PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

maxmix65
13-10-2018, 16:33
Qualcosina di meglio a livello di punteggi, anche nell'ordine di centinaia di punti sia su superposition,e 3dmark, anche sul gpu score, stante il fatto che sui bench i nuovi driver sembra vadano peggio dei 411, ho ottenuto.


Nel frattempo: https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=&manufacturer=&model=RTX+2080&interface=&memType=&memSize=&since=


https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=&manufacturer=&model=RTX+2080+Ti&interface=&memType=GDDR6&memSize=&since=



Sono usciti, buon divertimento :p







Se già è stato fatto senza bruciare niente, io ci provo :D . 108% è il pl della gigabyte

Io parlavo della 2080ti gigabyte per le 2080 non saprei comunque basta vedere sui vari forum tipo quello di overclock trovi sia nvflash che i bios dei vari modelli

ROBHANAMICI
13-10-2018, 16:35
credo che siano tutti anche su techpowerup. Comunque l'ho già flashato, non sembra dare problemi. Ho fatto un bench a +105/+800, ma mostra qualche artefatto, adesso lo rifaccio a +100/+700 e posto qualcosina.


Ecco qua questo è un superposition +105/+800 pl: 108%, flash bios gigabyte 2080 rtx gaming oc edition:



https://i.postimg.cc/ftptkd24/superposition-oc-105-800-ventola-100-bios-gigabyte-gaming-oc.png (https://postimg.cc/ftptkd24)


Niente di eclatante, ma in questi giorni mi diletterò a provare i vari bios.

Black"SLI"jack
13-10-2018, 17:06
Boh questione driver non so che dire. Ho messo pure i 416.34, ma i risultati nei bench almeno a me non sono cambiati.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

maxmix65
13-10-2018, 17:24
Boh questione driver non so che dire. Ho messo pure i 416.34, ma i risultati nei bench almeno a me non sono cambiati.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ho l'impressione che abbiano tappato le schede ad aria per evitare RMA
se tu la tieni a liquido potresti avere meno impatto negativo con la nuova release dei driver

Black"SLI"jack
13-10-2018, 17:51
Magari a liquido. Devo ancora ordinarlo il wb.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

maxmix65
13-10-2018, 17:53
Magari a liquido. Devo ancora ordinarlo il wb.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Bhoooo allora non saprei da cosa dipende questi risultati diversi nei bench

Black"SLI"jack
13-10-2018, 17:56
le variazioni nei bench che ho rilevato sono le solite manciate di punti tra un run e l'altro. anche con sotr, unico gioco al momento installato sul pc con la rtx non mi ha evidenziato differenze. anzi ho solo verificato che a fronte di una manciata di fps in meno molto meglio come pulizia generale dell'immagine l'aa SMAAT2X.

DanieleRC5
13-10-2018, 18:03
Mi sembra un po' altina la temp min e max della gpu, che profilo ventole hai impostato su msi afterburner?

Ecco la curva di afterburner e quella dei clock
https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/medium/ventola afterburner.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19192&n=ventola afterburner.JPG) https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/medium/curva 4.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19193&n=curva 4.JPG)

Qualcosina di meglio a livello di punteggi, anche nell'ordine di centinaia di punti sia su superposition,e 3dmark, anche sul gpu score, stante il fatto che sui bench i nuovi driver sembra vadano peggio dei 411, ho ottenuto.

Io per ora ho mantenuto i 416.16 (i primi che ho installato con la scheda video).

Nel frattempo: https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=&manufacturer=&model=RTX+2080&interface=&memType=&memSize=&since=


https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=&manufacturer=&model=RTX+2080+Ti&interface=&memType=GDDR6&memSize=&since=



Sono usciti, buon divertimento :p







Se già è stato fatto senza bruciare niente, io ci provo :D . 108% è il pl della gigabyte

Ottimo! io però ho delle temp un pò troppo alte ma un bios un pò più aperto mi tenta.

Mai preso Inno3D, garanzia?

Mi pare di aver letto che Inno3D non invalida lagaranzia se liquidi ma altro non so, mai avuta una.

Io parlavo della 2080ti gigabyte per le 2080 non saprei comunque basta vedere sui vari forum tipo quello di overclock trovi sia nvflash che i bios dei vari modelli

Infatti su OC.net si trova tutto ;)

credo che siano tutti anche su techpowerup. Comunque l'ho già flashato, non sembra dare problemi. Ho fatto un bench a +105/+800, ma mostra qualche artefatto, adesso lo rifaccio a +100/+700 e posto qualcosina.


Ecco qua questo è un superposition +105/+800 pl: 108%, flash bios gigabyte 2080 rtx gaming oc edition:



https://i.postimg.cc/ftptkd24/superposition-oc-105-800-ventola-100-bios-gigabyte-gaming-oc.png (https://postimg.cc/ftptkd24)


Niente di eclatante, ma in questi giorni mi diletterò a provare i vari bios.

;) Io penso di temporeggiare. Prima devo riuscire ad abbassare le temperature poichè in game la ventola va all'80% e la gpu resta fissa a 80° ed anche con tutto a default (profilo ventola incluso) siamo sugli stessi valori ma con clock più bassi visto che a default lavora a voltaggio molto più alto. :(

Thunder-74
13-10-2018, 18:22
Non so se qualcuno a fatto una prova tornado ai "vecchi" drivers (non ho letto le pagine indietro del thread), ma sul forum nvidia si dice che la colpa sia da attribuire all'aggiornamento di martedì scorso di Windows 10, poichè ha applicato delle patch per delle varienti di Spectre

fabietto27
13-10-2018, 19:00
Non so se qualcuno a fatto una prova tornado ai "vecchi" drivers (non ho letto le pagine indietro del thread), ma sul forum nvidia si dice che la colpa sia da attribuire all'aggiornamento di martedì scorso di Windows 10, poichè ha applicato delle patch per delle varienti di Spectre

Sul graphic score non ti incide...io le patch le ho disattivate ma la differenza che ho postato è su 3 prove per ogni driver con il divario minore fra i due.Poi bohhhh..indovinala grillo...ma stavolta la gente incazzata è assai.

Thunder-74
13-10-2018, 19:06
Sul graphic score non ti incide...io le patch le ho disattivate ma la differenza che ho postato è su 3 prove per ogni driver con il divario minore fra i due.Poi bohhhh..indovinala grillo...ma stavolta la gente incazzata è assai.

e allora c'è del marcio...

ROBHANAMICI
13-10-2018, 20:15
Spettacolare Sotr, sacrificando qualche dettaglio e con l'rtx attivo, sui 50-55 fps (chiaramente a default) si riesce a giocare dignitosamente in 4k. Chiaramente in 2k fila liscia come l'olio.


Dani fossi te userei un profilo un pò più aggressivo, comunque è strano lo stesso, anche con ventola al 80% (mi confermi che è inudibile fino a quella percentuale, per poi tirare a bestia dall'81% in poi?) che hai temp così alte.

Arrow0309
13-10-2018, 20:29
Spettacolare Sotr, sacrificando qualche dettaglio e con l'rtx attivo, sui 50-55 fps (chiaramente a default) si riesce a giocare dignitosamente in 4k. Chiaramente in 2k fila liscia come l'olio.


Dani fossi te userei un profilo un pò più aggressivo, comunque è strano lo stesso, anche con ventola al 80% (mi confermi che è inudibile fino a quella percentuale, per poi tirare a bestia dall'81% in poi?) che hai temp così alte.

Che intendi?

ROBHANAMICI
13-10-2018, 21:05
Che si può attivare/disattivare in game.

walter.caorle
13-10-2018, 21:16
Che si può attivare/disattivare in game.

la patch rtx deve ancora uscire. forse ti riferisci ai "riflessi screen space".

fabietto27
13-10-2018, 21:26
Spettacolare Sotr, sacrificando qualche dettaglio e con l'rtx attivo, sui 50-55 fps (chiaramente a default) si riesce a giocare dignitosamente in 4k. Chiaramente in 2k fila liscia come l'olio.


Dani fossi te userei un profilo un pò più aggressivo, comunque è strano lo stesso, anche con ventola al 80% (mi confermi che è inudibile fino a quella percentuale, per poi tirare a bestia dall'81% in poi?) che hai temp così alte.Ehm....Rtx non ancora disponibile nel gioco....servirà un aggiornamento del game non ancora rilasciato.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ROBHANAMICI
13-10-2018, 21:38
Pardon pensavo fosse l'illuminazione volumetrica.

fabietto27
13-10-2018, 21:40
Tranquillo...su sta cosa ci hanno marciato sopra.....porta pazienza che non dovrebbe mancare molto anche se temo che l'effetto annientera' il frame rate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
13-10-2018, 21:41
la patch rtx deve ancora uscire. forse ti riferisci ai "riflessi screen space".

Ehm....Rtx non ancora disponibile nel gioco....servirà un aggiornamento del game non ancora rilasciato.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Esatto, la sto aspettando anch'io la patch (insieme alla scheda video) per iniziare a giocare sto SOTTR :D

ROBHANAMICI
13-10-2018, 21:58
Grazie per la comprensione… :asd: :asd: , ritornando a noi, ma a quanto l'avete impostato il pl della vostra asus strix, c'e' veramente un abisso, noto, a livello di pl max tra questa e le altre gpu (ben 125% :sofico: :sofico: ). Adesso mi ci diletto un poco.

Tranquillo...su sta cosa ci hanno marciato sopra.....porta pazienza che non dovrebbe mancare molto anche se temo che l'effetto annientera' il frame rate.


E si lo temo anch'io a questo punto :muro:

DanieleRC5
13-10-2018, 22:02
Dani fossi te userei un profilo un pò più aggressivo, comunque è strano lo stesso, anche con ventola al 80% (mi confermi che è inudibile fino a quella percentuale, per poi tirare a bestia dall'81% in poi?) che hai temp così alte.

Considera che il gioco che ho usato oggi e' The Division su un monitor 1440p a 75hz del secondo PC ma sul monitor 4k penso che potrebbe anche peggiorare.
All'80% le ventole sono (per me) gia' molto fastidiose, al 100% ho fatto solo alcuni dei benchmark postati ma sembrava un jet al decollo!
La rumorosità la trovo ok fino al 70% circa di velocità delle ventole, forse 75%.
A questo punto penso lavorerò per creare una nuova curva con voltaggio e frequenze inferiori in modo da limitare il calore ed il rumore.


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
13-10-2018, 22:09
Ma anche adesso scalda tanto? (in idle). Per esempio adesso la mia sta a 29-30°c sempre idle e sto facendo dei test col bios flashato della asus strix, vediamo fino a quanto sale. Fammi sapere comunque, spero che non hai una scheda difettata.


Non male non male


https://i.postimg.cc/c6BCvpPF/superposition-oc-105-800-ventola-100-bios-asus-strix.png (https://postimg.cc/c6BCvpPF)

DanieleRC5
13-10-2018, 22:54
Ma anche adesso scalda tanto? (in idle). Per esempio adesso la mia sta a 29-30°c sempre idle e sto facendo dei test col bios flashato della asus strix, vediamo fino a quanto sale. Fammi sapere comunque, spero che non hai una scheda difettata.


Non male non male


https://i.postimg.cc/c6BCvpPF/superposition-oc-105-800-ventola-100-bios-asus-strix.png (https://postimg.cc/c6BCvpPF)Adesso provo a fare anche io un Superposition con ventole al 100% come le tue e vedo che temperature escono.
In Idle io sto bene sopra i 30 direi circa 10° in piu'!
Spero di non svegliare la moglie altrimenti mi prende a ciabattate :D

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
13-10-2018, 23:02
:D . Filano veramente un botto queste asus, complimenti ai possessori per la scelta.

Adesso provo a fare anche io un Superposition con ventole al 100% come le tue e vedo che temperature escono.
In Idle io sto bene sopra i 30 direi circa 10° in piu'!
Spero di non svegliare la moglie altrimenti mi prende a ciabattate :D

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk



Ma si tanto è solo per i test, per l'uso daily possono stare benissimo a default ;)

techsaskia
13-10-2018, 23:03
Spettacolare Sotr, sacrificando qualche dettaglio e con l'rtx attivo, sui 50-55 fps (chiaramente a default) si riesce a giocare dignitosamente in 4k. Chiaramente in 2k fila liscia come l'olio.


Dani fossi te userei un profilo un pò più aggressivo, comunque è strano lo stesso, anche con ventola al 80% (mi confermi che è inudibile fino a quella percentuale, per poi tirare a bestia dall'81% in poi?) che hai temp così alte.

scusa dove hai visto questa cosa?
fino ad adesso si era detto ceh con RTX attivo non si superassero i 60FPS a 1080P, come si fa a giocare dignitosamente in 4K?

ROBHANAMICI
13-10-2018, 23:09
Pensavo che fosse queste 3 voci: riflessi screen space, screen space contact shadows, o l'illuminazione volumetrica, anche perché nelle prime 2 voci si parla di ray-marching, che in realtà non so cosa sia e non essendo uscita la patch per l'rtx dubito che sia il ray tracing vero e proprio.


Mi potresti fare un piacere Daniele? Mi potresti estrarre il bios della manli gallardo dall'utility gpuz e upparlo da qualche parte per piacere? Temo sia un pò azzardato rimanere con quello della asus strix a lungo, se no al limite ripasso a quello della gigabyte. Grazie mille.

amon.akira
13-10-2018, 23:22
Ma anche adesso scalda tanto? (in idle). Per esempio adesso la mia sta a 29-30°c sempre idle e sto facendo dei test col bios flashato della asus strix, vediamo fino a quanto sale. Fammi sapere comunque, spero che non hai una scheda difettata.


Non male non male


https://i.postimg.cc/c6BCvpPF/superposition-oc-105-800-ventola-100-bios-asus-strix.png (https://postimg.cc/c6BCvpPF)

gallardo con bios strix? 290watt :O

l hai lasciata a voltaggio default? qual'è il default di queste...tutti postano bench ma ancora non l ho visto...sulle pascal era 1.063mv

ROBHANAMICI
13-10-2018, 23:29
Uhm si in effetti ho un pò esagerato. Si il voltaggio l'ho lasciato così anche perché non so come undervoltare

DanieleRC5
14-10-2018, 00:41
Pensavo che fosse queste 3 voci: riflessi screen space, screen space contact shadows, o l'illuminazione volumetrica, anche perché nelle prime 2 voci si parla di ray-marching, che in realtà non so cosa sia e non essendo uscita la patch per l'rtx dubito che sia il ray tracing vero e proprio.


Mi potresti fare un piacere Daniele? Mi potresti estrarre il bios della manli gallardo dall'utility gpuz e upparlo da qualche parte per piacere? Temo sia un pò azzardato rimanere con quello della asus strix a lungo, se no al limite ripasso a quello della gigabyte. Grazie mille.

Ti ho inviato mail con il link per il download!
PEr le temperature ho migliorato ed ora sono a 70 gradi con ventola all'80-81% (che baccano!) in game su Division (è forse il più pesante che utilizzo). Era un mio errore di settaggio delle ventole del case infatti ora tra case aperto e chiuso sembra non cambi nulla; in ogni caso proseguo con i test immaginando le tmperature che potrò vedere la prossima estate....:eek:

edit.

ROBHANAMICI
14-10-2018, 00:47
Già sarà un bel fornelletto questa scheda nei mesi più caldi (non che si scherzi ora!! :D). Grazie per il link ;) . Domani proverò i bios palit e zotac e deciderò quale tenere o se ritornare con quello manlil. Notte ragazzi.

DanieleRC5
14-10-2018, 01:00
Io proverei il BIOS Evga che tra l'altro ha il PL settabile al 130% (mi pare sia quello della XC Ultra) ma tra uno e l'altro non dovrebbe cambiare granché a parte il margine sul PL più o meno ampio.
Notte!

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

techsaskia
14-10-2018, 01:35
Pensavo che fosse queste 3 voci: riflessi screen space, screen space contact shadows, o l'illuminazione volumetrica, anche perché nelle prime 2 voci si parla di ray-marching, che in realtà non so cosa sia e non essendo uscita la patch per l'rtx dubito che sia il ray tracing vero e proprio.


Mi potresti fare un piacere Daniele? Mi potresti estrarre il bios della manli gallardo dall'utility gpuz e upparlo da qualche parte per piacere? Temo sia un pò azzardato rimanere con quello della asus strix a lungo, se no al limite ripasso a quello della gigabyte. Grazie mille.

No purtroppo quella roba non c'entra niente con il raytracing.

techsaskia
14-10-2018, 01:40
Ragazzi una domanda un po' OT ma non troppo visto che si spera che con una 2080ti si superi il refresh rate del proprio monitor

Sento di persone che dicono che il gsync non funziona quando il vsync è attivo.
Ma se fosse davvero così come facciamo con il trading quando il framerate supera il refresh rate del monitor?

amon.akira
14-10-2018, 02:14
Ragazzi una domanda un po' OT ma non troppo visto che si spera che con una 2080ti si superi il refresh rate del proprio monitor

Sento di persone che dicono che il gsync non funziona quando il vsync è attivo.
Ma se fosse davvero così come facciamo con il trading quando il framerate supera il refresh rate del monitor?

si il gsync non va quando arrivi a cap hz con il vsync, basta un framelimit -2frame dal tetto massimo.

trading=tearing? vedi sopra ^^

techsaskia
14-10-2018, 02:44
si il gsync non va quando arrivi a cap hz con il vsync, basta un framelimit -2frame dal tetto massimo.

trading=tearing? vedi sopra ^^

Si volevo dire tearing e il correttore del telefono ha scritto male.
Ma quindi con gsync il framelimit è d'obbligo.
Se si non potevano implementarlo di default nei driver?

ROBHANAMICI
14-10-2018, 09:39
Io proverei il BIOS Evga che tra l'altro ha il PL settabile al 130% (mi pare sia quello della XC Ultra) ma tra uno e l'altro non dovrebbe cambiare granché a parte il margine sul PL più o meno ampio.
Notte!

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk


Beh a livello di score, specie di superposition qualcosina cambia :p, poi dipende anche dal tipo di bench effettuato, per esempio, anche come facevano notare gli altri queste gpu il 3dmark di timespy lo soffrono un pochino a livello di punteggi ottenuti, anche con oc di un certo rilievo. Unigine heaven 4.0 invece ne risente positivamente come sp.


Dici che azzardo col bios evga? Ma te dici solo per i bench o eventualmente lo posso tenere anche in daily?

DanieleRC5
14-10-2018, 10:17
Beh a livello di score, specie di superposition qualcosina cambia :p, poi dipende anche dal tipo di bench effettuato, per esempio, anche come facevano notare gli altri queste gpu il 3dmark di timespy lo soffrono un pochino a livello di punteggi ottenuti, anche con oc di un certo rilievo. Unigine heaven 4.0 invece ne risente positivamente come sp.


Dici che azzardo col bios evga? Ma te dici solo per i bench o eventualmente lo posso tenere anche in daily?Beh io dico da tenere come definitivo poi ovvio che in overclock dovrai semplicemente tenere a bada le temperature in base al PL ed al voltaggio che usi.
Le differenze che noti però credo siano dovute più alla differenza di PL e di clock di default del BIOS che non ad ottimizzazioni o altro.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

bizzy89
14-10-2018, 10:20
si il gsync non va quando arrivi a cap hz con il vsync, basta un framelimit -2frame dal tetto massimo.

trading=tearing? vedi sopra ^^

Quindi te usi gsync attivo + vsync e tipo tool esterni per cappare i frame?

amon.akira
14-10-2018, 10:31
Quindi te usi gsync attivo + vsync e tipo tool esterni per cappare i frame?

non lo uso ma l ho usato, esempio 144hz metti vsync+ rivatuner a 140framelimit

potresti non avere tearing senza vsync ma sei costretto a un cap maggiore tipo esempio 144hz 120fpslimit, praticamente cosi dai il tempo al gsync di recuperare 1fps di ritardo.

ma non ha senso poichè la latenza è uguale anche con gsync+vsync+cap e non hai tearing, quindi è perfetto... ed è quello piu vicino agli hz del proprio monitor.

TigerTank
14-10-2018, 10:41
Lol sembra una città vista dal satellite :asd:

amon.akira
14-10-2018, 10:44
manca qualche resistenza vicino al gancetto pcie e all alimentazione...scaffale :asd:

Arrow0309
14-10-2018, 10:44
Retro pcb aorus 2080.
https://preview.ibb.co/fbYOTp/photo-2018-10-14-11-32-36.jpg (https://ibb.co/gHsuZU)

https://teeserdev.s3.amazonaws.com/snap_arba_1513197903978.png

ROBHANAMICI
14-10-2018, 10:46
Beh io dico da tenere come definitivo poi ovvio che in overclock dovrai semplicemente tenere a bada le temperature in base al PL ed al voltaggio che usi.
Le differenze che noti però credo siano dovute più alla differenza di PL e di clock di default del BIOS che non ad ottimizzazioni o altro.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk



Non penso di tenerla occata durante l'uso daily, o forse un minimo si, vedremo. Si concordo sul pl, anche se credo che anche il sistema di dissipazione faccia un pò la differenza :fagiano:



Ahahahahaha fantastico lama...donna :asd: :asd:



N.B.: il bios asus, provandone diversi, va meglio di tutti nel superposition. (anche dopo aver fatto la prova a +110/+850 col bios evga).



Ragazzi scusatemi se vada in leggero o.t., ma parlando della tombarola e di Sotr, come si supera questo pezzo? Mi trovo nella tomba "testa del serpente" e debbo ruotare le due colonne in modo tale che il liquido infiammabile vada a bruciare l'ostacolo di legno che mi si pone davanti: sto impazzendo per capire qual è il giusto posizionamento delle colonne stesse. Grazie a chi mi potrà aiutare.


Ecco uno screen: https://i.postimg.cc/BXLJnF0B/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Screenshot-2018-10-14-12-14-49-29.png (https://postimg.cc/BXLJnF0B)

SPARTANO93
14-10-2018, 12:10
C'è il thread di tomb raider apposta...
Comunque quella tomba l'avevo fatta un po di tempo fa e non mi era sembrata troppo difficile, a memoria non so dirti come passare quel punto però se proprio non riesci su you tube ci sono i video che mostrano come completare tutte le tombe...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
14-10-2018, 12:12
Vabbè mi piaceva una soluzione vecchi tempi ma vedrò su youtube, grazie lo stesso :p

thunderforce83
14-10-2018, 12:37
ragazzi ma della 2080ti strix ancora nulla? e' passato un mesetto ed ancora cosi' male siamo messi con le disponibilita' di gpu? la 2080ti e' ancora sold out..qualcosa mi puzza...veramente hanno tutte ste difficolta' a produrre sti chip? posso capire un po' di problemi ma cosi no dai :mad:

Peterd80
14-10-2018, 12:56
Ragazzi ma avete notizie della 2080ti strix Asus...??

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-10-2018, 13:24
Ho fatto giusto una prova veloce al timespy con i 416.34 vs l'ultima release prima della serie 400 con supporto alle turing, e cioè i 399.24.
Almeno nel mio caso nessuna castratura particolare rilevata...

399.24
http://i.imgur.com/6mnVXt1m.jpg (https://imgur.com/6mnVXt1) http://i.imgur.com/7C1wd4nm.jpg (https://imgur.com/7C1wd4n)

416.34
http://i.imgur.com/5OUt9A1m.jpg (https://imgur.com/5OUt9A1) http://i.imgur.com/wiqje9zm.jpg (https://imgur.com/wiqje9z)

aeN_13
14-10-2018, 13:24
ragazzi ma della 2080ti strix ancora nulla? e' passato un mesetto ed ancora cosi' male siamo messi con le disponibilita' di gpu? la 2080ti e' ancora sold out..qualcosa mi puzza...veramente hanno tutte ste difficolta' a produrre sti chip? posso capire un po' di problemi ma cosi no dai :mad:
Ragazzi ma avete notizie della 2080ti strix Asus...??

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sicuramente non prima di novembre, almeno qua in italia.

ROBHANAMICI
14-10-2018, 13:27
le rtx sembrano un pò castrate nel gs.

fabietto27
14-10-2018, 13:29
Sicuramente non prima di novembre, almeno qua in italia.È stato trattato qualche giorno fa...due noti shop le danno per fine novembre/primi di dicembre.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank
14-10-2018, 13:32
Tra situazione di mercato di vga e nuovi processori, io mi sa che mi metto in poltrona e per gli upgrade di config. aspetto dopo le feste di natale( altri casini aggiunti tra sovrapprezzi e corrieri) così maturano pure un minimo i bios delle mobo e i drivers 400 pro turing :D
Tanto ho qualche titolo vecchio da recuperare e giusto ieri ho preso a 5€ Just Cause 3 XL :asd:

Giovamas
14-10-2018, 14:04
Tra situazione di mercato di vga e nuovi processori, io mi sa che mi metto in poltrona e per gli upgrade di config. aspetto dopo le feste di natale( altri casini aggiunti tra sovrapprezzi e corrieri) così maturano pure un minimo i bios delle mobo e i drivers 400 pro turing :D
Tanto ho qualche titolo vecchio da recuperare e giusto ieri ho preso a 5€ Just Cause 3 XL :asd:

ti dirò.. io ho riesumato Origins (Dragon Age non AC.. dopo avere finito ANdromeda non mi piace niente attualmente questo è il mio vero problema :cool: ) con un po' di mod. Li farò tutti e tre con il Trespasser (su Solas) che mai ho giocato.
comunque due bench alzando un po' le ventole. non fanno casino nemmeno a 80%. memorie a 8000.
timespay
https://i.postimg.cc/Yh88dtC4/ts-8000.jpg (https://postimg.cc/Yh88dtC4)
e superposition..
https://i.postimg.cc/0KzmZ1WS/Superposition-Benchmark-v1-0-7579-1539291891.png (https://postimg.cc/0KzmZ1WS)

djmatrix619
14-10-2018, 16:05
Il mio bench:

Tutto a stock.
Anche cambiando CPU, i punti sono assolutamente IDENTICI.

https://i.imgur.com/Ekb1zA4.png

Score un po' deboluccio il mio. :(

techsaskia
14-10-2018, 16:09
Il mio bench:

Tutto a stock.
Anche cambiando CPU, i punti sono assolutamente IDENTICI.

https://i.imgur.com/Ekb1zA4.png

Score un po' deboluccio il mio. :(

bel sistema complimenti, nessun motivo di fare quella faccia :)
il mio consiglio è di testare a risoluzioni più importanti e di non giocare a 1080P con una scheda del genere :)

djmatrix619
14-10-2018, 16:17
bel sistema complimenti, nessun motivo di fare quella faccia :)
il mio consiglio è di testare a risoluzioni più importanti e di non giocare a 1080P con una scheda del genere :)

É il bench ad essere a 1080P :D
Ma proprio ieri ho montato un PREDATORE X34P.. :D

Ho fatto il 1080P per una veloce comparativa.. e mi superate tutti. :asd: Comunque va bene, giá mi sta dando grosse soddisfazioni. ;)

Ale55andr0
14-10-2018, 16:22
https://www.youtube.com/watch?v=EQ_4I2HIXCc

TigerTank
14-10-2018, 16:25
ti dirò.. io ho riesumato Origins (Dragon Age non AC.. dopo avere finito ANdromeda non mi piace niente attualmente questo è il mio vero problema :cool: ) con un po' di mod. Li farò tutti e tre con il Trespasser (su Solas) che mai ho giocato.
comunque due bench alzando un po' le ventole. non fanno casino nemmeno a 80%. memorie a 8000.
timespay
https://i.postimg.cc/Yh88dtC4/ts-8000.jpg (https://postimg.cc/Yh88dtC4)
e superposition..
https://i.postimg.cc/0KzmZ1WS/Superposition-Benchmark-v1-0-7579-1539291891.png (https://postimg.cc/0KzmZ1WS)

Buono, stai a 250 punti in più di me con le mie occate alle frequenze da gaming in firma. Il tutto su una sola vga...e presumo che il supporto lato software debba ancora migliorare.

http://i.imgur.com/fvmhcrJm.jpg (https://imgur.com/fvmhcrJ)

fabietto27
14-10-2018, 16:27
Il mio bench:

Tutto a stock.
Anche cambiando CPU, i punti sono assolutamente IDENTICI.

https://i.imgur.com/Ekb1zA4.png

Score un po' deboluccio il mio. :(Puoi usare anche un Pentium 4 e farai gli stessi punti.E' un bench totalmente indipendente dalla cpu

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

bronzodiriace
14-10-2018, 19:36
Retro pcb aorus 2080.
https://preview.ibb.co/fbYOTp/photo-2018-10-14-11-32-36.jpg (https://ibb.co/gHsuZU)Caxxo sembra la morte nera

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

bronzodiriace
14-10-2018, 20:32
non lo uso ma l ho usato, esempio 144hz metti vsync+ rivatuner a 140framelimit

potresti non avere tearing senza vsync ma sei costretto a un cap maggiore tipo esempio 144hz 120fpslimit, praticamente cosi dai il tempo al gsync di recuperare 1fps di ritardo.

ma non ha senso poichè la latenza è uguale anche con gsync+vsync+cap e non hai tearing, quindi è perfetto... ed è quello piu vicino agli hz del proprio monitor.

domanda al volo, usi il g-sync+ il v-sync dal pannello driver più quello del gioco e limiti a 140hz i frame tramite tool esterno?

aeN_13
14-10-2018, 22:08
domanda al volo, usi il g-sync+ il v-sync dal pannello driver più quello del gioco e limiti a 140hz i frame tramite tool esterno?

Mi sembra ci sia una guida anche qua sul forum, cmq per impostare correttamente il gsync bisogna settare ON gsync+vsync nel pannello impostazioni del driver e OFF il vsync nelle impostazioni dei giochi.
In questo modo, fin quando si è dentro al range il gsync sarà attivo, appena si esce verrà attivato il classico vsync (che limita cmq al refresh massimo ma aggiunge input lag). Per evitare input lag conviene settare un frame limiter a 141/142fps (2/3 fps in meno del refresh del monitor) in modo da rimanere sempre entro il range del gsync.

Questa é un ottima guida che spiega per bene cosa fanno tutti i settaggi: https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/


EDIT:
ecco la guida qui sul forum: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090
con immagine riepilogativa:
https://i.gyazo.com/d777648bda9e2a004e7b65a59a817680.png

DanieleRC5
14-10-2018, 22:18
Ma anche adesso scalda tanto? (in idle). Per esempio adesso la mia sta a 29-30°c sempre idle e sto facendo dei test col bios flashato della asus strix, vediamo fino a quanto sale. Fammi sapere comunque, spero che non hai una scheda difettata.


Non male non male


https://i.postimg.cc/c6BCvpPF/superposition-oc-105-800-ventola-100-bios-asus-strix.png (https://postimg.cc/c6BCvpPF)Oggi ho avuto poco tempo ma come temo in Idle mi sono allineato alla tua, le differenze escono sotto carico.
Ciò che mi stupisce è come siano possibili i tuoi 70° con il BIOS Asus Strix ed assorbimento 290w se io a quella temperatura ci arrivo con il BIOS stock e pl al 106%. (che saranno piu' o meno 240w).
Ma tu che temperatura hai la stanza? 18°? Io sarò intorno ai 21° (devo recuperare un termometro che è attualmente disperso).
Stasera proverò ancora una cosina ma ad occhio e croce direi che o io ho una GPU sfortunata o tu ne hai una particolarmente fortunata. Altro non saprei.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-10-2018, 22:22
Io setto così il pannello e via, niente cap o cose strane. Ovviamente vsync off nei giochi.

http://i.imgur.com/4v1xfFdl.jpg (https://imgur.com/4v1xfFd)

aeN_13
14-10-2018, 22:44
Io setto così il pannello e via, niente cap o cose strane. Ovviamente vsync off nei giochi.

http://i.imgur.com/4v1xfFdl.jpg (https://imgur.com/4v1xfFd)

Si con queste impostazioni il frame limit serve solo per evitare l'input lag del vsync facendoti rimanere sempre dentro il range gsync, se non superi mai il limite o non ti dà fastidio l'input lag non c'è bisogno di cappare i frame con un limiter.

DanieleRC5
14-10-2018, 22:51
:) ok come non detto, tutti i miei precedenti test erano fatti "a caldo" dopo ore di fustigazioni dell'hardware e temperatura della stanza probabilmente più alta (con questa 2080 in inverno si risparmia sul riscaldamento!).
Ecco un risultato abbastanza in linea con i tuoi:

https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/large/Superposition Extreme 7170.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19194&n=Superposition Extreme 7170.JPG)

alla lunga durante l'uso comunque è davvero dura tenere clock alti costantemente però a questo punto proverei volentieri un bios Asus Strix o uno Evga :stordita:

techsaskia
14-10-2018, 22:54
Ma quanto dovrei aspettarmi di performance in più rispetto al mio vecchio 980 ti SLI con una 2080ti?

Al 3dmark praticamente sono uguali ma nei giochi reali quale sarebbe la media di miglioramento?

aeN_13
14-10-2018, 23:16
Ma quanto dovrei aspettarmi di performance in più rispetto al mio vecchio 980 ti SLI con una 2080ti?

Al 3dmark praticamente sono uguali ma nei giochi reali quale sarebbe la media di miglioramento?

La 980Ti va la metá della 2080Ti, difficile che la maggior parte dei giochi supporti uno scaling perfetto del sli.

Direi in media 30-35% in più.

amon.akira
14-10-2018, 23:21
Ma quanto dovrei aspettarmi di performance in più rispetto al mio vecchio 980 ti SLI con una 2080ti?

Al 3dmark praticamente sono uguali ma nei giochi reali quale sarebbe la media di miglioramento?

facile una 2080ti è giustoo +100%, quindi se avevi giochi che scalavano al 99% con lo sli andrai uguale, sicuramente guadagni sui minimi e siccome sappiamo che la metà dei giochi non scala e l altra metà scala a metà, andrai sempre meglio.

mi sa che ho fatto la citazione a bilbo in lotr (https://www.youtube.com/watch?v=PB16OHmcys8) XD

techsaskia
15-10-2018, 07:10
La 980Ti va la metá della 2080Ti, difficile che la maggior parte dei giochi supporti uno scaling perfetto del sli.

Direi in media 30-35% in più.

Le schede le ho vendute a 500€, la 2080ti l'ho pagata quasi 1400€,
900€ di upgrade per un incremento abbastanza risibile.
Insomma questa volta mi è andata male. Pazienza.
Io spero sempre che AMD insegni un po' di educazione anche a Nvidia, lo sta già facendo con Intel, spero inizi anche con Nvidia

XEV
15-10-2018, 07:12
Le schede le ho vendute a 500€, la 2080ti l'ho pagata quasi 1400€,
900€ di upgrade per un incremento abbastanza risibile.
Insomma questa volta mi è andata male. Pazienza.
Io spero sempre che AMD insegni un po' di educazione anche a Nvidia, lo sta già facendo con Intel, spero inizi anche con Nvidia

quando vendi le top è sempre così

sertopica
15-10-2018, 09:06
:asd:

Intel spara (i prezzi), amd impara. :D

Jeetkundo
15-10-2018, 09:12
Essì amd insegna, i 9900k a 700 euro, LOL proprio educati

I consumatori li lasceranno sullo scaffale perché sono intelligenti :fagiano:

ilcose
15-10-2018, 09:21
I consumatori li lasceranno sullo scaffale perché sono intelligenti :fagiano:Ma se continuo a leggere di gente inscimmiata che vuole cambiare un 8086k a 5ghz con il 9900k perché altrimenti fa da collo di bottiglia alla 2080ti :asd: secondo me venderanno lo stesso...

Io sto aspettando Ryzen 3 per il cambio piattaforma. Poi decido

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

The_SaN
15-10-2018, 09:21
Essì amd insegna, i 9900k a 700 euro, LOL proprio educati

Con un centone in più (abbondante) prendi un 2950X :asd:

Anche perché diciamolo, un 9900K lo prendi per le prestazioni multicore. Se devi giocare e vuoi 1300fps a CSGO, prendi un 8700k.

djmatrix619
15-10-2018, 09:23
I consumatori li lasceranno sullo scaffale perché sono intelligenti :fagiano:

hahahaha bella questa! :asd: (non dovrei ridere.. é una cosa triste! :cry: )

TigerTank
15-10-2018, 09:23
facile una 2080ti è giustoo +100%, quindi se avevi giochi che scalavano al 99% con lo sli andrai uguale, sicuramente guadagni sui minimi e siccome sappiamo che la metà dei giochi non scala e l altra metà scala a metà, andrai sempre meglio.

mi sa che ho fatto la citazione a bilbo in lotr (https://www.youtube.com/watch?v=PB16OHmcys8) XD

Ahahah vero! :asd:
Che poi purtroppo lo Sli è sempre un'incognita dipendente dagli sviluppatori...ma di sicuro morto non è perchè se Nvidia ha introdotto l'nvlink anche per le schede da gaming un motivo ci sarà...e di sicuro spingerà circa il supporto "dual-gpu" ai futuri giochi, perlomeno quelli blasonati.
Per il resto, pure lato MSI Afterburner, nell'ultima beta hanno introdotto questo: "Not just that, we have also updated RTSS, our statistics server that enables the overlay with MSI AfterBurner to offer DirectX 12 overlay support. New in this release is overlay support for SLI and Crossfire in DirectX 12. "
Guarda caso...niente nvlink per le 2070, ma le piazzano comunque a 650€...

Essì amd insegna, i 9900k a 700 euro, LOL proprio educati
Già, brutta situazione sia nelle vga che nelle cpu, includendo anche i prezzi delle ddr4 quando un paio di anni fà le compravi a meno della metà.
Situazione tale da maturare scimmie per il 2700x :D

Max81M
15-10-2018, 10:13
Tra le più economiche a 3 ventole in giro, purtroppo non si trovano recensioni. Qualcuno l'ha presa? Ne vale la pena e risparmiare qualche decina di euro? Non vorrei fosse troppo rumorosa e calda...

Giovamas
15-10-2018, 10:19
Ma se continuo a leggere di gente inscimmiata che vuole cambiare un 8086k a 5ghz con il 9900k perché altrimenti fa da collo di bottiglia alla 2080ti :asd: secondo me venderanno lo stesso...



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

questo sarebbe veramente insensato...:rolleyes:

Arrow0309
15-10-2018, 10:30
Tra le più economiche a 3 ventole in giro, purtroppo non si trovano recensioni. Qualcuno l'ha presa? Ne vale la pena e risparmiare qualche decina di euro? Non vorrei fosse troppo rumorosa e calda...
Ha lo stesso identico dissi come la Manli Gallardo, chiedi a chi l'ha già presa (min un paio di utenti qui) ma non credo sia male come temp e rumore lo stesso.
Che poi la Manli semmai è una copia della PNY, tra le due forse ha qualcosa in più da dire come marchio. ;)

Thunder-74
15-10-2018, 10:36
WB da Bitspower per le Asus Strix

https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8541_20181009_9398-1024x768.jpg

Arrow0309
15-10-2018, 10:47
WB da Bitspower per le Asus Strix

https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8541_20181009_9398-1024x768.jpg

La sagra dei wb per le 2080ti vari modelli reference e custom.
Io ho avuto quello della bits + bp sempre loro per la mia ex 1080 strix, non male ma costosi.
Questo sembra ancora più bello ma non penso costi meno. :stordita:

TigerTank
15-10-2018, 10:54
Più che altro ormai è la sagra delle tamarrate rgb + plexiglass a gogò per esaltare l'effetto...:doh:
Arrow il meglio resta il tuo, con cover in delrin. Nessun rischio che il plexi si opacizzi con il tempo o si vedano gli accumuli di polvere, che penetra pure negli spazi impossibili :D

Thunder-74
15-10-2018, 11:01
Potrei aver trovato una strix 2080ti versione Advance (quella con meno OC di fabbrica) disponibile per il 25 ottobre ad un buon prezzo, ma non conosco il negozio crucco...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

amon.akira
15-10-2018, 11:09
Potrei aver trovato una strix 2080ti versione Advance (quella con meno OC di fabbrica) disponibile per il 25 ottobre ad un buon prezzo, ma non conosco il negozio crucco...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

di solito la A è la media

liscia/A/OC

Max81M
15-10-2018, 11:18
Ha lo stesso identico dissi come la Manli Gallardo, chiedi a chi l'ha già presa (min un paio di utenti qui) ma non credo sia male come temp e rumore lo stesso.
Che poi la Manli semmai è una copia della PNY, tra le due forse ha qualcosa in più da dire come marchio. ;)

In effetti si somigliano, ma non penso che siano proprio identiche. La cosa che mi fa incazzare è che non si trova nessun test neanche in inglese su questa scheda :cry: venendo da una Strix(1080) non vorrei rimanere deluso.

Thunder-74
15-10-2018, 11:40
di solito la A è la media

liscia/A/OC

si... magari il chip è un po' meno "binnato" rispetto alla versione OC..

terranux
15-10-2018, 11:48
Domani review delle RTX 2070:D :D

Totoscommesse performance.

Imho 2070 Founders edition 100%---->1080ti 110% nella media di TPU 2560*1440:D

la mia ultima speranza...sennò questa volta passo davvero. prezzi allucinanti,consumi disumani,prestazioni poco superiori.

Thunder-74
15-10-2018, 11:57
La vedo dura che la 2070 possa equiparare una 1080ti nei titoli odierni... a malapena lo fa una 2080...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Max81M
15-10-2018, 12:23
per me ci sono pochi dubbi, con titoli vecchi sarà leggermente inferiore alla 1080... Diventerà superiore nel momento in cui si sfrutterà il dlss.

Arrow0309
15-10-2018, 12:46
Più che altro ormai è la sagra delle tamarrate rgb + plexiglass a gogò per esaltare l'effetto...:doh:
Arrow il meglio resta il tuo, con cover in delrin. Nessun rischio che il plexi si opacizzi con il tempo o si vedano gli accumuli di polvere, che penetra pure negli spazi impossibili :D
Lol, a me è piaciuto sin dall'inizio, se solo c'è la facesse ad arrivare sta benedetta MSI Duke. :mc:
Lo lascerei pure fisso sul verde nvidia così:


https://images.anandtech.com/doci/13330/P-154_EK-Nvidia-lunch-art2.jpg


Se solo sapessi come indipendentemente dalla mobo che tengo con un'altro effetto rgb. :stordita:

DanieleRC5
15-10-2018, 12:59
In effetti si somigliano, ma non penso che siano proprio identiche. La cosa che mi fa incazzare è che non si trova nessun test neanche in inglese su questa scheda :cry: venendo da una Strix(1080) non vorrei rimanere deluso.

La Pny triventola e' identica alla mia Manli in tutto perché il produttore OEM è lo stesso (info recuperata sul web). Cambia qualcosa nel BIOS (Manli ha meno margine sul PL per l'overclock e la Pny ne ha di piu'). Per il rumore e' soggettivo ma se le ghiandole i post precedenti miei e Robhanamici ti puoi fare una idea migliore.
Il disegno secondo me per una 2080 ,puo' andare mentre per una ti lo vedo un po' tirato.


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Giovamas
15-10-2018, 13:06
Più che altro ormai è la sagra delle tamarrate rgb + plexiglass a gogò per esaltare l'effetto...:doh:


come ti quoto.. viva il software aura che mi ha fatto spegnere tutto. L'unica cosa che voglio vedere sono i led di attività ed il codice A0 sulla mobo:cool:

Giovamas
15-10-2018, 13:08
La vedo dura che la 2070 possa equiparare una 1080ti nei titoli odierni... a malapena lo fa una 2080...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

la mia nel 3dmark grapgich score becca 1500 punti dalla 1080ti di Fabietto. rispetto alla 1080 che avevo però c'è un abisso. soprattutto a livello di temperature (merito della Stryx)

DanieleRC5
15-10-2018, 13:12
Una domanda. La mia Gallardo ha il PCB reference, se decidessi di tornare al liquido per VGA e CPU che wb mi consigliereste con un costo piu' contenuto possibile? No LED e menate varie.
È da tempo che non seguo piu' il mercato dei wb perché ero tornato all'aria ma ho una certa nostalgia.............
Io ho sempre usato gli EK con ottimi risultati.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

TigerTank
15-10-2018, 13:22
Domani review delle RTX 2070:D :D

Totoscommesse performance.

Imho 2070 Founders edition 100%---->1080ti 110% nella media di TPU 2560*1440:D

Eh...va meno della 1080Ti, ha 3 GB in meno, hanno tolto il supporto nvlink e la fanno a 650€ con modelli custom che probabilmente arriveranno alle 700. Certo poi potrà essere che si troveranno modelli a qualcosa meno...ma parliamo comunque di 600€ o giù di lì...e se a disponibilità saranno come le sorelle maggiori...
E da augurare pure che non si ripeta il fenomeno mining.
In rete ho letto che queste turing sarebbero meno appetibili ai miners per via dei prezzi a scopo config. multivga...ma non credo che i gamers abbiano molto da festeggiare :asd:

come ti quoto.. viva il software aura che mi ha fatto spegnere tutto. L'unica cosa che voglio vedere sono i led di attività ed il codice A0 sulla mobo:cool:

Il punto è che se farcisci il pc di rgb poi è un peccato tenerlo in terra, sotto alla scrivania. Ma se lo tieni sulla scrivania, imho meno roba luminosa va ad interferire con il monitor e meglio è. Alla fine stiamo parlando di un qualcosa di diverso dalle lucine RGB natalizie. IMHO :D

Arrow0309
15-10-2018, 13:35
Una domanda. La mia Gallardo ha il PCB reference, se decidessi di tornare al liquido per VGA e CPU che wb mi consigliereste con un costo piu' contenuto possibile? No LED e menate varie.
È da tempo che non seguo piu' il mercato dei wb perché ero tornato all'aria ma ho una certa nostalgia.............
Io ho sempre usato gli EK con ottimi risultati.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

EK sempre, copper no rgb.
Oppure il Phanteks e non compri più la bp.
Oppure Alphacool + bp (costano leggermente meno sul totale) ed hai wb in rame nichelato più bp.

TigerTank
15-10-2018, 14:03
Tranquillo che i prezzi saranno comunque giustificati dal fatto che non ci siano alternative su quella fascia di prezzo(salvo occasioni d'usato)...perchè le 1080Ti costano ancora così (https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_1080ti.aspx). Solo che a tali prezzi uno giustamente si dice "tanto vale prendere direttamente una 2080" :D

mikael84
15-10-2018, 14:08
per me ci sono pochi dubbi, con titoli vecchi sarà leggermente inferiore alla 1080... Diventerà superiore nel momento in cui si sfrutterà il dlss.

La 2070 alla 1080 non la vede proprio, al massimo può capitare il gioco limite dove scala male e va poco più, in hardware è più potente.;)

TigerTank
15-10-2018, 14:20
https://www.hardocp.com/article/2018...rmance_review/
https://www.computerbase.de/2018-10/...x-1080-spiele/

Mikael sono usciti i primi bench cosa ne pensi? a naso mi sembra un -15% dalla 1080ti

Credo sia meglio aspettare le recensioni che paragonino 2070 e 1080Ti, solo così ci si potrà fare un'idea sui vari titoli :)
E sarà interessante anche vederla vs la 2080 per far 2 stime prezzo-prestazioni.

mikael84
15-10-2018, 14:34
penso sia scontato che abbia dimenticato un Ti...

Probabile

https://www.hardocp.com/article/2018...rmance_review/
https://www.computerbase.de/2018-10/...x-1080-spiele/

Mikael sono usciti i primi bench cosa ne pensi? a naso mi sembra un -15% dalla 1080ti

Insomma qualche titolo non scala bene, FC5 praticamente nulla, e mi pare strano (sopratutto fa media).
Per il resto vedo anche picchi di 18/19%, considerando che quella 1080 boosta a 1950 circa, la default delle review è altra cosa.

La 1080ti va circa un + 30% a 1440 rispetto la 1080 default.
Bisogna vedere, certo che i risultati rispecchiano una scheda piuttosto castrata, i soli 2304cc e 48 rop's sono davvero una miseria, anche i soli 6 triangoli per ciclo non sono da meno (6,6 1080).

E' potente giusto fronte CC/IPC, ma fronte geometria, rop's è addirittura inferiore alla 1080.

Di suo ha la BW molto elevata, ma con una potenza irrisoria poco serve alla fine, a meno che con RT torni utile....

Per il resto arrivare a + 18/19% in alcuni giochi, contro una 1080 a 1950, significa avvicinarsi pesantemente ad una 1080ti

fabietto27
15-10-2018, 14:49
Potrei aver trovato una strix 2080ti versione Advance (quella con meno OC di fabbrica) disponibile per il 25 ottobre ad un buon prezzo, ma non conosco il negozio crucco...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkVai Tigre!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fabietto27
15-10-2018, 14:52
la mia nel 3dmark grapgich score becca 1500 punti dalla 1080ti di Fabietto. rispetto alla 1080 che avevo però c'è un abisso. soprattutto a livello di temperature (merito della Stryx)giuro che non ho mai benchato al 3dmark grapgich 🤣🤣🤣

Edit...è questo bench?



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181015/be50fc5ea2025821b2e76f239d048045.jpg

Thunder-74
15-10-2018, 15:05
E fabié... ho perso l’attimo... da 1317 ha superato i 1400 dopo 20min ... poi mettici ricalcolo iva dal 19 al22 % e spese di spedizione , si vanifica la convenienza ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

zanflank
15-10-2018, 15:08
2070 Come da pronostico, sarà interessante vedere l'undervolt possibile

fabietto27
15-10-2018, 15:10
E fabié... ho perso l’attimo... da 1317 ha superato i 1400 dopo 20min ... poi mettici ricalcolo iva dal 19 al22 % e spese di spedizione , si vanifica la convenienza ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkMi spiace 😑

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Thunder-74
15-10-2018, 15:14
Mi spiace 😑

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic



Non ho fretta...è come come con le donne: quando senti che è la tua, vai senza indugi :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
15-10-2018, 15:18
Non ho fretta...è come come con le donne: quando senti che è la tua, vai senza indugi :D



Ahahah che saggezza! Mal che vada...facciam passare la Befana! :asd:

Jeetkundo
15-10-2018, 15:23
Il problema della 2070 è che costerà 700-750€ se va bene.

TigerTank
15-10-2018, 15:31
Il problema della 2070 è che costerà 700-750€ se va bene.

649€ prezzo ufficiale FE(su shop nvidia). Poi di sicuro certe custom di più...e certe plasticose di meno :D
Comunque su sito Nvidia le 2080 sono disponibili. :stordita:

FroZen
15-10-2018, 15:33
affarone

lato gtx nulla di che
lato rtx forse andrà bene in 720p

ne ordino dieci :O

mikael84
15-10-2018, 15:39
Il problema della 2070 è che costerà 700-750€ se va bene.

649€ prezzo ufficiale FE(su shop nvidia). Poi di sicuro certe custom di più...e certe plasticose di meno :D
Comunque su sito Nvidia le 2080 sono disponibili. :stordita:

affarone

lato gtx nulla di che
lato rtx forse andrà bene in 720p

ne ordino dieci :O

Per me, considerando che hanno fatto un chip nuovo, potevano direttamente farla senza RT questa scheda e risparmiare spazio, e lanciarla a 500 euro, non più.

TigerTank
15-10-2018, 15:46
Infatti è un no sense...o meglio ha forse giusto senso per chi viene da schede vecchie e può permettersi solo una tot spesa come upgrade.
Per il resto mi sa che se l'avessero fatta solo gtx massimizzando le prestazioni, si sarebbe avvicinata troppo alla 2080.
Hanno segato l'nvlink...e cioè la possibilità di metterne 2 e sfruttarne le prestazioni, anche in RT su titoli di buon supporto dual-gpu....ma i prezzi renderebbero comunque più conveniente direttamente una 2080Ti.
Il DLSS? Tutto da vedere e magra consolazione.
Mah...

Sharkyz
15-10-2018, 16:39
Uscita la prima ed unica demo
https://www.geforce.com/games-applications/pc-applications/design-garage

La cosa simpatica è che non va, almeno a me.
2080, ultimi driver, Windows di ottobre.
Lancio, si apre la finestrella, loading, si chiude la finestrella dopo 2 secondi.
Ottimo!

FroZen
15-10-2018, 16:50
Uscita la prima ed unica demo
https://www.geforce.com/games-applications/pc-applications/design-garage

La cosa simpatica è che non va, almeno a me.
2080, ultimi driver, Windows di ottobre.
Lancio, si apre la finestrella, loading, si chiude la finestrella dopo 2 secondi.
Ottimo!

Bhe la finestra serve per far entrare la luce che poi si rifrange nella tua stanza, non devi guardare nel monitor.... o no? :stordita:












:ops2:

Giovamas
15-10-2018, 16:53
giuro che non ho mai benchato al 3dmark grapgich 🤣🤣🤣



solo perchè ti ho tolto 500 punti! :sofico: :D

sertopica
15-10-2018, 17:24
Uscita la prima ed unica demo
https://www.geforce.com/games-applications/pc-applications/design-garage

La cosa simpatica è che non va, almeno a me.
2080, ultimi driver, Windows di ottobre.
Lancio, si apre la finestrella, loading, si chiude la finestrella dopo 2 secondi.
Ottimo!
Sta demo e' vecchia come il cucco, tipo 2010. :asd:

Usci' anni e anni orsono e purtroppo non funziona piu'.

kiwivda
15-10-2018, 18:22
Uscita la prima ed unica demo
https://www.geforce.com/games-applications/pc-applications/design-garage

La cosa simpatica è che non va, almeno a me.
2080, ultimi driver, Windows di ottobre.
Lancio, si apre la finestrella, loading, si chiude la finestrella dopo 2 secondi.
Ottimo!

Con la 1080Ti nemmeno parte, cos'è avevano paura che facessimo i test?

techsaskia
15-10-2018, 18:28
qualcuno che ha già una RTX lamenta problemi di flickering con GSYNC attivo?
leggo di utenti che non riescono ad avere il GSYNC attivo per problemi di flickering anche non in game.

techsaskia
15-10-2018, 18:30
Con la 1080Ti nemmeno parte, cos'è avevano paura che facessimo i test?

che poi questi riflessi tutto sembrano tranne che realistici, è una macchina o uno specchio? :D

kiwivda
15-10-2018, 18:41
Ma che poi questa tecnologia RTX sarà usabile sulle 1080 senza RT Core? Tipo a 5 FPS?

amon.akira
15-10-2018, 18:45
Ma che poi questa tecnologia RTX sarà usabile sulle 1080 senza RT Core? Tipo a 5 FPS?

no

techsaskia
15-10-2018, 19:00
Guarda i messaggi
Uscita la prima ed unica demo
https://www.geforce.com/games-applic.../design-garage

La cosa simpatica è che non va, almeno a me.
2080, ultimi driver, Windows di ottobre.
Lancio, si apre la finestrella, loading, si chiude la finestrella dopo 2 secondi.
Ottimo!

certo se renderizzano a 1080P e poi riscalano in 4K con il DLSS anche grazie al cavolo.

ti dicono che è 4K e invece fanno tipo il checkerboard rendering su PS PRO.

insomma, il 4K finto :D

per me la vera comparativa con le 1080Ti si aveva senza DLSS o cmq con DLSS senza upscaling, se c'è, che non si è ancora capito.

TigerTank
15-10-2018, 19:01
Cmq la 2070 se la cava in 4k... merito dell'ultrabanda delle memorie? Considerando che i test di hardocp son fatti maxando ad ignoranza i risultati sono sorprendentemente buoni.

Probabilmente non le hanno dato più cc perchè altrimenti avrebbe fatto troppa concorrenza alle sorelle maggiori.

Cmq boh non capisco le facce lunghe, speravate fosse sopra la 1080ti?

Più che altro credo che tra discorso cc, mancanza dell'nvlink e probabile inutilità come RT nonostante sia una RTX, molti speravano che costasse un pò meno...
Mah...si vedrà, di sicuro ha fatto bene chi di recente si è portato a casa una qualche 1080Ti usata o in promozione sulle 500-550€.

Arrow0309
15-10-2018, 19:22
@techsaskia
Sei pronta? :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45819854#post45819854

techsaskia
15-10-2018, 19:22
@techsaskia
Sei pronta? :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45819854#post45819854

a fare cosa?
uno skylake da 14nm da 165W a fine 2018,
senza nessuna feature nuova (PCIe gen 5), con un mero bump di clock e basta e prezzo sempre moderno?

enthusiast si ma non cieco, l'entusiasmo lo conservo per i prossimi Threadripper a 7nm ;)

il top è stata nvidia a fare lo SLI con il prezzo :D
praticamente le schede vanno un pò di più ma lo SLI lo hanno fatto sul prezzo :asd:

aeN_13
15-10-2018, 19:55
Arrivata la zotac, primo bench tutto a default non sembra male dai.
Ignorate la cpu, per quella devo aspettare la prossima settimana :asd:

https://preview.ibb.co/ieTbi0/timespy.jpg (https://ibb.co/h9bkbL)

techsaskia
15-10-2018, 19:56
Arrivata la zotac, primo bench tutto a default non sembra male dai.
Ignorate la cpu, per quella devo aspettare la prossima settimana :asd:

https://preview.ibb.co/ieTbi0/timespy.jpg (https://ibb.co/h9bkbL)

preso un threadrippino?

Sharkyz
15-10-2018, 20:12
Sta demo e' vecchia come il cucco, tipo 2010. :asd:

Usci' anni e anni orsono e purtroppo non funziona piu'.

Hai ragionissimo, mi hanno passato il link, ho letto la descrizione al volo, ci sono cascato.
Chiedo scusa, ero al lavoro, ho fatto di fretta.
Si torna ad aspettare :muro:

aeN_13
15-10-2018, 20:34
preso un threadrippino?

Rimango sempre fedele a amd ma no, sarebbe inutile :asd:

Preso un 2700x e aspetto i 3000 a 7nm.

kiwivda
15-10-2018, 20:43
no

Io non ne sarei così sicuro.

Arrow0309
15-10-2018, 20:57
a fare cosa?
uno skylake da 14nm da 165W a fine 2018,
senza nessuna feature nuova (PCIe gen 5), con un mero bump di clock e basta e prezzo sempre moderno?

enthusiast si ma non cieco, l'entusiasmo lo conservo per i prossimi Threadripper a 7nm ;)

il top è stata nvidia a fare lo SLI con il prezzo :D
praticamente le schede vanno un pò di più ma lo SLI lo hanno fatto sul prezzo :asd:

Rimango sempre fedele a amd ma no, sarebbe inutile :asd:

Preso un 2700x e aspetto i 3000 a 7nm.

Ma come si fa a prendere le schede video più costose del mondo, più costose di quelle per workstation e cpu AMD "a risparmio" :asd: :asd:

papugo1980
15-10-2018, 21:02
@Arrow
https://youtu.be/s5dYfSyNOWA

Ti piace?

Arrow0309
15-10-2018, 21:13
@Arrow
https://youtu.be/s5dYfSyNOWA

Ti piace?

Holy Mother of Jesus! :eek:

:eekk: :eekk: :eekk: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


https://teeserdev.s3.amazonaws.com/snap_arba_1513197903978.png

aeN_13
15-10-2018, 21:15
Ma come si fa a prendere le schede video più costose del mondo, più costose di quelle per workstation e cpu AMD "a risparmio" :asd: :asd:

Sinceramente ero pronto per il 9900k ma viste le ultime pagliacciate di intel ho preferito evitare, non me la sento di supportare una compagnia del genere.

Preferisco andare quel 5% in meno adesso, tanto con ryzen 7nm il gap molto probabilmente si azzererà e non dovrò far altro che prendere una nuova cpu e metterla nella mobo che ho già.

Z390 e socket 1151 non credo proprio saranno compatibili con i 10nm intel, e chissà quando usciranno poi...

TigerTank
15-10-2018, 21:24
@Arrow
https://youtu.be/s5dYfSyNOWA

Ti piace?

Wow, pure i guantini in pelle umana da chirurgo informatico :sofico:

Rimango sempre fedele a amd ma no, sarebbe inutile :asd:

Preso un 2700x e aspetto i 3000 a 7nm.

Hai fatto bene...ti dirò che al momento mi attira più dei nuovi Intel.

Arrow0309
15-10-2018, 21:24
Sinceramente ero pronto per il 9900k ma viste le ultime pagliacciate di intel ho preferito evitare, non me la sento di supportare una compagnia del genere.

Preferisco andare quel 5% in meno adesso, tanto con ryzen 7nm il gap molto probabilmente si azzererà e non dovrò far altro che prendere una nuova cpu e metterla nella mobo che ho già.

Z390 e socket 1151 non credo proprio saranno compatibili con i 10nm intel, e chissà quando usciranno poi...

Non si può parlare sempre pensando al domani, al Ryzen 3000 o TR 4000 (o cosa siano) ed oggi un 9900K distruggerà letteralmente il 2700X, ma anche il 2800X ("incoming" ovv).

Come anche i 9900X - 9980XE per 2x 2080 ti nvlink
Presto le review

OT out

PS:
Ma poi quale pagliacciate?
Vi siete lamentati in massa della pasta del capitano (io non ho mai avuti problemi, anzi l'unica volta che la cpu non mi era andata giu e' stato col Broadwell-E i7 6850K saldato e che avrei voluto deliddare per l'ihs convesso) e li volevate saldati.
Eccoli arrivati saldati ora, non solo mainstream e fascia alta ma anche hedt.
Che altro?

TigerTank
15-10-2018, 21:43
Arrow, leggiti questo (https://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2018/10/14/those-intel-i9-9900k-vs-ryzen-2700x-benchmarks-look-much-worse-now/).
Mi spiace dirlo ma Nvidia e intel a questo giro stanno proprio facendo le cose per bene... :stordita:

techsaskia
15-10-2018, 21:51
Ma come si fa a prendere le schede video più costose del mondo, più costose di quelle per workstation e cpu AMD "a risparmio" :asd: :asd:

poverammè :asd:
io sarò uno di quelli quando usciranno i nuovi threadripper ;)

techsaskia
15-10-2018, 21:52
Arrow, leggiti questo (https://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2018/10/14/those-intel-i9-9900k-vs-ryzen-2700x-benchmarks-look-much-worse-now/).
Mi spiace dirlo ma Nvidia e intel a questo giro stanno proprio facendo le cose per bene... :stordita:

lol

Thunder-74
15-10-2018, 22:32
Holy Mother of Jesus! :eek:



:eekk: :eekk: :eekk: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:





https://teeserdev.s3.amazonaws.com/snap_arba_1513197903978.png



Bella è Arrow? Non mi piace il bianco, ma per tutto il resto è da sbavo...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
15-10-2018, 22:36
Non si può parlare sempre pensando al domani, al Ryzen 3000 o TR 4000 (o cosa siano) ed oggi un 9900K distruggerà letteralmente il 2700X, ma anche il 2800X ("incoming" ovv).

Come anche i 9900X - 9980XE per 2x 2080 ti nvlink
Presto le review

OT out

PS:
Ma poi quale pagliacciate?
Vi siete lamentati in massa della pasta del capitano (io non ho mai avuti problemi, anzi l'unica volta che la cpu non mi era andata giu e' stato col Broadwell-E i7 6850K saldato e che avrei voluto deliddare per l'ihs convesso) e li volevate saldati.
Eccoli arrivati saldati ora, non solo mainstream e fascia alta ma anche hedt.
Che altro?Ti prego dimmi che non sei serio, altrimenti mi viene da pensare che tu abbia seri problemi di autostima da sfogare sfoggiando il giocattolino costoso :asd:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

amon.akira
15-10-2018, 22:37
Io non ne sarei così sicuro.

tecnicamente potrebbero abilitarlo ma poi i giochi dovrebbero metterti una scritta rossa che ti avvisa che andrai a 10frame se giochi a 1080 o 3frame se giochi a 4k, a che pro? :)

Kostanz77
15-10-2018, 22:40
qualcuno che ha già una RTX lamenta problemi di flickering con GSYNC attivo?

leggo di utenti che non riescono ad avere il GSYNC attivo per problemi di flickering anche non in game.



non riscontro questo problema


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
15-10-2018, 22:49
Non si può parlare sempre pensando al domani, al Ryzen 3000 o TR 4000 (o cosa siano) ed oggi un 9900K distruggerà letteralmente il 2700X, ma anche il 2800X ("incoming" ovv).

Come anche i 9900X - 9980XE per 2x 2080 ti nvlink
Presto le review

OT out

PS:
Ma poi quale pagliacciate?
Vi siete lamentati in massa della pasta del capitano (io non ho mai avuti problemi, anzi l'unica volta che la cpu non mi era andata giu e' stato col Broadwell-E i7 6850K saldato e che avrei voluto deliddare per l'ihs convesso) e li volevate saldati.
Eccoli arrivati saldati ora, non solo mainstream e fascia alta ma anche hedt.
Che altro?

Onestamente Arrow è un prezzo eccessivo.
Oltre 4 anni fa a 200 euro in più prendevi un 5960x con 8/16 quad channel, sino a poco fa era stabile il 7920x quad channel a 480/520 euro.

Questa CPU dovrebbe far fare il salto a chi è in fascia performance.
Capisco anche l'aumento del prezzo, ma non quasi 700 euro fascia performance.:)
Anche quando la concorrenza non esisteva (ora bene o male c'è) un 2600k saldato di certo non lo pagavi così.:p

DanieleRC5
15-10-2018, 23:30
EK sempre, copper no rgb.
Oppure il Phanteks e non compri più la bp.
Oppure Alphacool + bp (costano leggermente meno sul totale) ed hai wb in rame nichelato più bp.Grazie per il consiglio, quelli piu' ben fatti mi sembrano gli EK seguiti a ruota sai Phanteks per i quali l'unico appunto riguarda le poche viti che fissano il coperchio in plexy alla base nella parte centralegli Alphacool non mi piacciono molto anche se il prezzo è molto competitivo.
Il backplate anche con EK è un optional e la funzione dissipante mi pare di dubbia utilità........
Qualcuno qui ha gia' liquidato una 2080?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

techsaskia
15-10-2018, 23:35
non riscontro questo problema


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Mai riscontrato prima?
Posso sapere con che monitor.

Grazie per la risposta.

Max81M
15-10-2018, 23:51
Pny RTX 2080 XLR8 Gaming OC Triple Fan, 838 euro su amazon.
Speriamo di non pentircene, mi preoccupa sopratutto la qualità delle ventole e il ruomore che potrebbero fare :rolleyes:

Thunder-74
16-10-2018, 00:03
Onestamente Arrow è un prezzo eccessivo.

Oltre 4 anni fa a 200 euro in più prendevi un 5960x con 8/16 quad channel, sino a poco fa era stabile il 7920x quad channel a 480/520 euro.



Questa CPU dovrebbe far fare il salto a chi è in fascia performance.

Capisco anche l'aumento del prezzo, ma non quasi 700 euro fascia performance.:)

Anche quando la concorrenza non esisteva (ora bene o male c'è) un 2600k saldato di certo non lo pagavi così.:p



Vorrei solo dire una cosa. Non possiamo basarci sui prezzi di lancio di un prodotto neanche immesso sul mercato. Sappiamo benissimo che sono prezzi detti di scrematura. 700 euro non sarà il prezzo reale della cpu. Ad esempio qualche giorno fa ho guardato su Amazon USA, con cambio spedizione e tasse doganali, veniva 580 euro. Sempre tanto si, ma già meno dei prezzi di ePRICE e compagni che provano a vendere a prezzi sensibilmente più alti, alle persone disposte a spendere per avere subito il prodotto. Il vero problema di Intel e di nVidia, è la difficoltà di immettere sul mercato quantità sufficienti dei loro chip, questo fa aumentare i prezzi di molto. Un 8700k acquistabile a 350 euro, oggi si trova anche a 500... Sicuramente AMD propone una cpu valida dal rapporto prezzo/prestazioni migliore con il suo 2700x ad esempio, ma non biasimo Arrow quando dice che il 9900k sarà una cpu leader per i games. Lo penso anch’io...si oggi costa molto, fra qualche tempo costerà meno, ma ad oggi è la cpu da battere nel gaming. Ripeto, purtroppo è più di un anno che il mondo pc è vessato come non mai: prima il mining, poi l’aumento smisurato delle ram visto l’eccesso di domanda in tutti i devices, poi la corsa ai 12/10/7 nm che frammentano le risorse produttive, con investimenti ingenti da recuperare e quantità prodotte insufficienti... veramente più andremo avanti e più giocare su pc sarà un lusso... AMD probabilmente ha capito l’andazzo e forse crede che il vero business è da fare con i clienti disposti a spendere ma non a svenarsi, proponendo soluzioni più volto al rapporto costo/prestazioni che non alle prestazioni top in assoluto... ovviamente tutto imho.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
16-10-2018, 00:04
Arrow, leggiti questo (https://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2018/10/14/those-intel-i9-9900k-vs-ryzen-2700x-benchmarks-look-much-worse-now/).
Mi spiace dirlo ma Nvidia e intel a questo giro stanno proprio facendo le cose per bene... :stordita:

Io aspetterei ancora per le prestazioni, di certo non saranno al 50% ma abbastanza da distruggere gli AMD.

Bella è Arrow? Non mi piace il bianco, ma per tutto il resto è da sbavo...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Da sbavo veramente, mai vista una bestia anche venduta cosi', nuda nel suo splendore.
Neanche a me fa impazzire il bianco ma se ci penso bene la potrei abbinare alle mie ram e cavi dell'alimentatore bianco neri :D

Hai visto che bel sconto? di 400$ se ne compri un paio di kit ram 4600 (2x8gb) per fare 32gb, costano solo 400 + 400 le ram.
Ed ovv ne dovrai prendere 2x 2080 ti (1800 + 1800) per un bel nvlink liquidato :D :doh:

Ti prego dimmi che non sei serio, altrimenti mi viene da pensare che tu abbia seri problemi di autostima da sfogare sfoggiando il giocattolino costoso :asd:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Onestamente Arrow è un prezzo eccessivo.
Oltre 4 anni fa a 200 euro in più prendevi un 5960x con 8/16 quad channel, sino a poco fa era stabile il 7920x quad channel a 480/520 euro.

Questa CPU dovrebbe far fare il salto a chi è in fascia performance.
Capisco anche l'aumento del prezzo, ma non quasi 700 euro fascia performance.:)
Anche quando la concorrenza non esisteva (ora bene o male c'è) un 2600k saldato di certo non lo pagavi così.:p

Raga io parlo delle prestazioni non dei prezzi.
Che non c'entrano proprio in questo thread :O
Io pure mi vorrei fare il 9980XE ma non me lo permetto punto e basta.

per quanto il 9900K come prezzi aspetterei ancora e credo che si troverà a meno.
E aspettiamo pure le recensioni, anche hedt (per chi vorrà lo SLI in 16x /16x) Skylake X refresh ora con cache maggiorata e 44 linee pcie disponibili su tutti (sin dal entry level 9800X) ;)

Kostanz77
16-10-2018, 00:07
Mai riscontrato prima?

Posso sapere con che monitor.



Grazie per la risposta.



ASUS ROG PG278QR


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Black"SLI"jack
16-10-2018, 07:22
Grazie per il consiglio, quelli piu' ben fatti mi sembrano gli EK seguiti a ruota sai Phanteks per i quali l'unico appunto riguarda le poche viti che fissano il coperchio in plexy alla base nella parte centralegli Alphacool non mi piacciono molto anche se il prezzo è molto competitivo.
Il backplate anche con EK è un optional e la funzione dissipante mi pare di dubbia utilità........
Qualcuno qui ha gia' liquidato una 2080?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkHo sia ek che phanteks come wb gpu. E posso dirti che a livello di qualità i phanteks sono sopra gli ek. Le viti di serraggii del top sono parzialmente coperte dalle placche di metallo laterali. Per la mia zotac 2080 ti quasi sicuro riprendo il phanteks. E da cliente ek affezionato (considera circa 25 wb in 8 anni), anche se ancora di alto livello come prestazioni, su altri aspetti gli altri si sono avvicinati e anche superati.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

thunderforce83
16-10-2018, 07:40
Ho sia ek che phanteks come wb gpu. E posso dirti che a livello di qualità i phanteks sono sopra gli ek. Le viti di serraggii del top sono parzialmente coperte dalle placche di metallo laterali. Per la mia zotac 2080 ti quasi sicuro riprendo il phanteks. E da cliente ek affezionato (considera circa 25 wb in 8 anni), anche se ancora di alto livello come prestazioni, su altri aspetti gli altri si sono avvicinati e anche superati.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk25 in 8 anni?!? 😊 Sei un grande blackjack... Ora che prendo la 2080ti chiederò consigli a te su come liquidarla sappilo...

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk

aeN_13
16-10-2018, 08:29
Io aspetterei ancora per le prestazioni, di certo non saranno al 50% ma abbastanza da distruggere gli AMD.


Che andrà di più non c'è dubbio.
Ma se anche nei test pagati da intel con metodologie completamente di parte il 9900k va solo +10/15%, imho non ne vale la pena.
Anche per la piattaforma "morta" che al massimo supporterà solo il prossimo refresh a 14nm++++++ e non oltre.

Cmq basta OT dai :D

techsaskia
16-10-2018, 08:33
Io ormai sono veramente stanco di aspettare. Qui sembra di essere su Kickstarter.
Paghi un prodotto che non esiste per finanziarlo e quando arriva non di sa.

Ho preordinato già da tempo ormai e Amazzon UK mi dice ancora che le schede le spedira forse il 31 ottobre.

Al prossimo giro mi compro la console, ormai a mio avviso abbiamo veramente superato ogni limite.

TigerTank
16-10-2018, 08:43
Il problema non sono le prestazioni di punta ma il fatto che ai più sfugga(o non si voglia vedere) che i rapporti prezzo-prestazioni a questo giro sono proprio fuori misura. Tralasciando altri aspetti discutibili, abbiamo una vga da 1400€ che comunque manco è una vga completa e dall'altro un processore comunque mainstream arrivato a 700€. Sinceramente ho gradito ben poco il lancio anticipato della 2080Ti creando una fascia aggiuntiva overpriced così come il vedere un 9700K segato dell'HT per dare spazio anche qui ad un overpriced "I9" 9900K.
Purtroppo c'è pure chi giustifica la cosa e corre subito al preorder...per cui non stupiamoci se le cose in futuro non faranno altro che peggiorare in tal senso :asd:

@Arrow: tutto bello ma direi esagerato per far girare i porting che ormai propinano al giorno d'oggi. Direi che l'hardware di cui parli tu sia degno di produttività ad alti livelli, non certo per giocare all'ennesimo COD o AC :)

In ogni caso, per quel che mi riguarda...mai avuto un down di scimmia così forte...nonostante in passato mi sia capitato di comprare vga o processori al lancio o quasi :D

fabietto27
16-10-2018, 08:59
Io sono persino più pessimista.Poiche' già oggi si parla di 2400 pezzi per assemblare una Rtx vs i 1600 di una Pascal,temo che al prossimo giro i pezzi e di conseguenza i prezzi aumenteranno ancora.Col rischio di far passare le prime Rtx come convenienti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
16-10-2018, 09:04
Il problema non sono le prestazioni di punta ma il fatto che ai più sfugga(o non si voglia vedere) che i rapporti prezzo-prestazioni a questo giro sono proprio fuori misura. Tralasciando altri aspetti discutibili, abbiamo una vga da 1400€ che comunque manco è una vga completa e dall'altro un processore comunque mainstream arrivato a 700€. Sinceramente ho gradito ben poco il lancio anticipato della 2080Ti creando una fascia aggiuntiva overpriced così come il vedere un 9700K segato dell'HT per dare spazio anche qui ad un overpriced "I9" 9900K.
Purtroppo c'è pure chi giustifica la cosa e corre subito al preorder...per cui non stupiamoci se le cose in futuro non faranno altro che peggiorare in tal senso :asd:

@Arrow: tutto bello ma direi esagerato per far girare i porting che ormai propinano al giorno d'oggi. Direi che l'hardware di cui parli tu sia degno di produttività ad alti livelli, non certo per giocare all'ennesimo COD o AC :)

In ogni caso, per quel che mi riguarda...mai avuto un down di scimmia così forte...nonostante in passato mi sia capitato di comprare vga o processori al lancio o quasi :D

Guarda caso ci sto giocando proprio a questi e ti dico che valgono, più di prima o di quanto pensassi. ;)

E ripeto, non posso pensare di farmi una 2080 ti pagando £1320 compreso il wb (più di quanto mi era venuta la TitanX attuale + Heatkiller e bp Watercool) per abbinarla ad un 2700X. :fagiano:

aeN_13
16-10-2018, 09:08
Io sono persino più pessimista.Poiche' già oggi si parla di 2400 pezzi per assemblare una Rtx vs i 1600 di una Pascal,temo che al prossimo giro i pezzi e di conseguenza i prezzi aumenteranno ancora.Col rischio di far passare le prime Rtx come convenienti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Visti i costi ancora altissimi per produrre chip "grossi" a 7nm sicuramente la prossima gen non costerà meno di Turing imho, anche se uscirà nel 2020.
Potrebbe cambiare solo se AMD se ne esce con una architettura competitiva (già di per sè molto improbabile) e soprattutto decida di non adeguarsi ai prezzi che ci sono adesso (chi glielo fa fare?).

FroZen
16-10-2018, 09:12
Potrebbe cambiare solo se AMD se ne esce con una architettura competitiva (già di per sè molto improbabile) e soprattutto decida di non adeguarsi ai prezzi che ci sono adesso.

Ehm perchè? amd è una onlus? Se così fosse si adegua, starebbe un 100$ sotto a quelli nvidia e già vi farebbe un favore.... la soluzione ai prezzi folli la sapete ma non ve ne accorgete :stordita:

Predator_1982
16-10-2018, 09:18
La verità è che ci si lamenta sempre, si stava meglio quando si stava peggio, pure io con pessimismo penso che le prossime saranno ancora più care

Apple insegna :sofico: Io però non sarei così catastrofista, considerate pure che il costo della generazione attuale in buona parte è condizionato dagli enormi investimenti in R&D che l'azienda ha dovuto affrontare e che ovviamente sono più alti quando si tratta di progettare una nuova architettura. Se la prossima serie sarà un affinamento dell'attuale può essere che paradossalmente i costi rimangano invariati (non voglio essere troppo ottimista).

aeN_13
16-10-2018, 09:18
Ehm perchè? amd è una onlus? Se così fosse si adegua, starebbe un 100$ sotto a quelli nvidia e già vi farebbe un favore.... la soluzione ai prezzi folli la sapete ma non ve ne accorgete :stordita:

E' quello che intendevo, se riesce a fare una gpu competitiva sicuramente non la prezzerà molto sotto l'equivalente nvidia.

TigerTank
16-10-2018, 09:31
Guarda caso ci sto giocando proprio a questi e ti dico che valgono, più di prima o di quanto pensassi. ;)

E ripeto, non posso pensare di farmi una 2080 ti pagando £1320 compreso il wb (più di quanto mi era venuta la TitanX attuale + Heatkiller e bp Watercool) per abbinarla ad un 2700X. :fagiano:

Buon per te Arrow :D

Proprio come sono passate le pascal come convenienti:D :D dopo turing però, prima erano carissime e molti le hanno sempre guardate in cagnesco, io ricordo benissimo lo shistorm sulle 1070/1080 al D1 roba da strapparsi i capelli, se prima ci volevano 500 euro per la 1070 ora ce ne vogliono 700.:D e queste due schede (1070/1080) le prestazioni le avevano, da 980 a 1080 il 65-70% ci passava, ora ci passa il 40% (in raster) tra 1080 e 2080, ma non andava bene lo stesso troppo care, chippino piccolo a 800 eurooooo, ora il delta a pari fascia è decisamente minore hanno aggiunto e rivoluzionato e non va bene lo stesso.
Io ci scommetto le p@ll3 che se avessero tenuto lo stesso delta prestazionale di pascal in raster del 65-70% a parità di fascia con aggiunta di RT e tutto quello che ne concerne, la gente si sarebbe lamentata comunque dei 1279 euro per 2080ti.

Manco la 1080ti a 699$ andava bene, anche lei troppo cara, mentre si è dimostrata una bestia ed il prezzo nel 2017 ci stava tutto, la concorrenza ancora ad oggi non ha una scheda cosi potente, sta sotto del 30% buono.

La verità è che ci si lamenta sempre, si stava meglio quando si stava peggio, pure io con pessimismo penso che le prossime saranno ancora più care

La mia non è una lamentela, semplice realtà dei fatti dove purtroppo stiamo tutti subendo le conseguenze di un settore dove purtroppo c'è ben poca concorrenza.
E pure tu che scrivi queste cose quasi a giustifica dei fatti, com'è che non hai ancora nel case una 2080Ti? A leggere come ragioni dovresti già essertela procurata anche se ti sarebbe costata tipo 1600€....tanto è una bestia, no? :sofico:

FroZen
16-10-2018, 09:40
"il mercato è il mio pastore"

nessuno punta la pistola alla tempia, ste fisse ce le creiamo noi e solo noi ergo chi è causa del suo mal pianga sè stesso

i tempi cambiano

e, e, e..... ho finito le massime :stordita:

illidan2000
16-10-2018, 09:49
Pny RTX 2080 XLR8 Gaming OC Triple Fan, 838 euro su amazon.
Speriamo di non pentircene, mi preoccupa sopratutto la qualità delle ventole e il ruomore che potrebbero fare :rolleyes:

le 2080 non scaldano quanto le 1080ti e 2080ti. C'è meno rischio

fannboii
16-10-2018, 10:02
Guarda caso ci sto giocando proprio a questi e ti dico che valgono, più di prima o di quanto pensassi. ;)

E ripeto, non posso pensare di farmi una 2080 ti pagando £1320 compreso il wb (più di quanto mi era venuta la TitanX attuale + Heatkiller e bp Watercool) per abbinarla ad un 2700X. :fagiano:

Scusa ma è un discorso stupido il tuo.
Io ho preso un 2700x perché quello potevo spendere, è scontato che potendo spendere quello che si vuole tutti quanti compreremmo un 8700k o un 9900k appena disponibile.
Che cazzo di banalità scrivi?

TigerTank
16-10-2018, 10:11
E mica era riferito a te il mio post, ma in generale:D
Anch'io parlo dei dati di fatto, e la 180 fe costava 699$ e se volevi le prestazioni da chippone 1199$ (1329 qui da noi) tutto qui:D

Io non giustifico nulla, la 2080ti (msi trio) è preordinata da un pezzo più di un mese fa ormai, il problema è vederle disponibili ste schede, come faccio ad averla se c'è carenza per il modelli di mio interesse? per averla entro questi giorni dovrei prendere una zotac amp e come ho scritto nelle pagine scorse non mi piace proprio:p

:D
Comunque la Titan lasciala a sè, magari arriverà pure quella ma diciamo che fin dal primo modello imho è comunque sempre stata una fascia "separata" e più elitaria rispetto alla famiglia x70-x80-x80Ti :)

In ogni caso io penso che Nvidia a questo giro abbia "pasticciato" un pò troppo. Imho l'RT avrà bisogno di tempo per maturare...al punto che avrebbero potuto tranquillamente lanciare le Ti nella prima metà del 2019 ad un prezzo più congruo, evitando di salassare quei 200-300€ in più come nuova fascia e solo perchè serve "subito"(virgolettato perchè ancora non c'è niente di niente) più potenza possibile con le prime patch di RT beta.
La x80 invece è diversa, quella purtroppo come apripista diventa la prima novità overpriced al lancio...ed era successo anche con le Pascal Founders in esclusiva con prezzi anche sugli 800€, perlomeno per il primo mesetto :D
Poi beh c'è stato il casino del mining che ha scombussolato parecchie cose...e ci si augura che non si ripeta.
IMHO ovviamente.

Giovamas
16-10-2018, 10:12
@Arrow: tutto bello ma direi esagerato per far girare i porting che ormai propinano al giorno d'oggi. Direi che l'hardware di cui parli tu sia degno di produttività ad alti livelli, non certo per giocare all'ennesimo COD o AC :)



è questo il problema Tiger. Almeno per me lo hai centrato in pieno.. come mi piacerebbe un nuovo Stalker o System Shock o qualcosa ambientato sulla sword coast / faerun con le tecnologie moderne. nemmeno l'OC diverte: provato con la 2080. un po' di prove trovi il limite e fine. sto giocando ad una nuova run di Origin e noto con piacere che mi piace ancora, con la cantilena di Hespith che continua a farmi una certa impressione :) speriamo che sia valsa la pena con i giochi a venire

FroZen
16-10-2018, 10:16
Scusa ma è un discorso stupido il tuo.
Io ho preso un 2700x perché quello potevo spendere, è scontato che potendo spendere quello che si vuole tutti quanti compreremmo un 8700k o un 9900k appena disponibile.
Che parapaponziponzipo' di banalità scrivi?

Anche io ero indeciso fra una fiesta e una maserati quattro porte, ma quelli della maserati se la tirano un po' troppo e ho dovuto ripiegare su una fiesta...al caffè! :stordita:

arrow è un enthusiast, buttare 3000€ in un sistema per lui è il minimo potendoselo permettere percui a vedere una configurazione a suo modo di vedere squilibrata (si vabbè il 9900k non distruggerà nessuna cpu amd :asd: diciamo che l'ha sparata un po' grossa) gli è scattata la vena killer :O

Black"SLI"jack
16-10-2018, 10:19
25 in 8 anni?!? 😊 Sei un grande blackjack... Ora che prendo la 2080ti chiederò consigli a te su come liquidarla sappilo...

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk

passa nel thread dei custom loop, che ti diamo tutto il supporto. attento però alle scimmie :D. per il numero di wb, considera sempre due pc liquidati in casa, di cui uno con uno sli, i conti si fanno veloci :D

Il problema non sono le prestazioni di punta ma il fatto che ai più sfugga(o non si voglia vedere) che i rapporti prezzo-prestazioni a questo giro sono proprio fuori misura. Tralasciando altri aspetti discutibili, abbiamo una vga da 1400€ che comunque manco è una vga completa e dall'altro un processore comunque mainstream arrivato a 700€. Sinceramente ho gradito ben poco il lancio anticipato della 2080Ti creando una fascia aggiuntiva overpriced così come il vedere un 9700K segato dell'HT per dare spazio anche qui ad un overpriced "I9" 9900K.
Purtroppo c'è pure chi giustifica la cosa e corre subito al preorder...per cui non stupiamoci se le cose in futuro non faranno altro che peggiorare in tal senso :asd:

@Arrow: tutto bello ma direi esagerato per far girare i porting che ormai propinano al giorno d'oggi. Direi che l'hardware di cui parli tu sia degno di produttività ad alti livelli, non certo per giocare all'ennesimo COD o AC :)

In ogni caso, per quel che mi riguarda...mai avuto un down di scimmia così forte...nonostante in passato mi sia capitato di comprare vga o processori al lancio o quasi :D

sono quasi d'accordo su tutto tiger. nel mio caso avevo uno sli di 1080 e una 1070, stavo tranquillo, ma volevo togliermi lo sli e parlo da uno che è partito da lontano con gli sli (6800gt, 7800gt, gtx8800, gtx280, gtx480, gtx670, gtx780 e gtx1080), direi che giacchetta di pelle, mi dovrebbe almeno mandare gli auguri di natale ogni anno di persona. :D
al momento per giocare in 4k, che prendi? sono il primo a dire che chip non full a 1300 euro è un furto autorizzato, ma non hai altra soluzione. mi ero detto che sarei passato al full chip. alla fine tra aver venduto una 1080, la 1070 non mi sono svenato più di tanto. ma è anche vero che mai mi sono lamentato come vedo fare altri.

lato cpu, invece il discorso è semplice. per necessità extra gaming avrei bisogno di cpu ad alto numero di core. quindi il mainstream può costare anche 3 euro o 3000 euro che non me ne faccio di nulla. il 9900k ha su di me lo stesso appeal di un sacchetto della spesa, quindi 0. vediamo con i threadripper a 7nm cosa ne esce e minimo minimo vado di 16c (già adesso il 2950x mi fa gola). ma anche in fascia hedt il problema è che intel si fa pagare in maniera esagerata per quello che offre.
quando poi in 4k, ciò che diventa poi limitante è la vga. quindi al momento resto con il miei vetusti 5960x e 5820k, poi ad anno nuovo si vedrà.

ciò che mi fa ridere è vedere gente con 8700k, andare dietro ad un 9900k che avrà poco da offrire in più.

fannboii
16-10-2018, 10:22
Anche io ero indeciso fra una fiesta e una maserati quattro porte, ma quelli della maserati se la tirano un po' troppo e ho dovuto ripiegare su una fiesta...al caffè! :stordita:

arrow è un enthusiast, buttare 3000€ in un sistema per lui è il minimo potendoselo permettere percui a vedere una configurazione a suo modo di vedere squilibrata (si vabbè il 9900k non distruggerà nessuna cpu amd :asd: diciamo che l'ha sparata un po' grossa) gli è scattata la vena killer :O

Scusa ma già ora un 8700k batte il mio 2700x in tutto tranne nei benchmark.
E' normale che il 9900k distrugga il 2700x.

Che poi a me non interessa tanto soldi non ne ho. :muro: :muro: :muro:

megamitch
16-10-2018, 10:23
Io ormai sono veramente stanco di aspettare. Qui sembra di essere su Kickstarter.
Paghi un prodotto che non esiste per finanziarlo e quando arriva non di sa.

Ho preordinato già da tempo ormai e Amazzon UK mi dice ancora che le schede le spedira forse il 31 ottobre.

Al prossimo giro mi compro la console, ormai a mio avviso abbiamo veramente superato ogni limite.

scusa non potevi aspettare ?

Black"SLI"jack
16-10-2018, 10:40
se vogliono consumare di più gli do il mio 5960x, oppure dei vecchi p4 :D

Predator_1982
16-10-2018, 10:48
:O :O :O Vogliono consumare di più, per andare meglio dello 0.1% in gaming:O

Chissà i consumi in oc di quella cpu, già la vedo a 5ghz LOL se a sto giro non avessero saldato avrebbe fatto un buco nel case?:D

Qualcuno sa a che ora scade l'embargo delle rtx 2070?

io campo benissimo con il mio i7-7700k, anche se fa un po' da collo di bottiglia alla 2080 (ma dubito) poco m'importa... bisogna anche sapersi accontentare..

Per quanto riguarda la 2070 avevo letto da qualche parte martedì alle 8 CT, quindi più o meno tra un 4 ore

Black"SLI"jack
16-10-2018, 10:48
Recensione su techpowerup della zotac 2080ti amp

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_Ti_AMP/

Arrow0309
16-10-2018, 11:34
Scusa ma è un discorso stupido il tuo.
Io ho preso un 2700x perché quello potevo spendere, è scontato che potendo spendere quello che si vuole tutti quanti compreremmo un 8700k o un 9900k appena disponibile.
Che cazzo di banalità scrivi?

Si vede che sei nuovo, banale e non capisci.
Ho detto che è quello che IO farei e se abbinato ad una 2080 ti + wb esclusivamente quindi IMHO.
Sei libero di permetterti tale e magari una 2080 o almeno una 2070 sennò non capisco il tuo scopo in questo thread.
E da nuovo utente dovresti moderare il linguaggio anziché buttarti subito sul flame.
Intanto segnalato.

traider
16-10-2018, 12:39
Recensione su techpowerup della zotac 2080ti amp

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_Ti_AMP/

I prezzi che posta techpowerup mi fanno sempre venire da ridere :D :

https://i.postimg.cc/430X183f/Cattura.jpg

.

piperprinx
16-10-2018, 12:47
Io questo continuo parlare di prezzi proprio non lo capisco. Parliamo di prodotti enthusiast, non del pane da portare a tavola. Te lo puoi permettere bene, altrimenti cambia passione o ti compri una console e giochi lo stesso. Senza andare a importunare chi fa i preorder. I prezzi li fa il mercato, se Nvidia e intel trovano sufficienti clienti bene, altrimenti dovranno ridurre produzione o prezzi.
Scrivere ogni tre per due che a questi prezzi non si dovrebbe comprare, all'interno di questo 3d, non fara' arrivare le schede al prezzo che potete o siete disposti a spendere per l'acquisto.

amon.akira
16-10-2018, 12:55
I prezzi che posta techpowerup mi fanno sempre venire da ridere :D :
.

be sono veri, devi solo aspettare che arrivino in quantità e che si assestino i prezzi, 699 la 2080? c'è già chi ha preso la gallardo a 736euro da bpm che non è il piu economico...certo se vuoi una strix 2080 devi considerare il prezzo della FE 799 e devi anche aspettare che il mercato si normalizzi (gennaio?), se le vuoi ora paghi il sovraprezzo, da che mondo e mondo se di un prodotto c'è ne sono 100pezzi e 1000persone lo vogliono il prezzo sale.

TigerTank
16-10-2018, 13:11
passa nel thread dei custom loop, che ti diamo tutto il supporto. attento però alle scimmie :D. per il numero di wb, considera sempre due pc liquidati in casa, di cui uno con uno sli, i conti si fanno veloci :D



sono quasi d'accordo su tutto tiger. nel mio caso avevo uno sli di 1080 e una 1070, stavo tranquillo, ma volevo togliermi lo sli e parlo da uno che è partito da lontano con gli sli (6800gt, 7800gt, gtx8800, gtx280, gtx480, gtx670, gtx780 e gtx1080), direi che giacchetta di pelle, mi dovrebbe almeno mandare gli auguri di natale ogni anno di persona. :D
al momento per giocare in 4k, che prendi? sono il primo a dire che chip non full a 1300 euro è un furto autorizzato, ma non hai altra soluzione. mi ero detto che sarei passato al full chip. alla fine tra aver venduto una 1080, la 1070 non mi sono svenato più di tanto. ma è anche vero che mai mi sono lamentato come vedo fare altri.

lato cpu, invece il discorso è semplice. per necessità extra gaming avrei bisogno di cpu ad alto numero di core. quindi il mainstream può costare anche 3 euro o 3000 euro che non me ne faccio di nulla. il 9900k ha su di me lo stesso appeal di un sacchetto della spesa, quindi 0. vediamo con i threadripper a 7nm cosa ne esce e minimo minimo vado di 16c (già adesso il 2950x mi fa gola). ma anche in fascia hedt il problema è che intel si fa pagare in maniera esagerata per quello che offre.
quando poi in 4k, ciò che diventa poi limitante è la vga. quindi al momento resto con il miei vetusti 5960x e 5820k, poi ad anno nuovo si vedrà.

ciò che mi fa ridere è vedere gente con 8700k, andare dietro ad un 9900k che avrà poco da offrire in più.

Sì poi ovviamente le discussioni/opinioni/analisi/critiche/elogi sule situazioni sono una cosa e le scelte personali un'altra.
Tant'è che ad esempio potrei essere d'accordo sul fatto che la sola situazione gaming al momento non meriti certe spese hardware(visto anche che chi ha già una rtx deve comunque aspettare ad oltranza per sperimentare le nuove features hyperate) ma se qualcuno vuole/può comunque permettersi di togliersi uno sfizio, fa bene.

Io questo continuo parlare di prezzi proprio non lo capisco. Parliamo di prodotti enthusiast, non del pane da portare a tavola. Te lo puoi permettere bene, altrimenti cambia passione o ti compri una console e giochi lo stesso. Senza andare a importunare chi fa i preorder. I prezzi li fa il mercato, se Nvidia e intel trovano sufficienti clienti bene, altrimenti dovranno ridurre produzione o prezzi.
Scrivere ogni tre per due che a questi prezzi non si dovrebbe comprare, all'interno di questo 3d, non fara' arrivare le schede al prezzo che potete o siete disposti a spendere per l'acquisto.
No, è la domanda che fà i prezzi, a fronte anche delle disponibilità, perchè senza domanda non ci sarebbe mercato. Qui invece ci troviamo in una brutta situazione dove in parallelo al fatto che tra monopòli e rincari di base la cosiddetta fascia "mainstream" è diventata praticamente "enthusiast". E c'è pure un problema di disponibilità per cui scatta anche il meccanismo scritto da amon.akira. Poi ovviamente c'è chi se la fa andare bene a prescindere e chi ci pensa un attimo, non necessariamente per questioni di disponibilità o meno ma anche semplicemente di "principio" :)

Arrow0309
16-10-2018, 13:13
be sono veri, devi solo aspettare che arrivino in quantità e che si assestino i prezzi, 699 la 2080? c'è già chi ha preso la gallardo a 736euro da bpm che non è il piu economico...certo se vuoi una strix 2080 devi considerare il prezzo della FE 799 e devi anche aspettare che il mercato si normalizzi (gennaio?), se le vuoi ora paghi il sovraprezzo, da che mondo e mondo se di un prodotto c'è ne sono 100pezzi e 1000persone lo vogliono il prezzo sale.

Quoto, per non parlare dei chip non di serie A quindi reference ma a clock inferiori (ci sono alcune 2080ti blower a 1575 MHz).
E vedo che finora nessuno va a fare la fila per uno di questi modelli reference.

Che costano meno, non "tanto" meno (ancora) ma decisamente meno.

TigerTank
16-10-2018, 13:25
Quoto, per non parlare dei chip non di serie A quindi reference ma a clock inferiori (ci sono alcune 2080ti blower a 1575 MHz).
E vedo che finora nessuno va a fare la fila per uno di questi modelli reference.

Che costano meno, non "tanto" meno (ancora) ma decisamente meno.

Questa imho è cosa praticamente insignificante, considerato anche cosa sia ormai l'overclock con queste schede.
Infatti se guardi il database di TechpowerUP (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/?architecture=Turing&sort=name), i chip non A stanno praticamente solo sui modelli cheap a bara e simili. Anche le Founders references sono A.

Se invece per references intendi i modelli cheap, allora direi che siano da evitare come la peste :asd:

moob1
16-10-2018, 13:45
RTX 2070 EVGA in consegna per domani :D

TigerTank
16-10-2018, 13:52
Perchè fanno schifo, già una rtx 2080 liscia (nel video) arriva a 80 gradi e 1695mhz, tagliando un botto, figuriamoci una 2080ti.. su un gioco leggero come wolf 2.
Da minuto 6.50
https://www.youtube.com/watch?v=SZOQtPh9yu0


Per non parlare della rumorosità da minuto 10.00

Ora come può una persona prendere un roba del genere a cifre sopra i 1200 euro? se pesa 800 grammi contro i 1350 gr della 2080ti fe? non tutti liquidano e se ne sbattono valutando solo se il pcb è reference o no, o se ha sigilli o meno, molti stanno ad aria ed il dissi buono serve, eccome se serve!

Già...la 2080TI Turbo sta a 1300€...
Le "cheap" non valgono la pena nemmeno per il liquido perchè comunque ti ritrovi con una gpu non A, di seconda scelta :asd:
Per quello meglio puntare sulle semi-custom più economiche, con pcb reference ma gpu A o su modelli già dotati di fullcover.

amon.akira
16-10-2018, 13:56
sono andati bene chi ha preso la giga con 100 di sconto su eprice, cos'era la gaming o la liscia 1179 da 1279?

se era la gaming gran prezzo

bagnino89
16-10-2018, 13:57
Il problema non sono le prestazioni di punta ma il fatto che ai più sfugga(o non si voglia vedere) che i rapporti prezzo-prestazioni a questo giro sono proprio fuori misura. Tralasciando altri aspetti discutibili, abbiamo una vga da 1400€ che comunque manco è una vga completa e dall'altro un processore comunque mainstream arrivato a 700€. Sinceramente ho gradito ben poco il lancio anticipato della 2080Ti creando una fascia aggiuntiva overpriced così come il vedere un 9700K segato dell'HT per dare spazio anche qui ad un overpriced "I9" 9900K.
Purtroppo c'è pure chi giustifica la cosa e corre subito al preorder...per cui non stupiamoci se le cose in futuro non faranno altro che peggiorare in tal senso :asd:

@Arrow: tutto bello ma direi esagerato per far girare i porting che ormai propinano al giorno d'oggi. Direi che l'hardware di cui parli tu sia degno di produttività ad alti livelli, non certo per giocare all'ennesimo COD o AC :)

In ogni caso, per quel che mi riguarda...mai avuto un down di scimmia così forte...nonostante in passato mi sia capitato di comprare vga o processori al lancio o quasi :D

Quoto tutto.

The Void
16-10-2018, 14:00
Ho visto i primi Bench per la rtx 2070. A livelli di prezzi come siamo messi? Dite che si troverà attorno ai 500 euro oppure è utopia?

amon.akira
16-10-2018, 14:04
Era la gaming, io ho pagato 1270 la FE e li invidiavo... :)

ottimo per chi l ha presa, sempre se l hanno già evasa o sono ancora in attesa chissà :D

mikael84
16-10-2018, 14:12
review 2070 anandtech
https://www.anandtech.com/show/13431/nvidia-geforce-rtx-2070-founders-edition-review

Cfranco
16-10-2018, 14:17
review 2070 anandtech
https://www.anandtech.com/show/13431/nvidia-geforce-rtx-2070-founders-edition-review

"it offers less than last generation but at a higher price"
amen :O

amon.akira
16-10-2018, 14:19
review 2070 anandtech
https://www.anandtech.com/show/13431/nvidia-geforce-rtx-2070-founders-edition-review

su vulkan se ne va :D e negli altri è -15 dalla precedente ti

Black"SLI"jack
16-10-2018, 14:21
sono andati bene chi ha preso la giga con 100 di sconto su eprice, cos'era la gaming o la liscia 1179 da 1279?

se era la gaming gran prezzo

erano le windforce. ero uno di quelli che l'aveva pre-ordinata. poi mi sono rotte le pelotas ed ho virato sulla zotac. mi è costata di più, si è vero, ma le giga non si sa quando arrivano. cmq mi sono tenuto lo sconto di 100 pure sulla zotac. meglio di nulla.

ottimo per chi l ha presa, sempre se l hanno già evasa o sono ancora in attesa chissà :D

evaso l'ordine delle giga? :D
il mese del poi e l'anno del mai.

mikael84
16-10-2018, 14:27
su vulkan se ne va :D e negli altri è -15 dalla precedente ti

Parte però anche molto castrata a livello di clock. Purtroppo le misere 48 rop's non aiutano, sopratutto a clock molto bassi.
https://i.postimg.cc/LsyVwdfg/ggggg.png

redbaron
16-10-2018, 14:30
ottimo per chi l ha presa, sempre se l hanno già evasa o sono ancora in attesa chissà :D

Io ho preordinato la windforce ti a 1279-100 ma purtroppo le giga sono tra le piu' evanescenti al mondo...
Io il preordine non lo mollo nemmeno se arrivassero a Natale :asd:
L'unica nota negativa e' che ho gia venduto la mia 1080ti :fagiano:

amon.akira
16-10-2018, 14:34
Parte però anche molto castrata a livello di clock. Purtroppo le misere 48 rop's non aiutano, sopratutto a clock molto bassi.


ma ancora non ho capito ne letto i voltaggi default di boost, qui per esempio scrivono 1.050mv, le pascal erano tutte 1.063mv queste non dovevano essere 1.163mv?

amon.akira
16-10-2018, 14:36
Io ho preordinato la windforce ti a 1279-100 ma purtroppo le giga sono tra le piu' evanescenti al mondo...
Io il preordine non lo mollo nemmeno se arrivassero a Natale :asd:
L'unica nota negativa e' che ho gia venduto la mia 1080ti :fagiano:

ahah quindi ancora non gli arrivano XD, io ho in preordine a 1280 la giga gaming dall amazzone :)

aeN_13
16-10-2018, 14:36
Per chi ha la Zotac amp Ti, qualcuno ha già provato a flashare qualche bios?

La maggior parte dei bios delle board reference dovrebbe funzionare, lo farei soprattutto per abilitare il fan stop piuttosto che per aumentare il PL :asd:

Black"SLI"jack
16-10-2018, 14:37
quello che mi sembra da alcune rece lette sulla 2070, che ha una forbice di risultati veramente troppo ampia. ci sono casi in cui è vicinissima alla 1080ti e altri alla pari della 1080. al momento non è ne carne ne pesce in ogni caso.

Black"SLI"jack
16-10-2018, 14:41
Per chi ha la Zotac amp Ti, qualcuno ha già provato a flashare qualche bios?

La maggior parte dei bios delle board reference dovrebbe funzionare, lo farei soprattutto per abilitare il fan stop piuttosto che per aumentare il PL :asd:

sinceramente non ho ancora provato. considera poi che è da venerdì che il pc su cui è montata è spento ed inutilizzato, colpa anche l'influenza.
per la questione PL, di sicuro cambia qualcosa, non so però se funziona il 0 fan

mikael84
16-10-2018, 14:42
ma ancora non ho capito ne letto i voltaggi default di boost, qui per esempio scrivono 1.050mv, le pascal erano tutte 1.063mv queste non dovevano essere 1.163mv?

Dipende molto dal modello, la mia ad esempio parte da 1,05v.
Per il resto i dati di targa erano, circa + 10% di clock, e tensioni più elevate. Infatti le aspettative erano ben altre.
La scheda cmq è piombatissima sulle rop's e sulla geometria, sul firestrike fa solo 23,5k, certo a clock ridicoli, però, ci sono anche titoli dove si fa valere.

maxmix65
16-10-2018, 14:47
erano le windforce. ero uno di quelli che l'aveva pre-ordinata. poi mi sono rotte le pelotas ed ho virato sulla zotac. mi è costata di più, si è vero, ma le giga non si sa quando arrivano. cmq mi sono tenuto lo sconto di 100 pure sulla zotac. meglio di nulla.



evaso l'ordine delle giga? :D
il mese del poi e l'anno del mai.

Io ho preordinato la windforce ti a 1279-100 ma purtroppo le giga sono tra le piu' evanescenti al mondo...
Io il preordine non lo mollo nemmeno se arrivassero a Natale :asd:
L'unica nota negativa e' che ho gia venduto la mia 1080ti :fagiano:
Io pero' penso ci sia qualcosa di strano perche' e' un conto che la scheda non arrivi e non sia presente sul sito (ad esempio Msi Trio) altra questione per le Gigabyte che sono ad oggi ,ma lo sono da diversi giorni, in vendita tranquillamente anche se con arrivo a fine ottobre..

The_SaN
16-10-2018, 14:51
Dipende molto dal modello, la mia ad esempio parte da 1,05v.
Per il resto i dati di targa erano, circa + 10% di clock, e tensioni più elevate. Infatti le aspettative erano ben altre.
La scheda cmq è piombatissima sulle rop's e sulla geometria, sul firestrike fa solo 23,5k, certo a clock ridicoli, però, ci sono anche titoli dove si fa valere.
https://imagescdn.tweaktown.com/content/8/7/8766_69_nvidia-geforce-rtx-2070-review-gtx-1080-ti-perf.png


EDIT: Aggiungo, questa rivista a parer mio ha cannato completamente i bench, ora che leggo bene, 1080 pari a 1080ti non esiste

Per me ha invertito la 1080ti con la 2070. Non è possibile che la Titan XP sia cosi lontana...

mikael84
16-10-2018, 15:05
Per me ha invertito la 1080ti con la 2070. Non è possibile che la Titan XP sia cosi lontana...

L'ho addirittura levato in quanto completamente no sense.
Cmq i risultati (ok i clock mediamente più bassi) ma sono ridicoli.

35% tra 2070 (meno clockata però) e 2080 (solo 27% di ALU in meno)
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/forza_horizon_4.png

E' come se la scheda non abbia IPC, ma schader classici.
Tra 1070 e 1080 cambia quasi nulla (33% ALU).

Questa scheda non mi torna proprio, considerando che la 1080 con quella BW spesso soffre in 4k, la 2070 ne ha paradossalmente più della 1080ti (compressione).

Per me è tarata di fabbrica per andare così.

FroZen
16-10-2018, 15:06
Per me ha invertito la 1080ti con la 2070. Non è possibile che la Titan XP sia cosi lontana...

vega 64 va come la 1080ti!!!!111!11!111!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Black"SLI"jack
16-10-2018, 15:12
Io pero' penso ci sia qualcosa di strano perche' e' un conto che la scheda non arrivi e non sia presente sul sito (ad esempio Msi Trio) altra questione per le Gigabyte che sono ad oggi ,ma lo sono da diversi giorni, in vendita tranquillamente anche se con arrivo a fine ottobre..

personalmente credo che la disponibilità sia veramente limitata di tutti i modelli. a parte alcuni brand meno ricercati, che permettono a chi non bada al nome di prendere cmq il prodotto fin da subito. gli altri arrivano con il contagoccie secco. quindi ci saranno eshop con più valore che saranno riforniti cmq prima di altri.
poi per tagliare la testa al toro (poraccio), ho scelto di passare alla zotac, anche perché la voglia di restare in lista senza una minima certezza, mi aveva stancato. tanto poi la metto a liquido, quindi mi interessa il giusto. vero che il PL come limit l'avrò sempre, ma togliendomi di torno pure le 3 fan che cmq ciucciano, qualche punto percentuale lo recupero. poi se sto a 2000 invece che 2050 chissene...

The_SaN
16-10-2018, 15:17
Boh sinceramente qualcosa non torna, 'na ciofeca assurda :asd:

mikael84
16-10-2018, 15:24
Boh sinceramente qualcosa non torna, 'na ciofeca assurda :asd:

Mah
2080 = 2944cc, prestazioni da Titan xp 3840cc e 100 gb/s di BW in meno
2070 = 2304cc, prestazioni da 1080 o poco più 2560cc e banda abissalmente superiore.:p

E qualcuno dice che non ci sono tornati i conti, beh, effettivamente qua non proprio.:p

fabietto27
16-10-2018, 15:35
Recensione su techpowerup della zotac 2080ti amp

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_Ti_AMP/Eh non mi fregano più...nelle review sempre gli oc fra i più alti dai tempi delle 780 ti....poi 4 Zotac che ho comprato fra Kepler e Maxwell e gli oc più scrausi di sempre....comunque complimenti al dissy che se la gioca con la Strix.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Luca T
16-10-2018, 15:38
personalmente credo che la disponibilità sia veramente limitata di tutti i modelli. a parte alcuni brand meno ricercati, che permettono a chi non bada al nome di prendere cmq il prodotto fin da subito. gli altri arrivano con il contagoccie secco. quindi ci saranno eshop con più valore che saranno riforniti cmq prima di altri.
poi per tagliare la testa al toro (poraccio), ho scelto di passare alla zotac, anche perché la voglia di restare in lista senza una minima certezza, mi aveva stancato. tanto poi la metto a liquido, quindi mi interessa il giusto. vero che il PL come limit l'avrò sempre, ma togliendomi di torno pure le 3 fan che cmq ciucciano, qualche punto percentuale lo recupero. poi se sto a 2000 invece che 2050 chissene...

Black scusa tu poi sei andato di Zotac?

Al momento le uniche che trovo sono la Zotac Amp ad uno sbotto oppure la Inno3D a prezzi umani ma dopo Fabio di Zotac non mi fido molto :asd:

Black"SLI"jack
16-10-2018, 15:51
Eh non mi fregano più...nelle review sempre gli oc fra i più alti dai tempi delle 780 ti....poi 4 Zotac che ho comprato fra Kepler e Maxwell e gli oc più scrausi di sempre....comunque complimenti al dissy che se la gioca con la Strix.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

attenzione alla questione massime frequenze. pure la mia l'ho vista boostare a 2190mhz, e ti giuro che mi aveva preso un colpo, poi guardo il PL ed ero al 60% :D :sofico:

quindi un conto sono freq di boost massime, e un conto sono freq in boost continuato, che ovviamente scende parecchio.
sinceramente con una gtx480 e 2 1080fe zotac non mi è andata male. la 1080 superstite se ne sta tranquilla a 2063 fissi (potrebbe fare di più). e l'altra che ho venduto era sulla stessa linea forse anche meglio. la 480 era un pelo sotto (975mhz) la pointofview che toccava quasi il GHz (990mhz).

per il dissi, si devo dire che fa egregiamente il suo lavoro. anche in stress pesante non è mai andata la scheda oltre i 62 gradi. viste anche le dimensioni massicce vorrei anche vedere.

Black scusa tu poi sei andato di Zotac?

Al momento le uniche che trovo sono la Zotac Amp ad uno sbotto oppure la Inno3D a prezzi umani ma dopo Fabio di Zotac non mi fido molto :asd:

si poi sono andato di zotac. ripeto non ho avuto mai problemi con le zotac, personalmente e a parte la 2080ti (che devo ancora provare a liquido) le altre in oc come riportato sopra non mi hanno mai deluso. non ci ho fatto i record ma nemmeno roba scarsa.

Luca T
16-10-2018, 15:56
attenzione alla questione massime frequenze. pure la mia l'ho vista boostare a 2190mhz, e ti giuro che mi aveva preso un colpo, poi guardo il PL ed ero al 60% :D :sofico:

quindi un conto sono freq di boost massime, e un conto sono freq in boost continuato, che ovviamente scende parecchio.
sinceramente con una gtx480 e 2 1080fe zotac non mi è andata male. la 1080 superstite se ne sta tranquilla a 2063 fissi (potrebbe fare di più). e l'altra che ho venduto era sulla stessa linea forse anche meglio. la 480 era un pelo sotto (975mhz) la pointofview che toccava quasi il GHz (990mhz).

per il dissi, si devo dire che fa egregiamente il suo lavoro. anche in stress pesante non è mai andata la scheda oltre i 62 gradi. viste anche le dimensioni massicce vorrei anche vedere.



si poi sono andato di zotac. ripeto non ho avuto mai problemi con le zotac, personalmente e a parte la 2080ti (che devo ancora provare a liquido) le altre in oc come riportato sopra non mi hanno mai deluso. non ci ho fatto i record ma nemmeno roba scarsa.

Problemi garanzia e viti per liquidare non c'è ne sono giusto?
Anche la Amp è Pcb reference?

Se la trovassi a meno di 1450 forse forse la prenderei

aeN_13
16-10-2018, 15:57
Problemi garanzia e viti per liquidare non c'è ne sono giusto?
Anche la Amp è Pcb reference?

Se la trovassi a meno di 1450 forse forse la prenderei

Si è pcb reference.

fabietto27
16-10-2018, 15:57
attenzione alla questione massime frequenze. pure la mia l'ho vista boostare a 2190mhz, e ti giuro che mi aveva preso un colpo, poi guardo il PL ed ero al 60% :D :sofico:

quindi un conto sono freq di boost massime, e un conto sono freq in boost continuato, che ovviamente scende parecchio.
sinceramente con una gtx480 e 2 1080fe zotac non mi è andata male. la 1080 superstite se ne sta tranquilla a 2063 fissi (potrebbe fare di più). e l'altra che ho venduto era sulla stessa linea forse anche meglio. la 480 era un pelo sotto (975mhz) la pointofview che toccava quasi il GHz (990mhz).

per il dissi, si devo dire che fa egregiamente il suo lavoro. anche in stress pesante non è mai andata la scheda oltre i 62 gradi. viste anche le dimensioni massicce vorrei anche vedere.



si poi sono andato di zotac. ripeto non ho avuto mai problemi con le zotac, personalmente e a parte la 2080ti (che devo ancora provare a liquido) le altre in oc come riportato sopra non mi hanno mai deluso. non ci ho fatto i record ma nemmeno roba scarsa.Eh..per forza ...quelle scarse le ho.prese tutte io ...58.6 di asic...remember 🤣🤣🤣🤣

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Luca T
16-10-2018, 16:00
Eh..per forza ...quelle scarse le ho.prese tutte io ...58.6 di asic...remember 🤣🤣🤣🤣

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dai su Fabio levaci dal mercato la cessa :D

fabietto27
16-10-2018, 16:17
Dai su Fabio levaci dal mercato la cessa :DSi...scherza scherza...che poi stalkero anche te al telefono eh!
Cazzus due 980ti una in amazzonia una da necsts ed un 58.6 dopo la prima già depressiva a 64.2.
Per ora la scimmia dorme mi spiace...seguo per restare aggiornato.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank
16-10-2018, 16:22
L'ho addirittura levato in quanto completamente no sense.
Cmq i risultati (ok i clock mediamente più bassi) ma sono ridicoli.

35% tra 2070 (meno clockata però) e 2080 (solo 27% di ALU in meno)
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/forza_horizon_4.png

E' come se la scheda non abbia IPC, ma schader classici.
Tra 1070 e 1080 cambia quasi nulla (33% ALU).

Questa scheda non mi torna proprio, considerando che la 1080 con quella BW spesso soffre in 4k, la 2070 ne ha paradossalmente più della 1080ti (compressione).

Per me è tarata di fabbrica per andare così.

Ecco perchè non calano le 1080Ti...chi se le comprerebbe queste "gtx1085" con delle 1080Ti sotto le 700€? :asd:

Comunque QUI (https://videocardz.com/78594/nvidia-geforce-rtx-2070-review-roundup) un primo comodo elenco di reviews.

Arrow0309
16-10-2018, 16:24
Eh non mi fregano più...nelle review sempre gli oc fra i più alti dai tempi delle 780 ti....poi 4 Zotac che ho comprato fra Kepler e Maxwell e gli oc più scrausi di sempre....comunque complimenti al dissy che se la gioca con la Strix.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Te ci credi?
Non vedi che rumore sulle ventole?
Neanche lontanamente imho

FroZen
16-10-2018, 16:28
Eh..per forza ...quelle scarse le ho.prese tutte io ...58.6 di asic...remember 🤣🤣🤣🤣

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

dilettante :O

la mia fury "oh si" ha un fiammante 54% :sofico:

TigerTank
16-10-2018, 16:34
Il pcb reference....:mc:

https://i.imgur.com/sITEmER.jpg

LINK (https://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-geforce-rtx-2070-founders-edition,5851.html)

mikael84
16-10-2018, 16:39
Ecco perchè non calano le 1080Ti...chi se le comprerebbe queste "gtx1085" con delle 1080Ti sotto le 700€? :asd:

Comunque QUI (https://videocardz.com/78594/nvidia-geforce-rtx-2070-review-roundup) un primo comodo elenco di reviews.

Bruttissimo fail.


Il pcb reference....:mc:

https://i.imgur.com/sITEmER.jpg

No ma dai:asd: :asd: :asd: :asd:
Ok è funzionale, ma non si può vedere, mi ricorda certi pcb di 970/960

Arrow0309
16-10-2018, 16:39
Il pcb reference....:mc:

https://i.imgur.com/sITEmER.jpg

Se funge
Non supporta manco il nvlink
Io la vedo adatta ad un mini htpc

Meglio una MSI Armor de sto passo:

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/nvidia-geforce-rtx-2070-la-piccola-turing_index.html

TigerTank
16-10-2018, 16:43
No ma dai:asd: :asd: :asd: :asd:
Ok è funzionale, ma non si può vedere, mi ricorda certi pcb di 970/960

Una schifezza, per 650€...guarda pure i mosfet. :stordita:

bagnino89
16-10-2018, 16:43
Non sembra proprio il PCB di una scheda da 600 dollari.

The_SaN
16-10-2018, 16:44
Non sembra proprio il PCB di una scheda da 600 dollari.

Non è una scheda da 600 dollari. Te la rifilano come tale :asd:

TigerTank
16-10-2018, 16:50
Se funge
Non supporta manco il nvlink
Io la vedo adatta ad un mini htpc

Meglio una MSI Armor de sto passo:

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/nvidia-geforce-rtx-2070-la-piccola-turing_index.html

L'armor liscia è stata messa nel gruppo delle "gpu variante scrausa" :sofico:

LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2070.c3319)

Arrow0309
16-10-2018, 16:59
L'armor liscia è stata messa nel gruppo delle "gpu variante scrausa" :sofico:

LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2070.c3319)
Che vuoi dire?
Intanto sono quelle di serie "A"
E la MSI ha un doppio connettore 8pin + 6pin.
In seguito arriveranno pure le Duke (credo) e Gaming X

Anzi, la Duke sarà la vincente imho

https://segmentnext.com/2018/10/09/msi-rtx-2070-armor/

fabietto27
16-10-2018, 17:05
Te ci credi?
Non vedi che rumore sulle ventole?
Neanche lontanamente imho

Vero..avevo guardato solo le temp non i db

dilettante :O

la mia fury "oh si" ha un fiammante 54% :sofico:

Siamo Interisti...nati per soffrire :sofico:

Una schifezza, per 650€...guarda pure i mosfet. :stordita:
La prima cosa su cui mi è cascato l'occhio insieme ai cavi del connettore di alimentazione che sembrano recuperati in discarica. :eek:

TigerTank
16-10-2018, 17:07
Che vuoi dire?
Intanto sono quelle di serie "A"
E la MSI ha un doppio connettore 8pin + 6pin.
In seguito arriveranno pure le Duke (credo) e Gaming X

Anzi, la Duke sarà la vincente imho

https://segmentnext.com/2018/10/09/msi-rtx-2070-armor/

Rev.A è la Armor OC, se guardi il link la liscia sta insieme alla Turbo e all'Aero plasticose, a meno che abbiano sbagliato a piazzarla lì :D
In ogni caso...di sicuro a pcb è già meglio della reference...ma guarda un pò la Armor aperta: LINK (https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2070_armor_8g_review,5.html).

Comunque sì, la 2070 ricorda proprio i tempi delle gtx970...vedasi l'evga (https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-GeForce-RTX-2070-Review-Featuring-EVGA).
No no, piuttosto che quei pcb corti scrausi mi sa che tanto vale pigliare una 2080... :asd:

The_SaN
16-10-2018, 17:17
Rev.A è la Armor OC, se guardi il link la liscia sta insieme alla Turbo e all'Aero plasticose, a meno che abbiano sbagliato a piazzarla lì :D
In ogni caso...di sicuro a pcb è già meglio della reference...ma guarda un pò la Armor aperta: LINK (https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2070_armor_8g_review,5.html).

Comunque sì, la 2070 ricorda proprio i tempi delle gtx970...vedasi l'evga (https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-GeForce-RTX-2070-Review-Featuring-EVGA).
No no, piuttosto che quei pcb corti scrausi mi sa che tanto vale pigliare una 2080... :asd:

Infatti la 2080 sembra quasi conveniente :asd:

TigerTank
16-10-2018, 17:26
Infatti la 2080 sembra quasi conveniente :asd:

No ma veramente...se le migliori custom 2070 viaggeranno verso le 700€ o più(la gaming Z (https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/msi-rtx-2070-gaming-z-8gb-review-210mhz-faster-than-reference/2/) imho è molto bella) e certe rtx2080 tenderanno a scendere verso le 800€...
Già ora c'è qualche rtx2080 al di sotto di tale soglia...tipo la Gallardo a 732€.

amon.akira
16-10-2018, 17:32
No ma veramente...se le migliori custom 2070 viaggeranno verso le 700€ o più(la gaming Z (https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/msi-rtx-2070-gaming-z-8gb-review-210mhz-faster-than-reference/2/) imho è molto bella) e certe rtx2080 tenderanno a scendere verso le 800€...
Già ora c'è qualche rtx2080 al di sotto di tale soglia...tipo la Gallardo a 732€.

ci sta pure la inno3d 2080 718euro, vabbe ora il solito discorso diciamo che le 2080 hanno 1mese sul groppone vs 2070dayone, normalizzate troveremo le 2080 dalle 700-800 e le 2070 500-600

TigerTank
16-10-2018, 17:46
ci sta pure la inno3d 2080 718euro, vabbe ora il solito discorso diciamo che le 2080 hanno 1mese sul groppone vs 2070dayone, normalizzate troveremo le 2080 dalle 700-800 e le 2070 500-600

Speriamo sia così...e che non zompino verso l'alto per qualche nuova sorpresa(come le Pascal per il mining) :)
Comunque la inno3d è proprio "plasticosa" mentre già la gallardo, al di là delle considerazioni circa garanzia e simili, mi è sembrata di buona fattura dalle foto di chi l'ha già presa.

moob1
16-10-2018, 18:58
Non è una scheda da 600 dollari. Te la rifilano come tale :asd:

Beh, però su Amazon c'è chi ha preso l'EVGA a 540€ (incluso il sottoscritto)

amon.akira
16-10-2018, 19:14
infatti di che stiamo parlando la evga xc non plus ultra 550euro dayone :D

TigerTank
16-10-2018, 19:19
Beh, però su Amazon c'è chi ha preso l'EVGA a 540€ (incluso il sottoscritto)

infatti di che stiamo parlando la evga xc non plus ultra 540euro dayone :D

ma state trollando o è vero? Dove? :D
Comunque fortunatamente le XC hanno pcb lungo a differenza della Black.

amon.akira
16-10-2018, 19:20
ma state trollando o è vero? Dove? :D
Comunque fortunatamente le XC hanno pcb lungo a differenza della Black.

xc 540 xc ultra 550 amazon espana :D

colgo l occasione per quotare bivvoz smentito prima del dayone

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45781005&postcount=47658

moob1
16-10-2018, 19:23
ma state trollando o è vero? Dove? :D
Comunque fortunatamente le XC hanno pcb lungo a differenza della Black.

https://thumb.ibb.co/k0n95f/2.png (https://ibb.co/k0n95f)

540€ da amazon.it la consegna era prevista per domani ma l'hanno spostata di un giorno.

Praticamente due giorni fa è stata disponibile al preordine per qualche ora poi si sono accorti dell'errore e hanno tolto ma per chi aveva già ordinato hanno mantenuto l'ordine.

TigerTank
16-10-2018, 19:26
xc 540 xc ultra 550 amazon espana :D

colgo l occasione per quotare bivvoz smentito prima del dayone

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45781005&postcount=47658

Ahahahah addirittura la Ultra, mi sa che hanno leggermente sbagliato qualcosa :asd:
Il bello è che persino sullo shop evga stesso non c'è ancora proprio nulla come 2070.

https://thumb.ibb.co/k0n95f/2.png (https://ibb.co/k0n95f)

540€ da amazon.it la consegna era prevista per domani ma l'hanno spostata di un giorno.

Praticamente due giorni fa è stata disponibile al preordine per qualche ora poi si sono accorti dell'errore e hanno tolto ma per chi aveva già ordinato hanno mantenuto l'ordine.

Ah beh spero che ti vada in porto :sofico:

SPARTANO93
16-10-2018, 19:32
Ho preordinato pure io da Amazon es la xc ultra gaming a 550 euro, vediamo come va a finire ... secondo me sullo shop evga la metteranno a 700 euro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
16-10-2018, 19:49
In fondo il chip si chiama TU106, un motivo ci sarà.

bellissima :O

zanflank
16-10-2018, 20:22
Interessanti questi prezzi... e strano ci siano già...:rolleyes:

TigerTank
16-10-2018, 20:31
Che merda :O
Ehm, volevo dire, non sembra all'altezza del prezzo richiesto! :asd:

Vabbè, han deciso di marginare come dei maiali su quella che sapevano sarebbe stata la più venduta.

In fondo il chip si chiama TU106, un motivo ci sarà.

Ma che dici? Suvvia....guarda QUI (https://geizhals.eu/asus-rog-strix-geforce-rtx-2070-oc-90yv0c90-m0na00-a1907931.html) che già partono le offertone! :O

aeN_13
16-10-2018, 20:42
Ma che dici? Suvvia....guarda QUI (https://geizhals.eu/asus-rog-strix-geforce-rtx-2070-oc-90yv0c90-m0na00-a1907931.html) che già partono le offertone! :O

Le strix è una legge ormai che devono costare +200€ rispetto a tutti gli altri modelli :asd:

Di solito sono le migliori, ma si arriva spesso mooolto vicino al prezzo della gpu di fascia superiore :O

Arrow0309
16-10-2018, 21:03
Ma che dici? Suvvia....guarda QUI (https://geizhals.eu/asus-rog-strix-geforce-rtx-2070-oc-90yv0c90-m0na00-a1907931.html) che già partono le offertone! :O

Per me e' un no :O
La bp scantonata per il connettore nvlink inesistente non si può vedere :D

https://gzhls.at/i/79/31/1907931-n3.jpg

techsaskia
16-10-2018, 21:19
erano anni che una xx70 andava molto meno di una xx80Ti di precedente generazione.
2 anni, oltre 600€ per sta roba? ma qualcuno la prenderà?

kiwivda
16-10-2018, 21:19
Per me e' un no :O
La bp scantonata per il connettore nvlink inesistente non si può vedere :D

https://gzhls.at/i/79/31/1907931-n3.jpg

No ma c'è il pulsantino per il bios mod della 1080Ti :read: edit ah no c'è scritto led level.... no scusate non volevo illudere nessuno.:D

fabietto27
16-10-2018, 22:44
2080ti all'opera

https://youtu.be/P8PRZvHhkYg

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

DanieleRC5
16-10-2018, 22:58
Ho sia ek che phanteks come wb gpu. E posso dirti che a livello di qualità i phanteks sono sopra gli ek. Le viti di serraggii del top sono parzialmente coperte dalle placche di metallo laterali. Per la mia zotac 2080 ti quasi sicuro riprendo il phanteks. E da cliente ek affezionato (considera circa 25 wb in 8 anni), anche se ancora di alto livello come prestazioni, su altri aspetti gli altri si sono avvicinati e anche superati.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

:cool: ok allora metterò nella lista dei desideri il Phanteks e intanto guardo altre cosine (tubi, liquido...); passerò a fare un giro nel thread dei custom loop - che non trovo......

bizzy89
17-10-2018, 00:39
Per i possessori di 2080, come vi state trovando con l'overclock?
Io ho notato più si tirano le ram più si deve scendere a forti compromessi con il core.

DanieleRC5
17-10-2018, 05:31
Io le tengo senza problemi a +1000 senza influenze particolari sul clock ( anche se le tengo a default la GPU non boosta piu' in alto).
Nell'uso di tutti i giorni (escludendo quindi i benchmark) non so dire però se il clock così alto sulle ram riesce a darmi miglioramenti tangibili o meno (non ho ancora fatto prove specifiche per valutare la differenza).

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk