PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Thunder-74
02-03-2019, 19:44
Ecco proprio in TR ... grazie :)



Si perché praticamente il fatto di impostare medesime freq., è prerogativa dello Sli ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
02-03-2019, 19:44
Odyssey fosse stata esclusiva Sony, e togliendoli il nome AC, lo avrebbero acclamato come un capolavoro ;)

Jeetkundo
02-03-2019, 20:56
Mi sa che tu non lo hai neppure provato.

concordo origins ha buttato le basi pe ril nuovo capolavoro di ubisoft chiamato odyssey.

era da anni che non mi divertivo così con un AC.

Beh massimo rispetto per i fan storici e nuove leve di AC ma dire che questo titolo sia un capolavoro è mooolto azzardato a mio parere. Si, il gioco l'ho comprato (ero curioso, non provavo un AC dal II e se ne parlava benino in giro) e ringrazio Steam per la possibilità di effettuare un refund entro certi limiti di tempo.

Raven
02-03-2019, 21:00
Odyssey è un ottimo gioco, ha un ottimo combat system... ma non è "Assassin's Creed"... ;)

https://www.youtube.com/watch?v=gT8oH31U0lk

Peter.B
02-03-2019, 21:03
Finito Metro Exodus. Gran bel titolo.

fraussantin
02-03-2019, 21:15
Odyssey è un ottimo gioco, ha un ottimo combat system... ma non è "Assassin's Creed"... ;)

https://www.youtube.com/watch?v=gT8oH31U0lkVa beh a quelli faceva cagare pure tw3...

Cmq si non è un ac classico , ma andava svecchiato il brand.

Peter.B
02-03-2019, 21:23
QDSS due ne azzeccano quattro ne sbagliano quando parlano di videogiochi

Liberato
02-03-2019, 21:47
Ho provato anche in 2k su un XB271HK e devo dire che li Metro con RT ON su High e DLSS off una 2080Ti è perfetta, già per 3440x1440 e 4k non basta piu

ciao giusto per capire , 3440x1440 la 2080ti non regge 60fps ??

Arrow0309
02-03-2019, 22:14
ciao giusto per capire , 3440x1440 la 2080ti non regge 60fps ??

Certo che li regge, non con tutto maxato pero'
Io lo sto giocando in qualità Ultra, RTX on, RT alto e dlss off.

Liberato
02-03-2019, 22:21
Certo che li regge, non con tutto maxato pero'
Io lo sto giocando in qualità Ultra, RTX on, RT alto e dlss off.

allora per avere tutto maxato ci vuole 2560x1440p , certo per chi non vuole compromessi giusto???

illidan2000
02-03-2019, 22:30
edit

Alastre
02-03-2019, 23:09
Ho provato anche in 2k su un XB271HK e devo dire che li Metro con RT ON su High e DLSS off una 2080Ti è perfetta, già per 3440x1440 e 4k non basta piu

Cito Alekos "Adesso sto giocando a 1800p senza DLSS, Ray tracing su alto. Circa 16% in meno del 4k.
Gira molto bene quasi fisso a 60 frames, con alcuni cali a 50 negli interni con molte fonti di luce. Nella palude ad esempio, è fisso a 60 ed è una spettacolo incredibile."

Io vorrei se possibile che mi faceste sta prova...sto provando con la mia Titan X Pascal la risoluzione 3456*1944 che sarebbe un 90%...le differenze dal 4K sono pressoché nulle...potreste vedere a questa risoluzione con Ray Tracing alto e qualità ultra quanti Fps tiene? Perché se a 1800p sta quasi sempre fisso a 60, già si attestasse sui 50 ci rifarei un pensierino….:D

illidan2000
02-03-2019, 23:54
Cito Alekos "Adesso sto giocando a 1800p senza DLSS, Ray tracing su alto. Circa 16% in meno del 4k.
Gira molto bene quasi fisso a 60 frames, con alcuni cali a 50 negli interni con molte fonti di luce. Nella palude ad esempio, è fisso a 60 ed è una spettacolo incredibile."

Io vorrei se possibile che mi faceste sta prova...sto provando con la mia Titan X Pascal la risoluzione 3456*1944 che sarebbe un 90%...le differenze dal 4K sono pressoché nulle...potreste vedere a questa risoluzione con Ray Tracing alto e qualità ultra quanti Fps tiene? Perché se a 1800p sta quasi sempre fisso a 60, già si attestasse sui 50 ci rifarei un pensierino….:D

strana risoluzione. Ma che monitor hai? è gsync?

Jeetkundo
03-03-2019, 00:01
ciao giusto per capire , 3440x1440 la 2080ti non regge 60fps ??

E' RTX il problema, con quello può scendere sotto i 60 fps anche a 1440p, c'e' poco da fare. Senza RTX gli fps volano letteralmente (da +20 a +40 fps in base alla situazione).

Alastre
03-03-2019, 00:07
strana risoluzione. Ma che monitor hai? è gsync?

No no, è il TV Oled che vedi in firma…niente monitor...uso il pannello controllo nvidia per impostare la risoluzione di sopra...è una prova per vedere qualitativamente quando perde dal 4K nativo e quanti FPS guadagni...

E' RTX il problema, con quello può scendere sotto i 60 fps anche a 1440p, c'e' poco da fare. Senza RTX gli fps volano letteralmente (da +20 a +40 fps in base alla situazione).

Qualcosa qua non quadra...come detto nel post sopra (magari ci delucida direttamente lui) "Adesso sto giocando a 1800p senza DLSS, Ray tracing su alto. Circa 16% in meno del 4k.
Gira molto bene quasi fisso a 60 frames, con alcuni cali a 50 negli interni con molte fonti di luce. "...Come fai tu con la stessa scheda a scendere sotto i 60 a 1440p...O sbagli qualcosa tu o ci sfugge qualcosa a noi...:)

fabietto27
03-03-2019, 08:18
Ragazzi una cortesia....mi avete fatto ricordare che non ho mai giocato la trilogia di S.t.a.l.k.e.r
Recuperati tutti e tre a 6 euro ho iniziato Shadow of Chernobil e....mi sono ricordato perché avevo lasciato perdere.....la nausea....il movimento dondolante del personaggio dopo una ventina di minuti mi obbliga a smettere.Ho provato a regolare i settaggi in maniera diversa ma niente.....avete qualche suggerimento per favore?Grazie.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
03-03-2019, 08:24
Per disabilitare l'head bob basta lanciare il comando cam_inert 0 sulla console.

pakal77
03-03-2019, 08:31
EVGA RTX 2080TI SC ULTRA APPLICANDO +50 SU GPU E +700 SULLE RAM SENZA APPLICARE OVERVOLT QUALITA' ULTRA RTX ON HIGH DLSS OFF

SENZA OVERCLOCK
https://i.postimg.cc/GmG4j7SQ/1.png (https://postimages.org/)

CON OVERCLOCK
https://i.postimg.cc/hGnfZLkq/2.png (https://postimages.org/)

In game viaggio dai 50 ai 90 dipende molto dalle scene, devo dire Graficamente è stato fatto un lavoro eccellente e questa 2080TI spinge davvero molto, (con Hardware mio datato poi a breve faccio stesso bench con un i9-9900k e posto gli screen) mi chiedevo ad aria si può andare di più di 2010MHz sulla GPU? Ho guadagnato 4 fps con questo OC :asd:

https://i.postimg.cc/SnKXTqJv/Metro-Exodus-2019-03-03-00-24-54-404.jpg (https://postimg.cc/SnKXTqJv)

https://i.postimg.cc/2VGb738W/Metro-Exodus-2019-03-03-00-28-10-815.jpg (https://postimg.cc/2VGb738W)

ROBHANAMICI
03-03-2019, 08:52
Credo che con un i9-9900k ti toglierei grandissime soddifazioni

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 08:59
Scusate ragazzi,

ieri ho fatto un pochino di oc, giusto un +50 sul core e tiene bene sui 2050-2080 in game però non va oltre i 1.050V

siccome ho questa :

Palit GamingPro OC | 2 Fan | 2.5 Slot | 292mm | RGB | 16 Power Phases | 1650 MHz Boost | 260/330 W | Reference PCB | EAN 4710636269981 | PN NE6208TS20LC-150A

e stavo guardando i vari bios su overclock.ne (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html) mi stavo chiedendo se non potessi mettere sulla mia un bios tipo

MSI RTX 2080 Ti Gaming X Trio Custom PCB (2x8-Pin, 1x6-Pin) 300W x 135% Power Target BIOS (406W)

cosa ne dite? qualcuno lo ha fatto, e .. si può fare?

Amorph
03-03-2019, 09:03
Scusate ragazzi,

ieri ho fatto un pochino di oc, giusto un +50 sul core e tiene bene sui 2050-2080 in game però non va oltre i 1.050V

siccome ho questa :

Palit GamingPro OC | 2 Fan | 2.5 Slot | 292mm | RGB | 16 Power Phases | 1650 MHz Boost | 260/330 W | Reference PCB | EAN 4710636269981 | PN NE6208TS20LC-150A

e stavo guardando i vari bios su overclock.ne (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html) mi stavo chiedendo se non potessi mettere sulla mia un bios tipo

MSI RTX 2080 Ti Gaming X Trio Custom PCB (2x8-Pin, 1x6-Pin) 300W x 135% Power Target BIOS (406W)

cosa ne dite? qualcuno lo ha fatto, e .. si può fare?

da quello che ho capito il migliore per le reference è il bios della galax da 380w

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 09:05
da quello che ho capito il migliore per le reference è il bios della galax da 380w

Però ha il power target a 126% contro i 135% della MSI

Amorph
03-03-2019, 09:06
Però ha il power target a 126% contro i 135% della MSI

contano i valori non la %, quello della msi è maggiore ma non è per una scheda reference non so se va bene, io non lo metterei

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 09:07
contano i valori non la %, quello della msi è maggiore ma non è per una scheda reference non so se va bene, io non lo metterei

Ti ringrazio, tu lo hai fatto?

Qualcuno lo ha fatto?

:D

Amorph
03-03-2019, 09:10
Ti ringrazio, tu lo hai fatto?

Qualcuno lo ha fatto?

:D

io ho appena preso la scheda, una Palit anche io, ancora per una settimana o dieci giorni la vorrei provare per essere sicuro che sia tutto a posto, poi la liquiderò e quasi di sicuro metterò quel bios della galax

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 09:38
io ho appena preso la scheda, una Palit anche io, ancora per una settimana o dieci giorni la vorrei provare per essere sicuro che sia tutto a posto, poi la liquiderò e quasi di sicuro metterò quel bios della galax

Allora ti aspetto, abbiamo la stessa scheda ma la mia è già liquidata in questo momento :) Batti un colpo quando sei pronto

Thunder-74
03-03-2019, 09:38
Scusate ragazzi,

ieri ho fatto un pochino di oc, giusto un +50 sul core e tiene bene sui 2050-2080 in game però non va oltre i 1.050V

siccome ho questa :

Palit GamingPro OC | 2 Fan | 2.5 Slot | 292mm | RGB | 16 Power Phases | 1650 MHz Boost | 260/330 W | Reference PCB | EAN 4710636269981 | PN NE6208TS20LC-150A

e stavo guardando i vari bios su overclock.ne (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html) mi stavo chiedendo se non potessi mettere sulla mia un bios tipo

MSI RTX 2080 Ti Gaming X Trio Custom PCB (2x8-Pin, 1x6-Pin) 300W x 135% Power Target BIOS (406W)

cosa ne dite? qualcuno lo ha fatto, e .. si può fare?
non vai oltre perchè non hai modificato la curva ... non basta alzare lo slide di Afterburner.
Ho scritto un po' di post qualche pagina fa.
Comunque non credere che alzando di tanto la freq, prendi chissà quanti frames... sulla mia, sotto Metro, ho preso 1 frame con 50 mhz in più. Con la Vram +500 ne ho presi 2-3 di frames.


Comuque Metro è una droga...

Amorph
03-03-2019, 09:42
Allora ti aspetto, abbiamo la stessa scheda ma la mia è già liquidata in questo momento :) Batti un colpo quando sei pronto

abbiamo anche lo stesso waterblock:D

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 09:46
non vai oltre perchè non hai modificato la curva ... non basta alzare lo slide di Afterburner.
Ho scritto un po' di post qualche pagina fa.
Comunque non credere che alzando di tanto la freq, prendi chissà quanti frames... sulla mia, sotto Metro, ho preso 1 frame con 50 mhz in più. Con la Vram +500 ne ho presi 2-3 di frames.


Comuque Metro è una droga...

Sono andato indietro di un pò di pagine ma non trovo il tuo post, potresti gentilmente dirmi qui come si fa o darmi il nr. del tuo post? :)

Amorph
03-03-2019, 09:48
per chi diceva che le gddr6 micron non salivano, +1340

https://www.overclock.net/forum/27875866-post6649.html

Thunder-74
03-03-2019, 10:01
Sono andato indietro di un pò di pagine ma non trovo il tuo post, potresti gentilmente dirmi qui come si fa o darmi il nr. del tuo post? :)

Semplicemente... avevo una situazione come la tua: voltaggio massimo a 1.050v. Cos' sono entrato nella curva del voltaggio di Afterburnet e ho provato ad alzare un punto in concomitanza con una freq. che avrei voluto raggiungere in OC. Esempio 2100 a 1.080v e mi sono reso conto che la scheda, alzando poi lo slide di AfterBurnet, arrivava a quel voltaggio. Il massimo che posso raggiungere è 1.093v, ma ti ripeto , salire tanto di voltaggio/freq, alla fine non ti fornisce un aumento significativo di frames. Io da 2000mhz a 2100mhz, ho avuto un aumento di 2 frames nel medesimo punto del gioco (attivavo i singoli profili con i tasti rapidi), passando da 1.040v a 1.093v. Capisci come sia inutile a questo punto aumentare il voltaggio, con l'incognita di questi chip per i quali ancora non sappiamo il vero motivo di rottura.
Se ti vuoi togliere lo sfizio, fai pure. Creati vari profili in AB e testa. Tieni anche monitorato l'assorbimento massimo della scheda, in modo da capire se raggiungi il tuo PL. Io questo problema non ce l'ho perché il mio è di 350W e una 2080 consuma meno della 2080ti, come se avessi un bios da 400w sulla tua..

Alastre
03-03-2019, 10:30
EVGA RTX 2080TI SC ULTRA APPLICANDO +50 SU GPU E +700 SULLE RAM SENZA APPLICARE OVERVOLT QUALITA' ULTRA RTX ON HIGH DLSS OFF

SENZA OVERCLOCK
https://i.postimg.cc/GmG4j7SQ/1.png (https://postimages.org/)

CON OVERCLOCK
https://i.postimg.cc/hGnfZLkq/2.png (https://postimages.org/)

In game viaggio dai 50 ai 90 dipende molto dalle scene, devo dire Graficamente è stato fatto un lavoro eccellente e questa 2080TI spinge davvero molto, (con Hardware mio datato poi a breve faccio stesso bench con un i9-9900k e posto gli screen) mi chiedevo ad aria si può andare di più di 2010MHz sulla GPU? Ho guadagnato 4 fps con questo OC :asd:

https://i.postimg.cc/SnKXTqJv/Metro-Exodus-2019-03-03-00-24-54-404.jpg (https://postimg.cc/SnKXTqJv)

https://i.postimg.cc/2VGb738W/Metro-Exodus-2019-03-03-00-28-10-815.jpg (https://postimg.cc/2VGb738W)

Dai 50 ai 90 con RTX senza DLLS?? :confused:

Jeetkundo
03-03-2019, 10:52
Qualcosa qua non quadra...come detto nel post sopra (magari ci delucida direttamente lui) "Adesso sto giocando a 1800p senza DLSS, Ray tracing su alto. Circa 16% in meno del 4k.
Gira molto bene quasi fisso a 60 frames, con alcuni cali a 50 negli interni con molte fonti di luce. "...Come fai tu con la stessa scheda a scendere sotto i 60 a 1440p...O sbagli qualcosa tu o ci sfugge qualcosa a noi...:)

Perché lui è ancora nella prima area, relativamente leggera. Del Volga sarebbe interessante sapere quanti fps totalizza dentro al terminal, lì a 4k DLSS scendeva anche a 35 fps (rtx ultra).

Lo screen che ho messo prima era preso dal deserto, è un'altra zona pesante.

In generale posso dire che i 60+ granitici non si hanno mai con rtx, nemmeno a 1440p (magari per 5 minuti sta sopra ma poi può scendere a 50 o meno in base alla scena di luce).

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Liberato
03-03-2019, 11:01
Perché lui è ancora nella prima area, relativamente leggera. Del Volga sarebbe interessante sapere quanti fps totalizza dentro al terminal, lì a 4k DLSS scendeva anche a 35 fps (rtx ultra).

Lo screen che ho messo prima era preso dal deserto, è un'altra zona pesante.

In generale posso dire che i 60+ granitici non si hanno mai con rtx, nemmeno a 1440p (magari per 5 minuti sta sopra ma poi può scendere a 50 o meno in base alla scena di luce).

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Evvai se non va 1440p , fosre RTX dlss su un bel :D 1080p:D

TWT
03-03-2019, 11:35
Ragazzi, mi rivolgo principalmente a chi è ad aria, sono momentaneamente in full hd ma voi come state a temperature con Metro e Ungine Heaven a 1080p e 1440p?

Up

Jeetkundo
03-03-2019, 11:39
Perché lui è ancora nella prima area, relativamente leggera. Del Volga sarebbe interessante sapere quanti fps totalizza dentro al terminal, lì a 4k DLSS scendeva anche a 35 fps (rtx ultra).

Lo screen che ho messo prima era preso dal deserto, è un'altra zona pesante.

In generale posso dire che i 60+ granitici non si hanno mai con rtx, nemmeno a 1440p (magari per 5 minuti sta sopra ma poi può scendere a 50 o meno in base alla scena di luce).

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Evvai se non va 1440p , fosre RTX dlss su un bel :D 1080p:D

Faccio anche un mezzo autoquote per linkare questi due screen con l'OSD visibile. Le impostazioni sono dettagli extreme + rtx ultra a 2560x1440p:

https://imgur.com/a/Y2DWHOM

Come è possibile vedere in uno si legge 50fps e nell'altro 53fps. 5 minuti prima ero a 75 fps ma in una zona con pochi effetti di luce.

Altro dato: se metto 3135x1764 (via DSR) la scena in cui sono stati raggiunti i 50 fps scende a 36-37fps.

E potrei trovare anche qualche zona piu' pesante, come ad esempio la pista di atterraggio.

In conclusione: le prestazioni sono molto altalenanti. Io per non sbagliare, almeno in questa zona, sono tornato a 1440p (poi vedremo).

thunderforce83
03-03-2019, 11:49
Montata la mia msi trio 2080ti e che soddisfazione! la gigabite l ho mandata indietro,non per altro, ho preso questa msi allo stesso prezzo e la qualita' e' fantastica devo dire...potente,silenziosissima e fresca:) ah il chip e' uscito anche bello fortunato rispetto alla gigabyte...adesso consumo 315 watt max con metro e timespy sempre impostata a 1000mv e 2010mhz...l'altra per stare a sti giri doveva papparsi tutti i 370watt che aveva...una bella belva veramente:D :angel: :yeah:

Peter.B
03-03-2019, 12:47
Semplicemente... avevo una situazione come la tua: voltaggio massimo a 1.050v. Cos' sono entrato nella curva del voltaggio di Afterburnet e ho provato ad alzare un punto in concomitanza con una freq. che avrei voluto raggiungere in OC. Esempio 2100 a 1.080v e mi sono reso conto che la scheda, alzando poi lo slide di AfterBurnet, arrivava a quel voltaggio. Il massimo che posso raggiungere è 1.093v, ma ti ripeto , salire tanto di voltaggio/freq, alla fine non ti fornisce un aumento significativo di frames. Io da 2000mhz a 2100mhz, ho avuto un aumento di 2 frames nel medesimo punto del gioco (attivavo i singoli profili con i tasti rapidi), passando da 1.040v a 1.093v. Capisci come sia inutile a questo punto aumentare il voltaggio, con l'incognita di questi chip per i quali ancora non sappiamo il vero motivo di rottura.
Se ti vuoi togliere lo sfizio, fai pure. Creati vari profili in AB e testa. Tieni anche monitorato l'assorbimento massimo della scheda, in modo da capire se raggiungi il tuo PL. Io questo problema non ce l'ho perché il mio è di 350W e una 2080 consuma meno della 2080ti, come se avessi un bios da 400w sulla tua..

Io senza toccare voltaggio (su 2080 liscia) sono riuscito a raggiungere 1975MHz, evidentemente di base il voltaggio basta, ma se voglio puntare a 1980/1985 consigli di portare il voltaggio a 1.080/1.090? Tanto siamo sempre nei limiti di sicurezza mi pare.

paolox86
03-03-2019, 13:05
Ma come si tocca il voltaggio? Io ho la Lightning Z ma pur sbloccando le voci di afterburner non mi fa variare il vcore, avevo voglia di provare un po’ di undervolt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrow0309
03-03-2019, 13:30
EVGA RTX 2080TI SC ULTRA APPLICANDO +50 SU GPU E +700 SULLE RAM SENZA APPLICARE OVERVOLT QUALITA' ULTRA RTX ON HIGH DLSS OFF

SENZA OVERCLOCK
https://i.postimg.cc/GmG4j7SQ/1.png (https://postimages.org/)

CON OVERCLOCK
https://i.postimg.cc/hGnfZLkq/2.png (https://postimages.org/)

In game viaggio dai 50 ai 90 dipende molto dalle scene, devo dire Graficamente è stato fatto un lavoro eccellente e questa 2080TI spinge davvero molto, (con Hardware mio datato poi a breve faccio stesso bench con un i9-9900k e posto gli screen) mi chiedevo ad aria si può andare di più di 2010MHz sulla GPU? Ho guadagnato 4 fps con questo OC :asd:

https://i.postimg.cc/SnKXTqJv/Metro-Exodus-2019-03-03-00-24-54-404.jpg (https://postimg.cc/SnKXTqJv)

https://i.postimg.cc/2VGb738W/Metro-Exodus-2019-03-03-00-28-10-815.jpg (https://postimg.cc/2VGb738W)

Poco guarda il mio con oc simile:

https://i.postimg.cc/cZtFW7XR/Ultra-Rtx-High-DLSS.jpg

Fatto proprio al day one
Ora mi domando, e' possibile che l'hanno peggiorato cosi' tanto ste patch? :confused:

Più tardi lo riprovo (anche se non l'ho più il bios da 380W sopra)

Edit:
Ho notato solo ora che nel mio c'era il DLSS on, strano perché su tutti gli altri bencmark che feci quel giorno non avevo mai messo sto dlss ne l'ho mai usato nel gaming.
Vabbe' proverò a rifarlo visto che lo gioco anche in questa formula.

pakal77
03-03-2019, 13:39
Grazie Arrow, visto che hai anche tu una 2080ti e la mia stessa risoluzione e giochi con RTX HIGH DLSS OFF, fammi un bench con i stessi valori, io mercoledì con i9-9900k farò altrettanto, vedrai che il gap per la CPU è cmq poca roba mica è Ashes of the Singularity :D

pakal77
03-03-2019, 13:44
Credo che con un i9-9900k ti toglierei grandissime soddifazioni



"SI" toglierà non è mio ma del cliente :)

Io cambio hardware con i 10nm,ddr5 e PCIe5 adesso non ha senso

TigerTank
03-03-2019, 13:47
Io senza toccare voltaggio (su 2080 liscia) sono riuscito a raggiungere 1975MHz, evidentemente di base il voltaggio basta, ma se voglio puntare a 1980/1985 consigli di portare il voltaggio a 1.080/1.090? Tanto siamo sempre nei limiti di sicurezza mi pare.

Mmm gpu un pò scarsina. Se non ricordo male hai una gamerock premium, no? Che di default ha boost di base di 1875MHz.
Quanto ti da di boost effettivo? La mia, scali successivi a parte a seconda delle situazioni, a default e fresca parte da 1995-2010MHz. Essendo la GS ha boost di fabbrica a 1815MHz.

Comunque sinceramente sto notando che a parte stare a liquido, ad aria forse conviene più undervoltare a 1V limitando i tagli di frequenza piuttosto che lasciare gli 1,037-1,050V circa di default oppure overvoltare, per poi vederla magari scaldare di più e quindi tagliare di più.
I guadagni in OC alla fine sono contenuti e non più come quelli di un tempo :D

Come dice il grande Mike, queste gpu sono "piombate".

Ma come si tocca il voltaggio? Io ho la Lightning Z ma pur sbloccando le voci di afterburner non mi fa variare il vcore, avevo voglia di provare un po’ di undervolt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Usa la curva di afterburner (CTRL+F).
Ma avendo una MSI, se in afterburner setti se come gestione voltaggio "MSI Extended", vedi qualche differenza?

pakal77
03-03-2019, 13:51
Dai 50 ai 90 con RTX senza DLLS?? :confused:

Si è molto altalenante colpa anche del mio Hardware antiquato che uno fresco gli darebbe sicuramente stabilità

Amorph
03-03-2019, 13:51
Comunque sinceramente sto notando che a parte stare a liquido, ad aria forse conviene più undervoltare a 1V limitando i tagli di frequenza piuttosto che lasciare gli 1,037-1,050V circa di default oppure overvoltare, per poi vederla magari scaldare di più e quindi tagliare di più.
I guadagni in OC alla fine sono contenuti e non più come quelli di un tempo :D

Come dice il grande Mike, queste gpu sono "piombate".

sono daccordo, anche secondo è molto meglio undervoltare facendo scendere temperature, consumi e limitando i tagli piuttosto che overcloccare per guadagnare 2-3fps se va bene

Peter.B
03-03-2019, 13:52
Mmm gpu un pò scarsina. Se non ricordo male hai una gamerock premium, no? Che di default ha boost di base di 1875MHz.
Quanto ti da di boost effettivo? La mia, scali successivi a parte a seconda delle situazioni, a defaulte fresca parte da 1995-2010MHz. Essendo la GS ha boost di fabbrica a 1815MHz.

Comunque sinceramente sto notando che a parte stare a liquido, ad aria forse conviene più undervoltare a 1V limitando i tagli di frequenza piuttosto che lasciare gli 1,037-1,050V circa di default oppure overvoltare, per poi vederla magari scaldare di più e quindi tagliare di più.
I guadagni in OC alla fine sono contenuti e non più come quelli di un tempo :D

Come dice il grande Mike, queste gpu sono "piombate".

Con core clock a 1975 il boost massimo è 2085MHz, quindi in game lavora nel range 2025-2040, cioè è esattamente proprio come dovrebbe essere, senza toccare voltaggio, che il massimo è 1050mv mura dove mura anche la Zotac AMP e la Aorus xtreme, appunto 1975 1050mv. Come è stato detto per puntare a 1980-1990 al massimo sul core clock, tocca portare il voltaggio a 1080 o 1090mv, arrivando ad un boost massimo di 2115MHz. Mi tocca aumentare il voltaggio tramite la curva di Afterburner, però non sono pratico quindi ancora non l'ho fatto.

TigerTank
03-03-2019, 13:57
Con core clock a 1975 il boost massimo è 2085MHz, quindi in game lavora nel range 2025-2040, cioè è esattamente proprio come dovrebbe essere, senza toccare voltaggio, che il massimo è 1050mv mura dove mura anche la Zotac AMP e la Aorus xtreme, appunto 1975 1050mv. Come è stato detto per puntare a 1980-1990 al massimo sul core clock, tocca portare il voltaggio a 1080 o 1090mv, arrivando ad un boost massimo di 2115MHz. Mi tocca aumentare il voltaggio tramite la curva di Afterburner, però non sono pratico quindi ancora non l'ho fatto.

Ah ok, quindi sopra come valori tu intendi quelli di boost clock e non di effettivo. ora mi è più chiaro. Infatti sembrava un pò troppo sfortunella considerando quelle frequenze come boost effettivo :D
Ora che hai chiarito la cosa, mi pare tutto nella norma ;)

Secondo me non ne vale nemmeno la pena, appunto ti scalderebbe di più e probabilmente ti taglierebbe/murerebbe più facilmente rispetto a condizioni meno tirate.
Quella che ho messo in grassetto secondo me è già la condizione ideale con queste schede.
O semplicemente anche scalare a 1V a default, magari prova e vedi che differenze prestazionali rilevi rispetto all'altra condizione. Sempre secondo il meccanismo "più fresca taglia meno".

Peter.B
03-03-2019, 14:02
Ah ok, quindi sopra come valori tu intendi quelli di boost clock e non di effettivo. ora mi è più chiaro. Infatti sembrava un pò troppo sfortunella considerando quelle frequenze come boost effettivo :D
Ora che hai chiarito la cosa, mi pare tutto nella norma ;)

Secondo me non ne vale nemmeno la pena, appunto ti scalderebbe di più e probabilmente ti taglierebbe/murerebbe più facilmente rispetto a condizioni meno tirate.
Quella che ho messo in grassetto secondo me è già la condizione ideale con queste schede.
O semplicemente anche scalare a 1V a default, magari prova e vedi che differenze prestazionali rilevi rispetto all'altra condizione.

Sisi ho capito che intendevi prima, avevi pensato che il boost effettivo fosse 1975 :asd: parlavo solo del core clock, che fino a 1975 gli va benissimo 1050mv, però ho notato che è un clock inutile, visto che già a 1965 di clock il boost massimo è 2085 e in gioco stai a 2025-2040, quindi quei +10MHz sono praticamente ininfluenti, la 2080 torna a scalare a 1980-1985 che registra il suo massimo, 2115, portando frequenze in gioco di 2055-2070. Concordo che sia inutile andare ancora oltre i valori che ho ora.

paolox86
03-03-2019, 14:21
Mmm gpu un pò scarsina. Se non ricordo male hai una gamerock premium, no? Che di default ha boost di base di 1875MHz.
Quanto ti da di boost effettivo? La mia, scali successivi a parte a seconda delle situazioni, a default e fresca parte da 1995-2010MHz. Essendo la GS ha boost di fabbrica a 1815MHz.

Comunque sinceramente sto notando che a parte stare a liquido, ad aria forse conviene più undervoltare a 1V limitando i tagli di frequenza piuttosto che lasciare gli 1,037-1,050V circa di default oppure overvoltare, per poi vederla magari scaldare di più e quindi tagliare di più.
I guadagni in OC alla fine sono contenuti e non più come quelli di un tempo :D

Come dice il grande Mike, queste gpu sono "piombate".



Usa la curva di afterburner (CTRL+F).
Ma avendo una MSI, se in afterburner setti se come gestione voltaggio "MSI Extended", vedi qualche differenza?



Grazie ti farò sapere, purtroppo però fino a venerdì sera non potrò rimettere le mani sul pc 🙁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74
03-03-2019, 14:39
Sisi ho capito che intendevi prima, avevi pensato che il boost effettivo fosse 1975 :asd: parlavo solo del core clock, che fino a 1975 gli va benissimo 1050mv, però ho notato che è un clock inutile, visto che già a 1965 di clock il boost massimo è 2085 e in gioco stai a 2025-2040, quindi quei +10MHz sono praticamente ininfluenti, la 2080 torna a scalare a 1980-1985 che registra il suo massimo, 2115, portando frequenze in gioco di 2055-2070. Concordo che sia inutile andare ancora oltre i valori che ho ora.

Tu che sei ad aria, applica un downvolt come dice Tiger. E' probabile che incappi in un taglio in meno per la temp ed ottieni delle freq. medie più alte, meglio che fare oc spinto ;)

Alastre
03-03-2019, 14:50
Si è molto altalenante colpa anche del mio Hardware antiquato che uno fresco gli darebbe sicuramente stabilità

Me sto un po' a perde... Ricordami a che risoluzione giochi?

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 15:13
io ho appena preso la scheda, una Palit anche io, ancora per una settimana o dieci giorni la vorrei provare per essere sicuro che sia tutto a posto, poi la liquiderò e quasi di sicuro metterò quel bios della galax

Non ho resistito, ho appena flashato con la rom

Download GALAX RTX 2080 Ti OC Reference PCB (2x8-Pin) 300W x 126% Power Target BIOS (380W)

vi farò sapere :)

Amorph
03-03-2019, 15:14
Non ho resistito, ho appena flashato con la rom



vi farò sapere :)

eccellente! la tua Palit ha le memorie Samsung o Micron?

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 15:19
Samsung

pakal77
03-03-2019, 15:27
Me sto un po' a perde... Ricordami a che risoluzione giochi?



3440x1440

Amorph
03-03-2019, 15:43
Samsung

anche la mia:) facci sapere che miglioramento noti con quel bios galax

TWT
03-03-2019, 16:09
Ragazzi, mi rivolgo principalmente a chi è ad aria, sono momentaneamente in full hd ma voi come state a temperature con Metro e Ungine Heaven a 1080p e 1440p?

uppete

fabietto27
03-03-2019, 16:24
Per disabilitare l'head bob basta lanciare il comando cam_inert 0 sulla console.

Ciao Alek...ha funzionato...non hai idea del favore che mi hai fatto....Sono in debito.Grazie.:D

guka81
03-03-2019, 16:25
Ragazzi ma chi di voi gioca in hdr?
Ancora dopo un anno a volte ho problemi di colori quando passa da sdr ad hdr..
Come schermo verde o colori scuri.
Ho sempre usato cavi hdmi ma con il display port è migliore la situazione?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Amorph
03-03-2019, 16:36
Samsung

ho trovato questo post su oc.net, dicono che i bios hanno timing ram differenti e quelli tipo il galax 380w sono obsoleti e rendono meno, non so se sia vero

https://www.overclock.net/forum/27876392-post6663.html

bilbobaghins
03-03-2019, 16:46
Ragazzi ma chi di voi gioca in hdr?
Ancora dopo un anno a volte ho problemi di colori quando passa da sdr ad hdr..
Come schermo verde o colori scuri.
Ho sempre usato cavi hdmi ma con il display port è migliore la situazione?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

che monitor o tv usi? hai settato bene i colori?

guka81
03-03-2019, 16:48
che monitor o tv usi? hai settato bene i colori?Uso una tv, si quando si avviano i giochi a volte si sballa l'hdr..


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
03-03-2019, 17:13
Uso una tv, si quando si avviano i giochi a volte si sballa l'hdr..


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Capita anche a me. Windows gestisce l'hdr veramente male.

Rumpelstiltskin
03-03-2019, 17:31
ho trovato questo post su oc.net, dicono che i bios hanno timing ram differenti e quelli tipo il galax 380w sono obsoleti e rendono meno, non so se sia vero

https://www.overclock.net/forum/27876392-post6663.html

48° sotto liquido! ok che devo cambiare ventole... però....

http://i.imgur.com/QbY73bD.gif (https://imgur.com/QbY73bD)

Arrow0309
03-03-2019, 17:37
Grazie Arrow, visto che hai anche tu una 2080ti e la mia stessa risoluzione e giochi con RTX HIGH DLSS OFF, fammi un bench con i stessi valori, io mercoledì con i9-9900k farò altrettanto, vedrai che il gap per la CPU è cmq poca roba mica è Ashes of the Singularity :D

Non va più :doh:
Il benchmark, avviato dal suo tool
Non parte più, si blocca nella schermata di caricamento :mc:
Provato tipo 6 volte
Se lancio il gioco va ma dal bench non parte più :fagiano:

Sara perché ho cambiato qualche valore sul file config (tipo dof e blur)? :mbe: :fagiano:

Amorph
03-03-2019, 17:40
Non va più :doh:
Il benchmark, avviato dal suo tool
Non parte più, si blocca nella schermata di caricamento :mc:
Provato tipo 6 volte
Se lancio il gioco va ma dal bench non parte più :fagiano:

Sara perché ho cambiato qualche valore sul file config (tipo dof e blur)? :mbe: :fagiano:

lo fa anche a me, non parte schermata nera e osd di afterburner inchiodato fisso

MikkiClock
03-03-2019, 18:10
:D :D :p :p
https://i.postimg.cc/rRyZmFYW/fgdgdfdfgd.jpg (https://postimg.cc/rRyZmFYW)

Questo lo ha fatto anche la mia Gainward 2080 in firma un paio di volte. Ho chiuso Metro con alt+f4 ho diminuto l' overclock e non lo ha più rifatto.

Peter.B
03-03-2019, 18:38
Tu che sei ad aria, applica un downvolt come dice Tiger. E' probabile che incappi in un taglio in meno per la temp ed ottieni delle freq. medie più alte, meglio che fare oc spinto ;)

Che poi non converrebbe neanche quello, i 2040 lavorano dai 62 ai 69 gradi, quando scende a 2025, GPU load a parte ovviamente, è solo quando arriva a 70 gradi e oltre. A 2055 ci arriva solo se la temperatura non supera i 60-61, impossibile da tenere ad aria

pakal77
03-03-2019, 19:29
Non va più :doh:

Il benchmark, avviato dal suo tool

Non parte più, si blocca nella schermata di caricamento :mc:

Provato tipo 6 volte

Se lancio il gioco va ma dal bench non parte più :fagiano:



Sara perché ho cambiato qualche valore sul file config (tipo dof e blur)? :mbe: :fagiano:



Non ti preoccupare martedì faccio lo stesso bench con l’hardware nuovo

Iceman69
03-03-2019, 19:33
Non va più :doh:
Il benchmark, avviato dal suo tool
Non parte più, si blocca nella schermata di caricamento :mc:
Provato tipo 6 volte
Se lancio il gioco va ma dal bench non parte più :fagiano:

Sara perché ho cambiato qualche valore sul file config (tipo dof e blur)? :mbe: :fagiano:

Prova a farlo partire prima senza RTX una volta e poi prova con RTX attivo, a me facendo così funziona, non chiedermi il perché, non ne ho idea.

Amorph
03-03-2019, 19:45
Prova a farlo partire prima senza RTX una volta e poi prova con RTX attivo, a me facendo così funziona, non chiedermi il perché, non ne ho idea.

hai ragione facendo così parte:eek:

Arrow0309
03-03-2019, 20:24
Non ti preoccupare martedì faccio lo stesso bench con l’hardware nuovo

OK tienici informati
Sono curioso; se devo proseguire con l'oc della cpu cache e ram (mie) oppure no :fagiano:

Prova a farlo partire prima senza RTX una volta e poi prova con RTX attivo, a me facendo così funziona, non chiedermi il perché, non ne ho idea.

hai ragione facendo così parte:eek:

Avete ragione
Fatto, come lo volevi te pakal


https://i.postimg.cc/nFwNbMh3/Capture.jpg


OC +75 / 700
Ma niente di eccezionale
Imho taglia parecchio, non ho più il bios da 380W sopra (forse lo rimetto al prox driver update)

Iceman69
03-03-2019, 20:53
Faccio lo stesso vostro risultato con Gpu fissa a 1950 e 0,962v e memorie a +600

pakal77
03-03-2019, 21:24
BENCH CON HARDWARE pakal77
i7-4820K@4.5Ghz
MB ASUS 2011 Rampage IV Extreme
RAM 16GB G.Skill Ripjaws-X
EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC Ultra

https://i.postimg.cc/hGnfZLkq/2.png (https://postimages.org/)




BENCH CON HARDWARE Arrow0309
RAMPAGE VI Apex
i9 7900X @4.8GHz
Trident Z F4-3200C14Q-32GTZSW RTX 2080ti FE

https://i.postimg.cc/SKmqXZWP/Capture.jpg (https://postimg.cc/dhNgpjNR)


Possiamo tranquillamente dire che almeno in questo caso specifico il resto dell'Hardware influisce praticamente un caxxo :D
Provero' per sfizio con questo hardware martedi ma non credo cambi una beata...anche perchè quello di Arrow è pure meglio

Asus 1151 ROG MAXIMUS XI HERO
i9 i9-9900K
GSkill Ddr4 3200 32GB C16 GSkill Trident Z

Arrow0309
03-03-2019, 21:40
Faccio lo stesso vostro risultato con Gpu fissa a 1950 e 0,962v e memorie a +600

Sappiamo che hai una Strix binnata, complimenti :cincin:

Ma in RT l'oc centra poco mi sa

@Pakal non capisco come sei riuscito ad avere quei massimi
E non capisco neanche la differenza tra i due grafici, il tuo e' pieno di nero mentre il mio no

Vabbe' vediamo sul tuo nuovo sistema cosa cambia (si, poco credo anch'io).

Thunder-74
03-03-2019, 21:48
La cpu su Metro influisce poco. A me sta sul 22/25% di utilizzo.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

dantess
03-03-2019, 22:30
Consiglio da voi possessori 2080ti....ne vale la pena passare da sli1080ti a 1 2080ti oc?

demonangel
03-03-2019, 22:58
Consiglio da voi possessori 2080ti....ne vale la pena passare da sli1080ti a 1 2080ti oc?


Oddio...non farlo per la potenza bruta...eventualmente solo per cavarti le accortezze di cui ha bisogno uno Sli

Kostanz77
03-03-2019, 23:02
La cpu su Metro influisce poco. A me sta sul 22/25% di utilizzo.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk



deve provare su Battlefield 1 o Battlefield V, li RAM e CPU contano tantissimo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

thunderforce83
03-03-2019, 23:04
Consiglio da voi possessori 2080ti....ne vale la pena passare da sli1080ti a 1 2080ti oc?

credo proprio di si...ho fatto lo stesso cambio:)
pardon adesso ho letto meglio..tu hai uno sli mentre io avevo una 1080ti singola

Peter.B
03-03-2019, 23:41
Portato il voltaggio a 1087mv, boost massimo 2115, core clock a 1995MHz, temperature rimaste come erano a 1975MHz/1050mv a parità di velocità di ventole, e come ci si aspettava, in game si boosta a 2055-2070.

Thunder-74
03-03-2019, 23:51
deve provare su Battlefield 1 o Battlefield V, li RAM e CPU contano tantissimo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



Si, su Battlefield, soprattutto con il 5, altra storia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TWT
04-03-2019, 00:09
Ragazzi, mi rivolgo principalmente a chi è ad aria, sono momentaneamente in full hd ma voi come state a temperature con Metro e Ungine Heaven a 1080p e 1440p?

thunderforce83
04-03-2019, 00:12
Ragazzi, mi rivolgo principalmente a chi è ad aria, sono momentaneamente in full hd ma voi come state a temperature con Metro e Ungine Heaven a 1080p e 1440p?

in 4k tutto maxato 64 gradi

Kostanz77
04-03-2019, 00:16
Si, su Battlefield, soprattutto con il 5, altra storia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk



Ho notato che anche Odyssey non scherza con la CPU....i core del mio 8700K viaggiavano al 70-80%


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Peter.B
04-03-2019, 00:32
Ragazzi, mi rivolgo principalmente a chi è ad aria, sono momentaneamente in full hd ma voi come state a temperature con Metro e Ungine Heaven a 1080p e 1440p?

A Metro 68-69 gradi in 4K, in 1440p non ho visto ma senza dubbio meno. Attualmente è il titolo che più alza le temp della scheda, anche più di Witcher 3, che anche quello non scherza.

TWT
04-03-2019, 00:56
in 4k tutto maxato 64 gradi

A Metro 68-69 gradi in 4K, in 1440p non ho visto ma senza dubbio meno. Attualmente è il titolo che più alza le temp della scheda, anche più di Witcher 3, che anche quello non scherza.

Io con Metro in full hd oggi ho raggiunto gli 80° con ventole al 70%. Con Ungine Heaven sempre intorno ai 75 in 1080p e 1440p. Qualcosa non va

Peter.B
04-03-2019, 00:59
Io con Metro in full hd oggi ho raggiunto gli 80° con ventole al 70%. Con Ungine Heaven sempre intorno ai 75 in 1080p e 1440p. Qualcosa non va

Guarda ho postato giorni fa un video anche di una Strix, che normalmente vantano un ottimo cooler, e a Metro arrivava anche a 76 gradi, sicuramente il tizio aveva ventole abbastanza basse, ma Metro davvero fa stressare tantissimo la GPU. Consiglio di impostare le ventole all'80-85% per questo gioco.

TWT
04-03-2019, 01:06
Guarda ho postato giorni fa un video anche di una Strix, che normalmente vantano un ottimo cooler, e a Metro arrivava anche a 76 gradi, sicuramente il tizio aveva ventole abbastanza basse, ma Metro davvero fa stressare tantissimo la GPU. Consiglio di impostare le ventole all'80-85% per questo gioco.

Guarda io prima avevo una strix oc 1080ti e ho giocato a resident evil 2 in full hd tutto al massimo sempre a 100 fps (bloccati da me) e stavo tranquillamente intorno ai 62° con ventole 1/1. Avendo un 30% di potenza in più mi aspettavo temperature addirittura inferiori mentre anche con quel titolo sono sui 74 e oltre. I modelli ad aria migliori quali sono? Ora ho una Aorus che renderò perché secondo me è fallata a questo punto. Interessante sarebbe la waterforce ma costa più di uno stipendio.

Ps: il full hd è temporaneo finché non lo vendo

nomentaniano
04-03-2019, 05:51
se volessi overclockare una 2080ti al massimo, basta un alimentatore da 850W?

Thunder-74
04-03-2019, 06:06
Guarda io prima avevo una strix oc 1080ti e ho giocato a resident evil 2 in full hd tutto al massimo sempre a 100 fps (bloccati da me) e stavo tranquillamente intorno ai 62° con ventole 1/1. Avendo un 30% di potenza in più mi aspettavo temperature addirittura inferiori mentre anche con quel titolo sono sui 74 e oltre. I modelli ad aria migliori quali sono? Ora ho una Aorus che renderò perché secondo me è fallata a questo punto. Interessante sarebbe la waterforce ma costa più di uno stipendio.

Ps: il full hd è temporaneo finché non lo vendo



La tua Aorus non è fallata. Semplicemente il suo dissipatore non è eccezionale e registra nelle varie review temperature simili alla FE. Ad oggi le migliori ad aria risultano la Strix e la EVGA FTW3. Credo anche la EVGA Ultra dovrebbe avere medesime temp della FTW3, avendo stesso dissipatore tri-slot, anche se qui non sembra...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190304/8c11eeb1b53371761d291e9392b7f4b5.jpg



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
04-03-2019, 06:41
La mia FTW3 arriva a 72 gradi in Metro.

Alekos Panagulis
04-03-2019, 06:42
Guarda io prima avevo una strix oc 1080ti e ho giocato a resident evil 2 in full hd tutto al massimo sempre a 100 fps (bloccati da me) e stavo tranquillamente intorno ai 62° con ventole 1/1. Avendo un 30% di potenza in più mi aspettavo temperature addirittura inferiori mentre anche con quel titolo sono sui 74 e oltre. I modelli ad aria migliori quali sono? Ora ho una Aorus che renderò perché secondo me è fallata a questo punto. Interessante sarebbe la waterforce ma costa più di uno stipendio.

Ps: il full hd è temporaneo finché non lo vendoScusa mandi indietro una scheda video perché arriva a 80 gradi?

TWT
04-03-2019, 06:48
Scusa mandi indietro una scheda video perché arriva a 80 gradi?

Direi di sì. In full hd, negli stessi giochi con cui la 1080ti che è "inferiore" faceva di media 10° in meno nelle stesse condizioni per me é una situazione anomala.

TigerTank
04-03-2019, 06:52
Consiglio da voi possessori 2080ti....ne vale la pena passare da sli1080ti a 1 2080ti oc?

Considerato che dx12 e SLi sono ogni volta un terno al lotto e che l'RT si gestisce a singola vga...direi che al momento convenga avere una gpu singola più potente possibile in base al budget. Anche perchè comunque Nvidia ha eliminato alla radice l'opzione 2*2070.
Direi di sì. In full hd, negli stessi giochi con cui la 1080ti che è "inferiore" faceva di media 10° in meno nelle stesse condizioni per me é una situazione anomala.

Non c'è nulla di anomalo, quella scheda va benissimo. Questi chipponi son ben più grossi dei Pascal per cui scaldano un pò di più. Tutto qui.
Hai provato a personalizzare la curva ventole rendendola più aggressiva o a vedere se puoi cambiare pasta termica mettendoci tipo la Kryonaut o altre di pari livello?

Alekos Panagulis
04-03-2019, 06:59
Direi di sì. In full hd, negli stessi giochi con cui la 1080ti che è "inferiore" faceva di media 10° in meno nelle stesse condizioni per me é una situazione anomala.Poi qualcuno riceverà la tua scheda usata, pur avendola pagata per nuova.
Non è fallata, è perfettamente funzionante. Le schede arrivano a 80 gradi da sempre.

dantess
04-03-2019, 08:02
credo proprio di si...ho fatto lo stesso cambio:)
pardon adesso ho letto meglio..tu hai uno sli mentre io avevo una 1080ti singola

si diciamo cambierei perchè il supporto sli viene inserito sempre più lentamente dai giochi :(

pakal77
04-03-2019, 08:06
Qui Evga 2080Ti XC Ultra max 75 gradi, senza toccare le ventole.

xage
04-03-2019, 08:23
Per tutti quelli che dicono che sia meglio giocare in 4k o 2k, a discapito di un alto refresh rate... provate questo test e visionare questi video (dovete avere un monitori 144hz\240hz per vedere la differenza reale, infatti il test sfrutta il refresh rate del monitor)... resto sempre dell'idea che sia meglio giocare in FHD minimo a 144hz piuttosto che un pietoso 4k 30hz\60hz. A guadagnare non è solo l'occhio meno affaticato ma anche la netta fluidità. :muro: :muro:
Ufotest:
https://www.testufo.com/
240hz vs 144hz vs 120hz vs 60hz
https://www.youtube.com/watch?v=Q1cmhZs1P54
Considerazioni
https://www.youtube.com/watch?v=DBOokOPI_Xo&t=471s

pakal77
04-03-2019, 08:31
scusate ma le ventole su msi afterburner come si controllano che non c'è il TAB????

beatl
04-03-2019, 08:31
La mia FE sotto metro con Ventole all'80% sta tra i 75 ed i 78 gradi ...

Sto montando impianto a liquido :)

TWT
04-03-2019, 08:46
Poi qualcuno riceverà la tua scheda usata, pur avendola pagata per nuova.
Non è fallata, è perfettamente funzionante. Le schede arrivano a 80 gradi da sempre.

L'ho presa da warehouse, secondo me qualcuno ha fatto qualche casino tipo smontaggio ecc.... sarà discrezione di Amazon rimetterla in vendita dopo due resi sulla stessa scheda. A me dispiace per chi, eventualmente la ricomprerà ma non posso fare il buon samaritano e rimetterci 1000€ di tasca mia...

Non c'è nulla di anomalo, quella scheda va benissimo. Questi chipponi son ben più grossi dei Pascal per cui scaldano un pò di più. Tutto qui.
Hai provato a personalizzare la curva ventole rendendola più aggressiva o a vedere se puoi cambiare pasta termica mettendoci tipo la Kryonaut o altre di pari livello?
Ok ma 10/15° in più di media? La curva l'ho impostata 1/1 poi ho messo 40°/50%, 50°/60% ecc

Poi qualcuno riceverà la tua scheda usata, pur avendola pagata per nuova.
Non è fallata, è perfettamente funzionante. Le schede arrivano a 80 gradi da sempre.

La 1080ti Strix OC che aveveo prima non ha mai superato i 65° in test QHD, in full hd sempre 58/60° stesse condizioni.
A pari risoluzione una gpu più potente non può sforzare più di una meno recente

Alastre
04-03-2019, 09:01
Per tutti quelli che dicono che sia meglio giocare in 4k o 2k, a discapito di un alto refresh rate... provate questo test e visionare questi video (dovete avere un monitori 144hz\240hz per vedere la differenza reale, infatti il test sfrutta il refresh rate del monitor)... resto sempre dell'idea che sia meglio giocare in FHD minimo a 144hz piuttosto che un pietoso 4k 30hz\60hz. A guadagnare non è solo l'occhio meno affaticato ma anche la netta fluidità. :muro: :muro:
Ufotest:
https://www.testufo.com/
240hz vs 144hz vs 120hz vs 60hz
https://www.youtube.com/watch?v=Q1cmhZs1P54
Considerazioni
https://www.youtube.com/watch?v=DBOokOPI_Xo&t=471s

Pietoso addirittura!!! :rotfl:

Sono questione di gusti, io non rinuncerei più al 4K con HDR, i 60 fps mi vanno benissimo! :)

Thunder-74
04-03-2019, 09:09
L'ho presa da warehouse, secondo me qualcuno ha fatto qualche casino tipo smontaggio ecc.... sarà discrezione di Amazon rimetterla in vendita dopo due resi sulla stessa scheda. A me dispiace per chi, eventualmente la ricomprerà ma non posso fare il buon samaritano e rimetterci 1000€ di tasca mia...


Ok ma 10/15° in più di media? La curva l'ho impostata 1/1 poi ho messo 40°/50%, 50°/60% ecc



La 1080ti Strix OC che aveveo prima non ha mai superato i 65° in test QHD, in full hd sempre 58/60° stesse condizioni.
A pari risoluzione una gpu più potente non può sforzare più di una meno recente



Non è corretto il tuo ragionamento sul fatto che un chip nuovo debba essere più fresco. A riprova di questo sta il fatto che la stessa nVidia su Turing, ha dovuto adottare un dissipatore più efficiente a doppia ventola, rispetto al classico con ventola radiale. Ripeto le tue temperature sono del tutto normale e in linea con le recensioni. Altri in questo forum, nel titolo da te provato , si trovano con temperature tra i 72/75 gradi. Poi devi considerare l’importanza del ricircolo di aria che puoi avere nel case. Ci sono molti aspetti in gioco che possono variare le condizioni anche di 5/7 gradi. Se ha una 2080ti pagata 1000 euro e la mendi indietro per prendere una 2080ti tipo la Strix, da 1500 euro solo per 7/10 gradi , dico che non vale la pena...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TWT
04-03-2019, 09:16
Non è corretto il tuo ragionamento sul fatto che un chip nuovo debba essere più fresco. A riprova di questo sta il fatto che la stessa nVidia su Turing, ha dovuto adottare un dissipatore più efficiente a doppia ventola, rispetto al classico con ventola radiale. Ripeto le tue temperature sono del tutto normale e in linea con le recensioni. Altri in questo forum, nel titolo da te provato , si trovano con temperature tra i 72/75 gradi. Poi devi considerare l’importanza del ricircolo di aria che puoi avere nel case. Ci sono molti aspetti in gioco che possono variare le condizioni anche di 5/7 gradi. Se ha una 2080ti pagata 1000 euro e la mendi indietro per prendere una 2080ti tipo la Strix, da 1500 euro solo per 7/10 gradi , dico che non vale la pena...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Grazie per le info, valuterò cosa fare

xage
04-03-2019, 09:24
Pietoso addirittura!!! :rotfl:

Sono questione di gusti, io non rinuncerei più al 4K con HDR, i 60 fps mi vanno benissimo! :)
vanno bene fin quando non provi un 144hz :)

TWT
04-03-2019, 09:57
vanno bene fin quando non provi un 144hz :)

Mi trovi d'accordo però penso che passare da un 60 ad un 144hz sia come passare da un FHD ad un QHD/UHD. Una volta provato non torni indietro. Per giocare bene, ad esempio io preferisco massimo un QHD ad alto refresh piuttosto che una risoluzione maggiore, poi beh io trovo anche inutili risoluzioni troppo elevate per giocare ma sono scuole di pensiero...

Amorph
04-03-2019, 11:15
Grazie per le info, valuterò cosa fare

non fai prima a sostituire tu la pasta termica se hai quel dubbio?

Thunder-74
04-03-2019, 11:16
Credo che discorso monitor sia totalmente soggettivo. Ci sono persone che non vogliono monitor superiori ai 22/24 pollici perché troppo dispersivi. Altri, come il sottoscritto, che non riesce a guardare più un 16:9 senza avere la sensazione di osservare una finestrella. 21:9 tutta la vita. Non esiste una condizione perfetta, sono gusti.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Amorph
04-03-2019, 11:17
Credo che discorso monitor sia totalmente soggettivo. Ci sono persone che non vogliono monitor superiori ai 22/24 pollici perché troppo dispersivi. Altri, come il sottoscritto, che non riesce a guardare più un 16:9 senza avere la sensazione di osservare una finestrella. 21:9 tutta la vita. Non esiste una condizione perfetta, sono gusti.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

verissimo, io ad esempio odio i 21:9, 16:9 tutta la vita :D
non noto alcuna differenza ne beneficio con monitor 120/144/165Hz, e li ho provati, mentre non rinuncerei mai e poi mai al 4K

thunderforce83
04-03-2019, 11:18
Io con Metro in full hd oggi ho raggiunto gli 80° con ventole al 70%. Con Ungine Heaven sempre intorno ai 75 in 1080p e 1440p. Qualcosa non va
ma non credo...anche a me la mia vecchia aorus 1080ti era bella calda se stava sempre in full load, questi chip sono ottimizzati (turing) anche perche' hanno una superficie dissipante enorme (750mm e qualcosa) , se poi consideri che la trio pesa 1600grammi capisci anche perche' e' piu' fresca nonostante le ventole arrivano max a 2000rpm e 64gradi (circa il 70%) in full load
si diciamo cambierei perchè il supporto sli viene inserito sempre più lentamente dai giochi :(

infatti, bisogna rassegnarsi, se vuoi giocare al top bisogna aggiornarsi sempre.

TWT
04-03-2019, 11:18
non fai prima a sostituire tu la pasta termica se hai quel dubbio?

Francamente avendo un oggetto in tempistica di reso e in garanzia non vado a correre rischi tipo rottura di sigilli considerando la cifra spesa

ma non credo...anche a me la mia vecchia aorus 1080ti era bella calda se stava sempre in full load, questi chip sono ottimizzati, se poi consideri che la trio pesa 1600grammi capisci anche perche' e' piu' fresca nonostante le ventole arrivano max a 2000rpm e 64gradi (circa il 70%) in full load

Non so, la mia ex scheda in full stava alle temperature indicate poco sopra (60/62°) e mi sembra una differenza troppo netta a parità di condizioni

FrancoBit
04-03-2019, 11:19
Credo che discorso monitor sia totalmente soggettivo. Ci sono persone che non vogliono monitor superiori ai 22/24 pollici perché troppo dispersivi. Altri, come il sottoscritto, che non riesce a guardare più un 16:9 senza avere la sensazione di osservare una finestrella. 21:9 tutta la vita. Non esiste una condizione perfetta, sono gusti.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Per ora il mio obbiettivo per quest'anno, probabilmente verso Natale, sarà un 21:9 3440x1440 a 120-140 hz con HDR. Vorrei godere dei framerate alti e allo stesso tempo del formato 21:9 a cui non voglio rinunciare

fireradeon
04-03-2019, 11:20
Per tutti quelli che dicono che sia meglio giocare in 4k o 2k, a discapito di un alto refresh rate... provate questo test e visionare questi video (dovete avere un monitori 144hz\240hz per vedere la differenza reale, infatti il test sfrutta il refresh rate del monitor)... resto sempre dell'idea che sia meglio giocare in FHD minimo a 144hz piuttosto che un pietoso 4k 30hz\60hz. A guadagnare non è solo l'occhio meno affaticato ma anche la netta fluidità. :muro: :muro:
Ufotest:
https://www.testufo.com/
240hz vs 144hz vs 120hz vs 60hz
https://www.youtube.com/watch?v=Q1cmhZs1P54
Considerazioni
https://www.youtube.com/watch?v=DBOokOPI_Xo&t=471s

In multy puoi avere ragione (anche se 1080p nel 2019 non si può sentire più, ormai un 1440p è gestibilissimo e si vede nettamente meglio del 1080p) meglio avere più FPS ma in single player 60 vanno più che bene, di più davvero non ha senso, quindi un 4K 60fps HDR è la cosa migliore che si possa avere per il single player.

thunderforce83
04-03-2019, 11:24
Francamente avendo un oggetto in tempistica di reso e in garanzia non vado a correre rischi tipo rottura di sigilli considerando la cifra spesa



Non so, la mia ex scheda in full stava alle temperature indicate poco sopra (60/62°) e mi sembra una differenza troppo netta a parità di condizioni

ma non ti seguo..tu qiindi parli di una 2080ti? in firma vedo solo una 1080ti ancora nonostante la dicitura venduta...dipende dalla scheda e dal dissipatore che hai..se la 2080ti la tieni sotto una palit chip dual slot sei pure fortunato che arriva solo a 80gradi.

Amorph
04-03-2019, 11:25
Non so, la mia ex scheda in full stava alle temperature indicate poco sopra (60/62°) e mi sembra una differenza troppo netta a parità di condizioni

io credo che 70-75° siano nella norma per una 2080ti ad aria

xage
04-03-2019, 11:27
In multy puoi avere ragione (anche se 1080p nel 2019 non si può sentire più, ormai un 1440p è gestibilissimo e si vede nettamente meglio del 1080p) meglio avere più FPS ma in single player 60 vanno più che bene, di più davvero non ha senso, quindi un 4K 60fps HDR è la cosa migliore che si possa avere per il single player.

Qui non è questione di single player ma di fluidità\affaticamento occhio\maggiori frame stop. se vedi i filmati da me postati in precedenza, capiresti di cosa si tratta.
Un 1080p nel 2019 non si può sentire? Guarda qui e capirai... (c'è ancora gente che è ferma al 1366) giusto per farti capire e, come vedi dal grafico, aumenta ancora il FHD nonostante tu dica che non si possa più sentire -.-
Inoltre sostieni che più di 60hz non ha senso, hai mai provato la reale differenza?? sai come ne giova l'esperienza visiva, l'occhio e di conseguenza maggior fluidità del gaming? credo di NO.
https://i.postimg.cc/zG3ssKzf/schermata.jpg (https://postimages.org/)
Siamo ancora lontanissimi a giocare in 2k o 4k con alto frame rete sopra i 144hz e, ti dico, che l'esperienza è totalmente differente sia multi\single player.

TWT
04-03-2019, 11:30
ma non ti seguo..tu qiindi parli di una 2080ti? in firma vedo solo una 1080ti ancora nonostante la dicitura venduta...dipende dalla scheda e dal dissipatore che hai..se la 2080ti la tieni sotto una palit chip dual slot sei pure fortunato che arriva solo a 80gradi.

Ho una Aorus 2080 Ti Xtreme

Gello
04-03-2019, 11:34
Non si puo' paragonare il refresh rate con nessun tipo di risoluzione, chiunque abbia a cuore responsivita' e fluidita' immagine piuttosto che giocare sotto i 100hz andrebbe in 640x480.

Poi a ognuno il suo ed e' giusto cosi', chi e' abituato a console o chi gioca per lo piu' vsyncato offline e si ferma a fare gli screenshot magari ha piu' a cuore il dot pitch.

Per me e' follia avere un pc e giocare a 60hz con schede da mille euro ma i gusti son gusti :p

Peter.B
04-03-2019, 11:35
Statistica destinata a cambiare, appena il 4K sarà standard nel gaming, sai quanti picisti si affretteranno a farsene uno :D

Peter.B
04-03-2019, 11:41
Parlando di temp delle Turing, la Zotac AMP almeno su 2080 liscia raggiunge gli 84 gradi :eek: ste Turing purtroppo sono meno fresche delle Pascal, ma del resto sono dei padelloni :asd:

xage
04-03-2019, 11:45
Non si puo' paragonare il refresh rate con nessun tipo di risoluzione, chiunque abbia a cuore responsivita' e fluidita' immagine piuttosto che giocare sotto i 100hz andrebbe in 640x480.

Poi a ognuno il suo ed e' giusto cosi', chi e' abituato a console o chi gioca per lo piu' vsyncato offline e si ferma a fare gli screenshot magari ha piu' a cuore il dot pitch.

Per me e' follia avere un pc e giocare a 60hz con schede da mille euro ma i gusti son gusti :p

Ed e quello che penso anche io, infatti il sottoscritto era un sostenitore incallito che non cambiava un caiser da 30\60\120\144hz ma, dopo aver provato a casa di un mio amico un 144hz 1ms fhd, quando tornai a casa, la prima cosa che cambiai fu proprio il monitor il giorno stesso.
Ordinai l'AOC G2590PX, confrontati con il mio vecchio fhd da 60hz e l'esperienza di gioco che sia sigle\multi\giochi di strategia\sparatutto etc, era nettamente DIFFERENTE.
Penso che purtroppo ci sia molta disinformazione e ignoranza a sostenere che sia UGUALE un 60 con 144hz...

FrancoBit
04-03-2019, 11:54
Ed e quello che penso anche io, infatti il sottoscritto era un sostenitore incallito che non cambiava un caiser da 30\60\120\144hz ma, dopo aver provato a casa di un mio amico un 144hz 1ms fhd, quando tornai a casa, la prima cosa che cambiai fu proprio il monitor il giorno stesso.
Ordinai l'AOC G2590PX, confrontati con il mio vecchio fhd da 60hz e l'esperienza di gioco che sia sigle\multi\giochi di strategia\sparatutto etc, era nettamente DIFFERENTE.
Penso che purtroppo ci sia molta disinformazione e ignoranza a sostenere che sia UGUALE un 60 con 144hz...

Io sto aspettando un po' x acquistare il massimo x i miei gusti e dollari. Però ho visto quello che dici tu da un mio amico e mi si è insediato il tarlo, ti do ragione. PERO' lo voglio su un 21:9 3440x1440 gnegne ;-)

Iceman69
04-03-2019, 11:58
Ed e quello che penso anche io, infatti il sottoscritto era un sostenitore incallito che non cambiava un caiser da 30\60\120\144hz ma, dopo aver provato a casa di un mio amico un 144hz 1ms fhd, quando tornai a casa, la prima cosa che cambiai fu proprio il monitor il giorno stesso.
Ordinai l'AOC G2590PX, confrontati con il mio vecchio fhd da 60hz e l'esperienza di gioco che sia sigle\multi\giochi di strategia\sparatutto etc, era nettamente DIFFERENTE.
Penso che purtroppo ci sia molta disinformazione e ignoranza a sostenere che sia UGUALE un 60 con 144hz...

Concordo, io trovo una differenza notevole già tra i 60Hz e i 100 a cui arriva il mio monitor, persino nel desktop. Preferisco giocare a 100 con qualche dettaglio minore (di cui neanche mi accorgo), o con risoluzione inferiore, che scendere a 60.

beatl
04-03-2019, 12:02
Non ho mai provato un 144Hz e me ne dispiaccio, ma ho già in mente di upgradare anche il monitor. Ma 27 pollici è troppo piccolo per i miei gusti. il BGF di Nvidia è troppo grande (60 pollici non riesco a gestirli o per lo meno dovrei rivoluzionare il setup dello studio) .. se esce qualcosa di più piccolo intorno ai 40" bene altrimenti penserò a modificare la scrivania dedicata al gaming

xage
04-03-2019, 12:10
Consiglio spassionato, se volete giocare, lasciate stare alte risoluzioni con basso frame rate... buttatevi su un 144hz come minino a salire... è tutt'altra storia.
Ora come ora un 2k o 4k a 60hz possono essere anche cestinati e buttati nel cesso :ciapet: :ciapet:
Concordo che se uno ha uno sli sotto di 2080ti e un 4k a 120hz, allora mi inchino:eek:

xage
04-03-2019, 12:12
Non ho mai provato un 144Hz e me ne dispiaccio, ma ho già in mente di upgradare anche il monitor. Ma 27 pollici è troppo piccolo per i miei gusti. il BGF di Nvidia è troppo grande (60 pollici non riesco a gestirli o per lo meno dovrei rivoluzionare il setup dello studio) .. se esce qualcosa di più piccolo intorno ai 40" bene altrimenti penserò a modificare la scrivania dedicata al gaming

Idem come scritto poco prima, non avendolo mai provato sostenevo (con ignoranza) che non cambiava nulla, solo una trovata commerciale bella e buona per far lievitare il prezzo senza un giustificato motivo. Ebbene, chi vuole giocare, dovrebbe prima di tutto supportare il monitor\scheda video per una frequenza almeno di 120\144hz, l'esperienza di gioco e anche l'affaticamento ne giovano notevolmente!

beatl
04-03-2019, 12:12
Consiglio spassionato, se volete giocare, lasciate stare alte risoluzioni con basso frame rate... buttatevi su un 144hz come minino a salire... è tutt'altra storia.
Ora come ora un 2k o 4k a 60hz possono essere anche cestinati e buttati nel cesso :ciapet: :ciapet:
Concordo che se uno ha uno sli sotto di 2080ti e un 4k a 120hz, allora mi inchino:eek:


Quello è il mio target attuale ... vediamo che soluzioni usciranno nel breve

mimi8384
04-03-2019, 12:18
Io ho avuto per un anno un ASUS ROG WQHD e già così rimpiangevo il mio plasma 50" ... poi ho preso un OLED 55" e non c'è stata più storia.
I 144hz si facevano sentire tutti, una maggiore piacevolezza d'uso sicuramente, ma sono pannelli nemmeno lontanamente paragonabili ad un OLED 4K con HDR.
Per i single player tipo, METRO, FAR CRY, ASSASINS CREED, FORZA HORIZON/ MOTORSPORT un OLED 4K HDR TOP di gamma è il massimo.
Gioco anche su console a 30 FPS e là è davvero dura da buttare giù...però i 60 fps per i single player vanno più che bene.
Sono d'accordo invece sui frame intorno ai 100 fps per titoli competitivi di qualsiasi genere, la "piacevolezza" d'uso è inappagabile.

gospel
04-03-2019, 12:32
Io ho avuto per un anno un ASUS ROG WQHD e già così rimpiangevo il mio plasma 50" ... poi ho preso un OLED 55" e non c'è stata più storia.
I 144hz si facevano sentire tutti, una maggiore piacevolezza d'uso sicuramente, ma sono pannelli nemmeno lontanamente paragonabili ad un OLED 4K con HDR.
Per i single player tipo, METRO, FAR CRY, ASSASINS CREED, FORZA HORIZON/ MOTORSPORT un OLED 4K HDR TOP di gamma è il massimo.
Gioco anche su console a 30 FPS e là è davvero dura da buttare giù...però i 60 fps per i single player vanno più che bene.
Sono d'accordo invece sui frame intorno ai 100 fps per titoli competitivi di qualsiasi genere, la "piacevolezza" d'uso è inappagabile.

si ti posso dare ragione però i giochi da te detti non supportano nativamente l'HDR su pc quindi non avrebbe molto senso parlare di HDR in questo caso.

xage
04-03-2019, 12:48
Io ho avuto per un anno un ASUS ROG WQHD e già così rimpiangevo il mio plasma 50" ... poi ho preso un OLED 55" e non c'è stata più storia.
I 144hz si facevano sentire tutti, una maggiore piacevolezza d'uso sicuramente, ma sono pannelli nemmeno lontanamente paragonabili ad un OLED 4K con HDR.
Per i single player tipo, METRO, FAR CRY, ASSASINS CREED, FORZA HORIZON/ MOTORSPORT un OLED 4K HDR TOP di gamma è il massimo.
Gioco anche su console a 30 FPS e là è davvero dura da buttare giù...però i 60 fps per i single player vanno più che bene.
Sono d'accordo invece sui frame intorno ai 100 fps per titoli competitivi di qualsiasi genere, la "piacevolezza" d'uso è inappagabile.

Non è solo questione di bellezza grafica ma di gratificazione di fluidità che volente o nolente, viene a mancare se hai un basso refresh rate punto.
che sia hdr10 plus, 4k, oled etc etc, non giustifica il fatto che sia fluido.

Peter.B
04-03-2019, 13:03
L'alto refresh in titoli fps competitivi la capisco, ma ricercarla anche su un AC/Tomb Raider/Witcher/GTA, insomma titoli in terza persona, è totalmente superfluo.

xage
04-03-2019, 13:16
L'alto refresh in titoli fps competitivi la capisco, ma ricercarla anche su un AC/Tomb Raider/Witcher/GTA, insomma titoli in terza persona, è totalmente superfluo.

Chiamalo superfulo, si vede che non lo hai mai provato.

Peter.B
04-03-2019, 13:33
Chiamalo superfulo, si vede che non lo hai mai provato.

Che si veda diverso è la scoperta dell'acqua calda ma dire che cambi l'esperienza di gioco e che ci voglia un alto refresh anche per titoli in terza persona perché 60 non vanno più bene è tutt'altra storia.

Arrow0309
04-03-2019, 13:34
Io ne ho avuti nel passato sia il Rog che l'Acer entrambi 2k @165hz.
Una cosa è certa indietro non torno.
Per ora mi faccio bastare la 2080ti per i 3440x1440 (up to) @120hz, un domani con le nuove gpu forse ci si giocherà ai 144hz fluidi.
Ma poi dipende dai giochi, dalle scelte personali e (per me soprattutto) dalla qualità dell'immagine.

thunderforce83
04-03-2019, 13:40
Ho una Aorus 2080 Ti Xtreme

fregatene della temperatura, magari questa viaggia a queste temperature anche se mi sembra assurdo effettivamente...ho avuto la gigabyte 2080ti e comunque nonostante i 366watt arrivava a 72/73 gradi (con un profilo ventole abbastanza aggressivo pero') prova ad impostarla tu una curva su msi afterburner e vedi se la situazione migliora.

guka81
04-03-2019, 15:42
Non è solo questione di bellezza grafica ma di gratificazione di fluidità che volente o nolente, viene a mancare se hai un basso refresh rate punto.

che sia hdr10 plus, 4k, oled etc etc, non giustifica il fatto che sia fluido.Bisogna decidere cosa si vuole..
Se sei un pro player e giochi online a Battlefield meglio pannelli a 120hert.
Giochi per passione ed ami la qualità grafica.. Oled +hdr.
Io nn tornerei mai a giocare su un monitor

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

pakal77
04-03-2019, 16:07
Io ne ho avuti nel passato sia il Rog che l'Acer entrambi 2k @165hz.
Una cosa è certa indietro non torno.
Per ora mi faccio bastare la 2080ti per i 3440x1440 (up to) @120hz, un domani con le nuove gpu forse ci si giocherà ai 144hz fluidi.
Ma poi dipende dai giochi, dalle scelte personali e (per me soprattutto) dalla qualità dell'immagine.

Io da quando sono passato ai 34" non potrei mai tornare indietro, proprio l'altro giorno ho calibrato un Predator XB271HUBMIPRZ (che abbiamo reso aveva 2 dead pixel) e ho fatto qualche sessione in game (con Metro) e olre al fatto che 2560 x 1440 mi sembrano sgranati....mi mancava una porzione di schermo, non potrei mai tornare indietro :D

Thunder-74
04-03-2019, 16:35
Io da quando sono passato ai 34" non potrei mai tornare indietro, proprio l'altro giorno ho calibrato un Predator XB271HUBMIPRZ (che abbiamo reso aveva 2 dead pixel) e ho fatto qualche sessione in game (con Metro) e olre al fatto che 2560 x 1440 mi sembrano sgranati....mi mancava una porzione di schermo, non potrei mai tornare indietro :D



Concordo, ma che tu possa aver visto sgranata l’immagine, non era certo per la res, dato che un 27” 1440p 16:9, ha lo stesso dpi di un 34” 1440p 21:9 , ovvero 109/110 dpi ;). Magari lo schermo 16:9 non è di qualità come quello 21:9...
Chiudo OT


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Giovamas
04-03-2019, 17:14
Consiglio spassionato, se volete giocare, lasciate stare alte risoluzioni con basso frame rate... buttatevi su un 144hz come minino a salire... è tutt'altra storia.
Ora come ora un 2k o 4k a 60hz possono essere anche cestinati e buttati nel cesso :ciapet: :ciapet:
Concordo che se uno ha uno sli sotto di 2080ti e un 4k a 120hz, allora mi inchino:eek:

io ai 144hz non rinuncio. non c'è 4K che tenga.

pakal77
04-03-2019, 18:17
Concordo, ma che tu possa aver visto sgranata l’immagine, non era certo per la res, dato che un 27” 1440p 16:9, ha lo stesso dpi di un 34” 1440p 21:9 , ovvero 109/110 dpi ;). Magari lo schermo 16:9 non è di qualità come quello 21:9...
Chiudo OT


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

27" 2560x1440 108.79 ppi
34" 3440x1440 109.68 ppi
32" 3840x2160 137.68 ppi

0.89 ppi si notano tutti :sofico:

Appena ci saranno OLED da 32" 4k con 100hz passo a quelli :fagiano:

xage
04-03-2019, 18:18
Ragazzi, oggi mi è arrivata la RTX 2060 Gigabyte OC, effettuato il test con TimeSpy, come punteggio score sono in linea?
https://i.postimg.cc/ts2dn6N4/Cattura.jpg (https://postimg.cc/ts2dn6N4)

Peter.B
04-03-2019, 18:29
Non lo sarà mai come il FHD per un semplice motivo: all'aumentare della potenza bruta delle schede aumentano le richieste dei giochi. Non è come un tempo quando il passaggio da 800x600 a 1280x800 fu una passeggiata.

Eh dai tempo, l'era del 4K è appena iniziata possiamo dire.

Thunder-74
04-03-2019, 18:46
27" 2560x1440 108.79 ppi

34" 3440x1440 109.68 ppi

32" 3840x2160 137.68 ppi



0.89 ppi si notano tutti :sofico:



Appena ci saranno OLED da 32" 4k con 100hz passo a quelli :fagiano:



Hahahah un monitor Oled mi spaventerebbe per il burn-in ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
04-03-2019, 19:22
Hahahah un monitor Oled mi spaventerebbe per il burn-in ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ho il B7 da un anno, nessun problema. Basta un minimo di accortezza: tipo impostare uno screensaver e la barra di windows a scomparsa.

Peter.B
04-03-2019, 19:26
Ho provato un minimo di undervolt alla 2080. Boost a 2070MHz (2010-2025 in game) voltaggio a 1025mv contro i 1050 standard, pare di aver guadagnato sui 5 gradi. Non male.

Alastre
04-03-2019, 20:13
Ho il B7 da un anno, nessun problema. Basta un minimo di accortezza: tipo impostare uno screensaver e la barra di windows a scomparsa.

Straquoto... Io ho il B6 non tornerei più indietro

guka81
04-03-2019, 20:13
Hahahah un monitor Oled mi spaventerebbe per il burn-in ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSe ha resistito il mio oled che mi sono addormentato tantissime volte con i menu dei giochi attivi lasciati per 4/5 ore vuol dire che nn c'è più rischio su questo 😂😂

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
04-03-2019, 20:40
27" 2560x1440 108.79 ppi
34" 3440x1440 109.68 ppi
32" 3840x2160 137.68 ppi

0.89 ppi si notano tutti :sofico:

Appena ci saranno OLED da 32" 4k con 100hz passo a quelli :fagiano:

Ahahhahahahha :asd: :asd:
Sei pazzo, cmq si
Non si torna


Hahahah un monitor Oled mi spaventerebbe per il burn-in ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Io non la butterei cosi' sul tragico, ho incontrato nei vari forum utenti che usavano il loro grosso (55") LG C7 come monitor da oltre un'anno utilizzo intensivo.
Il burn in si potrebbe presentare (dopo tanto tempo) piuttosto nell'utilizzo TV che pc monitor imho.

Lato novità staremo a vedere, io mi "accontenterei" di un 40" :p

Ho il B7 da un anno, nessun problema. Basta un minimo di accortezza: tipo impostare uno screensaver e la barra di windows a scomparsa.

Ecco, bravo
E perdere meno tempo su hwupgrade anziché giocare :asd:

Raven
04-03-2019, 21:36
Una volta "assaggiati" i 144Hz (o anche i 120), magari pure con l'adaptive sync, non si torna più indietro... la sensazione di fluidità estrema che si ottiene non è minimamente paragonabile con i 60Hz (ne spiegabile a chi non l'ha mai provato)
Detto da uno che fino a 2 mesi fa aveva un 60hz ed era del tutto scettico, su questa cosa...

Thunder-74
04-03-2019, 21:38
Mi fa piacere che la situazione non sia così tragica :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

pakal77
04-03-2019, 22:16
scusate ma le ventole su msi afterburner come si controllano che non c'è il TAB????

risolto

Eschelon
05-03-2019, 00:51
Una volta "assaggiati" i 144Hz (o anche i 120), magari pure con l'adaptive sync, non si torna più indietro... la sensazione di fluidità estrema che si ottiene non è minimamente paragonabile con i 60Hz (ne spiegabile a chi non l'ha mai provato)
Detto da uno che fino a 2 mesi fa aveva un 60hz ed era del tutto scettico, su questa cosa...

Eh si, chiaramente poi ti abitui e non fai piú caso al sapore dei 144...ma se poi torni ai 60 hai un sensazione poco gradevole :D

xage
05-03-2019, 07:37
Ragazzi piccola domanda, installando msi e utilizzando OC Scanner, ho notato l'incremento su base GPU click di qualche manciata di Mhz ma, sulla Ram, non viene minimamente toccata... trattasi di una rtx 2060 gigabyte oc edition. La questione Ram, le dovrò settare io manualmente anche se OC scanner non le aumenta di default?

fraussantin
05-03-2019, 07:53
Ragazzi piccola domanda, installando msi e utilizzando OC Scanner, ho notato l'incremento su base GPU click di qualche manciata di Mhz ma, sulla Ram, non viene minimamente toccata... trattasi di una rtx 2060 gigabyte oc edition. La questione Ram, le dovrò settare io manualmente anche se OC scanner non le aumenta di default?Oc scanner non setta le ram , almeno per il momento , e so di per certo che cambia da tipo di ram quanto alzare.
Giusto ieri mi ci son messo a guardare come funziona sulla 2070 ... In pratica fa il lavoro nostro ...

Ps una domanda ora la faccio io , è sicuro occare anche le ram sulle rtx visti i trascorsi , e all'atto pratico quanti fps si ottengono con le micron su una 2070?

redbaron
05-03-2019, 10:00
Se ha resistito il mio oled che mi sono addormentato tantissime volte con i menu dei giochi attivi lasciati per 4/5 ore vuol dire che nn c'è più rischio su questo 😂😂

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Tutti gli oled hanno una protezione che scatta dopo tot minuti di inattivita', per esempio basta una diminuzione della luminosita' per evitare gran parte dei problemi.
Il burn-in degli oled non si risolvera' mai.

Thunder-74
05-03-2019, 10:04
Oc scanner non setta le ram , almeno per il momento , e so di per certo che cambia da tipo di ram quanto alzare.
Giusto ieri mi ci son messo a guardare come funziona sulla 2070 ... In pratica fa il lavoro nostro ...

Ps una domanda ora la faccio io , è sicuro occare anche le ram sulle rtx visti i trascorsi , e all'atto pratico quanti fps si ottengono con le micron su una 2070?


Ad oggi non sappiamo cosa abbia generato tanti RMA. Sicuramente le mem sono state coinvolte, ma non sappiamo se i problemi sono da imputare alla gestione delle ram da parte dell IMC della gpu. Vero è che dopo, su tante vga sono stati installati chip Samsung al posto di quelli Micron. Probabilmente hanno una tolleranza maggiore. Sulla mia passare da 14140mhz a 15140mhz, ha generato 2-3 frames in più sotto Metro. In bench si ottengono parecchi punti in più, ma non so quanto sia di interesse.
Si dice che dare un +500 da AfterBurner non sia deleterio.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
05-03-2019, 10:40
Ragazzi vi chiedo una cosa, che mi succede da una vita e non ho mai capito.
Quando avvio il pc, dopo un po' lo schermo va a nero per circa un secondo e vedo che il monitor identifica nuovamente "displayport" nel momento in cui torna l'immagine. Dopo che succede una volta, in genere nei primi minuti successivi all'avvio, zero problemi, non accade più nulla di anomalo. Mi succedeva anche con la vecchia scheda video e col vecchio monitor. Ogni tanto cambio cavo (ora displayport, mi riferisco alla configurazione 1 che ho in firma) ma niente, sta cosa rimane sempre. E' mai capitato anche a voi? Non che sia un problema, ma sarei proprio curioso di capire il motivo.
Grazie

pakal77
05-03-2019, 10:57
Ho preso questa per me. EVGA GeForce RTX 2070 XC ULTRA GAMING, 08G-P4-2173-KR

Sto giro salto il chippone e attendo la 3080Ti

Essendo una 2070 l'ho presa con garanzia amaz :D

Alla fine va più di una 1080 dai anche se avevo prima la 1080ti non dovrei notare tanta differenza con Gsync poi posso sopravvivere...

Thunder-74
05-03-2019, 11:26
Ragazzi vi chiedo una cosa, che mi succede da una vita e non ho mai capito.

Quando avvio il pc, dopo un po' lo schermo va a nero per circa un secondo e vedo che il monitor identifica nuovamente "displayport" nel momento in cui torna l'immagine. Dopo che succede una volta, in genere nei primi minuti successivi all'avvio, zero problemi, non accade più nulla di anomalo. Mi succedeva anche con la vecchia scheda video e col vecchio monitor. Ogni tanto cambio cavo (ora displayport, mi riferisco alla configurazione 1 che ho in firma) ma niente, sta cosa rimane sempre. E' mai capitato anche a voi? Non che sia un problema, ma sarei proprio curioso di capire il motivo.

Grazie



Potrebbe essere che stai usando un cavo DP da 20 pin, con attivo il pin 20. Questo gestisce il ritorno di corrente e a volte causa questo tipo di problema. Esistono in commercio cavi con collegati 19 pin invece di 20, dove è escluso proprio questo pin.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fraussantin
05-03-2019, 11:30
Ragazzi vi chiedo una cosa, che mi succede da una vita e non ho mai capito.

Quando avvio il pc, dopo un po' lo schermo va a nero per circa un secondo e vedo che il monitor identifica nuovamente "displayport" nel momento in cui torna l'immagine. Dopo che succede una volta, in genere nei primi minuti successivi all'avvio, zero problemi, non accade più nulla di anomalo. Mi succedeva anche con la vecchia scheda video e col vecchio monitor. Ogni tanto cambio cavo (ora displayport, mi riferisco alla configurazione 1 che ho in firma) ma niente, sta cosa rimane sempre. E' mai capitato anche a voi? Non che sia un problema, ma sarei proprio curioso di capire il motivo.

GrazieLo fa anche a me , ma non per 1 secondo , molto meno. ( Il monitor non identifica nulla perchè non mi da notifiche)

Credo che si attivi il gsync sul desktop. Col vecchio monitor non lo faceva.


Lo stesso lampeggio black lo vedo quando cambio risoluzione o passo da g sync a ulmb e vivecersa.

FrancoBit
05-03-2019, 11:37
Mah, mistero,
cavo ho un DisplayPort Kabel Direct, preso da amazz cercando di spendere un po', nella speranza che fosse buono.
Grazie comunque mi toccherà conviverci finchè non mi comprerò un BFMonitor nuovo

Peter.B
05-03-2019, 11:39
Con boost 2010MHz e voltaggio 950mv si guadagnano 7-8 gradi in meno, a Witcher 3 massimo 62 gradi. Da vedere se a 950 tiene anche un 2040MHz, ma dubito abbia vinto alla silicon lottery:mc:

Thunder-74
05-03-2019, 11:42
Mah, mistero,
cavo ho un DisplayPort Kabel Direct, preso da amazz cercando di spendere un po', nella speranza che fosse buono.
Grazie comunque mi toccherà conviverci finchè non mi comprerò un BFMonitor nuovo

lo sto vedendo su Amazon, si porta 20 pin. Avresti dovuto prendere :
Startech.com DISPLPORT6L

maxmix65
05-03-2019, 11:44
Lo fa anche a me , ma non per 1 secondo , molto meno. ( Il monitor non identifica nulla perchè non mi da notifiche)

Credo che si attivi il gsync sul desktop. Col vecchio monitor non lo faceva.


Lo stesso lampeggio black lo vedo quando cambio risoluzione o passo da g sync a ulmb e vivecersa.

Lo fa anche a me ed ho il cavo DISPLPORT6L
Il problema e' proprio delle schede

Thunder-74
05-03-2019, 11:47
Lo fa anche a me ed ho il cavo DISPLPORT6L
Il problema e' proprio delle schede

E allora vanno tenute così :)

FrancoBit
05-03-2019, 11:48
Lol veramente, lo dicevo che è un mistero :cool:

Iceman69
05-03-2019, 12:48
Ho preso questa per me. EVGA GeForce RTX 2070 XC ULTRA GAMING, 08G-P4-2173-KR

Sto giro salto il chippone e attendo la 3080Ti

Essendo una 2070 l'ho presa con garanzia amaz :D

Alla fine va più di una 1080 dai anche se avevo prima la 1080ti non dovrei notare tanta differenza con Gsync poi posso sopravvivere...

Io non ho notato la differenza tra 1080ti e 2080 liscia che ho avuto per un mesetto, ma temo che con la 2070 un po' ti mancherà la 1080ti ...

guka81
05-03-2019, 13:04
Ho preso questa per me. EVGA GeForce RTX 2070 XC ULTRA GAMING, 08G-P4-2173-KR

Sto giro salto il chippone e attendo la 3080Ti

Essendo una 2070 l'ho presa con garanzia amaz :D

Alla fine va più di una 1080 dai anche se avevo prima la 1080ti non dovrei notare tanta differenza con Gsync poi posso sopravvivere...Io la possiedo è una buona scheda..
Ho provato 1000 volte a passare alla 2080 ma per una serie di motivi non sono riuscito.
La spremo al massimo perché gioco in 4k,ma in molti giochi tipo far Cry 5, odissey metro Battlefield cerco di stare sui 60fps abbasando qualche opzione..
Giochi Come tomb raider Anthen o si scende di risoluzione o vai sui 30fps..
Se invece la usi in 2k è una bomba..

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

TWT
05-03-2019, 13:40
Io sto acquistando la 2080 Ti Strix OC dal buon Alexxx19 che ringrazio per la disponibilità. Qualcuno che l'ha acquistata recentemente sa se sono passate anche quelle alle Samsung e come vanno in generale?

thunderforce83
05-03-2019, 13:43
Io sto acquistando la 2080 Ti Strix OC dal buon Alexxx19 che ringrazio per la disponibilità. Qualcuno che l'ha acquistata recentemente sa se sono passate anche quelle alle Samsung e come vanno in generale?

abbandoni la aorus 2080ti? effettivamente se faceva quelle temperature...

ROBHANAMICI
05-03-2019, 13:48
Nuovi driver nvidia cari ragassuoli


Nvidia GeForce 419.35 WHQL



Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Apex Legends, Devil May Cry 5, and Tom Clancy's The Division II.

Software Module Versions
nView - 149.34
HD Audio Driver - 1.3.38.13
NVIDIA PhysX System Software - 9.19.0218
GeForce Experience - 3.17.0.126
CUDA - 10.1


Fixed Issues in this Release:

[G-SYNC]: With a G-SYNC and G-SYNC Compatible display connected in clone
mode, flashing occurs on games played on the G-SYNC display with G-SYNC
enabled. [200482157]
[Apex Legends]: DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG error message may appear and then
the game crashes.[2503360]
[Hitman 2]: Pixelated corruption appears in the game. [2504274]
[Batman: Arkham Origins]: PhysX fog renders incorrectly [2451459]
[GeForce RTX 2080][PhysX][Assassin’s Creed 4 - Black Flag]: Smoke dispersal appears
accelerated. [2491972]
Microsoft.Photos.exe randomly crashes. [200496899]
NVDisplay.Container.exe causes high CPU usage. [200496099]

Alekos Panagulis
05-03-2019, 13:53
Cioè ma invece di patchare il bug del DLSS+HDR in Metro, stanno ancora a gioca' a Batman AO e AC4? :confused: :muro: :doh:

mikael84
05-03-2019, 13:53
Con boost 2010MHz e voltaggio 950mv si guadagnano 7-8 gradi in meno, a Witcher 3 massimo 62 gradi. Da vedere se a 950 tiene anche un 2040MHz, ma dubito abbia vinto alla silicon lottery:mc:

Dipende tutto dal VID effettivo, tramite LLC. Se hai un buon silicio il VID effettivo è alto a differenza della tensione applicata, letta dal software.;)
Se il silicio è scarso, serve più tensione nominale, la perdita via LLC può arrivare a - 0,07v

TWT
05-03-2019, 14:02
abbandoni la aorus 2080ti? effettivamente se faceva quelle temperature...

Si per forza, non stiamo parlando di due soldi e sinceramente per quanto si possa dire, per la mia esperienza quelle temperature in full hd o qhd sono assolutamente anomale. C'è un motivo se è stata resa dopotutto. Ho fatto anche downvolt, downclock e avrò guadagnato 1°

thunderforce83
05-03-2019, 14:11
Si per forza, non stiamo parlando di due soldi e sinceramente per quanto si possa dire, per la mia esperienza quelle temperature in full hd o qhd sono assolutamente anomale. C'è un motivo se è stata resa dopotutto. Ho fatto anche downvolt, downclock e avrò guadagnato 1°

con la strix vedrai temperature glaciali, c'e' l'ha un mio amico e per farla arrivare a 60gradi devi frustarla, bella scheda dai...in effetti anche io ho rimandato la gigabyte perche' aveva un coil whine importante, eppoi con 30 euro in piu' ho preso questa trio che e' veramente una bella scheda:oink:

TWT
05-03-2019, 14:14
con la strix vedrai temperature glaciali, c'e' l'ha un mio amico e per farla arrivare a 60gradi devi frustarla, bella scheda dai...in effetti anche io ho rimandato la gigabyte perche' aveva un coil whine importante, eppoi con 30 euro in piu' ho preso questa trio che e' veramente una bella scheda:oink:

Ho fatto buona esperienza con la 1080ti sempre oc, mai superati i 65° in full hd (avevo solo quel monitor) mentre in qhd ho fatto solo test ma temperature ottime

Alekos Panagulis
05-03-2019, 14:17
con la strix vedrai temperature glaciali, c'e' l'ha un mio amico e per farla arrivare a 60gradi devi frustarla, bella scheda dai...in effetti anche io ho rimandato la gigabyte perche' aveva un coil whine importante, eppoi con 30 euro in piu' ho preso questa trio che e' veramente una bella scheda:oink:

E ci credo che ha temperature gliaciali, con il power limit impostato max a 325w e quel dissipatore enorme.
La mia FWT3 arriva a 375w, con un dissi ancora più grande a 72°.

alexxx19
05-03-2019, 14:19
Io sto acquistando la 2080 Ti Strix OC dal buon Alexxx19 che ringrazio per la disponibilità. Qualcuno che l'ha acquistata recentemente sa se sono passate anche quelle alle Samsung e come vanno in generale?

:vicini: :flower:

fraussantin
05-03-2019, 14:23
per lo scanner nvidia su msi AB , lo sblocco del voltaggio su cosa lo mettete? msi , riferimento o terze parti?

ed eventualmente a quanto conviene mettere i voltaggi?

TWT
05-03-2019, 14:24
E ci credo che ha temperature gliaciali, con il power limit impostato max a 325w e quel dissipatore enorme.
La mia FWT3 arriva a 375w, con un dissi ancora più grande a 72°.

Io non ho mai visto la aorus andare oltre i 300/315w quindi azzardando arriverà a 330. Non credo che serva andare oltre poi

Peter.B
05-03-2019, 14:36
Con 2040MHz di boost col cavolo che ero stabile con voltaggio 950mv, però ci sono riuscito con 987mv, compreso occaggio delle memorie (+830MHz, mio target tipico). Un buon undervolt, ma non di certo una vittoria al silicon lottery, probabilmente qualche chip fortunato riesce ad andare a 2040 con 950mv.

halo
05-03-2019, 14:50
ciao ragà,
sarei seriamente intenzionato all'acquisto di una asus 2080 ti strix oc!

il pc in firma, è in grado di sfruttare tutta la potenza della scheda?

adesso sto giocando a Shadow of the tomb raider in 4k tutto maxato, con la 1080 strix, fatica un pò!!!

grazie

thunderforce83
05-03-2019, 14:51
Ho fatto buona esperienza con la 1080ti sempre oc, mai superati i 65° in full hd (avevo solo quel monitor) mentre in qhd ho fatto solo test ma temperature ottime
io avevo l'aorus 1080ti xtreme e comunque me la ricordo abbastanza calda (75/80gradi con lieve oc) molto dipende dalle schede in effetti...
E ci credo che ha temperature gliaciali, con il power limit impostato max a 325w e quel dissipatore enorme.
La mia FWT3 arriva a 375w, con un dissi ancora più grande a 72°.

riempire di watt questi chip serve poco..alla fine ci guadagni relativamente secondo me, senza togliere che poi diventano rumorose, poi molto dipende dai chip fortunati o meno. Questo trio arriva alla gigabyte oc che avevo prima con 50watt di consumo in meno, per farti capire che molti dipende dal fatto se ti esce un chip fortunato o meno...

thunderforce83
05-03-2019, 14:54
ciao ragà,
sarei seriamente intenzionato all'acquisto di una asus 2080 ti strix oc!

il pc in firma, è in grado di sfruttare tutta la potenza della scheda?

adesso sto giocando a Shadow of the tomb raider in 4k tutto maxato, con la 1080 strix, fatica un pò!!!

grazie

ti consiglio di rivedere anche cpu, ram ed ovviamente scheda madre visto che anche io ci sto giocando ed il mio 8700k a 5.0 ghz lo vedo sempre quasi al limite di utilizzo...

halo
05-03-2019, 14:59
ti consiglio di rivedere anche cpu, ram ed ovviamente scheda madre visto che anche io ci sto giocando ed il mio 8700k a 5.0 ghz lo vedo sempre quasi al limite di utilizzo...

quale socket dovrei acquistare e quale cpu?
solo che adesso non posso cambiare tutto il pc!!

thunderforce83
05-03-2019, 15:02
quale socket dovrei acquistare e quale cpu?
solo che adesso non posso cambiare tutto il pc!!

se vuoi stare largo io andrei di 9900k altrimenti aspetti un po' e vedi come vanno questi ryzen 3 che usciranno a breve dicono...alla fine puoi prendere prima la 2080ti e vedere come ti gira. Se riesci a tirare e ti soddisfa puoi anche riuscire a giocarci bene a quasi tutto e ti tieni questo sistema fino alla next gen...molto dipende da quello che vuoi tu ovviamente, e da quanto vuoi spenderci.

FrancoBit
05-03-2019, 15:03
Io mi prenderei la 2080ti, poi con calma vedrei come sono i nuovi amd a giugno e da li inizierei a ragionare.

halo
05-03-2019, 15:08
Io mi prenderei la 2080ti, poi con calma vedrei come sono i nuovi amd a giugno e da li inizierei a ragionare.

se vuoi stare largo io andrei di 9900k altrimenti aspetti un po' e vedi come vanno questi ryzen 3 che usciranno a breve dicono...alla fine puoi prendere prima la 2080ti e vedere come ti gira. Se riesci a tirare e ti soddisfa puoi anche riuscire a giocarci bene a quasi tutto e ti tieni questo sistema fino alla next gen...molto dipende da quello che vuoi tu ovviamente, e da quanto vuoi spenderci.

penso di fare come dite:
subito 2080Ti e poi valuto per il nuovo socket anche perché tra i9 9900k, mobo e ram, sono altri 1000 eurozzi!
tra l'altro devo pure prendere un ssd da 1tb per i games

alexxx19
05-03-2019, 15:16
Cioè ma invece di patchare il bug del DLSS+HDR in Metro, stanno ancora a gioca' a Batman AO e AC4? :confused: :muro: :doh:

Esatto...evidentemente non sanno ancora che pesci pigliare :muro:

Thunder-74
05-03-2019, 15:30
Con 2040MHz di boost col cavolo che ero stabile con voltaggio 950mv, però ci sono riuscito con 987mv, compreso occaggio delle memorie (+830MHz, mio target tipico). Un buon undervolt, ma non di certo una vittoria al silicon lottery, probabilmente qualche chip fortunato riesce ad andare a 2040 con 950mv.

Testa con Metro e RTX on giocando un po'. Se tieni quello puoi ragionevolmente dire che sei rock solid.

Peter.B
05-03-2019, 15:37
Testa con Metro e RTX on giocando un po'. Se tieni quello puoi ragionevolmente dire che sei rock solid.

Utilizzo sempre come tester proprio Exodus e Witcher 3, sono i titoli che più stressano la GPU infatti :eek: Le temp sono come erano a 2010MHz/950mv, quindi davvero ottime, potrebbe essere un profilo da tenere per l'estate :asd: ora per essere certi che sia perfettamente stabile tocca farsi 2/3 ore con uno di quei giochi.

Thunder-74
05-03-2019, 15:44
Utilizzo sempre come tester proprio Exodus e Witcher 3, sono i titoli che più stressano la GPU infatti :eek: Le temp sono come erano a 2010MHz/950mv, quindi davvero ottime, potrebbe essere un profilo da tenere per l'estate :asd: ora per essere certi che sia perfettamente stabile tocca farsi 2/3 ore con uno di quei giochi.

Che poi se ho capito bene, hai impostato 0,987v a 2040mhz (boost massimo) e poi con i tagli rimani stesso voltaggio a freq. tipo 1995/2010mhz, giusto?

Peter.B
05-03-2019, 15:46
Che poi se ho capito bene, hai impostato 0,987v a 2040mhz (boost massimo) e poi con i tagli rimani stesso voltaggio a freq. tipo 1995/2010mhz, giusto?

Con 2040 boost massimo le frequenze in gioco sono 1995MHz, a 1980 non va perché non raggiunge il primo taglio di frequenze, che normalmente avviene intorno ai 69 gradi. Quindi in game stiamo a 1995MHz fisso.

thunderforce83
05-03-2019, 15:50
penso di fare come dite:
subito 2080Ti e poi valuto per il nuovo socket anche perché tra i9 9900k, mobo e ram, sono altri 1000 eurozzi!
tra l'altro devo pure prendere un ssd da 1tb per i games
considera anche che a breve le prossime generazioni avranno le ddr5 spero...io aspetto la prossima 3xxxTi e cambio tutto il pc:)

X-ray guru
05-03-2019, 15:56
Si mormora avranno anche PCIe 4...;)

fraussantin
05-03-2019, 16:02
Si mormora avranno anche PCIe 4...;)Amd avrà le 4 , Intel mi sa che passa al 5 nel 2020.

Ryzen 3000 mi sa che nasce obsoleto. Ma se costerà poco e andrà veloce cmq andrà bene.

Peter.B
05-03-2019, 16:03
Ma per il mercato consumer le ddr5 dovrebbero uscire già il prossimo anno?

thunderforce83
05-03-2019, 16:03
Si mormora avranno anche PCIe 4...;)

infatti voglio vedere un bel salto in avanti...secondo me tra due anni ci sara' una bella lotta, intel che uscira' con le sue nuove gpu discrete, amd con una nuova archittetura (navi) che questa attuale fa' pena, eppoi oltre a ddr5, pcie4 ci sara' anche l'implementazione dell'hdmi 2.1:oink:
prossima generazione di 3xxxti cambio anche la tv:D all in!:sofico:

Thunder-74
05-03-2019, 16:05
Con 2040 boost massimo le frequenze in gioco sono 1995MHz, a 1980 non va perché non raggiunge il primo taglio di frequenze, che normalmente avviene intorno ai 69 gradi. Quindi in game stiamo a 1995MHz fisso.



E allora il voltaggio dato è sufficiente. Magari potrebbe non esserlo a 2040, ma il primo taglio lo hai a 35 gradi, praticamente già caricando il gioco, il successivo a 45, che ipotizzo avrai nel menu dello stesso . Stai in una botte di ferro ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
05-03-2019, 16:08
E allora il voltaggio dato è sufficiente. Magari potrebbe non esserlo a 2040, ma il primo taglio lo hai a 35 gradi, praticamente già caricando il gioco, il successivo a 45, che ipotizzo avrai nel menu dello stesso . Stai in una botte di ferro ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si vero. Guarda, speriamo di essere rock solid, è davvero un bel risultato 1995MHz/0.987mv, meno consumi, meno rumore, meno temp. Sto diventando un fissato con le temperature basse, la prossima 3080 sicuro che la liquido.

thunderforce83
05-03-2019, 16:08
Amd avrà le 4 , Intel mi sa che passa al 5 nel 2020.

Ryzen 3000 mi sa che nasce obsoleto. Ma se costerà poco e andrà veloce cmq andrà bene.
se costa come dicono i rumor sara' ottima!
Ma per il mercato consumer le ddr5 dovrebbero uscire già il prossimo anno?

sarebbe anche ora visto che sono pronte da un bel po'...

pakal77
05-03-2019, 16:19
Io non ho notato la differenza tra 1080ti e 2080 liscia che ho avuto per un mesetto, ma temo che con la 2070 un po' ti mancherà la 1080ti ...

Si quello si ma tanto la 1080ti me la dovevo dare via altrimenti avrebbe perso troppo valore, considera che la 1080ti l’ho venduta a 650 e questa 2070 alla fine mi viene 448 incluso rimborso amaz, aspetto alla finestra e osservo intanto :D

Io la possiedo è una buona scheda..
Ho provato 1000 volte a passare alla 2080 ma per una serie di motivi non sono riuscito.
La spremo al massimo perché gioco in 4k,ma in molti giochi tipo far Cry 5, odissey metro Battlefield cerco di stare sui 60fps abbasando qualche opzione..
Giochi Come tomb raider Anthen o si scende di risoluzione o vai sui 30fps..
Se invece la usi in 2k è una bomba..

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sono nel mezzo con UW 1440p...finisco Metro con la 2080ti del cliente e ritorno con la 2070 a slarvare a GTA5 online...qualcuno ci gioca per caso assiduamente?

fraussantin
05-03-2019, 16:20
se costa come dicono i rumor sara' ottima!





sarebbe anche ora visto che sono pronte da un bel po'...Si inutile che siano pronte se non son pronti i processori.

Amd esce ora sempre con le ddr4 avanti che si attrezza ( nuovo socket e nuova architettura) ci vorranno 1.5 2 anni.

Intel vende a prezzi osceni i 9000 con piattaforme e affini riciclati non immagino cosa costeranno ddr5 e 10xxx.. auguri a comprarle.

TigerTank
05-03-2019, 16:36
Lo sapevo che avrebbero incluso anche Exodus....mi sa tanto che per lanciare un bundle così corposo le vendite al momento non devono proprio essere secondo stima.

LINK (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/rtx-triple-threat-bundle/?ncid=em-ded-tl-77636&deliveryName=DM32862#cid=Email_GEFORCE_IT_Triple_Threat_Bundle_Dedicated%20Email).

thunderforce83
05-03-2019, 17:08
Si inutile che siano pronte se non son pronti i processori.

Amd esce ora sempre con le ddr4 avanti che si attrezza ( nuovo socket e nuova architettura) ci vorranno 1.5 2 anni.

Intel vende a prezzi osceni i 9000 con piattaforme e affini riciclati non immagino cosa costeranno ddr5 e 10xxx.. auguri a comprarle.

questo giro se intel non e' competitiva se la possono tenere cara in negozio la cpu visto che abbiamo amd che almeno lato cpu sta diventanto interessante,magari aspettiamo ryzen 5 e vediamo cosa ne esce fuori...con l8700k a queste frequenze sto benissimo anche per i prossimi anni a venire quindi puo' andare anche per tutta la serie 3xxxx volendo:) poi io sto a 4k 60fps e tranne qualche gioco veramente pesante lato cpu il resto lo tira con scioltezza

halo
05-03-2019, 17:25
considera anche che a breve le prossime generazioni avranno le ddr5 spero...io aspetto la prossima 3xxxTi e cambio tutto il pc:)

entro l'anno?
sono rimasto un pò indietro....prima mi documentavo di più

thunderforce83
05-03-2019, 17:39
entro l'anno?
sono rimasto un pò indietro....prima mi documentavo di più

entro l'anno non saprei, dipende dai piani di intel,disponibilita' ecc...se amd caccia ryzen tre con le vecchie ddr4 intel potrebbe cacciare la serie X con ddr5 entro fine 2019, vedremo. Se consideri che intel e' rimasta incastrata gia' solo per passare a 10nm ed ha avuto mille problemi potrebbe essere che veramente dobbiamo aspettare 2020 per vedere le ddr5 in azione...fai un giretto sui topic di ryzen e intel magari e leggi un po'...ma tanto non sei a secco, hai sempre un i7 alla fine quindi prova la scheda e vedi un po' come gira e se ti piace come va'

fraussantin
05-03-2019, 18:09
Mah, sono cose carine ma di poca utilità pratica nel nostro mondo.



Cioè, le DDR4 sono state gran cosa per chi aveva bisogno di mettere dei TERA di ram sui server così da farci star dentro i big data, ma per noi consumatori sono state solo una scusa per farci ricomprare cose che avevamo già (e funzionavano bene). Il PCIE4 è bene che esca, ma già adesso non ci sono differenze percepibili fra una VGA su slot 8x e una su slot 16x - nel concreto non cambierà niente.



Poi per carità, è giusto che la tecnologia vada avanti (se un 8x fa lo stesso lavoro del 16x avrò tecnologia più compatta, che in sè è cosa buona) ma non credo saranno cose così significative nel mondo reale da spostare qualcosa nella decisione d'acquisto.Beh io spero in un aumento delle piste con le nuove pcie.

Il vero limite è quello.

Se metti una scheda audio su una pcie 3 ti manda a 8x la gpu .
Alcune mobo tamponano con le pci2.0 ma non tutte le hanno a portata di mano spesso sono sotto i dissipatori o sotto le gpu o appiccicate all'alimemtatore e per una scheda audio non è buono starsene appiccicati a componenti che spingono forte

Alekos Panagulis
05-03-2019, 18:33
Ho trovato uno sweet spot nelle performance di Anthem. Se imposto la risoluzione 3200x1800 il gioco gira una meraviglia e riesco a tenere i 60 frames...ma il carico della cpu sale di brutto, avvicinandosi al 100%. Quando arriva al massimo il gioco inizia a stutterare a bestia. Dopo qualche secondo l'uso della cpu scende al 70-80% e tutto torna normale.
Però non mi spiego:
1) perché fra 1800p e 2160p ci sia uno scarto così importante nelle performace, tanto che l'uso della gpu crolla dal 98% al 50-80%.
2) perché a 2160p la cpu si attesta sul 50% di carico e a 1800p arriva al 100%.

Sto gioco è proprio fatto con in culo.

Peter.B
05-03-2019, 19:08
Anthem è mal programmato si, leggevo la rece di pcgameshardware, pessimo lavoro anche lato CPU.

pakal77
05-03-2019, 19:25
Arrivata, faccio collezione di EVGA :D :D :D

https://i.postimg.cc/X7LXsv61/15360-AB3-F1-D9-44-F5-9533-285260-FBB594.jpg (https://postimg.cc/dL7q1w1G)

https://i.postimg.cc/BvrvjL2b/1766-A794-BE68-46-E5-B401-89-F8-E8-DDF1-C6.jpg (https://postimg.cc/ns1x5LRf)

https://i.postimg.cc/1zntRcnb/510-D4-ECC-0-B92-4301-A42-E-4-D0-D67-C69-F33.jpg (https://postimg.cc/jWTKZfhh)

https://i.postimg.cc/T3H1XHwr/9-B170-FB0-764-C-4-E85-AEE1-76-BED4398-FF4.jpg (https://postimg.cc/hXTcLsVj)

Alekos Panagulis
05-03-2019, 19:35
Azzo ti fai lo Sli? Belle, peccato quella cover in plasticaccia. Anche la FTW3 è così.

fraussantin
05-03-2019, 20:15
Si l'estetica non è un grand che. Anche mettendoci quei plasticotti colorati che regalano non migliora anzi
Però le schede sono valide

[K]iT[o]
05-03-2019, 20:46
Scheda favolosa :oink: dove l'ho già vista? ah già nel mio case :D :cool:

Bestio
05-03-2019, 21:37
Arrivata la piccola bestiolina, piccola si fa per dire è enorme! :doh:

https://imgur.com/Boquha6l.jpg

Non immaginavo occupasse 3 slot, peggio ancora ha solo 3 uscite video a differenza delle altre 2060 che ne avevano 4. cogli1 io a non leggere bene la scheda, ma dopo aver cambiato 7 modelli in 3 giorni perchè al momento dell'ordine non era piú disponibile si finisce per far casino. :muro:

CrazyDog
05-03-2019, 21:45
Arrivata la piccola bestiolina, piccola si fa per dire è enorme! :doh:

https://imgur.com/Boquha6l.jpg

Non immaginavo occupasse 3 slot, peggio ancora ha solo 3 uscite video a differenza delle altre 2060 che ne avevano 4. cogli1 io a non leggere bene la scheda, ma dopo aver cambiato 7 modelli in 3 giorni perchè al momento dell'ordine non era piú disponibile si finisce per far casino. :muro:

ma come si fa a fare una scheda così corta e poi farla occupare tre slot in altezza :doh:

Bestio
05-03-2019, 22:06
ma come si fa a fare una scheda così corta e poi farla occupare tre slot in altezza :doh:

Ma infatti da EVGA che le ha sempre fatte 2 slot non me lo sarei mai aspettato! :doh:
E poi metterci una ventols sopra lasciando il dissipatore gigante mezzo scoperto...

Peter.B
05-03-2019, 22:48
Ho iniziato New Dawn. In 4K+HDR10 e HD texture pack è sicuramente valido visivamente, nonostante il downgrade che Ubi ha fatto a questa serie, ho dato un'occhiata alla versione console ed è imbarazzante a livello grafico. Per ora mi sta infognando parecchio.

gospel
06-03-2019, 06:32
Ho iniziato New Dawn. In 4K+HDR10 e HD texture pack è sicuramente valido visivamente, nonostante il downgrade che Ubi ha fatto a questa serie, ho dato un'occhiata alla versione console ed è imbarazzante a livello grafico. Per ora mi sta infognando parecchio.

guarda non so dove hai guardato ma tra xonex e pc non cambia poi molto la grafica..cambia solo che su xonex hai i 30fps bloccati :)

TigerTank
06-03-2019, 07:08
Ma infatti da EVGA che le ha sempre fatte 2 slot non me lo sarei mai aspettato! :doh:
E poi metterci una ventols sopra lasciando il dissipatore gigante mezzo scoperto...

E allora perchè l'hai comprata? Ok eventuali problematiche emergenti con l'utilizzo, ma qui parliamo di cose visibili a priori guardando un paio di foto :D
Che fosse alta quasi 3 slot era risaputo, se ne parlò nel thread apposito dedicato a 2070 e 2060 al momento dell'uscita.
Evidentemente evga ha voluto diversificare i modelli creando una scheda classica con la "prolunga" e una invece lunga quanto il pcb reference ma più corposa in spessore, magari destinata a chi abbia bisogno di soluzioni compatte in lunghezza.

Comunque sì, le 2060 sembrano andare un pò a random in quanto a connessioni. Vari modelli presentano solo 3 uscite.

gospel
06-03-2019, 08:02
Entro stasera devo ordinare una di queste schede:

MSI PCIe RTX2070 Aero 8G DDR6 400 euro
MSI RTX2070 V373-014R 430 euro
EVGA RTX2070 08G-P4-2172-KR 485 euro
EVGA RTX2070 08G-P4-2173-KR 500 euro
GIGABYTE RTX2080 gv-n2080gaming oc-8gc 630 euro
ZOTAC RTX2080 zt-t20800d-10p 615 euro

tenete conto che ho un 4790k con 32gb di ram ma il processore lo cambierei con la prossima generazione visto l'arrivo delle ddr5..

immagino che il mio processore attuale faccia un po' da collo di bottiglia nei giochi nuovi (anthem non lo tengo in considerazione visto come è programmato con i piedi)..

quale ordino? provengo da una 1080 quindi con tutte queste schede avrei un boost che sia leggero o più ampio.

halo
06-03-2019, 08:08
entro l'anno non saprei, dipende dai piani di intel,disponibilita' ecc...se amd caccia ryzen tre con le vecchie ddr4 intel potrebbe cacciare la serie X con ddr5 entro fine 2019, vedremo. Se consideri che intel e' rimasta incastrata gia' solo per passare a 10nm ed ha avuto mille problemi potrebbe essere che veramente dobbiamo aspettare 2020 per vedere le ddr5 in azione...fai un giretto sui topic di ryzen e intel magari e leggi un po'...ma tanto non sei a secco, hai sempre un i7 alla fine quindi prova la scheda e vedi un po' come gira e se ti piace come va'

vado di 2080ti poi valuto...
grazie per le info.

Alekos Panagulis
06-03-2019, 08:34
Entro stasera devo ordinare una di queste schede:

MSI PCIe RTX2070 Aero 8G DDR6 400 euro
MSI RTX2070 V373-014R 430 euro
EVGA RTX2070 08G-P4-2172-KR 485 euro
EVGA RTX2070 08G-P4-2173-KR 500 euro
GIGABYTE RTX2080 gv-n2080gaming oc-8gc 630 euro
ZOTAC RTX2080 zt-t20800d-10p 615 euro

tenete conto che ho un 4790k con 32gb di ram ma il processore lo cambierei con la prossima generazione visto l'arrivo delle ddr5..

immagino che il mio processore attuale faccia un po' da collo di bottiglia nei giochi nuovi (anthem non lo tengo in considerazione visto come è programmato con i piedi)..

quale ordino? provengo da una 1080 quindi con tutte queste schede avrei un boost che sia leggero o più ampio.

Andrei di EVGA per una questione di garanzia.

gospel
06-03-2019, 08:40
Andrei di EVGA per una questione di garanzia.

sono tutti acquistati su amazon quindi per la garanzia non mi preoccupo :)

illidan2000
06-03-2019, 09:29
non ho ancora ben capito come funziona l'undervolt su msi afterburner.
La curva frequenze-voltaggi (ctrl+f) si alza all'aumentare dell'overclock sul core. Ora non sto a quantificare, ma mettendo un +50 sul core, vedo che si alza tutta la curva.

Volendo fissare il voltaggio massimo a partire da un determinato clock, è sufficiente alzare il valore della curva in corrispondenza di un determinato voltaggio verso il clock desiderato e poi premere il tasto L?
C'è per caso un thread/tutorial? Ho visto online, ma sono contrastanti e seguendo le indicazioni non ho avuto il risultato sperato

TWT
06-03-2019, 09:31
Io sto acquistando la 2080 Ti Strix OC dal buon Alexxx19 che ringrazio per la disponibilità. Qualcuno che l'ha acquistata recentemente sa se sono passate anche quelle alle Samsung e come vanno in generale?

Buongiorno ragazzi vorrei un'info riguardo la questione garanzia. Avendo acquistato da privato con provenienza Amazon in caso di assistenza loro dovrei fare tutto attraverso Alexxx19 per usufruirne e ok, ma nel caso di Asus come dovrei fare? Alex è molto disponibile però vorrei evitare di rompere le balle a lui se possibile. La casa madre mi farebbe storie?

thunderforce83
06-03-2019, 09:33
Entro stasera devo ordinare una di queste schede:

MSI PCIe RTX2070 Aero 8G DDR6 400 euro
MSI RTX2070 V373-014R 430 euro
EVGA RTX2070 08G-P4-2172-KR 485 euro
EVGA RTX2070 08G-P4-2173-KR 500 euro
GIGABYTE RTX2080 gv-n2080gaming oc-8gc 630 euro
ZOTAC RTX2080 zt-t20800d-10p 615 euro

tenete conto che ho un 4790k con 32gb di ram ma il processore lo cambierei con la prossima generazione visto l'arrivo delle ddr5..

immagino che il mio processore attuale faccia un po' da collo di bottiglia nei giochi nuovi (anthem non lo tengo in considerazione visto come è programmato con i piedi)..

quale ordino? provengo da una 1080 quindi con tutte queste schede avrei un boost che sia leggero o più ampio.
considera che se registri la gigabyte ti da ben 4 anni di garanzia e comunque io l ho avuta la 2080ti con quel dissipatore e lavorava abbastanza bene...credo che con la 2080 sia perfetta, poi valuta tu.
vado di 2080ti poi valuto...
grazie per le info.

e' un piacere:) con la 2080Ti per un bel po' sai che lato gpu non puoi pretendere di meglio:D

FrancoBit
06-03-2019, 09:44
considera che se registri la gigabyte ti da ben 4 anni di garanzia e comunque io l ho avuta la 2080ti con quel dissipatore e lavorava abbastanza bene...credo che con la 2080 sia perfetta, poi valuta tu.


e' un piacere:) con la 2080Ti per un bel po' sai che lato gpu non puoi pretendere di meglio:D

Io ho la Gigabyte 2080 gaming OC, devo dire che mi trovo bene, è silenziosa e non ho mai visto la temperatura andare oltre i 65-70 gradi dopo sessioni di gioco anche prolungate (Far Cry5, Shad of the Tomb Raider i più giocati). Preciso che la tengo a +100 sulla gpu e nient'altro, power limit a 108%.

thunderforce83
06-03-2019, 09:49
Io ho la Gigabyte 2080 gaming OC, devo dire che mi trovo bene, è silenziosa e non ho mai visto la temperatura andare oltre i 65-70 gradi dopo sessioni di gioco anche prolungate (Far Cry5, Shad of the Tomb Raider i più giocati). Preciso che la tengo a +100 sulla gpu e nient'altro, power limit a 108%.

infatti e' una bellissima scheda...l ho rimandata a malincuore indietro ma purtroppo aveva un coil whine molto presente quando la spremevi eppoi per 30euro in piu' adesso ho la trio...sono rimasto veramente colpito sul fatto che una scheda da un chiletto riesca a gestire temperature cosi' potenti, un plauso a gigabyte veramente, con il chip tu102 pero' e con 366watt quando la portavi al limite cominciava a farsi sentire, infatti credo che con il tu104 sia proprio perfetta:)

gospel
06-03-2019, 09:50
Io ho la Gigabyte 2080 gaming OC, devo dire che mi trovo bene, è silenziosa e non ho mai visto la temperatura andare oltre i 65-70 gradi dopo sessioni di gioco anche prolungate (Far Cry5, Shad of the Tomb Raider i più giocati). Preciso che la tengo a +100 sulla gpu e nient'altro, power limit a 108%.

la Zotac però ha frequente di stock più spinte rispetto alla gigabyte no?

thunderforce83
06-03-2019, 09:53
Buongiorno ragazzi vorrei un'info riguardo la questione garanzia. Avendo acquistato da privato con provenienza Amazon in caso di assistenza loro dovrei fare tutto attraverso Alexxx19 per usufruirne e ok, ma nel caso di Asus come dovrei fare? Alex è molto disponibile però vorrei evitare di rompere le balle a lui se possibile. La casa madre mi farebbe storie?

se ha preso su amazon puoi dormire sonni tranquilli...se e' la vecchia serie (con chip micron) ti consiglio di non toccare le memorie e lasciarle cosi' visto che si vocifera che morivano proprio per un difetto al controller memorie e memorie poco inclini all overclock. tanto veramente alzare le memorie non ha senso per quello che ci guadagni...

FrancoBit
06-03-2019, 09:56
la Zotac però ha frequente di stock più spinte rispetto alla gigabyte no?

Può essere, non mi sono troppo "infognato" sui dettagli quando ho acquistato, perchè arrivavo da una 980ti xtreme ed sempre Gigabyte e avevo intenzione di rimanere sulla marca, vista la relazione d'amore che ho avuto con quest'ultima. Tant'è che quando ho visto schiattare le rtx a destra e a manca mi son messo in pace e ho lasciato un piccolo oc solo su gpu, più che sufficiente per le mie esigenze. Altra cosa che apprezzo è il fan stop, se hai un case decentemente areato, finchè non giochi le ventole stanno ferme, tutto a pro del silenzio.

Thunder-74
06-03-2019, 10:06
Può essere, non mi sono troppo "infognato" sui dettagli quando ho acquistato, perchè arrivavo da una 980ti xtreme ed sempre Gigabyte e avevo intenzione di rimanere sulla marca, vista la relazione d'amore che ho avuto con quest'ultima. Tant'è che quando ho visto schiattare le rtx a destra e a manca mi son messo in pace e ho lasciato un piccolo oc solo su gpu, più che sufficiente per le mie esigenze. Altra cosa che apprezzo è il fan stop, se hai un case decentemente areato, finchè non giochi le ventole stanno ferme, tutto a pro del silenzio.



Sul discorso oc, non è un problema , le 2080 murano tutte nel range dei 2040-2100.
Oltretutto lo stesso boost 4.0 agisce sulle schede allo stesso modo compensando il boost di base. Nel senso che prendere la FE o una super spinta, in game avrete freq. simili senza occarle, dato che il boost 4.0 cerca il massimo in base al pl e voltaggio . Se guardate su TPup, la FE arriva da sola a 1995 partendo da 1800, la mia parte da 1890 e arriva a 2010. Dipende molto da quanto voltaggio è stato dato di base al chip . Tendenzialmente 1.050v.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
06-03-2019, 10:39
guarda non so dove hai guardato ma tra xonex e pc non cambia poi molto la grafica..cambia solo che su xonex hai i 30fps bloccati :)

Ho visto la versione PS4 e Pro.

gospel
06-03-2019, 10:46
Ho visto la versione PS4 e Pro.

ah beh ok, perchè la versione xonex va a 4k nativi da quello che si legge su DF :)

TWT
06-03-2019, 10:58
se ha preso su amazon puoi dormire sonni tranquilli...se e' la vecchia serie (con chip micron) ti consiglio di non toccare le memorie e lasciarle cosi' visto che si vocifera che morivano proprio per un difetto al controller memorie e memorie poco inclini all overclock. tanto veramente alzare le memorie non ha senso per quello che ci guadagni...

Spero vivamente che abbia le Samsung non tanto per l'overclock, perchè dopo i test non lo farò, ma per un fatto di affidabilità. Si sa, i problemi sono dovuti anche ad altro quindi li va un po' a fortuna...

Peter.B
06-03-2019, 11:38
ah beh ok, perchè la versione xonex va a 4k nativi da quello che si legge su DF :)

Sicuramente One X offre una qualità superiore, basta vedere RDR2, Witcher 3, Odyssey, però dicevo che il downgrade su console è particolarmente evidente.

gospel
06-03-2019, 11:51
Sicuramente One X offre una qualità superiore, basta vedere RDR2, Witcher 3, Odyssey, però dicevo che il downgrade su console è particolarmente evidente.

ma vorrei capire dove visto che DF ha affermato che su xonex è 4k nativi con settaggi impostati su HIGH..quindi non lo vedo come così evidente :)

ROBHANAMICI
06-03-2019, 11:53
Far cry fa un po' pena graficamente comparato ai games, anche fps, attuali, poi imho è sempre un po' la solita solfa, spara di qua, un milione di missioni secondarie da fare, spara di la, da quando l'hanno dotato di questa struttura open-semi open world, poi la struttura gdr mi fa un po' storcere il naso per un fps del genere. Il tutto sempre imhissimo sia chiaro :D

Gello
06-03-2019, 12:00
[itx]
Comunque sì, le 2060 sembrano andare un pò a random in quanto a connessioni. Vari modelli presentano solo 3 uscite.

Peccato che nel senso pratico si traduce nel fatto che ne venderanno 1/10 di quelle itx 3 slot perche' non entrano in quasi nessun case nel piccolo formato, schede quindi inutili.

Dice che hanno optato per quella soluzione per questioni di cooling (su forum dedicati c'era un intervento di Jacob circa questa problematica), errori alla base del progetto evidentemente, non e' la prima volta che EVGA fa mezzi disastri coi dissipatori delle proprie VGA.

jaja36
06-03-2019, 12:06
[QUOTE=pakal77;46105571]Arrivata, faccio collezione di EVGA :D :D :D

https://i.postimg.cc/1zntRcnb/510-D4-ECC-0-B92-4301-A42-E-4-D0-D67-C69-F33.jpg (https://postimg.cc/jWTKZfhh)

Vedo che anche a te hanno messo l'adesivo su una vite sti fetenti.

Comunque è da un mese e mezzo (quasi) che la mia scheda funziona bene anche se ha le ram Micron. Le ultime parole famose.

Comunque chi mi conosce su Steam gioco dalle 4 alle 8 ore filate. Altro che test crash.

Thunder-74
06-03-2019, 12:21
[QUOTE=pakal77;46105571]Arrivata, faccio collezione di EVGA :D :D :D



https://i.postimg.cc/1zntRcnb/510-D4-ECC-0-B92-4301-A42-E-4-D0-D67-C69-F33.jpg (https://postimg.cc/jWTKZfhh)



Vedo che anche a te hanno messo l'adesivo su una vite sti fetenti.



Comunque è da un mese e mezzo (quasi) che la mia scheda funziona bene anche se ha le ram Micron. Le ultime parole famose.



Comunque chi mi conosce su Steam gioco dalle 4 alle 8 ore filate. Altro che test crash.



Dalle 4 alle 8 ore, crasherei prima io della scheda :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

thunderforce83
06-03-2019, 12:53
Spero vivamente che abbia le Samsung non tanto per l'overclock, perchè dopo i test non lo farò, ma per un fatto di affidabilità. Si sa, i problemi sono dovuti anche ad altro quindi li va un po' a fortuna...

si infatti...alla fine qui sul forum hanno fatto terrorismo psicologico immotivato mentre io personalmente e' la terza scheda turing che ho messo sotto il cofano e tutte perfette tranne problemucci varii (poca potenza per il 4k con la 2080 strix e coil whine con la 2080Ti gigabyte) alla fine questa trio e la gigabyte montano entrambe samsung. Sono entusiasta di questa archittetura perche' finalmente la scheda per il 4k c'e', e giocare a 4k e' veramente un'altra cosa, sopratutto se hai uno schermo con pollici medio alti.

Peter.B
06-03-2019, 12:58
Su New Dawn con GPU undervoltata a 987mv la frequenza in game è fissa a 2010MHz con temperature a 62-63 gradi :sofico:

fabietto27
06-03-2019, 13:07
[QUOTE=jaja36;46106571]



Dalle 4 alle 8 ore, crasherei prima io della scheda :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkEh sì buon Thunder.....noi ormai abbiamo altre tempistiche...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190306/d2854064552d67583abc4cf64ab16e5e.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
06-03-2019, 13:17
Peccato che nel senso pratico si traduce nel fatto che ne venderanno 1/10 di quelle itx 3 slot perche' non entrano in quasi nessun case nel piccolo formato, schede quindi inutili.

Dice che hanno optato per quella soluzione per questioni di cooling (su forum dedicati c'era un intervento di Jacob circa questa problematica), errori alla base del progetto evidentemente, non e' la prima volta che EVGA fa mezzi disastri coi dissipatori delle proprie VGA.

Sì, concordo....in effetti tra questo e i prezzi, dopo varie evga a questo giro non è stata proprio tra le mie prime scelte valutabili, nonostante la garanzia.
Quelle cover in plexy trasparente sono proprio brutte...e gli inserti colorati non migliorano la cosa.

si infatti...alla fine qui sul forum hanno fatto terrorismo psicologico immotivato mentre io personalmente e' la terza scheda turing che ho messo sotto il cofano e tutte perfette tranne problemucci varii (poca potenza per il 4k con la 2080 strix e coil whine con la 2080Ti gigabyte) alla fine questa trio e la gigabyte montano entrambe samsung. Sono entusiasta di questa archittetura perche' finalmente la scheda per il 4k c'e', e giocare a 4k e' veramente un'altra cosa, sopratutto se hai uno schermo con pollici medio alti.

Tranquillo, sappiamo bene che tu sei nella sfera "fanboysmo psicologico" :D
Bella la frase "tutte perfette tranne problemucci vari" :sofico:

Eh sì buon Thunder.....noi ormai abbiamo altre tempistiche...


Ahahahah vero :old:


Dalle 4 alle 8 ore, crasherei prima io della scheda :fagiano:


LINK (https://www.youtube.com/watch?v=hO9eay8BBIU)

Thunder-74
06-03-2019, 13:36
@Fabietto
@Tiger

heee ci vuole il fisico per certe sessioni prolungate...e tanto tempo...

Alekos Panagulis
06-03-2019, 13:45
Sì, concordo....in effetti tra questo e i prezzi, dopo varie evga a questo giro non è stata proprio tra le mie prime scelte valutabili, nonostante la garanzia.
Quelle cover in plexy trasparente sono proprio brutte...e gli inserti colorati non migliorano la cosa.


Però c'è anche la cover aggiuntiva in alluminio...a 30 euro :doh:

thunderforce83
06-03-2019, 13:46
Sì, concordo....in effetti tra questo e i prezzi, dopo varie evga a questo giro non è stata proprio tra le mie prime scelte valutabili, nonostante la garanzia.
Quelle cover in plexy trasparente sono proprio brutte...e gli inserti colorati non migliorano la cosa.



Tranquillo, sappiamo bene che tu sei nella sfera "fanboysmo psicologico" :D
Bella la frase "tutte perfette tranne problemucci vari" :sofico:



Ahahahah vero :old:



LINK (https://www.youtube.com/watch?v=hO9eay8BBIU)

a breve comincero' a fare il recensore di schede:D :sofico:
alla fine ho ttenuto quello che volevo pero':) un pc silenziosissimo e performante;)