View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Lo SLI è morto.
E vorrei ben vedere (ormai nvidia stessa non ci crede più, non troverete una slide che lo pubblicizza manco a cercarla col lanternino... tipo physx, insomma). Basta vedere i "registri" di compatibility bits che ormai sono costretti a cercare i pochi superstiti per farlo funzionare a dovere coi nuovi titoli...
Che poi, coi prezzi attuali, avojia dello SLI... :sofico: Sarei curioso di sapere, a livello di numeri, quante config di schede rtx al mondo sono in SLI... scommetto una percentuale talmente insignificante da non meritarne (a torto o a ragione) un supporto decente...
fraussantin
24-01-2019, 08:38
E' un AAA. Come Tomb Raider. Solo che dei tre giochi che dovevano implementarlo (Assetto Corsa Competizione, Tomb Raider e BFV) la cosa è arrivata solo su BFV e con risultati ben lontani dall'ottimale. La maggior parte della lista sono indie/giochi cinesi di dubbio interesse (non mi ricordo quale addirittura non riesco nemmeno a trovare il sito della presunta software house) e per spingere queste cose hai bisogno degli AAA.
L'altro è Metro, vediamo i risultati, perché per gli altri due se dopo 4 mesi non hanno uscito la patch penso ci si possa mettere una pietra sopra.È un multiplayer con le dx12 già buggate di suo. Oltre che avere un ambientazione fangosa.
Peggio non potevano scegliere.
Teamprotein
24-01-2019, 08:47
Ragazzi quando escono i monitor 4k >60hz con gsync?
AceGranger
24-01-2019, 08:51
Lo SLI è morto. Le DX12 permettono una programmazione esplicita per l'uso di risorse hardware multiple (addirittura eterogenee), quando uno sviluppatore lo fa allora il titolo supporta il mGPU (comprese le schede senza nvlink, che non ha nessuna particolarità rispetto al vecchio connettore sli per quanto riguarda l'uso in game, semplicemente ci hanno messo quello perché sono schede non gaming vendute anche come tali).
Il grosso passo avanti sarebbe se gli engine/middleware fossero aggiornati a DX12 e implementassero al loro interno questi meccanismi in partenza, così che il grosso del lavoro sarebbe da fare solo la prima volta.
ma anche no;
l'nVlink è direttamente collegato all'RT; non riusciresti mai a fare uno SLI in RT senza nVlink; con il vecchi connettore SLI non avresti abbastanza banda e avresti latenza superiore, ed è per quello che ce lo hanno messo.
AceGranger
24-01-2019, 09:16
Questa è una fantasia con cui cerchi di far tornare tutto quello che hai detto fin'oggi su queste schede. L'nvlink c'è perché sono schede per uso professionale, non per il gaming.
l'unica fantasia è la minchiata che vi siete inventati tu e gli altri 2 dentro al thread AMD :asd:, una delle tante d'altra parte.
l'nVlink c'è per l'RT e la condivisione della Vram; la tecnologia di funzionamento è la medesima sia in Gaming che lato Pro, visto che si sta arrivando ad utilizzare gli stessi engine...
Per fare lo sli bastava il connettore precedente. Ma lo SLI è morto ed il mGPU DX12 si fa senza il connettore.
non è che se continui a scrivere la stessa baggianata diventa magicamente vera :asd:
il vecchio connettore SLI andrebbe bene solo per i giochi in modalita raster, per l'RT non avrebbe ne banda ne latenza per gestire lo scambio di dati per il precalcolo dei raggi.
si puo discutere sul fatto che l'RT sia arrivato presto, sia dispendioso e bla bla bla... ma la parte hardware quella è e quella serve; se fosse stata solo per il Pro avrebbe disabilitato tutto via driver come ha sempre fatto.
TigerTank
24-01-2019, 09:35
Sarebbe necessario rivedere il motore di gioco profondamente, per poter implementare il mGPU in DX12. Non so quanto questo sia negli obiettivi delle SH.
L'unico titolo ad oggi che potrebbe far chiarezza in merito all'utilizzo in game di due RTX con RT, sarebbe Shadows of the Tomb Raider, dato che in DX12 le due schede vanno alla grande... non so perchè ancora non sia stato rilasciato l'aggiornamento per il RT....
Tutto questo ci lascia sempre più quella sensazione di stato embrionale/alpha del RT...
Esatto....considerando poi che viviamo in un'era di porting e motori riciclati...se la cosa va implementata riscrivendo a fondo un motore di gioco...facile che magari l'mgpu + rt si consolidi con la prossima serie.
Il che significherebbe ora spreco di soldi per 2 2080 o peggio 2 2080Ti in tal senso.
l'unica fantasia è la minchiata che vi siete inventati tu e gli altri 2 dentro al thread AMD :asd:, una delle tante d'altra parte.
l'nVlink c'è per l'RT e la condivisione della Vram; la tecnologia di funzionamento è la medesima sia in Gaming che lato Pro, visto che si sta arrivando ad utilizzare gli stessi engine...
non è che se continui a scrivere la stessa baggianata diventa magicamente vera :asd:
il vecchio connettore SLI andrebbe bene solo per i giochi in modalita raster, per l'RT non avrebbe ne banda ne latenza per gestire lo scambio di dati per il precalcolo dei raggi.
si puo discutere sul fatto che l'RT sia arrivato presto, sia dispendioso e bla bla bla... ma la parte hardware quella è e quella serve; se fosse stata solo per il Pro avrebbe disabilitato tutto via driver come ha sempre fatto.
in quale gioco attualmente lo sli funziona con RT? Nella miriade di titoli RT ovviamente :asd:
il resto è ........ è .......... èèèèèèèèèèèetciùùùùùùùùù
AceGranger
24-01-2019, 09:48
Saranno certamente mie fantasie, la prova sta nella moltitudine di giochi che usano l'nvlink.
credi forse che lato Pro invece l'nVlink sia funzionante ovunque semplicemente comprando 2 Turing e mettendo una flag da qualche parte :rolleyes: ?
per usare le feature dell'nVlink in campo gaming va riscritto il game engine e in campo pro idem, deve uscire un patch dell'eventuale software, non basta attivare lo SLI dal pannello driver;
Come è da riscrivere l'engine anche per integrare nativamente la parte RT.
hai forse visto nuove versioni dei game engine ? no, quindi fin quando non arriveranno i major update non vedrai nessun gioco;
figuriamoci poi i giochi attuali, il cui sviluppo è partito almeno 2 anni fa e nei quali l'RT è stato messo con un workaround.
AceGranger
24-01-2019, 10:03
Tu le hai viste?
no, ed è per quello che attualmente non hai giochi con RT e nVlink e perchè non hai nemmeno RT nativo ed è una cosa nettamente diversa da quello che hai scritto tu.
in quale gioco attualmente lo sli funziona con RT? Nella miriade di titoli RT ovviamente :asd:
il resto è ........ è .......... èèèèèèèèèèèetciùùùùùùùùù
Il funzionamento è quello, perchè è cosi che funziona il ray tracing distribuito in real time.
Non mi pare di aver scritto che ci siano giochi che attualmente lo sfruttano, o che la cosa la vedrai a breve, o che addirittura la vedrai mai, visto che molte softwre house non guardano nemmeno lo SLI normale....
di certo non puoi averlo ora su giochi il cui sviluppo è partito almeno 3 anni fa.
Thunder-74
24-01-2019, 10:04
credi forse che lato Pro invece l'nVlink sia funzionante ovunque semplicemente comprando 2 Turing e mettendo una flag da qualche parte :rolleyes: ?
per usare le feature dell'nVlink in campo gaming va riscritto il game engine e in campo pro idem, deve uscire un patch dell'eventuale software, non basta attivare lo SLI dal pannello driver;
Come è da riscrivere l'engine anche per integrare nativamente la parte RT.
hai forse visto nuove versioni dei game engine ? no, quindi fin quando non arriveranno i major update non vedrai nessun gioco;
figuriamoci poi i giochi attuali, il cui sviluppo è partito almeno 2 anni fa e nei quali l'RT è stato messo con un workaround.
Quoto tutto... questa è la situazione ... più marketing che “ciccia intorno all’osso”
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
24-01-2019, 10:07
Il funzionamento è quello, perchè è cosi che funziona il ray tracing distribuito in real time.
Non mi pare di aver scritto che ci siano giochi che attualmente lo sfruttano, o che la cosa la vedrai a breve, o che addirittura la vedrai mai, visto che molte softwre house non guardano nemmeno lo SLI normale....
di certo non puoi averlo ora su giochi il cui sviluppo è partito almeno 3 anni fa.Secondo me in tomb raider e b5 il progetto rtx è stato aggiunto in un secondo momento.
Ma per tomb raider non esce perchè i crystal dinamic hanno una faccia a differenza di eagames.
Quando sarà decente uscirà.
[K]iT[o]
24-01-2019, 10:15
Ragazzi volevo far presente, per chi non lo sapesse, che sul sito EVGA USA, è stata introdotta a listino una seconda 2080ti FTW3 ( non ho visto se anche per la 2080), ma con freq. base. 1545mhz. Ha lo stesso pcb custom della versione overclockata (1755mhz), ma penso con chip non A. Quindi attenzione se siete interessati al modello top.
La top riporta la scritta ULTRA e questo è il suo P/N 11G-P4-2487-KR
Quella "economica" P/N 11G-P4-2483-KR
EDIT:
per la 2080 sembra esistere solo la versione ULTRA P/N: 08G-P4-2287-KR
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ottimo se ne tagliano il prezzo di almeno 100$. Certo però dovrebbero specificarlo un po' più chiaramente sulla scatola.
Dico la mia sulle configurazioni multigpu nei videogiochi (siano su due pcb, o uno unico con le vecchie x2): non le reputo morte, perchè in un certo senso non sono mai nate. Sono soluzioni di nicchia tra quelle di nicchia, praticamente fini a se stesse, difficili da sfruttare, da gestire, da pagare. E considerando che i motori che muovono videogiochi sono per lo più tutti vecchi di vari anni, non abbiamo bisogno di così tanta potenza per nessun titolo, se non appunto in configurazioni di nicchia, cioè schermi 4k, roba tranquillamente evitabile senza alcun percepibile degrado qualitativo.
AceGranger
24-01-2019, 10:18
Secondo me in tomb raider e b5 il progetto rtx è stato aggiunto in un secondo momento.
Ma per tomb raider non esce perchè i crystal dinamic hanno una faccia a differenza di eagames.
Quando sarà decente uscirà.
ma altro che se è stato aggiunto in un secondo momento;
quelli di DICE hanno ricevuto le Turing per test 2 settimane prima del paper launch di nVidia.
BF5 è un gioco il cui sviluppo è partito 3 anni fa e il cui game engine è alla fine ancora per la maggiore il primo frostbyte sviluppato con AMD.
Non c'è nulla in questo gioco pensato e programmato per il ray tracing; non per altro lo hanno inserito per i riflessi e non per l'illuminazione che avrebbe comportato molto piu lavoro e molte piu problematiche, sopratutto in un ambiente distruttivo di quel tipo; ma alla fine seviva il marketing a nVidia e EA voleva buttare fuori un gioco ormai finito.
d'altra parte non è che nVidia potesse fare chissa cosa, per lanciare l'RT necessitava per forza di giochi tripla A per marketing e BF, Tomb Raider e Metro erano quelli che passavano in convento; avranno speso un botto di soldi per farlo implementare in corsa nel modo piu veloce e bona.
TigerTank
24-01-2019, 10:23
iT[o];46025333']Ottimo se ne tagliano il prezzo di almeno 100$. Certo però dovrebbero specificarlo un po' più chiaramente sulla scatola.
Dico la mia sulle configurazioni multigpu nei videogiochi (siano su due pcb, o uno unico con le vecchie x2): non le reputo morte, perchè in un certo senso non sono mai nate. Sono soluzioni di nicchia tra quelle di nicchia, praticamente fini a se stesse, difficili da sfruttare, da gestire, da pagare. E considerando che i motori che muovono videogiochi sono per lo più tutti vecchi di vari anni, non abbiamo bisogno di così tanta potenza per nessun titolo, se non appunto in configurazioni di nicchia, cioè schermi 4k, roba tranquillamente evitabile senza alcun percepibile degrado qualitativo.
No beh ma lo SLi in sè probabilmente sarà come al solito, con i suoi alti, bassi ed eventuali smanettamenti necessari.
Il problema più che altro è appunto investire fior di quattrini in 2 Turing allo scopo di sfruttarle entrambe con il ray tracing. Qui siamo ancora a livello fumo e relativa acquolina in bocca(Port Royal) ma niente "ciccia con l'osso" (giochi) a tempo tutt'oggi indefinito.
Bella Thunder...mi hai fatto venire fame :D
gadducci
24-01-2019, 10:26
QUI (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html) trovi tutto ;)
Link compresi per le "wikipedia" delle altre sorelle.
GamingPro OC | 2 Fan | 2.5 Slot | 292mm | RGB | 16 Power Phases | 1650 MHz Boost | 260/330 W | Reference PCB
GPU A.
Perfetto grazie mille allora prendo questa!
TigerTank
24-01-2019, 10:28
Perfetto grazie mille allora prendo questa!
Di nulla, prendila però in un posto sicuro a livello di garanzia e rma.
AceGranger
24-01-2019, 10:28
Quindi cosa sai di cosa stanno implementandoci?
Tu pensi/speri che l'nVlink ad un certo punto possa essere sfruttato nei giochi per fare un memory pool unico.
no, io non spero/penso nulla di cio perchè NON è quello che ho scritto; il memory pool unico è un'altra feature.
Io affermo che attualmente l'nVlink ha lo stesso uso del precedente connettore SLI, per quanto riguarda il mGPU, cioè nessuno. Tant'è che il mGPU funziona anche senza connettore SLI. Ma guarda te :asd:
nello SLI vecchio ci passavano solo i frame gia pronti, in sostanza avevi solo uno "streaming video".
in RT ci saranno altri dati da far passare oltre al semplice "streaming video"; si puo far passare tutto dal PCI-EX ? volendo si, ma poi rischieresti di incontrare il collo di bottiglia che si verifica nel GPGPU, visto che l'RT è quello, che è il motivo per il quale è nato l'nVlink, sgravare il PCI-EX e avere un ulteriore canale di comunicazione, in modo tale da lasciare il PCI-EXsolo per GPU to CPU e RAM e l'nVlink per GPU to GPU.
Puoi sperare quello che vuoi, i fatti sono che ad oggi l'nVlink nel mondo consumer è totalmente inutile e lo trovi sulle Turing perché viene usato in altri contesti, non certo perché serve al gaming.
non mi pare di aver scritto il contrario.
fraussantin
24-01-2019, 10:33
magari nel prossimo tomb raider del 2022...Anche se fosse ... Non cambia nulla.
[K]iT[o]
24-01-2019, 10:36
Ah sono daccordo, spendere soldi solo per il ray tracing adesso mi pare un attimo prematuro, prima che gli sviluppatori capiscano come usarlo e lo implementino efficacemente nei motori ci vorrà un po' di tempo, i giochi (?) che l'hanno mostrato non sono stati scritti dall'inizio per usarle e ovviamente fanno discretamente schifo.
Per fortuna le RTX non sono solo RT, di per sè sono potentissime e fresche, tranne forse la 2080ti, io con la 2070 mi sto togliendo belle soddisfazioni, vedere il frame rate ancorato al massimo tutto il tempo è sempre un piacere :sofico:
Per quanto mi riguarda le consiglio a chi ha una vga che va almeno il 50% in meno, e usa titoli che faticano a restare stabili ad un buon frame.
Alla fine il frame time costante è tutto per un'esperienza appagante.
fraussantin
24-01-2019, 10:44
Cambia che ormai RT per tomb raider 2018 è andato...
aspetto il prossimo cadavere :D
Oltretutto ho letto che si apprestano a mettere in commercio ben 3 modelli di TU116, Turing ma senza RT e forse senza TC, dicono 1160ti 1160 da 6gb e 11603gb dai 300 ai 200$ (nel 2019 ancora 3 gb :doh: ) e se davvero faranno pure la 1180 in risposta a VII, a che ne so 50-100$ meno, sarà uno schiaffone in faccia a RT per tutto il 2019 e alle proposte "Gaming" di Turing sovraprezzate.
Non cambia nulla perchè ai prezzi che amd ha venduto le sue gpu oggi ,rt era "gratis" ,se c'è e funziona bene altrimenti non cambia nulla.
Giusto in qualche discount francese hanno messo la 64 ora ad un prezzo decente , ma perchè la 2060 gli si avvicina troppo
Ad oggi non si può dire ... Ma se prendevo amd.
Al massimo qualcuno può dire .. ma se prendevo una 1080ti .. ma sono esaurite.
Edit
Se facessero un tu1180 non sarebbe in risposta alla 7 visto che la 7 ha già un prezzo fuori mercato di suo oltre che ad una disponibilità con il contagocce.
Arrow0309
24-01-2019, 10:49
no, io non spero/penso nulla di cio perchè NON è quello che ho scritto; il memory pool unico è un'altra feature.
nello SLI vecchio ci passavano solo i frame gia pronti, in sostanza avevi solo uno "streaming video".
in RT ci saranno altri dati da far passare oltre al semplice "streaming video"; si puo far passare tutto dal PCI-EX ? volendo si, ma poi rischieresti di incontrare il collo di bottiglia che si verifica nel GPGPU, visto che l'RT è quello, che è il motivo per il quale è nato l'nVlink, sgravare il PCI-EX e avere un ulteriore canale di comunicazione, in modo tale da lasciare il PCI-EXsolo per GPU to CPU e RAM e l'nVlink per GPU to GPU.
non mi pare di aver scritto il contrario.
Scusa, io ti capisco ma stiamo sul pcie 3.0 e no games ready.
Un domani con sia nuovi engine / giochi RT pronti da un lato che pcie 4.0 (o 5.0?) dall'altro lato non si potrebbe fare a meno del nvlink?
AceGranger
24-01-2019, 10:50
Mettiti daccordo con te stesso, così è più facile intraprendere una discussione costruttiva.
sono 2 discorsi differenti....
- tu dici che l'nVlink oggi non serve:
vero, non ci sono giochi RT nativi e niente SLI in RT, attualmente non è sfruttato
- pero dici anche che l'nVlink non serve a prescindere e che fa lo stesso lavoro del vecchio SLI:
sbagliato, serve per evitare colli di bottiglia sul PCI-EX nel caso di SLI RT, perchè a differenza di prima nello "SLI RT" passeranno piu dati rispetto al semplice streaming dei fotogrammi.
quindi oggi non serve, ma è stato messo li perchè serve anche per lo scambio di dati dell'RT e per l'eventuale memoria unificata;
che oggi, per via dell'implementazione in corsa, non è sfruttato è ben diverso dal dire che non serve a prescindere; io non ho mai detto che è usato o che verra usato dagli sviluppatori, ti ho detto perchè c'è e perchè è buona cosa averlo anche in gaming.
probabilmente con il PCI-EX 4 e il futuro 5 perdera di importanza per cio che concerne la banda passante, mantenendo il vantaggio della ram condivisa, ma prima che arrivi il 5 ne passera di acqua sotto i ponti...
Arrow0309
24-01-2019, 10:50
Cambia che ormai RT per tomb raider 2018 è andato...
aspetto il prossimo cadavere :D
Oltretutto ho letto che si apprestano a mettere in commercio ben 3 modelli di TU116, Turing ma senza RT e forse senza TC, dicono 1160ti 1160 da 6gb e 11603gb dai 300 ai 200$ (nel 2019 ancora 3 gb :doh: ) e se davvero faranno pure la 1180 in risposta a VII, a che ne so 50-100$ meno, sarà uno schiaffone in faccia a RT per tutto il 2019 e alle proposte "Gaming" di Turing sovraprezzate.
Io non lo so ma veramente non capisco il tuo rosik / flame / troll.
Una volta, due volte ma sempre così sei.
Thunder-74
24-01-2019, 10:58
Il Raytracing lo vedremo implementato solamente quando usciranno le console che lo supporteranno, ovvero quando AMD lo supporterà. Sembra che le prossime avranno tale feature. Vedi Granturismo per PS5 in sviluppo e altra news letta per la futura XBox. Anche se lo facessero timidamente, per noi pcisti sarebbe il “LA”... per ora siamo in fase Beta se non Alpha...
AceGranger
24-01-2019, 10:59
Scusa, io ti capisco ma stiamo sul pcie 3.0 e no games ready.
Un domani con sia nuovi engine / giochi RT pronti da un lato che pcie 4.0 (o 5.0?) dall'altro lato non si potrebbe fare a meno del nvlink?
hai scritto mentre stavo rispondendo e scrivendo proprio questa cosa.
si, potrebbe perdere di importanza lato banda, manterrebbe solo il vantaggio della Vram condivisa.
la questione sono le tempistiche; l'nVlink ora c'è, sara sicuramente presente nella prossima generazione e credo anche in quella dopo e gli sviluppatori ci possono lavorare da subito; il PCI-EX 5 è ancora mooolto in la dal divenire realta; e anche per il 4.0 i tempi sono lunghi; anche perchè con l'nVlink, se hai gia una bella piattaforma, devi cambiare solo le GPU, per il PCI-EX 4.0 devi cambiare tutto...
gadducci
24-01-2019, 11:05
Di nulla, prendila però in un posto sicuro a livello di garanzia e rma.
ollo ? e' affidabile c'e' i finanziamento a tasso zero e costa quanto su amazon...
o dici di prendere su amazon?
l'utima cosa tra questa palit e la FE sono uguali come prestazioni?
fraussantin
24-01-2019, 11:06
ollo ? e' affidabile c'e' i finanziamento a tasso zero e costa quanto su amazon...
o dici di prendere su amazon?
l'utima cosa tra questa palit e la FE sono uguali come prestazioni?Ollo è uno store serio , ma per le rma son lunghi e fanno storie se il difetto non è evidente .
Cmq son forti sulla fotografia , sul gaming son diventati carucci.
AceGranger
24-01-2019, 11:09
ollo ? e' affidabile c'e' i finanziamento a tasso zero e costa quanto su amazon...
o dici di prendere su amazon?
l'utima cosa tra questa palit e la FE sono uguali come prestazioni?
imho Ollo è un ottimo shop; io ci ho acquistato 4.000 euro di attrezzatura fotografica.
Ma c'è un modo di sapere le performance di queste schede in Vr con i giochi di racing? Perchè io sono tremendamente indeciso tra la 2070 e la 2080. Ma ovviamente tutti i bench che trovo sono su giochi normali. Io la prendo principalmente per Iracing in Vr e sinceramente di maxare in 4k con i giochi normali non me ne frega nulla. Ma so appunt oche per il Vr serve cmq potenza bruta. Voi come agireste??
Bella l'idea di vendere il PCB senza waterblock.
Però mi fa strano questa frase:
"Yes, this is not the first cooler-less graphics card from Colorful. From what I learned from the manufacturer, these cards are often sold directly to Internet Cafes, which prefer to put waterblocks on higher-end systems (it limits the heat in the room)."
Solo a me sembra nonsense? Cioè, il calore prodotto dalla gpu sempre quello è... il watercooling ti permette solo di spostarlo nel radiatore per poi poterlo dissipare su un'area più ampia, ma dubito che la stanza si scaldi di meno!
È nonsense: la stanza si scalda di più, il calore non scompare. A meno che, ovviamente, la dissipazione non avvenga al di fuori di quella stanza.
Forse intendevano questo.
superdlm
24-01-2019, 13:21
Ciao a tutti ho acquistato una gigabyte 2080 ed appena vado su MSI Afterburner su impostazioni tra generali e grafici non c’è la ventola,qualcuno di voi è capitato?
È nonsense: la stanza si scalda di più, il calore non scompare. A meno che, ovviamente, la dissipazione non avvenga al di fuori di quella stanza.
Forse intendevano questo.
Più che internet cafè saranno coffee shop :stordita:
TigerTank
24-01-2019, 13:53
ollo ? e' affidabile c'e' i finanziamento a tasso zero e costa quanto su amazon...
o dici di prendere su amazon?
l'utima cosa tra questa palit e la FE sono uguali come prestazioni?
Guarda io direi amazon...però non ho esperienza con l'altro shop, per cui considera il mio parere inferiore a chi invece ne sia già acquirente soddisfatto.
iT[o];46025391']Ah sono daccordo, spendere soldi solo per il ray tracing adesso mi pare un attimo prematuro, prima che gli sviluppatori capiscano come usarlo e lo implementino efficacemente nei motori ci vorrà un po' di tempo, i giochi (?) che l'hanno mostrato non sono stati scritti dall'inizio per usarle e ovviamente fanno discretamente schifo.
Per fortuna le RTX non sono solo RT, di per sè sono potentissime e fresche, tranne forse la 2080ti, io con la 2070 mi sto togliendo belle soddisfazioni, vedere il frame rate ancorato al massimo tutto il tempo è sempre un piacere :sofico:
Per quanto mi riguarda le consiglio a chi ha una vga che va almeno il 50% in meno, e usa titoli che faticano a restare stabili ad un buon frame.
Alla fine il frame time costante è tutto per un'esperienza appagante.
Sì esatto, l'unica cosa IMHO su cui riflettere un pochino prima di lanciarsi sull'acquisto riguarda appunto il prendere subito 2 Turing. Soprattutto a fronte dei costi attuali rapportati alle features sfruttabili ADESSO nel concreto, non quelle "promesse".
Anche perchè, tralasciando l'RT, credo che la 2080Ti sia tanta roba sia per giocare in 1440p da gaming che in 4K 60Hz. I tempi per i 4K da gaming imho sono ancora molto immaturi e sempre imho non meritano tali investimenti.
Per ora siamo a questo (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/quake-2-adesso-l-unico-gioco-con-implementazione-completa-del-ray-tracing_80332.html). :sofico:
DJurassic
24-01-2019, 14:04
Anche perchè, tralasciando l'RT, credo che la 2080Ti sia tanta roba sia per giocare in 1440p da gaming che in 4K 60Hz. I tempi per i 4K da gaming imho sono ancora molto immaturi e sempre imho non meritano tali investimenti.
.....Motivo per cui ad oggi basta e avanza una 2080 liscia o una 1080Ti.
Il 4K va già bene, se non avete anche la pretesa di fare max out, basta tagliare qualcosa, del resto si scende a compromessi anche se vuoi un 1440p a 165 Hz.
Solo se hai intenzione di tenertela 3 anni, e ora come ora 3 anni una GPU non ti dura in 4K (a meno di non giocare tutto a medio), neanche la Ti, ti scade prima di potenza computazionale.
fabietto27
24-01-2019, 14:20
Guarda io direi amazon...però non ho esperienza con l'altro shop, per cui considera il mio parere inferiore a chi invece ne sia già acquirente soddisfatto.
Sì esatto, l'unica cosa IMHO su cui riflettere un pochino prima di lanciarsi sull'acquisto riguarda appunto il prendere subito 2 Turing. Soprattutto a fronte dei costi attuali rapportati alle features sfruttabili ADESSO nel concreto, non quelle "promesse".
Anche perchè, tralasciando l'RT, credo che la 2080Ti sia tanta roba sia per giocare in 1440p da gaming che in 4K 60Hz. I tempi per i 4K da gaming imho sono ancora molto immaturi e sempre imho non meritano tali investimenti.
Per ora siamo a questo (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/quake-2-adesso-l-unico-gioco-con-implementazione-completa-del-ray-tracing_80332.html). :sofico:Q2VKPT è ovviamente il codice fiscale di Quake2VakKaPuTanga!
Intercalare colorito cui si è portati dopo avere compreso lo stato dell'arte del Ray Tracing.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non funziona così, dipende dal gioco, non dalla data di uscita.
Attualmente non ne esiste nessuno che ne satura 8 o più, ripeto, basta non maxare, cosa che già non puoi fare ora con diversi titoli, e non perché saturano 8GB di VRAM.
Ho appena iniziato ad utilizzare una 2080 Ti FE nuova nuova col mio monitor AOC AGON AG271QX (WQHD, FreeSync, 30-144hz, no certificato Nvidia). Per ora pare che la sincronizzazione funzioni senza problemi (almeno in BF5) ma come si fa a sapere quale sia il range di funzionamento FreeSync effettivamente operativo e soprattutto come è possibile che da nessuna parte ho trovato un limitatore degli fps nel pannello di controllo Nvidia?
Non è quello che si è letto qui fino a ieri, ma se avete cambiato idea e 11GB non sono più una necessità per il 4K meglio.
No semplicemente ora vanno bene tra un anno forse no, ma tra un anno ci vorrà anche più potenza non solo più memoria, in 4K si è facilmente GPU limited, è una risoluzione che picchia forte :sofico:
Se metti un texture pack il gioco è pesante uguale e chiede solo più vram
L'unico che pare saturasse 8 e più di memoria fu il texture pack di Shadow of War (che ho usato), si è poi visto che non ne satura 8 e che il parametro era sfalsato, proprio come quello di Resident Evil 2.
Ok credo di aver scelto la scheda per le mie esigenze. Punterei su una 2070 asus rog strix. Ora però vale la pena spendere dei soldi in più per la OC edition considerando che io non ho voglia di smanettare per overclocckare? Vale la pena l'incremento della frequenza di fabbrica?
fraussantin
24-01-2019, 15:56
Ok credo di aver scelto la scheda per le mie esigenze. Punterei su una 2070 asus rog strix. Ora però vale la pena spendere dei soldi in più per la OC edition considerando che io non ho voglia di smanettare per overclocckare? Vale la pena l'incremento della frequenza di fabbrica?No.
Con quello che costa la strix quasi ci pigli una 2080 liscia..
Che poi tra una base e una oc ci passano 3 5 fps
kira@zero
24-01-2019, 15:56
Ok credo di aver scelto la scheda per le mie esigenze. Punterei su una 2070 asus rog strix. Ora però vale la pena spendere dei soldi in più per la OC edition considerando che io non ho voglia di smanettare per overclocckare? Vale la pena l'incremento della frequenza di fabbrica?
dipende da quanta differenza di prezzo ci stà, ma in genere non ha senso
Solo se hai intenzione di tenertela 3 anni, e ora come ora 3 anni una GPU non ti dura in 4K (a meno di non giocare tutto a medio), neanche la Ti, ti scade prima di potenza computazionale.
cosa significa questa affermazione che scade la potenza computazionale? le schede video perdono di potenza con il passar del tempo??? si usurano e non producono piu gli stessi fps???
per esempio giocando a gta V produco 80 fps tra 2 anni ne produrrò 60?
Per la cronaca ho preso una Msi Rtx 2080 Sea Hawk Ek X
cosa significa questa affermazione che scade la potenza computazionale? le schede video perdono di potenza con il passar del tempo??? si usurano e non producono piu gli stessi fps???
per esempio giocando a gta V produco 80 fps tra 2 anni ne produrrò 60?
Per la cronaca ho preso una Msi Rtx 2080 Sea Hawk Ek X
lmao, no, vuol dire che non sarà abbastanza potente con i titoli futuri, ma questo per quanto riguarda il 4K, che è problematico, in 1440p credo terrà molto meglio per molto più tempo.
amon.akira
24-01-2019, 16:59
Cambia che ormai RT per tomb raider 2018 è andato...
il problema è solo tuo, io non ho fretta sto giocando altro...sei uno di quelli che se non vedi il film al dayone poi è vecchio e brutto? :asd:
TigerTank
24-01-2019, 17:04
Q2VKPT è ovviamente il codice fiscale di Quake2VakKaPuTanga!
Intercalare colorito cui si è portati dopo avere compreso lo stato dell'arte del Ray Tracing.
Oh ti giuro che da "vecchia guardia" quasi 40enne, avrei più voglia di rigiocare questo che certi titoli moderni :sofico:
Kostanz77
24-01-2019, 17:07
sono 2 discorsi differenti....
- tu dici che l'nVlink oggi non serve:
vero, non ci sono giochi RT nativi e niente SLI in RT, attualmente non è sfruttato
- pero dici anche che l'nVlink non serve a prescindere e che fa lo stesso lavoro del vecchio SLI:
sbagliato, serve per evitare colli di bottiglia sul PCI-EX nel caso di SLI RT, perchè a differenza di prima nello "SLI RT" passeranno piu dati rispetto al semplice streaming dei fotogrammi.
quindi oggi non serve, ma è stato messo li perchè serve anche per lo scambio di dati dell'RT e per l'eventuale memoria unificata;
che oggi, per via dell'implementazione in corsa, non è sfruttato è ben diverso dal dire che non serve a prescindere; io non ho mai detto che è usato o che verra usato dagli sviluppatori, ti ho detto perchè c'è e perchè è buona cosa averlo anche in gaming.
probabilmente con il PCI-EX 4 e il futuro 5 perdera di importanza per cio che concerne la banda passante, mantenendo il vantaggio della ram condivisa, ma prima che arrivi il 5 ne passera di acqua sotto i ponti...
ma quindi con il nVlink la VRAM raddoppierà, nel senso che il sistema la vedrà come la somma della memoria delle due schede?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
AceGranger
24-01-2019, 17:08
https://youtu.be/WuJFcgQE9cE
Adesso ci verrai a dire che pure Ferry è un fanboy amd che scrive nei thread rossi?
Nvlink potrebbe fare qualche differenza in futuro, se mai riscriveranno i profili SLI con i parametri di NVlink.
Ma visto che lo SLI mano a mano che escono i giochi viene soppiantato dal multi gpu questo avverrà l'anno del mai.
Quindi potremmo andare avanti anni a parlare della teoria, ma la pratica e che nvlink in gaming ha utilità pari a zero.
sinceramente non ho capito se avete seri problemi di comprensione o se le leggete i post a meta/saltate i quote.
io ho corretto la parte del discorso di Veradun che diceva che l'nVlink è inutile a prescindere, non che oggi non è sfruttato, cosa che per altro ho scritto anche io.
io non ho scritto nulla che vada contro quello che viene detto in quel video
ma quindi con il nVlink la VRAM raddoppierà, nel senso che il sistema la vedrà come la somma della memoria delle due schede?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
se il software/game engine viene modificato per supportare quella feature si.
dipende da quanta differenza di prezzo ci stà, ma in genere non ha senso
75 euro di differenza
Quella base costa 675 quella OC 750.
Qualcuno ha provato quake 2 raytracing mod?
EDIT non importa, tanto leggo ora che non sono nemmeno sfruttati gli rt cores è giusto buon vecchio path tracing via stream processors.
kira@zero
24-01-2019, 17:26
75 euro di differenza
Quella base costa 675 quella OC 750.
Allora no, poi basta flashare il bios della oc volendo, ci vuole 5 minuti.
75 euro di differenza
Quella base costa 675 quella OC 750.Ma a 700euro prendi La 2080...a 2070 più di 500 euro è troppo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma a 700euro prendi La 2080...a 2070 più di 500 euro è troppo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Allora linkami una 2080 a 700 venduta e spedita da amazon che sia una buna marca.:)
kira@zero
24-01-2019, 18:23
Allora linkami una 2080 a 700 venduta e spedita da amazon che sia una buna marca.:)
Controlla su amazon.de ;)
[K]iT[o]
24-01-2019, 19:06
Qualcuno ha provato quake 2 raytracing mod?
Provato io sulla 2070, l'uso gpu schizza a 97% per 70-90fps, uso cpu estremamente basso. E porca miseria, ma quanto sono migliori i giochi vecchi rispetto ai nuovi? Più li giochi e più non ti vuoi staccare, quelli di ora mi danno solo nausea.
Ho fatto anche un'altra prova, tenerlo aperto insieme ad un altro gioco (mass effect andromeda), in questo modo il gioco "attuale" da 72fps fissi e 70% di carico gpu è sceso a 62fps con uso 99% e power sui 110% circa (215w).
Controlla su amazon.de ;)
Mmm in caso di RMA si va di mail in inglese? Non è uno sbattimento in più rispetto ad amazon.it??
kira@zero
24-01-2019, 19:19
Mmm in caso di RMA si va di mail in inglese? Non è uno sbattimento in più rispetto ad amazon.it??
Cambia poco o niente, al massimo usi il traduttore ;)
Cambia poco o niente, al massimo usi il traduttore ;)
No vabbe so scrivere in inglese :D
Per amazono.it invece chiamavo direttamente il servizio clienti. Quindi posso andare sicuro :D
kira@zero
24-01-2019, 19:26
No vabbe so scrivere in inglese :D
Per amazono.it invece chiamavo direttamente il servizio clienti. Quindi posso andare sicuro :D
Comunque al di la di tutto spendere quasi 700 euro per una 2070 non ha veramente senso, anche se dovessi prendere la piu' scarsa delle 2080 alla stessa cifra ;)
Comunque al di la di tutto spendere quasi 700 euro per una 2070 non ha veramente senza anche se dovessi prendere la piu' scarsa delle 2080 alla stessa cifra ;)
Ho visto la 2070 a 575 dai crucchi, quasi quasi :asd:
Ps ma questa 2080 che marca è KFA2, amazon crucco? A 679 euro??? :asd:
Allora linkami una 2080 a 700 venduta e spedita da amazon che sia una buna marca.:)Su Amazon de ci sono msi ventus, poi altre
Su ita 750 la gamerock..
Spendere 650 euro per una 2070 che và il - - 10% di una 2060 e costa la metà è assurdo.
La 2070 è inutile ormai ti parlo da possessore..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ho visto la 2070 a 575 dai crucchi, quasi quasi :asd:
A quel punto hai le 2070 da 539 a 589 ma con gioco incluso (BF V o Anthem) direttamente da EVGA. La versione da 519 e la FTW non sono disponibili ad oggi :)
Arrow0309
24-01-2019, 20:16
Ricordo agli interessati che ancora c'e' la bestia EVGA 2080 XC Ultra (triple slot) da eprice (https://www.eprice.it/Schede-Video-EVGA-VGA-GF-RTX-2080-XC-ULTRA-8GB-GDDR6-PCI-E-HDMI-3XDP-USB-C-IN-11G-P4-2183-KR/d-12344285) ad un'ottimo prezzo, 725 euri :cool: ;)
iT[o];46026948']Provato io sulla 2070, l'uso gpu schizza a 97% per 70-90fps, uso cpu estremamente basso. E porca miseria, ma quanto sono migliori i giochi vecchi rispetto ai nuovi? Più li giochi e più non ti vuoi staccare, quelli di ora mi danno solo nausea.
Ho fatto anche un'altra prova, tenerlo aperto insieme ad un altro gioco (mass effect andromeda), in questo modo il gioco "attuale" da 72fps fissi e 70% di carico gpu è sceso a 62fps con uso 99% e power sui 110% circa (215w).
Grazie. Si gli FPS vecchio stile sono tuttora il meglio in quanto a giocabilità (e storia se si guarda Half-Life), li gioco ancora pure io volentieri.
[K]iT[o]
24-01-2019, 20:22
Ricordo agli interessati che ancora c'e' la bestia EVGA 2080 XC Ultra (triple slot) da eprice (https://www.eprice.it/Schede-Video-EVGA-VGA-GF-RTX-2080-XC-ULTRA-8GB-GDDR6-PCI-E-HDMI-3XDP-USB-C-IN-11G-P4-2183-KR/d-12344285) ad un'ottimo prezzo, 725 euri :cool: ;)
Spettacolo, un sogno in 2K!
Ricordo agli interessati che ancora c'e' la bestia EVGA 2080 XC Ultra (triple slot) da eprice (https://www.eprice.it/Schede-Video-EVGA-VGA-GF-RTX-2080-XC-ULTRA-8GB-GDDR6-PCI-E-HDMI-3XDP-USB-C-IN-11G-P4-2183-KR/d-12344285) ad un'ottimo prezzo, 725 euri :cool: ;)
Davvero ottima davvero
Ricordo agli interessati che ancora c'e' la bestia EVGA 2080 XC Ultra (triple slot) da eprice (https://www.eprice.it/Schede-Video-EVGA-VGA-GF-RTX-2080-XC-ULTRA-8GB-GDDR6-PCI-E-HDMI-3XDP-USB-C-IN-11G-P4-2183-KR/d-12344285) ad un'ottimo prezzo, 725 euri :cool: ;)
Si ma non è venduta e spedita da eprice. Col cacchio! :D
TigerTank
24-01-2019, 20:33
Allora linkami una 2080 a 700 venduta e spedita da amazon che sia una buna marca.:)
Piglia la Palit 2080 Gamerock su amazon.
755€ ed è una bella bestiola di scheda.
Cerca "Palit NE62080S20P2-1040G".
Cento volte meglio di una 2070 a prezzo spropositato.
C'è anche la MSI Aero a meno ma io andrei di questa. E infatti ci sarei andato se non avessi trovato la Phantom GS a 773€ :D
Confermo che la Gamerock è ottima, occato il clock a 1950 senza toccare voltaggio, nessun aumento di temperature.
Confermo che la Gamerock è ottima, occato il clock a 1950 senza toccare voltaggio, nessun aumento di temperature.Tu hai la gamerock?
Io forse la prendo...
Ma quanto è il bost in game a default?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Intanto la 2070 ha almeno 8gb di ram, io una 2060 a 6gb non la comprerei mai a meno di spendere 300 euro, rischi che fra un annetto ti ritrovi limitato nella memoria già in fhd! :doh:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkSi però nn mi è piaciuta la mossa di Nvidia..
Attualmente la 2060 è tropo vicina alle prestazioni della 2070.
Ho provato solo 10 minuti ad abilitare il Ray tracing su 2070 ed è ingiocabile lo stesso..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Si ho la Gamerock Premium, quella con clock di base a 1875MHz.
A quel punto hai le 2070 da 539 a 589 ma con gioco incluso (BF V o Anthem) direttamente da EVGA. La versione da 519 e la FTW non sono disponibili ad oggi :)
Boh sarà buggato il sito non mi fa fare l'acquisto alla fine quando mi chiede il billing adress che è sempre lo stesso della spedizione faccio continua e mi riporta nel carrello. Bah.
Piglia la Palit 2080 Gamerock su amazon.
755€ ed è una bella bestiola di scheda.
Cerca "Palit NE62080S20P2-1040G".
Cento volte meglio di una 2070 a prezzo spropositato.
C'è anche la MSI Aero a meno ma io andrei di questa. E infatti ci sarei andato se non avessi trovato la Phantom GS a 773€ :D
Ma come mai alcune schede sono nascoste??? :rolleyes:
Ma come mai alcune schede sono nascoste??? :rolleyes:A quale risoluzione devi giocare?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
scorpion73
24-01-2019, 22:28
Si ma non è venduta e spedita da eprice. Col cacchio! :D
E che ti frega? Tanto EVGA dà la garanzia diretta.
Se serviva a me l'avevo già presa a quel prezzo.
A quale risoluzione devi giocare?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il discorso è un po' complicato.
Allora principalmente la userei con oculus rfit per le simulazioni di racing e saltuariamente (tipo 3-4 giochi all'anno) su un oled 4k. Ma non sono un fanatico del tutto maxato a 60fps, quindi non è che m ifreghi moltissimo maxare il 4k. In Vr però so che ci vuole potenza bruta, anche se una 2070 se la dovrebbe cavare, ma vedendo i prezzi con qualche sacrificio in più potrei puntare alla 2080, anche come discorso rivendibilità. Usciranno nuovi visori Vr e avranno bisogno di altra potenza.
Rumpelstiltskin
24-01-2019, 22:52
Attualmente qual’è la migliore 2080ti ?
Arrow0309
25-01-2019, 00:04
Attualmente qual’è la migliore 2080ti ?
Dipende, già liquidata la Galax HOF OC Lab WC Edition senza alcun dubbio.
Ad aria ci stanno in ballo i 3 nuovi King Asus Matrix, Evga Kingpin e la MSI Lightning.
kira@zero
25-01-2019, 00:10
Lightning da alternate si trova il prezzo non é neanche malissimo, se non fosse per la dissipazione anche la amp extreme é un attima vga, l'ha presa un amico gli é arrivata ieri e boosta a 2150mhz all'apertura dei giochi poi si stabilizza a 2088mhz, un ottima vga veramente.
Il discorso è un po' complicato.
Allora principalmente la userei con oculus rfit per le simulazioni di racing e saltuariamente (tipo 3-4 giochi all'anno) su un oled 4k. Ma non sono un fanatico del tutto maxato a 60fps, quindi non è che m ifreghi moltissimo maxare il 4k. In Vr però so che ci vuole potenza bruta, anche se una 2070 se la dovrebbe cavare, ma vedendo i prezzi con qualche sacrificio in più potrei puntare alla 2080, anche come discorso rivendibilità. Usciranno nuovi visori Vr e avranno bisogno di altra potenza.Nn conosco oculus, Ma gioco su oled 4k..
Molto giochi tenendo su extra le opzioni principali e poi abbassando ombre, nubi ecc si possono avere i 60fps,ma ovviamente nn fissi.
Tomb raider invece ho lo giochi a 30fps oppure scali in 2k..
La 2080 ha una buona potenza invece per gestire meglio la situazione
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Nn conosco oculus, Ma gioco su oled 4k..
Molto giochi tenendo su extra le opzioni principali e poi abbassando ombre, nubi ecc si possono avere i 60fps,ma ovviamente nn fissi.
Tomb raider invece ho lo giochi a 30fps oppure scali in 2k..
La 2080 ha una buona potenza invece per gestire meglio la situazione
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma su TV andando di 1440p non si resta bloccati a 30 Hz?
Giovamas
25-01-2019, 06:39
ieri sera su eprezzo c'era la 2080ti strix a 1485 circa .. - con un buono che ho in pratica sarebbe costata 1300 - la mia.. devo dire che ci ho pensato! per fortuna ero stanco e mi sono addormentato :D . qulunque sia la mia prossima scheda, sarà penso proprio una strix mi sto trovando benissimo
TigerTank
25-01-2019, 07:36
Attualmente qual’è la migliore 2080ti ?
Quella che non esplode :D
Scherzi a parte...se dobbiamo considerare contemporaneamente tutti gli aspetti, prezzo, dissipazione, garanzia, imho la più interessante che vedo in questo momento su amazon(venduto e spedito da loro) è la Gainward Phoenix GS (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1016&lang=en) a 1288€.
Imho molto bella anche esteticamente, qualcuno qui dentro l'ha già presa e postato qualche foto.
ieri sera su eprezzo c'era la 2080ti strix a 1485 circa .. - con un buono che ho in pratica sarebbe costata 1300 - la mia.. devo dire che ci ho pensato! per fortuna ero stanco e mi sono addormentato :D . qulunque sia la mia prossima scheda, sarà penso proprio una strix mi sto trovando benissimo
Augurando che non succeda come a quell'utente che sta aspettando la sua Strix da millenni :asd:
Ma su TV andando di 1440p non si resta bloccati a 30 Hz?No, la tv può essere settata sempre a 60 hertz, poi puoi fare anche 100fps ma ovviamente nn serve a nulla sulle tv.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Teamprotein
25-01-2019, 08:51
Ieri sono sceso ancora col voltaggio testando la mia 2080ti a 1950mhz con 0.935v ventole settate a 56% dopo 1h di AC ODISSEY 1440p tutto maxato la temperatura massima registrata è di 55 gradi e la frequenza si stabilizza a 1935mhz fissi.
Stasera o domani provo a scendere ancora obbiettivo arrivare il più vicino ai 50 gradi :D
La zotac si sta rivelando una buona vga grazie amche alle memorie Samsung.
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 08:54
E di questa cosa mi dite invece?
EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC HYBRID GAMING, 11G-P4-2384-KR
Giovamas
25-01-2019, 09:04
Augurando che non succeda come a quell'utente che sta aspettando la sua Strix da millenni :asd:
LOL io solo su Amazon. :D a queste cifre non si scherza per risparmiare 50/100 euro ti trovi poi nei guai con l'rma eventuale.
Teamprotein
25-01-2019, 09:27
ancora un po' che scendi con la tensione vai in downclock :D
No spero di no mi sa che sono al limite :D
Teamprotein
25-01-2019, 09:46
direi di si anche perchè a stock la 2080ti zotac gira a 1860mhz medi con picchi a 2040mhz
Preferisco tenerla a 1935mhz con meno di 1v almeno scalda poco e non Taglia in maniera assurda la frequenza.
Alla fine i picchi a 2040mhz a che ti servono?
maxmix65
25-01-2019, 10:25
Ho visto la 2070 a 575 dai crucchi, quasi quasi :asd:
Ps ma questa 2080 che marca è KFA2, amazon crucco? A 679 euro??? :asd:
Lightning da alternate si trova il prezzo non é neanche malissimo, se non fosse per la dissipazione anche la amp extreme é un attima vga, l'ha presa un amico gli é arrivata ieri e boosta a 2150mhz all'apertura dei giochi poi si stabilizza a 2088mhz, un ottima vga veramente.
Buono ma che frequenze ha di base??
Per avere un boost cosi alto almeno 1840 deve averle.
Considerando che la Trio X con un leggero overclock + 60 sul core sta a 2060 fissa su tutti in giochi con monitor wqhd (144hz)
kira@zero
25-01-2019, 10:31
Buono ma che frequenze ha di base??
Per avere un boost cosi alto almeno 1840 deve averle.
Considerando che la Trio X con un leggero overclock + 60 sul core sta a 2060 fissa su tutti in giochi con monitor wqhd (144hz)
1770 MHz ;)
conta che le amp extreme di base quelle con il bios da 1815 alcune attivano a 2130mhz :fagiano:
Teamprotein
25-01-2019, 10:31
no certo era solo come riferimento, ognuno tiene la scheda come preferisce, io ad esempio starei sui 65/70° con clock più alti, ma ognuno ha le proprie preferenze :)
65/70 gradi per guadagnarci quanto in frequenza?
Non ha senso :confused:
1935mhz sono più che sufficienti soprattutto se stai ad aria.
Teamprotein
25-01-2019, 10:39
guadagnarci quanto non lo so, non ho quella scheda non ti saprei dire, ma 55 sono pochi per i miei gusti su una gpu, che poi è relativo anche a quanto fai andare le ventole e al rumore che ne generano.
sono scelte personali :)
Prima di sparare cazzate davvero prenditi suddetta scheda poi ne riparliamo
kira@zero
25-01-2019, 11:00
guadagnarci quanto non lo so, non ho quella scheda non ti saprei dire, ma 55 sono pochi per i miei gusti su una gpu, che poi è relativo anche a quanto fai andare le ventole e al rumore che ne generano.
sono scelte personali :)
La mia 2080ti non ha mai visto neanche 45 gradi invece di 55, per me più fresca sta meglio é ovviamente con 0 db anche meglio :sofico:
kira@zero
25-01-2019, 11:09
ma tu parli di liquido però, non ad aria :sofico:
Certo le vga ad aria le lascio a chi vuole db di compagnia :fagiano:
Teamprotein
25-01-2019, 11:11
Madonna ma cos'hai mangiato stamattina pane e acido?
Bah, che modi, una risposta davvero senza senso complimenti.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ah senza senso la mia?
Da uno che mi dice voglio la. Vga tra i 65 e i 70 gradi :muro:
Ah senza senso la mia?
Da uno che mi dice voglio la. Vga tra i 65 e i 70 gradi :muro:
sono 20 anni che le gpu lavorano tra i 70 e gli 80c e siamo ancora tutti qui (nei portatili non ne parliamo)
sta fissa s'è fatta per non avere tagliati quei 30mhz finali e fare il punteggione al 3dmark ma per il resto sono fisime, e infatti si hanno triple slot da 31cm per non avere delle turbine all'80% fisse per avere temperature "inutili"
detto questo fai come vuoi ma almeno non saltare alla gola degli utenti
Il nabbo di turno
25-01-2019, 11:26
Certo le vga ad aria le lascio a chi vuole db di compagnia :fagiano:
O anche ai poveri :asd: .
Il nabbo di turno
25-01-2019, 11:30
o anche lo sbatti del liquido, io non ho voglia o spazio ad esempio...
Vero, anche se molto dipende dal tipo di impianto.
OvErClOck82
25-01-2019, 11:30
Ah senza senso la mia?
Da uno che mi dice voglio la. Vga tra i 65 e i 70 gradi :muro:65-70 gradi, ad aria, sono ampiamente sotto la soglia di tolleranza di qualsiasi componente... Se poi uno ha le turbe mentali è un problema suo :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 11:40
E di questa cosa mi dite invece?
EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC HYBRID GAMING, 11G-P4-2384-KR
Visto che si parla di liquido... :)
TigerTank
25-01-2019, 11:41
Ma le cose si possono dire in tante maniere, di certo non scrivere ad un altro che spara cazzate perchè tiene la vga a 65-70° con le ventole che non si sentono, perchè è esclusivamente una scelta tua personale di tenere la 2080ti zotac triventola a 55° e farla girare col freno a mano tirato...
https://images.anandtech.com/graphs/graph13346/100937.png
questi sono gli stock, ed è da sempre così con le reference e l'ideale sarebbe non superare mai gli 80±85° poi ci sono le custom che fanno meglio 10±15° per non superare i 70°, poi se hai margine sali con il clock.
ovvio che una gpu può stare pure a 50° se la downvolti e downclocki, a quel punto però potevi comprarti la più scrausa delle ti e risparmiavi pure.
:rolleyes:
Io mi sono regolato così con la mia.
Giochi leggeri = default + downvolt a 1.000V@2000MHz.
Giochi più corposi = 2070-2050/7200(per ora ci vado cauto con la vram) a vdef (1,040V circa).
Viaggio sui 65-67°C che non è male considerato lo stress di un monitor da gaming.
Visto che si parla di liquido... :)
Buona è buona, se però non devi rimetterci un rene per il costo.
Purtroppo evga a questo giro come prezzi è pompatina rispetto ad altre alternative.
Per cui dipende tutto a quanto la trovi.
kira@zero
25-01-2019, 11:54
Io mi sono regolato così con la mia.
Giochi leggeri = default + downvolt a 1.000V@2000MHz.
Giochi più corposi = 2070-2050/7200(per ora ci vado cauto con la vram) a vdef (1,040V circa).
Viaggio sui 65-67°C che non è male considerato lo stress di un monitor da gaming.
Buona è buona, se però non devi rimetterci un rene per il costo.
Purtroppo evga a questo giro come prezzi è pompatina rispetto ad altre alternative.
Per cui dipende tutto a quanto la trovi.
Tiger tu hai la Phantom giusto? 65/67 gradi a che percentuale di ventola arriva e a quanto giri?
sertopica
25-01-2019, 11:57
Prima di sparare cazzate davvero prenditi suddetta scheda poi ne riparliamo
Ma che modo di rivolgersi e'? Un po' di educazione non guasterebbe. Tutti sti raggi t'hanno dato alla testa. :asd:
scorpion73
25-01-2019, 12:02
Secondo voi una 2080 Gamerock ci entra in un Corsair 250D?
Teamprotein
25-01-2019, 12:07
sono 20 anni che le gpu lavorano tra i 70 e gli 80c e siamo ancora tutti qui (nei portatili non ne parliamo)
sta fissa s'è fatta per non avere tagliati quei 30mhz finali e fare il punteggione al 3dmark ma per il resto sono fisime, e infatti si hanno triple slot da 31cm per non avere delle turbine all'80% fisse per avere temperature "inutili"
detto questo fai come vuoi ma almeno non saltare alla gola degli utenti
Che ci lavorino é un conto che si possa guadagnare qualche grado è un altro.
Voglio vedere una 2080ti fissa a 80 gradi come funziona bene.
Dai su smettiamola con sta pagliacciata
OvErClOck82
25-01-2019, 12:13
Che ci lavorino é un conto che si possa guadagnare qualche grado è un altro.
Voglio vedere una 2080ti fissa a 80 gradi come funziona bene.
Dai su smettiamola con sta pagliacciataQualche grado? Da 80 a meno di 55, alla faccia del "qualche" :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
mattxx88
25-01-2019, 12:15
Che ci lavorino é un conto che si possa guadagnare qualche grado è un altro.
Voglio vedere una 2080ti fissa a 80 gradi come funziona bene.
Dai su smettiamola con sta pagliacciata
Ha ragione Frozen invece, è da quando ti è arrivata la scheda che continui a farti seghe mentali sulle temperature.
Teamprotein
25-01-2019, 12:18
Qualche grado? Da 80 a meno di 55, alla faccia del "qualche" :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Il discorso è che tra lavorare a 80 gradi ad esempio a 2040mhz e lavorare a poco più di 55 gradi con solo 1935mhz i preferisco avere la vga con meno frequenza ma stabile che avere un forno nel pc
Iceman69
25-01-2019, 12:20
Che ci lavorino é un conto che si possa guadagnare qualche grado è un altro.
Voglio vedere una 2080ti fissa a 80 gradi come funziona bene.
Dai su smettiamola con sta pagliacciata
Tra i 70 e gli 80 gradi è la normalità, anche per i produttori che settano le ventole in modo tale da tenere le temperature in quella soglia senza far fare troppo casino alla VGA.
Certo così ci sono molti tagli di frequenza, il silicio lavora meglio a temperature basse che alte, però fino a 80 gradi non dovrebbero esserci problemi di nessun tipo, questo vale per le VGA come per le CPU e mi sembra ultimamente anche per gli SSD, sopratutto M2 che arrivano tranquilli a 78 gradi.
Detto questo io la mia cerco di tenerla tra i 60 e i 70 gradi, ma solo perchè secondo me è il miglir bilanciamento tra tagli, rumore e overclock.
Thunder-74
25-01-2019, 12:21
Che ci lavorino é un conto che si possa guadagnare qualche grado è un altro.
Voglio vedere una 2080ti fissa a 80 gradi come funziona bene.
Dai su smettiamola con sta pagliacciata
Hai fatto un miliardo di domande in fase di acquisto della tua vga, ottenendo risposte con garbo. Credo che tu stia sbagliando e chiedere scusa per i modi usati , sarebbe il minimo.
Poi siamo su un forum dove tutti hanno il diritto di dire la propria opinione più o meno condivisibile. Offendere perché là si pensa diversamente è da maleducati.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Teamprotein
25-01-2019, 12:21
Ha ragione Frozen invece, è da quando ti è arrivata la scheda che continui a farti seghe mentali sulle temperature.
Che cazzo vuol dire preferisco avere un pelo meno di frequenza e temperature basse che avere >2000mhz e 80 e passa gradi.
Comunque scusa se ho rotto le palle con le mie seghe mentali.
D ora in avanti me faccio li cazzi mia
OvErClOck82
25-01-2019, 12:30
Che cazzo vuol dire preferisco avere un pelo meno di frequenza e temperature basse che avere >2000mhz e 80 e passa gradi.
Comunque scusa se ho rotto le palle con le mie seghe mentali.
D ora in avanti me faccio li cazzi miaMa hai iniziato ieri a usare il pc? :mbe:
In linea di massima sono d'accordo col discorso gradi/frequenza, spesso il gioco non vale la candela.
Ma dire che 55 (CINQUANTACINQUE) gradi sono tanti è oggettivamente una falsità. Poi sei passato agli 80 per avere qualche argomentazione in più, ma il rumore di arrampicata sugli specchi si sente da qui :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Teamprotein
25-01-2019, 12:38
Ma hai iniziato ieri a usare il pc? :mbe:
In linea di massima sono d'accordo col discorso gradi/frequenza, spesso il gioco non vale la candela.
Ma dire che 55 (CINQUANTACINQUE) gradi sono tanti è oggettivamente una falsità. Poi sei passato agli 80 per avere qualche argomentazione in più, ma il rumore di arrampicata sugli specchi si sente da qui :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Primo non ho mai detto che 55 gradi sono tanti secondo perché tenere una vga a 80 gradi (come sostenopno i dati dlle case) quando puoi perderci poco in prestazioni ma guadagnare in temperatura
Comunque ognuno gestisce la scheda come vuole ma posso dissentire da chi la fa girare a temperature alte per giadagnare qualche mhz che poi oltretutto vengono tagliati a causa delle temperature
La componentistica delle GPU credo che sia tarata per funzionare in sicurezza e senza degradi importanti fino a 95°C. I software a corredo fanno in modo di non far oltrepassare i limiti di sicurezza imposti dal produttore che di solito stanno una decina di gradi sotto a quella soglia. Vi fate troppi problemi sulle temperature.
No, la tv può essere settata sempre a 60 hertz, poi puoi fare anche 100fps ma ovviamente nn serve a nulla sulle tv.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
No perché ho fatto qualche ricerca e ho notato che molti riscontravano il blocco a 30 Hz su Smart TV 4K, poi qualcuno risolse con qualche magheggio nei settaggi, però è anche vero che erano modelli di qualche anno fa, avranno risolto con i modelli più recenti.
TigerTank
25-01-2019, 12:59
Tiger tu hai la Phantom giusto? 65/67 gradi a che percentuale di ventola arriva e a quanto giri?
http://i.imgur.com/Yz9VJHhm.jpg (https://imgur.com/Yz9VJHh)
In pratica quasi in rapporto 1:1 tra °C e %.
Le ventole restano comunque silenziose per la mia percezione, complice anche il fatto che ora ho di nuovo il case completamente chiuso da paratia laterale(che di sicuro smorza ulteriormente la rumorosità).
[K]iT[o]
25-01-2019, 13:01
Com'è che si dice, il troppo stroppia. Non è bello avere la GPU a 80°C o oltre, come non ha senso spendere i big money per tenerla sotto i 60°C, o depotenziarla laddove le prestazioni servono. Concordo sulla maleducazione.
No perché ho fatto qualche ricerca e ho notato che molti riscontravano il blocco a 30 Hz su Smart TV 4K, poi qualcuno risolse con qualche magheggio nei settaggi, però è anche vero che erano modelli di qualche anno fa, avranno risolto con i modelli più recenti.Non c'è nessun problema..
Puoi impostare dal pannello di controllo Nvidia 30/50/60hertz.
Il miglior modo per giocare è 60fps fissi a 60 hertz, ho usato giochi a 30fps 30hertz e motion attivo... Ma il lag sale sui 50ms e quindi buono solo Con giochi come assassin creed ecc
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Non c'è nessun problema..
Puoi impostare dal pannello di controllo Nvidia 30/50/60hertz.
Il miglior modo per giocare è 60fps fissi a 60 hertz, ho usato giochi a 30fps 30hertz e motion attivo... Ma il lag sale sui 50ms e quindi buono solo Con giochi come assassin creed ecc
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Capito, allora poteva riguardare solamente alcuni modelli TV pre 2017/2018 immagino.
kira@zero
25-01-2019, 13:24
http://i.imgur.com/Yz9VJHhm.jpg (https://imgur.com/Yz9VJHh)
In pratica quasi in rapporto 1:1 tra °C e %.
Le ventole restano comunque silenziose per la mia percezione, complice anche il fatto che ora ho di nuovo il case completamente chiuso da paratia laterale(che di sicuro smorza ulteriormente la rumorosità).
Monta un buon dissi come presumevo, purtroppo non si trovano test sulla suddetta VGA :stordita:
Giovamas
25-01-2019, 13:25
iT[o];46028478']Com'è che si dice, il troppo stroppia. Non è bello avere la GPU a 80°C o oltre, come non ha senso spendere i big money per tenerla sotto i 60°C, o depotenziarla laddove le prestazioni servono. Concordo sulla maleducazione.
Quoto. il giusto compromesso sempre e comunque. ognuno però fa come vuole ed è giusto che proponga le sue idee agli altri; questo è un forum di appassionati. però simili uscite le trovo inammissibili (anche io ho avuto da discutere anche animatamente con Grid ma sempre in termini diciamo tranquilli: ha le sue idee ma è un utente preparato :) ).
TigerTank
25-01-2019, 15:04
Monta un buon dissi come presumevo, purtroppo non si trovano test sulla suddetta VGA :stordita:
Ce n'è una in tedesco sulla GLH, che dovrebbe essere uguale a parte un 50MHz in più settati di fabbrica.
LINK (https://www.tomshw.de/2018/10/01/gainward-rtx-2080-phantom-glh-im-test-vernunftkarte-hinter-gittern/)
P.S. Magari mi è andata bene con un esemplare su cui hanno messo bene la pasta termica in fase di assemblaggio :asd:
Arrow0309
25-01-2019, 15:27
Rece Asus 2080 Dual OC:
https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-geforce-rtx-2080-dual-oc-8g-review.html
paolox86
25-01-2019, 16:31
Se a qualcuno interessa sono disponibili le 2080 ti Evga FTW3 sul loro sito
mattxx88
25-01-2019, 16:57
Ragazzi ieri ho smanettato un po' col vcore e sono sceso ancora 1900mhz con 0.923v e sembra tenere per ora guadagnato altri 3 gradi sempre con ventole al 50%
Ho provato a settare il voltaggio a 0.950v@1900mhz dopo 2h ore di test tra giochi e bench con ventole a 50% nessun crash e temperatura massima 57 gradi.
Sinceramente speravo meglio però non lamentiamoci :D
Ragazzi chi ha la 2080ti quanto si è spinto in giù il vcore?
Che curva avete?
Ieri sono sceso ancora col voltaggio testando la mia 2080ti a 1950mhz con 0.935v ventole settate a 56% dopo 1h di AC ODISSEY 1440p tutto maxato la temperatura massima registrata è di 55 gradi e la frequenza si stabilizza a 1935mhz fissi.
Stasera o domani provo a scendere ancora obbiettivo arrivare il più vicino ai 50 gradi :D
La zotac si sta rivelando una buona vga grazie amche alle memorie Samsung.
Ieri sera ho cominciato a trovare il compromesso tra voltaggio e frequenza della mia zotac per ora ho testato una mezz'ora di AC odissey e 3dmark settando 1950mhz a 0.950v con ventole al 56% restano silenziose e le temperature si attestano tra i 53 e i 57 gradi la frequenza taglia e rimane fissa a 1935mhz.
Voglio provare appena ho tempo a scendere a 0. 935v sempre a 1950mhz.
Aspetto vostre opinioni
cosa vuoi sentirti dire? :stordita: se sei contento te, contenti tutti no? alla fine devi essere te soddisfatto
vuoi sentirti compiacere? vabbeneee:
uauuu hai dei risultati ottimi!1!11!! secondo me se la porti a 1600mhz scalda ancora meno e non hai tagli di mhz e la perdita di fps vale assolutamente la candela :sofico:
mattxx88
25-01-2019, 17:02
tornando a parlare di cose porno:
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/colorful_to_release_cooler-less_rtx_2080_ti_graphics_card/1
naked 2080 ti
colorful win :winner: :winner: :winner:
tornando a parlare di cose porno:
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/colorful_to_release_cooler-less_rtx_2080_ti_graphics_card/1
naked 2080 ti
colorful win :winner: :winner: :winner:
ma si troveranno anche in europa? se si sarebbe la mia scheda perfetta visto che la liquiderei
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 17:15
Che scimmia!
cosa ne pensate della
EVGA GeForce RTX 2080 Ti BLACK EDITION GAMING, 11G-P4-2281-KR (https://eu.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2281-KR)?
Qualcuno la ha? è rumorosa?
Io sarei propenso per questa ma non si sa nemmeno quando esce in Europa ed il relativo prezzo :
EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC HYBRID GAMING, 11G-P4-2384-KR (https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2384-KR)
mattxx88
25-01-2019, 17:17
ma si troveranno anche in europa? se si sarebbe la mia scheda perfetta visto che la liquiderei
magari! sarei anche io per queste soluzioni
0 sbatti a smontare i dissi ad aria e non invalidi la garanzia
secondo me avrebbero abbastanza mercato
Thunder-74
25-01-2019, 17:21
Che scimmia!
cosa ne pensate della
EVGA GeForce RTX 2080 Ti BLACK EDITION GAMING, 11G-P4-2281-KR (https://eu.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2281-KR)?
Qualcuno la ha? è rumorosa?
Io sarei propenso per questa ma non si sa nemmeno quando esce in Europa ed il relativo prezzo :
EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC HYBRID GAMING, 11G-P4-2384-KR (https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2384-KR)
LA Black monta un chip non A, se può essere per te una discriminante...
kira@zero
25-01-2019, 17:21
tornando a parlare di cose porno:
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/colorful_to_release_cooler-less_rtx_2080_ti_graphics_card/1
naked 2080 ti
colorful win :winner: :winner: :winner:
spettacolo magari la piazzano a 1000euri tonditondi :fagiano:
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 17:25
LA Black monta un chip non A, se può essere per te una discriminante...
cosa vuol dire un chip non A ?
X-ray guru
25-01-2019, 17:34
cosa vuol dire un chip non A ?
I chip A hanno il silicio migliore.
Quelli senza A non hanno superato i test per essere qualificati A.
magari! sarei anche io per queste soluzioni
0 sbatti a smontare i dissi ad aria e non invalidi la garanzia
secondo me avrebbero abbastanza mercato
infatti non ho mai capito come mai anche tutti gli altri produttori non abbiano pensato di aggiungere un modello senza dissipatore tra i tanti, spesso inutili e quasi tutti simili, che propongono
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 17:38
Ho capito, grazie non lo sapevo.
Ma sul sito di EVGA non vedo questa dicitura, me la sto perdendo io o proprio non viene me zionata? Come faccio ad essere sicuro di prendere una volta chip A?
:)
Thunder-74
25-01-2019, 17:47
Ho capito, grazie non lo sapevo.
Ma sul sito di EVGA non vedo questa dicitura, me la sto perdendo io o proprio non viene me zionata? Come faccio ad essere sicuro di prendere una volta chip A?
:)
i Chip non A non possono essere overclockati di fabbrica, quindi quando leggi come freq. 1545Mhz per la 2080ti, vuol dire che non è A.
Inoltre le VGA con questi chip, hanno impostato da bios un assorbimento max di 280W e non possono essere flashate con altri bios.
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 17:49
Bene mi arrendo allora :) cosa mi consiglieresti ad aria evga?
Thunder-74
25-01-2019, 17:56
Bene mi arrendo allora :) cosa mi consiglieresti ad aria evga?
purtroppo a questo giro le EVGA non brillano ad aria. Se proprio vuoi EVGA, ti consiglio la tri slot (ULTRA)
Thunder-74
25-01-2019, 18:02
Requisiti di Metro Exodus, comprensivi di Denuvo...che batosta... non immagino con il RT cosa succede
https://www.techpowerup.com/img/l1HLpqPGcrvuoHBY.jpg
LINK (https://www.techpowerup.com/251855/system-requirements-for-metro-exodus-outed-denuvo-protection-included)
Prima di sparare cazzate davvero prenditi suddetta scheda poi ne riparliamo
Sospeso 10gg per flame e maleducazione
>bYeZ<
fabietto27
25-01-2019, 18:25
Requisiti di Metro Exodus, comprensivi di Denuvo...che batosta... non immagino con il RT cosa succede
https://www.techpowerup.com/img/l1HLpqPGcrvuoHBY.jpg
LINK (https://www.techpowerup.com/251855/system-requirements-for-metro-exodus-outed-denuvo-protection-included)Direi che ultra mi basta.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Addirittura settaggi grafici estremi, ma chi li attiva, 4k poi :asd: te credo che è un mattonazzo, dubito che la Ti garantisca 60 costanti con settaggi estremi in 2160p ma direi che Ultra possano bastare :asd:
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 18:26
purtroppo a questo giro le EVGA non brillano ad aria. Se proprio vuoi EVGA, ti consiglio la tri slot (ULTRA)
Caspita cosa mi stai dicendo! Ero convinto che evga fosse ancora al top!
E quindi? Su cosa mi dovrei buttare? Cosa hai tu nel tuo occhio ? ;)
Requisiti di Metro Exodus, comprensivi di Denuvo...che batosta... non immagino con il RT cosa succede
https://www.techpowerup.com/img/l1HLpqPGcrvuoHBY.jpg
LINK (https://www.techpowerup.com/251855/system-requirements-for-metro-exodus-outed-denuvo-protection-included)
Si sono ben guardati di mettere RTX ON :D
fraussantin
25-01-2019, 18:45
Edit
Ciao,
la temperatura target nel pannello della scheda come va impostata per avere meno tagli?
In teoria, per come la vedo io, dovrei settarla bassa per far lavorare di piu' le ventole e mantenere la scheda fresca.
Mi aiutate per favore?
Thunder-74
25-01-2019, 19:08
Caspita cosa mi stai dicendo! Ero convinto che evga fosse ancora al top!
E quindi? Su cosa mi dovrei buttare? Cosa hai tu nel tuo occhio ? ;)
Io nei miei occhi ho un modello con WB, nello specifico l' Aorus xtreme Waterforce WB, anche se non essendo totalmente convito, attendo di vedere altre soluzioni sempre con WB, tipo la Zotac o la Hydro Copper FTW3 a che prezzo saranno piazzate qui da noi.
Ad Aria sicuramente interessante è la Strix o la AV o la OC, non liscia perchè monta chip non A. Costa ma ha temperature molto basse. Altrimenti leggo di utenti qui che si stanno trovando bene con Zotac.
Comunque gli aspetti oggetto di interesse di queste schede sono:
1)temp/rumore
2) Power Limit più alto per non avere spesso tagli per superamento dello stesso.
Ti riporto alcuni modelli
per temp:
https://i.imgur.com/zhAmS8B.png
Per Power Limit:
https://i.imgur.com/nZPsD5Z.png
Rumpelstiltskin
25-01-2019, 19:19
* Scusa per l’occhio, è il dannato correttore automatico
gadducci
25-01-2019, 19:35
PRESA!!! la 2080 TI PALIT OC sul sito ollo lunedi mi arriva :D :D
fraussantin
25-01-2019, 19:45
Per quel che serve però potevano mettere la casistica Rtx On.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Metro Exodus will support Ray Traced Global Illumination on NVIDIA’s range of RTX cards. In the coming days, 4A will release RTX-specific performance profiles.
Mado che ansia da raytracing che avete..
Mettetevi l'anima in pace sulle rtx farà pena ma andrà sempre meglio che sulle amd :asd:
TigerTank
25-01-2019, 20:22
infatti non ho mai capito come mai anche tutti gli altri produttori non abbiano pensato di aggiungere un modello senza dissipatore tra i tanti, spesso inutili e quasi tutti simili, che propongono
Perchè tanto la gente compra comunque le schede per poi liquidarle, quindi paga loro il dissipatore ad aria, anche se inutilizzato :fagiano:
Comunque tale modello ha dei pro e dei contro, il pro è sicuramente l'eventuale risparmio per chi liquiderebbe subito, ilcontro è che imho forse sarebbe poi più difficile da rivendere.
Requisiti di Metro Exodus, comprensivi di Denuvo...che batosta... non immagino con il RT cosa succede
https://www.techpowerup.com/img/l1HLpqPGcrvuoHBY.jpg
LINK (https://www.techpowerup.com/251855/system-requirements-for-metro-exodus-outed-denuvo-protection-included)
Eheheheh che dicevo? A vedere i requisiti a gioco "liscio" direi che per l'RT il supporto al mgpu sarebbe davvero utile :D
Comunque dai alla fine non sono così estremi :ciapet:
Sempre tralasciando l'RT, su 1440p da gaming mi sa che girerà bene con una 2080Ti o 2080, non dico a millemila fps ma nemmeno a 60 risicati. Calcolando il solito margine da ottimizzazione intelligente.
Mi sarei quasi aspettato i 32GB di ram per l'ultimo setting.
Perchè tanto la gente compra comunque le schede per poi liquidarle, quindi paga loro il dissipatore ad aria, anche se inutilizzato :fagiano:
Comunque tale modello ha dei pro e dei contro, il pro è sicuramente l'eventuale risparmio per chi liquiderebbe subito, ilcontro è che imho forse sarebbe poi più difficile da rivendere.
hai ragione, la parte evidenziata non l'avevo considerata, ma anche li effettivamente credo sia così
Scusate il semi ot ma monitor 1440p hdr gsynch non esistono vero?
sertopica
25-01-2019, 20:47
Perchè tanto la gente compra comunque le schede per poi liquidarle, quindi paga loro il dissipatore ad aria, anche se inutilizzato :fagiano:
Comunque tale modello ha dei pro e dei contro, il pro è sicuramente l'eventuale risparmio per chi liquiderebbe subito, ilcontro è che imho forse sarebbe poi più difficile da rivendere.
Eheheheh che dicevo? A vedere i requisiti a gioco "liscio" direi che per l'RT il supporto al mgpu sarebbe davvero utile :D
Comunque dai alla fine non sono così estremi :ciapet:
Sempre tralasciando l'RT, su 1440p da gaming mi sa che girerà bene con una 2080Ti o 2080, non dico a millemila fps ma nemmeno a 60 risicati. Calcolando il solito margine da ottimizzazione intelligente.
Mi sarei quasi aspettato i 32GB di ram per l'ultimo setting.
Secondo me con un misto high/extreme si potra' tranquillamente giocare a 40-60 frames pure poco piu' sopra di 2k senza RTX.
fireradeon
25-01-2019, 20:47
Requisiti di Metro Exodus, comprensivi di Denuvo...che batosta... non immagino con il RT cosa succede
https://www.techpowerup.com/img/l1HLpqPGcrvuoHBY.jpg
LINK (https://www.techpowerup.com/251855/system-requirements-for-metro-exodus-outed-denuvo-protection-included)
Con RTX on leggevo che la demo andava a 40fps a 1080p con la 2080 Ti.
Ho preso anche questa previsione e cioè che Metro sarebbe stato il nuovo SUPER MATTONE su cui si testeranno le presenti e future VGA per capire come vanno davvero.
Ma se la 2080ti va davvero a 40fps (Ma anche fossero 60) a 1080p il ray tracing con questa serie è ingiocabile quindi che lo hanno annunciato a fare?
Attendevo questo gioco per capire se davvero era una fregatura la serie RTX e lo è assolutamente. Meglio una 1080ti a quattro soldi usata.
TigerTank
25-01-2019, 20:51
Secondo me con un misto high/extreme si potra' tranquillamente giocare a 40-60 frames pure poco piu' sopra di 2k senza RTX.
magari tirando giù di una tacca o due le ombre si sale già di una 20ina di fps :D
Meglio una 1080ti a quattro soldi usata.
Vedi il prezzo nell'usato delle 1080ti poi ne riparliamo, in pratica a meno di 600€ solo versioni mini o a bara trovi :( chi l'ha comperata a 700€ nel 2017 ha fatto l'affarone :doh:
Eschelon
25-01-2019, 21:19
Io mi sono regolato così con la mia.
Giochi leggeri = default + downvolt a 1.000V@2000MHz.
Giochi più corposi = 2070-2050/7200(per ora ci vado cauto con la vram) a vdef (1,040V circa).
Viaggio sui 65-67°C che non è male considerato lo stress di un monitor da gaming.
Io per la prima volta in gaming oggi son arrivato a 70° di media dopo circa 10 min., giocando a Shadow of the Tomb Raider (che a dire il vero era la prima volta che lo testavo con la mia nuova config.) a 1440p e maxando tutto (o quasi a parte qualche cosa) per una media di 90fps in dx12, lasciando tutto di default su afterburner.
Le ventole, in auto, viaggiavano tra i 55/59%. Settandole manualmente all'80% la temperatura è scesa a 60°.
Non so il comportamento tra qualche mese quando le temp. stagionali aumenteranno.
TigerTank
25-01-2019, 21:34
Io per la prima volta in gaming oggi son arrivato a 70° di media dopo circa 10 min., giocando a Shadow of the Tomb Raider (che a dire il vero era la prima volta che lo testavo con la mia nuova config.) a 1440p e maxando tutto (o quasi a parte qualche cosa) per una media di 90fps in dx12, lasciando tutto di default su afterburner.
Le ventole, in auto, viaggiavano tra i 55/59%. Settandole manualmente all'80% la temperatura è scesa a 60°.
Non so il comportamento tra qualche mese quando le temp. stagionali aumenteranno.
Raffreddamenti ambientali a parte, in caso d'estate lasciala a default e vai di downvolt tramite curva di afterburner, impostandola a 1V o se regge anche a 0.950V. Rispetto al voltaggio di default qualche grado lo perdi.
Io ho settato così, ricordati di calcolare la frequenza gpu per step di 15 rispetto alla frequenza di boost effettivo che rilevi a default sulla tua vga. La mia è 1995 ma per arrotondare sui 2000 ho messo 2010.
http://i.imgur.com/BGRWhTCm.jpg (https://imgur.com/BGRWhTC)
Alzi il puntino corrispondente a 1V (o a 0.950 o altri step) alla frequenza desiderata, poi chiudi, applichi e salvi il profilo. Avrai "Curve" al posto del numerino sullo slide "Core Clock". Se riapri poi il grafico dovresti vedere tutta la parte destra allineata come in foto.
Eschelon
25-01-2019, 21:47
Raffreddamenti ambientali a parte, in caso d'estate lasciala a default e vai di downvolt tramite curva di afterburner, impostandola a 1V o se regge anche a 0.950V. Rispetto al voltaggio di default qualche grado lo perdi.
Io ho settato così, ricordati di calcolare la frequenza gpu per step di 15 rispetto alla frequenza di boost effettivo che rilevi a default sulla tua vga. La mia è 1995 ma per arrotondare sui 2000 ho messo 2010.
http://i.imgur.com/BGRWhTCm.jpg (https://imgur.com/BGRWhTC)
Alzi il puntino corrispondente a 1V (o a 0.950 o altri step) alla frequenza desiderata, poi chiudi, applichi e salvi il profilo. Avrai "Curve" al posto del numerino sullo slide "Core Clock". Se riapri poi il grafico dovresti vedere tutta la parte destra allineata come in foto.
Ok grazie, ma tu lavori sugli giri manuali delle ventole? Cioè sul "fan speed" o sul grafico del controllo automatico?
fireradeon
25-01-2019, 21:48
Vedi il prezzo nell'usato delle 1080ti poi ne riparliamo, in pratica a meno di 600€ solo versioni mini o a bara trovi :( chi l'ha comperata a 700€ nel 2017 ha fatto l'affarone :doh:
Le ho viste anche a 550. Ma poi scusa una 1080ti a 600 euro è sempre meglio di una 2080 a 800 che tanto in rtx non ci fai niente.
TigerTank
25-01-2019, 21:48
Ok grazie, ma tu lavori sugli giri manuali delle ventole? Cioè sul "fan speed" o sul grafico del controllo automatico?
http://i.imgur.com/Yz9VJHhm.jpg (https://imgur.com/Yz9VJHh)
Prova questo, poi ovviamente ottimizza in base alla tua esperienza.
Eschelon
25-01-2019, 21:51
http://i.imgur.com/Yz9VJHhm.jpg (https://imgur.com/Yz9VJHh)
Prova questo, poi ovviamente ottimizza in base alla tua esperienza
Ah ecco thx
Le ho viste anche a 550. Ma poi scusa una 1080ti a 600 euro è sempre meglio di una 2080 a 800 che tanto in rtx non ci fai niente.
Se fosse nuova sicuramente, ma 600€ di scheda usata che ne valeva 750€ nuova mi sembra troppo, comunque tanto vale aspettare due settimane la r7.
Di sicuiro non spenderei mai 800€ per una scheda con 8gb di memoria, han 8 giga (ddr5 ok) le 570 che costano 170€ una scheda da 800€ è una presa in giro.
mikael84
25-01-2019, 23:19
Eheheheh che dicevo? A vedere i requisiti a gioco "liscio" direi che per l'RT il supporto al mgpu sarebbe davvero utile :D
Comunque dai alla fine non sono così estremi :ciapet:
Sempre tralasciando l'RT, su 1440p da gaming mi sa che girerà bene con una 2080Ti o 2080, non dico a millemila fps ma nemmeno a 60 risicati. Calcolando il solito margine da ottimizzazione intelligente.
Mi sarei quasi aspettato i 32GB di ram per l'ultimo setting.
Sinceramente niente di che, considerando che ci sarà pure l'ammazzaframe. Almeno in raster sembra tranquillo.
Sulla Vram i metro vecchi faticavano a superare 1gb, quando molti motori già stressavano i 3gb delle kepler.:)
Ma basta tenere poco AA o toglierlo, mettere le ombre su medio e si sta tranquilli anche in 2160p
amon.akira
26-01-2019, 01:23
resident evil 2 maxed 4k nelle cutscenes cala anche a sub 40fps, il motore pompa parecchio nelle cut, se si vogliono i 60sempre si deve scendere a 1440p ma poi nelle cut va bene e in game è leggerissimo ovviamente.
provato anthem vip beta, stessa cosa ma cala ingame proprio a 4k, ovviamente 1440p maxed 60fps fissi sempre.
entrambi con gsync son perfetti anche a 4k.
sertopica
26-01-2019, 05:48
magari tirando giù di una tacca o due le ombre si sale già di una 20ina di fps :D
Sicuro... Comunque molti mi odieranno per quello che dico ma non vedo nulla che faccia gridare al miracolo per ora. Bello e' bello, ma non rivoluzionario. Senza contare le animazioni dei NPC che sono ancora ad un livello di legnosita' non indifferente. Dopo aver giocato a RE2 remake molti altri titoli impallidiscono di fronte alla tecnologia che hanno utilizzato per il RE Engine.
Rumpelstiltskin
26-01-2019, 07:57
Per chi ha liquidato la 2080ti mi dice che temp ha e quali rad monta nel pc?
grazie
TigerTank
26-01-2019, 09:47
Sinceramente niente di che, considerando che ci sarà pure l'ammazzaframe. Almeno in raster sembra tranquillo.
Sulla Vram i metro vecchi faticavano a superare 1gb, quando molti motori già stressavano i 3gb delle kepler.:)
Esatto, io dei precedenti metro ricordo 2 cose, tessellazione e physx :D
Sicuro... Comunque molti mi odieranno per quello che dico ma non vedo nulla che faccia gridare al miracolo per ora. Bello e' bello, ma non rivoluzionario. Senza contare le animazioni dei NPC che sono ancora ad un livello di legnosita' non indifferente. Dopo aver giocato a RE2 remake molti altri titoli impallidiscono di fronte alla tecnologia che hanno utilizzato per il RE Engine.
Sì beh per non parlare di certe cose tipo fisica e ragdoll che ancora oggi in titoli recenti sembrano roba da "effetto gomma" di anni e anni fà :D
Rumpelstiltskin
26-01-2019, 10:34
Bene, finalmente ho preso una decisione.
Prenderò una 2080ti da usare ad aria e tirare avanti fino a Giugno e poi la liquiderò con un loop custom.
Ora che la mia prima decisione è presa (avrei voluto prendere tutto subito) devo capire quale scheda comprare che sia buona e che sia compatibile con wb (EK esiste ancora?)
:)
Thunder-74
26-01-2019, 10:53
Bene, finalmente ho preso una decisione.
Prenderò una 2080ti da usare ad aria e tirare avanti fino a Giugno e poi la liquiderò con un loop custom.
Ora che la mia prima decisione è presa (avrei voluto prendere tutto subito) devo capire quale scheda comprare che sia buona e che sia compatibile con wb (EK esiste ancora?)
:)
Se vuoi avere scelta sul WB, vai di pcb reference. Si EK è viva e vegeta ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
26-01-2019, 11:24
Si ma se non ho capito male le FE non hanno chip A o sbaglio?
In sostanza se esistono FE con chip A potrei chiederti il favore di linkarmele? E se posso approfittare della pazienza magari anche qualche scelta non FE ma liquidabile in futuro ;)
Lo so che rompo e stresso :)
https://i.imgur.com/yLdbOzB.jpg
Arrow0309
26-01-2019, 12:02
resident evil 2 maxed 4k nelle cutscenes cala anche a sub 40fps, il motore pompa parecchio nelle cut, se si vogliono i 60sempre si deve scendere a 1440p ma poi nelle cut va bene e in game è leggerissimo ovviamente.
provato anthem vip beta, stessa cosa ma cala ingame proprio a 4k, ovviamente 1440p maxed 60fps fissi sempre.
entrambi con gsync son perfetti anche a 4k.
Dipende che intendi per maxato.
Io in 3440x1440 ho trovato un buon compromesso a RE2 a questi sett:
DX12, qualità immagine 130%, tutto maxato / on tranne motion blur, chromatic aberration e film grain.
Fps tra 60 - 90.
Arrow0309
26-01-2019, 12:05
Per chi ha liquidato la 2080ti mi dice che temp ha e quali rad monta nel pc?
grazie
FE @ EK Vector, 41C max (coi riscaldamenti accesi), rad 2x interni dentro al Corsair 780T (alphacool 280 ut60 front e XSPC rx360 v3 top) e 420 monsta esterno.
[K]iT[o]
26-01-2019, 12:13
Boh non fa ridere, l'unico requisito è RTX, ovviamente.
TigerTank
26-01-2019, 12:44
Si ma se non ho capito male le FE non hanno chip A o sbaglio?
In sostanza se esistono FE con chip A potrei chiederti il favore di linkarmele? E se posso approfittare della pazienza magari anche qualche scelta non FE ma liquidabile in futuro ;)
Lo so che rompo e stresso :)
LINK (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html)
LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2080-ti.c3305)
Non è che rompi ma...basterebbe giusto una piccola ricerca :)
Ciao,
la target temp nel pannello della scheda come va impostata per avere meno tagli?
In teoria, per come la vedo io, dovrei settarla bassa per far lavorare di piu' le ventole e mantenere la scheda fresca.
Mi aiutate per favore?
Nessuno sa come si imposta la target temp o temperatura limite in after burner?
Va al massimo o al minimo?
gadducci
26-01-2019, 13:06
Raga ho acquistato ieri dal sito OLLO di empoli la 2080 ti
NE6208TS20LC-150A volevo sapere dei due codice per scaricare i due giochi chi te li manda?? come faccio a riscattare battlefield ?
[K]iT[o]
26-01-2019, 13:09
Nessuno sa come si imposta la target temp o temperatura limite in after burner?
Va al massimo o al minimo?
Funziona che più bassa la tieni, prima la scheda abbassa il clock col salire della temperatura.
fraussantin
26-01-2019, 13:11
Raga ho acquistato ieri dal sito OLLO di empoli la 2080 ti
NE6208TS20LC-150A volevo sapere dei due codice per scaricare i due giochi chi te li manda?? come faccio a riscattare battlefield ?
Non mi pare che ollo sia uno store indicato.
Cmq chiamali , di solito sono gentili se riescono ad averne qualcuno forse le lo danno ( so che sono rivenditori diretti msi )
AceGranger
26-01-2019, 13:18
Non mi pare che ollo sia uno store indicato.
Cmq chiamali , di solito sono gentili se riescono ad averne qualcuno forse le lo danno ( so che sono rivenditori diretti msi )
si partecipano all'offerta, c'è il link sulla home che porta alla pagine con i prodotti nVidia.
2080 xc ultra 734 euro amazooon
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
26-01-2019, 13:20
Si ma se non ho capito male le FE non hanno chip A o sbaglio?
In sostanza se esistono FE con chip A potrei chiederti il favore di linkarmele? E se posso approfittare della pazienza magari anche qualche scelta non FE ma liquidabile in futuro ;)
Lo so che rompo e stresso :)
Le FE non montano chip non A. Se devi prendere una vga da liquidare con pcb reference, prendi quella che costa di meno da Amazon che abbia un clock di base superiore ai 1545 e stai tranquillo che non prendi un chip non A. Poi se vuoi che abbia il PL alto, allora devi fare le dovute ricerche o eventualmente flashare il bios di altra scheda.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
gadducci
26-01-2019, 13:47
Non mi pare che ollo sia uno store indicato.
Cmq chiamali , di solito sono gentili se riescono ad averne qualcuno forse le lo danno ( so che sono rivenditori diretti msi )
ma nello store c'e' propio scritto di quezti due giochi quindi mi devono mandare i codici
TigerTank
26-01-2019, 13:59
ma nello store c'e' propio scritto di quezti due giochi quindi mi devono mandare i codici
Appunto, se non hai ricevuto una mail a riguardo o se non riceverai nulla al momento della consegna della vga, chiamali e fallo presente.
Intanto salva una schermata del sito dove si veda tale promo ;)
Comunque Ollo è indicato anche tra gli shop partecipanti nella pagina Nvidia della promozione per cui non credo ci siano problemi.
EDIT: amazon comunque non aderisce alla promozione. Ho provato a chiedere via chat e me lo hanno confermato. Pazienza :)
iT[o];46030270']Funziona che più bassa la tieni, prima la scheda abbassa il clock col salire della temperatura.
Grazie :)
Il Frostbite 3 pare esser tornato in casa Nvidia, dai bench di TechPowerUp la 2060 sta sempre sopra una Vega 64.
https://www.techpowerup.com/img/rnYgzX8MEkTNCMTm.jpg
https://www.techpowerup.com/img/rKLA6e18tFpDWfvE.jpg
fraussantin
26-01-2019, 14:59
Il Frostbite 3 pare esser tornato in casa Nvidia, dai bench di TechPowerUp la 2060 sta sempre sopra una Vega 64.
https://www.techpowerup.com/img/rnYgzX8MEkTNCMTm.jpg
https://www.techpowerup.com/img/rKLA6e18tFpDWfvE.jpgChe botta... Motore scritto per turing?
O dsll on ? A vedere quei numeri passa pure la 1080 ..
Thunder-74
26-01-2019, 14:59
Il Frostbite 3 pare esser tornato in casa Nvidia, dai bench di TechPowerUp la 2060 sta sempre sopra una Vega 64.
https://www.techpowerup.com/img/rnYgzX8MEkTNCMTm.jpg
https://www.techpowerup.com/img/rKLA6e18tFpDWfvE.jpg
La cpu in fhd mura di brutto ...(8700K )
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Il DLSS verrà aggiunto in seguito, è interessante notare la 2060 rispetto la 64, ben sapendo che il Frostbite 3 va molto bene su AMD, ma la perdita di partnership con EA potrebbe aver portato Nvidia a fare quello che AMD ha fatto con Battlefield.
Arrow0309
26-01-2019, 15:11
Nessuno sa come si imposta la target temp o temperatura limite in after burner?
Va al massimo o al minimo?
Vanno maxati entrambi a prescindere, anche prima di fare OC (chiamiamolo piccolo OC senza alcun incremento + sulla gpu).
Tra qualche giorno prendo la 2080 non ho ancora deciso il modello, devo acquistarla su Amazon... Provengo dalla 2070 xc ultra ma nn sono tanto entusiasta di evga.
Le Ventole fanno un click assurdo quando partono, e in overclock nn saliva tantissimo.
Solo che ora hanno messo la 2080 a 734 euro 😂😂😂e la gamerock a 790 che fare?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Dipende, la GameRock è un ottimo modello, ma se puoi risparmiare un po' vai su quella più economica. Il range dei 730-750 euro è il reale prezzo di questa scheda.
mikael84
26-01-2019, 15:30
Che botta... Motore scritto per turing?
O dsll on ? A vedere quei numeri passa pure la 1080 ..
Salvo colli di bottiglia, la 1080 dovrebbe fare 69/70fps(1440p), quindi sotto la 2060, e la 1080ti in linea con la 2070, forse un pelo avanti.
Una 1080 Ti credo performi poco più di 90 fps, forse 93-95 a 1440p
Rumpelstiltskin
26-01-2019, 15:52
LINK (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html)
LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2080-ti.c3305)
Non è che rompi ma...basterebbe giusto una piccola ricerca :)
Le FE non montano chip non A. Se devi prendere una vga da liquidare con pcb reference, prendi quella che costa di meno da Amazon che abbia un clock di base superiore ai 1545 e stai tranquillo che non prendi un chip non A. Poi se vuoi che abbia il PL alto, allora devi fare le dovute ricerche o eventualmente flashare il bios di altra scheda.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie mille ragazzi!
allora a questo punto potrei puntare alla Palit ne6208ts20lc-150 (http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3006&lang=en&pn=NE6208TS20LC-150A&tab=ov)
e guardando anche sul sito di overclock (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html)
riporta :
PALIT
GamingPro OC | 2 Fan | 2.5 Slot | 292mm | RGB | 16 Power Phases | 1650 MHz Boost | 260/330 W | Reference PCB | EAN 4710636269981 | PN NE6208TS20LC-150A
quindi dovrei essere salvo, corretto?
Thunder-74
26-01-2019, 16:14
Perfetto grazie mille ragazzi!
allora a questo punto potrei puntare alla Palit ne6208ts20lc-150 (http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3006&lang=en&pn=NE6208TS20LC-150A&tab=ov)
e guardando anche sul sito di overclock (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html)
riporta :
quindi dovrei essere salvo, corretto?
Corretto
Rumpelstiltskin
26-01-2019, 16:14
Ecco allora dopo procedo, iniziano i sensi di colpa :)
Thunder-74
26-01-2019, 16:37
Ecco allora dopo procedo, iniziano i sensi di colpa :)
Per questi non c'è soluzione ;)
Rumpelstiltskin
26-01-2019, 16:52
Fatto, arrivo previsto l'1 di Febbraio
Inizia l'ansia.
Ah ho preso anche il monitor nuovo : Alienware AW3418DW Monitor
amon.akira
26-01-2019, 17:05
Dipende che intendi per maxato.
Io in 3440x1440 ho trovato un buon compromesso a RE2 a questi sett:
DX12, qualità immagine 130%, tutto maxato / on tranne motion blur, chromatic aberration e film grain.
Fps tra 60 - 90.
solo cutscene arrow, poi ingame è "relativamente leggero", tipo la seconda cut dove sei alla pompa di benzina e per la prima volta lo zombi mangia il collo del poliziotto.
4k scaling 100%, ma cala anche a 1800p in quella cut, poi ripeto se uno sta con il gsync non te ne accorgi nemmeno.
invece anthem proprio in gameplay cala.
Comunque è ben ottimizzato RE2, alla fine basta abbassare, mi pare, le luci volumetriche che sono un ammazza frame e via.
Thunder-74
26-01-2019, 17:32
Fatto, arrivo previsto l'1 di Febbraio
Inizia l'ansia.
Ah ho preso anche il monitor nuovo : Alienware AW3418DW Monitor
ottimo monitor :mano:
2080 xc ultra 734 euro amazooon
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Non la trovo, su amazon Italia?
Fatto, arrivo previsto l'1 di Febbraio
Inizia l'ansia.
Ah ho preso anche il monitor nuovo : Alienware AW3418DW Monitor
Sono interessato anch'io a questa scheda.Dove l'hai presa? Costo?
scorpion73
26-01-2019, 18:05
Mi consigliate una 2080 che entra in un corsair 250d?
Mio cugino mi ha chiesto un consiglio ma non so cosa dirgli.
Servirebbe una dual slot (o poco più perché una 2.5 slot mi sa che non ci entra), ma non so se un dissipatore dual slot è abbastanza per una 2080.
La FE o la EVGA, ma costano entrambe più della GameRock che è un tri-slot.
Mi sembra una follia, non so veramente cosa consigliargli....
scorpion73
26-01-2019, 18:11
Per chi interessa: EVGA 2080 XC ULTRA venduta e spedita da amazon a 734€
Mi sembra una ottima occasione (ma non va bene per lui perché è tri slot)
Per chi interessa: EVGA 2080 XC ULTRA venduta e spedita da amazon a 734€
Mi sembra una ottima occasione (ma non va bene per lui perché è tri slot)
Gran prezzo visto il modello
Se vabbeh ma ogni volta TPU caccia fuori barrette fuori da qualsiasi logica :asd:
https://youtu.be/zza83MWZJjs
Visto oggi, la 2060 sta sopra vega56 di un 5fps e verso la fine vanno praticamente uguale, c'è anche da considerare oltre alle magnifiche barrette il frametime che alquanto ballerino nella 2060 mentre piatto nella 56, probabilmente causato dai pochi gb di memoria che nella 56 occupa 7gb nella 2060 4gb.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Che sia un cmplotto massonico sionista di Tech?
fraussantin
26-01-2019, 18:29
Che sia un cmplotto massonico sionista di Tech?Nvidia paga le mazzette per non far importare dalla francia le vega.
Ps magari l'han testato in un altro livello oppure quella 2060 ha qualche problema . Non ha senso avere 6 giga e usarne 4 quando ne servono 7.
Non la trovo, su amazon Italia?Si ancora disponibile
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
26-01-2019, 18:33
E' sempre così, i titoli nuovi spingono su capacità meglio implementate su chip più nuovi, e le vecchie iniziano a prendere le botte. Poi se vogliamo vedere complotti ovunque, facciamo pure.
Io con la 2070 XC Ultra mi trovo da dio, la 2080 XC Ultra è molto simile quindi non posso che consigliarla, a quel prezzo poi è wow.
fraussantin
26-01-2019, 19:49
In nessun altro titolo succede una cosa del genere, o vuoi credere davvero che una 2060 vada quanto una 1080ti?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nessuno sta dicendo quello , e tutti ci siamo meravigliati , ma da qui ad arrivare a dire che tpu sono dei buffoni ce ne passa. Che poi non ho capito come nel giro di un paio di anni da divinità son diventati il demonio.
Io stesso ho chiesto se fosse il dlss , ma mi hanno subito bloccato dicendomi che non c'è ancora.
Se si mette in dubbio l'affidabilità di TPU possiamo chiudere qualsiasi altro sito oppure mettere in dubbio tutto, anche altre fonti, come quel video su Youtube, perché mai non devo fidarmi di TPU però fidarmi di un'altra fonte? Non mi pare logico, in mancanza di altri dati, a meno che non ragiono per tifoseria tipo squadra di calcio, allora il discorso cambia, ma li sono disonesto, ipocrita e fanboy. Comunque se i bench di TPU son giusti, e non c'è motivo di parlare di dati manipolati, in proporzione la 1080 Ti dovrebbe fare almeno 90 fps, quindi la 2060 non la vede nemmeno.
Ma se lo sto giocando con 1080 ti e sono tra i 45 ed i 65 fps, que grafici sono tutti falsati
Arrow0309
26-01-2019, 20:13
solo cutscene arrow, poi ingame è "relativamente leggero", tipo la seconda cut dove sei alla pompa di benzina e per la prima volta lo zombi mangia il collo del poliziotto.
4k scaling 100%, ma cala anche a 1800p in quella cut, poi ripeto se uno sta con il gsync non te ne accorgi nemmeno.
invece anthem proprio in gameplay cala.
Ora ho capito, io invece l'ho giocato poi sto pome sulla TV Qled in 4k HDR (da windows), impostato il colore in RGB highest (8bit soli) e si vedeva da Dio cmq, fino a farmi sanguinare gli occhi.
Lato impostazioni stesse di prima solo con 4K, 100% scaling e vsync.
Te lo devo dire?
Scheda fresca e 60 fps granitici. :cool:
A che risoluzione?
In base alle barrette di tpu in fhd una 1080ti dovrebbe fare esattamente quanto 2060, il che fa intuire la validità attuale di quel bench...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
1080p
raybantracing
26-01-2019, 21:50
secondo voi riusciremo mai a usare le nostre RTX ?
Shadow of the tomb raider neanche l'ombra, di metro nessuno ne parla ma a quanto ho capito anche quello vedrà il supporto RTX quando saranno uscite le serie 3000...
che delusione queste schede
fraussantin
26-01-2019, 22:24
secondo voi riusciremo mai a usare le nostre RTX ?
Shadow of the tomb raider neanche l'ombra, di metro nessuno ne parla ma a quanto ho capito anche quello vedrà il supporto RTX quando saranno uscite le serie 3000...
che delusione queste schedeDopo che ho provato quake 2 mi sono convinto che non lo useremo ne per questa serie ne per le 3000 a meno che non raddoppino gli rtcore.
Mi chiedo se potrebbero usarli per muovere i finti raggi
Kostanz77
26-01-2019, 22:46
io ho provato BFV con rai tracyng attivo in low a 1440p ed è ingiocabile.
PS ho una Strix 2080
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Iceman69
26-01-2019, 23:30
io ho provato BFV con rai tracyng attivo in low a 1440p ed è ingiocabile.
PS ho una Strix 2080
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Strano, con la 2080 ti su ultra a 3440x1440 è giocabilissimo, non scende mai sotto i 60 fps, a 2560x1080 è sempre sopra gli 80 fps.
Piuttosto occhio alla cpu, il gioco è molto cpu limited.
Strano, con la 2080 ti su ultra a 3440x1440 è giocabilissimo, non scende mai sotto i 60 fps, a 2560x1080 è sempre sopra gli 80 fps.
Piuttosto occhio alla cpu, il gioco è molto cpu limited.
Per curiosità quanta ram della gpu ti va ad occupare bf5 con gli RTX on?
Non vorrei che fosse quello il problema, io con la 1080 in FHD 144fps con le dx12 arrivo a 5 giga occupati.
Kostanz77
27-01-2019, 00:30
Per curiosità quanta ram della gpu ti va ad occupare bf5 con gli RTX on?
Non vorrei che fosse quello il problema, io con la 1080 in FHD 144fps con le dx12 arrivo a 5 giga occupati.
con restrizione memoria OF satura tutta la VRAM, con restrizione memoria su ON si ferma a circa 7.2 GB....ma resta ingiocabile comunque a causa di crolli improvvisi di fps.
PS come CPU ho un 8700K
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
raybantracing
27-01-2019, 00:42
Dopo che ho provato quake 2 mi sono convinto che non lo useremo ne per questa serie ne per le 3000 a meno che non raddoppino gli rtcore.
Mi chiedo se potrebbero usarli per muovere i finti raggi
che gran suola.
chissà quando la smetteremo di comprare hardware e compreremo servizi in habbonamento per giocare come Shadow dove i giochi non saranno altro che streaming fatti da PC potenti...
fraussantin
27-01-2019, 07:49
che gran suola.
chissà quando la smetteremo di comprare hardware e compreremo servizi in habbonamento per giocare come Shadow dove i giochi non saranno altro che streaming fatti da PC potenti...Spero mai
Io sono un beta tester di nvidia gfnow e ripeto spero non arrivi mai quel momento.
fraussantin
27-01-2019, 08:01
https://youtu.be/tpNNaPiwNiA
Cmq con l'8700 e la 1080ti vola.
Ora mi viene un dubbio :
Non è che serve una cpu intel per farlo andare?
fraussantin
27-01-2019, 08:11
Intendi Intel non K? Perché TPU usa un 8700K per le recensioni.
.
Pure col k ... I video dove le turing murano sono con cpu amd.
Il gioco è cpu limited questo mi pare palese
Cmq hanno detto che denuvo gli ha bloccato la demo per troppi cambi hw e non hanno potuto testare o titestare altri componenti.
Mi chiedo se comprarsi una key a 5 euro fosse troppo per una testata del genere.
https://youtu.be/tpNNaPiwNiA
Cmq con l'8700 e la 1080ti vola.
Ora mi viene un dubbio :
Non è che serve una cpu intel per farlo andare?
ma allora mi sa che ha dei problemi con il G-Sync, ora disabilito tutto e vado via old School e vediamo.
Pure col k ... I video dove le turing murano sono con cpu amd.
Il gioco è cpu limited questo mi pare palese
Ok io lo ho provato con la RX 480, però cpu limited ovviamente non lo sono stato mai col Ryzen 7, anzi, ho sempre avuto più che margine. Che poi la 1080 Ti non possa fare 45-65 fps è palese, in Ultra (a parte motion blur e chroma aberration che non mi piacciono) ne faccio 40-70 io con la mia, quindi... :)
Li fa fidati. La cpu non conta molto perchè la mia, 7700k@5ghz, non supera mai il 60% tutto su ultra. Si passa da 50 ai 70 fps massimo.
E allora direi problema driver, se le Radeon vanno bene e le RTX vanno bene, o driver o il gioco usa qualcosa che le GeForce da Pascal in giù proprio non digeriscono. È vero che le RTX guadagnano molto proprio nei titoli che girano meglio su AMD, però viste le prestazioni davvero "infime", ancora immagino sia un problema di driver.
fraussantin
27-01-2019, 11:06
Ok io lo ho provato con la RX 480, però cpu limited ovviamente non lo sono stato mai col Ryzen 7, anzi, ho sempre avuto più che margine. Che poi la 1080 Ti non possa fare 45-65 fps è palese, in Ultra (a parte motion blur e chroma aberration che non mi piacciono) ne faccio 40-70 io con la mia, quindi... :)
non sarebbe la prima volta che la cpu sta a spasso perchè un gioco non la sa sfruttare , ma di conseguenza con una molto più potente o che usa istruzioni diverse va meglio
la mia era solo una ipotesi , fatto sta che ad alcuni vola ad altri va male.
mikael84
27-01-2019, 11:21
Nessuno sta dicendo quello , e tutti ci siamo meravigliati , ma da qui ad arrivare a dire che tpu sono dei buffoni ce ne passa. Che poi non ho capito come nel giro di un paio di anni da divinità son diventati il demonio.
Io stesso ho chiesto se fosse il dlss , ma mi hanno subito bloccato dicendomi che non c'è ancora.
Ci sono test in rete discordanti, come anche i commenti di chi ci gioca.
Guardando TPU e il video di Grid, i risultati non sembrano poi diversi (se anche TPU ha fatto un giro simile), solo che TPU ha utilizzato un più potente 8700k (solitamente a 4,7), non a caso la 2060 del video sembra meno sfruttata con gpu usage mediamente al 96%.
Test con configurazioni diverse, bisogna prenderli con le pinze.
Buongiorno a tutti. Sto pensando di sostituire la rx580 con un rtx 2080ti. Ho visto che le 2080 su Amazon sono arrivate alla soglia dei 700/800, mentre le 2080ti rimangono sui 1300. A questo punto ho pensato di prendere la 2080ti FE. Però mi sorge un dubbio sulla garanzia. Mi consigliate di prenderla sul sito nvidia o sempre meglio Amazon aspettando magari qualche buona offerta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti. Sto pensando di sostituire la rx580 con un rtx 2080ti. Ho visto che le 2080 su Amazon sono arrivate alla soglia dei 700/800, mentre le 2080ti rimangono sui 1300. A questo punto ho pensato di prendere la 2080ti FE. Però mi sorge un dubbio sulla garanzia. Mi consigliate di prenderla sul sito nvidia o sempre meglio Amazon aspettando magari qualche buona offerta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le FE le vendono solamente sul sito nvidia che io sappia, non si trovano altrove
Ci sono test in rete discordanti, come anche i commenti di chi ci gioca.
Guardando TPU e il video di Grid, i risultati non sembrano poi diversi (se anche TPU ha fatto un giro simile), solo che TPU ha utilizzato un più potente 8700k (solitamente a 4,7), non a caso la 2060 del video sembra meno sfruttata con gpu usage mediamente al 96%.
Test con configurazioni diverse, bisogna prenderli con le pinze.
Credo conti anche la CPU, la 2060 è un po' limitata, ma alla fine credo che, tenendo conto magari di zone di gioco diverse, forse qualche settaggio grafico diverso (ne basta uno per cambiare le cose) è evidente che va più forte. I Ryzen sono ottimi, ma gli Intel vanno più forte.
maxmix65
27-01-2019, 12:36
su amazon fr la 2080 ti sta a 998€
Modello con chip NO A Zotac ZT-T20810G-10P
Iceman69
27-01-2019, 13:23
Per curiosità quanta ram della gpu ti va ad occupare bf5 con gli RTX on?
Non vorrei che fosse quello il problema, io con la 1080 in FHD 144fps con le dx12 arrivo a 5 giga occupati.
Confermo 7,2 GB, rettifico anche il fatto che stia sempre sopra i 60 FPS, ora ho cambiato missione e effettivamente a 3440x1440 è ingiocabile (35/40 FPS in alcuni punti), ma a 2560x1080 gira sopra i 70 FPS, quindi per me OK, non noto molto la differenza di risoluzione in un gioco come BF5.
Immagino che con la prossima patch sarà giocabile anche a 3440x1440.
mikael84
27-01-2019, 13:55
Credo conti anche la CPU, la 2060 è un po' limitata, ma alla fine credo che, tenendo conto magari di zone di gioco diverse, forse qualche settaggio grafico diverso (ne basta uno per cambiare le cose) è evidente che va più forte. I Ryzen sono ottimi, ma gli Intel vanno più forte.
Dipende, qua anthem ed una 1080ti (2070 su tpu) limita non poco, guarda l'usage.
https://www.youtube.com/watch?v=GpuMAoY54V0
L'8700k mostra un GPU usage fisso.;)
Dipende, qua anthem ed una 1080ti (2070 su tpu) limita non poco, guarda l'usage.
https://www.youtube.com/watch?v=GpuMAoY54V0
L'8700k mostra un GPU usage fisso.;)
Azz, eh abbiamo un bel problema in questo gioco, ecco perché in quel video la 2060 non performa esattamente quanto il test di TechPowerUp che non a caso hanno usato un 8700. Nessuna mazzetta da Nvidia, semplicemente Intel va meglio su Anthem e le Nvidia son tornate a picchiare forte su Frostbite 3.
fraussantin
27-01-2019, 14:05
Azz, eh abbiamo un bel problema in questo gioco, ecco perché in quel video la 2060 non performa esattamente quanto il test di TechPowerUp che non a caso hanno usato un 8700. Nessuna mazzetta da Nvidia, semplicemente Intel va meglio su Anthem e le Nvidia son tornate a picchiare forte su Frostbite 3.E a me si sconvolgono tutti i piani per un eventuale upgrade futuro..
Shit..
Mo devo iniziare a pensare ad intel e non a ryzen.. fuck..
( Di anthem non mi frega nulla , ma se l'andazzo è quello ... )
su amazon fr la 2080 ti sta a 998
Modello con chip NO A Zotac ZT-T20810G-10P
Buon prezzo quasi quasi. Intanto non ho intenzione di fare OC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E a me si sconvolgono tutti i piani per un eventuale upgrade futuro..
Shit..
Mo devo iniziare a pensare ad intel e non a ryzen.. fuck..
( Di anthem non mi frega nulla , ma se l'andazzo è quello ... )
Esattamente quello che sto pensando io, sono molto deluso che un titolo nuovo nel 2019 ancora si comporta così su AMD, io voglio passare a Ryzen 3000 e mi auguro che l'andazzo non sia assolutamente questo. Non ci siamo proprio, perché mai performa meno su AMD? Gli sviluppatori hanno preferito Intel senza volerlo o è una cosa fatta apposta? Di per sè il Frostbite non mi pare che voglia Intel rispetto AMD, non parliamo del motore grafico di Watch Dogs. Boh, speriamo che l'andazzo davvero non sia questo. Vergognoso per quanto mi riguarda, soprattutto nel 2019.
Thunder-74
27-01-2019, 14:14
Dipende, qua anthem ed una 1080ti (2070 su tpu) limita non poco, guarda l'usage.
https://www.youtube.com/watch?v=GpuMAoY54V0
L'8700k mostra un GPU usage fisso.;)
Sto provando la demo di Anthem a 3440x1440 forzando lo sli che però non scala in modo ottimale (come se avessi 1 vga e mezza). Togliendo l'AA e maxando tutto il resto, rimango ancorato ai 60 frames, con AA al max sto sui 45/50. La CPU nella sua globalità, balla tra il 30 e il 40% di utilizzo... poi magari ci sono punti dove aumenta, ma il gioco è molto concitato :fagiano:
Spero che come hanno fatto vedere all'E3, riattivino lo SLi.:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.