PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Kostanz77
27-02-2019, 00:02
Al massimo ho visto un 58-60 gradi, ma 40 no :asd:



guarda lo screen....51 C° con ventole al 52%


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
27-02-2019, 00:06
direi......guarda anche la RAM di sistema, quasi 14,5GB, stranamente il suo utilizzo è cresciuto di 3 GB da quando ho aggiunto due moduli e sono passato da 16 a 32GB.


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Non è strano è la base, più ram hai più ne alloca;)

Kostanz77
27-02-2019, 00:10
Non è strano è la base, più ram hai più ne alloca;)


Quindi W10 che vedendone di più, decide di allocarne in quantità maggiore?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
27-02-2019, 00:23
Quindi W10 che vedendone di più, decide di allocarne in quantità maggiore?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Si, più ram hai, più ne viene allocata. Lo stesso vale per la vram (la quantità dipende da gioco e gioco).
Va detto che spesos è roba inutile, però rimane l'allocazione.
Visto che parlavi di metro, qua puoi vedere le varie allocazioni, sia in ram che vram (come puoi vedere la 2080ti ha carichi diversi)
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/metro-exodus-v-1-0-1-1

Jeetkundo
27-02-2019, 00:28
Io a liquido sotto stress con RT attivo, tipo con Metro, sto sui 46 gradi... ne vedo due di tagli.
Comunque con il dlss attivo (gran bel lavoro che hanno fatto di miglioramento) e Tutto al max compreso il RT su ultra, riesco a stare sopra ai 60 frames a 3440x1440. Rarissime occasioni può scendere sotto.
Da applauso.

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Non so se sei entrano nel Terminal della prima area. Li avrai una bella botta lato prestazioni :sofico: Però è l'area più impressionante come resa (almeno fino a quel punto).

Kostanz77
27-02-2019, 00:32
Si, più ram hai, più ne viene allocata. Lo stesso vale per la vram (la quantità dipende da gioco e gioco).
Va detto che spesos è roba inutile, però rimane l'allocazione.
Visto che parlavi di metro, qua puoi vedere le varie allocazioni, sia in ram che vram (come puoi vedere la 2080ti ha carichi diversi)
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/metro-exodus-v-1-0-1-1



Grazie.....si vede che è meno esigente di risorse rispetto a Battlefield V, ma nel caso di BFV il discorso è diverso visto che si parla di un multiplayer online


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
27-02-2019, 00:50
Grazie.....si vede che è meno esigente di risorse rispetto a Battlefield V, ma nel caso di BFV il discorso è diverso visto che si parla di un multiplayer online


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

BF5 è mal programmato in dx12, cmq stesso per metro, qua puoi vederti tutti i valori e farti un'idea, sulle varie impostazioni. Direi che ci rientri, salvo appunto la tua ram maggiorata.:)
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/battlefield-v-test-gpu-cpu-2018

Kostanz77
27-02-2019, 05:46
BF5 è mal programmato in dx12, cmq stesso per metro, qua puoi vederti tutti i valori e farti un'idea, sulle varie impostazioni. Direi che ci rientri, salvo appunto la tua ram maggiorata.:)

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/battlefield-v-test-gpu-cpu-2018



👍🏻


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Giovamas
27-02-2019, 06:33
guarda lo screen....51 C° con ventole al 52%


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

confermo:cool:

Rumpelstiltskin
27-02-2019, 07:45
Signori,



con Msi Afterburner se sblocco il "core Voltage" a quanto posso metterlo tenendo conto che sono sotto liquido?



Piccolo uppettino

sertopica
27-02-2019, 07:55
Piccolo uppettino

Dipende dal modello e in ogni caso e' bloccato entro un valore di sicurezza/non ti faccio occare la scheda quanto vuoi :D imposto da nvidia. Se temi di fare danni non ne farai (occhio sempre e comunque alle temperature).

Alastre
27-02-2019, 08:33
Mi sarei quasi deciso a fare il grande passo...tra queste due quali mi consigliate?

Zotac ZT-T20810G-10P scheda video GeForce RTX 2080 Ti 11 GB GDDR6 https://www.amazon.it/dp/B07K6STSYT/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_XfADCbCSGAN7T

Zotac zt-t20810d-10p scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2080*11264*MB https://www.amazon.it/dp/B07GR4SL23/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_ZgADCb6YNEVNF

Mi riquoto! :D Suggerimenti eventuali anche su altre marche\modelli?? :help:

Thunder-74
27-02-2019, 08:44
Piccolo uppettino

vedi se puoi aumentarlo... io con due modelli identici Aorus, la prima si poteva salire, con questa, anche se metto lo slide al max, il voltaggio rimane immutato...

Non so se sei entrano nel Terminal della prima area. Li avrai una bella botta lato prestazioni :sofico: Però è l'area più impressionante come resa (almeno fino a quel punto).

non ho fatto molto... sono arrivato al pezzo dei treni e sono ora sceso nel villaggio devastato innevato, dove si sente la campana suonare...

La Strix è glaciale .....guarda le temperature dello screen che ho postato sopra
51C° con ventole al 50%.........

Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

temperatura ottima, ma credo che tu stia in undervolt a circa 0.950v vista la freq. di 1935mhz.. credo che se la portassi sui 2050mhz, staresti sopra ai 60 gradi.

pakal77
27-02-2019, 09:07
Mi riquoto! :D Suggerimenti eventuali anche su altre marche\modelli?? :help:

Io sto tenendo sotto controllo queste

ZT-T20810D-10P RTX2080Ti AMP! 11G

90YV0CC0-M0NM00 Asus RTX 2080TI OC Edition

11G-P4-2281-KR EVGA GeForce RTX 2080 Ti BLACK EDITION

11G-P4-2382-KR EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC

11G-P4-2383-KR EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC ULTRA

11G-P4-2483-KR EVGA GeForce RTX 2080 Ti FTW3

pakal77
27-02-2019, 09:26
Cmq i prezzi stanno alle stelle adesso.

questa a Febraio stava a 1200 euro adesso sta a 1335...colpa di Metro :D :D

Arrow0309
27-02-2019, 09:38
:) dopo una lunga meditazione....... ho ordinato l'Heatkiller IV sia per Cpu che per la Gpu (ho preso anche il backplate). Adesso devo solo trovare il modo di far stare nel case i due radiatori da 360mm ma posso meditare per almeno 2-3 settimane prima che il tutto arrivi :)

Ottima scelta, number 1. :cool:

Io a liquido sotto stress con RT attivo, tipo con Metro, sto sui 46 gradi... ne vedo due di tagli.
Comunque con il dlss attivo (gran bel lavoro che hanno fatto di miglioramento) e Tutto al max compreso il RT su ultra, riesco a stare sopra ai 60 frames a 3440x1440. Rarissime occasioni può scendere sotto.
Da applauso.

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Complimenti, hai una gpu cazzuta.
Più potente della mia, io ci gioco a Metro non maxato, grafica su Ultra (non Extreme) e RT su Alto (non Ultra) ed ho più o meno questi fps. :fagiano: :p
E solo un taglio a 39C, a più di 43 non arrivo. :)

E se stai ancora sulle prime mappe aspetta di arrivare nel deserto (Caspian) :asd:

Thunder-74
27-02-2019, 09:46
Ottima scelta, number 1. :cool:







Complimenti, hai una gpu cazzuta.

Più potente della mia, io ci gioco a Metro non maxato, grafica su Ultra (non Extreme) e RT su Alto (non Ultra) ed ho più o meno questi fps. :fagiano: :p

E solo un taglio a 39C, a più di 43 non arrivo. :)



E se stai ancora sulle prime mappe aspetta di arrivare nel deserto (Caspian) :asd:


Ma come può essere, ho una 2080, rispetto a te dovrei perdere un buon 25%. Io mi baso sui frames visti fino ad ora. Se poi il gioco diventa più pesante, andrò sotto di brutto :fagiano:....
discorso temp, un po’ mi rode vedere più di 45 gradi ... quella di prima era leggermente più fresca di 3 gradi. Quando avrò voglia cambio Tim , adesso l’ho appena montata :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Iceman69
27-02-2019, 09:53
La Strix è glaciale .....guarda le temperature dello screen che ho postato sopra
51C° con ventole al 50%.........

Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Non so, la tua non è una Ti, ma dubito possa stare a 51C° dopo un'oretta di gioco con GPU utilizzata al 100% e parametri a default.

La mia in BF5, che non è di sicuro il gioco che impegna di più la GPU, sta intorno ai 60/65C°, con una temperatura ambiente di 24C° e case chiuso.

Per curiosità prova uno stress test di Time spy extreme con 20 passaggi, la mia lasciata a default si assesta poco sotto ai 70C°, come per altro rilevato da quasi tutte le recensioni che si trovano in rete, quindi non mi sembra assolutamente anomala.

pakal77
27-02-2019, 10:03
Ottima scelta, number 1. :cool:



Complimenti, hai una gpu cazzuta.
Più potente della mia, io ci gioco a Metro non maxato, grafica su Ultra (non Extreme) e RT su Alto (non Ultra) ed ho più o meno questi fps. :fagiano: :p
E solo un taglio a 39C, a più di 43 non arrivo. :)

E se stai ancora sulle prime mappe aspetta di arrivare nel deserto (Caspian) :asd:

Ma Thunder ha una 2080 :confused: :confused:

Forse ci giochi con RT ON e DLSS OFF a differenza ti Thunder

Arrow0309
27-02-2019, 10:16
Ma come può essere, ho una 2080, rispetto a te dovrei perdere un buon 25%. Io mi baso sui frames visti fino ad ora. Se poi il gioco diventa più pesante, andrò sotto di brutto :fagiano:....
discorso temp, un po’ mi rode vedere più di 45 gradi ... quella di prima era leggermente più fresca di 3 gradi. Quando avrò voglia cambio Tim , adesso l’ho appena montata :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si è così, anch'io prima facevo tra 70 - 90 (messo su RT Alto sin dall'inizio, si vede ok e volevo più fps), al Caspian calano i fps è saputo.
Ti consiglio quindi di impostare così.
Lato tim andrebbe controllato sempre l'impronta (anche se io a volte mi fido di quello che ho fatto) e non lo faccio.
Ora dovresti svuotare quindi:
Sgancio rapido vga is the way! :sofico:

Ma Thunder ha una 2080 :confused: :confused:

Forse ci giochi con RT ON e DLSS OFF a differenza ti Thunder

Si, lo sapevo che ha una 2080 Aorus.
E si, gioco dlss off, non mi piacciono ancora.
Ecco svelato l'arcano :p

Arrow0309
27-02-2019, 10:32
Piccolo uppettino

È da prendere con le pinze essendo cmq bloccato.
Se proprio vuoi maxalo e vedi se ti sale il vcore.

Dipende dal modello e in ogni caso e' bloccato entro un valore di sicurezza/non ti faccio occare la scheda quanto vuoi :D imposto da nvidia. Se temi di fare danni non ne farai (occhio sempre e comunque alle temperature).

Quoto

Thunder-74
27-02-2019, 10:46
Si è così, anch'io prima facevo tra 70 - 90 (messo su RT Alto sin dall'inizio, si vede ok e volevo più fps), al Caspian calano i fps è saputo.
Ti consiglio quindi di impostare così.
Lato tim andrebbe controllato sempre l'impronta (anche se io a volte mi fido di quello che ho fatto) e non lo faccio.
Ora dovresti svuotare quindi:
Sgancio rapido vga is the way! :sofico:



Si, lo sapevo che ha una 2080 Aorus.
E si, gioco dlss off, non mi piacciono ancora.
Ecco svelato l'arcano :p

Adesso tutto torna :) comunque la nuova patch ha fatto fare un ottimo passo avanti al dlss, al punto che è accettabile il suo utilizzo. Prima no davvero

mimi8384
27-02-2019, 11:02
ragazzi ho trovato ina rtx 2080 KFA2 modello EX usata presa da amazon a 620€ ... se volessi testarla a casa del venditore per vedere che non sia fallata, cosa dovrei fare ?

Arrow0309
27-02-2019, 11:31
ragazzi ho trovato ina rtx 2080 KFA2 modello EX usata presa da amazon a 620€ ... se volessi testarla a casa del venditore per vedere che non sia fallata, cosa dovrei fare ?
Giocare per mezza giornata a vari titoli :p

mimi8384
27-02-2019, 11:33
Giocare per mezza giornata a vari titoli :p

cavoli, quindi nell' immediato non posso verificarne il corretto funzionamento !

Alastre
27-02-2019, 11:34
Giocare per mezza giornata a vari titoli :p

Così scrocchi pure il pranzo! :D

Rumpelstiltskin
27-02-2019, 11:46
Dipende dal modello e in ogni caso e' bloccato entro un valore di sicurezza/non ti faccio occare la scheda quanto vuoi :D imposto da nvidia. Se temi di fare danni non ne farai (occhio sempre e comunque alle temperature).



Quindi posso metterlo al massimo senza far alcun danno, al massimo non va o va entro un certo valore. Corretto?

:)

Thunder-74
27-02-2019, 12:18
Quindi posso metterlo al massimo senza far alcun danno, al massimo non va o va entro un certo valore. Corretto?

:)

Esatto, vai tranquillo ;)

Peter.B
27-02-2019, 12:25
La temperatura massima che ho registrato io è stata di 74 gradi con GPU al 100% dopo 3 ore a Exodus in 4K, con clock a 1970MHz. Certo, la Gamerock non è certo come la Strix come cooling, ma dubito che si riesca a stare a soli 60 gradi risicati in sezione di gioco intensiva, per di più se la GPU è occata.

maxmix65
27-02-2019, 12:31
ragazzi ho trovato ina rtx 2080 KFA2 modello EX usata presa da amazon a 620€ ... se volessi testarla a casa del venditore per vedere che non sia fallata, cosa dovrei fare ?

Heaven Ungine 4.0 tutti i filtri su ultra e fai almeno 1 ora di bench..

Giovamas
27-02-2019, 13:10
ragazzi ho trovato ina rtx 2080 KFA2 modello EX usata presa da amazon a 620€ ... se volessi testarla a casa del venditore per vedere che non sia fallata, cosa dovrei fare ?

unigine heaven e alcuni giri in time spy. mezzora / un'ora

alexxx19
27-02-2019, 13:12
azz ragazzi amazon si è preso i 1171 eur per la asus 2080 ti :eek:

mi sa che la spediscono veramente :oink:

Thunder-74
27-02-2019, 13:16
azz ragazzi amazon si è preso i 1171 eur per la asus 2080 ti :eek:

mi sa che la spediscono veramente :oink:

Controlla nella pagina di Amazon l'ASIN in fondo alle info prodotto. Cercalo sempre in Amazon e vedi se risulta associato alla 2080ti. Se hai la già la fattura caricata, verifica che sia presente il medesimo Asin.

pakal77
27-02-2019, 13:36
azz ragazzi amazon si è preso i 1171 eur per la asus 2080 ti :eek:

mi sa che la spediscono veramente :oink:

Magari ci cascano!!!

alexxx19
27-02-2019, 13:36
Controlla nella pagina di Amazon l'ASIN in fondo alle info prodotto. Cercalo sempre in Amazon e vedi se risulta associato alla 2080ti. Se hai la già la fattura caricata, verifica che sia presente il medesimo Asin.

l' asin corrisponde effettivamente ad una 2080 ti, anche googlando esce la pagina della TI degli amazon esteri
appena mi esce la fattura faccio il confronto

Thunder-74
27-02-2019, 13:43
l' asin corrisponde effettivamente ad una 2080 ti, anche googlando esce la pagina della TI degli amazon esteri
appena mi esce la fattura faccio il confronto

Per me stai a cavallo ;)

TigerTank
27-02-2019, 13:50
Urka ragazzi, ma quanto scrivete?
Sto via 2 giorni ed ecco che ci sono post per un mese :sofico:

Appena rimontata la 2080 Aorus "Italiana"..
Differenze...

!) ho trovato le Samsung ... sono contento
2) boost a def. da sola sta a 2010, 15mhz di più della "francese"... buono, probabilmente riesco a tirarla un po' di più
3) i led per il controllo del corretto aggancio dei due cavi da 8 pin, funzionano diversamente: prima luce bianca rimaneva sempre accesa, ora si accedono e se i cavi sono correttamente inseriti, si spegnono, se invece non è correttamente inserito, rimane acceso.
4) con l'altra avevo un po' coil whine uscendo dai bench
5) il voltaggio prima riuscivo ad aumentarlo da AfterBurner, ora no.

Bella Thunder, ho letto anche gli altri post, sono contento per te! :)
Voltaggio poco importa, tanto basta e avanza già il vdef.

Giorno stavo vedendo Gainward RTX 2080 Phantom GLH (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/gainward-rtx-2080-phantom-glh.b6254) per un mio cliente ho visto che ha un bel boost di 1875 MHz, la stavo paragonando con altre schede ha anche un prezzo buono per quanto spinge ed essendo una tri fan poi non è manco male, Tiger che avevi preso tu la GS mi sembra ve?

Io ho preso la GS perchè la GLH in quel momento costava troppo di più. E la GS pure meno della liscia.
Certo su un monitor da gaming le vga vengono spinte alla grande per cui in tali casi il liquido diventa un bel plus ma mi sto trovando bene :)
Anche perchè ho il pc in taverna seminterrata, che viaggia tra i 19.5°C invernali riscaldati e i 25°C estivi naturali senza condizionatori.

Beatl invece sta generazione ha avuto parecchia sfiga, avrà cambiato 5 schede wtf


No, se non ricordo male la prima era fallata, poi ha preso 2 Strix ma ha cambiato perchè troppo appiccicate. Peccato per una che si è dimostrata fallata.
Ora ha 2 FE con memorie Samsung e mi pare si trovi benone.

e me la tengo infatti la 2080. ma la 2080ti mi piacerebbe molto.. però non con questi dubbi

3080TI rulez, soprattutto se si tornerà alle tornate standard dei modelli (cioè esce nel 2021 ad un prezzo giusto di poco superiore alle 2080 del 2020) :cool:

azz ragazzi amazon si è preso i 1171 eur per la asus 2080 ti :eek:

mi sa che la spediscono veramente :oink:
Cavoli speriamo! Un bel colpaccio :ciapet:

Ounas
27-02-2019, 14:12
azz ragazzi amazon si è preso i 1171 eur per la asus 2080 ti :eek:



mi sa che la spediscono veramente :oink:



Anche io l’avevo prenotata ma dovrei ricaricare la prepapagata...

Che dite vale la pena? Ci avevo quasi rinunciato...

Più che altro su Amazon c’è una recensione del 25 febbraio che dice che gli si è bruciata il primo giorno...

pakal77
27-02-2019, 14:27
Anche io l’avevo prenotata ma dovrei ricaricare la prepapagata...

Che dite vale la pena? Ci avevo quasi rinunciato...

Più che altro su Amazon c’è una recensione del 25 febbraio che dice che gli si è bruciata il primo giorno...



Te la ricarico io :D

Va culo per le rotture

Ounas
27-02-2019, 14:37
A me comunque ancora non da una data di spedizione. Alex a te ti da qualche info in più dato che ti hanno scalato i soldi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amorph
27-02-2019, 14:37
Te la ricarico io :D

Va culo per le rotture

in ogni caso pure se si rompe la garanzia di amazon c'è :Perfido:

Bestio
27-02-2019, 16:18
Mai vista una GPU ad aria a 40 gradi se già a liquido si sta proprio tra i 40 e i 50.

Con ventole 100% su Heaven la 1080ti strix occata a 2088Mhz mi sta sui 38 gradi, con punte massime di 40, e dentro ad un cubetto micro ATX.

https://i.imgur.com/ZzIXDrdl.jpg (https://i.imgur.com/ZzIXDrd.jpg)

https://i.imgur.com/ys3bUvOl.jpg (https://i.imgur.com/ys3bUvO.jpg)

Giocando a TW3 (1440p@144hz) si sale sui 44/45'.

https://i.imgur.com/xzQpgt2l.jpg (https://i.imgur.com/xzQpgt2.jpg)

https://i.imgur.com/iu7olcDl.jpg (https://i.imgur.com/iu7olcD.jpg)

Ma ovviamente ventole a palla fanno un po troppo casino e si possono usare giusto per i benchmark, col profilo daily la tengo sui 55/60' e rimane inudibile.
Col liquido sicuramente si riescono a mantenere queste temperature molto più silenziosamente, ma all'atto pratico non credo si potrà notare alcuna differenza se la GPU sta a 40'' o a 60'.

Thunder-74
27-02-2019, 16:27
Con ventole 100% su Heaven la 1080ti strix occata a 2088Mhz mi sta sui 38 gradi, con punte massime di 40, e dentro ad un cubetto micro ATX.

https://i.imgur.com/ZzIXDrdl.jpg (https://i.imgur.com/ZzIXDrd.jpg)

https://i.imgur.com/ys3bUvOl.jpg (https://i.imgur.com/ys3bUvO.jpg)

Giocando a TW3 (1440p@144hz) si sale sui 44/45'.

https://i.imgur.com/xzQpgt2l.jpg (https://i.imgur.com/xzQpgt2.jpg)

https://i.imgur.com/iu7olcDl.jpg (https://i.imgur.com/iu7olcD.jpg)

Ma ovviamente ventole a palla fanno un po troppo casino e si possono usare giusto per i benchmark, col profilo daily la tengo sui 55/60' e rimane inudibile.
Col liquido sicuramente si riescono a mantenere queste temperature molto più silenziosamente, ma all'atto pratico non credo si potrà notare alcuna differenza se la GPU sta a 40'' o a 60'.



Molto dipende anche dalla temperatura ambiente. Comunque notevole.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

X-ray guru
27-02-2019, 16:41
Molto dipende anche dalla temperatura ambiente.

Anche dallo scambio termico dell'ambiente.
Se apri le finestre e fai la classica "corrente", la capacità termica dell'ambiente diventa quasi infinita e la temperatura dell'aria aspirata dal PC sarà sempre uguale a quella esterna.

Discorso lungo ma giusto per dare l'idea. ;)

Raven
27-02-2019, 16:43
azz ragazzi amazon si è preso i 1171 eur per la asus 2080 ti :eek:

mi sa che la spediscono veramente :oink:

meh... certo che gioire pur pagando quasi 1200 euro per una scheda video... urgh... fa male alle mie vecchie ossa, già! :p

(discorso retorico/nostalgico/populista generico da vecchio rimbambito, eh... nessun riferimento a te, sia chiaro :O Anzi, matematicamente parlando è un buon affare... ;))

TigerTank
27-02-2019, 16:55
meh... certo che gioire pur pagando quasi 1200 euro per una scheda video... urgh... fa male alle mie vecchie ossa, già! :p

(discorso retorico/nostalgico/populista generico da vecchio rimbambito, eh... nessun riferimento a te, sia chiaro :O Anzi, matematicamente parlando è un buon affare... ;))

Se intendiamo in termini relativi, e cioè che normalmente una Strix OC ne costa 1500 e pure di più, 1170(con garanzia amazon) sarebbero un'occasione.
Che poi le Turing siano care e che in più con le Ti si sia fatto il giochetto del lancio subito overpriced, ormai è assodato :D

Thunder-74
27-02-2019, 17:02
Anche dallo scambio termico dell'ambiente.

Se apri le finestre e fai la classica "corrente", la capacità termica dell'ambiente diventa quasi infinita e la temperatura dell'aria aspirata dal PC sarà sempre uguale a quella esterna.



Discorso lungo ma giusto per dare l'idea. ;)



Correttissimo , il mio problema avendo il pc dove ristagna l aria a 30 gradi ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

pakal77
27-02-2019, 17:22
Se intendiamo in termini relativi, e cioè che normalmente una Strix OC ne costa 1500 e pure di più, 1170(con garanzia amazon) sarebbero un'occasione.

Che poi le Turing siano care e che in più con le Ti si sia fatto il giochetto del lancio subito overpriced, ormai è assodato :D



Ma qui non scende di 1 euro la Ti, mi ricordo di aver visto su amazon la evga black a 1212€ me lo ricordo benissimo, ora sta a 1300, la Xc a 1350 e la Xc ultra a 1400...per non parlare della ftw3

Infatti HA speso 1400 bombe per quella che gli sto’ testando :asd:

Thunder-74
27-02-2019, 17:23
riesci a stare a 60 frame a quella risoluzione con la 2080?.......ottimo, spero venga migliorato al più presto anche il DLSS in BFV.
PS: in Metro con RT Ultra/DLSS che uso di VRAM e RAM di sistema vedi in afterburner?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Eccomi, come promesso ti metto uno screen di Metro con tutto al MAX e RT su Ultra e ovviamente DLSS (Punto del gioco non particolarmente pesante) per darti un'idea della VRAM/RAM

http://i.imgur.com/vnTW1hsh.jpg (https://imgur.com/vnTW1hs)

Rumpelstiltskin
27-02-2019, 17:47
Esatto, vai tranquillo ;)

Dunque, ho sparato al massimo il "Core Voltage" e come picco massimo ho avuto 1.081. E' in linea o è "bloccata" ?

Bestio
27-02-2019, 17:58
meh... certo che gioire pur pagando quasi 1200 euro per una scheda video... urgh... fa male alle mie vecchie ossa, già! :p

(discorso retorico/nostalgico/populista generico da vecchio rimbambito, eh... nessun riferimento a te, sia chiaro :O Anzi, matematicamente parlando è un buon affare... ;))

Quoto, se potessi diffonderei un virus-picchetto che fa istantaneamente spegnere il PC a tutti coloro che provano a comprare una 2080ti. :asd:

Se non ne avessero venduta nemmeno una sarebbero già tornati a prezzi più umani, ma finchè troveranno milionari e pazzi furiosi disposti a cacciare il grano sarà sempre peggio e i "poveracci" come me che non sono così scemi da possono spendere un'intero stipendo per una GPU saranno costretti a passare alle tanto odiate scatolette... :doh: :muro: :cry:

Iceman69
27-02-2019, 18:00
Con ventole 100% su Heaven la 1080ti strix occata a 2088Mhz mi sta sui 38 gradi, con punte massime di 40, e dentro ad un cubetto micro ATX.

Ma ovviamente ventole a palla fanno un po troppo casino e si possono usare giusto per i benchmark, col profilo daily la tengo sui 55/60' e rimane inudibile.
Col liquido sicuramente si riescono a mantenere queste temperature molto più silenziosamente, ma all'atto pratico non credo si potrà notare alcuna differenza se la GPU sta a 40'' o a 60'.

Guardando anche la temperatura della CPU direi che vivi in un frigorifero, oppure hai i sensori guasti, il dissi della strix 300 Watt non riesce a dissiparli producendo solo una ventina di gradi più della temperatura ambiente ad aria, quelle sono temperature da liquido.

5/6 gradi di differenza rispetto alla media delle schede testate ci sta, 20 no.

fraussantin
27-02-2019, 18:01
Quoto, se potessi diffonderei un virus-picchetto che fa istantaneamente spegnere il PC a tutti coloro che provano a comprare una 2080ti. :asd:

Se non ne avessero venduta nemmeno una sarebbero già tornati a prezzi più umani, ma finchè troveranno milionari e pazzi furiosi disposti a cacciare il grano sarà sempre peggio e i "poveracci" come me che non sono così scemi da possono spendere un'intero stipendo per una GPU saranno costretti a passare alle tanto odiate scatolette... :doh: :muro: :cry:Lol seevirebbe bello corposo in tanti campi , telefoni , tv , auto ecc...

Thunder-74
27-02-2019, 18:15
Dunque, ho sparato al massimo il "Core Voltage" e come picco massimo ho avuto 1.081. E' in linea o è "bloccata" ?

E' bloccata se non subisci aumenti all'aumentare del voltaggio. Credo che tu abbia avuto un aumento sia del voltaggio che della freq. boost 4.0
Tieni aperto GPU-Z con il suo bench e visualizza freq. e voltaggio.

Rumpelstiltskin
27-02-2019, 18:41
E' bloccata se non subisci aumenti all'aumentare del voltaggio. Credo che tu abbia avuto un aumento sia del voltaggio che della freq. boost 4.0
Tieni aperto GPU-Z con il suo bench e visualizza freq. e voltaggio.

http://i.imgur.com/nUmRBap.gif (https://imgur.com/nUmRBap)

Alekos Panagulis
27-02-2019, 18:42
Cmq tornando al discorso del throttling, effettivamente avevate ragione voi.
Ho dato un occhio durante una sessione di Metro. La mia FTW3, che per ora sta a 2015mhz sulla gpu e 7300 sulle memorie, arriva a a 72° e scende subito a 1980/1990.

alexxx19
27-02-2019, 18:44
Quoto, se potessi diffonderei un virus-picchetto che fa istantaneamente spegnere il PC a tutti coloro che provano a comprare una 2080ti. :asd:

Se non ne avessero venduta nemmeno una sarebbero già tornati a prezzi più umani, ma finchè troveranno milionari e pazzi furiosi disposti a cacciare il grano sarà sempre peggio e i "poveracci" come me che non sono così scemi da possono spendere un'intero stipendo per una GPU saranno costretti a passare alle tanto odiate scatolette... :doh: :muro: :cry:

Mai sentito parlare di beni di prima necessità e non? :rolleyes:
Purtroppo dovresti ampliare il discorso un po' a tutto cioè che si vende :O

Thunder-74
27-02-2019, 18:48
http://i.imgur.com/nUmRBap.gif (https://imgur.com/nUmRBap)

Questo screen è prima di aaver aumentato il voltaggio in Afterburner?
Perché qui ti segna max 1.050v. Puoi pure alzare il voltaggio mentre esegui il bench.

Kostanz77
27-02-2019, 18:52
Eccomi, come promesso ti metto uno screen di Metro con tutto al MAX e RT su Ultra e ovviamente DLSS (Punto del gioco non particolarmente pesante) per darti un'idea della VRAM/RAM



http://i.imgur.com/vnTW1hsh.jpg (https://imgur.com/vnTW1hs)



grazie, da smartphone non riesco a vedere l’OSD.....ci guarderò da PC


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Peter.B
27-02-2019, 18:53
Cmq tornando al discorso del throttling, effettivamente avevate ragione voi.
Ho dato un occhio durante una sessione di Metro. La mia FTW3, che per ora sta a 2015mhz sulla gpu e 7300 sulle memorie, arriva a a 72° e scende subito a 1980/1990.

La mia 2080 tiene 2025MHz su Exodus in 4K con la tua stessa temperatura.

Amorph
27-02-2019, 18:55
qualcuno ha provato a undelvoltare la gpu? con 1v o anche meno dove arrivate mediamente?

Rumpelstiltskin
27-02-2019, 19:00
Questo screen è prima di aaver aumentato il voltaggio in Afterburner?
Perché qui ti segna max 1.050v. Puoi pure alzare il voltaggio mentre esegui il bench.

boh, adesso non ci arriva più! prima era salito a 1.081!!

Iceman69
27-02-2019, 19:25
qualcuno ha provato a undelvoltare la gpu? con 1v o anche meno dove arrivate mediamente?

Stabilizzato a 74C°, un po' tantini per i miei gusti, intorno ai 2000, partendo da 2085.

maxmix65
27-02-2019, 19:26
boh, adesso non ci arriva più! prima era salito a 1.081!!

Stabilizzato a 74C°, un po' tantini per i miei gusti, intorno ai 2000, partendo da 2085.

Ma avete usato la ventola personalizzata con msi afterburner??

Rumpelstiltskin
27-02-2019, 19:31
Io non ho ventola, sono sotto liquido

Arrow0309
27-02-2019, 19:52
http://i.imgur.com/nUmRBap.gif (https://imgur.com/nUmRBap)

Di più non sale?
Ma che modello e'?
Bios?

Alekos Panagulis
27-02-2019, 19:53
La mia 2080 tiene 2025MHz su Exodus in 4K con la tua stessa temperatura.Modello? Io sono all'inizio, piano piano provo a salire.

TigerTank
27-02-2019, 20:01
Ma qui non scende di 1 euro la Ti, mi ricordo di aver visto su amazon la evga black a 1212€ me lo ricordo benissimo, ora sta a 1300, la Xc a 1350 e la Xc ultra a 1400...per non parlare della ftw3

Infatti HA speso 1400 bombe per quella che gli sto’ testando :asd:

Eh senza concorrenza...anche certe 2080 sono salite, a gennaio si trovavano a meno.

qualcuno ha provato a undelvoltare la gpu? con 1v o anche meno dove arrivate mediamente?

Parti da un 2000MHz@1V con la curva di afterburner.
Il resto dipende dalla bontà della gpu.

Amorph
27-02-2019, 20:03
Parti da un 2000MHz@1V con la curva di afterburner.
Il resto dipende dalla bontà della gpu.

è quello che vorrei provare non appena installo la scheda, già con la 1080ti avevo ottenuto buonissimi risulati con l'undervolt

FreeMan
27-02-2019, 20:43
Quoto, se potessi diffonderei un virus-picchetto che fa istantaneamente spegnere il PC a tutti coloro che provano a comprare una 2080ti. :asd:

Se non ne avessero venduta nemmeno una sarebbero già tornati a prezzi più umani, ma finchè troveranno milionari e pazzi furiosi disposti a cacciare il grano sarà sempre peggio e i "poveracci" come me che non sono così scemi da possono spendere un'intero stipendo per una GPU saranno costretti a passare alle tanto odiate scatolette... :doh: :muro: :cry:

Lol seevirebbe bello corposo in tanti campi , telefoni , tv , auto ecc...

Discorsi a dir poco stucchevoli che lasciano il tempo che trovano .. e dato che non sono soldi vostri e che non parliamo di farmaci salvavita, evitiamo di creare flame anche su questo.

>bYeZ<

TigerTank
27-02-2019, 20:47
è quello che vorrei provare non appena installo la scheda, già con la 1080ti avevo ottenuto buonissimi risulati con l'undervolt

Idem con le precedenti 1070.

Amorph
27-02-2019, 20:50
Idem con le precedenti 1070.

ora con la 2080 non hai provato?

TigerTank
27-02-2019, 21:09
ora con la 2080 non hai provato?

Sì anche con questa ho un profilo così in afterburner ;)

Iceman69
27-02-2019, 21:13
Ma avete usato la ventola personalizzata con msi afterburner??

Sì, ma è molto simile all'originale solo che lo abbassata quando è in idle.

Normalmente la tengo a 1965 stabilizzata con circa 70C° di temperatura sotto sforzo e 0,975v così non ho mai cali neanche per problemi di power.

Se cerco di stabilizzarla a 2010/1995 con 1v in alcune circostanze ho cali per il power, quindi è anche inutile tenerla con 1v.

GrandeIoz
27-02-2019, 22:25
ciao ragazzi mi è appena arrivata la 2080 nuova fiammante, è da 4 anni che non cambio un componente così importante, suggerite sempre di fare un formattone o suggerite altri metodi tipo disinstallazione manuale dei driver, pulizia registro etc... ? nel secondo caso mi dite gli step o per favore mi dirottate su una guida esaustiva?

graciass!!!!

Zodzor
27-02-2019, 22:46
edit

FroZen
27-02-2019, 23:02
ciao ragazzi mi è appena arrivata la 2080 nuova fiammante, è da 4 anni che non cambio un componente così importante, suggerite sempre di fare un formattone o suggerite altri metodi tipo disinstallazione manuale dei driver, pulizia registro etc... ? nel secondo caso mi dite gli step o per favore mi dirottate su una guida esaustiva?

graciass!!!!

dai una passata di DDU in modalità provvisoria e poi installati gli ultimi driver nvidia

mai stato un fan del formattone sempre e comunque

GrandeIoz
27-02-2019, 23:14
dai una passata di DDU in modalità provvisoria e poi installati gli ultimi driver nvidia

mai stato un fan del formattone sempre e comunque

ok grazie!

Peter.B
28-02-2019, 02:04
Comunque Exodus picchia forte sulla GPU, è la prima volta che la sento più rumorosa del solito, non l'ha fatto neanche su BFV o Shadow of The Tomb Raider.

Thunder-74
28-02-2019, 05:51
Comunque Exodus picchia forte sulla GPU, è la prima volta che la sento più rumorosa del solito, non l'ha fatto neanche su BFV o Shadow of The Tomb Raider.


Se attivi il RT, certamente. Ottimo per trovare il limite in oc della scheda. Dove sono stabile nei bench, non lo sono con Metro.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alastre
28-02-2019, 08:53
Gente ma il discorso della famosa "linea retta" su afterburner (per mantenere costante il livello ed abbassare temperature) vale anche per questi nuovi modelli??

nicop84
28-02-2019, 10:55
Buongiorno a tutti ragazzi!!
Dopo diversi anni di utilizzo del pc in firma senza aggiornamenti che che ora sia giunto il momento di fare un piccolo upgrade!!
Pensavo di prendere una RTX2060 e aumentare la ram a 16GB, con il pc in firma sarei limitato da qualcosa?
Chiedo scusa in anticipo ma non avendo più avuto il tempo materiale non sono assolutamente aggiornato sui cambiamenti in atto, quindi vi chiedo, le RTX hanno nuovi standard oppure funzionano senza problemi anche sul pc in firma?

Peter.B
28-02-2019, 11:39
Se attivi il RT, certamente. Ottimo per trovare il limite in oc della scheda. Dove sono stabile nei bench, non lo sono con Metro.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Anche Tomb Raider era ideale per testare GPU occate in effetti

Peter.B
28-02-2019, 13:08
Comunque la parte più pesante che troverete in Exodus è quando ti rapiscono i cannibali, è dove si registrano le peggiori performance possibili.

Vul
28-02-2019, 13:53
Buongiorno a tutti ragazzi!!
Dopo diversi anni di utilizzo del pc in firma senza aggiornamenti che che ora sia giunto il momento di fare un piccolo upgrade!!
Pensavo di prendere una RTX2060 e aumentare la ram a 16GB, con il pc in firma sarei limitato da qualcosa?
Chiedo scusa in anticipo ma non avendo più avuto il tempo materiale non sono assolutamente aggiornato sui cambiamenti in atto, quindi vi chiedo, le RTX hanno nuovi standard oppure funzionano senza problemi anche sul pc in firma?

Funzioneranno senza problemi.

La 2060 o la 1660ti dovrebbero essere equivalenti per giocare alla tua risoluzione.

Considera che in tutte le recensioni della 1660ti anche con tutto ad ultra e maxato solo un gioco scendeva sotto i 60 fps, ma battlefield 5 e compagnia bella sono tutti giochi che viaggiano a 100+ fps.

Tuttavia se sei una persona che non aggiorna spesso gpu (non ogni generazione o due) ti consiglio soluzioni diverse dalla 1660ti o 2060.

6GB di ram iniziano ad essere pochi, anche a 1080p e purtroppo sono cose che si vedono bene in game da eventuale stutter, ma poco dai grafici che fanno vedere solo gli fps medi.

Ti faccio un esempio, Fury è una scheda più veloce della 580 ma guarda i frame times:

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=29977

Io ho avuto sia 580 da 4 e 8 gb e ti assicuro che anche se gli fps medi erano identici svariati giochi creavano stutter su quella da 4gb.

6gb non sono tanti di più e ci sono già tanti giochi che a 1080p saturano in tante occasioni quel quantitativo. Anche la stessa 2080 quando va più veloce della 1080ti, quando vedi i video di confronto noti stutter sulla 2080 che la 1080ti non ha (es.shadow of the tomb raider). Secondo me ti conviene puntare su schede da 8gb: 980ti/1070/1080/vega usate se le trovi ai prezzi che ti interessano o 2070 quando calerà di prezzo se proprio vuoi rtx.

Non farti fregare da chi ti dice che la vram importa in base alla risoluzione, non è vero! C'è sicuramente correlazione, in particolare con AA, ma l'ago della bilancia sono sempre le risorse utilizzate dai giochi.

https://imagescdn.tweaktown.com/tweakipedia/9/0/90_441_much-vram-need-1080p-1440p-4k-aa-enabled.png



Io 6GB nel 2019 proprio non riesco a raccomandarli.

Alekos Panagulis
28-02-2019, 13:54
La migliore analisi sul DLSS in generale e in Metro Exodus che ho visto sinora: https://youtu.be/lKaifAffhZw

In poche parole, in Metro, 4k+DLSS = 1800p downscaling come performance e qualità.

Thunder-74
28-02-2019, 14:04
Funzioneranno senza problemi.

La 2060 o la 1660ti dovrebbero essere equivalenti per giocare alla tua risoluzione.

Considera che in tutte le recensioni della 1660ti anche con tutto ad ultra e maxato solo un gioco scendeva sotto i 60 fps, ma battlefield 5 e compagnia bella sono tutti giochi che viaggiano a 100+ fps.

Tuttavia se sei una persona che non aggiorna spesso gpu (non ogni generazione o due) ti consiglio soluzioni diverse dalla 1660ti o 2060.

6GB di ram iniziano ad essere pochi, anche a 1080p e purtroppo sono cose che si vedono bene in game da eventuale stutter, ma poco dai grafici che fanno vedere solo gli fps medi.

Ti faccio un esempio, Fury è una scheda più veloce della 580 ma guarda i frame times:

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=29977

Io ho avuto sia 580 da 4 e 8 gb e ti assicuro che anche se gli fps medi erano identici svariati giochi creavano stutter su quella da 4gb.

6gb non sono tanti di più e ci sono già tanti giochi che a 1080p saturano in tante occasioni quel quantitativo. Anche la stessa 2080 quando va più veloce della 1080ti, quando vedi i video di confronto noti stutter sulla 2080 che la 1080ti non ha (es.shadow of the tomb raider). Secondo me ti conviene puntare su schede da 8gb: 980ti/1070/1080/vega usate se le trovi ai prezzi che ti interessano o 2070 quando calerà di prezzo se proprio vuoi rtx.

Non farti fregare da chi ti dice che la vram importa in base alla risoluzione, non è vero! C'è sicuramente correlazione, in particolare con AA, ma l'ago della bilancia sono sempre le risorse utilizzate dai giochi.

https://imagescdn.tweaktown.com/tweakipedia/9/0/90_441_much-vram-need-1080p-1440p-4k-aa-enabled.png



Io 6GB nel 2019 proprio non riesco a raccomandarli.



La 980ti ha 6gb ;)



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Vul
28-02-2019, 14:05
Vista tutta. Che fregnaccia questo DLSS. La gente ha criticato così tanti anni l'upscaling sulle console e ora è diventato il santo graal del rendering quando:

a) su battlefield upscalare ha un aspetto migliore del dlss e performance migliori

b) su metro upscaling e dlss hanno stessa performance e aspetto più o meno identico (a volte vince uno a volte l'altro). Ma il DLSS a 1440p da parecchi artefatti.

Quindi questi Tensor Cores, che paghi, a che servono?

Bastavia giocare a 1800p già prima senza dover avere RTX on e non serviva nemmeno che lo sviluppatore dovesse fare nulla.

Vul
28-02-2019, 14:06
La 980ti ha 6gb ;)



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Hai ragione, cancelliamola dalla lista.

Alekos Panagulis
28-02-2019, 14:08
Il DLSS è solo l'ultima delle fregnacce di Nvidia, dopo Phyxs, G-sync etc.
Odio Nvidia con tutto il cuore, odio il suo ridicolo CEO che fa le presentazioni con il chiodo di pelle ("It just works")...Eppure continuo a comprare le sue schede video.

DAI AMD SVEGLIA!

Iceman69
28-02-2019, 14:16
Secondo me l'RT è una buona novità tecnologica e può valere, essendo una primizia, il maggior costo delle schede a sto giro (poi non sarà più una primizia quindi ...), ma il DLSS è veramente una prese in giro, io preferisco di gran lunga abbassare la risoluzione che usare il DLSS.

Alekos Panagulis
28-02-2019, 14:19
Secondo me l'RT è una buona novità tecnologica e può valere, essendo una primizia, il maggior costo delle schede a sto giro (poi non sarà più una primizia quindi ...), ma il DLSS è veramente una prese in giro, io preferisco di gran lunga abbassare la risoluzione che usare il DLSS.

Il ray tracing ha un enorme potenziale.

Bestio
28-02-2019, 14:22
Il DLSS è solo l'ultima delle fregnacce di Nvidia, dopo Phyxs, G-sync etc.
Odio Nvidia con tutto il cuore, odio il suo ridicolo CEO che fa le presentazioni con il chiodo di pelle ("It just works")...Eppure continuo a comprare le sue schede video.

DAI AMD SVEGLIA!

Concordo su tutto tranne sul CEO ed il suoi giubbotti in pelle, che mi sta simpatico proprio per quello.
ODIO i cravattari! :p

Alekos Panagulis
28-02-2019, 14:25
Concordo su tutto tranne sul CEO ed il suoi giubbotti in pelle, che mi sta simpatico proprio per quello.
ODIO i cravattari! :p

Dai sembra un narcisista vanesio. Lo è probabilmente. Poi sa vendere fumo come pochi.

Amorph
28-02-2019, 14:31
:asd:
https://images.livemint.com/rf/Image-621x414/LiveMint/Period2/2017/05/30/Photos/Processed/nivi-kxgG--621x414@LiveMint.jpg

Alekos Panagulis
28-02-2019, 14:35
Non ho capito una cosa: come faccio a impostare la risoluzione a 1800p in metro?


:asd:
https://images.livemint.com/rf/Image-621x414/LiveMint/Period2/2017/05/30/Photos/Processed/nivi-kxgG--621x414@LiveMint.jpg

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Bestio
28-02-2019, 14:36
Dai sembra un narcisista vanesio. Lo è probabilmente. Poi sa vendere fumo come pochi.

Steve faceva lo stesso (e anche peggio) ma per molti è diventato quasi un Dio... :stordita:

TWT
28-02-2019, 14:43
:asd:
https://images.livemint.com/rf/Image-621x414/LiveMint/Period2/2017/05/30/Photos/Processed/nivi-kxgG--621x414@LiveMint.jpg



Ma quel riflesso sulla giacca è con DLSS attivo? :D

Amorph
28-02-2019, 14:49
Ma quel riflesso sulla giacca è con DLSS attivo? :D

RTX Ultra + DLSS in 4K su BFGD 65"

TWT
28-02-2019, 14:52
Piccolo OT: secondo voi a quanto posso venderla una Aorus Rtx 2080ti Xtreme con 2 anni di garanzia?

TWT
28-02-2019, 15:04
A poco.
A me.

:D

Scherzi a parte, io di solito tolgo il 30% dal prezzo di Amazon.

il 30%??? mi pare esagerato per una scheda che ne costa quasi 1600

Vul
28-02-2019, 15:06
Il ray tracing ha un enorme potenziale.

Non ci piove, ma le tecnologie proprietarie in ambiente grafico hanno la vita corta, specialmente se non sono supportate dalle console sono solo lavoro in più per gli sviluppatori.

Quando avremo un implementazione ray tracing che tutte le gpu possono accelerare (più o meno velocemente) allora ce lo ritroveremo decentemente implementato nei giochi.

Ma poichè le tecnologie rtx non sono ne in questa o nella prossima generazione di gpu, non sarà il ray tracing nvidia a rivoluzionare la grafica.

FrancoBit
28-02-2019, 15:17
Non ci piove, ma le tecnologie proprietarie in ambiente grafico hanno la vita corta, specialmente se non sono supportate dalle console sono solo lavoro in più per gli sviluppatori.

Quando avremo un implementazione ray tracing che tutte le gpu possono accelerare (più o meno velocemente) allora ce lo ritroveremo decentemente implementato nei giochi.

Ma poichè le tecnologie rtx non sono ne in questa o nella prossima generazione di gpu, non sarà il ray tracing nvidia a rivoluzionare la grafica.

Pensa ho la 2080 da ottobre. Mai usato RTX, nè Dlss. Non sono interessato a giocare ne a Metro ne a BFV. Il dlss non lo voglio, non mi va di fare scaling con una scheda da 800 e passa euro, gioco comunque con un 3440x1440 a 60hz. Non mi lamento comunque, avevo una 980ti e x fare upgrade non ho visto fino ad ora altre soluzioni. PERO', se mi fanno uscire una "1880" senza rtx a meno della mia allora vado da giacchetta e gli spengo una sigaretta sul jumbotto, minimo.

Alastre
28-02-2019, 15:22
E così, all'improvviso, la scimmia che si era palesata sulle mie (s) palle in tutta la sua irruenza lanciando soldi, dopo questa analisi e questi commenti se ne è andata con la coda tra le gambe...mi sa che canno l'idea vendita Titan X Pascal e vado avanti ancora così..

Vul
28-02-2019, 15:37
Ma qui, chi più chi meno compriamo hardware perchè ci piace, mica perchè ci serve.

Sapessi quanti utenti con 2080ti avranno si e no 20 ore effettive di gioco in mesi e mesi...:asd:

Non credo ti sei preso la Titan X Pascal per necessità no...? :P (va anche detto che dovresti spendere una cifra identica a quello che hai speso 2 anni fa per un 30% di performance, non mi pare un gran salto).

Peter.B
28-02-2019, 15:37
Graficamente preferisco BFV a Exodus, ha meno alti e bassi graficamente, risultando un bel vedere in ogni scenario/ambiente, peraltro stressa molto meno l'hardware, in alcune aree Exodus pare di stare a provare FireStrike come stress test LMAO

Amorph
28-02-2019, 15:39
Graficamente preferisco BFV a Exodus, ha meno alti e bassi graficamente, risultando un bel vedere in ogni scenario/ambiente, peraltro stressa molto meno l'hardware, in alcune aree Exodus pare di stare a provare FireStrike come stress test LMAO

che non mi va giù di BF sono i terreni, sembrano unti d'olio

Thunder-74
28-02-2019, 15:39
Mio punto di vista in merito, dopo aver acquistato una 2080... sarà che gioco per divertimento quando ho un briciolo di tempo libero (poco), sinceramente prendo quello che viene godendomelo... nel senso. In BF5 il RT lo apprezzo, il dlss no. Scalo ad 80% con RT ultra e vado alla grande, ho perso il 20% di definizione ? Si ma alla fine trovo tutto più appagante. Su metro il dlss lo trovo ben implementato, quindi lo uso. Poi ragazzi l obbiettivo è giocare e divertirsi, se devo stare lì a notare i particolari come si fa guadando un quadro di Caravaggio, beh allora... ma tanto qui in aiuto viene la mia età con la sua presbiopia.... ma questo è un altro discorso.. :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
28-02-2019, 15:45
Assolutissimamente d'accordo, mi godo anch'io i giochi che mi piacciono. Non gioco a Metro e a BFV perchè non sono interessato a quei 2 giochi, che sono comunque gli unici due che implementano le nuove features nvidia. Per il resto mi godo il mio pc come è sempre stato, al momento sono su far cry 5 che ho preso a 15 € e mi sto divertendo. RTX lo attivo solo su Kingdom two crowns però ;-)

Amorph
28-02-2019, 15:49
ma le demo NVIDIA con RTX si possono scaricare ed eseguire sul proprio pc? link?

Peter.B
28-02-2019, 15:50
che non mi va giù di BF sono i terreni, sembrano unti d'olio

In effetti sì, però nel totale risulta superiore a Exodus.

Kostanz77
28-02-2019, 16:05
In effetti sì, però nel totale risulta superiore a Exodus.



raga...sono due cose totalmente diverse, BFV è un multiplayer


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Peter.B
28-02-2019, 16:06
raga...sono due cose totalmente diverse, BFV è un multiplayer


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Io parlavo unicamente dei due engine, il Frostbite risulta molto più convincente.

Peter.B
28-02-2019, 16:08
Comunque si parlava di quanto sia glaciale la Strix, però in questo video fatto testando Exodus, si vede un 74-76 gradi a 1080p :sofico:

https://www.youtube.com/watch?v=Hcm8KOlT_QU

mikael84
28-02-2019, 16:19
Comunque si parlava di quanto sia glaciale la Strix, però in questo video fatto testando Exodus, si vede un 74-76 gradi a 1080p :sofico:

https://www.youtube.com/watch?v=Hcm8KOlT_QU

Metro è un furmark 2,0, fa bollire la GPU.

Peter.B
28-02-2019, 16:23
Metro è un furmark 2,0, fa bollire la GPU.

Si infatti, tant'è come ho scritto prima, in alcune aree pare di stare a fare uno stress test in loop. Con ventola al 70% mi arriva a 74 gradi in 4K con clock 1970 sulla mia Palit, quando mediamente la mia GPU non supera i 67-68 gradi :mc:

Alastre
28-02-2019, 16:31
Ma qui, chi più chi meno compriamo hardware perchè ci piace, mica perchè ci serve.

Sapessi quanti utenti con 2080ti avranno si e no 20 ore effettive di gioco in mesi e mesi...:asd:

Non credo ti sei preso la Titan X Pascal per necessità no...? :P (va anche detto che dovresti spendere una cifra identica a quello che hai speso 2 anni fa per un 30% di performance, non mi pare un gran salto).

Non hai tutti i torti, ma ti dirò, la Titan X la presi per togliermi lo SLI di 980Ti che mi stava facendo diventare scemo...queste mi facevano gola perché sono abbastanza "malato" di 4K, HDR e resa grafica, spesso mi può capitare (che sia The Witcher 3, Doom, Metro Exodus, Far Cry) di fermarmi e di mettermi ad ammirare i paesaggi e i dettagli (textures etc) e dire "WOW"...e dopo sta patch che sembrava aver dato un senso al ray tracing e il DLSS mi è presa la scimmia...ma visto che sembra essere un po' fumo negli occhi no, di certo non passo alla 2080Ti per avere più frame... :)

guka81
28-02-2019, 16:32
In effetti sì, però nel totale risulta superiore a Exodus.Pensa che a me nn piace graficamente Battlefield,invece metro in 4k hdr e rtx sembra il miglior gioco visto sin ad ora.
Io ho la tv oled da 55pollici forse la differenza delle opinioni può essere anche imputato alle dimensioni dello schermo

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-02-2019, 16:33
Il DLSS è solo l'ultima delle fregnacce di Nvidia, dopo Phyxs, G-sync etc.
Odio Nvidia con tutto il cuore, odio il suo ridicolo CEO che fa le presentazioni con il chiodo di pelle ("It just works")...Eppure continuo a comprare le sue schede video.

DAI AMD SVEGLIA!

Beh oddio :D
Che il 3d vision sia stato un mezzo fail ci sta, anche perchè in generale comunque lo è stato tutto il 3D di moda qualche anno fà.
Che il physx abbia avuto parecchie carenze in quanto ad ottimizzazioni e implementazioni, ci sta.
Ma il gsync è stata una delle tecnologie proprietarie al top di questi ultimi anni :O
Ray Tracing di sicuro diventerà uno standard futuro per cui DEVE per forza migliorare.
DLSS vedremo, io lo considero solo un palliativo di compensazione al ray tracing fino a quando ci sarà maggior evoluzione e potenza di gestione.

Non hai tutti i torti, ma ti dirò, la Titan X la presi per togliermi lo SLI di 980Ti che mi stava facendo diventare scemo...queste mi facevano gola perché sono abbastanza "malato" di 4K, HDR e resa grafica, spesso mi può capitare (che sia The Witcher 3, Doom, Metro Exodus, Far Cry) di fermarmi e di mettermi ad ammirare i paesaggi e i dettagli (textures etc) e dire "WOW"...e dopo sta patch che sembrava aver dato un senso al ray tracing e il DLSS mi è presa la scimmia...ma visto che sembra essere un po' fumo negli occhi no, di certo non passo alla 2080Ti per avere più frame... :)
Se devi prendere una 2080TI prendila ora perchè più passa il tempo meno avrà senso in quanto nel 2020 perderà un sacco di valore, sia per via delle nuove schede(una 3080 più performante/ una eventuale 3070 quasi alla pari o poco sotto), sia molto probabilmente in termini di gestione del ray tracing.
Lo dico vedendo il tuo livello di gaming dal tuo post, inclusa la voglia di provare rt e dlss :)
Se invece tu avessi scritto che non ti interessano, ti avrei risposto di tenere ad oltranza la titan.

Peter.B
28-02-2019, 16:33
Pensa che a me nn piace graficamente Battlefield,invece metro in 4k hdr e rtx sembra il miglior gioco visto sin ad ora.
Io ho la tv oled da 55pollici forse la differenza delle opinioni può essere anche imputato alle dimensioni dello schermo

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Anche io gioco in 4K e HDR, su un 43" a 60 cm :asd: e no, non lo trovo chissà cosa, preferisco BFV.

Alastre
28-02-2019, 16:57
Beh oddio :D
Che il 3d vision sia stato un mezzo fail ci sta, anche perchè in generale comunque lo è stato tutto il 3D di moda qualche anno fà.
Che il physx abbia avuto parecchie carenze in quanto ad ottimizzazioni e implementazioni, ci sta.
Ma il gsync è stata una delle tecnologie proprietarie al top di questi ultimi anni :O
Ray Tracing di sicuro diventerà uno standard futuro per cui DEVE per forza migliorare.
DLSS vedremo, io lo considero solo un palliativo di compensazione al ray tracing fino a quando ci sarà maggior evoluzione e potenza di gestione.


Se devi prendere una 2080TI prendila ora perchè più passa il tempo meno avrà senso in quanto nel 2020 perderà un sacco di valore, sia per via delle nuove schede(una 3080 più performante/ una eventuale 3070 quasi alla pari o poco sotto), sia molto probabilmente in termini di gestione del ray tracing.
Lo dico vedendo il tuo livello di gaming dal tuo post, inclusa la voglia di provare rt e dlss :)
Se invece tu avessi scritto che non ti interessano, ti avrei risposto di tenere ad oltranza la titan.

Proprio in quest'ottica però mi dico...SE il raytracing sfonda, allora ha senso spendere ora per vederlo implementato così a mezzo servizio? No...SE il raytracing NON sfonda che me ne faccio di una spesa ora per vedere qualcosa si di nuovo ma sempre a mezza bocca? In entrambi i casi non converrebbe aspettare la 3080? Così se farà il boom per allora sarà sicuramente implementato a dovere anche lato software (si spera)...se non lo farà mi rivolgerò direttamente alle schede di nuova gen...sbaglio?

Bestio
28-02-2019, 17:06
Assolutissimamente d'accordo, mi godo anch'io i giochi che mi piacciono. Non gioco a Metro e a BFV perchè non sono interessato a quei 2 giochi, che sono comunque gli unici due che implementano le nuove features nvidia. Per il resto mi godo il mio pc come è sempre stato, al momento sono su far cry 5 che ho preso a 15 € e mi sto divertendo. RTX lo attivo solo su Kingdom two crowns però ;-)

Un'altro fulminato come me che rosica se non può avere l'ultima GPU top di gamma ma poi gli piacciono solo giochini Indie che girerebbero pure su un'integrata?? :stordita:
Ora guardo se Wargroove supporta RTX e DLSS. :asd:

TigerTank
28-02-2019, 17:07
Proprio in quest'ottica però mi dico...SE il raytracing sfonda, allora ha senso spendere ora per vederlo implementato così a mezzo servizio? No...SE il raytracing NON sfonda che me ne faccio di una spesa ora per vedere qualcosa si di nuovo ma sempre a mezza bocca? In entrambi i casi non converrebbe aspettare la 3080? Così se farà il boom per allora sarà sicuramente implementato a dovere anche lato software (si spera)...se non lo farà mi rivolgerò direttamente alle schede di nuova gen...sbaglio?

Sì quoto il ragionamento, per il resto dovresti trovare qualche comparativa e valutare se il salto prestazionale di base in 4K dalla tua alla 2080Ti ha senso o puoi pazientare con la Titan fino alla prossima generazione.

Un'altro fulminato come me che rosica se non può avere l'ultima GPU top di gamma ma poi gli piacciono solo giochini Indie che girerebbero pure su un'integrata?? :stordita:
Ora guardo se Wargroove supporta RTX e DLSS. :asd:

Ahahah tranquillo Bestio che quando hai un monitor da gaming le ultime vga vanno spesso e volentieri alla frusta anche con titoli non di ultima uscita e senza rt :D
Te lo dico perchè sto rigiocando Metro 2033 Redux maxato e il peso si fa ancora sentire tutto se la scheda può spingere fino ai 144/165fps. Quando lo giocai ai tempi, se non ricordo male dovetti scalare la tessellazione e non usare il physx avanzato o erano cavoli amari :asd:

Alekos Panagulis
28-02-2019, 17:14
Beh oddio :D
Che il 3d vision sia stato un mezzo fail ci sta, anche perchè in generale comunque lo è stato tutto il 3D di moda qualche anno fà.
Che il physx abbia avuto parecchie carenze in quanto ad ottimizzazioni e implementazioni, ci sta.
Ma il gsync è stata una delle tecnologie proprietarie al top di questi ultimi anni :O
Ray Tracing di sicuro diventerà uno standard futuro per cui DEVE per forza migliorare.
DLSS vedremo, io lo considero solo un palliativo di compensazione al ray tracing fino a quando ci sarà maggior evoluzione e potenza di gestione.




Il G-sync non è un fregnaccia in quanto tecnologia in sé, ma in quanto tecnologia proprietaria che richiede un chip installato dentro il monitor.
Infatti dopo qualche mese Nvidia si è arresa estendendo il supporto a Freesync. E' un po' come Apple: marketing becero, features fuffa, ecosistema chiuso.

Thunder-74
28-02-2019, 17:30
forse ho scoperto l'acqua calda, ma dato che sono i miei primi approcci sulle curve di tensione (vengo da Maxwell), mi sono reso conto che il mio voltaggio non è affatto bloccato come credevo... mi spiego
Modificando la curva con una freq. più alta ad un valore di voltaggio maggiore del 1,050v che avevo, lo slide di After burner mi fa aumentare il voltaggio. Ho provato fino a 1.093v. Questo aumento mi permetterebbe di ottenere un'altra 50 tina di mhz.... ho provato a benchare a 2100 e andava tranquillo...

FroZen
28-02-2019, 17:41
forse ho scoperto l'acqua calda, ma dato che sono i miei primi approcci sulle curve di tensione (vengo da Maxwell), mi sono reso conto che il mio voltaggio non è affatto bloccato come credevo... mi spiego
Modificando la curva con una freq. più alta ad un valore di voltaggio maggiore del 1,050v che avevo, lo slide di After burner mi fa aumentare il voltaggio. Ho provato fino a 1.093v. Questo aumento mi permetterebbe di ottenere un'altra 50 tina di mhz.... ho provato a benchare a 2100 e andava tranquillo...

consumi in full a 1,093?

Thunder-74
28-02-2019, 17:43
consumi in full a 1,093?

con Heaven 261W.

https://i.imgur.com/kjudAMK.png

Amorph
28-02-2019, 17:55
con Heaven 261W.

https://i.imgur.com/kjudAMK.png

ma è preciso il power consumption rilevato da gpuz?

Thunder-74
28-02-2019, 18:00
ma è preciso il power consumption rilevato da gpuz?

Credo di si. Mettici che Heaven non è il più pesante. Con Superposition a 2055mhz , +500Mhz sulla ram e voltaggio a 1.050v, mi ha segnato 276W

Iceman69
28-02-2019, 18:02
Il G-sync non è un fregnaccia in quanto tecnologia in sé, ma in quanto tecnologia proprietaria che richiede un chip installato dentro il monitor.
Infatti dopo qualche mese Nvidia si è arresa estendendo il supporto a Freesync. E' un po' come Apple: marketing becero, features fuffa, ecosistema chiuso.

Magari qualche mese no, qualche anno sì (anzi parecchi anni) e comunque il G-Sync rimane superiore.

Vul
28-02-2019, 18:07
Magari qualche mese no, qualche anno sì (anzi parecchi anni) e comunque il G-Sync rimane superiore.

Certo, per autoconvincersi di aver fatto un buon acquisto è ottimo per avere la versione G-Sync del proprio monitor sono superiori. :asd:

Peccato che finora comparative fra g-sync e monitor freesync "approved" mostrino praticamente lo stesso identico comportamento.

Vul
28-02-2019, 18:12
Io parlavo unicamente dei due engine, il Frostbite risulta molto più convincente.

Ma che vuoi giudicare dagli "engine".

Due giochi con lo stesso engine possono e spesso hanno aspetti profondamente diversi.

Senza contare quanto spesso cambino gli engine versione per versione. Gli shaders per qualsiasi cosa complessa si scrivono caso per caso, l'engine spesso c'entra poco e nulla.

Mi ricordi questo video dove non facevo che pensare: UE 3 fermo a 4 anni fa è meglio della 4.10 di UE4.

https://www.youtube.com/watch?v=VmSR2ySBl08

Quello che intendeva dire non ricordo chi è che BF5 è un gioco sviluppato per avere una certa reattività e un certo framerate.

Una 2060 fa 110 fps a BF5 maxato (RTX Off) ma ne fa solo 51 a Exodus.

La metà.

Ci mancherebbe solo che Exodus non sia visivamente superiore visto che sto pagando con il 55% degli fps SENZA rtx.

Thunder-74
28-02-2019, 18:21
Comunque ho capito che in base alla curva disegnata, lo slide del voltaggio fa regolare le varie tensioni. Se per dire la curva al suo massimo ha un andamento asintotico (piatto), lo slide non influenza il voltaggio, perché definendo una freq. massima per vari voltaggi, la scheda applica quello più alto, ignorando voltaggi più bassi per la medesima freq. Diversamente , se la curva è repentina con intervalli differenti di voltaggio/freq., allora lo slide interviene sui vari step di voltaggio definiti dai punti della curva

Peter.B
28-02-2019, 18:24
Ma che vuoi giudicare dagli "engine".

Due giochi con lo stesso engine possono e spesso hanno aspetti profondamente diversi.

Senza contare quanto spesso cambino gli engine versione per versione. Gli shaders per qualsiasi cosa complessa si scrivono caso per caso, l'engine spesso c'entra poco e nulla.

Mi ricordi questo video dove non facevo che pensare: UE 3 fermo a 4 anni fa è meglio della 4.10 di UE4.

https://www.youtube.com/watch?v=VmSR2ySBl08

Quello che intendeva dire non ricordo chi è che BF5 è un gioco sviluppato per avere una certa reattività e un certo framerate.

Una 2060 fa 110 fps a BF5 maxato (RTX Off) ma ne fa solo 51 a Exodus.

La metà.

Ci mancherebbe solo che Exodus non sia visivamente superiore visto che sto pagando con il 55% degli fps SENZA rtx.

Dov'è che sarebbe visivamente superiore Exodus rispetto BFV? È troppo altalenante.

TWT
28-02-2019, 18:35
Qualcuno sa consigliarmi un buon undervolt per una 2080ti?

Peter.B
28-02-2019, 19:20
Comunque con ventole all'80% ad Exodus son passato da 74 a 68 gradi. Buono

pakal77
28-02-2019, 20:05
Il G-sync non è un fregnaccia in quanto tecnologia in sé, ma in quanto tecnologia proprietaria che richiede un chip installato dentro il monitor.
Infatti dopo qualche mese Nvidia si è arresa estendendo il supporto a Freesync. E' un po' come Apple: marketing becero, features fuffa, ecosistema chiuso.

q8

Magari qualche mese no, qualche anno sì (anzi parecchi anni) e comunque il G-Sync rimane superiore.

q8

Certo, per autoconvincersi di aver fatto un buon acquisto è ottimo per avere la versione G-Sync del proprio monitor sono superiori. :asd:

Peccato che finora comparative fra g-sync e monitor freesync "approved" mostrino praticamente lo stesso identico comportamento.

falso se vieni nel thread dei ultrawide te lo dimostro.

fraussantin
28-02-2019, 20:52
Cmq nvidia ha aperto al freesync per svariati motivi . Uno di questi il fatto che il modulo non supporta il 4k oltre i 60 fps.

Quel modulo andrebbe rifatto , ma.visto il mercato come si è comportato ( cioè monitor gsync che costano 300 400 euro in più di quelli freesync) non penso sia nel suo interesse.
Han fatto un modulo enthusiast per monitor da 1500 euro e il resto lo affidano al freesync.

Altro motivo è anticipare amd su navi rendendo appetibile tutta la fascia mediobassa turing e praticamente rendendo inutile polaris e vega.

Iceman69
28-02-2019, 21:18
Cmq nvidia ha aperto al freesync per svariati motivi . Uno di questi il fatto che il modulo non supporta il 4k oltre i 60 fps.

Quel modulo andrebbe rifatto , ma.visto il mercato come si è comportato ( cioè monitor gsync che costano 300 400 euro in più di quelli freesync) non penso sia nel suo interesse.
Han fatto un modulo enthusiast per monitor da 1500 euro e il resto lo affidano al freesync.

Altro motivo è anticipare amd su navi rendendo appetibile tutta la fascia mediobassa turing e praticamente rendendo inutile polaris e vega.

Ha senso quello che dici, io attualmente ho un G-Sync, ma non credo che lo ricomprerei ora che nvidia ha fatto l'apertura al freesync, o meglio lo ricomprerei se fossimo a parità di prezzo o quasi. Probabilmente il G-Sync o scenderà di prezzo o morirà (più probabile la seconda). Per tre anni ha avuto un senso aver speso 200 euro in più per il G-sync, ora non ne ha più.

Vul
28-02-2019, 22:18
Dov'è che sarebbe visivamente superiore Exodus rispetto BFV? È troppo altalenante.

Visivamente superiore è inteso come tecnologie/effetti, personalmente penso che gli artisti continuo più degli ingegneri per la resa grafica di un videogame.

nicop84
28-02-2019, 22:50
Funzioneranno senza problemi.

La 2060 o la 1660ti dovrebbero essere equivalenti per giocare alla tua risoluzione.

Considera che in tutte le recensioni della 1660ti anche con tutto ad ultra e maxato solo un gioco scendeva sotto i 60 fps, ma battlefield 5 e compagnia bella sono tutti giochi che viaggiano a 100+ fps.

Tuttavia se sei una persona che non aggiorna spesso gpu (non ogni generazione o due) ti consiglio soluzioni diverse dalla 1660ti o 2060.

6GB di ram iniziano ad essere pochi, anche a 1080p e purtroppo sono cose che si vedono bene in game da eventuale stutter, ma poco dai grafici che fanno vedere solo gli fps medi.

Ti faccio un esempio, Fury è una scheda più veloce della 580 ma guarda i frame times:

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=29977

Io ho avuto sia 580 da 4 e 8 gb e ti assicuro che anche se gli fps medi erano identici svariati giochi creavano stutter su quella da 4gb.

6gb non sono tanti di più e ci sono già tanti giochi che a 1080p saturano in tante occasioni quel quantitativo. Anche la stessa 2080 quando va più veloce della 1080ti, quando vedi i video di confronto noti stutter sulla 2080 che la 1080ti non ha (es.shadow of the tomb raider). Secondo me ti conviene puntare su schede da 8gb: 980ti/1070/1080/vega usate se le trovi ai prezzi che ti interessano o 2070 quando calerà di prezzo se proprio vuoi rtx.

Non farti fregare da chi ti dice che la vram importa in base alla risoluzione, non è vero! C'è sicuramente correlazione, in particolare con AA, ma l'ago della bilancia sono sempre le risorse utilizzate dai giochi.

https://imagescdn.tweaktown.com/tweakipedia/9/0/90_441_much-vram-need-1080p-1440p-4k-aa-enabled.png



Io 6GB nel 2019 proprio non riesco a raccomandarli.

Grazie del consiglio ;)
negli ultimi 2 anni ho giocato pochissimi titoli, li posso contare nelle dita di una mano, per questo non mi sono più aggiornato con l'hw.
Ora però sono usciti dei bei titoli che mi attirano e non sono uno che scende troppo a compromessi con i dettagli grafici, ho sempre preteso un livello high o giù di li:fagiano:
Vedrò di seguire i tuoi consigli e cercare una gtx1070 usata

Per quanto riguarda il resto dell'hw tenendo conto dell'eventuale upgrade della ram a 16 gb totali sarei limitato da qualcos'altro? la cpu per ora fa da collo di bottiglia?

Peter.B
01-03-2019, 01:00
Visivamente superiore è inteso come tecnologie/effetti, personalmente penso che gli artisti continuo più degli ingegneri per la resa grafica di un videogame.

Ho capito. Comunque sono arrivato alla mappa finale di gioco (ho quasi finito ormai), senza dubbio molto bella visivamente, la migliore del gioco, mi sarebbe piaciuto fosse stato così fin dall'inizio, l'impatto dato dalla prima mappa di gioco non è stato il massimo, vuoi anche per via della location desertica, che non è che possa offrire molto.

Alastre
01-03-2019, 07:40
Ci ho riflettuto un po' su...direi che per il momento resto con la Titan X Pascal. Avevo già progettato un upgrade scheda video per Cyberpunk 2077, verosimilmente un'altro anno/anno e mezza di attesa.. Vedremo se per allora lo scenario RTX-DLSS sarà mutato o meno..

Thunder-74
01-03-2019, 07:58
Piccola riflessione sull'OC e recensioni che si leggono in giro...
Dopo i test che ho condotto ieri, mi rendo conto come tante recensioni che si leggono in materia, siano fatte male e poco approfondite. Passano dal fare l'oc automatico , a impostare manualmente una freq. e alzare lo slide del voltaggio di afterburner, senza neanche preoccuparsi se effettivamente viene applicata una tensione maggiore. Nessuno che prova a modificare manualmente la curva. Mi sono andato a leggere tutte le recensioni di TPup l'unico a riportare la tensione effettiva della scheda a def. Ci sono molte impostate a 1.050 altre a 1.068. Già questo può determinare uno scarto tra le schede, se poi lo slide non dovesse agire sulla prima, il divario aumenta, riportando nella recensione che la prima scheda non ha tanto margine di OC, quando in realtà modificando manualmente la curva, si ottiene un ulteriore boost. Non è un problema enorme, sia chiaro, ma fonte di informazioni sbagliate. Se gli fosse capitata la mia scheda, avrebbero concluso che più di 2040mhz non andava, quando in realtà sono arrivato (e non so se sia il limite) a 2115mhz.

Gilgamessh
01-03-2019, 08:08
Buongiorno,
su una 2080ti una freq 1920 a 943v fissa è un buon risultato?

Ethan Cole
01-03-2019, 08:55
Io butto lì una domandina, attualmente con la 1070 in full hd non ho problemi di sorta (per dire, gioco a Exodus a ultra settings superando sempre i 100 fps).
In ottica di aumentare la risoluzione di gioco a 1440p 144hz, ci sto dentro con la scheda attuale o con la 2080 me ne starei bello tranquillo? Basando che dei Ray Tracing non mi frega nulla, e non ho capito dopo tutti questi se la serie 2xxx è davvero un acquisto che valga i soldi che costa.

mimi8384
01-03-2019, 08:59
ragazzi domandina, come funziona il DSLL in 4K ? parte da quale risoluzione ? ... ho preso una 2080 ma mi sa che passo a una 2080ti ...:doh:

Thunder-74
01-03-2019, 09:15
Io butto lì una domandina, attualmente con la 1070 in full hd non ho problemi di sorta (per dire, gioco a Exodus a ultra settings superando sempre i 100 fps).

In ottica di aumentare la risoluzione di gioco a 1440p 144hz, ci sto dentro con la scheda attuale o con la 2080 me ne starei bello tranquillo? Basando che dei Ray Tracing non mi frega nulla, e non ho capito dopo tutti questi se la serie 2xxx è davvero un acquisto che valga i soldi che costa.


Dalla fullhd alla 1440p , calcola una riduzione di frame tra il 20 è 30%.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ethan Cole
01-03-2019, 09:25
Dalla fullhd alla 1440p , calcola una riduzione di frame tra il 20 è 30%.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Se riuscissi a mantenermi sui 72 fissi sarei più che contento di posticipare l'acquisto della vga.

Thunder-74
01-03-2019, 09:39
Se riuscissi a mantenermi sui 72 fissi sarei più che contento di posticipare l'acquisto della vga.


Fai un ragionamento teorico sulla base di un titolo specifico. Ovvio che poi dipende dai giochi che andrai ad utilizzare. Per esempio ci sono titoli che maxati su una 1080ti, non riescono a rimanere a 60 frames a 1440p.
Io ti consiglio di prendere il monitor che tanto comunque penso tu sia disposto a comprare, poi valuti in base all&rsquo;esperienza diretta. Comunque se poi non sei interessato al RT o al DLSS, cerca una 1080ti usata sulle 500 euro. ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
01-03-2019, 10:10
Un'altro fulminato come me che rosica se non può avere l'ultima GPU top di gamma ma poi gli piacciono solo giochini Indie che girerebbero pure su un'integrata?? :stordita:
Ora guardo se Wargroove supporta RTX e DLSS. :asd:

Lol non ti dico quante ore di gioco ho a:
Stardew Valley
Kingdom 2 Crowns
Into the breach
Game Dev Tycoon
E tanti tanti altri.

Tutti rigorosamente con le ventole della scheda video SPENTE :-)

Però dai gioco anche i titoloni, dipende dal mood e da quanto mi sono smaronato al lavoro, a volte ho proprio bisogno di rilassarmi.

Giovamas
01-03-2019, 12:55
Lol non ti dico quante ore di gioco ho a:
Stardew Valley
Kingdom 2 Crowns
Into the breach
Game Dev Tycoon
E tanti tanti altri.

Tutti rigorosamente con le ventole della scheda video SPENTE :-)

Però dai gioco anche i titoloni, dipende dal mood e da quanto mi sono smaronato al lavoro, a volte ho proprio bisogno di rilassarmi.

allora non sono il solo il che mi fa piacere... sto rifacendo una run a NWN2.... :D ventole spente nella gpu rigorosamente! in attesa che esca qualcosa di almeno per me decente (ora nulla.. ma proprio nulla.. voglio un nuovo BG o Mass Effect o STalker o IWD! altro che metro BFV etc imho intendiamoci)

FrancoBit
01-03-2019, 13:17
allora non sono il solo il che mi fa piacere... sto rifacendo una run a NWN2.... :D ventole spente nella gpu rigorosamente! in attesa che esca qualcosa di almeno per me decente (ora nulla.. ma proprio nulla.. voglio un nuovo BG o Mass Effect o STalker o IWD! altro che metro BFV etc imho intendiamoci)

E dei tensor core che ce ne facciamo noi..... lol

Peter.B
01-03-2019, 13:18
Piccola riflessione sull'OC e recensioni che si leggono in giro...
Dopo i test che ho condotto ieri, mi rendo conto come tante recensioni che si leggono in materia, siano fatte male e poco approfondite. Passano dal fare l'oc automatico , a impostare manualmente una freq. e alzare lo slide del voltaggio di afterburner, senza neanche preoccuparsi se effettivamente viene applicata una tensione maggiore. Nessuno che prova a modificare manualmente la curva. Mi sono andato a leggere tutte le recensioni di TPup l'unico a riportare la tensione effettiva della scheda a def. Ci sono molte impostate a 1.050 altre a 1.068. Già questo può determinare uno scarto tra le schede, se poi lo slide non dovesse agire sulla prima, il divario aumenta, riportando nella recensione che la prima scheda non ha tanto margine di OC, quando in realtà modificando manualmente la curva, si ottiene un ulteriore boost. Non è un problema enorme, sia chiaro, ma fonte di informazioni sbagliate. Se gli fosse capitata la mia scheda, avrebbero concluso che più di 2040mhz non andava, quando in realtà sono arrivato (e non so se sia il limite) a 2115mhz.

2115 come boost massimo è un ottimo risultato. In game mediamente a quanto stai di frequenza?

Hadar
01-03-2019, 13:20
Lol non ti dico quante ore di gioco ho a:

Stardew Valley

Kingdom 2 Crowns

Into the breach

Game Dev Tycoon

E tanti tanti altri.



Tutti rigorosamente con le ventole della scheda video SPENTE :-)



Però dai gioco anche i titoloni, dipende dal mood e da quanto mi sono smaronato al lavoro, a volte ho proprio bisogno di rilassarmi.Di tripla A seri ne esce uno l'anno. Molti dei gioconi ormai sono indie, ad esempio sto attualmente giocando a hollow knight.
Colonna sonora da paura, mondo di gioco da dio, longevo, appagante e con una storia dietro di tutto rispetto.
E gira ovunque.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Thunder-74
01-03-2019, 13:42
2115 come boost massimo è un ottimo risultato. In game mediamente a quanto stai di frequenza?

Partendo da 2115, non avendo tagli per PL e 1-2 per temp (a 36 e 45 gradi) sui 2100/2085. Questo in bench, in game non ho avuto tempo di provare.
Sto cercando però info in merito ad eventuali rischi che si possono corre ad usare un voltaggio di 1,093v. Per ora ho fatto una curva che mi consente di usare lo slide di AB, in modo da poter andare dai 2055 ai 2100 (1.050v-1.086v).

Peter.B
01-03-2019, 13:48
Ho capito. Ho notato che in game (sempre tenendo conto che dipende dal titolo specifico) la frequenza media si attesta a - 45 MHz rispetto la frequenza massima. A 1965 di clock la mia boosta come massima frequenza 2085, e in game lavora nel range 2040 con minimi di 2025. Per riuscire a stare sui 2055-2070 credo che tocca portare il clock a 1990, con un clock del genere la frequenza massima è sui 2115MHz. Chi dispone di un sistema a liquido chiaramente può lavorare a frequenze mediamente più alte, grazie appunto alle temperature che restano basse.

Thunder-74
01-03-2019, 14:00
Ho capito. Ho notato che in game (sempre tenendo conto che dipende dal titolo specifico) la frequenza media si attesta a - 45 MHz rispetto la frequenza massima. A 1965 di clock la mia boosta come massima frequenza 2085, e in game lavora nel range 2040 con minimi di 2025. Per riuscire a stare sui 2055-2070 credo che tocca portare il clock a 1990, con un clock del genere la frequenza massima è sui 2115MHz. Chi dispone di un sistema a liquido chiaramente può lavorare a frequenze mediamente più alte, grazie appunto alle temperature che restano basse.


Esatto :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-03-2019, 14:27
Di tripla A seri ne esce uno l'anno. Molti dei gioconi ormai sono indie, ad esempio sto attualmente giocando a hollow knight.
Colonna sonora da paura, mondo di gioco da dio, longevo, appagante e con una storia dietro di tutto rispetto.
E gira ovunque.


Beh dai, i giochi buggati hanno lo scopo di dar vita a video come questo (https://www.youtube.com/watch?v=IiTxYEbW2Xk). :asd:

Partendo da 2115, non avendo tagli per PL e 1-2 per temp (a 36 e 45 gradi) sui 2100/2085. Questo in bench, in game non ho avuto tempo di provare.
Sto cercando però info in merito ad eventuali rischi che si possono corre ad usare un voltaggio di 1,093v. Per ora ho fatto una curva che mi consente di usare lo slide di AB, in modo da poter andare dai 2055 ai 2100 (1.050v-1.086v).
Thunder non esagerare...perchè se i presunti problemi stanno nell'alimentazione e non nelle ram... :D

Amorph
01-03-2019, 14:28
Partendo da 2115, non avendo tagli per PL e 1-2 per temp (a 36 e 45 gradi) sui 2100/2085. Questo in bench, in game non ho avuto tempo di provare.
Sto cercando però info in merito ad eventuali rischi che si possono corre ad usare un voltaggio di 1,093v. Per ora ho fatto una curva che mi consente di usare lo slide di AB, in modo da poter andare dai 2055 ai 2100 (1.050v-1.086v).

secondo me con queste schede la cosa migliore da fare è impostare una curva in undervolt, così ti stanno più basse ancora temp e consumi e hai meno tagli

fabietto27
01-03-2019, 14:31
Beh dai, i giochi buggati hanno lo scopo di dar vita a video come questo (https://www.youtube.com/watch?v=IiTxYEbW2Xk). :asd:


Thunder non esagerare...perchè se i presunti problemi stanno nell'alimentazione e non nelle ram... :DEh no! Osa buon Thunder...per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TWT
01-03-2019, 14:45
Qualcuno sa consigliarmi un buon undervolt per una 2080ti?

uppete :)

Alekos Panagulis
01-03-2019, 14:46
uppete :)

Sei decisamente controcorrente in questo thread :asd:

TigerTank
01-03-2019, 14:48
uppete :)

Il solito, prova 2000@1V e poi ti regoli a seconda di come si comporta :)

Thunder-74
01-03-2019, 14:48
Infatti , sono contento della della bontà del chip, ma non vorrei doverla mandare indietro. Mi posso accontentare anche dei 2055.
Hee Fabié, fossi su Pascal zero problemi, ma qui è un campo minato senza neanche sapere perché scoppiano...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
01-03-2019, 14:50
Esatto :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Con clock a 1985-1990 va toccato il voltaggio, almeno sul mio modello, fino a 1980 non serve, già da default non crea instabilità, ma da 1985 in poi ci sono artefatti, quindi o si sale di voltaggio o niente. A 1985-90 comunque siamo ai limiti massimi per la 2080, almeno parlando di dissi ad aria, mi pare che l'unica custom che arriva a 1990 senza toccare manualmente il voltaggio è la X Trio della MSI. Ovviamente parlando di gaming che vada a 2025-2040 o 2055-2070 non cambia assolutamente nulla, si tratta di soli 30 MHz di differenza :)

TWT
01-03-2019, 14:53
Sei decisamente controcorrente in questo thread :asd:

Sarà ma trovo assurdo che in full hd e qhd sto dai 70° in su quando con la 1080ti superavo a fatica i 62° sempre con ventole 1/1.

illidan2000
01-03-2019, 15:13
Sarà ma trovo assurdo che in full hd e qhd sto dai 70° in su quando con la 1080ti superavo a fatica i 62° sempre con ventole 1/1.
ma hanno cambiato le regole per la firme? vedo oltre 10 righe!
cmq, dipende anche dalla dissipazione
Ha senso quello che dici, io attualmente ho un G-Sync, ma non credo che lo ricomprerei ora che nvidia ha fatto l'apertura al freesync, o meglio lo ricomprerei se fossimo a parità di prezzo o quasi. Probabilmente il G-Sync o scenderà di prezzo o morirà (più probabile la seconda). Per tre anni ha avuto un senso aver speso 200 euro in più per il G-sync, ora non ne ha più.

tirano fuori il gsynch-hdr.............

Thunder-74
01-03-2019, 15:18
Con clock a 1985-1990 va toccato il voltaggio, almeno sul mio modello, fino a 1980 non serve, già da default non crea instabilità, ma da 1985 in poi ci sono artefatti, quindi o si sale di voltaggio o niente. A 1985-90 comunque siamo ai limiti massimi per la 2080, almeno parlando di dissi ad aria, mi pare che l'unica custom che arriva a 1990 senza toccare manualmente il voltaggio è la X Trio della MSI. Ovviamente parlando di gaming che vada a 2025-2040 o 2055-2070 non cambia assolutamente nulla, si tratta di soli 30 MHz di differenza :)


Si, cambia poco. 50mhz daranno 2-3 frames in più. Se uno sta messo male, la situazione di certo non migliora ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
01-03-2019, 15:22
Si, cambia poco. 50mhz daranno 2-3 frames in più. Se uno sta messo male, la situazione di certo non migliora ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

50 MHz dici? Eh mi sa che per prendere anche soli 2 fps in più ci vuole rispetto a quanto stai un +60-75MHz in più :mc:

TWT
01-03-2019, 15:39
ma hanno cambiato le regole per la firme? vedo oltre 10 righe!
cmq, dipende anche dalla dissipazione

Ok ma faccio una media di 10/15° in più, case e condizioni sono sempre le stesse

Kostanz77
01-03-2019, 15:58
E menomale che dovevano calare i prezzi......su Amazon la Strix come la mia viene venduta a più di 1000 bombe!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/1952281a915d519f826fd0a6efa71be1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/fbbd00887acb809759d81c6d022591fe.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
01-03-2019, 16:01
50 MHz dici? Eh mi sa che per prendere anche soli 2 fps in più ci vuole rispetto a quanto stai un +60-75MHz in più :mc:


Diciamo che ho sbagliato a parlare di aumento in frames, perché non è corretto. Bisognerebbe sempre parlare in percentuale... 2 frames su 100 che se ne hanno, sarebbe poco, mentre per assurdo 2 su 4, sarebbe un 50% in più , un botto ;)
Comunque per curiosità salvo varie impostazioni da richiamare con un tasto , in modo da valutar in tempo reale quanto incide tipo con Metro :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
01-03-2019, 16:08
Diciamo che ho sbagliato a parlare di aumento in frames, perché non è corretto. Bisognerebbe sempre parlare in percentuale... 2 frames su 100 che se ne hanno, sarebbe poco, mentre per assurdo 2 su 4, sarebbe un 50% in più , un botto ;)
Comunque per curiosità salvo varie impostazioni da richiamare con un tasto , in modo da valutar in tempo reale quanto incide tipo con Metro :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ah si, concordo, in situazioni limite tutto può fare una gradita differenza, anche se è uno sputo.

TigerTank
01-03-2019, 16:21
E menomale che dovevano calare i prezzi......su Amazon la Strix come la mia viene venduta a più di 1000 bombe!


Eh ma si sa che la Strix viaggia alto, in questo caso pure troppo.
C'è la Gaming X Trio a 828€ o per 1000€ se proprio la MSI con il fullcover.
Comunque sì, rispetto a gennaio sono aumentate(eh beh...senza concorrenza...).
Sotto le 800€ ci sono le Palit Gamerock.

illidan2000
01-03-2019, 16:31
http://i67.tinypic.com/ae5ysn.jpg

Con memorie a +700

una domanda... come hai regolato la curva ventole della strix? e la curva voltaggi?

Thunder-74
01-03-2019, 16:43
Eh ma si sa che la Strix viaggia alto, in questo caso pure troppo.
C'è la Gaming X Trio a 828&euro; o per 1000&euro; se proprio la MSI con il fullcover.
Comunque sì, rispetto a gennaio sono aumentate(eh beh...senza concorrenza...).
Sotto le 800&euro; ci sono le Palit Gamerock.



Ma non sarà stata colpa di Metro e della sua patch migliora dlss?
Tu Tiger lo hai più acquistato?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-03-2019, 17:01
Ma non sarà stata colpa di Metro e della sua patch migliora dlss?
Tu Tiger lo hai più acquistato?

No, non credo...già alcune, tipo la mia, erano già aumentate prima dell'uscita e presumo dopo che si è rivelata la Radeon VII.
Io sto rigiocando le 2 Redux precedenti, a un livello che ai tempi non era possibile :D
Poi prenderò Exodus, nel frattempo magari lo affinano ancora meglio e cala un pò di prezzo. Sto notando che entro pochi mesi arrivano già sconti interessanti, come Odyssey che in questo momento sta già in sconto a 30€ su Steam.

mikael84
01-03-2019, 17:04
No, non credo...già alcune, tipo la mia, erano già aumentate prima dell'uscita e presumo dopo che si è rivelata la Radeon VII.
Io sto rigiocando le 2 Redux precedenti, a un livello che ai tempi non era possibile :D
Poi prenderò Exodus, nel frattempo magari lo affinano ancora meglio e cala un pò di prezzo. Sto notando che entro pochi mesi arrivano già sconti interessanti, come Odyssey che in questo momento sta già in sconto a 30€ su Steam.

Odyssey con il tuo sistema (sopratutto CPU), te lo godi alla grande. Ne vale la pena.:)

Thunder-74
01-03-2019, 17:25
Ah si, concordo, in situazioni limite tutto può fare una gradita differenza, anche se è uno sputo.

ho fatto una prova con 3 presets nel medesimo punto sotto Metro...

1995, 2055, 2100 Mhz

praticamente con tutto attivo RT ULTRA/DLSS ecc:

1995 => 76 frames
2055 => 77 frames
2100 => 78 frames

....


No, non credo...già alcune, tipo la mia, erano già aumentate prima dell'uscita e presumo dopo che si è rivelata la Radeon VII.
Io sto rigiocando le 2 Redux precedenti, a un livello che ai tempi non era possibile :D
Poi prenderò Exodus, nel frattempo magari lo affinano ancora meglio e cala un pò di prezzo. Sto notando che entro pochi mesi arrivano già sconti interessanti, come Odyssey che in questo momento sta già in sconto a 30€ su Steam.

Credevo che ti fossi incuriosito d provare RT/DLSS :fagiano:
fai bene se hai altro da finire ;)

Alastre
01-03-2019, 17:47
ho fatto una prova con 3 presets nel medesimo punto sotto Metro...

1995, 2055, 2100 Mhz

praticamente con tutto attivo RT ULTRA/DLSS ecc:

1995 => 76 frames
2055 => 77 frames
2100 => 78 frames

....




Credevo che ti fossi incuriosito d provare RT/DLSS :fagiano:
fai bene se hai altro da finire ;)


Toglimi una curiosità...4K (se puoi impostarlo) è RTX ultra senza DLSS...quanti fps fa?

Thunder-74
01-03-2019, 17:59
Toglimi una curiosità...4K (se puoi impostarlo) è RTX ultra senza DLSS...quanti fps fa?

mi dispiace non ho un monitor 4k...

Peter.B
01-03-2019, 18:03
ho fatto una prova con 3 presets nel medesimo punto sotto Metro...

1995, 2055, 2100 Mhz

praticamente con tutto attivo RT ULTRA/DLSS ecc:

1995 => 76 frames
2055 => 77 frames
2100 => 78 frames

....




Credevo che ti fossi incuriosito d provare RT/DLSS :fagiano:
fai bene se hai altro da finire ;)

Eh, +105MHz per 2 fps :asd: ma del resto con i giochi funziona così. A Metro sono stabile con 2025MHz mai sopra i 69 gradi, probabilmente è un gioco talmente stressante che taglia 15MHz, normalmente tengo fisso i 2040 (Tomb Raider, Witcher 3, Odyssey).

FroZen
01-03-2019, 18:06
Eh, +105MHz per 2 fps :asd: ma del resto con i giochi funziona così. A Metro sono stabile con 2025MHz mai sopra i 69 gradi, probabilmente è un gioco talmente stressante che taglia 15MHz, normalmente tengo fisso i 2040 (Tomb Raider, Witcher 3, Odyssey).

gli RT non scalano con l'oc o quasi

Thunder-74
01-03-2019, 18:09
Eh, +105MHz per 2 fps :asd: ma del resto con i giochi funziona così. A Metro sono stabile con 2025MHz mai sopra i 69 gradi, probabilmente è un gioco talmente stressante che taglia 15MHz, normalmente tengo fisso i 2040 (Tomb Raider, Witcher 3, Odyssey).

si, non vale la pena... sulla 2080Ti sicuramente 105mhz fruttano di più avendo più cuda.. magari 3 frames :fagiano:

Peter.B
01-03-2019, 18:17
si, non vale la pena... sulla 2080Ti sicuramente 105mhz fruttano di più avendo più cuda.. magari 3 frames :fagiano:

Giusto 3 :asd: è da un bel po' ormai che non ci si diverte a occare le schede, credo dai tempi di Kepler.

Thunder-74
01-03-2019, 18:26
gli RT non scalano con l'oc o quasi

Bravissimo, difatti voglio riprovare senza RT, ma sto finendo una scansione perchè avevo trovato un malware...

EDIT:
provato metro senza RT, stesso risultato ...

Peter.B
01-03-2019, 23:00
provato metro senza RT, stesso risultato ...

:asd: pensavo qualche fps in più data la sensibile differenza in MHz, specialmente in un titolo GPU limited, con una CPU che praticamente dorme, o quasi. Buono a sapersi.

Alekos Panagulis
01-03-2019, 23:43
Vedete quelle specie di filamenti? E' un bug del gioco? Non ditemi che anche anche la FTW3 si sta friggendo.

https://i.ibb.co/9wMpNC7/Metro-Exodus-2019-03-02-00-37-33-157.jpg (https://ibb.co/9wMpNC7) https://i.ibb.co/nB64FVf/Metro-Exodus-2019-03-02-00-37-36-474.jpg (https://ibb.co/nB64FVf) https://i.ibb.co/6tsHpdq/Metro-Exodus-2019-03-02-00-37-57-225.jpg (https://ibb.co/6tsHpdq)

nevets89
01-03-2019, 23:48
intendi le crepe del vetro?:stordita:

Alekos Panagulis
01-03-2019, 23:52
Ma non non sono le crepe nella maschera. Sono leggermente colorate, non so perché nello screen si vede così male. In realtà i colori e i contrasti sono molto diversi. Sono artefatti che scompaiono quando mi muovo.

edit: in quella scena non ce l'avevo nemmeno la maschera.

Alekos Panagulis
01-03-2019, 23:58
Qui si vede meglio. È una foto fatta con il telefono. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/cc212ebe50394ae2157d5960380ede1a.jpg

Peter.B
02-03-2019, 00:02
Qui si vede meglio. È una foto fatta con il telefono. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/cc212ebe50394ae2157d5960380ede1a.jpg

Eh mi sa proprio che è la scheda

Alekos Panagulis
02-03-2019, 00:02
Ma porca paletta. Ho provato ac odissey, the witcher 3, anthem... Nessun problema.

Peter.B
02-03-2019, 00:03
Ma porca paletta. Ho provato ac odissey, the witcher 3, anthem... Nessun problema.

Ah lo fa solo con Exodus? Lo dicevamo che mette a dura prova le GPU, che sia troppo calda? Che temperatura raggiunge?

fraussantin
02-03-2019, 00:05
Qui si vede meglio. È una foto fatta con il telefono. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/cc212ebe50394ae2157d5960380ede1a.jpgProva a disattivare il ray tracing

Alekos Panagulis
02-03-2019, 00:06
Ah lo fa solo con Exodus? Lo dicevamo che mette a dura prova le GPU, che sia troppo calda? Che temperatura raggiunge?
72 gradi

Prova a disattivare il ray tracingAppena si verifica nuovamente provo.

pakal77
02-03-2019, 05:00
Giorno, ho fatto alcune foto prima di montarla al cliente, mi sa che non l’aveva presa ancora nessuno la XC ULTRA da noi.

https://i.postimg.cc/dhg7Q0ZG/339149-C0-19-F3-43-B7-8611-D30938-C47-FE7.jpg (https://postimg.cc/dhg7Q0ZG)

https://i.postimg.cc/xJ6nCspB/43825-D47-1-CE5-4-E24-A5-E8-5-E4-EC7-F5169-B.jpg (https://postimg.cc/xJ6nCspB)

https://i.postimg.cc/GT9rskZt/C2-C78-EDF-30-B7-492-D-A71-E-8-D17-F0-B7-E208.jpg (https://postimg.cc/GT9rskZt)

https://i.postimg.cc/rKPsgpJ7/E71-D32-D7-CED5-4-B06-8-F1-B-7067921-F55-B8.jpg (https://postimg.cc/rKPsgpJ7)

https://i.postimg.cc/zVB3nhnn/F9-EDEA72-DDB0-4-D0-B-A772-158576-C05-F4-D.jpg (https://postimg.cc/zVB3nhnn)

sertopica
02-03-2019, 05:49
Vedete quelle specie di filamenti? E' un bug del gioco? Non ditemi che anche anche la FTW3 si sta friggendo.

https://i.ibb.co/9wMpNC7/Metro-Exodus-2019-03-02-00-37-33-157.jpg (https://ibb.co/9wMpNC7) https://i.ibb.co/nB64FVf/Metro-Exodus-2019-03-02-00-37-36-474.jpg (https://ibb.co/nB64FVf) https://i.ibb.co/6tsHpdq/Metro-Exodus-2019-03-02-00-37-57-225.jpg (https://ibb.co/6tsHpdq)

Questa e' la string theory version di Metro Exodus.

Scherzi a parte e' certamente il gioco, visto che succede solo li' da quanto dici, e artefatti del genere non li ho mai visti peraltro. Verifica che non ci sia nessuna impostazione extra abilitata nel NVCP, tipo MFAA e amenita' simili.

Kostanz77
02-03-2019, 06:31
intanto voglio provare questo gioco sulla mia Strix, preso a poco più di 25euro su instant gaming.....che mi dite? Merita?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190302/e37b919b3499f72ea929f90ca246ca39.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

fireradeon
02-03-2019, 06:55
intanto voglio provare questo gioco sulla mia Strix, preso a poco più di 25euro su instant gaming.....che mi dite? Merita?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190302/e37b919b3499f72ea929f90ca246ca39.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Per me Odissey è uno dei migliori AC di sempre anche se in sostanza non è più un AC perché totalmente rivoluzionato.

gospel
02-03-2019, 07:39
consiglio, meglio una

2070 MSI V373-014R armor a 450 euro
oppure una 2080 MSI V372-063R a 620 euro?

so che ci sono 170 euro di differenza, ma giocando su un monitor 4k riuscirei con la seconda ad arrivare ad avere 60fps nei giochi tipo metro o servirebbe una 2080ti e quindi sarebbe inutile?

provengo da una 1080 che ho venduto da poco e quindi devo trovare in fretta un rimpiazzo :D :D ..

pakal77
02-03-2019, 07:44
Qui si vede meglio. È una foto fatta con il telefono. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/cc212ebe50394ae2157d5960380ede1a.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=dJq0s6KtcAw

mimi8384
02-03-2019, 07:47
buondì ragazzi, come ho scritto qualche post fa ho preso una 2080 KFA2 EX, ottima scheda per carità, ma RTX esige una 2080 ti, quindi lho messa sul mercatino in attesa della 2080ti...adesso, volevo chiedervi, a chi ha avuto modo di testare METRO EXODUS, 4k DSLL, RTX ALTO, settaggi ULTRA ce la facciamo ad avere 60 fps stabili ?

poi, volevo chiedervi come funziona il DSLL settando la risoluzione nativa 4K

Kostanz77
02-03-2019, 07:57
buondì ragazzi, come ho scritto qualche post fa ho preso una 2080 KFA2 EX, ottima scheda per carità, ma RTX esige una 2080 ti, quindi lho messa sul mercatino in attesa della 2080ti...adesso, volevo chiedervi, a chi ha avuto modo di testare METRO EXODUS, 4k DSLL, RTX ALTO, settaggi ULTRA ce la facciamo ad avere 60 fps stabili ?



poi, volevo chiedervi come funziona il DSLL settando la risoluzione nativa 4K



non ti basta neanche la 2080Ti se vuoi fare frame con RT ON


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

guka81
02-03-2019, 08:19
consiglio, meglio una

2070 MSI V373-014R armor a 450 euro
oppure una 2080 MSI V372-063R a 620 euro?

so che ci sono 170 euro di differenza, ma giocando su un monitor 4k riuscirei con la seconda ad arrivare ad avere 60fps nei giochi tipo metro o servirebbe una 2080ti e quindi sarebbe inutile?

provengo da una 1080 che ho venduto da poco e quindi devo trovare in fretta un rimpiazzo :D :D ..Se avevi la 1080 ci vuole minimo la 2080 per notare un po' di differenza...
La 2070 non ha senso

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

guka81
02-03-2019, 08:20
intanto voglio provare questo gioco sulla mia Strix, preso a poco più di 25euro su instant gaming.....che mi dite? Merita?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190302/e37b919b3499f72ea929f90ca246ca39.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProPensa che io Avendo pochissimo tempo per giocare quando devo scegliere tra ac e rdr2 scelgo sempre assassin creed..
Per me è un giocone

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

gospel
02-03-2019, 08:25
Se avevi la 1080 ci vuole minimo la 2080 per notare un po' di differenza...
La 2070 non ha senso

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ho omesso di dire che ho ricavato 500 euro dalla vendita della 1080 quindi con la 2070 ci guadagnerei 50 euro e 2 anni di garanzia mentre la 2080 mi costerebbe 120 euro di differenza.

Non è per la questione monetaria quando per il fatto che non vorrei trovarmi con la 2080 che poi a 4k non arriva a 60fps nei giochi e quindi a quel punto dovrei giocare a 2k dove anche la 2070 se la cava bene.

Rumpelstiltskin
02-03-2019, 08:36
intanto voglio provare questo gioco sulla mia Strix, preso a poco più di 25euro su instant gaming.....che mi dite? Merita?



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Se devo essere sincere a me Odyssey mi ha proprio fatto schifo! non sono nemmeno riuscito a finirlo, invece ho adorato Origins.

Sarà l'ambientazione non so.

fraussantin
02-03-2019, 08:47
Se devo essere sincere a me Odyssey mi ha proprio fatto schifo! non sono nemmeno riuscito a finirlo, invece ho adorato Origins.



Sarà l'ambientazione non so.Probabilmente si perchè odyssey migliora origins in tanti aspetti.

Primo il combat system , e il livello di sfida.
Introduce bossfight alla dark souls , anche se non sono imho all'altezza di un gioco del genere.

Ma è il primo esperimento di rpg che fanno sulla serie. Vedremo il prossimo anno a roma.


Ps @ kostanz77 non postate quelle cifre e quegli shop non sono consentiti su questo forum.

pakal77
02-03-2019, 09:23
buondì ragazzi, come ho scritto qualche post fa ho preso una 2080 KFA2 EX, ottima scheda per carità, ma RTX esige una 2080 ti, quindi lho messa sul mercatino in attesa della 2080ti...adesso, volevo chiedervi, a chi ha avuto modo di testare METRO EXODUS, 4k DSLL, RTX ALTO, settaggi ULTRA ce la facciamo ad avere 60 fps stabili ?

poi, volevo chiedervi come funziona il DSLL settando la risoluzione nativa 4K

io lo sto giocando cosi con una 2080ti

3440 x 1440; DirectX: DirectX 12; Quality: Ultra; Texture filtering: AF 16X; Motion Blur: Low; Tesselation: Full; Advanced PhysX: On; Ray Trace: High; DLSS: Off; Hairworks: On; Shading Rate: 100;

Average Framerate (99th percentile): 53.62
Max. Framerate (99th percentile): 79.83
Min. Framerate (99th percentile): 32.22

ho provato a mettere il DLSS ma non mi piace, neanche post patch

con DLSS ON tutto il resto uguale come sopra sto cosi

Average Framerate (99th percentile): 68.80
Max. Framerate (99th percentile): 99.99
Min. Framerate (99th percentile): 40.39

Ho provato anche a mettere su Extreme e su Ultra il RT e diventa in giocabile sempre DLSS off

Average Framerate (99th percentile): 39.90
Max. Framerate (99th percentile): 58.20
Min. Framerate (99th percentile): 26.02

Se consideri che non ho un Hardware proprio aggiornatissimo magari qualche frame in piu lo fai ma niente di che, il 4K su metro con RT on e DLSS off non credo sia fattibile
ancora.

Avevo provato anche una 2060 su ULTRA ovviamente senza RT

Options: Resolution: 3440 x 1440; DirectX: DirectX 12; Quality: Ultra; Texture filtering: AF 16X; Motion Blur: Low; Tesselation: Full; Advanced PhysX: Off; Ray Trace: Off; DLSS: Off; Hairworks: Off; Shading Rate: 100;

Average Framerate: 35.00 (santo GSYNC)
Max. Framerate: 68.54
Min. Framerate: 16.74

maxmix65
02-03-2019, 09:29
ho omesso di dire che ho ricavato 500 euro dalla vendita della 1080 quindi con la 2070 ci guadagnerei 50 euro e 2 anni di garanzia mentre la 2080 mi costerebbe 120 euro di differenza.

Non è per la questione monetaria quando per il fatto che non vorrei trovarmi con la 2080 che poi a 4k non arriva a 60fps nei giochi e quindi a quel punto dovrei giocare a 2k dove anche la 2070 se la cava bene.

A 4K 60fps in alcuni games non basta neanche una 2080ti che secondo me e' perfetta per maxare tutto se si gioca a WQHD mantenendo un framerate accettabile(almeno per i miei standard)

pakal77
02-03-2019, 09:40
A 4K 60fps in alcuni games non basta neanche una 2080ti che secondo me e' perfetta per maxare tutto se si gioca a WQHD mantenendo un framerate accettabile(almeno per i miei standard)

Ho provato anche in 2k su un XB271HK e devo dire che li Metro con RT ON su High e DLSS off una 2080Ti è perfetta, già per 3440x1440 e 4k non basta piu

Thunder-74
02-03-2019, 09:41
Avete provato la open beta uscita ieri di The Division 2? Maxato è un bel mattonazzo...

Alekos Panagulis
02-03-2019, 09:49
https://www.youtube.com/watch?v=dJq0s6KtcAwMeno male che non sono il solo! Sicomme alla fine sto giocando quasi solo ad Anthem e Metro, che sono pieni di bug, ogni volta che succede qualcosa ho paura che la scheda sia andata a puttane. Un incubo queste Turing.

Cmq mi succede ogni tanto anche questo https://streamable.com/afmua

mimi8384
02-03-2019, 09:54
io lo sto giocando cosi con una 2080ti

3440 x 1440; DirectX: DirectX 12; Quality: Ultra; Texture filtering: AF 16X; Motion Blur: Low; Tesselation: Full; Advanced PhysX: On; Ray Trace: High; DLSS: Off; Hairworks: On; Shading Rate: 100;

Average Framerate (99th percentile): 53.62
Max. Framerate (99th percentile): 79.83
Min. Framerate (99th percentile): 32.22

ho provato a mettere il DLSS ma non mi piace, neanche post patch

con DLSS ON tutto il resto uguale come sopra sto cosi

Average Framerate (99th percentile): 68.80
Max. Framerate (99th percentile): 99.99
Min. Framerate (99th percentile): 40.39

Ho provato anche a mettere su Extreme e su Ultra il RT e diventa in giocabile sempre DLSS off

Average Framerate (99th percentile): 39.90
Max. Framerate (99th percentile): 58.20
Min. Framerate (99th percentile): 26.02

Se consideri che non ho un Hardware proprio aggiornatissimo magari qualche frame in piu lo fai ma niente di che, il 4K su metro con RT on e DLSS off non credo sia fattibile
ancora.

Avevo provato anche una 2060 su ULTRA ovviamente senza RT

Options: Resolution: 3440 x 1440; DirectX: DirectX 12; Quality: Ultra; Texture filtering: AF 16X; Motion Blur: Low; Tesselation: Full; Advanced PhysX: Off; Ray Trace: Off; DLSS: Off; Hairworks: Off; Shading Rate: 100;

Average Framerate: 35.00 (santo GSYNC)
Max. Framerate: 68.54
Min. Framerate: 16.74

ok, io con la 1080ti / 2080 (senza rt ) riesco a giocare a 60 fps fissi a 3072x1728 ( risoluzione che sull'oled 4K che ho non presenta grosse differenze rispetto al 4K nativo ), quindi magari provo con i tuoi stessi setting con RT ON ma a questa risoluzione ( 3072x1728, sotto tale risoluzione si inizia a notare un immagine leggermente più sfocata ) ... martedì dovrebbe arrivarmi la 2080ti e provo..

p.s. mica mi riesci a testare questa risoluzione ( 3072x1728) ?

fraussantin
02-03-2019, 09:55
Meno male che non sono il solo! Sicomme alla fine sto giocando quasi solo ad Anthem e Metro, che sono pieni di bug, ogni volta che succede qualcosa ho paura che la scheda sia andata a puttane. Un incubo queste Turing.

Cmq mi succede ogni tanto anche questo https://streamable.com/afmuaÈ posseduta :asd:


Prova a fare uno screenshot e vedi se nello screenshot non ti compare è rotta mi sa.

Alekos Panagulis
02-03-2019, 09:59
È posseduta :asd:


Prova a fare uno screenshot e vedi se nello screenshot non ti compare è rotta mi sa.Anche questo è un bug che altra gente ha segnalato. Quindi la scheda è sana.

gospel
02-03-2019, 10:08
A 4K 60fps in alcuni games non basta neanche una 2080ti che secondo me e' perfetta per maxare tutto se si gioca a WQHD mantenendo un framerate accettabile(almeno per i miei standard)

si ma 1300 euro di scheda per giocare a wqhd tutto maxato non li spendo, a quel punto prendo una 2070 senza spendere un euro e gioco a wqhd tutto ultra in dlss che va sempre a +60fps

Giovamas
02-03-2019, 10:41
Cmq mi succede ogni tanto anche questo https://streamable.com/afmua

OMG ci vuole padre Merrin per questo... veramente:muro:

Thunder-74
02-03-2019, 11:10
Anche questo è un bug che altra gente ha segnalato. Quindi la scheda è sana.

hai messo gli ultimi drivers? io artefatti zero...

pakal77
02-03-2019, 11:26
ok, io con la 1080ti / 2080 (senza rt ) riesco a giocare a 60 fps fissi a 3072x1728 ( risoluzione che sull'oled 4K che ho non presenta grosse differenze rispetto al 4K nativo ), quindi magari provo con i tuoi stessi setting con RT ON ma a questa risoluzione ( 3072x1728, sotto tale risoluzione si inizia a notare un immagine leggermente più sfocata ) ... martedì dovrebbe arrivarmi la 2080ti e provo..

p.s. mica mi riesci a testare questa risoluzione ( 3072x1728) ?

No non me la fa mettere è un monitor 3440x1440

hai messo gli ultimi drivers? io artefatti zero...

anche a me 0 artefatti, cmq alla mia risoluzione con

ULTRA
RTX HIGH ON
DLSS OFF

Ci gioco benissimo e non ho vista sinceramente la differenza mettendo su EXTREME e RT maxato

Peter.B
02-03-2019, 11:49
intanto voglio provare questo gioco sulla mia Strix, preso a poco più di 25euro su instant gaming.....che mi dite? Merita?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190302/e37b919b3499f72ea929f90ca246ca39.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Figuriamoci, Odyssey è diventato uno dei miei giochi preferiti, lo adoro letteralmente :O mai avrei pensato che sarebbe stato un Assassin's Creed a portare un nuovo livello nel genere open world: un titolo enorme, variegato in location, tantissime attività, il mondo di gioco lo senti vivo e realistico, un comparto artistico che migliore di questo non ho mai visto. Prende molto da Origins ma lo migliora sotto ogni punto di vista, con un combat system molto riuscito e divertente.

gospel
02-03-2019, 12:04
Vado leggermente OT, ma un TV o un monitor 4k nativi 60hz come gestiscono la risoluzione 1440p?


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Peter.B
02-03-2019, 12:12
Vado leggermente OT, ma un TV o un monitor 4k nativi 60hz come gestiscono la risoluzione 1440p?


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ho provato il 1440p su TV 4K, e si vede abbastanza bene tutto sommato, però conta molto la diagonale dello schermo, nel mio caso sgrana essendo un 43" ma tutto sommato rimane bello da vedere. Chi usa un 4K 27-32" non avrà assolutamente problemi, che con quella diagonale il 1440p si adatta perfettamente.

mimi8384
02-03-2019, 12:13
Vado leggermente OT, ma un TV o un monitor 4k nativi 60hz come gestiscono la risoluzione 1440p?


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Il televisore OLED 4K PANASONIC che ho preso gestisce ottimamente il 2k, ma anche il 1080p ... in maniera decisamente migliore dei monitor gaming, dove vuoi per la vicinanza allo schermo, vuoi per la resa del pannello in se, è evidente la perdita di dettaglio rispetto alla risoluzione nativa del pannello.

fraussantin
02-03-2019, 12:17
Vado leggermente OT, ma un TV o un monitor 4k nativi 60hz come gestiscono la risoluzione 1440p?


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkTv sony 4k , e ha una marea di filtri per upscaling.

Il 1080p è molto nitido , quindi immagino che il qhd sia migliore.

Ma ovviamente va bene per un uso giochi film .
Per il desktop devi tenerlo nativo o ti sforzi la vista con i caratteri sfocati.

guka81
02-03-2019, 12:30
ok, io con la 1080ti / 2080 (senza rt ) riesco a giocare a 60 fps fissi a 3072x1728 ( risoluzione che sull'oled 4K che ho non presenta grosse differenze rispetto al 4K nativo ), quindi magari provo con i tuoi stessi setting con RT ON ma a questa risoluzione ( 3072x1728, sotto tale risoluzione si inizia a notare un immagine leggermente più sfocata ) ... martedì dovrebbe arrivarmi la 2080ti e provo..

p.s. mica mi riesci a testare questa risoluzione ( 3072x1728) ?Perché quella risoluzione? Io su oled uso 3200x1800..quella usata dalle console sarebbe 1800p

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

mimi8384
02-03-2019, 12:33
Perché quella risoluzione? Io su oled uso 3200x1800..quella usata dalle console sarebbe 1800p

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

per recuperare qualche altro frame senza perdere praticamente nulla come qualità dell'immagine ..

gospel
02-03-2019, 12:53
Ho provato il 1440p su TV 4K, e si vede abbastanza bene tutto sommato, però conta molto la diagonale dello schermo, nel mio caso sgrana essendo un 43" ma tutto sommato rimane bello da vedere. Chi usa un 4K 27-32" non avrà assolutamente problemi, che con quella diagonale il 1440p si adatta perfettamente.Ottimo,

Ho trovato un hisense 43AE6400 a meno di 250 euro e stavo pensando di prenderlo per affiancarci anche la seconda xonex che ho e sfruttarlo anche come monitor 1440p..rimango sempre indeciso se spendere quei 150 euro in più per prendere la 2080 al posto della 2070 ma so già che qualsiasi scelta farò poi avrò i pro e i contro :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Peter.B
02-03-2019, 13:16
Ottimo,

Ho trovato un hisense 43AE6400 a meno di 250 euro e stavo pensando di prenderlo per affiancarci anche la seconda xonex che ho e sfruttarlo anche come monitor 1440p..rimango sempre indeciso se spendere quei 150 euro in più per prendere la 2080 al posto della 2070 ma so già che qualsiasi scelta farò poi avrò i pro e i contro :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Per un 4K sempre meglio una 2080 che una 2070, è una risoluzione che più hai meglio è, ammesso che non ci si possa permettere la Ti, che ovviamente resta la preferita ma non la più consigliabile.

maxmix65
02-03-2019, 13:18
Meno male che non sono il solo! Sicomme alla fine sto giocando quasi solo ad Anthem e Metro, che sono pieni di bug, ogni volta che succede qualcosa ho paura che la scheda sia andata a puttane. Un incubo queste Turing.

Cmq mi succede ogni tanto anche questo https://streamable.com/afmua
:D :D :p :p
https://i.postimg.cc/rRyZmFYW/fgdgdfdfgd.jpg (https://postimg.cc/rRyZmFYW)

Peter.B
02-03-2019, 14:13
Con la mia 2080 Gamerock Premium senza toccare voltaggio sono arrivato fino a 1975MHz sul core (+830MHz sulle memorie, di più non mi interessa), non poca roba direi, ora per avere un 1980MHz si richiede chiaramente un tocco sul voltaggio. Quanto mi consigliate di farlo salire? Come software sto usando EVGA Precision X1, il voltage è chiaramente su 0.

gospel
02-03-2019, 14:29
Per un 4K sempre meglio una 2080 che una 2070, è una risoluzione che più hai meglio è, ammesso che non ci si possa permettere la Ti, che ovviamente resta la preferita ma non la più consigliabile.Il problema è capire se la differenza di prestazioni tra una 2070 oc e una 2080 base vale i 150 euro :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
02-03-2019, 14:40
Il problema è capire se la differenza di prestazioni tra una 2070 oc e una 2080 base vale i 150 euro :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ci metti poco, leggiti delle recensioni su internet tipo questa:

LINK (https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-rog-geforce-rtx-2070-strix-review,1.html)
così ti fai un'idea in relazione al gioco/risoluzione di tuo interesse.

newtechnology
02-03-2019, 15:00
Il problema è capire se la differenza di prestazioni tra una 2070 oc e una 2080 base vale i 150 euro :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Questa è una di quelle prove che abbiamo fatto a gennaio con alcuni amici , strapazzando una EVGA 2070 ftw3 GPU a 2055 MHz e Ram +700 Microm (Samsung sembrano salire di più) eravamo lontani ancora 10% da una 2080 liscia.
Non sono tanti , ma sono quei 5-6 frame su 60 che ti fanno scendere sotto la soglia dei 60 fsp.

Senza OC le differenze sono tra i 18-20% , partendo da questo il costo non è mai proporzionale alle prestazioni , un TR4 2990WX va x2.5 volte un 2700x costando x5.

Peter.B
02-03-2019, 15:41
Il problema è capire se la differenza di prestazioni tra una 2070 oc e una 2080 base vale i 150 euro :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

C'è una differenza del ben 29% tra la 2070 e 2080 in 4K, quasi la differenza che c'è tra una 2080 e 2080 TI, per l'esattezza un 27% Valuta tu.

Amorph
02-03-2019, 15:47
raga ma è normale che con FM7 in alcuni tracciati la 2080ti lavora quasi sempre fissa in idle a 1200-1400mhz con 0.7v?

viene sfruttata tra il 40 e il 50%, eppure gioco in 4k e ho 60fps fissi:eek:

Arrow0309
02-03-2019, 16:12
Meno male che non sono il solo! Sicomme alla fine sto giocando quasi solo ad Anthem e Metro, che sono pieni di bug, ogni volta che succede qualcosa ho paura che la scheda sia andata a puttane. Un incubo queste Turing.

Cmq mi succede ogni tanto anche questo https://streamable.com/afmua

Siamo in due mi sa :D
Ma la mia e' verificata e sana ormai :p

Anche questo è un bug che altra gente ha segnalato. Quindi la scheda è sana.

Si, vero
Anche se a me si era oscurata una sola volta l'immagine.

Ma li installi i patch e driver ultimissimi?

:D :D :p :p
https://i.postimg.cc/rRyZmFYW/fgdgdfdfgd.jpg (https://postimg.cc/rRyZmFYW)

:asd: :asd: :asd:
Appunto, anch'io alterno con Anthem :asd:

guka81
02-03-2019, 16:16
Il problema è capire se la differenza di prestazioni tra una 2070 oc e una 2080 base vale i 150 euro :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkA parte che puoi cmq overclokkare anche la 2080.. Basta 1 minuto..
Quindi nn ha senso dire questo, magari tra ma top 2070 e una 2080 monoventola ce sempre il 20%.
Discorso che 60fps i 4k nn li fai con nessuna delle 2 però io ti consiglio la 2080 perché puoi abbassare qualche dettaglio in meno.
Io con la 2070 in alcuni giochi faccio fatica ad avere 60fps pure abbassando tanto i dettagli mi tocca stare a 30fps maxato😂😂

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

gospel
02-03-2019, 17:08
A parte che puoi cmq overclokkare anche la 2080.. Basta 1 minuto..
Quindi nn ha senso dire questo, magari tra ma top 2070 e una 2080 monoventola ce sempre il 20%.
Discorso che 60fps i 4k nn li fai con nessuna delle 2 però io ti consiglio la 2080 perché puoi abbassare qualche dettaglio in meno.
Io con la 2070 in alcuni giochi faccio fatica ad avere 60fps pure abbassando tanto i dettagli mi tocca stare a 30fps maxato😂😂

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Esatto, ma se con entrambe non faccio i 60fps a 4k allora gioco a 1440p a 60fps con la 2070 risparmiando 200 euro e fra meno di 2 anni cambio nuovamente la scheda con una che mi garantisce i 4k 60fps..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

fraussantin
02-03-2019, 17:25
A parte che puoi cmq overclokkare anche la 2080.. Basta 1 minuto..
Quindi nn ha senso dire questo, magari tra ma top 2070 e una 2080 monoventola ce sempre il 20%.
Discorso che 60fps i 4k nn li fai con nessuna delle 2 però io ti consiglio la 2080 perché puoi abbassare qualche dettaglio in meno.
Io con la 2070 in alcuni giochi faccio fatica ad avere 60fps pure abbassando tanto i dettagli mi tocca stare a 30fps maxato😂😂

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkCmq se la tv ha l'opzione fluidifica o roba del genere , con alcuni giochi si sta bene anche a 30 fps.

Io ho giocato ac origin e buona parte dell'odysseri sulla tv sotto steamlink a 30 fps fluidificato.

Certo con un fps non potrei mai.

beatl
02-03-2019, 17:49
E' la prima volta che con lo SLI noto una differenza di frrquenza fra le due schede .. 15Mhz in più su quella più fresca... se non erro ho sempre notato la medesima frequenza anche con temp differenti .. :confused: :confused:

Peter.B
02-03-2019, 18:03
Cmq se la tv ha l'opzione fluidifica o roba del genere , con alcuni giochi si sta bene anche a 30 fps.

Io ho giocato ac origin e buona parte dell'odysseri sulla tv sotto steamlink a 30 fps fluidificato.

Certo con un fps non potrei mai.

Ma i terza persona si giocano bene a 30, eccezione per gli hack n slash dove hai esigenza di risposta ai comandi proprio come avviene negli fps.

Jeetkundo
02-03-2019, 18:24
intanto voglio provare questo gioco sulla mia Strix, preso a poco più di 25euro su instant gaming.....che mi dite? Merita?

Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Merita più come bench che come gioco. Non so come si possa parlare così bene di un mod di AC Origins con due novità in croce ed i soliti elementi alla Ubisoft.

Thunder-74
02-03-2019, 18:51
E' la prima volta che con lo SLI noto una differenza di frrquenza fra le due schede .. 15Mhz in più su quella più fresca... se non erro ho sempre notato la medesima frequenza anche con temp differenti .. :confused: :confused:



Succede in dx12 quando però sei in mGPU e non il Sli, tipo in tomb raider


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TWT
02-03-2019, 19:04
Ragazzi, mi rivolgo principalmente a chi è ad aria, sono momentaneamente in full hd ma voi come state a temperature con Metro e Ungine Heaven a 1080p e 1440p?

beatl
02-03-2019, 19:17
Succede in dx12 quando però sei in mGPU e non il Sli, tipo in tomb raider


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ecco proprio in TR ... grazie :)

fraussantin
02-03-2019, 19:20
Merita più come bench che come gioco. Non so come si possa parlare così bene di un mod di AC Origins con due novità in croce ed i soliti elementi alla Ubisoft.Mi sa che tu non lo hai neppure provato.

raybantracing
02-03-2019, 19:43
Mi sa che tu non lo hai neppure provato.

concordo origins ha buttato le basi pe ril nuovo capolavoro di ubisoft chiamato odyssey.

era da anni che non mi divertivo così con un AC.