PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Thunder-74
04-02-2019, 17:37
perché la maggiorparte delle schede madri ha uno slot pci-express 1x sotto al 16x?

si, ma per esperienza perchè in passato c'ho sbattuto il grugno, non riesci a installare il raizer e avvitare la scheda ai bracket . Lo slot del raizer va a cozzare con quello della scheda madre per intenderci. dovrebbe alloggiarla a fine scheda madre, ma che sli bridge deve avere? Tanto tanto avrebbe potuto con i vecchi modelli a nastro morbidi e inclinare la seconda scheda, assicurandola in modo "fai da te"...


PS. Che tempismo nVidia... oggi sono usciti i nuovi drivers con supporto SLi per Anthem, ma la demo è scaduta ieri .....

comunque con i 418.81, avete la possibilità di attivare il DLSS sul 3DMark Port Royal
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-418-81-whql-driver-download.html)

Implemented performance improvements on multiple titles, such as Witcher 3. when using G-SYNC and SLI on Pascal and Maxwell GPUs.

SLI Profile – Added or updated the following SLI profiles:

Anthem

Assetto Corsa Competizione – AFR enabled for Turing GPUs

Battlefleet Gothic: Armada 2 – AFR enabled for Turing GPUs

Life is strange Season 2 – AFR enabled for Turing GPUs

NBA 2K19 – AFR enabled for Turing GPUs

Space Hulk Tactics – AFR enabled for Turing GPU

Driver Fixes (For full list of fixes please check out release notes)

[Gamestream][OS HDR]: Stream is not set to launch in HDR despite having HDR display attached to the PC and client. [2467526]

[GeForce Experience]: Share FPS overlay appears in the Twitter UWP app from the Microsoft Store. [2465033]

[G-SYNC]: Flickering may occurs in games if G-SYNC is enabled. [2399845]

[G-SYNC]: With G-SYNC enabled, after hot-pugging a G-SYNC display and then a GSYNC Compatible display, the right half of the G-SYNC Compatible display may go blank. [200484819]

VIDEO DLSS su 3DMark Port Royal (https://youtu.be/tLyIu3lMdAc) un bel boost fino al 50% in RT... però....

Giovamas
04-02-2019, 17:41
Secondo me al momento meglio che stai con la tua, che sta andando benone no?
Inutile per ora andarsela a cercare :D



si hai ragione. scimmia rientrata :)

Rumpelstiltskin
04-02-2019, 17:42
Ragazzi,

forse passo al

Enthoo Evolv X Glass (PH-ES518XTG) (http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-X.html)

Mi sapreste consigliare un ottimo "Raiser cable"? vorrei mettere la gpu in verticale :)

maxmix65
04-02-2019, 19:14
testato al volo superposition 1080p extreme quasi 10000 punti :cool:
https://i.postimg.cc/YvgS8pbv/455013076-147384.jpg (https://postimg.cc/YvgS8pbv)

raybantracing
04-02-2019, 19:19
appena testato il nuovo 3D Mark DLSS sulla mia 2080Ti FE...

41FPS senza DLSS, 59FPS con DLSS...
oltre all'aumento di performance incredibile con il DLSS migliora sensibilmente anche la qualità grafica. tutta la sfocatura del TAA svanisce e l'immagine è decisamente più bella...

visti questi risultati griderei al miracolo, peccato però che di questi miracoli fino ad adesso li abbiamo visti solo nei benchmark e anche con 4 mesi di ritardo. :doh:

maxmix65
04-02-2019, 19:22
appena testato il nuovo 3D Mark DLSS sulla mia 2080Ti FE...

41FPS senza DLSS, 59FPS con DLSS...
oltre all'aumento di performance incredibile con il DLSS migliora sensibilmente anche la qualità grafica. tutta la sfocatura del TAA svanisce e l'immagine è decisamente più bella...

visti questi risultati griderei al miracolo, peccato però che di questi miracoli fino ad adesso li abbiamo visti solo nei benchmark e anche con 4 mesi di ritardo. :doh:

se mi dici come hai settato il bench lo faccio anche io
Grazie

°Phenom°
04-02-2019, 19:24
appena testato il nuovo 3D Mark DLSS sulla mia 2080Ti FE...



41FPS senza DLSS, 59FPS con DLSS...

oltre all'aumento di performance incredibile con il DLSS migliora sensibilmente anche la qualità grafica. tutta la sfocatura del TAA svanisce e l'immagine è decisamente più bella...



visti questi risultati griderei al miracolo, peccato però che di questi miracoli fino ad adesso li abbiamo visti solo nei benchmark e anche con 4 mesi di ritardo. :doh:Final fantasy xv prevede il dlss solo nella demo?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
04-02-2019, 19:34
Si, perche' solo una se ne sono comprata. :sofico:

probabilmente andranno molto a Dubai, considerata anche la finitura oro sceicco style :D

due, ne avevano due :)

50% di schede difettose :fagiano:

:)


ne dovrò prendere una giusto per parlare da solo nel thread delle titan rtx :)

Hadar
04-02-2019, 19:38
Final fantasy xv prevede il dlss solo nella demo?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalki capoccia di SE hanno annunciato da poco l'abbandono di ffXV, non riceverà più aggiornamenti. Quindi direi di sì

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

raybantracing
04-02-2019, 19:39
se mi dici come hai settato il bench lo faccio anche io
Grazie

non serve settare niente, assicurati di aver scaricato l'ultima patch di 3dmark che è uscita meno di un'ora fa. è la 2.8...

se l'hai scaricata troverai il test DLSS in fondo all'elenco di benchmark disponibili a fianco al 3d api overhead per intenderci...

quando lo lanci fa 2 run, una senza DLSS e una con DLSS e poi ti mostra i risultati di comparazione.

maxmix65
04-02-2019, 19:41
non serve settare niente, assicurati di aver scaricato l'ultima patch di 3dmark che è uscita meno di un'ora fa. è la 2.8...

se l'hai scaricata troverai il test DLSS in fondo all'elenco di benchmark disponibili a fianco al 3d api overhead per intenderci...

quando lo lanci fa 2 run, una senza DLSS e una con DLSS e poi ti mostra i risultati di comparazione.

si la stavo scaricando appena finito provo come mi hai detto

pakal77
04-02-2019, 19:42
Volesse iddio che va quanto la 2080 e costa 100 bombe in meno

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-vii-unboxing-e-prime-info-in-video_80533.html

°Phenom°
04-02-2019, 19:46
i capoccia di SE hanno annunciato da poco l'abbandono di ffXV, non riceverà più aggiornamenti. Quindi direi di sì

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Dei geniacci insomma, utilissimo il dlss solo in demo :asd:

raybantracing
04-02-2019, 19:58
Dei geniacci insomma, utilissimo il dlss solo in demo :asd:

mi sembra di aver comprato una scheda da demo...
praticamente stiamo pagando lo sviluppo a nvidia.
noi compriamo a prezzo pieno e intanto loro sviluppano, fanno demo e benchmark poi quando finalmente arriveranno i giochi, se arriveranno usciranno le rtx serie 3000 e noi ce la saremo presi ...

amd intanto sta tirando fuori le schede da 16GB, altro che gli striminiziti 11GB su una scheda da 1300€...

bah speriamo bene va

EDIT: cmq port royal in 4K con DLSS fa cadere la mascella a terra, questa è next gen.

raybantracing
04-02-2019, 20:06
mi sembra di aver comprato una scheda da demo...
praticamente stiamo pagando lo sviluppo a nvidia.
noi compriamo a prezzo pieno e intanto loro sviluppano, fanno demo e benchmark poi quando finalmente arriveranno i giochi, se arriveranno usciranno le rtx serie 3000 e noi ce la saremo presi ...

amd intanto sta tirando fuori le schede da 16GB, altro che gli striminiziti 11GB su una scheda da 1300€...

bah speriamo bene va

giusto per capire, ma le serie 3000 sono previste per questa estate? per natale?

Peter.B
04-02-2019, 20:12
Escono nel 2020, forse riprendendo il periodo d'uscita di Pascal, verso maggio. Aprile-maggio 2020 lo trovo abbastanza verosimile.

raybantracing
04-02-2019, 20:14
Escono nel 2020, forse riprendendo il periodo d'uscita di Pascal, verso maggio. Aprile-maggio 2020 lo trovo abbastanza verosimile.

è mai successo storicamente che nvidia abbia lasciato sul mercato lo stesso top di gamma per quasi 2 anni?

°Phenom°
04-02-2019, 20:14
Guarda io ho aspettato l'uscita delle turing perchè dovevo necessariamente upgradare una ormai vetusta seppur ottima 290x, però mi sono fiondato sulla 1080ti ad occhi chiusi un mese fà, personalmente le considero schede "beta" da evitare se possibile, salvo giusto la 2080ti a livello di performance perchè è l'unico vero upgrade dalle vecchie gen, ma il prezzo ed il rischio space invaders la rendono comunque fuori logica. Riguardo la nuova amd VII vedremo, sicuramente se avessi saputo della sua uscita imminente avrei atteso prima di prendere la 1080ti in modo da avere tutto più chiaro e prob avrei virato su quella visti anche i 7nm ed i 16gb di memoria, però rimango sempre sulla mia che sarà anch'essa da considerarsi una scheda di passaggio, fatta giusto per tappare il buco in fascia 1080ti, utile per chi deve upgradare a forza. Le vere schede innovative e meritevoli di essere acquistate imho le vedremo con le prossime arch di entrambi le parti, diciamo che stanno tastando il terreno per come la vedo.

Peter.B
04-02-2019, 20:20
è mai successo storicamente che nvidia abbia lasciato sul mercato lo stesso top di gamma per quasi 2 anni?

Turing è fondamentalmente una famiglia di GPU 2019, è uscita verso fine 2018, e la 2060 proprio il mese scorso, si prendono tutto l'anno. Il prossimo anno usciranno le nuove a 7 nm e Nvidia non può averle disponibili prima, almeno così ho letto.

TigerTank
04-02-2019, 20:28
Volesse iddio che va quanto la 2080 e costa 100 bombe in meno

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-vii-unboxing-e-prime-info-in-video_80533.html

Stica, bella è bella perchè senza fronzoli pacchiani ma minimale e "pulita".
Va che roba il dissipatore: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=0b9_c4oJRTE).
Il pcb sembra un pò..."semplice" ma vedremo in rapporto alle prestazioni.

Ora spero vivamente faccia un pò di concorrenza alle RTX, Nvidia se lo merita al 100%. Con tutto quel rame però non credo che sarà a prezzo da regalo :D

°Phenom°
04-02-2019, 20:37
Mi aspetto prezzi più o meno in linea con nvidia visto ultimamente l andazzo del mercato

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

maxmix65
04-02-2019, 20:39
non serve settare niente, assicurati di aver scaricato l'ultima patch di 3dmark che è uscita meno di un'ora fa. è la 2.8...

se l'hai scaricata troverai il test DLSS in fondo all'elenco di benchmark disponibili a fianco al 3d api overhead per intenderci...

quando lo lanci fa 2 run, una senza DLSS e una con DLSS e poi ti mostra i risultati di comparazione.

installato, ho anche la key originale MA IL DLSS no si abilita :mc:

lostsf
04-02-2019, 20:43
installato, ho anche la key originale MA IL DLSS no si abilita :mc:hai istallato gli ultimi driver nvidia

maxmix65
04-02-2019, 20:53
hai istallato gli ultimi driver nvidia

si 417.71...
Casomai li disinstallo do una pulita con ddu e reinstallo

°Phenom°
04-02-2019, 20:55
Ci sono anche i 417.75 ma non so se c'entrino qualcosa con il dlss, io li ho installati perchè portavano un fix al gsync

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

maxmix65
04-02-2019, 20:57
Ci sono anche i 417.75 ma non so se c'entrino qualcosa con il dlss, io li ho installati perchè portavano un fix al gsync

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

controllando ora sono usciti i 418.18
Ma dai :D
Sembra ci sia un consistente aumento delle performance
https://www.pcgamer.com/nvidias-latest-gpu-driver-enables-dlss-in-3dmark-for-big-performance-gains/

LkMsWb
04-02-2019, 21:24
PS. Che tempismo nVidia... oggi sono usciti i nuovi drivers con supporto SLi per Anthem, ma la demo è scaduta ieri .....

comunque con i 418.81, avete la possibilità di attivare il DLSS sul 3DMark Port Royal
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-418-81-whql-driver-download.html)

E che cavolo, ho messo su la scheda ieri :asd:

raybantracing
04-02-2019, 21:26
si 417.71...
Casomai li disinstallo do una pulita con ddu e reinstallo

ma no ma che c'entrano i driver... io il test l'ho lanciato con i 417.71...
il DLSS e l'RTX è già supportato da diversi driver...

chiudi e riapri steam al più...

il test DLSS è proprio un altro test, non un opzione del "vecchio" port royal.
sicuro di aver cercato bene?

Kostanz77
04-02-2019, 21:42
Questo con i vecchi driver 417.71
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/fd8ab68268520949455186e6e6e18980.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/f1e31977686c7aa0aa353ff38ec2b132.jpg
Domani provo con i nuovi driver ottimizzati per il 3DMark DSLL


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

pakal77
04-02-2019, 22:07
Stica, bella è bella perchè senza fronzoli pacchiani ma minimale e "pulita".
Va che roba il dissipatore: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=0b9_c4oJRTE).
Il pcb sembra un pò..."semplice" ma vedremo in rapporto alle prestazioni.

Ora spero vivamente faccia un pò di concorrenza alle RTX, Nvidia se lo merita al 100%. Con tutto quel rame però non credo che sarà a prezzo da regalo :D

Se la piazzano a 700 dollari qui in europa a quanto la mettono? in conversione sono 611 euro mettici le tasse, potrebbero metterla a 750, considerando una 2080 a 800 potrebbero darle una bella botta, il problema è che se ne hanno prodotto davvero 12 pezzi Nvidia si farà una bella risata.

raybantracing
04-02-2019, 22:10
Questo con i vecchi driver 417.71
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/fd8ab68268520949455186e6e6e18980.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/f1e31977686c7aa0aa353ff38ec2b132.jpg
Domani provo con i nuovi driver ottimizzati per il 3DMark DSLL


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

io su 2080ti ci ho guadagnato 1.5FPS con i nuovi driver...

Kostanz77
04-02-2019, 22:11
Se la piazzano a 700 dollari qui in europa a quanto la mettono? in conversione sono 611 euro mettici le tasse, potrebbero metterla a 750, considerando una 2080 a 800 potrebbero darle una bella botta, il problema è che se ne hanno prodotto davvero 12 pezzi Nvidia si farà una bella risata.



è una GPU che non è ne carne ne pesce......zero innovozione....7nn che fatica a tenere il passo della 2080 a 12nn


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
04-02-2019, 22:12
io su 2080ti ci ho guadagnato 1.5FPS con i nuovi driver...



a quale risoluzione hai provato?....io a 1440p


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

raybantracing
04-02-2019, 22:26
a quale risoluzione hai provato?....io a 1440p


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

1440P pure io...

https://i.postimg.cc/76tWbqNG/2.jpg

ho fatto pure un test in 4K... e ho guadagnato anche qualcosa in più di 1 FPS, forse 2 scarsi :D

https://i.postimg.cc/cL7kwRmN/4K.jpg

raybantracing
04-02-2019, 22:28
a quale risoluzione hai provato?....io a 1440p


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

ma tieni il bench craccato?
perchè hai l'immagine del firestrike sul test del dlss?

edit: ah no sei loggato... boh. io ho l'immagine del port royal invece di quella del firestrike... O_o

pakal77
04-02-2019, 22:33
è una GPU che non è ne carne ne pesce......zero innovozione....7nn che fatica a tenere il passo della 2080 a 12nn


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

A me interessa che faccia calare i prezzi delle verdi :D

Ma la vedo dura...

Hadar
04-02-2019, 22:35
è una GPU che non è ne carne ne pesce......zero innovozione....7nn che fatica a tenere il passo della 2080 a 12nn


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProSon d'accordo, ma se uno deve scegliere tra la 2080 e Radeon 7 (supponendo simili prestazioni e prezzo più basso per la rossa) non sta mica a guardare se è a 12 o 7nm, ovviamente vai su quella più conveniente, no?

PS: neanche a me fa impazzire, ma per avere di meglio bisogna aspettare il post gcn e in più in là anche Intel :D


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Peter.B
04-02-2019, 22:49
è una GPU che non è ne carne ne pesce......zero innovozione....7nn che fatica a tenere il passo della 2080 a 12nn


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

È semplicemente un'altra GPU con caratteristiche più da content creation che da gaming, ma è proprio così Vega, del resto Radeon VII ha sempre la solita architettura. Sono abbastanza sicuro che avrà uno scarso rapporto watt/performance. Quando il prossimo anno usciranno i 7 nm con nuova architettura, diventerà la peggior GPU a 7 nm che si possa comprare.

Peter.B
04-02-2019, 22:53
Son d'accordo, ma se uno deve scegliere tra la 2080 e Radeon 7 (supponendo simili prestazioni e prezzo più basso per la rossa) non sta mica a guardare se è a 12 o 7nm, ovviamente vai su quella più conveniente, no?

PS: neanche a me fa impazzire, ma per avere di meglio bisogna aspettare il post gcn e in più in là anche Intel :D


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Non importa che sia a 7 nm solo perché l'architettura non è cambiata, parliamo sempre di GCN. Un salto di nodo senza una nuova architettura seria sotto, non porta alle migliorie che generalmente un salto di nodo si presume faccia.

Kostanz77
04-02-2019, 23:12
Son d'accordo, ma se uno deve scegliere tra la 2080 e Radeon 7 (supponendo simili prestazioni e prezzo più basso per la rossa) non sta mica a guardare se è a 12 o 7nm, ovviamente vai su quella più conveniente, no?

PS: neanche a me fa impazzire, ma per avere di meglio bisogna aspettare il post gcn e in più in là anche Intel :D


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk



anche se viene un centone in più preferisco la 2080, il DSLL tramite i tensor core, se implementati nei giochi, può fare la differenza


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Beniz
04-02-2019, 23:29
anche se viene un centone in più preferisco la 2080, il DSLL tramite i tensor core, se implementati nei giochi, può fare la differenza


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Si però anche sulla VII possono essere implementati i DSLL (non quelli di nvidia) con l'ultimo aggiornamento di Windows e in più ha più ram per i giochi esosi se maxati in 4k.... Il Ray tracing nemmeno lo calcolo per questa generazione

Filodream
04-02-2019, 23:37
Coi nuovi driver è stato perfezionato il supporto al monitor Acer xv273k e la cosa mi ha fatto molto piacere.
Per usarlo nella modalità 4k-144hz va collegato alla scheda video con 2 cavi displayport, ma così facendo il driver nvidia andava in crash a ogni avvio del sistema (partendo da OFF) poco prima di visualizzare il desktop. Il monitor rimaneva senza segnale per circa 1 o 2 minuti, poi il driver nvidia veniva ripristinato e il segnale appariva. L'unico modo per aggirare il problema era accendere il monitor solo una volta che il desktop era stato caricato, cosa non proprio bella..
Ho contattato l'assistenza Acer proprio ieri, descrivendo bene il problema (ma senza includere mie ipotesi sulle cause).. nemmeno due ore dopo mi hanno risposto che il problema era degli attuali driver nvidia.
Nemmeno 24 ore dopo sono usciti i 418.81 e ora funziona benissimo.:ciapet:

Kostanz77
04-02-2019, 23:55
Si però anche sulla VII possono essere implementati i DSLL (non quelli di nvidia) con l'ultimo aggiornamento di Windows e in più ha più ram per i giochi esosi se maxati in 4k.... Il Ray tracing nemmeno lo calcolo per questa generazione



forse non ti sei accorto che le RTX hanno i tensor core per gestire il DSLL....quindi hardware dedicato


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

fraussantin
05-02-2019, 00:07
forse non ti sei accorto che le RTX hanno i tensor core per gestire il DSLL....quindi hardware dedicato


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

pare che amd stia studiando a dei SW che si occuperanno di rt e dlss senza bisogno di hw dedicato . saranno open source e forse utilizzabili anche nelle console.

poi dubito che se ne parlerà prima di 2 anni tra il farli e l'applicarli

mikael84
05-02-2019, 00:21
pare che amd stia studiando a dei SW che si occuperanno di rt e dlss senza bisogno di hw dedicato . saranno open source e forse utilizzabili anche nelle console.

poi dubito che se ne parlerà prima di 2 anni tra il farli e l'applicarli

AMD può fare tutto lato shader.
1 shader AMD può eseguire una FP64 in 16 cicli, una FP32, 2 FP16, 4 INT 8 e 8 INT 4 a shader.
Nvidia ha le unità dedicate per ogni singolo calcolo, come anche le fp64, non sono emulate ma schedulate.

Quindi, si, può fare tutto, anche più complesso, già la geometria non l'hanno applicata come sbandierato perchè gravava sulle ALU, sgravando altro teorico potenziale TF.
Meglio le unità native, anche se per ora non tutto si può utilizzare contemporaneamente, neanche con nvidia.:)

fraussantin
05-02-2019, 00:27
AMD può fare tutto lato shader.
1 shader AMD può eseguire una FP64 in 16 cicli, una FP32, 2 FP16, 4 INT 8 e 8 INT 4 a shader.
Nvidia ha le unità dedicate per ogni singolo calcolo, come anche le fp64, non sono emulate ma schedulate.

Quindi, si, può fare tutto, anche più complesso, già la geometria non l'hanno applicata come sbandierato perchè gravava sulle ALU, sgravando altro teorico potenziale TF.
Meglio le unità native, anche se per ora non tutto si può utilizzare contemporaneamente, neanche con nvidia.:)

è no anche perchè RTx di nvidia non usa solo RT core ma tutta la gpu.

in quake la 2070 dal non fare nulla a ventola spenta , attivanto RT, stava fissa al 99% e scaldava al massimo ..

( per non parlare del processore che anche se non a palla , di certo non stava li a guardare chi passa)

Beniz
05-02-2019, 00:27
forse non ti sei accorto che le RTX hanno i tensor core per gestire il DSLL....quindi hardware dedicato


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Mi ero accorto tranquillo ;), non mi veniva in mente il nome DirectML...

Comunque mikael84 lo ha spiegato nel dettaglio!

mikael84
05-02-2019, 00:50
è no anche perchè RTx di nvidia non usa solo RT core ma tutta la gpu.

in quake la 2070 dal non fare nulla a ventola spenta , attivanto RT, stava fissa al 99% e scaldava al massimo ..

( per non parlare del processore che anche se non a palla , di certo non stava li a guardare chi passa)

Non intendevo questo, i picchi di calcolo RT nvidia solo solo teorici. In calcolo complesso RT, puoi utilizzare l'80% della GPU + le int (indirizzi) /40 % RT /20% tensor.
Attualmente non si può utilizzare tutto il teorico a disposizione.
Chiaramente nvidia ha unità native per ogni singola operazione, il grosso sta qua.:)

guka81
05-02-2019, 07:31
Son d'accordo, ma se uno deve scegliere tra la 2080 e Radeon 7 (supponendo simili prestazioni e prezzo più basso per la rossa) non sta mica a guardare se è a 12 o 7nm, ovviamente vai su quella più conveniente, no?

PS: neanche a me fa impazzire, ma per avere di meglio bisogna aspettare il post gcn e in più in là anche Intel :D


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkVediamo nel forum amd si parla che ha un grande margine di overclock è prestazioni tra 2080/2080ti..
Se si conferma questa ipotesi a 750 euro con 16gb di memoria la prendo al volo sopratutto perché gioco in 4k ed amd si comporta abbastanza bene in 4k

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

pakal77
05-02-2019, 07:53
Vediamo nel forum amd si parla che ha un grande margine di overclock è prestazioni tra 2080/2080ti..
Se si conferma questa ipotesi a 750 euro con 16gb di memoria la prendo al volo sopratutto perché gioco in 4k ed amd si comporta abbastanza bene in 4k

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk



Se è confermata la scarsa disponibilità planetaria è tutto un caxxo

Teamprotein
05-02-2019, 08:10
Chiedo umilmente scusa per il mio comportamento poco ortodosso soprattutto rivolto ad alcuni utenti.
Mi dispiace se ho esagerato con i modi.
Scusate ancora.

maxmix65
05-02-2019, 08:20
ma tieni il bench craccato?
perchè hai l'immagine del firestrike sul test del dlss?

edit: ah no sei loggato... boh. io ho l'immagine del port royal invece di quella del firestrike... O_o

Niente non si attiva rimane che debbo fare update ci vado sopra mi chiede la key la inserisco e continua a girare senza installare nulla eppure ho la key originale...
Vabbe dai ho un ssd vuoto provo a reinstallare win 10 fosse che ha scazzato qualcosa dall'ultimo update...
Ma il bench lo scaricate dal sito come ho fatto io oppure da steam??

Teamprotein
05-02-2019, 08:36
Ragazzi chiedo delle info riguardo frequenza vs temp (sembro pazzo lo so :D) la mia zotac tutto a default boosta a 1935mhz con voltaggio default (credo sui 1.05v se non erro) quando gioco tengo le tre ventole al 56% e in game temperatura e frequenza si assetatano rispettivamente a 64/65 gradi e la frequenza oscilla tra i 1890mhz e i 1920mhz per ovviare al problema dei tagli ho provato a modificare la curva del voltaggio settando 1950mhz a 0.950v cosi facendo la temperatura raggiunge i 64 gradi ma la frequenza si stabilizza sui 1920mhz.
Voi come avete settato le vs 2080ti in termini di voltaggio/frequenza/ventole e che frequenza riuscite a tenere stabilmente?
Grazie mille a tutti

Rumpelstiltskin
05-02-2019, 08:37
A me da questo problema :

http://i.imgur.com/FvSPF5Xl.png (https://imgur.com/FvSPF5X)

http://i.imgur.com/ILFO9Pm.png (https://imgur.com/ILFO9Pm)

il 3D Mark lo avevo comprato su steam ancora qualche anno fa...

EDIT : mi mancava l'upgrade di porto royale...

raybantracing
05-02-2019, 09:08
Niente non si attiva rimane che debbo fare update ci vado sopra mi chiede la key la inserisco e continua a girare senza installare nulla eppure ho la key originale...
Vabbe dai ho un ssd vuoto provo a reinstallare win 10 fosse che ha scazzato qualcosa dall'ultimo update...
Ma il bench lo scaricate dal sito come ho fatto io oppure da steam??

da steam, a questo punto prova a contattare il supporto featuremark rispondono velocemente

Iceman69
05-02-2019, 09:26
Ragazzi chiedo delle info riguardo frequenza vs temp (sembro pazzo lo so :D) la mia zotac tutto a default boosta a 1935mhz con voltaggio default (credo sui 1.05v se non erro) quando gioco tengo le tre ventole al 56% e in game temperatura e frequenza si assetatano rispettivamente a 64/65 gradi e la frequenza oscilla tra i 1890mhz e i 1920mhz per ovviare al problema dei tagli ho provato a modificare la curva del voltaggio settando 1950mhz a 0.950v cosi facendo la temperatura raggiunge i 64 gradi ma la frequenza si stabilizza sui 1920mhz.
Voi come avete settato le vs 2080ti in termini di voltaggio/frequenza/ventole e che frequenza riuscite a tenere stabilmente?
Grazie mille a tutti

Direi che sei abbastanza in linea come temperature dato il voltaggio, poi dipende sempre cosa fai girare quando le monitori, io uso Time spy extreme 20 cicli e arrivo più o meno alla tua temparatra con ventole al 55% (ma io ho la strix, quindi potrebbe essere che la portata di aria si adiverasa dalla tua) e voltaggio fisso a 0,962v.
Mi sembra strano che partendo da 1950Mhz scenda solo a 1920 con 64 C°, la mia ne fa 4 di tagli, se partissi da 1950 scenderebbe a 1890, in realtà parto da 2010 e arrivo a 1950 intorno ai 65-70 C° con 0,962v.

Teamprotein
05-02-2019, 10:12
Direi che sei abbastanza in linea come temperature dato il voltaggio, poi dipende sempre cosa fai girare quando le monitori, io uso Time spy extreme 20 cicli e arrivo più o meno alla tua temparatra con ventole al 55% (ma io ho la strix, quindi potrebbe essere che la portata di aria si adiverasa dalla tua) e voltaggio fisso a 0,962v.
Mi sembra strano che partendo da 1950Mhz scenda solo a 1920 con 64 C°, la mia ne fa 4 di tagli, se partissi da 1950 scenderebbe a 1890, in realtà parto da 2010 e arrivo a 1950 intorno ai 65-70 C° con 0,962v.

Innanzitutto grazie per la risposta
Dici di provare 2010mhz con 0.962v in modo da provare a tenerla a 1950 stando sotto i 70 gradi?
Prima avevo la 1080ti strix e le temp erano spettacolari.
Oraa 2080ti è montata in un corsair 280x con sul fondo due corsair ml120 che tengo a 1200 rpm quando gioco in modo da fare arrivare aria fresca diretta sulla vga.
I tagli che fa sono parte da 1950mhz ->1935mhz ->1920mhz e si stabilizza.
Devo dire che all inizio mi facevo mille pare per non oltrepassare i 60 gradi abituato alla strix 1080ti.
Grazie ancora

amon.akira
05-02-2019, 10:39
ma no ma che c'entrano i driver... io il test l'ho lanciato con i 417.71...
il DLSS e l'RTX è già supportato da diversi driver...

chiudi e riapri steam al più...

il test DLSS è proprio un altro test, non un opzione del "vecchio" port royal.
sicuro di aver cercato bene?

come che c entrano i driver, i dlss funziona cosi...l app o il gioco viene dato in pasto al loro supercomputer che lo renderizza a 64x dal risultato viene un algoritmo che inserito nei driver (download) permette ai tensor core di interpretarlo.

ad ogni dlss support ci sarà sempre una versione driver ad attivarlo.

Asnito
05-02-2019, 11:05
Coi nuovi driver è stato perfezionato il supporto al monitor Acer xv273k e la cosa mi ha fatto molto piacere.
Per usarlo nella modalità 4k-144hz va collegato alla scheda video con 2 cavi displayport, ma così facendo il driver nvidia andava in crash a ogni avvio del sistema (partendo da OFF) poco prima di visualizzare il desktop. Il monitor rimaneva senza segnale per circa 1 o 2 minuti, poi il driver nvidia veniva ripristinato e il segnale appariva. L'unico modo per aggirare il problema era accendere il monitor solo una volta che il desktop era stato caricato, cosa non proprio bella..
Ho contattato l'assistenza Acer proprio ieri, descrivendo bene il problema (ma senza includere mie ipotesi sulle cause).. nemmeno due ore dopo mi hanno risposto che il problema era degli attuali driver nvidia.
Nemmeno 24 ore dopo sono usciti i 418.81 e ora funziona benissimo.:ciapet:

Ma il g-sync range è ancora 48-120hz e non 48-144hz esattamente come per il free-sync. Giusto?

TigerTank
05-02-2019, 12:41
Ma il g-sync range è ancora 48-120hz e non 48-144hz esattamente come per il free-sync. Giusto?

no, che io ricordi è 30Hz-frequenza massima del monitor.

Arrow0309
05-02-2019, 12:48
Innanzitutto grazie per la risposta
Dici di provare 2010mhz con 0.962v in modo da provare a tenerla a 1950 stando sotto i 70 gradi?
Prima avevo la 1080ti strix e le temp erano spettacolari.
Oraa 2080ti è montata in un corsair 280x con sul fondo due corsair ml120 che tengo a 1200 rpm quando gioco in modo da fare arrivare aria fresca diretta sulla vga.
I tagli che fa sono parte da 1950mhz ->1935mhz ->1920mhz e si stabilizza.
Devo dire che all inizio mi facevo mille pare per non oltrepassare i 60 gradi abituato alla strix 1080ti.
Grazie ancora
Hai provato a cambiarle la pasta termica?
Se usi la Kryonaut oppure Cooler Master maker nano gel un paio di gradi forse li recuperi.
Detto ciò io la lascerei a default vcore e aggiungerei solo dell'oc manuale finché rimane sui 2000 quando scende e si stabilizza.

Teamprotein
05-02-2019, 13:04
Hai provato a cambiarle la pasta termica?
Se usi la Kryonaut oppure Cooler Master maker nano gel un paio di gradi forse li recuperi.
Detto ciò io la lascerei a default vcore e aggiungerei solo dell'oc manuale finché rimane sui 2000 quando scende e si stabilizza.

Ciao attualmente non l ho cambiata.... L avevo fatto alla strix guadagnando pochi gradi.
Quindi dici di portarla a 2000mhz senza toccare il vcore?

Kaio2
05-02-2019, 13:34
Esiste qualche stress test a parte giocare ore ore per verificare più o meno l'integrità di una rtx 2080? Magari avendo poco tempo per testarla giocando ore ore mi farebbe comodo (caso mai dovessi scegliere turing) avere uno stress test che me la faccia saltare subito se deve proprio saltare ecco. :muro:

Ps tenete sempre presente che a me non interessa giocare con i volt tanto meno OC.

Teamprotein
05-02-2019, 13:55
Esiste qualche stress test a parte giocare ore ore per verificare più o meno l'integrità di una rtx 2080? Magari avendo poco tempo per testarla giocando ore ore mi farebbe comodo (caso mai dovessi scegliere turing) avere uno stress test che me la faccia saltare subito se deve proprio saltare ecco. :muro:

Ps tenete sempre presente che a me non interessa giocare con i volt tanto meno OC.
Ci sarebbe furmark ma davvero è un programma distruttivo :D perché mette a ferro e fuoco il reparto alimentazione della vga e se non é ben dissipato succede un macello.
Ti conviene far girare time spy per una ventina di ciclibe sei a posto

Kaio2
05-02-2019, 14:08
Ci sarebbe furmark ma davvero è un programma distruttivo :D perché mette a ferro e fuoco il reparto alimentazione della vga e se non é ben dissipato succede un macello.
Ti conviene far girare time spy per una ventina di ciclibe sei a posto

Ok allora per time spy, ogni ciclo quanto dura??

Kaio2
05-02-2019, 14:14
Per esperienza personale io ho giocato solo una decina di ore e poi si è spenta...letteralmente. Era una 2070 della gigabyte. Mai fatto OC o altro.

Infatti spero tanto in AMD, ma siccome ho paura primo di non trovarne visto che entro fine febbraio devo cambiare scheda, e secondo che non ha un rapporto prezzo prestazioni buono e dovrò buttarmi su una 2080 (tra l'altro mi sono fissato con la asus strix), Ma appunto vorrei qualche metodo per sgamare subito la scheda fallata, perchè non posso permettermi che mi crashi visto che la userò per "competizione".

Peter.B
05-02-2019, 14:16
Infatti spero tanto in AMD, ma siccome ho paura primo di non trovarne visto che entro fine febbraio devo cambiare scheda, e secondo che non ha un rapporto prezzo prestazioni buono e dovrò buttarmi su una 2080 (tra l'altro mi sono fissato con la asus strix), Ma appunto vorrei qualche metodo per sgamare subito la scheda fallata, perchè non posso permettermi che mi crashi visto che la userò per "competizione".

Non credo esistano metodi, ti può aiutare il fatto che le 2080 sono molto meno difettose delle Ti. Ci vuole un buon livello di sfortuna per beccarne una fallata.

Kaio2
05-02-2019, 14:18
Non credo esistano metodi, ti può aiutare il fatto che le 2080 sono molto meno difettose delle Ti. Ci vuole un buon livello di sfortuna per beccarne una fallata.

Si ho letto, ma mi fa incazzare sto fatto che uno spende più di 800 euro e deve avere fortuna, mamma mia :muro:

Teamprotein
05-02-2019, 14:18
Ok allora per time spy, ogni ciclo quanto dura??

Se non erro siamo nell ordine dei 2min

Peter.B
05-02-2019, 14:20
Si ho letto, ma mi fa incazzare sto fatto che uno spende più di 800 euro e deve avere fortuna, mamma mia :muro:

Figurati chi ne ha spesi 1400 con molte meno chance di fortuna.

fraussantin
05-02-2019, 14:31
Si ho letto, ma mi fa incazzare sto fatto che uno spende più di 800 euro e deve avere fortuna, mamma mia :muro:Cmq stressala perbene per qualche ora al giorno , se deve essere verrà fuori.
Di solito si vede quasi subito.

Peter.B
05-02-2019, 14:35
Gioca qualche ora al giorno, se puoi, vedrai che in neanche un mese, se è fallata, si vedrà per forza.

Rumpelstiltskin
05-02-2019, 14:40
Scusate ragazzi,

per chi ha vga e cpu sotto liquido : potete dirmi anche in pm quale case avete? sto cercando sul web qualcosa che mi piace ma non trovo nulla :cry:

Filodream
05-02-2019, 15:37
Ma il g-sync range è ancora 48-120hz e non 48-144hz esattamente come per il free-sync. Giusto?

Si, il sync funziona tra 48 e 120 e secondo le rilevazioni di tft central questo pannello offrirebbe il miglior tempo di risposta proprio quando impostato a 120hz.
In ogni caso io lo uso in 4k@144hz, niente sync, frame libero, ecc..

Il monitor offre una reazione agli input e una messa a fuoco delle immagini in movimento davvero paragonabili a quelle offerte dai TN gaming top.
Il 4k negli fps offre una visione in lontananza nitidissima e la qualità dell'immagine è elevata al punto che i primi giorni mi deconcentrava assai:stordita:

Ora l'unica cosa importante è che la 2080ti tenga botta, nessun'altra mi offrirebbe una tale cascata di frame per secondo a questa risoluzione.

Legolas84
05-02-2019, 15:58
Scusate ragazzi,

per chi ha vga e cpu sotto liquido : potete dirmi anche in pm quale case avete? sto cercando sul web qualcosa che mi piace ma non trovo nulla :cry:

Io attualmente sono fermo, ma sto guardando con davvero molto interesse (per il futuro) le soluzioni Open Frame in stile Thermaltake P5 o P7.... se ti piacciono valutale attentamente in quanto secondo me si sposano davvero alla grande con i sistemi a liquido :)

Ciao

Thunder-74
05-02-2019, 15:59
Io attualmente sono fermo, ma sto guardando con davvero molto interesse (per il futuro) le soluzioni Open Frame in stile Thermaltake P5 o P7.... se ti piacciono valutale attentamente in quanto secondo me si sposano davvero alla grande con i sistemi a liquido :)

Ciao

Concordo, volendo un P3 o P5 può essere appeso al muro...

maxmix65
05-02-2019, 16:02
A me da questo problema :

http://i.imgur.com/FvSPF5Xl.png (https://imgur.com/FvSPF5X)

http://i.imgur.com/ILFO9Pm.png (https://imgur.com/ILFO9Pm)

il 3D Mark lo avevo comprato su steam ancora qualche anno fa...

EDIT : mi mancava l'upgrade di porto royale...

Ma questo test a che risoluzione va fatto per avere una comparazione con i vostri???
Edit fatto che dite va bene??
https://i.postimg.cc/yDRz2QLn/test-1-dlss.jpg (https://postimg.cc/yDRz2QLn)

Arrow0309
05-02-2019, 16:39
Scusate ragazzi,

per chi ha vga e cpu sotto liquido : potete dirmi anche in pm quale case avete? sto cercando sul web qualcosa che mi piace ma non trovo nulla :cry:

Corsair Graphite 780t airflow (2x rad interni) + rad esterno.

pakal77
05-02-2019, 17:01
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/02/05/muore-fondatore-piattaforma-bitcoin_addc5de1-5241-410c-8b60-69c2aa51f0ca.html

FINITA LA PACCHIA

maxmix65
05-02-2019, 17:07
un test al volo
https://i.postimg.cc/tYPWr6KP/testtt-port.jpg (https://postimg.cc/tYPWr6KP)

Cfranco
05-02-2019, 18:14
https://hardforum.com/threads/rtx-space-invaders-wanted.1973631/page-5
Well, this is not a good outcome so far. It seems that now the card is going through thermal testing, the card no longer produces the issues. Interestingly enough, the last card I sent, "fixed itself" during testing as well, although the failure was totally different.

Praticamente pare che le due RTX che stavano testando si siano sistemate dandogli una scaldata ...
Altre schede da passare in forno ? :fagiano:

http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/02/05/muore-fondatore-piattaforma-bitcoin_addc5de1-5241-410c-8b60-69c2aa51f0ca.html

FINITA LA PACCHIA

Da qualche parte avevo letto che in realtà i soldi erano già spariti prima e che fosse una truffa fin da subito.
Certo che queste criptovalute sono un buon modo per farsi inchiappettare per bene :mc:

Rumpelstiltskin
05-02-2019, 18:34
Io attualmente sono fermo, ma sto guardando con davvero molto interesse (per il futuro) le soluzioni Open Frame in stile Thermaltake P5 o P7.... se ti piacciono valutale attentamente in quanto secondo me si sposano davvero alla grande con i sistemi a liquido :)

Ciao

Concordo, volendo un P3 o P5 può essere appeso al muro...

Corsair Graphite 780t airflow (2x rad interni) + rad esterno.

grazie!

lostsf
05-02-2019, 19:00
un test al volo
https://i.postimg.cc/tYPWr6KP/testtt-port.jpg (https://postimg.cc/tYPWr6KP)eri in oc

Thunder-74
05-02-2019, 19:29
https://hardforum.com/threads/rtx-space-invaders-wanted.1973631/page-5
Well, this is not a good outcome so far. It seems that now the card is going through thermal testing, the card no longer produces the issues. Interestingly enough, the last card I sent, "fixed itself" during testing as well, although the failure was totally different.

Praticamente pare che le due RTX che stavano testando si siano sistemate dandogli una scaldata ...
Altre schede da passare in forno ? :fagiano:

cut..

Reballing... ricordo problemi di VGA del passato... io tanto tempo fa ho combattuto con un paio di Xbox 360. Il calore faceva dissaldare il processore. Su una cambia il sistema di ritenzione del dissipatore e dando una scaldata, si riparò. Molti adottavano il sistema dell'asciugamano .. soffocavi la console nella speranza di una "rifusione" del chip...

maxmix65
05-02-2019, 19:58
eri in oc

Leggermente sul core e senza esagerare sulle memo

TigerTank
05-02-2019, 21:22
Se a qualcuno che deve benchare/testare le nuove schede interessa, su Steam c'è lo "sblocco" del Timespy(il demo obbligatorio è noiosissimo) a 1,49€.

MikkiClock
05-02-2019, 21:44
Errore doppio post

Teamprotein
05-02-2019, 21:47
Ragazzi mi è direste come settare la frequenza/voltaggio per trarre il massimo dalla mia zotac 2080ti?
Brancolo nel buio più totale ora a default boostA a 1935mhz ma ovviamente cala x via delle temperature.
Le ventole le tengo fisse al 55% in game.
Grazie a tt

MikkiClock
05-02-2019, 21:47
Ho provato Nvidia Scanner, la nuova feature di Afterburner 4.6.0 beta12 che è disponibile anche con Xpert tool che è il software proprietario per la mia Gainward RTX 2080 Phantom GS.
Leggendo della moria di chip serie 20XX qui sul forum mi è venuta un po di strizza e per evitare problemi ho disinstallato entrambi i software. Il problema adesso che ho disinstallato tutti e due è che la frequenza di boost che di fabbrica è @1815 rimane comunque a @1980 che era l'overclock automatico stabilito nella famosa curva NVidia Scanner ho cercato nel registro e ho cancellato tutti i riferimenti che ho trovato ai due software sopra evidenziati ma il boost rimane a @1980 come posso tornare alle impostazioni di fabbrica?
:wtf:

fraussantin
05-02-2019, 21:54
Ho provato Nvidia Scanner, la nuova feature di Afterburner 4.6.0 beta12 che è disponibile anche con Xpert tool che è il software proprietario per la mia Gainward RTX 2080 Phantom GS.
Leggendo della moria di chip serie 20XX qui sul forum mi è venuta un po di strizza e per evitare problemi ho disinstallato entrambi i software. Il problema adesso che ho disinstallato tutti e due è che la frequenza di boost che di fabbrica è @1815 rimane comunque a @1980 che era l'overclock automatico stabilito nella famosa curva NVidia Scanner ho cercato nel registro e ho cancellato tutti i riferimenti che ho trovato ai due software sopra evidenziati ma il boost rimane a @1980 come posso tornare alle impostazioni di fabbrica?
:wtf:

premesso che se si deve rompere prima lo fa meglio è ( imho) , prova a disinstallare tutto il pacco driver con ddu e poi reinstalla il driver da capo.


edit : spe ma credo sia normale quella frequenza , è il boost aggiuntivo che da in base alle temeprature

MikkiClock
05-02-2019, 22:00
premesso che se si deve rompere prima lo fa meglio è ( imho) , prova a disinstallare tutto il pacco driver con ddu e poi reinstalla il driver da capo.


edit : spe ma credo sia normale quella frequenza , è il boost aggiuntivo che da in base alle temeprature

Quindi i 1980 sono gratis? Li setta la scheda in automatico?

MikkiClock
05-02-2019, 22:03
In effetti pensandoci se è un bonus temperatura ho notato, tenendo sotto controllo con Afterburner, che non ho mai superato i 62-63C° anche con qualche prova che ho fatto a @2080 sul core

maxmix65
05-02-2019, 22:07
In effetti pensandoci se è un bonus temperatura ho notato, tenendo sotto controllo con Afterburner, che non ho mai superato i 62-63C° anche con qualche prova che ho fatto a @2080 sul core

Consiglio a tutti di usare Msi afterburner e settare una curva personalizzata delle ventole( % in base alla temp)
Avrete una scheda molto piu' fresca ed evitate problemi di surriscaldamento a case chiuso
Poi a chi serve in pvt do una mano.
Ciao

Thunder-74
05-02-2019, 22:17
Quindi i 1980 sono gratis? Li setta la scheda in automatico?

Si tratta de boost 4.0 che tutte le RTX hanno. Ma è così già da diverse famiglie di nVidia . In sostanza hai un boost minimo garantito dichiarato (1815mhz), che viene impostato dal
Profilo 3d definito dal bios (P00), poi la scheda in base al consumo e temperature aumenta la freq. , boost 4.0 appunto. Questa massima freq non viene dichiarata, proprio per la sua natura variabile dettata anche dalla bontà della gpu stessa, un tempo misurata con il valore ASiC.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kaio2
05-02-2019, 22:55
Consiglio a tutti di usare Msi afterburner e settare una curva personalizzata delle ventole( % in base alla temp)
Avrete una scheda molto piu' fresca ed evitate problemi di surriscaldamento a case chiuso
Poi a chi serve in pvt do una mano.
Ciao

Che versione di AB e Riva tuner consigli? Magari un link?:)

fraussantin
05-02-2019, 23:04
Consiglio a tutti di usare Msi afterburner e settare una curva personalizzata delle ventole( % in base alla temp)
Avrete una scheda molto piu' fresca ed evitate problemi di surriscaldamento a case chiuso
Poi a chi serve in pvt do una mano.
Ciao

sai mica come faccio a sapere la curva standard delle ventole della mia scheda per avere un punto di partenza e poterla modificare?

perchè mi rendo conto che dopo un oretta di stress me la ritrovo a 68 gradi e un pochino di boost lo perdo ( rtx2070 evga black)

Arrow0309
05-02-2019, 23:08
Che versione di AB e Riva tuner consigli? Magari un link?:)

Ma come che vers?
L'ultima beta sempre:

https://www.guru3d.com/files-details/msi-afterburner-beta-download.html

Almeno finché non esce la 4.6.0 finale.

maxmix65
05-02-2019, 23:18
sai mica come faccio a sapere la curva standard delle ventole della mia scheda per avere un punto di partenza e poterla modificare?

perchè mi rendo conto che dopo un oretta di stress me la ritrovo a 68 gradi e un pochino di boost lo perdo ( rtx2070 evga black)
Guarda qui
In poche parole vai nel settings/ventola/spunti ventola definita da utente
Ti appare una grafico tieni premuto i punti che trovi sulla curva con mouse sinistro e li sposti in base alla velocita' della ventola che vuoi a seconda della temp(Asse x-y)
Poi applichi e hai finito
https://youtu.be/O98z3oiRc_k?t=112

MikkiClock
05-02-2019, 23:28
Consiglio a tutti di usare Msi afterburner e settare una curva personalizzata delle ventole( % in base alla temp)
Avrete una scheda molto piu' fresca ed evitate problemi di surriscaldamento a case chiuso
Poi a chi serve in pvt do una mano.
Ciao

Grazie dell' interessamento maxmix65, :) ma ho imparato a usare e settare a piacimento la curva fan in Afterburner quando ho rotto una pala ad una ventola della mia gloriosa 1060 e per non buttarla ho messo Arctic Accelero Twin Turbo III, che richiedeva una curva non standard.

fraussantin
05-02-2019, 23:32
Guarda qui

In poche parole vai nel settings/ventola/spunti ventola definita da utente

Ti appare una grafico tieni premuto i punti che trovi sulla curva con mouse sinistro e li sposti in base alla velocita' della ventola che vuoi a seconda della temp(Asse x-y)

Poi applichi e hai finito

https://youtu.be/O98z3oiRc_k?t=112Grazie.

Si come settare una curva lo so fare , ma volevo capire se esiste un sistema rapido per sapere quella stock nel bios della scheda.

In modo da ripeterla e alzare solo un po quelle dai 60 gradi in su.

Ps l'opzione isteresi della temperatura di preciso cosa fa?

MikkiClock
05-02-2019, 23:33
sai mica come faccio a sapere la curva standard delle ventole della mia scheda per avere un punto di partenza e poterla modificare?

perchè mi rendo conto che dopo un oretta di stress me la ritrovo a 68 gradi e un pochino di boost lo perdo ( rtx2070 evga black)

Per me con scheda in firma che ha tre ventole sta ben fresca con 33% 30°- 45% 45°- 85% 60°- 100% 70° in gaming con il sistema 5.1 a volume adatto per giocare non la senti nemmeno e in idle gira piano poi cliccando sulla linea di curva puoi aggiungere quanti "punti di controllo" ti pare.

MikkiClock
05-02-2019, 23:37
Grazie.

Si come settare una curva lo so fare , ma volevo capire se esiste un sistema rapido per sapere quella stock nel bios della scheda.

In modo da ripeterla e alzare solo un po quelle dai 60 gradi in su.

Ps l'opzione isteresi della temperatura di preciso cosa fa?

Nel mio caso la curva originale la posso visualizzare con il software proprietario della scheda, che lo fa anche modificare all'incirca come puoi fare con Afterburner... Ma tu che scheda hai?

MikkiClock
05-02-2019, 23:42
Ho visto adesso EVGA RTX 2070 Black :gluglu: Beh forse con Precision X1 te la fa vedere...

fraussantin
05-02-2019, 23:44
Ho visto adesso EVGA RTX 2070 Black :gluglu: Beh forse con Precision X1 te la fa vedere...

ci provo , grazie!

MikkiClock
06-02-2019, 01:32
ci provo , grazie!

Ce l' hai fatta?

TigerTank
06-02-2019, 07:26
Ho provato Nvidia Scanner, la nuova feature di Afterburner 4.6.0 beta12 che è disponibile anche con Xpert tool che è il software proprietario per la mia Gainward RTX 2080 Phantom GS.
Leggendo della moria di chip serie 20XX qui sul forum mi è venuta un po di strizza e per evitare problemi ho disinstallato entrambi i software. Il problema adesso che ho disinstallato tutti e due è che la frequenza di boost che di fabbrica è @1815 rimane comunque a @1980 che era l'overclock automatico stabilito nella famosa curva NVidia Scanner ho cercato nel registro e ho cancellato tutti i riferimenti che ho trovato ai due software sopra evidenziati ma il boost rimane a @1980 come posso tornare alle impostazioni di fabbrica?
:wtf:

Tutto regolare, io ho la tua stessa scheda e a seconda della temperatura, da fresca inizialmente mi boosta pure a 1995 o a 2010MHz.
Mi sembra però che scaldi un pò troppo...100% di ventola per i 70°C?
Io la mia per ora non l'ho vista mai toccare i 70°C su schermo da 144Hz e questa è la mia curva ventole:

http://i.imgur.com/Yz9VJHhm.jpg (https://imgur.com/Yz9VJHh)

Un consiglio: se la tieni a frequenze default, prova a downvoltarla usando la curva di afterburner. Setta 1V@2000MHz come me, vedrai che sarà un pò più fresca :)

http://i.imgur.com/BGRWhTCm.jpg (https://imgur.com/BGRWhTC)

Gilgamessh
06-02-2019, 07:44
Buongiorno
Cona la mia 2080TI ASUS Dual OC, dopo numerose prove, ho notevoli problemi di temperatura, non supera mai i 70 gradi però vedo che taglia subito le frequenze (per i test uso port royal). I risultati migliori li ottengo non con OC scanner (7500 circa di port royal) ma fixando la frequenza e lasciando power limit a 100 e temperatura 88 (8200 circa di port royal).
Detto ciò penso che sia dovuto uno che è una Dual e non ha tre ventole poi che ho un case minitx quindi soffra particolarmente.

chiedo un consiglio a questo punto mi conviene trovare manulamente il minor voltaggio possibile? avete una curva da suggerirmi in afterburner?
Ultima cosa, esiste un modo per rendere la curva flat senza spostare a mano tutti i points?

Grazie!

Iceman69
06-02-2019, 09:27
Buongiorno
Cona la mia 2080TI ASUS Dual OC, dopo numerose prove, ho notevoli problemi di temperatura, non supera mai i 70 gradi però vedo che taglia subito le frequenze (per i test uso port royal). I risultati migliori li ottengo non con OC scanner (7500 circa di port royal) ma fixando la frequenza e lasciando power limit a 100 e temperatura 88 (8200 circa di port royal).
Detto ciò penso che sia dovuto uno che è una Dual e non ha tre ventole poi che ho un case minitx quindi soffra particolarmente.

chiedo un consiglio a questo punto mi conviene trovare manulamente il minor voltaggio possibile? avete una curva da suggerirmi in afterburner?
Ultima cosa, esiste un modo per rendere la curva flat senza spostare a mano tutti i points?

Grazie!

Per far diventare la curva piatta, senza spostare manualmente i pallini, devi posizionarti sul punto che ti interessa, selezionandolo (mi sembra che diventi di un colore più chiaro), il punto deve essere il più alto di tutti, quindi prima abbassa la curva generale con la barra della maschera principale di MSI, premi L e apparirà un linea verticale gialla, poi fai applica dalla maschera principale di MSI, la curva si appiattisce, torni nel grafico e premi nuovamente L per togliere la linea gialla e il gioco è fatto.

maxmix65
06-02-2019, 09:50
Tutto regolare, io ho la tua stessa scheda e a seconda della temperatura, da fresca inizialmente mi boosta pure a 1995 o a 2010MHz.
Mi sembra però che scaldi un pò troppo...100% di ventola per i 70°C?
Io la mia per ora non l'ho vista mai toccare i 70°C su schermo da 144Hz e questa è la mia curva ventole:

http://i.imgur.com/Yz9VJHhm.jpg (https://imgur.com/Yz9VJHh)

Un consiglio: se la tieni a frequenze default, prova a downvoltarla usando la curva di afterburner. Setta 1V@2000MHz come me, vedrai che sarà un pò più fresca :)

http://i.imgur.com/BGRWhTCm.jpg (https://imgur.com/BGRWhTC)

Comunque se avete un case chiuso con finestra trasparente l'aria sbatte sulla paratia e rimbalza dentro e sulla scheda...
Dovreste prendere un lastra di plastica trasparente creare una paratia simile e moddarla con una bella ventolona in estrazione all'altezza della scheda video oppure creare un foro a rettangolo all'altezza della scheda video(con la forma della scheda) .Le temp si abbassano di brutto

TigerTank
06-02-2019, 10:18
Comunque se avete un case chiuso con finestra trasparente l'aria sbatte sulla paratia e rimbalza dentro e sulla scheda...
Dovreste prendere un lastra di plastica trasparente creare una paratia simile e moddarla con una bella ventolona in estrazione all'altezza della scheda video oppure creare un foro a rettangolo all'altezza della scheda video(con la forma della scheda) .Le temp si abbassano di brutto

Sì diciamo che idealmente ci vorrebbero delle ventole laterali. Io infatti moddai la finestra così:

http://i.imgur.com/TUKSKczm.jpg (https://imgur.com/TUKSKcz)

Poi purtroppo in fase trasloco mi si crepò perchè dovetti inchiodare con l'auto a causa di una mancata precedenza altrui :muro:
Ora ho rimesso una finestra sostitutiva integra che mi feci mandare come ricambio dalla Phanteks...e ho comunque un flusso d'aria verticale nel case, con la vga che si sta comportando bene :)


Comunque occhio alla questione di estendere la garanzia EVGA come "sicurezza" aggiuntiva futura con le RTX, perchè rileggendo le condizioni di garanzia in occasione della vendita delle mie 1070, mi è caduto un occhio anche su questo.

"Please note that if an EVGA Extended Warranty and/or EVGA Advanced RMA (EAR) is purchased on a Product, it/they will not transfer to a second owner." LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/)

Quindi ho il dubbio che si trasferisca a secondo acquirente la garanzia standard residua ma non l'estensione. Che si rischierebbe di pagare per nulla.

Gilgamessh
06-02-2019, 10:20
Grazie, il power limit faccio bene a lasciarlo a 100?

Per far diventare la curva piatta, senza spostare manualmente i pallini, devi posizionarti sul punto che ti interessa, selezionandolo (mi sembra che diventi di un colore più chiaro), il punto deve essere il più alto di tutti, quindi prima abbassa la curva generale con la barra della maschera principale di MSI, premi L e apparirà un linea verticale gialla, poi fai applica dalla maschera principale di MSI, la curva si appiattisce, torni nel grafico e premi nuovamente L per togliere la linea gialla e il gioco è fatto.

MikkiClock
06-02-2019, 10:23
[QUOTE=TigerTank;46052479]Tutto regolare, io ho la tua stessa scheda e a seconda della temperatura, da fresca inizialmente mi boosta pure a 1995 o a 2010MHz.
Mi sembra però che scaldi un pò troppo...100% di ventola per i 70°C?
Io la mia per ora non l'ho vista mai toccare i 70°C su schermo da 144Hz e questa è la mia curva ventole:
Un consiglio: se la tieni a frequenze default, prova a downvoltarla usando la curva di afterburner. Setta 1V@2000MHz come me, vedrai che sarà un pò più fresca :)
Grazie per la gradita consulenza, in effetti 70° non li ho mai visti nemmeno io neanche con la curva standard da BIOS prima di modificarla con Afterburner tanto è vero che adesso con nulla installato che controlli i fan vedo con HWmonitor che i 65° non li raggiungo mai, è una curva diciamo "prudenziale" nel case ho 2x 120 regolabili con controller build in del case frontalmente in immissione e 2 x 120 dell' AIO in espulsione in alto + 1x120 in espulsione dietro tutti sugli header della MB , potrei tranquillamente cambiare gli ultimi valori della curva e lo farò quando reinstallerò Afterburner. Ho notato stamattina che anche a me a freddo tocca i 2000 :)

raybantracing
06-02-2019, 10:46
Grazie, il power limit faccio bene a lasciarlo a 100?

se decidi di non overcloccare si.
con queste schede un +20% di performance in OC si prendono facili anche ad aria, non capisco perchè lasciare quelle performance li inutilizzate :)

Gello
06-02-2019, 10:47
Tiger ti confermo che l'estensione non e' trasferibile, dopo il cambiamento policy di Maggio lessi una risposta di un dipendente EVGA a specifica domanda.

Se non erro per le schede comprate dopo Maggio 2018 c'e' anche bisogno di prova d'acquisto, cosa che antecedentemente non era invece richiesta.

fraussantin
06-02-2019, 10:48
Ce l' hai fatta?Nada , non riesco a vederle. Mi dovrò fare un calcolo a calcolatrice segnandomi i vari step.

Prima provo a chiedere su forum evga

XEV
06-02-2019, 11:00
Io attualmente sono fermo, ma sto guardando con davvero molto interesse (per il futuro) le soluzioni Open Frame in stile Thermaltake P5 o P7.... se ti piacciono valutale attentamente in quanto secondo me si sposano davvero alla grande con i sistemi a liquido :)

Ciao

azzo non lo conoscevo. fantastico!

maxmix65
06-02-2019, 11:01
Sì diciamo che idealmente ci vorrebbero delle ventole laterali. Io infatti moddai la finestra così:

http://i.imgur.com/TUKSKczm.jpg (https://imgur.com/TUKSKcz)

Poi purtroppo in fase trasloco mi si crepò perchè dovetti inchiodare con l'auto a causa di una mancata precedenza altrui :muro:
Ora ho rimesso una finestra sostitutiva integra che mi feci mandare come ricambio dalla Phanteks...e ho comunque un flusso d'aria verticale nel case, con la vga che si sta comportando bene :)


Comunque occhio alla questione di estendere la garanzia EVGA come "sicurezza" aggiuntiva futura con le RTX, perchè rileggendo le condizioni di garanzia in occasione della vendita delle mie 1070, mi è caduto un occhio anche su questo.

"Please note that if an EVGA Extended Warranty and/or EVGA Advanced RMA (EAR) is purchased on a Product, it/they will not transfer to a second owner." LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/)

Quindi ho il dubbio che si trasferisca a secondo acquirente la garanzia standard residua ma non l'estensione. Che si rischierebbe di pagare per nulla.

Ottimo moddato con le ventole ad estrazione nel caso di vga custom
Oppure altra soluzione praticare molti fori con il trapano all'altezza scheda video in modo che l'aria calda venga espulsa( nel caso di paratie trasparenti in plastica)

kira@zero
06-02-2019, 11:03
Raga ho dei problemi rivatuner in pratica quando sento il colore di visualizzazzione non me lo fa fare o meglio me lo fa fare ma rimane comunque arancio ho provato a disinstallare tutto pulire e reinstallare ma non cambia niente, qualcun'altra ha il mio stesso problema con la 2080ti?

MikkiClock
06-02-2019, 11:20
[QUOTE=TigerTank;46052834]Sì diciamo che idealmente ci vorrebbero delle ventole laterali. Io infatti moddai la finestra così:

http://i.imgur.com/TUKSKczm.jpg (https://imgur.com/TUKSKcz)

Poi purtroppo in fase trasloco mi si crepò perchè dovetti inchiodare con l'auto a causa di una mancata precedenza altrui :muro:
Ora ho rimesso una finestra sostitutiva integra che mi feci mandare come ricambio dalla Phanteks...e ho comunque un flusso d'aria verticale nel case, con la vga che si sta comportando bene :)


Hai la mia stessa configurazione delle ventole, davanti sono 2?

scorpion73
06-02-2019, 11:36
Sì diciamo che idealmente ci vorrebbero delle ventole laterali. Io infatti moddai la finestra così:

http://i.imgur.com/TUKSKczm.jpg (https://imgur.com/TUKSKcz)

Poi purtroppo in fase trasloco mi si crepò perchè dovetti inchiodare con l'auto a causa di una mancata precedenza altrui :muro:
Ora ho rimesso una finestra sostitutiva integra che mi feci mandare come ricambio dalla Phanteks...e ho comunque un flusso d'aria verticale nel case, con la vga che si sta comportando bene :)


Comunque occhio alla questione di estendere la garanzia EVGA come "sicurezza" aggiuntiva futura con le RTX, perchè rileggendo le condizioni di garanzia in occasione della vendita delle mie 1070, mi è caduto un occhio anche su questo.

"Please note that if an EVGA Extended Warranty and/or EVGA Advanced RMA (EAR) is purchased on a Product, it/they will not transfer to a second owner." LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/)

Quindi ho il dubbio che si trasferisca a secondo acquirente la garanzia standard residua ma non l'estensione. Che si rischierebbe di pagare per nulla.

Tiger, ottima soluzione, ma o la paratia è messa nella foto al contrario, oppure mi sembra di vedere che quelle due ventole siano in immissione non in estrazione, visto che mi sembra che la parte posteriore della ventola sia locata verso la parte internal della paratia, mi sbaglio?

Io comunque sulla mia 2080ti ho fatto a cambio di case: ho messo un HAF932 (che supporta i rad 360) al posto del 450D; l'HAF932 oltre ad essere più grande ha anche la ventola laterale, che il 450D non ha.
Ora devo rimontare i due PC, sabato cercherò di dedicarmici, visto che lo scambio l'ho fatto con il 4930K che avevo a casa dei miei...

Eschelon
06-02-2019, 11:41
Ottimo moddato con le ventole ad estrazione nel caso di vga custom
Oppure altra soluzione praticare molti fori con il trapano all'altezza scheda video in modo che l'aria calda venga espulsa( nel caso di paratie trasparenti in plastica)

Io ho il ventolone sulla paratia laterale, ma immette aria direttamente sulla scheda (come mi pare dalla foto della mod. di Tiger), non ad estrazione.

Iceman69
06-02-2019, 12:00
Io ho il ventolone sulla paratia laterale, ma immette aria direttamente sulla scheda (come mi pare dalla foto della mod. di Tiger), non ad estrazione.

Dipende come è fatta la scheda, se le griglie mandano l'aria dalle estremità verso front e retro case allora va bene, se la mandano lateralmente è meglio mettere la ventola in estrazione, io con il precedente case avevo guadagnato 3/4 gradi a girare la ventola così piuttosto che in immissione.

scorpion73
06-02-2019, 12:04
Dipende come è fatta la scheda, se le griglie mandano l'aria dalle estremità verso front e retro case allora va bene, se la mandano lateralmente è meglio mettere la ventola in estrazione, io con il precedente case avevo guadagnato 3/4 gradi a girare la ventola così piuttosto che in immissione.

Bella domanda da sapere: lamia 2080ti strix è tutta coperta, come faccio a capire sta cosa....
Le 1080ti SC2 presumo siano come quelle di Tiger, ma anche lì non so come giri l'aria

Iceman69
06-02-2019, 12:07
Grazie, il power limit faccio bene a lasciarlo a 100?

Dipende dai Watt che fa la tua scheda e dal voltaggio a cui vuoi tenerla,

Per tenere 0,950v ti servono circa 300 Watt (per lo meno per me è così in Time Spay), per tenerla a 1,000v te ne servono almeno 340 Watt (io non riesco a tenere fisso 1,000v, il massimo a cui arrivo stabile è 0,981 con 330 Watt della mia strix e 75 C° ti temepratura con ventole al 60%).
Se non glie li dai oltre ai tagli da temperatra hai anche i tagli da power limit e, a prescindere dalla overcloccabilità della tua scheda, il vlotaggio non resterà quello da te impostato e neanche le frequenze.
Conta che ovviemente più Watt gli dai più aumenta la temperatura e quindi hai tagli per la temperatura, devi trovatre il giusto compromesso ... facendo tante tante prove.

Iceman69
06-02-2019, 12:09
Bella domanda da sapere: lamia 2080ti strix è tutta coperta, come faccio a capire sta cosa....
Le 1080ti SC2 presumo siano come quelle di Tiger, ma anche lì non so come giri l'aria

La strix butta aria lateralmente, quindi meglio la ventola in estrazione (se guardi lateralmente la scheda vedi le feritoie, se la guardi da dietro vedi il dissi piatto, quindi l'aria può uscire solo lateralmente, ma se metti la mano la senti facilmente). L'ideale sarebbe avere ventole che immettono aria da sotto e che la espellono lateralmente con la stirx.

Teamprotein
06-02-2019, 12:23
La strix butta aria lateralmente, quindi meglio la ventola in estrazione (se guardi lateralmente la scheda vedi le feritoie, se la guardi da dietro vedi il dissi piatto, quindi l'aria può uscire solo lateralmente, ma se metti la mano la senti facilmente). L'ideale sarebbe avere ventole che immettono aria da sotto e che la espellono lateralmente con la stirx.

Mi ricollego a questo tuo chiarimento io ho la zotac 2080ti montata in un corsair 280x con 4 ml120 2 frontali e due sul fondo del case che immettono aria verso la vga... La paratia è di vetro temprato distanziati dallo chassis del case circa 8mm È giusta come configurazione?

Eschelon
06-02-2019, 12:38
Dipende come è fatta la scheda, se le griglie mandano l'aria dalle estremità verso front e retro case allora va bene, se la mandano lateralmente è meglio mettere la ventola in estrazione, io con il precedente case avevo guadagnato 3/4 gradi a girare la ventola così piuttosto che in immissione.

La devo smontare immagino per vederle. Da qui si capisce?
https://tpucdn.com/gpu-specs/images/b/6253-front.jpg
https://www.wiredzone.it/3951-large_default/gainward-geforce-rtx-2080-phantom-gs-8192-mb-gddr6.jpg

Thunder-74
06-02-2019, 13:17
scusate l'ot..
primo 21:9 in 5K .... 5120x2160.. bello...:sofico:
e qui la 2080ti non basta più...

LINK (https://www.hw-journal.de/testberichte/monitore/3817-test-lg-34wk95u-w-monitor)

Peter.B
06-02-2019, 13:20
Siamo ancora ai limiti sul 4K a 16:9 figuriamoci..

maxmix65
06-02-2019, 13:20
scusate l'ot..
primo 21:9 in 5K .... 5120x2160.. bello...:sofico:
e qui la 2080ti non basta più...

LINK (https://www.hw-journal.de/testberichte/monitore/3817-test-lg-34wk95u-w-monitor)

Bello ma solo 60hz
No grazie
Comunque su amazon fr
11G-P4-2281-KR 1099€

Teamprotein
06-02-2019, 13:25
scusate l'ot..
primo 21:9 in 5K .... 5120x2160.. bello...:sofico:
e qui la 2080ti non basta più...

LINK (https://www.hw-journal.de/testberichte/monitore/3817-test-lg-34wk95u-w-monitor)

Qui uno sli di 2080ti calza a pennello :D
Beh con 4000/4500€ te la cavi :sofico:
Però 60hz non si possono vedere dai...
:cry:

Peter.B
06-02-2019, 13:26
Spendere una follia ora come ora non ha senso, soprattutto quando con la prossima PS5 che darà già lei un 4K nativo in un range di prezzo totale sui 500 euro (verosimilmente).

Teamprotein
06-02-2019, 13:38
Spendere una follia ora come ora non ha senso, soprattutto quando con la prossima PS5 che darà già lei un 4K nativo in un range di prezzo totale sui 500 euro (verosimilmente).

Non puoi paragonare la ps5 seppur in 4k nativo all esperienza videoludica col pc.
Perché giocare in 4k a 60hz (presumo la ps5) non ha nulla che vedere giocarci con un monitor 4k ma con 120/144hz d'accordo che ora come ora giocare in 4k over 80fps si può fare con un bell esborso di soldi ma diamo tempo che si assestino i prezzi.

TigerTank
06-02-2019, 13:39
Tiger ti confermo che l'estensione non e' trasferibile, dopo il cambiamento policy di Maggio lessi una risposta di un dipendente EVGA a specifica domanda.

Se non erro per le schede comprate dopo Maggio 2018 c'e' anche bisogno di prova d'acquisto, cosa che antecedentemente non era invece richiesta.

Grazie della conferma, allora ho capito giusto.
Sì vero, infatti ho notato anch'io della prova d'acquisto e l'ho mandata all'acquirente che subentra alla garanzia residua.

Ottimo moddato con le ventole ad estrazione nel caso di vga custom
Oppure altra soluzione praticare molti fori con il trapano all'altezza scheda video in modo che l'aria calda venga espulsa( nel caso di paratie trasparenti in plastica)

Occhio però perchè se il pannello in plexy non è molto spesso(di solito quelli dei case sono da 2mm o poco più), facendo molti buchi si rischia di indebolirlo troppo. Piuttosto se possibile meglio comprarne uno a parte più spesso e da adattare, anche per preservare quello originale. E meglio fare direttamente il foro e montarci una griglia metallica con maglie sottili.
Nel mio caso usai i filtri della Demciflex.

Tiger, ottima soluzione, ma o la paratia è messa nella foto al contrario, oppure mi sembra di vedere che quelle due ventole siano in immissione non in estrazione, visto che mi sembra che la parte posteriore della ventola sia locata verso la parte internal della paratia, mi sbaglio?

Io comunque sulla mia 2080ti ho fatto a cambio di case: ho messo un HAF932 (che supporta i rad 360) al posto del 450D; l'HAF932 oltre ad essere più grande ha anche la ventola laterale, che il 450D non ha.
Ora devo rimontare i due PC, sabato cercherò di dedicarmici, visto che lo scambio l'ho fatto con il 4930K che avevo a casa dei miei...

Nel mio caso butta tutto aria dentro a parte le 3 ventole del rad superiore in espulsione.
La 2080 attuale va benone, anche ora con la paratia laterale chiusa mentre la soluzione della foto sopra(ventole in immissione) l'ho usata con lo SLi di 1070, abbattendo di 5-6°C la temperatura in full della scheda superiore.

Peter.B
06-02-2019, 13:39
Non puoi paragonare la ps5 seppur in 4k nativo all esperienza videoludica col pc.
Perché giocare in 4k a 60hz (presumo la ps5) non ha nulla che vedere giocarci con un monitor 4k ma con 120/144hz d'accordo che ora come ora giocare in 4k over 80fps si può fare con un bell esborso di soldi ma diamo tempo che si assestino i prezzi.

Su PC non si può ancora giocare in 4K ad alto refresh, quindi il paragone non regge.

Teamprotein
06-02-2019, 13:46
Su PC non si può ancora giocare in 4K ad alto refresh, quindi il paragone non regge.

A me risulta che in giro ci siano monitor 4k gsync 144hz (Asus PG27UQ) quindi il paragone regge.
Se poi mi dici che è follia spendere 2500€ di monitor ok ma si può fare.

Peter.B
06-02-2019, 13:47
Beh mi devi ancora mostrare come ci tiri 100+ fps in 4K con i tripla A attuali, ma neanche tanto attuali, prendi anche un Witcher 3 del 2015. Ok che ci sono monitor da 144, ma possono pure uscirne uno da 240, il punto è che non lo sfrutti. Ovviamente in tutto questo, non dimentichiamoci che giocare a 100+ fps ha unicamente senso su giochi competitivi/FPS.

TigerTank
06-02-2019, 13:51
Beh mi devi ancora mostrare come ci tiri 100+ fps in 4K con i tripla A attuali, ma neanche tanto attuali, prendi anche un Witcher 3 del 2015. Ok che ci sono monitor da 144, ma possono pure uscirne uno da 240, il punto è che non lo sfrutti. Ovviamente in tutto questo, non dimentichiamoci che giocare a 100+ fps ha unicamente senso su giochi competitivi/FPS.

Sai che fregatura poi se pigli un monitor del genere + 2 2080Ti...quando con le dx12 il supporto Sli al momento è un'incognita peggio che con le dx11. E non si sa ancora se e quando il ray tracing sarà gestibile con 2 gpu...
Più di 5000€ di comparto video-monitor di probabile fail :asd:

Iceman69
06-02-2019, 13:52
La devo smontare immagino per vederle. Da qui si capisce?
https://tpucdn.com/gpu-specs/images/b/6253-front.jpg
https://www.wiredzone.it/3951-large_default/gainward-geforce-rtx-2080-phantom-gs-8192-mb-gddr6.jpg

No dai, basta guardare lateralmente la scheda se si vedono le feritoie vuol dire che l'aria esce lateralmente. Comunque se accendete il PC, mettete la ventola della scheda video al massimo con la mano si sente chiaramente ad che parte esce l'aria.
Nel tuo caso mi sembra che le alette del dissi siano orientate per mandare l'aria lateralmente (in molte recensioni smontano il dissi, magari cercane una della tua scheda e guarda), quindi meglio mettere la ventola laterale del case in estrazione se ne hai di frontali che soffino aria dentro al case.

Iceman69
06-02-2019, 13:54
Mi ricollego a questo tuo chiarimento io ho la zotac 2080ti montata in un corsair 280x con 4 ml120 2 frontali e due sul fondo del case che immettono aria verso la vga... La paratia è di vetro temprato distanziati dallo chassis del case circa 8mm È giusta come configurazione?

Secondo me con due ventole che soffino da sotto basta che tu ne abbia un paio in estrazione nella parte alta del case (ma immagino di sì) e sei a posto, molto meglio di chi, come me, ha solo ventole in immissione nella zona frontale del case.

Peter.B
06-02-2019, 13:55
Sai che fregatura poi se pigli un monitor del genere + 2 2080Ti...quando con le dx12 il supporto Sli al momento è un'incognita peggio che con le dx11. E non si sa ancora se e quando il ray tracing sarà gestibile con 2 gpu...
Più di 5000€ di comparto video-monitor di probabile fail :asd:

Ma si, ma come si fa? Alto refresh in 4K si, già da ora volendo, peccato che il supporto allo SLI, perché due GPU di fascia alta ti servono, sono come al solito un disastro. In DX12 lasciamo perdere, pure da vedere se saranno interessati a supportarlo in futuro lo SLI con le 12.

scorpion73
06-02-2019, 13:59
Secondo me con due ventole che soffino da sotto basta che tu ne abbia un paio in estrazione nella parte alta del case (ma immagino di sì) e sei a posto, molto meglio di chi, come me, ha solo ventole in immissione nella zona frontale del case.

Non ne sono sicuro: se l'aria sulla scheda esce in laterale e tu metti una laterale in immissione di fatto gli ributti anche l'aria calda insieme a quella delle ventole quindi penso sia meglio di no.
Nel mio caso, io ho una noctua industrial 120 in immissione che butta aria da sotto; al laterale ho una da 200mm che vedrò se mettere in espulsione.
Farò un paio di prove e poi decido.

Teamprotein
06-02-2019, 14:09
Beh mi devi ancora mostrare come ci tiri 100+ fps in 4K con i tripla A attuali, ma neanche tanto attuali, prendi anche un Witcher 3 del 2015. Ok che ci sono monitor da 144, ma possono pure uscirne uno da 240, il punto è che non lo sfrutti. Ovviamente in tutto questo, non dimentichiamoci che giocare a 100+ fps ha unicamente senso su giochi competitivi/FPS.
Ti do ragione che giocare a 100+ frame ha senso solo per determinati giochi.... Il problema l ha sollevato l altro utente è la gestione dello sli che se non erro ho letto da qualche parte verrà risolto con degli aggiornamenti ai driver (spero:p) i 100 fps in 4k con due 2080ti li tiri fuori in quasi tutti i giochi basta sistemare le impostazioni che ha questa risoluzione servono a poco.
Il discorso secondo me non è il 4k over 100fps il problema sono i giochi ottimizzati con le chiappe.
Perché davvero basterebbe così poco nella programmazione/ottimizzazione dei titoli da farceli godere in 4k con 100fps e oltre senza dover smadonnare con driver e impostazioni varie

Peter.B
06-02-2019, 14:13
Ti do ragione che giocare a 100+ frame ha senso solo per determinati giochi.... Il problema l ha sollevato l altro utente è la gestione dello sli che se non erro ho letto da qualche parte verrà risolto con degli aggiornamenti ai driver (spero:p) i 100 fps in 4k con due 2080ti li tiri fuori in quasi tutti i giochi basta sistemare le impostazioni che ha questa risoluzione servono a poco.
Il discorso secondo me non è il 4k over 100fps il problema sono i giochi ottimizzati con le chiappe.
Perché davvero basterebbe così poco nella programmazione/ottimizzazione dei titoli da farceli godere in 4k con 100fps e oltre senza dover smadonnare con driver e impostazioni varie

E qui ti do pienamente ragione, risolvono il problema del supporto SLI e chi potrà permetterselo, potrà godersi un 4K ad alto refresh, ma io vedo davvero una svogliatezza da parte di SH miliardarie e con tanti dipendenti, che sulla versione PC davvero fanno troppo un pessimo lavoro, prendi Ubisoft, è praticamente assodato che programmano/ottimizzano fino ai 30 fps, i 60 non sono garantiti su PC, quasi come se volessero suggerirti che ti tocca fare la stessa esperienza del consolaro, solo con una grafica più pompata. Bisognerebbe tirar fuori engine programmati per le alte performance (id tech 6?), ma molti in giro attualmente non lo sono (AnvilNext).

Teamprotein
06-02-2019, 14:14
Secondo me con due ventole che soffino da sotto basta che tu ne abbia un paio in estrazione nella parte alta del case (ma immagino di sì) e sei a posto, molto meglio di chi, come me, ha solo ventole in immissione nella zona frontale del case.

Sul top del case c'è il radiatore dell h100 con 2 ml120 in push per ridurre al minimo l ingombro del case hanno eliminato la ventola posteriore mantenendo comunque le feritoie per l espulsione del calore.
La mia vga espelle aria contro il vetro laterale (infatti è tiepido) quindi anche moddando e fare una paratia con ventola questa ributterebbe solo aria calda contro la vga

Teamprotein
06-02-2019, 14:18
E qui ti do pienamente ragione, risolvono il problema del supporto SLI e chi potrà permetterselo, potrà godersi un 4K ad alto refresh, ma io vedo davvero una svogliatezza da parte di SH miliardarie e con tanti dipendenti, che sulla versione PC davvero fanno troppo un pessimo lavoro, prendi Ubisoft, è praticamente assodato che programmano/ottimizzano fino ai 30 fps, i 60 non sono garantiti su PC, quasi come se volessero suggerirti che ti tocca fare la stessa esperienza del consolaro, solo con una grafica più pompata. Bisognerebbe tirar fuori engine programmati per le alte performance (id tech 6?), ma molti in giro attualmente non lo sono (AnvilNext).

Sai cosa basterebbe che noi utenti (io per primo) lasciassimo sugli scaffali vga da 1000 e passa euro e giochi da 60/70€ vedi che questi si svegliano e corrono ai ripari.
Però questo non sarà mai possibile purtroppo e quindi loro immetteranno sempre sul mercato giochi fatti con le chiappe e vga che muoiono ancora prima quasindi averle montate :cry:

Peter.B
06-02-2019, 14:20
Eppure si è visto cosa fa un engine studiato per le alte performance, 60 fps rock solid anche su console e non a caso su PC si traduce sempre in giochi che superano facilmente i 60. E' una questione di engine, proprio com'è una questione di engine l'alloccamento delle risorse per un utilizzo migliore di CPU sopra i 4 core, altra cosa che diverrà standard con l'avvento PS5, che su PC si tradurrà, finalmente si spera, nella fine di certi casi di bottleneck.

fabietto27
06-02-2019, 14:39
scusate l'ot..

primo 21:9 in 5K .... 5120x2160.. bello...:sofico:

e qui la 2080ti non basta più...



LINK (https://www.hw-journal.de/testberichte/monitore/3817-test-lg-34wk95u-w-monitor)Scommetto che sarai il precursore sul forum ahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Eschelon
06-02-2019, 15:19
No dai, basta guardare lateralmente la scheda se si vedono le feritoie vuol dire che l'aria esce lateralmente. Comunque se accendete il PC, mettete la ventola della scheda video al massimo con la mano si sente chiaramente ad che parte esce l'aria.
Nel tuo caso mi sembra che le alette del dissi siano orientate per mandare l'aria lateralmente (in molte recensioni smontano il dissi, magari cercane una della tua scheda e guarda), quindi meglio mettere la ventola laterale del case in estrazione se ne hai di frontali che soffino aria dentro al case.

Ok grazie, allora vedrò, in effetti tra questo ventolone, le 3 del radiatore sul pannello superiore e una davanti credo di aver troppa roba che manda l'aria all'interno, solo una d'estrazione sul retro.

Thunder-74
06-02-2019, 15:25
Scommetto che sarai il precursore sul forum ahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Sicuramente sarà la res alla quale punterò , ma non adesso. Uno perché in singola dovrà essere gestita come oggi si gestisce almeno un 4K, due deve avere il gsync.
Era giusto per informare in quale direzione andiamo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
06-02-2019, 15:42
Sicuramente sarà la res alla quale punterò , ma non adesso. Uno perché in singola dovrà essere gestita come oggi si gestisce almeno un 4K, due deve avere il gsync.
Era giusto per informare in quale direzione andiamo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Quel pannello sta al 4k 27", come il 3440x1440 sta al 27" 2560x1440, ma con un'immersione nettamente superiore.
Gestire un pannello simile con una 2080ti equivale a gestire un 4k con una 2080.
Dalla generazione prossima, lo potrai sfruttare.

Filodream
06-02-2019, 15:49
Beh mi devi ancora mostrare come ci tiri 100+ fps in 4K con i tripla A attuali, ma neanche tanto attuali, prendi anche un Witcher 3 del 2015. Ok che ci sono monitor da 144, ma possono pure uscirne uno da 240, il punto è che non lo sfrutti. Ovviamente in tutto questo, non dimentichiamoci che giocare a 100+ fps ha unicamente senso su giochi competitivi/FPS.

Io uso un 4k 144hz con la configurazione in firma.
Per ora ci ho giocato esclusivamente bf5, bf1 e blackops 4, ma con tutti e 3 il monitor è ben sfruttato.
Basta non essere ossessionati nel maxxare (per me inutilmente) i settings.. io sto indicativamente sul medio-alto.
In bf1 il frame rate è quasi sempre oltre il valore di refresh del monitor.
Impostando la scala risoluzione al 90% in tutti e 3 i titoli non sarebbe male averne anche 165hz di hertz.
Vedremo se basterà la ps6 ad offrire un'esperienza di gioco paragonabile. :asd:

Sulla parte che ho evidenziato in neretto, non sono affatto d'accordo.

TigerTank
06-02-2019, 16:13
Sicuramente sarà la res alla quale punterò , ma non adesso. Uno perché in singola dovrà essere gestita come oggi si gestisce almeno un 4K, due deve avere il gsync.
Era giusto per informare in quale direzione andiamo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ah beh, un bel 4K 21:9 + 3080Ti ci starebbe bene :)
L'unico problema è che temo che i monitor gsync-HDR costeranno 2 reni per un bel pezzo.

EDIT: senza contare la 3080Ti che magari arriva ai 2000€ :asd:

guka81
06-02-2019, 16:19
A me risulta che in giro ci siano monitor 4k gsync 144hz (Asus PG27UQ) quindi il paragone regge.

Se poi mi dici che è follia spendere 2500€ di monitor ok ma si può fare.E poi parliamo di giocare.. Giocare ai videogiochi 2500di monitor 3000 per uno sli di 2080ti 600di 9900k ecc...
Una buona auto usata più o meno..

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

TigerTank
06-02-2019, 16:43
E poi parliamo di giocare.. Giocare ai videogiochi beta/ porting non rifiniti. 2500 di monitor 3000 per uno sli di 2080ti 600di 9900k ecc...
Una buona auto usata più o meno..


Fix con eventuale ciliegina sulla torta :sofico:

pazzoide76
06-02-2019, 17:33
Io uso un 4k 144hz con la configurazione in firma.
Per ora ci ho giocato esclusivamente bf5, bf1 e blackops 4, ma con tutti e 3 il monitor è ben sfruttato.
Basta non essere ossessionati nel maxxare (per me inutilmente) i settings.. io sto indicativamente sul medio-alto.
In bf1 il frame rate è quasi sempre oltre il valore di refresh del monitor.
Impostando la scala risoluzione al 90% in tutti e 3 i titoli non sarebbe male averne anche 165hz di hertz.
Vedremo se basterà la ps6 ad offrire un'esperienza di gioco paragonabile. :asd:

Sulla parte che ho evidenziato in neretto, non sono affatto d'accordo.
Ciao scusa se ti disturbo funziona bene il gsync con il Acer Nitro xv273k?

Grazie

Thunder-74
06-02-2019, 17:35
Softbank scarica il suo intero stock NVIDIA del valore di $ 3,6 miliardi

Il Softbank giapponese è noto per gli investimenti strategici lungimiranti nel settore tecnologico. Stamattina ha scioccato la Silicon Valley annunciando una vendita dell'intera partecipazione azionaria NVIDIA, valutata il 31 dicembre a 39,8 miliardi di JPY, ovvero 3,6 miliardi di dollari. È il peggior momento possibile per essere il direttore finanziario di NVIDIA, con la società che ha perso oltre il 50 per cento in termini di caduta della criptovaluta, mediocre richiesta di schede grafiche RTX serie 20 e "deterioramento delle condizioni economiche in Cina" per azienda. NVIDIA ha recentemente ridotto le sue prospettive di entrate derivanti da vendite di hardware di gioco di $ 500 milioni, erodendo più valore azionario. Il portafoglio tecnologico di Softbank comprende ora ARM Holdings, Uber, WeWork, Slack, tra dozzine di altre startup tecnologiche.

Abbassassero i prezzi...

Peter.B
06-02-2019, 18:31
Che questo sia utile anche per i prezzi delle nuove GPU il prossimo anno, visto che il poco successo quest'anno è anche e soprattutto per i prezzi folli.

Legolas84
06-02-2019, 18:41
Speriamo che lo capiscano.... la GeForce Top deve costare 700 / 750 euro al massimo come è stato per la 1080Ti.... non il doppio... Questo al netto di tutta la tecnologia che ci possono mettere all'interno.

fraussantin
06-02-2019, 18:45
Softbank scarica il suo intero stock NVIDIA del valore di $ 3,6 miliardi

Il Softbank giapponese è noto per gli investimenti strategici lungimiranti nel settore tecnologico. Stamattina ha scioccato la Silicon Valley annunciando una vendita dell'intera partecipazione azionaria NVIDIA, valutata il 31 dicembre a 39,8 miliardi di JPY, ovvero 3,6 miliardi di dollari. È il peggior momento possibile per essere il direttore finanziario di NVIDIA, con la società che ha perso oltre il 50 per cento in termini di caduta della criptovaluta, mediocre richiesta di schede grafiche RTX serie 20 e "deterioramento delle condizioni economiche in Cina" per azienda. NVIDIA ha recentemente ridotto le sue prospettive di entrate derivanti da vendite di hardware di gioco di $ 500 milioni, erodendo più valore azionario. Il portafoglio tecnologico di Softbank comprende ora ARM Holdings, Uber, WeWork, Slack, tra dozzine di altre startup tecnologiche.

Abbassassero i prezzi...Stanno perdendo tutto quello che hanno guadagnato con il mining e lo faranno con gli interessi.

Quando si corre in caduta serve una bella frenata per fermarsi.

Pagheranno il non aver impedito via driver o con altri sistemi il mining sulle loro gpu.

Legolas84
06-02-2019, 18:52
Secondo me pagano anche il fatto di aver esagerato con i prezzi.

Se la 2080Ti fosse stata prezzata come la 2080 e poi tutte le schede a scalare di conseguenza ci sarebbe stata una normale domanda di VGA come al solito (e NVIDIA ne vende parecchie).

Il problema è stato anche vendere una 2080 che va quanto una 1080Ti allo stesso prezzo se non addirittura qualcosa in più....

guka81
06-02-2019, 18:53
Che questo sia utile anche per i prezzi delle nuove GPU il prossimo anno, visto che il poco successo quest'anno è anche e soprattutto per i prezzi folli.Hanno tirato troppo la corda, va bene la passione il pc Gaming chi più ne ha più ne metta... Ma io possiedo pure la Xbox one x e sulla stessa tv oled quando gioco a rdr2 ecc ho una bella esperienza di gioco.
La differenza a livello grafico su giochi come forza horizon, tomb raider, battlefront, anthem demo nn è abissale, anzi una volta abituato l'occhio nn ci fai più caso..
Parliamo di una scatoletta di 400euro con 1000gb di HD, 1pad di 70euro, un lettore bluray...
Poi capisco chi vuole 100fps conpetitivo ecc, ma per i comuni mortali che hanno lavoro famiglia e poche ore disponibili nn penso serva...


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Peter.B
06-02-2019, 18:56
Speriamo che lo capiscano.... la GeForce Top deve costare 700 / 750 euro al massimo come è stato per la 1080Ti.... non il doppio... Questo al netto di tutta la tecnologia che ci possono mettere all'interno.

700-750 magari, una 3080 a quel prezzo accendo un cero alla Madonna.

Peter.B
06-02-2019, 19:02
Hanno tirato troppo la corda, va bene la passione il pc Gaming chi più ne ha più ne metta... Ma io possiedo pure la Xbox one x e sulla stessa tv oled quando gioco a rdr2 ecc ho una bella esperienza di gioco.
La differenza a livello grafico su giochi come forza horizon, tomb raider, battlefront, anthem demo nn è abissale, anzi una volta abituato l'occhio nn ci fai più caso..
Parliamo di una scatoletta di 400euro con 1000gb di HD, 1pad di 70euro, un lettore bluray...
Poi capisco chi vuole 100fps conpetitivo ecc, ma per i comuni mortali che hanno lavoro famiglia e poche ore disponibili nn penso serva...


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sono assolutamente d'accordo, poi calcola che io adoro anche le console, hanno i loro bei vantaggi, aiuta anche che non sono un gran fan degli alti fps, mi accontento pure.

ilcose
06-02-2019, 19:17
Dipende dai Watt che fa la tua scheda e dal voltaggio a cui vuoi tenerla,



Per tenere 0,950v ti servono circa 300 Watt (per lo meno per me è così in Time Spay), per tenerla a 1,000v te ne servono almeno 340 Watt (io non riesco a tenere fisso 1,000v, il massimo a cui arrivo stabile è 0,981 con 330 Watt della mia strix e 75 C° ti temepratura con ventole al 60%).

Se non glie li dai oltre ai tagli da temperatra hai anche i tagli da power limit e, a prescindere dalla overcloccabilità della tua scheda, il vlotaggio non resterà quello da te impostato e neanche le frequenze.

Conta che ovviemente più Watt gli dai più aumenta la temperatura e quindi hai tagli per la temperatura, devi trovatre il giusto compromesso ... facendo tante tante prove.



La mia MSI a spanne ha grossomodo le stesse performance. Mi sta a 1980mhz con a 300W con circa 0.950v e 72 gradi circa e ventola custom che oscilla tra 62% e 67% dove inizia a diventare udibile. Sto ancora testando la curva dato che ho pochissimo tempo per giocare ora e l’unico gioco che sto facendo è War thunder o la coop di for Honor che non sono certo challanging in UW a 100hz per la 2080ti. Con War thunder sta fissa quasi sempre a 1995mhz.

Se sono crash free anche con giochi piu’ pesanti procedo ad abbassare il voltaggio in modo da avere quasi solo tagli da temp e basta.

Per il discorso ventole laterali mi intrometto in quanto da prove fatte all’epoca il vento lo è laterale in immissione sulla VGA con la 980ti msi dava solo svantaggi e girando in estrazione la ventola ho guadagnato quasi 10 gradi perché mi creava un ristagno pazzesco con il mio nzxt phantom820.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carulli
06-02-2019, 19:28
strano questo DLSS sia in 2k che in 4k si guadagnano tipo 13/14 fps

2k DLSS spento 29,38 fps / DLSS acceso 42,66 fps

4k DLSS spento 12,16 fps / DLSS acceso 26,25 fps

Peter.B
06-02-2019, 19:29
Molto utile il DLSS, si spera di vederlo nei prossimi tripla A...

pakal77
06-02-2019, 19:52
Softbank scarica il suo intero stock NVIDIA del valore di $ 3,6 miliardi

Il Softbank giapponese è noto per gli investimenti strategici lungimiranti nel settore tecnologico. Stamattina ha scioccato la Silicon Valley annunciando una vendita dell'intera partecipazione azionaria NVIDIA, valutata il 31 dicembre a 39,8 miliardi di JPY, ovvero 3,6 miliardi di dollari. È il peggior momento possibile per essere il direttore finanziario di NVIDIA, con la società che ha perso oltre il 50 per cento in termini di caduta della criptovaluta, mediocre richiesta di schede grafiche RTX serie 20 e "deterioramento delle condizioni economiche in Cina" per azienda. NVIDIA ha recentemente ridotto le sue prospettive di entrate derivanti da vendite di hardware di gioco di $ 500 milioni, erodendo più valore azionario. Il portafoglio tecnologico di Softbank comprende ora ARM Holdings, Uber, WeWork, Slack, tra dozzine di altre startup tecnologiche.

Abbassassero i prezzi...



Ottima notizia, sta prendendo forma quello che mi aspettavo dopo il botto delle cryptovalute, hanno gonfiato al massimo questa bolla speculativa sulla scia delle crypto valute, speriamo che si ritorni alla normalità adesso

pakal77
06-02-2019, 19:55
Speriamo che lo capiscano.... la GeForce Top deve costare 700 / 750 euro al massimo come è stato per la 1080Ti.... non il doppio... Questo al netto di tutta la tecnologia che ci possono mettere all'interno.



Q8

raybantracing
06-02-2019, 19:57
Secondo me pagano anche il fatto di aver esagerato con i prezzi.

Se la 2080Ti fosse stata prezzata come la 2080 e poi tutte le schede a scalare di conseguenza ci sarebbe stata una normale domanda di VGA come al solito (e NVIDIA ne vende parecchie).

Il problema è stato anche vendere una 2080 che va quanto una 1080Ti allo stesso prezzo se non addirittura qualcosa in più....

come meno ram.
8GB oggi su una scheda da 800€ sono una vergogna.

pakal77
06-02-2019, 20:01
Oggi ho sentito il mio fornitore Hardware, le 2070 non le vende più, vende le 2060 adesso come il pane e ancora nessun RMA.

TigerTank
06-02-2019, 20:14
Softbank scarica il suo intero stock NVIDIA del valore di $ 3,6 miliardi

Il Softbank giapponese è noto per gli investimenti strategici lungimiranti nel settore tecnologico. Stamattina ha scioccato la Silicon Valley annunciando una vendita dell'intera partecipazione azionaria NVIDIA, valutata il 31 dicembre a 39,8 miliardi di JPY, ovvero 3,6 miliardi di dollari. È il peggior momento possibile per essere il direttore finanziario di NVIDIA, con la società che ha perso oltre il 50 per cento in termini di caduta della criptovaluta, mediocre richiesta di schede grafiche RTX serie 20 e "deterioramento delle condizioni economiche in Cina" per azienda. NVIDIA ha recentemente ridotto le sue prospettive di entrate derivanti da vendite di hardware di gioco di $ 500 milioni, erodendo più valore azionario. Il portafoglio tecnologico di Softbank comprende ora ARM Holdings, Uber, WeWork, Slack, tra dozzine di altre startup tecnologiche.

Abbassassero i prezzi...

Imho complici anche le politiche protezionistiche di Trump(anche in termini tecnologici) che non hanno fatto altro che inasprire i rapporti tra USA e il mondo intero. Blocco asiatico in primis.

Secondo me pagano anche il fatto di aver esagerato con i prezzi.

Se la 2080Ti fosse stata prezzata come la 2080 e poi tutte le schede a scalare di conseguenza ci sarebbe stata una normale domanda di VGA come al solito (e NVIDIA ne vende parecchie).

Il problema è stato anche vendere una 2080 che va quanto una 1080Ti allo stesso prezzo se non addirittura qualcosa in più....

Il problema è stato il lancio anticipato delle 2080Ti ultra-overpriced. Per cosa poi...per un pò di ray tracing con Battlefield 5.
Altrimenti tra un paio di mesi avrebbero lanciato le Ti come parziale sovrapposizione di fascia ed eventuale riposizionamento delle x80.
Anche le 1080 il primo anno non è che le abbiano regalate eh...stavano quasi sugli stessi prezzi delle 2080 di oggi.

pakal77
06-02-2019, 20:18
https://i.postimg.cc/dZ33CzGC/27282545-5-F3-E-4-DB6-9-B81-3-C6-CE424-D693.jpg (https://postimg.cc/dZ33CzGC)

https://i.postimg.cc/G9mH6s6p/92611662-FDF1-4-BC1-98-E5-29-D840-A9-D64-B.jpg (https://postimg.cc/G9mH6s6p)



:asd: :asd: :asd: :asd:

TigerTank
06-02-2019, 20:24
Sì beh....a quel prezzo dovrebbe andare più di una 2080 o si tireranno la zappa sui piedi da soli. Ai più non frega nulla dei 16GB di HBM2, vogliono le prestazioni.

fraussantin
06-02-2019, 20:35
Sì beh....a quel prezzo dovrebbe andare più di una 2080 o si tireranno la zappa sui piedi da soli. Ai più non frega nulla dei 16GB di HBM2, vogliono le prestazioni.Se quello screen è realistico conferma 2 cose :
1 che gli costa un botto farla.
2 che ne hanno poche da vendere.

pakal77
06-02-2019, 20:36
https://i.postimg.cc/ZKWc9BWm/653-C7-F67-F4-C2-445-A-9-E03-0-BA9-CA1103-CF.jpg (https://postimg.cc/4mTtq3v2)

pakal77
06-02-2019, 20:39
Io sto giro non mi faccio fottere dalla scimmia, mi sono dato via la 1080ti ma sto
Giro aspetto!!!!

1350 state bene così per 30 percento in più un rincaro di 450 paragonati ai 900 della 1080ti strix.....

maxmix65
06-02-2019, 20:39
Scusate questo e' il 3d sbagliato per parlare di Amd
quello corretto e' questo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46053238&posted=1#post46053238

Thunder-74
06-02-2019, 20:40
Se quello screen è realistico conferma 2 cose :
1 che gli costa un botto farla.
2 che ne hanno poche da vendere.



Ne hanno pochissime...leggi qui

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-vii-launch-allocation-100-units-for-uk-20-units-for-spain-and-france


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
06-02-2019, 20:41
Beh ma in Italia si sapeva che poteva arrivare a 800+ euro, alla fine qua si paga sempre per un IVA più alta, ma se stiamo al prezzo di lancio ufficiale siamo pari alla 2080 di prezzo, così ha ragionato AMD: una GPU pari sia per performance che di prezzo. Qui ha influito pure tutta quella memoria irrilevante per un uso gaming, ma tant'è...Tanto le voci sui pochi pezzi erano reali, anche se non così tragici come si diceva ma comunque pare siano poche, AMD sa già a priori che ne venderà poche.

TigerTank
06-02-2019, 20:54
Scusate questo e' il 3d sbagliato per parlare di Amd
quello corretto e' questo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46053238&posted=1#post46053238

Credo si possa parlarne SE consideriamo non un'analisi della scheda stessa(da fare nel tuo link) ma gli aspetti di paragone alle RTX (2080 in primis).

LkMsWb
06-02-2019, 20:57
Beh ma in Italia si sapeva che poteva arrivare a 800+ euro, alla fine qua si paga sempre per un IVA più alta, ma se stiamo al prezzo di lancio ufficiale siamo pari alla 2080 di prezzo, così ha ragionato AMD: una GPU pari sia per performance che di prezzo. Qui ha influito pure tutta quella memoria irrilevante per un uso gaming, ma tant'è...Tanto le voci sui pochi pezzi erano reali, anche se non così tragici come si diceva ma comunque pare siano poche, AMD sa già a priori che ne venderà poche.

Sì ma basta col discorso memoria inutile per gaming, se a 750 ci sono 8 giga sono pochi, 16 sono troppi. Te ne danno 16 per 800 euro? E va bene così. Tra l'altro Radeon VII ha 16GB per via del bus 4096 bit HBM2, sono 4 stack, gli stack esistono minimo da 4GB, può avere solo 16GB (o 32, come la Mi60).

C'è da sperare che vada come la 2080, così si abbassano i prezzi di entrambe nei limiti del possibile. E magari anche di 2080 Ti che perderebbe il vantaggio di ram rispetto alla fascia sotto.

Cfranco
06-02-2019, 21:04
Il problema è stato il lancio anticipato delle 2080Ti ultra-overpriced. Per cosa poi...per un pò di ray tracing con Battlefield 5.
Altrimenti tra un paio di mesi avrebbero lanciato le Ti come parziale sovrapposizione di fascia ed eventuale riposizionamento delle x80.
Anche le 1080 il primo anno non è che le abbiano regalate eh...stavano quasi sugli stessi prezzi delle 2080 di oggi.
E cosa fanno ... escono con la 2080 che va il 5% in più della 1080ti ma ha 3 Gb in meno di ram a 100 euro in più ?
La 2080 va troppo piano per presentarla come la generazione che sostituisce la 1080

Oggi ho sentito il mio fornitore Hardware, le 2070 non le vende più, vende le 2060 adesso come il pane e ancora nessun RMA.
Ovviamente la 2060 ha ucciso 2070 e ferito gravemente pure la 2080.
Ha prestazioni troppo vicine alle schede superiori ma costa decisamente meno.
Forse è l' unica RTX che abbia un rapporto prezzo/prestazioni decente

Softbank scarica il suo intero stock NVIDIA del valore di $ 3,6 miliardi

Il Softbank giapponese è noto per gli investimenti strategici lungimiranti nel settore tecnologico. Stamattina ha scioccato la Silicon Valley annunciando una vendita dell'intera partecipazione azionaria NVIDIA, valutata il 31 dicembre a 39,8 miliardi di JPY, ovvero 3,6 miliardi di dollari. È il peggior momento possibile per essere il direttore finanziario di NVIDIA, con la società che ha perso oltre il 50 per cento in termini di caduta della criptovaluta, mediocre richiesta di schede grafiche RTX serie 20 e "deterioramento delle condizioni economiche in Cina" per azienda. NVIDIA ha recentemente ridotto le sue prospettive di entrate derivanti da vendite di hardware di gioco di $ 500 milioni, erodendo più valore azionario. Il portafoglio tecnologico di Softbank comprende ora ARM Holdings, Uber, WeWork, Slack, tra dozzine di altre startup tecnologiche.
Ci credo che Jen-Hsun Huang sia incaxxato nero in questo periodo, mi sa che il prossimo giornalista che gli fa una domanda cattiva rischia di prendersi un cazzotto in faccia


Abbassassero i prezzi...
Eh, magari
Bisogna vedere se possono
Quella bistecca di silicio che hanno messo dentro le 2080 mi sa che gli costa parecchio e mi sa pure che ne hanno poche da vendere, se poi muoiono come mosche si fa dura tenere un margine di guadagno.
D' altra parte la concorrenza al momento non c'è per cui non si rischia di perdere quote di mercato.
E' diventato un tiro alla fune tra loro che tentano di tenere su i prezzi e guadagnarci un sacco di $$ e quelli che stanno la finestra ad aspettare che i prezzi calino, se cominciassero ad abbassarli di qualche 100 $ il rischio è di convincere ancora più gente ad aspettare il calo di prezzo. L' ideale è riuscire a controllare la filiera impedendo a tutti di fare sconti, un po' come fa Apple, in questo modo convinci gli acquirenti che è inutile aspettare sconti che non arriveranno e gli fai sborsare subito la cifra che vuoi, è un tiro alla fune e vince chi tiene duro più a lungo.

Ma veramente pensate che nVIDIA è crashata in borsa perchè la 2080ti costava troppo e non ve la siete potuta permettere 'sto giro?
E' uno dei motivi, non l' unico, ma è comunque segnalato in maniera evidente nel report nVidia :
... sales of certain high-end GPUs using NVIDIA's new Turing™ architecture were lower than expected. These products deliver a revolutionary leap in performance and innovation with real-time ray tracing and AI, but some customers may have delayed their purchase while waiting for lower price points and further demonstrations of RTX technology in actual games.

fraussantin
06-02-2019, 21:24
Ma veramente pensate che nVIDIA è crashata in borsa perchè la 2080ti costava troppo e non ve la siete potuta permettere 'sto giro?

no è andata giu`perchè gli utili ottimi che ci sono stati col mining non si ripeteranno e quindi il valore dei titoli sarà costretto a calare. di conseguenza i furbi tirano a venderle finchè sono in tempo.

questo fa perdere ancor di più valore al titolo e va in picchiata.

serve roba forte per frenare questa botta , se rtx sfondava sicuramente avremme aiutato , ma siccome ha floppato , gli dato solamente una spintarella in più a cadere.

so fermerà solo quando la perdita di valore sarà inferiore ai dividendi che nvidia staccherà. ( perchè la ditta va bene , solo non quanto andava l'anno passato)

detto fra noi , ben gli stà.

TigerTank
06-02-2019, 21:46
E cosa fanno ... escono con la 2080 che va il 5% in più della 1080ti ma ha 3 Gb in meno di ram a 100 euro in più ?
La 2080 va troppo piano per presentarla come la generazione che sostituisce la 1080


Beh perchè la 1080 cos'era rispetto alla gtx980Ti? Una rivoluzione? :D
Andava un 10% in più a dir tanto, ma la 1080Ti l'hanno lanciata l'anno dopo. E c'è stata pure la storia delle founder's edition "esclusive" vendute inizialmente a 800€.
Qui ci hanno marciato alla grande con la 2080Ti per via della novità RT.


Ovviamente la 2060 ha ucciso 2070 e ferito gravemente pure la 2080.
Ha prestazioni troppo vicine alle schede superiori ma costa decisamente meno.
Forse è l' unica RTX che abbia un rapporto prezzo/prestazioni decente.


Ognuna alla fine ha la propria fascia con i soliti stacchi.
Poi beh...la 2060 ha 6GB di vram, ma tanto dicono che "bastino" per dove andrà usata(fullHD) :D
Ma di sicuro è molto promettente perchè la domanda maggiore si concentra nella fascia media/medio-alta. E se non avrà gli stessi problemi delle sorelle maggiori (Ti e 2070 in primis) meglio ancora!

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=KP71IBNjjm0&t). Vedremo poi con i futuri mattoni da Metro Exodus e seguenti.

Ognuno poi trova il proprio limite di "decenza" prezzo-prestazioni tra l'una e l'altra.

Nhirlathothep
06-02-2019, 21:49
per fare una domanda più con i piedi per terra :

voi a parità di prezzo e prestazioni tra

- 16gb vram

e

- RTX

che prendereste ?

fraussantin
06-02-2019, 21:50
per fare una domanda più con i piedi per terra :

voi a parità di prezzo e prestazioni tra

- 16gb vram

e

- RTX

che prendereste ?Non puoi limitare tutto a rtx e ram .

Ci sono altre differenze che possono far preferire una o l'altra.

pakal77
06-02-2019, 22:03
no è andata giu`perchè gli utili ottimi che ci sono stati col mining non si ripeteranno e quindi il valore dei titoli sarà costretto a calare. di conseguenza i furbi tirano a venderle finchè sono in tempo.

questo fa perdere ancor di più valore al titolo e va in picchiata.

serve roba forte per frenare questa botta , se rtx sfondava sicuramente avremme aiutato , ma siccome ha floppato , gli dato solamente una spintarella in più a cadere.

so fermerà solo quando la perdita di valore sarà inferiore ai dividendi che nvidia staccherà. ( perchè la ditta va bene , solo non quanto andava l'anno passato)

detto fra noi , ben gli stà.



Esattamente è così, diciamo che la botta finale non scordatevela è stata la notizia della QuadrigaCX, la bolla delle cryptovalute gli stà esplodendo in faccia.

Le cause sono molteplici

Sbronza da Mining
Politica dazi Trump
Crisi Cina
Apple in picchiata
Flop RTX sia per scelta di prezzo performance e space invader bug
Radeon VII

Se la Radeon VII CUSTOM occata va più della 2080 a meno soldi, Nvidia deve calare le braghe, bisogna capire quante ne riesce a produrre e se ha interesse a farlo sopratutto AMD

E comunque per me a prescindere dalla Radeon abbasseranno i prezzi delle RTX!!!

Nhirlathothep
06-02-2019, 22:13
Non puoi limitare tutto a rtx e ram .

Ci sono altre differenze che possono far preferire una o l'altra.

in genere no, io per primo ho due ragioni personali per preferire nvidia, ma stiamo parlando di una gpu ancora sconosciuta, si sa solo che avrà prestazioni simili a rtx 2080 e la vram.
con queste due info già si può valutare a seconda delle proprie esigenze

(esempio, secondo me la amd sarà più longeva, non solo per la vram: il ray tracing farà venir voglia di upgrade già l' anno prox )

fraussantin
06-02-2019, 22:26
in genere no, io per primo ho due ragioni personali per preferire nvidia, ma stiamo parlando di una gpu ancora sconosciuta, si sa solo che avrà prestazioni simili a rtx 2080 e la vram.
con queste due info già si può valutare a seconda delle proprie esigenze

(esempio, secondo me la amd sarà più longeva, non solo per la vram: il ray tracing farà venir voglia di upgrade già l' anno prox )

ci sono tante variabili ,prezzo,facilità di acquisto,tecnologie proprietarie( per esempio a me interessa molto ansel per fare gli screenshot),monitor g sync ,rumore, ma anche .. longevità, driver ottimizzati , minor problematiche di rma e poi i giochi che vanno meglio su alcune rispetto ad altre.

insomma come sempre non ci sono assolutismi.

mikael84
06-02-2019, 23:04
Beh perchè la 1080 cos'era rispetto alla gtx980Ti? Una rivoluzione? :D
Andava un 10% in più a dir tanto, ma la 1080Ti l'hanno lanciata l'anno dopo. E c'è stata pure la storia delle founder's edition "esclusive" vendute inizialmente a 800€.
Qui ci hanno marciato alla grande con la 2080Ti per via della novità RT.



Tiger, ci marcia alla grande perchè su certe fasce è sola.:)

I chip ad nvidia costano molto poco, considerando che parliamo di scarti, neppure chip full.
Ai vecchi tempi la Titan RTX si chiamava x80, con fp64 pure.
La 2080 ad esempio, ha un prezzo die relativamente basso, a questo devi aggiungerci PCB, vrm e 90/100$ di ram (certo da includere anche i costi di progetto).

Ricordo quando AMD tirò fuori le 290, nvidia andò nel panico e tirò fuori le 780ti, selezionando i chip per abilitare l'ultimo SMX.
La 780 da 550, la trovavi da un giorno all'altro a 350/370 su vari shop, in versione multifase Asus.
Senza 290, niente 780ti, e prezzi da 780 stabili a 550.:)

Iceman69
06-02-2019, 23:28
E comunque per me a prescindere dalla Radeon abbasseranno i prezzi delle RTX!!!

Bhe, ormai sono passati 6 mesi dalla presentazione, normalmente i prezzi sarebbero dovuti già scendere di un 10/20% fisiologicamente, invece niente, anzi mi sembra che costino più ora che al lancio le custom vere.

Temo che senza concorrenza i prezzi non scenderanno, e per le 2080 ti, RTX o meno, non c'è nessunissima concorrenza.

Nvidia non riesce ancora a star dietro alla domanda per le 2080 ti, non credo che quando dicono che hanno venduto meno di quanto previsto si riferiscano alle ti.

Io stesso non credevo che un giorno avrei speso 1400 euro per una scheda video invece …

Peter.B
06-02-2019, 23:50
Tiger, ci marcia alla grande perchè su certe fasce è sola.:)

I chip ad nvidia costano molto poco, considerando che parliamo di scarti, neppure chip full.
Ai vecchi tempi la Titan RTX si chiamava x80, con fp64 pure.
La 2080 ad esempio, ha un prezzo die relativamente basso, a questo devi aggiungerci PCB, vrm e 90/100$ di ram (certo da includere anche i costi di progetto).

Ricordo quando AMD tirò fuori le 290, nvidia andò nel panico e tirò fuori le 780ti, selezionando i chip per abilitare l'ultimo SMX.
La 780 da 550, la trovavi da un giorno all'altro a 350/370 su vari shop, in versione multifase Asus.
Senza 290, niente 780ti, e prezzi da 780 stabili a 550.:)

Vero ormai Nvidia viaggia da sola sulla fascia della Ti, però ricordi Fury X? Alla fine quella GPU riusciva a tenere il passo della 980 Ti, l'ultima volta che AMD portava concorrenza contro una Ti, e parliamo del 2015.

mikael84
07-02-2019, 00:07
Vero ormai Nvidia viaggia da sola sulla fascia della Ti, però ricordi Fury X? Alla fine quella GPU riusciva a tenere il passo della 980 Ti, l'ultima volta che AMD portava concorrenza contro una Ti, e parliamo del 2015.

Esatto, però quella era un'architettura a riempimento con tutti i grossi colli di bottiglia che si è portata dietro, tra cui un culling disastroso ed ALU non sfruttate.
Nvidia con Maxwell ha creato un'architettura estremamente scalabile, tanto che con il solo clock e qualche cc si è fatta una fascia nuova.:)
Ora migliorata non poco con Turing, ben più flessibile, purtroppo paga dazio, per via dei clock bassi, rop's e geometria simile.
A 7nm avrebbe dato un boost significativo:)

Turing paga dazio anche l'inclusione RT, ma non tanto per costi, ma per via del chip decurtato a livello di shader.
La 2080 doveva debuttare, stando al progetto volta con 3584cc, che gli avrebbe dato minimo un 20% di vantaggio rispetto la 1080ti, e con costi leggermente minori sul die.

Ecco che Turing risulta meno appetibile per fascia:)

Bhe, ormai sono passati 6 mesi dalla presentazione, normalmente i prezzi sarebbero dovuti già scendere di un 10/20% fisiologicamente, invece niente, anzi mi sembra che costino più ora che al lancio le custom vere.

Temo che senza concorrenza i prezzi non scenderanno, e per le 2080 ti, RTX o meno, non c'è nessunissima concorrenza.

Nvidia non riesce ancora a star dietro alla domanda per le 2080 ti, non credo che quando dicono che hanno venduto meno di quanto previsto si riferiscano alle ti.

Io stesso non credevo che un giorno avrei speso 1400 euro per una scheda video invece …

Nvidia quando attaccata va spesso nel panico, e risponde con drastici tagli o nuove varianti.
Purtroppo se non la crei problemi non si muove di certo, e dici bene.
Una scheda concorrente ad un -10% avrebbe creato qualche problema, magari reagiva rilasciando un ulteriore CUT di GT102, ad un prezzo ben più basso guadagnandoci tutti, o facendo crollare il prezzo.

guka81
07-02-2019, 07:31
Difficile che caleranno i prezzi, amd Andrà come la 2080 ed esce ad un costo di 800 euro..
Già alcune 2080 si trovano a 680euro e penso chq quando ci sarà abbastanza disponibilità sulle amd si assesteranno intorno ai 700euro.
Io trovo il Ray tracing inutile perché ammazza troppo le prestazioni,
Quindi poi è più una beta in questo momento.
16gb di ram sono da preferire ad 8gb però nn permetteranno alle gpu di essere più longeve.
C'è da aspettare oggi e vedere se realmente la memoria può migliorare le prestazioni in 4k..
Attualmente ho la 2070 sto con Nvidia dalla 970 ma sinceramente mi piacerebbe tornare a provare una AMD.
ultimamente con la gtx970 e 1070 Nvidia ha fatto ottime soluzioni come rapporto qualità prezzo e amd nn è riuscita a proporre alternative valide.
La cosa più interessante è il dsll ma per ora il nulla

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Teamprotein
07-02-2019, 08:47
Grazie ad un utente sono finalmente riuscito a settare a dovere la 2080ti +60mhz sul core power limit al massimo 115% curva 50 gradi - - >52% e così via fino a 70 gradi dove è settata a 100% e le ventole sul fondo del case fisse a 1200rpm in questo modo la vga bosta a 1995mhz e si stabilizza a 1935mhz fissi con temperatura tra i 60 e i 65 gradi il tutto abbastanza silenziosa.

TigerTank
07-02-2019, 08:58
Tiger, ci marcia alla grande perchè su certe fasce è sola.:)

I chip ad nvidia costano molto poco, considerando che parliamo di scarti, neppure chip full.
Ai vecchi tempi la Titan RTX si chiamava x80, con fp64 pure.
La 2080 ad esempio, ha un prezzo die relativamente basso, a questo devi aggiungerci PCB, vrm e 90/100$ di ram (certo da includere anche i costi di progetto).

Ricordo quando AMD tirò fuori le 290, nvidia andò nel panico e tirò fuori le 780ti, selezionando i chip per abilitare l'ultimo SMX.
La 780 da 550, la trovavi da un giorno all'altro a 350/370 su vari shop, in versione multifase Asus.
Senza 290, niente 780ti, e prezzi da 780 stabili a 550.:)

Anche per quello Mike...ma è indubbio che a questo giro abbiano lanciato subito la Ti su fascia prezzo da Titan perchè avevano da mostrare fin da subito qualche numerino in più sul ray tracing.
Che poi a posteriori il tutto si sta rivelando una grossa presa in giro perchè si avvicina il periodo in cui sarebbe stata lanciata normalmente una Ti posticipata e di ray tracing(e DLSS) c'è ben poco...a parte un gioco sperimentale e un bench :D
Altri tempi quelli di kepler :)

fabietto27
07-02-2019, 09:21
Grazie ad un utente sono finalmente riuscito a settare a dovere la 2080ti +60mhz sul core power limit al massimo 115% curva 50 gradi - - >52% e così via fino a 70 gradi dove è settata a 100% e le ventole sul fondo del case fisse a 1200rpm in questo modo la vga bosta a 1995mhz e si stabilizza a 1935mhz fissi con temperatura tra i 60 e i 65 gradi il tutto abbastanza silenziosa.Se la downvolti la stabilizzi comunque a 1935 con almeno 8 /10 gradi in meno e ventole più silenziose 😉

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-02-2019, 09:22
Se la downvolti la stabilizzi comunque a 1935 con almeno 8 /10 gradi in meno e ventole più silenziose ��


Ciao Fabio!
Dai dicci la verità. Hai già nel case una fiammante rtx2080Ti custom di alto livello ma lo tieni segreto! :D

fabietto27
07-02-2019, 09:28
Ahahah...no...come dicevo a Thunder in PM se proprio faccio la turbominkiata prendo una Matrix.....mi affascina il progetto anche se so che non serve ad una beneamata fava all'atto pratico. Solo per vedere come funziona....bohhh.....voglio vedere qualche rece prima.Per ora la Strix 1080ti rulla ancora.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Iceman69
07-02-2019, 09:52
Ahahah...no...come dicevo a Thunder in PM se proprio faccio la turbominkiata prendo una Matrix.....mi affascina il progetto anche se so che non serve ad una beneamata fava all'atto pratico. Solo per vedere come funziona....bohhh.....voglio vedere qualche rece prima.Per ora la Strix 1080ti rulla ancora.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

La Matrix incuriosisce anche me, se funziona bene può essere la soluzione del futuro per il raffreddamento delle vga.
Però a questo giro esce troppo tardi, rischi di spendere un botto (credo che meno di 1700 euro non la si vedrà) per qualcosa che dopo 6 mesi è vecchia.

Non credo che sia già in vendita e con i tempi biblici di ASUS prima dell'estate difficilmente qualcuno la potrà comprare.

fabietto27
07-02-2019, 10:00
Considerazioni che ho fatto anche io....dipende dal tasso di curiosità suscitata dalle rece...Ripeto...sarebbe un acquisto che di razionale non ha nulla....solo un giochino....fosse stata ad aria manco ci avrei pensato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fabietto27
07-02-2019, 10:04
Fiondatevi! Gainward 2080ti Phoenix GS in vendita sul mercatino.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-02-2019, 10:04
Io rinvierei tali soluzioni alla prossima serie, per questa di transizione eviterei di andare oltre lo "stretto necessario", ritrovandosi poi già il prossimo anno con un prodotto particolare che ci perderà alla grande con l'arrivo delle x70/x80 serie 3000(probabilmente le vere prime RTX).
Imho ovviamente.

fabietto27
07-02-2019, 10:14
Ma si Tiger....per lo stretto necessario mi basta la mia 1080ti...La Matrix è solo una cosa da modalità cazzaro ON.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

maxmix65
07-02-2019, 10:32
scusate ma per il benchmark final fantasy come devo impostare i settaggi??

Teamprotein
07-02-2019, 10:47
scusate ma per il benchmark final fantasy come devo impostare i settaggi??

Io messo tutto a manetta sia in 1440 che 2160.
E nel gioco vero tengo tutto a palla tranne qualcosa che ora non ricordo

maxmix65
07-02-2019, 10:50
Io messo tutto a manetta sia in 1440 che 2160.
E nel gioco vero tengo tutto a palla tranne qualcosa che ora non ricordo

scusa a manetta si puo' impostare il custom
Per wqhd posso mettere solo high quality
Non mi fa' impostare singolarmente nulla
Solo sul custom ma a 3840 di risoluzione
Ma poi i risultati dove li salva??

illidan2000
07-02-2019, 10:57
si, ma per esperienza perchè in passato c'ho sbattuto il grugno, non riesci a installare il raizer e avvitare la scheda ai bracket . Lo slot del raizer va a cozzare con quello della scheda madre per intenderci. dovrebbe alloggiarla a fine scheda madre, ma che sli bridge deve avere? Tanto tanto avrebbe potuto con i vecchi modelli a nastro morbidi e inclinare la seconda scheda, assicurandola in modo "fai da te"...

il bridge che ho io! Sulla mia mainboard (Gigabyte ud4 x99) già ho 3 slot di distanza tra una scheda e un'altra. Purtroppo l'unica moderna costruita così è la MSI Godlike x299, che costa oltre 600 euro :muro:
a fine scheda madre, ha senso con una mini-itx... sempre con uno slot di scarto ovviamente. Sempre che riesci a sfruttare le connessioni che stanno a fine scheda madre, sotto la scheda video

Teamprotein
07-02-2019, 10:58
scusa a manetta si puo' impostare il custom
Per wqhd posso mettere solo high quality
Non mi fa' impostare singolarmente nulla
Solo sul custom ma a 3840 di risoluzione
Ma poi i risultati dove li salva??

Puoi impostare risoluzione e Custom e da li tutto a manetta i risultati non penso li salvi ma sul sito del download c'è la tabella in base ai punti

maxmix65
07-02-2019, 11:07
io adesso ho provato a wqhd il risultato e' questo 11345
http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/?i=20299195285c5c10f8ae4e3&Resolution=2560x1440&Quality=High

Teamprotein
07-02-2019, 11:33
io adesso ho provato a wqhd il risultato e' questo 11345
http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/?i=20299195285c5c10f8ae4e3&Resolution=2560x1440&Quality=High

Perfettamente in linea con la vga che hai in 4k dovresti stare suo 6000pt o poco più.
Poi calcola che in game in 1440p sei over 100fps quasi ovunque con tutto a manetta.

lostsf
07-02-2019, 11:51
io adesso ho provato a wqhd il risultato e' questo 11345
http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/?i=20299195285c5c10f8ae4e3&Resolution=2560x1440&Quality=Highciao la tua gpu x caso è una rtx msi gaming x trio 2080 ti:)

maxmix65
07-02-2019, 12:07
Perfettamente in linea con la vga che hai in 4k dovresti stare suo 6000pt o poco più.
Poi calcola che in game in 1440p sei over 100fps quasi ovunque con tutto a manetta.
Si infatti over 100fps
ora provo 4k settando su high quality
ciao la tua gpu x caso è una rtx msi gaming x trio 2080 ti:)

No lightning Z
P.S fatto il test 4k 7084 punti di score

mikael84
07-02-2019, 14:32
Anche per quello Mike...ma è indubbio che a questo giro abbiano lanciato subito la Ti su fascia prezzo da Titan perchè avevano da mostrare fin da subito qualche numerino in più sul ray tracing.
Che poi a posteriori il tutto si sta rivelando una grossa presa in giro perchè si avvicina il periodo in cui sarebbe stata lanciata normalmente una Ti posticipata e di ray tracing(e DLSS) c'è ben poco...a parte un gioco sperimentale e un bench :D
Altri tempi quelli di kepler :)

Si Tiger, questo si, purtroppo con l'introduzione del RT, hanno dovuto castrare le capacità computazionali e puntare tutto sull'ammiraglia fin da subito.:)
paradossalmente avrebbero fatto lo stesso con Pascal se le schede le avessero lanciate assieme.
Per certi aspetti l'hanno fatto anche li, lanciando la prima Titan al prezzo della 2080ti castrata.:)
E con i 7nm si rischia anche il peggio, sopratutto, considerando che la 3080 potrebbe tranquillamente battere la 2080ti, fin da subito.:)

Teamprotein
07-02-2019, 14:46
Si infatti over 100fps
ora provo 4k settando su high quality


No lightning Z
P.S fatto il test 4k 7084 punti di score

Risultati in linea calcolando che fai più di me perché hai la versione più pompata rispetto alla mia.

Peter.B
07-02-2019, 14:48
Mikael tuo parere sulla Vega 7 se ti fa piacere, sicuramente sarà interessante un tuo parere tecnico in merito (sul topic apposito ovviamente).

mikael84
07-02-2019, 15:01
Mikael tuo parere sulla Vega 7 se ti fa piacere, sicuramente sarà interessante un tuo parere tecnico in merito (sul topic apposito ovviamente).

Non mi convince, troppo altalenante.
A livello di core è una 2070 circa (13,5tf), guadagna qualcosa in 4k per via delle rop's da blending (migliori di quelle nvidia), e su un'uscita BW elevata.
Se prendiamo un numero di giochi, sopratutto in 4k gli è più o meno equivalente, ma se estendiamo le medie a più giochi le cose si complicano
http://www.pcgameshardware.de/Radeon-VII-Grafikkarte-268194/Tests/Benchmark-Review-1274185/2/

La possiamo paragonare come una via di mezzo tra 2070 e 2080, con giochi sulla x70 o anche poco sotto o pari la 2080.;)

Ed io mi imbestialisco ancora di più a non aver preos una 1080ti:rolleyes:

Peter.B
07-02-2019, 15:04
Non mi convince, troppo altelanante.
A livello di core è una 2070 circa (13,5tf), guadagna qualcosa in 4k per via delle rop's da blending (migliori di quelle nvidia), e su un'uscita BW elevata.
Se prendiamo un numero di giochi, sopratutto in 4k gli è più o meno equivalente, ma se estendiamo le medie a più giochi le cose si complicano
http://www.pcgameshardware.de/Radeon-VII-Grafikkarte-268194/Tests/Benchmark-Review-1274185/2/

La possiamo paragonare come una via di mezzo tra 2070 e 2080, con giochi sulla x70 o anche poco sotto o pari la 2080.;)

Ed io mi imbestialisco ancora di più a non aver preos una 1080ti:rolleyes:

Anche io ancora mi sto mangiando le mani, 1080 Ti ad aprile 2017 sarebbe stato uno dei migliori acquisti della vita.

Giovamas
07-02-2019, 15:07
Ed io mi imbestialisco ancora di più a non aver preos una 1080ti:rolleyes:

già... errore grosso che feci non seguendo l'istinto. era a 730 in amazon ricordo bene, chi ce l'ha la potrà cambiare con la 3080ti tranquillo

Kostanz77
07-02-2019, 15:11
già... errore grosso che feci non seguendo l'istinto. era a 730 in amazon ricordo bene, chi ce l'ha la potrà cambiare con la 3080ti tranquillo



dai che con la 2080 sei a posto.....poi ho visto che in molti titoli inizia a distaccare la 1080Ti


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Peter.B
07-02-2019, 15:11
Beh io ho preso 2080 che ormai sta a +8% dalla 1080 TI, ma conto di rivenderla già il prossimo anno e passare a 3080, del resto il 4K è bello esigente in potenza di calcolo :asd:

Giovamas
07-02-2019, 15:19
dai che con la 2080 sei a posto.....poi ho visto che in molti titoli inizia a distaccare la 1080Ti


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Si e le nostre sono di roccia. :) costose ma ottime

superino
07-02-2019, 16:02
la mia gigabyte wb lo dovuta rimandare indietro, mi dava problemi
quando lo montata il sistema era instabile e mi dava x4 PCle, riesco a sistemare l'instabilità mettendo solo 16gb ddr 4000 (ne avevo 32gb) poi smontando la scheda video, dopo diversi tentativi sono riuscito a farla andare a x16.
cmq decido di cambiare scheda madre è processore
quando mi sono arrivati monto tutto la scheda prima la vedeva a normalmente a x16 PCie, dopo vedo che va a x2 non c'è stato verso di riportarlo a x16.
decido di rimontare r9 e la legge a x16, faccio l'ultima prova la rimonto sempre x2. lo rimandata ad amazon francia spendo 111€ di spedizione. speriamo bene
adesso che prendo?

°Phenom°
07-02-2019, 16:11
Non mi convince, troppo altalenante.
A livello di core è una 2070 circa (13,5tf), guadagna qualcosa in 4k per via delle rop's da blending (migliori di quelle nvidia), e su un'uscita BW elevata.
Se prendiamo un numero di giochi, sopratutto in 4k gli è più o meno equivalente, ma se estendiamo le medie a più giochi le cose si complicano
http://www.pcgameshardware.de/Radeon-VII-Grafikkarte-268194/Tests/Benchmark-Review-1274185/2/

La possiamo paragonare come una via di mezzo tra 2070 e 2080, con giochi sulla x70 o anche poco sotto o pari la 2080.;)

Ed io mi imbestialisco ancora di più a non aver preos una 1080ti:rolleyes:

Concordo sulla tua disamina, guarda fino a ieri ero molto curioso di sapere se effettivamente poteva essere un alternativa alla 1080ti che ho preso poco tempo fà, avendo escluso le turing a priori, però alla luce delle review mi ritengo più che soddisfatto per la mia scelta, visto anche il prezzo a cui l'ho trovata :D Onestamente come detto anche nel thread apposito, mi sarei aspettato qualcosina di più in potenza pura per poter compensare i limiti architetturali in alcuni giochi, però alla fine va tutto sommato come da aspettative se guardiamo la cosa in modo oggettivo

lostsf
07-02-2019, 16:24
Si infatti over 100fps
ora provo 4k settando su high quality


No lightning Z
P.S fatto il test 4k 7084 punti di score ora ho capito perche fai dei ottimi risultati nei benk:D ciao

Thunder-74
07-02-2019, 16:25
la mia gigabyte wb lo dovuta rimandare indietro, mi dava problemi
quando lo montata il sistema era instabile e mi dava x4 PCle, riesco a sistemare l'instabilità mettendo solo 16gb ddr 4000 (ne avevo 32gb) poi smontando la scheda video, dopo diversi tentativi sono riuscito a farla andare a x16.
cmq decido di cambiare scheda madre è processore
quando mi sono arrivati monto tutto la scheda prima la vedeva a normalmente a x16 PCie, dopo vedo che va a x2 non c'è stato verso di riportarlo a x16.
decido di rimontare r9 e la legge a x16, faccio l'ultima prova la rimonto sempre x2. lo rimandata ad amazon francia spendo 111€ di spedizione. speriamo bene
adesso che prendo?
Ho letto di questo problema. Credo che abbiano risolto facendo un reset da scheda madre del bios.

thunderforce83
07-02-2019, 16:30
Non mi convince, troppo altalenante.
A livello di core è una 2070 circa (13,5tf), guadagna qualcosa in 4k per via delle rop's da blending (migliori di quelle nvidia), e su un'uscita BW elevata.
Se prendiamo un numero di giochi, sopratutto in 4k gli è più o meno equivalente, ma se estendiamo le medie a più giochi le cose si complicano
http://www.pcgameshardware.de/Radeon-VII-Grafikkarte-268194/Tests/Benchmark-Review-1274185/2/

La possiamo paragonare come una via di mezzo tra 2070 e 2080, con giochi sulla x70 o anche poco sotto o pari la 2080.;)

Ed io mi imbestialisco ancora di più a non aver preos una 1080ti:rolleyes:

senza considerare che per arrivare alle prestazioni della 2070 deve consumare almeno 100watt in piu'( e meno male che sono a 7nm)...
permettimi di consigliarti direttamente la 2080ti mikael...
lo so costa molto di piu' ma venendo io stesso da una 1080ti aourus che comunque faceva bene il suo dovere e vedendo che anche tu hai un monitor 4k beh ti dico che tra le due ti c'e' un abisso di differenza su tutto, purtroppo il prezzo e' abbastanza salato ma io non tornerei mai indietro, anche se non sto usando nessun gioco in raytracing la differenza di come gestisce giochi che all epoca erano ingiocabili con la vecchia 1080ti e che adesso vanno in totale relax in 4k e con la scheda quasi spenta!

Peter.B
07-02-2019, 16:48
Non fosse per il BW andrebbe più come una 2070 in realtà, invece si comporta come una 1080 Ti, risultando in media 5-8% più lenta di una 2080. Il salto di nodo è inutile se non c'è anche una nuova architettura sotto.

superino
07-02-2019, 16:50
Ho letto di questo problema. Credo che abbiano risolto facendo un reset da scheda madre del bios.

fatto più volte sempre x2 ma se inserisco la scheda video r9 subito x16
solita sfortuna mia

TigerTank
07-02-2019, 17:07
Non mi convince, troppo altalenante.
A livello di core è una 2070 circa (13,5tf), guadagna qualcosa in 4k per via delle rop's da blending (migliori di quelle nvidia), e su un'uscita BW elevata.
Se prendiamo un numero di giochi, sopratutto in 4k gli è più o meno equivalente, ma se estendiamo le medie a più giochi le cose si complicano
http://www.pcgameshardware.de/Radeon-VII-Grafikkarte-268194/Tests/Benchmark-Review-1274185/2/

La possiamo paragonare come una via di mezzo tra 2070 e 2080, con giochi sulla x70 o anche poco sotto o pari la 2080.;)

Ed io mi imbestialisco ancora di più a non aver preos una 1080ti:rolleyes:

già... errore grosso che feci non seguendo l'istinto. era a 730 in amazon ricordo bene, chi ce l'ha la potrà cambiare con la 3080ti tranquillo

Eheheheh per non parlare delle offerte al back to school.
Ho ancora fissa in testa l'immagine del bundle evga 1080Ti SC + alimentatore gold da 1300W + powerlink a 750€ :asd:

Pazienza dai...io sinceramente con questa 2080 mi sto trovando benone.
Ora come ora se non si vuole arrivare a spendere le cifre delle 2080Ti, tanto vale prendere o una 2080 non esagerata o una 2070.
Su amazon ad esempio c'è una 2080 gigabyte a 734€ o la Palit Superjetstream (imho esteticamente molto più bella della gamerock) scesa a 777€.
O sul sito evga europa ci sono 4 modelli di 2070 disponibili tra le 539€ e le 609€, con tanto di gioco in regalo.
La 1080Ti ormai è fuori dai giochi, salvo occasioni d'usato particolari.

Kostanz77
07-02-2019, 17:29
Eheheheh per non parlare delle offerte al back to school.
Ho ancora fissa in testa l'immagine del bundle evga 1080Ti SC + alimentatore gold da 1300W + powerlink a 750€ :asd:

Pazienza dai...io sinceramente con questa 2080 mi sto trovando benone.
Ora come ora se non si vuole arrivare a spendere le cifre delle 2080Ti, tanto vale prendere o una 2080 non esagerata o una 2070.
Su amazon ad esempio c'è una 2080 gigabyte a 734€ o la Palit Superjetstream (imho esteticamente molto più bella della gamerock) scesa a 777€.
O sul sito evga europa ci sono 4 modelli di 2070 disponibili tra le 539€ e le 609€, con tanto di gioco in regalo.
La 1080Ti ormai è fuori dai giochi, salvo occasioni d'usato particolari.



Quoto...1080Ti non conviene più


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kaio2
07-02-2019, 17:59
Eheheheh per non parlare delle offerte al back to school.
Ho ancora fissa in testa l'immagine del bundle evga 1080Ti SC + alimentatore gold da 1300W + powerlink a 750€ :asd:

Pazienza dai...io sinceramente con questa 2080 mi sto trovando benone.
Ora come ora se non si vuole arrivare a spendere le cifre delle 2080Ti, tanto vale prendere o una 2080 non esagerata o una 2070.
Su amazon ad esempio c'è una 2080 gigabyte a 734€ o la Palit Superjetstream (imho esteticamente molto più bella della gamerock) scesa a 777€.
O sul sito evga europa ci sono 4 modelli di 2070 disponibili tra le 539€ e le 609€, con tanto di gioco in regalo.
La 1080Ti ormai è fuori dai giochi, salvo occasioni d'usato particolari.

Ma la gigabyte non sono quelle che scoppiano più spesso?:mbe:

Ps su amazon crucco c'è una 2070 strix a 600 euro, magari non è una 2080. Sono molto tentato. La userei per la VR principalmente e qualche gioco (1-2) l'anno in 4k su un oled....

TigerTank
07-02-2019, 18:15
Ma la gigabyte non sono quelle che scoppiano più spesso?:mbe:

Ps su amazon crucco c'è una 2070 strix a 600 euro, magari non è una 2080. Sono molto tentato. La userei per la VR principalmente e qualche gioco (1-2) l'anno in 4k su un oled....

A quanto pare le 2070 :D

Eh vedi tu perchè se parli di 4K tanto varrebbe andare almeno di 2080.
La 2070 la vedo bene su 1440p così come la 2060 su fullHD, nel'ottica di giocare bene a 360° con i titoli futuri.

Kaio2
07-02-2019, 18:17
A quanto pare le 2070 :D

Eh vedi tu perchè se parli di 4K tanto varrebbe andare almeno di 2080.
La 2070 la vedo bene su 1440p così come la 2060 su fullHD, nel'ottica di giocare bene a 360° con i titoli futuri.

Si ma non sono un maniaco del max out, poi per quello che gioco boh smanetterei un po' con le impostazioni per il 4k. La cosa principale per me è il VR che con la quale serve potenza. Certo rispetto alla mia vga attuale il pass è enorme e risparmierei anche un po' di soldi in vista poi delle generazioni successive.

Kaio2
07-02-2019, 18:54
In VR io resterei su nVIDIA.
a) Vega Liquid aveva dei freeze occasionali (che sulla 1080 non ho mai avuto)
b) Turing ha i connettori dedicati ai nuovi headset

Per i connettori si intende che si resta con questa scheda, ma io credo di cambiarla l'anno prossimo. Spiegami invece il punto A, mi interessa molto.

guka81
07-02-2019, 18:58
A quanto pare le 2070 :D



Eh vedi tu perchè se parli di 4K tanto varrebbe andare almeno di 2080.

La 2070 la vedo bene su 1440p così come la 2060 su fullHD, nel'ottica di giocare bene a 360° con i titoli futuri.Io ci gioco con la 2070 in 4k..
Per avere 60fps in diversi giochi bisogna scendere a compromesso,con la 2080 puoi permetterti qualche filtro e opzione in più sta a te scegliere..


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

demonangel
07-02-2019, 19:05
Ragazzi chiedo delle info riguardo frequenza vs temp (sembro pazzo lo so :D) la mia zotac tutto a default boosta a 1935mhz con voltaggio default (credo sui 1.05v se non erro) quando gioco tengo le tre ventole al 56% e in game temperatura e frequenza si assetatano rispettivamente a 64/65 gradi e la frequenza oscilla tra i 1890mhz e i 1920mhz per ovviare al problema dei tagli ho provato a modificare la curva del voltaggio settando 1950mhz a 0.950v cosi facendo la temperatura raggiunge i 64 gradi ma la frequenza si stabilizza sui 1920mhz.
Voi come avete settato le vs 2080ti in termini di voltaggio/frequenza/ventole e che frequenza riuscite a tenere stabilmente?
Grazie mille a tutti

Settata uguale.. 1950 0.93v

Kaio2
07-02-2019, 19:05
Io ci gioco con la 2070 in 4k..
Per avere 60fps in diversi giochi bisogna scendere a compromesso,con la 2080 puoi permetterti qualche filtro e opzione in più sta a te scegliere..


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Tipo? Cosa cali? Dettagli ad high?

°Phenom°
07-02-2019, 19:10
Tipo? Cosa cali? Dettagli ad high?Dipende molto da gioco a gioco, normale che sui moderni più esosi dovrai scendere a quache compromesso per i 60 fps quasi granitici, io con la 1080ti mi trovo bene sul 4k tutto sommato, quindi non mi farei troppi problemi con la 2080

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Peter.B
07-02-2019, 19:22
È facile giocare con i dettagli, le prime cose da toccare sono sempre ombre e AA.

guka81
07-02-2019, 19:28
È facile giocare con i dettagli, le prime cose da toccare sono sempre ombre e AA.Esatto.. Sono le principali che ammazzano le prestazioni

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Peter.B
07-02-2019, 19:29
Esatto.. Sono le principali che ammazzano le prestazioni

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Poi in 4K senti poco la mancanza dell'AA o puoi usare anche un semplice FXAA, visto che tanto basta.

Kaio2
07-02-2019, 19:30
Ragazzi c'è questa Manli GeForce RTX 2080 8GB Gallardo su bpm power a 656 euro, ma come assistenza com'è questo sito? :muro:

Kaio2
07-02-2019, 19:31
Poi in 4K senti poco la mancanza dell'AA o puoi usare anche un semplice FXAA, visto che tanto basta.

Si ma stavamo parlando di 2070 o sbaglio?

Peter.B
07-02-2019, 19:33
Si ma stavamo parlando di 2070 o sbaglio?

Si ma anche parlando di 2080, è una regola valida non pompare le ombre, aiuta sempre.

°Phenom°
07-02-2019, 19:37
Poi in 4K senti poco la mancanza dell'AA o puoi usare anche un semplice FXAA, visto che tanto basta.Esatto, in 4k paradossalmente ho prestazioni migliori in molti sp rispetto che giocarli sul 2k su cui per avere una resa grafica comparabile devo maxare tutto e spesso sparare a palla da reshade effetti killer per gli fps come il clarity

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

guka81
07-02-2019, 19:41
Si ma stavamo parlando di 2070 o sbaglio?Si ovvio, però ci sono giochi come tomb raider anthem demo che con la 2070 +di40fps nn li vedi nemmeno a dettagli bassi.
Però tipo Battlefield, assassin creed, farcry hitman 2 si può giocare tranquillamente con qualche rinuncia

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Peter.B
07-02-2019, 19:48
Esatto, in 4k paradossalmente ho prestazioni migliori in molti sp rispetto che giocarli sul 2k su cui per avere una resa grafica comparabile devo maxare tutto e spesso sparare a palla da reshade effetti killer per gli fps come il clarity

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Questo perché siamo, anche in 1440p, abbastanza vincolati da un buon AA, parliamo non di un FXAA, ma si cerca di puntare a cose migliori e quindi più pesanti, AA temporale, SMAA, se non addirittura un SSAA, cosa che forse è già un pelo esagerato in 1440p e avrebbe senso solo a 1080p. In 4K l'AA si sente molto meno vista la definizione, e a distanza ravvicinata un AA off o un semplice FXAA, rende bene, l'immagine risulta pulita. Se vogliamo, il DLSS di Nvidia vuole proprio rispondere al problema AA+4K.

LkMsWb
07-02-2019, 19:50
Ragazzi c'è questa Manli GeForce RTX 2080 8GB Gallardo su bpm power a 656 euro, ma come assistenza com'è questo sito? :muro:

Li fanno e non rompono troppo le scatole, ma celerità non è il loro primo nome. E neanche il secondo.