Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

mikael84
10-07-2019, 15:12
Mikael è verosimile che la futura 3060 Ampere vada quanto una 2080 liscia?

Si, però bisogna vedere come nvidia ha scritto i chip, non è escluso che si ritorni come i vecchi tempi, cioè con GA104 che viene utilizzato come chip di scarto per la 3070 e la 3060 una scheda a se.
In media si dovrebbe riuscire a prendere un 50% per fascia.
Ci sono anche alcuni parametri da rivere sulle nuove.

Tranquilli che il 3900x su b350 non è per nulla raccomandabile, con i vrm a 140 gradi LOL con pesante trottling termico della cpu con tagli di frequenza, a meno che non si utilizzi un dissipatore ad aria (con un aio le temp vrm schizzano) orizzontale che soffi aria sui vrm, ma anche li siamo belli alti, sui 110-120 che in estate diventano molti di più, nelle review la t ambiente è controllata (climatizzatore) ed è sempre sui 20-22 gradi... quindi direi ANCHE NO:asd: :asd: bisogna piazzare una x470/x570 con le pall3 altro che, senza fare rumenate di sorta, altrimenti hai il motore della ferrari con il telaio/sospensioni e gomme della panda 1 serie.



Si buonanotte... motore lamborghini su una 126 arrugginita a ruote bucate, mi ricorda la triste storia degli alimentatori low cost su pc uber.

illidan2000
10-07-2019, 15:20
Non hanno più senso queste schede con il mercato attuale.;)

questi prezzi dici?

arkantos91
10-07-2019, 15:24
Ciao, che voi sappiate per le 2080ti da Amazon sono previsti coupon per giochi omaggio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mattxx88
10-07-2019, 15:24
se non erro amazon non rientra mai in tali offerte

solo gli shop che trovi consigliati su nvidia.it mi pare diano i giochi, i soliti noti insomma

mikael84
10-07-2019, 15:25
questi prezzi dici?

Si, ormai questa scheda ha poco senso di esistere con le nuove uscite. A sto punto, l'unico chip serio per certi prezzi è la 2080ti. Almeno pur costando offre il top, ed l'RT in maniera decente.

Drakenest
10-07-2019, 15:50
Vedendo la situazione attuale, conviene prendere la strix 2070 a 412 euro rispetto ad una strix 2070 Super che sembra si aggirerà sui 600-650 euro?

TigerTank
10-07-2019, 15:55
Vedendo la situazione attuale, conviene prendere la strix 2070 a 412 euro rispetto ad una strix 2070 Super che sembra si aggirerà sui 600-650 euro?

Una 2080 liscia :sofico:

mikael84
10-07-2019, 16:04
Vedendo la situazione attuale, conviene prendere la strix 2070 a 412 euro rispetto ad una strix 2070 Super che sembra si aggirerà sui 600-650 euro?

La 2070s sarà conveniente quando prenderà il posto della 2070 o poco più in base al modello e store.
Sopra le 600 uno prende direttamente la 2080 e via..., e li mi fermerei pure.:)

Drakenest
10-07-2019, 16:04
Una 2080 liscia :sofico:

Sono fissato con l'idle fan stop, ognuno ha le sue follie :asd: per questo era tra 2070 strix o 2070 super strix :asd:

TigerTank
10-07-2019, 16:32
Verifica bene però perchè se non sbaglio la Strix è come la mia in firma, ha un doppio bios e solo quello "a risparmio" ha la ventola che si ferma. Io mai usata perchè uso quello classico per gaming :)
Se non sbaglio sulla Strix si chiama "Silent".

Altrimenti la MSI trio.

Drakenest
10-07-2019, 16:33
Verifica bene però perchè se non sbaglio la Strix è come la mia in firma, ha un doppio bios e solo quello "a risparmio" ha la ventola che si ferma. Io mai settata perchè uso quello classico per gaming :)
Se non sbaglio sulla Strix si chiama "Silent".

Si, silent bios :sofico: .
Mi avete convinto, prendo la Strix 2070 :asd:

Thunder-74
10-07-2019, 16:33
Si, ormai questa scheda ha poco senso di esistere con le nuove uscite. A sto punto, l'unico chip serio per certi prezzi è la 2080ti. Almeno pur costando offre il top, ed l'RT in maniera decente.



Non sono d’accordo o forse non ho capito bene cosa intendi. Io attualmente vedo che per un 4K ok la 2080ti, ma se la res di riferimento è inferiore, si può tranquillamente optare per una scheda meno potente. Altrimenti vorrebbe dire che per giocare decentemente esiste solo la 2080ti. Correggimi se ho frainteso il tuo post.
Edit: Rileggendo bene (avevo letto certi versi invece di certi prezzi), rapporti tutto al prezzo... certo una 2080Sa 900 euro no, ma parliamo anche di un prodotto in lancio che probabilmente non hanno ancora disponibile. La 2080 super a 700/750 sarebbe perfetta a mio avviso

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fireradeon
10-07-2019, 17:29
La 2080 s a 700/800 è un best buy per me, peccato che esca troppo vicino alle 7nm. Vedrete che prima o in corrispondenza dell'uscita di Cyberpunk 2077 escono le nuove nvidia.
Ormai fare il passo adesso non ha più senso, tanto vale aspettare le prossime.

mikael84
10-07-2019, 17:42
Non sono d’accordo o forse non ho capito bene cosa intendi. Io attualmente vedo che per un 4K ok la 2080ti, ma se la res di riferimento è inferiore, si può tranquillamente optare per una scheda meno potente. Altrimenti vorrebbe dire che per giocare decentemente esiste solo la 2080ti. Correggimi se ho frainteso il tuo post.
Edit: Rileggendo bene (avevo letto certi versi invece di certi prezzi), rapporti tutto al prezzo... certo una 2080Sa 900 euro no, ma parliamo anche di un prodotto in lancio che probabilmente non hanno ancora disponibile. La 2080 super a 700/750 sarebbe perfetta a mio avviso

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Esatto, spendere quasi un millino per ste schede, con la concorrenza che sta non molto sotto a 450 è follia. A quei prezzi uno si butta direttamente su una 2080ti, che a livello prestazionale è ancora il vero top.
La 2070s dovrebbe piano piano scendere ai livelli della liscia, e prenderne il posto, idem la 2080s.
Una buona custom a 700 max 750 ci sta.:)

ChIP_83
10-07-2019, 18:16
Come tanti di voi sto valutando l'acquisto di una nuova scheda video...
Premesso che:
- ho un Ryzen 2700x
- ho un monitor 2k 144 Hz
- ho una vecchia Radeon 6870 1 GB
- vorrei utilizzare la GPU oltre che per i giochi, anche per Cinema4D/vray e similari

Per l'ultimo punto sarei quindi più interessato a nvidia.
Tutto sommato, sto valutando giorno per giorno l'andamento dei prezzi:

Andamento prezzi GPU

Data | GPU | Prezzo min. spedito
10/07/2019 2060s 400,00 €
10/07/2019 2070 455,00 €
10/07/2019 2070s 505,00 €
10/07/2019 RX 5700 370,00 €
10/07/2019 RX 5700 XT 423,00 €

Se volete lo posto qui, tanto lo aggiorno ogni giorno :)

Comunque, sono indeciso tra una 2060s, una 2070 liscia (da trovare con un ottimo sconto) o una 2070s

Peter.B
10-07-2019, 18:17
La 2080 s a 700/800 è un best buy per me, peccato che esca troppo vicino alle 7nm. Vedrete che prima o in corrispondenza dell'uscita di Cyberpunk 2077 escono le nuove nvidia.
Ormai fare il passo adesso non ha più senso, tanto vale aspettare le prossime.

Speriamo escano entro aprile-maggio, tempistica Pascal 2016, così rivendo la 2080 per gennaio o febbraio e aspetto.

Eschelon
10-07-2019, 21:10
Ma che cavolo vuole???
https://i.ibb.co/r0rbTFG/Immaginea.png

Ho pure installato la vers. 1903 di win 10 e il sistema è aggiornatissimo.
Il file scaricato è 431.36-desktop-win10-64bit-international-whql

arkantos91
10-07-2019, 21:34
Ma che cavolo vuole???
https://i.ibb.co/r0rbTFG/Immaginea.png

Ho pure installato la vers. 1903 di win 10 e il sistema è aggiornatissimo.
Il file scaricato è 431.36-desktop-win10-64bit-international-whql

Windows Update ti ha installato a tua insaputa una versione particolare (credo sia chiamata DCH) che rende non compatibili quelle normali.

Devi andare di DDU.

Eschelon
10-07-2019, 21:43
Windows Update ti ha installato a tua insaputa una versione particolare (credo sia chiamata DCH) che rende non compatibili quelle normali.

Devi andare di DDU.

Già fatto pure DDU, sia in safe mode che in normal mode, una volta pulito mi riavvia il sistemaa in bassa risoluzione (senza traccia di nvidia), lancio i nuovi driver ma nel frattempo mi si reinstalla da solo il controller nvidia, il sistema ristabilisce la giusta risoluzione ed Nvidia control pannel mi piazza gli ultimi driver che avevo :confused: ....e dopodichè stesso errore di sopra ("Impossibile continuare...")
https://i.ibb.co/4jVFdXR/Immagineaaa.png

Eschelon
10-07-2019, 22:09
Windows Update ti ha installato a tua insaputa una versione particolare (credo sia chiamata DCH) che rende non compatibili quelle normali.

Devi andare di DDU.

Già fatto pure DDU, sia in safe mode che in normal mode, una volta pulito mi riavvia il sistemaa in bassa risoluzione (senza traccia di nvidia), lancio i nuovi driver ma nel frattempo mi si reinstalla da solo il controller nvidia, il sistema ristabilisce la giusta risoluzione ed Nvidia control pannel mi piazza gli ultimi driver che avevo :confused:
https://i.ibb.co/4jVFdXR/Immagineaaa.png

Ok thanks ci son riuscito dicendogli a DDU tra le opzioni di non permettere a windows update di scaricare in automatico i driver della scheda :cool:
Però che casini windows che crea al fine di "migliorare" le cose...

mikael84
10-07-2019, 22:59
Ma speriamo che la 2080ti prenda schiaffi anche da una banale 3080, sarebbe un sogno vedere +30% effettivi senza barbatrucchi, significherebbe avere una 3080ti con il 60% in più di performance...

E ci vogliono tutte queste performance! non vedo l 'ora:D

Se fanno, come credo una fase tock (la rivoluzione architetturale l'hanno fatta ora), la 3080 potrebbe avere 3840cc, che già a soli 1950 prendono la 2080ti (clock possibili 2,3/2,5).
Dopo bisogna vedere il tipo di collegamento, con queste micron in alto mare.
La 3080 è già pronta per 96 rop's e 384bit.
Da considerare, anche in caso di fase tock qualche miglioramento, io dopo i dati di AMD, raddoppierei le TMU.

Con qualche accorgimento ci puoi tirare grandi prestazioni.:)

LkMsWb
10-07-2019, 23:00
Ok thanks ci son riuscito dicendogli a DDU tra le opzioni di non permettere a windows update di scaricare in automatico i driver della scheda :cool:
Però che casini windows che crea al fine di "migliorare" le cose...

Potevi anche
1) scaricare i driver DCH disponibili dal sito nvidia
2) fare la pulizia e reinstallazione con internet staccato, aivoglia Win Update a provare a reinstallarti roba se non ha connessione
3) il punto 2 lo puoi fare anche tramite firewall, ma si fa prima a disattivare internet (stacchi il cavo, spegni il wifi, disattivi la scheda di rete, spegni il modem... in un qualsiasi modo, ecco).

:D

mattxx88
10-07-2019, 23:44
O semplicemente ti crei un collegamento a desktop della scheda di rete e quando aggiorni i driver la disabiliti
Io ho fatto così per risparmiarmi il togli metti del cavetto a mano :D

NAP.
11-07-2019, 00:59
Scusate tutti avrei un dubbio, ho una Gigabyte 2080 waterforce e sembra comportarsi in maniera strana, non so da che è dipeso, se da msi afterburner o non so, cmq premetto che la scheda ha un valore di boost clock occato di default a 1890Mhz, quando però faccio partire superposition o gioco va molto più alta a 2010Mhz come se l'avessi occata, e questo succede cmq sia dopo aver disinstallato afterburner che dopo aver reinstallato il driver pulito con ddu (pensavo afterburner avesse compromesso il driver, ma nisba, sia con nuovo driver che senza OC utility installata la scheda parte sparata con valore di 2010Mhz, c'è qualcosa che mi è sfuggito?

Thunder-74
11-07-2019, 06:41
Scusate tutti avrei un dubbio, ho una Gigabyte 2080 waterforce e sembra comportarsi in maniera strana, non so da che è dipeso, se da msi afterburner o non so, cmq premetto che la scheda ha un valore di boost clock occato di default a 1890Mhz, quando però faccio partire superposition o gioco va molto più alta a 2010Mhz come se l'avessi occata, e questo succede cmq sia dopo aver disinstallato afterburner che dopo aver reinstallato il driver pulito con ddu (pensavo afterburner avesse compromesso il driver, ma nisba, sia con nuovo driver che senza OC utility installata la scheda parte sparata con valore di 2010Mhz, c'è qualcosa che mi è sfuggito?



Si, ti è sfuggito che queste schede hanno il boost 4.0... ovvero in base a voltaggio/consumo/temp il clock aumenta fino dove è possibile. In sintesi è tutto normale. I 1890 sono un boost garantito, il vero boost raggiungibile non viene dichiarato proprio per la sua variabilità da momento a momento di utilizzo scheda video ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

NAP.
11-07-2019, 08:32
E dove sta il senso dell'overclock allora se la scheda fa da sola?

sertopica
11-07-2019, 08:37
Il senso non c'e' praticamente piu', gia' da Maxwell. Solo con impianto a liquido, bios mod e scheda fortunata la si puo' portare a frequenze in cui noti un certo margine di miglioramento, tipo intorno ai 2100 e piu' MHz.

Eschelon
11-07-2019, 08:55
Potevi anche
1) scaricare i driver DCH disponibili dal sito nvidia
2) fare la pulizia e reinstallazione con internet staccato, aivoglia Win Update a provare a reinstallarti roba se non ha connessione
3) il punto 2 lo puoi fare anche tramite firewall, ma si fa prima a disattivare internet (stacchi il cavo, spegni il wifi, disattivi la scheda di rete, spegni il modem... in un qualsiasi modo, ecco).

:D

Internet staccato in effetti ci avevo pensato, era la mia ultima carta :D non sapevo cmq dei DCH..

aled1974
11-07-2019, 08:59
E dove sta il senso dell'overclock allora se la scheda fa da sola?

la risposta è contenuta nella domanda, ovvero non c'è se non per chi va di impianto a liquido o ancor meglio alla ricerca del WR con azoto, shunt mod ecc :sofico:

già da una (diciamo pure due) generazioni di fatto quando proprio si vuole smanacciare con le nvidia (ma si vuole proprio proprio) si fa undervolt invece che overclock per permettere alla scheda di scaldare meno e boostare, da sola, quanto più alto possibile ;)

ciao ciao

NAP.
11-07-2019, 09:23
beh io ricordo con la mia pascal che agivo manualmente, oltretutto la mia GPU e' liquidata, ma se gia' fa tutto da sola a default oure l'OC scanner che senso ha?

sertopica
11-07-2019, 09:29
Le Pascal stanno messe uguale, al limite le puoi dare di norma 50 MHz in piu' ma che cosa cambia a livello di prestazioni se gia' boosta a 2000? Niente. I tempi dell'OC tradizionale sono finiti, vuoi perche' vogliono limitare consumi eccessivi, vuoi perche' non vogliono che una scheda inferiore scavalchi quella di fascia superiore. Le hanno praticamente blindate sotto questo punto di vista.

FrancoBit
11-07-2019, 11:05
Comunque ieri ho aggiornato i driver Nvidia. Era da dicembre che non facevo un port royale con 3dmark (o comunque da quando è uscito il bench). Bene, da 6000 punti circa di dicembre, ieri ne ho fatti 6700. Direi che per la parte rtx forse le prestazioni stanno migliorando veramente. Cambiato niente invece x Time spy e un centianio di punti in più con Fire Strike

NAP.
11-07-2019, 11:52
Ammetto però che è davvero deludente, almeno prima uno spendeva i soldi per liquidare tutto e giocare con l'overclock ma oramai fa tutto da solo, poi cmq a malapena 2025 Mhz è pochino mi aspettavo almeno di superare i 2100

Spoiker
11-07-2019, 12:33
Esatto, spendere quasi un millino per ste schede, con la concorrenza che sta non molto sotto a 450 è follia. A quei prezzi uno si butta direttamente su una 2080ti, che a livello prestazionale è ancora il vero top.
La 2070s dovrebbe piano piano scendere ai livelli della liscia, e prenderne il posto, idem la 2080s.
Una buona custom a 700 max 750 ci sta.:)

Io non ci capisco na' mazza…
le 2070s costano 539 euro e come ha detto la redazione anche le custom…
poi mi vedo le asus rog a 650/700 euro..eh?!?
Allora mi prendo la FE che non è niente male no? direttamente dal sito nvidia…

Altrimenti per 700 euro mi compro due rx 5700!

Altro consiglio: sul pc che ho in firma con il case particolarmente chiuso (dietro solo una ventola di estrazione normale e davanti due ventolone sull'intercooler) le bloomer (o come si scrive) sono consigliate?!? stavo pensando che forse sono meglio...o sono meglio le due/tre ventole??!

Spoiker
11-07-2019, 12:39
P.S. : ma tempo fa provai ad acquistare una 2070 sul sito nvida e potevo concludere la transazione oggi non mi riesce ad acquistare la 2070s sul sito, ma mi manda tipo a next e drako..dove non trovo le founders...possibile?

Thunder-74
11-07-2019, 13:00
Ammetto però che è davvero deludente, almeno prima uno spendeva i soldi per liquidare tutto e giocare con l'overclock ma oramai fa tutto da solo, poi cmq a malapena 2025 Mhz è pochino mi aspettavo almeno di superare i 2100

se agisci su curva freq/voltaggio con Afterburner, sali di più di 2025Mhz: i 2100 li prendi a liquido, anche se non è che poi acquisti chissà quanti frames in game.

Per chi avesse Monster Hunter World, il 18 luglio verrà aggiornato con il DLSS per res superiori alla 1440p

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/nvidia_dlss_support_is_coming_to_monster_hunter_world_this_month/1)

NAP.
11-07-2019, 13:20
Il fatto è che secondo me la combo i9 9900k @ 5ghz + 2080 a 2025 fa salire troppo le temp anche a liquido, ho visto la gpu arrivare pure a 80gradi, credo sia anche colpa del processore che a quelle frequenze e non essendo deliddato scalda troppo

Predator_1982
11-07-2019, 14:00
Potevi anche
1) scaricare i driver DCH disponibili dal sito nvidia
2) fare la pulizia e reinstallazione con internet staccato, aivoglia Win Update a provare a reinstallarti roba se non ha connessione
3) il punto 2 lo puoi fare anche tramite firewall, ma si fa prima a disattivare internet (stacchi il cavo, spegni il wifi, disattivi la scheda di rete, spegni il modem... in un qualsiasi modo, ecco).

:D

se usate display driver uninstaller, c'è l'opzione che impedisce a WU di scaricare gli aggiornamenti, anche se il pc è connesso ad internet,

mikael84
11-07-2019, 14:33
Si vero, navi è impressionante sotto quel punto di viata, ho visto dei sintetici e ne ha abbastanza via texture fill, batte alla grande le rivali nvidia, il vero punto di forza di navi è proprio quello, in alcuni test/giochi dove contano ti vedi tallonata la 2080.


Questo chip scalato in alto (senza sbilanciarlo) e facendolo rientrare in 250/270w di tdp potrebbe fare concorrenza alla 2080ti.
Guardandole bene (e non da sotto l'ombrellone di domenica) devo dire che a quei prezzi le navi sono interessanti visto quello che offre il mercato.

Beh dipende, in OC già ci arriva il mid, il full sarà ben più esoso. Cmq a specifiche vanno più o meno simili. Se non c'è uno scaling in rop's (per ora una partizione non viene vista, quindi 48), in geometria, il puro aumento è via cc e banda.
AMD può giocare con il controller infineon sbloccato, che permette addirittura 1,2v.:)

beh io ricordo con la mia pascal che agivo manualmente, oltretutto la mia GPU e' liquidata, ma se gia' fa tutto da sola a default oure l'OC scanner che senso ha?

Pascal è uguale, il VRM è piombato ad 1,093v (1,068 effettivi). L'oc che tu puoi fare è misero in quanto hai preso una uber custom..
Questo anche con Maxwell, c'erano schede che boostavano a 1430.
Cmq nel tuo caso, il boost base è dato tramite una tensione di 0,92v, il boost effettivo 4,0 ad 1,068v.

:Prrr: :Prrr: Vuoi perchè vogliono tirare al massimo le prestazioni out of the box, ormai rimane ben poco margine a disposizione all'utente finale, fin quando ci rientrano con i tdp (e spesso qualcuno sfora pure:D ) sfruttano fino all'ultimo mhz, massimizzando le performance.
Basta guardare i nuovi ryzen, non ci puoi dare manco 100mhz in più:doh: :doh: e lo dicono chiaro e tondo che è una loro scelta, proprio per non lasciare l'utente incapace di fare oc indietro agli altri, cosi senza sfruttare le piene potenzialità.:doh:

Il vrm nvidia è piombato, AMD ha giocato proprio qua, VRM sbloccato, tensione altissima, da 28nm (1,2v) e via di clock.
Ad 1,2v le 1080ti salivano a, o, quasi 2200. In linea di massima, è come se nvidia per massimizzare le prestazioni ti sparasse il chip a 2050/70mhz:)

Thunder-74
11-07-2019, 14:34
Il fatto è che secondo me la combo i9 9900k @ 5ghz + 2080 a 2025 fa salire troppo le temp anche a liquido, ho visto la gpu arrivare pure a 80gradi, credo sia anche colpa del processore che a quelle frequenze e non essendo deliddato scalda troppo


Hai qualche problema di contatto tra wb e gpu. Sto nelle tue condizioni con temperatura ambiente allucinanti in questo periodo (39 gradi dietro al pc) e la gpu non supera i 52 nel caso peggiore. Ripeto ho un problema di ricircolo aria perché il pc è incassato tra scrivania e muro...
Controlla bene il fissaggio del WB dammi retta


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88
11-07-2019, 14:39
Il fatto è che secondo me la combo i9 9900k @ 5ghz + 2080 a 2025 fa salire troppo le temp anche a liquido, ho visto la gpu arrivare pure a 80gradi, credo sia anche colpa del processore che a quelle frequenze e non essendo deliddato scalda troppo

hai waterblock EK sulla GPU?

80 gradi a liquido è un palese problema di contatto e io col wubbo EK ho tribolato non poco per il medesimo problema

Peter.B
11-07-2019, 14:47
Sicuramente c'è qualche problema, io sto ad aria e la GPU nonostante il caldo assurdo non supera i 72 gradi.

Blashyrkh
11-07-2019, 15:08
Il fatto è che secondo me la combo i9 9900k @ 5ghz + 2080 a 2025 fa salire troppo le temp anche a liquido, ho visto la gpu arrivare pure a 80gradi, credo sia anche colpa del processore che a quelle frequenze e non essendo deliddato scalda troppo

delid su i9 9900k??? cosa mi sono perso? :stordita:

Thunder-74
11-07-2019, 15:10
delid su i9 9900k??? cosa mi sono perso? :stordita:


Rischioso ma si può fare... si guadagna pochi gradi comunque


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

NAP.
11-07-2019, 15:44
Non credo il wb è montato di fabbrica, forse i radiatori non sono molto efficienti, sono super thin ho un sistema mini itx. Leggevo cmq varie guide e molte consigliano di non muovere lo slide legato al voltaggio, secondo voi posso metterlo al 100%?

NAP.
11-07-2019, 15:47
delid su i9 9900k??? cosa mi sono perso? :stordita:Ho detto una cavolata mi devo essere perso qualcosa io venendo da un i7 7700k deliddato personalmente ho dato per scontato che si dovesse effettuare anche con l'i9 9900k, sono saldati? Non lo sapevo

Thunder-74
11-07-2019, 15:54
Non credo il wb è montato di fabbrica, forse i radiatori non sono molto efficienti, sono super thin ho un sistema mini itx. Leggevo cmq varie guide e molte consigliano di non muovere lo slide legato al voltaggio, secondo voi posso metterlo al 100%?

scusa, se il WB è montato bene e hai 80 gradi, il liquido a quanto sta?
Dovrebbe stare tra i 65 e i 70... mi auguro di no , altrimenti rischi di "cuocere" la pompa. Ma ti ripeto è impossibile che a liquido hai prestazioni inferiori che ad aria, anche se hai radiatori poco efficienti. Ad esempio una VGA con AIO non ha un rad enorme, a volte da singola ventola (120/30) o bi-ventola (240/30) e le temp sono più basse di quelle ad aria.
Se hai un delta temp maggiore di 15 gradi tra liquido e GPU, per me il dissi è montato male. Ho visto MSI con WB della casa, avere questo problema

mattxx88
11-07-2019, 15:56
scusa, se il WB è montato bene e hai 80 gradi, il liquido a quanto sta?
Dovrebbe stare tra i 65 e i 70... mi auguro di no , altrimenti rischi di "cuocere" la pompa. Ma ti ripeto è impossibile che a liquido hai prestazioni inferiori che ad aria, anche se hai radiatori poco efficienti. Ad esempio una VGA con AIO non ha un rad enorme, a volte da singola ventola (120/30) o bi-ventola (240/30) e le temp sono più basse di quelle ad aria.
Se hai un delta temp maggiore di 15 gradi tra liquido e GPU, per me il dissi è montato male. Ho visto MSI con WB della casa, avere questo problema

eh infatti
80 gradi per quanto thin possano essere non può averli
nemmeno il più smarzo degli aio performa cosi da schifo

approfondirei seriamente questo discorso io personalmente

The_SaN
11-07-2019, 15:57
Al 99,99% il block non fa contatto ottimale.

NAP.
11-07-2019, 15:59
Non so a quanto sta il liquido, a meno cge non è un problema di rilevamento delle temp, ad esempio una cosa che ho notato sulla cpu è che coretemp mi da un valore sballato di voltaggio, mi chiedo se ciò non si rifletta altrove, onestamente mi è sembrato pazzesco anche a me vedere 80gradi a liquido con un blocco montato di fabbrica

NAP.
11-07-2019, 16:02
Di fabbrica? Manco se l'avesse montato un criceto, mi è successo cmq dopo 3 OC scanner connsecutivi

mattxx88
11-07-2019, 16:03
Di fabbrica? Manco se l'avesse montato un criceto, mi è successo cmq dopo 3 OC scanner connsecutivi

nel senso che prima avevi meno gradi?
guarda la temp sia da gpuz che da afterburner, non possono rilevare male entrambi

e se hai una Sea hawk, il wubbo è EK, quindi si, non mi meraviglierei fosse toppato

mattxx88
11-07-2019, 16:09
io comunque ho una Gaming X Trio e gli ho montato il wubbo Ek

e questa è stata la mia esperienza:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46243331&postcount=88654

ho risolto abbassando con carta vetrata lo spessore dei distanziali wubbo/pcb

NAP.
11-07-2019, 16:12
No ho una Aorus waterforce di gigabyte con blocco per custom loop. Stasera faccio un altro test, potrebbero essere le ventole del case? Magari si sono scollegate e non girano ed è come se stessi raffreddando in passivo, o magari le ho pluggate nel connettore sbagliato sulla mobo.

NAP.
11-07-2019, 16:13
nel senso che prima avevi meno gradi?
guarda la temp sia da gpuz che da afterburner, non possono rilevare male entrambi

e se hai una Sea hawk, il wubbo è EK, quindi si, non mi meraviglierei fosse toppatoQuando booto il PC sta sui 30 gradi per poi salire grado alla volta

Fabryce
11-07-2019, 16:16
Al 99,99% il block non fa contatto ottimale.

anche secondo me...

io ho un ek phoenix con wubbo su gpu e gpu e in media stanno tutt'e due sui 60°

quando ho montato il wubbo sulla gpu la prima volta, ho applicato per sbaglio un doppio pad termico su un chip di memoria.. la gpu mi arrivava a 78° :muro: smontato tutto e corretto l'errore, adesso va bene.. cioè per un pad 18° in più :fagiano:

mattxx88
11-07-2019, 16:18
Quando booto il PC sta sui 30 gradi per poi salire grado alla volta

la pompa del liquido gira?

NAP.
11-07-2019, 16:20
Il liquido va, sta al massimo

FrancoBit
11-07-2019, 16:52
A me capitò al primo montaggio del waterblock sulla cpu di non togliere la plastichina dalla parte che va a contatto col processore. L'effetto era simile, appena iniziava a lavorare saliva in fretta, in idle tutto sommato era accettabile

mattxx88
11-07-2019, 17:13
A me capitò al primo montaggio del waterblock sulla cpu di non togliere la plastichina dalla parte che va a contatto col processore. L'effetto era simile, appena iniziava a lavorare saliva in fretta, in idle tutto sommato era accettabile

lol

fabietto27
11-07-2019, 17:15
Ragazzi occhio con gli OT ;)

FrancoBit
11-07-2019, 17:29
lol

Me ne vergogno e non me lo perdonerò mai, troppo babbo :cry:

traider
11-07-2019, 19:14
Quando le metteranno in vendita su amazon le 2060 e 2070 super ?

FreeMan
11-07-2019, 21:24
Giusto, Looter mi fa ancora tenerezza :cry: :cry: :cry: :cry:

basta. OT e il resto.

>bYeZ<

TigerTank
11-07-2019, 21:30
Quando le metteranno in vendita su amazon le 2060 e 2070 super ?

Sul sito europeo evga sono state messe a listino le 2070 e 2060 Super.

NAP.
12-07-2019, 03:27
cmq volevo dirvi che la mia scheda come temperature se non va al massimo sta sui 43 gradi, ma se la sparo al massimo ad esempio non mettendo un frame cap o lanciando bench, le temperature poco alla volta di grado in grado arrivano pure a 70 gradi, ma e' normale cio'?

sertopica
12-07-2019, 05:52
A liquido? No, non e' normale naturalmente... Quelle sono temp che avresti grossomodo ad aria. Sicuro di aver montato tutto per bene?

FvR 93
12-07-2019, 09:11
perchè amazon ritarda così tanto la fornitura delle nuove super? :cry: intendo quelle vendute e spedite amazon.

Thunder-74
12-07-2019, 16:15
Vi riporto un video di Ferry in merito agli incrementi ottenuti con l ultimo drivers.
Ha testato una 1080 e una 2080.
Guardate quanto incremento su Strange brigate... guarda caso un titolo utilizzato da AMD per promuovere le nuove Rx5700...

https://youtu.be/QCbmGpQ8Nj0



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
12-07-2019, 19:00
Nei modelli commercializzati finora, qualitativamente sono da preferire le strix o le aourus? Sto puntando le 2080 super.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
12-07-2019, 19:14
Raga scusate, piccolo OT. Ho Montato il PC, ma l'installazione di Windows mi si freeza sempre in maniera random. Non riesco nemmeno ad arrivare a selezionare l'hd . Qualcuno può darmi una mano anche in privato?

Thunder-74
12-07-2019, 19:44
Nei modelli commercializzati finora, qualitativamente sono da preferire le strix o le aourus? Sto puntando le 2080 super.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ad aria meglio le Strix

Peter.B
12-07-2019, 19:46
Vi riporto un video di Ferry in merito agli incrementi ottenuti con l ultimo drivers.
Ha testato una 1080 e una 2080.
Guardate quanto incremento su Strange brigate... guarda caso un titolo utilizzato da AMD per promuovere le nuove Rx5700...

https://youtu.be/QCbmGpQ8Nj0




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Strange Brigade è stato usato di continuo dai fan AMD come titolo preferito per documentare la potenza delle GPU rosse.

FvR 93
12-07-2019, 21:40
Comunque FLOP come la Radeon VII nessuna mai, non ha proprio senso di esistere ad oggi, potevano benissimo risparmiarsela.
Con le nuove proposte tipo la 2070s, per non parlare delle 5700xt, che potrebbero addirittura superarla tra non molto, per il momento tallonano per bene.
Vabbè tanto ormai è in EOL, è durata come un quattordicenne alla prima scopxx4:doh:

è stata una grande scheda molto costosa costruttivamente, non eccelleva in gaming ma offriva comunque molto, è stata prodotta in poche unità quindi chiamarla flop mi pare eccessivo, ora con la 5700xt e 2070s non ha senso di esistere ma può offrire a chi necessita di un utilizzo diverso ben 16gb di hbm2. Rimanendo in ambito gaming si, poteva dare qualcosa in più ma ormai si punta al futuro. Immaginate che bello se amd rilasciasse una scheda più potente della 2080ti, finalmente il mercato si smuoverebbe da questi anni bui.
Sto addirittura pensando di togliermi il monitor 4k che presi due anni fa nella speranza e consapevolezza che in un paio di anni avremmo avuto gpu straordinarie... e invece ora penso di downgradare a 1440p per i 144hz

Fabryce
13-07-2019, 01:58
Nei modelli commercializzati finora, qualitativamente sono da preferire le strix o le aourus? Sto puntando le 2080 super.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Strix.. hanno il miglior dissi ;)

beatl
13-07-2019, 16:27
Avevo promesso foto del nuovo setup... eccolo terminato

https://ibb.co/BwNwSLL
https://ibb.co/zPHKm2r

Kostanz77
13-07-2019, 17:25
Avevo promesso foto del nuovo setup... eccolo terminato

https://ibb.co/BwNwSLL
https://ibb.co/zPHKm2r

Per me è troppo vicino il monitor

domenico88
13-07-2019, 17:41
Avevo promesso foto del nuovo setup... eccolo terminato

https://ibb.co/BwNwSLL
https://ibb.co/zPHKm2r

Molto bella, anche il case però il monitor non è troppo grande?

CrazyDog
13-07-2019, 17:47
Avevo promesso foto del nuovo setup... eccolo terminato

https://ibb.co/BwNwSLL
https://ibb.co/zPHKm2r

è un bfgd nvidia quel monitor? :eek:

beatl
13-07-2019, 17:58
Per me è troppo vicino il monitor

un metro e 10 cm

Molto bella, anche il case però il monitor non è troppo grande?

dopo 30 min ci si abitua subito

Giusto un pelino...vogliio vedere muovere la testa per seguire gli spostamenti ai lati :asd:

no no poca roba. La cosa a cui ho impiegato più tempo ad abituarmi è l'altezza. Ma anche li discorso ormai archiviato

è un bfgd nvidia quel monitor? :eek:

Yes

Detto questo provati i 120Hz tutto il resto è noia. Anche al desktop .. lo scrolling di questo forum non è mai stato così fluido, per quello che può servire ovviamente

[K]iT[o]
13-07-2019, 19:06
Troppo alto, povera schiena.

beatl
13-07-2019, 19:06
Se ci riesci a giocare da così vicino buono per te. :D Esci abbronzato anche :D

Si non mi dà alcun problema. Anche io all’inizio ero dubbioso ma dal metro in su di distanza non ci sono problemi

beatl
13-07-2019, 19:07
iT[o];46307379']Troppo alto, povera schiena.

Nuuu proltrona reclinabile

domenico88
13-07-2019, 19:59
Si non mi dà alcun problema. Anche io all’inizio ero dubbioso ma dal metro in su di distanza non ci sono problemi

Io ero indeciso sul cambiare il monitor e prendere un 32" ma mi sembrava troppo grande :D

Arrow0309
13-07-2019, 20:45
Io ero indeciso sul cambiare il monitor e prendere un 32" ma mi sembrava troppo grande :D


Lol, io da quella distanza sto da Dio col mio 34" X34P uw.
Non penso ancora di cambiare con nulla

Arrow0309
13-07-2019, 20:47
Si non mi dà alcun problema. Anche io all’inizio ero dubbioso ma dal metro in su di distanza non ci sono problemi

Discorso distanza conosca già un tizio che c'e' l'ha prima di te (ex utente qui) e che mi dice di tenerlo ancora più vicino :p :doh: :asd:
Discorso abbronzatura invece? :D

beatl
13-07-2019, 21:02
Discorso distanza conosca già un tizio che c'e' l'ha prima di te (ex utente qui) e che mi dice di tenerlo ancora più vicino :p :doh: :asd:
Discorso abbronzatura invece? :D

HDR e 120Hz e non si torna indietro.

Il pannello va settato a dovere perchè esce di fabbrica con impostazioni non soddisfacenti. Un amico extra hardware upgrade mi ha dato una grande mano

Per l'abbronzatura vi saprò dire :D

domenico88
13-07-2019, 21:06
Lol, io da quella distanza sto da Dio col mio 34" X34P uw.
Non penso ancora di cambiare con nulla

Volevo prendere almeno un freesync perché il tearing non lo sopporto veramente… tra poco metto il monitor sul mercatino :p

arkantos91
13-07-2019, 21:12
Avevo promesso foto del nuovo setup... eccolo terminato

https://ibb.co/BwNwSLL
https://ibb.co/zPHKm2r

Hai una luce dietro il monitor? Se sì, di che tipo è?

A me la luce a soffitto in camera la sera mi dà un botto di fastidio e mi affatica la vita in pochissimo tempo.

L'ideale da quanto sapevo io era proprio avere una fonte di luce alle spalle del monitor (e non alle mie come è attualmente).

beatl
13-07-2019, 21:17
Hai una luce dietro il monitor? Se sì, di che tipo è?

A me la luce a soffitto in camera la sera mi dà un botto di fastidio e mi affatica la vita in pochissimo tempo.

L'ideale da quanto sapevo io era proprio avere una fonte di luce alle spalle del monitor (e non alle mie come è attualmente).

E' integrata nel monitor

NAP.
13-07-2019, 22:35
Secondo me il problema delle temp è colpa dell'impianto credo che ci sia dell'aria che non spurga bene, il waterblock è trasparente quindi riesco a vedere delle bolle e credo che sia la causa della mal dissipazione, fermo restando che a basso regime di gioco sto sui 45 gradi massimo, è quando vado in full il problema

valdio
14-07-2019, 01:41
Avevo promesso foto del nuovo setup... eccolo terminato

https://ibb.co/BwNwSLL
https://ibb.co/zPHKm2r

Top!!!!!Complimenti!!!

TigerTank
14-07-2019, 08:31
Avevo promesso foto del nuovo setup... eccolo terminato

https://ibb.co/BwNwSLL
https://ibb.co/zPHKm2r

Eheheh grande(in tutti i sensi)! Certo è che con un mega stanzone dedicato + mega scrivania rgb-tamarr-tecno raggiungeresti proprio il livello di "megadirettoregalattico" :D

Comunque triste il fatto che visto il costo, di fabbrica sia uscito con delle impostazioni inaccettabili :mc:

Domandina, il pc non ti soffre di ristagno di aria calda là sotto? Considerate le 2 bestiole da dissipare. Grazie!



L'ideale da quanto sapevo io era proprio avere una fonte di luce alle spalle del monitor (e non alle mie come è attualmente).

Nei brico trovi delle strisce led a poco prezzo, con tanto di telecomandino. Io ne ho messa una così.
Sta a te preferire se prenderla RGB o direttamente bianca se vuoi giusto un contesto pro-vista più neutro.
Fine OT.

TheCranberrySawUs
14-07-2019, 09:35
Eheheh grande(in tutti i sensi)! Certo è che con un mega stanzone dedicato + mega scrivania rgb-tamarr-tecno raggiungeresti proprio il livello di "megadirettoregalattico" :D

Comunque triste il fatto che visto il costo, di fabbrica sia uscito con delle impostazioni inaccettabili :mc:

Domandina, il pc non ti soffre di ristagno di aria calda là sotto? Considerate le 2 bestiole da dissipare. Grazie!




Nei brico trovi delle strisce led a poco prezzo, con tanto di telecomandino. Io ne ho messa una così.
Sta a te preferire se prenderla RGB o direttamente bianca se vuoi giusto un contesto pro-vista più neutro.
Fine OT.

O magari comprare un Arduino e fare un vero ambilight al PC che è spettacolare.
Io l'ho fatto uguale.

https://youtu.be/phW3lJt-T38

beatl
14-07-2019, 11:26
Eheheh grande(in tutti i sensi)! Certo è che con un mega stanzone dedicato + mega scrivania rgb-tamarr-tecno raggiungeresti proprio il livello di "megadirettoregalattico" :D

Comunque triste il fatto che visto il costo, di fabbrica sia uscito con delle impostazioni inaccettabili :mc:

Domandina, il pc non ti soffre di ristagno di aria calda là sotto? Considerate le 2 bestiole da dissipare. Grazie!




Nei brico trovi delle strisce led a poco prezzo, con tanto di telecomandino. Io ne ho messa una così.
Sta a te preferire se prenderla RGB o direttamente bianca se vuoi giusto un contesto pro-vista più neutro.
Fine OT.


Bravissimo Tiger. Con il case li (ci sono 25 cm dalla base della scrivania e 20 da laterale, dietro oltre 30 cm) il liquido sta a 2 gradi in più rispetto a prima. Detto questo non è un dramma e potrei anche lasciare correre. Ma mi conosco e già so che praticherò 4 fori da 15 cm in corrispondenza del case così che aria calda possa salire

mircocatta
14-07-2019, 11:49
O magari comprare un Arduino e fare un vero ambilight al PC che è spettacolare.
Io l'ho fatto uguale.

https://youtu.be/phW3lJt-T38

che figata :eek:

Spoiker
14-07-2019, 11:56
Ed io che un domani..quando faranno dei monitor tv decenti ancora non sono riuscito a capire se un 27 è grosso…..e forse opterei per un 24..
mi sa che punterò a un 27 2k...questo mi sembra davvero grosso per una scrivania!

beatl
14-07-2019, 12:04
Ed io che un domani..quando faranno dei monitor tv decenti ancora non sono riuscito a capire se un 27 è grosso…..e forse opterei per un 24..
mi sa che punterò a un 27 2k...questo mi sembra davvero grosso per una scrivania!

Dipende anche molto dai gusti. Comunque ci sarebbe da provare con mano e poi decidere. Io trovo che sulla mia scrivania (anche quella fatta ad hoc) sia al pelo, comunque entro limiti accettabili come pura distanza visiva (110cm dai miei occhi)

Spoiker
14-07-2019, 12:06
Scusate: ma io vorrei acquistare una 2070 super fe preferibilmente con il bundle…
sono andato sul sito nvidia e mentre giorni fa me la dava a 539 ora non me la da più…
sono andato allora per prendere una asus rog...ma è ha 780 euro…
mi sono perso qualcosa?!?!

780 euro??!
non mi interessa allora...prendo la fe..ma come si fa?!?!

Kingdemon
14-07-2019, 13:32
Devi avere pazienza appena dopo il lancio le disponibilità sono spesso basse ed i prezzi schizzano alle stelle.

Peter.B
14-07-2019, 13:51
Scusate: ma io vorrei acquistare una 2070 super fe preferibilmente con il bundle…
sono andato sul sito nvidia e mentre giorni fa me la dava a 539 ora non me la da più…
sono andato allora per prendere una asus rog...ma è ha 780 euro…
mi sono perso qualcosa?!?!

780 euro??!
non mi interessa allora...prendo la fe..ma come si fa?!?!

O aspetti che si abbassino i prezzi o prendi direttamente una 2080.

zanflank
15-07-2019, 15:20
Qualcuno è riuscito ad aggiudicarsi le 2070S FE appena disponibili?
Sono sparite subito, come fossero 3 di numero

ChIP_83
15-07-2019, 15:29
Qualcuno è riuscito ad aggiudicarsi le 2070S FE appena disponibili?
Sono sparite subito, come fossero 3 di numero

ma scusate, dove si prendono le founder?
Il sito nvidia rimanda a drako e un'altro sito per l'Italia e comunque su entrambi i rivenditori ci sono solo modelli custom...

TheCranberrySawUs
15-07-2019, 17:33
che figata :eek:

si non è molto difficile da fare se conosci un pò di arduino
con i film e con i giochi è veramente una cosa spettacolare.

è molto molto più preciso di quanto faceva Philips con l'ambilight sulle tv.
Philips su TV da oltre 50 pollici metteva meno di 20 led, io ne ho messi 95 per un monitor da 27".

inutile dire, spettacolo :D

TheCranberrySawUs
15-07-2019, 17:37
come si comportano i 3900X con le Ti?
Stanno stabilendo nuovi records al 3dmark? :D

mircocatta
15-07-2019, 22:16
e intanto un mio amico che ha preso un hp in una catena di negozio della zona con la 2080 al primo avvio si è trovato gli space invaders..:doh: :doh:

fabietto27
16-07-2019, 07:09
Gioco in bundle invece di Wolfenstein 🤔

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ChIP_83
16-07-2019, 08:27
ragazzi ma secondo voi quando saranno disponibili veramente le nuove super?
Le founder praticamente non esistono, mentre le custom si trovano solo le inno3d, e poche altre a prezzi stratosferici...

FrancoBit
16-07-2019, 08:33
Io su Milano ho dato un'occhiata a Drako e le danno disponibili tra una settimana o dal 26 luglio. Su Amazon manco le ho trovate

FvR 93
16-07-2019, 09:05
Msi su amazon a 620 per la ventus e 660 per la trio

Nhirlathothep
16-07-2019, 09:15
chiedo qui, sono passati mesi da quando avevo creato la discussione, nessuno ha preso ancora la Titan RTX?

AceGranger
16-07-2019, 09:27
Nessuno sano di mente la comprerebbe. Costo assurdo rapportato alle prestazioni.

eh bè non è per gamer... il prezzo è parametrato sulla Vram.

Nhirlathothep
16-07-2019, 10:03
Nessuno sano di mente la comprerebbe. Costo assurdo rapportato alle prestazioni.

ad esempio chi ha preso la titanxp potrebbe trovare la 2080ti un upgrade che non vale mille euro per 20% di prestazioni in più

oppure vuole continuare a usare il top indipendentemente dal rapporto prezzo/prestazioni.

fabietto27
16-07-2019, 10:04
chiedo qui, sono passati mesi da quando avevo creato la discussione, nessuno ha preso ancora la Titan RTX?Eh no....anche benchatori da record come Edoram si sono fermati alle 2080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-07-2019, 10:29
ragazzi ma secondo voi quando saranno disponibili veramente le nuove super?
Le founder praticamente non esistono, mentre le custom si trovano solo le inno3d, e poche altre a prezzi stratosferici...

Conviene aspettare settembre.

AceGranger
16-07-2019, 11:36
Io cmq mi aspetto una 2080ti "super" che va li 10% in meno dell'attuale a 800 euro non appena caleranno in maniera significativa le vendite della 2080ti a 1300 euro per saturazione del mercato.

Impossibile prevedere quando, però.

come fanno a fare una "Super" che va MENO della non Super ?

e poi, come fanno a piazzarla a 800 euro se a 749 euro hanno messo la 2080 Super

Kostanz77
16-07-2019, 12:02
come fanno a fare una "Super" che va MENO della non Super ?



e poi, come fanno a piazzarla a 800 euro se a 749 euro hanno messo la 2080 Super



😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

FaTcLA
16-07-2019, 12:04
come fanno a fare una "Super" che va MENO della non Super ?

e poi, come fanno a piazzarla a 800 euro se a 749 euro hanno messo la 2080 Super

ha sicuramente sbagliato a confondersi :D , intendeva che una 2080(non ti)super va il 10% in meno di una 2080ti

lostsf
16-07-2019, 12:23
During this year's E3 event, NVIDIA launched a new, refreshed lineup of "Turing" graphics cards, called GeForce RTX Super. They revealed that the "Super" refresh will be present for GeForce RTX 2060, RTX 2070 and RTX 2080, without disclosing whatever they will update GeForce RTX 2080 Ti as well. There were a plethora of rumors speculating CUDA core count and GPU core configurations for 2080 Ti Super model, with some claiming that it will feature a full TU102-400 die that is found on RTX Titan graphics card.

However, according to Anthony Garreffa from TweakTown, during the GeForce RTX Super release event, he asked senior vice president of NVIDIA's PC business, Jeff Fisher, will there be a release of GeForce RTX 2080 Ti Super graphics card. To that question Jeff replied with a simple "would not be", meaning that the current "Super" lineup is complete as it is. Additionally, it is quite reasonable for NVIDIA not to give RTX 2080 Ti a "Super" treatment as that would close the performance gap between GeForce RTX 2080 Ti and RTX Titan graphics cards, possibly compromising the sales of the RTX Titan GPU.

TigerTank
16-07-2019, 12:34
Ma infatti, da un lato non serve...la 2080Ti domina incontrastata. Dall'altro lato una vga più potente, più che il gap con la Titan, significherebbe alzare l'asticella di confronto sulla quale verranno valutate poi le future 3000.
Per cui commercialmente parlando più stacco ci sarà e meglio sarà a livello di immagine :)

TheCranberrySawUs
16-07-2019, 12:46
eh bè non è per gamer... il prezzo è parametrato sulla Vram.

un pò come apple che vendeva gli iphone da 1x giga a 500€ e quelli da 2x giga a 1000€...

non è che all'aumentare della memoria allora bisogna raddoppiare il prezzo del prodotto finito :D

AceGranger
16-07-2019, 13:02
un pò come apple che vendeva gli iphone da 1x giga a 500€ e quelli da 2x giga a 1000€...

non è che all'aumentare della memoria allora bisogna raddoppiare il prezzo del prodotto finito :D

e invece è proprio all'aumentare della Vram che ti aumentano i prezzi a dismisura, come con la QUADRO 6000 e 8000 dove cambia solo la Vram da 24 a 48 ma il prezzo passa da 6300 a 10.000 dollari; è un prodotto rivolto al mercato PRO, e ha un prezzo da mercato Pro parametrato sulle QUADRO e alla possibilita di avere 48 GB via nVlink

a maggior ragione che ora anche le RTX hanno driver certificati per i software creator/visual; non che cambi molto da prima quando comunque determinati software gia le certificavano.


la differenza fra QUADRO 6000 e TITAN RTX, sono solo che i driver delle QUADRO permettono 4 nVLink per singolo nodo e hanno driver certificati a 360°, mentre la Titan RTX permette solo una coppia di nVLink ( non è un caso che l'nVlink RTX sia disponibile solo in versione 3 o 4 slot e non in quella da 2 ) e ha driver certificati solo per un gruppo di software.

Spoiker
16-07-2019, 14:06
ma scusate, dove si prendono le founder?
Il sito nvidia rimanda a drako e un'altro sito per l'Italia e comunque su entrambi i rivenditori ci sono solo modelli custom...

Esatto… è quello che dicevo io.
Le hanno prese solo le testate giornalistiche e quelli che le provano..
per i comuni mortali non ci sono…
a parte custom vendute a cifre folli…
le ho cercate perché la volevo prendere anche io visto che il dissipatore della founders non è per niente male...

sul sito nvidia c'è il tasto avvisami…
si vabbe'..

aspettiamo...

mikael84
16-07-2019, 14:07
Ma infatti, da un lato non serve...la 2080Ti domina incontrastata. Dall'altro lato una vga più potente, più che il gap con la Titan, significherebbe alzare l'asticella di confronto sulla quale verranno valutate poi le future 3000.
Per cui commercialmente parlando più stacco ci sarà e meglio sarà a livello di immagine :)

Tiger dipende sempre dalle rese che hanno, se devono smerciarle lo fanno, indipendentemente dalla 3080, vedi la Titan xp.:)
Considera che la 3080 ha tutte le carte in regola per essere più veloce lo stesso.
Con i 7nm sgangherati AMD ha preso OC per OC un 30% di clock, immagina con i 7nm+.:)

During this year's E3 event, NVIDIA launched a new, refreshed lineup of "Turing" graphics cards, called GeForce RTX Super. They revealed that the "Super" refresh will be present for GeForce RTX 2060, RTX 2070 and RTX 2080, without disclosing whatever they will update GeForce RTX 2080 Ti as well. There were a plethora of rumors speculating CUDA core count and GPU core configurations for 2080 Ti Super model, with some claiming that it will feature a full TU102-400 die that is found on RTX Titan graphics card.

However, according to Anthony Garreffa from TweakTown, during the GeForce RTX Super release event, he asked senior vice president of NVIDIA's PC business, Jeff Fisher, will there be a release of GeForce RTX 2080 Ti Super graphics card. To that question Jeff replied with a simple "would not be", meaning that the current "Super" lineup is complete as it is. Additionally, it is quite reasonable for NVIDIA not to give RTX 2080 Ti a "Super" treatment as that would close the performance gap between GeForce RTX 2080 Ti and RTX Titan graphics cards, possibly compromising the sales of the RTX Titan GPU.

Diciamo che non ha nulla a che vedere la super TI con la Titan, considerando i soli 12gb di ram.

TigerTank
16-07-2019, 14:40
Tiger dipende sempre dalle rese che hanno, se devono smerciarle lo fanno, indipendentemente dalla 3080, vedi la Titan xp.:)
Considera che la 3080 ha tutte le carte in regola per essere più veloce lo stesso.
Con i 7nm sgangherati AMD ha preso OC per OC un 30% di clock, immagina con i 7nm+.:)


:rotfl:

Boh Mike...ormai mi sembra un pò troppo tardi per delle nuove Ti pompate probabilmente anch'esse da ben oltre il millino. O se anche uscissero(+ periodo di distribuzione e reperibilità) imho sarebbe già tardi in quanto a spesa per una vga di fine ciclo che probabilmente verrà soppiantata nell'arco di pochi mesi...
Troppe incognite, compreso Cyberpunk 2077 che è una di quelle occasioni da lancio di nuove schede, a fronte della spesa.

Le Titan diciamo che sono sempre state una categoria un pò a sè e ben più elitaria delle Ti.

Peter.B
16-07-2019, 14:59
Dai che Ampere non tarderà, probabilmente tra aprile e maggio le tireranno fuori.

Nhirlathothep
16-07-2019, 15:13
io continuerò a usare il mio computer gaming 1080p per un pezzo, le prestazioni quindi sono anche troppe, però se solo il ray tracing fosse supportato meglio, un upgrade lo farei

TigerTank
16-07-2019, 18:34
Ahahah ma una 2080Ti monca non la potrebbero mai chiamare "Super"...al massimo LE, Light Edition(mi ricorda le 6800 LE) :sofico:

mikael84
16-07-2019, 20:25
:rotfl:

Boh Mike...ormai mi sembra un pò troppo tardi per delle nuove Ti pompate probabilmente anch'esse da ben oltre il millino. O se anche uscissero(+ periodo di distribuzione e reperibilità) imho sarebbe già tardi in quanto a spesa per una vga di fine ciclo che probabilmente verrà soppiantata nell'arco di pochi mesi...
Troppe incognite, compreso Cyberpunk 2077 che è una di quelle occasioni da lancio di nuove schede, a fronte della spesa.

Le Titan diciamo che sono sempre state una categoria un pò a sè e ben più elitaria delle Ti.

Dai che Ampere non tarderà, probabilmente tra aprile e maggio le tireranno fuori.

Di Ampere attualmente non si conosce nulla, compreso il chip HPC che introdurrà le gaming più avanti.
Il progetto GP100 era noto da tempo prima del debutto, compreso il GV100.:)

Se esce una 2080ti super non starà fra la 2080ti e la Titan, starà sotto, fra la 2080 Super e la 2080ti.

Fra i 750 euro della Super e i 1300 della 2080ti spazio non manca, così come non manca fra i 3072 e i 4352 cuda cores.

Poi forse sono ottimista io a immaginarla a 800euro, magari saranno 900...

... però non credo che manchino persone disposte a spendere 900 euro per una scheda che va il 10% in meno di una Ti attuale da 1300 euro.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Così' però non sarebbe la 2080ti super ma un modello ancora più monco della 2080ti.
Ora con le rese maggiori, una versione super sarebbe full o quasi, ricorod che la 2080ti è giù monca, ha una parte di cache laserata.
La 2070 super è un chip monco della 2080, ma l'hanno chiamata super in quanto monta un chip superiore a quello della 2070 standard, ed era già in giro, montato su una tesla.
Il limite di devastazione è stato raggiunto con la 2060 liscia, dove hanno laserato ben due partzioni cache. In quella scheda ci mancava poco che JHH ci sputasse pure su:) :D

Come dice Tiger, si dovrebbe chiamare 2080ti LE un chip del genere.

illidan2000
17-07-2019, 08:57
Così' però non sarebbe la 2080ti super ma un modello ancora più monco della 2080ti.
Ora con le rese maggiori, una versione super sarebbe full o quasi, ricorod che la 2080ti è giù monca, ha una parte di cache laserata.
La 2070 super è un chip monco della 2080, ma l'hanno chiamata super in quanto monta un chip superiore a quello della 2070 standard, ed era già in giro, montato su una tesla.
Il limite di devastazione è stato raggiunto con la 2060 liscia, dove hanno laserato ben due partzioni cache. In quella scheda ci mancava poco che JHH ci sputasse pure su:) :D

Come dice Tiger, si dovrebbe chiamare 2080ti LE un chip del genere.
se vogliono fare uscire la 2080ti super, basta che prendano la Titan Rtx, levargli 12gb e cambiargli nome...

mircocatta
17-07-2019, 09:00
incominciano a spuntare le 2070super, e i prezzi non sono niente male, stanno già sotto i 500€

Thunder-74
17-07-2019, 09:33
se vogliono fare uscire la 2080ti super, basta che prendano la Titan Rtx, levargli 12gb e cambiargli nome...

nVidia ha confermato che non uscirà una 2080ti super...

illidan2000
17-07-2019, 10:03
nVidia ha confermato che non uscirà una 2080ti super...

Appunto, non vogliono :)

Thunder-74
17-07-2019, 10:18
Appunto, non vogliono :)



Ma certo, non hanno concorrenza in quella fascia.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TWT
17-07-2019, 10:21
Ciao ragazzi, faccio un piccolo ot. Considerando le mie ram attuali ovviamente ho un limite importante. Attualmente sto usando una 2080ti che mi è stata gentilmente prestata da un amico fidato visto che h dovuto rendere la mia Strix comprata da un utente qui dal forum dato che dopo alcuni mesi mi ha fatto brutti scherzi e attualmente sono scettico nell'acquistarne un'altra. Voi che ram mi consigliereste? Attualmente ho la configurazione in firma. Siccome in autunno o comunque entro l'anno vorrei tornare in AMD (dai tempi dell'Athlon 64) dopo anni di Intel quindi il vorrei capire effettivamente quanto possa essere determinante il discorso ram. Io avrei messo gli occhi sulle nuove Dominator Platinum Rgb (indeciso se 3200mhz o 3600mhz visti gli oltre 100€ di differenza). Vorrei capire effettivamente quanto possa influire con le prestazioni il fattore frequenza/cl in ambito AMD visto che, a quanto ho capito, un minima differenza c'è anche con Intel ma molto meno marcata rispetto alla controparte rossa. Altra questione è il fattore prestazioni Intel/Nvidia e Amd/Nvidia, fino all'anno scorso vedevo che molti dicevano che la differenza era diventata pressoché invariata ora, con la serie 2000 si è tornato a dire che utilizzando Amd+Amd si hanno prestazioni migliori. Insomma il mio dubbio è restare in Intel (quindi comunque cambio di ram in futuro però magari a frequenza/prezzo minori) o passare ad AMD. Il discorso DDR5 non lo considero nemmeno visto che sicuramente quando usciranno per avere 8gb a 4133mhz (che presumo saranno lo standard) si spenderanno 200 e passa euro.

Blashyrkh
17-07-2019, 10:37
ma ste RTX cappano tutte a 2070mhz di core per via del power limit??

a che cavolo serve un sistema AIO o a liquido a sto punto?

mikael84
17-07-2019, 11:31
nVidia ha confermato che non uscirà una 2080ti super...

Comunicato nvidia o wccftech? Cmq è probabile, forse non hanno chip full a sufficienza.

ma ste RTX cappano tutte a 2070mhz di core per via del power limit??

a che cavolo serve un sistema AIO o a liquido a sto punto?

Queste schede hanno il VRM bloccato, dopo un tot. piombano, anche se hai un alto PL.
Puoi provare a tirarla sino ad 1,093v (1,068 effettivi circa) e vedere se prendi qualche mhz.
Con i PL nvidia è stata invasiva per via dei benchatori di furmark.

AceGranger
17-07-2019, 11:34
ma ste RTX cappano tutte a 2070mhz di core per via del power limit??

a che cavolo serve un sistema AIO o a liquido a sto punto?

a farle andare sempre in turbo in ogni condizione di sforzo e in ogni condizione di Tamb e ad avere un sistema piu silenzioso.

scorpion73
17-07-2019, 12:20
curioso di vedere il distacco di una RTX 280 SUPER da una RTX 2080 liscia...

Thunder-74
17-07-2019, 13:14
Comunicato nvidia o wccftech? Cmq è probabile, forse non hanno chip full a sufficienza.

cut

alla domanda "se mai uscirà una 2080ti Super" fatta in conferenza stampa dal giornalista di TweakTown, Fisher di nvidia ha fatto capire che avrebbe poco senso, rispondendo che "non sarebbe una 2080ti super". Se non ci fosse stata la Titan, l'avemmo vista uscire, un po' come avvenne con le due Titan Pascal.

curioso di vedere il distacco di una RTX 280 SUPER da una RTX 2080 liscia...

per me non andrà oltre i 5% di differenza...

Peter.B
17-07-2019, 13:28
Praticamente un +2-3 fps in game, al massimo.

TheCranberrySawUs
17-07-2019, 13:33
per me non andrà oltre i 5% di differenza...

non vedo l'ora che qualcuno tiri un calcio nel sedere ad nvidia, non ne posso più della loro politica e del loro monopolio.
schede nuove al 5% in +.
praticamente servono solo a svalutare quelle prime e ad annullare il mercato dell'usato.

illidan2000
17-07-2019, 13:43
Ciao ragazzi, faccio un piccolo ot. Considerando le mie ram attuali ovviamente ho un limite importante. Attualmente sto usando una 2080ti che mi è stata gentilmente prestata da un amico fidato visto che h dovuto rendere la mia Strix comprata da un utente qui dal forum dato che dopo alcuni mesi mi ha fatto brutti scherzi e attualmente sono scettico nell'acquistarne un'altra. Voi che ram mi consigliereste? Attualmente ho la configurazione in firma. Siccome in autunno o comunque entro l'anno vorrei tornare in AMD (dai tempi dell'Athlon 64) dopo anni di Intel quindi il vorrei capire effettivamente quanto possa essere determinante il discorso ram. Io avrei messo gli occhi sulle nuove Dominator Platinum Rgb (indeciso se 3200mhz o 3600mhz visti gli oltre 100€ di differenza). Vorrei capire effettivamente quanto possa influire con le prestazioni il fattore frequenza/cl in ambito AMD visto che, a quanto ho capito, un minima differenza c'è anche con Intel ma molto meno marcata rispetto alla controparte rossa. Altra questione è il fattore prestazioni Intel/Nvidia e Amd/Nvidia, fino all'anno scorso vedevo che molti dicevano che la differenza era diventata pressoché invariata ora, con la serie 2000 si è tornato a dire che utilizzando Amd+Amd si hanno prestazioni migliori. Insomma il mio dubbio è restare in Intel (quindi comunque cambio di ram in futuro però magari a frequenza/prezzo minori) o passare ad AMD. Il discorso DDR5 non lo considero nemmeno visto che sicuramente quando usciranno per avere 8gb a 4133mhz (che presumo saranno lo standard) si spenderanno 200 e passa euro.
direi che se devi fare la spesa adesso, vai sui 3600mhz... io ho preso delle ottime patriot viper rgb, 4x8gb sulle 230-240 complessive (ora vengono 110 euro l'una)
anzi, sto vedendo che a 144e trovi addirittura le 4133mhz. Il venditore è lo stesso di quello dove l'ho preso io (terze parti su amazon)

Blashyrkh
17-07-2019, 13:56
Queste schede hanno il VRM bloccato, dopo un tot. piombano, anche se hai un alto PL.
Puoi provare a tirarla sino ad 1,093v (1,068 effettivi circa) e vedere se prendi qualche mhz.
Con i PL nvidia è stata invasiva per via dei benchatori di furmark.


Ottimo, ma mi sa che non ne vale la pena...

a farle andare sempre in turbo in ogni condizione di sforzo e in ogni condizione di Tamb e ad avere un sistema piu silenzioso.

infatti mi sa che punterò solo sull'ottimizzazione della ventola per tenerla più bassa possibile

TWT
17-07-2019, 14:02
direi che se devi fare la spesa adesso, vai sui 3600mhz... io ho preso delle ottime patriot viper rgb, 4x8gb sulle 230-240 complessive (ora vengono 110 euro l'una)
anzi, sto vedendo che a 144e trovi addirittura le 4133mhz. Il venditore è lo stesso di quello dove l'ho preso io (terze parti su amazon)

Il prezzo delle 413mhz è buono ma non saranno b-die immagino...

mikael84
17-07-2019, 14:26
curioso di vedere il distacco di una RTX 280 SUPER da una RTX 2080 liscia...

Non sarà elevatissimo, aumenta del 4,3% la potenza bruta via TMU e shader. Sono 80mhz di differenza, ma in quei 80 mhz, la 2080 sarebbe avvantaggiata dal fill rate geometrico e rop's.
La differenza più che altro la faranno due fattori, la ram a + 1500 di base e le review, dove la 2080 probabilmente non sarà ritestata.

In una review in OC, dando + 110 e + 1000 hanno preso il 9% medio.
La super partirà con meno core di scarto ma più ram.:)

alla domanda "se mai uscirà una 2080ti Super" fatta in conferenza stampa dal giornalista di TweakTown, Fisher di nvidia ha fatto capire che avrebbe poco senso, rispondendo che "non sarebbe una 2080ti super". Se non ci fosse stata la Titan, l'avemmo vista uscire, un po' come avvenne con le due Titan Pascal.



Si praticamente non hanno rese sufficienti, in quanto con la Titan non avrebbe nulla a che vedere per via del quantitativo ram.

Ottimo, ma mi sa che non ne vale la pena...



Praticamente no. :)

ChIP_83
17-07-2019, 15:14
incominciano a spuntare le 2070super, e i prezzi non sono niente male, stanno già sotto i 500€

io sotto i 500€ vedo solo "robaccia" tipo inno3d, palit, ecc....
Si incomincia a vedere qualche MSI/ZOTAC intorno ai 530€ e qualcosa di meglio intorno ai 550€.

Sto aspettando anche io di trovare un buon modello sotto i 500€ spedito, magari anche una FE... (anche se qualcosina in più)

Nhirlathothep
17-07-2019, 15:21
più che una 2080 ti super mi aspetterei una RTX titan XT a prezzo doppio della normale

Blashyrkh
17-07-2019, 15:33
Non sarà elevatissimo, aumenta del 4,3% la potenza bruta via TMU e shader. Sono 80mhz di differenza, ma in quei 80 mhz, la 2080 sarebbe avvantaggiata dal fill rate geometrico e rop's.
La differenza più che altro la faranno due fattori, la ram a + 1500 di base e le review, dove la 2080 probabilmente non sarà ritestata.

In una review in OC, dando + 110 e + 1000 hanno preso il 9% medio.
La super partirà con meno core di scarto ma più ram.:)


ma quei +1500 sono totali, è come se fosse una lisca occata a +750

ma se la super poi non regge overclock di memoria oltre i +250, sarebbe praticamente alla pari con la liscia

stesso discorso per il clock gpu...


la differenza non dovrebbero farla i TC, TU e RTC? sono le uniche differenze che vedo che non c'entrano con l'overclock

mikael84
17-07-2019, 15:34
io sotto i 500€ vedo solo "robaccia" tipo inno3d, palit, ecc....
Si incomincia a vedere qualche MSI/ZOTAC intorno ai 530€ e qualcosa di meglio intorno ai 550€.

Sto aspettando anche io di trovare un buon modello sotto i 500€ spedito, magari anche una FE... (anche se qualcosina in più)

Palit non è "robaccia", anzi.... con certe serie è risultata una delle migliori.
Inno3d, Zotac, Manli sono la stessa cosa, cambia il dissipatore, garanzia etc.;)

più che una 2080 ti super mi aspetterei una RTX titan XT a prezzo doppio della normale

Cioè una Titan con 48gb di ram a conchiglia in stile RTX8000?:)

traider
17-07-2019, 15:35
Ho bisogno di un info

Sapete se la 2070 super può scendere con il power limit con afterburner sotto il 50 ? , prima avevo la 2070 liscia e andava massimo a 71 di pl minimo, mentre la 2080 arrivava anche a 46 .

mikael84
17-07-2019, 15:50
ma quei +1500 sono totali, è come se fosse una lisca occata a +750

ma se la super poi non regge overclock di memoria oltre i +250, sarebbe praticamente alla pari con la liscia

stesso discorso per il clock gpu...


la differenza non dovrebbero farla i TC, TU e RTC? sono le uniche differenze che vedo che non c'entrano con l'overclock

Si, pardon, ho fatto confusione io, sono binnate a 15,5 quindi +750 di base, a cui andrà aggiunto l'OC, e questo dipende da molti fattori, sono sempre le stesse ram con un vantaggio di base. Già ora raggiungono + 1500.

Riguardo la GPU, ciò che cambia è il 4,3% di cuda e texture fill rate, l'altro resta invariato, tipo rop's e geometria.
Ovviamente aumentano anche gli RT core di 2 unità e relativi tensor.
A pari OC la 2080 super sarà avvantaggiata da questo, sono unità di calcolo in più.

Thunder-74
17-07-2019, 16:04
Io occando a 2115 la gpu e a 15200 la vram, ho visto un aumento complessivo di 3/4 frames in game, passando dai 50 ai 53-4 (Metro con RT attivo su ultra)
Alla fine 2 frames per 100mhz sulla gpu e 2 frames per la vram...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
17-07-2019, 16:34
io sotto i 500€ vedo solo "robaccia" tipo inno3d, palit, ecc....
Si incomincia a vedere qualche MSI/ZOTAC intorno ai 530€ e qualcosa di meglio intorno ai 550€.

Sto aspettando anche io di trovare un buon modello sotto i 500€ spedito, magari anche una FE... (anche se qualcosina in più)

Occhio che ComputerBase qualche mese fa nella guida per gli acquisti ha consigliato per le 2080, il modello GameRock che è Palit, come uno dei migliori modelli custom, consigliandolo. Certo, non so se manterranno la stessa qualità pure per le 2070 Super, ma la Palit da qualche anno è un brand di qualità.

mikael84
17-07-2019, 16:35
Io occando a 2115 la gpu e a 15200 la vram, ho visto un aumento complessivo di 3/4 frames in game, passando dai 50 ai 53-4 (Metro con RT attivo su ultra)
Alla fine 2 frames per 100mhz sulla gpu e 2 frames per la vram...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si non cambia molto, sono 80 mhz di core e tmu, a cui andrà sotratto parte del vantaggio rop's e geometria, quindi gli 80mhz dovuto al core scenderanno in complessivo.
La differenza la faranno in parte le ram già occate e le review aggiornate.:)

Considera che tu hai meno margine di guadagno in quanto la tua dovrebbe boostare sopra i 1840-90 medi da review.

Thunder-74
17-07-2019, 17:00
Si non cambia molto, sono 80 mhz di core e tmu, a cui andrà sotratto parte del vantaggio rop's e geometria, quindi gli 80mhz dovuto al core scenderanno in complessivo.

La differenza la faranno in parte le ram già occate e le review aggiornate.:)



Considera che tu hai meno margine di guadagno in quanto la tua dovrebbe boostare sopra i 1840-90 medi da review.



Si boosta a 1995 di suo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
17-07-2019, 17:34
Io occando a 2115 la gpu e a 15200 la vram, ho visto un aumento complessivo di 3/4 frames in game, passando dai 50 ai 53-4 (Metro con RT attivo su ultra)
Alla fine 2 frames per 100mhz sulla gpu e 2 frames per la vram...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Io sto testando +130 e +950... 65° con ventole al 40% (case chiuso e 28 ambientali)
Dopo un'oretta di furmark sembra tutto stabile, picco di 2115 per poi stabilizzarsi a 2070.

Che ne dite?
Come si fa a mantenerla a 2115??:muro:

Edit: con ventola a palla e +150 sono riuscito a fargli mantenere i 2100 a 55gradi

Gigi_91
17-07-2019, 18:07
Scusate tutti l'intrusione ma non saprei dove chiedere. Volevo un parere tecnico/economico sul "downgrade" della mia 2080 ti zotac amp ad una scheda di fascia inferiore ma che permettesse di giocare lo stesso in 2k a più di 100 fps almeno ai titoli non tripla A, in particolare apex legends, anche con compromessi grafici.
Lo farei principalmente per monetizzare, considerando che non ho più molto tempo per giocare e non la sfrutterei come pensavo, e quindi chiedo a voi cosa potrei prendere in sostituzione (probabilmente andrei sull usato) e quanto potrei effettivamente guadagnarci dal cambio...

P.S. Se può servire, il resto della configurazione è in firma e questo discorso potrei farlo anche per le altre componenti se il rapporto guadagno/prestazioni perse ne valesse la pena

ChIP_83
17-07-2019, 18:10
Palit non è "robaccia", anzi.... con certe serie è risultata una delle migliori.
Inno3d, Zotac, Manli sono la stessa cosa, cambia il dissipatore, garanzia etc.;)

Occhio che ComputerBase qualche mese fa nella guida per gli acquisti ha consigliato per le 2080, il modello GameRock che è Palit, come uno dei migliori modelli custom, consigliandolo. Certo, non so se manterranno la stessa qualità pure per le 2070 Super, ma la Palit da qualche anno è un brand di qualità.

ah, buono a sapersi :)
Allora, attualmente tra i modelli "economici" ci sono:


Inno3D GeForce RTX 2070 Super 8GB Twin X2 OC €493
MSI VGA RTX 2070 SUPER VENTUS OC 510€
Palit GeForce RTX 2070 SUPER 8GB Gamerock 536€
ZOTAC GAMING RTX2070 SUPER 8GB GDDR6 539€


Cosa consigliate?
Avete delle recensioni di queste schede? (forse qualcuna l'ho vista su techpowerup.com)


* prezzi comprensivi di spedizione

TigerTank
17-07-2019, 18:56
curioso di vedere il distacco di una RTX 280 SUPER da una RTX 2080 liscia...


per me non andrà oltre i 5% di differenza...

Praticamente un +2-3 fps in game, al massimo.

Resto dell'idea che l'unica RTX Super meritevole della spesa sia la 2070. Salvo 2080 liscia d'occasione.

Fabryce
17-07-2019, 19:01
ah, buono a sapersi :)
Allora, attualmente tra i modelli "economici" ci sono:


Inno3D GeForce RTX 2070 Super 8GB Twin X2 OC €493
MSI VGA RTX 2070 SUPER VENTUS OC 510€
Palit GeForce RTX 2070 SUPER 8GB Gamerock 536€
ZOTAC GAMING RTX2070 SUPER 8GB GDDR6 539€


Cosa consigliate?
Avete delle recensioni di queste schede? (forse qualcuna l'ho vista su techpowerup.com)


* prezzi comprensivi di spedizione

io ho avuto una 1080 palit gamerock e adesso ho una 2080 ventus (liquidata)


la ventus te la sconsiglio, parecchio rumorosa, l'ho usata ad aria per un paio di settimane e ho dovuto mettere la ventole al 20% in più mediamente, ma facevano troppo rumore

la palit ha imho uno dei migliori dissi a 2 ventole.. io andrei di palit

fabietto27
17-07-2019, 19:01
Io sto testando +130 e +950... 65° con ventole al 40% (case chiuso e 28 ambientali)
Dopo un'oretta di furmark sembra tutto stabile, picco di 2115 per poi stabilizzarsi a 2070.

Che ne dite?
Come si fa a mantenerla a 2115??:muro:

Edit: con ventola a palla e +150 sono riuscito a fargli mantenere i 2100 a 55gradiPerché seviziare e rischiare di uccidere una vga con Furmark?😪😪😪

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gigi_91
17-07-2019, 19:17
Io fossi in te cercherei una 1080 usata sui 250 euro, o una 1660ti nuova sempre allo stesso prezzo.

Si non sarebbe male, recupererei parecchio...però non sono convinto al 100% considerando il raytracing e il fatto che il pc non lo aggiornerei per un bel po' sarei più propenso a stare sulla serie 20.
Al massimo potrei valutare il cambio completo del pc e tornare al FHD, avrei più facilità a giocare ad elevato framerate e potrei recuperare altri soldi anche dal cambio monitor

Blashyrkh
17-07-2019, 19:29
Perché seviziare e rischiare di uccidere una vga con Furmark?😪😪😪

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ma sono PL sti catorci, cosa può succedere? :D

Ora sono sicuro che a +150 e +1000 è iperstabile e ben raffreddata...adesso non lo tocco più, promesso :D

Thunder-74
17-07-2019, 20:24
ma sono PL sti catorci, cosa può succedere? :D

Ora sono sicuro che a +150 e +1000 è iperstabile e ben raffreddata...adesso non lo tocco più, promesso :D

La stabilità la trovi solo giocando con titoli dove è presente il RT, così tieni in gioco tutto il chip. Ad esempio con Metro lo capisci subito ;)

Blashyrkh
17-07-2019, 20:31
La stabilità la trovi solo giocando con titoli dove è presente il RT, così tieni in gioco tutto il chip. Ad esempio con Metro lo capisci subito ;)

Proverò!

TheCranberrySawUs
17-07-2019, 21:11
Resto dell'idea che l'unica RTX Super meritevole della spesa sia la 2070. Salvo 2080 liscia d'occasione.

io non le vedo un grosso investimento. vanno come le vecchie schede, le paghi come le nuove per via dell'RTX ma non puoi usare l'RTX.
già con la Ti si fa fatica ad usare RTX figuriamoci con una 2070 :)

Gigi_91
17-07-2019, 21:36
Boh, potresti prendere una 2060 super a 460 euro, ma non credo abbia abbastanza RT core da reggere nei giochi di domani (è già dubbio che basti in quelli di oggi).

Io fossi in te terrei quanti più euro possibile nel cassetto, e se fra un anno ti torna la scimmia li userei per una scheda della serie 3000 (che coi 7nm+ e il ritorno di AMD come concorrente grazie a Navi promettono faville).

Beh, il ragionamento non fa una piega...ma quanto potrei ricavarci dalla mia scheda? Così mi faccio un idea della somma che potrei risparmiare vendendo questa e prendendo una 1080 o simile

TigerTank
17-07-2019, 21:36
io non le vedo un grosso investimento. vanno come le vecchie schede, le paghi come le nuove per via dell'RTX ma non puoi usare l'RTX.
già con la Ti si fa fatica ad usare RTX figuriamoci con una 2070 :)

Beh oddio, la 2070 liscia era proprio stroncata, questa Super si avvicina di più alla 2080 per vari aspetti. Se proprio uno ha bisogno di una nuova vga e di più prestazioni adesso, in questa fascia consiglierei questa in primis o appunto un'occasione su 2080.
L'RTX è un discorso a parte, si sa che da questo punto di vista questa gen. è sperimentale...meglio valutare in primis le prestazioni di base :)

Poi se uno può permettersi di aspettare la primavera 2020 e vedere se arriva qualcosa di nuovo, meglio. Ma anche lì si ripete poi il solito discorso...agli inizi ci saranno le solite poche disponibilità + prezzi pazzi per cui ulteriore tot. periodo di attesa :)

mikael84
17-07-2019, 22:56
Io sto testando +130 e +950... 65° con ventole al 40% (case chiuso e 28 ambientali)
Dopo un'oretta di furmark sembra tutto stabile, picco di 2115 per poi stabilizzarsi a 2070.

Che ne dite?
Come si fa a mantenerla a 2115??:muro:

Edit: con ventola a palla e +150 sono riuscito a fargli mantenere i 2100 a 55gradi

ma sono PL sti catorci, cosa può succedere? :D

Ora sono sicuro che a +150 e +1000 è iperstabile e ben raffreddata...adesso non lo tocco più, promesso :D


Ti sei mai chiesto perchè vengono limitate così via PL queste schede?
Per colpa di chi usa questi software killer, nvidia è sempre più severa con il PL, e di conseguenza ci perdiamo tutti.
Furmark non serve a nulla, spara la corrente al limite della circuiteria, non è minimamente indice di stabilità e non sfrutta bene la ram.
Fortunatamente la scheda ora ha mille protezioni, altrimenti i mosfet ti salterebbero al primo giro così.;)
Vecchio esempio di schede senza protezioni
https://www.geeks3d.com/public/jegx/200912/gtx275_mosfet_damaged.jpg

Per la stabilità bisogna usare i benchmark che sfruttano affondo tutte le parti della GPU, come i 3dmark, gli unigine, fatto ciò giocare tanto.:)
Buttalo via quel programma.;)

Perché seviziare e rischiare di uccidere una vga con Furmark?������

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Fa bene nvidia ha mettere PL invasivi e protezioni.

ChIP_83
18-07-2019, 02:39
io ho avuto una 1080 palit gamerock e adesso ho una 2080 ventus (liquidata)


la ventus te la sconsiglio, parecchio rumorosa, l'ho usata ad aria per un paio di settimane e ho dovuto mettere la ventole al 20% in più mediamente, ma facevano troppo rumore

la palit ha imho uno dei migliori dissi a 2 ventole.. io andrei di palit

ho visto che c'è anche la
Palit GeForce RTX 2070 SUPER 8GB Gamerock Premium 547€

Praticamente ha un clock più alto, ma ha il fan stop solo sul secondo bios che riduce le frequenze ai livelli della FE. (il primo bios invece arriva a 1830 MHz di boost).

Dite che ne vale la pena?

TigerTank
18-07-2019, 07:42
ho visto che c'è anche la
Palit GeForce RTX 2070 SUPER 8GB Gamerock Premium 547€

Praticamente ha un clock più alto, ma ha il fan stop solo sul secondo bios che riduce le frequenze ai livelli della FE. (il primo bios invece arriva a 1830 MHz di boost).

Dite che ne vale la pena?
Il dissipatore è bello maggiorato, non dovrebbe essere affatto male al di là dell'aspetto tamarro. Ad esempio io avevo appurato che il blocco dissipante della mia Gainward(che è sempre Palit) era identico a quello della Gamerock...e con la mia finora mi sono trovato molto bene.
Le pecche direi siano 2, il sigillo di garanzia e il fatto che eventuali giochini led siano gestibili solo da software proprietario. Pure la mia ad esempio potrebbe essere settata perchè i led cambino colore a seconda della temp della vga ma il tutto si attiva solo con software proprietario in background. Idem la possibilità di settare le ventole con velocità asincrone (2+1).
Mai messo...perchè uso in pianta stabile Afterburner.

ChIP_83
18-07-2019, 09:23
Il dissipatore è bello maggiorato, non dovrebbe essere affatto male al di là dell'aspetto tamarro. Ad esempio io avevo appurato che il blocco dissipante della mia Gainward(che è sempre Palit) era identico a quello della Gamerock...e con la mia finora mi sono trovato molto bene.
Le pecche direi siano 2, il sigillo di garanzia e il fatto che eventuali giochini led siano gestibili solo da software proprietario. Pure la mia ad esempio potrebbe essere settata perchè i led cambino colore a seconda della temp della vga ma il tutto si attiva solo con software proprietario in background. Idem la possibilità di settare le ventole con velocità asincrone (2+1).
Mai messo...perchè uso in pianta stabile Afterburner.

e della Inno3D GeForce RTX 2070 Super 8GB Twin X2 OC a 493€ che ne dite?
E' vero che non ha praticamente alcun overclock, ma viene meno di 500€.
L'unica cosa non so come si comporta come consumi e rumorosità...
Non trovo recensioni, se non una in francese...

Blashyrkh
18-07-2019, 09:42
Ti sei mai chiesto perchè vengono limitate così via PL queste schede?
Per colpa di chi usa questi software killer, nvidia è sempre più severa con il PL, e di conseguenza ci perdiamo tutti.
Furmark non serve a nulla, spara la corrente al limite della circuiteria, non è minimamente indice di stabilità e non sfrutta bene la ram.
Fortunatamente la scheda ora ha mille protezioni, altrimenti i mosfet ti salterebbero al primo giro così.;)
Vecchio esempio di schede senza protezioni
https://www.geeks3d.com/public/jegx/200912/gtx275_mosfet_damaged.jpg

Per la stabilità bisogna usare i benchmark che sfruttano affondo tutte le parti della GPU, come i 3dmark, gli unigine, fatto ciò giocare tanto.:)
Buttalo via quel programma.;)



hai ragione anche tu, senza dubbio, ma a voltaggi stock dubito fortemente che possa bruciarsi una gpu in quel modo, rimanendo oltretutto a 65° e solo per un'oretta...


ma alla fine ho provato anche unigine e giocato a metro e altri giochi "minori", direi che almeno per ora è stabile, anzi ti dirò, in game a 4k le temperature sono anche più alte rispetto a furmark (1080p 8xMSAA), e parlo di "giochini" tipo Devil May Cry 5 (senza FPS cap)

traider
18-07-2019, 10:15
Ho bisogno di un info

Sapete se la 2070 super può scendere con il power limit con afterburner sotto il 50 ? , prima avevo la 2070 liscia e andava massimo a 71 di pl minimo, mentre la 2080 arrivava anche a 46 .

Nessuno ? :stordita: .

Spoiker
18-07-2019, 10:27
ma la migliore custom disponibile?
le gigabyte windforce sono uscite?

Volendo prendere la founders, fa così tanto schifo a 539 euro?

ultima cosa: per avere i giochi come si fa? ti danno il codice e poi? dove devi andare? steam? mi aiutate?

ChIP_83
18-07-2019, 10:32
Volendo prendere la founders, fa così tanto schifo a 539 euro?

no, schifo non lo fa, ma semplicemente non esistono :P

Fabryce
18-07-2019, 12:40
ma la migliore custom disponibile?


per me sono le asus strix

non ho capito se usciranno le super in versione strix :confused:

TigerTank
18-07-2019, 13:06
per me sono le asus strix

non ho capito se usciranno le super in versione strix :confused:

Il problema delle Strix è che probabilmente avranno prezzi tale da rendere più convenienti direttamente le RTX lisce superiori :sofico:

e della Inno3D GeForce RTX 2070 Super 8GB Twin X2 OC a 493€ che ne dite?
E' vero che non ha praticamente alcun overclock, ma viene meno di 500€.
L'unica cosa non so come si comporta come consumi e rumorosità...
Non trovo recensioni, se non una in francese...

Non ne ho esperienza nemmeno io.

Spoiker
18-07-2019, 13:34
per me sono le asus strix

non ho capito se usciranno le super in versione strix :confused:

Io le ho viste… 680 euro….
con quei soldi mi prendo due rx 5700...

Fabryce
18-07-2019, 13:44
Il problema delle Strix è che probabilmente avranno prezzi tale da rendere più convenienti direttamente le RTX lisce superiori :sofico:



Non ne ho esperienza nemmeno io.

Io le ho viste… 680 euro….
con quei soldi mi prendo due rx 5700...

intendevo le migliori in assoluto, non rispetto al prezzo

zanflank
18-07-2019, 14:05
no, schifo non lo fa, ma semplicemente non esistono :P

esattamente :doh: solo nelle mani dei recensori

thunderforce83
18-07-2019, 15:41
Ti sei mai chiesto perchè vengono limitate così via PL queste schede?
Per colpa di chi usa questi software killer, nvidia è sempre più severa con il PL, e di conseguenza ci perdiamo tutti.
Furmark non serve a nulla, spara la corrente al limite della circuiteria, non è minimamente indice di stabilità e non sfrutta bene la ram.
Fortunatamente la scheda ora ha mille protezioni, altrimenti i mosfet ti salterebbero al primo giro così.;)
Vecchio esempio di schede senza protezioni
https://www.geeks3d.com/public/jegx/200912/gtx275_mosfet_damaged.jpg

Per la stabilità bisogna usare i benchmark che sfruttano affondo tutte le parti della GPU, come i 3dmark, gli unigine, fatto ciò giocare tanto.:)
Buttalo via quel programma.;)




Fa bene nvidia ha mettere PL invasivi e protezioni.

c'e' anche da dire che comunque spingere di PL e di voltaggio diventa anticonveniente per questi chip, la mia ha anche un bios da 400watt ma credo sia quasi inutile se penso a quanto ci guadagno in termini di prestazioni

Thunder-74
18-07-2019, 15:53
hai ragione anche tu, senza dubbio, ma a voltaggi stock dubito fortemente che possa bruciarsi una gpu in quel modo, rimanendo oltretutto a 65° e solo per un'oretta...





ma alla fine ho provato anche unigine e giocato a metro e altri giochi "minori", direi che almeno per ora è stabile, anzi ti dirò, in game a 4k le temperature sono anche più alte rispetto a furmark (1080p 8xMSAA), e parlo di "giochini" tipo Devil May Cry 5 (senza FPS cap)



Il discorso di Mike è soprattutto sulla sezione di alimentazione. Osservare la temp sulla gpu di 65 gradi, non vuol dire che le fasi siano tranquille in tale frangente ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-07-2019, 16:55
c'e' anche da dire che comunque spingere di PL e di voltaggio diventa anticonveniente per questi chip, la mia ha anche un bios da 400watt ma credo sia quasi inutile se penso a quanto ci guadagno in termini di prestazioni

Il meglio di queste schede lo tiri fuori tenendole tipo a 2000-2050MHz(a seconda della bontà della gpu) con 0,95-1,00V. In pratica giocare tra frequenza e voltaggio da un lato e tagli da PL e temperatura dall'altro. Il "giusto mezzo" insomma.

fabietto27
18-07-2019, 17:38
E dopo smarrimento,ripensamenti e chi più ne ha più ne metta.....arrivata.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/8ee0ba567205a91654dea39bb745e9dd.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kostanz77
18-07-2019, 18:08
E dopo smarrimento,ripensamenti e chi più ne ha più ne metta.....arrivata.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/8ee0ba567205a91654dea39bb745e9dd.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



foto della scheda montata


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
18-07-2019, 18:21
Malfidente eh! Hai ragione.....a sto giro ne ho fatte troppe.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/ffe9880d0d85cd9d7f19047134e0ec69.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-07-2019, 18:22
E dopo smarrimento,ripensamenti e chi più ne ha più ne metta.....arrivata.


Bella Fabietto :)
La userai dal lunedì al venerdì 8:30-12:30/15:30-19:30 e il sabato mattina dalle 8:30 alle 12:30? :sofico:

fabietto27
18-07-2019, 18:36
Più che altro è andata di sfiga ed ha le Micron :doh:

fabietto27
18-07-2019, 19:05
Risultato OC scanner
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/fb52b51a3c34d87ca347393fec646f7e.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

arkantos91
18-07-2019, 19:19
A me sono Samsung, dovrebbero essere le migliori giusto? :sofico: :ciapet:

fabietto27
18-07-2019, 19:33
Yes!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fabietto27
18-07-2019, 19:37
A manina al volo 2145/2130
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/abb44c95c8b67ad5ed1cd82fd970c795.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/86c83bce70a2bb62583b1cd913788950.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/f4e1ed893a62626388f8c20c61503822.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/c4257ea8e642e57828cafc4b91717fd1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/2ab4155f784736092be21eb1065ecb2b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/925cf9daac5ca38bc65f2c8ef64a68cc.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
18-07-2019, 20:24
Cavolo è gelida quella GPU:eek:

Kingdemon
18-07-2019, 20:39
Veramente.. rispetto alla mia poi :cry:

TigerTank
18-07-2019, 20:54
Più che altro è andata di sfiga ed ha le Micron :doh:

Chissene frega, vanno benone uguale ;)
L'importante è che non arrivi lo space invaders :D

Cavolo quelle temp. mi sembrano fin troppo basse! Sono temp. da liquido...vedi nei giochi come si comporta.

P.S. Ottimo l'oc sulla GPU, hai una 2080Ti Super o magari sulla Kingpin non ti sarebbe capitata così buona :sofico:

EDIT: carina la nuova skin di afterburner.
http://i.imgur.com/ILn8T8dl.jpg (https://imgur.com/ILn8T8d)

fabietto27
18-07-2019, 21:50
Le temp non sono attendibili...ha fatto un temporale della miseria ed avevo 23 gradi in casa.... comunque è più rumorosa della 1080ti.Sopportabile.La cura costruttiva è sempre eccellente.Con drivers ormai maturi lo stacco è veramente sensibile.Sto giocando a sniper 3 ghost warrior e con la 1080ti al Max ho visto 92 fps....con questa è andata al cap di 120 più di una volta.
Poi nei prossimi giorni vedo quanto posso scendere.Il BIOS è da 325w...ne avevo visto uno da 380 ma non lo trovo più.vabbè....tanto per i bench devo aspettare il gelo invernale sul balcone.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kingdemon
18-07-2019, 22:12
Le temp non sono attendibili...ha fatto un temporale della miseria ed avevo 23 gradi in casa.... comunque è più rumorosa della 1080ti.Sopportabile.La cura costruttiva è sempre eccellente.Con drivers ormai maturi lo stacco è veramente sensibile.Sto giocando a sniper 3 ghost warrior e con la 1080ti al Max ho visto 92 fps....con questa è andata al cap di 120 più di una volta.
Poi nei prossimi giorni vedo quanto posso scendere.Il BIOS è da 325w...ne avevo visto uno da 380 ma non lo trovo più.vabbè....tanto per i bench devo aspettare il gelo invernale sul balcone.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Complimenti per l'acquisto ottima scelta :)

Io stasera ho 23/24 gradi in casa e BFV con raytracing attivo mi sta sui 72/73 con ventole a default.

Domenica ho venduto la strix 1080ti ad un ragazzo che è venuto a provarla a casa mia.. ed ho avuto modo di ritestarla un attimo, prima non avevo mai fatto molto caso a temperature e velocità ventole in quanto scaldava poco.
Ho provato a settare le ventole manualmente e sono solo leggermente meno rumorose della pny, dal 70% si equivalgono come rumore. Cambia il fatto che la strix 1080ti scalda meno e di conseguenza le ventole girano ad una regime piu' basso.. pensavo dipendesse dal dissipatore piu' grosso.

TigerTank
18-07-2019, 22:21
Io avevo notato che le Strix Turing hanno un rapporto %-RPM piuttosto aggressivo. Giusto per dire che non ricordo di preciso i valori ma ad esempio "ventola al 50%" corrispondeva ad un RPM parecchio più alto di altre schede triventola come la mia.
Probabilmente la Strix ha ottime ventole che pur dandoci dentro di RPM riescono a mantenere un buon livello di rumorosità.

Le temp non sono attendibili...ha fatto un temporale della miseria ed avevo 23 gradi in casa.... comunque è più rumorosa della 1080ti.Sopportabile.La cura costruttiva è sempre eccellente.Con drivers ormai maturi lo stacco è veramente sensibile.Sto giocando a sniper 3 ghost warrior e con la 1080ti al Max ho visto 92 fps....con questa è andata al cap di 120 più di una volta.
Poi nei prossimi giorni vedo quanto posso scendere.Il BIOS è da 325w...ne avevo visto uno da 380 ma non lo trovo più.vabbè....tanto per i bench devo aspettare il gelo invernale sul balcone.


Ahahaha no beh ma quelle degli screen sopra sono proprio temp. particolarmente basse, quasi tu abbia la vga a liquido :D
Comunque sì, direi che hai preso la scheda in un momento dove ormai sono belle mature e ben più ottimizzate. Goditela alla grande ;)

Kingdemon
18-07-2019, 22:27
Io avevo notato che le Strix Turing hanno un rapporto %-RPM piuttosto aggressivo. Giusto per dire che non ricordo di preciso i valori ma ad esempio "ventola al 50%" corrispondeva ad un RPM parecchio più alto ad esempio di altre schede triventola come la mia.

Quello non l'ho guardato :fagiano:
in effetti a parità di percentuale la velocità può essere diversa.

Se fosse così, strix 1080ti con velocità ventole maggiore a parità di percentuale rispetto alla pny 2080ti, si spiegherebbero le temperature inferiori. Certo vorrebbe anche dire che le ventole della strix sono piu' silenziose.

..
Probabilmente la Strix ha ottime ventole che pur dandoci dentro di RPM riescono a mantenere un buon livello di rumorosità.

Ecco proprio questo in sintesi :)

Thunder-74
18-07-2019, 22:33
Bella fabié. Ottimo acquisto nel momento giusto. ;)
Hai delle temp mai viste per una vga ad aria anche con 23 gradi in casa.
Se stai a 2145 con 1v, direi che la gpu è ottima. Per le mem, stica. Goditela alla grande :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
18-07-2019, 23:04
Beh...c'è anche da considerare che le foto le ho fatte al combinated perché non ero sicuro che chiudesse il 3dmark a quella frequenza, quindi la gpu si è raffreddata durante il phisyc.Domani parto per un paio di giorni.Poi settimana prossima provo a capirci di più.Non sono sicuro che fosse solo 1v per 2145 perché sistemando la curva come facevo con Pascal mi crashava.Allora ho preso la curva generata da OC scanner è l'ho sollevata tutta,non solo un punto.Senza gpuz aperto non saprei quanto ha dato.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mikael84
18-07-2019, 23:30
hai ragione anche tu, senza dubbio, ma a voltaggi stock dubito fortemente che possa bruciarsi una gpu in quel modo, rimanendo oltretutto a 65° e solo per un'oretta...


ma alla fine ho provato anche unigine e giocato a metro e altri giochi "minori", direi che almeno per ora è stabile, anzi ti dirò, in game a 4k le temperature sono anche più alte rispetto a furmark (1080p 8xMSAA), e parlo di "giochini" tipo Devil May Cry 5 (senza FPS cap)

Con furmark il problema principale sono i VRM;)
Se tu inconsciamente metti un bios, ad esempio 500 watt, furmark ti spara la corrente a 500 watt, senza darti la benchè minima stabilità, essendo un killer test, cerca solo il massimo calore possibile.
I giochi sono strutturati per sfruttare varie parti della GPU.
Furmark lascia mediamente in idle le ram.

Se con i giochi sei stabile, va benissimo. A tensione stock non fai danni, malgrado le temp.
I vrm nei giochi salgono troppo in overtensione, cosa che con la 2080 non puoi fare.:)

c'e' anche da dire che comunque spingere di PL e di voltaggio diventa anticonveniente per questi chip, la mia ha anche un bios da 400watt ma credo sia quasi inutile se penso a quanto ci guadagno in termini di prestazioni

No perchè hanno il VRM bloccato, guadagni solo il possibile a tensione stock.
Diverso da AMD che con il VRM infineon ex classified vengono di base sparate ad 1,16v ed 1,25v in overvolt.
Quindi a liquido, come il bios exox della 1080ti riescono ad arrivare sino a 2,2ghz (1,2v).
Per i 7nm il limite di nvidia penso scenda a 0,95v.:)

Il discorso di Mike è soprattutto sulla sezione di alimentazione. Osservare la temp sulla gpu di 65 gradi, non vuol dire che le fasi siano tranquille in tale frangente ;)

Esatto.:)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Più che altro è andata di sfiga ed ha le Micron :doh:

Bella Fabio. Per le ram vai tranquillo, anche EDO ha le micron. Certo per te che vorrai fare il punteggio big, sicuramente le samsung calzavano a pennello, ma tirano bene anche queste.
Uno dei limiti di queste ram è la tensione non modificabile.:)

]NeSsuNo[
19-07-2019, 02:11
A manina al volo 2145/2130


46 Gradi a 2146 ad aria d'estate, ho la stessa scheda ne farà 30 in più!

Mi fa pensare che o tutte le altre strix non vanno bene o questa è un miracolo.

fabietto27
19-07-2019, 05:43
NeSsuNo[;46314687']46 Gradi a 2146 ad aria d'estate, ho la stessa scheda ne farà 30 in più!

Mi fa pensare che o tutte le altre strix non vanno bene o questa è un miracolo.Guarda....finché non capisco esattamente che voltaggi applica ne so quanto te.L'OC scanner mi imposta 2100 con 1v.E comunque sappiamo tutti che salire con ste schede se non si fanno mod hardware è solo questione di culo col silicio.Certo per arrivare a 2177 con la 1080ti ci avevo perso molto più tempo.Con questa i 2145 sono arrivati subito.Il che mi fa pensare ad un silicio molto valido.Ed i 23 gradi che avevo in casa ieri più il solito ventilatore che uso in estate per buttare aria sulla scheda hanno tenuto basse le temperature.Stanotte ho giocato a Ghost Warrior certo più pesante del combinaterd del Firestrike normale e non ha mai passato i 62 con finestre aperte e 17 gradi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giovamas
19-07-2019, 06:33
Più che altro è andata di sfiga ed ha le Micron :doh:

Fabie ma quando mai! anche io ho le micron e stanno a +800 dal day one. zero problemi fidati ;) e hai pescato un gran bel silicio complimentoni

fabietto27
19-07-2019, 07:22
Ahahah....grazie....comunque si....la prima impressione con un gioco normale è ottima.Poi non so se devo cambiare spacciatore ma mi sembrano migliorati i colori.
Ah....sto usando i drivers moddati che aveva segnalato il buon Mr.looter qualche settima fa e mi sto trovando benissimo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
19-07-2019, 08:17
Il discorso di Mike è soprattutto sulla sezione di alimentazione. Osservare la temp sulla gpu di 65 gradi, non vuol dire che le fasi siano tranquille in tale frangente ;)



Tutto chiaro grazie !

Con furmark il problema principale sono i VRM;)

Se con i giochi sei stabile, va benissimo. A tensione stock non fai danni, malgrado le temp.
I vrm nei giochi salgono troppo in overtensione, cosa che con la 2080 non puoi fare.:)



si, in realtà la riesco a spingere fino a +160 +1000 e gioco tranquillo.
in game oscillo tra 2075/2100, temp sui 65 con ventole al 50% circa

NeSsuNo[;46314687']46 Gradi a 2146 ad aria d'estate, ho la stessa scheda ne farà 30 in più!

Mi fa pensare che o tutte le altre strix non vanno bene o questa è un miracolo.
ma scusate l'ignoranza, la GPU non sta al 50% di carico? A me non sembra strano che regga i 2145 e quelle temperature (per quanto io sia ormai inesperto si intende).

@Fabietto, ma in game invece? temperature e freqeunza a quanto si stabilizzano? Se sali con le ram te li mantiene quei valori di OC della gpu??

Blashyrkh
19-07-2019, 08:21
Stanotte ho giocato a Ghost Warrior certo più pesante del combinaterd del Firestrike normale e non ha mai passato i 62 con finestre aperte e 17 gradi.


non avevo letto, qui infatti è tutto più realistico...scusa ma 17° ambientali? abiti al polo nord? :D

hai visto a quanto si stabilizza la frequenza della GPU con quel gioco?

TigerTank
19-07-2019, 08:25
Guarda....finché non capisco esattamente che voltaggi applica ne so quanto te.L'OC scanner mi imposta 2100 con 1v.E comunque sappiamo tutti che salire con ste schede se non si fanno mod hardware è solo questione di culo col silicio.Certo per arrivare a 2177 con la 1080ti ci avevo perso molto più tempo.Con questa i 2145 sono arrivati subito.Il che mi fa pensare ad un silicio molto valido.Ed i 23 gradi che avevo in casa ieri più il solito ventilatore che uso in estate per buttare aria sulla scheda hanno tenuto basse le temperature.Stanotte ho giocato a Ghost Warrior certo più pesante del combinaterd del Firestrike normale e non ha mai passato i 62 con finestre aperte e 17 gradi.


Ottimo Fabietto, ieri temevo avesse i sensori sballati e invece vedo che sei nella norma :)
Ora goditela, dopo tanta attesa te lo meriti, per test più approfonditi ci sarà sempre tempo poi.
Sì, con queste schede risolvi in fretta, salvo proprio star lì a cercare il pelo nell'uovo con la curva, per quel che riguarda l'oc non c'è molto da fare. Io con la mia ho giusto fatto qualche giro di bench i primi giorni, poi ho impostato i profili e stop :D
Non è più come ai tempi delle kepler :sofico:

fabietto27
19-07-2019, 08:46
non avevo letto, qui infatti è tutto più realistico...scusa ma 17° ambientali? abiti al polo nord? :D

hai visto a quanto si stabilizza la frequenza della GPU con quel gioco?Polo Nord no ma sono praticamente in montagna e,ripeto,uso da anni un ventilatore da 30cm di diametro che butta aria sulla scheda a case aperto....qualche grado l'ha sempre levato....con la 2080ti devo ancora quantificare quanti.Ottimo Fabietto, ieri temevo avesse i sensori sballati e invece vedo che sei nella norma :)
Ora goditela, dopo tanta attesa te lo meriti, per test più approfonditi ci sarà sempre tempo poi.
Sì, con queste schede risolvi in fretta, salvo proprio star lì a cercare il pelo nell'uovo con la curva, per quel che riguarda l'oc non c'è molto da fare. Io con la mia ho giusto fatto qualche giro di bench i primi giorni, poi ho impostato i profili e stop :D
Non è più come ai tempi delle kepler :sofico:Si....con una TAmb sui 27 andrei a 72 quindi normale direi.Ora ti cambi il 5960x e ti prendi un 3900x e sei OK :sofico: e via di bench a fare male su 3dmark:p

p.s si i driver custom di Looter (buon'anima) dovrebbero andare bene, messi su pure io..Un caro ricordo Looter 😪

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
19-07-2019, 09:04
Fabié, non voglio dire che il dissi Noctua non sia un gran dissi (ho avuto e tuttora ho in scatola un D14), ma io penserei a prendere un AIO, almeno per alleggerire il peso esercitato sulla scheda madre... :fagiano:

fabietto27
19-07-2019, 09:08
Ma io amo il D15S 😍
E poi 3mm ci sono di spazio eh!

Edit...ah si....sulla mobo.....infatti ho preso anche un supporto per la vga stavolta.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
19-07-2019, 09:25
Ma io amo il D15S 😍
E poi 3mm ci sono di spazio eh!

Edit...ah si....sulla mobo.....infatti ho preso anche un supporto per la vga stavolta.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma è brutto ammazzato... un catafalco da quasi 2kg...
Tu sei da ROG Ryujin 240/360 con tanto di display Oled :D

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71AjsiA0Z2L._SX425_.jpg

fabietto27
19-07-2019, 09:29
E tu sei uno zizzaniatore seriale ahahah....effettivamente lo avevo visto e mi piace assai ma dalle rece che ho letto sono solo 6 o 7 gradi meno del noctua.E poi ce l'ho un full custom....me lo hanno regalato ma non mi sento in grado di montarlo.Ammiro te quando in età avanzata ti sei dato al full liquid ahahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

FrancoBit
19-07-2019, 09:35
E tu sei uno zizzaniatore seriale ahahah....effettivamente lo avevo visto e mi piace assai ma dalle rece che ho letto sono solo 6 o 7 gradi meno del noctua.E poi ce l'ho un full custom....me lo hanno regalato ma non mi sento in grado di montarlo.Ammiro te quando in età avanzata ti sei dato al full liquid ahahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Installare il loop è meno sbattimento di quello che sembra all'inizio, poi nel mentre e dopo è una soddisfazione, basta che ti ritagli una giornata piena per montare e fare i vari test. Almeno per me è stato così, ora non tornerei più indietro. Un po' come quando provi i monitor a 144 hz :-)

TigerTank
19-07-2019, 09:41
Ma è brutto ammazzato... un catafalco da quasi 2kg...
Tu sei da ROG Ryujin 240/360 con tanto di display Oled :D

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71AjsiA0Z2L._SX425_.jpg

In questo momento c'è in "offerta a tempo" su amazon il Corsair Hydro H150i Pro RGB a 150€. :fagiano:
Fine OT.

Thunder-74
19-07-2019, 09:53
E tu sei uno zizzaniatore seriale ahahah....effettivamente lo avevo visto e mi piace assai ma dalle rece che ho letto sono solo 6 o 7 gradi meno del noctua.E poi ce l'ho un full custom....me lo hanno regalato ma non mi sento in grado di montarlo.Ammiro te quando in età avanzata ti sei dato al full liquid ahahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Cosaaaaaa?!?! Regalati una giornata che poi godi... se ci sono riuscito io che con i liquidi non vado d&rsquo;accordo (oltretutto in tarda età), ci riescono tutti :fagiano:
Dai che poi in pm ti si da una mano volentieri ;)
Chiudo OT


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ChIP_83
19-07-2019, 11:55
Ragazzi allora, allo stato attuale i prezzi delle 2070 super sono:

Inno3D GeForce RTX 2070 Super 8GB Twin X2 OC €500
MSI VGA RTX 2070 SUPER VENTUS OC 510€
ZOTAC GAMING RTX2070 SUPER AMP 8GB GDDR6 €550
Gainward 471056224-1006 scheda video GeForce RTX 2070 SUPER 8 GB 550€

* prezzo spedita

cosa mi consigliate?

maxmix65
19-07-2019, 12:24
Ragazzi allora, allo stato attuale i prezzi delle 2070 super sono:

Inno3D GeForce RTX 2070 Super 8GB Twin X2 OC €500
MSI VGA RTX 2070 SUPER VENTUS OC 510€
ZOTAC GAMING RTX2070 SUPER AMP 8GB GDDR6 €550
Gainward 471056224-1006 scheda video GeForce RTX 2070 SUPER 8 GB 550€

* prezzo spedita

cosa mi consigliate?

Ce' anche questa 08G-P4-3071-KR venduta e spedita amazon 559€

TigerTank
19-07-2019, 12:55
Ce' anche questa 08G-P4-3071-KR venduta e spedita amazon 559€

Ah beh, se è evga allora questa senza pensarci 2 volte e doppia garanzia di ferro amazon e 3 anni evga.

ChIP_83
19-07-2019, 13:06
Ce' anche questa 08G-P4-3071-KR venduta e spedita amazon 559€

io la vedo a 609,55€...
Mi dici dove l'hai vista a quel prezzo?

Fabryce
19-07-2019, 13:13
io la vedo a 609,55€...
Mi dici dove l'hai vista a quel prezzo?

anch'io la vedo a quel prezzo

su caseking c'è la Aorus 2070s a 529 + sped però la spediscono dal 25 luglio

altrimenti tra le 4 che hai proposto io direi zotac

TigerTank
19-07-2019, 13:59
io la vedo a 609,55€...
Mi dici dove l'hai vista a quel prezzo?

Sta su amazon a 560€ in modalità Prime ma al momento solo ordinabile.
Guardare le alternative in basso a destra nella pagina di quella da 609 o tenere d'occhio direttamente lo shop evga che la fa allo stesso prezzo ma al momento non disponibile.
Io comunque aspetterei settembre.

MikkiClock
19-07-2019, 20:23
Ma io amo il D15S ��
E poi 3mm ci sono di spazio eh!

Edit...ah si....sulla mobo.....infatti ho preso anche un supporto per la vga stavolta.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se posso permettermi di consigliare ai tanti power user del forum, io ho provato questa marca di AIO per la CPU e sono pienamente soddisfatto il Captain 240 che avevo, l'ho passato a mio figlio e ho preso questo sulla CPU in firma a 3900@ e 1.275 V. fissi su tutti i core, con questi caldi 33°-34° in idle e max 68° con OCCT (se non posso postare il link basta segnalarmelo e lo tolgo subito):
http://www.gamerstorm.com/it/product/CPULIQUIDCOOLER/2019-05/1464_10967.shtml

Kingdemon
19-07-2019, 20:45
Bello assomiglia al kraken costando anche meno

Blashyrkh
20-07-2019, 08:13
Raga ho un problema
Non mi si avviano i giochi in dx12... Schermata nera per qualche secondo e poi crashano senza nessun messaggio.
In Dx11 vanno

sapete da cosa può dipendere?

Kingdemon
20-07-2019, 10:06
Prova a togliere i driver con ddu uninstaller e a installarli nuovamente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
20-07-2019, 11:04
Prova a togliere i driver con ddu uninstaller e a installarli nuovamente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie ma ho provato di tutto...ho risolto solo creando un nuovo utente... Assurdo

Da che cavolo dipende??

Oltretutto l'hdr con cui stavo smadonnando funziona come dovrebbe adesso...

Edit: credo di aver isolato il problema...Afterburner!..solo anche disinstallandolo non risolvo. Devo creare nuovo utente e stare attento a non avviarlo

C'è qualche impostazione particolare da settare per evitare di minchiare HDR e dx12??

fabietto27
20-07-2019, 14:13
Che versione di AB stai usando?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
20-07-2019, 16:14
Che versione di AB stai usando?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L'ultima e anche la beta.
Ma ho risolto..ho reinstallato Windows e man mano che installavo programmi ho visto che il problema è l'app di Nahimic!

Non so se è perché ho installato anche i driver audio APO, ma sta app Nahimic da problemi se hai installato nvidia esperience o AB!


LHdr invece mi sa che è proprio implementata da schifo su W10...

smoicol
21-07-2019, 10:44
Ragazzi due domande,
Lo shop mi ha consigliato una inno3d black 2080ti dite che è valida? Oppure prendo un altro modello? Tra ftw3 e strix oc? Inoltre chi di voi ha usato OC scanner per l'oc?

Fabryce
21-07-2019, 10:52
Ragazzi due domande,
Lo shop mi ha consigliato una inno3d black 2080ti dite che è valida? Oppure prendo un altro modello? Tra ftw3 e strix oc? Inoltre chi di voi ha usato OC scanner per l'oc?

se non ne fai questione di prezzo scegli tra l'evga e l'asus.. sono le migliori 2080ti in assoluto... personalmente sceglierei la strix


io ho usato oc scanner per l'oc..

smoicol
21-07-2019, 10:55
se non ne fai questione di prezzo scegli tra l'evga e l'asus.. sono le migliori 2080ti in assoluto... personalmente sceglierei la strix


io ho usato oc scanner per l'oc..

Nessun problema di prezzo anzi, come ti sei trovato con OC scanner?

TigerTank
21-07-2019, 10:58
Se non hai problemi di budget piglia la Strix OC o la Advanced(ora non ricordo le differenze) su Amazon. Entrambe a 1300€ e almeno sei tutelato al meglio.

Fabryce
21-07-2019, 11:01
Nessun problema di prezzo anzi, come ti sei trovato con OC scanner?

non mi ha mai dato nessun problema.. ho salvato diversi profili di curva.. ogni tanto uso la curva per downvoltare, ma nessun problema, se ti riferisci a questo

smoicol
21-07-2019, 11:36
non mi ha mai dato nessun problema.. ho salvato diversi profili di curva.. ogni tanto uso la curva per downvoltare, ma nessun problema, se ti riferisci a questo
Grazie per la risposta, ma è vero che si deve trovare solo la frequenza della vram giusta e poi fa tutto da solo?

fabietto27
21-07-2019, 11:40
OC scanner è più conservativo rispetto all'OC manuale ma sicuramente lo puoi usare come base per salire ancora.Le Vram le devi provare a manina.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

smoicol
21-07-2019, 11:46
OC scanner è più conservativo rispetto all'OC manuale ma sicuramente lo puoi usare come base per salire ancora.Le Vram le devi provare a manina.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Perfetto, appena prendo la nuova VGA vedrò che fare, la dual mi è morta a default

Spoiker
21-07-2019, 14:46
Ah beh, se è evga allora questa senza pensarci 2 volte e doppia garanzia di ferro amazon e 3 anni evga.

che differenza c'è tra questa e la
08G-P4-3173-KR
?
è xc? cioè?
maggiore frequenza?
e poi ce ne è anche una terza...ultra gaming

TigerTank
21-07-2019, 16:47
che differenza c'è tra questa e la
08G-P4-3173-KR
?
è xc? cioè?
maggiore frequenza?
e poi ce ne è anche una terza...ultra gaming

LINK (https://eu.evga.com/articles/01343/evga-rtx-super/).
Vai verso fondo pagina ;)

gospel
21-07-2019, 18:57
Allego qualche immagine con relativi benchmark del tech test di gears of war 5 con rtx 2080 a stock e processore 4770k..il tutto a risoluzione di 5120x1440..come si può vedere il gioco è parecchio ottimizzato..mettendo tutto ad ultra si hanno una media di 53fps..abbassando ad alto un paio di impostazioni si raggiungono i 61-63fps..e c'e anche il carico della cpu dove si vede che questo gioco non stressa la cpu..
scusate per le immagini ma le ho dovute catturare con il programma della xbox bar perchè con geforce experience uscivano con i colori diversi..

https://i.ibb.co/NN3MFrD/Gears-5-Tech-Test-21-07-2019-19-28-54.png (https://ibb.co/NN3MFrD) https://i.ibb.co/kKxFKhN/Gears-5-Tech-Test-21-07-2019-19-31-58.png (https://ibb.co/kKxFKhN) https://i.ibb.co/YpYM8fB/Gears-5-Tech-Test-21-07-2019-19-34-30.png (https://ibb.co/YpYM8fB) https://i.ibb.co/pLGrJpm/Gears-5-Tech-Test-21-07-2019-19-36-43.png (https://ibb.co/pLGrJpm) https://i.ibb.co/gJSHpdV/Gears-5-Tech-Test-21-07-2019-19-39-06.png (https://ibb.co/gJSHpdV) https://i.ibb.co/b7pN3zx/Gears-5-Tech-Test-21-07-2019-19-40-57.png (https://ibb.co/b7pN3zx) https://i.ibb.co/M1ryNw6/Gears-5-Tech-Test-21-07-2019-19-41-30.png (https://ibb.co/M1ryNw6)

domenico88
21-07-2019, 22:29
Allego qualche immagine con relativi benchmark del tech test di gears of war 5 con rtx 2080 a stock e processore 4770k..il tutto a risoluzione di 5120x1440..come si può vedere il gioco è parecchio ottimizzato..mettendo tutto ad ultra si hanno una media di 53fps..abbassando ad alto un paio di impostazioni si raggiungono i 61-63fps..e c'e anche il carico della cpu dove si vede che questo gioco non stressa la cpu..


Non sei un po' bottleneck con il processore?

mikael84
21-07-2019, 23:21
Totalmente indicativo, però appare la 2080 super.

https://i.postimg.cc/FzK1SxMS/2080-super.png

gospel
22-07-2019, 07:15
Non sei un po' bottleneck con il processore?

va cambiato il processore ma aspetto i nuovi 3700x ryzen..comunque dal benchmark si può vedere che in gow5 il processore non incide quasi per nulla..

Blashyrkh
22-07-2019, 07:17
Totalmente indicativo, però appare la 2080 super.

https://i.postimg.cc/FzK1SxMS/2080-super.png

ma che bench è?

siamo ad un 7.5% in più, che a parità di clock di gpu e ram probabilmente scenderà a 4/5%

se non le hanno nemmeno ritestate, forse 1% è pure tanto :D

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 08:37
Un po' ot ma visto che se ne parla...
Sapete se gow5 avrà una campagna single player o sarà solo multi ?

gospel
22-07-2019, 08:45
Un po' ot ma visto che se ne parla...
Sapete se gow5 avrà una campagna single player o sarà solo multi ?

avrà campagna singolo e potrà essere anche giocata in coop online :)

ChIP_83
22-07-2019, 09:43
che ne dite della MSI 2070 super Ventus OC ?

Parlo sopratutto come rumorosità e temperature, perchè come frequenze è praticamente stock. Ha il fan stop in idle?
Qualche review?