View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Thunder-74
04-11-2018, 11:32
Mi dispiace per le VGA defunte. :/
Probabilmente c'e' stata piu' richiesta del previsto e hanno messo sul mercato schede con componenti non del tutto testati a fondo, chissa'... Di mele marce ce ne sono sempre ma in tutti questi anni mi e' capitato molto raramente di leggere di schede defunte dopo pochi giorni di utilizzo.
Dubito: sempre la stessa dinamica e tipologia di problema... per me c'è un problema di base...
ROBHANAMICI
04-11-2018, 11:32
Dipende a volte è colpa anche dei drivers, per esempio il problema che ha riscontrato arrow in bf1 dovrebbe essere tipico dei driver poco ottimizzati, poi comunque è risaputo che si tratta di driver ancora acerbi per schede uscite da quasi 2 mesi abbondanti scarsi e che gli hotifx, dato di fatto, sono pessimi.
sertopica
04-11-2018, 11:40
Dubito: sempre la stessa dinamica e tipologia di problema... per me c'è un problema di base...
Quindi e' proprio il progetto ad essere fallato, bisogna capire cosa innesca la morte prematura delle schede.
Concordo con Amorph, nVidia dovrebbe fare chiarezza. Che lancio disastroso...
La dinamica nel mio caso è stata cosi ..
tutto liscio fino al giorno prima, poi crash sempre più frequenti, poi artefatti a schermo.
Ovviamente ho provato più set di driver disinstallati e reinstallati minuziosamente con pulizia ecc ecc...
stessa situazione ai tempi della 970g1. Rimborsata.
Ma in quel caso avevo esagerato portanto quel pcb al limite con clock e tensioni bruciando le vram.
Concordo pienamente con chi vuole il rimborso. Prederei una 1080ti fino alla prossima vendemmia.
Se la mia kingpin avesse dato questi problemi non ci avrei pensato 2 volte a restituire.
Ad oggi posso solo complimentarmi con evga per la solidita del prodotto dopo anni di oc. é questo che ci si aspetta dopo aver speso 1ooo e piu.
Dubito: sempre la stessa dinamica e tipologia di problema... per me c'è un problema di base...
Fosse un problema di progettazione sarebbero cavoli amarissimi
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 11:44
qua solo due... :fagiano: una 2080 liscia (stranamente) e una 2080ti
Il fatto è che la 2080ti ce l'hanno quattro gatti, qua, eh! https://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
ordinato la 2080Ti FE, siamo 5 gatti.
Possibile un batch fallato? Fosse un errore di progettazione le schede afflitte sarebbero molte di piu'
Beatl condoglianze:muro: :muro:
Ma com'è cominciato il tutto? Che problemi si sono palesati inizialmente? scusa ma ci sono 20 pagine e non ho voglia di leggere tutto
Caspita tu avevi pure liquidato, quindi problemi di temp con il full cover non ne avevi di sicuro.
Iniziato ieri mattina con crash in game ..
Sempre più frequenti fino a bloccare tutto appena partita l’appli 3D. Poi artefatti, successivamente... qui mi sono fermato per chiari sintomi di problema hardware
sertopica
04-11-2018, 11:47
ordinato la 2080Ti FE, siamo 5 gatti.
In bocca al lupo! :stordita:
Possibile un batch fallato? Fosse un errore di progettazione le schede afflitte sarebbero molte di piu'
Possibile. D’altra Lete le schede in giro sembrano essere ancora poche e le lamentele un numero elevato. Ma numero veri non li sappiamo, quindi .... attendiamo
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 11:48
La dinamica nel mio caso è stata cosi ..
tutto liscio fino al giorno prima, poi crash sempre più frequenti, poi artefatti a schermo.
Ovviamente ho provato più set di driver disinstallati e reinstallati minuziosamente con pulizia ecc ecc...
tu però hai toccato i voltaggi?
non so se è un caso ma vedo che tutti quelli che lamentano questi problemi hanno in qualche modo giocato con i voltaggi... nvidia stessa dice che maxxare il voltaggio riduce la vita della scheda ad 1 anno.
non sono un esperto, sto solo cercando di capire perchè ad alcuni i problemi si presentano subito e ad altri invece non si presentano proprio.
Dipende a volte è colpa anche dei drivers, per esempio il problema che ha riscontrato arrow in bf1 dovrebbe essere tipico dei driver poco ottimizzati, poi comunque è risaputo che si tratta di driver ancora acerbi per schede uscite da quasi 2 mesi abbondanti scarsi e che gli hotifx, dato di fatto, sono pessimi.
Il problema dì Arrow l'ho avuto pure io più volte su giochi con il frostbite, perchè mi è capitato pure con FIFA.
Battlefield 1 con i driver fix continua a darmi quelle strane righe di artefatti con gli altri driver no.
Ma i crash ti davano messaggio di errore? O ti riportavano a desktop senza nessun messaggio?
Beh, si se hai artefatti (tipo i famosi quadratini ) è andata.
Prima nessun errore, poi messaggi di errore (tipo hardware non supportato). Nell’event viewer di windows tutto riconducibile a scheda video. Successivamente artefatti (quadrati ma anche triangoli e forme simili)
Thunder-74
04-11-2018, 11:55
sul forum di EVGA, 4 ore fa un tizio ha postato di avere simboli alla Matrix sulla schermata di avvio di Windows... parliamo di una 2080ti FTW3 ..... vabbè .... Ciaoneeeee!!!!
Speravo che l'attesa di Evga nell'immettere sul mercato i suoi modelli di punta, fosse anche per eventuali magagne da risolvere di nVidia/Micron...
sul forum di EVGA, 4 ore fa un tizio ha postato di avere simboli alla Matrix sulla schermata di avvio di Windows... parliamo di una 2080ti FTW3 ..... vabbè .... Ciaoneeeee!!!!
Speravo che l'attesa di Evga nell'immettere sul mercato i suoi modelli di punta, fosse anche per eventuali magagne da risolvere di nVidia/Micron...
Tanti indizi fanno una prova :muro:
Iceman69
04-11-2018, 12:04
tu però hai toccato i voltaggi?
non so se è un caso ma vedo che tutti quelli che lamentano questi problemi hanno in qualche modo giocato con i voltaggi... nvidia stessa dice che maxxare il voltaggio riduce la vita della scheda ad 1 anno.
non sono un esperto, sto solo cercando di capire perchè ad alcuni i problemi si presentano subito e ad altri invece non si presentano proprio.
A me sembra che tutti quelli con problemi abbiano moddato il bios, cambiato dissipatore ecc... uno che si è limitato a usarla che abbia avuto problemi non mi sembra di averlo visto qui nel forum... la mia Zotac rumore a parte non dava nessun problema.
mikael84
04-11-2018, 12:05
Comunque quelli di nvidia non possono far finta di nulla: non ci sono mai stati tanti casi in giro con poche settimane di utilizzo. Il fatto stesso che è sulla bocca di tutti, ma sopratutto all'attenzione di molte testate Web, dimostra che non possono essere casi isolati. E' evidente che un problema esiste. Anche perchè posso supporre dei casi isolati quando i difetti mostrati dalla schede, sono i più disparati, ma quando la maggior parte dei guasti, se non tutti, sono identici e nei medesimi tempi di utilizzo (entro una/due settimane), difficile sostenere che non ci sia un problema diffuso. La cosa migliore sarebbe augurarci in una prima produzione fallata di memorie; si circoscrivono i lotti e amen. Ma poi ste GDDR6, sono solo della Micron?
Nvidia ha scelto per le gaming le Micron, per ora solo queste, mentre nelle quadro le Samsung, in quanto sono le uniche in prduzione che offrono il doppio della ram per bus.
Samsung e Hynix sulle gaming per ora nulla.
Hynix attualmente ha le stesse memorie di micron, 14gb/s ad 1,35v
scorpion73
04-11-2018, 12:47
Nvidia ha scelto per le gaming le Micron, per ora solo queste, mentre nelle quadro le Samsung, in quanto sono le uniche in prduzione che offrono il doppio della ram per bus.
Samsung e Hynix sulle gaming per ora nulla.
Hynix attualmente ha le stesse memorie di micron, 14gb/s ad 1,35v
Forse le Micron presentano dei problemi di tenuta a certi wattaggi e quindi cedono dopo poche ore.
Bisognerebbe vedere quello che accade con le Quadro per capire se è quello il problema.
Casi di FTW3 che muoiono mi fanno capire che il problema forse non è nel PCB perché se non erro il PCB delle FTW è custom, non è reference, quindi dovrebbe essere in qualche modo ridisegnato, o sbaglio?
Se fosse così il problema è nel chip (nel qual caso però anche le Quadro sarebbero coinvolte) o nei chip Micron.
Thunder-74
04-11-2018, 12:52
Forse le Micron presentano dei problemi di tenuta a certi wattaggi e quindi cedono dopo poche ore.
Bisognerebbe vedere quello che accade con le Quadro per capire se è quello il problema.
Casi di FTW3 che muoiono mi fanno capire che il problema forse non è nel PCB perché se non erro il PCB delle FTW è custom, non è reference, quindi dovrebbe essere in qualche modo ridisegnato, o sbaglio?
Se fosse così il problema è nel chip (nel qual caso però anche le Quadro sarebbero coinvolte) o nei chip Micron.
La FTW3 è stra custom con 19 fasi. Oltretutto una delle poche ad uscire di serie con bios da 373w Max. Qualcuno dice di aver sforato i 400w letti da gpuz, con bios stock..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scorpion73
04-11-2018, 13:20
La FTW3 è stra custom con 19 fasi. Oltretutto una delle poche ad uscire di serie con bios da 373w Max. Qualcuno dice di aver sforato i 400w letti da gpuz, con bios stock..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora a mio avviso il problema potrebbero essere i chip Micron.
Andrebbero utilizzati altri chip per vedere se il problema sussiste ancora.
Allora a mio avviso il problema potrebbero essere i chip Micron.
Andrebbero utilizzati altri chip per vedere se il problema sussiste ancora.
Anche secondo me è cosi .. vedremo
Thunder-74
04-11-2018, 13:29
Se così fosse, prevedo un aumento enorme di richieste a Samsung, con conseguente ritardo sulla produzione finale e chissà, forse un aumento prezzi visto il comportamento in passato di Samsung per richieste di fornitura
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-11-2018, 13:40
Macché per parcheggiarmi su quelle mi tengo la 1080ti... non ci penso proprio ad andare sulla 2070.
Magari per te può essere diverso, venendo da una 1070, ma io non ci penso proprio.
Per me era o 2080ti o nulla... e già sulla 2080ti ero dubbioso perché il ray tracing come premesse prestazionali non mi convinceva appieno.
Ora ho proprio la motivazione per aspettare la serie 3000, non ci penso proprio a impazzirmi dietro le progettazioni a cazzo di nvidia...
se penso poi che beatl aveva anche il liquido (penso full cover non solo gpu giusto?) la scimmia è proprio tornata in cantina con tutta la gabbia...
Chiaro che chi ha una 1080Ti fa bene per ora a tenersela stretta.
Io di 1070 ne ho 2 per cui una 2070 non sarebbe un upgrade, punterei minimo ad una 2080 ma con questa situazione aspetto un attimino perchè imho il "rischio" non vale la pena nemmeno se fosse una evga come garanzia.
La mia era giusto una battuta per dire che le 2070 al momento sembrerebbero le uniche sicure tra le turing...ma staremo a vedere cosa succede perchè comunque:
1) se il problema fosse di surriscaldamento energetico da piste che passano sotto i banchi di ddr6, varie 2070 usano comunque il pcb delle 2080 references invece di quello corto by FE.
2) se fossero le ddr6, per una soglia reale di degrado ben inferiore ai 95°C o per ampi lotti fallati, sarebbe ancora peggio, perchè al momento sarebbero praticamente tutte delle potenziali bombe ad orologeria.
Mannaggia a nvidia che non ha messo le samsung...visti anche i prezzi di queste turing.
Grusalag
04-11-2018, 13:48
Salve ragazzi.
Ma la RTX 2070 a 500€ può avere un suo perché o meglio una 1080/1080Ti?
Forse è sfuggita ... che ne pensate giovani? :)
TigerTank
04-11-2018, 13:51
Forse è sfuggita ... che ne pensate giovani? :)
Penso che a questo punto si potrà rispondere a questa domanda quando si vedrà il ray tracing dal punto di vista pratico(resa, pesantezza, scalabilità, DLSS) e quando si chiarirà la questione delle turing fallate.
scorpion73
04-11-2018, 13:57
Chiaro che chi ha una 1080Ti fa bene per ora a tenersela stretta.
Io di 1070 ne ho 2 per cui una 2070 non sarebbe un upgrade, punterei minimo ad una 2080 ma con questa situazione aspetto un attimino perchè imho il "rischio" non vale la pena nemmeno se fosse una evga come garanzia.
La mia era giusto una battuta per dire che le 2070 al momento sembrerebbero le uniche sicure tra le turing...ma staremo a vedere cosa succede perchè comunque:
1) se il problema fosse di surriscaldamento energetico da piste che passano sotto i banchi di ddr6, varie 2070 usano comunque il pcb delle 2080 references invece di quello corto by FE.
2) se fossero le ddr6, per una soglia reale di degrado ben inferiore ai 95°C o per ampi lotti fallati, sarebbe ancora peggio, perchè al momento sarebbero praticamente tutte delle potenziali bombe ad orologeria.
Mannaggia a nvidia che non ha messo le samsung...visti anche i prezzi di queste turing.
Concordo
TigerTank
04-11-2018, 13:59
A proposito...a scopo prova per caso qualcuno che sta manifestando artefatti e simili, ha provato ad undercloccare le ddr6?
"Tom’s Hardware Germany hypothesise this issue could lie within the RTX 2080 Ti’s 11GB of GDDR6 memory. After testing the cards with an infrared camera, it reports that Micron’s GDDR6 memory packages run at particularly high temperatures, often exceeding 96°C and their designated ‘maximum safe operating temperature of 95°C under particularly stressing workloads.
Some users have also found that underclocking the GDDR6 memory on their RTX 2080 Ti solves the issue, supporting Tom’s hypothesis."
ROBHANAMICI
04-11-2018, 14:02
Il problema dì Arrow l'ho avuto pure io più volte su giochi con il frostbite, perchè mi è capitato pure con FIFA.
Battlefield 1 con i driver fix continua a darmi quelle strane righe di artefatti con gli altri driver no.
Si anche a me è capitato con fifa. Tocca ripassare ai vecchi quindi. Tanto fra qualche giorno usciranno i nuovi WQHL per Hitman 2 e gli altri giochi in uscita (battlefield 5, darksiders 3 etc)
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè la mia curva su AB è così?
Non riesco a regolare nulla.
https://i.postimg.cc/br3Ft2Yj/curva-vga.jpg
https://i.postimg.cc/d0s4cj8m/curva-vga.jpg
scorpion73
04-11-2018, 14:23
A proposito...a scopo prova per caso qualcuno che sta manifestando artefatti e simili, ha provato ad undercloccare le ddr6?
"Tom’s Hardware Germany hypothesise this issue could lie within the RTX 2080 Ti’s 11GB of GDDR6 memory. After testing the cards with an infrared camera, it reports that Micron’s GDDR6 memory packages run at particularly high temperatures, often exceeding 96°C and their designated ‘maximum safe operating temperature of 95°C under particularly stressing workloads.
Some users have also found that underclocking the GDDR6 memory on their RTX 2080 Ti solves the issue, supporting Tom’s hypothesis."
Se fosse così però è da capire il motivo per cui questi moduli girano a temperature più alte (voltaggio a cazzo o moduli scassati).
Ma questa ipotesi però non spiega perché la scheda di beatl sia morta, avendo lui un EK full questo problema non doveva accadere, no?
Possibile che quei moduli arrivino a quelle temp con qualsiasi raffreddamento? Mi viene difficile pensarlo...
Giovamas
04-11-2018, 14:33
@beatl mi dispiace... s
mikael84
04-11-2018, 14:33
Forse le Micron presentano dei problemi di tenuta a certi wattaggi e quindi cedono dopo poche ore.
Bisognerebbe vedere quello che accade con le Quadro per capire se è quello il problema.
Casi di FTW3 che muoiono mi fanno capire che il problema forse non è nel PCB perché se non erro il PCB delle FTW è custom, non è reference, quindi dovrebbe essere in qualche modo ridisegnato, o sbaglio?
Se fosse così il problema è nel chip (nel qual caso però anche le Quadro sarebbero coinvolte) o nei chip Micron.
Le Micron sono praticamente tirate a 14gb/s. Già per 12 gb/s necessitano di 1,35v.
Ci sono anche modelli da 1,25v su 12gb/s, ma non certo per il gaming.
Hynix ha pronti modelli gaming da 12 gb/s a 1,35v e 1,25v per 12gb/s.
Riguardo i wattaggi parliamo di una 30ina di watt, ovvero 15A per fase se sono 2. Praticamente nulla.
Da non trascurare le temperature che raggiungono, su certi chip, dopo i 90° queste si friggono al volo, o artefattano a bestia.
Ricordo cmq che la Micron già con le ddr5x dichiarava di raggiungere i 16gb/s, per poi a conti fatti aveva problemi seri già a 13 gb/s, tanto da mollarle e buttarsi sulle ddr6.
Samsung è nettamente più avanti.
La FTW3 è stra custom con 19 fasi. Oltretutto una delle poche ad uscire di serie con bios da 373w Max. Qualcuno dice di aver sforato i 400w letti da gpuz, con bios stock..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le fasi sul chip, salvo non strapazzarle di tensione, non servono a nulla ad aria.
Mediamente sono 16 + vpll, di cui 2 verso le ram.
2 dedicate al pci express da 30A (60/65watt)
10 ai connettori 8pin (5+5)
90/100watt per pci e e ram
Su 375 watt una scheda così supera i 25A.
I produttori solitamente caricano le reference a 30A su un massimo di 52-75A.
Pensate che a quei valori di cosnumo ci arrivavano senza problemi le 390x di AMD con 5/6 fasi:p
TigerTank
04-11-2018, 14:36
Se fosse così però è da capire il motivo per cui questi moduli girano a temperature più alte (voltaggio a cazzo o moduli scassati).
Ma questa ipotesi però non spiega perché la scheda di beatl sia morta, avendo lui un EK full questo problema non doveva accadere, no?
Possibile che quei moduli arrivino a quelle temp con qualsiasi raffreddamento? Mi viene difficile pensarlo...
14Gbps troppo alti di default e moduli che saltano? Sarebbe il colmo ma si sa che se le vram sono troppo tirate saltano, al di là del discorso temperature. :D
E non a caso molti hanno manifestato artefatti tipici, al di là dei problemi software fixati via drivers.
Le Micron sono praticamente tirate a 14gb/s. Già per 12 gb/s necessitano di 1,35v.
Ci sono anche modelli da 1,25v su 12gb/s, ma non certo per il gaming.
Hynix ha pronti modelli gaming da 12 gb/s a 1,35v e 1,25v per 12gb/s.
Riguardo i wattaggi parliamo di una 30ina di watt, ovvero 15A per fase se sono 2. Praticamente nulla.
Da non trascurare le temperature che raggiungono, su certi chip, dopo i 90° queste si friggono al volo, o artefattano a bestia.
Ricordo cmq che la Micron già con le ddr5x dichiarava di raggiungere i 16gb/s, per poi a conti fatti aveva problemi seri già a 13 gb/s, tanto da mollarle e buttarsi sulle ddr6.
Samsung è nettamente più avanti.
Ecco...come visto in quel video che avevo postato circa i test con le ddr6, tra 12Gbps e 14Gbps c'è una bella differenza prestazionale. Ma appunto sarebbe peggio se il default dei 14Gbps fosse troppo tirato, a cui aggiungere temperature ed ulteriori overclock degli users.
Giovamas
04-11-2018, 14:40
Secondo me i miei crash su cod erano dovuti al fatto che essendo molto leggero anche in 4k la scheda essendo impostato dai driver potenza ottimale faceva scendere frequenze e voltaggio e a quei determinati livelli potrebbe essere che fosse instabile.detto questo per ora mi accontento di fare oc scanner e riprovare.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ci sta. io ho alzato leggermente il voltaggio e messo potenza ottimale; per ora non me li ha più dati (me lo dava di continuo su ww2...). memorie a default gpu @+100
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 14:48
A me sembra che tutti quelli con problemi abbiano moddato il bios, cambiato dissipatore ecc... uno che si è limitato a usarla che abbia avuto problemi non mi sembra di averlo visto qui nel forum... la mia Zotac rumore a parte non dava nessun problema.
anche io ho questa sensazione leggendo anche altri forum
mikael84
04-11-2018, 14:53
14Gbps troppo alti di default e moduli che saltano? Sarebbe il colmo ma si sa che se le vram sono troppo tirate saltano, al di là del discorso temperature. :D
E non a caso molti hanno manifestato artefatti tipici, al di là dei problemi software fixati via drivers.
Ecco...come visto in quel video che avevo postato circa i test con le ddr6, tra 12Gbps e 14Gbps c'è una bella differenza prestazionale. Ma appunto sarebbe peggio se il default dei 14Gbps fosse troppo tirato, a cui aggiungere temperature ed ulteriori overclock degli users.
Diciamo che la base micron è 12gb/s, sono arrangiate a 14gb/s, sempre ad 1,35v.
Sulle prestazioni, è vero purtroppo i bus sono piccoli per tagli di memoria così, però il test a 12gb/s sono stati effettuati downclockando le ram, quindi questo sta a dimostrare che per lanciarle a 14 gb/s le hanno tirate di latenza non poco.
Sicuramente ad 1,35v e 12gb/s potevi lanciarle a latenze deciamente migliori, e la BW effettiva ne beneficiava non poco.:)
TigerTank
04-11-2018, 14:56
Diciamo che la base micron è 12gb/s, sono arrangiate a 14gb/s, sempre ad 1,35v.
Sulle prestazioni, è vero purtroppo i bus sono piccoli per tagli di memoria così, però il test a 12gb/s sono stati effettuati downclockando le ram, quindi questo sta a dimostrare che per lanciarle a 14 gb/s le hanno tirate di latenza non poco.
Sicuramente ad 1,35v e 12gb/s potevi lanciarle a latenze deciamente migliori, e la BW effettiva ne beneficiava non poco.:)
Ram tirate di loro in aggiunta a questo:
http://i.imgur.com/zmeTIjxl.jpg (https://imgur.com/zmeTIjx)
FONTE (https://www.tomshardware.com/news/rtx-2080-ti-gpu-defects-launch,37995.html).
Fossero così le cose si sarebbe creato un binomio tutt'altro che ottimale...
Poi beh lasciamo perdere le Trio a cui hanno tolto il power balancing.
SPARTANO93
04-11-2018, 15:04
Forse è sfuggita ... che ne pensate giovani? :)
se vuoi una scheda video nuova devi puntare sicuramente alla 2070 perchè le 1080 e 1080ti nuove al momento sono sovraprezzate, invece di 1080/1080ti usate se ne trovano abbastanza, io infatti ho annullato il preordine della 2070 per prendere una 1080 usata.
Puoi anche aspettare così vedi come va a finire la storia delle gpu fallate.
ma se il problema è il calore delle gddr6 come mai è morta la scheda anche a chi aveva un full cover, come beatl?
TigerTank
04-11-2018, 15:06
ma se il problema è il calore delle gddr6 come mai è morta la scheda anche a chi aveva un full cover, come beatl?
Mi auguro non sia appunto perchè tali ddr6 di default son troppo tirate a prescindere...e il calore non fa che aumentare le probabilità di decesso anticipato.
Mi auguro non sia appunto perchè tali ddr6 di default son troppo tirate a prescindere...e il calore non fa che aumentare le probabilità di decesso anticipato.
beatl e altri l'avevano a liquido quindi temperature basse di gpu memorie e vrm, se a loro è morta dopo pochi giorni chi la tiene ad aria stock dovrebbe preoccuparsi molto
mikael84
04-11-2018, 15:16
Ram tirate di loro in aggiunta a questo:
http://i.imgur.com/zmeTIjxl.jpg (https://imgur.com/zmeTIjx)
FONTE (https://www.tomshardware.com/news/rtx-2080-ti-gpu-defects-launch,37995.html).
Fossero così le cose si sarebbe creato un binomio tutt'altro che ottimale...
Poi beh lasciamo perdere le Trio a cui hanno tolto il power balancing.
Si Tiger come detto su temperature molto alte, sui 90° in su le fottono.
Mi ricordo una AMD serie 7xxx dopo i 90° ram, artefattava.
Cmq i lotti ram sono tutti uguali tra le schede, sia x70/x80 e x80ti.
La 2080ti è uno scarto della quadro con MC laserato, chissà che di loro non abbiamo vari problemi.
Sarebbe interessante vedere i chip full con le samsung.
Io alla fine ho fatto oc scanner e oscillo tra 2055 cn minimo 2010mhz,per ora nessun problema.non voglio perdere altro tempo con l oc anche perché non mi fa alzare il voltaggio non so perche anche se lo metto a +100 rimane invariato,quindi preferisco giocare safe con oc scanner.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Pare che le schede stiano saltando perché le memorie arrivano a sfiorare i 90°C pure se vengono testate su un banchetto, quindi fuori da un case e con tutta l'aria possibile a disposizione. In un case chiuso e con magari un po' di overclock si fa presto a danneggiarle.
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/47713-die-geforce-rtx-2080-ti-leidet-offenbar-an-erhoehter-ausfallrate.html
Pare che le schede stiano saltando perché le memorie arrivano a sfiorare i 90°C pure se vengono testate su un banchetto, quindi fuori da un case e con tutta l'aria possibile a disposizione. In un case chiuso e con magari un po' di overclock si fa presto a danneggiarle.
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/47713-die-geforce-rtx-2080-ti-leidet-offenbar-an-erhoehter-ausfallrate.html
si ma chi sta a liquido con full cover non dovrebbe avvicinarci nemmeno a quella temperatura, ma la scheda gli è morta lo stesso
questo è il problema
TigerTank
04-11-2018, 15:31
beatl e altri l'avevano a liquido quindi temperature basse di gpu memorie e vrm, se a loro è morta dopo pochi giorni chi la tiene ad aria stock dovrebbe preoccuparsi molto
E infatti secondo me se qualcuno iniziasse a notare qualcosa di strano dovrebbe provare ad undercloccarle subito per vedere cosa succede.
In attesa che inizi ad uscire qualche info ufficiale e confermata. :muro:
Si Tiger come detto su temperature molto alte, sui 90° in su le fottono.
Mi ricordo una AMD serie 7xxx dopo i 90° ram, artefattava.
Cmq i lotti ram sono tutti uguali tra le schede, sia x70/x80 e x80ti.
La 2080ti è uno scarto della quadro con MC laserato, chissà che di loro non abbiamo vari problemi.
Sarebbe interessante vedere i chip full con le samsung.
Eh già...pure le 1070 con le micron erano troppo tirate. Fortuna che almeno le ddr5x non hanno dato questi problemi.
Mi è arrivata pochi giorni fa la 2080 GameRock Premium, molto soddisfatto. Comunque volevo sapere come sono messe le Turing via driver, sono ancora acerbe sul lato software? Per ora non sto riscontrando problemi.
E infatti secondo me se qualcuno iniziasse a notare qualcosa di strano dovrebbe provare ad undercloccarle subito per vedere cosa succede.
In attesa che inizi ad uscire qualche info ufficiale e confermata. :muro:
da quello che si legge va tutto bene poi all'improvviso saltano fuori i problemi e addio scheda, quindi sarebbe da undercloccarle subito per evitare i danni, ma chi è disposto a spendere 1300-1400€ per poi usare la scheda sotto alle specifiche?
ma se il problema è il calore delle gddr6 come mai è morta la scheda anche a chi aveva un full cover, come beatl?
Mi auguro non sia appunto perchè tali ddr6 di default son troppo tirate a prescindere...e il calore non fa che aumentare le probabilità di decesso anticipato.
beatl e altri l'avevano a liquido quindi temperature basse di gpu memorie e vrm, se a loro è morta dopo pochi giorni chi la tiene ad aria stock dovrebbe preoccuparsi molto
Infatti ..
la situazione è tutt'altro che chiara anche perchè tutte muiono più o meno con stessi sintomi e stesse tempistiche. Anche la mia che era liquidata, quindi fresca
TigerTank
04-11-2018, 15:42
Mie pure illazioni non particolarmente supporate da fatti:
- la consegna della 2080ti FE è stata ritardata a causa di "problemi sulle memorie" (posso confermare perchè avevo preordinato e mi è arrivata l'email di nvidia nella quale ci si scusava per il ritardo).
- la prima ondata di 2080ti (quelle del preorder) andava bene.
- la seconda ondata di 2080ti (quelle con le memorie che avevano fallito i controlli di qualità) sono ricontrollate e reimmesse sul mercato. Più di qualcuna era davvero ai limiti della vendibilità, e una volta messe sotto OC spinto... patatrac.
Quello che non mi quadra, però, è come mai succede solo alle FE. La board è reference per tutti, no? Forse però in realtà succede anche alle altre, ma essendocene poche in giro (e non essendoci un punto di riferimento frequentato come il forum nvidia a far da catalizzatore) non fa notizia.
Leggi l'ultima frase del link di un mio post sopra.
A quanto pare: "The problems also appear to be more prevalent in partner cards that use cheaper cooling solutions."
Mah...di sicuro urgono chiarimenti.
da quello che si legge va tutto bene poi all'improvviso saltano fuori i problemi e addio scheda, quindi sarebbe da undercloccarle subito per evitare i danni, ma chi è disposto a spendere 1300-1400€ per poi usare la scheda sotto alle specifiche?
Sarebbe giusto a scopo prova personale, tanto per vedere cosa succede in caso a default salti fuori qualche sospetto. Ma chiaro che non è cosa accettabile come utilizzo.
da quello che si legge va tutto bene poi all'improvviso saltano fuori i problemi e addio scheda, quindi sarebbe da undercloccarle subito per evitare i danni, ma chi è disposto a spendere 1300-1400€ per poi usare la scheda sotto alle specifiche?
Ma infatti .. sarebbe giusto una prova.
Nvidia che stai combinando a sto giro?
@beatl mi dispiace... s
Grazie :)
Ma infatti .. sarebbe giusto una prova.
Nvidia che stai combinando a sto giro?
un lancio proprio disastroso, urgono chiarimenti e comunicato ufficiale da parte di nvidia, sarebbe il minimo per non far perdere fiducia nel marchio
Arrow0309
04-11-2018, 15:52
Infatti ..
la situazione è tutt'altro che chiara anche perchè tutte muiono più o meno con stessi sintomi e stesse tempistiche. Anche la mia che era liquidata, quindi fresca
Ma appunto. :O
Rega, io ho il Valley in loop da stamattina dalle 9:30 in oc a +100/+500 (appunto sulle memorie).
Temp gpu tra 75-80 (con la curva ventole a 1:1).
Devo essere sicuro prima di liquidarla per non perdere tempo.
Che sfiga nvidia a sto giro era meglio che mi pigliavo la Titan Xp tempo fa. :fagiano: :doh:
Più tardi vado un po' su Assassin's Odyssey ma il tempo che non gioco, loop endless su Valley.
Scusa ma te da quanti giorni l'hai / ci hai giocato?
Ma appunto. :O
Rega, io ho il Valley in loop da stamattina dalle 9:30 in oc a +100/+500 (appunto sulle memorie).
Temp gpu tra 75-80 (con la curva ventole a 1:1).
Devo essere sicuro prima di liquidarla per non perdere tempo.
Che sfiga nvidia a sto giro era meglio che mi pigliavo la Titan Xp tempo fa. :fagiano: :doh:
Più tardi vado un po' su Assassin's Odyssey ma il tempo che non gioco, loop endless su Valley.
Scusa ma te da quanti giorni l'hai / ci hai giocato?
Prima che saltasse ci ho giocato per una 15ina di ore, prima stock, poi un po'di OC SOLO sul core.. memorie sempre stock.
Io la userei ancora per una settimana cosi ad aria prima di cimentarmi nel liquido sai
TigerTank
04-11-2018, 16:13
Se il problema sono le memorie però mi vien da dire che quello che fai sulla GPU dovrebbe essere irrilevante.
Insomma: basterebbe lasciare le memorie ferme.
Certo che potevano anche mettercele le memorie Samsung sulle schede tirate da 1300 euro, mortacci loro! Avevano forse paura di non marginare abbastanza???
Eh no, perchè muoiono anche schede a default/liquidate...di qui imho il sospetto che eventuali temperature alte facciano saltare le ddr6 anticipatamente ma di base siano tirate di loro e non tutte reggano, Questo spiegherebbe certi artefatti tipici, come da ram occate troppo ma a default. Un bel dilemma :mc:
io mi ricordo ai tempi che comprai la gtx 570 della msi occata di fabbrica con memorie spinte avevo notato subito artefatti,morale della favola downcloccandole risolvevo tutto,alla fine mi feci un bios custom con memorie downcloccate al pari delle schede non occate di fabbrica e vissi sereno.
Arrow0309
04-11-2018, 16:26
Prima che saltasse ci ho giocato per una 15ina di ore, prima stock, poi un po'di OC SOLO sul core.. memorie sempre stock.
Io la userei ancora per una settimana cosi ad aria prima di cimentarmi nel liquido sai
Eh no, perchè muoiono anche schede a default/liquidate...di qui imho il sospetto che eventuali temperature alte facciano saltare le ddr6 anticipatamente ma di base siano tirate di loro e non tutte reggano, Questo spiegherebbe certi artefatti tipici, come da ram occate troppo ma a default. Un bel dilemma :mc:
OK, io ho deciso
La testo intensamente per una decina di giorni con poco OC sul core (+100) senza undervolt ma sopratutto con le memorie a +500.
Perché se non reggono non la voglio.
Gliela rimando indietro e mi compro una Titan xp mentre aspettiamo le nuove (o quello che sarà).
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 16:26
Mie pure illazioni non particolarmente supporate da fatti:
- la consegna della 2080ti FE è stata ritardata a causa di "problemi sulle memorie" (posso confermare perchè avevo preordinato e mi è arrivata l'email di nvidia nella quale ci si scusava per il ritardo).
- la prima ondata di 2080ti (quelle del preorder) andava bene.
- la seconda ondata di 2080ti (quelle con le memorie che avevano fallito i controlli di qualità) sono ricontrollate e reimmesse sul mercato. Più di qualcuna era davvero ai limiti della vendibilità, e una volta messe sotto OC spinto... patatrac.
Quello che non mi quadra, però, è come mai succede solo alle FE. La board è reference per tutti, no? Forse però in realtà succede anche alle altre, ma essendocene poche in giro (e non essendoci un punto di riferimento frequentato come il forum nvidia a far da catalizzatore) non fa notizia.
io sto sentendo che succede pure fuori dalle FE, si sentono più FE problematiche semplicemente perchè sono arrivate prima...
incrocio le dita per la mia Ti che dovrebbe arrivare tra domani e dopo domani.
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 16:29
OK, io ho deciso
La testo intensamente per una decina di giorni con poco OC sul core (+100) senza undervolt ma sopratutto con le memorie a +500.
Perché se non reggono non la voglio.
Gliela rimando indietro e mi compro una Titan xp mentre aspettiamo le nuove (o quello che sarà).
farò così anche io, appena arriva se regge +100 sul core (anche +150 se regge) e + 500 sulle memorie.
se vive, ok, altrimenti rimando indietro.
Dai su ragazzi un po di positività :D
sgrat sgrat
https://i.postimg.cc/ZKxGgd58/Superp-13040-2.jpg
questo è il mio Superposition....che ve ne pare?
Ma infatti .. sarebbe giusto una prova.
Nvidia che stai combinando a sto giro?
La gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi? :rolleyes:
Dai su ragazzi un po di positività :D
sgrat sgrat
https://i.postimg.cc/ZKxGgd58/Superp-13040-2.jpg
questo è il mio Superposition....che ve ne pare?
Sbalorditivo finché dura Sgrat Sgrat ...scherzo :D Comunque impressionante. Peccato solo che abbiano cannato completamente il prodotto.
Si anche come temp sotto liquido sta a 43 gradi max, speriamo bene :ciapet:
Scusate ma questi problemi riguardono anche la 2080?
Liberato
04-11-2018, 17:51
Guarda .. in tutti i post che ho letto in giro i problemi sono abbastanza precoci.. pochi giorni massimo una settimana. Se dopo una 15ina di giorni non vedi problemi io me la terrei e la liquiderei... è comunque una ottima scheda.
ciao Beati ,mi dispiace tanto per la VGA
massimo40mq
04-11-2018, 17:57
Comunque e’ uno schifo la situazione generale dell’ hardware, adesso le vga che muoiono, monitor da mille e passa euro che soffrono di bleeding, cpu di qualsiasi fascia con la pasta del capitano. La qualita’ e’ sparita del tutto, nonostante spendiamo cifre alte dobbiamo avere culo che tutto vada bene o comunque inventarci la bicicletta con gli sportelli per guadagnare qualche grado in meno sulla cpu! Tutto perche’ i grandi colossi devono risparmiare sui costi di produzione montando adesso anche le memorie di merda! Tutti a fare ste mega presentazioni e poi? La scheda si brucia. Ci sarebbe da sbatterli al muro tutti quanti...
Scusate ma questi problemi riguardono anche la 2080?
qui nel thread mi sembra ne sia morta una, una Manli
ciao Beati ,mi dispiace tanto per la VGA
Ciao e grazie :)
per ora sto giocando con la 1080ti che cmq resta una buonissima scheda, ovviamente
ROBHANAMICI
04-11-2018, 18:00
Mi è arrivata pochi giorni fa la 2080 GameRock Premium, molto soddisfatto. Comunque volevo sapere come sono messe le Turing via driver, sono ancora acerbe sul lato software? Per ora non sto riscontrando problemi.
Acerbissime :D
Acerbissime :D
Immagino sia per via dell'architettura, mi pare che con Pascal Nvidia fu più veloce a rilasciare driver maturi.
Ale55andr0
04-11-2018, 18:27
cpu di qualsiasi fascia con la pasta del capitano. ..
se per te esiste solo intel :fagiano:
zardonicco
04-11-2018, 18:28
io mi ricordo ai tempi che comprai la gtx 570 della msi occata di fabbrica con memorie spinte avevo notato subito artefatti,morale della favola downcloccandole risolvevo tutto,alla fine mi feci un bios custom con memorie downcloccate al pari delle schede non occate di fabbrica e vissi sereno.
Capitato lo stesso nel 2007 con una 8800 GTS da 320 MB :D
Ullallà, sono già passati 11 anni.....
Liberato
04-11-2018, 18:29
Ciao e grazie :)
per ora sto giocando con la 1080ti che cmq resta una buonissima scheda, ovviamente
beati io e dal 21 settembre che ho la amp 2080ti, a vedere i tuoi post mi vengono i brividi, ho fatto subito un leggero overclock sin dal inizio . Comunque i driver sono acerbi fanno schifo . La mia amp e il primo stock di schede , spero che NVIDIA risolve altrimenti per me sara ULTIMA e vergognoso .BEATI dacci notizie sul reso ciao
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 18:34
Dai su ragazzi un po di positività :D
sgrat sgrat
https://i.postimg.cc/ZKxGgd58/Superp-13040-2.jpg
questo è il mio Superposition....che ve ne pare?
ma hai usato "l'overclock automatico"?
se si che frequenze rtaggiunge con quell'OC?
paolox86
04-11-2018, 18:38
Contento poi di aver annullato l’ordine un giorno prima della spedizione, ma mi dispiace per chi sta avendo problemi di affidabilità con questa scheda, non ricordo un lancio con tante segnalazioni di problemi dai tempi del fornello Fermi 480
massimo40mq
04-11-2018, 18:46
se per te esiste solo intel :fagiano:
Non mi pare di aver parlato solo di intel e comunque amd nemmeno morto.
ma hai usato "l'overclock automatico"?
se si che frequenze rtaggiunge con quell'OC?
Si perché non riesco a sbloccare il controllo della tensione su msi Afterburner, poi ho messo +500 sulle memorie
Thunder-74
04-11-2018, 19:05
Dai su ragazzi un po di positività :D
sgrat sgrat
https://i.postimg.cc/ZKxGgd58/Superp-13040-2.jpg
questo è il mio Superposition....che ve ne pare?
dico che hai il mio stesso sfondo sul desktop :D
Si perché non riesco a sbloccare il controllo della tensione su msi Afterburner, poi ho messo +500 sulle memorieIo invece l ho sbloccato ma non serve a niente perché anche aumentandolo rimane invariato come default,l unico modo è agire sulla curva di AB,ma alla fine per qualche mhz in meno ho preferito fare oc scanner e via,senza piu sbattermi la testa.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
scorpion73
04-11-2018, 19:08
A questo punto, dopo aver letto quanto scritto da Mikael, sono anche io dell'opinione che i problemi siano due:
- Le memorie che non vanno di base a 14 gb/s ma sono memorie a 12 gb/s e quindi di fatto già tirate di loro, troppo e non reggono. Facevano meglio a lanciarle a 12 gb/s oppure ad aspettare
- Hanno messo memorie di qualità bassa, nonostante il prezzo da delirio
Sicuramente la situazione dell'alimentazione in questo contesto aggrava le cose, ma il PCB dovrebbe essere lo stesso delle quadro quindi se fosse quello il solo problema ci sarebbe anche moria di Quadro. Samsung o meno, se le temp schizzano muoiono tutte.
Ale55andr0
04-11-2018, 19:08
Non mi pare di aver parlato solo di intel e comunque amd nemmeno morto.
"cpu di qualsiasi fascia con la pasta del capitano", a me pare che parli di intel... visto che amd a quanto ne so salda l'his. Comunque con l'ultima frase ti sei ben confermato: esiste solo intel :D
massimo40mq
04-11-2018, 19:28
"cpu di qualsiasi fascia con la pasta del capitano", a me pare che parli di intel... visto che amd a quanto ne so salda l'his. Comunque con l'ultima frase ti sei ben confermato: esiste solo intel :D
Se ti vai a rileggere il post iniziale ho menzionato la situazione generale dell’ hardware, tra cui anche intel. Cio' non toglie che preferisco intel te lo confermo tranquillamente. Il mio 4930K a 4.5Ghz con 1.2 vcore saldato alla vecchia maniera va che e' una bomba.. La mia non era una polemica ma uno sfogo a voce alta. Mi sembri piu' tu un amd fan:D . Dovresti avere una bella radeon invece hai nvidia come mai?
Ale55andr0
04-11-2018, 19:36
Se ti vai a rileggere il post iniziale ho menzionato la situazione generale dell’ hardware, tra cui anche intel. Cio' non toglie che preferisco intel te lo confermo tranquillamente. Il mio 4930K a 4.5Ghz con 1.2 vcore saldato alla vecchia maniera va che e' una bomba.. La mia non era una polemica ma uno sfogo a voce alta. Mi sembri piu' tu un amd fan:D . Dovresti avere una bella radeon invece hai nvidia come mai?
hai fatto tutto tu, a me il fanboy pare un'altro, io appunto ho due brand "rivali" che convivono in pace nello stesso case :D, semplicemente ho letto il tuo post e quotato perchè ci stava uno "statement" che quello diceva. Il precedente post che citi mi sarà sfuggito, ho pure la febbre e il raffreddore :asd:
dico che hai il mio stesso sfondo sul desktop :D
Ci sta benissimo sul 21:9 :D
Io invece l ho sbloccato ma non serve a niente perché anche aumentandolo rimane invariato come default,l unico modo è agire sulla curva di AB,ma alla fine per qualche mhz in meno ho preferito fare oc scanner e via,senza piu sbattermi la testa.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Io volevo fare undervolt per non avere l’intervento del PL, ma a sto punto tengo tutto così .
Oggi con Tomb Rider ho avuto due errori visti da altri utenti qualche post fa, speriamo sia un problema di driver....
beati io e dal 21 settembre che ho la amp 2080ti, a vedere i tuoi post mi vengono i brividi, ho fatto subito un leggero overclock sin dal inizio . Comunque i driver sono acerbi fanno schifo . La mia amp e il primo stock di schede , spero che NVIDIA risolve altrimenti per me sara ULTIMA e vergognoso .BEATI dacci notizie sul reso ciao
Certo che vi terrò aggiornati :)
Ho un po' d'ansia anche io per la 2080 anche se i casi riguardano quasi solo le Ti, se vedo un artefatto su schermo mi piglia un colpo.
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 20:37
Comunque e’ uno schifo la situazione generale dell’ hardware, adesso le vga che muoiono, monitor da mille e passa euro che soffrono di bleeding, cpu di qualsiasi fascia con la pasta del capitano. La qualita’ e’ sparita del tutto, nonostante spendiamo cifre alte dobbiamo avere culo che tutto vada bene o comunque inventarci la bicicletta con gli sportelli per guadagnare qualche grado in meno sulla cpu! Tutto perche’ i grandi colossi devono risparmiare sui costi di produzione montando adesso anche le memorie di merda! Tutti a fare ste mega presentazioni e poi? La scheda si brucia. Ci sarebbe da sbatterli al muro tutti quanti...
sante parole
Thunder-74
04-11-2018, 21:07
È assurdo comprare un oggetto costoso per puro divertimento/hobby e dover stare con il fiato sospeso ogni volta che lo si utilizza... in questo caso si rischia a passare più tempo a cercare con lo sguardo eventuali artefatti, che non godersi la nostra passione. Inconcepibile da parte di un produttore come nVidia. Mi chiedo il loro controllo qualità come avviene, visto che bastano Max 2 settimane per capire se il progetto/componenti sono soggetti a problemi.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 21:25
leggo pure che praticamente tutte hanno un forte coil whine, chi ce l'ha conferma?
ma il coil whine è sinonimo di malfunzionamento o se la scheda si lamenta bisogna tenersela così?
Iceman69
04-11-2018, 21:35
leggo pure che praticamente tutte hanno un forte coil whine, chi ce l'ha conferma?
ma il coil whine è sinonimo di malfunzionamento o se la scheda si lamenta bisogna tenersela così?
Io non lo avevo, a dire il vero delle n schede video che ho avuto non mi ricordo di averlo mai sentito, mi sa più di leggenda metropolitana.
Mi sembra che ci stiamo tutti facendo suggestionare da poche schede rotte da gente che invece di usarle per quello che sono state costruite le smonta le rimonta (male), ne modifica il bios senza sapere esattamente quello che fa ecc...
Per la cronaca anche io ho rotto qualche scheda video smontando il dissi per metterne di più performanti in passato, ma non mi sono mai sognato di dire che fosse colpa del costruttore della scheda che doveva farla a prova di smanettone (nel mio caso anche incompetente).
Certo che il forte ritardo a far uscire le 2080 ti in quantità decenti un po' da pensare lo dà, ma per ora tutti i guasti che ho letto qui dentro sono stati provocati, non si sono manifestati dal nulla.
ROBHANAMICI
04-11-2018, 21:38
Il coil whine in questo momento credo sia l'ultimo dei problemi, la mia scheda ne risente parecchio in giochi come l'ultimo tomb raider e resident evil 7 ma non mi sognerei mai di fare un rma per "un non problema", imho del genere, che secondo me è un pò roba da fissati, smanettoni e amanti del silenzio tout court
Arrow0309
04-11-2018, 21:49
A questo punto, dopo aver letto quanto scritto da Mikael, sono anche io dell'opinione che i problemi siano due:
- Le memorie che non vanno di base a 14 gb/s ma sono memorie a 12 gb/s e quindi di fatto già tirate di loro, troppo e non reggono. Facevano meglio a lanciarle a 12 gb/s oppure ad aspettare
- Hanno messo memorie di qualità bassa, nonostante il prezzo da delirio
Sicuramente la situazione dell'alimentazione in questo contesto aggrava le cose, ma il PCB dovrebbe essere lo stesso delle quadro quindi se fosse quello il solo problema ci sarebbe anche moria di Quadro. Samsung o meno, se le temp schizzano muoiono tutte.
Ancora?
Beatl l'ha messa subito sotto liquido, full cover vuol dire il miglior possibile raffreddamento sulle memorie.
Inoltre non le ha mai overcloccate, mai (ha detto).
E si e' "rotta" lo stesso.
Io non lo avevo, a dire il vero delle n schede video che ho avuto non mi ricordo di averlo mai sentito, mi sa più di leggenda metropolitana.
Mi sembra che ci stiamo tutti facendo suggestionare da poche schede rotte da gente che invece di usarle per quello che sono state costruite le smonta le rimonta (male), ne modifica il bios senza sapere esattamente quello che fa ecc...
Per la cronaca anche io ho rotto qualche scheda video smontando il dissi per metterne di più performanti in passato, ma non mi sono mai sognato di dire che fosse colpa del costruttore della scheda che doveva farla a prova di smanettone (nel mio caso anche incompetente).
Certo che il forte ritardo a far uscire le 2080 ti in quantità decenti un po' da pensare lo dà, ma per ora tutti i guasti che ho letto qui dentro sono stati provocati, non si sono manifestati dal nulla.
La mia 2080ti aveva più cool-whine della 1080ti. Io penso di averlo montato per bene il water-block .. i contatti c'erano tutti, le temp erano a posto. Comunque leggo anche di persone le cui schede sono saltate senza averle toccate..
Ancora?
Beatl l'ha messa subito sotto liquido, full cover vuol dire il miglior possibile raffreddamento sulle memorie.
Inoltre non le ha mai overcloccate, mai (ha detto).
E si e' "rotta" lo stesso.
Corretto .. memorie mai toccate proprio perché avevo già letto di ipotetici problemi, quindi non ho voluto rischiare a prescindere
Fin quando Invidia non ufficializza io non mi muovo e la scheda la tengo,viste le performance allucinanti, potrei fare il reso domani stesso, ma la tengo.
Se dovesse crepare, procederò con la solita routine di rma, ma per il momento sta dentro il case, questo è poco ma sicuro, non per non credere alle disavventure di qeusti utenti, ci mamcherebbe, massimo rispetto, ma non è detto capiti anche a me, quindi per non fasciarmi la testa prima di rompermela, decido di tenerla.
Ma se non hai problemi fai benissimo. Farei anche io così
TigerTank
04-11-2018, 21:55
Io non lo avevo, a dire il vero delle n schede video che ho avuto non mi ricordo di averlo mai sentito, mi sa più di leggenda metropolitana.
Mi sembra che ci stiamo tutti facendo suggestionare da poche schede rotte da gente che invece di usarle per quello che sono state costruite le smonta le rimonta (male), ne modifica il bios senza sapere esattamente quello che fa ecc...
Per la cronaca anche io ho rotto qualche scheda video smontando il dissi per metterne di più performanti in passato, ma non mi sono mai sognato di dire che fosse colpa del costruttore della scheda che doveva farla a prova di smanettone (nel mio caso anche incompetente).
Certo che il forte ritardo a far uscire le 2080 ti in quantità decenti un po' da pensare lo dà, ma per ora tutti i guasti che ho letto qui dentro sono stati provocati, non si sono manifestati dal nulla.
Ehm...no. Guarda che molte schede stanno morendo così come sono, senza gli smanettamenti di cui parli o flash del bios. Gente che gioca pure al semplice default e puff...scheda che va in tilt...o peggio ancora, pure anche più di una o pure una seconda mandata come sostituta ad una prima fallata :D
O comunque anche in mano a gente di un certo livello e che sotto ha configurazioni di tutto rispetto, per cui escludendo pure la scusa dell'alimentatore. E senza situazioni prettamente estreme tipo Furmark e simili.
Tanto per fare un esempio...Beatl non mi pare un nabbo...
C'è proprio qualcosa che non va e le ddr6 sono ormai le principali indiziate. Che poi già il fatto di non avere piazzato delle Samsung nonostante le cifre richieste...almeno per le 2 sorelle maggiori.
Coil whine l'ho sentito solo alla chiusura di heaven quei 2 secondi, o nei menù di gioco non cappati dove si fanno 50000 fps, comunque molto leggero, altrimenti non mostra questa "peculiarità" in gioco non si sente il coil whine, ne aveva molto di più la 1080ti strix e le varie maxwell che ho avuto e qualche kepler giusto per parlare dell'ultimo lustro e non andare oltre, ma anche loro solo con carichi molto leggeri, mai in idle o sotto forte carico 3d.
Coil Whine io nella mia esperienza l'ho avuto solo nella schermata di uscita degli Unigine o lasciando disattivo il vsync nei casi di framerate sparato a millemila(tipo menu e simili).
Arrow0309
04-11-2018, 21:56
La mia 2080ti aveva più cool-whine della 1080ti. Io penso di averlo montato per bene il water-block .. i contatti c'erano tutti, le temp erano a posto. Comunque leggo anche di persone le cui schede sono saltate senza averle toccate..
App
I pad sulle chokes li hai messi come dalle ultime spec nvidia (1mm spessore, 8mm in larghezza)? Quelli stock?
Hai notato impronte dopo averla smontata?
Ma sui pad delle memorie hai notato le impronte giuste, accentuate (o lievi)?
Kostanz77
04-11-2018, 21:56
Ci sta benissimo sul 21:9 :D
Io volevo fare undervolt per non avere lintervento del PL, ma a sto punto tengo tutto così .
Oggi con Tomb Rider ho avuto due errori visti da altri utenti qualche post fa, speriamo sia un problema di driver....
sicuramente sono i driver
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
amon.akira
04-11-2018, 21:57
La mia 2080ti aveva più cool-whine della 1080ti. Io penso di averlo montato per bene il water-block .. i contatti c'erano tutti, le temp erano a posto. Comunque leggo anche di persone le cui schede sono saltate senza averle toccate..
si la colpa è sicuramente delle gdrr6, come ha intuito mikael sicuramente non tutte reggono i 14gbps, infatti ad alcuni che iniziavano a mostrare artefatti sono ritornate nella norma con underclock di 200 o 300 mhz (13.4gbps), quindi magari quelle piu sfigate muoiono già a default e altre semplicemente perchè tirate ulteriormente dall utente che giustamente pensa di poterle spingere.
App
I pad sulle chokes li hai messi come dalle ultime spec nvidia (1mm spessore, 8mm in larghezza)? Quelli stock?
Hai notato impronte dopo averla smontata?
Ma sui pad delle memorie hai notato le impronte giuste, accentuate (o lievi)?
Pad sistemati a dovere. Tagliati delle dimensioni giuste e spessore corretto. Ho smontato per controllare impronta della gpu ed ho controllato anche impronte sui pad. Messi anche sul backplate come da indicazioni ek
Coil whine l'ho sentito solo alla chiusura di heaven quei 2 secondi,
Sì, ed è normale... lo fanno TUTTE, in quel punto! :p
Iceman69
04-11-2018, 22:39
La mia 2080ti aveva più cool-whine della 1080ti. Io penso di averlo montato per bene il water-block .. i contatti c'erano tutti, le temp erano a posto. Comunque leggo anche di persone le cui schede sono saltate senza averle toccate..
La cosa più strana è che sembra stiano morendo solo le TI, mentre ci sono molte più 2080 lisce in giro e anche loro montano la ddr6.
Se è un problema di progettazione secondo me è da ricercare in qualcosa d'altro, magari che riguarda sempre le memorie, tipo l'alimentazione, ma fossero le memorie in se si leggerebbe anche di tante 2080 lisce che muoiono.
MSI, ASUS e EVGA non stanno consegnando le loro 2080ti pompate, probabilmente qualche problema lo hanno trovato, vedremo cosa...
scorpion73
04-11-2018, 22:46
Ancora?
Beatl l'ha messa subito sotto liquido, full cover vuol dire il miglior possibile raffreddamento sulle memorie.
Inoltre non le ha mai overcloccate, mai (ha detto).
E si e' "rotta" lo stesso.
Ma guarda che hai capito male, io sono d'accordo con te.
Sto rispondendo a chi si chiedeva se con memorie Samsung la situazione fosse cambiata.
La risposta è : si, nel caso però in cui non ci sia ANCHE il problema delle piste sotto i chip di memoria, nel qual caso, a temp alte, Samsung o meno muoiono tutte.
Ma quella non è la causa, è solo una aggravante.
wristwatchtimetraveler
04-11-2018, 22:54
Fin quando Invidia non ufficializza io non mi muovo e la scheda la tengo,viste le performance allucinanti, potrei fare il reso domani stesso, ma la tengo.
Se dovesse crepare, procederò con la solita routine di rma, ma per il momento sta dentro il case, questo è poco ma sicuro, non per non credere alle disavventure di questi utenti, ci mancherebbe, massimo rispetto, ma non è detto capiti anche a me, quindi per non fasciarmi la testa prima di rompermela, decido di tenerla e sperimentare anche nel mio piccolo eventuali guasti,cosi da sbatterci il muso, qualora ci fosse relamente il problema.
Alla fine è il motivo per cui ho scelto di comprare la ti fe.
Inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, ci sono persone che stanno avendo problemi ma ci sono molte persone che se le stanno godendo alla grande
mikael84
04-11-2018, 23:14
A questo punto, dopo aver letto quanto scritto da Mikael, sono anche io dell'opinione che i problemi siano due:
- Le memorie che non vanno di base a 14 gb/s ma sono memorie a 12 gb/s e quindi di fatto già tirate di loro, troppo e non reggono. Facevano meglio a lanciarle a 12 gb/s oppure ad aspettare
- Hanno messo memorie di qualità bassa, nonostante il prezzo da delirio
Sicuramente la situazione dell'alimentazione in questo contesto aggrava le cose, ma il PCB dovrebbe essere lo stesso delle quadro quindi se fosse quello il solo problema ci sarebbe anche moria di Quadro. Samsung o meno, se le temp schizzano muoiono tutte.
Micron ha ram a 12gb/s ad 1,35v, le 14 gb/s sono tirate (ricordiamoci che la Micron ha rilevato Elpida)
Ci sono modelli extra che partono da 10gb/s, ma sono sempre modelli che partono da 1,25v.
Hynix invece inizialmente con le S0C non riusciva a passare i 12gb/s, era in alto mare, ora invece va molto meglio, le migliori S2C hanno due standard, le 12gb/s a soli 1,2v e 14gb/s a 1,35v.
Anche qua è difficile capire se siano solo ram arrangiate e overvoltate, ma di certo Hynix con le S2C ha sempre fatto molto bene.
Samsung è troppo avanti, ha sperimentato i 18 gb/s, MC da 2gb ed ha a catalogo già pronte le 16gb/s, che potremmo vedere in un qualche possibile refresh.
Teoricamente nvidia potrebbe già inserire i chip Samsung da 16 sulle 2080ti.
https://i.postimg.cc/mgGtC1Jp/llllllllllllllll.png
Chiudo sulle ram Micron, sottolineando che non sono tutte uguali, o meglio la sigla base è quella, quella che rappresenta i 14 gb/s, ma cambiano i vari lotti, ci sono quelli 8PA77 (FE 2080/2080ti), 80A77/8RA77 (2070 e custom)
Probabile che tra queste, ci sia anche un lotto con dei problemi.
amon.akira
04-11-2018, 23:20
essendo stesso lotto per 2080 e 2080ti a differenziare le schede rimane solo il bus 352 vs 256 e forse le temperature
Merutoka
04-11-2018, 23:25
Raga, oggi ho ordinato una msi rtx 2080 Duke, anche se avrei voluto prendere una trio x (o una strix), ma mi serve una scheda 2 slot. Ho letto su reddit, però, che la trio x ha un pcb custom. Potreste spiegarmi in poche parole cosa cambia tra una scheda con pcb reference e una scheda con pcb custom?
Arrow0309
04-11-2018, 23:46
Ma guarda che hai capito male, io sono d'accordo con te.
Sto rispondendo a chi si chiedeva se con memorie Samsung la situazione fosse cambiata.
La risposta è : si, nel caso però in cui non ci sia ANCHE il problema delle piste sotto i chip di memoria, nel qual caso, a temp alte, Samsung o meno muoiono tutte.
Ma quella non è la causa, è solo una aggravante.
Ok ok.
Io intanto ho abbassato l'oc a def ora (aveva girato tutto il giorno, ~9h in loop Valley con le mem a +500) e ci ho giocato un po ad Assassin's Creed Odyssey (oc), prima gpu +120 e mi ha freezato dopo un po e poi a +100 ed e' andata bene, appena sotto i 2000, 76-78 gradi gpu.
Vediamo come andrà nella prox settimana.
Micron ha ram a 12gb/s ad 1,35v, le 14 gb/s sono tirate (ricordiamoci che la Micron ha rilevato Elpida)
Ci sono modelli extra che partono da 10gb/s, ma sono sempre modelli che partono da 1,25v.
Hynix invece inizialmente con le S0C non riusciva a passare i 12gb/s, era in alto mare, ora invece va molto meglio, le migliori S2C hanno due standard, le 12gb/s a soli 1,2v e 14gb/s a 1,35v.
Anche qua è difficile capire se siano solo ram arrangiate e overvoltate, ma di certo Hynix con le S2C ha sempre fatto molto bene.
Samsung è troppo avanti, ha sperimentato i 18 gb/s, MC da 2gb ed ha a catalogo già pronte le 16gb/s, che potremmo vedere in un qualche possibile refresh.
Teoricamente nvidia potrebbe già inserire i chip Samsung da 16 sulle 2080ti.
https://i.postimg.cc/mgGtC1Jp/llllllllllllllll.png
Chiudo sulle ram Micron, sottolineando che non sono tutte uguali, o meglio la sigla base è quella, quella che rappresenta i 14 gb/s, ma cambiano i vari lotti, ci sono quelli 8PA77 (FE 2080/2080ti), 80A77/8RA77 (2070 e custom)
Probabile che tra queste, ci sia anche un lotto con dei problemi.
Se la liquido, una volta smontata faro' delle foto hires sulle memorie per tener conto del loro seriale (che la vga riesca a sopravvivere o no)
Arrow0309
05-11-2018, 00:11
Ne compaiano ogni giorno ormai: :O :doh:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-325.html#post27700538
Durata media, una settimana :fagiano: :stordita:
La mia 2080 attualmente gira a 1975 MHz, quindi +360 MHz, spero bene, anche se i problemi pare li hanno solo le Ti...
sertopica
05-11-2018, 05:22
Sì, ed è normale... lo fanno TUTTE, in quel punto! :p
E' un po' come "Ti prego basta, mi stai facendo del male!" :asd:
Ne compaiano ogni giorno ormai: :O :doh:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-325.html#post27700538
Durata media, una settimana :fagiano: :stordita:
E' il nuovo modello economico nVidia, GPU as a (disposable) service. :O
Bello Space Invaders, cacchio credevo bastasse un Atari per giocarci.
Ad ogni modo, se vi muoiono non disperate, e' vostro sacrosanto diritto averne una nuova indietro... L'unico consiglio e' tenersi stretta una GPU di riserva!
... c'è pure Sblantipodi su quel forum!
(momento amarcord :O)Ne compaiano ogni giorno ormai: :O :doh:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-325.html#post27700538
Durata media, una settimana :fagiano: :stordita:
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Predator_1982
05-11-2018, 07:18
Le FE hanno tre anni di garanzia, io vi consiglio di undervoltare e lasciar passate la tempesta... fra qualche mese le si potranno occare di nuovo e se si rompe amen, te ne ridaranno una fabbricata da poco senza sfighe si spera.
Che pacco però.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Veramente strana come cosa però, non so se qualcuno ha fatto una analisi termica anche delle 2080, giusto per capire se davvero può esser la maggior temperatura sviluppata da TU102 a causare il problema...personalmente ci credo poco. Non sto leggendo per il momento di 2080 fallate (tranne qualcuna ma che credo rientri nella normale casistica). Se dovessero ad un certo punto iniziare a morire anche queste allora il problema è insito nell'architettura Turing e son ca..i
Veramente strana come cosa però, non so se qualcuno ha fatto una analisi termica anche delle 2080, giusto per capire se davvero può esser la maggior temperatura sviluppata da TU102 a causare il problema...personalmente ci credo poco.
L'analisi termica l'hanno fatta e le 2080 scaldano meno le memorie.
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/47713-die-geforce-rtx-2080-ti-leidet-offenbar-an-erhoehter-ausfallrate.html
Alla fine dell'articolo:"I chip di memoria della GeForce RTX 2080 non si riscaldano come quelli della GeForce RTX 2080 Ti. Questo è dovuto principalmente al fatto che i VRM della GeForce RTX 2080 Ti si avvicinano ai chip di memoria GDDR6 e li riscaldano. I VRM sono sempre abbastanza caldi durante il funzionamento, ma con la GeForce RTX 2080 non riscaldano la memoria in questa forma".
Giovamas
05-11-2018, 07:45
Veramente strana come cosa però, non so se qualcuno ha fatto una analisi termica anche delle 2080, giusto per capire se davvero può esser la maggior temperatura sviluppata da TU102 a causare il problema...personalmente ci credo poco. Non sto leggendo per il momento di 2080 fallate (tranne qualcuna ma che credo rientri nella normale casistica). Se dovessero ad un certo punto iniziare a morire anche queste allora il problema è insito nell'architettura Turing e son ca..i
Beatl aveva liquidato. conosco l'utente ed è molto meticoloso e preciso:) . Quindi è preoccupante la cosa anche per le nostre 2080
scorpion73
05-11-2018, 07:48
La sparo lì ma non so se può essere insensata: è possibile che la troppa vicinanza dei VRM ai moduli di memoria possa generare con la corrente che passa anche sulle piste del PCB un campo magnetico da cui le RAM non sono schermate e che ad un certo punto le fotte?
Può essere una idea idiota eh, non sono esperto di elettrotecnica ed elettronica quindi posso dire una boiata galattica.
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 07:50
... c'è pure Sblantipodi su quel forum!
(momento amarcord :O)
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
E chi è? 😁
Il problema di andare in RMA adesso é che la % di vedersi ridare una scheda sostitutiva di quelle che avevano fallito il primo QC é alta.
D'altra parte é verosimile, se il problema sta nelle memorie e sui forum leggi di gente che le tira a +1000 e fa i risultatoni, cge fa l'appassionato medio? Ci prova con la sua... ma se era una di quelle deboli patatrac.
Poi vabbè se ci son schede che muoiono a default (persino liquidate come quella del povero beatl..) vuol proprio dire che i controlli di qualità son stati fatti a campione in maniera molto sommaria, e adesso c'è la roulette russa delle VGA.
Si insomma: lo stiam facendo noi il QC.
Le FE hanno tre anni di garanzia, io vi consiglio di undervoltare e lasciar passate la tempesta... fra qualche mese le si potranno occare di nuovo e se si rompe amen, te ne ridaranno una fabbricata da poco senza sfighe si spera.
Che pacco però.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
A me la scheda arriva questa sera, qualcuno di voi ha già avuto a che fare con l'assistenza Nvidia? Chi la gestisce? Digital River? Sono seri?
L'analisi termica l'hanno fatta e le 2080 scaldano meno le memorie.
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/47713-die-geforce-rtx-2080-ti-leidet-offenbar-an-erhoehter-ausfallrate.html
Alla fine dell'articolo:"I chip di memoria della GeForce RTX 2080 non si riscaldano come quelli della GeForce RTX 2080 Ti. Questo è dovuto principalmente al fatto che i VRM della GeForce RTX 2080 Ti si avvicinano ai chip di memoria GDDR6 e li riscaldano. I VRM sono sempre abbastanza caldi durante il funzionamento, ma con la GeForce RTX 2080 non riscaldano la memoria in questa forma".
Gamers nexus dice che le VRAM non superano gli 80gradi e che l'oc sulle memorie non aumenta la temperatura della stesse. Boh speriamo facciano chiarezza.
Predator_1982
05-11-2018, 07:55
La sparo lì ma non so se può essere insensata: è possibile che la troppa vicinanza dei VRM ai moduli di memoria possa generare con la corrente che passa anche sulle piste del PCB un campo magnetico da cui le RAM non sono schermate e che ad un certo punto le fotte?
Può essere una idea idiota eh, non sono esperto di elettrotecnica ed elettronica quindi posso dire una boiata galattica.
bah, mi rifiuto di pensare che persone in grado di progettare GPU da decine di miliardi di transistors non siano poi capaci di costruirci intorno un pcb...
@Beatl ma tu avevi artefatti come quelli visti su OC o continui crash ?
Può essere che le schede abbiano diverse cause di fault?
Predator_1982
05-11-2018, 08:04
Beatl aveva liquidato. conosco l'utente ed è molto meticoloso e preciso:) . Quindi è preoccupante la cosa anche per le nostre 2080
non lo metto in dubbio a questo punto...poco male Giovamas, se schiatta RMA, abbiamo 3 anni di tempo per rompere le balls. :D Per principio ovviamente la cosa fa rodere non poco con quello che costano ma francamente non vivo la cosa con ansia, anzi...
@Beatl ma tu avevi artefatti come quelli visti su OC o continui crash ?
Può essere che le schede abbiano diverse cause di fault?
Io ho inziato con crash sempre più frequenti su tutti i giochi, poi artefatti (lampi e triangoli). Poi ho smesso essendo chiari indizi di problemi hardware
Predator_1982
05-11-2018, 08:34
Ancora con sta storia delle temperature, ma se a beatl si è fusa con il full cover e vedo che altre liquidate sono defunte in giro per il web..
Possibile siano talmente tonti da non saper montare un wb come si deve? Non credo proprio..
Infatti, potrebbe anche trattarsi di un problema del controller del bus nella GPU, è sufficiente che un transistor lavori fuori specifica (intel insegna...) per determinarne il guasto e con conseguenze del tutto similari al fault della VRAM.
Giovamas
05-11-2018, 08:42
Oggi con Tomb Rider ho avuto due errori visti da altri utenti qualche post fa, speriamo sia un problema di driver....
quell'errore lo abbiamo beccato tutti o quasi penso su WW2/BF1 o Tomb raider (device hung o removed). sono i driver che definire acerbi è un eufemismo.
TigerTank
05-11-2018, 08:47
Ne compaiano ogni giorno ormai: :O :doh:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-325.html#post27700538
Durata media, una settimana :fagiano: :stordita:
Più che turing, sono "Isis", le vga che saltano in aria a random :asd:
O trattasi di nuova frontiera dell'obsolescenza programmata :sofico:
Ancora con sta storia delle temperature, ma se a beatl si è fusa con il full cover e vedo che altre liquidate sono defunte in giro per il web..
Possibile siano talmente tonti da non saper montare un wb come si deve? Non credo proprio..
Perchè come detto, imho queste ddr6 sono tirate e magari non tutte reggono. Dunque salterebbero comunque, a prescindere dalla temperatura.
La temperatura comunque potrebbe anche accelerare la cosa se si avvicinasse a quella "critica" dei 95°C
Al momento è l'ipotesi più plausibile in accordo anche agli artefatti sperimentati già a default, come da vram troppo tirate in oc.
E sarebbe pure meglio dell'ipotesi delle gpu fallate...perchè in tale numero sinceramente significherebbe che Nvidia ha proprio fatto un fail enorme sul controllo qualità.
Le 2080Ti al momento sono sotto ai riflettori perchè probabilmente imho le più richieste dagli enthusiast del day one...ma ad esempio sul forum nvidia hanno aperto anche il thread delle "2070 fallate" e vedremo come andrà.
Danielao
05-11-2018, 08:47
Io ho preso la 2080 Trio all'uscita...bo non capisco, sarà che spesso uso il V-sync per andare a 60 fps (ho un monitor 120 Hz a 2K) o che non faccio oc ma la scheda boosta a 1980 MHz e resta freschissima. Temperature sempre ricomprese tra i 50 ed i 55° con profilo ventola 1:1 (praticamente inudibile). Magari salta domani ma per adesso è per usare la loro terminologia "la Geforce più fresca di sempre" :)
TigerTank
05-11-2018, 08:56
Come non detto, 2070 (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=DfO8m0MqqLc).
Io ho preso la 2080 Trio all'uscita...bo non capisco, sarà che spesso uso il V-sync per andare a 60 fps (ho un monitor 120 Hz a 2K) o che non faccio oc ma la scheda boosta a 1980 MHz e resta freschissima. Temperature sempre ricomprese tra i 50 ed i 55° con profilo ventola 1:1 (praticamente inudibile). Magari salta domani ma per adesso è per usare la loro terminologia "la Geforce più fresca di sempre" :)
Eh ma io sinceramente trovo poco sensato che tu abbia una 2080 e un 120Hz...per poi capparti a 60fps :D
Giammj85
05-11-2018, 09:03
Come non detto, 2070 (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=DfO8m0MqqLc).
Come puoi leggere nei commenti del tizio è una scheda DOA non c'entra nulla con temperature, OC o BIOS caricati alla caz... di cane per noia.
Cambiata il giorno stesso e ora perfettamente funzionante.
TigerTank
05-11-2018, 09:09
Come puoi leggere nei commenti del tizio è una scheda DOA non c'entra nulla con temperature, OC o BIOS caricati alla caz... di cane per noia.
Cambiata il giorno stesso e ora perfettamente funzionante.
Ma infatti le DOA sono incluse nel calderone per la stessa tipologia di difetti riscontrati, di cui un esempio in quel video. Da quelle che arrivano già difettose e mandate subito in rma a quelle che manifestano tali artefatti in un secondo momento, a distanza di ore/giorni/settimane.
A quel tizio l'hanno cambiata e la nuova fortunatamente sembra funzionare bene, spero non però a tempo determinato.
Arrow0309
05-11-2018, 09:11
Io non sono happy.
Per niente proprio.
Quasi quasi la rimando e ripiego temporaneamente su una Titan Xp Star Wars.
Danielao
05-11-2018, 09:11
Come non detto, 2070 (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=DfO8m0MqqLc).
Eh ma io sinceramente trovo poco sensato che tu abbia una 2080 e un 120Hz...per poi capparti a 60fps :D
Certo che è poco sensato ma io gioco quasi solo ad Hunt...senza V-sync vado a 70-85 fps variabili con V-sync vado fisso a 60 la scheda consuma e scalda meno ed in sostanza non cambia na mazza :)
Io non sono happy.
Per niente proprio.
Quasi quasi la rimando e ripiego temporaneamente su una Titan Xp Star Wars.
Ma aspetta cosa ti costa .. mica muoiono tutte ovviamente.
Giammj85
05-11-2018, 09:13
Ma infatti le DOA sono incluse nel calderone per la stessa tipologia di difetti riscontrati, di cui un esempio in quel video. Da quelle che arrivano già difettose e mandate subito in rma a quelle che manifestano tali artefatti in un secondo momento, a distanza di ore/giorni/settimane.
A quel tizio l'hanno cambiata e la nuova fortunatamente sembra funzionare bene, spero non però a tempo determinato.
Si ma quello capita per ogni oggetto che puoi acquistare.
Io ho avuto DOA un monitor, una tv, 2 schede zotac e tanto altro.
Anche alcuni mobili IKEA arrivano DOA.
TigerTank
05-11-2018, 09:20
Certo che è poco sensato ma io gioco quasi solo ad Hunt...senza V-sync vado a 70-85 fps variabili con V-sync vado fisso a 60 la scheda consuma e scalda meno ed in sostanza non cambia na mazza :)
Ma in teoria il vsync su un 120Hz si dovrebbe settare appunto a 120fps. Se parli di 60fps...allora significa che hai il monitor a 60Hz. Salvo limitazioni dal gioco stesso. Secondo me è un pò uno spreco considerata la vga che ti sei preso, la quale rende un pò trascurabile il risparmio energetico in questione...ma se ti trovi bene così, va bene così :)
Si ma quello capita per ogni oggetto che puoi acquistare.
Io ho avuto DOA un monitor, una tv, 2 schede zotac e tanto altro.
Anche alcuni mobili IKEA arrivano DOA.
No, non hai capito il perchè ho postato il video, non tanto per il DOA ma per il difetto/artefatto in questione.
Ma aspetta cosa ti costa .. mica muoiono tutte ovviamente.
Quoto...anzi secondo me peggio ancora sarebbe fare Sli di Titan. :D
amoredipipa
05-11-2018, 09:29
Pensare che non ci sia anche un problema di progettazione è dura osservando queste immagini ( ok è un caso limite dettato probabilmente da una cattiva gestione delle ventole ma mostra quanto differenza c'è tra i vari blocchi ram ) .
Le EVGA FTW ( che tra l'altro era quella che stavo attendendo) come alcuni sapranno hanno i sensori temperatura anche sulle RAM e se è vero che i 90° sono un limite ''pericoloso'' direi che ci sono tutti i presupposti per pensare quanto meno che la progettazione del PCB è una delle cause .
Stiamo osservando le temperature di una VGA con un buon dissipatore e non oso pensare cosa succede sui peggiori . Le review spesso vengono fatte in condizioni migliori rispetto a quelle più comuni ( vedi banchetti vs case ) e già in questi casi le temperature sono comunque ''importanti '' .
Tutti i ritardi, specie delle principali custom, lasciano intendere che c'è un vero problema e la stessa EVGA rilascia le FTW con il contagocce ( che stiano facendo un severo controllo qualità rilasciando solo quelle meno peggio ? ) .
Io ho deciso di annullare il mio ordine in attesa che la questione generale venga chiarita ma fare finta che non ci sia un reale problema è negare l'evidenza .
https://i.imgur.com/9VjHczz.jpg
Danielao
05-11-2018, 09:35
Ma in teoria il vsync su un 120Hz si dovrebbe settare appunto a 120fps. Se parli di 60fps...allora significa che hai il monitor a 60Hz. Salvo limitazioni dal gioco stesso. Secondo me è un pò uno spreco considerata la vga che ti sei preso, la quale rende un pò trascurabile il risparmio energetico in questione...ma se ti trovi bene così, va bene così :)
Si certo dovrebbe andare a 120fps se il qualche scheda al mondo riuscisse a tenerli. Ma visto che si parla di Crytek ci si deve accontentare di fps inferiori...di conseguenza il tutto scala allo step inferiore 60 fps appunto :)
Predator_1982
05-11-2018, 09:44
A te come và? hai 2080 Fe giusto?
P.s destiny 2 gratis
Si, founders edition. Per adesso tutto ok (tocco ferro), è con me praticamente da qualche giorno dopo la messa in commercio.
Destiny 2 gratis?
Jeetkundo
05-11-2018, 09:53
L'alta incidenza di Turing morte ha quindi un fondo di verità o è solo terrorismo psicologico?
L'alta incidenza di Turing morte ha quindi un fondo di verità o è solo terrorismo psicologico?
Non si sanno i numeri reali, quindi l'incidenza vera non la sappiamo. Le segnalazioni iniziano ad essere numerose
Giammj85
05-11-2018, 09:57
L'alta incidenza di Turing morte ha quindi un fondo di verità o è solo terrorismo psicologico?
Per ora casi accertati sono una dozzina.
Gli altri scompaiono da reddit appena gli si chiede una foto :D
Arrow0309
05-11-2018, 09:57
Ma aspetta cosa ti costa .. mica muoiono tutte ovviamente.
Si, ma è un rischio.
Da un lato la dovrei tenere così ad aria (e temp "altine") per almeno 2 - 3 settimane come prova di essere non fallata (oc compreso o no, non si capisce bene cosa sia il più opportuno).
Da un'altro (preferirei pure) di liquidarla subito così evitando che le alte Temp (vrm, memory) danneggiano ancora, anche nella migliore ipotesi farebbe solo che bene mandarla sotto un buon liquido (con 3 rad grossi come ho).
Leggo pure di altre gpu (o almeno una) che è morta dopo 2 mesi di liquido.
Non si capisce più un c@zzo ma sopratutto non so come fare.
Se la tengo la lascio sotto test vari e Gaming fino al prossimo weekend (se la tengo) incrociando le dita.
Qualcuno può stimare una percentuale di FE fallate?
Penso sia cmq meno di un 1%.
Si, ma è un rischio.
Da un lato la dovrei tenere così ad aria (e temp "altine") per almeno 2 - 3 settimane come prova di essere non fallata (oc compreso o no, non si capisce bene cosa sia il più opportuno).
Da un'altro (preferirei pure) di liquidarla subito così evitando che le alte Temp (vrm, memory) danneggiano ancora, anche nella migliore ipotesi farebbe solo che bene mandarla sotto un buon liquido (con 3 rad grossi come ho).
Leggo pure di altre gpu (o almeno una) che è morta dopo 2 mesi di liquido.
Non si capisce più un c@zzo ma sopratutto non so come fare.
Se la tengo la lascio sotto test vari e Gaming fino al prossimo weekend (se la tengo) incrociando le dita.
Qualcuno può stimare una percentuale di FE fallate?
Penso sia cmq meno di un 1%.
Io la userei come una normale scheda ad aria, quale è, fregandomene delle temp. Se si rompe amen .. RMA e via.
amon.akira
05-11-2018, 10:03
Pensare che non ci sia anche un problema di progettazione è dura osservando queste immagini ( ok è un caso limite dettato probabilmente da una cattiva gestione delle ventole ma mostra quanto differenza c'è tra i vari blocchi ram ) .
Le EVGA FTW ( che tra l'altro era quella che stavo attendendo) come alcuni sapranno hanno i sensori temperatura anche sulle RAM e se è vero che i 90° sono un limite ''pericoloso'' direi che ci sono tutti i presupposti per pensare quanto meno che la progettazione del PCB è una delle cause .
Stiamo osservando le temperature di una VGA con un buon dissipatore e non oso pensare cosa succede sui peggiori . Le review spesso vengono fatte in condizioni migliori rispetto a quelle più comuni ( vedi banchetti vs case ) e già in questi casi le temperature sono comunque ''importanti '' .
Tutti i ritardi, specie delle principali custom, lasciano intendere che c'è un vero problema e la stessa EVGA rilascia le FTW con il contagocce ( che stiano facendo un severo controllo qualità rilasciando solo quelle meno peggio ? ) .
Io ho deciso di annullare il mio ordine in attesa che la questione generale venga chiarita ma fare finta che non ci sia un reale problema è negare l'evidenza .
https://i.imgur.com/9VjHczz.jpg
gpu 87gradi sull ammiraglia evga? :O la strix ho visto max 68gradi su 10review in overclock, ma anche le altre trio duke giga gaming stanno tutte intorno ai 70gradi 75max
cut
Le fasi sul chip, salvo non strapazzarle di tensione, non servono a nulla ad aria.
Mediamente sono 16 + vpll, di cui 2 verso le ram.
2 dedicate al pci express da 30A (60/65watt)
10 ai connettori 8pin (5+5)
90/100watt per pci e e ram
Su 375 watt una scheda così supera i 25A.
I produttori solitamente caricano le reference a 30A su un massimo di 52-75A.
Pensate che a quei valori di cosnumo ci arrivavano senza problemi le 390x di AMD con 5/6 fasi:p
Con tutta la stima ma nvidia ha rifatto il progetto fe proprio a partire dalle fasi. Non esiste aria liquido le fasi in piu sono sempre utili.
Nel peggiore degli scenari sul piano termico suddividendo il carico per l induttanza totale.
Mi sconsigliavi ci comprare la kpe per tenerla ad aria ai tempi. Eri in errore allora come lo sei oggi.
La mia 980ti viaggia tra 50 e 55° grazie alle fasi.
Le rtx hanno ottime temperature grazie al vrm potenziato con piu fasi abinato in fine alla camera termica.
Queste soffrono per memorie scadenti non a caso evga ha messo solo samsung sulle kingpin.
Le mie prendono +600mhz ad aria in 3 anni mai visti artefatti.
Le stesse samsung montate sula 970 le ho bruciate perche il pcb della g1 non aveva vrm robusto .
Giocato una quarantina di minuti su bf1 1440p + resolution scale al 120% giusto per metterla un pò sotto torchio, altrimenti mi sfonda il monitor sta bestia:D :D , nessun problema, stasera se ho tempo ci gioco un ora e mezza e allego gpu-z con tutti i dati.
Comunque nessun crash, temp massima 58 gradi, si mantiene sui 57 gradi con ventola al 70% e 0.812v e 1845mhz in undervolt, consumi siamo sui 190-200w max, tdp al 70%, T ambiente 21-22 gradi.
Direi che le memorie con me manco toccano i 65 gradi LOL:D
https://preview.ibb.co/fgBMf0/bf1-2018-11-05-10-52-23-038.jpg (https://ibb.co/gEnu00)
Ottimo!
TigerTank
05-11-2018, 10:26
Si certo dovrebbe andare a 120fps se il qualche scheda al mondo riuscisse a tenerli. Ma visto che si parla di Crytek ci si deve accontentare di fps inferiori...di conseguenza il tutto scala allo step inferiore 60 fps appunto :)
Ehm no....guarda che sei un pò retrò come concezione del vsync :D
Setta il monitor a 120Hz, prova ad usare il vsync adattivo(o se usi il classico serve anche il triple buffering per non avere tagli di framerate) e gioca fino al framerate che ti concede la vga.
Non è che sui monitor da 120-144-165Hz si debba andare a fondoscala per forza con i relativi framerate corrispondenti ma stare ben sopra ai 60fps se c'è margine da sfruttare :D
Ovviamente sempre che un gioco non sia cappato di suo a livello di motore.
Giocato una quarantina di minuti su bf1 1440p + resolution scale al 120% giusto per metterla un pò sotto torchio, altrimenti mi sfonda il monitor sta bestia:D :D , nessun problema, stasera se ho tempo ci gioco un ora e mezza e allego gpu-z con tutti i dati.
Comunque nessun crash, temp massima 58 gradi, si mantiene sui 57 gradi con ventola al 70% e 0.812v e 1845mhz in undervolt, consumi siamo sui 190-200w max, tdp al 70%, T ambiente 21-22 gradi.
Direi che le memorie con me manco toccano i 65 gradi LOL:D
https://preview.ibb.co/fgBMf0/bf1-2018-11-05-10-52-23-038.jpg (https://ibb.co/gEnu00)
Eh dai speriamo continui così...visti tutti i test che ci hai dedicato :D
Predator_1982
05-11-2018, 10:27
Ottimo!
Non so a voi, ma la sensazione giocando adesso a BF1 con queste schede è che si tratti di un titolo graficamente leggerissimo :D :sofico:
Per ora casi accertati sono una dozzina.
Gli altri scompaiono da reddit appena gli si chiede una foto :D
Ehilà... e tu di chi sei clone? :)
TigerTank
05-11-2018, 10:37
LOL infatti è leggerissimo, un insulto a schede del genere, anche in 4k tutto ultra sta sopra i 100 fps very easy, ho dovuto mettere resolution scale al 120% per dargli un minimo di peso.
è un giocattolino sto gioco con schede di tale calibro:D :D roba per gtx 1080ti, 2080ti è completamente su un altro livello, anche la 2080 non scherza.
Ci vuole il nuovo Matton Exodus...ehm...Metro! :D
Thunder-74
05-11-2018, 10:38
Secondo me queste gddr6 non dovevano stare a def a 14 Gpbs.
Non tutte reggono e probabilmente sulle 2080ti, essendo collegate ad un bus da 352bit, potrebbero essere più sollecitate (questo lo chiedo a Mike perché non ne sono sicuro...)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
05-11-2018, 10:39
Io la userei come una normale scheda ad aria, quale è, fregandomene delle temp. Se si rompe amen .. RMA e via.
E fino a quando?
Se si vende la TitanX su ebay rimango senza vga e devo cmq smontare l'impianto.
Giocato una quarantina di minuti su bf1 1440p + resolution scale al 120% giusto per metterla un pò sotto torchio, altrimenti mi sfonda il monitor sta bestia:D :D , nessun problema, stasera se ho tempo ci gioco un ora e mezza e allego gpu-z con tutti i dati.
Comunque nessun crash, temp massima 58 gradi, si mantiene sui 57 gradi con ventola al 70% e 0.812v e 1845mhz in undervolt, consumi siamo sui 190-200w max, tdp al 70%, T ambiente 21-22 gradi.
Direi che le memorie con me manco toccano i 65 gradi LOL:D
https://preview.ibb.co/fgBMf0/bf1-2018-11-05-10-52-23-038.jpg (https://ibb.co/gEnu00)
Ma prova una volta pure a vdef e oc (entrambe), voglio vedere le temp.
Inoltre io l'ho messo a 150% il resolution scale, a 3440x1440. Framerate decente ed un'ottima immagine.
PS
E cerca di vincere ogni tanto. :D
Non so a voi, ma la sensazione giocando adesso a BF1 con queste schede è che si tratti di un titolo graficamente leggerissimo :D :sofico:
Di sto passo si, bisogna darle un po' di santo SS (come dicevo sopra, almeno 150%). :cool:
TigerTank
05-11-2018, 10:39
Secondo me queste gddr6 non dovevano stare a def a 14 Gpbs.
Non tutte reggono e probabilmente sulle 2080ti, essendo collegate ad un bus da 352bit, potrebbero essere più sollecitate (questo lo chiedo a Mike perché non ne sono sicuro...)
Stessa impressione...ma guarda un pò QUI (https://www.youtube.com/watch?v=Kn_d5Az75C4&t=). Lo postai diversi giorni fà.
Forse era meglio se le lasciavano a 13Gbps.
illidan2000
05-11-2018, 10:41
Si, ma è un rischio.
Da un lato la dovrei tenere così ad aria (e temp "altine") per almeno 2 - 3 settimane come prova di essere non fallata (oc compreso o no, non si capisce bene cosa sia il più opportuno).
Da un'altro (preferirei pure) di liquidarla subito così evitando che le alte Temp (vrm, memory) danneggiano ancora, anche nella migliore ipotesi farebbe solo che bene mandarla sotto un buon liquido (con 3 rad grossi come ho).
Leggo pure di altre gpu (o almeno una) che è morta dopo 2 mesi di liquido.
Non si capisce più un c@zzo ma sopratutto non so come fare.
Se la tengo la lascio sotto test vari e Gaming fino al prossimo weekend (se la tengo) incrociando le dita.
Qualcuno può stimare una percentuale di FE fallate?
Penso sia cmq meno di un 1%.
vai subito a liquido. Se già l'hai testata per tre-quattro giorni ed è ok, la scheda va bene. Non vedo il senso di sfare un mese di prove
Arrow0309
05-11-2018, 10:57
vai subito a liquido. Se già l'hai testata per tre-quattro giorni ed è ok, la scheda va bene. Non vedo il senso di sfare un mese di prove
Lo farò il prossimo weekend.
Thunder-74
05-11-2018, 11:06
Stessa impressione...ma guarda un pò QUI (https://www.youtube.com/watch?v=Kn_d5Az75C4&t=). Lo postai diversi giorni fà.
Forse era meglio se le lasciavano a 13Gbps.
Ecco appunto, guadagno misero tanto per fare la guerra di banda alle hbm montate da AMD... se avessi una 2080ti, downclockerei la vram ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bagnino89
05-11-2018, 11:21
Ehilà... e tu di chi sei clone? :)
Mi accodo, nickname molto interessante :asd:
mikael84
05-11-2018, 11:30
Con tutta la stima ma nvidia ha rifatto il progetto fe proprio a partire dalle fasi. Non esiste aria liquido le fasi in piu sono sempre utili.
Nel peggiore degli scenari sul piano termico suddividendo il carico per l induttanza totale.
Mi sconsigliavi ci comprare la kpe per tenerla ad aria ai tempi. Eri in errore allora come lo sei oggi.
La mia 980ti viaggia tra 50 e 55° grazie alle fasi.
Le rtx hanno ottime temperature grazie al vrm potenziato con piu fasi abinato in fine alla camera termica.
Queste soffrono per memorie scadenti non a caso evga ha messo solo samsung sulle kingpin.
Le mie prendono +600mhz ad aria in 3 anni mai visti artefatti.
Le stesse samsung montate sula 970 le ho bruciate perche il pcb della g1 non aveva vrm robusto .
la KP non fa miracoli, monta un chip binnato con un ottimo dissipatore.
Avere molte fasi e di qualità su questi chip, Pascal e Turing serve relativamente essendo chip piombati. I risultati sono addirittura sotto i valori di soglia di 30A.
La situazione con la KP cambia veramente se la azoti, li è un mostro, ma con questi chip, non fai nulla neppure su azoto, alcune piombano a 2300/2400 anche li. Clock che paradossalmente prendeva quasi Maxwell:)
Secondo me queste gddr6 non dovevano stare a def a 14 Gpbs.
Non tutte reggono e probabilmente sulle 2080ti, essendo collegate ad un bus da 352bit, potrebbero essere più sollecitate (questo lo chiedo a Mike perché non ne sono sicuro...)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Infatti thunder sono chip "arrangiati" a 14 gb/s, il base Micron è 12gb/s.
Tuttavia come detto qualche post fa, esistono vari lotti, probabilmente qualcuno sta dando problemi.
I problemi avuti da beatl sono infatti da imputare a ram al limite, considerando che era pure a liquido.
Il chip della 2080ti, va detto è un chip di scarto con 1 MC laserato ed una parte di cache fallata, così come lo era la 1080ti, ma non dovrebbe creare problemi.
A livello di bus, puoi anche scrivere un 448/512bit che cambia poco, se non la quantità di BW finale.:)
Arrow0309
05-11-2018, 11:30
Ecco appunto, guadagno misero tanto per fare la guerra di banda alle hbm montate da AMD... se avessi una 2080ti, downclockerei la vram ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non esiste proprio, downclock delle memorie, downvolt del vcore, che cassio paghiamo a fa tutto sto mare di soldi?
Io ho sempre overcloccato tutto, entro le temp "safe".
Se devo comprare la top di gamma al mondo (che costa ora come una professionale di fascia alta) per tenerla nemmeno a default ma in downclock addirittura.
Ciaone, la rimando indietro e per qualche manciata di fps uso la mia che si overclocca bene, ha ancora garanzia residua e sopratutto risparmio una cifra. :fagiano:
Aveva ragione Techsaskia
E noi, scemi, lo "abbiamo" fatto bannare. :doh:
Giovamas
05-11-2018, 11:37
Infatti thunder sono chip "arrangiati" a 14 gb/s, il base Micron è 12gb/s.
Tuttavia come detto qualche post fa, esistono vari lotti, probabilmente qualcuno sta dando problemi.
I problemi avuti da beatl sono infatti da imputare a ram al limite, considerando che era pure a liquido.
Mike io ho l'ansia per averle tenute per un po' (solo nei bench) per un paio di giorni a +900/1000. Ora stanno a default e non noto problemi. ma la paura ce l'ho. e quoto in toto Arrow/Thunder in questo senso
mikael84
05-11-2018, 11:38
Ecco appunto, guadagno misero tanto per fare la guerra di banda alle hbm montate da AMD... se avessi una 2080ti, downclockerei la vram ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si però, un chip da 1300 euro, levi l'OV (il più bello delle GPU), levi praticamente l'OC, a favore dell undertensione, ora devo abbassare anche le ram......:p
Lo schifo vero è sulle ram, considerando che la Samsung ha già a catalogo le 16 gb/s (le puoi montare anche oggi), almeno sulla 2080/2080ti scegli le samsung, almeno le base.
Samsung è capace che i 14gb/s li prende anche a tensioni minori.
Probabile che se le tengano per una eventuale Titan full.
la KP non fa miracoli, monta un chip binnato con un ottimo dissipatore.
Avere molte fasi e di qualità su questi chip, Pascal e Turing serve relativamente essendo chip piombati. I risultati sono addirittura sotto i valori di soglia di 30A.
La situazione con la KP cambia veramente se la azoti, li è un mostro, ma con questi chip, non fai nulla neppure su azoto, alcune piombano a 2300/2400 anche li. Clock che paradossalmente prendeva quasi Maxwell:)
Infatti thunder sono chip "arrangiati" a 14 gb/s, il base Micron è 12gb/s.
Tuttavia come detto qualche post fa, esistono vari lotti, probabilmente qualcuno sta dando problemi.
I problemi avuti da beatl sono infatti da imputare a ram al limite, considerando che era pure a liquido.
Il chip della 2080ti, va detto è un chip di scarto con 1 MC laserato ed una parte di cache fallata, così come lo era la 1080ti, ma non dovrebbe creare problemi.
A livello di bus, puoi anche scrivere un 448/512bit che cambia poco, se non la quantità di BW finale.:)
Se davvero fosse così Nvida a sto giro mi fa incaz.... non poco. Gli pago 1300 euro... dico 1300 eh .. una scheda. Non mi lamento del prezzo, ma che mi rifilino chip "arrangiati" non mi sta bene.
Confermo niente RMA ma reso.. devono riconquistarsi la mia fiducia
Kostanz77
05-11-2018, 11:53
Non esiste proprio, downclock delle memorie, downvolt del vcore, che cassio paghiamo a fa tutto sto mare di soldi?
Io ho sempre overcloccato tutto, entro le temp "safe".
Se devo comprare la top di gamma al mondo (che costa ora come una professionale di fascia alta) per tenerla nemmeno a default ma in downclock addirittura.
Ciaone, la rimando indietro e per qualche manciata di fps uso la mia che si overclocca bene, ha ancora garanzia residua e sopratutto risparmio una cifra. :fagiano:
Aveva ragione Techsaskia
E noi, scemi, lo "abbiamo" fatto bannare. :doh:
dici bene....peccato che anche lui abbia preso una 2080Ti FE😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ale55andr0
05-11-2018, 12:04
Se davvero fosse così Nvida a sto giro mi fa incaz.... non poco. Gli pago 1300 euro... dico 1300 eh .. una scheda. Non mi lamento del prezzo, ma che mi rifilino chip "arrangiati" non mi sta bene.
Confermo niente RMA ma reso.. devono riconquistarsi la mia fiducia
è dalla 1080ti che sono "arrangiati" (scarti del full) mica è una roba che non si sapeva :fagiano:
°Phenom°
05-11-2018, 12:04
Ma ormai se notate è da tempo che la qualità complessiva dell'hardware di fascia alta è quasi sempre minore in rapportato al prezzo di vendita che invece ha proprio il trend opposto, non solo per quanto riguarda nvidia. In ogni caso da una scheda di 1k+ euro, oltre le raw performance, che per carità sono mostruose, ci si aspetta come minimo che tutto il contorno debba essere ASSOLUTAMENTE perfetto, senza se e senza ma... Per quanto possa tentare questa scheda, anche nel caso gli esemplari futuri siano esenti da problemi, già per una questione etica rimane da scaffale imho.
Poi per carità, chi la ha acquistata e non sta accusando problemi sicuramente potrà ritenersi soddisfatto, ma "giocare" alla lotteria anche su schede video pagate a peso d'oro mi sembra un pò eccessivo.
mikael84
05-11-2018, 12:04
Mike io ho l'ansia per averle tenute per un po' (solo nei bench) per un paio di giorni a +900/1000. Ora stanno a default e non noto problemi. ma la paura ce l'ho. e quoto in toto Arrow/Thunder in questo senso
No ma tranquillo, non è che a tutti si rompono:)
In ogni caso, con sole 64 rop's, non ti serve a nulla strappazzare le ram.
Cmq lasciale a def per ora.
Se davvero fosse così Nvida a sto giro mi fa incaz.... non poco. Gli pago 1300 euro... dico 1300 eh .. una scheda. Non mi lamento del prezzo, ma che mi rifilino chip "arrangiati" non mi sta bene.
Confermo niente RMA ma reso.. devono riconquistarsi la mia fiducia
Ti capisco benissimo, è una rottura.
Cmq se puoi controlla che lotto hai di memorie.
Thunder-74
05-11-2018, 12:05
Non esiste proprio, downclock delle memorie, downvolt del vcore, che cassio paghiamo a fa tutto sto mare di soldi?
Io ho sempre overcloccato tutto, entro le temp "safe".
Se devo comprare la top di gamma al mondo (che costa ora come una professionale di fascia alta) per tenerla nemmeno a default ma in downclock addirittura.
Ciaone, la rimando indietro e per qualche manciata di fps uso la mia che si overclocca bene, ha ancora garanzia residua e sopratutto risparmio una cifra. :fagiano:
Aveva ragione Techsaskia
E noi, scemi, lo "abbiamo" fatto bannare. :doh:
Si però, un chip da 1300 euro, levi l'OV (il più bello delle GPU), levi praticamente l'OC, a favore dell undertensione, ora devo abbassare anche le ram......:p
Lo schifo vero è sulle ram, considerando che la Samsung ha già a catalogo le 16 gb/s (le puoi montare anche oggi), almeno sulla 2080/2080ti scegli le samsung, almeno le base.
Samsung è capace che i 14gb/s li prende anche a tensioni minori.
Probabile che se le tengano per una eventuale Titan full.
Ma vi quoto in pieno. Dicevo se avessi attualmente la 2080ti e alla luce di quanto sta emergendo, abbasserei la freq. delle vram per vivere più sereno... se avessi... ma non avendola , mo mi azzardo minimamente a comprare una scheda da 1300 euro per doverla downclockare :) avete assolutamente ragione
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
è dalla 1080ti che sono "arrangiati" (scarti del full) mica è una roba che non si sapeva :fagiano:
Se sono scarti o sottoprodotti funzionanti per me nessun problema ...
°Phenom°
05-11-2018, 12:21
Dai dai che tra non molto esce la titan.. 4608cc/96 rop's/ 384bit/12 gb gddr6 samsung a 16gbps/84t rtx-ops
2500 euro XD
Anche a cifre astronomiche, fosse totalmente esente da problemi e premium sotto tutti gli aspetti, sarebbe sicuramente più giustificabile dello spendere 1300 euro per una 2080 ti lottery edition "monca" :asd:
Ale55andr0
05-11-2018, 12:21
Se sono scarti o sottoprodotti funzionanti per me nessun problema ...
siccome hai detto che rifilarti a 1300 chip "arrangiati" non ti va bene avevo inteso in quel senso, perchè un chip cuttato/laserato quello è, in pratica
siccome hai detto che rifilarti a 1300 chip "arrangiati" non ti va bene avevo inteso in quel senso, perchè un chip cuttato/laserato quello è, in pratica
Ok 👍🏻
thunderforce83
05-11-2018, 12:28
questo giro come dice mikael hanno fatto proprio una porcata lato memorie in effetti...potevano spendere 10 euro in piu' a scheda e mettere le samsung che cavolo...a questo prezzi mettere quelle porcherie inferiori solo per risparmiare un po' mah...comunque vedremo.
ho sempre detto che le memorie non serve ad un cavolo spingerle sopratutto perche' di benh a me frega molto poco...in game la scheda deve dare il massimo.
Arrow0309
05-11-2018, 12:40
Attenzione che il wubbo EK non fa contatto bene se si mettono i pad da 1mm sulle choke.
È stato riportato una volta qui mi pare ma oggi lo è stato di nuovo confermato su ocn dall'utente X-ray guru (se non mi sbaglio, usa un'altro nome):
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-329.html#post27701772
Come potete vedere ha preferito di lasciarle senza niente ste choke, il che farò anch'io.
@beatl, ecco perché ti chiedevo prima delle vari impronte.
Che se le memorie lato dx non toccavano bene proprio per via di questi pad 3 (1mm) o anche 1-2 ic non toccano bene può accelerare il riscaldamento o rottura di quei moduli (soprattutto nella luce di quanto sappiamo su questi gddr6 scadenti).
@X-ray guru, ma dove sei?
TigerTank
05-11-2018, 12:47
Ma vi quoto in pieno. Dicevo se avessi attualmente la 2080ti e alla luce di quanto sta emergendo, abbasserei la freq. delle vram per vivere più sereno... se avessi... ma non avendola , mo mi azzardo minimamente a comprare una scheda da 1300 euro per doverla downclockare :) avete assolutamente ragione
Ahahahah non solo non esistono più overvolt+overclock di una volta, ma siamo passati ad undervolt per starci dentro con pl e temp tagliando il meno possibile sulla frequenza e underclock sulle vram :sofico:
Comunque è il contrappasso, la Ti la dovevano lanciare nel 2019, sfasata come le precedenti e con le samsung. Lanciarla subito è stata una maledizione :D
Attenzione che il wubbo EK non fa contatto bene se si mettono i pad da 1mm sulle choke.
È stato riportato una volta qui mi pare ma oggi lo è stato di nuovo confermato su ocn dall'utente X-ray guru (se non mi sbaglio, usa un'altro nome):
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-329.html#post27701772
Come potete vedere ha preferito di lasciarle senza niente ste choke, il che farò anch'io.
@beatl, ecco perché ti chiedevo prima delle vari impronte.
Che se le memorie lato dx non toccavano bene proprio per via di questi pad 3 (1mm) o anche 1-2 ic non toccano bene può accelerare il riscaldamento o rottura di quei moduli (soprattutto nella luce di quanto sappiamo su questi gddr6 scadenti).
@X-ray guru, ma dove sei?
Uhmmm visto. Non ho ben capito però la dinamica . Leggo che a causa del pad troppo spesso ci sarebbe stato uno scarso contatto wb-gpu con problemi ti temo sulla GPU, cosa che io non avevo. Ho capito bene?
Ahahahah non solo non esistono più overvolt+overclock di una volta, ma siamo passati ad undervolt per starci dentro con pl e temp tagliando il meno possibile sulla frequenza e underclock sulle vram :sofico:
Comunque è il contrappasso, la Ti la dovevano lanciare nel 2019, sfasata come le precedenti e con le samsung. Lanciarla subito è stata una maledizione :D
Ah ah quoto :D
Forse primo problema, avviando oggi il PC l'OS mi è dato errore "driver power state"..
redbaron
05-11-2018, 13:26
Forse primo problema, avviando oggi il PC l'OS mi è dato errore "driver power state"..
Metti il risparmio energetico su high performance se lo avevi settato diversamente, oppure reinstall i driver della scheda video.
Metti il risparmio energetico su high performance se lo avevi settato diversamente, oppure reinstall i driver della scheda video.
Pensavo ora di controllare con driver verifier, è la prima volta che succede, non a caso dopo pochi giorni da quando ho installato la 2080. Al riavvio di Windows, le frequenze della scheda son tornate ai valori stock (core da 1940 a 1875, memorie da 1795 a 1750), quindi è sicuramente un problema di driver della vga.
Predator_1982
05-11-2018, 13:45
Metti il risparmio energetico su high performance se lo avevi settato diversamente, oppure reinstall i driver della scheda video.
ma quando impostate il risparmio energetico su high performance avete le frequenze sempre sparate al massimo?
la KP non fa miracoli, monta un chip binnato con un ottimo dissipatore.
Avere molte fasi e di qualità su questi chip, Pascal e Turing serve relativamente essendo chip piombati. I risultati sono addirittura sotto i valori di soglia di 30A.
La situazione con la KP cambia veramente se la azoti, li è un mostro, ma con questi chip, non fai nulla neppure su azoto, alcune piombano a 2300/2400 anche li. Clock che paradossalmente prendeva quasi Maxwell:)
li fa e come specialmente ad aria. Dovresti capire lo dico fatti alla mano perche ho la scheda. Nono l ho letto su un forum.
A liquido spingono tutte tanto o poco in base al modello.
Sicuramente dopo maxwell qualcosa è cambiato sempre piu blindante.
Ma con le soddisfazioni che si possono avere ad aria sarebbe da imbecille montare un tolotto per un utente medio come me.
Il bello di un pc moderno ad aria sta tutto nella praticità immediatezza di una console.
Quando scendono le prestazioni termiche una spruzzata di compressore è via ;)
Arrow0309
05-11-2018, 13:53
Dai che qualcosa si muove.
Samsung ics sulle 2080 Gigabyte:
https://forum.lowyat.net/index.php?showtopic=4547881&st=1380&p=90824448&#entry90824448
Assurdo non mi fa più entrare in Windows, mi da sempre errore driver verifier detected violation, e non mi fa neanche fare un ripristino.
redbaron
05-11-2018, 13:57
ma quando impostate il risparmio energetico su high performance avete le frequenze sempre sparate al massimo?
No semplicemente non imposta nessun risparmio energetico su schede di rete, hdd etc etc
redbaron
05-11-2018, 13:58
Assurdo non mi fa più entrare in Windows, mi da sempre errore driver verifier detected violation, e non mi fa neanche fare un ripristino.
Entra in modalita' provvisioria
fabietto27
05-11-2018, 13:59
No semplicemente non imposta nessun risparmio energetico su schede di rete, hdd etc etcNo...intendeva quello nei drivers non quello di windows e...si le frequenze rimangono sparate al massimo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
redbaron
05-11-2018, 14:00
No...intendeva quello nei drivers non quello di windows e...si le frequenze rimangono sparate al massimo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ah ok :D
scorpion73
05-11-2018, 14:03
Dai che qualcosa si muove.
Samsung ics sulle 2080 Gigabyte:
https://forum.lowyat.net/index.php?showtopic=4547881&st=1380&p=90824448&#entry90824448
Ecco, adesso se cambiano le memorie devi pure sperare che ti arrivi un modello con memorie Samsung... assurdo davvero... se, e dico sempre se, questa sarà la strada dovrebbero ritirare dal mercato i modelli con memorie Micron e con tante scuse pure assicurare che i modelli futuri saranno spediti solo con memorie Samsung.. fra l'altro gioverebbe anche al marchio sta cosa.... per me è un modo di fare ridicolo e basta... fare gli gnorry così...
Predator_1982
05-11-2018, 14:08
Ecco, adesso se cambiano le memorie devi pure sperare che ti arrivi un modello con memorie Samsung... assurdo davvero... se, e dico sempre se, questa sarà la strada dovrebbero ritirare dal mercato i modelli con memorie Micron e con tante scuse pure assicurare che i modelli futuri saranno spediti solo con memorie Samsung.. fra l'altro gioverebbe anche al marchio sta cosa.... per me è un modo di fare ridicolo e basta... fare gli gnorry così...
a quel punto mettiamoci d'impegno a bruciarle di proposito :D :D :D
redbaron
05-11-2018, 14:12
Non ho capito se tutte le gigabyte hanno le samsung o solo quelle da un certo periodo in poi... adesso ci sara' la ricerca delle ram samsung :doh:
Capitan OVVIO
https://www.youtube.com/watch?v=hcMsCX3J76s&feature=youtu.be
questo me lo gusto dopo, sono bastati cinque secondi di comunicazione non verbale per capire che siamo su nuovi livelli di damage control o arrampicata sugli specchi colossale, spero di sbagliarmi.
scorpion73
05-11-2018, 14:22
Non ho capito se tutte le gigabyte hanno le samsung o solo quelle da un certo periodo in poi... adesso ci sara' la ricerca delle ram samsung :doh:
Adesso ci manca solo che aumentino i prezzi prendendo come scusa "ah questo modello è garantito con RAM samsung"... della serie: questo mi dai 200 euro in più e ti garantisco che funziona, l'altro mi dai 1400 euro ma siccome sei uno dei povery ti accolli i rischi che con un pvezzo da bavbone potrebbe non funzionare... sarebbe la fine del marchio nvidia secondo me.... a meno che non siamo polli....
Entra in modalita' provvisioria
Credo proprio si sia compromesso l'OS visto che da errore E:\WINDOWS\System32\Logfiles\Srt\SrtTrail.txt A quanto so, si può risolvere con un immagine disco dell'OS, usando pendrive o DVD e poi fare ripristino o nuova installazione.
mikael84
05-11-2018, 14:28
Capitan OVVIO
https://www.youtube.com/watch?v=hcMsCX3J76s&feature=youtu.be
7 minuti di nulla cosmico.
Cmq questi non hanno ancora capito che con RT attivo, la scheda non è che consumerà e scalderà il doppio, il tutto verrà bilanciato tramite un calcolo RTX-OPS.
Già ora si può spremere la scheda.:rolleyes:
X-ray guru
05-11-2018, 14:42
Avendo la fortuna di aver ricevuto la FE con quel seriale, ed aver pure liquidato, spero di non aver beccato la vga fallata.
Oltretutto se i seriali sono sequenziali, ci sarebbero circa 999mila schede coinvolte, essendoci altri sei numeri
Confermo di avere il seriale incriminato e di averla anche liquidata.
Incrocio tutte le dita che ho. :)
Predator_1982
05-11-2018, 14:44
7 minuti di nulla cosmico.
Pur di far visualizzazioni son disposti a parlare del nulla
Arrow0309
05-11-2018, 15:13
Confermo di avere il seriale incriminato e di averla anche liquidata.
Incrocio tutte le dita che ho. :)
Ti tengo i pugni
03238xxxxxxx?
Raccontaci la storia dei pad inutili sulle choke
E se il loro spessore potrebbe causare un contatto imperfetto sulle memorie.
TigerTank
05-11-2018, 15:56
Visti certi dubbi circa i pad dei fullcover...e per spezzare il clima di preoccupazione sulle vga auto-bombe, un bel video-tutorial del 2 novembre su come piazzare fullcover Ek e backplate :D
E il resto...SBAV! E da notare quanto ben di Dio ha sugli scaffali dietro :sofico:
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=0RrfKkfep9o)
Mette il pad anche sui chokes.
DanieleRC5
05-11-2018, 16:08
Ragazzi per favore rinfrescatemi la memoria: le Zotac hanno i sigilli sulle viti del dissipatore?
Grazie
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
X-ray guru
05-11-2018, 16:17
Ti tengo i pugni
03238xxxxxxx?
Raccontaci la storia dei pad inutili sulle choke
E se il loro spessore potrebbe causare un contatto imperfetto sulle memorie.
Eccomi, scusate ma ogni tanto lavoro...:)
Anticipando che monto WB da almeno 10 anni e quindi so come fare, vi faccio una breve storia.
Dopo aver usato per circa 1 settimana la mia 2080ti FE con il seriale 032381...ad aria e default completo, con un paio di errori segnalati dall'ultimo TR maxato a 4k, decido di mettere il WB EK e relativo BP.
Faccio il lavoro con calma, uso i pad della confezione e non mi preoccupo dei choke.
Non trovando le viti del BP (sono nascoste in una linguetta della scatola), lo monto con le 6 viti 2,5Mx4 tolte dall'installazione del WB.
Dato che le viti così corte non prendono, levo le rondelle di nylon e le avvito non troppo forte, dato che anche così prendono per mezzo giro di filetto.
Altri tre giorni di test e noto che la scheda butta calore inumano nel loop ad acqua.
Decido allora di dare una bella lavata anche a tutti i componeti del loop e nel frattempo noto che EK ha messo sul sito delle nuove istruzioni, confrontandomi anche con vari amici qui sul forum.
Visto che le nuove istruzioni dicono di mettere un pad largo al massimo 8 mm e spesso 1 mm sui choke, ordino dalla gelid una confezione di pad da 0,5 mm e una da 1 mm.
Giovedì scorso era festa e smonto e rimonto il WB, usando i pad gelid da 0,5 mm sulle memorie e quelli da 1 mm sui driver delle fasi e sui choke.
Rimonto e uso le viti giuste M2,5x7 del BP, nel frattempo trovate.
Noto subito che la scheda si scalda fino a 70° e che ci sono sistematici crash dei giochi dopo 15-20 minuti di gioco. Sembrerebbe che per qualche motivo la scheeda video sia andata in protezione (schermo nero, suoni di sistema presenti e OS che gira sotto tranquillamente).
Decido quindi ieri di riaprire il "paziente" e noto che la pasta termica non si era praticamente spalmata sui 4 angoli del GPU SOC e l'impronta sul WB lo confermava. Circa il 15-20% della superfice del chip non toccava con il rame del WB, nei 4 angoli.
Guardo anche le impronte delle memorie e dei driver delle fasi sui pad e noto che sono appena visibili, mentre le impronte dei choke sono molto profonde.
Preso da furore tolgo i pad dei choke e risistemo tutto.
Devo ancora fare prove più accurate, ma sembra che adesso tutto funzioni regolarmente, sempre a default.
Ognuno tragga le sue conclusioni. ;)
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 16:44
faccio fatica a seguirvi, scrivete tanto :)
2080Ti FE arrivata, questa sera monto, metto a +150MHz/+500MHz se crasha abbasso a +100MHz/+500MHz.
metto il power limit a +23% e ventola che gradualmente raggiunge il 100% arrivato a 70°C.
una notte di heaven o di stresstest firestrike devo decidere, domani vi dico i risultati :D
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 16:47
Seri sono seri, Digitalriver è o è stato il reseller di una quantità di big (Adobe, Microsoft) per quel che riguarda l'ecommerce. Da brava multinazionale hanno procedure molto rigide, ma non c'è pericolo che chiudano i battenti dopodomani diciamo.
Io ho fatto con loro il reso della Titan V l'anno scorso e non ho avuto particolari problemi, a parte dover attendere ben due settimane prima che mi rilasciassero il codice per il reso.
caspita e lo chiami poco?
senza codice suppongo sei stato due settimane fermo, poi hai dovuto spedire, poi aspettare di ricevere il nuovo, insomma almeno 3-4 settimane sei stato fermo?
per me un'assistenza così è da bannare.
se l'RMA non viene chiuso entro 10 giorni per me è da bannare e per chiuso intendo la scheda funzionante a casa in 10 giorni. con EVGA in 3-4 giorni lavorativi si fa tutto.
a saperlo prima non l'avrei presa. :doh:
fabietto27
05-11-2018, 17:03
faccio fatica a seguirvi, scrivete tanto :)
2080Ti FE arrivata, questa sera monto, metto a +150MHz/+500MHz se crasha abbasso a +100MHz/+500MHz.
metto il power limit a +23% e ventola che gradualmente raggiunge il 100% arrivato a 70°C.
una notte di heaven o di stresstest firestrike devo decidere, domani vi dico i risultati :Dla butto lì....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181105/2010d647a01569fa16ff64f914db9064.jpg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
05-11-2018, 17:21
Eccomi, scusate ma ogni tanto lavoro...:)
Anticipando che monto WB da almeno 10 anni e quindi so come fare, vi faccio una breve storia.
Dopo aver usato per circa 1 settimana la mia 2080ti FE con il seriale 032381...ad aria e default completo, con un paio di errori segnalati dall'ultimo TR maxato a 4k, decido di mettere il WB EK e relativo BP.
Faccio il lavoro con calma, uso i pad della confezione e non mi preoccupo dei choke.
Non trovando le viti del BP (sono nascoste in una linguetta della scatola), lo monto con le 6 viti 2,5Mx4 tolte dall'installazione del WB.
Dato che le viti così corte non prendono, levo le rondelle di nylon e le avvito non troppo forte, dato che anche così prendono per mezzo giro di filetto.
Altri tre giorni di test e noto che la scheda butta calore inumano nel loop ad acqua.
Decido allora di dare una bella lavata anche a tutti i componeti del loop e nel frattempo noto che EK ha messo sul sito delle nuove istruzioni, confrontandomi anche con vari amici qui sul forum.
Visto che le nuove istruzioni dicono di mettere un pad largo al massimo 8 mm e spesso 1 mm sui choke, ordino dalla gelid una confezione di pad da 0,5 mm e una da 1 mm.
Giovedì scorso era festa e smonto e rimonto il WB, usando i pad gelid da 0,5 mm sulle memorie e quelli da 1 mm sui driver delle fasi e sui choke.
Rimonto e uso le viti giuste M2,5x7 del BP, nel frattempo trovate.
Noto subito che la scheda si scalda fino a 70° e che ci sono sistematici crash dei giochi dopo 15-20 minuti di gioco. Sembrerebbe che per qualche motivo la scheeda video sia andata in protezione (schermo nero, suoni di sistema presenti e OS che gira sotto tranquillamente).
Decido quindi ieri di riaprire il "paziente" e noto che la pasta termica non si era praticamente spalmata sui 4 angoli del GPU SOC e l'impronta sul WB lo confermava. Circa il 15-20% della superfice del chip non toccava con il rame del WB, nei 4 angoli.
Guardo anche le impronte delle memorie e dei driver delle fasi sui pad e noto che sono appena visibili, mentre le impronte dei choke sono molto profonde.
Preso da furore tolgo i pad dei choke e risistemo tutto.
Devo ancora fare prove più accurate, ma sembra che adesso tutto funzioni regolarmente, sempre a default.
Ognuno tragga le sue conclusioni. ;)
Io pure ho ordinato i pad Gelid da 0.5mm per le memorie soltanto.
Da 1mm ne ho già, sempre Gelid.
De queste choke me ne strafotto.
Tanto se per quel poco calore viene dissipato via anche dal retro del pcb.
Thunder-74
05-11-2018, 17:58
Se vi interessa la rece di TPup della 2080 ti EVGA XC Ultra ...
LINK (https://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/GeForce_RTX_2080_Ti_XC_Ultra/)
Senza lode e senza infamia..... meglio la Strix...
VEGETA78
05-11-2018, 18:04
Qualiu sono i driver nvidia più stabili al momento?
Attenzione che il wubbo EK non fa contatto bene se si mettono i pad da 1mm sulle choke.
È stato riportato una volta qui mi pare ma oggi lo è stato di nuovo confermato su ocn dall'utente X-ray guru (se non mi sbaglio, usa un'altro nome):
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-329.html#post27701772
Come potete vedere ha preferito di lasciarle senza niente ste choke, il che farò anch'io.
@beatl, ecco perché ti chiedevo prima delle vari impronte.
Che se le memorie lato dx non toccavano bene proprio per via di questi pad 3 (1mm) o anche 1-2 ic non toccano bene può accelerare il riscaldamento o rottura di quei moduli (soprattutto nella luce di quanto sappiamo su questi gddr6 scadenti).
@X-ray guru, ma dove sei?
Come riportato nel mio post, se mettevo i pad da 1mm sui coils le memorie non facevano contatto con il wb
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 18:12
la butto lì....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181105/2010d647a01569fa16ff64f914db9064.jpg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Me la stai tirando? :asd:
TigerTank
05-11-2018, 18:39
caspita e lo chiami poco?
senza codice suppongo sei stato due settimane fermo, poi hai dovuto spedire, poi aspettare di ricevere il nuovo, insomma almeno 3-4 settimane sei stato fermo?
per me un'assistenza così è da bannare.
se l'RMA non viene chiuso entro 10 giorni per me è da bannare e per chiuso intendo la scheda funzionante a casa in 10 giorni. con EVGA in 3-4 giorni lavorativi si fa tutto.
a saperlo prima non l'avrei presa. :doh:
A questo punto per ora evita quel +500 sulle vram. Alza solo la gpu o trova il miglior rapporto undervolt-frequenza mantenuta e goditela in gaming :)
Rinvia i bench seri a quando ci sarà più chiarezza.
Arrow0309
05-11-2018, 18:48
Come riportato nel mio post, se mettevo i pad da 1mm sui coils le memorie non facevano contatto con il wb
Ah eri te?
Esatto, ricordavo che qualcuno lo dissi.
Quindi non un caso isolato.
Appunto dicevo anche a Beatl, non è che almeno uno o più di un chip di memoria non ha fatto contatto bene col wubbo, per questo si è rotta?
Mi viene da pensare (logicamente) proprio a quei moduli tra la gpu e le choke, dove passavano le famose piste per il vrm secondario sinistro facendo riscaldare di più le mem in quel punto (2 su 4 mi pare su quella fila).
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 19:01
A questo punto per ora evita quel +500 sulle vram. Alza solo la gpu o trova il miglior rapporto undervolt-frequenza mantenuta e goditela in gaming :)
Rinvia i bench seri a quando ci sarà più chiarezza.
vi scrivo dalla 2080Ti FE.
primo smoke test a +150MHz/+500MHz senza problemi, in realtà mi regge pure +180MHz con i vari stress test ma abbasso a +150MHz e facciamo la nottata.
se le ram non reggono +500MHz la rimando indietro altro che undervolt... per 1300€ posso tollerare che si blocchi o crashi ma deve vivere, se muore va al produttore e i soldi tornano a me. :D
heaven è un pò leggerino sulla scheda vedo, gli faccio fare una nottata di firestrike.
i voltaggi preferisco non toccarli, tutti i casi di morte che ho sentito erano tutti collegati a bios moddati o voltaggi alterati, non vorrei che è proprio il voltaggio a killarle.
per come la vedo io, lo sa lei il voltaggio che gli serve :D
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 19:10
comunque a chi interessasse anche la mia Ti strillacchia parecchio sotto stress, coil whine a manetta.
fortuna che sotto stress fanno più rumore le ventole :D
Ah eri te?
Esatto, ricordavo che qualcuno lo dissi.
Quindi non un caso isolato.
Appunto dicevo anche a Beatl, non è che almeno uno o più di un chip di memoria non ha fatto contatto bene col wubbo, per questo si è rotta?
Mi viene da pensare (logicamente) proprio a quei moduli tra la gpu e le choke, dove passavano le famose piste per il vrm secondario sinistro facendo riscaldare di più le mem in quel punto (2 su 4 mi pare su quella fila).
Mah .. non so. La riprova non l'abbiamo :cry:
comunque a chi interessasse anche la mia Ti strillacchia parecchio sotto stress, coil whine a manetta.
fortuna che sotto stress fanno più rumore le ventole :D
Anche la mia aveva un coil whine sensibile
fabietto27
05-11-2018, 19:30
Ahahahahaaah:D :D
:D
Me la stai tirando? :asd:
Nooo...solo un po' di sano nonnnismo nei confronti dei nuovi arrivati per capire se ci si può scherzare....comunque tranquillo...succede nulla
https://thumbs3.imgbox.com/40/92/sO3cICe1_t.jpg (http://imgbox.com/sO3cICe1)
Arrow0309
05-11-2018, 19:38
comunque a chi interessasse anche la mia Ti strillacchia parecchio sotto stress, coil whine a manetta.
fortuna che sotto stress fanno più rumore le ventole :D
Anche la mia aveva un coil whine sensibile
La mia zero proprio, ho provato pure ora col Heaven mettendo le ventole case al min e ventole gpu in auto, tolto il panello laterale e gli stavo vicino coll'orecchio, niente, solo le ventole sentivo.
Buono dai.
Ci vuole il liquido, fra qualche giorno ormai. ;)
vi scrivo dalla 2080Ti FE.
primo smoke test a +150MHz/+500MHz senza problemi, in realtà mi regge pure +180MHz con i vari stress test ma abbasso a +150MHz e facciamo la nottata.
se le ram non reggono +500MHz la rimando indietro altro che undervolt... per 1300€ posso tollerare che si blocchi o crashi ma deve vivere, se muore va al produttore e i soldi tornano a me. :D
heaven è un pò leggerino sulla scheda vedo, gli faccio fare una nottata di firestrike.
i voltaggi preferisco non toccarli, tutti i casi di morte che ho sentito erano tutti collegati a bios moddati o voltaggi alterati, non vorrei che è proprio il voltaggio a killarle.
per come la vedo io, lo sa lei il voltaggio che gli serve :D
secondo me i test andrebbero fatti a default e non con oc. Se la vga muore sotto oc ha poco senso dare la colpa al produttore. Altrimenti cè poca chiarezza se i problemi sono dovuto da oc o meno.
Arrow0309
05-11-2018, 19:52
vi scrivo dalla 2080Ti FE.
primo smoke test a +150MHz/+500MHz senza problemi, in realtà mi regge pure +180MHz con i vari stress test ma abbasso a +150MHz e facciamo la nottata.
se le ram non reggono +500MHz la rimando indietro altro che undervolt... per 1300€ posso tollerare che si blocchi o crashi ma deve vivere, se muore va al produttore e i soldi tornano a me. :D
heaven è un pò leggerino sulla scheda vedo, gli faccio fare una nottata di firestrike.
i voltaggi preferisco non toccarli, tutti i casi di morte che ho sentito erano tutti collegati a bios moddati o voltaggi alterati, non vorrei che è proprio il voltaggio a killarle.
per come la vedo io, lo sa lei il voltaggio che gli serve :D
Buono, a me non li regge quei clock
Che temp / rpm ventole (%)/ tamb?
secondo me i test andrebbero fatti a default e non con oc. Se la vga muore sotto oc ha poco senso dare la colpa al produttore. Altrimenti cè poca chiarezza se i problemi sono dovuto da oc o meno.
IO per qualche giorno ancora la provo solo con pl max, +100 gpu e memorie a default.
TigerTank
05-11-2018, 20:33
Ragazzi occhio ad afterburner con rivatuner è causa di crash, se per caso avete crash, fste la prova di non richiamare l verlay in game
A me con af e overlay attivo non parte wolfenstein 2, spegenendo osd tutto liscio.. che schifo, speriamo esca una versione stable
Hai già provato questo (https://www.guru3d.com/files-details/rtss-rivatuner-statistics-server-download.html)?
Nooo...solo un po' di sano nonnnismo nei confronti dei nuovi arrivati per capire se ci si può scherzare....comunque tranquillo...succede nulla
https://thumbs3.imgbox.com/40/92/sO3cICe1_t.jpg (http://imgbox.com/sO3cICe1)
Turing extreme nuclear OC (https://www.youtube.com/watch?v=jn4Vhkmb4Lw) test :asd:
Cattivone!
Sisi ho proprio quello, riva 7
Ma che tipo di problem ti da?
djmatrix619
05-11-2018, 21:24
Non ho nessun problema io con Afterburner e RivaTuner, certo non ho provato i giochi da te menzionati.
So che a volte i giochi online posson vedere Rivatuner come cheat/programma di terze parti, e te lo bloccano.
Oppure World War 3 so che non parte con ASUS AURA.
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 21:35
:D
Nooo...solo un po' di sano nonnnismo nei confronti dei nuovi arrivati per capire se ci si può scherzare....comunque tranquillo...succede nulla
https://thumbs3.imgbox.com/40/92/sO3cICe1_t.jpg (http://imgbox.com/sO3cICe1)
ma si scherza pure... :asd:
alla fine mi ero stancato di vedere lo stress test e mi sono fatto una sana partitina a Origins che "me lo sono conservato" per l'arrivo della nuova schedina :D
a +150MHz/+500MHz (che mi sembra essere lo standard anche su altri forum) la scheda viaggia costante tra i 2020MHz e i 2055MHz.
io la curva della temp la tengo che arriva al max a 70°C e fino ad adesso non ha mai superato i 70°C nemmeno sotto stress test con una media di 69°C in game.
che dire, mi faccio un'altra oretta di gioco poi rimetto gli stress test tutta la notte, se non prende fuoco domani vi aggiorno :sofico:
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 21:38
Buono, a me non li regge quei clock
Che temp / rpm ventole (%)/ tamb?
IO per qualche giorno ancora la provo solo con pl max, +100 gpu e memorie a default.
ragazzi faccio fatica a seguire il thread, se non vi rispondo e vi interessa la risposta magari rifatemi la domanda perchè potrei perderla nella miriade di post :)
pensavo che +150MHz/+500MHz fosse il minimo a cui tutte arrivavano.
TAMB 21°C ma sono ad aria con il dissi stock della FE in un case non molto "arioso"... come avevo detto la ventola la tengo che maxxa a 70°C e non ho mai superato i 70°C nonostante la ventola arrivi a volte al 100%.
ma tu non arrivi a +150MHz sul core o a +500MHz sulle ram?
ragazzi faccio fatica a seguire il thread, se non vi rispondo e vi interessa la risposta magari rifatemi la domanda perchè potrei perderla nella miriade di post :)
pensavo che +150MHz/+500MHz fosse il minimo a cui tutte arrivavano.
TAMB 21°C ma sono ad aria con il dissi stock della FE in un case non molto "arioso"... come avevo detto la ventola la tengo che maxxa a 70°C e non ho mai superato i 70°C nonostante la ventola arrivi a volte al 100%.
ma tu non arrivi a +150MHz sul core o a +500MHz sulle ram?
le ventole della FE al massimo fanno tanto rumore?
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 21:45
Io a +150 sul core sono instabile purtroppo, non mi finisce superposition. A +120 invece ce la fa ma col bios custom le temperature salgono un po' troppo.
Oltre i +700 le memorie non le ho mai spinte nemmeno prima che uscissero i rumors, ok voler vivere pericolosamente ma mi pareva troppo :)
no ma infatti, io le memorie le tengo schisce a +500MHz e non mi sogno di spingerle oltre, però il core lo strizzo volentieri anche se comunque visto che non ho intenzione di toccare i voltaggi sopra i 2055MHz sono power/voltage limit.
ho dei picchi di 2100MHz ma giusto nelle schermate di pausa dei giochi, in game la media è di 2020/2055MHz...
ragazzi faccio fatica a seguire il thread, se non vi rispondo e vi interessa la risposta magari rifatemi la domanda perchè potrei perderla nella miriade di post :)
pensavo che +150MHz/+500MHz fosse il minimo a cui tutte arrivavano.
TAMB 21°C ma sono ad aria con il dissi stock della FE in un case non molto "arioso"... come avevo detto la ventola la tengo che maxxa a 70°C e non ho mai superato i 70°C nonostante la ventola arrivi a volte al 100%.
ma tu non arrivi a +150MHz sul core o a +500MHz sulle ram?
E' tutta silicon lottery, la mia (che a default sta a +30 dalla FE) crasha subito su time spy se metto piú di +120.
Di solito la tengo a +100 che é quel tanto che basta per tenerla sempre sopra i 2000mhz in-game.
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 21:49
le ventole della FE al massimo fanno tanto rumore?
io sono abituato alla 1080Ti della EVGA, la gaming 2 slot semplice per intenderci... io la trovo più silenziosa, a livello di decibel non ti saprei dire ma il suono è molto meno fastidioso e con meno frequenze alte...
io una scheda così "silenziosa" non l'ho mai avuta ma è pur vero che non ho mai comprato le schede triventola trislot da 10Kg :D
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 21:50
E' tutta silicon lottery, la mia (che a default sta a +30 dalla FE) crasha subito su time spy se metto piú di +120.
Di solito la tengo a +100 che é quel tanto che basta per tenerla sempre sopra i 2000mhz in-game.
a me a +100MHz su Origins scende sotto i 2GHz.
Visti certi dubbi circa i pad dei fullcover...e per spezzare il clima di preoccupazione sulle vga auto-bombe, un bel video-tutorial del 2 novembre su come piazzare fullcover Ek e backplate :D
E il resto...SBAV! E da notare quanto ben di Dio ha sugli scaffali dietro :sofico:
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=0RrfKkfep9o)
Mette il pad anche sui chokes.
Io ho fatto proprio come lui :cry:
TigerTank
05-11-2018, 21:54
Io ho fatto proprio come lui :cry:
mannaggia, bel casino ha fatto EK...
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 21:56
cmq a me gli unici test capaci di farmi crashare la 1080Ti erano gli stress test di firestrike ultra... lo stress test è più "cattivo" del normale benchmark...
dite che va bene pure per la 2080Ti come test per la notte?
mannaggia, bel casino ha fatto EK...
Forse .. dubito che, facendo così, abbia potuto fare danni onestamente. io il wb l'ho tolto dopo averlo installato per controllare impronta su GPU .. ma i pad mi sembravano toccare bene
cmq a me gli unici test capaci di farmi crashare la 1080Ti erano gli stress test di firestrike ultra... lo stress test è più "cattivo" del normale benchmark...
dite che va bene pure per la 2080Ti come test per la notte?
Io ci giocherei e poi ancora giocherei .. in genere sono gli stress test migliori (e ti diverti pure)
a me a +100MHz su Origins scende sotto i 2GHz.
La FE parte da 1635mhz, la AMP da 1665Mhz quindi ha giá un +30 a default praticamente
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 22:02
Io ci giocherei e poi ancora giocherei .. in genere sono gli stress test migliori (e ti diverti pure)
eh lo so ma domani devo andare a lavorare... purtroppo durante la settimana se riesco a fare un paio d'ore la sera è già tanto... recupero questo weekend, la mia compagna è già stata avvisata, fa freddo, si sta a casa a giocare :sofico:
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 22:02
La FE parte da 1635mhz, la AMP da 1665Mhz quindi ha giá un +30 a default praticamente
ah ecco perchè, grazie del chiarimento.
der8auer - RTX 2080 Ti dying? A statement from Caseking (https://www.youtube.com/watch?v=C5G3mJE92qg)
Rate RMA (limitato a Caseking e solo AIB, niente FE)
1080: 7.1%
1080Ti: 4.6%
2080: 0.17%
2080Ti: 1.4%
Chiaramente vanno pesate sul sample size, ha detto che le 1080/1080Ti sono diverse migliaia mentre le 2080/2080Ti sono entrambe vicino a 1000 schede vendute.
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 22:22
cmq sto provando un pò di giochi e nessuno fa scendere la scheda sotto i 2020MHz...
Firestrike ultra in stress test me la fa lavorare dai 1920MHz ai 1890MHz in power limit costante...
Thunder-74
05-11-2018, 22:31
Con osd attivo non mi parte wolfenstein 2, o meglio, si pianta poco prima del menù iniziale, se disattivo funziona tutto.
Inoltre ha crashato pure su bf1 rimandandomi a desktop, sinceramente mi sto rompendo i coxxlioni di testare cosi e sono uno a cui piace testare, però: artefatti su tw3 e ac origin's e vabbè messi gli hotfix e spariti, overlay che fanno crashare, ora cos'altro? Domani le faccio fare loop di superposition a stock con ventola 80% tutto il giorno
Tranquillo, rivatuner fa a botte con Vulkan , per questo hai problemi in wolfestein 2. In bf1 potrebbe dar problemi se usi le dx12. In dx11 mai dato problemi RivaTuner..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Forse .. dubito che, facendo così, abbia potuto fare danni onestamente. io il wb l'ho tolto dopo averlo installato per controllare impronta su GPU .. ma i pad mi sembravano toccare bene
Ho smontato il wb.. sia GPU che memorie hanno ottimo contatto .. boh
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 22:59
inizia lo stress test notturno, domani vi dico se è viva :D
Kostanz77
05-11-2018, 23:01
inizia lo stress test notturno, domani vi dico se è viva 😀
ma stai sereno e lascia stare questi stress test.....giocaci quando puoi e la testi in questo modo, state andando tutti in paranoia😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
zanflank
05-11-2018, 23:09
le ventole della FE al massimo fanno tanto rumore?No sono molto buone nonostante io ne abbia una difettosa.
Di migliori ho sentito solo palit e msi che se la giocano.
Per esempio le FE hanno il 41% minimo di giri che equivalgono a 1500rpm. Eppure non la senti
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
wristwatchtimetraveler
05-11-2018, 23:14
ma stai sereno e lascia stare questi stress test.....giocaci quando puoi e la testi in questo modo, state andando tutti in paranoia😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Bah diciamo che voglio evitare l'rma in caso. Se fallisce entro i primi giorni almeno mi faccio ridare i soldi
Kostanz77
05-11-2018, 23:20
non è sufficiente una settimana per testarla con i giochi?
Magari ti passa la nottata con lo stress test e poi si pianta con un gioco......
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ragazzi per favore rinfrescatemi la memoria: le Zotac hanno i sigilli sulle viti del dissipatore?
Grazie
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
mi unisco alla richiesta, visto che la Zotac sembrerebbe l'unica scheda disponibile in italia.
Sto tentando di farmela digerire da oltre un mese... ancora non cedo... i sigilli li tiene o no?
DanieleRC5
05-11-2018, 23:59
mi unisco alla richiesta, visto che la Zotac sembrerebbe l'unica scheda disponibile in italia.
Sto tentando di farmela digerire da oltre un mese... ancora non cedo... i sigilli li tiene o no?Pare di sì purtroppo.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
thunderforce83
06-11-2018, 00:00
mi sa tanto che stavolta nvidia ha toppato li mortacci sua:D :sofico:
per risparmiare un euro a chip di memoria con queste porcherie di hinix si ritrovera' con migliaia di schede da risistemare...sono giorni che in game mi escono schermate blu durante il gaming (dopo qualche ora circa)...non capivo proprio da dove cavolo arrivavano visto che memorie e cpu sono settate ad hoc. vedremo...
der8auer - RTX 2080 Ti dying? A statement from Caseking (https://www.youtube.com/watch?v=C5G3mJE92qg)
Rate RMA (limitato a Caseking e solo AIB, niente FE)
1080: 7.1%
1080Ti: 4.6%
2080: 0.17%
2080Ti: 1.4%
Chiaramente vanno pesate sul sample size, ha detto che le 1080/1080Ti sono diverse migliaia mentre le 2080/2080Ti sono entrambe vicino a 1000 schede vendute.
der8auer non è l'ultimo arrivato,quindi se lo dice lui e vista anche la collaborazione con caseking direi che è parecchio attendibile,con educazione e senza voler generare flame secondo me con queste schede in particolare si sta facendo troppo schifo con i bios "alternativi",questo fanatismo non lo capisco,si spende una cifra importante e molti pur di poter prendere la ti con qualche giorno di anticipo sono propensi a prendere quello che si trova disponibile turandosi il naso!la questione delle memorie è strana come la scarsa disponibilità,pazienza ragazzi ci vuole pazienza
Pare di sì purtroppo.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
grazie mille.
proverò a "continuare a non acquistarla" ;D
ps: ma sono l'ultimo idiota rimasto in preordine su ep (Ti Trio X...) o c'è ancora qualche altro folle che gli ha pagato il nulla come me in giro?
Liberato
06-11-2018, 06:02
Buongiorno rega a me noto microlag , non sempre adesso sto in fissa con Tom Raider del 2015 , dipende da alcune scene ma lagga. Ieri sera ho giocato anche Battlefront 2 ,in alcune scene micro lag , premetto che ho provato la scheda sia in overclok che in default lag .sono preoccupato spero che sono driver acerbi , finora per fortuna nessun crash o schermata blu
Giovamas
06-11-2018, 07:01
non è sufficiente una settimana per testarla con i giochi?
Magari ti passa la nottata con lo stress test e poi si pianta con un gioco......
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
quoto... giocate. è il miglior test. ww2 /BF1 o anche Andromeda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.