View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Black"SLI"jack
29-11-2018, 15:26
Esatto, ma in questo caso paghi e devi fargli trovare un pacco ben fatto.
Io ho portato giusto ieri una mobo Asus ROG ad un P&P di Milano, usando solo la sua scatola, senza pagare un centesimo e senza sbattermi per imballaggi vari.
no il corriere è a carico di eprice. basta specificare "porto assegnato". 0 spese e pure niente rotture di palle per attraversa la città per andare al p&p.
X-ray guru
29-11-2018, 15:28
nel mio caso non si blocca il pc. si riavvia proprio come se andasse via la corrente. ovviamente 0 logs. per questo dubito che provando la scheda su altro pc o reinstallando il so si risolva.
Probabilmente la scheda video triggera un segnale di allarme di altissimo livello nella mobo, che ordina all'alimentatore di riavviarsi.
Oppure va proprio in corto circuito uno dei connettori dei 12 V sulla scheda video, per cui la protezione dell'alimentatore lo fa spegnere.
Dubito anch'io che una installazione pulita del SO risolva, ma "mai dire mai" nei PC. :)
Arrow0309
29-11-2018, 15:33
Allora innanzitutto l oc a +100 ha poco senso perché le frequenze vanno di 15mhz quindi impostando + 100 o +90 è identica la cosa,semmai prova +105.cmq ho notato che i voltaggi(almeno nella mia trio)sono un po strani, cioé sotto 50 gradi parte a 1.068mv , poi da 50 a 55 gradi va ad 1.043mv,sopra i 55 va a 1.050mv e poi intorno ai 60 gradi fa un po come vuole a volte sta a 1.043mv a volte torna a 1.068mv.insomma un gran casino e ancora non ci ho capito un bel niente su come funge sto c...o di voltaggio.alla fine ho trovato la stabilità totale facendo +105/+350. E mi accontento così.nel tuo caso visto che sei a liquido avrai temp molto piu basse delle mie quindi ti converrebbe vedere in full load quanto voltaggio ha la scheda e regolare la curva di OC. però se non vuoi sbatterti piu di tanto prova a mettere +105 al posto di 120.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Stesso errore driver col crash sul desktop anche a +105, stava bella fresca a 36 gradi e 2100 quando e' crashata (sempre BF5 in RTX).
Niente, forse gli serve un pelo di voltaggio e/o bios con più watt in pl max.
X-ray guru
29-11-2018, 15:35
no il corriere è a carico di eprice. basta specificare "porto assegnato". 0 spese e pure niente rotture di palle per attraversa la città per andare al p&p.
Forse in caso di reso. In garanzia, come nel mio caso, ti incollo quanto mi ha scritto eprezzo:
RITIRO CON CORRIERE CONVENZIONATO
Stampa il modulo allegato e applicalo sull'imballo esterno. Prenota il ritiro chiamando il nostro corriere convenzionato TNT al numero... oppure on-line collegandoti al sito... e selezionando l’opzione PRENOTAZIONE RITIRI. Le spese di rientro del prodotto sono a tuo carico. L’etichetta allegata è già pronta qualora volessi utilizzare il corriere TNT. In alternativa, puoi usare un qualsiasi altro corriere spedendo allo stesso indirizzo presente nell’etichetta allegata.
Black"SLI"jack
29-11-2018, 15:49
Forse in caso di reso. In garanzia, come nel mio caso, ti incollo quanto mi ha scritto eprezzo:
RITIRO CON CORRIERE CONVENZIONATO
Stampa il modulo allegato e applicalo sull'imballo esterno. Prenota il ritiro chiamando il nostro corriere convenzionato TNT al numero... oppure on-line collegandoti al sito... e selezionando l’opzione PRENOTAZIONE RITIRI. Le spese di rientro del prodotto sono a tuo carico. L’etichetta allegata è già pronta qualora volessi utilizzare il corriere TNT. In alternativa, puoi usare un qualsiasi altro corriere spedendo allo stesso indirizzo presente nell’etichetta allegata.
nel mio caso mi hanno attivato pratica di reso.
Stesso errore driver col crash sul desktop anche a +105, stava bella fresca a 36 gradi e 2100 quando e' crashata (sempre BF5 in RTX).
Niente, forse gli serve un pelo di voltaggio e/o bios con più watt in pl max.Secondo me il problema non è tanto il +105 ma quanto il 2100mhz. io con +105 sto sui 2055/2040 causa temp piu alte delle tue, evidentemente con 36 gradi sulla gpu il boost ti rimane piu alto e quindi non gli basta il voltaggio assegnato.le cose a sto punto sono 2. Cercare il modo di alzare il voltaggio alla frequenza di 2100 oppure abbassare il clock a tipo +90/+75.tutto questo ovviamente tenendo conto che io in dx12 ho avuto il classico device hung anche con scheda default e driver 417.01. a quanti mv stai con 2100mhz?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
29-11-2018, 15:56
Black, manda indietro e tieniti i "dindi", se per ora della potenza di Turing non hai bisogno. Che incomincino a rimetter mano a 'ste schede seriamente ... andavano meglio le Cirrus Logic del '90.... :doh:
Black, manda indietro e tieniti i "dindi", se per ora della potenza di Turing non hai bisogno. Che incomincino a rimetter mano a 'ste schede seriamente ... andavano meglio le Cirrus Logic del '90.... :doh:
ormai pensano tutti al risparmio un tempo c'era molta più sostanza e qualità nei prodotti
Black"SLI"jack
29-11-2018, 16:09
stasera deciderò sulla soluzione.
X-ray guru
29-11-2018, 16:12
ormai pensano tutti al risparmio un tempo c'era molta più sostanza e qualità nei prodotti
Ma erano enormemente più semplici, oltre che con un margine di guadagno maggiore di adesso e soprattutto molto più tempo per ingegnerizzarli.
Thunder-74
29-11-2018, 16:18
Ma erano enormemente più semplici, oltre che con un margine di guadagno maggiore di adesso e soprattutto molto più tempo per ingegnerizzarli.
Sicuramente, ma se mi chiedi 1300 euro, pretendo un prodotto di pari valore, inteso come qualità costruttiva e non per caratteristiche.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
X-ray guru
29-11-2018, 16:27
Sicuramente, ma se mi chiedi 1300 euro, pretendo un prodotto di pari valore, inteso come qualità costruttiva e non per caratteristiche.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Su questo non ci piove!
TigerTank
29-11-2018, 16:43
Black, manda indietro e tieniti i "dindi", se per ora della potenza di Turing non hai bisogno. Che incomincino a rimetter mano a 'ste schede seriamente ... andavano meglio le Cirrus Logic del '90.... :doh:
Quoto...la penso anch'io così, considerata anche la poca chiarezza circa la situazione ed il protrarsi dell'out of stock delle Ti FE.
Thunder-74
29-11-2018, 16:57
Quoto...la penso anch'io così, considerata anche la poca chiarezza circa la situazione ed il protrarsi dell'out of stock delle Ti FE.
Io mi aspetto che se ne escano con un bel adesivo sulle scatole REV2.0... anche perché bisognerà fare un distinguo tra il prima e il dopo. Il rischio è che gente possa evitare l’acquisto per sbattimenti (vedi il sottoscritto). Ormai non si sceglie il modello, ma il negozio pensando ad un possibile RMA ... bah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
29-11-2018, 17:01
Secondo me il problema non è tanto il +105 ma quanto il 2100mhz. io con +105 sto sui 2055/2040 causa temp piu alte delle tue, evidentemente con 36 gradi sulla gpu il boost ti rimane piu alto e quindi non gli basta il voltaggio assegnato.le cose a sto punto sono 2. Cercare il modo di alzare il voltaggio alla frequenza di 2100 oppure abbassare il clock a tipo +90/+75.tutto questo ovviamente tenendo conto che io in dx12 ho avuto il classico device hung anche con scheda default e driver 417.01. a quanti mv stai con 2100mhz?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Naggia, mi sono scordato di controllare dopo aver finita la partita.
Cmq a +90 /500 (il che e' uguale al +100 che usavo prima) ho avuto per un po il clock a 2088 e poi superati 37 gradi a 2070 fino alla fine della partita, sempre in dx12 e RTX (BF5).
La prossima volta controllo i voltaggi sotto msi ab.
Naggia, mi sono scordato di controllare dopo aver finita la partita.
Cmq a +90 /500 (il che e' uguale al +100 che usavo prima) ho avuto per un po il clock a 2088 e poi superati 37 gradi a 2070 fino alla fine della partita, sempre in dx12 e RTX (BF5).
La prossima volta controllo i voltaggi sotto msi ab.2085 semmai,si +90 è fino a +104 perché le frequenze vanno di 15mhz.cmq la mia oer esmpio mura a 2070mhz ,mi ricordo tempo fa provai a giocare con la curva di AB ed ero riuscito a portarla alla temp di 60 gradi a 2085mhz e 1.068 fissi ma dopo un po crashava.ci persi 3 giorni di fila per capire sta cavolata dei voltaggi e poi mi sono arreso a metterla +105/+350 e sono stabile al 100 %. Alla fine se uno vuole sbattersi è tutta una questione di voltaggio a tot frequenza e tot temperatura usando la curva di AB,ma secondo me per una manciata di mhz il gioco non vale la candela.rimpiango le vecchie vga dove non c era sto schifo di boost.al max andavano bene le kepler che si sapeva tagliavano raggiunti i 78gradi.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
fraussantin
29-11-2018, 18:39
Basta chiamarle RTX3000 come fecero con le precedenti mail riuscite Fermi e Kepler.Si potrebbero farlo , ma magari potrebbero anche refresharlo 1:1 a 7 nm e alzare o clock , ma non penso che alla fine lo faranno.
Arrow0309
29-11-2018, 18:52
2085 semmai,si +90 è fino a +104 perché le frequenze vanno di 15mhz.cmq la mia oer esmpio mura a 2070mhz ,mi ricordo tempo fa provai a giocare con la curva di AB ed ero riuscito a portarla alla temp di 60 gradi a 2085mhz e 1.068 fissi ma dopo un po crashava.ci persi 3 giorni di fila per capire sta cavolata dei voltaggi e poi mi sono arreso a metterla +105/+350 e sono stabile al 100 %. Alla fine se uno vuole sbattersi è tutta una questione di voltaggio a tot frequenza e tot temperatura usando la curva di AB,ma secondo me per una manciata di mhz il gioco non vale la candela.rimpiango le vecchie vga dove non c era sto schifo di boost.al max andavano bene le kepler che si sapeva tagliavano raggiunti i 78gradi.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Volt a 1.043 ecco:
https://i.postimg.cc/DhxLhdGx/Clipboard01.jpg
E neanche ci arriva ai limiti del pl quindi mi potrei spingere ancora.
Di quanto alzo il vcore?
Ma serve per forza smanetta con sta curva? :wtf:
thunderforce83
29-11-2018, 19:11
stasera deciderò sulla soluzione.
io come ben sapevi ti avevo chiesto parecchi consigli per passare a liquido e sul loop da fare ma questo giro mi accontento (si fa' per dire:D ) di prendere un' affidabilissima 2080ti strix che provando la 2080strix e' veramente perfetta o per lo meno se non va la rimando e amen...il liquido lo lascio alle prossime generazioni, quando liquidare sara' sicuro per via delle schede che non ti abbandonano:)
Volt a 1.043 ecco:
https://i.postimg.cc/DhxLhdGx/Clipboard01.jpg
E neanche ci arriva ai limiti del pl quindi mi potrei spingere ancora.
Di quanto alzo il vcore?
Ma serve per forza smanetta con sta curva? :wtf:
Ma a che temperature?
Black"SLI"jack
29-11-2018, 19:38
Black, manda indietro e tieniti i "dindi", se per ora della potenza di Turing non hai bisogno. Che incomincino a rimetter mano a 'ste schede seriamente ... andavano meglio le Cirrus Logic del '90.... :doh:Quoto...la penso anch'io così, considerata anche la poca chiarezza circa la situazione ed il protrarsi dell'out of stock delle Ti FE.Sono molto tentato di riprendermi i soldi. Il problema è che mi rimane il pc1 senza vga. Prenderne una vga semplice non ne vedo l'utilizzo. Avevo dato via una 1080 e la 1070 proprio per aggiornare a singola vga il pc con lo sli e giocare in 4k reale. Allo stesso tempo, anche se nel mio caso il problema non rientra assolutamente nella casistica dei failure delle 2080ti, sono frenato dal fatto di avere nuovamente problemi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Volt a 1.043 ecco
E neanche ci arriva ai limiti del pl quindi mi potrei spingere ancora.
Di quanto alzo il vcore?
Ma serve per forza smanetta con sta curva? :wtf:
bhe 1.043 @2070 mi pare poco come voltaggio,ihmo è normale se non ti regge.se alzi il voltaggio da AB non cambia nulla xke è bloccato,per alzarlo devi smanettare(smadonnare)con la curva di OC.io non ci ho capito una mazza di come funzioni sto voltaggio quindi non posso esserti di grande aiuto in questo senso.per esempio io a 60 gradi ho 1.050mv quindi non saprei proprio che pesci prendere,magari qualcuno piu esperto di sto OC puo esserti utile sicuramente piu di me.intanto cmq farei un oc scanner giusto per vedere che curva viene fuori.
TigerTank
29-11-2018, 20:19
Sono molto tentato di riprendermi i soldi. Il problema è che mi rimane il pc1 senza vga. Prenderne una vga semplice non ne vedo l'utilizzo. Avevo dato via una 1080 e la 1070 proprio per aggiornare a singola vga il pc con lo sli e giocare in 4k reale. Allo stesso tempo, anche se nel mio caso il problema non rientra assolutamente nella casistica dei failure delle 2080ti, sono frenato dal fatto di avere nuovamente problemi.
Eh pure io nella stessa barca, nel senso che vorrei tornare alla singola vga ma prendo tempo. Ho la scimmia sotto azoto liquido...nel senso di congelata :D
scorpion73
29-11-2018, 20:28
Si dice dell'out of stock delle FE,ma i partner continuano a vendere le schede però.
Ci fosse stato una v.2.0 non si sarebbero trovate le schede e quelle esistenti sarebbero state ritirate.
Io credo più al fatto delle rese pessime vista la mattonella che abbiamo di fronte ad un discorso di redesign v.2.0.
Ma può essere che mi sbagli.
Jack ma perché se posso chiedere la Strix la scarti a priori?
Per via delle motivazioni addotte da ciosko nei suoi post o per altri motivi?
Io nei forum sono quelle che vedo morire di meno, almeno a mia sensazione...
Certo, se il problema è la GPU qualsiasi prendi è uguale..
E pure io necessito di una VGA...
bhe 1.043 @2070 mi pare poco come voltaggio,ihmo è normale se non ti regge.se alzi il voltaggio da AB non cambia nulla xke è bloccato,per alzarlo devi smanettare(smadonnare)con la curva di OC.io non ci ho capito una mazza di come funzioni sto voltaggio quindi non posso esserti di grande aiuto in questo senso.per esempio io a 60 gradi ho 1.050mv quindi non saprei proprio che pesci prendere,magari qualcuno piu esperto di sto OC puo esserti utile sicuramente piu di me.intanto cmq farei un oc scanner giusto per vedere che curva viene fuori.
MA forse Arrow intendeva dire che nel suo caso stando fisso a 2070 mica gli serve andare a pastrocchiare con under o overvolt..
Black"SLI"jack
29-11-2018, 20:50
Si dice dell'out of stock delle FE,ma i partner continuano a vendere le schede però.
Ci fosse stato una v.2.0 non si sarebbero trovate le schede e quelle esistenti sarebbero state ritirate.
Io credo più al fatto delle rese pessime vista la mattonella che abbiamo di fronte ad un discorso di redesign v.2.0.
Ma può essere che mi sbagli.
Jack ma perché se posso chiedere la Strix la scarti a priori?
Per via delle motivazioni addotte da ciosko nei suoi post o per altri motivi?
Io nei forum sono quelle che vedo morire di meno, almeno a mia sensazione...
Certo, se il problema è la GPU qualsiasi prendi è uguale..
E pure io necessito di una VGA...
Perché dato che la vga la liquido sempre, non voglio pcb custom, dove la scelta è limitata sempre a pochi brand. Considerando poi che le differenze prestazionali sono ridotte al minimo, figuriamoci se vado a spendere una cifra maggiore. Dovrei metterci altre 200/300 euro sopra. Mi ci prendo il wb con tanto di backplate.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
29-11-2018, 21:02
Ma a che temperature?
40 e inferiore, nel top del grafico viene riportato
bhe 1.043 @2070 mi pare poco come voltaggio,ihmo è normale se non ti regge.se alzi il voltaggio da AB non cambia nulla xke è bloccato,per alzarlo devi smanettare(smadonnare)con la curva di OC.io non ci ho capito una mazza di come funzioni sto voltaggio quindi non posso esserti di grande aiuto in questo senso.per esempio io a 60 gradi ho 1.050mv quindi non saprei proprio che pesci prendere,magari qualcuno piu esperto di sto OC puo esserti utile sicuramente piu di me.intanto cmq farei un oc scanner giusto per vedere che curva viene fuori.
MA forse Arrow intendeva dire che nel suo caso stando fisso a 2070 mica gli serve andare a pastrocchiare con under o overvolt..
Si e no, visto che col bios default ancora (se guardi il grafico pure) non ci arriva quasi mai al limite del pl, se con pochi mv+ riesco a stare stabile a 2100 nei mattonazzi non mi schifo :p
Piano piano, anche a 2070 / 15k non e' che fa proprio schifo dai :)
40 e inferiore, nel top del grafico viene riportato
Si e no, visto che col bios default ancora (se guardi il grafico pure) non ci arriva quasi mai al limite del pl, se con pochi mv+ riesco a stare stabile a 2100 nei mattonazzi non mi schifo :p
Piano piano, anche a 2070 / 15k non e' che fa proprio schifo dai :)
Scusa non avevo visto. Comunque a liquido il problema non si pone sec me. Al di là del PL le temp la fanno da padrone e la curva MHz mVolt cambia molto in base a queste , se ho ben capito
40 e inferiore, nel top del grafico viene riportato
Si e no, visto che col bios default ancora (se guardi il grafico pure) non ci arriva quasi mai al limite del pl, se con pochi mv+ riesco a stare stabile a 2100 nei mattonazzi non mi schifo :p
Piano piano, anche a 2070 / 15k non e' che fa proprio schifo dai :)Potresti fare come avevo fatto io,metti heaven in finestra lo fai girare finché non raggiungi la max temp poi apri di fianco AB e vai a modificare la curva di oc cercando di dare a sti benedetti 2070 un po' più di voltaggio.io darei almeno 1.068.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Disponibili nuovi driver Hotfix 417.21.
Nel dettaglio risolvono i seguenti problemi :
- Memory Data Rate reporting incorrect value in NVIDIA Control Panel
- Microsoft Edge does not respond after playing back video
- Can't apply color format after updating to driver 417.01
Black"SLI"jack
30-11-2018, 09:47
Alla fine ho optato per il cambio della vga. Appena arriva quella nuova la liquido all'istante. La testo solo per vedere se si accende.
TigerTank
30-11-2018, 10:02
Perché dato che la vga la liquido sempre, non voglio pcb custom, dove la scelta è limitata sempre a pochi brand. Considerando poi che le differenze prestazionali sono ridotte al minimo, figuriamoci se vado a spendere una cifra maggiore. Dovrei metterci altre 200/300 euro sopra. Mi ci prendo il wb con tanto di backplate.
Fai benone, sapendo già di liquidare non ha alcun senso andare a comprare modelli da 1400-1500€...per poi spendere pure in fullcover+backplate. magari pure custom e quindi ancora più costosi.
Preoccupante comunque pure la situazione delle evga, 2080Ti non ne gira nessuna e 0 disponibilità anche sul loro shop. Poche le 2070 in circolo mentre c'è qualche 2080 in più, compresi 2 modelli da sempre disponibili sullo shop. Ma evidentemente tra prezzi e altri motivi, mi sa che non le stanno vendendo come il pane.
Stranamente non si sono ancora visti i modelli ibridi/liquidati ma temo botte di prezzo assurde perchè ad esempio su amazon è in vendita il fullcover proprietario...a ben 235€ :doh:
Non che il prezzo ufficiale di 200€ non sia già esagerato a confronto di altre soluzioni.
Black"SLI"jack
30-11-2018, 10:30
il wb delle evga sul re dei case viene dato a 165 euro mi pare, più o meno in linea con gli altri.
si andare di custom e cercare con il lanternino pure il wb con il bp sinceramente non ne ho voglia, anche perché non tutti i brand di watercooling liquidano le custom. spesso chi fa wb per le custom non copre tutti i modelli (tranne ek e bitspower che ci vanno vicini) e non sempre ci sono i bp. senza considerare cmq l'aspetto estetico di certi wb custom che sono decisamente lontani dai miei gusti.
dovrò solo capire come modificare la garanzia sul sito zotac. in quanto la vecchia l'avevo registrata, quindi 5 anni di garanzia, ma con l'arrivo della nuova devo cambiare il seriale. manderò mail al supporto zotac.
scorpion73
30-11-2018, 10:40
Fai benone, sapendo già di liquidare non ha alcun senso andare a comprare modelli da 1400-1500€...per poi spendere pure in fullcover+backplate. magari pure custom e quindi ancora più costosi.
Preoccupante comunque pure la situazione delle evga, 2080Ti non ne gira nessuna e 0 disponibilità anche sul loro shop. Poche le 2070 in circolo mentre c'è qualche 2080 in più, compresi 2 modelli al momento disponibili sullo shop. Ma evidentemente tra prezzi e altri motivi, mi sa che non le stanno vendendo come il pane.
Stranamente non si sono ancora visti i modelli ibridi/liquidati ma temo botte di prezzo assurde perchè ad esempio su amazon è in vendita il fullcover proprietario...a ben 235€ :doh:
Non che il prezzo ufficiale di 200€ non sia già esagerato a confronto di altre soluzioni.
Anche non liquidando ci sono schede come la EVGA XC ULTRA che, indipendentemente dalla disponibilità, offrono dissipatori adeguati su PCB reference.
Il problema per me è proprio il PCB, quello reference, che a mio avviso è "troppo appiccicato" come componentistica e per questo non mi piace.
Il PCB custom della Strix invece secondo me è veramente ottimo per una dissipazione ad aria: componenti di primissima qualità, migliori stando alle recensioni di quelli del PCB standard, più spazio fra memorie e GPU e memorie e VRM.
Forse questa cosa può far diminuire l'incidenza della moria di schede, non so quante Strix sono morte rispetto alle altre.
Leggo sul forum EVGA di diverse FTW3 con problemi di calore e anche di RMA, e se guardo il PCB delle FTW3 noto che ha la stessa componentistica (al di là del numero di fasi) del reference, con i VRM sempre appiccicati alle RAM. Come PCB molto meglio Asus a sto giro.
Solo che la Strix non si trova da Amazon o Eprezzo (altri shop manco li considero per la garanzia) o, se si trova, ha prezzi più alti dei 1500€ di listino, che già sono alti di suo, quindi si aspetta....
FrancoBit
30-11-2018, 10:50
Ragazzi cosa ne dite di questo fullcover Bitspower?
https://shop.bitspower.com/index.php?route=product/product&path=67_102_349&product_id=7128
Dalla lista dovrebbe essere compatibile anche con la 2080 gigabyte gaming oc, per ora è l'unico che ho trovato. Avete pareri a riguardo? Io ho il rad e waterblock della cpu in rame, questo mi sembra sia rame nickelato, è un problema? grazie mille
Io intanto da una settimana sto godendo con la gigabyte... Precedentemente avevo scritto che la temperatura raggiungeva i 79 gradi... Errore, è quello schifo di arous engine che legge male i dati, usando afterburner la temperatura della gpu si ferma a 65 gradi... La frequenza di funzionamento visualizzata è di 1970... Frequenze operative 1350/1635
FrancoBit
30-11-2018, 11:11
Io intanto da una settimana sto godendo con la gigabyte... Precedentemente avevo scritto che la temperatura raggiungeva i 79 gradi... Errore, è quello schifo di arous engine che legge male i dati, usando afterburner la temperatura della gpu si ferma a 65 gradi... La frequenza di funzionamento visualizzata è di 1970... Frequenze operative 1350/1635
SISI anche io per ora (touching my balls) me la sto spassando senza problemi di sorta. Oltretutto dopo vari test la lascio a +100 solo sulla gpu, gioco in 3440x1440
pazzoide76
30-11-2018, 11:15
Ciao a tutti ma secondo voi questo kit EVGA HYBRID Kit for EVGA/NVIDIA GeForce RTX 2080/2070 XC/XC2/FE funziona con tutte le 2080 reference oppure solo con i modelli evga?
Grazie
TigerTank
30-11-2018, 11:26
Anche non liquidando ci sono schede come la EVGA XC ULTRA che, indipendentemente dalla disponibilità, offrono dissipatori adeguati su PCB reference.
Il problema per me è proprio il PCB, quello reference, che a mio avviso è "troppo appiccicato" come componentistica e per questo non mi piace.
Il PCB custom della Strix invece secondo me è veramente ottimo per una dissipazione ad aria: componenti di primissima qualità, migliori stando alle recensioni di quelli del PCB standard, più spazio fra memorie e GPU e memorie e VRM.
Forse questa cosa può far diminuire l'incidenza della moria di schede, non so quante Strix sono morte rispetto alle altre.
Leggo sul forum EVGA di diverse FTW3 con problemi di calore e anche di RMA, e se guardo il PCB delle FTW3 noto che ha la stessa componentistica (al di là del numero di fasi) del reference, con i VRM sempre appiccicati alle RAM. Come PCB molto meglio Asus a sto giro.
Solo che la Strix non si trova da Amazon o Eprezzo (altri shop manco li considero per la garanzia) o, se si trova, ha prezzi più alti dei 1500€ di listino, che già sono alti di suo, quindi si aspetta....
Sì, ma infatti nel mio post che hai quotato ho esordito con "sapendo già di liquidare" perchè appunto il dissipatore lo togli e hai la spesa supplementare per fullcover e bp :)
Circa i problemi guarda....boh!
Perchè se consideriamo la questione vrm a ridosso delle vram, la cosa potrebbe spiegare perchè siano morte anche schede con le Samsung.
Però resta il punto che avendo lo stesso pcb, a quest'ora sarebbero dovute morire anche molte più 2080.
Poi non so se nel caso delle evga magari si sommi l'eventuale questione di un dissipatore non proprio al top come progettazione e dissipazione.
E qui dentro a qualcuno è morta una 2080 Strix, mi pare con dei sintomi identici.
Ciao a tutti ma secondo voi questo kit EVGA HYBRID Kit for EVGA/NVIDIA GeForce RTX 2080/2070 XC/XC2/FE funziona con tutte le 2080 reference oppure solo con i modelli evga?
Grazie
Ti sei già risposto da solo.
Arrow0309
30-11-2018, 11:30
Ragazzi cosa ne dite di questo fullcover Bitspower?
https://shop.bitspower.com/index.php?route=product/product&path=67_102_349&product_id=7128
Dalla lista dovrebbe essere compatibile anche con la 2080 gigabyte gaming oc, per ora è l'unico che ho trovato. Avete pareri a riguardo? Io ho il rad e waterblock della cpu in rame, questo mi sembra sia rame nickelato, è un problema? grazie mille
I bits sono belli se ti piace il suo look, il plexy è massiccio ed ha le luccine rgb (seppur "tamarre" un po' per alcuni gusti).
Dubito che vada meglio in prestazioni dei classici EK Vector oppure Watercool Heatkiller (o altri aquacomputer, phanteks).
Io sono stracontento del mio Vector.
Lato rame nichelato è un plus, ovv si paga di più (EK, Watercool che offrono anche le versioni liscie in rame), conta che Bits li fa solo nichelate ma si fanno pure paga (aggiungi pure le tasse doganali). ;)
E non ti danno pure la backplate come prima
scorpion73
30-11-2018, 11:32
Cavolo adesso le cose cambiano parecchio con gli Hybrid Kits.
Acquistando una 2080TI XC (non la black che dovrebbe avere il processore quello "non sbloccato" per capirci) e il kit hybrid si spendono 1479 euro (inclusa spedizione) per una scheda raffreddata come si deve.
La dimensione della ventola di raffreddamento mi sembra la stessa fra la versione normale e quella FTW3 per cui la FTW3 per me perde di significato.
La scelta quindi sta fra la Strix e questa coppia EVGA, dove però il PCB è quello reference.
FrancoBit
30-11-2018, 11:41
I bits sono belli se ti piace il suo look, il plexy è massiccio ed ha le luccine rgb (seppur "tamarre" un po' per alcuni gusti).
Dubito che vada meglio in prestazioni dei classici EK Vector oppure Watercool Heatkiller (o altri aquacomputer, phanteks).
Io sono stracontento del mio Vector.
Lato rame nichelato è un plus, ovv si paga di più (EK, Watercool che offrono anche le versioni liscie in rame), conta che Bits li fa solo nichelate ma si fanno pure paga (aggiungi pure le tasse doganali). ;)
E non ti danno pure la backplate come prima
Eh in realtà sto puntando il bitspower perchè per il momento è l'unico compatibile con la mia rtx, che non ha un pcb reference. In ogni caso se uscissero gli EK per la mia li considererei subito. Per ora ripeto è l'unico che ho trovato.
scorpion73
30-11-2018, 11:42
Circa i problemi guarda....boh!
Perchè se consideriamo la questione vrm a ridosso delle vram, la cosa potrebbe spiegare perchè siano morte anche schede con le Samsung.
Però resta il punto che avendo lo stesso pcb, a quest'ora sarebbero dovute morire anche molte più 2080.
Poi non so se nel caso delle evga magari si sommi l'eventuale questione di un dissipatore non proprio al top come progettazione e dissipazione.
E qui dentro a qualcuno è morta una 2080 Strix, mi pare con dei sintomi identici.
Ma la 2080 richiede molta meno energia, quindi meno calore e meno picchi di corrente. Secondo me non è paragonabile la cosa fra le due schede, e poi considera che anche di 2080 ne sono morte abbastanza.
Il punto dei VRM vicino alle VRAM è proprio per la natura della 2080TI, grossa e affamata di corrente, perché anche le 1080 presentavano VRM vicini alla RAM però scaldavano meno.
Anche il calore della GPU non è un fatto da poco e la distanza fra VRAM e GPU sulla 2080 è maggiore.
Circa la moria di Strix, dobbiamo vedere quante sono, qualcuna è fisiologico possa morire ma se non sono tante come le standard forse, e ripeto forse, il problema sta li. Anche la Strix presenta GPU e RAM vicine, però i VRM sono distanti e questo attenua secondo me il calore.
Non so se il kit Hybrid possa migliorare la cosa essendo un tipo di raffreddamento diverso ma ne dubito perché se muiono schede liquidate...
TigerTank
30-11-2018, 11:45
Ma la 2080 richiede molta meno energia, quindi meno calore e meno picchi di corrente. Secondo me non è paragonabile la cosa fra le due schede, e poi considera che anche di 2080 ne sono morte abbastanza.
Il punto dei VRM vicino alle VRAM è proprio per la natura della 2080TI, grossa e affamata di corrente, perché anche le 1080 presentavano VRM vicini alla RAM però scaldavano meno.
Anche il calore della GPU non è un fatto da poco e la distanza fra VRAM e GPU sulla 2080 è maggiore.
Circa la moria di Strix, dobbiamo vedere quante sono, qualcuna è fisiologico possa morire ma se non sono tante come le standard forse, e ripeto forse, il problema sta li. Anche la Strix presenta GPU e RAM vicine, però i VRM sono distanti e questo attenua secondo me il calore.
Non so se il kit Hybrid possa migliorare la cosa essendo un tipo di raffreddamento diverso ma ne dubito perché se muiono schede liquidate...
Eh boh vediamo...alla fine anche la 1080Ti (https://www.tomshw.it/data/images/9/7/0/2/geforce-gtx-1080-ti-fe-pcb-03-6787bd37309e52c05b126e490c1f6c2b1.jpg) ha vrm e vram appiccicate ma non mi pare siano mai emerse tali problematiche.
illidan2000
30-11-2018, 11:51
Cavolo adesso le cose cambiano parecchio con gli Hybrid Kits.
Acquistando una 2080TI XC (non la black che dovrebbe avere il processore quello "non sbloccato" per capirci) e il kit hybrid si spendono 1479 euro (inclusa spedizione) per una scheda raffreddata come si deve.
La dimensione della ventola di raffreddamento mi sembra la stessa fra la versione normale e quella FTW3 per cui la FTW3 per me perde di significato.
La scelta quindi sta fra la Strix e questa coppia EVGA, dove però il PCB è quello reference.
a trovarli...
scorpion73
30-11-2018, 11:57
Eh boh vediamo...alla fine anche la 1080Ti (https://www.tomshw.it/data/images/9/7/0/2/geforce-gtx-1080-ti-fe-pcb-03-6787bd37309e52c05b126e490c1f6c2b1.jpg) ha vrm e vram appiccicate ma non mi pare siano mai emerse tali problematiche.
Eh appunto, ti dicevo, però guarda due cose:
1) GPU e VRAM sono distanziati sulla 1080TI
2) la 1080TI ha meno fasi, scalda molto meno essendo meno affamata di corrente e quindi anche i campi magnetici sono meno forti
Quei poveri moduli di memoria si trovano stretti stretti fra la GPU e i VRM, attaccati dal calore da entrambi i lati e soprattutto esposti alla gestione delle tensioni elettriche con componenti non di primissima qualità
Somma le due cose e vedi che succede su una scheda che ciuccia corrente come una centrale elettrica.
TigerTank
30-11-2018, 12:41
Eh appunto, ti dicevo, però guarda due cose:
1) GPU e VRAM sono distanziati sulla 1080TI
2) la 1080TI ha meno fasi, scalda molto meno essendo meno affamata di corrente e quindi anche i campi magnetici sono meno forti
Quei poveri moduli di memoria si trovano stretti stretti fra la GPU e i VRM, attaccati dal calore da entrambi i lati e soprattutto esposti alla gestione delle tensioni elettriche con componenti non di primissima qualità
Somma le due cose e vedi che succede su una scheda che ciuccia corrente come una centrale elettrica.
Però tante altre vanno benone...e anche qui dentro sono state sottoposte a delle belle sessioni di test e gaming(vedi prova45), già con il dissipatore ad aria.
Per cui boh...una problematica del genere sarebbe stata catastrofica in quanto generale e non parziale. A meno che appunto ci siano lotti di componentistica particolare "non di primissima qualità" sul pcb che appunto non reggono allo stress già a default.
E sono morte pure le 2070, molto più semplificate. :boh:
Però tante altre vanno benone...e anche qui dentro sono state sottoposte a delle belle sessioni di test e gaming(vedi prova45), già con il dissipatore ad aria.
Per cui boh...una problematica del genere sarebbe stata catastrofica in quanto generale e non parziale. A meno che appunto ci siano lotti di componentistica particolare "non di primissima qualità" sul pcb che appunto non reggono allo stress già a default.
E sono morte pure le 2070, molto più semplificate. :boh:
secondo me infatti non c'entra nulla che i componenti siano più vicini, non ho idea se qua sia come sulle schede madri dove ad esempio su quelle da overclock si tende a collocare le ram più vicine al socket per ridurre la lunghezza delle piste e migliorare il segnale e rendere più abbordabili frequenze maggiori
scorpion73
30-11-2018, 13:11
Però tante altre vanno benone...e anche qui dentro sono state sottoposte a delle belle sessioni di test e gaming(vedi prova45), già con il dissipatore ad aria.
Per cui boh...una problematica del genere sarebbe stata catastrofica in quanto generale e non parziale. A meno che appunto ci siano lotti di componentistica particolare "non di primissima qualità" sul pcb che appunto non reggono allo stress già a default.
E sono morte pure le 2070, molto più semplificate. :boh:
Lavorano bene perché evidentemente hanno la fortuna di avere dei componenti che reggono bene lo stress di temperature e tensioni.
Ma una moria di schede così alta secondo me una concausa non di secondo livello può essere il fatto che i componenti non sono tutti eccellenti e quelli che reggono meno si fottono.
Poi può essere che mi sbaglio, ma vorrei veramente capire quante Strix sono morte rispetto a quelle vendute per capire se il rapporto è identico o meno...
Non dico che sia la causa principale, dico solo che in una situazione di questo tipo può avere il suo apporto...
Sicuramente ci si può mettere anche la GPU... in alcuni casi secondo me ci mettono "scarti troppo scartati" dalle quadro, che hanno difetti che non gli fanno reggere, GPU più difettose delle altre e posso anche credere che per massimizzare le rese si chiuda troppo un occhio nella speranza che queste reggano, tanto alla peggio si va di RMA e Nvidia le butterebbe lo stesso...
bagnino89
30-11-2018, 13:32
https://hardware.hdblog.it/2018/11/29/3dmark-port-royal-benchamrk-ray-tracing/
TigerTank
30-11-2018, 13:40
Lavorano bene perché evidentemente hanno la fortuna di avere dei componenti che reggono bene lo stress di temperature e tensioni.
Ma una moria di schede così alta secondo me una concausa non di secondo livello può essere il fatto che i componenti non sono tutti eccellenti e quelli che reggono meno si fottono.
Poi può essere che mi sbaglio, ma vorrei veramente capire quante Strix sono morte rispetto a quelle vendute per capire se il rapporto è identico o meno...
Non dico che sia la causa principale, dico solo che in una situazione di questo tipo può avere il suo apporto...
Sicuramente ci si può mettere anche la GPU... in alcuni casi secondo me ci mettono "scarti troppo scartati" dalle quadro, che hanno difetti che non gli fanno reggere, GPU più difettose delle altre e posso anche credere che per massimizzare le rese si chiuda troppo un occhio nella speranza che queste reggano, tanto alla peggio si va di RMA e Nvidia le butterebbe lo stesso...
Sì, condivido il ragionamento.
Circa le Strix, beh di sicuro saranno poche a confronto con le FE vendute. Sicuramente.
Circa le gpu...lo sospetto anch'io ma ovviamente in tal caso sarà difficile che arrivi una dichiarazione ufficiale :stordita:
Sarà interessante vedere anche cosa succederà con il nuovo bench postato qui sopra da bagnino89. Il nuovo stress-test? :D
pazzoide76
30-11-2018, 14:13
Ti sei già risposto da solo.[/QUOTE]
Lol non avevo visto la scritta FE...
Sono proprio stordito
SISI anche io per ora (touching my balls) me la sto spassando senza problemi di sorta. Oltretutto dopo vari test la lascio a +100 solo sulla gpu, gioco in 3440x1440
anche io a 3440.... oltre che in VR
Devo scegliere tra una rtx2070 nuova sui 530 euro oppure ho trovato una 1080ti strix oc usata a 580euro..che faccio?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-11-2018, 14:41
Eh in realtà sto puntando il bitspower perchè per il momento è l'unico compatibile con la mia rtx, che non ha un pcb reference. In ogni caso se uscissero gli EK per la mia li considererei subito. Per ora ripeto è l'unico che ho trovato.
Capito, se n'era parlato su overclock.net, non mi ricordavo bene se la Bitspower l'aveva reso compatibile al 100% il suo wubbo universale anche con le Giga Gaming OC.
Si, perché se guardi la lista delle vga compatibile vedrai che le altre sono tutte reference.
La Gaming pure è reference a tutti gli effetti:
https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GeForce_RTX_2080_Gaming_OC/images/front_full.jpg
Con la sola differenza del piccolo connettore extra per ventole (o rgb) in alto a destra.
Ora se rimuovi la parte in plastica del connettore e pieghi i 3 pin come hanno fatto molti su overclock.net (dovrebbe essere anche reversibile nel caso di rma) la renderai compatibile con qualsiasi wb.
Ma il Bitspower è un bel wubbo senz'altro e se te lo puoi permettere / hai la conferma loro che è compatibile senza modifiche / ti sembra ok la bp Gigabyte che ti terrai allora vai tranquillo.
Per il 4k male una e peggio l'altra, 1080ti è più potente specialmente in 4k, la strix è un ottima custom l'ho avuta 1 anno e mezzo.
Quanta garanzia residua ha la 1080ti?
Offri 550, 580 è troppoSì lo so' che ci vuole la 2080ti per il 4k😂😂.
Ma tu mi conosci nn comprò mai le top gamma costano troppo,
La scheda ha un anno ma non ho capito se Asus fornisce 2 oppure 3 anni
Sto tentando sui 550 ma nn scende di prezzo
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-11-2018, 14:47
AFFARONE LO SLI DI 2080TI lol:D
https://www.purepc.pl/karty_graficzne/test_geforce_rtx_2080_ti_sli_podwojna_wydajnosc_czy_problemy
BASEMARK SI AGGIRONA
https://techreport.com/news/34285/basemark-gpu-1-1-benchmark-adds-support-for-the-directx-12-api
CVD altro che magazzini pieni di pascal e la presunta coesistenza della serie 1000 con la 2000, ormai 1080ti è stata sostituita in TOTO, ma QUESTO già da qualche mese visti i prezzi della 1080ti da prodotto fuori produzione.
http://www.pcgameshardware.de/Geforce-RTX-2080-Ti-Grafikkarte-267862/News/Topmodelle-GTX-1080-Ti-Verfuegbarkeit-Preise-1270314/
Miiiiiiiin quanto stacca la mia piattaforma.
L'avevo intuito già da tempo io :p
https://www.purepc.pl/karty_graficzne/test_geforce_rtx_2080_ti_sli_podwojna_wydajnosc_czy_problemy?page=0,5
@Beatl, vai tranquillo darling col nuovo sistemino i9 9900X. :D ;)
TigerTank
30-11-2018, 14:49
Lol non avevo visto la scritta FE...
Sono proprio stordito
"This upgrade kit is compatible with all reference height EVGA GeForce RTX 2080/2070 series graphics cards with the power connectors on the top of the graphics card. *Not compatible with FTW or NVIDIA RTX 2070 Founders Edition*"
QUI (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706274-official-nvidia-rtx-2080-owner-s-club.html) trovi delle tabelle con varie caratteristiche dei modelli, compreso il pcb.
Interessante che per le evga XC2 sia indicato "custom pcb".
CVD altro che magazzini pieni di pascal e la presunta coesistenza della serie 1000 con la 2000, ormai 1080ti è stata sostituita in TOTO, ma QUESTO già da qualche mese visti i prezzi della 1080ti da prodotto fuori produzione.
1080Ti ne hanno vendute parecchie nelle promozioni pre-lancio delle turing(es. back to school) o scelte da chi aveva visto che le 2080 erano grossomodo alla pari :D
Ora ormai sono EOL e ci sono in giro i rimasugli a prezzi ben poco convenienti.
FrancoBit
30-11-2018, 14:51
Capito, se n'era parlato su overclock.net, non mi ricordavo bene se la Bitspower l'aveva reso compatibile al 100% il suo wubbo universale anche con le Giga Gaming OC.
Si, perché se guardi la lista delle vga compatibile vedrai che le altre sono tutte reference.
La Gaming pure è reference a tutti gli effetti:
https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GeForce_RTX_2080_Gaming_OC/images/front_full.jpg
Con la sola differenza del piccolo connettore extra per ventole (o rgb) in alto a destra.
Ora se rimuovi la parte in plastica del connettore e pieghi i 3 pin come hanno fatto molti su overclock.net (dovrebbe essere anche reversibile nel caso di rma) la renderai compatibile con qualsiasi wb.
Ma il Bitspower è un bel wubbo senz'altro e se te lo puoi permettere / hai la conferma loro che è compatibile senza modifiche / ti sembra ok la bp Gigabyte che ti terrai allora vai tranquillo.
Grazie per le info, effettivamente avevo letto qualcosa riguardo la piccola modifica x renderla comparibile coi wb reference. In ogni caso è un lavoro che farò verso primavera, quindi tengo d'occhio la situazione e quando sarà il momento valuterò se optare per la modifica e sguinzagliare il portafogli su uno dei tanti wb disponibili. Potendo sceglierei comunque EK visto che tutto il resto del loop è EK. Prima però voglio essere sicuro di non fare casini sulla scheda video, mi informerò bene a riguardo
fraussantin
30-11-2018, 14:51
la 1080ti strix ha 3 anni di garanzia da produttore (in totale) di conseguenza se ha un anno, hai ancora un anno di garanzia dallo shop + 1 anno da parte di asus, che vista l'assistenza penosa, non ti auguro di incappare a fare RMA con loro:D
------------------------------------------------------------------------
E per forza stacca, sono due schede contro una LOLNon ho mai capito come avviene il trasferimento di garanzia con gli usati.
Miiiiiiiin quanto stacca la mia piattaforma.
L'avevo intuito già da tempo io :p
https://www.purepc.pl/karty_graficzne/test_geforce_rtx_2080_ti_sli_podwojna_wydajnosc_czy_problemy?page=0,5
@Beatl, vai tranquillo darling col nuovo sistemino i9 9900X. :D ;)
:D ;)
scorpion73
30-11-2018, 14:56
Interessante che per le evga XC2 sia indicato "custom pcb".
Forse per via dei sensori.
Non so se adottano un PCB diverso dalle XC normali, non riesco a trovare notizie sulla rete a riguardo, però sarebbe interessante saperlo..
Ma tanto sullo store EU non sono manco menzionate....
EVGA mi sta deludendo di brutto qui in Europa...
TigerTank
30-11-2018, 15:06
Miiiiiiiin quanto stacca la mia piattaforma.
L'avevo intuito già da tempo io :p
https://www.purepc.pl/karty_graficzne/test_geforce_rtx_2080_ti_sli_podwojna_wydajnosc_czy_problemy?page=0,5
Dalla serie "se non ci si lavora ad un certo livello ma ci si gioca soltanto, meglio farsi una config. K piuttosto che X"? :sofico:
Forse per via dei sensori.
Non so se adottano un PCB diverso dalle XC normali, non riesco a trovare notizie sulla rete a riguardo, però sarebbe interessante saperlo..
Ma tanto sullo store EU non sono manco menzionate....
EVGA mi sta deludendo di brutto qui in Europa...
Anch'io sto aspettando di vedere qualche teardown. Sullo shop europeo c'è la 2080XC2 ma non disponibile e comunque vorrebbero 960 dindi. Per una X80 nemmeno FTW :doh:
scorpion73
30-11-2018, 15:17
Anch'io sto aspettando di vedere qualche teardown. Sullo shop europeo c'è la 2080XC2 ma non disponibile e comunque vorrebbero 960 dindi. Per una X80 nemmeno FTW :doh:
Io sto seriamente pensando di dirigermi sulla Strix non appena la trovo a prezzo di listino su eprezzo o amazon.
Senza fretta tanto la mia GTX 1050ti regge bene :D :D sul 9900k ci sta un amore :D :D
EVGA guardando sul forum vedo diversi problemucci di temperatura che non mi piacciono per niente.
E se guardi sul forum mi sembra che pure gli RMA delle FTW3 non siano pochini, mi sbaglio?
io quando e se deciderò di passare a rtx 2080 ti ne prenderò una che abbia pcb reference, acquistandola direttamente in negozio non avrò problemi con rma qualsiasi marca sia
Giovamas
30-11-2018, 15:52
Io ho passato il benq a mio figlio e preso l'LG 32gk850. Mai avuto un gsync sono curioso. mi arriva la prossima settimana. e vediamo...
lo so che anche le 2080 lisce stanno facendo una brutta fine
ma a quanto pare ne stanno morendo diverse.
Com'è quindi la situazione moria per le 2080?
sono in linea con i lanci delle precedenti generazioni?
Vorrei downltare la mia 2080 ma dal pannello di controllo aorus Gigabyte non è possibile. Devo quindi utilizzare MSI afterburner?
Marscorpion
30-11-2018, 17:04
Qualcuno di voi ha esperienze di RMA con vga da Caseking?
Io ci ho comprato spesso ma non ho mai avuto bisogno di fare RMA e mi chiedevo se vale la pena acquistare in Germania, visto il rischio di difetti della serie RTX.
scorpion73
30-11-2018, 17:36
Rotti gli indugi: ordinata una 2080Ti Strix da Eprezzo.
Mi sa che ne avevano solo una perché è finita subito..
Sarà qualcuno che ha annullato un ordine.... spero che non sia un ritorno da RMA.... controllerò bene la scatola prima di pagare al pick & pay.
Qualcuno di voi ha esperienze di RMA con vga da Caseking?
Io ci ho comprato spesso ma non ho mai avuto bisogno di fare RMA e mi chiedevo se vale la pena acquistare in Germania, visto il rischio di difetti della serie RTX.Ho fatto rma di una Vega liquid da loro e sono davvero top. Chiesto rimborso e nel giro di una settimana dal ricevimento del pacco mi hanno rimborsato sia la VGA che le spese di spedizione.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Marscorpion
30-11-2018, 17:40
Ho fatto rma di una Vega liquid da loro e sono davvero top. Chiesto rimborso e nel giro di una settimana dal ricevimento del pacco mi hanno rimborsato sia la VGA che le spese di spedizione.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ok, quindi si può acquistare tranquilli direi :D
Arrow0309
30-11-2018, 18:30
Prima rece (tedesca):
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/47911-mit-aio-kuehlung-inno3d-ichill-geforce-rtx-2080-ti-black-im-test.html
https://cdn01.hardwareluxx.de/razuna/assets/1/8B0B5E2F1ACE43F9B23405894D88F8A9/img/87443173C4114CD7A8B01EB74EDBE7BD/Inno3D-ICHILL-RTX2080TiBlack-01_87443173C4114CD7A8B01EB74EDBE7BD.jpg
Arrow0309
30-11-2018, 18:37
Abbiamo un vincitore?
https://www.hardwareluxx.de/images/stories/awards/eh_inno3d_-_geforce_rtx_2080_ti_black.png
alla modica difra di 1700 euro. con le prossime in regalo una fiat punto?
scorpion73
30-11-2018, 19:33
Lol 1700 euro?per quel catafalco? Ci vuole proprio coraggio.
Metto il PC in frigorifero, faccio prima e risparmio soldi :D:D
premuto 7 al posto del 6 :fagiano:
dai 1600 is mejo che uan
Arrow0309
30-11-2018, 20:07
alla modica difra di 1700 euro. con le prossime in regalo una fiat punto?
Lol 1700 euro?per quel catafalco? Ci vuole proprio coraggio.
https://www.computerbase.de/preisvergleich/inno3d-geforce-rtx-2080-ti-ichill-black-c208tb-11d6x-11500004-a1870910.html?hloc=at&hloc=de
E cmq nella review di sopra e' riuscita a battere tutti (FTW3, Strix) non una volta ma su assolutamente tutti i test ;)
Ovv per chi liquida (come me) non fa una piega (ma contate che ho speso altri £170 per wb e bp io).
Per chi invece compra, monta e gioca la vedo OK
Edit:
Azzzzoo, la rece dei crucchi ha fatto bingo, prima esaurite su alcuni shop (del link su hardwareluxx) poi addirittura anche su trovaprezzi che ho postato, rimasta solo a 1600 su Caseking
Poco fa stava ancora:
https://i.postimg.cc/1RqPf05g/Capture.jpg
Dai, dopo Natale ci sara' più scelta e se torna a 1400-1450 euri io non la scarterei a priori
si ok mi piglio una 2080ti e ci piazzo un loop dedicato con quei soldi :)
wb bykski una d5 con un res rad da 240/360 da 30 euro e mi salta fuori una pizza con la ragazza :D
non si nega la bonta della scheda ma si sfiorano i 2000 euro a momenti
e se non sbaglio monta pure il pcb reference.
scorpion73
30-11-2018, 20:23
Io ho la OC, O11G.
La A è la Advanced edition, la O la OC edition, in qualche mercato (non in italia credo) dovrebbe esserci anche una versione "liscia", le differenze sono:
RTX 2080 Ti - ROG Strix Gaming OC edition - O11G 1665 MHz Boost - Bios 260-325W PN 90YV0CC0-M0NM00 (https://www.asus.com/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-O11G-GAMING/)
RTX 2080 Ti - ROG Strix Gaming Advanced edition - A11G 1590 MHz Boost OC Mode, 1575MHz in Gaming Mode - Bios 260-312W (da verificare) - PN 90YV0CC1-M0NM00 (https://www.asus.com/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-A11G-GAMING/)
RTX 2080 Ti -ROG Strix Gaming - "Liscia" - 1560MHz Boost OC Mode, 1545MHz in Gaming Mode - Bios 250-312W (da verificare) - PN 90YV0CC2-M0NM00 (https://www.asus.com/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-11G-GAMING/)
Ora, c'è da considerare che i clock "OC Mode" espressi sono ottenibili con il profilo "OC" tramite sw Asus GPU Tweak II, un semplice preset, nel caso della O11G ad esempio il boost clock reale da bios senza override software è di 1650MHz, che l'asus da specifiche definisce "Gaming mode", non è l'unico brand ad adottare questa strategia commerciale, che io sappia almeno MSI e GB fanno lo stesso tramite i propri sw (Aorus Engine nel caso di GB e su alcune schede msi utilizzava un'altra utility simile che non è afterburner)
Per il resto non ho modo di assicurarti che il pcb sia lo stesso al 100% su tutte e tre, anche se con estrema probabilità dovrebbe esserlo.
Nel mio caso cmq la OC è stata l'unica scheda disponibile su eP dopo due mesi di ordine, quindi anche volendo non c'era tanta scelta.
la prossima volta che apro il case misuro con un calibro, ad occhio sui 2mm, non sembra proprio un bp dissipante cmq, nelle zone più calde è appositamente forato, la zona dx è occupata in buona parte dal logo rgb etc.
Per il resto posso rinnovare l'offerta di fare qualche test specifico su richiesta, nei limiti del ragionevole e del quando posso, con la camera termica: ho la flir one, ultra economica, ma pur sempre flir, ci devo ancora fare "amicizia" però, devo più che altro capire come tararla per una superficie come quella del backplate, le uniche foto fatte al volo in full load con oc mi sembravano fin troppo fresche per essere realistiche, eccovene un paio:
https://i.ibb.co/BzCGNzt/flir-20181125-T205031.jpg (https://ibb.co/X2CD82b)
https://i.ibb.co/1rJNgrw/flir-20181125-T205303.jpg (https://ibb.co/R34KF3V)
Queste le ho fatte ieri durante il test con il bios da 380W, in full load con un voltaggio inarrivabile con il bios standard, quindi nella peggiore delle condizioni (vabbè, a fine superposition, non proprio la peggiore delle condizioni, ma insomma...)
Ora, se considerate che il dissipatore del disco secondario m.2, che non fa assolutamente niente, risulta essere la cosa più calda della seconda foto e che nella prima i 47.9° sono il massimo che sono riuscito a registrare in assoluto, o va tutto fin troppo meravigliosamente... o mi sa tanto che ho qualche regolazione da fare, se avete anche qualche sw da consigliarmi, o qualche idea su come posso integrare la scala dei valori nell'immagine e/o la misurazione multi punto, ve ne sarei grato, che l'ho usata ieri per la prima volta sono ancora un po' spaesato.
Per quanto riguarda i componenti del pcb della Strix si, anche a fidarsi dell'analisi di Buildzoid (di cui ammetto di fidarmi parecchio), dovrebbe essere al top, peccato che l'nv limiti gli aib per alcuni versi, impedendo ad esempio l'utilizzo di doubler, controller in modalità da più di 10 fasi, etc.
Ciao, quindi mi sconsigli di mettere pad termici nelle zone delle memorie e GPU fra la scheda e quel backplate?
Se non è dissipante non vorrei far danni...
fraussantin
30-11-2018, 20:29
Io ho passato il benq a mio figlio e preso l'LG 32gk850. Mai avuto un gsync sono curioso. mi arriva la prossima settimana. e vediamo...
LOL una volta erano i figli a passare hw obsoleto ai genitori :asd:
( si fa per ridere ;))
Arrow0309
30-11-2018, 22:30
Ma e' corretto quindi?
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-413.html#post27738522
Perché almeno prima li facevano vedere cosi' sti clock (più o meno) ora li fa vedere a multipli di 15
Io non ci capisco più niente
Giovamas
01-12-2018, 07:34
LOL una volta erano i figli a passare hw obsoleto ai genitori :asd:
( si fa per ridere ;))
:sofico: eh già!
sertopica
01-12-2018, 08:07
Partono le vendite di 2080 Ti sul mercatino? :stordita: :D
Arrow0309
01-12-2018, 08:36
Raga, habemus Titan
https://videocardz.com/79200/nvidia-rtx-titan-teased-by-influencers
Hmmmmmm, i stessi colori della V, 2k to 3k? :asd: :doh: :D :fagiano:
Però memorie Samsung dai. ;)
Partono le vendite di 2080 Ti sul mercatino? :stordita: :D
Seeeeee, qualcuna fallata e fuori garanzia (invalidata) forse. :D
TigerTank
01-12-2018, 09:50
Raga, habemus Titan
https://videocardz.com/79200/nvidia-rtx-titan-teased-by-influencers
Figata ragazzi, già mi vedo quel 10% in più di prestazioni, quei 5fps in più in RT e quel GB in più di vram all'opera. Il tutto magari per soli $1999,99.
Terza foto con tanto di gatto nero e nella quarta foto come sono contenti! Niente artefatti da space invaders! :sofico:
Scherzi a parte, supporto lato software/drivers permettendo, a questo giro la vedrei più come scheda semi-pro da smanettamento con l'RT senza scomodare le Quadro. Altrimenti basta e avanza la Ti(funzionante).
sertopica
01-12-2018, 09:55
Seeeeee, qualcuna fallata e fuori garanzia (invalidata) forse. :D
Visto il fail rate che hanno sono curioso di vedere quanti si arrischieranno a comprarle usate, ora o quando sarà.
Eh gia'. :D
La gente sara' terrorizzata.
scorpion73
01-12-2018, 10:18
Infatti ho annullato il mio ordine.
Necessito di una VGA per il full hd di mio figlio: mi compro una GTX 1060 6gb e campo sereno fino alla serie 3000....
Arriva il chippone e come ho detto prima che arrivassero le prime serie 20 sarà a inizio anno. adesso mi leggo gli articoli. :) Avessero il doppio dei core RT o anche il triplo di un 2080Ti allo stesso prezzo se ne potrebbe parlare.
Thunder-74
01-12-2018, 11:22
Figata ragazzi, già mi vedo quel 10% in più di prestazioni, quei 5fps in più in RT e quel GB in più di vram all'opera. Il tutto magari per soli $1999,99.
Terza foto con tanto di gatto nero e nella quarta foto come sono contenti! Niente artefatti da space invaders! :sofico:
Scherzi a parte, supporto lato software/drivers permettendo, a questo giro la vedrei più come scheda semi-pro da smanettamento con l'RT senza scomodare le Quadro. Altrimenti basta e avanza la Ti(funzionante).
Se assicurano una revisione del progetto "anti cottura ram", la prendo ca..o!!!!
:fagiano:
Arriva il chippone e come ho detto prima che arrivassero le prime serie 20 sarà a inizio anno. adesso mi leggo gli articoli. :) Avessero il doppio dei core RT o anche il triplo di un 2080Ti allo stesso prezzo se ne potrebbe parlare.
Allo stesso prezzo??
https://media1.giphy.com/media/eyMuOmn1Tfila/giphy.gif
Segnalo che è curiosamente comparsa in preorder la msi gaming X trio sull’amazzone spagnola a 1324 spedita.
Ma erano state ritirate o no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scherzi a parte, supporto lato software/drivers permettendo, a questo giro la vedrei più come scheda semi-pro da smanettamento con l'RT senza scomodare le Quadro. Altrimenti basta e avanza la Ti(funzionante).
Dai... le Titan le han sempre prese per il gaming (il 99% degli utenti)... la storia del lavoro e del deep learning è una scusante per alleggerirsi la coscienza del fatto di aver speso palanche per il gioco... :asd:
Arrow0309
01-12-2018, 12:00
Dai... le Titan le han sempre prese per il gaming (il 99% degli utenti)... la storia del lavoro e del deep learning è una scusante per alleggerirsi la coscienza del fatto di aver speso palanche per il gioco... :asd:
:asd: :asd: :asd:
È vero.
appleroof
01-12-2018, 12:01
Partono le vendite di 2080 Ti sul mercatino? :stordita: :D
coda! :fagiano:
mikael84
01-12-2018, 12:15
Arriva il chippone e come ho detto prima che arrivassero le prime serie 20 sarà a inizio anno. adesso mi leggo gli articoli. :) Avessero il doppio dei core RT o anche il triplo di un 2080Ti allo stesso prezzo se ne potrebbe parlare.
4 RT core in più
0,66 mrays nominali /0,265 mrays utilizzabili
A livello di RT cambia solo questo.
Qualcosa in meglio come prestazioni totali considerando anche la BW più elevata data dal bus e le rop's totali che migliorano la compressione BW.
Ben poca roba.
4 RT core in più
0,66 mrays nominali /0,265 mrays utilizzabili
A livello di RT cambia solo questo.
Qualcosa in meglio come prestazioni totali considerando anche la BW più elevata data dal bus e le rop's totali che migliorano la compressione BW.
Ben poca roba.
:(
TigerTank
01-12-2018, 12:20
Arriva il chippone e come ho detto prima che arrivassero le prime serie 20 sarà a inizio anno. adesso mi leggo gli articoli. :) Avessero il doppio dei core RT o anche il triplo di un 2080Ti allo stesso prezzo se ne potrebbe parlare.
http://www.siciliaonpress.com/wp-content/uploads/2013/05/asino_che_vola_139.jpg
:D
Se assicurano una revisione del progetto "anti cottura ram", la prendo ca..o!!!!
:fagiano:
:fagiano:
Dai... le Titan le han sempre prese per il gaming (il 99% degli utenti)... la storia del lavoro e del deep learning è una scusante per alleggerirsi la coscienza del fatto di aver speso palanche per il gioco... :asd:
Eh vabbè dai...ogni tanto bisogna avere buon cuore :D
Comunque no dai...l'RT è una novità e magari qualcuno vuole anche iniziare a smanettarci con qualche software senza dover per forza andare di Quadro.
Costerà tanto me lo sento, molto di più di alcune custom 2080ti da 1500 euro, mio presentimento..
Il chip è quello delle quadro rtx6000/8000, gli rt core quelli sono, non è che riprogetti il chip duplicando o triplicando gli rt.
Andrà 5-7% medio piu della 2080ti.
Solita presa per il cul@ le titan, da maxwell in poi..
Imho sui $2000 o anche di più.
Se consideriamo che già la Quadro RTX5000 ha un prezzo di riferimento di $2300 e la RTX6000 $6300. Sempre senza iva si intende.
scorpion73
01-12-2018, 12:24
Da Nvidia ti puoi aspettare di tutto, anche che mettono la Titan a 1400€ e abbassano le altre schede a costi più normali... mica è escluso.... di inkiappettate ne ha date diverse nel corso degli anni eh...
thunderforce83
01-12-2018, 12:24
ragazzi qualcuno di voi sta aspettando qualche 2080ti dall ammazonia? io ho un pre ordine fatto un mese fa ma ancora nulla...sti g102 devono arrivare da saturno oppure ancora problemi di produzione? o semplicemente non fanno in tempo a produrle che finiscono?
TigerTank
01-12-2018, 12:26
ragazzi qualcuno di voi sta aspettando qualche 2080ti dall ammazonia? io ho un pre ordine fatto un mese fa ma ancora nulla...sti g102 devono arrivare da saturno oppure ancora problemi di produzione? o semplicemente non fanno in tempo a produrle che finiscono?
Per me hanno bloccato tutto e stanno facendo un QC bello pesante.
mikael84
01-12-2018, 12:31
Eh vabbè dai...ogni tanto bisogna avere buon cuore :D
Comunque no dai...l'RT è una novità e magari qualcuno vuole anche iniziare a smanettarci con qualche software senza dover per forza andare di Quadro.
Imho sui $2000 o anche di più.
Se consideriamo che già la Quadro RTX5000 ha un prezzo di riferimento di $2300 e la RTX6000 $6300. Sempre senza iva si intende.
Immagina chi ha speso quasi 3k per la Titan v, e non ha neppure gli RT.
Probabilmente ci riprovano anche a fine anno con la Titan Ampere 7nm.
sertopica
01-12-2018, 12:43
coda! :fagiano:
Coda a mano con memorie alla scottadito. :asd:
ragazzi qualcuno di voi sta aspettando qualche 2080ti dall ammazonia? io ho un pre ordine fatto un mese fa ma ancora nulla...sti g102 devono arrivare da saturno oppure ancora problemi di produzione? o semplicemente non fanno in tempo a produrle che finiscono?
Ne ho 3. Una msi e due strix a11g. Al momento nulla di nulla.
Il primo che arriva vince visto che tutti i prezzi spaziano da 1290(steg Svizzera) a 1350 max.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
thunderforce83
01-12-2018, 12:44
Per me hanno bloccato tutto e stanno facendo un QC bello pesante.
l ho preordinata inizio novembre...mi sembra assurdo che ancora non arriva infatti...che lancio disastroso! sta concorrenza che non arriva e' veramente un calcio nel sedere visto che comunque esiste solo nvidia, se vuoi una scheda di livello :mad:
paolox86
01-12-2018, 13:15
Da Nvidia ti puoi aspettare di tutto, anche che mettono la Titan a 1400 e abbassano le altre schede a costi più normali... mica è escluso.... di inkiappettate ne ha date diverse nel corso degli anni eh...
Magari, mi piacerebbe. Ma ho un brutto presentimento ...
scorpion73
01-12-2018, 13:50
Immagina chi ha speso quasi 3k per la Titan v, e non ha neppure gli RT.
Probabilmente ci riprovano anche a fine anno con la Titan Ampere 7nm.
Fine 2019 dici
thunderforce83
01-12-2018, 14:20
Ne ho 3. Una msi e due strix a11g. Al momento nulla di nulla.
Il primo che arriva vince visto che tutti i prezzi spaziano da 1290(steg Svizzera) a 1350 max.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:cry: sono tre mesi che aspetto...no comment...
appleroof
01-12-2018, 14:43
Coda a mano con memorie alla scottadito. :asd:
:D
Liberato
01-12-2018, 17:37
ciao a tutti ieri arrivato la trio x in firma , faccio test poi vi aggiorno .Scheda veramente imponente rispetto Zotac molto silenziosa primi test in default tra 65 e 70 gradi , poi vi vi do altre info
Ne ho 3. Una msi e due strix a11g. Al momento nulla di nulla.
Il primo che arriva vince visto che tutti i prezzi spaziano da 1290(steg Svizzera) a 1350 max.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OT anche io acquisto spesso da steg, il top:O
Arrow0309
01-12-2018, 18:24
4 RT core in più
0,66 mrays nominali /0,265 mrays utilizzabili
A livello di RT cambia solo questo.
Qualcosa in meglio come prestazioni totali considerando anche la BW più elevata data dal bus e le rop's totali che migliorano la compressione BW.
Ben poca roba.
Mrays? You sure?
Btw:
Provata la mem a +1000 (16k) per 5' in Heaven, pare che regge.
Il clock gpu invece fa un po cagare, non vuole sapere a piu di 2085 @+90 (e dopo un po 2070 fisso), praticamente perché non vuole overvoltare Malaka
Bios Galax da 380W, curva voltage, niente; provato pure col famoso tool della Galax, Xtreme Tuner (famoso per il suo voltage lock in overvolt /P0), niente.
Vabbe' dai, me la tengo cosi', 2070/15k silent :fagiano:
Thunder-74
01-12-2018, 19:02
Da Nvidia ti puoi aspettare di tutto, anche che mettono la Titan a 1400€ e abbassano le altre schede a costi più normali... mica è escluso.... di inkiappettate ne ha date diverse nel corso degli anni eh...
Magari fosse... potrebbero piazzare la 2080ti sui 1000 e non farebbero un torto a nessuno... solo a quelli che l'hanno già acquistata :fagiano:
time spy 2080 xc ultra
https://i.ibb.co/9Vh03KC/Screenshot-62.png
come score sono in linea?
DanieleRC5
01-12-2018, 23:54
time spy 2080 xc ultra
come score sono in linea?
Direi che sei in linea; io ho fatto un punteggio simile al tuo con la stessa scheda video:
http://www.3dmark.com/spy/5001029
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
02-12-2018, 00:30
time spy 2080 xc ultra
https://i.ibb.co/9Vh03KC/Screenshot-62.png
come score sono in linea?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/08b6202e35ad9ed8854e483cb84a8987.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
thunderforce83
02-12-2018, 11:28
Da Nvidia ti puoi aspettare di tutto, anche che mettono la Titan a 1400€ e abbassano le altre schede a costi più normali... mica è escluso.... di inkiappettate ne ha date diverse nel corso degli anni eh...
naaa la vedo propio impossibile...nvidia che fa sconti a pochi mesi dall uscita e con tutta questa richiesta di schede? fantascienza...io vedo piu' probabile una titan a 2000euro
..cut..
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Grazie 😊
Se avete voglia vorrei sperimentare kostanz.
C’è li hai rotr,softtr,r6 o altri giochi con Bench integrati?
Volevo vedere se vale la pena tornare ad Intel.
Benchmark su giochi a 720p e 180/2440p con settaggi bassi a vedere se effettivamente il 2700x cappa la scheda.
Se a qualcuno con la 2080 e una cpu Intel serie 8xxx in poi va farei due benchmark. Le review e i video non trovano riscontro a acore che ottengo io.
Kostanz77
02-12-2018, 12:06
Grazie 😊
Se avete voglia vorrei sperimentare kostanz.
Cè li hai rotr,softtr,r6 o altri giochi con Bench integrati?
Volevo vedere se vale la pena tornare ad Intel.
Benchmark su giochi a 720p e 180/2440p con settaggi bassi a vedere se effettivamente il 2700x cappa la scheda.
Se a qualcuno con la 2080 e una cpu Intel serie 8xxx in poi va farei due benchmark. Le review e i video non trovano riscontro a acore che ottengo io.
non ho quei giochi....ad oggi gioco a BF1, BFV, WW3 ed ogni tanto a PUBG, in pratica solo fps multiplayer
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
AceGranger
02-12-2018, 12:15
Immagina chi ha speso quasi 3k per la Titan v, e non ha neppure gli RT.
Probabilmente ci riprovano anche a fine anno con la Titan Ampere 7nm.
imho, il successore di GV100 secondo me non avra gli RT core; si sara la divisione marcata dei chip con RT per le gaming/quadro e FP64 per le HPC; non vedo l'utilita di mettere gli RT core nelle Tesla da HPC, a meno che non trovino un modo di utlizzarli in altro modo;
anche nella Tesla T4, praticamente gli RT core non sono stati pubblicizzati e nemmeno si sa se sono effettivamente abilitati.
non ho quei giochi....ad oggi gioco a BF1, BFV, WW3 ed ogni tanto a PUBG, in pratica solo fps multiplayer
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Proviamo pubg miramar/erangel stessi settaggi con media fraps?
Che monitor hai? Edit.: vedo che hai un qhd come il mio.
Se hai voglia fammelo sapere
Se nvidia rilascia la Titan rtx costerà minimo il 50% in più delle ti, non c’è la vedo a tagliare i prezzi a meno che non abbia scaffali di schede invendute.
Kostanz77
02-12-2018, 12:36
Proviamo pubg miramar/erangel stessi settaggi con media fraps?
Che monitor hai? Edit.: vedo che hai un qhd come il mio.
Se hai voglia fammelo sapere
Se nvidia rilascia la Titan rtx costerà minimo il 50% in più delle ti, non c’è la vedo a tagliare i prezzi a meno che non abbia scaffali di schede invendute.
adesso sono al lavoro, quando riesco proviamo.
ps. ma PUBG ha un benchmark integtato?
Comunque ho un Asus ROG PG278QR 2K 165Hz G-Sync
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
No pubg non ha un benchmark integrato. Si può solamente mettere gli stessi settaggi e fare un’analisi partita per mappa con fraps si ricavano minimi medi e massimi. Non è accurata la cosa ma più o meno hai dei risultati concreti.
mikael84
02-12-2018, 13:52
Mrays? You sure?
Btw:
Provata la mem a +1000 (16k) per 5' in Heaven, pare che regge.
Il clock gpu invece fa un po cagare, non vuole sapere a piu di 2085 @+90 (e dopo un po 2070 fisso), praticamente perché non vuole overvoltare Malaka
Bios Galax da 380W, curva voltage, niente; provato pure col famoso tool della Galax, Xtreme Tuner (famoso per il suo voltage lock in overvolt /P0), niente.
Vabbe' dai, me la tengo cosi', 2070/15k silent :fagiano:
Giga rays aggiuntivi, 0,265:)
Cmq, a livello di clock non è certo male:)
imho, il successore di GV100 secondo me non avra gli RT core; si sara la divisione marcata dei chip con RT per le gaming/quadro e FP64 per le HPC; non vedo l'utilita di mettere gli RT core nelle Tesla da HPC, a meno che non trovino un modo di utlizzarli in altro modo;
anche nella Tesla T4, praticamente gli RT core non sono stati pubblicizzati e nemmeno si sa se sono effettivamente abilitati.
La T4 li ha semplicemente perchè è una GT104 con un GPC laserato, però non so se siano abilitati.
Sulla Tesla A100, anche io ho il dubbio che ci siano, probabilmente si punterà ad una soluzione a riempimento con 8 TPC per GPC e 6144 fp32 e 3072 fp64 ad un clock più elevato.
Sinceramente mi aspetto una fase stile Pascal, con le varianti che vanno giusto a riempimento, fase tock.
Da considerare anche, che la Tesla con RT dovrebbe debuttare già con un core mastodontico.
AceGranger
02-12-2018, 14:41
La T4 li ha semplicemente perchè è una GT104 con un GPC laserato, però non so se siano abilitati.
Sulla Tesla A100, anche io ho il dubbio che ci siano, probabilmente si punterà ad una soluzione a riempimento con 8 TPC per GPC e 6144 fp32 e 3072 fp64 ad un clock più elevato.
Sinceramente mi aspetto una fase stile Pascal, con le varianti che vanno giusto a riempimento, fase tock.
Da considerare anche, che la Tesla con RT dovrebbe debuttare già con un core mastodontico.
si verrebbe gigante, per quello che propendo per la soluzione full CUDA, FP64 e Tensor in maggior numero.
non credo che gli RT core possano fare altri tipi di calcolo utili in campo HPC e poi non credo avrebbe molto senso avere il chip delle Tesla che va a sovrapporsi al chip delle Quadro 6000 e 8000.
Arrow0309
02-12-2018, 14:42
Giga rays aggiuntivi, 0,265:)
Cmq, a livello di clock non è certo male:)
La T4 li ha semplicemente perchè è una GT104 con un GPC laserato, però non so se siano abilitati.
Sulla Tesla A100, anche io ho il dubbio che ci siano, probabilmente si punterà ad una soluzione a riempimento con 8 TPC per GPC e 6144 fp32 e 3072 fp64 ad un clock più elevato.
Sinceramente mi aspetto una fase stile Pascal, con le varianti che vanno giusto a riempimento, fase tock.
Da considerare anche, che la Tesla con RT dovrebbe debuttare già con un core mastodontico.
Si ma non capisco come cavolo fare per aumentare sto gpu voltage.
Forse c'entra qualcosa con l'opzione sotto Unlock Voltage Control tra i 4?
- Reference Design
- Standard MSI
- Extended MSI
- Third Party
Io avevo usato l'ultimo, "third party".
:confused: :wtf:
Provato anche con la curva ma o mi sfugge qualcosa oppure non funziona proprio.
Un'altra cosa, a +90 / 500 parte con il clock a 2085 / 1.06v e dopo qualche minuto scende a 2070 / 1.05v quando la temp sale a 38 o 39.
Poi mi rimane sempre la stessa temp a 39-40 (varia) ma il voltaggio dopo un bel po scende a 1.04v. :fagiano:
Fra un po ci riprovo.
Iceman69
02-12-2018, 14:52
Provato un poi BF5, effettivamente con RTX abilitato o spento se cerchi le differenze ne trovi poche, però dopo un po' che giochi con RTX ON se lo disabiliti ti sembra tutto meno "naturale", credo che sia proprio questo lo scopo dell'RTX, non creare effetti spettacolari, ma far sembrare tutte le luci e i riflessi più realistici e naturali.
Alla fine giocando a 2560x1080 (io ho un 21:9), gli FPS sono intorno agli 80, mai sotto i 60, quindi si gioca benissimo. Il mio monito scala bene, non noto grandi differenze tra 3440x1440 e 2560x1080, ma questa è una vecchia questione, c'è chi lo nota tanto e chi meno.
Però sfruttabile da subito RTX con una 2080 ti, non è vero che bisogna aspettare le prossime generazioni di schede video (bhè, salvo si vogliano i 4k).
Kostanz77
02-12-2018, 14:57
Provato un poi BF5, effettivamente con RTX abilitato o spento se cerchi le differenze ne trovi poche, però dopo un po' che giochi con RTX ON se lo disabiliti ti sembra tutto meno "naturale", credo che sia proprio questo lo scopo dell'RTX, non creare effetti spettacolari, ma far sembrare tutte le luci e i riflessi più realistici e naturali.
Alla fine giocando a 2560x1080 (io ho un 21:9), gli FPS sono intorno agli 80, mai sotto i 60, quindi si gioca benissimo. Il mio monito scala bene, non noto grandi differenze tra 3440x1440 e 2560x1080, ma questa è una vecchia questione, c'è chi lo nota tanto e chi meno.
Però sfruttabile da subito RTX con una 2080 ti, non è vero che bisogna aspettare le prossime generazioni di schede video (bhè, salvo si vogliano i 4k).
in multiplayer non ti metti a vedere i riflessi....per me BFV non è un titolo da RTX ON
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
fraussantin
02-12-2018, 15:00
in multiplayer non ti metti a vedere i riflessi....per me BFV non è un titolo da RTX ON
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProIn multiplayer non ha nessun senso proprio.
Li si tende a massimizzare al massimo gli fps in ogni caso anche a costo di abbassare i dettagli.
In multiplayer tutto conta tranne la grafica e gli effetti speciali, tutte cose che ti godi solo nel single.
Arrow0309
02-12-2018, 15:14
Provato un poi BF5, effettivamente con RTX abilitato o spento se cerchi le differenze ne trovi poche, però dopo un po' che giochi con RTX ON se lo disabiliti ti sembra tutto meno "naturale", credo che sia proprio questo lo scopo dell'RTX, non creare effetti spettacolari, ma far sembrare tutte le luci e i riflessi più realistici e naturali.
Alla fine giocando a 2560x1080 (io ho un 21:9), gli FPS sono intorno agli 80, mai sotto i 60, quindi si gioca benissimo. Il mio monito scala bene, non noto grandi differenze tra 3440x1440 e 2560x1080, ma questa è una vecchia questione, c'è chi lo nota tanto e chi meno.
Però sfruttabile da subito RTX con una 2080 ti, non è vero che bisogna aspettare le prossime generazioni di schede video (bhè, salvo si vogliano i 4k).
Q8 ma metti la risoluzione a def 3440x1440 daaaaaai.
Io così ci gioco ovv rtx low ed i 4 postprocessing off (quelli la vignette, chromatic aberration film grain e un'altro).
Fps ottimi, qualche volta scendono a 50 ma sti cavoli, il gsync fa il suo lavoro.
Max oltre i 80. ;)
Ovv in mp, pensavo pure di tornare a provarlo maxato in dx11 ma non vedo il bisogno.
Se poi dico che sembra tutto meno naturale allora stiamo bene così. :D
thunderforce83
02-12-2018, 15:21
La corrispettiva Quadro sta a 2500, c'è uno spazio di 1000 euro da riempire che trova il suo centro proprio intorno ai 2000.
decisamente si...vedremo tanto, alla fine nvidia puo' fare come vuole perche' non ha concorrenza.
amon.akira
02-12-2018, 18:14
Non noti la differenza tra giocare a risoluzione nativa o upscalato ma noti le differenze di RTX?
immagina quanto è evidente l rtx :asd:
raybantracing
02-12-2018, 19:10
Ragazzi volevo prendere una 2080ti mi conviene aspettare le titan rtx?
Iceman69
02-12-2018, 19:34
Non noti la differenza tra giocare a risoluzione nativa o upscalato ma noti le differenze di RTX?
L'Asus scala molto bene, prima di Win 10 anche per il desktop tenevo 2560x1080, settando bene la nitidezza dei caratteri non notavo più di tanto la risoluzione non nativa (lo tenevo così perché odio le scritte piccole).
Per me l'RTX rende tutto più naturale in BF5, è una sensazione perché come impatto visivo immediato anche a me sembrava non ci fosse differenza, poi giocandoci un po' …
Personalmente non noto la differenza di risoluzione, ma noto tanto quella di FPS, tra 60 e 100 per me c'è un abisso, per questo 2560x1080 è preferibile se la GPU non ce la fa a tenere a 100 i 3440x1440, ormai cosa rara con la 2080 ti, degustibus.
sgrinfia
02-12-2018, 19:54
Provato un poi BF5, effettivamente con RTX abilitato o spento se cerchi le differenze ne trovi poche, però dopo un po' che giochi con RTX ON se lo disabiliti ti sembra tutto meno "naturale", credo che sia proprio questo lo scopo dell'RTX, non creare effetti spettacolari, ma far sembrare tutte le luci e i riflessi più realistici e naturali.
Alla fine giocando a 2560x1080 (io ho un 21:9), gli FPS sono intorno agli 80, mai sotto i 60, quindi si gioca benissimo. Il mio monito scala bene, non noto grandi differenze tra 3440x1440 e 2560x1080, ma questa è una vecchia questione, c'è chi lo nota tanto e chi meno.
Però sfruttabile da subito RTX con una 2080 ti, non è vero che bisogna aspettare le prossime generazioni di schede video (bhè, salvo si vogliano i 4k).
Penso che l'RTX su un gioco come un FPS stile BF5 sia sprecato , visto che è un gioco frenetico che non permette di ammirare la grafica nei particolari, lo vedrei molto meglio in giochi tipo fallout e Metro 2033 ,dove la giocabilità e meno frenetica in molte situazioni e permette di guardare i particolari.
Kostanz77
02-12-2018, 21:36
Penso che l'RTX su un gioco come un FPS stile BF5 sia sprecato , visto che è un gioco frenetico che non permette di ammirare la grafica nei particolari, lo vedrei molto meglio in giochi tipo fallout e Metro 2033 ,dove la giocabilità e meno frenetica in molte situazioni e permette di guardare i particolari.
Quoto....a BFV devi pensare a killare gli avversari, altro che riflessi fotonici
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
02-12-2018, 22:55
Penso che l'RTX su un gioco come un FPS stile BF5 sia sprecato , visto che è un gioco frenetico che non permette di ammirare la grafica nei particolari, lo vedrei molto meglio in giochi tipo fallout e Metro 2033 ,dove la giocabilità e meno frenetica in molte situazioni e permette di guardare i particolari.
Quoto....a BFV devi pensare a killare gli avversari, altro che riflessi fotonici
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ragazzi, anch'io la pensavo lo stesso eppure ci gioco a BF5 in mp da qualche giorno ormai in RTX (3440x1440).
La grafica e' troppo bella da rinunciare e tornare al vecchio DX11 :O
E come fps ho visto anche 90+
Btw:
Piccolo aggiornamento, ho sia aggiornato il driver (417.01) che il bios della FE passando dal Galax di 380W (tanto non li sfruttavo) a quello EVGA (XC Ultra) da 338W (poco più della mia FE a 320W).
Poi ho smanettato con la curva e qualche oc in Precision X1 (senza successo) ma tornando a MSI Afterburner mi sta ora con i stessi +90 a 2085 (2100 @1.06v poi scende a 2085 @1.05v). Non male dai visto che mi saliva a 2070 prima con i stessi settings.
Temp massima e' salita a 43 :fagiano:
Arrow0309
03-12-2018, 07:25
La situazione delle 2080ti fallate su overclockers.uk, arrivati a 7, solo 2 sono FE:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/did-you-rma-your-20xx-card-if-so-please-post-the-details.18836254/
fraussantin
03-12-2018, 07:29
La situazione delle 2080ti fallate su overclockers.uk, arrivati a 7, solo 2 sono FE:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/did-you-rma-your-20xx-card-if-so-please-post-the-details.18836254/Si ma mi pare che siano altri problemi , che capitano un po a tutti i prodotti.
Addirittura no sound ... Non l'ho capita ... :asd:
fraussantin
03-12-2018, 08:11
Su DP e HDMI passa anche l'audio.Si ma non c'entra nulla con space invaders blu screen o altro.
Ammesso che non dipenda dai driver trabuggati o altri problemi sw hw , è un altro tipo di guasto.
Sul forum nvidia ci sono persone che hanno fatto il reso per il crash delle dx12 in b5... Crash che lo fa a molti al di la del guasto.
fraussantin
03-12-2018, 09:15
Non è una lista di chi ha avuto uno specifico problema, ma di chi l'ha dovuta mandare indietro perché non funziona.
Il crash DX12 lo fa a molti con Turing o a molti con qualunque scheda? (non ho BFV né mi interessa quindi non posso testarlo)Io seguivo solo la sezione di turing , un volta lo ha fatto anche a me.
Ma la scheda 🤘🤘🤘 funziona bene quindi penso sia un problema o del gioco o del driver .
Anche shadow of tomb raider crasha... Ma lo faceva anche con 1080... La scheda pare andare molto bene... Per ora non posso che parlarne bene....
sgrinfia
03-12-2018, 09:40
Purtroppo con nuove tecnologie può succedere ...., hai pionieri la gloria ma ha volte sono destinate anche le freccie .....,
fraussantin
03-12-2018, 10:04
Ma crasha solo con RTX attivo o anche solo in dx12 senza RTX?
Perchè le dx12 non sono mica una nuova tecnologia. :rolleyes:A qualcuno crasha anche tomb raider quindi direi che la colpa è delle dx12 / driver nvidia.
Nel caso dx11 e si vive sereni ..
Tanto ste dx 12 son nate male e periranno peggio.
Black"SLI"jack
03-12-2018, 10:16
shadow of tomb raider, purtroppo i problemi in dx12 sono colpa soprattutto degli sviluppatori, che hanno rilasciato non so quante patch, fatte con i piedi, per essere gentili. crashava con qualunque tipo di scheda video (amd o nvidia), e pure di fasce diverse. mi è crashato personalmente con il famoso errore dxgi device sia con la 2080ti che con la 1080, su due pc diversi.
bf5 ha sempre il solito problema con le dx12, colpa soprattutto del motore grafico che sembra fare a cazzotti con tale feature.
poi non metto in dubbio che le rtx non siano uscite molto bene, basta vedere pure la mia. ma errori del tipo, gioco x no audio, uguale rma, beh mi pare eccessivo. quanti problemi sono prima risolvibili avendo un sistema operativo non inpu….ito da chissà quale cavolate fatte dall'utente?
discorso diverso, se la scheda dà artefatti, allora ok, il problema è ben specifico.
Arrow0309
03-12-2018, 10:25
Ma crasha solo con RTX attivo o anche solo in dx12 senza RTX?
Perchè le dx12 non sono mica una nuova tecnologia. :rolleyes:
A me BF5 non ha mai crashato se non per oc di troppo che non regge, in dx12 e RTX.
TigerTank
03-12-2018, 10:40
Quoto....a BFV devi pensare a killare gli avversari, altro che riflessi fotonici
Diciamo che in BF5 fa più scena negli screenshots e nei video "tranquilli"(cioè non quello stile di gioco multiplayer corri e spara all'impazzata).
L'RT imho sarà più godibile negli open space dove puoi girare e goderti anche dei contesti non espressamente pensati per scenari multiplayer.
Diciamo tipo gli ultimi 2 AC, i Far Cry, gli rpg alla Elder's Scroll, ecc...
Intanto vediamo cosa combinano con il nuovo Metro, che a parte l'eventuale Tomb Raider patchato, credo sarà il vero primo titolo di rilievo a riguardo.
Comunque circa i problemi...provate anche a disattivare gli OSD tipo afterburner. Io in questi giorni sono impazzito con Homeworld Remastered per via di uno strano stuttering mostruoso random che subentrava dopo un tot. tempo di gioco. Credevo fossero i drivers ma a quanto pare sembrerebbe essere proprio lo statistics server, che ho escluso tramite aggiunta di un profilo ad hoc. Giusto per considerarlo come uno dei tentativi da provare.
@Black: c'è gente che non si mette manco a smanettare un pò per capire se sussista o meno un problema reale e più o meno grave, vede un minimo problema e subito grida al lupo nonostante si sappia che in ambito pc le cose sono così da sempre. :D
bagnino89
03-12-2018, 10:49
A me SOTTR crasha se dalla mappa metto gli indicatori sugli oggetti, e poi li vado a raccogliere... :asd: Se non uso gli indicatori, tutto OK.
Mi sa che le DX12 c'entrano ben poco (passando alle DX11, per dire, il problema di cui sopra avviene lo stesso), è proprio il gioco ad avere bug scemi.
TigerTank
03-12-2018, 11:15
Si peccato che la maggior parte degli open world li facciano con motori del 1937 aggiornati 100 volte per rimodernarli (chi ha detto fallout? :asd: )
Programmi di terze parti come AB creano sempre casini quando escono aggiornamenti massicci di driver o window.
Anzi adesso devono uscire i nuovi 18.12.2 di amd con alcune novità e scommetto ci saranno incompatibilità pure li.
C'è anche da dire però che da quella versione in poi AB si può pure disinstallare :asd:
RRT, retro ray tracing :D
Ti dirò che non ho mai avuto problemi particolari, cose tipo la situazione che ho scritto sopra(oltretutto senza nemmeno le dx12 di mezzo) mi sono successe molto di rado, a parte quando arrivarono i primi titoli "dx12". Lo stesso autore di msi afterburner(che poi è lo stesso di precisionX) lo aveva detto che con le dx12 le cose sarebbero state più complesse.
Più che altro purtroppo il pc è un mondo articolato dove si devono sposare più configurazioni, drivers, sistema operativo, osd e utilities, motori di gioco e...marketing. Un bel mischiotto, soprattutto se uno vuole stare sempre al passo sia a livello hardware che software, utlimi titoli via via inclusi.
Giovamas
03-12-2018, 11:18
Ehm... diciamo che Nvidia ha qualche problemino sui driver con le dx12 che è meglio.
un po' di più di qualche ... :rolleyes:
Liberato
03-12-2018, 11:26
Avete nontato che Microsoft non manda aggiornamenti, dopo 1809 niente ,2 non penso che sia problema di driver Nvidia , come bf5 , Tom Raider , penso che i produttori dei giochi si devono mettere a lavorare seriamente ,per fare uscire delle patch serie
Arrow0309
03-12-2018, 11:41
Avete nontato che Microsoft non manda aggiornamenti, dopo 1809 niente ,2 non penso che sia problema di driver Nvidia , come bf5 , Tom Raider , penso che i produttori dei giochi si devono mettere a lavorare seriamente ,per fare uscire delle patch serie
Insomma, come va sta Trio?
OC in daily a quanto?
Purtroppo con nuove tecnologie può succedere ...., hai pionieri la gloria ma ha volte sono destinate anche le freccie .....,
http://38.media.tumblr.com/tumblr_lwvt4uI7Lf1qbheumo1_500.gif
la sensazione che mi da leggere il post di cui sopra :stordita:
Liberato
03-12-2018, 12:28
Insomma, come va sta Trio?
OC in daily a quanto?
Va benissimo , soltanto che per motivi di lavoro ho poco tempo , sto giocando con bf5 in Daily gli FPS , se prima con Zotac facevo 80 90 adesso 100 110 , premetto c'è Zotac stava +50 +300 e non raggiunge mai le frequenze della MSI , adesso devo provare in oc lavoro permettendo, ripeto scheda mastodontica silenziosa , Zotac più rumorosa adesso l'ho data a mio figlio ,la differenza e palese
bagnino89
03-12-2018, 12:30
http://38.media.tumblr.com/tumblr_lwvt4uI7Lf1qbheumo1_500.gif
la sensazione che mi da leggere il post di cui sopra :stordita::asd:
fraussantin
03-12-2018, 12:45
E il raytracing che fà?
È l'unica feature ad oggi esclusiva delle dx 12 e son centordici pagine che dite che non serve a nulla , spegiamola e festa finita.
:P
ROBHANAMICI
03-12-2018, 12:47
In tomb raider? Probabilmente sì giocherá a 0 fps anche in full hd con rtx on sia low che medium che high per come é ottimizzato ad Minc...m :asd: :asd:
djmatrix619
03-12-2018, 12:50
Gioco a Tomb Raider (Rise of, il secondo) e Battlefield in DX12 tutto il tempo e zero problemi... :boh:
ROBHANAMICI
03-12-2018, 12:52
Precisiamo shadow of the tomb raider
sgrinfia
03-12-2018, 13:01
A me BF5 non ha mai crashato se non per oc di troppo che non regge, in dx12 e RTX.
cioè una scheda RT X ......non regge l'RTX ?!:confused:
djmatrix619
03-12-2018, 13:09
E che tecnologia é l'RTX che nominate sempre? Un nuovo Ray Tracing migliorato? :asd: Come sulle RAM? :D
fraussantin
03-12-2018, 13:10
Scusa però... ma la 2070 che l'hai comprata a fare se divi per forza giocare in dx11 senza RTX?
Che poi anche senza RTX le turing dalle dx12 un po' di performance le prendono.
EDIT: DLSS funziona sia in dx12 che in dx11?
perchè costava di meno di una vega , la 970 non ce la faceva più con alcuni giochi ( odyssey fc5 poi arriva metro ecc ) e comprare una vega 56/1070 oggi per ricambiarla il prossimo anno non mi andava .
alla fine a 500 euro rimane un best al momento..
DLSS sarà l' ultima chance che darò alle dx 12 altrimenti si potranno catalogare come epic fail del millennio
djmatrix619
03-12-2018, 13:14
perchè costava di meno di una vega , la 970 non ce la faceva più con alcuni giochi ( odyssey fc5 poi arriva metro ecc ) e comprare una vega 56/1070 oggi per ricambiarla il prossimo anno non mi andava .
alla fine a 500 euro rimane un best al momento..
DLSS sarà l' ultima chance che darò alle dx 12 altrimenti si potranno catalogare come epic fail del millennio
Frauss, io fossi stato in te, sarei rimasto alla 1080TI. Detto sinceramente eh. Questa generazione doveva essere saltata a pié pari.
Alla fine ho fatto lo stesso salto anche io alla 2080, e non me ne pento, ma ero consapevole che stessi facendo un qualcosa di sbagliato.. ma l'ho voluto far comunque. Ero curioso e volevo sperimentare parecchie cose...
Ripeto, non mi pento di quel che ho fatto, ma per solo gaming questa generazione DEVE essere saltata, o comunque se si hanno tanti solti, una o due 2080 TI e passa la paura! :D
https://www.anandtech.com/show/13668/nvidia-unveils-rtx-titan-2500-top-turing?utm_source=notification
https://videocardz.com/press-release/nvidia-reveals-the-titan-of-turing-titan-rtx
Arrow0309
03-12-2018, 13:18
L'avrò detto almeno 5 volte che mi regge una favola a 2085 / 15000 senza crash (che ad alcuni lo sta dando a default clocks o almeno l'hanno detto e non trovo idoneo).
Forzando l'oc però mi crasha il driver (non regge).
Parlo di BF5 in DXR low e 4 filtri disabilitati.
Che c'è tanto da comprendere (o non capire)? :fagiano:
perchè costava di meno di una vega , la 970 non ce la faceva più con alcuni giochi ( odyssey fc5 poi arriva metro ecc ) e comprare una vega 56/1070 oggi per ricambiarla il prossimo anno non mi andava .
alla fine a 500 euro rimane un best al momento..
DLSS sarà l' ultima chance che darò alle dx 12 altrimenti si potranno catalogare come epic fail del millennioQuale rtx 2070 hai?
Devi comprarla anche io,visto che ho venduto la 1070..
Ma quelle decenti quasi 600euro costano attualmente.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-12-2018, 13:24
Frauss, io fossi stato in te, sarei rimasto alla 1080TI. Detto sinceramente eh. Questa generazione doveva essere saltata a pié pari.
Alla fine ho fatto lo stesso salto anche io alla 2080, e non me ne pento, ma ero consapevole che stessi facendo un qualcosa di sbagliato.. ma l'ho voluto far comunque. Ero curioso e volevo sperimentare parecchie cose...
Ripeto, non mi pento di quel che ho fatto, ma per solo gaming questa generazione DEVE essere saltata, o comunque se si hanno tanti solti, una o due 2080 TI e passa la paura! :D
??
se avevo una1080ti me la tenevo è si .. ho valutato anche l' acquisto di una 1080 liscia , ma sempre 550 euro ci volevano ..
AceGranger
03-12-2018, 13:26
https://www.anandtech.com/show/13668/nvidia-unveils-rtx-titan-2500-top-turing?utm_source=notification
https://videocardz.com/press-release/nvidia-reveals-the-titan-of-turing-titan-rtx
48 GB in nVlink :sbav:
scorpion73
03-12-2018, 13:27
https://www.anandtech.com/show/13668/nvidia-unveils-rtx-titan-2500-top-turing?utm_source=notification
https://videocardz.com/press-release/nvidia-reveals-the-titan-of-turing-titan-rtx
2500$ :D :D LOL :D :D
Qui giocano a lascia o raddoppia coi prezzi della gen precedente...
Stanno fuori come balconi....
Lo scarto in performance dalla 2080ti non è giustificato in un prezzo doppio...
djmatrix619
03-12-2018, 13:28
??
se avevo una1080ti me la tenevo è si .. ho valutato anche l' acquisto di una 1080 liscia , ma sempre 550 euro ci volevano ..
Intendevo proprio prenderne una, anche usata.. al posto della 2070.
2500$ :D :D LOL :D :D
Qui giocano a lascia o raddoppia coi prezzi della gen precedente...
Stanno fuori come balconi....
Lo scarto in performance dalla 2080ti non è giustificato in un prezzo doppio...
Lol stiamo raggiungendo livelli furi portata ne’ ...
fraussantin
03-12-2018, 13:30
Intendevo proprio prenderne una, anche usata.. al posto della 2070.
ci ho pensato , ma alla fine costa uguale s enon più da usata non ho garanzie e non sono particolarmente fortunato .
quella cmq è una bella scheda .
scorpion73
03-12-2018, 13:32
Lol stiamo raggiungendo livelli furi portata ne’ ...
Esatto, così facendo però si fottono da soli perché comunque la gente non ha disponibilità illimitate.
Se tanto mi dà tanto la 3080TI la piazzeranno almeno a 1600€... la founders intendo... mi pare la stiano facendo fuori dal vasetto...
Spero che con i 7nm i prezzi ritornino a livelli umani... soprattutto spero che Intel e AMD ce li facciano tornare sennò per me si passa in modo definitivo alle console per giocare e sti cazzi del PC...
Arrow0309
03-12-2018, 13:34
Lol stiamo raggiungendo livelli furi portata ne’ ...
Infatti :asd: :asd:
Vai Delling, questa va più della Titan V. :D
Intendevo proprio prenderne una, anche usata.. al posto della 2070.Io ho venduto la gtx 1070 e nn so se comprare la rtx 2070 o GTX 1080ti usata che ho sotto mano..la strix oc.
Ma ho paura che in futuro i dlss aiuteranno in futuro e se prendo la 1080ti mi trovo con un prodotto obsoleto.
Un altra cosa.visto che gioco su TV OLED,dicono che le rtx gestiscono meglio l'hdr delle serie precedenti è vera sta cosa?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-12-2018, 13:59
Quale rtx 2070 hai?
Devi comprarla anche io,visto che ho venduto la 1070..
Ma quelle decenti quasi 600euro costano attualmente.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
evga black , ma tutti i brand fanno una 2070 sui 500 euro , solo che molti la fanno monoventola e fanno un po cagare , tieni presente che la mia arriva massimo a 64 gradi , e cmq rimane abbastanza silenziosa.
per la 1080ti non ti trovarai mai con un prodotto obsoleto , dsll sarà sempre una opzione aggiuntiva e la 1080ti ha potenza da vendere ( poi non so a che risoluzione giochi). il problema è che se le fanno pagare 800 900 euro nonostante tutto.
usate vedi tu . io ho preferito il nuovo e la garanzia
Jeetkundo
03-12-2018, 13:59
2500$ :D :D LOL :D :D
Qui giocano a lascia o raddoppia coi prezzi della gen precedente...
Stanno fuori come balconi....
Lo scarto in performance dalla 2080ti non è giustificato in un prezzo doppio...Affarone, iniziate a vendere le 2080ti!
Sent from my MI 6 using Tapatalk
evga black , ma tutti i brand fanno una 2070 sui 500 euro , solo che molti la fanno monoventola e fanno un po cagare , tieni presente che la mia arriva massimo a 64 gradi , e cmq rimane abbastanza silenziosa.
per la 1080ti non ti trovarai mai con un prodotto obsoleto , dsll sarà sempre una opzione aggiuntiva e la 1080ti ha potenza da vendere ( poi non so a che risoluzione giochi). il problema è che se le fanno pagare 800 900 euro nonostante tutto.
usate vedi tu . io ho preferito il nuovo e la garanziaÈ giocando su TV OLED purtroppo 4k...
So' anche che servirebbe almeno una rtx 2080 ma il budget è troppo per me .
Questa usata vuole un po' meno di 600 euro..però è vero che con circa 100 euro in più a quel Punto meglio una 2080 nuova..
Adesso una rtx 2070 decente sta quasi 600 euro..
Prezzi assurdi per tutte le VGA in questo periodo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
djmatrix619
03-12-2018, 14:34
Ma a proposito di DLSS, si sa quando arriverá questa tecnologia? O si sta aspettando che venga implementata dai giochi? o.O
Io ho venduto la gtx 1070 e nn so se comprare la rtx 2070 o GTX 1080ti usata che ho sotto mano..la strix oc.
Ma ho paura che in futuro i dlss aiuteranno in futuro e se prendo la 1080ti mi trovo con un prodotto obsoleto.
Un altra cosa.visto che gioco su TV OLED,dicono che le rtx gestiscono meglio l'hdr delle serie precedenti è vera sta cosa?
Guarda, dipende dalla tua disponibilitá economica e di quello che ci fai.
Per me la migliore scheda per il gaming per un buon rapporto qualitá / prestazioni é una 1080TI. Ci sono state belle offerte in passato, magari ci sono ancora.
Oppure una 2080TI se vuoi fare ALL-IN, ma a quel punto, punta sul 4K.
Ricordatevi di avere una buona cpu, non fate come alcune persone che hanno aggiornato alla 2080 TI con ancora il sandy bridge.. :/ o gli AMD 8350FX
Ma a proposito di DLSS, si sa quando arriverá questa tecnologia? O si sta aspettando che venga implementata dai giochi? o.O
la seconda che hai detto, ad ora c'è la demo di ff
Io ho venduto la gtx 1070 e nn so se comprare la rtx 2070 o GTX 1080ti usata che ho sotto mano..la strix oc.
Ma ho paura che in futuro i dlss aiuteranno in futuro e se prendo la 1080ti mi trovo con un prodotto obsoleto.
Un altra cosa.visto che gioco su TV OLED,dicono che le rtx gestiscono meglio l'hdr delle serie precedenti è vera sta cosa?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkAvevo letto qualcosa a riguardo che la serie 20 ha integrato qualcosa nelle pipeline a differenza della serie 10 che doveva calcolare i metadati hdr a parte,ma ora non ricordo bene cosa di presico,ma dicevano che nella serie 20 l hdr pesava molto meno della serie 10.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
paolox86
03-12-2018, 14:40
https://www.anandtech.com/show/13668/nvidia-unveils-rtx-titan-2500-top-turing?utm_source=notification
https://videocardz.com/press-release/nvidia-reveals-the-titan-of-turing-titan-rtx
E io che mi ritenevo super pessimista pronosticando 1899-1999$.... Non c'è mai limite a quanto Jen-Hsun Huang ti possa sorprendere
scorpion73
03-12-2018, 14:40
La Quadro equivalente costa 6500$, se ti serve per lavorare è una buona idea, se ti serve per giocare forse è meglio prendere una scheda sotto i 300$
Non metto in dubbio quel che dici, però quel che mi chiedo è:
per lavorare ci sono le quadro, che hanno software ottimizzato per certe cose e componentistica sul PCB presumo migliore delle Titan / 2080ti...
Questa scheda è una 2080ti leggermente pompata, con un pò di memoria in più e sono pronto a scommettere lo stesso tipo di PCB come componentistica, quindi mi chiedo: cosa ha in più da costare il doppio delle ti?
Rispetto alle quadro so cosa ha in meno, ma rispetto ad una ti ha troppo poco in più per costare il doppio...
Se mi parli di lavoro, quindi, o è fuori mercato questa, o lo sono le quadro per quel che riguarda il risultato finale...
Se mi parli di gioco, ed indipendentemente da quel che ciascuno fa quindi analizzando solo la situazione in ottica distaccata, son già fuori mercato le 2080ti.. se domani piazzeranno una 3080ti (founders) a 1600€ la prenderanno ancora in meno persone perché in meno se la potranno permettere ed in meno di coloro che hanno speso ora 1300€ per una 2080ti potranno permettersi o anche solo vorranno pur potendo spendere ogni anno sto genere di cifre...
Poi se mi sbaglio oh, sarò il primo ad ammetterlo ma ne dubito...
scorpion73
03-12-2018, 15:05
Su eprezzo le strix 2080ti se le fumano.
Tornata stamattina disponibile a 1500€ (venduta da eprezzo) terminata dopo 5 secondi e mezzo.
Tornata disponibile un poù più tardi a 1574€ (venduta da eprezzo) terminata dopo mezz'ora.
Adesso è disponibile alla folle cifra di 1973€ presso un venditore del marketplace dove sta tranquillamente senza che nessuno se la fili :D
mrenric86
03-12-2018, 15:09
raga sapete dirmi gentilmente come si attiva il Ray Tracing? per esempio su Shadow of the Tomb Raider non riesco a trovare l'impostazione per attivarlo.Grazie mille per l'aiuto
scorpion73
03-12-2018, 15:11
raga sapete dirmi gentilmente come si attiva il Ray Tracing? per esempio su Shadow of the Tomb Raider non riesco a trovare l'impostazione per attivarlo.Grazie mille per l'aiuto
Deve uscire la patch per quel gioco che supporti RTX.
Fino ad allora dovremo giocarlo senza.
L'unico che lo supporta per ora è BF V tramite opzione da menu
mrenric86
03-12-2018, 15:13
Deve uscire la patch per quel gioco che supporti RTX.
Fino ad allora dovremo giocarlo senza.
L'unico che lo supporta per ora è BF V tramite opzione da menu
grazie mille,stavo impazzendo :D molto genitle grazie ancora.
Ma a proposito di DLSS, si sa quando arriverá questa tecnologia? O si sta aspettando che venga implementata dai giochi? o.O
Guarda, dipende dalla tua disponibilitá economica e di quello che ci fai.
Per me la migliore scheda per il gaming per un buon rapporto qualitá / prestazioni é una 1080TI. Ci sono state belle offerte in passato, magari ci sono ancora.
Oppure una 2080TI se vuoi fare ALL-IN, ma a quel punto, punta sul 4K.
Ricordatevi di avere una buona cpu, non fate come alcune persone che hanno aggiornato alla 2080 TI con ancora il sandy bridge.. :/ o gli AMD 8350FXIo nn ho monitor, solo TV 4k..
Ma ho già una One x ho preso l'oled quest'anno se spendo più di 500/600 sicuro che mia moglie mi ammazza..,😂
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
mikael84
03-12-2018, 15:21
si verrebbe gigante, per quello che propendo per la soluzione full CUDA, FP64 e Tensor in maggior numero.
non credo che gli RT core possano fare altri tipi di calcolo utili in campo HPC e poi non credo avrebbe molto senso avere il chip delle Tesla che va a sovrapporsi al chip delle Quadro 6000 e 8000.
Infatti, io rimango dell'idea che la nuova Tesla sarà lanciata con 6144 fp32 e 3172 FP64 ad un clock di boost base di 1800/1950.
11/12 TF fp64 in base.
In pratica aggiungeranno un TPC per GPC (128cc x6).
Quindi 48 tensor a più clock e 32gb di HBM2, con un aggiornamento possibile a 64gb.
Sul post turing, la stessa cosa, una fase tock, anche se non è da escludere una variante ad 8 GPC con 512 bit, per fare in modo di dare 32gb alla quadro RA ( o come si chiamerà)6000 e 64 alla versione a conchiglia (128 nvlink):)
2500$ :D :D LOL :D :D
Qui giocano a lascia o raddoppia coi prezzi della gen precedente...
Stanno fuori come balconi....
Lo scarto in performance dalla 2080ti non è giustificato in un prezzo doppio...
1000 euro per 13 gb di vram in pratica e 0,265 grays oltre a 16 rop's e 256 ALU in più.
Una scheda che una 3080 può superare tranquillamente a cambio nodo, avendo già la base spianata per inserire 3840cc + clock.
Utilizza gli stessi MC della quadro RTX6000 samsung HC14
Arrow0309
03-12-2018, 15:34
Battlefield V: Official DXR Dev Update – Up To 50% Performance Increase
https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-417-22-whql
https://www.youtube.com/watch?time_continue=43&v=-wy45bQe_XA
P.s la RTX titan a 2500$ serve a far sembrare conveniente lo sli di rtx 2080ti LOL, con 100$ in meno (1199*2) distruggo la titan LOL
Meno male, è ora di impostare finalmente il RTX su Ultra :sofico:
illidan2000
03-12-2018, 15:54
Infatti, io rimango dell'idea che la nuova Tesla sarà lanciata con 6144 fp32 e 3172 FP32 ad un clock di boost base di 1800/1950.
11/12 TF fp64 in base.
In pratica aggiungeranno un TPC per GPC (128cc x6).
Quindi 48 tensor a più clock e 32gb di HBM2, con un aggiornamento possibile a 64gb.
Sul post turing, la stessa cosa, una fase tock, anche se non è da escludere una variante ad 8 GPC con 512 bit, per fare in modo di dare 32gb alla quadro RA ( o come si chiamerà)6000 e 64 alla versione a conchiglia (128 nvlink):)
1000 euro per 13 gb di vram in pratica e 0,265 grays oltre a 16 rop's e 256 ALU in più.
Una scheda che una 3080 può superare tranquillamente a cambio nodo, avendo già la base spianata per inserire 3840cc + clock.
Utilizza gli stessi MC della quadro RTX6000 samsung HC14
beh, molti meno CC della Titan (e della Ti)
scorpion73
03-12-2018, 15:57
Tomb Raider non è in lista per avere il ray tracing.
Come no scusa, non dovrebbe ricevere patch RTX per la gestione delle ombre?
scorpion73
03-12-2018, 16:04
Meno male, è ora di impostare finalmente il RTX su Ultra :sofico:
Ora si inizia a ragionare :D
sgrinfia
03-12-2018, 17:00
Ha detto che regge sia dx12 che rtx se non overclocka :rolleyes:
Un po' contorta come frase ma si capiva dai :D
Vabbè ....non avevo capito.......succede:D
djmatrix619
03-12-2018, 17:15
Battlefield V: Official DXR Dev Update – Up To 50% Performance Increase
https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-417-22-whql
https://www.youtube.com/watch?time_continue=43&v=-wy45bQe_XA
@Giovamas tu avevi questo problema? pare abbiano risolto
[BenQ ZOWIE XL2730]: il display mostra una schermata nera quando la frequenza di aggiornamento è impostata su 144 Hz. [2400008]
P.s la RTX titan a 2500$ serve a far sembrare conveniente lo sli di rtx 2080ti LOL, con 100$ in meno (1199*2) distruggo la titan LOL
Era ora. Ero arrivato ad un livello dove pure il pipino aveva riflessi, ed era diventato ingiocabile! :D :D :D
mikael84
03-12-2018, 17:17
beh, molti meno CC della Titan (e della Ti)
Si illy ma sistemi tutto con il clock:)
Basterebbe un boost di lavoro medio a 2050 per raggiungerla in tutto, a questo aggiungici varie ottimizzazioni possibili.
Considera che con i 7nm nvidia potrebbe godere di un boost minimo del 25% (2300mhz) ad un max del 35% ovvero 2500.
Ovviamente bisognerà vedere i parametri finali, nulla è scontato, sopratutto partendo già da chip mediamente grandi.:)
amon.akira
03-12-2018, 17:17
Tomb Raider non è in lista per avere il ray tracing.
falso, RT ombre + DLSS
Ma non giochi già downscalato usando l'upscaler del monitor? DLSS fa la stessa cosa.
falso, non usano un algoritmo AI e dei core fisici (TC) per calcolarlo solamente per non farlo fare al monitor.
il dlss non usa i pixel circostanti per creare i pixel mancanti, ma usa le informazioni date da rendering a risoluzioni elevate per "indovinare" il pixel mancante quale dovrebbe essere. efficace? lo giudicheremo ma di certo non è l upscaling del monitor.
Thunder-74
03-12-2018, 17:22
non so se già riportato...
Battlefield V's next Update will bring up to a 50% performance boost to DXR Raytracing
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/battlefield_v_s_next_update_will_bring_up_to_a_50_performance_boost_to_dxr_raytracing/1)
VIDEO Comparativo (https://youtu.be/-wy45bQe_XA)
EDIT:
Nvidia officially reveals their £2,399 Titan RTX :doh:
LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_officially_reveals_their_2_399_titan_rtx/1)
EDIT:
NVIDIA GeForce Graphics Drivers 417.22 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Battlefield V Tides of War Chapter 1: Overture Update.
3D Vision Profiles
Added or updated the following 3D Vision profiles:
Just Cause 4 - Good
Project Nova - Good
Tom Clancy's The Division 2 - Not recommended
Fixed Issues in this Release
Display corruption may occur on higher refresh rate DisplayPort monitors upon resume from sleep mode. [2438988]
[NVIDIA Control Panel]: Incorrect overclocked memory clock is reported. [200344681]
[NVIDIA Control Panel]: Incorrect Memory Data Rate is reported. [2451378]
[NVIDIA Control Panel]: RGB color format does not get set correctly even when forced in the NVIDIA Control Panel. [2451084]
[Geforce RTX 2080 Ti][Hellblade Senua's Sacrifice]: The game crashes. [2438363]
[Microsoft Edge]: The browser does not respond after playing a video. [2451173]
[BenQ ZOWIE XL2730]: The display shows a black screen when the refresh rate is set to 144 Hz. [2400008]
Windows 10 Issues
[SLI][TITAN Xp]: SLI is disabled by default after installing the driver. [200471881]
[GeForce GTX 1080Ti]: Random DPC watchdog violation error when using multiple GPUs on motherboards with PLX chips. [2079538]
[Firefox]: Cursor shows brief corruption when hovering on certain links in Firefox. [2107201]
[G-Sync]: Random flickering occurs when connecting G-sync monitor + non-G-Sync HDMI monitor with G-Sync enabled. [2399845]
[TITAN V][NVIDIA Control Panel]: The Workstation->Manage GPU Utilization page appears when it shouldn't. [200470813]
raybantracing
03-12-2018, 17:56
Ragazzi ma le titan rtx quanto si pensa che andranno più delle 2080ti?
Aspetto la titan o prendo la ti?
Veramente l'ultima patch ha dato il 50% di performance in più di rtx in Battlefield?
Crysis90
03-12-2018, 18:05
Se hai 2500 euro da buttare nel cesso, aspetta pure la Titan. :O :read:
trollate a parte la titan non è più brand per gaming a parte i soliti noti che lo faranno per il virtual pene gigantesco a 3dmark
fraussantin
03-12-2018, 18:12
Cmq se scuciano la titan ora a febbraio arriva la 2060 e poi cosa fanno ?vanno in vacanza?
Cmq se scuciano la titan ora a febbraio arriva la 2060 e poi cosa fanno ?vanno in vacanza?
Vista la situazione ormai ridicola, potrebbero tirare fuori un bel refresh a 7nm e scalare i prezzi o non fare nulla e godersi il panorama dalla cima.
Cmq se scuciano la titan ora a febbraio arriva la 2060 e poi cosa fanno ?vanno in vacanza?Tanto senza concorrenza possono andare anche ora in vacanza..
Sto cercando di valutare si comprare una rtx 2070 o 2080 e vedo su trovaprezzi che ogni giorno lievitano di prezzo e nonostante tutto finiscono.
Questo vuol dire che anche se le vendono ad un prezzo assurdo la richiesta è maggiore della loro disponibilità
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma le titan rtx quanto si pensa che
Aspetto la titan o prendo la ti?
Aspetta la Titan, ma solo se ne prendi due per farci lo SLI! ;)
saccia92
03-12-2018, 19:17
Ma per avere una strix rtx2080 cosa si deve fare? Pregare in cinese? L'ho ordinata da un grosso negozio online il 7 ottobre ed ancora non c'è una data di arrivo. Non è disponibile nemmeno in un altro grande sito.
demonangel
03-12-2018, 19:29
Non vorrei creare allarmismi... ma a livello statistico del forum, nel nostro piccolo.. può servire!
questo fine settimana la mia RTX2080TI FE le muerta :cry:
Manco 1 mese è durata.
Ero già in contatto con l'assistenza...per temperature fuori dalla media...nonostante ventilazioni ottimali nel case.
Sabato ha iniziato prima coi Black screen all'avvio di windows... riuscendo a caricare i driver una volta si e una no..
Poi hanno attaccato le frezzate...
Infine sono riuscito a vedere dal vivo pure i famosi artefatti space invaders..
A parte i tentativi di rito sfociati con windows reinstallato a puro... mo windows dice che la scheda video ha dei problemi e i driver non me li carica manco a spingerli...e se ci provo super Freez...
Bhe per fortuna che avevo già l'autorizzazione alla sostituzione...perchè se avessi dovuto iniziare ora con la procedura...i tempi di pausa...sarebbero stati veramente lunghi. Avendo solo la video integrata.
Non vorrei creare allarmismi... ma a livello statistico del forum, nel nostro piccolo.. può servire!
questo fine settimana la mia RTX2080TI FE le muerta :cry:
Manco 1 mese è durata.
Ero già in contatto con l'assistenza...per temperature fuori dalla media...nonostante ventilazioni ottimali nel case.
Sabato ha iniziato prima coi Black screen all'avvio di windows... riuscendo a caricare i driver una volta si e una no..
Poi hanno attaccato le frezzate...
Infine sono riuscito a vedere dal vivo pure i famosi artefatti space invaders..
A parte i tentativi di rito sfociati con windows reinstallato a puro... mo windows dice che la scheda video ha dei problemi e i driver non me li carica manco a spingerli...e se ci provo super Freez...
Bhe per fortuna che avevo già l'autorizzazione alla sostituzione...perchè se avessi dovuto iniziare ora con la procedura...i tempi di pausa...sarebbero stati veramente lunghi. Avendo solo la video integrata.
Mi spiace molto :(
AceGranger
03-12-2018, 19:41
trollate a parte la titan non è più brand per gaming a parte i soliti noti che lo faranno per il virtual pene gigantesco a 3dmark
Le Titan, tutte, sono sempre state presentate prima come GPU da computing per il mercato prosumer/pro/ricercatori;
tolti 4 gatti da forum di nicchia come questo, io le Titan le ho sempre viste dentro a workstation GPGPU.
Cmq se scuciano la titan ora a febbraio arriva la 2060 e poi cosa fanno ?vanno in vacanza?
le tengono fuori poco piu di un anno e agli inizi del 2020 tirano fuori le 7nm; volendo potrebbero anche accellerare e tirarle fuori a fine 2019; normalmente la vita "utile" minima di un prodotto, sono 12 mesi.
Non vorrei creare allarmismi... ma a livello statistico del forum, nel nostro piccolo.. può servire!
questo fine settimana la mia RTX2080TI FE le muerta :cry:
Manco 1 mese è durata.
minghia... :fagiano:
scorpion73
03-12-2018, 19:57
Cmq se scuciano la titan ora a febbraio arriva la 2060 e poi cosa fanno ?vanno in vacanza?
Io l'ho già detto: back to school turing refresh 7nm, anno prossimo Ampere...
Avendo Turing a parità di architettura Turing refresh porterà meno consumi e un incremento del 10%-15% dovuto al raffinamento del progetto, e forse meno fail perché ciuccia meno energia.
IMHO ne varrà la pena solo se non hai queste prime Turing o come sostituzione se muoiono.
Non possono continuare con questa media di fail e sostituzione in garanzia, troppo alta secondo me.
Poi il vero salto con Ampere....
AceGranger
03-12-2018, 20:01
Ma se prima della titan xp non avevano manco le funzionalità pro sbloccate nei driver?
E lo hanno fatto solo perchè AMD ha cacciato la vega FE se no le titan erano ancora schede gaming molto costose e basta.
ma quali funzionalita ? quelle 4 inutili messe per marketing per le viewport OpenGL perchè AMD si era messa a pubblicizzare i software dove andava piu forte ?
vorrei farti notare che piu della meta dei software Pro, se proprio vuoi usarle come GPU da monitor, hanno le viewport basate su DX...
ed è comunque sempre stato un "non problema", perchè la maggior parte delle Titan finiscono a fare GPGPU senza manco monitor attaccati, e li dei driver te ne sbatti proprio.
Le Titan hanno sempre venduto principalmente per la loro forza bruta associato il quantitativo di Vram.
tolti 4 gatti da forum di nicchia come questo, io le Titan le ho sempre viste dentro a workstation GPGPU.
premessa: da quanto dico sotto escludere la scheda Titan V (questa sì, non dedicata al gaming)
pensa, io invece ho visto solo viceversa... SOLO x gaming (e sepesso con annessa scusa tipo "eeeehhh ma la uso per il computing e il deep learning" ) :O
Poi, per quelle che mi interessa, a me non cambia nulla, intendiamoci... ;) Uno la può pure usare per fermarci la porta! :p Ma non mi piace che la si volgia passare come "strumento di lavoro" quando nel 99% dei casi è puro e semplice sfizio
ps: almeno la prima Titan aveva il supporto al double precision (come la Titan V), giusto per far capire quanto "pro" siano le schede
Arrow0309
03-12-2018, 20:48
Rega sto diventando scemo, sto schifo di Winzozz mi installa automaticamente i driver 411.70, e' la settima volta che ci riprovo, le ultime 3 volte con DDU l'ultimo in safe mode, niente, mentre cerco di installare i nuovi lui mi installa i vecchi, poi dopo un po la schermata dei nuovi driver sparisce.
Edit:
Risolto
AceGranger
03-12-2018, 20:54
premessa: da quanto dico sotto escludere la scheda Titan V (questa sì, non dedicata al gaming)
pensa, io invece ho visto solo viceversa... SOLO x gaming (e sepesso con annessa scusa tipo "eeeehhh ma la uso per il computing e il deep learning" ) :O
Poi, per quelle che mi interessa, a me non cambia nulla, intendiamoci... ;) Uno la può pure usare per fermarci la porta! :p Ma non mi piace che la si volgia passare come "strumento di lavoro" quando nel 99% dei casi è puro e semplice sfizio
ps: almeno la prima Titan aveva il supporto al double precision (come la Titan V), giusto per far capire quanto "pro" siano le schede
ahhhh bè, allora dalla Quado P6000 da 4000 euro a scendere o le ultime RTX da 6000 euro e 10.000 euro sono da finti Pro visto che non hanno l'FP64, comprese tutte le AMD RadeonPro... :rolleyes:.
l'FP64 è un mercato a se stante per HPC e poche altre realta di nicchia; il 90% delle Quadro ha smesso di avere l'FP64 dalla separazione dei chip, e non è il loro lavoro, visto che tutto il mondo visual, render, raster, cad/cad, vive di FP32.
Poi non è questione di cosa piaccia o non piaccia, ma di come è la realta, poi ognuno puo inventarsi tutte le supercazzole che gli pare, ma la Titan V è catalogata sotto IA e Deep Learning mentre la Titan Xp e le RTX sono sotto Design e Visualizzazione Professionale.
che poi le venda anche come gaming è ovvio, ma il focus principale è sempre stato un altro mercato.
mi vengono in mente gia solo 2 3D artist che da soli hanno piu Titan di tutti quelli in questo forum :fagiano:.
Bando alle ciance! :O
Qualcuno dia una Titan RTX a Corsini per far funzionare il forum in maniera decente! Serve maggiore potenza computazionale!!1!1!ONE!ELEVEN!! :O :O
:sofico:
mikael84
03-12-2018, 23:10
Cmq se scuciano la titan ora a febbraio arriva la 2060 e poi cosa fanno ?vanno in vacanza?
Continuano a lavorare per i prossimo chip:p
Si va sempre per i due anni, per tempi di lavoro che non sto a specificare, diventerei noioso. La vera differenza sta nel fatto che a sto giro hanno lanciato subito la TI.:)
Pensa se nel 2016, oltre la 1080 e 1070, lanciavano direttamente la 1080ti, non è che a metà 2017 lanciavano Turing:)
Siamo alle porte del 2019, e guarda come siamo combinati.
Scusa Mikael, ne dovremmo parlare nel thread aspettando ma già che hai accennato l'argomento rispondo qua:
Con 3080 dimentichi un fattore importante, ovvero il perf/mmq.
Invidia con sta storia del rt tc e dx12 si è fumata un intera fascia, ciò che facevi con pascal oggi lo fai con più mmq scalando quindi una fascia:
2070 450mmq 80%
1080ti 470mmq 100%
2080 550mmq 110%
Una 3080 passa una 2080ti solo per la normale conseguenza delle nuove generazioni, ma a quale prezzo? e non inteso come al pubblico.
Conti fatti una 2080ti shrink sui 7nm diventa 3080 in ben 470mmq, un enormità, rischi di fare la 3080ti già in 650mmq...
A questo punto per fare poi la 4080ti sul refresh dei 7nm cosa si inventeranno un chip da 1000 mmq?
Era dai tempi di Fermi che non si vedeva una scheda x80 nativa in 550mmq, e una 3080 a 7nm sarebbe davvero già grossa.
Ma tutto questo poi si riflette sul prezzo al pubblico, la concorrenza è un fattore marginale, fino a 1080 e 2070 c'è concorrenza, addirittura adesso invidia in quella fascia ha nettamente peggiorato il rapporto perf/mmq e di conseguenza una 2070 è stata piazzata ad un prezzo che ne rispecchia dimensioni e prestazioni, esattamente quanto fatto amd con vega10.
Si è giocata il vantaggio che aveva nei confronti di amd da questo punto di vista
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E' naturale che le dimensioni siano sempre più corpose, questi RT/INT e cache sempre più mastodontiche occuperanno sempre tanto spazio, i chippini scordiamoli, tuttavia non mi pare tutto sto problema.:)
Una 3080 verrebbe circa sui 340mm2, lo scaling è superiore di quello visto con AMD, per via degli MC, collegamento ad alta velocità, stile nvlink.
A questo chip dovresti aggiungere i TPC mancanti, ma dovresti rientrare nei 400.
Una 3080ti verrebbe circa 460 a stime, più TPC e relativa cache.
Fai che rientri sui o sotto i 550mm2 con 5376cc.
Il vero problema, sai qual'è, che se una 3080 avrà potenza a sufficienza per staccare almeno un 15/20% la 2080, ti piazzano tale scheda sostituta della 2080ti, e la 3080ti l'anno dopo a prezzo da Titan.
Ormai fa quello che vuole, dubito che ti piazzino una 3080ti a 900 euro in base al die.:)
Era dai tempi di Fermi che non si vedeva una scheda x80 nativa in 550mmq, e una 3080 a 7nm sarebbe davvero già grossa.
La 580 fermi era il chip top, non il chippino, ed era molto grande al tempo, per via dei due canali di collegamento aggiuntivi per i 384bit e sopratutto era un chip HPC con FP64 1:2.
La versione gaming era però ad 1/8 FP64, un pò come la 780 e 780ti 1/24, ma sempre lo stesso chip pro.
Bando alle ciance! :O
Qualcuno dia una Titan RTX a Corsini per far funzionare il forum in maniera decente! Serve maggiore potenza computazionale!!1!1!ONE!ELEVEN!! :O :O
:sofico:
Oggi effettivamente continua a dare carico sul server.
paolox86
03-12-2018, 23:13
Non vorrei creare allarmismi... ma a livello statistico del forum, nel nostro piccolo.. può servire!
questo fine settimana la mia RTX2080TI FE le muerta :cry:
Manco 1 mese è durata.
Ero già in contatto con l'assistenza...per temperature fuori dalla media...nonostante ventilazioni ottimali nel case.
Sabato ha iniziato prima coi Black screen all'avvio di windows... riuscendo a caricare i driver una volta si e una no..
Poi hanno attaccato le frezzate...
Infine sono riuscito a vedere dal vivo pure i famosi artefatti space invaders..
A parte i tentativi di rito sfociati con windows reinstallato a puro... mo windows dice che la scheda video ha dei problemi e i driver non me li carica manco a spingerli...e se ci provo super Freez...
Bhe per fortuna che avevo già l'autorizzazione alla sostituzione...perchè se avessi dovuto iniziare ora con la procedura...i tempi di pausa...sarebbero stati veramente lunghi. Avendo solo la video integrata.
Accidenti mi spiace, purtroppo a livello di affidabilità hanno fatto un mega flop
Oggi effettivamente continua a dare carico sul server.
E la situazione non migliora... :fagiano:
https://i.imgur.com/QQggCQp.png
Frauss, io fossi stato in te, sarei rimasto alla 1080TI. Detto sinceramente eh. Questa generazione doveva essere saltata a pié pari.
Alla fine ho fatto lo stesso salto anche io alla 2080, e non me ne pento, ma ero consapevole che stessi facendo un qualcosa di sbagliato.. ma l'ho voluto far comunque. Ero curioso e volevo sperimentare parecchie cose...
Ripeto, non mi pento di quel che ho fatto, ma per solo gaming questa generazione DEVE essere saltata, o comunque se si hanno tanti solti, una o due 2080 TI e passa la paura! :D
https://digilander.libero.it/arosati76/mah.jpg
Thunder-74
04-12-2018, 07:16
https://digilander.libero.it/arosati76/mah.jpg
:asd:
fraussantin
04-12-2018, 07:40
2700 euro da noi official!
https://multiplayer.it/notizie/nvidia-titan-rtx-scheda-tecnica-prezzo.html?fbclid=IwAR18iSv9mbdm6M8IdvClhpImirXvZ0usL18Qev7p_Zb2CotqPi61vjX2IEs
Giovamas
04-12-2018, 07:55
Non vorrei creare allarmismi... ma a livello statistico del forum, nel nostro piccolo.. può servire!
questo fine settimana la mia RTX2080TI FE le muerta :cry:
Manco 1 mese è durata.
mi dispiace ... altro che Titan. dovrebbero mettere a posto queste cose,
Domanda ignorante,in futuro l'implementazione del dlss prende il posto del Antialiasing txaa dando migliorie giusto?
E se devo giocare in 4k con AA Disattivato non avrai migliorie con dsll?
Questo non l'ho capito ancora
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
04-12-2018, 08:17
Domanda ignorante,in futuro l'implementazione del dlss prende il posto del Antialiasing txaa dando migliorie giusto?
E se devo giocare in 4k con AA Disattivato non avrai migliorie con dsll?
Questo non l'ho capito ancora
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkIl dlss dovrebbe essere un aa alternativo al taa un poco più preciso ( che non ci vuole molto)che non impatta sulle prestazioni.
Se giochi con aa disattivato e non ti da fastidio l'aliasing non te ne fai di nulla.
Se sarà bello brutto blur no blur nessuno lo sa per ora sicè visto tutto e nulla. In ff15 il taa è orripilante di suo ..
Per il discorso che renderizza a risoluzioni inferiori e upscala ho molti boh a riguardo.
bagnino89
04-12-2018, 08:18
https://digilander.libero.it/arosati76/mah.jpg
:asd:
amon.akira
04-12-2018, 08:28
Il dlss dovrebbe essere un aa alternativo al taa un poco più preciso ( che non ci vuole molto)che non impatta sulle prestazioni.
Se giochi con aa disattivato e non ti da fastidio l'aliasing non te ne fai di nulla.
Se sarà bello brutto blur no blur nessuno lo sa per ora sicè visto tutto e nulla. In ff15 il taa è orripilante di suo ..
Per il discorso che renderizza a risoluzioni inferiori e upscala ho molti boh a riguardo.
dovrebbe esserci anche la possibilità del dlss 2x da confrontare al taa, quindi a parità di risorse impiegate (risoluzione) chi rende meglio, ma già a metà risoluzione li è sopra o se la giocano, se non ci fosse basta aumentare lo scaling manualmente.
AceGranger
04-12-2018, 08:48
DLSS è un upscaler, come quello che c'è nel monitor o nel TV che quando gli dai una risoluzione diversa dalla nativa in input upscala alla nativa.
Sul come funzioni o quanto bene c'è da aspettare che arrivi su qualcosa. Poi non lo hanno detto esplicitamente ma immagino che non si possa usare insieme al ray tracing, visto che entrambe le opzioni usano il tensor core.
credo invece che siano nati proprio per essere usati assieme; usare RT a risoluzione inferiore e uscire a risoluzione maggiore.
bronzodiriace
04-12-2018, 08:51
2700 euro da noi official!
https://multiplayer.it/notizie/nvidia-titan-rtx-scheda-tecnica-prezzo.html?fbclid=IwAR18iSv9mbdm6M8IdvClhpImirXvZ0usL18Qev7p_Zb2CotqPi61vjX2IEs
Leggo "giacca di pelle in omaggio"
Fa figa.
FrancoBit
04-12-2018, 08:55
DLSS è un upscaler, come quello che c'è nel monitor o nel TV che quando gli dai una risoluzione diversa dalla nativa in input upscala alla nativa.
Sul come funzioni o quanto bene c'è da aspettare che arrivi su qualcosa. Poi non lo hanno detto esplicitamente ma immagino che non si possa usare insieme al ray tracing, visto che entrambe le opzioni usano il tensor core.
Se così fosse, che il dlss non funzionasse proprio con lo scopo di rendere decenti le prestazioni del ray, allora mi inc@zzo veramente e compro 4 radeon al posto della 2080
fraussantin
04-12-2018, 09:01
DLSS è un upscaler, come quello che c'è nel monitor o nel TV che quando gli dai una risoluzione diversa dalla nativa in input upscala alla nativa.
Sul come funzioni o quanto bene c'è da aspettare che arrivi su qualcosa. Poi non lo hanno detto esplicitamente ma immagino che non si possa usare insieme al ray tracing, visto che entrambe le opzioni usano il tensor core.Il DLSS è un upscaler non è un antialiasing, che poi upscalando si blurri tutto e nasconda l'aliasing è un altro discorso.
Se giochi senza antialiasing con DLSS avrai comunque in incremento di prestazioni in virtù del fatto che la scheda sta renderizzando ad una risoluzione più bassa e poi upscala.
Certo questo lo puoi fare con qualsiasi scheda in altri modi, il DLSS dovrebbe farlo meglio anche se dalle prove di FF non mi pare proprio.
Il TAA è orripilante sempre e comunque, già il fatto che nvidia lo ha usato come metro di paragone per il DLSS per me è indice della scarsa qualità di quest'ultimo.Ancora non ho capito come funziona di preciso..
Mi indicate una guida esatra di come agisce..
Se metto il monitor in 720p l'aliasing è maggiore non minore...
AceGranger
04-12-2018, 09:23
Perchè se stacchi il monitor non servono più i driver... affascinante come teoria. :asd:
:rolleyes:
i driver "specifici" ti servono se usi la GPU per pilotare le viewport e sono, ne piu ne meno, tipo i profili dei videogiochi.
Nel GPGPU, campo di utilizzo principale delle Titan, le Quadro NON hanno vantaggi visto che il pacchetto CUDA è identico per tutte le GPU nVidia; non per altro tutti i software di grafica GPGPU certificano le GTX al pari delle Quadro.
Le uniche ad avere feature in piu sono le Tesla, ma sono casi particolari che non hanno nulla a che vedere con il mondo Visual.
E il denoise chi lo fa?
è un derivato degli attuali denoise dei motori di render, quindi non credo proprio che vada a usare tutti i Tensor.
illidan2000
04-12-2018, 09:39
Non vorrei creare allarmismi... ma a livello statistico del forum, nel nostro piccolo.. può servire!
questo fine settimana la mia RTX2080TI FE le muerta :cry:
Manco 1 mese è durata.
Ero già in contatto con l'assistenza...per temperature fuori dalla media...nonostante ventilazioni ottimali nel case.
Sabato ha iniziato prima coi Black screen all'avvio di windows... riuscendo a caricare i driver una volta si e una no..
Poi hanno attaccato le frezzate...
Infine sono riuscito a vedere dal vivo pure i famosi artefatti space invaders..
A parte i tentativi di rito sfociati con windows reinstallato a puro... mo windows dice che la scheda video ha dei problemi e i driver non me li carica manco a spingerli...e se ci provo super Freez...
Bhe per fortuna che avevo già l'autorizzazione alla sostituzione...perchè se avessi dovuto iniziare ora con la procedura...i tempi di pausa...sarebbero stati veramente lunghi. Avendo solo la video integrata.
a quanto tenevi la RAM?
Non serve più, tanto il DSLL blurra tutto il resto e il noise non si vede più... magia. :cool:
Col dlss però in teoria non vai più a gravare sulla gpu ma sui tensor, quindi come gratuito o quasi rispetto le gtx o no?
djmatrix619
04-12-2018, 10:02
[IMG]
Cos'é.. sono l'unico che non ha capito l'immagine? :asd:
Non ho capito che senso ha mettere delle parti in grassetto e commentare solo quella parte.. :asd:
Ho semplicemente detto che per solo gaming una 1080TI é sufficiente, invece di spendere soldi per una 2080. Che c'é di strano?
Io ho preso l'RTX 2080 per altri scopi, ora ti fa strano che l'ho presa e la sconsiglio per giocarci?
Mah.. comunque mi fa piacere che la cosa vi faccia ridere.. mi dispiace che non ho capito perché, solo questo. :D
Nessun upscale pesa sulla gpu.
E su cosa pesa? Ovviamente parlo dell’upscale tipo dsr non quello dato dai monitor, anche perché non vedo come un monitor possa upscalare da solo...
Perché sono proprio indeciso se prendere una gtx 1080ti usata oppure una rtx 2070 proprio per il fatto che userà in futuro il dsll.
Giocando con TV 4k OLED da 55 pollici è Grande come schermo e quindi qualsiasi upscaling ha resa inferiore rispetto ad un monitor con diagonale minore.
Solo ch dovrei decidere in fretta perché la 1080ti la prenderei in zona e cmq è una strix OC..
Poi ho visto la rtx 2080 Gallardo sui 700 euro..
È indecente come scheda?
Il mio budget non può superare cmq 700 euro quindi non potrei optare per una GPU di marca blasonata.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
AceGranger
04-12-2018, 10:42
Però hanno annunciato in pompa magna 30 titoli che usano l'uno o l'altro e nessuno che usa entrambi. Di solito 1+1 fa 2.
"Justice Is the First Game to Use Both NVIDIA RTX and DLSS at Once"
https://wccftech.com/justice-first-game-use-nvidia-rtx-dlss/
AceGranger
04-12-2018, 10:56
:read:
non so voi ma ogni 2 per 3 ho carico eccessivo sul server e poi spuntao messaggi :stordita:.
No aspetta, il dlss è un’altra cosa mi sa...
Il dlss è una tecnica di antialiasing, in 4K per esempio la gpu renderizza senza antialiasing mentre i tensor ‘predicono’ sto antialiasing ad una risoluzione più bassa e poi ci viene applicata. Il segnale video esce dalla scheda video in 4K non c’è nessuno scalini nel monitor/tv/display o que che è.
Comunque il dlss da quel che ho capito ha due modalità, deep learning anti aliasing e deep learning super sampling.
Qui vado ad intuizione, uno prende la risoluzione nativa impostata, calcola l’aa ad Una subrisoluzione attraverso l’ia dei tensor, lo riscalda e lo applica alla risoluzione impostata.
Il deep learning super sampling ‘dovrebbe’ prendere dalla scheda video una risoluzione più bassa(tipo 1440p) e upscalarlo in una risoluzione più alta (4K)
Praticamente la gpu lavorerebbe a risoluzione inferiore ma l’uscita dalla gpu sarebbe in 4K. Resta da vedere quanto impatto si hanno sui giochi ma soprattutto quando e se ne vedrà uno..
Ecco perché non vedo nessun upscale fatto da monitor..e non è esattamente uno scaling vecchio stampo
amon.akira
04-12-2018, 11:11
Il DSR è un downscale, cioè il gioco renderizza in 4k e la risoluzione viene ridotta a fullhd per esempio.
Upscale è il contrario, renderizza in fullhd e alza la risoluzione a 4k.
Entrambe le operazioni possono essere fatte in molti modi.
Dallo scaler interno del monitor per esempio, anche dalla gpu si ma non pesa praticamente niente.
e non c entra nulla con il dlss che usa i tensor core per elaborare l algoritmo ai che si basa su rendering ad alta definizione 64x, per dare delle linee guida su che pixel integrare, non prendere 2pixel vicini e interpolarli, altrimenti sulle console non usavano il checkerboard che però si basa sul frame precedente.
si usano queste tecniche per migliorare, non certo per andare peggio dell upscaling del monitor gratuito o del fxaa. :doh:
e cmq quale parte di "tomb raider avrà sia dlss che rt shadow" non è stata capita? :asd:
mikael84
04-12-2018, 11:34
Lo scaling 2x non esiste, non tutto l'asic scala al 2x, ci sono parti che scalano magari del 20% e basta fare i confronti sulla densità del silicio in relazione alle dimensioni.
28 e 14nm:
1° 28nm gtx 680 è 12 milioni di transistors/mmq,
3° 28nm gtx980 è 13 milioni di transistors/mmq (+8%),
1° 16nm gtx1080 è 22.9 milioni di transistors/mmq (+75%),
2° 12nm rtx2080 è 25 milioni di transistors/mmq (+9%)...
3080 non sarà mai +100% scaling sui 7nm, ma non esiste...
Prendi Vega20 per esempio, densità totale guadagnata 60% (up to 2x significa proprio che non tutto l'asic scala uguale).
Quindi 2080ti se fai shrink diretto, sei a 470mmq e ci prendi 20-30% con il clock, probabile che nvidia tagli qualche cosa per non farlo così grosso...
Non è tanto naturale fare chip sempre più grossi, perchè questo poi incide sui costi di progettazione esagerati, yeld pessimi e prezzi all'utenza sempre più elevati come Turing.
Prendi ryzen 2000 8c sui 14nm, 200mmq ed è una bomba, i ryzen 3000 sui 7nm sono stimati in 80mmq grazie soprattutto allo scorporo dell'I/O con la creazione dei chiplet, eppure di sicuro rullerà a bestia. Quindi grosso non è meglio a prescindere, anzi.
Ma hai letto il post sopra? Shrink 2080ti circa 460-480, shrink 2080 sei a 340-360. A questo devi aggiungere i TPC che includerano.
3840cc probabili per la 3080 e 5376cc max per la 3080ti.
Potrebbero anche decidere di cambiare tecnica e spostarsi sugli 8 gpc, per evitare di inserire troppi TPC per GPC, per fare in modo di ottenere 16 pixel per a raster e soli 1,33 triangoli, piuttosto che 16 pixel a raster per 2,33 triangoli ciclo.
In questo modo il chip lavora sicuramente meglio ed intasa meno lo z-cull, evitando di sprecare pixel che non possono essere elaborati in contemporanea.
Sulle dimensioni enormi, i chippini ormai scordiamoli.
Una 3080 classica dovrebbe stare sui 400/410 mm2 a 3840cc e 256bit.;)
E la situazione non migliora... :fagiano:
Esatto, anche oggi stessa storia.
Ma quante volte lo devo dire?
NO, non è una tecnica di antialiasing è un upscaler.
EDIT: che dovrebbe essere un upscaler intelligente che fa cose strabilianti, ma sempre upscaler resta... e le cose strabilianti io ancora non le ho viste.
Si dovrebbe esserci anche in modalità non upscaler ma solo a migliorare l'immagine ma nessuno l'ha mai vista all'opera, quindi giudicheremo quando si vedrà.
https://news.developer.nvidia.com/dlss-what-does-it-mean-for-game-developers/
Definirlo upscaler mi sembra riduttivo se non errato cmq
Mi incuriosisce sto dlss, se è mai quando lo vedremo mi sembra,a parole, una mezza genialata, avere più frames grazie ai tensor simulando risoluzioni maggiori. Vedremo.
fraussantin
04-12-2018, 12:32
E su cosa pesa? Ovviamente parlo dell’upscale tipo dsr non quello dato dai monitor, anche perché non vedo come un monitor possa upscalare da solo...
Il dsr è un downscale.
Qui si parla di upscale.
Se riuscissero veramente ad uoscalare in real time flussi video con qualità decenti potrebbe essere una grand cosa.
Ma funge solo x il 4k oppure si può usare in 1440p 1080p ?
djmatrix619
04-12-2018, 12:37
Non sarebbe gran cosa, sarebbe una GRANDISSIMA cosa.. ma chissá perché sono molto scettico che non inciderá sulle prestazioni. :D
Il dsr è un downscale.
Qui si parla di upscale.
Se riuscissero veramente ad uoscalare in real time flussi video con qualità decenti potrebbe essere una grand cosa.
Ma funge solo x il 4k oppure si può usare in 1440p 1080p ?
dsr semmai è un upscaler :
"TECNOLOGIA DSR
La Dynamic Super Resolution renderizza un gioco a una risoluzione superiore e più dettagliata, quindi comprime in modo intelligente il risultato per riportarlo alla risoluzione del tuo monitor. Questa procedura ti offre una grafica di qualità 4K su uno schermo HD.
La nostra nuova architettura Maxwell introduce una serie di innovative ed affascinanti tecnologie che migliorano i tuoi giochi in modo sensazionale. Tra queste novità, il Dynamic Super Resolution (DSR) è quella destinata ad avere il maggiore impatto, dato che consente di migliorare qualsiasi gioco in grado di supportare risoluzioni superiori a 1920x1080.
COSA FA IL DSR?
Per semplificare, questa soluzione renderizza un gioco a una risoluzione superiore e più dettagliata, quindi comprime in modo intelligente il risultato per riportarlo alla risoluzione del tuo monitor. Così, puoi avere una grafica di qualità 4K (pari a 3840x2160) su qualsiasi schermo."
il dlss non ha NIENTE a che vedere con il dsr.
e comunque non è nemmeno un scaler convenzionale, è semmai un image processing se non un post process.
Gigibian
04-12-2018, 13:47
Sono dei vostri !
Acquistata una inno3d 2070 twin2x a poco più di 400 euro nuova.
In attesa che arrivi :)
Alla faccia di chi diceva che la 2070 aveva un rapporto qualità prezzo pessimo XD
Estratto dal tuo link:
"DLSS is also flexible enough to allow developers to choose the level of performance and resolution scaling they wish rather than being locked to certain multiples of the physical monitor or display size."
Di base è un upscaler, potrebbe essere di più si ma non sappiamo ancora quanto è marketing e quanto ci sia di sostanza.
Su FFXV faceva abbastanza schifo.
Guarda che il DSR lo hai tirato in ballo tu come esempio di upscaler, ma il DSR non è un upscalere è un downscaler.
Renderizza in 4K e poi abbassa (down) la risoluzione a 1080p per fare un esempio.
Il DLSS fa il contrario, renderizza in 1440p e poi alza (up) la risoluzione a 4k.
È interessante si, dipende quanto fa bene la cosa e se viene considerato correttamente.
"Aumenta le prestazioni" già mi fa venire acidità di stomaco perchè tutti sono capaci di aumentare le prestazioni riducendo la risoluzione.
P.S: non è buffo che Nvidia abbia pubblicizzato con maxwell il DSR come tecnologia mirabolante e oggi con turing pubblicizzi come tecnologia mirabolante l'esatto opposto? :asd:
hai ragione, il DS è un downscaler, sto facendo confusione qui. applica una risoluzione maggiore ad una risoluzione inferiore.
riguardo il dlss, quello che non torna è che da quel che si capisce la risoluzione resta nativa ma il dlss applica l'effetto ottenuto da una risoluzione piu bassa. è facile rendersene conto basta guardare la demo infiltrator. Resta da vedere quanto effettiva è e quanto sara utilizzata e come lo sarà.
che dite nvlinko?
https://i.ibb.co/4FzVL8t/2080.jpg
p.s. il DSR esisteva da tempo è solo stato messo su pannello di controllo nvidia, niente di che :)
il dlss è qualcosa di migliore dai, almeno sulla carta
fraussantin
04-12-2018, 13:52
Sono dei vostri !
Acquistata una inno3d 2070 twin2x a poco più di 400 euro nuova.
In attesa che arrivi :)
Alla faccia di chi diceva che la 2070 aveva un rapporto qualità prezzo pessimo XD
Bel colpo ;)
pazzoide76
04-12-2018, 13:53
Perché sono proprio indeciso se prendere una gtx 1080ti usata oppure una rtx 2070 proprio per il fatto che userà in futuro il dsll.
Giocando con TV 4k OLED da 55 pollici è Grande come schermo e quindi qualsiasi upscaling ha resa inferiore rispetto ad un monitor con diagonale minore.
Solo ch dovrei decidere in fretta perché la 1080ti la prenderei in zona e cmq è una strix OC..
Poi ho visto la rtx 2080 Gallardo sui 700 euro..
È indecente come scheda?
Il mio budget non può superare cmq 700 euro quindi non potrei optare per una GPU di marca blasonata.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao io ho una Manli RTX 2080 Gallardo da circa 50 giorni e per il prezzo che ho pagato (730 euro) sono più che soddisfatto.
In overclock con la curva fatta con oc scanner faccio circa 7200 in superposition (1080p extreme).
Sicuramente con le altre 2080 ottieni punteggi un pò più elevati (ma non poi molto) quindi non so se la differenza di punteggi vale la differenza di prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.