View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
viper-the-best
30-03-2020, 20:59
Ciao che monitor usi con la 2080 Super ?
Ciao, dipende dai giochi...ho giocato Metro Exodus con Asus VG27AQ in WQHD, e sto giocando COD MW con LG 55C9 in 4K
Ciao, dipende dai giochi...ho giocato Metro Exodus con Asus VG27AQ in WQHD, e sto giocando COD MW con LG 55C9 in 4K
Quindi il 4K con la 2080 Super va...
razor820
30-03-2020, 22:42
Cod mw diciamo che abbastanza leggero come gioco... naturalmente senza rtx
OrazioOC
30-03-2020, 22:47
Cod mw diciamo che abbastanza leggero come gioco... naturalmente senza rtx
Warzone ha un livello delle texture che fa ribrezzo e consuma comunque una quantità notevole di vram.
razor820
30-03-2020, 22:52
Comunque non è male come grafica... rispetto alle vari porcherie che si vedono... almeno sto parlando del single..
Poi si sa che il multi è downgradato per far in modo che la maggior parte degli utenti possa giocare
OrazioOC
30-03-2020, 22:57
Comunque non è male come grafica... rispetto alle vari porcherie che si vedono... almeno sto parlando del single..
Poi si sa che il multi è downgradato per far in modo che la maggior parte degli utenti possa giocare
In single rarissimamente vedi roba brutta, il punto è fare bene anche in mp, e qui non è che gli sia riuscita poi così bene, per il livello che ha, sembra quasi bf3.
Era un gioco avanti per l'epoca, ma non riuscire a fare meglio 8 anni dopo è un po' imbarazzante, soprattutto tenendo conto del peso del gioco(quasi 180 gb di cartella).
mikael84
30-03-2020, 23:39
Cod mw diciamo che abbastanza leggero come gioco... naturalmente senza rtx
Sono leggeri perchè sono giochi per schede di 6/7 anni fa.
I giochi sono scritti per 1080p, COD, RE, doom, superano i 60fps con una 470 di AMD, ovvero una scheda più lenta di una 970, ma con più ram.
Se abbassi le texture inutili o quasi, ti allinei a GPU mid del 2014.
Probabilmente, se sei sicuro che il tuo case non abbia perso efficienza nella ventilazione ( dovuto a polvere, spostamento in altra posizione ecc), potrebbe essere necessario un controllo della pasta termica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah me sembra strano che la gigabyte abbia quelle temp con fan oltre il 70%..
Controlla che le ventole funzionino tutti e tre.
Ne ho avuto diverse gigabyte ed erano abbbastanza fresche. Solo una volta la temp mi schizzo sulle 80, poi mi accorsi che la ventola centrale a volte partiva altre no
Rieccomi scusate ma sti giorni è un macello...controllerò allora le ventole che fisicamente girino tutte, per la pasta termica a prescindere dai sigilli ho un po' fifa di fare danno, è una vita che non smanetto su ste cose...il power limit sempre tenuto a 110-111 infatti ma poi da quando ha iniziato sto giro di ventole l'ho abbassato...se non vado oltre i cento non si attiva il casino...ma sempre sugli 80 gradi sta...ora provato RDR2 e arriva a 81 gradi..ma se tengo a 100 il power limit non partono le ventole in pazzia...
mikael84
31-03-2020, 16:51
Rieccomi scusate ma sti giorni è un macello...controllerò allora le ventole che fisicamente girino tutte, per la pasta termica a prescindere dai sigilli ho un po' fifa di fare danno, è una vita che non smanetto su ste cose...il power limit sempre tenuto a 110-111 infatti ma poi da quando ha iniziato sto giro di ventole l'ho abbassato...se non vado oltre i cento non si attiva il casino...ma sempre sugli 80 gradi sta...ora provato RDR2 e arriva a 81 gradi..ma se tengo a 100 il power limit non partono le ventole in pazzia...
Se non l'hai già fatto, ed hai problemi di calore, downvoltala. Tramite curva scendi con la tensione a 0,95v.;)
Se hai una minima pratica in OC, te la fai in 1 minuto, e butti vari gradi.
Se non l'hai già fatto, ed hai problemi di calore, downvoltala. Tramite curva scendi con la tensione a 0,95v.;)
Se hai una minima pratica in OC, te la fai in 1 minuto, e butti vari gradi.
Io sto così...è giusto o è troppo alto? noto però che quando la temp sale in automatico la linea si abbassa da sola...per riportala 1990 devo far scendere la tempo sotto i 40 gradi e poi fare applica...e mi scende sui 1920...è giusto?? Con la vecchia Titan X non ebbi tutti sti problemi…
https://i.imgur.com/2QTyJ5hh.jpg
Rieccomi scusate ma sti giorni è un macello...controllerò allora le ventole che fisicamente girino tutte, per la pasta termica a prescindere dai sigilli ho un po' fifa di fare danno, è una vita che non smanetto su ste cose...il power limit sempre tenuto a 110-111 infatti ma poi da quando ha iniziato sto giro di ventole l'ho abbassato...se non vado oltre i cento non si attiva il casino...ma sempre sugli 80 gradi sta...ora provato RDR2 e arriva a 81 gradi..ma se tengo a 100 il power limit non partono le ventole in pazzia...
Se hai una buona garanzia che ti permette di sostituire il prodotto il più veloce possibile, manda indietro la scheda e te la fai sostituire... Ed eviti ancora sbatti temperatura etc...cosi ti togli un peso..
ragazzi per curiosità in rete c'è un tizio che ha creato una mod ray tracing su Reshade...e vedendo alcuni video devo dire che fà una gran bella figura facendo avere il ray tracing su tutti i giochi...sapete di chi sto parlando?? qualcuno di voi l'ha provato? ecco il link di questo tizio https://www.patreon.com/mcflypg scusate il fuori OT, ma sono troppo curioso di provarlo..:D
TigerTank
31-03-2020, 18:06
ragazzi per curiosità in rete c'è un tizio che ha creato una mod ray tracing su Reshade...e vedendo alcuni video devo dire che fà una gran bella figura facendo avere il ray tracing su tutti i giochi...sapete di chi sto parlando?? qualcuno di voi l'ha provato? ecco il link di questo tizio https://www.patreon.com/mcflypg scusate il fuori OT, ma sono troppo curioso di provarlo..:D
Prova ad esempio a vedere QUI (https://www.youtube.com/watch?v=5noNxp10Qb0).
Nella descrizione ci sono le indicazioni.
Prova ad esempio a vedere QUI (https://www.youtube.com/watch?v=5noNxp10Qb0).
Nella descrizione ci sono le indicazioni.
si ho già gurdato tutti i video...veramente uguale come il ray tracing di Nvidia...tu ce l'hai? l'hai provato?
TigerTank
31-03-2020, 18:38
si ho già gurdato tutti i video...veramente uguale come il ray tracing di Nvidia...tu ce l'hai? l'hai provato?
Uso da parecchio il reshade(ancor prima quando era SweetFX) ma non ho ancora provato questo effetto :)
Uso da parecchio il reshade(ancor prima quando era SweetFX) ma non ho ancora provato questo effetto :)
certo che avere il raytracing su tutti i giochi sarebbe ottimo, ma immagino che anche tramite reshade sarà molto pesante in termini di performance..
TigerTank
31-03-2020, 18:54
certo che avere il raytracing su tutti i giochi sarebbe ottimo, ma immagino che anche tramite reshade sarà molto pesante in termini di performance..
Sì, pure il Path Tracing non è una piuma :D
Alekos Panagulis
31-03-2020, 18:57
Ho messo la 2080ti in verticale. Vi piace?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200331/4aa8a0014cfe06d34ae063d1095a14fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200331/20fa8bf3a45f713ca80bfbb9b907fea2.jpg
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Ciao, che staffa hai usato?
Mi piacerebbe fare una cosa simile.
Però anche il mio case non ha predisposizione....i cavi dove passano?
Alekos Panagulis
01-04-2020, 08:24
Ciao, ho usato un kit prodotto da Formulamod, e l'ho acquistato da aliexpress per 30 euro.
Molto conveniente rispetto al più popolare kit cablemod, che costa 70-80 euro.
Ti allego foto in cui puoi vedere da dove passano i cavi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200401/8239b48f535d4ca3fbbf18ef82c7d482.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200401/012d618f0745109db44e9222f88a48d7.jpg
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
TigerTank
01-04-2020, 13:41
Ho messo la 2080ti in verticale. Vi piace?
Direi che sta molto bene e sgravi anche il peso del dissipatore dal PCB in piano :)
Hai notato qualche leggera differenza in performances?
razor820
01-04-2020, 14:12
Per passata esperienza eviterei la gpu verticale ad aria nel 90% dei casi. Si guadagna solo di estetica. In molti casi le temp aumentano essendo che il dissipatore si trova a poca distanza dal plexiglass..
Discorso cambia se si liquida. Allora in quel caso nessun problema..
Sia con la 1080 che con la 2080 tramite riser non cinese, le prestazioni erano identiche. Ma avevo avuto un incremento di temperatura di circa 6 gradi
Ps: si escludono tutte le altre porte pci. Quindi niente scheda audio, o altri componenti
TigerTank
01-04-2020, 14:16
Per passata esperienza eviterei la gpu verticale ad aria nel 90% dei casi. Si guadagna solo di estetica. In molti casi le temp aumentano essendo che il dissipatore si trova a poca distanza dal plexiglass..
Discorso cambia se si liquida. Allora in quel caso nessun problema..
Sia con la 1080 che con la 2080 tramite riser non cinese, le prestazioni erano identiche. Ma avevo avuto un incremento di temperatura di circa 6 gradi
Ps: si escludono tutte le altre porte pci. Quindi niente scheda audio, o altri componenti
Sì credo che in tal caso sia meglio lasciare comunque il case aperto :)
Alekos Panagulis
01-04-2020, 17:02
Direi che sta molto bene e sgravi anche il peso del dissipatore dal PCB in piano :)
Hai notato qualche leggera differenza in performances?Grazie :)
Nessuna differenza.
Per passata esperienza eviterei la gpu verticale ad aria nel 90% dei casi. Si guadagna solo di estetica. In molti casi le temp aumentano essendo che il dissipatore si trova a poca distanza dal plexiglass..
Discorso cambia se si liquida. Allora in quel caso nessun problema..
Sia con la 1080 che con la 2080 tramite riser non cinese, le prestazioni erano identiche. Ma avevo avuto un incremento di temperatura di circa 6 gradi
Ps: si escludono tutte le altre porte pci. Quindi niente scheda audio, o altri componentiSì credo che in tal caso sia meglio lasciare comunque il case aperto :)Le temperature peggiorano di solito se si usano case con la predisposizione per la gpu verticale. Di solito in questo caso la scheda è a pochissima distanza dal pannello laterale e per questo "soffoca". Nel mio caso invece, avendo usato un kit terzo, la scheda è molto lontana dal pannello e ha tutto lo spazio per respirare.
Infatti non ho notato nessuna differenza.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
TigerTank
01-04-2020, 17:41
Le temperature peggiorano di solito se si usano case con la predisposizione per la gpu verticale. Di solito in questo caso la scheda è a pochissima distanza dal pannello laterale e per questo "soffoca". Nel mio caso invece, avendo usato un kit terzo, la scheda è molto lontana dal pannello e ha tutto lo spazio per respirare.
Infatti non ho notato nessuna differenza.
Grazie, interessante.
In effetti nonostante lo spessore maggiorato della scheda, a vedere bene la foto di spazio laterale ne resta comunque un bel pò.
Alekos Panagulis
01-04-2020, 19:01
Il case che ho comprato per esempio, lo Strix Helios, ha un supporto che si può montare che fa si che la scheda si avvicini alla scheda madre, proprio per farla "respirare"...
Personalmente la preferisco installare nel solito modo, anche perché personalmente perderei il simbolo ROG che fa sempre fico :D :D
https://i.postimg.cc/CKv6W73Q/photo-2020-04-01-19-54-13.jpgEh si, molto bella Asus a questo giro.
Cmq il case che secondo me ha la migliore interpretazione della gpu in verticale è il Thermaltake View 51, che fra l'altro mi piace molto. Chissà se ci faccio un pensierino.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
01-04-2020, 19:14
Sicuramente se a te interessa metterla verticalmente devi scegliere quello più adatto, però già con quella staffa hai risolto bene...Mah, a dire la verità non mi dispiacerebbe cambiare case, ma non ho ancora trovato un degno sostituto.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
01-04-2020, 20:23
Credo che ci sia qualcosa che non va. Dopo aver messo la gpu in verticale ho crash dopo qualche minuto di gioco, in tutti i giochi, persino in Superposition.
L'unica cosa che mi viene in mente il cavo di l'estensione pci-e difettoso.
Sono costretto a riportare tutto come prima. :muro: :cry:
Credo che ci sia qualcosa che non va. Dopo aver messo la gpu in verticale ho crash dopo qualche minuto di gioco, in tutti i giochi, persino in Superposition.
L'unica cosa che mi viene in mente il cavo di l'estensione pci-e difettoso.
Sono costretto a riportare tutto come prima. :muro: :cry:
Ho avuto un problema simile, montarla svitata e muovila mentre fai un becher, piano, vedi se crash.
Alekos Panagulis
01-04-2020, 20:40
Ho avuto un problema simile, montarla svitata e muovila mentre fai un becher, piano, vedi se crash.
Non ho capito un acca :stordita:
djmatrix619
01-04-2020, 20:44
Ho avuto un problema simile, montarla svitata e muovila mentre fai un becher, piano, vedi se crash.
:eek:
Assolutamente non da fare!!!! Si potrebbe danneggiare irreparabilmente la scheda video o madre!! :fagiano: Al massimo si provano diversi slot o diversi cavi... ma fare quello che proponi é da pazzi!
Alekos Panagulis
01-04-2020, 21:47
:eek:
Assolutamente non da fare!!!! Si potrebbe danneggiare irreparabilmente la scheda video o madre!! :fagiano: Al massimo si provano diversi slot o diversi cavi... ma fare quello che proponi é da pazzi!Infatti, è una follia.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
ragazzi per curiosità in rete c'è un tizio che ha creato una mod ray tracing su Reshade...e vedendo alcuni video devo dire che fà una gran bella figura facendo avere il ray tracing su tutti i giochi...sapete di chi sto parlando?? qualcuno di voi l'ha provato? ecco il link di questo tizio https://www.patreon.com/mcflypg scusate il fuori OT, ma sono troppo curioso di provarlo..:D
Io ce l'ho sono iscritto al Patreon, ha vari livelli di performance, cmq non si puo' usare in tutti giochi e crea molto noise all'immagine
Thunder-74
01-04-2020, 22:01
Credo che ci sia qualcosa che non va. Dopo aver messo la gpu in verticale ho crash dopo qualche minuto di gioco, in tutti i giochi, persino in Superposition.
L'unica cosa che mi viene in mente il cavo di l'estensione pci-e difettoso.
Sono costretto a riportare tutto come prima. :muro: :cry:
Per mettere la vga in verticale dei essere sicuro della qualità del cavo Riser che vai ad usare . Ce ne sono tanti in giro, ma molti sono fatto male e danno problemi . Io prenderei l Asus Rog. Ricordiamoci che in quel cavo passano 75W ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
01-04-2020, 22:51
Per mettere la vga in verticale dei essere sicuro della qualità del cavo Riser che vai ad usare . Ce ne sono tanti in giro, ma molti sono fatto male e danno problemi . Io prenderei l Asus Rog. Ricordiamoci che in quel cavo passano 75W ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Il cavo dovrebbe essere buono, è un ADT. Praticamente tutti i cavi PCIe che ci sono in giro sono ADT Link.
Proprio cercando info sul cavo Asus Rog, ho trovato questo: https://www.pcgamer.com/dollar60-sure-is-a-lot-for-a-pcie-riser-cable-asus/
C'è scritto che se si usa su una scheda madre con pcie 4 (come la mia), si deve switchare nel bios da 4a a 3a generazione.
E' quello che ho appena fatto. Vediamo se cambia qualcosa.
Thunder-74
01-04-2020, 23:05
Il cavo dovrebbe essere buono, è un ADT. Praticamente tutti i cavi PCIe che ci sono in giro sono ADT Link.
Proprio cercando info sul cavo Asus Rog, ho trovato questo: https://www.pcgamer.com/dollar60-sure-is-a-lot-for-a-pcie-riser-cable-asus/
C'è scritto che se si usa su una scheda madre con pcie 4 (come la mia), si deve switchare nel bios da 4a a 3a generazione.
E' quello che ho appena fatto. Vediamo se cambia qualcosa.
Incrociamo le dita ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
01-04-2020, 23:08
Per mettere la vga in verticale dei essere sicuro della qualità del cavo Riser che vai ad usare . Ce ne sono tanti in giro, ma molti sono fatto male e danno problemi . Io prenderei l Asus Rog. Ricordiamoci che in quel cavo passano 75W ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quoto. Le cinesate low cost che si vedono sul amazzone o su evvai meglio evitarli. Sono così delicati, che basta un niente, come una leggera piega per cominciare a fare i numeri..
Come minimo dovrebbe costare sui 50 euro in su. Consiglio la versione TOP della Thermaltake TT premium, non quella economica. Parlano anche bene delle Corsair. Ma non devono essere nemmeno troppo lunghi..
Alekos Panagulis
01-04-2020, 23:15
Incrociamo le dita ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkNiente da fare. Quoto. Le cinesate low cost che si vedono sul amazzone o su evvai meglio evitarli. Sono così delicati, che basta un niente, come una leggera piega per cominciare a fare i numeri..
Come minimo dovrebbe costare sui 50 euro in su. Consiglio la versione TOP della Thermaltake TT premium, non quella economica. Parlano anche bene delle Corsair. Ma non devono essere nemmeno troppo lunghi..Ho appena ordinato un cavo linkup su Amazon, certificato. Pagato 43 euro.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
razor820
01-04-2020, 23:19
Eh ma non è la certificazione che conta sono i materiali... A parte quelli citati prima, questi di marca CAVALLO di amazzone i materiali sono pessimi.. Se non stai attento quando lo Monti lo puoi danneggiare. Idem se ci va del liquido per sbaglio
Alekos Panagulis
01-04-2020, 23:24
Eh ma non è la certificazione che conta sono i materiali... A parte quelli citati prima, questi di marca CAVALLO di amazzone i materiali sono pessimi.. Se non stai attento quando lo Monti lo puoi danneggiare. Idem se ci va del liquido per sbaglio
L'asus rog non si trova. Il Linkup è l'unico schermato con banda passante fino a 64gb/s, quindi dovrebbe essere superiore a tutti gli altri anche di marche blasonate. Mi arriva in giornata, vediamo se funziona. Se non va lo mando indietro e ne prendo uno Thermaltake.
Thunder-74
01-04-2020, 23:35
L'asus rog non si trova. Il Linkup è l'unico schermato con banda passante fino a 64gb/s, quindi dovrebbe essere superiore a tutti gli altri anche di marche blasonate. Mi arriva in giornata, vediamo se funziona. Se non va lo mando indietro e ne prendo uno Thermaltake.
Se vai di TT , prendi il premium come appena consigliato , perché l altro ha dato problemi qui sul forum
Il Rog lo vende Drako in 4/5 giorni 54,90 euro +ss
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
01-04-2020, 23:56
Se vai di TT , prendi il premium come appena consigliato , perché l altro ha dato problemi qui sul forum
Il Rog lo vende Drako in 4/5 giorni 54,90 euro +ss
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkMa costa 80 euro... Lol.
Va bene, grazie a tutti dei consigli, vi tengo aggiornati.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
mattxx88
02-04-2020, 07:20
Ma costa 80 euro... Lol.
Va bene, grazie a tutti dei consigli, vi tengo aggiornati.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
se vuoi qualità senza compromessi e no costi maggiorati dal marketing "gaming" i riser della 3M sono probabilmente i migliori del mercato, peccato la difficile reperibilità :(
Thunder-74
02-04-2020, 08:23
Ma costa 80 euro... Lol.
Va bene, grazie a tutti dei consigli, vi tengo aggiornati.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Comunque ho visto quello che hai preso. Devo dire che non sembra male . Doppi fili e sopratutto, cosa che non mi piace di quelli TT (sia normale che premium), i contatti allo slot sono coperti . Speriamo che risolvi così 😉
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Infatti, è una follia.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
:eek:
Assolutamente non da fare!!!! Si potrebbe danneggiare irreparabilmente la scheda video o madre!! :fagiano: Al massimo si provano diversi slot o diversi cavi... ma fare quello che proponi é da pazzi!
Non ho capito un acca :stordita:
:O Principianti! (:D )
Comunque, scherzi a parte, l'ho fatto per capire come mai la 2080Ti non andava con il riser ed ho capito che non era lui, anzi è molto più robusto di quel che si pensa. Spostavo la scheda da verticale a orizzontale, ovviamente guanti in lattice e scaricare enegia statica prima di toccare, la scheda girava con 3d mark e non faeva una piega comunque la muovessi, quando la avvitavo in verticale tutto spento, alla fine era il backplate ek, rimosso, va a meraviglia.
https://i.imgur.com/IEPbIFTl.jpg (https://i.imgur.com/IEPbIFT.jpg)
Alekos Panagulis
02-04-2020, 08:44
Comunque ho visto quello che hai preso. Devo dire che non sembra male . Doppi fili e sopratutto, cosa che non mi piace di quelli TT (sia normale che premium), i contatti allo slot sono coperti . Speriamo che risolvi così 😉
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si infatti, dovrebbe essere il TOP.
:O Principianti! (:D )
Comunque, scherzi a parte, l'ho fatto per capire come mai la 2080Ti non andava con il riser ed ho capito che non era lui, anzi è molto più robusto di quel che si pensa. Spostavo la scheda da verticale a orizzontale, ovviamente guanti in lattice e scaricare enegia statica prima di toccare, la scheda girava con 3d mark e non faeva una piega comunque la muovessi, quando la avvitavo in verticale tutto spento, alla fine era il backplate ek, rimosso, va a meraviglia.
https://i.imgur.com/IEPbIFTl.jpg (https://i.imgur.com/IEPbIFT.jpg)
Pazzo :asd:
Black"SLI"jack
02-04-2020, 08:55
Per riser cable di qualità ci sono anche i Lian Li. ne uso uno con la gtx1080 su di un p5. Per la 2080ti ho preso il TT Premium.
Ciao, ho usato un kit prodotto da Formulamod, e l'ho acquistato da aliexpress per 30 euro.
Molto conveniente rispetto al più popolare kit cablemod, che costa 70-80 euro.
Ti allego foto in cui puoi vedere da dove passano i cavi.
io ero indirizzato proprio verso il cablemod (che a detta di molti non spinge eccessivamente la gpu verso il plexy dei case, cosa che invece fanno i riser Phanteks per dire) e a parte il prezzo sicuramente eccessivo mi frenava il discorso del cavo pciex ancora 3.0, hai trovato in giro qualcosa certificato per il 4.0? Mi farebbe digerire meglio spendere 80 euri per un pezzo di metallo piegato e un cavo :stordita:
razor820
02-04-2020, 09:28
Che poi ragazzi non esiste solo L amazzone.... Ci sono molti altri siti dove reperire i vari riser che possibilmente sul amazzone costano molto di più o altre marche che non li trovi lì..
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Cavo-di-prolunga-Premium-PCIe-3-0-x16-300-mm/p/CC-8900243
Io ho comprato due volte dal sito Corsair, vi posso dire che le spedizioni sono velocissime e anche tutta la procedura..
Alekos Panagulis
02-04-2020, 09:36
Che poi ragazzi non esiste solo L amazzone.... Ci sono molti altri siti dove reperire i vari riser che possibilmente sul amazzone costano molto di più o altre marche che non li trovi lì..
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Cavo-di-prolunga-Premium-PCIe-3-0-x16-300-mm/p/CC-8900243
Io ho comprato due volte dal sito Corsair, vi posso dire che le spedizioni sono velocissime e anche tutta la procedura..
L'avevo già visto ma non è disponibile.
L'amazzone ha il vantaggio che tutti sappiamo...cioè che in due secondi mandi indietro il cavo se non funziona.
Cmq preferisco non comprare cavi del genere con brand famosi, perché si paga il sovrapprezzo del marketing e del brand.
Corsair, TT, Asus...non producono alcun cavo PCIe, ma se li fanno fare e poi ci mettono il marchio sopra (insieme al sovraprezzo).
Alekos Panagulis
02-04-2020, 09:37
io ero indirizzato proprio verso il cablemod (che a detta di molti non spinge eccessivamente la gpu verso il plexy dei case, cosa che invece fanno i riser Phanteks per dire) e a parte il prezzo sicuramente eccessivo mi frenava il discorso del cavo pciex ancora 3.0, hai trovato in giro qualcosa certificato per il 4.0? Mi farebbe digerire meglio spendere 80 euri per un pezzo di metallo piegato e un cavo :stordita:
Purtroppo non esiste alcun cavo 4.0.
Ps: ma anche a voi non funziona più la funzione "modifica post" qui sul forum?
edit: funziona solo con Opera, non Edge.
Cmq esiste un cavo 4.0 su amazon, della Linkup.
Purtroppo non esiste alcun cavo 4.0.
Ps: ma anche a voi non funziona più la funzione "modifica post" qui sul forum?
oddio qualcosa sembra esserci ma chi si fida....motivo in più per tenermi i soldi in tasca, anche se la mia fury ormai sembra più piegata della Nappi.
Bho a me non compare proprio il tasto della modifica :stordita:
Bho a me non compare proprio il tasto della modifica :stordita:
a me funziona ma uso K-meleon
razor820
02-04-2020, 09:58
Purtroppo non esiste alcun cavo 4.0.
Ps: ma anche a voi non funziona più la funzione "modifica post" qui sul forum?
edit: funziona solo con Opera, non Edge.
Cmq esiste un cavo 4.0 su amazon, della Linkup.
L'avevo già visto ma non è disponibile.
L'amazzone ha il vantaggio che tutti sappiamo...cioè che in due secondi mandi indietro il cavo se non funziona.
Cmq preferisco non comprare cavi del genere con brand famosi, perché si paga il sovrapprezzo del marketing e del brand.
Corsair, TT, Asus...non producono alcun cavo PCIe, ma se li fanno fare e poi ci mettono il marchio sopra (insieme al sovraprezzo).
Non è sempre così sull amazzone... forse una volta. In ogni caso specialmente in questo periodo altri siti sono più veloci. Corsair e company non vedo tutto questo sovrapprezzo... Però la differenza di materiali si nota..
In ogni caso tornando alla versione 4.0 pciEx non ha senso in una gpu che non la sfrutta.
Anzi ad ora il 99% dei cavi escono 3.0 per nvidia, anche se poi il bus se non erro è 3,1
Alekos Panagulis
02-04-2020, 12:24
Non è sempre così sull amazzone... forse una volta. In ogni caso specialmente in questo periodo altri siti sono più veloci. Corsair e company non vedo tutto questo sovrapprezzo... Però la differenza di materiali si nota..
In ogni caso tornando alla versione 4.0 pciEx non ha senso in una gpu che non la sfrutta.
Anzi ad ora il 99% dei cavi escono 3.0 per nvidia, anche se poi il bus se non erro è 3,1Veramente sto comprando spesso e mi arriva tutto in un giorno, anche in questo periodo.
Il mio account non soffre di alcuna limitazione sui resi, visto che sono uno dei principali azionisti di Bezos :asd:
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Non è sempre così sull amazzone... forse una volta. In ogni caso specialmente in questo periodo altri siti sono più veloci. Corsair e company non vedo tutto questo sovrapprezzo... Però la differenza di materiali si nota..
In ogni caso tornando alla versione 4.0 pciEx non ha senso in una gpu che non la sfrutta.
Anzi ad ora il 99% dei cavi escono 3.0 per nvidia, anche se poi il bus se non erro è 3,1
si ma il pciex cambia una volta ogni tanto come le generazioni di ddr, usb, etc etc che senso ha buttare 80 neuri e limitarsi a uograde che già si possono fare da quasi un anno (X570 di AMD) e tra poco anche tutti gli altri adotteranno? Poi lo porti dietro per anni (penso).
A onor del vero comunque sarebbe sempre possibile in un secondo momento comprarsi il solo cavo pciex 4 e sostituirlo al riser (se predisposto).
saluti
razor820
02-04-2020, 12:48
Non è ancora detto che le nuove gpu nvidia adotteranno il pci 4.0
Lo hanno adottato le ultime amd. E vedi le performance ancora lungi da nvidia
Che poi io ancora non ne ho visti di riser4.0
Alekos Panagulis
03-04-2020, 12:07
Vi finisco di raccontare la storia del riser pcie.
Premetto che con il riser formulamod ho fatto tutte le prove con l'oc che uso da mesi (PL max, +120 sul core e +900 sulle memorie). Non ho pensato a provare @default.
Cmq, mi è arrivato stamattina il cavo della linkup, con banda da 64gb/s e "pcie 4.0 ready".
Le prove con Superposition sono andate così:
1) PL max, +120 gpu, +900 mem crash
2) tutto@default pass
3) PL max, gpu - mem @default pass
4) PL max, gpu@def, +900 mem pass
5) PL max +100 gpu, +900 mem pass
6) PL max +115 gpu, +900 mem pass
7) 5) PL max +120 gpu, +900 mem crash
Quindi, con riser pcie la mia vga crasha con oc superiore a +115 sul core.
I risultati sono confermati anche con il bench di metro exodus.
Forse allora non è il cavo formulamod che era difettoso.
In ogni caso non mi spiego il perché di questo comportamento.
Thunder-74
03-04-2020, 18:04
Vi finisco di raccontare la storia del riser pcie.
Premetto che con il riser formulamod ho fatto tutte le prove con l'oc che uso da mesi (PL max, +120 sul core e +900 sulle memorie). Non ho pensato a provare @default.
Cmq, mi è arrivato stamattina il cavo della linkup, con banda da 64gb/s e "pcie 4.0 ready".
Le prove con Superposition sono andate così:
1) PL max, +120 gpu, +900 mem crash
2) tutto@default pass
3) PL max, gpu - mem @default pass
4) PL max, gpu@def, +900 mem pass
5) PL max +100 gpu, +900 mem pass
6) PL max +115 gpu, +900 mem pass
7) 5) PL max +120 gpu, +900 mem crash
Quindi, con riser pcie la mia vga crasha con oc superiore a +115 sul core.
I risultati sono confermati anche con il bench di metro exodus.
Forse allora non è il cavo formulamod che era difettoso.
In ogni caso non mi spiego il perché di questo comportamento.
A me viene da pensare che non hai una erogazione della corrente da bus allo stesso modo, come quando la scheda è connessa diretta al PCIe. Possibile che questo generi instabilità in oc più spinto.
Giusto per conferma, prova a dare più voltaggio alla GPU impostando le medesime freq. che reggevi in OC con scheda diretta al pcie, ma che ora ti crasha. Esempio: se avevi 1,050v a 2100/15000 , cerca di ottenere 1,093v a 2100/15000
Alekos Panagulis
03-04-2020, 18:34
A me viene da pensare che non hai una erogazione della corrente da bus allo stesso modo, come quando la scheda è connessa diretta al PCIe. Possibile che questo generi instabilità in oc più spinto.
Giusto per conferma, prova a dare più voltaggio alla GPU impostando le medesime freq. che reggevi in OC con scheda diretta al pcie, ma che ora ti crasha. Esempio: se avevi 1,050v a 2100/15000 , cerca di ottenere 1,093v a 2100/15000L'esperimento di dare più voltaggio è interessante, ma solo a livello teorico. In realtà non ho intenzione di aumentare il voltaggio per raggiungere una frequenza che normalmente è alla mia portata, senza riser, con voltaggio minore.
Cmq ho provato tutto il pomeriggio e non sono riuscito a replicare i risultati che vi ho scritto sopra.
La vga ha continuato a crashare più o meno a qualsiasi frequenza di oc. L'unico stato in cui non crasha è a default, almeno finora.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
03-04-2020, 18:42
L'esperimento di dare più voltaggio è interessante, ma solo a livello teorico. In realtà non ho intenzione di aumentare il voltaggio per raggiungere una frequenza che normalmente è alla mia portata, senza riser, con voltaggio minore.
Cmq ho provato tutto il pomeriggio e non sono riuscito a replicare i risultati che vi ho scritto sopra.
La vga ha continuato a crashare più o meno a qualsiasi frequenza di oc. L'unico stato in cui non crasha è a default, almeno finora.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Si il mio era solo un consiglio per capire se il problema è di alimentazione. Comunque se cerchi in rete non sei il solo ad avere problemi di oc con il riser
Un tipo diceva che i crash li aveva facendo oc sulla vram. Hai provato solo oc su gpu e vram a def?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
03-04-2020, 18:58
Si il mio era solo un consiglio per capire se il problema è di alimentazione. Comunque se cerchi in rete non sei il solo ad avere problemi di oc con il riser
Un tipo diceva che i crash li aveva facendo oc sulla vram. Hai provato solo oc su gpu e vram a def?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSi ho visto, è pieno di gente con problemi di crash usando il riser.
Ho provato oc ram + gpu def, ma non il contrario.
Appena provo vi aggiorno.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
03-04-2020, 19:02
Si ho visto, è pieno di gente con problemi di crash usando il riser.
Ho provato oc ram + gpu def, ma non il contrario.
Appena provo vi aggiorno.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
altra domandina, da quanti CM lo hai preso?
Alekos Panagulis
03-04-2020, 19:22
altra domandina, da quanti CM lo hai preso?
Entrambi 20.
razor820
03-04-2020, 19:23
Mah generalmente se il riser non funziona bene si hanno artefatti o la mancanza totale di segnale , o intermittenza, disconnessione di monitor ecc..
Che crei problemi con il voltaggio mi sembra strano... poi vabbè in giro se googli se ne trovano di gente che senza esami approfonditi dice che è il riser...
Collega la scheda senza riser con quel voltaggio e vedi se ti crasha ancora.
Il riser teoricamente non dovrebbe superare i 300mm
Alekos Panagulis
03-04-2020, 19:46
Mah generalmente se il riser non funziona bene si hanno artefatti o la mancanza totale di segnale , o intermittenza, disconnessione di monitor ecc..
Che crei problemi con il voltaggio mi sembra strano... poi vabbè in giro se googli se ne trovano di gente che senza esami approfonditi dice che è il riser...
Collega la scheda senza riser con quel voltaggio e vedi se ti crasha ancora.
Il riser teoricamente non dovrebbe superare i 300mmSenza riser e con lo stesso livello di oc non ho alcun problema...
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
03-04-2020, 21:24
Nella pagina di Amazon, fra i dettagli del Linkup, c'è scritto:
" NOTE: PowerColor Red Devil RX5700 GPU and some overclocked GPUs have reported problems due to limited tolerance. "
Thunder-74
03-04-2020, 21:55
Nella pagina di Amazon, fra i dettagli del Linkup, c'è scritto:
" NOTE: PowerColor Red Devil RX5700 GPU and some overclocked GPUs have reported problems due to limited tolerance. "
Troppi sbattimenti . Io avrei già rimesso la scheda nello slot della scheda madre e amen
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
03-04-2020, 22:38
In ogni caso io riproverei a metterla nel pci normale, senza riser per it intenderci, per vedere se il problema persiste.
In ogni caso fai il reso e via, per magia non si può risolvere il problema, sempre se sia attribuito al riser. O al limite collega il riser ad un altra pci, la seconda. Tanto in auto la pci la riconosce in 16x se la prima non è impegnata
Alekos Panagulis
03-04-2020, 22:40
Troppi sbattimenti . Io avrei già rimesso la scheda nello slot della scheda madre e amen
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si infatti, troppo sbattimenti.
In ogni caso io riproverei a metterla nel pci normale, senza riser per it intenderci, per vedere se il problema persiste.
In ogni caso fai il reso e via, per magia non si può risolvere il problema, sempre se sia attribuito al riser. O al limite collega il riser ad un altra pci, la seconda. Tanto in auto la pci la riconosce in 16x se la prima non è impegnata
Grazie del suggerimento, ma ho già scritto numerose volte che senza riser non dà alcun problema.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
03-04-2020, 23:50
Se ti ricordi io ho dovuto togliere il riser perché la mia gpu impazziva... prova a cercare i miei post indietro e ti farai una grassa risata :(
Diciamo che in questo caso vale il detto, chi bello vuole apparire un poco deve soffrire, hahaha
Ci sono parecchi case su cui puoi montare la gpu solo con i riser eh
Diciamo che c’è riser e riser oppure sono fuori specifica le vga
Alekos Panagulis
04-04-2020, 08:41
Diciamo che in questo caso vale il detto, chi bello vuole apparire un poco deve soffrire, hahahaAhahhaCi sono parecchi case su cui puoi montare la gpu solo con i riser eh
Diciamo che cè riser e riser oppure sono fuori specifica le vgaSto leggendo il più possibile per capire quale sia il problema. A quanto pare non c'è la piena compatibilità fra schede madri con slot pcie 4.0 e pcie riser, a causa di una non meglio specificata "limited tolerance".
Linkup sembra essere consapevole di questo, visto che sul loro sito c'è scritto:
*Important PCIE 4.0 News *** Current PCIE 4.0 specifications have a limited tolerance, which do not include the use of riser cables. Although LINKUP Extreme Gaming cables were designed for PCIE 3.0, currently 80% of users report that they are compatible with PCIE 4.0 systems. These cables give the best compatibility results available on the market for PCIE 4.0 systems. Please contact LINKUP for support as needed.
Oggi scrivo al supporto, giusto per vedere cosa mi dicono.
Immagino che se avessi tenuto la mia z390 non avrei incontrato tutti questo problemi.
Penso che la soluzione sia questo cavo da 90 euro, ma per ora non ci penso proprio.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200404/523e11a85b99f361092fbfc7d7adb8fb.jpg
razor820
04-04-2020, 08:50
Ahhh ma tu hai la mobo amd con pci ex 4.0?? Suicidio. Sicuramente sarà la retrocompatibilita. Cioè sei passato dalla z390 presumo i9900 ad amd?? No sense
Alekos Panagulis
04-04-2020, 09:34
Ahhh ma tu hai la mobo amd con pci ex 4.0?? Suicidio. Sicuramente sarà la retrocompatibilita. Cioè sei passato dalla z390 presumo i9900 ad amd?? No sense
Bhe ognuno fa come vuole, sono passato da 9900k a 3900x solo per curiosità/sfizio/affezione verso il marchio Amd.
Tant'è che in casa ho anche un'altra piattaforma con z390 + 9700k.
Non c'è bisogno che mi diciate che in game è meglio Intel perché lo so. Sono perfettamente consapevole di quello che ho fatto. ;)
Torniamo a parlare di gpu.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
demonangel
04-04-2020, 09:37
Da che io abbia memoria, le cose funzionano quando è Intel a renderle uno standard per le masse.
Amd ora è la scelta migliore in senso potenza assoluta... ma ad un amico non riuscirei mai e poi mai a consigliarla ... a oggi.
Cmq tornando alla GPU.. mi rendo conto che la soglia psicologica dei 2100 sia tabù.. ma se con qualche Mhz in meno è stabile...qualsiasi tua esperienza ludica sarà identica! Sempre che il cruccio della Vga in verticale sia bello grosso.
Thunder-74
04-04-2020, 09:44
Bhe ognuno fa come vuole, sono passato da 9900k a 3900x solo per curiosità/sfizio/affezione verso il marchio Amd.
Tant'è che in casa ho anche un'altra piattaforma con z390 + 9700k.
Non c'è bisogno che mi diciate che in game è meglio Intel perché lo so. Sono perfettamente consapevole di quello che ho fatto. ;)
Torniamo a parlare di gpu.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Alla peggio puoi montare in verticale la GPU sul PC con Z390/9700k
razor820
04-04-2020, 09:47
Bhe ognuno fa come vuole, sono passato da 9900k a 3900x solo per curiosità/sfizio/affezione verso il marchio Amd.
Tant'è che in casa ho anche un'altra piattaforma con z390 + 9700k.
Non c'è bisogno che mi diciate che in game è meglio Intel perché lo so. Sono perfettamente consapevole di quello che ho fatto. ;)
Torniamo a parlare di gpu.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
No ma io non intendevo criticare. Per lo più il casino che si ha cambiato completamente sistema, tra formattazione, montaggio, liquido, ecc..
Comunque a stilo punto è il cavo, prova a prendere il 4.0. Anche se 90 euro sinceramente sembrano tantini. Ma non c’è scelta per ora visto la richiesta
Alekos Panagulis
04-04-2020, 09:49
No ma io non intendevo criticare. Per lo più il casino che si ha cambiato completamente sistema, tra formattazione, montaggio, liquido, ecc..
Comunque a stilo punto è il cavo, prova a prendere il 4.0. Anche se 90 euro sinceramente sembrano tantini. Ma non c’è scelta per ora visto la richiestaEh si, sbattone ma mi andava.
Cmq non voglio spendere 90 euro. Per ora mi tengo quello e faccio altri esperimenti, poi vediamo....
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
razor820
04-04-2020, 10:19
La tua mobo ha la possibilità dal bios di impostare il pci a 3.0 o 2.0?
Alekos Panagulis
04-04-2020, 10:38
La tua mobo ha la possibilità dal bios di impostare il pci a 3.0 o 2.0?Ho provato da 4 a 3, ma non da 3 a 2. Si può fare cmq. A che servirebbe?
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
nessuno29
04-04-2020, 12:45
Da che io abbia memoria, le cose funzionano quando è Intel a renderle uno standard per le masse.
Amd ora è la scelta migliore in senso potenza assoluta... ma ad un amico non riuscirei mai e poi mai a consigliarla ... a oggi.
Non vorrei essere tuo amico allora... nel 2020 ancora sti discorsi.
Alekos Panagulis
04-04-2020, 13:32
Non vorrei essere tuo amico allora... nel 2020 ancora sti discorsi.Quoto
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
fabietto27
05-04-2020, 15:22
Ciao ragazzi....Spero stiate tutti bene.
Una cortesia....dal momento che i drivers moddati che ho usato in questi mesi sono finiti in DMCA e devo ritornare ad usare quelli ufficiali,si può sempre usare nvslimmer per levare la robaccia?Lo chiedo perchè mi sembra che il buon Thunder o Tiger avessero postato un altro programmino ma non trovo il post.
Grazie per l'aiuto.
Alekos Panagulis
05-04-2020, 15:53
Si era parlato di Nvcleaninstall.
fabietto27
05-04-2020, 16:37
Grazie Alekos....era quello
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
TigerTank
05-04-2020, 18:04
Ciao ragazzi....Spero stiate tutti bene.
Una cortesia....dal momento che i drivers moddati che ho usato in questi mesi sono finiti in DMCA e devo ritornare ad usare quelli ufficiali,si può sempre usare nvslimmer per levare la robaccia?Lo chiedo perchè mi sembra che il buon Thunder o Tiger avessero postato un altro programmino ma non trovo il post.
Grazie per l'aiuto.
Ciao Fabietto! Sì ormai anch'io uso NVCleanstall in pianta stabile, consigliato a suo tempo dal buon Thunder74.
Anzi è appena uscita la versione 1.5.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/) :)
Se ti può essere utile io installo solo questo:
http://i.imgur.com/I48vv08l.jpg (https://imgur.com/I48vv08)
nicola1283
05-04-2020, 18:21
Ciao Fabietto! Sì ormai anch'io uso NVCleanstall in pianta stabile, consigliato a suo tempo dal buon Thunder74.
Anzi è appena uscita la versione 1.5.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/) :)
Se ti può essere utile io installo solo questo:
http://i.imgur.com/I48vv08l.jpg (https://imgur.com/I48vv08)
Ciao ragazzi e se uno al posto di togliere qualcosa volesse implementare.. Tipo i driver per il 3d vision?
TigerTank
05-04-2020, 18:26
Ciao ragazzi e se uno al posto di togliere qualcosa volesse implementare.. Tipo i driver per il 3d vision?
Il 3d vision se non ricordo male è stato tolto dai drivers un annetto fà e con la fine del 2019 mi pare sia proprio andato in pensione del tutto, soppiantato ormai dalla VR.
Thunder-74
05-04-2020, 18:59
Ciao ragazzi....Spero stiate tutti bene.
Una cortesia....dal momento che i drivers moddati che ho usato in questi mesi sono finiti in DMCA e devo ritornare ad usare quelli ufficiali,si può sempre usare nvslimmer per levare la robaccia?Lo chiedo perchè mi sembra che il buon Thunder o Tiger avessero postato un altro programmino ma non trovo il post.
Grazie per l'aiuto.
Ciao Fabié, vedo che ti hanno risposto già ... comunque tutto bene, anche se questo maledetto virus ieri mi ha portato via un amico ... resistiamo tutti restando il più possibile a casa , in modo che possa finire il prima possibile...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fabietto27
05-04-2020, 20:21
Grazie ragazzi....mi spiace per la tua perdita buon Thunder...la speranza per tutti è che questo incubo finisca presto.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ciao Fabietto! Sì ormai anch'io uso NVCleanstall in pianta stabile, consigliato a suo tempo dal buon Thunder74.
Anzi è appena uscita la versione 1.5.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/) :)
Se ti può essere utile io installo solo questo:
http://i.imgur.com/I48vv08l.jpg (https://imgur.com/I48vv08)Non manca la spunta al driver ngx dei tensor?
Alekos Panagulis
06-04-2020, 02:21
Ciao Fabié, vedo che ti hanno risposto già ... comunque tutto bene, anche se questo maledetto virus ieri mi ha portato via un amico ... resistiamo tutti restando il più possibile a casa , in modo che possa finire il prima possibile...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Maledizione :(
Un abbraccio.
Thunder-74
06-04-2020, 09:36
Maledizione :(
Un abbraccio.
Grazie 😉
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
06-04-2020, 09:57
Non manca la spunta al driver ngx dei tensor?
cliccanto dlss antialias hai tutta la parte rtx
ngx tensor è una voce del tool nvslimmer, su nvcleanstall è diversa, come riportato da tiger
@thunder, ho avuto una perdita ancora piu grave 2 anni fa, e so come si sta, non ti dico nulla perchè ogni parola sarebbe superflua e banale. per quanto possa valere ti sono vicino moralmente
TigerTank
06-04-2020, 13:07
Non manca la spunta al driver ngx dei tensor?
In quel software corrisponde alla voce "DLSS Anti-Aliasing" :)
Condoglianze caro Thunder, io qui sono proprio sul confine tra milanese e bergamasca...e in quest'ultima ho parte della mia famiglia e svariati amici e conoscenti :sperem:
Predator_1982
06-04-2020, 14:04
Ciao Fabietto! Sì ormai anch'io uso NVCleanstall in pianta stabile, consigliato a suo tempo dal buon Thunder74.
Anzi è appena uscita la versione 1.5.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/) :)
Se ti può essere utile io installo solo questo:
http://i.imgur.com/I48vv08l.jpg (https://imgur.com/I48vv08)
dite che è meglio di DDU? Io ho sempre usato questo e francamente non ho mai riscontrato problemi.
mattxx88
06-04-2020, 14:07
dite che è meglio di DDU? Io ho sempre usato questo e francamente non ho mai riscontrato problemi.
ddu è per un deep disinstall
questi scremano le porcherie presenti nei driver nvidia
mikael84
06-04-2020, 14:35
Ciao Fabié, vedo che ti hanno risposto già ... comunque tutto bene, anche se questo maledetto virus ieri mi ha portato via un amico ... resistiamo tutti restando il più possibile a casa , in modo che possa finire il prima possibile...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Mi dispiace thunder.
Grazie ragazzi....mi spiace per la tua perdita buon Thunder...la speranza per tutti è che questo incubo finisca presto.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Concordo caro Fabio.
Scusate l'OT
nicola1283
06-04-2020, 15:05
Ciao Fabié, vedo che ti hanno risposto già ... comunque tutto bene, anche se questo maledetto virus ieri mi ha portato via un amico ... resistiamo tutti restando il più possibile a casa , in modo che possa finire il prima possibile...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Condoglianze Thunder
nicola1283
06-04-2020, 15:06
C'è qualcuno interessato al supporto 3d vision su schede rtx 2XXX super con ultimi driver?
Thunder-74
06-04-2020, 17:59
Grazie a tutti per l'affetto...
cliccanto dlss antialias hai tutta la parte rtx
ngx tensor è una voce del tool nvslimmer, su nvcleanstall è diversa, come riportato da tiger
@thunder, ho avuto una perdita ancora piu grave 2 anni fa, e so come si sta, non ti dico nulla perchè ogni parola sarebbe superflua e banale. per quanto possa valere ti sono vicino moralmente
In quel software corrisponde alla voce "DLSS Anti-Aliasing" :)
Condoglianze caro Thunder, io qui sono proprio sul confine tra milanese e bergamasca...e in quest'ultima ho parte della mia famiglia e svariati amici e conoscenti :sperem:
Ah ecco, vi ringrazio per la delucidazione, in effetti l'ultima volta che ho installato i driver l'ho fatto con nvslimmer, ma che differenza c'e' tra i due? qual' e' meglio?
P.S. mi unisco al cordoglio e ti faccio le mie condoglianze Thunder
TigerTank
08-04-2020, 07:53
LINK (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-2080-ti-cyberpunk-2077-edition-all-asta-migliaia-di-euro-per-aggiudicarsi-l-edizione-limitata_88430.html).
No comment... :asd: :stordita:
razor820
08-04-2020, 09:27
LINK (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-2080-ti-cyberpunk-2077-edition-all-asta-migliaia-di-euro-per-aggiudicarsi-l-edizione-limitata_88430.html).
No comment... :asd: :stordita:
Le hanno messe all asta perché nessuno le comprava. :D adesso all asta c’è più gusto per i vari ricconi a comprarla sopra i 5000 euro come trofeo
FrancoBit
09-04-2020, 10:58
LINK (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-2080-ti-cyberpunk-2077-edition-all-asta-migliaia-di-euro-per-aggiudicarsi-l-edizione-limitata_88430.html).
No comment... :asd: :stordita:
Aggiudicata perla modica cifra di 5200$ :asd:
https://www.guru3d.com/news-story/cyberpunk-2077-nvidia-rtx-2080-tis-selling-at-auction-for-4250.html
TigerTank
09-04-2020, 11:02
Aggiudicata perla modica cifra di 5200$ :asd:
https://www.guru3d.com/news-story/cyberpunk-2077-nvidia-rtx-2080-tis-selling-at-auction-for-4250.html
Pazzesco...per un dissipatore customizzato visto che la vga sempre quella è.
E alla fine non è manco un pezzo unico :asd:
Alekos Panagulis
09-04-2020, 14:04
Ringrazio molto l'amico Mattxx88, mitico, per avermi spedito il suo riser 3m pciex 4.0.
Purtroppo mi ha dato gli stessi risultati: con overclock superiore a 50mhz qualsiasi gioco crasha.
A questo punto la conclusione è che questa generazione di pciex 4.0, almeno su x570, non tollera pienamente i riser.
https://i.ibb.co/4MKQf9W/IMG-20200409-143412.jpg (https://ibb.co/4MKQf9W)
alexxx19
09-04-2020, 14:51
Pazzesco...per un dissipatore customizzato visto che la vga sempre quella è.
E alla fine non è manco un pezzo unico :asd:
per un dissipatore così che il mio falegname con 30.000 lire me lo faceva meglio :asd: :asd:
TigerTank
09-04-2020, 16:17
per un dissipatore così che il mio falegname con 30.000 lire me lo faceva meglio :asd: :asd:
Ti giuro che l'ho pensato anch'io :sofico:
@Alekos: peccato...ma almeno hai risolto il mistero e ti conviene lasciare la vga montata in modo standard se fai oc.
aldo87mi
09-04-2020, 18:35
ragazzi notate anche voi che in questa prima parte dell'anno ci sono pochi giochi tripla A? Pare proprio che le nostre rtx debbano stare a prendere la polvere :mad: finora in quattro mesi sono usciti soltanto Doom Eternal e Resident Evil 3 (a mio avviso entrambe delusioni fortissime, il primo sembra un platform noioso e il secondo l'ho finito in 4 ore). Pare che dovremo aspettare fino a settembre per vedere (forse) il prossimo gioco AAA che dovrebbe essere Cyberpunk 2077 (ma girano voci che potrebbe essere rimandato ancora...). Lo stesso Dying Light 2 è stato rimandato a non si sa quando...
che delusione questo 2020...se a questo aggiungiamo anche il coronavirus :(
arkantos91
11-04-2020, 11:54
Ciao, continuo ad avere il problema con la mia Strix 2080TI, le ventole sparano a oltre 3000 rpm appena superati i 70° per poi riabbassarsi con un continuo su e giù delle temperature, comportamento chiaramente anomalo che la scorsa estate nonostante le temperature ambientali non si è mai verifcato.
Sui forum tipo quello di rog ho letto di qualcuno ha proprio mandato in rma la scheda, altri hanno risolto cambiando la pasta termica che pare essere di pessima qualità.
Dal momento che sicuramente i tempi per un cambio sono lunghi (anche se ho preso da Amazon) volevo quantomeno provare a risolvermela io prima di procedere al rma o al reso.
Il problema è che su una delle viti c'è un adesivo bianco che dovrei rompere per aprire la gpu. Leggevo che questi sticker per invalidare la garanzia sono stati dichiarati illegali... come funziona?
Possibile che cambiare la pasta termica mi invalida la garanzia? Non vorrei che per provare a risolvere io il problema mi ritrovo con Amazon o Asus che si rifiutano di fare rma :rolleyes:
Thunder-74
11-04-2020, 14:36
Ciao, continuo ad avere il problema con la mia Strix 2080TI, le ventole sparano a oltre 3000 rpm appena superati i 70° per poi riabbassarsi con un continuo su e giù delle temperature, comportamento chiaramente anomalo che la scorsa estate nonostante le temperature ambientali non si è mai verifcato.
Sui forum tipo quello di rog ho letto di qualcuno ha proprio mandato in rma la scheda, altri hanno risolto cambiando la pasta termica che pare essere di pessima qualità.
Dal momento che sicuramente i tempi per un cambio sono lunghi (anche se ho preso da Amazon) volevo quantomeno provare a risolvermela io prima di procedere al rma o al reso.
Il problema è che su una delle viti c'è un adesivo bianco che dovrei rompere per aprire la gpu. Leggevo che questi sticker per invalidare la garanzia sono stati dichiarati illegali... come funziona?
Possibile che cambiare la pasta termica mi invalida la garanzia? Non vorrei che per provare a risolvere io il problema mi ritrovo con Amazon o Asus che si rifiutano di fare rma :rolleyes:
Se hai timore e come vedo l hai presa da Amazon, fai reso con loro . In giro di poco, se disponibile, te la rimandano
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-04-2020, 14:55
Diciamo che ci sono 2 facce della stessa medaglia.
In teoria non sarebbero legali perchè l'acquirente deve avere il diritto di gestire ciò che compra(e non poter aprire una vga per un cambio pasta imho è una cavolata bella e buona).
Ovviamente nei limiti del buon senso...distinguendo tra buona gestione/riparazione e pessima gestione/danno per uso improprio.
Ma c'è chi dice che tali libertà faciliterebbero le contraffazioni di prodotti...
In ogni caso, vari produttori se ne fregano e se rompi il sigillo, anche per una cosa innocua come il cambio pasta(che anzi...può anche fare solo del bene alla scheda), rischi che si rifiutino di farti eventuali rma.
]NeSsuNo[
11-04-2020, 15:26
Ciao, continuo ad avere il problema con la mia Strix 2080TI, le ventole sparano a oltre 3000 rpm appena superati i 70° per poi riabbassarsi con un continuo su e giù delle temperature, comportamento chiaramente anomalo che la scorsa estate nonostante le temperature ambientali non si è mai verifcato.
Sui forum tipo quello di rog ho letto di qualcuno ha proprio mandato in rma la scheda, altri hanno risolto cambiando la pasta termica che pare essere di pessima qualità.
Dal momento che sicuramente i tempi per un cambio sono lunghi (anche se ho preso da Amazon) volevo quantomeno provare a risolvermela io prima di procedere al rma o al reso.
Il problema è che su una delle viti c'è un adesivo bianco che dovrei rompere per aprire la gpu. Leggevo che questi sticker per invalidare la garanzia sono stati dichiarati illegali... come funziona?
Possibile che cambiare la pasta termica mi invalida la garanzia? Non vorrei che per provare a risolvere io il problema mi ritrovo con Amazon o Asus che si rifiutano di fare rma :rolleyes:
Nella mia la pasta era messa da schifo cambiandola e mettendola meglio le temperature sono diventate normali, per ovviare al problema della vite e sticker basta una pinza magari di quelle ricurve sulla punta. Le viti non sono strette girano molto facilmente.
fabietto27
12-04-2020, 11:18
Ciao Ragazzi...Buona Pasqua quest'anno sembra persino eccessivo...vi auguro comunque ogni bene.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
arkantos91
12-04-2020, 12:03
Assurdo che questa pratica degli sticker in USA è stata dichiarata illegale, da noi non si sa. Certo è che non avrebbe senso se poi il manufacturer si rifiuta di accettare l'rma.
Ho contattato Asus direttamente per chiedere, vedremo cosa mi dicono prima di metterci eventualmente mano.
Cambiare la pasta termica dovrebbe essere possibile, soprattutto se quella che pre applicano loro fa schifo.
Poi è chiaro che se uno aprendola fa danni è un altro discorso.
Ragazzi vi auguro buona pasqua a tutti:) sperando che torni il prima possibile tutto alla normalità :(
Thunder-74
12-04-2020, 15:34
Buon Pasqua anche da parte mia...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
12-04-2020, 16:15
Buona pasqua:)
Teamprotein
14-04-2020, 09:50
buongiorno ragazzi volevo qualche delucidazione per mettere a liquido la mia vga usando un aio corsair o nzxt di cosa ho bisogno e se si può fare?
grazie a tutti
TigerTank
14-04-2020, 21:08
Segnalo Reshade 4.6.1.
LINK (https://reshade.me/downloads/ReShade_Setup_4.6.1.exe).
devo provarlo, con la versione 4.6.0 non mi funziona lo shader Ray Tracing e sono dovuto ritornare alla 4.5.4
TigerTank
14-04-2020, 22:06
devo provarlo, con la versione 4.6.0 non mi funziona lo shader Ray Tracing e sono dovuto ritornare alla 4.5.4
Anch'io passo a questa dalla 4.5.4 :)
La 4.6.0 aveva un pò di problemi, prova la nuova ;)
Thunder-74
15-04-2020, 14:58
Nuovi Drivers 445.87 WHQL LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/) EDIT: se usate NVCleanstall 1.5, non vi apparirà la possibilità di installare i driver per DLSS. Bisogna attendere una nuova rev.
PDF Completo (http://us.download.nvidia.com/Windows/445.87/445.87-win10-win8-win7-release-notes.pdf)
Game Ready for the Minecraft with RTX Beta
The new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for the Minecraft with RTX Beta. In addition, this release also provides optimal support for Call of Duty: Modern Warfare 2 Campaign Remastered, Saints Row: The Third Remastered, and SnowRunner
Fixed Issues in this Release
- [GeForce RTX 2080 Ti][Rise Of The Tomb Raider - DirectX 12]: Blue-screen crash occurs after playing the game for 5-10 minutes. [2904755/2847526]
- [Doom Eternal]: There is black flickering in the game. [2904116]
- Some DirectX 11 games may fail to launch when Image Sharpening is enabled from the NVIDIA Control Panel: [2901920]
- [Notebook]: Graphical corruption may occur after resume from display sleep. [2859247]
Windows 7 Issues
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
Windows 10 Issues
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
- [Notebook][GeForce 1050 Ti MaxQ]: The screen displays corruption after waking from display off. [2859247]
- [SLI][Doom Eternal]: Corruption occurs in the game upon opening the Steam overlay. [200593967] ? (Battlefield 5, Destiny 2)[HDR]: With HDR enabled, the games appear too bright. [2909218]
- [Monster Hunter World Iceborne]: Artifacts appear in the game. [2903858] ? [Call of Duty - Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
- [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776] ? [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
- [Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
razor820
15-04-2020, 16:29
- [Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
Mi viene da ridere vedendo questa stringa negli ultimi 10 changelog :D
Thunder-74
15-04-2020, 16:35
Mi viene da ridere vedendo questa stringa negli ultimi 10 changelog :D
spero perché non c'hanno ancora provato a risolverlo, altrimenti è triste...
aldo87mi
16-04-2020, 14:20
Ragazzi non prendete impegni per le 19 di stasera perché dobbiamo provare Minecraft in ray tracing :D
TigerTank
16-04-2020, 14:48
Nuovi Drivers 445.87 WHQL LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/) EDIT: se usate NVCleanstall 1.5, non vi apparirà la possibilità di installare i driver per DLSS. Bisogna attendere una nuova rev.
PDF Completo (http://us.download.nvidia.com/Windows/445.87/445.87-win10-win8-win7-release-notes.pdf)
Game Ready for the Minecraft with RTX Beta
The new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for the Minecraft with RTX Beta. In addition, this release also provides optimal support for Call of Duty: Modern Warfare 2 Campaign Remastered, Saints Row: The Third Remastered, and SnowRunner
Fixed Issues in this Release
- [GeForce RTX 2080 Ti][Rise Of The Tomb Raider - DirectX 12]: Blue-screen crash occurs after playing the game for 5-10 minutes. [2904755/2847526]
- [Doom Eternal]: There is black flickering in the game. [2904116]
- Some DirectX 11 games may fail to launch when Image Sharpening is enabled from the NVIDIA Control Panel: [2901920]
- [Notebook]: Graphical corruption may occur after resume from display sleep. [2859247]
Windows 7 Issues
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
Windows 10 Issues
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
- [Notebook][GeForce 1050 Ti MaxQ]: The screen displays corruption after waking from display off. [2859247]
- [SLI][Doom Eternal]: Corruption occurs in the game upon opening the Steam overlay. [200593967] ? (Battlefield 5, Destiny 2)[HDR]: With HDR enabled, the games appear too bright. [2909218]
- [Monster Hunter World Iceborne]: Artifacts appear in the game. [2903858] ? [Call of Duty - Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
- [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776] ? [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
- [Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
Grazie caro, quindi si ritorna alla vecchia scuola? Installazione classica "custom" + Autoruns?
aldo87mi
16-04-2020, 16:59
Ragazzi oggi è stato confermato ufficialmente il remake di Crysis 2007 :D
Annuncio sull'account Twitter di Crytek
Circola già il trailer teaser sul web:
https://youtu.be/LVqsQ7mlAZ8
Le vostre 2080ti non basteranno per far girare ad Ultra Crysis Remastered :D
"Ci gira Crysis?"
Jeetkundo
16-04-2020, 17:00
Ragazzi oggi è stato confermato ufficialmente il remake di Crysis 2007 :D
Annuncio sull'account Twitter di Crytek
Circola già il trailer teaser sul web:
https://youtu.be/LVqsQ7mlAZ8
Le vostre 2080ti non basteranno per far girare ad Ultra Crysis Remastered :D
"Ci gira Crysis?"Se ci mettono rtx sicuro. Servirà la 3080ti!
Inviato da Tapatalk
arkantos91
16-04-2020, 17:07
Che poi, livello tecnico a parte, come gioco in sé è bello bruttarello :D
razor820
16-04-2020, 17:14
Ragazzi oggi è stato confermato ufficialmente il remake di Crysis 2007 :D
Annuncio sull'account Twitter di Crytek
Circola già il trailer teaser sul web:
https://youtu.be/LVqsQ7mlAZ8
Le vostre 2080ti non basteranno per far girare ad Ultra Crysis Remastered :D
"Ci gira Crysis?"
È un remastered...
Se fosse stato un remake progettato da zero ok..
Evito i remastered. Che generalmente più che aumentare il dettaglio grafico aumentano solamente la pesantezza del gioco stesso
Credo che a Crysis servisse più un remake che un remaster visto che l'originale moddato come si deve era già remasterizzato di per se. Se mancava qualcosa era proprio il Raytracing, se fatto a livello di quake 2 e minecraft sarà interessante e soprattutto pesante, torneremo al tormentone "ci gira crysis (in raytracing)?". Cmq me l'aspettavo la next gen sarà soprattutto la gen dei nuovi remaster con Raytracing laddove la precedente era quella delle versioni HD/4k. Mi aspetto supporto massiccio alle dx12 ultimate, mesh shading, VRS e appunto Raytracing completo, già così pur usando i vecchi asset uscirà qualcosa di mostruoso visto che l'originale tiene molto bene ancora oggi a livello texture e geometrie
mikael84
16-04-2020, 17:58
Ragazzi oggi è stato confermato ufficialmente il remake di Crysis 2007 :D
Annuncio sull'account Twitter di Crytek
Circola già il trailer teaser sul web:
https://youtu.be/LVqsQ7mlAZ8
Le vostre 2080ti non basteranno per far girare ad Ultra Crysis Remastered :D
"Ci gira Crysis?"
Lo fanno girare su switch:rolleyes: :fagiano:
Il primo Crysis del 2007, girava ad una media di 40/45 di FPS sulla GTX 285 del 2008, top di gamma per l'epoca (ed in dx9).
Per paragone, è come se girasse a 40/45fps con una 3080ti a 1440p in raster, ed a 15fps in RT.
Praticamente neppure una PS5 riuscirebbe a gestirlo, altro che switch.:p
Questo sarebbe il caso in cui ne facessero un remake, ma è solo un remaster, alle brutte gira a 30fps in 4k su una 2080ti con tutto a ultra e Raytracing
Alekos Panagulis
16-04-2020, 18:24
Sicuramente sarebbe stato meglio un remake, ma già un remaster mi fa felice.
Thunder-74
16-04-2020, 21:02
Grazie caro, quindi si ritorna alla vecchia scuola? Installazione classica "custom" + Autoruns?
Prego Tiger, per ora si, anche se sinceramente non ho trovato voci da disattivare tipo Ansel , telemetria ecc..
https://i.imgur.com/7NHABPA.png
TigerTank
16-04-2020, 21:03
Prego Tiger, per ora si, anche se sinceramente non ho trovato voci da disattivare tipo Ansel , telemetria ecc..
https://i.imgur.com/7NHABPA.png
Vero, visto anch'io, stessi risultati.
fabietto27
17-04-2020, 11:44
Vero, visto anch'io, stessi risultati.
Vedrai che hanno trovato modo di occultarli per fare in modo che non vengano disattivati.Anche la porcheria che hanno fatto agli Xtreme - G moddati da Alanfox2000 penso riguardasse questo aspetto.Con quelli un pacchetto da appena 300MB già ripulito di tutto e colori migliori oltre che migliori prestazioni.
Thunder-74
17-04-2020, 14:07
NVIDIA presenta RTX Voice, software di cancellazione del rumore audio basato su AI
LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/broadcasting/18/361740/rtx-voice-beta/)
NVIDIA ha sviluppato un nuovo interessante software gratuito in grado di aiutare i desktop a eliminare il rumore di sottofondo nell'audio, chiamato RTX Voice, rilasciato sul Web come beta. L'app utilizza l'intelligenza artificiale per filtrare il rumore dell'audio di sottofondo non solo alla tua fine, ma anche dall'audio di altri nella tua riunione mentre la ricevi (non hanno bisogno che l'app funzioni alla loro fine). L'app sfrutta i core tensoriali e richiede una GPU NVIDIA GeForce RTX serie 20, Windows 10 e driver GeForce R410 o successivi. RTX Voice funziona insieme al software delle riunioni. Tra quelli supportati ci sono Cisco Webex, Zoom, Skype, Twitch, XSplit, OBS, Discord e Slack
NVIDIA lancia il driver di anteprima per gli sviluppatori DirectX 12 Ultimate 450.82
LINK (https://developer.nvidia.com/directx)
NVIDIA ha distribuito uno dei suoi primi driver DirectX 12 Ultimate Developer Preview al suo ecosistema di sviluppatori NVIDIA. I driver versione 450.82 vengono forniti con tutti gli ingredienti necessari per la certificazione del logo DirectX 12 Ultimate: software per ray-tracing DXR 1.1, shading a velocità variabile (VRS, livelli 1 e 2), Mesh Shaders e Sampler Feedback. Tutte le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 20 e Quadro RTX soddisfano già i requisiti di DirectX 12 Ultimate. "Questo driver di anteprima è destinato agli sviluppatori che testano le loro applicazioni con DirectX 12 Ultimate. Questo driver supporta DXR Tier 1.1, Sampler Feedback e Mesh Shaders", riporta la breve descrizione dei driver.
NVIDIA non intende questi driver per uso pubblico, ma piuttosto membri del suo programma per sviluppatori NVIDIA. L'uso del software non include garanzie. Il driver non è elencato nelle pagine dei driver GeForce, nemmeno come beta, e nella pagina NDP, i collegamenti di download generano un gate di accesso. Apparentemente chiunque può iscriversi al programma per sviluppatori NVIDIA e scaricare questi driver. La numerazione delle versioni dei driver di anteprima suggerisce che i driver di rilascio pubblici R450 di NVIDIA recheranno il logo DirectX 12 Ultimate, abilitando tutte le funzionalità API sull'hardware GeForce e Quadro che li supportano.
aldo87mi
18-04-2020, 15:03
Ragazzi ma che voi sappiate è possibile anche applicare la beta rtx al gioco in versione gratuita valutazione? Nel Microsoft store è possibile sia acquisitare la versione completa a pagamento sia quella gratis di valutazione. La beta in ray tracing si può applicare alla versione gratuita? O bisogna per forza comprare il gioco?
Comunque, cavolo senza Dlss, in 4k neanche la 2080ti riesce a fare più di 15 fps :confused:
https://gamegpu.com/rpg/ролевые/minecraft-test-rtx
razor820
18-04-2020, 16:14
La cosa ridicola un gioco come minecraft nel 2020, ma anche nel 2010.. la cosa patetica è che hanno messo L rtx in questo gioco e lo pubblicizzano.. dai :D
Tra un poco mettono L rtx nel solitario di Windows.. tutto tranne nei giochi che meritano o per lo meno degli ultimi 5 anni
Thunder-74
19-04-2020, 00:02
MSI 2080 Ti Trio con vram da 16 Gbps
https://videocardz.com/newz/msi-outs-geforce-rtx-2080-ti-gaming-z-with-16-gbps-gddr6-memory
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La cosa ridicola un gioco come minecraft nel 2020, ma anche nel 2010.. la cosa patetica è che hanno messo L rtx in questo gioco e lo pubblicizzano.. dai :D
Tra un poco mettono L rtx nel solitario di Windows.. tutto tranne nei giochi che meritano o per lo meno degli ultimi 5 anniQuesto perché il ray tracing vero a quanto pare a malapena lo gestisci in minecraft e quake 2, figurarsi in un gioco più recente
razor820
19-04-2020, 09:35
Questo perché il ray tracing vero a quanto pare a malapena lo gestisci in minecraft e quake 2, figurarsi in un gioco più recente
Eh si lo sappiamo tutti.. potevano aspettare allora di farlo uscire con le versione 3xxx o 4xxx e non un semi aborto.. o visto il danno già fatto, ok ormai le schede ci sono con rtx, cerchiamo di sfruttare questi core aggiuntivi per rtx in altra maniera... ma usarli per la cancellazione dei disturbi audio di sottofondo.. dai...
aldo87mi
19-04-2020, 11:57
secondo me è anche una questione di ottimizzazione. Il miglior ray tracing che abbia visto finora è quello di Wolfenstein Youngblood, assolutamente spettacolare. C'è ray tracing in ogni superficie, sopra nei soffitti, sotto nei pavimenti, ai lati sui muri, sui pomelli delle scale, riflessi di riflessi, marmi, vetri, superfici metalliche, più opache o meno opache, legno, plastica, acqua, fuoco, ognuna con le sue gradazioni e con le sue differenze di refrazione. E' una gioia per gli occhi, ti cambia totalmente il gioco. Non voglio spoilerare nulla ma gli ambienti di Brother 1, 2, 3 e Lab x sono assolutamente spettacolari. Chiunque abbia una sk video rtx dovrebbe provare questo gioco a mio avviso, è il top. Gli screenshots non gli rendono giustizia, vederlo in movimento è assolutamente spettacolare. Inoltre ha una fluidità immensa, 60fps e oltre in 4k+rtx se si attiva il DLSS e veramente nessuna differenza visiva rispetto a DLSS off se non il doppio in termini di framerate. Giusto qualche screenshots che ho fatto in 4k e DLSS off (e quindi con dimezzamento di framerate)
https://i.postimg.cc/F7W1VCkM/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-29-27-983.jpg (https://postimg.cc/F7W1VCkM)
https://i.postimg.cc/2b6Kh6pR/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-29-44-503.jpg (https://postimg.cc/2b6Kh6pR)
https://i.postimg.cc/BX1RmXjJ/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-30-18-640.jpg (https://postimg.cc/BX1RmXjJ)
https://i.postimg.cc/PpXkchB2/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-40-01-882.jpg (https://postimg.cc/PpXkchB2)
https://i.postimg.cc/H8LdJHzV/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-40-51-109.jpg (https://postimg.cc/H8LdJHzV)
https://i.postimg.cc/Lhsp39ks/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-47-09-278.jpg (https://postimg.cc/Lhsp39ks)
https://i.postimg.cc/zLpQyhcF/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-50-09-597.jpg (https://postimg.cc/zLpQyhcF)
https://i.postimg.cc/DS1kw8hx/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-54-39-181.jpg (https://postimg.cc/DS1kw8hx)
https://i.postimg.cc/8f7xQCwB/Youngblood-x64vk-2020-03-29-17-54-47-752.jpg (https://postimg.cc/8f7xQCwB)
https://i.postimg.cc/crY5Q2zH/Youngblood-x64vk-2020-03-29-18-04-23-712.jpg (https://postimg.cc/crY5Q2zH)
https://i.postimg.cc/3yrSQRx4/Youngblood-x64vk-2020-03-29-18-06-36-492.jpg (https://postimg.cc/3yrSQRx4)
https://i.postimg.cc/3W0LTzYB/Youngblood-x64vk-2020-03-29-18-22-42-980.jpg (https://postimg.cc/3W0LTzYB)
Qualcuno ha provato a giocare a RDR2 usando gli esatti settaggi della One X rilasciati da Digital Foundry? Son curioso di quanti fps si raggiungono in 4K.
fabietto27
19-04-2020, 17:38
secondo me è anche una questione di ottimizzazione. Il miglior ray tracing che abbia visto finora è quello di Wolfenstein Youngblood, assolutamente spettacolare. C'è ray tracing in ogni superficie, sopra nei soffitti, sotto nei pavimenti, ai lati sui muri, sui pomelli delle scale, riflessi di riflessi, marmi, vetri, superfici metalliche, più opache o meno opache, legno, plastica, acqua, fuoco, ognuna con le sue gradazioni e con le sue differenze di refrazione. E' una gioia per gli occhi, ti cambia totalmente il gioco. Non voglio spoilerare nulla ma gli ambienti di Brother 1, 2, 3 e Lab x sono assolutamente spettacolari. Chiunque abbia una sk video rtx dovrebbe provare questo gioco a mio avviso, è il top. Gli screenshots non gli rendono giustizia, vederlo in movimento è assolutamente spettacolare. Inoltre ha una fluidità immensa, 60fps e oltre in 4k+rtx se si attiva il DLSS e veramente nessuna differenza visiva rispetto a DLSS off se non il doppio in termini di framerate. Giusto qualche screenshots che ho fatto in 4k e DLSS off (e quindi con dimezzamento di framerate)
Il Ray Tracing non è stato abbastanza per farmi continuare un gioco con sistema di salvataggi demenziale, almeno al livello di difficoltà più alto.
Se devo abbassare la difficoltà per poter finire missioni che altrimenti si salvano solo ad obbiettivo completato, sennò devi ricominciare da capo,faccio a meno....Disinstallato.
Mi sono rotto le palle del RT se poi i giochi fan cagare.Anche Control non è il mio genere...meno male che erano agggggratis con la 2080ti.
Vabbè...oh...ci sta... starò invecchiando.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
19-04-2020, 18:55
Il Ray Tracing non è stato abbastanza per farmi continuare un gioco con sistema di salvataggi demenziale, almeno al livello di difficoltà più alto.
Se devo abbassare la difficoltà per poter finire missioni che altrimenti si salvano solo ad obbiettivo completato, sennò devi ricominciare da capo,faccio a meno....Disinstallato.
Mi sono rotto le palle del RT se poi i giochi fan cagare.Anche Control non è il mio genere...meno male che erano agggggratis con la 2080ti.
Vabbè...oh...ci sta... starò invecchiando.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
wolfenstein l ho portato avanti fino a quando ho sopportato il fatto di doverlo fare in cooperativa ... ho passato momenti di delirio cercando di far capire ad un altro cosa doveva fare ... girovagava come un ebete ... alla fine ho desistito ... Per control il discorso è diverso, mi piace... solo che non riesco a finirlo... oltretutto credo di essere all ultima stanza ... sarà la mia età che me lo impedisce ... a parte questo il RT, in questi due titoli , fa la differenza
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
FrancoBit
19-04-2020, 18:59
Il Ray Tracing non è stato abbastanza per farmi continuare un gioco con sistema di salvataggi demenziale, almeno al livello di difficoltà più alto.
Se devo abbassare la difficoltà per poter finire missioni che altrimenti si salvano solo ad obbiettivo completato, sennò devi ricominciare da capo,faccio a meno....Disinstallato.
Mi sono rotto le palle del RT se poi i giochi fan cagare.Anche Control non è il mio genere...meno male che erano agggggratis con la 2080ti.
Vabbè...oh...ci sta... starò invecchiando.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Io da novembre 2018 ho usato l rtx per tomb raider e 3d mark, anche metro che però mi mette l'ansia. Purtroppo c'è poca roba.. serve a poco
ROBHANAMICI
19-04-2020, 19:11
Beh dai il gioco control non è malaccio, poi l'ultimo dlc uscito, the foundation, rende abbastanza onore alle nostre schede.
Black"SLI"jack
19-04-2020, 19:47
wolfenstein l ho portato avanti fino a quando ho sopportato il fatto di doverlo fare in cooperativa ... ho passato momenti di delirio cercando di far capire ad un altro cosa doveva fare ... girovagava come un ebete ... alla fine ho desistito ... Per control il discorso è diverso, mi piace... solo che non riesco a finirlo... oltretutto credo di essere all ultima stanza ... sarà la mia età che me lo impedisce ... a parte questo il RT, in questi due titoli , fa la differenza
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Per fortuna mia, ho un amico con cui ormai saranno più di 15 anni che giochiamo in co-op/multiplayer online, a praticamente tutti i giochi dove è possibile. Quelle rare volte che li faccio con altri amici (non abituati alla co-op), è una tragedia dover ripetere mille volte aspetta, non andare avanti per cavoli tua, stai qui, stai là, spara a quello, spara a quell'altro e via dicendo. Quindi ti posso capire benissimo.
Ormai sono 2-3 settimane che ho riportato la 2080ti sul 34" Rog invece che sul tv 4k. Avrò perso in risoluzione, ma tornare a giocare a 100hz e con g-sync attivo non ha prezzo. Ho "perso" l'hdr, ma è una feature che non mi ha mai esaltato. In attesa di trovare definitivamente uno schermo 4k/144hz g-sync.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
19-04-2020, 20:09
Per fortuna mia, ho un amico con cui ormai saranno più di 15 anni che giochiamo in co-op/multiplayer online, a praticamente tutti i giochi dove è possibile. Quelle rare volte che li faccio con altri amici (non abituati alla co-op), è una tragedia dover ripetere mille volte aspetta, non andare avanti per cavoli tua, stai qui, stai là, spara a quello, spara a quell'altro e via dicendo. Quindi ti posso capire benissimo.
Ormai sono 2-3 settimane che ho riportato la 2080ti sul 34" Rog invece che sul tv 4k. Avrò perso in risoluzione, ma tornare a giocare a 100hz e con g-sync attivo non ha prezzo. Ho "perso" l'hdr, ma è una feature che non mi ha mai esaltato. In attesa di trovare definitivamente uno schermo 4k/144hz g-sync.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Bella fortuna...
si discorso schermo, altro mondo stare sopra ai 60 e gsync. Qualche tempo fa ho provato a rimettere a 60hz per curiosità su BFV ...incredibile come sembri che machi fluidità...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
19-04-2020, 22:35
Per fortuna mia, ho un amico con cui ormai saranno più di 15 anni che giochiamo in co-op/multiplayer online, a praticamente tutti i giochi dove è possibile. Quelle rare volte che li faccio con altri amici (non abituati alla co-op), è una tragedia dover ripetere mille volte aspetta, non andare avanti per cavoli tua, stai qui, stai là, spara a quello, spara a quell'altro e via dicendo. Quindi ti posso capire benissimo.
Ormai sono 2-3 settimane che ho riportato la 2080ti sul 34" Rog invece che sul tv 4k. Avrò perso in risoluzione, ma tornare a giocare a 100hz e con g-sync attivo non ha prezzo. Ho "perso" l'hdr, ma è una feature che non mi ha mai esaltato. In attesa di trovare definitivamente uno schermo 4k/144hz g-sync.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkPensa com'è giocare sul C9 a 120hz + 2k + hdr. + Gsync.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Eh si lo sappiamo tutti.. potevano aspettare allora di farlo uscire con le versione 3xxx o 4xxx e non un semi aborto.. o visto il danno già fatto, ok ormai le schede ci sono con rtx, cerchiamo di sfruttare questi core aggiuntivi per rtx in altra maniera... ma usarli per la cancellazione dei disturbi audio di sottofondo.. dai...Ti saresti trovato su serie 3xxx o 4xxx con la stessa situazione, la tecnologia c'è e va introdotta piano piano, andava data una direzione, le cose incominceranno a farsi serie soltanto quando le scatolette next gen usciranno, per allora la nuova serie 3xxx uscirà e ci saranno decisi miglioramenti sotto questo punto di vista, ma ancora niente faville, ci vorrà la serie 4xxxx o 5xxxx per vedere il vero ray tracing a 4k in giochi con la complessità poligonale molto più elevata di oggi
Ti saresti trovato su serie 3xxx o 4xxx con la stessa situazione, la tecnologia c'è e va introdotta piano piano, andava data una direzione, le cose incominceranno a farsi serie soltanto quando le scatolette next gen usciranno
l'ironia di tutto questo?
che le scatolette sono amd :asd:
Thunder-74
20-04-2020, 08:49
l'ironia di tutto questo?
che le scatolette sono amd :asd:
non ha molta importanza... l'importante è che venga abbracciata da tutte le case produttrici di schede video. Se fosse rimasta sola nVidia a spingere il RT, non avrebbe avuto grandi prospettive. Sicuramente il mondo console detta legge, se poi viviamo di porting.
A noi resta da decidere chi fa meglio le cose tra AMD/nVidia/intel. Forse si aggiungerà Huawei, (per ora solo lato server, poi chissà...) Comunque il suo chip AI Ascend 910 dello scorso anno, offre prestazioni di elaborazione da 256 TFLOPS a FP16. Due volte più veloce del Tesla V100 di Nvidia ...
LINK (https://www.eurogamer.it/articles/2020-04-15-news-videogiochi-huawei-pronta-a-sfidare-nvidia-e-amd-con-le-sue-gpu)
razor820
20-04-2020, 09:17
l'ironia di tutto questo?
che le scatolette sono amd :asd:
È una vita che le consolle sono state sempre Amd.. se non fosse stato per questo amd avrebbe chiuso i battenti da un pezzo.
Conoscendo la filosofia di nvidia, se avessero preso accordi con Sony o Microsoft, i prezzi delle consolle non sarebbero stati così competitivi di conseguenza avrebbero venduto di meno. E a Sony e Microsoft interessa vendere
Ti saresti trovato su serie 3xxx o 4xxx con la stessa situazione, la tecnologia c'è e va introdotta piano piano, andava data una direzione, le cose incominceranno a farsi serie soltanto quando le scatolette next gen usciranno, per allora la nuova serie 3xxx uscirà e ci saranno decisi miglioramenti sotto questo punto di vista, ma ancora niente faville, ci vorrà la serie 4xxxx o 5xxxx per vedere il vero ray tracing a 4k in giochi con la complessità poligonale molto più elevata di oggi
Ci vorrà la serie 4000 di Nvidia per fare sul serio, sia nel tray sia nelle performance computazionali pure in 4K, cosa di cui non si sentirà il bisogno molto presto visto che prima di avere i primi titoli che alzeranno l'asticella, c'è da passare un anno di crossgen.
beh che io ricordi nella gen attuale per far veramente sul serio si e' dovuti arrivare a Pascal, quindi serie 5xxx nella next Gen.
Il Ray tracing di Youngblood e' figo ma e' solo riflessi mi pare, laddove in Minecraft l'effetto wow e' dato dall'illuminazione che e' il ray tracing piu' tosto combinato poi con riflessi e ombre ci troviamo un macigno ed ecco perche' oggi lo vedi solo in Minecraft e quake 2
Sul discorso scatolette poco impora se sono AMD, cio' che importa sono le tecnologie supportate perche' gli sviluppatori si concentrano su quelle e ottimizzano e migliorano sempre di piu' come utilizzarle, ora che anche le scatolette avranno il raytracing i giochi verranno sviluppati TUTTI con alla base il raytracing e non come adesso che viene aggiunto su 4 giochi in croce tramite patch perche' sulle attuali scatolette figurati se puoi calcolare anche solo un raggio. stesso poi dicasi per altre tecnologie come VRS e mesh shading, la cosa bella ora e' che a goderne saremo finalmente noi con turing che siamo gia' pronti a ricevere tutto questo ed ecco che quei prezzi assurdi cui le abbiamo pagate iniziano ad avere un senso, le turing sono state come prima e piu' di prima un investimento per il futuro, perche' non devi passare per forza alla serie 3xxx questa 2xxx sara' ancora godibile per 2 anni grazie anche al cross gen iniziale (come ha dichiarato Microsoft)
beh che io ricordi nella gen attuale per far veramente sul serio si e' dovuti arrivare a Pascal, quindi serie 5xxx nella next Gen.
Il Ray tracing di Youngblood e' figo ma e' solo riflessi mi pare, laddove in Minecraft l'effetto wow e' dato dall'illuminazione che e' il ray tracing piu' tosto combinato poi con riflessi e ombre ci troviamo un macigno ed ecco perche' oggi lo vedi solo in Minecraft e quake 2
Sul discorso scatolette poco impora se sono AMD, cio' che importa sono le tecnologie supportate perche' gli sviluppatori si concentrano su quelle e ottimizzano e migliorano sempre di piu' come utilizzarle, ora che anche le scatolette avranno il raytracing i giochi verranno sviluppati TUTTI con alla base il raytracing e non come adesso che viene aggiunto su 4 giochi in croce tramite patch perche' sulle attuali scatolette figurati se puoi calcolare anche solo un raggio. stesso poi dicasi per altre tecnologie come VRS e mesh shading, la cosa bella ora e' che a goderne saremo finalmente noi con turing che siamo gia' pronti a ricevere tutto questo ed ecco che quei prezzi assurdi cui le abbiamo pagate iniziano ad avere un senso, le turing sono state come prima e piu' di prima un investimento per il futuro, perche' non devi passare per forza alla serie 3xxx questa 2xxx sara' ancora godibile per 2 anni grazie anche al cross gen iniziale (come ha dichiarato Microsoft)
Sono d'accordo con te, per questo ho deciso di tenermi la 2080 e aspettare direttamente la serie 4000. Sicuramente usciranno dei titoli crossgen che non si potranno maxare se non hai una 3080, ma comunque sia Turing è ben equipaggiata per tenere testa a tutta la fase crossgen e al possibile ray tracing che inseriranno, che dubito sarà un frame killer come quelli che vediamo ora, visto che saranno effetti pensati anche per le console, la differenza immagino sarà sul livello di ray che si può applicare, sicuramente 3070/3080 avranno più senso per quello rispetto Turing.
mikael84
20-04-2020, 16:27
Sono d'accordo con te, per questo ho deciso di tenermi la 2080 e aspettare direttamente la serie 4000. Sicuramente usciranno dei titoli crossgen che non si potranno maxare se non hai una 3080, ma comunque sia Turing è ben equipaggiata per tenere testa a tutta la fase crossgen e al possibile ray tracing che inseriranno, che dubito sarà un frame killer come quelli che vediamo ora, visto che saranno effetti pensati anche per le console, la differenza immagino sarà sul livello di ray che si può applicare, sicuramente 3070/3080 avranno più senso per quello rispetto Turing.
La potenza RT delle console e di RDNA2 non si conosce. Ampere e RDNA2 potrebbero essere molto più veloci delle turing.:)
La potenza RT delle console e di RDNA2 non si conosce. Ampere e RDNA2 potrebbero essere molto più veloci delle turing.:)
Quello sicuramente, chi ha particolare esigenza di volere il ray tracing, magari troverà sensato passare ad Ampere.
Considerato che con la 5700x AMD è ferma a Pascal non mi aspetto chissà quale miracolo su una APU, tranquillamente con Turing si potrà giocare a dettagli console con dlss per un paio d'anni, per maxare invece forse è meglio passare ad Ampere. Ovviamente noi scimmiati passeremo ad Ampere 😁😁😁😁
aldo87mi
21-04-2020, 14:31
Gamegpu ha fatto oggi il test su Crysis 2007 utilizzando le attuali schede video. Vi rendete conto che in un gioco di 13 anni fa, la 2070 super non arriva neanche a 60 fps in 4k, mentre la rtx 2080 arriva a 60 fps esatti. Stiamo parlando di un gioco di 13 anni fa!!! :(
L'utilizzo di Vram arriva fino a 4GB!!! È spaventoso!
Il test qui:
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/crysis-2007-retro-test-gpu-cpu-2
mikael84
21-04-2020, 14:42
Gamegpu ha fatto oggi il test su Crysis 2007 utilizzando le attuali schede video. Vi rendete conto che in un gioco di 13 anni fa, la 2070 super non arriva neanche a 60 fps in 4k, mentre la rtx 2080 arriva a 60 fps esatti. Stiamo parlando di un gioco di 13 anni fa!!! :(
L'utilizzo di Vram arriva fino a 4GB!!! È spaventoso!
Il test qui:
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/crysis-2007-retro-test-gpu-cpu-2
E' naturale, sfrutta 1/2 core della CPU.
Non a caso Crysis era un best ai tempi con un E8500 OC.
Engine totalmente inadeguato oggi.
E' naturale, sfrutta 1/2 core della CPU.
Non a caso Crysis era un best ai tempi con un E8500 OC.
Engine totalmente inadeguato oggi.
Speriamo che questa riedizione sia fatta con l'ultima iterazione del CryEngine, e che sfrutti un vero raytracing per luci, ombre e riflessi. Sarebbe bellissimo se nei requisiti consigliati si partisse da una 2080Ti!
Allora si che avrebbe senso, perche se lo rifanno solo per rigiocarlo con 4 texture hd non ha senso, io l'ho finito 13 anni fa con la GTS8800 ed il proiettore ad 800x600 su 2 metri di schermo e con tutta la roba che c'è in giro, di rigiocare qualsiasi cosa non se ne parla. Già 9/10 dei giochi li cestino dopo 2 ore di gameplay.
illidan2000
22-04-2020, 09:19
Speriamo che questa riedizione sia fatta con l'ultima iterazione del CryEngine, e che sfrutti un vero raytracing per luci, ombre e riflessi. Sarebbe bellissimo se nei requisiti consigliati si partisse da una 2080Ti!
Allora si che avrebbe senso, perche se lo rifanno solo per rigiocarlo con 4 texture hd non ha senso, io l'ho finito 13 anni fa con la GTS8800 ed il proiettore ad 800x600 su 2 metri di schermo e con tutta la roba che c'è in giro, di rigiocare qualsiasi cosa non se ne parla. Già 9/10 dei giochi li cestino dopo 2 ore di gameplay.
addirittura il 90%... io cerco di fare più selezione prima di avviarlo. Se lo avvio, difficilmente lo mollo!
Ps. a che stai giocando adesso? Io sto su half life 2 :D
all'epoca saltai tutti gli HL. Ho da poco finito Black Mesa
giochi sui quali la 2080ti si rilassa un pochetto finalmente !
Thunder-74
22-04-2020, 09:45
Sicuramente utilizzerà l ultimo motore grafico. Mi pare abbiano pubblicizzato quest ultimo in un video includendo le immagini di crysis. Anche perché non avrebbe senso in dx10...
edit : anzi in dx9c... chissà perché ricordavo diversamente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/6aa7d3b84421ae1e113626f4e1d6b84c.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gamegpu ha fatto oggi il test su Crysis 2007 utilizzando le attuali schede video. Vi rendete conto che in un gioco di 13 anni fa, la 2070 super non arriva neanche a 60 fps in 4k, mentre la rtx 2080 arriva a 60 fps esatti. Stiamo parlando di un gioco di 13 anni fa!!! :(
L'utilizzo di Vram arriva fino a 4GB!!! È spaventoso!
Il test qui:
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/crysis-2007-retro-test-gpu-cpu-2
E' un engine vecchio che andava male anche all'epoca, anche Fallout 4 che ha un engine molto vecchio, risulta ancora un mattone in 4K oggi visto che gli sviluppatori hanno inserito caratteristiche grafiche che non sono tollerabili per un engine datato.
mikael84
22-04-2020, 23:25
Speriamo che questa riedizione sia fatta con l'ultima iterazione del CryEngine, e che sfrutti un vero raytracing per luci, ombre e riflessi. Sarebbe bellissimo se nei requisiti consigliati si partisse da una 2080Ti!
Allora si che avrebbe senso, perche se lo rifanno solo per rigiocarlo con 4 texture hd non ha senso, io l'ho finito 13 anni fa con la GTS8800 ed il proiettore ad 800x600 su 2 metri di schermo e con tutta la roba che c'è in giro, di rigiocare qualsiasi cosa non se ne parla. Già 9/10 dei giochi li cestino dopo 2 ore di gameplay.
Beh il motore sarà il più aggiornato Cryengine 5.5 con supporto a dx12 e RT, però tieni presente che lo scaleranno addirittura sulla switch.:)
Di certo, non sarà un nuovo vero crysis new gen.:sofico:
Beh il motore sarà il più aggiornato Cryengine 5.5 con supporto a dx12 e RT, però tieni presente che lo scaleranno addirittura sulla switch.:)
Di certo, non sarà un nuovo vero crysis new gen.:sofico:Onestamente ho letto pure che questo remaster prevede il raytracing su ps4/XONE X. Probabilmente usando quella tecnica che hanno usato di recente su quella tech demo che girava su vega
TigerTank
23-04-2020, 09:49
EVGA RTX 2080 Ti XC Hydro Copper Gaming (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/evga-presenta-la-geforce-rtx-2080-ti-xc-hydro-copper-gaming-liquido-su-tu102_88825.html).
Mah...mi chiedo chi sarebbe disposto ancora a spendere tanto per una 2080Ti così ritardataria, salvo sappiano già di sottobanco che le nuove slitteranno non di poco.
Alekos Panagulis
23-04-2020, 10:20
EVGA RTX 2080 Ti XC Hydro Copper Gaming (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/evga-presenta-la-geforce-rtx-2080-ti-xc-hydro-copper-gaming-liquido-su-tu102_88825.html).
Mah...mi chiedo chi sarebbe disposto ancora a spendere tanto per una 2080Ti così ritardataria, salvo sappiano già di sottobanco che le nuove slitteranno non di poco.
Eh si, non avrebbe senso ora spendere 1500-1600 euro per un oggetto del genere, per quanto bellisssssiiiimo.
Cmq secondo me quest'anno slitta tutto.
AceGranger
23-04-2020, 11:22
Onestamente ho letto pure che questo remaster prevede il raytracing su ps4/XONE X. Probabilmente usando quella tecnica che hanno usato di recente su quella tech demo che girava su vega
Quella era solo fuffa, ma fuffa allo stato puro, giusto per fare un po marketing e far vedere che non erano ancora morti.
Useranno le DX12 e implementeranno sia l'accelerazione hardware di AMD che di nVidia come tutti gli altri.
fabietto27
23-04-2020, 11:51
EVGA RTX 2080 Ti XC Hydro Copper Gaming (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/evga-presenta-la-geforce-rtx-2080-ti-xc-hydro-copper-gaming-liquido-su-tu102_88825.html).
Mah...mi chiedo chi sarebbe disposto ancora a spendere tanto per una 2080Ti così ritardataria, salvo sappiano già di sottobanco che le nuove slitteranno non di poco.
Slitta Slitta...fidati :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=6pi0XgvJzHo
Thunder-74
23-04-2020, 12:28
Letta anch'io la notizia della disponibilità della Hydro Copper... la cercavo come un matto al lancio della 2080Ti... poi piano piano mi sono smontato a tal punto da andare su una 2080 liscia... ma vaffa....
MrBrillio
23-04-2020, 13:00
Letta anch'io la notizia della disponibilità della Hydro Copper... la cercavo come un matto al lancio della 2080Ti... poi piano piano mi sono smontato a tal punto da andare su una 2080 liscia... ma vaffa....
Sarebbe bello uscissero subito queste proposte..almeno uno stacca e attacca senza troppi sbattimenti quella che ha montato sopra. Mi son sempre chiesto che senso avessero le vga con già il wubbo sopra, dopo aver messo su il loop mi son risposto da solo :D
Intanto mi iscrivo visto che sono in attesa della 2080 super :sbav: :cool: !!!!
EVGA RTX 2080 Ti XC Hydro Copper Gaming (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/evga-presenta-la-geforce-rtx-2080-ti-xc-hydro-copper-gaming-liquido-su-tu102_88825.html).
Mah...mi chiedo chi sarebbe disposto ancora a spendere tanto per una 2080Ti così ritardataria, salvo sappiano già di sottobanco che le nuove slitteranno non di poco.
Possibilissimo che sappiano già che le 3000 usciranno, diciamo in ritardo :rolleyes: quindi possono permettersi di farlo.
TigerTank
23-04-2020, 14:26
Sarebbe bello uscissero subito queste proposte..almeno uno stacca e attacca senza troppi sbattimenti quella che ha montato sopra. Mi son sempre chiesto che senso avessero le vga con già il wubbo sopra, dopo aver messo su il loop mi son risposto da solo :D
Diciamo che da una parte sono più difficili da rivendere ma dall'altra considerati i prezzi dei wubbi fullcover che ormai fanno certi marchi "classici" come EK, può anche essere che queste soluzioni diventino più convenienti.
Certo....a patto che escano in tempi ragionevoli, non dopo quasi 2 anni di vita di quel modello di scheda :sofico:
Possibilissimo che sappiano già che le 3000 usciranno, diciamo in ritardo :rolleyes: quindi possono permettersi di farlo.
Esatto.
Alekos Panagulis
23-04-2020, 17:00
Infatti. L'unico vero motivo per cui, con rammarico, mi sono sempre tenuto lontano dal custom loop è la difficile rivendibilità della vga con wubbo. Tipicamente chi ha un custom loop ha sempre la gpu high end del momento.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
mattxx88
23-04-2020, 17:13
Infatti. L'unico vero motivo per cui, con rammarico, mi sono sempre tenuto lontano dal custom loop è la difficile rivendibilità della vga con wubbo. Tipicamente chi ha un custom loop ha sempre la gpu high end del momento.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
devi tenere in conto di regalarlo, esatto :(
aldo87mi
23-04-2020, 19:54
ragazzi, niente nuovi giochi AAA da giocare da qui a settembre. Il primo che uscirà sarà (forse) Cyberpunk 2077 (se non lo rinviano ancora)....anno di fiacca questo...praticamente gli unici giochi decenti che si sono visti finora quest'anno sono Doom Eternal e RE3 :rolleyes:
Alekos Panagulis
23-04-2020, 20:00
ragazzi, niente nuovi giochi AAA da giocare da qui a settembre. Il primo che uscirà sarà (forse) Cyberpunk 2077 (se non lo rinviano ancora)....anno di fiacca questo...praticamente gli unici giochi decenti che si sono visti finora quest'anno sono Doom Eternal e RE3 :rolleyes:Ce l'avevi già detto qualche giorno fa.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
23-04-2020, 20:45
Perdonami Aldo, ma non credo che in questo periodo sia la priorità avere titoli tripla A...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TigerTank
23-04-2020, 21:04
Perdonami Aldo, ma non credo che in questo periodo sia la priorità avere titoli tripla A...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Già...anche perchè pure gli sviluppatori sono esseri umani...e probabilmente i più devono lavorare da casa con conseguente allungamento dei tempi.
Ad esempio anche Death Stranding per pc è stato rimandato forse al 14 luglio, visto che hanno chiuso tutto perchè uno dello staff era positivo al virus.
LINK (https://www.tomshw.it/videogioco/death-stranding-pc-rinviato-coronavirus-nuova-data/).
In compenso su vari siti capita di trovare un pò di offerte e sconti interessanti x eventuali "arretrati".
Thunder-74
23-04-2020, 21:36
Già...anche perchè pure gli sviluppatori sono esseri umani...e probabilmente i più devono lavorare da casa con conseguente allungamento dei tempi.
Ad esempio anche Death Stranding per pc è stato rimandato forse al 14 luglio, visto che hanno chiuso tutto perchè uno dello staff era positivo al virus.
LINK (https://www.tomshw.it/videogioco/death-stranding-pc-rinviato-coronavirus-nuova-data/).
In compenso su vari siti capita di trovare un pò di offerte e sconti interessanti x eventuali "arretrati".
Si, ci sono tanti titoli da riscoprire... ad esempio stavo provando Just Cause 4 ora gratis su Epic. Gira molto meglio del 3 e anche graficamente risulta migliore... tutto sommato è gratis e una chance gli si può dare...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
23-04-2020, 21:46
Si, ci sono tanti titoli da riscoprire... ad esempio stavo provando Just Cause 4 ora gratis su Epic. Gira molto meglio del 3 e anche graficamente risulta migliore... tutto sommato è gratis e una chance gli si può dare...
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkL'ho appena finito e mi sento già orfano. Veramente divertente e bello da giocare.
razor820
23-04-2020, 22:19
Che poi parliamoci chiaro.. ultimamente di gioconi ne esce uno ogni 2 anni.. la maggior parte anche se siglati AAA sono tutti dei rappezzamenti senza trama e senza gloria..
aldo87mi
23-04-2020, 23:50
No ragazzi, non avete capito. Non mi riferivo al coronavirus. A prescindere dal coronavirus e da questo periodo particolare che viviamo, è proprio questo 2020 che è un anno di fiacca. Già a fine 2019, molto prima che comparisse il coronavirus, i giochi pianificati per il 2020 erano pochissimi: RE 3, Doom Eternal, Cyberpunk, Dying Light 2. Una miseria se si pensa a quanti ne sono usciti invece ogni anno negli ultimi anni. Cioè già si sapeva da prima che questo sarebbe stato un anno di m....:(
mikael84
24-04-2020, 00:20
No ragazzi, non avete capito. Non mi riferivo al coronavirus. A prescindere dal coronavirus e da questo periodo particolare che viviamo, è proprio questo 2020 che è un anno di fiacca. Già a fine 2019, molto prima che comparisse il coronavirus, i giochi pianificati per il 2020 erano pochissimi: RE 3, Doom Eternal, Cyberpunk, Dying Light 2. Una miseria se si pensa a quanti ne sono usciti invece ogni anno negli ultimi anni. Cioè già si sapeva da prima che questo sarebbe stato un anno di m....:(
Si stanno preparando per le nuove console, è naturale questa fase.
TigerTank
24-04-2020, 08:45
No ragazzi, non avete capito. Non mi riferivo al coronavirus. A prescindere dal coronavirus e da questo periodo particolare che viviamo, è proprio questo 2020 che è un anno di fiacca. Già a fine 2019, molto prima che comparisse il coronavirus, i giochi pianificati per il 2020 erano pochissimi: RE 3, Doom Eternal, Cyberpunk, Dying Light 2. Una miseria se si pensa a quanti ne sono usciti invece ogni anno negli ultimi anni. Cioè già si sapeva da prima che questo sarebbe stato un anno di m....:(
Guarda ti dirò che non rincorrendo di volta in volta l'ultimo titolo che esce e anzi...avendo un sacco di arretrati da smaltire, non sento minimamente tale situazione :D
Pensa che ho Read Dead Redemption 2 ancora da iniziare :asd:
Trovo un pò tragicomica la situazione di Cyberpunk 2077...tanti anni di hype(il primo bellissimo teaser (https://www.youtube.com/watch?v=DvVjkqB3LH0) risale al gennaio 2013!) ed ora che sta per uscire, siamo in questo casino globale. Tanto vale che ormai fatto 30, facciano 31 e lo usino direttamente come trampolino di lancio della nuova generazione quando uscirà, RTX più evoluto e gestibile incluso :sofico:
Thunder-74
24-04-2020, 11:02
io alla fine continuo a passare da PES 2020 a BFV e viceversa ... :fagiano:
Devo finire Half Life Alyx, ma me lo sto centellinando perché so che poi mi dispiacerà averlo finito... capolavoro assoluto... durante una sparatoria nascondersi dietro una colonna o accovacciarsi dietro una scrivania nel tentativo di cambiare caricatore e "scarrellare" la pistola il più velocemente possibile... veramente immersivo all'inverosimile.
E poi, trovare soluzioni utilizzando l'ambiente circostante come faremmo nella realtà e nei modi più disparati... abbassarsi fisicamente per guardare sotto una saracinesca, perché dall'altra parte si sente un rumore ...fantastico veramente. Per non parlare della fisica degli oggetti... aprire un cassetto e vedere nel suo interno gli oggetti continuare a muoversi per inerzia, perché o rotolano o scivolano sul fondo del cassetto stesso, con assoluta credibilità.
Ho 46 anni, gioco da quando ne avevo 5 e la mia prima console è stata questa (tipo Home Pong):
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/08/01/145221213-ef72ad27-3e50-4bc3-a884-eb4b017e8f22.jpg
Questo HL: Alyx rappresenta una bella rivoluzione... spero che seguiranno titoli come questi su VR
TigerTank
24-04-2020, 11:09
io alla fine continuo a passare da PES 2020 a BFV e viceversa ... :fagiano:
La situazione purtroppo al momento ha asfaltato ogni aspettativa certa sia in ambito vga che gaming(e le priorità al momento direi siano altre, come la speranza di uscire al più presto dalla reclusione sociale e vivere un pochino di più...).
E al momento siamo passati dal ray tracing al contact tracing :stordita:
p.s. Io ora Stalker:Lost Alpha + Extended Mod e ieri ho preso l'ultima espansione di ETS2 perchè mi è venuta voglia di rifare qualche tour virtuale europeo sui TIR :asd:
BibiJones
24-04-2020, 11:15
Azz, sono in uscita Gears Tactics, Wasteland 3, Streets of Rage 4 sono usciti Alyx e TWD Sinners da pochissimo.
Entro fine Maggio The Wonderful 101, Minecraft Dungeons, New Worls w Wildfire...
TigerTank
24-04-2020, 12:32
Azz, sono in uscita Gears Tactics, Wasteland 3, Streets of Rage 4 sono usciti Alyx e TWD Sinners da pochissimo.
Entro fine Maggio The Wonderful 101, Minecraft Dungeons, New Worls w Wildfire...
Si intendeva titoloni triple AAA, non giochi in generale :)
Diciamo che purtroppo il "rinviato per Coronavirus" è sempre dietro l'angolo come annuncio.
In ogni caso di roba da giocare ce n'è a iosa e in questi giorni escono vari sconti interessanti. Nei giorni scorsi mi pare ci fosse in giro anche Deliver Us to The Moon scontato a meno di 20€ e ha un certo supporto rtx e dlss(LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/deliver-us-the-moon-fortuna-ray-tracing-dlss/)).
BibiJones
24-04-2020, 13:15
Si intendeva titoloni triple AAA, non giochi in generale :)
Diciamo che purtroppo il "rinviato per Coronavirus" è sempre dietro l'angolo come annuncio.
In ogni caso di roba da giocare ce n'è a iosa e in questi giorni escono vari sconti interessanti. Nei giorni scorsi mi pare ci fosse in giro anche Deliver Us to The Moon scontato a meno di 20€ e ha un certo supporto rtx e dlss(LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/deliver-us-the-moon-fortuna-ray-tracing-dlss/)).
Ah ok, è che non mi piacciono i titoli AAA che girano in questi anni.
Preferisco titoli basati sul gameplay più che sulla storia.
Appena in un gioco parte un video non skippabile lo disinstallo.
Fortunatamente non li pago altrimenti sarei rovinato.
arkantos91
24-04-2020, 13:29
Questo HL: Alyx rappresenta una bella rivoluzione... spero che seguiranno titoli come questi su VR
Sembra interessante però dover spendere centinaia di euro solo per il VR che comunque a meno che inizino a sviluppare molti titoli appositamente per il VR rimarrebbe a prendere polvere...
E sinceramente ho molti dubbi accadrà perché sviluppare un titolo così costa tantissimo e ti preclude l'accesso ad un vasto pubblico perché sono ancora in pochi a possedere la periferica.
Vero che Alyx ha sfondato le vendite (mi dicevano) ma è pur sempre un Half Life che ha legioni di fan base dietro... tolto questo elemento quanto avrebbe venduto?
BibiJones
24-04-2020, 13:34
Sembra interessante però dover spendere centinaia di euro solo per il VR che comunque a meno che inizino a sviluppare molti titoli appositamente per il VR rimarrebbe a prendere polvere...
E sinceramente ho molti dubbi accadrà perché sviluppare un titolo così costa tantissimo e ti preclude l'accesso ad un vasto pubblico perché sono ancora in pochi a possedere la periferica.
Vero che Alyx ha sfondato le vendite (mi dicevano) ma è pur sempre un Half Life che ha legioni di fan base dietro... tolto questo elemento quanto avrebbe venduto?
Per adesso almeno 11 titoli non potresti non comprarli.
Non mi sembrano pochi.
Per esempio su PS4 in 2 anni ne ho trovati solo 5 da comprare (che giustifichino la spesa per l'hw)
fabietto27
24-04-2020, 13:46
io alla fine continuo a passare da PES 2020 a BFV e viceversa ... :fagiano:
Devo finire Half Life Alyx, ma me lo sto centellinando perché so che poi mi dispiacerà averlo finito... capolavoro assoluto... durante una sparatoria nascondersi dietro una colonna o accovacciarsi dietro una scrivania nel tentativo di cambiare caricatore e "scarrellare" la pistola il più velocemente possibile... veramente immersivo all'inverosimile.
E poi, trovare soluzioni utilizzando l'ambiente circostante come faremmo nella realtà e nei modi più disparati... abbassarsi fisicamente per guardare sotto una saracinesca, perché dall'altra parte si sente un rumore ...fantastico veramente. Per non parlare della fisica degli oggetti... aprire un cassetto e vedere nel suo interno gli oggetti continuare a muoversi per inerzia, perché o rotolano o scivolano sul fondo del cassetto stesso, con assoluta credibilità.
Ho 46 anni, gioco da quando ne avevo 5 e la mia prima console è stata questa (tipo Home Pong):
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/08/01/145221213-ef72ad27-3e50-4bc3-a884-eb4b017e8f22.jpg
Questo HL: Alyx rappresenta una bella rivoluzione... spero che seguiranno titoli come questi su VRPerché tu puoi permettertelo....a me che non sopporto gli head up display sulle auto e persino i video su YouTube di Alyx mi hanno fatto venire la nausea....be la VR resta proibita.
Ah...mi davano fastidio anche i film 3D.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
BibiJones
24-04-2020, 13:50
Perché tu puoi permettertelo....
400€ per un Rift S se lo può permettere chiunque. Costa come una console e tre film interattivi AAA da 70€ e 4 ore di gameplay (e 12 di filmati noiosi).
a me che non sopporto gli head up display sulle auto e persino i video su YouTube di Alyx mi hanno fatto venire la nausea....be la VR resta proibita.
Ah...mi davano fastidio anche i film 3D.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Quello è inevitabile.
Pure io che non ho problemi nei giochi vr con movimento libero se guardo i video di un gioco vr rimetto dopo n pò.
Non puoi farci nulla su questo.
Thunder-74
24-04-2020, 13:57
Sembra interessante però dover spendere centinaia di euro solo per il VR che comunque a meno che inizino a sviluppare molti titoli appositamente per il VR rimarrebbe a prendere polvere...
E sinceramente ho molti dubbi accadrà perché sviluppare un titolo così costa tantissimo e ti preclude l'accesso ad un vasto pubblico perché sono ancora in pochi a possedere la periferica.
Vero che Alyx ha sfondato le vendite (mi dicevano) ma è pur sempre un Half Life che ha legioni di fan base dietro... tolto questo elemento quanto avrebbe venduto?
Beh considera che con a sola presentazione del gioco, l'oculus Rift è diventato introvabile a prezzo base e che ora se lo trovi usato su Amazon, lo paghi a prezzo pieno...
Sicuramente è ancora un mercato di nicchia, ma ha un potenziale enorme, basti pensare ai vari simulatori auto/aerei.
Io mi sono convito nel prendere il Rift S, perché non ha bisogno dei sensori da fissare nella stanza. Inoltre , oltre al gaming, ci sono parecchi applicativi educational/entertainment piacevoli. Sarebbe bello fosse accessibile a prezzi più bassi, in modo che possa diffondersi di più.
Perché tu puoi permettertelo....a me che non sopporto gli head up display sulle auto e persino i video su YouTube di Alyx mi hanno fatto venire la nausea....be la VR resta proibita.
Ah...mi davano fastidio anche i film 3D.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Fabié anch'io soffro di cinetosi (fastidio dovuto al movimento percepito dagli occhi ma non dal corpo). In Alyx ci sono vari modi di potersi spostare, da quello con lo stick (io darei di stomaco appunto), a quello proiettando lo spostamento stile scacchi che funziona egregiamente. Il migliore è lo spostamento muovendosi per la stanza, ma a questo punto si ha problemi di cavo (5m max nel mio caso) e della stanza. Di fatti si apprezza quando ad esempio la locazione prevede di poter rovistare in armadietti posti uni vicino all'altro, in modo da potersi spostare camminando.
ragazzi, niente nuovi giochi AAA da giocare da qui a settembre. Il primo che uscirà sarà (forse) Cyberpunk 2077 (se non lo rinviano ancora)....anno di fiacca questo...praticamente gli unici giochi decenti che si sono visti finora quest'anno sono Doom Eternal e RE3 :rolleyes:
C'è sempre da giocare, io ho ricominciato dopo anni Fallout 4 con tutti i DLC, ho ricominciato anche Odyssey, poi devo iniziare RDR2, fare RE 3 Remake, anche se lo finirò in due giorni, e ho intenzione di rigiocare a Mass Effect 2. Calcolando che si avvicina l'estate e io con il caldo che c'è qui in estate gioco poco o niente, sto apposto fino a natale almeno :mc:
razor820
24-04-2020, 14:50
Il problema che dei VR, a prescindere dalla profondità del portafoglio di ognuno di noi :D, è per chi abituato come me che quando avvia il gioco come minimo ci gioco 2 ore, io con il VR dopo 30 minuti mi cominciano a girare...
Thunder-74
24-04-2020, 16:30
NVIDIA annuncia il Keynote di GTC 2020 con Huang il 14 maggio
...Preparati per le ultime scoperte della piattaforma in AI, Deep Learning, veicoli autonomi, robotica e grafica professionale. NVIDIA rilascerà il suo discorso programmatico GTC 2020, con il fondatore e CEO Jensen Huang, su YouTube il 14 maggio, alle 6:00 ora del Pacifico che si traduce alle 14:00 nel Regno Unito (ovvero 15:00 da noi).
Huang metterà in evidenza le ultime innovazioni dell'azienda in AI, informatica ad alte prestazioni, data science, macchine autonome, assistenza sanitaria e grafica durante il keynote registrato. I partecipanti saranno in grado di visualizzare il keynote on demand su youtube...
Probabilmente riusciremo a farci un'idea di Ampere versione GForce
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-announces-gtc-2020-keynote-with-huang-on-may-14th.html)
aldo87mi
24-04-2020, 23:51
Ragazzi non so se lo sapete ma pare che la scheda grafica della nuova Playstation 5 in uscita a fine anno avrà la bellezza di 16GB di nemoria video! Info tecniche qui:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/playstation-5-gpu.c3480
Che poi 16GB di Vram non vogliono dire niente perché anche la Radeon VII li ha ma è inferiore alla 2080ti. Chissà cosa tireranno fuori...voi che dite? :confused:
Con quel quantitativo di memoria, sarebbe interessante tra qualche anno per le consoles next-gen cimentarsi nel gaming 8K
Io ho avuto Oculus dk2 e cv1,mi chiedo come facciate a giocare con quella risoluzione,lo usavo per simracing,il cv1 dato via in tempo record e preso un trimonitor 144 hz 1 ms,grandissime potenzialità sicuramente,ma ancora non è cosa.
FrancoBit
25-04-2020, 09:20
Bene,
oggi mi trovo nel game pass "Deliver us the Moon", inaspettato, titolo sci-fi con il supporto a RTX. Inizio il gioco, bella atmosfera, poi mi accorgo appunto che nelle impostazioni ci sono i parametri RTX. Ecco, imposto "RTX ON" e DLSS su bilanciato, giusto per provare. Péassano 3 secondi e si inchioda, avevo giocato strafluido fino a quel momento ovviamente. Mi informo un po', su steam però, essendo appena uscito su game pass non se ne sa granchè dei bug di questa versione in particolare. Dicono comunque di far partire il gioco senza rtx e dlss e vsync, poi di attivarle in game. Lascio alla vostra immaginazione il risultato, "RTX ON" sto c@zzo ovviamente. Questa è una delle 2 o 3 volte che ho beneficiato di sta chiavica di funzione, che per quanto mi riguarda, fino ad oggi, non serve a una beneamata MINGHIA.
Perdonate il runt, ma mi girano a nastro.
Black"SLI"jack
25-04-2020, 10:34
Ho provato adesso Deliver Us The Moon da game pass ms. A me gira regolarmente tutto su max, compreso rtx su epico. Provato sia con che senza dlss (su qualità massima). ho giocato una 20 di minuti, senza alcun problema. con dlss a 3440x1440 mi attesto sempre sopra i 60 fps. di media tra i 70 e gli 80. senza dlss non arrivo ai 60 fps.
però sono partito da 0 con il gioco. inoltre la vga 2080ti è in oc a 2085/15000 ad 1v.
demonangel
25-04-2020, 10:37
Dopo 1 anno e mezzo di 2080TI sto giocando al mio primo titolo R.T.
Control
Come dire...si sapeva che i titoli non sarebbero stati numerosi! Ma l'effetto è notevole.
Sicuramente 2021 ci offrirà più opportunità
P.s. FrancoBit potresti riprovare togliendo l'overclock della scheda video ...sempre che sia attivo
Thunder-74
25-04-2020, 10:47
Bene,
oggi mi trovo nel game pass "Deliver us the Moon", inaspettato, titolo sci-fi con il supporto a RTX. Inizio il gioco, bella atmosfera, poi mi accorgo appunto che nelle impostazioni ci sono i parametri RTX. Ecco, imposto "RTX ON" e DLSS su bilanciato, giusto per provare. Péassano 3 secondi e si inchioda, avevo giocato strafluido fino a quel momento ovviamente. Mi informo un po', su steam però, essendo appena uscito su game pass non se ne sa granchè dei bug di questa versione in particolare. Dicono comunque di far partire il gioco senza rtx e dlss e vsync, poi di attivarle in game. Lascio alla vostra immaginazione il risultato, "RTX ON" sto c@zzo ovviamente. Questa è una delle 2 o 3 volte che ho beneficiato di sta chiavica di funzione, che per quanto mi riguarda, fino ad oggi, non serve a una beneamata MINGHIA.
Perdonate il runt, ma mi girano a nastro.
Dopo 1 anno e mezzo di 2080TI sto giocando al mio primo titolo R.T.
Control
Come dire...si sapeva che i titoli non sarebbero stati numerosi! Ma l'effetto è notevole.
Sicuramente 2021 ci offrirà più opportunità
P.s. FrancoBit potresti riprovare togliendo l'overclock della scheda video ...sempre che sia attivo
Si esatto, prova senza OC se lo hai impostato, perché quando si va a utilizzare tutto il Chip, e questo avviene appunto con titoli RTX/DLSS, si scopre di non essere più rock solid come lo si era con titoli senza queste features.
Thunder-74
25-04-2020, 10:54
GeForce Hotfix Driver Version 445.98
LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5022?linkId=100000011991402)
This Hotfix driver resolves the following issues:
- Notebooks with Maxwell generation GPUs may experience higher GPU utilization during game play leading to reduced battery life and higher temperature
- Fixed an issue where the shader cache was sometimes incorrectly purged on app launch
- Some games may appear very bright when HDR is enabled
- [F1 2019]: Game may randomly crash to desktop
- [Overwatch]: Improves game stability
- Fixes driver installation issue on Colorful GeForce GTX 1650
FrancoBit
25-04-2020, 11:05
Si esatto, prova senza OC se lo hai impostato, perché quando si va a utilizzare tutto il Chip, e questo avviene appunto con titoli RTX/DLSS, si scopre di non essere più rock solid come lo si era con titoli senza queste features.Ok poi provo togliendo il profilo oc da afterburner
Grazie BlackSli almeno so che non è un problema di gamepass, una volta che mi interessa un titolo rtx mannaggia
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
nevets89
25-04-2020, 11:10
Ragazzi non so se lo sapete ma pare che la scheda grafica della nuova Playstation 5 in uscita a fine anno avrà la bellezza di 16GB di nemoria video! Info tecniche qui:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/playstation-5-gpu.c3480
Che poi 16GB di Vram non vogliono dire niente perché anche la Radeon VII li ha ma è inferiore alla 2080ti. Chissà cosa tireranno fuori...voi che dite? :confused:
Con quel quantitativo di memoria, sarebbe interessante tra qualche anno per le consoles next-gen cimentarsi nel gaming 8K
non è proprio così, la ps5 avrà 16gb di ram totale...condivisa tra quella di sistema e video...
aldo87mi
25-04-2020, 11:47
Dopo 1 anno e mezzo di 2080TI sto giocando al mio primo titolo R.T.
Control
Come dire...si sapeva che i titoli non sarebbero stati numerosi! Ma l'effetto è notevole.
Sicuramente 2021 ci offrirà più opportunità
P.s. FrancoBit potresti riprovare togliendo l'overclock della scheda video ...sempre che sia attivo
Gioca a Wolfenstein Youngblood, fidati. E' stupendo il ray tracing in Youngblood, resterai a bocca aperta. E' in assoluto il miglior ray tracing per PC ed è anche quello ottimizzato meglio perchè il DLSS 2.0 di Youngblood è assolutamente meraviglioso e performante. Gli uffici della Gestapo (Brother 1) in ray tracing lasciano a bocca aperta (non aggiungo altri dettagli per non spoilerare) :cool:
Li ho giocati quasi tutti i titoli rtx: Control, Shadow of the Tomb Raider, Battlefield V, Metro Exodus, Deliver us the Moon, Bright Memory (early access su Steam), Youngblood, Modern Warfare 2019. I migliori sono Youngblood e Control, ma Youngblood è assolutamente eccezionale! Al terzo posto metto Deliver us the Moon che ha veramente un'ottima resa delle riflessioni. Bright Memory ha un bel ray tracing ma è corto, dura soltanto un'ora perché ancora in fase di sviluppo. Nel resto dei giochi rtx quasi non noti la differenza, in Modern Warfare e Tomb Raider è ridicolo il ray tracing che hanno implementato (praticamente hanno tolto le ombre rendendole morbide)...potevano evitare per fare più bella figura
demonangel
25-04-2020, 15:33
Gioca a Wolfenstein Youngblood, fidati. E' stupendo il ray tracing in Youngblood, resterai a bocca aperta. E' in assoluto il miglior ray tracing per PC ed è anche quello ottimizzato meglio perchè il DLSS 2.0 di Youngblood è assolutamente meraviglioso e performante. Gli uffici della Gestapo (Brother 1) in ray tracing lasciano a bocca aperta (non aggiungo altri dettagli per non spoilerare) :cool:
Li ho giocati quasi tutti i titoli rtx: Control, Shadow of the Tomb Raider, Battlefield V, Metro Exodus, Deliver us the Moon, Bright Memory (early access su Steam), Youngblood, Modern Warfare 2019. I migliori sono Youngblood e Control, ma Youngblood è assolutamente eccezionale! Al terzo posto metto Deliver us the Moon che ha veramente un'ottima resa delle riflessioni. Bright Memory ha un bel ray tracing ma è corto, dura soltanto un'ora perché ancora in fase di sviluppo. Nel resto dei giochi rtx quasi non noti la differenza, in Modern Warfare e Tomb Raider è ridicolo il ray tracing che hanno implementato (praticamente hanno tolto le ombre rendendole morbide)...potevano evitare per fare più bella figura
Ho guardato dei video RTX ON/OFF di youngblood pc...
Veramente notevole, grafica da urlo
Peccato possa giocare solo a titoli in terza persona! in prima persona dopo 5 minuti mi dà la nausea! Soprattuto per questo mi son lanciato su control!
aldo87mi
25-04-2020, 23:03
Ho guardato dei video RTX ON/OFF di youngblood pc...
Veramente notevole, grafica da urlo
Peccato possa giocare solo a titoli in terza persona! in prima persona dopo 5 minuti mi dà la nausea! Soprattuto per questo mi son lanciato su control!
Ah ok mi spiace, peccato :(
Chissà magari esiste una mod (o magari la faranno). So per certo ad esempio che l'hanno fatta al nuovo Doom Eternal per giocare in terza persona. Ma per Youngblood non saprei. Comunque il suo ray tracing è veramente stupefacente, sarà difficile superarlo in futuro, lo dico in tutta sincerità.
Esiste un modo per non installare Gf experience?
Perchè se non funziona Nvcleanstall, come si può impedirne l'installazione?
AceGranger
26-04-2020, 09:23
Esiste un modo per non installare Gf experience?
Perchè se non funziona Nvcleanstall, come si può impedirne l'installazione?
a me compare la scelta all'inizio per escluderli
TigerTank
26-04-2020, 09:44
Esiste un modo per non installare Gf experience?
Perchè se non funziona Nvcleanstall, come si può impedirne l'installazione?
Togliendo la spunta dalla relativa casellina in fase di installazione dei drivers.
a me compare la scelta all'inizio per escluderli
Hai ragione....sono un idiota, lo fà scegliere un passaggio prima...:mc: :stordita:
Thunder-74
26-04-2020, 09:55
Vi informo che , installando i driver in questo modo , anche evitando l installazione del GeForce experience , ansel viene installato. Io per disattivarlo uso inspector . Altrimenti
Andare in "C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Ansel\Tools"
Avviare "NvCameraConfiguration"
Selezionare "Disable"
Save and exit
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
26-04-2020, 10:20
Ma tutti questi programmino di nvidia ciucciano risorse? Io ultimamente sto installlabdo GeForce experience ma tengo disattivato tutti i vari shadow player e company. Li attivo solamente nel caso mi dovesse servire una registrazione video o provare il filtro sharpening prima di attivarlo direttamente dal pannello di controllo
Thunder-74
26-04-2020, 10:26
Ma tutti questi programmino di nvidia ciucciano risorse? Io ultimamente sto installlabdo GeForce experience ma tengo disattivato tutti i vari shadow player e company. Li attivo solamente nel caso mi dovesse servire una registrazione video o provare il filtro sharpening prima di attivarlo direttamente dal pannello di controllo
Alcuni processi rimangono in background comunque. Si era stimato che GFexperience, va a ridurre un 5x100 le prestazioni. Il consiglio è, se non lo usi, non installarlo. Con nvcleanstall ti eviti tutto questo. Peccato che per ora non vede i driver per il DLSS con gli ultimi drivers. Lo aggiorneranno.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mettendo la scheda video in verticale si hanno dei vantaggi ?
Per il mio case sarebbe questo:
https://www.amazon.it/Phanteks-PH-VGPUKT_02-universale-verticale-Pci/dp/B07MW73HTJ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Phanteks+Vertical+GPU&qid=1587896323&s=pc&sr=1-1
Mettendo la scheda video in verticale si hanno dei vantaggi ?
Per il mio case sarebbe questo:
https://www.amazon.it/Phanteks-PH-VGPUKT_02-universale-verticale-Pci/dp/B07MW73HTJ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Phanteks+Vertical+GPU&qid=1587896323&s=pc&sr=1-1
Ho letto di parecchi problemi più che vantaggi.
Da minore OC a blocchi e schermate blu.
dovahkiin
26-04-2020, 11:45
Peccato che per ora non vede i driver per il DLSS con gli ultimi drivers. Lo aggiorneranno.
Da quello che mi pare di capire, il pacchetto che include il DLSS (NGXcore) è stato integrato nel pacchetto display.driver.
Non ho ancora verificato, ma penso che il DLSS funzioni già facendo l'installazione minima da NVCleanstall.
La differenza è che, attualmente, non si può decidere di non installare quel pacchetto (dato che è integrato in quell'altro essenziale).
Thunder-74
26-04-2020, 12:06
Da quello che mi pare di capire, il pacchetto che include il DLSS (NGXcore) è stato integrato nel pacchetto display.driver.
Non ho ancora verificato, ma penso che il DLSS funzioni già facendo l'installazione minima da NVCleanstall.
La differenza è che, attualmente, non si può decidere di non installare quel pacchetto (dato che è integrato in quell'altro essenziale).
Bene, non vedendolo, ipotizzavo venisse escluso.. da verificare :)
Black"SLI"jack
26-04-2020, 12:21
Mettendo la scheda video in verticale si hanno dei vantaggi ?
Per il mio case sarebbe questo:
https://www.amazon.it/Phanteks-PH-VGPUKT_02-universale-verticale-Pci/dp/B07MW73HTJ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Phanteks+Vertical+GPU&qid=1587896323&s=pc&sr=1-1
Ho letto di parecchi problemi più che vantaggi.
Da minore OC a blocchi e schermate blu.
la causa di problemi sono i riser card. ormai sono 3 anni che ho una vga in verticale. prima una gtx 1070 e poi una gtx 1080. sempre stessi livelli di oc. e stessi risultati. come dicevo i riser card sono i principali incriminati nel momento di problemi. consiglio sempre cavi di marca e soprattutto di qualità. devono essere anche schermati, in quanto la connessione pci-e è facilmente soggetta ad interferenze.
con le due gtx ho usato e sto usando un cavo lian li (pagato all'epoca circa 80 euro), al posto del riser card fornito a corredo con il p5, che va bene al massimo per metterci una scheda che non richiede elevata corrente. al
momento lo uso per tenere un ssd nvme su adattatore pci-ex.
per la 2080ti ho preso il Thermaltake premium, molto simile al lian li come qualità. ma non l'ho ancora potuto provare, in quanto la scheda è montata in altro case temporaneamente.
MorrisADsl
26-04-2020, 12:59
Da quello che mi pare di capire, il pacchetto che include il DLSS (NGXcore) è stato integrato nel pacchetto display.driver.
Non ho ancora verificato, ma penso che il DLSS funzioni già facendo l'installazione minima da NVCleanstall.
La differenza è che, attualmente, non si può decidere di non installare quel pacchetto (dato che è integrato in quell'altro essenziale).A quanto ho visto con Minecraft il dlss e attivo. Parlo degli ultimi driver.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-04-2020, 13:15
la causa di problemi sono i riser card. ormai sono 3 anni che ho una vga in verticale. prima una gtx 1070 e poi una gtx 1080. sempre stessi livelli di oc. e stessi risultati. come dicevo i riser card sono i principali incriminati nel momento di problemi. consiglio sempre cavi di marca e soprattutto di qualità. devono essere anche schermati, in quanto la connessione pci-e è facilmente soggetta ad interferenze.
con le due gtx ho usato e sto usando un cavo lian li (pagato all'epoca circa 80 euro), al posto del riser card fornito a corredo con il p5, che va bene al massimo per metterci una scheda che non richiede elevata corrente. al
momento lo uso per tenere un ssd nvme su adattatore pci-ex.
per la 2080ti ho preso il Thermaltake premium, molto simile al lian li come qualità. ma non l'ho ancora potuto provare, in quanto la scheda è montata in altro case temporaneamente.
Mi sa che al momento il miglior modo in assoluto per tenere una scheda in verticale è usare un banchetto o prendere un case di quelli "cubici" con installazione orizzontale della mobo :D
Black"SLI"jack
26-04-2020, 13:26
quello ovvio tiger. però se uno ha un case e vuole la scheda in verticale l'unica soluzione è quella di un riser card di alta qualità e schermato.
altrimenti solo problemi.
razor820
26-04-2020, 13:56
Io come ripetuto in passato ho avuto due schede video in verticale. Una 1080 e un 2080. Ma non erano liquidate. Mai problemi di o..c con il cavo riser thermaltake premium. Problemi dolenti le temperature in base al case.
Tra L altro a quel cavo facevo fare Pieve assurde con la 2080 per avere un look più pulito..
Poi ho sentito dire sia qui che su altro forum, che i cavi riser, a prescindere dalla marca, davano problemi con mobo pci 4.0.
Ma di altri problemi non ne ho sentiti. A parte il malfunzionamento totale che provoca schermate nere come se non esistesse proprio la scheda video
Alekos Panagulis
26-04-2020, 15:32
Per chi non lo sapesse, è possibile sincronizzare i led di tutto il pc compresa la vostra VGA con un piccolo software terzo: JackNet RGB.
C'è una lista di dispositivi compatibili sul canale Discord.
Lo sto provando ed è fantastico.
Thunder-74
26-04-2020, 15:47
Per chi non lo sapesse, è possibile sincronizzare i led di tutto il pc compresa la vostra VGA con un piccolo software terzo: JackNet RGB.
C'è una lista di dispositivi compatibili sul canale Discord.
Lo sto provando ed è fantastico.
Lo cercavo!!! Come posso provo
Grazie 1000 :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
26-04-2020, 15:51
Lo cercavo!!! Come posso provo
Grazie 1000 :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io lo aspettavo da anni :eek:
Thunder-74
26-04-2020, 16:06
Io lo aspettavo da anni :eek:
Purtroppo non supporta RGB FUSION e quindi Gigabyte/Aorus.... :doh:
Alekos Panagulis
26-04-2020, 16:11
Purtroppo non supporta RGB FUSION e quindi Gigabyte/Aorus.... :doh:
Ma scusa, questa è la lista di mobo supportate:
Asus Crosshair X370 VI HERO
Asus Crosshair X470 VII HERO
Asus Maximus Hero XI
Asus PRIME X370 PRO
Asus PRIME X470 PRO
Asus PRIME Z390-A
Asus ROG Strix B360-F GAMING
Asus ROG Strix B450-I GAMING
Asus ROG Strix H370-F GAMING
Asus ROG Strix X299-E GAMING
Asus ROG Strix X299-E GAMING II
Asus ROG Strix Z270-A GAMING
Asus ROG Strix Z370-E GAMING
Asus ROG Strix Z370-F GAMING
Asus ROG Strix Z390-E GAMING
Asus ROG Strix Z390-I GAMING
Asus TUF GAMING X570-PLUS
MSI MEG X570 UNIFY
E in ogni caso puoi installarlo per la VGA.
Thunder-74
26-04-2020, 16:14
Ma scusa, questa è la lista di mobo supportate:
Asus Crosshair X370 VI HERO
Asus Crosshair X470 VII HERO
Asus Maximus Hero XI
Asus PRIME X370 PRO
Asus PRIME X470 PRO
Asus PRIME Z390-A
Asus ROG Strix B360-F GAMING
Asus ROG Strix B450-I GAMING
Asus ROG Strix H370-F GAMING
Asus ROG Strix X299-E GAMING
Asus ROG Strix X299-E GAMING II
Asus ROG Strix Z270-A GAMING
Asus ROG Strix Z370-E GAMING
Asus ROG Strix Z370-F GAMING
Asus ROG Strix Z390-E GAMING
Asus ROG Strix Z390-I GAMING
Asus TUF GAMING X570-PLUS
MSI MEG X570 UNIFY
E in ogni caso puoi installarlo per la VGA.
Appunto, Aorus non c'è.. non mi vede neanche la VGA... ho in elenco solo il Mouse della Logitech e il Razer Orbweaver Chroma
Alekos Panagulis
26-04-2020, 16:21
Appunto, Aorus non c'è.. non mi vede neanche la VGA... ho in elenco solo il Mouse della Logitech e il Razer Orbweaver Chroma
Ah vero, Aorus è Gigabye. Cambia mobo allora :D
Avere tutti i led sincronizzati con un solo click non ha prezzo.
razor820
26-04-2020, 16:34
Ma non ha molto senso quell app.. visto che se hai periferiche mouse/tastiere racer o Logitech sei obbligato a installare i loro software per gestirli, e per gestire non intendo rgb...
Già ci sono problemi a far convivere msi lighting e asus light
arkantos91
26-04-2020, 16:37
Mi sa che al momento il miglior modo in assoluto per tenere una scheda in verticale è usare un banchetto o prendere un case di quelli "cubici" con installazione orizzontale della mobo :D
Sì infatti, io da quando sono passato al case in firma sto alla grande... poi dormo sonni tranquilli considerando che c'ho oltre 1 kg di scheda video e quasi 2 di dissipatore cpu :D
Chiaro bisogna avere spazio a disposizione
Thunder-74
26-04-2020, 16:37
Ma non ha molto senso quell app.. visto che se hai periferiche mouse/tastiere racer o Logitech sei obbligato a installare i loro software per gestirli, e per gestire non intendo rgb...
Già ci sono problemi a far convivere msi lighting e asus light
il fatto è che non voglio usare RGB Fusion, perché è veramente dannoso.
Alekos Panagulis
26-04-2020, 16:50
Ma non ha molto senso quell app.. visto che se hai periferiche mouse/tastiere racer o Logitech sei obbligato a installare i loro software per gestirli, e per gestire non intendo rgb...
Già ci sono problemi a far convivere msi lighting e asus lightStai scherzando.
Finalmente mi basta cliccare su un profilo rgb di icue per vedere tutto il PC che cambia colore simultaneamente (al momento c'è un bug con la mia mobo ma gli sviluppatori mi hanno detto che dalla prossima versione sarà fixato).
Funziona addirittura con i profili sdk dei giochi: appena lancio The Division 2 anche la vga si adegua alla combinazione di colori.
Se tutto questo credi che non abbia senso...
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
razor820
26-04-2020, 17:04
Stai scherzando.
Finalmente mi basta cliccare su un profilo rgb di icue per vedere tutto il PC che cambia colore simultaneamente (al momento c'è un bug con la mia mobo ma gli sviluppatori mi hanno detto che dalla prossima versione sarà fixato).
Funziona addirittura con i profili sdk dei giochi: appena lancio The Division 2 anche la vga si adegua alla combinazione di colori.
Se tutto questo credi che non abbia senso...
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Intendo non ha senso il programmino che hai citato prima tu... perché basta dettare le illuminazioni dal app Logitech o razer che sia, visto che per usare le feature dei dispositivi devi OBBLIGATORIAMENTE installarli, quindi due app per me non hanno senso.
A me tutte quelle cazz delle illuminazioni che cambiano in base al gioco non me ne sono mai fregate.. Setto illuminazione fissa o effetti una volta e via..
Poi visto che citavi icue per favore.. se si parlava già di GeForce experience che si mangia 5/100 di risorse, immagina il programma Corsair quanta cpu usa.. basta switchare e lo vedi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.