View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Qualcuno conosce o ha mai usato questi driver ad alte prestazioni?
https://www.reddit.com/r/XtremeG/?utm_source=amp&utm_medium=post_header
Non li conoscevo e ammetto di essere curioso, facendo una ricerca ho trovato la pagina di Gihub di uno degli sviluppatori:
https://github.com/alanfox2000/repack_NVIDIAGeforceGraphicsDriver/releases
fabietto27
21-06-2019, 19:08
Hmmmmm, dai tempi delle Ati che non uso più driver modificati.
Se qualcuno li prova sarei curioso di sapere di più su questi :fagiano:Eh sì...i mitici Dna drivers o,almeno io li preferivo,gli Omega.
Questi li avevo già sentiti anni fa ma mai usati.Non sapevo ci fossero ancora.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non li conoscevo e ammetto di essere curioso, facendo una ricerca ho trovato la pagina di Gihub di uno degli sviluppatori:
https://github.com/alanfox2000/repack_NVIDIAGeforceGraphicsDriver/releases
Eh sì...i mitici Dna drivers o,almeno io li preferivo,gli Omega.
Questi li avevo già sentiti anni fa ma mai usati.Non sapevo ci fossero ancora.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Magari un giretto lo faccio con questi modificati
fabietto27
21-06-2019, 20:15
Il nuovo pc di Linus
https://youtu.be/iOd64ozt3lw
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eschelon
21-06-2019, 20:30
Per chi ha schede ad aria, e soprattutto le 2080, come state a temperature in sto periodo in media (in gaming)?
Il nuovo pc di Linus
https://youtu.be/iOd64ozt3lw
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E' passato anche lui a un sistemino ultra-compatto :sofico:
TigerTank
21-06-2019, 21:14
In più il gusto di far passare Kingpin e gli altri per sprovveduti....400 mhz in più è un abisso.
Ti dirò che io sinceramente sono sempre stato fan ed user di evga, ma le Kingpin non le ho mai digerite :D
Eh....Fabietto ha fatto talmente tanti casini con le schede video in questi mesi che è meglio lasciare perdere ��
Ma come fanno le Kfa2 ad andare così tanto in piu?Rifanno la scheda da zero o cosa?Non penso basti un silicio migliore.
Eh diciamo però che quando il silicio è migliore poi tutto il resto va a supporto.
E' lo stesso discorso di mettere una cpu scarsa su una mobo top da 500€...non può fare miracoli :)
Comunque confido che con l'uscita di tali Super, trovi finalmente la tua situazione giusta di acquisto ;)
Il nuovo pc di Linus
https://youtu.be/iOd64ozt3lw
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Da una parte invidio questi tizi che maneggiano tanto hardware quanto le patatine, ma è un bello sbattimento essere sempre all'altezza delle aspettative del pubblico che ti segue.
Thunder-74
21-06-2019, 21:23
cut...
Da una parte invidio questi tizi che maneggiano tanto hardware quanto le patatine, ma è un bello sbattimento essere sempre all'altezza delle esigenze del pubblico che ti segue.
Hai ragione, ma non è solo a creare contenuti... io farei a cambio con il mio lavoro :fagiano: ... comunque se quello è il tipo di gaming che fa, la Titan è veramente sprecata ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
matthi87
21-06-2019, 21:40
Per chi ha schede ad aria, e soprattutto le 2080, come state a temperature in sto periodo in media (in gaming)?
Dipende dal gioco, con i più cattivi 81 gradi, con i più buoni 70 gradi.
Temperatura stanza 28 gradi!
misterlooter
21-06-2019, 22:05
Update super:
https://www.guru3d.com/news-story/rumor-nvidia-super-is-a-refreshed-geforce-rtx-2060-(249)2070-(399)2080-(599).html
Continua la mia avventura in Metro exodus tra bug rallentamenti vari, e crash, quando credevo che ormai il peggio era passato, arrivo nella terra dei selvaggi,dopo un prevedibile colpo di scena e..., che dire, si passa da 90 fps a 30 senza passare dal via, però non stuttera più ,yu uhhh, adesso rallenta senza un motivo.Visto che sono un benchatore incredibile, ho ripercorso le stesse zone a ritroso con gli stessi elementi a schermo, improvvisamente e lentamente il gioco riacquista fotogrammi. C' era un focolare dentro un accampamento in cui scendevo da 60 a 30 solo guardandolo, dopo 2 o 3 giri nella accampamento improvvisamente, il calo non c'era più. Senza contare che per giocare devo avviare il gioco almeno 3 volte perchè crasha in avvio.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Ti amo Metro ma stai tirando troppo la corda!
TigerTank
22-06-2019, 08:27
Continua la mia avventura in Metro exodus tra bug rallentamenti vari, e crash, quando credevo che ormai il peggio era passato, arrivo nella terra dei selvaggi,dopo un prevedibile colpo di scena e..., che dire, si passa da 90 fps a 30 senza passare dal via, però non stuttera più ,yu uhhh, adesso rallenta senza un motivo.Visto che sono un benchatore incredibile, ho ripercorso le stesse zone a ritroso con gli stessi elementi a schermo, improvvisamente e lentamente il gioco riacquista fotogrammi. C' era un focolare dentro un accampamento in cui scendevo da 60 a 30 solo guardandolo, dopo 2 o 3 giri nella accampamento improvvisamente, il calo non c'era più. Senza contare che per giocare devo avviare il gioco almeno 3 volte perchè crasha in avvio.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Ti amo Metro ma stai tirando troppo la corda!
Se a parità di drivers ad altri non succede, la causa non è nel gioco ma evidentemente altrove.
Ma hai provato a farlo girare senza vsync ed eventuale triple buffering attivi? Giusto con la scheda a "briglia sciolta" per vedere se la situazione cali resta invariata.
misterlooter
22-06-2019, 09:10
Continua la mia avventura in Metro exodus tra bug rallentamenti vari, e crash, quando credevo che ormai il peggio era passato, arrivo nella terra dei selvaggi,dopo un prevedibile colpo di scena e..., che dire, si passa da 90 fps a 30 senza passare dal via, però non stuttera più ,yu uhhh, adesso rallenta senza un motivo.Visto che sono un benchatore incredibile, ho ripercorso le stesse zone a ritroso con gli stessi elementi a schermo, improvvisamente e lentamente il gioco riacquista fotogrammi. C' era un focolare dentro un accampamento in cui scendevo da 60 a 30 solo guardandolo, dopo 2 o 3 giri nella accampamento improvvisamente, il calo non c'era più. Senza contare che per giocare devo avviare il gioco almeno 3 volte perchè crasha in avvio.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Ti amo Metro ma stai tirando troppo la corda!
Per me son problemi legati alla ram di sistema.
Background?
Prova con qualche programma tipo memory cleaner.
In ogni caso è legato all' OS.
Kingdemon
22-06-2019, 10:43
Anche a me sembra un problema di ram.. fai una prova senza rtx e dimmi come va se riesci.
A me con BFV se attivo rtx all'inizio appena caricata la mappa multiplayer per circa un paio di minuti ho rallentamenti random.. poi si stabilizza e fila liscio.
Credo dipenda dai 16Gb di ram che un pò mi limitano.
Nel tuo caso potrebbe essere la frequenza..
Comunque ragazzi alla fine ho tenuto la 2080ti un paio di serate a giocare a BFV mi hanno fatto cambiare idea :D
Appena ho un attimo metto in vendita la 1080ti sul mercatino
papugo1980
22-06-2019, 11:24
Anche a me sembra un problema di ram.. fai una prova senza rtx e dimmi come va se riesci.
A me con BFV se attivo rtx all'inizio appena caricata la mappa multiplayer per circa un paio di minuti ho rallentamenti random.. poi si stabilizza e fila liscio.
Credo dipenda dai 16Gb di ram che un pò mi limitano.
Nel tuo caso potrebbe essere la frequenza..
Comunque ragazzi alla fine ho tenuto la 2080ti un paio di serate a giocare a BFV mi hanno fatto cambiare idea :D
Appena ho un attimo metto in vendita la 1080ti sul mercatino
Lo fa anche a me e ne ho 32gb di Ram, si blocca il video per un secondo e poi riparte, e quando riparte se stavo a correre insieme ad altri , si velocizza il video hahaahahah
Eschelon
22-06-2019, 11:27
Dipende dal gioco, con i più cattivi 81 gradi, con i più buoni 70 gradi.
Temperatura stanza 28 gradi!
Sui 70 è la media per me ora come, poi può salire, come sale anche la percentuale dei giri delle ventole in maniera direttamente proporzionale come impostato su msi ab e aoi sparato. Anche per me quella temperatura in stanza circa.
illidan2000
22-06-2019, 12:16
Sui 70 è la media per me ora come, poi può salire, come sale anche la percentuale dei giri delle ventole in maniera direttamente proporzionale come impostato su msi ab e aoi sparato. Anche per me quella temperatura in stanza circa.
basta andare un po' in undervolt....
Se a parità di drivers ad altri non succede, la causa non è nel gioco ma evidentemente altrove.
Ma hai provato a farlo girare senza vsync ed eventuale triple buffering attivi? Giusto con la scheda a "briglia sciolta" per vedere se la situazione cali resta invariata.
Io in giro vedo il disastro più totale, non vedo una situazione rosea legata a questo Metro, anche su siti stranieri, gente con configurazioni diverse,medesimi problemi. A voi va sempre liscio,booo?????
Per chi ha schede ad aria, e soprattutto le 2080, come state a temperature in sto periodo in media (in gaming)?
Ho una ZOTAC AMP RTX 2080Ti no overclock / curva ventole standard, con una temperatura ambiente di 30°C, dopo 3 ore di Metro Exodus la temperatura oscillava tra i 69/70°C.
Update super:
https://www.guru3d.com/news-story/rumor-nvidia-super-is-a-refreshed-geforce-rtx-2060-(249)2070-(399)2080-(599).html
ooo..è quasi un anno che dico queste cose…
la 2060 a 249$
la 2070 a 399$
questi sono i prezzi che dovevano esserci l'anno scorso a novembre/dicembre…
finalmente!!!
prezzi sempre un pelino alti ma onesti...
illidan2000
22-06-2019, 13:07
Io in giro vedo il disastro più totale, non vedo una situazione rosea legata a questo Metro, anche su siti stranieri, gente con configurazioni diverse,medesimi problemi. A voi va sempre liscio,booo?????
io l'ho finito senza problemi senza rtx (non avevo messo la patch di windows per attivarli)
Kingdemon
22-06-2019, 13:13
Lo fa anche a me e ne ho 32gb di Ram, si blocca il video per un secondo e poi riparte, e quando riparte se stavo a correre insieme ad altri , si velocizza il video hahaahahah
Allora non è la ram..
Io in giro vedo il disastro più totale, non vedo una situazione rosea legata a questo Metro, anche su siti stranieri, gente con configurazioni diverse,medesimi problemi. A voi va sempre liscio,booo?????
Sai che però a pensarci bene quando lo giocai con la 1080ti, soprattutto all'inizio, qualche problema l'avevo avuto anche io. A volte dopo un pò che giocavo avevo un rallentamento incredibile, andava a scatti. Bastava chiudere il gioco e rientrare per risolvere.
Adesso l'ho provato con la 2080ti con rtx attivo e non me lo ha fatto.. però ho fatto solo 2 partite.
Ho una ZOTAC AMP RTX 2080Ti no overclock / curva ventole standard, con una temperatura ambiente di 30°C, dopo 3 ore di Metro Exodus la temperatura oscillava tra i 69/70°C.
Con la curva standard ho visto che la mia va meglio, rispetto alla curva personalizzata che avevo impostato.. si assesta sui 72° con ventole abbastanza silenziose. Temperatura ambiente sui 24°.
io l'ho finito senza problemi senza rtx (non avevo messo la patch di windows per attivarli)
Lo sto giocando tutto maxato in 2k, mi spiace ma con una 2080 ti l rt non lo tolgo, quello che noto è che si comporta in maniera stranissima, i cali non sono giustificati.
TigerTank
22-06-2019, 13:41
Lo sto giocando tutto maxato in 2k, mi spiace ma con una 2080 ti l rt non lo tolgo, quello che noto è che si comporta in maniera stranissima, i cali non sono giustificati.
Allora potrebbe essere normalissimo, tra il fatto che usi l'RT a 1440p senza DLSS(mattonazzo grandioso) e magari il sistema che ti tappa un pò :D
Prova a disattivare l'RT e vedere cosa succede.
Allora potrebbe essere normalissimo, tra il fatto che usi l'RT a 1440p senza DLSS(mattonazzo grandioso) e magari il sistema che ti tappa un pò :D
Prova a disattivare l'RT e vedere cosa succede.
Perchè dici senza dlss, io lo uso eccome , comunque se abbasso l'rt migliora.Quello che mi fa arrabbiare è che un minuto prima girava 80 fps,e poi improvvisamente, un'ecatombe, non si può giustificare un calo di 50 fps!
TigerTank
22-06-2019, 14:00
Perchè dici senza dlss, io lo uso eccome , comunque se abbasso l'rt migliora.Quello che mi fa arrabbiare è che un minuto prima girava 80 fps,e poi improvvisamente, un'ecatombe, non si può giustificare un calo di 50 fps!
Ah ok, pensavo che "tutto maxato in 2K" significasse DLSS escluso.
Io ho aspettato a comprarlo...a leggere queste cose mi sa che aspetto ancora :asd:
Che Metro abbia un comportamento "erratico" con RT attivo è notorio, eh...
mikael84
22-06-2019, 14:10
Aspettiamo che esca PS5, anch'io pensoci sarà un notevole gap a parità di fascia, una mid x60 dovrebbe riuscire a pareggiare una 2080 attuale (se non oltre)
Gpu come 2060 ma anche 2070 con l'uscita della nuova console, andranno non proprio benissimo.:D
Spero proprio ci sia una bella impennata lato performance, tipo maxwell--pascal, con core RT molto più efficienti.
Boost performance ci sarà sicuramente, ed anche decente, uno dei veri freni a mano sono queste ram micron.
Speriamo che entro l'anno prossimo risolvano il problema della doppia densità, altrimenti mi auguro che chiudano la 3080 a 384bit e la ti a 512/448bit.:)
Continua la mia avventura in Metro exodus tra bug rallentamenti vari, e crash, quando credevo che ormai il peggio era passato, arrivo nella terra dei selvaggi,dopo un prevedibile colpo di scena e..., che dire, si passa da 90 fps a 30 senza passare dal via, però non stuttera più ,yu uhhh, adesso rallenta senza un motivo.Visto che sono un benchatore incredibile, ho ripercorso le stesse zone a ritroso con gli stessi elementi a schermo, improvvisamente e lentamente il gioco riacquista fotogrammi. C' era un focolare dentro un accampamento in cui scendevo da 60 a 30 solo guardandolo, dopo 2 o 3 giri nella accampamento improvvisamente, il calo non c'era più. Senza contare che per giocare devo avviare il gioco almeno 3 volte perchè crasha in avvio.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Ti amo Metro ma stai tirando troppo la corda!
Ma sei sicuro di avere tutto in stabilità? Leggo che hai un i7 liscio, come sei messo a temperature? Non è che hai un dissi scadente e vai in thermal throttlingh. Se vai in throttlingh, la CPU butta giù le frequenze al minimo e di conseguenza ti ritrovi il frame che si dimezza ogni 3 x 2.
Se superi gli 80°, ripastalo e mettigli un buon dissi;)
ooo..è quasi un anno che dico queste cose…
la 2060 a 249$
la 2070 a 399$
questi sono i prezzi che dovevano esserci l'anno scorso a novembre/dicembre…
finalmente!!!
prezzi sempre un pelino alti ma onesti...
Quel link lo aggiornano ogni tanto, ma gira fondamentalmente qua da varie settimane.
Dubito che la 2060 arriverà a 249$, quando la 1660ti ne costa 279$ e non è stato annunciato nessun calo. Sinceramente non vedo neppure il motivo di abbassare quest'ulltima.;)
Ma sei sicuro di avere tutto in stabilità? Leggo che hai un i7 liscio, come sei messo a temperature? Non è che hai un dissi scadente e vai in thermal throttlingh. Se vai in throttlingh, la CPU butta giù le frequenze al minimo e di conseguenza ti ritrovi il frame che si dimezza ogni 3 x 2.
Se superi gli 80°, ripastalo e mettigli un buon dissi;)
Io vado sempre oltre gli 80 gradi, ma con altri giochi non succede una cosa del genere, poi in questo periodo , non è abbastanza normale andare sugli 80 o oltre.
Kingdemon
22-06-2019, 14:28
Scusate una domanda leggermente ot:
vedo adesso sulla scatola della strix che sono indicati 3 anni di garanzia.. dovevo registrarla da qualche parte?
Dal sito asus sembrerebbe di no.. è che sono passati quasi due anni da quando l'ho presa :fagiano:
mikael84
22-06-2019, 14:32
Io vado sempre oltre gli 80 gradi, ma con altri giochi non succede una cosa del genere, poi in questo periodo , non è abbastanza normale andare sugli 80 o oltre.
Ma allora il problema è tutto li. Ne ho visto abbastasta CPU in throttling.
Crolla il clock, crolla il frame e stuttera tutto, il fatto che non lo faccia in altri giochi non significa nulla.
Se provi su AC odyssey ti crollera tutto uguale.
Smonta il dissipatore, ripastalo, e magari monta un dissipatore all'altezza.
Fatto ciò non avrai più problemi;)
fraussantin
22-06-2019, 14:41
Ma allora il problema è tutto li. Ne ho visto abbastasta CPU in throttling.
Crolla il clock, crolla il frame e stuttera tutto, il fatto che non lo faccia in altri giochi non significa nulla.
Se provi su AC odyssey ti crollera tutto uguale.
Smonta il dissipatore, ripastalo, e magari monta un dissipatore all'altezza.
Fatto ciò non avrai più problemi;)
Mmm il mio 4690 in questo periodo con origin li tocca gli 82 ma a 3700x4 parte da fresco e 3700x4 rimane.
Non so quanto droppano queste cpu , ma penso ben in la
Sicuramente ci saranno 2 kg di pelo di gatto prima o poi mi ci metto e lo smonto per pulirlo.
Ma allora il problema è tutto li. Ne ho visto abbastasta CPU in throttling.
Crolla il clock, crolla il frame e stuttera tutto, il fatto che non lo faccia in altri giochi non significa nulla.
Se provi su AC odyssey ti crollera tutto uguale.
Smonta il dissipatore, ripastalo, e magari monta un dissipatore all'altezza.
Fatto ciò non avrai più problemi;)
Quello che non capisco, perchè in altre zone torna a girare con grande fluidità,se gioco da tanto la temperatura è la stessa, perchè improvvisamente scende in alcune zone, non corrisponde con un dimezzamento delle frequenze da alta temperatura, però sicuramente lo farò, hai consigli, non voglio roba a liquido.
mikael84
22-06-2019, 14:58
Mmm il mio 4690 in questo periodo con origin li tocca gli 82 ma a 3700x4 parte da fresco e 3700x4 rimane.
Non so quanto droppano queste cpu , ma penso ben in la
Sicuramente ci saranno 2 kg di pelo di gatto prima o poi mi ci metto e lo smonto per pulirlo.
Le vecchie CPU intel dopo gli 80°, ora onestamente faccia fatica a superare i 60°.
Cmq non va bene superare gli 80°, anche tu trovavi stuttering a CPU a palla se non ricordo male.
Quello che non capisco, perchè in altre zone torna a girare con grande fluidità,se gioco da tanto la temperatura è la stessa, perchè improvvisamente scende in alcune zone, non corrisponde con un dimezzamento delle frequenze da alta temperatura, però sicuramente lo farò, hai consigli, non voglio roba a liquido.
la CPU crolla di clock e si raffredda, per poi surriscaldarsi di nuovo dopo tot.
Quando non c'era il throttling, il PC passati gli 80° della CPU si spegneva di botto, ora si downclocka pesantemente e stuttera tutto, dimezzando anche il frame.;)
fraussantin
22-06-2019, 14:59
Le vecchie CPU intel dopo gli 80°, ora onestamente faccia fatica a superare i 60°.
Cmq non va bene superare gli 80°, anche tu trovavi stuttering a CPU a palla se non ricordo male.
la CPU crolla di clock e si raffredda, per poi surriscaldarsi di nuovo dopo tot.
Quando non c'era il throttling, il PC passati gli 80° della CPU si spegneva di botto, ora si downclocka pesantemente e stuttera tutto, dimezzando anche il frame.;)Si ma anche a 65 70 gradi . Ora è arrivato il momento di cambiare la pasta
Ps cmq per i prob di stutter con origins (e penso anche odyssey) ho risolto con un applicativo che limita l'uso della cpu per un processo , limitanto al 95% il gioco .
Faccio uno sputo di fps in meno , ma stutter sparito e 0 problemi audio o altro.
Tanto a settembre cambio tutto .
Le vecchie CPU intel dopo gli 80°, ora onestamente faccia fatica a superare i 60°.
Cmq non va bene superare gli 80°, anche tu trovavi stuttering a CPU a palla se non ricordo male.
la CPU crolla di clock e si raffredda, per poi surriscaldarsi di nuovo dopo tot.
Quando non c'era il throttling, il PC passati gli 80° della CPU si spegneva di botto, ora si downclocka pesantemente e stuttera tutto, dimezzando anche il frame.;)
Ok , speriamo vada bene!!!!
saxo_vts
22-06-2019, 18:31
Non c'è modo di alzare il Power limit sulla trio x 2080 che e basso secondo me. Max ,109% 285w limita abbastanza
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
22-06-2019, 20:26
Non c'è modo di alzare il Power limit sulla trio x 2080 che e basso secondo me. Max ,109% 285w limita abbastanza
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Vai di undervolt tramite curva, prova a vedere ad esempio se ti regge tipo a 2050MHz con 1V. Ottimizzando il rapporto frequenza-voltaggio ti scalda/taglia meno.
mikael84
22-06-2019, 23:18
Vai di undervolt tramite cirva, prova a vedere ad esempio se ti regge tipo a 2050MHz con 1V. Ottimizzando il rapporto frequenza-voltaggio ti scalda/taglia meno.
Esatto, in questo periodo, sarebbe meglio tenersi anche sui 0,95v.:)
misterlooter
23-06-2019, 09:18
O sui 0.750v LOL :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=-PYw0Ms32NQ
Arrow0309
23-06-2019, 20:01
https://www.youtube.com/watch?v=-PYw0Ms32NQ
Io c'e' l'ho installato AC Odyssey ma e' da un bel pezzo che non ci gioco
Questi RT sono già nel gioco con le ultime patch?
TigerTank
23-06-2019, 20:11
Io c'e' l'ho installato AC Odyssey ma e' da un bel pezzo che non ci gioco
Questi RT sono già nel gioco con le ultime patch?
Ma non è un "RT", sono semplici shaders di postproduzione in stile reshade(come altri già creati da questo autore) :)
cmq il livello limite di gradi dipende dalla cpu...gli fx già a 67° andavano in palla…
lo dico con sicurezza in quanto con il dissipatore stock non riuscivo a tenerlo a bada… poi quando ho montato il liquido il procio non mi ha mai superato i 40° e non ho mai avuto problemi con niente…
anzi sembrava andasse il triplo
Mamma mia!!! Faccio 80 gradi anche con Pes, spero che il dissi arrivi al più presto, basta non gioco più.:muro: :muro: :muro: :muro:
Io c'e' l'ho installato AC Odyssey ma e' da un bel pezzo che non ci gioco
Questi RT sono già nel gioco con le ultime patch?
è origins.. no odissey :mbe:
sertopica
24-06-2019, 05:28
Io c'e' l'ho installato AC Odyssey ma e' da un bel pezzo che non ci gioco
Questi RT sono già nel gioco con le ultime patch?
No, e' un injector paragonabile allo sweetfx che applica effetti ray traced di tipo screen space fra cui GI e ambient occlusion. Per me c'e' ancora un botto di lavoro da fare, i risultati sono piuttosto altalenanti.
PS: e' AC Origins :D
fraussantin
24-06-2019, 06:36
https://www.everyeye.it/notizie/gta-5-4k-ray-tracing-pc-xbox-one-x-confronto-immagini-video-384851.html
Come questo .
Ci ficcano il logo nvidia rtx ovunque, ma non mi pare serva una rtx , non c'entra nulla con rtx.
Thunder-74
24-06-2019, 08:31
GeForce 431.18 hotfix
- Fixes BSOD after waking ASUS GL703GS/Asus GL502VML notebook from hibernation
- Shadow of the Tomb Raider may experience a game crash or TDR when launching game on Pascal GPU
- Shadow of the Tomb Raider: Benchmark quits when running with ray tracing is enabled
- Grand Theft Auto V may experience flickering when MSAA is used
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-431-18-hotfix-driver-download.html)
Ragazzi a proposito di undervolt, 1950 mhz max a 0.931 v è il compromesso migliore che sono riuscito ad ottenere su una 2080ti Zotac AMP, per i 2000/2050 ci vuole da poco meno a poco più di 1 volt ma così scalda come prima :stordita: , alla fine ho guadagnato solo 5 gradi, è normale? Da 60 circa a 55 circa sui tripla A con 25 di tamb e ventole esattamente 1:1. Occorre modificare altro oltre alla curva? Tipo power limit, temp target? Inoltre su The Witcher 3 e AC Odyssey prestazioni pressoché invariate, su Forza Horizon 4 ho perso una decina di fps :fagiano:
alexxx19
24-06-2019, 22:12
Ragazzi a proposito di undervolt, 1950 mhz max a 0.931 v è il compromesso migliore che sono riuscito ad ottenere su una 2080ti Zotac AMP, per i 2000/2050 ci vuole da poco meno a poco più di 1 volt ma così scalda come prima :stordita: , alla fine ho guadagnato solo 5 gradi, è normale? Da 60 circa a 55 circa sui tripla A con 25 di tamb e ventole esattamente 1:1. Occorre modificare altro oltre alla curva? Tipo power limit, temp target? Inoltre su The Witcher 3 e AC Odyssey prestazioni pressoché invariate, su Forza Horizon 4 ho perso una decina di fps :fagiano:
Ma hai messo il power limit al max?
Ma hai messo il power limit al max?
No ho solo toccato la curva del voltaggio, nient'altro, è al 100%, proverò a metterlo al massimo. Non avevo mai "giocato" con il voltaggio prima d'ora (sulle gpu :D )
TheCranberrySawUs
24-06-2019, 23:24
Update super:
https://www.guru3d.com/news-story/rumor-nvidia-super-is-a-refreshed-geforce-rtx-2060-(249)2070-(399)2080-(599).html
Ma la super della ti quando la fanno?
Thunder-74
24-06-2019, 23:54
Ma la super della ti quando la fanno?
Si dice a Settembre
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho finalmente cambiato dissipatore con un artic xtreme, ho abbassato le temperature di 10 gradi, massimo faccio 71 gradi, ma i giochi continuano a comportarsi in maniera strana, assassins creed a seconda della risoluzione che lo metto cambia performance in maniera positiva o negativa, e non importa se incremento la grafica o no, su Metro addirittura se tolgo il ray tracing gira peggio, non ci sto capendo più niente.
Thunder-74
25-06-2019, 14:07
Ho finalmente cambiato dissipatore con un artic xtreme, ho abbassato le temperature di 10 gradi, massimo faccio 71 gradi, ma i giochi continuano a comportarsi in maniera strana, assassins creed a seconda della risoluzione che lo metto cambia performance in maniera positiva o negativa, e non importa se incremento la grafica o no, su Metro addirittura se tolgo il ray tracing gira peggio, non ci sto capendo più niente.
Una sola soluzione....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/4df3e25f53f8b4fd4ecccf6a4763cda7.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fabietto27
25-06-2019, 14:52
Un rito sciamanico ma deve farlo lui personalmente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/9582f99099545d34368f155aa1b3908c.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
FrancoBit
25-06-2019, 15:27
Ho finalmente cambiato dissipatore con un artic xtreme, ho abbassato le temperature di 10 gradi, massimo faccio 71 gradi, ma i giochi continuano a comportarsi in maniera strana, assassins creed a seconda della risoluzione che lo metto cambia performance in maniera positiva o negativa, e non importa se incremento la grafica o no, su Metro addirittura se tolgo il ray tracing gira peggio, non ci sto capendo più niente.
Altrimenti puoi provare a indossare un giakketto in pelle quando giochi, rischiando però di andare in throttling ;-)
saxo_vts
25-06-2019, 15:44
Ma hai messo il power limit al max?Domanda ma dove trovo il voltaggio su msi af? Il vedo solo 0-100% non o il voltaggio in numero *.**v
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Una sola soluzione....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/4df3e25f53f8b4fd4ecccf6a4763cda7.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Un rito sciamanico ma deve farlo lui personalmente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/9582f99099545d34368f155aa1b3908c.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Altrimenti puoi provare a indossare un giakketto in pelle quando giochi, rischiando però di andare in throttling ;-)
Esci fuori da questo case Pazuzu!!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :muro: :muro: :muro:
FrancoBit
25-06-2019, 16:06
Chiedo una precisazione sui settaggi dell'output colore nel pannello Nvidia. Oggi stavo cercando info riguardo i parametri output RGB / YCbCr444, per capire se ci fossero delle differenze. Ho scoperto che se andiamo nei settaggi della risoluzione, in basso, di fianco al color depth, abbiamo una voce "output dynamic range". Cambiando da "limited - 16-235" a "full - 0-255", otteniamo la scala colori completa, andando a ottenere dei neri più neri e idem per i bianchi. Questo però è selezionabile (per me) solo con lo standard RGB. Se invece vado a impostare YCbCr444 (per me solo a 8 bit non avendo HDR non posso metterlo a 10 bit, correggetemi se sbaglio), quell'opzione mi rimane fissa su "limited". Ora chiedo se qualcuno di voi ha qualche info o consiglio in merito a questi parametri, nonostante siano anni che smanaccio coi pc mi trovo un po' impreparato su questi settaggi, il tutto considerando la connessione con displayport. Vorrei capire un po' meglio soprattutto in previsione dell'acquisto di un nuovo monitor quest'inverno.
Chiedo una precisazione sui settaggi dell'output colore nel pannello Nvidia. Oggi stavo cercando info riguardo i parametri output RGB / YCbCr444, per capire se ci fossero delle differenze. Ho scoperto che se andiamo nei settaggi della risoluzione, in basso, di fianco al color depth, abbiamo una voce "output dynamic range". Cambiando da "limited - 16-235" a "full - 0-255", otteniamo la scala colori completa, andando a ottenere dei neri più neri e idem per i bianchi. Questo però è selezionabile (per me) solo con lo standard RGB. Se invece vado a impostare YCbCr444 (per me solo a 8 bit non avendo HDR non posso metterlo a 10 bit, correggetemi se sbaglio), quell'opzione mi rimane fissa su "limited". Ora chiedo se qualcuno di voi ha qualche info o consiglio in merito a questi parametri, nonostante siano anni che smanaccio coi pc mi trovo un po' impreparato su questi settaggi, il tutto considerando la connessione con displayport. Vorrei capire un po' meglio soprattutto in previsione dell'acquisto di un nuovo monitor quest'inverno.
Io smanecchio spesso con i colori e faccio praticamente quello che hai appena descritto da sempre, tiro ad avere colori molto saturi rispetto ad un' immagine più reale. Ognuno ha i suoi gusti.
fireradeon
25-06-2019, 20:03
Non so se avete letto che Cyberpunk 2077 girava su un super PC (RTX Titan) e andava a 1080p con rtx on.
Io resto sempre dell'idea che queste VGA sono una presa per il :ciapet: vediamo la 2080Ti Super come andrà, ma ormai si capisce che per sfruttare bene il ray tracing dovremo aspettare le 7nm.
Prima pensavo di prendere questa serie usata quando uscivano le 7nm ma ho cambiato idea, meglio una fascia medio alta delle prossime.
DJurassic
25-06-2019, 20:25
Non so se avete letto che Cyberpunk 2077 girava su un super PC (RTX Titan) e andava a 1080p con rtx on.
Io resto sempre dell'idea che queste VGA sono una presa per il :ciapet: vediamo la 2080Ti Super come andrà, ma ormai si capisce che per sfruttare bene il ray tracing dovremo aspettare le 7nm.
Prima pensavo di prendere questa serie usata quando uscivano le 7nm ma ho cambiato idea, meglio una fascia medio alta delle prossime.
C'è anche da considerare che il gioco è in fase alpha e che da qui ad aprile 2020 c'e' tempo per ottimizzare il prodotto. Poi alle brutte il RT si toglie no?
fireradeon
25-06-2019, 21:27
C'è anche da considerare che il gioco è in fase alpha e che da qui ad aprile 2020 c'e' tempo per ottimizzare il prodotto. Poi alle brutte il RT si toglie no?
Ma il bello di avere una Vga potente e di ultima generazione è poterla sfruttare, se devi levare le features a che serve? Solo per fare più fps? In un single player oltre i 60 non serve a nulla.
Non so se avete letto che Cyberpunk 2077 girava su un super PC (RTX Titan) e andava a 1080p con rtx on.
Io resto sempre dell'idea che queste VGA sono una presa per il :ciapet: vediamo la 2080Ti Super come andrà, ma ormai si capisce che per sfruttare bene il ray tracing dovremo aspettare le 7nm.
Prima pensavo di prendere questa serie usata quando uscivano le 7nm ma ho cambiato idea, meglio una fascia medio alta delle prossime.
Va be, se mette in difficoltà per esempio una 2070, non lo compra nessuno, lo ottimizzeranno, si spera. Mica tutti hanno superschede.
mikael84
25-06-2019, 23:02
Non so se avete letto che Cyberpunk 2077 girava su un super PC (RTX Titan) e andava a 1080p con rtx on.
Io resto sempre dell'idea che queste VGA sono una presa per il :ciapet: vediamo la 2080Ti Super come andrà, ma ormai si capisce che per sfruttare bene il ray tracing dovremo aspettare le 7nm.
Prima pensavo di prendere questa serie usata quando uscivano le 7nm ma ho cambiato idea, meglio una fascia medio alta delle prossime.
Come la Titan:)
Oltre non puoi andare.
tanto gia lo so come andra' a finire...avro' la scimmia cosi alta che dovro' vendere in blocco la mia 2080ti con waterblock per la 2080ti SUPAAAAHH
:D
D'altronde come faccio a ottenere un framerate molto elevato a 2880x 1600 ?:eek:
TigerTank
26-06-2019, 08:24
Non so se avete letto che Cyberpunk 2077 girava su un super PC (RTX Titan) e andava a 1080p con rtx on.
Io resto sempre dell'idea che queste VGA sono una presa per il :ciapet: vediamo la 2080Ti Super come andrà, ma ormai si capisce che per sfruttare bene il ray tracing dovremo aspettare le 7nm.
Prima pensavo di prendere questa serie usata quando uscivano le 7nm ma ho cambiato idea, meglio una fascia medio alta delle prossime.
Non a caso io penso proprio che Cyberpunk 2077 possa essere il candidato perfetto(con tanto di Keanu) per spingere più gente possibile all'acquisto di nuove ed overpriced schede video.
Magari con tanto di marketing apposito parallelo in stile "con le 3000 prestazioni RTX raddoppiate rispetto alle merdine serie 2000" :asd:
misterlooter
26-06-2019, 17:54
Come la Titan:)
Oltre non puoi andare.
E allora non ne vale la pena a meno che nn si passi a 2080ti super da una scheda che nn sia una 2080ti.
Sarebbe una guerra all' ultimo frame.
Nel mio caso sarebbe da demente insomma....lol, infatti manco ci penso. Attendo temp + basse e basta :)
mikael84
26-06-2019, 18:07
E allora non ne vale la pena a meno che nn si passi a 2080ti super da una scheda che nn sia una 2080ti.
Sarebbe una guerra all' ultimo frame.
Nel mio caso sarebbe da demente insomma....lol, infatti manco ci penso. Attendo temp + basse e basta :)
Tu faresti una follia, quel 7/10% dovresti rapportarlo al cambio GPU, magari una sfigata.
Ottima però per chi ha una 2080 o 1080ti, dove il salto comincia ad aumentare.
misterlooter
26-06-2019, 18:24
Tu faresti una follia, quel 7/10% dovresti rapportarlo al cambio GPU, magari una sfigata.
Ottima però per chi ha una 2080 o 1080ti, dove il salto comincia ad aumentare.
Quella percentuale non la calcolo nemmeno, la supero abbondantemente.
Ovvio per chi passa da 1080ti e 2080 è + che ottimo. Anche se ad oggi, luglio praticamente, valuterei, se è giocare la priorità, la diretta attesa di Ampere.
Io la vedo così.
E sarei curioso di vedere dove arriva il full chip, se questo fosse, con dissy ordinari...aria e liquido.
Dimenticavo, mi riferisco sempre a una ipotetica 2080ti super..ovviamente.
Kostanz77
26-06-2019, 18:51
Quella percentuale non la calcolo nemmeno, la supero abbondantemente.
Ovvio per chi passa da 1080ti e 2080 è + che ottimo. Anche se ad oggi, luglio praticamente, valuterei, se è giocare la priorità, la diretta attesa di Ampere.
Io la vedo così.
E sarei curioso di vedere dove arriva il full chip, se questo fosse, con dissy ordinari...aria e liquido.
Dimenticavo, mi riferisco sempre a una ipotetica 2080ti super..ovviamente.
esatto....sempre se la fanno
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
26-06-2019, 19:29
Quella percentuale non la calcolo nemmeno, la supero abbondantemente.
Ovvio per chi passa da 1080ti e 2080 è + che ottimo. Anche se ad oggi, luglio praticamente, valuterei, se è giocare la priorità, la diretta attesa di Ampere.
Io la vedo così.
E sarei curioso di vedere dove arriva il full chip, se questo fosse, con dissy ordinari...aria e liquido.
Dimenticavo, mi riferisco sempre a una ipotetica 2080ti super..ovviamente.
A bus full, il vero balzo è dato dalla BW, si parte da 768gb/s sino a 912 con +1500 (solo solo samsung).
La TI liscia parte da 616 ed arriva a 704(+100) a 748 (+1500)
Praticamente parti di base ad oltre +1500 lato ram.
A questo vanno aggiunte 8 rop's/512kb l2 di cache ed 1/2 tpc.
Chiaramente con la tua recuperi gran potenziale, i numeri puri danno il loro meglio a stock.
Bisogna pure vedere se si saranno custom di ste schede, non vorrei le vendessero stile Titan.
AceGranger
26-06-2019, 19:45
esatto....sempre se la fanno
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
imho, mi sembra strano che non la facciano; per quanto non abbiano minimamente concorrenza credo che ora la quantita di chip full sia superiore alla richiesta di Titan RTX e QUADRO 6000 o 8000.
mi sembra comunque un buon modo "gratis" per fare qualche vendita in piu, tanto li hanno li, contanto che la Titan in questa gen, è proprio un'altra fascia e non è per nulla vicino alla 2080Ti come prezzo.
mikael84
26-06-2019, 19:58
imho, mi sembra strano che non la facciano; per quanto non abbiano minimamente concorrenza credo che ora la quantita di chip full sia superiore alla richiesta di Titan RTX e QUADRO 6000 o 8000.
mi sembra comunque un buon modo "gratis" per fare qualche vendita in piu, tanto li hanno li, contanto che la Titan in questa gen, è proprio un'altra fascia e non è per nulla vicino alla 2080Ti come prezzo.
Verissimo.
misterlooter
26-06-2019, 20:06
A bus full, il vero balzo è dato dalla BW, si parte da 768gb/s sino a 912 con +1500 (solo solo samsung).
La TI liscia parte da 616 ed arriva a 704(+100) a 748 (+1500)
Praticamente parti di base ad oltre +1500 lato ram.
A questo vanno aggiunte 8 rop's/512kb l2 di cache ed 1/2 tpc.
Chiaramente con la tua recuperi gran potenziale, i numeri puri danno il loro meglio a stock.
Bisogna pure vedere se si saranno custom di ste schede, non vorrei le vendessero stile Titan.
Si avevo lo stesso dubbio. Che siano tt FE.
TigerTank
26-06-2019, 21:14
In un link del thread "aspettando..." si legge:
"Interestingly, NVIDIA has decided to postpone the review embargo for custom cards to July 9th. It should be said as it is, it is a very bad decision, which will affect the sales of AIC cards. The criticism is justified and we are probably the only site that can tell you this right now (because everyone else is under embargo). It is not only anti-consumer, whose opinion will be based on Founders Edition cards only, but also anti-partner behavior."
Che roba...:asd:
FONTE (https://videocardz.com/81076/nvidia-to-announce-geforce-rtx-2080-super-2070-super-and-2060-super-on-july-2nd)
mikael84
27-06-2019, 14:35
https://videocardz.com/newz/exclusive-nvidia-geforce-rtx-2070-super-pictured
Fighissimo il dissipatore:D ancora più bello dell FE attuali:D
Ottime performance per la 2080ti su F1 2019
https://i.postimg.cc/DJVK2rw6/fds.jpg (https://postimg.cc/DJVK2rw6)
Ottime.
Anche in total war la TI parte dal + 30%.
Certo che se fosse correttamente bilanciata......
https://i.postimg.cc/3RwvPgph/mljh.png
misterlooter
27-06-2019, 14:38
https://videocardz.com/newz/exclusive-nvidia-geforce-rtx-2070-super-pictured
Fighissimo il dissipatore:D ancora più bello dell FE attuali:D
Ottime performance per la 2080ti su F1 2019
https://i.postimg.cc/DJVK2rw6/fds.jpg (https://postimg.cc/DJVK2rw6)
E ma se si legge altrove parlano solo di VULKAN e che li la situazione ''è ben diversa''...MA LOL...
Giocano solo con vulkan allora, per protesta?
:doh:
misterlooter
27-06-2019, 14:50
due grafici prodotti da un appassionato su un canale discord che frequento sulla 2080ti:clock/volt/power.
possono essere interessanti:
https://i.postimg.cc/pXCg7D52/Inked-RTXGraph-Power1-LI.jpg
https://i.postimg.cc/2S5PfVnn/Inked-RTXGraph-Power3-LI.jpg
Lo sweet si vede bene tra power e volt è a 330w 0.950v con 2070mhz in linea di massima e salvo eccezioni sia in positivo che in negativo. Gpu mediamente buona.
Chi invece deve per 2160mhz dare 1.093v fa meglio a fare rma...
mikael84
27-06-2019, 14:59
E ma se si legge altrove parlano solo di VULKAN e che li la situazione ''è ben diversa''...MA LOL...
Giocano solo con vulkan allora, per protesta?
:doh:
I vulkan permettono alle architetture AMD, di lavorare via software geometricamente, abbattendo la difficoltà poligonale e di culling. In più molti sono imbottiti di FP16. Inoltre riescono, lavorando praticamente a basso livello di spremere la potenza bruta, in modo migliore. Ne beneficia anche lato drawcalls.
Questo è un esempio.
https://images.anandtech.com/graphs/graph13346/100904.png
Questo è uno dei giochi che più avvantagia le radeon, da notare però che già in DX11 la 2070 viene sfruttata al 93%, la radeon al 97%
https://www.pcgameshardware.de/screenshots/1020x/2019/06/xemjhz5bfg631-pcgh.jpg
https://videocardz.com/newz/exclusive-nvidia-geforce-rtx-2070-super-pictured
Fighissimo il dissipatore:D ancora più bello dell FE attuali:D
Ottime performance per la 2080ti su F1 2019
https://i.postimg.cc/DJVK2rw6/fds.jpg (https://postimg.cc/DJVK2rw6)
a me sembra identico, solo la scritta super in piu :D
io ho la 2080ti FE e ha (aveva) un dissipatore spettacolare. poi vabè l'ho sostituito con questa spettacolare quanto performante costruzione tedesca
http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/15624
:cool:
misterlooter
27-06-2019, 15:04
Che custom è?
Il test è eseguito su una Palit RTX 2080 Ti GamingPro con bios HOF oc lab.
misterlooter
27-06-2019, 15:06
No, è cromo al centro, dove le FE attuali sono nere:D :D
Io ho ancora la 2080ti FE originalissima e va benissimo, oltre ad essere molto bella esteticamente:D :D
La tua ha anche una buona gpu e buone ram....se flashassi...
misterlooter
27-06-2019, 15:08
ed è sotto liquido :)
Si ma aio semplice nulla di che.
Il fatto è che il padrone sta in Svezia, ed anche ad oggi la sera dopo le 21 le temp sono sotto i 10°.... mattina presto sono intorno ai 2-3.
Annata estiva insolita dice...solitamente fa più caldo.
Che bellezza...
misterlooter
27-06-2019, 16:20
Ti sei visto gli score?:D :D roba vecchia ahaha
Quanto fai su superposition?
Purtroppo la galax è arrivata quando gia faceva caldo. In ogni caso mi son fermato x colpa del caldo a 10772 in 1080p extreme. Ma rende meglio in 8k optimized...li davvero richiede qualcosa come in 10-13% in più del 1080p extreme a livello di watt. In autunno mi rimetto a fare oc, per ora mi diverto molto in undervolt ed underclock...efficienza paurosa e cose inspiegabili....come a 0.640v regge 2100mhz...ovviamente adattando gli fps e il consumo a tale voltaggio....55w....lol
Fantascienza..
misterlooter
27-06-2019, 16:30
Eh dovrei riprendere anch'io ero arrivato a 10.300 a 1080p extreme, ma il bench risale all'era del pelo, pensa che af-burner murava le ram a +1000, ora puoi salire a +1500 di offset, si parla di ottobre/novembre 2018.
Appena passo il caldo do un altra tirata con driver nuovi e memorie oltre i +1000:D
Io sono impiccato dal TDP a 330w, altrimenti tira di brutto.
Appunto, flasha il bios.
Per le mem dipende dalle mem, se hai samsung o micron. Samsung salgono bene senza volt e sei già oltre la media a +1300, micron hanno bisogno di volt, e quindi anche di vga e bios che consenta di farlo.
misterlooter
27-06-2019, 16:44
Questo inverno lo faccio, adesso è impensabile con il dissi stock ad aria.
Ricordo che le memorie si impalavano a +1000 ma ne avevano ancora, la gpu 2190mhz a 1.068v, ma anche lei ne aveva ancora, purtroppo non mi posso manco sognare di dare volt, già cosi sono limitatissimo e calo con il clock.
Poi tirando le ventole al massimo per il bench, anche loro ciucciano più watt e di conseguenza rosicchiano pure loro power limit, che sarebbe utile per salire.
Questo inverno flash bios, due ventole sotto e vediamo quanto far ciucciare alla bestiola, più di 400w sicuro LOL:D :D a squaglio, temp ambiente a 5-6 gradi, meglio ZERO:D :D :D
Con supo 8k opt con bios decente a 1.125v arrivi oltre i 520w con la tua...quindi hai da dissipare non poco.
Fatti un' altro kraken x62 come me....
La tua regge anche il bios oc lab da 2000w.
Ho gli 11k a portata di mano facili, ma impensabili con t amb di 27°. Nemmeno col condizionatore risolvo, turing è sensibilissimo. Bisogna partire di base con max 15° in stanza...e da freddo.
misterlooter
27-06-2019, 17:08
AHAHAH:) :) film già visti questi, smanettamento a profusione come i vecchi tempi su fogna hardware :sofico:
e si facendo due calcoli si sale oltre i 470w facili:D :D mi organizzerò con un g12 e L'AIO ma toccherà mettere il pc fuori stavolta e attendere una fredda mattinata o nottata a -5 gradi LOL :sofico: :sofico: tanto tempo che arrivi il freddo la schedozza avrà più di un anno, la scoppio giuro:D :D :D
Attendo anche io la brina...ma non la scoppi così facilmente a meno che nn la lasci senza dissipatore, visto che cmq qualche bios leva il t limit.
TigerTank
27-06-2019, 17:13
I vulkan permettono alle architetture AMD, di lavorare via software geometricamente, abbattendo la difficoltà poligonale e di culling. In più molti sono imbottiti di FP16. Inoltre riescono, lavorando praticamente a basso livello di spremere la potenza bruta, in modo migliore. Ne beneficia anche lato drawcalls.
Questo è un esempio.
https://images.anandtech.com/graphs/graph13346/100904.png
Questo è uno dei giochi che più avvantagia le radeon, da notare però che già in DX11 la 2070 viene sfruttata al 93%, la radeon al 97%
https://www.pcgameshardware.de/screenshots/1020x/2019/06/xemjhz5bfg631-pcgh.jpg
Vedremo con il nuovo Doom :)
Comunque ho appena giocato Wolfenstein 2 e cavoli se volava di framerate con la mia 2080 a 3440x1440 tutto maxato :D
Buona qualità grafica e prestazioni di questo livello sono davvero un bel giocare, specialmente su monitor over 60Hz/fps.
misterlooter
27-06-2019, 18:08
EHEHEH li turing fa danni come la grandine, anche le 2080 volano.:D
https://i.postimg.cc/Mf68DYcd/wolfenstein-2-2560-1440.png (https://postimg.cc/Mf68DYcd)
Peccato solo che in 4k la 2080 venga limitata (mappa Manatthan) dalla vram.
https://i.postimg.cc/PCjFbXPK/RTX2080-REVIEW-54.jpg (https://postimg.cc/PCjFbXPK)
Che danno per la 2080. Quai 3gb di ram posson fare questa differenza...
TigerTank
27-06-2019, 18:08
Eh sì, infatti per il 4K, Ti a parte...a livello vram sarà meglio direttamente una 3080 da tipo 12GB piuttosto che una 2080 Super con vram potenziate ma sempre 8GB :)
TigerTank
27-06-2019, 18:30
Ma è solo in quella mappa/scenario (manatthan) XD
Guardando altre review (sempre in 4k) non si vedono questi crolli, hanno calcato la mano un pò troppo in sede di test:D
Ciò non toglie che in quel livello a quella risoluzione e settings spinti al max potrebbe realmente saturare la vram.:mc:
Tranquillo, probabilmente ci penserà lui (https://www.hdblog.it/2019/06/17/cyberpunk-2077-specifiche-pc-demo-e3-2019/) ad asfaltare gli 8GB con setting a certi livelli. :D
misterlooter
27-06-2019, 18:39
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-20-super-and-amd-radeon-rx-5700-xt-custom-gpu-lineup-leak/
misterlooter
27-06-2019, 18:58
Bench sistetico timespy 5700xt rispetto a 2080 e 2070
https://wccftech.com/radeon-rx-5700xt-time-spy-leak-matches-geforce-rtx-2070/
mikael84
27-06-2019, 23:00
EHEHEH li turing fa danni come la grandine, anche le 2080 volano.:D
https://i.postimg.cc/Mf68DYcd/wolfenstein-2-2560-1440.png (https://postimg.cc/Mf68DYcd)
Peccato solo che in 4k la 2080 venga limitata (mappa Manatthan) dalla vram.
https://i.postimg.cc/PCjFbXPK/RTX2080-REVIEW-54.jpg (https://postimg.cc/PCjFbXPK)
Questo è il problema di essere un chip monco, da sempre ho odiato il fatto di mettere 8gb di ram su un chip del genere, infatit non mi convince, l'idea di ritrovarmi in un kepler 2,0 mi d ai nervi).
La scheda ha 6 GPC, con 2 canali nulli, ok che occuperebbero spazio e non poco (112mm2), però è impresentabile un chip del genere ad 8gb.
Purtroppo micron è indetro anni luce, e le HBM non si possono utilizzare su sti chip.
Bench sistetico timespy 5700xt rispetto a 2080 e 2070
https://wccftech.com/radeon-rx-5700xt-time-spy-leak-matches-geforce-rtx-2070/
La 2070 parte da un clock molto basso,a 1900mhz circa pari clock fa in quel bench 9200 circa, dx12.
TigerTank
28-06-2019, 07:18
Questo è il problema di essere un chip monco, da sempre ho odiato il fatto di mettere 8gb di ram su un chip del genere, infatit non mi convince, l'idea di ritrovarmi in un kepler 2,0 mi d ai nervi).
La scheda ha 6 GPC, con 2 canali nulli, ok che occuperebbero spazio e non poco (112mm2), però è impresentabile un chip del genere ad 8gb.
Purtroppo micron è indetro anni luce, e le HBM non si possono utilizzare su sti chip.
Hai ragione Mike, ma io sinceramente non me la sono sentita di spendere un botto per una Ti non giocando in 4K, con un RT in fase prototipo e a posteriori vedendo questo refresh di Super.
Tanto alla fine per quest'anno, salvo "arretrati" vari che ho da giocare (come Odyssey e Rage 2 che ho preso da poco in saldo) aspetto titoli tipo Borderlands 3 e il nuovo Doom...per cui nulla che abbia strettamente bisogno di una Ti :)
Potrei anche pensare "cambio la 2080 con una 2080Ti Super il prossimo anno in caso di nuovi mattoni meritevoli tipo appunto Cyberpunk" ma il punto resta "e se poi le 3000 saranno dietro l'angolo?".
Mi scoccerebbe non poco, vedremo come procederanno le cose a rumors affidabili :D
Nvidia non si fa scrupoli, vedi ad esempio appunto il lanciare le Super dopo aver fatto la promozione del nuovo Wolfenstein in bundle alle turing lisce non certo scontate :D
fraussantin
28-06-2019, 07:20
Piccolo sondaggio , chi di voi ha l'ultima versione di windows 10 mi sa dire se riesce a cambiate la gamma o cmq i colori da pannello nvidia?
Perchè non ci riesco ne sul fisso , ne sul portatile.
saxo_vts
28-06-2019, 08:25
Rifaccio la domanda come faccio ad impostare il voltaggio in manuale vedendo i volt e non 0-100% su msi af
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
mattxx88
28-06-2019, 08:32
Rifaccio la domanda come faccio ad impostare il voltaggio in manuale vedendo i volt e non 0-100% su msi af
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
CTRL+F e vai di curva
Black"SLI"jack
28-06-2019, 09:07
Piccolo sondaggio , chi di voi ha l'ultima versione di windows 10 mi sa dire se riesce a cambiate la gamma o cmq i colori da pannello nvidia?
Perchè non ci riesco ne sul fisso , ne sul portatile.
nessun problema su entrambi i pc in firma.
FrancoBit
28-06-2019, 09:42
Piccolo sondaggio , chi di voi ha l'ultima versione di windows 10 mi sa dire se riesce a cambiate la gamma o cmq i colori da pannello nvidia?
Perchè non ci riesco ne sul fisso , ne sul portatile.
Io ok sul primo, proprio 2 giorni fa ho cambiato i parametri dell'intervallo colore nel pannello Nvidia (da limitato ho messo su massimo). Sul secondo non ho ancora verificato.
Iceman69
28-06-2019, 09:48
Rifaccio la domanda come faccio ad impostare il voltaggio in manuale vedendo i volt e non 0-100% su msi af
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Non puoi, non è come il Bios della scheda madre, qui devi giocare con % potenza e curva voltaggio.
misterlooter
28-06-2019, 10:00
<<Timespy nn serve a nulla se devi testare una vga. Nemmeno per fati un' idea generale prima delle review, tanto meno perchè su amd timespy gira male.>>...doppia cit.
Nuova perla...
Io con timespy sinceramente capisco già tutta l' antifona...da anni ormai, sia su amd che su nvidia.
Se li sei basso, tranquillo proprio che in game non c'è il miracolo.
StraLOL.
misterlooter
28-06-2019, 10:07
Ulalà:
https://wccftech.com/nvidia-evga-geforce-rtx-2070-super-and-rtx-2060-super-graphics-card-leak/
misterlooter
28-06-2019, 10:08
Non cambierà mai nulla, fomento incoming.. è tipo la guerra tra alfiattari e vaggari giusto per fare un parallelismo prednedo il settore dell'automotive:D
Intanto sono già pronte le pignatte EVGA LATERIZI:
https://videocardz.com/newz/evga-geforce-rtx-2060-rtx-2070-super-xc-graphics-cards-pictured
LOL RTX 2070 super 16% faster than 2070.. pazzi
https://videocardz.com/81105/nvidia-geforce-rtx-2070-super-and-rtx-2060-super-final-specifications-leaked
:D :sofico:
Big bamboo.
TigerTank
28-06-2019, 10:16
Non cambierà mai nulla, fomento incoming.. è tipo la guerra tra alfiattari e vaggari giusto per fare un parallelismo prendendo il settore dell'automotive:D
Intanto sono già pronte le pignatte EVGA LATERIZI:
https://videocardz.com/newz/evga-geforce-rtx-2060-rtx-2070-super-xc-graphics-cards-pictured
LOL RTX 2070 super 16% faster than 2070.. un pò meno dai XD
https://videocardz.com/81105/nvidia-geforce-rtx-2070-super-and-rtx-2060-super-final-specifications-leaked
Alla fine le 15gbps solo sulla 2080, visto che non può elevare le performance come le sorelle minori, con 128 miseri cuda ha un guadagno del 4%, necessita delle memorie per arrivare a sfiorare il 10% se va bene. Sarà la super che boosterà meno rispetto alle precedenti 2080
Questa generazione è proprio il top del top.
Prima hanno lanciato subito la Ti a prezzi esorbitanti invece che con il solito posticipo all'anno successivo con parziale sovrapposizione/avvicinamento di prezzi alle x80 al lancio. Ora ti propongono "nuove" schede dandoti un presunto 15% medio di performances in più(ancora da vedere dove e soprattutto in caso di RT) ai costi iniziali di generazione se non più pompati :D
W la mancanza di concreta concorrenza e i cartelli di prezzi :sofico:
FrancoBit
28-06-2019, 10:22
Questa generazione è proprio il top del top.
Prima hanno lanciato subito la Ti a prezzi esorbitanti invece che con il solito posticipo all'anno successivo con parziale sovrapposizione/avvicinamento di prezzi alle x80 al lancio. Ora ti propongono "nuove" schede dandoti un presunto 15% medio di performances in più(ancora da vedere dove e soprattutto in caso di RT) ai costi iniziali di generazione se non più pompati :D
W la mancanza di concreta concorrenza e i cartelli di prezzi :sofico:
Però, io capisco la scimmia, ma spero che tra i possessori di rtx siano in pochi a sostituire con ste Super, altrimenti sarà giusto che Nvidia continui così a spillare soldi ai patiti. Per carità io stesso al solo profumo del silicio rizzo le antenne e la carta di credito, però mi sembra un po' una presa x il ku. Posso invece capire chi ha aspettato a fare il suo upgrade dalle gen precedenti, ora ha la possibilità di prendere la "vera" serie rtx, la prima perlomeno.
fraussantin
28-06-2019, 10:26
Però, io capisco la scimmia, ma spero che tra i possessori di rtx siano in pochi a sostituire con ste Super, altrimenti sarà giusto che Nvidia continui così a spillare soldi ai patiti. Per carità io stesso al solo profumo del silicio rizzo le antenne e la carta di credito, però mi sembra un po' una presa x il ku. Posso invece capire chi ha aspettato a fare il suo upgrade dalle gen precedenti, ora ha la possibilità di prendere la "vera" serie rtx, la prima perlomeno.La sostituzione per un 15% anche se fosse vero è una follia.
Forse qualche entusiast lo fará con la ti per i bench , ma per tutti gli altri non ha senso.
Queste sono indirizzate a chi deve cambiare le pascaline o maxwell o vecchie amd.
TigerTank
28-06-2019, 10:26
Ma il punto è che non credo siano le "prime vere RTX" perchè in RTX presumo non daranno niente in più. Lì presumo serviranno direttamente nuove gpu con comparti RT cores più evoluti. Lo saranno dunque le prossime serie 3000, spero.
Queste sono soltanto le lisce con il turbo che daranno quel 15% in più di base, giusto per legnare di nuovo amd :D
Vedremo i bench con RTX attivo o meno ;)
Circa chi deve upgradare, io penso che la situazione migliore sia trovare una eventuale liscia scontata da chi deve liberarsi delle "rimanenze" :D
FrancoBit
28-06-2019, 10:31
Ma il punto è che non credo siano le "prime vere RTX" perchè in RTX presumo non daranno niente in più. Lì presumo serviranno direttamente nuove gpu con comparti RT cores più evoluti. Lo saranno dunque le prossime serie 3000, spero.
Queste sono soltanto le lisce con il turbo che daranno quel 15% in più di base, giusto per legnare di nuovo amd :D
Vedremo i bench con RTX attivo o meno ;)
Circa chi deve upgradare, io penso che la situazione migliore sia trovare una eventuale liscia scontata da chi deve liberarsi delle "rimanenze" :D
Sono d'accordo, come prime "vere" mi sono espresso male, intendevo le prime rtx "come sarebbero dovute uscire". Già super mica diesel ;-)
AceGranger
28-06-2019, 10:37
Vedi, se le 2060/2070/2080 e anche le 2080ti (forse questa un pò meno per via della complessità del chip) fossero state lanciate cosi sin da subito sarebbe stato già meglio, pagavi molto, ma almeno erano complete.
le avresti pagate di piu perchè non avrebbero ottimizzato le rese.
quando ci sono chip cuttati è matematico che prima o poi usciranno le versioni FULL.
misterlooter
28-06-2019, 11:02
Eh.. mica sempre, almeno per quanto riguarda le gtx, 980ti e 1080ti sono dei cut, i gxx04 invece siamo sempre stati abituati a vederli full chip (680/770/980/1080) nelle x80 (parto da kepler in poi per non parlare di ventenni fa)
POi certo la versione full chip (per i chipponi) esce sempre, ma si chiama TITAN e ha tutta un altra fascia di prezzo.
Stavolta ha già la scheda più potente in assoluto, non deve battagliare con nessuno, ma non mi stupirebbe vedere la 2080ti full proprio come la titan.
https://cdn.discordapp.com/attachments/494693265879072768/593820627299729409/s86xoSR.gif
Full chip con in più le 16gbs.
Ua...ampere allora quando, 2021?
Io sento odore di dual gpu da amd...400w.
fraussantin
28-06-2019, 11:08
https://cdn.discordapp.com/attachments/494693265879072768/593820627299729409/s86xoSR.gif
Full chip con in più le 16gbs.
Ua...ampere allora quando, 2021?
Io sento odore di bruciato ....
Fix
:asd:
misterlooter
28-06-2019, 11:10
Fix
:asd:
:D
Lol
misterlooter
28-06-2019, 11:16
Cma sono uscito 4 driver amd e 1 hotfix nvidia.
Ma una serie di driver decenti ce la fa nvidia a farla a stretto giro di posta?
AceGranger
28-06-2019, 11:21
Eh.. mica sempre, almeno per quanto riguarda le gtx, 980ti e 1080ti sono dei cut, i gxx04 invece siamo sempre stati abituati a vederli full chip (680/770/980/1080) nelle x80 (parto da kepler in poi per non parlare di ventenni fa)
POi certo la versione full chip (per i chipponi) esce sempre, ma si chiama TITAN e ha tutta un altra fascia di prezzo.
Stavolta ha già la scheda più potente in assoluto, non deve battagliare con nessuno, ma non mi stupirebbe vedere la 2080ti full proprio come la titan.
si ma visto che questa volta la 2080 non era chip FULL era cristallino che sarebbe uscito....
poi ormai hanno è assodata l'intenzioen di portare le versioni intermedie Ti ( 2070 e 2060 ) solo che a questo giro le hanno solo chiamate SUPER.
essendosi allargata la forbice di prezzo è quasi "normale" andare a riempire con tanti gradini di prezzo.
anche la questione 2080Ti, la Titan RTX ha un prezzo troppo elevato e distante dalla 2080Ti, (che imho ha un senso per come l'hanno posizionata a livello di target ), è piu probabile che uscira una variante 2080Ti a chip Full, perchè sicuramente non vendono cosi tante Titan RTX e QUDRO.
AceGranger
28-06-2019, 11:52
Si, é proprio questo il punto, ormai i tempi dove si aggiungeva il suffisso TI (titanium) solo alle x80 (780ti) sono finiti, ormai tutte hanno l'onore di riceverlo, dalle x50ti alle x80ti, in principio erano solo due 750ti (maxwell) e 780ti ( big kepler) poi la famiglia si è allargata, ormai con i suffissi invidia ci sguazza ed è capace di allargare la famiglia/serie gpu come cavolo vuole.
Comunque quoto il tuo discorso, se da una parte ci sono le GTX 1660ti ecc.. dall'altra ci sono le RTX 2060 super ecc.. cambia la nomenclatura, ma il principio è sempre lo stesso, cut & uncut:ciapet:
si, cambiano la nomenclatura con questi suffissi per evitare di "vincolarsi" con i mezzi numeri o stravolgere la numerazione.
alla fine è solo una questione di marketing e al fatto che si è alzata l'asticella del prezzo della TOP.
Thunder-74
28-06-2019, 12:43
le versioni liscie saranno soppiantate dalle super divenendo EOL
.... sono durate meno di un restyling di una Ford Fiesta.... :doh:
sulla 2080S mem da 15,5Gpbs
LINK (https://videocardz.com/81149/nvidia-geforce-rtx-super-series-final-pricing-and-availbility-date-leaked#disqus_thread)
TigerTank
28-06-2019, 12:49
Full chip con in più le 16gbs.
Ua...ampere allora quando, 2021?
Eh il fatto che si sappia già che vari produttori faranno uscire pure le Super con tutte le solite varianti custom + eventuale 2080Ti Super a settembre fa pensare anche a me la stessa cosa...
Non solo la solita contromossa vs amd ma che le 7nm/3000 necessitino di più tempo. Anche perchè fare uscire una 2080Ti Super ancora più potente significa alzare l'asticella delle prestazioni a cui andranno a confronto le nuove future...
Nel senso che se io fossi Nvidia e dovessi lanciare le 3000 già nel 2020...non farei uscire una 2080Ti Super, alla fine non necessaria a fini di concorrenza...presentando poi la nuova serie con uno stacco prestazionale maggiore, da wow :D
misterlooter
28-06-2019, 13:00
le versioni liscie saranno soppiantate dalle super divenendo EOL
.... sono durate meno di un restyling di una Ford Fiesta.... :doh:
sulla 2080S mem da 15,5Gpbs
LINK (https://videocardz.com/81149/nvidia-geforce-rtx-super-series-final-pricing-and-availbility-date-leaked#disqus_thread)
Suggerisco restyling di renault clio...x rincarare la dose.
E poi perchè 15.5gbs?
misterlooter
28-06-2019, 13:02
Eh il fatto che si sappia già che vari produttori faranno uscire pure le Super con tutte le solite varianti custom + eventuale 2080Ti Super a settembre fa pensare anche a me la stessa cosa...
Non solo la solita contromossa vs amd ma che le 7nm/3000 necessitino di più tempo. Anche perchè fare uscire una 2080Ti Super ancora più potente significa alzare l'asticella delle prestazioni a cui andranno a confronto le nuove future...
Nel senso che se io fossi Nvidia e dovessi lanciare le 3000 già nel 2020...non farei uscire una 2080Ti Super, alla fine non necessaria a fini di concorrenza...presentando poi la nuova serie con uno stacco prestazionale maggiore, da wow :D
Qua significa solo una cosa. Che prendere ampere al day 1 sarà forse come darsi la zappa sulle palle.
Perchè se poi durante l' hanno fanno uscire oltre alle lisce anche le super e la pratica diventa prassi come da anni a questa parte...si salvi chi può.
fabietto27
28-06-2019, 13:12
Sta diventando tutto sclerato vedi anche i 9900k poi diventati 9900kf e poi 9900ks
Thunder-74
28-06-2019, 13:19
Suggerisco restyling di renault clio...x rincarare la dose.
E poi perchè 15.5gbs?
i 15,5Gbps saranno per avere un margine sulle rese produttive di Samsung...
Andy1111
28-06-2019, 13:19
https://wccftech.com/nvidia-evga-geforce-rtx-2070-super-and-rtx-2060-super-graphics-card-leak/
avete notato nel leak che la 2070 suiper da un 8 pin passa a 1x8 + 1x6 e un tdp di 215 ?
misterlooter
28-06-2019, 13:26
https://wccftech.com/nvidia-evga-geforce-rtx-2070-super-and-rtx-2060-super-graphics-card-leak/
avete notato nel leak che la 2070 suiper da un 8 pin passa a 1x8 + 1x6 e un tdp di 215 ?
Be è logico non c'è nulla di strano. Mica qua si dice...e sai l' han tirata troppo...lol.
3 miliardi di transistor in più
256 cores in più
40 tmus in più
più frequenza
2+2=4, nun ce sta nient a fa.
Se le prestazioni aumentano e il chip resta quello, insomma senza passare a un nodo con 5nm in meno...che gli vuoi dire....NULLA....:) qualche w si paga volentieri.
Voglio vedere il ''timespy''.
OrazioOC
28-06-2019, 13:51
Praticamente, ora la 2070 si chiamerà 2060 super e costerà 100 dollari in meno, interessante...
io al contrario la 2060 super l'avrei chiamata 2070 LE, sarebbe stato forse piú coerente e avrebbe avuto piú appeal, my2c :)
edit: se effettivamente la 2060 super andrá a sostituire la 2060 liscia allora il mio discorso muore del tutto
fabietto27
28-06-2019, 13:55
Qua significa solo una cosa. Che prendere ampere al day 1 sarà forse come darsi la zappa sulle palle.
Perchè se poi durante l' hanno fanno uscire oltre alle lisce anche le super e la pratica diventa prassi come da anni a questa parte...si salvi chi può.Potrebbero fare una promo....chi fa lo strike prendendo tutte le revisioni viene omaggiato di un giacchino in pelle.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mikael84
28-06-2019, 14:14
Hai ragione Mike, ma io sinceramente non me la sono sentita di spendere un botto per una Ti non giocando in 4K, con un RT in fase prototipo e a posteriori vedendo questo refresh di Super.
Tanto alla fine per quest'anno, salvo "arretrati" vari che ho da giocare (come Odyssey e Rage 2 che ho preso da poco in saldo) aspetto titoli tipo Borderlands 3 e il nuovo Doom...per cui nulla che abbia strettamente bisogno di una Ti :)
Potrei anche pensare "cambio la 2080 con una 2080Ti Super il prossimo anno in caso di nuovi mattoni meritevoli tipo appunto Cyberpunk" ma il punto resta "e se poi le 3000 saranno dietro l'angolo?".
Mi scoccerebbe non poco, vedremo come procederanno le cose a rumors affidabili :D
Nvidia non si fa scrupoli, vedi ad esempio appunto il lanciare le Super dopo aver fatto la promozione del nuovo Wolfenstein in bundle alle turing lisce non certo scontate :D
Si Tiger, nessuno mette in dubbio la bontà grafica della 2080, ma è la ram che già in alcuni casi è obsoleta, figuriamoci per chi la tiene 2/3 anni.:)
Anche le 780/780ti sopratutto in SLI erano belve pazzesche, poi ci siamo trovati a cambio console ad abbassare texture, spesso anche di due tacche.
Purtroppo il limite è dato dalle ddr6 acerbe di micron, e dall'impossibilità, sia per costi che pernatura tecnica delle hbm.:)
Anche 11gb della TI non sono un grande vanto, se la prox gen passa a 16 già dalle x80, diventeranno obsolete prima del tempo.:)
Si mike, con la 2080 sono andati in paranoia secondo me, hanno svuotato tpc lasciando 6 gpc come la TI.
Potevano tenere le proprozioni di sempre e farlo 4gpc*6tpc (almjeno erano giustificati dal tenere 8gb di vram) invece hanno fatto la vaccata di fare un 6gpc*4tpc, cuttando tutto il resto rop's/bus/vram rendendola menomata... ancora non me lo so spiegare il perchè di questa scelta, non ha senso, se non quello di avere più dipendenze e latenze maggiori, meglio un 4*6 full.
Hanno proprio devastato questo chip con la 2080, ciò non toglie che la scheda va forte lo stesso, supera 1080ti in tutte le occasioni, e lato shader non la vede, basti pensare che anche una 2070 quando sfrutta per bene i cc si avvicina alla 1080ti.
Una predisposizione a 6 GPC mi fa pensare che abbiano già in mente la prossima.
Aggiungendo un TPC per GPC, arrivi a 6 raster da 5, per un totale di 3840cc facili facili, cercando piano piano di scalare ad 8 in fascia alta.
Se GA104 lo chiudi a 384/352bit puoi utilizzare anche ram a singola densità e ne beneficerebbero anche le quadro, visto che a doppia densità sali a 24gb.
4 raster da 7 TPC diventa un tantino complesso, 16 pixel su 28, ed oltre 2,3 primitive per ciclo.
Ingegneristicamente è una schifezza:p
misterlooter
28-06-2019, 14:15
Praticamente, ora la 2070 si chiamerà 2060 super e costerà 100 dollari in meno, interessante...
io al contrario la 2060 super l'avrei chiamata 2070 LE, sarebbe stato forse piú coerente e avrebbe avuto piú appeal, my2c :)
edit: se effettivamente la 2060 super andrá a sostituire la 2060 liscia allora il mio discorso muore del tutto
e....2070-10supersprint....
Madò ne sta uscendo fuori un termitaio di suffissi e codici.
fraussantin
28-06-2019, 14:16
Praticamente, ora la 2070 si chiamerà 2060 super e costerà 100 dollari in meno, interessante...Esatto è l'unica super veramente interessante imho.
Spaccherà di brutto e secondo i giochi tallonerà la 5700xt costando pure di meno.
mikael84
28-06-2019, 14:23
le versioni liscie saranno soppiantate dalle super divenendo EOL
.... sono durate meno di un restyling di una Ford Fiesta.... :doh:
sulla 2080S mem da 15,5Gpbs
LINK (https://videocardz.com/81149/nvidia-geforce-rtx-super-series-final-pricing-and-availbility-date-leaked#disqus_thread)
Più che super, come sempre detto, fate finta che si tratti di fermi v2, certo li hanno cambiato si sigla, ma in genere è così.
Sulle ram, se da tempo mi sto lamentando con il ritardo di Micron, questo mi fa pensare, che siamo ancora più indetro del previsto.
Samsung ha le 16gb/s da un circa un anno e certificate, addirittura a doppia densità. Ora non vedo perchè downclockarle.
Questo mi fa pensare che utilizzino anche Micron binnate, in quanto non ha ancora la certificazione a 16.
A sto punto anche samsung, trovo ridicolo montare le HC 16 per poi scalarle a 15/15,5.:)
Non cambierà mai nulla, fomento incoming.. è tipo la guerra tra alfiattari e vaggari giusto per fare un parallelismo prendendo il settore dell'automotive:D
Intanto sono già pronte le pignatte EVGA LATERIZI:
https://videocardz.com/newz/evga-geforce-rtx-2060-rtx-2070-super-xc-graphics-cards-pictured
LOL RTX 2070 super 16% faster than 2070.. un pò meno dai XD
https://videocardz.com/81105/nvidia-geforce-rtx-2070-super-and-rtx-2060-super-final-specifications-leaked
Alla fine le 15gbps solo sulla 2080, visto che non può elevare le performance come le sorelle minori, con 128 miseri cuda ha un guadagno del 4%, necessita delle memorie per coadiuvare ed arrivare a sfiorare il 10% se va bene. Sarà la super che boosterà meno rispetto alle precedenti 2080, 2070/2060 super boosteranno bene invece.
Ci sta che la 2070 super sia abbastanza più veloce, la 2070 ha un freno dato da sole 48 rop's, la super sarebbe da 64, inoltre la 2070 parte da clock piuttosto bassi, già a clock sui 1900 guadagna varia percentuale.
FrancoBit
28-06-2019, 14:25
Ho sentito che uscirà aanche la Super RAP, con gli specchietti e cerchi in tinta
https://www.youtube.com/watch?v=1Uj_0pqht6o
misterlooter
28-06-2019, 14:27
Ho sentito che uscirà aanche la Super RAP, con gli specchietti e cerchi in tinta
Azz che remember....super rap e la turing ma le cose sono 6, ram occabile e le rops ok....
LOL.
Un macello..
2070suber.
Andy1111
28-06-2019, 15:05
Be è logico non c'è nulla di strano. Mica qua si dice...e sai l' han tirata troppo...lol.
3 miliardi di transistor in più
256 cores in più
40 tmus in più
più frequenza
2+2=4, nun ce sta nient a fa.
Se le prestazioni aumentano e il chip resta quello, insomma senza passare a un nodo con 5nm in meno...che gli vuoi dire....NULLA....:) qualche w si paga volentieri.
Voglio vedere il ''timespy''.
Hai sicuramente ragione.....
basta che non sia come fa techpowerup
https://i.postimg.cc/Mf68DYcd/wolfenstein-2-2560-1440.png (https://postimg.cc/Mf68DYcd)
Ho messo la mia 64 stock con undervolt a 1050 e faccio qualche fps in più .... ma pochi pochi, poi non sarà la mappa Manatthan ma una idea uno se la può fare .
Screen e video a levare ogni dubbio.
https://i.postimg.cc/WFN4DR8G/20190628154044-1.jpg (https://postimg.cc/WFN4DR8G)
https://www.youtube.com/watch?v=NfNhfL5p_zM
Scusate il piccolo OT
mikael84
28-06-2019, 15:14
https://wccftech.com/nvidia-evga-geforce-rtx-2070-super-and-rtx-2060-super-graphics-card-leak/
avete notato nel leak che la 2070 suiper da un 8 pin passa a 1x8 + 1x6 e un tdp di 215 ?
E' naturale, è una 2080 cuttata, non ha nulla a che vedere con la 2070 liscia.
Che poi TDP sulle nvidia è per via del bin dato dalla tensione e PL del chip.
Già è vero, terribile freno per la 2070 era il fatto che fosse limitata a 48 rop's, ora con il backend in grazia di dio non ci saranno più sbilanciamenti, era triste vederla a livello della 1080 in certi test.
La 2070 super sarà molto più equilibrata, le medie in gioco saranno più costanti, lato pixel fill ne ha quanto la 1080 e più ora come ora, mentre prima la povera 2070 soffriva li, quello era il suo vero collo di bottiglia.
p.s bello il coupè complimenti, che lavori ci hai fatto?
Un altro grosso problema è che spesso le 2070 le utilizzano come base, con clock ridicoli, simil turbinate.
A 1900 fissi, sei già all'8% sopra.
https://i.postimg.cc/RhCpjR5v/mlo.png
Sul coupè nulla o quasi, lo uso ormai pochissimo, è un 2,0 benzina 139cv. Ho solo messo un filtro ed un impianto audio serio (ormai è quasi l'unico in zona).:sofico: :sofico:
Chiudo OT.
fraussantin
28-06-2019, 15:25
E' naturale, è una 2080 cuttata, non ha nulla a che vedere con la 2070 liscia.
Che poi TDP sulle nvidia è per via del bin dato dalla tensione e PL del chip.
Un altro grosso problema è che spesso le 2070 le utilizzano come base, con clock ridicoli, simil turbinate.
A 1900 fissi, sei già all'8% sopra.
https://i.postimg.cc/RhCpjR5v/mlo.png
Sul coupè nulla o quasi, lo uso ormai pochissimo, è un 2,0 benzina 139cv. Ho solo messo un filtro ed un impianto audio serio (ormai è quasi l'unico in zona).:sofico: :sofico:
Chiudo OT.Spostando il pl al massimo e con una curva un pelino più spinta ci va la mia che è di scarto a 1900 fissi. Con oc passa i 2020 2050 e li tiene. ( Eccetto i giochi del windows store che non digeriscono oc)
Ma onestamente , tutta sta differenza nell'uso reale non ce la vedo , ma forse sono frenato dalla cpu.
mikael84
28-06-2019, 15:47
Spostando il pl al massimo e con una curva un pelino più spinta ci va la mia che è di scarto a 1900 fissi. Con oc passa i 2020 2050 e li tiene. ( Eccetto i giochi del windows store che non digeriscono oc)
Ma onestamente , tutta sta differenza nell'uso reale non ce la vedo , ma forse sono frenato dalla cpu.
Si dopo i 1900 non è che sali molto:)
In quel test ad esempio, la 2070 strix in OC prende il 6%, passando da 1910 a 2020 e + 600 ram.
OrazioOC
28-06-2019, 15:56
Queste super sono praticamente le turing definitive e come dovevano essere al lancio.
TigerTank
28-06-2019, 21:30
eh purtroppo.... che ci vuoi fare ste Turing sono cosi... o Turin? (in piemontese):D
LOL bellissimo l'avatar :sofico: :sofico:
Chissà se ci sarà una FUGA di Turing Super :Prrr:
djmatrix619
28-06-2019, 21:39
Chissà se ci sarà una FUGA di Turing Super :Prrr:
https://i.imgur.com/Ey3HgiH.png
:asd:
nico88desmo
28-06-2019, 23:37
Questo è il problema di essere un chip monco, da sempre ho odiato il fatto di mettere 8gb di ram su un chip del genere, infatit non mi convince, l'idea di ritrovarmi in un kepler 2,0 mi d ai nervi).
La scheda ha 6 GPC, con 2 canali nulli, ok che occuperebbero spazio e non poco (112mm2), però è impresentabile un chip del genere ad 8gb.
Purtroppo micron è indetro anni luce, e le HBM non si possono utilizzare su sti chip.
La 2070 parte da un clock molto basso,a 1900mhz circa pari clock fa in quel bench 9200 circa, dx12.
Ciao Mikael,
vorrei capire una cosa: 6 GPC significa che ci sono 6 raster engine, ciascun raster engine processa 16px (giusto?), quindi teoricamente si potrebbero processare 96 px/clock; il problema sono le ROPs, che sono 8 blocchi da 8, che significa 64 rops; per canali nulli quindi intendi i 2 canali non presenti fra ROPs e raster, giusto?
Un domanda: hai per caso la fonte in cui c'è scritto che ciascun raster engine processa 16 px/clock?
Perché nel whitepaper turing di nvidia non è molto dettagliata questa parte;
Grazie ;)
fraussantin
28-06-2019, 23:57
LOL per pochi proprio:D :D :D :D :sofico: :sofico:Per chi non c'era
https://youtu.be/lhWjlZ5p9no
A proposito questo tubers riepiloga tutta la situazione di cacca in un video.
https://youtu.be/MOrw2DHBsn4
mikael84
29-06-2019, 00:01
Ciao Mikael,
vorrei capire una cosa: 6 GPC significa che ci sono 6 raster engine, ciascun raster engine processa 16px (giusto?), quindi teoricamente si potrebbero processare 96 px/clock; il problema sono le ROPs, che sono 8 blocchi da 8, che significa 64 rops; per canali nulli quindi intendi i 2 canali non presenti fra ROPs e raster, giusto?
Un domanda: hai per caso la fonte in cui c'è scritto che ciascun raster engine processa 16 px/clock?
Perché nel whitepaper turing di nvidia non è molto dettagliata questa parte;
Grazie ;)
Si ogni GPC integra 6 raster engine.
Ogni GPC è composto da un numero tot. di TPC, che lega due SMM. Ogni 128cc viene integrato un polymorph engine da 5 stadi di pipeline che processa geometria. Successivamente il raster integra altri 3 stadi, dove viene effettuato il backfaceculling e lo z-cull, parte importante dove viene finito il culling.
Per le rop's non troverai nulla, tanto che nvidia spesso le maschera.
Ogni TPC (128cc) elabora 4 pixel tramite le SFU, 2 SFU 1 pixel. 8 SFU 4 pixel.
Quindi 4 rop's ogni 128cc praticamente.
Il problema è il blocco al rasterizzatore.
Su kepler, era bloccato ad 8, ora a 16.
Il blocco va solitamente a moltipli di due.
Di conseguenza, Maxwell con 4 SM da 128cc, 32 SFU elaborava 16 pixel perfetti.
Con Pascal cambia, avendo 5 SM, puoi memorizzare ed elaborare 20 pixel (5x4), ma c'è il blocco raster a 16.
Con Turing peggio, 6 TPC elaborano 24 pixel, ma hai il blocco a 16.
La 2080 adotta lo schema a 6 rasterizzatori, ma 2 raster, non hanno collegamento, quindi puoi pure laserarne 2 che sempre a 64 rop's finisci.:)
Ogni blocco da 8 pixel è collegato con 512kb di cache l2.:)
Chissà se ci sarà una FUGA di Turing Super :Prrr:
Bella cit.:p
mikael84
29-06-2019, 00:09
Per chi non c'era
https://youtu.be/lhWjlZ5p9no
A proposito questo tubers riepiloga tutta la situazione di cacca in un video.
https://youtu.be/MOrw2DHBsn4
Quello che vado sempre dicendo io.:p
Purtroppo è quella la situazione.
Iceman69
29-06-2019, 08:23
Quello che vado sempre dicendo io.:p
Purtroppo è quella la situazione.
Sì, però alla fine il problema non è il prezzo, ma che la mancanza di concorrenza rallenta l'evoluzione tecnologica e le prestazioni.
Io personalmente non ho speso di più rispetto a quanto spesi con la generazione precedente.
Sono passato dalla 980ti alla 1080 (la ti è uscita un anno dopo), vendendo la 980ti a 400 euro e comprando la 1080 a 800 (770 per la precisione), quindi spesa circa 400 euro.
L'anno successivo dalla 1080 sono passato alla 1080ti, vendendo ancora la 1080 a 400 euro e comprando la 1080 ti a 800 euro, spesa circa 400 euro.
Quindi in due anno ho speso 800 euro per la scheda video.
Ora sono passato dalla 1080ti alla 2080ti (dato che è uscita contestualmente) vendendo la 1080ti a 600 euro e comprando la 2080ti a 1300 euro. e credo che fino al 2020 non cambierò scheda (non perché voglio risparmiare, ma perché non esce nulla di prestazionalmente valido).
Quindi in due anni avrò speso 700 euro.
Direi che a questo giro alla fine ho risparmiato, quello che non mi piace è che tra 1080ti e 980ti c'era molta più differenza in prestazioni che tra la 2080ti e la 1080ti.
In conclusione quello di cui sento la mancanza sono le prestazioni, non i prezzi, a causa della poca concorrenza.
mikael84
29-06-2019, 11:25
Sì, però alla fine il problema non è il prezzo, ma che la mancanza di concorrenza rallenta l'evoluzione tecnologica e le prestazioni.
Io personalmente non ho speso di più rispetto a quanto spesi con la generazione precedente.
Sono passato dalla 980ti alla 1080 (la ti è uscita un anno dopo), vendendo la 980ti a 400 euro e comprando la 1080 a 800 (770 per la precisione), quindi spesa circa 400 euro.
L'anno successivo dalla 1080 sono passato alla 1080ti, vendendo ancora la 1080 a 400 euro e comprando la 1080 ti a 800 euro, spesa circa 400 euro.
Quindi in due anno ho speso 800 euro per la scheda video.
Ora sono passato dalla 1080ti alla 2080ti (dato che è uscita contestualmente) vendendo la 1080ti a 600 euro e comprando la 2080ti a 1300 euro. e credo che fino al 2020 non cambierò scheda (non perché voglio risparmiare, ma perché non esce nulla di prestazionalmente valido).
Quindi in due anni avrò speso 700 euro.
Direi che a questo giro alla fine ho risparmiato, quello che non mi piace è che tra 1080ti e 980ti c'era molta più differenza in prestazioni che tra la 2080ti e la 1080ti.
In conclusione quello di cui sento la mancanza sono le prestazioni, non i prezzi, a causa della poca concorrenza.
Sono 1500 euro circa in 2 anni, 2 anni e mezzo, facendo un saltelo del 20/30/30% da media.
Dici bene una cosa, la mancanza di concorrenza ha fatto lievitare i prezzi, pensa tu stesso che da una 980ti, hai dovuto aggiungere 400 euro per un chippino da 314mm2 (siamo quasi sulla fascia bassa, malgrado le buone prestazioni).
Per dire una 1660ti (fascia bassa) è grande 284mm2 (279$) e con ram più costose.
Sull'evoluzione, insomma, diciamo che una concorrenza più aggressiva, come faceva AMD ai tempi della 290 e prima, avrebbe giocato ai prezzi, ma gli stacchi per fascia sempre quelli rimanevano.
Sul 12nm, hanno dovuto costruire padelloni per garantire tot.prestazioni.
Ora il vero salto lo si avrà l'anno prossimo.
Gloria eterna per il Signor Giancarlo:p secondo solo all'Onorevole Antonio Razzi (fatti li caxxi tua)
Personalmente ritengo che questi tututbers a livello tecnico siano molto carenti, per non dire altro, ma sul discorso prezzi/inflazione sono d'accordo, alla fine non ha scoperto l'acqua calda:D :D è cosi da Kepler, appena tirarono fuori la prima TI (780ti) boom..... anzi che dico, è da ben prima che ci fu una perdita di controllo, quando gtx680 chip mid (spacciato per chippone) le suonava alla 7970 (almeno inizialmente) Invidia li capii che creando chip grossi avrebbe avuto sempre la supremazia assoluta in performance, vedasi gm200/gp102/tu102, imbattibili rispetto alle dirette concorrenti.
Insomma con questi padelloni di chip Invidia si è fatta pagare abbastanza, portando i chip Gxx04 (medio-grandi) a prezzi mai visti prima.
Detto questo i prezzi non scenderanno mai, se la concorrente si adegua ai prezzi della Verde, alla fine un 5700 xt (senza RT) costa quanto una 2070/2070 super.. come si pùo sperare in un abbassamento dei prezzi? Noin è come pensano molti che Amd sia la paladina della giustizia e invidia brutta e cattiva che ci fa spendere un sacco di soldi, purtroppo siamo giunti alla conclusione, che almeno lato gpu, hanno fatto Cartello!
Vega64 HBM 499$
5700x (versione con 80mhz in più) 499$
Vega56 399
5700 379
E' vero che offre buone, anzi ottime prestazioni per il chip che porta, ma se fosse uscita prima nvidia con un chip del genere sarebbe stata la 2660ti 7nm.
2660 499$
3060
3070
misterlooter
29-06-2019, 11:55
A me nn me ne frega nulla. Se posso comprare compro se no amen, aspetto e compro lo stesso. Ma finanziare una vga che oggi pago 1400 e tra 20 giorni ne vale 200 in meno....e finire di pagarla quando ne vale meno della metà consapevole che la cambierò prima di pagare l'ultima rata.
Ma quando mai....rabbrividisco.
Mi sa di smartphone...
Gente con la fune al collo ma con l' ultimo modello per sfoggiarlo la sera...con dentro 2 euro di credito...oppure che chiama con l' addebito....LOL.
Ma godersi la vita no?
Amd o nvidia che sia l' importante è godersele. Poi se si soffre dell' fps compulsivo a li...subentrano altri fattori.
mikael84
29-06-2019, 12:31
AMD fa bene ad adeguarsi ai prezzi di nVIDIA.
Non è mica il prezzo del pane. Non hai i soldi per la 2080ti? Non la compri. Quando si chiamava Titan mica ci si facevano tutti questi problemi... non è mica la tessera di un club, che se non ce l'hai non puoi partecipare.
E se anche fosse 1400 euro non son poi così tanti, basta un finanziamento 12 mesi e sei a posto, così ti scade giusto in tempo per l'upgrade alla generazione successiva.
Ci hanno provato mille volte a guadagnarsi una percentuale significativa di mercato, ma è sempre stato inutile: troppi fan a propagare lo storytelling verde, le porcate di nvidia erano sempre minimizzate, gli scivoloni di amd sempre massimizzati.
Pensate che ingenui in AMD, l'ultimo tentativo di guadagnare un market share considerevole aveva come tema "Radeon Rebellion". Povere anime candide, non avevano capito niente. Godiamoci la "Green Supremacy", e buoni finanziamenti a tutti i fan... :D
Finanziamento per una GPU mai, punti di visti, per poi venderla alla metà dopo neppure un anno e continuare a pagarla.:p
Il punto cmq non è questo, se avessimo usato sempre questo metro, oggi i chip li pagheresti molto ma molto di più, e ti servirebbe un mutuo, per giocare a giochi da 7850 con tutti i limiti.
Immagina la 970 a 549$, tanto tallonava la TI e la 980 a 699$ e la 980ti a 999$.
Dopo la 1080 che superava la 980ti a 1199$ e via dicendo, fai questo rapporto dal 2000 almeno.
I chip devono costare giusto, poi uno la vede come in soggettiva. E' un mio parere.:)
Sulle porcate non voglio dilungarmi, perchè oggi molti fanatici AMD, stanno provando le schede ora, ma uno si dovrebbe pure chiedere perchè AMD si è preso un certo nome, da utente vecchio stampo, ne ho visto.....
Vogliamo parlare delle dual gpu senza frame pacing, tanto che la 7990 dovevano ritirarla? Delle questione latenze risolto solo nel 2013, dei driver dopo mesi? Delle review con mega barretta, poi la metevi su una CPU normale e la situazione era ben diversa.
https://www.youtube.com/watch?v=frNjT5R5XI4
Per la cronaca con CPU monstre mostrano la barretta uguale
https://i.postimg.cc/RFrwddmp/lopec.png
Questa qua non è una porcata? Scheda venduta a peso d'oro
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3722/far_cry_3_3.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3722/crysis_3_3.png
R9 290 a black screen.
La 7970 derisa, con crociate nel thread (7970 di cui ne avevo 3), nvidia sacro fluido etc.
Lungi da me fare polemica, però la situazione è ben diversa da come la dipingono molti, che sono entrati nel mondo vga solo oggi, o hanno letto solo i bench.
Su nvidia, di scorrettezze ne fa e ne continuerà a fare, su questo siamo ben daccordo. Non dimentico nulla.:)
Chiudo OT.
Legolas84
29-06-2019, 12:34
AMD ha le sue colpe. La prima è l’incapacità di fare schede alla pari di NVIDIA. La seconda è di professare la rebellion, e invece poi lucrare al pari della rivale.
NVIDIA ha la colpa di dissanguare ingiustificatamente i propri clienti. Puoi anche dominare il mercato tenendo i prezzi onesti (700 euro per là top). Invece no prezzi raddoppiati e politica che non accenna a rientrare. E AMD segue a ruota tenendo prezzi assurdi.
Ma comunque NVIDIA ha perso in borsa e le RTX non hanno venduto come sperato quindi magari si sono accorti che così le cose non vanno. Non per niente attualmente imho il best buy rimane la 1080Ti usata che si porta via a 480 euro sui mercatini e ha prestazioni al pari della Radeon VII e -10% dalla 2080....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
29-06-2019, 12:36
A me nn me ne frega nulla. Se posso comprare compro se no amen, aspetto e compro lo stesso. Ma finanziare una vga che oggi pago 1400 e tra 20 giorni ne vale 200 in meno....e finire di pagarla quando ne vale meno della metà consapevole che la cambierò prima di pagare l'ultima rata.
Ma quando mai....rabbrividisco.
Mi sa di smartphone...
Gente con la fune al collo ma con l' ultimo modello per sfoggiarlo la sera...con dentro 2 euro di credito...oppure che chiama con l' addebito....LOL.
Ma godersi la vita no?
Amd o nvidia che sia l' importante è godersele. Poi se si soffre dell' fps compulsivo a li...subentrano altri fattori.
Stesso punto di vista.
fraussantin
29-06-2019, 12:46
AMD fa bene ad adeguarsi ai prezzi di nVIDIA.
Non è mica il prezzo del pane. Non hai i soldi per la 2080ti? Non la compri. Quando si chiamava Titan mica ci si facevano tutti questi problemi... non è mica la tessera di un club, che se non ce l'hai non puoi partecipare.
E se anche fosse 1400 euro non son poi così tanti, basta un finanziamento 12 mesi e sei a posto, così ti scade giusto in tempo per l'upgrade alla generazione successiva.
Ci hanno provato mille volte a guadagnarsi una percentuale significativa di mercato, ma è sempre stato inutile: troppi fan a propagare lo storytelling verde, le porcate di nvidia erano sempre minimizzate, gli scivoloni di amd sempre massimizzati.
Pensate che ingenui in AMD, l'ultimo tentativo di guadagnare un market share considerevole aveva come tema "Radeon Rebellion". Povere anime candide, non avevano capito niente. Godiamoci la "Green Supremacy", e buoni finanziamenti a tutti i fan... :D
Secondo me non fa bene . Primo perchè non ha prodotti equivalenti.
Secondo perchè deve recuperare quote di mercato.
Ma secondo me si tratta solo di una manovra per svuotare i magazzini di vega e spennare i fanboy.
Poi caleranno e sembreranno anche molto convenienti visto il prezzo di partenza.
AMD non fa bene ad adeguarsi ai prezzi perché non ha i prodotti che ha Nvidia, è sotto Nvidia, inferiore a Nvidia, non porta innovazione e le loro GPU sono da anni inferiori a Nvidia, quindi non potrebbe permetterselo. AMD aveva senso quando faceva uscire schede inferiori ma a prezzi altrettanto inferiori, ora non più. I fanboy AMD non avranno più scuse ormai per difendere le loro GPU visto che ormai hanno fatto cartello nonostante una palese grande inferiorità rispetto Nvidia.
Legolas84
29-06-2019, 15:45
Sono d’accordo, ma chi ha alzato i prezzi in modo insensato è stata proprio NVIDIA.
Puoi fare le schede buone quanto vuoi, non avere concorrenza ecc... ma se mi vendi una GeForce a oltre 1000 euro stai uccidendo il mercato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
misterlooter
29-06-2019, 17:01
AMD non fa bene ad adeguarsi ai prezzi perché non ha i prodotti che ha Nvidia, è sotto Nvidia, inferiore a Nvidia, non porta innovazione e le loro GPU sono da anni inferiori a Nvidia, quindi non potrebbe permetterselo. AMD aveva senso quando faceva uscire schede inferiori ma a prezzi altrettanto inferiori, ora non più. I fanboy AMD non avranno più scuse ormai per difendere le loro GPU visto che ormai hanno fatto cartello nonostante una palese grande inferiorità rispetto Nvidia.
Sono d’accordo, ma chi ha alzato i prezzi in modo insensato è stata proprio NVIDIA.
Puoi fare le schede buone quanto vuoi, non avere concorrenza ecc... ma se mi vendi una GeForce a oltre 1000 euro stai uccidendo il mercato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Le hanno le scuse...le hanno sempre...
Il mercato aihmè lo facciamo noi. Quando in un futuro tanto lontano il cartello lo farà l' utenza ovvero l' utente finale non comprando allora si che qualcuno abbasserà la cresta.
Legolas84
29-06-2019, 17:34
Be, già ora sembra che le rtx stiano vendendo meno del previsto o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
misterlooter
29-06-2019, 17:37
Qua qualcuno ha provato il nuovo bench per il pciex?
https://i.postimg.cc/7h7t0GvG/Screenshot-90.png
fraussantin
29-06-2019, 18:36
Ti quoto qui senno poi va a finire male :
Non so se è stato portato in maniera completa:
Final Fantasy XV benchmark 2560 x 1440
https://i.postimg.cc/LXp4HCSn/Screenshot-91.png
Questa 2070 supercazzola cmq pistona bene è.. se cala veramente a 499 è una bella bestiola.
Ps per le amd cmq non fa testo questo bench
misterlooter
29-06-2019, 18:56
Ti quoto qui senno poi va a finire male :
Questa 2070 supercazzola cmq pistona bene è.. se cala veramente a 499 è una bella bestiola.
Ps per le amd cmq non fa testo questo bench
Si non fa testo, ma se vuoi capire dove va a parare la 5700xt paragonala alle altre amd dopo una ricerca in rete e ci sei. Lascia perdere il confronto con nvidia che va fatto con ciò che già è sul mercato...
Legolas84
29-06-2019, 19:04
In realtà rtx sono state un momento nel quale a mio parere Nvidia è stata coraggiosa e ha innovato.
Che il mercato la punisca per questo è ironia della sorte...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La punisce per l'avidità... non certo per le schede, che di per se sono ottime e innovative.
TigerTank
29-06-2019, 20:12
Ricordando i tempi in cui le prime Titan a 800€ sembravano uno sproposito mostruoso :asd:
Legolas84
29-06-2019, 20:34
Vero, già allora dicevo che non avrei mai speso 800 euro per una scheda video (e infatti non l'ho mai fatto). Il massimo per me è stato 730.
E per 730 voglio il top.
fraussantin
29-06-2019, 20:44
Vero, già allora dicevo che non avrei mai speso 800 euro per una scheda video (e infatti non l'ho mai fatto). Il massimo per me è stato 730.
E per 730 voglio il top.Ormai il muro dei 1000 euro è stato sfondato ( anzi anche quello dei 1500) e tutto sommato anche con vendite discrete per l'articolo che è.
Nvidia non ci rimuncerá mai a quella fascia di mercato.
La colpa di tutto questo è staro imho il mining. Ha fatto capire ad nvidia , intel e amche ad amd che la gente è disposta a spendere.
Legolas84
29-06-2019, 20:48
Per questo se ora dovessi davvero comprare una scheda video per giocare mi fionderei su una 1080Ti usata. Il vero Top ormai ha un prezzo fuori di testa, e le prestazioni di una 1080Ti vengono vendute intorno ai 700euro (Radeon VII). Quindi una 1080Ti a 480 rimane il top imho.
fraussantin
29-06-2019, 20:59
Per questo se ora dovessi davvero comprare una scheda video per giocare mi fionderei su una 1080Ti usata. Il vero Top ormai ha un prezzo fuori di testa, e le prestazioni di una 1080Ti vengono vendute intorno ai 700euro (Radeon VII). Quindi una 1080Ti a 480 rimane il top imho.Dipende . Se veramente la 2070super ha quelle prestazioni e costerà 499 dollari( in versione non FE) è da valutare anche solo per la garanzia . A 599 se la possono cacciare.
Poi di certo la 1080ti rimante una signora scheda.
Kingdemon
29-06-2019, 21:21
Ricordando i tempi in cui le prime Titan a 800€ sembravano uno sproposito mostruoso :asd:
Veramente..
Se penso che una volta prendevo sempre la x70 con un i5 :D
Confermo la 1080ti è ancora una bella bestia.. io sono stato preso dalla scimmia non da un reale bisogno. Diciamo che il mio è stato un upgrade fatto per passione e voglia di novità.
Legolas84
29-06-2019, 22:13
Non confondere le tue scelte con quelle del mercato... :)
Scusa, spiegami cosa intendi. Turing sta vendendo meno di Pascal e Maxwell... non certo perché le schede non sono buone, ma semplicemente perché costano uno sproposito....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
TheCranberrySawUs
29-06-2019, 22:33
Vero, già allora dicevo che non avrei mai speso 800 euro per una scheda video (e infatti non l'ho mai fatto). Il massimo per me è stato 730.
E per 730 voglio il top.
adesso con 730€ ci prendi a malapena una fascia media.
è una vergogna, spero che Stadia gli spacchi le ossa e spero che gliele spacchi su schede AMD.
nvidia ormai è fuori controllo, il suo monopolio è diventato insostenibile. spero veramente che gli rompano il sedere di santa ragione.
e per favore, non ditemi che ora una 2080Ti va + di una scheda di fascia alta di prima perchè semplicemente non è vero, a maggior ragione ora che sta prendendo piede l'RTX
dove per abilitare la feature dobbiamo tornare indietro al 1080p.
mikael84
29-06-2019, 22:55
Ti quoto qui senno poi va a finire male :
Questa 2070 supercazzola cmq pistona bene è.. se cala veramente a 499 è una bella bestiola.
Ps per le amd cmq non fa testo questo bench
Se questa scheda si troverà a prezzi interessanti via amazon, sarà tanta roba.
Il collo di bottiglia delle 2070 liscia sono le rop's.
La 2070 super è piuttosto equilibrata.
mikael84
29-06-2019, 23:08
Sono d’accordo, ma chi ha alzato i prezzi in modo insensato è stata proprio NVIDIA.
Puoi fare le schede buone quanto vuoi, non avere concorrenza ecc... ma se mi vendi una GeForce a oltre 1000 euro stai uccidendo il mercato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Per quello serviva una stangata ad nvidia, una bella botta.
Se analizziamo il monopolio, potrei pure dirti che in parte sono giusti.
Per farti un esempio, la scheda venduta come Titan XP, costa meno di una 2070.:)
Ovviamente il rincaro ci sta, i costi tra silicio e ram aumentano non poco, per non parlare del progetto RT.
Pensa che la 1080 ha un die quasi simile ad una 1660ti e quest'ultima ha ram più care.
Anche per AMD i costi sono aumentati, con i 7nm il wafer costa circa il doppio, va precisato.
Impensabile partire da polaris 229$, però se partivi da 349/79$ almeno, avresti dato una mazzata sonora ad nvidia.
Ricordo ancora il panico di nvidia con la serie 290, con le 780 buttate giù di praticamente 200 euro in vari modelli dall'oggi al domani.:)
Il problema non e' Nvidia che da monolipolista ovviamente decide il mercato, ma come il mercato risponde, la serie RTX nonostante il costo vende bene altrimenti nVidia sarebbe stata costretta a calare i prezzi, invece la gente compra e per contro pure AMD ne ha approfittato seguendo l'avversario, ma se di contro Nvidia ti dice: ehi la nostra serie RTX gestisce per la prima volta in tempo reale il Ray Tracing, e per noi vale ben oltre quello che negli anni passati abbiamo offerto, AMD non puo' lontanamente dire lo stesso, si mettono a paragone con l'avversario per un pugno di fotogrammi in piu', quando a livello di funzionalita' offerte ancora stanno fermi a Pascal. Ridicoli
detto questo la serie RTX va considerata un grande avanzamento tecnologico visto che e' la prima serie di GPU a permettere dopo anni e anni di gestire in tempo reale il Ray Tracing, invece di stare a perdere tempo, ma soprattutto qualita' dell' immagine (e mi riferisco all'impatto realistico di una scena, non a quanto definita, che poi su un 27 pollici manco si nota, inutile proprio) nell'inutile corsa alla risoluzione (quella lasciamola alle fotocamere)
TigerTank
30-06-2019, 11:27
Più che altro, se quella dei refresh diventa una moda + sensazione postuma di aver sborsato un bel pò per una scheda che a fronte dei refresh si rivela ancor più "cuttata"... non so più quanto varrà la pena fiondarsi su una 3080Ti per poi vedersi una 3080Ti Uncut Edition a meno di un anno di distanza :D
AceGranger
30-06-2019, 11:27
Il problema non e' Nvidia che da monolipolista ovviamente decide il mercato, ma come il mercato risponde, la serie RTX nonostante il costo vende bene altrimenti nVidia sarebbe stata costretta a calare i prezzi, invece la gente compra e per contro pure AMD ne ha approfittato seguendo l'avversario, ma se di contro Nvidia ti dice: ehi la nostra serie RTX gestisce per la prima volta in tempo reale il Ray Tracing, e per noi vale ben oltre quello che negli anni passati abbiamo offerto, AMD non puo' lontanamente dire lo stesso, si mettono a paragone con l'avversario per un pugno di fotogrammi in piu', quando a livello di funzionalita' offerte ancora stanno fermi a Pascal. Ridicoli
detto questo la serie RTX va considerata un grande avanzamento tecnologico visto che e' la prima serie di GPU a permettere dopo anni e anni di gestire in tempo reale il Ray Tracing, invece di stare a perdere tempo, ma soprattutto qualita' dell' immagine (e mi riferisco all'impatto realistico di una scena, non a quanto definita, che poi su un 27 pollici manco si nota, inutile proprio) nell'inutile corsa alla risoluzione (quella lasciamola alle fotocamere)
numericamente sta vendendo meno ( la divisione gaming ha fatturato come l'anno precedente il boom mining, ed essendo il prezzo medio delle GPU piu elevato vuol dire che sta vendendo numericamente di meno di prima ) , ma a utili e fatturati sta mantenendo livelli elevati perchè hanno deciso di non diminuire il loro margine.
è tutta una questione di loro "target" e fra il margine e il market share hanno scelto il margine.
vedremo vedremo come andra con le AMD fuori.
Speriamo che il mercato risponda bene
Legolas84
30-06-2019, 11:45
Più che altro, se quella dei refresh diventa una moda + sensazione postuma di aver sborsato un bel pò per una scheda che a fronte dei refresh si rivela ancor più "cuttata"... non so più quanto varrà la pena fiondarsi su una 3080Ti per poi vedersi una 3080Ti Uncut Edition a meno di un anno di distanza :D
Quando esce la 3080Ti sarà il momento di comprare la 2080Ti sui mercatini :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
30-06-2019, 12:10
Più che altro, se quella dei refresh diventa una moda + sensazione postuma di aver sborsato un bel pò per una scheda che a fronte dei refresh si rivela ancor più "cuttata"... non so più quanto varrà la pena fiondarsi su una 3080Ti per poi vedersi una 3080Ti Uncut Edition a meno di un anno di distanza :D
Bisogna dire che ai possessori cambia poco la presenza dei refresh, si era ben consapevoli che le rese iniziali facevano pietà, infatti vi dissi di un fermi 2,0.:)
Chi ha acquistato una 2080/ti se l'è goduta, chi acquista una super molto costosa ora, per qualche piccola %, potrebbe vedersi vicini i 7nm.
Le schede super che probabilmente muoveranno qualcosa saranno quelle di fascia medio-bassa (x70s/x60s).
La x70s grazie alle rop's guadagna tanto terreno sulla 2080, e potrebbe man mano calare al prezzo della x70 liscia, mentre la 2060s (praticamente una 2070) leverà un centone alla 2070 liscia.
Riguardo la serie 3000, bisognerà vedere anche li le rese.:) Con la 3080ti che potrebbe pure ritardare e debuttare nel 2021 inoltrato.
Con questa serie nvidia, grazie alle memorie s doppia densità, si è giocata bene la carta Titan, dalla prox gen, se micron si da una mossa, potrebbero essere rilanciate ai giocatori in attesa della x80ti.
TigerTank
30-06-2019, 12:42
Bisogna dire che ai possessori cambia poco la presenza dei refresh, si era ben consapevoli che le rese iniziali facevano pietà, infatti vi dissi di un fermi 2,0.:)
Chi ha acquistato una 2080/ti se l'è goduta, chi acquista una super molto costosa ora, per qualche piccola %, potrebbe vedersi vicini i 7nm.
Le schede super che probabilmente muoveranno qualcosa saranno quelle di fascia medio-bassa (x70s/x60s).
La x70s grazie alle rop's guadagna tanto terreno sulla 2080, e potrebbe man mano calare al prezzo della x70 liscia, mentre la 2060s (praticamente una 2070) leverà un centone alla 2070 liscia.
Riguardo la serie 3000, bisognerà vedere anche li le rese.:) Con la 3080ti che potrebbe pure ritardare e debuttare nel 2021 inoltrato.
Con questa serie nvidia, grazie alle memorie s doppia densità, si è giocata bene la carta Titan, dalla prox gen, se micron si da una mossa, potrebbero essere rilanciate ai giocatori in attesa della x80ti.
Eh sì, potrebbe besissimo essere...ho ipotizzato anch'io la stessa cosa, ma magari anche proprio la serie 3000 in generale nel 2021(o fine 2020) tra necessità di più tempo per delle 7nm mature a dovere(alla fine meglio così che degli altri "prototipi") e vista la solita varietà di custom che arriveranno anche per le Super.
Purtroppo causa mancata concorrenza o concorrenza solo apparente visti i cartelli sui prezzi...spremono il più possibile utili da ogni briciolina informatica in più che sfornano. :mc:
Da aggiungere anche il fatto che siccome l'RT necessita di molte prestazioni temo che le Ti possano di nuovo uscire insieme alle sorelle minori e dunque su nuova fascia di over-prezzo. Forse non ne vedremo più di posticipate all'anno successivo, salvo appunto dei refresh.
misterlooter
30-06-2019, 13:19
La 3080ti può essere benissimo attesa con una 2080ti, altro che. Fino a fine estate a parer mio investire in una 2080ti usata a buon prezzo è ottimo. Chi fa salto generazionale in ritardo può puntare sulla 2080super, ma prendere una eventuale 2080ti super con i tempi si starebbe stretti. Ciò nn toglie che ognuno con i suoi soldi fa ciò che più gli aggrada ma leggo in tanti che sono indecisi.
fraussantin
30-06-2019, 13:28
Io la vedo così , chi con una pascal non ha preso turing perchè gli bastava non prenderà neppure super perchè può fare uno sforzo e aspettare il prossimo anno.
Queste super servono più che altro per chi ha sempre una maxwell o una amd vecchia e diventa sempre più dura aspettare e evitare che qualcuno cada in tentazione di comprarsi una navi.
Per chi invece ha già una turing 1 serie allora il senso di aggiornarla con una super proprio non c'è .
Potrebbe anche essere vero che i 7 nani nvidia siano in ritardo , di fatto non ha neppure bisogno di sbrigarsi visti i risultati di amd in performance x watt.
Però se c'è un ritardo son convinto che in qualche modo ce lo farà sapere in modo da invogliare qualche cambio a turing .
Andy1111
30-06-2019, 13:34
Io la vedo così , chi con una pascal non ha preso turing perchè gli bastava non prenderà neppure super perchè può fare uno sforzo e aspettare il prossimo anno.
Queste super servono più che altro per chi ha sempre una maxwell o una amd vecchia e diventa sempre più dura aspettare e evitare che qualcuno cada in tentazione di comprarsi una navi.
Per chi invece ha già una turing 1 serie allora il senso di aggiornarla con una super proprio non c'è .
Potrebbe anche essere vero che i 7 nani nvidia siano in ritardo , di fatto non ha neppure bisogno di sbrigarsi visti i risultati di amd in performance x watt.
Però se c'è un ritardo son convinto che in qualche modo ce lo farà sapere in modo da invogliare qualche cambio a turing .
Io invece credo non diranno nulla o le azioni avranno un altro mega crollo
Onestamente è un momento pessimo per acquistare GPU, siamo a cavallo di un nuovo salto generazionale consolistico, e l'introduzione del Ray tracing (un po' come quando anni fa ci fu la tassellation), le nuove console alzeranno l'asticella della qualità andando ad impattare sulle performance delle GPU, il miglior momento è sempre tre o quattro anni dopo l'uscita delle console, quando le GPU sono talmente potenti rispetto alle scatolette da poter maxare tutto e oltre a fps assurdi
Ovvio che si…
se avete una serie 10... non ha senso cambiare..
per chi come me viene da ancora più indietro si… ma nvidia sta facendo schifezze nell'ultimo anno (inteso non solo prodotti, ma anche posizionamento prezzi)… amd non ha niente (ora leggermente meglio per le rx nuove) per competere...chiaro che il mercato gpu sia a ristagno…
io infatti consiglierei di non cambiare..
per quelli come me conviene cambiare sicuramente..anche mettendo una rx 590 o una 1660ti... io non l'ho fatto perché volevo qualcosa di più e di longevo, ma il mercato non ha offerto niente in quest'ultimo anno ad un prezzo decente…
ora invece ritengo di si...una 2060 super o una rx 5700 a me non sembrano niente male per il prezzo e le prestazioni che hanno...
misterlooter
30-06-2019, 14:11
Ovvio che si…
se avete una serie 10... non ha senso cambiare..
per chi come me viene da ancora più indietro si… ma nvidia sta facendo schifezze nell'ultimo anno (inteso non solo prodotti, ma anche posizionamento prezzi)… amd non ha niente (ora leggermente meglio per le rx nuove) per competere...chiaro che il mercato gpu sia a ristagno…
io infatti consiglierei di non cambiare..
per quelli come me conviene cambiare sicuramente..anche mettendo una rx 590 o una 1660ti... io non l'ho fatto perché volevo qualcosa di più e di longevo, ma il mercato non ha offerto niente in quest'ultimo anno ad un prezzo decente…
ora invece ritengo di si...una 2060 super o una rx 5700 a me non sembrano niente male per il prezzo e le prestazioni che hanno...
Punti di vista. Questione di priorità e di disponibilità finanziarie.
Le variabili sono parecchie e il mercato è coperto su ogni fascia di prezzo e per ogni prestazione, son discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra.
Non trovare un prodotto adatto alle proprie necessità per me è un problema derivante da altro. Quindi credo che per costoro sarà così ogni anno per gli anni avvenire, con un senso di insoddisfazione perenne.
Schifezze non ne vedo, vedo solo prezzi alti, ma le performance ci sono. Parlano i numeri, il resto son chiacchiere.
TheCranberrySawUs
30-06-2019, 17:04
Chi ha acquistato una 2080/ti se l'è goduta, chi acquista una super molto costosa ora, per qualche piccola %, potrebbe vedersi vicini i 7nm.
bah mica tanto sono uscite 6 mesi fa e già il refresh
fraussantin
30-06-2019, 17:12
bah mica tanto sono uscite 6 mesi fa e già il refreshSono uscite l'anno scorso a settembre.
Le uniche uscite 6 mesi fa sono le 2060.
Cmq non è neppure un refrash sono sempre serie 2000 è solo una integrazione alla gamma .
C'era da aspettarselo, veramente pensavate che nvidia non avrebbe uscito nessun modello per 1 anno e mezzo?
misterlooter
30-06-2019, 17:14
bah mica tanto sono uscite 6 mesi fa e già il refresh
Az 6 mesi, ma con la matematica noto problemi seri in diversi thread e...ma credo e ''spero'' sia voluto dai...
2080ti o cmq Turing, ovverosia la RTX 2070, la RTX 2080 e la RTX 2080 Ti annunciate il 20/08/2018 con disponibilità in italia dal 20/09/2018. Ora perchè son buono calcolo da ottobre:
ottobre 1, novembre 2, dicembre 3, gennaio 4, febbraio 5, marzo 6, aprile 7, maggio 8, giugno 9. Una differenza del 50% (3 mesi in meno) non è poco, però poi si guarda sempre a quei 2 - 3 fps che vanno bene se sono in meno, se invece son 30 fps in +...bazzecole...costa troppo. LOL. (la sintesi da PASCAL a oggi ).
Micidial :asd:
TheCranberrySawUs
30-06-2019, 17:16
Az 6 mesi, ma con la matematica noto problemi seri in diversi thread e...ma credo e ''spero'' sia voluto dai...
2080ti o cmq Turing, ovverosia la RTX 2070, la RTX 2080 e la RTX 2080 Ti annunciate il 20/08/2018 con disponibilità in italia dal 20/09/2018. Ora perchè son buono calcolo da ottobre:
ottobre 1, novembre 2, dicembre 3, gennaio 4, febbraio 5, marzo 6, aprile 7, maggio 8, giugno 9. Una differenza del 50% (3 mesi in meno) non è poco, però poi si guarda sempre a quei 2 - 3 fps che vanno bene se sono in meno, se invece son 30 fps in +...bazzecole...
Micidial :asd:
tra la data di lancio e quella di effettiva disponibilità nei negozi ci passa sempre qualche mese.
le grandi scorte prima di novembre/dicembre 2018 non sono arrivate.
misterlooter
30-06-2019, 17:18
tra la data di lancio e quella di effettiva disponibilità nei negozi ci passa sempre qualche mese.
le grandi scorte prima di novembre/dicembre 2018 non sono arrivate.
Lol, pensa che al 20 le fe erano in spedizione. Scorte o non scorte. Confondi con le custom....verooo?? :)
TheCranberrySawUs
30-06-2019, 17:20
Lol, pensa che al 20 le fe erano in spedizione. Scorte o non scorte. Confondi con le custom....verooo?? :)
al 20 mattina erano in spedizione, al 20 sera out of stock
fraussantin
30-06-2019, 17:22
tra la data di lancio e quella di effettiva disponibilità nei negozi ci passa sempre qualche mese.
le grandi scorte prima di novembre/dicembre 2018 non sono arrivate.Lo stesso vale per le super è... Specialmente gli oem che avranno da sbolognarsi le strix aurus ledddose non mi aspetto che ci siano subito con queste.
Ripeto non ci vedo nulla di strano.
Ps
Io a spanne non parlerei neppure di "9 mesi ", ma di" l'anno dopo. "
misterlooter
30-06-2019, 17:23
al 20 mattina erano in spedizione, al 20 sera out of stock
E già, poi dicono che han venduto poco...visto? In ogni caso ai primi di ottobre erano nei case, quindi...sempre matematica...son 9 mesi.:O
La le custom: https://i.postimg.cc/yxYW5GdC/Screenshot-93.png
:)
mikael84
30-06-2019, 17:30
bah mica tanto sono uscite 6 mesi fa e già il refresh
Quasi un anno, poi, sopratutto per le TI, poca reperibilità, sopratutto custom.
Tuttavia non bisogna confondere queste schede con una nuova serie, sono solo chip o decurtati o con qualche cuda in più èer via delle rese migliori.
Questo perchè già di base sono uscite parzialmente fallate.
2060 super/2070 super, hanno la stessa valenza di una 1070ti messa li per contrastare Vega di AMD, ne più ne meno.
Il cambio radicale lo si avrà con i 7nm, queste sono sempre le stesse schede.
TheCranberrySawUs
30-06-2019, 17:34
Quasi un anno, poi, sopratutto per le TI, poca reperibilità, sopratutto custom.
Tuttavia non bisogna confondere queste schede con una nuova serie, sono solo chip o decurtati o con qualche cuda in più èer via delle rese migliori.
Questo perchè già di base sono uscite parzialmente fallate.
2060 super/2070 super, hanno la stessa valenza di una 1070ti messa li per contrastare Vega di AMD, ne più ne meno.
Il cambio radicale lo si avrà con i 7nm, queste sono sempre le stesse schede.
io non la vedo così, queste sono le stesse schede che servono solo a distruggere il mercato dell'usato e il valore di chi qualche mese fa ha speso i big money.
se queste schede non fossero uscite, nessuno ne avrebbe sentito il bisogno e chi voleva fare l'upgrade alle prossime 30xx avrebbe potuto vendere le sue schede senza svenderle.
adesso con l'arrivo delle super la svalutazione delle "vecchie" serie 20xx è violenta e noi ce la prendiamo in quel posto.
misterlooter
30-06-2019, 17:37
Quasi un anno, poi, sopratutto per le TI, poca reperibilità, sopratutto custom.
Tuttavia non bisogna confondere queste schede con una nuova serie, sono solo chip o decurtati o con qualche cuda in più èer via delle rese migliori.
Questo perchè già di base sono uscite parzialmente fallate.
2060 super/2070 super, hanno la stessa valenza di una 1070ti messa li per contrastare Vega di AMD, ne più ne meno.
Il cambio radicale lo si avrà con i 7nm, queste sono sempre le stesse schede.
7nm e vram 20gbs, visto che qualcuno ha affermato che tali frequenze son raggiungibili anche oggi, e anche Micron non solo samsung, con un leggero overvolt.
Figurati tu che ne uscirà fuori.
Come sempre la pazienza sarà la virtù dei forti.
fraussantin
30-06-2019, 17:40
adesso con l'arrivo delle super la svalutazione delle "vecchie" serie 20xx è violenta e noi ce la prendiamo in quel posto.
È lo stesso che succedeva con i restyling delle auto.
Servivano solo a far incazzare chi spesso cambiava l'auto.
Adesso hanno imparato e son sempre di meno quelli che cambiano auto ogni 2,3 anni , ma se la tengono finchè cammina.
Chissà che non succeda anche con le gpu?
Perchè onestamente che cavolo te la devi vendere a fare la turing?
misterlooter
30-06-2019, 17:42
io non la vedo così, queste sono le stesse schede che servono solo a distruggere il mercato dell'usato e il valore di chi qualche mese fa ha speso i big money.
se queste schede non fossero uscite, nessuno ne avrebbe sentito il bisogno e chi voleva fare l'upgrade alle prossime 30xx avrebbe potuto vendere le sue schede senza svenderle.
adesso con l'arrivo delle super la svalutazione delle "vecchie" serie 20xx è violenta e noi ce la prendiamo in quel posto.
Su questo concordo con te, anche se la mano al portafogli la mettiamo sempre noi. Non siamo costretti. La maggior parte che cambia a ogni gen lo fà per passione, quasi mania. Dopotutto domani possiamo aprire la porta di casa e una macchina ci porta via all' altro mondo.
Meglio cacciare la grana e godersela nei limiti del lecito, <<Roba mia, vientene con me>> docet.
misterlooter
30-06-2019, 17:45
È lo stesso che succedeva con i restyling delle auto.
Servivano solo a far incazzare chi spesso cambiava l'auto.
Adesso hanno imparato e son sempre di meno quelli che cambiano auto ogni 2,3 anni , ma se la tengono finchè cammina.
Chissà che non succeda anche con le gpu?
Perchè onestamente che cavolo te la devi vendere a fare la turing?
Mania...chi vende la 2080ti x una ''futura'' Ti super è maniaco :D
Ma nn lo giudicherei, non potrei, valuto solo diversamente.
Io penso agli Ampere, nvidia Ah.
Poi se esce qualcosa di altrettanto potente amd non disdegno mica. I denari fan comodo a tutti.
mikael84
30-06-2019, 17:57
io non la vedo così, queste sono le stesse schede che servono solo a distruggere il mercato dell'usato e il valore di chi qualche mese fa ha speso i big money.
se queste schede non fossero uscite, nessuno ne avrebbe sentito il bisogno e chi voleva fare l'upgrade alle prossime 30xx avrebbe potuto vendere le sue schede senza svenderle.
adesso con l'arrivo delle super la svalutazione delle "vecchie" serie 20xx è violenta e noi ce la prendiamo in quel posto.
Non svaluti praticamente nulla, una 2080 super sarà una 2080+5/7%, in caso di 2080ti super, sarà piazzata a costi più elevati.
Le vere svalute sono state altre.
Per chi ha la 2080ti deve ringraziare la non concorrenza ed i cartelli, altrimenti con la prossima serie, la 2080ti la venderesti a 400 euro.
7nm e vram 20gbs, visto che qualcuno ha affermato che tali frequenze son raggiungibili anche oggi, e anche Micron non solo samsung, con un leggero overvolt.
Figurati tu che ne uscirà fuori.
Come sempre la pazienza sarà la virtù dei forti.
I 7nm saranno tanta roba in quanto ci sarà, oltre ai cuda, un vero salto di clock.
Le ram sono uno dei problemi, per ora solo samsung ha le ufficiali a 16 gb/s (17,5 in oc), micron deve binnarle (15, 15,5), ma può farlo giusto per un refresh.
Si spera che entro il 2020 possano finalmente raggiungere i 18, ma la vedo difficile.
Probabile che nvidia aumenti il bus, per aumentare la banda con ram acerbe.
misterlooter
30-06-2019, 18:01
Non svaluti praticamente nulla, una 2080 super sarà una 2080+5/7%, in caso di 2080ti super, sarà piazzata a costi più elevati.
Le vere svalute sono state altre.
Per chi ha la 2080ti deve ringraziare la non concorrenza ed i cartelli, altrimenti con la prossima serie, la 2080ti la venderesti a 400 euro.
I 7nm saranno tanta roba in quanto ci sarà, oltre ai cuda, un vero salto di clock.
Le ram sono uno dei problemi, per ora solo samsung ha le ufficiali a 16 gb/s (17,5 in oc), micron deve binnarle (15, 15,5), ma può farlo giusto per un refresh.
Si spera che entro il 2020 possano finalmente raggiungere i 18, ma la vedo difficile.
Probabile che nvidia aumenti il bus, per aumentare la banda con ram acerbe.
Ma questo era un fake allora?
https://hardware.hdblog.it/2018/06/04/micron-memorie-gddr6-20-gbps/
Ok che è passato del tempo ma qualcosa avrà voluto significare anche se magari ad oggi son indietro e bisognerebbe capire perchè.
fraussantin
30-06-2019, 18:04
I 7nm saranno tanta roba in quanto ci sarà, oltre ai cuda, un vero salto di clock.
.
Dipende quanti te ne metteranno di cuda.
Nessuno gli impedirà di calare a 7 nm diminuendo i cuda e aumentare le prestazioni (della quantità che gli interessa in base a cosa offre la concorrenza) con clock e architettura nuova.
Ti farebbero dei chip minuscoli tdp infimi per rimandare i bestioni alla gen successiva. Ma i prezzi sempre al top.
misterlooter
30-06-2019, 18:08
Dipende quanti te ne metteranno di cuda.
Nessuno gli impedirà di calare a 7 nm diminuendo i cuda e aumentare le prestazioni (della quantità che gli interessa in base a cosa offre la concorrenza) con clock e architettura nuova.
Ti farebbero dei chip minuscoli tdp infimi per rimandare i bestioni alla gen successiva. Ma i prezzi sempre al top.
Se li tenessero, vorrà dire che la 2080ti la tengo 2 di anni, nn credo ci sarebbero problemi prestazionali, le mie pretese si fermano al 2k.
fraussantin
30-06-2019, 18:13
Se li tenessero, vorrà dire che la 2080ti la tengo 2 di anni, nn credo ci sarebbero problemi prestazionali, le mie pretese si fermano al 2k.Che poi è quello che hanno fatto con pascal.( E più o meno sempre)
1080 subito, bella scheda per carità una delle migliori uscite nvidia , ma quanto in più della 980ti? 20 30% .
Poi han fatto la 1080 ti un anno dopo e qualcuno ci è rimasto spennato 2 volte.
misterlooter
30-06-2019, 18:21
Che poi è quello che hanno fatto con pascal.( E più o meno sempre)
1080 subito, bella scheda per carità una delle migliori uscite nvidia , ma quanto in più della 980ti? 20 30% .
Poi han fatto la 1080 ti un anno dopo e qualcuno ci è rimasto spennato 2 volte.
Cambian le carte ogni hanno. Chissà che strategia si inventano a gennaio...
TigerTank
30-06-2019, 19:31
I 7nm saranno tanta roba in quanto ci sarà, oltre ai cuda, un vero salto di clock.
Le ram sono uno dei problemi, per ora solo samsung ha le ufficiali a 16 gb/s (17,5 in oc), micron deve binnarle (15, 15,5), ma può farlo giusto per un refresh.
Si spera che entro il 2020 possano finalmente raggiungere i 18, ma la vedo difficile.
Probabile che nvidia aumenti il bus, per aumentare la banda con ram acerbe.
Il fatto è che se anche i 7nm fossero tanta roba, facile che magari facciano prima uscire una tornata di schede "devastate" giusto per avere quel 20-25% in più solito e poi le full posticipate, magari le 3000 "Uber" refresh :asd:
Poveri noi...purtroppo non è un bel mercato quello delle vga.
misterlooter
30-06-2019, 20:07
Beh oh... io sono tentato per la futura 2080ti super, la storia del full chip mi ha sempre ingolosito, sono dalla 780ti che non prendo più full chip (per scelte di nvidia ovviamente) togliendo le titan gm200 e titan xp gp102 (che non le guardo) i full chip nelle GTX serie 80 non si vedono da parecchio.
p.s sarà anche per il fatto che ormai la 2080ti la possiedo da un bel pò. ''PIATTUME'' per me, il brutto di prendere le gpu TOp di gamm al d1 è proprio questo, una volta fatta la spesa poi devi attendere una scheda superiore altrimenti con cosa cambi? Il gambero non lo faccio:D
Grande scheda comunque, giocando sia in 2560*1440 165hz che in 4k 60hz è un fulmine, in 1440p ci vuole processore e ram della madonna, altrimenti perdi % qui e li, con piattaforma che tira sfondi il monitor XD
Con poco tiri a dovere la tua....
Si sa nulla dei prezzi delle RTX Super in Italia? Sono ancora in tempo a mandare indietro ad Amazon una 2060 Zotac AMP pagata 270 euro due settimane e mezza fà, se la 2060 Super avesse un prezzo simile o la stessa 2060 scendesse ulteriormente
mikael84
30-06-2019, 23:10
Ma questo era un fake allora?
https://hardware.hdblog.it/2018/06/04/micron-memorie-gddr6-20-gbps/
Ok che è passato del tempo ma qualcosa avrà voluto significare anche se magari ad oggi son indietro e bisognerebbe capire perchè.
Quelle sono state delle prime stime per far vedere quanto potenziale avessero le ddr6, invece sono ancora indetro anni luce, neppure la doppia densità, fattore di lancio delle ddr6.
Con le dd5x avevano dichiarato di aver passato i 14gb/s, e di riuscire a prendere i 16 entro il 2016....lancio a 10gb/s ed 11 dopo un anno:p
Dopo vari mesi, un comunicato loro affermò di lanciarsi sulle ddr6 in quanto con le ddr5x non superavano i 13.
Attualmente, basta che vai pure tu sul database micron, ancora non hanno le 16, già con le 12 gb/s desktop danno 1,35v.:)
Dipende quanti te ne metteranno di cuda.
Nessuno gli impedirà di calare a 7 nm diminuendo i cuda e aumentare le prestazioni (della quantità che gli interessa in base a cosa offre la concorrenza) con clock e architettura nuova.
Ti farebbero dei chip minuscoli tdp infimi per rimandare i bestioni alla gen successiva. Ma i prezzi sempre al top.
No aspetta, diminuire i cuda con il passaggio a 7nm?:p Semmai aumentarli.
Se vuoi avere un buon aumento anche via rt devi aumentare gli SMM.
Già Volta era stata pensata per 5376cc max, non è stato possibile per via dell'RT, ma con i 7nm è piuttosto semplice.
Pensa che Turing senza cambio nodo, ha aumentato del 35/40% le prestazioni per fascia, immagina se come con Pascal, avessero potuto contare su clock molto più elevati.:)
Che poi è quello che hanno fatto con pascal.( E più o meno sempre)
1080 subito, bella scheda per carità una delle migliori uscite nvidia , ma quanto in più della 980ti? 20 30% .
Poi han fatto la 1080 ti un anno dopo e qualcuno ci è rimasto spennato 2 volte.
Ecco appunto quello che succederà con Ampere. :)
La 1080 dell'esempio, passa la 980 del 65%, in quanto grazie ai clock molto più elevati, hanno aumentato gli SM.
La 980 aveva 4 motori da 512 (2048 shader)
La 1080 aveva 4 motori da 640 (2560 shader).
Con Ampere, probabilmente sarà la stessa cosa:
2080: 6 motori (raster) da 512 (3072 shader)
3080: 6 motori da 640 (3840 shader)
Ovviamente con clock sopra i 2,3ghz.:)
Il fatto è che se anche i 7nm fossero tanta roba, facile che magari facciano prima uscire una tornata di schede "devastate" giusto per avere quel 20-25% in più solito e poi le full posticipate, magari le 3000 "Uber" refresh :asd:
Poveri noi...purtroppo non è un bel mercato quello delle vga.
Caro Tiger, anche qua dipende dalle rese, se escono già decurtate, non serve aggiungere altro:p , se escono full, al massimo partiranno dei cut per contrastare AMD.
Il chip x02 quello top, è tutto un programma, ricorda che sono sempre scarti di quadro. :)
fraussantin
30-06-2019, 23:35
Quelle sono state delle prime stime per far vedere quanto potenziale avessero le ddr6, invece sono ancora indetro anni luce, neppure la doppia densità, fattore di lancio delle ddr6.
Con le dd5x avevano dichiarato di aver passato i 14gb/s, e di riuscire a prendere i 16 entro il 2016....lancio a 10gb/s ed 11 dopo un anno:p
Dopo vari mesi, un comunicato loro affermò di lanciarsi sulle ddr6 in quanto con le ddr5x non superavano i 13.
Attualmente, basta che vai pure tu sul database micron, ancora non hanno le 16, già con le 12 gb/s desktop danno 1,35v.:)
No aspetta, diminuire i cuda con il passaggio a 7nm?:p Semmai aumentarli.
Se vuoi avere un buon aumento anche via rt devi aumentare gli SMM.
Già Volta era stata pensata per 5376cc max, non è stato possibile per via dell'RT, ma con i 7nm è piuttosto semplice.
Pensa che Turing senza cambio nodo, ha aumentato del 35/40% le prestazioni per fascia, immagina se come con Pascal, avessero potuto contare su clock molto più elevati.:)
Ecco appunto quello che succederà con Ampere. :)
La 1080 dell'esempio, passa la 980 del 65%, in quanto grazie ai clock molto più elevati, hanno aumentato gli SM.
La 980 aveva 4 motori da 512 (2048 shader)
La 1080 aveva 4 motori da 640 (2560 shader).
Con Ampere, probabilmente sarà la stessa cosa:
2080: 6 motori (raster) da 512 (3072 shader)
3080: 6 motori da 640 (3840 shader)
Ovviamente con clock sopra i 2,3ghz.:)
Caro Tiger, anche qua dipende dalle rese, se escono già decurtate, non serve aggiungere altro:p , se escono full, al massimo partiranno dei cut per contrastare AMD.
Il chip x02 quello top, è tutto un programma, ricorda che sono sempre scarti di quadro. :)Mi sono espresso male , non diminuire cuda rispetto a turing , diminuirli rispetto alla tesla di ampere e alle varie sezioni , come ha detto tiger vendendo scarti cuttati , o ritardando la ti o peggio ancora con giochetti tipo quello della 2070 che in realtà è un tu106.
Sai un bel A104 pieno per la 3080ti , uno bello cuttato per la 3080 e A106 pieno e cut per 3070 e 3060.
Insomma non mi aspetto un miracolo tutto di un botto .
mikael84
01-07-2019, 00:05
Mi sono espresso male , non diminuire cuda rispetto a turing , diminuirli rispetto alla tesla di ampere e alle varie sezioni , come ha detto tiger vendendo scarti cuttati , o ritardando la ti o peggio ancora con giochetti tipo quello della 2070 che in realtà è un tu106.
Sai un bel A104 pieno per la 3080ti , uno bello cuttato per la 3080 e A106 pieno e cut per 3070 e 3060.
Insomma non mi aspetto un miracolo tutto di un botto .
Si, come dicevo a Tiger, questo dipenderà molto dalle rese iniziali. Le full le lasciano alle quadro, per i chip gaming dipende.
Solitamente capitano spesso chip con cache fallate, non so se ricordi la 470/570/660ti (col magheggio della 970), 970, 1080ti/2080ti etc.
A sto giro hanno dovuto tagliare anche la 2080, solo di cuda.
Con la 2060 addirittura ne hanno laserato 2, facnedo un vero colabrodo, tuttavia, l'hanno prezzata quasi quanto la 1660ti.
In sintesi se hanno scarti, sono i primi che ti vendono.:) Devono recuperci il possibile, non li buttano.:)
fraussantin
01-07-2019, 07:47
In fascia media in realtà la concorrenza c'è e il clima è più frizzante (fra un po' lo street price di navi permetterà di assemblare sistemi freesync2 hdr a cifre intetessanti) ma noi continueremo a propagandare nvidia "perché la 2060 ha l'rtx" su monitor gsync compatibile che vanno così così senza hdr... e a pagar salato i nostri giocattoli da persona entusiasta... ;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkIn ogni caso anche l'hdr lo possiamo aggiungere alla lista dei filtri forzatura di questo secolo con punti luce accecanti messi di proposito e contrasti elevati realizzabili anche a 8 bit. Lista fatta da dolby surround con bassi e vibrazioni irreali , al 3d con le fiamme e altra roba che escono dallo schermo senza logica , e a rtx che spara raggi luce fotonici in q2.
Tra l'altro mi fanno ridere le slide tecniche dove ti spiegano come i colori a 10 bit possano cambiare una immagine e dare profondità reale alla visione e poi ti fanno vedere le differenze sul mio monitor che non è hdr , scusate ma mi scappa troppo da ridere.
In ogni caso i monitor hdr costicchiano specialmente quelli buoni .
Ps che poi dolby surround 3d hdr e rt sarebbero fantastici se sviluppati in maniera realistica
Imho
TigerTank
01-07-2019, 07:53
Caro Tiger, anche qua dipende dalle rese, se escono già decurtate, non serve aggiungere altro:p , se escono full, al massimo partiranno dei cut per contrastare AMD.
Il chip x02 quello top, è tutto un programma, ricorda che sono sempre scarti di quadro. :)
Cut del cut del cut del cut...... :sofico:
fabietto27
01-07-2019, 08:05
Insomma una presa per il cut ahahah
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
misterlooter
01-07-2019, 08:07
Le prestazioni in 2k c'erano anche con Pascal e Vega... l'unica scheda che aggiunge qualcosa sul prestazionale è la 2080ti.
Che però per i più non esiste, dato che costa come le vecchie Titan.
È tutto qui il nocciolo della polemica, tanti che prima compravano (quasi) il top son stati costretti a star fermi, e al prossimo giro compreranno performance, dato che il biglietto d'ingresso al club degli enthusiast sta diventando troppo caro.
In fascia media in realtà la concorrenza c'è e il clima è più frizzante (fra un po' lo street price di navi permetterà di assemblare sistemi freesync2 hdr a cifre intetessanti) ma noi continueremo a propagandare nvidia "perché la 2060 ha l'rtx" su monitor gsync compatibile che vanno così così senza hdr... e a pagar salato i nostri giocattoli da persona entusiasta... ;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma si non ci piove, se metti il discorso su questo piano non ho nulla da dire, ma che si commenti e si dica che il mercato è stagnante e che ci son solo schifezze in giro e le performance sono quel che sono con delle 760 nel case....bo...sinceramente ci andrei cauto.
Il fatto è che c'è chi spende e prova con mano e chi si esprime allo stesso modo per sentito dire. Io do valori diversi ai pareri espressi dagli eventuali due soggetti proprio in relazione all' esperienza.
Si può di re quel che si vuole ma in maniera coscienziosa.
misterlooter
01-07-2019, 09:57
L'hdr 400 è una feature che si aggiunge alle altre su un monitor giusto per dire che c'è...e magari giustificare qualche euro in più sul prezzo.
useless purtroppo.
Invece quei pochi monitor che hanno hdr 1000 vedi un poco a quanto son prezzati...ok che hanno altre skills ma quel'hdr incide non poco. Poi vai a vedere e tt le feature non sono attivabili in contemporanea...soldi buttati, c'è sempre il compromesso ma per scoprirlo devi interessarti approfonditamente.
Per comprare monitor bisogna aspettare a metà anno nuovo.
Giusto giusto per cyberpunk 2077, Ampere e i nuovi monitor o-led hdr.
Col raytracing...
misterlooter
01-07-2019, 11:36
Fissato eh:D :D :D troppo caldo ne riparleremo più avanti, altrimenti, se mi fisso con il pc con questa calura, a furia di vedere lucine intermittenti proiettate dal monitor divento strabico come qualche torinese.... pronto a sparare pupazzetti/soldatini virtuali dalla mattina alla sera. :sofico:
Proprio stamattina ho fatto un breve bench con gpu stock e memorie a +1200, non hanno ceduto, chissà quale sarà il loro vero limite.:D :D ero rimasto impalato a +1000 (causa afburner obsoleto)
p.s ste micron viaggiano bene anche a volt stock, altrochè! o forse sono sculato io?? XD
E le micron a 1200 senza overvolt son ottime. Per quello ti dico di attendere e tirare la tua altro che super. Ma spesso non cedono nonostante gli artefatti globulari colorati. Conosco un ragazzo che ha fatto un punteggione al supo 1080p con artefatti pazzeschi eppure ha chiuso. XD
Non ha senso perdere soldi della ti e aggiungerne per la super. Non c'è bisogno di altri fps prima di Ah.
mikael84
01-07-2019, 12:06
Fissato eh:D :D :D troppo caldo ne riparleremo più avanti, altrimenti, se mi fisso con il pc con questa calura, a furia di vedere lucine intermittenti proiettate dal monitor divento strabico come qualche torinese.... pronto a sparare pupazzetti/soldatini virtuali dalla mattina alla sera. :sofico:
Proprio stamattina ho fatto un breve bench con gpu stock e memorie a +1200, non hanno ceduto, chissà quale sarà il loro vero limite.:D :D ero rimasto impalato a +1000 (causa afburner obsoleto)
p.s ste micron viaggiano bene anche a volt stock, altrochè! o forse sono sculato io?? XD
Se è vero che le Super (per ora in fascia alta solo la liscia è prevista) viaggiano a 15,5 gb/s, significa che le binnate reggono tranquillamente oltre +1500 ad 1,35v (a cui si aggiungerà l'OC).
Le ddr6, hanno un limite legato alla tensione, a tensioni più alte salgono anche ben oltre.
Sono ben diverse dalle ddr5x, abbandonate subito.
Punti di vista. Questione di priorità e di disponibilità finanziarie.
Le variabili sono parecchie e il mercato è coperto su ogni fascia di prezzo e per ogni prestazione, son discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra.
Non trovare un prodotto adatto alle proprie necessità per me è un problema derivante da altro. Quindi credo che per costoro sarà così ogni anno per gli anni avvenire, con un senso di insoddisfazione perenne.
Schifezze non ne vedo, vedo solo prezzi alti, ma le performance ci sono. Parlano i numeri, il resto son chiacchiere.
Non sono d'accordo..
esempio con me ma per renderti l'idea…
760 ok.. andava benone più o meno come una 670 e custom discrete
960 volevo prenderla vendendo la mia...ma aveva la ram castrata e problemi..passa
1060 volevo prenderla ma aveva solo 3gb di ram e costava uno stonfo (soprattutto la 6gb)
passato ad un sli (tutto benone! speso una cacchiata e prestazioni vicine alla 1060 3b..peggio per nvidia..)
2070 problemi memorie, ecc...
2060 nel 2019 con solo 6gb...? ok...a quanto 250? no: 350-400! Ah..si vabbe'
secondo me non si è visto un granche' da parte di nvidia ed è per questo vedi esempi sopra ultimamente ha perso fiducia/immagine dai consumatori…
sinceramente non è poi il massimo…
certo che poi mi comprerò una 2060 super e pazienza ma questo non vuol dire niente...vuol dire che arrivato ad un certo punto non puoi più far niente a livello video e sei costretto a prendere quello che trovi…
anche se per me una 2060 super a 400 euro non è poi così male se non da problemi…
misterlooter
01-07-2019, 12:47
Non sono d'accordo..
esempio con me ma per renderti l'idea…
760 ok.. andava benone più o meno come una 670 e custom discrete
960 volevo prenderla vendendo la mia...ma aveva la ram castrata e problemi..passa
1060 volevo prenderla ma aveva solo 3gb di ram e costava uno stonfo (soprattutto la 6gb)
passato ad un sli (tutto benone! speso una cacchiata e prestazioni vicine alla 1060 3b..peggio per nvidia..)
2070 problemi memorie, ecc...
2060 nel 2019 con solo 6gb...? ok...a quanto 250? no: 350-400! Ah..si vabbe'
secondo me non si è visto un granche' da parte di nvidia ed è per questo vedi esempi sopra ultimamente ha perso fiducia/immagine dai consumatori…
sinceramente non è poi il massimo…
certo che poi mi comprerò una 2060 super e pazienza ma questo non vuol dire niente...vuol dire che arrivato ad un certo punto non puoi più far niente a livello video e sei costretto a prendere quello che trovi…
anche se per me una 2060 super a 400 euro non è poi così male se non da problemi…
Ma una vega56 al prezzo che si trova oggi?
Se è un best buy quello che cerchi ad oggi c'è qualcosa. Anche sull' usato trovi un sacco di occasioni per via di chi è appassionato e svende per passare ad altro.
Sei vincolato da g-sync?
Una 1080? Una 1080ti? Ne ho visto andar via a 350 euro, fe...
usato mi convince poco…. mi ha sempre convinto poco..
mi sono lasciato andare comprando sul warehouse un oggetto come nuovo e chi segue l'altro topic sa come è andata…
poi 350 euro per una 1080 usata ti sembra un buon prezzo? nuova costava 550/600 euro e oggi c'è una 2060 super che costerà poco più…
dai non nascondiamoci dietro ad un dito… te lo dice un fanboy nvidia!
misterlooter
01-07-2019, 12:57
usato mi convince poco…. mi ha sempre convinto poco..
mi sono lasciato andare comprando sul warehouse un oggetto come nuovo e chi segue l'altro topic sa come è andata…
poi 350 euro per una 1080 usata ti sembra un buon prezzo? nuova costava 550/600 euro e oggi c'è una 2060 super che costerà poco più…
dai non nascondiamoci dietro ad un dito… te lo dice un fanboy nvidia!
No parlavo di 1080ti fe a 350 non 1080.
più o meno le considerazioni sono le medesime…
le top sono spesso usate da smanettoni e danno problemi se non subito a lungo andare..
ritengo sia meglio orientarsi sul nuovo a meno che non trovi veramente a poco e schede diciamo sicure….
per il resto le top vanno decisamente di più ma 1200/1300 euro per una 2080 ti mi sembrano vera follia… ma non è che i consumatori sono solo da 2080 ti…
un tempo nvidia (come ATI/AMD) offriva di più ai giocatori...basta pensare alla 8800.... o tornando indietro ancora c'erano le 4200 ti che erano bombe per l'epoca..ad un prezzo ragionevole senza contare che con pochissimo ti prendevi una mx 440 64 mb e ci giocavi a tutto…
Si..hai ragione
e hai toccato un tasto che non avevo menzionato…
per la prima cosa dico solo che spesso chi ha schede top è uno che fa benchmarks e tende all'overclock e a sfruttarle (inteso di tirarle ma anche a livello di usura temporale) di più di chi ha una scheda media/media-alta che magari sono state messe li su sistemi anche molto potenti per un uso normale e se videoludico fatto a livello tranquillo e poco.
per la seconda be' si l'efficienza e quindi i consumi sono da considerare (anche se a mio avviso non determinanti e vincolanti ad un livello altissimo come molti scrivono in questo forum)
probabilmente non avrei problemi a far girare una 1080 ti sul mio sistema, ma opterei per una bella 2070/2080 che mi si spegne in uso ufficio e non scaldava...
cmq le vega 56 a 350 euro per me non sono da considerarsi visto l'arrivo imminente delle rx 5700 più o meno allo stesso prezzo…
Si..hai ragione
e hai toccato un tasto che non avevo menzionato…
per la prima cosa dico solo che spesso chi ha schede top è uno che fa benchmarks e tende all'overclock e a sfruttarle (inteso di tirarle ma anche a livello di usura temporale) di più di chi ha una scheda media/media-alta che magari sono state messe li su sistemi anche molto potenti per un uso normale e se videoludico fatto a livello tranquillo e poco.
per la seconda be' si l'efficienza e quindi i consumi sono da considerare (anche se a mio avviso non determinanti e vincolanti ad un livello altissimo come molti scrivono in questo forum)
probabilmente non avrei problemi a far girare una 1080 ti sul mio sistema, ma opterei per una bella 2070/2080 che mi si spegne in uso ufficio e non scaldava...
Se per questo anche la mia 980ti ha la modalità con ventole ferme sotto una certa temperatura...
Sul fronte OC tutti i chip vengono stuprati, ho visto cose anomale anche sui chippetti da ufficio da 30-75w, per non parlare del mining che è anche peggio...
I chipponi l'unico contro che hanno è il prezzo...
Le temperature e i consumi non sono mai stati un problema anzi in undervolt il performance/watt è difficilmente raggiungibile dai chip minori...
cmq le vega 56 a 350 euro per me non sono da considerarsi visto l'arrivo imminente delle rx 5700 più o meno allo stesso prezzo…
350€ assolutamente no, però girando su trovaprezzi vedo che non è impossibile trovarla tra i 280-300€ e a quel prezzo non è per nulla un pessimo acquisto.
mikael84
01-07-2019, 14:24
Tanta roba :sofico: se diamo volt con le nuove 15.5gb/s andiamo lontani in oc, poi con il bus a 384bit la banda crescerà un bel pò, già stock con il full bus siamo a 744gb/s rispetto ai 616gb/s attuali, aggiungiamo l'oc e ciaone, la 2080ti super potrebbe boostare quel 10%, sempre se sarà full chip.
Ovvio per chi possiede 2080ti fortunelle il rischio è grosso, magari si da dentro la propria fortunata per prenderne una sfigata :sofico: comunque sia roba da maniaci non è un cambio da sani di mente (2080ti -2080ti super) anche se boostasse quel 9-10% medio in più, per i possessori di 2080ti conviene attendere Ampere.
Mike tu hai ancora 1080+4790k?
Si la BW crescerà notevolemente, peccato il limte rop's:)
Sul mio PC, guarda è un cantiere aperto, dopo una ventina d'anni che sto su PC, sono da tempo fermo, ma sto giocando anche molto poco, tanto che l'ultimo gioco finito è AC l'anno scorso.
Ora sto aspettando lo stabilirsi delle offerte e poi comincio ad aggiornare tutto.:)
più o meno le considerazioni sono le medesime…
le top sono spesso usate da smanettoni e danno problemi se non subito a lungo andare..
ritengo sia meglio orientarsi sul nuovo a meno che non trovi veramente a poco e schede diciamo sicure….
Questo è un falso mito, dipende da molte variabili. Basta farsi un giro nel thread 2060-70 dove sparano furmark, kombustor a ripetizione, dove se non fosse per il PL, faresti i botti di capodanno con i mosfet.
Gli smanettoni cercano magari il punteggione al 3dmark, totalmente sicuro.:)
TigerTank
01-07-2019, 15:39
Furmark è sinonimo di "Fotpar" (Saving Private Ryan) :sofico:
Kingdemon
01-07-2019, 20:48
Per chi come me ha preso la pny ho contattato l'assistenza per avere informazioni circa la garanzia di tre anni e ne ho avuto la conferma. In piu' non è necessaria nessuna registrazione.
Ecco la loro mail:
"Dear customer,
Yes it’s 3 years warranty with the proof of pourchase .
The first year is provided by the reseller:
http://www.pny.eu/legal/warranty/it
You don’t need to register you.
Cordialement,
Best regards ,
Cécile
PNY TECHNOLOGIES EUROPE
Technical support"
Stessa cosa vale per Asus, ho chiesto per la 1080ti che sto vendendo, ecco la risposta:
"Gentile cliente,
la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.
Circa la sua richiesta, la garanzia della scheda vga è valida per 3 anni dalla data di acquisto.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti.
Customer Service Asus"
in piu' se non si è in possesso della prova d'acquisto per Asus si considera la data di produzione per la decorrenza della garanzia, questa risposta è stata data ad un altro utente con cui mi sono confrontato in privato.
La mia l'ho comunque registrata sul mio account asus.
Andy1111
01-07-2019, 20:50
Uno dei casi (non sono rari, anzi) in cui amd va malissimo, qui in pratica la 2080ti va un +83-84% meglio (in 1440p ultra) della radeon VII, ecco il motivo per la quale non comprerei mai una gpu AMD: l'incostanza delle performance, quando va bene vai quanto una 2080, quando va male ti ritrovi sotto gpu che dovresti sbranare.
https://i.postimg.cc/RqZrNgXG/2560x1440-Ultra.png (https://postimg.cc/RqZrNgXG)
Review interessante su applicativi PRO:
https://pclab.pl/art80331.html
aspe ci sono anche questi così abbiamo 3 risultati diversi :
https://gamegpu.com/rts-/-стратегии/total-war-three-kingdoms-test-gpu-cpu
https://www.pcgameshardware.de/Total-War-Three-Kingdoms-Spiel-61467/Specials/Benchmark-Test-1284907/
Gigibian
01-07-2019, 20:56
Fa un po' strano arrivare al giorno prima delle presentazione delle nuove schede...e non avere alcun dubbio sulle performance, già sappiamo tutto in quanto solo uguali alle vecchie con i cc che scalano linarmente.
L'hype per quanto mi riguarda, e penso per tutti, è sul fattore prezzi: è solo quello che decreterà se sono dei flop o delle buone proposte :)
A memoria non mi ricordo, è mai successo successo che schede video (NVIDIA O AMD) presentate 3 ANNI dopo, abbiamo le stesse performance di quelle di 3 ANNI prima? (1080 vs 2060 super, stesse performance).
Fa un po' strano arrivare al giorno prima delle presentazione delle nuove schede...e non avere alcun dubbio sulle performance, già sappiamo tutto in quanto solo uguali alle vecchie con i cc che scalano linarmente.
L'hype per quanto mi riguarda, e penso per tutti, è sul fattore prezzi: è solo quello che decreterà se sono dei flop o delle buone proposte :)
A memoria non mi ricordo, è mai successo successo che schede video (NVIDIA O AMD) presentate 3 ANNI dopo, abbiamo le stesse performance di quelle di 3 ANNI prima? (1080 vs 2060 super, stesse performance).
Per quanto mi riguarda, se non passano ai 7nm la 980ti in firma può pure ammuffire :D
AceGranger
01-07-2019, 21:36
Fa un po' strano arrivare al giorno prima delle presentazione delle nuove schede...e non avere alcun dubbio sulle performance, già sappiamo tutto in quanto solo uguali alle vecchie con i cc che scalano linarmente.
L'hype per quanto mi riguarda, e penso per tutti, è sul fattore prezzi: è solo quello che decreterà se sono dei flop o delle buone proposte :)
A memoria non mi ricordo, è mai successo successo che schede video (NVIDIA O AMD) presentate 3 ANNI dopo, abbiamo le stesse performance di quelle di 3 ANNI prima? (1080 vs 2060 super, stesse performance).
è sempre successo, l'anomalia di questo giro è che sono aumentate di prezzo... l'altra anomalia è che le novita introdotte a questo giro non le puoi paragonare la passato, riuscendo a paragonare solo la modalita raster e, per quanto a uno interessi o meno l'RT, non si puo comunque prescindere dal calcolarlo, perchè un buon 10% del chip è stato riservato all'RT e Tensor;
immaginando chip solo CUDA, sarebbero potute andare tranquillamente tutte almeno un 10% in piu oltre le SUPER ma, essendo il giro di boa, si portano dietro le sfighe della novita.
AceGranger
01-07-2019, 22:19
Uno dei casi (non sono rari, anzi) in cui amd va malissimo, qui in pratica la 2080ti va un +83-84% meglio (in 1440p ultra) della radeon VII, ecco il motivo per la quale non comprerei mai una gpu AMD: l'incostanza delle performance, quando va bene vai quanto una 2080, quando va male ti ritrovi sotto gpu che dovresti sbranare.
https://i.postimg.cc/RqZrNgXG/2560x1440-Ultra.png (https://postimg.cc/RqZrNgXG)
Review interessante su applicativi PRO:
https://pclab.pl/art80331.html
manca giusto un test con nVlink.
veramente gran belle GPU per applicativi PRO
Qualcuno di voi ha per caso mai provato il monitor Samsung C49RG90?
Sono stato selezionato per testare il suddetto monitor ma vorrei capire se a 700 euro ne vale oppure no..
mircocatta
02-07-2019, 07:22
Qualcuno di voi ha per caso mai provato il monitor Samsung C49RG90?
Sono stato selezionato per testare il suddetto monitor ma vorrei capire se a 700 euro ne vale oppure no..
cioè? te lo fanno provare solo se lo compri? :stordita: :mbe:
TigerTank
02-07-2019, 07:32
Qualcuno di voi ha per caso mai provato il monitor Samsung C49RG90?
Sono stato selezionato per testare il suddetto monitor ma vorrei capire se a 700 euro ne vale oppure no..
Beh considerato che nuovo costa più di 1400€...se per testato intendi che se è buono te lo tieni a 700€ in cambio di una buona recensione o se è deludente lo mandi indietro e ti rimborsano...ci può stare. Ovviamente se sei realmente interessato a tale risoluzione particolare.
Beh considerato che nuovo costa più di 1400€...se per testato intendi che se è buono te lo tieni a 700€ in cambio di una buona recensione o se è deludente lo mandi indietro e ti rimborsano...ci può stare. Ovviamente se sei realmente interessato a tale risoluzione particolare.
esatto, lo provo, se mi piace me lo lasciano a 699 euro, altrimenti lo restituisco e mi rimborsano totalmente..ho solo paura che la risoluzione del pannello (alquanto strana) sia un problema per i giochi attuali..
Thunder-74
02-07-2019, 07:43
Qualcuno di voi ha per caso mai provato il monitor Samsung C49RG90?
Sono stato selezionato per testare il suddetto monitor ma vorrei capire se a 700 euro ne vale oppure no..
Lo stavo vedendo su un sito. Direi che è molto interessante. HDR1000, Freesync2 da 120hz e soprattutto una res intelligente per un 32:9, ovvero 5120 x 1440; è come avere due monitor da 27" 16:9 da 2560x1440. Stesso PPI (109). Il "peso" sulla GPU è simile ad un 4k.
Io lo prenderei alla metà del suo prezzo :fagiano:
esatto, lo provo, se mi piace me lo lasciano a 699 euro, altrimenti lo restituisco e mi rimborsano totalmente..ho solo paura che la risoluzione del pannello (alquanto strana) sia un problema per i giochi attuali..
si, alcuni titoli possono non supportarlo. In tal caso potrai usare alcuni software, ma non è sempre detto che funzioni
Lo stavo vedendo su un sito. Direi che è molto interessante. HDR1000, Freesync2 da 120hz e soprattutto una res intelligente per un 32:9, ovvero 5120 x 1440; è come avere due monitor da 27" 16:9 da 2560x1440. Stesso PPI (109). Il "peso" sulla GPU è simile ad un 4k.
Io lo prenderei alla metà del suo prezzo :fagiano:
si, alcuni titoli possono non supportarlo. In tal caso potrai usare alcuni software, ma non è sempre detto che funzioni
si ha vinto il premio come innovation al ces 2019..mi spaventa solo la risoluzione strana..comunque visto che la prova è praticamente "gratis" direi che ne vale la pena :)
In caso poi avrò problemi con i giochi valuterò se renderlo oppure magari venderlo.
TigerTank
02-07-2019, 08:25
Io sinceramente non lo trovo per nulla interessante.
A parte contesti lavorativi, per gaming meglio un "semplice" 21:9 e nel nostro caso con gsync :fagiano:
Oltre alla questione supporto(che auguro almeno per quel che riguarda i simulatori di guida), quella risoluzione unita ai 120Hz ora sarebbe pesante da gestire. Mi chiedo come possano sfruttarlo al momento gli user freesync-AMD in quanto a vga attuali visto che probabilmente metterebbe alla frusta anche una 2080Ti.
Non fosse per la situazione particolare, non lo considererei minimamente. Piuttosto tanto vale appunto prendersi uno schermo come il mio o come il Predator X34P e simili.
In caso non ti soddisfi meglio se lo rendi piuttosto che rivenderlo. In genere so che gli oggetti ricevuti in situazioni particolari tipo testing, samples, contests e simili non godono degli stessi diritti di garanzia degli oggetti acquistati normalmente.
Io sinceramente non lo trovo per nulla interessante.
A parte contesti lavorativi, per gaming meglio un "semplice" 21:9 e nel nostro caso con gsync :fagiano:
Oltre alla questione supporto(che auguro almeno per quel che riguarda i simulatori di guida), quella risoluzione unita ai 120Hz ora sarebbe pesante da gestire. Mi chiedo come possano sfruttarlo al momento gli user freesync-AMD in quanto a vga attuali.
Non fosse per la situazione particolare, non lo considererei minimamente. Piuttosto tanto vale appunto prendersi uno schermo come il mio o come il Predator X34P e simili.
In caso non ti soddisfi meglio se lo rendi piuttosto che rivenderlo. In genere so che gli oggetti ricevuti in situazioni particolari tipo testing, samples, contest e simili non godono degli stessi diritti di garanzia degli oggetti acquistati normalmente.
in questo caso mi hanno fatto ordinare l'oggetto tramite amazon quindi a tutti gli effetti la garanzia è fornita da loro (scritto espressamente nel contratto che si accetta quando si viene preselezionati)
TigerTank
02-07-2019, 08:35
in questo caso mi hanno fatto ordinare l'oggetto tramite amazon quindi a tutti gli effetti la garanzia è fornita da loro (scritto espressamente nel contratto che si accetta quando si viene preselezionati)
Allora sei a cavallo, meglio così! :)
AceGranger
02-07-2019, 09:13
Già veramente ottime, alla fine la 2080ti insegue la titan a meno alla metà del prezzo, paga dazio in altri casi per il quantitativo vram limitato, come ben sappiamo.
La 1080ti viene arata/demolita in questo contesto, siamo quasi sempre vicini al raddoppio delle performance.
si alla fine la TITAN è proprio per chi ha esigenze di VRAM elevate.
con l'utilizzo degli RT Core la differenza diventera abissale in svariati software.
Gigibian
02-07-2019, 09:27
Ma a che ora scade l’nda Oggi.?
misterlooter
02-07-2019, 10:01
Si, sono incredibili queste schede, con uso di RT core la 1080ti equivale ad 1/5 - 1/6 di queste parlando di picchi.
Ok i prezzi disumani ecc.. ma Nvidia ha creato proprio dei mostri a sto giro, dispiace solo che la maggior parte non abbia capito il vero valore di queste schede e si limiti a vedere solo il 40% medio offerto in 4k, paragonandole e declassandole coem se fossero schede tradizionali.
Senza dubbio un bel trampolino di lancio per gli sviluppi delle nuove serie, sperando che l'efficienza ed il numero degli RT core cresca vistosamente, dal punto di vista ingegneristico sono tanta roba.
Unico difetto il collo di bottiglia via raster, spero proprio che le 3000 possano eleaborare piu pixel, magari con uno schema a 8 gpc per i chipponi, tanto con i 7nm le frequenze dovrebber essere più consistenti, quindi in un modo o nell'altro il pixelfill aumenterà ugualmente.
Concordo.
Bal bla bla senza averne ne mai visto una di persona, ne toccata e ne provata.
Anche io inizialmente ero scettico vedendo i primi risultati delle review in game, ma come altre volte in passato nelle quali provando un prodotto mi dovetti ricredere, ho cacciato la grana e non me ne son pentito anzi...E venivo da 1080ti-vega64...e valutavo se prendere la turing.
Poi han migliorato con i driver e con le patch il supporto a rtx e dlss, mentre c' era chi sosteneva che il raytracing era morto prima che uscissero le vga.
Infatti ad oggi non lo nomina più nessuno, C.V.D.
Il male della rete è la libertà di espressione proprio per costoro che nella maggior parte dei casi si logorano il fegato e nello stesso tempo denigrano per ovvi motivi. Non c'è più l' equilibrio di una volta :)
Competizione malata anche oltre l' evidenza.
Ma alla fine, niente ci fa :D
E questo personalmente, NON C' ENTRA NULLA MA CI TENGO A SOTTOLINEARLO, varrebbe anche se fosse avanti amd. Onore al merito.
illidan2000
02-07-2019, 10:03
Io sinceramente non lo trovo per nulla interessante.
A parte contesti lavorativi, per gaming meglio un "semplice" 21:9 e nel nostro caso con gsync :fagiano:
Oltre alla questione supporto(che auguro almeno per quel che riguarda i simulatori di guida), quella risoluzione unita ai 120Hz ora sarebbe pesante da gestire. Mi chiedo come possano sfruttarlo al momento gli user freesync-AMD in quanto a vga attuali visto che probabilmente metterebbe alla frusta anche una 2080Ti.
Non fosse per la situazione particolare, non lo considererei minimamente. Piuttosto tanto vale appunto prendersi uno schermo come il mio o come il Predator X34P e simili.
In caso non ti soddisfi meglio se lo rendi piuttosto che rivenderlo. In genere so che gli oggetti ricevuti in situazioni particolari tipo testing, samples, contests e simili non godono degli stessi diritti di garanzia degli oggetti acquistati normalmente.
boh, è da provare. Se funziona anche col gsync non sarebbe male
AceGranger
02-07-2019, 10:18
Si, sono incredibili queste schede, con uso di RT core la 1080ti equivale ad 1/5 - 1/6 di queste parlando di picchi.
Ok i prezzi disumani ecc.. ma Nvidia ha creato proprio dei mostri a sto giro, dispiace solo che la maggior parte non abbia capito il vero valore di queste schede e si limiti a vedere solo il 40% medio offerto in 4k, paragonandole e declassandole coem se fossero schede tradizionali.
Senza dubbio un bel trampolino di lancio per gli sviluppi delle nuove serie, sperando che l'efficienza ed il numero degli RT core cresca vistosamente, dal punto di vista ingegneristico sono tanta roba.
Unico difetto il collo di bottiglia via raster, spero proprio che le 3000 possano eleaborare piu pixel, magari con uno schema a 8 gpc per i chipponi, tanto con i 7nm le frequenze dovrebber essere più consistenti, quindi in un modo o nell'altro il pixelfill aumenterà ugualmente.
il mio software purtroppo ha ancora la patch RT Core in lavorazione, spero esca presto, perchè le preview che hanno pubblicato mostrano un incremento che va dal 48 al 78%.
e intanto mi preparo :D
https://i.imgsafe.org/b2/b21ae7a010.jpeg
TigerTank
02-07-2019, 10:45
Si, sono incredibili queste schede, con uso di RT core la 1080ti equivale ad 1/5 - 1/6 di queste parlando di picchi.
Ok i prezzi disumani ecc.. ma Nvidia ha creato proprio dei mostri a sto giro, dispiace solo che la maggior parte non abbia capito il vero valore di queste schede e si limiti a vedere solo il 40% medio offerto in 4k, paragonandole e declassandole coem se fossero schede tradizionali.
Senza dubbio un bel trampolino di lancio per gli sviluppi delle nuove serie, sperando che l'efficienza ed il numero degli RT core cresca vistosamente, dal punto di vista ingegneristico sono tanta roba.
Unico difetto il collo di bottiglia via raster, spero proprio che le 3000 possano eleaborare piu pixel, magari con uno schema a 8 gpc per i chipponi, tanto con i 7nm le frequenze dovrebber essere più consistenti, quindi in un modo o nell'altro il pixelfill aumenterà ugualmente.
Imho la grossa pecca più che altro è la mancata gestione del ray tracing in gaming tramite 2 vga, cosa un pò paradossale visto che è lì che ci sarebbe proprio bisogno di sfruttare 2 vga...e visto che c'è gente che ha preso 2 2080Ti.
Certo sfruttabili comunque in ambito classico e ad esempio con schermi 4K over 60Hz ma il vero plus sarebbe proprio con l'RT. Ma temo ormai sarà più probabile che si arrivi a questo con le successive schede (o anche sulle 2000 ma quando ormai saranno "vecchie").
il mio software purtroppo ha ancora la patch RT Core in lavorazione, spero esca presto, perchè le preview che hanno pubblicato mostrano un incremento che va dal 48 al 78%.
e intanto mi preparo :D
Bella storia, quindi oltre a questo incremento(sperando che si sbrighino con tale patch) dal ponticello deduco anche sfruttamento a dovere di 2 schede via nvlink almeno in ambito professionale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.