View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Saetta_McQueen
17-10-2018, 06:38
No ma dai:asd: :asd: :asd: :asd:
Ok è funzionale, ma non si può vedere, mi ricorda certi pcb di 970/960
In effetti sembra il pcb della mia 970 galax oc mini ... solo che poi su quel pcb della 2070 ci piazzano un dissipatore lungo il doppio e da tre slot e la scheda di fascia alta è servita :muro:
pazzoide76
17-10-2018, 07:23
Scusate ma la Manli GeForce RTX 2080 8GB Gallardo ha il backplate? Che temperatura max raggiunge?
Grazie
2080ti all'opera
https://youtu.be/P8PRZvHhkYg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Voglio tutto quello che ho visto in video :D :D
2080ti all'opera
https://youtu.be/P8PRZvHhkYg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ellamadonna :sofico:
TigerTank
17-10-2018, 09:01
2080ti all'opera
https://youtu.be/P8PRZvHhkYg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Che figata, al di là del fatto che sia un'esagerazione a livello economico, è sempre "SBAV" vedere cose di questo tipo per passione :cool:
Uniche cose...quel liquido va usato solo a scopo dimostrazione e quei tubi non mi piacciono proprio :D
Bella la vga, fullcover elegante e non pacchiano/plasticoso come certi altri.
E vedo che usa le ventole Noiseblocker, mi ci sono sempre trovato bene.
Thunder-74
17-10-2018, 09:03
2080ti all'opera
https://youtu.be/P8PRZvHhkYg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Video che pompa la scimmia .. belli i WB usati della Bykski con tanto di LCD per le temp.
DanieleRC5
17-10-2018, 09:10
Scusate ma la Manli GeForce RTX 2080 8GB Gallardo ha il backplate? Che temperatura max raggiunge?
GrazieSì confermo che ha il backplate. Per le temperature puoi leggere qualche mio post nelle pagine indietro. In gioco la trovo comunque un po' rumorosa anche perche' ho il case a 30cm dall'orecchio (sono qnche piuttosto sensibile).
Ti allego un paio di foto.
Se riesco ad avvicinarmi al PC stasera posso darti qualche statistica piu' dettagliata riguardo le tempistiche ed il regime di rotazione Delle ventole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/fe881be23a3c40712d75ac3740b40cb6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/2ba84da79aa353d9217e1f4ba8c97e94.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
TigerTank
17-10-2018, 09:12
erano anni che una xx70 andava molto meno di una xx80Ti di precedente generazione.
2 anni, oltre 600€ per sta roba? ma qualcuno la prenderà?
Anche lì conviene aspettare che il mercato si arricchisca e i prezzi si assestino, per poi valutare i modelli custom...perchè sinceramente quelle con il pcb reference, a partire dalla FE stessa, andrebbero proprio boicottate. Il pcb è così orrendo(con tanto di mosfet a risparmio) che non varrebbero manco a 500€. IMHO.
Su trovaprezzi sono apparsi i primi prezzi da preorder su AK, si parte con la Turbo della Asus a 529€.
Che bello tornare dopo tanto tempo e vedere i soliti utenti storici :)
Mi unisco a voi comunque, EVGA 2080 Ti con waterblock Bitspower e backplate EK Nickel (non me la sono sentita di allargare i fori di quello originale EVGA). Dovrei finire i lavori in settimana insieme al dual loop.
Per l'overclock usate Afterburner o Precision? Esperienze con la nuova versione di quest'ultimo?
Kostanz77
17-10-2018, 09:31
Sì confermo che ha il backplate. Per le temperature puoi leggere qualche mio post nelle pagine indietro. In gioco la trovo comunque un po' rumorosa anche perche' ho il case a 30cm dall'orecchio (sono qnche piuttosto sensibile).
Ti allego un paio di foto.
Se riesco ad avvicinarmi al PC stasera posso darti qualche statistica piu' dettagliata riguardo le tempistiche ed il regime di rotazione Delle ventole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/fe881be23a3c40712d75ac3740b40cb6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/2ba84da79aa353d9217e1f4ba8c97e94.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
perché no hai montato la scheda sul primo slot PCI-e?.....cosi ti viaggia a X8
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
DanieleRC5
17-10-2018, 09:44
perché no hai montato la scheda sul primo slot PCI-e?.....cosi ti viaggia a X8
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProNo no in quello slot viaggia regolarmente a 16x come già facevano entrambe le GTX 970 in SLI (ho anche verificato).
Sul primo slot il backplate va in collisione con il dissipatore della CPU ( infatti ho dovuto mettere il dark rock pro 3 che ha le dimensioni massime per non andare in collisione con la scheda video senza backplate) quei furboni della MSI non hanno pensato ai dissipatori ad aria per questa mainboard......
E' anche per questo che sto meditando di tornare al custom loop per CPU e GPU.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
amoredipipa
17-10-2018, 09:48
Mi sono sempre chiesto se in effetti porta degli svantaggi ( premesso comunque il mantenimento delle 16 linee ) qualcuno diceva che la maggiore distanza dalla CPU pregiudica leggermente le prestazioni . Non so però se in effetti sia vero e con quale reale incidenza .
Thunder-74
17-10-2018, 09:52
Che bello tornare dopo tanto tempo e vedere i soliti utenti storici :)
Mi unisco a voi comunque, EVGA 2080 Ti con waterblock Bitspower e backplate EK Nickel (non me la sono sentita di allargare i fori di quello originale EVGA). Dovrei finire i lavori in settimana insieme al dual loop.
Per l'overclock usate Afterburner o Precision? Esperienze con la nuova versione di quest'ultimo?
qualche foto della tua opera, ce la posterai? :fagiano:
FrancoBit
17-10-2018, 09:54
Per i possessori di 2080, come vi state trovando con l'overclock?
Io ho notato più si tirano le ram più si deve scendere a forti compromessi con il core.
Ciao a tutti,
dopo 20anni che seguo il forum mi sono iscritto anch'io :-)
Io ho una gigabyte 2080, per ora l'ho impostata a +120 sulla gpu 2 +500 sulle ram. Diciamo che in genere cerco un overclock solido in modo tale da non dover più metterci mano per un po'. La temperatura non ha ancora superato i 68-69, in camera avrò 21-22 gradi. In time spy ho raggiunto i 9933, in firestrike invece 21285. Un saluto a tutti,
Fra
Arrow0309
17-10-2018, 09:56
Che figata, al di là del fatto che sia un'esagerazione a livello economico, è sempre "SBAV" vedere cose di questo tipo per passione :cool:
Uniche cose...quel liquido va usato solo a scopo dimostrazione e quei tubi non mi piacciono proprio :D
Bella la vga, fullcover elegante e non pacchiano/plasticoso come certi altri.
E vedo che usa le ventole Noiseblocker, mi ci sono sempre trovato bene.
Quoto ma aggiungo
Troppo poca massa radiante, sopratutto per dei mostri come quelli.
Non basta per i miei gusti. :fagiano:
Ma soprattutto, 15.000 dollari per avere 1 scheda.
Arrow0309
17-10-2018, 10:12
Che bello tornare dopo tanto tempo e vedere i soliti utenti storici :)
Mi unisco a voi comunque, EVGA 2080 Ti con waterblock Bitspower e backplate EK Nickel (non me la sono sentita di allargare i fori di quello originale EVGA). Dovrei finire i lavori in settimana insieme al dual loop.
Per l'overclock usate Afterburner o Precision? Esperienze con la nuova versione di quest'ultimo?
Non cambia niente per il poco OC che otterrai senza un bios di parecchi watt, shunt mode o entrambe.
Oppure hai una gpu sculata e vai a 2100 senza tagli entro 330W e downvolt della gpu, golden
TigerTank
17-10-2018, 10:14
Che bello tornare dopo tanto tempo e vedere i soliti utenti storici :)
Mi unisco a voi comunque, EVGA 2080 Ti con waterblock Bitspower e backplate EK Nickel (non me la sono sentita di allargare i fori di quello originale EVGA). Dovrei finire i lavori in settimana insieme al dual loop.
Per l'overclock usate Afterburner o Precision? Esperienze con la nuova versione di quest'ultimo?
Bentornato! :)
Quoto ma aggiungo
Troppo poca massa radiante, sopratutto per dei mostri come quelli.
Non basta per i miei gusti. :fagiano:
Eheheh in effetti 2 da 60 sarebbero meglio :cool:
Ma soprattutto, 15.000 dollari per avere 1 scheda.
Eheheh però ha la postazione di Robocop :D
Comunque con il solo costo del processore ci si farebbe un sistema 9700K + mobo + ram + RTX2080 :sofico:
fabietto27
17-10-2018, 10:15
No no in quello slot viaggia regolarmente a 16x come già facevano entrambe le GTX 970 in SLI (ho anche verificato).
Sul primo slot il backplate va in collisione con il dissipatore della CPU ( infatti ho dovuto mettere il dark rock pro 3 che ha le dimensioni massime per non andare in collisione con la scheda video senza backplate) quei furboni della MSI non hanno pensato ai dissipatori ad aria per questa mainboard......
E' anche per questo che sto meditando di tornare al custom loop per CPU e GPU.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkNon è che in Msi siano dei furboni...sono specifiche standard.Se la vga non ha il backplate ci sta altrimenti ci vuole un dissy tower apposito.Anche io sulla Rampage 5 quando sono passato dalle 780ti senza backplate alle 980ti con il backplate ho dovuto prendere il Noctua D15S al posto del D15 standard.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
DanieleRC5
17-10-2018, 10:25
Non è che in Msi siano dei furboni...sono specifiche standard.Se la vga non ha il backplate ci sta altrimenti ci vuole un dissy tower apposito.Anche io sulla Rampage 5 quando sono passato dalle 780ti senza backplate alle 980ti con il backplate ho dovuto prendere il Noctua D15S al posto del D15 standard.
Inviato dal vivavoce della mia Daf VariomaticBah di tutte le mainboard che ho avuto questa e' la prima che non permette l'installazione di dissipatori con ventola da 120mm in accoppiata ad una VGA con backplate (bastavano 3mm di spostamento del socket). A parte questo dettaglio comunque la trovo una main eccellente. Scusate l'ot.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
17-10-2018, 10:32
La 2080ti Duke sembra ok anche ad aria: :cool:
https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/2080ti-duke-zero-frozr.png
https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/2080-Duke/2080Ti-duke.png
https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/rtx280-duke-troxfan.png
https://asset.msi.com/global/picture/image/feature/vga/NVIDIA/GTX1080/doubleBearings.png
https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/2080Ti-Duke/2080TiDuke-Comp.png
https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/2080Ti-Duke/2080TiDuke-backplate.png
FrancoBit
17-10-2018, 10:42
Purtroppo avrei dovuto indagare prima, ma mi confermate che una 2080 alimentata da un 8+6 pin sarà sicuramente meno overcloccabile di una dual 8+8 pin? C'è molta differenza tra i due sistemi di alimentazione o dipende maggiormente dalle impostazioni del bios e software tipo evga precision?
thunderforce83
17-10-2018, 10:47
https://preview.ibb.co/dW5aVf/Cattura.jpg (https://ibb.co/f4f9qf)Tornate disponibili?
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
Mi sono sempre chiesto se in effetti porta degli svantaggi ( premesso comunque il mantenimento delle 16 linee ) qualcuno diceva che la maggiore distanza dalla CPU pregiudica leggermente le prestazioni . Non so però se in effetti sia vero e con quale reale incidenza .
mi pare davvero impossibile, anche da dimostrare perchè i risultati dei bench non sono mai gli stessi, variano anche di 1-2 numeri ogni volta.
TigerTank
17-10-2018, 11:07
Sono anche apparse le 2070 sul sito evga europa.
519€ la Black con il pcb corto (bleargh...), 589€ la XC, 609€ la XC Ultra e 619€ la FTW3. In pratica pure la FTW3 costa meno di quel fail da 639€ che è la FE(che sarebbe già troppo a 539€).
FrancoBit
17-10-2018, 11:19
Ciao a tutti,
dopo 20anni che seguo il forum mi sono iscritto anch'io :-)
Io ho una gigabyte 2080, per ora l'ho impostata a +120 sulla gpu 2 +500 sulle ram. Diciamo che in genere cerco un overclock solido in modo tale da non dover più metterci mano per un po'. La temperatura non ha ancora superato i 68-69, in camera avrò 21-22 gradi. In time spy ho raggiunto i 9933, in firestrike invece 21285. Un saluto a tutti,
Fra
Per completezza posto il link degli screen dei 3dmark.
https://imgur.com/a/mlveuZJ
Arrow0309
17-10-2018, 11:30
No magari, ho trollato:D
Te possino, mi fai perde pure il tempo che da cellulare prima che si carica sto sito nvidia.co.uk shop. :fagiano: :D
Conta che sto al 61 piano ora. :p
Thunder-74
17-10-2018, 11:32
Se siete interessati alla 2080 Ti MSI Trio X , sul sito Amazzone inglese potete prenderla per 1180 euro spedita (1029 sterline+8,xx di spedizioni)... io ho desistito perché non esiste un WB
Dicono di averne 3 in stock...
Se siete interessati alla 2080 Ti MSI Trio X , sul sito Amazzone inglese potete prenderla per 1180 euro spedita (1029 sterline+8,xx di spedizioni)... io ho desistito perché non esiste un WB
Dicono di averne 3 in stock...
Si ma non è venduta da Amazon.
pazzoide76
17-10-2018, 11:38
Sì confermo che ha il backplate. Per le temperature puoi leggere qualche mio post nelle pagine indietro. In gioco la trovo comunque un po' rumorosa anche perche' ho il case a 30cm dall'orecchio (sono qnche piuttosto sensibile).
Ti allego un paio di foto.
Se riesco ad avvicinarmi al PC stasera posso darti qualche statistica piu' dettagliata riguardo le tempistiche ed il regime di rotazione Delle ventole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/fe881be23a3c40712d75ac3740b40cb6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/2ba84da79aa353d9217e1f4ba8c97e94.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Grazie.
Sei soddisfatto dell'acquisto?
Arrow0309
17-10-2018, 11:38
Se siete interessati alla 2080 Ti MSI Trio X , sul sito Amazzone inglese potete prenderla per 1180 euro spedita (1029 sterline+8,xx di spedizioni)... io ho desistito perché non esiste un WB
Dicono di averne 3 in stock...
Vero, 1 rimasta. :D
Ma poi chi c@zzo è sto CCBV
(Just Launched)? :confused:
Hmmmmmm
Thunder-74
17-10-2018, 11:38
Si ma non è venduta da Amazon.
Putroppo no, però in caso di eventuale truffa, si viene rimborsati dalla politica di garanzia Amazon. Certo sarebbero rogne..
Arrow0309
17-10-2018, 11:39
Putroppo no, però in caso di eventuale truffa, si viene rimborsati dalla politica di garanzia Amazon. Certo sarebbero rogne..
Provato più di qualche volta, ti bloccano solo i soldi (per tanto tempo).
Mai più. :O
thunderforce83
17-10-2018, 12:16
No magari, ho trollato:D
no comment :doh:
https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_153977730669514&key=504c5ff67d3c4430d65443a38397e67e&libId=jnd3lmgz01023z6x000DA2lb00ngz&loc=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F1710824-various-geforce-rtx-2070-reviews-9.html&v=1&out=https%3A%2F%2Fwccftech.com%2Fnvidia-rtx-9-2-ms-remedy-northlight%2F&ref=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F&title=%5BVarious%5D%20GeForce%20RTX%202070%20Reviews%20-%20Page%209%20-%20Overclock.net%20-%20An%20Overclocking%20Community&txt=https%3A%2F%2Fwccftech.com%2Fnvidia-rtx-9-2-...dy-northlight%2F
Primi risultati (sconfortanti) del RTX applicato alla realtà.
2080ti all'opera
https://youtu.be/P8PRZvHhkYg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Di che marca sono quesi waterblocks? La Cougar fa anche i WB?
Li voglio :cry: :cry:
Ma la vaschetta è del case su misura?
Se siete interessati alla 2080 Ti MSI Trio X , sul sito Amazzone inglese potete prenderla per 1180 euro spedita (1029 sterline+8,xx di spedizioni)... io ho desistito perché non esiste un WB
Dicono di averne 3 in stock...
Ma oltre a non esserci WB con la MSI non decade la garanzia!?
Thunder-74
17-10-2018, 13:16
Di che marca sono quesi waterblocks? La Cougar fa anche i WB?
Li voglio :cry: :cry:
Ma la vaschetta è del case su misura?
I WB sono della Bykski
Ma oltre a non esserci WB con la MSI non decade la garanzia!?
Probabilmente si, non ho mai avuto una MSI...
EDIT:
non so se qualcuno ha riportato la notizia... Possibile RTX 2070Ti LINK (https://videocardz.com/78616/gigabyte-responds-to-geforce-rtx-2070-ti-rumor-its-a-typo)
EDIT2: era un errore di battitura della GigaByte ... LINK (https://www.techpowerup.com/248636/nvidia-readies-tu104-based-geforce-rtx-2070-ti)
Arrow0309
17-10-2018, 13:23
Di che marca sono quesi waterblocks? La Cougar fa anche i WB?
Li voglio :cry: :cry:
Ma la vaschetta è del case su misura?
Bykski cinesi:
N-RTX2080TI-X Bykski watercooling GPU cooler compatible Ti / NVIDIA RTX 2080
Ma oltre a non esserci WB con la MSI non decade la garanzia!?
Sei fissato proprio co sta garanzia.
techsaskia
17-10-2018, 13:47
LINK (https://videocardz.com/78616/gigabyte-responds-to-geforce-rtx-2070-ti-rumor-its-a-typo)
io mi vergogno di foraggiare questo mercato.
spero veramente che AMD proponga qualcosa all'altezza da farmi abbandonare nvidia perchè non ho più nessuna stima dell'azienda.
fanno di tutto per segmentare il mercato a loro favore con ogni mezzo di concorrenza sleale.
il GSYNC per me è un abominio che andrebbe sanzionato per concorrenza sleale, non capisco perchè microsoft venne multata milioni di dollari per aver pre installato IE su windows mentre nvidia può boicottare l'utilizzo di uno standard libero forzando gli utenti verso il suo standard.
lasciamo perdere poi questa politica di prezzi e di modelli.
almeno prima si andava avanti un pò con le performance, adesso stesse performance di due anni fa, prezzi raddoppiati, meno vram, assenza di possibiiltà di SLI sulle 2070 e modelli buttati la solo per segmentare il mercato e affossare il mercato dell'usato.
le 2070Ti sono solo un modo per annullare il mercato dell'usato che per loro è antieconomico.
tu che compri una 2070 dopo due mesi non vale più niente perchè allo stesso prezzo o poco + si trovano le 2070ti, stessa scheda che fa 1FPS di +, ma tu non puoi rivendere la tua 2070 perchè non la vuole nessuno a meno di non svenderla, chi voleva la 2070ti si vede costretto a comprare nuovo.
insomma nvidia ha perso completamente la mia stima e la mia fiducia, ho preso una 2080Ti (che tralaltro non si sa quando arriverà) ma spero vivamente che nvidia vada fuori dal giro.
hanno ucciso il gaming PC rendendolo possibile solo "ai più abbienti" o comunque a quelli disposti a vendere un rene per giocare.
c'è poco da dire che non ti costringe nessuno a comprare.
le schede di oggi saranno il mercato dell'usato di domani, se questi sono i prezzi di partenza, domani chi vorrà comprare la generazione precedente per giocare "non dignitosamente", sarà comunque costretto a vendere un rene.
siamo a fine 2018 e paghiamo 1400€ delle schede che "senza nessuna nuova tecnologia" non sono ancora in grado di mandare in 4K un gioco a 60FPS senza abbassare i settaggi.
prima almeno vendevano progetti finiti, oggi nemmeno questo,
compriamo le RTX a fiducia perchè domani ci sarà il DLSS e l'RTX che non sappiamo nemmeno cos'è e come funziona.
ok non mi lamenterò +.
magari giusto qualche post comparativo delle mie 980 Ti in SLI con la nuova RTX 2080 Ti.
dai benchmark dei titoli tripla A praticamente mi sono accorto di aver fatto un sidegrade + che un upgrade.
sono passato da uno SLI di schede a una scheda con il prezzo in SLI, le performance più o meno sono quelle solo che nel frattempo sono passati più di 3 anni.
Arrow0309
17-10-2018, 13:50
https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_153977730669514&key=504c5ff67d3c4430d65443a38397e67e&libId=jnd3lmgz01023z6x000DA2lb00ngz&loc=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F1710824-various-geforce-rtx-2070-reviews-9.html&v=1&out=https%3A%2F%2Fwccftech.com%2Fnvidia-rtx-9-2-ms-remedy-northlight%2F&ref=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F&title=%5BVarious%5D%20GeForce%20RTX%202070%20Reviews%20-%20Page%209%20-%20Overclock.net%20-%20An%20Overclocking%20Community&txt=https%3A%2F%2Fwccftech.com%2Fnvidia-rtx-9-2-...dy-northlight%2F
Primi risultati (sconfortanti) del RTX applicato alla realtà.
Hai voglia ancora fino all'anno prossimo. :O
Io spero bene per il mio atteso BF5, e non solo per il RTX ma pure per la Duke 2080 ti anche se la vedo dura :mc:
ma cos'è questo flusso di coscienza??
seriamente, non capisco. :asd:
quel che è certo è che il miglior modo di protestare contro un prodotto è quello di acquistare il più costoso della gamma :D
Arrow0309
17-10-2018, 13:52
io mi vergogno di foraggiare questo mercato.
spero veramente che AMD proponga qualcosa all'altezza da farmi abbandonare nvidia perchè non ho più nessuna stima dell'azienda.
fanno di tutto per segmentare il mercato a loro favore con ogni mezzo di concorrenza sleale.
il GSYNC per me è un abominio che andrebbe sanzionato per concorrenza sleale, non capisco perchè microsoft venne multata milioni di dollari per aver pre installato IE su windows mentre nvidia può boicottare l'utilizzo di uno standard libero forzando gli utenti verso il suo standard.
lasciamo perdere poi questa politica di prezzi e di modelli.
almeno prima si andava avanti un pò con le performance, adesso stesse performance di due anni fa, prezzi raddoppiati, meno vram, assenza di possibiiltà di SLI sulle 2070 e modelli buttati la solo per segmentare il mercato e affossare il mercato dell'usato.
le 2070Ti sono solo un modo per annullare il mercato dell'usato che per loro è antieconomico.
tu che compri una 2070 dopo due mesi non vale più niente perchè allo stesso prezzo o poco + si trovano le 2070ti, stessa scheda che fa 1FPS di +, ma tu non puoi rivendere la tua 2070 perchè non la vuole nessuno a meno di non svenderla, chi voleva la 2070ti si vede costretto a comprare nuovo.
insomma nvidia ha perso completamente la mia stima e la mia fiducia, ho preso una 2080Ti (che tralaltro non si sa quando arriverà) ma spero vivamente che nvidia vada fuori dal giro.
hanno ucciso il gaming PC rendendolo possibile solo "ai più abbienti" o comunque a quelli disposti a vendere un rene per giocare.
c'è poco da dire che non ti costringe nessuno a comprare.
le schede di oggi saranno il mercato dell'usato di domani, se questi sono i prezzi di partenza, domani chi vorrà comprare la generazione precedente per giocare "non dignitosamente", sarà comunque costretto a vendere un rene.
siamo a fine 2018 e paghiamo 1400€ delle schede che "senza nessuna nuova tecnologia" non sono ancora in grado di mandare in 4K un gioco a 60FPS senza abbassare i settaggi.
prima almeno vendevano progetti finiti, oggi nemmeno questo,
compriamo le RTX a fiducia perchè domani ci sarà il DLSS e l'RTX che non sappiamo nemmeno cos'è e come funziona.
ok non mi lamenterò +.
magari giusto qualche post comparativo delle mie 980 Ti in SLI con la nuova RTX 2080 Ti.
dai benchmark dei titoli tripla A praticamente mi sono accorto di aver fatto un sidegrade + che un upgrade.
sono passato da uno SLI di schede a una scheda con il prezzo in SLI, le performance più o meno sono quelle solo che nel frattempo sono passati più di 3 anni.
Qui l'hai sparata grossa. :asd:
ma cos'è questo flusso di coscienza??
seriamente, non capisco. :asd:
quel che è certo è che il miglior modo di protestare contro un prodotto è quello di acquistare il più costoso della gamma :D
:rotfl: :asd: :D
techsaskia
17-10-2018, 13:55
Qui l'hai sparata grossa. :asd:
:rotfl: :asd: :D
però già che sei arrivato a leggere fino a la significa che in qualche modo quello che dico è ragionevole anche per te altrimenti avresti smesso prima mandandomi a cag@re dall'altro lato del monitor :D
FrancoBit
17-10-2018, 13:57
io mi vergogno di foraggiare questo mercato.
spero veramente che AMD proponga qualcosa all'altezza da farmi abbandonare nvidia perchè non ho più nessuna stima dell'azienda.
fanno di tutto per segmentare il mercato a loro favore con ogni mezzo di concorrenza sleale.
il GSYNC per me è un abominio che andrebbe sanzionato per concorrenza sleale, non capisco perchè microsoft venne multata milioni di dollari per aver pre installato IE su windows mentre nvidia può boicottare l'utilizzo di uno standard libero forzando gli utenti verso il suo standard.
lasciamo perdere poi questa politica di prezzi e di modelli.
almeno prima si andava avanti un pò con le performance, adesso stesse performance di due anni fa, prezzi raddoppiati, meno vram, assenza di possibiiltà di SLI sulle 2070 e modelli buttati la solo per segmentare il mercato e affossare il mercato dell'usato.
le 2070Ti sono solo un modo per annullare il mercato dell'usato che per loro è antieconomico.
tu che compri una 2070 dopo due mesi non vale più niente perchè allo stesso prezzo o poco + si trovano le 2070ti, stessa scheda che fa 1FPS di +, ma tu non puoi rivendere la tua 2070 perchè non la vuole nessuno a meno di non svenderla, chi voleva la 2070ti si vede costretto a comprare nuovo.
insomma nvidia ha perso completamente la mia stima e la mia fiducia, ho preso una 2080Ti (che tralaltro non si sa quando arriverà) ma spero vivamente che nvidia vada fuori dal giro.
hanno ucciso il gaming PC rendendolo possibile solo "ai più abbienti" o comunque a quelli disposti a vendere un rene per giocare.
c'è poco da dire che non ti costringe nessuno a comprare.
le schede di oggi saranno il mercato dell'usato di domani, se questi sono i prezzi di partenza, domani chi vorrà comprare la generazione precedente per giocare "non dignitosamente", sarà comunque costretto a vendere un rene.
siamo a fine 2018 e paghiamo 1400€ delle schede che "senza nessuna nuova tecnologia" non sono ancora in grado di mandare in 4K un gioco a 60FPS senza abbassare i settaggi.
prima almeno vendevano progetti finiti, oggi nemmeno questo,
compriamo le RTX a fiducia perchè domani ci sarà il DLSS e l'RTX che non sappiamo nemmeno cos'è e come funziona.
ok non mi lamenterò +.
magari giusto qualche post comparativo delle mie 980 Ti in SLI con la nuova RTX 2080 Ti.
dai benchmark dei titoli tripla A praticamente mi sono accorto di aver fatto un sidegrade + che un upgrade.
sono passato da uno SLI di schede a una scheda con il prezzo in SLI, le performance più o meno sono quelle solo che nel frattempo sono passati più di 3 anni.
Questa è la situazione che siviene a creare quando manca la concorrenza purtroppo. Mi ricorda molto il mercato delle cpu prima dell'arrivo di Ryzen, che oggi ci ha portato addirittura a vedere Intel "indietro" per certi aspetti (soprattutto marketing fatto male e sovrapposizione incasinata di chipset e cpu).
Ecco magari vista la protesta, devo dire che l'acquisto della 2080 ti sicuramente non entrerà a far parte delle azioni dei consumatori volte a frenare questo tipo di politiche ;-)
techsaskia
17-10-2018, 14:07
Ma la soluzione c'è già, si chiama vega64:) con forza horizon 4 spacca proprio, per non parlare del nuovo cod:D prendete quella e via no?
https://thumb.ibb.co/kFy7Af/Vega64.png (https://ibb.co/kFy7Af)
a me serve una scheda per muovere il monitor 4K, a malapena ci riesce la 2080Ti figuriamoci vega64.
mikael84
17-10-2018, 14:20
Ma la soluzione c'è già, si chiama vega64:) con forza horizon 4 spacca proprio, per non parlare del nuovo cod:D prendete quella e via no?
A questa scheda furbescamente non gli hanno attivato l'IPC.
Notevoli miglioramenti sulla l1, l2 doppia, doppio set istruzioni, cicli di lavoro dimezzati, thread paralleli dx12 ( e la differenza qua si nota con le nuove), INT+ fp32 contemporanei, tanto che i 2944cc vanno praticamente quanto i 3840 di Pascal.
2080 prende un + 40% medio dalla 1080, e nei titoli pro, va ben di più.
2070 proprio in quel gioco va più o meno quanto una 1070ti con 128cc in meno ma il doppio della BW, più IPC
https://i.postimg.cc/PxFPfQf3/fh4.png
Riepilogando, la 2080 va il 30% in più la 1080, con la differenza del 15% ALU e IPC.
La 2070 con IPC attivo e una differenza ALU del 20%, dovrebbe segnare 105fps
A me di certo non mi fottono:rolleyes:
8% dalla 1070 e la 2080 ne fa 30 dalla 1080, ma figuriamoci
Questa zotac amp mi sta deludendo non poco per la rumorosità, ci credo che in tutte le review le temp erano molto buone :asd:
Sta salendo la scimmia della strix, devo resistere :cry:
Black"SLI"jack
17-10-2018, 14:41
mettila a liquido :D
mettila a liquido :D
Il liquido non mi ha mai ispirato sinceramente, soprattutto per pigrizia mia in realtà :asd:
Xandileo
17-10-2018, 14:58
...comunque il salto di performance c’è, ed è alto quando le cose si fanno impegnative... ieri sera l’ho provata per bene giocando a AC Origins, contatore fps uplay attivo, dove con lo sli di Titan X Maxwell facevo 26-27 fps (tutto maxato a palla) con la ti ora faccio 67-70 fps. Passato da quasi ingiocabile a spettacolare. Nei prossimi giorni provo gli altri giochi, e acquisto Tomb Raider.
Eprice:
Gentile Cliente,
Ti informiamo che, a causa della fase di shortage mondiale attualmente in corso, non abbiamo ancora indicazioni sulle disponibilita' delle nuove schede RTX 2080
MSI Europa:
Hello Daniele*
*
The demand in Italy and worldwide has been really high, thus right now we can't confirm when will this be available. Please try again at the beginning of*November.*
*
Thank you*
*
MSI*
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
FrancoBit
17-10-2018, 15:03
...comunque il salto di performance c’è, ed è alto quando le cose si fanno impegnative... ieri sera l’ho provata per bene giocando a AC Origins, contatore fps uplay attivo, dove con lo sli di Titan X Maxwell facevo 26-27 fps (tutto maxato a palla) con la ti ora faccio 67-70 fps. Passato da quasi ingiocabile a spettacolare. Nei prossimi giorni provo gli altri giochi, e acquisto Tomb Raider.
Si prendilo Tomb Raider che è in sconto in sti giorni, lo prendi a 39 euro. Io con la 2080 l'ho messo a palla, solo msaa4x (non 8x per pudore) e in 3440x1440 mi faceva una media di 45-50 frmaes. Graficamente devo dire mi è sembrato bello pompato. Fino a una settimana fa giravo con una 980ti extreme.
mikael84
17-10-2018, 15:04
Infatti non scala proprio in quel gioco, anche su fc5 ho notato che non va proprio benissimo la rtx 2070 è attaccata a 1080, ma un 20% da 1070 c'è comunque, in horizon 4 è scandalosa.
Per il momento il delta maggiore è tra 1080 e 2080, comunque su forza horizon 4 le vega sono le favorite, anche con turing non cambia una mazza, vanno si più di pascal ma fanno il classico (2080/2080ti) 30-40% max 4k rispetto alle gpu di pari fascia pascal.
Discorso diverso su wolf2 e Vulkan, dove turing massacra sia pascal che vega,li tra 1080ti e 2080ti ci passa abbastanza 70% circa se non ricordo male, quando negli altri titoli stiamo sul 35-40% 4k.
Vega è a tutti gli effetti una scheda con potenza simile ad una 1080ti, anzi una liquid è addirittura superiore, via shader.
La differenza sta nel fatto che Vega è limitata dal back end e dall'assenza di unità funzionali.
Nei giochi quando perde solitamente un vettore, ovvero 1/4 del teorico per emulare le load store. Solo abilitando queste il picco passa da 14 tf (liquid) a 10tf.
Nei casi estremi, abilitando anche le SFU, spreca un altro vettore.
Oltre a questo è limitata a 4 triangoli e non ha pipeline backfaceculling, 1 stadio del raster Nvidia, dopo il processo del polymorph engine.
Heaven benchmark è basato su di esso, ed i risultati sono peggio di quella della 1070.
Diciamo che l'architettura è potente, anzi, ma l'assenza di unità funzionali la massacrano spesso, sopratutto se gli abiliti geometria come gli AC.
Lato shader, se ben programmata non è scarsa, anzi.:)
Cmq chiudo l'ot dicendo che su Vulkan anche le touring eliminano completamente il gap.
A questa scheda furbescamente non gli hanno attivato l'IPC.
Notevoli miglioramenti sulla l1, l2 doppia, doppio set istruzioni, cicli di lavoro dimezzati, thread paralleli dx12 ( e la differenza qua si nota con le nuove), INT+ fp32 contemporanei, tanto che i 2944cc vanno praticamente quanto i 3840 di Pascal.
2080 prende un + 40% medio dalla 1080, e nei titoli pro, va ben di più.
2070 proprio in quel gioco va più o meno quanto una 1070ti con 128cc in meno ma il doppio della BW, più IPC
https://i.postimg.cc/PxFPfQf3/fh4.png
Riepilogando, la 2080 va il 30% in più la 1080, con la differenza del 15% ALU e IPC.
La 2070 con IPC attivo e una differenza ALU del 20%, dovrebbe segnare 105fps
A me di certo non mi fottono:rolleyes:
8% dalla 1070 e la 2080 ne fa 30 dalla 1080, ma figuriamociMa come è possibile che "non gli hanno attivato l'IPC"? L'architettura è quella, vuol dire che via driver hanno disabilitato le feature nuove?
Se sua cosa fosse vera sono da arresto....
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Ma come è possibile che "non gli hanno attivato l'IPC"? L'architettura è quella, vuol dire che via driver hanno disabilitato le feature nuove?
Se sua cosa fosse vera sono da arresto....
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Prima piombavano le schede vecchie, ora pure quelle nuove per vendere quelle vecchie.
Situazione tragilulz
Trollate a parte, in alcuni giochi la 2070 va male oltre ogni limite previsto.
Arrow0309
17-10-2018, 15:22
Eprice:
Gentile Cliente,
Ti informiamo che, a causa della fase di shortage mondiale attualmente in corso, non abbiamo ancora indicazioni sulle disponibilita' delle nuove schede RTX 2080
MSI Europa:
Hello Daniele*
*
The demand in Italy and worldwide has been really high, thus right now we can't confirm when will this be available. Please try again at the beginning of*November.*
*
Thank you*
*
MSI*
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Roba da pazzi, nvidia che non riesce più a tenere il passo con le richieste gpu high end di un mondo sempre più numeroso che ordina a gogo.
Per me l'aveva prevista ecco perché ha pure aumentato i prezzi.
Prevedo costi di una volta e mezzo per le future 3080ti (senza parlare delle Titan che riprenderanno dalla ultima V mantenendo forse i stessi prezzi). :asd: :doh: :tapiro: :D
mikael84
17-10-2018, 15:25
Ma come è possibile che "non gli hanno attivato l'IPC"? L'architettura è quella, vuol dire che via driver hanno disabilitato le feature nuove?
Se sua cosa fosse vera sono da arresto....
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
In Vulkan e dx12 il gigathread invia i dati ai singoli thread, quindi la scheda dovrebbe sempre scalare (anche se qualche magheggio c'è se forza horizon non scala).
Nei titoli dx11, la potenza bruta la ricavi combinando le fp32 con le int32, dove dovresti avere dei boost abbastanza elevati sempre, ma con la 2070 spesso e volentieri nella maggior parte dei giochi la scheda si comporta come se non avesse questo beneficio, o per lo meno in minima parte.
Tra 1080 e 2070 ci passano solo 256cc, ma la 2070 ha praticamente una BW che per certi versi, in base al grado di compressione può battere quella della 1080ti.
Un altro esempio è FC5, dove aumentando la BW, il gioco migliora, ma la 2070 rimane sempre al palo della 1080 pur avendo una BW da 1080ti.
Non dico che l'ipc sia disattivato, perchè non puoi disattivare la cache ed altro, ma a me pare una scheda tarata per ottenere certe prestazioni.
A livello shader, per quanto sbandierato da nvidia, è come se la 2700 combinando fp ed int avesse un minimo di 2900cc, ma qualcosa in tanti/tantissimi giochi non torna.:)
...comunque il salto di performance c’è, ed è alto quando le cose si fanno impegnative... ieri sera l’ho provata per bene giocando a AC Origins, contatore fps uplay attivo, dove con lo sli di Titan X Maxwell facevo 26-27 fps (tutto maxato a palla) con la ti ora faccio 67-70 fps. Passato da quasi ingiocabile a spettacolare. Nei prossimi giorni provo gli altri giochi, e acquisto Tomb Raider.
non ti è venuto il dubbio che lo sli girasse di cacca? :stordita:
Angeland
17-10-2018, 15:31
Ma come è possibile che "non gli hanno attivato l'IPC"? L'architettura è quella, vuol dire che via driver hanno disabilitato le feature nuove?
Se sua cosa fosse vera sono da arresto....
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
In Vulkan e dx12 il gigathread invia i dati ai singoli thread, quindi la scheda dovrebbe sempre scalare (anche se qualche magheggio c'è se forza horizon non scala).
Nei titoli dx11, la potenza bruta la ricavi combinando le fp32 con le int32, dove dovresti avere dei boost abbastanza elevati sempre, ma con la 2070 spesso e volentieri nella maggior parte dei giochi la scheda si comporta come se non avesse questo beneficio, o per lo meno in minima parte.
Tra 1080 e 2070 ci passano solo 256cc, ma la 2070 ha praticamente una BW che per certi versi, in base al grado di compressione può battere quella della 1080ti.
Un altro esempio è FC5, dove aumentando la BW, il gioco migliora, ma la 2070 rimane sempre al palo della 1080 pur avendo una BW da 1080ti.
Non dico che l'ipc sia disattivato, perchè non puoi disattivare la cache ed altro, ma a me pare una scheda tarata per ottenere certe prestazioni.
A livello shader, per quanto sbandierato da nvidia, è come se la 2700 combinando fp ed int avesse un minimo di 2900cc, ma qualcosa in tanti/tantissimi giochi non torna.:)
Mica é colpa di Nvidia, per non essere da meno si é semplicemente adeguata alla concorrenza nella battaglia "ubafeatures disabilitate" :O
Perchè ac origin's ha supporto per lo sli?
Mi pare ricordare di no, in quel caso quel gap ci sta rispetto a singola titan x maxwell
appunto
a me sembra che tanti che usano lo sli manco si accorgono di avere una seconda scheda che dorme (o che scala al 30% se va bene forzando profili di altri giochi), ma probabilmente l'hanno avuta gratis :boh:
Xandileo
17-10-2018, 15:42
@FroZen e @prova45
Certo sono consapevole che lo sli non è supportato in Origins, ma non è un caso isolato, anzi ultimamente abbastanza ricorrente nei giochi che compero, quindi giudico il guadagno di prestazioni non sul teorico ma sul pratico, il real world delle applicazioni con cui spremo la scheda video. Poi le elaborazioni in cad e Photoshop/illustratori o le animazioni che faccio nell’ambito lavorativo, quelle le le avrebbero gestite bene ancora anche le vecchie Titan black kepler....
Realtà di fatto che i giochi attuali spesso odiano lo sli e quindi ben venga questa bella scheda singola potente, così non mi sto più a guastare appresso a profili farlocchi con nvispector, sli forzati o stuttering vario.. fino a che non vedo che le cose cambiano con l’nvlink le due schede non le rimetto:read:
mikael84
17-10-2018, 15:43
Che era un limite già da fiji, fronte rop's hanno fatto sempre fatica, hawaii era meglio bilanciato in tal senso
Qui fury x confronto a gm200, ha una prestazione inferiore a gm204, infatti su heaven come ben dici andava simile ad una 980
https://www.hardware.fr/articles/937-5/performances-theoriques-geometrie.html
https://www.hardware.fr/articles/937-4/performances-theoriques-pixels.html
Lo stesso problema credo ci sia con vega64 rispetto a 1080ti.
Ora abbiamo turing che praticamente da quello che mi sembra di capire abbia proprio un collo di bottiglia via rop's, ecco perchè alcuni giochi non scalano a dovere, ma va molto piu forte via shader.
Purtroppo si, la 2080 in confronto alla 1080ti perde 2 triangoli e 24 rop's.
La 1080 rispetto alla 980ti recuperava tutto con il clock.
Turing paga sempre il limite del raster, altrimenti una 2070 poteva elaborare 96 rop's e 144 una 2080ti.
Le sole 48 rop's della 2070, per giunta a 1700mhz, di certo non sono un grande aiuto.
Rispetto a Vega in blending è come se il rapporto fosse 12 rop's nvidia/64 AMD
Mica é colpa di Nvidia, per non essere da meno si é semplicemente adeguata alla concorrenza nella battaglia "ubafeatures disabilitate" :O
:p
Analizzando i vari giochi pare tarata così, si è AMDizzata su i Vulkan
Cmq Vega, non è che ha unità disabilitate, non ha proprio unità hardware, dovrebbe utilizzare parte dello shader core.
Se peschi tutto da li, alla fine gli metti il freno a mano.:p
Puoi fare un lavoro software al massimo.
techsaskia
17-10-2018, 15:44
Eprice:
Gentile Cliente,
Ti informiamo che, a causa della fase di shortage mondiale attualmente in corso, non abbiamo ancora indicazioni sulle disponibilita' delle nuove schede RTX 2080
MSI Europa:
Hello Daniele*
*
The demand in Italy and worldwide has been really high, thus right now we can't confirm when will this be available. Please try again at the beginning of*November.*
*
Thank you*
*
MSI*
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
la causa è che nvidia pensa di essere su kickstarter, prima prendono i soldi poi iniziano a "stampare le schede" nel frattempo finisco di "sviluppare le nuove tecnologie".
Xandileo
17-10-2018, 15:47
... visto i successivi post, stavamo in effetti dicendo le stesse cose
Lo sli di Titan x è stato l’ultimo tentativo fatto con la speranza di un supporto migliore ecc ecc... ora basta, si sfrutta la reale potenzialità visto che non mi interessano i benchmark ma giocare decentemente quando ho voglia di rilassarmi e senza pensare se il gioco che mi piace supporta o meno lo sli, per me l’upgrade ha avuto senso e non poco.
X-ray guru
17-10-2018, 15:48
mi pare davvero impossibile, anche da dimostrare perchè i risultati dei bench non sono mai gli stessi, variano anche di 1-2 numeri ogni volta.
A livello pratico non cambia nulla, ma chi programma il BIOS deve tenerne conto.
Se facciamo un'ipotesi che lo slot 0 sia con le linee PCIe che vanno alla cpu lunghe 3 cm e lo slot 2 abbia linee verso la cpu di 18 cm, ci sono circa 0,5 ns di tempo di propagazione in più sullo slot 2.
Un processore con 4 GHz di clock potrebbe processare un'istruzione semplice in 0,25 ns.
Si vede che già a spanne il processore deve aspettare 2 colpi di clock in più per far arrivare o ricevere i dati dallo slot 2, rispetto allo slot 0.
Xandileo
17-10-2018, 15:49
la causa è che nvidia pensa di essere su kickstarter, prima prendono i soldi poi iniziano a "stampare le schede" nel frattempo finisco di "sviluppare le nuove tecnologie".
Questa sta diventando una sgradevole tendenza anche delle aziende di grandi dimensioni... pagate in anticipo e con i vostri finanziamenti faremo (speriamo) quello che vi abbiamo promesso. Brutta piega
@FroZen e @prova45
Certo sono consapevole che lo sli non è supportato in Origins, ma non è un caso isolato, anzi ultimamente abbastanza ricorrente nei giochi che compero, quindi giudico il guadagno di prestazioni non sul teorico ma sul pratico, il real world delle applicazioni con cui spremo la scheda video. Poi le elaborazioni in cad e Photoshop/illustratori o le animazioni che faccio nell’ambito lavorativo, quelle le le avrebbero gestite bene ancora anche le vecchie Titan black kepler....
Realtà di fatto che i giochi attuali spesso odiano lo sli e quindi ben venga questa bella scheda singola potente, così non mi sto più a guastare appresso a profili farlocchi con nvispector, sli forzati o stuttering vario.. fino a che non vedo che le cose cambiano con l’nvlink le due schede non le rimetto:read:
eh ma nei forum tennnici dicono che lo sli è una bomba e poi la gente ci casca......l'nvlink sarà la stessa minestra di sempre ma ancora più costosa :read:
techsaskia
17-10-2018, 15:58
Roba da pazzi, nvidia che non riesce più a tenere il passo con le richieste gpu high end di un mondo sempre più numeroso che ordina a gogo.
Per me l'aveva prevista ecco perché ha pure aumentato i prezzi.
Prevedo costi di una volta e mezzo per le future 3080ti (senza parlare delle Titan che riprenderanno dalla ultima V mantenendo forse i stessi prezzi). :asd: :doh: :tapiro: :D
ma tu gli stai a credere?
ma dove stanno tutti i polli come me che spendono 1400€ per una scheda.
qui siamo su uno dei forum più ricchi di appassionati d'italia e io tutti questi "compratori di RTX" non ne vedo.
thunderforce83
17-10-2018, 16:07
Purtroppo si, la 2080 in confronto alla 1080ti perde 2 triangoli e 24 rop's.
La 1080 rispetto alla 980ti recuperava tutto con il clock.
Turing paga sempre il limite del raster, altrimenti una 2070 poteva elaborare 96 rop's e 144 una 2080ti.
Le sole 48 rop's della 2070, per giunta a 1700mhz, di certo non sono un grande aiuto.
Rispetto a Vega in blending è come se il rapporto fosse 12 rop's nvidia/64 AMD
:p
Analizzando i vari giochi pare tarata così, si è AMDizzata su i Vulkan
Cmq Vega, non è che ha unità disabilitate, non ha proprio unità hardware, dovrebbe utilizzare parte dello shader core.
Se peschi tutto da li, alla fine gli metti il freno a mano.:p
Puoi fare un lavoro software al massimo.
grande mikael...grazie a te e pochi altri abbiamo una situazione chiara su ogni scheda e differenze sulle varie architetture. Grazie :)
techsaskia
17-10-2018, 16:10
Realtà di fatto che i giochi attuali spesso odiano lo sli e quindi ben venga questa bella scheda singola potente, così non mi sto più a guastare appresso a profili farlocchi con nvispector, sli forzati o stuttering vario.. fino a che non vedo che le cose cambiano con l’nvlink le due schede non le rimetto:read:
scusa qual è la bella scheda singola potente?
la 2080 che va come una scheda di due anni fa, con meno vram e costa pure di più :D
Angeland
17-10-2018, 16:12
:p
Analizzando i vari giochi pare tarata così, si è AMDizzata su i Vulkan
Cmq Vega, non è che ha unità disabilitate, non ha proprio unità hardware, dovrebbe utilizzare parte dello shader core.
Se peschi tutto da li, alla fine gli metti il freno a mano.:p
Puoi fare un lavoro software al massimo.
Si, mi riferivo più che altro al primitive shader. :)
Solo che nel caso di AMD é evidente che qualcosa sia andato storto, qui mi sembra di capire ( e ti ringrazio per le competenze) che Nvidia abbia tarato il tutto "appositamente" per non far rendere la GPU al 100%.
amoredipipa
17-10-2018, 16:12
A livello pratico non cambia nulla, ma chi programma il BIOS deve tenerne conto.
Se facciamo un'ipotesi che lo slot 0 sia con le linee PCIe che vanno alla cpu lunghe 3 cm e lo slot 2 abbia linee verso la cpu di 18 cm, ci sono circa 0,5 ns di tempo di propagazione in più sullo slot 2.
Un processore con 4 GHz di clock potrebbe processare un'istruzione semplice in 0,25 ns.
Si vede che già a spanne il processore deve aspettare 2 colpi di clock in più per far arrivare o ricevere i dati dallo slot 2, rispetto allo slot 0.
Questo è più o meno quello che avevo capito recuperando varie informazioni anche se non ho le dovute conoscenze tecniche
pazzoide76
17-10-2018, 16:39
Grazie.
Sei soddisfatto dell'acquisto?
Alla fine leggendo i tuoi post e quelli di Rob ho deciso e l'ho ordinata.
Mi accontento di un boost del 40% ,rispetto alla mia 1080, tanto io gioco a 2k.
Purtroppo la ti per me costava troppo e non l'avrei sfruttata a dovere.
Xandileo
17-10-2018, 16:40
eh ma nei forum tennnici dicono che lo sli è una bomba e poi la gente ci casca......l'nvlink sarà la stessa minestra di sempre ma ancora più costosa :read:
Già, le prime review infatti già smascherano lo scandalo dell’ingiustificabile prezzo del connettore e le prestazioni assolutamente deprimenti (al di fuori dei benchmark)
La penso anch'io cosi, abbandonai lo sli l'ultimo fu con maxwell, quindi come te da li mi disintossicai.
Passai prima a singola 1080 successivamente a 1080ti, con quest'ultima trovai la pace dei sensi, ora passando a rtx 2080ti (causa scimmia) ho ancora più potenza e credo proprio che starò tranquillo per un bel pò:D
Contento di non essere solo, la penso esattamente come te e spero di stare tranquillo per qualche anno anche io:D
scusa qual è la bella scheda singola potente?
la 2080 che va come una scheda di due anni fa, con meno vram e costa pure di più :D
Sulla 2080 sono d’accordo con te, mi riferivo alla ti, per me la nuova generazione è solo la ti per ora, poi vediamo che succede lato driver e software. La sensazione stavolta è che l’hardware sia in netto anticipo quindi propendo per una vita teorica più lunga rispetto alle generazioni immediatamente precedenti. Di sicuro ne vedremo delle belle con le ottimizzazioni che usciranno strada facendo...
TigerTank
17-10-2018, 17:09
In Vulkan e dx12 il gigathread invia i dati ai singoli thread, quindi la scheda dovrebbe sempre scalare (anche se qualche magheggio c'è se forza horizon non scala).
Nei titoli dx11, la potenza bruta la ricavi combinando le fp32 con le int32, dove dovresti avere dei boost abbastanza elevati sempre, ma con la 2070 spesso e volentieri nella maggior parte dei giochi la scheda si comporta come se non avesse questo beneficio, o per lo meno in minima parte.
Tra 1080 e 2070 ci passano solo 256cc, ma la 2070 ha praticamente una BW che per certi versi, in base al grado di compressione può battere quella della 1080ti.
Un altro esempio è FC5, dove aumentando la BW, il gioco migliora, ma la 2070 rimane sempre al palo della 1080 pur avendo una BW da 1080ti.
Non dico che l'ipc sia disattivato, perchè non puoi disattivare la cache ed altro, ma a me pare una scheda tarata per ottenere certe prestazioni.
A livello shader, per quanto sbandierato da nvidia, è come se la 2700 combinando fp ed int avesse un minimo di 2900cc, ma qualcosa in tanti/tantissimi giochi non torna.:)
Io ribadisco che queste Turing siano uno dei lanci peggiori che Nvidia abbia mai fatto, cosa confermata anche dalle impressioni generali sulle 2070...
Prezzi esagerati sbandierando features che all'atto pratico arrivano in ritardo e che come prima generazione saranno "sperimentali". Di base salti prestazionali nella norma(perlomeno per 2080 e 2080Ti) ma appunto fatti pagare molto più cari.
E la 2070...la 2070 sarebbe dovuta essere la piccola perla dal miglior rapporto prezzo-prestazioni...e invece IMHO oltre al fatto che sarà praticamente inutile con l'RT(ma questo si sapeva) ed è stato tolto l'nvlink...è un FAIL totale proprio visto che a quanto pare crolla pure sotto al livello di una 1080.
E mi auguro sinceramente che non ci siano polli che stiano prendendo le FE a 639 perchè sono davvero un furto, prestazionalmente e strutturalmente parlando. Le 1070 a confronto sono state dei gioielli.
TechpowerUP nelle "relative performance" generali che accompagna il database delle vga, la piazza così:
http://i.imgur.com/24GpuASl.jpg (https://imgur.com/24GpuAS)
pazzoide76
17-10-2018, 17:14
Non capisco in questo momento spendere 650 euro per una 2070 visto che le 2080 si trovano a poco piu di 700 euro.
Io la mia Manli rtx 2080 Gallardo l'ho pagata 730.
TigerTank
17-10-2018, 17:20
Non capisco in questo momento spendere 650 euro per una 2070 visto che le 2080 si trovano a poco piu di 700 euro.
Io la mia Manli rtx 2080 Gallardo l'ho pagata 730.
Tu hai fatto bene, è stata una situazione particolare ma il grosso delle rtx2080 in quanto a modelli più scelti, viaggia ben oltre le 800€.
Thunder-74
17-10-2018, 17:48
Io ribadisco che queste Turing siano uno dei lanci peggiori che Nvidia abbia mai fatto, cosa confermata anche dalle impressioni generali sulle 2070...
Prezzi esagerati sbandierando features che all'atto pratico arrivano in ritardo e che come prima generazione saranno "sperimentali". Di base salti prestazionali nella norma(perlomeno per 2080 e 2080Ti) ma appunto fatti pagare molto più cari.
E la 2070...la 2070 sarebbe dovuta essere la piccola perla dal miglior rapporto prezzo-prestazioni...e invece IMHO oltre al fatto che sarà praticamente inutile con l'RT(ma questo si sapeva) ed è stato tolto l'nvlink...è un FAIL totale proprio visto che a quanto pare crolla pure sotto al livello di una 1080.
E mi auguro sinceramente che non ci siano polli che stiano prendendo le FE a 639 perchè sono davvero un furto, prestazionalmente e strutturalmente parlando. Le 1070 a confronto sono state dei gioielli.
TechpowerUP nelle "relative performance" generali che accompagna il database delle vga, la piazza così:
http://i.imgur.com/24GpuASl.jpg (https://imgur.com/24GpuAS)
Veramente triste sta 2070... forse giusto con il DLSS potrebbe risollevarsi rispetto a Pascal... boh...
ROBHANAMICI
17-10-2018, 18:22
:) ok come non detto, tutti i miei precedenti test erano fatti "a caldo" dopo ore di fustigazioni dell'hardware e temperatura della stanza probabilmente più alta (con questa 2080 in inverno si risparmia sul riscaldamento!).
Ecco un risultato abbastanza in linea con i tuoi:
https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/large/Superposition Extreme 7170.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19194&n=Superposition Extreme 7170.JPG)
alla lunga durante l'uso comunque è davvero dura tenere clock alti costantemente però a questo punto proverei volentieri un bios Asus Strix o uno Evga :stordita:
Ciao scusami se non mi sono fatto più sentire ma mi è partito l'alimentatore (oggi ho preso un corsair rm 1000x così sto apposto per parecchi anni. Mi fa piacere che hai risolto il problema ; )
piperprinx
17-10-2018, 18:37
Per chi fosse interessato al Predator con AIO Phoenix questa e' la risposta avuta oggi da EKWB:
No new news yet, although that is the next thing on our list of things we are working on, we are working on getting all the velocity and vector blocks took care of (and the new fluid) and we should be announcing it soon.
pazzoide76
17-10-2018, 18:47
Ciao scusami se non mi sono fatto più sentire ma mi è partito l'alimentatore (oggi ho preso un corsair rm 1000x così sto apposto per parecchi anni. Mi fa piacere che hai risolto il problema ; )
Ciao Rob anch'io ho preso la Manli e dovrebbe arrivarmi lunedì.
Attualmente che frequenze stai tenendo?
Che BIOS stai utilizzando?
Grazie
TigerTank
17-10-2018, 18:50
Tpu non ha manco testato la 2070, o almeno, non ci sono review nel loro sito, da dove la tira fuori quella media?
è la prima media che vedo la 2070 sotto 1080, mediamente è più veloce della 1080 basta vedersi le review, non mi sembra molto accurata quella media.
Sì infatti voglio vedere se recensiscono qualche modello e cosa ne viene fuori.
Comunque per il resto leggi i post di Mike.
Ogni recensione dice un pò la sua(QUI (https://www.youtube.com/watch?v=RAcsxZfROY8) ad esempio giusto un +7% medio sulla 1080 @1440p) ma in ogni caso a livello generale non è certo come la situazione 1070 vs 980Ti di 2 annetti fà.
Qui la 1080Ti sta su un altro pianeta. E infatti non a caso sta ancora sulle 800€....dovevano proprio sgomberare la fascia delle 2070 perchè non ci fossero tentazioni sulla prima :D
In ogni caso FE a 639€ = fail.
DanieleRC5
17-10-2018, 18:51
Alla fine leggendo i tuoi post e quelli di Rob ho deciso e l'ho ordinata.
Mi accontento di un boost del 40% ,rispetto alla mia 1080, tanto io gioco a 2k.
Purtroppo la ti per me costava troppo e non l'avrei sfruttata a dovere.Ciao, io venivo da uno SLI di GTX 970 ed al momento sono decisamente soddisfatto anche se non ho ancora potuto testare la scheda con il monitor definitivo in 4k (sto usando un 2k a 75hz).
La rumorosità accettabile fino al 70% del regime delle ventole ma la scheda a default scalda inutilmente e conviene ottimizzare scendendo il piu' possibile con il voltaggio.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
pazzoide76
17-10-2018, 19:11
Ciao, io venivo da uno SLI di GTX 970 ed al momento sono decisamente soddisfatto anche se non ho ancora potuto testare la scheda con il monitor definitivo in 4k (sto usando un 2k a 75hz).
La rumorosità accettabile fino al 70% del regime delle ventole ma la scheda a default scalda inutilmente e conviene ottimizzare scendendo il piu' possibile con il voltaggio.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Che frequenze stai usando?
Hai il BIOS stock oppure lo hai cambiato?
Grazie
ROBHANAMICI
17-10-2018, 19:13
Il bios è quello della evga, le frequenze quelle in firma per il daily ;)
Stessa risposta da eprezzo.
Per il resto situazione vergognosa.. siamo a due mesi dalla presentazione e uno dal lancio.
Dico io, che uno si debba buttare su una scheda di non gradimento a 1400 euro mi sembra una follia, io tengo duro quella TRIO la esigo.. LOL
Ecco ora mi sono lamentato pure io XD
non mi sono mai andate giù queste situazione, sarebbe stato meglio presentarle quando disponibili in buona quantità
Stessa risposta da eprezzo.
Per il resto situazione vergognosa.. siamo a due mesi dalla presentazione e uno dal lancio.
Dico io, che uno si debba buttare su una scheda di non gradimento a 1400 euro mi sembra una follia, io tengo duro quella TRIO la esigo.. LOL
Ecco ora mi sono lamentato pure io XD
infatti spendere queste cifre e prendere il primo modello disponibile è pura follia,penso che chi sceglie una scheda del genere non sta messo sicuramente male ma anche se fosse aspettare qualche mese in più non muore nessuno,io prenderò la 2080ti seahawk se le temperature sono buone e quando il prezzo calerà di qualche centinaio di euro,preferibilmente spedito da amazon per non avere rogne su eventuale garanzia.
Arrow0309
17-10-2018, 19:29
https://www.cclonline.com/product/262782/NE6208TS20LC-150A/Graphics-Cards/Palit-GeForce-RTX-2080-Ti-GamingPro-OC-11GB-Overclocked-Graphics-Card/VGA4651/
Che faccio? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Ma quanti watt max su questa? :confused:
SPARTANO93
17-10-2018, 19:30
Ho cancellato il preordine della evga 2070 xc ultra lgaming da Amazon Spagna e l'ho presa anche se attualmente non disponibile da Amazon Italia sempre a 550 euro,
Pero non sono ancora pienamente convinto, se nel frattempo trovo una 1080 usata magari la prendo... Però ho guardato tutte le recensioni della evga 2070 xc e sono abbastanza positive, scalda poco, consuma poco e sembra stare abbastanza avanti rispetto alla 1080 come prestazioni in queste recensioni.
Secondo voi lo spessore maggiore e gli 3 slot occupati dalla xc ultra sono un miglioramento rispetto ai normali 2 slot della xc normale? Vedendo che si comporta bene anche la xc normale nelle review non so se quei 3 slot servano effettivamente, la differenza di prezzo su Amazon è di 10 euro soltanto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
17-10-2018, 19:35
Ho cancellato il preordine della evga 2070 xc ultra lgaming da Amazon Spagna e l'ho presa anche se attualmente non disponibile da Amazon Italia sempre a 550 euro,
Pero non sono ancora pienamente convinto, se nel frattempo trovo una 1080 usata magari la prendo... Però ho guardato tutte le recensioni della evga 2070 xc e sono abbastanza positive, scalda poco, consuma poco e sembra stare abbastanza avanti rispetto alla 1080 come prestazioni in queste recensioni.
Secondo voi lo spessore maggiore e gli 3 slot occupati dalla xc ultra sono un miglioramento rispetto ai normali 2 slot della xc normale? Vedendo che si comporta bene anche la xc normale nelle review non so se quei 3 slot servano effettivamente, la differenza di prezzo su Amazon è di 10 euro soltanto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non la vedo tutta sta necessita di 3 slot per una 2070 poi, fosse stata una 2080 ti (o almeno una 2080) che scalda di più pure.
Beh, considera che male non fa, se non ti da fastidio dentro al case prendila cosi', hai temp migliori anche dentro il case quindi sia meno rumore che più margine in oc (senza che hai un fornello pc). :cool:
ora passando a rtx 2080ti (causa scimmia) ho ancora più potenza e credo proprio che starò tranquillo per un bel pò:D
Contento di non essere solo, la penso esattamente come te e spero di stare tranquillo per qualche anno anche io:D
Mentite sapendo di mentire :O... Per "esperienza" chi si compra un modello Ti appena uscito (utente enthusiast), è poi tra i primi a sostituirlo con quello successivo... :sofico: Da sempre! :O
ps: io comunque non trovo la 2070 così "scandalosa"... :fagiano: A prescindere dalla mera "numerazione" della scheda (e lasciando perdere i discorsi tipo "le serie XX70 sono sempre andate come le YY80ti della generazione precedente") se i prezzi si posizioneranno sui livelli della 1080 (e sembrerebbe di sì) allora non sarebbe così male: +10% prestazioni, nuova tecnologia, dx12 tier3, stesso prezzo... perché dovrei preferire la 1080!? :stordita:
Chiaramente parlo per chi deve prendere una scheda partendo da una situazione tipo 970 (o peggio)... chi ha già 1070 o 1080 ovviamente non deve nemmeno prenderla in considerazione...
pps: discorso che cade se ci si rivolge all'usato, dove con 350 euro si può portare a casa una 1080 (saaaaalve! :O )
(ma guarda te se mi tocca "difendere" nvidia... :O)
SPARTANO93
17-10-2018, 19:50
Non la vedo tutta sta necessita di 3 slot per una 2070 poi, fosse stata una 2080 ti (o almeno una 2080) che scalda di più pure.
Beh, considera che male non fa, se non ti da fastidio dentro al case prendila cosi', hai temp migliori anche dentro il case quindi sia meno rumore che più margine in oc (senza che hai un fornello pc). :cool:Dato che il prezzo è quasi uguale rimango con la 3 slot a questo punto 😁
Non capisco invece come facciamo le 2070 Asus a costare più di 700 euro 😅 , non ne venderanno nemmeno una, e spero nemmeno 2070 founders edition
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
pazzoide76
17-10-2018, 19:57
Il bios è quello della evga, le frequenze quelle in firma per il daily ;)
Grazie.
Che temperatura raggiungi?
SPARTANO93
17-10-2018, 20:01
Le prestazioni delle 2070 sono più basse del previsto ma per quello che credevo io anche i prezzi di alcune custom sono più bassi del previsto quindi alla fine il rapporto prezzo prestazioni non è peggiore di quello della 2080 , perlomeno considerando le 2070 che si trovano poco sopra ai 500 euro, sul nuovo la 1080 ad esempio secondo me è messa peggio, costa ancora sui 500 euro abbondanti... Quindi conviene prenderla solamente usata.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
17-10-2018, 20:04
Grazie.
Che temperatura raggiungi?
Su Sotr anche sui 71-72°c in 4k però.
Si, sempre se non vai a prendere le rtx 2070 gaming Z da 650 euro:D è preferibile 2070 rispetto a gtx 1080.
Se confronti le due top di evga dal sito ufficiale, sei a 599 euro per la ftw2 1080 e 619 per la ftw3 2070
mentre se prendi la xc e la confronti con la ftw siamo a 589 e 569 per la seconda, ballano davvero un paio di decine di euro..
Escludo la evga black rtx 2070 perchè è vergognosa, altrimenti con 519 euro fai tutto.
secondo me più che una 2070 nuova converrebbe una 1080ti usata
Mentite sapendo di mentire :O... Per "esperienza" chi si compra un modello Ti appena uscito (utente enthusiast), è poi tra i primi a sostituirlo con quello successivo... :sofico: Da sempre! :O
Verissimo :asd: :asd:
Intanto ho chiesto informazioni al drago su quando si aspettano altre Strix, nel caso non sia troppo in lá mi sa che faccio il reso di sta zotac.
La scimmia vince ancora.
Beh si come potenza è su un altro livello, è innegabile, a 600 euro una buona custom usata la prendi.
Dipende se uno vuole buttarsi nel mercato dell'usato:D
sull'usato si possono fare ottimi affari in questo settore, non so ma a parte tutto trovo eccessivo il prezzo della 2070 nuova, ray tracing pare che già una 2080ti consenta di usarlo solo in fhd, quindi con la 2070 sarà inutilizzabile in pratica, a questo punto una 1080ti è meglio in tutto
SPARTANO93
17-10-2018, 20:29
secondo me più che una 2070 nuova converrebbe una 1080ti usataIo stento a prendere componenti usati, inoltre ho un alimentatore da 550w che per una 1080ti è molto tirato, servono pure su quasi tutte le 1080ti due connettori da 8 pin che il mio alimentatore non ha, la 2070 consuma uguale alla 1080 e avendo i connettori 6+8 non ho problemi, altro problema sta nella lunghezza delle schede, il mio case permette massimo 29cm di lunghezza e le 1080ti sono quasi tutte più lunghe, in futuro dovrò dare un upgrade generale al pc credo 😄
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
pazzoide76
17-10-2018, 20:44
Su Sotr anche sui 71-72°c in 4k però.
Ottime temp
TigerTank
17-10-2018, 21:04
Stessa risposta da eprezzo.
Per il resto situazione vergognosa.. siamo a due mesi dalla presentazione e uno dal lancio.
Dico io, che uno si debba buttare su una scheda di non gradimento a 1400 euro mi sembra una follia, io tengo duro quella TRIO la esigo.. LOL
Ecco ora mi sono lamentato pure io XD
Chissà...magari fanno così perchè sperano che vi stanchiate di aspettare, per poi ripresentarle a 1500€ :sofico:
Comunque se ripenso che evga a settembre ha fatto il bundle con 1080Ti + alimentatore da 1300W a 750€ complessivi, mi mangio le dita...fino ai gomiti :asd:
TigerTank
17-10-2018, 21:15
Al massimo mettiti anche in auto-notifica sullo shop evga. So che non le reputi il massimo ma almeno la prendi dal loro shop e hai una garanzia di ferro :D
Circa lo stare senza vga...fortunato te, io non ce la farei perchè conoscendomi, se fossi senza vga automaticamente spunterebbe la voglia di giocare a qualcosa :asd:
Al massimo mettiti anche in auto-notifica sullo shop evga. So che non le reputi il massimo ma almeno la prendi dal loro shop e hai una garanzia di ferro :D
Circa lo stare senza vga...fortunato te, io non ce la farei perchè conoscendomi, se fossi senza vga automaticamente spunterebbe la voglia di giocare a qualcosa :asd:
La FTW3 è davvero brutta per gli standard EVGA ma sicuramente sarà a livello di Strix/Trio come cooler :sofico:
techsaskia
17-10-2018, 21:29
Sì infatti voglio vedere se recensiscono qualche modello e cosa ne viene fuori.
Comunque per il resto leggi i post di Mike.
Ogni recensione dice un pò la sua(QUI (https://www.youtube.com/watch?v=RAcsxZfROY8) ad esempio giusto un +7% medio sulla 1080 @1440p) ma in ogni caso a livello generale non è certo come la situazione 1070 vs 980Ti di 2 annetti fà.
Qui la 1080Ti sta su un altro pianeta. E infatti non a caso sta ancora sulle 800€....dovevano proprio sgomberare la fascia delle 2070 perchè non ci fossero tentazioni sulla prima :D
In ogni caso FE a 639€ = fail.
per me hanno shiftato la nomenclatura delle schede di uno, se non addirittura di due.
2070 segmento 1060 a prezzi delle 1080 (vedi anche assenza SLI/NVLINK)
2080 segmento 1070 a prezzi delle 1080Ti (vedi meno ram della generazione precedente)
2080Ti segmento 1080 a prezzi delle Titan (vedi performance di cacca rispetto alle vecchie Ti e nessun aumento di VRAM)
il segmento delle 1080Ti, ovvero quello che da la pista a tutto il resto non è ancora uscito.
techsaskia
17-10-2018, 21:43
La ftw3 ha un pcb da sbavo, un buon bios con frequenze alte e PL alto, anche come dissi sembra messa bene, purtroppo la frega l'estetica, quella cover trasparente non mi piace proprio, insomma per 1469 euro preferisco la strix, anche se ha come ''difetto'' un PL non altissimo.:oink:
Mentre le XC, dio mio.... orrende!! in particolar modo la ULTRA:D :D :D con pascal sia le ftw/ftw2 1070/1080 e la ftw3 1080ti come estetica 100 a zero rispetto a queste, sopratutto 1080ti ftw3 elite che rimane la mia scheda video preferita (escludendo kpe e le super top lightning e compagnia)
questo PCB da sbavo in termini di miglioramenti reali cosa porta?
+20% di avere +100MHz?
il mercato delle custommone è un altro mercato allo sbaraglio :asd:
amon.akira
17-10-2018, 21:55
il segmento delle 1080Ti, ovvero quello che da la pista a tutto il resto non è ancora uscito.
essi mo saranno i 256cuda mancanti alla ti a dare la pista a tutto il resto :sofico:
Arrow0309
17-10-2018, 22:03
questo PCB da sbavo in termini di miglioramenti reali cosa porta?
+20% di avere +100MHz?
il mercato delle custommone è un altro mercato allo sbaraglio :asd:
Ma quale 100Mhz?
Scendi va.
Estetica, i ragazzi parlano di essa :Prrr:
essi mo saranno i 256cuda mancanti alla ti a dare la pista a tutto il resto :sofico:
Nonsenses :D
Ma quale 100Mhz?
Scendi va.
Estetica, i ragazzi parlano di essa :Prrr:
Nonsenses :D
andrò controcorrente ma trovo più bella la nvidia fe di qualsiasi custom
Arrow0309
17-10-2018, 22:06
andrò controcorrente ma trovo più bella la nvidia fe di qualsiasi custom
La più bella e' la Duke punto e basta :sofico:
Non ti azzardare a dire il contrario :D
DanieleRC5
17-10-2018, 22:07
Che frequenze stai usando?
Hai il BIOS stock oppure lo hai cambiato?
Grazie
Io per il momento tengo il bios stock come clock io ho ottimizzato tutto il possibile riducendo il vcore e mi sta tra i 2 ghz ed i 1950mhz con 1V - 0,975V e temperature intorno ai 70 gradi.
Sto preparando l'elenco della spesa per rifarmi l'impianto a liquido custom in modo da poter avere molto meno rumore con magari un ulteriore piccolo aumento di performance.
amon.akira
17-10-2018, 22:08
l ftw3 2080ti è l unica ad avere 19fasi però, le altre tutte 16standard e 17 la trio
Arrow0309
17-10-2018, 22:10
l ftw3 2080ti è l unica ad avere 19fasi però, le altre tutte 16standard e 17 la trio
La Strix dimenticata? :wtf:
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_RTX_2080_Ti_Strix_OC/images/front_full.jpg
amon.akira
17-10-2018, 22:13
La Strix dimenticata? :wtf:
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_RTX_2080_Ti_Strix_OC/images/front_full.jpg
non sapevo ne avesse 19anche lei, ottimo allora...mi mancava :P
techsaskia
17-10-2018, 22:13
essi mo saranno i 256cuda mancanti alla ti a dare la pista a tutto il resto :sofico:
mi riferivo al fatto che le vecchie 1080Ti davano almeno il 60% in + rispetto alle 980Ti non ai 256 cuda mancanti
La più bella e' la Duke punto e basta :sofico:
Non ti azzardare a dire il contrario :D
è carina, ma te ho visto nel thread watercooling che hai già l'EK quindi lo togli il dissipatore msi:D
Arrow0309
17-10-2018, 22:23
non sapevo ne avesse 19anche lei, ottimo allora...mi mancava :P
E' una bestia:
https://youtu.be/3w3_g20ECFM?t=779
Avessi ancora più soldi me la sarei fatta insieme al wubbo bits :p
è carina, ma te ho visto nel thread watercooling che hai già l'EK quindi lo togli il dissipatore msi:D
Mbeh? Lo conservo bene il dissi, per quando invecchio e la rimando ad aria nel suo splendore, fra 5 anni or so, lascia perdere che ho cambiato 6 vga in 3 anni :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45823385&postcount=3778
Arrow0309
17-10-2018, 22:30
Nooooooo, le FE di nuovo disponibili sul sito nvidia :eek: :eekk:
@prova45 stavolta non sto trollando :D
https://www.nvidia.com/en-gb/geforce/graphics-cards/rtx-2080-ti/
Mbeh? Lo conservo bene il dissi, per quando invecchio e la rimando ad aria nel suo splendore, fra 5 anni or so, lascia perdere che ho cambiato 6 vga in 3 anni :asd:
era solo per dire, la duke togliendo il dissipatore cos'ha di più bello di qualsiasi altra reference?:D
Thunder-74
17-10-2018, 22:58
Ragazzi, dall’unica rece di una evga 2080ti Ultra (quella più spessa), il dissi non ne usciva bene come quello della strix.
75 gradi 42db
https://elchapuzasinformatico.com/2018/09/evga-geforce-rtx-2080-ti-xc-ultra-review/
Di FTW3 neanche l’ombra , ma ipotizzo medesime temperature.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ragazzi, dall’unica rece di una evga 2080ti Ultra (quella più spessa), il dissi non ne usciva bene come quello della strix.
75 gradi 42db
https://elchapuzasinformatico.com/2018/09/evga-geforce-rtx-2080-ti-xc-ultra-review/
Di FTW3 neanche l’ombra , ma ipotizzo medesime temperature.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkMonta la prima versione del dissi icx da quel che mi ricordo. La ftw3 ad aria dovrebbe usare l'icx2 triventola.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
techsaskia
17-10-2018, 23:16
Nooooooo, le FE di nuovo disponibili sul sito nvidia :eek: :eekk:
@prova45 stavolta non sto trollando :D
https://www.nvidia.com/en-gb/geforce/graphics-cards/rtx-2080-ti/
disdetto la EVGA da amazon e preso la ti da loro tanto devo liquidarla ;)
techsaskia
17-10-2018, 23:32
Ma se ipotesi la si acquista ora, spediscono subito o si deve aspettare settimane?
Ora sono realamente disponibili e pronte per la spedizione immediata?
per sicurezza ho mantenuto il preorder su amazon :D
Thunder-74
17-10-2018, 23:32
Monta la prima versione del dissi icx da quel che mi ricordo. La ftw3 ad aria dovrebbe usare l'icx2 triventola.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Hai ragione su tutto. Possibilissimo allora di vedere delle temp migliori in stile strix. ;)
techsaskia
17-10-2018, 23:46
Ma dopo che hai confermato l'ordine non ti ha dato una data? Una stima per la spedizione?
Hai pagato con la carta? Se pago con paypal sti bastardx si ciucciano tutto già da ora, con la carta fin quando non spediscono non addebitano
pagato con paypal.
Abbiamo ricevuto il tuo ordine. L'ordine sara’ evaso entro e non oltre 1-2 giorni lavorativi. Se il pagamento è andato a buon fine e l'ordine è stato approvato, riceverai un'email di avviso con la data di spedizione.
I tempi di consegna indicati durante il pagamento decorrono dal completamento dell'evasione dell'ordine.
tanto bashing e tante lamentele però lo ammetto, sono un bimb@minki@, purtroppo me lo riconosco e non vedo l'ora che arrivi :p
amon.akira
17-10-2018, 23:52
shut up and take my money alla fine vince sempre :D
techsaskia
17-10-2018, 23:54
shut up and take my money alla fine vince sempre :D
sono veramente pessimo lo so. non dovevo darglieli i miei soldi. :D
oggi pomeriggio chilometri di post sulla mia perdita di stima in nvidia, sul fatto che io sia contro le loro politiche scorrette ecc. ecc. e bam. acquisto compulsivo...
sono pessimo... :stordita: :D
techsaskia
17-10-2018, 23:54
Mi sa che mi butto, alla fine l'avevo detto che se tornavano disponibili le fe Fancul@ Trio!..
La notte porterà consiglio:D
domani ce ne ritrovi 4
amon.akira
18-10-2018, 00:00
sono veramente pessimo lo so. non dovevo darglieli i miei soldi. :D
oggi pomeriggio chilometri di post sulla mia perdita di stima in nvidia, sul fatto che io sia contro le loro politiche scorrette ecc. ecc. e bam. acquisto compulsivo...
sono pessimo... :stordita: :D
https://loupventures.com/wp-content/uploads/2018/03/Nvidia-GTC-2018-keynote-1.jpg
lui ti perdona e ricorda... The more GPUs you buy, the more money you save. :asd:
mikael84
18-10-2018, 00:33
grande mikael...grazie a te e pochi altri abbiamo una situazione chiara su ogni scheda e differenze sulle varie architetture. Grazie :)
;)
Si, mi riferivo più che altro al primitive shader. :)
Solo che nel caso di AMD é evidente che qualcosa sia andato storto, qui mi sembra di capire ( e ti ringrazio per le competenze) che Nvidia abbia tarato il tutto "appositamente" per non far rendere la GPU al 100%.
Diciamo che in alcuni giochi non sembra esserci alcun miglioramento IPC, dovuto alla combinazione tra FP32 e Int32, sembra praticamente una Pascal buttata li a clock irrisori.
Tuttavia ho guardato più review, ed i risultati allo "sbando"si hanno con i driver 411.
Questo fa sorridere perchè le 2080 e le 2070 sono uguali.
Con i 416, ci ha benchato anandtech, e kitguru, e la situazione migliora, tanto che in certi giochi va quasi come aspettativa,
La maggior parte dei siti ha benchato con i 411, su i giochi di hwu (416), la scheda invece pare sempre allo sbando, anche se un qualcosa di meglio.
Alcuni giochi scalano, altri proprio no, e questo non dovrebbe succedere perchè sulla 2080 non succede.
amon.akira
18-10-2018, 00:46
;)
Diciamo che in alcuni giochi non sembra esserci alcun miglioramento IPC, dovuto alla combinazione tra FP32 e Int32, sembra praticamente una Pascal buttata li a clock irrisori.
Tuttavia ho guardato più review, ed i risultati allo "sbando"si hanno con i driver 411.
Questo fa sorridere perchè le 2080 e le 2070 sono uguali.
Con i 416, ci ha benchato anandtech, e kitguru, e la situazione migliora, tanto che in certi giochi va quasi come aspettativa,
La maggior parte dei siti ha benchato con i 411, su i giochi di hwu (416), la scheda invece pare sempre allo sbando.
Alcuni giochi scalano, altri proprio no, e questo non dovrebbe succedere perchè sulla 2080 non succede.
di singolare ho notato witcher3 su guru3d con la armor msi
witcher 3
1080p 1080ti vs 1080 +31%
1080p 2070 vs 1080 +13%
1440p 1080ti vs 1080 +32%
1440p 2070 vs 1080 +5%
4k 1080ti vs 1080 +38%
4k 2070 vs 1080 +0%
aumentando la res diminuisce il vantaggio sulla 1080 fino al pareggio in 4k :confused:
mikael84
18-10-2018, 01:04
di singolare ho notato witcher3 su guru3d con la armor msi
witcher 3
1080p 1080ti vs 1080 +31%
1080p 2070 vs 1080 +13%
1440p 1080ti vs 1080 +32%
1440p 2070 vs 1080 +5%
4k 1080ti vs 1080 +38%
4k 2070 vs 1080 +0%
aumentando la res diminuisce il vantaggio sulla 1080 fino al pareggio in 4k :confused:
Ho controllato quel gioco, guru3d bencha sempre con i 411 da sbando.
Ho notato tuttavia che anche la 2080 viene schiacciata dalla 1080ti in 4k.
In questo gioco a livello hardware la differenza sta solo nella geometria (cmq migliorata leggermente) e nelle rop's.
Probabilmente incidono anche le grosse latenze cache(10/20 cicli 2mb/20 ed oltre 4mb).
E' vero che TW3 si avvale pochissimo dell'IPC (15/18%), e la 2080 qua può rischiare di prenderle, la 1080ti è ben carrozzata, però la 2070, rispetto alla 1080 l'unico freno massimo è caratterizzato dalle 48 rop's su 64.
Un fattore tuttavia non sempre trascurabile.
pazzoide76
18-10-2018, 07:01
Io per il momento tengo il bios stock come clock io ho ottimizzato tutto il possibile riducendo il vcore e mi sta tra i 2 ghz ed i 1950mhz con 1V - 0,975V e temperature intorno ai 70 gradi.
Sto preparando l'elenco della spesa per rifarmi l'impianto a liquido custom in modo da poter avere molto meno rumore con magari un ulteriore piccolo aumento di performance.
Scusami puoi "postare" gli screenshot dei settaggi così appena mi arriva la scheda li provo?
Grazie
io sto aspettando la mia msi trio 2080ti dal 19/9, chissà se la vedro mai :cry:
A qualcuno è arrivata? esiste? XD
Chi altri oltre a me ha ancora il preorder della MSI trio?
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
TigerTank
18-10-2018, 08:03
La ftw3 ha un pcb da sbavo, un buon bios con frequenze alte e PL alto, anche come dissi sembra messa bene, purtroppo la frega l'estetica, quella cover trasparente non mi piace proprio, insomma per 1469 euro preferisco la strix, anche se ha come ''difetto'' un PL non altissimo.:oink:
Mentre le XC, dio mio.... orrende!! in particolar modo la ULTRA:D :D :D con pascal sia le ftw/ftw2 1070/1080 e la ftw3 1080ti come estetica 100 a zero rispetto a queste, sopratutto 1080ti ftw3 elite che rimane la mia scheda video preferita (escludendo kpe e le super top lightning e compagnia)
Premettendo che da estimatore di evga dico che comunque la FTW3 si possa lasciare tranquillamente dov'è per via del fatto che l'oc ormai è quello che è ed il pcb reference di 2080 e 2080Ti è sufficientemente buono, nemmeno io impazzisco per la loro estetica ma alla fine l'importante è che funzionino bene.
Per il resto la scheda la guardi solo quando la togli la prima volta dalla scatola, poi la infili a testa in giù nel case e fine, vedi solo la fiancata :asd:
Anche a me piacciono le FE, tranne la 2070 per l'"orrore" che nasconde :asd:
zanflank
18-10-2018, 08:09
Ho controllato quel gioco, guru3d bencha sempre con i 411 da sbando.
Ho notato tuttavia che anche la 2080 viene schiacciata dalla 1080ti in 4k.
In questo gioco a livello hardware la differenza sta solo nella geometria (cmq migliorata leggermente) e nelle rop's.
Probabilmente incidono anche le grosse latenze cache(10/20 cicli 2mb/20 ed oltre 4mb).
E' vero che TW3 si avvale pochissimo dell'IPC (15/18%), e la 2080 qua può rischiare di prenderle, la 1080ti è ben carrozzata, però la 2070, rispetto alla 1080 l'unico freno massimo è caratterizzato dalle 48 rop's su 64.
Un fattore tuttavia non sempre trascurabile.Scusami mikael ma le rop della 2070 non sono 64?
Dallo schema ne conto 64 idem le leggo sulla scheda ufficiale.
Mi sono perso qualcosa io?
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
Io, ma ogg credo proprio che cadrò nella tentazione delle Fe..
19/9 o 12/9?? da eprezzo?
su ak, 17/09 (son andato a ricontrollare), la cosa che mi tira il culo è che i soldi me li hanno gia presi e l'estratto conto è gia arrivato
redbaron
18-10-2018, 08:20
su ak, 17/09 (son andato a ricontrollare), la cosa che mi tira il culo è che i soldi me li hanno gia presi e l'estratto conto è gia arrivato
Un conto e' bloccare i soldi, altro e' prenderseli. Per me sono da denuncia.
TigerTank
18-10-2018, 08:31
Video con apertura dell'evga 2070 a pcb corto. Almeno qui hanno avuto la decenza di mantenere il connettore laterale saldato a dovere.
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=BvvjpqqJ3yc)
E se può interessare sullo shop europeo ci sono le XC e XC Ultra disponibili a 589€ e 609€.
zanflank
18-10-2018, 08:35
SEeeeee 64 rops la 2070, proprio come le aveva la 1070 64 rops LOL
64rops sono solo sulla carta, in realtà le rops processabili sono 48.
Tu106 è la metà giusta di Tu102, in pratica è tagliato a metà ma...... c'è un ma, le 16 rop's che vedi in piu (64 vs 48) su rtx 2070 sono solo messe li per creare il collegamento a 256bit e ottenere di conseguenza 8gb di vram, senza quell'aggiunta si era costretti a scendere a 192bit con il bus e avere solo 6gb di vram:)
Tu 102: 6gpc 96 rop's (88 processabili nel caso di 2080ti)
Tu 106: 3gpc 64 rop's (48 processabili rtx 2070)Quindi in parole povere se viene usato msaa questa gpu soffrirà maggiormente di gtx1080, in linea teorica.
Corretto?
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
18-10-2018, 08:36
Un conto e' bloccare i soldi, altro e' prenderseli. Per me sono da denuncia.
In preorder / order ti PRENDONO i soldi non te li bloccano, da sempre (per lo meno qui in UK).
Fucking Hell, sono ancora disponibili su nvidia.co.uk. :mc:
Non so che c@zz@ fa, speriamo che mi rispondono oggi per la Duke.
TigerTank
18-10-2018, 08:37
Quindi in parole povere se viene usato msaa questa gpu soffrirà maggiormente di gtx1080, in linea teorica.
Corretto?
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
Io sto a spettando di vedere i soliti video comparativi che postano su youtube ma ho il sospetto che al di là dei vari grafici con i numerini del framerate massimo raggiunto, possano essere meno "corpose" nel mantenimento del framerate rispetto a 1080 e 1080Ti.
Arrow0309
18-10-2018, 08:37
New NVIDIA NVFlash 5.527.0:
https://www.techpowerup.com/download/nvidia-nvflash/
Giovamas
18-10-2018, 08:41
Un conto e' bloccare i soldi, altro e' prenderseli. Per me sono da denuncia.
quoto (per questo pur con i suoi limiti mi piace eprezzo.... sono andato al p&p di siena, ho visto la scheda, ho pagato, fine :) )
zanflank
18-10-2018, 08:43
Io sto a spettando di vedere i soliti video comparativi che postano su youtube ma ho il sospetto che al di là dei vari grafici con i numerini del framerate massimo raggiunto, possano essere meno "corpose" nel mantenimento del framerate rispetto a 1080 e 1080Ti.Tipo questo?
https://youtu.be/EYDLzo9xH4w
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
TigerTank
18-10-2018, 08:46
Tipo questo?
https://youtu.be/EYDLzo9xH4w
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
Esatto, questi imho sono il meglio per farsi un'idea "dinamica" :)
Anche tu la trio? Bene solo qui dentro siamo una decina, non oso immaginare fuori quanti altri avranno preordinato la trio.
Quante trio arriveranno a eprezzo? Credo poche, per forza di cose qualcuno resterà tagliato fuori
Chi altri oltre a me ha ancora il preorder della MSI trio?
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Presente!!!
:D
In preorder / order ti PRENDONO i soldi non te li bloccano, da sempre (per lo meno qui in UK).
Fucking Hell, sono ancora disponibili su nvidia.co.uk. :mc:
Non so che c@zz@ fa, speriamo che mi rispondono oggi per la Duke.
chiamali scemi, cosi tu sei bloccato e non puoi disdire :D, se potessi disdire avrei preso la FE a sto punto
Non c'è manco una data di presunta consegna e manco me la dicono
Preordinai da loro la trio, tipo il 27 agosto, chiesi il rimborso, dopo 10000 storie che non ti sto manco a dire..sconvolgente:doh:
Vista la tua esperienza, ho proprio fatto bene:)
ho pure scritto che i soldi sono gia stati prelevati e manco mi hanno detto ci dispiace o qualche scusa.
Tu cosa hai preso? Sarei tentato dalla FE e di chiedere il riborso, tanto ho pagato con paypal
Sempre la trio, ma da eprezzo a 1269 contro i 1369 di accappa (che tu ben conosci:D ) ma non arriva, quindi mi sto per buttare sulla Fe, sto decidendo:D :D
La trio sembra una bomba, ma non esiste, nessuno la trova. Avevo patito cosi tanto per l'evga 1080 al tempo, non pensavo ci fossero tutti sti problemi
minacciati di cancellare il preorder mi propongono la zotac amp HAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHA
Teamprotein
18-10-2018, 09:27
Ragazzi ho la possibilità di avere una zotac 2080..... La cambio al posto della 1080ti oppure non ha senso?
Ton90maz
18-10-2018, 09:39
questo PCB da sbavo in termini di miglioramenti reali cosa porta?
+20% di avere +100MHz?
il mercato delle custommone è un altro mercato allo sbaraglio :asd:
Eppure non è mai stato così caro, non ricordo una tale escursione di prezzi prima delle ultime serie. Ovviamente non per le performance ma per le lucine colorate
Thunder-74
18-10-2018, 09:57
Premettendo che da estimatore di evga dico che comunque la FTW3 si possa lasciare tranquillamente dov'è per via del fatto che l'oc ormai è quello che è ed il pcb reference di 2080 e 2080Ti è sufficientemente buono, nemmeno io impazzisco per la loro estetica ma alla fine l'importante è che funzionino bene.
Per il resto la scheda la guardi solo quando la togli la prima volta dalla scatola, poi la infili a testa in giù nel case e fine, vedi solo la fiancata :asd:
Anche a me piacciono le FE, tranne la 2070 per l'"orrore" che nasconde :asd:
Sai Tiger, la FTW3 ha un PL di 150% che la porta 380w come la HoF.
Ora è vero che si può prendere una reference e flashare il bios di quest'ultima, però c'è da dire che come la HoF, la FTW3 ha una sezione di alimentazione molto più robusta. Cosa voglio dire.. se vogliamo avere un oc a freq. più stabili intorno ai 2100mhz, con un robusto oc sulle mem, forse i 380w e le 19 fasi della FTW3, possono servire. Comunque io a cuor leggero, il bios della Hof su una reference, non lo metterei...
zanflank
18-10-2018, 10:02
Gtx 1080 è piu corazzata fronte rop's, avendone 64 effettive, purtroppo con turing abbiamo un collo di bottiglia fronte rop's (geometria)
Pascal nonostante avesse lo stesso numero di rop's di maxwell la vinceva facile, per il semplice fatto che aveva un clock più alto.
ti faccio un esempio:
980ti posto un clock in boost 2.0 a 1200mhz con 88 rop's (96 rop's titan x maxwell) ha un pixel fillrate di 105.6 G/pixels
1080 posto un clock di 1800 sempre in boost 3.0 con 64 rop's ha un pixel fillrate di 115.2 gpixel/s già
Come puoi notare la 1080 è già superiore a 980ti nonostante il chip sia inferiore come fascia se scomodiamo gp102 addio
1080ti a 1800 con 88 rop's processa 158.4 G/pixels
Ho preso delle frequenze in boost, da specifiche si prende sempre il clock base, un esempio titan x maxwell 1000 mhz clock base rop's 96= 96 g/pixels
Lascio qui i sintetici:
https://www.hardware.fr/articles/953-6/performances-theoriques-pixels.html
https://www.hardware.fr/articles/953-7/performances-theoriques-geometrie.html
Grazie intanto per la spiegazione...
eppure la GTX1070 va più di una 980Ti (dipende mettiamoci, e grande una casa) nonostante la stessa castratura. In puri e crudi numeri 1070 e 2070 dovrebbero essere molto castrate... eppure la prima rendeva benissimo (nonostante il BW inferiore dato dalle classiche GDDR5) mentre questa arranca in diverse situazioni.
Qui sembra come le INT32 non siano abilitate a volte... e quindi vengono usati direttamente i 2304 shader. In alcuni giochi rende infatti meno della 1080 che conta più cuda.
Sto solo cercando di capire sta scheda. Se sia una monnezza, sia sia stata recensita male per i driver, sia sia roba da saltare piè pari.
fabietto27
18-10-2018, 10:06
Ragazzi ho la possibilità di avere una zotac 2080..... La cambio al posto della 1080ti oppure non ha senso?https://tenor.com/view/quelo-gif-10389203
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Teamprotein
18-10-2018, 10:11
https://tenor.com/view/quelo-gif-10389203
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Dettagliato e conciso :D
fabietto27
18-10-2018, 10:19
Dettagliato e conciso :DAhahah...puoi anche farlo se la scimmia urla...ma lo vedo più come sfizio che come necessità.E poi non a costo di svendere la tua Strix.Se prendi il big money della tua ok.Ma hai provato a fare downvolt?Io sto sotto i 50 con 1900@0.9
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
18-10-2018, 10:24
chiamali scemi, cosi tu sei bloccato e non puoi disdire :D, se potessi disdire avrei preso la FE a sto punto
Non c'è manco una data di presunta consegna e manco me la dicono
Non è vero, posso disdire e come, già l'ho fatto 3 volte prima della 2080ti Duke. Poi nel giro di qualche giorno ti fanno il rimborso.
Se questa volta non lo faccio e mi voglio giocare ormai la lotteria con questa MSI è per un'insieme di cose a favore della Duke e perché l'ho presa con PayPal Credit a tasso 0 e interessi 0 su 18 rate (gli ultimi 2 preorder fatti in questo modo) a buon prezzo (£1.139).
Se lo facessi un'altra volta la disdetta (già provato) mi ci metto interessi del 15% (parlo di un nuovo acquisto fatto in questo modo).
Ripeto, insieme ad altre cose aspetterò (la FE per esempio non accetta i bios cross flashing come le AIB) ormai non credo ci vorrà molto ancora, pare che si cominciano a muovere le cose ed ieri sera già c'era stock a buon prezzo (£1.099) per due modelli, la Palit Gaming Pro OC e la FE.
M'hanno pure risposto stamane:
"Good morning,
Thank you for your email.
I'm afraid that the situation with the 2080ti cards remains the same and as yet allocations are small and scarce. We do expect the situation to improve over the coming weeks and that stock will become more readily available. All we can suggest is that you sit tight, if you can, as we are doing our very best to secure stock from the manufacturers and suppliers on a global scale. If in the event we do manage to secure a larger batch from a particular manufacturer and have spare stock available, this will be offered to all pre-order customers before being put on general sale.
Kind regards,
Carrie
Scan Computers"
Aggiungo che Scan Computers è un distributore ufficiale delle MSI in UK e m'hanno rassicurato che posso andare tranquillo a montare il wb senza invalida alcuna garanzia (che cmq se la vedono loro a mandarla in RMA se fosse il caso).
Teamprotein
18-10-2018, 10:25
Ahahah...puoi anche farlo se la scimmia urla...ma lo vedo più come sfizio che come necessità.E poi non a costo di svendere la tua Strix.Se prendi il big money della tua ok.Ma hai provato a fare downvolt?Io sto sotto i 50 con 1900@0.9
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Mmm 1900@0.9v devo provare... Puoi percaso mandarmi lo screen di afterburner per quanto riguarda i voltaggi?
Grazie
Non è vero, posso disdire e come, già l'ho fatto 3 volte prima della 2080ti Duke. Poi nel giro di qualche giorno ti fanno il rimborso.
Se questa volta non lo faccio e mi voglio giocare ormai la lotteria con questa MSI è per un'insieme di cose a favore della Duke e perché l'ho presa con PayPal Credit a tasso 0 e interessi 0 su 18 rate (gli ultimi 2 preorder fatti in questo modo) a buon prezzo (£1.139).
Se lo facessi un'altra volta la disdetta (già provato) mi ci metto interessi del 15% (parlo di un nuovo acquisto fatto in questo modo).
Ripeto, insieme ad altre cose aspetterò (la FE per esempio non accetta i bios cross flashing come le AIB) ormai non credo ci vorrà molto ancora, pare che si cominciano a muovere le cose ed ieri sera già c'era stock a buon prezzo (£1.099) per due modelli, la Palit Gaming Pro OC e la FE.
M'hanno pure risposto stamane:
"Good morning,
Thank you for your email.
I'm afraid that the situation with the 2080ti cards remains the same and as yet allocations are small and scarce. We do expect the situation to improve over the coming weeks and that stock will become more readily available. All we can suggest is that you sit tight, if you can, as we are doing our very best to secure stock from the manufacturers and suppliers on a global scale. If in the event we do manage to secure a larger batch from a particular manufacturer and have spare stock available, this will be offered to all pre-order customers before being put on general sale.
Kind regards,
Carrie
Scan Computers"
Aggiungo che Scan Computers è un distributore ufficiale delle MSI in UK e m'hanno rassicurato che posso andare tranquillo a montare il wb senza invalida alcuna garanzia (che cmq se la vedono loro a mandarla in RMA se fosse il caso).
parlavo di ak
fabietto27
18-10-2018, 10:30
Mmm 1900@0.9v devo provare... Puoi percaso mandarmi lo screen di afterburner per quanto riguarda i voltaggi?
GrazieYesss....stasera te lo mando in PM.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ezekiel22
18-10-2018, 10:37
Lasciate perdere la MSI 2080Ti TRIO se volete giocarci prima di Natale ..... :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=j2OZP9mEyrw&feature=youtu.be&t=154
Salve a tutti. Ma alla fine la 2070 e' valida come scheda? Devo sostituire la 1050 ti che non sopporto piu'.O vado direttamente di 2080?
alarico75
18-10-2018, 10:56
Convincetemi a non comprare la inno3d 2080 ti... tenendo una cpu 2600k per il momento.
E' veramente cosi' terribile?
Sul mio case ci starebbe e sarebbe un bel upgrade dalla 970.
Attualmente ho un alimentatore 650W gold.
Arrow0309
18-10-2018, 10:57
Lasciate perdere la MSI 2080Ti TRIO se volete giocarci prima di Natale ..... :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=j2OZP9mEyrw&feature=youtu.be&t=154
Hahaha, buffoni. :asd:
"... più fps. È vero."
Ma di che?
Per quanto mi riguarda confermo che non vale la pena di aspettarla.
Ma pure qui da Scan.uk quando li ho chiamati una decina di giorni fa mi avevano detto che cmq per quanto la Duke non ci sarebbe voluto tantissimo in quanto molto meno preordinata ma la Trio fermi tutti, preordinata da proprio tanti, una cifra di persone. Ed arrivava a inizio dicembre.
What's wrong with you guys? :wtf: :D
Convincetemi a non comprare la inno3d 2080 ti... tenendo una cpu 2600k per il momento.
E' veramente cosi' terribile?
Sul mio case ci starebbe e sarebbe un bel upgrade dalla 970.
Attualmente ho un alimentatore 650W gold.
Se prendi la Inno3d prendi la OC X3 tri ventola.
Non credo che sarà poi così terribile.
Semmai il tuo 2600k che non c'è la farà. :asd:
Ho letto di "cpu limited" per una 2080 ti anche un 6950X @4.3ghz.
Teamprotein
18-10-2018, 11:00
Convincetemi a non comprare la inno3d 2080 ti... tenendo una cpu 2600k per il momento.
E' veramente cosi' terribile?
Sul mio case ci starebbe e sarebbe un bel upgrade dalla 970.
Attualmente ho un alimentatore 650W gold.
Io fossi in te penserei a pensionare prima il 2600k :D
Che monitor usi?
Metti in considerazione anche quello perché almeno ti serve un 1440 con gsync
techsaskia
18-10-2018, 11:00
Hahaha, buffoni. :asd:
"... più fps. È vero."
Per quanto mi riguarda confermo che non vale la pena di aspettarla.
Ma pure qui da Scan.uk quando li ho chiamati una decina di giorni fa mi avevano detto che cmq per quanto la Duke non ci sarebbe voluto tantissimo in quanto molto meno preordinata ma la Trio fermi tutti, preordinata da proprio tanti, una cifra di persone.
What's wrong with you guys? :wtf: :D
Ma.a che pro aspettare queste custom?
Arrivano, più tardi, costano di più, vanno uguale e a mio avviso sono pure più brutte :D
FrancoBit
18-10-2018, 11:03
Mi si sta lievitando un timore. Al momento vedo solo waterblock (cerco gigabyte) per le 2080 solo per la windforce. Ma io che mi son preso la gaming oc devo preoccuparmi o mi basta aspettare un po'? No perchè verso primavera mi piacerebbe liquidare la ragazza (la scheda non la mia ragazza intendo)
Black"SLI"jack
18-10-2018, 11:10
sulla lista di watercool, le 2080 e 2080ti gaming oc vengono date come custom.
Thunder-74
18-10-2018, 11:11
Convincetemi a non comprare la inno3d 2080 ti... tenendo una cpu 2600k per il momento.
E' veramente cosi' terribile?
Sul mio case ci starebbe e sarebbe un bel upgrade dalla 970.
Attualmente ho un alimentatore 650W gold.
a quasi lo stesso prezzo , prendi la FE , ha il PL più alto. La Inno3d +12%, la FE +24% ed è più bella :)
FrancoBit
18-10-2018, 11:15
sulla lista di watercool, le 2080 e 2080ti gaming oc vengono date come custom.
Si purtroppo questa cosa l'avevo anche vista sul tubo, dove fanno vedere che cambia di poco, tipo per un connettore di una ventola, ma abbastanza per non "calzare" i waterblock previsti per le reference. Aspetterò nella speranza che facciano qualcosa apposta, ho visto che per le 1080 ne sono usciti a paccate, cazzarola questo aspetto proprio non l'ho calcolato quando ho comprato, ero troppo in scimmia -.-
Convincetemi a non comprare la inno3d 2080 ti... tenendo una cpu 2600k per il momento.
E' veramente cosi' terribile?
Sul mio case ci starebbe e sarebbe un bel upgrade dalla 970.
Attualmente ho un alimentatore 650W gold.
Io sono tentato dalla 2080, ma come te ho paura ad abbinarla al 3770k, considerando poi che giocherei su un monitor a 1080. Che mi consigliate? Tenete presente che in tutyi i giochi con i dettagli quasi al massimo ho al gpu quasi al 100% e la cpu sempre più basso come utilizzo, intorno all'80% max, salvo rari casi. Quindi in teoria sarei gpu limited per ora. Ho provato anche a overcl. la gpu di un 100mhz, guadagno un 5 fps, quindi non so neanche se ne vale la pena. Che mi consigliate? Sono veramente veramente indeciso
fabietto27
18-10-2018, 11:28
Ho letto di "cpu limited" per una 2080 ti anche un 6950X @4.3ghz.
Azz.....Vado subito in discarica a buttare il mio 5960 :eek:
Io sono tentato dalla 2080, ma come te ho paura ad abbinarla al 3770k, considerando poi che giocherei su un monitor a 1080. Che mi consigliate? Tenete presente che in tutyi i giochi con i dettagli quasi al massimo ho al gpu quasi al 100% e la cpu sempre più basso come utilizzo, intorno all'80% max, salvo rari casi. Quindi in teoria sarei gpu limited per ora. Ho provato anche a overcl. la gpu di un 100mhz, guadagno un 5 fps, quindi non so neanche se ne vale la pena. Che mi consigliate? Sono veramente veramente indeciso
se giochi a 1080@60hz non capisco l'interesse verso una 2080 ma magari sono io bacato, se sei uno a cui piace tenere le vga per molto magari forse forse forse ha un senso ma fra due mesi quando si saranno calmierati prezzi e disponibilità....
Azz.....Vado subito in discarica a buttare il mio 5960 :eek:
a 720p dettagli "none" è un chiodo quel sistema :ciapet:
techsaskia
18-10-2018, 11:31
Azz.....Vado subito in discarica a buttare il mio 5960 :eek:
non è che bisogna credere a tutte le cavolate che si leggono :D
a 1080P il 9900K è meglio, alle risoluzioni con cui ha senso giocare su una 2080Ti basta una CPU "normale"
Kostanz77
18-10-2018, 11:45
@Wolf74 prima cambia monitor....la 2080 è una scheda da pannelli 1440p 144Hz
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
se giochi a 1080@60hz non capisco l'interesse verso una 2080 ma magari sono io bacato, se sei uno a cui piace tenere le vga per molto magari forse forse forse ha un senso ma fra due mesi quando si saranno calmierati prezzi e disponibilità....
Si, di solito tengo l'hardware parecchio. Pensavo alla 2080 perchè la 970 negli ultimi giochi comincia ad andare stretta, devo abbassare spesso qualche impostazione, anche a 1080, per stare a 60 fissi, che è il mio obiettivo. Poi in previsione di bf5....... Quindi, pensando di cambiarla, ovviamente opterei per l'ultima grnerazione disponibile sul mercato, e avrei scelto la 2080 così, giocando in full hd, potrei sparare i dettagli sempre al max e per parecchio tempo. Tutto qua, però ammetto di essere rimasto un pò indietro con le nozioni hardware quindi sono aperto a tutti i consigli e critiche
@Wolf74 prima cambia monitor....la 2080 è una scheda da pannelli 1440p 144Hz
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ok, ma se la metto su un 1080 che succede? A me intetessa giocare a 1080@60 fps con dettagli al max, e con quella scheda penso non avrri problemi. Poi, come dicevo, la 970 comincia a mostrare i limiti pure a 1920x1080, quindi se voglio cambiarla, cosa dovrei fare?
Arrow0309
18-10-2018, 11:49
Azz.....Vado subito in discarica a buttare il mio 5960 :eek:
:rotfl:
a 720p dettagli "none" è un chiodo quel sistema :ciapet:
:asd:
Invece no, si parlavo proprio del 4K. :rotfl:
non è che bisogna credere a tutte le cavolate che si leggono :D
a 1080P il 9900K è meglio, alle risoluzioni con cui ha senso giocare su una 2080Ti basta una CPU "normale"
Te stai proprio mille anni luce lontano :asd: :asd: :asd:
alarico75
18-10-2018, 11:55
Io fossi in te penserei a pensionare prima il 2600k :D
Che monitor usi?
Metti in considerazione anche quello perché almeno ti serve un 1440 con gsync
Sorry ho un 4790K. Uso un tv oled 55 950V 4k.
E utilizzo l'oculus rift.
E' necessario passare per forza a una cpu nuova? (con MB e ram all'altezza immagino?).
fabietto27
18-10-2018, 11:57
:rotfl:
Invece no, si parlavo proprio del 4K. :rotfl:
Ah....beh...allora tranquillo....marketing aggressivo Intel per vendere qualche 9900 in più...ora sono più sereno!
https://youtu.be/1H-QtsFoelI
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
amon.akira
18-10-2018, 12:08
:rotfl:
:asd:
Invece no, si parlavo proprio del 4K. :rotfl:
Te stai proprio mille anni luce lontano :asd: :asd: :asd:
un gemini lake per chi gioca a 8k con la 2080ti va alla grande :D
Arrow0309
18-10-2018, 12:10
Ah....beh...allora tranquillo....marketing aggressivo Intel per vendere qualche 9900 in più...ora sono più sereno!
https://youtu.be/1H-QtsFoelI
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
LOL, divertente
Ma temo che non c'entri niente con le 2080 ti (in OC).
Vabbè che te frega, mica te la stai facendo. :D
un gemini lake per chi gioca a 8k con la 2080ti va alla grande :D
Oh yeah, vai a fotografie lo stesso. :asd:
Saetta_McQueen
18-10-2018, 12:14
Rtx 2080 per 1080p 60hz? No dai.. prenditi una 1070 usata che forse è meglio..
Quoto, che gli avanza pure. Io ci gioco a 2k a 60Hz ...
Kostanz77
18-10-2018, 12:16
Ok, ma se la metto su un 1080 che succede? A me intetessa giocare a 1080@60 fps con dettagli al max, e con quella scheda penso non avrri problemi. Poi, come dicevo, la 970 comincia a mostrare i limiti pure a 1920x1080, quindi se voglio cambiarla, cosa dovrei fare?
ma dai non scherziamo....la 2080 ormai la potresti usare volendo anche per il 4K...come ti ha consigliato qualcuno, prendi una GTX 1070 e vivi sereno
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ezekiel22
18-10-2018, 12:19
Hahaha, buffoni. :asd:
"... più fps. È vero."
Ma di che?
Per quanto mi riguarda confermo che non vale la pena di aspettarla.
Ma pure qui da Scan.uk quando li ho chiamati una decina di giorni fa mi avevano detto che cmq per quanto la Duke non ci sarebbe voluto tantissimo in quanto molto meno preordinata ma la Trio fermi tutti, preordinata da proprio tanti, una cifra di persone. Ed arrivava a inizio dicembre.
What's wrong with you guys? :wtf: :D
Se prendi la Inno3d prendi la OC X3 tri ventola.
Non credo che sarà poi così terribile.
Semmai il tuo 2600k che non c'è la farà. :asd:
Ho letto di "cpu limited" per una 2080 ti anche un 6950X @4.3ghz.
Ok si tratta di inezie.... ma c'è gente che ucciderebbe per un FPS in più :Prrr:
https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-review,15.html
Black"SLI"jack
18-10-2018, 12:31
Ho letto di "cpu limited" per una 2080 ti anche un 6950X @4.3ghz.
Scusa arrow ma dove hai letto questa cosa? :confused:
Direi che al momento in 4k è ancora la vga ad essere il collo di bottiglia. Provato sia sotr che the division. Carico CPU molto basso e cmq non tale da segare le prestazioni.
Se poi si parla di fare 100 e non 101 con una CPU di 4 anni fa invece di una attuale è un altro discorso. Ma non tale da giustificare il cambio di CPU di questo genere. Discorso diverso invece abbinare le sue 2080/2080ti a CPU 4 core a risoluzioni più basse e si sono visti esempi di giochi dove la vga è totalmente castrato dal bottleneck della CPU.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
18-10-2018, 12:44
Sai Tiger, la FTW3 ha un PL di 150% che la porta 380w come la HoF.
Ora è vero che si può prendere una reference e flashare il bios di quest'ultima, però c'è da dire che come la HoF, la FTW3 ha una sezione di alimentazione molto più robusta. Cosa voglio dire.. se vogliamo avere un oc a freq. più stabili intorno ai 2100mhz, con un robusto oc sulle mem, forse i 380w e le 19 fasi della FTW3, possono servire. Comunque io a cuor leggero, il bios della Hof su una reference, non lo metterei...
Ciao Thunder! Sì lo so ma tra il fatto che l'overvolt è ormai sparito e che comunque tagliano un pò tutte, imho per un gaming normale FTW3 e simili sono molto più facoltative che in passato. E visto che già costano una fucilata, tanto vale evitare di premiare nvidia con ulteriori margini :D
Salvo appunto le 2070...dove il reference cheap imho è proprio da lasciar perdere.
Se prendi la Inno3d prendi la OC X3 tri ventola.
Non credo che sarà poi così terribile.
Semmai il tuo 2600k che non c'è la farà. :asd:
Ho letto di "cpu limited" per una 2080 ti anche un 6950X @4.3ghz.
Che dicevo tempo fa? Che imho con l'arrivo delle nuove cpu sarebbe iniziata una strana pandemia sul cpu limit :asd:
Teamprotein
18-10-2018, 12:52
Io sono convinto che alcune persone sono solo tarate per quanto riguarda l'hardware in generale specie vga e cpu. Chi ora ha una 1080 potrebbe uso il condizionale passare ad una 2080 anche se non vedo una necessità enorme in termini di prestazioni.
Chi ha una 1080ti potrebbe fare il salto alla 2080ti e a questo punto passare ad un pannello in 4k anche qui ci può stare anche se la spesa si fa cazzuta.
Poi ci sono persone che hanno o comprano vga da paura mantenendo cpu obsoleti mah questa teoria non la capisco.
Senza tralasciare la vaccata del ray tracing a mio avviso assolutamente inutile perché usabile solo a risoluzioni che ormai usano in pochi a giocare.
Anch'io ho chiesto se avesse senso il passaggio da 1080ti a 2080 perché potrei averla a 0 € ma è stata confermata la mia supposizione e sinceramente spendere 1300€ per una 2080ti e altri 800/1000€ per un pannello 4k non me la sento
Queste nuove vga sicuramente saranno valide ma per uno che fa un salto da una vga non recente e non chi ha il top di massimo 3 anni fa montato nel case e gioca in 1440 con gsync
Ora uccidetemi pure se ho detto delle boiate :D
ma veramente è quello il pcb della 2070 FE? che poi non sarà solo della FE..
mutatore
18-10-2018, 13:07
scusate una info... ma secondo voi quando amazon mettera' in vendita le 2070?
techsaskia
18-10-2018, 13:10
Te stai proprio mille anni luce lontano :asd: :asd: :asd:
sempre più vicino di te arrow :asd:
andreamarra
18-10-2018, 13:11
Ciao a tutti, sicuramente le 2070 non sono il miglior rapporto prestazioni/prezzo del mondo (diciamo così :D) però secondo me la 2070 è un acquisto sensato per chi come me ha una gtx 970 e un bel monitor 144 Hz + g-sync da comprare :D
voi che dite?
Naturalmente aspetterò qualche settimana per avere prezzi decenti :)
Thunder-74
18-10-2018, 13:26
Ciao Thunder! Sì lo so ma tra il fatto che l'overvolt è ormai sparito e che comunque tagliano un pò tutte, imho per un gaming normale FTW3 e simili sono molto più facoltative che in passato. E visto che già costano una fucilata, tanto vale evitare di premiare nvidia con ulteriori margini :D
Salvo appunto le 2070...dove il reference cheap imho è proprio da lasciar perdere.
cut...
Concordo con te discorso OC, più che altro è evitare le oscillazioni di freq. Discorso prezzi potrebbe costare poco di più rispetto alle altre... mi spiego. Ho visto su amazon (venduta da Amazon stessa) che il modello FTW3 della 2080 , costa 100 euro in meno rispetto al prezzo del sito del produttore , ovvero 879. Ora se la 2080ti FTW3 dovesse trovarsi a 100 euro meno, 1369 sarebbe un prezzo allineato alle altre custom..
Ok, ho fatto le mie valutazioni e ho lasciato perdere l'idea della 2080, giocando a 1080@60fps con i7 3770k, come da voi consigliato.
Pertanto mi sono preso in offerta una 1080 (oc dalla fabbrica), così ci sto anche un po' più "largo" della 1070, magari un giorno mi prendo un monitor 2k e potrebbe cmq andar meglio della 1070, anche perché la differenza di prezzo è di "soli" 100 euro. Cmq grazie.
TigerTank
18-10-2018, 13:42
Concordo con te discorso OC, più che altro è evitare le oscillazioni di freq. Discorso prezzi potrebbe costare poco di più rispetto alle altre... mi spiego. Ho visto su amazon (venduta da Amazon stessa) che il modello FTW3 della 2080 , costa 100 euro in meno rispetto al prezzo del sito del produttore , ovvero 879. Ora se la 2080ti FTW3 dovesse trovarsi a 100 euro meno, 1369 sarebbe un prezzo allineato alle altre custom..
Ah beh in tal caso il discorso cambia. Se la differenza si restringe ci può stare, anche perchè se ricordi è anche capitato che le FTW a volte costassero meno delle SC, nel marasma di prezzi dei tanti shop :D
Ma.a che pro aspettare queste custom?
Arrivano, più tardi, costano di più, vanno uguale e a mio avviso sono pure più brutte :DBeh 1269 + 31 euro di cashback per la trio. Anche arrivasse a dicembre direi che vale ancora la pena.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si, di solito tengo l'hardware parecchio. Pensavo alla 2080 perchè la 970 negli ultimi giochi comincia ad andare stretta, devo abbassare spesso qualche impostazione, anche a 1080, per stare a 60 fissi, che è il mio obiettivo. Poi in previsione di bf5....... Quindi, pensando di cambiarla, ovviamente opterei per l'ultima grnerazione disponibile sul mercato, e avrei scelto la 2080 così, giocando in full hd, potrei sparare i dettagli sempre al max e per parecchio tempo. Tutto qua, però ammetto di essere rimasto un pò indietro con le nozioni hardware quindi sono aperto a tutti i consigli e critiche
per giocare a 1080@60 una 1070 basta e avanza.
Io ho una gtx 1070 (presa usata sul mercatino a 290) e gioco in 2k e sto sopra i 60 fps tipo sempre.
Teamprotein
18-10-2018, 13:45
Ok, ho fatto le mie valutazioni e ho lasciato perdere l'idea della 2080, giocando a 1080@60fps con i7 3770k, come da voi consigliato.
Pertanto mi sono preso in offerta una 1080 (oc dalla fabbrica), così ci sto anche un po' più "largo" della 1070, magari un giorno mi prendo un monitor 2k e potrebbe cmq andar meglio della 1070, anche perché la differenza di prezzo è di "soli" 100 euro. Cmq grazie.
Hai fatto bene la 1080 è ancora una buona scheda quanto l hai pagata?
Per ora goditi in giochi a 1080 tutto a canna... Ma in domami secondo me dovresti acquistare un monitor gsync 1440 e soprattutto una cpu più performante.
Arrow0309
18-10-2018, 13:53
Scusa arrow ma dove hai letto questa cosa? :confused:
Direi che al momento in 4k è ancora la vga ad essere il collo di bottiglia. Provato sia sotr che the division. Carico CPU molto basso e cmq non tale da segare le prestazioni.
Se poi si parla di fare 100 e non 101 con una CPU di 4 anni fa invece di una attuale è un altro discorso. Ma non tale da giustificare il cambio di CPU di questo genere. Discorso diverso invece abbinare le sue 2080/2080ti a CPU 4 core a risoluzioni più basse e si sono visti esempi di giochi dove la vga è totalmente castrato dal bottleneck della CPU.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Letto in più posti ma non ricordo tutti, trovato velocemente questo post. :D
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-239.html#post27671640
Cmq vedremo, io pure la devo testare e vedere, già con la TitanX attuale in oc a 2088 / 5500 da default cpu a 4.8 / ram Xmp mi cambia di parecchio in Assassin's Creed Odyssey in 3440x1440 @120hz.
Be, non è così brutta, parlo della tua cpu (intendo in 4k e 2080Ti max oc) ma un pochino c'è. ;)
.... ....
Che dicevo tempo fa? Che imho con l'arrivo delle nuove cpu sarebbe iniziata una strana pandemia sul cpu limit :asd:
Io prima di cestinare il mio 7900X ho ancora qualche carta da giocare (best cores 4.9, cache one step up, ram torna ai 4000, vccin aumentato) ma aspetto di potenziare l'impianto prima (massa radiante) e pure la piastra delid die guard. :sofico:
Domani test di 9900k, ci sarà da divertirsi me lo sento, vantaggi millesimali in gaming, stavolta però rimane bello bello sullo scaffale:D
Temo per i consumi.
E te parleresti di consumi? :asd:
Io non dico niente va. :fagiano: :p
LambertoKevlar
18-10-2018, 14:11
qualche parere sulla 2080ti msi ventus?
Ok, ho fatto le mie valutazioni e ho lasciato perdere l'idea della 2080, giocando a 1080@60fps con i7 3770k, come da voi consigliato.
Pertanto mi sono preso in offerta una 1080 (oc dalla fabbrica), così ci sto anche un po' più "largo" della 1070, magari un giorno mi prendo un monitor 2k e potrebbe cmq andar meglio della 1070, anche perché la differenza di prezzo è di "soli" 100 euro. Cmq grazie.
ottima scelta
mi sembrava irrispettoso farti valutare anche una vega56/64 :stordita:
TigerTank
18-10-2018, 14:18
Io prima di cestinare il mio 7900X ho ancora qualche carta da giocare (best cores 4.9, cache one step up, ram torna ai 4000, vccin aumentato) ma aspetto di potenziare l'impianto prima (massa radiante) e pure la piastra delid die guard. :sofico:
Io credo che per gaming tu abbia un signor pc già così com'è per la tua futura 2080Ti...altro che cestinare :D
Arrow0309
18-10-2018, 14:36
qualche parere sulla 2080ti msi ventus?
Lo vedo un po' sottodimensionato quel dissi per una Ti, fosse stata la 2080 liscia pure.
Lato binning gpu non so se la MSI lo sta facendo veramente sui vari modelli top di gamma.
Penso che la lotteria vada anche qui.
Ma non puoi preordinare la Duke?
Tra un mesetto penso che si troveranno con più facilità e neanche costano tanto, un pelo sopra le FE.
Eh oh.. tu sei un enthusiast :read: ovvio che per te rullerà abbestia:D
Qui ci vogliono i 9980xe per 2080ti, mica pizza e fichi:p
Io credo che per gaming tu abbia un signor pc già così com'è per la tua futura 2080Ti...altro che cestinare :D
Thank you guys, mi lusingate :D
Vedremo se mi accontenterò. :Prrr:
Ma soprattutto se non mi capita un chiodo di gpu.
Dopo tutta sta attesa sarebbe il massimo. :mc:
fabietto27
18-10-2018, 14:39
LOL, divertente
Ma temo che non c'entri niente con le 2080 ti (in OC).
Vabbè che te frega, mica te la stai facendo. :D
La cosa grave è che per quanto mi sforzi non riesco a convincermi a farmela....starò diventando saggio o solo vecchio o ha ragione Frozen che è persino l'ipotesi più inquietante 😂
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
18-10-2018, 15:10
La cosa grave è che per quanto mi sforzi non riesco a convincermi a farmela....starò diventando saggio o solo vecchio o ha ragione Frozen che è persino l'ipotesi più inquietante
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Caro amico mio, se JHH alle masse andava a dire .. The more GPUs you buy, the more money you save... lo stesso a porte chiuse andava dicendo... se nel case una 1080Ti tu hai, i soldi intasca tenere dovrai ... :D
Black"SLI"jack
18-10-2018, 15:19
Letto in più posti ma non ricordo tutti, trovato velocemente questo post. :D
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-239.html#post27671640
Cmq vedremo, io pure la devo testare e vedere, già con la TitanX attuale in oc a 2088 / 5500 da default cpu a 4.8 / ram Xmp mi cambia di parecchio in Assassin's Creed Odyssey in 3440x1440 @120hz.
Be, non è così brutta, parlo della tua cpu (intendo in 4k e 2080Ti max oc) ma un pochino c'è. ;)
Io prima di cestinare il mio 7900X ho ancora qualche carta da giocare (best cores 4.9, cache one step up, ram torna ai 4000, vccin aumentato) ma aspetto di potenziare l'impianto prima (massa radiante) e pure la piastra delid die guard. :sofico:
E te parleresti di consumi? :asd:
Io non dico niente va. :fagiano: :p
a 3440x1440 potrei anche darti ragione che certe cpu possano in qualche modo fare da freno (molto limitato) ad una 2080ti. non certo però a 4k. anche a 3440x1440 per quel poco che ho provato la 2080ti con il 5960x non ho riscontrato problemi. a 4k beh è la prima ad andare in crisi.
resto il discorso di abbinamento di queste vga con cpu almeno 6 core + ht (o smt) ma ad alto clock. un quad anche se di rilievo no, non lo abbinerei mai a queste gpu. soprattutto non prenderei mai una 2080 o superiore per giocare a max 2560x1440.
fabietto27
18-10-2018, 15:22
Ah beh...guarda buon Thunder...a te devo la magia dei 21:9 quindi ti darò retta.
Comunque...scherzi a parte...con le cpu intel è sempre la stessa minestra condita in modo diverso.
Con tutto il rispetto per Arrow le cui configurazioni mi affascinano,che un 6950 sia cpu limited lo vedo buono giustamente su Overclocker.net dove il gioco non serve per divertirsi ma è un bench estremo per cavare anche un solo Fps in più.Qui nel mondo normale un 6950 o un 5960 come il mio (o un 8700 tirato il giusto) fanno ancora il loro porco lavoro.Certo Sandy,Ivy sono forse si un po debolini oramai....ma negli anni sono invecchiati bene.
Con ste nuove gpu boohhhh non mi svegliano niente....continuo a bazzicare qui nella speranza che parta l'embolo...ma niente....😁
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Black"SLI"jack
18-10-2018, 16:20
che haswell-e inizi a sentire gli anni sono il primo a dirlo. ma in 4k non ha nulla da invidiare ad altre cpu più recenti con ipc più elevato. ovvio che a risoluzioni più basse il discorso cambia come hai detto. però è anche vero, che non comprerei mai una 2080 ti per giocare a 1080p. ma nemmeno per i 2560x1440, dove una 1080, abbinata ad un monitor g-sync non ha problemi di sorta. ma anche a 3440x1440 stesso discorso. una 1080 tiene botta. ne sono conscio anche perché è il mio secondo pc.
resta cmq anche la questione azzoppamento delle cpu più vecchie per via della mitigazione spectre e company. già disabilitanto le due protezioni, le prestazioni tornano a salire.
Arrow0309
18-10-2018, 16:23
Azzz sempre più FE ad avere seri problemi dopo solo un po' di oc, niente di che e sembra che c'è una lista proprio di utenti con problemi:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-243.html#post27673582
https://forums.geforce.com/default/board/227/
Di sto passo penso di aver fatto bene a non prenderla.
appleroof
18-10-2018, 16:31
Azzz sempre più FE ad avere seri problemi dopo solo un po' di oc, niente di che e sembra che c'è una lista proprio di utenti con problemi:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-243.html#post27673582
https://forums.geforce.com/default/board/227/
Di sto passo penso di aver fatto bene a non prenderla.
saresti così gentile da riassumere i problemi? sono con il cell...:fagiano:
zanflank
18-10-2018, 16:47
saresti così gentile da riassumere i problemi? sono con il cell...:fagiano:
Artefatti post OC, BSOD, e schede non riconosciute. Forse per le GDDR6...
Procedure di RMA a iosa
LambertoKevlar
18-10-2018, 16:52
Lo vedo un po' sottodimensionato quel dissi per una Ti, fosse stata la 2080 liscia pure.
Lato binning gpu non so se la MSI lo sta facendo veramente sui vari modelli top di gamma.
Penso che la lotteria vada anche qui.
Ma non puoi preordinare la Duke?
Tra un mesetto penso che si troveranno con più facilità e neanche costano tanto, un pelo sopra le FE.
la Duke è preordinata su amazon.es a 1230,ovviamente mai mollerei un prezzo del genere ma comincio a chiedermi se msi a sto giro le abbia davvero prodotte le schede.Praticamente non ce n'è una in giro tranne questa Ventus
Le memorie del futuro sono le HBM :O
:ops2:
fabietto27
18-10-2018, 17:00
che haswell-e inizi a sentire gli anni sono il primo a dirlo. ma in 4k non ha nulla da invidiare ad altre cpu più recenti con ipc più elevato. ovvio che a risoluzioni più basse il discorso cambia come hai detto. però è anche vero, che non comprerei mai una 2080 ti per giocare a 1080p. ma nemmeno per i 2560x1440, dove una 1080, abbinata ad un monitor g-sync non ha problemi di sorta. ma anche a 3440x1440 stesso discorso. una 1080 tiene botta. ne sono conscio anche perché è il mio secondo pc.
resta cmq anche la questione azzoppamento delle cpu più vecchie per via della mitigazione spectre e company. già disabilitanto le due protezioni, le prestazioni tornano a salire.
Esatto....a 3440x1440 pure io e comunque ho preso questo 5960 perchè tiene i 4900 con solo 1.37....qualora fossero necessari,un AIO tipo quello della Thermaltake e sto sereno ancora per un po'.
X-ray guru
18-10-2018, 17:01
Artefatti post OC, BSOD, e schede non riconosciute. Forse per le GDDR6...
Procedure di RMA a iosa
Allora non provo neanche a overcloccarla, almeno finché non metto il WB.
Azzz sempre più FE ad avere seri problemi dopo solo un po' di oc, niente di che e sembra che c'è una lista proprio di utenti con problemi:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-243.html#post27673582
https://forums.geforce.com/default/board/227/
Di sto passo penso di aver fatto bene a non prenderla.
Azz ordinata oggi :mad:
Ma dovuto a che? Temp troppo alte?
fabietto27
18-10-2018, 17:20
@ Teamprotein...Hai PM
Artefatti post OC, BSOD, e schede non riconosciute. Forse per le GDDR6...
Procedure di RMA a iosaConcordo, sembrano tutti problemi legati alle ddr6. Forse avere la scheda in ritardo è stato un bene...
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
fabietto27
18-10-2018, 18:19
Concordo, sembrano tutti problemi legati alle ddr6. Forse avere la scheda in ritardo è stato un bene...
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
https://thumbs2.imgbox.com/11/1c/XxDFu1qx_t.jpg (http://imgbox.com/XxDFu1qx)
appleroof
18-10-2018, 18:32
Artefatti post OC, BSOD, e schede non riconosciute. Forse per le GDDR6...
Procedure di RMA a iosa
Azz....
Sì però c'è anche da dire che era messo così:
+1000 memory offset mi pare un po' tantino, soprattutto considerato che ancora le GDDR6 son nuove e non è molto chiaro fino a che punto reggano. Cmq è molto facile che gliela sostituiranno in garanzia...
ma vale la pena occare queste gddr6? la banda dovrebbe essere l'ultimo problema per ste vga :fagiano:
verrà blindato a breve lo slide delle ram su ab :stordita:
techsaskia
18-10-2018, 18:50
LOL bella la gif fabietto :rotfl: :rotfl:
Bene, ora dopo queste notizie sono ancora più confuso:muro:
bisogna capire se è tutta gente che tiene le ram a 1GHz e si lamenta o se sono persone "normali" :D
prima di lamentarsi daltronde bisogna portare le schede alle frequenze di default.
DanieleRC5
18-10-2018, 18:53
Bah non so secondo me erano semplicemente fallate e per qualche errore hanno comunque passato il QC.
Non ho mai capito il terrore nell'overclock Delle ram. Se lavorano a temperature controllate come qualsiasi altro componente vanno senza problemi a meno di difettosità altrimenti per lo stesso motivo avremmo dovuto avere il terrore nell'overclock delle ddr2,3,4 etc etc...
Illuminatemi se sto dicendo eresie.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
rimetto i driver vecchi va, con gli ultimi pubg mi sta facendo impazzire, appena do un pelo di overclock il gioco freeza per qualche secondo o si pianta proprio :muro: .
Con quali vi trovate meglio? sto reinstallando i 411.70.
rimetto i driver vecchi va, con gli ultimi pubg mi sta facendo impazzire, appena do un pelo di overclock il gioco freeza per qualche secondo o si pianta proprio :muro: .
Con quali vi trovate meglio? sto reinstallando i 411.70.
edit
Arrow0309
18-10-2018, 19:31
Sì però c'è anche da dire che era messo così:
+1000 memory offset mi pare un po' tantino, soprattutto considerato che ancora le GDDR6 son nuove e non è molto chiaro fino a che punto reggano. Cmq è molto facile che gliela sostituiranno in garanzia...
Azz....
ma vale la pena occare queste gddr6? la banda dovrebbe essere l'ultimo problema per ste vga :fagiano:
Quoto, il bench e' una cosa ma giocare per ore e' un'altra
Li occano un po tutti su ocn spesso a 1000 (o anche più per bench) io credo che li userò come adesso, sempre a +500 che dovrebbero bastare, avvoja
https://thumbs2.imgbox.com/11/1c/XxDFu1qx_t.jpg (http://imgbox.com/XxDFu1qx)
:asd: :rotfl: :D :rotfl: :asd:
Risolti i problemi coi 411.70
techsaskia
18-10-2018, 20:30
Ok, ho preso la Fe, pagato con paypal.. addio dinero:asd: :asd: :asd: :asd:
Pietra tombale su 2080ti
https://preview.ibb.co/dCsHwL/f.jpg (https://ibb.co/fjTqGL)
Io hi ordinato ieri notte e ancora non spediscono.
Dicevano uno/due giorni per la spedizione. Vediamo domani.
Con gli 411.70 su ping risolvo i freeze ma ho artefatti grafici.
Secondo me sono i driver.
Arrow0309
18-10-2018, 20:35
Ok, ho preso la Fe, pagato con paypal.. addio dinero:asd: :asd: :asd: :asd:
Pietra tombale su 2080ti, appena arriva disdico la TRIO da eprezzo, uno in meno:D :D
Bravi, bravi! :cincin:
Leggo spesso pure in UK di utenti che hanno abbandonato l'ordine della MSI (Duke) a favore della FE.
The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32205985/)
Cosi' salgo avanti sempre più sulla fila dei preorder e magari fra qualche giorno, col primo stock mi mandano sta Duke :Prrr:
Domanda, acquistando una EVGA non sul loro sito si hanno comunque 3 anni di garanzia e la possibilità di estenderla tramite registrazione?
Grazie :)
techsaskia
18-10-2018, 20:39
Con gli 411.70 su ping risolvo i freeze ma ho artefatti grafici.
Secondo me sono i driver.
Che scheda hai la founders?
Domanda, acquistando una EVGA non sul loro sito si hanno comunque 3 anni di garanzia e la possibilità di estenderla tramite registrazione?
Grazie :)
se non ricordo male se la registri entro i 30 giorni dall'acquisto hai il 3* anno
Che scheda hai la founders?
Quella in firma
Io ho fatto l ordine oggi della 2080 trio su eprezzo e dice in consegna per domani al pick and pay,spero non abbia problemi
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
techsaskia
18-10-2018, 20:54
Quella in firma
Bah a questo punto spero sia solo una cosa di driver
TigerTank
18-10-2018, 20:57
Domanda, acquistando una EVGA non sul loro sito si hanno comunque 3 anni di garanzia e la possibilità di estenderla tramite registrazione?
Grazie :)
LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/)
La garanzia è legata al suffisso della categoria di prodotto. Le vga in genere sono -KR = 3 anni di base. Estendibili a pagamento ed entro 90 giorni a 5 o addirittura 10.
Tu crei l'account(se prima volta), se non ricordo male registri la scheda inserendo i dati (shop e data di acquisto, scansione documento di acquisto) e ti parte la garanzia.
Quando la venderai, il nuovo acquirente aggiungendola al proprio account godrà della garanzia residua, proprio perchè viene calcolata su seriale univoco.
Per la 2080 liscia non dovrebbero esserci problemi, segna come 'pochi pezzi'' il problemone sono le 2080ti in generale, sopratutto la TRIOLeggendo le ultime pagine sui problemi driver e gddr6 mi è presa un po di paura sinceramente,avevo abbandonato il pc gaming a gennaio ma l astinenza si è fatta sentire facendomi procedere all acquisto e collegare il tutto al 65c8 oled.vediamo domani cosa accadrà...
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
se non ricordo male se la registri entro i 30 giorni dall'acquisto hai il 3* anno
LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/)
Grazie, immagino che i rivenditori autorizzati siano quelli a cui EVGA permette di rivendere le schede, non ho trovato un elenco ufficiale.
Grazie, immagino che i rivenditori autorizzati siano quelli a cui EVGA permette di rivendere le schede, non ho trovato un elenco ufficiale.
guarda io non so di rivenditori ufficiali.. so solo che evga senza fattura (il sito era stato chiuso, taocomputer, che gentilmente mi hanno comunque ridato fattura dopo che l'RMA era stato accettato) senza farmi problemi che io abbia registrato la scheda 2 volte per errore mio, in 6 giorni lavorativi ho avuto la scheda nuova a casa, confermandomi il 3* anno di garanzia... :)
amon.akira
18-10-2018, 23:08
Sono veggente, Baba Vanga mi fa un baffo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45818804&postcount=3561
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/relative-performance_2560-1440.png
@Mikael84 guarda qua, tira come dovrebbe la 2070, la 1080 manco la vede, in 2560x1440 la 1080ti sta appena a +10%, su alcuni titoli la supera pure e la tallona in altri.
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/
quindi c era qualche problema, riportando il mio esempio di the witcher 3 dove su guru3d andava uguale alla 1080 in 4k, qui mantiene un +15% a 4k tanto per citarne uno
mikael84
18-10-2018, 23:13
Scusami mikael ma le rop della 2070 non sono 64?
Dallo schema ne conto 64 idem le leggo sulla scheda ufficiale.
Mi sono perso qualcosa io?
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
Ti ha già risposto bene prova45.
Cmq le rop's vengono elaborate dalle SFU, quelle che vedi nel chip sono quelle fisiche ma non elaborate.
In pratica, una 2070 è composta da 3 rasterizzatori, ogni raster, è bloccato a 16 pixel (rop's)
Quindi 3 x 16 = 48 pixel per clock + un canale di collegamento, attuo a mantenere il collegamento a 256 bit, ma quel canale è a vuoto non c'è alcun raster.
Per entrare più sul tecnico una 2070 ha:
3 GPC (raster) + un collegamento per i 256bit
Un raster può memorizzare 24 pixel (4 pixel x6 smm), quindi la 2070 può memorizzare 64 pixel per clock.
Tuttavia il raster è bloccato a 16 pixel, di conseguenza ti ritrovi
2070= 64 rop's fisiche (16+16+16+16)
2070= 64 memorizzate (24+24+24) + 16 per collegamento (i pixel memorizzati si accodano)
2070 = 48 elaborate (16+16+16) + 16 per collegamento.
Quindi le elaborate sono 48 in INT 8 (il massimo teorico ricavabile), con MSAA purtroppo crollano.
Questo ovviamente non comporta problemi all'accesso sulla L2.
.....
Sono veggente, Baba Vanga mi fa un baffo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45818804&postcount=3561
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/relative-performance_2560-1440.png
@Mikael84 guarda qua, tira come dovrebbe la 2070, la 1080 manco la vede, in 2560x1440 la 1080ti sta appena a +10%, su alcuni titoli la supera pure e la tallona in altri.
Ecco questa è già una situazione ipotizzata e concreta. Piano piano verrà fuori questa scheda.
Cmq già con i 416 migliora, piano piano tireranno fuori tutto il potenziale.
Una 2070 in linea teorica, dovrebbe andare in gaming almeno quanto una 2944cc Pascal (questa è una media che si è imposta nVidia reale).
mikael84
18-10-2018, 23:19
quindi c era qualche problema, riportando il mio esempio di the witcher 3 dove su guru3d andava uguale alla 1080 in 4k, qui mantiene un +15% a 4k tanto per citarne uno
Ahh ecco, quindi alla fine i miei calcoli erano giusti, giusti al pennello direi.
Perchè i risultati su TPU /Hardcop e anandtech, sono piuttosto da preventivo.
Cmq lato driver penso che questa scheda possa migliore non poco.:)
amon.akira
18-10-2018, 23:24
Ahh ecco, quindi alla fine i miei calcoli erano giusti, giusti al pennello direi.
Perchè i risultati su TPU /Hardcop e anandtech, sono piuttosto da preventivo.
Cmq lato driver penso che questa scheda si assesti non poco.:)
si anche perchè senno non si spiega che una 2080 superasse una 1080ti con -640cuda e invece una 2070 venisse superata da una 1080 con soli -256cuda mantenendo però la stessa BW
mikael84
18-10-2018, 23:26
si anche perchè senno non si spiega che una 2080 superasse una 1080ti con -640cuda e invece una 2070 venisse superata da una 1080 con soli -256cuda mantenendo la stessa BW
Esatto, non per quello ieri mi ci sono sbattuto.:p
I conti devono tornare sempre:fiufiu:
LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/)
La garanzia è legata al suffisso della categoria di prodotto. Le vga in genere sono -KR = 3 anni di base. Estendibili a pagamento ed entro 90 giorni a 5 o addirittura 10.
Tu crei l'account(se prima volta), se non ricordo male registri la scheda inserendo i dati (shop e data di acquisto, scansione documento di acquisto) e ti parte la garanzia.
Quando la venderai, il nuovo acquirente aggiungendola al proprio account godrà della garanzia residua, proprio perchè viene calcolata su seriale univoco.
guarda io non so di rivenditori ufficiali.. so solo che evga senza fattura (il sito era stato chiuso, taocomputer, che gentilmente mi hanno comunque ridato fattura dopo che l'RMA era stato accettato) senza farmi problemi che io abbia registrato la scheda 2 volte per errore mio, in 6 giorni lavorativi ho avuto la scheda nuova a casa, confermandomi il 3* anno di garanzia... :)
Grazie gentilissimi :cincin: sembra davvero che EVGA sia molto seria come azienda.
Sto aspettando che escano le EVGA da altri rivenditori, dovendo acquistare anche la RAM preferivo un'unica spedizione.
cut
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/
Straordinario, in attesa della disponibilità della EVGA RTX 2070 Black che sembra regga senza problemi un OC superiore a quello della FE :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.