PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

FrancoBit
13-06-2019, 17:10
il bench c'è ma lo trovi esterno al gioco nella cartella di installazione

Ottimo grazie,
almeno posso avere dei riscontri oggettivi. Dopo una giornata in ufficio, essere sbranato da una bestia in un cunicolo buio e umido come fossi un Marshmallow non mi ha permesso di verificare con serenità le prestazioni della macchina

Kostanz77
13-06-2019, 17:13
Ultime (conferme) sulle SUPER
(Tradotto da Videocardz)

La GeForce RTX 2080 SUPER sarà dotata della GPU Turing TU104-450. Questo da solo punta alla memoria GDDR6 da 8 GB, che per questo SKU sarà più veloce (16 Gbps vs 14 Gbps) rispetto al resto dello stack RTX. A questo punto, non c'è dubbio che questo modello avrà tutti i core CUDA abilitati (3072 per l'esattezza).

Nel frattempo, l'RTX 2070, che è stato utilizzato da AMD durante la presentazione Radeon RX 5700 XT, riceverà una variante più veloce con altri 256 core CUDA. Questa scheda sarà alimentata dalla GPU TU104-410.

L'RTX 2060 Super sarà fondamentalmente una versione ridotta di RTX 2070 non Super, con GPU TU106-410 con bus di memoria a 256-bit. Ciò significa memoria GDDR6 da 8 GB, che è 2 GB in più rispetto a RTX 2060 non Super.
Siamo in procinto di confermare i dettagli del prezzo, ma sembra che RTX 20 Super otterrà fondamentalmente RTX 20 Non-Super MSRP mentre il primo riceverà un taglio di prezzo....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/cbe654f9da10e909174b6b566a18cce8.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk



dove sta la 2080Ti Super?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

papugo1980
13-06-2019, 17:13
Ragazzi ieri ho provato metro, prima creatura prima morte come un nabbo mi sono fatto sbranare, mi son spaventato lol e mi ha sbranato. Detto questo, l'ho installato col game pass, prima di poter impostare la risoluzione sono letteralmente sclerato perchè mi teneva il gioco in finestra e a ogni modifica alle impostazioni grafiche mi usciva "applying changes" con la percentuale che impiegava 30 anni a raggiungere il 100%. Alla fine sono riuscito a settre tutto correttamente, ma ho smadonnato non poco. Ps mi disabilita pure i led di tastiera e mouse corsair (iCue, altra chiavica). Capita anche a voi? Per il benchmark è nelle opzioni del gioco? Non mi sembra di averlo visto
Ahhahahaha, anche a me mi ha mangiato ahahhaahah
:sofico:
Cmq metro è uno dei giochi supportati da icue per la sincronizzazione

misterlooter
13-06-2019, 17:16
dove sta la 2080Ti Super?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Da nessuna parte, mo ci torna il sorriso.
Dai che abbiamo la vga più veloce sul mercato siamo potenti.
Non c'è nulla è lei la migliore, la 2080ti.
Domai esce l' annuncio della 2080ti super...depressione for all...
Minchia siamo malati dai ammettiamolo... :cry:

Kostanz77
13-06-2019, 17:20
onestamente dormo sereno io......e di sicuro per me se ne riparla con Ampere a marzo/aprile 2020


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

misterlooter
13-06-2019, 17:22
onestamente dormo sereno io......e di sicuro per me se ne riparla con Ampere a marzo/aprile 2020


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Per ora è anche la mia linea a meno di stravolgimenti prestazionali ma molto improbabili se non impossibili.
E per me 10% conta, a stock, dico al verità.

Kostanz77
13-06-2019, 17:38
Per ora è anche la mia linea a meno di stravolgimenti prestazionali ma molto improbabili se non impossibili.

E per me 10% conta, a stock, dico al verità.



10 punti percentuali sono poca roba dai..a fronte di quanto ci andresti a smenare


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

misterlooter
13-06-2019, 17:43
10 punti percentuali sono poca roba dai..a fronte di quanto ci andresti a smenare


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

10 fps?
Aria....fresca....

Kostanz77
13-06-2019, 17:50
10 fps?

Aria....fresca....



a fronte di 300-400 euro di differenza, ma anche no


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

misterlooter
13-06-2019, 17:52
a fronte di 300-400 euro di differenza, ma anche no


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

No 400, ma smenarci 200 x 10 fps si può fare. Parlo out of the box. In oc manco per nulla...useless

Kostanz77
13-06-2019, 17:57
No 400, ma smenarci 200 x 10 fps si può fare. Parlo out of the box. In oc manco per nulla...useless



e quanto pensi di prendere della tua 2080Ti?.....purtroppo la svalutazione delle top di gamma non è di poco conto, ma questo è a prescindere se fanno o meno il refresh


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
13-06-2019, 18:14
Francamente? Se siete in 2k, upgradare una 2080ti non serve a un cazzo.
E in 4k nemmeno, salvo aver preso il 4k 144hz (che però è solo un 27" che IMHO son pochi per il 4k).



io ho preso da poco un 3440x1440p 120 hz G-Sync, la 2080ti è anche sovradimensionata per questo pannello


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

fireradeon
13-06-2019, 22:01
Da nessuna parte, mo ci torna il sorriso.
Dai che abbiamo la vga più veloce sul mercato siamo potenti.
Non c'è nulla è lei la migliore, la 2080ti.
Domai esce l' annuncio della 2080ti super...depressione for all...
Minchia siamo malati dai ammettiamolo... :cry:

Guarda sul sito di videocardz la news del giorno prima. Esce anche 2080ti super, però a quanto pare ora le 2080, 2070 etc. e later (dicono settembre) la 2080ti super.

valdio
13-06-2019, 22:42
Devo dire che con l'ultimo aggiornamento windows, il 1903, Metro ora vola, che bello, ogni tanto va bene qualcosa!!!

Thunder-74
14-06-2019, 05:51
dove sta la 2080Ti Super?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



La news è per le schede Super previste a Metà luglio, la 2080ti super a settembre.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
14-06-2019, 07:56
Vabbè scimmia in gabbia fino a settembre allora....così poi penserò che a marzo/aprile escono le 3080 e la uccido del tutto ahahah.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-06-2019, 08:05
Vabbè scimmia in gabbia fino a settembre allora....così poi penserò che a marzo/aprile escono le 3080 e la uccido del tutto ahahah.


Infatti è quello il problema, ora sembrano il nuovo miracolo divino ma è probabile che abbiano vita molto breve.
Io continuo a credere che l'uscita di Cyberpunk 2077 ad aprile 2020 sia un'occasione troppo ghiotta per non lanciare nuove vga, magari appunto con in bundle quel gioco e quindi con i prezzi pompati giustificati :sofico:

Comunque fortuna che io ormai sia un "retrogamer", ad esempio ho preso Odyssey solo ieri, perchè stava in offerta a 34€ gioco + season pass :D

Giovamas
14-06-2019, 08:24
Vabbè scimmia in gabbia fino a settembre allora....così poi penserò che a marzo/aprile escono le 3080 e la uccido del tutto ahahah.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ma infatti... chi voleva la 2080ti l'ha già presa, chi non l'ha fatto farebbe bene imho ad attendere la 3080 a questo punto. poi va beh la scimmia è scimmia

FrancoBit
14-06-2019, 08:59
Devo dire che con l'ultimo aggiornamento windows, il 1903, Metro ora vola, che bello, ogni tanto va bene qualcosa!!!

Bene mi fa piacere. Ieri sera anche la versione "Game Pass" ha ricevuto una patch e mi ha risolto il problema dell'avvio in finestra. Buon gioco ;-)

Thunder-74
14-06-2019, 09:45
Infatti è quello il problema, ora sembrano il nuovo miracolo divino ma è probabile che abbiano vita molto breve.
Io continuo a credere che l'uscita di Cyberpunk 2077 ad aprile 2020 sia un'occasione troppo ghiotta per non lanciare nuove vga, magari appunto con in bundle quel gioco e quindi con i prezzi pompati giustificati :sofico:

Comunque fortuna che io ormai sia un "retrogamer", ad esempio ho preso Odyssey solo ieri, perchè stava in offerta a 34€ gioco + season pass :D

ho titoli ancora da finire (Tomb raider / Metro / Anthem / Rage 2) e anche da iniziare (FC New Dawn), ma ora sono infognato in BFV ...una droga ...:fagiano:

illidan2000
14-06-2019, 09:51
io ho preso da poco un 3440x1440p 120 hz G-Sync, la 2080ti è anche sovradimensionata per questo pannello


eh insomma... se non levi qualcosina a livello grafico, a 120fps non ci arrivi uguale nell'80% dei giochi nuovi

valdio
14-06-2019, 10:32
Molti di voi avevano ragione sul bottleneck , con Origins sono oggettivamente un bottiglione, infatti se abbasso la grafica di poco il procio va al 100%, ho dovuto tirarlo in 4k dsr con tutto maxato per non farlo stutterare, una roba pazzesca, a risoluzioni leggermente più basse inizia la danza dello scatto,non mi è mai capitata una cosa del genere, speriamo sia solo questo gioco se non a natale si cambia procio per forza. E che dio mi abbia in gloria, perchè nell' ultimo mese ho speso i miliardi.

TigerTank
14-06-2019, 10:36
ho titoli ancora da finire (Tomb raider / Metro / Anthem / Rage 2) e anche da iniziare (FC New Dawn), ma ora sono infognato in BFV ...una droga ...:fagiano:

Fai bene se ti piace :D
Stai usando RT e DLSS mantenendo un buon framerate? Quando hai tempo mi passeresti i tuoi setaggi? Si sa mai che un domani me ne venga voglia :D

Kostanz77
14-06-2019, 10:50
Fai bene se ti piace :D

Stai usando RT e DLSS mantenendo un buon framerate? Quando hai tempo mi passeresti i tuoi setaggi? Si sa mai che un domani me ne venga voglia :D



BFV meglio giocarlo senza RT


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

illidan2000
14-06-2019, 10:53
Molti di voi avevano ragione sul bottleneck , con Origins sono oggettivamente un bottiglione, infatti se abbasso la grafica di poco il procio va al 100%, ho dovuto tirarlo in 4k dsr con tutto maxato per non farlo stutterare, una roba pazzesca, a risoluzioni leggermente più basse inizia la danza dello scatto,non mi è mai capitata una cosa del genere, speriamo sia solo questo gioco se non a natale si cambia procio per forza. E che dio mi abbia in gloria, perchè nell' ultimo mese ho speso i miliardi.
9700k is the way

Ubro92
14-06-2019, 10:54
eh insomma... se non levi qualcosina a livello grafico, a 120fps non ci arrivi uguale nell'80% dei giochi nuovi

Fondamentalmente se ha il gsync è a cavallo, anche se ci fossero dei cali la fluidità non dovrebbe risentirne...

Poi nei competitivi online, basta ridurre qualche dettaglio.

fireradeon
14-06-2019, 10:55
Infatti è quello il problema, ora sembrano il nuovo miracolo divino ma è probabile che abbiano vita molto breve.
Io continuo a credere che l'uscita di Cyberpunk 2077 ad aprile 2020 sia un'occasione troppo ghiotta per non lanciare nuove vga, magari appunto con in bundle quel gioco e quindi con i prezzi pompati giustificati :sofico:

Comunque fortuna che io ormai sia un "retrogamer", ad esempio ho preso Odyssey solo ieri, perchè stava in offerta a 34€ gioco + season pass :D

Esattamente, escono con Cyberpunk 2077 al 100% e a quel punto si potrebbe valutare come girano i giochi con la 2080 ti Super ed eventualmente prendere quella deprezzata con l'uscita delle 7nm.

Kostanz77
14-06-2019, 10:56
Fondamentalmente se ha il gsync è a cavallo, anche se ci fossero dei cali la fluidità non dovrebbe risentirne...



Poi nei competitivi online, basta ridurre qualche dettaglio.



chiaramente ha il G-Sync.......è un AGON AG352UCG6


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
14-06-2019, 11:00
Esattamente, escono con Cyberpunk 2077 al 100% e a quel punto si potrebbe valutare come girano i giochi con la 2080 ti Super ed eventualmente prendere quella deprezzata con l'uscita delle 7nm.



guarda che onestamente anche se dovesse svalutarsi di più, amen.....non è un problema, chi prende queste schede top lo sa benissimo e sa a cosa va incontro.
Per quanto mi riguarda, non sono i 150-200€ in meno che andrei a perderci il problema

Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
14-06-2019, 11:09
Fai bene se ti piace :D
Stai usando RT e DLSS mantenendo un buon framerate? Quando hai tempo mi passeresti i tuoi setaggi? Si sa mai che un domani me ne venga voglia :D

Allora in Single Player tutto maxato con RT (utra/alto - da valutare) e DLSS. Ora il DLSS non "sporca" l'immagine come un tempo e ti permette di recuperare parecchi frames persi dal RT. Per il MP, dipende dalla mappa. Ho provato a lasciare tutto al max, ma se ti trovi a Rotterdam tra le macerie ed esplosioni varie, si rischia di avere delle stutterate quando passi dalla modalità "a riposo" a quella con mira. Inoltre con 16gb, rischi di saturare tutta la memoria man mano che passa il tempo.
Attualmente ho tolto il RT per il multiplayer, dove sono benedetti più frames possibili e lasciato su ultra tutto il resto. Oltretutto, quando prenderò l'Oculus, dovrò usarlo in DX11.
Ora BFV si trova a due spicci, se piace il genere FPS, per me è da avere, sopratutto per l'online. ;)

TigerTank
14-06-2019, 11:23
Fondamentalmente se ha il gsync è a cavallo, anche se ci fossero dei cali la fluidità non dovrebbe risentirne...

Poi nei competitivi online, basta ridurre qualche dettaglio.

Ti dirò che nonostante il gsync se cala un pò troppo si sente :D
Sul resto dipende da cosa si gioca ma imho se parliamo via via dei nuovi titoli, per tendere ai 120fps( o comunque un framerate consistente) su 3440x1440, serviranno le 3000.
Un pò lo stesso discorso dell'andare oltre i 60fps su 4K mantenendo un livello alto di qualità grafica.
Per non parlare del ray tracing ma quello al momento lo tralascio in quanto a discorso :)

Allora in Single Player tutto maxato con RT (utra/alto - da valutare) e DLSS. Ora il DLSS non "sporca" l'immagine come un tempo e ti permette di recuperare parecchi frames persi dal RT. Per il MP, dipende dalla mappa. Ho provato a lasciare tutto al max, ma se ti trovi a Rotterdam tra le macerie ed esplosioni varie, si rischia di avere delle stutterate quando passi dalla modalità "a riposo" a quella con mira. Inoltre con 16gb, rischi di saturare tutta la memoria man mano che passa il tempo.
Attualmente ho tolto il RT per il multiplayer, dove sono benedetti più frames possibili e lasciato su ultra tutto il resto. Oltretutto, quando prenderò l'Oculus, dovrò usarlo in DX11.
Ora BFV si trova a due spicci, se piace il genere FPS, per me è da avere, sopratutto per l'online. ;)

Grazie ;)

illidan2000
14-06-2019, 11:38
Fondamentalmente se ha il gsync è a cavallo, anche se ci fossero dei cali la fluidità non dovrebbe risentirne...

Poi nei competitivi online, basta ridurre qualche dettaglio.

il gsync lo davo come scontato.... ma giocare a 70fps su un 120hz vuol dire che la 2080ti non ce la fa comunque, e non è per nulla sovradimensionata, anzi....

Kingdemon
14-06-2019, 13:53
Devo dire che con l'ultimo aggiornamento windows, il 1903, Metro ora vola, che bello, ogni tanto va bene qualcosa!!!
Ottima notizia.. nei prossimi giorni lo installo :)
ma infatti... chi voleva la 2080ti l'ha già presa, chi non l'ha fatto farebbe bene imho ad attendere la 3080 a questo punto. poi va beh la scimmia è scimmia
Fino al 20 posso fare il reso della pny presa a 900 su amazon. Sono un pò indeciso dirò la verita.. infatti non ho ancora messo in vendita la 1080ti.
Per il momento tra poco tempo a disposizione e quello che sto giocando, pubg e frostpunk, potrei benissimo continuare con la 1080ti e tenermi in tasca i 900 euro. Dall'altra parte l'ho presa ad un prezzo molto basso.. ed avendo sia Metro Exodus che BFV potrei sfruttarla.

Consigli sono ben accetti :D

illidan2000
14-06-2019, 14:31
Ottima notizia.. nei prossimi giorni lo installo :)

Fino al 20 posso fare il reso della pny presa a 900 su amazon. Sono un pò indeciso dirò la verita.. infatti non ho ancora messo in vendita la 1080ti.
Per il momento tra poco tempo a disposizione e quello che sto giocando, pubg e frostpunk, potrei benissimo continuare con la 1080ti e tenermi in tasca i 900 euro. Dall'altra parte l'ho presa ad un prezzo molto basso.. ed avendo sia Metro Exodus che BFV potrei sfruttarla.

Consigli sono ben accetti :D

se hai un monitor con risoluzione superiore a 2560x1440 ti serve la 2080ti

Kingdemon
14-06-2019, 14:34
se hai un monitor con risoluzione superiore a 2560x1440 ti serve la 2080ti

Ho l'acer in firma.. 1440p 144Hz overcloccabile a 165Hz :)
Una mezza idea di passare ad un 21/9 3440x1440 100/120Hz a settembre/ottobre se un amico mi ritira il mio.

Con superposition 4k optimizied , ho fatto 11861 punti, sono alla pari almeno secondo il riferimento online al core I7 8700. Benchmark liscissimo con pochissimi scatti. Mi sembra buono come punteggio che dite!

Buon punteggio meglio della mia! Al massimo ho fatto 11769 @default e con curva temperatura personalizzata ma non aggressiva anzi.

DJurassic
14-06-2019, 14:35
ma infatti... chi voleva la 2080ti l'ha già presa, chi non l'ha fatto farebbe bene imho ad attendere la 3080 a questo punto. poi va beh la scimmia è scimmia

Esatto. Io sto ancora con la 1080Ti che finora ha tirato e tira ancora alla grande e a questo punto la userò pure come traghetto per la prossima serie che al 99,9% sarà la mia prossima GPU.

Andare a cambiare ora sarebbe un nosense clamoroso. In tutti questi anni da gamer non ho MAI preso una scheda a metà generazione (non dico sia giusto o sbagliato) ma sempre appena uscite sul mercato. Questo proprio per garantire per intero il ciclo vitale per cui le top gamma sono pensate che andrebbe notevolmente a diminuire se l'acquisto viene effettuato dopo diversi mesi dal lancio. Inoltre la svalutazione è sempre la stessa indipendentemente dal mese in cui la si acquista, quindi uscita la serie nuova quella precedente subisce un taglio di prezzi. (tralasciando gli ultimi 2 anni in cui ogni regola di mercato è stata stravolta per tutti motivi che ben conosciamo).

aeN_13
14-06-2019, 14:44
ma infatti... chi voleva la 2080ti l'ha già presa, chi non l'ha fatto farebbe bene imho ad attendere la 3080 a questo punto. poi va beh la scimmia è scimmia

Secondo me è improbabile che Ampere 7nm esca H1 2020, soprattutto visto questo "super" refresh.
Imho ci passa ancora almeno altri 12-14 mesi alle nuove gpu, quindi prendere una 2080Ti o eventuale Ti Super a settembre non è senza senso.

D'altronde ci sarà sempre la next-gen da aspettare, se cominciamo a dire 1 anno prima di aspettare non si prenderà mai niente.

valdio
14-06-2019, 15:08
Buon punteggio meglio della mia! Al massimo ho fatto 11769 @default e con curva temperatura personalizzata ma non aggressiva anzi.

Va be dai pochi punti in più, tu mi dirai però ho l'8700, ma penso che faccia poco il procio in questo test, non ho guardato.

fabietto27
14-06-2019, 15:11
Va be dai pochi punti in più, tu mi dirai però ho l'8700, ma penso che faccia poco il procio in questo test, non ho guardato.A Superposition il processore incide zero a qualunque frequenza lo tiri tranquillo.ma testa il 1080 Extreme che forza di piu la scheda.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

valdio
14-06-2019, 15:19
A Superposition il processore incide zero a qualunque frequenza lo tiri tranquillo.ma testa il 1080 Extreme che forza di piu la scheda.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Appena posso lo faccio;)

Ubro92
14-06-2019, 15:23
il gsync lo davo come scontato.... ma giocare a 70fps su un 120hz vuol dire che la 2080ti non ce la fa comunque, e non è per nulla sovradimensionata, anzi....

Ti dirò che nonostante il gsync se cala un pò troppo si sente :D
Sul resto dipende da cosa si gioca ma imho se parliamo via via dei nuovi titoli, per tendere ai 120fps( o comunque un framerate consistente) su 3440x1440, serviranno le 3000.
Un pò lo stesso discorso dell'andare oltre i 60fps su 4K mantenendo un livello alto di qualità grafica.
Per non parlare del ray tracing ma quello al momento lo tralascio in quanto a discorso :)


Ovviamente il G-sync non fa miracoli però anche con i titoli futuri ottimizzando le impostazioni si tirano su tranquillamente, sopratutto per quegli effetti killer che oltre una certa soglia non danno neanche grossi impatti visivi, ovvio che più si va avanti e più compromessi ci sono da fare.

Sopratutto, con i prossimi titoli pensati in chiave RT, dove già con la prossima gen Nvidia potrebbe esserci un distacco marcato dalle attuali RTX.

Però ad oggi, i 3440x1440 sono godibili anche con una 1080ti.

Thunder-74
14-06-2019, 15:30
Ovviamente il G-sync non fa miracoli però anche con i titoli futuri ottimizzando le impostazioni si tirano su tranquillamente, sopratutto per quegli effetti killer che oltre una certa soglia non danno neanche grossi impatti visivi, ovvio che più si va avanti e più compromessi ci sono da fare.



Sopratutto, con i prossimi titoli pensati in chiave RT, dove già con la prossima gen Nvidia potrebbe esserci un distacco marcato dalle attuali RTX.



Però ad oggi, i 3440x1440 sono godibili anche con una 1080ti.



Difatti con dlss e gsync , diventa possibile giocare con il RT attivo a res maggiori, rispetto a quanto prospettato al lancio delle RTX. Ad esempio Metro scorre tranquillo a 3440x1440 anche con una 2080


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DJurassic
14-06-2019, 15:51
Però ad oggi, i 3440x1440 sono godibili anche con una 1080ti.

Presente. 1080Ti + PG348Q. Matrimonio perfetto in ogni gioco finora provato. Ovvio che i 100fps nei giochi più pesanti te li sogni ma comunque sono assicurati gli oltre 60fps che col Gsync vanno una meraviglia.

TigerTank
14-06-2019, 17:16
Ovviamente il G-sync non fa miracoli però anche con i titoli futuri ottimizzando le impostazioni si tirano su tranquillamente, sopratutto per quegli effetti killer che oltre una certa soglia non danno neanche grossi impatti visivi, ovvio che più si va avanti e più compromessi ci sono da fare.

Sopratutto, con i prossimi titoli pensati in chiave RT, dove già con la prossima gen Nvidia potrebbe esserci un distacco marcato dalle attuali RTX.

Però ad oggi, i 3440x1440 sono godibili anche con una 1080ti.

Certamente, poi dipende appunto da quanto sia buono il titolo a livello di ottimizzazione e scalabilità dei filtri-mattone :)

Difatti con dlss e gsync , diventa possibile giocare con il RT attivo a res maggiori, rispetto a quanto prospettato al lancio delle RTX. Ad esempio Metro scorre tranquillo a 3440x1440 anche con una 2080


Meno male direi, quindi mi confermi che il DLSS funziona senza problemi anche con la nostra res?

valdio
14-06-2019, 17:21
Superposition 1080 extreme -8746:fagiano: :fagiano:

mikael84
14-06-2019, 17:38
Quindi la 2080ti SUPER sarà full,
4608cc
72 RT
576 tensor core
96 rop's operative (finalmente!! restare bloccati a 88 è già un limite)
384 bit,
6 mb di cache L2 (contro i 5.5)
12 gb di vram
memorie a 16gbps
768gb/s (contro i 616 gb/s)

In pratica una rtx titan con memorie più veloci (e quindi più banda) ma con la metà della VRAM

+10% dalla 2080ti più o meno:D

L'idea di avere il chip full (gaming) mi piace, si ripete la storia di gk110 con 780ti.

Bentornato:)
Si, come dicevo ieri, ci troviamo praticamente in una sorta di fermi V2.
Immaginavo una simile situazione, con i cut iniziali.:)

Legolas84
14-06-2019, 17:42
Certo che se le nuove le prezzano uguali alle vecchie, una 2080 liscia usata potrebbe diventare best buy....

Attualmente imho il best buy era la 1080ti usata se si riusciva a rinunciare a RTX e DLSS. Ma con l’arrivo delle super se non sparano prezzi fuori dal mondo potrebbe veramente diventare interessante la 2080.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fraussantin
14-06-2019, 18:00
Certo che se le nuove le prezzano uguali alle vecchie, una 2080 liscia usata potrebbe diventare best buy....

Attualmente imho il best buy era la 1080ti usata se si riusciva a rinunciare a RTX e DLSS. Ma con l’arrivo delle super se non sparano prezzi fuori dal mondo potrebbe veramente diventare interessante la 2080.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProLa 2080 super non hanno motivo di prezzarla poco. Forse la 2070 super se andrà come una xt allora dovranno competere.

Per la 2060 già costa di meno se non erro quindi la super potrebbe costare anche un pelino di più.

Vedremo

misterlooter
14-06-2019, 18:01
Quindi la 2080ti SUPER sarà full,
4608cc
72 RT
576 tensor core
96 rop's operative (finalmente!! restare bloccati a 88 è già un limite)
384 bit,
6 mb di cache L2 (contro i 5.5)
12 gb di vram
memorie a 16gbps
768gb/s (contro i 616 gb/s)

In pratica una rtx titan con memorie più veloci (e quindi più banda) ma con la metà della VRAM

+10% dalla 2080ti più o meno:D

L'idea di avere il chip full (gaming) mi piace, si ripete la storia di gk110 con 780ti.

Già uscita la fonte?

Kingdemon
14-06-2019, 18:27
Va be dai pochi punti in più, tu mi dirai però ho l'8700, ma penso che faccia poco il procio in questo test, non ho guardato.

A Superposition il processore incide zero a qualunque frequenza lo tiri tranquillo.ma testa il 1080 Extreme che forza di piu la scheda.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Appena posso lo faccio;)

Superposition 1080 extreme -8746:fagiano: :fagiano:
Eccomi fatto ho anche io 1080 extreme @default con curva ventola personalizzata:

https://i.postimg.cc/tZ5y97zt/Superposition-Benchmark-v1-1-8732-1560531312.png (https://postimg.cc/tZ5y97zt)

la vga sta quasi sempre a 1800 MHz temperatura massima 69°


E qui con l'oc impostato da oc scanner:

https://i.postimg.cc/wypyWW2f/Superposition-Benchmark-v1-1-9158-1560532933.png (https://postimg.cc/wypyWW2f)

arriva a 73° e sta tra 1950 e 1875 MHz.


...

Meno male direi, quindi mi confermi che il DLSS funziona senza problemi anche con la nostra res?

Questa cosa del DLSS che non a tutte le risoluzioni si può attivare io mica l'ho capita.. in BFV per esempio non posso attivarlo a 1440p :muro:

misterlooter
14-06-2019, 19:34
Ciao Mike;)
si, secondo me la 2080ti SUPER sarà full chip, oppure, lasciano tutto: bus/canali ecc.. e laserano solo 128cc portandosi a 4408cc, ma credo (e spero) lascino il chip full intatto senza laserazioni e conseguente perdita di cuda core.

Anche perchè tu102 è abbastanza complesso, ci vogliono le rese ottimali per lanciarlo full chip in ambito consumer gaming, sicuramente nvidia sta selezionando le migliori SKU di TU102 (come fece con gk110 780ti) per venderlo sotto forma di 2080ti SUPER, di TI ne vende sicuramente meno rispetto ai chip mid 104:D quindi bastano quelle poche SKU selezionate.
E comunque..... è passato un anno ERGO ormai le rese saranno migliorate indubbiamente, la 2080ti all'inizio era merce veramente rara un lancio su carta in pratica, ma credo che qui dentro lo sappiano tutti.:D

La cosa migliore però, è vedere una 2080 SUPER finalmente full chip, lo scempio fatto con la 2080 liscia mi fa rabbrividire ancora oggi, di solito i gxx04 sulle x80 sono sempre stati full chip, tranne in questo caso.
Poi vabbè lasciamo perdere gtx 780, visto che NON apparteneva al chip mid gk04 ma al chippone gk110, li c'erano andati pesante cuttando hihihihi, 32 rop's elaborabili:muro: dove in alcuni casi stavi sotto ad una gtx 680 come fill rate, nvidia scempi ne ha sempre fatto.



Nulla di ufficiale solo mie supposizioni:D :D
Alla fine il chip è quello, sarà sicuramente superiore in banda/rop's e con più shader, con un clock più aggressivo (out of the box) tdp più elevato, ma alla fine non vai lontano, vedasi rtx titan, 2080ti SUPER se sarà fULL chip allungherà quel +10% da 2080ti in 4k con filtri/dettagli spinti.
Sotto quella risoluzione, la media sarà ancor più bassa.

Rtx 2080ti è una bomba e rimarrà tale :)

Si per turing è fatta ormai....si attendono i 7nm tranquillamente.

Thunder-74
14-06-2019, 19:56
Certamente, poi dipende appunto da quanto sia buono il titolo a livello di ottimizzazione e scalabilità dei filtri-mattone :)



Meno male direi, quindi mi confermi che il DLSS funziona senza problemi anche con la nostra res?

Assolutamente si. Con le 2080 dalla 1440p (16:9) in su senza problemi ;)

cut

Questa cosa del DLSS che non a tutte le risoluzioni si può attivare io mica l'ho capita.. in BFV per esempio non posso attivarlo a 1440p :muro:

E' a scelta della software house. Le 2080ti fino ad ora possono attivare il DLSS per la res 4k in BFV. A volte si riusciti ad usare per res superiori alla 2560x1440 , ma a volte sembra essere stata inibita anche per res 3440x1440.

Questi ad esempio Metro e BFV in relazione al RTX on/off

https://i.imgur.com/9GDWcX5.png

misterlooter
14-06-2019, 20:28
Si se si vuole un notevole incremento di prestazioni ci vogliono le nuove serie.

Il vero freno e collo di bottiglia di turing è da ricercare nel backend, lato rop's siamo veramente frenati, rimasti pari pari a pascal, visto che il numero rop's è lo stesso e pure la frequenza (identica) non aiuta , ne deriva un pixel fill identico, questo è il grosso problema di turing, con un backend più corposo, piu rop's queste schede avrebbero preso veramente il volo, non si sarebbero visti certi collassi.

Non a caso si fanno numeroni solo su bench predisposti al vero calcolo, li l'architettura turing (int+fp32) sbaraglia completamente pascal, facendo emergere la notevole superiorità e l'efficienza dei cc turing.
In superposition 1080p extreme ho notato un +60% tra 1080ti e 2080ti, mentre si sa, se si prende un heaven le differenze sono meno marcate.

Idem con i giochi, ci sono tittoli dove la differenza tra pascal e turing è notevole +50% mentre altri dove si arriva al 30-35%.

Capisco.

Kingdemon
14-06-2019, 20:36
..

E' a scelta della software house. Le 2080ti fino ad ora possono attivare il DLSS per la res 4k in BFV. A volte si riusciti ad usare per res superiori alla 2560x1440 , ma a volte sembra essere stata inibita anche per res 3440x1440.

Questi ad esempio Metro e BFV in relazione al RTX on/off

https://i.imgur.com/9GDWcX5.png

Questa mi era sfuggita.. grazie mille Thunder :)

valdio
14-06-2019, 22:16
Eccomi fatto ho anche io 1080 extreme @default con curva ventola personalizzata:

https://i.postimg.cc/tZ5y97zt/Superposition-Benchmark-v1-1-8732-1560531312.png (https://postimg.cc/tZ5y97zt)

la vga sta quasi sempre a 1800 MHz temperatura massima 69°


E qui con l'oc impostato da oc scanner:

https://i.postimg.cc/wypyWW2f/Superposition-Benchmark-v1-1-9158-1560532933.png (https://postimg.cc/wypyWW2f)

arriva a 73° e sta tra 1950 e 1875 MHz.




Questa cosa del DLSS che non a tutte le risoluzioni si può attivare io mica l'ho capita.. in BFV per esempio non posso attivarlo a 1440p :muro:

Siamo praticamente identici:D :D :D

Kostanz77
14-06-2019, 23:02
Assolutamente si. Con le 2080 dalla 1440p (16:9) in su senza problemi ;)



E' a scelta della software house. Le 2080ti fino ad ora possono attivare il DLSS per la res 4k in BFV. A volte si riusciti ad usare per res superiori alla 2560x1440 , ma a volte sembra essere stata inibita anche per res 3440x1440.

Questi ad esempio Metro e BFV in relazione al RTX on/off

https://i.imgur.com/9GDWcX5.png



oggi ho provato e a 3440x1440p lo fa abilitare il DLSS


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

NAP.
14-06-2019, 23:12
Sinceramente ho visto un video recentemente dove faceva vedere che in metro con la 2080 il dlss si poteva attivare insieme al RT, non capisco come mai questa tabella afferma il contrario.

Adesso cmq il dlss come filtro è migliorato? All'inizio sembrava impattare sulla qualità dell'immagine

mikael84
14-06-2019, 23:19
Si se si vuole un notevole incremento di prestazioni ci vogliono le nuove serie.

Il vero freno e collo di bottiglia di turing è da ricercare nel backend, lato rop's siamo veramente frenati, rimasti pari pari a pascal, visto che il numero rop's è lo stesso e pure la frequenza (identica) non aiuta , ne deriva un pixel fill identico, questo è il grosso problema di turing, con un backend più corposo, piu rop's queste schede avrebbero preso veramente il volo, non si sarebbero visti certi collassi.

Non a caso si fanno numeroni solo su bench predisposti al vero calcolo, li l'architettura turing (int+fp32) sbaraglia completamente pascal, facendo emergere la notevole superiorità e l'efficienza dei cc turing.
In superposition 1080p extreme ho notato un +60% tra 1080ti e 2080ti, mentre si sa, se si prende un heaven (dove conta avere rop's efficienti) le differenze sono meno marcate.

Idem con i giochi, ci sono titoli dove la differenza tra pascal e turing è notevole +50% mentre altri dove si arriva al 30-35%.

Si esatto, spero che con i 7nm si decidano ad utilizzare gli 8 GPC per garantire 128rop's e meno culling da applicare ai singoli blocchi.
Il rapporto ideale sarebbero 1024cc e 32 rop's, la 2080ti ne memorizza 136:)
Anche la 2080 sarebbe perfetta a 96 rop's, ma l'RT ne impedisce il collegamento.
A 564mm2 potevi chiuderla a 384bit/12gb e 96 rop's, ma l'RT core ti porta a 545 e 256 bit.

Se rimangono a 6 GPC la finisci di nuovo a 88 rop's, certo con più clock:p


Su heaven, vero li turing mostra realmente i muscoli lato shading, le rop's aiutano anche con il backface e frustun culling, i dati dello z-buffer sono utilizzati per calcolare la distanza degli oggetti dall'osservatore e, per le operazioni di rimozione dei poligoni invisibili.:)

Ciao Mike;)
si, secondo me la 2080ti SUPER sarà full chip, oppure, lasciano tutto: bus/canali ecc.. e laserano solo 128cc portandosi a 4408cc, ma credo (e spero) lascino il chip full intatto senza laserazioni e conseguente perdita di cuda core.

Anche perchè tu102 è abbastanza complesso, ci vogliono le rese ottimali per lanciarlo full chip in ambito consumer gaming, sicuramente nvidia sta selezionando le migliori SKU di TU102 (come fece con gk110 780ti) per venderlo sotto forma di 2080ti SUPER, di TI ne vende sicuramente meno rispetto ai chip mid 104:D quindi bastano quelle poche SKU selezionate.
E comunque..... è passato un anno ERGO ormai le rese saranno migliorate indubbiamente, la 2080ti all'inizio era merce veramente rara un lancio su carta in pratica, ma credo che qui dentro lo sappiano tutti.:D

La cosa migliore però, è vedere una 2080 SUPER finalmente full chip, lo scempio fatto con la 2080 liscia mi fa rabbrividire ancora oggi, di solito i gxx04 sulle x80 sono sempre stati full chip, tranne in questo caso.
Poi vabbè lasciamo perdere gtx 780, visto che NON apparteneva al chip mid gk04 ma al chippone gk110, li c'erano andati pesante cuttando hihihihi, 32 rop's elaborabili:muro: dove in alcuni casi stavi sotto ad una gtx 680 come fill rate, nvidia scempi ne ha sempre fatto.



Nulla di ufficiale solo mie supposizioni:D :D
Alla fine il chip è quello, sarà sicuramente superiore in banda/rop's e con più shader, con un clock più aggressivo (out of the box) tdp più elevato, ma alla fine non vai lontano, vedasi rtx titan, 2080ti SUPER se sarà fULL chip allungherà quel +10% da 2080ti in 4k con filtri/dettagli spinti.
Sotto quella risoluzione, la media sarà ancor più bassa.

Rtx 2080ti è una bomba e rimarrà tale :)

Pure io sono rimasto al chip da 4408, mi ricordo cosa successe con Pascal ad alte rese.
Su Kepler quanta verità, purtroppo era limitato dal compute, altrimenti con 440mm2 potevi farti una 780 da 48 rop's e più clock, altro che quel chippone con 2 collegamenti a vuoto :)

Rumpelstiltskin
14-06-2019, 23:22
Stavo per scrivere la stessa identica cosa.

;)

Thunder-74
15-06-2019, 07:22
Sinceramente ho visto un video recentemente dove faceva vedere che in metro con la 2080 il dlss si poteva attivare insieme al RT, non capisco come mai questa tabella afferma il contrario.

Adesso cmq il dlss come filtro è migliorato? All'inizio sembrava impattare sulla qualità dell'immagine



Forse intendevi dire dlss on con RT off? Perché in tabella per la 2080 dalla 1440p in su si può attivare entrambi.
Si il dlss è migliorato notevolmente in Metro. Inizialmente la qualità globale era pessima.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kingdemon
15-06-2019, 09:22
Siamo praticamente identici:D :D :D

:cincin:

misterlooter
15-06-2019, 10:00
Ragazzi mi serve qualcuno che mi aiuti a capire per bene cosa sia lo switching period che si vede nello screen che posterò poco avanti.
MAGARI UNA SPIEGAZIONE TECNICA OLTRE CHE PRATICA, che cmq è gradita, per capire come utilizzarlo al meglio e quale sia l' impostazione di base per una 2080ti.
Si trova accanto alla voce della LOAD LINE CALIBRATION.
Grazie

@mikael84 @everyone

https://i.postimg.cc/bJ7jP9Rw/Screenshot-58-LI.jpg https://i.postimg.cc/rs9c9tSy/Screenshot-59-LI.jpg

Switching period parrebbe la frequenza con cui i MOS dell'alimentazione della scheda vengono pilotati, però 1,25 MHz mi paiono un po' tanti.

In teoria, più è alta la frequenza e minore è l'ondulazione sulla tensione d'uscita.
Di contro, se aumenti troppo la frequenza, gli induttori non hanno l'efficienza come alla frequenza di default e quindi nei componenti attivi scorre più corrente.

Quella è la frequenza di commutazione, i VRM classified solitamente avevano un range di 200/1mhz per fase (induttore).

La risposta è giusta quella di x-ray guru. Aumentando la frequenza è bene alzare il livello della commutazione per avere una miglior corrente continua.
una caduta di frequenza può portare più facilmente al crash.

Anche se rimane più un discorso legato all'overtensione.;)

Ok ragazzi, e magari dicesse la sua anche Prova45 visto che lo vedo bello preparato :)

Tornando a quel tool ho controllato gli ic controller della mia vga e sono degli infineon TDA21470. Ecco il datasheet:
Features

5 x 6 x 0.9 mm overmoulded PQFN package, 0.45 mm pitch

Highly accurate current reporting

Programmable constant current limit OCSET

Fast switching technology for improved performance at higher frequency, better peak efficiency

Input voltage range 4.25V to 16V

Output voltage range from 0.25V up to 5.5V

Output current capability up to 70A

Operation up to 1.5 MHz

Optimised for 5V drive

Ora credo, da ignorante, che lo switch period abbia a che fare con quel Operation up to 1.5 MHz

Questo per singolo controller ovviamente.
Ora il tool HOF sopra setta a default 1250khz, e cioè 1.25mhz, che cmq non raggiungono i 1.5mhz che non son neanche il picco massimo, (se le 2 cose son legate...questo possibilmente dovreste confermarmelo voi :)
Sbaglio qualcosa?
Posso andare tranquillo? Non vorrei fosse un settaggio troppo alto impostato solo per oc allucinanti e a clock umani desse problemi.
L' ocker da cui l' ho presa mi ha detto che non ha mai toccato quel valore, ok ma l' ha usata solo sotto azoto e sempre sopra i 2550-2600mhz...e i vrm in ogni caso nn superavano nemmeno in quelle condizioni i 50°. Io a 2265mhz i vrm li ho misurati e avevano 29° direct die e 33° sul back della vga.
Ma la differenza sta proprio li, ed è li che mi interessa.
Sopra i 2500mhz ok 1250khz, ma a circa 2220mhz, visto che a 1250khz si può perdere efficienza sui vrm, sarebbe meglio e troverei beneficio con 694khz per esempio?

Ubro92
15-06-2019, 10:21
Si esatto, spero che con i 7nm si decidano ad utilizzare gli 8 GPC per garantire 128rop's e meno culling da applicare ai singoli blocchi.
Il rapporto ideale sarebbero 1024cc e 32 rop's, la 2080ti ne memorizza 136:)
Anche la 2080 sarebbe perfetta a 96 rop's, ma l'RT ne impedisce il collegamento.
A 564mm2 potevi chiuderla a 384bit/12gb e 96 rop's, ma l'RT core ti porta a 545 e 256 bit.

Se rimangono a 6 GPC la finisci di nuovo a 88 rop's, certo con più clock:p


Su heaven, vero li turing mostra realmente i muscoli lato shading, le rop's aiutano anche con il backface e frustun culling, i dati dello z-buffer sono utilizzati per calcolare la distanza degli oggetti dall'osservatore e, per le operazioni di rimozione dei poligoni invisibili.:)



Con 8 GPC e gli attuali rapporti, il bus salirebbe a 512bit, e l'uso delle GDDR6 a 16gbps permetterebbe una BW di 1024 gb/s :sofico:

Questo su un chippone full, l'eventuale TI se avrà i 448bit cuttati la BW sarebbe comunque di 896 gb/s che è tantissima roba...

Ma se così fosse, è lecito presumere che possiamo scordarci le memorie a doppia densità dato che si finirebbe su un 8 GPC con 16GB di vram.

TheCranberrySawUs
15-06-2019, 14:28
Ragazzi chiedo qui perché non so a chi chiedere e se dipende dai driver video
Ultimamente in Windows 10 1903 quando apro qualche software il PC inizia a laggare.

Me lo fa con diversi software.
Addirittura lo scroll diventa laggoso. Da che può dipendere?

valdio
15-06-2019, 16:18
Ragazzi chiedo qui perché non so a chi chiedere e se dipende dai driver video
Ultimamente in Windows 10 1903 quando apro qualche software il PC inizia a laggare.

Me lo fa con diversi software.
Addirittura lo scroll diventa laggoso. Da che può dipendere?

Io ho avuto solo che miglioramenti da questo aggiornamento, non so che dirti,prova a vedere qui:

https://www.tenforums.com/performance-maintenance/133843-may-2019-update-1903-laggy-any-solutions-fix-2.html

Ubro92
15-06-2019, 16:37
Ragazzi chiedo qui perché non so a chi chiedere e se dipende dai driver video
Ultimamente in Windows 10 1903 quando apro qualche software il PC inizia a laggare.

Me lo fa con diversi software.
Addirittura lo scroll diventa laggoso. Da che può dipendere?

Fai una pulizia dei driver video con DDU, e cancella anche tutti i file temporanei della precedente versione di windows.

Arrow0309
15-06-2019, 20:16
Fai una pulizia dei driver video con DDU, e cancella anche tutti i file temporanei della precedente versione di windows.

Quoto a me nessun problema pero' ho fatto una bella pulizia con ccleaner prima dell'update poi ho eliminato di nuovo tutto anche la precedente installazione di winzozz.
Driver tenuti sempre i stessi (ultimi) ma li ho reinstallati (mi era venuta una paranoia).

Testato ora un paio di min con Latency monitor ed e' tutto buono, max 221µs

sertopica
16-06-2019, 06:19
Per ottenere un'analisi piu' accurata consiglio di tenere aperto il software per un paio di ore, in modo tale da analizzare lo scenario di utilizzo quotidiano. ;)

fraussantin
16-06-2019, 10:43
Ragazzi chiedo qui perché non so a chi chiedere e se dipende dai driver video

Ultimamente in Windows 10 1903 quando apro qualche software il PC inizia a laggare.



Me lo fa con diversi software.

Addirittura lo scroll diventa laggoso. Da che può dipendere?A me neppure ddu aveva risolto .
Ma ho scoperto che alcuni sw non sono compatibili con gsync sul desktop.

Selezionando i sw che danno problemi da pannello nvidia e disbilitando il gsync per gli specifici programmi ho risolto.

Tra questi spotify amazon music , e un paio di tool per settare windows.

TheCranberrySawUs
16-06-2019, 11:02
A me neppure ddu aveva risolto .
Ma ho scoperto che alcuni sw non sono compatibili con gsync sul desktop.

Selezionando i sw che danno problemi da pannello nvidia e disbilitando il gsync per gli specifici programmi ho risolto.

Tra questi spotify amazon music , e un paio di tool per settare windows.

grazie a tutti per le risposte.

ho provato con DDU e a reinstallare i driver, a disattivare il GSYNC mail problema rimane. con il latency tester ho una latenza di circa 1000us...

il problema "parte" quando avvio alcuni software come GIMP o altri meno conosciuti...

tempo fa avevo avuto problemi con i driver audio e ho tolto i realtek e rimesso quelli di microsoft, e credo che il problema sia partito da la. credo.

volendo rimettere gli ultimi realtek bundlizzati con windows 1903 dove posso trovarli? Inr ete vedo solo versioni vecchie.

Ubro92
16-06-2019, 11:33
grazie a tutti per le risposte.

ho provato con DDU e a reinstallare i driver, a disattivare il GSYNC mail problema rimane. con il latency tester ho una latenza di circa 1000us...

il problema "parte" quando avvio alcuni software come GIMP o altri meno conosciuti...

tempo fa avevo avuto problemi con i driver audio e ho tolto i realtek e rimesso quelli di microsoft, e credo che il problema sia partito da la. credo.

volendo rimettere gli ultimi realtek bundlizzati con windows 1903 dove posso trovarli? Inr ete vedo solo versioni vecchie.

Vai su station-driver, li trovi tutte le ultime release driver di qualunque dispositivo.

Ma dal task manager com'è l'utilizzo della cpu/gpu/disco, già controllato non ci siano programmini anomali in background?

TheCranberrySawUs
16-06-2019, 11:50
Vai su station-driver, li trovi tutte le ultime release driver di qualunque dispositivo.

Ma dal task manager com'è l'utilizzo della cpu/gpu/disco, già controllato non ci siano programmini anomali in background?

Ragazzi dopo un milione di prove e una settimana di sbattimento ho trovato il problema. Avevo provato a chiudere tutti i software tranne uno che reputavo impossibile che potesse creare questo tipo di problemi.

Eizo screen slicer. Lo uso per ridimensionare velocemente le finestre a dimensioni a me congeniali, peccato. Mi era molto comodo quel software ma menomale che ho risolto 😁

Grazie ragazzi apprezzo l'aiuto

TheCranberrySawUs
16-06-2019, 11:51
Vai su station-driver, li trovi tutte le ultime release driver di qualunque dispositivo.

Ma dal task manager com'è l'utilizzo della cpu/gpu/disco, già controllato non ci siano programmini anomali in background?

Buono a sapersi per i prossimi aggiornamenti grazie

TWT
16-06-2019, 21:16
Ho fatto l'abbonamento Game Pass ad 1€, ho scaricato Metro Exodus ma dopo l'intro mi butta fuori senza errori :muro: . Qualcuno sa come risolvere?

Floro Flores
17-06-2019, 00:19
Ho fatto l'abbonamento Game Pass ad 1€, ho scaricato il gioco ma dopo l'intro mi butta fuori senza errori :muro: . Qualcuno sa come risolvere?Che gioco è? Comunque alcuni giochi vanno in conflitto con altri overlay, tipo msi afterburner, evga precision, l'overlay di discord etc etc, insomma prova a disabilitare programmi del genere se ne hai

TWT
17-06-2019, 08:28
Che gioco è? Comunque alcuni giochi vanno in conflitto con altri overlay, tipo msi afterburner, evga precision, l'overlay di discord etc etc, insomma prova a disabilitare programmi del genere se ne hai

Si scusa, non l'avevo scritto, si tratta di Metro Exodus

papugo1980
17-06-2019, 08:32
Si scusa, non l'avevo scritto, si tratta di Metro Exodus

Lo fa anche a me, addirittura nel menu del gioco solo cliccando sul dlss, invece con un altra versione del gioco funziona senza problemi. È proprio fallato qualcosa nella versione che si trova nel game pass

FrancoBit
17-06-2019, 08:46
Lo fa anche a me, addirittura nel menu del gioco solo cliccando sul dlss, invece con un altra versione del gioco funziona senza problemi. È proprio fallato qualcosa nella versione che si trova nel game pass

Anche a me inizialmente dava problemi nel menu, lo visualizzava in finestra e non c'era modo di farlo andare correttamente. Poi venerdì scorso si è aggiornato il gamepass, mi ha scaricato un aggiornamento e ha fixato la situazione. Credo che la dicitura "beta" del game pass per il momento sia piuttosto veritiera.

TWT
17-06-2019, 09:36
Purtroppo mi duole dire che anche la mia scheda sta dando problemi, da qualche giorno mi si presentano continuamente schermate nere (a random) e le ventole secondo me stanno andando perché emettono continuamente rumore. Mi spiace dover rompere le balle a chi me l'ha venduta (segnalo che è stata presa nuova venduta e spedita Amazon). Faceva parte di quel lotto che è stata messa in vendita a 1170€, non so, a questo punto mi vien da pensare che quella partita fosse stata messa a quel prezzo per qualche motivo specifico. Ora spero che ci concedano il reso perché dopo due schede (tre se conto anche la Aorus) 2080TI che mi han dato noie per il momento devo abbandonare il pc gaming e arrangerò con la mia vecchia Ps3. Per la mia personale esperienza, vendere la 1080TI per fare il passaggio è stato un errore, almeno quella dopo due anni funzionava egregiamente....:muro:

Ovviamente sono state fatte varie prove con prodotti di qualità su tre pc differenti e sempre lo stesso problema

TigerTank
17-06-2019, 09:55
Purtroppo mi duole dire che anche la mia scheda sta dando problemi, da qualche giorno mi si presentano continuamente schermate nere (a random) e le ventole secondo me stanno andando perché emettono continuamente rumore. Mi spiace dover rompere le balle a chi me l'ha venduta (segnalo che è stata presa nuova venduta e spedita Amazon). Faceva parte di quel lotto che è stata messa in vendita a 1170€, non so, a questo punto mi vien da pensare che quella partita fosse stata messa a quel prezzo per qualche motivo specifico. Ora spero che ci concedano il reso perché dopo due schede (tre se conto anche la Aorus) 2080TI che mi han dato noie per il momento devo abbandonare il pc gaming e arrangerò con la mia vecchia Ps3. Per la mia personale esperienza, vendere la 1080TI per fare il passaggio è stato un errore, almeno quella dopo due anni funzionava egregiamente....:muro:

Ovviamente sono state fatte varie prove con prodotti di qualità su tre pc differenti e sempre lo stesso problema

Mi spiace un sacco....a me puzzano sempre un pò le cose vendute di punto in bianco a prezzi straordinari in periodi differenti da quelli in cui magari svendono dei "rimasugli di magazzino" per far posto al nuovo.
Non vorrei che quelle "occasioni" abbiano riguardato lotti di schede ad alta % di problemi.
E mi auguro non sia la stessa cosa per le PNY a meno di 1000€.

Amorph
17-06-2019, 09:56
tanto con amazon siete in una botte di ferro comunque;)

TWT
17-06-2019, 10:03
Mi spiace un sacco....a me puzzano sempre un pò le cose vendute di punto in bianco a prezzi straordinari in periodi differenti da quelli in cui magari svendono dei "rimasugli di magazzino" per far posto al nuovo.
Non vorrei che quelle "occasioni" abbiano riguardato lotti di schede ad alta % di problemi.
E mi auguro non sia la stessa cosa per le PNY a meno di 1000€.

Il dubbio lecito viene anche se al 50% perchè bisognerebbe effettivamente sapere quanti e se hanno avuto problemi con quei lotti. Prezzo basso, ok ma sempre di quasi 1200€ parliamo. Ora aspetto risposta dal paziente Alexxx19 più che altro mi rode rompergli ancora le balle visto chè già stato gentile con una sostituzione precedente.

tanto con amazon siete in una botte di ferro comunque;)

Si quello sicuro, spero che ora accettino il reso trattandosi del secondo modello.

misterlooter
17-06-2019, 10:06
Commenti nvidia sulle fatiche amd:

https://wccftech.com/nvidia-weve-had-sharpening-nvidia-freestyle/

valdio
17-06-2019, 10:08
Mi spiace un sacco....a me puzzano sempre un pò le cose vendute di punto in bianco a prezzi straordinari in periodi differenti da quelli in cui magari svendono dei "rimasugli di magazzino" per far posto al nuovo.
Non vorrei che quelle "occasioni" abbiano riguardato lotti di schede ad alta % di problemi.
E mi auguro non sia la stessa cosa per le PNY a meno di 1000€.

Mi sto toccando!!!!!!

valdio
17-06-2019, 10:14
Ho fatto l'abbonamento Game Pass ad 1€, ho scaricato Metro Exodus ma dopo l'intro mi butta fuori senza errori :muro: . Qualcuno sa come risolvere?

La cosa succede anche a me, è randomica, addirittura ho dovuto reiniziare un capitolo intero, perchè qualcosa mi ha preso da dentro un furgone, mi ha sbattuto in mare e mentre scendevo in mare, col mondo al contrario ha salvato, avevo solo quel salvataggio, ho dovuto reiniziare tutto il capitolo da capo, è pieno di bug!!!!!! L
Fortunatamente l'audio non mi salta più all'inizio, è tutto molto strano!

illidan2000
17-06-2019, 10:52
Il dubbio lecito viene anche se al 50% perchè bisognerebbe effettivamente sapere quanti e se hanno avuto problemi con quei lotti. Prezzo basso, ok ma sempre di quasi 1200€ parliamo. Ora aspetto risposta dal paziente Alexxx19 più che altro mi rode rompergli ancora le balle visto chè già stato gentile con una sostituzione precedente.



Si quello sicuro, spero che ora accettino il reso trattandosi del secondo modello.

io la restituii pure quella, per il problema alla ventola, e anche per un coil whine sopraggiunto successivamente.

Questa attuale ha macinato parecchie ore e per il momento non vedo segni di cedimento, tranne se provo a dargli pochi volt

Una cosa strana invece mi succede con la cpu in "A plague tale - Innocence". Mi schizza al 100% su tutti i core, e mi arriva a temperature spaventose. Sono costretto a ridurre la percentuale max di utilizzo da windows

FaTcLA
17-06-2019, 10:56
Una cosa strana invece mi succede con la cpu in "A plague tale - Innocence". Mi schizza al 100% su tutti i core, e mi arriva a temperature spaventose. Sono costretto a ridurre la percentuale max di utilizzo da windows

Leggevo che é un problema proprio del gioco, se cerchi in giro ci sono dei "fix" per tamponare finche non rilasciano una patch

Kingdemon
17-06-2019, 11:46
Purtroppo mi duole dire che anche la mia scheda sta dando problemi, da qualche giorno mi si presentano continuamente schermate nere (a random) e le ventole secondo me stanno andando perché emettono continuamente rumore. Mi spiace dover rompere le balle a chi me l'ha venduta (segnalo che è stata presa nuova venduta e spedita Amazon). Faceva parte di quel lotto che è stata messa in vendita a 1170€, non so, a questo punto mi vien da pensare che quella partita fosse stata messa a quel prezzo per qualche motivo specifico. Ora spero che ci concedano il reso perché dopo due schede (tre se conto anche la Aorus) 2080TI che mi han dato noie per il momento devo abbandonare il pc gaming e arrangerò con la mia vecchia Ps3. Per la mia personale esperienza, vendere la 1080TI per fare il passaggio è stato un errore, almeno quella dopo due anni funzionava egregiamente....:muro:

Ovviamente sono state fatte varie prove con prodotti di qualità su tre pc differenti e sempre lo stesso problema

Dispiace tanto.. Spero risolvi in fretta e che ti accettino il reso.
Però non credo che quel lotto sia stato messo a 1170 perché "fallate" o potenzialmente tali. Stiamo parlando di quasi 1200 euro.. Non erano di certo regalate.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

beatl
17-06-2019, 11:50
io la restituii pure quella, per il problema alla ventola, e anche per un coil whine sopraggiunto successivamente.

Questa attuale ha macinato parecchie ore e per il momento non vedo segni di cedimento, tranne se provo a dargli pochi volt

Una cosa strana invece mi succede con la cpu in "A plague tale - Innocence". Mi schizza al 100% su tutti i core, e mi arriva a temperature spaventose. Sono costretto a ridurre la percentuale max di utilizzo da windows

Problema noto. Serve chiudere e riavviare il gioco. Qualcuno suggerisce di limitare l’affinità dell.exe su 4 core ma qui da me non cambiava nulla (cioè erano quei 4 core ad essere impegnati al 100%)

fraussantin
17-06-2019, 11:52
Commenti nvidia sulle fatiche amd:



https://wccftech.com/nvidia-weve-had-sharpening-nvidia-freestyle/

Freestyle adeguatamente settato migliora tanto la resa degli effetti antialiasing.
Solo che non va con tutti i giochi e con gli ultimi driver perdw i settaggi ad ogni avvio

Domanda a micheal :
Ma la 2060 super con 8 giga potrebbe avere i problemi simili alla 970 con il mezzo giga "ballerino"?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190617/31f9570d4158c22ac16fcfe69349298a.jpg

Kingdemon
17-06-2019, 12:18
Mi spiace un sacco....a me puzzano sempre un pò le cose vendute di punto in bianco a prezzi straordinari in periodi differenti da quelli in cui magari svendono dei "rimasugli di magazzino" per far posto al nuovo.

Non vorrei che quelle "occasioni" abbiano riguardato lotti di schede ad alta % di problemi.

E mi auguro non sia la stessa cosa per le PNY a meno di 1000€.Non so Tiger mi sembra strano.. E spero vivamente non sia così.
Personalmente farò il reso ma più per una valutazione personale che per problemi alla scheda.
La sto sfruttando pochissimo.. E a quello a cui sto giocando basta la 1080ti.

L'unico gioco in cui ho un comportamento anomalo è Frostpunk.. Anche se lo limito a 60 frame ed ho un utilizzo della vga basso la temperatura sale fino a 70°.
Poi già in generale è più calda e rumorosa della 1080ti, la strix da questa punto di vista è superiore.
Un difetto è quello.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

valdio
17-06-2019, 12:38
Sarà il caldo ma io da un pò di giorni ho il pc in botta , quando finisco di giocare ci mette un quarto d'ora a riprendersi, mai successo con la 1080 e l anno scorso ho giocato proprio in sto periodo come un drago. Mi sa che recupero qualche gioco vecchio non pesante, perchè il mio sistema sembra un pò al limite quando gioco con origins, infatti lo rimando a quest autunno. Solo giochi leggeri!

mikael84
17-06-2019, 14:30
Eh si mike, il problema è quello.

Con 128 rop's avrebbe un pixell fill pazzesco anche a ste frequenze, ben rapportato ed equilibrato alla potenza della scheda, purtroppo ci hanno inchiodato a 6gpc come sempre, un vero peccato, oltre al fatto che (avendo 8gpc) ne deriva un bus da 512bit con conseguente aumento di banda passante, un vero e proprio mostro.



Tra maxwell e pascal avevamo il plus delle frequenza, quindi anche mantenendo stesso rapporto backend rop's, il fill rate era di gran lunga superiore per ovvi motivi, pascal è molto più veloce rispetto a maxwell pur avendo un ipc quasi identico, non a caso la 1080ti bastona tantissimo la 980ti.

Turing mostruoso lato shading (vedi anche sotto vulkan) ma aihmè ha il limite di una frequenza bassa che con 6gpc e 16 rop's a gpc rimani ancorato agli stessi livelli di pascal lato pixel fill.:muro: quindi non tanto per i cc turing che sono veramente efficienti, lato shader turing è spettacolare come già detto, 1 cuda core turing è decisamente superiore ad un cuda core pascal.

Vedremo con i 7nm cosa faranno, se useranno uno schema a 8gpc*16 o faranno sempre il solito 6gpc*16 aumentando la frequenza, bisogna vedere solo quanto potranno osare con il clock.
Quindi o aumenti frequenza o cambi schema, altrimenti si resta inchiodati.

p.s ovviamente non saranno mai 96 ma sempre e solo 88 LOL


Qua cominciano alcuni limiti dei GPC, in rapporto tra rop's/BW/TPC.
Elevare a 5376cc come Volta, non permette la rasterizzazione a 32 pixel, di conseguenza, avremmo 7 TPC (28 rop's), e solo 16 elaborati, e qua nasce un mezzo casotto, perchè si superano le 2 primitive per ciclo. e solo 16 pixel.

Per rasterizzare a 32 servono 1024cc, ma si è limitati dalla BW in questo modo.
Ecco che uno schema ad 8 GPC sarebbe l'ideale, 128 rop's, e meno geometria da gestire per ciclo.:)

L'unico fattore decente è che si avranno bei salti di clock, quindi si potrebbe inizialmente colmare così, ma prima o poi bisogna risolvere.
La 3080ti avrà sicuramente 5376cc e memorizzarne 28 rop's ed elaborarne 16 sarebbe un fail.

Cmq il prossimo PP di samsung tipo un 7nm+, dovrebbe garantire buone padelle e buon salto di clock.

I 512bit cmq sarebbero una mana anche per le quadro, visto che faresti un chip top da 32/64 ad 8bit e 128gb via nvlink.:)

Ok ragazzi, e magari dicesse la sua anche Prova45 visto che lo vedo bello preparato :)

Tornando a quel tool ho controllato gli ic controller della mia vga e sono degli infineon TDA21470. Ecco il datasheet:
Features

5 x 6 x 0.9 mm overmoulded PQFN package, 0.45 mm pitch

Highly accurate current reporting

Programmable constant current limit OCSET

Fast switching technology for improved performance at higher frequency, better peak efficiency

Input voltage range 4.25V to 16V

Output voltage range from 0.25V up to 5.5V

Output current capability up to 70A

Operation up to 1.5 MHz

Optimised for 5V drive

Ora credo, da ignorante, che lo switch period abbia a che fare con quel Operation up to 1.5 MHz

Questo per singolo controller ovviamente.
Ora il tool HOF sopra setta a default 1250khz, e cioè 1.25mhz, che cmq non raggiungono i 1.5mhz che non son neanche il picco massimo, (se le 2 cose son legate...questo possibilmente dovreste confermarmelo voi :)
Sbaglio qualcosa?
Posso andare tranquillo? Non vorrei fosse un settaggio troppo alto impostato solo per oc allucinanti e a clock umani desse problemi.
L' ocker da cui l' ho presa mi ha detto che non ha mai toccato quel valore, ok ma l' ha usata solo sotto azoto e sempre sopra i 2550-2600mhz...e i vrm in ogni caso nn superavano nemmeno in quelle condizioni i 50°. Io a 2265mhz i vrm li ho misurati e avevano 29° direct die e 33° sul back della vga.
Ma la differenza sta proprio li, ed è li che mi interessa.
Sopra i 2500mhz ok 1250khz, ma a circa 2220mhz, visto che a 1250khz si può perdere efficienza sui vrm, sarebbe meglio e troverei beneficio con 694khz per esempio?

Guarda non ho mai provato, di conseguenza non ho esperienza, però ho parlato con vari overclockers.
La frequenza di commutazione è relativa alla singola fase, prima i vari VRM avevano un ratio pari a 200khz ad 1mhz, le varie classfied venivano settate a 400khz come ratio medio.

Questo parametro, serve principalmente per la stabilità della corrente nelle varie fasi, sopratutto ad alte tensioni.
Sulla tua VGA, che tra l'altro è la migliore ad azoto di questa gen, la commutazione è settata molto alta, oltre il mhz, quindi penso sia già predisposta per alte tensioni, e poco ti cambia salire ancora.

Più è alta la commutazione, più i cerca di evitare la caduta di frequenza causando crash, ma questo succede solo quando la fase (induttore) è in sovra tensione.
Solitamente le fasi vengono caricate a 20/30A, con tutte quelle fasi gli fai il solletico.
A 400watt arrivi a stento a 25A per fase.

Passare da 1,25 a 1,5mhz, non so cosa ti possa cambiare, con quelle tensioni.:)

io la restituii pure quella, per il problema alla ventola, e anche per un coil whine sopraggiunto successivamente.

Questa attuale ha macinato parecchie ore e per il momento non vedo segni di cedimento, tranne se provo a dargli pochi volt

Una cosa strana invece mi succede con la cpu in "A plague tale - Innocence". Mi schizza al 100% su tutti i core, e mi arriva a temperature spaventose. Sono costretto a ridurre la percentuale max di utilizzo da windows

A me fa effetto furmark la GPU, la CPU è quasi nulla.:p

misterlooter
17-06-2019, 14:43
Qua cominciano alcuni limiti dei GPC, in rapporto tra rop's/BW/TPC.
Elevare a 5376cc come Volta, non permette la rasterizzazione a 32 pixel, di conseguenza, avremmo 7 TPC (28 rop's), e solo 16 elaborati, e qua nasce un mezzo casotto, perchè si superano le 2 primitive per ciclo. e solo 16 pixel.

Per rasterizzare a 32 servono 1024cc, ma si è limitati dalla BW in questo modo.
Ecco che uno schema ad 8 GPC sarebbe l'ideale, 128 rop's, e meno geometria da gestire per ciclo.:)

L'unico fattore decente è che si avranno bei salti di clock, quindi si potrebbe inizialmente colmare così, ma prima o poi bisogna risolvere.
La 3080ti avrà sicuramente 5376cc e memorizzarne 28 rop's ed elaborarne 16 sarebbe un fail.

Cmq il prossimo PP di samsung tipo un 7nm+, dovrebbe garantire buone padelle e buon salto di clock.

I 512bit cmq sarebbero una mana anche per le quadro, visto che faresti un chip top da 32/64 ad 8bit e 128gb via nvlink.:)



Guarda non ho mai provato, di conseguenza non ho mai provato, però ho parlato con vari overclockers.
La frequenza di commutazione è relativa alla singola fase, prima i vari VRM avevano un ratio pari a 200khz ad 1mhz, le varie classfied venivano settate a 400khz come ratio medio.

Questo parametro, serve principalmente per la stabilità della corrente nelle varie fasi, sopratutto ad alte tensioni.
Sulla tua VGA, che tra l'altro è la migliore ad azoto di questa gen, la commutazione è settata molto alta, oltre il mhz, quindi penso sia già predisposta per alte tensioni, e poco ti cambia salire ancora.

Più è alta la commutazione, più i cerca di evitare la caduta di frequenza causando crash, ma questo succede solo quando la fase (induttore) è in sovra tensione.
Solitamente le fasi vengono caricate a 20/30A, con tutte quelle fasi gli fai il solletico.
A 400watt arrivi a stento a 25A per fase.

Passare da 125 a 1,5mhz, non so cosa ti possa cambiare, con quelle tensioni.:)



A me fa effetto furmark la GPU, la CPU è quasi nulla.:p

Grazie Mikael, come sempre gentilissimo !

mikael84
17-06-2019, 14:44
Con 8 GPC e gli attuali rapporti, il bus salirebbe a 512bit, e l'uso delle GDDR6 a 16gbps permetterebbe una BW di 1024 gb/s :sofico:

Questo su un chippone full, l'eventuale TI se avrà i 448bit cuttati la BW sarebbe comunque di 896 gb/s che è tantissima roba...

Ma se così fosse, è lecito presumere che possiamo scordarci le memorie a doppia densità dato che si finirebbe su un 8 GPC con 16GB di vram.


Tocchi un bel punto, il problema della doppia densità, è legata anche a Micron, purtroppo Samsung è troppo avanti rispetto a Micron, ed Hynix non pervenuta.
Gli 8 GPC potrebbero essere anche un puro vantaggio via quadro, in quanto 16 ai gamers, 32 al pro, 64gb doppia densità 8 bit a "conchiglia" e 128gb via nvlink.
Tanta roba per i pro. In questo modo anche la Titan RTX per la memoria rimarebbe appettibile ad alcuni pro.:)

La doppia densità per ora ha solo un nome samsung, e siamo già a metà 2019.
Riproporre schede da 8 o 11 gb sarebbe follia allo stato puro, anche se gli stadi moltiplicatori li puoi momentaneamente bypassare con il clock.:)
Le padelle non saranno un problema nel caso.:)

Freestyle adeguatamente settato migliora tanto la resa degli effetti antialiasing.
Solo che non va con tutti i giochi e con gli ultimi driver perdw i settaggi ad ogni avvio

Domanda a micheal :
Ma la 2060 super con 8 giga potrebbe avere i problemi simili alla 970 con il mezzo giga "ballerino"?



No no nessun problema, nessuna cache fallata:)
In pratica parliamo della 2070, con soli 128 cuda laserati (picco massimo 5% di prestazioni in meno), ovviamente da valutare il clock.
Le 2070 partono da clock molto bassi, almeno quelle da review.:)

misterlooter
17-06-2019, 19:56
Guarda non ho mai provato, di conseguenza non ho esperienza, però ho parlato con vari overclockers.
La frequenza di commutazione è relativa alla singola fase, prima i vari VRM avevano un ratio pari a 200khz ad 1mhz, le varie classfied venivano settate a 400khz come ratio medio.

Questo parametro, serve principalmente per la stabilità della corrente nelle varie fasi, sopratutto ad alte tensioni.
Sulla tua VGA, che tra l'altro è la migliore ad azoto di questa gen, la commutazione è settata molto alta, oltre il mhz, quindi penso sia già predisposta per alte tensioni, e poco ti cambia salire ancora.

Più è alta la commutazione, più i cerca di evitare la caduta di frequenza causando crash, ma questo succede solo quando la fase (induttore) è in sovra tensione.
Solitamente le fasi vengono caricate a 20/30A, con tutte quelle fasi gli fai il solletico.
A 400watt arrivi a stento a 25A per fase.

Passare da 1,25 a 1,5mhz, non so cosa ti possa cambiare, con quelle tensioni.:)


Io però Mikael volevo scendere con lo switching più che salire. Magari dimezzarlo che so, a 694 per uso gaming...
Ma se dici che lasciarlo a 1250 nn gli fa nulla anche a voltaggi bassi lo lascio così.

Spoiker
17-06-2019, 21:25
Tocchi un bel punto, il problema della doppia densità, è legata anche a Micron, purtroppo Samsung è troppo avanti rispetto a Micron, ed Hynix non pervenuta.
Gli 8 GPC potrebbero essere anche un puro vantaggio via quadro, in quanto 16 ai gamers, 32 al pro, 64gb doppia densità 8 bit a "conchiglia" e 128gb via nvlink.
Tanta roba per i pro. In questo modo anche la Titan RTX per la memoria rimarebbe appettibile ad alcuni pro.:)

La doppia densità per ora ha solo un nome samsung, e siamo già a metà 2019.
Riproporre schede da 8 o 11 gb sarebbe follia allo stato puro, anche se gli stadi moltiplicatori li puoi momentaneamente bypassare con il clock.:)
Le padelle non saranno un problema nel caso.:)




No no nessun problema, nessuna cache fallata:)
In pratica parliamo della 2070, con soli 128 cuda laserati (picco massimo 5% di prestazioni in meno), ovviamente da valutare il clock.
Le 2070 partono da clock molto bassi, almeno quelle da review.:)

Mi fa gola questa 2060 super… finalmente avremo gli 8gb!
Ma non vorrei che nvidia fosse arrivata tardi...c'è già la rx 5700 che per un pro come me per lo sli/crossfire potrebbe essere una manna…

queste nuove super potremo metterle in SLI?
Si sa qualcosa?

Ubro92
17-06-2019, 21:58
Mi fa gola questa 2060 super… finalmente avremo gli 8gb!
Ma non vorrei che nvidia fosse arrivata tardi...c'è già la rx 5700 che per un pro come me per lo sli/crossfire potrebbe essere una manna…

queste nuove super potremo metterle in SLI?
Si sa qualcosa?

C'è la 2070 per gli 8GB e non è neanche cuttata, per questa 2060 Super bisognerà vedere come si posizionerà lato prezzi e se sarà appetibile...

Ma se il prezzo sarà comparabile alla 2070 come fu nei primi giorni per la 1070ti VS 1080, è una gpu che lascia il tempo che trova, idem per sli/crossfire per gpu di questa fascia.

AceGranger
17-06-2019, 22:23
Mi fa gola questa 2060 super… finalmente avremo gli 8gb!
Ma non vorrei che nvidia fosse arrivata tardi...c'è già la rx 5700 che per un pro come me per lo sli/crossfire potrebbe essere una manna…


Pro-gamer o Pro-fessional ?


queste nuove super potremo metterle in SLI?
Si sa qualcosa?

non hanno detto nulla a riguardo tuttavia, vedendo i chip :

TU106-400 2070
TU106-410 2060 SUPER
TU106-200 2060

potrebbero esserci discrete probabilita di avere l'nVlink abilitato, perchè il fatto di avere 410 e non 210 potrebbe significare che il chip sia piu simile a quello della 2070 che non a quello della 2060 e dargli quindi, oltre agli 8Gb, anche l'nVlink.

mikael84
17-06-2019, 23:12
Io però Mikael volevo scendere con lo switching più che salire. Magari dimezzarlo che so, a 694 per uso gaming...
Ma se dici che lasciarlo a 1250 nn gli fa nulla anche a voltaggi bassi lo lascio così.


No lasciala così, non cambia nulla a livello di performance/consumi. Nelle classified lo alzavano (da 400khz ad 1mhz) perchè il vecchio chil, era montato anche su schede con 5 fasi, dove arrivavi già a livelli di semi saturazione.
Abbassare il valore onestamente non ti porta a nulla. Al massimo bencha a 1,25 ed a 1,0mhz e vedi se ti cambia qualcosa. Non sfondi nulla, al massimo vai in crash.:)
A 200 watt in downvolt, levate le ram (30watt), sei tra i 10-12watt a fase.
Le altre GPU mai ti faranno mettere mano li.:)

Mi fa gola questa 2060 super… finalmente avremo gli 8gb!
Ma non vorrei che nvidia fosse arrivata tardi...c'è già la rx 5700 che per un pro come me per lo sli/crossfire potrebbe essere una manna…

queste nuove super potremo metterle in SLI?
Si sa qualcosa?

In linea di massima non è uscita ne l'una ne l'altra.
Con la 2060 e super non puoi fare nvlink (sli), se non in particolari giochi dx12.
Con la 5700 dovresti fare cross, ma è una tecnologia ormai morta ai gamers.

Pro-gamer o Pro-fessional ?



non hanno detto nulla a riguardo tuttavia, vedendo i chip :

TU106-400 2070
TU106-410 2060 SUPER
TU106-200 2060

potrebbero esserci discrete probabilita di avere l'nVlink abilitato, perchè il fatto di avere 410 e non 210 potrebbe significare che il chip sia piu simile a quello della 2070 che non a quello della 2060 e dargli quindi, oltre agli 8Gb, anche l'nVlink.

Nvlink TU106 non ce l'ha, però la 2070 super, essendo un cut del TU104 lo avrà a tutti gli effetti, altro vantaggio.:)

AceGranger
17-06-2019, 23:45
Nvlink TU106 non ce l'ha, però la 2070 super, essendo un cut del TU104 lo avrà a tutti gli effetti, altro vantaggio.:)

cavolo è vero, non so perchè mi era rimasto in mente che la 2070 avesse l'nVlink :doh:

TWT
18-06-2019, 10:46
Purtroppo mi duole dire che anche la mia scheda sta dando problemi, da qualche giorno mi si presentano continuamente schermate nere (a random) e le ventole secondo me stanno andando perché emettono continuamente rumore. Mi spiace dover rompere le balle a chi me l'ha venduta (segnalo che è stata presa nuova venduta e spedita Amazon). Faceva parte di quel lotto che è stata messa in vendita a 1170€, non so, a questo punto mi vien da pensare che quella partita fosse stata messa a quel prezzo per qualche motivo specifico. Ora spero che ci concedano il reso perché dopo due schede (tre se conto anche la Aorus) 2080TI che mi han dato noie per il momento devo abbandonare il pc gaming e arrangerò con la mia vecchia Ps3. Per la mia personale esperienza, vendere la 1080TI per fare il passaggio è stato un errore, almeno quella dopo due anni funzionava egregiamente....:muro:

Ovviamente sono state fatte varie prove con prodotti di qualità su tre pc differenti e sempre lo stesso problema

Ragazzi voi cosa fareste? Io sono quasi tentato di prendermi una 1080ti sul wharehouse per stare tranquillo, la mia fiducia in queste RTX è scesa un po'

valdio
18-06-2019, 11:01
Ragazzi voi cosa fareste? Io sono quasi tentato di prendermi una 1080ti sul wharehouse per stare tranquillo, la mia fiducia in queste RTX è scesa un po'

Prima di fare qualcosa di così drastico bencha e testa più che puoi.

illidan2000
18-06-2019, 11:35
Ragazzi voi cosa fareste? Io sono quasi tentato di prendermi una 1080ti sul wharehouse per stare tranquillo, la mia fiducia in queste RTX è scesa un po'

prenditi un'altra 2080ti strix (cambiala). Ricordo che alla fine tu restituisti la seconda, non la prima, che forse, era effettivamente difettosa

TWT
18-06-2019, 11:44
Prima di fare qualcosa di così drastico bencha e testa più che puoi.

Ora ho avviato il reso e in questi giorni la do via anche perché con i problemi video che mi da, testare sarebbe inutile

prenditi un'altra 2080ti strix (cambiala). Ricordo che alla fine tu restituisti la seconda, non la prima, che forse, era effettivamente difettosa

Si, tenni la mia perché la nuova aveva le ventole peggiori (come le tue se ricordo bene) e inoltre in UV faceva abbastanza pena

Iokako
18-06-2019, 11:44
Ragazzi voi cosa fareste? Io sono quasi tentato di prendermi una 1080ti sul wharehouse per stare tranquillo, la mia fiducia in queste RTX è scesa un po'

Secondo me ti conviene prendere la 1080ti e aspettare le prossime.
Purtroppo questa generazione è nata male (dal punto di vista dell'affidabilità) e se proverai a venderla a ridosso della fine della garanzia non la vorrà nessuno.

misterlooter
18-06-2019, 11:53
Ragazzi voi cosa fareste? Io sono quasi tentato di prendermi una 1080ti sul wharehouse per stare tranquillo, la mia fiducia in queste RTX è scesa un po'

Io nulla, non mi sembrano difetti quelli che menzioni, più che altro problemi legati a qualche aggiornamento os e driver video.
DDU a stecca, e driver vecchi e vedi come va, prova i 425.31 che son sempre affidabili. Os che versione hai?
No vorrei che tu fossi suggestionato dalle super... :)

misterlooter
18-06-2019, 11:55
No lasciala così, non cambia nulla a livello di performance/consumi. Nelle classified lo alzavano (da 400khz ad 1mhz) perchè il vecchio chil, era montato anche su schede con 5 fasi, dove arrivavi già a livelli di semi saturazione.
Abbassare il valore onestamente non ti porta a nulla. Al massimo bencha a 1,25 ed a 1,0mhz e vedi se ti cambia qualcosa. Non sfondi nulla, al massimo vai in crash.:)
A 200 watt in downvolt, levate le ram (30watt), sei tra i 10-12watt a fase.
Le altre GPU mai ti faranno mettere mano li.:)

Ok ho provato anche a 2100@0.900v con 694khz, nn cambia nulla, ne a livello temp ne in stabilità.
Lascio a stoch 2100 in undervolt 0.900v 1250khz e bo.

TWT
18-06-2019, 12:59
Io nulla, non mi sembrano difetti quelli che menzioni, più che altro problemi legati a qualche aggiornamento os e driver video.
DDU a stecca, e driver vecchi e vedi come va, prova i 425.31 che son sempre affidabili. Os che versione hai?

Tutte prove che ovviamente ho già fatto, come detto ho aspettato una 20ina di giorni prima di postare e avvisare Alexxx del problema, periodo in cui ho fatto ogni genere di test


No vorrei che tu fossi suggestionato dalle super... :)

Vedo che c'è lo smiley alla fine della frase quindi replico: anche no, altrimenti non avrei parlato di serie 1000 :)

misterlooter
18-06-2019, 13:28
Azzzzzz.
Ma niente artefatti giusto?

TWT
18-06-2019, 13:36
Azzzzzz.
Ma niente artefatti giusto?

Artefatti no ma schermate nere, prove fatte:

Scheda madre: tre tipi Z *70
Alimentatori: partendo dal mio da 600w (Platinum) fino agli 850w 80+ Gold
Format OS
Reinstallazione da zero di 5 versioni precedenti dei driver
5 cavi DP (HDMI non provato perchè mi pare inutile a questo punto)
3 monitor di fascia medio alta

Probabilmente qualcosa non ho provato ma credo che siano sufficienti le mie prove fatte nell'arco di circa 20 giorni

misterlooter
18-06-2019, 13:42
Artefatti no ma schermate nere, prove fatte:

Scheda madre: tre tipi Z *70
Alimentatori: partendo dal mio da 600w (Platinum) fino agli 850w 80+ Gold
Format OS
Reinstallazione da zero di 5 versioni precedenti dei driver
5 cavi DP (HDMI non provato perchè mi pare inutile a questo punto)
3 monitor di fascia medio alta

Probabilmente qualcosa non ho provato ma credo che siano sufficienti le mie prove fatte nell'arco di circa 20 giorni

Be a questo punto.
Memorie samsung?
Non c'entrano nulla ma giusto per sapere.

Spoiker
18-06-2019, 14:02
Pro-gamer o Pro-fessional ?



non hanno detto nulla a riguardo tuttavia, vedendo i chip :

TU106-400 2070
TU106-410 2060 SUPER
TU106-200 2060

potrebbero esserci discrete probabilita di avere l'nVlink abilitato, perchè il fatto di avere 410 e non 210 potrebbe significare che il chip sia piu simile a quello della 2070 che non a quello della 2060 e dargli quindi, oltre agli 8Gb, anche l'nVlink.

pro nel senso a favore dello SLi/crossfire…
la 2060 non mi aveva convinto per i 6gb di ram
la 2070 non mi aveva convinto per il prezzo troppo alto (per chi non lo sa l'ho comprata su warehouse ad un prezzo decente ma poi restituita perché non funzionante..)
la rx580/590 non mi avevano convinto perché andavano solo leggermente di più della mia configurazione
la vega 56/64 non mi avevano convinto perché consumavano (e facevano un casino assurdo) un botto (anche li stavo per prendere una vega 64 a 380 euro)

ora vedo la cosa migliore
nel senso che tra una 2070 e 2060 super opterei per la seconda visto che lo SLI non si può fare con nessuna delle due e tutte e due hanno 8gb di memoria…

interessanti, a mio avviso, sono le rx 5700/XT
visto che hanno tutte e due 8gb di memoria e possibilità di cross in futuro..

Quest'ultime mi fanno più gola rispetto alle soluzioni nvidia perché (parlo per me) sono rimasto deluso da nvidia (scritto in svariati post) e dopo 20 anni di sue gpu (qualcuno ha pure scritto che ero fanboy nvidia addirittura per farvi capire..) forse sono propenso a cambiare…
vedremo come vanno..certo è che se compro nvida mi butto sulla 2060 super

TWT
18-06-2019, 14:23
Be a questo punto.
Memorie samsung?
Non c'entrano nulla ma giusto per sapere.

Eh sì, infatti credo che sia un problema o di porta o di gpu a questo punto, che palle però...

misterlooter
18-06-2019, 14:25
Eh sì, infatti credo che sia un problema o di porta o di gpu a questo punto, che palle però...

Hai provato a switchare bios?

Amorph
18-06-2019, 14:25
Eh sì, infatti credo che sia un problema o di porta o di gpu a questo punto, che palle però...

per caso usi riser pcie?

TWT
18-06-2019, 14:38
Hai provato a switchare bios?

Non ho provato ma ho comunque i due stock, il primo mese ho utilizzato il performace, dopo, fino ad oggi ho sempre usato il quite per via del fan stop quindi ho utilizzato entrambi senza problemi

per caso usi riser pcie?

I primi tempi, avendo un altro case l'ho utilizzata con il riser della Raijintek ma negli ultimi due/tre mesi l'ho usata collegata direttamente allo slot (provato anche a cambiare pci-e e non cambia).

mikael84
18-06-2019, 15:07
Ok ho provato anche a 2100@0.900v con 694khz, nn cambia nulla, ne a livello temp ne in stabilità.
Lascio a stoch 2100 in undervolt 0.900v 1250khz e bo.

Immaginavo

pro nel senso a favore dello SLi/crossfire…
la 2060 non mi aveva convinto per i 6gb di ram
la 2070 non mi aveva convinto per il prezzo troppo alto (per chi non lo sa l'ho comprata su warehouse ad un prezzo decente ma poi restituita perché non funzionante..)
la rx580/590 non mi avevano convinto perché andavano solo leggermente di più della mia configurazione
la vega 56/64 non mi avevano convinto perché consumavano (e facevano un casino assurdo) un botto (anche li stavo per prendere una vega 64 a 380 euro)

ora vedo la cosa migliore
nel senso che tra una 2070 e 2060 super opterei per la seconda visto che lo SLI non si può fare con nessuna delle due e tutte e due hanno 8gb di memoria…

interessanti, a mio avviso, sono le rx 5700/XT
visto che hanno tutte e due 8gb di memoria e possibilità di cross in futuro..

Quest'ultime mi fanno più gola rispetto alle soluzioni nvidia perché (parlo per me) sono rimasto deluso da nvidia (scritto in svariati post) e dopo 20 anni di sue gpu (qualcuno ha pure scritto che ero fanboy nvidia addirittura per farvi capire..) forse sono propenso a cambiare…
vedremo come vanno..certo è che se compro nvida mi butto sulla 2060 super

Se vuoi nvlink (sli in pratica), devi attendere la 2070ti, che sarà un cut della 2080 con supporto ad nvlink.
Anche se ormai è una tecnoliga per ora morente o morta.;)
Inoltre con questi prezzi, la singola è sempre preferibile, anche in caso di compatibilità decente nvlink.

FrancoBit
18-06-2019, 15:15
Immaginavo



Se vuoi nvlink (sli in pratica), devi attendere la 2070ti, che sarà un cut della 2080 con supporto ad nvlink.
Anche se ormai è una tecnoliga per ora morente o morta.;)
Inoltre con questi prezzi, la singola è sempre preferibile, anche in caso di compatibilità decente nvlink.

Sarebbe divertente se AMD desse la possibilità di fruire del crossfire con le navi però, giusto per dare una scossa alla competiton, no?

mikael84
18-06-2019, 15:27
Sarebbe divertente se AMD desse la possibilità di fruire del crossfire con le navi però, giusto per dare una scossa alla competiton, no?

Io del cross ho ricordi orribili (frame pacing etc), non penso che con un supporto simile attuale sia un grande vantaggio.
Alla fine la 2070ti lo adotterà, senza considerare alcuni giochi dx12 che vanno anche senza supporto.

TigerTank
18-06-2019, 15:31
Io del cross ho ricordi orribili (frame pacing etc), non penso che con un supporto simile attuale sia un grande vantaggio.
Alla fine la 2070ti lo adotterà, senza considerare alcuni giochi dx12 che vanno anche senza supporto.

Io sinceramente dopo l'esperienza con le 2 1070 sconsiglierei di pensare di farsi 2 vga. Piuttosto meglio una singola vga potente per vari motivi tra cui: alimentazione, dissipazione(rumorosità se ad aria, spesa consistente se a liquido), eventuale mancato supporto per 2 schede giocando in 4K.

FrancoBit
18-06-2019, 15:35
Ho avuto anch'io in passato sia crossfire che sli (5870 cf e sli gtx770), ricordo di avere avuto parecchie grane. Purtroppo rimarrà una fantasia, sono d'accordo con voi, non nego però che mi ha sempre affascinato l'idea di poter "sommare" la potenza di più di una scheda video. (cosa ad ora impossibile)

AceGranger
18-06-2019, 15:38
Sarebbe divertente se AMD desse la possibilità di fruire del crossfire con le navi però, giusto per dare una scossa alla competiton, no?

non è morente perchè nVidia non la supporta, anche perchè lato Pro nVLink è una manna e una novita importante, è morente perchè molti sviluppatori non perdono piu tempo ad ottimizzarlo.

mikael84
18-06-2019, 15:39
Io sinceramente dopo l'esperienza con le 2 1070 sconsiglierei di pensare di farsi 2 vga. Piuttosto meglio una singola vga potente per vari motivi tra cui: alimentazione, dissipazione(rumorosità se ad aria, spesa consistente se a liquido), eventuale mancato supporto per 2 schede giocando in 4K.

Verissimo Tiger.
Prima lo SLI era un best, grazie a quello è stato semplice il passaggio al 1440p, che 6/7 anni fa era bello pesante.
Tuttavia era anche conveniente, 2 780 vs 780ti, 2 970 vs 980, 2 980ti, 2 vecchie 460 etc.
Dove con una 780ti passavi AC/FC a 40/50fps, con lo SLI ci passavi a 60 tranquillo, spendendo poco più.

Ora fare nvlink con due 2070, anche se ci fosse ottimo supporto, non avrebbe senso commercialmente, visto che 2 buone custom, ti costerebbero quanto una 2080ti liscia.
Oppure 2 2060, a sto punto prendi una 2080.
Inoltre ora le fasce sono troppo separate.:)

non è morente perchè nVidia non la supporta, anche perchè lato Pro nVLink è una manna e una novita importante, è morente perchè molti sviluppatori non perdono piu tempo ad ottimizzarlo.

Verissimo.

Thunder-74
18-06-2019, 15:45
Verissimo Tiger.
Prima lo SLI era un best, grazie a quello è stato semplice il passaggio al 1440p, che 6/7 anni fa era bello pesante.
Tuttavia era anche conveniente, 2 780 vs 780ti, 2 970 vs 980, 2 980ti, 2 vecchie 460 etc.
Dove con una 780ti passavi AC/FC a 40/50fps, con lo SLI ci passavi a 60 tranquillo, spendendo poco più.

Ora fare nvlink con due 2070, anche se ci fosse ottimo supporto, non avrebbe senso commercialmente, visto che 2 buone custom, ti costerebbero quanto una 2080ti liscia.
Oppure 2 2060, a sto punto prendi una 2080.
Inoltre ora le fasce sono troppo separate.:)



Verissimo.



Concordo, ho vissuto il passaggio dal fhd ai 3440x1440 grazie prima allo Sli di 780 e poi di 980ti, in modo indolore. Poi come ho visto che anche un motore come il frostbyte sempre andato bene, ha incominciato ad aver problemi con bfV, mi sono detto che era il momento di tornare in singola...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-06-2019, 16:17
non è morente perchè nVidia non la supporta, anche perchè lato Pro nVLink è una manna e una novita importante, è morente perchè molti sviluppatori non perdono piu tempo ad ottimizzarlo.

La tecnologia in sè è ottima, ma ahimè necessita che sia gestita ottimamente lato drivers e soprattutto lato sviluppatori. Quest'ultimo aspetto poi diventato predominante con le dx12.
Inoltre c'è gente che ha preso 2 2080 o 2 2080Ti...probabilmente senza che avranno mai la possibilità di sfruttarle forse per la cosa più pesante e importante per la quale paradossalmente ora servirebbe più potenza grafica possibile: il ray tracing...

Ubro92
18-06-2019, 18:01
Diciamo che gli sviluppatori hanno tempi di sviluppo dati dalle SH ridottissimi, quindi è palese che cerchino di ottimizzare tutto il possibile, ed essendo lo sli/cross una features di nicchia, non sorprende che il supporto arrivi più tardi o non arrivi affatto.

TWT
18-06-2019, 19:33
Game Pass aggiornato; ora Metro Exodus fa così.....

https://i.imgur.com/ssxhahh.png

https://i.imgur.com/VXWnnZU.png

https://i.imgur.com/kaNm7Ek.png

Ps: sono riuscito ad avere una Aorus 2080ti waterforce da un mio amico che va in trasferta un per un po' causa lavoro, che botta di :ciapet:

cica88
18-06-2019, 19:36
Game Pass aggiornato; ora Metro Exodus fa così.....


Mi sa che sono stato uno dei pochi a finirlo quasi senza problemi con la versione UWP.
Un sacco di persone stanno avendo problemi.

TWT
18-06-2019, 19:41
Mi sa che sono stato uno dei pochi a finirlo quasi senza problemi con la versione UWP.
Un sacco di persone stanno avendo problemi.

Adesso va ma con lo stesso problema di prima, passato l'intro ti butta fuori senza errori. Che vergogna...

Spoiker
18-06-2019, 19:57
Non sono d'accordo con voi per lo SLI/crossfire…
sicuramente per chi ha avuto modo di confrontarsi con me queste cose le sa già…
be'..ecco faccio un esempio pratico attuale:

oggi compro una 2060 a 350 euro che sfrutto al 100% sui giochi moderni…
fra 2/3 anni incomincia ad arrancare e faccio fatica con i nuovi giochi
be' ne compro un'altra usata a 100 euro e gioco ancora bene per altri 2/3 anni (dipende dal gioco)
un po' quello che è successo con me con una 760 a fine 2013, 2 760 a metà 2016 e solo a fine 2018 sentivo la necessità di cambiare (che non ho fatto per motivo post sopra…)

ecco li che uno SLI/crossfire ha senso…
poi certo se uno ha bisogno di prestazioni da 2080 e sempre meglio una 2080 che due 2060...certo...

nevets89
18-06-2019, 19:59
Non sono d'accordo con voi per lo SLI/crossfire…
sicuramente per chi ha avuto modo di confrontarsi con me queste cose le sa già…
be'..ecco faccio un esempio pratico attuale:

oggi compro una 2060 a 350 euro che sfrutto al 100% sui giochi moderni…
fra 2/3 anni incomincia ad arrancare e faccio fatica con i nuovi giochi
be' ne compro un'altra usata a 100 euro e gioco ancora bene per altri 2/3 anni (dipende dal gioco)
un po' quello che è successo con me con una 760 a fine 2013, 2 760 a metà 2016 e solo a fine 2018 sentivo la necessità di cambiare (che non ho fatto per motivo post sopra…)

ecco li che uno SLI/crossfire ha senso…
poi certo se uno ha bisogno di prestazioni da 2080 e sempre meglio una 2080 che due 2060...certo...
quasi funzionerebbe il ragionamento, se non fosse che lo sli viene supportato da sempre meno titoli e la 2060 non supporta lo sli!!

misterlooter
18-06-2019, 19:59
Non sono d'accordo con voi per lo SLI/crossfire…
sicuramente per chi ha avuto modo di confrontarsi con me queste cose le sa già…
be'..ecco faccio un esempio pratico attuale:

oggi compro una 2060 a 350 euro che sfrutto al 100% sui giochi moderni…
fra 2/3 anni incomincia ad arrancare e faccio fatica con i nuovi giochi
be' ne compro un'altra usata a 100 euro e gioco ancora bene per altri 2/3 anni (dipende dal gioco)
un po' quello che è successo con me con una 760 a fine 2013, 2 760 a metà 2016 e solo a fine 2018 sentivo la necessità di cambiare (che non ho fatto per motivo post sopra…)

ecco li che uno SLI/crossfire ha senso…
poi certo se uno ha bisogno di prestazioni da 2080 e sempre meglio una 2080 che due 2060...certo...

Si ci giochi, quando il game viene supportato, almeno un paio di mesi dopo l' uscita del gioco stesso.
A quel punto lo hai già finito in singola vga.
E riprendi a fare bench. :D
Oppure, da buon utilizzatore di doppia vga, giochi ai titoli nuovi con un ritardo di un paio di mesi direttamente.

albero77
18-06-2019, 20:38
Adesso va ma con lo stesso problema di prima, passato l'intro ti butta fuori senza errori. Che vergogna...

Idem

Ubro92
18-06-2019, 20:57
Non sono d'accordo con voi per lo SLI/crossfire…
sicuramente per chi ha avuto modo di confrontarsi con me queste cose le sa già…
be'..ecco faccio un esempio pratico attuale:

oggi compro una 2060 a 350 euro che sfrutto al 100% sui giochi moderni…
fra 2/3 anni incomincia ad arrancare e faccio fatica con i nuovi giochi
be' ne compro un'altra usata a 100 euro e gioco ancora bene per altri 2/3 anni (dipende dal gioco)
un po' quello che è successo con me con una 760 a fine 2013, 2 760 a metà 2016 e solo a fine 2018 sentivo la necessità di cambiare (che non ho fatto per motivo post sopra…)

ecco li che uno SLI/crossfire ha senso…
poi certo se uno ha bisogno di prestazioni da 2080 e sempre meglio una 2080 che due 2060...certo...

Dopo 2-3 anni, vendi la gpu e ti prendi una di nuova gen, che consuma meno e spinge di più e ha anche più supporto...

Se prendiamo la 2060 va quanto uno sli di 1060/970 più o meno...

Se estendiamo il ragionamento a dei chipponi, se facessi sli di 980ti arrivo a circa una 2080 ma con 700w di consumi, supporto non ottimizzatissimo e alimentatore tirato al collo...

mikael84
18-06-2019, 23:23
Non sono d'accordo con voi per lo SLI/crossfire…
sicuramente per chi ha avuto modo di confrontarsi con me queste cose le sa già…
be'..ecco faccio un esempio pratico attuale:

oggi compro una 2060 a 350 euro che sfrutto al 100% sui giochi moderni…
fra 2/3 anni incomincia ad arrancare e faccio fatica con i nuovi giochi
be' ne compro un'altra usata a 100 euro e gioco ancora bene per altri 2/3 anni (dipende dal gioco)
un po' quello che è successo con me con una 760 a fine 2013, 2 760 a metà 2016 e solo a fine 2018 sentivo la necessità di cambiare (che non ho fatto per motivo post sopra…)

ecco li che uno SLI/crossfire ha senso…
poi certo se uno ha bisogno di prestazioni da 2080 e sempre meglio una 2080 che due 2060...certo...

La 2060 tra 2/3 anni sarà da rottamare, già ora è una scheda con colli di bottiglia lato ram, supporto RT insufficiente e ram che già su alcuni giochi fatica, anche qualche vecchiotto. Sopratutto con l'arrivo delle nuove console.
Lo SLI(anche con supporto) di fascia bassa è un no sense.
L'anno prossimo si avranno dei grandi salti per via del processo produttivo.

Debutterà l'equivallente navi la 2660, il chippetto di fascia bassa, la 3060 (2080) e la 3070 (2080ti o quasi), tra 3 anni altro step con +30/40% per fascia.;)

fraussantin
18-06-2019, 23:27
Non sono d'accordo con voi per lo SLI/crossfire…
sicuramente per chi ha avuto modo di confrontarsi con me queste cose le sa già…
be'..ecco faccio un esempio pratico attuale:

oggi compro una 2060 a 350 euro che sfrutto al 100% sui giochi moderni…
fra 2/3 anni incomincia ad arrancare e faccio fatica con i nuovi giochi
be' ne compro un'altra usata a 100 euro e gioco ancora bene per altri 2/3 anni (dipende dal gioco)
un po' quello che è successo con me con una 760 a fine 2013, 2 760 a metà 2016 e solo a fine 2018 sentivo la necessità di cambiare (che non ho fatto per motivo post sopra…)

ecco li che uno SLI/crossfire ha senso…
poi certo se uno ha bisogno di prestazioni da 2080 e sempre meglio una 2080 che due 2060...certo...

il punto è che per mettere 2 gpu devi avere un ottimo alimentatore e una mobo che lo supporta, cosa che di solito hanno solo gli enthusiast , i quali non stanno a gauardare il centone più o meno rispetto al cambio .

cmq sia lo sli è morto , il supporto nei giochi fa ridere da anni ormai .

e questo imho è stato spinto da nvidia per spingere la gente a comprare la fascia alta invece che una gpu usata( dove non guadagna nulla) e oltretutto fascia dove amd è assente .

Spoiker
19-06-2019, 06:16
Hai colto benissimo il punto…
lo sli è morto perché vogliono che sia morto…
ben venga un crossfire di 5700

cmq si do ragione a tutti e voi sulle considerazioni sulle due gpu, ma nulla toglie l'ultima osservazione...

illidan2000
19-06-2019, 08:44
il punto è che per mettere 2 gpu devi avere un ottimo alimentatore e una mobo che lo supporta, cosa che di solito hanno solo gli enthusiast , i quali non stanno a gauardare il centone più o meno rispetto al cambio .

cmq sia lo sli è morto , il supporto nei giochi fa ridere da anni ormai .

e questo imho è stato spinto da nvidia per spingere la gente a comprare la fascia alta invece che una gpu usata( dove non guadagna nulla) e oltretutto fascia dove amd è assente .

quoto... dopo l'esperienza con le 1070 ho concluso una gloriosa serie di SLI (590, 680, 780, titan, 970). Prima c'era un po' di supporto, anche se non era al 100%, pure su giochi di seconda fascia.

Un mesetto fa ho provato lo sli di rtx2080ti, e ho visto che pure sui tripla A ormai non va... (oltre che ero pure cpu limited, ma va beh...)

al135
19-06-2019, 08:48
quoto... dopo l'esperienza con le 1070 ho concluso una gloriosa serie di SLI (590, 680, 780, titan, 970). Prima c'era un po' di supporto, anche se non era al 100%, pure su giochi di seconda fascia.

Un mesetto fa ho provato lo sli di rtx2080ti, e ho visto che pure sui tripla A ormai non va... (oltre che ero pure cpu limited, ma va beh...)

Vero... anche io ero un praticante sli ma ormai il supporto ai giochi è ridotto all’osso... ed è un peccato perché ci sono tanti titoli dove farebbe assai comodo utilizzarlo. Per non parlare della VR. Abbastanza deluso in questo da nvidia/sviluppatori

AceGranger
19-06-2019, 09:24
Hai colto benissimo il punto…
lo sli è morto perché vogliono che sia morto…
ben venga un crossfire di 5700

cmq si do ragione a tutti e voi sulle considerazioni sulle due gpu, ma nulla toglie l'ultima osservazione...


Bè è normale, l'esborso lato sviluppatore Game Engine non è "ripagato" dagli acquirenti, nel senso che quello stesso tempo è meglio impiegarlo implementando altra roba, ergo, sta cadendo nel dimenticatoio.

Tolto il 4K, ormai le GPU singole riescono a coprire tutte le risoluzioni in scioltezza, e anche gli enthusiast preferiscono spendere di piu per una singola piuttosto che per 2 GPU; magari il fatto che l'RT richiede molta potenza potrebbe far ripartire la cosa, ma la vedo dura, perchè ci mettera meno ad arrivare la nuova gen di GPU, piuttosto che tuta la filiera sviluppatori ad ottimizzare SLI.

Ubro92
19-06-2019, 09:42
il punto è che per mettere 2 gpu devi avere un ottimo alimentatore e una mobo che lo supporta, cosa che di solito hanno solo gli enthusiast , i quali non stanno a gauardare il centone più o meno rispetto al cambio .

cmq sia lo sli è morto , il supporto nei giochi fa ridere da anni ormai .

e questo imho è stato spinto da nvidia per spingere la gente a comprare la fascia alta invece che una gpu usata( dove non guadagna nulla) e oltretutto fascia dove amd è assente .

Non credo, se supponiamo tu abbia una 1070 e ad oggi nell'usato la si trova intorno ai 220€, e voglia fare sli, sul fronte prestazionale non ha comunque molto senso, meglio vendere la tua 1070 e propendere per una 1080ti che ha anche più vram....

Chi ha una 1080ti, effettivamente come rapporto performance/prezzo rispetto una 2080ti, varrebbe ancora la pena, ma già tra un anno con i 7nm avresti una gpu singola a pari perfromance che ti consuma 1/3...


Nella fascia media ritengo che lo sli non ha minimamente senso, ad oggi ancora ancora nella fascia alta ha i suoi pro ma già dopo due gen anche i chipponi perdono senso.

Io credo che l'unico sli effettivamente positivo nella storia della fascia media sia stato ai tempi di fermi dove lo SLI di GTX 460 ti costava meno, scaldava meno e come consumi era comparabile alla singola GTX 480 che era un fornetto...

Spoiker
19-06-2019, 12:50
Concordo con tutti voi...ma secondo me avrebbe un senso per il discorso risparmio di soldi (quindi fascia media)

Ad esempio c'è gente che ha preso una 580 2 anni fa e oggi magari ne compra un'altra per poco e si trova a viaggiare con due 580 che a livello di prestazioni non sono male...certo sempre dove sono state implementate…

solo una cosa: domanda un po' provocatoria ma che ho notato:
Come mai le nuove mobo hanno sempre 2 (anche 3) attacchi per gpu?
Trovi mobo medie, medie/basse con due attacchi...se è tanto morto perché implementarlo?

Spoiker
19-06-2019, 12:51
Bè è normale, l'esborso lato sviluppatore Game Engine non è "ripagato" dagli acquirenti, nel senso che quello stesso tempo è meglio impiegarlo implementando altra roba, ergo, sta cadendo nel dimenticatoio.

Tolto il 4K, ormai le GPU singole riescono a coprire tutte le risoluzioni in scioltezza, e anche gli enthusiast preferiscono spendere di piu per una singola piuttosto che per 2 GPU; magari il fatto che l'RT richiede molta potenza potrebbe far ripartire la cosa, ma la vedo dura, perchè ci mettera meno ad arrivare la nuova gen di GPU, piuttosto che tuta la filiera sviluppatori ad ottimizzare SLI.

Secondo me dovrebbero correre ai ripari velocemente oltre ad un abbassamento generale dei prezzi visto l'arrivo delle console next generation..

fraussantin
19-06-2019, 12:59
Concordo con tutti voi...ma secondo me avrebbe un senso per il discorso risparmio di soldi (quindi fascia media)

Ad esempio c'è gente che ha preso una 580 2 anni fa e oggi magari ne compra un'altra per poco e si trova a viaggiare con due 580 che a livello di prestazioni non sono male...certo sempre dove sono state implementate…

solo una cosa: domanda un po' provocatoria ma che ho notato:
Come mai le nuove mobo hanno sempre 2 (anche 3) attacchi per gpu?
Trovi mobo medie, medie/basse con due attacchi...se è tanto morto perché implementarlo?

mistero del marketing .. come sulle auto che tutti ci mettono il cruise control e molti non sanno manco a cosa serve.
tra l'altro su quelgli slot non ci puoi manco mettere un altra scheda altrimenti su molte ti scala a 8x la pcie
cmq ripeto al di la della mancanza di convenienza come ha fatto notare umbro , e allo scarso supporto nei giochi , ti se ti compri la butto li una 2070 da 185W e un i5 come alimentatore lo pigli un 550 , al massimo un 650 non vai a prendere roba pompata da 850 W o più. fra 2 anni cosa fai spendi 200 euro per una 2070 usata e 150 200 per un alimentatore? viene da se che fai prima a vendere la tua e a prendere la 3070

Spoiker
19-06-2019, 13:05
Secondo me ti rispondo con un NI…

discorso alimentatore: quando lo compri comprare un 550 watt o un 750watt (o 850watt) la differenza di prezzo è minima…
diciamo 70 euro contro 110? quindi tanto vale prendere quello più grande..

discorso rivendita usato: qui tutti la fanno semplice.. rivendi la tua 2070...ma non è affatto facile...chi te la compra?
oggi chi comprerebbe una 1060/1070 usata?
per chi gioca non è il massimo e per chi usa il pc in ambito ufficio è inutile

certo dipende dal prezzo..ma quando sento dire a 250/300 euro?!? voi la comprereste? io no…
forse una 1070 la prenderei a 120/150 euro… quindi ci rimetti un bel po' (diciamo che l'hai comprata a 450 e la rivendi a 150 ci rimetti 300 euro..)

AceGranger
19-06-2019, 13:06
Concordo con tutti voi...ma secondo me avrebbe un senso per il discorso risparmio di soldi (quindi fascia media)

Ad esempio c'è gente che ha preso una 580 2 anni fa e oggi magari ne compra un'altra per poco e si trova a viaggiare con due 580 che a livello di prestazioni non sono male...certo sempre dove sono state implementate…

solo una cosa: domanda un po' provocatoria ma che ho notato:
Come mai le nuove mobo hanno sempre 2 (anche 3) attacchi per gpu?
Trovi mobo medie, medie/basse con due attacchi...se è tanto morto perché implementarlo?

- perchè sull'attacco PCI-EX ci puoi far andare anche altra roba
- perchè il multi GPU non vuol dire solo Game e SLI

Ubro92
19-06-2019, 13:08
Concordo con tutti voi...ma secondo me avrebbe un senso per il discorso risparmio di soldi (quindi fascia media)

Ad esempio c'è gente che ha preso una 580 2 anni fa e oggi magari ne compra un'altra per poco e si trova a viaggiare con due 580 che a livello di prestazioni non sono male...certo sempre dove sono state implementate…

solo una cosa: domanda un po' provocatoria ma che ho notato:
Come mai le nuove mobo hanno sempre 2 (anche 3) attacchi per gpu?
Trovi mobo medie, medie/basse con due attacchi...se è tanto morto perché implementarlo?

Si ma 2 580 vanno si e no come una 1080/2070 e superano i 400/450w di consumi ai quali va aggiunta la cpu...

Nell'usato oggi una 580 è valutata mediamente nell'intorno dei 150€, quindi a questo punto la vendi e con 300€ prendi GPU decisamente più prestanti...

fabietto27
19-06-2019, 13:12
Su su su....mano al portafoglio e spendere.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190619/41dbba6557318f2f5efa27a09fb94218.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fraussantin
19-06-2019, 13:14
Secondo me ti rispondo con un NI…

discorso alimentatore: quando lo compri comprare un 550 watt o un 750watt (o 850watt) la differenza di prezzo è minima…
diciamo 70 euro contro 110? quindi tanto vale prendere quello più grande..

discorso rivendita usato: qui tutti la fanno semplice.. rivendi la tua 2070...ma non è affatto facile...chi te la compra?
oggi chi comprerebbe una 1060/1070 usata?
per chi gioca non è il massimo e per chi usa il pc in ambito ufficio è inutile

certo dipende dal prezzo..ma quando sento dire a 250/300 euro?!? voi la comprereste? io no…
forse una 1070 la prenderei a 120/150 euro… quindi ci rimetti un bel po' (diciamo che l'hai comprata a 450 e la rivendi a 150 ci rimetti 300 euro..)
differenza minima 100 euro per un ali... io l'ho pagato 110 euro XD( e sono stato alto come qualità di media ci spendono 70 euro) diciamo che costa il doppio XD
- perchè sull'attacco PCI-EX ci puoi far andare anche altra roba
- perchè il multi GPU non vuol dire solo Game e SLI
in realtà è meglio usare i piccoli attaccati sul chipset , non so se è cambaito nulla con gli ultimi processori , ma come tocchi uno di quegli slot ti rallent ala scheda video

illidan2000
19-06-2019, 13:18
differenza minima 100 euro per un ali... io l'ho pagato 110 euro XD( e sono stato alto come qualità di media ci spendono 70 euro) diciamo che costa il doppio XD

in realtà è meglio usare i piccoli attaccati sul chipset , non so se è cambaito nulla con gli ultimi processori , ma come tocchi uno di quegli slot ti rallent ala scheda video

su z390, ad esempio, l'ultimo slot non ruba linee pci-express alla cpu, ma lo gestisce il chipset.

comunque ho visto la differenza tra pci-exp 8x e 16x, e in effetti non cambia quasi nulla. Mi riservo di fare ulteriori prove però

AceGranger
19-06-2019, 13:23
differenza minima 100 euro per un ali... io l'ho pagato 110 euro XD( e sono stato alto come qualità di media ci spendono 70 euro) diciamo che costa il doppio XD

in realtà è meglio usare i piccoli attaccati sul chipset , non so se è cambaito nulla con gli ultimi processori , ma come tocchi uno di quegli slot ti rallent ala scheda video

dipende il numero di linee della CPU e se lo metti in uno degli slot che poi va in condivisione.


è un po come dire allora a cosa servono piu di 16 linee PCI-EX nella CPU... alla fine loro ti danno la possibilita, poi sta a ognuno usarle come meglio crede.

mattxx88
19-06-2019, 13:37
non so se gia postato:
prezzo delle super
https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-graphics-cards-msrp-leaked/

TigerTank
19-06-2019, 13:44
non so se gia postato:
prezzo delle super
https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-graphics-cards-msrp-leaked/

Una barzelletta :asd:
Stanno dando proprio fondo alle tattiche per spremere più soldi possibili agli appassionati in stile refresh già visti in ambito telefonìa :D
Ma chi avrebbe il coraggio ad esempio di comprare nei prossimi mesi una 2080 Super a 900€ o giù di lì quando magari l'anno prossimo arriva già la serie 3000?

AceGranger
19-06-2019, 14:04
Una barzelletta :asd:
Stanno dando proprio fondo alle tattiche per spremere più soldi possibili agli appassionati in stile refresh già visti in ambito telefonìa :D
Ma chi avrebbe il coraggio ad esempio di comprare nei prossimi mesi una 2080 Super a 900€ o giù di lì quando magari l'anno prossimo arriva già la serie 3000?

praticamente tutti quelli che cambiano GPU piu velocemente delle mutande :asd: ?


ma mi viene anche da dire uno che ha semplicemente necessita di una GPU e la prende e stop.

misterlooter
19-06-2019, 14:09
Solita solfa.
No minaccia...alza i prezzi...

fabietto27
19-06-2019, 14:12
Ma chi avrebbe il coraggio ad esempio di comprare nei prossimi mesi una 2080 Super a 900€ o giù di lì quando magari l'anno prossimo arriva già la serie 3000?

Io buon Tiger....1080ti venduta 🤣🤣
Sto usando una 560ti Cyclone giusto per accendere il PC.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

misterlooter
19-06-2019, 14:15
https://i.postimg.cc/x1CwBv0t/Screenshot-75.png

https://i.postimg.cc/pL6wvmrx/Screenshot-76-LI.jpg

mikael84
19-06-2019, 14:17
Una barzelletta :asd:
Stanno dando proprio fondo alle tattiche per spremere più soldi possibili agli appassionati in stile refresh già visti in ambito telefonìa :D
Ma chi avrebbe il coraggio ad esempio di comprare nei prossimi mesi una 2080 Super a 900€ o giù di lì quando magari l'anno prossimo arriva già la serie 3000?

Praticamente AMD ha fatto un'ulteriore favore ad nvidia. Ora ti può vendere i nuovi scarti a prezzi più alti, facendo lievitare il TU104 addirittura a 799$.
Quindi TU104 full 799$
cut 699$
uber cut deturpato e devastato 599$

TU106: 499$ full
cut 429$
versione devastata 349$.

Alla fine nvidia ne esce meglio di prima.
Poveri noi con i prossimi 7nm

Spoiker
19-06-2019, 14:21
- perchè sull'attacco PCI-EX ci puoi far andare anche altra roba
- perchè il multi GPU non vuol dire solo Game e SLI

si si… forse hai ragione..c'è chi usa 4 monitor e allora fa comodo...

Spoiker
19-06-2019, 14:22
Si ma 2 580 vanno si e no come una 1080/2070 e superano i 400/450w di consumi ai quali va aggiunta la cpu...

Nell'usato oggi una 580 è valutata mediamente nell'intorno dei 150€, quindi a questo punto la vendi e con 300€ prendi GPU decisamente più prestanti...

be' se due 580 vanno come una 2070..con 300 euro non ti prendi una 2070...senza contare che sono 150 euro visto che una 580 già l'avevi…

fraussantin
19-06-2019, 14:23
Ma chi avrebbe il coraggio ad esempio di comprare nei prossimi mesi una 2080 Super a 900€ o giù di lì quando magari l'anno prossimo arriva già la serie 3000?

Se nvidia ha avuto il coraggio di prezzare a questo modo le supercazzole , con amd che gli sta sul fiato sul collo , il prossimo anno avremo
3070 FE 900 EYPO
3080 FE 1300 EYPO
3080TI FE 1800 EYPO

Spoiker
19-06-2019, 14:24
Su su su....mano al portafoglio e spendere.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190619/41dbba6557318f2f5efa27a09fb94218.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Praticamente è il mio pc che avevo in pc builder simulator…. eh eh eh…
l'usavo solo per la posta…. lol

Peter.B
19-06-2019, 14:28
Già mi immagino il prossimo anno, 3080 a 1000 dollari, mamma mia, mi toccherà rivendere con qualche mese di anticipo la 2080 così che svaluti il meno possibile.

scorpion73
19-06-2019, 14:29
Non posso credere che i prezzi finali saranno quelli...
Sinceramente... alzare i prezzi su refresh della stessa tecnologia è follia pura...
Dovrebbero abbassarli visto che fra sei mesi si appresta a uscire una nuova architettura, o comunque un nuovo chip... boh, mi sembra una mossa avventata anche considerando il fatto che, stando a quel che si legge in giro, le Turing hanno avuto una domanda minore di quello che Nvidia si aspettava...
Spero siano solo rumor non confermati....

mikael84
19-06-2019, 14:30
Se nvidia ha avuto il coraggio di prezzare a questo modo le supercazzole , con amd che gli sta sul fiato sul collo , il prossimo anno avremo
3070 FE 900 EYPO
3080 FE 1300 EYPO
3080TI FE 1800 EYPO

Si, e il bello è che viene pure giustificato sto cartello.:doh:

FaTcLA
19-06-2019, 14:30
Se nvidia ha avuto il coraggio di prezzare a questo modo le supercazzole , con amd che gli sta sul fiato sul collo , il prossimo anno avremo
3070 FE 900 EYPO
3080 FE 1300 EYPO
3080TI FE 1800 EYPO

In omaggio space invaders 2077 :sofico:

In questo modo recuperano ogni tipo di scarto di produzione e visto quanto costano i padelloni buon per loro, io speravo in un cut dei prezzi ma pazienza

misterlooter
19-06-2019, 14:31
A me non mi interessa quanto costa se fa almeno 50% in più della enthusiast attuale.
Risparmierò e basta, come sempre.
Senza concorrenza inutili altre politiche... subire e cacciare....non è colpa nostra, funziona così da quando non esiste più il baratto.

Ubro92
19-06-2019, 14:32
Già mi immagino il prossimo anno, 3080 a 1000 dollari, mamma mia, mi toccherà rivendere con qualche mese di anticipo la 2080 così che svaluti il meno possibile.

Comunque nessuno obbliga ad acquistare personalmente più di 350-380€ per la gpu non ci investo.

E considerando che vengo da una 980ti nel mio caso già una 3060 dovrebbe garantirmi un raddoppio delle performance con un dimezzamento dei consumi.

mikael84
19-06-2019, 14:34
Comunque nessuno obbliga ad acquistare personalmente più di 350-380€ per la gpu non ci investo.

E considerando che vengo da una 980ti nel mio caso già una 3060 dovrebbe garantirmi un raddoppio delle performance con un dimezzamento dei consumi.

3060=2080 almeno, +50% per fascia ci sta.

TigerTank
19-06-2019, 14:34
Io buon Tiger....1080ti venduta ����
Sto usando una 560ti Cyclone giusto per accendere il PC.


Immagino :D
Comunque situazione difficile perchè imho la 2080 Super non è ne carne ne pesce...nel senso che secondo me o tanto vale prendere una 2080Ti (una eventuale 2080Ti Super addirittura a settembre non so quanto senso avrà...) o una 2080 liscia d'occasione risparmiando un bel pò a scapito di quel 5-10% di prestazioni.

Cfranco
19-06-2019, 14:35
Ma chi avrebbe il coraggio ad esempio di comprare nei prossimi mesi una 2080 Super a 900€ o giù di lì quando magari l'anno prossimo arriva già la serie 3000?
Perché con questo andazzo la 3070 andrà come la 2080 Super e costerà 900 sacchi :mc:

scorpion73
19-06-2019, 14:36
Comunque nessuno obbliga ad acquistare personalmente più di 350-380€ per la gpu non ci investo.


Questo è ovvio, però dire che la cosa sta assumendo toni da follia penso che non sia bestemmiare.
E' chiaro che se i prezzi son questi se ne prende atto e amen, se non la si può prendere non la si prende....
Alla fine quando i prezzi salgono troppo la gente non compra più e per forza poi si abbassano... tutto sta ad arrivare alla soglia limite...

fraussantin
19-06-2019, 14:36
3060=2080 almeno, +50% per fascia ci sta.Ma anche ammesso che stiano un passo indietro( tanto per guadagnare di più e darti di meno ) e sia come una 2070fe ma con rtx ottimizzato , che per la fascia x60 ci sta tutto , a meno di 500 euro non la vedi.

Forse la 1260ti forse.. a quel prezzo.

fabietto27
19-06-2019, 14:37
Si esatto....mi guardo un po' in giro....l'idea era tirare a campare con una 2080 usata.Vedo nei prossimi giorni.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

X-ray guru
19-06-2019, 14:39
In omaggio space invaders 2077 :sofico:



Quello è già gratis adesso, quando ti si "fottono" le Touring. :mad: :D

mikael84
19-06-2019, 14:40
Perché con questo andazzo la 3070 andrà come la 2080 Super e costerà 900 sacchi :mc:

Ben di più.
Si farà come con Pascal, aggiunta CC più clock molto più elevato.
La 3070 si spera introduca almeno 3072cc quanti quelli della 2080 super, ma a clock decisamente più alto.
La 3080A è praticamente disegnata, salvo travolgimenti, introdurrà un TPC per GPC per un totale di 3840cc:)

Acme
19-06-2019, 14:41
non so se gia postato:
prezzo delle super
https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-graphics-cards-msrp-leaked/

Ormai i dubbi si stanno dissolvendo. Stanno facendo cartello!
IMHO

misterlooter
19-06-2019, 14:42
Quello è già gratis adesso, quando ti si "fottono" le Touring. :mad: :D

Meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora.

TANTO VERO.


Il giorno dopo, garanzia....

misterlooter
19-06-2019, 14:42
edit

mikael84
19-06-2019, 14:46
Ma anche ammesso che stiano un passo indietro( tanto per guadagnare di più e darti di meno ) e sia come una 2070fe ma con rtx ottimizzato , che per la fascia x60 ci sta tutto , a meno di 500 euro non la vedi.

Forse la 1260ti forse.. a quel prezzo.

Probabilmente ci sarà qualche miglioria via RT, ma aumenteranno anche la computazionale, non solo in clock.
Tieni presente che per via dell'RT, i chip Turing sono già decurtati.
X80 e x70 dovevano uscire rispettivamente con 3584cc e 2660cc.

C'è un collo di bottiglia attualmente dato dalle ram.:)

TigerTank
19-06-2019, 14:48
Praticamente AMD ha fatto un'ulteriore favore ad nvidia. Ora ti può vendere i nuovi scarti a prezzi più alti, facendo lievitare il TU104 addirittura a 799$.
Quindi TU104 full 799$
cut 699$
uber cut deturpato e devastato 599$

TU106: 499$ full
cut 429$
versione devastata 349$.

Alla fine nvidia ne esce meglio di prima.
Poveri noi con i prossimi 7nm

Più che altro quello che mi dà più fastidio è pensare a posteriori che queste "Super" avrebbero potuto tranquillamente essere le normalissime schede di generazione...e invece prima ci hanno rifilato dei super-cut a prezzi stellari e ora il quadro si completa con queste chiamate "Super" ma in realtà definibili "Decuttate".
E' proprio brutta cosa la mancanza di concorrenza.

Cavolo sembrano come quei giochi venduti in gold e per i quali poi ti rifilano dei DLC per "completare" il gioco principale.

mikael84
19-06-2019, 14:54
Più che altro quello che mi dà più fastidio è pensare a posteriori che queste "Super" avrebbero potuto tranquillamente essere le normalissime schede di generazione...e invece prima ci hanno rifilato dei super-cut a prezzi stellari e ora il quadro si completa con queste chiamate "Super" ma in realtà definibili "Decuttate".
E' proprio brutta cosa la mancanza di concorrenza.

Cavolo sembrano come quei giochi venduti in gold e per i quali poi ti rifilano dei DLC per "completare" il gioco principale.

Tiger il mio parere lo sai, sempre detto. Purtroppo il competitor è dietro un nodo, anzi anche oltre a pari specifiche.
Nvidia ci sguazza alla grande.
Se tu fai uscire un buon prodotto, ma lo piazzi quanto il competitor che ci lucra alla grande, i risultati sono quelli.
Praticamente, sembra una mossa organizzata da nvidia stesso per vendersi gli scarti nuovi a prezzi ben più alti.

Va beh bisogna adeguarsi ormai.

Acme
19-06-2019, 14:56
Più che altro quello che mi dà più fastidio è pensare a posteriori che queste "Super" avrebbero potuto tranquillamente essere le normalissime schede di generazione...e invece prima ci hanno rifilato dei super-cut a prezzi stellari e ora il quadro si completa con queste chiamate "Super" ma in realtà definibili "Decuttate".
E' proprio brutta cosa la mancanza di concorrenza.

Cavolo sembrano come quei giochi venduti in gold e per i quali poi ti rifilano dei DLC per "completare" il gioco principale.

Essendo una gen. avanti alla concorrenza possono fare un po' come vogliono. Tanto chi ci rimette è il consumatore.
IMHO

misterlooter
19-06-2019, 15:22
I migliori vrm in circolazione e turing:
1905mhz@0.791v 33° 90w
LOL dove vogliamo andare...easy.

https://i.postimg.cc/J0vWqxgy/Screenshot-79-LI.jpg

mattxx88
19-06-2019, 15:51
I migliori vrm in circolazione e turing:
1905mhz@0.791v 33° 90w
LOL dove vogliamo andare...easy.

[IMG]cut

spettacolo! te la stai proprio godendo noto :sborone: fai bene ;)
senti che ti chiedo, quel bios vedo che digerisce anche undervolt (via curva di ab o via software proprietario?)

misterlooter
19-06-2019, 16:00
spettacolo! te la stai proprio godendo noto :sborone: fai bene ;)
senti che ti chiedo, quel bios vedo che digerisce anche undervolt (via curva di ab o via software proprietario?)

Entrambi, ma via AB il comportamento è differente. Il rapporto ab v/f imposta qualcosa di sbagliato e fa in modo che il punteggio sia inferiore anche agli slide stessi di AB stesso. Insomma se si vuole benchare partendo da un voltaggio stock è sempre meglio usare gli slide per nn perdere score. In game puoi fare come preferisci, la curva resta sempre un modo ottimo per parsimoniare.

TigerTank
19-06-2019, 16:12
Essendo una gen. avanti alla concorrenza possono fare un po' come vogliono. Tanto chi ci rimette è il consumatore.
IMHO

Tiger il mio parere lo sai, sempre detto. Purtroppo il competitor è dietro un nodo, anzi anche oltre a pari specifiche.
Nvidia ci sguazza alla grande.
Se tu fai uscire un buon prodotto, ma lo piazzi quanto il competitor che ci lucra alla grande, i risultati sono quelli.
Praticamente, sembra una mossa organizzata da nvidia stesso per vendersi gli scarti nuovi a prezzi ben più alti.

Va beh bisogna adeguarsi ormai.

Vero purtroppo...

I migliori vrm in circolazione e turing:
1905mhz@0.791v 33° 90w
LOL dove vogliamo andare...easy.

https://i.postimg.cc/J0vWqxgy/Screenshot-79-LI.jpg

Io però non capisco molto il senso di tenere così una scheda del genere.
Nel senso che trovo più giustificazione ad esempio in una reference messa sotto liquido e tirata in frequenza su gpu e vram finchè c'è guadagno di fps piuttosto che cercare il record di minima temperatura e voltaggio a frequenza contenuta :D
Ok parsimoniare ma qui siamo proprio a livello eco-green :sofico:

misterlooter
19-06-2019, 16:16
Vero purtroppo...



Io però non capisco molto il senso di tenere così una scheda del genere.
Nel senso che trovo più giustificazione ad esempio in una reference messa sotto liquido e tirata in frequenza su gpu e vram finchè c'è guadagno di fps piuttosto che cercare il record di minima temperatura e voltaggio a frequenza contenuta :D
Ok parsimoniare ma qui siamo proprio a livello eco-green :sofico:

Ma sono esperimentiiiii. Che tiri con questo caldo?
Tirare si tira col fresco.
Volevo devastare la 1080ti e vega VII.
7000+ di score con quelle impostazioni e consumo è da ridere e....
In estate sono eco-friendly.

mattxx88
19-06-2019, 17:10
Ma sono esperimentiiiii. Che tiri con questo caldo?
Tirare si tira col fresco.
Volevo devastare la 1080ti e vega VII.
7000+ di score con quelle impostazioni e consumo è da ridere e....
In estate sono eco-friendly.

Hai palesemente evidenziato le performance per watt! Non l'ho letto come un test per il risparmio sinceramente

misterlooter
19-06-2019, 17:12
Hai palesemente evidenziato le performance per watt! Non l'ho letto come un test per il risparmio sinceramente

Esatto era quello il mio intento.

saxo_vts
19-06-2019, 17:20
Scusate ho installato windows 10 1903 se scarico i driver dal sito Nvidia mo dice che il driver non e compatibile con versione di Windows .... Why?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

fabietto27
19-06-2019, 18:30
Esatto era quello il mio intento.

Veramente notevole.Complimenti ...alla fine è un overclock al contrario....non è banale trovare il limite al ribasso...serve la stessa pazienza che trovare quello alto.

Scusate ho installato windows 10 1903 se scarico i driver dal sito Nvidia mo dice che il driver non e compatibile con versione di Windows .... Why?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Hai impostato come da foto?
https://thumbs2.imgbox.com/cb/a2/1ilfiuh2_t.jpg (http://imgbox.com/1ilfiuh2)

Spoiker
19-06-2019, 21:03
Scusate la domanda ot
ho problemi con l'integrata del secondo pc (HD 4200).
In casa ho una X300...è meglio?
O meglio puntare direttamente su una Geforce 9600 GT

Uso prevalentemente ufficio

TigerTank
19-06-2019, 21:14
Ma sono esperimentiiiii. Che tiri con questo caldo?
Tirare si tira col fresco.
Volevo devastare la 1080ti e vega VII.
7000+ di score con quelle impostazioni e consumo è da ridere e....
In estate sono eco-friendly.

2080Ti superselezionata, superpcb, superfasi, superalimentazione....classe energetica A4! Ahahah :cool:
Comunque come esperimento è davvero un ottimo risultato :cool: , ma il gaming è tutt'altro discorso e spero che la lasci galoppare alla grande. Alla fine parliamo di una vga top di gamma, anzi pure top di gamma del top di gamma...non di un elettrodomestico a basso consumo :D

Kingdemon
19-06-2019, 21:32
Con questo caldo ci sta l'undervolt!!
Complimenti misterlooter

Ho letto dei prezzi delle super.. Ma saranno veramente questi secondo voi?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

misterlooter
19-06-2019, 21:34
2080Ti superselezionata, superpcb, superfasi, superalimentazione....classe energetica A4! Ahahah :cool:
Comunque come esperimento è davvero un ottimo risultato :cool: , ma il gaming è tutt'altro discorso e spero che la lasci galoppare alla grande. Alla fine parliamo di una vga top di gamma, anzi pure top di gamma del top di gamma...non di un elettrodomestico a basso consumo :D

In game 2100 fissi a 925v. :D per avere il miglior rapporto tra volt e clock.

misterlooter
19-06-2019, 21:35
Con questo caldo ci sta l'undervolt!!
Complimenti misterlooter

Ho letto dei prezzi delle super.. Ma saranno veramente questi secondo voi?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazias. :)

TigerTank
19-06-2019, 22:09
In game 2100 fissi a 925v. :D per avere il miglior rapporto tra volt e clock.

Questo sì che è tosto! Gpu platinum edition :cool:

Con questo caldo ci sta l'undervolt!!
Complimenti misterlooter

Ho letto dei prezzi delle super.. Ma saranno veramente questi secondo voi?


Eh vedendo la situazione delle AMD mi sa di sì...
Poi ovviamente ci saranno le solite oscillazioni a seconda di shop e modelli ma io penso che ormai i più sperino in un calo di prezzi delle versioni lisce :D

Sawato Onizuka
19-06-2019, 22:40
:banned:

La fonte sappiamo che è sicura: (ultimamente quel anticipato da loro si è rivelato sempre corretto)
https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-graphics-cards-msrp-leaked/

Ovvero? 2070 e 2080 lisce a 100$ in meno

MA

2060 liscia resta :muro: a 349$
2060 SUPER entra a 429$ :cry:

:fagiano: poi a me interessa solo calo de 1660 ti :fagiano:

:asd:

TigerTank
20-06-2019, 07:17
Boh vedremo nel concreto.
A me sinceramente pure questi sembrano un pò dei markettari, basta leggere il paragrafo "My Take" dell'articolo. :D

Kingdemon
20-06-2019, 08:11
Magari si movimenta un po' il mercato e le lisce calano.. Vedremo.

Questo autunno valuterò se tornare su una 2080ti o aspettare le 3xxx

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
20-06-2019, 09:16
@Black..Alla fine sto tracciando il prezzo per un P100. Se capita a prezzo decente, lo prendo... poi se invece, per ragioni sconosciute, decidi di darne via uno, sai chi contattare :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
20-06-2019, 09:33
Ecco buon Thunder....te l'ho trovata!

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/tesla-model-s-performance-100d-ludicrous-autopilot-elettrica-nero-f458cd86-28ff-49e2-85e7-5fce284645ef

Chilometraggio: 2.960 km
Anno: 03/2019
Prezzo: € 115.000,-

Model S P100D....già overcloccata di serie!


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Spoiker
20-06-2019, 09:49
Anche io ho pensato alla Tesla...bella!
Qualcuno di voi ce l'ha? come si trova?

Spoiker
20-06-2019, 09:51
Per una 9600 GT monto i 342.01
Il sito di nvidia mi consiglia questi…
meno male che ci ho guardato stavo mettendo gli ultimi…
vado con i 342.01?

fabietto27
20-06-2019, 10:00
Anche io ho pensato alla Tesla...bella!
Qualcuno di voi ce l'ha? come si trova?


Eh....io sono un seguace del gasolone mi spiace!



Per una 9600 GT monto i 342.01
Il sito di nvidia mi consiglia questi…
meno male che ci ho guardato stavo mettendo gli ultimi…
vado con i 342.01?

Il sito si limita a consigliarti i più recenti disponibili per la tua scheda....altro non puoi fare.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Spoiker
20-06-2019, 10:02
ok...scarico quelli allora…
grazie

al135
20-06-2019, 10:31
qualcuno di voi ha una MSI 2080TI SEA HAWK ?
Se si, come va? test?

Thunder-74
20-06-2019, 10:34
Ecco buon Thunder....te l'ho trovata!

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/tesla-model-s-performance-100d-ludicrous-autopilot-elettrica-nero-f458cd86-28ff-49e2-85e7-5fce284645ef

Chilometraggio: 2.960 km
Anno: 03/2019
Prezzo: € 115.000,-

Model S P100D....già overcloccata di serie!


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Hahahahah ho sbagliato thread , volevo postare in quello del liquido... sono un fagiano ... :fagiano:

Seee che elettrica, mi piacciono le performances pazzesche, ma ho bisogno di sentire il motore anche con le orecchie ... se ti dicessi la mia idea malsana balenata... dar via la civic e prendere una S2000 da usare giusto nel fine settimana hahahahah
Chiudo OT...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88
20-06-2019, 11:40
qualcuno di voi ha una MSI 2080TI SEA HAWK ?
Se si, come va? test?

Io ho la gaming x trio con su il wubbo ek, dovrebbe essere la stessa scheda credo
Spigne spigne

fabietto27
20-06-2019, 11:55
qualcuno di voi ha una MSI 2080TI SEA HAWK ?
Se si, come va? test?Avevo cercato anche io ma in rete salvo tro o 4 video fatti da schifo non c'è una rece seria.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

al135
20-06-2019, 13:45
Io ho la gaming x trio con su il wubbo ek, dovrebbe essere la stessa scheda credo
Spigne spigne

io attualmente ho una founder's con waterblock watercool tedesco, non so se è stato un caso ma due volte che ho montato l'ek vektor con le prime due schede e due volte ho avuto problemi, montato questo (anche vero che era la terza scheda sostituita) ed è andata bene, magari non c'entra niente pero' ho notato che il waterblock tedesco ha una migliore resa come temperature e va anche nella circuteria di alimentazione. mi interessava sapere come potesse andare la msi sea hawk per un altro pc ma c'è poca roba in giro

fabietto27
20-06-2019, 13:53
Io ho la gaming x trio con su il wubbo ek, dovrebbe essere la stessa scheda credo

Spigne spigneMi sembra di no....la tua ha pcb custom,la Sea hawk è anche lei chip A ma pcb reference.
Riguardo gli ek anche un altro utente con cui sono in contatto ha avuto problemi.Ma nei mesi.scorsi c'era la fobia delle rotture....alla terza anche lui ha buttato l'ek e cambiato wubbo.Più avuto problemi di perdita di segnale o di mancato avvio....anche se il dubbio che non fosse la scheda onestamente c'era visto che rimontando il dissy ad aria ripartiva tutto regolarmente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-06-2019, 14:04
No, la Seahawk con il fullcover ha PCB custom (https://i.imgur.com/rVAhttt.jpg), è la "ibrida" ad essere reference ;)

Sea Hawk X Hybrid | 1 Fan | 2 Slot | 268mm | LED | 16 Power Phases | 1755 MHz Boost | 300/330 W | Reference PCB | EAN 4719072596910 | PN V371-008R
Sea Hawk X WB | Water | 2 Slot | 305mm | RGB | 17 Power Phases | 1755 MHz Boost | 300/330 W | Custom PCB | EAN 4719072598419 | PN V371-029R

La SeaHawk WB dovrebbe avere lo stesso PCB della Trio.

mikael84
20-06-2019, 14:11
Vero purtroppo...



Io però non capisco molto il senso di tenere così una scheda del genere.
Nel senso che trovo più giustificazione ad esempio in una reference messa sotto liquido e tirata in frequenza su gpu e vram finchè c'è guadagno di fps piuttosto che cercare il record di minima temperatura e voltaggio a frequenza contenuta :D
Ok parsimoniare ma qui siamo proprio a livello eco-green :sofico:

La sua GPU è fuori dagli standard, incredibile. Galax primeggia sempre anche nei bench, ma con questa serie sembra una categoria a parte. Pensa che hanno abbattuto i 2800 ad azoto, mentre varie hanno superato i 2700.
MSI-KP a stento 2300-2500 (clock che diventeranno standard con i 7nm).:)

valdio
20-06-2019, 14:13
qualcuno di voi ha una MSI 2080TI SEA HAWK ?
Se si, come va? test?

https://www.youtube.com/watch?v=usqCc0t9bw4

misterlooter
20-06-2019, 15:17
La sua GPU è fuori dagli standard, incredibile. Galax primeggia sempre anche nei bench, ma con questa serie sembra una categoria a parte. Pensa che hanno abbattuto i 2800 ad azoto, mentre varie hanno superato i 2700.
MSI-KP a stento 2300-2500 (clock che diventeranno standard con i 7nm).:)

2940mhz per l' esattezza :)

Thunder-74
20-06-2019, 16:08
2940mhz per l' esattezza :)



Incomincia a dotarti di tolotto, ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

misterlooter
20-06-2019, 16:25
Incomincia a dotarti di tolotto, ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ma manco per idea.
Sto bene così mi so divertire lo stesso.
Troppi problemi anche se mi piacerebbe.

Thunder-74
20-06-2019, 17:12
Ma manco per idea.

Sto bene così mi so divertire lo stesso.

Troppi problemi anche se mi piacerebbe.


... Ma manco per idea.....
..... anche se mi piacerebbe.

Hahahahahah



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-06-2019, 21:19
io ho la 2080 liscia...

...un plasticone di ibrida dall'aria piuttosto cheap.

Però batte l'altra mia 2080 (una strix modello oc) su tutti i fronti: rumore, overclock, dimensioni nel case.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ahahah allora è un plasticone con i controfiocchi! :D

La sua GPU è fuori dagli standard, incredibile. Galax primeggia sempre anche nei bench, ma con questa serie sembra una categoria a parte. Pensa che hanno abbattuto i 2800 ad azoto, mentre varie hanno superato i 2700.
MSI-KP a stento 2300-2500 (clock che diventeranno standard con i 7nm).:)

Almeno in quel caso è all'altezza del contorno e al tipo di scheda.
Ricordo schede blasonate che alla fine avevano gpu rivelatesi peggio pure di tante references :fagiano:

Beccatevi questo (https://www.youtube.com/watch?v=biEoBo8S0Zo)...non adatto ai deboli di cuore.
Magari è quella che doveva arrivare a Fabietto :asd:

saxo_vts
20-06-2019, 22:59
Veramente notevole.Complimenti ...alla fine è un overclock al contrario....non è banale trovare il limite al ribasso...serve la stessa pazienza che trovare quello alto.







Hai impostato come da foto?

https://thumbs2.imgbox.com/cb/a2/1ilfiuh2_t.jpg (http://imgbox.com/1ilfiuh2)Si sì tranne che ho metto rtx 2080 normale non notebook

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

FrancoBit
21-06-2019, 09:33
Ragazzi ma sbaglio o oggi potrebbero essere presentate le super? Almeno così paventava il sito Wccftech.

saxo_vts
21-06-2019, 12:08
Ciao non e possibile flashare un BIOS con Power limit più alto su msi trio x 2080 perché la mia mura a 2070 mhz per il Power limite che e 285 w possibile come basso? In poi e possibile alzare max a +9% ....

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

scorpion73
21-06-2019, 12:24
9 Luglio, che diventa 23 luglio per la 2080....

https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-series-graphics-cards-launch-date/

fabietto27
21-06-2019, 12:49
Beccatevi questo (https://www.youtube.com/watch?v=biEoBo8S0Zo)...non adatto ai deboli di cuore.
Magari è quella che doveva arrivare a Fabietto :asd:

Eh....Fabietto ha fatto talmente tanti casini con le schede video in questi mesi che è meglio lasciare perdere 🙄

Ma come fanno le Kfa2 ad andare così tanto in piu?Rifanno la scheda da zero o cosa?Non penso basti un silicio migliore.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

misterlooter
21-06-2019, 12:53
Eh....Fabietto ha fatto talmente tanti casini con le schede video in questi mesi che è meglio lasciare perdere 🙄

Ma come fanno le Kfa2 ad andare così tanto in piu?Rifanno la scheda da zero o cosa?Non penso basti un silicio migliore.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

PCB e componenti senza compromessi uniti a un bios con i controfiocchi.
Assieme al freddo fanno numeri.

fabietto27
21-06-2019, 13:04
In più il gusto di far passare Kingpin e gli altri per sprovveduti....400 mhz in più è un abisso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

illidan2000
21-06-2019, 13:25
In più il gusto di far passare Kingpin e gli altri per sprovveduti....400 mhz in più è un abisso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pure di più.... io sto sui 1900 daily con l'undervolt

Arrow0309
21-06-2019, 13:38
PCB e componenti senza compromessi uniti a un bios con i controfiocchi.
Assieme al freddo fanno numeri.
Assieme al gpu binning

pure di più.... io sto sui 1900 daily con l'undervolt

Ovv era riferito alla differenza in oc massimo tra i due giganti

PS:
E alza quel clock ad almeno 2000 dai
Io sotto 2055 mai sceso ultimamente

misterlooter
21-06-2019, 14:14
In più il gusto di far passare Kingpin e gli altri per sprovveduti....400 mhz in più è un abisso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Assieme al gpu binning


https://i.postimg.cc/7PtMq5Fs/20190621-151027.jpg

https://i.postimg.cc/T1sr0sjM/20190621-151013.jpg

fabietto27
21-06-2019, 14:28
È la tua?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

misterlooter
21-06-2019, 14:31
È la tua?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E certo.
L' ho in firma da più di un mese se nn ricordo male.

fabietto27
21-06-2019, 15:07
E certo.
L' ho in firma da più di un mese se nn ricordo male.No no....quello lo sapevo...ne avevamo già parlato...era per essere sicuro di cosa stavo guardando.La noctua sopra quanti gradi ti leva?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

misterlooter
21-06-2019, 15:29
Ciao Marco:asd: :asd: per non dire Roxxxle LOL ti sei fatto pure te 9900k e 2080ti, bene bene.. tutto dentro il tuo AIR 540.

Il 9900k tra qualche mese lo usiamo come ferma porte LOL....... che acquisto insensato, io lo rendo prima che sia troppo tardi..

Ciao Christian :asd: :asd: per non dire SoxxdXxxke LOl.
Andiamo avanti sempre non si fa mai il passo del gambero.
L' importate è nn rompere le balle a nessuno e farsi gli affari propri ed essere rispettosi.
Si, una piattaforma degna, dalla cpu alla vga. Son contento altro che insensato. Posso stare a 5.5ghz in game tranquillo.
Son stato anche fortunato diciamo.
Per passare ad amd per quanto mi riguarda ci vorrà ancora tempo, io vedo sempre a contropartita...e mi piace star sereno, quindi resto azzurro ancora a tempo indeterminato.

misterlooter
21-06-2019, 15:32
No no....quello lo sapevo...ne avevamo già parlato...era per essere sicuro di cosa stavo guardando.La noctua sopra quanti gradi ti leva?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

La noctua sopra fa si che sul back della vga in corrispondenza delle mem la temp scenda anche di 8° rispetto allo statico.
Tutto fa brodo insomma. Meglio un ventolina anche li che nulla. Raffreddando il back fai bene anche al front. :)

misterlooter
21-06-2019, 15:36
A zent'anni come dicono a Sassari;) ;) sono contento per te, ottima gpu:D :D

E tu a contarli come dicono a Oristano ;)

Ma si, di meglio non c'è. Ovvio non posso tirarla come meriterebbe ma ci si diverte lo stesso. Noi abbiamo anche l' oc al contrario allowed quindi...forza paris.

illidan2000
21-06-2019, 15:52
E alza quel clock ad almeno 2000 dai
Io sotto 2055 mai sceso ultimamente

in questi giorni fa troppo caldo, almeno da me... e con poco volt non riesco ad arrivare nemmeno a 2000 purtroppo
ho pure disattivato l'hyper threading sulla cpu (per a plague tale)

misterlooter
21-06-2019, 16:11
Si certo, la tua specialmente è una scheda da smanettoni ho visto che performa davvero bene, per non dire che è quasi fuori dal comune, sicuramente sopra la media di quelle fortunelle, a volt basso stai a frequenze belle tirate.
Chissà che massimale si potrebbe tirar fuori.. una potenza.

La mobo poi... ottima! nulla da dire,con la tua mobo le mie ram andrebbero a 5000 LOL, mi accontento della HERO, unico neo il supporto ram peccato! mura proprio a 4266 e non fa a tirare latenze più di tanto. eh vabbè, ora vedremo con i ryzen 3000, se l'ipc sarà quello, ci si divertirà parecchio.:D

Massimale oltre 2550-2600mhz già testato ad azoto.
E lo so, purtroppo le mobo con 4 dimm son più toste da far salire. La Apex da tradizione con le bdie va a nozze. Per ora stanno a 4133 cas 16 16 18 28 con 1.432v. Salgono anche queste aivoglia, ma per il dayli sto bene così.

https://i.postimg.cc/wMZphn2s/Screenshot-113.png



Scusate l' OT

misterlooter
21-06-2019, 16:41
Qualcuno conosce o ha mai usato questi driver ad alte prestazioni?

https://www.reddit.com/r/XtremeG/?utm_source=amp&utm_medium=post_header

valdio
21-06-2019, 16:47
Qualcuno conosce o ha mai usato questi driver ad alte prestazioni?

https://www.reddit.com/r/XtremeG/?utm_source=amp&utm_medium=post_header
Mai visti, ma te li danno da scegliere sul sito ufficiale?

mattxx88
21-06-2019, 17:14
Mai visti, ma te li danno da scegliere sul sito ufficiale?

scusami.. ma sei serio?

tommy2911
21-06-2019, 17:16
oggi giocando a far cry 5 ho notato una cosa strana.
Circa dopo mezz'ora i fps hanno iniziato a essere particolarmente ballerini.Anche stando fermo continuano ad oscillare di 10/20 punti con drop di oltre 40.
Cosa che non mi era mia capitata prima in molte ore di gioco.
Dite che possa essere il caldo? in stanza ho circa 28°C
la gpu in OC a 1980, 7549 sui 60°C, cpu a 4.9 sui 55/60
O c'è già qualcosa che mi sta lasciando?

Spoiker
21-06-2019, 17:18
chio...28 gradi in stanza..abbassa la temperatura!

misterlooter
21-06-2019, 17:27
Mai visti, ma te li danno da scegliere sul sito ufficiale?

Ma no, son modificati da terzi. Infatti c'è la procedura per farli installare se no windows li blocca.

valdio
21-06-2019, 17:53
Ma no, son modificati da terzi. Infatti c'è la procedura per farli installare se no windows li blocca.

Credevo fossero sperimentali, della serie come vanno vanno,comunque non avevo idea della loro esistenza.

misterlooter
21-06-2019, 18:03
Credevo fossero sperimentali, della serie come vanno vanno,comunque non avevo idea della loro esistenza.

Nemmeno io me l' han fatto vedere qualche giorno fa.

Arrow0309
21-06-2019, 18:43
Nemmeno io me l' han fatto vedere qualche giorno fa.

Hmmmmm, dai tempi delle Ati che non uso più driver modificati.
Se qualcuno li prova sarei curioso di sapere di più su questi :fagiano:

misterlooter
21-06-2019, 18:46
Hmmmmm, dai tempi delle Ati che non uso più driver modificati.
Se qualcuno li prova sarei curioso di sapere di più su questi :fagiano:

Quoto. Con questo caldo nn voglio sperimentare nulla sinceramente. S li provate dateci pareri. A me han detto che vanno bene e spingono di più.
Che bei tempi mi hai ricordato...che remember i driver ATI moddati....