View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
wristwatchtimetraveler
08-11-2018, 19:44
Alla fine ho ceduto per RMA. La scheda va che è un piacere ... quando so qualcosa vi faccio sapere. Ad oggi mi hanno accettato la pratica e sono in attesa di ulteriori notizie
scusa se la scheda va bene perchè hai fatto RMA?
come si fa a sapere se si hanno le memorie samsung o no e soprattutto ci sarebbe un reale vantaggio nell'averle?
Arrow0309
08-11-2018, 19:54
OT .. qualcuno ha mai acquistato da PC specialist? .. chiuso OT
Io avrò comprato da quasi tutti i shop qui in UK ma mai da questo PC Specialist.
Non ti so dire altro.
Che c'e' di buono li?
amon.akira
08-11-2018, 20:07
da reddit una trio esplosa in 10giorni...direi che la caccia alle samsung è ufficialmente aperta XD
https://i.imgur.com/D4vI5wP.jpg
Merutoka
08-11-2018, 20:08
Raga ma la situazione è davvero così disastrosa? A me oggi è arrivata una msi 2080 duke 🤔. Quali sono i sintomi a cui bisogna prestare attenzione?
Per Afterburner si, cmq è un must per gesire la scheda, mai sentito parlare di overclock? :D
Per il voltaggio per quanto ne so io è bloccato sulle Touring, puoi anche sbloccare lo slider(dalle impostazioni di afterburner), ma dovrebbe avere più un effetto placebo che altro.
O almeno io così avevo capito sulle RTX, che ancora non ho, chi ne possiede una da più tempo saprà dirti meglioSi confermo che anche se si sblocca la slide e si tira a +100 il voltaggio non cambia,quindi è bloccato.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
scusa se la scheda va bene perchè hai fatto RMA?
come si fa a sapere se si hanno le memorie samsung o no e soprattutto ci sarebbe un reale vantaggio nell'averle?
La mia è saltata dopo una 15ina di ore di gioco. Prima crash al desk poi artefatti
Io avrò comprato da quasi tutti i shop qui in UK ma mai da questo PC Specialist.
Non ti so dire altro.
Che c'e' di buono li?
Configura sistemi ad hoc. Anche config a liquido spinte. Prezzi non male dopotutto. Per chi non ha tempo di assemblare non è una brutta idea
ma l'optimal gaming experience non dovrebbe essere data dai driver che aggiungeranno l'ottimizzazione per l'RTX?
scandaloso comunque che ormai non se ne parli nemmeno più di RTX e DLSS, ancora nasce è già sembra morto :D
Finché non (ri)rilasciano l'update 1809 di Windows con supporto a DXR si fa ben poco, Battelfield V sembra che avrà la sua patch dxr verso fine novembre.
Jeetkundo
08-11-2018, 20:39
"Battlefield 5, niente Direct X Raytracing al lancio". Olè :muro:
Kostanz77
08-11-2018, 20:41
[QUOTE=Delling;45871304]Nel frattempo, nuovi driver!
...e ho scoperto che c'è un readme da 30 pagine che spiega cosa c'è dentro! :D
quindi questi risolvono anche i famosi bsod?
Che poi sembravano dovuti ad un problema tra scheda e pannello G-Sync giusto?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
La mia ha magicamente ripreso a scalare i Mhz, rifatto lo scanner e bosta a 2190, in game sta a 2150. Nel frattempo ho preso un’altra FE, vi aggiorno sul seriale e memorie
La mia ha magicamente ripreso a scalare i Mhz, rifatto lo scanner e bosta a 2190, in game sta a 2150. Nel frattempo ho preso unaltra FE, vi aggiorno sul seriale e memorieMamma mia davvero fortunata in oc,complimenti..veramente un bel esemplare😉
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
sertopica
08-11-2018, 21:10
"Battlefield 5, niente Direct X Raytracing al lancio". Olè :muro:
Caspita, proprio non hanno dato loro il tempo di implementare gli effetti. Probabilmente e' molto piu' complesso di quello che hanno dichiarato al pubblico.
Arrow0309
08-11-2018, 21:11
La mia ha magicamente ripreso a scalare i Mhz, rifatto lo scanner e bosta a 2190, in game sta a 2150. Nel frattempo ho preso un’altra FE, vi aggiorno sul seriale e memorie
In che senso, coi nuovi driver?
Bestia che roba, pure i Barrow ora fanno i full cover per le 2080 / 2080ti:
https://www.aliexpress.com/item/Barrow-BS-NVG2080T-PA-LRC-RGB-v2-Full-Cover-Graphics-Card-Water-Cooling-Blocks-For-Founder/32919561042.html
Costano pure quasi la meta' dei EK Vector nichel rgb
In che senso, coi nuovi driver?
Bestia che roba, pure i Barrow ora fanno i full cover per le 2080 / 2080ti:
https://www.aliexpress.com/item/Barrow-BS-NVG2080T-PA-LRC-RGB-v2-Full-Cover-Graphics-Card-Water-Cooling-Blocks-For-Founder/32919561042.html
Costano pure quasi la meta' dei EK Vector nichel rgb
No prima di installare i nuovi driver, comunque sarà qualche bug software. Barrow ho preso qualcosa per il mio loop, packaging a parte usano buoni materiali, nello specifico ho preso la vaschetta cilindrica
In che senso, coi nuovi driver?
Bestia che roba, pure i Barrow ora fanno i full cover per le 2080 / 2080ti:
https://www.aliexpress.com/item/Barrow-BS-NVG2080T-PA-LRC-RGB-v2-Full-Cover-Graphics-Card-Water-Cooling-Blocks-For-Founder/32919561042.html
Costano pure quasi la meta' dei EK Vector nichel rgb
è incluso anche il backplate?
Arrow0309
08-11-2018, 21:43
è incluso anche il backplate?
No, se sono simili ai Bits vanno bene con quella stock della vga.
Qui (https://www.aliexpress.com/item/Barrow-GPU-Water-Block-For-Public-Version-New-RTX2080Ti-2080-Water-Cooling-Radiator-BS-NVG2080T-PA/32920432267.html?spm=2114.10010108.1000014.1.6aff571fNBt45m&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.13338.112238.000000000000000&scm_id=1007.13338.112238.000000000000000&scm-url=1007.13338.112238.000000000000000&pvid=6bda2f86-927e-4239-9ff8-7c1168e5295a) costa ancora meno.
C'e' pure il Bykski (https://www.aliexpress.com/item/Bykski-N-RTX2080TI-X-Full-Cover-Graphics-Card-Water-Cooling-Block-Exclusive-Backplane-For-Nvida-Founder/32920736554.html?spm=2114.10010108.1000013.1.6aff571fNBt45m&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.90158.0&scm_id=1007.13339.90158.0&scm-url=1007.13339.90158.0&pvid=f6dadd71-3c21-4250-917a-f7b69c3ffca1) simile, questo ha pure una backplate.
DanieleRC5
08-11-2018, 22:02
No, se sono simili ai Bits vanno bene con quella stock della vga.
Qui (https://www.aliexpress.com/item/Barrow-GPU-Water-Block-For-Public-Version-New-RTX2080Ti-2080-Water-Cooling-Radiator-BS-NVG2080T-PA/32920432267.html?spm=2114.10010108.1000014.1.6aff571fNBt45m&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.13338.112238.000000000000000&scm_id=1007.13338.112238.000000000000000&scm-url=1007.13338.112238.000000000000000&pvid=6bda2f86-927e-4239-9ff8-7c1168e5295a) costa ancora meno.
C'e' pure il Bykski (https://www.aliexpress.com/item/Bykski-N-RTX2080TI-X-Full-Cover-Graphics-Card-Water-Cooling-Block-Exclusive-Backplane-For-Nvida-Founder/32920736554.html?spm=2114.10010108.1000013.1.6aff571fNBt45m&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.90158.0&scm_id=1007.13339.90158.0&scm-url=1007.13339.90158.0&pvid=f6dadd71-3c21-4250-917a-f7b69c3ffca1) simile, questo ha pure una backplate.Anche io stavo guardando i Bykski ed i Barrow sia per la Vga che per la cpu non sono male, hanno una ottima portata e performance ad alto livello ma la spedizione é lentuccia......
Gli Evga mi piaciono ma..... Se li fan pagare bene eh.
Edit: vga in viaggio consegna prevista per domani!
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
wristwatchtimetraveler
08-11-2018, 22:13
Finché non (ri)rilasciano l'update 1809 di Windows con supporto a DXR si fa ben poco, Battelfield V sembra che avrà la sua patch dxr verso fine novembre.
non sapevo avessero dato una data... si sa niente invece di tomb raider?
riguardo alle memorie della scheda come faccio a sapere se sono samsung o hinyx?
.:Sephiroth:.
08-11-2018, 22:16
Senza esperienza di oc non mi cimenterei, leggi danni alle memorie, almeno un minimo di conoscenze bisogna averle.
esperienza ne ho fatta in passato, ma dato che avevo una gtx 760 che mi permetteva di fare veramente poco, non ho toccato l'overclock sulla gpu per anni :D
ho letto che sulle memorie queste nuove rtx danno problemi, ma sul core non dovrebbero esserci problema (che è quello che più influenza)
inoltre ho sempre lasciato perdere overclock esagerati, lo faccio giusto per test e per necessità quando in futuro avrò bisogno di più potenza, per il resto preferisco lasciarla a default
Iceman69
08-11-2018, 22:27
non sapevo avessero dato una data... si sa niente invece di tomb raider?
riguardo alle memorie della scheda come faccio a sapere se sono samsung o hinyx?
GPUZ
Per i waterblock, per chi avrà ulteriore pazienza, anche Corsair si sta per tuffare nella realizzazione di wbs e tutte le amenità varie per custom loop (https://www.guru3d.com/news-story/corsairs-custom-watercooling-surfaces-(incl-photos).html), così come da teaser che girava sul loro sito da tempo, dopo aver fatto "shopping" nel personale EK, poi sarà da capire se realizzeranno realmente in casa o faranno come per gli aio semplici rebranding (o personalizzazioni, vedetela come volete, rimangono comunque ottimi prodotti).
Ad ogni modo il wb per la 2080 non sembrerebbe essere "dei tipi nuovi" con il flusso in entrata che va direttamente sulla gpu prima di splittarsi, come negli ek e phanteks (e non ricordo chi altro) mi pare. il nome tecnico di questa soluzione non lo ricordo/conosco, ad ogni modo mi pare cosa assai sensata, ma non tutti la stanno adottando.
wristwatchtimetraveler
08-11-2018, 23:13
GPUZ
ah ok, le mie micron a +500 pare che non si lamentano cmq... :)
ma non capisco perchè il bus interface in gpu-z cambia costantemente, con le vecchie schede non era così...
adesso passa da 1.1 a 2.0 a 3.0... come mai? :stordita:
wristwatchtimetraveler
08-11-2018, 23:34
La mia è saltata dopo una 15ina di ore di gioco. Prima crash al desk poi artefatti
ok grazie, cmq gli ultimi driver mi hanno risolto dei problemi di flickering che avevo con GSYNC attivo una volta uscito da un gioco e atterrato su youtube.
erano problemi driver perchè se riavviavo si risolvevano... bene, insomma andiamo avanti :)
Liberato
09-11-2018, 00:04
chi ha la zotac come la mia , vorrei sapere se è tutto ok. Con i nuovi driver risolti microlag molto bene:) rega fatemi chiarezza ma ste benedette 2080Ti i problemi le anno le FE , oppure altre marche???
amon.akira
09-11-2018, 00:35
chi ha la zotac come la mia , vorrei sapere se è tutto ok. Con i nuovi driver risolti microlag molto bene:) rega fatemi chiarezza ma ste benedette 2080Ti i problemi le anno le FE , oppure altre marche???
la rete è volubile, ora la gente spera che gli salti cosi gli torna una con le vram samsung, c'è anche chi minaccia furmark in loop...a parte gli scherzi è inutile preoccuparsi quindi goditela, le mem se sei timoroso le lasci default o al max un +500 che è un ottimo breakpoint (di fps intendo XD).
Merutoka
09-11-2018, 00:44
Raga secondo voi, per una rtx 2080 (msi duke nel mio caso), con frequenze e ventole a stock, sono normali 78/80c e 1865/1890mhz di media in full load? (case mini itx)
Liberato
09-11-2018, 00:56
la rete è volubile, ora la gente spera che gli salti cosi gli torna una con le vram samsung, c'è anche chi minaccia furmark in loop...a parte gli scherzi è inutile preoccuparsi quindi goditela, le mem se sei timoroso le lasci default o al max un +500 che è un ottimo breakpoint (di fps intendo XD).
ciao io ho fatto un overclok minimo. Core +50 memo+300 , dal 21 settembre che ci gioco per mia fortuna niente artefatti o altro , ripeto fino a ieri microlag da oggi che ho aggiornato io driver + 4 ore di gioco, i microlag spariti FPS stabili ;)
chi ha la zotac come la mia , vorrei sapere se è tutto ok. Con i nuovi driver risolti microlag molto bene:) rega fatemi chiarezza ma ste benedette 2080Ti i problemi le anno le FE , oppure altre marche???
Finora :stordita: tutto liscio come l'olio, ce l'ho dal 12 ottobre, pl al max, +100 sul core e prima di tutti questi allarmismi anche +500 sulle memorie, ora rimesse a 7000 e amen, inoltre sarà l'età :cry: ma in idle non le sento proprio le ventole, in load con curva stock niente di insopportabile e max 65 gradi con tw3
Liberato
09-11-2018, 05:18
Finora :stordita: tutto liscio come l'olio, ce l'ho dal 12 ottobre, pl al max, +100 sul core e prima di tutti questi allarmismi anche +500 sulle memorie, ora rimesse a 7000 e amen, inoltre sarà l'età :cry: ma in idle non le sento proprio le ventole, in load con curva stock niente di insopportabile e max 65 gradi con tw3
Molto bene , con i nuovi driver ,ai trovato migliorie?? Anche io sto 65 gradi con overclok con Tom Raider del 2015 e tw3
Molto bene , con i nuovi driver ,ai trovato migliorie?? Anche io sto 65 gradi con overclok con Tom Raider del 2015 e tw3
Sì, sparito flickering da tw3, ma ieri sera ho giocato solo con quello e gta5, che andava bene anche prima, nel weekend testerò meglio con altri giochi
Liberato
09-11-2018, 05:46
Sì, sparito flickering da tw3, ma ieri sera ho giocato solo con quello e gta5, che andava bene anche prima, nel weekend testerò meglio con altri giochi
Ottimo , comunque nel weekend la spremo con call or duty e Destiny 2 cambio giochi .il voltaggio c'è l'hai default??
piperprinx
09-11-2018, 07:07
chi ha la zotac come la mia , vorrei sapere se è tutto ok. Con i nuovi driver risolti microlag molto bene:) rega fatemi chiarezza ma ste benedette 2080Ti i problemi le anno le FE , oppure altre marche???
Ad oggi nessun problema, oc in game stabilissimo a +100 +500, ma benchato e giocato stabile a +120 +800. Di più non mi sembra che salga ma sono sempre in attesa che EKWB rilasci il Vector Phoenix x liquidarla e vedere se sale ancora, ma non so neanche se ne valga la pena. Gioco a 4k@60
Arrow0309
09-11-2018, 07:28
Ad oggi nessun problema, oc in game stabilissimo a +100 +500, ma benchato e giocato stabile a +120 +800. Di più non mi sembra che salga ma sono sempre in attesa che EKWB rilasci il Vector Phoenix x liquidarla e vedere se sale ancora, ma non so neanche se ne valga la pena. Gioco a 4k@60
Io ho il Vector Nickel Acetal, che è sto Vector Phoenix?
Ottimo , comunque nel weekend la spremo con call or duty e Destiny 2 cambio giochi .il voltaggio c'è l'hai default??
Sì non l'ho toccato e tu? Volevo undervoltare per provare di abbassare le temperature ma preferisco l'overclock, tanto il sistema consuma solo 400-450 watt mentre gioco :sofico:
Predator_1982
09-11-2018, 08:46
Cominciamo male :mbe:
https://www.guru3d.com/news-story/final-fantasy-xv-pc-cancelled-and-yes-that-includes-rtx-features.html
ho la "vaga" impressione che gli sviluppatori non vogliano saperne di implementare ste tecnologie, il problema è che Nvidia ha "venduto" alla gente troppo presto le implementazioni di queste tecnologie.
ho la "vaga" impressione che gli sviluppatori non vogliano saperne di implementare ste tecnologie, il problema è che Nvidia ha "venduto" alla gente troppo presto le implementazioni di queste tecnologie.
per un pugno di utenti poi
mah
nvidia ha pestato una cacca ma tanto se lo può permettere e via al prossimo fail amd :sofico:
p.s: "After all, the official benchmark tool already supports DLSS so technically there is a version of FFXV out there that already supports it" qui ho lollato forte :asd:
Liberato
09-11-2018, 09:07
Sì non l'ho toccato e tu? Volevo undervoltare per provare di abbassare le temperature ma preferisco l'overclock, tanto il sistema consuma solo 400-450 watt mentre gioco :sofico:
Si praticamente ti spiego tutto, +50 undervolt +50 core clock +300 RAM video , e in più regolato manualmente le ventole , ripeto tutto questo da 1mese senza problemi
Liberato
09-11-2018, 09:10
Ad oggi nessun problema, oc in game stabilissimo a +100 +500, ma benchato e giocato stabile a +120 +800. Di più non mi sembra che salga ma sono sempre in attesa che EKWB rilasci il Vector Phoenix x liquidarla e vedere se sale ancora, ma non so neanche se ne valga la pena. Gioco a 4k@60
Molto bene, per il momento rimango ad aria, verso tarda primavera metterò tutto a liquido , CPU E. VGA
Credo che questo sia un ottimo momento per ricordare a tutti e sottolineare quanto AMD faccia schifo e come il 99% delle feature che millanta finiscono nel dimenticatoio.
il tempismo è tutto nella vita :asd:
Arrow0309
09-11-2018, 09:51
Invadati dai fanboy comunisti? :O :O :O
Kostanz77
09-11-2018, 09:53
oggi provo la mia Strix 2080 con i nuovi driver
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
sertopica
09-11-2018, 10:06
Invasi noi o invasati loro in generale??:D
Ci vuole ben poco a prendere il thread in ostaggio :hic:
Si scherza eh.. XD
Penso si tratti di un inglesismo… :asd: :asd:
Arrow0309
09-11-2018, 10:13
Situazione rma Turing in UK o almeno i casi registrati (3) in questo thread:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/did-you-rma-your-20xx-card-if-so-please-post-the-details.18836254/
Jeetkundo
09-11-2018, 10:34
"Square Enix has confirmed that the PC production has been canceled, meaning that we won’t be getting anything new on the PC (apart from the Ardyn DLC). This means that the possible raytracing features are not going to happen"
Da guru3d (si parla di ff15)
Arrow0309
09-11-2018, 11:01
Review 2080 Aorus Xtreme by:
Kitguru (https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/gigabyte-aorus-rtx-2080-xtreme-8g-review/)
Arrow0309
09-11-2018, 11:04
Review 2080 Aorus Xtreme by:
Kitguru (https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/gigabyte-aorus-rtx-2080-xtreme-8g-review/)
Stesse Micron gddr6 che vengono ora con (lieve) overclock da fabbrica, oltre i 14000.
Altroché downclock ragazzi
illidan2000
09-11-2018, 11:11
Stesse Micron gddr6 che vengono ora con (lieve) overclock da fabbrica, oltre i 14000.
Altroché downclock ragazzi
visto... addirittura un 14140MHz ....
ma forse le non Ti non hanno problemi di temperatura, se il layout è fatto bene
Ma non potevano metterle dall'altro lato, con il backplate?? eheh
Gigabyte has released a card that is not only more expensive that its own RTX 2080 Gaming OC (which can now be had for £779 compared to the Aorus’ £899 price tag) but it is actually both hotter and louder. I don’t get it at all.
Arrow0309
09-11-2018, 11:25
Si, le Aorus hanno toppato pure sto giro, anzi
Pure più di prima.
Invadati dai fanboy comunisti? :O :O :O
http://66.media.tumblr.com/64c4213f82a3e9b9d4c35a200d3eb1a3/tumblr_n3xjzvFKhx1t2pbgvo1_r1_500.gif
Si, le Aorus hanno toppato pure sto giro, anzi
Pure più di prima.Se già la 2080 sta messa cosi,auguri con la 2080ti a 1770mhz...
Non e che la colpa è dei clock molto alti?
In realtà a vedere dal grafico sono solo un pelo maggiori della FE...boh
Altra VGA da scartare?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
09-11-2018, 12:26
http://66.media.tumblr.com/64c4213f82a3e9b9d4c35a200d3eb1a3/tumblr_n3xjzvFKhx1t2pbgvo1_r1_500.gif
:asd: :D :asd: :D
per un pugno di utenti poi
mah
nvidia ha pestato una cacca ma tanto se lo può permettere e via al prossimo fail amd :sofico:
che l'rtx sia una tecnologia da "specchietto per le allodole" almeno per questa prima generazione (e, secondo me, anche per la prossima) è stato palese fin da subito, via... ;)
Intendiamoci: giustissimo sperimentare e proporre nuove tecnologie (altrimenti non si innova mai), ma non facciamo credere che siano queste le feature per cui uno debba prendere 'ste schede, dai! :O
fraussantin
09-11-2018, 12:34
che l'rtx sia una tecnologia da "specchietto per le allodole" almeno per questa prima generazione (e, secondo me, anche per la prossima) è stato palese fin da subito, via... ;)
Intendiamoci: giustissimo sperimentare e proporre nuove tecnologie (altrimenti non si innova mai), ma non facciamo credere che siano queste le feature per cui uno debba prendere 'ste schede, dai! :OResta il fatto che queste schede sembrano anche convenienti visti i prezzi della vecchia gen. :doh:
Intanto https://www.tomshw.it/hardware/problemi-geforce-rtx-la-memoria-gddr6-e-la-principale-indiziata/?fbclid=IwAR0cZ2292kxyKK4t64194f-ekTXDjjbzLtjVvwjFGsBhIv15KmQa_Hqv7Pw
Resta il fatto che queste schede sembrano anche convenienti visti i prezzi della vecchia gen. :doh:
in effetti! :asd:
(io ad esempio son convinto di aver fatto un grande affare a prendere una 1080 usata a 350€, visto che in genere si sta sui 400-430... ma se penso che è una scheda di DUE anni fa e nemmeno la top della passata generazione... beh... :fagiano: )
amon.akira
09-11-2018, 12:47
A sto punto non so davvero cosa pensare, se le prossime sfornate saranno tutte con samsung o coesisteranno micron/samsung, boh.
da quello che si sa micron aveva l esclusività al lancio, in futuro dovrebbero vedersi tutte e 3 micron/hynix/samsung
Si, le Aorus hanno toppato pure sto giro, anzi
Pure più di prima.
o ha toppato o qualcosa non andava con quel sample, visto che la gaming gigabyte gli sta 10gradi sotto e 7db sotto
Ho avuto crash BSOD IRQ proprio qualche giorno fa, fottendomi l'SO, e ho dovuto reinstallare tutto, pare che i nuovi 416.81 risolvano problematiche come questo. Comunque mi è venuto un dubbio, un PSU da 650W, nel mio caso è un XFX Core Edition è sufficiente per una 2080 (non Ti)? Secondo Nvidia basterebbe pure per la Ti però ho qualche dubbio, visto che da quando ho montato la 2080 (GameRock Premium) mouse e tastiera si accendono in ritardo all'avvio del PC, e risolvo solamente spegnendo e riaccendendo l'alimentazione prima di avviare il PC. Credo sia legato all'alimentazione.
Per la 2080ti leggevo un 850 come consigliato
Per la 2080ti leggevo un 850 come consigliato
Eh direi già più realistico, che Nvidia abbia scazzato con i consigli riguardo i PSU? Leggo per una 2080 raccomandato o addirittura minimo un 650W. Forse sono ai limiti con il PSU, anche se per ora in gaming, anche dopo 2/3 ore, non mi si ravvia o spegne il PC, però non è detto che non sia ai limiti.
Eh direi già più realistico, che Nvidia abbia scazzato con i consigli riguardo i PSU? Leggo per una 2080 raccomandato o addirittura minimo un 650W. Forse sono ai limiti con il PSU, anche se per ora in gaming, anche dopo 2/3 ore, non mi si ravvia o spegne il PC, però non è detto che non sia ai limiti.
Con un 650, se non hai overclock medio-spinti e non hai un PC dalle richieste smodate, con la 2080 per me stai tranquillo, più che altro se ha parecchi anni ha sicuramente perso qualche watt.
Con un 650, se non hai overclock medio-spinti e non hai un PC dalle richieste smodate, con la 2080 per me stai tranquillo, più che altro se ha parecchi anni ha sicuramente perso qualche watt.
Ha 5 anni buoni, comprato a marzo 2013, ma un PSU ai limiti di solito fa spegnere o ravviare il sistema, per ora non mi succede. Comunque nel caso si metta male penso che prenderò un HX850 o 750.
Thunder-74
09-11-2018, 14:09
Ha 5 anni buoni, comprato a marzo 2013, ma un PSU ai limiti di solito fa spegnere o ravviare il sistema, per ora non mi succede. Comunque nel caso si metta male penso che prenderò un HX850 o 750.
se vai sul sito EVGA ed usi il loro form per calcolare la potenza necessaria della PSU in base al sistema selezionato, ti danno uno sconto per prendere un loro alimentatore.. a mio avviso ottimi prodotti..
ti metto il link: https://eu.evga.com/power-meter/
se vai sul sito EVGA ed usi il loro form per calcolare la potenza necessaria della PSU in base al sistema selezionato, ti danno uno sconto per prendere un loro alimentatore.. a mio avviso ottimi prodotti..
ti metto il link: https://eu.evga.com/power-meter/
Grazie mille
fraussantin
09-11-2018, 14:19
se vai sul sito EVGA ed usi il loro form per calcolare la potenza necessaria della PSU in base al sistema selezionato, ti danno uno sconto per prendere un loro alimentatore.. a mio avviso ottimi prodotti..
ti metto il link: https://eu.evga.com/power-meter/Interessante . Per le 2070/80 consiglia un 550 quindi direi che con il 650 gs sto a posto nel caso capitasse qualche offerta flash tra le 1080 1070ti o 2070 ... ( Cosa che dubito ma sperare non nuoce)
Controllato, in effetti consiglia un 650, quindi per ora dovrei stare tranquillo, poi nel caso ci siano i tipici segnali di un problema all'ali, cambierò subito.
Arrow0309
09-11-2018, 15:03
Controllato, in effetti consiglia un 650, quindi per ora dovrei stare tranquillo, poi nel caso ci siano i tipici segnali di un problema all'ali, cambierò subito.
Fossi in te mi prenderei subito il Thermaltake Smart Pro RGB 850W da amazzone (https://www.amazon.it/Thermaltake-Smart-Alimentatore-Modular-Bronze/dp/B01MXYJE2B/ref=pd_rhf_dp_p_img_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=X5D3EFQ76ZBNRB2DBABQ), sta in offerta, 100 spicci e se applichi lo sconto "GRAZIE1000" hai un'ulteriore 10 euro di sconto quindi 90 e passa.
E passa la paura. :sofico:
X-ray guru
09-11-2018, 15:22
Con la 2080ti leggermente overcloccata e il procio i7-7800 a default, consumo dalla presa circa 500 W, usando lo stress test di AIDA64.
Direi che con una 2080, se non si ha un PC pieno di ventole e HD, un ali da 650 W ha anche margine.
Naturalmente deve averli tutti i Watt dichiarati.
riguardo l'aorus 2080 qualche pagina fa ho postato una recensione che traeva conclusionie totalmente opposte.
https://wccftech.com/review/aorus-geforce-rtx-2080-xtreme-8gb-graphics-card-review/9/
non era un capolavoro di recensione nè mi pare testarono il rumore, sta di fatto che per loro @stock era la più fresca delle 2080, la differenza di "opinioni" mi pare un po' eccessiva...
riguardo l'aorus 2080 qualche pagina fa ho postato una recensione che traeva conclusionie totalmente opposte.
https://wccftech.com/review/aorus-geforce-rtx-2080-xtreme-8gb-graphics-card-review/9/
non era un capolavoro di recensione nè mi pare testarono il rumore, sta di fatto che per loro @stock era la più fresca delle 2080, la differenza di "opinioni" mi pare un po' eccessiva...
ma come
mica ci sono le linee guida nvidia per le rece? :stordita:
Fossi in te mi prenderei subito il Thermaltake Smart Pro RGB 850W da amazzone (https://www.amazon.it/Thermaltake-Smart-Alimentatore-Modular-Bronze/dp/B01MXYJE2B/ref=pd_rhf_dp_p_img_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=X5D3EFQ76ZBNRB2DBABQ), sta in offerta, 100 spicci e se applichi lo sconto "GRAZIE1000" hai un'ulteriore 10 euro di sconto quindi 90 e passa.
E passa la paura. :sofico:
Bel pezzo, certo, RGB pure su un PSU, non ho parole lmao
fraussantin
09-11-2018, 16:26
Bel pezzo, certo, RGB pure su un PSU, non ho parole lmaoUn bel soprammobile. Gli alimentatori sono un altra cosa.
Bel pezzo, certo, RGB pure su un PSU, non ho parole lmao
ormai i led rgb li mettono dappertutto
fabietto27
09-11-2018, 16:41
Un bel soprammobile. Gli alimentatori sono un altra cosa.Infatti....è pure solo bronze....mah...
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
nessuno29
09-11-2018, 16:50
riguardo l'aorus 2080 qualche pagina fa ho postato una recensione che traeva conclusionie totalmente opposte.
https://wccftech.com/review/aorus-geforce-rtx-2080-xtreme-8gb-graphics-card-review/9/
non era un capolavoro di recensione nè mi pare testarono il rumore, sta di fatto che per loro @stock era la più fresca delle 2080, la differenza di "opinioni" mi pare un po' eccessiva...
Perchè tu guardi ancora le review sui siti "specializzati" dopo la carta che nvidia ha fatto firmare a tutti?
Meglio i forum fra utenti appassionati.
Perchè tu guardi ancora le review sui siti "specializzati" dopo la carta che nvidia ha fatto firmare a tutti?
Meglio i forum fra utenti appassionati.
A guardarle le guardo, come un po' tutti mi pare, poi si tenta di carpirne qualche dato sensato qua e la, di certo non le prendo come oro colato.
Anche fosse solo per vedere smontati un po' di prodotti prima di ponderarne l'acquisto, sempre se dati prodotti arriveranno mai sul mercato o si fermeranno appunto solo ai recensori, cosa che mi da molto più fastidio di tante altre congetture in voga al momento, vedasi l'MSI Trio X, che a momenti l'hanno data anche all'edicola sotto casa per recensirla.
Detto ciò se le "regole" sono le stesse per tutti, sta di fatto cmq che i risultati dei test termici di KitGuru mi sembrano comunque troppo, troppo disallineati sia con l'aspettativa (e stica.... giustamente) che con quella che cmq è l'unica comparativa che possiamo avere.
Poi cmq il tutto rimane nel chissenefrega, la gb di certo non mi regalerà mai nulla e cmq sto "difendendo" un prodotto che neanche mi interessa: le recensioni dell'Aorus 2080 liscia per quanto mi riguarda sono solo un modo per tentare di "immaginare" come possa essere la versione Ti, per la quale comunque un po' di soldi potrei forse spenderli. Cioè, il succo della questione è che cmq la soluzione termica delle aorus dovrebbe essere la medesima fra le lisce e le Ti, e se il comportamento fosse realmente quello, che mi pare cmq un po' inverosimile, sulla sorella maggiore sarebbe una vera schifezza.
edit: detto ciò drako ha messo a listino l'xtreme waterforce, con presunto arrivo il 30-11, quella almeno non dovrebbe essere la più rumorosa del lotto ;D in quel caso quel che non mi convince è che il wb è totalmente oscurato, se cmq li sotto è come risulta nello spaccato del sito ufficiale il flusso sarebbe "convenzionale" (come accennavo qualche post fa non di quelli dove si va diretti alla gpu e si splitta poi in entrambe le direzioni) e probabilmente molto ristretto in compenso però hanno messo alette su moooolta più roba.
Grusalag
09-11-2018, 17:25
ORagazzi buonasera.
Non ho seguito molto la questione però ero intenzionato a prendere una Zotac 2080. Soffre anche lei di moria apparente o posso andare tranquillo? Grazie. :)
EDIT : ah, la scheda è usata da qualche settimana e non ha garanzia.
Thunder-74
09-11-2018, 17:29
Infatti....è pure solo bronze....mah...
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Concordo amico mio...
PS. oggi ho fatto un acquistino che ti renderà fiero del sottoscritto :D ... non più "scarsocoredotato" hahahah :fagiano:
fraussantin
09-11-2018, 18:30
Giusto per capire le 2070 in boost a 1620 invece che 17xx hanno anche altre limitazioni ? Vanno in oc ecc ecc..
ORagazzi buonasera.
Non ho seguito molto la questione però ero intenzionato a prendere una Zotac 2080. Soffre anche lei di moria apparente o posso andare tranquillo? Grazie. :)
EDIT : ah, la scheda è usata da qualche settimana e non ha garanzia.
Lascia perdere, prendila nuova.
Arrow0309
09-11-2018, 19:08
La Msi trio liquidata (Bitspower) :cool:
https://images2.imgbox.com/18/24/8dQcVxzX_o.png
DanieleRC5
09-11-2018, 19:28
Lascia perdere, prendila nuova.Condivido pienamente! Una scheda con quel costo senza almeno 1 anno di garanzia non la prenderei.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Grusalag
09-11-2018, 20:04
Grazie ragazzi. Ovviamente veniva mooolto meno, ma son sempre tanti soldi ed in effetti non ne vale la pena.
Iceman69
09-11-2018, 20:45
Ma i Seasonic proprio schifo vi fanno? Io uso solo quelli e ho dovuto usare Youtube per sapere cos'è il coil whine... ;)
Poi per carità, non faccio statistica, ma nel mio case non son passato meno di 30 vga negli ultimi due anni... non credo sia solo fortuna :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Idem, solo Seasonic da almeno 20 anni e mai avuto coil whine. Per me dipende da come distribuisce la corrente l'alimentatore. Per me il coil whine è una leggenda metropolitana ...
nessuno29
09-11-2018, 21:02
Idem, solo Seasonic da almeno 20 anni e mai avuto coil whine. Per me dipende da come distribuisce la corrente l'alimentatore. Per me il coil whine è una leggenda metropolitana ...
Bhe in 9 anni di passione per il pc gaming mi sono passate tante schede video ed anche io non ho mai avuto coil whine hd4870x2 gtx 570 (3 in totale) gts 250 8400gs hd 7870 etc,ora ho una gtx 970 asus che ha un coil whine specialmente sotto unigine impressionante. Per me non dipende dall'alimentatore.
wristwatchtimetraveler
09-11-2018, 21:04
la rete è volubile, ora la gente spera che gli salti cosi gli torna una con le vram samsung, c'è anche chi minaccia furmark in loop...a parte gli scherzi è inutile preoccuparsi quindi goditela, le mem se sei timoroso le lasci default o al max un +500 che è un ottimo breakpoint (di fps intendo XD).
perdonami ma quelli sono i bimbi minki@ non "la gente".
io sono a +500MHz con le mie hynix senza problema alcuno e se pur sapessi di poter fare +800 non è che mi cambierebbe la vita e credo che come me la massa sia "ragionevole"...
wristwatchtimetraveler
09-11-2018, 21:06
Ma i Seasonic proprio schifo vi fanno? Io uso solo quelli e ho dovuto usare Youtube per sapere cos'è il coil whine... ;)
Poi per carità, non faccio statistica, ma nel mio case non son passato meno di 30 vga negli ultimi due anni... non credo sia solo fortuna :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
l'alimentatore con il coil whine delle gpu non c'entra niente.
il coil whine nell'alimentatore è molto più "raro", sono le GPU le più soggette, la corrente è una materia complicata ma regolamentata da regole ben precise.
la corrente fornita da un seasonic è identica alla corrente fornita da un altro alimentatore di qualità paragonabile.
Arrow0309
09-11-2018, 21:07
Ma i Seasonic proprio schifo vi fanno? Io uso solo quelli e ho dovuto usare Youtube per sapere cos'è il coil whine... ;)
Poi per carità, non faccio statistica, ma nel mio case non son passato meno di 30 vga negli ultimi due anni... non credo sia solo fortuna :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Idem, solo Seasonic da almeno 20 anni e mai avuto coil whine. Per me dipende da come distribuisce la corrente l'alimentatore. Per me il coil whine è una leggenda metropolitana ...
Vi quoto pienamente, ma non solo i Seasonic.
Veramente sono due i No1 worldwide top OEM, Seasonic e SuperFlower.
Io ho scelto il secondo, be un po tardi, 4 - 5 anni fa (mica 20 anni fa) :asd:
In short presi il mio EVGA Supernova 850W G2 che ho tenuto fino all'anno scorso, per carità andava ancora da Dio ma la scimmia mi ha fatto prendere l'attuale 1000W Titanium ad un prezzaccio ma senza garanzia.
Ma chi ha bisogno di garanzia quando il nome stesso fa da garanzia? :cool:
Ovv tutte le mie ultime 6 vga non hanno mai più avuto coil whine :yeah: :Perfido:
wristwatchtimetraveler
09-11-2018, 21:09
"Square Enix has confirmed that the PC production has been canceled, meaning that we won’t be getting anything new on the PC (apart from the Ardyn DLC). This means that the possible raytracing features are not going to happen"
Da guru3d (si parla di ff15)
se così fosse nvidia perderebbe credibilità oltre ogni modo...
Giovamas
09-11-2018, 21:21
sera ragazzi. oggi ho smadonnato con i driver nuovi :mad: li ho messi partendo sempre da DDU etc. bene. mentre me li installava .. schermo nero con segnale assente sulla porta DP. pensavo fosse fritta la scheda. ho dovuto fare l'hard reset. in bios però entravo senza problemi. sono entrato in modalità provvisoria, tolti gli 81 e messi i 34. tutto ok. ho riprovato 3/4 volte con gli 81 ma niente. sempre schermo nero.. poi ho scoperto che SE collego anche la porta HDMI del mio monitor alla 2080 tutto funziona (a 120 Hz però, a 144Hz non va.. non c'è proprio verso di farla andare a 144hz con i nuovi). c'è una logica per questo? Io veramente non so cosa sia ma pare un problema diffuso dei nuovi driver con i monitor Benq xl2730. che p... però
Arrow0309
09-11-2018, 22:41
Io avevo letto questa spiega che mi pareva convincente, te la giro:
Filtered Pulse Width Modulation is what regulates the voltage. Your PSU, GPU, and motherboard (providing individual power to the CPU, DRAM, and chipset) all use PWM.
The "coil whine" will not necessarily be coming from any particular source; it could come from any of those sources. But, the GPU typically is the source of noise because it is low voltage (around 1 volt) at high wattage which equates to higher amperage than the other PWM sources.
The PSU is obviously pushing out the same combined wattage to the motherboard, GPU, and other hardware. But the PSU is providing power at higher voltage (primarily 5v and 12v) which equates to lower amperage flowing through the PWM voltage regulation filters in the PSU.
Inductors in the voltage regulator circuitry are coils of wire which are part of the output filtering which vibrate due to pulsating magnetic fields generated as current flows through them. You can hear them vibrate like a speaker if they do at a high enough amplitude.
Preventing coil whine is ultimately up to the manufacturer when they design the hardware. They can either use higher quality components which are less likely to make audible noise, or add more power phases so that less current is flowing through each specific phase thereby reducing the amplitude of the sound.
Interestingly, since the PSU is providing PWM regulated and filtered output to every part of your computer, the CPU, DRAM, chipset, and GPU effectively have two layers of PWM voltage regulation to them. A low quality PSU with "noisy" voltage output (poorly filtered), can aggrevate the PWM voltage regulators on the motherboard and GPU. Coil whine on a GPU can sometimes be dramatically reduced by purchasing a better PSU which has more stable voltage output.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Azzzz, l'hai letto qui? :D :D
https://forums.evga.com/FindPost/2236093
Io ho deciso provo a fare rma, ho lo stesso problema di quelle righe anche su Battlefield 5, pure con i driver appena usciti.
In più su fifa ho notato come un'ombra simile a delle onde sul campo di gioco.
wristwatchtimetraveler
10-11-2018, 01:00
Io avevo letto questa spiega che mi pareva convincente, te la giro:
Filtered Pulse Width Modulation is what regulates the voltage. Your PSU, GPU, and motherboard (providing individual power to the CPU, DRAM, and chipset) all use PWM.
The "coil whine" will not necessarily be coming from any particular source; it could come from any of those sources. But, the GPU typically is the source of noise because it is low voltage (around 1 volt) at high wattage which equates to higher amperage than the other PWM sources.
The PSU is obviously pushing out the same combined wattage to the motherboard, GPU, and other hardware. But the PSU is providing power at higher voltage (primarily 5v and 12v) which equates to lower amperage flowing through the PWM voltage regulation filters in the PSU.
Inductors in the voltage regulator circuitry are coils of wire which are part of the output filtering which vibrate due to pulsating magnetic fields generated as current flows through them. You can hear them vibrate like a speaker if they do at a high enough amplitude.
Preventing coil whine is ultimately up to the manufacturer when they design the hardware. They can either use higher quality components which are less likely to make audible noise, or add more power phases so that less current is flowing through each specific phase thereby reducing the amplitude of the sound.
Interestingly, since the PSU is providing PWM regulated and filtered output to every part of your computer, the CPU, DRAM, chipset, and GPU effectively have two layers of PWM voltage regulation to them. A low quality PSU with "noisy" voltage output (poorly filtered), can aggrevate the PWM voltage regulators on the motherboard and GPU. Coil whine on a GPU can sometimes be dramatically reduced by purchasing a better PSU which has more stable voltage output.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ragazzi li si parla di alimentatori di bassissimo livello o cmq di basso livello.
un qualsiasi alimentatore decente ormai ha un regolazione PWM tale da invalidare questa teoria. basta vedere le recensioni di jonny guru per vedere che ormai sulla regolazione sono tutti più o meno buoni.
certo alimentatori di bassa qualità posso aggravare il fenomeno del coil whine ma non si può certo dire che il coil whine dipenda dall'alimentatore o che la soluzione sia quella di comprare un alimentatore "buono".
la domanda è... su un forum come questo, esiste qualcuno che compra alimentatori di bassa qualità? :D
io sinceramente non credo o semmai ci fosse sarebbe un caso isolato.
wristwatchtimetraveler
10-11-2018, 01:01
Io ho deciso provo a fare rma, ho lo stesso problema di quelle righe anche su Battlefield 5, pure con i driver appena usciti.
In più su fifa ho notato come un'ombra simile a delle onde sul campo di gioco.
ci fai una foto?
ma te lo fa solo Battlefield 5 e Fifa o te lo fa con tutti i giochi?
il difetto è visibile sin da subito o lo fa a volte si e a volte no?
demonangel
10-11-2018, 01:02
Vi quoto pienamente, ma non solo i Seasonic.
Veramente sono due i No1 worldwide top OEM, Seasonic e SuperFlower.
Io ho scelto il secondo, be un po tardi, 4 - 5 anni fa (mica 20 anni fa) :asd:
In short presi il mio EVGA Supernova 850W G2 che ho tenuto fino all'anno scorso, per carità andava ancora da Dio ma la scimmia mi ha fatto prendere l'attuale 1000W Titanium ad un prezzaccio ma senza garanzia.
Ma chi ha bisogno di garanzia quando il nome stesso fa da garanzia? :cool:
Ovv tutte le mie ultime 6 vga non hanno mai più avuto coil whine :yeah: :Perfido:
Pensavo di upgradare la PSU dato l'arrivo della rtx2080ti.. ciuccia e ciuccia tanto sta scheda
Se ricordo bene Evga 850 G3 è prodotto dalla superflower...
Lo consigliereste per la configurazione in firma? Sembra un ottimo compromesso...
C'è anche il 1000 con aggiunta di 30 eurini... E sembra non avere i condensatori nei cavi ...
fabietto27
10-11-2018, 07:17
Concordo amico mio...
PS. oggi ho fatto un acquistino che ti renderà fiero del sottoscritto :D ... non più "scarsocoredotato" hahahah :fagiano:Ohhhhh....evvai!Finalmente l'ebrezza del montaggio di muovo hardware!Ho capito che nel giro di poco sarò io quello con l'hardware obsoleto.🤣🤣🤣
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fabietto27
10-11-2018, 07:22
sera ragazzi. oggi ho smadonnato con i driver nuovi :mad: li ho messi partendo sempre da DDU etc. bene. mentre me li installava .. schermo nero con segnale assente sulla porta DP. pensavo fosse fritta la scheda. ho dovuto fare l'hard reset. in bios però entravo senza problemi. sono entrato in modalità provvisoria, tolti gli 81 e messi i 34. tutto ok. ho riprovato 3/4 volte con gli 81 ma niente. sempre schermo nero.. poi ho scoperto che SE collego anche la porta HDMI del mio monitor alla 2080 tutto funziona (a 120 Hz però, a 144Hz non va.. non c'è proprio verso di farla andare a 144hz con i nuovi). c'è una logica per questo? Io veramente non so cosa sia ma pare un problema diffuso dei nuovi driver con i monitor Benq xl2730. che p... peròMa perché lo usi in hdmi e non in display port?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Predator_1982
10-11-2018, 09:05
Pensavo di upgradare la PSU dato l'arrivo della rtx2080ti.. ciuccia e ciuccia tanto sta scheda
Se ricordo bene Evga 850 G3 è prodotto dalla superflower...
Lo consigliereste per la configurazione in firma? Sembra un ottimo compromesso...
C'è anche il 1000 con aggiunta di 30 eurini... E sembra non avere i condensatori nei cavi ...
io ho un enermax platimax 650W e sinceramente va da dio. Costicchiano ma la qualità è indiscutibile
Thunder-74
10-11-2018, 09:18
Gamers Nexus
Artifacting 2080 Ti Testing, ft. Pile of GPUs
LINK
(https://www.youtube.com/watch?v=WK5G2sOXb0k)
Arrow0309
10-11-2018, 11:38
Pensavo di upgradare la PSU dato l'arrivo della rtx2080ti.. ciuccia e ciuccia tanto sta scheda
Se ricordo bene Evga 850 G3 è prodotto dalla superflower...
Lo consigliereste per la configurazione in firma? Sembra un ottimo compromesso...
C'è anche il 1000 con aggiunta di 30 eurini... E sembra non avere i condensatori nei cavi ...
Straconsigliato, difficilmente c'è di meglio ad oggi.
Superflower Leadex II 1000W all'interno, garanzia EVGA, ottimo.
Lo score finale su JonnyGuru dice tutto:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=494
9.8 sul totale e 10 sulle prestazioni :cool:
TigerTank
10-11-2018, 12:35
Gamers Nexus
Artifacting 2080 Ti Testing, ft. Pile of GPUs
LINK
(https://www.youtube.com/watch?v=WK5G2sOXb0k)
Lo chiamano artefatto "space invaders", Se ti esce quello è sicuro che la vga sia irrimediabilmente fallata.
Tipo così (http://www.xanxogaming.com/editorial/rtx-muriendo-verdad-o-sobre-exagerado/#jp-carousel-7357).
wristwatchtimetraveler
10-11-2018, 13:44
Lo chiamano artefatto "space invaders", Se ti esce quello è sicuro che la vga sia irrimediabilmente fallata.
Tipo così (http://www.xanxogaming.com/editorial/rtx-muriendo-verdad-o-sobre-exagerado/#jp-carousel-7357).
certo quanto è raro che un artefatto possa avere la forma della navetta di space invaders? :D
Giovamas
10-11-2018, 13:50
Ma perché lo usi in hdmi e non in display port?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
lo uso in DP. però se non attacco anche l'hdmi mi fa il black screen. nel monitor di mi figlio un asus diciamo da battaglia invece tutto ok. questo solo con gli 81. per il resto sono buoni driver almeno per me
Giovamas
10-11-2018, 13:53
Straconsigliato, difficilmente c'è di meglio ad oggi.
Superflower Leadex II 1000W all'interno, garanzia EVGA, ottimo.
Lo score finale su JonnyGuru dice tutto:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=494
9.8 sul totale e 10 sulle prestazioni :cool:
io prenderò il supernova g3. (o forse platiunum p2 aspetto il black friday e procedo). 1000W in ogni caso meglio stare larghi
Sapete quanto sale il TDP della 2080 se occata? Attualmente la tengo a 1940/1800.
ci fai una foto?
ma te lo fa solo Battlefield 5 e Fifa o te lo fa con tutti i giochi?
il difetto è visibile sin da subito o lo fa a volte si e a volte no?
su battlfield 1 e 5, menu squadra da questo problema sulle texture di alcuni soldati https://youtu.be/kg02AYJmhts
ho provato tutte le versioni di driver, e' un problema che comprare dai 416 in su, coi 411.70 almeno su battlefield 1 scompare, non posso fare la prova col 5 dato che mi forza ad aggiornare i driver.
wristwatchtimetraveler
10-11-2018, 14:36
su battlfield 1 e 5, menu squadra da questo problema sulle texture di alcuni soldati https://youtu.be/kg02AYJmhts
ma sicuro che sia una cosa da RMA se succede solo in quei giochi?
ma sicuro che sia una cosa da RMA se succede solo in quei giochi?
come puo' essere descritto secondo te come flickering?
TigerTank
10-11-2018, 15:24
certo quanto è raro che un artefatto possa avere la forma della navetta di space invaders? :D
Diciamo che questo è proprio l'artefatto della morte :asd:
Poi ci sono anche i vari quadratini, globi luminosi, ecc...diciamo tutti quelli tipici delle vram troppo tirate che rischiano di passare a miglior vita.
In ogni caso mi auguro che tutti quelli con le Micron ora non si mettano a fare Furmark a manetta per farsele cambiare in rma con delle potenziali samsung :asd:
su battlfield 1 e 5, menu squadra da questo problema sulle texture di alcuni soldati https://youtu.be/kg02AYJmhts
ho provato tutte le versioni di driver, e' un problema che comprare dai 416 in su, coi 411.70 almeno su battlefield 1 scompare, non posso fare la prova col 5 dato che mi forza ad aggiornare i driver.
Mi sembra che qualcuno avesse già postato una cosa simile....forse era beatl?
fraussantin
10-11-2018, 15:31
Diciamo che questo è proprio l'artefatto della morte :asd:
Poi ci sono anche i vari quadratini, globi luminosi, ecc...diciamo tutti quelli tipici delle vram troppo tirate che rischiano di passare a miglior vita.
In ogni caso mi auguro che tutti quelli con le Micron ora non si mettano a fare Furmark a manetta per farsele cambiare in rma con delle potenziali samsung :asd:
Mi sembra che qualcuno avesse già postato una cosa simile....forse era beatl?Eventualmente si sa quali produttori usano queste ram o altre?
E sono coinvolte anche le 2070 ? Immagino di si visto che sono clockate uguali.
Qualcuno di voi mi ha consigliato il sito Hw1 ma vorrei sapere se per un rma è affidabile. Voi dove avete comprato?
fraussantin
10-11-2018, 15:37
Qualcuno di voi mi ha consigliato il sito Hw1 ma vorrei sapere se per un rma è affidabile. Voi dove avete comprato?Secondo me quel sito ti da una ricevuta europea e ti sbologna a gigabyte.
Sarebbe da sentire giga come si comporta per le garanzie eu.
Poi con ste ram in ballo ,.meglio aspettare i restock su amazon male che vada cosa mi pare 20 euro in più.
fraussantin
10-11-2018, 15:38
Altrimenti se siete sprezzantu del pericolo su aliexpress ci sono le colorful che dovrebbero beneficiare del 50% di sconto paypal ...
Ma chi si arrischia :eek:
Diciamo che questo è proprio l'artefatto della morte :asd:
Poi ci sono anche i vari quadratini, globi luminosi, ecc...diciamo tutti quelli tipici delle vram troppo tirate che rischiano di passare a miglior vita.
In ogni caso mi auguro che tutti quelli con le Micron ora non si mettano a fare Furmark a manetta per farsele cambiare in rma con delle potenziali samsung :asd:
Mi sembra che qualcuno avesse già postato una cosa simile....forse era beatl?
No non ero io .. a me ha iniziato a crashare, poi artefatti a manetta
No non ero io .. a me ha iniziato a crashare, poi artefatti a manetta
L'avevo postato io, il problema di presenta coi 416 tutti, non con le 411
Arrow0309
10-11-2018, 15:55
Lo chiamano artefatto "space invaders", Se ti esce quello è sicuro che la vga sia irrimediabilmente fallata.
Tipo così (http://www.xanxogaming.com/editorial/rtx-muriendo-verdad-o-sobre-exagerado/#jp-carousel-7357).
E un'altra pure su overclockers.uk :doh: :asd:
The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32263939/)
Era una che mi sarebbe piaciuto di averla.
Tera l'altro gli avevo pure scritto (quotandolo, per farmi mandare il link del negozio in pm) anche 2 volte, mai risposto
Gli sta bene :D
VEGETA78
10-11-2018, 16:00
Per chi ha una rtx 2080 potete far caso se quando usate oc scanner di AB sia test che scanner vi abbassa le memorie di 200mhz?In game rimangono fisse a 7000 mentre li le fa scendere di 200 sia che siano occate che stock
EVGA PRECISION l'ultima beta invece non si avvia per niente neanche se disinstallo msi AB...bo
Per chi ha una rtx 2080 potete far caso se quando usate oc scanner di AB sia test che scanner vi abbassa le memorie di 200mhz?In game rimangono fisse a 7000 mentre li le fa scendere di 200 sia che siano occate che stock
EVGA PRECISION l'ultima beta invece non si avvia per niente neanche se disinstallo msi AB...bo
Capita pure a me mentre svolge lo Scan, è normale.
.:Sephiroth:.
10-11-2018, 16:27
ragazzi nel menù delle impostazioni di msi afterburn non trovo il menù "ventola", come mai?
ho una msi rtx 2070 8G, vorrei evitare che le ventole restino "ferme" sotto una certa temperatura
ragazzi nel menù delle impostazioni di msi afterburn non trovo il menù "ventola", come mai?
ho una msi rtx 2070 8G, vorrei evitare che le ventole restino "ferme" sotto una certa temperatura
Ogni tanto si bugga, pulisci e reinstalla l'ultima versione
.:Sephiroth:.
10-11-2018, 16:55
Ogni tanto si bugga, pulisci e reinstalla l'ultima versione
fatto ma nulla...
Kostanz77
10-11-2018, 17:20
edit doppio post
fabietto27
10-11-2018, 18:07
fatto ma nulla...Messo ultima versione beta?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fatto ma nulla...
Reinstalla pure i driver Nvidia, pulisci tool su guru 3d
Andreabarretta
10-11-2018, 19:47
Ciao a tutti sto usando da circa un mese la Asus rtx 2080 dual 8g,per ora nessun problema,ho appena installato i 416.81,giocato a shadow of the tomb raider senza nessun crash o artefatto,comunque io finche non si chiarisce la cosa ho leggermente downcloccato le memorie a 13600.
Ciao a tutti sto usando da circa un mese la Asus rtx 2080 dual 8g,per ora nessun problema,ho appena installato i 416.81,giocato a shadow of the tomb raider senza nessun crash o artefatto,comunque io finche non si chiarisce la cosa ho leggermente downcloccato le memorie a 13600.
Le 2080 non rischiano, è un problema di progettazione della Ti sulle memorie.
fraussantin
10-11-2018, 20:13
Le 2080 non rischiano, è un problema di progettazione della Ti sulle memorie.Ma non sono le stesse ram?
Si ma cambia come son state progettate, altrimenti avresti gli stessi numeri di RMA pure sulle 2080, e non ci sono.
Predator_1982
10-11-2018, 22:16
Le 2080 non rischiano, è un problema di progettazione della Ti sulle memorie.
È pur sempre una nostra supposizione, non c’è alcuna nota ufficiale che parla di di “errori di progettazione”
E un'altra pure su overclockers.uk :doh: :asd:
The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32263939/)
Era una che mi sarebbe piaciuto di averla.
Tera l'altro gli avevo pure scritto (quotandolo, per farmi mandare il link del negozio in pm) anche 2 volte, mai risposto
Gli sta bene :D
ma siamo certi che non ci sia qualcos'altro sotto a questi problemi? un mio amico ha fatto cambiare la sua 2080ti e anche quella nuova ha lo stesso problema dopo un paio di giorni, possibile 2 su 2? gli ho consigliato di farsi rimborsare :stordita:
Arrow0309
10-11-2018, 22:50
ma siamo certi che non ci sia qualcos'altro sotto a questi problemi? un mio amico ha fatto cambiare la sua 2080ti e anche quella nuova ha lo stesso problema dopo un paio di giorni, possibile 2 su 2? gli ho consigliato di farsi rimborsare :stordita:
E che ne so? :stordita:
Sempre FE? :doh:
Sintomi?
E che ne so? :stordita:
Sempre FE? :doh:
Sintomi?
non FE, msi ventus acquistate qui in svizzera in negozio
hanno iniziato entrambe con artefatti in gaming e poi blackscreen all'accensione e scheda morta:mc:
È pur sempre una nostra supposizione, non c’è alcuna nota ufficiale che parla di di “errori di progettazione”
Vero, secondo me c'è un po' di paranoia, ma è anche vero che ci sono un po' troppe Ti fallate. Alla fine è anche possibile che il problema sia solo un numero elevato di pezzi semplicemente fallati, forse Nvidia ha avuto troppa fretta di farle uscire prima del dovuto e son venuti fuori diversi prodotti fallati, anche perché è altrettanto vero che non tutte le Ti FE (pure occate) sono morte.
Arrow0309
10-11-2018, 23:11
non FE, msi ventus acquistate qui in svizzera in negozio
hanno iniziato entrambe con artefatti in gaming e poi blackscreen all'accensione e scheda morta:mc:
Vero, secondo me c'è un po' di paranoia, ma è anche vero che ci sono un po' troppe Ti fallate. Alla fine è anche possibile che il problema sia solo un numero elevato di pezzi semplicemente fallati, forse Nvidia ha avuto troppa fretta di farle uscire prima del dovuto e son venuti fuori diversi prodotti fallati, anche perché è altrettanto vero che non tutte le Ti FE (pure occate) sono morte.
Azzzzzo, io volevo iniziare a liquidarla domani ma viste le rogne sempre più a destra e a sinistra stavo pensando se non sarebbe stato opportuno aggiungere un paio di quick disconnect (sganci rapidi) in entrata ed uscita della scheda video.
Che rifare il loop se dovesse crepare mi farebbe girare le p@lle più della RMA :O
Arrow0309
10-11-2018, 23:34
Fuuuuuck
Non liquido più manco domani :mc:
Appena aggiunti alla spesa (ci vogliono pochi giorni cmq): :doh:
https://i.postimg.cc/2z4wSdJt/Capture.jpg
wristwatchtimetraveler
11-11-2018, 01:08
come puo' essere descritto secondo te come flickering?
secondo me se te lo fa solo su un gioco non è un problema hardware, piuttosto software. poi si quello è flickering, non vedo artefatti. il flickering c'era pure su altri giochi ed è stato corretto lato driver. sedondo me non bisogna fare RMA a ogni minimo problema almeno non se non si è sicuri che sia un problema hw :)
amon.akira
11-11-2018, 01:28
Testimonianza di un decesso di una 2080 con samsung, SE fosse vero darebbe da pensare...
https://forums.geforce.com/default/topic/1079421/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-new-batch-gets-samsung-memory-/post/5911479/#5911479
Arrow0309
11-11-2018, 01:58
Testimonianza di un decesso di una 2080 con samsung, SE fosse vero darebbe da pensare... (https://forums.geforce.com/default/topic/1079421/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-new-batch-gets-samsung-memory-/post/5911479/#5911479)
Dove?
secondo me se te lo fa solo su un gioco non è un problema hardware, piuttosto software. poi si quello è flickering, non vedo artefatti. il flickering c'era pure su altri giochi ed è stato corretto lato driver. sedondo me non bisogna fare RMA a ogni minimo problema almeno non se non si è sicuri che sia un problema hw :)
È ma che cavolo, ora sono quasi due mesi che ce l'ho, sto flickering del cavolo su Battlefield, the Witcher 3 che ancora ha le ombre impazzite sugli edifici.
Shadow of tomb raider che fa vedere tutto Verde se faccio partite il gioco sulla tv 43 Pollici.
[]ma non sarebbe meglio se invidia e gli altri costruttori ritirassero tutte le schede ,con relativo rimborso , sicuramente farebbero bella figura, visto che queste rtx sono un flop planetario:)
fraussantin
11-11-2018, 09:14
Dove?Post 81.
Ma potrebbe anche essere un troll oppure un caso.
Qui nessuno ha le 2070/80? Avete problemi?
Post 81.
Ma potrebbe anche essere un troll oppure un caso.
Qui nessuno ha le 2070/80? Avete problemi?
descrive gli stessi sintomi delle due vga morte al mio amico, artefatti bsod e poi blackscreen senza segnale all'accensione, quelle del mio amico erano due msi 2080ti ventus, non so con quali vram
Andreabarretta
11-11-2018, 09:44
Ripeto, io con la Asus RTX 2080 dual 8g,per ora nessun problema,comunque per non rischiare ho abbassato la frequenza ram
A 13600 ,non lo usata molto ma per ora tutto ok
È ma che cavolo, ora sono quasi due mesi che ce l'ho, sto flickering del cavolo su Battlefield, the Witcher 3 che ancora ha le ombre impazzite sugli edifici.
Shadow of tomb raider che fa vedere tutto Verde se faccio partite il gioco sulla tv 43 Pollici.
pensavo fosse solo un problema di vram.Sotto stress ovoc.
Tutto verde mi fa pensare al core purtroppo. Spero sia solo un caso isolato prova a cambiare porta o cavo.
pensavo fosse solo un problema di vram.Sotto stress ovoc.
Tutto verde mi fa pensare al core purtroppo. Spero sia solo un caso isolato prova a cambiare porta o cavo.
Tutto verde sembra anche un errore nella negoziazione hdcp, di solito è relativo alla riproduzione video, ma l'ho visto accadere anche nella semplice negoziazione del segnale alle tv tramite HDMI, potrebbe essere una di quelle cose risolvibili via driver, fosse l'unico problema penserei a questo, ma visto il resto dei sintomi non ci metto le mani sul fuoco.
Andreabarretta
11-11-2018, 09:59
Se guardate i 2 pcb 2080 e 2080ti, si nota che la 2080 ha molto più spazio libero intorno ai chip ddr6 potrebbe essere che riescano a dissipare meglio il calore sulle 2080
Thunder-74
11-11-2018, 10:00
Nvidia : nodo 7nm di TSMC nel 2019
LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_is_set_to_tap_tsmc_s_7nm_node_in_2019/1)
Tutto verde sembra anche un errore nella negoziazione hdcp, di solito è relativo alla riproduzione video, ma l'ho visto accadere anche nella semplice negoziazione del segnale alle tv tramite HDMI, potrebbe essere una di quelle cose risolvibili via driver, fosse l'unico problema penserei a questo, ma visto il resto dei sintomi non ci metto le mani sul fuoco.
È driver credo anche perché questo problema solo con tomb raider me lo da.
È driver credo anche perché questo problema solo con tomb raider me lo da.
potrebbe essere che il gioco ti parte in hdr,me lo ha fatto pure a me MEA che di default partiva in dolby vision anziche hdr10.
Andreabarretta
11-11-2018, 10:16
Se guardate attentamente questo video noterete che la Asus rtx 2080 è progettata molto meglio lo spazio intorno alle ram è addirittura circa 1cm,il dissipatore e enorme e piatto i pad aderiscono perfettamente inoltre in corrispondenza dei chip ram ci sono dei rialzi metallici per far sì che i pad si schiaccino perfettamente,ecco il video
https://youtu.be/TD6xWUM7uEs
potrebbe essere che il gioco ti parte in hdr,me lo ha fatto pure a me MEA che di default partiva in dolby vision anziche hdr10.
Come hai risolto?
Tutto verde sembra anche un errore nella negoziazione hdcp, di solito è relativo alla riproduzione video, ma l'ho visto accadere anche nella semplice negoziazione del segnale alle tv tramite HDMI, potrebbe essere una di quelle cose risolvibili via driver, fosse l'unico problema penserei a questo, ma visto il resto dei sintomi non ci metto le mani sul fuoco.
si è vero. Tempo fa ebbi lo stesso problema ma su tutte le fonti.
Era partita la scheda madre del tv samsung uhd. Sostituita in garanzia.
Ma in questo caso è solo su un titolo credo.
Alla fine preferisco samsung piu per le ram che per le tv :fagiano:
Come hai risolto?
ho risolto impostando dal menu di gioco hdr10 al posto di dolby vision.
cmq mi ricordo di aver visto dei video sul tubo che evidenziavano il tuo stesso propblema su forza horizon 4,poi è stata rilasciata un patch.consiglio mio prova a disattivare l hdr dal gioco per provare
ho risolto impostando dal menu di gioco hdr10 al posto di dolby vision.
cmq mi ricordo di aver visto dei video sul tubo che evidenziavano il tuo stesso propblema su forza horizon 4,poi è stata rilasciata un patch.consiglio mio prova a disattivare l hdr dal gioco per provare
Grazie
viper-the-best
11-11-2018, 10:44
Ciao ragazzi
Ho un monitor Samsung C32HG70 con HDR, e una 1070 Ti. Sapevo già che usare l'HDR con le verdi serie 1000 faceva pena con monitor di questo tipo (mentre con le Vega dovrebbe essere ok), qualcuno sa se con le Turing la situazione è migliorata?
Arrow0309
11-11-2018, 11:08
Ma voi ci riuscite a completare lo stress test di Time Spy?
Qualcuno su ocn pare di no:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-354.html
Lol:
https://i.imgflip.com/2m1uvc.jpg
Arrow0309
11-11-2018, 11:26
Qualcuno li sta usando?:
https://forums.guru3d.com/threads/416-81-whql-clean-version.421390/
Se guardate attentamente questo video noterete che la Asus rtx 2080 è progettata molto meglio lo spazio intorno alle ram è addirittura circa 1cm,il dissipatore e enorme e piatto i pad aderiscono perfettamente inoltre in corrispondenza dei chip ram ci sono dei rialzi metallici per far sì che i pad si schiaccino perfettamente,ecco il video
https://youtu.be/TD6xWUM7uEs
Credo proprio sia per questo motivo che le 2080 non hanno i problemi delle Ti.
Ma voi ci riuscite a completare lo stress test di Time Spy?
Qualcuno su ocn pare di no:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-354.html
Per ora sì :) https://imgur.com/bK2V6q9
https://i.imgur.com/bK2V6q9.jpg
Giovamas
11-11-2018, 12:12
si è vero. Tempo fa ebbi lo stesso problema ma su tutte le fonti.
Era partita la scheda madre del tv samsung uhd. Sostituita in garanzia.
Ma in questo caso è solo su un titolo credo.
Alla fine preferisco samsung piu per le ram che per le tv :fagiano:
io ho la strix 2080. a me le vram comunque non mi sembrano malvage, il +500 senza problemi. ed ho benchato anche a + 1000 (poi più mandate a queste velocità)
quotone sulle tv! sony forever:D
DanieleRC5
11-11-2018, 15:13
:)
Stofacendo qualche test per conoscere un pò meglio questa XC Ultra e devo dire che è molto più fresca e silenziosa della Manli (anche con ventole al 100%)
https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/large/Superposition 1080p Extreme 7400-min.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19331&n=Superposition 1080p Extreme 7400-min.JPG)
Il clock sulla Gpu nonè granchè ma sotto stress il sistema di raffreddamento regge meglio.
ma l'utente che aveva preso la manli 2080 lissia da BPM a 604 euro... gli è arrivata?! :stordita:
Fino a quanto si riesce a spingere una 2080? Al momento sono arrivato a 1945 sul core senza ancora toccare per nulla il voltaggio, riesce a boostare in game fino a 2025 MHz. Temperature ottime, 65-68 gradi al massimo.
Fino a quanto si riesce a spingere una 2080? Al momento sono arrivato a 1945 sul core senza ancora toccare per nulla il voltaggio, riesce a boostare in game fino a 2025 MHz. Temperature ottime, 65-68 gradi al massimo.La mia con +90 sul core che parte di base a 60mhz piu alto essendo oc di fabbrica rispetto le FE.quindi è come fossi a +150 boosta al max a 2070 e in game oscilla in base alla temp tra un minimo di 2010 e un max di 2055.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Andreabarretta
11-11-2018, 16:06
Io eviterei di overcloccare queste schede,finché non si capisce da cosa è dovuta la moria di schede ,primo perché sono già abbastanza potenti ,quindi non serve,poi aumenti il rischio che ti si rompa.
Arrow0309
11-11-2018, 16:07
Per ora sì :) https://imgur.com/bK2V6q9
[ ... cut ... ]
Ho detto Extreme, Time Spy Extreme
Neanche la mia passa:
https://i.postimg.cc/bdsZjsnS/Capture.jpg (https://postimg.cc/bdsZjsnS)
Ma che cavolo?
Ammetto di non averlo provato mai prima, con sti resi ci mandano in fissa pero'
Def settings, custom fan curve :stordita: :fagiano:
La mia con +90 sul core che parte di base a 60mhz piu alto essendo oc di fabbrica rispetto le FE.quindi è come fossi a +150 boosta al max a 2070 e in game oscilla in base alla temp tra un minimo di 2010 e un max di 2055.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ottimo, nel mio caso sono ad un +70 sul core (parte di base a 1875), sicuramente proverò a raggiungere un +80/90 anche io. Le memorie credo le terrò a 1800.
Io eviterei di overcloccare queste schede,finché non si capisce da cosa è dovuta la moria di schede ,primo perché sono già abbastanza potenti ,quindi non serve,poi aumenti il rischio che ti si rompa.
In effetti può essere un azzardo..
Ottimo, nel mio caso sono ad un +70 sul core (parte di base a 1875), sicuramente proverò a raggiungere un +80/90 anche io. Le memorie credo le terrò a 1800.
il mio di base parte a 1950 perchè anche se ho dato +90 "soli"devo tener conto che 60mhz gia di base è oc di fabbrica,quindi è come se fossi a +150.
le memorie le lascio default perche non ha senso overcloccarle come dice mikael84,difatti ho provato a metterle a +500mhz e nei test ci guadagno 1 fps si e no,quindi le lascio stare a 7000mhz
Ho detto Extreme, Time Spy Extreme
Neanche la mia passa:
https://i.postimg.cc/bdsZjsnS/Capture.jpg (https://postimg.cc/bdsZjsnS)
Ma che cavolo?
Ammetto di non averlo provato mai prima, con sti resi ci mandano in fissa pero'
Def settings, custom fan curve :stordita: :fagiano:
Per un pelo l'ho passato, potrebbe essere che fatica per via della grande oscillazione del framerate? Tra i 36 e i 56, a me https://imgur.com/a/pOIXK5U
https://i.imgur.com/FQQdOFS.jpg
https://imgur.com/a/4DCp0Pd
https://i.imgur.com/MR9BBbU.jpg
Ps: non c'è modo di caricare immagini più piccoline da imgur?
Certo che a leggere il forum ufficiale mi è venuta paura a prendere una qualunque di queste schede :D :D :D , almeno finché pago io.
VEGETA78
11-11-2018, 17:32
ma l'utente che aveva preso la manli 2080 lissia da BPM a 604 euro... gli è arrivata?! :stordita:
Ciao ero io , si mi è arrivata l'ho montata da quasi una settimana e per ora tutto ok
Arrow0309
11-11-2018, 17:33
Per un pelo l'ho passato, potrebbe essere che fatica per via della grande oscillazione del framerate? Tra i 36 e i 56, a me https://imgur.com/a/pOIXK5U
[ ... cut ... ]
Ps: non c'è modo di caricare immagini più piccoline da imgur?
Poi riprovo una volta liquidata, ora le ventole fanno troppa caciara se impostate forte e sono arrivato pure sui 70 gradi uguale a default clocks e pl.
Te che scheda hai cmq? non male come temp.
Poi riprovo una volta liquidata, ora le ventole fanno troppa caciara se impostate forte e sono arrivato pure sui 70 gradi uguale a default clocks e pl.
Te che scheda hai cmq? non male come temp.
Se avessi più tempo (voglia) liquiderei anch'io, almeno con un aio, è la Zotac Amp con curva ventole stock a quella temperatura girano al 55/60% e iniziano a sentirsi, comunque sì avendo pl maxato(115%:doh: ) e core +100 non è male come dissipazione, aiuta il fatto che ora in casa ho 20 gradi, la prossima estate ne riparliamo.
io ho la strix 2080. a me le vram comunque non mi sembrano malvage, il +500 senza problemi. ed ho benchato anche a + 1000 (poi più mandate a queste velocità)
quotone sulle tv! sony forever:D
ma ti dirò ne ho lette tante.
L idea che mi son fatto per il momento è che le 2080 scaldano molto meno on chip.
Il termico che sulla 2080ti sta a reggime nelle sorelle minori elargisce tutta la sua generosità.
Il che rende la 2080 un acquisto intelligente alla luce degli ultimi sviluppi.a mio avviso.
Avendo samsung sulla mia posso dire che fa scuola in fatto di memorie.
Poi come tutti i pp ci saranno chip micron da 95° a pelo e altri da 95°+.
Sulle tv samzoz è un disastro compari di sventura :cincin:
La tengo perche per il momento mi accontento ma come per l audio in futuro prenderò una jappo :) :
fraussantin
11-11-2018, 18:55
ma ti dirò ne ho lette tante.
L idea che mi son fatto per il momento è che le 2080 scaldano molto meno on chip.
Il termico che sulla 2080ti sta a reggime nelle sorelle minori elargisce tutta la sua generosità.
Il che rende la 2080 un acquisto intelligente alla luce degli ultimi sviluppi.a mio avviso.
Avendo samsung sulla mia posso dire che fa scuola in fatto di memorie.
Poi come tutti i pp ci saranno chip micron da 95° a pelo e altri da 95°+.
Sulle tv samzoz è un disastro compari di sventura :cincin:
La tengo perche per il momento mi accontento ma come per l audio in futuro prenderò una jappo :) :Il dubbio è quanto dureranno. La corda è molto tirata lo stesso.
Le 2080ti scoppiano subito.
Ma le 2080 2070 potrebbe ro scoppiare tra 6 mesi o più.
Non conviene uscire dagli store sicuri imho.
Giovamas
11-11-2018, 19:53
Post 81.
Ma potrebbe anche essere un troll oppure un caso.
Qui nessuno ha le 2070/80? Avete problemi?
no.. solo bestemmie varie con i driver (con il mio monitor in particolare). nulla da dire della scheda finora. ho l'asus 2080 strix
thunderforce83
11-11-2018, 19:53
con grande tristezza ho appurato che anche la mia 2080 strix e' difettosa...se lasciavo il pc in iddle a fare un lavoro dopo 10min di inattivita' lo trovavo freezato..con lo schermo tipo spezzato e con la schermata bloccata...tipico dei problemi di memoria video,sono impazzito a cercare un difetto magari sul mio overclock di sistema ma nulla...ho capito che la ram video non mantiene i mhz quando ho messo l integrata ed ho notato che non freezava piu',eppure le memorie io non le ho mai toccate,mai messe a +1 neanche,devo provare a metterle a meno50/100 e vedere come va' ma tutto questo e' assurdo...con grande tristezza mi appresto a fare un rma di una scheda che costa 1000 euro...perche' nvidia ha voluto risparmia 5euro di ram video ed ha scelto micron invece di samsung...
Andreabarretta
11-11-2018, 19:59
Mi pare strano che la tua abbia problemi stando in idle ,le temperature delle memorie saranno a 30 gradi, no è posdibile
Andreabarretta
11-11-2018, 20:01
Approfondisci bene la cosa magari è qualcosa altro ,riprovare se va in 3d la scheda funziona ,disabilita anche i risparmi energetici ,non vorrei fosse un problema dovuto a quello
Arrow0309
11-11-2018, 21:51
Se avessi più tempo (voglia) liquiderei anch'io, almeno con un aio, è la Zotac Amp con curva ventole stock a quella temperatura girano al 55/60% e iniziano a sentirsi, comunque sì avendo pl maxato(115%:doh: ) e core +100 non è male come dissipazione, aiuta il fatto che ora in casa ho 20 gradi, la prossima estate ne riparliamo.
Asp ma te i test li hai fatti a def, no?
Si' sapevo che e' ottima come dissipazione la Zotac ma un po rumorosa.
Io ormai senza liquido custom non ci posso più godermi il pc.
Qualcun'altro che vuole fare il test?
@Delling?
Arrow0309
11-11-2018, 21:58
In arrivo la Titan:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/titan-rtx.c3311
bagnino89
11-11-2018, 22:07
In arrivo la Titan:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/titan-rtx.c3311
Ah ecco finalmente la GPU da acquistare sul serio :asd:
DanieleRC5
11-11-2018, 22:27
Asp ma te i test li hai fatti a def, no?
Si' sapevo che e' ottima come dissipazione la Zotac ma un po rumorosa.
Io ormai senza liquido custom non ci posso più godermi il pc.
Qualcun'altro che vuole fare il test?
@Delling?
Ecco qui il mio stress test in overclock:
https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/large/Time Spy Extreme stress test.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19332&n=Time Spy Extreme stress test.JPG)
E qui il link per il confronto: http://www.3dmark.com/tsst/251643
Qui aggiungo la curva dei clock e quella delle ventole:
https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/large/Time Spy Extreme stress test curva clock.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19333&n=Time Spy Extreme stress test curva clock.JPG)
Asp ma te i test li hai fatti a def, no?
Si' sapevo che e' ottima come dissipazione la Zotac ma un po rumorosa.
Io ormai senza liquido custom non ci posso più godermi il pc.
Qualcun'altro che vuole fare il test?
@Delling?
No li ho fatti in overclock, se così si può definire, a memorie stock :muro:
sertopica
12-11-2018, 06:02
chissà a che prezzo
Prevedo quasi 2k. :stordita:
Thunder-74
12-11-2018, 07:11
In arrivo la Titan:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/titan-rtx.c3311
ooohhh un modo sicuro per avere le Samsung...:D
WB per la Strix... peccato che bisogna avere coraggio a rinunciare alla garanzia...
https://www.techpowerup.com/img/ZlZQTd3ZFWChCaMD.jpg
Arrow0309
12-11-2018, 08:33
ooohhh un modo sicuro per avere le Samsung...:D
WB per la Strix... peccato che bisogna avere coraggio a rinunciare alla garanzia...
https://www.techpowerup.com/img/ZlZQTd3ZFWChCaMD.jpg
Io con la 1080 Strix ho avuto il coraggio, con queste 2080 ti (Asus) devi essere proprio un leone (a mattina) :D
@renorey, @Delling
Il test io intendevo a default perché è strano che compro una vga e nuova nuova senza alcun oc non passi.
Ora so che sono parecchio "temp sensitive" e down cloccano sempre man mano che la temp aumenta.
Se mi ce metto lo faccio passare, riscaldando bene la gpu prima. Perché il test stesso consiste nella stabilità del framerate dall'inizio alla fine (io ho iniziato a 40 gradi e finito il test a 70).
Ma non mi frega niente cmq, non testo più niente fino a che non la liquido.
Buongiorno ragazzi!
Avrei bisogno del vostro aiuto. Vorrei cambiare i pad termici della mia asus rtx 2080 dual oc.
Sapresti darmi qualche indicazione in termini di marca, ma soprattutto spessore e conducibilità termica raccomandata?
Grazie infinite a tutti
Thunder-74
12-11-2018, 09:00
Buongiorno ragazzi!
Avrei bisogno del vostro aiuto. Vorrei cambiare i pad termici della mia asus rtx 2080 dual oc.
Sapresti darmi qualche indicazione in termini di marca, ma soprattutto spessore e conducibilità termica raccomandata?
Grazie infinite a tutti
consiglio spassionato, se devi invalidare la garanzia, lascia perdere...
consiglio spassionato, se devi invalidare la garanzia, lascia perdere...
non è un problema. non sarebbe la prima volta.
chiedevo però qui perchè se qualcuno l ha già fatto può dirmi lo spessore a botta secca.
altrimenti sono costretto ad aprila, misurarli e riaprila una seconda volta quando l'ordine mi viene consegnato :)
Arrow0309
12-11-2018, 09:33
non è un problema. non sarebbe la prima volta.
chiedevo però qui perchè se qualcuno l ha già fatto può dirmi lo spessore a botta secca.
altrimenti sono costretto ad aprila, misurarli e riaprila una seconda volta quando l'ordine mi viene consegnato :)
Se chiedi le misure non lo sappiamo, se chiedi quali sarebbero indicate per migliorare le temp vrm ad aria sono le Fujipoly da 17w/mk (anche Alphacool ha qualcosa mi pare).
Io invece ho scelto i pad della Gelid Extreme da "soli" 12w/mk ma perché liquido quindi avrò temp inferiori cmq e di molto.
Arrow0309
12-11-2018, 09:37
In arrivo le EVGA RTX Xc2, qui sotto la 2080ti XC2 Ultra (ancora non ci stanno sullo store eu):
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2387-KR
Sembrano di avere un design semi-custom (per via di qualche sensore / diode sopra quello reference) ma i wb per esempio della reference vanno bene lo stesso:
https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2880162&p=1
Il dubbio è quanto dureranno. La corda è molto tirata lo stesso.
Le 2080ti scoppiano subito.
Ma le 2080 2070 potrebbe ro scoppiare tra 6 mesi o più.
Non conviene uscire dagli store sicuri imho.
Vado cauto sulla questione non avendo la scheda ma purtroppo dici bene.
Spero vivamente di no per tutta la gente che ha investito.
Se non avessi vga e fossi in cerca giocherei la carta dell attesa con l usato pascal. Anche maxwell/vega a voler spendere meno.
scorpion73
12-11-2018, 09:48
Secondo me questa generazione è da saltare a pié pari, aspettando la serie 3000 che non solo la asfalterà per via del cambio pp, ma che sicuramente avrà anche maggiori capacità in RT e una fame di energia più umana, con conseguenze positive, e di molto, anche sul calore prodotto e quindi sulle morti premature, che saranno minori (anche perché le GDDR6 saranno anche più mature).
Tanto sono convinto che con le situazioni attuali questa generazione (come tutte le prime gen con nuove tecnologie) avrà vita breve e entro il prossimo anno avremo quantomeno un refresh a 7nm.
Lo dico convinto: i soldi per comprare la 2080ti ce li ho e l'avevo pure preordinata (poi disdetta), quindi non lo dico per giustificare come molti dicono il fatto di non potermela permettere.
E' che secondo me non vale proprio i soldi chiesti per via di tutti i problemi riscontrati dovuti al fatto che è una mattonella... questa generazione non doveva essere fatta su questo pp, mi pare palese....
Oltre al fatto che le capacità in RT sono ancora tutte da dimostrare...
Black"SLI"jack
12-11-2018, 09:49
Asp ma te i test li hai fatti a def, no?
Si' sapevo che e' ottima come dissipazione la Zotac ma un po rumorosa.
Io ormai senza liquido custom non ci posso più godermi il pc.
Qualcun'altro che vuole fare il test?
@Delling?
si ti confermo che la zotac amp, a livello dissipazione è ottima, ma le ventole si fanno sentire. anche con riscaldamento acceso in casa, ventole mai sopra il 60% e temp sui 65 gradi con SOTB.
In arrivo la Titan:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/titan-rtx.c3311
alla modica cifra di? 2 reni? :asd:
TigerTank
12-11-2018, 09:51
In arrivo le EVGA RTX Xc2, qui sotto la 2080ti XC2 Ultra (ancora non ci stanno sullo store eu):
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2387-KR
Sembrano di avere un design semi-custom (per via di qualche sensore / diode sopra quello reference) ma i wb per esempio della reference vanno bene lo stesso:
https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2880162&p=1
Quel "2" starà a significare memorie samsung? :sofico:
Comunque "revisione" ma pure $50 in più, come se già costassero poco. E se non ci mettono le samsung siamo punto e a capo, a maggior costo :D
scorpion73
12-11-2018, 09:51
In arrivo le EVGA RTX Xc2, qui sotto la 2080ti XC2 Ultra (ancora non ci stanno sullo store eu):
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2387-KR
Sembrano di avere un design semi-custom (per via di qualche sensore / diode sopra quello reference) ma i wb per esempio della reference vanno bene lo stesso:
https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2880162&p=1
Saranno i sensori di temperatura dell'ICX... sul sito dicevano che solo la serie XC2 avrebbe avuto la tecnologia ICX.
La serie XC avrebbe avuto la dissipazione ICX ma senza le nuove peculiarità.
Non so quanto potrà risolvere le problematiche che si stanno verificando cmq...
Se chiedi le misure non lo sappiamo, se chiedi quali sarebbero indicate per migliorare le temp vrm ad aria sono le Fujipoly da 17w/mk (anche Alphacool ha qualcosa mi pare).
Io invece ho scelto i pad della Gelid Extreme da "soli" 12w/mk ma perché liquido quindi avrò temp inferiori cmq e di molto.
ottimo. grazie del riscontro.
che spessore hai utilizzato?
TigerTank
12-11-2018, 10:01
Saranno i sensori di temperatura dell'ICX... sul sito dicevano che solo la serie XC2 avrebbe avuto la tecnologia ICX.
La serie XC avrebbe avuto la dissipazione ICX ma senza le nuove peculiarità.
Non so quanto potrà risolvere le problematiche che si stanno verificando cmq...
Sì ma infatti...come ho scritto sopra avrebbe poco senso se i potenziali problemi fossero sempre quelli. E costano pure di più.
Arrow0309
12-11-2018, 10:14
Quel "2" starà a significare memorie samsung? :sofico:
Comunque "revisione" ma pure $50 in più, come se già costassero poco. E se non ci mettono le samsung siamo punto e a capo, a maggior costo :D
Saranno i sensori di temperatura dell'ICX... sul sito dicevano che solo la serie XC2 avrebbe avuto la tecnologia ICX.
La serie XC avrebbe avuto la dissipazione ICX ma senza le nuove peculiarità.
Non so quanto potrà risolvere le problematiche che si stanno verificando cmq...
Sì ma infatti...come ho scritto sopra avrebbe poco senso se i potenziali problemi fossero sempre quelli. E costano pure di più.
Si, sono i sensori del ICX.
Problemi?
Pare che non ce ne sono, non così tanti da fermare la tecnologia ed il commercio.
Tanto stai bello assicurato per anni con le Evga (e non solo).
Arrow0309
12-11-2018, 10:23
ottimo. grazie del riscontro.
che spessore hai utilizzato?
Non l'ho ancora installato, aspetto dei componenti di un cambiamento che ho fatto all'improvviso, dei sganci rapidi per la vga.
Ma li conosco, sono da 1mm per i vrm mosfets (entrambi) e di 0.5mm per le memorie.
Altri non ne metto, sulla bp devo ancora vedere casomai metto quelli stock.
Attenzione, ad aria potrebbero essere più grossi di spessore, non lo so.
TigerTank
12-11-2018, 10:36
A me sembrano uguali alle precedenti xc, avranno messo i sensori come la ftw3 (???):rolleyes:
Un pò come l'aggiornamento delle 1070/1080 FTW2/SC2, che rispetto alle SC/FTW aggiungevano appunto i sensori temperatura vrm/vram.
Aspettiamo di vedere qualche teardown online, a partire da quelli di Gamers Nexus(il capellone). Di sicuro qualcuno aprirà anche queste XC2 per studiare le eventuali differenze e a quel punto si vedrà anche se è solo un restyling o pure un subentro delle samsung camuffato :D
Arrow0309
12-11-2018, 10:41
si ti confermo che la zotac amp, a livello dissipazione è ottima, ma le ventole si fanno sentire. anche con riscaldamento acceso in casa, ventole mai sopra il 60% e temp sui 65 gradi con SOTB.
alla modica cifra di? 2 reni? :asd:
LOL
La Rtx6000 costa un 2, 3 volte la Titan V.
Quest'ultima costerà la metà? :D
Chiediamo a renorey se ne sa qualcosa :asd:
Thunder-74
12-11-2018, 10:42
non è un problema. non sarebbe la prima volta.
chiedevo però qui perchè se qualcuno l ha già fatto può dirmi lo spessore a botta secca.
altrimenti sono costretto ad aprila, misurarli e riaprila una seconda volta quando l'ordine mi viene consegnato :)
il mio consiglio risiedeva non tanto nella perdita della garanzia in senso generico, ma perderla su una scheda che ad oggi in qualche modo viene ritenuta a "rischio rottura". Oltretutto la smonteresti non per liquidare, se ho capito bene, ma per cambiare solamente i pad.. beneficio "relativo" a fronte del rischio corso.. questo era il mio ragionamento. Ovviamente imho...;)
il mio consiglio risiedeva non tanto nella perdita della garanzia in senso generico, ma perderla su una scheda che ad oggi in qualche modo viene ritenuta a "rischio rottura". Oltretutto la smonteresti non per liquidare, se ho capito bene, ma per cambiare solamente i pad.. beneficio "relativo" a fronte del rischio corso.. questo era il mio ragionamento. Ovviamente imho...;)
cambierei anche la pasta termica alla gpu a quel punto.
dopo un' ora di ac odyssey in 2k maxato rilevo 85 gradi. mi pare onestamente tanto considerando che la scheda ha due ventole vicino a soffiargli aria e che in stanza la t.amb è di 20 gradi.
LOL
La Rtx6000 costa un 2, 3 volte la Titan V.
Quest'ultima costerà la metà? :D
Chiediamo a renorey se ne sa qualcosa :asd:
Si sentono, ma sicuramente non come l'Asus turbo 1060 che ho avuto per un breve periodo, dovrei provare a mettere la curva al max 45/50% per vedere se sta entro i 70 gradi, stasera provo
TigerTank
12-11-2018, 11:05
Anche se li era un altro caso, ricordo che EVGA spedii a tutti gli utenti dei pad termici.
Con le SC/FTW 1070/1080 avevano toppato di brutto sulle temp vrm, se non ricordo male rilasciarono pure bios con profilo ventola più aggressivo.
Roba da 110 gradi LOL
https://www.gamersnexus.net/news-pc/2666-evga-heat-solution-thermal-imaging-of-vrm-1080-ftw
Sì, a quanto pare erano morte delle ftw perchè tirare sotto Furmark, così per sicurezza Evga aveva fatto una grossa campagna di "correzione" coinvolgendo tutte le schede per prudenza, invitando tutti ad un aggiornamento firmware(che semplicemente rendeva la ventola un pò più aggressiva) e inviando dei kit di pad gratuiti.
Infatti me li feci mandare e li misi anche alle mie attuali, anche se non hanno mai avuto problemi di sorta...pur benchando in estate :)
E ancora oggi vanno a meraviglia.
Thunder-74
12-11-2018, 11:12
cambierei anche la pasta termica alla gpu a quel punto.
dopo un' ora di ac odyssey in 2k maxato rilevo 85 gradi. mi pare onestamente tanto considerando che la scheda ha due ventole vicino a soffiargli aria e che in stanza la t.amb è di 20 gradi.
capisco, un po' troppo... sicuro che le ventole supplementari peschino aria fresca?
Io ad esempio, quando ero ad aria, avevo il problema di tenere il pc incassato tra il muro e la scrivania, di conseguenza, pur avendo un ottimo ricircolo, l'aria che veniva presa dalle ventole, non era fresca perchè "intrappolata", ottenendo il risultato opposto.
piperprinx
12-11-2018, 11:16
Con la Zotac AMP dopo un pomeriggio di Odyssey a 4k con +100 +500 e ventole @default temp max 69 gradi
amon.akira
12-11-2018, 11:30
capisco, un po' troppo... sicuro che le ventole supplementari peschino aria fresca?
Io ad esempio, quando ero ad aria, avevo il problema di tenere il pc incassato tra il muro e la scrivania, di conseguenza, pur avendo un ottimo ricircolo, l'aria che veniva presa dalle ventole, non era fresca perchè "intrappolata", ottenendo il risultato opposto.
cmq ragazzi penso che non sia un problema di temperatura i problemi che hanno ste schede, o sono le memorie che sono uscite difettose (probabile) oppure c'è qualcosa che ancora non sappiamo...ho visto la strix 2080 di thunderforce83 che ha scritto qualche pagina addietro stare tra i 50 e i 60gradi in gaming eppure mo freeza con artefatti e prima dava solo bsod ogni tanto e il tutto con memorie default, solo il core in oc.
Liberato
12-11-2018, 11:35
Con la Zotac AMP dopo un pomeriggio di Odyssey a 4k con +100 +500 e ventole @default temp max 69 gradi
Io sabato ho iniziato a giocare verso 22 e ho smesso alle 3,50 di domenica , temp max raggiunta 68 gradi , ripeto con overclok+50 GPU +300 Vram .Solo su Tom Raider ho dovuto disabilitare dal gioco DirectX 12 ?? Ritornava sul desktop , tolta la spunta tutto ok , comunque driver da migliorare. Ventole in effetti un po' rumorose , per il resto tutto ok
Black"SLI"jack
12-11-2018, 11:44
Io sabato ho iniziato a giocare verso 22 e ho smesso alle 3,50 di domenica , temp max raggiunta 68 gradi , ripeto con overclok+50 GPU +300 Vram .Solo su Tom Raider ho dovuto disabilitare dal gioco DirectX 12 ?? Ritornava sul desktop , tolta la spunta tutto ok , comunque driver da migliorare. Ventole in effetti un po' rumorose , per il resto tutto ok
per tomb raider, che driver usi e che versione del gioco hai? da steam prova ad abilitare nel caso la versione beta, oppure prova a fargli riscarica le patch. a me con gli ultimi driver whql e gioco aggiornato all'ultima patch, non sto più avendo problemi.
In uscita la Titan, chissà cosa dirà Jayztwocents che per giustificare il prezzo della Ti andava a dire che in realtà era una Titan solo rinominata Ti..lmao
Thunder-74
12-11-2018, 12:04
cmq ragazzi penso che non sia un problema di temperatura i problemi che hanno ste schede, o sono le memorie che sono uscite difettose (probabile) oppure c'è qualcosa che ancora non sappiamo...ho visto la strix 2080 di thunderforce83 che ha scritto qualche pagina addietro stare tra i 50 e i 60gradi in gaming eppure mo freeza con artefatti e prima dava solo bsod ogni tanto e il tutto con memorie default, solo il core in oc.
Assolutamente , probabilmente pure che quelle morte di ram, non siano arrivate a 95 gradi (temp Max da specifica)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Andreabarretta
12-11-2018, 12:27
Il problema di Shadow of the tomb raider ,lo faceva anche a me in dx12 tornava sul desktop,alla fine sapete cosa era? OSD,o chiamato anche overlay,disabilitato osd sul menu del software,io per esempio avevo il software cam che aveva l'osd abilitato,ed era quello ,una volta disattivato ora tomb raider va a meraviglia in dx12 senza crash,se lo attivo torna sul desktop
Qualcuno che gioca a Odyssey? Pare un altro super mattone made by Ubisoft, tanto per cambiare stressa terribilmente le CPU, altro titolo dove fa comodo avere un procio 8/16, il bello è che lo vuole pure a frequenze alte.
Black"SLI"jack
12-11-2018, 12:33
Con l'osd di afterburner nessun problema. Per fortuna non ho altri osd. Però ricordo un periodo con fifa 17 mi pare, che se avevo TeamViewer abilitato, il gioco crashava pure sui menù.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
12-11-2018, 12:54
Qualcuno che gioca a Odyssey? Pare un altro super mattone made by Ubisoft, tanto per cambiare stressa terribilmente le CPU, altro titolo dove fa comodo avere un procio 8/16, il bello è che lo vuole pure a frequenze alte.
Hehehe lo so.
Io per esempio ho testato con la TitanX Pascal ed avevo un incremento non indifferente da cpu default e ram jedec a 4.8 e ram Xmp.
Utilizzo cpu sempre basso come in Origin (ovv 10c/20t).
Liberato
12-11-2018, 13:00
Con l'osd di afterburner nessun problema. Per fortuna non ho altri osd. Però ricordo un periodo con fifa 17 mi pare, che se avevo TeamViewer abilitato, il gioco crashava pure sui menù.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Bene stasera provo a disabilitare sto osd e provo , ripeto sto a giocare con Tom Raider 2015 . Sinceramente mi sono rotto il c...o di tutte ste incompatibilità dei driver , come rimpiango la mia 1080ti :cry: . Finché ci sono questi problemi con i driver e altri software che non reggono bene RTX cerco di sopportare ma se non sia mai subentrano altri problemi hardware , la mando a fare in c..o e ritorno alla 1080ti , anche se ci rimetto , porco Diaz mi sono rottoooo
Black"SLI"jack
12-11-2018, 13:24
ah rise of tomb raider. io pensavo a shadow. sinceramente ho giocato poco, un po' di the division e shadow adesso. purtroppo poco tempo e poca voglia, anche perché dopo 8/9 ore davanti un monitor la sera non viene tanta voglia di accendere pure il proprio pc.
però ripeto di problemi non ne ho riscontrati da quando ho la 2080ti, a parte quello già detto relativo alla patch di shadow. considerando inoltre che ho entrambi i pc aggiornati a win10 1809. con n servizi avviati su entrambi (soprattutto sul secondo pc).
TigerTank
12-11-2018, 13:31
Tra prezzi alti, schede fallate e drivers al momento discutibili....AMD 7nm ci salverà? :O :angel:
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=UAFqVnq3n4c)
(Se facesse come con i processori però non sarebbe affatto male...)
EDIT: il tizio mi ricorda lo scozzese con l'ascia di Braveheart :asd:
Liberato
12-11-2018, 13:41
ah rise of tomb raider. io pensavo a shadow. sinceramente ho giocato poco, un po' di the division e shadow adesso. purtroppo poco tempo e poca voglia, anche perché dopo 8/9 ore davanti un monitor la sera non viene tanta voglia di accendere pure il proprio pc.
però ripeto di problemi non ne ho riscontrati da quando ho la 2080ti, a parte quello già detto relativo alla patch di shadow. considerando inoltre che ho entrambi i pc aggiornati a win10 1809. con n servizi avviati su entrambi (soprattutto sul secondo pc).
Comunque la rabbia e tanta ,solo per incompatibilità di driver e software ,ai me è una scheda uscita da poco. Condivido anche io che non ho nessun problema riscontrato tipo artefatti grafici o altro , anche io ho win10 1809 ,per il momento va.Tu che 2080ti ai????
Filodream
12-11-2018, 13:44
Secondo voi la rtx 2080 aorus xtreme è in grado di garantire una discreta tranquillità? :stordita:
Ho visto in una review che l'esemplare recensito aveva memorie micron, ma tanto mi pare di capire che conta fino a un tot.. e non ho capito poi se esistono rtx 2080 con memorie samsung.
TigerTank
12-11-2018, 13:45
Comunque la rabbia e tanta ,solo per incompatibilità di driver e software ,ai me è una scheda uscita da poco. Condivido anche io che non ho nessun problema riscontrato tipo artefatti grafici o altro , anche io ho win10 1809 ,per il momento va
Già, finchè si tratta di cose da fixare via drivers si porta pazienza. Capita se si vuole acquistare subito e/o giocare subito un titolo appena uscito. La concomitanza poi di vga nuova + gioco nuovo è di sicuro quella più a "rischio" beta testing.
L'importante però sarebbe non vedere post del genere diventare poi "devo fare rma perchè mi sa che si è proprio guastata", come purtroppo già successo. Speriamo bene :mc:
Tra prezzi alti, schede fallate e drivers al momento discutibili....AMD 7nm ci salverà? :O :angel:
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=UAFqVnq3n4c)
(Se facesse come con i processori però non sarebbe affatto male...)
EDIT: il tizio mi ricorda lo scozzese con l'ascia di Braveheart :asd:
adoro quest'uomo e la sua comunicazione verbale e non
quasi quanto adoro i capelli di Steve di GN :smack: :smack: :smack: :smack:
fabietto27
12-11-2018, 13:47
Secondo voi la rtx 2080 aorus xtreme è in grado di garantire una discreta tranquillità? :stordita:
Ho visto in una review che l'esemplare recensito aveva memorie micron, ma tanto mi pare di capire che conta fino a un tot.. e non ho capito poi se esistono rtx 2080 con memorie samsung.https://youtu.be/dCyPTSSPVkU
qui è andata in throttling
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
12-11-2018, 13:49
Secondo voi la rtx 2080 aorus xtreme è in grado di garantire una discreta tranquillità? :stordita:
Ho visto in una review che l'esemplare recensito aveva memorie micron, ma tanto mi pare di capire che conta fino a un tot.. e non ho capito poi se esistono rtx 2080 con memorie samsung.
Allo stato attuale, incriminate sono le micron, quello che conto relativamente poco è la marca della scheda video. Se non hai fretta, io aspetterei sviluppi in merito.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
12-11-2018, 13:56
Allo stato attuale, incriminate sono le micron, quello che conto relativamente poco è la marca della scheda video. Se non hai fretta, io aspetterei sviluppi in merito.
E' il motivo per cui non vedo l'ora di vedere un'analisi delle XC2.
Strano che evga non abbia ancora fatto apparire certi modelli e che ora, scarsissima disponibilità generale a parte, poco dopo che sono uscite le prime avvisaglie di FE con le presunte Samsung, tiri fuori già queste XC2.
Fortuna che non ho ceduto alla scimmia di una 2080 XC.
adoro quest'uomo e la sua comunicazione verbale e non
quasi quanto adoro i capelli di Steve di GN :smack: :smack: :smack: :smack:
Sì sì, Steve è un grande :D
Giovamas
12-11-2018, 13:57
Secondo voi la rtx 2080 aorus xtreme è in grado di garantire una discreta tranquillità? :stordita:
Ho visto in una review che l'esemplare recensito aveva memorie micron, ma tanto mi pare di capire che conta fino a un tot.. e non ho capito poi se esistono rtx 2080 con memorie samsung.
io mi trovo bene con la strix. Mai avuto al aorus xtreme ma con la 1080ti ne parlavano tutti piuttosto bene.
La mia si difende (a parte i driver..... )
https://ibb.co/cd7t8V
wristwatchtimetraveler
12-11-2018, 13:59
comunque AC Odissey è veramente un gran titolo.
secondo me molti lo stanno sottovalutando pensando che sia il solito AC ma è veramente un gran titolo e a volte ha anche degli scorci mozzafiato.
oltre a essere un gran titolo, graficamente è anche molto piacevole...
se non lo avete provato, provatelo... :)
Liberato
12-11-2018, 14:01
Già, finchè si tratta di cose da fixare via drivers si porta pazienza. Capita se si vuole acquistare subito e/o giocare subito un titolo appena uscito. La concomitanza poi di vga nuova + gioco nuovo è di sicuro quella più a "rischio" beta testing.
L'importante però sarebbe non vedere post del genere diventare poi "devo fare rma perchè mi sa che si è proprio guastata", come purtroppo già successo. Speriamo bene :mc:
Tiger Tank ,quoto a pieni voti, però uno che spende queste cifre esose a mio parere, vorrebbe stare tranquillo sereno , e non sperare domani che succederà , dico ma c,,o metti un prodotto che non deve avere questi inconveniente, poi se nella massa capita " ci può stare , che qualche VGA sia fallata .come dici tu speriamo bene ,ma daiii ca'.o . Comunque me lo auguro anche io ;)
Black"SLI"jack
12-11-2018, 14:05
Comunque la rabbia e tanta ,solo per incompatibilità di driver e software ,ai me è una scheda uscita da poco. Condivido anche io che non ho nessun problema riscontrato tipo artefatti grafici o altro , anche io ho win10 1809 ,per il momento va.Tu che 2080ti ai????
zotac amp.
Predator_1982
12-11-2018, 14:13
comunque AC Odissey è veramente un gran titolo.
secondo me molti lo stanno sottovalutando pensando che sia il solito AC ma è veramente un gran titolo e a volte ha anche degli scorci mozzafiato.
oltre a essere un gran titolo, graficamente è anche molto piacevole...
se non lo avete provato, provatelo... :)
in effetti lo avevo scartato perché pensavo fosse il solito noiosissimo AC
sertopica
12-11-2018, 14:19
No, non lo e', ci mette un po' ad ingranare (diciamo 15 ore :asd: ) ma poi da' molte soddisfazioni. Sicuramente non mi pento di averlo acquistato.
Liberato
12-11-2018, 14:19
zotac amp.
Come la mia ,ai notato le ventole sono un po'rumorose?? però tutto sommato va bene , facciamo cornaaa
thunderforce83
12-11-2018, 14:25
cmq ragazzi penso che non sia un problema di temperatura i problemi che hanno ste schede, o sono le memorie che sono uscite difettose (probabile) oppure c'è qualcosa che ancora non sappiamo...ho visto la strix 2080 di thunderforce83 che ha scritto qualche pagina addietro stare tra i 50 e i 60gradi in gaming eppure mo freeza con artefatti e prima dava solo bsod ogni tanto e il tutto con memorie default, solo il core in oc.
hai detto bene amico mio...faro' le prove del caso ma credo che dopo le altre mille prove gia' fatte il problema al 90x100 siano le memorie che non reggono questi clock...o ti accontenti di metterle a meno 100 su afterburner oppure rimandi indietro con la speranza che le prossime siano samsung, vedremo...faro' altre prove e vi aggiorno...
wristwatchtimetraveler
12-11-2018, 14:31
in effetti lo avevo scartato perché pensavo fosse il solito noiosissimo AC
non c'entra niente con i vecchi AC, solo le scalate sono alla AC.
adesso è un gioco di ruolo full fledged con dei combattimenti molto spassosi e anche punitivi. c'è un forte senso di progressione e decine di abilità, insomma adesso è un GDR così come poteva esserlo Mass Effect, The Witcher, ecc.
Hehehe lo so.
Io per esempio ho testato con la TitanX Pascal ed avevo un incremento non indifferente da cpu default e ram jedec a 4.8 e ram Xmp.
Utilizzo cpu sempre basso come in Origin (ovv 10c/20t).
Mi sa che aspetto i Ryzen 3000 per giocarlo al meglio.
Black"SLI"jack
12-11-2018, 14:41
Come la mia ,ai notato le ventole sono un po'rumorose?? però tutto sommato va bene , facciamo cornaaa
si sono un po' rumorose, però sopportabili nell'uso normale. giocando con l'audio della tv, si sentono di fondo, ma non rompono le scatole. dopo aver giocato su ps4pro god of war, con la ventola che mi faceva venire il nervoso dal rumore prodotto (per di più già in periodo in cui tenevo le finestre aperte), la amp è musica soave :asd:
Thunder-74
12-11-2018, 14:45
hai detto bene amico mio...faro' le prove del caso ma credo che dopo le altre mille prove gia' fatte il problema al 90x100 siano le memorie che non reggono questi clock...o ti accontenti di metterle a meno 100 su afterburner oppure rimandi indietro con la speranza che le prossime siano samsung, vedremo...faro' altre prove e vi aggiorno...
Il problema è che se abbassi il clock si porta dietro il voltaggio delle memorie stesse (così ho letto), con il rischio di trovarti nella medesima condizione.
Fai delle prove
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Predator_1982
12-11-2018, 14:48
Mi sa che aspetto i Ryzen 3000 per giocarlo al meglio.
si...ma su questi Ryzen aumentano continuamente il numero di processori e poi van sempre meno bene degli intel in game...:mc:
si...ma su questi Ryzen aumentano continuamente il numero di processori e poi van sempre meno bene degli intel in game...:mc:
Con i titoli Ubisoft vanno male, ricordo Origins e Watch Dogs 2, si perdono credo anche 20 fps, ma stavolta AMD ha lavorato con Ubisoft per Odyssey, e non si riscontra più il problema di performance scarso sugli AMD rispetto Intel. Resta però il problema di un sovraccarico di lavoro sulla CPU, sicuramente colpa dell'Anvil Next 2.0 che non è ottimizzato al meglio per sfruttare bene la CPU. Solamente le DX12 potevano salvarlo, ma credo sia anche l'ultimo AC che vedremo andare così male, siccome il prossimo uscirà nel 2020 do per scontato girerà in DX12.
TigerTank
12-11-2018, 14:53
hai detto bene amico mio...faro' le prove del caso ma credo che dopo le altre mille prove gia' fatte il problema al 90x100 siano le memorie che non reggono questi clock...o ti accontenti di metterle a meno 100 su afterburner oppure rimandi indietro con la speranza che le prossime siano samsung, vedremo...faro' altre prove e vi aggiorno...
Non esiste proprio, sarebbe comunque una non-soluzione.
Nel tuo caso poi...1000€ di Strix :muro:
si...ma su questi Ryzen aumentano continuamente il numero di processori e poi van sempre meno bene degli intel in game...:mc:
Magari come conseguenza del 9900K punteranno più al "muscle" che ad ulteriori cores.
Arrow0309
12-11-2018, 15:06
comunque AC Odissey è veramente un gran titolo.
secondo me molti lo stanno sottovalutando pensando che sia il solito AC ma è veramente un gran titolo e a volte ha anche degli scorci mozzafiato.
oltre a essere un gran titolo, graficamente è anche molto piacevole...
se non lo avete provato, provatelo... :)
È anche immenso come tutto (open world, storia, contratti secondari).
Io l'ho interrotto ma solo perché RDR2 è (imho) meglio un po'. :asd:
Pure coca :D
Ma ci torno presto, dopo che la liquido
non c'entra niente con i vecchi AC, solo le scalate sono alla AC.
adesso è un gioco di ruolo full fledged con dei combattimenti molto spassosi e anche punitivi. c'è un forte senso di progressione e decine di abilità, insomma adesso è un GDR così come poteva esserlo Mass Effect, The Witcher, ecc.
Quoto, magari a qualcuno può piacere oppure no.
fraussantin
12-11-2018, 15:08
Secondo me hanno fatto una cazzata a chiamarli assassin creed.
Secondo me hanno fatto una cazzata a chiamarli assassin creed.
Sono assolutamente d'accordo, gli ultimi due sono semplicemente dei GDR action storici..
Giovamas
12-11-2018, 15:24
Non esiste proprio, sarebbe comunque una non-soluzione.
Nel tuo caso poi...1000€ di Strix :muro:
ma infatti.. la mia sta chiodata a +500 sulle vram. altrimenti se dovessi farle a meno che in specifica era già in RMA. sicuro al 100%
mikael84
12-11-2018, 15:41
In arrivo la Titan:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/titan-rtx.c3311
Per ora solo speculazioni, riportate un pò ovunque.
http://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Specials/Roadmap-Grafikkarten-Liste-Radeon-Geforce-1128937/
Arrow0309
12-11-2018, 16:34
Per ora solo speculazioni, riportate un pò ovunque.
http://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Specials/Roadmap-Grafikkarten-Liste-Radeon-Geforce-1128937/
Azz Q2 2019! alla faccia che in quel periodo dovrebbero uscire le 7nm di invidia :asd:
Meglio, fino all'ora speriamo che avrò una bella 2080 ti con le Samsung. :cool: :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.