PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Black"SLI"jack
06-12-2018, 16:21
Ed il problema serio é che la maggior parte siamo pure over 30😂😂😂😅😅😅

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Solo?
:asd: :asd:

giusto arrow, aggiungerei pure over 40 ed oltre :cry: :asd:

beatl
06-12-2018, 16:27
Arrivata stamani la zotac 2080ti sostitutiva da eprice. Molto veloci nel cambio scheda. Spedita lunedì la vecchia, arrivata oggi la nuova. Con apertura rma giovedì scorso. Alla fine ho spedito io in ritardo.

Ora devo solo capire come gestire il cambio anche sulla registrazione della garanzia da parte di zotac (per i 5 anni). Gli manderò una mail. Vediamo che mi dicono.

Ora procedo pure ad ordinare il wb e il bp. Tanto per i prossimi giorni tempo 0 e trasferta di lavoro a Bilbao compresa. :muro:

Proverò la scheda solo per vedere se si accende.

Ottimo .. tempi molto veloci.

Black"SLI"jack
06-12-2018, 16:32
si veramente veloci. in 8 anni e poco più di ordini (per 80 ordini totali) da eprice, sarà la seconda volta che uso l'assistenza, e devo dire che i tempi sono stati assai rapidi, se non aspettavo io lunedì per spedire, avevo fatto ancora prima.

stasera testo la nuova scheda e incrociamo le dita. peccato che al momento i wb che mi interessano non sono immediatamente disponibili per la spedizione :muro: . si parla di 7-10 giorni. considerando il natale e le feste varie si va ad anno nuovo, ma porc…..

beatl
06-12-2018, 16:35
giusto arrow, aggiungerei pure over 40 ed oltre :cry: :asd:


Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:

FrancoBit
06-12-2018, 16:37
Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:

hai raggiuntoil moltiplicatore della tua cpu in firma :-)
Auguri!

X-ray guru
06-12-2018, 16:39
Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:

Auguroni!
Ma ci sono anche gli over 50 e 1 o 2 over 60.
Forse non ci sono over 70, ma non ci giurerei.

Black"SLI"jack
06-12-2018, 16:41
Auguroni Beatl :happy:

io sono a 41 tra poco.

Amorph
06-12-2018, 16:44
Auguroni:happy:
io sono classe 1970, 48 suonati ormai:oink:

beatl
06-12-2018, 16:44
Grazie a tutti per gli auguri ;) ;) ;)

TigerTank
06-12-2018, 16:52
Grazie a tutti per gli auguri ;) ;) ;)

Auguri!
Bello vedere che gaming e passione per l'hardware creino tanti "eterni ragazzi" :D

Marscorpion
06-12-2018, 17:05
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con RMA da Next ?

paolox86
06-12-2018, 17:11
Auguri!
Bello vedere che gaming e passione per l'hardware creino tanti "eterni ragazzi" :D

Vero, io mi consolo dei miei 35 anni, pensavo di essere tra i più navigati del forum :D

maxmix65
06-12-2018, 17:25
Vero, io mi consolo dei miei 35 anni, pensavo di essere tra i più navigati del forum :D

Auguri beatl

Beati a voi oramai io sono oltre i 50...

guka81
06-12-2018, 17:35
Grazie a tutti per gli auguri ;) ;) ;)Auguri iii

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
06-12-2018, 17:40
Auguri anche da parte mia. Classe '83 presente :D

LurenZ87
06-12-2018, 18:01
Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:Tanti Auguri!!! :)Qualcuno di voi ha avuto esperienze con RMA da Next ?Presente, feci un RMA proprio per una vga (non ricordo se era la prima Titan o una 290X, boh), comunque sono rapidi e precisi, vai tranquillo :).

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
06-12-2018, 18:27
Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:

Auguroni beatl :happy: :happy: !!!!!

Arrow0309
06-12-2018, 19:11
Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:

Auguroni giovane! :D :cincin:

hai raggiuntoil moltiplicatore della tua cpu in firma :-)
Auguri!

Lol, da ora in poi si va in sintonia, 44 ready! :p

Auguroni!
Ma ci sono anche gli over 50 e 1 o 2 over 60.
Forse non ci sono over 70, ma non ci giurerei.

:asd: :asd:

Auguroni:happy:
io sono classe 1970, 48 suonati ormai:oink:

Stiamo vicini dai :asd:
Vedi un po che fai con quel moltiplicatore cpu :asd: :D

Un bel 4.9 giggi non male su un 7900X, il mio lo regge quasi quasi :asd:

Kaio2
06-12-2018, 19:16
si veramente veloci. in 8 anni e poco più di ordini (per 80 ordini totali) da eprice, sarà la seconda volta che uso l'assistenza, e devo dire che i tempi sono stati assai rapidi, se non aspettavo io lunedì per spedire, avevo fatto ancora prima.

stasera testo la nuova scheda e incrociamo le dita. peccato che al momento i wb che mi interessano non sono immediatamente disponibili per la spedizione :muro: . si parla di 7-10 giorni. considerando il natale e le feste varie si va ad anno nuovo, ma porc…..

Ma si può spedire in rma direttamente anche al pick and pay o no?

Arrow0309
06-12-2018, 19:20
BF5 sul forum GeForce, aggiornato:

https://forums.geforce.com/default/topic/1080010/geforce-rtx-20-series/battlefield-v-dxr-faq/

Liberato
06-12-2018, 19:20
Grazie a tutti per gli auguri ;) ;) ;)

Auguri

Black"SLI"jack
06-12-2018, 19:31
Ma si può spedire in rma direttamente anche al pick and pay o no?In caso di reso o garanzia in base a determinate condizioni si può sfruttare il p&p. Nel mio caso nonostante avessi preso la scheda a ottobre, mi hanno cmq aperto un DOA. In questo caso il corriere è a carico loro. Ma la modalità di spedizione me l'hanno specificata loro. Ho fatto passare il corriere da dove lavoro.

Il problema casomai è TNT che stamani ha consegnato a casa mia, ma dato che non c'era nessuno ha lasciato la scheda all'altra famiglia che abita al mio stesso piano. Per fortuna che sono due 80enni, molto gentili, e non gente giovane che poteva aprire la scatola e gentilmente far sparire la scheda. Non ha colpa eprice ma i corrieri stessi. Mi è successo pure con Amazon logistic che ha lasciato 3 miei pacchetti ad un ufficio al piano inferiore di dove lavoro. Gente che non ho idea nemmeno di chi sia.

Cmq al momento scheda in test continuo su valley. Mi serve solo per farla scaldare e vedere se succede niente.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Amorph
06-12-2018, 19:34
Stiamo vicini dai :asd:
Vedi un po che fai con quel moltiplicatore cpu :asd: :D

Un bel 4.9 giggi non male su un 7900X, il mio lo regge quasi quasi :asd:

adesso che è arrivato l'inverno potrei osare di più:D
anche se utilizzandolo molto per lavoro potrei accontentarmi così (4600), il pc va alla grande ed è stabile 24/7

avrei la scimmia del die frame ma non sono molto convinto se avrei vantaggi rispetto ad ora:stordita:

beatl
06-12-2018, 19:47
Grazie ancora a tutti quanti ;)

Se arrivassero le 2080 ti che ho ordinato insieme al resto del cucuzzaro sarebbe un Natale perfetto ma ste schede e ste CPU Intel si fanno desiderare

Amorph
06-12-2018, 19:48
Grazie ancora a tutti quanti ;)

Se arrivassero le 2080 ti che ho ordinato insieme al resto del cucuzzaro sarebbe un Natale perfetto ma ste schede e ste CPU Intel si fanno desiderare

nuova configurazione?

Black"SLI"jack
06-12-2018, 19:49
Provata la zotac sostitutiva. Sembra tutto ok. fatto girare il valley in loop. non si riavvia la macchina. con quell'altra ci voleva 20/30 minuti.

quello che posso notare è che mi pare più silenziosa dell'altra a parità di % ventola. e non mi pare di aver udito coil wine su questa. l'altra lo aveva leggero. e questa l'ho tenuta quasi 1 ora a 30 cm da me.

Raven
06-12-2018, 20:14
Provata la zotac sostitutiva. Sembra tutto ok. fatto girare il valley in loop. non si riavvia la macchina. con quell'altra ci voleva 20/30 minuti.

quello che posso notare è che mi pare più silenziosa dell'altra a parità di % ventola. e non mi pare di aver udito coil wine su questa. l'altra lo aveva leggero. e questa l'ho tenuta quasi 1 ora a 30 cm da me.

mem Samsung o Micron?

Black"SLI"jack
06-12-2018, 20:26
porc…… :muro: :doh: :boh:

non ci ho pensato a guardare…. che bischero…. :asd:

TigerTank
06-12-2018, 20:53
BF5 sul forum GeForce, aggiornato:

https://forums.geforce.com/default/topic/1080010/geforce-rtx-20-series/battlefield-v-dxr-faq/

Updated 12/4

Post adjusted to reflect updated release date.

Eh non ce n'è, "riflesso" sarà la parola chiave del 2019 :D

beatl
06-12-2018, 20:59
nuova configurazione?

Si si ho ordinato un 9900x, una rampage VI e lo SLI ti 2080ti ... prima che arrivi tutto arriva il 2019 mi sa

Amorph
06-12-2018, 21:03
Si si ho ordinato un 9900x, una rampage VI e lo SLI ti 2080ti ... prima che arrivi tutto arriva il 2019 mi sa

grande upgrade, qui dalle mie parti si trovano le nuove cpu saldate ma io credo di rimanere con 7900x, quando ti arriva sono ugualmente curioso di fare qualche confronto se ti va:)

beatl
06-12-2018, 21:24
grande upgrade, qui dalle mie parti si trovano le nuove cpu saldate ma io credo di rimanere con 7900x, quando ti arriva sono ugualmente curioso di fare qualche confronto se ti va:)

Ma certo che si :)

Arrow0309
06-12-2018, 21:47
Updated 12/4

Post adjusted to reflect updated release date.

Eh non ce n'è, "riflesso" sarà la parola chiave del 2019 :D

Alcuni miei: :D

https://i.postimg.cc/kqvF2xw4/bfv-2018-12-06-21-21-57-179.jpg
https://i.postimg.cc/gGMVDmCb/bfv-2018-12-06-21-22-28-342.jpg
https://i.postimg.cc/hSf9ZNnz/bfv-2018-12-06-21-23-53-062.jpg

Arrow0309
06-12-2018, 21:51
grande upgrade, qui dalle mie parti si trovano le nuove cpu saldate ma io credo di rimanere con 7900x, quando ti arriva sono ugualmente curioso di fare qualche confronto se ti va:)

Ma certo che si :)

OK, torneremo sul mio 3d :p

scorpion73
06-12-2018, 22:24
Auguri beatl....
Io quasi un mese fa sono andato per i 45.... vedo che siamo tutti "ragazzotti" appassionati di PC :D
Io lo sono da quando ne avevo 18 di anni e penso che lo sarò anche a 80 :D

ilcose
06-12-2018, 23:05
Grazie ancora a tutti quanti ;)

Se arrivassero le 2080 ti che ho ordinato insieme al resto del cucuzzaro sarebbe un Natale perfetto ma ste schede e ste CPU Intel si fanno desiderareCi ho perso la speranza. Mi sa che mi arriverà prima un Ryzen 3xxx di sto passo :asd:

Tra Amazon, eprezzo ecc le strix o MSI a prezzo umano non si vedono manco col binocolo. 1400 palanche non le caccio nonostante il fatto che pagherei il 35% in meno circa effettivamente con dei buoni ...

Di sto passo inizio a pensare di aver fatto una c....ata a non essere andato al pick and pay a ritirare la Aorus Extreme a metà novembre :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

al135
06-12-2018, 23:09
Si si ho ordinato un 9900x, una rampage VI e lo SLI ti 2080ti ... prima che arrivi tutto arriva il 2019 mi sa

poi voglio sapere come va lo sli di 2080ti. io ne ho una ma un po ci ho pensato a farmi un altra volta lo sli, pero' devo esser sicuro che renda.
intanto ho preso una asus rog maximus XI extreme per tenerle compagnia :D

piperprinx
06-12-2018, 23:58
Auguri beatl....
Io quasi un mese fa sono andato per i 45.... vedo che siamo tutti "ragazzotti" appassionati di PC :D
Io lo sono da quando ne avevo 18 di anni e penso che lo sarò anche a 80 :D

Anch’io che ne ho 52...il problema è che mi sembra ieri che montavo i coprocessori matematici sui 386...

-john-
07-12-2018, 05:31
Una 2080 evga Xc gaming a 729 sarebbe un buon acquisto? O meglio puntare sul altro spendendo magari qualcosa in più?

Thunder-74
07-12-2018, 05:57
Anch’io che ne ho 52...il problema è che mi sembra ieri che montavo i coprocessori matematici sui 386...



Haaa ragazzo .. che soddisfazione usare il 387 in f18 hornet...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-12-2018, 07:07
poi voglio sapere come va lo sli di 2080ti. io ne ho una ma un po ci ho pensato a farmi un altra volta lo sli, pero' devo esser sicuro che renda.
intanto ho preso una asus rog maximus XI extreme per tenerle compagnia :D

Io sinceramente consiglierei di aspettare tenendo una singola(che già è una bella spesa a fronte dei potenziali problemi attuali in corso) almeno fino a quando si saprà se l'RT supporterà o meno lo SLi.
Il fatto che già con BF5 ora corrano alle "ottimizzazioni" per alleggerire il carico dell'RT mi fa pensare che l'accoppiata RT+Sli non la vedremo tanto presto, per cui...troverei che sia un pò un paradosso il fatto che ci sia chi corra a farsi lo SLi quando magari l'RT andrà solo su singola vga.

Giovamas
07-12-2018, 07:42
Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:

auguri in ritardo :)

Arrow0309
07-12-2018, 08:23
Ieri sera a BF5 in oc ho messo il voltaggio al max in Afterburner e per la prima volta l'ho visto funzionare (molto ballerino però, certo) permettendomi di alzare l'oc ancora un po', da +90(/+500) a +105 ed avere un 2100 - 2115 (2100 garantiti).
Ma alla fine mi ha crashato sul desktop dopo un'oretta.
Bios ho (ancora) l'EVGA Ultra da 338W (se tanto mura è inutile salire penso) ma devo ancora testare, forse con quello Gigabyte.

illidan2000
07-12-2018, 08:33
Ieri sera a BF5 in oc ho messo il voltaggio al max in Afterburner e per la prima volta l'ho visto funzionare (molto ballerino però, certo) permettendomi di alzare l'oc ancora un po', da +90(/+500) a +105 ed avere un 2100 - 2115 (2100 garantiti).
Ma alla fine mi ha crashato sul desktop dopo un'oretta.
Bios ho (ancora) l'EVGA Ultra da 338W (se tanto mura è inutile salire penso) ma devo ancora testare, forse con quello Gigabyte.

a 2100 riesci a capire quanti Watt consuma?
Anch’io che ne ho 52...il problema è che mi sembra ieri che montavo i coprocessori matematici sui 386...
e io a giocare sul Commodore64...
porc…… :muro: :doh: :boh:

non ci ho pensato a guardare…. che bischero…. :asd:
GPUz non lo dice?

Black"SLI"jack
07-12-2018, 08:50
GPUz non lo dice?

non ho proprio aperto GPUz. ho montato la scheda, aggiornato i driver, lanciato il valley e stop. poi ho spento. non ho proprio aperto alcun software di monitoraggio, tranne afterburner che mi parte in automatico. volevo solo verificare la funzionalità della scheda. stasera faccio il controllo. ma dubito che abbia memorie Samsung.

scorpion73
07-12-2018, 09:14
Anch’io che ne ho 52...il problema è che mi sembra ieri che montavo i coprocessori matematici sui 386...

Mamma mia che cosa hai smosso nella mia memoria.... quando montavo i 386 e 486 al laboratorio di informatica, giocavo a F15 e F18.... ho i brividi... chissà se con il core ao486 del mister riuscirò a rivivere un pò il fasto dei mitici 486... mi hai messo voglia di comprarmene uno...

raybantracing
07-12-2018, 09:43
Ragazzi ho appena preso un monitor 4k e sto aspettando la rtx2080ti.
Dai benchmark che vedo in rtx però mi sa che ho fatto una cavolata a prendere il monitor 4k.
Ormai è tardi per darlo indietro :(

Che faccio lo tengo e abbasso la risoluzione? Se lo porto a 1440p si vedrà tanto peggio ?

Arrow0309
07-12-2018, 09:44
https://amp.tomshardware.co.uk/evga-geforce-rtx-2080-ti-kingpin,news-59570.html

https://img.purch.com/r/560x315/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS85L0MvODE0MjI0L29yaWdpbmFsL0VWR0EtUlRYLTIwODAtVGktS2luZ3Bpbi5qcGc=

guka81
07-12-2018, 09:48
Ragazzi più o meno è un buon prezzo 750euro per la Asus 2080dual oc? Nn trovo recensioni

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Sharkyz
07-12-2018, 10:00
Mamma mia che cosa hai smosso nella mia memoria.... quando montavo i 386 e 486 al laboratorio di informatica, giocavo a F15 e F18.... ho i brividi... chissà se con il core ao486 del mister riuscirò a rivivere un pò il fasto dei mitici 486... mi hai messo voglia di comprarmene uno...

Io mi ricordo di quando cambiavo l'oscillatore per overclockare il 386 da 12 a 16mhz, lol.
Il 286 che avevo precedentemente era un olivetti, su quello non avevo potuto fare nulla.
Mi ricordo poi di quando si giocava ai giochi della microprose a 7fps o giù di lì, (non per dire, era la realtà), di wing commander che richiedeva la memoria espansa per partire, etc etc.
Motivo per cui a ben vedere se qualcuno mi avesse detto che un giorno avrei potuto provare il ray tracing a casa, non gli avrei creduto, cosa che rende molto da roftl i commenti dei rosicatori e troll che sono apparsi di recente.
Chissà cosa vedremo ancora prima di morire, e cosa ci perderemo.
Vabbè.

al135
07-12-2018, 10:12
non ho proprio aperto GPUz. ho montato la scheda, aggiornato i driver, lanciato il valley e stop. poi ho spento. non ho proprio aperto alcun software di monitoraggio, tranne afterburner che mi parte in automatico. volevo solo verificare la funzionalità della scheda. stasera faccio il controllo. ma dubito che abbia memorie Samsung.

allora, gpuz è utilissimo.
oltre che a darti le info sulle memorie che monta, su sensors ti dice tutti i parametri live. e se clicchi su log file te li scrive su un file di test secondo per secondo, quindi appena fatti i tuoi giochi o prove puoi andarti a leggere quel file e ti trovi tutte le info possibili, tra cui utilizzo gpu , clock gpu e memorie e percentuale tdp con relativo consumo. oltre che le varie temperature.

Black"SLI"jack
07-12-2018, 10:26
allora, gpuz è utilissimo.
oltre che a darti le info sulle memorie che monta, su sensors ti dice tutti i parametri live. e se clicchi su log file te li scrive su un file di test secondo per secondo, quindi appena fatti i tuoi giochi o prove puoi andarti a leggere quel file e ti trovi tutte le info possibili, tra cui utilizzo gpu , clock gpu e memorie e percentuale tdp con relativo consumo. oltre che le varie temperature.

guarda che so perfettamente come funziona gpuz. ho perso il conto da quanti anni lo uso.
ho solo detto che ieri sera nella fretta di testare la scheda (verifica che mi serviva solo per capire se mi si ripresentava lo stesso difetto di reboot improvviso della macchina come succedeva con l'altra 2080ti), mi sono semplicemente scordato di aprirlo e verificare il tipo di memorie presenti sulla vga, come mi aveva chiesto un altro utente.

scorpion73
07-12-2018, 10:29
Io mi ricordo di quando cambiavo l'oscillatore per overclockare il 386 da 12 a 16mhz, lol.
Il 286 che avevo precedentemente era un olivetti, su quello non avevo potuto fare nulla.
Mi ricordo poi di quando si giocava ai giochi della microprose a 7fps o giù di lì, (non per dire, era la realtà), di wing commander che richiedeva la memoria espansa per partire, etc etc.
Motivo per cui a ben vedere se qualcuno mi avesse detto che un giorno avrei potuto provare il ray tracing a casa, non gli avrei creduto, cosa che rende molto da roftl i commenti dei rosicatori e troll che sono apparsi di recente.
Chissà cosa vedremo ancora prima di morire, e cosa ci perderemo.
Vabbè.

Mi ricordo il dissipatore sopra il mio 286 (avevo anche io un olivetti), era come quello che oggi mettiamo sul RaspBerry PI, e sopra il 486 c'era un dissipatore modello quello che oggi mettiamo sopra un chipset delle schede madri... :asd: :asd:
Se qualcuno all'epoca mi avesse detto che sopra un I9, con un processo produttivo molto più evoluto, avrei dovuto mettere un AIO lo avrei preso per matto.... :D :D

Duncandg
07-12-2018, 10:39
Mi sono fatto il regalo di natale in arrivo,

Intel I7 9700k (cosi finalmente torno a un 8 core senza le menate dello spike)
Asus TUF 390 Plus
32 Gb RAM DDR4 2666Mhz Hyper Fury

e due

Asus Rog Strix 2080TI A11G

illidan2000
07-12-2018, 11:06
Mi sono fatto il regalo di natale in arrivo,

Intel I7 9700k (cosi finalmente torno a un 8 core senza le menate dello spike)
Asus TUF 390 Plus
32 Gb RAM DDR4 2666Mhz Hyper Fury

e due

Asus Rog Strix 2080TI A11G
adirittura due... Mining?
sulla ram potevi fare di più.

The_SaN
07-12-2018, 11:14
Metterlo a 1440p è la cosa peggiore che puoi fare, al massimo puoi metterlo 1080p, che scala linearmente. Oppure giochi senza ray tracing e fine, cosa che mi sembra migliore avendo un monitor 4K.

Come si fa a impostare l'algoritmo di interpolazione lineare (nearest neighbor) tramite driver?
A me fa solo quello schifo di bilinear o bicubic. Anche se la risoluzione è un sottomultiplo si vede malissimo...

Jeetkundo
07-12-2018, 11:16
Mi sono fatto il regalo di natale in arrivo,

Intel I7 9700k (cosi finalmente torno a un 8 core senza le menate dello spike)
Asus TUF 390 Plus
32 Gb RAM DDR4 2666Mhz Hyper Fury

e due

Asus Rog Strix 2080TI A11G

Crysis ci gira? :D

Amorph
07-12-2018, 11:17
adirittura due... Mining?
sulla ram potevi fare di più.

a proposito di mining, qualcuno che ha provato queste rtx c'è?

guka81
07-12-2018, 11:26
Qualcuno ha la 2080 Asus Dual?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

FroZen
07-12-2018, 12:31
Qualcuno ha la 2080 Asus Dual?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ma nemmeno sul tubo trovi nulla?

guka81
07-12-2018, 14:11
ma nemmeno sul tubo trovi nulla?Poco.. Io preferisco le 3 ventole cmq..
Occupa quasi 3 slot

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
07-12-2018, 14:36
https://videocardz.com/press-release/inno3d-announces-geforce-rtx-ichill-frostbite-series


https://cdn.videocardz.com/1/2018/12/Inno3D-GeForce-RTX-iChill-Frostbite-7.jpg

Black"SLI"jack
07-12-2018, 14:40
hanno deciso di usare gli alphacool light. rimarchiati con le serigrafie ichill anche se sul fondo dove c'è la strip led dalle foto su techpower si vede il logo alphacool.

Alastre
07-12-2018, 14:48
Anch’io che ne ho 52...il problema è che mi sembra ieri che montavo i coprocessori matematici sui 386...

Quasi 40...8088 e poi il 286...386...ed il mostruoso 486 DX2 66 mhz...ma che ne sa la gente delle madonne per i (pochi) 640kb di memoria e il mitico dos 6.0 con memmaker!!!! :rotfl:

thunderforce83
07-12-2018, 14:51
ragazzi ma qualcuno ha notizie riguardo a tutti i preordini fatti sull amazonia? ci sono schede che sono piu' di un mese che sono in preordine ma stentano ad arrivare...ci sono aggiornamenti per il chip ti e non ne sappiamo, nulla oppure semplicemente se li mangiano tipo patatine sti tu102 ?:D

Asnito
07-12-2018, 14:58
Mi sono fatto il regalo di natale in arrivo,

Intel I7 9700k (cosi finalmente torno a un 8 core senza le menate dello spike)
Asus TUF 390 Plus
32 Gb RAM DDR4 2666Mhz Hyper Fury

e due

Asus Rog Strix 2080TI A11G

Quella scheda madre non supporta lo SLI, il secondo slot pci-ex x16 è in realtà un x4 collegato al pch.
https://www.asus.com/it/Motherboards/TUF-Z390-PLUS-GAMING/specifications/

O magari non hai intenzione di fare lo SLI però la seconda scheda è comunque limitata.

Giovamas
07-12-2018, 15:05
Quasi 40...8088 e poi il 286...386...ed il mostruoso 486 DX2 66 mhz...ma che ne sa la gente delle madonne per i (pochi) 640kb di memoria e il mitico dos 6.0 con memmaker!!!! :rotfl:

il regalo per la maturità fu l'M24! poi ricordo la hercules come video. del resto ho ancora un 8086 :D

scorpion73
07-12-2018, 15:40
Quasi 40...8088 e poi il 286...386...ed il mostruoso 486 DX2 66 mhz...ma che ne sa la gente delle madonne per i (pochi) 640kb di memoria e il mitico dos 6.0 con memmaker!!!! :rotfl:

Mitico il DX2.. un mostro di potenza nonché la CPU più longeva fino agli attuali core all'interno del mio PC, stette li' per un tempo immemore, fino al Pentium 133..

Il dos.... l'incubo di ogni gamer, fra memoria estesa e memoria espansa ogni giorno si smadonnava.. chi voleva una chi l'altra... e per configurarla editando a manella i file e mettendo poi il tutto nell'autoexec.bat per evitare di sbattersi sempre.... e le configurazioni a mano degli IRQ delle Sound Blaster che andavano in conflitto se avevi il controller intelligente chi se le ricorda? Dai quelli erano tempi in cui i gamer avevano una conoscenza del sistema operativo mostruosa...

Black"SLI"jack
07-12-2018, 15:47
Già, ma com'è possibile che una scheda del genere non supporti lo sli 16+16 o almeno 8+8? mah...

fascia mainstream, quindi cpu con solo 16 lane pcie. il massimo che puoi fare sarebbe un 8+8 per uno sli. ma non tutte le mobo hanno il supporto ufficiale. per il 16+16 si deve andare di fascia hedt (amd o intel in tal caso cambia poco perché ne hanno almeno 44 o 64).

XEV
07-12-2018, 15:49
Già, ma com'è possibile che una scheda del genere non supporti lo sli 16+16 o almeno 8+8? mah...

e la chiamano gaming.. lol

edit: si black, ma almeno 8/8 ...

Black"SLI"jack
07-12-2018, 16:03
che ti devo dire. non è la prima e nemmeno l'ultima. ci sono svariate mobo senza certificazione sli, che non hanno la possibilità di impostare 8/8/0 ed hanno solo la soluzione 8/4/4.

diciamo che un multigpu lo vedo molto meglio su piattaforme hedt.

melo86
07-12-2018, 16:06
Comunque penso che Duncandg intendesse qualcosa del tipo

1: combo cpu mb e ram
2: nuova gpu

non due gpu.. bel regalino comunque :)

TigerTank
07-12-2018, 16:20
fascia mainstream, quindi cpu con solo 16 lane pcie. il massimo che puoi fare sarebbe un 8+8 per uno sli. ma non tutte le mobo hanno il supporto ufficiale. per il 16+16 si deve andare di fascia hedt (amd o intel in tal caso cambia poco perché ne hanno almeno 44 o 64).

Concordo con melo86 circa l'interpretazione...ed in tal caso magari quella mobo è scarna in altre cose ma per la 2080Ti un singolo canale 16x gli basta e avanza. Poco importa se non c'è supporto SLi 8+8 :D
Piuttosto mi auguro che il tutto sia accompagnato da un alimentatore all'altezza, questo sì che è fondamentale tra 9700K e 2080Ti.

Pure io ho finito giusto ora di montare nuova cpu e mobo, è 8+8 per le mie 2 schede ma al prossimo upgrade(credo gennaio) conto di tornare alla singola scheda.

Thunder-74
07-12-2018, 16:20
Già, ma com'è possibile che una scheda del genere non supporti lo sli 16+16 o almeno 8+8? mah...



Che non gestisca due schede a 16, è normale , dato che le linee delle cpu mainstream intel, gestiscono fino a 16 linee totali per le vga, mentre le altre 24 linee sono fornite dal chipset per m2 e schede pci varie. Triste è che la scheda acquistata dal nostro amico, non gestisce due schede a 8x ... diciamo che per uno Sli è la meno indicata...

Edit: visto dopo che avevano già risposto... sorry...

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
07-12-2018, 16:26
Concordo con melo86 circa l'interpretazione...ed in tal caso magari quella mobo è scarna in altre cose ma per la 2080Ti un singolo canale 16x gli basta e avanza. Poco importa se non c'è supporto SLi 8+8 :D
Piuttosto mi auguro che il tutto sia accompagnato da un alimentatore all'altezza, questo sì che è fondamentale tra 9700K e 2080Ti.

Pure io ho finito giusto ora di montare nuova cpu e mobo, è 8+8 per le mie 2 schede ma al prossimo upgrade(credo gennaio) conto di tornare alla singola scheda.

rispondevo solo a gridracedriver circa la questione lane.
propendo pure io per l'interpretazione di melo. diciamo che il post originale non è molto chiaro.

che scheda pensi di prendere Tiger?

Thunder-74
07-12-2018, 16:29
Comunque Duncandg ha detto di aver preso due strix 2080ti :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

The_SaN
07-12-2018, 16:31
Secondo me per un SLI di 2080ti è d'obbligo il 16x/16x, quindi HEDT.
Rischi di castrare il tutto...
Poi se non hai neppure 8x/8x ancora peggio :stordita:

Edit: TPU dice che perdi il 3% da 16x a 8x. Con il 4x però inizi a perdere tanto...

Thunder-74
07-12-2018, 16:34
si sono da un po' fuori dal giro delle mobo, in effetti le cpu mainstream fanno 16x da dividere, ma appunto almeno 8+8+0... bah.



Si.. di solito sulle schede madri mainstream di un certo valore, i primi due slot sono gestiti dalla cpu e sono da 16x o 16x+8x (tanto avere il secondo da 16 o 8 non fa differenza), gli altri gestiti dalla chipset, dove alcuni hanno in condivisione la banda con sata o m2.

Discorso diverso per quelle con chip PLX

Secondo me per un SLI di 2080ti è d'obbligo il 16x/16x, quindi HEDT.
Rischi di castrare il tutto...
Poi se non hai neppure 8x/8x ancora peggio :stordita:

Edit: TPU dice che perdi il 3% da 16x a 8x. Con il 4x però inizi a perdere tanto...


Concordo, anche se non così collo di bottiglia 8/8, però se si spendono 3000 euro di vga...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alastre
07-12-2018, 16:36
Mitico il DX2.. un mostro di potenza nonché la CPU più longeva fino agli attuali core all'interno del mio PC, stette li' per un tempo immemore, fino al Pentium 133..

Il dos.... l'incubo di ogni gamer, fra memoria estesa e memoria espansa ogni giorno si smadonnava.. chi voleva una chi l'altra... e per configurarla editando a manella i file e mettendo poi il tutto nell'autoexec.bat per evitare di sbattersi sempre.... e le configurazioni a mano degli IRQ delle Sound Blaster che andavano in conflitto se avevi il controller intelligente chi se le ricorda? Dai quelli erano tempi in cui i gamer avevano una conoscenza del sistema operativo mostruosa...

Auotexec.bat e config.sys..li si che erano cazzi. Irq 220 channel 6 e quale era altra voce?? Ahhh che tempi.. Siamo vecchi maledizione. Del *. * per errore su c: quante volte!

Thunder-74
07-12-2018, 16:40
Auotexec.bat e config.sys..li si che erano cazzi. Irq 220 channel 6 e quale era altra voce?? Ahhh che tempi.. Siamo vecchi maledizione. Del *. * per errore su c: quante volte!


Hehehhe quanti santi per liberare la memoria base da dos... erodere il meno possibile quei 640kb...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
07-12-2018, 16:41
si sono da un po' fuori dal giro delle mobo, in effetti le cpu mainstream fanno 16x da dividere, ma appunto almeno 8+8+0... bah.

Nelle mobo di bassa fascia lo SLI non viene supportato, al massimo il cross, ma crea problemi con canali 4x sopratutto di latenze.
Per fare lo SLI servono almeno due canali 8x, che trovi nelle mobo decenti, anche non costose.
In alternativa, se si vuole lo SLI o anche Cross 16x16, basta prendere una mobo con chip PEX 8747, con 48 linee anche in fascia performance:)

Secondo me per un SLI di 2080ti è d'obbligo il 16x/16x, quindi HEDT.
Rischi di castrare il tutto...
Poi se non hai neppure 8x/8x ancora peggio :stordita:

Edit: TPU dice che perdi il 3% da 16x a 8x. Con il 4x però inizi a perdere tanto...

Basta anche il chip Pex, però sono mobo abbastanza costose, tanto da non rientrare in fascia performance.
Il 4x con nvidia non funziona, solo 8x:)

Chiudo OT

Thunder-74
07-12-2018, 16:46
Nelle mobo di bassa fascia lo SLI non viene supportato, al massimo il cross, ma crea problemi con canali 4x sopratutto di latenze.

Per fare lo SLI servono almeno due canali 8x, che trovi nelle mobo decenti, anche non costose.

In alternativa, se si vuole lo SLI o anche Cross 16x16, basta prendere una mobo con chip PEX 8747, con 48 linee anche in fascia performance:)







Basta anche il chip Pex, però sono mobo abbastanza costose, tanto da non rientrare in fascia performance.

Il 4x con nvidia non funziona, solo 8x:)



Chiudo OT



La XPOWER della MSI... fu una bella scheda :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-12-2018, 16:52
rispondevo solo a gridracedriver circa la questione lane.
propendo pure io per l'interpretazione di melo. diciamo che il post originale non è molto chiaro.

che scheda pensi di prendere Tiger?

Vero Black! Penso sia così perchè altrimenti quella config. sarebbe un no-sense.
3000€ di vga e una mobo da menodi 200€ senza nemmeno 8+8? Credo abbia solo scritto male il post :D

Eh per ora non saprei, probabilmente ancora evga e probabilmente una 2080 XC o Ultra ma ormai aspetto dopo le feste. E magari nel frattempo esce qualche news circa la questione "failure" :D
La 2070 al momento ha di sicuro il miglior rapporto prezzo-prestazioni(XC e Ultra su amazon a 540-550€) rispetto alla 2080 (parte da 810€) ma nel mio caso non sarebbe definibile "upgrade".
La Ti la rimando alla serie 3000...tanto non intendo passare alla 4K fino a quando i monitor da gaming a tale risoluzione non saranno arrivati ad un livello umano :D
Io poi ormai non rincorro più l'ultimo titolo uscito di turno.

Nelle mobo di bassa fascia lo SLI non viene supportato, al massimo il cross, ma crea problemi con canali 4x sopratutto di latenze.
Per fare lo SLI servono almeno due canali 8x, che trovi nelle mobo decenti, anche non costose.
In alternativa, se si vuole lo SLI o anche Cross 16x16, basta prendere una mobo con chip PEX 8747, con 48 linee anche in fascia performance:)

Che poi se per fascia bassa intendiamo la mobo in questione, costa quasi 190€ su amazon.
Lol a meno nel 2016 mi ero preso la Hero VIII :asd:

demonangel
07-12-2018, 17:05
Oggi ho ritirato la 2080TI FE sostitutiva..
Ha memoria Samsung

Marscorpion
07-12-2018, 17:10
Oggi ho ritirato la 2080TI FE sostitutiva..
Ha memoria Samsung

Arrivava dallo shop Nvidia?

Raven
07-12-2018, 17:12
Auotexec.bat e config.sys..li si che erano cazzi. Irq 220 channel 6 e quale era altra voce?? Ahhh che tempi.. Siamo vecchi maledizione. Del *. * per errore su c: quante volte!

Mi cadi sulle basi! :O

Port 220, IRQ 7 (o 5, a seconda della scheda), DMA 1 :p

Arrow0309
07-12-2018, 17:29
si sono da un po' fuori dal giro delle mobo, in effetti le cpu mainstream fanno 16x da dividere, ma appunto almeno 8+8+0... bah.

Per averli servono sempre i 4 switch pcie 3.0 quindi una spesa aggiuntiva per il produttore della mobo.
Visto l'hype ultimamente di andare in vga singola (vedi "lo Sli è morto) noto (anch'io) come ste mobo non proprio economiche sprovviste del supporto (mentre anni fa lo avevano anche sulle mobo da appena oltre 100 euro).

Oggi ho ritirato la 2080TI FE sostitutiva..
Ha memoria Samsung

Ottimo ed anche veloce?
Shop nvidia o altro?
Quanto ti è durata la pratica?

beatl
07-12-2018, 17:36
Secondo me per un SLI di 2080ti è d'obbligo il 16x/16x, quindi HEDT.
Rischi di castrare il tutto...
Poi se non hai neppure 8x/8x ancora peggio :stordita:

Edit: TPU dice che perdi il 3% da 16x a 8x. Con il 4x però inizi a perdere tanto...

Concordo.. se SLI deve essere che sia fatto bene fino in fondo

Kostanz77
07-12-2018, 17:39
puccolo O.T. ma i nuovi threadripper serie 2000 come li vedete in ambito gaming?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

demonangel
07-12-2018, 17:48
Nessuno di voi ha sperimentato il servizio di RMA di Nvidia? Anche se immagino sia di buon livello. Poichè se mi dovesse assalire la scimmia nataliazia probabilmente andrei di Founders Edition


L'ho privata io
Ci vuole un po' tra test e cose simili per dimostrare il difetto... Una 15 di giorni... Certo che se muore proprio...ci vorrà anche meno.
Se hai una 2080ti ti mandano Prima la scheda Nuova poi tu spedisci a loro carico la scheda vecchia

guka81
07-12-2018, 17:57
Concordo.. se SLI deve essere che sia fatto bene fino in fondoCi sono già in giro monitor 4k 120hertz?
Presumo serve per quello lo sli di 2080ti

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
07-12-2018, 18:24
Ci sono già in giro monitor 4k 120hertz?
Presumo serve per quello lo sli di 2080ti

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Come no, pure HDR :D

https://www.overclockers.co.uk/asus-pg27uq-rog-swift-27-4k-144hz-g-sync-ips-widescreen-led-monitor-black-red-mo-09q-as.html

Marscorpion
07-12-2018, 18:26
Ma solo io mi faccio ingolosire da questa?


...ha i connettori 2x8 e 1x6 (che a questo punto del cinema non ho ben capito se sia cosa buona o meno) ma essendo liquidata di fabbrica col Vektor di EK posso poi anche star tranquillo che in caso di guai garanzia senza rotture di palle da parte del produttore.

E non avrei l'ansia di dover ripristinare correttamente la "schiuma blu" monouso che hanno messo nelle FE.

Piace pure a me ma il problema di quelle vga con waterblock di fabbrica e che poi è difficile rivenderle. Una volta che la vga è vecchia chi è che te la prende per metterla a liquido? :(

Arrow0309
07-12-2018, 18:27
Ma solo io mi faccio ingolosire da questa?

https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/2080SEA-HAWK-EK/2080ti-sea-hawk-ek-cooling.png

...ha i connettori 2x8 e 1x6 (che a questo punto del cinema non ho ben capito se sia cosa buona o meno) ma essendo liquidata di fabbrica col Vektor di EK posso poi anche star tranquillo che in caso di guai garanzia senza rotture di palle da parte del produttore.

E non avrei l'ansia di dover ripristinare correttamente la "schiuma blu" monouso che hanno messo nelle FE.

Ma ripristinare sto pesce, sulle top di gamma nvidia (senza sigilli) e' smpre stato ammesso senza invalidare la garanzia il liquid cooling.

Cmq non male quella Trio gli spari degli ultimi bios da oltre 400W e viaggi sereno :p

M4to
07-12-2018, 18:40
raga che fareste, ho due 2080 xc ultra, una di cui ha il fan rattling.
evga mi fa rma ovviamente, ma posso anche fare lo stepup con una 2080ti xc black, a quanto pare la spesa è abbastanza contenuta (1249-949+9.90ss)
l'altra potrei fare pure il reso ho tempo sino al 20..

visto che ho preso il wb bykski per la 2080 potrei utilizzarlo sulla TI visto che è pure compatibile..

Arrow0309
07-12-2018, 18:43
raga che fareste, ho due 2080 xc ultra, una di cui ha il fan rattling.
evga mi fa rma ovviamente, ma posso anche fare lo stepup con una 2080ti xc black, a quanto pare la spesa è abbastanza contenuta (1249-949+9.90ss)
l'altra potrei fare pure il reso ho tempo sino al 20..

visto che ho preso il wb bykski per la 2080 potrei utilizzarlo sulla TI visto che è pure compatibile..

I clock sono buoni (in oc)?
Se si io andrei sempre di Ultra, sono più binnate (in teoria).
Se ti frega poco di oc (visto appunto lo Sli) vai pure di Black o SC Gaming.

M4to
07-12-2018, 18:51
I clock sono buoni (in oc)?
Se si io andrei sempre di Ultra, sono più binnate (in teoria).
Se ti frega poco di oc (visto appunto lo Sli) vai pure di Black o SC Gaming.

beh quella che ho su ad aria col software automatico arriva attorno i 2.050 ghz e memorie mi son fermato a 800, non ho provato di piu, l'altra ha appunto la ventola che gratta e non ho provato.
Ho le 2080 xc ultra (lisce, non TI), volevo fare lo sli ma sinceramente mi sta passando la voglia e sto valutando di nuovo la singola, quindi la 2080ti black gaming senza spendere un patrimonio. Il discorso del binning mi frena un po anche perche poi andrei a liquido, ma credo che anche se non binnate si va a culo come sempre?
una va in rma e l'altra farei il reso (oppure mercatino con relativa perdita) anche perche le ho pagate 949 l'una :asd:

cmq solita evga, sui clock non aspettatevi miracoli. Cioè gente che clocca a 2100 e le mie come al solito stanno ben sotto, non che cambi molto, pero..

TigerTank
07-12-2018, 18:55
beh quella che ho su ad aria col software automatico arriva attorno i 2.050 ghz e memorie mi son fermato a 800, non ho provato di piu, l'altra ha appunto la ventola che gratta e non ho provato.
Ho le 2080 lisce, le xc ultra, volevo fare lo sli ma sinceramente mi sta passando la voglia e sto valutando di nuovo la singola, quindi la 2080ti black gaming senza spendere un patrimonio. Il discorso del binning mi frena un po anche perche poi andrei a liquido, ma credo che anche se non binnate si va a culo come sempre?
una va in rma e l'altra farei il reso (oppure mercatino con relativa perdita) anche perche le ho pagate 949 l'una, :asd:

cmq solita evga, sui clock non aspettatevi miracoli. Cioè gente che clocca a 2100 e le mie come al solito stanno ben sotto, non che cambi molto, pero..

Beh con delle vga dove ormai ottieni il meglio trovando il miglior compromesso frequenza-undervolt(limitando i tagli) piuttosto che andare di ov+oc come una volta...direi che il "binnato" ormai conti molto meno. Imho :D
Per il resto secondo me meglio la Ti singola.

M4to
07-12-2018, 18:57
infatti, appena mi risponde il tizio responsabile del marketing steppo e amen.

Marscorpion
07-12-2018, 19:25
infatti, appena mi risponde il tizio responsabile del marketing steppo e amen.

Vai di 2080 Ti senza pensarci…..

Alastre
07-12-2018, 19:29
Mi cadi sulle basi! :O

Port 220, IRQ 7 (o 5, a seconda della scheda), DMA 1 :p

Azzo ecco si bravissimo! :D

Thunder-74
07-12-2018, 19:31
Ma solo io mi faccio ingolosire da questa?

cut...

...ha i connettori 2x8 e 1x6 (che a questo punto del cinema non ho ben capito se sia cosa buona o meno) ma essendo liquidata di fabbrica col Vektor di EK posso poi anche star tranquillo che in caso di guai garanzia senza rotture di palle da parte del produttore.

E non avrei l'ansia di dover ripristinare correttamente la "schiuma blu" monouso che hanno messo nelle FE.

no non sei il solo.... attualmente sarei ingolosito anche della Aorus WB Xtreme ... tanto per fare il PC mono marca.. :fagiano:
Ho mandato un messaggio a Drako per chiedere se sanno che mem monta e in quanti giorni reali sarebbe possibile ottenerla....

piperprinx
07-12-2018, 20:20
Beh con delle vga dove ormai ottieni il meglio trovando il miglior compromesso frequenza-undervolt(limitando i tagli) piuttosto che andare di ov+oc come una volta...direi che il "binnato" ormai conti molto meno. Imho :D

sicuramente. Ma anche in overvolt a me con bios Galax da 380pl e curva OC fatta con lo scanner tiene rock solid 2040 a temperatura di utilizzo (57\58 con ventole dell'aio inudibili) senza spostarsi o scalare frequenza.
A mano sono salito a 2070, potrei probabilmente arrivare a 2100 con piu' ventole o piu' volt.

BTW, non so se sia gia' stato segnalato, ma il tool di oc di Galax permette l'overvolt senza dover utilizzare la curva che e' un po' ostica.

paolox86
07-12-2018, 20:26
L'ho privata io

Ci vuole un po' tra test e cose simili per dimostrare il difetto... Una 15 di giorni... Certo che se muore proprio...ci vorrà anche meno.

Se hai una 2080ti ti mandano Prima la scheda Nuova poi tu spedisci a loro carico la scheda vecchia



Grazie per aver ripescato il mio messaggio ormai dimenticato e per la risposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilcose
07-12-2018, 20:47
ragazzi ma qualcuno ha notizie riguardo a tutti i preordini fatti sull amazonia? ci sono schede che sono piu' di un mese che sono in preordine ma stentano ad arrivare...ci sono aggiornamenti per il chip ti e non ne sappiamo, nulla oppure semplicemente se li mangiano tipo patatine sti tu102 ?:D



Ne ho 3 di preorder. Nulla di nulla. Servizio clienti che ne sa ancora meno.

In compenso comparsa disponibile la msi trio su next, prezzo ovviamente troppo alto. Ma quindi quella scheda esiste davvero? :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

thunderforce83
07-12-2018, 21:32
Ne ho 3 di preorder. Nulla di nulla. Servizio clienti che ne sa ancora meno.

In compenso comparsa disponibile la msi trio su next, prezzo ovviamente troppo alto. Ma quindi quella scheda esiste davvero? :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

che sfiga nera...io sto aspettando la strix...speriamo prima di natale:O

mikael84
07-12-2018, 23:15
La XPOWER della MSI... fu una bella scheda :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Verissimo:)



Che poi se per fascia bassa intendiamo la mobo in questione, costa quasi 190€ su amazon.
Lol a meno nel 2016 mi ero preso la Hero VIII :asd:

Vero i prezzi sono aumentati anche qua, prima già con le extreme base asrock e le pro Asus, avevi 8x8 tranquillo, le uniche a non introdurlo erano le pro da 70 euro della asrock, le serie A-C della asus e le varie mobo dalle 80/120 euro:)

Beh con delle vga dove ormai ottieni il meglio trovando il miglior compromesso frequenza-undervolt(limitando i tagli) piuttosto che andare di ov+oc come una volta...direi che il "binnato" ormai conti molto meno. Imho :D
Per il resto secondo me meglio la Ti singola.

Per chi liquida ma, anche chi è ad aria un chip binnato aiuta non poco, in quanto migliori il rapporto tra tensione e frequenza.:)
Ti può capitare un chip centrale in cui a tot frequenza, scendi molto meglio sulla tensione.
Se il chip è scarso (60+ ad esempio), è capace che ti piomba a tot core, e per regolarlo devi impostare una tensione già elevata.:p

thunderforce83
07-12-2018, 23:21
ecco svelato (probabilmente) la ragione per la quale le schede muoiono...

TSMC manufactures TU102, TU104 and TU106.
Samsung produces only TU102.
Reported issues on all TU10x in different threads, but failing TU102 cards with Samsung GDDR6 seem to be rare.

Could it be that cards with Samsung memory has a Samsung made TU102?

This would mean that Micron has had to take the heat for TSMC.
(But that's ok because we know that memory can take a lot of heat before failing.)

Conclusion; Most cards that fail falls victim to electromigration due to quality issues in wafer production.
That, or an intern tried to implement Space Invaders in silicon and made a mess of it.

FreeMan
07-12-2018, 23:29
Stop OT

OT rimosso

>bYeZ<

Arrow0309
08-12-2018, 00:26
ecco svelato (probabilmente) la ragione per la quale le schede muoiono...

TSMC manufactures TU102, TU104 and TU106.
Samsung produces only TU102.
Reported issues on all TU10x in different threads, but failing TU102 cards with Samsung GDDR6 seem to be rare.

Could it be that cards with Samsung memory has a Samsung made TU102?

This would mean that Micron has had to take the heat for TSMC.
(But that's ok because we know that memory can take a lot of heat before failing.)

Conclusion; Most cards that fail falls victim to electromigration due to quality issues in wafer production.
That, or an intern tried to implement Space Invaders in silicon and made a mess of it.

Lol :D :doh: :stordita:

Cmq aggiornamento BF5 (che bordello), mem a 500, core a +105 / volt slider max (non riesce più a salire in volt, azzo vuole, 30-35 gradi per farlo salire) e quindi dopo un po crasha; +90 ci giochi un bel po ma alla fine crasha anche questo.
Memoria portata a 1000 (gpu a +90) ci ho giocato per una mezz'oretta poi crash sul desktop (ultimamente non ci sono più le finestrelle col mess. crash del driver).
Per giocare bene senza crash, +75/500 (2085-2070, bios EVGA XC Ultra).
MI rode che non riesco a stabilizzare l'overvolt. :mc:

Qualcuno che ha provato a impostare in ab il voltaggio forzato costante (come una volta)?

Kostanz77
08-12-2018, 00:58
Lol :D :doh: :stordita:



Cmq aggiornamento BF5 (che bordello), mem a 500, core a +105 / volt slider max (non riesce più a salire in volt, azzo vuole, 30-35 gradi per farlo salire) e quindi dopo un po crasha; +90 ci giochi un bel po ma alla fine crasha anche questo.

Memoria portata a 1000 (gpu a +90) ci ho giocato per una mezz'oretta poi crash sul desktop (ultimamente non ci sono più le finestrelle col mess. crash del driver).

Per giocare bene senza crash, +75/500 (2085-2070, bios EVGA XC Ultra).

MI rode che non riesco a stabilizzare l'overvolt. :mc:



Qualcuno che ha provato a impostare in ab il voltaggio forzato costante (come una volta)?



scusa una domanda.....ma devi per forza tenere la scheda in overclock quando giochi?



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

demonangel
08-12-2018, 00:58
Lascia stare che oggi sono 43 :cry: :cry: :cry: :cry:

Mille auguroni...

Arrow0309
08-12-2018, 01:00
scusa una domanda.....ma devi per forza tenere la scheda in overclock quando giochi?



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Mai giocato senza un (certo) overclock sulla vga e cpu.
Direi di si, da vero utente overclock.net. :)

Inoltre la scheda e' sotto liquido max 43C, rosico un pizzico che non e' la vincitrice della lotteria ma mi accontento, la sto ancora testando per bene ma ci vuole un'altro po.
E molte cose non li tieni sotto controllo con il boost 3.0

demonangel
08-12-2018, 01:19
Arrivava dallo shop Nvidia?

Si esatto... dall'Olanda
Spedita alle 17 e al mattino Era già in consegna con FedEx

demonangel
08-12-2018, 01:22
Per averli servono sempre i 4 switch pcie 3.0 quindi una spesa aggiuntiva per il produttore della mobo.
Visto l'hype ultimamente di andare in vga singola (vedi "lo Sli è morto) noto (anch'io) come ste mobo non proprio economiche sprovviste del supporto (mentre anni fa lo avevano anche sulle mobo da appena oltre 100 euro).



Ottimo ed anche veloce?
Shop nvidia o altro?
Quanto ti è durata la pratica?

Si 24 ore dalla spedizione... Sempre attraverso lo shop Nvidia.. la pratica è lunga ma nel senso che vogliono certezze sul difetto... ovviamente se la scheda è morta...a stretto giro te la sostituiscono

TigerTank
08-12-2018, 07:42
Per chi liquida ma, anche chi è ad aria un chip binnato aiuta non poco, in quanto migliori il rapporto tra tensione e frequenza.:)
Ti può capitare un chip centrale in cui a tot frequenza, scendi molto meglio sulla tensione.
Se il chip è scarso (60+ ad esempio), è capace che ti piomba a tot core, e per regolarlo devi impostare una tensione già elevata.:p

Vero, ma diciamo che non è più importante come prima, nel senso che per come stanno le cose ora non conviene puntare ad un modello superiore solo per la speranza di una probabilità maggiore di chip binnato.
Ad esempio io prenderei la Ultra invece della XC per il dissipatore ad aria maggiorato se restassi ad aria, altrimenti in caso di liquido tanto varrebbe andare di XC, se non di Black, investendo la differenza nel fullcover(aumentati mediamente di prezzo pure loro) + bp.
Ovviamente punto di vista personale.

Black"SLI"jack
08-12-2018, 09:15
concordo con tiger. se si ha intenzione di liquidare, tanto vale prendere la vga che costa meno e quello che si risparmia investirlo in un bel fullcover.
una volta messa a liquido le differenze rispetto ad una più costosa si annullano.

al limite resta la questione quanto salire un chip rispetto ad un altro. ma li è una lotteria. vga più costosa, ma ti becchi un chip non proprio fortunato. vga più economica chip più fortunato. lì è questione di :ciapet:

Felice2
08-12-2018, 09:17
Segnalo che da AK sono disponibili in pronta consegna le MSI gaming X trio 2080ti.
Spero che a questo punto arrivi a breve la scheda anche a Eprezzo (dove l'ho preordinata a settembre....)

Edit delle 10.20
Sono già finite.....

Black"SLI"jack
08-12-2018, 09:35
ecco lo screen di gpu-z della zotac sostitutiva

https://i.postimg.cc/kV9rwYRY/Cattura2.gif (https://postimg.cc/kV9rwYRY)

come si nota sempre memorie micron.
l'unica cosa che ho notato rispetto al vecchio screen di gpu-z, è la lettura dei valori di pixel e texture fillrate aumentati di un certo 30%. ma non so se deriva dal fatto che ho aggiornato gpu-z all'ultima versione.

altra cosa un bios diverso da quello vecchio, più recente credo, considerando la numerazione. ovviamente a livello di PL sempre 115%

allego il vecchio screen.

https://i.postimg.cc/Yh0fjcK3/Cattura.gif (https://postimg.cc/Yh0fjcK3)

demonangel
08-12-2018, 09:47
Ora con le memorie Samsung...sta RAM sta massiccia a più 1000... Con le micron dovevo fermarmi a più 400 per la totale stabilità

Black"SLI"jack
08-12-2018, 10:05
Sorpresina. Stavo girando i soliti shop in cerca del wb per la zotac. Unico disponibile l'ek che però non voglio, e pensare che sono legato a tale brand da 8 anni.

Gira che ti rigira ecco che Aquacomputer a messo a catalogo il nuovo wb per le 2080ti. Si parla di quasi 2kg tra vga e wb/bp una volta montato tutto.
Nota negativa se ne parla tra circa 30gg. 165 euro il wb, 48 il bp attivo, altrimenti 37 quello passivo. al limite si può pure collegare l'unità vision con display oled per vedere la temp del liquido e altre info.

Ecco le foto del wb e del backplate attivo:

https://i.postimg.cc/bGb5XxkD/23677-2.jpg (https://postimg.cc/bGb5XxkD) https://i.postimg.cc/BL0VJjBh/23677-3.jpg (https://postimg.cc/BL0VJjBh) https://i.postimg.cc/7JPtTjc0/23677-4.jpg (https://postimg.cc/7JPtTjc0) https://i.postimg.cc/JD5d0RTR/23679.jpg (https://postimg.cc/JD5d0RTR)

il watercool invece si parla di 7/10gg:

https://i.postimg.cc/QVSyrx9b/HK-IV-2080-Ti-Acryl-Ni-1.jpg (https://postimg.cc/QVSyrx9b) https://i.postimg.cc/Lhmb7ZX5/HK-IV-2080-Ti-Acryl-Ni-2.jpg (https://postimg.cc/Lhmb7ZX5)

entrambi adottano una soluzione totalmente fullcover come raffreddamento attivo, andando a portare il flusso del liquido stesso ben oltre le zone degli altri wb in commercio.

Marscorpion
08-12-2018, 10:55
Sorpresina. Stavo girando i soliti shop in cerca del wb per la zotac. Unico disponibile l'ek che però non voglio, e pensare che sono legato a tale brand da 8 anni.

Gira che ti rigira ecco che Aquacomputer a messo a catalogo il nuovo wb per le 2080ti. Si parla di quasi 2kg tra vga e wb/bp una volta montato tutto.
Nota negativa se ne parla tra circa 30gg. 165 euro il wb, 48 il bp attivo, altrimenti 37 quello passivo. al limite si può pure collegare l'unità vision con display oled per vedere la temp del liquido e altre info.


il watercool invece si parla di 7/10gg:

https://i.postimg.cc/QVSyrx9b/HK-IV-2080-Ti-Acryl-Ni-1.jpg (https://postimg.cc/QVSyrx9b) https://i.postimg.cc/Lhmb7ZX5/HK-IV-2080-Ti-Acryl-Ni-2.jpg (https://postimg.cc/Lhmb7ZX5)

entrambi adottano una soluzione totalmente fullcover come raffreddamento attivo, andando a portare il flusso del liquido stesso ben oltre le zone degli altri wb in commercio.

Se posso, perchè niente EK ?

Black"SLI"jack
08-12-2018, 11:10
sia per questioni estetiche, sia perché come scritto prima ek ed altri brand non raffreddano tutte le componenti del pcb reference. se noti sui due che ho linkato ci sono dei punti di contatto con componenti che altri non hanno. ora visto che già ste schede reggono l'anima con i denti, vediamo di andare a coprire il pcb, come raffreddamento il più possibile.

come detto poi esteticamente gli ek a sto giro proprio non li digerisco.

mikael84
08-12-2018, 11:11
Vero, ma diciamo che non è più importante come prima, nel senso che per come stanno le cose ora non conviene puntare ad un modello superiore solo per la speranza di una probabilità maggiore di chip binnato.
Ad esempio io prenderei la Ultra invece della XC per il dissipatore ad aria maggiorato se restassi ad aria, altrimenti in caso di liquido tanto varrebbe andare di XC, se non di Black, investendo la differenza nel fullcover(aumentati mediamente di prezzo pure loro) + bp.
Ovviamente punto di vista personale.

Si, ovviamente non ne vale la pena spendere soldi per chip binnati, quello è chiaro, però ritrovarsene uno, aria o liquido è sempre un bene per un fatto di tensione/clock finale:)
Chiaramente non è come con le Maxwell, dove con una ci potevano ballare 150/200mhz:)

ecco lo screen di gpu-z della zotac sostitutiva


come si nota sempre memorie micron.
l'unica cosa che ho notato rispetto al vecchio screen di gpu-z, è la lettura dei valori di pixel e texture fillrate aumentati di un certo 30%. ma non so se deriva dal fatto che ho aggiornato gpu-z all'ultima versione.

altra cosa un bios diverso da quello vecchio, più recente credo, considerando la numerazione. ovviamente a livello di PL sempre 115%

allego il vecchio screen.


Praticamente nel secondo screen, i valori pixel e Texel venivano calcolati tramite il base clock (1350), mentre nel primo tramite il base boost (1665).
Ovviamente non sono valori reali, in quanto quelli realmente effettivi sono via boost.
Esempio: 2000/88 =176 gp/pixel
2000/272=544 g/texel

thunderforce83
08-12-2018, 11:18
Lol :D :doh: :stordita:

Cmq aggiornamento BF5 (che bordello), mem a 500, core a +105 / volt slider max (non riesce più a salire in volt, azzo vuole, 30-35 gradi per farlo salire) e quindi dopo un po crasha; +90 ci giochi un bel po ma alla fine crasha anche questo.
Memoria portata a 1000 (gpu a +90) ci ho giocato per una mezz'oretta poi crash sul desktop (ultimamente non ci sono più le finestrelle col mess. crash del driver).
Per giocare bene senza crash, +75/500 (2085-2070, bios EVGA XC Ultra).
MI rode che non riesco a stabilizzare l'overvolt. :mc:

Qualcuno che ha provato a impostare in ab il voltaggio forzato costante (come una volta)?

per una ti comunque e' un bel traguardo dai...ma non soffre di power limit?non cala i mhz quando arriva ad un determinato picco di consumo?

Asnito
08-12-2018, 11:21
BTW, non so se sia gia' stato segnalato, ma il tool di oc di Galax permette l'overvolt senza dover utilizzare la curva che e' un po' ostica.

Grazie per la segnalazione. Puoi postare uno screen con quel tool? Magari col tuo overclock/overvolt applicato. Grazie.


Gira che ti rigira ecco che Aquacomputer a messo a catalogo il nuovo wb per le 2080ti. Si parla di quasi 2kg tra vga e wb/bp una volta montato tutto.
Nota negativa se ne parla tra circa 30gg. 165 euro il wb, 48 il bp attivo, altrimenti 37 quello passivo. al limite si può pure collegare l'unità vision con display oled per vedere la temp del liquido e altre info.

Ecco le foto del wb e del backplate attivo:

il watercool invece si parla di 7/10gg:

Ti segnalo anche 2 soluzioni alternative di qualità:

Xspc Razer Neo
http://www.xs-pc.com/waterblocks-gpu/razor-neo-rtx-2080-ti-black-chrome-tempered-glass

50 microcanali con fins da 0.35mm, parliamo del doppio rispetto ai classici ek o bitspower.

E poi per i cultori del genere:
https://hybridcooling-modding.fr/fr/home/104-waterblock-rtx-2080-ti.html#idTab5

70 microcanali, alette da 0.2mm ( credo che la restrittività sia ridotta al minimo). Putroppo non ho recensioni da linkare, prendetelo con le pinze.

redbaron
08-12-2018, 12:20
Ne ho 3 di preorder. Nulla di nulla. Servizio clienti che ne sa ancora meno.

In compenso comparsa disponibile la msi trio su next, prezzo ovviamente troppo alto. Ma quindi quella scheda esiste davvero? :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

C’é di peggio, c’é chi prende preordini anche con sconto di 100€ e poi fa arrivare le schede da terze parti e quindi ciaone preordine e sconto.

Black"SLI"jack
08-12-2018, 12:25
l'xspc lo conosco, ma ha la stessa disposizione degli altri wb standard (ek, bits, Thermaltake, alphacool e tutti gli altri).

l'altro non lo conosco ma siamo più o meno nella stessa conformazione.
noto che la parte a contatto con la gpu è avvitata al resto del wb. quindi il liquido è abbastanza forzato a passare nelle 3 fessure. ho paura che sia un bel po' restrittivo.

ufle
08-12-2018, 12:36
Lol :D :doh: :stordita:

Cmq aggiornamento BF5 (che bordello), mem a 500, core a +105 / volt slider max (non riesce più a salire in volt, azzo vuole, 30-35 gradi per farlo salire) e quindi dopo un po crasha; +90 ci giochi un bel po ma alla fine crasha anche questo.
Memoria portata a 1000 (gpu a +90) ci ho giocato per una mezz'oretta poi crash sul desktop (ultimamente non ci sono più le finestrelle col mess. crash del driver).
Per giocare bene senza crash, +75/500 (2085-2070, bios EVGA XC Ultra).
MI rode che non riesco a stabilizzare l'overvolt. :mc:

Qualcuno che ha provato a impostare in ab il voltaggio forzato costante (come una volta)?
io ho capito come stabilizzare il volt da AB,provo a spiegarlo ma è piu facile a farsi che a dirsi.
allora prima di tutto alzare il volt a +100

alzare PL e TEMP al max
poi impostare un valore ad esempio come nel tuo caso +90 sul core e 500 memorie,a questo punto arriva la parte noiosa.
aprire 3dmark e lanciare in FINESTRA in loop firestrike in modo da poter agire su AB MENTRE IN SOTTOFONDO GIRA FIRESTRIKE.
attendere di raggiungere la temp max della scheda(nel tuo caso sui 40).
a questo punto aprire la curva di AB e cliccare nel punto corrispondente a 1.093mv senza modificare il punto premere ctrl L . a questo punto viene visualizzata una linea gialla verticale che indica il voltaggio masimo che la scheda puo raggiungere cioè 1.093mv.
fatto questo regolare la frequenza desiderata a 1.093 con temp 40 gradi(sempre nel tuo caso) osservando l OSD in firstrike o da AB.
UNA VOLTA TROVATA LA FREQUENZA DESIDERA PREMERE APPLICA DA AB.
a questo punto avrai la frequnza impostata (per sempio 2100 a 1.093mv a 40 gradi).
ULTIMO PASSO CLICCARE SUL PUNTO 1.093MV DOVE C E LA STRISCIA VERTICALE GIALLA E PREMERE NUOVAMENTE CTRL L PER FAR SI CHE LA SCHEDA IN IDLE TORNI A VOLTAGGI E FREQUENZE BASSE.

spero di essermi spigato abbastanza bene ma come ho detto è piu facile a farsi che a dirsi.;)

appena ho un po di tempo farò un video e lo posterò su yuotube

M4to
08-12-2018, 12:52
l'xspc lo conosco, ma ha la stessa disposizione degli altri wb standard (ek, bits, Thermaltake, alphacool e tutti gli altri).

l'altro non lo conosco ma siamo più o meno nella stessa conformazione.
noto che la parte a contatto con la gpu è avvitata al resto del wb. quindi il liquido è abbastanza forzato a passare nelle 3 fessure. ho paura che sia un bel po' restrittivo.

Black che ne pensi dei waterblock bykski e barrow per le 2080/ti?

Arrow0309
08-12-2018, 12:52
Sorpresina. Stavo girando i soliti shop in cerca del wb per la zotac. Unico disponibile l'ek che però non voglio, e pensare che sono legato a tale brand da 8 anni.

Gira che ti rigira ecco che Aquacomputer a messo a catalogo il nuovo wb per le 2080ti. Si parla di quasi 2kg tra vga e wb/bp una volta montato tutto.
Nota negativa se ne parla tra circa 30gg. 165 euro il wb, 48 il bp attivo, altrimenti 37 quello passivo. al limite si può pure collegare l'unità vision con display oled per vedere la temp del liquido e altre info.

Ecco le foto del wb e del backplate attivo:

https://i.postimg.cc/bGb5XxkD/23677-2.jpg (https://postimg.cc/bGb5XxkD) https://i.postimg.cc/BL0VJjBh/23677-3.jpg (https://postimg.cc/BL0VJjBh) https://i.postimg.cc/7JPtTjc0/23677-4.jpg (https://postimg.cc/7JPtTjc0) https://i.postimg.cc/JD5d0RTR/23679.jpg (https://postimg.cc/JD5d0RTR)

il watercool invece si parla di 7/10gg:

https://i.postimg.cc/QVSyrx9b/HK-IV-2080-Ti-Acryl-Ni-1.jpg (https://postimg.cc/QVSyrx9b) https://i.postimg.cc/Lhmb7ZX5/HK-IV-2080-Ti-Acryl-Ni-2.jpg (https://postimg.cc/Lhmb7ZX5)

entrambi adottano una soluzione totalmente fullcover come raffreddamento attivo, andando a portare il flusso del liquido stesso ben oltre le zone degli altri wb in commercio.

Il Watercool e' ottimo, non penso abbiano peggiorato dai precedenti (Titan X/Xp Pascal e 1080FE) sempre reference, quanto costa?

io ho capito come stabilizzare il volt da AB,provo a spiegarlo ma è piu facile a farsi che a dirsi.
allora prima di tutto alzare il volt a +100

alzare PL e TEMP al max
poi impostare un valore ad esempio come nel tuo caso +90 sul core e 500 memorie,a questo punto arriva la parte noiosa.
aprire 3dmark e lanciare in FINESTRA in loop firestrike in modo da poter agire su AB MENTRE IN SOTTOFONDO GIRA FIRESTRIKE.
attendere di raggiungere la temp max della scheda(nel tuo caso sui 40).
a questo punto aprire la curva di AB e cliccare nel punto corrispondente a 1.093mv senza modificare il punto premere ctrl L . a questo punto viene visualizzata una linea gialla verticale che indica il voltaggio masimo che la scheda puo raggiungere cioè 1.093mv.
fatto questo regolare la frequenza desiderata a 1.093 con temp 40 gradi(sempre nel tuo caso) osservando l OSD in firstrike o da AB.
UNA VOLTA TROVATA LA FREQUENZA DESIDERA PREMERE APPLICA DA AB.
a questo punto avrai la frequnza impostata (per sempio 2100 a 1.093mv a 40 gradi).
ULTIMO PASSO CLICCARE SUL PUNTO 1.093MV DOVE C E LA STRISCIA VERTICALE GIALLA E PREMERE NUOVAMENTE CTRL L PER FAR SI CHE LA SCHEDA IN IDLE TORNI A VOLTAGGI E FREQUENZE BASSE.

spero di essermi spigato abbastanza bene ma come ho detto è piu facile a farsi che a dirsi.;)

appena ho un po di tempo farò un video e lo posterò su yuotube

Grazie, ora ho da fare ma ci proverò nel pomeriggio.
Si, avevo sentito di fare nel modo simile diciamo, forse avevo sbagliato un po nella sequenza :fagiano:
Temp massima su oc massimo 43 (varia tra 40-42) ma ho il flusso basso, ora mi e' arrivata la seconda pompa D5 (da mettere in serie) e fra un po la monto, speriamo nei miglioramenti.
Sto anche pensando di sostituire le tre ventole Tharmaltake Riing 14 sul mio Monsta 420 esterno con delle Noctua Ippc 3000 (non al massimo ovv) :D

ilcose
08-12-2018, 12:52
C’é di peggio, c’é chi prende preordini anche con sconto di 100€ e poi fa arrivare le schede da terze parti e quindi ciaone preordine e sconto.A proposito del sito di cui parli. Ho ancora il preorder aperto. Ora sia next che ak la hanno disponibile. Chissà come mai loro no e non hanno ancora date. Mah

Quello che mi sconcerta è Amazon che sta completamente a secco come disponibilità

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

ufle
08-12-2018, 13:00
Grazie, ora ho da fare ma ci proverò nel pomeriggio.
Si, avevo sentito di fare nel modo simile diciamo, forse avevo sbagliato un po nella sequenza :fagiano:
Temp massima su oc massimo 43 (varia tra 40-42) ma ho il flusso basso, ora mi e' arrivata la seconda pompa D5 (da mettere in serie) e fra un po la monto, speriamo nei miglioramenti.
Sto anche pensando di sostituire le tre ventole Tharmaltake Riing 14 sul mio Monsta 420 esterno con delle Noctua Ippc 3000 (non al massimo ovv) :D

https://youtu.be/wJvwqrpkm2s

HO FATTO IL VIDEO AL VOLO IN FRETTA E FURIA MA CMQ RENDE ABBASTANZA BENE L IDEA.;)
cmq guardalo da 1:30 in poi

Black"SLI"jack
08-12-2018, 13:10
Black che ne pensi dei waterblock bykski e barrow per le 2080/ti?

Cloni degli ek/bits. Sinceramente dei bykski ho letto che cmq la qualità è buona. Però sinceramente con queste schede da 1300/1400 preferisco andare sul sicuro.

Il Watercool e' ottimo, non penso abbiano peggiorato dai precedenti (Titan X/Xp Pascal e 1080FE) sempre reference, quanto costa?

Quello nickel rgb viene 139 euro e il BP 34.



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

thunderforce83
08-12-2018, 14:23
A proposito del sito di cui parli. Ho ancora il preorder aperto. Ora sia next che ak la hanno disponibile. Chissà come mai loro no e non hanno ancora date. Mah

Quello che mi sconcerta è Amazon che sta completamente a secco come disponibilità

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

quotone per l amazonia...ma devono arrivare da marte?:D

Arrow0309
08-12-2018, 18:22
https://youtu.be/wJvwqrpkm2s

HO FATTO IL VIDEO AL VOLO IN FRETTA E FURIA MA CMQ RENDE ABBASTANZA BENE L IDEA.;)
cmq guardalo da 1:30 in poi

Perché sul mio 3DMark non posso personalizzare lo stress test?

https://i.postimg.cc/cdGsLQ2J/Capture.jpg

L'ho aggiornato eppure non ci sono le opzioni come dal tuo video. :confused:

ufle
08-12-2018, 18:33
Perché sul mio 3DMark non posso personalizzare lo stress test?

https://i.postimg.cc/cdGsLQ2J/Capture.jpg

L'ho aggiornato eppure non ci sono le opzioni come dal tuo video. :confused:Io ho la versione professional presa da .....
Cmq va bene anche unigine heaven,o qualsiasi bench in modalità finestra basta far scaldare la scheda fino alla temp max che raggiunge

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

guka81
08-12-2018, 18:56
A qualcuno è già arrivata la rtx 2070 evga xc?
Alla fine dopo mille indecisioni ho comprato questa😂😂😂.
Non riesco mai a prendere una serie superiore alla 70😅.
970-1070-2070

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Arrow0309
08-12-2018, 20:42
Io ho la versione professional presa da .....
Cmq va bene anche unigine heaven,o qualsiasi bench in modalità finestra basta far scaldare la scheda fino alla temp max che raggiunge

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Niente, dopo alcuni tentativi mi sono accorto che o non sono buono a impostare i punti o (meglio) mura a 2085 - 2100 e non le rimane fisso il voltaggio a 1.095v.

Cmq lo sweet spot e' questo, gpu a 2070 (+75) e ram a 15k (+500 memoria ancora da rivedere visto che ci ho giocato anche a 1000).

https://i.postimg.cc/8F4hQFLt/Clipboard01.jpg (https://postimg.cc/8F4hQFLt)

Volt slider a 0 ma sale da sola ed e' rimasto fisso a 2070/1.068v.
Spingere a tutti i costi il voltaggio al massimo (sempre se ci va) non so se conviene o vale la candela per gli altri 15-30hz ma flashandogli di nuovo il bios da 380W (ora ho quello da 338W). :fagiano:

ufle
08-12-2018, 21:11
Niente, dopo alcuni tentativi mi sono accorto che o non sono buono a impostare i punti o (meglio) mura a 2085 - 2100 e non le rimane fisso il voltaggio a 1.095v.

Cmq lo sweet spot e' questo, gpu a 2070 (+75) e ram a 15k (+500 memoria ancora da rivedere visto che ci ho giocato anche a 1000).

https://i.postimg.cc/8F4hQFLt/Clipboard01.jpg (https://postimg.cc/8F4hQFLt)

Volt slider a 0 ma sale da sola ed e' rimasto fisso a 2070/1.068v.
Spingere a tutti i costi il voltaggio al massimo (sempre se ci va) non so se conviene o vale la candela per gli altri 15-30hz ma flashandogli di nuovo il bios da 380W (ora ho quello da 338W). :fagiano:Secondo me non ne vale minimamente la pena,il guadgno in game è praticamente nullo.io ero arrivato a 2100@1.093mv giusto per capire come funzionava sta curva di oc ma la scheda in daily la tengo a +90/+250 con frequenza che varia tra 2055 a 2040 però con molto meno volt. 1.043mv.
Anche le memorie ero arrivato a benchare stabile a +1000 ma poi ho visto che i guadagni tra +250 a +1000 erano di soli 2 fps in game ho deciso di rimanere al mio +90/+250 e vivo felice e soprattutto stabile in tutto😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

beatl
08-12-2018, 21:17
Niente, dopo alcuni tentativi mi sono accorto che o non sono buono a impostare i punti o (meglio) mura a 2085 - 2100 e non le rimane fisso il voltaggio a 1.095v.

Cmq lo sweet spot e' questo, gpu a 2070 (+75) e ram a 15k (+500 memoria ancora da rivedere visto che ci ho giocato anche a 1000).

https://i.postimg.cc/8F4hQFLt/Clipboard01.jpg (https://postimg.cc/8F4hQFLt)

Volt slider a 0 ma sale da sola ed e' rimasto fisso a 2070/1.068v.
Spingere a tutti i costi il voltaggio al massimo (sempre se ci va) non so se conviene o vale la candela per gli altri 15-30hz ma flashandogli di nuovo il bios da 380W (ora ho quello da 338W). :fagiano:

Secondo me non ne vale minimamente la pena,il guadgno in game è praticamente nullo.io ero arrivato a 2100@1.093mv giusto per capire come funzionava sta curva di oc ma la scheda in daily la tengo a +90/+250 con frequenza che varia tra 2055 a 2040 però con molto meno volt. 1.043mv.
Anche le memorie ero arrivato a benchare stabile a +1000 ma poi ho visto che i guadagni tra +250 a +1000 erano di soli 2 fps in game ho deciso di rimanere al mio +90/+250 e vivo felice e soprattutto stabile in tutto😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Oramai l'OC, quello vero, su queste GPU è solo un lontano ricordo. Concordo che trovata la quadra su temperature/tensione/stabilità dei Mhz meglio vivere sonni tranquilli. A meno che si vogliano fare i record mondiali di 3d mark, ma allora sono altre cose

jaja36
08-12-2018, 21:51
Scusate lo sfogo ma, ste schede le confeziona la marmotta a mano a Taiwan? E più di un mese che aspetto e mi indica "in arrivo".

.

Arrow0309
08-12-2018, 21:51
Secondo me non ne vale minimamente la pena,il guadgno in game è praticamente nullo.io ero arrivato a 2100@1.093mv giusto per capire come funzionava sta curva di oc ma la scheda in daily la tengo a +90/+250 con frequenza che varia tra 2055 a 2040 però con molto meno volt. 1.043mv.
Anche le memorie ero arrivato a benchare stabile a +1000 ma poi ho visto che i guadagni tra +250 a +1000 erano di soli 2 fps in game ho deciso di rimanere al mio +90/+250 e vivo felice e soprattutto stabile in tutto😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Esatto, btw vedo che anche la mia in BF5 sta a 1.043v (a 2070), cosi' rimane.

Oramai l'OC, quello vero, su queste GPU è solo un lontano ricordo. Concordo che trovata la quadra su temperature/tensione/stabilità dei Mhz meglio vivere sonni tranquilli. A meno che si vogliano fare i record mondiali di 3d mark, ma allora sono altre cose

Quoto, poi ci si deve accontentare di quello che si ha, in fondo abbiamo speso non poco.
Per quei record pure non so più se merita, avere una veramente fortunata vuol dire binning scambiando parecchie oppure buttare 1.5x il costo di una per che ne so, la Galax FOF LE WC oppure la KingPin in arrivo.

Io mi ci gioco questa che ho, se regge se no speriamo che la prossima sara' più sculata :p

beatl
08-12-2018, 21:52
Scusate lo sfogo ma, ste schede le confeziona la marmotta a mano a Taiwan? E più di un mese che aspetto e mi indica "in arrivo".

.

Le attese sono quelle ed i rifornimenti arrivano con il contagocce, quindi finiscono subito :help:

Non saprei .. probabilmente dopo le magagne iniziali stanno facendo un controllo di qualità più scrupoloso

guka81
09-12-2018, 00:23
Scusate lo sfogo ma, ste schede le confeziona la marmotta a mano a Taiwan? E più di un mese che aspetto e mi indica "in arrivo".

.Da dove l'aspetti?
Anche io ho preso adesso la rtx 2070 ma mi sà che mi arriva dopo natale

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

G80
09-12-2018, 00:58
Mamma mia che cosa hai smosso nella mia memoria.... quando montavo i 386 e 486 al laboratorio di informatica, giocavo a F15 e F18.... ho i brividi... chissà se con il core ao486 del mister riuscirò a rivivere un pò il fasto dei mitici 486... mi hai messo voglia di comprarmene uno...

Ho ancora il mio 486 DX4 100, lo tengo li come reliquia, e un 286 a 16 mhz. Bei tempi si.

Liberato
09-12-2018, 09:59
ho fatto test con msi trio x in firma

https://i.postimg.cc/fVg799bh/Cattura-test-msi-trio.png (https://postimg.cc/fVg799bh)

Liberato
09-12-2018, 10:27
https://i.postimg.cc/bsvM11R6/Cattura.png (https://postimg.cc/bsvM11R6)

https://i.postimg.cc/RJw0Rj9B/Cattura-1.png (https://postimg.cc/RJw0Rj9B)

con oc a +65core + 350 vram

Liberato
09-12-2018, 10:33
https://i.postimg.cc/Cnf00txQ/Cattura-2.png (https://postimg.cc/Cnf00txQ)

tutto stabile

djmatrix619
09-12-2018, 10:53
So che magari ne avrete giá parlato (il thread va troppo veloce per me, e non ho abbastanza tempo per seguirvi bene), ma davvero dopo l'aggiornamento a Battlefield V per migliorare le prestazioni in DXR, la resa grafica massima é questa?

https://i.imgur.com/aceZCVY.jpg

Cioé, in-game era un orrore puro.

Sembra messa lí per far vedere che ci sono "cose che riflettono" in tempo reale.. e che senso ha? Certo gli FPS in piú si notano, innegabile.. ma forse era meglio prima.. almeno ne uscivano fuori bei screenshot. :fagiano:

O forse é tutto un placebo ed anche prima era cosí? Ma non mi pare.. o.O

PS = Qualitá ULTRA ovviamente.

Thunder-74
09-12-2018, 12:23
Pensa, ho detto downgrade per far girare decentemente RT e sono partite le crociate con l'armata al completo a darmi del fanboy...
Solo che è oggettivamente la realtà, ma i difensori la chiamano "ottimizzazione".

Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.

PS, attendiamo Metro...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

a quale fermata? :D perdonami la battuta..... ho timore che soffriremo per un effetto bellissimo ma poco gestibile a res decenti.. è come se fossimo dei bimbi ai quali è stato detto vedere ma non toccare.... dai speriamo in un miglioramento del tutto con questa serie, altrimenti rimandiamo a piè pari il RT alle future VGA

TigerTank
09-12-2018, 13:09
So che magari ne avrete giá parlato (il thread va troppo veloce per me, e non ho abbastanza tempo per seguirvi bene), ma davvero dopo l'aggiornamento a Battlefield V per migliorare le prestazioni in DXR, la resa grafica massima é questa?

https://i.imgur.com/aceZCVY.jpg

Cioé, in-game era un orrore puro.

Sembra messa lí per far vedere che ci sono "cose che riflettono" in tempo reale.. e che senso ha? Certo gli FPS in piú si notano, innegabile.. ma forse era meglio prima.. almeno ne uscivano fuori bei screenshot. :fagiano:

O forse é tutto un placebo ed anche prima era cosí? Ma non mi pare.. o.O

PS = Qualitá ULTRA ovviamente.

Diciamo che nella realtà, se consideriamo uno scenario di guerra WW2 dove tutto è fango e polvere, pozzanghere e finestre non dovrebbero nemmeno lontamente riflettere già così.
Nel tuo screenshot sembra più metallo liquido alla Terminator 2 :D

hard_one
09-12-2018, 13:13
Eccomi, mi raccomando non tralasciamo qualche info sulla 2070 :fiufiu:

magari il mercato di fascia media e' anche piu' corposo di quello top di gamma

guka81
09-12-2018, 13:29
magari il mercato di fascia media e' anche piu' corposo di quello top di gammaLa aspetto da Amazon spero prima di natale..
Per 540 euro penso che si possa acquistare anche se dovrebbe costare meno..

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Misterxxx1
09-12-2018, 14:08
[4K] Battlefield 5 RTX Update! Massive Ray Tracing Performance Boosts + More!
Digital Foundry
https://youtu.be/QKV8VdhZuW4

kiwivda
09-12-2018, 15:17
Da quel video si vede chiaramente che hanno ridotto drasticamente la complessità dei riflessi e le cose che si riflettono sono molte meno. Però fa sempre la sua porca figura sto RT.

TigerTank
09-12-2018, 15:22
magari il mercato di fascia media e' anche piu' corposo di quello top di gamma

Sicuramente, basta guardare ad esempio le statistiche degli users su Steam :)
LINK (https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam).

Di sicuro molti staranno aspettando di vedere la 2060.

FroZen
09-12-2018, 16:13
Sicuramente, basta guardare ad esempio le statistiche degli users su Steam :)
LINK (https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam).

Di sicuro molti staranno aspettando di vedere la 2060.

mi sa che una marea di gente gioca con laptop, da cui intel e nvidia sono p rossimi al 100% che fa pesare nella media generale

Raven
09-12-2018, 16:16
Nell'elenco dettagliato non compaiono né Vega né Fury... :fagiano:

TigerTank
09-12-2018, 16:40
mi sa che una marea di gente gioca con laptop, da cui intel e nvidia sono p rossimi al 100% che fa pesare nella media generale

Sì, più che altro facevo notare ad hard-one come sulla cima delle % parziali non ci siano vga di punta ma mainstream come appunto la 1060 che al momento ha una percentuale che straccia tutte le altre.

Arrow0309
09-12-2018, 17:38
https://i.postimg.cc/bsvM11R6/Cattura.png (https://postimg.cc/bsvM11R6)

https://i.postimg.cc/RJw0Rj9B/Cattura-1.png (https://postimg.cc/RJw0Rj9B)

con oc a +65core + 350 vram

https://i.postimg.cc/Cnf00txQ/Cattura-2.png (https://postimg.cc/Cnf00txQ)

tutto stabile

Si, fatto un test ora ed ho risultati quasi uguali a 2070 (forse un pelo sotto).
Non male, di più non sale?
Casomai aumenta il ventolame di %rpm.

Pensa, ho detto downgrade per far girare decentemente RT e sono partite le crociate con l'armata al completo a darmi del fanboy...
Solo che è oggettivamente la realtà, ma i difensori la chiamano "ottimizzazione".

Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.

PS, attendiamo Metro...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Diciamo che nella realtà, se consideriamo uno scenario di guerra WW2 dove tutto è fango e polvere, pozzanghere e finestre non dovrebbero nemmeno lontamente riflettere già così.
Nel tuo screenshot sembra più metallo liquido alla Terminator 2 :D

Da quel video si vede chiaramente che hanno ridotto drasticamente la complessità dei riflessi e le cose che si riflettono sono molte meno. Però fa sempre la sua porca figura sto RT.

Forse hanno ridotto qualcosa, si.
Sono contento che nemmeno con 2 T-Rex non avranno più una grafica migliore almeno :D

Pero' non sono cosi "drasticamente" ridotti gli effetti RTX, riposto i miei 3 screen in 3440x1440, RTX High:

https://i.postimg.cc/kqvF2xw4/bfv-2018-12-06-21-21-57-179.jpg
https://i.postimg.cc/gGMVDmCb/bfv-2018-12-06-21-22-28-342.jpg
https://i.postimg.cc/hSf9ZNnz/bfv-2018-12-06-21-23-53-062.jpg

Direi che tutto sommato "fa sempre la sua porca figura sto RT". :p

Amorph
09-12-2018, 18:07
premetto che non li ho ancora visti con i miei occhi non avendo una rtx ancora, ma limitandomi a guardare le immagini ho l'impressione che questi riflessi siano troppo enfatizzati, tutto brillante, tutto specchioso, tutto ihmo meno realistico secondo me

battlefield poi ha sempre quel fango luccicante con effetto unto

TigerTank
09-12-2018, 19:11
premetto che non li ho ancora visti con i miei occhi non avendo una rtx ancora, ma limitandomi a guardare le immagini ho l'impressione che questi riflessi siano troppo enfatizzati, tutto brillante, tutto specchioso, tutto ihmo meno realistico secondo me

battlefield poi ha sempre quel fango luccicante con effetto unto

Eheheh quoto, fa la sua porca figura ma a vedere gli screenshots di Arrow, manco i pavimenti imperiali dei film di Star Wars sono così lucidissimi e riflettenti! :sofico:

sertopica
09-12-2018, 19:28
Stavo guardando il video di Digital Foundry relativo alla patch e apparentemente adesso hanno reintrodotto le SSR anche con DXR attivato, in modo da poter riflettere piu' elementi senza affossare le prestazioni eccessivamente. Si tratta di un escamotage tanto ovvio quanto efficace. :D Allo stesso tempo e' la prova lampante che ste schede non reggono ancora, la prossima serie sara' in grado di masticare meglio sto macigno.

Amorph
09-12-2018, 19:28
Eheheh quoto, fa la sua porca figura ma a vedere gli screenshots di Arrow, manco i pavimenti imperiali dei film di Star Wars sono così lucidissimi e riflettenti! :sofico:

intatti e in una zona di guerra è improbabile quella pulizia e brillantezza, sembrano le pubblicità dei detersivi per pavimenti quanto passano la spugna sulla piastrella, anche le vetrate che si vedono nei video non mi sembrano realistiche in quel contesto

non c'entra niente ma mi vengono anche i mente i capelli lisci e puliti di Lara con il tressFX, sempre perfetti e lucenti da pubblicità Franck Provost :sofico:

Sharkyz
09-12-2018, 20:27
So che magari ne avrete giá parlato (il thread va troppo veloce per me, e non ho abbastanza tempo per seguirvi bene), ma davvero dopo l'aggiornamento a Battlefield V per migliorare le prestazioni in DXR, la resa grafica massima é questa?

https://i.imgur.com/aceZCVY.jpg

Cioé, in-game era un orrore puro.

Sembra messa lí per far vedere che ci sono "cose che riflettono" in tempo reale.. e che senso ha? Certo gli FPS in piú si notano, innegabile.. ma forse era meglio prima.. almeno ne uscivano fuori bei screenshot. :fagiano:

O forse é tutto un placebo ed anche prima era cosí? Ma non mi pare.. o.O

PS = Qualitá ULTRA ovviamente.

A che pro fare un post del genere su cui i troll con le loro belle schede vecchie si buttano a capofitto?
Che poi mi sa che non hai capito molto bene per cosa viene usato il RT in BF, visto che in quello screen è tutto corretto.

Sharkyz
09-12-2018, 20:33
[4K] Battlefield 5 RTX Update! Massive Ray Tracing Performance Boosts + More!
Digital Foundry
https://youtu.be/QKV8VdhZuW4

In pratica quegli incompetentoni di DF fanno notare come la patch abbia aggiunto una marea di effetti, ed i suddetti figuri hanno addirittura il coraggio di essere entusiasti per l’aumento di prestazioni, ma i troll con Pascal e Polaris vedono che c’è stato un downgrade.
Interessante davvero la psicologia umana :D :D :D

Sharkyz
09-12-2018, 20:43
E con vega, non dimenticare quelli con vega.

Ahaahhaa, quello l’avevo rimosso.
Ricordiamo che basta un leggero downvolt per ottenere un ottimo rapporto prestazioni consumo, nessun post con Vega è completo senza questo piccolo reminder :p

ilcose
09-12-2018, 20:53
E con vega, non dimenticare quelli con vega.



Presente!

Anche se continuo a non vederci niente di sbagliato in quello screen. E ben venga aumentare il dettaglio con le ssr se queste restano comunque accurate e garantiscono un miglior framerate.

Alla fine quello che conta è il risultato finale. Sul fatto che anche la 2080ti sia attualmente insufficiente a gestire un raytracing &ldquo;completo&rdquo; siamo tutti d&rsquo;accordo e ben vengano queste soluzioni ibride finché portano miglioramenti alla qualità d&rsquo;immagine rispetto al solo raster.

ahahah vero.

mica come una 2080ti che con il bios da 450W della hof consuma come un crossfire di vega 64 :Prrr:


Tra l&rsquo;altro scherzi a parte con quei BIOS ubapawa si rischia di andare oltre i famosi limiti del pci Express come ridere...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sharkyz
09-12-2018, 20:55
ahahah vero.
mica come una 2080ti che con il bios da 450W della hof consuma come un crossfire di vega 64 :Prrr:

:D :D :D
Purtroppo alla fine siamo tutti sulla stessa barca, pure io tengo le schede downvoltate, diciamo che nè Nvidia nè Ati (rimango sul tradizionale :oink: ) si preoccupano dei consumi e del calore.

Sharkyz
09-12-2018, 20:59
Il Pro sarebbe che se frequenti un forum il bello è proprio sviscerare queste cose e condividerle, altrimenti entri da mediaworld... O magari hanno il forum prova a cercare.

Aspetta, non era per darti addosso, ma ti sei lamentato di quello che fa il RT (=troppi riflessi), quando in quello screen è tutto ok, non è che vengono aggiunti riflessi a caso.
Le tecniche tradizionali non permettono questi risultati.
Poi magari essendo abituati alle tecniche tradizionali, l'RT può sembrare eccessivo, ma non ci sono molti dubbi del fatto che sia mille volte meglio, anche se ovviamente ognuno può preferire quello che vuole, ci mancherebbe (guarda come sono buono!).

Sharkyz
09-12-2018, 21:09
Presente!

Anche se continuo a non vederci niente di sbagliato in quello screen. E ben venga aumentare il dettaglio con le ssr se queste restano comunque accurate e garantiscono un miglior framerate.

Alla fine quello che conta è il risultato finale. Sul fatto che anche la 2080ti sia attualmente insufficiente a gestire un raytracing &ldquo;completo&rdquo; siamo tutti d&rsquo;accordo e ben vengano queste soluzioni ibride finché portano miglioramenti alla qualità d&rsquo;immagine rispetto al solo raster.


Fermo restando che l'approccio ibrido è (e sarà) l'unico approccio possibile per chissà quanto, per ovvi motivi di potenza computazionale, devo dire che non ci si può lamentare di questa implementazione con BFV, almeno dopo la prima patch (la primissima implementazione era una tragedia).
Ho provato per bene il gioco in 4k, pure in multi, e con DXR su low si tengono i 60fps in 4k perfino a rotterdam, che è il livello più pesante.
Non mi pare un cattivo risultato, visto che si partiva da ipotetici 1080p, e che comunque la differenza è visibilissima.

Il vero problema di queste schede è il supporto.
Da quanto sono uscite, due mesi?
Dov'è la patch di tomb raider? Dov'è il supporto dlss dei giochi già usciti ed annunciati (questa è grave IMHO)? Quali sono i nuovi giochi di cui è stato annunciato il supporto?
Ecco, queste sono le cose che mi inquietano.

bronzodiriace
09-12-2018, 21:45
Si, fatto un test ora ed ho risultati quasi uguali a 2070 (forse un pelo sotto).
Non male, di più non sale?
Casomai aumenta il ventolame di %rpm.







Forse hanno ridotto qualcosa, si.
Sono contento che nemmeno con 2 T-Rex non avranno più una grafica migliore almeno :D

Pero' non sono cosi "drasticamente" ridotti gli effetti RTX, riposto i miei 3 screen in 3440x1440, RTX High:

https://i.postimg.cc/kqvF2xw4/bfv-2018-12-06-21-21-57-179.jpg
https://i.postimg.cc/gGMVDmCb/bfv-2018-12-06-21-22-28-342.jpg
https://i.postimg.cc/hSf9ZNnz/bfv-2018-12-06-21-23-53-062.jpg

Direi che tutto sommato "fa sempre la sua porca figura sto RT". :p

La lampada riflessa non si può vedere però.
Stona.

Vul
09-12-2018, 21:49
Anche a me sembra tutto decisamente troppo sbrilluccicoso e riflettente...

Aspetto metro che mi aveva fatto un impressione migliore alla conferenza nvidia.

Arrow0309
09-12-2018, 22:21
La lampada riflessa non si può vedere però.
Stona.

Lol siccome uno in BF5 uno ha tempo per pensare che quel riflesso della lampada stona oppure no :p :rotfl:

Anche a me sembra tutto decisamente troppo sbrilluccicoso e riflettente...

Aspetto metro che mi aveva fatto un impressione migliore alla conferenza nvidia.

Ma e' solo dentro a quella stanza col marmo per terra che riflette cosi'
Daaaaai, mamma mia nessuno a dire una cosa buona :O

Sharkyz
09-12-2018, 22:21
Semplicemente ci si è chiesti:
"come mai hanno fatto un boost simile?"
Risposta :
"downgrade di RT, che tanto il gioco è bello pure senza o al minimo sindacale, e purtroppo le attuali Turing non sono ancora sufficienti da gestire tutta questa mole di lavoro"

Non è difficile da capire, che RT sia il futuro è indubbio, ma non oggi.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ovviamente il boost della patch non è dato dal downgrade, che spesso è pure un upgrade, ma dall’avere risolto alcuni bug ed ottimizzato l’utilizzo delle risorse a disposizione per la parte RT.
Ma di che parliamo? Quando mai RTX avrebbe dovuto gestire l’intera scena?
Non hai provato assolutamente niente, vero?
Comunque non ti devi preoccupare, si sta benissimo anche senza RT, e non è che bisogna trovarsi tutti assieme per dire che Turing fa schifo, suvvia, tanto i giochi che lo supportano non ci sono, io punterei su questo per razionalizzare la cosa.

Sharkyz
09-12-2018, 22:25
Lol siccome uno in BF5 uno ha tempo per pensare che quel riflesso della lampada stona oppure no :p :rotfl:



Ma e' solo dentro a quella stanza col marmo per terra che riflette cosi'
Daaaaai, mamma mia nessuno a dire una cosa buona :O

Arriva il RT in tempo reale ma PURTROPPO veramente non riescono a trovare niente di buono vorrebbero tanto ma proprio non è possibile.
Difficile trovare un motivo, chissà come mai :D

amon.akira
09-12-2018, 22:30
Arriva il RT in tempo reale ma PURTROPPO veramente non riescono a trovare niente di buono vorrebbero tanto ma proprio non è possibile.
Difficile trovare un motivo, chissà come mai :D

l rt sarà pronto quando arriverà su amd, poi oh mettete off cosi evitate sti sbrilluccichii e guadagnate fps e risparmiate soldi sopratutto :D

metro avrà la global illumination rt non i riflessi ;)

ilcose
09-12-2018, 22:46
Anche a me sembra tutto decisamente troppo sbrilluccicoso e riflettente...



Aspetto metro che mi aveva fatto un impressione migliore alla conferenza nvidia.



Però anche voi siete recidivi eh. Non è certo colpa del ray tracing se è tutto così sbrilluccicoso e riflettente.
Per quello sono i dev da biasimare per la scelta delle proprietà del materiale...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-12-2018, 23:24
Anche a me sembra tutto decisamente troppo sbrilluccicoso e riflettente...

Aspetto metro che mi aveva fatto un impressione migliore alla conferenza nvidia.

Ah beh...in Metro con il post-apocalittico super incasinato dove l'oggetto più pulito ha la rogna + creature che non sanno cosa sia il sapone, mi sa che di superflici sbarluccicose ce ne sarebbero ben poche. Di sicuro la faranno da padrona le illuminazioni naturali (sole, luna, fuoco) ed eventuale acqua(radioattiva?) :D
Invece nel futuro cyberpunk potranno prendere come scusa il fatto che ci siano miriadi di robot delle pulizie? :sofico:

sertopica
10-12-2018, 05:24
Ah beh...in Metro con il post-apocalittico super incasinato dove l'oggetto più pulito ha la rogna + creature che non sanno cosa sia il sapone, mi sa che di superflici sbarluccicose ce ne sarebbero ben poche. Di sicuro la faranno da padrona le illuminazioni naturali (sole, luna, fuoco) ed eventuale acqua(radioattiva?) :D
Invece nel futuro cyberpunk potranno prendere come scusa il fatto che ci siano miriadi di robot delle pulizie? :sofico:

:sbonk:

Dopo il ray tracing il dirt tracing. :O

bronzodiriace
10-12-2018, 05:51
:sbonk:

Dopo il ray tracing il dirt tracing. :O

Si, tra poco esce la nuova classe in BFV, i floor cleaner :ave:

sertopica
10-12-2018, 06:12
Rigorosamente vestiti di verde. :D

amon.akira
10-12-2018, 10:42
So che la tua è una trollata ma probabilmente hai ragione.

Non che il RT sarà pronto quando arriverà su AMD ma che AMD arriverà con il RT quando il RT sarà pronto.
Anche perchè fino a quando il RT è un effetto tutto sommato marginale e appannaggio delle schede di fascia più alta AMD può permettersi di non averlo ma quando sarà di largo impiego e fruibile anche su schede di fascia media non potrà essere da meno.

https://i.ibb.co/16jF6yV/lotr-rotk-aragorn-black-gate.png

Duncandg
10-12-2018, 10:57
Comunque penso che Duncandg intendesse qualcosa del tipo

1: combo cpu mb e ram
2: nuova gpu

non due gpu.. bel regalino comunque :)

No, prendo proprio due GPU da mettere in SLi

e la piastra madre sarà questa, Rog Strix Z370F Gaming

TigerTank
10-12-2018, 11:18
No, prendo proprio due GPU da mettere in SLi

e la piastra madre sarà questa, Rog Strix Z370F Gaming

Ce l'ho io, si sta rivelando una buona mobo.
Ma te la sconsiglierei per il tuo scopo...non tanto per la questione 8x+8x ma perchè i 2 PCI-E sono a distanza classica e le 2080Ti Strix son più alte di 2 slot...per cui rischi che quella sopra ti "vada a fuoco" pescando pochissima aria.
A meno che le liquidi.

EDIT: ops scusa, ho letto z390 ma il concetto resta lo stesso su layout standard :D


In metro il RT dovrebbe essere usato per le ombre e l'illuminazione più che altro.
Spero però che sia meglio del filmato demo che hanno mostrato.
Perchè in quel video per quanto tecnicamente ho apprezzato le ombre fatte in ray tracing, che si vedeva fossero in RT, il risultato non era molto bello.
Questo a ricordare che non te ne fai nulla della tecnica di illuminazione all'ultimo grido se non la inserisci bene nel contesto.

Quotissimo, come del resto ogni implementazione. Peggio ancora poi se si succhia pure un mare di risorse.

INOKI
10-12-2018, 11:52
Ciao a tutti, vista l'impossibilità di trovare una 2080ti strix o una EVGA FTW in tempi umani, potreste consigliarmi una marca/modello alternativo? :)

Ad esempio rimanendo con evga la Xc Ultra è altrettanto valida?

Thunder-74
10-12-2018, 11:58
Ciao a tutti, vista l'impossibilità di trovare una 2080ti strix o una EVGA FTW in tempi umani, potreste consigliarmi una marca/modello alternativo? :)

Ad esempio rimanendo con evga la Xc Ultra è altrettanto valida?

La Strix che hai in firma ;)

Arrow0309
10-12-2018, 12:47
Ciao a tutti, vista l'impossibilità di trovare una 2080ti strix o una EVGA FTW in tempi umani, potreste consigliarmi una marca/modello alternativo? :)

Ad esempio rimanendo con evga la Xc Ultra è altrettanto valida?

E' valida vai tranquillo, io uso il suo bios ;) :cool:

Duncandg
10-12-2018, 12:51
Ce l'ho io, si sta rivelando una buona mobo.
Ma te la sconsiglierei per il tuo scopo...non tanto per la questione 8x+8x ma perchè i 2 PCI-E sono a distanza classica e le 2080Ti Strix son più alte di 2 slot...per cui rischi che quella sopra ti "vada a fuoco" pescando pochissima aria.
A meno che le liquidi.

EDIT: ops scusa, ho letto z390 ma il concetto resta lo stesso su layout standard :D



Quotissimo, come del resto ogni implementazione. Peggio ancora poi se si succhia pure un mare di risorse.

Vero, occupano 2,7 slot.
Devo fare un po' di valutazioni anche se ho un bel sistema di aerazione nel case, un cooler master storm trooper

Brunos82
10-12-2018, 13:37
Ciao, qualcuno può dirmi in generale che temperature ha una 2070 in full e se c'è qualcuno che ha preso la Asus Turbo 2070? grazie

INOKI
10-12-2018, 14:10
E' valida vai tranquillo, io uso il suo bios ;) :cool:

Grazie Arrow :) il problema è che non riesco a trovare manco questa :D :muro:

Arrow0309
10-12-2018, 14:50
Grazie Arrow :) il problema è che non riesco a trovare manco questa :D :muro:

Eh, lo so
Prenderei in alternativa la Gainward Phoenix GS
Ma tanto non si trova manco quella :asd:

Giovamas
10-12-2018, 14:55
La Strix che hai in firma ;)

quotone :)

Gigibian
10-12-2018, 15:49
Arrivata oggi la RTX 2070 Inno3D twin X2 completa di fattura e garanzia Italia. Ancora imballata.

Adesso mi ha preso la scimmia per le performance...quasi quasi la rivendo sul mercatino a prendo una 2080 :)

FroZen
10-12-2018, 16:40
Arrivata oggi la RTX 2070 Inno3D twin X2 completa di fattura e garanzia Italia. Ancora imballata.

Adesso mi ha preso la scimmia per le performance...quasi quasi la rivendo sul mercatino a prendo una 2080 :)

spettacolo, come fumarsi il 22% di valore in tempo zero! :eek: gg

Amorph
10-12-2018, 17:03
Arrivata oggi la RTX 2070 Inno3D twin X2 completa di fattura e garanzia Italia. Ancora imballata.

Adesso mi ha preso la scimmia per le performance...quasi quasi la rivendo sul mercatino a prendo una 2080 :)

non puoi fare un reso? :)

spettacolo, come fumarsi il 22% di valore in tempo zero! :eek: gg

:asd: io farei un reso se possibile

Gigibian
10-12-2018, 17:17
spettacolo, come fumarsi il 22% di valore in tempo zero! :eek: gg

Non mi fumo proprio niente perché dovevo riscuotere un favore da un amico che ha un negozio e me l'ha venduta praticamente a prezzo di costo. Ci ha messo lui la differenza. Quindi si, decisamente good game :)

non puoi fare un reso? :)



:asd: io farei un reso se possibile

Per il motivo di cui sopra non mi va di fare il reso :)

Il nabbo di turno
10-12-2018, 17:55
https://videocardz.com/79237/gigabyte-geforce-rtx-2060-oc-pictured-features-1920-cuda-cores

E' durato poco il momento della rx 590...

Il nabbo di turno
10-12-2018, 18:18
Perchè costerà senza dubbio 250€ :asd:

Tecnicamente neanche la 590 costa 250 euro è quello il problema.

mikael84
10-12-2018, 18:19
https://videocardz.com/79237/gigabyte-geforce-rtx-2060-oc-pictured-features-1920-cuda-cores

E' durato poco il momento della rx 590...

Non sono CU cmq:)
Per il resto, come da previsione, in pratica un T106 con 5 TPC anzichè 6 per GPC e con 48 rop's mantenute, collegamento tolto e 192bit.
Un chip così è abbastanza più potente della 1070. Una 1070ti/Vega in media praticamente.
Per caratteristiche fisiche è in pratica una 1070 + IPC, ram superiore e migliorie varie che si porta dietro Turing.

Il nabbo di turno
10-12-2018, 18:21
Non sono CU cmq:)
Per il resto, come da previsione, in pratica un T106 con 5 TPC anzichè 6 per GPC e con 48 rop's mantenute, collegamento tolto e 192bit.
Un chip così è abbastanza più potente della 1070. Una 1070ti/Vega in media praticamente.
Per caratteristiche fisiche è in pratica una 1070 + IPC, ram superiore e migliorie varie che si porta dietro Turing.

è una configurazione strana, me l'aspettavo con 1536 cc, 1920 sono tantini per il target che dovrebbe avere una serie xx60...

mikael84
10-12-2018, 18:32
è una configurazione strana, me l'aspettavo con 1536 cc, 1920 sono tantini per il target che dovrebbe avere una serie xx60...

Teoricamente la configurazione classica a 2 GPC prevede 1536cc max, però a sto giro rimane un pò troppo scarsetta.
Probabilmente la vedremmo sotto forma di TU107, e prestazioni da 1070 o poco meno.

Angeland
10-12-2018, 18:53
Costerà sui 370 euro (50 piu, 50 meno in base al brand) e sarà dalle parti della 1070ti come prestazioni.

Sarà un'ottima scheda per il fullhd, e forse coi tensor farà anche il 2k.

Uscirà prima di Navi, farà piazza pulita dei gamer meno spendaccioni che non te li danno 500 euro per una 2070, e lascerà ad AMD un mercato già "spremuto".

Navi probabilmente andrà meglio, ma ormai chi doveva comprare avrà comprato.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Insomma un affarone considerando che attualmente la Vega 56 pulse (8gb di vram + hbcc) la porti a casa a 357€ spedita con in bundle 3 giochi :asd:

Arrow0309
10-12-2018, 18:56
Rimessa la ram a 4000, come vado (sempre +75/500 daily)?

https://www.3dmark.com/3dm/31138381

Amorph
10-12-2018, 19:35
Rimessa la ram a 4000, come vado (sempre +75/500 daily)?

https://www.3dmark.com/3dm/31138381

forse non sei stabile, guardando i dettagli sembrerebbe che hai perso un banco per strada, ne rileva solo 3

Gigibian
10-12-2018, 19:37
Insomma un affarone considerando che attualmente la Vega 56 pulse (8gb di vram + hbcc) la porti a casa a 357€ spedita con in bundle 3 giochi :asd:

Dove sta a 357 spedita ?

Arrow0309
10-12-2018, 19:37
guardando i dettagli sembrerebbe che hai perso un banco per strada, ne rileva solo 3

Lol, e 3x8gb fanno 32? :D

Amorph
10-12-2018, 19:41
Lol, e 3x8gb fanno 32? :D

è successo anche a me, cpuz e programmi vari rilevano 32gb ma è come se funzionano solo 3 canali, da bios dovrebbe forse vederne 24gb, prova a fare un test di banda memoria, se vanno 3 canali lo vedi subito magari nel tuo caso è solo un errore del 3dmark

mikael84
10-12-2018, 19:45
Insomma un affarone considerando che attualmente la Vega 56 pulse (8gb di vram + hbcc) la porti a casa a 357€ spedita con in bundle 3 giochi :asd:

Si in qualche offerta momentanea su per il mondo.
In Italia a listino partono da 450.;)
Con buona garanzia 500.
Questa scheda farà solo bene a quella fascia, perchè farà crollare tutta la baracca Vega/Pascal

Si ma avrà gli RT core che saranno sufficienti a calcolare i riflessi di uno specchietto di un camion di BFV e basta :sofico:



Non è detto che abbia gli RT anche essendo basata sul T106. Probabilmente lasciano invariati i tensor, anche per utilizzarla via quadro, ma devi mettere mano al chip e levare il collegamento, quindi non solo laserare 3 TPC

Raven
10-12-2018, 19:45
Dove sta a 357 spedita ?

cdiscount :fagiano:

mikael84
10-12-2018, 19:58
Beh ma la quadro cosa centra, potrebbero tagliarla in modo completamente diverso.
Secondo me li lasciano tanto per chiamarla RTX e dire che ci sono.
Tanto che gli costa?

Anzi così chi la compra prova il RT vede che non va abbastanza e gli viene la voglia di comprarne una più grossa :asd:

La quadro ha sempre avuto la fascia equivalente.
Inoltre se il chip è a 192bit, devi levare il collegamento aggiuntivo, che stranamente sulla 2070 è di 70mm2.
Praticamente dovresti utilizzare lo stesso chip, spegnere il collegamento e laserare 3 TPC.
Un vero e proprio scarto, in quanto l'RT si appoggia molto alla cache, e ti ritroveresti con 2 partizioni segate.
Meglio fare una GTX, lasciare i tensor, e creare un chip poco sotto i 300mm2.

Angeland
10-12-2018, 20:57
Si in qualche offerta momentanea su per il mondo.
In Italia a listino partono da 450.;)
Con buona garanzia 500.
Questa scheda farà solo bene a quella fascia, perchè farà crollare tutta la baracca Vega/Pascal





Insomma, basta saper cercare, se i cugini francesi ti stanno antipatici, dai crucchi attualmente ci sta la Vega 56 Nitro a 399€ (garanzia top essendo Amazzonia), non bisogna mica acquistare obbligatoriamenre dall'Italia.
Se si continua di questo passo altro che "far crollare la baracca". ;)

Ton90maz
10-12-2018, 21:44
La quadro ha sempre avuto la fascia equivalente.
Inoltre se il chip è a 192bit, devi levare il collegamento aggiuntivo, che stranamente sulla 2070 è di 70mm2.
Praticamente dovresti utilizzare lo stesso chip, spegnere il collegamento e laserare 3 TPC.
Un vero e proprio scarto, in quanto l'RT si appoggia molto alla cache, e ti ritroveresti con 2 partizioni segate.
Meglio fare una GTX, lasciare i tensor, e creare un chip poco sotto i 300mm2.
Interessante questa 2060/2060 Ti o vattelapesca... in pieno stile RTX avrebbe performance poco più alte delle vecchie (1070 intendo), un chippone più grosso e meno ram :asd:
Al prossimo giro faranno la 2050 ti 1060-like col mini bus da 128 bit? :asd:

Thunder-74
10-12-2018, 22:25
Anche perché se vuoi le prestazioni oggi l'unica scheda è la 2080ti, tutte le altre ci sono da 2 anni.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



Quotone!!!!


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
10-12-2018, 23:44
Partendo da TU106 dove sarebbe il problema nel tagliare via gli rt core per la 2060 e non tagliarli via per la quadro equivalente?

Devi creare due chip, l'avrebbero già fatto per i chip enthusiast.;)
I chip Turing vengono utilizzati sia dalla quadro che dalla gaming.
In quella fascia anche per la quadro bastano solo i tensor.
Ripeto, utilizzare un 445mm2, con 70mm2 laserati, 1mb l2 laserata, 3 TPC laserati, 8 rop's laserate, è un no sense allucinante.:p

Probabilmente si crea un chip nuovo, RTX2000 e GTX2060 da 300mm2 o poco sotto sui 350 euro finali.


Insomma, basta saper cercare, se i cugini francesi ti stanno antipatici, dai crucchi attualmente ci sta la Vega 56 Nitro a 399€ (garanzia top essendo Amazzonia), non bisogna mica acquistare obbligatoriamenre dall'Italia.
Se si continua di questo passo altro che "far crollare la baracca". ;)

Ma stiamo parlando di offerte, non mi sembrano prezzi allineati.
Con la 2060, schede come Pascal (almeno sino alla 1080)/vega56/64, subiranno crolli in tutit i sensi.
E' come con il debutto di maxwell 970, le 290 le hanno fatte crollare sino a 200 euro.;)

Domani c'è il sole, così, non sapevo cosa dire e quindi...
:rolleyes:



Scusa mike ma come da previsione di chi e che cosa?
Questa è una 2060ti in pratica, la 2060 da previsioni doveva essere 1070 circa come prestazioni da 1500cc
Perché la chiamino 2060 al momento mi sfugge, essendo un chip cut di quello medio si è sempre chiamata x70 o 60ti senza andare a pescare nel paleolitico, ma comunque sia sono riusciti nell'impresa di fare un chip cut più grande di 1080 che va meno...

A livello di mmq/performance queste Turing sono abbastanza un salasso nel gaming, mi aspettavo un tock ma non una roba del genere, ho paura che invidia abbia preso una strada difficile da gestire pure a 7nm.

La probabile 2060 con 1536cc, era più o meno la prassi, come sai la x60 ha sempre avuto 2 GPC, e rimane il rifferimento di quanto visto su quel bench di FF.
Se ricordi, ho parlato di due probabili chip, il TU116 e il TU117 senza RT.
Quando lanciarono il primo bench su FF, ti dissi subito che quelle prestazioni le ottenevi con 1920cc e 192bit.
Associo questo chip ad un'eventuale TU116.
Il 07 a 192 bit è difficile, probabile che i 1536cc li vedremmo sulla 2050ti.;)



Ma Navi mica esce fra 3 mesi, fa parte della prossima generazione ed anzi uscirà prima della serie 3000 allora si che il tuo ragionamento avrà senso ma a parti invertite, oltretutto questa è una scheda che c'è già come prestazioni e dimensioni, magari farà abbassare di 50 euro le altre,ma deriva da un chippone di 460mmq, ai livelli di Vega, eh già...
Andrà come vega 56 che è un cut, per farti capire meglio è come se amd decidesse di fare rebrand delle vega attuali e chiamarle rx670 ed rx680... Abbassando di 50 euro il prezzo...


Navi uscirà forse prima delle serie 3000, ma sempre quelle sono il riferimento.;)
Chi ha detto che deriva dal TU106 da 445mm2?:p
Potrebbero anche chiamarsi TU116;)


Interessante questa 2060/2060 Ti o vattelapesca... in pieno stile RTX avrebbe performance poco più alte delle vecchie (1070 intendo), un chippone più grosso e meno ram :asd:
Al prossimo giro faranno la 2050 ti 1060-like col mini bus da 128 bit? :asd:

Dipende, se la 2050ti la fanno con 1536cc e 192bit, le prestazioni saranno da 1070 o poco meno. Con questo PP non aspettatevi miracoli. :D
Per il vero salto, saranno inevitabili i 7nm

thunderforce83
11-12-2018, 07:53
buongiorno ragazzi...io tra tutto ancora non vedo disponibile nessuna 2080ti sull amazonia e aspetto da piu' di un mese...si trovano solo le palit e schedine poco importanti ma i modelli spinti poco e niente, ma che cavolo stanno combinando? stanno ridisegnando il tu102 oppure hanno problemi con le memorie o in linea di produzione?

xand83
11-12-2018, 08:49
Domanda...a voi risulta una moria di rtx anomala?

Il nabbo di turno
11-12-2018, 08:54
Onestamente dubito possa uscire una 2050 ti con 1536 cc, sarebbe troppo grossa per una sostituta della 1050 ti, e quindi costerebbe tantino rispetto ai 150 dollari target che ha ora la 1050 ti...

FroZen
11-12-2018, 09:08
Domanda...a voi risulta una moria di rtx anomala?

su oc.net non c'è pagina senza un utente con rma, anche qui qualcuno

che sia anomala o meno lo possono solo dire le statistiche (che ovviamente, non ci sono :D )

FroZen
11-12-2018, 09:10
invidia con questa gen ha spostato in avanti tutte le fasce, la 2050ti prenderà il posto della 1060 come prezzo e prestazioni, tutte le Turing sono così e cioè = a quelle prima +10%.

ha costruito una serie sulla serie avendo i magazzini piene di pascal invendute, 1.6 miliardi di $ di schede per la precisione

ma il giochino non gli sta riuscendo bene e sono crollati come fatturato, e si vede anche nelle azioni, passerà un brutto natale il povero jhh (niente bugatti convertibile, dovrà aspettare pasqua)

vedo 1080ti a 650 usate :asd: roba da pazzi

lostsf
11-12-2018, 09:21
ciao conviene passare a windows 10 1809 x la rtx 2080ti , o ci sono problemi:confused:

Il nabbo di turno
11-12-2018, 09:25
invidia con questa gen ha spostato in avanti tutte le fasce, la 2050ti prenderà il posto della 1060 come prezzo e prestazioni, tutte le Turing sono così e cioè = a quelle prima +10%.

Per rapporto prezzo/prestazioni, ma non prestazioni/consumi, con 1536 non ce la fai a farla rientrare nei canonici 75w di tdp.

xand83
11-12-2018, 09:28
su oc.net non c'è pagina senza un utente con rma, anche qui qualcuno

che sia anomala o meno lo possono solo dire le statistiche (che ovviamente, non ci sono :D )

Avendo la gtx 1080 ti seguivo poco queste rtx, ma da quello che si legge in giro, fa veramente paura spendere tanti soldi e per poi dopo trovarsi a bestemmiare con queste cose
:(

jok3r87
11-12-2018, 09:37
Qualcuno ha la rtx 2070 msi gaming? Impressioni?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
11-12-2018, 09:39
ah certamente no, ma non importa, per me sono state sempre pippe mentali, però guarda oggi come fioccano i bios da over 400watt... o gli 8pin per la 2060...

Si sono pippe mentali se giri con un 500w gold, ma se stai con un 400w 80 plus white o con alimentatori senza certificazioni, un po' di preoccupazione a mettere una scheda con un 8 pin c'è.

TigerTank
11-12-2018, 09:41
Domanda...a voi risulta una moria di rtx anomala?

Ufficialmente no, solo una dichiarazione striminzita di Nvidia circa "poche" FE. Ufficiosamente sì :D
Qui dentro ultimamente è deceduta qualche Ti di troppo e sul forum Geforce ormai trovi post a bizzeffe. E l'attuale irreperibilità delle Ti in primis la dice lunga, pure sullo shop nvidia sono ormai settimane che è out of stock.

cica88
11-12-2018, 09:48
su oc.net non c'è pagina senza un utente con rma, anche qui qualcuno

che sia anomala o meno lo possono solo dire le statistiche (che ovviamente, non ci sono :D )

Però c’è anche da tenere conto che su oc.net ad ogni pagina ci sono foto di overclock sulle memorie molto spinti ( da + 800 a +1400 Mhz ). :D :D

Giovamas
11-12-2018, 11:04
Senza troppi giri di parole e perbenismo: si

Si e parlo da possessore. Ma non c'è solo questo. ci sono situazioni al limite del surreale. Io avevo il benq xl2730 (ma riguarda pare tutta la linea zowie del brand) che non c'era verso di farlo funzionare con i drivers successivi ai 36. cioè metti un monitor da 80 euro da supermercato ed andava senza problemi, i costosi Benq no! e se con vari "antani" riuscivi a farlo andare, se impostavi i 144Hz si piantava tutto di nuovo. e badate bene che non centra nulla benq. problema stranoto ed ancora non risolto vedi forum geforce. a mio avviso grave quasi quanto le vga che saltano. quasi... (a me è toccato cambiarlo).
Perdonate lo sfogo :)

https://forums.geforce.com/default/topic/1080081/geforce-drivers/benq-and-black-screens-multiple-monitors-and-no-144hz-refresh-fix-with-416-94/4/

xand83
11-12-2018, 11:32
come la solito in teoria non ci sono problemi...in pratica è un macello:doh:

Un comunicato ufficiale, in teoria dovrebbe essere il minimo...ma in pratica arriverà mai?:confused: :confused:

ai posteri l'ardua sentenza :D :D :D

terranux
11-12-2018, 11:33
Si e parlo da possessore. Ma non c'è solo questo. ci sono situazioni al limite del surreale. Io avevo il benq xl2730 (ma riguarda pare tutta la linea zowie del brand) che non c'era verso di farlo funzionare con i drivers successivi ai 36. cioè metti un monitor da 80 euro da supermercato ed andava senza problemi, i costosi Benq no! e se con vari "antani" riuscivi a farlo andare, se impostavi i 144Hz si piantava tutto di nuovo. e badate bene che non centra nulla benq. problema stranoto ed ancora non risolto vedi forum geforce. a mio avviso grave quasi quanto le vga che saltano. quasi... (a me è toccato cambiarlo).
Perdonate lo sfogo :)

https://forums.geforce.com/default/topic/1080081/geforce-drivers/benq-and-black-screens-multiple-monitors-and-no-144hz-refresh-fix-with-416-94/4/
cioè quale benq avevi? e cambiandolo (con cosa?) ti và bene ora?

mikael84
11-12-2018, 11:33
Ma da link dice "The card features TU106 GPU with 1920 CUDA cores and 6GB of GDDR6 memory."

Ci stanno dicendo che è il chip Cut di un chippone da 460mmq che però chiamano x60 :sofico: , e aggiungo che andrà decisamente meno di 1080ti e ancora meno di 1080, andrà grossomodo quanto 1070OC/Vega56 stock, due schede che già oggi trovi a 380/400€, e senza guardare le offertone da 350€, ma non bisogna per forza comprare in Italia, con la 2060 si troveranno a 350, non meno il target è quello se consideri 2070 a +520.

Per fare un esempio chiaro è come se oggi AMD rinominasse Vega56 in RX670 (~2060) e Vega64 in RX680 (~2070).

Come dicevo all'appello mancano la Titan chip full tu102 che esce e la 2070ti che doveva essere il cut di TU104 ma l'hanno chiamata 2080, magari più avanti fanno o un ulteriore cut oppure chiamano la full di tu104 2080 e la cut 2070ti.

Lato perf/mmq su Pascal è un bagno di sangue, anche perchè Pascal che oggi è considerata una "baracca", vabbeh sorvolo, è il design legato al silicio migliore mai progettato da invidia forte anche del fatto che le DX12 sono state utilizzare con il conta gocce, sempre perf/mmq su Vega vanno grosso modo uguale e quindi tutti i ragionamenti che abbiamo fatto fin qui sui costi e guadagni con Turing vanno a farsi benedire, ci guadagnano meno oppure le prezzano alle stelle come con TU102 per avere circa lo stesso margine o quasi.

Poi il vantaggio che da Turing su Pascal arriverà quando ormai queste schede sarà rimpiazzate da altre nel 2020.

Navi per quanto si sa oggi esce al 99% prima, mica forse, se poi non succede vuol dire che sarà successo qualche casino ma segnali di questo non ci sono, anzi, ogni giorno che passa ci sono voci che girano, l'ultima è degli slot a 7nm di TSMC liberi dove non viene menzionata invidia.
https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/pochi-ordini-a-7-nm-per-tsmc-amd-ha-via-libera-per-zen-2-e-navi_79606.html

Se sarà un cut di T104, che potrebbe anche essere, nvidia dovrà necessariamente smontare completamente un chip.
Levare 70mm2 di collegamento, levare 2 partizioni l2, laserare 3 TPC (384cc), laserare 8 rop's.
Inoltre rimane la quastione RT, se gli lascia ok, se levi pure quelli, ciao...

A livello di prestazioni, la 2070 FE prende in media un +15% dalla 1080 ( a volte meno a volte più considerando i favorevoli).
In questo caso come detto su, questo chip prende per forza di cose almeno un +15% dalla 1070, però parte da pari cc, quindi in alcuni giochi potrebbe superare la 1080 e mediamente allinearsi alla TI.
Se la piazzano a 350 euro non sarà neppure così male, cosniderando che a sto giro fasce propriamente superiori sino ai 7nm non se ne vedranno.;)

Riguardo le perfomance generali, è naturale che cambi portandosi dietro il 25% di roba, se Vega utilizzasse unità fisiche per l'RT sarebbe da 620mm2.;)

Per rapporto prezzo/prestazioni, ma non prestazioni/consumi, con 1536 non ce la fai a farla rientrare nei canonici 75w di tdp.

No è difficile, con 1536cc e 128bit, devi impostare un boost troppo basso per stare sui 75watt. Un solo GPC da 768cc ti consuma quei 45-55watt max a 1700/1900.

Il nabbo di turno
11-12-2018, 11:57
No è difficile, con 1536cc e 128bit, devi impostare un boost troppo basso per stare sui 75watt. Un solo GPC da 768cc ti consuma quei 45-55watt max a 1700/1900.

Praticamente è una 2050 quella.

Cfranco
11-12-2018, 13:24
Che 2060 in alcuni giochi mediamente si allinea a 1080ti, ma nemmeno se lo vedo ci credo...
Nel solitario ce la fa :Prrr:

guka81
11-12-2018, 13:37
Nel solitario ce la fa :Prrr:Ma non ci arriva nemmeno la 2070.. Figuriamoci la 2060😅

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
11-12-2018, 13:43
ciao conviene passare a windows 10 1809 x la rtx 2080ti , o ci sono problemi:confused:

Per forza, sennò niente Ray Tracing.
Io lo sto usando sin dall'inizio ma avevo formattato.

Però c’è anche da tenere conto che su oc.net ad ogni pagina ci sono foto di overclock sulle memorie molto spinti ( da + 800 a +1400 Mhz ). :D :D

Certi utenti se la vanno proprio a cercare :rolleyes:
cioè sai che c'è il rischio che saltino, già le compri, e poi ti metti pure a fare OC sulle memorie... allora ci sei proprio.

Si chiama appunto overclock.net, non ti puoi presentare li senza. :O
Io sotto i 500 non scendo manco in dx11.
Anzi, stasera ri-testo in BF5 a 1000, se regge bene poi scendo a 800.

Non si può spendere 1500 per un chiodo

mikael84
11-12-2018, 13:49
Che 2060 in alcuni giochi mediamente si allinea a 1080ti, ma nemmeno se lo vedo ci credo... Non so da dove possa saltare fuori un aspettativa così alta, ma considera che già andare quanto 1070 OC e 1070ti/Vega56 vuol dire fare almeno +50% da 1060, e nessuna delle altre Turing arriva a tanto a stock vs le pascal precedenti, ha pure meno ram, soli 6gb.

A 350 non è male, ma è il suo massimo, il problema è che deriva da un chip di 460mmq, uhm...

Si se Vega avesse unità dedicate sarebbe così grande ma andrebbe anche di più di adesso e starebbe al pari di 1080ti/2080 ;) eh eh...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mi sono spiegato male io, parlavo della 2070 ovviamente;)
La 2060 in quelle condizioni andrà come quanto detto su, con i titoli favorevoli su o sopra la 1080.
Chiaro che la 1080ti non la prenderà mai, se non in qualche caso estremo;)

Se Vega avesse unità dedicate RT, andrebbe sempre uguale (1070ti/1080). Non è che con RT core vai più veloce :D







Si chiama appunto overclock.net, non ti puoi presentare li senza. :O
Io sotto i 500 non scendo manco in dx11.
Anzi, stasera ri-testo in BF5 a 1000, se regge bene poi scendo a 800.

Non si può spendere 1500 per un chiodo

Per me Arrow in rapporto BW/rop's +500 è più che sufficiente.

Arrow0309
11-12-2018, 14:19
... ...

Per me Arrow in rapporto BW/rop's +500 è più che sufficiente.

OK
Cmq l'ho provata a 1000 per tipo 20' e reggeva.
Vabbè la lascio a 500, è impossibile che salti per le temp a 39° gpu.

xand83
11-12-2018, 14:44
Anzi, stasera ri-testo in BF5 a 1000, se regge bene poi scendo a 800.

Non si può spendere 1500 per un chiodo

Una curiosità , che vantaggi hai in gioco? tra stock e oc? cioè mi spiego a parte la questione che spendo è quindi lo deve fare :D :D lo stress è direttamente proporzionale ai vantaggi?

Arrow0309
11-12-2018, 15:00
Una curiosità , che vantaggi hai in gioco? tra stock e oc? cioè mi spiego a parte la questione che spendo è quindi lo deve fare :D :D lo stress è direttamente proporzionale ai vantaggi?

Quale stress?
E poi non ho mai tenuto una cosa a stock io, è questione di principio ormai.
Se non regge mi daranno una migliore.

xand83
11-12-2018, 15:04
Quale stress?
E poi non ho mai tenuto una cosa a stock io, è questione di principio ormai.
Se non regge mi daranno una migliore.

Stress non in senso cattivo, non mi fraintendere, so che tenendo a bada le temperature tutto è possibile, ma ci trovo poco senso se poi non hai vantaggi pratici, capisco il discorso che lo deve fare, ma a volte mi manca il perchè, ovviamente considerazione del tutto personale ;)

FrancoBit
11-12-2018, 15:14
Stress non in senso cattivo, non mi fraintendere, so che tenendo a bada le temperature tutto è possibile, ma ci trovo poco senso se poi non hai vantaggi pratici, capisco il discorso che lo deve fare, ma a volte mi manca il perchè, ovviamente considerazione del tutto personale ;)

Guarda ti posso dire che io mi sono "arreso", nel senso che alla fine me la tengo con un oc piccolino di +100 solo su GPU. Però capisco perfettamente chi vuole tenere le specifiche in overclock, non dico che è una mission, ma ci sta come principio, lo capisco, soprattutto se liquidi i componenti. Altrimenti si prendeva il modello meno caro e lo teneva ad aria. E' una questione di equilibrio e personalizzazione, penso di potertelo spiegare così, o almeno io lo considero così. Me la compro, la personalizzo liquidando, la overclocco e cappero devo avere qualcosa in più. A occhio credo non sia notabile, ma sei comunque consapevole che quello "zik" in più te lo sei guadagnato

mikael84
11-12-2018, 15:19
OK
Cmq l'ho provata a 1000 per tipo 20' e reggeva.
Vabbè la lascio a 500, è impossibile che salti per le temp a 39° gpu.

Non salta nulla tranquillo, se la ram è ok:)
Dalle ddr5 in poi con l'introduzione dle commando wck, quando il controller verifica errori ne ritarda l'elaborazione, di conseguenza dopo un certo clock rischi di non avere vantaggi o, come ben ricordi quando benchavamo con heaven, ad una certa soglia, si avevano puntegig minori.:)

Le ddr6 sono ram rilassate che salgono molto, in quanto integrano un doppio canale indipendente a 16bit, non più singolo 32b come le ddr5x.
La frequenza è di 1750mhz (dati/indirizzi) + 1750 wck ed infine 4 volte il WCK per la modalità QDR (14gb/s) con PLL aggiuntivo a 1,8V.

Per regolarti, dai + 500 e valuta gioco per gioco, anche sui bench integrati rispettivi.
Tramite 3dmark o Heaven verifica la variazione dei risultati, poi applicali ai giochi vari.

Ti faccio un'esempio, nei bench il mio li mio limite performance è +500, in AC odyssey, con + 500 aumento di 2/3 fps, ma lo stesso frame lo prendo con +200, oltre non ho guadagni.
Di conseguenza gioco + 200.

Basta saperle ottimizzare e non ti metti mai problemi.:)

xand83
11-12-2018, 16:03
Guarda ti posso dire che io mi sono "arreso", nel senso che alla fine me la tengo con un oc piccolino di +100 solo su GPU. Però capisco perfettamente chi vuole tenere le specifiche in overclock, non dico che è una mission, ma ci sta come principio, lo capisco, soprattutto se liquidi i componenti. Altrimenti si prendeva il modello meno caro e lo teneva ad aria. E' una questione di equilibrio e personalizzazione, penso di potertelo spiegare così, o almeno io lo considero così. Me la compro, la personalizzo liquidando, la overclocco e cappero devo avere qualcosa in più. A occhio credo non sia notabile, ma sei comunque consapevole che quello "zik" in più te lo sei guadagnato

Su questo sono d'accordo alla fine è più una questione di principo...e qualche punto in bench :D

beatl
11-12-2018, 19:29
Finalmente rimborso ottenuto da Nvidia per la 2080ti fallata

guka81
11-12-2018, 19:33
Su questo sono d'accordo alla fine è più una questione di principo...e qualche punto in bench :DE come comprare una Ferrari e nn poter correre perché si rischia di rompere il motore..
A proposito anche le rtx 2070 ne soffrono?
E solo quelle con le memorie micron?
Perché sta per arrivarmi la 2070.
Ricordo la gtx 970 con BIOS modificato.. La semplice wimdorce la gpu la portai da 1248mhz a 1630mhz.mi è durata anni a quelle frequenze, rivenduta e penso che ancora funzioni

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

fraussantin
11-12-2018, 19:46
E come comprare una Ferrari e nn poter correre perché si rischia di rompere il motore..
A proposito anche le rtx 2070 ne soffrono?
E solo quelle con le memorie micron?
Perché sta per arrivarmi la 2070.
Ricordo la gtx 970 con BIOS modificato.. La semplice wimdorce la gpu la portai da 1248mhz a 1630mhz.mi è durata anni a quelle frequenze, rivenduta e penso che ancora funzioni

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Direi è più come comprarsi una auto sportiva da 200 cv e non poterla truccare a 300 perchè si rompe.

Cmq si ci sono anche alcuni casi di 2070 .

Il primo riportato di una evga black oggi sul forum nvidia :mad:

Cmq direi di vivere sereni e male che vada c'è la garanzia.

Ovviamente conviene cercarsi una marca che non fa storie.

Se veramente saltassero tutte è il primo caso che mi ricordi dalla serie 8000 di 12 anni fa a causa dello stagno senza piombo che non reggeva.

La 8600 m riparata 3 volte in garanzia e post garanzia la gente le infornava a 220 gradi come i biscotti...

thunderforce83
11-12-2018, 20:29
ragazzi ma a parte le discussioni infinite su schede che muoiono ecc si puo' sapere che fine ha fatto la mia 2080ti asus strix in preorder da inizio novembre?:(

scorpion73
11-12-2018, 21:54
Finalmente rimborso ottenuto da Nvidia per la 2080ti fallata

E meno male...

thunderforce83
11-12-2018, 22:12
Arriva giovidì, signò.

https://i.postimg.cc/xdz06V7W/marcomarzoccaariel-01.jpg

Se no svampa prima, signò.

:D ma lo dici serio o per scherzare? :asd: magari la stai aspettando pure te:yeah: