PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

FroZen
03-09-2019, 20:51
Rinnovo la domanda :)

ciao lurenz

se per founders intendi la biventola assiale classica sparati la review di gamersnexus, rilevano le temp di tutti i componenti tramite termocoppie.....a memoria mi pare una buona vga, prezzo a parte :stordita:

Teamprotein
03-09-2019, 20:52
trovato il profilo ideale per il gaming 2010mhz@1.023v con ventole al 65% dopo 40 minuti di FH4 la frequenza si attesta e rimane fissa a 1980mh con temperatura massima di 65 gradi.
provato a scendere di voltaggio ma non tiene.

LurenZ87
03-09-2019, 21:36
ciao lurenz



se per founders intendi la biventola assiale classica sparati la review di gamersnexus, rilevano le temp di tutti i componenti tramite termocoppie.....a memoria mi pare una buona vga, prezzo a parte :stordita:Ciao Frozen :)

Ormai sono fuori dal giro da un bel po'... Ok, vado a vederla, grazie :)

Inviato dal mio Nokia 8 Sirocco utilizzando Tapatalk

LkMsWb
03-09-2019, 22:49
I sintomi iniziavano in maniera diversa , di solito si iniziava con crash nei giochi o freez oppure semplicemente ripristino del driver , ma in tempi brevi iniziavano gli artefatti a video o la morte definitiva della GPU.

In ogni caso da poche ore a qualche settimana max il problema usciva fuori.

Per me è il caldo. Sei in OC?
Undervolta a 950mV (dovrebbe essere lì il top dell'efficienza) partendo da 1750mhz e poi andando a salire (dovresti arrivare sui 1900).

Non aumentare il power limit e dovresti tagliare *draticamente* il calore prodotto dalla scheda video, se non sei stabile neanche così puoi iniziare a preoccuparti... :)

Intanto grazie a tutti e due!

Non sono in OC, tutto a default, per quanto l'EVGA sia OC di fabbrica. Col PC lavoro (da casa) e gioco, do priorità alla stabilità. Tecnicamente le ram sono in OC, a parte quelle nulla.

Un freeze l'ho avuto alla schermata di login appena acceso il PC, quindi direi che temperature ok. In game non ho avuto mai la scheda oltre i 73-74 durante l'estate, ma questo periodo non sto giocando nulla di pesante, anzi... sono giorni che non tocca neanche i 60 gradi.
L'altro freeze l'ho avuto su desktop, sempre imputato (vedendo registro eventi) al driver nvidia, che non riesce a ripristinarsi. Lì non vorrei che un video partito in autoplay su Edge ci abbia messo lo zampino...

Dall'installazione dei driver 431.70 del 29 luglio non avevo cambiato nulla, ora per prova ho aggiornato bios (non che fossi particolarmente indietro), risettato le ram con l'ultima versione di Ryzen DRAM Calculator (fatto test di stabilità, come sempre) e reinstallato i driver dopo aver passato DDU. Ho rimesso sempre i 431.70, visti i responsi sugli ultimi che ho letto fra reddit e forum Nvidia.

Vediamo ora come va. :mano:

fraussantin
03-09-2019, 23:05
Intanto grazie a tutti e due!

Non sono in OC, tutto a default, per quanto l'EVGA sia OC di fabbrica. Col PC lavoro (da casa) e gioco, do priorità alla stabilità. Tecnicamente le ram sono in OC, a parte quelle nulla.

Un freeze l'ho avuto alla schermata di login appena acceso il PC, quindi direi che temperature ok. In game non ho avuto mai la scheda oltre i 73-74 durante l'estate, ma questo periodo non sto giocando nulla di pesante, anzi... sono giorni che non tocca neanche i 60 gradi.
L'altro freeze l'ho avuto su desktop, sempre imputato (vedendo registro eventi) al driver nvidia, che non riesce a ripristinarsi. Lì non vorrei che un video partito in autoplay su Edge ci abbia messo lo zampino...

Dall'installazione dei driver 431.70 del 29 luglio non avevo cambiato nulla, ora per prova ho aggiornato bios (non che fossi particolarmente indietro), risettato le ram con l'ultima versione di Ryzen DRAM Calculator (fatto test di stabilità, come sempre) e reinstallato i driver dopo aver passato DDU. Ho rimesso sempre i 431.70, visti i responsi sugli ultimi che ho letto fra reddit e forum Nvidia.

Vediamo ora come va. :mano:

Per le RAM se passi i test non sono di certo , casomai disinstalla ryzen master se lo hai su perchè mi aveva dato un paio di volte proprio dei rallentamenti assurdi.
Nel caso per scrupolo controlla i dati smart dei dischi meccanici se sono a posto , ma se ti dice che il problema è il driver è quello.
PS gli ultimi a me vanno benone , anzi hanno risolto alcuni bug su gfe.

LkMsWb
04-09-2019, 00:40
Per le RAM se passi i test non sono di certo , casomai disinstalla ryzen master se lo hai su perchè mi aveva dato un paio di volte proprio dei rallentamenti assurdi.
Nel caso per scrupolo controlla i dati smart dei dischi meccanici se sono a posto , ma se ti dice che il problema è il driver è quello.
PS gli ultimi a me vanno benone , anzi hanno risolto alcuni bug su gfe.

Ryzen Master non lo uso, lo conosco (di Ryzen fra me e clienti ne ho fatti un po' :D ), SMART tutto a posto, e niente GFE per me... intanto oggi sembra aver tenuto, vediamo domani :)

Thunder-74
04-09-2019, 06:32
Ottobre 2018. L'ho acquistata sul mercatino, proviene da amazon francese. Contatto la persona che me l'ha venduta per la sostituzione? Come funziona con amazon francese? O contatto asus?



Con artefatti grafici, io farei RMA . Con Amazon francese, devi spedire a spese tue. Ti consiglio con UPS assicurato. Mandai così la mia proprio in Francia spendendo una quarantina di euro. Arrivo in 48 ore. Con poste italiane veniva di più e in 6 giorni. Dopo puoi provare a richiedere rimborso ad Amazon, ma non credo ti passino il costo di assicurazione


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

alexxx19
04-09-2019, 08:18
AB mi va in conflitto con il software della corsair per il commander pro... E' una scocciatura sto commander pro non da poco. Se avessi saputo....

che problemi ti danno i 2 programmi? e da cosa lo hai capito che sono loro? perchè anche io li ho entrambi e qualche volta mi esce qualche problemino...

davide76mx
04-09-2019, 09:52
Con artefatti grafici, io farei RMA . Con Amazon francese, devi spedire a spese tue. Ti consiglio con UPS assicurato. Mandai così la mia proprio in Francia spendendo una quarantina di euro. Arrivo in 48 ore. Con poste italiane veniva di più e in 6 giorni. Dopo puoi provare a richiedere rimborso ad Amazon, ma non credo ti passino il costo di assicurazione


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkGrazie mille. Non ho mai spedito con ups. Devo prenotare il ritiro online?

Thunder-74
04-09-2019, 10:13
Grazie mille. Non ho mai spedito con ups. Devo prenotare il ritiro online?


Si esatto, compili i campi dal loro sito e puntuali come un orologio svizzero si presentano da te.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

folken84
04-09-2019, 11:57
Ieri sera ho provato Control con il famoso ray tracing.. mamma mia sono rimasto a bocca aperta! I riflessi e le ombre sono pazzeschi, tutto al massimo (anche antialiasing 4x) e ray tracing su alto mi oscilla tra i 60 fino ai 40 in full HD, per fortuna il gsync aiuta.. ho però scelto di disattivare le ombre indirette perché rendono tutto troppo granuloso e danno quei famosi "artefatti" sul collo della protagonista, così si guadagnano 10 fps buoni.
Anche il gioco in sé è davvero bello, ma senza ray tracing perde tanto dal punto di vista grafico/atmosfera..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

davide76mx
04-09-2019, 12:54
La persona che mi ha venduto la scheda, me l'ha venduta tramite altra persona che è andata a vivere in Germania. Questo complica la procedura di rma con amazon. Qualcuno sa come funziona con asus?

Kingdemon
04-09-2019, 14:06
La persona che mi ha venduto la scheda, me l'ha venduta tramite altra persona che è andata a vivere in Germania. Questo complica la procedura di rma con amazon. Qualcuno sa come funziona con asus?

Asus ha garanzia diretta anche tramite seriale.. Prova a contattarli. Rispondono velocemente anche alle mail.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mikael84
04-09-2019, 14:15
Non la vendo più, rischio troppo, se non esce la 2080ti super rimango fregato:D :D mi stanno supplicando di darla via per 1100:Prrr: ahahah, inutile resta con me sta schedozza, tra non molto spegniamo la prima candelinaXD

Tienila, vendila almeno 3 mesi prima di Ampere.
Speriamo di vedere prima del dovuto il chip HPC, per vedere la situazione GPC, clock.

Cosa ti ha fatto di male Afterburner?
Io al contrario non ho mai usato il tool Asus ma a memoria non mi sembra che abbia l'editor di curva...posso sbagliare eh.Tu sei Leggenda ahah....Io solo in bench...Comunque parlando con Edoram se sono lotti recenti selezionate gli 8000 li tengono.Le mie sembrano iniziare a fare artefatti a 8100.Edo ha visto Micron a 8250 senza problemi.Va sempre a culo.La scheda di quando è?



Si spera aumentino le rese, Micron non ha ancora certificato le 16gb/s stock ad 1,35v, per la prox gen, bisognerà aumentare i bus di questo passo.
Le ddr6 con un pelo di overtensione salgono ancora, ma sono bloccate ad 1,35v, salvo alcuni modelli.

fritzen
04-09-2019, 14:51
che problemi ti danno i 2 programmi? e da cosa lo hai capito che sono loro? perchè anche io li ho entrambi e qualche volta mi esce qualche problemino...

Non capivo perché il SW Corsair non leggeva le temperatura dal commander pro e le ventole stavano al minimo. Online poi ho trovato che il SW corsair non è il massimo e se c'è qualche altro SW che legge le temperature va in conflitto.
Infatti non posso usare neanche HwInfo ><

Cmq il software Asus non sembra malissimo. Devo capire se si può fare il downvolt ma per il resto, almeno per le mie necessita :D , va bene :)

nagashadow
04-09-2019, 22:16
La persona che mi ha venduto la scheda, me l'ha venduta tramite altra persona che è andata a vivere in Germania. Questo complica la procedura di rma con amazon. Qualcuno sa come funziona con asus?

ragazzi ma é una follia comprare una scheda del genere sapendo che ha fatto tutti sti giri,per poi magari risparmiare poche centinaia di euro...anche perche sono schede problematica visto la quantitá di schede difettose che si sentono in giro....

davide76mx
05-09-2019, 06:41
ragazzi ma é una follia comprare una scheda del genere sapendo che ha fatto tutti sti giri,per poi magari risparmiare poche centinaia di euro...anche perche sono schede problematica visto la quantitá di schede difettose che si sentono in giro....Credevo che essendo stata acquistata da amazon non sarebbe stato così complicato fare rma

Muy80
05-09-2019, 06:46
La persona che mi ha venduto la scheda, me l'ha venduta tramite altra persona che è andata a vivere in Germania. Questo complica la procedura di rma con amazon. Qualcuno sa come funziona con asus?
Io con asus ho sempre registrato i prodotti, poi tramite l'account ho inviato la richiesta.. ho risolto così per un monitor e un headset.
Sempre che chi te l'ha venduta non l'abbia già registrata.. altrimenti devi cercare di contattarlo..

Raven
05-09-2019, 06:52
Credevo che essendo stata acquistata da amazon non sarebbe stato così complicato fare rma

In amazon l'rma può aprirlo solo chi ha effettivamente comprato l'oggetto... quindi a livello di mercatino dell'usato dire che "è stata presa su amazon" non è per nulla un vantaggio, anzi...

nagashadow
05-09-2019, 07:42
Credevo che essendo stata acquistata da amazon non sarebbe stato così complicato fare rma

ma almeno la fattura te l ha mandata? altrimenti é da considerarsi senza garanzia.....quando registri su asus non richiedono una prova d acquisto?

mikael84
05-09-2019, 10:33
Primi bench Gears 5
https://i.postimg.cc/DZvr4zzf/lki.png

https://i.postimg.cc/KY4sVFLY/bhl.png

Thunder-74
05-09-2019, 11:19
Primi bench Gears 5
https://i.postimg.cc/DZvr4zzf/lki.png

https://i.postimg.cc/KY4sVFLY/bhl.png



Ho fatto fatica a finire il 4... non vedevo l ora che finisse...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

freddye78
05-09-2019, 11:21
Ho fatto fatica a finire il 4... non vedevo l ora che finisse...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkIo l'ho proprio mollato per noia

Thunder-74
05-09-2019, 11:30
Io l'ho proprio mollato per noia


Risparmieremo i soldi del 5 :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
05-09-2019, 12:10
Giocati tutti in coop su Xbox fino al 3 (compreso lo spinoff) e il 4 su pc. Per il 5 sono andato di risparmio. 3.99 euro con Xbox pass pc (3 mesi) con gear 5 compreso al d1. :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Kostanz77
05-09-2019, 13:31
Edit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
05-09-2019, 13:32
Si Mike, non c'è altro di più veloce (togliendo la titan) arrivati a sto punto me la tengo stretta, speravo uscisse la super, ma nada :eek:


Aggiungo questi bench di PCGH su GEARS 5:
https://www.pcgameshardware.de/Gears-5-Spiel-62011/Specials/PC-Release-Benchmarks-Review-1331739/

Qui turing poca roba rispetto a Pascal, anzi..vengono fuori tutti i colli di bottiglia delle turing, 1080ti risulta bilanciatissima!


Se non sai come spendere i soldi....ti invio il mio IBAN😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

FroZen
05-09-2019, 13:51
Se non sai come spendere i soldi....ti invio il mio IBAN😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

che già la differenza fra una 2080 e una Super la si vede nel grafico ed è ridicola, ergo....significa proprio buttare soldi...che se uno se li guadagna da sé ha tutto il diritto di fare eh....

mikael84
05-09-2019, 14:12
Si Mike, non c'è altro di più veloce (togliendo la titan) arrivati a sto punto me la tengo stretta, speravo uscisse la super, ma nada :eek:


Aggiungo questi bench di PCGH su GEARS 5:
https://www.pcgameshardware.de/Gears-5-Spiel-62011/Specials/PC-Release-Benchmarks-Review-1331739/

Qui turing poca roba rispetto a Pascal, anzi..vengono fuori tutti i colli di bottiglia delle turing, 1080ti risulta bilanciatissima!

Tienila stretta, tanto quel chip sarà battuto dalla 3080 senza problemi :)

Riguardo Gears e pascal si, è un unreal engine. Motore che ancora premia le Kepler e le loro dipendenze (anche se ormai non hanno più capacità computazionale decente).

razor820
05-09-2019, 14:55
che già la differenza fra una 2080 e una Super la si vede nel grafico ed è ridicola, ergo....significa proprio buttare soldi...che se uno se li guadagna da sé ha tutto il diritto di fare eh....



Ma tanto c è alla fine Amazon che fa resi a gogo e te la paga per nuova. :D

mattxx88
05-09-2019, 14:56
Ma tanto c è alla fine Amazon che fa resi a gogo e te la paga per nuova. :D

Finirà la fiesta prima o poi

davide76mx
05-09-2019, 16:51
ma almeno la fattura te l ha mandata? altrimenti é da considerarsi senza garanzia.....quando registri su asus non richiedono una prova d acquisto?Si, ho la fattura. E sul sito di asus l'ho registrata a nome mio

davide76mx
05-09-2019, 16:54
Non so cosa sta succedendo con il mio pc. Ho provato a collegare il monitor alla scheda video tramite hdmi e scrive che manca segnale, poi ho provato con l'integrata e stessa cosa

Edit risolto: non avevo tolto l'overdrive al monitor

Teamprotein
05-09-2019, 17:54
provata la scheda a 2060mhz@1.050v con ventole a 66% dopo 30 min di fh4 1440 vsync tutto a manetta la frequenza rimane fissa a 1995mhz e la temp max registrata è di 72 gradi.

M4to
05-09-2019, 20:27
sono dei vostri, anche se lo ero gia, son passato alla Ti.
consigli sul da farsi subito?

fraussantin
05-09-2019, 21:46
Ryzen Master non lo uso, lo conosco (di Ryzen fra me e clienti ne ho fatti un po' :D ), SMART tutto a posto, e niente GFE per me... intanto oggi sembra aver tenuto, vediamo domani :)

https://postimg.cc/SJgNWsyG

io non riesco a farne più a meno ...

vero che con reshade si fa tutto e meglio , ma vuoi mettere il fare tutto in mezzo minuto? senza conflitti con altri programmi o osd?

per me non ha prezzo sta cosa peccato solo che non funziona con tutti i giochi

Thunder-74
05-09-2019, 22:05
Nuova Tech demo in Ray Tracing


https://youtu.be/kohEL3Wo6a8



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LkMsWb
05-09-2019, 22:33
https://postimg.cc/SJgNWsyG

io non riesco a farne più a meno ...

vero che con reshade si fa tutto e meglio , ma vuoi mettere il fare tutto in mezzo minuto? senza conflitti con altri programmi o osd?

per me non ha prezzo sta cosa peccato solo che non funziona con tutti i giochi

Eh, a meno di ingiocabilità io sono di quelli che gioca senza filtri video (a parte anti-aliasing e anisotropico), voglio vedere i giochi come sono stati ideati :D
Financo a giocare con schermo calibrato, che per certi giochi è una tortura (è spesso evidente come le aree scure siano ideate per chi tiene luminosità alte...)

Comunque ieri e oggi la scheda ha tenuto, per fortuna!

illidan2000
06-09-2019, 07:34
Eh, a meno di ingiocabilità io sono di quelli che gioca senza filtri video (a parte anti-aliasing e anisotropico), voglio vedere i giochi come sono stati ideati :D
Financo a giocare con schermo calibrato, che per certi giochi è una tortura (è spesso evidente come le aree scure siano ideate per chi tiene luminosità alte...)

Comunque ieri e oggi la scheda ha tenuto, per fortuna!

basta aumentare la luminosita da dentro il gioco...

fraussantin
06-09-2019, 07:41
Eh, a meno di ingiocabilità io sono di quelli che gioca senza filtri video (a parte anti-aliasing e anisotropico), voglio vedere i giochi come sono stati ideati :D
Financo a giocare con schermo calibrato, che per certi giochi è una tortura (è spesso evidente come le aree scure siano ideate per chi tiene luminosità alte...)

Comunque ieri e oggi la scheda ha tenuto, per fortuna!basta aumentare la luminosita da dentro il gioco...In questo caso è la gamma a fare da padrona. Se l'hanno sbuggata ( non ho controllato di recente , )sipuò settare da pannello Nvidia.
O appunto con programmi tipo reshade o gfe ( anche se il gfe non mi pare abbia un controllo diretto sulla gamma cmq opzioni schiarenti come esposizione ,HDR , contrasto ecc non mancano.)

Cmq io ho il problema opposto di solito li scurisco perchè le notti sono troppo luminose.

Thunder-74
06-09-2019, 08:42
Scusate l'OT, ma può essere utile a molti per gestire qualsiasi Windows:

GOD MODE , ovvero unica pagina con tutte le opzioni:

create una cartella su desktop e rinominatela così:

God Mode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

Cambierà icona con quella del pannello di controllo e al suo interno avrete tutte le opzioni ;)

TigerTank
06-09-2019, 08:56
Scusate l'OT, ma può essere utile a molti per gestire qualsiasi Windows:

GOD MODE , ovvero unica pagina con tutte le opzioni:

create una cartella su desktop e rinominatela così:

God Mode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

Cambierà icona con quella del pannello di controllo e al suo interno avrete tutte le opzioni ;)

Lol, interessante! :sofico:
Grazie!

fabietto27
06-09-2019, 08:58
Quando ho letto God Mode pensavo ad un cheat per uccidere i Boss di fine livello ahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
06-09-2019, 09:00
Quando ho letto God Mode pensavo ad un cheat per uccidere i Boss di fine livello ahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Occhio a non digitare IDQDQ o IDKFA in God Mode o si rischia di aprire su schermo un portale per l'inferno :Prrr:

LkMsWb
06-09-2019, 09:17
basta aumentare la luminosita da dentro il gioco...

Eh, ma capisci che se hai uno schermo calibrato 'ste cose non dovrebbero accadere :asd: (sempre che il gioco carichi i profili, non tutti li rispettano). Tra l'altro c'entra anche il contrasto nel distinguere scuro su scuro, e appunto, se anche lì sei calibrato bene...

(((CUT)))

Cmq io ho il problema opposto di solito li scurisco perchè le notti sono troppo luminose.

Evidentemente tengo un valore di luminosità base più basso della media, facilissimo :)

Quello che sostengo e mi pare evidente, è che nello sviluppare videogiochi si calcolino schermi "appariscenti" piuttosto che colori "reali", per quanto possa averne uno schermo normale - non andiamo a toccare pannelli professionali da fotoritocco, ecco.

fraussantin
06-09-2019, 09:43
Eh, ma capisci che se hai uno schermo calibrato 'ste cose non dovrebbero accadere :asd: (sempre che il gioco carichi i profili, non tutti li rispettano). Tra l'altro c'entra anche il contrasto nel distinguere scuro su scuro, e appunto, se anche lì sei calibrato bene...







Evidentemente tengo un valore di luminosità base più basso della media, facilissimo :)



Quello che sostengo e mi pare evidente, è che nello sviluppare videogiochi si calcolino schermi "appariscenti" piuttosto che colori "reali", per quanto possa averne uno schermo normale - non andiamo a toccare pannelli professionali da fotoritocco, ecco.Sicuramente si basano sui valori standard dei monitor che sono appariscenti. Ed a alto contrasto.

illidan2000
06-09-2019, 09:52
Eh, ma capisci che se hai uno schermo calibrato 'ste cose non dovrebbero accadere :asd: (sempre che il gioco carichi i profili, non tutti li rispettano). Tra l'altro c'entra anche il contrasto nel distinguere scuro su scuro, e appunto, se anche lì sei calibrato bene...



Evidentemente tengo un valore di luminosità base più basso della media, facilissimo :)

Quello che sostengo e mi pare evidente, è che nello sviluppare videogiochi si calcolino schermi "appariscenti" piuttosto che colori "reali", per quanto possa averne uno schermo normale - non andiamo a toccare pannelli professionali da fotoritocco, ecco.
mediamente gli utenti tengono una luminosità più alta... Quindi si tarano su quella

fabietto27
06-09-2019, 09:57
Questa non la sapevo

https://www.tomshw.it/hardware/rog-strix-rtx-2080-ti-asus-la-modifica-e-rompe-la-compatibilita-con-i-waterblock/

Gilgamessh
06-09-2019, 10:07
Buongiorno, scusate la domanda un po meh ma con gli ultimi driver e aggiornamenti windows 10 hanno approfondito l'utilizzo dell'HDR.
lo devo settare appunto da windows sempre su on o lo lascio gestire alle varie applicazioni? perchè vedo che se lo attivo da windows me lo spara anche su giochi che non lo supportano come control, quindi non vorrei che falsasse tutta la resa.

grazie!

mattxx88
06-09-2019, 10:28
Buongiorno, scusate la domanda un po meh ma con gli ultimi driver e aggiornamenti windows 10 hanno approfondito l'utilizzo dell'HDR.
lo devo settare appunto da windows sempre su on o lo lascio gestire alle varie applicazioni? perchè vedo che se lo attivo da windows me lo spara anche su giochi che non lo supportano come control, quindi non vorrei che falsasse tutta la resa.

grazie!

Io lo lascio disattivato da windows
se poi ci sono giochi che richiedono di attivarlo fuori dal gioco e quindi da windows (i primi e piu vecchi, tipo FF 15) allora lo attivi

ma i giochi recenti hanno l'impostazione in game, che è la cosa migliore (The division 2, BF 5, Anthem ecc ecc)

Black"SLI"jack
06-09-2019, 10:54
Questa non la sapevo

https://www.tomshw.it/hardware/rog-strix-rtx-2080-ti-asus-la-modifica-e-rompe-la-compatibilita-con-i-waterblock/

si era nota questa cosa. tra l'altro anche con certe reference ci possono essere problemi con i wb. come ad esempio con le gigabyte che hanno dei componenti fuori misura reference e quindi con certi wb non vanno, esempio gli aquacomputer. sinceramente in tanti anni di vga liquidate sono sempre rimasto sulle reference e mai un problema di compatibilità. anche se con pascal e turing come detto pure le reference hanno dato problemi. con le mie 1080 zotac e adesso con al 2080ti zotac, o wb reference calzano perfettamente.

Io lo lascio disattivato da windows
se poi ci sono giochi che richiedono di attivarlo fuori dal gioco e quindi da windows (i primi e piu vecchi, tipo FF 15) allora lo attivi

ma i giochi recenti hanno l'impostazione in game, che è la cosa migliore (The division 2, BF 5, Anthem ecc ecc)

pure io gestisco l'hdr direttamente da gioco.

Teamprotein
06-09-2019, 12:23
Ieri sera ho provato la 2080ti a 2070@1035v con ventole al 65% mi fa 5 tagli e la frequenza si fissa a 1995mhz oenso che ad aria più di così sia difficile a meno di non tenere le Ventole al 100% che dite?

fabietto27
06-09-2019, 12:51
Provala a0,95@1995

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
06-09-2019, 12:54
uhm i tagli mi sa che sono più da imputare al powerlimit raggiunto. 5 tagli sono tanti.

io proverei con 2000mhz@1v o 0.975v, meglio avere frequenze stabili che ballerine. può anche darsi che tu abbia anche frequenze inferiori, ma che rivatuner non te le rileva. abilita su gpu-z il logging su file txt che ti indica anche il consumo.

mattxx88
06-09-2019, 13:35
Ieri sera ho provato la 2080ti a 2070@1035v con ventole al 65% mi fa 5 tagli e la frequenza si fissa a 1995mhz oenso che ad aria più di così sia difficile a meno di non tenere le Ventole al 100% che dite?

come ti han detto gli altri se ti scende fino a 2000 inutile tenerla a 2070 per poi farla scendere, vedi sui 2000 con che volt riesci a tenerla no?

Provala a0,95@1995

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

uhm i tagli mi sa che sono più da imputare al powerlimit raggiunto. 5 tagli sono tanti.

io proverei con 2000mhz@1v o 0.975v, meglio avere frequenze stabili che ballerine. può anche darsi che tu abbia anche frequenze inferiori, ma che rivatuner non te le rileva. abilita su gpu-z il logging su file txt che ti indica anche il consumo.

TigerTank
06-09-2019, 13:46
Ieri sera ho provato la 2080ti a 2070@1035v con ventole al 65% mi fa 5 tagli e la frequenza si fissa a 1995mhz oenso che ad aria più di così sia difficile a meno di non tenere le Ventole al 100% che dite?

Io ho settato 3 profili in AB, con relativi tasti rapidi. Nel mio caso CTRL + Numpad 1-2-3.

1)Default (1980/7000MHz) 0.950V
2)Default GPU (1980/7400Mhz) 0.950V
3)OC (2050/7400MHz) 1.000V

Per ora x gaming giro tra questi 3 a seconda delle situazioni...poi quando con la stagione fredda la taverna mi scenderà sui 19°C proverò a vedere dove arriva la gpu con vdef(1,050V circa).

mattxx88
06-09-2019, 14:28
Ieri sera girovagando nel forum MSI ho trovato un bel bios della lightning z da 400w di PL

ha una bella freq gia di base 2050mhz @1.050v, senza toccare nulla da AB

se volete provarlo lo trovate a questa pagina, #13 post

https://forum-en.msi.com/index.php?topic=314643.0

Teamprotein
06-09-2019, 14:29
Grazie ragazzi stasera provo a settarla a 2000mhz provando a partire con 1.000v e vediamo come si comporta proverò ad abilitare anche il log di gpu-z.
Quindi da quello che mi dite meglio frequenza piu bassa ma il maggior stabile possibile?

mattxx88
06-09-2019, 14:39
Grazie ragazzi stasera provo a settarla a 2000mhz provando a partire con 1.000v e vediamo come si comporta proverò ad abilitare anche il log di gpu-z.
Quindi da quello che mi dite meglio frequenza piu bassa ma il maggior stabile possibile?

il meglio è la miglior frequenza che riesci a raggiungere avendo il core stabile quindi se hai notato che la scheda dopo almeno una mezzora di gioco e scheda calda si assesta sui 2000mhz io lavorerei per avere sempre e fissa quella frequenza

fabietto27
06-09-2019, 14:42
Ok dopo un po di smanettamenti con vari bios qualche risultato inizia a venire.In attesa del terrazzo invernale eheheheh

https://thumbs2.imgbox.com/57/4f/Mc4sSptj_t.jpg (http://imgbox.com/Mc4sSptj)

Link di convalida (https://www.3dmark.com/fs/20371089)

Link Port Royal 10246 punti (https://www.3dmark.com/pr/147075)

Teamprotein
06-09-2019, 14:43
il meglio è la miglior frequenza che riesci a raggiungere avendo il core stabile quindi se hai notato che la scheda dopo almeno una mezzora di gioco e scheda calda si assesta sui 2000mhz io lavorerei per avere sempre e fissa quella frequenza

Settandola a 2070@1035v mi si ferma a 1995mhz con temperatura max 71/72 gradi questo valore me lo riporta aida sul control panel sul secondo monitor

mattxx88
06-09-2019, 14:50
Settandola a 2070@1035v mi si ferma a 1995mhz con temperatura max 71/72 gradi questo valore me lo riporta aida sul control panel sul secondo monitor

Quindi settando un 2000mhz a 1.000v , se regge avrai di sicuro un sensibile miglioramento delle temperature tanto per cominciare

poi se tiene potresti provare ad alzare lo slider a 2025mhz ad esempio e vedere se taglia o meno e via coi

Teamprotein
06-09-2019, 15:32
Quindi settando un 2000mhz a 1.000v , se regge avrai di sicuro un sensibile miglioramento delle temperature tanto per cominciare

poi se tiene potresti provare ad alzare lo slider a 2025mhz ad esempio e vedere se taglia o meno e via coi

Ok grazieee stasera provo con queste impostazioni

mattxx88
06-09-2019, 15:37
Ok grazieee stasera provo con queste impostazioni

Hai flashato bios terzi? o hai il suo originale?

Teamprotein
06-09-2019, 20:37
Hai flashato bios terzi? o hai il suo originale?

bios originale

thunderforce83
06-09-2019, 21:11
Finirà la fiesta prima o poi

ringraziando i varii idiot che mandano indietro i monitor per 15 volte pur di trovare il pannello definitivo oppure di gente che ne ha approfittato abbondantemente per via della natura da furbone (idiota) dell italiano medio credo che amazon italia sara' la prima a bloccare questa prassi che comunque se usata con parsimonia era una bella comodita'...ho sentito che gia' sulla parte telefonia hanno cambiato policy...secondo me a breve bloccheranno tutto il resto...

Black"SLI"jack
06-09-2019, 21:43
https://i.postimg.cc/KRh3njp9/Gears-of-War-5-Screenshot-2019-09-06-22-37-32-63.png (https://postimg.cc/KRh3njp9)

fatto bench veloce su gears 5, in 4k tutto su ultra pure pacchetto texture ultra, con scheda a 2040@1v-15000 e powerlimit 100/110% (330w massimi) e gpu a 40/41°. ovviamente nel benchmark. vediamo poi nel game stesso.

in attesa dei driver ufficiali, dati per il 10/09

LambertoKevlar
07-09-2019, 08:50
ringraziando i varii idiot che mandano indietro i monitor per 15 volte pur di trovare il pannello definitivo oppure di gente che ne ha approfittato abbondantemente per via della natura da furbone (idiota) dell italiano medio credo che amazon italia sara' la prima a bloccare questa prassi che comunque se usata con parsimonia era una bella comodita'...ho sentito che gia' sulla parte telefonia hanno cambiato policy...secondo me a breve bloccheranno tutto il resto...

non ci sono altre parole per definire questa gente.io ho avuto problemi con la mia zotac 2080ti ancora in garanza e mi hanno restituito tutto fino all'ultimo centesimo.Soldi che ovviamente ho reinvestito da loro per una nuova scheda Oramai andava costantemente in crash,i driver si riavviavano.Il passo successivo sarebbero stati gli artefatti

Spero di avere più fortuna con la 2080ti phoenix gs gainward "usata come nuova" che ho preso

XEV
07-09-2019, 09:31
ringraziando i varii idiot che mandano indietro i monitor per 15 volte pur di trovare il pannello definitivo oppure di gente che ne ha approfittato abbondantemente per via della natura da furbone (idiota) dell italiano medio credo che amazon italia sara' la prima a bloccare questa prassi che comunque se usata con parsimonia era una bella comodita'...ho sentito che gia' sulla parte telefonia hanno cambiato policy...secondo me a breve bloccheranno tutto il resto...

il problema non è solo italiano. Purtroppo sui monitor, cè da dire che se certe aziende facessero controlli più accurati, e parlo anche di monitor di una certa cifra, il tutto sarebbe più semplice, senza rma o rimborsi vari. Un amico da un noto sito italiano ha ben dovuto rimandare indietro il monitor per 3 volte, proprio per via di problemi; alla fine ha rinunciato, rimborso.

fraussantin
07-09-2019, 09:34
ringraziando i varii idiot che mandano indietro i monitor per 15 volte pur di trovare il pannello definitivo oppure di gente che ne ha approfittato abbondantemente per via della natura da furbone (idiota) dell italiano medio credo che amazon italia sara' la prima a bloccare questa prassi che comunque se usata con parsimonia era una bella comodita'...ho sentito che gia' sulla parte telefonia hanno cambiato policy...secondo me a breve bloccheranno tutto il resto...

premesso che non l'ho mai fatto credo sia opportuno dire che starebbe a chi produce monitor da 800 euro a fare una selezione migliore dei pannelli e una migliore costruzione.

il mio aveva dei difetti trascurabili , ma presenti , ho pagato 500 euro al posto di 750 e me lo son tenuto , ma stai certo che a 750 ai voglia se se lo riprendevano anche 10 volte .

nagashadow
07-09-2019, 09:56
basta guardare le foto della gente dei monitor su amazon....la maggior parte sono imbarazzanti sopratutto gli ips

Alex656
07-09-2019, 10:13
Ho appena acquistato una inno 3d 2080 super gaming oc X3 (http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=484). Ho scelto questa perchè, venendo da una 1070 ichill x4 dello stesso produttore, ero molto soddisfatto per temperature, silenziosità e qualità generale.
Purtroppo non posso dire altrettanto della nuova arrivata; ok, è molto più tirata ma non immaginavo che le temperature avrebbero superato gli 80° in full, ho fatto diverse prove con vari benchmark (3d mark, superposition e giochi vari), aggiunto una ventola laterale ma la temperatura per me resta alta. Credo che avere già una cpu che genera a sua volta una discreta quantità di calore e la presenza del noctua NH-D15 (pc in firma) non aiuti per cui dovrei decidere se tenerla o tentare di restituirla (presa su amazon ma purtroppo da un venditore esterno, per cui la restituzione, pur essendo un mio diritto, potrebbe essere problematica). Le prestazioni mi sembrano ottime.
Chiedo se qualcuno di voi ha una situazione simile e riscontra il mio stesso problema.

Black"SLI"jack
07-09-2019, 11:05
velocità delle ventole? quelle influiscono parecchio sulle temp.
ricircolo aria nel case? prova senza la paratia del case.

tra l'altro vedevo che il modello che hai scelto dovrebbe avere un dissi inferiore alla ichill. dalle immagini mi sembra che la ichill sia 2,5 slot o addirittura 3, mentre la tua è una 2 slot.

Alex656
07-09-2019, 11:36
velocità delle ventole? quelle influiscono parecchio sulle temp.
ricircolo aria nel case? prova senza la paratia del case.

tra l'altro vedevo che il modello che hai scelto dovrebbe avere un dissi inferiore alla ichill. dalle immagini mi sembra che la ichill sia 2,5 slot o addirittura 3, mentre la tua è una 2 slot.

Confermo, le ichill hanno un sistema di dissipazione molto migliore ed è quello che avrei voluto ma sulle 2080 super credo non sia ancora in commercio. Ho provato con il case aperto e non cambia molto considerando che comunque ho la ventola laterale vicino alla scheda; il ricircolo dell'aria è ottimale (ventole da 120: 1 frontale di aspirazione, 1 posteriore di espulsione, 1 superiore di espulsione, + 1 laterale di immissione).
Con il profilo standard delle ventole ho poco più di 80°; impostando un profilo su MSI Afterburner che porta le ventole all'80% superati i 70 gradi guadagno qualcosa, ci mette molto di più a salire; il test con kombustor resta sui 77° dopo circa 15 minuti; a me interessa comunque l'uso quotidiano, non tanto gli stress test e, per ora non sono molto contento; le ventole mi sembrano un pò sottodimensionate, quelle dell'ichill sono sicuramente migliori.

Black"SLI"jack
07-09-2019, 11:54
proverei anche a giocare con la curva di voltaggio/frequenza da AB. proverei il solito 2000mhz@1v. sicuramente durante l'uso ti spara i massimi voltaggi, che comportano, temp alte, powerlimit massimo e quindi tagli di frequenza sia per le temp che per il powerlimit.

Alex656
07-09-2019, 12:01
Leggendo un pò le recensioni online vedo temperature più basse, fino a 10 gradi, anche se non ce ne sono sul mio modello specifico; sono perplesso però: vedo che i test vengono effettuati sui banchetti, chiaro che il case chiuso è una situazione ben diversa; voi che temperature avete in full sulle 2080 in condizioni "normali"?

Thunder-74
07-09-2019, 12:18
Farcry 5 con una sorta di patch RT in dx11


https://youtu.be/_PDgtyeRyrE

Il titolo gira a 1080p su una 2060



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabietto27
07-09-2019, 12:30
Leggendo un pò le recensioni online vedo temperature più basse, fino a 10 gradi, anche se non ce ne sono sul mio modello specifico; sono perplesso però: vedo che i test vengono effettuati sui banchetti, chiaro che il case chiuso è una situazione ben diversa; voi che temperature avete in full sulle 2080 in condizioni "normali"?Non è solo il banchetto...i test comparativi vengo fatti in stanze climatizzate a 20 gradi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alex656
07-09-2019, 12:40
Non è solo il banchetto...i test comparativi vengo fatti in stanze climatizzate a 20 gradi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ah benissimo, io sono all'estremo sud senza condizionatore, altro che 20° :D

Altra cosa: all'accensione del pc, le ventole della scheda video vanno al massimo per 5-6 secondi, è abbastanza fastidioso, c'è modo di evitarlo, succede anche sulle vostre? Suppongo dipenda dal bios della scheda video.

Black"SLI"jack
07-09-2019, 12:49
Quello delle ventole al massimo lo dovrebbero fare tutte più o meno, presumo che sia il tempo necessario prima che il bios della VGA sia completamente inizializzato e quindi attivate le varie regolazioni tipo ventole, frequenze ecc. Ecc. Ecc.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Alex656
07-09-2019, 12:51
Quello delle ventole al massimo lo dovrebbero fare tutte più o meno, presumo che sia il tempo necessario prima che il bios della VGA sia completamente inizializzato e quindi attivate le varie regolazioni tipo ventole, frequenze ecc. Ecc. Ecc.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkLa vecchia 1070 non lo faceva, a meno che non fosse così silenziosa da essere inavvertibile.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-09-2019, 12:58
Farcry 5 con una sorta di patch RT in dx11


https://youtu.be/_PDgtyeRyrE

Il titolo gira a 1080p su una 2060



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Certo che se riuscissero a mettere a punto un "RT fake" tramite Reshade che si avvicini agli esiti di quello reale pesando però parecchio meno, sarebbe il massimo.
Anche giusto per rigiocare in una nuova veste dei titoli pre-RT meritevoli :D

Alla fine il ray tracing è il ray tracing, ma prima di esso ci sono comunque state parecchie buone simulazioni raster di illuminazioni e riflessi.

Crysis76
07-09-2019, 13:43
Ah benissimo, io sono all'estremo sud senza condizionatore, altro che 20° :D

Altra cosa: all'accensione del pc, le ventole della scheda video vanno al massimo per 5-6 secondi, è abbastanza fastidioso, c'è modo di evitarlo, succede anche sulle vostre? Suppongo dipenda dal bios della scheda video.

non è che girano al contrario per pulirsi dalla polvere ? Io avevo una 7950 che faceva cosi ,ora non ricordo quanto giravano al contrario ,però aveva questo plus

thunderforce83
07-09-2019, 13:57
non ci sono altre parole per definire questa gente.io ho avuto problemi con la mia zotac 2080ti ancora in garanza e mi hanno restituito tutto fino all'ultimo centesimo.Soldi che ovviamente ho reinvestito da loro per una nuova scheda Oramai andava costantemente in crash,i driver si riavviavano.Il passo successivo sarebbero stati gli artefatti

Spero di avere più fortuna con la 2080ti phoenix gs gainward "usata come nuova" che ho preso
io compro sempre da amazon perche' ormai e' una garanzia assoluta

il problema non è solo italiano. Purtroppo sui monitor, cè da dire che se certe aziende facessero controlli più accurati, e parlo anche di monitor di una certa cifra, il tutto sarebbe più semplice, senza rma o rimborsi vari. Un amico da un noto sito italiano ha ben dovuto rimandare indietro il monitor per 3 volte, proprio per via di problemi; alla fine ha rinunciato, rimborso.
ma se ci sono problemi e' ovvio...ma se il monitor e' proprio difettoso di suo c'e' poco da fare.
premesso che non l'ho mai fatto credo sia opportuno dire che starebbe a chi produce monitor da 800 euro a fare una selezione migliore dei pannelli e una migliore costruzione.

il mio aveva dei difetti trascurabili , ma presenti , ho pagato 500 euro al posto di 750 e me lo son tenuto , ma stai certo che a 750 ai voglia se se lo riprendevano anche 10 volte .
credo che a questo punto sia meglio scegliere un'altro modello.rimandare 10 volte indietro un pannello non lo vedo molto vantaggioso
basta guardare le foto della gente dei monitor su amazon....la maggior parte sono imbarazzanti sopratutto gli ips

di gente senza far nulla che si fissa su queste cose c'e' ne a bizzeffa, il problema e' che poi alla fine se c'e' un vantaggio per tutti se ne approfitta con esagerazioni da parte di sta gente che comunque metterebbe in difficolta' qualsiasi venditore secondo me.

fraussantin
07-09-2019, 14:32
credo che a questo punto sia meglio scegliere un'altro modello.rimandare 10 volte indietro un pannello non lo vedo molto vantaggioso


.

IPS g Sync 1440 27" esistono sono suo quindi di qualunque marca tu lo prenda sempre con potenziali difetti sarà.

Anche fsync son quasi tutti dello stesso stampo almeno quelli decenti

AceGranger
07-09-2019, 14:32
Certo che se riuscissero a mettere a punto un "RT fake" tramite Reshade che si avvicini agli esiti di quello reale pesando però parecchio meno, sarebbe il massimo.


è tipo la chimera che viene inseguita da 30 anni... e ora che l'hardware ha iniziato a permetterlo hanno smesso di inseguirla per puntare sul RT vero :p.


Alla fine il ray tracing è il ray tracing, ma prima di esso ci sono comunque state parecchie buone simulazioni raster di illuminazioni e riflessi.

erano parecchie e basta.

passi i riflessi che il cervello viene ingannato piu facilmente, ma l'illuminazione è sempre stata brutta; anche in quel video hanno sostanzialmente sparato a 1000 l'Ambient Occlusion e calcato la mano sul contrasto della luce principale ( ombre piu nere e zone illuminate piu chiare ), che vanno totalmente a coprire la Global Illumination...

basta vedere il punto in cui in inquadrano l'edera, che manco 10 cm sotto le foglie diventa un buco nero... come tutte le zone di intersezione di poligoni con angoli di 90° o inferiori; o anche il Color Bleeding dell'idrovolante che santo cielo sembra un neon...


potresti ottenere risultati migliori in RT concentrando le risorse solo sull'illuminazione, sui materiali PRB e texture di qualita superiore, mantenendo una risoluzione FHD con un filtro AA, come un film in BR.

il fotorealismo puo essere ottenuto senza il 4K, bisogna lavorare solo sugli elementi che impattano sul fotorealismo in modo preponderante.

fraussantin
07-09-2019, 14:35
è tipo la chimera che viene inseguita da 30 anni... e ora che l'hardware ha iniziato a permetterlo hanno smesso di inseguirla per puntare su quella vera :p.







erano parecchie e basta.



passi i riflessi che il cervello viene ingannato piu facilmente, ma l'illuminazione è sempre stata brutta; anche in quel video hanno sostanzialmente sparato a 1000 l'Ambient Occlusion e calcato al mano sul contrasto della luce principale, che vanno totalmente a coprire la Global Illumination...



basta vedere il punto in cui in inquadrano l'edera, che manco 10 cm sotto le foglie diventa un buco nero... come tutte le zone di intersezione di poligoni con angoli di 90° o inferiori; o anche il Color Bleeding dell'idrovolante che santo cielo sembra un neon... Non concordo , o almeno in RT nei game non ho visto niente di migliore a colpo d'occhio per adesso.
Certo se vai a misurare le angolazioni dei raggi ok , ma non ho visto nulla che con un buon raster non dasse lo stesso "effetto" a pelle.
Oltre tutto ho come l'impressione che il denoise dei raggi causi Blur su tutta l'immagine.
O almeno in b5 e in q2 ho avuto questa impressione.

Con questo non dico che RT sia meglio non averlo anzi , Nvidia sta togliendo effetti scontati dai giochi per esaltare RT quindi conviene cmq prendersi una GPU verde.
Ma bisogna essere obiettivi.

AceGranger
07-09-2019, 14:45
Non concordo , o almeno in RT nei game non ho visto niente di migliore a colpo d'occhio per adesso.
Certo se vai a misurare le angolazioni dei raggi ok , ma non ho visto nulla che con un buon raster non dasse lo stesso "effetto" a pelle.
Oltre tutto ho come l'impressione che il denoise dei raggi causi Blur su tutta l'immagine.
O almeno in b5 e in q2 ho avuto questa impressione.

Con questo non dico che RT sia meglio non averlo anzi , Nvidia sta togliendo effetti scontati dai giochi per esaltare RT quindi conviene cmq prendersi una GPU verde.
Ma bisogna essere obiettivi.

non concordi perchè nei giochi RT attuali, tu non hai visto nulla di quello che ho scritto ;), ne texture di qualita, ne materiali PBR;
hai solo visto un gioco raster, il cui sviluppo è iniziato 2-3 anni prima e a cui è stato implementato 1 solo pass e nel 50% nemmeno qullo dell'illuminazione.

se tu, per esempio, integri solo il pass dell'illuminazione ma non usi materaili PBR corretti che fanno correttamente chesso, la traslucenza delle foglie bè, perdi la meta del realismo ceh potresti ottenere, come nelle foreste di Tomb Raider... serve solo tempo per avere giochi sviluppati correttamente e, ovviamente un pelo in piu di potenza di calcolo.

TigerTank
07-09-2019, 14:46
E ovviamente anche l'RT va dosato e ponderato nel modo giusto, prendendo a modello semplicemente la realtà.
Altrimenti come già visto, se per i riflessi rt mi piazzano in un gioco "fangoso" di guerra millemila finestre/carrozzerie/pozze d'acqua pulitissime e brillantissime il realismo va a passeggio.
E idem mi auguro ad esempio nel prossimo Cyberpunk. Basta vedere come riferimento le ambientazioni dei Blade Runner...di roba linda e pulita a specchio nel contesto urbano ce n'è ben poca :sofico:

Comunque ce ne vorrà di tempo(e di potenza grafica) prima di vedere il full ray tracing :D

Poi chiaro che i contesti professionali sono altra cosa.

AceGranger
07-09-2019, 14:52
E ovviamente anche l'RT va dosato e ponderato nel modo giusto, prendendo a modello semplicemente la realtà.
Altrimenti come già visto, se per i riflessi rt mi piazzano in un gioco "fangoso" di guerra millemila finestre/carrozzerie/pozze d'acqua pulitissime e brillantissime il realismo va a passeggio.
E idem mi auguro ad esempio nel prossimo Cyberpunk. Basta vedere come riferimento le ambientazioni dei Blade Runner...di roba linda e pulita a specchio nel contesto urbano ce n'è ben poca :sofico:

Comunque ce ne vorrà di tempo(e di potenza grafica) prima di vedere il full ray tracing :D

Poi chiaro che i contesti professionali sono altra cosa.

ah si quello è importantissimo, ma rientra tutto nell'uso corretto di materiali PBR, Physically-Based Rendering; qui ovviamente per marketing hanno calcato la mano ed estremizzato.

fraussantin
07-09-2019, 14:53
non concordi perchè nei giochi RT attuali, tu non hai visto nulla di quello che ho scritto ;), ne texture di qualita, ne materiali PBR;
hai solo visto un gioco raster, il cui sviluppo è iniziato 2-3 anni prima e a cui è stato implementato 1 solo pass e nel 50% nemmeno qeullo dell'illuminazione.

se tu, per esempio, integri solo il pass dell'illuminazione ma non usi materaili PBR corretti che fanno correttamente la traslucenza delle foglie bè, perdi la meta del realismo... serve solo tempo per avere giochi sviluppati correttamente.Le texture di qualità non c'entrano , piglia q2 che con RT cambia completamente sistema di illuminazione, tralasciando il fatto che è troppo luminoso e le pareti sono troppo riflettenti l'acqua troppo pulita (poi fixata in parte) e altri difetti non relativi alla tecnica in sé , a me sembra troppo blurroso e ho come il sospetto che sia il denoise.

Ora finché lo usi per le ombre e basta se blurrano non si nota , ma se lo applichi alla luce praticamente vai a sfumare tutto

Anche in control , da quel poco che ho visto sul tubo l'immagine è molto unta.

AceGranger
07-09-2019, 15:20
Le texture di qualità non c'entrano , piglia q2 che con RT cambia completamente sistema di illuminazione, tralasciando il fatto che è troppo luminoso e le pareti sono troppo riflettenti l'acqua troppo pulita (poi fixata in parte) e altri difetti non relativi alla tecnica in sé , a me sembra troppo blurroso e ho come il sospetto che sia il denoise.

Ora finché lo usi per le ombre e basta se blurrano non si nota , ma se lo applichi alla luce praticamente vai a sfumare tutto

Anche in control , da quel poco che ho visto sul tubo l'immagine è molto unta.

le ombre non sono slegate dalla luce, il pass è unico.

devi anche vedere che tipo di impostazioni hanno settato per la telecamera di gioco, che DOF, quanta aberrazione e quanto di quell'effetto del movimento che non ricordo come si chiama.


prova a guardare qui intorno al minuto 3.20 in poi che si muove un po e inquadra tutta la stanza e passa da primi piani ad inquadratura ampia, non hai nessun effetto blur; dipende tutto da come hanno deciso le impostazioni.

al minuto 3.44 c'è anche una parte interessante su come ci vuole poco a trasformare un materiale realistico in uno sbrilluccicoso per marketing.

https://www.youtube.com/watch?v=z3LtMxWWdmg

purtoppo sono scelte di marketing/stilistiche/e limitazioni per giochi sviluppati partendo dalle console e che devono funzionare non solo sulla TOP gamma.

attualmente è cosi, va sicuramente presa con filosofia :p, ma è un bene che sia stato lanciato ora, prima arriva e prima viene integrato; la parte piu lunga è il software e l'implementazione.

Thunder-74
07-09-2019, 17:03
Nessuno ha postato i bench della beta di Ghost Recon breakpoint . Felice di vedere come giri meglio del precedente. Guardate la 1080ti a 1440p quanti FPS fa in più con il nuovo titolo:

https://i.imgur.com/XI80syS.png


https://i.imgur.com/77qnQen.png

A qualità grafica non mi sembra lo abbiano alleggerito rispetto al precedente, anzi e se ho capito bene il motore grafico è simile se non lo stesso.

fraussantin
07-09-2019, 17:08
Nessuno ha postato i bench della beta di Ghost Recon breakpoint . Felice di vedere come giri meglio del precedente. Guardate la 1080ti a 1440p quanti FPS fa in più con il nuovo titolo:

https://i.imgur.com/XI80syS.png


https://i.imgur.com/77qnQen.pngNon gira meglio del precedente.

Il precedente faccio 60 fps maxando quasi tutto ( tolgo giusto turf e un paio di Robetta a ultra.)
Questo ho provato la demo e devo mettere su alto per tenere 60 fps. E ti assicuro che visivamente è peggiore come resa.

Thunder-74
07-09-2019, 17:08
Non gira meglio del precedente.

Il precedente faccio 60 fps mancando quando tutto ( tolgo giusto turf e un paio di Roberto a ultra.)

Questo ho provato la demo e devo mettere su alto per tenere 60 fps. E ti assicuro che visivamente è peggiore come resa.

mmm strano... purtroppo non mi hanno accettato al programma della Beta ...però mi fido ;)

fraussantin
07-09-2019, 17:09
mmm strano... purtroppo non mi hanno accettato al programma della Beta ...però mi fido ;)Attiva uplay plus gratis il primo mese (stacca dopo 30 mm il rinnovo e il pagamento automatico) e ti dovrebbe accettare .
PS probabilmente il bench è succube dell'erba Nvidia che in wildlands uccideva il frame rate.

papugo1980
07-09-2019, 17:12
mmm strano... purtroppo non mi hanno accettato al programma della Beta ...però mi fido ;)

L altra sera ci ha giocato un po mio figlio, per me è un altra mattonata come il precedente.
Però vabe in versione beta, sicuramente si potrà migliorare.
Tra l altro senza vsync cappava a 60fps. Per togliere il Cap ho dovuto settare il framerate massimo a 144 e abilitare il vsync

mikael84
07-09-2019, 17:26
Nessuno ha postato i bench della beta di Ghost Recon breakpoint . Felice di vedere come giri meglio del precedente. Guardate la 1080ti a 1440p quanti FPS fa in più con il nuovo titolo:


A qualità grafica non mi sembra lo abbiano alleggerito rispetto al precedente, anzi e se ho capito bene il motore grafico è simile se non lo stesso.


E' particolarmente CPU limit, se prendiamo la stessa CPU.
https://i.postimg.cc/Tw5mzjML/lkh.png

Il primo già con un 8700k occato migliorava sensibilmente con tutte le GPU, inoltre c'erano effetti particolarmente ammazzaframe.

Ovviamente quel 5960x non è così scarso, è solo occato a 3ghz, e come tutti i quad channel hanno alte latenze di accesso ram.
https://cdn.techreport.com/wp-content/uploads/2019/07/Graphs_aida64memlatency.png

fraussantin
07-09-2019, 17:37
E' particolarmente CPU limit, se prendiamo la stessa CPU.
https://i.postimg.cc/Tw5mzjML/lkh.png

Il primo già con un 8700k occato migliorava sensibilmente con tutte le GPU, inoltre c'erano effetti particolarmente ammazzaframe.

Ovviamente quel 5960x non è così scarso, è solo occato a 3ghz, e come tutti i quad channel hanno alte latenze di accesso ram.
https://cdn.techreport.com/wp-content/uploads/2019/07/Graphs_aida64memlatency.pngC'è qualcosa che non quadra ..

Io quegli fps non li ho visti manco col binocolo ad ultra

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190907/f27520ebe216ed1d83f28edaef804511.jpg

La GPU era occata e allo stremo 2020 \1980( o roba simile) e al 98% di utilizzo 69\71 gradi.

La CPU se ne stava a riposo non aveva il 100% su nessun core.

Almeno nelle fasi iniziali stavo sui 45 fps ad ultra. Su alto 60 fps.

In ogni caso visivamente è burroso e nulla di che.


Gamegpu mi stupisce sempre di più come con quanta rapidità riescano a testare decine e decine di configurazioni.

Riedit
Già questo mi pare più in linea https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190907/5b06c409bd812a43d650006db5e58729.jpg

mikael84
07-09-2019, 17:45
C'è qualcosa che non quadra ..

Io quegli fps non li ho visti manco col binocolo ad ultra

La GPU era occata e allo stremo 2020 \1980( o roba simile) e al 98% di utilizzo 69\71 gradi.

La CPU se ne stava a riposo non aveva il 100% su nessun core.

Almeno nelle fasi iniziali stavo sui 45 fps ad ultra. Su alto 60 fps.

In ogni caso visivamente è burroso e nulla di che.


Gamegpu mi stupisce sempre di più come con quanta rapidità riescano a testare decine e decine di configurazioni.


Hai messo full hd, noi 1440p
Non a caso la 1080 mi segna 56-65, con un 9900k occato, con il 4790k scendevo anche a 47.

fraussantin
07-09-2019, 17:50
Hai messo full hd, noi 1440p

Non a caso la 1080 mi segna 56-65, con un 9900k occato, con il 4790k scendevo anche a 47.Vero , ma anche in qhd non cambia molto.

Ho mi aggancia male sul cellulare le risoluzioni o sparano numeri a caso .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190907/4b2c5386a225cea5654c2eaf492f77f9.jpg

Thunder-74
07-09-2019, 18:35
C'è qualcosa che non quadra ..

Io quegli fps non li ho visti manco col binocolo ad ultra

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190907/f27520ebe216ed1d83f28edaef804511.jpg

La GPU era occata e allo stremo 2020 \1980( o roba simile) e al 98% di utilizzo 69\71 gradi.

La CPU se ne stava a riposo non aveva il 100% su nessun core.

Almeno nelle fasi iniziali stavo sui 45 fps ad ultra. Su alto 60 fps.

In ogni caso visivamente è burroso e nulla di che.


Gamegpu mi stupisce sempre di più come con quanta rapidità riescano a testare decine e decine di configurazioni.

Riedit
Già questo mi pare più in linea https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190907/5b06c409bd812a43d650006db5e58729.jpg

Comunque se guardi questo test da te postato, la 2060 a 1440p e su ultra fa 57 frames vicini ai 61 di Gamegpu. Sicuro abbiamo capito che i Russi non hanno impostato il setting "Ultimate"

fraussantin
07-09-2019, 18:40
Comunque se guardi questo test da te postato, la 2060 a 1440p e su ultra fa 57 frames vicini ai 61 di Gamegpu. Sicuro abbiamo capito che i Russi non hanno impostato il setting "Ultimate"Nel frattempo visto che stasera in negozio non entra un cane , mi sono guardato diversi video sul tubo , e ce ne sono alcuni dove inizia la partita di giorno e va più fluido in altri dove inizia al buio con tanti riflessi dell'incendio e nebbia rossastra dove è notevolmente più pesante. ( Uno con una 2060 in 1080p teneva 60 fps precisi )

Io ho giocato in questa seconda situazione.

Mo mi piglia il morso del dubbio domani lo riscarico e riprovo .
https://youtu.be/86b1Squvrj8

Ecchilo.. però in altri va bene..

Thunder-74
07-09-2019, 18:57
Nel frattempo visto che stasera in negozio non entra un cane , mi sono guardato diversi video sul tubo , e ce ne sono alcuni dove inizia la partita di giorno e va più fluido in altri dove inizia al buio con tanti riflessi dell'incendio e nebbia rossastra dove è notevolmente più pesante. ( Uno con una 2060 in 1080p teneva 60 fps precisi ad alto)

Io ho giocato in questa seconda situazione.

Mo mi piglia il morso del dubbio domani lo riscarico e riprovo .
https://youtu.be/86b1Squvrj8

Ecchilo.. però in altri va bene..

Grafica nulla di ché... una 2060 che va spesso sui 50 fps a 1080p... ok che è una beta, ma che tristezza...

EDIT: ora pure le GTX fanno super? LINK (https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1660-super-14-gbps-gddr6-memory-rumor/)

Arrow0309
07-09-2019, 19:02
mmm strano... purtroppo non mi hanno accettato al programma della Beta ...però mi fido ;)

Su Telegram avevamo dei inviti, se vieni forse c'e' ancora qualcuno
Cmq io ad occhio ho visto un lieve miglioramento rispetto al Wildlands e stiamo ancora parlando della beta.

Allora io in 3440x1440 qualita' Ultra (mi sembra) vedo in media un 70-80.
Agli interni fino ai 110+

Alex656
07-09-2019, 19:23
proverei anche a giocare con la curva di voltaggio/frequenza da AB. proverei il solito 2000mhz@1v. sicuramente durante l'uso ti spara i massimi voltaggi, che comportano, temp alte, powerlimit massimo e quindi tagli di frequenza sia per le temp che per il powerlimit.

Sul pdf del produttore vedo che il boost clock massimo dovrebbe essere di 1875 Mhz; utilizzando MSI afterburner ho notato che la frequenza sale ampiamente oltre i 1900, infatti abbassando il power limit scendo tranquillamente di 10° ed ottengo le temperature che mi aspettavo. Possibile che abbiano esagerato col clock della gpu?

Arrow0309
07-09-2019, 19:24
Su Telegram avevamo dei inviti, se vieni forse c'e' ancora qualcuno
Cmq io ad occhio ho visto un lieve miglioramento rispetto al Wildlands e stiamo ancora parlando della beta.

Allora io in 3440x1440 qualita' Ultra (mi sembra) vedo in media un 70-80.
Agli interni fino ai 110+

Nella base ne fa di più per esempio:

https://i.postimg.cc/KvCWqnpQ/GRB-UPP-2019-09-07-19-19-00-021.jpg

Black"SLI"jack
07-09-2019, 19:44
Sul pdf del produttore vedo che il boost clock massimo dovrebbe essere di 1875 Mhz; utilizzando MSI afterburner ho notato che la frequenza sale ampiamente oltre i 1900, infatti abbassando il power limit scendo tranquillamente di 10° ed ottengo le temperature che mi aspettavo. Possibile che abbiano esagerato col clock della gpu?

quello è corretto come funzionamento. è il boost. durante l'uso se le temp, il carico elettrico (quindi non oltre il power limit in base anche al voltaggio), lo permettono puoi arrivare ad una certa frequenza che sarà sicuramente superiore a quella di indica sulla scheda. questo però non significa che avrai sempre quella massima frequenza. può darsi che con un certo gioco avrai frequenze elevate, perché leggero, con altri invece frequenze anche nettamente inferiori a quelle indicate in scheda.
a parità di impostazioni di powerlimit, voltaggio/frequenza la mia in superposition 1080p extreme tiene tranquillamente i 2140/15000, ma in gioco (ad esempio the division 2 chhe è bello peso) scendo pure a 1900mhz. perché raggiungo i 380w di powerlimit facilmente e quindi la scheda si regola di conseguenza. se limito il voltaggio a 1v per i 2070mhz massimi, non si schioda in td2 dai 2055. ma anche le temp ne beneficiano nonostante sia a liquido.

la mia zotac 2080ti da scheda tecnica avrebbe un boost di 1665mhz. ma di base arriva tranquillamente ai 1950mhz per poi segare le frequenze per un powerlimit di soli 260w di base o 300w con PL maxato.

Black"SLI"jack
07-09-2019, 19:48
ho scoperto solo adesso che ho ricevuto l'accesso alla beta di Ghost Recon. Domani la scarico e lo provo...

mikael84
07-09-2019, 20:08
Grafica nulla di ché... una 2060 che va spesso sui 50 fps a 1080p... ok che è una beta, ma che tristezza...

EDIT: ora pure le GTX fanno super? LINK (https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1660-super-14-gbps-gddr6-memory-rumor/)

Sta preparando l'assalto alla AMD 5600.;)

pakal77
08-09-2019, 09:08
Ma della serie 3000 nvidia si sa qualcosa? Prossima data di uscita ecc ecc

razor820
08-09-2019, 09:30
Su Telegram avevamo dei inviti, se vieni forse c'e' ancora qualcuno
Cmq io ad occhio ho visto un lieve miglioramento rispetto al Wildlands e stiamo ancora parlando della beta.

Allora io in 3440x1440 qualita' Ultra (mi sembra) vedo in media un 70-80.
Agli interni fino ai 110+



Miglioramenti non c&rsquo;è ne sono.. anzi..
Di miglioramento hanno messo quello schifo di opzione -inception...- nel menù impostazioni grafiche. Prova a toglierlo e vedi come scende il frame rate..

Che poi beta o non beta. Ormai sappiamo che tra beta e gioco finale non cambia una mazza

TigerTank
08-09-2019, 09:40
Questo il giudizio di un utente che ho letto sul thread del risparmio digitale:

"Ho disinstallato la beta di breakpoint dopo 4-5 ore che è veramente un copia/incolla di una noia terrificante...trovi informazioni...vai al punto segnato sulla mappa...uccidi tutti i nemici...looti la chest e ripeti. Magari a 5-10 euro tra 1-2 anni. "

Quando la grafica non è tutto :asd:
Ormai è sempre la solita minestra.

fraussantin
08-09-2019, 10:36
Questo il giudizio di un utente che ho letto sul thread del risparmio digitale:



"Ho disinstallato la beta di breakpoint dopo 4-5 ore che è veramente un copia/incolla di una noia terrificante...trovi informazioni...vai al punto segnato sulla mappa...uccidi tutti i nemici...looti la chest e ripeti. Magari a 5-10 euro tra 1-2 anni. "



Quando la grafica non è tutto :asd:

Ormai è sempre la solita minestra.Ma guarda sto giocando quello vecchio e come passatempo non é neanche malaccio tra un gioco serio ed un altro una mezz'ora c'è la passi volentieri , solo che certe cose ti fanno cadere di collo tutto.

Tipo se non mi hanno visto con un proiettile anche tirato male muoiono(sembra ci sia una calamita che attira i colpi anche se vanno fuori di pochi cm)
Invece se ti scoprono spesso non basta svuotargli la mitragliatrice contro.
Bah..

Black"SLI"jack
08-09-2019, 10:57
provata adesso la beta di ghost recon. graficamente non male, anche se per certi versi il precedente era meglio. ciò che mi ha lasciato dubbioso è il comportamento del personaggio, ma forse sono troppo abituato a td2.

per le prestazioni grafiche. quasi sempre fisso sui 60 in 4k, tutto maxato. ogni tanto scende sui 54 altre volte passa tranquillamente i 70/80 in base alle zone.

la cosa che mi ha colpito invece è l'uso della scheda. massimo 95% ma soprattutto il powerlimit sempre sui 80/90%. solo un paio di volte ho visto il 100% qualcosa superiore.

nemmeno con vcore default 1,062v frequenza 2115 sulla gpu, si schioda da un 100/105% di powerlimit.

Alex656
08-09-2019, 11:53
quello è corretto come funzionamento. è il boost. durante l'uso se le temp, il carico elettrico (quindi non oltre il power limit in base anche al voltaggio), lo permettono puoi arrivare ad una certa frequenza che sarà sicuramente superiore a quella di indica sulla scheda. questo però non significa che avrai sempre quella massima frequenza. può darsi che con un certo gioco avrai frequenze elevate, perché leggero, con altri invece frequenze anche nettamente inferiori a quelle indicate in scheda.
a parità di impostazioni di powerlimit, voltaggio/frequenza la mia in superposition 1080p extreme tiene tranquillamente i 2140/15000, ma in gioco (ad esempio the division 2 chhe è bello peso) scendo pure a 1900mhz. perché raggiungo i 380w di powerlimit facilmente e quindi la scheda si regola di conseguenza. se limito il voltaggio a 1v per i 2070mhz massimi, non si schioda in td2 dai 2055. ma anche le temp ne beneficiano nonostante sia a liquido.

la mia zotac 2080ti da scheda tecnica avrebbe un boost di 1665mhz. ma di base arriva tranquillamente ai 1950mhz per poi segare le frequenze per un powerlimit di soli 260w di base o 300w con PL maxato.

Grazie per il chiarimento :D

TigerTank
08-09-2019, 13:18
provata adesso la beta di ghost recon. graficamente non male, anche se per certi versi il precedente era meglio. ciò che mi ha lasciato dubbioso è il comportamento del personaggio, ma forse sono troppo abituato a td2.

per le prestazioni grafiche. quasi sempre fisso sui 60 in 4k, tutto maxato. ogni tanto scende sui 54 altre volte passa tranquillamente i 70/80 in base alle zone.

la cosa che mi ha colpito invece è l'uso della scheda. massimo 95% ma soprattutto il powerlimit sempre sui 80/90%. solo un paio di volte ho visto il 100% qualcosa superiore.

nemmeno con vcore default 1,062v frequenza 2115 sulla gpu, si schioda da un 100/105% di powerlimit.

Perchè probabilmente non è ancora ottimizzato al meglio tramite drivers o simili o la gpu senza cap di framerate andrebbe al 99%. Imho.
Il PL invece credo sia più legato al come un motore di gioco sfrutta la scheda nella sua completezza energetica(vram in primis oltre alla gpu).

EDIT: stando a liquido non grava sulla scheda il carico energetico delle ventole.

mikael84
08-09-2019, 14:17
Ma della serie 3000 nvidia si sa qualcosa? Prossima data di uscita ecc ecc

Purtroppo no, neppure fronte HPC tesla.

Thunder-74
08-09-2019, 14:21
Buona Domenica ragazzi..
Ho trovato un consiglio per quei titoli che soffrono di stuttering in certe situazioni di gioco. Vengono nominati Control/The Division 2/ Battlefield 5, soprattutto titoli in Ray Tracing.
In sostanza si tratta di escluderli dal controllo del flusso dati di Windows per potenziali exploit. Riporto il testo in inglese:

In order to fix the DX12 stutters, you’ll have to open Exploit Protection via your Windows Search bar. Then, click On the Program Settings Tab and click On The “+ Add programs to customise”. Then, click On Choose Exact File Path, find Control_DX12.exe and open it. Afterwards, you’ll have to navigate its Program Settings, scroll down to “Control Flow Guard”, put check mark in “Override System Settings”, turn it Off and Apply.

Ideally, you should also restart your system after applying this fix.

Magari per qualcuno può essere risolutivo ;)

mattxx88
08-09-2019, 14:49
Buona Domenica ragazzi..
Ho trovato un consiglio per quei titoli che soffrono di stuttering in certe situazioni di gioco. Vengono nominati Control/The Division 2/ Battlefield 5, soprattutto titoli in Ray Tracing.
In sostanza si tratta di escluderli dal controllo del flusso dati di Windows per potenziali exploit. Riporto il testo in inglese:

In order to fix the DX12 stutters, you’ll have to open Exploit Protection via your Windows Search bar. Then, click On the Program Settings Tab and click On The “+ Add programs to customise”. Then, click On Choose Exact File Path, find Control_DX12.exe and open it. Afterwards, you’ll have to navigate its Program Settings, scroll down to “Control Flow Guard”, put check mark in “Override System Settings”, turn it Off and Apply.

Ideally, you should also restart your system after applying this fix.

Magari per qualcuno può essere risolutivo ;)

questo il video guida se vi trovate in difficoltà

https://www.youtube.com/watch?v=WzsHYeIpFP4&feature=youtu.be

Alex656
08-09-2019, 17:46
Dopo 2 giorni di test ho deciso di desistere ed ho chiesto di restituire la inno3d 2080 super OC; temperature inaccettabili e soprattutto instabilità nei giochi. Quale potrebbe essere una valida alternativa che sia affidabile, fresca e non costi un occhio? Anche 2080 standard (non super). Punterei su evga o Asus ma costano parecchio.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk

V.e.N.
08-09-2019, 18:01
Mi segno anche io qui,ho appena ordinato una 2080s fe dal sito ufficiale,speriamo bene

Alex656
08-09-2019, 18:19
Mi segno anche io qui,ho appena ordinato una 2080s fe dal sito ufficiale,speriamo beneE mi sa che hai fatto bene. Credo che nVidia dovrebbe sapere come farle ste schede, lo dico dopo la grande delusione con la inno3d.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk

Teamprotein
09-09-2019, 08:06
Habemus settaggio ottimale :D
2000@0.950v con Ventole al 65% la frequenza resta fissa a 1950mhz senza sbalzi e temperatura massima 66 gradi

Thunder-74
09-09-2019, 09:50
MAGARI

Purtroppo senza concorrenza la serie 3000 non uscirà mai.

Speriamo AMD si dia una svegliata e provi ad attaccare la fascia alta.



Le uscite delle schede vengono previste con anticipo. Mentre tu compri la 2000, loro sanno quando immettere la nuova. La concorrenza può incidere sulle anticipazioni di immissione nel mercato, mentre una giacenza magazzino per eccessiva produzione (vedi stop del mining), può causare uno slittamento in avanti della commercializzazione dei nuovi modelli.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
09-09-2019, 09:58
Non capisco tutta questa voglia di far uscire una serie 3000.
Tutti hanno voglia di spendere una valanga di soldi.

Specialmente in un periodo dove i giochi hanno un engine grafico obsoleto e non riescono a sfruttare al meglio le ultime schede.

mattxx88
09-09-2019, 10:05
Buona Domenica ragazzi..
Ho trovato un consiglio per quei titoli che soffrono di stuttering in certe situazioni di gioco. Vengono nominati Control/The Division 2/ Battlefield 5, soprattutto titoli in Ray Tracing.
In sostanza si tratta di escluderli dal controllo del flusso dati di Windows per potenziali exploit. Riporto il testo in inglese:

In order to fix the DX12 stutters, you’ll have to open Exploit Protection via your Windows Search bar. Then, click On the Program Settings Tab and click On The “+ Add programs to customise”. Then, click On Choose Exact File Path, find Control_DX12.exe and open it. Afterwards, you’ll have to navigate its Program Settings, scroll down to “Control Flow Guard”, put check mark in “Override System Settings”, turn it Off and Apply.

Ideally, you should also restart your system after applying this fix.

Magari per qualcuno può essere risolutivo ;)

questo il video guida se vi trovate in difficoltà

https://www.youtube.com/watch?v=WzsHYeIpFP4&feature=youtu.be

Ho riprovato The Division 2 in DX12 sto fine settimana, facendo il trick dell'override del CFG
Non ho risolto completamente i drop di frame a random, ma ora sono molto molto meno frequenti

e altra cosa che ho notato, maggior uso della gpu, minor uso della cpu e maggiore framerate rispetto alle DX11

col bench integrato in DX11 segnava 86 fps e un uso superiore al 52% della cpu (in 4k tutto ciò)
Invece il bench in DX12 mi ha dato 94 fps e un suo del 25% della cpu
not bad

TigerTank
09-09-2019, 10:06
Non capisco tutta questa voglia di far uscire una serie 3000.
Tutti hanno voglia di spendere una valanga di soldi.

Specialmente in un periodo dove i giochi hanno un engine grafico obsoleto e non riescono a sfruttare al meglio le ultime schede.

Perchè c'è chi vuole subito vendere 4 reni e un paio di fegati per il 4K da gaming gsync ultimate + ray tracing :D
Io comunque ho il presentimento che per l'uscita di Cyberpunk 2077 qualcosa si muoverà....sempre che ovviamente dopo tutto l'hype perdurato per anni e Keanu Reeves usato come mascotte, tale gioco alla fine non si riveli una minestra riscaldata o un "tutto qui? pensavo meglio." :sofico:

mattxx88
09-09-2019, 10:06
Habemus settaggio ottimale :D
2000@0.950v con Ventole al 65% la frequenza resta fissa a 1950mhz senza sbalzi e temperatura massima 66 gradi

vedi che hai trovato un buon compromesso ;)

fabietto27
09-09-2019, 10:06
Habemus settaggio ottimale :D
2000@0.950v con Ventole al 65% la frequenza resta fissa a 1950mhz senza sbalzi e temperatura massima 66 gradi

Che è poi quello che si consiglia da mesi :sofico:

razor820
09-09-2019, 10:20
Perchè c'è chi vuole subito vendere 4 reni e un paio di fegati per il 4K da gaming gsync ultimate + ray tracing :D

Io comunque ho il presentimento che per l'uscita di Cyberpunk 2077 qualcosa si muoverà....sempre che ovviamente dopo tutto l'hype perdurato per anni e Keanu Reeves usato come mascotte, tale gioco alla fine non si riveli una minestra riscaldata o un "tutto qui? pensavo meglio." :sofico:



C&rsquo;è più hype per Keanu Reeves che per il gioco stesso :D
Sicuramente il gioco uscirà con la presentazione delle nuove consolle.

Anche se dubito che i nuovi giochi possano assicurare 60fps in 4k reali con rtx attivato e senza filtri del piffero... Ad ora nemmeno una 3080ti futura.

Certo si inventeranno qualche dls 2.0

TigerTank
09-09-2019, 10:23
Che è poi quello che si consiglia da mesi :sofico:

Alla fine siamo lì...o si liquida e si tira di frequenza per vedere dove arriva limitando al massimo i tagli da temp o si cerca un compromesso che sta appunto tra i 2000-2050MHz e 0.950-1,000V a seconda della fortuna della singola gpu.

C&rsquo;è più hype per Keanu Reeves che per il gioco stesso :D
Sicuramente il gioco uscirà con la presentazione delle nuove consolle.

Anche se dubito che i nuovi giochi possano assicurare 60fps in 4k reali con rtx attivato e senza filtri del piffero... Ad ora nemmeno una 3080ti futura.

Certo si inventeranno qualche dls 2.0

Ti quoto :)
Comunque ad nvidia non serve una concorrenza per lanciare nuove schede, basta qualche nuovo titolo super-mattone :D

Thunder-74
09-09-2019, 10:25
Credo di essere l unico ad non attendere cyberpunk :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-09-2019, 10:31
Credo di essere l unico ad non attendere cyberpunk :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Naaaaa tu sei apripista, già mi vedo che lo preordinerai :cool:
O magari lo daranno in blundle con le nuove schede :fagiano:

fraussantin
09-09-2019, 10:33
C&rsquo;è più hype per Keanu Reeves che per il gioco stesso :D
Sicuramente il gioco uscirà con la presentazione delle nuove consolle.

Anche se dubito che i nuovi giochi possano assicurare 60fps in 4k reali con rtx attivato e senza filtri del piffero... Ad ora nemmeno una 3080ti futura.

Certo si inventeranno qualche dls 2.0Non penso , visto che sarà un gioco su gen attuale , devono farlo uscire prima delle nuove che imho arriveranno a Natale 2020.

Per il gioco l'hipe é altissimo , ma più escono video e piú cala.

Mi sa che hanno troppa carne al fuoco.boh..

Thunder-74
09-09-2019, 12:11
Naaaaa tu sei apripista, già mi vedo che lo preordinerai :cool:

O magari lo daranno in blundle con le nuove schede :fagiano:



In verità devo ancora capire se è più action o si perde parecchio tempo a parlare con o vari personaggi. Questi ultimi non li sopporto ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

kiwivda
09-09-2019, 14:54
Ciao ragazzi so di essere un po' OT, ma chiedo anche qua che sulle RTX siete piu meglio! Ho un problema con il Rift che mi da HDMI error, ho già provato il visore su un altro pc e dunziona. Mi chiedevo, ma non è che con il bios flashato per la mod del PL ho di questi problemi, perche non so più dove sbattere la testa.

mattxx88
09-09-2019, 15:15
Ciao ragazzi so di essere un po' OT, ma chiedo anche qua che sulle RTX siete piu meglio! Ho un problema con il Rift che mi da HDMI error, ho già provato il visore su un altro pc e dunziona. Mi chiedevo, ma non è che con il bios flashato per la mod del PL ho di questi problemi, perche non so più dove sbattere la testa.

hai splittato driver o roba del genere quando li hai aggiornati dimenticando la parte RTX?

Thunder-74
09-09-2019, 15:53
Ciao ragazzi so di essere un po' OT, ma chiedo anche qua che sulle RTX siete piu meglio! Ho un problema con il Rift che mi da HDMI error, ho già provato il visore su un altro pc e dunziona. Mi chiedevo, ma non è che con il bios flashato per la mod del PL ho di questi problemi, perche non so più dove sbattere la testa.



Se non trovi soluzione , prova un adattatore hdmi/dport
Comunque è ampiamente probabile che il bios possa causarti questi problemi sulle porte


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
09-09-2019, 16:09
Ciao ragazzi so di essere un po' OT, ma chiedo anche qua che sulle RTX siete piu meglio! Ho un problema con il Rift che mi da HDMI error, ho già provato il visore su un altro pc e dunziona. Mi chiedevo, ma non è che con il bios flashato per la mod del PL ho di questi problemi, perche non so più dove sbattere la testa.

che modello è la tua rtx? che bios hai usato?

la mia zotac 2080ti con bios KFA/Galax, funziona senza nessun problema in HDMI, 0 errori, anche perchè è collegata alla tv.

Amorph
09-09-2019, 17:16
che modello è la tua rtx? che bios hai usato?

la mia zotac 2080ti con bios KFA/Galax, funziona senza nessun problema in HDMI, 0 errori, anche perchè è collegata alla tv.

io metterei sempre bios delle reference sulle reference e se custom bios della custom identica

mattxx88
09-09-2019, 17:17
io metterei sempre bios delle reference sulle reference e se custom bios della custom identica

:confused: in che senso scusa?

Amorph
09-09-2019, 17:20
:confused: in che senso scusa?

su una reference metterei bios di qualsiasi altra reference, esempio quello della kfa2 da 380w su qualsiasi reference pcb va bene
su una custom, prendi per esempio una strix metterei bios xoc della strix appunto, o su una galax hof quello loro da 1000-2000w ad esempio

ricordo di aver letto su oc.net di alcuni che avevano avuto problemi con le uscite video flashando il bios asus xoc sulle reference

mattxx88
09-09-2019, 17:25
su una reference metterei bios di qualsiasi altra reference, esempio quello della kfa2 da 380w su qualsiasi reference pcb va bene
su una custom, prendi per esempio una strix metterei bios xoc della strix appunto, o su una galax hof quello loro da 1000-2000w ad esempio

ricordo di aver letto su oc.net di alcuni che avevano avuto problemi con le uscite video flashando il bios asus xoc sulle reference

ahhh scusa, non capivo il nesso di riflashare un bios di una vga FE ad esempio su un altra FE
e tipo su una strix, quello di un altra strix identica
ti riferivi al design del pcb te praticamente
scusami son fuso :fagiano:

Amorph
09-09-2019, 17:27
ahhh scusa, non capivo il nesso di riflashare un bios di una vga FE ad esempio su un altra FE
e tipo su una strix, quello di un altra strix identica
ti riferivi al design del pcb te praticamente
scusami son fuso :fagiano:

io ad esempio sulla mia reference ho messo il bios della inno3d frostbite che mi aveva passato qui @papugo1980

Thunder-74
09-09-2019, 17:31
Montato nuovo supporto VGA

https://i.imgur.com/La2XM5kl.jpg

https://i.imgur.com/J1kTAarl.jpg


Altra aggiuntina Sabrent nvme da 1tb pagato 119 euro. Ve lo straconsiglio. Meglio del mio Samsung 970 Evo..

Samsung EVO
http://i.imgur.com/F26Vztu.png (https://imgur.com/F26Vztu)


Sabrent
https://i.imgur.com/Q6HypRf.png
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
09-09-2019, 17:59
Bellino il supportino Thunder. È alluminio e plexy?

Per il disco hai fatto pari pari a me, con la differenza che ho preso il silicon power da 1tb, che praticamente è identico al tuo e confermo che rispetto al 970 evo va di più, a prezzo assai inferiore.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
09-09-2019, 18:02
io metterei sempre bios delle reference sulle reference e se custom bios della custom identica

Ma infatti la mia zotac 2080ti Amp è reference board. Quindi bios Galax da 380w. La mia di custom ha solo il dissipatore, che ovviamente è sostituito da un bel wb.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
09-09-2019, 18:02
Bellino il supportino Thunder. È alluminio e plexy?

Per il disco hai fatto pari pari a me, con la differenza che ho preso il silicon power da 1tb, che praticamente è identico al tuo e confermo che rispetto al 970 evo va di più, a prezzo assai inferiore.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

E' la versione alluminio con led indirizzabili. Ce ne sono diversi tipi da Aliexpress:

https://i.imgur.com/JEf27zDl.png

Black"SLI"jack
09-09-2019, 18:04
Era per info, nel mio caso la vga finirà in verticale, quindi non ne necessito.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Amorph
09-09-2019, 18:15
Ma infatti la mia zotac 2080ti Amp è reference board. Quindi bios Galax da 380w. La mia di custom ha solo il dissipatore, che ovviamente è sostituito da un bel wb.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

anche io ho messo un fullcover

Darka
09-09-2019, 23:14
Montato nuovo supporto VGA

https://i.imgur.com/La2XM5kl.jpg

https://i.imgur.com/J1kTAarl.jpg


Altra aggiuntina Sabrent nvme da 1tb pagato 119 euro. Ve lo straconsiglio. Meglio del mio Samsung 970 Evo..

Samsung EVO
http://i.imgur.com/F26Vztu.png (https://imgur.com/F26Vztu)


Sabrent
https://i.imgur.com/Q6HypRf.png
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sabrent è il rocket nvme? Tnx

Thunder-74
10-09-2019, 05:49
Sabrent è il rocket nvme? Tnx



Si esatto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
10-09-2019, 07:31
Qualcuno ha provato Gears of War 5?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

kiwivda
10-09-2019, 07:56
hai splittato driver o roba del genere quando li hai aggiornati dimenticando la parte RTX?

Ciao, no installo sempre i driver per intero.


Se non trovi soluzione , prova un adattatore hdmi/dport
Comunque è ampiamente probabile che il bios possa causarti questi problemi sulle porte


Buona idea me ne devo fare uno di scorta.

che modello è la tua rtx? che bios hai usato?
la mia zotac 2080ti con bios KFA/Galax, funziona senza nessun problema in HDMI, 0 errori, anche perchè è collegata alla tv.

Ora non ricordo, ma è l'unico per chip "b" che ha il PL a 310W.

Edit: alla fine ho risolto e la mia ragazza si è scialata di brutto con Robo Recall, per la cronaca erano i driver nVidia.

Ho switchato la scheda al secondo bios, riavviato in mod. provvisoria, rimosso i driver con DDU, riavviato e rimesso gli ultimi driver. Ho provato il Rift, funzionava, allora ho spento switchato al bios moddato, acceso e funziona ancora perfettamente.

Grazie a tutti delle dritte.

Tra l'altro una piccola nota di merito al software oculus, io ho il software su c: ed i contenuti su un altro disco. Quando ho reinstallato il software, questo ha riconosciuto tutti i giochi installati e non ha riscaricato nulla, senza fare null'altro che indicare la posizione dei contenuti.

FroZen
10-09-2019, 08:19
Ciao, no installo sempre i driver per intero.


-------

Tra l'altro una piccola nota di merito al software oculus, io ho il software su c: ed i contenuti su un altro disco. Quando ho reinstallato il software, questo ha riconosciuto tutti i giochi installati e non ha riscaricato nulla, senza fare null'altro che indicare la posizione dei contenuti.

Ciao ragazzo ;) ;) :D sempre a smanettare eh?

Gilgamessh
10-09-2019, 08:25
Buongiorno
una rapida domanda: 1030 a 925v con PL a 110 è un buon settaggio su una 2080TI?

Grazie!

kiwivda
10-09-2019, 08:25
Ciao ragazzo ;) ;) :D sempre a smanettare eh?


🤣non hai idea!

Black"SLI"jack
10-09-2019, 08:32
Qualcuno ha provato Gears of War 5?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ci sto giocando in questi giorni.
rispetto allo screenshot che ho postato alcuni giorni fa, ho cambiato le impostazioni mettendo tutto al massimo. alcune impostazioni da ultra si possono spingere fino a folle. da disabilitare la funzione framerate minimo, che praticamente modifica in dinamico le impostazioni per mantenere sempre quel framerate. quindi con downgrade grafico. con la 2080ti mi attesto sui 55 frame di media nel benchmark, mentre in gioco sono sempre sui 60, solo in certi casi scendo leggermente, quando a schermo è un bordello immane.

piccola nota, per attivare l'hdr, almeno con la versione Windows store del gioco, è necessario attivarlo dal pannello di Windows, altrimenti nel gioco non appare la voce.

rispetto al 4, devo dire che graficamente è decisamente meglio, l'hdr ha un bel impatto, e gli scenari sono molto dettagliati, certo ce ne sono anche di più spogli, ma in linea generale molto belli. ovviamente è un unreal engine 4 con tutti i pro e i contro di questo motore.

Alekos Panagulis
10-09-2019, 08:35
ci sto giocando in questi giorni.
rispetto allo screenshot che ho postato alcuni giorni fa, ho cambiato le impostazioni mettendo tutto al massimo. alcune impostazioni da ultra si possono spingere fino a folle. da disabilitare la funzione framerate minimo, che praticamente modifica in dinamico le impostazioni per mantenere sempre quel framerate. quindi con downgrade grafico. con la 2080ti mi attesto sui 55 frame di media nel benchmark, mentre in gioco sono sempre sui 60, solo in certi casi scendo leggermente, quando a schermo è un bordello immane.

piccola nota, per attivare l'hdr, almeno con la versione Windows store del gioco, è necessario attivarlo dal pannello di Windows, altrimenti nel gioco non appare la voce.

rispetto al 4, devo dire che graficamente è decisamente meglio, l'hdr ha un bel impatto, e gli scenari sono molto dettagliati, certo ce ne sono anche di più spogli, ma in linea generale molto belli. ovviamente è un unreal engine 4 con tutti i pro e i contro di questo motore.

Grazie. Lo hai preso su Steam oppure quell'obbrobrio del Windows store?

Thunder-74
10-09-2019, 08:56
in merito a Gears 5, oggi nVidia farà uscire i nuovi drivers ottimizzati proprio per questo titolo, parola dei The Coalition...



QUESTA (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_gears_5_ready_gpu_driver_is_due_to_release_tomorrow/1) la notizia di ieri

mimi8384
10-09-2019, 09:57
Qualcuno ha provato Gears of War 5?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

provato anch'io per 2/3 ore .... per ora tutto ultra e un paio di impostazioni su folle e sembra reggere tranquillamente i 60 fps in 4k ... sull'OLED con HDR è un bello spettacolo, anche se tecnicamente trovo più "appagante" CONTROL.
GEARS 5 si "limita" a sfoggiare scenari ottimamente realizzati ma "statici", CONTROL il contrario, tra fisica avanzata, effetti RTX ( in particolare le superfici riflettenti ) è decisamente avanti, non a caso per poter avere i 60 fps più o meno fissi ( tutto a ULTRA con riflessi in RTX ) bisogna impostare il tutto in 4K DLSS ... diciamo che CONTROL da un assaggio di cosa dovrebbe essere la NEXTGEN, GEARS 5 è tra le massime espressioni della CURRENTGEN.

Alekos Panagulis
10-09-2019, 10:31
Vabbe non sono tanto paragonabili. Control può permettersi fisica avanzata e riflessi perché si svolge tutto in ambienti piccoli e chiusi, al contrario di gow.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
10-09-2019, 11:04
Grazie. Lo hai preso su Steam oppure quell'obbrobrio del Windows store?

preso sullo store con il pass ultimate da 2 euro.
sinceramente l'unico gioco che mi ha dato problemi sullo store di Microsoft da quando lo uso, è stato Metro Exodus. gli altri mai un problema e ci ho preso Forza 6 7 e apex, Forza Horizon 3 e 4, Gears 4 e 5, We Happy Few e un altro che non ricordo. Sinceramente mai un problema in download, mai un problema in avvio del gioco o crash strani del gioco. se ho avuto problemi, è stato più per oc estremi della macchina su cui giocavo che altro. oppure patch sbagliata dagli sviluppatori. ma questo può accadere su qualunque store.

Black"SLI"jack
10-09-2019, 11:29
Sembra che LG ha siglato un accordo con Nvidia per abilitare sui tv OLED serie E9 e C9 il supporto al G-Sync compatibile, tramite upgrade firmware dei tv e driver appositi per abilitare su Turing (quindi RTX e GTX 16xx) il supporto al g-sync tramite HDMI. Entro questo anno dovrebbe essere possibile tale soluzione.

https://www.techpowerup.com/259068/lg-unveils-first-oled-tvs-with-nvidia-g-sync-support

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/lg-gsync-compatible-hdmi-big-screen-gaming/

mi sorge un dubbio inizio dell'addio ai BFGD?

mattxx88
10-09-2019, 11:36
Stavo per condividerla io! Sarebbe top cavolo sta cosa

Black"SLI"jack
10-09-2019, 11:42
meno per il mio portafogli :asd:

GabrySP
10-09-2019, 12:01
a inizio anno dovrebbero uscire i modelli da 40 e 49 pollici

meglio aspettare

mimi8384
10-09-2019, 12:25
Vabbe non sono tanto paragonabili. Control può permettersi fisica avanzata e riflessi perché si svolge tutto in ambienti piccoli e chiusi, al contrario di gow.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Dici ?! https://www.youtube.com/watch?v=JalWT8oNxhk anche rispetto a "se stesso" è inferiore.

Black"SLI"jack
10-09-2019, 12:39
a inizio anno dovrebbero uscire i modelli da 40 e 49 pollici

meglio aspettare

ma quei tagli a cosa ti riferisci? tv oled lg o schermi BFGD Nvidia G-sync Ultimate?

attenzione che l'apertura ai tv LG OLED del g-sync è solo con i modelli E9 e C9. e già adesso un 55" C9 si trova a 1400 euro. poi venendo da un 55 come TV Qled di sicuro non passo ad un 49 o 40.

TigerTank
10-09-2019, 12:47
Sembra che LG ha siglato un accordo con Nvidia per abilitare sui tv OLED serie E9 e C9 il supporto al G-Sync compatibile, tramite upgrade firmware dei tv e driver appositi per abilitare su Turing (quindi RTX e GTX 16xx) il supporto al g-sync tramite HDMI. Entro questo anno dovrebbe essere possibile tale soluzione.

https://www.techpowerup.com/259068/lg-unveils-first-oled-tvs-with-nvidia-g-sync-support

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/lg-gsync-compatible-hdmi-big-screen-gaming/

mi sorge un dubbio inizio dell'addio ai BFGD?

Interessante! Poi magari iniziano ad estendere la cosa ad altri modelli.
La mia in firma ha già il freesync inserito con un aggiornamento di firmware(già di fabbrica quando l'ho presa) e se settata a 2560x1440 dovrebbe reggere pure i 120Hz (ma vabbè...QHD su 55"...) ma non sarebbe male se estendessero il supporto anche al gsync compatibile(se possibile). In quel caso sposterei davvero il pc in salotto invece di usare l'app steam link integrata :D

No credo che i BFGD restino comunque a sè in quanto gsync nativo, soprattutto se poi parliamo di Gsync Ultimate, compreso l'HDR "certificato" nvidia. QUindi chi vuole soluzioni 100% proprietarie mi sa che avrà sempre la possibilità di scegliere monitor nativi....salassandosi ovviamente :D

Black"SLI"jack
10-09-2019, 12:54
il problema dei BFGD, è che al momento c'è solo un modello, l'hp che però non è proprio alla portata di molte tasche e soprattutto pure il taglio da 65" non è facilmente gestibile. sempre che non mi sia perso altri tagli.

dovevano arrivare altri brand, ma non se ne sa più nulla. sarei interessato ad un BFGD ma mi serve massimo da 55", altrimenti non ho spazio.

vediamo come evolve questa cosa con LG e se si troveranno test a riguardo. se va bene, mi regalerò per natale un OLED.

Amorph
10-09-2019, 12:56
vediamo come evolve questa cosa con LG e se si troveranno test a riguardo. se va bene, mi regalerò per natale un OLED.

la mia paura è che si rovini il display dopo poco usandolo come monitor

Black"SLI"jack
10-09-2019, 13:03
amorph, quello appunto è un altro aspetto, che ancora non mi spinge a passare agli OLED, ovvero il burn in delle immagini. problema assai meno marcato rispetto al passato, ma sempre presente come possibilità.

TigerTank
10-09-2019, 13:11
il problema dei BFGD, è che al momento c'è solo un modello, l'hp che però non è proprio alla portata di molte tasche e soprattutto pure il taglio da 65" non è facilmente gestibile. sempre che non mi sia perso altri tagli.

dovevano arrivare altri brand, ma non se ne sa più nulla. sarei interessato ad un BFGD ma mi serve massimo da 55", altrimenti non ho spazio.

vediamo come evolve questa cosa con LG e se si troveranno test a riguardo. se va bene, mi regalerò per natale un OLED.

Se iniziano ad integrare un gsync compatibile ben funzionante in certe tv, ben venga perchè comunque rispetto ad un BFGD da 4000-5000€ :mc: vorrebbe dire risparmiare un sacco di soldi...soprattutto se al monitor sommiamo pure una vga di punta da 1500€
E il bello è che nonostante la spesa, probabilmente non si potrebbe comunque ancora giocare in 4K gaming + RT :asd:

Comunque mi sa che i BFGD sono proprio tarati sui 65", però se ti interessa un paio di giorni fà ho visto che arriva anche questo (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_strix_xg438q.htm) formato.

FroZen
10-09-2019, 13:18
L'RT ha decretato la morte del progetto big display e l'altra mazzata l'ha data la resa al VRR (gsync compatibile). Non a caso non si vede manco più un banner in giro da tempo.....

davide76mx
10-09-2019, 13:35
Riprendo un discorso iniziato pochi giorni fa. Ho una Asus 2080 ti che presenta dei problemi di artefatti e crash. Me l'ha venduta un utente del forum, che scrive anche in questa discussione, per conto di un amico. La scheda è stata acquistata da amazon francese. Ho contattato questo utente per sapere se poteva chiedere al suo amico di aprire un rma presso amazon e mi ha risposto che non è rintracciabile e che comunque nell'inserzione di vendita aveva specificato che la scheda aveva garanzia Asus di tre anni. L'ho registrata a nome mio sul sito di Asus, ho scritto all'assistenza tecnica e mi hanno risposto che la scheda si può inviare a loro solo nel terzo anno di garanzia. Per i primi due anni bisogna rivolgersi presso il rivenditore. Qualche suggerimento/opinione?

FroZen
10-09-2019, 14:01
Riprendo un discorso iniziato pochi giorni fa. Ho una Asus 2080 ti che presenta dei problemi di artefatti e crash. Me l'ha venduta un utente del forum, che scrive anche in questa discussione, per conto di un amico. La scheda è stata acquistata da amazon francese. Ho contattato questo utente per sapere se poteva chiedere al suo amico di aprire un rma presso amazon e mi ha risposto che non è rintracciabile e che comunque nell'inserzione di vendita aveva specificato che la scheda aveva garanzia Asus di tre anni. L'ho registrata a nome mio sul sito di Asus, ho scritto all'assistenza tecnica e mi hanno risposto che la scheda si può inviare a loro solo nel terzo anno di garanzia. Per i primi due anni bisogna rivolgersi presso il rivenditore. Qualche suggerimento/opinione?

che ti ritrovi con un costoso fermacarte, mi spiace

ultimate trip
10-09-2019, 14:03
a inizio anno dovrebbero uscire i modelli da 40 e 49 pollici

meglio aspettare

l'unico taglio oled oltre a quelli esistenti che deve uscire il prossimo anno è il 48". O intendevi quelli non oled?

Thunder-74
10-09-2019, 14:36
Nuovi drivers 436.35

LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

Game Ready

Provides increased performance and the optimal gaming experience for

Call of Duty: Modern Warfare PC Open Beta
Gears 5
Borderlands 3.

Gaming Technology

Adds support for six new G-SYNC compatible monitors.


Added or updated the following SLI profiles:

Close to the Sun

Fixed Issues in this Release

-[Fortnite][CS:Go]: Eliminated cases of stutter when Ultra low latency mode was enabled. [2682105]
-[Forza Motorsport 6/7]: The game may crash during gameplay. [2686338]
-[World of Warcraft]: The game may flicker at the character-selection screen. [2684628]
-[Notebook][GeForce GTX 970M]: The GPU clock speed on some notebooks is stuck at the base clock speed and does not boost. [2683147]
-[GeForce RTX 20 series][Forza Horizon 4][Gears of War 4][Gears 5]: Colored corruption may appear on some surfaces throughout the game. [200544234]
-[Firefox][G-SYNC]: When G-SYNC is enabled, flickering occurs with YouTube full-screen video playback on FireFox when hovering over the timeline. [200544130]
-[Control][DirectX 12][Pascal GPUs]: Blue-screen crash occurs pointing to nvlddmkm.sys when in-game software Ray Tracing is enabled. [200543646]

Windows 10 Issues

-[G-SYNC]: NVIDIA G-SYNC might not be enabled automatically for monitors newly approved as G-SYNC-Compatible upon updating the driver. [200544252]
To work around, enable the monitor by opening the NVIDIA Control Panel->Display->Set Up G-SYNC page, then select the display and select Enable settings for the selected display.
-[SpaceEngine]: The game crashes when launched. [2684322]
-: The game crashes due to memory allocation issues when launching Sandbox mode from the main menu. [2694301]
-[Tom Clancy's The Division II]: The game may crash when played in DirectX 12 mode. [200406322]
-[FIFA 19]: The game may crash to the desktop. [2690624]

[U]Windows 7 Issues

-[Vulkan-based games]: Error message appears in the game when invoking GeForce Experience Freestyle or Ansel using the hot keys. [200549987]

redbaron
10-09-2019, 14:41
Riprendo un discorso iniziato pochi giorni fa. Ho una Asus 2080 ti che presenta dei problemi di artefatti e crash. Me l'ha venduta un utente del forum, che scrive anche in questa discussione, per conto di un amico. La scheda è stata acquistata da amazon francese. Ho contattato questo utente per sapere se poteva chiedere al suo amico di aprire un rma presso amazon e mi ha risposto che non è rintracciabile e che comunque nell'inserzione di vendita aveva specificato che la scheda aveva garanzia Asus di tre anni. L'ho registrata a nome mio sul sito di Asus, ho scritto all'assistenza tecnica e mi hanno risposto che la scheda si può inviare a loro solo nel terzo anno di garanzia. Per i primi due anni bisogna rivolgersi presso il rivenditore. Qualche suggerimento/opinione?

Se hai i riferimenti dell'acquisto su amazon.fr e tutti gli imballi puoi provare a sentire prima amazon italiano per un consiglio e successivamente amazon francese.
"Non rintracciabile" e chi e' Banksy ?!?!?!?!?

Alekos Panagulis
10-09-2019, 15:14
Riprendo un discorso iniziato pochi giorni fa. Ho una Asus 2080 ti che presenta dei problemi di artefatti e crash. Me l'ha venduta un utente del forum, che scrive anche in questa discussione, per conto di un amico. La scheda è stata acquistata da amazon francese. Ho contattato questo utente per sapere se poteva chiedere al suo amico di aprire un rma presso amazon e mi ha risposto che non è rintracciabile e che comunque nell'inserzione di vendita aveva specificato che la scheda aveva garanzia Asus di tre anni. L'ho registrata a nome mio sul sito di Asus, ho scritto all'assistenza tecnica e mi hanno risposto che la scheda si può inviare a loro solo nel terzo anno di garanzia. Per i primi due anni bisogna rivolgersi presso il rivenditore. Qualche suggerimento/opinione?

il venditore risponde dei difetti di conformità del bene che si presentino nei due anni successivi al contratto, e ciò anche se poi questo venga ceduto ad altri. Quindi per lei vale la garanzia del primo acquirente purché, appunto, rientri nei termini ed abbia la prova dell'acquisto.
Si faccia valere con una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno di messa in mora alla sede legale di Amazon o via Pec, così formalizzando la sua richiesta di assistenza in garanzia. Qui la nostra scheda pratica sulla messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php

https://sosonline.aduc.it/lettera/amazon+it+nega+garanzia+legale+se+non+si+acquirente_269706.php

Raven
10-09-2019, 15:17
"Non rintracciabile" e chi e' Banksy ?!?!?!?!?

Che poi, fosse anche rintracciabile, ti fideresti un tipo "terzo" nella gestione di un RMA (solo lui può gestirlo, su amazon)? Capace che quello si pigli pure il rimborso o la nuova scheda (che verrebbe inviata a lui) e ciaone!

AceGranger
10-09-2019, 15:34
Riprendo un discorso iniziato pochi giorni fa. Ho una Asus 2080 ti che presenta dei problemi di artefatti e crash. Me l'ha venduta un utente del forum, che scrive anche in questa discussione, per conto di un amico. La scheda è stata acquistata da amazon francese. Ho contattato questo utente per sapere se poteva chiedere al suo amico di aprire un rma presso amazon e mi ha risposto che non è rintracciabile e che comunque nell'inserzione di vendita aveva specificato che la scheda aveva garanzia Asus di tre anni. L'ho registrata a nome mio sul sito di Asus, ho scritto all'assistenza tecnica e mi hanno risposto che la scheda si può inviare a loro solo nel terzo anno di garanzia. Per i primi due anni bisogna rivolgersi presso il rivenditore. Qualche suggerimento/opinione?

basta che contatti Amazon e invii la fattura.

fraussantin
10-09-2019, 15:38
Che poi, fosse anche rintracciabile, ti fideresti un tipo "terzo" nella gestione di un RMA (solo lui può gestirlo, su amazon)? Capace che quello si pigli pure il rimborso o la nuova scheda (che verrebbe inviata a lui) e ciaone!Fra buttarla nel cassonetto e affidarsi ad un terzo direi che puó anche rischiare.

Certo prima proverei a contattare Amazon, anche se dubito fortemente che si accolli un rma di terzi , o eventualmente il produttore.

Quello che puó fare il compratore originale sempre se non gli scomoda é fare spedire il pacco ad Amazon direttamente dall'ultimo proprietario mettendo come mittente il cliente Amazon e chiedere se spediscono alla sua nuova residenza indicando la casa del ragazzo con la GPU rotta.

É un po' ingarbugliata , ma potrebbero accettarla.

AceGranger
10-09-2019, 15:42
Fra buttarla nel cassonetto e affidarsi ad un terzo direi che puó anche rischiare.

Certo prima proverei a contattare Amazon, anche se dubito fortemente che si accolli un rma di terzi , o eventualmente il produttore.

Quello che puó fare il compratore originale sempre se non gli scomoda é fare spedire il pacco ad Amazon direttamente dall'ultimo proprietario mettendo come mittente il cliente Amazon e chiedere se spediscono alla sua nuova residenza indicando la casa del ragazzo con la GPU rotta.

É un po' ingarbugliata , ma potrebbero accettarla.

teoricamente l'RMA puo farlo chiunque abbia in mano la fattura, e presumo bene che se la sia fatta dare la fattura durante l'acquisto....

e poi mica la butterebbe nel cassonetto, dovrebbe solo aspettare la scadenza del secondo anno :p

fabietto27
10-09-2019, 15:48
Che poi, fosse anche rintracciabile, ti fideresti un tipo "terzo" nella gestione di un RMA (solo lui può gestirlo, su amazon)? Capace che quello si pigli pure il rimborso o la nuova scheda (che verrebbe inviata a lui) e ciaone!Tipo così?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190910/a0e011c15944f6b2f045d218d94f6b97.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
10-09-2019, 15:55
Tipo così?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190910/a0e011c15944f6b2f045d218d94f6b97.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

HAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAH fantastica !!!!!!!

intanto:


Gears 5 Dev rivela "core di ray tracing dedicati" su Project Scarlett - Indica la futura tecnologia grafica Radeon
LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/gears_5_dev_reveals_dedicated_ray_tracing_cores_on_project_scarlett_-_points_to_future_radeon_graphics_tech/1)

aldo87mi
10-09-2019, 16:07
secondo voi la RTX 2060 Super da 8GB permette di giocare fluidamente con il ray tracing impostato al massimo? Premetto che gioco soltanto a 1080p, non oltre. Vorrei passare dall'attuale GTX 980 alla 2060 Super. Avete esperienze col ray tracing? Lo avete provato? Cosa avete notato?

Thunder-74
10-09-2019, 16:12
secondo voi la RTX 2060 Super da 8GB permette di giocare fluidamente con il ray tracing impostato al massimo? Premetto che gioco soltanto a 1080p, non oltre. Vorrei passare dall'attuale GTX 980 alla 2060 Super. Avete esperienze col ray tracing? Lo avete provato? Cosa avete notato?


Con gsync e dlss potresti stare tranquillo anche qualora non dovessi raggiungere i 60 fps.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Moreno Morello
10-09-2019, 16:16
secondo voi la RTX 2060 Super da 8GB permette di giocare fluidamente con il ray tracing impostato al massimo? Premetto che gioco soltanto a 1080p, non oltre.

No, per quello ti serve una 2080Ti (vedi i benchmark di Control ad esempio)
Con la 2060 Super per stare poco sopra i 60 fps devi attivare il DLSS e quindi renderizzare l'immagine ad una risoluzione inferiore ai 1080p

Thunder-74
10-09-2019, 16:21
Esatto, con una 2060 liscia, su control in fhd passa da 32fps a 55 con dlss
Una 2060S un paio di frames in più ...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190910/60453a7d1c74764c459451d5cd7f50ba.jpg

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Raven
10-09-2019, 16:37
secondo voi la RTX 2060 Super da 8GB permette di giocare fluidamente con il ray tracing impostato al massimo? Premetto che gioco soltanto a 1080p, non oltre.

ma manco per sbaglio...:fagiano:

aldo87mi
10-09-2019, 16:37
No, per quello ti serve una 2080Ti (vedi i benchmark di Control ad esempio)
Con la 2060 Super per stare poco sopra i 60 fps devi attivare il DLSS e quindi renderizzare l'immagine ad una risoluzione inferiore ai 1080p

in realtà a me basta giocare anche a 30-35 fps. Quello che mi interessa è la qualità dell'immagine e volevo appunto sapere se la 2060 Super può gestire il ray tracing su Ultra/Alto senza far scattare i giochi a 1080p. Se devo comprare la scheda soltanto per mettere il ray tracing su basso-medio a 1080p non lo faccio, questo volevo sapere

Thunder-74
10-09-2019, 16:46
in realtà a me basta giocare anche a 30-35 fps. Quello che mi interessa è la qualità dell'immagine e volevo appunto sapere se la 2060 Super può gestire il ray tracing su Ultra/Alto senza far scattare i giochi a 1080p. Se devo comprare la scheda soltanto per mettere il ray tracing su basso-medio a 1080p non lo faccio, questo volevo sapere



Il fatto è che ad oggi abbiamo visto alcune implementazioni parziali. Solo control ne implementa molte, ma ci troviamo su un titolo con ambienti chiusi. Non mi stupirei se in futuro uscissero titoli dove per girare degnamente ci voglia una 2080ti anche in fhd e non parlo dei 60 fps fissi...

Comunque ti consiglio di lasciar perdere, perché cerchi qualità in fhd e questo già esclude l uso del dlss.
Il dlss ad oggi è un compromesso più o meno accettabile in 4K e a 1440p, in fhd meglio di no

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

aldo87mi
10-09-2019, 16:56
Il fatto è che ad oggi abbiamo visto alcune implementazioni parziali. Solo control ne implementa molte, ma ci troviamo su un titolo con ambienti chiusi. Non mi stupirei se in futuro uscissero titoli dove per girare degnamente ci voglia una 2080ti anche in fhd e non parlo dei 60 fps fissi...

Comunque ti consiglio di lasciar perdere, perché cerchi qualità in fhd e questo già esclude l uso del dlss.
Il dlss ad oggi è un compromesso più o meno accettabile in 4K e a 1440p, in fhd meglio di no

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ho capito cosa vuoi dire. In effetti, se già oggi si arriva a 35 fps scarsi a 1080p tra un annetto potrebbero esserci grosse difficoltà con i nuovi titoli.

Comunque volendo dai drivers Nvidia si può impostare una risoluzione a 1440p o 4K e potrei attivare dlss e ray tracing insieme (anche se il mio monitor non va oltre 1080p).

Ma ripeto, a me basterebbe anche giocare a 1080p senza dlss e con ray tracing su Alto mantenendo 30-35 fps costanti. Ho visto che sono in programma tanti titoli che sfrutteranno il ray tracing nei prossimi mesi (Doom Eternal, Dying Light 2, Cyberpunk 2077, Watch Dogs Legion, eccetera...) e volevo godermeli un pò con la nuova tecnologia. Non sono uno che vuole per forza 60 fps, mi accontento :D

Thunder-74
10-09-2019, 17:14
ho capito cosa vuoi dire. In effetti, se già oggi si arriva a 35 fps scarsi a 1080p tra un annetto potrebbero esserci grosse difficoltà con i nuovi titoli.

Comunque volendo dai drivers Nvidia si può impostare una risoluzione a 1440p o 4K e potrei attivare dlss e ray tracing insieme (anche se il mio monitor non va oltre 1080p).

Ma ripeto, a me basterebbe anche giocare a 1080p senza dlss e con ray tracing su Alto mantenendo 30-35 fps costanti. Ho visto che sono in programma tanti titoli che sfrutteranno il ray tracing nei prossimi mesi (Doom Eternal, Dying Light 2, Cyberpunk 2077, Watch Dogs Legion, eccetera...) e volevo godermeli un pò con la nuova tecnologia. Non sono uno che vuole per forza 60 fps, mi accontento :D

Ci credo, puoi sempre prenderla e poi valutare la vendita quando usciranno titoli che pretenderanno di più... solito giochino... Altrimenti valutare un usato su Amazon di un modello superiore

Raven
10-09-2019, 17:23
Comunque volendo dai drivers Nvidia si può impostare una risoluzione a 1440p o 4K e potrei attivare dlss e ray tracing insieme (anche se il mio monitor non va oltre 1080p).


ehm... guarda che è meno pesante in fullHD senza nulla che in 2k/4k con dlss, eh... :fagiano:


comunque se sei convinto di prenderla, prendila!... ma è la entry-level RTX... meglio se ti abitui all'idea che non lo userai quasi mai...

fraussantin
10-09-2019, 17:30
in realtà a me basta giocare anche a 30-35 fps. Quello che mi interessa è la qualità dell'immagine e volevo appunto sapere se la 2060 Super può gestire il ray tracing su Ultra/Alto senza far scattare i giochi a 1080p. Se devo comprare la scheda soltanto per mettere il ray tracing su basso-medio a 1080p non lo faccio, questo volevo sapere30 fps in 1080p ce la fai. Almeno in quelli usciti adesso penso di sì. Per quelli futuri non lo saprei.

Per il resto quoto quanto detto da altri non la prendere per rtx , perchè non lo userai quasi mai.

Non ha senso giocare a 30 fps RT quando puoi giocare a 90 fps su alto.

aldo87mi
10-09-2019, 17:36
30 fps in 1080p ce la fai. Almeno in quelli usciti adesso penso di sì. Per quelli futuri non lo saprei.

Per il resto quoto quanto detto da altri non la prendere per rtx , perchè non lo userai quasi mai.

Non ha senso giocare a 30 fps RT quando puoi giocare a 90 fps su alto.


ovvio che non la prenderei solo per il ray tracing. Mi sembra una valida sostituzione della mia vecchia GTX 980, ha ben 8GB di memoria e soprattutto mi verrebbe a costare poco più di 350 eur, che non è molto. So bene che i titoli in rtx sono pochi e userò pochissimo questa tecnologia però sarei proprio curioso di provare com'è. Il fatto che faccia soltanto 30-35 fps non mi spaventa :D

fraussantin
10-09-2019, 17:39
ovvio che non la prenderei solo per il ray tracing. Mi sembra una valida sostituzione della mia vecchia GTX 980, ha ben 8GB di memoria e soprattutto mi verrebbe a costare poco più di 350 eur, che non è molto. So bene che i titoli in rtx sono pochi e userò pochissimo questa tecnologia però sarei proprio curioso di provare com'è. Il fatto che faccia soltanto 30-35 fps non mi spaventa :DPer 350 euro é un best .

Io la 2070 ma praticamente sono uguali e in qhd al massimo togliendo 2 cavolate vola tutto.

aldo87mi
10-09-2019, 19:37
Per 350 euro é un best .

Io la 2070 ma praticamente sono uguali e in qhd al massimo togliendo 2 cavolate vola tutto.

ah interessante, io volevo prenderla la 2070, era il mio obiettivo. Però ho visto che costa ancora molto, in media 70-80 eur in più della 2060 Super. Alla fine propenderei per quest'ultima date le poche differenze tra le due

davide76mx
10-09-2019, 19:45
Se hai i riferimenti dell'acquisto su amazon.fr e tutti gli imballi puoi provare a sentire prima amazon italiano per un consiglio e successivamente amazon francese.

"Non rintracciabile" e chi e' Banksy ?!?!?!?!?Già sentito amazon it ma non possono fare niente. Mi sembra una cosa stranissima che non sia rintracciabile

razor820
10-09-2019, 19:49
Installato i nuovi driver in attesa della beta di cod.. sperando che non abbiano fatto più danno che altro. Visto i recenti

davide76mx
10-09-2019, 19:49
Grazie a tutti per i consigli. Amazon it mi ha detto che devo contattare amazon fr e chiedere a loro

fabietto27
10-09-2019, 23:41
Stasera con un poco di fresco i numeri iniziano a salire

https://thumbs2.imgbox.com/ce/3f/BJ6qMyXQ_t.jpg (http://imgbox.com/BJ6qMyXQ)

Link Convalida (https://www.3dmark.com/pr/148958)

https://thumbs2.imgbox.com/8d/e0/XJPmpU6g_t.jpg (http://imgbox.com/XJPmpU6g)

Link Convalida (https://benchmark.unigine.com/results/rid_e63e5cd0c9514f8f92d82e255e9311dc)

Beseitfia
11-09-2019, 00:38
Ciao ragazzi, vorrei prendere una rtx 2080 ti, ma tempo fa ho letto di alcuni problemi abbastanza diffusi come crash, bsod e artefatti delle prime release. Posso andare tranquillo ora? Avrei trovato una rtx 2080 ti asus rog strix oc usata a €650, il prezzo mi sembra un po' troppo basso, il venditore mi ha detto che potrei provarla e fare qualche benchmark senza problemi, però non so se magari le schede che avevano problemi li presentavano dopo un uso prolungato o in determinate condizioni

Black"SLI"jack
11-09-2019, 06:28
Sicuro sia una 2080ti e non una 2080 liscia? Anche se usata vendere una 2080ti a metà del suo prezzo, è da folli. Sempre che la scheda non abbia problemi nascosti, tipo instabilità sul lungo periodo o altro. Sinceramente anche se fa gola come prezzo, eviterei. Poi la scheda ha fattura o altro? Dove è stata acquistata?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
11-09-2019, 06:58
Giga aourus 2080 ti, come sta ad affidabilità? Vorrei prenderne una di Ti, ma quantomeno vorrei limitare il meno possibile problemi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

mattxx88
11-09-2019, 07:16
Ciao ragazzi, vorrei prendere una rtx 2080 ti, ma tempo fa ho letto di alcuni problemi abbastanza diffusi come crash, bsod e artefatti delle prime release. Posso andare tranquillo ora? Avrei trovato una rtx 2080 ti asus rog strix oc usata a €650, il prezzo mi sembra un po' troppo basso, il venditore mi ha detto che potrei provarla e fare qualche benchmark senza problemi, però non so se magari le schede che avevano problemi li presentavano dopo un uso prolungato o in determinate condizioni

io eviterei esperimenti strani con ste schede :read:

Riprendo un discorso iniziato pochi giorni fa. Ho una Asus 2080 ti che presenta dei problemi di artefatti e crash. Me l'ha venduta un utente del forum, che scrive anche in questa discussione, per conto di un amico. La scheda è stata acquistata da amazon francese. Ho contattato questo utente per sapere se poteva chiedere al suo amico di aprire un rma presso amazon e mi ha risposto che non è rintracciabile e che comunque nell'inserzione di vendita aveva specificato che la scheda aveva garanzia Asus di tre anni. L'ho registrata a nome mio sul sito di Asus, ho scritto all'assistenza tecnica e mi hanno risposto che la scheda si può inviare a loro solo nel terzo anno di garanzia. Per i primi due anni bisogna rivolgersi presso il rivenditore. Qualche suggerimento/opinione?

mattxx88
11-09-2019, 07:16
Giga aourus 2080 ti, come sta ad affidabilità? Vorrei prenderne una di Ti, ma quantomeno vorrei limitare il meno possibile problemi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

non c'è una statistica esatta legata ad un brand piuttosto che un altro

fraussantin
11-09-2019, 07:20
Giga aourus 2080 ti, come sta ad affidabilità? Vorrei prenderne una di Ti, ma quantomeno vorrei limitare il meno possibile problemi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkL'unico sistema per stare sicuri è Amazon.
Per le schede avevo letto che non erano le migliori come temp, ma non sono sicuro se riguardasse le 2080 o le ti.Ciao ragazzi, vorrei prendere una rtx 2080 ti, ma tempo fa ho letto di alcuni problemi abbastanza diffusi come crash, bsod e artefatti delle prime release. Posso andare tranquillo ora? Avrei trovato una rtx 2080 ti asus rog strix oc usata a €650, il prezzo mi sembra un po' troppo basso, il venditore mi ha detto che potrei provarla e fare qualche benchmark senza problemi, però non so se magari le schede che avevano problemi li presentavano dopo un uso prolungato o in determinate condizioniSento puzza di fregatura..

nagashadow
11-09-2019, 07:21
Grazie a tutti per i consigli. Amazon it mi ha detto che devo contattare amazon fr e chiedere a loro

cmq segnala il venditore,attualmente questa scheda non é in garanzia...tieni conto che se su amazon.fr la tua scheda non é disponibile possono solo farti un rimborso che andrá al proprietario dell account....ma poi vendeva per conto di amico e non é rintracciabile????? bell amico

illidan2000
11-09-2019, 08:43
Ciao ragazzi, vorrei prendere una rtx 2080 ti, ma tempo fa ho letto di alcuni problemi abbastanza diffusi come crash, bsod e artefatti delle prime release. Posso andare tranquillo ora? Avrei trovato una rtx 2080 ti asus rog strix oc usata a €650, il prezzo mi sembra un po' troppo basso, il venditore mi ha detto che potrei provarla e fare qualche benchmark senza problemi, però non so se magari le schede che avevano problemi li presentavano dopo un uso prolungato o in determinate condizioni

boh, direi che se te la fa provare per una settimana a casa, puoi vedere se ha difetti o meno

Thunder-74
11-09-2019, 08:55
Segnalo aggiornamento di Control. Mi sembra che abbiano ottimizzato e ora la vga viene strizzata di più . Inoltre hanno aggiunto la possibilità di togliere il motion blur e l effetto grana ... a meno ché ci fosse già tale possibilità e io non me ne sia accorto :fagiano: ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Beseitfia
11-09-2019, 09:17
boh, direi che se te la fa provare per una settimana a casa, puoi vedere se ha difetti o meno

No in realtà potrei andare a casa sua a provarla, con benchmark e giochi. La mia paura e' proprio che anche se apparentemente funzionante, possa dare problemi sul lungo periodo o avere qualche altra magagna. Trall'altro con le storie che ho letto sui primi modelli di queste rtx mi pare di aver capito che molte schede uscivana già fallate, e il problema era pure bello esteso, e non di qualche utente sparso nei forum. Per dire, tempo fa all'epoca delle gtx 780 ne presi due della gigabyte le Ghz edition, e molte avevano il problema di non reggere l oc applicato dalla casa (quindi sostanzialmente non applicato da me) e dovetti flashare un bios custom per ovviare al problema.

freddye78
11-09-2019, 09:22
Una scheda recente che viene venduta a metà prezzo puzza di bruciato da km, per quanto mi riguarda

FroZen
11-09-2019, 09:39
tieniti la 1080ti se non ti puoi permettere una 2080ti che per un 21:9 3440x1440 va più che bene

Se è per l'RT l'anno prossimo una 3070 probabile che andrà come se non di pià di una 2080ti in quei scenari costando la metà (si vabbè qui l'ho proprio sparata grossa :asd: )

mimi8384
11-09-2019, 09:40
Segnalo aggiornamento di Control. Mi sembra che abbiano ottimizzato e ora la vga viene strizzata di più . Inoltre hanno aggiunto la possibilità di togliere il motion blur e l effetto grana ... a meno ché ci fosse già tale possibilità e io non me ne sia accorto :fagiano: ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

aggiornato e testato ieri, sembra sia più stabile il gioco e non ha più quei "freeze" che prima aveva, ora sembra tenere stabilmente i 60 fps in 4K DLSS tutto ULTRA e RTX riflessi attivo.

zanflank
11-09-2019, 09:59
Segnalo aggiornamento di Control. Mi sembra che abbiano ottimizzato e ora la vga viene strizzata di più . Inoltre hanno aggiunto la possibilità di togliere il motion blur e l effetto grana ... a meno ché ci fosse già tale possibilità e io non me ne sia accorto :fagiano: ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

l'effetto grana è stata la prima cosa che ho tolto già ad inizio settimana (era settabile poco dopo il lancio quindi).
Stasera ritesto se ho tempo tutto il resto.
Gioco in 1440p e uso lo sharpening al 75% da GFE (ho dovuto istallare quel software del menga per provarlo) con grandi risultati nonostante lo schermo 4K.
Con DLSS e 4K vedo peggio

Beseitfia
11-09-2019, 12:18
tieniti la 1080ti se non ti puoi permettere una 2080ti che per un 21:9 3440x1440 va più che bene

Se è per l'RT l'anno prossimo una 3070 probabile che andrà come se non di pià di una 2080ti in quei scenari costando la metà (si vabbè qui l'ho proprio sparata grossa :asd: )

Guarda in realta' e' che 1200€ per una VGA mi sembrano davvero troppi imho, per quanto sia sempre stato attratto dalle novità in ambito hardware, specialmente lato gpu e preso le top di gamma quasi al day one, con la 2080 ti ho lasciato stare, proprio per via del rapporto prezzo/prestazioni non conveniente secondo me (ovviamente parlo per me) Non che prima, fosse così diverso, sicuramente cambiando spesso gpu top di gamma si vanno a guadagnare quella manciata di fps che non ti cambiano la situazione drasticamente, ma spendere 1200€, e trovarmi come giustamente dici tu con la possibilità di cambiare la mia attuale gtx 1080 ti con una possibile rtx 3070/80 (valuterò anche i prezzi) che vadano uguale o superiore ad una rtx 2080 ti costando magari la metà, mi spinge questa volta a pazientare. Sono stato incuriosito da quest'occasione visto il prezzo che reputo più congruo per lo sfizio del momento, e soprattutto per la buona rivendibilita della 1080 ti del momento, rispetto ad un ipotetico lancio di nuove schede, anch'io ho molti dubbi, stranamente il venditore mi ha lasciato molta disponibilità di prova della scheda, per questo motivo non ho cestinato la cosa sul nascere, (come magari avrei fatto se si fosse trattato di spedizione) a prezzo pieno lascio allegramente.

freddye78
11-09-2019, 12:29
Sì ma un prezzo congruo per una 2080ti usata è sugli 800/900 a seconda di quanta garanzia rimane, non 650.

A 650 euro scatta un campanello d'allarme fregatura grande come una casa :asd:

razor820
11-09-2019, 12:35
Provato oggi un po&rsquo; i nuovi driver. Sempre stessi giochi ma ho percepito un aumento di circa 2-3 gradi. A qualcuno è capitato ?

TigerTank
11-09-2019, 12:43
Sì ma un prezzo congruo per una 2080ti usata è sugli 800/900 a seconda di quanta garanzia rimane, non 650.

A 650 euro scatta un campanello d'allarme fregatura grande come una casa :asd:

Sì concordo...per una Strix poi.
Lascerei perdere prima che poi sia difettosa e scatti la trappola "no ma finchè l'ho provata io andava benone, per cui se vuoi ti aiuto per la garanzia". Ma intanto si è preso dei soldi.
Sull'usato da privato a privato occhio perchè non esiste diritto di reso.

FaTcLA
11-09-2019, 13:20
Sull'usato da privato a privato occhio perchè non esiste diritto di reso.

Per quello c'é paypal

Kostanz77
11-09-2019, 13:39
Sì concordo...per una Strix poi.
Lascerei perdere prima che poi sia difettosa e scatti la trappola "no ma finchè l'ho provata io andava benone, per cui se vuoi ti aiuto per la garanzia". Ma intanto si è preso dei soldi.
Sull'usato da privato a privato occhio perchè non esiste diritto di reso.



Ma più tosto mi sembra strana la storia che chi ha venduto la scheda nel mercatino non riesca a contattare più il reale venditore, oltretutto sembrerebbe essere un suo amico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
11-09-2019, 13:58
. Ho già ricevuto privatamente dei consigli da kostanz77 che ringrazio per la pazienza

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk



Figurati...spero si risolva presto questo tuo inconveniente
Anche perché volendo ci si può tranquillamente mettere d’accordo per un RMA fornito direttamente da Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

davide76mx
11-09-2019, 14:55
Ho già parlato con amazon it ma mi hanno detto di parlare con amazon fr. Non avendo accesso all'account dell'acquirente dicono che non possono fare niente

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

fraussantin
11-09-2019, 14:59
Ho già parlato con amazon it ma mi hanno detto di parlare con amazon fr. Non avendo accesso all'account dell'acquirente dicono che non possono fare niente

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkProva un altra cosa :

Se hai pagato con PayPal hai diritto alla protezione acquisti
Questa non riguarda ovviamente la rottura in garanzia , ma riguarda la tutela in caso di prodotto non conforme.

In questo caso il tipo ti ha venduto una GPU non di sua proprietà con una garanzia che non è valida .

Forse , ma anche qui la vedo dura ,riesci ad ottenere il diritto di reso con rimborso.

Alekos Panagulis
11-09-2019, 15:07
Ho già parlato con amazon it ma mi hanno detto di parlare con amazon fr. Non avendo accesso all'account dell'acquirente dicono che non possono fare niente

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

L'unica cosa da fare è agire contro Amazon. La garanzia si applica al prodotto, anche se è stato ceduto a un terzo. Amazon su questo è fuori legge.
Manda una raccomandata e minaccia azioni legali. La cosa si complica ulteriormente perché è in Francia e non in Italia. Presenta un reclamo alle associazioni dei consumatori.
Io farei il mondo in 4, visto che si tratta di 1000 euro, circa.

Alekos Panagulis
11-09-2019, 15:08
Prova un altra cosa :

Se hai pagato con PayPal hai diritto alla protezione acquisti
Questa non riguarda ovviamente la rottura in garanzia , ma riguarda la tutela in caso di prodotto non conforme.

In questo caso il tipo ti ha venduto una GPU non di sua proprietà con una garanzia che non è valida .

Forse , ma anche qui la vedo dura ,riesci ad ottenere il diritto di reso con rimborso.

Dal precedente proprietario non otterrà nulla, se quest'ultimo è in malafede....Deve agire contro Amazon.

aldo87mi
11-09-2019, 15:09
ragazzi una domanda: per godere a pieno visivamente della qualità del ray tracing nei giochi, conviene comprare un monitor HDR? Io ho un monitor non HDR e volendo comprare una scheda video RTX mi sto chiedendo se è meglio comprare anche un monitor HDR per godere a pieno delle riflessioni, giochi di luce, ecc...? Qualcuno tra voi ha potuto provare la differenza?

Alekos Panagulis
11-09-2019, 15:17
ragazzi una domanda: per godere a pieno visivamente della qualità del ray tracing nei giochi, conviene comprare un monitor HDR? Io ho un monitor non HDR e volendo comprare una scheda video RTX mi sto chiedendo se è meglio comprare anche un monitor HDR per godere a pieno delle riflessioni, giochi di luce, ecc...? Qualcuno tra voi ha potuto provare la differenza?

L'HDR migliora tutta la scena, sia nei film che nei giochi. Non è in alcun modo legato all'RTX. Conviene però scegliere un monitor HDR solo se si ha un budget sufficiente a prenderne uno di fascia medio-alta o alta.
TV e monitor economici, seppur certificati, offrono un HDR superfake per via della bassa luminosità.

fraussantin
11-09-2019, 15:22
Dal precedente proprietario non otterrà nulla, se quest'ultimo è in malafede....Deve agire contro Amazon.Come ho detto c'è la protezione acquisti PayPal , poi sarà dura convincere PayPal che è stato truffato o che si tratta di una vendita di un prodotto non di proprietà , quindi non credo neppure sia legale se non ha l'autorizzazione del proprietario , ma una telefonata la farei , sono disponibili a chiarimenti.

In ogni caso

https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/paypal-safety-and-security

E ci sono 180 giorni di tempo dalla transazione.

aldo87mi
11-09-2019, 15:45
L'HDR migliora tutta la scena, sia nei film che nei giochi. Non è in alcun modo legato all'RTX. Conviene però scegliere un monitor HDR solo se si ha un budget sufficiente a prenderne uno di fascia medio-alta o alta.
TV e monitor economici, seppur certificati, offrono un HDR superfake per via della bassa luminosità.

ah ok grazie. Quindi si può godere bene del ray tracing pur non avendo un monitor HDR. Perfetto, meglio così :)

AceGranger
11-09-2019, 16:35
ah ok grazie. Quindi si può godere bene del ray tracing pur non avendo un monitor HDR. Perfetto, meglio così :)

i monitor "HDR" in realta sono una certificazione di marketing...

a livello di colori non fanno nulla di piu di quello che facevano anche buoni monitor prima dell'introduzione di questo acronimo; l'unica aggiunta è il valore di luminosita di picco nelle zone bianche.

davide76mx
11-09-2019, 17:27
Grazie ma non ho pagato con paypal. Proverò a insistere con amazon it

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

fraussantin
11-09-2019, 17:32
Grazie ma non ho pagato con paypal. Proverò a insistere con amazon it

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkAmazon .It in questi casi non fa niente

Loro stessi quando chiesi prima di fare un acquisto sul .es , mi hanno detto che al massimo mi aiutavano a contattare il sito spagnolo.
Devi insistere sul .fr.
Ma mi sa che ti han tirato il bidone.

Segnala l'utente come truffatore almeno lo bannano dal mercatino

fabietto27
11-09-2019, 18:31
Mi dispiace, ma sento puzza di AMMIOCUGGINATA!!A volte....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190911/73f782a6954341925724c91bba9ba7b4.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
11-09-2019, 19:07
:rotfl: :rotfl:

nagashadow
11-09-2019, 19:13
si segnala assolutamente....comportamento scorretto....quando vendo articoli in garanzia amazon gestisco sempre tutto io i resi....anche perche l avrai pagata parecchio essendo in "garanzia"...segnala ad un Mod del mercatino

freddye78
11-09-2019, 19:19
L'unica cosa da fare è agire contro Amazon. La garanzia si applica al prodotto, anche se è stato ceduto a un terzo. Amazon su questo è fuori legge.
Manda una raccomandata e minaccia azioni legali. La cosa si complica ulteriormente perché è in Francia e non in Italia. Presenta un reclamo alle associazioni dei consumatori.
Io farei il mondo in 4, visto che si tratta di 1000 euro, circa.Cosa c'entra amazon? Loro giustamente fanno l'assistenza a chi gli ha comprato la scheda, mica a chi l'ha acquistata dal loro cliente, deve essere "l'amico" ad aprire l'RMA con amazon.fr. e qui campa cavallo

freddye78
11-09-2019, 19:29
Grazie ma non ho pagato con paypal. Proverò a insistere con amazon it

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkNon dirmi che hai pagato con la ricarica postepay

davide76mx
11-09-2019, 19:31
Si, ho la fattura. Nell'inserzione aveva scritto tre anni di garanzia asus e basta. E quindi sostiene che fosse chiaro che non potevo avvalermi della garanzia amazon e di insistere con asus che deve darmi assistenza. Ma se asus dice che non risponde per i primi due anni, io non posso fare niente. Non puoi vendere una scheda così senza fornire garanzia

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

davide76mx
11-09-2019, 19:34
No, ho pagato con bonifico

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
11-09-2019, 19:37
Ragazzi, ocio a perseverare che ci chiudono il thread ... ;)

davide76mx
11-09-2019, 19:52
Scusate ma non si può scrivere qui del mio problema?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

freddye78
11-09-2019, 19:55
Scusate ma non si può scrivere qui del mio problema?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkCredo sia più corretto scrivere nell'annuncio del mercatino dove hai preso la scheda, se non è stato chiuso.
Altrimenti devi chiedere l'intervento dei mod

AceGranger
11-09-2019, 19:57
la ha la fattura, ma Amazon la garanzia la da al primo acquirente

nei suoi messaggi mnon mi pare di aver letto cio.


Amazon Italia ha solo detto, giustamente che deve rivolgersi ad Amazon Fr, perchè anche se il nome è lo stesso, legalmente sono 2 soggetti differenti.


dopo di che, magari sbagliero, ma non mi sembra ci sia scritto da nessuna parte nel Codice del Consumo che la garanzia va data all'acquirente che fisicamente ha effettuato l'acquisto.

se è in possesso delle fattura francese e si rivolge ad Amazon Fr dovrebeb riceve assistenza.

TigerTank
11-09-2019, 20:34
i monitor "HDR" in realta sono una certificazione di marketing...

a livello di colori non fanno nulla di piu di quello che facevano anche buoni monitor prima dell'introduzione di questo acronimo; l'unica aggiunta è il valore di luminosita di picco nelle zone bianche.

Esatto, probabile che si inizierà a parlare di HDR "serio" su monitor con quello a 1000 nits del gsync ultimate. Essendo proprietario ci si aspetta che renda bene visti i prezzi di quei primi monitors :D

Per il resto al momento direi che ci siano solo le TV, dove la cosa è già più a buon prezzo rispetto ai monitor. Già la mia in firma è HDR10+ da 1500 nits anche se non l'ho ancora provata in gaming tramite HDMI. Però con contenuti predisposti rende bene(es. Netflix 4K HDR).

No, ho pagato con bonifico


Ahi...purtroppo questa fa male quanto un dente da devitalizzare. Il bonifico è il mezzo preferito dai furbetti.