View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Tanto è una tecnologia ormai morta o morente.
Cosa assolutamente falsa, è ancora ampiamente supportata.
Il punto è che spesso bisogna sbattersi ad inserire un profilo diverso da quello di default (o aggiungerlo) e soprattutto capire che due linee pcie ad 8x (quelle che hanno quasi tutti) non bastano da un pezzo.
Per questo hanno pensato all'nvlink.
fabietto27
24-09-2018, 07:30
Purtroppo a sto giro si sconta pure il cambio altissimo.del dollaro a 1.16
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Quando sistemi inoltrami il post in privato con tutti i test insieme che li metto in prima pagina 👍
Sistemato tutto, ti mando il pm
DJurassic
24-09-2018, 08:04
remedy è una delle pochissime software house che prende i miei soldi launch day senza nemmeno attendere le recensioni.
glieli do volentieri per supporto... :)
ma si sa già che supporteranno RTX?
nelle ombre, nelle riflessioni/rifrazioni o nell'illuminazione?
Dopo Quantum Break invece io ti dico che i miei soldi al day 1 li vedono col caizer. Il porting che ci siamo beccati noi su PC è stato davvero uno dei punti più bassi toccati negli ultimi anni.
eccomi:D,da venerdì possessore di una asus 2080
illidan2000
24-09-2018, 08:48
Dopo Quantum Break invece io ti dico che i miei soldi al day 1 li vedono col caizer. Il porting che ci siamo beccati noi su PC è stato davvero uno dei punti più bassi toccati negli ultimi anni.
addirittura.... ma la versione steam era schifosa come quella sullo store microsoft?
eccomi:D,da venerdì possessore di una asus 2080
e pensi di cavartela così ? senza nemmeno uno straccio di benchmark!!!! al rogo !!!!
lol
addirittura.... ma la versione steam era schifosa come quella sullo store microsoft?
e pensi di cavartela così ? senza nemmeno uno straccio di benchmark!!!! al rogo !!!!
lol
ditemi cosa volete:D posso dire che Far Cry 5 fa' un punteggio tripo rispetto alla mia vecchia r9 390
Arrow0309
24-09-2018, 09:27
ditemi cosa volete:D posso dire che Far Cry 5 fa' un punteggio tripo rispetto alla mia vecchia r9 390
Assassin's Creed Origins in 1440p.
Sono curioso come se la cava la cpu. :p
Assassin's Creed Origins in 1440p.
Sono curioso come se la cava la cpu. :p
ok,ti posso dire comunque che va' fluidissimo con tutto al top,prima(e l'ho giocato per 80 ore) era molto scattono con un bel po' di compromessi
fireradeon
24-09-2018, 09:34
Cosa assolutamente falsa, è ancora ampiamente supportata.
Il punto è che spesso bisogna sbattersi ad inserire un profilo diverso da quello di default (o aggiungerlo) e soprattutto capire che due linee pcie ad 8x (quelle che hanno quasi tutti) non bastano da un pezzo.
Per questo hanno pensato all'nvlink.
Ma te lo sei letto l'articolo? Se anche loro sconsigliano da anni il multi GPU un motivo ci sarà.
La stessa nvidia non aggiorna nemmeno più l'elenco dei giochi supportati e molti giochi anche alcuni tripla A non hanno nemmeno il profilo SLI.
Se poi devi fartelo tu, no grazie. Spendo 2600 euro per 2 2080Ti e mi devo pure mettere a fare le cose da me senza che me li inserisci nei driver?
Certo che avete una voglia di regalare soldi che è eccezionale, ma dove abitate vi voglio come clienti subito!!
Ormai è una tecnologia MORENTE anche la nvidia ha ridotto lo sli a sole 2 vga giusto per non tagliarla del tutto.
appleroof
24-09-2018, 09:49
Per chi ha già le vga... La gestione energetica è la solita? Ci sono tagli di frequenza, se si a che temp etc? Grazie!
Predator_1982
24-09-2018, 09:49
ditemi cosa volete:D posso dire che Far Cry 5 fa' un punteggio tripo rispetto alla mia vecchia r9 390
confermo, questione RTX a parte, ste schede viaggiano da dio con tutti i giochi.
p.s risolto il problema rumorosità ventola: non si trattava della 2080 bensì delle due ventole del Corsair H80i v2. La piastra posteriore delle FE scalda da paura e allarmava un sensore del dissi a causa della vicinanza. Settata manualmente la curva di raffreddamento dell'H80 e problema risolto.
La 2080 FE praticamente non si sente e la GPU non supera mai i 75°C in qualsiasi condizione di carico. Adesso voglio provare l'OC Scanner di Nvidia per vedere a quanto la spinge il sistema automatico.
counque l'ho spremuta a palla questo fine settimana,ho giocato a Two Point Hospital:D
Danielao
24-09-2018, 09:51
Ciao ho la Trio e con il profilo standard di Afterburner (potenza ventola = temperatura) non supero mai i 61° con scheda che boosta a 1995-1965
confermo, questione RTX a parte, ste schede viaggiano da dio con tutti i giochi.
p.s risolto il problema rumorosità ventola: non si trattava della 2080 bensì delle due ventole del Corsair H80i v2. La piastra posteriore delle FE scalda da paura e allarmava un sensore del dissi a causa della vicinanza. Settata manualmente la curva di raffreddamento dell'H80 e problema risolto.
La 2080 FE praticamente non si sente e la GPU non supera mai i 75°C in qualsiasi condizione di carico. Adesso voglio provare l'OC Scanner di Nvidia per vedere a quanto la spinge il sistema automatico.
come si fa' l'oc automatico,con quale software?
DJurassic
24-09-2018, 10:01
addirittura.... ma la versione steam era schifosa come quella sullo store microsoft?
Molto meno ma dal momento che quella dello Store era un cesso totale, la versione Steam pur essendo migliore è comunque un brutto colpo per quanto riguarda l'ottimizzazione e in generale per come Remedy abbia gestito questo porting. Parliamo della SH che ha saputo sfornare capolavori come Max Payne e Alan Wake e la cosa fa abbastanza male.
confermo, questione RTX a parte, ste schede viaggiano da dio con tutti i giochi.
p.s risolto il problema rumorosità ventola: non si trattava della 2080 bensì delle due ventole del Corsair H80i v2. La piastra posteriore delle FE scalda da paura e allarmava un sensore del dissi a causa della vicinanza. Settata manualmente la curva di raffreddamento dell'H80 e problema risolto.
La 2080 FE praticamente non si sente e la GPU non supera mai i 75°C in qualsiasi condizione di carico. Adesso voglio provare l'OC Scanner di Nvidia per vedere a quanto la spinge il sistema automatico.
75° con che RPM se posso chiedere?
nevets89
24-09-2018, 10:07
confermo, questione RTX a parte, ste schede viaggiano da dio con tutti i giochi.
p.s risolto il problema rumorosità ventola: non si trattava della 2080 bensì delle due ventole del Corsair H80i v2. La piastra posteriore delle FE scalda da paura e allarmava un sensore del dissi a causa della vicinanza. Settata manualmente la curva di raffreddamento dell'H80 e problema risolto.
La 2080 FE praticamente non si sente e la GPU non supera mai i 75°C in qualsiasi condizione di carico. Adesso voglio provare l'OC Scanner di Nvidia per vedere a quanto la spinge il sistema automatico.
non farlo!!! io ho provato l'oc scanner di evga per la serie 1000 e addio alla mia 1080 ti... bruciate le ram....
Arrow0309
24-09-2018, 10:17
come si fa' l'oc automatico,con quale software?
Evga Precision X1 l'ultimo (OC Scanner) o l'ultima beta di ab (ctrl + F voltage / curve ora ha il tasto per oc automatico).
non farlo!!! io ho provato l'oc scanner di evga per la serie 1000 e addio alla mia 1080 ti... bruciate le ram....
Io non lo avrei fatto sulla 1080ti (o qualsiasi Pascal).
Sulle Turing non ho ancora sentito di vga fritte.
Predator_1982
24-09-2018, 10:19
Molto meno ma dal momento che quella dello Store era un cesso totale, la versione Steam pur essendo migliore è comunque un brutto colpo per quanto riguarda l'ottimizzazione e in generale per come Remedy abbia gestito questo porting. Parliamo della SH che ha saputo sfornare capolavori come Max Payne e Alan Wake e la cosa fa abbastanza male.
75° con che RPM se posso chiedere?
Certo, chiedi ciò che vuoi. RPM intorno ai 2000 con quella temperatura. Tieni presente che in idle a 35°C le ventole girano a 1500 rpm e che la scheda al 100% di carico a seconda del titolo boosta anche a 2000 mhz
sertopica
24-09-2018, 10:20
Per me l'OC automatico e' una boiata, se si vuole fare OC serve pazienza e testing step by step. :O
I limiti sono sempre quelli, basta passarci qualche ora e si trovano.
Predator_1982
24-09-2018, 10:21
non farlo!!! io ho provato l'oc scanner di evga per la serie 1000 e addio alla mia 1080 ti... bruciate le ram....
grazie per l'info...allora evito :D Mi sembra strano comunque considerando che Nvidia pubblicizza questo strumento per l'OC di Turing
appleroof
24-09-2018, 10:28
Per me l'OC automatico e' una boiata, se si vuole fare OC serve pazienza e testing step by step. :O
I limiti sono sempre quelli, basta passarci qualche ora e si trovano.
👍
Kostanz77
24-09-2018, 10:28
Ciao ho la Trio e con il profilo standard di Afterburner (potenza ventola = temperatura) non supero mai i 61° con scheda che boosta a 1995-1965
Ti è già arrivata?....per curiosità dove hai preso la MSI TRIO?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
comunque far cry 5 gira a 70 fps(con picchi di 90) a 3440x1440 con tutto al top,non so' cosa si puo' volere di piu'
Danielao
24-09-2018, 10:35
Ti è già arrivata?....per curiosità dove hai preso la MSI TRIO?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
N..t. Vuoi un PM?
Ti è già arrivata?....per curiosità dove hai preso la MSI TRIO?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
La mia è arrivata praticamente adesso, scendo in reception a prendere il pacco. :sofico:
Kostanz77
24-09-2018, 10:39
La mia è arrivata praticamente adesso, scendo in reception a prendere il pacco. :sofico:
presa dove?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Danielao
24-09-2018, 10:43
Quindi 61 gradi e ventola al 61%?? rapporto 1:1?
Se imposti le ventole al 70-75% rimane silenziosa?
Grazie
Il PC lo tengo in una piccola stanza ed esco con i cavi dal muro alla mia postazione. A me pare molto silenziosa, ma non ci sto vicino per lungo tempo.
DJurassic
24-09-2018, 11:04
Certo, chiedi ciò che vuoi. RPM intorno ai 2000 con quella temperatura. Tieni presente che in idle a 35°C le ventole girano a 1500 rpm e che la scheda al 100% di carico a seconda del titolo boosta anche a 2000 mhz
La Strix che ho difficilmente raggiunge i 60° con ventole al 70% in full load (OC @2038), ma se dovessi dirti a quanti rpm corrisponde non saprei darti una risposta. Per me 75° non è certo sinonimo di freschezza. :p
Hai provato il downvolting?
Ma te lo sei letto l'articolo? Se anche loro sconsigliano da anni il multi GPU un motivo ci sarà.
La stessa nvidia non aggiorna nemmeno più l'elenco dei giochi supportati e molti giochi anche alcuni tripla A non hanno nemmeno il profilo SLI.
Se poi devi fartelo tu, no grazie. Spendo 2600 euro per 2 2080Ti e mi devo pure mettere a fare le cose da me senza che me li inserisci nei driver?
Certo che avete una voglia di regalare soldi che è eccezionale, ma dove abitate vi voglio come clienti subito!!
Ormai è una tecnologia MORENTE anche la nvidia ha ridotto lo sli a sole 2 vga giusto per non tagliarla del tutto.
Ma tu le hai due 1080ti in sli (oltre che prima due 1070, due 970, etc etc etc)?
Ora, la questione è assai semplice, se vuoi lo sli ti devi sbattere, purtroppo è così, spesso i profili di default non ci sono o sono scarsamente ottimizzati.
Inoltre ormai il pcie a 8x spesso non basta, e quando va male porta a scaling negativo.
Come poi uno spenda i propri soldi, direi che non commento nemmeno.
illidan2000
24-09-2018, 11:13
comunque far cry 5 gira a 70 fps(con picchi di 90) a 3440x1440 con tutto al top,non so' cosa si puo' volere di piu'
si possono volere 100 fps...
La Strix che ho difficilmente raggiunge i 60° con ventole al 70% in full load (OC @2038), ma se dovessi dirti a quanti rpm corrisponde non saprei darti una risposta. Per me 75° non è certo sinonimo di freschezza. :p
Hai provato il downvolting?
Per essere una FE non mi sembra male 75 max, ovvio che una strix andrà meglio
DJurassic
24-09-2018, 11:20
Per essere una FE non mi sembra male 75 max, ovvio che una strix andrà meglio
Non ho una FE da diversi anni quindi non ce l'ho come metro di giudizio. Sicuramente è come dici tu (considera pure che il dissi l'hanno stravolto). Magari giocando con il downvolting riesce pure a migliorare parecchio la situazione.
Per essere una FE non mi sembra male 75 max, ovvio che una strix andrà meglio
Devi considerare che il profilo standard della FE è fatto per stare a quella temperatura, non è che arriva a 75 e spara le ventole al 100%, si terrà sempre in quel range, adattando la velocità delle ventole di conseguenza.
Con un cabinet ben ventiliato, le ventole andranno di meno (ma non è che starà a 60 gradi), altrimenti andranno di più.
Aggiunti Batman AK e The Division
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45773611&postcount=1306
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774926&postcount=1362
per chi ha preso le schede avete stretto bene il dissipatore?mi riferisco ovviamente alle viti senza sigillo!
Predator_1982
24-09-2018, 11:40
La Strix che ho difficilmente raggiunge i 60° con ventole al 70% in full load (OC @2038), ma se dovessi dirti a quanti rpm corrisponde non saprei darti una risposta. Per me 75° non è certo sinonimo di freschezza. :p
Hai provato il downvolting?
in effetti fresca in assoluto non lo è ma è ragionevole se consideri che si tratta pur sempre di una scheda con 250W di TDP da gestire e 545mm2 di gpu e tutto sommato con un dissipatore bello compatto...e non con gli obbrobri a 3 ventole e 3 slot di ingombro che si vedono in giro
Giovamas
24-09-2018, 11:41
Ti è già arrivata?....per curiosità dove hai preso la MSI TRIO?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
siamo rimasti solo noi senza? :D male che vada una settimana vola dai...
Kostanz77
24-09-2018, 11:43
siamo rimasti solo noi senza? :D male che vada una settimana vola dai...
ma infatti...mi sembra strano che MSI e altri Brand spediscano le schede così tardi....
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
djmatrix619
24-09-2018, 11:47
comunque far cry 5 gira a 70 fps(con picchi di 90) a 3440x1440 con tutto al top,non so' cosa si puo' volere di piu'
Che sia un buon risultato o meno, per me se non raggiunge i 144fps stabili, non serve a granché, quindi per me é da scartare a priori di giocare a 4k ad un gioco del genere. Meglio 2k e 144fps.
DJurassic
24-09-2018, 12:14
Che sia un buon risultato o meno, per me se non raggiunge i 144fps stabili, non serve a granché, quindi per me é da scartare a priori di giocare a 4k ad un gioco del genere. Meglio 2k e 144fps.
Da quando in qua FC5 è diventato un fps competitivo online?
in effetti fresca in assoluto non lo è ma è ragionevole se consideri che si tratta pur sempre di una scheda con 250W di TDP da gestire e 545mm2 di gpu e tutto sommato con un dissipatore bello compatto...e non con gli obbrobri a 3 ventole e 3 slot di ingombro che si vedono in giro
Come la Strix...
Che hai contro i trislot? Tanto una volta appurato che lo SLi nessuno ha intenzione di farlo meglio una scheda fresca più grande che una sottile che però bolle come una pentola.
Arrow0309
24-09-2018, 12:53
E tutti gli altri che hanno preso una 2080ti:D per noi un altra settimana!
:mc: :mc: :mc:
Predator_1982
24-09-2018, 12:56
Da quando in qua FC5 è diventato un fps competitivo online?
Come la Strix...
Che hai contro i trislot? Tanto una volta appurato che lo SLi nessuno ha intenzione di farlo meglio una scheda fresca più grande che una sottile che però bolle come una pentola.
come dire, appurato che fare OC fa guadagnare solo qualche manciata di fps meglio una scheda compatta e un po' più calda (10 gradi non è tutta sta differenza alla fine) che una enorme che può impedire anche di usare una scheda ulteriore (es. una sonora dedicata come nel mio caso), senza contare il fatto che 3 ventole generano una maggior probabilità di guasto di due.
De gustibus
siamo rimasti solo noi senza? :D male che vada una settimana vola dai...
Presente e in attesa della 2080Ti trio :asd:
Giovamas
24-09-2018, 13:09
Presente e in attesa della 2080Ti trio :asd:
dai che i giorni volano! le Trio ne han vendute un casino sia liscie sia Ti
DJurassic
24-09-2018, 13:13
come dire, appurato che fare OC fa guadagnare solo qualche manciata di fps meglio una scheda compatta e un po' più calda (10 gradi non è tutta sta differenza alla fine) che una enorme che può impedire anche di usare una scheda ulteriore (es. una sonora dedicata come nel mio caso), senza contare il fatto che 3 ventole generano una maggior probabilità di guasto di due.
De gustibus
Intendiamoci anche io preferisco i classici dual slot ma con la 1080Ti dopo svariate riflessioni ho dato la precedenza alla scheda che sulla carta era considerata la migliore in termini di temperature/rumore generato. Senza contare che 10° d'estate sono un bel pò e qui si parla anche di averne 15 o più. la differenza comincia a farsi sentire. Non fosse che il GpuBoost sappiamo bene come operi in tal senso. Poi la strix esteticamente è davvero bella e guardacaso l'hanno riproposta uguale anche per la serie 20XX.
Poi va detto che se uno la compra per liquidarla allora tutto questo discorso ha valenza uguale zero.
Che sia un buon risultato o meno, per me se non raggiunge i 144fps stabili, non serve a granché, quindi per me é da scartare a priori di giocare a 4k ad un gioco del genere. Meglio 2k e 144fps.
io invece sono una persona di buon senso
Arrow0309
24-09-2018, 13:33
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-93.html
V/f curve Tuner di ab, non overclocca le memorie solo la gpu. È una base di partenza cmq.
Chi diceva di averle bruciate le memorie?
Predator_1982
24-09-2018, 13:43
Poi va detto che se uno la compra per liquidarla allora tutto questo discorso ha valenza uguale zero.
a beh si, a quel punto vale il discorso meno spendo e meglio è.
Nel complesso però mi sento di poter affermare che Nvidia ha fatto un gran bel lavoro con le FE
thunderforce83
24-09-2018, 13:50
non vedo l ora di mettere le mani sulla 2080ti...prendero' la versione piu' spinta a livello di pwer phase che tanto sotto posso tirarla per il collo quanto voglio
:sofico: :angel:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-93.html
V/f curve Tuner di ab, non overclocca le memorie solo la gpu. È una base di partenza cmq.
Chi diceva di averle bruciate le memorie?
Confermo, testa il core e poi passa l'impostazione alla curva di oc
ragazzi, un programma per vedere quanto viene usata la cpu durante il game,voglio vedere se e' il caso di cambiarla
ragazzi, un programma per vedere quanto viene usata la cpu durante il game,voglio vedere se e' il caso di cambiarla
Afterburner, puoi mettere le percentuali di ogni Thread nell'OSD
dai che i giorni volano! le Trio ne han vendute un casino sia liscie sia Ti
I giorni volani si, ma con sti ritardi che stanno subendo in tutto il mondo non mi meraviglierei se il 3 ottobre eprice non ce l'abbia ancora :asd:
Afterburner, puoi mettere le percentuali di ogni Thread nell'OSD
perfetto, grazie
mikael84
24-09-2018, 14:38
Metto già le mani avanti dicendo che chiedo solo un parere all'utente più preparato presente nel thread, senza voler creare flame. Secondo te, visto che hai parlato di 47 % tra le due generazioni, un aumento di prezzo così marcato è giustificato? Ti aspettavi prezzi così alti? Grazie.
Purtroppo, vuoi per assoluto monopolio, o per esclusive, ma le nuove caratteristiche pesano non poco.
Ad oggi una 1080ti ha più o meno lo stesso die della della 2070 (anche le Vega di AMD sotto le 600 non le trovi, almeno negli shop decenti), quindi è chiaro che certe schede non le regalano.
Ad nvidia produrre questi chip costa molto meno, ma i costi di produzione aumentano anche a loro.
L'IPC che aumenta è dato dalle INT bloccate però al 28% circa e dai cicli, cache e varie.
A sto giro, non si poteva fare molto, se non fare un Pascal 2,0.
Quindi lo spazio è dovuto non solo alla RT, ma a tutto il resto che serve per aumentare il tutto, come la maestosa l2.
Certo che, nVidia è nella posizione di calcare il prezzo.:)
Comunque tra 1080 e 2080 ci passa il mondo, in 4k la 1080 viene demolita media di tpu +45%, gap minore tra 1080ti e 2080ti 39% in 4k.
@mikael84 cosa ne pensi? quel gap tra 1080 e 2080 (in proporzione a quello visto tra 1080ti e 2080ti) è cosi grande per via del considerevole aumento di BW? dove già per la 1080 la BW è sempre stato un collo di bottiglia sopratutto a risoluzioni cosi elevate, la 2080 mi sembra bella bilanciata in banda, lo stacco dalla 1080 è notevole davvero.
La 2080 e la 2080ti non hanno alcun problema di BW, la 1080 rispetto alla 1080ti si. Basta fare un sintetico con la 1080, mettere le ram ad 11gb/s per guadagnare 2000 punti al 3dmark, sintomo di una scarsezza di banda complessiva.
Teoricamente la 1080 per non avere colli di bottiglia, dovrebbe avere 12gb/s.
La 2080ti non sempre scala male, ma ricordiamoci che comincia ad essere un chip con qualche limitazione.
Tutto quel chip, viene pesantemente limitato dalle sole 88 rop's (stesso ratio della 1080ti), quando lo stesso chip potrebbe elaborarne 144, ma non può in quanto c'è il blocco raster.
La potenza geometrica, comincia ad avere uno scaling difficile, ed un'uscita poligonale bassa.
Aumentare a 6 i TPC, aumenta il lavoro del gigathread che ha come lavoro il percorso delle pipeline e fornire costantemente i warp.
Nella 2080ti aumenta in maniera consistente la l2, e di conseguenza il numero di cicli per accederci.
Istruzione 1 ciclo
l1 più cicli
l2 da 2mb (ad esempio) 10-20 cicli
l2 da 5,5mb i cicli aumentano o raddoppiano, compreso l'accesso, 2ns, possono diventare 4ns.
Siamo arrivati ad un punto, dove i colli di bottiglia peseranno sempre più, ecco che l'RT tornerà utile:)
mikael84
24-09-2018, 14:41
ditemi cosa volete:D posso dire che Far Cry 5 fa' un punteggio tripo rispetto alla mia vecchia r9 390
Puoi eseguire un Heaven benchmark 4, anche in 1080p basic (tassellazione al massimo).
Puoi eseguire un Heaven benchmark 4, anche in 1080p basic (tassellazione al massimo).
Te lo faccio io al volo
mikael84
24-09-2018, 14:47
Te lo faccio io al volo
Grande:)
Arrow0309
24-09-2018, 14:51
Te lo faccio io al volo
Si ma mettetevi in fila però. :D
Grande:)
https://postimg.cc/w1X1qjRH
Scheda stock con solo la curva delle ventole personalizzata.
Questo dissi è mostruoso Arrow, peccato ci sia un sigillo visibile sulla vite.
Un po' d'immagini dell'unbox
https://postimg.cc/k2HbGg7p
https://postimg.cc/QFC7jTZ7
https://postimg.cc/dkPZRNkR
https://postimg.cc/NyrrHvMf
https://postimg.cc/vc39RvkM
https://postimg.cc/CdCk704R
https://postimg.cc/fS5h21JG
https://postimg.cc/XGfWFr37
https://postimg.cc/Z9y4bfMN
https://postimg.cc/3kq3HMn7
https://postimg.cc/7brSShSv
https://postimg.cc/cgyZrQpb
https://postimg.cc/WdzsKpmX
https://postimg.cc/Lqr4jd1v
https://postimg.cc/w35xRGTc
https://postimg.cc/8jt1tfv7
https://postimg.cc/pmcLX5Vw
https://postimg.cc/PLLrLfPP
https://postimg.cc/p5v21DkF
https://postimg.cc/PvMtGPFF
https://postimg.cc/dLqs2jhM
DJurassic
24-09-2018, 15:11
Che bel tatuaggio :asd:
mikael84
24-09-2018, 15:11
https://postimg.cc/w1X1qjRH
Scheda stock con solo la curva delle ventole personalizzata.
Questo dissi è mostruoso Arrow, peccato ci sia un sigillo visibile sulla vite.
Perfetto, non si vede bene dallo screen, però mi pare che sei a 1960.
Ottimo cmq, per comparativa., visto che questo bench, mette in evidenza alcuni colli di bottiglia.:)
Arrow0309
24-09-2018, 15:12
https://postimg.cc/w1X1qjRH
Scheda stock con solo la curva delle ventole personalizzata.
Questo dissi è mostruoso Arrow, peccato ci sia un sigillo visibile sulla vite.
Me cojoni, cambia la pasta termica se vuoi, non serve a niente quel sigillo. :O
Perfetto, non si vede bene dallo screen, però mi pare che sei a 1960.
Ottimo cmq, per comparativa., visto che questo bench, mette in evidenza alcuni colli di bottiglia.:)
Scusami non mi fa prendere lo screen da sistema ed ho dovuto rimediare.
Il clock del core varia fra i 1995 ed i 1965, ho la sensazione che sia limitata dal Power limit.
Se server qualche altro test chiedi pure, se sono ancora sveglio lo faccio volentieri.
mikael84
24-09-2018, 15:22
Scusami non mi fa prendere lo screen da sistema ed ho dovuto rimediare.
Il clock del core varia fra i 1995 ed i 1965, ho la sensazione che sia limitata dal Power limit.
Se server qualche altro test chiedi pure, se sono ancora sveglio lo faccio volentieri.
Non ti preoccupare, mi è stato utilissimo. Ottimo per compararlo alla 2080ti, così posso trarre due conclusioni, che mi servono.:)
Arrow0309
24-09-2018, 15:22
Review francese della 2080ti Strix:
https://www.conseil-config.com/2018/test-asus-rog-strix-rtx-2080-ti/
Kostanz77
24-09-2018, 15:38
I giorni volani si, ma con sti ritardi che stanno subendo in tutto il mondo non mi meraviglierei se il 3 ottobre eprice non ce l'abbia ancora :asd:
guarda che i ritardi riguardavano la 2080Ti FE venduta direttamente da nVidia
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Giovamas
24-09-2018, 15:39
https://postimg.cc/w1X1qjRH
Scheda stock con solo la curva delle ventole personalizzata.
Questo dissi è mostruoso Arrow, peccato ci sia un sigillo visibile sulla vite.
una belva.. incredibile ma mi piace. forza eprezzo sbrigati :D
guarda che i ritardi riguardavano la 2080Ti FE venduta direttamente da nVidia
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ufficialmente si, ma c'è cmq una scarsità incredibile di Ti custom in giro, molti retailer o non ne hanno proprio o ne hanno massimo una decina in tutto
Aggiunti Batman AK e The Division
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45773611&postcount=1306
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774926&postcount=1362
Aggiunto anche Rise of the Tomb Raider che, in effetti, come avevo letto, va meno sulla 2080 rispetto alla 1080ti :muro:
Puoi eseguire un Heaven benchmark 4, anche in 1080p basic (tassellazione al massimo).
https://drive.google.com/file/d/1R8Cnv-9XUYqhotNPqNjxBrpoCq0I1zXH/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1R8Cnv-9XUYqhotNPqNjxBrpoCq0I1zXH/view?usp=sharing
Hai tutto maxato? Perché mi sembra un punteggio piuttosto basso rispetto al mio
walter.caorle
24-09-2018, 17:56
https://drive.google.com/file/d/1R8Cnv-9XUYqhotNPqNjxBrpoCq0I1zXH/view?usp=sharing
hai qualcosa che non va..
https://drive.google.com/drive/u/0/folders/0BxyrOX6UFjyDLTBDU0h2eGNaak0
https://drive.google.com/drive/u/0/folders/0BxyrOX6UFjyDLTBDU0h2eGNaak0
Hai decisamente qualcosa che non va, non credo sia la cpu che fa da collo perché Heaven non esoso da questo punto di vista.
Prova a disattivare il gsync e vsync se li hai attivi.
Hai decisamente qualcosa che non va, non credo sia la cpu che fa da collo perché Heaven non esoso da questo punto di vista.
Prova a disattivare il gsync e vsync se li hai attivi.
gsync disattivato, la cpu non supera mai il 70%
https://drive.google.com/file/d/189bCRXAVOUnzRt0HT09wedO8NtfoSFrq/view?usp=sharing
Un po' d'immagini dell'unbox
https://postimg.cc/k2HbGg7p
https://postimg.cc/QFC7jTZ7
https://postimg.cc/dkPZRNkR
https://postimg.cc/NyrrHvMf
https://postimg.cc/vc39RvkM
https://postimg.cc/CdCk704R
https://postimg.cc/fS5h21JG
https://postimg.cc/XGfWFr37
https://postimg.cc/Z9y4bfMN
https://postimg.cc/3kq3HMn7
https://postimg.cc/7brSShSv
https://postimg.cc/cgyZrQpb
https://postimg.cc/WdzsKpmX
https://postimg.cc/Lqr4jd1v
https://postimg.cc/w35xRGTc
https://postimg.cc/8jt1tfv7
https://postimg.cc/pmcLX5Vw
https://postimg.cc/PLLrLfPP
https://postimg.cc/p5v21DkF
https://postimg.cc/PvMtGPFF
https://postimg.cc/dLqs2jhM
per te sarebbe un problema misurare la distanza tra i quattro fori di fissaggio? :)
per te sarebbe un problema misurare la distanza tra i quattro fori di fissaggio? :)
Quando ho tempo sì, fra poco devo andare al lavoro
Quando ho tempo sì, fra poco devo andare al lavoro
grazie :ave:
AMD lato gaming high end per me ormai non tornerà più. Sono rimasti anni con una architettura squilibrata e assetata di banda, l'hanno confermata con vega (stesse lacune su sete di banda e potenza geometrica) e navi arriverà dio sa quando dopo quella SOLA di vega, e non si sa comunque se finalmente colmerà le pecche :rolleyes:
Dopo averci annoiato e sbomballato anni sul tuo futuro acquisto AMD ti ritrovo qui armato di Nvidia a sparlare del mancato acquisto. Grande fortuna averti perso.
Biscottoman
24-09-2018, 18:20
per te sarebbe un problema misurare la distanza tra i quattro fori di fissaggio? :)
Anche io sarei curioso di questo fattore (se le misure sono le stesse per la rtx 2080 ti) perchè mi piacerebbe sapere se il kraken g12 della nzxt sia compatibile con queste schede anche se da quel che ho capito le misure sono cambiate rispetto a Pascal e alle serie precedenti
Anche io sarei curioso di questo fattore (se le misure sono le stesse per la rtx 2080 ti) perchè mi piacerebbe sapere se il kraken g12 della nzxt sia compatibile con queste schede anche se da quel che ho capito le misure sono cambiate rispetto a Pascal e alle serie precedenti
da nessuna parte si trovano le misure precise, ho guardato anche nel manuale del waterblock di ek ma non le scrivono :(
walter.caorle
24-09-2018, 18:40
gsync disattivato, la cpu non supera mai il 70%
https://drive.google.com/file/d/189bCRXAVOUnzRt0HT09wedO8NtfoSFrq/view?usp=sharing
si ma mancano 50 fps all' appello, forse anche di più visto il quality "high"
techsaskia
24-09-2018, 18:48
si ma mancano 50 fps all' appello, forse anche di più visto il quality "high"
ma voi state ancora a contare gli fps a 1080P con una RTX?
ma dai su. ma fate altro :D
Biscottoman
24-09-2018, 18:56
da nessuna parte si trovano le misure precise, ho guardato anche nel manuale del waterblock di ek ma non le scrivono :(
eh pure io le ho cercate ovunque, il fatto è se riusciamo ad ottenere per misurazione quelle della 2080, queste ultime sarebbero le stesse anche per il modello ti?
eh pure io le ho cercate ovunque, il fatto è se riusciamo ad ottenere per misurazione quelle della 2080, queste ultime sarebbero le stesse anche per il modello ti?
credo di si, con le pascal erano sempre quelle ad esempio
amon.akira
24-09-2018, 19:31
ma voi state ancora a contare gli fps a 1080P con una RTX?
ma dai su. ma fate altro :D
che c entra bizzy ha fatto 3600 e ci può stare il limite dei 1080p a 300fps...tipo io facevo 3100 con la 1080oc, l altra 2080 ha fatto 2300 come una 1070 stock, qualche problema c'è ^^
techsaskia
24-09-2018, 19:35
che c entra bizzy ha fatto 3600 e ci può stare il limite dei 1080p a 300fps...tipo io facevo 3100 con la 1080oc, l altra 2080 ha fatto 2300 come una 1070 stock, qualche problema c'è ^^
tra 250 e 300FPS ci passano delle inezie, può essere la CPU con qualche megahertz di meno, può essere la ram meno veloce, possono essere tante piccolezze.
io sinceramente superati i 150FPS non mi faccio nemmeno il problema.
in 4K va come l'altro? se si, non c'è nessun problema.
amon.akira
24-09-2018, 19:40
tra 250 e 300FPS ci passano delle inezie, può essere la CPU con qualche megahertz di meno, può essere la ram meno veloce, possono essere tante piccolezze.
io sinceramente superati i 150FPS non mi faccio nemmeno il problema.
in 4K va come l'altro? se si, non c'è nessun problema.
non lo sappiamo, ma io mi preoccuperei se su heaven anche se a 1080 facessi meno della mia ex 980ti (facevo 2600 di punteggio)
Review 2080 Strix by Guru3d, se non è già stata postata
https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-geforce-rtx-2080-strix-oc-8g-review,1.html
tanta roba, con la modalità silent ha gli stessi db delle altre in idle ma pareggia le temp in load 72°
che cpu ci abbinereste? mi piacerebbe porovare una amd
si ma mancano 50 fps all' appello, forse anche di più visto il quality "high"
io non li trovo:D
Arrow0309
24-09-2018, 20:43
ma voi state ancora a contare gli fps a 1080P con una RTX?
ma dai su. ma fate altro :D
che c entra bizzy ha fatto 3600 e ci può stare il limite dei 1080p a 300fps...tipo io facevo 3100 con la 1080oc, l altra 2080 ha fatto 2300 come una 1070 stock, qualche problema c'è ^^
tra 250 e 300FPS ci passano delle inezie, può essere la CPU con qualche megahertz di meno, può essere la ram meno veloce, possono essere tante piccolezze.
io sinceramente superati i 150FPS non mi faccio nemmeno il problema.
in 4K va come l'altro? se si, non c'è nessun problema.
io non li trovo:D
Ma davvero state paragonando una cpu i5 skylake 4c/4c con la 8086k 6c/12t top di gamma a 5ghz su Unigine in 1080p?
:banned:
PS: un mio amico con l'i7 6700K si era trovato pesantemente cpu limited ad Assassin's Creed Origin in 2K uw.
Ha dovuto giocarlo in 4K e meno fps, uno schifo (imho).
Arrow0309
24-09-2018, 20:48
non lo sappiamo, ma io mi preoccuperei se su heaven anche se a 1080 facessi meno della mia ex 980ti (facevo 2600 di punteggio)
Review 2080 Strix by Guru3d, se non è già stata postata
https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-geforce-rtx-2080-strix-oc-8g-review,1.html
tanta roba, con la modalità silent ha gli stessi db delle altre in idle ma pareggia le temp in load 72°
Io invece segnalo la 2080 Palit Super Jetstream (Techpowerup) per niente male:
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2080_Super_Jetstream/
amon.akira
24-09-2018, 20:57
Ma davvero state paragonando una cpu i5 skylake 4c/4c con la 8086k 6c/12t top di gamma a 5ghz su Unigine in 1080p?
:banned:
PS: un mio amico con l'i7 6700K si era trovato pesantemente cpu limited ad Assassin's Creed Origin in 2K uw.
Ha dovuto giocarlo in 4K e meno fps, uno schifo (imho).
è cmq anomalo, non era neanche impostazione maxata, e io con la 980ti avevo il 6600k e facevo 2600 e con la 1080 3100
ecco ho ancora gli screen XD
980ti 6600k (https://imgur.com/efCS62t)
1080 6600k (https://imgur.com/SmmqeNv)
io non li trovo:D
Faresti un fire strike normale giusto per confrontare?
walter.caorle
24-09-2018, 21:33
Ma davvero state paragonando una cpu i5 skylake 4c/4c con la 8086k 6c/12t top di gamma a 5ghz su Unigine in 1080p?
:banned:
PS: un mio amico con l'i7 6700K si era trovato pesantemente cpu limited ad Assassin's Creed Origin in 2K uw.
Ha dovuto giocarlo in 4K e meno fps, uno schifo (imho).
...fa di più un i3 6100 + una 1070 armor..
https://imgur.com/5TZccGV
Arrow0309
24-09-2018, 21:39
Un po' d'immagini dell'unbox
https://postimg.cc/k2HbGg7p
https://postimg.cc/QFC7jTZ7
https://postimg.cc/dkPZRNkR
https://postimg.cc/NyrrHvMf
https://postimg.cc/vc39RvkM
https://postimg.cc/CdCk704R
https://postimg.cc/fS5h21JG
https://postimg.cc/XGfWFr37
https://postimg.cc/Z9y4bfMN
https://postimg.cc/3kq3HMn7
https://postimg.cc/7brSShSv
https://postimg.cc/cgyZrQpb
https://postimg.cc/WdzsKpmX
https://postimg.cc/Lqr4jd1v
https://postimg.cc/w35xRGTc
https://postimg.cc/8jt1tfv7
https://postimg.cc/pmcLX5Vw
https://postimg.cc/PLLrLfPP
https://postimg.cc/p5v21DkF
https://postimg.cc/PvMtGPFF
https://postimg.cc/dLqs2jhM
Bestia che roba, un vero paccone tecnologico :cool:
:cincin: :cincin: :cincin:
è cmq anomalo, non era neanche impostazione maxata, e io con la 980ti avevo il 6600k e facevo 2600 e con la 1080 3100
ecco ho ancora gli screen XD
980ti 6600k (https://imgur.com/efCS62t)
1080 6600k (https://imgur.com/SmmqeNv)
...fa di più un i3 6100 + una 1070 armor..
https://imgur.com/5TZccGV
Ma difatti e' strano quel score, io ne facevo più di 2800 con la 980 ti e un 4790K:
https://i.postimg.cc/YMQr3X6L/Heaven_1577.8410.1.jpg
mikael84
24-09-2018, 22:50
https://drive.google.com/drive/u/0/folders/0BxyrOX6UFjyDLTBDU0h2eGNaak0
Occhio che hai problemi, è un bench geometrico, la CPU incide nulla.
Hai fatto quel risultato con preset high e non ultra, e senza AA 8x.
Riscaricati il test, e guarda le impostazioni di Bizzy89.
Per curiosità, fai un test sul 3dmark, meglio firestrike.
E' impossibile trovare anomalie in quel bench.
La 2080 per quello che l'hai pagata, deve andare da 2080.;)
Ma davvero state paragonando una cpu i5 skylake 4c/4c con la 8086k 6c/12t top di gamma a 5ghz su Unigine in 1080p?
:banned:
PS: un mio amico con l'i7 6700K si era trovato pesantemente cpu limited ad Assassin's Creed Origin in 2K uw.
Ha dovuto giocarlo in 4K e meno fps, uno schifo (imho).
Si Arrow, sui giochi si, ma heaven scala benissimo anche sui dual core. Tanto che se ci metti una CPU da 30 euro ti da lo stesso risultato.
Questo bench è basato sul backfaceculling, primo stadio del rasterizzatore. :)
Si Arrow, sui giochi si, ma heaven scala benissimo anche sui dual core. Tanto che se ci metti una CPU da 30 euro ti da lo stesso risultato.
Questo bench è basato sul backfaceculling, primo stadio del rasterizzatore. :)
Ricordavo bene allora che non pensava sulla cpu
mikael84
24-09-2018, 23:29
Ricordavo bene allora che non pensava sulla cpu
No praticamente nulla, è come il GS sul 3dmark. Passino 100 punti-200, ma un simile risultato è preoccupante.
Questo bench è il cancro di AMD, in quanto fa uso massiccio di backfaceculling.
Non a caso, quello è il risultato di una Vega64 liquid.:)
Già 1070 e 980ti stanno su in ultra non addirittura in high:p
Arrow0309
25-09-2018, 07:28
Occhio che hai problemi, è un bench geometrico, la CPU incide nulla.
Hai fatto quel risultato con preset high e non ultra, e senza AA 8x.
Riscaricati il test, e guarda le impostazioni di Bizzy89.
Per curiosità, fai un test sul 3dmark, meglio firestrike.
E' impossibile trovare anomalie in quel bench.
La 2080 per quello che l'hai pagata, deve andare da 2080.;)
Si Arrow, sui giochi si, ma heaven scala benissimo anche sui dual core. Tanto che se ci metti una CPU da 30 euro ti da lo stesso risultato.
Questo bench è basato sul backfaceculling, primo stadio del rasterizzatore. :)
No praticamente nulla, è come il GS sul 3dmark. Passino 100 punti-200, ma un simile risultato è preoccupante.
Questo bench è il cancro di AMD, in quanto fa uso massiccio di backfaceculling.
Non a caso, quello è il risultato di una Vega64 liquid.:)
Già 1070 e 980ti stanno su in ultra non addirittura in high:p
Ma si, lo so, mi ero scordato. :asd: :p
Come vedi sopra è dalla 980ti che non lo uso più.
Vero, prima quando stavo con le Amd lo usavo sempre. :D
Predator_1982
25-09-2018, 07:49
Ma si, lo so, mi ero scordato. :asd: :p
Come vedi sopra è dalla 980ti che non lo uso più.
Vero, prima quando stavo con le Amd lo usavo sempre. :D
non vorrei dire una fesseria, ma se non erro anche a me la 2080 FE (ho un i7-7700k come cpu) fa un punteggio similare in heaven a 1080p tutto su max, magari stasera lo rilancio e vi dico più precisamente. Dovrei anche disattivare il settaggio del vsync su "veloce" dal pannello di controllo perchè credo in qualche modo influisca.
Quello di cui sono sicuro è che durante il test boosta a 2100 mhz
TigerTank
25-09-2018, 08:20
non vorrei dire una fesseria, ma se non erro anche a me la 2080 FE (ho un i7-7700k come cpu) fa un punteggio similare in heaven a 1080p tutto su max, magari stasera lo rilancio e vi dico più precisamente. Dovrei anche disattivare il settaggio del vsync su "veloce" dal pannello di controllo perchè credo in qualche modo influisca.
Quello di cui sono sicuro è che durante il test boosta a 2100 mhz
Il test va fatto con le impostazioni dei drivers a default, altrimenti facile che il risultato effettivo venga più o meno falsato, rendendolo non idoneo a confronti.
bronzodiriace
25-09-2018, 08:43
Perfetto, non si vede bene dallo screen, però mi pare che sei a 1960.
Ottimo cmq, per comparativa., visto che questo bench, mette in evidenza alcuni colli di bottiglia.:)
in relazione alla 1080ti con cui per sfizio ho appena fatto un bench , la 2080 rulla per benino.
https://abload.de/thumb/heaven1080tidmi97.jpg (https://abload.de/image.php?img=heaven1080tidmi97.jpg)
cpu a default
mem video default
gpu a 2076mhz
fabietto27
25-09-2018, 08:50
Il test va fatto con le impostazioni dei drivers a default, altrimenti facile che il risultato effettivo venga più o meno falsato, rendendolo non idoneo a confronti.E disattivare gsync se presente
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
techsaskia
25-09-2018, 08:59
su amazon ci sono delle 2080 a 1250€ :doh:
su amazon ci sono delle 2080 a 1250€ :doh:
Regalate :O
redbaron
25-09-2018, 09:26
No news da eprezzo? Sempre 3 Ottobre? :mc:
No news. Rimane sempre 3 ottobre.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
25-09-2018, 10:17
Ho provato a mandare una mail al servizio clienti di eprice, vediamo che rispondo in merito alla possibilità di evasione dell'ordine. nel mio caso avevo pre-ordinato la giga 2080 ti windforce oc (con tanto di 100 euro di sconto).
DJurassic
25-09-2018, 10:34
Review 2080TI Strix (https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-geforce-rtx-2080-ti-rog-strix-preview,1.html)
Differenze con la reference non percepite. :stordita:
redbaron
25-09-2018, 11:11
Ho provato a mandare una mail al servizio clienti di eprice, vediamo che rispondo in merito alla possibilità di evasione dell'ordine. nel mio caso avevo pre-ordinato la giga 2080 ti windforce oc (con tanto di 100 euro di sconto).
Anch'io stessa scheda e stesso sconto, secondo me questa settimana le ricevono e poi da settimana prossima le distribuiscono
Black"SLI"jack
25-09-2018, 11:20
speriamo. tra l'altro danno la data di consegna per il ritiro il 3. ma fino al 4 sono in spagna per lavoro, maledetti :D
djmatrix619
25-09-2018, 11:26
su amazon ci sono delle 2080 a 1250€ :doh:
I prezzi lí variano molto in base alla domanda, ed é tipo enorme. Presumo succederá, con un po' di ritardo, anche su tutti gli altri store in forma diversa ma pur sempre con un aumento.
"Nessuno le acquisterá, costano troppo, e non valgono il prezzo!"... qualcuno diceva. :asd:
Mi sa che resto con la mia 970GTX che va ad indie games per un bel po' ,visto che non conviene neanche prendere una 1080TI da quel che ho visto.. bah.
lo so' che e' ot,ma che cpu ci abbinereste per fruttare a dovere la 2080?
Spider-Mans
25-09-2018, 11:38
Vabbè dai si sa su wd2, ac origin's, nfs payback e giochi simili i 6700/7700 si piantano già con una 1080ti, non è raro trovarsi in situazioni di cpu limited, ac con un 8700k volaaaaa, finito, solo scalando l'aa su basso la 1080ti strix decollava.
Comunque è chiaro che su heaven c'è qualche problema, dovrebbe scalare meglio
se giocate ancora in fullhd o 2k ok...
ma a 4k non si pianta nulla ..i7 6700k sta sul 70-75% che è cmq ingiustificabile... ma vabbe quel gioco è tanto bello quanto poco ottimizzato a lvl di cpu...forse a causa di denuvo...ma non solo per quello
in particolare
ac origins col denuvo è imbarazzante tra crash , carico ingiustificato su cpu e problemi mai risolti...ma resta un grandissimo gioco..speriamo esca una nuova patch...su steam ci dono dozzine di discussioni su carico cpu in fullhd o crash vari
payback un porting vergognoso da console...da recuperare a 3 euro :asd:
watch dog2 non mi sembra messo male a lvl di utilizzo cpu... meglio del primo che droppava frame senza motivo..certo qui a 4k 60 devi ridurre qualcosa altrimenti stai sui 40 frame con una 1080ti
poco ottimizzato lato gpu sicuro
Ale55andr0
25-09-2018, 11:41
lo so' che e' ot,ma che cpu ci abbinereste per fruttare a dovere la 2080?
se sotto il 4k un 8700k almeno. Se in 4k praticamente, a meno di non mettere una schifezza, non cambia na mazza e puoi sceglierlo a caso il procio :asd:
se sotto il 4k un 8700k almeno. Se in 4k praticamente, a meno di non mettere una schifezza, non cambia na mazza e puoi sceglierlo a caso il procio :asd:
Non so se sia un buon momento per prendere un 8700k, ormai se ne trovano pochi a prezzi giusti e tra poco escono i 9000
amd no? mi incuriosiscono
Ale55andr0
25-09-2018, 11:55
Non so se sia un buon momento per prendere un 8700k, ormai se ne trovano pochi a prezzi giusti e tra poco escono i 9000
se puoi prendere l'octa tanto meglio (9700k), ma giusto perchè facendo una piattaforma nuova ed essendo ormai 8 core nel mainstream portati da amd tanto vale puntare a 8 core. A me cmq il ryzen 2700x non dispiace nemmeno un po' e dal 1440 in su già non dovrebbero esserci differenze di sorta, e ha dalla sua un ottimo rapporto q/p
Arrow0309
25-09-2018, 12:03
amd no? mi incuriosiscono
Amd solo 2800X. :D
Amd solo 2800X. :D
un bel 2700x e passa la paura:D
illidan2000
25-09-2018, 12:57
Ho provato a mandare una mail al servizio clienti di eprice, vediamo che rispondo in merito alla possibilità di evasione dell'ordine. nel mio caso avevo pre-ordinato la giga 2080 ti windforce oc (con tanto di 100 euro di sconto).
io gli ho rotto le scatole per avere la gaming oc al posto della windforce, mantenendo lo sconto (ma dando le 30 euro di differenza)
spero di non pentirmene...
se puoi prendere l'octa tanto meglio (9700k), ma giusto perchè facendo una piattaforma nuova ed essendo ormai 8 core nel mainstream portati da amd tanto vale puntare a 8 core. A me cmq il ryzen 2700x non dispiace nemmeno un po' e dal 1440 in su già non dovrebbero esserci differenze di sorta, e ha dalla sua un ottimo rapporto q/p
Se beh ovvio, consideravo solo gli intel per il discorso di prima.
Probabilmente un 2700x costerà meno del 9700k e sicuramente meno del 9900k, a quel punto dipende quanto si valuta il vantaggio in single core degli intel.
Poi q2 del prossimo anno escono i ryzen a 7nm, converrebbe aspettare quelli ma poi non si compra mai niente se guardi sempre avanti :D
Se beh ovvio, consideravo solo gli intel per il discorso di prima.
Probabilmente un 2700x costerà meno del 9700k e sicuramente meno del 9900k, a quel punto dipende quanto si valuta il vantaggio in single core degli intel.
Poi q2 del prossimo anno escono i ryzen a 7nm, converrebbe aspettare quelli ma poi non si compra mai niente se guardi sempre avanti :D
Il punto a favore del 2700x, oltre al prezzo, è la possibilità di aggiornare solo il processore con i 7nm. Non credo proprio che si potrà fare con la piattaforma Intel...
Black"SLI"jack
25-09-2018, 13:12
io gli ho rotto le scatole per avere la gaming oc al posto della windforce, mantenendo lo sconto (ma dando le 30 euro di differenza)
spero di non pentirmene...
tanto la metto a liquido quindi mi importa poco se è la windforce o la gaming. tanto da quanto si è visto la differenza tra le varie vga è veramente prossimo allo 0. più che altro è la questione se arriverà o meno che mi preoccupa :D
Giovamas
25-09-2018, 13:16
Non so se sia un buon momento per prendere un 8700k, ormai se ne trovano pochi a prezzi giusti e tra poco escono i 9000
il mio preso just in time. credo sia perfetto per la 2080 2k :)
Black"SLI"jack
25-09-2018, 13:17
per il discorso cpu per il momento resto con il 5960x a cui devo tirare bene il collo, poi anno prossimo si passa a threadripper 7nm con il 3950x (o come si chiamerà) da almeno 16c in su. non mi serve solo per giocare.
i vari 9x00k sinceramente non mi attirano e considerando i prezzi che avranno restano al loro posto.
Eh però se mettono il PCIEx 4.0 nelle nuove mobo a 'sto punto meglio star fermi davvero e aspettare di avere l'intero ventaglio delle opzioni davanti prima di acquistare...
...anche se poi ti verrà da dire "dovrei aspettare i 7nm che ormai manca poco" :D :D :D
Vabbè, con il PCIEx 4.0 siamo nel campo delle supposte supposizioni :D
illidan2000
25-09-2018, 13:55
tanto la metto a liquido quindi mi importa poco se è la windforce o la gaming. tanto da quanto si è visto la differenza tra le varie vga è veramente prossimo allo 0. più che altro è la questione se arriverà o meno che mi preoccupa :D
io sono indeciso se tenerla ad aria, per questo ho preso questa, che è un po' più performante come dissipatore.
L'idea è quella di prendere il kit hybrid di evga quando uscirà, per metterlo sopra. Spero solo di non aver fatto la cavolata di aver scelto una scheda con pcb non reference
Black"SLI"jack
25-09-2018, 14:06
ho paura che sia pcb custom. sul sito di ek non viene riportata tra quelle che possono montare il wb per le reference. mentre la windforce viene data per compatibile.
Predator_1982
25-09-2018, 14:06
Eh però se mettono il PCIEx 4.0 nelle nuove mobo a 'sto punto meglio star fermi davvero e aspettare di avere l'intero ventaglio delle opzioni davanti prima di acquistare...
...anche se poi ti verrà da dire "dovrei aspettare i 7nm che ormai manca poco" :D :D :D
se è per questo conviene aspettare ancora perché il PCIe 5.0 dovrebbe essere annunciato nel 2019...in pratica il 4.0 nasce già vecchio...roba da matti
Black"SLI"jack
25-09-2018, 14:12
spero di fare cosa gradita a tanti. tratto da documento watercool. elenco di tutti i modelli 2080 e 2080 ti con layout del pcb:
https://i.postimg.cc/wRcFT5hH/rtx2080.jpg (https://postimg.cc/wRcFT5hH)
https://i.postimg.cc/zH10r2H0/rtx2080ti.jpg (https://postimg.cc/zH10r2H0)
di alcuni modelli mancano informazioni, ma almeno si ha una idea iniziale di quanti pcb custom e reference ci sono.
purtroppo illidan, la gigabyte rtx 2080 ti gaming oc è custom, a riprova di quanto riportato dal sito ek.
mikael84
25-09-2018, 14:13
Ma si, lo so, mi ero scordato. :asd: :p
Come vedi sopra è dalla 980ti che non lo uso più.
Vero, prima quando stavo con le Amd lo usavo sempre. :D
Effettivamente è dalle 780 (2013) che non si bencha, però è sempre utile per verificare alcune cose.:)
Il Valley invece è del tutto dimenticato.
non vorrei dire una fesseria, ma se non erro anche a me la 2080 FE (ho un i7-7700k come cpu) fa un punteggio similare in heaven a 1080p tutto su max, magari stasera lo rilancio e vi dico più precisamente. Dovrei anche disattivare il settaggio del vsync su "veloce" dal pannello di controllo perchè credo in qualche modo influisca.
Quello di cui sono sicuro è che durante il test boosta a 2100 mhz
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/overclocked-performance.png
Per vedere se siete allineati, basta fare un confronto qua.
1 frame equivale a 25 punti
2100mhz in OC però?
spero di fare cosa gradita a tanti. tratto da documento watercool. elenco di tutti i modelli 2080 e 2080 ti con layout del pcb:
https://i.postimg.cc/wRcFT5hH/rtx2080.jpg (https://postimg.cc/wRcFT5hH)
https://i.postimg.cc/zH10r2H0/rtx2080ti.jpg (https://postimg.cc/zH10r2H0)
di alcuni modelli mancano informazioni, ma almeno si ha una idea iniziale di quanti pcb custom e reference ci sono.
se avessero messo anche la distanza tra i fori:cry:
Ale55andr0
25-09-2018, 14:14
se è per questo conviene aspettare ancora perché il PCIe 5.0 dovrebbe essere annunciato nel 2019...in pratica il 4.0 nasce già vecchio...roba da matti
siamo tornati all'informatica di fine anni 90 :asd:
Black"SLI"jack
25-09-2018, 14:21
se avessero messo anche la distanza tra i fori:cry:
mi spiace ho provato a cercare, ma non ho trovato alcuna informazione a riguardo.
illidan2000
25-09-2018, 14:22
ho paura che sia pcb custom. sul sito di ek non viene riportata tra quelle che possono montare il wb per le reference. mentre la windforce viene data per compatibile.
ecco...potevo farmi i fatti miei, e tenermi la windforce...
Arrow0309
25-09-2018, 14:24
io gli ho rotto le scatole per avere la gaming oc al posto della windforce, mantenendo lo sconto (ma dando le 30 euro di differenza)
spero di non pentirmene...
Ci sono dei ritardi dovuti a dei problemi con le gddr6. :O
:mc: :mc:
https://forums.geforce.com/default/topic/1071605/geforce-rtx-20-series/geforce-rtx-2080-ti-availability-update/23/
Black"SLI"jack
25-09-2018, 14:34
personalmente punto più al classico paper lanch. non escludo problemi di produzione, ma non sarebbe la prima volta, che presentano un prodotto, con disponibilità prossima allo zero.
Arrow0309
25-09-2018, 14:35
https://www.youtube.com/watch?v=V70f1Kx0QTU&t=0s
L'analisi del VRM sulla 2080ti Trio.
Arrow0309
25-09-2018, 14:37
personalmente punto più al classico paper lanch. non escludo problemi di produzione, ma non sarebbe la prima volta, che presentano un prodotto, con disponibilità prossima allo zero.
Quoto e siccome che prendo una MSI 2080ti Duke spero solo che se ritarda almeno mi arrivi una buona. :O
X-ray guru
25-09-2018, 14:41
"...Il tuo ordine per GeForce RTX™ 2080 Ti Founders Edition verrà spedito tra il 5 e il 9 ottobre con spedizione prioritaria. Riceverai un'email di conferma appena spedito l'ordine..."
Altro che 20 settembre, poi slittata al 27..:(
Però mi sono arrivati i fullcover EK che sto usando come fermaporta, in questi giorni di vento. :mad:
X-ray guru
25-09-2018, 14:46
Ci sono dei ritardi dovuti a dei problemi con le gddr6. :O
:mc: :mc:
https://forums.geforce.com/default/topic/1071605/geforce-rtx-20-series/geforce-rtx-2080-ti-availability-update/23/
Ci sono problemi con la produzione del TU102, altro che balle.
Le GDDR6 le montano anche sulle 2080 lisce, che sono state spedite secondo promesse.
Black"SLI"jack
25-09-2018, 14:46
Quoto e siccome che prendo una MSI 2080ti Duke spero solo che se ritarda almeno mi arrivi una buona. :O
io preferirei una bona :oink: :D
a parte gli scherzi, speriamo che almeno le gigabyte non tardino. non ne hanno spedite manco una per le recensioni, quindi tutto a vantaggio della disponibilità per i clienti :D
Però mi sono arrivati i fullcover EK che sto usando come fermaporta, in questi giorni di vento. :mad:
con il fullcover potresti misurare la distanza tra i fori di fissaggio?
X-ray guru
25-09-2018, 15:03
con il fullcover potresti misurare la distanza tra i fori di fissaggio?
Stasera lo fotografo e faccio le quote dei fori. Non avendo un calibro a casa, saranno precise al +- 1 mm :)
Predator_1982
25-09-2018, 15:07
Ci sono dei ritardi dovuti a dei problemi con le gddr6. :O
:mc: :mc:
https://forums.geforce.com/default/topic/1071605/geforce-rtx-20-series/geforce-rtx-2080-ti-availability-update/23/
e dunque le GDDR6 della 2080ti son diverse da quelle della 2080 liscia?..Qualcosa non torna :mbe: :stordita: Vuoi vedere che alla fine mi ritrovo pure la 2080 buggata :doh: :banned:
Stasera lo fotografo e faccio le quote dei fori. Non avendo un calibro a casa, saranno precise al +- 1 mm :)
grazie :)
Arrow0309
25-09-2018, 15:20
Sto giro i wb full cover sono quasi da scartare.
Il mio ancora non è arrivato, quasi quasi cancello sia il wb che la Duke e mi prendo una Trio. :O
Black"SLI"jack
25-09-2018, 15:22
Sto giro i wb full cover sono quasi da scartare.
Why? :confused: :mbe:
Arrow0309
25-09-2018, 15:44
Why? :confused: :mbe:
Overcloccano peggio delle Pascal
maxmix65
25-09-2018, 15:51
e dunque le GDDR6 della 2080ti son diverse da quelle della 2080 liscia?..Qualcosa non torna :mbe: :stordita: Vuoi vedere che alla fine mi ritrovo pure la 2080 buggata :doh: :banned:
Veramente e' riportato questo sul forum Geforce ;
"Hello to everybody who are waiting for their 2080ti. I’m french canadian and I listened to that podcast you send the link to. That guy from France I believe is talking about a problem with the vram of all 2080 ti including msi, evga, gigabyte, ect. It would seem that 50% of the 2080ti would fail quality product testing. He did not mention where these informations come from."
Se fosse vero sarebbe un grande problema
1) La gddr6 è la stessa della 2080
2) L'unica fonte è un tizio francese che in un podcast ha detto così senza prove tangibili.
La vedo molto improbabile, penso piuttosto che abbiano troppi pre-order e con die da 775mm2 le rese non sono certo stellari. Ne hanno semplicemente troppo pochi.
bronzodiriace
25-09-2018, 16:03
Effettivamente è dalle 780 (2013) che non si bencha, però è sempre utile per verificare alcune cose.:)
Il Valley invece è del tutto dimenticato.
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/overclocked-performance.png
Per vedere se siete allineati, basta fare un confronto qua.
1 frame equivale a 25 punti
2100mhz in OC però?
Bene o male mi trovo con la 1080Ti, 161fps.
Arrow0309
25-09-2018, 16:06
Veramente e' riportato questo sul forum Geforce ;
"Hello to everybody who are waiting for their 2080ti. I’m french canadian and I listened to that podcast you send the link to. That guy from France I believe is talking about a problem with the vram of all 2080 ti including msi, evga, gigabyte, ect. It would seem that 50% of the 2080ti would fail quality product testing. He did not mention where these informations come from."
Se fosse vero sarebbe un grande problema
Azzzzz prima di liquidarla rompendo i sigilli la dovei testare a fondo ad aria per vedere se è 100% OK.
Black"SLI"jack
25-09-2018, 16:09
Overcloccano peggio delle Pascal
ma oddio, mi pare che le frequenze siano le stesse di Pascal ne più ne meno. circa 2000 mhz, poco più poco meno in base ai sample. se liquido, vado di fullcover, soluzioni ibride restano dove sono altrimenti starei ad aria.
Black"SLI"jack
25-09-2018, 16:17
cmq eviterei di farsi prendere dal panico in base ad una voce riportata da un tizio privo di qualunque tipo di informazioni oggettive.
ricordiamoci che le 2080 ti sono un chippone bello grosso, che sicuramente al momento ha bassissime rese produttive a fronte di una richiesta cmq elevata. perché mi pare che a giro per i vari forum, di gente che ha pre-ordinato le 2080 ti ce n'è parecchia a fronte di un prezzo tutt'altro che accessibile.
Kostanz77
25-09-2018, 16:36
cmq eviterei di farsi prendere dal panico in base ad una voce riportata da un tizio privo di qualunque tipo di informazioni oggettive.
ricordiamoci che le 2080 ti sono un chippone bello grosso, che sicuramente al momento ha bassissime rese produttive a fronte di una richiesta cmq elevata. perché mi pare che a giro per i vari forum, di gente che ha pre-ordinato le 2080 ti ce n'è parecchia a fronte di un prezzo tutt'altro che accessibile.
a livello di disponibilità invece come siamo messi con la 2080 liscia?
Addirittura eprezzo da l’Asus 2080 dual per il 27 settembre
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
25-09-2018, 17:05
Mi sa che qui la 2080ti l'abbiamo tutti presa da eprezzo con il buono :sofico:
Io inizialmente l'avevo presa da un altro shop, mi sono fatto rimborsare giorni fa, 1369 contro i 1269 parlando della trio, 100 euro non li butto via:D :D :D
Da oggi in poi userò il pick&pay per i preorder:D
Mandata un e-mail oggi, a me la danno sempre per la stessa data.
io ho preordinato la Trio 2080 liscia e la data è sempre il 3 ottobre....ma ho visto che la Asus 2080 DUAL la danno disponibile dal 27 settembre ma con pochi pezzi rimasti.....
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Beh, tieni duro e aspetta la trio, per un paio di giorni non ne vale la pena disdire la trio per una dual, tra l'altro la dual la paghi a prezzo pieno, la trio hai beneficiato di -50 euro di sconto.
Insomma, tieni duro:D
Si non fare sta cavolata
Kostanz77
25-09-2018, 17:22
Beh, tieni duro e aspetta la trio, per un paio di giorni non ne vale la pena disdire la trio per una dual, tra l'altro la dual la paghi a prezzo pieno, con la trio hai beneficiato di -50 euro di sconto.
Insomma, tieni duro😀
certo certo, prendo assolutamente la MSI TRIO, era solo per dire che altri modelli hanno disponibilità immediata
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Beh, tieni duro e aspetta la trio, per un paio di giorni non ne vale la pena disdire la trio per una dual, tra l'altro la dual la paghi a prezzo pieno, con la trio hai beneficiato di -50 euro di sconto.
Insomma, tieni duro:D
C'è sempre scritto "Day One: 05/10/2018"
100% che è un'altra volta un errore del loro sistema come quando hanno dato disponibilità di tutte le schede per il 12 settembre :asd:
Tu hai fatto il cambio 1080ti - 2080?
2070 17 ottobre, proprio tirchi eh, certo che potevano mantenere il dissi dell 2080-2080ti, invece l'hanno fatto piccoletta:D
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-2070-to-be-available-on-october-17th
Si
Kostanz77
25-09-2018, 17:59
C'è sempre scritto "Day One: 05/10/2018"
100% che è un'altra volta un errore del loro sistema come quando hanno dato disponibilità di tutte le schede per il 12 settembre :asd:
Solo che questa volta da la dicitura POCHI PEZZI.....alcune schede potrebbero anche essere arrivate prima
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
25-09-2018, 18:20
Chissene, l'importante spediscano, anche fossero 10-15 giorni in più non mi tange:D
Preferisco 100 euro in tasca, tanto da quello che vedo manco nvidia stessa riesce a spedirle (founders) le 2080ti sono date per la spedizione dal 5 al 9 ottobre:fagiano:
Tutti gli altri shop non hanno 2080ti disponibili
vabbè la mia è una 2080 liscia ed il discorso dovrebbe essere diverso
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Predator_1982
25-09-2018, 18:26
Veramente e' riportato questo sul forum Geforce ;
"Hello to everybody who are waiting for their 2080ti. I’m french canadian and I listened to that podcast you send the link to. That guy from France I believe is talking about a problem with the vram of all 2080 ti including msi, evga, gigabyte, ect. It would seem that 50% of the 2080ti would fail quality product testing. He did not mention where these informations come from."
Se fosse vero sarebbe un grande problema
sarà un dipendente di AMD :D
Predator_1982
25-09-2018, 18:44
Ecco il mio test unigine heaven a 1080p
https://postimg.cc/tnzRJ1jP
La 2080 FE boosta automaticamente a 2100 mhz
TigerTank
25-09-2018, 18:55
Tu hai fatto il cambio 1080ti - 2080?
2070 17 ottobre, proprio tirchi eh, certo che potevano mantenere il dissi dell 2080-2080ti, invece l'hanno fatto piccoletta:D
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-2070-to-be-available-on-october-17th
Cavolo....mi auguro non le abbiano fatte come le gtx970, cioè con il pcb a risparmio e con la sezione di alimentazione spostata tra connettori e gpu. In tal caso sarebbe cento volte meglio la 1080Ti :D
EDIT: vedo che la 2070 non ha manco il connettore di alimentazione supplementare.
http://i.imgur.com/DQ20Cofm.jpg (https://imgur.com/DQ20Cof)
http://i.imgur.com/ifKyUE7m.jpg (https://imgur.com/ifKyUE7)
Predator_1982
25-09-2018, 19:04
Bassino come score per una 2080, sicuramente hai qualcosa che ti limita, dovresti fare poco più di una 1080ti
Boh, forse il processore?
Giovamas
25-09-2018, 19:05
certo certo, prendo assolutamente la MSI TRIO, era solo per dire che altri modelli hanno disponibilità immediata
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
dai sono nella stessa barca. si tiene questa anche se la stryx mi ispirava di più.. ma prezzo troppo elevato.
Thunder-74
25-09-2018, 19:10
Per esperienza vi dico di non credere al 100% ai tempi di consegna di eprice... potreste rimanere delusi... a volte vendono la pelle dell'orso prima di averlo ucciso...
Thunder-74
25-09-2018, 19:11
Boh, forse il processore?
controlla se hai processi aperti mentre fai l bench o se hai attivo G-sync o fast Sync..
Kostanz77
25-09-2018, 19:13
Per esperienza vi dico di non credere al 100% ai tempi di consegna di eprice... potreste rimanere delusi... a volte vendono la pelle dell'orso prima di averlo ucciso...
due anni fa pre ordinai una 1070 che mi consegnarono 4 giorni prima della data iniziale
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
25-09-2018, 19:15
ma oddio, mi pare che le frequenze siano le stesse di Pascal ne più ne meno. circa 2000 mhz, poco più poco meno in base ai sample. se liquido, vado di fullcover, soluzioni ibride restano dove sono altrimenti starei ad aria.
cmq eviterei di farsi prendere dal panico in base ad una voce riportata da un tizio privo di qualunque tipo di informazioni oggettive.
ricordiamoci che le 2080 ti sono un chippone bello grosso, che sicuramente al momento ha bassissime rese produttive a fronte di una richiesta cmq elevata. perché mi pare che a giro per i vari forum, di gente che ha pre-ordinato le 2080 ti ce n'è parecchia a fronte di un prezzo tutt'altro che accessibile.
Mah si, dai
Giochiamoci sta lotteria va :p
Anche perché mi hanno già spedito il Vector RGB + backplate :sofico:
Thunder-74
25-09-2018, 19:15
due anni fa pre ordinai una 1070 che mi consegnarono 4 giorni prima della data iniziale
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
fortuna... io 2 settimane di attesa per le due 980ti rispetto alla data prevista, in totale 1 mese dal preorder
Predator_1982
25-09-2018, 19:15
controlla se hai processi aperti mentre fai l bench o se hai attivo G-sync o fast Sync..
Beh i processi attivi don quelli del sistema operativo, non ho molto altro.
Che punteggi avrebbe la 1080ti abbinata ad un i7-7700k?
Thunder-74
25-09-2018, 19:17
Beh i processi attivi don quelli del sistema operativo, non ho molto altro.
Che punteggi avrebbe la 1080ti abbinata ad un i7-7700k?
Heaven non pesa sulla CPU...
erano stati postati qualche pagina fa da Mikael
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/overclocked-performance.png
Kostanz77
25-09-2018, 19:18
comunque su AK informatica le MSI TRIO 2080 e la Asus DUAL sono già disponibili sia in negozio che on line...
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Giovamas
25-09-2018, 19:24
comunque su AK informatica le MSI TRIO 2080 e la Asus DUAL sono già disponibili sia in negozio che on line...
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ed allora significa che stanno arrivando. prossima settimana dentro il case.. ci spero
Kostanz77
25-09-2018, 19:27
ed allora significa che stanno arrivando. prossima settimana dentro il case.. ci spero
si dai.....che il 12 ottobre devo partire e vorrei riceverla prima
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ecco il mio test unigine heaven a 1080p
https://postimg.cc/tnzRJ1jP
La 2080 FE boosta automaticamente a 2100 mhz
Non boosta a 2100 , è un errore dì lettura dì Heaven, succede stesso a me
Thunder-74
25-09-2018, 19:30
Certo che la versione FTW3 della EVGA è proprio enorme.... guardatela rispetto alla versione ultra sempre tri-slot
Sto aspettando con impazienza le rece...
https://hothardware.com/ContentImages/NewsItem/45458/content/evga_rtx_cards_expansion_ports.jpg
Boia enorme :eek:
Abbastanza orrende entrambe secondo il mio (questionabile) gusto...
Boia enorme :eek:
Abbastanza orrende entrambe secondo il mio (questionabile) gusto...
anche secondo me, sono le più brutte evga di sempre
Thunder-74
25-09-2018, 19:45
poi le nuove Aorus xtreme
https://www.techpowerup.com/img/5TMffhdfcKNqdTMR.jpg
TigerTank
25-09-2018, 19:48
Si è castrata, o meglio, ridimensionata avendo un assorbimento minore rispetto alle sorellone, le fasi per il core scendono a 6, più le due per le memorie 6+2.
L'unica ad avere pcb monster è la 2080ti con il 13+3, anche la 2080 scende a 8 fasi per il core e 2 per le memorie, 8+2.
La 2070 ha un singolo 8 pin messo nel lato anteriore della scheda, stile evga powerlink per intenderci, si stima un tdp di 180w circa.
https://www.tomshw.it/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-rtx-2080-rtx-2070-ufficiali-96804
Ah ecco, grazie! :)
Infatti mi sembrava strano che non ci fossero connettori. Non resta che vedere il pcb nudo e crudo.
Il bello è che ho via 2 powerlink, mandatimi come promozione quando presi le 1070...ma mai usati per via del mio case che non ha molto margine essendoci già pompa+vaschetta(vedi firma).
Certo che la versione FTW3 della EVGA è proprio enorme.... guardatela rispetto alla versione ultra sempre tri-slot
Sto aspettando con impazienza le rece...
https://hothardware.com/ContentImages/NewsItem/45458/content/evga_rtx_cards_expansion_ports.jpg
Sì, la FTW è più larga, è tipo la Classified. Io ho avuto la gtx980Ti Classified e la sensazione che fosse bella grossa ci stava tutta, fullcover incluso :D
Anzi diciamo che ormai la FTW ha preso il posto della Classified, ormai inutile come scheda non essendoci più il divertimento di un tempo.
Occhio con gli ingomrbi perchè in caso di fullcover c'è pure la parte sporgente dei raccordi.
P.S. Il dissipatore non è che mi faccia impazzire...lo trovo un pò troppo "plasticoso" e con troppi "ghirigori".
poi le nuove Aorus xtreme
https://www.techpowerup.com/img/5TMffhdfcKNqdTMR.jpg
Spero che l'abbiano migliorata, ho avuto una 1080ti aorus per un paio di giorni rispetto alla strix e alla gaming, pareva fatta di plasticaccia.
La ftw3 è una bella bestia, ha un pcb della madonna, anche se a sto giro il pcb fe della 2080ti è di alto livello, da vedere come se la cava a livello di temp, anche per me inguardabili.
ma a conti fatti tutte queste custom top che cosa offrono in più ad una FE, escludendo il dissipatore migliore? in overclock vedendo le varie recensioni sembra non cambiare nulla
Thunder-74
25-09-2018, 19:51
Ah ecco, grazie! :)
Infatti mi sembrava strano che non ci fossero connettori. Non resta che vedere il pcb nudo e crudo.
Il bello è che ho via 2 powerlink, mandatimi come promozione quando presi le 1070...ma mai usati per via del mio case che non ha molto margine essendoci già pompa+vaschetta(vedi firma).
Sì, la FTW è più larga, è tipo la Classified. Io ho avuto la gtx980Ti Classified e la sensazione che fosse bella grossa ci stava tutta, fullcover incluso :D
Anzi diciamo che ormai la FTW ha preso il posto della Classified, ormai inutile come scheda non essendoci più il divertimento di un tempo.
Occhio con gli ingomrbi perchè in caso di fullcover c'è pure la parte sporgente dei raccordi.
P.S. Il dissipatore non è che mi faccia impazzire...lo trovo un pò troppo "plasticoso" e con troppi "ghirigori".
Ci starebbe nel case :fagiano:
ma a conti fatti tutte queste custom top che cosa offrono in più ad una FE, escludendo il dissipatore migliore? in overclock vedendo le varie recensioni sembra non cambiare nulla
esatto... la FTW3 2080ti ha 19 fasi... non si sa nulla, neanche la freq. boost. Se non offrirà nulla lato OC, sarà totalmente inutile... meglio la FE liquidata.
L'unica cosa che ho visto nel modello Ultra della EVGA, che hanno fatto uscire un aggiornamento del Bios per innalzare il PL fino a 130%. Attualmente il più alto.... per ora poca cosa...
papugo1980
25-09-2018, 19:53
Ecco il mio test unigine heaven a 1080p
https://postimg.cc/tnzRJ1jP
La 2080 FE boosta automaticamente a 2100 mhz
Puoi testare con superposition?
Preset 1080p extreme
TigerTank
25-09-2018, 19:54
Ci starebbe nel case :fagiano:
Ahahahah comunque imho modello trascurabile, considerato che il pcb della reference già è ottimo come fasi e che ad overvolt stiamo ormai a 0.
Secondo me tanto vale prendere un modello reference e piazzarci il fullcover.
Anche perchè oltre a costare di più già la scheda, costa più pure il wubbo...per pari esiti rispetto alle references...per cui...
Imho ovviamente.
ma a conti fatti tutte queste custom top che cosa offrono in più ad una FE, escludendo il dissipatore migliore? in overclock vedendo le varie recensioni sembra non cambiare nulla
A meno di un eventuale PL maggirorato di fabbrica e la caratteristica che hai già scritto tu, ormai praticamente nulla.
Le custom erano un vantaggio in passato, in quanto a maggiori fasi, maggiori voltaggi e maggiori stabilità di erogazione.
techsaskia
25-09-2018, 19:56
Review 2080TI Strix (https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-geforce-rtx-2080-ti-rog-strix-preview,1.html)
Differenze con la reference non percepite. :stordita:
ma ormai le schede "maggiorate" non danno più nessun vantaggio se non un pò di silenziosità in più a parità di temperatura...
techsaskia
25-09-2018, 19:58
se puoi prendere l'octa tanto meglio (9700k), ma giusto perchè facendo una piattaforma nuova ed essendo ormai 8 core nel mainstream portati da amd tanto vale puntare a 8 core. A me cmq il ryzen 2700x non dispiace nemmeno un po' e dal 1440 in su già non dovrebbero esserci differenze di sorta, e ha dalla sua un ottimo rapporto q/p
8core 8thread?
almeno AMD ti da 8core 16thread.
io prenderei Ryzen senza pensarci, visti i prezzi idioti dei nuovi mainstream Ryzen aumenta considerevolmente il suo valore, parliamo di quasi la metà del prezzo.
Ahahahah comunque imho modello trascurabile, considerato che il pcb della reference già è ottimo come fasi e che ad overvolt stiamo ormai a 0.
Secondo me tanto vale prendere un modello reference e piazzarci il fullcover.
Anche perchè oltre a costare di più già la scheda, costa più pure il wubbo...per pari esiti rispetto alle references...per cui...
Imho ovviamente.
A meno di un eventuale PL maggirorato di fabbrica e la caratteristica che hai già scritto tu, ormai praticamente nulla.
Le custom erano un vantaggio in passato, in quanto a maggiori fasi, maggiori voltaggi e maggiori stabilità di erogazione.
appunto, reference tutta la vita al massimo con wubbo mi chiedo come riescono ancora a venderli quei modelli
techsaskia
25-09-2018, 20:01
se è per questo conviene aspettare ancora perché il PCIe 5.0 dovrebbe essere annunciato nel 2019...in pratica il 4.0 nasce già vecchio...roba da matti
ma queste sono le credenze popolari, uno dice una inesattezza e tutti la ripetono.
il PCIE 5 non si vedrà prima di fine 2022/2023, tra annuncio, ratificazione della specifica finale e messa sul mercato passano 3 anni.
Nulla, un 5% di performance out of the box, pcb migliori nel caso delle top e poi direi stop!!
Infatti a me continuano a piacere le FE, ho preso una custom solo perchè l'ho pagata meno e per avere il pc più silenzioso, stop:D
avendola pagata meno hai fatto benissimo a prenderla, MSI TRIO no? se però un giorno ti verrà voglia di liquido lo faranno un wubbo compatibile?
techsaskia
25-09-2018, 20:04
100 euro non li butto via:D :D :D
hai preso una scheda che va quando sei fortunato il 35% di più di una 1080Ti spendendo il 70% di +.
tu 100€ non è che non le butti via, tu le 100€ le bruci :D
amoredipipa
25-09-2018, 20:06
Qualcuno conosce la previsione per la disponibilità della Zotac 2080Ti ?
Dalle review che ho letto sembra quella con il dissipatore più performante e questo nonostante abbia dimensioni non esagerate . Io sarei orientato per questa ( che tra l'altrro è tra quelle con 3 DP di cui necessito ) . Pareri ?
TigerTank
25-09-2018, 20:10
avendola pagata meno hai fatto benissimo a prenderla, MSI TRIO no? se però un giorno ti verrà voglia di liquido lo faranno un wubbo compatibile?
Di solito EK li ha sempre fatti per le MSI custom.
Thunder-74
25-09-2018, 20:11
Ahahahah comunque imho modello trascurabile, considerato che il pcb della reference già è ottimo come fasi e che ad overvolt stiamo ormai a 0.
Secondo me tanto vale prendere un modello reference e piazzarci il fullcover.
Anche perchè oltre a costare di più già la scheda, costa più pure il wubbo...per pari esiti rispetto alle references...per cui...
Imho ovviamente.
A meno di un eventuale PL maggirorato di fabbrica e la caratteristica che hai già scritto tu, ormai praticamente nulla.
Le custom erano un vantaggio in passato, in quanto a maggiori fasi, maggiori voltaggi e maggiori stabilità di erogazione.
Ci spero sempre in un modello che possa fare la differenza, anche se visto il trend post Kepler, la speranza tende a zero ...
TigerTank
25-09-2018, 20:16
Ci spero sempre in un modello che possa fare la differenza, anche se visto il trend post Kepler, la speranza tende a zero ...
Ah io ormai dopo l'esperienza con la Classy gtx980Ti mi sono messo l'anima in pace da quel punto di vista :)
Comunque questa la posto perchè è troppo forte :asd:
https://pbs.twimg.com/media/DlC4a-bU4AEBTf5.jpg
Predator_1982
25-09-2018, 20:18
Puoi testare con superposition?
Preset 1080p extreme
Certo, a breve il risultato
DJurassic
25-09-2018, 20:20
La 1080ti la presi al d1, una bella 1080ti strix oc a 800 euro, dopo un anno e mezzo mi sono rotto le pall& di quella gpu, per quanto possa essere buona, è la mia passione e spendo volentieri in gpu top, senza farmi troppi problemi del tipo facendomi seghe sul rapporto/prestazioni.
..E Nvidia ringrazia. Ce ne fossero di "appassionati" come te :asd:
Predator_1982
25-09-2018, 20:24
Puoi testare con superposition?
Preset 1080p extreme
Ecco qua
https://postimg.cc/bdjkqTZt
8core 8thread?
almeno AMD ti da 8core 16thread.
io prenderei Ryzen senza pensarci, visti i prezzi idioti dei nuovi mainstream Ryzen aumenta considerevolmente il suo valore, parliamo di quasi la metà del prezzo.
Tra 8/8 e 8/16 ci sarà un 30% di differenza nel migliore dei casi, in gaming puro il 9700k andrà decisamente meglio di un 2700x mentre in workload fortemente multithread forse andrá un po peggio.
Per il prezzo sarà sicuramente migliore il 2700x, anche in ottica upgrade a Zen 2 tenendo la stessa mobo, ma come prestazioni pure il 9700k penso andrà meglio.
Ecco qua
https://postimg.cc/bdjkqTZt
La mia stock fa 6962, secondo voi conviene sbloccare il voltaggio su msi ab anche provando a cloccare con il tool automatico?
Potete fare un timespy sotto oc?
Ecco la mia 1080ti strix tirata in oc 2126/12.400
1080p extreme 6483pt
https://ibb.co/eda0HU
4k optimized 10368pt
https://ibb.co/jcuo49
Le 2080 stanno sopra anche qui vedendo i vostri riusltati
Dammi un paio di minuti e lo faccio
piperprinx
25-09-2018, 20:52
se avessero messo anche la distanza tra i fori:cry:
qui dovrebbe esserci
https://www.youtube.com/watch?v=NyAlo5lB7u0
attorno al quarto minuto
DJurassic
25-09-2018, 20:55
Ma infatti, se a te non sta bene, tieniti la 1080ti:D :D non ti vengo a dire ''Ehy pezzente hai ancora la 1080ti'':D quindi il tuo commento lascia il tempo che trova, ognuno ragiona con la propria testa, per me la 2080ti è una scheda molto interessante, unica cosa che penalizza queste schede (oltre ai prezzi stellari) è il lancio disastroso, ci fossero stati quei 5-6 titoli AAA che sfruttavano DLSS e RTX ora la situazione sarebbe stata diversa.
Cosi non abbiamo visto nulla, se non test via raster su giochi un pò vecchiotti..
Tanto per cominciare toccherebbe trovarle disponibili ste schede, visto che oltre ai giochi che sfruttano RTX e compagnia bella il lancio disastroso è da imputare proprio alla mancanza dei pezzi di silicio. :stordita:
qui dovrebbe esserci
https://www.youtube.com/watch?v=NyAlo5lB7u0
attorno al quarto minuto
sei un grande :ave:
amon.akira
25-09-2018, 21:16
Parlate di intel che va meglio di amd in game (10 fps?) e poi magari rinunciate a 10fps della scheda video per farla stare più fresca :D :D :D troppo forti :sofico:
be ti sei risposto da solo, meglio +10 e -10 che -10 e -10 :D
Arrow0309
25-09-2018, 21:30
Boia enorme :eek:
Abbastanza orrende entrambe secondo il mio (questionabile) gusto...
Beh, a me piace :rotfl:
https://i.postimg.cc/gk7NPX4j/11_G-_P4-2487-_KR_EN.jpg
Ahahahah comunque imho modello trascurabile, considerato che il pcb della reference già è ottimo come fasi e che ad overvolt stiamo ormai a 0.
Secondo me tanto vale prendere un modello reference e piazzarci il fullcover.
Anche perchè oltre a costare di più già la scheda, costa più pure il wubbo...per pari esiti rispetto alle references...per cui...
Imho ovviamente.
A meno di un eventuale PL maggirorato di fabbrica e la caratteristica che hai già scritto tu, ormai praticamente nulla.
Le custom erano un vantaggio in passato, in quanto a maggiori fasi, maggiori voltaggi e maggiori stabilità di erogazione.
Q8 :p
hai preso una scheda che va quando sei fortunato il 35% di più di una 1080Ti spendendo il 70% di +.
tu 100€ non è che non le butti via, tu le 100€ le bruci :D
Io sto ancora aspettando di vedere te quando li bruci sti 70% in + :D
Ah io ormai dopo l'esperienza con la Classy gtx980Ti mi sono messo l'anima in pace da quel punto di vista :)
Comunque questa la posto perchè è troppo forte :asd:
https://pbs.twimg.com/media/DlC4a-bU4AEBTf5.jpg
:asd: :asd: :asd:
Ne conosco un paio
be ti sei risposto da solo, meglio +10 e -10 che -10 e -10 :D
Lol, come siete bravi a fare i conti :asd: :D
Arrow0309
25-09-2018, 21:33
Aggiornamento ordini Scan:
- Il wubbo EK mi aspetta domani sera in farmacia :asd:
- Il Duca se tutto va bene verrà spedito fra 2 giorni (quindi ormai lunedì) :cry:
thunderforce83
25-09-2018, 21:57
be ti sei risposto da solo, meglio +10 e -10 che -10 e -10 :D
AHAHAHAHAH:sofico:
decisamente meglio...alla fine queste secondo me vanno come le pascal...950mv,curva ad hoc su afterburner e passa la paura
papugo1980
25-09-2018, 22:28
Ecco qua
https://postimg.cc/bdjkqTZt
Cavolo vedi che con superposition si vede la differenza.
La mia 1080TI a default fa 6086 punti , e in OC 6400/6450 (ma non stabile)
Ottimo grazie
Edit: Ma è a default?
amon.akira
25-09-2018, 22:41
2080 Gamerock review (https://www.guru3d.com/articles-pages/palit-geforce-rtx-2080-gamerock-premium-review,1.html)
altro panino, ma ottimo come rumore/temp
2070 17th ottobre (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_rtx_2070_will_release_on_october_17th/1)
Questo non l'avevo notato, bel mostro con ventole al 65% in oc si fa valere, chissà in undervolt quanto scenderà amcora di temperatura.
https://ibb.co/fdZ2Wp
https://youtu.be/Y5_Lxjt2Fus
Cosa avevo detto?
Basta alzare un attimo le ventole che di default sono impostate lentissime e abbassi subito di 10C :read:
Cmq ottimo anche 2035mhz di frequenza sostenuta in load.
Arrow0309
25-09-2018, 23:28
Questo non l'avevo notato, bel mostro con ventole al 65% in oc si fa valere, chissà in undervolt quanto scenderà amcora di temperatura.
https://ibb.co/fdZ2Wp
https://youtu.be/Y5_Lxjt2Fus
Buon dai, allora liquidate bene un po ci guadagnano alla fine, se mi fa i stessi 2050 - 2088 di adesso (Txp) sono contento :cool:
Arrow0309
26-09-2018, 07:29
Ecco a te la risposta, un altra volta liquidare serve a ben poco, in termini prestazionali siamo li, sei castrato dal power limit con il bios delle fe, se vuoi fare giusto due punti in più conviene liquidare una custom con pl alto o fare una shunt mod.
https://youtu.be/ORJfhlTAgfU
Ottime le temp sul core, passare ad un misero AIO porta le temp a 45 gradi sul core, siamo a -30 dal dissi della fe, la bella che dovevano scaldare LOL, sono gestibilissime queste schede, anche la trio vedasi sopra alzi un pelo le ventole e ciaone
Si, lo so, l'avevo visto.
Ma oramai mi è arrivato il wubbo, contino per la sesta volta con wb full cover, mi sono sempre andati bene, vediamo.
Oltre a parlare del look, integrazione nel case, niente calore evacuata all'interno e poi ho già tutto pronto, usare tutto sto impianto per la cpu solo sarebbe da overkill.
Predator_1982
26-09-2018, 07:30
Cavolo vedi che con superposition si vede la differenza.
La mia 1080TI a default fa 6086 punti , e in OC 6400/6450 (ma non stabile)
Ottimo grazie
Edit: Ma è a default?
si default, o meglio sfrutta l'OC di fabbrica essendo una FE. Per quanto riguarda i risultati di heaven secondo me non sono limitato in nulla, è proprio il test che è forse troppo vecchio per risultare oggettivamente attendibile su queste schede magari anche per colpa di ottimizzazioni drivers non particolarmente riuscite.
Arrow0309
26-09-2018, 07:30
First look della nuova Aorus Xtreme:
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=v4xSY6O8cqQ
Predator_1982
26-09-2018, 08:19
Vendendo bene il bench superposition, la 2080 sta sopra i 7200pt, non l'avevo notato, è un 18% sopra la 1080ti, non male
Strano però, guru3d ottiene un punteggio complessivo parecchio superiore al mio pur registrando un livello di fps medio pari a 54 contro i miei 50..bah Pesano così tanto 4 fps nel punteggio? E' anche vero che loro hanno eseguito il test su una macchina con i7-5960x da 8 core, il che mi fa pensare che con superposition il mio 7700k fa un po' da collo di bottiglia
Thunder-74
26-09-2018, 08:21
Analisi del "capellone" che informa dell'inutilità di sistemi hybrid o liquido queste RTX... tanto comunque si viene limitati dal Power Limit, prima delle temperature...
Probabilmente c'è timore da parte di nVidia di un deterioramento della GPU se si eccede con voltaggi ecc.
Dal video ho estratto questo grafico (min 4:30 circa) dove si può vedere il reale beneficio hybrid vs Air dovuto alle temp più basse (linea blu vs linea rossa)... poca roba.
Interessante è la linea arancione (OC con sistema Hybrid): come si eccede con l'oc oltre i 2130, ci sono delle cadute spaventose, vanificando tutto e generando stuttering a video.
https://i.imgur.com/XtGgGt9.jpg
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=ORJfhlTAgfU)
TigerTank
26-09-2018, 08:22
Beh, a me piace :rotfl:
https://i.postimg.cc/gk7NPX4j/11_G-_P4-2487-_KR_EN.jpg
Il senso di tarpare le ventole piazzandoci sopra della plasticaccia inutile :asd:
Analisi del "capellone" che informa dell'inutilità di sistemi hybrid o liquido queste RTX... tanto comunque si viene limitati dal Power Limit, prima delle temperature...
Probabilmente c'è timore da parte di nVidia di un deterioramento della GPU se si eccede con voltaggi ecc.
Dal video ho estratto questo grafico (min 4:30 circa) dove si può vedere il reale beneficio hybrid vs Air dovuto alle temp più basse (linea blu vs linea rossa).
Interessante è la linea arancione (OC con sistema Hybrid): come si eccede con l'oc oltre i 2130, ci sono delle cadute spaventose, vanificando tutto e generando stuttering a video.
https://i.imgur.com/XtGgGt9.jpg
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=ORJfhlTAgfU)
La conferma di quel che pensavo...anche con queste è inutile tirare troppo di frequenza, anzi...oltre un tot. diventa controproducente.
Ormai sono schede blindate in tutti i sensi...per cui anche liquidare è più un rimedio per silenzio e limitazione dei tagli piuttosto che per spremere di più la scheda.
Giovamas
26-09-2018, 08:26
Il senso di tarpare le ventole piazzandoci sopra della plasticaccia inutile :asd:
quoto. anche a me non piace. imho s'intende
TigerTank
26-09-2018, 08:29
quoto. anche a me non piace. imho s'intende
No ma aspetto a parte, cosa giustamente personale, non trovo proprio senso che per estetica si vada ad interferire con l'aspirazione ottimale delle ventole piazzandoci sopra quelle "impalcature" :sofico:
Thunder-74
26-09-2018, 08:30
Il senso di tarpare le ventole piazzandoci sopra della plasticaccia inutile :asd:
La conferma di quel che pensavo...anche con queste è inutile tirare troppo di frequenza, anzi...oltre un tot. diventa controproducente.
Ormai sono schede blindate in tutti i sensi...per cui anche liquidare è più un rimedio per silenzio e limitazione dei tagli piuttosto che per spremere di più la scheda.
ormai si.... ho pochissime speranze per la FTW3 Hydro Cooper...
No ma aspetto a parte, cosa giustamente personale, non trovo proprio senso che per estetica si vada ad interferire con l'aspirazione ottimale delle ventole piazzandoci sopra quelle "impalcature" :sofico:
con la prima class action per dita mozzate vedi che la rimetti subito ;)
X-ray guru
26-09-2018, 08:33
Ecco la foto del WB EK per 2080TI.
http://i67.tinypic.com/2eb8g2p.jpg
Arrow0309
26-09-2018, 08:44
Analisi del "capellone" che informa dell'inutilità di sistemi hybrid o liquido queste RTX... tanto comunque si viene limitati dal Power Limit, prima delle temperature...
Probabilmente c'è timore da parte di nVidia di un deterioramento della GPU se si eccede con voltaggi ecc.
Dal video ho estratto questo grafico (min 4:30 circa) dove si può vedere il reale beneficio hybrid vs Air dovuto alle temp più basse (linea blu vs linea rossa)... poca roba.
Interessante è la linea arancione (OC con sistema Hybrid): come si eccede con l'oc oltre i 2130, ci sono delle cadute spaventose, vanificando tutto e generando stuttering a video.
https://i.imgur.com/XtGgGt9.jpg
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=ORJfhlTAgfU)
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-105.html#post27638970
Quoto:
"Yeah, the waterblock is not going to let you clock much higher, but it will prevent any thermal throttling and reduce power consumption, allowing you maintain higher clocks. Gamer Nexus showed, 160mhz decay, which was probably 335mhz overlocked, although as they said power limitation will vary. They also weren't cooling VRM down to get power more power reduction.
Debauer's video goes as far as say 20c temps dropped input current from 18.5 - 17.0A and that was probably 20-30w. Thats more than your like to get with a better AIB board. Thats probably going to be a bit less on 40c water, but with a chiller I get 26c max gaming how I run my 1080Ti and it helped that significantly.
At the end of they day 20-30w may not help much under heavy load, but if you add that to say +130% then it maybe as good as you can get."
Ecco la foto del WB EK per 2080TI.
http://i67.tinypic.com/2eb8g2p.jpg
Edit
X-ray guru
26-09-2018, 08:46
Non si apre
Prova questo link: http://it.tinypic.com/r/2eb8g2p/9
A me si aprono entrambi.
Black"SLI"jack
26-09-2018, 08:51
Il senso di tarpare le ventole piazzandoci sopra della plasticaccia inutile :asd:
La conferma di quel che pensavo...anche con queste è inutile tirare troppo di frequenza, anzi...oltre un tot. diventa controproducente.
Ormai sono schede blindate in tutti i sensi...per cui anche liquidare è più un rimedio per silenzio e limitazione dei tagli piuttosto che per spremere di più la scheda.
già con pascal oltre certi livelli di oc ti ritrovi con il limite del power limit che ti frena le frequenze. i tempi di kepler e maxwell dove ti potevi divertire con bios mod e varie altre soluzioni non estreme è morto e sepolto.
ovviamente il liquidare come hai detto giustamente è per questioni di silenzio e mantenere una frequenza costante, anche elevata (power limit permettendo) senza andare in contro a tagli esagerati.
tra l'altro, visto anche con pascal, se invece di tenere la scheda a 2100 la tieni a 2050, non è che ci perdi chissà cosa come prestazioni, anzi.
come mio solito liquiderò la 2080ti (sempre che mi arrivi :asd: :D ) con un fullcover, per tenerla fresca con frequenza più alte e costanti durante le sessioni di gaming, senza però andare a cercare frequenze al limite della scheda. oc tranquillo.
Arrow0309
26-09-2018, 08:54
Mettendo un limite di potenza basso sai quanti RMA si risparmiano? Non sono cosi idioti da far assorbire 350w ad una gpu ad aria, con dissi migliorato si, ma non si fidano a tal punto di stressare cosi tanto le componenti.:D
Quindi limitano tutto via bios e con apposite limitazioni (resistenze) nel pcb, per i pazzi esiste la shunt mod:D :D
IMHO io lo ripeto, come per le pascal sono gpu da undervoltare queste, altro che spingere in oc, perdono efficienza come nulla e hanno vantaggi esigui, in oc sei a 5% sopra un buona custom, discorso contrario se impostate a 0.9/0.95v li si fanno adorare, temp basse, consumi bassi e prestazioni superiori o pari a quelle out of the box.
Perché mai prestazioni superiori in undervolt?
Parli forse per la riduzione delle temperature sia gpu che vrm (in certi scenari di poco ventilazione e quindi coi tagli più frequenti)?
Prova questo link: http://it.tinypic.com/r/2eb8g2p/9
A me si aprono entrambi.
Si, poi si era aperto cmq, ho editato.
Hai preso quello più economico? :D
Giovamas
26-09-2018, 08:54
No ma aspetto a parte, cosa giustamente personale, non trovo proprio senso che per estetica si vada ad interferire con l'aspirazione ottimale delle ventole piazzandoci sopra quelle "impalcature" :sofico:
vero. Io ho preso la Trio. Pur non piacendomi al 100% (e forse neppure al 50%) almeno non ha le impalcature :D Mi piaceva la Stryx ma costa davvero tanto. In sostanza quasi 200 in più. Avendo presa la mia insieme all'M2 durante una campagna di sconto su eprice posso dire di averla pagata 800 :)
Thunder-74
26-09-2018, 08:59
sembra che un oc corretto per queste 2080ti, sia nel range 2050/2100.. andare oltre non conviene o non raggiungibile affatto.
Altra scheda che aspetto di vedere recensita è la Galax HOF che a detta di TPup, boosterebbe a quasi 300mhz in più rispetto alla reference (out of box 1815Mhz). In pratica zero oc manuale...
LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/galax-rtx-2080-ti-hof-limited-edition.b6193)
Giovamas
26-09-2018, 09:08
Comunque, le gigabyte gaming oc 2080 lisce hanno un PL ridicolo, sono sotte le 2080FE, sarà lo stesso per le 2080ti giga??? se si bella inxulata:D :D
Guardando bene anche la 2080ti duke è castrata 290w contro i 320w della FE
forse è qui la differenza tra Duke e Trio :)
Thunder-74
26-09-2018, 09:13
Se ne era già parlato nell'altro Thread
https://img.techpowerup.org/180922/86il87sp6y.jpg
Comunque la EVGA ha il Power Limit più alto a 130%, non so però da quanto parta in Watt. Probabile 260+30% = 338W
Arrow0309
26-09-2018, 09:15
sembra che un oc corretto per queste 2080ti, sia nel range 2050/2100.. andare oltre non conviene o non raggiungibile affatto.
Altra scheda che aspetto di vedere recensita è la Galax HOF che a detta di TPup, boosterebbe a quasi 300mhz in più rispetto alla reference (out of box 1815Mhz). In pratica zero oc manuale...
LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/galax-rtx-2080-ti-hof-limited-edition.b6193)
O meglio la Hof OC Lab WC Edition con wb bitspower: :D
http://galaxstore.net/Limited-Edition_c_18.html
Thunder-74
26-09-2018, 09:16
O meglio la Hof OC Lab WC Edition con wb bitspower: :D
http://galaxstore.net/Limited-Edition_c_18.html
la stavo vedendo sul sito. non capisco quella "piattella" a lato (che oltretutto ruota), a cosa serva...
https://www.vortez.net/news_thumb/14530_galax-geforce-rtx-2080ti-hof-oc-lab-edition.jpg
Arrow0309
26-09-2018, 09:18
Si ma a sto giro fanno veramente ridere certe politiche, le FE hanno un Pl ottenibile più alto di alcune custom, vedasi la 2080ti duke che arriva a 290w al massimo, contro i 320w della FE.
Eh, cambia anche il pcb da reference a custom, le frequenze, dissipatore maggiorato, ventolozze ecc..:D :D
Lo so, lo so, a te piace più la strix:D :D anche a me LOL:D :D
Se ne era già parlato nell'altro Thread
https://img.techpowerup.org/180922/86il87sp6y.jpg
Comunque la EVGA ha il Power Limit più alto a 130%, non so però da quanto parta in Watt
Sarebbe da vedere se si possono moddare i bios (non credo) o se per esempio gli potrei flashare il bios della FE oppure della XC Ultra alla mia Duke visto che sono tutte pcb reference.
sertopica
26-09-2018, 09:19
La conferma di quel che pensavo...anche con queste è inutile tirare troppo di frequenza, anzi...oltre un tot. diventa controproducente.
Ormai sono schede blindate in tutti i sensi...per cui anche liquidare è più un rimedio per silenzio e limitazione dei tagli piuttosto che per spremere di più la scheda.
Quoto, sono piu' blindate di prima, questo non solo per evitare consumi eccessivi ma anche per evitare che una fascia inferiore overclockata raggiunga (quasi) le prestazioni della fascia superiore stock. Se vuoi la scheda piu' potente devi cacciare i soldi dalla saccoccia.
maxmix65
26-09-2018, 09:23
Si ma a sto giro fanno veramente ridere certe politiche, le FE hanno un Pl ottenibile più alto di alcune custom, vedasi la 2080ti duke che arriva a 290w al massimo, contro i 320w della FE.
Eh, cambia anche il pcb da reference a custom, le frequenze, dissipatore maggiorato, ventolozze ecc..:D :D
Lo so, lo so, a te piace più la strix:D :D anche a me LOL:D :D
Basta un semplice aggiornamento del bios sperando che venga rilasciato da Msi o da altre marche cosi' come ha fatto Evga
Oppure aspettare che si possa moddare il bios
DJurassic
26-09-2018, 09:24
GTA 5 RTX 2080 Vs GTX 1080 TI Vs GTX 1080 Frame Rate Comparison (https://www.youtube.com/watch?v=sdi6Kzwsjao)
Thunder-74
26-09-2018, 09:25
Domanda (non avendola avuta).. ma su Pascal è possibile moddare il bios?
Arrow0309
26-09-2018, 09:25
Domanda (non avendola avuta).. ma su Pascal è possibile moddare il bios?
No
Thunder-74
26-09-2018, 09:28
No
e allora la vedo dura che possa essere possibile su Turing.
Probabile che tra PCB reference, si possano però interscambiare i bios.
Black"SLI"jack
26-09-2018, 09:30
Sarebbe da vedere se si possono moddare i bios (non credo) o se per esempio gli potrei flashare il bios della FE oppure della XC Ultra alla mia Duke visto che sono tutte pcb reference.
questo aspetto sarebbe interessante saperlo.
tra l'altro altro aspetto relativo al power limit. se si sta ad aria, pure le ventole influiscono nel raggiumento del power limit, mentre a liquido, quella % occupata dalla ventole è disponibile per la gpu.
almeno fino a Pascal è così, poi con Turing non credo che sia cambiato nulla, ma chi lo sa.
ne ho avuto la riconferma in questi giorni in cui ho riportato la 1070 da liquido ad aria, e temporaneamente una 1080 ad aria e poi nuovamente a liquido. tralasciando la questione tagli frequenze per la temp, con il dissi ad aria, il raggiungimento del power limit è assai più facile di quando la scheda è a liquido. ad esempio la 1070 (gigabyte founder's) con PL a 113%, è sempre a fondo scala. la 1080 FEa liquido con PL 120%, nonostante oc a 2050 (praticamente fissi) difficilmente arriva a 110% di PL. ma anche in idle, da gpu-z si vede che ad aria l'assorbimento è maggiore.
di conseguenza per la giga 2080 ti, spero in un PL alto, altrimenti pace, qualcosa recupero cmq dal mettere la scheda ad aria.
se poi il bios si può cambiare, meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.