PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Feidar
31-07-2019, 08:25
E allora prendila, libero arbitrio ci mancherebbe:sofico: io fossi in te mi fareì una 2080 super, giusto per esagerare, altrimenti come già detto bilancerei con una 2070 super.

2080 super è già un missile.:sofico:

Per un discorso prettamente numerico: la 2070 va quanto una 1080, 2080 super è a malapena sopra del 5% dell'originale... L'unica che fa lo stacco serio è la Ti.

A quel punto sarebbe buona anche in ottica di cambio schermo in futuro.

Gigibian
31-07-2019, 09:08
Non è cosi, la 2070 supera la 1080 abbastanza facilmente ad oggi, ma anche al D1 stava sopra, questo è un luogo comune, la 2070 è sempre stata superiore alla 1080;)

Una 2080 super già in FHd demolisce una 1080, siamo al +42.8% (se la matematica non è opinione 100/70 secondo TPU) poi più si sale, più il margine di incremento aumenta, in 2540*1440 siamo già al 51.5%.

P.s notare come in FHD la 2080ti faccia solo un misero 11% meglio, vedi te.

https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/27.html

Invece con la 2070s rispetto 1080:
+28% in FHD
+33% in QHD

Diciamo che entrambe asfaltano la 1080, il 50% in qhd a favore della 2080 super è inquietante:D

P.s Ovviamente 9900k a 5ghz e memorie a 3886, questa è la piattaofrma di TPU, altrimenti quei numeri in fhd non li fai.

in 4K tra 2070 e 1080 ci sono un 21% di differenza media di performance. altro che uguale.

Senza contare che in alcuni giochi, tipo quelli in vulkan, la differenza è anche del 40%.

Raytracing a parte.

FroZen
31-07-2019, 09:29
in 4K tra 2070 e 1080 ci sono un 21% di differenza media di performance. altro che uguale.

Senza contare che in alcuni giochi, tipo quelli in vulkan, la differenza è anche del 40%.

Raytracing a parte.

cioè da 30 fps a 36? :stordita:

diciamo che NON sono schede per il 4k a meno dei soliti discorsi

TigerTank
31-07-2019, 10:19
Per me attualmente la miglior situazione di gaming a scheda singola resta un bel 1440p 16:9/21:9 da gaming.
Il 4K lo diventerà probabilmente con le prossime X80-X80Ti, soprattutto associando al solito aumento di prestazioni di base, quello di gestione del ray tracing.

arkantos91
31-07-2019, 12:44
Salve! Qualcuno passato da 1080 a 2080 Ti?

Mi piacerebbe sapere se avete notato il salto prestazionale. :)

Presente!

La 1080 non ce la faceva a reggermi i 144 fissi su PUBG, vanificando parecchio il mio buon PG279Q.

Non che la 2080TI ce la faccia, a dirla tutta, ma la differenza è ovviamente notevole, anche perché posso spingere pure con la qualità e gli fps rimangono molto alti.

Dovrei testare qualche giochino col supporto al Ray Tracing, altrimenti la spesa per il solo PUBG è veramente ingiustificata, anche se 2+ anni gioco perlopiù solo a quello :asd:

Kingdemon
31-07-2019, 13:00
Presente!

La 1080 non ce la faceva a reggermi i 144 fissi su PUBG, vanificando parecchio il mio buon PG279Q.

Non che la 2080TI ce la faccia, a dirla tutta, ma la differenza è ovviamente notevole, anche perché posso spingere pure con la qualità e gli fps rimangono molto alti.

Dovrei testare qualche giochino col supporto al Ray Tracing, altrimenti la spesa per il solo PUBG è veramente ingiustificata, anche se 2+ anni gioco perlopiù solo a quello :asd:

Pubg è ottimizzato malissimo.. anche io con la 1080ti avevo abbassato alcune impostazioni per avere un framerate alto. Con la 2080ti molto meglio.
Personalmente ho trovato il raytracing notevole in BFV. Il limite è che giocando online lo tengo quasi sempre disattivato.. preferisco una maggiore fluidità a dettagli che in partita noterei appena.

Hai fatto un buon upgrade a 1440p 144Hz la 2080ti è una bomba.. in 1080p secondo me è sprecata.

Kostanz77
31-07-2019, 13:32
.



Hai fatto un buon upgrade a 1440p 144Hz la 2080ti è una bomba.. in 1080p secondo me è sprecata.


Sprecatissima



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

al135
31-07-2019, 14:27
mi sono preso una 2080 msi sea hawk ek con waterblock sul pc principale (1440p) e ho trasferito la mia 2080ti founder edition sul mini pc che uso per la VR dove ho un alimentatore 650w. (il case è un inwin a1 con alimentatore integrato).
speriamo regga!

mikael84
31-07-2019, 23:26
L'hai chiamata :Prrr: :
https://www.computerbase.de/2019-07/wolfenstein-youngblood-benchmark-test/

Boh, vedo sempre 55% tra le due, devo leggermela bene però, ora sono a lavoro XD

EDIT:

Si anche qui sembra che il culling sia disattivo e anche l'adaptive shading sia su off.
C'è solo un trafiletto con adaptive shadow attive, dove si evince che fanno qualcosa in più

7% non è poco:)

Cmq, altro esempio di come la 2070 sia un chip colabrodo e strutturato male.
https://i.postimg.cc/q70D34NP/lopez.png

Jeetkundo
01-08-2019, 14:46
Io sono fermo alla versione 1809 di Windows. Vorrei sapere dagli utilizzatori della serie 2xxx se aggiornare all'ultima vers. (1903 credo) è "sicuro" o comporta eventuali imprevisti lato prestazioni, stabilità etc. Grazie

Feidar
01-08-2019, 15:24
Tu che giochi usi? Sul 3700X posso mettere la 2080 con un monitor fullhd ultrawide simile al tuo e fare qualche test... poi mgari li rifaccio montandoci la 2080ti, così mi tolgo lo sfizio di misurare le differenze che l'argomento mi intriga! :)

In particolare vorrei vedere che succede bombando pesantemente di MSAA 4x/8x e usando il DSR come se le schede grafiche si pagassero in minibot... :D

Facendo variety streaming senza pretese di diventar famoso, porto di tutto: da giochi di ultima generazione (a 1080p*60fps con bitrate sui 6000 da Twitch) a qualcosa di più retrò; poi spesso gioco a giochi d'azione (ultimi Sekiro e DMC5, per intenderci), perciò metto sempre tutto al massimo dettaglio e con tutti i filtri possibili. Ecco perché dico che il carico con quel tipo di impostazioni attiva _sicuramente_ la scheda e sono assolutamente certo che starò _sempre_ sopra i 100 FPS (e anche sopra i 120 su giochi online, come OW).

I BR li evito come la peste :D

Feidar
01-08-2019, 15:29
Sprecatissima



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Nessuno ha in mente il fatto che, forse, in futuro potrei aggiungere un altro schermo (magari a risoluzione superiore) o, comunque, volere attivare qualche effetto speciale in più supportato da queste schede che impatta parecchio a risoluzioni più alte dove, per pura preferenza personale, desidero avere come priorità la quantità di fps su v-sync attivato e il massimo dei dettagli?

Secondo me abbiamo un concetto diverso di "spreco". ;)

E giusto per darvi prova della cosa (è vero che c'è una CPU 8700k tirata a 5GHz; ma facendo le dovute proporzioni con il 3900x su un Noctua NH-D14, una "strizzatina" non troppo lontana da quelle prestazioni la si raggiunge facile):


https://www.youtube.com/watch?v=txm7el_wh5o

Questo smonta un po' la vostre affermazioni di "spreco", viste le mie esigenze personali. :)

FrancoBit
01-08-2019, 15:42
Io sono fermo alla versione 1809 di Windows. Vorrei sapere dagli utilizzatori della serie 2xxx se aggiornare all'ultima vers. (1903 credo) è "sicuro" o comporta eventuali imprevisti lato prestazioni, stabilità etc. Grazie

Io ho la 1903 da un po', per ora non ho ravvisato problemi di sorta

FrancoBit
01-08-2019, 18:22
Ragazzi vi chiedo una cosa, ma i vari benchmark, tipo 3dmark e compagnia, conviene farli con gsync disattivato? Per conviene intendo per avere il risultato veritiero, gsync influisce in qualche modo?

TigerTank
01-08-2019, 18:39
Ragazzi vi chiedo una cosa, ma i vari benchmark, tipo 3dmark e compagnia, conviene farli con gsync disattivato? Per conviene intendo per avere il risultato veritiero, gsync influisce in qualche modo?

Drivers a default (prima opzione sotto al logo rotante) e gsync disattivo.

lostsf
01-08-2019, 19:26
Drivers a default (prima opzione sotto al logo rotante) e gsync disattivo. opzione ,lascia decidere l appicazione 3d giusto:) grazie

illidan2000
02-08-2019, 08:58
opzione ,lascia decidere l appicazione 3d giusto:) grazie

anche vsync disattivo però...... ma dovrebbe essere già di default

maddens23
02-08-2019, 11:07
Ho appena shoppato una 2080SuperFE...vediamo mpo...Ho una storica gtx980 ed è arrivato il momento di cambiarla...
Potevo pensare ad una 2070Super ma in previsione futura forse è meglio andare così per tenersela almeno 4-5 annetti...

Anche la rx5700xt era interessante, soprattutto golosa per il prezzo ma la mancanza del RayTracing e un interrogativo di mercato me l'ha fatta scendere, troppi bug, temp altissime e delle feature nn proprio formidabili...

Potevo aspettare è, sconti con primeDay o black friday ma di solito nn scende molto questa roba, anzi in certe occasione sale pure di prezzo. Adesso almeno ti porti due giochi di boundle interessanti, soprattutto Control. Le Custom costano troppo, almeno quelle con una reale differenza di estetica/dissipazione.

Spero di nn aver fatto la scelta sbagliata...

FroZen
02-08-2019, 11:19
Nessuno ha in mente il fatto che, forse, in futuro potrei aggiungere un altro schermo (magari a risoluzione superiore) o, comunque, volere attivare qualche effetto speciale in più supportato da queste schede che impatta parecchio a risoluzioni più alte dove, per pura preferenza personale, desidero avere come priorità la quantità di fps su v-sync attivato e il massimo dei dettagli?

Secondo me abbiamo un concetto diverso di "spreco". ;)

E giusto per darvi prova della cosa (è vero che c'è una CPU 8700k tirata a 5GHz; ma facendo le dovute proporzioni con il 3900x su un Noctua NH-D14, una "strizzatina" non troppo lontana da quelle prestazioni la si raggiunge facile):


https://www.youtube.com/watch?v=txm7el_wh5o

Questo smonta un po' la vostre affermazioni di "spreco", viste le mie esigenze personali. :)

del diman non vi è certezza

avrai la 3080 che si fuma la tua 2080ti

il problema è che probabilmente costerà uguale :asd:

se sei convinto della 2080ti non c'era bisogno di chiedere imho comprala e stop

FroZen
02-08-2019, 11:21
Ho appena shoppato una 2080SuperFE...vediamo mpo...Ho una storica gtx980 ed è arrivato il momento di cambiarla...
Potevo pensare ad una 2070Super ma in previsione futura forse è meglio andare così per tenersela almeno 4-5 annetti...

Anche la rx5700xt era interessante, soprattutto golosa per il prezzo ma la mancanza del RayTracing e un interrogativo di mercato me l'ha fatta scendere, troppi bug, temp altissime e delle feature nn proprio formidabili...

Potevo aspettare è, sconti con primeDay o black friday ma di solito nn scende molto questa roba, anzi in certe occasione sale pure di prezzo. Adesso almeno ti porti due giochi di boundle interessanti, soprattutto Control. Le Custom costano troppo, almeno quelle con una reale differenza di estetica/dissipazione.

Spero di nn aver fatto la scelta sbagliata...

mancano le cavallette :asd:

maddens23
02-08-2019, 11:28
mancano le cavallette :asd:

nn è male come scheda dai per quel prezzo poi...

Feidar
02-08-2019, 11:50
del diman non vi è certezza

avrai la 3080 che si fuma la tua 2080ti

il problema è che probabilmente costerà uguale :asd:

se sei convinto della 2080ti non c'era bisogno di chiedere imho comprala e stop

E dimmi, quando avrei chiesto conferma sui miei acquisti? ;)

FroZen
02-08-2019, 12:42
nn è male come scheda dai per quel prezzo poi...

ma infatti io lo so, è l'altro utente che ha speso il doppio perchè navi ha la peste da come ha scritto...

maddens23
02-08-2019, 13:48
ma infatti io lo so, è l'altro utente che ha speso il doppio perchè navi ha la peste da come ha scritto...

Mah, sai il discorso di queste rx5700xt, la 5700 liscia è un'altro discorso, sono soldi secondo me non spesi bene, la XT ad oggi secondo me è un ottima scheda ma introdotta in un mercato dove non ci sono titoli importanti da pretenderne l'acquisto. Mi spiego meglio, l'utenza generale oggi se deve fare un acquisto o lo fa per sfizio, da smanettone per intenderci, solo per provare, o lo fa per una previsione futura, diciamo fine 2019 e tutto il 2020.
Il titolo che penso la stragrande maggioranza di questo forum aspetta è Cyberpunk, questo titolo sfrutterà il Ray Tracing.

Ora da qui all'uscita di questo titolo e altri (perchè ne esistono anche altri :D) nn penso ci sarà una nuova line-up di schede video, sicuramente usciranno fine 2020 o addirittura 2021, quindi per almeno 1 annetto pieno se nn di più le uniche schede che potranno testare questa tipologia di giochi sono appunto la serie 2k e le Navi, quindi il raffronto è obbligatorio, la scelta va in base a quanto uno vuol spendere e se vuole o meno giocare con questa nuova tecnologia, adesso è molto acerba ma quasi sicuramente sarà il futuro di qualsiasi prodotto triplaA, considerando anche il fatto che usciranno le nuove console e avranno anche loro la possibilità di utilizzarla....

Le schede AMD ad oggi acquistarle in Founder Edition non so quanto senso abbia, cioè alla fine non è neanche tragica come scelta, sicuramente le vai a pagare il giusto prezzo ma l'idea migliore sarebbe quella di aspettare le versioni "custom", il problema è che sicuramente avranno un prezzo differente almeno vicino ai 500Euro e non so quanta gente preferisca una 5700xt "custom" ad una 2070SuperFE allo stesso prezzo praticamente, la scelta da fare è difficile...

Sul discorso 2080Super e 2080Ti va solo ed esclusivamente sulla potenza, sono schede superiori, soprattutto la Ti e permettono di giocare a 2k con fps altissimi e non arrancare con il 4k. Sempre sul discorso futuro sono la miglior scelta ovviamente basata sui money che uno ha a disposizione...

Quindi ricapitolando:

-Rx5700 FE > No grazie, meglio una scheda usata RTX o investire la differenza per una 2060SuperFE

-Rx5700Xt FE > meglio la Custom > forse però la 2070SuperFE allo stesso prezzo è preferibile compreso di boundle (due giochi)

-RTX2080Super FE > in prospettiva futura solo se hai i big money

-RTX2080Ti > la cifra è folle ma se uno vuol buttar soldi è la top di gamma indiscussa, pochi cazzi!

-RTX 2k Custom > certe marche/brand sono a pari con le FE quindi non convengono e quelli che convengono costano troppo


Questo almeno è stato il mio pensiero per arrivare a shoppare una 2080SuperFE considerando anche il fatto che ti regalano due titoli "nuovi" da 40-60euro l'uno...

FroZen
02-08-2019, 13:50
esagerato, andrà un 10-15% in più, forse nemmeno....

ma tu che scheda hai ? non ho capito

idem, la 2080ti adesso è l'unica scheda che offre certe prestazioni, per me indispensabili in uwqhd (21:9)

il 15% di solito basta e avanza per l'acquisto compulsivo :stordita:

ho una scheda che muove a malapena hunt showdown a 3440x1440 in low

mi trovi d'accordo sul uwqhd ma qui si vaneggia sul 1080p

razor820
02-08-2019, 13:52
Hunt Shuwdown è uno dei giochi più mal ottimizzati degli ultimi anni :D

illidan2000
02-08-2019, 13:52
mi trovi d'accordo sul uwqhd ma qui si vaneggia sul 1080p

sarà un PRO, boh....forse gli servono più di 200fps sempre

Roland74Fun
02-08-2019, 13:55
Concordo con quanto espresso sopra da misterlooter.
In fin dei conti siamo tutti degli appassionati ed ognuno sceglie e compra e paga quanto ritiene opportuno per le sue esigenze.
Orribile stare sempre a sindacare e giudicare le scelte altrui.
Altrimenti compreremo tutti le scatolette ogni 5 anni e chi s'è visto s'è visto.

Feidar
02-08-2019, 14:16
Ma tu gli rispondi pure?

Prima di pensare che qualcuno sia solo provocatorio per divertimento o indole, preferisco pensare che sia solo distratto o che il sistema scolastico non gli abbia fornito gli strumenti necessari per comprendere bene un testo scritto (lì sarebbe da denunciare le scuole dell'obbligo della sua zona; ma attendo un suo feedback a riguardo).

FroZen
02-08-2019, 14:20
Questo almeno è stato il mio pensiero per arrivare a shoppare una 2080SuperFE considerando anche il fatto che ti regalano due titoli "nuovi" da 40-60euro l'uno...

bhe 3 mesi di abbonamento ms store non sono male, hai più scelta....certo se quei due giochi li avresti presi cmq sono un buon affare

che ti devo dire, l'RT se oggi è quasi ingestibile lo sarà ancora di più domani con le nuove release percui per me non è una discriminante..... ci vorranno ancora due generazioni di gpu per averlo ovunque e ben supportato imho

saluti

FroZen
02-08-2019, 14:22
Prima di pensare che qualcuno sia solo provocatorio per divertimento o indole, preferisco pensare che sia solo distratto o che il sistema scolastico non gli abbia fornito gli strumenti necessari per comprendere bene un testo scritto (lì sarebbe da denunciare le scuole dell'obbligo della sua zona; ma attendo un suo feedback a riguardo).

non mi interessa

ciao

Feidar
02-08-2019, 14:23
non mi interessa

ciao

Buono: sei solo provocatorio per il gusto di farlo. :)
Ne prendo atto ed ignorerò tutti i tuoi messaggi su questo forum.

Feidar
02-08-2019, 14:30
Vai tranquillo, quando ti dicono che hai "sprecato" soldi, leggi la firma di chi posta e capisci al volo perché te lo dice.
Io sono passato da 1080ti a 2080ti in fhd ed è il giorno e la notte OVVIAMENTE.
Lasciali perdere e pensa a divertirti

Nah... Alla fine, al contrario di quel che Frozen ha scritto (da qui il dubbio se fosse provocatorio, distratto o solo con forti lacune causa sistema scolastico), non ho mai chiesto "consigli per gli acquisti" (ho già fatto l'ordine in blocco e dovevo comunque approfittare di un cambio consistente: ho un amico che ha bisogno di un bel boost per lavoro e gli sto regalando scheda madre, cpu+dissipatore 3900x stock, gpu e l'SSD più piccolo che ho in firma); ma solo un feedback, una "impressione" su quel che è stato il cambio prestazionale da una scheda parimenti alla mia verso la 2080 Ti: certo, ci sarà da spingere un pochino sul 3900x (sperando che komplett me lo faccia arrivare secondo la data prevista, il 16 Agosto) oltre i 4.2GHz, ma sono fiducioso che sarà sia un investimento buono per il presente (avere _sempre_ 100+fps mentre faccio streaming senza alcun tipo di compromesso) e il futuro (l'arrivo di un nuovo schermo, in totale 3, per una serie di lavori con VM/Azure e ambienti server ibridi/multivendor).

Grazie, comunque, per il "supporto morale" :D

ChIP_83
02-08-2019, 15:21
Il corriere mi ha appena consegnato la 2070s :)
Non vedo l'ora di tornare in casa per piazzarla... :D

mikael84
02-08-2019, 15:23
Pessima, 2070s rifila un +25%, dio mio:doh:

Inutile, hanno fatto spezzatino a sto giro.:cry:

Mike hai visto? 5800 e 5900 is coming
https://videocardz.com/newz/amds-lisa-su-high-end-navi-is-coming

Vedremo quanto si avvicineranno alla 2080ti



Sino a 4096st possono arrivarci, certo con consumi altini. Dopo va rivista la memoria. Il chip di base ce l'hanno, il problema rimane sempre lo scaling a più raster.
Cosi' ammazzerebbero la 2080 facilmente, ma non certo la 2080ti, sopratutto in ambienti 4k.

Speriamo che nvidia rilasci qualche notizia sul chip HPC, in modo da vedere in linea di massima l'andazzo a 7nm+ dei chip gaming.

Con questi 7nm sghangherati, OC per OC AMD è arrivata a toccare e superare alcune volte il 30% di clock a regolatore stirato a palla 1,2v.

razor820
02-08-2019, 15:47
Chiudiamo il cerchio con pclab:
Anche qui turing si dimostra un cannibale, 55-60%, fino ad arrivare al 80% tra 1080 e 2080s, diciamo che si è raggiunta l'unanimità tra le 3 recensioni.
https://pclab.pl/art81520-5.html

https://i.postimg.cc/d7tWs7wx/Cattura.jpg (https://postimg.cc/d7tWs7wx)



Nel mio paese tra 64 e 117fps L incremento è circa del 45% non del 80%...

mattxx88
02-08-2019, 15:52
Nel mio paese tra 64 e 117fps L incremento è circa del 45% non del 80%...

128 fps è un incremento del 100% (il doppio) se partiamo da una base di 64fps
quindi 117 fps a spanne è correttamente un 80%
sempre al mio paese eh

mikael84
02-08-2019, 15:56
Nel mio paese tra 64 e 117fps L incremento è circa del 45% non del 80%...

Guarda che non devi fare 117-64, ma devi calcolare la percentuale.

La percentuale è 82,8 precisa%;)

razor820
02-08-2019, 16:14
128 fps è un incremento del 100% (il doppio) se partiamo da una base di 64fps
quindi 117 fps a spanne è correttamente un 80%
sempre al mio paese eh



Guarda che non devi fare 117-64, ma devi calcolare la percentuale.



La percentuale è 82,8 precisa%;)



Scusate i 42 gradi di oggi si fanno sentire.. non ci sto con la testa :D

Roland74Fun
02-08-2019, 17:34
Abbiamo avuto "controprova45".... :D :D

mattxx88
02-08-2019, 17:59
Abbiamo avuto "controprova45".... :D :D

Win
È già epico così :D

fraussantin
02-08-2019, 18:05
Nel mio paese tra 64 e 117fps L incremento è circa del 45% non del 80%...Se la percentuale la calcoli sulla crescita si . Se la calcoli sul decremento è diversa
Solito giochino "ricarico e sconto"

FreeMan
02-08-2019, 22:06
Prima di pensare che qualcuno sia solo provocatorio per divertimento o indole, preferisco pensare che sia solo distratto o che il sistema scolastico non gli abbia fornito gli strumenti necessari per comprendere bene un testo scritto (lì sarebbe da denunciare le scuole dell'obbligo della sua zona; ma attendo un suo feedback a riguardo).

Nah... Alla fine, al contrario di quel che Frozen ha scritto (da qui il dubbio se fosse provocatorio, distratto o solo con forti lacune causa sistema scolastico), non ho mai chiesto "consigli per gli acquisti"

Grazie, comunque, per il "supporto morale" :D

supporto morale da un clone/troll? LOL :D

cmq sospeso 7gg perchè flame e attacchi personali non sono graditi.

>bYeZ<

ChIP_83
02-08-2019, 23:57
Ragazzi ma come mai nella mia 2070 super non c'era nessun codice per riscattare Wolfestein e Control?
Dove li prendo? a chi li chiedo?

maddens23
03-08-2019, 00:32
Ragazzi ma come mai nella mia 2070 super non c'era nessun codice per riscattare Wolfestein e Control?
Dove li prendo? a chi li chiedo?

Ma è una Founder Edition? o una Custom? Perchè se è una custom difficilmente avrai i codici a meno che te nn l'abbia presa negli store "ufficializzati" da Nvidia...Diversamente se è una FE ti mandano una mail con le istruzione per attivare i prodotti...

ChIP_83
03-08-2019, 01:05
Ma è una Founder Edition? o una Custom? Perchè se è una custom difficilmente avrai i codici a meno che te nn l'abbia presa negli store "ufficializzati" da Nvidia...Diversamente se è una FE ti mandano una mail con le istruzione per attivare i prodotti...

E' una custom, una palit, pensavo che i codici fossero per tutti...
L'ho presa su hw1.it

maddens23
03-08-2019, 02:13
E' una custom, una palit, pensavo che i codici fossero per tutti...
L'ho presa su hw1.it

No, per questo le paghi anche meno (penso).

razor820
03-08-2019, 08:46
E' una custom, una palit, pensavo che i codici fossero per tutti...

L'ho presa su hw1.it



Sul sito nvidia ci sono i negozi che aderiscono all iniziativa.
È per tutte le 2070super dalla Fe a quella che costa di più.

Se non erro se non hai il codice per riscattare il gioco devi contattare il negozio dove l&rsquo;hai presa

Sawato Onizuka
04-08-2019, 10:09
Io sono fermo alla versione 1809 di Windows. Vorrei sapere dagli utilizzatori della serie 2xxx se aggiornare all'ultima vers. (1903 credo) è "sicuro" o comporta eventuali imprevisti lato prestazioni, stabilità etc. Grazie

devi, 1903 porta tante cosuccie indispensabili per chi ha RTX e gioca DX12.

Fai retrogaming o altro (dx11), 1803 vince. (alcuni giochi funzionano SOLO su tale versione di win 10 :boh: )

Blashyrkh
05-08-2019, 07:57
a me qualche discorso non torna.

la 2080 non è per il 4k, mentre la TI si...

beh, dato che per ora ho il pc attaccato alla TV 4k, mi stavo dedicando a giochi "da joypad" e più "cinematografici", e fino a quando si parla di Ace combat 7, Devil May Cry 5 e Sekiro...tutto ok, 60 fps fissi, ma me l'aspettavo.

Premesso che per me 40/60 fps sono più che sufficienti per giocare dal divano, e che la fluidità la pretendo solo per gli FPS online (CSGO e compagnia bella), Passando a Shadow of the TR le cose sono parecchio cambiate, e se in parte me l'aspettavo comunque, direi che da un certo punto di vista non ci siamo proprio...

Tornando a SotTR:
- 4k tutto a palla
- NO DLSS (ma che schifo è?)
- solo SMAA come AA
- Ray Tracing su High

si oscilla tra i 30 e i "quasi" 60fps, con una media che probabilmente si aggira intorno ai 40fps.

considerando che le ombre in RT sono uno spettacolo (immagino che non sia nemmeno la migliore implementazione della tecnologia), e che il DLSS fa cagare abbondantemente, quella che sto usando dovrebbe essere la configurazione minima dopo aver speso 800 euro di scheda video.

tutto questo per arrivare al punto:
"per il 4k va bene la TI", ma quando mai?? con quella configurazione nemmeno i 50fps di media raggiungo con la TI, nessuna di queste è una scheda da 4k!
Anzi, non sono nemmeno schede da WQHD con il Ray Tracing attivo!

sarò io che probabilmente non mi sono informato bene prima, però se in giro si legge "per il 4k meglio la TI", mi aspettavo qualcosa in più, ma forse quelle frasi erano troncate...mancava il pezzo finale "...meglio la TI...in SLI"!

razor820
05-08-2019, 09:26
Ad ora non esiste una scheda grafica che faccia girare i giochi (più pesanti) in 4k tutti maxati stabili a 60fps, e penso che c è ne vorrà di tempo

noiman
05-08-2019, 09:47
Ad ora non esiste una scheda grafica che faccia girare i giochi (più pesanti) in 4k tutti maxati stabili a 60fps, e penso che c è ne vorrà di tempo

Be l'anno prossimo con Ampere,dovremmo esserci,prezzi permettendo

razor820
05-08-2019, 09:55
Vedremo. Naturalmente intendevo 3840×2160.

maddens23
05-08-2019, 10:21
tutto questo per arrivare al punto:
"per il 4k va bene la TI", ma quando mai?? con quella configurazione nemmeno i 50fps di media raggiungo con la TI, nessuna di queste è una scheda da 4k!
Anzi, non sono nemmeno schede da WQHD con il Ray Tracing attivo!

sarò io che probabilmente non mi sono informato bene prima, però se in giro si legge "per il 4k meglio la TI", mi aspettavo qualcosa in più, ma forse quelle frasi erano troncate...mancava il pezzo finale "...meglio la TI...in SLI"!

Il discorso è semplice...Dipende a quanti FPS sei disposto a giocare, perchè alcuni titoli e uno di questi è SOTR son pesantucci (non si spiega neanche il perchè) e non ti assicurano i 60fps.
Ora partendo dal fatto che uno compra e spende per assicurarsi un prodotto migliore rispetto alle controparti console che di norma sui giochi in 4k vanno a 30fps bisognerebbe riflettere su questo.
Alternative ora come ora non ce ne sono, RTX2080, RTX2080Super e RTX2080ti sono le uniche che puntano al 4k cercando di mantenere impostazioni su ULTRA ovviamente se attivi il RayTracing devi scendere a compromessi in fattore di FPS, non mi sembra drastica la situazione, giocare con quelle medie in 4k è comunque un valore soddisfacente, di certo non ti hanno venduto un prodotto che poi risulta obsoleto.
Quindi si, sono schede che toppano in 1080p e in 2k ma c'è ancora da aspettare per avere la perfezione in 4k. Nulla toglie che puoi sempre abbassare qualche impostazione grafica per avere qualche fps in più e la "feature" più pesante ad oggi è il RayTracing.

Sicuro una 2080Super o una 2080ti andranno meglio ma nn ti aspettare miracoli.

Blashyrkh
05-08-2019, 10:24
Forse non dovresti sparare tutto a palla allora... :)


Ad ora non esiste una scheda grafica che faccia girare i giochi (più pesanti) in 4k tutti maxati stabili a 60fps, e penso che c è ne vorrà di tempo


senza dubbio, alla fine non mi aspettavo chissà cosa perchè qualche bench lo avevo visto e sapevo cosa aspettarmi...ma sinceramente avevo anche sperato parecchio nel DLSS, sopratutto perchè preferisco i Post-AA che blurrano leggermente e rendono le immagini meno "digitali" e più realistiche da un certo punto di vista. Mi sono detto, vabbè così si può parlare di schede da 4k.

ma ne vogliamo parlare? Le immagini in rete non rendono minimamente di quanto schifo faccia sta roba.

Deep learning SUPER SAMPLING...ma super sampling cosa? chiamiamo un upscaler supersampling adesso?

stavo leggendo qui (https://www.techspot.com/article/1794-nvidia-rtx-dlss-battlefield/) che le performance in BFV sono pari a quelle a res 1685p con TAA, ma che non c'è paragone minimamente in quanto a qualità video(e dalle foto è notabilissimo). meglio l'upscaling. scandaloso

Blashyrkh
05-08-2019, 10:31
Si ma per vedere le differenze fra maxato e very High in giochi come AC o SoTR devi mettere gli screenshot uno accanto all'altro e chiamare uno bravo a fare il "trova le differenze" della Settimana Enigmistica... :D


ma da un certo punto di vista hai perfettamente ragione.
però per prendere gli FPS che perdo usando RT ad high ( e la differenza tra medium si vede tantissimo) devo scendere parecchio con tutto il resto



Il discorso è semplice...Dipende a quanti FPS sei disposto a giocare, perchè alcuni titoli e uno di questi è SOTR son pesantucci (non si spiega neanche il perchè) e non ti assicurano i 60fps.
Ora partendo dal fatto che uno compra e spende per assicurarsi un prodotto migliore rispetto alle controparti console che di norma sui giochi in 4k vanno a 30fps bisognerebbe riflettere su questo.
Alternative ora come ora non ce ne sono, RTX2080, RTX2080Super e RTX2080ti sono le uniche che puntano al 4k cercando di mantenere impostazioni su ULTRA ovviamente se attivi il RayTracing devi scendere a compromessi in fattore di FPS, non mi sembra drastica la situazione, giocare con quelle medie in 4k è comunque un valore soddisfacente, di certo non ti hanno venduto un prodotto che poi risulta obsoleto.
Quindi si, sono schede che toppano in 1080p e in 2k ma c'è ancora da aspettare per avere la perfezione in 4k. Nulla toglie che puoi sempre abbassare qualche impostazione grafica per avere qualche fps in più e la "feature" più pesante ad oggi è il RayTracing.

Sicuro una 2080Super o una 2080ti andranno meglio ma nn ti aspettare miracoli.

ma sono contento di non aver speso per una 2080TI, perchè appunto nemmeno quella è una scheda da 4k tutto maxato, anzi non lo è nemmeno a tutto non maxato.

A me va bene giocare anche a 30fps certi giochi (fino a quando uso il joypad, quando si passa al mouse è tutta un'altra storia), ma qui si sponsorizzano cose che non esistono comprese feature che sono una palese presa in giro

Thunder-74
05-08-2019, 13:03
Giochino interessante "Bright Memory" con RayTracing ... niente male...

LINK (https://wccftech.com/bright-memory-the-action-game-made-by-a-single-developer-is-getting-nvidia-rtx-ray-tracing-soon/)

VIDEO (https://youtu.be/OQxYGy3y9Rw)

illidan2000
06-08-2019, 13:08
Giochino interessante "Bright Memory" con RayTracing ... niente male...

LINK (https://wccftech.com/bright-memory-the-action-game-made-by-a-single-developer-is-getting-nvidia-rtx-ray-tracing-soon/)

VIDEO (https://youtu.be/OQxYGy3y9Rw)

molto interessante...esce tra un paio di mesi vedo

Blashyrkh
06-08-2019, 15:45
Giochino interessante "Bright Memory" con RayTracing ... niente male...

LINK (https://wccftech.com/bright-memory-the-action-game-made-by-a-single-developer-is-getting-nvidia-rtx-ray-tracing-soon/)

VIDEO (https://youtu.be/OQxYGy3y9Rw)

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

il ray tracing con HDR come dio comanda è meraviglioso...ho bisogno di soldi!

ma l'RTX verrà implementato su tutto?

ho paura per questi giochi, già a quake II, per avere 60fps, bisogna giocare a 800x600 con la TI :D

fraussantin
06-08-2019, 15:48
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

il ray tracing con HDR come dio comanda è meraviglioso...ho bisogno di soldi!

ma l'RTX verrà implementato su tutto?

ho paura per questi giochi, già quake II per avere 60fps bisognava giocare a 800x600 con la TI :D

Si però a me fa un po' incazzare che blurrano di proposito i riflessi fake .

razor820
06-08-2019, 16:26
Il gioco è Made in china, di conseguenza anche i riflessi :D

Thunder-74
06-08-2019, 16:44
Con l ultima patch su F1 2019 hanno attivato il DLSS e il FidelityFX di AMD, che funziona anche con le schede nVidia... io non ho il titolo, chi può provasse...

...We have confirmed that FidelityFX Upscaling and FidelityFX Sharpening are both available on Nvidia graphics cards....

https://www.overclock3d.net/news/software/f1_2019_s_latest_patch_delivers_nvidia_s_dlss_and_amd_s_fidelityfx/1


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ste-87
06-08-2019, 17:13
Si però a me fa un po' incazzare che blurrano di proposito i riflessi fake .

allora non era una mia impressione...sembra che per dare più effetto "wow" rendono ancor più brutti quei riflessi "pre-calcolati" che c'erano fino ad ora così da sembrare quasi necessario il ray tracing :doh:

Cfranco
06-08-2019, 19:28
Si però a me fa un po' incazzare che blurrano di proposito i riflessi fake .

Infatti ... se fatti bene i riflessi senza RTX non si distinguono ...

Thunder-74
06-08-2019, 20:31
INTERESSANTE : hanno testato F1 con DLSS (penoso ai massimi livelli) e il Fidelity FX nelle sue due incarnazioni: Upscaling e Sharpening. Il primo si propone di migliorare le performances stile DLSS, il secondo vuole migliorare la qualità con impatto minimo sulle performances (e ci riesce alla grande)

Alla fine il risultato è questo:

Fidelity FX Sharpening è la star dello spettacolo qui, poiché mentre il suo impatto sugli screenshot è sottile, quelle piccole differenze si sommano per rendere la F1 2019 molto migliore, anche a 4K. FidelityFX Sharpening è una funzionalità che riteniamo valga la pena attivare e non vediamo l'ora di vederlo implementato in più giochi.

Ecco le performances il 4k (con una 2080ti si perdono solo 2 frames):

https://overclock3d.net/gfx/articles/2019/08/06111142297l.jpg

Grazie AMD per farci godere dei "tuoi" miglioramenti :D

FONTE (https://www.overclock3d.net/reviews/software/f1_2019_-_nvidia_dlss_vs_amd_fidelityfx/1)

sertopica
07-08-2019, 07:27
allora non era una mia impressione...sembra che per dare più effetto "wow" rendono ancor più brutti quei riflessi "pre-calcolati" che c'erano fino ad ora così da sembrare quasi necessario il ray tracing :doh:

Come si dice in inglese, "smoke (preferibilmente PhysX :D ) and mirrors"... :asd:

FroZen
07-08-2019, 08:04
Be l'anno prossimo con Ampere,dovremmo esserci,prezzi permettendo

E' da maxwell che la sento sta cosa :asd:

FroZen
07-08-2019, 08:05
allora non era una mia impressione...sembra che per dare più effetto "wow" rendono ancor più brutti quei riflessi "pre-calcolati" che c'erano fino ad ora così da sembrare quasi necessario il ray tracing :doh:

chiamasi marketing

FroZen
07-08-2019, 08:10
INTERESSANTE : hanno testato F1 con DLSS (penoso ai massimi livelli) e il Fidelity FX nelle sue due incarnazioni: Upscaling e Sharpening. Il primo si propone di migliorare le performances stile DLSS, il secondo vuole migliorare la qualità con impatto minimo sulle performances (e ci riesce alla grande)

Alla fine il risultato è questo:
[/URL]

DLSS 4k on:

https://d2skuhm0vrry40.cloudfront.net/articles/a/5/2/5/2/3/1.jpg

Blashyrkh
07-08-2019, 08:30
Si però a me fa un po' incazzare che blurrano di proposito i riflessi fake .

allora non era una mia impressione...sembra che per dare più effetto "wow" rendono ancor più brutti quei riflessi "pre-calcolati" che c'erano fino ad ora così da sembrare quasi necessario il ray tracing :doh:

secondo me migliorano anche quelli in RTX, che non sono nemmeno in tempo reale ma rendering :asd: :asd:

Infatti ... se fatti bene i riflessi senza RTX non si distinguono ...

non saprei, non ho mai visto niente del genere per quanto riguarda i riflessi, a prescindere che possano essere fake o meno

INTERESSANTE : hanno testato F1 con DLSS (penoso ai massimi livelli) e il Fidelity FX nelle sue due incarnazioni: Upscaling e Sharpening. Il primo si propone di migliorare le performances stile DLSS, il secondo vuole migliorare la qualità con impatto minimo sulle performances (e ci riesce alla grande)


per favore non ritorniamo su quello schifo di DLSS :D

https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-image-sharpening
da notare come anche AMD usa la stessa strategia di NVIDIA, cos'è quello schifo di immagine superblurrata? :asd:

a mio parere sto sharpening darà solo un effetto di dettaglio fasullo con effetto iperdigitale.

non sono fan delle immagini "finte", la ricerca dello psudodettaglio che rende le immagini poco realistiche non mi piace minimamente.
Per ora ho trovato il compromesso (almeno su tv 4k) con un semplicissimo SMAA applicato ad un immagine upscalata da un 80% della res, o al massimo 1440p.
Rispetto al 4k il dettaglio si perde, ma lo si nota se ti avvicini a un metro su un 50", a 2/2,5 metri già si nota meno, e l'immagine risulta morbida al punto giusto da essere piacevole e realistica...niente pixel crawling con lo SMAA, anche se sui capelli si nota la mancanza di un AA temporale

illidan2000
07-08-2019, 08:47
per favore non ritorniamo su quello schifo di DLSS :D


solo perché in un gioco è stato implementato male, non è affatto il caso di spalare fango su una tecnologia promettentissima

Blashyrkh
07-08-2019, 08:58
solo perché in un gioco è stato implementato male, non è affatto il caso di spalare fango su una tecnologia promettentissima

certo, solo uno... :asd:

l'unico dove ho visto essere più simile alla versione in TAA è FFIV, ma solo perchè il TAA è stato implementato ancora peggio

è promettente si, quando riusciranno ad applicarlo a situazioni dinamiche quali sono i giochi, e non a benchmark dove i frames sono quelli e quelli...
e la cosa la vedo mooooolto difficile per ora, fare un training serio su uno scenario dinamico è parecchio complesso e dispendioso in termini di tempo.

ma è ridicolo spacciarla ADESSO per buona quando un semplice upscaling da 1440p è pure migliore,anche a livello di prestazioni.

razor820
07-08-2019, 09:52
Il DLSS anche se nel 80% dei titoli fa cagare a livello visivo in confronto ad altri filtri, a mio avviso è solo marketing per differenziare la serie 20xx dalle restanti con spot dove le prestazioni sono super favorevoli alle ultime serie di gpu.

Io non ho mai provato F1 2019, ho seguito poco i post precedenti. Ma è presente il ray tracing o solamente il DLS?

Blashyrkh
07-08-2019, 10:35
sono riuscito a vedermi tutti gli screen di comparazione delle 3 tecnologie.

per quanto mi riguarda, cestinate tutte e 3 (non che per il DLSS ci fossro dubbi :asd:), ma almeno AMD ha avuto la decenza di chiamarle per quello che sono.

Thunder-74
07-08-2019, 10:55
Comunque volevo dire una cosa sul dlss.. non a tutte le res da i medesimi risultati, perché l implementazione vine studiata per una res specifica. Avevo provato bfV, a 2560x1440 si vedeva meglio che a 3440x1440. Inoltre è stato notato che la resa può cambiare in base al monitor usato... non so perché . Io ad esempio sul Dell che avevo prima, non trovavo affatto male le ultime implementazioni, notato miglioramenti tangibili rispetto alle prime patch su giochi come Metro, bfV ecc. Con il monitor in forma ancora non ho provato.
Comunque la tecnica deve essere applicata con dovizia, altrimenti fa schifo. Su bench Portal, la resa è pazzesca, ma ovviamente parliamo di un minuto studiato ad hoc.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
07-08-2019, 11:14
Comunque volevo dire una cosa sul dlss.. non a tutte le res da i medesimi risultati, perché l implementazione vine studiata per una res specifica. Avevo provato bfV, a 2560x1440 si vedeva meglio che a 3440x1440. Inoltre è stato notato che la resa può cambiare in base al monitor usato... non so perché . Io ad esempio sul Dell che avevo prima, non trovavo affatto male le ultime implementazioni, notato miglioramenti tangibili rispetto alle prime patch su giochi come Metro, bfV ecc. Con il monitor in forma ancora non ho provato.
Comunque la tecnica deve essere applicata con dovizia, altrimenti fa schifo. Su bench Portal, la resa è pazzesca, ma ovviamente parliamo di un minuto studiato ad hoc.



Si la res è importante, mi pare che funzioni meglio su 4k rispetto al 1440p, ma solo risoluzioni standard, non wide (sicuramente non hanno avuto il tempo di fare il training a tutte le risoluzioni)

ma immagino che il monitor sia fondamentale, e il motivo credo possa dipendere dalla grandezza, dalla distanza, dai settaggi e sopratutto dalla qualità dello stesso, magari anche da qualcos'altro.

I bench in questo caso non dicono veramente nulla purtroppo, troppo facile allenare un'AI su qualcosa di fisso

che poi se non ricordo male, ci sono casi in cui fa un effetto di oversharpening a 1440p

TigerTank
07-08-2019, 15:59
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-image-sharpening
da notare come anche AMD usa la stessa strategia di NVIDIA, cos'è quello schifo di immagine superblurrata? :asd:

a mio parere sto sharpening darà solo un effetto di dettaglio fasullo con effetto iperdigitale.

Ah beh da 2 secoli e mezzo esiste già il "lumasharpen" prima di sweetFX e ora del Reshade :D

Thunder-74
07-08-2019, 18:08
Sembra che aver dato la possibilità di attivare il DLSS su F1, sia stato un errore poiché era in fase prematura. Difatti la Codemaster ha rettificato dicendo che uscirà più avanti la patch che attiverà il DLSS in modo corretto.
Loro dichiarazione:

"Solo un rapido aggiornamento sulla correzione di ieri alle nostre note sulla patch per 1.07. Abbiamo inavvertitamente rilasciato un'integrazione parzialmente completata della tecnologia DLSS di Nvidia nella patch 1.07 che non avrebbe dovuto essere abilitata fino a una patch successiva. Attualmente stiamo lavorando per abilitarlo in uno stato completo per una patch imminente. Grazie a Nvidia per averci aiutato a rintracciare questo problema.

Stiamo continuando a rintracciare e correggere altri bug e presto avremo maggiori informazioni su eventuali ulteriori patch - se noti qualcosa su queste note che non sono giuste o pensi che non funzioni come dovrebbero, ti preghiamo di farcelo sapere nei nostri thread di discussione qui su Steam."


LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/f1_2019_s_dlss_support_was_released_prematurely_-_explains_graphical_issues/1)

smoicol
08-08-2019, 13:52
appena montata a default mi dite com'è?

https://ibb.co/DMn83Rf

solo pl al max
https://ibb.co/vL02rzJ

avevo gsync attivo devo rifarli credo

smoicol
09-08-2019, 01:28
un pò di oc senza gsync

https://imgur.com/sAgRegs

fraussantin
09-08-2019, 13:55
sto avendo del banding allucinante me ne sono accorto un po nei giochi da qualche settimana , ma adesso mi son messo al photoshop ed è inusabile?

ma sono i driver o mi si è fottua la gpu?

qui come lo vedete coi https://www.eizo.be/monitor-test/ al test gradient?

edit aggionato windows con l'ultimo update cumulativo ed è scomparso .. boh misteri della vita.

smoicol
09-08-2019, 15:04
questo il mio oggi

https://imgur.com/PQrdqlW

sono già contento così

Thunder-74
09-08-2019, 17:43
Secondo quanto riferito, AMD sta lavorando su una GPU che sta chiamando "Nvidia Killer"

LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_reportedly_working_on_a_gpu_they_re_calling_nvidia_killer/1)

Speriamo di si e che faccia bene come hanno fatto con le CPU.... :sofico:

Se questo si conferma, avremo la serie RTX 3000 confermata per il 2020... :fagiano:

AceGranger
09-08-2019, 18:22
Secondo quanto riferito, AMD sta lavorando su una GPU che sta chiamando "Nvidia Killer"

LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_reportedly_working_on_a_gpu_they_re_calling_nvidia_killer/1)

Speriamo di si e che faccia bene come hanno fatto con le CPU.... :sofico:

Se questo si conferma, avremo la serie RTX 3000 confermata per il 2020... :fagiano:

si bè, si parlava di nVidia killer anche con VEGA :asd:

mikael84
09-08-2019, 23:18
Secondo quanto riferito, AMD sta lavorando su una GPU che sta chiamando "Nvidia Killer"

LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_reportedly_working_on_a_gpu_they_re_calling_nvidia_killer/1)

Speriamo di si e che faccia bene come hanno fatto con le CPU.... :sofico:

Se questo si conferma, avremo la serie RTX 3000 confermata per il 2020... :fagiano:

Altro non è che l'annuncio delle 7nm + di AMD del 2020 che se la vedranno con le 3000:)

argez
10-08-2019, 18:39
Faccio una cavolata se prendo questo per la 2080ti?

Acer Predator XB273KPbmiphzx Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, 350 cd/m2, 4 ms, HDMI, DP, USB 3.0, Audio Out, Regolazione in Altezza, Speaker Integrati, Nero

1200&euro;

Non riesco a capire che differenze ci sono rispettivo a questo:

Acer Predator X27 Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, Luminosità 600 (1000 Peak) cd/m2, Tempo di risposta 4ms, HDMI, DP, USB 3.0 Hub, Audio Out

2290&euro;

....ci son mille euro di differenza, non riesco a credere che sia lo stesso oggetto!!! Vale così tanto la differenza fra hdr400 e hdr1000?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

https://www.tftcentral.co.uk/blog/why-your-hdr-monitor-is-probably-not-hdr-at-all-and-why-displayhdr-400-needs-to-go/

ultimate trip
10-08-2019, 18:54
Faccio una cavolata se prendo questo per la 2080ti?

Acer Predator XB273KPbmiphzx Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, 350 cd/m2, 4 ms, HDMI, DP, USB 3.0, Audio Out, Regolazione in Altezza, Speaker Integrati, Nero

1200&euro;

Non riesco a capire che differenze ci sono rispettivo a questo:

Acer Predator X27 Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, Luminosità 600 (1000 Peak) cd/m2, Tempo di risposta 4ms, HDMI, DP, USB 3.0 Hub, Audio Out

2290&euro;

....ci son mille euro di differenza, non riesco a credere che sia lo stesso oggetto!!! Vale così tanto la differenza fra hdr400 e hdr1000?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

La presenza della retroilluminazione Full LED permette un controllo molto buono della luminosità del pannello, al contrario di quella Edge LED impiegata normalmente negli schermi da gioco. Il retro del pannello è ricoperto di LED, suddivisi in 384 zone controllate tramite local dimming; nei display Edge LED invece i LED sono collocati ai lati e non permettono di gestire al meglio la luce, anche in presenza di Local Dimming...

poi sta a te capire se vale la pena. però quei monitor da oltre €2k sono la prima serie per cui costano tanto

Thunder-74
12-08-2019, 09:14
Vi lascio un video di come settare il pannello nvidia per gli FPS competitivi. A qualcuno potrebbe tornare utile:


https://youtu.be/_KsK55zgUAQ



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilcose
12-08-2019, 09:53
Faccio una cavolata se prendo questo per la 2080ti?

Acer Predator XB273KPbmiphzx Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, 350 cd/m2, 4 ms, HDMI, DP, USB 3.0, Audio Out, Regolazione in Altezza, Speaker Integrati, Nero

1200&euro;

Non riesco a capire che differenze ci sono rispettivo a questo:

Acer Predator X27 Monitor Gaming G-Sync da 27", Display IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, Luminosità 600 (1000 Peak) cd/m2, Tempo di risposta 4ms, HDMI, DP, USB 3.0 Hub, Audio Out

2290&euro;

....ci son mille euro di differenza, non riesco a credere che sia lo stesso oggetto!!! Vale così tanto la differenza fra hdr400 e hdr1000?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkOcchio che l'x27 soffre di parecchio Haloing rispetto al fratellone x35 essendo un IPS a causa dell'ips glow.
Dovrebbero uscire verso fine anno le versioni da 27" IPS nuove sia da Acer che da Asus con 512 zone di locali dimming. Il prezzo sarà sempre sui 2000/2500 ho paura

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Spoiker
13-08-2019, 13:59
cavolo...hai 3 pc uno meglio dell'altro… se si può...cosa ci fai?
complimenti!

pazzoide76
13-08-2019, 17:34
...cmq lo sto provando, e... wow.

Ho avuto culo, ha pochissimo glow, solo a luci spente su sfondo all black si nota.

4k 120hz (inutile overcloccare a 144) con dlss+rtx in Shadow of the Tomb Raider profilo high, smaa 1x, col dot pitch pauroso del 4k a 27" non si nota nessuna sfocatura, e la media è di ben 96fps, col 9900x a 4.6 allcore e la 2080ti undervoltata a 1950mhz (fissi).

Tanta roba...

Domani provo il 9700k, vediamo se salgono o scendono gli fps a parità di 2080ti.



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ciao volevo chiederti se avevi preso il Acer Predator XB273KPbmiphzx.
In caso affermativo come si comporta con l'hdr?
Sono tentato anch'io a comprarlo...

mattxx88
13-08-2019, 17:52
...cmq lo sto provando, e... wow.

Ho avuto culo, ha pochissimo glow, solo a luci spente su sfondo all black si nota.

4k 120hz (inutile overcloccare a 144) con dlss+rtx in Shadow of the Tomb Raider profilo high, smaa 1x, col dot pitch pauroso del 4k a 27" non si nota nessuna sfocatura, e la media è di ben 96fps, col 9900x a 4.6 allcore e la 2080ti undervoltata a 1950mhz (fissi).

Tanta roba...

Domani provo il 9700k, vediamo se salgono o scendono gli fps a parità di 2080ti.



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Anche io lo tengo a 120hz il roggone, complimenti per l'acquisto :)

L'hdr poi è una figata unica

pazzoide76
13-08-2019, 18:06
Non fa gridare al miracolo, come previsto... però alla fine lo tengo sempre su ON, l'immagine è più bella con che senza (cosa che invece non posso dire di altri hdr400 che ho provato, nei quali se attivi hdr diventa tutto uno schifo).

In linea di massima cmq sono due esperienze molto diverse: col 4k 27" devi stare abbastanza vicino allo schermo (altrimenti non vedi un ca**o) e ti ritrovi quindi ad apprezzare ogni singolo dettaglio della scena. Coi 2k/4k grande formato (32", 34" ultrawide) invece è meglio stare più lontani, e finisci con l'ottenere un'esperienza più cinematografica (immersione molto maggiore, ma un po' attenzione ai piccoli dettagli). Non penso che ci sia un meglio o un peggio, sono proprio gusti.

Ora come ora cmq sono in luna di miele col 27" quindi non faccio testo... :)



Uno è mio, uno per mia figlia che sennò non mi lascia usare il mio, il terzo è la workstation di lavoro... e ovviamente mischio spesso le carte in tavola!



Dove l'hai comprato?

Thunder-74
14-08-2019, 09:17
Magari alcuno di voi lo sapeva già (il sottoscritto non lo sapeva...:fagiano: ):
esiste un profilo energetico di windows nascosto che sblocca tutte le componenti del pc facendole lavorare al max. Questo è stato introdotto con l'update Creator del 2018...
comunque per farlo comparire tra i vari profili, dovete :

Digitate nel box di ricerca di Cortana cmd (o, in alternativa, Prompt dei comandi), cliccate con il tasto destro del mouse e cliccate Esegui come amministratore.
All’eventuale richiesta del Controllo dell’account utente, cliccate Sì.
Digitate il seguente comando e premete il pulsante Invio:

powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61

A questo punto andate tra i profili e troverete quello per prestazioni eccellenti

https://i.imgur.com/g9yonCv.png


Spero di essere stato utile ;)

TigerTank
14-08-2019, 13:41
La modalità "NOS", ahahah grazie Thunder :)

EDIT: funziona anche il copia-incolla del comando sopra ;)

ste-87
14-08-2019, 13:59
Non fa gridare al miracolo, come previsto... però alla fine lo tengo sempre su ON, l'immagine è più bella con che senza (cosa che invece non posso dire di altri hdr400 che ho provato, nei quali se attivi hdr diventa tutto uno schifo).

In linea di massima cmq sono due esperienze molto diverse: col 4k 27" devi stare abbastanza vicino allo schermo (altrimenti non vedi un ca**o) e ti ritrovi quindi ad apprezzare ogni singolo dettaglio della scena. Coi 2k/4k grande formato (32", 34" ultrawide) invece è meglio stare più lontani, e finisci con l'ottenere un'esperienza più cinematografica (immersione molto maggiore, ma i dettagli più piccoli tendono a perdersi). Non penso che ci sia un meglio o un peggio, sono proprio gusti.

Ora come ora cmq sono in luna di miele col 27" quindi non faccio testo... :)



Uno è mio, uno per mia figlia che sennò non mi lascia usare il mio, il terzo è la workstation di lavoro... e ovviamente mischio spesso le carte in tavola!



Io purtroppo ho la versione "sfigata" dell'hdr, ma mi son ritrovato ad apprezzarlo molto in GTAV (forzato da windows prima di far partire il gioco): di notte il buio è più buio e le zone coi lampioni sono più belle. Immagino che con l'hdr1000 sarebbe pitch black dove il lampione non illumina.

sarebbe bello poter vedere 2 monitor identici affiancati nelle stesse scene con e senza hdr per vedere le effettive differenze nei giochi, quindi dici che con hdr1000 invece di migliorare ulteriormente la situazione sarebbe pure peggio?

Kostanz77
14-08-2019, 14:31
Magari alcuno di voi lo sapeva già (il sottoscritto non lo sapeva...:fagiano: ):
esiste un profilo energetico di windows nascosto che sblocca tutte le componenti del pc facendole lavorare al max. Questo è stato introdotto con l'update Creator del 2018...
comunque per farlo comparire tra i vari profili, dovete :

Digitate nel box di ricerca di Cortana cmd (o, in alternativa, Prompt dei comandi), cliccate con il tasto destro del mouse e cliccate Esegui come amministratore.
All&rsquo;eventuale richiesta del Controllo dell&rsquo;account utente, cliccate Sì.
Digitate il seguente comando e premete il pulsante Invio:

powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61

A questo punto andate tra i profili e troverete quello per prestazioni eccellenti

https://i.imgur.com/g9yonCv.png


Spero di essere stato utile ;)



Hai notato miglioramenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
14-08-2019, 14:53
La modalità "NOS", ahahah grazie Thunder :)

EDIT: funziona anche il copia-incolla del comando sopra ;)
prego ;)

Hai notato miglioramenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

non ho fatto test :fagiano:

Blashyrkh
14-08-2019, 15:41
sarebbe bello poter vedere 2 monitor identici affiancati nelle stesse scene con e senza hdr per vedere le effettive differenze nei giochi, quindi dici che con hdr1000 invece di migliorare ulteriormente la situazione sarebbe pure peggio?

credo tu abbia frainteso, dove hai letto una cosa del genere? :D


dipende dalla fonte, ma con HDR1000 probabilmente hai esattamente la resa dei contenuti così sono stati concepiti.

la certificazione HDR400 fa schifo, punto. TV e Monitor HDR400(a parte che non raggiungono un peak decente di luminosità), non sono tenuti a coprire una percentuale decente del gamut, anzi possono anche essere pannelli a 8 bit...e sopratutto usano tecnologie di local dimming parecchio scarse.

HDR600 e 1000 sono molto più restrittive, e qui iniziamo a vedere local dimming con full array (ed ecco che i prezzi arrivano alle stelle), invece dei più economici (e risibili) formati da pochissime zone.
Per quanto mi riguarda, anche se hdr1000 raggiunge il peak così come dovrebbe essere, è molto affaticante...il 600 è un buon compromesso.

Premettendo che quel monitor ha un gamut che mi pare superi il 90% (quindi più che buono), ha un peak di 450 nits e un local dimming di 3 o 4 zone. Questo vuol dire che il local dimming non riesce a spegnere tutti i pixel intorno a una fonte di luce.
Se ad esempio ci fosse uno schermo completamente nero con una sola fonte di luce piccola, si vedrebbe intorno a questa fonte un nero che non è nero (perchè tutta la zona rimane accesa) e tutte le altre aprti dello schermo invece completamente nere (perchè le zone che non contengono fonti di luce vengono spente). Questo è comunemente chiamato effetto halo (IMHO una delle cose più fastidiose, io preferisco avere tutto lo schermo con un nero "scarso", o se proprio sono costretto, il "dimming a una zona")

ora capisci perchè, a meno di implementazioni fatte a cane, è difficile che un monitor HDR1000 possa essere surclassato da uno 400

beatl
14-08-2019, 19:09
Magari alcuno di voi lo sapeva già (il sottoscritto non lo sapeva...:fagiano: ):
esiste un profilo energetico di windows nascosto che sblocca tutte le componenti del pc facendole lavorare al max. Questo è stato introdotto con l'update Creator del 2018...
comunque per farlo comparire tra i vari profili, dovete :

Digitate nel box di ricerca di Cortana cmd (o, in alternativa, Prompt dei comandi), cliccate con il tasto destro del mouse e cliccate Esegui come amministratore.
All’eventuale richiesta del Controllo dell’account utente, cliccate Sì.
Digitate il seguente comando e premete il pulsante Invio:

powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61

A questo punto andate tra i profili e troverete quello per prestazioni eccellenti

https://i.imgur.com/g9yonCv.png


Spero di essere stato utile ;)

La modalità "NOS", ahahah grazie Thunder :)

EDIT: funziona anche il copia-incolla del comando sopra ;)

Hai notato miglioramenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

prego ;)



non ho fatto test :fagiano:

Qui da me non è cambiato nulla

TigerTank
14-08-2019, 20:59
Qui da me non è cambiato nulla

Hai cliccato sulla freccina "mostra combinazioni aggiuntive"? Quando l'ho sbloccato era nascosto.

beatl
14-08-2019, 21:22
Hai cliccato sulla freccina "mostra combinazioni aggiuntive"? Quando l'ho sbloccato era nascosto.

Si tiger ..
intendevo dire che ho attivato la modalità "prestazioni eccellenti" ma, all'atto pratico, non è cambiato nulla nelle performance in game...

TigerTank
15-08-2019, 07:40
Si tiger ..
intendevo dire che ho attivato la modalità "prestazioni eccellenti" ma, all'atto pratico, non è cambiato nulla nelle performance in game...

Ah ok, eh non credo possano capitare miracoli. Presumo si limiti a bypassare tutti risparmi automatici impostati(bios incluso) migliorando al massimo la reattività del sistema.
Già la game mode sembrava chissà cosa e invece io manco me la ricordo più :asd:
Alla fine io tengo sempre su "Bilanciato".

Buon ferragosto!

Thunder-74
15-08-2019, 10:03
Vi lascio il video di ferry dove ho appreso della cosa.
Verso la fine del video, mostra eventuali differenze che ha riscontrato in termini di fps. Ovvio che ci sono poche differenze rispetto al profilo prestazioni elevate.


https://youtu.be/uXKt5bndIgc


Buon ferragosto a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabietto27
15-08-2019, 12:00
Anche a te buon Thunder

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

razor820
19-08-2019, 09:06
Se uscisse la TI super, sputtanerebbero il top di gamma che è stata sempre la TI con i suoi prezzo da capogiri.

Certo che pensare di prendere il top di Amd per poi passare a una 2080TI il costo d investimento è circa il doppio.

razor820
19-08-2019, 09:32
RT È esclusiva e feature delle schede nvidia...

Una 5700Xt amd dato il modico prezzo non è tanto male visto che le prestazioni sono simili ad una 2080...

Non so che video hai guardato..

Certo la 2080ti è il top. Ma considera che ci vogliono 1300 balocchi

Blashyrkh
19-08-2019, 09:42
Ragazzi ho un problema serio...
In seguito a un paio di BSOD mentre giocavo, il PC mi da schermo nero,non c'è proprio segnale video... non riesco nemmeno ad accedere al BIOS. Sia con scheda video che con l'integrata Della CPU.

Ho provato a fare di tutto, reset cmos, testare una ram per volta, reinserire CPU, ecc.

I led Di diagnostica sono spenti e non risultano problemi, Se tolgo ram o CPU, i led di diagnostica si accendono correttamente.
Non escono bip di diagnostica di nessun tipo dalla Scheda audio integrata... Non so nemmeno se dovrebbero

Chi mi può dare una mano? Anche in privato :( :(

fabietto27
19-08-2019, 09:43
Sembra che debba uscire la 2080ti super.L'ho sempre detto che sarebbe uscita....ma per cavarmela con 390 euro di esborso più la mia 1080ti ho dovuto per forza prendere la 2080ti normale a luglio.

@Blashyrkh...prova levando la vga solo con la integrata ed un banco ram alla volta sui vari slot.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fabietto27
19-08-2019, 11:38
Ma si.....se vuoi toglierti lo sfizio fai bene....io ho già stanziato il bonus docente di mia moglie del 2020 per la 3080ti 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
19-08-2019, 12:34
La aspetto anche io se le tempistiche non sono troppo lunghe.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

argez
19-08-2019, 13:10
Ma si.....se vuoi toglierti lo sfizio fai bene....io ho già stanziato il bonus docente di mia moglie del 2020 per la 3080ti 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Voglio sperare che sia detto in modo scherzoso.

mikael84
19-08-2019, 14:10
Fammi sapere dove vendi la tua ti fortunella nel caso... ;)

Cmq boh, ma come fanno? Non c'è spazio fra la 2080ti e la TitanRTX. Davvero pensano di uscire con una 2080 SuperTi che va come la Titan ma costa 800 euro invece di 3000?

Lo spazio che c'è per una nuova scheda è fra la 2080ti e la 2080 Super.

Però boh, tutto è possibile, magari temono che AMD arrivi tropo vicina alla 2080ti e hanno bisogno di mettere un'ammiraglia che dia il massimo.

La Titan rimane l'ammiraglia costosa non per il chip, ma per la vram di 24gb e ambito pro.:)
Pensa alla quadro RTX8000 che costa quasi 4000$ in più della RTX6000, solo perchè tramite modalità a "conchiglia" integra 48gb di vram vs 24 (via nvlink 96 vs 48).
24gb di vram ddr6 costano circa 280$:p

AceGranger
19-08-2019, 14:46
Fammi sapere dove vendi la tua ti fortunella nel caso... ;)

Cmq boh, ma come fanno? Non c'è spazio fra la 2080ti e la TitanRTX. Davvero pensano di uscire con una 2080 SuperTi che va come la Titan ma costa 800 euro invece di 3000?

Lo spazio che c'è per una nuova scheda è fra la 2080ti e la 2080 Super.

Però boh, tutto è possibile, magari temono che AMD arrivi tropo vicina alla 2080ti e hanno bisogno di mettere un'ammiraglia che dia il massimo.

a parte qualche fulminato, la Titan RTX non viene presa per giocare e il suo costo è dato dai 24GB e dalla possibilita di arrivare a 48GB in nVlink.

mattxx88
19-08-2019, 14:53
a parte qualche fulminato, la Titan RTX non viene presa per giocare e il suo costo è dato dai 24GB e dalla possibilita di arrivare a 48GB in nVlink.

In ambito pro quindi riescono a sommare la vram con due schede in "sli"? O ho capito io male?

AceGranger
19-08-2019, 15:02
In ambito pro quindi riescono a sommare la vram con due schede in "sli"? O ho capito io male?

si hai capito bene

io uso 2 2080Ti in nVlink per arrivare a 22GB.

TUTTE le GPU con nVLink possono sommare la Vram, dalla 2070 Super in su; nVidia con le RTX ha esteso parte dei suoi driver Pro anche sulle RTX Gaming;

c'è una release di driver apposita, la Studio Drivers, per le RTX gaming e software grafici che fanno parte del mondo "content ctreator" Photoshop, montaggio video, modellazione 3D "artistica" etc. etc..

le QUADRO mantengono l'esclusiva sui driver professionali per il resto dei software Pro, analisi, modellazione 3D CAD/CAM, simulazioni, etc. etc. ed altre esclusive come le l'attivanzione dell'ECC anche sulle Vram, il pannello nView, la possibilita di poter effettuare nVlink in un singolo PC su piu coppie di GPU etc. etc.


i driver ci sono, teoricamente, se un gioco venisse programmato per farlo potrebbe usare 2 GPU in SLI nVLink e condividere la Vram, è solo una questione lato software che venga scritto o meno per supportare questa nuova caratteristica.

mikael84
19-08-2019, 15:45
Ma si.....se vuoi toglierti lo sfizio fai bene....io ho già stanziato il bonus docente di mia moglie del 2020 per la 3080ti 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giusto per WD Legion:)
https://www.youtube.com/watch?v=o07aWS7JpeQ

razor820
19-08-2019, 17:26
Quando uscirà? Ho visto la lista dei nuovi giochi con RTX.

Anche il nuovo cod finalmente avrà L rtx quindi con una grafica totalmente rinnovata

megamitch
20-08-2019, 09:13
Ma si.....se vuoi toglierti lo sfizio fai bene....io ho già stanziato il bonus docente di mia moglie del 2020 per la 3080ti 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkQuel bonus dovrebbe essere utilizzato per fini di arricchimento professionale del docente, visto che lo pago anche io con le mie tasse. Se è una battuta non fa ridere.

MorrisADsl
20-08-2019, 10:39
Quel bonus dovrebbe essere utilizzato per fini di arricchimento professionale del docente, visto che lo pago anche io con le mie tasse. Se è una battuta non fa ridere.Non posso che quotare. Fine ot.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
20-08-2019, 11:07
Il prossimo driver Geforce 436.02 racchiude molte ottimizzazioni delle prestazioni

Nvidia sta salutando la Gamescom 2019, annunciando il supporto di raytracing per Minecraft , Dying Light 2 e una moltitudine di altri titoli. E i giochi esistenti? Non preoccuparti, Nvidia ha qualcosa per te con il suo driver Geforce 436.02 Gamecom Game Ready.

Con questo nuovo driver, Nvidia promette fino al 23% di guadagni in termini di prestazioni in titoli popolari, promettenti guadagni in Apex Legends, Battlefield V, Forza Horizon 4, Strange Brigade e World War Z su schede grafiche della serie RTX. Il driver Geforce 436.02 racchiude molte ottimizzazioni delle prestazioni, oltre al supporto per tre nuovi display compatibili G-Sync, ASUS VG27A, ACER CP3271 e ACER XB273K GP.

Nvidia promette i maggiori guadagni in termini di prestazioni in Forza Horizon 4 e Apex Legends, con Battlefield V, Strange Brigade e World War Z che offrono miglioramenti in termini di prestazioni minori. Una cosa da notare qui è che la maggior parte di questi guadagni è rivolta a titoli di benchmarking popolari per i revisori.

https://overclock3d.net/gfx/articles/2019/08/20052311267s.jpg

razor820
20-08-2019, 11:23
Erto che il raytracing su Minecraft è ridicolo..

Thunder-74
20-08-2019, 14:17
The new version is: 436.02 WHQL

Download it here (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

New in this version:

Game Ready

Provides increased performance and the optimal gaming experience for Apex Legends, Battlefield V, Forza Horizon 4, Strange Brigade, and World War Z.

Gaming Technology

- Added Beta support for GPU Integer Scaling
New control in the NVIDIA Control Panel->Display->Adjust desktop size and position page. Supported on NVIDIA Turing GPUs and later; Windows 10 April 2018 Update and later.
Integer scaling is a new GPU scaling method which scales smaller-than-native-resolution-size source content by duplicating the pixels at the maximum possible integer factor on the horizontal and vertical directions.
Not recommended for use with HDR.

- Added Beta support for Ultra-Low Latency Mode
New control in the NVIDIA Control Panel->3D->Manage 3D Settings page.
Offers improved latency for DirectX games. Currently not supported under SLI mode, DirectX 12, or on Microsoft Hybrid notebooks.

- Updated the NVIDIA Control Panel->3D Settings->Texture Filtering-Quality control to default to "High Quality" for Quadro products.
- Added support for new Freestyle Sharpen Filter
- Released as an update to NVCamera (for Freestyle and Ansel).
- Added GPU paravirtualization support for Microsoft Hybrid notebooks.
- Added support for 30-bit color.
- Added ability to update the NVIDIA VirtualLink PPC firmware from the NVIDIA Control Panel
- Added support for new G-SYNC compatible monitors.

Application SLI Profiles

Added or updated the following SLI profiles:

- BattleTech
- Dakar18
- Deep Rock Galactic
- Fear the Night
- Heavy Rain
- Nelo
- Overkill's The Walking Dead
- PC Building Simulator
- Remnant: From the Ashes
- Starlink: Battle for Atlas
- Warhammer: Chaosbane

Fixed Issues in this Release

- [SLI][Shadow of the Tomb Raider]: The game crashes with "DXGI DEVICE HUNG Error" while being launched. [200541075]
- [AutoCAD 2017][Maya]: White screen or blue-screen crash may occur. [2511117]
- Mouse cursor may not render correctly after exiting a game. [2645203]
- [NVIDIA Control Panel - Russian]: There is a typographical error in the Manage 3D Settings->DSR settings text. [2659281]

Windows 10 Issues

- [Tom Clancy's The Division II]: The game may crash when played in DirectX 12 mode. [2587043/200406322]
- [Forza Motorsport 7]: There is corruption on the tracks in the game. [2682129]
- [Overwatch]: The games crashes with "Your rendering device has been lost" error. [2482278]
- [HDR][Integer Scaling]: Blue-screen crash or system hang may occur when changing the resolution while using integer scaling with HDR. [200542578/200542870]
- [Firefox][G-SYNC]: When G-SYNC is enabled, flickering occurs with YouTube full-screen video playback when hovering over the timeline. [200544130]
- System crash occurs while installing the drivers on a system with GPUs from mixed architectures; for example, Fermi and Pascal. [2676468]

Thunder-74
20-08-2019, 14:20
scusate il doppio post, ma notate le aggiunte "vagamente" riprese da quelle di AMD....
Added Beta support for Ultra-Low Latency Mode
Added support for new Freestyle Sharpen Filter

Amorph
20-08-2019, 14:49
non so se si tratta di un bug ma con l'installer di questi driver pare che sia obbligato mettere anche il GeForce Experience, anche se all'inizio si sceglie l'installazione in cui non ci dovrebbe essere

Thunder-74
20-08-2019, 15:20
non so se si tratta di un bug ma con l'installer di questi driver pare che sia obbligato mettere anche il GeForce Experience, anche se all'inizio si sceglie l'installazione in cui non ci dovrebbe essere

verissimo...

The_SaN
20-08-2019, 15:23
non so se si tratta di un bug ma con l'installer di questi driver pare che sia obbligato mettere anche il GeForce Experience, anche se all'inizio si sceglie l'installazione in cui non ci dovrebbe essere

Ho dovuto installare sta schifezza e toglierla dopo.

Me l'ha fatto sulla MX150 (notebook), GTX1060 (notebook) e sulla RTX2080 (desktop).

Amorph
20-08-2019, 15:27
verissimo...
:doh:

Ho dovuto installare sta schifezza e toglierla dopo.

Me l'ha fatto sulla MX150 (notebook), GTX1060 (notebook) e sulla RTX2080 (desktop).

anche io l'ho tolto dopo l'aggiornamento dei driver, speriamo che nella prossima release fixino questa cosa

Thunder-74
20-08-2019, 15:28
altrimenti si va di NVSlimmer e amen

fraussantin
20-08-2019, 16:06
ho formattato adesso con il nuovo ryzen , perchè mi richiede il driver dhc?

Thunder-74
20-08-2019, 16:19
ho formattato adesso con il nuovo ryzen , perchè mi richiede il driver dhc?

Perchè win10 ti ha installato quei drivers... devi usare DDU e poi rimetti i drivers classici.

Sono reduce da una reinstallazione di Windows anch'io. Ne approfitto per consigliare a chiunque di disattivare l'avvio rapido di Windows (non quello del BIOS della scheda madre), perchè a me e a molti altri ha dato parecchi problemi con i drivers sopratutto per le USB 3 e ho avuto dei casi di riavvio del pc spontanei.
E' una sorta di ibernazione del pc e al suo riavvio non vengono caricati alcuni drivers per rendere l'avvio più veloce.

La procedura da seguire è molto semplice: basta digitare Opzioni risparmio energia nella casella di ricerca di Windows 10, quindi cliccare sulla voce Impostazioni di risparmio energia aggiuntive sulla destra e selezionare Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione.

https://www.ilsoftware.it/public/shots/avvio_rapido_windows_10__01.png

Nella schermata successiva, bisognerà cliccare su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili quindi disattivare la casella Avvio rapido.

https://www.ilsoftware.it/public/shots/avvio_rapido_windows_10__02.png

fraussantin
20-08-2019, 17:28
Perchè win10 ti ha installato quei drivers... devi usare DDU e poi rimetti i drivers classici.

Sono reduce da una reinstallazione di Windows anch'io. Ne approfitto per consigliare a chiunque di disattivare l'avvio rapido di Windows (non quello del BIOS della scheda madre), perchè a me e a molti altri ha dato parecchi problemi con i drivers sopratutto per le USB 3 e ho avuto dei casi di riavvio del pc spontanei.
E' una sorta di ibernazione del pc e al suo riavvio non vengono caricati alcuni drivers per rendere l'avvio più veloce.

La procedura da seguire è molto semplice: basta digitare Opzioni risparmio energia nella casella di ricerca di Windows 10, quindi cliccare sulla voce Impostazioni di risparmio energia aggiuntive sulla destra e selezionare Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione.

https://www.ilsoftware.it/public/shots/avvio_rapido_windows_10__01.png

Nella schermata successiva, bisognerà cliccare su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili quindi disattivare la casella Avvio rapido.

https://www.ilsoftware.it/public/shots/avvio_rapido_windows_10__02.pngCmq se lo lascio dch non ci sono mica controindicazioni?

Mo non ho voglia di ripristinare ci ho messo una serata e manco sono ad un terzo di quello che c'è da fare.

Kingdemon
20-08-2019, 17:36
Io sto usando da maggio i dch e non ho problemi.

Avevo provato a toglierli con ddu e a scaricare i classici ma non me li installa.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mattxx88
20-08-2019, 18:49
altrimenti si va di NVSlimmer e amen

Volevo giusto chiedere, snellendo con NV non installa experience in questa versione di driver vero?

Thunder-74
20-08-2019, 19:36
Volevo giusto chiedere, snellendo con NV non installa experience in questa versione di driver vero?

esatto, io installo solamente quello che vedi selezionato

https://i.imgur.com/REOVobz.png

tornado89
20-08-2019, 20:44
Sti driver nuovi migliorano solo le schede rtx giusto? io che ho una 1060 ne posso fare a meno?

mattxx88
21-08-2019, 06:55
esatto, io installo solamente quello che vedi selezionato

https://i.imgur.com/REOVobz.png

ngx core cosa sarebbe?

Thunder-74
21-08-2019, 07:50
Sti driver nuovi migliorano solo le schede rtx giusto? io che ho una 1060 ne posso fare a meno?

dei miglioramenti ci sono sempre nelle versioni nuove di drivers. Io aggiornerei sempre ;)
Spesso nVidia riporta i miglioramenti per le ultime schede video, ma non vuol dire che non ne beneficiano anche le altre


ngx core cosa sarebbe?

i drivers per usare i Tensor Cores di Turing

TigerTank
21-08-2019, 10:56
Io ho installato i nuovi senza per forza includere geforce xperience, tutto liscio.

P.s forse ho piazzato la 2080ti, mi butto, tanto come ho sempre detto la 2080ti super esce IMHo.

sei matto, ahahahahah :sofico:

Thunder-74
21-08-2019, 11:20
Io ho installato i nuovi senza per forza includere geforce xperience, tutto liscio.

P.s forse ho piazzato la 2080ti, mi butto, tanto come ho sempre detto la 2080ti super esce IMHo.

si ieri sera hanno fixato i drivers

TigerTank
21-08-2019, 11:28
XD:sofico: :sofico:

:D

Ho visto negli ultimi drivers che c'è un'opzione chiamata "Low Latency Mode". Voi come la tenete? E "cache shader"?
Grazie.

M4to
21-08-2019, 12:18
prendereste una TI o una 2080 super per 1440p/100hz o 4k?
non pretendo dettagli ultra, la alti si.

TigerTank
21-08-2019, 13:39
prendereste una TI o una 2080 super per 1440p/100hz o 4k?
non pretendo dettagli ultra, la alti si.

Se parliamo di 4K allora la 2080Ti sarebbe meglio...ma se in giro non trovi nulla che abbia un prezzo decente e trovi invece qualche 2080 Super intorno alle 800€, direi che ci si possa "accontentare" di quest'ultima. Ovviamente tutto in rapporto anche ai modelli che ti interesserebbero ed eventuali shop di vendita.
IMHO.

EDIT: comunque c'è penuria di schede...pure lo shop evga europeo è tutto un "auto-notify".

Arrow0309
21-08-2019, 15:05
esatto, io installo solamente quello che vedi selezionato

https://i.imgur.com/REOVobz.png

Ciao, se ho bisogno pure del HD Audio basta selezionarlo da li'?

mattxx88
21-08-2019, 15:10
Ciao, se ho bisogno pure del HD Audio basta selezionarlo da li'?

claro :)
eri in ferie che era un po che non bazzicavi??:oink:

razor820
21-08-2019, 15:16
Appena installato i nuovi driver. Qualcuno ha provato la nuova feature che si abilità dal pannello di controllo che riduce la latenza?

Arrow0309
21-08-2019, 15:46
claro :)
eri in ferie che era un po che non bazzicavi??:oink:
Si, attivo solo sul Telegram :p
Stasera ho il volo Roma - Manchester.

ilcose
21-08-2019, 17:34
:D



Ho visto negli ultimi drivers che c'è un'opzione chiamata "Low Latency Mode". Voi come la tenete? E "cache shader"?

Grazie.



Mi unisco alla domanda.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

M4to
21-08-2019, 19:39
Se parliamo di 4K allora la 2080Ti sarebbe meglio...ma se in giro non trovi nulla che abbia un prezzo decente e trovi invece qualche 2080 Super intorno alle 800€, direi che ci si possa "accontentare" di quest'ultima. Ovviamente tutto in rapporto anche ai modelli che ti interesserebbero ed eventuali shop di vendita.
IMHO.

EDIT: comunque c'è penuria di schede...pure lo shop evga europeo è tutto un "auto-notify".

sisi ho visto, diciamo che penso mi basti una super, le TI su amazon costano un botto (ma anche le super a quanto pare..) e prenderle da altri al momento non `e un'opzione per me, ho un buono molto corposo da spenderci :P

cmq, ora ho una 2080, con gli ultimi driver ho costanti 1515mhz di clock anche in idle (edit:pure le mem fisse a 1750), monitor 1440/100hz, anche con optimal power il clock non ne vuole sapere di scendere e non riesco a capire il perche..
ho pulito con ddu e fatto una clan install..sono il solo?

low latency:

https://i0.wp.com/babeltechreviews.com/wp-content/uploads/2019/08/Untitled-4-12.jpg

cache shader dovrebbe ridurre i caricamenti dei giochi, ma c'`e da un po se non erro.

razor820
21-08-2019, 19:59
Tanta roba. Anche se potevano fare un paragone con bf5 o rainbow six siege invece di the division o tomb rAider che non so in termini di competivita a cosa possa servire...

Ok questi sono i pro, ma i contro? Dove sta il trucco?

The_SaN
21-08-2019, 20:21
Ragazzi, fino al 7 non potrò godermi la 2080, e dopo la release de i nuovi driver avrei una domanda importantissima:

Qualcuno ha provato l'integer scaling??? :eek:
Era una cosa che aspettavo da ANNI, ma è disponibile solo per turing quindi non riesco a provarla sui portatili con Pascal. Anyone?

ilcose
21-08-2019, 20:38
sisi ho visto, diciamo che penso mi basti una super, le TI su amazon costano un botto (ma anche le super a quanto pare..) e prenderle da altri al momento non `e un'opzione per me, ho un buono molto corposo da spenderci :P

cmq, ora ho una 2080, con gli ultimi driver ho costanti 1515mhz di clock anche in idle (edit:pure le mem fisse a 1750), monitor 1440/100hz, anche con optimal power il clock non ne vuole sapere di scendere e non riesco a capire il perche..
ho pulito con ddu e fatto una clan install..sono il solo?

low latency:

https://i0.wp.com/babeltechreviews.com/wp-content/uploads/2019/08/Untitled-4-12.jpg

cache shader dovrebbe ridurre i caricamenti dei giochi, ma c'`e da un po se non erro.



Ok tutto bello, ma allora perché non metterla su ultra di default? Quali sono gli effetti negativi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

M4to
21-08-2019, 20:50
bisognerebbe chiederlo a nvidia oppure aspettare qualche ora e guardare su reddit :)

TigerTank
21-08-2019, 20:52
sisi ho visto, diciamo che penso mi basti una super, le TI su amazon costano un botto (ma anche le super a quanto pare..) e prenderle da altri al momento non `e un'opzione per me, ho un buono molto corposo da spenderci :P

cmq, ora ho una 2080, con gli ultimi driver ho costanti 1515mhz di clock anche in idle (edit:pure le mem fisse a 1750), monitor 1440/100hz, anche con optimal power il clock non ne vuole sapere di scendere e non riesco a capire il perche..
ho pulito con ddu e fatto una clan install..sono il solo?

low latency:

https://i0.wp.com/babeltechreviews.com/wp-content/uploads/2019/08/Untitled-4-12.jpg

cache shader dovrebbe ridurre i caricamenti dei giochi, ma c'`e da un po se non erro.

Grazie delle risposte :)
Ah beh ma se già hai una 2080 resta con quella fino a nuova gen.
Non so quanto convenga svendere la 2080 per comprare una Super e relativo scarto esiguo prestazionale.

Ok tutto bello, ma allora perché non metterla su ultra di default? Quali sono gli effetti negativi?

La descrizione dei drivers dice questo:

http://i.imgur.com/UZr8JT9l.jpg (https://imgur.com/UZr8JT9)

Ma non è che in pratica è un'evoluzione di quell'opzione che c'era in passato nei drivers circa i frames prerenderizzati settabili? Tipo "Maximum prerendered frames" o qualcosa di simile?
Non vorrei che OFF sia il valore di default(3?), ON sia 1 e Ultra sia 0 :D

Kingdemon
21-08-2019, 22:14
L'ho pensato anche io Tiger.. era "numero massimo di frame prerenderizzati" io la lasciavo su "usa l'impostazione dell'applicazione 3D"

Thunder-74
22-08-2019, 07:38
si esatto Tiger è così, la differenza è che su Ultra si ha una situazione "Just in Time" (tipo modello produttivo Jappo) dei frames. Viene fornito al momento giusto. Mentre su on è come quando settavamo 1 frame pre-renderizzato. Su zero non era possibile impostarlo.

Questa mattina mi metto a testare un po' su ultra con BFV e vi faccio sapere ;)

mattxx88
22-08-2019, 07:41
si esatto Tiger è così, la deferenza è che su Ultra si ha una situazione "Just in Time" (tipo modello produttivo Jappo) dei frames. Viene fornito al momento giusto. Mentre su on è come quando settavamo 1 frame pre-renderizzato. Su zero non era possibile impostarlo.

Questa mattina mi metto a testare un po' su ultra con BFV e vi faccio sapere ;)

Ciao thunder
ti chiedo se hai provato la campagna single di BF5
ieri sera in concomitanza dell'update dei driver ho voluto provare l'RTX che da quando ho la gpu non avevo mai provato :stordita: e nelle scene "introduttive" o di dialogo, la gpu stava come in idle facendo laggare brutalmente il video
Volevo chiederti se hai riscontri in merito

Thunder-74
22-08-2019, 07:47
Ciao thunder
ti chiedo se hai provato la campagna single di BF5
ieri sera in concomitanza dell'update dei driver ho voluto provare l'RTX che da quando ho la gpu non avevo mai provato :stordita: e nelle scene "introduttive" o di dialogo, la gpu stava come in idle facendo laggare brutalmente il video
Volevo chiederti se hai riscontri in merito

Ciao Mattxx, è da parecchio che non provo la modalità single. Ci butto un occhio al volo.
Volevo aggiungere , discorso per Low latency mode... non supporta il DX12 e il Vulkan. Se non ho capito male, in tali circostanze avviene in automatico il prerendering dei frames, gestito dalle API stesse.

Comunque vi riporto un trafiletto (tradotto)...

La nuova modalità a latenza ultrabassa di Nvidia è la nuova grande funzionalità, pensata per i giocatori competitivi. È un'impostazione che può ridurre la latenza fino al 33 percento e utilizza una tecnica "just in time" che invia "frame da renderizzare appena prima che la GPU ne abbia bisogno". Nvidia aveva un'opzione di frame pre-renderizzata massima nella sua pannello di controllo, ma questa nuova modalità di latenza modifica la stimolazione dei frame in modo che vengano generati appena prima che siano necessari.

Questa nuova funzionalità sarà più evidente sui giochi che sono legati alla GPU e che funzionano tra 60 fps e 100 fps, secondo Nvidia. La modalità a latenza ultra bassa funzionerà con i titoli DirectX 9 e DirectX 11, ma i giochi DirectX 12 e Vulkan decidono quando mettere in coda il frame.

FroZen
22-08-2019, 07:50
Qualcuno ha provato l'integer scaling??? :eek:
Era una cosa che aspettavo da ANNI, ma è disponibile solo per turing quindi non riesco a provarla sui portatili con Pascal. Anyone?

echeccazzol'èstaroba? leggevo solo banfate di intel che sulle sue gpu dicevano di avere il miglior integer scaling al momento...ma veniva spiegata su oc.net come qualcosa che upscala texture partendo da roba di partenza più brutta di minecraft

Thunder-74
22-08-2019, 08:03
Ciao thunder
ti chiedo se hai provato la campagna single di BF5
ieri sera in concomitanza dell'update dei driver ho voluto provare l'RTX che da quando ho la gpu non avevo mai provato :stordita: e nelle scene "introduttive" o di dialogo, la gpu stava come in idle facendo laggare brutalmente il video
Volevo chiederti se hai riscontri in merito

Ho provato, non ho avuto nessun problema giocando il primo capitolo della prefazione (fino alla sezione con gli aerei).
Se stai con 16gb di memoria, usa il programma per liberare la memoria ISLC:

LINK (https://www.wagnardsoft.com/forums/viewtopic.php?f=18&t=1256#p3241)

lo esegui come amministratore e imposti :

https://i.imgur.com/o1siIak.png

a me aiutava tantissimo quando ero con 16 gb ;)

mattxx88
22-08-2019, 08:23
Ciao Mattxx, è da parecchio che non provo la modalità single. Ci butto un occhio al volo.
Volevo aggiungere , discorso per Low latency mode... non supporta il DX12 e il Vulkan. Se non ho capito male, in tali circostanze avviene in automatico il prerendering dei frames, gestito dalle API stesse.

Comunque vi riporto un trafiletto (tradotto)...

La nuova modalità a latenza ultrabassa di Nvidia è la nuova grande funzionalità, pensata per i giocatori competitivi. È un'impostazione che può ridurre la latenza fino al 33 percento e utilizza una tecnica "just in time" che invia "frame da renderizzare appena prima che la GPU ne abbia bisogno". Nvidia aveva un'opzione di frame pre-renderizzata massima nella sua pannello di controllo, ma questa nuova modalità di latenza modifica la stimolazione dei frame in modo che vengano generati appena prima che siano necessari.

Questa nuova funzionalità sarà più evidente sui giochi che sono legati alla GPU e che funzionano tra 60 fps e 100 fps, secondo Nvidia. La modalità a latenza ultra bassa funzionerà con i titoli DirectX 9 e DirectX 11, ma i giochi DirectX 12 e Vulkan decidono quando mettere in coda il frame.

Ho provato, non ho avuto nessun problema giocando il primo capitolo della prefazione (fino alla sezione con gli aerei).
Se stai con 16gb di memoria, usa il programma per liberare la memoria ISLC:

LINK (https://www.wagnardsoft.com/forums/viewtopic.php?f=18&t=1256#p3241)

lo esegui come amministratore e imposti :

https://i.imgur.com/o1siIak.png

a me aiutava tantissimo quando ero con 16 gb ;)

Probabile che il problema sia quello che ho evidenziato in neretto, devo provare a togliere il low latency su BF5

infatti avevo precedentemente provato the division 2 ma quello lo tengo a dx11 e infatti non ha palesato problemi di sorta

edit: e adesso che mi ci fai pensare, ho finito di installare anche rise of the tomb rider ieri sera e stavo provando il benchmark integrato e pure la drop di frame assurdi e black screen del gioco, sicuramente sarà quello il problema allora

Edit2 discorso 16gb di RAM, leggo nel foro di diversi utenti a cui stanno stretti, sarà che io col mio PC personale ci gioco e basta, quindi ho installato solo giochi e i relativi client di avvio, ma con 16gb non ho mai e dico mai avuto problemi

Feidar
22-08-2019, 08:51
prendereste una TI o una 2080 super per 1440p/100hz o 4k?
non pretendo dettagli ultra, la alti si.

Con la 2080Ti puoi farci qualunque cosa: con la configurazione che ho in firma, vado tranquillo oltre i 120FPS su qualunque gioco con tutti i filtri a palla. :D

Cosa preferisci? Fluidità, framerate alto, qualità estetica massima sopra i 30FPS etc?

Thunder-74
22-08-2019, 09:03
Probabile che il problema sia quello che ho evidenziato in neretto, devo provare a togliere il low latency su BF5

infatti avevo precedentemente provato the division 2 ma quello lo tengo a dx11 e infatti non ha palesato problemi di sorta

edit: e adesso che mi ci fai pensare, ho finito di installare anche rise of the tomb rider ieri sera e stavo provando il benchmark integrato e pure la drop di frame assurdi e black screen del gioco, sicuramente sarà quello il problema allora

Edit2 discorso 16gb di RAM, leggo nel foro di diversi utenti a cui stanno stretti, sarà che io col mio PC personale ci gioco e basta, quindi ho installato solo giochi e i relativi client di avvio, ma con 16gb non ho mai e dico mai avuto problemi

il problema si ha quando si attiva il RT e 16 gb possono diventare stretti, fidati. Ho visto allocare più di 14gb con BFV

Comunque ho provato il Low latency mode su ultra, on, off in DX11 sotto BFV.

Su ultra ho notato due cose:
1) la VGA non arriva ad essere usata al 100%, si fermava al 86%, segno che rimane in attesa per generare il frame, ma il problema è che non ero al limite degli hz dello schermo: ho il cap a 100 e i frames si attestavano sugli 80.
2) il gioco non è "vellutato" come lo è con l'impostazione off o on. Ora abituato ai 100 fps con Gsync, mi era sembrato di essere tornato a 60 senza Gsync.

Consiglio di lasciare su on, la modalità ultra provatela, ma non credo sia ancora implementata come si deve . Dopotutto è ancora in beta questa funzione.

mattxx88
22-08-2019, 09:26
il problema si ha quando si attiva il RT e 16 gb possono diventare stretti, fidati. Ho visto allocare più di 14gb con BFV

Comunque ho provato il Low latency mode su ultra, on, off in DX11 sotto BFV.

Su ultra ho notato due cose:
1) la VGA non arriva ad essere usata al 100%, si fermava al 86%, segno che rimane in attesa per generare il frame, ma il problema è che non ero al limite degli hz dello schermo: ho il cap a 100 e i frames si attestavano sugli 80.
2) il gioco non è "vellutato" come lo è con l'impostazione off o on. Ora abituato ai 100 fps con Gsync, mi era sembrato di essere tornato a 60 senza Gsync.

Consiglio di lasciare su on, la modalità ultra provatela, ma non credo sia ancora implementata come si deve . Dopotutto è ancora in beta questa funzione.
Usti, mai provato RT, allora vedrò di tenere d'occhio l'utilizzo della ram

Grazie delle impressioni e test sul LLM :)

TigerTank
22-08-2019, 13:06
L'ho pensato anche io Tiger.. era "numero massimo di frame prerenderizzati" io la lasciavo su "usa l'impostazione dell'applicazione 3D"

si esatto Tiger è così, la differenza è che su Ultra si ha una situazione "Just in Time" (tipo modello produttivo Jappo) dei frames. Viene fornito al momento giusto. Mentre su on è come quando settavamo 1 frame pre-renderizzato. Su zero non era possibile impostarlo.

Questa mattina mi metto a testare un po' su ultra con BFV e vi faccio sapere ;)

il problema si ha quando si attiva il RT e 16 gb possono diventare stretti, fidati. Ho visto allocare più di 14gb con BFV

Comunque ho provato il Low latency mode su ultra, on, off in DX11 sotto BFV.

Su ultra ho notato due cose:
1) la VGA non arriva ad essere usata al 100%, si fermava al 86%, segno che rimane in attesa per generare il frame, ma il problema è che non ero al limite degli hz dello schermo: ho il cap a 100 e i frames si attestavano sugli 80.
2) il gioco non è "vellutato" come lo è con l'impostazione off o on. Ora abituato ai 100 fps con Gsync, mi era sembrato di essere tornato a 60 senza Gsync.

Consiglio di lasciare su on, la modalità ultra provatela, ma non credo sia ancora implementata come si deve . Dopotutto è ancora in beta questa funzione.

Ok, grazie per prove e riscontri :)
Quindi in pratica sarebbe da provare su ON in caso di giochi dx9 e dx11 mentre in dx12 non serve in quanto tale aspetto è automatizzato dalle API in questione.
Mentre Ultra sarebbe più che altro destinato a chi gioca online in modo frenetico necessitando di latenze più basse possibili. Anche se ovviamente presumo che il tutto dipenda prevalentemente da monitor e periferiche di input in uso.

Circa il cache shader provo a lasciarlo anch'io attivo...se interessa comunque archivia tutto in questo percorso:
C:\ProgramData\NVIDIA Corporation\NV_Cache

Feidar
22-08-2019, 13:26
Per la serie "la mia lambo è perfettamente in grado di tenere i 130 in autostrada sono molto soddisfatto".

:D :D :D

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Se ho la preferenza di avere giochi oltrei 100fps con tutto a palla, la mia Lamborghini fa sempre il massimo :fagiano:

Il 4K lo trovo un po' inutile al momento attuale e il 1440p non può fornirmi costantemente un'esperienza fluida di gioco: il WHD è la soluzione che funziona meglio per arrivare al cap massimo del mio schermo (144Hz) senz'alcun compromesso: non capisco cosa tu volessi dire con quell'esempio, essendo la scheda ben più che sfruttata per quel che deve fare.

FroZen
22-08-2019, 14:16
Penso fosse un "e grazie ar cazzo" meno poetico

Arrow0309
22-08-2019, 14:43
esatto, io installo solamente quello che vedi selezionato

https://i.imgur.com/REOVobz.png

Ma cazzo, hanno combinato di tutti i colori ultimamente :mc:
Non si installano se non hai geforce experience installato già
Pulito 3 volte con ddu
Neanche con slimmer
Ala fine ho dovuto scaricare il pacchetto DCH anziché quello Standard
E vai a vedere ora sotto NvSlimmer:

https://i.postimg.cc/sDDn5F64/Capture.jpg

Quel coso per i Tensor Core non c'e' più :muro:

Ma davvero mi tocca installare Geforce experience? :doh:

TigerTank
22-08-2019, 14:56
mmm boh, io ieri li ho nvslimmati(lasciando anche l'audio x non avere la periferica sconosciuta) e poi li ho installati sopra ai precedenti(senza experience perchè non lo metto mai) facendo installazione pulita perchè non avevo tempo di fare tutta la procedura con DDU.
Si sono installati senza problemi :)

Arrow0309
22-08-2019, 14:59
mmm boh, io ieri li ho nvslimmati(lasciando anche l'audio x non avere la periferica sconosciuta) e poi li ho installati sopra ai precedenti(senza experience perchè non lo metto mai) facendo installazione pulita perchè non avevo tempo di fare tutta la procedura con DDU.
Si sono installati senza problemi :)

Provo a fare cosi' allora :doh:

razor820
22-08-2019, 15:06
A chi dovesse interessare ho appena provato la nuova opzione del pannello di nvidia "LOW LATENCY" con la configurazione in firma in 2k tutto ultra con AC Odissey.

Ho fatto il benchmark prima con l opzione disattivata come da default, sia dopo selezionando ULTRA. Ho misurato con il log di msi AB, e' nel mio caso tutto quello che dichiara Nvidia si e' rivelato una trollaggine...

Come potete vedere nei due screenshot, nel secondo caso ho dei cali ad intermittenza ogni circa 3 secondi circa di frame a 30fps, come se fossero automaticamente cappati su qul range di conseguenza la latenza viene sparata a circa 34ms mentre per il restante periodo e' uguale al settaggio standard, ovvero con opzione disattivata.


https://i.ibb.co/q0ftbyQ/Assassin-s-Creed-Odyssey2019-8-22-15-48-34.jpg (https://ibb.co/k3fRYHC)

https://i.ibb.co/jVsCKTs/Assassin-s-Creed-Odyssey2019-8-22-15-53-31.jpg (https://ibb.co/DGTBXtT)

https://i.ibb.co/BNHx957/Cattura.jpg (https://ibb.co/2N0QT1L)

Arrow0309
22-08-2019, 15:14
mmm boh, io ieri li ho nvslimmati(lasciando anche l'audio x non avere la periferica sconosciuta) e poi li ho installati sopra ai precedenti(senza experience perchè non lo metto mai) facendo installazione pulita perchè non avevo tempo di fare tutta la procedura con DDU.
Si sono installati senza problemi :)

Allora ho provato ad installare dei vecchi driver 430 che avevo salvati e non ci andavano lo stesso (non compatibili col Winzozz recente).
Vedo che si era installato il panello di controllo (pure i driver?) ancora più vecchi

https://i.postimg.cc/bvGh9Cgs/Capture1.jpg

Ora sto provando di installare il pacchetto DCH dei 436.02 (senza slimmer):

https://i.postimg.cc/02fPkJr2/Capture.jpg

Installati

Guardando qua:

https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4777/~/nvidia-dch%2Fstandard-display-drivers-for-windows-10-faq

Per la versione recente di winzozz 10 servono proprio sti DCH (non lo sapevo)
Ma allora perché provando a slimmarli la voce NGX Core c'e' solo sui Standard (come mostrato sopra)?

Non ci sto capendo più una mazza :mc:

The_SaN
22-08-2019, 15:51
echeccazzol'èstaroba? leggevo solo banfate di intel che sulle sue gpu dicevano di avere il miglior integer scaling al momento...ma veniva spiegata su oc.net come qualcosa che upscala texture partendo da roba di partenza più brutta di minecraft

Hai presente quando uno dice: "ma si, comprati il monitor 4k che tanto poi lo usi in 1080p e scala perfettamente, un pixel ogni 4" ?

Ecco, è una boiata pazzesca perchè l'unico upscaling disponibile è il bilinear (quello che blurra tutto). Con l'integer scaling finalmente si può fare un upscaling intero (nearest neighbor) ed avere l'immagine pixellata al posto di quella blurrata.
Resta da capire se è compatibile con tutti i giochi, per questo chiedevo test. Sarà la prima cosa che proverò di sicuro appena avrò il desktop in funzione.

TigerTank
22-08-2019, 16:20
@Arrow: boh non saprei che dirti, io tutto ok con quelli standard e pure dopo la passata di nvslimmer.
Come windows 10 pro ho la versione 1903, build 18362.295. Aggiornatissimo :D
Prova a dare una pulita totale con DDU in provvisoria.

FroZen
22-08-2019, 16:22
Hai presente quando uno dice: "ma si, comprati il monitor 4k che tanto poi lo usi in 1080p e scala perfettamente, un pixel ogni 4" ?

Ecco, è una boiata pazzesca perchè l'unico upscaling disponibile è il bilinear (quello che blurra tutto). Con l'integer scaling finalmente si può fare un upscaling intero (nearest neighbor) ed avere l'immagine pixellata al posto di quella blurrata.
Resta da capire se è compatibile con tutti i giochi, per questo chiedevo test. Sarà la prima cosa che proverò di sicuro appena avrò il desktop in funzione.

Obrigado

fabietto27
22-08-2019, 16:32
@Arrow: boh non saprei che dirti, io tutto ok con quelli standard e pure dopo la passata di nvslimmer.
Come windows 10 pro ho la versione 1903, build 18362.295. Aggiornatissimo :D
Prova a dare una pulita totale con DDU in provvisoria.Da quello che avevo letto per mettere gli standard senza problemi bisogna disconnettere da internet, poi in provvisoria DDU e sempre disconnessi installare i nuovi.Ma sono via e non posso confermare/ provare.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Arrow0309
22-08-2019, 16:39
Da quello che avevo letto per mettere gli standard senza problemi bisogna disconnettere da internet, poi in provvisoria DDU e sempre disconnessi installare i nuovi.Ma sono via e non posso confermare/ provare.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

OK ma alla fine perché?
Perché i Standard e non i DCH?
Sarà vero che il DCH non avendo più sto Ngx core non usa più i tensor?
Eppure viene consigliato per il win 10 build 1903?
Ora li ho installati (senza slimmer), questi recenti DCH, in custom.
Che faccio?

Btw, avevo pulito con ddu (l'ultimo) in safe mode si, ma non ho scollegato l'internet.

fabietto27
22-08-2019, 16:50
Avevo letto che connessi a Internet ti fa mettere solo i dhc...se lo ritrovo te lo posto.Sono via fino a fine mese e prove non ne ho potute fare.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-08-2019, 17:47
Ma sinceramente nessun problema di installazione dei nuovi driver standard, pacchetto completo di tutto, anche connesso ad internet. Rifatta la procedura ieri sera dopo aver flashato la mia zotac con il bios Galax da 380w. Dopo il flash afterburner faceva le bizze. Quindi via lui è pulito con DDU i driver già 436.02 e reinstalla ti senza problemi.

Solo quando ho montato nuova CPU e mobo, che ho reinstallato Windows 10 1903 pulito, dopo i test con la vecchia installazione, mi sono ritrovato i dhc installati da Windows update. DDU e messi gli standard.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
22-08-2019, 17:49
OK ma alla fine perché?
Perché i Standard e non i DCH?
Sarà vero che il DCH non avendo più sto Ngx core non usa più i tensor?
Eppure viene consigliato per il win 10 build 1903?
Ora li ho installati (senza slimmer), questi recenti DCH, in custom.
Che faccio?

Btw, avevo pulito con ddu (l'ultimo) in safe mode si, ma non ho scollegato l'internet.

in questi giorni ho installato da zero Windows e da solo mi ha installato i DCH. Volendo avere quelli standard, ho usato DDU neanche nella modalità provvisoria, ma standard. dopo riavvio ho installato i "normali" senza problemi. Lo screen che ho postato, l'ho fatto dal mio pc e come puoi vedere gli NGX ci sono.
E' strano che non ti appaiono

Thunder-74
22-08-2019, 17:52
Ma sinceramente nessun problema di installazione dei nuovi driver standard, pacchetto completo di tutto, anche connesso ad internet. Rifatta la procedura ieri sera dopo aver flashato la mia zotac con il bios Galax da 380w. Dopo il flash afterburner faceva le bizze. Quindi via lui è pulito con DDU i driver già 436.02 e reinstalla ti senza problemi.

Solo quando ho montato nuova CPU e mobo, che ho reinstallato Windows 10 1903 pulito, dopo i test con la vecchia installazione, mi sono ritrovato i dhc installati da Windows update. DDU e messi gli standard.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ti quoto riprendendo il tuo discorso di temp/WATT della 2080ti con TD2... con titoli DX12 ti renderai conto che spesso la VGA è sotto torchio molto più che con i DX11.

Black"SLI"jack
22-08-2019, 18:22
Non solo tra dx11 e dx12, ma anche in base alla risoluzione tra 4k e 2k a parità di impostazioni, TD2 mi genera una media di 50w in meno sulla vga. Poi ovvio che se si gioca con i voltaggi, allora si riesce a trovare il giusto compromesso, anzi anche prestazioni maggiori. Tanto per fare un esempio bench di TD2 con voltaggio standard, PL a 380w, ram +500 e gpu +170 (dove il superposition extreme lo chiudo a 10000 con 2115/15000) faccio in 4k maxato 68fps ma con frequenze ballerine perché fisso a 380w. Mentre con un voltaggio di 0,95v, e frequenze 2055/15000, praticamente fatico a passare i 300/320w, 70fps di risultato e frequenze inchiodate a 2055.

Praticamente tra prima e dopo il flash del bios, in TD2 sono passato da 64/65 a 70 fps nel benchmark. A parità di driver e tutto il resto. Circa 8/10% di prestazioni in più sistemando la questione power limit.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

sertopica
22-08-2019, 19:37
A chi dovesse interessare ho appena provato la nuova opzione del pannello di nvidia "LOW LATENCY" con la configurazione in firma in 2k tutto ultra con AC Odissey.

Ho fatto il benchmark prima con l opzione disattivata come da default, sia dopo selezionando ULTRA. Ho misurato con il log di msi AB, e' nel mio caso tutto quello che dichiara Nvidia si e' rivelato una trollaggine...

Come potete vedere nei due screenshot, nel secondo caso ho dei cali ad intermittenza ogni circa 3 secondi circa di frame a 30fps, come se fossero automaticamente cappati su qul range di conseguenza la latenza viene sparata a circa 34ms mentre per il restante periodo e' uguale al settaggio standard, ovvero con opzione disattivata.


cut
Questo e' perche' hai provato il gioco piu' sbagliato in assoluto. :D
AC e' estremamente CPU bound e se abiliti questa nuova opzione disabiliti il DX11 multithreading del gioco, da qui i cali. Questa opzione va usata con fps competitivi et similia, non DX12, perche' i titoli DX12 gestiscono gia' la faccenda latenza di loro.

Teamprotein
22-08-2019, 20:00
ragazzi volevo overcloccare un pò la mia 2080ti zotac raffreddata ad aria qualche dritta su quanti mhz dare al core e le ram?

Black"SLI"jack
22-08-2019, 21:02
quale zotac hai la amp semplice, la triple fan o altro modello?

ad aria ci fai poco sulla gpu come frequenza, soprattutto per i tagli dati dalle frequenze e soprattutto per il power limit massimo di 300w. sulle ram un +500 lo puoi mettere senza problemi.

la mia amp liscia l'ho messa a liquido e flashato bios da 380w altrimenti era limitata. semmai prova la strada del downvolt con afterburner.

razor820
22-08-2019, 21:13
Questo e' perche' hai provato il gioco piu' sbagliato in assoluto. :D
AC e' estremamente CPU bound e se abiliti questa nuova opzione disabiliti il DX11 multithreading del gioco, da qui i cali. Questa opzione va usata con fps competitivi et similia, non DX12, perche' i titoli DX12 gestiscono gia' la faccenda latenza di loro.



Avevo solo quello oggi disponibile.
Domani provo con altri fps.
Comunque ac odissey che io sappia è dx11

sertopica
22-08-2019, 22:12
Infatti, leggi meglio quello che ho scritto. ;)

razor820
23-08-2019, 05:48
Ah pardon. Appena riletto.
Comunque i test che ha fatto vedere nvidia erano stati fatti con risoluzione in 4k e con 2060 super.. e ci credo con quella risoluzione e determinati fps la latency era abbastanza alta.

Che poi quando sviluppi dai 144fps in su non vedo a cosa serve quell opzione li, visto che nei giochi fps con quel frame rate stai intorno ai 5ms

sertopica
23-08-2019, 08:41
PS: ecco perche' i testi scritti con caratteri minuscoli messi in fondo alle slides sono sempre importanti... :asd:

Ad ogni modo l'opzione funziona al meglio quando stai gia' giocando a 60-100 fps ed il gioco e' GPU bound. Ieri l'ho provato con Alan Wake con la mia 1080Ti (ok, non si tratta di un fps competitivo :D ) e la sensazione di maggiore reattivita' e fluidita' l'ho percepita.

Thunder-74
23-08-2019, 09:29
PS: ecco perche' i testi scritti con caratteri minuscoli messi in fondo alle slides sono sempre importanti... :asd:

Ad ogni modo l'opzione funziona al meglio quando stai gia' giocando a 60-100 fps ed il gioco e' GPU bound. Ieri l'ho provato con Alan Wake con la mia 1080Ti (ok, non si tratta di un fps competitivo :D ) e la sensazione di maggiore reattivita' e fluidita' l'ho percepita.



Reattività si, fluidità io no con bfV


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sertopica
23-08-2019, 09:31
Non fluidita' nel senso di maggiori FpS, intendevo nei movimenti del mouse.

Teamprotein
23-08-2019, 09:32
quale zotac hai la amp semplice, la triple fan o altro modello?

ad aria ci fai poco sulla gpu come frequenza, soprattutto per i tagli dati dalle frequenze e soprattutto per il power limit massimo di 300w. sulle ram un +500 lo puoi mettere senza problemi.

la mia amp liscia l'ho messa a liquido e flashato bios da 380w altrimenti era limitata. semmai prova la strada del downvolt con afterburner.

ciao ho la triple fan.
mi spiegheresti il sistema del downvolt e come impostarlo?

Thunder-74
23-08-2019, 09:43
Non fluidita' nel senso di maggiori FpS, intendevo nei movimenti del mouse.



Ok, io ho però ho notato meno fluidità di movimento delle immagini, come se da 100 fps fossi tornato a 60


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sertopica
23-08-2019, 09:49
Mmmh ma giochi in DX11 o 12? Perche' come ho scritto apparentemente le DX12 hanno gia' integrato questo sistema.

mattxx88
23-08-2019, 09:58
PS: ecco perche' i testi scritti con caratteri minuscoli messi in fondo alle slides sono sempre importanti... :asd:

Ad ogni modo l'opzione funziona al meglio quando stai gia' giocando a 60-100 fps ed il gioco e' GPU bound. Ieri l'ho provato con Alan Wake con la mia 1080Ti (ok, non si tratta di un fps competitivo :D ) e la sensazione di maggiore reattivita' e fluidita' l'ho percepita.

Notato anche io in the division 2 @dx11 e 4k una maggiore fluidità

Thunder-74
23-08-2019, 09:59
Mmmh ma giochi in DX11 o 12? Perche' come ho scritto apparentemente le DX12 hanno gia' integrato questo sistema.


Sempre in dx12, dato che bfV sembra meglio ottimizzato con tali API. Ho provato in dx11 variando il low latency e mi sono reso conto che su ultra risulta meno fluido e la vga non è sfruttata al 100%, ma al max al 86%. A mio avviso meglio su ON.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
23-08-2019, 10:18
ciao ho la triple fan.
mi spiegheresti il sistema del downvolt e come impostarlo?

praticamente abbiamo la stessa vga, sono identiche a parte il nome commerciale e forse le frequenze di boost impostate da bios. stesso dissi.

per lavorare con il downvolt, devi usare afterburner e creare una curva custom per un dato valore di voltaggio. considera che il miglioramento delle prestazioni si ha quando il clock rimane il più fisso possibile, senza avere sbalzi continui. trovi vari video su YouTube come fare, oppure guarda anche questa guida.

tanto per fare esempio pratico con la mia con bios flash.

oc +170/+500 senza toccare i voltaggi, ho 2115-2130/15000, su td2 in4k, faccio 68fps nel bench. ma ho la gpu che balla tra i 1950 e i 2115mhz di continuo. power limit 380w a manetta.

oc con curva costum. ho settato 0,95v a 2055, quindi la scheda non andrà mai oltre quella frequenza e voltaggio. power limit massimo 330w, frequenza fissa a 2055/15000, risultato 70fps. temp anche più basse.

devi fare un po' di prove. purtroppo molte delle nostre schede hanno power limit molto basso che comporta una discreta riduzione di prestazioni.

razor820
23-08-2019, 10:18
Comunque non è che abbia senso questa feature per le directx11. Non sarebbe più opportuno migliorare il supporto ale dx12 invece di far uscire ste cavolate che supportano ancora le dx11. Quest ultime dovrebbero essere solamente un ricordo.

Ma nvidia per vendere fa leva sulla pubblicita

sertopica
23-08-2019, 10:27
^ Beh gia' che chiami i driver gamescom edition la dice lunga. :D
Sempre in dx12, dato che bfV sembra meglio ottimizzato con tali API. Ho provato in dx11 variando il low latency e mi sono reso conto che su ultra risulta meno fluido e la vga non è sfruttata al 100%, ma al max al 86%. A mio avviso meglio su ON.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Strano sara' legato al fatto che il frostbite performa meglio in dx12 come hai scritto...

FroZen
23-08-2019, 10:37
No semplicemente ha risposto a una feature di amd che fa presa sul mondo gamer, una volta tanto ha inseguito lei amd :asd:

https://www.techspot.com/article/1879-amd-radeon-anti-lag/

Qui viene un po' spiegata la faccenda dal lato rosso, e anche qui dicono che i maggiori vantaggi si hanno fra i 60 e i 90 fps, oltre i 100 la cosa viene ridimensionata già dal framerate in sè a latenza già ridotta..........e ovviamente ci sono titoli che lo digerisocno bene mentre altri un po' meno, annullando i benefici.

In poche parole, se avete un sistema cazzuto oltre i 100+ fissi stiamo parlando del nulla, se invece avete un sistema mediocre e siete spesso a ridosso dei 60, allora la cosa inizia a farsi interessante...

FroZen
23-08-2019, 16:03
Ottima review di thetechreport, RTX vs radeon:
https://techreport.com/review/3464684/nvidias-rtx-super-and-amds-radeon-rx-5700-series-graphics-cards-reviewed/

Ovviamente navi reference :asd: ma do credito che si sono soffermati sulle performance e stop, nessun whinare sul rumore o altro.... attendo rece che compara gli anti-lag di entrambe le soluzioni a confronto...

mattxx88
23-08-2019, 16:59
Ottima review di thetechreport, RTX vs radeon:
https://techreport.com/review/3464684/nvidias-rtx-super-and-amds-radeon-rx-5700-series-graphics-cards-reviewed/

cio che mi stupisce è la 1080ti, mi pareva che attivare rtx non avendo core dedicati la azzoppasse malamente, ma a quanto pare fa pelo e contropelo alle amd nuove :eek:
come può essere?

Raven
23-08-2019, 17:36
cio che mi stupisce è la 1080ti, mi pareva che attivare rtx non avendo core dedicati la azzoppasse malamente, ma a quanto pare fa pelo e contropelo alle amd nuove :eek:
come può essere?

:mbe: ... ma dove hai visto test con RT attivo?!... :fagiano:

mikael84
23-08-2019, 17:52
Ovviamente navi reference :asd: ma do credito che si sono soffermati sulle performance e stop, nessun whinare sul rumore o altro.... attendo rece che compara gli anti-lag di entrambe le soluzioni a confronto...

Forse sono meglio quelle, con 1,2v, pazzesco non immagino i VRM 1/2 ram (se ancora si chiamano così) in certe custom.

cio che mi stupisce è la 1080ti, mi pareva che attivare rtx non avendo core dedicati la azzoppasse malamente, ma a quanto pare fa pelo e contropelo alle amd nuove :eek:
come può essere?

Che test RTX Matt?
Riguardo la 1080ti sopratutto su giochi vecchiotti spinge a cannone, paga la strozzatura del TDP che mediamente nei test da review crolla a 1650mhz.
Rispetto alla AMD nuova, sopratutto a pari clock è mediamente più potente.:)

La 1080ti è una scheda che morirà definitivamente solo dopo i 7nm.

mattxx88
23-08-2019, 18:15
Ho letto solo il post di prova45 dove menzionava RTX e le pagine dalla 5 in poi con i test

Quindi credevo fosse una comparison di giochi con rtx Nvidia attivo e la controparte simil rtx di AMD :asd:
Sapevo che non dovevo rientrare a lavoro così presto :fagiano:

Ale55andr0
23-08-2019, 19:14
ci mancherebbe non fosse così con tutti quei cc e bit a scatafascio :sofico:

#cacciatefuorila5800

fabietto27
24-08-2019, 10:44
https://www.pcgamesn.com/nvidia/geforce-rtx-t10-8-geforce-now-ray-tracing

Quindi niente di certo su una eventuale 2080ti Super.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

razor820
24-08-2019, 11:37
A mio avviso già è stato un errore L uscita delle super, solamente una rottura per uccidere il mercato delle schede non super. E poi dove si andrebbe a collocare tra una Titan e una ti? Qualcuno cambierebbe una ti per avere 5 fps in più?

Raven
24-08-2019, 11:53
Qualcuno cambierebbe una ti per avere 5 fps in più?

Sì... già in questo thread uno c'è!... :asd:

Kostanz77
24-08-2019, 12:54
Sì... già in questo thread uno c'è!... :asd:



E so chi potrebbe essere😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Spoiker
24-08-2019, 14:03
vabbe' ragazzi..se svendete una 2080/2080 ti la prendo io, eh!??!

donaldduck2004
24-08-2019, 14:15
vabbe' ragazzi..se svendete una 2080/2080 ti la prendo io, eh!??!Ma infatti hai visto che sfacelo c'è in giro?
2080 a 550&euro;...

donaldduck2004
24-08-2019, 14:15
A mio avviso già è stato un errore L uscita delle super, solamente una rottura per uccidere il mercato delle schede non super. E poi dove si andrebbe a collocare tra una Titan e una ti? Qualcuno cambierebbe una ti per avere 5 fps in più?Parli dalla liscia alla super?

maxmix65
24-08-2019, 20:42
https://wccftech.com/microsoft-is-now-helping-developers-port-their-directx-12-games-to-windows-7/
Forse il Ray Tracing su win7...

folken84
25-08-2019, 18:05
Ciao ragazzi, come vedete una palit 2070 super jetstream? La si trova a buon prezzo (per una 2070 super) io ho sempre avuto ATI/AMD e non conosco bene le custom Nvidia.. ho trovato diverse review e ne parlano bene in particolare quella su guru3d dove il dissipatore si comporta benissimo ed è molto silenzioso.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

fabietto27
25-08-2019, 19:34
Super Jetstream era il vecchio nome delle custom Palit.Non ricordo il nuovo nome delle vere 2070 super ....controlla sul loro sito.Costa poco perché NON è una 2070 super.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Moreno Morello
25-08-2019, 19:59
E' questa ed è una Super

http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3303&lang=en&pn=NE6207SS19P2-1040J&tab=ov

Le recensioni sono molto buone, l'unico neo potrebbero essere i tempi biblici di attesa in caso di RMA

folken84
25-08-2019, 21:17
È proprio quella, è di sicuro una SUPER perché dalle immagini c'è scritto sulla scatola della scheda, per l'RMA faccio le corna!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Essen
26-08-2019, 11:37
Hola,
qualcuno di voi ha esperienza con le custom Palit?
Sto cercando una 2080 Super custom e sinceramente non so su cosa puntare, i negozioni mi sembra abbiano prezzi leggermente gonfiati, però ho visto in giro la GameRock della Palit che dalle poche review che ho visto in giro non sembra malissimo.
Voi su cosa vi orientereste?

Endy.

freddye78
26-08-2019, 11:38
Hola,

qualcuno di voi ha esperienza con le custom Palit?

Sto cercando una 2080 Super custom e sinceramente non so su cosa puntare, i negozioni mi sembra abbiano prezzi leggermente gonfiati, però ho visto in giro la GameRock della Palit che dalle poche review che ho visto in giro non sembra malissimo.

Voi su cosa vi orientereste?



Endy.Io ho avuto la 1080 superjetstream per due anni, posso dire che è stata un'ottima scheda e non mi ha dato alcun problema.
Occhio che avendo una dissipazione importante è piuttosto spessa quindi occupa uno slot e mezzo, ma di contro hai un raffreddamento eccellente e sopratutto silenziosità anche a pieno carico.

Essen
26-08-2019, 11:59
Io ho avuto la 1080 superjetstream per due anni, posso dire che è stata un'ottima scheda e non mi ha dato alcun problema.
Occhio che avendo una dissipazione importante è piuttosto spessa quindi occupa uno slot e mezzo, ma di contro hai un raffreddamento eccellente e sopratutto silenziosità anche a pieno carico.

Beh, buono a sapersi, grazie!
Per il doppio slot non dovrei avere problemi se non sbaglio anche la mia attuale ha quella taglia e comunque di spazio ne dovrei avere in abbondanza (vabbeh che a breve nel pc cambierà praticamente tutto..).
Tra l'altro la vedo a prezzi più vicini al MSRP di Nvidia, ora devo solo capire se sono negozi affidabili..
In alternativa sono aperto a consigli su quale non reference puntare ovviamente.


Endy.

freddye78
26-08-2019, 12:08
Beh, buono a sapersi, grazie!

Per il doppio slot non dovrei avere problemi se non sbaglio anche la mia attuale ha quella taglia e comunque di spazio ne dovrei avere in abbondanza (vabbeh che a breve nel pc cambierà praticamente tutto..).

Tra l'altro la vedo a prezzi più vicini al MSRP di Nvidia, ora devo solo capire se sono negozi affidabili..

In alternativa sono aperto a consigli su quale non reference puntare ovviamente.





Endy.Per me esiste solo amazon, soprattutto sull'hardware, costerà di più ma di contro hai zero sbatti in caso di problemi

Essen
26-08-2019, 12:26
Per me esiste solo amazon, soprattutto sull'hardware, costerà di più ma di contro hai zero sbatti in caso di problemi

Su quello non hai minimamente torto.
Purtroppo attualmente non vedo tutta sta scelta su Amazon :/
Vabbeh, magari aspetto un po' e vedo.

Grazie!


Endy.

TigerTank
26-08-2019, 14:10
Io ho avuto la 1080 superjetstream per due anni, posso dire che è stata un'ottima scheda e non mi ha dato alcun problema.
Occhio che avendo una dissipazione importante è piuttosto spessa quindi occupa due slot e mezzo, ma di contro hai un raffreddamento eccellente e sopratutto silenziosità anche a pieno carico.

Fixed :D
Comunque confermo, anche io mi sto trovando bene con la mia, sotto alla cover differente c'è lo stesso blocco dissipante della "cugina" Palit.

mikael84
26-08-2019, 14:31
Primi bench Control RTX
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/control-test-gpu-cpu

1440p
https://i.postimg.cc/QdMZ1N8Z/mjkk.png

ci mancherebbe non fosse così con tutti quei cc e bit a scatafascio :sofico:

#cacciatefuorila5800

Se la fanno...

A mio avviso già è stato un errore L uscita delle super, solamente una rottura per uccidere il mercato delle schede non super. E poi dove si andrebbe a collocare tra una Titan e una ti? Qualcuno cambierebbe una ti per avere 5 fps in più?

Ne prenderebbe il posto.
La titan è una fascia a se per via dei 24gb di ram.

TigerTank
26-08-2019, 14:43
Primi bench Control RTX
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/control-test-gpu-cpu

1440p
https://i.postimg.cc/QdMZ1N8Z/mjkk.png


Eheheheh beh, direi decisamente gioco RTX da prossima generazione di schede :D

Con queste meglio evitare di attivarlo, o pure la costosa 2080Ti sembrerà una cariola :fagiano:

A meno che qui non si contempli l'accoppiata con il DLSS(presumo).

Ciao Mike!

Essen
26-08-2019, 14:45
Fixed :D
Comunque confermo, anche io mi sto trovando bene con la mia, sotto alla cover differente c'è lo stesso blocco dissipante della "cugina" Palit.

Uhmmm 2 e mezzo.. Devo vedere quanto sta sotto la scheda audio.
Povera bestia, la potrei anche pensionare, ad oggi non so più neanche se abbiano senso le schede audio.. ma ormai ci sono affezionato :D
Bon, comunque mi sa che mi ci butto a pesce su sta palit, mi piace l'impianto di dissipazione e mi piace il prezzo :D

Edit: Urca, RTX ON decisamente una cosa del futuro.... 50 massimi su TI ...

Endy.

mikael84
26-08-2019, 14:49
Eheheheh beh, direi decisamente gioco RTX da prossima generazione di schede :D

Con queste meglio evitare di attivarlo, o pure la costosa 2080Ti sembrerà una cariola :fagiano:

A meno che qui non si contempli l'accoppiata con il DLSS(presumo).

Ciao Mike!

Ciao Tiger, si con DLSS sembra andare decisamente meglio, tanto da essere giocabile da una 2080 oc( forse anche 2070s bella occata).:)
Bisogna vedere la qualità...:)

fabietto27
26-08-2019, 14:55
Primo Gameplay

https://youtu.be/o3Ue9VLUF3g



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-08-2019, 15:18
Ciao Tiger, si con DLSS sembra andare decisamente meglio, tanto da essere giocabile da una 2080 oc( forse anche 2070s bella occata).:)
Bisogna vedere la qualità...:)

Vedremo un pò, io ho sempre amato i giochi della Remedy a partire da Max Payne :)

Thunder-74
26-08-2019, 17:08
Ciao Tiger, si con DLSS sembra andare decisamente meglio, tanto da essere giocabile da una 2080 oc( forse anche 2070s bella occata).:)
Bisogna vedere la qualità...:)

Mi auguro che sia ben implementato il DLSS, dato che si farebbero più frame con DLSS+RTX che solo DX12...

Sempre a 1440p:

https://i.imgur.com/A961LLt.png
https://i.imgur.com/ISxZC9d.png


Screen RTX con e senza DLSS:

https://i.imgur.com/Gu0Fddi.jpg

https://i.imgur.com/OVANfrh.jpg

https://i.imgur.com/Z61fNin.jpg

https://i.imgur.com/0eRMaGx.jpg

Vul
26-08-2019, 17:19
cosa cavolo succede alla scritta sul muro a sx con dlss attivato (Occupancy 6 Persons)?

Possibile il dlss rovini ogni singolo gioco?

Thunder-74
26-08-2019, 17:25
cosa cavolo succede alla scritta sul muro a sx con dlss attivato (Occupancy 6 Persons)?

Possibile il dlss rovini ogni singolo gioco?

si, ma a parte questo, in quella scena credo che ci sia un errore di prospettiva: i riflessi della luce e del pavimento rosso, non dovrebbero espandersi linearmente sul muro ma in modo trapezoidale, ovvero in prospettiva sulle mura della stanza dove si trova il personaggio.:confused:

https://i.imgur.com/aqp4g7P.jpg

non trovate?

mikael84
26-08-2019, 17:28
Vedremo un pò, io ho sempre amato i giochi della Remedy a partire da Max Payne :)

Beh Max è un mito (almeno i primi 2):p



Mi auguro che sia ben implementato il DLSS, dato che si farebbero più frame con DLSS+RTX che solo DX12...

cut


Ho notato Thunder, cmq qua c'è un'articolo ben fatto, ora non ho tempo di leggere, se vuoi darci un'occhiata.:)
https://www.computerbase.de/2019-08/control-benchmark-raytracing-test/

Vul
26-08-2019, 17:37
si, ma a parte questo, in quella scena credo che ci sia un errore di prospettiva: i riflessi della luce e del pavimento rosso, non dovrebbero espandersi linearmente sul muro ma in modo trapezoidale, ovvero in prospettiva sulle mura della stanza dove si trova il personaggio.:confused:

non trovate?

Non lo so, mi sembra naturale il riflesso invece. Non è che se ti metti di lato ad uno specchio anzichè di fronte distorci l'immagine dentro, ma non sono sicuro..

Thunder-74
26-08-2019, 17:54
Beh Max è un mito (almeno i primi 2):p





Ho notato Thunder, cmq qua c'è un'articolo ben fatto, ora non ho tempo di leggere, se vuoi darci un'occhiata.:)
https://www.computerbase.de/2019-08/control-benchmark-raytracing-test/

letto al volo. Hanno implementato 2 livelli di qualità per RT e la possibilità di attivare o meno i singoli effetti RT. Inoltre si può scegliere 2 risoluzioni per il DLSS in base alla res del monitor. Alla fine dice che già il gioco non brilla per qualità e attivare il DLSS peggiora in certi frangenti, tipo reti metalliche

Non lo so, mi sembra naturale il riflesso invece. Non è che se ti metti di lato ad uno specchio anzichè di fronte distorci l'immagine dentro, ma non sono sicuro..

si è vero, se la parete fosse uno specchio, l'immagine si rifletterebbe linearmente... però a vederla mi stona..

The_SaN
26-08-2019, 18:27
cosa cavolo succede alla scritta sul muro a sx con dlss attivato (Occupancy 6 Persons)?

Possibile il dlss rovini ogni singolo gioco?

Si trasforma in uno sticker opaco babba bia :asd:

]NeSsuNo[
26-08-2019, 19:38
Ma solo io con il dlss vedo i riflessi molto più quadratosi?

Raven
26-08-2019, 20:28
Non capisco ogni volta questo stupore sul DLSS :fagiano: ... ma nessuno ha ancora capito che il DLSS aumenta le performance a scapito della qualità?! :mbe:
Cioé boh... è talmente ovvia come cosa... sarebbe anche solo assurdo pensare al contrario, eh... :stordita:
Semplicemente in alcuni giochi è implementato bene (= perdita dettaglio insignificante) in altri male (= il gioco diventa unammerda)... fine...
È una gabola che permette di poter usare l'RTX in scenari "al limite" (cosa che con le schede rtx odierne accade spesso), ma non appena uscirà un hardware in grado di gestire meglio l'RTX, il buon DLSS andrà in soffitta (dove è giusto che stia), vedrete... :O

AceGranger
26-08-2019, 20:30
si, ma a parte questo, in quella scena credo che ci sia un errore di prospettiva: i riflessi della luce e del pavimento rosso, non dovrebbero espandersi linearmente sul muro ma in modo trapezoidale, ovvero in prospettiva sulle mura della stanza dove si trova il personaggio.:confused:


non trovate?

no sono corretti.

foto presa a caso su google di una vetrata con un'angolazione simile e il relativo riflesso.

https://www.google.it/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.avantisystemsusa.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F07%2Flunar-lcd-privacy-smart-glass-slider-67.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.avantisystemsusa.com%2Fglass-products%2Fpartition-systems%2Flcd-privacy-glass%2F&docid=6aOrRfT-xa1ytM&tbnid=Eo7O9an-dP0AeM%3A&vet=10ahUKEwi788itoqHkAhW4RhUIHXrmBekQMwhRKAswCw..i&w=960&h=740&client=opera&bih=1345&biw=2560&q=wall%20glass&ved=0ahUKEwi788itoqHkAhW4RhUIHXrmBekQMwhRKAswCw&iact=mrc&uact=8


fra l'altro, fra le 2 immagini con e senza DLSS mi verrebbe da dire che è piu realistica quella del DLSS visto che la scritta a muro non dovrebbe avere lo stesso indice di riflessione del muro...

AceGranger
26-08-2019, 20:35
Non capisco ogni volta questo stupore sul DLSS :fagiano: ... ma nessuno ha ancora capito che il DLSS aumenta le performance a scapito della qualità?! :mbe:
Cioé boh... è talmente ovvia come cosa... sarebbe anche solo assurdo pensare al contrario, eh... :stordita:
Semplicemente in alcuni giochi è implementato bene (= perdita dettaglio insignificante) in altri male (= il gioco diventa unammerda)... fine...
È una gabola che permette di poter usare l'RTX in scenari "al limite" (cosa che con le schede rtx odierne accade spesso), ma non appena uscirà un hardware in grado di gestire meglio l'RTX, il buon DLSS andrà in soffitta (dove è giusto che stia), vedrete... :O

si parla di molti anni... perchè ad ogni aumento di prestazioni aumentera anche "l'intensita" di utilizzo del Ray Tracing.

ci vorranno molti anni prima di avere una GPU di fascia media in grado di far girare un gioco full RT; fino a quel giorno, si continuera ad utilizzare il DLSS.

Raven
26-08-2019, 20:47
si parla di molti anni... perchè ad ogni aumento di prestazioni aumentera anche "l'intensita" di utilizzo del Ray Tracing.

ci vorranno molti anni prima di avere una GPU di fascia media in grado di far girare un gioco full RT; fino a quel giorno, si continuera ad utilizzare il DLSS.

ok, certo... ma basta che la gente cominci a capire che RTX+DLSS in termini di visualizzazione è PEGGIO che non RTX ONLY, poi per me può rimanere altri 20 anni! :asd:

fraussantin
26-08-2019, 21:03
Non capisco ogni volta questo stupore sul DLSS :fagiano: ... ma nessuno ha ancora capito che il DLSS aumenta le performance a scapito della qualità?! :mbe:


Lo stupore sta nel fatto che fino ad oggi ci avevano abituati a filtri che peggioravano le performance e pure la qualità :asd:

Scherzi a parte in alcune situazioni può andare bene , di certo se si può evitare è meglio .

AceGranger
26-08-2019, 21:07
ok, certo... ma basta che la gente cominci a capire che RTX+DLSS in termini di visualizzazione è PEGGIO che non RTX ONLY, poi per me può rimanere altri 20 anni! :asd:

ah bè a parita di risoluzione sicuramente, ma è normale non esistono i miracoli :asd:

TigerTank
26-08-2019, 21:39
Lo stupore sta nel fatto che fino ad oggi ci avevano abituati a filtri che peggioravano le performance e pure la qualità :asd:

Scherzi a parte in alcune situazioni può andare bene , di certo se si può evitare è meglio .

tipo filtri antialiasing terribilmente blurrosi :sofico:

Comunque circa Control(da cui mi aspetto in primis un buon gameplay e una buona trama al meglio dei Remedy) c'è pure l'articolo qui (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/control-il-primo-gioco-con-un-implementazione-del-ray-tracing-apprezzabile_84049.html) di hardware upgrade, incentrato sul ray tracing.
Chiaro che se si parla di una gestione più evoluta e che riguarda più elementi RT rispetto a BF5 e simili, si capisce perchè pesi tanto se maxato :D
E' un gioco da serie 3000 :fagiano:

Kostanz77
26-08-2019, 22:07
Ho piazzato il mio vecchio X299 la mia 2080FE, e ho messo insieme un nuovo pc basato su ryzen2 (e ho potuto constatare che effettivamente un radiatore da 420 ti fa guadagnare soltanto 100mhz sul 3900X rispetto al dissipatore stock ad aria - ma questa è un'altra storia, e dovrà essere raccontata in un'altra sezione del forum).



Mi è arrivata stamattina una (splendida!!!) 2080ti aorus waterforce col dissipatore ekwb - che poi non ho ancora potuto montare perchè sono sdondo e mi sono dimenticato le 24 viti da radiatore che ek "cortobraccio" wb non include nella confezione delle Vardar (in fondo il tuo core businness è fare impianti a liquido, perchè mettere delle viti da radiatore nella confezione delle tue ventole? con quel che costano le viti, e con quel poco che ti fai pagare per una vardar...)



Ma sto divagando!





La domanda è: faccio una cagata a prendere una 2080ti adesso, con la 2080ti super alle porte? Ma si sa quando esce 'sta benedetta 2080ti super?



Potrebbe uscire come non uscire mai....

P.S. E poi non stavi dicendo che ti è appena arrivata una 2080Ti??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vul
26-08-2019, 23:27
fra l'altro, fra le 2 immagini con e senza DLSS mi verrebbe da dire che è piu realistica quella del DLSS visto che la scritta a muro non dovrebbe avere lo stesso indice di riflessione del muro...

Ma come fai a dire una cosa simile?

In un caso, il primo, sembra semplicemente verniciata sopra, cosa che ci si aspetterebbe, nel secondo sembra uno sticker di non si sa che materiale.

AceGranger
26-08-2019, 23:45
Ma come fai a dire una cosa simile?

In un caso, il primo, sembra semplicemente verniciata sopra, cosa che ci si aspetterebbe, nel secondo sembra uno sticker di non si sa che materiale.

e appunto mi aspetterei uno sticker con una riflessione differente; anche se vernici, la vernice ha un indice di riflessione differente rispetto al cemento che comunque è un po troppo riflettente...

presumo abbiano calcato come al solito la manina sulle riflessioni a vanvera.

Feidar
27-08-2019, 03:38
Ho piazzato il mio vecchio X299 la mia 2080FE, e ho messo insieme un nuovo pc basato su ryzen2 (e ho potuto constatare che effettivamente un radiatore da 420 ti fa guadagnare soltanto 100mhz sul 3900X rispetto al dissipatore stock ad aria - ma questa è un'altra storia, e dovrà essere raccontata in un'altra sezione del forum).

Mi è arrivata stamattina una (splendida!!!) 2080ti aorus waterforce col dissipatore ekwb - che poi non ho ancora potuto montare perchè sono sdondo e mi sono dimenticato le 24 viti da radiatore che ek "cortobraccio" wb non include nella confezione delle Vardar (in fondo il tuo core businness è fare impianti a liquido, perchè mettere delle viti da radiatore nella confezione delle tue ventole? con quel che costano le viti, e con quel poco che ti fai pagare per una vardar...)

Ma sto divagando!


La domanda è: faccio una cagata a prendere una 2080ti adesso, con la 2080ti super alle porte? Ma si sa quando esce 'sta benedetta 2080ti super?

È stata confutata come versione Titan RTX. Non esce la 2080Ti super.

Thunder-74
27-08-2019, 08:25
no sono corretti.

foto presa a caso su google di una vetrata con un'angolazione simile e il relativo riflesso.

https://www.google.it/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.avantisystemsusa.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F07%2Flunar-lcd-privacy-smart-glass-slider-67.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.avantisystemsusa.com%2Fglass-products%2Fpartition-systems%2Flcd-privacy-glass%2F&docid=6aOrRfT-xa1ytM&tbnid=Eo7O9an-dP0AeM%3A&vet=10ahUKEwi788itoqHkAhW4RhUIHXrmBekQMwhRKAswCw..i&w=960&h=740&client=opera&bih=1345&biw=2560&q=wall%20glass&ved=0ahUKEwi788itoqHkAhW4RhUIHXrmBekQMwhRKAswCw&iact=mrc&uact=8


fra l'altro, fra le 2 immagini con e senza DLSS mi verrebbe da dire che è piu realistica quella del DLSS visto che la scritta a muro non dovrebbe avere lo stesso indice di riflessione del muro...



Ok grazie ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk