PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

beatl
26-03-2019, 23:18
DOpo un po' di smanettamento ci sono riuscito.. il "trucco" sta nel togliere la spunta in AF all'opzione "sincronizza le impostazioni video per le schede simili".

Detto questo le mie due stanno a 0.987 a 1980Mhz .. non ho la più pallida idea se poter scendere ancora di voltaggio. Così ho recuperato 4 gradi ti temperatura su entrambe e le frequenze sono simili a prima :confused:

Allora.. su Exodus a 1.0 regge fino a 1935Mhz poi crasha... su giochi senza RTX regge anche fino a 1980 con 1.0

Direi che il gioco no vale granchè la candela a liquido. Ad aria probabilmente il discorso cambia

beatl
26-03-2019, 23:19
Su metro a me il DLSS lo attiva solo a 4K nativi...qualsiasi altra risoluzione inferiore (anche al 90% personalizzata) non lo attiva. Ad ogni modo ora con la nuova patch il DLSS mi sembra molto migliorato...4K nativi, HDR, qualità ULTRA, RTX alto e DLSS fisso a 60 FPS su ogni parte della mappa, anche la più pesante...sono enormemente sorpreso, lo sto giocando su Oled 55" e fatico a vedere la differenza con DLSS on e off (eccetto alcuni punti in cui è evidente causa bug o errori di luce)...

Ma ti regge i 60 ovunque? anche nella foresta?

Arrow0309
26-03-2019, 23:28
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/03/anthem-nvidia-dlss-4k-performance.png

:)

Ma non e' vero
Hanno fatto un casino
Stavo in 4K e mi scendeva a 30 spesso, ho fatto una via di mezzo coi settings tra Ultra ed Alto (e l'AA su TAA "medio") e mi scendevano a 45 ed a volte a 30 fps ugualmente.
Ho dovuto impostare tutto su Alto ed AA su Medio (TAA) per giocare a 60 fissi quasi sempre.

Il DLSS non l'ho provato (a me ha sempre fatto schifo) ma al mio amico (con una 2060) gli tremava l'immagine a dlss on, provato più volte.
Inoltre lui che giocava sullo stesso monitor e stessi settings da pre patch mi aveva anche confermato di aver notato un peggioramento generale sulle prestazioni. :fagiano:

Ma che hanno fatto?
Uno schifo :doh: :O

Bioware ma che cazzo combini Dio Santo :muro:
Mi sa che dovremo aspettare un'altro game ready driver / hotfix :mc:

Alastre
26-03-2019, 23:38
Ma rtx a ultra Cambia qualcosa?

Un po' sì, cambia, ma da alto a ultra ti taglia le gambe proprio...secondo me non vale la pena...

Ma ti regge i 60 ovunque? anche nella foresta?

Ottima domanda...provo al volo che devo caricare il livello!


EDIT

Assolutamente no...60 fps a 4K nativi li tiene solo con DLSS on ma senza RTX...se metti RTX su alto scendo anche a 49...soffre proprio.

Unlock3d
27-03-2019, 00:31
.

Thunder-74
27-03-2019, 06:04
Quindi meglio lasciar perdere e acquistare l'altra ?


Qui entra in gioco quanto ti interessa fare OC. Se sei un tipo che mette nel case una vga per giocare, senza stare a guadare l OSD per sapere a quanto frames / frequenza ecc sta, allora prendi la FTW3 perché ha un ottimo dissipatore. Se intendi fare oc e i tagli di freq sono il tuo cruccio , questa FTW3 ha un pl di 280w e per una 2080ti sono facilmente raggiungibili. Su questa non potrai mai flashare nessun bios differente. Inoltre i chip non A, per imposizione di nVidia, non possono essere overcloccati di fabbrica, quindi potrebbero essere applicata una selezione in senso negativo per determinare quali chip destinare a questa tipologia di schede, con la possibilità che si overclocchino poco con software. Realisticamente non ti pregiudicherà l esperienza di gioco, solamente è che a mio avviso è un controsenso mettere sul mercato una FTW3 con chip non A. Per dire la FE di nVidia è meno limitata ... Quindi ricapitolando FTW3 gaming, ottimo dissi, ma castrata nel pl. l altra , meno costosa, pl più alto chip A, dissi meno efficiente di una decina di gradi. Di pende da te. ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

beatl
27-03-2019, 06:36
Un po' sì, cambia, ma da alto a ultra ti taglia le gambe proprio...secondo me non vale la pena...



Ottima domanda...provo al volo che devo caricare il livello!


EDIT

Assolutamente no...60 fps a 4K nativi li tiene solo con DLSS on ma senza RTX...se metti RTX su alto scendo anche a 49...soffre proprio.

Perfetto stessi miei risultati .. grazie della prova

Thunder-74
27-03-2019, 06:44
Ma non e' vero
Hanno fatto un casino
Stavo in 4K e mi scendeva a 30 spesso, ho fatto una via di mezzo coi settings tra Ultra ed Alto (e l'AA su TAA "medio") e mi scendevano a 45 ed a volte a 30 fps ugualmente.
Ho dovuto impostare tutto su Alto ed AA su Medio (TAA) per giocare a 60 fissi quasi sempre.

Il DLSS non l'ho provato (a me ha sempre fatto schifo) ma al mio amico (con una 2060) gli tremava l'immagine a dlss on, provato più volte.
Inoltre lui che giocava sullo stesso monitor e stessi settings da pre patch mi aveva anche confermato di aver notato un peggioramento generale sulle prestazioni. :fagiano:

Ma che hanno fatto?
Uno schifo :doh: :O

Bioware ma che cazzo combini Dio Santo :muro:
Mi sa che dovremo aspettare un'altro game ready driver / hotfix :mc:

Arrow prova il DLSS perchè sta venendo fuori alla grande. Non bisogna fermarsi alle prime impressioni delle prime implementazioni. E' migliorato notevolmente nel tempo, sia in BFV che in Metro. Su Anthem va da paura.
A mio avviso (se continua così) il DLSS può rappresentare il vero motivo di passaggio da Pascal a Turing e il modo necessario per poter usufruire del RTX a res superiori. Brutto che con la 2080ti molto spesso non sia attivabile a 1440p. Per la 2080 è il modo per guadagnare terreno sulla 2080ti e staccare la 1080ti.
Il suo funzionamento/implementazione è differente dalle classiche metodologie di AA e può migliorare nel tempo.

Per il tuo amico, digli di mettere gli ultimi drivers 319.67 Gforce Game Ready usciti lunedì, se non lo ha fatto.

Lascio il video di confronto di nVidia su Anthem con e senza DLSS.

https://youtu.be/uMbIov1XQa8

fraussantin
27-03-2019, 07:01
Arrow prova il DLSS perchè sta venendo fuori alla grande. Non bisogna fermarsi alle prime impressioni delle prime implementazioni. E' migliorato notevolmente nel tempo, sia in BFV che in Metro. Su Anthem va da paura.
A mio avviso (se continua così) il DLSS può rappresentare il vero motivo di passaggio da Pascal a Turing e il modo necessario per poter usufruire del RTX a res superiori. Brutto che con la 2080ti molto spesso non sia attivabile a 1440p. Per la 2080 è il modo per guadagnare terreno sulla 2080ti e staccare la 1080ti.
Il suo funzionamento/implementazione è differente dalle classiche metodologie di AA e può migliorare nel tempo.


Lascio il video di confronto di nVidia su Anthem con e senza DLSS.

https://youtu.be/uMbIov1XQa8Premesso che sono al telefono ,che è un video di nvidia e che c'è compressione ..

Ma mi pare notevolmente migliorato ancora rispetto a tomb raider che già è buono.
Anche i colori e l'illuminazione sono identici o quasi.

Se vanno di sto passo questo tipo di scaler farà davvero la differenza.

TigerTank
27-03-2019, 07:09
Heee purtroppo non resisto alle novità in generale :fagiano:


Eheheh lo so, io invece ci devo giocare quando il tutto è già rodato e patchato, altrimenti mi sembrerebbe di "giocare a metà" e difficilmente mi verrebbe da fare una seconda run per qualche patch tecnica postuma :D

DOpo un po' di smanettamento ci sono riuscito.. il "trucco" sta nel togliere la spunta in AF all'opzione "sincronizza le impostazioni video per le schede simili".

Detto questo le mie due stanno a 0.987 a 1980Mhz .. non ho la più pallida idea se poter scendere ancora di voltaggio. Così ho recuperato 4 gradi ti temperatura su entrambe e le frequenze sono simili a prima :confused:

Ma sì, hai 2 2080Ti liquidate, io le farei andare a briglia sciolta e amen :D
Certi accorgimenti di voltaggio li prenderei solo ad aria.

Arrow prova il DLSS perchè sta venendo fuori alla grande. Non bisogna fermarsi alle prime impressioni delle prime implementazioni. E' migliorato notevolmente nel tempo, sia in BFV che in Metro. Su Anthem va da paura.
A mio avviso (se continua così) il DLSS può rappresentare il vero motivo di passaggio da Pascal a Turing e il modo necessario per poter usufruire del RTX a res superiori. Brutto che con la 2080ti molto spesso non sia attivabile a 1440p. Per la 2080 è il modo per guadagnare terreno sulla 2080ti e staccare la 1080ti.
Il suo funzionamento/implementazione è differente dalle classiche metodologie di AA e può migliorare nel tempo.


Eh sì, bella storia. Per certi versi la 2080 ne beneficia più della 2080Ti su 1440p e il fatto che con quest'ultima non si attivi il DLSS fa un pò storcere il naso anche se cosa legata alla natura stessa della "IA" del DLSS.
Però vabbè...la 2080Ti è scheda da 4K + eventuale DLSS :)

Premesso che sono al telefono ,che è un video di nvidia e che c'è compressione ..

Ma mi pare notevolmente migliorato ancora rispetto a tomb raider che già è buono.
Anche i colori e l'illuminazione sono identici o quasi.

Se vanno di sto passo questo tipo di scaler farà davvero la differenza.

Di sicuro con i nuovi titoli paralleli alla generazione vga in corso, perchè aumentano le prestazioni delle vga ma aumentano anche le esigenze dei nuovi titoli.
Ovviamente intendendo quelli pesanti per le ragioni giuste e non perchè ottimizzati con i piedi :asd:

papugo1980
27-03-2019, 07:15
Eh sì, bella storia. Per certi versi la 2080 ne beneficia più della 2080Ti su 1440p e il fatto che con quest'ultima non si attivi il DLSS fa un pò storcere il naso anche se cosa legata alla natura stessa della "IA" del DLSS.
Però vabbè...la 2080Ti è scheda da 4K + eventuale DLSS :)


:
A me quello che mi rompe di più è capire il perché il dlss (anche se non lo uso) su bf5 si attiva a random , e su YouTube ci sono video che funziona e a me no.

fabietto27
27-03-2019, 07:21
Allora fatevi una risata, dopo i vari crash, ho riaperto bf5 e si poteva abilitare il dlss, ho fatto una partita , sono uscito e rientrato e il dlss non era più attivabile , anche su anthem mi è apparso il dlss ma non è abilitabile.

Aveva ragione fabietto che qui ci vuole l esorcista.Io so tutto....io vedo tuttohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/a741e4f24faf1a8f8c9820c41bc60c03.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
27-03-2019, 07:32
A me quello che mi rompe di più è capire il perché il dlss (anche se non lo uso) su bf5 si attiva a random , e su YouTube ci sono video che funziona e a me no.

Hai provato a postare nel forum geforce o a fare un giro in quello internazionale degli smanettoni per eccellenza(Overclock)? :D

Thunder-74
27-03-2019, 08:01
Eheheh lo so, io invece ci devo giocare quando il tutto è già rodato e patchato, altrimenti mi sembrerebbe di "giocare a metà" e difficilmente mi verrebbe da fare una seconda run per qualche patch tecnica postuma :D

cut...

fai bene così lo prendi anche a meno. Io sono capace di parcheggiare il gioco fino a quando non risolvono, ma se il titolo è di mio interesse, difficilmente non lo prendo subito.

maxmix65
27-03-2019, 08:21
A me quello che mi rompe di più è capire il perché il dlss (anche se non lo uso) su bf5 si attiva a random , e su YouTube ci sono video che funziona e a me no.

Le questioni sono 2 ho un problema hardware da qualche parte che non significa necessariamente la scheda video o software...

misterlooter
27-03-2019, 09:04
DOpo un po' di smanettamento ci sono riuscito.. il "trucco" sta nel togliere la spunta in AF all'opzione "sincronizza le impostazioni video per le schede simili".

Detto questo le mie due stanno a 0.987 a 1980Mhz .. non ho la più pallida idea se poter scendere ancora di voltaggio. Così ho recuperato 4 gradi ti temperatura su entrambe e le frequenze sono simili a prima :confused:


Tu imposti esattamente la curva a 0.987v@1980?
Oppure in game ti scende a 1980?
che temperatura hai in game?
Lo slide del power limit lo tocchi?
A dirla tutto non ho ben capito quale sarebbe la tua intenzione hahhahaha.
In ogni caso 0.987v@1980 mi sembra un voltaggio esagerato per turing.
C'è da lavorarci per me.
Se vuoi recuperare temperature si può fare un bel lavoro, tanto sei in SLI. Possiamo arrivare a 0.800v e li, anche singola scheda, ha potenza da vendere lo stesso. Ma recupereresti tanti di quei gradi e watt che rimarresti stupito.

Arrow0309
27-03-2019, 09:05
Arrow prova il DLSS perchè sta venendo fuori alla grande. Non bisogna fermarsi alle prime impressioni delle prime implementazioni. E' migliorato notevolmente nel tempo, sia in BFV che in Metro. Su Anthem va da paura.
A mio avviso (se continua così) il DLSS può rappresentare il vero motivo di passaggio da Pascal a Turing e il modo necessario per poter usufruire del RTX a res superiori. Brutto che con la 2080ti molto spesso non sia attivabile a 1440p. Per la 2080 è il modo per guadagnare terreno sulla 2080ti e staccare la 1080ti.
Il suo funzionamento/implementazione è differente dalle classiche metodologie di AA e può migliorare nel tempo.

Per il tuo amico, digli di mettere gli ultimi drivers 319.67 Gforce Game Ready usciti lunedì, se non lo ha fatto.

Lascio il video di confronto di nVidia su Anthem con e senza DLSS.

https://youtu.be/uMbIov1XQa8

Lascia perdere Metro o altri giochi e lascia perdere il video su YouTube.
Ma te l'hai provato il gioco prima e dopo la patch / driver nuovi?
Anche senza DLSS?
Non hai notato alcun performance drop?
A me era rimasto in Vsync on dal driver (stavo in 4k 60hz) e mi calava in continuazione a 45 ed a 30fps (coi clock gpu / vgpu una cifra bassi) ed ho leggermente risolto impostandolo su veloce.
Al mio amico che non aveva cambiato alcuna risoluzione o settings gli ha dato una bella botta sulle prestazioni in 1440p.
E BTW si, aveva gli ultimi driver game ready.

Premesso che sono al telefono ,che è un video di nvidia e che c'è compressione ..

Ma mi pare notevolmente migliorato ancora rispetto a tomb raider che già è buono.
Anche i colori e l'illuminazione sono identici o quasi.

Se vanno di sto passo questo tipo di scaler farà davvero la differenza.

No, su SOTTR il dlss ancora fa cagare. :O
In 4K HDR sul maxischermo lo noti da qualsiasi distanza (entro 3m).
Anthem lo provo stasera.

Mi è piaciuto molto ma molto di più invece Firestorm.
In 4K HDR sull'Oled a 60 fps granitici è uno spettacolo per la vista (maxato in dx12, rtx off).

Thunder-74
27-03-2019, 09:30
Lascia perdere Metro o altri giochi e lascia perdere il video su YouTube.
Ma te l'hai provato il gioco prima e dopo la patch / driver nuovi?
Anche senza DLSS?
Non hai notato alcun performance drop?
A me era rimasto in Vsync on dal driver (stavo in 4k 60hz) e mi calava in continuazione a 45 ed a 30fps (coi clock gpu / vgpu una cifra bassi) ed ho leggermente risolto impostandolo su veloce.
Al mio amico che non aveva cambiato alcuna risoluzione o settings gli ha dato una bella botta sulle prestazioni in 1440p.
E BTW si, aveva gli ultimi driver game ready.



No, su SOTTR il dlss ancora fa cagare. :O
In 4K HDR sul maxischermo lo noti da qualsiasi distanza (entro 3m).
Anthem lo provo stasera.

Mi è piaciuto molto ma molto di più invece Firestorm.
In 4K HDR sull'Oled a 60 fps granitici è uno spettacolo per la vista (maxato in dx12, rtx off).

Su Anthem il Vsync non ha mai funziona bene, o meglio funziona in automatico in modo adattivo. Come cali sotto ai 60 frames anche di uno, taglia a 45/30 direttamente con sotto utilizzo della GPU.

Arrow0309
27-03-2019, 09:38
Su Anthem il Vsync non ha mai funziona bene, o meglio funziona in automatico in modo adattivo. Come cali sotto ai 60 frames anche di uno, taglia a 45/30 direttamente con sotto utilizzo della GPU.
OK, l'ho immaginato.
È che ho sempre giocato (ad Anthem) sul Predator X34P.
Ovv su questi titoli frenetici è sconsigliato l'uso dei monitor senza un VRR.

TigerTank
27-03-2019, 09:43
Su Anthem il Vsync non ha mai funziona bene, o meglio funziona in automatico in modo adattivo. Come cali sotto ai 60 frames anche di uno, taglia a 45/30 direttamente con sotto utilizzo della GPU.

Prossimo passo, uno schermo 21:9 gsync :fagiano:

Arrow0309
27-03-2019, 09:47
Prossimo passo, uno schermo 21:9 gsync :fagiano:

Io non so se tenermelo oppure dare via libera alla scimmia del Nitro XV273KP. :p

illidan2000
27-03-2019, 09:51
Prossimo passo, uno schermo 21:9 gsync :fagiano:

ti convertirai pure tu ai 21:9 ?

Qualcuno qui ha la asus 2080ti STRIX?
la mia dopo i 65% fa un rumore molto molto strano (e fastidioso). Stasera provo a registrarlo

TigerTank
27-03-2019, 09:58
Io non so se tenermelo oppure dare via libera alla scimmia del Nitro XV273KP. :p

No no, tu ti devi preparare a QUESTO (https://www8.hp.com/us/en/displays-accessories/gaming/omen-x-emperium.html) :O
Scherzi a parte....4K su 27"? Meh...io direi almeno 32" :D

ti convertirai pure tu ai 21:9 ?

Se cambierò sì...4K da gaming sarebbe troppo esoso in tutti i sensi e la 3840×1600 boh, è ancora tutto da vedere. Gsync HDR mi sa che rimarrà eccessivamente caro per un bel pezzo e le soluzioni attuali, tipo 4K su 27" a 2000-2500€ non esistono proprio :asd:
Da vedere anche l'evoluzione della questione "compatibilità gsync".

Arrow0309
27-03-2019, 10:02
Lo so che si è parlato tanto sulla radeon 7 vs 2080 e simili (e che TD2 è un gioco AMD), un sacco di terminologie tecniche @mikael e compagnia bella (di cui non ci ho capito un gran che) ma davvero?

https://www.tweaktown.com/articles/8944/division-benchmarked-20-graphics-cards-tested/index5.html

Come la mettiamo che sto peculato da qualche fanboy rosso? :wtf:

Amorph
27-03-2019, 10:02
qualcuno sa che differenza c'è tra i driver nvidia standard e DCH? :mbe:

TigerTank
27-03-2019, 10:08
qualcuno sa che differenza c'è tra i driver nvidia standard e DCH? :mbe:

Su sito nvidia lo spiega ( "?" accanto alle tendine di selezione dei drivers).

"I pacchetti standard" sono quelli che non richiedono i componenti driver DCH.

"DCH" (Declarative, Componentized, Hardware Support Apps) si riferisce a nuovi pacchetti preinstallati dai produttori che implementano il paradigma Microsoft Universal Driver.

I driver DCH non possono essere installati su un sistema standard, e i driver standard non possono essere installati su un sistema DCH."

Per cui salvo tale situazione tu installa quelli standard, versione "GRD" se in prevalenza giochi.

LINK (https://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it#).

Arrow0309
27-03-2019, 10:10
No no, tu ti devi preparare a QUESTO (https://www8.hp.com/us/en/displays-accessories/gaming/omen-x-emperium.html) :O
Scherzi a parte....4K su 27"? Meh...io direi almeno 32" :D



Se cambierò sì...4K da gaming sarebbe troppo esoso in tutti i sensi e la 3840×1600 boh, è ancora tutto da vedere. Gsync HDR mi sa che rimarrà eccessivamente caro per un bel pezzo e le soluzioni attuali, tipo 4K su 27" a 2000-2500€ non esistono proprio :asd:
Da vedere anche l'evoluzione della questione "compatibilità gsync".

Hahaha, nice one
Fossero spicci. :asd:
Scherzi a parte ho già un maxischermo per il gaming dal letto.
Mi serve uno per il gaming dalla mia postazione sulla sedia e scrivania, che sia versatile (anche 1440p 144hz), bello, colori perfetti, VRR (gsync) volendo anche 4K @144hz e 10 bit con 2 cavi dp.
Un 27" perfetto insomma.

https://forums.overclockers.co.uk/threads/acer-nitro-xv273kp-4k-120-144hz-g-sync-compatable-certified.18843550/

Guardati il video in op.

TigerTank
27-03-2019, 10:15
Sì, non è affatto male a parte la questione che ho scritto sopra.
Se ti va bene la 4K su 27" allora sei a posto. E metteresti anche la tua 2080Ti nelle condizioni migliori per sfruttare il DLSS.

beatl
27-03-2019, 10:16
Tu imposti esattamente la curva a 0.987v@1980?
Oppure in game ti scende a 1980?
che temperatura hai in game?
Lo slide del power limit lo tocchi?
A dirla tutto non ho ben capito quale sarebbe la tua intenzione hahhahaha.
In ogni caso 0.987v@1980 mi sembra un voltaggio esagerato per turing.
C'è da lavorarci per me.
Se vuoi recuperare temperature si può fare un bel lavoro, tanto sei in SLI. Possiamo arrivare a 0.800v e li, anche singola scheda, ha potenza da vendere lo stesso. Ma recupereresti tanti di quei gradi e watt che rimarresti stupito.

Allora io ho fatto cosi... partendo da situazione base con power limit tutto a destra e senza toccare manualmente la frequenza delle GPU seleziono ciascuna delle due schede e per ognuna faccio partire l'OC scanner... poi seleziono il punto con voltaggio e frequenza desiderate e da li a destra curva piatta.. a 0.987@1980 regge in metro exodus.. sotto crasha. In giochi che NON fanno utilizzo di RTX invece regge anche con qualcosa in meno

La mia più che necessità è una curiosità. Già senza ricorrere all'undervolt non tocco i 50 gradi sulle schede.. ripeto era una curiosità. Detto questo scendendo a 0.800 che frequenza potrebbe essere adeguata? 1800?

beatl
27-03-2019, 10:23
edit sorry

Thunder-74
27-03-2019, 10:42
Io non so se tenermelo oppure dare via libera alla scimmia del Nitro XV273KP. :p

Me lo sarei preso io il tuo Predator...

@beatl, ma poi hai capito il motivo della temperatura alta sulla seconda VGA?

TWT
27-03-2019, 10:53
ti convertirai pure tu ai 21:9 ?

Qualcuno qui ha la asus 2080ti STRIX?
la mia dopo i 65% fa un rumore molto molto strano (e fastidioso). Stasera provo a registrarlo

Come se ci fosse qualcosa che tocca le ventole? Ieri sera in fase di test l'ho settata al 70% e ho notato anch'io questa cosa, prima non lo faceva

illidan2000
27-03-2019, 10:56
Io non so se tenermelo oppure dare via libera alla scimmia del Nitro XV273KP. :p

un misero 27 16:9?
Come se ci fosse qualcosa che tocca le ventole? Ieri sera in fase di test l'ho settata al 70% e ho notato anch'io questa cosa, prima non lo faceva
si, più o meno quella è la sensazione, anche se ovviamente non c'è nulla che tocchi, altrimenti lo farebbe pure al 40%. Ma poi mi è sembrato che dal 75% in su non c'è questo rumore (anche se ovviamente girando molto di più, si sente lo spostamento d'aria)

TWT
27-03-2019, 10:59
Ma un 27" G-Sync 1440p VA c'è?

Thunder-74
27-03-2019, 11:00
Come se ci fosse qualcosa che tocca le ventole? Ieri sera in fase di test l'ho settata al 70% e ho notato anch'io questa cosa, prima non lo faceva

ricordo che avevo una VGA che ad un dato numero di giri, la ventola andava a toccare il carterino della VGA stessa. Prova a forzare con la mano mentre hai il rumore. Ocio alle dita ;)

fraussantin
27-03-2019, 11:02
Ma un 27" G-Sync 1440p VA c'è?No . I pannelli g sync sono quelli , cambia il guscio esterno e il logo del produttore qualche settaggio o accessorio , ma i pannelli son gli stessi.

https://www.blurbusters.com/gsync/list-of-gsync-monitors/

TWT
27-03-2019, 11:02
un misero 27 16:9?

si, più o meno quella è la sensazione, anche se ovviamente non c'è nulla che tocchi, altrimenti lo farebbe pure al 40%. Ma poi mi è sembrato che dal 75% in su non c'è questo rumore (anche se ovviamente girando molto di più, si sente lo spostamento d'aria)

Stasera provo a metterle dall'80 al 100% e vedo. Comunque ho notato che se si preme leggermente contro una della ventole il problema sparisce. Ma possibile che schede da oltre 1000€ abbiano ogni tipo di problema? Non credo sia un problema da reso (alexxx19 sono ancora in tempo in caso?) però che palle...

Alekos Panagulis
27-03-2019, 11:25
Ma non e' vero

Hanno fatto un casino

Stavo in 4K e mi scendeva a 30 spesso, ho fatto una via di mezzo coi settings tra Ultra ed Alto (e l'AA su TAA "medio") e mi scendevano a 45 ed a volte a 30 fps ugualmente.

Ho dovuto impostare tutto su Alto ed AA su Medio (TAA) per giocare a 60 fissi quasi sempre.



Il DLSS non l'ho provato (a me ha sempre fatto schifo) ma al mio amico (con una 2060) gli tremava l'immagine a dlss on, provato più volte.

Inoltre lui che giocava sullo stesso monitor e stessi settings da pre patch mi aveva anche confermato di aver notato un peggioramento generale sulle prestazioni. :fagiano:



Ma che hanno fatto?

Uno schifo :doh: :O



Bioware ma che cazzo combini Dio Santo :muro:

Mi sa che dovremo aspettare un'altro game ready driver / hotfix :mc:Se ti scende a 30 è perché attivi il vsync ingame, che purtroppo è solo double buffered.
Se lo disattivi ti ammazza il gioco con il tearing.
Io ho risolto, dopo innumerevoli bestemmie, forzando il vsync "veloce" dal pannello invidia e lockando i frames a 60 su rivatuner statistic server. Niente più drop e niente più tearing.

misterlooter
27-03-2019, 11:30
Lo so che si è parlato tanto sulla radeon 7 vs 2080 e simili (e che TD2 è un gioco AMD), un sacco di terminologie tecniche @mikael e compagnia bella (di cui non ci ho capito un gran che) ma davvero?

https://www.tweaktown.com/articles/8944/division-benchmarked-20-graphics-cards-tested/index5.html

Come la mettiamo che sto peculato da qualche fanboy rosso? :wtf:

Discorso già affrontato a pagina 764 e 765.
Test totalmente ''falsati'' a favore di ''like'' sul sito.
Unico sito dove la 7 evidentemente raffreddata con acqua di ''lourdes'' fa il miracolo...puzzicchia no.
LOL
Bello i 7nm ma parliamoci francamente, l' architettura è limitata, stop. Non c'è tanto altro da discutere, sono NUMERI, e quando questi numeri sono troppo alti c'è ''la magia''.

misterlooter
27-03-2019, 11:32
Allora io ho fatto cosi... partendo da situazione base con power limit tutto a destra e senza toccare manualmente la frequenza delle GPU seleziono ciascuna delle due schede e per ognuna faccio partire l'OC scanner... poi seleziono il punto con voltaggio e frequenza desiderate e da li a destra curva piatta.. a 0.987@1980 regge in metro exodus.. sotto crasha. In giochi che NON fanno utilizzo di RTX invece regge anche con qualcosa in meno

La mia più che necessità è una curiosità. Già senza ricorrere all'undervolt non tocco i 50 gradi sulle schede.. ripeto era una curiosità. Detto questo scendendo a 0.800 che frequenza potrebbe essere adeguata? 1800?

Fai una prova a 0.800v@1800 e vedi se regge. Poi nel caso reggesse trova il limite salendo con il clock di 1 step per volta, 15mhz a botta. Non credo possa andare oltre i 1800 o i 1815 se a 0.987v tieni i 1980.
Tienimi aggiornato di temp e consumi :)

mimi8384
27-03-2019, 11:39
Su metro a me il DLSS lo attiva solo a 4K nativi...qualsiasi altra risoluzione inferiore (anche al 90% personalizzata) non lo attiva. Ad ogni modo ora con la nuova patch il DLSS mi sembra molto migliorato...4K nativi, HDR, qualità ULTRA, RTX alto e DLSS fisso a 60 FPS su ogni parte della mappa, anche la più pesante...sono enormemente sorpreso, lo sto giocando su Oled 55" e fatico a vedere la differenza con DLSS on e off (eccetto alcuni punti in cui è evidente causa bug o errori di luce)...

sicuro su ogni parte della mappa? A me 4K DLSS, preset ULTRA, fisica e tassellatura attivata, scende sotto i 60 fps tranquillamente....

illidan2000
27-03-2019, 11:42
Stasera provo a metterle dall'80 al 100% e vedo. Comunque ho notato che se si preme leggermente contro una della ventole il problema sparisce. Ma possibile che schede da oltre 1000€ abbiano ogni tipo di problema? Non credo sia un problema da reso (alexxx19 sono ancora in tempo in caso?) però che palle...

credo che la tua sia della stessa mia partita, vengono da amazon, comprate con l'offerta. Provo pure io a tastarle. Mi scoccerebbe mandarla indietro, io ho tempo fino al 3 aprile
sicuro su ogni parte della mappa? A me 4K DLSS, preset ULTRA, fisica e tassellatura attivata, scende sotto i 60 fps tranquillamente....
su Metro a me lo attivava (3440x1440), ma non avevo ancora l'ultima build di windows e quindi le dxr full, quindi vedevo tutto blurrato e l'ho dovuto disattivare

beatl
27-03-2019, 11:50
Fai una prova a 0.800v@1800 e vedi se regge. Poi nel caso reggesse trova il limite salendo con il clock di 1 step per volta, 15mhz a botta. Non credo possa andare oltre i 1800 o i 1815 se a 0.987v tieni i 1980.
Tienimi aggiornato di temp e consumi :)

Grazie appena ho tempo mi ci metto e, poi, ti faccio sapere

Alastre
27-03-2019, 12:01
sicuro su ogni parte della mappa? A me 4K DLSS, preset ULTRA, fisica e tassellatura attivata, scende sotto i 60 fps tranquillamente....

Complice il sistema di salvataggio becero (tra l'altro dovendolo ancora finire sto facendo lo spostamento dei salvataggi ogni volta che testo un capitolo per non farmeli sovrascrivere) ci sto mettendo un po' e sto testando...l'unica mappa dove scende è la foresta, il CASPIO dove prima avevo incertezze (specie nel capannone dell'eliporto, li con RTX attivo erano cazzi), sto fisso a 60...la Taiga no, proprio nun je a fa!

Arrow0309
27-03-2019, 12:09
Me lo sarei preso io il tuo Predator...

... ...


Se troviamo un accordo perché no? :)
Il mio è perfetto ancora (tenuto maniacalmente, sempre coperto durante il giorno) ha un'anno di vita ed è calibrato:

https://www.overclock.net/forum/44-monitors-displays/1573121-acer-predator-x34-owners-club-308.html#post26682849

un misero 27 16:9?

... ...


Si. :)
Sto cominciando a portare occhiali da vista (lettura e "anche" pc soltanto) e lo vedo grandissimo il monitor inoltre faccio fatica a guardare tutto lo schermo 21:9 curvo con la stessa facilità di prima (sopratutto ai lati), lo so forse è solo questione di tempo.

Se ti scende a 30 è perché attivi il vsync ingame, che purtroppo è solo double buffered.
Se lo disattivi ti ammazza il gioco con il tearing.
Io ho risolto, dopo innumerevoli bestemmie, forzando il vsync "veloce" dal pannello invidia e lockando i frames a 60 su rivatuner statistic server. Niente più drop e niente più tearing.

OK grazie.
Proverò, mi manca solo di mettere il framerate limit.

Discorso già affrontato a pagina 764 e 765.
Test totalmente ''falsati'' a favore di ''like'' sul sito.
Unico sito dove la 7 evidentemente raffreddata con acqua di ''lourdes'' fa il miracolo...puzzicchia no.
LOL
Bello i 7nm ma parliamoci francamente, l' architettura è limitata, stop. Non c'è tanto altro da discutere, sono NUMERI, e quando questi numeri sono troppo alti c'è ''la magia''.

Ah ecco allora si spiega.
Che storia raga
Cmq presto lo avrò anch'io il gioco e ci sarà anche la mia smentita (se non hanno solo gonfiato i numeri della 7).

Gilgamessh
27-03-2019, 12:10
Salve!
io riesco a tenere 0.947/1935 con una dual oc 2080ti, è decente?
tuttavia le temperature non è che scendano di molto, vedo che in downvolt molti non tengono il PL al massimo.

Fai una prova a 0.800v@1800 e vedi se regge. Poi nel caso reggesse trova il limite salendo con il clock di 1 step per volta, 15mhz a botta. Non credo possa andare oltre i 1800 o i 1815 se a 0.987v tieni i 1980.
Tienimi aggiornato di temp e consumi :)

misterlooter
27-03-2019, 12:34
Salve!
io riesco a tenere 0.947/1935 con una dual oc 2080ti, è decente?
tuttavia le temperature non è che scendano di molto, vedo che in downvolt molti non tengono il PL al massimo.

Dipende, è sempre la lotteria del silicio.
Io i 1920mhz li tengo con 0.850v
Prova 0.950v@2000mhz.
Se vuoi un decremento sensibile delle temperature devi arrivare a 0.850v.
Il pl ti consiglio di tenerlo sul 110% se vuoi sfruttare appieno i 0.950v, con gli 0.850v puoi lasciarlo a 100.

misterlooter
27-03-2019, 12:38
Ah ecco allora si spiega.
Che storia raga
Cmq presto lo avrò anch'io il gioco e ci sarà anche la mia smentita (se non hanno solo gonfiato i numeri della 7).

Sui bench sempre tenersi con i valori forniti da siti attendibili come computerbase, come dice anche mikael84.

I tedeschi ''solitamente'' sgarrano poco.

TWT
27-03-2019, 13:20
ricordo che avevo una VGA che ad un dato numero di giri, la ventola andava a toccare il carterino della VGA stessa. Prova a forzare con la mano mentre hai il rumore. Ocio alle dita ;)

Il carterino che sarebbe?:help:

Thunder-74
27-03-2019, 13:33
Il carterino che sarebbe?:help:


Con carterino intendevo la cover che si trova intorno alle ventole


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

BurialAtSea
27-03-2019, 13:34
Arrow prova il DLSS perchè sta venendo fuori alla grande. Non bisogna fermarsi alle prime impressioni delle prime implementazioni. E' migliorato notevolmente nel tempo, sia in BFV che in Metro. Su Anthem va da paura.
A mio avviso (se continua così) il DLSS può rappresentare il vero motivo di passaggio da Pascal a Turing e il modo necessario per poter usufruire del RTX a res superiori. Brutto che con la 2080ti molto spesso non sia attivabile a 1440p. Per la 2080 è il modo per guadagnare terreno sulla 2080ti e staccare la 1080ti.
Il suo funzionamento/implementazione è differente dalle classiche metodologie di AA e può migliorare nel tempo.

Per il tuo amico, digli di mettere gli ultimi drivers 319.67 Gforce Game Ready usciti lunedì, se non lo ha fatto.

Lascio il video di confronto di nVidia su Anthem con e senza DLSS.

https://youtu.be/uMbIov1XQa8

fa piacere sentirlo... mi sa che compro la RTX allora

misterlooter
27-03-2019, 13:45
fa piacere sentirlo... mi sa che compro la RTX allora

Lol che trollata.

:sbonk:

papugo1980
27-03-2019, 13:54
Oggi su bf1
https://i.ibb.co/MRsHKXx/20190327-140952.jpg (https://ibb.co/MRsHKXx)
Ho disinstallato msi ab, rivatuner e i vari soft
ho ripulito con ccleaner
Poi ho pulito tutto con ddu e reinstallato gli ultimi driver , vediamo come va senno contatto il supporto di inno3d

TWT
27-03-2019, 13:55
Con carterino intendevo la cover che si trova intorno alle ventole


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Le hanno progettate al Cepu queste schede :doh:

Amorph
27-03-2019, 13:56
Oggi su bf1
https://i.ibb.co/MRsHKXx/20190327-140952.jpg (https://ibb.co/MRsHKXx)
Ho disinstallato msi ab, rivatuner e i vari soft
ho ripulito con ccleaner
Poi ho pulito tutto con ddu e reinstallato gli ultimi driver , vediamo come va senno contatto il supporto di inno3d

hai provato a rimettere tutto il pc a default?

papugo1980
27-03-2019, 13:58
hai provato a rimettere tutto il pc a default?

Si si, li stavo con la Cpu a default (giusto per escluderla)

Thunder-74
27-03-2019, 13:59
Lol che trollata.



:sbonk:


Mah... capisco che su altri thread ci sia poco da dire...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

maxmix65
27-03-2019, 14:08
Si si, li stavo con la Cpu a default (giusto per escluderla)

ti mando un pvt sono curioso

misterlooter
27-03-2019, 14:10
Mah... capisco che su altri thread ci sia poco da dire...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

LOL XD

TigerTank
27-03-2019, 14:18
Oggi su bf1
https://i.ibb.co/MRsHKXx/20190327-140952.jpg (https://ibb.co/MRsHKXx)
Ho disinstallato msi ab, rivatuner e i vari soft
ho ripulito con ccleaner
Poi ho pulito tutto con ddu e reinstallato gli ultimi driver , vediamo come va senno contatto il supporto di inno3d

Cavolo la Inno3D con il fullcover?!?
Spero non sia la scheda ma qualcosa a livello windows-drivers.... :muro:

papugo1980
27-03-2019, 14:26
Cavolo la Inno3D con il fullcover?!?
Spero non sia la scheda ma qualcosa a livello windows-drivers.... :muro:

Si la frostbite, ieri mio figlio ha giocato con destiny2 e andava bene.
Cmq dopo aver fatto la procedura che ho scritto sopra, apro bf5 e il dlss era abilitabile.
Chiudo il gioco e sento dalle casse "zzzz" come se stava per crashare

mikael84
27-03-2019, 14:35
Lo so che si è parlato tanto sulla radeon 7 vs 2080 e simili (e che TD2 è un gioco AMD), un sacco di terminologie tecniche @mikael e compagnia bella (di cui non ci ho capito un gran che) ma davvero?

https://www.tweaktown.com/articles/8944/division-benchmarked-20-graphics-cards-tested/index5.html

Come la mettiamo che sto peculato da qualche fanboy rosso? :wtf:

Palesemente falso e clickbait, ormai questa testata si è ridotta ad un wccftech/fudzilla/reddit di turno.

Prendo un 1440p
Corsini ha rilevato 88 su 2080, 87 su V7nm e 113 su 2080ti
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the_division_2.png

Guru 3d ha rilevato gli stessi risultati di Hwu
https://i.postimg.cc/dt0T4ZCh/lop.png


Tweaktown ha rilevato 88 fps con la 2080ti, gli stessi di Corsini con la 2080 e meno 2fps in meno di guru 3d.

Tralasciamo le review, ho datto uno sguardo in giro.
Questo utente fa 89 fps con la 2080, come le review e 94 con un pò di OC.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46140886&postcount=2482

Questo, ne fa 97 con una vII in OC con AIO a 2ghz e memorie spinte (OC fuori norma per una radeon a dissipatore base)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46141040&postcount=2484

Su TT, la VII fa 92, quindi è come se avessero testato una VII occata e la 2080ti fosse una 2080 liscia.

Quindi si, fake.

misterlooter
27-03-2019, 14:44
Palesemente falso e clickbait, ormai questa testata si è ridotta ad un wccftech/fudzilla/reddit di turno.

Prendo un 1440p
Corsini ha rilevato 88 su 2080, 87 su V7nm e 113 su 2080ti
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5395/the_division_2.png

Guru 3d ha rilevato gli stessi risultati di Hwu
https://i.postimg.cc/dt0T4ZCh/lop.png


Tweaktown ha rilevato 88 fps con la 2080ti, gli stessi di Corsini con la 2080 e meno 2fps in meno di guru 3d.

Tralasciamo le review, ho datto uno sguardo in giro.
Questo utente fa 89 fps con la 2080, come le review e 94 con un pò di OC.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46140886&postcount=2482

Questo, ne fa 97 con una vII in OC con AIO a 2ghz e memorie spinte (OC fuori norma per una radeon a dissipatore base)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46141040&postcount=2484

Su TT, la VII fa 92, quindi è come se avessero testato una VII occata e la 2080ti fosse una 2080 liscia.

Quindi si, fake.

E ma TT....:sofico:
E' sempre una questione di fede alla fine, lo capisco, ma su un sito storico insomma certe castronerie non si possono vedere. Ci vuole un supervisore che controlli il lavoro di addetti evidentemente ''non in forma''. Perdere credibilità è un attimo.

mikael84
27-03-2019, 15:05
E ma TT....:sofico:
E' sempre una questione di fede alla fine, lo capisco, ma su un sito storico insomma certe castronerie non si possono vedere. Ci vuole un supervisore che controlli il lavoro di addetti evidentemente ''non in forma''. Perdere credibilità è un attimo.

Ci sta errare nei test, ma loro hanno praticamente utilizzato i valori della 2080 come 2080ti, che guarda caso sono i medesimi delle altre testate.
Anche la VII fa mediamente 86/87fps in tutte le review
https://i.postimg.cc/HW54Dyvj/lkjh.png

Loro ne fanno 92, che guarda caso è la via di mezzo tra la stock, ed una occata a 2ghz e 1150 ram.

Fossi in loro ricontrollerei i test.

Edit aggiungo, i miei dubbi erano sensati. Il valore di 92fps, lo fanno con la radeon ben occata e memorie occate
https://www.youtube.com/watch?v=IA05k4a9iX8&feature=youtu.be&t=125

misterlooter
27-03-2019, 15:24
Ci sta errare nei test, ma loro hanno praticamente utilizzato i valori della 2080 come 2080ti, che guarda caso sono i medesimi delle altre testate.
Anche la VII fa mediamente 86/87fps in tutte le review
https://i.postimg.cc/HW54Dyvj/lkjh.png

Loro ne fanno 92, che guarda caso è la via di mezzo tra la stock, ed una occata a 2ghz e 1150 ram.

Fossi in loro ricontrollerei i test.

Edit aggiungo, i miei dubbi erano sensati. Il valore di 92fps, lo fanno con la radeon ben occata e memorie occate
https://www.youtube.com/watch?v=IA05k4a9iX8&feature=youtu.be&t=125

Praticamente SCANDALOSO.

FroZen
27-03-2019, 15:31
Praticamente SCANDALOSO.

Aggiungo ... lesa maestà!!!!!111!11!1!!!

TWT
27-03-2019, 15:54
credo che la tua sia della stessa mia partita, vengono da amazon, comprate con l'offerta. Provo pure io a tastarle. Mi scoccerebbe mandarla indietro, io ho tempo fino al 3 aprile

su Metro a me lo attivava (3440x1440), ma non avevo ancora l'ultima build di windows e quindi le dxr full, quindi vedevo tutto blurrato e l'ho dovuto disattivare

Tramite Alexxx19 che ringrazio infinitamente io ho fatto richiesta di sostituzione ad Amazon, martedì mi arriva l'altra nuova, la provo e faccio in confronto, speriamo sia un caso. Piuttosto, a voi risulta che ormai le schede abbiano tutte le memorie Samsung vero?

Andy1111
27-03-2019, 16:30
Ci sta errare nei test, ma loro hanno praticamente utilizzato i valori della 2080 come 2080ti, che guarda caso sono i medesimi delle altre testate.
Anche la VII fa mediamente 86/87fps in tutte le review
https://i.postimg.cc/HW54Dyvj/lkjh.png

Loro ne fanno 92, che guarda caso è la via di mezzo tra la stock, ed una occata a 2ghz e 1150 ram.

Fossi in loro ricontrollerei i test.

Edit aggiungo, i miei dubbi erano sensati. Il valore di 92fps, lo fanno con la radeon ben occata e memorie occate
https://www.youtube.com/watch?v=IA05k4a9iX8&feature=youtu.be&t=125

è 96 leggi sotto 96 FPS without ReLive Capture and Overlay.

ma la 2080 TI ci arriva a 113 ??? perchè vedendo qua https://youtu.be/GGJbFrE3RiA?t=199 sembra proprio di no e poi parliamo di una NVIDIA Palit Gaming Pro OC RTX 2080 Ti , Hybrid Cooled che a stock non mi sembra abbia tagli di frequenza, e in oc pesante arriva a 114, o sbaglio ?

gaevulk
27-03-2019, 16:53
Arrow prova il DLSS perchè sta venendo fuori alla grande. Non bisogna fermarsi alle prime impressioni delle prime implementazioni. E' migliorato notevolmente nel tempo, sia in BFV che in Metro. Su Anthem va da paura.
A mio avviso (se continua così) il DLSS può rappresentare il vero motivo di passaggio da Pascal a Turing e il modo necessario per poter usufruire del RTX a res superiori. Brutto che con la 2080ti molto spesso non sia attivabile a 1440p. Per la 2080 è il modo per guadagnare terreno sulla 2080ti e staccare la 1080ti.
Il suo funzionamento/implementazione è differente dalle classiche metodologie di AA e può migliorare nel tempo.

Per il tuo amico, digli di mettere gli ultimi drivers 319.67 Gforce Game Ready usciti lunedì, se non lo ha fatto.

Lascio il video di confronto di nVidia su Anthem con e senza DLSS.

https://youtu.be/uMbIov1XQa8

Nel mio caso l'unico motivo che mi fa stare li li' a decidere se cambiare o meno e' la possibilita' con gli ultimi driver di poter usare il surround in modalita' gsync compatibile ,ho 3 monitor freesync che sono presenti nella lista dei monitor "certificati" ma ad oggi solo le rtx possono usare il gsync sul multimonitor e devo dire che mi brucia parecchio sta cosa :cry:

mimi8384
27-03-2019, 17:16
Complice il sistema di salvataggio becero (tra l'altro dovendolo ancora finire sto facendo lo spostamento dei salvataggi ogni volta che testo un capitolo per non farmeli sovrascrivere) ci sto mettendo un po' e sto testando...l'unica mappa dove scende è la foresta, il CASPIO dove prima avevo incertezze (specie nel capannone dell'eliporto, li con RTX attivo erano cazzi), sto fisso a 60...la Taiga no, proprio nun je a fa!
Nel deserto, la prima struttura che visiti, dopo che poi prendi il furgoncino, ti mantiene sempre i 60fps ?

illidan2000
27-03-2019, 17:16
Tramite Alexxx19 che ringrazio infinitamente io ho fatto richiesta di sostituzione ad Amazon, martedì mi arriva l'altra nuova, la provo e faccio in confronto, speriamo sia un caso. Piuttosto, a voi risulta che ormai le schede abbiano tutte le memorie Samsung vero?

ah... fammi sapere!!!! Anche in pvt. In caso la sostituisco pure io!!!!

Thunder-74
27-03-2019, 18:03
Ragazzi per gli scettici del DLSS su Anthem

Questi sono due screen che ho appena fatto con DLSS ON per vedere la nitidezza.
Come dicevo, hanno fatto un capolavoro!!! Cliccateci per ingrandire

http://i.imgur.com/Xeaaurnh.jpg (https://imgur.com/Xeaaurn)

http://i.imgur.com/xburPQrh.jpg (https://imgur.com/xburPQr)

ROBHANAMICI
27-03-2019, 18:15
ti convertirai pure tu ai 21:9 ?

Qualcuno qui ha la asus 2080ti STRIX?
la mia dopo i 65% fa un rumore molto molto strano (e fastidioso). Stasera provo a registrarlo




E' una sorta di "coil whine" o un altro tipo di problema?



Beh graficamente è spettacolare questo gioco Thunder.

fabietto27
27-03-2019, 18:37
Già segnalata la Patch Ranger con miglioramenti per RT e Dssl?

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/metro-exodus-tutte-le-novita-dell-aggiornamento-ranger_81501.html

beatl
27-03-2019, 18:49
Fai una prova a 0.800v@1800 e vedi se regge. Poi nel caso reggesse trova il limite salendo con il clock di 1 step per volta, 15mhz a botta. Non credo possa andare oltre i 1800 o i 1815 se a 0.987v tieni i 1980.
Tienimi aggiornato di temp e consumi :)

regge 1800@0.850 ... temp massima 40 gradi .. circa 8-9 gradi in meno rispetto alla scheda a briglia sciolta con PL maxato e 50Mhz sulla GPU

fraussantin
27-03-2019, 18:57
Sono d'accordo con te, le critiche al DLSS le ho trovate spesso esagerate, però in Anthem c'è un effetto di oversharpening che non mi fa impazzire. Il risultato è comunque buono, ma secondo me in Metro è stato implementato meglio (o almeno, negli screens post patch linkati qualche pagina addietro faceva un ottimo effetto, difficile vedere differenze senza zoomare), e se in futuro continueranno ad affinarlo sarà un ottimo modo non solo per ottenere i 60fps a 4K, ma anche per gestire l'RTX su schede di fascia media.Se riescono , più che ad affinare , a velocizzare il lavoro dei supercomputer che elaborano i filtri e ad implementarlo in un ampissimo parco giochi sarà un ottimo plus.

Non lo avrei mai detto , ma queste tecnologie rtx fanno davvero la differenza.

spidermind79
27-03-2019, 19:05
Trovata occasione la gigabyte oc 2080ti usata su amazon.it a 960€ , la sto' testando e sono un po' indeciso se tenerla o meno, power limit e' a 111% e ci arriva quasi subito, consuma circa 285-290w , ho fatto qualche bench su td2 prendo 16 fps rispetto la 1080ti extreme, ho impostato oc scanner tramite msi e mi tiene clock tra 1950 e 2080 mhz , temp tra 65-70° , so' bene di essere cpu limited, il procio e' a default probabilmente come ho sentito dire se lo occassi a 4.6-4.7 prenderei diversi frame, voi che dite? allego bench td2 con le 2 schede a confronto:

1080ti
https://i.imgur.com/XMgsLpX.jpg

2080ti
https://i.imgur.com/I8I5Qix.jpg

Hadar
27-03-2019, 19:19
Trovata occasione la gigabyte oc 2080ti usata su amazon.it a 960€ , la sto' testando e sono un po' indeciso se tenerla o meno, power limit e' a 111% e ci arriva quasi subito, consuma circa 285-290w , ho fatto qualche bench su td2 prendo 16 fps rispetto la 1080ti extreme, ho impostato oc scanner tramite msi e mi tiene clock tra 1950 e 2080 mhz , temp tra 65-70° , so' bene di essere cpu limited, il procio e' a default probabilmente come ho sentito dire se lo occassi a 4.6-4.7 prenderei diversi frame, voi che dite? allego bench td2 con le 2 schede a confronto:



1080ti

https://i.imgur.com/XMgsLpX.jpg



2080ti

https://i.imgur.com/I8I5Qix.jpgConsidera che è colpa della CPU probabilmente.
In 1080p sei limitato

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Thunder-74
27-03-2019, 19:26
Trovata occasione la gigabyte oc 2080ti usata su amazon.it a 960€ , la sto' testando e sono un po' indeciso se tenerla o meno, power limit e' a 111% e ci arriva quasi subito, consuma circa 285-290w , ho fatto qualche bench su td2 prendo 16 fps rispetto la 1080ti extreme, ho impostato oc scanner tramite msi e mi tiene clock tra 1950 e 2080 mhz , temp tra 65-70° , so' bene di essere cpu limited, il procio e' a default probabilmente come ho sentito dire se lo occassi a 4.6-4.7 prenderei diversi frame, voi che dite? allego bench td2 con le 2 schede a confronto:
cut..

Discorso PL, no problem se già aggiorni il suo bios, arrivi a 366W
Se devi giocare in FHD, probabilmente già la 1080ti ti bastava. A questo punto avresti potuto cambiare CPU che ti limita.

spidermind79
27-03-2019, 19:28
Discorso PL, no problem se già aggiorni il suo bios, arrivi a 366W
Se devi giocare in FHD, probabilmente già la 1080ti ti bastava. A questo punto avresti potuto cambiare CPU che ti limita.

Posso sapere dove trovo quel bios? anche se ho paura a flashare, credo la mia abbia solo 1 bios e non 2 se qualcosa va' storto poi che faccio? no io vorrei giocare tutti giochi a 2k-4k , ho gsync apposta

Thunder-74
27-03-2019, 19:30
Posso sapere dove trovo quel bios? anche se ho paura a flashare, credo la mia abbia solo 1 bios e non 2 se qualcosa va' storto poi che faccio? no io vorrei giocare tutti giochi a 2k-4k , ho gsync apposta

Dal sito Gigabyte

https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TGAMING-OC-11GC#support-dl-bios

Oppure prova con Aorus Engine che ti trova il bios direttamente

Scusa perchè allora fai i bench i FHD per paragonare le due schede? Se sei CPU limited non hai una visione reale della differenza che puoi ottenere dal passaggio dalla 1080ti alla 2080ti

ROBHANAMICI
27-03-2019, 19:31
960? Ottimo. Io l'ho pagata 995.

spidermind79
27-03-2019, 19:43
Dal sito Gigabyte

https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TGAMING-OC-11GC#support-dl-bios

Oppure prova con Aorus Engine che ti trova il bios direttamente

Grazie gentilissimo, ma leggo memorie micron, presumo la mia che monta samsung sia compatibile? come posso sapere quale bios ho sopra, leggo f1-f4 o f1-f2 , ho aperto gpu-z e ho su bios 90.02.17.00.52 , non trovo questa dicitura f :mc:

P.S. poi cmq la mia e' windforce oc e c'e' 1 bios solo https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TWF3OC-11GC#support-dl-bios

P.P.S: ho trovato su tech bios giusto credo sia questo https://www.techpowerup.com/vgabios/204664/gigabyte-rtx2080ti-11264-181014

Quanto e' difficile flashare? e se va' male come si risolve? scusate mai fatto

TigerTank
27-03-2019, 19:53
Ragazzi per gli scettici del DLSS su Anthem

Questi sono due screen che ho appena fatto con DLSS ON per vedere la nitidezza.
Come dicevo, hanno fatto un capolavoro!!! Cliccateci per ingrandire

http://i.imgur.com/Xeaaurnh.jpg (https://imgur.com/Xeaaurn)

http://i.imgur.com/xburPQrh.jpg (https://imgur.com/xburPQr)

Magari hanno integrato uno sharpening automatico di post-produzione :D
Comunque sì...direi ottima resa.

fraussantin
27-03-2019, 20:02
Magari hanno integrato uno sharpening automatico di post-produzione :D

Comunque sì...direi ottima resa.Probabile , tra l'altro non capirò mai perchè ogni gioco non lo includa tra le impostazioni.

Thunder-74
27-03-2019, 20:06
Grazie gentilissimo, ma leggo memorie micron, presumo la mia che monta samsung sia compatibile? come posso sapere quale bios ho sopra, leggo f1-f4 o f1-f2 , ho aperto gpu-z e ho su bios 90.02.17.00.52 , non trovo questa dicitura f :mc:

P.S. poi cmq la mia e' windforce oc e c'e' 1 bios solo https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TWF3OC-11GC#support-dl-bios

P.P.S: ho trovato su tech bios giusto credo sia questo https://www.techpowerup.com/vgabios/204664/gigabyte-rtx2080ti-11264-181014

Quanto e' difficile flashare? e se va' male come si risolve? scusate mai fatto

Guarda QUI LINK (http://forum.gigabyte.us/post/23648)

Hai provato con Aorus Engine?

newtechnology
27-03-2019, 20:46
Trovata occasione la gigabyte oc 2080ti usata su amazon.it a 960€ , la sto' testando e sono un po' indeciso se tenerla o meno, power limit e' a 111% e ci arriva quasi subito, consuma circa 285-290w , ho fatto qualche bench su td2 prendo 16 fps rispetto la 1080ti extreme, ho impostato oc scanner tramite msi e mi tiene clock tra 1950 e 2080 mhz , temp tra 65-70° , so' bene di essere cpu limited, il procio e' a default probabilmente come ho sentito dire se lo occassi a 4.6-4.7 prenderei diversi frame, voi che dite? allego bench td2 con le 2 schede a confronto:

1080ti
https://i.imgur.com/XMgsLpX.jpg

2080ti
https://i.imgur.com/I8I5Qix.jpg

Hai problemi con the division 2? Qualche crash occasionale?

spidermind79
27-03-2019, 20:52
Hai problemi con the division 2? Qualche crash occasionale?

Prima si, poi ho letto di alzare file di paging da 1gb che lo avevo come min/massimo a 4gb e fine dei crash, sembra ci sia un risaputo memory leak ma per ora questo pare essere unico "fix"

spidermind79
27-03-2019, 20:53
Guarda QUI LINK (http://forum.gigabyte.us/post/23648)

Hai provato con Aorus Engine?

Provato , ma semplicemente la 1.59 l'ultima non parte, magari devo provare con qualche versione precedente

Thunder-74
27-03-2019, 21:00
Provato , ma semplicemente la 1.59 l'ultima non parte, magari devo provare con qualche versione precedente



Prova questa versione precedente 1.58
https://www.gezginler.net/indir/aorus-graphics-engine.html


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
27-03-2019, 21:05
Ci sta errare nei test, ma loro hanno praticamente utilizzato i valori della 2080 come 2080ti, che guarda caso sono i medesimi delle altre testate.
Anche la VII fa mediamente 86/87fps in tutte le review
https://i.postimg.cc/HW54Dyvj/lkjh.png

Loro ne fanno 92, che guarda caso è la via di mezzo tra la stock, ed una occata a 2ghz e 1150 ram.

Fossi in loro ricontrollerei i test.

Edit aggiungo, i miei dubbi erano sensati. Il valore di 92fps, lo fanno con la radeon ben occata e memorie occate
https://www.youtube.com/watch?v=IA05k4a9iX8&feature=youtu.be&t=125

Lascia stare, non si capisce più niente :doh:
Ho pure litigato con un mezzo amico su Telegram (veramente pure lui bello tosto ad insistere), sti cacchio di recensori con fama chiamati TT hanno rianimato tutti i fanboy rossi a sangue proprio. :O

Magari hanno integrato uno sharpening automatico di post-produzione :D
Comunque sì...direi ottima resa.

Si, ottima resa e da me ha cambiato da cosi' a cosi' tra ieri sera e stasera.
4K stunning HDR tutto su Ultra e 60fps granitici (mai visto un solo calo sotto) e' tanta roba.

Pero' c'e' un fastidioso flickering (che noto' subito il mio amico ieri sera in 2K VRR oltre i 60 hz).
Non sempre ma spesso sui posti statici, nella base, nella forgia, Dio che fastidio, devo indagare per una soluzione senno' dlss off. :stordita:

Ricordi @Thunder-74? Che dicevo ieri sera?
A te tutto liscio?

spidermind79
27-03-2019, 21:08
Prova questa versione precedente 1.58
https://www.gezginler.net/indir/aorus-graphics-engine.html


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si questa va' e ho bios f10

Thunder-74
27-03-2019, 21:09
Lascia stare, non si capisce più niente :doh:
Ho pure litigato con un mezzo amico su Telegram (veramente pure lui bello tosto ad insistere), sti cacchio di recensori con fama chiamati TT hanno rianimato tutti i fanboy rossi a sangue proprio. :O



Si, ottima resa e da me ha cambiato da cosi' a cosi' tra ieri sera e stasera.
4K stunning HDR tutto su Ultra e 60fps granitici (mai visto un solo calo sotto) e' tanta roba.

Pero' c'e' un fastidioso flickering (che noto' subito il mio amico ieri sera in 2K VRR oltre i 60 hz).
Non sempre ma spesso sui posti statici, nella base, nella forgia, Dio che fastidio, devo indagare per una soluzione senno' dlss off. :stordita:

Ricordi @Thunder-74? Che dicevo ieri sera?
A te tutto liscio?


Ma guarda io flickering non ne ho visti. Hai provato senza gsync?
Discorso Rossi.... per loro rappresenta una boccata di ossigeno... lascia perdere... a volte per far del bene, si lascia far credere.... ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Thunder-74
27-03-2019, 21:11
Si questa va' e ho bios f10



Hai provato a controllare se ti trova in automatico un bios aggiornato?
Si comunque da F1-F9 Micron , da F10-F19 Samsung


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
27-03-2019, 21:14
Ma guarda io flickering non ne ho visti. Hai provato senza gsync?
Discorso Rossi.... per loro rappresenta una boccata di ossigeno... lascia perdere... a volte per far del bene, si lascia far credere.... ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

G-sync disattivato, sto sul 55" Oled privo di VRR.

Guardalo:

https://www.youtube.com/watch?v=qSMspQMXnN4

Da me sembra di meno.
Cioe' a volte lo noto di meno a volte di più, mai a quei livelli ma penso che il mio amico lamentasse proprio una cosa simile ieri sera.
Aspettiamo chiarimenti e/o soluzioni.

spidermind79
27-03-2019, 21:16
Hai provato a controllare se ti trova in automatico un bios aggiornato?
Si comunque da F1-F9 Micron , da F10-F19 Samsung


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si dal programma provato e non trova nulla, il bios giusto come detto prima credo sia questo https://www.techpowerup.com/vgabios/204664/gigabyte-rtx2080ti-11264-181014

Resta da capire come procedere, cioe' da gpuz ho fatto backup del bios originale, scaricato nvflash come sul forum gigabyte che c'e' la guida che mi hai linkato prima, ma se scazza e non riparte poi che si fa'?

Thunder-74
27-03-2019, 21:24
Si dal programma provato e non trova nulla, il bios giusto come detto prima credo sia questo https://www.techpowerup.com/vgabios/204664/gigabyte-rtx2080ti-11264-181014



Resta da capire come procedere, cioe' da gpuz ho fatto backup del bios originale, scaricato nvflash come sul forum gigabyte che c'e' la guida che mi hai linkato prima, ma se scazza e non riparte poi che si fa'?


In verità se non dovesse andare a buon fine il flash, puoi riflasharla partendo dalla vga integrata



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

misterlooter
27-03-2019, 21:25
Ma guarda io flickering non ne ho visti. Hai provato senza gsync?
Discorso Rossi.... per loro rappresenta una boccata di ossigeno... lascia perdere... a volte per far del bene, si lascia far credere.... ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

LOL

A me più della 7 fa sorridere vega64 che evidentemente col nos, come su fast&furious, stira la 1080ti che è praticamente il ''meta'' della radeon 7.
Però alla fine, li capisco. E' un credo non è ne una questione di numeri ne di logica.

Questo è un miracolo. Davanti a questi fenomeni lo scienziato alza le braccia e dice: IO MI FERMO QUI.

Va al di la delle ''semplici regole''. :D

Arrow0309
27-03-2019, 21:31
LOL

A me più della 7 fa sorridere vega64 che evidentemente col nos, come su fast&furious, stira la 1080ti che è praticamente il ''meta'' della radeon 7.
Però alla fine, li capisco. E' un credo non è ne una questione di numeri ne di logica.

Questo è un miracolo. Davanti a questi fenomeni lo scienziato alza le braccia e dice: IO MI FERMO QUI.

Va al di la delle ''semplici regole''. :D

Guarda il test a 1440p medium dove la Vega 64 se la magna la 1080 ti, pure la 56 va di più :asd:

Thunder-74
27-03-2019, 21:32
LOL



A me più della 7 fa sorridere vega64 che evidentemente col nos, come su fast&furious, stira la 1080ti che è praticamente il ''meta'' della radeon 7.

Però alla fine, li capisco. E' un credo non è ne una questione di numeri ne di logica.



Questo è un miracolo. Davanti a questi fenomeni lo scienziato alza le braccia e dice: IO MI FERMO QUI.



Va al di la delle ''semplici regole''. :D



Dai, quella recensione è tanto credibile quanto la teoria proposta dai terrapiattisti .. :D

@Arrow ho visto il video... devo riprovare e farci caso. Diciamo che in GAME non me ne sono accorto, ma non escludo che possa averne.

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
27-03-2019, 21:39
Dai, quella recensione è tanto credibile quanto la teoria proposta dai terrapiattisti .. :D

@Arrow ho visto il video... devo riprovare e farci caso. Diciamo che in GAME non me ne sono accorto, ma non escludo che possa averne.

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si, ma prova a spiegargliela ad un AMD fanboy
Col gioco migliore dell'anno poi :doh:

Discorso flickering a me lo fa un po meno
E decisamente non ti accorgi nelle battaglie e neanche nella base a volte.

misterlooter
27-03-2019, 21:42
Guarda il test a 1440p medium dove la Vega 64 se la magna la 1080 ti, pure la 56 va di più :asd:

Si, ma prova a spiegargliela ad un AMD fanboy
Col gioco migliore dell'anno poi :doh:

Discorso flickering a me lo fa un po meno
E decisamente non ti accorgi nelle battaglie e neanche nella base a volte.

....the power to surprise.... <cit.

Thunder-74
27-03-2019, 21:48
Si, ma prova a spiegargliela ad un AMD fanboy
Col gioco migliore dell'anno poi :doh:

Discorso flickering a me lo fa un po meno
E decisamente non ti accorgi nelle battaglie e neanche nella base a volte.


Lascia perdere, non ti accanire. Se il tuo amico prova appartamento dalla rece, va bene... basta che non legge le altre centinaia in giro per il web ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
27-03-2019, 21:49
Gentilmente ragazzi potreste ripostare qualche bench test che avete fatto con unigine heaven 4.0, o 3dmark (timespy), o superposition, perchè non me li ritrovo nelle ultime pagine di post e mi sa che debbo andare parecchio indietro per ribeccarli? Siccome oggi ho preso la 2080ti volevo fare una comparazione coi vostri risultati. Grazie :)

kiwivda
27-03-2019, 21:54
Trovata occasione la gigabyte oc 2080ti usata su amazon.it a 960€ , la sto' testando e sono un po' indeciso se tenerla o meno, power limit e' a 111% e ci arriva quasi subito, consuma circa 285-290w , ho fatto qualche bench su td2 prendo 16 fps rispetto la 1080ti extreme, ho impostato oc scanner tramite msi e mi tiene clock tra 1950 e 2080 mhz , temp tra 65-70° , so' bene di essere cpu limited, il procio e' a default probabilmente come ho sentito dire se lo occassi a 4.6-4.7 prenderei diversi frame, voi che dite? allego bench td2 con le 2 schede a confronto:

1080ti
https://i.imgur.com/XMgsLpX.jpg

2080ti
https://i.imgur.com/I8I5Qix.jpg


Fai la stessa prova in downsampling da 3840x2160 con DSR 4.00x disabilitando i filtri AA e guarda quanto fai di differenza.

beatl
27-03-2019, 22:00
MA con l'ultima patch Anthem va peggio di prima anche con DLSS attivato?:mc: :mc:

Liberato
27-03-2019, 22:14
ciao a tutti a me non si attiva DLSS su Anthem ??? risoluzione 2560x1440p mi aiutate

Thunder-74
27-03-2019, 22:18
ciao a tutti a me non si attiva DLSS ??? risoluzione 2560x1440p mi potet aituare

Con la 2080ti, non sempre è possibile attivarlo a 1440p.

TWT
27-03-2019, 22:30
ah... fammi sapere!!!! Anche in pvt. In caso la sostituisco pure io!!!!

Ecco i miei video, stesso rumore?

Ventole al 50%, tutto normale:

https://youtu.be/S36ppZBAsEg



Ventole dal 60 al 70%, si nota in salita e più flebile dopo (sembrano cicale):

https://youtu.be/ySlo_Fmbweg

beatl
27-03-2019, 22:38
MA con l'ultima patch Anthem va peggio di prima anche con DLSS attivato?:mc: :mc:

Anzi .. dall'ultima patch quando muovo il mouse tutto lagga di brutto. mouse fermo tutto ok. Cioè cala proprio di frames.. da 60 va fino a 45/50. Prima della patch era tutto a posto. Abbassare le impostazioni video non serve .. fa la stessa roba :confused: :confused:

papugo1980
27-03-2019, 22:40
Aggiornamento mia situazione di crash e dlss che va e viene, oggi ho installato un pacchetto di Microsoft di 100Mb contenenti tutte le directx che esistono in questo mondo e anche nell altro mondo.
Su bf5 posso attivare il dlss:D
Pare che ancora non crasha, ora provo bf1.
Nel pomeriggio mio figlio a giocato 4 ore a destiny 2 ed è andato bene.

Amorph
27-03-2019, 22:42
Aggiornamento mia situazione di crash e dlss che va e viene, oggi ho installato un pacchetto di Microsoft di 100Mb contenenti tutte le directx che esistono in questo mondo e anche nell altro mondo.
Su bf5 posso attivare il dlss:D
Pare che ancora non crasha, ora provo bf1.
Nel pomeriggio mio figlio a giocato 4 ore a destiny 2 ed è andato bene.

link per quel pacchetto ?:D

Thunder-74
27-03-2019, 22:49
Anzi .. dall'ultima patch quando muovo il mouse tutto lagga di brutto. mouse fermo tutto ok. Cioè cala proprio di frames.. da 60 va fino a 45/50. Prima della patch era tutto a posto. Abbassare le impostazioni video non serve .. fa la stessa roba :confused: :confused:
Hai provato a disattivare lo SLi?
Nelle note della patch veniva menzionato il fatto che stanno cercando di renderlo compatibile, ma ad oggi ci sono problemi

papugo1980
27-03-2019, 22:52
link per quel pacchetto ?:D

https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8109

Eccolo il pacchetto esorcizzato, io non l avevo mai installato.
Si vede che per le RTX ci vuole boh

Amorph
27-03-2019, 22:55
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8109

Eccolo il pacchetto esorcizzato, io non l avevo mai installato.
Si vede che per le RTX ci vuole boh

ah quello, ce l'ho già installato, credevo ne fosse uscito uno più aggiornato

Thunder-74
27-03-2019, 22:56
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8109



Eccolo il pacchetto esorcizzato, io non l avevo mai installato.

Si vede che per le RTX ci vuole boh



Recente vedo ;)
Però se il pacchetto di Padre Amorth ti ha funzionato, tanto meglio ;)

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

beatl
27-03-2019, 22:57
Hai provato a disattivare lo SLi?
Nelle note della patch veniva menzionato il fatto che stanno cercando di renderlo compatibile, ma ad oggi ci sono problemi

Si si va in scheda singola. Lo fa dall'ultima patch .. prima era liscio come l'olio :muro: :muro: :muro:

Thunder-74
27-03-2019, 23:00
Si si va in scheda singola. Lo fa dall'ultima patch .. prima era liscio come l'olio :muro: :muro: :muro:


Ok, però prova a disattivare comunque lo sli dal pannello nvidia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mikael84
27-03-2019, 23:02
è 96 leggi sotto 96 FPS without ReLive Capture and Overlay.

ma la 2080 TI ci arriva a 113 ??? perchè vedendo qua https://youtu.be/GGJbFrE3RiA?t=199 sembra proprio di no e poi parliamo di una NVIDIA Palit Gaming Pro OC RTX 2080 Ti , Hybrid Cooled che a stock non mi sembra abbia tagli di frequenza, e in oc pesante arriva a 114, o sbaglio ?

Quel video non dimostra nulla.
Se tutte le review hanno calcolato 113/114 circa ci sarà un motivo.;)

Stranamente la 2080 fa quanto review.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46140886&postcount=2482

In OC neppure spintissimo arriva a 100
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46142607&postcount=2498

Il punto è che su TT, la 2080ti fa 88 fps, cioè 1 fps in meno di quanto fa quel ragazzo sul forum con la 2080 stock. Quindi è fake.;)

beatl
27-03-2019, 23:10
Ok, però prova a disattivare comunque lo sli dal pannello nvidia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bravo thunder ... liscio come l'olio con SLI disattivato da pannello .. e con DLSS sta a 60 fissi con scheda in undervolt... 35 gradi ... scheda fredda come il ghiaccio :D

A parte ciò compliemti ad EA per la patch ..:muro: :muro: :muro:

spidermind79
27-03-2019, 23:26
In verità se non dovesse andare a buon fine il flash, puoi riflasharla partendo dalla vga integrata

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ho flashato, prima sono andato nel bios e ho attivato l'avvio dalla vga integrata della scheda madre, sono arrivato al desktop con le 2 vga viste, flasho e schermo nero, poi si riaccende e dice flash ok riavvia, penso ok riavvio e rimetto pcie come scheda video primaria nella scheda madre, invece ora quando si riavvia in dos e' tutto nero e non entra nella scheda madre, sbagliato io qualcosa? :help:

P.S.: da gpuz vedo bios aggiornato, msi afterburner mi vede powelimit 140% invece di 112%, solo quella cosa della scheda madre rompe

P.P.S: Risolto, spento pc e staccata spina, a freddo bios comparso e ripristinato, grazie per le info Thunder

spidermind79
28-03-2019, 00:38
Testato td2 col bios aggiornato, rispetto al vecchio bios come da screen sotto ho guadagnato 6 frames a 2k rispetto al bios precedente direi non male, i clock sono piu' alti partono da 2115mhz e si stabilizzano su 2035-2050mhz , temp salgono parecchio pero', tra 75-78° , d'altronde ha 3 ventoline piccole credo che temp sia unica nota dolente della scheda finora, sto' pensando di smontare dissi e mettergli la grizzly kryonaut come pasta, che dite?

https://i.imgur.com/ErOHKLJ.jpg

Thunder-74
28-03-2019, 06:00
Bravo thunder ... liscio come l'olio con SLI disattivato da pannello .. e con DLSS sta a 60 fissi con scheda in undervolt... 35 gradi ... scheda fredda come il ghiaccio :D



A parte ciò compliemti ad EA per la patch ..:muro: :muro: :muro:


Di nulla. Stai tranquillo che risolvono. Lo presentarono all E3 con uno Sli di 1080ti, devono risolvere ;)
Complimenti per le temp!!!

Testato td2 col bios aggiornato, rispetto al vecchio bios come da screen sotto ho guadagnato 6 frames a 2k rispetto al bios precedente direi non male, i clock sono piu' alti partono da 2115mhz e si stabilizzano su 2035-2050mhz , temp salgono parecchio pero', tra 75-78° , d'altronde ha 3 ventoline piccole credo che temp sia unica nota dolente della scheda finora, sto' pensando di smontare dissi e mettergli la grizzly kryonaut come pasta, che dite?



https://i.imgur.com/ErOHKLJ.jpg


Se non hai bollini sulla scheda che rimossi possano invalidare la garanzia, non faresti affatto male. Potresti limare portandoti vicino ai 70/72 gradi



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
28-03-2019, 06:23
Di nulla. Stai tranquillo che risolvono. Lo presentarono all E3 con uno Sli di 1080ti, devono risolvere ;)
Complimenti per le temp!!!




Se non hai bollini sulla scheda che rimossi possano invalidare la garanzia, non faresti affatto male. Potresti limare portandoti vicino ai 70/72 gradi



Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkMah, non sono così convinto. Avevo intenzione di farlo anche io sulla FWT3, ma prima ho cercato altre esperienze con la stessa scheda sul forum di evga, e ho letto che chi lo ha fatto non ha tratto nessun beneficio. La pasta applicata era già buona.

Thunder-74
28-03-2019, 07:01
Mah, non sono così convinto. Avevo intenzione di farlo anche io sulla FWT3, ma prima ho cercato altre esperienze con la stessa scheda sul forum di evga, e ho letto che chi lo ha fatto non ha tratto nessun beneficio. La pasta applicata era già buona.

Diciamo che dipende da caso a caso, non è detto che sempre si possano avere dei benefici. Magari la sua che arriva a quasi 80 gradi, potrebbe avere una TIM messa male. Sulle mie precedenti VGA (due Strix 980ti), abbassai le temp di 5 gradi.

Comunque segnalo nuovi drivers HOTFIX 425.11
LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4789?linkId=100000005609593)

This Hotfix driver addresses the following:
- Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands: Game crashes when accessing the inventory menu
- Ark Survival Evolved: Fixes random crashes on GeForce RTX 20 series GPUs
- Fixes corrupted graphics in games on ASUS ROG Strix GL702VS notebooks introduced in driver 419.35

Andy1111
28-03-2019, 07:04
Quel video non dimostra nulla.
Se tutte le review hanno calcolato 113/114 circa ci sarà un motivo.;)

Stranamente la 2080 fa quanto review.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46140886&postcount=2482

In OC neppure spintissimo arriva a 100
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46142607&postcount=2498

Il punto è che su TT, la 2080ti fa 88 fps, cioè 1 fps in meno di quanto fa quel ragazzo sul forum con la 2080 stock. Quindi è fake.;)
che è un fake poco ma sicuro, lo penso e l'ho scritto anche io https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46140840&postcount=2481

a dire che il video non dimostra nulla no scusa su questo proprio dissento.

appunto quella 2080 fa 95 std e 100 oc non spinto ma è una custom con chip A se non erro.nel video che ho messo io lui con quella 2080ti ibrida fa 102 e 114, e a dire che non dimostra nulla ce ne vuole, visto che è uno che fa tantissimi bench e video, e usa anche i i9 9900 in oc spinto quindi sempre hardware recente.

fabietto27
28-03-2019, 07:58
Gentilmente ragazzi potreste ripostare qualche bench test che avete fatto con unigine heaven 4.0, o 3dmark (timespy), o superposition, perchè non me li ritrovo nelle ultime pagine di post e mi sa che debbo andare parecchio indietro per ribeccarli? Siccome oggi ho preso la 2080ti volevo fare una comparazione coi vostri risultati. Grazie :)Puoi andare sul thread del 3dmark qui sul forum è trovi qualcosa.Oppure sul sito del 3dmark dove puoi fare una ricerca immettendo la tua configurazione e ti da i vari risultati.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alastre
28-03-2019, 08:00
Nel deserto, la prima struttura che visiti, dopo che poi prendi il furgoncino, ti mantiene sempre i 60fps ?

Allora, ho provato...li può scendere fino a 50 fps...però volevo chiedervi un chiarimento a voi più esperti...sorvolando sulle varie fazioni pro TV o pro Monitor gaming 60hz vs 144hz etc...quando gioco a 60 fps fissi è tutto fluidissimo (e grazie direte voi)...quando scende magari anche a 55 o, appunto 50, perché la sensazione che si ha è di quello stuttering fastidioso come se stessi andando a 30 fps? 50 fps come valore assoluto direi che è comunque un buon buon valoro per ritenere un gioco fluido o sbaglio (chiaramente al netto della risoluzione, parlo di valore assoluto)? Perché allora perdere 5 o 10 fps genera sto "crollo" e quel fastidiosissimo rallentamento? Capirei da 60 a 40 o da 50 a 30...lì sì...altra cosa...visto che in quel determinato punto della mappa il limite al ribasso è 50 fps, ho provato a bloccare a 50 fps con Riva Tuner...ecco, se provo così (ho pensato, evito che gli fps salgano e scendano creando quel fastidioso problema di cui sopra), allora anche a 50 fissi il gioco è come "rallentato" sembra vada a molto meno, anche se il contatore FPS è fisso su 50...non so se mi sono spiegato bene...qualcuno mi sa spiegare perché?

FroZen
28-03-2019, 08:04
il frame limiter di riva tuner introduce input lag, ovvero l'interazione con il gioco subisce un lieve ritardo rendendo meno "fluida" l'esperienza, si parla comunque di millisecondi.... mi viene da pensare questo..... grave manacanza dei driver nvidia imho (ok, la stoccata sono riuscito a tirarla anche oggi!)

illidan2000
28-03-2019, 08:05
E' una sorta di "coil whine" o un altro tipo di problema?

no è un rumore più "fisico". Sembra che sbatta la ventola da qualche parte, ma è inspiegabile, visto che lo fa solo nel range 65-80%
cmq ho avviato già il reso, credo che nella prox settimana mi arrivi la nuova, e poi restituirò la vecchia con calma

Thunder-74
28-03-2019, 08:16
il frame limiter di riva tuner introduce input lag, ovvero l'interazione con il gioco subisce un lieve ritardo rendendo meno "fluida" l'esperienza, si parla comunque di millisecondi.... mi viene da pensare questo..... grave manacanza dei driver nvidia imho (ok, la stoccata sono riuscito a tirarla anche oggi!)

in realtà il frame limit è presente anche nei drivers nVidia. Si può attivare con inspector...

https://www.blurbusters.com/wp-content/uploads/2017/06/blur-busters-gsync-101-nvidia-inspector-framerate-limiter.png

Arrow0309
28-03-2019, 08:25
Bravo thunder ... liscio come l'olio con SLI disattivato da pannello .. e con DLSS sta a 60 fissi con scheda in undervolt... 35 gradi ... scheda fredda come il ghiaccio :D

A parte ciò compliemti ad EA per la patch ..:muro: :muro: :muro:

Ma quindi a te non flickera?

Altri due screen di anthem trovati su era, 4K (https://i.imgur.com/0tfksJC.jpg) vs DLSS (https://i.imgur.com/dc3SXmx.jpg)

Da questa foto sembra implementato molto bene anche qui, senza zoomare sembra pure più definito.

Si, è meglio di altri dlss ma lo noti sempre tipo su un grande 55".
Va bene, se non flickerasse abbestia :fagiano:
Stasera lo provo (torno) sul 34" 21x9, insieme al gsync può darsi che lavori meglio, vediamo.

mimi8384
28-03-2019, 08:34
Posto pure qui per l'effetto sbalorditivo dell' illuminazione esclusivo delle RTX.

iniziato a livello RANGER con la nuova patch, 4K DLSS, HDR ( che finalmente funziona con DLSS ) settaggi ULTRA e fisica avanzata e tassellazione attivati DXR su ALTO - OLED PANASONIC 55" ......non so se sono le condizioni meteo variabili ( opzione attivabile in modalità RANGER ), ma arrivati al VOLGA l'illuminazione è IMPRESSIONANTE...passare dalla pioggia, al sole, al nuvoloso è qualcosa di mai visto prima
60 FPS fissi quasi ovunque, tranne occasionali cali in alcune zone ( 2080 ti a 2010 ) .

Alastre
28-03-2019, 08:36
Posto pure qui per l'effetto sbalorditivo dell' illuminazione esclusivo delle RTX.

iniziato a livello RANGER con la nuova patch, 4K DLSS, HDR ( che finalmente funziona con DLSS ) settaggi ULTRA e fisica avanzata e tassellazione attivati DXR su ALTO - OLED PANASONIC 55" ......non so se sono le condizioni meteo variabili ( opzione attivabile in modalità RANGER ), ma arrivati al VOLGA l'illuminazione è IMPRESSIONANTE...passare dalla pioggia, al sole, al nuvoloso è qualcosa di mai visto prima
60 FPS fissi quasi ovunque, tranne occasionali cali in alcune zone ( 2080 ti a 2010 ) .

Ahhhh non sapevo del meteo variabile in modalità Ranger...ottimo stasera provo, si anche io gioco nelle tue stesse identiche condizione, impressionante davvero. Certo meteo dinamico metterlo direttamente no eh? :muro:

P.S. Aspetto con ansia i dlc! :D

Alastre
28-03-2019, 08:39
in realtà il frame limit è presente anche nei drivers nVidia. Si può attivare con inspector...

https://www.blurbusters.com/wp-content/uploads/2017/06/blur-busters-gsync-101-nvidia-inspector-framerate-limiter.png

Stasera provo grazie...ma non penso sia quello il problema...hai idea del perché un calo di 5 o 10 fps si traduca in un rallentamento del genere??

mimi8384
28-03-2019, 08:40
Allora, ho provato...li può scendere fino a 50 fps...però volevo chiedervi un chiarimento a voi più esperti...sorvolando sulle varie fazioni pro TV o pro Monitor gaming 60hz vs 144hz etc...quando gioco a 60 fps fissi è tutto fluidissimo (e grazie direte voi)...quando scende magari anche a 55 o, appunto 50, perché la sensazione che si ha è di quello stuttering fastidioso come se stessi andando a 30 fps? 50 fps come valore assoluto direi che è comunque un buon buon valoro per ritenere un gioco fluido o sbaglio (chiaramente al netto della risoluzione, parlo di valore assoluto)? Perché allora perdere 5 o 10 fps genera sto "crollo" e quel fastidiosissimo rallentamento? Capirei da 60 a 40 o da 50 a 30...lì sì...altra cosa...visto che in quel determinato punto della mappa il limite al ribasso è 50 fps, ho provato a bloccare a 50 fps con Riva Tuner...ecco, se provo così (ho pensato, evito che gli fps salgano e scendano creando quel fastidioso problema di cui sopra), allora anche a 50 fissi il gioco è come "rallentato" sembra vada a molto meno, anche se il contatore FPS è fisso su 50...non so se mi sono spiegato bene...qualcuno mi sa spiegare perché?
per la storia dei 50 fps ... rassegnati ... devi tenere i 60 fps fissi su TV per avere una situazione appagante, altrimenti devi andare di monitor PC e GSYNC :O

Arrow0309
28-03-2019, 08:55
per la storia dei 50 fps ... rassegnati ... devi tenere i 60 fps fissi su TV per avere una situazione appagante, altrimenti devi andare di monitor PC e GSYNC :O

Quoto

Btw, pare che ci sia una o più soluzioni per eliminare l'effetto flickering su Anthem:

https://youtu.be/qSMspQMXnN4

Leggete nei commenti

misterlooter
28-03-2019, 09:27
Ecco i miei video, stesso rumore?

Ventole al 50%, tutto normale:

https://youtu.be/S36ppZBAsEg



Ventole dal 60 al 70%, si nota in salita e più flebile dopo (sembrano cicale):

https://youtu.be/ySlo_Fmbweg

Scusa ma monti un supporto per il sagging della vga?
A me dai video, potrebbe essere proprio colpa del supporto che usi per registrare, mi pare che la vga sia impennata nella zona posteriore, lato 8pin alimentazione. Se lo hai prova a toglierlo.

misterlooter
28-03-2019, 09:30
<<AMD Navi 20 GPU Allegedly Supports Ray Tracing and Enhanced GCN Graphics Architecture – May End Up Being Much Faster Than RTX 2080 Ti>>


E sarebbe ora...ms ripensando a vega64 meglio non illudersi LOL.
Certo è che sarebbe buono per tutti, ma dovrebbero fare anche driver decenti.

Thunder-74
28-03-2019, 09:38
Quoto

Btw, pare che ci sia una o più soluzioni per eliminare l'effetto flickering su Anthem:

https://youtu.be/qSMspQMXnN4

Leggete nei commenti

Leggo nei commenti quello di attivare il Motion Blur. Io lo avevo attivo durante le prove, so che tu lo togli. Possibile che non abbia notato nulla per questo.

Altro consiglio è attivare il DLSS uscire e ricaricare il gioco...

Arrow0309
28-03-2019, 09:45
Leggo nei commenti quello di attivare il Motion Blur. Io lo avevo attivo durante le prove, so che tu lo togli. Possibile che non abbia notato nulla per questo.

Altro consiglio è attivare il DLSS uscire e ricaricare il gioco...

Esatto
Vediamo se stasera riesco di giocare in 3440x1440 Ultra a 120 fps :p

TWT
28-03-2019, 10:25
Scusa ma monti un supporto per il sagging della vga?
A me dai video, potrebbe essere proprio colpa del supporto che usi per registrare, mi pare che la vga sia impennata nella zona posteriore, lato 8pin alimentazione. Se lo hai prova a toglierlo.

Stasera faccio una prova anche se non credo sia dovuto a quello. Vorrei sapere come la tiene illidan2000. La mia l'ho montata subito così ma all'inizio non ha dato quel problema. Potrei provare a montarla in verticale visto che ho il supporto, in serata vedo un po' cosa fare.

FroZen
28-03-2019, 10:34
<<AMD Navi 20 GPU Allegedly Supports Ray Tracing and Enhanced GCN Graphics Architecture – May End Up Being Much Faster Than RTX 2080 Ti>>


E sarebbe ora...ms ripensando a vega64 meglio non illudersi LOL.
Certo è che sarebbe buono per tutti, ma dovrebbero fare anche driver decenti.

sarebbe ora? per cosa? due giochi in croce? ahahah

mattxx88
28-03-2019, 10:45
sarebbe ora? per cosa? due giochi in croce? ahahah

sarebbe ora che si svegliasse a fare gpu "decenti" (specifico prima di partire col flame, che competa la fascia "fastest gpu on the world" di nvidia), nvidia è arrivata alla follia ormai, ci vuole qualcuno che le tarpi le ali

tornare al periodo 7970 / gtx 580 dove c'era sicuramente meglio competizione insomma

FroZen
28-03-2019, 10:49
sarebbe ora che si svegliasse a fare gpu "decenti" (specifico prima di partire col flame, che competa la fascia "fastest gpu on the world" di nvidia), nvidia è arrivata alla follia ormai, ci vuole qualcuno che le tarpi le ali

tornare al periodo 7970 / gtx 580 dove c'era sicuramente meglio competizione insomma

eh lo so lo so, siete costretti a comprare nvidia, mi dispiace, capisco il vostro dolore.....

ai tempi della 7970/580 io c'ero.... e siprendeva per il culo la 7970 perchè andava 3fps in più della 580 (i guru al tempo erano nemesiselite, sickofitall, e altri che non mi sovvengono... ah ultimatenoob! mitico!) costando qualcosa di più appena uscita....e si aspettava la 680....non vedo tutto sto cambio di mentalità rispetto ad oggi, ma mi fermo, mi sto annoiando da solo....

Thunder-74
28-03-2019, 10:50
sarebbe ora che si svegliasse a fare gpu "decenti" (specifico prima di partire col flame, che competa la fascia "fastest gpu on the world" di nvidia), nvidia è arrivata alla follia ormai, ci vuole qualcuno che le tarpi le ali


Bisogna puntare più su Intel che su AMD.... Intel dovrà fare di tutto per imporsi nel mercato e le risorse le ha, AMD si accontenta ormai da anni di porsi dietro a nVidia. Gioca un ruolo importante con le console, quindi se anche lei implementa il RT, è un vantaggio per tutti perché prenderà piede. Comunque la tendenza di sfruttare il RT è reale visto i vari motori di gioco che hanno aderito al suo supporto. Questo è l unico modo per fare il salto qualitativo grafico per il futuro.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88
28-03-2019, 10:51
eh lo so lo so, siete costretti a comprare nvidia, mi dispiace, capisco il vostro dolore.....

personalmente si, col monitor gsync sono vincolato :stordita:

e comunque a prescindere da quello, se oggi voglio il top del top gaming non c'è alternativa prestazionale alla 2080ti

mattxx88
28-03-2019, 10:52
Bisogna puntare più su Intel che su AMD.... Intel dovrà fare di tutto per imporsi nel mercato e le risorse le ha, AMD si accontenta ormai da anni di porsi dietro a nVidia. Gioca un ruolo importante con le console, quindi se anche lei implementa il RT, è un vantaggio per tutti perché prenderà piede. Comunque la tendenza di sfruttare il RT è reale visto i vari motori di gioco che hanno aderito al suo supporto. Questo è l unico modo per fare il salto qualitativo grafico per il futuro.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

la vedo ardua, sebbene abbia koduri tra le sue fila, non credo che riesca ad entrare a gamba tesa immediatamente su questo mercato, perlomeno non nelle fasce top

mattxx88
28-03-2019, 10:54
ai tempi della 7970/580 io c'ero.... e siprendeva per il culo la 7970 perchè andava 3fps in più della 580 (i guru al tempo erano nemesiselite, sickofitall, e altri che non mi sovvengono... ah ultimatenoob! mitico!) costando qualcosa di più appena uscita....e si aspettava la 680....non vedo tutto sto cambio di mentalità rispetto ad oggi, ma mi fermo, mi sto annoiando da solo....

c'ero anch'io tranquillo, il sano sfottò c'è sempre stato da ambo le parti su, è anche gradevole diciamo

mi preoccuperei di più per il vostro gyammy piuttosto, quello non sta benissimo
ha punte di delirii rossi che non stanno ne in cielo ne in terra, spero abbia molte azioni amd a giustificare il tutto

Thunder-74
28-03-2019, 11:03
eh lo so lo so, siete costretti a comprare nvidia, mi dispiace, capisco il vostro dolore.....

ai tempi della 7970/580 io c'ero.... e siprendeva per il culo la 7970 perchè andava 3fps in più della 580 (i guru al tempo erano nemesiselite, sickofitall, e altri che non mi sovvengono... ah ultimatenoob! mitico!) costando qualcosa di più appena uscita....e si aspettava la 680....non vedo tutto sto cambio di mentalità rispetto ad oggi, ma mi fermo, mi sto annoiando da solo....



Personalmente non mi sento costretto a comprare nVidia, è solo che non sono interessato al mondo del hardware minore...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FroZen
28-03-2019, 11:07
personalmente si, col monitor gsync sono vincolato :stordita:

e comunque a prescindere da quello, se oggi voglio il top del top gaming non c'è alternativa prestazionale alla 2080ti

bene

quindi tutto ciò che non è 2080ti quindi non è "decente"? :stordita: le gpu "decenti" che non siano le top nvidia ci sono, e non dal 2018, ma non le si vuole vedere (i consumiiiiiiii, poi hanno pc che sembrano alberi di natale o la cpu tirata alla morte ma vabbè)

tornando it, l'RT è ovvio che prima o poi dovrà prendere piede, le console saranno ancora amd per anni a venire, una soluzione la dovranno dare ma adesso? con due giochi in croce e altri in cantiere che arriveranno, fra, bho? Non c'è nessuna fretta, se non per i possessori di vga pagate ad altro prezzo per...due giochi in croce....

FroZen
28-03-2019, 11:08
Personalmente non mi sento costretto a comprare nVidia, è solo che non sono interessato al mondo del hardware minore...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

win, possiamo chiudere il forum

arrivederci

Alekos Panagulis
28-03-2019, 11:30
eh lo so lo so, siete costretti a comprare nvidia, mi dispiace, capisco il vostro dolore.....

ai tempi della 7970/580 io c'ero.... e siprendeva per il culo la 7970 perchè andava 3fps in più della 580 (i guru al tempo erano nemesiselite, sickofitall, e altri che non mi sovvengono... ah ultimatenoob! mitico!) costando qualcosa di più appena uscita....e si aspettava la 680....non vedo tutto sto cambio di mentalità rispetto ad oggi, ma mi fermo, mi sto annoiando da solo....

No, si chiamava NOOB4EVER e non aveva proprio tutte le rotelle a loro posto :asd:
Aveva tipo un triple SLI di gtx480, una delle peggiori schede video mai partorite da Nvidia.

misterlooter
28-03-2019, 11:53
sarebbe ora? per cosa? due giochi in croce? ahahah

No, sarebbe ora che facesse della concorrenza a livelli alti....
Se segui le news facendo 2 calcoli quando amd sarà competitiva nuovamente ogni motore grafico supporterà il RAYT.
Ma non bisogna essere un luminare per capire una tale ovvietà.
Poi con TT che fa i test...apriti cielo, i' v got the power....

illidan2000
28-03-2019, 11:57
No, si chiamava NOOB4EVER e non aveva proprio tutte le rotelle a loro posto :asd:
Aveva tipo un triple SLI di gtx480, una delle peggiori schede video mai partorite da Nvidia.
il buon vecchio n00b...

cmq, pure io sono vincolato a nVidia per via del gsync; ma non vedo alternative alla 2080ti al momento

mattxx88
28-03-2019, 11:59
si riferisce a me avendo la memoria corta che all'epoca avevo un cross di 7970 e facevo tutt'altro che prendere per il c..o le 7970, ma del resto quando hai in mente solo di provocare, poi hai voglia a dire che è colpa mia che trollo, e si è visto, non scrivo dal "giorno della mannaia" ed i pochi rimasti, continuano imperterriti...

Secondo me parlava di noob4ever invece, all'epoca delle Gtx 480/580 era molto attivo nel forum e si erano ripresi a più battute :asd: ci se la spassava molto di più una volta in effetti :+

misterlooter
28-03-2019, 12:00
eh lo so lo so, siete costretti a comprare nvidia, mi dispiace, capisco il vostro dolore.....

E' questione di numeri...fps=$

C'è chi è innovativa e si fa pagare (1080ti 2017), c'è chi si fa pagare lo stesso tanto 2 anni dopo (radeon 7 2019=doppio dolore + fede).
Con i numeri non è che si possa discutere tanto e....tranne quelli che veti su Tweakt. OVVIAMENTE.
Poi se si vuole discutere è perchè si manca di obbiettività e li scatta ''il credo''.
Se si è appassionati è indiscutibile che la 2080ti sia il top a livello prestazionale. (grande botto al supporto del freesync e...) Costi quel che costi. Non va bene il prezzo. Lasciala dov'è. So easy.
Attaccarsi al costo, che è cmq op non ci piove, è solita ovvietà....a che ci si può attaccare se no? Al rayt che inizialmente nemmeno i g.e. erano pronti a supportare? Ok....ad oggi la situazione si sta ribaltando, tra driver update, patch e dichiarazioni di aziende che hanno confermato di essere gia a lavoro per il supporto.
Si può discutere tranquillamente senza sfoggiare il solito rancore anche se pur motivato e comprensibile.

FroZen
28-03-2019, 12:29
No, si chiamava NOOB4EVER e non aveva proprio tutte le rotelle a loro posto :asd:
Aveva tipo un triple SLI di gtx480, una delle peggiori schede video mai partorite da Nvidia.

osti hai ragione, lo confondo con uno su twitch che strimma hunt showdown :stordita:

FroZen
28-03-2019, 12:31
si riferisce a me avendo la memoria corta che all'epoca avevo un cross di 7970 e facevo tutt'altro che prendere per il c..o le 7970, ma del resto quando hai in mente solo di provocare, poi hai voglia a dire che è colpa mia che trollo, e si è visto, non scrivo dal "giorno della mannaia" ed i pochi rimasti, continuano imperterriti...

no mi spiace, mi riferivo a noob4ever e non capisco sinceramente questo tuo astio nei miei confronti, avevamo pure chattato su steam e nel quale avevo ribadito che con te, come penso nessuno su questo forum, non abbia mai avuto problemi :stordita: amen, me ne farò una ragione

misterlooter
28-03-2019, 12:32
Stasera faccio una prova anche se non credo sia dovuto a quello. Vorrei sapere come la tiene illidan2000. La mia l'ho montata subito così ma all'inizio non ha dato quel problema. Potrei provare a montarla in verticale visto che ho il supporto, in serata vedo un po' cosa fare.

Ma la plastica si vizia dopo qualche tempo. Praticamente se il video rispecchia la realtà soffri per tua mano del problema opposto al sagging...
Ma avevi bisogno del supporto, sei sicuro?
La mia strix è dritta come una spada(con quello shield che raffredda le mem...) e non c' era bisogno di nessun supporto assolutamente.

papugo1980
28-03-2019, 12:33
E niente ieri sera ho cantato Vittoria troppo presto.
Ho provato stamattina, sia bf1 che bf5 dopo un po di minuti si freezza e si chiude , senza blue screen.
Ora provo a reinstallare Windows, senno contatto inno3d:mad:

FroZen
28-03-2019, 12:35
No, sarebbe ora che facesse della concorrenza a livelli alti....
Se segui le news facendo 2 calcoli quando amd sarà competitiva nuovamente ogni motore grafico supporterà il RAYT.
Ma non bisogna essere un luminare per capire una tale ovvietà.
Poi con TT che fa i test...apriti cielo, i' v got the power....

bene, si parla di futuro quindi IN FUTURO anche amd porterà supporto al RT (come ovvio che fosse essendo DX12, api che spinge d amolto più tempo di nvidia) che OGGI non ha alcun senso essendo che quasi nessun engine supporta RT al di fuori dell'implementazione hw nvidia (infatti supporto sw RT pascal viene rilasciato QUESTO mese) fatta ad hoc per tre titoli in nove mesi (NOVE mesi), anzi quattro con quake 2 :asd:

fraussantin
28-03-2019, 12:38
Son curioso di vedere come verranno implementati e elaborati i raggi senza unità dedicate.
E quanto impatteranno sulle prestazioni.

FroZen
28-03-2019, 12:38
E niente ieri sera ho cantato Vittoria troppo presto.
Ho provato stamattina, sia bf1 che bf5 dopo un po di minuti si freezza e si chiude , senza blue screen.
Ora provo a reinstallare Windows, senno contatto inno3d:mad:

butta un occhio all'event viewer di windows sotto system o application: tasto dx su "this pc" -> manage computer -> event viewer

misterlooter
28-03-2019, 12:38
bene, si parla di futuro quindi IN FUTURO anche amd porterà supporto al RT (come ovvio che fosse essendo DX12, api che spinge d amolto più tempo di nvidia) che OGGI non ha alcun senso essendo che quasi nessun engine supporta RT al di fuori dell'implementazione hw nvidia (infatti supporto sw RT pascal viene rilasciato QUESTO mese) fatta ad hoc per tre titoli in nove mesi (NOVE mesi), anzi quattro con quake 2 :asd:

Si poi tra 2 anni dirai che RAYT su amd gira bene quasi quanto su NVIDIA (di 2 anni prima) per dei test presi da TweakTonno.
See u later....







LOL

misterlooter
28-03-2019, 12:40
Son curioso di vedere come verranno implementati e elaborati i raggi senza unità dedicate.
E quanto impatteranno sulle prestazioni.

MOLTO.
Lo vedremo presto con la release di aprile dei driver.

FroZen
28-03-2019, 12:40
Si poi tra 2 anni dirai che RAYT su amd gira bene quasi quanto su NVIDIA (di 2 anni prima) per dei test presi da TweakTonno.
See u later....







LOL

vabbè buona continuazione

misterlooter
28-03-2019, 12:42
vabbè buona continuazione


Ti sei scordato che il quarto titolo era Anthem, quake2 è il quinto....
Vabbè ciao....

Bo, no comment.

FreeMan
28-03-2019, 12:55
eh lo so lo so, siete costretti a comprare nvidia, mi dispiace, capisco il vostro dolore.....

ai tempi della 7970/580 io c'ero.... e siprendeva per il culo la 7970 perchè andava 3fps in più della 580 (i guru al tempo erano nemesiselite, sickofitall, e altri che non mi sovvengono... ah ultimatenoob! mitico!) costando qualcosa di più appena uscita....e si aspettava la 680....non vedo tutto sto cambio di mentalità rispetto ad oggi, ma mi fermo, mi sto annoiando da solo....

quanto flame... insopportabile.

sospeso 10gg

ed è l'ultimo richiamo.

>bYeZ<

AceGranger
28-03-2019, 13:08
bene, si parla di futuro quindi IN FUTURO anche amd porterà supporto al RT (come ovvio che fosse essendo DX12, api che spinge d amolto più tempo di nvidia) che OGGI non ha alcun senso essendo che quasi nessun engine supporta RT al di fuori dell'implementazione hw nvidia (infatti supporto sw RT pascal viene rilasciato QUESTO mese) fatta ad hoc per tre titoli in nove mesi (NOVE mesi), anzi quattro con quake 2 :asd:

il senso è che oggi, i 2 piu grandi Game Engine commerciali Unity e Unreal stanno uscendo con l'RT nativamente integrato e come loro sono gia al lavoro anche tutti i principali Game Engine Proprietari...
e cosi anche tutti i software che hanno a che fare on la grafica e il calcolo legati al RayTracing.


e nove mesi ti sembrano tanti ? con una novita hardware del genere sono un'implementazione da record; direi in soli 9 mesi sono usciti 3 giochi AAA e tutta la filiera dei software di produzione sta inserendo il supporto agli RT Core...

nemmeno con l'uscita delle DX nuove ti trovavi in 9 mesi con tutto questo supporto.

Gello
28-03-2019, 13:10
E niente ieri sera ho cantato Vittoria troppo presto.
Ho provato stamattina, sia bf1 che bf5 dopo un po di minuti si freezza e si chiude , senza blue screen.
Ora provo a reinstallare Windows, senno contatto inno3d:mad:

Non ho seguito tutto l'iter del tuo troubleshooting, la RAM sei sicuro stia lavorando senza errori di sorta ? Mi pare di aver letto che stavi facendo le prove con tutto a default giusto ? Questo comunque non esclude un problema hardware alle DDR, in questi casi un paio d'ore di Stressapptest o equivalente me le farei.

Mi scuso se ti sto ripetendo cose gia' dette ma certi thread nn si riescono a leggere e non avendo una Touring passo raramente :)

misterlooter
28-03-2019, 13:14
il senso è che oggi, i 2 piu grandi Game Engine commerciali Unity e Unreal stanno uscendo con l'RT nativamente integrato e come loro sono gia al lavoro anche tutti i principali Game Engine Proprietari...
e cosi anche tutti i software che hanno a che fare on la grafica e il calcolo legati al RayTracing.


e nove mesi ti sembrano tanti ? con una novita hardware del genere sono un'implementazione da record; direi in soli 9 mesi sono usciti 3 giochi AAA e tutta la filiera dei software di produzione sta inserendo il supporto agli RT Core...

nemmeno con l'uscita delle DX nuove ti trovavi in 9 mesi con tutto questo supporto.

Concordo pienamente in tutto ma si conosce gia il punto fermo della critica....''MARKETING''....
Perchè di fronte all' evidenza non c'è alternativa.

AceGranger
28-03-2019, 13:20
usciti i primi bench di Octane, un motore di render GPGPU, con supporto agli RT Core.

https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=53850


guadagno nell'ordine di 3X

Amorph
28-03-2019, 13:26
E niente ieri sera ho cantato Vittoria troppo presto.
Ho provato stamattina, sia bf1 che bf5 dopo un po di minuti si freezza e si chiude , senza blue screen.
Ora provo a reinstallare Windows, senno contatto inno3d:mad:

se ti butta fuori dal gioco senza errori è quello che succedeva a me con BF5 in pratica, altri giochi funzionano? bench come 3dmark e unigine?

illidan2000
28-03-2019, 13:33
Concordo pienamente in tutto ma si conosce gia il punto fermo della critica....''MARKETING''....
Perchè di fronte all' evidenza non c'è alternativa.

a te non ha mai fatto il difetto della ventola come a me e a TWT?

misterlooter
28-03-2019, 13:34
usciti i primi bench di Octane, un motore di render GPGPU, con supporto agli RT Core.

https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=53850


guadagno nell'ordine di 3X

Ottimo.

illidan2000
28-03-2019, 13:35
Stasera faccio una prova anche se non credo sia dovuto a quello. Vorrei sapere come la tiene illidan2000. La mia l'ho montata subito così ma all'inizio non ha dato quel problema. Potrei provare a montarla in verticale visto che ho il supporto, in serata vedo un po' cosa fare.

io la monto in modo "normale", ossia in modo perpendicolare alla mainboard, senza sostegni. Posso solo vedere di serrarla meglio con le viti al limite

misterlooter
28-03-2019, 13:37
a te non ha mai fatto il difetto della ventola come a me e a TWT?

Io quando gioco e quindi oltre i 40° le ventole sono impostate per il 75% e fino a stamattina sono andate come sempre. Riprovo a impostarle manualmente adesso:

65% solito
70% solito
75% solito.

Non sento anomalie per ora.

E in idle stanno al 35% perennemente.

Peter.B
28-03-2019, 13:44
il senso è che oggi, i 2 piu grandi Game Engine commerciali Unity e Unreal stanno uscendo con l'RT nativamente integrato e come loro sono gia al lavoro anche tutti i principali Game Engine Proprietari...
e cosi anche tutti i software che hanno a che fare on la grafica e il calcolo legati al RayTracing.


e nove mesi ti sembrano tanti ? con una novita hardware del genere sono un'implementazione da record; direi in soli 9 mesi sono usciti 3 giochi AAA e tutta la filiera dei software di produzione sta inserendo il supporto agli RT Core...

nemmeno con l'uscita delle DX nuove ti trovavi in 9 mesi con tutto questo supporto.

Sono tanti perché si parla di Nvidia, fosse stata AMD allora avrebbe parlato di un miracolo. In realtà 9 mesi son davvero niente, in effetti ricordo l'implementazione delle DX11, ricordo che, sebbene uscirono già verso la fine del 2009 si dovette aspettare il 2011 per iniziare a vedere una seria implementazione.

illidan2000
28-03-2019, 13:47
Io quando gioco e quindi oltre i 40° le ventole sono impostate per il 75% e fino a stamattina sono andate come sempre. Riprovo a impostarle manualmente adesso:

65% solito
70% solito
75% solito.

Non sento anomalie per ora.

E in idle stanno al 35% perennemente.

ok, la tua è esente dal difetto. Come detto sopra, stasera provo a stringere meglio le viti

TWT
28-03-2019, 13:51
Ma la plastica si vizia dopo qualche tempo. Praticamente se il video rispecchia la realtà soffri per tua mano del problema opposto al sagging...
Ma avevi bisogno del supporto, sei sicuro?
La mia strix è dritta come una spada(con quello shield che raffredda le mem...) e non c' era bisogno di nessun supporto assolutamente.

Non credo che sia la plastica il problema, la 1080 ti (stesso modello) in quasi due anni non ha mai avuto problemi simile e, prima di utilizzare il PAXX-S di Raijintek, ha passato qualche mese in orizzontale e come sostegno utilizzavo un cartone recuperato da un rotolo di scottex (non classico ma industriale quindi era cartone duro) e non ha mai presentato problemi legati alla rumorosità delle ventole.

La scheda non è proprio storta, uso il sostegno come prevenzione avendo una scheda madre che non è provvista di rinforzi per le gpu e vorrei evitare danni

ok, la tua è esente dal difetto. Come detto sopra, stasera provo a stringere meglio le viti

Fossi in te non stringerei nulla col rischio poi di spanare le viti e giocarti la sostituzione in garanzia. Prova solo a darle una soffiata con dell'aria e a rimontarla, magari in verticale se ne hai la possibilità e fare un po' di prove...

misterlooter
28-03-2019, 13:58
La scheda non è proprio storta, uso il sostegno come prevenzione avendo una scheda madre che non è provvista di rinforzi per le gpu e vorrei evitare danni.

A ok capisco. Non hai il socket pcie bordato in metallo.
Fa una prova senza il bracket cmq, non costa nulla.
Se continua da un colpetto alle ventole zona centrale...

TigerTank
28-03-2019, 14:00
Mi sa che quando aggiornerò case ne prenderò uno che preveda la mobo in orizzontale. O magari il P5 convertibile in piedi/sdraiato :D
Ste vga ormai son dei casermoni e tendono a piegarsi :asd:

Comunque per chi ha gainward(e penso palit), nuovo aggiornamento della utility proprietaria con inserimento di nuovi effetti leddosi, rainbow transitorio e "breath" anche tra 2 colori.
Peccato che a parte il colore fisso che resta tale anche chiudendo l'utility(come faccio io dopo aver impostato i led rossi), con le altre funzioni(a partire da quella del colore dei led legati alla temperatura) funzionino solo tenendo l'utility aperta....cosa che non faccio mai x evitare conflitti, visto che uso in pianta stabile Afterburner :D

mikael84
28-03-2019, 14:02
usciti i primi bench di Octane, un motore di render GPGPU, con supporto agli RT Core.

https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=53850


guadagno nell'ordine di 3X

Interessante.
Risultato per teorici perfettamente in linea.:)

misterlooter
28-03-2019, 14:03
Mi sa che quando aggiornero case ne prenderò uno che preveda la mobo in orizzontale. O magari il P5 convertibile in piedi/sdraiato :D
Ste vga ormai son dei casermoni e tendono a piegarsi :asd:

Comunque per chi ha gainward(e penso palit), nuovo aggiornamento della utility proprietaria con inserimento di nuovi effetti leddosi, rainbow transitorio e "breath" anche tra 2 colori.
Peccato che a parte il colore fisso che resta tale anche chiudendo l'utility(come faccio io dopo aver impostato i led rossi), con le altre funzioni(a partire da quella del colore dei led legati alla temperatura) funzionino solo tenendo l'utility aperta....cosa che non faccio mai x evitare conflitti, visto che uso in pianta stabile Afterburner :D

Quando aggiornerò io il case nessuno mi distoglierà dall' obsidian 1000d...o equivalente. Le esperienze insegnano. Meglio quindi prevenire!

FrancoBit
28-03-2019, 14:08
Ad oggi sono innamorato del LianLi pc-o11 dynamic, quello con la livrea razer.
Però penso che prima di cambiare case passi almeno un altro anno, mi trovo ancora bene col Phanteks

papugo1980
28-03-2019, 14:09
se ti butta fuori dal gioco senza errori è quello che succedeva a me con BF5 in pratica, altri giochi funzionano? bench come 3dmark e unigine?

Solo bf1 e bf5, altri giochi o benchmark funzionano senza problema , questa cosa coincide con il dlss che non funziona.

TigerTank
28-03-2019, 14:10
Quando aggiornerò io il case nessuno mi distoglierà dall' obsidian 1000d...o equivalente. Le esperienze insegnano. Meglio quindi prevenire!

Eh fantastico....peccato costi davero un botto.
Io per qualche anno mi sono trovato bene con l'800D. Case fantastico che però ho cambiato perchè era ancora acerbo come predisposizioni ad un impianto a liquido custom.
Anche il 500D non è affatto male...e costa "solo" poco meno di 300€ :D

Queste soluzioni però le prenderei solo se liquidassi anche la vga(messa in verticale), ad aria sarebbe punto e a capo perchè sarebbe preferibile lasciarla orizzontale :)
Il P5 comunque lascia un bel pò di spazio dalla paratia in vetro anche con scheda in verticale.

Ad oggi sono innamorato del LianLi pc-o11 dynamic, quello con la livrea razer.
Però penso che prima di cambiare case passi almeno un altro anno, mi trovo ancora bene col Phanteks

Idem, pure del mio sono molto contento. Quella sopra sarebbe giusto una mezza idea futura per sgravare slot PCI e vga stessa dalla "pendenza gravitazionale" :D

spidermind79
28-03-2019, 14:19
Se non hai bollini sulla scheda che rimossi possano invalidare la garanzia, non faresti affatto male. Potresti limare portandoti vicino ai 70/72 gradi



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Provata la grizzly, nessun bollino, 2-3 gradi in meno, ma per i miei gusti scalda troppo, ora sto' pensando a prendere arctic accelero extreme 4 su amazon, ma leggo in giro che qualcuno storce naso che vrm vengono raffreddati poco o nulla, qualcuno ne sa' qualcosa?

misterlooter
28-03-2019, 14:23
Provata la grizzly, nessun bollino, 2-3 gradi in meno, ma per i miei gusti scalda troppo, ora sto' pensando a prendere arctic accelero extreme 4 su amazon, ma leggo in giro che qualcuno storce naso che vrm vengono raffreddati poco o nulla, qualcuno ne sa' qualcosa?

Vedi se il morpheus 2 monta. Li vai sul sicuro....come prestazioni saresti al top.

Amorph
28-03-2019, 14:28
Solo bf1 e bf5, altri giochi o benchmark funzionano senza problema , questa cosa coincide con il dlss che non funziona.

allora non credo sia la vga, più qualche cosa sw o in quei due giochi

TigerTank
28-03-2019, 14:32
Provata la grizzly, nessun bollino, 2-3 gradi in meno, ma per i miei gusti scalda troppo, ora sto' pensando a prendere arctic accelero extreme 4 su amazon, ma leggo in giro che qualcuno storce naso che vrm vengono raffreddati poco o nulla, qualcuno ne sa' qualcosa?

Occhio che Gigabyte è un pò stramba su tale questione. Pure io pensavo che fosse una di quelle che consentiva una certa libertà di gestione in quanto a pasta termica e dissipatori di terze parti ma guarda ad esempio la vicenda di questo (https://hardforum.com/threads/gigabyte-voids-my-gtx-980-ti-warranty-because-i-removed-the-screws-and-put-them-back-on.1953030/) tizio che si è limitato a cambiare la pasta :asd:
La foto allegata è assurda.

Thunder-74
28-03-2019, 14:46
Occhio che Gigabyte è un pò stramba su tale questione. Pure io pensavo che fosse una di quelle che consentiva una certa libertà di gestione in quanto a pasta termica e dissipatori di terze parti ma guarda ad esempio la vicenda di questo (https://hardforum.com/threads/gigabyte-voids-my-gtx-980-ti-warranty-because-i-removed-the-screws-and-put-them-back-on.1953030/) tizio che si è limitato a cambiare la pasta :asd:
La foto allegata è assurda.



Forse da allora le cose sono cambiate. A me hanno messo un tubetto di Tim nella confezione....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
28-03-2019, 14:49
Eh fantastico....peccato costi davero un botto.
Io per qualche anno mi sono trovato bene con l'800D. Case fantastico che però ho cambiato perchè era ancora acerbo come predisposizioni ad un impianto a liquido custom.
Anche il 500D non è affatto male...e costa "solo" poco meno di 300€ :D

Queste soluzioni però le prenderei solo se liquidassi anche la vga(messa in verticale), ad aria sarebbe punto e a capo perchè sarebbe preferibile lasciarla orizzontale :)
Il P5 comunque lascia un bel pò di spazio dalla paratia in vetro anche con scheda in verticale.



Idem, pure del mio sono molto contento. Quella sopra sarebbe giusto una mezza idea futura per sgravare slot PCI e vga stessa dalla "pendenza gravitazionale" :D


I core P3, P5, quello a 90 gradi della thermaltake mi piacciono tantissimo, non posso usarlo però, sono sicuro che mi ritroverei il micio dentro.

TWT
28-03-2019, 14:51
ok, la tua è esente dal difetto. Come detto sopra, stasera provo a stringere meglio le viti

Quando aggiornerò io il case nessuno mi distoglierà dall' obsidian 1000d...o equivalente. Le esperienze insegnano. Meglio quindi prevenire!

Ad oggi sono innamorato del LianLi pc-o11 dynamic, quello con la livrea razer.
Però penso che prima di cambiare case passi almeno un altro anno, mi trovo ancora bene col Phanteks

Eh fantastico....peccato costi davero un botto.
Io per qualche anno mi sono trovato bene con l'800D. Case fantastico che però ho cambiato perchè era ancora acerbo come predisposizioni ad un impianto a liquido custom.
Anche il 500D non è affatto male...e costa "solo" poco meno di 300€ :D

Queste soluzioni però le prenderei solo se liquidassi anche la vga(messa in verticale), ad aria sarebbe punto e a capo perchè sarebbe preferibile lasciarla orizzontale :)
Il P5 comunque lascia un bel pò di spazio dalla paratia in vetro anche con scheda in verticale.



Idem, pure del mio sono molto contento. Quella sopra sarebbe giusto una mezza idea futura per sgravare slot PCI e vga stessa dalla "pendenza gravitazionale" :D

Io al momento ho venduto il mio Stacker perchè volevo passare a qualcosa di più moderno; cosa ne pensate del Cooler Master H500M? Vale il suo prezzo oppure c'è qualcosa di paragonabile a meno?

FrancoBit
28-03-2019, 14:57
Io al momento ho venduto il mio Stacker perchè volevo passare a qualcosa di più moderno; cosa ne pensate del Cooler Master H500M? Vale il suo prezzo oppure c'è qualcosa di paragonabile a meno?

Altro gran bel case secondo i miei gusti, anche Gesù di Gamer Nexus lo aveva valutato molto bene come rapporto qualità prezzo se non ricordo male. Se vai sul tubo trovi nel suo canale la review

misterlooter
28-03-2019, 14:58
Io al momento ho venduto il mio Stacker perchè volevo passare a qualcosa di più moderno; cosa ne pensate del Cooler Master H500M? Vale il suo prezzo oppure c'è qualcosa di paragonabile a meno?

A meno di avere un case enorme, mai più la PSU nello stesso vano della mobo e vga, seppur dentro uno scudo. IMHO ovviamente.

spidermind79
28-03-2019, 14:59
Vedi se il morpheus 2 monta. Li vai sul sicuro....come prestazioni saresti al top.

Si ho visto su youtube dei video del morpheus 2 , ma bisogna prendere a parte ventole e altre cosette, per ora ho preso accelero extreme 4 vediamo come si comporta

TWT
28-03-2019, 15:03
A meno di avere un case enorme, mai più la PSU nello stesso vano della mobo e vga, seppur dentro uno scudo. IMHO ovviamente.

Come mai? Anche se separato dalla paratia sul pavimento?

spidermind79
28-03-2019, 15:03
Domanda scema, la curva del voltaggio per modificarla , volevo fare dei test, da afterburner come posso vederla?

Edit: trovato

Alekos Panagulis
28-03-2019, 15:10
A meno di avere un case enorme, mai più la PSU nello stesso vano della mobo e vga, seppur dentro uno scudo. IMHO ovviamente.

Qual'è il problema? Il calore?

Arrow0309
28-03-2019, 15:11
Forse da allora le cose sono cambiate. A me hanno messo un tubetto di Tim nella confezione....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

E mi sembra regolare, qui in UK ti consentono di moddarle con dei full cover anche alle MSI con tanto di sigilli.
Tanto è lo shop a gestire la garanzia.
E se per esempio compri il wubbo dallo stesso shop (come me solo che poi la MSI Duke non l'ho più presa) ancor di più. :cool:

misterlooter
28-03-2019, 15:22
Come mai? Anche se separato dalla paratia sul pavimento?

Qual'è il problema? Il calore?

Un insieme di piccole cose che alla fine ne fanno una grande.

Spazi, estetica, calore, airflow, comodità...

Preferisco ormai che stia al di la della paratia della mobo.

illidan2000
28-03-2019, 15:41
Fossi in te non stringerei nulla col rischio poi di spanare le viti e giocarti la sostituzione in garanzia. Prova solo a darle una soffiata con dell'aria e a rimontarla, magari in verticale se ne hai la possibilità e fare un po' di prove...

intendo le viti tra case e scheda, quelle che si trovano dietro (connettori).
Un insieme di piccole cose che alla fine ne fanno una grande.

Spazi, estetica, calore, airflow, comodità...

Preferisco ormai che stia al di la della paratia della mobo.
e quali case consiglieresti quindi?

ROBHANAMICI
28-03-2019, 15:48
Puoi andare sul thread del 3dmark qui sul forum è trovi qualcosa.Oppure sul sito del 3dmark dove puoi fare una ricerca immettendo la tua configurazione e ti da i vari risultati.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Preferivo un confronto con voi ma farò così ;)



no è un rumore più "fisico". Sembra che sbatta la ventola da qualche parte, ma è inspiegabile, visto che lo fa solo nel range 65-80%
cmq ho avviato già il reso, credo che nella prox settimana mi arrivi la nuova, e poi restituirò la vecchia con calma



Ah ok il coil non centra niente allora. Mi spiace, speriamo che non ti diano una sola con la nuova, non si può mai stare tranquilli con queste schede.

TigerTank
28-03-2019, 16:09
Forse da allora le cose sono cambiate. A me hanno messo un tubetto di Tim nella confezione....


Sì me lo avevi detto. Magari per i modelli come il tuo prevedono dei margini differenti e la TIM inclusa parla chiaro ;)
Nel caso di schede "normali" magari dipende dal tecnico che ti capita :asd:

E mi sembra regolare, qui in UK ti consentono di moddarle con dei full cover anche alle MSI con tanto di sigilli.
Tanto è lo shop a gestire la garanzia.
E se per esempio compri il wubbo dallo stesso shop (come me solo che poi la MSI Duke non l'ho più presa) ancor di più. :cool:

Può essere che ci siano degli shop che abbiano un punto di vista un pò più elastico...o altrimenti che accettino sì l'rma ma poi bisogna vedere cosa dice il produttore se lo shop fa solo da tramite con il centro assistenza ufficiale.
E' qui che scatta l'eventuale "rogna" :asd:

illidan2000
28-03-2019, 16:17
Ah ok il coil non centra niente allora. Mi spiace, speriamo che non ti diano una sola con la nuova, non si può mai stare tranquilli con queste schede.

La fonte è la stessa, ma spero che dopo un mese gli siano arrivati nuovi lotti.
Anzi, ora la disponibilità è dal 30 in poi, quindi le schede che avevano prima le avevano terminate

TigerTank
28-03-2019, 16:40
La fonte è la stessa, ma spero che dopo un mese gli siano arrivati nuovi lotti.
Anzi, ora la disponibilità è dal 30 in poi, quindi le schede che avevano prima le avevano terminate

Stica sarà mica per quello che hanno venduto quel lotto di Strix ad un prezzo stranamente basso. Mah....spero risolviate al meglio!

misterlooter
28-03-2019, 16:49
e quali case consiglieresti quindi?

Con un carbide air 740 sei già in una botte di ferro ad un prezzo ridicolo.
Io me ne sbatto dell' estetica da las vegas, le prestazioni contano non le lucine.
Questi case offrono tra i migliori airflow già da tempo.

Peter.B
28-03-2019, 17:02
Con un carbide air 740 sei già in una botte di ferro ad un prezzo ridicolo.
Io me ne sbatto dell' estetica da las vegas, le prestazioni contano non le lucine.
Questi case offrono tra i migliori airflow già da tempo.

Gran bel case il 740, la mia scelta prima di imbattermi nel nuovo Crystal 680X.

Arrow0309
28-03-2019, 17:04
... ...


Può essere che ci siano degli shop che abbiano un punto di vista un pò più elastico...o altrimenti che accettino sì l'rma ma poi bisogna vedere cosa dice il produttore se lo shop fa solo da tramite con il centro assistenza ufficiale.
E' qui che scatta l'eventuale "rogna" :asd:

Ti parlo di shop grandi come Scan Computers UK (che ha il negozio fisico a Bolton, vicino a me) che hanno sicuramente accordi coi vari produttori.
Inoltre la MSI non fa assistenza diretta nei primi 2 anni ma se la vede con lo shop che te l'ha venduta. L'unica piccola rogna è che non ti mandano subito la sostituta (parlo dello shop) ma ti fa solo da intermediario col produttore, in questo caso la MSI.
E non si applica più alcun discorso del tipo garanzia invalidata per quel cacchio di sigillo.

misterlooter
28-03-2019, 17:09
Gran bel case il 740, la mia scelta prima di imbattermi nel nuovo Crystal 680X.

Si il principio è quello. Ottimo.

FreeMan
28-03-2019, 18:22
c'ero anch'io tranquillo, il sano sfottò c'è sempre stato da ambo le parti su, è anche gradevole diciamo

mi preoccuperei di più per il vostro gyammy piuttosto, quello non sta benissimo
ha punte di delirii rossi che non stanno ne in cielo ne in terra, spero abbia molte azioni amd a giustificare il tutto

Preoccuparsi di se stessi è l'unica cosa che conta..magari così' si evita di insultare il prossimo

sospeso 10gg

>bYeZ<

misterlooter
28-03-2019, 18:35
Nel caso servisse:

<<A pochi giorni dal rilascio dei driver Game Ready 419.67 Nvidia ha reso disponibile una nuova versione, la 425.11, contenente alcuni hotfix per Ghost Recon Wildlands e Ark Survival Evolved.

Sembra infatti che con i driver 419.67 siano stati introdotti alcuni spiacevoli bug nei due titoli in questione: in Ghost Recon Wildlands, accedere all’inventario causava un crash del gioco, mentre in Ark Survival Evolved c’erano dei crash casuali in caso di utilizzo GeForce RTX di ultima generazione.>>

illidan2000
28-03-2019, 18:40
Stica sarà mica per quello che hanno venduto quel lotto di Strix ad un prezzo stranamente basso. Mah....spero risolviate al meglio!

si, sono quelle... ma sempre amazon è.
cmq ho registrato il rumore:

http://www.mediafire.com/file/jzv54y9dl14x8en/Voce_57.3gpp/file

Con un carbide air 740 sei già in una botte di ferro ad un prezzo ridicolo.
Io me ne sbatto dell' estetica da las vegas, le prestazioni contano non le lucine.
Questi case offrono tra i migliori airflow già da tempo.

ero indeciso, ma alla fine ho preso il 780t perché lo spazio a mia disposizione era in verticale...

misterlooter
28-03-2019, 18:59
si, sono quelle... ma sempre amazon è.
cmq ho registrato il rumore

Ok, individuala fermando le ventole una per una col dito.
Un volta individuata dai una bella occhiata o togli al vga e falla girare a mano per vedere dove e se sfrega.

misterlooter
28-03-2019, 19:08
Ed è subito ser....miracolo. <<Supporto raytracing AMD>>.

Il rayt. era inutile fino alle 12.00 circa.

<<segnatevelo>>.

Arrow0309
28-03-2019, 19:13
Ecco qua, sto provando il dlss sul mio monitor a 3440x1440 in Anthem e per la prima volta trovo anch'io la voce del dlss spenta :mc:
Certo che sono strani sti comportamenti
A me ha sempre funzionato il dlss su BF5 oppure Metro per esempio, mai usati perché non mi piacevano.
Ora che funge bene non me lo fa più mettere :doh:
Roba da pazzi :stordita:

misterlooter
28-03-2019, 19:15
Ecco qua, sto provando il dlss sul mio monitor a 3440x1440 in Anthem e per la prima volta trovo anch'io la voce del dlss spenta :mc:
Certo che sono strani sti comportamenti
A me ha sempre funzionato il dlss su BF5 oppure Metro per esempio, mai usati perché non mi piacevano.
Ora che funge bene non me lo fa più mettere :doh:
Roba da pazzi :stordita:

Prova a mettere gli ultimi driver di cui parlavo sopra, sono usciti oggi.
Magari correggono qualcosa anche su altri giochi.
425.11

TWT
28-03-2019, 19:19
si, sono quelle... ma sempre amazon è.
cmq ho registrato il rumore:

http://www.mediafire.com/file/jzv54y9dl14x8en/Voce_57.3gpp/file

Il tuo è peggiore del mio perché costante, sembrano delle cicale:asd:

Prova a mettere gli ultimi driver di cui parlavo sopra, sono usciti oggi.
Magari correggono qualcosa anche su altri giochi.
425.11

Ma dove sono? Sul sito nvidia mi propone sempre i 419.67

Arrow0309
28-03-2019, 19:28
Prova a mettere gli ultimi driver di cui parlavo sopra, sono usciti oggi.
Magari correggono qualcosa anche su altri giochi.
425.11
Mi sa che lo devo proprio fare, dlss a parte mi gira a 60 fps :muro:

Non li trovo su nvidia.uk :mc:

Edit:
Trovati

maxmix65
28-03-2019, 19:30
Il tuo è peggiore del mio perché costante, sembrano delle cicale:asd:



Ma dove sono? Sul sito nvidia mi propone sempre i 419.67

https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4789?linkId=100000005609593

]NeSsuNo[
28-03-2019, 19:32
Ciao ragazzi mi iscrivo sono fresco fresco di strix 2080Ti :eek:

]NeSsuNo[
28-03-2019, 19:40
Ecco qua, sto provando il dlss sul mio monitor a 3440x1440 in Anthem e per la prima volta trovo anch'io la voce del dlss spenta :mc:
Certo che sono strani sti comportamenti
A me ha sempre funzionato il dlss su BF5 oppure Metro per esempio, mai usati perché non mi piacevano.
Ora che funge bene non me lo fa più mettere :doh:
Roba da pazzi :stordita:

Da R3ddit:

You can change a key in your registry settings to enable DLSS at that resolution. You are just not going to get a lot of benefit from it like people mentioned in this thread, but you can do it just to see how it is. I changed my device description and hardware ID from RTX 2080 to RTX 2070 to enable DLSS at 1080p on my 2080.

thunderforce83
28-03-2019, 19:48
ragazzi a voi come stanno andando le 2080ti? ho notato che con la mia conviene fare l undervolt perche' a parte doverla abbassare troppo per trovarci la convenienza prestazione consumo ho notato che con parecchi titoli (in particolare tomb raider) ma anche metro e sekiro conviene metterla con un semplice + 25/30 perche' in pratica gia' cosi' non arriva mai a consumare piu' di 300 watt nonostante la scheda sia sempre quasi al limite. le temperature sono sempre ottime quindi a sto giro mi sa che l undervolt non serve proprio...correggetemi se sbaglio.

misterlooter
28-03-2019, 20:37
ragazzi a voi come stanno andando le 2080ti? ho notato che con la mia conviene fare l undervolt perche' a parte doverla abbassare troppo per trovarci la convenienza prestazione consumo ho notato che con parecchi titoli (in particolare tomb raider) ma anche metro e sekiro conviene metterla con un semplice + 25/30 perche' in pratica gia' cosi' non arriva mai a consumare piu' di 300 watt nonostante la scheda sia sempre quasi al limite. le temperature sono sempre ottime quindi a sto giro mi sa che l undervolt non serve proprio...correggetemi se sbaglio.

Personalmente non mi posso lamentare.
Gradisco l' efficienza che ha in undervolt pesante.

illidan2000
28-03-2019, 20:41
Il tuo è peggiore del mio perché costante, sembrano delle cicale:asd:



Ma dove sono? Sul sito nvidia mi propone sempre i 419.67
Ma infatti stavo giocando a tomb raider e mi sembrava un rumore del gioco!!!!

Alekos Panagulis
28-03-2019, 20:44
Gran bel case il 740, la mia scelta prima di imbattermi nel nuovo Crystal 680X.

Sinceramente lo trovo bruttissimo. Il blocco laterale, seppure utile, è veramente troppo grande.

misterlooter
28-03-2019, 21:00
Sinceramente lo trovo bruttissimo. Il blocco laterale, seppure utile, è veramente troppo grande.

Può non piacere lo ammetto, è un poco stile Mech, però non hai idea di quanto spazio e ordine ti ritrovi dentro alla fine fino a che non lo provi. Per non parlare dell' airflow imbattibile. C'è poco da fare credimi.

ROBHANAMICI
28-03-2019, 21:35
Stica sarà mica per quello che hanno venduto quel lotto di Strix ad un prezzo stranamente basso. Mah....spero risolviate al meglio!


Un tizio a Caserta vende la strix 2080ti a 850, mi sa che è un'altra sola!!!

kiwivda
28-03-2019, 21:38
Sinceramente lo trovo bruttissimo. Il blocco laterale, seppure utile, è veramente troppo grande.

Anche io indeciso alla fine ho optato per Lian-Li PC-O11 Dynamic. Almeno ci stanno i rad da 360, nel 680x sul frontale non ci sta nulla.

Alekos Panagulis
28-03-2019, 21:52
Può non piacere lo ammetto, è un poco stile Mech, però non hai idea di quanto spazio e ordine ti ritrovi dentro alla fine fino a che non lo provi. Per non parlare dell' airflow imbattibile. C'è poco da fare credimi.Gamer Nexus lo ha bocciato completamente proprio sull'airflow.

thunderforce83
28-03-2019, 23:01
Personalmente non mi posso lamentare.
Gradisco l' efficienza che ha in undervolt pesante.

io tra undervolt pesante e non ho veramente pochissima differenza...la mia gira a 900mv e 1900mhz che arriva a 58 gradi con ventole inudibili e wattaggia sotto i250watt..mentre a 2010 e 1.063mv la differenza e di 10 gradi (68) e 300watt di picco..sempre con la scheda completamente inudibile.

Felice2
29-03-2019, 05:30
Ecco qua, sto provando il dlss sul mio monitor a 3440x1440 in Anthem e per la prima volta trovo anch'io la voce del dlss spenta :mc:
Certo che sono strani sti comportamenti
A me ha sempre funzionato il dlss su BF5 oppure Metro per esempio, mai usati perché non mi piacevano.
Ora che funge bene non me lo fa più mettere :doh:
Roba da pazzi :stordita:

Confermo che a quella risoluzione sulla 2080ti il Dlss in Anthem non è attivabile, infatti anche nel mio caso, esattamente uguale, la voce Dlss non è attivabile.
Sembra che in Anthem i possessori di 2080ti possano attivare il dlss solo in 4K puro.

Arrow0309
29-03-2019, 06:36
Confermo che a quella risoluzione sulla 2080ti il Dlss in Anthem non è attivabile, infatti anche nel mio caso, esattamente uguale, la voce Dlss non è attivabile.
Sembra che in Anthem i possessori di 2080ti possano attivare il dlss solo in 4K puro.

Beh, non del tutto vero, che monitor hai esattamente?
Io ho risolto semplicemente installando i nuovi driver hotfix.
Ora ho 3440x1440 Ultra, niente flickering e 75 - 120 fps (75 - 90 in combattimento) :cool:

igiolo
29-03-2019, 07:45
ciao,
per dovere di cronaca riporto il mio "mod" di questa "modesta" 2080ti (nel senso che è tra le + economiche e calde)

http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=382

con un Arctic

https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-hybrid-iii-140-r9-290-x.html

(uno dei due che avevo per i miei fornelletti 290x
che dire, la parte VRM si è adattata alla PERFEZIONE, il dissipatore calza alla perfezione come interasse

https://ibb.co/xSqSJvS
https://ibb.co/9sGkwrS

(non è la mia scheda, poi provvederò a fare foto)
ho riempito di lunzini le ram, vrm e induttori
https://ibb.co/47Sjx8g
che dire, da 80 e passa gradi a 53° di punta con furmark extreme, massimo silenzio e nessun effetto collaterale
se a qualcuno interessa, posso dare le misure di tutti gli attacchi e le foto

illidan2000
29-03-2019, 08:03
ciao,
per dovere di cronaca riporto il mio "mod" di questa "modesta" 2080ti (nel senso che è tra le + economiche e calde)

http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=382

con un Arctic

https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-hybrid-iii-140-r9-290-x.html

(uno dei due che avevo per i miei fornelletti 290x
che dire, la parte VRM si è adattata alla PERFEZIONE, il dissipatore calza alla perfezione come interasse

https://ibb.co/xSqSJvS
https://ibb.co/9sGkwrS

(non è la mia scheda, poi provvederò a fare foto)
ho riempito di lunzini le ram, vrm e induttori
https://ibb.co/47Sjx8g
che dire, da 80 e passa gradi a 53° di punta con furmark extreme, massimo silenzio e nessun effetto collaterale
se a qualcuno interessa, posso dare le misure di tutti gli attacchi e le foto
ottimo lavoro, e grandissimo e interessantissimo post!
l'avessi letto prima...

TWT
29-03-2019, 08:04
Settato a 0.800 reggo a 1815mhz (messa poi a 1800 per avere un minimo margine) su metro tutto al massimo tranne l'RTX impostato su alto (differenze nulle) per recuperare una manciata di fps (100 bloccati con RT nelle zone tranquille e sui 65/75 in quelle più frenetiche). In 1440p ho toccato i 60° con ventola automatica impostata al 55% (65° a stock dove gira al 22%). Non scendo mai sotto i 1800mhz. Che dire... goduria

beatl
29-03-2019, 08:10
Settato a 0.800 reggo a 1815mhz (messa poi a 1800 per avere un minimo margine) su metro tutto al massimo tranne l'RTX impostato su alto (differenze nulle) per recuperare una manciata di fps (100 bloccati con RT nelle zone tranquille e sui 65/75 in quelle più frenetiche). In 1440p ho toccato i 60° con ventola automatica impostata al 55% (65° a stock dove gira al 22%). Non scendo mai sotto i 1800mhz. Che dire... goduria


Buono direi. La mia a 0.800 regge solo 1755 :muro: :muro:

Gilgamessh
29-03-2019, 08:11
Io sto a 850, 1830mhz, il PL a quanto lo tieni?

una curiosità: in AF per salvare le impostazioni basta copiare la cartella profiles?

Settato a 0.800 reggo a 1815mhz (messa poi a 1800 per avere un minimo margine) su metro tutto al massimo tranne l'RTX impostato su alto (differenze nulle) per recuperare una manciata di fps (100 bloccati con RT nelle zone tranquille e sui 65/75 in quelle più frenetiche). In 1440p ho toccato i 60° con ventola automatica impostata al 55% (65° a stock dove gira al 22%). Non scendo mai sotto i 1800mhz. Che dire... goduria

misterlooter
29-03-2019, 08:37
Settato a 0.800 reggo a 1815mhz (messa poi a 1800 per avere un minimo margine) su metro tutto al massimo tranne l'RTX impostato su alto (differenze nulle) per recuperare una manciata di fps (100 bloccati con RT nelle zone tranquille e sui 65/75 in quelle più frenetiche). In 1440p ho toccato i 60° con ventola automatica impostata al 55% (65° a stock dove gira al 22%). Non scendo mai sotto i 1800mhz. Che dire... goduria

Mmmmmm interessante. Io lo step 3 l' ho configurato per 0.800v@1845mhz stabile.
Così con carichi pesanti ed una volta toccati nel caso i 45° scendo a 1830 ma son sicuro che mi fermo li. Non serve nemmeno toccare il pl visto? LOL

misterlooter
29-03-2019, 08:39
io tra undervolt pesante e non ho veramente pochissima differenza...la mia gira a 900mv e 1900mhz che arriva a 58 gradi con ventole inudibili e wattaggia sotto i250watt..mentre a 2010 e 1.063mv la differenza e di 10 gradi (68) e 300watt di picco..sempre con la scheda completamente inudibile.

1.063V è assolutamente fuori da ogni canone. Inulie assolutamente.
0.900v@1900mhz è un ottimo compromesso tra prestazioni e risparmio.
Hai messo 1900 perchè è il clock più stabile che hai a 0.900v o è il tuo spot ideale?

]NeSsuNo[
29-03-2019, 08:40
Beh, non del tutto vero, che monitor hai esattamente?
Io ho risolto semplicemente installando i nuovi driver hotfix.
Ora ho 3440x1440 Ultra, niente flickering e 75 - 120 fps (75 - 90 in combattimento) :cool:

Vero, risolto anche io con gli hotfix oltretutto risultato niente male per essere la prima applicazione.

misterlooter
29-03-2019, 08:44
Gamer Nexus lo ha bocciato completamente proprio sull'airflow.

Be come dico sempre è quando tasti con mano che veramente ti rendi conto di come vanno le cose. Le review si, ti danno un' idea a grandi linee e spesso, anche troppo, non ti ci trovi con gli esiti. Infatti come ho dimostrato nell' airflow è quasi imbattibile nella sua fascia di prezzo se settato a dovere. E dovere non è tutte le ventole a p. (palla). Anzi... T.protein potrà confermare.
Poi o, a ognuno il suo ovviamente.

misterlooter
29-03-2019, 08:45
Beh, non del tutto vero, che monitor hai esattamente?
Io ho risolto semplicemente installando i nuovi driver hotfix.
Ora ho 3440x1440 Ultra, niente flickering e 75 - 120 fps (75 - 90 in combattimento) :cool:

Be nn dici nulla? Manco ''bella dritta?'' E come sei insensibile... ;) LOL
Hai un circuito integrato al posto del cuore. XD

Thunder-74
29-03-2019, 09:05
Allora Arrow? Ti piace il dlss su Anthem? ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
29-03-2019, 09:33
Be nn dici nulla? Manco ''bella dritta?'' E come sei insensibile... ;) LOL
Hai un circuito integrato al posto del cuore. XD

:asd: :asd:
Grazie per la dritta! :ave: :sofico:
Ammetto che ero un po' scettico
E che ho smadonnato un bel po', anche dopo il nuovo driver mi andava sempre a 60 in dx11 (mi segnava l'osd di ab poi sono andato a controllare) avevo ancora il profilo a 60 fps su rtss (dal precedente 4K). :doh: :D :fagiano:

Allora Arrow? Ti piace il dlss su Anthem? ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ma si, dai
Ora sembra a posto
Ma vorrei un ultrawide hdr gsync :asd: :rotfl:

Alekos Panagulis
29-03-2019, 09:36
Be come dico sempre è quando tasti con mano che veramente ti rendi conto di come vanno le cose. Le review si, ti danno un' idea a grandi linee e spesso, anche troppo, non ti ci trovi con gli esiti. Infatti come ho dimostrato nell' airflow è quasi imbattibile nella sua fascia di prezzo se settato a dovere. E dovere non è tutte le ventole a p. (palla). Anzi... T.protein potrà confermare.
Poi o, a ognuno il suo ovviamente.

Con il dovuto rispetto, mi fido molto di più di Tech Jesus ;)

TWT
29-03-2019, 09:36
Io sto a 850, 1830mhz, il PL a quanto lo tieni?




Il PL se non ricordo male l'ho tenuto a 100 ma comunque è a 1800mhz fisso quindi non è necessario toccarlo, oggi vedrò se si riesce a scendere ancora ma la vedo dura. Comunque ogni applicazione/gioco è a se; con Metro, ad esempio nessun problema, con Ungine Heaven 4.0 lampeggia è a volte salta, con Superposition una volta va e una si interrompe. L'importante è che tenga con i giochi e credo che se regga con Metro vada con il 90% degli altri titoli...:read:

una curiosità: in AF per salvare le impostazioni basta copiare la cartella profiles?

Sinceramente io li salvo con il dischetto sulla destra in basso ma poi non li backuppo tanto sono sempre quelli e mi ricordo o al più mi faccio degli screen della curva

igiolo
29-03-2019, 09:39
Settato a 0.800 reggo a 1815mhz (messa poi a 1800 per avere un minimo margine) su metro tutto al massimo tranne l'RTX impostato su alto (differenze nulle) per recuperare una manciata di fps (100 bloccati con RT nelle zone tranquille e sui 65/75 in quelle più frenetiche). In 1440p ho toccato i 60° con ventola automatica impostata al 55% (65° a stock dove gira al 22%). Non scendo mai sotto i 1800mhz. Che dire... goduria

io ho messo a palla il pl, 113% tipo
core fisso a 2050 mhz, memorie 7200 se non erro
è fortunata la vga vuoi dire?