PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108

Alekos Panagulis
07-06-2020, 07:17
Esatto, mi piace giocare super accessoriato :sofico:

Se si cappa a 60 fps significa anche mantenere consumi e temperature, se per esempio per fare 70/80fps la GPU e' a percentuale di utilizzo sempre del 99% per stare a 60fps usera' solo l'80% e le temperature saranno piu' fresche e i consumi leggermente ridotti cosi' invece di downvoltare posso overvoltare e spingere di piu' in OCNo vabbe. Non riesco a commentare. https://i.imgur.com/9BKot9P.gifAhahahha, fantastico.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Sharksg
07-06-2020, 07:47
Praticamente usa RTSS come me per cappare, buono a sapersi

oltre a cappare i frame si RTSS, hai attivo anche il vsync dal pannello di controllo nvidia? o se si usa RTSS è meglio non attivare il vsync?

illidan2000
07-06-2020, 09:17
Talmente inutile che io gioco costantemente sul mio C9 in 2k@120hz.
Cmq il discorso non è questo. Se fanno un 55 oled con cazzi e mazzi a 1000 euro, perché non possono fare anche un monitor da pc da 27/32 pollici ultrawide a metà di quel prezzo?

giochi a 2k su un 4k nativo? e scala bene?

illidan2000
07-06-2020, 09:22
mai data un'occhiata ai valori di afterburner?

Parlando di risoluzione e frame ecco a voi 3 immagini prese da un sezione gameplay, non vi do un ordine ma ditemi voi se la differenza giustifica il dispendio di frame, temperatura e consumi della GPU per godibilita' di gioco

@1080p60fps la GPU addirittura downvolta intorno ai 0.9v con 2025Mhz e una temp media della GPU di 36gradi

@1440p60fps la GPU massimizza il voltaggio e la frequenza andando a 1.09v con 2145Mhz mantenendo una percentuale di utilizzo in media intorno al 60% e temperature di 42gradi

@4k60fps la GPU va all 99% le temp salgono anche a 50gradi i Mhz iniziano a scendere andando sui 2115 il framerate va sotto ai 60 andando in media sui 45 e per cosa? giocare a trova le differenze con gli screenshots?
non si può giudicare la qualità in questo modo. Ci sono in ballo anche altre cose, come lo scaler del monitor.
alla risoluzione nativa dà il massimo di sé, alle altre hai dei compromessi.
Inoltre è ovvio che la differenza su una immagine più piccola e quella più grande non la vedi se non le metti entrambe sulle stesse dimensioni

TigerTank
07-06-2020, 09:37
Non mi ero accorto dell'immagine, spero ovviamente sia fake, o sta volta JHH ha storpiato un chip come mai prima.
Quello è un 256bit/64 rop's, altro che 320bit 10gb.:rolleyes:

Veramente...ci mancherebbero solo schede lunghe più del solito a dissipatore(e in più i connettori sul lato posteriore), con le ventole messe in quel modo ma con sotto un pcb ridottissimo...
In pratica taglierebbero a monte l'interesse di chi non ha case enormi e di chi vorrebbe installare la vga in verticale :D
Mah...vedremo. Io credo sia un fake...ma tanto io ormai salvo situazioni particolari andrei comunque di custom maggiorata da tenere ad aria.

oltre a cappare i frame si RTSS, hai attivo anche il vsync dal pannello di controllo nvidia? o se si usa RTSS è meglio non attivare il vsync?
Io di solito seguo queste (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) indicazioni ma ormai usando quello interno nvidia come frame limiter.
Però bisogna anche vedere come reagiscono i singoli giochi. Ad esempio sto rigiocando una riedizione della total conversion Lost Alpha è presumo causa motore vecchio anche se ultramoddato, usando gsync+vsync ci sono dei crolli di frame mentre con gsync+cap fps da "max frame rate" nvidia va via più liscio e stabile.

Bisogna un pò giocarsela con le situazioni perchè purtroppo nemmeno i frame cap sono infallibili e possono capitare episodi di tearing o simili.

Circa la bassa latenza, a parte che per i giochi dx12 e Vulkan non funziona in quanto queste API si "autoregolano", io in dx11 uso solo "Attivati"(On...) e mai Ultra, in quanto quest'ultima in più ha solo una sorta di "autocap"...per me inutile visto che di solito imposto già io un -3 rispetto ai frames massimi tramite il max frame nvidia da profilo del gioco.

NAP.
07-06-2020, 09:48
oltre a cappare i frame si RTSS, hai attivo anche il vsync dal pannello di controllo nvidia? o se si usa RTSS è meglio non attivare il vsync?Non uso il V-Sync solo il G-Syncnon si può giudicare la qualità in questo modo. Ci sono in ballo anche altre cose, come lo scaler del monitor.
alla risoluzione nativa dà il massimo di sé, alle altre hai dei compromessi.
Inoltre è ovvio che la differenza su una immagine più piccola e quella più grande non la vedi se non le metti entrambe sulle stesse dimensioniSecondo me qui casca l'asino, se gioco a 1080p su un monitor 4k ovviamente l'immagine sarà terribile ma se lo faccio su un monitor 1080p il discorso cambia e le differenze diventano impercettibili. Sarei curioso di vedere una comparativa simile da uno di voi che ha un monitor 4k

frankjr1
07-06-2020, 09:53
Io di solito seguo queste (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) indicazioni ma ormai usando quello interno nvidia come frame limiter.



ciao Tiger, c'è un video successivo a quello che ho postato sempre dello stesso autore, dove fa proprio dei test tra il frame limiter di nvidia, e quello di rtss e dice eplicitamente che quello di rtss funziona se pur di poco, meglio

frankjr1
07-06-2020, 09:58
Non uso il V-Sync solo il G-SyncSecondo me qui casca l'asino, se gioco a 1080p su un monitor 4k ovviamente l'immagine sarà terribile ma se lo faccio su un monitor 1080p il discorso cambia e le differenze diventano impercettibili. Sarei curioso di vedere una comparativa simile da uno di voi che ha un monitor 4k

Scusami NAP, non ho capito bene, tu dici che giocando in 1080p su un 4k, fa cagare e ok qui ci siamo capiti, e invece giocare su un monitor 1080p nativo dici che la differenza sarebbe impercettibile, ma impercettibili rispetto a quale assetto? ad un altro che gioca in 4k su un 4k nativo?
non credo proprio che intendessi questo, ma non ho capito cosa però

TigerTank
07-06-2020, 09:59
ciao Tiger, c'è un video successivo a quello che ho postato sempre dello stesso autore, dove fa proprio dei test tra il frame limiter di nvidia, e quello di rtss e dice eplicitamente che quello di rtss funziona se pur di poco, meglio

Sì esatto, infatti se si vuole andare di fino bisognerebbe appunto provare e vedere cosa succede gioco per gioco :)
Può essere che a seconda del motore di gioco o magari anche dei drivers, della natura del monitor stesso e non ultima la percezione personale, ci possano essere situazioni differenti.

Spoiker
07-06-2020, 10:46
Preordinata ora un' Asus rog Extreme 3080 ti OC edition con 16gb di memoria…

mi hanno valutato la mia rx 5700 xt 500 euro.. e ci ho aggiunto solo 2000 euro… un'affare!

Alekos Panagulis
07-06-2020, 11:29
giochi a 2k su un 4k nativo? e scala bene?

All'inizio ero rimasto un po' perplesso su come lavorasse lo scaling su RDR2 ma poi con qualche twaek sul profilo colore dal pannello Nvidia ho sistemato.
Tieni conto che ci gioco dal divano, a una distanza abbastanza ampia (circa 2.5/3mt), e non riesco a vedere la differenza fra 4k e 2k.
Ho provato a fare delle foto con la fotocamera del mio Mi9t impiegando il sensore alla massima risoluzione (48mp), confrontando 2k e 4k. Non so se abbia senso però giudicare dalle foto fatte con un telefono.

Puoi scaricarle qui:

https://we.tl/t-mDyVji4M0U

razor820
07-06-2020, 11:38
Lo scaling delle moderne tv agisce in maniera diversa e migliore dei monitor per pc..
Un monitor da pc 4K con sorgente 1080p è un disastro. Una tv invece ti fa un mezzo miracolo..

amon.akira
07-06-2020, 12:51
Non uso il V-Sync solo il G-SyncSecondo me qui casca l'asino, se gioco a 1080p su un monitor 4k ovviamente l'immagine sarà terribile ma se lo faccio su un monitor 1080p il discorso cambia e le differenze diventano impercettibili. Sarei curioso di vedere una comparativa simile da uno di voi che ha un monitor 4k

io giocavo in oversampling sul 1080, quando presi questo 4k li ho messi di fianco con red dead 2 uno oversampling, uno nativo...be la differenza è parecchia, però certo anche in oversampling sul 1080 si nota ad occhio

amon.akira
07-06-2020, 12:54
Lo scaling delle moderne tv agisce in maniera diversa e migliore dei monitor per pc..
Un monitor da pc 4K con sorgente 1080p è un disastro. Una tv invece ti fa un mezzo miracolo..

c'è anche il gpu scaling by nvidia se uno volesse, tv be forse magari un top gamma ma da 1080 si nota sempre, da 1440 si può vedere :P

NAP.
07-06-2020, 13:57
Scusami NAP, non ho capito bene, tu dici che giocando in 1080p su un 4k, fa cagare e ok qui ci siamo capiti, e invece giocare su un monitor 1080p nativo dici che la differenza sarebbe impercettibile, ma impercettibili rispetto a quale assetto? ad un altro che gioca in 4k su un 4k nativo?
non credo proprio che intendessi questo, ma non ho capito cosa però

Non posso dirlo onestamente ma ho postaro dei screenshot poche pagine fa prese dal mio monitor col gioco a 3 risoluzioni diverse (1080p nativa, 1440p e 4k) usando il DSR factor, dimmi tu quante differenze ci vedi (a parte che posso dirti a 4k c'è un crollo di prestazioni)

Thunder-74
07-06-2020, 14:13
Non posso dirlo onestamente ma ho postaro dei screenshot poche pagine fa prese dal mio monitor col gioco a 3 risoluzioni diverse (1080p nativa, 1440p e 4k) usando il DSR factor, dimmi tu quante differenze ci vedi (a parte che posso dirti a 4k c'è un crollo di prestazioni)

Perdonami, però tu parti da un presupposto errato, che applicare il DSR su un monitor FHD, porti ad una qualità paragonabile ad un 2k o 4k nativo.... mi dispiace dirti che non è così. il DSR non è come nostro Signore che moltiplica pani e pesci: se hai 2.073.600 milioni di pixel (1920*1080), quelli rimangono.
Altrimenti le persone si prendevano un ottimo 1080p e via di DSR senza spendere tanto in pannelli con res maggiori.. ti pare?
Sicuramente avrai un beneficio qualitativo usando il DSR, ma è veramente relativo.

mikael84
07-06-2020, 14:33
Non posso dirlo onestamente ma ho postaro dei screenshot poche pagine fa prese dal mio monitor col gioco a 3 risoluzioni diverse (1080p nativa, 1440p e 4k) usando il DSR factor, dimmi tu quante differenze ci vedi (a parte che posso dirti a 4k c'è un crollo di prestazioni)

DSR non è risoluzione nativa. I pixel sono sempre quelli.
Prima si chiamava DS, e lo impostavamo noi, e serviva a pulire un pochino la grafica, sui giochi che non supportavano MSAA, come gli unreal engine.
Il DSR di fatto è un filtro.;)
Il 4k così, è una maschera da 16 subpixel x pixel.;)

Perdonami, però tu parti da un presupposto errato, che applicare il DSR su un monitor FHD, porti ad una qualità paragonabile ad un 2k o 4k nativo.... mi dispiace dirti che non è così. il DSR non è come nostro Signore che moltiplica pani e pesci: se hai 2.073.600 milioni di pixel (1920*1080), quelli rimangono.
Altrimenti le persone si prendevano un ottimo 1080p e via di DSR senza spendere tanto in pannelli con res maggiori.. ti pare?
Sicuramente avrai un beneficio qualitativo usando il DSR, ma è veramente relativo.

Amen

NAP.
07-06-2020, 14:34
Perdonami, però tu parti da un presupposto errato, che applicare il DSR su un monitor FHD, porti ad una qualità paragonabile ad un 2k o 4k nativo.... mi dispiace dirti che non è così. il DSR non è come nostro Signore che moltiplica pani e pesci: se hai 2.073.600 milioni di pixel (1920*1080), quelli rimangono.

Altrimenti le persone si prendevano un ottimo 1080p e via di DSR senza spendere tanto in pannelli con res maggiori.. ti pare?

Sicuramente avrai un beneficio qualitativo usando il DSR, ma è veramente relativo.Certo infatti ho premesso che non ho potuto fare un confronto reale con due pannelli vicini, adesso non so se il dsr factor lavora come se fosse una reflex che cattura un'immagine a tanti megapixel e poi la andiamo a visualizzare su un monitor a minor risoluzione, ma per prova appunto se qualcuno di voi ha possibilità di prendere screenshots a diverse risoluzioni sui propri pannelli così per test sarebbe interessante

Alekos Panagulis
07-06-2020, 14:48
Certo infatti ho premesso che non ho potuto fare un confronto reale con due pannelli vicini, adesso non so se il dsr factor lavora come se fosse una reflex che cattura un'immagine a tanti megapixel e poi la andiamo a visualizzare su un monitor a minor risoluzione, ma per prova appunto se qualcuno di voi ha possibilità di prendere screenshots a diverse risoluzioni sui propri pannelli così per test sarebbe interessanteCi sono tantissime comparative online, già belle e pronte.
Cmq non ha proprio senso cappare il framerate a 60, su un monitor ad alto refresh rate, per poter "spingere di più in oc" e per usare DSR.
Una mostruosità dopo l'altra.
Contento tu, contenti tutti cmq.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Thunder-74
07-06-2020, 15:01
Certo infatti ho premesso che non ho potuto fare un confronto reale con due pannelli vicini, adesso non so se il dsr factor lavora come se fosse una reflex che cattura un'immagine a tanti megapixel e poi la andiamo a visualizzare su un monitor a minor risoluzione, ma per prova appunto se qualcuno di voi ha possibilità di prendere screenshots a diverse risoluzioni sui propri pannelli così per test sarebbe interessante

ti posso dire che il DSR è valido soprattutto per farsi un'idea del carico sulla GPU che avresti con una determinata risoluzione, quello si. Discorso cattura schermo alla res nativa... ci può stare che se poi visualizzi lo screen fatto in 4k su un monitor 4k nativo, la res sia reale a 4k, perchè l'output è appunto in quella res, ma comunque in fase di cattura hai sempre una compressione dell'immagine e comunque gli screen che fai in 4k, non li puoi apprezzare su uno schermo di res inferiore.

NAP.
07-06-2020, 15:32
Ci sono tantissime comparative online, già belle e pronte.
Cmq non ha proprio senso cappare il framerate a 60, su un monitor ad alto refresh rate, per poter "spingere di più in oc" e per usare DSR.
Una mostruosità dopo l'altra.
Contento tu, contenti tutti cmq.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
ho gia' visto cio' che mi interessava se hai materiale per determinare che dico mostruosita' prego siamo qui io ti invito a guardare questo per adesso https://www.youtube.com/watch?v=ehvz3iN8pp4


ti posso dire che il DSR è valido soprattutto per farsi un'idea del carico sulla GPU che avresti con una determinata risoluzione, quello si. Discorso cattura schermo alla res nativa... ci può stare che se poi visualizzi lo screen fatto in 4k su un monitor 4k nativo, la res sia reale a 4k, perchè l'output è appunto in quella res, ma comunque in fase di cattura hai sempre una compressione dell'immagine e comunque gli screen che fai in 4k, non li puoi apprezzare su uno schermo di res inferiore.
Vorrei fare una prova al contrario, prendiamo un monitor a 1080p, ora facciamo 2 screenshots uno a res nativa e l'altro a 720p, apriamo gli screenshots e rimpiccioliamoli entrambi a 540p, che succedera'? non si verifichera' una situazione analoga a quella che si ha usando il 4k con DSR factor e poi rimpicciolito? immagino che una situazione analoga si ha anche tra il visualizzare un'immagine 1080p su monitor 4k e e una a 540p su un monitor 1080p piu' o meno

Alekos Panagulis
07-06-2020, 16:02
ho gia' visto cio' che mi interessava se hai materiale per determinare che dico mostruosita' prego siamo qui io ti invito a guardare questo per adesso https://www.youtube.com/watch?v=ehvz3iN8pp4





Scusa cosa c'entra quel video? Stiamo parlando del refresh rate.
Non ho mica scritto che giocare in 4k è intelligente e giocare in FHD è stupido.

Se non ho capito male hai descritto come una furbata la tua abitudine di cappare a 60 il framerate per avere la gpu più fresca e per spingere in oc.
Detta così sembra antani ed è tutt'altro che una furbata.
Se hai un monitor ad alto refresh rate, libera il framerate dio santo.

Thunder-74
07-06-2020, 16:20
ho gia' visto cio' che mi interessava se hai materiale per determinare che dico mostruosita' prego siamo qui io ti invito a guardare questo per adesso https://www.youtube.com/watch?v=ehvz3iN8pp4



Vorrei fare una prova al contrario, prendiamo un monitor a 1080p, ora facciamo 2 screenshots uno a res nativa e l'altro a 720p, apriamo gli screenshots e rimpiccioliamoli entrambi a 540p, che succedera'? non si verifichera' una situazione analoga a quella che si ha usando il 4k con DSR factor e poi rimpicciolito? immagino che una situazione analoga si ha anche tra il visualizzare un'immagine 1080p su monitor 4k e e una a 540p su un monitor 1080p piu' o meno


bravo... alla fine è quello che succede, l'immagine viene rimpicciolita dandoti la sensazione di più dettagliato, ma in realtà il tuo schermo visualizzerà sempre lo stesso numero di pixel. E' come se tu guardassi la tv da 10 cm o da 2 metri. a 2 metri non vedrai i pixel e ti sembrerà più definita, a 10 cm vedi i pixel, ma lo scherma sempre quello è. Quando uscì il DSR lo provai su Alien riscontrando questa cosa...

http://i.imgur.com/JyDvhtbh.jpg (https://imgur.com/JyDvhtb)
http://i.imgur.com/h3O3Y8mh.jpg (https://imgur.com/h3O3Y8m)

NAP.
07-06-2020, 16:37
Scusa cosa c'entra quel video? Stiamo parlando del refresh rate.
Non ho mica scritto che giocare in 4k è intelligente e giocare in FHD è stupido.

Se non ho capito male hai descritto come una furbata la tua abitudine di cappare a 60 il framerate per avere la gpu più fresca e per spingere in oc.
Detta così sembra antani ed è tutt'altro che una furbata.
Se hai un monitor ad alto refresh rate, libera il framerate dio santo.
Mai detto che cappare i 60fps sia una furbata
bravo... alla fine è quello che succede, l'immagine viene rimpicciolita dandoti la sensazione di più dettagliato, ma in realtà il tuo schermo visualizzerà sempre lo stesso numero di pixel. E' come se tu guardassi la tv da 10 cm o da 2 metri. a 2 metri non vedrai i pixel e ti sembrerà più definita, a 10 cm vedi i pixel, ma lo scherma sempre quello è. Quando uscì il DSR lo provai su Alien riscontrando questa cosa...

http://i.imgur.com/JyDvhtbh.jpg (https://imgur.com/JyDvhtb)
http://i.imgur.com/h3O3Y8mh.jpg (https://imgur.com/h3O3Y8m)

Questa cosa...io non la vedo che e'?

Nhirlathothep
07-06-2020, 16:42
Mai detto che cappare i 60fps sia una furbata


Questa cosa...io non la vedo che e'?

è comparsa la scrivania :)

Alekos Panagulis
07-06-2020, 16:46
Mai detto che cappare i 60fps sia una furbata




Ma dai:



Se si cappa a 60 fps significa anche mantenere consumi e temperature, se per esempio per fare 70/80fps la GPU e' a percentuale di utilizzo sempre del 99% per stare a 60fps usera' solo l'80% e le temperature saranno piu' fresche e i consumi leggermente ridotti cosi' invece di downvoltare posso overvoltare e spingere di piu' in OC

Cioè:
1) limiti il framerate a 60fps
2) Overvolti la gpu
3) Overclocki freq e mem
4) imposti il DSR

Qualcuno mi spieghi il senso per favore. :muro:

NAP.
07-06-2020, 17:56
Ma dai:




Cioè:
1) limiti il framerate a 60fps
2) Overvolti la gpu
3) Overclocki freq e mem
4) imposti il DSR

Qualcuno mi spieghi il senso per favore. :muro:

ancora non leggo il temine furbata, invece di fare il lamentino perche' non fai una prova e verifichi

NAP.
07-06-2020, 17:57
è comparsa la scrivania :)

:confused:

Alekos Panagulis
07-06-2020, 18:06
ancora non leggo il temine furbata, invece di fare il lamentino perche' non fai una prova e verifichi

La furbata è che solo tu l'hai capito. Mentre tutto il mondo gioca a risoluzione nativa e al maggior refresh rate consentito dal proprio schermo, tu fai il contrario.
E invece di downvoltare, come fanno tutti, overvolti! WOW!! :sofico:

Ma che prova devo fare? Devo cappare anche io il mio refresh rate? :doh:
Non sono ancora abbastanza furbo da buttare via una parte dei vantaggi tecnologici del mio equipaggiamento, acquistato con sudore. :mbe:

Thunder-74
07-06-2020, 18:07
Mai detto che cappare i 60fps sia una furbata


Questa cosa...io non la vedo che e'?

esatto !!!... niente, non c'è niente di diverso rispetto a prima. Sono due screen a 6880x2880 e pensa, neanche un pixel in più rispetto ai 3440x1440 del pannello...:D
E' entrata solamente più scena all'interno dell'inquadratura perchè è tutto più piccolo ;)

TigerTank
07-06-2020, 18:07
Lo scaling delle moderne tv agisce in maniera diversa e migliore dei monitor per pc..
Un monitor da pc 4K con sorgente 1080p è un disastro. Una tv invece ti fa un mezzo miracolo..

Confermo, ho provato la mia tv samsung 55" in modalità 2560x1440@120Hz e mi ha stupito per come mantenesse bene la defizione nonostante anche con un rapporto differente da quello ad esempio del FHD@UHD.
D'altronde se non scalassero bene almeno le tv di un certo livello considerando che nell'era UHD/4K i contenuti non-UHD/4K sono ancora moltissimi...

NAP.
07-06-2020, 18:23
La furbata è che solo tu l'hai capito. Mentre tutto il mondo gioca a risoluzione nativa e al maggior refresh rate consentito dal proprio schermo, tu fai il contrario.
E invece di downvoltare, come fanno tutti, overvolti! WOW!! :sofico:

Ma che prova devo fare? Devo cappare anche io il mio refresh rate? :doh:
Non sono ancora abbastanza furbo da buttare via una parte dei vantaggi tecnologici del mio equipaggiamento, acquistato con sudore. :mbe:

Ma tu non riesci a parlare in maniera civile e fare un discorso costruttivo come gli altri invece di lollare e fighettare? In ignore via

NAP.
07-06-2020, 18:26
esatto !!!... niente, non c'è niente di diverso rispetto a prima. Sono due screen a 6880x2880 e pensa, neanche un pixel in più rispetto ai 3440x1440 del pannello...:D
E' entrata solamente più scena all'interno dell'inquadratura perchè è tutto più piccolo ;)

mmm ok, ma questo per dirmi cosa? e' un test che gia' ho fatto io questo col dsr factor.

domanda relativa ora che ci penso, Nvidia Ansel non usa lo stesso principio per sparare gli screenshots a risoluzioni assurde?

Alekos Panagulis
07-06-2020, 18:27
Ma tu non riesci a parlare in maniera civile e fare un discorso costruttivo come gli altri invece di lollare e fighettare? In ignore via

Ok hai ragione. Ogni tanto mi faccio prendere, mi ricompongo. :ops2:

bagnino89
07-06-2020, 19:59
Ma dai:




Cioè:
1) limiti il framerate a 60fps
2) Overvolti la gpu
3) Overclocki freq e mem
4) imposti il DSR

Qualcuno mi spieghi il senso per favore. :muro:Non ha senso infatti. Specie se si ha un monitor G-SYNC...

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

CrazyDog
07-06-2020, 20:47
ragazzi, secondo voi è possibile utilizzare un pc con scheda grafica NVIDIA per eseguire un gioco da una parte, ma riprodurlo su uno schermo in un'altro locale della casa? avevo letto di qualcosa di simile qui dentro, non so se mi confondo ma forse c'entrava lo Shield, ma non trovo più la discussione, in pratica vorrei fare una postazione di guida in una stanza in cui ho lo spazio necessario, ma allo stesso tempo non vorrei dover assemblare un'altro pc o spostare ogni volta quello che ho in camera mia

Thunder-74
07-06-2020, 21:28
ragazzi, secondo voi è possibile utilizzare un pc con scheda grafica NVIDIA per eseguire un gioco da una parte, ma riprodurlo su uno schermo in un'altro locale della casa? avevo letto di qualcosa di simile qui dentro, non so se mi confondo ma forse c'entrava lo Shield, ma non trovo più la discussione, in pratica vorrei fare una postazione di guida in una stanza in cui ho lo spazio necessario, ma allo stesso tempo non vorrei dover assemblare un'altro pc o spostare ogni volta quello che ho in camera mia


Puoi usare Pascec . Streammi il pc in Wi-Fi su un altro

https://parsecgaming.com/

Guarda il video di Blink46 qui sotto

https://youtu.be/JEk2HHm6se4

;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

NAP.
07-06-2020, 21:45
esatto !!!... niente, non c'è niente di diverso rispetto a prima. Sono due screen a 6880x2880 e pensa, neanche un pixel in più rispetto ai 3440x1440 del pannello...:D
E' entrata solamente più scena all'interno dell'inquadratura perchè è tutto più piccolo ;)

Tu hai un pannello 4 k giusto? se fai uno screen di un gioco a 4k e a 1080p e poi li visualizzi entrambi rimpiccioliti a 540p su un 27 pollici di spazio vedrai differenze?

inoltre volevo sapere se io ti faccio uno screen con DRS factor a 4k e te lo invio e lo confronti con uno screen a 4k nativo preso dal tuo pannello mi dici poi che differenze ci saranno?

Thunder-74
07-06-2020, 21:54
Tu hai un pannello 4 k giusto? se fai uno screen di un gioco a 4k e a 1080p e poi li visualizzi entrambi rimpiccioliti a 540p su un 27 pollici di spazio vedrai differenze?

inoltre volevo sapere se io ti faccio uno screen con DRS factor a 4k e te lo invio e lo confronti con uno screen a 4k nativo preso dal tuo pannello mi dici poi che differenze ci saranno?


Non ho un 4K mi dispiace. Ho un 21:9 3440x1440.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-06-2020, 22:49
Tu hai un pannello 4 k giusto? se fai uno screen di un gioco a 4k e a 1080p e poi li visualizzi entrambi rimpiccioliti a 540p su un 27 pollici di spazio vedrai differenze?

inoltre volevo sapere se io ti faccio uno screen con DRS factor a 4k e te lo invio e lo confronti con uno screen a 4k nativo preso dal tuo pannello mi dici poi che differenze ci saranno?

Gli screenshots contano poco, sono elaborazioni digitali a tot. dimensioni in pixel. A fare la differenza è la resa reale concreta e visiva con i pixel reali a schermo.
Uno schermo UHD da 32" ha una densità superiore ad un FUllHD da 24", per cui su questo puoi mettere il DSR che vuoi ma l'UHD sarà sempre più definito per via appunto di una PPI superiore(91 vs 137 circa) :)

amon.akira
08-06-2020, 02:16
Tu hai un pannello 4 k giusto? se fai uno screen di un gioco a 4k e a 1080p e poi li visualizzi entrambi rimpiccioliti a 540p su un 27 pollici di spazio vedrai differenze?

inoltre volevo sapere se io ti faccio uno screen con DRS factor a 4k e te lo invio e lo confronti con uno screen a 4k nativo preso dal tuo pannello mi dici poi che differenze ci saranno?

forse non mi hai letto prima o cmq non ti fidi e in tal caso non penso che qualcuno ti riuscirà a far cambiare idea.

ripeto, prima giocavo su 1080 in downsampling da 1440p o 2160p, si vede piu pulito ovviamente e l immagine è piu "stampata" piu nitida, però quando ho preso il 4k li ho messo vicini con red dead 2, uno a 1080 da 4k downsampling, e uno 4k reali...be il 4k nativo vedi dettagli che sul 1080 sono accennati, tipo i graffi sulla pistola...la differenza c'è ed è molta, come logico che sia ovviamente.


quindi almeno cerca di sfruttare gli hz quando possibile :D

NAP.
08-06-2020, 04:09
forse non mi hai letto prima o cmq non ti fidi e in tal caso non penso che qualcuno ti riuscirà a far cambiare idea.



ripeto, prima giocavo su 1080 in downsampling da 1440p o 2160p, si vede piu pulito ovviamente e l immagine è piu "stampata" piu nitida, però quando ho preso il 4k li ho messo vicini con red dead 2, uno a 1080 da 4k downsampling, e uno 4k reali...be il 4k nativo vedi dettagli che sul 1080 sono accennati, tipo i graffi sulla pistola...la differenza c'è ed è molta, come logico che sia ovviamente.





quindi almeno cerca di sfruttare gli hz quando possibile :DSarei curioso di vedere, appena lo becco in un negozio do un'occhiata dal vivo a qualche monitor 4k

60fps va benissimo, all'era del SNES si giocava a 25fps su PAL50 e i 60fps erano il sacro graal, chiamatemi retró ma per me bastano e avanzano

Teamprotein
08-06-2020, 07:44
Ragazzi stavo pensando di cambiare il dissipatore alla mia zotac e di prendere l accelero IV ci sarebbero miglioramenti oppure non avrebbe senso?

MrBrillio
08-06-2020, 09:13
forse non mi hai letto prima o cmq non ti fidi e in tal caso non penso che qualcuno ti riuscirà a far cambiare idea.
ripeto, prima giocavo su 1080 in downsampling da 1440p o 2160p, si vede piu pulito ovviamente e l immagine è piu "stampata" piu nitida, però quando ho preso il 4k li ho messo vicini con red dead 2, uno a 1080 da 4k downsampling, e uno 4k reali...be il 4k nativo vedi dettagli che sul 1080 sono accennati, tipo i graffi sulla pistola...la differenza c'è ed è molta, come logico che sia ovviamente.
quindi almeno cerca di sfruttare gli hz quando possibile :D

Finche il 4k lo usate sui francobolli...sai che differenza volete vedere da 30 cm...
Io ho sempre detto che (in game) il 4K ha senso su schermi belli grossi, per me ammazzarsi le prestazioni per poi giocare su un 24 o un 27 pollici non ha proprio senso, poi per carità ognuno fa quello che vuole eh :D

razor820
08-06-2020, 09:20
Su questo ti posso dare torto... teoricamente il 4k ha una definizione impressionante su un monitor 27 pollici che su un 55..
I cosiddetti ppi.

Il discorso semmai è inverso non ha senso un fhd in un monitor da 55

MrBrillio
08-06-2020, 09:50
Su questo ti posso dare torto... teoricamente il 4k ha una definizione impressionante su un monitor 27 pollici che su un 55..
I cosiddetti ppi.

Il discorso semmai è inverso non ha senso un fhd in un monitor da 55

Beh ma metti 1080p su diagonali importanti e guarda come vedi (già a 27 siamo vicini allo scempio :D ).
Su schermi grossi il 4K ha senso, per me scendendo, parlando sempre di videogiochi lo trovo poco sensato.
Poi possiamo parlare di ppi e di tutto il resto, ma i fatti sono altri.

razor820
08-06-2020, 09:53
Mah. In questo sono in disaccordo.. i migliori gaming monitor da 4K sono 27 pollici.. valore oltre 2000 euri..

Per non parlare anche dal punto di vista grafico design.. il top dei Mac hanno un display 5k da 27 pollici

albero77
08-06-2020, 10:05
Per poter apprezzare i 4k su un 27" dovresti stare letteralmente attaccato allo schermo, è un concetto risaputo quello della distanza.

https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor

MrBrillio
08-06-2020, 10:24
Mah. In questo sono in disaccordo.. i migliori gaming monitor da 4K sono 27 pollici.. valore oltre 2000 euri..

Per non parlare anche dal punto di vista grafico design.. il top dei Mac hanno un display 5k da 27 pollici

Il mio discorso va oltre la questione dei monitor da "gaming" e dei prezzi e di tutto quello che vuoi.
Dico semplicemente che il 4K ha senso per ovviare a immagini a risoluzioni più basse (che poi anche il 1440p si vede benone su schermi da 50") su diagonali importanti.
Quando vi leggo che parlate di 4k su 24 o 27 per me vi fate semplicemente del male perchè l'effetto francobollo al sottoscritto fa pena, però ripeto...ognuno fa come vuole.

Alekos Panagulis
08-06-2020, 11:06
Il mio discorso va oltre la questione dei monitor da "gaming" e dei prezzi e di tutto quello che vuoi.
Dico semplicemente che il 4K ha senso per ovviare a immagini a risoluzioni più basse (che poi anche il 1440p si vede benone su schermi da 50") su diagonali importanti.
Quando vi leggo che parlate di 4k su 24 o 27 per me vi fate semplicemente del male perchè l'effetto francobollo al sottoscritto fa pena, però ripeto...ognuno fa come vuole.

Sono anche io perplesso sulla effettiva utilità del 4k su 27", ma bisogna considerare:

1) Stai comprando un pannello 4k a buon mercato? Sappi che stai sacrificando cose molto più importanti come accuratezza del colore, calibrazione, copertura RGB etc
2) Stai comprando un pannello 4k per giocare? Sappi che avrai bisogno di molta potenza di calcolo per avere un framerate decente, altrimenti stai sacrificando la ben più importante fluidità del gioco per avere maggiore nitidezza (che forse non è nemmeno possibile percepire).

razor820
08-06-2020, 12:38
Per poter apprezzare i 4k su un 27" dovresti stare letteralmente attaccato allo schermo, è un concetto risaputo quello della distanza.

https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor


Sono discussioni futili queste...
È normale che in un 27 da 4K la distanza è di circa 50-60cm. Parliamo di scrivania.. e la differenza di nota..

Su un 55 pollici devo starci almeno da 2.80m

Ma se fossero inutili questi tipi di monitor FRANCOBOLLO, sicuramente non verrebbero prodotti da ditte con prezzi che variano da 2000 a 4000 euri
Guarda un monitor di un Mac Pro 27 pollici da 5k con una pennello spettacolare e poi ne parliamo

Concludendo OT sono dell idea che, come ribadito qualche pagina fa, bisognerebbe avere due monitor

slide1965
08-06-2020, 14:00
non ho seguito bene la discussione ma sinteticamente quello che penso è che per giocare al pc su schermi da 27 o poco piu ,16/9 o 21/9 che siano, la risoluzione piu equilibrata sia il 1440p, il 4k su queste dimensioni non ha alcun senso, utile solo ad affossare le prestazioni,ovviamente imho

fabietto27
08-06-2020, 14:27
Ragazzi...non credo che FreeMan apprezzi pagine di OT eh!

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

mattxx88
08-06-2020, 15:22
Ragazzi...non credo che FreeMan apprezzi pagine di OT eh!

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

è un pò che non si vede, secondo me lo han messo in CGI :fagiano:

NAP.
08-06-2020, 17:00
Finche il 4k lo usate sui francobolli...sai che differenza volete vedere da 30 cm...
Io ho sempre detto che (in game) il 4K ha senso su schermi belli grossi, per me ammazzarsi le prestazioni per poi giocare su un 24 o un 27 pollici non ha proprio senso, poi per carità ognuno fa quello che vuole eh :D
Concordo, fino a 27 pollici secondo me massimo 1440p, oltre e' veramente un dispendio inutile di soldi e prestazioni

https://www.youtube.com/watch?v=ehvz3iN8pp4&t=600s

Su questo ti posso dare torto... teoricamente il 4k ha una definizione impressionante su un monitor 27 pollici che su un 55..
I cosiddetti ppi.

Il discorso semmai è inverso non ha senso un fhd in un monitor da 55
https://www.youtube.com/watch?v=ehvz3iN8pp4&t=600s ti consiglio la visione di questo video

Sono discussioni futili queste...
È normale che in un 27 da 4K la distanza è di circa 50-60cm. Parliamo di scrivania.. e la differenza di nota..

Su un 55 pollici devo starci almeno da 2.80m

Ma se fossero inutili questi tipi di monitor FRANCOBOLLO, sicuramente non verrebbero prodotti da ditte con prezzi che variano da 2000 a 4000 euri
Guarda un monitor di un Mac Pro 27 pollici da 5k con una pennello spettacolare e poi ne parliamo

Concludendo OT sono dell idea che, come ribadito qualche pagina fa, bisognerebbe avere due monitor
Sono inutili perche' le compagnie hanno lo scopo di vendere ti creano un bisogno indotto e non reale facendoti credere che ti serve qualcosa senza che tu ne abbia reale beneficio ma solo placebo
Per poter apprezzare i 4k su un 27" dovresti stare letteralmente attaccato allo schermo, è un concetto risaputo quello della distanza.

https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor
Cosa che praticamente non si fa e fa pure male alla vista tra l'altro

Thunder-74
08-06-2020, 18:51
Ragazzi sto testando i 451.22 WDDM 2.7 con attiva la funzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware" e sembrano andare bene, ho trovato BFV ancora più fluido... sarà suggestione :fagiano:

Vi lascio il link diretto a questi drivers estrapolati da un pacchetto destinato agli sviluppatori. Questi vanno bene solo per RTX e comprendono, ovviamente, anche i drivers per DLSS.

LINK (https://drive.google.com/file/d/1o0uGKvkVOs4A2XM2J0-qS9NkvHAFKAkp/view?usp=sharing)

Predator_1982
08-06-2020, 19:00
Ragazzi sto testando i 451.22 WDDM 2.7 con attiva la funzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware" e sembrano andare bene, ho trovato BFV ancora più fluido... sarà suggestione :fagiano:

Vi lascio il link diretto a questi drivers estrapolati da un pacchetto destinato agli sviluppatori. Questi vanno bene solo per RTX e comprendono, ovviamente, anche i drivers per DLSS.

LINK (https://drive.google.com/file/d/1o0uGKvkVOs4A2XM2J0-qS9NkvHAFKAkp/view?usp=sharing)

ma si tratta di un driver BETA? non lo vedo tra gli ufficiali.

NAP.
08-06-2020, 19:01
Ragazzi sto testando i 451.22 WDDM 2.7 con attiva la funzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware" e sembrano andare bene, ho trovato BFV ancora più fluido... sarà suggestione :fagiano:

Vi lascio il link diretto a questi drivers estrapolati da un pacchetto destinato agli sviluppatori. Questi vanno bene solo per RTX e comprendono, ovviamente, anche i drivers per DLSS.

LINK (https://drive.google.com/file/d/1o0uGKvkVOs4A2XM2J0-qS9NkvHAFKAkp/view?usp=sharing)
Sarebbe in parole povere?

Thunder-74
08-06-2020, 19:15
sono drivers facenti parte il kit di sviluppo CUDA. Difatti questi presentano la revisione aggiornata CUDA 11.0 Questa la pagina dedicata agli sviluppatori CUDA di nVidia LINK (https://developer.nvidia.com/)


Inoltre sono drivers certificato WDDM 2.7 e quindi con windows nuovo si può attivare la funzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware". Riporto un articolo:

La pianificazione della GPU con accelerazione hardware è la caratteristica principale di WDDM 2.7 e consente alla scheda grafica integrata / dedicata di gestire direttamente la propria RAM video, che a sua volta offre prestazioni migliori, latenza ridotta, frame rate medio o minimo aumentato e miglioramento riproduzione video.


Ho letto però che i driver Vulkan inclusi non sono gli ultimi usciti

Predator_1982
08-06-2020, 19:27
sono drivers facenti parte il kit di sviluppo CUDA. Difatti questi presentano la revisione aggiornata CUDA 11.0 Questa la pagina dedicata agli sviluppatori CUDA di nVidia LINK (https://developer.nvidia.com/)


Inoltre sono drivers certificato WDDM 2.7 e quindi con windows nuovo si può attivare la funzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware". Riporto un articolo:

La pianificazione della GPU con accelerazione hardware è la caratteristica principale di WDDM 2.7 e consente alla scheda grafica integrata / dedicata di gestire direttamente la propria RAM video, che a sua volta offre prestazioni migliori, latenza ridotta, frame rate medio o minimo aumentato e miglioramento riproduzione video.


Ho letto però che i driver Vulkan inclusi non sono gli ultimi usciti

ok grazie, attendo i prossimi WHQL o gli hotfix per risolvere eventuali problemi con Windows 10 update di maggio.

NAP.
08-06-2020, 19:35
Si anche io sto aspettando i driver ufficiali, difatti non ho nemmeno aggiornato windows ancora

slide1965
08-06-2020, 19:50
sono l'unico che ha stoppato gia da 1 mese gli aggiornamenti di win fino a fine estate?:sofico:
non si sa mai....

Jeetkundo
08-06-2020, 20:04
sono l'unico che ha stoppato gia da 1 mese gli aggiornamenti di win fino a fine estate?:sofico:
non si sa mai....Io faccio passare almeno 5 o 6 mesi prima di passare all'ultima versione di Windows 10 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

illidan2000
08-06-2020, 20:39
Io faccio passare almeno 5 o 6 mesi prima di passare all'ultima versione di Windows 10 :D


io invece non riesco a passare nemmeno alla 1909. Mi dà errori di continuo.
Ero pure io voglioso di vedere questa nuova modalità della release 2004 per il wddm 2.7. Ma non posso.....

TigerTank
08-06-2020, 20:40
Io faccio passare almeno 5 o 6 mesi prima di passare all'ultima versione di Windows 10 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Io messo, tutto ok! :D

Ragazzi sto testando i 451.22 WDDM 2.7 con attiva la funzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware" e sembrano andare bene, ho trovato BFV ancora più fluido... sarà suggestione :fagiano:

Vi lascio il link diretto a questi drivers estrapolati da un pacchetto destinato agli sviluppatori. Questi vanno bene solo per RTX e comprendono, ovviamente, anche i drivers per DLSS.

LINK (https://drive.google.com/file/d/1o0uGKvkVOs4A2XM2J0-qS9NkvHAFKAkp/view?usp=sharing)

Grazie amico apripista :)
A proposito, visto che si parlava di "età avanzata" di certi utenti, tra acciacchi visivi e di reattività, e perdurare per la passione del gaming e delle relative schedozze RTX.... LINK (https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/gamer-grandma-90enne-guinness-pazza-videogame-e-gta/AD9CQKW) :sofico:

io invece non riesco a passare nemmeno alla 1909. Mi dà errori di continuo.
Ero pure io voglioso di vedere questa nuova modalità della release 2004 per il wddm 2.7. Ma non posso.....

Strano Illi...comunque se ti può servire, a me dava errore in fase di installazione se usavo l'assistente di aggiornamento...mentre con lo strumento Media Creation Tool che si usa anche per scaricare le immagini ISO, nessun problema. Prova con quello. LINK (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10).
Io tutto ok.

http://i.imgur.com/9VtJd15l.jpg (https://imgur.com/9VtJd15)

Predator_1982
08-06-2020, 21:52
A proposito, visto che si parlava di "età avanzata" di certi utenti, tra acciacchi visivi e di reattività, e perdurare per la passione del gaming e delle relative schedozze RTX....


Gia..infatti io ho preso un monitor da 24 QHD alla veneranda età di 38 anni, per poi accorgermi che a risoluzione nativa in Windows dopo un po’ mi partono gli occhi...:stordita: :muro:

Thunder-74
09-06-2020, 07:21
Io messo, tutto ok! :D



Grazie amico apripista :)
A proposito, visto che si parlava di "età avanzata" di certi utenti, tra acciacchi visivi e di reattività, e perdurare per la passione del gaming e delle relative schedozze RTX.... LINK (https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/gamer-grandma-90enne-guinness-pazza-videogame-e-gta/AD9CQKW) :sofico:



Strano Illi...comunque se ti può servire, a me dava errore in fase di installazione se usavo l'assistente di aggiornamento...mentre con lo strumento Media Creation Tool che si usa anche per scaricare le immagini ISO, nessun problema. Prova con quello. LINK (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10).
Io tutto ok.

cut

Tutta la mia ammirazione per la "singorina", che poi si cimenta in titoli di un certo calibro anche FPS... chapeau :ave:

riporto una mia esperienza .... ho notato che durante il caricamento dei giochi, nelle schermate antecedenti l'inizio del gioco o ad esempio quando si carica Heaven Ungine e il drago si "riempie" di colore, un certo tremolio della parte più alta dello schermo. Una fascia di 2cm per tutta la lunghezza del monitor. Il fenomeno una volta in game non si presenta. Allora ho fatto alcune prove ed ho scoperto che dipende dall'attivazione o meno del GSync. Senza non avviene. Cercando su internet, un utente avrebbe attribuito il fenomeni di sfarfallio con il Gsync, a insufficiente modulazione di potenza della VGA. Non so se è questo il motivo, ma in effetti ho notato che quando si verifica, ho la VGA nel profilo 2D, quindo voltaggio basso 725mV e fq. 1515 mhz. Questo per dire, se esistesse una certa correlazione tra voltaggio VGA e Gsync, fare undervolt sulla VGA, potrebbe introdurre problemi di visualizzazione?

EDIT: mentre scrivevo questo post, ho pensato che avrei potuto fare una prova utilizzando la funzione Boost di Precision X1, in modo da avere voltaggio al max sempre. Stesso risultato, quindi escluderei discorso alimentazione VGA.

sertopica
09-06-2020, 08:08
sono drivers facenti parte il kit di sviluppo CUDA. Difatti questi presentano la revisione aggiornata CUDA 11.0 Questa la pagina dedicata agli sviluppatori CUDA di nVidia LINK (https://developer.nvidia.com/)


Inoltre sono drivers certificato WDDM 2.7 e quindi con windows nuovo si può attivare la funzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware". Riporto un articolo:

La pianificazione della GPU con accelerazione hardware è la caratteristica principale di WDDM 2.7 e consente alla scheda grafica integrata / dedicata di gestire direttamente la propria RAM video, che a sua volta offre prestazioni migliori, latenza ridotta, frame rate medio o minimo aumentato e miglioramento riproduzione video.


Ho letto però che i driver Vulkan inclusi non sono gli ultimi usciti

Ci sono miglioramenti tangibili? O e' come la famigerata game mode? :D

Thunder-74
09-06-2020, 08:55
Ci sono miglioramenti tangibili? O e' come la famigerata game mode? :D

Ho provato poco... per ora solo Battlefield V sul quale però ho più di 300 ore di gioco e quindi un occhio ben allenato... mi è sembrato più fluido.
Se ho tempo faccio qualche test sul timeframe e valori minimi, dove sembra che apporti benefici.

TigerTank
09-06-2020, 09:21
Tutta la mia ammirazione per la "singorina", che poi si cimenta in titoli di un certo calibro anche FPS... chapeau :ave:

riporto una mia esperienza .... ho notato che durante il caricamento dei giochi, nelle schermate antecedenti l'inizio del gioco o ad esempio quando si carica Heaven Ungine e il drago si "riempie" di colore, un certo tremolio della parte più alta dello schermo. Una fascia di 2cm per tutta la lunghezza del monitor. Il fenomeno una volta in game non si presenta. Allora ho fatto alcune prove ed ho scoperto che dipende dall'attivazione o meno del GSync. Senza non avviene. Cercando su internet, un utente avrebbe attribuito il fenomeni di sfarfallio con il Gsync, a insufficiente modulazione di potenza della VGA. Non so se è questo il motivo, ma in effetti ho notato che quando si verifica, ho la VGA nel profilo 2D, quindo voltaggio basso 725mV e fq. 1515 mhz. Questo per dire, se esistesse una certa correlazione tra voltaggio VGA e Gsync, fare undervolt sulla VGA, potrebbe introdurre problemi di visualizzazione?

EDIT: mentre scrivevo questo post, ho pensato che avrei potuto fare una prova utilizzando la funzione Boost di Precision X1, in modo da avere voltaggio al max sempre. Stesso risultato, quindi escluderei discorso alimentazione VGA.

:D
Meno male...a questo punto che sia un effetto collaterale del nuovo Windows 10(e relative nuove opzioni grafiche) o dei drivers 45x?

Io invece purtroppo sto notando una cosa che se vuoi, ti chiedo di controllare.
Se gioco impostando gsync + vsync, monitorando il framerate tramite OSD di afterburner mi capita di vedere a intermittenza gli FPS crollare ai 60 per poi risalire. L'ho notato in Lost Alpha ma ho dato la colpa al motore di gioco.
Ma ieri sera ho iniziato Black Mesa e ho notato la stessa cosa.
In entrambi i casi ho risolto disattivando il vsync e cappando il framerate solo tramite limiter(nvidia o di RTSS).
Stasera provo a vedere se succede con altri giochi.
Visto che la game mode di windows non è mai stata un fior fiore di miglioramento(e anzi...i più l'hanno tenuta disattivata) ci manca solo che pure le nuove features facciano più casini che vantaggi.
Grazie.

razor820
09-06-2020, 09:24
Ho provato poco... per ora solo Battlefield V sul quale però ho più di 300 ore di gioco e quindi un occhio ben allenato... mi è sembrato più fluido.
Se ho tempo faccio qualche test sul timeframe e valori minimi, dove sembra che apporti benefici.


Quando hai tempo e se ne hai voglia. Prova qualche benchmark di qualche gioco e vedi sen nella medesima scena con e senza opzione di Windows ci sono reali miglioramenti.

Io per ora aspetto prima di aggiornare. Almeno qualche settimana :D

sertopica
09-06-2020, 09:28
Ho provato poco... per ora solo Battlefield V sul quale però ho più di 300 ore di gioco e quindi un occhio ben allenato... mi è sembrato più fluido.
Se ho tempo faccio qualche test sul timeframe e valori minimi, dove sembra che apporti benefici.

Grazie. :)

Thunder-74
09-06-2020, 09:35
:D
Meno male...a questo punto che sia un effetto collaterale del nuovo Windows 10(e relative nuove opzioni grafiche) o dei drivers 45x?

Io invece purtroppo sto notando una cosa che se vuoi, ti chiedo di controllare.
Se gioco impostando gsync + vsync, monitorando il framerate tramite OSD di afterburner mi capita di vedere a intermittenza gli FPS crollare ai 60 per poi risalire. L'ho notato in Lost Alpha ma ho dato la colpa al motore di gioco.
Ma ieri sera ho iniziato Black Mesa e ho notato la stessa cosa.
In entrambi i casi ho risolto disattivando il vsync e cappando il framerate solo tramite limiter(nvidia o di RTSS).
Stasera provo a vedere se succede con altri giochi.
Visto che la game mode di windows non è mai stata un fior fiore di miglioramento(e anzi...i più l'hanno tenuta disattivata) ci manca solo che pure le nuove features facciano più casini che vantaggi.
Grazie.

io tengo sempre GSync e Vsync attivi senza kappare gli FPS. Questa "altalena" degli FPS non l'ho notata neanche ieri con l'attivazione della nuova feature di Win, sia in game che sotto benchmark (usato port royal per vedere funzionamento RT/DLSS). Cerco di farci caso nelle prossime occasioni

Quando hai tempo e se ne hai voglia. Prova qualche benchmark di qualche gioco e vedi sen nella medesima scena con e senza opzione di Windows ci sono reali miglioramenti.

Io per ora aspetto prima di aggiornare. Almeno qualche settimana :D

Quello che volevo fare ;) oggi pomeriggio ho un po' di tempo e mi metto a fare qualche test.

Grazie. :)

prego ;)

TigerTank
09-06-2020, 09:40
io tengo sempre GSync e Vsync attivi senza kappare gli FPS. Questa "altalena" degli FPS non l'ho notata neanche ieri con l'attivazione della nuova feature di Win, sia in game che sotto benchmark (usato port royal per vedere funzionamento RT/DLSS). Cerco di farci caso nelle prossime occasioni

Ok grazie! Nel mio caso per ora con dx11 e Black Mesa è addirittura dx9. Non vorrei che magari c'entri qualcosa la low latency mode(che non a caso in vulkan e dx12 non funziona), facendo casino con le nuove funzioni di windows.

P.S. Tu tieni attiva anche la game mode?

Thunder-74
09-06-2020, 09:49
Ok grazie! Nel mio caso per ora con dx11 e Black Mesa è addirittura dx9. Non vorrei che magari c'entri qualcosa la low latency mode(che non a caso in vulkan e dx12 non funziona), facendo casino con le nuove funzioni di windows.

P.S. Tu tieni attiva anche la game mode?


No


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MrBrillio
09-06-2020, 09:58
io tengo sempre GSync e Vsync attivi senza kappare gli FPS. Questa "altalena" degli FPS non l'ho notata neanche ieri con l'attivazione della nuova feature di Win, sia in game che sotto benchmark (usato port royal per vedere funzionamento RT/DLSS). Cerco di farci caso nelle prossime occasioni


Ma perchè Vsync con Gsync?
Basta attivare la Sincronizzazione Verticale da driver nvidia che cappa automaticamente i giochi al refresh del monitor :stordita:
Almeno..io faccio così da sempre ormai, da driver vsync più sincronizzazione su "attivato", e in game disabilito vsync e roba varia.

TigerTank
09-06-2020, 10:18
Ma perchè Vsync con Gsync?
Basta attivare la Sincronizzazione Verticale da driver nvidia che cappa automaticamente i giochi al refresh del monitor :stordita:
Almeno..io faccio così da sempre ormai, da driver vsync più sincronizzazione su "attivato", e in game disabilito vsync e roba varia.

Appunto, è quello che fa anche lui :D
Quello si intende per gsync+vsync.

MrBrillio
09-06-2020, 10:27
Ah ok,io per Vsync intendo sempre quello in game :D

razor820
09-06-2020, 12:05
Qualcuno ha provato il VRR di Windows che si trova nelle impostazioni del monitor?
È una specie di freesync?

Oggi ho collegato la tv 4K e impostato come secondo monitor in modalità estesa mentre il principale monitor rimane sempre il 27 in 2k, dal gioco invece vado a selezionare come primario la tv 4K

Adesso mi sfuggono un paio di cose. Dal pannello nvidia, nelle impostazioni 3d dovrei impostare il V sync e la latenza ultra, ma mi va a modificare solamente nella sezione del monitor principale. Per andar a poter modificare i parametri relativi alla tv 4K, da Windows devo selezionarlo come monitor principale.. boh sto a fare confusione.

Qualche consiglio?

NAP.
09-06-2020, 22:04
Volevo dire a tutti che siete dei maledetti, mi avete fatto scoprire il DSR Factor e ora non riesco piu' a giocare a 1080p :muro: :sofico: :mc:

frankjr1
09-06-2020, 22:26
Volevo dire a tutti che siete dei maledetti, mi avete fatto scoprire il DSR Factor e ora non riesco piu' a giocare a 1080p :muro: :sofico: :mc:

aahhahahahaahahah ti hanno lavorato ai fianchi e stai per cedere

tra qualche giorno toglierai il cap a 60fps e poi ti parte la scimmia per il 4k a 144hz e fai la fine mia che ogni giorno faccio un check sui vari siti news dei monitor in attesa che escano sti benedetti 32" 4k 144hz

a quel punto però tocca vendere casa per comprarli

NAP.
10-06-2020, 04:08
Beh no adesso non esageriamo, io il massimo che posso fare è attivare il DSR, perché poi entrano in gioco i soldi, e poi già ho un 144hz con G-Sync. La cosa bella è che in movimento a malapena le vedo le differenze però ora ho visto che ZOOMANDO gli screenshots dei giochi sono più definiti e ora lo attivo dappertutto XD
Il discorso 60fps non cambia

Io sono della teoria che la tecnologia non è pronta per sostenere il 4k di massa, quando usciranno monitor come il mio che a 320sterline ti porti a casa un 4k 144hz con G sync allora saremo pronti

amon.akira
10-06-2020, 05:14
Beh no adesso non esageriamo, io il massimo che posso fare è attivare il DSR, perché poi entrano in gioco i soldi, e poi già ho un 144hz con G-Sync. La cosa bella è che in movimento a malapena le vedo le differenze però ora ho visto che ZOOMANDO gli screenshots dei giochi sono più definiti e ora lo attivo dappertutto XD
Il discorso 60fps non cambia

Io sono della teoria che la tecnologia non è pronta per sostenere il 4k di massa, quando usciranno monitor come il mio che a 320sterline ti porti a casa un 4k 144hz con G sync allora saremo pronti

allora godresti molto di piu con un 4k 60 adaptive sync, e qui dovresti trovarti nel budget monitor...poi però poi ti serve il budget x la gpu :asd:

Teamprotein
10-06-2020, 07:41
Dopo vari test ieri per trovare un buon rapporto mhz/rumore partendo da 1920mhz@0.950v la frequenza si stabilizza a 1890mhz con ventole a 70% e temperatura tra i 67 e 72 gradi (case chiuso) poi finalmente ho trovato il giusto compromesso 1860mhz@0.900v la frequenza si stabilizza a 1815mhz con temperature tra i 60 e i 62 gradi ventole al 55/60% (mi soglia del rumore) tutti i test fatti tenendo cappati a 118fps da pannello nvidia usando il test di rdr2 (magari poco attendibile) i frame persi sono circa 3
In game 1440 impostazioni tra high e ultra sta sempre sopra i 90fps.

frankjr1
10-06-2020, 10:13
Dopo vari test ieri per trovare un buon rapporto mhz/rumore partendo da 1920mhz@0.950v la frequenza si stabilizza a 1890mhz con ventole a 70% e temperatura tra i 67 e 72 gradi (case chiuso) poi finalmente ho trovato il giusto compromesso 1860mhz@0.900v la frequenza si stabilizza a 1815mhz con temperature tra i 60 e i 62 gradi ventole al 55/60% (mi soglia del rumore) tutti i test fatti tenendo cappati a 118fps da pannello nvidia usando il test di rdr2 (magari poco attendibile) i frame persi sono circa 3
In game 1440 impostazioni tra high e ultra sta sempre sopra i 90fps.

ti dovrebbero assumere alla Ferrari caxxarola :D
alcuni di voi siete impressionanti ahhahahahah

io accendo e gioco e manco so assemblare, a 40 anni
che delusione di cristiano :(

Teamprotein
10-06-2020, 10:18
ti dovrebbero assumere alla Ferrari caxxarola :D
alcuni di voi siete impressionanti ahhahahahah

io accendo e gioco e manco so assemblare, a 40 anni
che delusione di cristiano :(

:asd: mi hai strappato una risata.
Ma magari ci andrei volentieri
Scherzi apparte mi piace ottimizzare tutto e sono squilibrato per quanto riguarda temperature ma soprattutto il rumore a me già sentire un ticchettiio o una vibrazione mi fa sbroccare :muro:
C'è sempre tempo per imparare :D

Thunder-74
10-06-2020, 10:22
:asd: mi hai strappato una risata.
Ma magari ci andrei volentieri
Scherzi apparte mi piace ottimizzare tutto e sono squilibrato per quanto riguarda temperature ma soprattutto il rumore a me già sentire un ticchettiio o una vibrazione mi fa sbroccare :muro:
C'è sempre tempo per imparare :D

dovresti pensare a liquidare per trovare la pace dei sensi (Temp/Rumore)

Teamprotein
10-06-2020, 10:26
dovresti pensare a liquidare per trovare la pace dei sensi (Temp/Rumore)

Eh lo so ma avevo chiesto perché ero tentato di liquidare con un cprsair 280mm e il g2l12 next ma nessuno mi hai mao risposto sula fatto della compatibilità della 2080ti tri ventola della zotac

Thunder-74
10-06-2020, 10:46
Eh lo so ma avevo chiesto perché ero tentato di liquidare con un cprsair 280mm e il g2l12 next ma nessuno mi hai mao risposto sula fatto della compatibilità della 2080ti tri ventola della zotac

Per liquidare intendevo fare un custom loop. non sono per applicare un AIO alla sola GPU, lasciano VRAM e VRM con dissipatori passivi o ventola ...
A quel punto meglio prendere una VGA con AIO di fabbrica "full Cover" tipo la Aorus Waterforce. Comunque la Zotac con PCB custom non è una scelta consigliabile, se si vuole liquidare. Non è detto che poi si riescano a trovare WB o aio.

Chiudo OT.

Teamprotein
10-06-2020, 11:00
Per liquidare intendevo fare un custom loop. non sono per applicare un AIO alla sola GPU, lasciano VRAM e VRM con dissipatori passivi o ventola ...
A quel punto meglio prendere una VGA con AIO di fabbrica "full Cover" tipo la Aorus Waterforce. Comunque la Zotac con PCB custom non è una scelta consigliabile, se si vuole liquidare. Non è detto che poi si riescano a trovare WB o aio.

Chiudo OT.

A questo punto mi sa che resto ad aria non mi di ribaltare ancora tutto :asd:
Grazie del tuo interessamento

Alekos Panagulis
10-06-2020, 11:10
A questo punto mi sa che resto ad aria non mi di ribaltare ancora tutto :asd:
Grazie del tuo interessamento

Opera di lavaggio del cervello quotidiana che fa matxx88 su di me: liquida luquida liquida! Ma io resisto :O

Teamprotein
10-06-2020, 11:20
Opera di lavaggio del cervello quotidiana che fa matxx88 su di me: liquida luquida liquida! Ma io resisto :O

:asd:

razor820
10-06-2020, 11:23
Se volete o.c. la gpu non esiste alternativa al custom loop.. passati i 45 gradi cominciano i vari tagli di frequenza.. Altrimenti potete provare a tenere la scheda video fuori il case con ventole a palla :D

slide1965
10-06-2020, 17:53
domanda molto importante:D
qualcuno che ha la aorus di gigabyte mi spiega come fare ad accendere i led rgb della scheda, ancora non ho capito come farli funzionare...qui è tutto spento:fagiano:

Thunder-74
10-06-2020, 17:55
domanda molto importante:D
qualcuno che ha la aorus di gigabyte mi spiega come fare ad accendere i led rgb della scheda, ancora non ho capito come farli funzionare...qui è tutto spento:fagiano:

con RGB Fusion, ma installa questa versione che le successive fanno casini allucinanti
LINK (https://drivers.softpedia.com/get/MOTHERBOARD/GIGABYTE/Gigabyte-B365M-HD3-rev-1-0-RGB-Fusion-Utility-B19-0402-1.shtml)

slide1965
10-06-2020, 18:01
con RGB Fusion, ma installa questa versione che le successive fanno casini allucinanti
LINK (https://drivers.softpedia.com/get/MOTHERBOARD/GIGABYTE/Gigabyte-B365M-HD3-rev-1-0-RGB-Fusion-Utility-B19-0402-1.shtml)

l'ho installato ma non va, quando lo apro mi viene questa schermata:
https://i.ibb.co/Tk5nDPC/Screenshot-94.png (https://ibb.co/PN8bs1S)

ma non dico di comandare chissà quali effetti stroboscopici e arcobaleni, ma nemmeno una lucina fissa di default c'è?:rolleyes:
ma anche senza software la scheda non dovrebbe perlomeno illuminarsi quando accendi il pc?

Thunder-74
10-06-2020, 18:14
l'ho installato ma non va, quando lo apro mi viene questa schermata:
https://i.ibb.co/Tk5nDPC/Screenshot-94.png (https://ibb.co/PN8bs1S)

ma non dico di comandare chissà quali effetti stroboscopici e arcobaleni, ma nemmeno una lucina fissa di default c'è?:rolleyes:
ma anche senza software la scheda non dovrebbe perlomeno illuminarsi quando accendi il pc?

allora facciamo così, la smonti... ti mando la mia che RGB vanno alla grande e tu mi mandi la tua.. :D

A parte gli scherzi. Hai riavviato? perchè non te la vede

slide1965
10-06-2020, 18:15
allora facciamo così, la smonti... ti mando la mia che RGB vanno alla grande e tu mi mandi la tua.. :D

A parte gli scherzi. Hai riavviato? perchè non te la vede
hai pm:D

TigerTank
10-06-2020, 20:25
allora facciamo così, la smonti... ti mando la mia che RGB vanno alla grande e tu mi mandi la tua.. :D

A parte gli scherzi. Hai riavviato? perchè non te la vede

Ahahahah :sofico:

hai pm:D

In firma togli V e metti X :D

slide1965
11-06-2020, 01:52
Ahahahah :sofico:



In firma togli V e metti X :D

:D

keyvan
11-06-2020, 03:58
Ragazzi sto sempre pensando a come salvarmi dalla mia vecchi sched che uso come muletto visto che lmia vega64 è passata alla miglior vita, ma mi hanno consigliato di non prendere nulla per desso aspettando l serie 3080, ma visto che solo la ventola cost 150 dollari, direi che sarà sicuramente fuori dl mio badget, secondo voi prendere un 2080 super adesso è sempre un acquisto sbagliato?

Alekos Panagulis
11-06-2020, 05:22
Ragazzi sto sempre pensando a come salvarmi dalla mia vecchi sched che uso come muletto visto che lmia vega64 è passata alla miglior vita, ma mi hanno consigliato di non prendere nulla per desso aspettando l serie 3080, ma visto che solo la ventola cost 150 dollari, direi che sarà sicuramente fuori dl mio badget, secondo voi prendere un 2080 super adesso è sempre un acquisto sbagliato?Se ti serve subito, non puoi che prenderla. Magari non nuova.
Se puoi aspettare, è meglio.



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-06-2020, 08:34
Ragazzi sto sempre pensando a come salvarmi dalla mia vecchi sched che uso come muletto visto che lmia vega64 è passata alla miglior vita, ma mi hanno consigliato di non prendere nulla per desso aspettando l serie 3080, ma visto che solo la ventola cost 150 dollari, direi che sarà sicuramente fuori dl mio badget, secondo voi prendere un 2080 super adesso è sempre un acquisto sbagliato?

Una 2080 Super no, semmai io prenderei una 2070 Super senza fronzoli(ma comunque per te un bel salto prestazionale) e poi quando avrai necessità di più prestazioni la cambierai.
Ad esempio su Amazon c'è l'Evga 2070 Super KO Gaming a 555€. Evga + venduta e spedita da Amazon.
Inutile spenderne ora 800-900 per una 2080S.

Spoiker
11-06-2020, 10:52
Non per fare il guasta feste… hai Vega.. io rimarrei su AMD... una bella 5700XT (tipo la mia) è sempre li a 100 euro in meno… oppure se vuoi una biventola.. c'è la pulse ad ancora meno che è una signora scheda…

cmq se vuoi la 2070s quella della evga è una delle migliori qualità/prezzo ed è stata molte volte consigliata (insieme alla Gigabyte gaming..)

Io l'anno scorso la volevo prendere, ma poi non la trovavo e mi sono preso la founders… poi mille problemi… poi altri mille… e poi mi sono preso la 5700 e ti assicuro che è un'ottima scheda e mi sono ricreduto forte sulle gpu AMD...

poi come ho scritto qlk post fa proprio qui..la 2080s è superiore certo.. e se sei sulla quella fascia ancora la consiglio alla grande

Spoiker
11-06-2020, 10:55
io, se potessi permettermela, farei un pensierino sulla 2080 super evga tri-ventola che è a 850e...

TigerTank
11-06-2020, 15:55
Secondo me non conviene spendere più così tanto ora, però se preferisce amd è buono il consiglio che hai dato sopra. Non ci avevo pensato.

The_SaN
11-06-2020, 18:13
Ragazzi sto sempre pensando a come salvarmi dalla mia vecchi sched che uso come muletto visto che lmia vega64 è passata alla miglior vita, ma mi hanno consigliato di non prendere nulla per desso aspettando l serie 3080, ma visto che solo la ventola cost 150 dollari, direi che sarà sicuramente fuori dl mio badget, secondo voi prendere un 2080 super adesso è sempre un acquisto sbagliato?

Secondo me oggi la 2080s è il peggior acquisto da fare in ottica futura rivendita.
Le schede migliori sono la 5700XT e 2070s. La 2080ti se si vuole il top assoluto fregandosene del resto.

Certo se puoi aspettare, meglio.

mikael84
11-06-2020, 18:28
io, se potessi permettermela, farei un pensierino sulla 2080 super evga tri-ventola che è a 850e...

A fine ciclo queste schede sono proprio da evitare, prezzi così per un 13% su media TPU, rispetto ad una 2070 super...:)

keyvan
11-06-2020, 19:16
Grazie ragazzi per i consigli, su amd dopo quello che ho subito sia lato software che assistenza non ci tornerò mai più.
avevo la scheda in firma e mille problemi, fino ad arrivare al crash immediato appen lanciavo un gioco qualsisi, per fare la prova del nove, creo un dualboot e lo provo, idem con patate, lo mando al venditore che è su amazon, lui a sua volta lo manda alla casa(sapphire), e loro cosa fanno/ lo rimandano indietro perchè per loro la scheda non ha niente, sono certo che non l'hanno nemmeo guardato, ecco perchè ho chiuso con amd.
tornando a noi, dovrei specificare una cosa, il mio monitor è un 4k (quello in firma), un 2070 super come si comporta in 4k? ecco perchè pensavo al 2080 super, ma le mie sono solo idee non sicure altrimenti non sarei qui ad annoiare voi.

fraussantin
11-06-2020, 19:18
io, se potessi permettermela, farei un pensierino sulla 2080 super evga tri-ventola che è a 850e...Fra 3 mesi prob avrai una GPU simile con 400 euro

Edit , no fra un po' di piú , ma 3060 uscirà piú in la , dopo la fine delle scorte di turing

keyvan
11-06-2020, 19:49
Fra 3 mesi prob avrai una GPU simile con 400 euro

Edit , no fra un po' di piú , ma 3060 uscirà piú in la , dopo la fine delle scorte di turing

Che anche tra 6 mesi la 2080 super la trovo a 400€ la vedo non dura ma durissima.

TigerTank
11-06-2020, 20:12
Che anche tra 6 mesi la 2080 super la trovo a 400€ la vedo non dura ma durissima.

Dipende da come sarà e quanto costerà la 3070 :)
Quella probabilmente demolirà in valore le attuali 2070/2070s/2080/2080s e influenzerà non poco anche la 2080Ti se avrà un boost in RT consistente.
Per cui secondo me o prendi ora una 2070S/5700XT o resisti ad oltranza :D

keyvan
11-06-2020, 20:42
Dipende da come sarà e quanto costerà la 3070 :)
Quella probabilmente demolirà in valore le attuali 2070/2070s/2080/2080s e influenzerà non poco anche la 2080Ti se avrà un boost in RT consistente.
Per cui secondo me o prendi ora una 2070S/5700XT o resisti ad oltranza :D

Ma come si comporta la 2070 super in 4k? non voglio settaare tutto ad ultra nei giochi m un minimo ...

mikael84
11-06-2020, 23:20
Ma come si comporta la 2070 super in 4k? non voglio settaare tutto ad ultra nei giochi m un minimo ...

Raga ci sono le review per quello:)
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/nvidia-geforce-rtx-2080-super-la-gamma-e-completa_index.html

https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/27.html

https://www.anandtech.com/show/14663/the-nvidia-geforce-rtx-2080-super-review

Tra 2070s e 2080s ci balla un 13% medio.

Dove una può fare 60 l'altra ne fa 53 medi.:)

keyvan
12-06-2020, 00:41
Raga ci sono le review per quello:)
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/nvidia-geforce-rtx-2080-super-la-gamma-e-completa_index.html

https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/27.html

https://www.anandtech.com/show/14663/the-nvidia-geforce-rtx-2080-super-review

Tra 2070s e 2080s ci balla un 13% medio.

Dove una può fare 60 l'altra ne fa 53 medi.:)

No no, ti prego, lo si per me conta contano ste review? meno di zero, l'unico review valido e credibile per me resta la tua e quello di altri ragazzi che hanno tirato fuori i soldi per avere un loro parere.
Quando comprai l vega64 mi ricordo come veniva esaltato e il brand sapphire come una delle migliori, ma poi ho visto, a spese mie ovviamente :mc:

Alekos Panagulis
12-06-2020, 06:55
No no, ti prego, lo si per me conta contano ste review? meno di zero, l'unico review valido e credibile per me resta la tua e quello di altri ragazzi che hanno tirato fuori i soldi per avere un loro parere.

Quando comprai l vega64 mi ricordo come veniva esaltato e il brand sapphire come una delle migliori, ma poi ho visto, a spese mie ovviamente :mc:Il brand sapphire resta uno dei migliori, nonostante il fatto che la tua esperienza sia stata negativa. Le review, quelle serie (Gamer Nexus, Hardware Unboxed, Anandtech) contano eccome. I pareri degli utenti che hanno fatto l'acquisto, in generale per me valgono zero. Pensa come la vediamo diversamente. :)

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

keyvan
12-06-2020, 08:40
Il brand sapphire resta uno dei migliori, nonostante il fatto che la tua esperienza sia stata negativa. Le review, quelle serie (Gamer Nexus, Hardware Unboxed, Anandtech) contano eccome. I pareri degli utenti che hanno fatto l'acquisto, in generale per me valgono zero. Pensa come la vediamo diversamente. :)

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Sai quale è il problema? che il tuo parere positivo non recupera i soldi che sta ciofeca di brand mi ha fregato, quindi...
Spero solo che i tuoi consigli non siano come la tua ultima risposta, mi toccherebbe archiviare qualche parere ;)

fabietto27
12-06-2020, 08:56
Ciao ragazzi....una cortesia....ho preso un LG C9...volevo provare ad attaccarlo alla 2080Ti...non ricordo chi di voi lo ha già fatto.Mi potrebbe contattare in PM che ho un paio di domande?Grazie!

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-06-2020, 11:13
Ciao ragazzi....una cortesia....ho preso un LG C9...volevo provare ad attaccarlo alla 2080Ti...non ricordo chi di voi lo ha già fatto.Mi potrebbe contattare in PM che ho un paio di domande?Grazie!


Compra un cavo HDMI 2.1, ce ne sono già diversi su amazon. Almeno sei a posto anche con le eventuali nuove vga con HDMI 2.1 ;)
Io ho preso questo (https://www.ibraonline.com/ibra-orange-2-1-hdmi-cable-2m-8k-ultra-high-speed-48gbps-lead-supports-8kat60hz-4kat120hz-4320p-compatible-with-fire-tv-3d-support-ethernet-function-8k-uhd-3d-xbox-playstation-ps3-ps4-pc-etc.html) su Amazon(20€). Ottima resa sia in 4K che a 2560x1440@120Hz. Peccato che nel mio caso il gsync non sia risultato pienamente compatibile.
Su quella invece non avrai alcun problema.

aldo87mi
12-06-2020, 15:33
ragazzi, Gamegpu ha appena rilasciato il test del nuovo gioco Disintegration che dimostra quanto sia stato scarso il passo in avanti della schede Turing rispetto alle Pascal di "vecchia" generazione. Il test è qui se lo volete vedere:

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/disintegration-test-gpu-cpu


https://i.postimg.cc/W3RBjpsF/disin.jpg


Sia a 1080p sia a 4K, la Gtx 1080Ti fa meglio della Rtx 2080 e anche della Rtx 2080 super (!)

Addirittura, la Gtx 1080 fa meglio della Rtx 2070 a tutte le risoluzioni.

Nvidia ha proprio toppato con le Turing: costi alti, prestazioni scarse...e pochissimi giochi in questo 2020 da incubo

Speriamo che Nvidia con Ampere si ravveda perché qui la situazione è critica. Va bene che AMD è molto indietro in questo campo, però è inammissibile che schede vecchie di 4 anni facciano meglio dell'attuale generazione. E non è il primo gioco in cui capita se vedete i benchmarks di molti altri giochi sul web

Jeetkundo
12-06-2020, 15:42
ragazzi, Gamegpu ha appena rilasciato il test del nuovo gioco Disintegration che dimostra quanto sia stato scarso il passo in avanti della schede Turing rispetto alle Pascal di "vecchia" generazione. Il test è qui se lo volete vedere:

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/disintegration-test-gpu-cpu


https://i.postimg.cc/W3RBjpsF/disin.jpg


Sia a 1080p sia a 4K, la Gtx 1080Ti fa meglio della Rtx 2080 e anche della Rtx 2080 super (!)

Addirittura, la Gtx 1080 fa meglio della Rtx 2070 a tutte le risoluzioni.

Nvidia ha proprio toppato con le Turing: costi alti, prestazioni scarse...e pochissimi giochi in questo 2020 da incubo

Speriamo che Nvidia con Ampere si ravveda perché qui la situazione è critica. Va bene che AMD è molto indietro in questo campo, però è inammissibile che schede vecchie di 4 anni facciano meglio dell'attuale generazione. E non è il primo gioco in cui capita se vedete i benchmarks di molti altri giochi sul webScusa ma ci sono altri bench dove la 1080ti sta dietro alla serie 2xxx, perché questo di Disintegration dovrebbe decretare l'assoluto fallimento di Turing?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

aldo87mi
12-06-2020, 15:46
Scusa ma ci sono altri bench dove la 1080ti sta dietro alla serie 2xxx, perché questo di Disintegration dovrebbe decretare l'assoluto fallimento di Turing?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Trovami dei benchs dove la Gtx 980Ti stava avanti alla Gtx 1080 e ti regalo 1000 sterline. Non so se hai capito cosa voglio dire (credo proprio di no)

OrazioOC
12-06-2020, 16:00
ragazzi, Gamegpu ha appena rilasciato il test del nuovo gioco Disintegration che dimostra quanto sia stato scarso il passo in avanti della schede Turing rispetto alle Pascal di "vecchia" generazione. Il test è qui se lo volete vedere:

Sia a 1080p sia a 4K, la Gtx 1080Ti fa meglio della Rtx 2080 e anche della Rtx 2080 super (!)

Addirittura, la Gtx 1080 fa meglio della Rtx 2070 a tutte le risoluzioni.

Nvidia ha proprio toppato con le Turing: costi alti, prestazioni scarse...e pochissimi giochi in questo 2020 da incubo

Speriamo che Nvidia con Ampere si ravveda perché qui la situazione è critica. Va bene che AMD è molto indietro in questo campo, però è inammissibile che schede vecchie di 4 anni facciano meglio dell'attuale generazione. E non è il primo gioco in cui capita se vedete i benchmarks di molti altri giochi sul web
Invence la 5700 xt e la vega 7 volano rispetto alla vega 64 :asd:.

mikael84
12-06-2020, 16:09
Trovami dei benchs dove la Gtx 980Ti stava avanti alla Gtx 1080 e ti regalo 1000 sterline. Non so se hai capito cosa voglio dire (credo proprio di no)

Le custom le accetti? Altrimenti, ti ho portato un caso da 2000 sterline, la 780ti che batte la 980ti e quasi pareggia la 1080.
https://i.postimg.cc/pXqzVq4k/780ti.png

The_SaN
12-06-2020, 16:21
Quindi deduco che la mia 2080 sia un fail pazzesco dato che in 1 gioco su 100 va da cani. Tra l'altro in un gioco dove pure la 5700xt va meno di Vega :asd:

Si vede lontano un miglio che è stato programmato senza avere in mente le nuove architetture.

mattxx88
12-06-2020, 16:26
ma gli rispondete anche :stordita:
lasciatelo nel suo sconforto in attesa di Ampere, almeno la smette di macinarci gli zebedei

NAP.
12-06-2020, 16:27
Ma di che parliamo, le schede turing sono state pensate per dare il meglio di se col ray tracing, tra poco usciranno i nuovi fermacarte da salotto e il ray tracing diverra' lo standard e qui si vedra' la differenza enorme che c'e' tra una turing e una Pascal

sertopica
12-06-2020, 16:29
ma gli rispondete anche :stordita:
lasciatelo nel suo sconforto in attesa di Ampere, almeno la smette di disintegrarci gli zebedei

Piccola correttura. :asd:

Aldo, ma perche' posti tutte ste boiate? Cosa ti turba?

mikael84
12-06-2020, 16:29
Scusa ma ci sono altri bench dove la 1080ti sta dietro alla serie 2xxx, perché questo di Disintegration dovrebbe decretare l'assoluto fallimento di Turing?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Negli unreal senza driver, cioè vecchi motori, inizialmente può succedere. Se ci fai caso in quel "bench"seguono la virgola mobile, fregandosene di tutto il resto.
Ad AMD invece succede il classico, tra emulazioni lds/sfu perde via un bottio di potenza, senza programmazione.

FrancoBit
12-06-2020, 16:30
Ma di che parliamo, le schede turing sono state pensate per dare il meglio di se col ray tracing, tra poco usciranno i nuovi fermacarte da salotto e il ray tracing diverra' lo standard e qui si vedra' la differenza enorme che c'e' tra una turing e una Pascal

Si, però la vera differenza, in ambito rtx, la vedremo con Ampere, Turing fa fatica. Almeno la mia :fagiano:

FrancoBit
12-06-2020, 16:33
Piccola correttura. :asd:

Aldo, ma perche' posti tutte ste boiate? Cosa ti turba?

Be dai ha dato una svegliatina al thread :Prrr: , mi sto macinando io i maroni al lavoro altrochè :doh:

AceGranger
12-06-2020, 16:36
Invence la 5700 xt e la vega 7 volano rispetto alla vega 64 :asd:.

sara mica un gioco demmerda :stordita: ?

TigerTank
12-06-2020, 16:40
Cavoli Aldo, di solito si dice di non fare di tutta l'erba un fascio ma tu sei proprio andato a prendere un singolo filo d'erba per fare un fascio :D
Comunque a parte il fatto che il gioco non è che stia entusiasmando molto, si vedrà cosa succederà con dei nuovi drivers :)

Spoiker
12-06-2020, 16:52
Dipende da come sarà e quanto costerà la 3070 :)
Quella probabilmente demolirà in valore le attuali 2070/2070s/2080/2080s e influenzerà non poco anche la 2080Ti se avrà un boost in RT consistente.
Per cui secondo me o prendi ora una 2070S/5700XT o resisti ad oltranza :D

be'… siamo passati da
290 euro della 770
350 euro della 970
430 euro della 1070
650 euro della 2070


direi… 800 euro?

cmq si… secondo me Nvidia ha fatto proprio fiasco questa generazione… sia dal punto di vista hardware sia dal punto di vista prezzi…
una 1080 ti asus rog tri ventola si trovava a circa 800 euro.. prezzo più basso della 2080 e prestazioni migliori…
stesso discorso sulla 1080 che si trovava a 600 euro.. rispetto ai 650 della 2070...

infatti ha perso diversi clienti a mio avviso (me in primis)

OrazioOC
12-06-2020, 17:09
sara mica un gioco demmerda :stordita: ?

Ma no dai, è meglio pensare che 1080 ti e 2080 super abbiano le stesse performance :asd:.

keyvan
12-06-2020, 18:14
Ragazzi sto per ordinare la 2070 super, ma come avevo scritto in precedenza ho un monitor 4k, perfavore ditemi se lo regge o sono soldi buttati.

sertopica
12-06-2020, 18:49
Fossi in te lascerei perdere. Se non erro la 2070s e' anche piu' lenta di una 1080Ti, ed io che ce l'ho ti dico che a 4k puo' arrancare con gli ultimi titoli. Il trend andra' peggiorando man mano che escono nuovi giochi-mattone.

razor820
12-06-2020, 18:51
Dipende dai giochi...e se preferisci settare tutto ultra o ti accontenti anche di alto.
Poi ci sono giochi come red2 che per ottenere 60fps devi impostare tutto su medio e ringraziare qualche divinità..

Comunque oggi ho fatto una prova ad impostare g sync, V-sync, modalità ultra sul monitor a 165hz
Risultato mi cappa i frame a 158... Non capisco il perché e noto un po’ di latenza in più rispetto alla totale disabilitazione del V sync..
Almeno per gli fps non credo sia da applicare

sertopica
12-06-2020, 18:52
Certo, dipende sempre dal gioco e se non si ha la mania di mettere tutto o quasi al max...

... Come talvolta faccio io :fiufiu:

The_SaN
12-06-2020, 19:12
Ragazzi sto per ordinare la 2070 super, ma come avevo scritto in precedenza ho un monitor 4k, perfavore ditemi se lo regge o sono soldi buttati.

In 4k dovrai scendere a qualche compromesso (da ultra a high, che comunque graficamente non si nota, o si nota poco). Il RT comincia a diventare pesante, ma con DLSS 2.0 si potrà usare.

Comunque tra 2070s e 2080s balla più o meno il 15%, quindi una differenza risibile all'atto pratico.

Dipende dai giochi...e se preferisci settare tutto ultra o ti accontenti anche di alto.
Poi ci sono giochi come red2 che per ottenere 60fps devi impostare tutto su medio e ringraziare qualche divinità..

Comunque oggi ho fatto una prova ad impostare g sync, V-sync, modalità ultra sul monitor a 165hz
Risultato mi cappa i frame a 158... Non capisco il perché e noto un po’ di latenza in più rispetto alla totale disabilitazione del V sync..
Almeno per gli fps non credo sia da applicare

GSync + Vsync aumenta la latenza pure a me, ma cappa a 164. :confused:

Io uso sempre GSync + cap a 150 da RTSS, una favola.

razor820
12-06-2020, 19:20
GSync + Vsync aumenta la latenza pure a me, ma cappa a 164. :confused:

Io uso sempre GSync + cap a 150 da RTSS, una favola.

Era la prima volta che provavo. Avendo due monitor differenti, onde evitare ogni qualvolta di attivarlo e disattivarlo nei giochi o dal pannello nvidia.

MorrisADsl
12-06-2020, 19:54
E normale. A me invece di 144 mi cappava a 138. Se non erro e questione di frametime. Ho cominciato a usare anche io rtss e grafico del frametime per fare una regolazione corretta di fps e dettagli per avere una linea piatta.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

keyvan
12-06-2020, 20:27
Che disperazione, mi sembra che dovrò aspettare e basta, spendere più di 500€ e non avere quasi il 4k è follia, immaginate? dovrò farmi bastre il muletto che ho adesso, una gtx 660 :muro: :muro: :muro: :muro:

MorrisADsl
12-06-2020, 20:35
Che disperazione, mi sembra che dovrò aspettare e basta, spendere più di 500€ e non avere quasi il 4k è follia, immaginate? dovrò farmi bastre il muletto che ho adesso, una gtx 660 :muro: :muro: :muro: :muro:Ci dovrebbero essere ancora alcuni mesi al rilascio di ampere. Se senti di non riuscire ad aspettare fai l'investimento ora e ti togli il pensiero. Se no aspetta resistendo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

keyvan
12-06-2020, 20:41
Ci dovrebbero essere ancora alcuni mesi al rilascio di ampere. Se senti di non riuscire ad aspettare fai l'investimento ora e ti togli il pensiero. Se no aspetta resistendo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ok, ma cosa prendo? la 2070 super a questo punto è scartata, la 2080 super mi dicono che siamo li e costa più di 800€ e forse nemmeno lui durerà un anno per 4k, la 2080 ti è follia pura per quello che costa, non vedo alterntive che aspettare miseria ladra.

Spoiker
12-06-2020, 20:44
Ok, ma cosa prendo? la 2070 super a questo punto è scartata, la 2080 super mi dicono che siamo li e costa più di 800€ e forse nemmeno lui durerà un anno per 4k, la 2080 ti è follia pura per quello che costa, non vedo alterntive che aspettare miseria ladra.

rx 5700 xt stai sui 400/450 euro… spendi meno e hai una scheda che va come la 2070s e in alcuni ambiti pure di più..

MorrisADsl
12-06-2020, 20:49
Ok, ma cosa prendo? la 2070 super a questo punto è scartata, la 2080 super mi dicono che siamo li e costa più di 800€ e forse nemmeno lui durerà un anno per 4k, la 2080 ti è follia pura per quello che costa, non vedo alterntive che aspettare miseria ladra.Provato a vedere sul mercatino? Magari trovi qualche cosa di potente a buon prezzo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

keyvan
12-06-2020, 20:52
rx 5700 xt stai sui 400/450 euro… spendi meno e hai una scheda che va come la 2070s e in alcuni ambiti pure di più..

La rx5700xt è una radeon, il solo pensiero di avere a che fare con i driver ati mi rabbrividisce, non la compro nemmeno a quattro euro.

razor820
12-06-2020, 20:53
E normale. A me invece di 144 mi cappava a 138. Se non erro e questione di frametime. Ho cominciato a usare anche io rtss e grafico del frametime per fare una regolazione corretta di fps e dettagli per avere una linea piatta.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Quindi su rivatuner imposti il primo valore a 144 mentre il secondo a 138??
Io mi ricordo che quando impostavo solamente un valore fisso, notavo un po’ di laggosita

MorrisADsl
12-06-2020, 21:04
Quindi su rivatuner imposti il primo valore a 144 mentre il secondo a 138??
Io mi ricordo che quando impostavo solamente un valore fisso, notavo un po’ di laggositaSolo 138. Ho letto che introduce un minimo di input lag (1ms) ma posso sbagliarmi. Poi ovviamente 138 non è un valore fisso, dipende dal pc. Il grafico del frametime aiuta a regolare bene per avere una resa liscia e senza incertezze.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

razor820
12-06-2020, 22:08
Ok domani proverò pure io.
Anche se non ho mai capito cosa sia e a cosa serve il secondo valore nel caps, ovvero scan-line e qualcosa del genere

bagnino89
13-06-2020, 08:50
La rx5700xt è una radeon, il solo pensiero di avere a che fare con i driver ati mi rabbrividisce, non la compro nemmeno a quattro euro.

Poi dicono che esagero :asd:

Consiglio mio: aspetta l'uscita delle nuove GPU.

Alekos Panagulis
13-06-2020, 10:11
La rx5700xt è una radeon, il solo pensiero di avere a che fare con i driver ati mi rabbrividisce, non la compro nemmeno a quattro euro.Mamma mia che esagerazione. :rolleyes:

Se non vuoi una radeon, devi mettere mano al portafogli o tenerti la gpu che hai adesso.

Tertium non datur.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Spoiker
13-06-2020, 10:14
mah… detto da uno che ha sotto gpu AMD...
veramente…

cmq i driver Ati erano schifosi (soprattutto per Linux) 20 anni fa…
ora il pannello di controllo è molto meglio di quello nvidia…
te lo dice uno che si è ricreduto dopo più di 20 anni di nvidia soprattutto nel pc di punta…
io ho avuto tanti di quei problemi con le 2070 e 2070s che ho dovuto pure rinstallare l'os… sarò stato sfortunato io che ti dico..

a parte ciò… ovvio che se puoi aspettare è meglio..
ti prenderai una 3060 a 650 euro o una 3070 a 850.. sicuramente andrai benone e saranno meglio..

Alekos Panagulis
13-06-2020, 10:18
mah… detto da uno che ha sotto gpu AMD...

veramente…



cmq i driver Ati erano schifosi (soprattutto per Linux) 20 anni fa…

ora il pannello di controllo è molto meglio di quello nvidia…

te lo dice uno che si è ricreduto dopo più di 20 anni di nvidia soprattutto nel pc di punta…

io ho avuto tanti di quei problemi con le 2070 e 2070s che ho dovuto pure rinstallare l'os… sarò stato sfortunato io che ti dico..



a parte ciò… ovvio che se puoi aspettare è meglio..

ti prenderai una 3060 a 650 euro o una 3070 a 850.. sicuramente andrai benone e saranno meglio..Incredibile che neanche la scandalosa moria di chip della serie 2000 ha scalfito i tifosi.
Se fosse successo a Amd sarebbe venuto giù il mondo.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

mikael84
13-06-2020, 11:48
mah… detto da uno che ha sotto gpu AMD...
veramente…

cmq i driver Ati erano schifosi (soprattutto per Linux) 20 anni fa…
ora il pannello di controllo è molto meglio di quello nvidia…
te lo dice uno che si è ricreduto dopo più di 20 anni di nvidia soprattutto nel pc di punta…
io ho avuto tanti di quei problemi con le 2070 e 2070s che ho dovuto pure rinstallare l'os… sarò stato sfortunato io che ti dico..

a parte ciò… ovvio che se puoi aspettare è meglio..
ti prenderai una 3060 a 650 euro o una 3070 a 850.. sicuramente andrai benone e saranno meglio..

Non esageriamo...:fagiano:
Forse una 3080 al debutto costerà quel tanto, considerando che anche AMD dovrebbe dire la sua.

TigerTank
13-06-2020, 13:01
Io comunque da qualche giorno sto notando che se imposto gsync+vsync, con i giochi in dx11 (e Black Mesa addirittura in dx9) ho degli strani cali di framerate a 60 per poi tornare su a valori standard più elevati. Ho provato a ritornare ai drivers 446.14 con tanto di pulizia tramite DDU in provvisoria ma nulla. Ho provato a disattivare le nuove opzioni della nuova versione di windows 10 ma nulla, persiste. E non ho installato nuovi strani programmi in background che possano provocare il problema.
Ho risolto impostando gsync+vsync disattivo + frame limiter (RTSS o nvidia).
Boh...o mi si è incasinato qualcosa o è un bug dell'ultima versione di windows. Attendo l'uscita dei drivers 45x ufficiali e mi sa che provvederò ad un formattone totale....sul mio pc non lo faccio dal 2017 :asd:

Spoiker
13-06-2020, 13:37
Non esageriamo...:fagiano:
Forse una 3080 al debutto costerà quel tanto, considerando che anche AMD dovrebbe dire la sua.

più o meno i prezzi saranno quelli... negli ultimi anni la curva esponenziale si è mossa in questo modo.. non credo che troveremo 3080 e 3070 allo stesso prezzo delle attuali...

se continuano con questa curva di andamento avremo:
3060 a 650e
3070 a 850e
3080 a 1100e
3080 ti 1600e

e a questo punto magari faranno uscire una 3050 a 450e visto che si sta ampliando il buco in basso...
un po' come per le auto...
dove prima compravi un'Audi A3 ora ci prendi un A1 (basta non comprare..)

Blackbox11
13-06-2020, 13:47
Ragazzi posseggo una Rtx 2080 Evga Xc2 ultra.....ultimamente mi è presa la fissa perchè la scheda è molto pesante ed il suo peso la fa inclinare verso il basso nella coda....ho comprato un supporto gpu da amazon ma non sembra essere proprio il massimo....cosa mi consigliate di fare?

razor820
13-06-2020, 14:01
Io comunque da qualche giorno sto notando che se imposto gsync+vsync, con i giochi in dx11 (e Black Mesa addirittura in dx9) ho degli strani cali di framerate a 60 per poi tornare su a valori standard più elevati. Ho provato a ritornare ai drivers 446.14 con tanto di pulizia tramite DDU in provvisoria ma nulla. Ho provato a disattivare le nuove opzioni della nuova versione di windows 10 ma nulla, persiste. E non ho installato nuovi strani programmi in background che possano provocare il problema.
Ho risolto impostando gsync+vsync disattivo + frame limiter (RTSS o nvidia).
Boh...o mi si è incasinato qualcosa o è un bug dell'ultima versione di windows. Attendo l'uscita dei drivers 45x ufficiali e mi sa che provvederò ad un formattone totale....sul mio pc non lo faccio dal 2017 :asd:


Strano.. non vorrei che si è incasinato qualcosa con il driver del monitor. Ma se hai già provato con DDU a questo punto potrebbe essere qualche solito aggiornamento di Windows.
Hai provato invece con il frame limit del pannello nvidia e g sync attivato, disabilitando tutto il resto?

Alekos Panagulis
13-06-2020, 14:02
Avrei un favore da chiedervi.
Ho ripreso in mano Crysis 3, e ho problemi di performance.
Una volta superata la prima fase del gioco e arrivato all'aperto, l'utilizzo della gpu cala al 50% e il framerate si ferma a 60-65. Come mai secondo voi?
Qualcuno può fare una controprova?

Grazie

amon.akira
13-06-2020, 14:16
dove ti puntano con i laser dalla torre? cpu limited suppongo...a me la saturava tutta li peró mantenevo i 60 che è il mio cap

Alekos Panagulis
13-06-2020, 14:18
dove ti puntano con i laser dalla torre? cpu limited suppongo...a me la saturava tutta li peró mantenevo i 60 che è il mio capSi esatto. Cpu limited???? Un gioco del 2013 con un 3900x è coi limited?
Non va oltre i 65 frames. Mi viene da pensare più a qualche cap nel motore grafico.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

mikael84
13-06-2020, 14:23
più o meno i prezzi saranno quelli... negli ultimi anni la curva esponenziale si è mossa in questo modo.. non credo che troveremo 3080 e 3070 allo stesso prezzo delle attuali...

se continuano con questa curva di andamento avremo:
3060 a 650e
3070 a 850e
3080 a 1100e
3080 ti 1600e

e a questo punto magari faranno uscire una 3050 a 450e visto che si sta ampliando il buco in basso...
un po' come per le auto...
dove prima compravi un'Audi A3 ora ci prendi un A1 (basta non comprare..)

Ma quando mai, 3050 da 450 euro... (a momenti trovi 2070 super low)
I prezzi saranno 6/799 big navi/3080 (magari all'inizio farà penare,per poi posizionarsi).
3070 499/599$

amon.akira
13-06-2020, 14:34
Si esatto. Cpu limited???? Un gioco del 2013 con un 3900x è coi limited?
Non va oltre i 65 frames. Mi viene da pensare più a qualche cap nel motore grafico.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

se vai piu indietro nel tempo fino ai single core sarai sempre piu limited almeno che nn hai una cpu da 10ghz

Alekos Panagulis
13-06-2020, 14:38
se vai piu indietro nel tempo fino ai single core sarai sempre piu limited almeno che nn hai una cpu da 10ghz

E' bastato disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero dalle proprietà di crysis3.exe. Ora gira a 130 frames.
Apprezzo il suggerimento ma sarebbe stato veramente assurdo se fosse stato cpu limited, dai. :asd:

amon.akira
13-06-2020, 14:48
E' bastato disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero dalle proprietà di crysis3.exe. Ora gira a 130 frames.
Apprezzo il suggerimento ma sarebbe stato veramente assurdo se fosse stato cpu limited, dai. :asd:

evidentemente scala bene su piu core, meglio cosi

mikael84
13-06-2020, 14:53
evidentemente scala bene su piu core, meglio cosi

Crysis 3, è stato il primo gioco veramente multithread, ai tempi, chi aveva il 3930k, si ritrovava frame nettamente migliori e stabili.:)

amon.akira
13-06-2020, 14:58
Crysis 3, è stato il primo gioco veramente multithread, ai tempi, chi aveva il 3930k, si ritrovava frame nettamente migliori e stabili.:)

era x dire il discorso vecchio=gira meglio...in dark soul1 che è single thread ci sono alcuni punti che con cpu a 5ghz faccio 45fps quando è ancora attiva la nebbia del boss...tolta quella poi si allegerisce...infatti nella remastered l hanno sostituita con una texture piatta ed hanno risolto ^^'

Alekos Panagulis
13-06-2020, 15:03
evidentemente scala bene su piu core, meglio cosiInfatti, mi avrebbe scazzato parecchio!
Certo che massacra ben bene la gpu, pesantissimo ancora oggi. In compenso il motore grafico, seppur a distanza di anni, è pazzesco. Fa mangiare la polvere a molti giochi recenti.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

frankjr1
13-06-2020, 15:25
E' bastato disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero dalle proprietà di crysis3.exe. Ora gira a 130 frames.
Apprezzo il suggerimento ma sarebbe stato veramente assurdo se fosse stato cpu limited, dai. :asd:

certo che uno per godersi un gioco deve prima guardare 438MILA SETTAGGI e non stanno manco tutti nello stesso posto

pannello nvidia
opzioni windows
proprietà dell'exe
proprietà dal taskmanager
settaggi da gioco
sincronizzazioni varie

e mi dimentico almeno altri 20 o 30 settori

è veramente da smadonnarci

una volta su reddit incrociai un tizio che consigliava un sito dove per ogni gioco c'erano elencati i settaggi migliori, ed altro
ma non ricordo il nome di sto santo sito :( era fantastico

Alekos Panagulis
13-06-2020, 15:26
certo che uno per godersi un gioco deve prima guardare 4389MILA SETTAGGI e non stanno manco tutti nello stesso posto

pannello nvidia
opzioni windows
proprietà dell'exe
proprietà dal taskmanager
settaggi da gioco
sincronizzazioni varie

e mi dimentico almeno altri 20 o 30 settori

è veramente da smadonnarci

Eh guarda ci ho messo un'ora a capire dove fosse il problema. Cmq questo è per via del fatto che il gioco è vecchio....

razor820
13-06-2020, 15:26
E' bastato disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero dalle proprietà di crysis3.exe. Ora gira a 130 frames.
Apprezzo il suggerimento ma sarebbe stato veramente assurdo se fosse stato cpu limited, dai. :asd:


Questo fa capire quello che ogni qualvolta WINDOWS intende per ottimizzazioni alla fine sono soltanto L inverso :D

Alekos Panagulis
13-06-2020, 15:27
Questo fa capire quello che ogni qualvolta WINDOWS intende per ottimizzazioni alla fine sono soltanto L inverso :D

LOL vero!

amon.akira
13-06-2020, 15:28
certo che uno per godersi un gioco deve prima guardare 438MILA SETTAGGI e non stanno manco tutti nello stesso posto

pannello nvidia
opzioni windows
proprietà dell'exe
proprietà dal taskmanager
settaggi da gioco
sincronizzazioni varie

e mi dimentico almeno altri 20 o 30 settori

è veramente da smadonnarci

una volta su reddit incrociai un tizio che consigliava un sito dove per ogni gioco c'erano elencati i settaggi migliori, ed altro
ma non ricordo il nome di sto santo sito :( era fantastico

pcgamewiki è ottimo

TigerTank
13-06-2020, 15:28
Strano.. non vorrei che si è incasinato qualcosa con il driver del monitor. Ma se hai già provato con DDU a questo punto potrebbe essere qualche solito aggiornamento di Windows.
Hai provato invece con il frame limit del pannello nvidia e g sync attivato, disabilitando tutto il resto?

Sì sì guarda nel mio post, sto facendo proprio così :)

keyvan
13-06-2020, 15:41
Poi dicono che esagero :asd:

Consiglio mio: aspetta l'uscita delle nuove GPU.

infatti, alla fine ho deciso di resistere.;)
Mamma mia che esagerazione. :rolleyes:

Se non vuoi una radeon, devi mettere mano al portafogli o tenerti la gpu che hai adesso.

Tertium non datur.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Mettere la mano al portafoglio non mi preoccupa affatto ma sopportare sta gtx 660 si :doh:

mah… detto da uno che ha sotto gpu AMD...
veramente…

cmq i driver Ati erano schifosi (soprattutto per Linux) 20 anni fa…
ora il pannello di controllo è molto meglio di quello nvidia…
te lo dice uno che si è ricreduto dopo più di 20 anni di nvidia soprattutto nel pc di punta…
io ho avuto tanti di quei problemi con le 2070 e 2070s che ho dovuto pure rinstallare l'os… sarò stato sfortunato io che ti dico..

a parte ciò… ovvio che se puoi aspettare è meglio..
ti prenderai una 3060 a 650 euro o una 3070 a 850.. sicuramente andrai benone e saranno meglio..

Ma fammi capire, tu giudichi la buonta di un software dal suo panello di controllo? o di schermate blue e vari crash e freez che ti regala durante ogni sessione?
poi per i prezzi se hanno un senso spendo anche 1000€, per esempio non capisco come si fa a spendere 1200€ ed avere ancora problemi in 4k o rt, ovviamente sapete di quale scheda sto parlando.

Incredibile che neanche la scandalosa moria di chip della serie 2000 ha scalfito i tifosi.
Se fosse successo a Amd sarebbe venuto giù il mondo.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Questo mi mancava :confused:

frankjr1
13-06-2020, 16:03
pcgamewiki è ottimo

cappero mi sa che era proprio quello, grandissimo
grazie infinite

slide1965
13-06-2020, 16:47
Ragazzi posseggo una Rtx 2080 Evga Xc2 ultra.....ultimamente mi è presa la fissa perchè la scheda è molto pesante ed il suo peso la fa inclinare verso il basso nella coda....ho comprato un supporto gpu da amazon ma non sembra essere proprio il massimo....cosa mi consigliate di fare?
trova in casa qualcosa da usare come supporto e c'è lo metti, tutti qui

mikael84
13-06-2020, 17:01
Be dai ha dato una svegliatina al thread :Prrr: , mi sto macinando io i maroni al lavoro altrochè :doh:

Ho visto che hai una super.
Mi potresti fare una favore...giocare 5 minuti a stock o avviare qualche bench, e dirmi quanto ti segna GPU-z voce MVDDQ in max(l'ultima versione). :)

era x dire il discorso vecchio=gira meglio...in dark soul1 che è single thread ci sono alcuni punti che con cpu a 5ghz faccio 45fps quando è ancora attiva la nebbia del boss...tolta quella poi si allegerisce...infatti nella remastered l hanno sostituita con una texture piatta ed hanno risolto ^^'

Un esempio è crysis 1.:)

MorrisADsl
13-06-2020, 17:22
E' bastato disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero dalle proprietà di crysis3.exe. Ora gira a 130 frames.
Apprezzo il suggerimento ma sarebbe stato veramente assurdo se fosse stato cpu limited, dai. :asd:Questa cosa delle ottimizzazioni a schermo intero sarebbe da approfondire. Se non servono le disabiliterei per i giochi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

NAP.
13-06-2020, 19:09
Io non uso il V Sync, solo G sync e cappo i frame con RTSS

Sul discorso prezzi di Ampere siccome escono i nuovi sottobicchieri non mi aspetto prezzi pazzi a sto giro a meno di grandi differenze rispetto a queste. I sottobicchieri gestiranno i giochi a 4k nativi o up scalati a dettegli ultra e con Raytracing (da medio ad alto), per vendere quindi un'eventuale 3080 a 800£ devi davvero garantire prestazioni e qualità di grandissimo livello

MorrisADsl
13-06-2020, 20:23
Io non uso il V Sync, solo G sync e cappo i frame con RTSS

Sul discorso prezzi di Ampere siccome escono i nuovi sottobicchieri non mi aspetto prezzi pazzi a sto giro a meno di grandi differenze rispetto a queste. I sottobicchieri gestiranno i giochi a 4k nativi o up scalati a dettegli ultra e con Raytracing (da medio ad alto), per vendere quindi un'eventuale 3080 a 800£ devi davvero garantire prestazioni e qualità di grandissimo livelloCappi a meno del refresh del monitor? Proverò a disattivare completamente il vsync dal pannello nvidia.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

NAP.
13-06-2020, 21:13
Io sono quello dei 60 fps quindi si cappo a molto meno del refresh del monitor che e' 144Hz

demonangel
14-06-2020, 14:39
Di recente ho iniziato a usare solo Gsync senza Vsync.. Ma grazie al nuovo limitatore FPS del pannello di controllo Nvidia... decisamente migliore del limitatore di Msi Afterburner.
Ora sono molto soddisfatto

fabietto27
14-06-2020, 14:57
Sì sì guarda nel mio post, sto facendo proprio così :)Sai che effettivamente ho provato e va meglio così pure a me....

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

razor820
14-06-2020, 15:32
Di recente ho iniziato a usare solo Gsync senza Vsync.. Ma grazie al nuovo limitatore FPS del pannello di controllo Nvidia... decisamente migliore del limitatore di Msi Afterburner.
Ora sono molto soddisfatto


Perché migliore??
È identico. :D

MorrisADsl
14-06-2020, 17:14
Di recente ho iniziato a usare solo Gsync senza Vsync.. Ma grazie al nuovo limitatore FPS del pannello di controllo Nvidia... decisamente migliore del limitatore di Msi Afterburner.

Ora sono molto soddisfattoVersione driver ?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-06-2020, 18:51
Di recente ho iniziato a usare solo Gsync senza Vsync.. Ma grazie al nuovo limitatore FPS del pannello di controllo Nvidia... decisamente migliore del limitatore di Msi Afterburner.
Ora sono molto soddisfatto

In cosa hai trovato migliore quello nvidia? Grazie!

Sai che effettivamente ho provato e va meglio così pure a me....


Io ora ho rimesso i 451.22 e uso tale setting mentre cerco di capire il problema dei cali con il vsync nvidia attivo.
Di sicuro non l'ho mai notato prima dell'ultimo aggiornamento windows, di questo sono sicuro.

razor820
14-06-2020, 19:11
Io ho aggiornato all ultima release. Per ora nessun problema. Sia con i precedenti che con gli attuali vi confermo se modifico le impostazioni dal pannello di controllo nvidia per il gioco red2, quelle che riguardano sia vsync che caps, il gioco non mi fa caricare le partite

fabietto27
14-06-2020, 22:27
In cosa hai trovato migliore quello nvidia? Grazie!



Io ora ho rimesso i 451.22 e uso tale setting mentre cerco di capire il problema dei cali con il vsync nvidia attivo.
Di sicuro non l'ho mai notato prima dell'ultimo aggiornamento windows, di questo sono sicuro.Io in realtà non avevo cali,ma il grafico del Frametime con diverse increspature.Ora tornato lineare.Sicuramente devono lavorarci ancora.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
14-06-2020, 23:11
Io in realtà non avevo cali,ma il grafico del Frametime con diverse increspature.Ora tornato lineare.Sicuramente devono lavorarci ancora.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando TapatalkRisoluzione e settaggio del limitatore di frame please?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

fabietto27
15-06-2020, 06:16
Risoluzione e settaggio del limitatore di frame please?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk3440x1440 limite 117fps.Considera che sto giocando solo a Fare Cry 5 quindi non so se funziona uguale in tutti i giochi.L'unica cosa e ' che sono passato da 8,6 ms a 9,4.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

FrancoBit
15-06-2020, 08:25
Ho visto che hai una super.
Mi potresti fare una favore...giocare 5 minuti a stock o avviare qualche bench, e dirmi quanto ti segna GPU-z voce MVDDQ in max(l'ultima versione). :)


Ciao, letto ora il forum, faccio una prova appena posso e ti faccio sapere

Thunder-74
15-06-2020, 12:42
un utente sul forum nVidia ha postato questo link:

https://pcheckup.com/nvidia-control-panel/


praticamente un pannello nVidia con una marea di impostazioni per l'intero PC
non ho ben capito se sono funzioni nascoste :confused:

EDIT: guardando bene gli screens, sono tutti componenti di parecchi anni fa (DDR2 / chipset nVidia nForce ...) probabilmente sezioni tolte con il tempo...

TigerTank
15-06-2020, 13:09
Nella pagina c'è un link che porta al download del pannello nvidia come app microsoft.
Non è che magari è quello che appunto va installato insieme ai drivers DCH? E che nel microsoft store ha dei voti bassissimi :asd:

Thunder-74
15-06-2020, 14:23
Nella pagina c'è un link che porta al download del pannello nvidia come app microsoft.
Non è che magari è quello che appunto va installato insieme ai drivers DCH? E che nel microsoft store ha dei voti bassissimi :asd:

Si tiger è il pannello da installare per i driver DCH. Difatti inizialmente mi era venuto il dubbio che questo pannello integrasse voci in più rispetto al pannello incluso nei driver Standard

demonangel
15-06-2020, 16:41
Negli anni ho sempre riprovato ogni tanto a riattivare il limitatore su rivatuner! ma ogni volta perdevo in fluidità...con Gsync Vsync ON/OFF

Mentre fin dalla prima volta che ho attivato il limitatore NVIDIA...è stato un colpo di fulmine... Fluidità top sia con Vsync che senza. Ovviamente Gsync sempre attivo.

TigerTank
15-06-2020, 16:43
Si tiger è il pannello da installare per i driver DCH. Difatti inizialmente mi era venuto il dubbio che questo pannello integrasse voci in più rispetto al pannello incluso nei driver Standard

A quanto pare però non deve essere piaciuto molto comunque, visto l'1,6/5 di voti :asd:

FrancoBit
15-06-2020, 18:05
Ho visto che hai una super.
Mi potresti fare una favore...giocare 5 minuti a stock o avviare qualche bench, e dirmi quanto ti segna GPU-z voce MVDDQ in max(l'ultima versione). :)


Ciao,
ecco fatto, ho eseguito un 3dmark timespy extreme, la massima che ho avuto su MVDDQ in gpu-z (scaricato 10 min fa) è 28.2W.
Già che c'ero l'ho fatto anche col profilo overclock della gpu. (+10V vcore - +750mhz vram - +60mhz vcore), mi da 32.7W.

mikael84
15-06-2020, 19:19
Ciao,
ecco fatto, ho eseguito un 3dmark timespy extreme, la massima che ho avuto su MVDDQ in gpu-z (scaricato 10 min fa) è 28.2W.
Già che c'ero l'ho fatto anche col profilo overclock della gpu. (+10V vcore - +750mhz vram - +60mhz vcore), mi da 32.7W.

Ottimo, ti ringrazio. Valori molto buoni. Te l'ho chiesto perchè la super monta memorie da 16gb/s (downclockate).

FrancoBit
15-06-2020, 19:33
Ottimo, ti ringrazio. Valori molto buoni. Te l'ho chiesto perchè la super monta memorie da 16gb/s (downclockate).Questa è abbastanza recente sono Samsung giusto x info.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

mikael84
15-06-2020, 23:39
Questa è abbastanza recente sono Samsung giusto x info.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Si, sono tutte samsung le 16 gb/s, Micron non le aveva.:)

MorrisADsl
16-06-2020, 11:01
Domanda.. ma ce differenza di prestazioni settare il gsync solo a schermo intero o schermo intero e modalità finestra? Ho questo dubbio...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

NAP.
16-06-2020, 18:35
Io se lo attivo a modalità finestra con alcuni software in finestra mi lagga il puntatore del mouse quindi ho impostato solo schermo intero

Predator_1982
17-06-2020, 14:12
Io se lo attivo a modalità finestra con alcuni software in finestra mi lagga il puntatore del mouse quindi ho impostato solo schermo intero

idem, per quanto riguarda la modalità finestra uso il massimo refresh rate consentito dal mio monitor (144 hz)

bigolazzi
17-06-2020, 14:14
ho la possibilità di fare un upgrade e stavo guardando le ROG-Strix.. mi interessava la ROG-STRIX-RTX2080S-O8G-GAMING.
Adesso monto la Asus ROG-STRIX-GTX1080TI-11G-GAMING che ha 11Gb mentre quella indicata ha solo 8GB di ram..
Vi chiedo un consiglio perchè sono rimasto indietro e non so se è un buon upgrade? E' migliore della mia attuale?
Grazie in anticipo per le risposte :p

bagnino89
17-06-2020, 14:20
ho la possibilità di fare un upgrade e stavo guardando le ROG-Strix.. mi interessava la ROG-STRIX-RTX2080S-O8G-GAMING.
Adesso monto la Asus ROG-STRIX-GTX1080TI-11G-GAMING che ha 11Gb mentre quella indicata ha solo 8GB di ram..
Vi chiedo un consiglio perchè sono rimasto indietro e non so se è un buon upgrade? E' migliore della mia attuale?
Grazie in anticipo per le risposte :p

Tieniti la tua e risparmia i soldini per la nuova generazione...

FrancoBit
17-06-2020, 14:24
Tieniti la tua e risparmia i soldini per la nuova generazione...

Assolutamente d'accordo, ti fai un bel regalo per Natale e salti tranquillamente la serie 2xxx

bigolazzi
17-06-2020, 14:30
Tieniti la tua e risparmia i soldini per la nuova generazione...

grazie della tua risposta, si quello ok.. Più che altro a me interessa sapere se è migliore o no..

Ho possibilità di fare questo upgrade perchè ho un credito e avendo già piazzato la mia diciamo ci vado a pari.. Però essendo che non ho più seguito la scena, vorrei capire se è migliore o no, più che altro perchè la mia ha 11Gb di ram mentre questa che ho indicato ne ha solo 8Gb.

La mia è questa: https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING/

questa sarebbe l'upgrade: https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080S-O8G-GAMING/

amon.akira
17-06-2020, 14:32
se vai a pari o quasi fallo subito, avrai tra le mani sempre un prodotto che varrà di piu della 1080ti quando rivenderai

bagnino89
17-06-2020, 14:34
grazie della tua risposta, si quello ok.. Più che altro a me interessa sapere se è migliore o no..

Ho possibilità di fare questo upgrade perchè ho un credito e avendo già piazzato la mia diciamo ci vado a pari.. Però essendo che non ho più seguito la scena, vorrei capire se è migliore o no, più che altro perchè la mia ha 11Gb di ram mentre questa che ho indicato ne ha solo 8Gb.

La mia è questa: https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING/

questa sarebbe l'upgrade: https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080S-O8G-GAMING/

Se vai a pari sì, conviene, hai meno VRAM ma più prestazioni, insieme al proto ray tracing. E come detto da akira, la rivenderai meglio.

bigolazzi
17-06-2020, 14:42
se vai a pari o quasi fallo subito, avrai tra le mani sempre un prodotto che varrà di piu della 1080ti quando rivenderai

Si anche questo è vero ed è quello che pensavo, però essendo che la vorrei usare perchè ci gioco volevo capire se 8Gb incidono a differenza degli 11Gb

Se vai a pari sì, conviene, hai meno VRAM ma più prestazioni, insieme al proto ray tracing. E come detto da akira, la rivenderai meglio.

le prestazioni indicativamente sai dirmi di quanto possono essere? Ho provato a googlare ma non trovo, mi ricordo ai tempi che quando facevo gli upgrade c'erano molte comparazioni che davano le percentuali tra un modello e l'altro ma non riesco a trovarle.. :)
il ray tracing sarei molto curioso di vederlo, quello che un po' mi blocca è il discorso RAM, so che ci sono alcuni giochi come esempio GTA5 che la Ram incide molto quando si vanno ad alzare i paramentri.. Secondo te questo modello è nettamente migliore del mio attuale? Ho visto che la mia ha le DDR5 mentre questa DDR6 non so, ripeto sono veramente rimasto indietro e sono molto indeciso.. Comunque per un discorso economico si sarebbe esattamente alla pari come se do la mia e mi danno questa :D Però essendo che la mia è perfetta e non ho mai avuto necessità di cambiarla era solo da capire se è migliore e se questa ram in meno può crearmi dei problemi con i giochi ;)

Thunder-74
17-06-2020, 14:59
Si anche questo è vero ed è quello che pensavo, però essendo che la vorrei usare perchè ci gioco volevo capire se 8Gb incidono a differenza degli 11Gb



le prestazioni indicativamente sai dirmi di quanto possono essere? Ho provato a googlare ma non trovo, mi ricordo ai tempi che quando facevo gli upgrade c'erano molte comparazioni che davano le percentuali tra un modello e l'altro ma non riesco a trovarle.. :)
il ray tracing sarei molto curioso di vederlo, quello che un po' mi blocca è il discorso RAM, so che ci sono alcuni giochi come esempio GTA5 che la Ram incide molto quando si vanno ad alzare i paramentri.. Secondo te questo modello è nettamente migliore del mio attuale? Ho visto che la mia ha le DDR5 mentre questa DDR6 non so, ripeto sono veramente rimasto indietro e sono molto indeciso.. Comunque per un discorso economico si sarebbe esattamente alla pari come se do la mia e mi danno questa :D Però essendo che la mia è perfetta e non ho mai avuto necessità di cambiarla era solo da capire se è migliore e se questa ram in meno può crearmi dei problemi con i giochi ;)

Te la faccio semplice....discorso Vram.... se parliamo di pure prestazioni per N motivi la Vram della 2080S è molto più veloce di quella montata sulla tua 1080ti. Se parliamo di quantitativo, non ho visto nessuno messo in crisi da 8 gb neanche giocando in 4K. Potresti sforare se giocassi in 4k applicando pacchetti di texture ad elevata risoluzione, ma a quel punto che tu lo facessi con una 1080ti con 3giga in più poco importa, perchè probabilmente arrancheresti perfino con una 2080ti... in sintesi, cambia sereno ;)

razor820
17-06-2020, 15:44
grazie della tua risposta, si quello ok.. Più che altro a me interessa sapere se è migliore o no..

Ho possibilità di fare questo upgrade perchè ho un credito e avendo già piazzato la mia diciamo ci vado a pari.. Però essendo che non ho più seguito la scena, vorrei capire se è migliore o no, più che altro perchè la mia ha 11Gb di ram mentre questa che ho indicato ne ha solo 8Gb.

La mia è questa: https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING/

questa sarebbe l'upgrade: https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080S-O8G-GAMING/


Come detto anche dagli altri, prendila più che altro perché avrai una gpu in garanzia per altri due anni, di conseguenza più rivendibilita..
Discorso prestazioni non ti aspettare chissà quanta differenza, minima. Potrai accorgetene solo con tanti fps..

NAP.
17-06-2020, 15:46
Io sconsiglio l'upgrade, per me ti conviene aspettare la serie 3000, stiamo parlando di un aumento di prestazioni minimo in rasterizzazione e per quanto riguarda il ray tracing ci sono giusto un paio di giochi, non vale proprio la pena, aspetta la serie 3000

demonangel
17-06-2020, 16:43
Se con la vendita della 1080Ti fai la patta con la 2080Super, mi domando come mai stai ancora aspettando...
Personalmente lo farei eccome..

MorrisADsl
17-06-2020, 16:57
Se ce l fai ad aspettare bene.. se no prendi la 2080s.. dipende da quanta bisogno e/o pazienza si ha...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

bagnino89
17-06-2020, 18:20
le prestazioni indicativamente sai dirmi di quanto possono essere? Ho provato a googlare ma non trovo, mi ricordo ai tempi che quando facevo gli upgrade c'erano molte comparazioni che davano le percentuali tra un modello e l'altro ma non riesco a trovarle.. :)
il ray tracing sarei molto curioso di vederlo, quello che un po' mi blocca è il discorso RAM, so che ci sono alcuni giochi come esempio GTA5 che la Ram incide molto quando si vanno ad alzare i paramentri.. Secondo te questo modello è nettamente migliore del mio attuale? Ho visto che la mia ha le DDR5 mentre questa DDR6 non so, ripeto sono veramente rimasto indietro e sono molto indeciso.. Comunque per un discorso economico si sarebbe esattamente alla pari come se do la mia e mi danno questa :D Però essendo che la mia è perfetta e non ho mai avuto necessità di cambiarla era solo da capire se è migliore e se questa ram in meno può crearmi dei problemi con i giochi ;)

La 2080S dovrebbe andare un 10-15% in più della 1080 Ti.

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2080-super.c3439

NAP.
17-06-2020, 20:46
Io non spenderei soldi per un 15%, mi ripeto

Thunder-74
17-06-2020, 21:02
Dice di non spendere nulla in più .. il cambio è favorevole non solo perché è una scheda superiore, ma sopratutto è un prodotto nuovo che rivenderà meglio di una 1080ti, oppure potrà stare più sereno visto che avrà una vga in garanzia ... non vedo il motivo di non fare il cambio .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

bigolazzi
17-06-2020, 21:09
Grazie mille a tutti per i consigli.. però qui vi state focalizzando sul discorso esborso economico, che però nel mio caso non è un problema :D
Quello che mi interessava sapere era se dalla mia attuale avevo delle migliorie.. e da come mi avete risposto è circa un 15%
Quello che però non vi ho detto che ho un monitor 21:9 a 2k :stordita: e non 4k..
Dalla mia esperienza so benissimo che avere più ram è sempre meglio.. In previsione poi dei giochi che usciranno, se penso solo ad un crysis remastered :p
Ho visto che c'è lo stesso modello però in versione ti che ha come la mia 11gb di ram.. ovviamente non posso permettermi questo modello, però mi piacerebbe sapere se c'è tanta differenza tra i due modelli.. La ti è questa qui:
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-O11G-GAMING/

NAP.
17-06-2020, 22:05
A 2k una super va bene ma io sono dell'avviso che è meglio aspettare, hai ripeto veramente pochi benefici se non per giochi Raytracing che si contano sulle dita di una mano

amon.akira
17-06-2020, 22:17
non cambiarla sarebbe come rifiutare una banconota da 20euro in cambio di una da 10euro XD

ah e si sono dimenticati di dirti che in raytracing è tipo il 300% piu veloce della tua :asd:

per esempio giochi come Control, Shadow of tomb raider, metro exodus non li giocherei mai senza raytracing, è troppo un game-changer

bigolazzi
17-06-2020, 22:41
A 2k una super va bene ma io sono dell'avviso che è meglio aspettare, hai ripeto veramente pochi benefici se non per giochi Raytracing che si contano sulle dita di una mano
be diciamo che poi l'idea futura sarà anche di salire nel monitor eheh :D
il top sarebbe OLED o IPS con HDR :p ma per il momento mi tengo il mio predator ;)

non cambiarla sarebbe come rifiutare una banconota da 20euro in cambio di una da 10euro XD

ah e si sono dimenticati di dirti che in raytracing è tipo il 300% piu veloce della tua :asd:

per esempio giochi come Control, Shadow of tomb raider, metro exodus non li giocherei mai senza raytracing, è troppo un game-changer

non capisco una cosa, vedo indicati i CUDA CORE e sinceramente non capisco come mai ne ha molti di più la mia della super, nella super sono indicati 3072 mentre sulla mia 3584, si può fare un confronto anche se di due generazioni diverse? e poi come Memory Interface mi dice 256bit mentre la mia è 352 bit :rolleyes: :stordita:

mikael84
17-06-2020, 23:28
Grazie mille a tutti per i consigli.. però qui vi state focalizzando sul discorso esborso economico, che però nel mio caso non è un problema :D
Quello che mi interessava sapere era se dalla mia attuale avevo delle migliorie.. e da come mi avete risposto è circa un 15%
Quello che però non vi ho detto che ho un monitor 21:9 a 2k :stordita: e non 4k..
Dalla mia esperienza so benissimo che avere più ram è sempre meglio.. In previsione poi dei giochi che usciranno, se penso solo ad un crysis remastered :p
Ho visto che c'è lo stesso modello però in versione ti che ha come la mia 11gb di ram.. ovviamente non posso permettermi questo modello, però mi piacerebbe sapere se c'è tanta differenza tra i due modelli.. La ti è questa qui:
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-O11G-GAMING/

Se è uno scambio alla pari fallo subito, che aspetti. Lascia perdere la memoria per ora. La differenza la fa il basso livello, grazie all'Independent Thread Scheduling, ray tracing, dlss, fp16 via tensor.
Senza considerare la maggior rivendibilità.;)





non capisco una cosa, vedo indicati i CUDA CORE e sinceramente non capisco come mai ne ha molti di più la mia della super, nella super sono indicati 3072 mentre sulla mia 3584, si può fare un confronto anche se di due generazioni diverse? e poi come Memory Interface mi dice 256bit mentre la mia è 352 bit :rolleyes: :stordita:

Non entro troppo sul tecnico, ma Turing ha una micro architettura, completamente aggiornata. Turing ha meno CC, ma può eseguire operazioni FP con interi, che danno un discreto boost, cache l1 nettamente superiori, cache l2 maggiorate, e comparto dx12, vulkan migliore.

Thunder-74
18-06-2020, 07:16
be diciamo che poi l'idea futura sarà anche di salire nel monitor eheh :D
il top sarebbe OLED o IPS con HDR :p ma per il momento mi tengo il mio predator ;)



non capisco una cosa, vedo indicati i CUDA CORE e sinceramente non capisco come mai ne ha molti di più la mia della super, nella super sono indicati 3072 mentre sulla mia 3584, si può fare un confronto anche se di due generazioni diverse? e poi come Memory Interface mi dice 256bit mentre la mia è 352 bit :rolleyes: :stordita:

Capisco dalle tue domande che ne sai veramente poco o sei rimasto a digiuno di informazioni da tantissimo tempo, non è una colpa intendiamoci. Stai paragonando un top di gamma della passata famiglia con un modello subito sotto al top di gamma di questa nuova generazione, ma come avviene ogni volta, la precedete top di gamma viene surclassata da tale modello.
Non basarti sul confronto CUDA core/ BUS, sarebbe come paragonare le mele con le pere.
Inoltre ti garantisco che a 3440x1440 va benissimo sia la sua potenza che la sua Vram (mi trovo con stessa res e VGA lievemente inferiore)

E ti ripeto, il vantaggio maggiore non sarà il 15% di prestazioni in più che avrai, ma una VGA nuova con tutti i vantaggi che ne derivano. Discorso futuro, io lo affronterei molto più sereno con una 2080S che con una 1080ti, se non pensi di cambiarla in giro di poco.

wine
18-06-2020, 07:53
buongiorno a tutti,
c'è una cosa che non capisco, ieri sera giocando a cod warzone ho notato che la gpu temp era come fissata a max 57/58° quando gli altri giorni mi arrivava anche a 69/70°, gli fps sono anche calati, per farvi un esempio banale dal momento in cui l'inquadratura passa dalla fusoliera dell'aeroplano alla stiva solitamente stavo sui 75/80 fps mentre adesso l'ho visto scendere anche a 50 fps..
io credo di non aver cambiato impostazioni ma qualche giorno fa si è aggiornato l'aorus engine, programma che francamente non so ancora bene usare infatti è tutto settato su "auto", può essere che debba cambiargli qualche impostazione che non so?
grazie.

Thunder-74
18-06-2020, 08:22
buongiorno a tutti,
c'è una cosa che non capisco, ieri sera giocando a cod warzone ho notato che la gpu temp era come fissata a max 57/58° quando gli altri giorni mi arrivava anche a 69/70°, gli fps sono anche calati, per farvi un esempio banale dal momento in cui l'inquadratura passa dalla fusoliera dell'aeroplano alla stiva solitamente stavo sui 75/80 fps mentre adesso l'ho visto scendere anche a 50 fps..
io credo di non aver cambiato impostazioni ma qualche giorno fa si è aggiornato l'aorus engine, programma che francamente non so ancora bene usare infatti è tutto settato su "auto", può essere che debba cambiargli qualche impostazione che non so?
grazie.

primo consiglio, togli immediatamente quel software che non serve a nulla se non a creare problemi. Hai per caso altri programmi in BG di questo tipo? Come Afterburner? Comunque se togliendo Aorus Engine non risolvi, prova a fare installazione pulita dei drivers, utilizzando DDU

wine
18-06-2020, 08:30
primo consiglio, togli immediatamente quel software che non serve a nulla se non a creare problemi. Hai per caso altri programmi in BG di questo tipo? Come Afterburner? Comunque se togliendo Aorus Engine non risolvi, prova a fare installazione pulita dei drivers, utilizzando DDU

grazie per la risposta, no non ho alcun altro programma del genere in BG..
allora provo a disinstallare il software e in caso vado di ddu, posso provare solo più tardi, speriamo.
ancora grazie.

Spoiker
18-06-2020, 11:10
Se ce l fai ad aspettare bene.. se no prendi la 2080s.. dipende da quanta bisogno e/o pazienza si ha...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ma come fai ad andarci patta….
la 1080 ti è una scheda vecchia
la 2080 s è nuova…

qui in questo forum sembra che l'usato viene pagato quanto il nuovo…
non esiste!

Una scheda usata dovrebbe costare almeno la metà rispetto ad una nuova…

forse vai patta se prendi una 2060...

Thunder-74
18-06-2020, 11:14
ma come fai ad andarci patta….
la 1080 ti è una scheda vecchia
la 2080 s è nuova…

qui in questo forum sembra che l'usato viene pagato quanto il nuovo…
non esiste!

Una scheda usata dovrebbe costare almeno la metà rispetto ad una nuova…

forse vai patta se prendi una 2060...


Ha un buono da spendere ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Spoiker
18-06-2020, 14:12
ah..ok.. scusate non avevo letto…

demonangel
18-06-2020, 15:06
Che poi stiamo parlando di niente!
Devo spendere denaro? No
La 2080 Super è superiore alla 1080Ti? SI
Ho problemi in game con 8GB Vram? No
Dati oggettivi!

Come dire, dovrebbe essere tutto semplice ;)
Unico motivo per attendere, sarebbe se il buono fosse valido fino a fine anno!

Teamprotein
18-06-2020, 16:12
Alla fine se ho capito bene il cambio tra 1080ti e 2080s sarebbe gratuito usando un buono? Se così fosse fallo srnza pensarci almeno sei a posto... Chiaro se con la. 1080ti ti trovi bene e vuoi/puoi aspettare puoi farlo.
Secondo me pensare alle 30xx future adesso ha poco senso per l utente anche perché ora il salto di scheda video lo fa gratuitamente 1080ti-->2080s un domani dovrà metterci dei soldi in più alla rivendita della 1080ti.
Io lo farei poi vedi come ti trovi con la 2080s al massimo sei sempre in tempo una volta uscite le 30xx a cambiarla

NAP.
18-06-2020, 18:12
be diciamo che poi l'idea futura sarà anche di salire nel monitor eheh :D
il top sarebbe OLED o IPS con HDR :p ma per il momento mi tengo il mio predator ;)


Appunto, se poi vuoi salire di monitor la 2080s non e' certo la scheda da prendere, a 4k soltanto la 2080ti offre delle buone prestazioni, aspetta la serie 3000

The_SaN
18-06-2020, 20:31
Alla fine se ho capito bene il cambio tra 1080ti e 2080s sarebbe gratuito usando un buono? Se così fosse fallo srnza pensarci almeno sei a posto... Chiaro se con la. 1080ti ti trovi bene e vuoi/puoi aspettare puoi farlo.
Secondo me pensare alle 30xx future adesso ha poco senso per l utente anche perché ora il salto di scheda video lo fa gratuitamente 1080ti-->2080s un domani dovrà metterci dei soldi in più alla rivendita della 1080ti.
Io lo farei poi vedi come ti trovi con la 2080s al massimo sei sempre in tempo una volta uscite le 30xx a cambiarla

Dipende dal valore del buono e da quanto dura. Se vuole cambiare ancora con le 3000 conviene prendere la 2070S e utilizzare il buono per la successiva.
Il prezzo di rivendita di 2070S, 2080 e 2080S sarà praticamente lo stesso.

bigolazzi
19-06-2020, 14:17
Appunto, se poi vuoi salire di monitor la 2080s non e' certo la scheda da prendere, a 4k soltanto la 2080ti offre delle buone prestazioni, aspetta la serie 3000

scusa ma perchè mi dici così? :)
Diciamo che anch'io sono indeciso sul cambio per discorso ram inferiore, poi mi dici così e mi fai venire proprio i dubbi ehehe --
Ti dico che per monitor il 4k aspetterò ancora un bel po', avendo un 21:9 predator 2k da gaming.. Ora mi sono preso bene con un modello che è il ASUS ROG SWIFT PG279Q e stavo vedendo di recuperarlo più che altro perchè ho visto che è IPS e il mio essendo un VA mi sta un po' stretto ehehe
Per discorso VGA più che altro è perchè ci vado proprio alla pari e il mio interesse era avere un qualcosa di nuovo e migliore, dicendomi così mi stai quasi consigliando di andare su un top gamma, per la ti però potrei valutarlo solo usato e sinceramente preferirei avere sempre un prodotto nuovo.. :D

demonangel
19-06-2020, 14:36
scusa ma perchè mi dici così? :)
Diciamo che anch'io sono indeciso sul cambio per discorso ram inferiore, poi mi dici così e mi fai venire proprio i dubbi ehehe --
Ti dico che per monitor il 4k aspetterò ancora un bel po', avendo un 21:9 predator 2k da gaming.. Ora mi sono preso bene con un modello che è il ASUS ROG SWIFT PG279Q e stavo vedendo di recuperarlo più che altro perchè ho visto che è IPS e il mio essendo un VA mi sta un po' stretto ehehe
Per discorso VGA più che altro è perchè ci vado proprio alla pari e il mio interesse era avere un qualcosa di nuovo e migliore, dicendomi così mi stai quasi consigliando di andare su un top gamma, per la ti però potrei valutarlo solo usato e sinceramente preferirei avere sempre un prodotto nuovo.. :D

Col PG279Q mi trovo benone...consiglio solo di passare per amazon, essendo gli Ips un bel terno al lotto.
4K solo se ti accontenti dei 60FPS in ultra e con le future 3080.
L'evoluzione tecnologica è veloce..ogni 2 anni ti cambiano le carte in tavola!
Giusto le Cpu gaming sembrano non evolvere..
Per il resto carpe diem

mattxx88
19-06-2020, 15:33
Sicuramente in Rt andranno forte, ma in raster? non possono avere aumentato l'ipc in modo cosi massiccio, non saprei.
Stessi dubbi che ho io, secondo me ad oggi tutti i rumors sulle prstazioni erano intesi come rtx, non raster

spero ovviamente di sbagliarmi

bigolazzi
19-06-2020, 15:36
Col PG279Q mi trovo benone...consiglio solo di passare per amazon, essendo gli Ips un bel terno al lotto.
4K solo se ti accontenti dei 60FPS in ultra e con le future 3080.
L'evoluzione tecnologica è veloce..ogni 2 anni ti cambiano le carte in tavola!
Giusto le Cpu gaming sembrano non evolvere..
Per il resto carpe diem

Si diciamo che l'idea era di sostituire il mio predator con quello, però ovviamente il mio interesse principale in questo topic era di capire se effettivamente un top gamma della scorsa generazione era migliore o sempre inferiore alla diciamo quasi top gamma di quella attuale.. :D Mi avete dato tanti consigli e mi sembra di capire che la differenza è minima però sempre una miglioria c'è... Sai cosa, essendo un top gamma non vorrei mai pentirmi di aver fatto questo cambio diciamo andandoci alla pari perchè se no tantovale che mi tengo questa :)

Thunder-74
19-06-2020, 17:18
Si diciamo che l'idea era di sostituire il mio predator con quello, però ovviamente il mio interesse principale in questo topic era di capire se effettivamente un top gamma della scorsa generazione era migliore o sempre inferiore alla diciamo quasi top gamma di quella attuale.. :D Mi avete dato tanti consigli e mi sembra di capire che la differenza è minima però sempre una miglioria c'è... Sai cosa, essendo un top gamma non vorrei mai pentirmi di aver fatto questo cambio diciamo andandoci alla pari perchè se no tantovale che mi tengo questa :)


Io credo che possa bastare così .... scusa se ti lo dico, ma qui ti sono stati dati più di un motivo per dirti che è meglio una 2080s che una 1080ti. Ti fermi a leggere i numerini della scheda tecnica di una e dell altra.... è forviante paragonarli perché di due generazioni differenti. Sono convinto che non sei venuto a chiedere un consiglio, perché non lo ascolti, ma avendo già una tua idea fondata su poche nozioni/conoscenze in materia, speravi che ti si dicesse che non ne vale a la pena. Difatti ti sei "attaccato" alla sola persona che dice che non ti conviene fare il passaggio ... ti prego , fai la tua scelta in serenità senza che si continui a parlare di questo sul thread ... grazie


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

bigolazzi
20-06-2020, 21:23
Un ringraziamento a tutti gli amici del forum che mi hanno consigliato l'acquisto :D ed eccola qui la nuova arrivata :p

https://i.postimg.cc/GtsPK375/Whats-App-Image-2020-06-20-at-17-27-27.jpg

https://i.postimg.cc/RC32yc2j/Whats-App-Image-2020-06-20-at-17-30-02.jpg


Col PG279Q mi trovo benone...consiglio solo di passare per amazon, essendo gli Ips un bel terno al lotto.

Dopo il tuo mex ho fatto che fare la pazzia e mi sono preso anche il monitor :D ora ti sto scrivendo proprio con questo nuovo PG279Q :D :D :D
Lo so che non è il topic di questo monitor, ma colgo l'occasione per chiederti se sai consigliarmi una configurazione da impostare e come impostarlo, se è un problema scriverlo qui, va bene anche un PM, mi faresti un piacere.. ho provato a guardare un pochino dal menu alla voce GameVisual e ho visto che ci sono dei profili come scenario, gara, cinema etc. e provandoli in game con GTA5 sinceramente non mi hanno convinto molto.. Grazie in anticipo ;)

The_SaN
20-06-2020, 21:35
Un ringraziamento a tutti gli amici del forum che mi hanno consigliato l'acquisto :D ed eccola qui la nuova arrivata :p

https://i.postimg.cc/GtsPK375/Whats-App-Image-2020-06-20-at-17-27-27.jpg

https://i.postimg.cc/RC32yc2j/Whats-App-Image-2020-06-20-at-17-30-02.jpg




Dopo il tuo mex ho fatto che fare la pazzia e mi sono preso anche il monitor :D ora ti sto scrivendo proprio con questo nuovo PG279Q :D :D :D
Lo so che non è il topic di questo monitor, ma colgo l'occasione per chiederti se sai consigliarmi una configurazione da impostare e come impostarlo, se è un problema scriverlo qui, va bene anche un PM, mi faresti un piacere.. ho provato a guardare un pochino dal menu alla voce GameVisual e ho visto che ci sono dei profili come scenario, gara, cinema etc. e provandoli in game con GTA5 sinceramente non mi hanno convinto molto.. Grazie in anticipo ;)

Io uso i parametri della review di tftcentral e mi trovo bene.

TigerTank
21-06-2020, 10:23
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-ti-3090-ampere-3dmark-time-spy-score-leaks

Speriamo non sia il chippone, ma la 3080 liscia, altrimenti come prestazioni in raster non ci siamo, 30%, o altrimenti speriamo sia solo un ES

Sì credo anch'io possa essere una 3080 a default.

mikael84
21-06-2020, 12:22
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-ti-3090-ampere-3dmark-time-spy-score-leaks

Speriamo non sia il chippone, ma la 3080 liscia, altrimenti come prestazioni in raster non ci siamo, 30%, o altrimenti speriamo sia solo un ES

Una 3080 in es è impossibile., In es i clock sono ben più bassi, guarda le memorie.

mikael84
21-06-2020, 12:32
Magari legge male il software? non essendo ancora un prodotto ufficiale..un pò come capita con i vcore dei processori su cpu-z, prima dell'aggiornamento del programma stesso.

Allora speriamo sia una 3080 con i clock giusti, e non il chippone..

I chip sono ancora in fase di progettazione, se fosse un es, e non qualche fake, avrebbe clock bassi per forza.
Difficile vedere un chip a clock sparati in questo momento. Si parla di tara bios per i primi di agosto.
Anche ga100 partiva in es a 1100.

La 3080 è sostanzialmente una 2080ti in raster, a cui andrà aggiunto un IPC cache, via driver, un clock superiore, e le ram.
Dovrebbero incrementare la compressione, cosa non fatta su turing, ma per quello servono driver specifici.

amon.akira
21-06-2020, 13:55
con turing il 30-35% a parità di fascia l abbiamo giustificato dal processo produttivo quasi nullo, solo un affinamento e dall aggiunta degli rt/tensor core.

qui abbiamo un passaggio di nodo e un ipc a detta di nvidia del +10/20% e forse qualche watt in piu da default.

qui quando passai da 980ti a 1080

+35% (https://www.3dmark.com/compare/spy/543078/spy/4234700)

slide1965
21-06-2020, 13:55
direi che con buona probabilità succederà grosso modo quello che è sempre successo da 20 anni a questa parte, ovvero il solito 30%-35 in piu canonico, regolare e puntuale come un orologio svizzero.
L'unica vera differenza nell'andazzo generale di nvidia sono i prezzi che salgono;)

mikael84
21-06-2020, 14:49
Quindi la Ti starà sopra di un +30% in raster?

Difficile, avrai come max il 20/23% sulle ALU e più BW.
L'unico modo, sarebbe farla clockare di più a stock, ma in OC tutto tornerebbe di nuovo.

Nvidia però con ampere ha esagerato con la l2, per migliorare compressione ed RT, quindi è logico aspettarsi almeno un raddoppio sulla l2.
In più, dovrebbe aumentare la l1.
Attualmente la cache da 96kb viene suddivisa in 64kb per le load store e registri, e 32kb sulla l1.
Questo aumento c'è stato con volta, e doveva essere applicato anche con Turing, ma così non è stato.
Bene a sto giro, pare che dovranno farlo.
Quindi 128kb, con 64 per le load e 64 per la l1.
Questo aumenterà la BW l1 (vedi zen2 vs zen) e haswell da sandy.
Stime di nvidia.
https://devblogs.nvidia.com/wp-content/uploads/2017/05/image13.png

Aumentare la l1, consentirà anche di risparmiare l2, che in dx12, vulkan servirà anche per il conservative rasterization.

con turing il 30-35% a parità di fascia l abbiamo giustificato dal processo produttivo quasi nullo, solo un affinamento e dall aggiunta degli rt/tensor core.

qui abbiamo un passaggio di nodo e un ipc a detta di nvidia del +10/20% e forse qualche watt in piu da default.

qui quando passai da 980ti a 1080

+35% (https://www.3dmark.com/compare/spy/543078/spy/4234700)

Pascal nel time spy guadagnava in dx12.
Diciamo che il trucco di pascal era il clock eccessivo:)

Se analizziamo un classico TPU, la differenza arriva al 37% (anche se in realtà era meno) stock.
tuttavia, stando ai valori base riportati c'era il 44% sulla virgola mobile (6,3 vs 9,1).
Teoricamente, dovresti boostare a 2500 fissi per un simile risultato.:)

Per un 30% servirebbe un buon clock, e un buon IPC.