View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Giovamas
06-11-2018, 07:05
Fatta un ora e mezza di mass effect andromeda (tanto per cambiare gioco) nessun segno di cedimento, overlay spento, ormai la marco stretta a sta gran zocc0l@!!
ecco bravo :) . quello è un buon test. prova la battaglia con un architetto. mette in stress totale tutto il sistema. complimenti per la scheda. anche la mia è valida ma ho ancora un po' di ansia per i +900 a cui l'ho tenuta povera... anche se Mike mi ha tranquillizzato
Iceman69
06-11-2018, 07:08
grazie mille.
proverò a "continuare a non acquistarla" ;D
ps: ma sono l'ultimo idiota rimasto in preordine su ep (Ti Trio X...) o c'è ancora qualche altro folle che gli ha pagato il nulla come me in giro?
Secondo AK stanno consegnando, magari un paio di settimane e arriva. Anche io ho ancora ordine aperto da loro, ma con consegna P&pay.
Secondo AK stanno consegnando, magari un paio di settimane e arriva. Anche io ho ancora ordine aperto da loro, ma con consegna P&pay.Ma quindi ste trio stanno arrivando? Sinceramente a me continuano a dire che non hanno alcuna data .
Inoltre dopo quello che si diceva sulla trio non è che mi faccia impazzire. Anche se sono 160 euro in meno della strix.....
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Giovamas
06-11-2018, 07:23
Ma quindi ste trio stanno arrivando? Sinceramente a me continuano a dire che non hanno alcuna data .
Inoltre dopo quello che si diceva sulla trio non è che mi faccia impazzire. Anche se sono 160 euro in meno della strix.....
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
e cosa si diceva? me lo sono perso.. giusto per curiosità. Io comunque ti consiglio la strix (ed ho sempre avuto MSI).
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 07:30
La VGA ha superato la notte in stress test senza crash o artefatti con un oc discreto. Speriamo di avere tempo di giocarci un po'questa settimana :)
Arrow0309
06-11-2018, 08:03
ecco bravo :) . quello è un buon test. prova la battaglia con un architetto. mette in stress totale tutto il sistema. complimenti per la scheda. anche la mia è valida ma ho ancora un po' di ansia per i +900 a cui l'ho tenuta povera... anche se Mike mi ha tranquillizzato
Buono allora, lo reinstallo.
Ero arrivato più o meno a metà o un po' meno ancora, lo disinstallai per format tempo fa e non l'ho più installato.
Ne escono sempre nuovi. :p
scorpion73
06-11-2018, 08:21
Chissà se sulla FTW3 EVGA metterà Micron o Samsung... la XC ULTRA ha Micron con PCB reference (vista schermata GPU-Z).
Magari la FTW3 avendo PCB custom monterà memorie migliori, chi lo sa...
TigerTank
06-11-2018, 08:27
Forse .. dubito che, facendo così, abbia potuto fare danni onestamente. io il wb l'ho tolto dopo averlo installato per controllare impronta su GPU .. ma i pad mi sembravano toccare bene
Più che altro questa storia del pad dei chokes, i primi lotti di wubbo non ce l'hanno, i successivi sì ma c'è chi dice che con quello poi il wubbo non tocca bene, ecc... Ci mancava pure questa a sommarsi ai problemi di base :asd:
mi sa tanto che stavolta nvidia ha toppato li mortacci sua:D :sofico:
per risparmiare un euro a chip di memoria con queste porcherie di hinix si ritrovera' con migliaia di schede da risistemare...sono giorni che in game mi escono schermate blu durante il gaming (dopo qualche ora circa)...non capivo proprio da dove cavolo arrivavano visto che memorie e cpu sono settate ad hoc. vedremo...
Micron, non Hynix.
Chissà se sulla FTW3 EVGA metterà Micron o Samsung... la XC ULTRA ha Micron con PCB reference (vista schermata GPU-Z).
Magari la FTW3 avendo PCB custom monterà memorie migliori, chi lo sa...
Le FTW3 ci sono già e qualcuno a riguardo ha postato anche qui dentro.
Montano anch'esse le Micron ma il problema più che altro è che stando ai sensori implementati, c'è parecchia disparità di temperature tra i banchi di vram.
FrancoBit
06-11-2018, 08:30
Buongiorno rega a me noto microlag , non sempre adesso sto in fissa con Tom Raider del 2015 , dipende da alcune scene ma lagga. Ieri sera ho giocato anche Battlefront 2 ,in alcune scene micro lag , premetto che ho provato la scheda sia in overclok che in default lag .sono preoccupato spero che sono driver acerbi , finora per fortuna nessun crash o schermata blu
Io uguale a te, sono a +120 e +500 ormai da tre settimane, no crash, un solo bsod (azzo) e giusto ieri dei microlag giocando a the forest(sparato a palla ma dx11). Per il resto Shad of Tomb Raider ogni tanto mi sbatteva fuori con l'errore che ormai conosciamo tutti. No man Sky per ora tranquillo. FTL e Into the breach invece alla grande maxati ;-)
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 08:31
LOL anche tu l'hai messa a macinare tutta la notte:D :D :D lavorano la notte come le zocc0l3 XD
Io non so ancora come caxxo ho fatto a dormire (pc in camera) con le ventole all'80%, comunque al mio risveglio il pc ancora rullava..:D :D
Che test hai usato?
Firestrike ultra, su Pascal e Maxwell era l'unico che mi beccava le instabilità entro i primi 10 minuti. Però non ho mai fatto downvolt, per quel tipo di pratica non ci sono test validi almeno che io sappia.
Arrow0309
06-11-2018, 08:40
LOL anche tu l'hai messa a macinare tutta la notte:D :D :D lavorano la notte come le zocc0l3 XD
Io non so ancora come caxxo ho fatto a dormire (pc in camera) con le ventole all'80%, comunque al mio risveglio il pc ancora rullava..:D :D
Che test hai usato?
LOL :asd: :asd:
Più che altro questa storia del pad dei chokes, i primi lotti di wubbo non ce l'hanno, i successivi sì ma c'è chi dice che con quello poi il wubbo non tocca bene, ecc... Ci mancava pure questa a sommarsi ai problemi di base :asd:
.... ....
Si, ma mi dovete dire / spiegare (meglio se con fonti autentici) a cosa servono i pad sulle induttanze.
Arrow0309
06-11-2018, 08:43
AHHAH io ho ancora il preorder da cancellare:D :D tu hai pagato? porca miseria...
Che poi non le avevano ritirate le 2080ti trio? msi stessa intendo:D
P.s qualcuno con bf1 che si fa 2 orette 64 players scheda a palla?
Che intendi?
Io gioco sempre a 64 player e di solito 2h minimo.
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 08:45
OT: che orologio è quello nell'avatar?
Si quella è un'altra passione, meno economica ma anche molto meno problematica, quello nello specifico è un Seiko Sumo. :)
Liberato
06-11-2018, 08:45
Io uguale a te, sono a +120 e +500 ormai da tre settimane, no crash, un solo bsod (azzo) e giusto ieri dei microlag giocando a the forest(sparato a palla ma dx11). Per il resto Shad of Tomb Raider ogni tanto mi sbatteva fuori con l'errore che ormai conosciamo tutti. No man Sky per ora tranquillo. FTL e Into the breach invece alla grande maxati ;-)
Pensa io overclok +50. +300 basso ,però stii cazzi di micro lag mi danno fastidio, spero vivamente che aggiornamento driver . Comunque con la mia 1080Ti era perfetta, e anche vero che ste 2080 ti sono uscite da pochissimo pensa la mia Zotac c'è l'ho dal 21 settembre diciamo uno dei primi ad averla ,e una scheda delicata
Giovamas
06-11-2018, 08:50
Buono allora, lo reinstallo.
Ero arrivato più o meno a metà o un po' meno ancora, lo disinstallai per format tempo fa e non l'ho più installato.
Ne escono sempre nuovi. :p
sembra incredibile ma l'unico BSOD che ho beccato quando occavo la cpu 8086k è stato su Andromeda. e poi erano dai tempi di Jaheira / Vick che non mi piaceva una romance come quella con l'Asari Pebee. bel gioco imho nonostante le critiche. come dice il buon Prova45.. andromeda/tw3/rotrr sono eccellenti come test. e pure bei giochi.
TigerTank
06-11-2018, 08:50
Si, ma mi dovete dire / spiegare (meglio se con fonti autentici) a cosa servono i pad sulle induttanze.
beh ieri ho giusto postato il video di un overclocker esperto il quale montando il fullcover mette il pad pure lì...
E vorrei sapere cosa sia tutta quella robaccia che si vede pure sui chokes sotto al dissipatore FE :D
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/mess.jpg
e cosa si diceva? me lo sono perso.. giusto per curiosità. Io comunque ti consiglio la strix (ed ho sempre avuto MSI).
https://forum-fr.msi.com/index.php?topic=13260.0
Ti posto il link.
Comunque si, a sto giro la strix sembra davvero una belva. Soprattutto lato temp/rumore.
Ma che differenza c'è tra la OC e la Advanced ? Solo BIOS e frequenze?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Giovamas
06-11-2018, 08:57
https://forum-fr.msi.com/index.php?topic=13260.0
Ti posto il link.
Comunque si, a sto giro la strix sembra davvero una belva. Soprattutto lato temp/rumore.
Ma che differenza c'è tra la OC e la Advanced ? Solo BIOS e frequenze?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Grazie :) allora conferma quella che dicono su un altro forum che hanno per il momento smesso di produrle. boh? sulla differenza non saprei. ci vorrebbe Fabietto per risponderti con precisione che le conosce a fondo. secondo me anche una questione di selezione. io ho la strix oc ed a parte i soliti crash in BF1/WW2/TOR che tutti ci siamo beccati.. problemi zero.
TigerTank
06-11-2018, 09:09
Se sono come le 1080ti pascal tra Advanced (11Ag) e Oc edition (O11g) cambiano solo le frequenze di boost, power limit rimane il medesimo a 330w nel caso delle 1080ti, quindi sono praticamente identiche in tutto bios compreso, solo leggero downclock di frequenze, questo ripeto per le 1080ti.
Esatto, solo che "Advanced" è sempre un termine che suona bene a livello di presentazione :D
Anche le 2070 hanno Strix OC/Advanced e Dual OC/Advanced. Le 2080 sembrerebbe invece solo OC.
Liberato
06-11-2018, 09:23
E non sei ancora diventato bionico?:D :D occhio che giocare troppo al pc porta allo strabismo
http://1.bp.blogspot.com/-PHu7ihUPLxs/TxrykxVDUiI/AAAAAAAAA5Y/WXwgK8h_WI8/s1600/strabismo.jpg
Scherzo, detto questo:
Ho contattato l'assistenza giusto per mettere le mani avanti in caso di eventuali problemi, mi hanno detto che in caso di RMA visto il prezzo del prodotto spediscono prima la sostitutiva, una volta arrivata, spedisci la scheda difettosa.
Fonte:
https://thumb.ibb.co/fLJyCq/AMmFd27.jpg[/url]
Devo indagare su quel crash di ieri su bf1, non mi è piaciuto niente niente.
Ma bf1 ma crash tipo??
TigerTank
06-11-2018, 09:53
Quella è robaccia, perchè sono dei b******i ecco cosa sono, mi pare sia dello spray che una volta solidificato crei appunto una sorta di pad termico, probabilmente di origine schiumosa a freddo, mi da quell'impressione, purtroppo quando vai a smontarla si disintegra e uno non sa cosa metterci.
Ne riduce proprio la corretta manutenzione, sicuramente in caso di problemi INvidia andrà a controllare se quella pasta è ancora presente, unasorta di sigllo insomma, se manomessa o cambiata con dei pad, potrebbero fare storie in assistenza in caso di guasto.
Vabbè che non posso mettere la liquid ultra, vista la mancanza di piastra in rame, però se dovessi cambiare pasta in futuro non saprei come muovermi sinceramente, avrei sempre il dubbio su quelle chockes
In effetti è un pò un pastrugno...e al di là dei presunti problemi hardware mi auguro che varie FE non siano morte per dei pads messi male :D
L'estetica evga a questo giro non sarà il top ma a pad mi pare messa meglio, a confronto è più ordinata e di conseguenza forse più pratica anche a livello di cambio pasta o liquido...se poi un domani si dovrà rimetterla ad aria.
http://i.imgur.com/W8L2nE3m.jpg (https://imgur.com/W8L2nE3) http://i.imgur.com/4s94w3Bm.jpg (https://imgur.com/4s94w3B) http://i.imgur.com/5QrZLKxm.jpg (https://imgur.com/5QrZLKx)
Liberato
06-11-2018, 10:16
é capitato solo ieri, crashato a desktop senza motivo, senza nessun messaggio di errore, avevo l'overlay attivo però, la cpu non è di certo, i profili 5ghz e 5.1ghz sono stra collaudati, poi il crash di cpu si riconosce ad occhio, avrebbe fatto schermata blu o freeze con audio in loop e schermata blu in seguito..
Era proprio un crash software, da scoprire l'origine se hw oppure è bf1 o i driver 416.64 a fare schifo, altra ipotesi si sta fott3ndo anche a me la 2080ti..:D .
Ma troppo presto dirlo, per un singolo crash ancora non mi allarmo
UPDATE
Ottimo davvero, incredibilmente veloci, speriamo di vedere qualche bel titolo Vulkan in mesh shading
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-rtx-series-3x-faster-in-mesh-shading-in-vulkan-rtx2080-handles-20-billion-triangles-second/
Comunque bf1 e un gioco uscito più di un anno, penso che anche con le nostre VGA , e release driver 416.64 non doveva avere crash???? Capisco che la scheda e 2080ti ma i driver ?? Ripeto parliamo di un gioco di più di un anno. Comunque anche io capita mentre gioco che ritorna sul desktop specialmente con Tom Raider ultimo e con quello del 2015 micro lag baaaa .mi auguro che siano i driver ,io comunque gioco e rigioco vediamo sta storiella. Con qualsiasi benc va benissimo, problema rimane sui giochi
Arrow0309
06-11-2018, 10:18
I pad sulle vga ad aria è normale che ci siano di più, pure troppe visto le alte temp generali sulla gpu, vrm, mem e un po' su tutto il pcb ed altri componenti.
Io mi riverivo solo ed esclusivamente sotto liquido con un blocco full cover di alte prestazioni.
Non vedo più necessario alcun pad tranne che per i mosfet e le memorie.
Casomai i pad aggiuntivi sul retro se si ha una bp buona, in alluminio.
Btw:
Qualcuno che ha provato il bios della 2080ti FTW3?
Sembra che funziona a dovere sulle reference, l'hanno provato un paio di utenti su ocn.
bagnino89
06-11-2018, 10:20
Comunque bf1 e un gioco uscito più di un anno, penso che anche con le nostre VGA , e release driver 416.64 non doveva avere crash???? Capisco che la scheda e 2080ti ma i driver ?? Ripeto parliamo di un gioco di più di un anno. Comunque anche io capita mentre gioco che ritorna sul desktop specialmente con Tom Raider ultimo e con quello del 2015 micro lag baaaa .mi auguro che siano i driver ,io comunque gioco e rigioco vediamo sta storiella. Con qualsiasi benc va benissimo, problema rimane sui giochi
Ma anche con la GPU a default?
Predator_1982
06-11-2018, 10:25
Comunque bf1 e un gioco uscito più di un anno, penso che anche con le nostre VGA , e release driver 416.64 non doveva avere crash???? Capisco che la scheda e 2080ti ma i driver ?? Ripeto parliamo di un gioco di più di un anno. Comunque anche io capita mentre gioco che ritorna sul desktop specialmente con Tom Raider ultimo e con quello del 2015 micro lag baaaa .mi auguro che siano i driver ,io comunque gioco e rigioco vediamo sta storiella. Con qualsiasi benc va benissimo, problema rimane sui giochi
la situazione è molto confusa, io credo sinceramente che sia un po' presto per riuscire a distinguere i problemi derivanti da hw difettoso da quelli causati dai pessimi drivers per turing..salvo manifestazioni eclatanti come artefatti e bluescreen
Fatto sta che io con la 2080 FE non ho avuto nessun crash in nessun gioco da quando è nel mio case (quasi 2 mesi)
Liberato
06-11-2018, 10:27
Ma anche con la GPU a default?
Si , provato di tutto overclok basso overclok alto in default , provato a mettere anche CPU e RAM in default uguale stessa tarantella, comunque non e frequente ma ci sono sia ritorno desktop e micro lag, adesso sto tutto in overclok ho messo +50+300 e vaffanculo
FrancoBit
06-11-2018, 10:32
Si , provato di tutto overclok basso overclok alto in default , provato a mettere anche CPU e RAM in default uguale stessa tarantella, comunque non e frequente ma ci sono sia ritorno desktop e micro lag, adesso sto tutto in overclok ho messo +50+300 e vaffanculo
E pensa che fanno confezioni tamarre al massimo, mettono led, 20 kg di dissipatore, scritte targhe e chi più ne ha ne metta. E siamo qui a parlare di downvolt. Andrebbe bandita la dicitura "gaming extreme ecc. stik@zzi"
Liberato
06-11-2018, 10:32
la situazione è molto confusa, io credo sinceramente che sia un po' presto per riuscire a distinguere i problemi derivanti da hw difettoso da quelli causati dai pessimi drivers per turing..salvo manifestazioni eclatanti come artefatti e bluescreen
Fatto sta che io con la 2080 FE non ho avuto nessun crash in nessun gioco da quando è nel mio case (quasi 2 mesi)
Per fortuna fino ad ora niente di questo ne artefatti e bluescreen ma i driver fanno veramente cagare
beh ieri ho giusto postato il video di un overclocker esperto il quale montando il fullcover mette il pad pure lì...
E vorrei sapere cosa sia tutta quella robaccia che si vede pure sui chokes sotto al dissipatore FE :D
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/mess.jpg
Io quelli originali li ho ancora intatti attaccati al dissi .. si possono muovere spostare senza che si rompano
Liberato
06-11-2018, 10:34
Tomb raider mi ha dato un errore di requisiti minini non supportati lol e crashato a desktop, ma questo l'ha fatto a tutti, ad altri, invece, giochi come bf1-o ww2 hanno dato problemi messaggi di errore tipo texture e bla bla bla (oa non ricordo)
Io non so a che punto stanno i driver ed i vari tool di diagnostica (afterbuner/riva) ma da quello che vedo in 2 settimane di costante utilizzo, non mi sembrano in stato di certo ottimale, è tutto un beta IMHO, un vero e proprio work in progress.
Comunque io indagherò, se crasha nuovamente anche un altra sola volta, l'assistenza è gia stata avvisata, LOG dell'errore e vediamo cosa salta fuori, non esiste proprio, il sistema deve essere rock solid 24/7
Sono pienamente d'accordo
TigerTank
06-11-2018, 10:45
I pad sulle vga ad aria è normale che ci siano di più, pure troppe visto le alte temp generali sulla gpu, vrm, mem e un po' su tutto il pcb ed altri componenti.
Io mi riverivo solo ed esclusivamente sotto liquido con un blocco full cover di alte prestazioni.
Non vedo più necessario alcun pad tranne che per i mosfet e le memorie.
Casomai i pad aggiuntivi sul retro se si ha una bp buona, in alluminio.
Credo dipenda anche dal tipo di dissipatore, dalla scelta del costruttore o magari anche dal tipo di chokes usati. Per dire, dissipatore della FE e fullcovers sono un blocco unico mentre ad esempio QUI (https://youtu.be/3w3_g20ECFM?t=270) si vede bene che la Strix non li ha...ma arriva comunque aria fino al pcb.
Io quelli originali li ho ancora intatti attaccati al dissi .. si possono muovere spostare senza che si rompano
Sì sì quelli sì, più che altro quella pastaccia azzurra :D
bagnino89
06-11-2018, 10:54
Si , provato di tutto overclok basso overclok alto in default , provato a mettere anche CPU e RAM in default uguale stessa tarantella, comunque non e frequente ma ci sono sia ritorno desktop e micro lag, adesso sto tutto in overclok ho messo +50+300 e vaffanculo
Che roba. Peggio dei beta tester.
Kostanz77
06-11-2018, 11:06
io sto giocando molto a BF1, ieri ho fatto 2.5h con scala di risoluzione al 150% e nessun problema, anche PUBG e World War 3 nessun problema, solo qualche imperfezione grafica in MAFIA 3.....l’unico freeze con audio in loop e successivo BSOD l’ho avuto con Sniper Elite 4
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Liberato
06-11-2018, 11:11
E pensa che fanno confezioni tamarre al massimo, mettono led, 20 kg di dissipatore, scritte targhe e chi più ne ha ne metta. E siamo qui a parlare di downvolt. Andrebbe bandita la dicitura "gaming extreme ecc. stik@zzi"
Ma infatti tutto questo pompamento hardware , ma livello software stiamo zerooo , ai visto che bel su e giù gli FPS e non e normale spero vivamente di non pentire di aver venduto la mia 1080ti
Con i driver hotfix a me bf1 crashava anche a default,con i 416.34 whql invece fila liscio in anche in oc,cod ww2 invece mi da un problema di overhead delle vram,cioè parte con un uso sui 4gb e poi arriva piano piano a saturare tutti gli 8gb con conseguenti microscatti,ho visto che cmq è un problema noto su steam.dicono di modificare un valore nel .cfg ma io avendolo gia finito l ho disinstallato direttamente.
Negli altri giochi che sto usando attualmente tipo shadow of war,fh4,gears4,sfv fila tutto liscio in oc +105/ram stock con frequenza mai sotto i 2025mhz. Driver whql
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
06-11-2018, 11:16
Se sono come le 1080ti pascal tra Advanced (11Ag) e Oc edition (O11g) cambiano solo le frequenze di boost, power limit rimane il medesimo a 330w massimi impostabili nel caso delle 1080ti, quindi sono praticamente identiche in tutto bios compreso, solo leggero downclock di frequenze, questo ripeto, vale per le 1080ti.
sbagliato... il bios differisce proprio perchè nella OC il boost è più alto rispetto alla Advanced. Teoricamente , ma solo teoricamente, la OC potrebbe avere una chip più binnato.
Kostanz77
06-11-2018, 11:21
Con i driver hotfix a me bf1 crashava anche a default,con i 416.34 whql invece fila liscio in anche in oc,cod ww2 invece mi da un problema di overhead delle vram,cioè parte con un uso sui 4gb e poi arriva piano piano a saturare tutti gli 8gb con conseguenti microscatti,ho visto che cmq è un problema noto su steam.dicono di modificare un valore nel .cfg ma io avendolo gia finito l ho disinstallato direttamente.
Negli altri giochi che sto usando attualmente tipo shadow of war,fh4,gears4,sfv fila tutto liscio in oc +105/ram stock con frequenza mai sotto i 2025mhz. Driver whql
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
tu hai la 2080 Strix?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
06-11-2018, 11:24
Con i driver hotfix a me bf1 crashava anche a default,con i 416.34 whql invece fila liscio in anche in oc,cod ww2 invece mi da un problema di overhead delle vram,cioè parte con un uso sui 4gb e poi arriva piano piano a saturare tutti gli 8gb con conseguenti microscatti,ho visto che cmq è un problema noto su steam.dicono di modificare un valore nel .cfg ma io avendolo gia finito l ho disinstallato direttamente.
Negli altri giochi che sto usando attualmente tipo shadow of war,fh4,gears4,sfv fila tutto liscio in oc +105/ram stock con frequenza mai sotto i 2025mhz. Driver whql
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Anche WW3 satura tutta la VRAM, ma è in accesso anticipato e presenta qualche bug
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
tu hai la 2080 Strix?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProLa trio
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
06-11-2018, 11:28
La trio
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
temperature?.....io in full load arrivo massimo a 55 C° con ventole al 60%
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
temperature?.....io in full load arrivo massimo a 55 C° con ventole al 60%
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProCon ventola al 50% max 61°,con ventola al 60% max 54°.piu o meno in linea con la tua😉
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Buono a sapersi, infatti a me ga crashato dopo aver messo propprio gli hotfixIo ti consiglio vivamente di rimettere i whql,che già di per sé non sono granché,ma gli hotfix fanno veramente pena...per non dire peggio😅
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
AHHAH io ho ancora il preorder da cancellare:D :D tu hai pagato? porca miseria...
Che poi non le avevano ritirate le 2080ti trio? msi stessa intendo:D
P.s qualcuno con bf1 che si fa 2 orette 64 players scheda a palla?
Si e no, di certo non ne hanno consegnate molte ed in giro c'è molta speculazione.
La MSI non ha mai dichiarato di aver ritirato alcunchè, e figuriamoci.
C'è un post di un tipo francese sul forum msi che gli "intima una risposta" in base al fatto che non avrebbero implementato il power balancer fra le fonti d'alimentazione, rifacendosi ad un video di Buildzoid in cui in realtà lui parla (in tutte le analisi di rtx che ha fatto) solo che male di questo power balancer, che fino ad oggi si era campato benissimo senza. Poi per carità, il pcb della trio x si è rivelato più che altro uno specchietto per le allodole (piacere, allodolo...) ma cmq non è risultato peggiore delle fe alle varie analisi, solo "non troppo migliore", la cosa che fa rimanere male è il terzo connettore di alimentazione, che non è fake al 100% ma quasi, passa qualunque cosa al connettore accanto, senza alcun controllo, ma vi invito a vedere la videoanalisi di bz al riguardo.
Ho provato a spostare l'ordine sulla strixx ma non me l'hanno fatto fare. Da ep dicono che non produce nè consegna nessuno. Solo la Zotac è ordinabile(ieri ne avevano 4 tanto per la cronaca). Quindi per ora ho ancora l'ordine della trio come "placeholder", se mai la strixx diventasse ordinabile lo switcherei al volo. Ma dubito che prima del 30novembre se ne vedano (data di drako, nessun altro ha una data, ho controllato anche i distributori come esprinet e computergross)
questo è ciò che ricordo al volo, a mio avviso cmq il problema principale rimane la disponibilità effettiva di queste schede, che da adito a troppe speculazioni. Alcune giuste, altre spero troppo allarmistiche, ma comunque il dato di fatto è che si tratta di un lancio a dir poco pessimo.
Riguardo alla Zotac, che sarà anche una scheda molto efficacie a suo modo ok, ma pagare "15 centinaia di soldi" (come direbbero gli americani) ad un brand che non si è neanche preoccupato di fare una scritta nel verso giusto sul bp mi pare più folle del necessario. Certo, averli pagati per non avere nulla è probabilmente... sicuramente peggio... vabbè... per qualche altro giorno resisto, dopodichè probabilmente mi sa che l'annullo e basta(mi tengo la 1080, al max la rimetto in sli...), che la pazienza ad un certo punto finisce senza troppi preavvisi.
Arrow0309
06-11-2018, 12:09
Io uso questi, me lo ha mandato uno su overclock.net il link.
https://nvcc.s3.amazonaws.com/416.76-desktop-win10-64bit.zip
Dovrebbe risolve certi crash o bs in gsync.
Non ho ancora provato altro ma in Odyssey e BF1 vanno molto bene.
ragazzi cmq i 416.** fanno pena, fatevene una ragione, buona parte dei problemi che ci sono in giro sono effettivamente imputabili ai drivers.
io avevo fatto l'errore di passare alla serie 4** anche con Pascal, e mi sono ritrovato ad avere buona parte dei crash che la gente lamenta con le 2080ti gridando al gombloddo.
Fortunatamente nel mio caso sono potuto tornare ai 399.24 a cuor leggero, risolvendo tutti, e dico tutti, i problemi sw di sorta (soprattutto Shadow of The Tomb Raider, che era letteralmente ingiocabile, al max con la beta consigliata dalla Eidos si riusciva a giocare un'oretta in DX12 prima del "...DEVIDE_HUNG...").
Spero che, almeno parte, dell'allarmismo sulle touring sparisca una volta che ci lasceremo alle spalle i 411.**/416.**
TigerTank
06-11-2018, 12:54
Anche perchè con l'arrivo di RT e DLSS come novità...direi che i drivers debbano maturare in fretta...non avere già problemi vari ora che si gioca ancora "standard".
Kostanz77
06-11-2018, 13:05
Con ventola al 50% max 61°,con ventola al 60% max 54°.piu o meno in linea con la tua😉
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Si dai a questo punto direi che 2080 Strix e 2080 Trio si equivalgono a temperature
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ma infatti uno dei pochi motivi per non rosicare poi troppo ad aspettare è che tanto con questi drivers non si va lontano.
La speranza, che probabilmente rimarrà tale, è di avere la scheda quando ci sarà anche un supporto sw degno di tale nome.
però una cosa per la quale i 41*.** sono perfetti c'è: i bench. lì non sbagliano un colpo, chissà perchè, e nessuno grida al gombloddo.
A me ieri è crashato il PC in modo assurdo, è stato necessario reinstallare l'SO e pulire tutto. L'errore è stato un stop code: Driver IRQL NOT LESS OR EQUAL, WdNisDrv.sys. Senza 2080 ora funziona tutto, è da vedere ora se ricrasha rimontandola, se non lo fa erano i driver che in qualche modo hanno incasinato tutto, altrimenti è la GPU difettosa e devo rimandarla indietro, anche se c'è da dire che non ha mai fatto artefatti o temperature alte o crash o riavvii del PC. Non è comunque una coincidenza che in tre giorni dal montaggio della nuova GPU ho un casino del genere mai avuto in vita mia.
Si dai a questo punto direi che 2080 Strix e 2080 Trio si equivalgono a temperature
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProSi si piu o meno siamo li,guarda ho installato poco fa MEA ed ho avuto subito un crash,poi ho rimesso le frequenze trovate con oc scanner ed è andato tutto liscio con freq.minima 2010.ora rimango cosi non ho piu voglia di sbattermi per qulache mhz.cmq mi ha toccato il power limit a +109 MEA che sarebbe a dire 285watt.mamma mia che MATTONE di gioco
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
X-ray guru
06-11-2018, 15:47
La mia zero proprio, ho provato pure ora col Heaven mettendo le ventole case al min e ventole gpu in auto, tolto il panello laterale e gli stavo vicino coll'orecchio, niente, solo le ventole sentivo.
Buono dai.
Ci vuole il liquido, fra qualche giorno ormai. ;)
Anche la mia, zero coil whine, anche con i choke tutti liberi sotto il WB.
Pare dagli ultimi test che io abbia azzeccato il montaggio. Ancora qualche conferma e poi la "sevizio" un po'.
ragazzi chi di voi ha una 2080ti A LIQUIDO?
se si, che settaggi in oc (voltaggio , mhz etc...) tenete?
thanksss in advance :D :D :D
X-ray guru
06-11-2018, 16:03
Quella è robaccia, perchè sono dei b******i ecco cosa sono, mi pare sia dello spray che una volta solidificato crei appunto una sorta di pad termico...
Quella schiumetta del cavolo azzurra serve al 99% per evitare il coil whine e non è certo termicamente conduttiva, con tutte le bolle d'aria che ci sono.
Sembrerebbe una schiuma poliuretanica, usata appunto come dissipatore di pressioni meccaniche (imballaggi) e fonoassorbente (coil whine).
X-ray guru
06-11-2018, 16:08
Buono a sapersi, infatti a me ha crashato dopo aver messo proprio gli hotfix
Io ho avuto problemi grossi con gli hotfix. Sembra che siano in alcuni casi cannate le tavole che legano voltaggi, frequenze e temperature.
Tolti subito!
Anche la mia Zotac AMP urla abbastanza quando gioco ( casse spente e tutte le ventole al minimo ).
Però alla fine ci ho fatto l’abitudine, è un “ non problema “ che ho avuto con diverse schede, chi più chi meno ( 980 / 980Ti / 1080 / 1080Ti ).
TigerTank
06-11-2018, 16:38
Quella schiumetta del cavolo azzurra serve al 99% per evitare il coil whine e non è certo termicamente conduttiva, con tutte le bolle d'aria che ci sono.
Sembrerebbe una schiuma poliuretanica, usata appunto come dissipatore di pressioni meccaniche (imballaggi) e fonoassorbente (coil whine).
Spero di no perchè di solito si usa come isolante termico...praticamente il contrario rispetto ai pad :D
EDIT: mi sa che è una specie di pasta termica monouso :doh: ....in QUESTO (https://youtu.be/w9FtXZGQzfM?t=659) video Steve provava a smontare completamente il dissipatore FE...e ce n'è un sacco tra la vapor chamber e la placca inferiore....
Che scelta poco sensata sapendo che ormai molti liquidano.
Cortesemente qualcuno che ha preordinato una custom su "Eprezzo" l'ha ricevuto una 2080ti? Io sto ancora aspettando e non mi sanno dare una data. Avendola acquistata con 100 euro di sconto e ad un prezzo inferiore all'attuale, sospetto la stiano tirando lunga per farmi annullare l'ordine.
Iceman69
06-11-2018, 17:02
Cortesemente qualcuno che ha preordinato una custom su "Eprezzo" l'ha ricevuto una 2080ti? Io sto ancora aspettando e non mi sanno dare una data. Avendola acquistata con 100 euro di sconto e ad un prezzo inferiore all'attuale, sospetto la stiano tirando lunga per farmi annullare l'ordine.
Lo escluderei, il problema è che non ci sono schede sul mercato.
Juanito.82
06-11-2018, 17:07
edit thread sbagliato
Liberato
06-11-2018, 17:09
Rega non vorrei dire una balla , siccome io non ho tecnologia gsincy nel monitor , ma non avendo può influire sui micro lag
bagnino89
06-11-2018, 17:25
Rega non vorrei dire una balla , siccome io non ho tecnologia gsincy nel monitor , ma non avendo può influire sui micro lagSe giochi con V Sync off, no... Il microstuttering può dipendere dalla CPU però.
Liberato
06-11-2018, 17:47
Se giochi con V Sync off, no... Il microstuttering può dipendere dalla CPU però.
Ma come la CPU ????
mikael84
06-11-2018, 18:07
È vero, ora che ci penso è come dici, non avrebbe senso, non potrebbe mai essere un elemento che aiuti nella dissipazione
Credo di aver individuato il problema del crash di ieri, altro che driver, dipendeva dall oc ram o cache, devo sistemare bene.
Un consiglio se avete crash, impostate da bios tutto stock, almeno isolare i problemi che potrebbe dare la piattaforma..
Giusta osservazione, è sempre bene controllare questi parametri.
Dying light ad esempio, mi creava problemi con la cache, malgrado tutti gli altri andassero benissimo.
Ovviamente il tutto era testato benissimo.
Cortesemente qualcuno che ha preordinato una custom su "Eprezzo" l'ha ricevuto una 2080ti? Io sto ancora aspettando e non mi sanno dare una data. Avendola acquistata con 100 euro di sconto e ad un prezzo inferiore all'attuale, sospetto la stiano tirando lunga per farmi annullare l'ordine.
No, io sono stato "costretto" a cambiare e chiedere la AMP, l'unica decente disponibile (e solo perché mi hanno mantenuto lo sconto, a prezzo pieno assolutamente non ne vale la pena).
EHehehe Giova, ancora molto valido tecnicamente quel titolo, come grafica ci siamo ancora godibilissimo.
ehggià!... :O
https://www.technobuffalo.com/wp-content/uploads/2017/03/mass-effect-andromeda-14-470x310@2x.jpg
:sofico:
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 18:56
meh raga, io sono tornato dal lavoro, la morosa è impegnata a fare le sue cose, stasera si gioca :asd:
per quelli che se lo tirano sappiate che se la VGA muore vi avviso :D
Ma della Aorus cosa ne pensate? Ci sono review? Sembra arrivi qualcosa a metà mese di quella.
1695mhz stock sempre triplo slot.
Brutta é brutta eh...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Arrow0309
06-11-2018, 19:22
Niente, stasera ho provato (FE sempre ad aria) con BF1, prima a +130/500 e mi e' crashato prima di iniziare la partita, poi abbassato a 120/500 ed ho giocato per tipo 6 - 7 min poi di nuovo crash e il suono:
https://i.postimg.cc/KjwFD1Hs/Capture.jpg
Ora riprovo a 100 (anche senza ram oc)
Ma non e' per niente fortunata in oc direi.
Il liquido, bios a più watt (e forse un po di overvolt) la aiuteranno un po ma viste le vostre ad aria in giro direi che non e' all'altezza :fagiano: :stordita:
Non so se tenerla oppure no, niente coil whine
amon.akira
06-11-2018, 19:30
Niente, stasera ho provato (FE sempre ad aria) con BF1, prima a +130/500 e mi e' crashato prima di iniziare la partita, poi abbassato a 120/500 ed ho giocato per tipo 6 - 7 min poi di nuovo crash e il suono:
https://i.postimg.cc/KjwFD1Hs/Capture.jpg
Ora riprovo a 100 (anche senza ram oc)
Ma non e' per niente fortunata in oc direi.
Il liquido, bios a più watt (e forse un po di overvolt) la aiuteranno un po ma viste le vostre ad aria in giro direi che non e' all'altezza :fagiano: :stordita:
Non so se tenerla oppure no, niente coil whine
magari è una che regge qualche mhz in meno ma che campa, se la dai indietro per 30mhz che poi magari potresti beccarne una che ti schiatta
Arrow0309
06-11-2018, 19:37
magari è una che regge qualche mhz in meno ma che campa, se la dai indietro per 30mhz che poi magari potresti beccarne una che ti schiatta
Forse hai ragione, cmq sia non credo sia tutto sto alto numero che schiattano.
Ho appena visto (stock disponibile) qui in UK: :eek:
https://www.scan.co.uk/products/evga-geforce-rtx-2080-ti-ftw3-ultra-gaming-11gb-gddr6-vr-ready-graphics-card-4352-core-1755mhz-boost
E mi e' venuta una gran scimmia.
Ma forse e' meglio che risparmio sti £250 ma pure di più se contiamo che dovrei rivendere su ebay il wb per la reference e comprare quello per la FTW3.
Basta, la caccio via a sta scimmia, fossi rimasto ad aria ci sarei cascato. :doh:
Niente, stasera ho provato (FE sempre ad aria) con BF1, prima a +130/500 e mi e' crashato prima di iniziare la partita, poi abbassato a 120/500 ed ho giocato per tipo 6 - 7 min poi di nuovo crash e il suono:
https://i.postimg.cc/KjwFD1Hs/Capture.jpg
Ora riprovo a 100 (anche senza ram oc)
Ma non e' per niente fortunata in oc direi.
Il liquido, bios a più watt (e forse un po di overvolt) la aiuteranno un po ma viste le vostre ad aria in giro direi che non e' all'altezza :fagiano: :stordita:
Non so se tenerla oppure no, niente coil whineProva a fare oc scanner e vedere cosa ti viene fuori,io mi sono arreso con l oc manuale,ste schede sono strane cambiano i voltaggi e frequenze come vogliono loro.non mi era mai capitata sta cosa.
Esempio pratico
+120 sul core a 2055mhz il volt sta a 1050mv,poi a volte a 1.037mv poi magari cala a 2040 mhz e il volt schizza a 1.068mv.boo io nn ci capisco niente.oc scanner e ho risolto tutti i problemi(si spera).
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
06-11-2018, 20:17
Prova a fare oc scanner e vedere cosa ti viene fuori,io mi sono arreso con l oc manuale,ste schede sono strane cambiano i voltaggi e frequenze come vogliono loro.non mi era mai capitata sta cosa.
Esempio pratico
+120 sul core a 2055mhz il volt sta a 1050mv,poi a volte a 1.037mv poi magari cala a 2040 mhz e il volt schizza a 1.068mv.boo io nn ci capisco niente.oc scanner e ho risolto tutti i problemi(si spera).
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ma si, poi vedo, dopo che la liquido
Si, quoto per i voltaggi ballerini.
Rega, ero pieno di sangue
Dopo aver fatto a botte con un gorilla :D
Eppure sono andato in guerra lo stesso a BF1 dove ho fatto una strage col MG15 Suppressive
Dio che immagine in 3440x1440 Ultra + SS (150%) :eek: :sofico:
Ora ho smesso per cena poi ritorno
Btw: +100/500 (manuale per il momento)
TigerTank
06-11-2018, 20:21
Forse hai ragione, cmq sia non credo sia tutto sto alto numero che schiattano.
Ho appena visto (stock disponibile) qui in UK: :eek:
https://www.scan.co.uk/products/evga-geforce-rtx-2080-ti-ftw3-ultra-gaming-11gb-gddr6-vr-ready-graphics-card-4352-core-1755mhz-boost
E mi e' venuta una gran scimmia.
Ma forse e' meglio che risparmio sti £250 ma pure di più se contiamo che dovrei rivendere su ebay il wb per la reference e comprare quello per la FTW3.
Basta, la caccio via a sta scimmia, fossi rimasto ad aria ci sarei cascato. :doh:
Aspetterei a prendere anche quella, non so se hai visto ma ci sarebbe comunque anche lì qualche problemino. LINK (https://forums.evga.com/GDDR6-FTW3-operating-temperatures-m2873605.aspx).
Metti a liquido la tua FE...anche se c'è quella bellissima pasta termica monouso sui chokes...
Tanto ormai è chiaro che il meglio di queste vga lo tiri fuori trovando il miglior settaggio undervolt-frequenza...e non overcloccando a palla.
meh raga, io sono tornato dal lavoro, la morosa è impegnata a fare le sue cose, stasera si gioca :asd:
per quelli che se lo tirano sappiate che se la VGA muore vi avviso :D
Ahahahah pure tu però te la tiri eh! :sofico:
Che poi quel "LO" è un pò ambiguo :asd:
Ma voi la modalita gioco di win 10 la tenete attiva o disattiva?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
amon.akira
06-11-2018, 20:30
Io pure la tengo a +100/500, a 120 occasionalmente ho dei crash (col bios della galax) in Kingdom Come (l'unico gioco nel quale i 60fps di minimo non sono garantiti).
Quindi non sei il solo arrow... ;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
esatto poi non serve a nulla avere piu mhz ed essere limitato in pl in alcune occasioni anche con il bios da 360watt
Anche la mia Zotac AMP urla abbastanza quando gioco ( casse spente e tutte le ventole al minimo ).
Però alla fine ci ho fatto l’abitudine, è un “ non problema “ che ho avuto con diverse schede, chi più chi meno ( 980 / 980Ti / 1080 / 1080Ti ).
Una domanda riguardo la tua Zotac AMP, le ventole al minimo quanti giri fanno? ti sembrano rumorose?
So che è una delle poche a non aver implementato il "Fan Stop/0db/etc", ora è vero che anche io probabilmente, così come molti altri, le farei sempre girare anche se a bassi regimi, però il fatto di non poterle stoppare in assoluto non mi piace granchè.
Cortesemente qualcuno che ha preordinato una custom su "Eprezzo" l'ha ricevuto una 2080ti? Io sto ancora aspettando e non mi sanno dare una data. Avendola acquistata con 100 euro di sconto e ad un prezzo inferiore all'attuale, sospetto la stiano tirando lunga per farmi annullare l'ordine.
Come da post precedenti, io ho ancora in preordine una MSI 2080 Ti Gaming X Trio, teorie del complotto a parte le schede non sono sul mercato, ciò che affermano è vero.
Ti posso assicurare che ho controllato anche da tutti i fornitori per rivenditori più rinomati, ed al momento non ci sono schede aib in circolazione, ma soprattutto non c'è una data prevista per alcun arrivo... se vogliamo viaggiare con la fantasia vi posso segnalare che esprinet dice che l'Asus Ti Turbo le torna il 10, ma solo quella, se da quest'informazione volete viaggiare con la fantasia fate voi, l'unica altra data che c'è in giro è il 30 Novembre su Drako, sempre per le Asus.
insomma, tramite i canali convenzionali in giro di Ti ci sono principalmente le Zotac e le Palit, qualche Gigabyte ancora rimasta dal primo lotto, PNY e qualche Manli su siti meno blasonati.
Sempre a proposito della Zotac, qualcuno sa se la "Triple Fan" (l'amp NON-amp insomma) ha il chip -A?
Forse cedo, forse cedo, se così non fosse la mia speranza sarebbe ancora quella di vedere, magari entro dicembre, se non la Trio la Strixx, o meglio ancora addirittura l'Aorus che a sto punto farebbe quasi in tempo ad arrivare sul mercato.
La FTW3 anche non la disdegnerei, magari fosse, poi il controllo di diverse temperature sul pcb sembrerebbe una feature molto più utile del solito su questa generazione
Ma della Aorus cosa ne pensate? Ci sono review? Sembra arrivi qualcosa a metà mese di quella.
1695mhz stock sempre triplo slot.
Brutta é brutta eh...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ne penso che a sto punto spero che arrivi prima di dicembre, in picchiata su di un falco dorato, a salvare me e la mia scimmia.
Attualmente ho una Aorus 1080 e come qualità costruttiva è la scheda migliore che abbia mai visto (di 1080 sono passate per il mio case anche una Strixx 11gbps ed una G1, per vari motivi reputo inferiore anche la Strixx, seppur ottima), poi considerando che il maggior limite per l'oc attualmente presente sulle varie Ti è il PL, considerando che la Gigabyte ha fatto uscire subito un bios da 366W per la gaming e che sulla mia 1080 LISCIA il bios ha un PL di 375W, i presupposti per ben sperare ci sono tutti, anche se cmq con 2x8pin non si va tanto oltre ;).
L'unico neo, estetica soggettiva a parte, è lo spessore spropositato, che in caso di SLI a 3slot non lascia neanche 1mm di spazio, mo va bene 2.7slot, ma queste sono da "3.1" praticamente, da tenere a mente.
Una recensione cmq l'avevo vista, o forse era della liscia, ma tanto non la "denudavano", quindi non c'era granchè da vedere, considerazioni grossolane a parte, mo vedo se la ritrovo cmq.
chiudo il mio sproloquio con una piccola considerazione personale: quando sono state presentate le prime touring sono rimasto piuttosto deluso dall'offerta Gigabyte, che ha scelto di aspettare a presentare la top di gamma, e di rilasciare inizialmente "solo" la Windforce e la Gaming.
Con il senno di poi mi è parso il brand più serio di tutti, o quanto meno l'unico ad essersi salvato la faccia: 2 schede presentate - 2 schede realmente disponibili sul mercato (ora finite quasi ovunque, ma almeno ci sono state, e non solo dai reviewer), hanno anche rilasciato quasi subito un bios con PL più che decente, di fatto attualmente credo che la scheda "meno peggio" che si possa reperire ancora sul mercato italiano sia la GB Gaming.
PS: Arrow ma l'overvolt non è bloccato sulle touring? Come lo faresti eventualmente?
edit
PPS: eccovi una recensione dell'Aorus Xtreme 2080 "Liscia" (https://wccftech.com/review/aorus-geforce-rtx-2080-xtreme-8gb-graphics-card-review/), fatte le dovute proporzioni un'idea su cosa potrebbe essere la Ti ce la si può fare.
Che ne dite? Ho appena fatto un upgrade con la RTX 2080 della Gigabyte, la G1 Gaming.. In OC con core clock a +130 e memory +500
https://imgur.com/AiRBuRA
https://imgur.com/8fLBYZS
massimo40mq
06-11-2018, 21:08
Niente, stasera ho provato (FE sempre ad aria) con BF1, prima a +130/500 e mi e' crashato prima di iniziare la partita, poi abbassato a 120/500 ed ho giocato per tipo 6 - 7 min poi di nuovo crash e il suono:
https://i.postimg.cc/KjwFD1Hs/Capture.jpg
Ora riprovo a 100 (anche senza ram oc)
Ma non e' per niente fortunata in oc direi.
Il liquido, bios a più watt (e forse un po di overvolt) la aiuteranno un po ma viste le vostre ad aria in giro direi che non e' all'altezza :fagiano: :stordita:
Non so se tenerla oppure no, niente coil whine
Ieri sera anche a me mentre giocavo in bf1 ha dato lo stesso identico errore e il suono, ma non ho toccato nulla nella mia configurazione, +90 sul core +300 vram da sempre. Stasera accendo il pc schermata nera, nessun bip del bios non bootava, stavo per andare di cmos ma invece ho preferito staccare l' alimentazione ed e' ripartito. Da quando ho messo i 416.34 ho problemi..
Arrow0309
06-11-2018, 21:24
Ieri sera anche a me mentre giocavo in bf1 ha dato lo stesso identico errore e il suono, ma non ho toccato nulla nella mia configurazione, +90 sul core +300 vram da sempre. Stasera accendo il pc schermata nera, nessun bip del bios non bootava, stavo per andare di cmos ma invece ho preferito staccare l' alimentazione ed e' ripartito. Da quando ho messo i 416.34 ho problemi..
Si, io ho i 416.76 (non ufficiali) e spero che migliorino, sarebbe l'ora.
Io ho risolto come dicevo abbassando l'oc (e' ancora in fase beta testing la mia FE).
Ma te parli sempre della 2080 ti?
massimo40mq
06-11-2018, 21:27
Si, io ho i 416.76 (non ufficiali) e spero che migliorino, sarebbe l'ora.
Io ho risolto come dicevo abbassando l'oc (e' ancora in fase beta testing la mia FE).
Ma te parli sempre della 2080 ti?
No apposta ti dicevo, ho la 1080ftw..
No apposta ti dicevo, ho la 1080ftw..
come ho segnalato qualche post fa, anche io avevo fatto l'errore di passare ai 411/416.** con la 1080, da quando ho rimesso i 399.24 non ho più alcun crash in-game.
Certo il problema al boot a cui hai accennato è difficile da imputare ai drivers.
Una domanda riguardo la tua Zotac AMP, le ventole al minimo quanti giri fanno? ti sembrano rumorose?
So che è una delle poche a non aver implementato il "Fan Stop/0db/etc", ora è vero che anche io probabilmente, così come molti altri, le farei sempre girare anche se a bassi regimi, però il fatto di non poterle stoppare in assoluto non mi piace granchè.
Come da post precedenti, io ho ancora in preordine una MSI 2080 Ti Gaming X Trio, teorie del complotto a parte le schede non sono sul mercato, ciò che affermano è vero.
Ti posso assicurare che ho controllato anche da tutti i fornitori per rivenditori più rinomati, ed al momento non ci sono schede aib in circolazione, ma soprattutto non c'è una data prevista per alcun arrivo... se vogliamo viaggiare con la fantasia vi posso segnalare che esprinet dice che l'Asus Ti Turbo le torna il 10, ma solo quella, se da quest'informazione volete viaggiare con la fantasia fate voi, l'unica altra data che c'è in giro è il 30 Novembre su Drako, sempre per le Asus.
insomma, tramite i canali convenzionali in giro di Ti ci sono principalmente le Zotac e le Palit, qualche Gigabyte ancora rimasta dal primo lotto, PNY e qualche Manli su siti meno blasonati.
Sempre a proposito della Zotac, qualcuno sa se la "Triple Fan" (l'amp NON-amp insomma) ha il chip -A?
Forse cedo, forse cedo, se così non fosse la mia speranza sarebbe ancora quella di vedere, magari entro dicembre, se non la Trio la Strixx, o meglio ancora addirittura l'Aorus che a sto punto farebbe quasi in tempo ad arrivare sul mercato.
La FTW3 anche non la disdegnerei, magari fosse, poi il controllo di diverse temperature sul pcb sembrerebbe una feature molto più utile del solito su questa generazione
Io ne penso che a sto punto spero che arrivi prima di dicembre, in picchiata su di un falco dorato, a salvare me e la mia scimmia.
Attualmente ho una Aorus 1080 e come qualità costruttiva è la scheda migliore che abbia mai visto (di 1080 sono passate per il mio case anche una Strixx 11gbps ed una G1, per vari motivi reputo inferiore anche la Strixx, seppur ottima), poi considerando che il maggior limite per l'oc attualmente presente sulle varie Ti è il PL, considerando che la Gigabyte ha fatto uscire subito un bios da 366W per la gaming e che sulla mia 1080 LISCIA il bios ha un PL di 375W, i presupposti per ben sperare ci sono tutti, anche se cmq con 2x8pin non si va tanto oltre ;).
L'unico neo, estetica soggettiva a parte, è lo spessore spropositato, che in caso di SLI a 3slot non lascia neanche 1mm di spazio, mo va bene 2.7slot, ma queste sono da "3.1" praticamente, da tenere a mente.
Una recensione cmq l'avevo vista, o forse era della liscia, ma tanto non la "denudavano", quindi non c'era granchè da vedere, considerazioni grossolane a parte, mo vedo se la ritrovo cmq.
chiudo il mio sproloquio con una piccola considerazione personale: quando sono state presentate le prime touring sono rimasto piuttosto deluso dall'offerta Gigabyte, che ha scelto di aspettare a presentare la top di gamma, e di rilasciare inizialmente "solo" la Windforce e la Gaming.
Con il senno di poi mi è parso il brand più serio di tutti, o quanto meno l'unico ad essersi salvato la faccia: 2 schede presentate - 2 schede realmente disponibili sul mercato (ora finite quasi ovunque, ma almeno ci sono state, e non solo dai reviewer), hanno anche rilasciato quasi subito un bios con PL più che decente, di fatto attualmente credo che la scheda "meno peggio" che si possa reperire ancora sul mercato italiano sia la GB Gaming.
PS: Arrow ma l'overvolt non è bloccato sulle touring? Come lo faresti eventualmente?
edit
PPS: eccovi una recensione dell'Aorus Xtreme 2080 "Liscia" (https://wccftech.com/review/aorus-geforce-rtx-2080-xtreme-8gb-graphics-card-review/), fatte le dovute proporzioni un'idea su cosa potrebbe essere la Ti ce la si può fare.
Beh anche la aorus in tedeschia ha una data sembra, il 13 novembre. Ma ci credo davvero poco. Inoltre tra spedizione e iva si arriva comunque a 1450. Decisamente troppo. Certo ha 4 anni di garanzia che ad un futuro acquirente schifo non fanno. Ma zotac ne ha 5 addirittura e costa un centone meno
E di review della ti non ce ne sono...
Dalla tua che hai postato sembra in linea con strix e trio. Ma non parla di rumore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OT
domani mi arrivano le viti per appendere la tv in camera e provo la 2080 con l'hdr attivo, che cavo hdmi ci vuole per il 4k 60hz?
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 22:47
finito un 3 ore di gioco ad Origins a +150/500 pare andato tutto liscio...
ragazzi io da un pò già dai tempi della 1080Ti noto problemi di stutter audio...
qualcuno di voi con Windows 10 può scaricare questo programmino
https://www.thesycon.de/eng/latency_check.shtml
farlo lavorare per un minuto o due e postarmi lo screenshot del suo grafico?
https://i.postimg.cc/bvGNJ6xk/lat.jpg
ho le dcp latency troppo alte, infatti ho stuttering con youtube ogni tanto...
se metto la CPU su prestazioni elevate le latenze un pò si abbassano ma ho sempre la CPU al massimo clock e non è proprio il massimo...
qualcuno di voi ha riscontrato questo probelma?
cmq potete postarmi il vostro grafico con win 10 e quel programmino please?
Arrow0309
06-11-2018, 23:13
finito un 3 ore di gioco ad Origins a +150/500 pare andato tutto liscio...
ragazzi io da un pò già dai tempi della 1080Ti noto problemi di stutter audio...
qualcuno di voi con Windows 10 può scaricare questo programmino
https://www.thesycon.de/eng/latency_check.shtml
farlo lavorare per un minuto o due e postarmi lo screenshot del suo grafico?
[ ... cut ... ]
ho le dcp latency troppo alte, infatti ho stuttering con youtube ogni tanto...
se metto la CPU su prestazioni elevate le latenze un pò si abbassano ma ho sempre la CPU al massimo clock e non è proprio il massimo...
qualcuno di voi ha riscontrato questo probelma?
cmq potete postarmi il vostro grafico con win 10 e quel programmino please?
E' un po che non lo faccio
Ecco:
- cpu bilanciato
https://i.postimg.cc/hGJy5xnK/Capture.jpg
- cpu alte prestazioni (tengo sempre quando gioco cosi')
https://i.postimg.cc/tgLSQTRW/Capture1.jpg
https://i.postimg.cc/x1qV9XQ4/img1.jpg (https://postimages.org/)
Alte Prestazioni
https://i.postimg.cc/J7QfJN4F/img2.jpg (https://postimages.org/)upload picture (https://postimages.org/it/)
Bilanciato
OT
domani mi arrivano le viti per appendere la tv in camera e provo la 2080 con l'hdr attivo, che cavo hdmi ci vuole per il 4k 60hz?Io l ho attaccato al 65c8 oled e come cavo uso il belkin 2.1 48gb/s,cmq basta un qualsiasi cavo hdmi a 18gb/s 2.0.ricordati che se usi l hdr di impostare nel pannello nvidia ycbcr 4:2:2 10bit.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
finito un 3 ore di gioco ad Origins a +150/500 pare andato tutto liscio...
ragazzi io da un pò già dai tempi della 1080Ti noto problemi di stutter audio...
qualcuno di voi con Windows 10 può scaricare questo programmino
https://www.thesycon.de/eng/latency_check.shtml
farlo lavorare per un minuto o due e postarmi lo screenshot del suo grafico?
https://i.postimg.cc/bvGNJ6xk/lat.jpg
ho le dcp latency troppo alte, infatti ho stuttering con youtube ogni tanto...
se metto la CPU su prestazioni elevate le latenze un pò si abbassano ma ho sempre la CPU al massimo clock e non è proprio il massimo...
qualcuno di voi ha riscontrato questo probelma?
cmq potete postarmi il vostro grafico con win 10 e quel programmino please?Prova a scaricare questo...aprilo e ricontrolla le latenze,potrebbe aiutarti.io lo usavo ai tempi di crysis 3 per aumetare le prestazioni della cpu
https://www.dropbox.com/s/xu52874c6zi56kz/TimerResolution.zip?dl=0
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 23:31
https://i.postimg.cc/x1qV9XQ4/img1.jpg (https://postimages.org/)
Alte Prestazioni
https://i.postimg.cc/J7QfJN4F/img2.jpg (https://postimages.org/)upload picture (https://postimages.org/it/)
Bilanciato
a bilanciato anche tu superi i 1000us tu noti stuttering audio su youtube?
piccoli gracchi o cose simili?
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 23:36
Prova a scaricare questo...aprilo e ricontrolla le latenze,potrebbe aiutarti.io lo usavo ai tempi di crysis 3 per aumetare le prestazioni della cpu
https://www.dropbox.com/s/xu52874c6zi56kz/TimerResolution.zip?dl=0
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
con questo le latenze droppano di brutto ma che fa quel programmino?
non c'è modo di farlo sempre quello che fa?
a bilanciato anche tu superi i 1000us tu noti stuttering audio su youtube?
piccoli gracchi o cose simili?
Sinceramente no. Neanche in ascolto con cuffie, ampli e Mpc. Anche se da ormai alcuni mesi tendo a utilizzare direttamente il Fiio direttamente collegato all ampli.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
wristwatchtimetraveler
06-11-2018, 23:42
con questo le latenze droppano di brutto ma che fa quel programmino?
non c'è modo di farlo sempre quello che fa?
cmq nonostante che con quello le latenze droppano ogni tanto il softwarino dpc latency una barretta rossa con latenze sopra gli 8000us lo fa ed è proprio li che avverto lo stuttering audio, fin'ora però me lo fa solo con youtube ma è veramente fastidioso
OT
domani mi arrivano le viti per appendere la tv in camera e provo la 2080 con l'hdr attivo, che cavo hdmi ci vuole per il 4k 60hz?
Nessuno... nel senso che comunque su hdmi @60Hz in realtà l'rgb a 10bpc non ci passa, nè il 444, avrebbero dovuto farli con il dp queste tv, ma è un a storia troppo lunga, ad ogni modo l'hdmi 2.0b credo sia il massimo fruibile dalle attuali tv e vga.
L'hdr sarà un piccolo incubo se vorrai comprenderlo a fondo, ad ogni modo con Windows 1803 prima e 1809 poi il supporto comincia ad essere decente, o quantomeno ad esserci.
Poi dipende se vuoi giocarci o vedere blu-ray (o derivati) 4k hdr, nel primo caso prova ad attivarlo da Windows, nel secondo caso ti consiglio di non attivare l'hdr di Windows ma limitarti ad impostare il colore a 422/420 10bpc ed il passtrough hdr sul renderer video.
Scusate l'ot.
Kostanz77
06-11-2018, 23:51
in un gruppo su facebook un utente ha postato una foto con la sua Strix 2080Ti svampata e prossima ad essere spedita in assistenza........i casi aumentano.
PS. lui oltre ai crash, presentava artefatti grafici tipo delle palline blu
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
con questo le latenze droppano di brutto ma che fa quel programmino?
non c'è modo di farlo sempre quello che fa?https://cms.lucashale.com/timer-resolution/
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
in un gruppo su facebook un utente ha postato un post con la sua Strix 2080Ti svampata e prossima ad essere spedita in assistenza........i casi aumentano.
PS. lui oltre ai crash, presentava artefatti grafici tipo delle palline blu
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProLe palline blu le ho viste pure io su superposition quando avevo occato troppo il core.poi abbassando la frequenza ovviamente sono sparite.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
07-11-2018, 00:10
allora è una psicosi generale ......nel senso che tutti si buttano a fare RMA alle prime avvisaglie, poi magari il motivo è dovuto ad overclock ad cazzum e driver ancora non ottimizzati
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
wristwatchtimetraveler
07-11-2018, 00:15
Trovato il problema dello stuttering audio.
Erano i driver realtek che avevo installato. Disinstallati, rimessi quelli Microsoft, una bomba. Meh menomale va 😁
Kostanz77
07-11-2018, 00:20
edit
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
thunderforce83
07-11-2018, 07:20
credo anche io che la gente si sia fatta prendere dal panico inutilmente...la mia a parte qualche crash sporadico va' una bomba...ovvio che se l'architettura e' nuova qualche affinamento devono farlo ancora
LurenZ87
07-11-2018, 07:40
Ragazzi sapete se le RTX 2070 soffrono degli stessi problemi delle sorelle maggiori?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
07-11-2018, 08:06
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9uhtwe/i_hit_the_silicon_lottery_with_an_evga_2080_ti/
E a pensare che l'ho avuta nel carrello ieri sera, ho veramente combattuto con la scimmia.
Ovv non più disponibile già da ieri sera. :stordita:
amoredipipa
07-11-2018, 08:24
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9uhtwe/i_hit_the_silicon_lottery_with_an_evga_2080_ti/
E a pensare che l'ho avuta nel carrello ieri sera, ho veramente combattuto con la scimmia.
Ovv non più disponibile già da ieri sera. :stordita:
Bisognerebbe vedere la temperatura delle Ram perché il problema su questa sta li ......
E' un po che non lo faccio
Ecco:
- cpu bilanciato
https://i.postimg.cc/hGJy5xnK/Capture.jpg
- cpu alte prestazioni (tengo sempre quando gioco cosi')
https://i.postimg.cc/tgLSQTRW/Capture1.jpg
ehm... dov'è che si settano le massime prestazioni per la cpu?! :confused: :fagiano:
FrancoBit
07-11-2018, 08:45
Ieri sera anche a me mentre giocavo in bf1 ha dato lo stesso identico errore e il suono, ma non ho toccato nulla nella mia configurazione, +90 sul core +300 vram da sempre. Stasera accendo il pc schermata nera, nessun bip del bios non bootava, stavo per andare di cmos ma invece ho preferito staccare l' alimentazione ed e' ripartito. Da quando ho messo i 416.34 ho problemi..
Ecco QUESTO è successo anche a me un paio di volte in 3 settimane. Spengo, riaccendo e tutto ok.
wristwatchtimetraveler
07-11-2018, 08:47
ehm... dov'è che si settano le massime prestazioni per la cpu?! :confused: :fagiano:
Nelle opzioni risparmio energia.
Premi il tasto Windows, scrivi la parola risparmio e ti escono fuori.
Arrow0309
07-11-2018, 09:05
ehm... dov'è che si settano le massime prestazioni per la cpu?! :confused: :fagiano:
Nelle opzioni risparmio energia.
Premi il tasto Windows, scrivi la parola risparmio e ti escono fuori.
Si, è quello classico di Winzozz, io ho fatto un collegamento sullo schermo dell'icona Power dal panello di controllo, finche non ce lo tolgono pure questo.
La mia cpu in idle (bilanciato) scende di clock e pure di voltaggio ai parametri di default (adaptive vcore), pure la cache mentre su massime prestazioni vanno a cannone tutte le freq e voltaggi.
https://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif
Kostanz77
07-11-2018, 09:08
il problema delle GPU fallate si sta palesando......strano che non siano iniziate delle class action, ed ancora più strano è il silenzio di nVidia
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
il problema delle GPU fallate si sta palesando......
:confused: ci sono state news?
ed ancora più strano è il silenzio di nVidia
nvidia chi?!... quella che ha messo sul mercato la 970 spacciandola per 4 gb senza dichiarare che ne sfruttava solo 3,5?! :asd:
in un gruppo su facebook un utente ha postato una foto con la sua Strix 2080Ti svampata e prossima ad essere spedita in assistenza........i casi aumentano.
PS. lui oltre ai crash, presentava artefatti grafici tipo delle palline blu
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
non solo FE quindi
Kostanz77
07-11-2018, 09:27
non solo FE quindi
esatto....ho chiesto se era in overclock, lui mi ha detto che era a frequenze stock
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
esatto....ho chiesto se era in overclock, lui mi ha detto che era a frequenze stock
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ho letto anche di FTW3 morte
Kostanz77
07-11-2018, 09:29
:confused: ci sono state news?
nvidia chi?!... quella che ha messo sul mercato la 970 spacciandola per 4 gb senza dichiarare che ne sfruttava solo 3,5?! :asd:
ma per la storia delle GTX970 nVidia propose il rimborso....almeno così ricordo
Predator_1982
07-11-2018, 09:31
il problema delle GPU fallate si sta palesando......strano che non siano iniziate delle class action, ed ancora più strano è il silenzio di nVidia
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
se si palesa meglio, sarei proprio curioso di leggere un comunicato ufficiale di Nvidia a riguardo. Se siamo fortunati ce le sostituiscono tutte con la serie 3000....:D :D :D :D :D :D :D..........nei sogni
TigerTank
07-11-2018, 09:34
in un gruppo su facebook un utente ha postato una foto con la sua Strix 2080Ti svampata e prossima ad essere spedita in assistenza........i casi aumentano.
PS. lui oltre ai crash, presentava artefatti grafici tipo delle palline blu
Se i problemi sono quelli ipotizzati...e cioè dei lotti di ddr6 che non reggono la frequenza dei 14Gbps e si rompono dopo un tot. di tempo "random", soprattutto in concomitanza con delle temperature alte...di sicuro con il tempo verrebbero fuori casi un pò con tutti i modelli, chi più chi meno anche a seconda dei volumi di vendite. E presumo che al momento la stragrande maggioranza di turing vendute siano FE.
Ovviamente sperando che per rispetto degli acquirenti ci sia un minimo di onestà ed eventualmente esca una qualche dichiarazione ufficiale.
Poi ovviamente senza conferme/smentite ufficiali, la gente reagisce in modi diversi, c'è chi è lecitamente preoccupato e spera che non succeda nulla alla propria, chi aspetta per dei chiarimenti prima di comprare...e chi minimizza/dà dell'incompetente a chi ha problemi, almeno finchè la propria funziona bene, perchè altrimenti scatta la rabbia :sofico:
Kostanz77
07-11-2018, 09:36
se si palesa meglio, sarei proprio curioso di leggere un comunicato ufficiale di Nvidia a riguardo. Se siamo fortunati ce le sostituiscono tutte con la serie 3000....:D 😀 😀 😀 😀 😀 😀..........nei sogni
se commetti un errore di progettazione o scegli memorie più economiche, ti prendi le tue responsabilità.....non puoi fare utili a scapito del cliente, i consumatori hanno il diritto di avere un prodotto pienamente funzionante, senza se e senza ma
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Bisognerebbe vedere la temperatura delle Ram perché il problema su questa sta li ......
boh, a me pare più che altro che quella te lo segnala il problema (o presunto tale), mentre con le altre puoi vivere nell'ignoranza ed illuderti che siano fresche.
Non saprei, non sono così convinto che sulle altre top la vram sia dissipata granchè meglio.
ma per la storia delle GTX970 nVidia propose il rimborso....almeno così ricordo
In america, mi pare, non da noi... e comunque dopo che fu scoperta con le mani nella marmellata (e relative class action), non certo per propria iniziativa... :p
Ma vabbeh... scurdámmoce 'o ppassato, simmo 'e Napule paisá! :O
amoredipipa
07-11-2018, 09:59
boh, a me pare più che altro che quella te lo segnala il problema (o presunto tale), mentre con le altre puoi vivere nell'ignoranza ed illuderti che siano fresche.
Non saprei, non sono così convinto che sulle altre top la vram sia dissipata granchè meglio.
Non intendevo che questa è peggio di altre ma semplicemente che qui si vede bene, visti i sensori di temperatura sulle RAM, che c'è un problema reale di temperatura su determinati componenti e che, a mio avviso, la progettazione del PCB reference è sbagliata .
Anzi proprio perché questa FTW monta uno dei migliori dissipatori, almeno sulla carta e visto i risultati sulla precedente generazione, la situazione sulle FE potrebbe essere anche peggiore .
Arrow0309
07-11-2018, 10:00
boh, a me pare più che altro che quella te lo segnala il problema (o presunto tale), mentre con le altre puoi vivere nell'ignoranza ed illuderti che siano fresche.
Non saprei, non sono così convinto che sulle altre top la vram sia dissipata granchè meglio.
E un'altra volta che mi ritorna il rosicone per non averla presa ieri sera. :fagiano:
Però altri £300 da aggiungere (roughly) erano una(ltra) spesa non indifferente. :O
Non intendevo che questa è peggio di altre ma semplicemente che qui si vede bene, visti i sensori di temperatura sulle RAM, che c'è un problema reale di temperatura su determinati componenti e che, a mio avviso, la progettazione del PCB reference è sbagliata .
Anzi proprio perché questa FTW monta uno dei migliori dissipatori, almeno sulla carta e visto i risultati sulla precedente generazione, la situazione sulle FE potrebbe essere anche peggiore .
Peggiore a dir poco.
Su overclock.net proprio uno di questi giorni un'utente che l'ha smontata per liquidarla ha notato come i pad sulle gddr6 erano messi a cazzo di cane, tutti storti e che alcuni nemmeno coprivano bene, uno soprattutto copriva si e no la metà del chip.
Con tutta la piastra a camera di vapore sopra che non passa un filo d'aria non ci vuole tanto per capire che, se per esempio occata a default ventole, ciaone, per me pure più di 95 gradi. :doh:
Io difatti nemmeno la testo più ad aria, fra un giorno o due subito al liquido.
Ma ieri sera per esempio le ventole mi stavano a 80% più o meno (curva aggressiva) per 70 - 71° e le ventole del case quasi a palla.
Inoltre ho una Noiseblocker da 60x25mm sempre in full speed sopra la backplate.
Predator_1982
07-11-2018, 10:25
se commetti un errore di progettazione o scegli memorie più economiche, ti prendi le tue responsabilità.....non puoi fare utili a scapito del cliente, i consumatori hanno il diritto di avere un prodotto pienamente funzionante, senza se e senza ma
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Pienamente d'accordo, potrebbe essere anche che stiano studiando il fenomeno per capire precisamente da cosa dipende, non si può nemmeno produrre un comunicato senza dati oggettivi.
Thunder-74
07-11-2018, 10:55
La storia della 970 era diversa... non hanno mentito nel dire che aveva 4gb, perché in effetti li ha, ma non hanno palesato il fatto che se la scheda andava ad utilizzare più di 3,5gb, le prestazioni crollavano tanto da verificarsi stuttering.
Discorso gddr6... la loro temperatura massima di esercizio è di 95 gradi dichiarati, sicuramente lavorare ai margini di tale temp non farà bene al chip stesso, ma io penso che il problema risieda principalmente nelle freq. troppo tirate per avere i 14gbps. Sono partite anche a chi ha liquidato.
Secondo me, sostanzialmente è come se io prendessi una mia 980ti e la clockassi sulle vram a 8600mhz (a def è 7200), magari una settimana va, poi incomincia a dare artefatti fino a quando è da RMA. Ne abbiamo visti di casi nel tempo di gente che le occava e poi anche tornando a def il problema rimaneva.
Io credo sia doveroso che facciano luce ufficialmente.
EDIT: Ragazzi scoperto il problema!!!
I Chip fallati sono di produzione nostrana, o meglio di impiegati incazzati... :fagiano:
Acque agitate in casa Micron Attesa per il rinnovo del contratto
https://catania.livesicilia.it/wp-content/uploads/2014/01/fiom_micron_01_14-624x300.jpg
LINK (https://catania.livesicilia.it/2018/10/10/acque-agitate-in-casa-micron-attesa-per-il-rinnovo-del-contratto_475885/)
Io scherzo, ma cavolo la Micron Semiconductor Italia S.r.l è veramente controllata dalla Micron Technology Inc
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
07-11-2018, 11:36
La storia della 970 era diversa... non hanno mentito nel dire che aveva 4gb, perché in effetti li ha, ma non hanno palesato il fatto che se la scheda andava ad utilizzare più di 3,5gb, le prestazioni crollavano tanto da verificarsi stuttering.
Discorso gddr6... la loro temperatura massima di esercizio è di 95 gradi dichiarati, sicuramente lavorare ai margini di tale temp non farà bene al chip stesso, ma io penso che il problema risieda principalmente nelle freq. troppo tirate per avere i 14gbps. Sono partite anche a chi ha liquidato.
Secondo me, sostanzialmente è come se io prendessi una mia 980ti e la clockassi sulle vram a 8600mhz (a def è 7200), magari una settimana va, poi incomincia a dare artefatti fino a quando è da RMA. Ne abbiamo visti di casi nel tempo di gente che le occava e poi anche tornando a def il problema rimaneva.
Io credo sia doveroso che facciano luce ufficialmente.
esatto la temperatura sicuramente non è il problema, è proprio la frequenza che non regge, leggo di molti che alle prime avvisaglie di artefatti hanno downclokkato le vram e sono tornate perfette. evidentemente ci sarà una sfornata di mem micron che a 14gbps sono già spintissime, mentre altre che magari reggono quella frequenza ci pensa l utente a spingerle ulteriormente fino al punto di rottura.
appleroof
07-11-2018, 11:45
se commetti un errore di progettazione o scegli memorie più economiche, ti prendi le tue responsabilità.....non puoi fare utili a scapito del cliente, i consumatori hanno il diritto di avere un prodotto pienamente funzionante, senza se e senza ma
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Non seguo molto, ma perché, nvidia non fa RMA su ste schede fallate? :eek:
amoredipipa
07-11-2018, 11:47
Probabilmente è un insieme di fattori che contribuiscono :
Progettazione PCB non felice che aumenta la temperatura proprio sulle RAM
RAM tirate a default ad una specifica eccessiva per quel livello di progettazione
RAM particolarmente soggette alle alte temperature ( ancora una volta anche perché sono tirate eccessivamente )
Se ci pensiamo un attimo queste GPU sono arrivate sul mercato in ritardo rispetto alle prime stime proprio per mancanza di RAM a determinate specifiche ed è facile ipotizzare che abbiano forzato i tempi con i risultati a cui assistiamo oggi .
A tutto ciò si può aggiunge la quasi totale assenza delle top di gamma o con numeri veramente esigui ( ma non solo per le top ) tardano ad arrivare anche molto oltre le prime indicazioni, non è anche questo un segnale ?
Dire che non ci sia un reale problema è un negare l'evidenza, ok la psicosi generale che potrebbe ingigantire il fenomeno ma non ricordo di situazioni simili con la 780ti la 980ti la 1080ti quindi qualcosa c'è .
Iceman69
07-11-2018, 12:02
Ma perchè allora le 2080 lisce non hanno il problema? Montano ddr6 anche loro...
Arrow0309
07-11-2018, 12:13
esatto la temperatura sicuramente non è il problema, è proprio la frequenza che non regge, leggo di molti che alle prime avvisaglie di artefatti hanno downclokkato le vram e sono tornate perfette. evidentemente ci sarà una sfornata di mem micron che a 14gbps sono già spintissime, mentre altre che magari reggono quella frequenza ci pensa l utente a spingerle ulteriormente fino al punto di rottura.
Ma come, se le Samsung vanno a 16k come fanno queste a 14 ad essere "già spintissime"? :O
Io vedo gente che li tiene anche a più di 16giga.
Ok, forse neanche servono i 15 ma a dire che i 14 default siano spintissimi mi sembra esagerato.
scorpion73
07-11-2018, 12:18
Ma come, se le Samsung vanno a 16k come fanno queste a 14 ad essere "già spintissime"? :O
Io vedo gente che li tiene anche a più di 16giga.
Ok, forse neanche servono i 15 ma a dire che i 14 default siano spintissimi mi sembra esagerato.
Sono spinte perché se ho capito bene quel che dice Mikael sono 12Gbps "cloccate" di default a 14Gbps....
Samsung ha 14Gbps "native", Micron no da quel che dice Mikael, sempre se ho capito bene ovviamente.
Thunder-74
07-11-2018, 12:24
Sono spinte perché se ho capito bene quel che dice Mikael sono 12Gbps "cloccate" di default a 14Gbps....
Samsung ha 14Gbps "native", Micron no da quel che dice Mikael, sempre se ho capito bene ovviamente.
In realtà da datasheet della Micron, quelle montare sulle RTX sono da 14gbps.
https://www.micron.com/parts/dram/gddr6/mt61k256m32je-14?pc=%7B045E3E3D-2379-4A2F-9D17-2BB8A50E41AB%7D
Ora però non so se sono una loro versione a 12 occate
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
scorpion73
07-11-2018, 12:30
In realtà da datasheet della Micron, quelle montare sulle RTX sono da 14gbps.
https://www.micron.com/parts/dram/gddr6/mt61k256m32je-14?pc=%7B045E3E3D-2379-4A2F-9D17-2BB8A50E41AB%7D
Ora però non so se sono una loro versione a 12 occate
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Da quel che ho capito vanno a 14 aumentando il voltaggio, mentre Samsung vanno a 14 a un voltaggio meno elevato.
Il che fa capire che siano in qualche modo "adattate".
Di certo a un voltaggio più elevato corrisponde un calore maggiore da dissipare, che messo in un contesto già di per se "scaldino" come il TU102 che è una mattonella da forno, insomma, secondo me rende le cose poco stabili e consente ai chip di raggiungere facilmente il "punto di non ritorno".
La cosa migliora per chi ha il liquido full cover, ma secondo me fino a un certo punto perché comunque poi se ci sono picchi nei voltaggi dovuti al fatto che comunque la scheda di corrente ne consuma, al problema delle temp si aggiunge anche quello della richiesta energetica.
amoredipipa
07-11-2018, 12:38
Samsung è nettamente davanti a livello progettuale quindi le sue 16 ( che montano le Turing quadro ) sono nate per funzionare così mentre ciò che si sospetta, e il voltaggio è indicativo, è che le Micron siano le 12 spinte a 14 aumentando il voltaggio tutto a confermare che non avevano di meglio e che forse economicamente è convenuto ad Nvidia ( immaginando le Samsung più care ) .
Siamo alle ipotesi ma abbastanza indizi spingono in questa direzione
Mi hanno detto dalla Svizzera che domani dovrebbe arrivargli la Aorus 2080ti . Vediamo.
Il prezzo sarebbe ottimo...al cambio circa 1290.
"La ringraziamo per il Suo messaggio.
*
Il nostro consegnatore ci ha detto che domani dovrebbe arrivare. Non appena l’articolo è pronto per essere ritirato a Lugano, riceverà un messaggio.
*
Per ulteriori domande restiamo a Sua completa disposizione."
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma perchè allora le 2080 lisce non hanno il problema? Montano ddr6 anche loro...
Infatti, di 2080 in RMA ce ne sono molte meno.
amoredipipa
07-11-2018, 12:49
È stato spiegato in parte poco sopra, le temperature, quindi i consumi, in gioco sono diversi tra 2080 e 2080ti
Arrow0309
07-11-2018, 13:03
Da quel che ho capito vanno a 14 aumentando il voltaggio, mentre Samsung vanno a 14 a un voltaggio meno elevato.
Il che fa capire che siano in qualche modo "adattate".
Di certo a un voltaggio più elevato corrisponde un calore maggiore da dissipare, che messo in un contesto già di per se "scaldino" come il TU102 che è una mattonella da forno, insomma, secondo me rende le cose poco stabili e consente ai chip di raggiungere facilmente il "punto di non ritorno".
La cosa migliora per chi ha il liquido full cover, ma secondo me fino a un certo punto perché comunque poi se ci sono picchi nei voltaggi dovuti al fatto che comunque la scheda di corrente ne consuma, al problema delle temp si aggiunge anche quello della richiesta energetica.
Hai capito male, se scorri giù (nel link di Thunder) vedi che sono 3 modelli Micron gddr6, da 12, 13 e rispettivamente 14gbps.
Tutti vanno a 1.35v ed hanno la stessa soglia di Temp a 95C.
Che le Samsung arrivino anche a 16gbps (e /o ulteriormente ancora tramite oc) posso capire / credere / rosicare.
Ma queste qua devono per forza andare bene alla frequenza della casa, non in downclock e magari anche con un po' di oc (entro i limiti umani della temperatura, io sono anche rigoroso per quanto riguarda). ;)
bagnino89
07-11-2018, 13:13
Trovato il problema dello stuttering audio.
Erano i driver realtek che avevo installato. Disinstallati, rimessi quelli Microsoft, una bomba. Meh menomale va 😁
Grazie del suggerimento, ho risolto pure io così! E pensare che credevo fosse il cavo RCA il problema.
amon.akira
07-11-2018, 13:14
Sono spinte perché se ho capito bene quel che dice Mikael sono 12Gbps "cloccate" di default a 14Gbps....
Samsung ha 14Gbps "native", Micron no da quel che dice Mikael, sempre se ho capito bene ovviamente.
esatto 1.25v 12gbps 1.35v 14gbps
sicuramente quelle che saltano saranno le prime sfornate micron che reggono giusto giusto i 14, e ovviamente a qualcuno può capitare qualche banco che salta o con artefatti che poi rientrano se downcloccate...c'è chi le ha abbassate di 10/30/50mhz e gli artefatti so spariti.
Thunder-74
07-11-2018, 13:15
Questo tipo LINK (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9t1fwc/failing_rtx_2080_ti_source_discovered_its_the/) ha risolto tutti i freeze / artefatti / BOSD ecc, abbassando di 50mhz la VRAM
Kostanz77
07-11-2018, 13:19
Questo tipo LINK (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9t1fwc/failing_rtx_2080_ti_source_discovered_its_the/) ha risolto tutti i freeze / artefatti / BOSD ecc, abbassando di 50mhz la VRAM
ma non esiste.....ste schede pagate profumatamente devono andare come da specifica.
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ma non esiste.....ste schede pagate profumatamente devono andare come da specifica.
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Una vera vergogna..Qua vanno meglio schede da 200 euro che da 1300...
Thunder-74
07-11-2018, 13:22
ma non esiste.....ste schede pagate profumatamente devono andare come da specifica.
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
era più che altro per circoscrivere la causa del problema, che ad oggi vive di supposizioni... ovvero mem non all'altezza dei 14 Gbps. Poi sono concorde con te: non regge le specifiche di fabbrica , via di RMA..
amoredipipa
07-11-2018, 13:32
era più che altro per circoscrivere la causa del problema, che ad oggi vive di supposizioni... ovvero mem non all'altezza dei 14 Gbps. Poi sono concorde con te: non regge le specifiche di fabbrica , via di RMA..
Stesso mio pensiero
Arrow0309
07-11-2018, 13:42
Non esageriamo
Solo perché i casi sono stati parecchio mediatizati sui social e forum vari e/o che sia successo pure a Beatl qui (per carità, mi dispiace per lui) non significa che sono una percentuale allarmante.
Vedesi anche il "portavoce" di Caseking, der8auer.
Guardate questo utente con due FE in Sli:
The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32256303/)
Solo 1 slot libero tra di loro, quella sopra a 85°. :eek:
E con le ventole a default, "silent mode"
Quello ha pagato, non curve grafiche di software terzi (Afterburner) per mandarle a manetta. :O :doh:
Black"SLI"jack
07-11-2018, 14:05
cmq sto notando che oc a parte, e ventole di bassa qualità, le temp della mia zotac sono decisamente più basse di tante altre custom. nei vari test (bench, giochi) nel poco tempo che ho avuto a disposizione per usarla) la temp massima che ho visto è stata di 64/65 gradi con ventole al 58/59%. vedo a giro custom con dissi che sulla carta sono decisamente superiori avere temp tutt'altro che invitanti. vero che la scheda è montata su banchetto, quindi ad aria aperta, ma cmq in casa ho un discreto caldo (colpa di riscaldamento centralizzato, che pure chiudendo le termovalvole, giro in maglietta a mezze maniche e pantaloncini corti, :muro: :nera: , manco d'agosto).
tornando invece sulla questione pad e wb vari, mentre sono in attesa di sapere disponibilità e prezzi di wb e bkp di aquacomputer, ho guardato il manuale dell'heatkiller di watercool. beh i teteschi, ci sono andati pesanti con i pad…
https://i.postimg.cc/cKp2vdmD/Cattura.jpg (https://postimg.cc/cKp2vdmD)
presenti anche su zone che altri brand manco guardano.
amon.akira
07-11-2018, 14:12
Non esageriamo
Solo perché i casi sono stati parecchio mediatizati sui social e forum vari e/o che sia successo pure a Beatl qui (per carità, mi dispiace per lui) non significa che sono una percentuale allarmante.
Vedesi anche il "portavoce" di Caseking, der8auer.
Guardate questo utente con due FE in Sli:
The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32256303/)
Solo 1 slot libero tra di loro, quella sopra a 85°. :eek:
E con le ventole a default, "silent mode"
Quello ha pagato, non curve grafiche di software terzi (Afterburner) per mandarle a manetta. :O :doh:
non ho mai parlato di grosse percentuali ci mancherebbe, ormai è indubbio che saltano le vram, quante? non so 1 su 1000 magari, ma cmq spingerle oltre i 14gbps diventa rischioso...in giro ci sono casi di ftw3 strix e giga gaming saltate, mosche bianche sicuramente rispetto ai grandi numeri, però sapere di non poter azzardare neanche un +500 su una top gamma come la strix pena rma fa un po stizzire.
rimpiango le hynix e samsung delle 980ti :/
DanieleRC5
07-11-2018, 14:13
Io tra poco sarò di nuovo " operativo". Ho ordinato una Evga 2080 XC Ultra.
Intanto medito sulla configurazione del custom loop da realizzare. :)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
07-11-2018, 14:38
cmq sto notando che oc a parte, e ventole di bassa qualità, le temp della mia zotac sono decisamente più basse di tante altre custom. nei vari test (bench, giochi) nel poco tempo che ho avuto a disposizione per usarla) la temp massima che ho visto è stata di 64/65 gradi con ventole al 58/59%. vedo a giro custom con dissi che sulla carta sono decisamente superiori avere temp tutt'altro che invitanti. vero che la scheda è montata su banchetto, quindi ad aria aperta, ma cmq in casa ho un discreto caldo (colpa di riscaldamento centralizzato, che pure chiudendo le termovalvole, giro in maglietta a mezze maniche e pantaloncini corti, :muro: :nera: , manco d'agosto).
tornando invece sulla questione pad e wb vari, mentre sono in attesa di sapere disponibilità e prezzi di wb e bkp di aquacomputer, ho guardato il manuale dell'heatkiller di watercool. beh i teteschi, ci sono andati pesanti con i pad…
https://i.postimg.cc/cKp2vdmD/Cattura.jpg (https://postimg.cc/cKp2vdmD)
presenti anche su zone che altri brand manco guardano.
Si, come Bitspower, uguale.
Posso al massimo capire un po' le striscie sui condensatori poscap.
Ma neanche.
Ripeto, torniamo al ragionamento che ho fatto pure ieri.
Ad aria e con dissi non top di gamma abbiamo spesso 80 gradi gpu ok?
Aggiungi pure i vrm e le memorie e non sarà difficile stimare che un po' tutto il pcb in quella zona dei vrm (sopratutto) avrà le stesse temp più o meno.
Quindi dissipare pure gli altri componenti del vrm non farà che bene, giusto?
Oohhh, ora torniamo al liquido con questi wb top prestazioni.
Se io tolgo o meglio abbasso a metà circa le temp della gpu, memorie e i mosfet (che riscaldano di più nei vrm) cosa succede all'intero pcb? Anche lui ne starà molto più fresco giusto?
E di conseguenza gli altri componenti meno importanti del vrm (induttanze, poscap, mosfet secondari e pwm vari) usufruiranno di temp ridotte per via del delta inferiore.
Abondantemente entro le specifiche di funzionamento.
Io la penso così e confermo che Watercool ha abbondato di pad anche sulla mia TitanX.
scorpion73
07-11-2018, 15:17
Si, come Bitspower, uguale.
Posso al massimo capire un po' le striscie sui condensatori poscap.
Ma neanche.
Ripeto, torniamo al ragionamento che ho fatto pure ieri.
Ad aria e con dissi non top di gamma abbiamo spesso 80 gradi gpu ok?
Aggiungi pure i vrm e le memorie e non sarà difficile stimare che un po' tutto il pcb in quella zona dei vrm (sopratutto) avrà le stesse temp più o meno.
Quindi dissipare pure gli altri componenti del vrm non farà che bene, giusto?
Oohhh, ora torniamo al liquido con questi wb top prestazioni.
Se io tolgo o meglio abbasso a metà circa le temp della gpu, memorie e i mosfet (che riscaldano di più nei vrm) cosa succede all'intero pcb? Anche lui ne starà molto più fresco giusto?
E di conseguenza gli altri componenti meno importanti del vrm (induttanze, poscap, mosfet secondari e pwm vari) usufruiranno di temp ridotte per via del delta inferiore.
Abondantemente entro le specifiche di funzionamento.
Io la penso così e confermo che Watercool ha abbondato di pad anche sulla mia TitanX.
E le schede si rompono uguale perché quelle rotte erano parecchie in custom loop (tipo beatl).
Discorso memorie: 1,25v 12gbps, 1,35v 15gbps, questo ha detto Mikael...
In ogni caso su schede da 1300 bombe mi ci devi mettere memorie adeguate.
Per me fino a che sta cosa non si chiarisce resta sullo scaffale, vorrà dire alla peggio che la mia fida 1080TI aspetterà l'uscita della serie 3000...
TigerTank
07-11-2018, 15:17
Mi è arrivata una mail da nvidia, con delle prime offertone natalizie. :D
LINK (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/holiday-promotion/?ncid=em-ded-62980&deliveryName=DM18696#cid=Email_NVIDIA_PL_20181101_Banner_MADE_TO_GAME_2.0).
Zotac AMP 2080 a 799€ e Asus 2070 Turbo a 500.
Ma com'è che girano così tante Zotac e altre marche blasonate scarseggiano di brutto?
TigerTank
07-11-2018, 15:21
Si, come Bitspower, uguale.
Posso al massimo capire un po' le striscie sui condensatori poscap.
Ma neanche.
Ripeto, torniamo al ragionamento che ho fatto pure ieri.
Ad aria e con dissi non top di gamma abbiamo spesso 80 gradi gpu ok?
Aggiungi pure i vrm e le memorie e non sarà difficile stimare che un po' tutto il pcb in quella zona dei vrm (sopratutto) avrà le stesse temp più o meno.
Quindi dissipare pure gli altri componenti del vrm non farà che bene, giusto?
Oohhh, ora torniamo al liquido con questi wb top prestazioni.
Se io tolgo o meglio abbasso a metà circa le temp della gpu, memorie e i mosfet (che riscaldano di più nei vrm) cosa succede all'intero pcb? Anche lui ne starà molto più fresco giusto?
E di conseguenza gli altri componenti meno importanti del vrm (induttanze, poscap, mosfet secondari e pwm vari) usufruiranno di temp ridotte per via del delta inferiore.
Abondantemente entro le specifiche di funzionamento.
Io la penso così e confermo che Watercool ha abbondato di pad anche sulla mia TitanX.
In ogni caso mi sa che per il momento le FE sia meglio non smontarle.
Se poi muoiono e si inviano in RMA senza più quella bellissima pasta termica azzurra monouso, sia mai che facciano storie imputando la responsabilità al proprietario... :mc:
scorpion73
07-11-2018, 15:21
Mi è arrivata una mail da nvidia, con delle prime offertone natalizie. :D
LINK (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/holiday-promotion/?ncid=em-ded-62980&deliveryName=DM18696#cid=Email_NVIDIA_PL_20181101_Banner_MADE_TO_GAME_2.0).
Zotac AMP 2080 a 799€ e Asus 2070 Turbo a 500.
Ma com'è che girano così tante Zotac e altre marche blasonate scarseggiano di brutto?
Boh... fatto sta che sullo schermo hanno messo l'effetto neve così intanto si portano avanti e raffreddano meglio :D :D
Black"SLI"jack
07-11-2018, 15:31
Si, come Bitspower, uguale.
Posso al massimo capire un po' le striscie sui condensatori poscap.
Ma neanche.
Ripeto, torniamo al ragionamento che ho fatto pure ieri.
Ad aria e con dissi non top di gamma abbiamo spesso 80 gradi gpu ok?
Aggiungi pure i vrm e le memorie e non sarà difficile stimare che un po' tutto il pcb in quella zona dei vrm (sopratutto) avrà le stesse temp più o meno.
Quindi dissipare pure gli altri componenti del vrm non farà che bene, giusto?
Oohhh, ora torniamo al liquido con questi wb top prestazioni.
Se io tolgo o meglio abbasso a metà circa le temp della gpu, memorie e i mosfet (che riscaldano di più nei vrm) cosa succede all'intero pcb? Anche lui ne starà molto più fresco giusto?
E di conseguenza gli altri componenti meno importanti del vrm (induttanze, poscap, mosfet secondari e pwm vari) usufruiranno di temp ridotte per via del delta inferiore.
Abondantemente entro le specifiche di funzionamento.
Io la penso così e confermo che Watercool ha abbondato di pad anche sulla mia TitanX.
attento arrow, non sto dicendo che è un male quanto fatto da watercool, anzi proprio il contrario. mi ha stupito vedere zone coperte da pad che gli altri brand non ca..no di striscio. ho guardato i manuali di un po' tutti i wb al momento disponibili (almeno quelli che mi interessano) e sto facendo un pensiero al watercool, che con backplate costa quanto altri senza backplate.
inoltre il wb è un vero full cover a tutti gli effetti, in quanto copre molto di più degli altri che in genere coprono 2/3 (se va bene) della scheda. anche i wb di evga raffreddano zone ad altri sconosciute, peccato che a livello estetico non mi esaltano (usiamo sto eufemismo :D :asd:)
aspetto solo l'aquacomputer che mi ha esaltato a livello estetico e vediamo dove si va a finire.
https://i.postimg.cc/KjwFD1Hs/Capture.jpg
ciao Arrow oggi ho avuto un errore simile, sempre di direct x
https://imgur.com/SqM6G65
hai risolto tu? o è solo un problema dei driver nvidia???
ps, è capitato con una rtx 2080 gigabyte g1 in COD WW2!!!!:muro:
mikael84
07-11-2018, 16:08
In realtà da datasheet della Micron, quelle montare sulle RTX sono da 14gbps.
https://www.micron.com/parts/dram/gddr6/mt61k256m32je-14?pc=%7B045E3E3D-2379-4A2F-9D17-2BB8A50E41AB%7D
Ora però non so se sono una loro versione a 12 occate
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Le hanno a catalogo perchè sono certificate bene o male.
Lo standard rimane 12 gb/s ad 1,35v.
Le hynix S2C ad esempio, i 12gb/s li tengono a 1,25v, mentre i 14gb/s a 1,35v.
Se le Micron devi downclockarle, significa che alcuni lotti, io ne ho individuato 3 o 4, probabilmente non tiene correttamente le specifiche finali.
Micron è sempre indietro, addirittura diceva di poterci rientrare tranquillamente con le ddr5x, e di aver passato i test a 13gb/s, poi sappiamo bene com'è andata inizialmente (10 gb/s e tirate pure)
Ricordo lo stesso errore tempo fa mi sembra su bf1 ma non ricordo se era bastato aggiornamento driver o altro....ovviamente con gpu amd
Thunder-74
07-11-2018, 16:24
Prima rece della 2080ti FTW3
https://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/GeForce_RTX_2080_Ti_FTW3_Ultra/
Ottime temp , ma non silenziosa come la strix
Comunque passatami la battuta... a sentire come vi gira tomb raider, bf1 ecc su questi drivers, direi che lo Sli è meglio supportato delle RTX :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
07-11-2018, 16:31
boh sinceramente per quanto ho potuto giocare (colpa del lavoro e attività extra) sinceramente di problemi con i vari driver 416.xx non ne ho trovati. ne crash ne giochi, ne ombre o texture che brillano/ballano/scompaiono/etc.
svariate ore di the division e di shadow of tomb raider. più qualche oretta tra vari giochi come i metro (tanto per vedere come vanno in 4k) e altri più o meno leggeri. bf1 non l'ho provato, dovrei riscaricarlo completamente.
pazzoide76
07-11-2018, 16:37
Io tra poco sarò di nuovo " operativo". Ho ordinato una Evga 2080 XC Ultra.
Intanto medito sulla configurazione del custom loop da realizzare. :)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Quindi alla fine hai venduto la manli.
L' hai cambiata solo per colpa del sigillo che non ti permetteva di liquidare?
Arrow0309
07-11-2018, 16:40
E le schede si rompono uguale perché quelle rotte erano parecchie in custom loop (tipo beatl).
Discorso memorie: 1,25v 12gbps, 1,35v 15gbps, questo ha detto Mikael...
In ogni caso su schede da 1300 bombe mi ci devi mettere memorie adeguate.
Per me fino a che sta cosa non si chiarisce resta sullo scaffale, vorrà dire alla peggio che la mia fida 1080TI aspetterà l'uscita della serie 3000...
Dai, dammi un'altro esempio, vediamo.
A parte Beatl io ne conosco uno solo (al mondo), su overclock.net riportato da Reddit.
E non è nemmeno un vero full cover ma uno della Alphacool che sotto liquido ha solo la gpu, resto tutto passivamente.
In ogni caso mi sa che per il momento le FE sia meglio non smontarle.
Se poi muoiono e si inviano in RMA senza più quella bellissima pasta termica azzurra monouso, sia mai che facciano storie imputando la responsabilità al proprietario... :mc:
Stai scherzando spero, una scheda video senza sigilli ora non gli si può più neanche cambiare la pasta termica (che non solo gli enthusiast ma ogni utente dopo qualche esperienza lo sta facendo) e quando uno (come me) viene infastidito fino al collo dalle alte temp e/o rumore del ventolame a max rpm.
Io non so, ti stai "stranendo" sempre più.
Ma mi devono pure mandare la sostituta prima che non posso stare senza scheda video visto che gli pago per la seconda volta la bellezza di 1100 sterline. :O
attento arrow, non sto dicendo che è un male quanto fatto da watercool, anzi proprio il contrario. mi ha stupito vedere zone coperte da pad che gli altri brand non ca..no di striscio. ho guardato i manuali di un po' tutti i wb al momento disponibili (almeno quelli che mi interessano) e sto facendo un pensiero al watercool, che con backplate costa quanto altri senza backplate.
inoltre il wb è un vero full cover a tutti gli effetti, in quanto copre molto di più degli altri che in genere coprono 2/3 (se va bene) della scheda. anche i wb di evga raffreddano zone ad altri sconosciute, peccato che a livello estetico non mi esaltano (usiamo sto eufemismo :D :asd:)
aspetto solo l'aquacomputer che mi ha esaltato a livello estetico e vediamo dove si va a finire.
Va bene, ho fatto un discorso lungo solo per perdere tempo, no comment.
Non aggiungo altro.
Ma da un'esperto come te sul campo mi sarei aspetto ad un commento diverso.
Lato "look" è tutta un'altra cosa, se per quello mi sta bene l'EK che ho preso (Nichel Acetal RGB).
ciao Arrow oggi ho avuto un errore simile, sempre di direct x
https://imgur.com/SqM6G65
hai risolto tu? o è solo un problema dei driver nvidia???
ps, è capitato con una rtx 2080 gigabyte g1 in COD WW2!!!!:muro:
Si, semplicemente riavviando e dandogli meno oc sulla gpu.
Le hanno a catalogo perchè sono certificate bene o male.
Lo standard rimane 12 gb/s ad 1,35v.
Le hynix S2C ad esempio, i 12gb/s li tengono a 1,25v, mentre i 14gb/s a 1,35v.
Se le Micron devi downclockarle, significa che alcuni lotti, io ne ho individuato 3 o 4, probabilmente non tiene correttamente le specifiche finali.
Micron è sempre indietro, addirittura diceva di poterci rientrare tranquillamente con le ddr5x, e di aver passato i test a 13gb/s, poi sappiamo bene com'è andata inizialmente (10 gb/s e tirate pure)
Vabbon, io la manderò sempre a 15 giga (+500), vediamo quanto dura. :O
Black"SLI"jack
07-11-2018, 17:04
Va bene, ho fatto un discorso lungo solo per perdere tempo, no comment.
Non aggiungo altro.
Ma da un'esperto come te sul campo mi sarei aspetto ad un commento diverso.
Lato "look" è tutta un'altra cosa, se per quello mi sta bene l'EK che ho preso (Nichel Acetal RGB).
Scusami arrow ma non ho capito.
trascurando la questione estetica (troppo soggettiva), andiamo a guardare la parte puramente tecnica. sono stato il primo a dire che gli ek privi di pad sui choke non mi piacevano.
mi sono spulciato i vari manuali, per capire che strade erano state prese dai vari brand. tralasciando marchi considerati il non plus ultra e poi sono al solito nel mucchio in mezzo, mi sono stupito del fatto che al momento solo watercool è andata a "paddare" (brutto termine lo so :asd:) aree che altri brand non hanno manco preso in considerazione. quindi raffreddamento su zone considerate non importanti da altri brand.
e questo personalmente da persona che liquida ogni cosa, mi ha fatto ragionare non poco. infatti se rileggi la mia risposta al tuo post, watercool mi ha colpito in positivo e al momento resto alla finestra per vedere cosa hanno fatto gli altri tedeschi di aquacomputer, se hanno intrappreso la stessa filosofia. pure gli evga coprono zone in più rispetto a tanti altri brand, non credo quanto il watercool, devo verificare con attenzione.
ek dal canto suo, ha cambiato le carte in tavola già dopo la commercializzazione del prodotto.
quindi all'atto pratico, se aquacomputer decidesse di commercializzare il loro wb, potrei finalmente decidere quale wb prendere. ora come ora, il watercool è passato in prima posizione, con ampio margine sul secondo che è il phanteks. oggi stavo per fare l'ordine del watercool e relativo backplate, tanto per farti capire.
TigerTank
07-11-2018, 17:13
Stai scherzando spero, una scheda video senza sigilli ora non gli si può più neanche cambiare la pasta termica (che non solo gli enthusiast ma ogni utente dopo qualche esperienza lo sta facendo) e quando uno (come me) viene infastidito fino al collo dalle alte temp e/o rumore del ventolame a max rpm.
Io non so, ti stai "stranendo" sempre più.
Ma mi devono pure mandare la sostituta prima che non posso stare senza scheda video visto che gli pago per la seconda volta la bellezza di 1100 sterline. :O
Eh Arrow...ma non devi chiederlo a me ma a Nvidia e alla strana scelta di quel materiale nonostante appunto si sappia ormai da anni che molti liquidano andando di scheda di riferimento proprietaria + relativo fullcover. :mc:
Mi spiace dirlo ma da questo punto di vista, sotto al piacevole aspetto dei nuovi dissipatori biventola, pad e pasta mi sembrano un pò un pastrugno...su una scheda da 1300€ :D
Per il resto....beh io mi starò anche stranendo(o meglio, la situazione mi ha ammazzato la scimmia) ma sei tu quello che sta scrivendo un sacco di post carichi di dubbi su cosa fare.
Io ho scritto appunto che nel dubbio forse converrebbe tenerla così com'è fino a maggior chiarezza, anche per colpa di quella pastaccia azzurra ridicola...altrimenti "corri il rischio", liquidala subito e andrà come andrà :)
O rendila, vai avanti con la misera Titan e prendi una futura custom tosta quando ci sarà più disponibilità(e chiarezza).
Una domanda riguardo la tua Zotac AMP, le ventole al minimo quanti giri fanno? ti sembrano rumorose?
So che è una delle poche a non aver implementato il "Fan Stop/0db/etc", ora è vero che anche io probabilmente, così come molti altri, le farei sempre girare anche se a bassi regimi, però il fatto di non poterle stoppare in assoluto non mi piace granchè.
Le velocità minima delle ventole è del 35% che è pari a 1300G/Min, al 100% raggiungono i 3690G/Min.
Facendo qualche prova con il pc in idle, già al 50% le ventole iniziano ad essere rumorose.
Quando gioco non è un problema visto che uso le cuffie / casse con volume alto.
Thunder-74
07-11-2018, 17:59
Le hanno a catalogo perchè sono certificate bene o male.
Lo standard rimane 12 gb/s ad 1,35v.
Le hynix S2C ad esempio, i 12gb/s li tengono a 1,25v, mentre i 14gb/s a 1,35v.
Se le Micron devi downclockarle, significa che alcuni lotti, io ne ho individuato 3 o 4, probabilmente non tiene correttamente le specifiche finali.
Micron è sempre indietro, addirittura diceva di poterci rientrare tranquillamente con le ddr5x, e di aver passato i test a 13gb/s, poi sappiamo bene com'è andata inizialmente (10 gb/s e tirate pure)
ma infatti vedo che tutte e tre le versioni 12,13,14 gb/s sono a 1,35v. Come a far capire che esiste una sorta di "cherry pick" a scalare, per definire le tre categorie...
Iceman69
07-11-2018, 17:59
Le velocità minima delle ventole è del 35% che è pari a 1300G/Min, al 100% raggiungono i 3690G/Min.
Facendo qualche prova con il pc in idle, già al 50% le ventole iniziano ad essere rumorose.
Quando gioco non è un problema visto che uso le cuffie / casse con volume alto.
A me davano fastidio anche al 35% in idle, confermo che sopra al 50% non sono tollerabili.
In game però, se non la tiri troppo, puoi stare ad una temperatura accettabile (sotto i 70 C°) anche con ventole al 40/45%, quindi in game non è poi così rumorosa, io la avrei tenuta se si fossero spente le ventole in idle, o almeno se si fossero potute settare al 25% come altre schede.
DanieleRC5
07-11-2018, 18:30
Quindi alla fine hai venduto la manli.
L' hai cambiata solo per colpa del sigillo che non ti permetteva di liquidare?Si esatto!!
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
pazzoide76
07-11-2018, 18:33
Si esatto!!
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Io la mia la sto tenendo a settaggi stock e per il momento mi ritengo soddisfatto.
Ciao a tutti, ma nessuno prende le 20 70? Sono senza scheda video, ma ho utilizzato una 10 70. Quando e quale mi conviene prendere?
Thunder-74
07-11-2018, 19:07
Ciao a tutti, ma nessuno prende le 20 70? Sono senza scheda video, ma ho utilizzato una 10 70. Quando e quale mi conviene prendere?
Ho letto un articolo nel quale veniva riscontrato il fatto che in medesimi modelli 2070, venivano montati sia chip di tipo A che non, con visibile differenza di prestazioni... se cerchi in web questa storia, ne trovi di notizie
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
07-11-2018, 19:07
Ciao a tutti, ma nessuno prende le 20 70? Sono senza scheda video, ma ho utilizzato una 10 70. Quando e quale mi conviene prendere?
Non la FE a quel prezzo.
Piuttosto da HW1 c'è la 2070XC Ultra a 588€
Arrow0309
07-11-2018, 20:10
Ho scoperto che la mia 2080 ti FE regge pure +115 stasera.
Un'ora abbondante a BF1, memoria a 0.
Clock di cacca sotto i 2000 (a 75C) ma a 3440x1440 Ultra + supersampling a 150% e' ancora tosto.
Domani o dopodomani mi arrivano pure le pad Gelid Extreme da 0.5mm poi si può finalmente cominciare col liquido. :cool:
La mia ha deciso di rimanere con una frequenza minima di 1350mhz....
Arrow0309
07-11-2018, 20:21
La mia ha deciso di rimanere con una frequenza minima di 1350mhz....
Che vuoi dire?
thunderforce83
07-11-2018, 20:40
Ho scoperto che la mia 2080 ti FE regge pure +115 stasera.
Un'ora abbondante a BF1, memoria a 0.
Clock di cacca sotto i 2000 (a 75C) ma a 3440x1440 Ultra + supersampling a 150% e' ancora tosto.
Domani o dopodomani mi arrivano pure le pad Gelid Extreme da 0.5mm poi si può finalmente cominciare col liquido. :cool:
cominciare con il liquido si...attento alla distanza dei pad...che qua tutti stanno a lamentarsi che le schede esplodono dopo poco...:D
Che vuoi dire?
Che a riposo non va sotto quella frequenza
Ma è normale che gpu-z mi rileva solo due ventole su tre?
fabietto27
07-11-2018, 21:01
Ma è normale che gpu-z mi rileva solo due ventole su tre?Se sono asincrone mi sembra di si
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
07-11-2018, 21:26
cominciare con il liquido si...attento alla distanza dei pad...che qua tutti stanno a lamentarsi che le schede esplodono dopo poco...:D
Hahahahahaha, tutto calcolato e niente pad strani sulle induttanze.
Inoltre verifico le impronte come sempre dopo un paio d'ore.
Che a riposo non va sotto quella frequenza
Controlla i processi non e' che hai beccato qualche miner?
Anche se dovrebbe far uso di una freq superiore.
Thunder-74
07-11-2018, 21:51
Che a riposo non va sotto quella frequenza
Non è che hai messo prestazioni massime alla gestione del voltaggio nel pannello nVidia?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non è che hai messo prestazioni massime alla gestione del voltaggio nel pannello nVidia?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Probabile, domani verifico grazie
wristwatchtimetraveler
07-11-2018, 22:22
Ho scoperto che la mia 2080 ti FE regge pure +115 stasera.
Un'ora abbondante a BF1, memoria a 0.
Clock di cacca sotto i 2000 (a 75C) ma a 3440x1440 Ultra + supersampling a 150% e' ancora tosto.
Domani o dopodomani mi arrivano pure le pad Gelid Extreme da 0.5mm poi si può finalmente cominciare col liquido. :cool:
io confermo altre 3 orette di gioco a +150/+500MHz a Origins in 4K tutto a palla e senza problemi
Thunder-74
07-11-2018, 22:41
Probabile, domani verifico grazie
Eventualmente imposta adattivo e non ottimale, perché questa impostazione può creare instabilità
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
07-11-2018, 23:00
Vabbon, io la manderò sempre a 15 giga (+500), vediamo quanto dura. :O
Come si diceva un tempo, con i chip vecchi, fin quando non esce fumo è ok.:)
Cmq, a parte gli scherzi, se non hai problemi, ai tranquillo, però onestamente, prima proverei il massimo OC sul core, solo dopo le ram.
Aumentando le ram così, rischi di incasinare l'MC, ed alla fine vai prima in errore con il core.;)
Eh Arrow...ma non devi chiederlo a me ma a Nvidia e alla strana scelta di quel materiale nonostante appunto si sappia ormai da anni che molti liquidano andando di scheda di riferimento proprietaria + relativo fullcover. :mc:
Mi spiace dirlo ma da questo punto di vista, sotto al piacevole aspetto dei nuovi dissipatori biventola, pad e pasta mi sembrano un pò un pastrugno...su una scheda da 1300€ :D
Per il resto....beh io mi starò anche stranendo(o meglio, la situazione mi ha ammazzato la scimmia) ma sei tu quello che sta scrivendo un sacco di post carichi di dubbi su cosa fare.
Io ho scritto appunto che nel dubbio forse converrebbe tenerla così com'è fino a maggior chiarezza, anche per colpa di quella pastaccia azzurra ridicola...altrimenti "corri il rischio", liquidala subito e andrà come andrà :)
O rendila, vai avanti con la misera Titan e prendi una futura custom tosta quando ci sarà più disponibilità(e chiarezza).
:p almeno per campo minato in fluidità.
ma infatti vedo che tutte e tre le versioni 12,13,14 gb/s sono a 1,35v. Come a far capire che esiste una sorta di "cherry pick" a scalare, per definire le tre categorie...
Esatto Thunder
Le velocità minima delle ventole è del 35% che è pari a 1300G/Min, al 100% raggiungono i 3690G/Min.
Facendo qualche prova con il pc in idle, già al 50% le ventole iniziano ad essere rumorose.
Quando gioco non è un problema visto che uso le cuffie / casse con volume alto.
Grazie mille, molto esaustivo.
A me davano fastidio anche al 35% in idle, confermo che sopra al 50% non sono tollerabili.
In game però, se non la tiri troppo, puoi stare ad una temperatura accettabile (sotto i 70 C°) anche con ventole al 40/45%, quindi in game non è poi così rumorosa, io la avrei tenuta se si fossero spente le ventole in idle, o almeno se si fossero potute settare al 25% come altre schede.
Anche a te, diciamo che non mi avete proprio invogliato all'acquisto :)
thanks
La mia ha deciso di rimanere con una frequenza minima di 1350mhz....
oltre ai consigli degli altri utenti, tutti validi, una domanda: sei in configurazione multi-monitor? non vorrei sbagliarmi ma credo che il clock standard per il 2d in multi monitor sia quello, era segnalato in diverse recensioni, in alcune il clock in sè, in altre più grossolanamente notavano un importante aumento di consumi in multi-monitor rispetto alle pascal, poi magari è comunque gestibile via drivers.
edit:
qualora questo fosse il tuo caso quì c'è una mini guida sul "Multi Display Power Saver" (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9u30ml/2080_ti_idle_powerclocks_data_multi_single/), in pratica il target è quello di tornare al "classico 2d mode da 300MHz", poi magari i clock del Multi Display possono differire un po' a seconda del bios, ma più o meno il concetto è quello.
Poi se invece la scheda stava semplicemente in "Preferisci prestazioni massime" sul global setting... come non detto :)
Niente, la minima freq rimane fissa a 1350, qui uno screen dove si vedono le impostazioni del pannello nvidia e l'utilizzo GPU.
https://i.postimg.cc/9MvV42Wh/Freq-fissa.jpg
wristwatchtimetraveler
08-11-2018, 06:52
Non so se è già stato postato ma per chi ha problemi di bsod è confermato essere un problema driver che si verifica con alcuni monitor
https://youtu.be/A4g5CZCaWXo
Niente, la minima freq rimane fissa a 1350, qui uno screen dove si vedono le impostazioni del pannello nvidia e l'utilizzo GPU.
Nel parlano in Questo (https://www.youtube.com/watch?v=A0dRm5DqHWQ) video, però ora sono senza audio e non so se c'è una soluzione.
Nel parlano in Questo (https://www.youtube.com/watch?v=A0dRm5DqHWQ) video, però ora sono senza audio e non so se c'è una soluzione.
Avevo visto, ma quella si è frizzata, la mia sale fino a 2190 con lo scanner
sertopica
08-11-2018, 08:03
Scusate se rompo i maroni, ma sarebbe bello se non quotaste ogni volta immagini enormi postate precedentemente, rende lo scrolling lungo e soprattutto inutile. ;)
Comunque per miostar, reinstalla i driver, a volte e' capitato anche a me, certe volte si buggano le frequenze. Hai provato anche a resettare precision?
TigerTank
08-11-2018, 08:19
Non so se è già stato postato ma per chi ha problemi di bsod è confermato essere un problema driver che si verifica con alcuni monitor
https://youtu.be/A4g5CZCaWXo
Speriamo davvero...perchè sarebbe un pò assurdo che sussistano BSOD con una scheda nvidia e in primis uno schermo gsync :D
Qualcuno per caso ha Ark Survival Evolved? Perchè dicono che al momento sia un disastro in quanto a BSOD con le rtx. Grazie.
VR Filippo72
08-11-2018, 08:48
Buongiorno, possiedo da circa un mese una Asus Dual 2080ti, che per impegni vari sono riuscito ad usare pochissimo.
Come molti di voi sono abbastanza preoccupato per le sorti della scheda, che
nei prossimi giorni avrò modo di testare meglio, quindi ne approfitto per chiedere un paio di consigli ai più esperti
1)Per prevenire eventuali guasti converrebbe tenerla in undervolt o è meglio lasciarla in condizioni standard
2)La modalità di gestione dell'alimentazione va messa su potenza ottimale o su adattivo ?
Grazie mille per l'attenzione
Thunder-74
08-11-2018, 08:52
Buongiorno, possiedo da circa un mese una Asus Dual 2080ti, che per impegni vari sono riuscito ad usare pochissimo.
Come molti di voi sono abbastanza preoccupato per le sorti della scheda, che
nei prossimi giorni avrò modo di testare meglio, quindi ne approfitto per chiedere un paio di consigli ai più esperti
1)Per prevenire eventuali guasti converrebbe tenerla in undervolt o è meglio lasciarla in condizioni standard
2)La modalità di gestione dell'alimentazione va messa su potenza ottimale o su adattivo ?
Grazie mille per l'attenzione
1) puoi lasciarla con voltaggio a default, perché il problema sembra sulla Vram e non sulla gpu.
2) ti consiglio adattivo. In passato era stato osservato che su potenza ottimale ci potevano essere crash o stuttering.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Predator_1982
08-11-2018, 09:05
Domanda: ma l'OC scanner che voi utilizzate è quello integrato nelle applicazioni di terze parti oppure c'è una utility ufficiale Nvidia?
Predator_1982
08-11-2018, 09:09
Che io sappia, afterbuner o evga precision x1:confused:
ah ok...questa cosa non l'ho capita molto. Chi ha acquistato una FE deve utilizzare comunque un sw di terze parti, non che la cosa dia particolarmente fastidio si intenda, ma non ho capito molto bene la politica..
Solved: Widespread 20-Series BSOD Issue Likely Monitor Dependent, Pt 1 (https://youtu.be/A4g5CZCaWXo)
Dead 2080 Ti #1: Clock Freeze at 1350MHz, Stuttering, Crashing (https://youtu.be/A0dRm5DqHWQ)
Arrow0309
08-11-2018, 09:13
Non so se è già stato postato ma per chi ha problemi di bsod è confermato essere un problema driver che si verifica con alcuni monitor
https://youtu.be/A4g5CZCaWXo
Speriamo davvero...perchè sarebbe un pò assurdo che sussistano BSOD con una scheda nvidia e in primis uno schermo gsync :D
Qualcuno per caso ha Ark Survival Evolved? Perchè dicono che al momento sia un disastro in quanto a BSOD con le rtx. Grazie.
Chi ha sti problemi dovrebbe usare il driver che uso io (una versione che me l'hanno passata da ocn, nvidia fatta appositamente) 416.7x non ricordo bene il nome, l'ho postato pag addietro.
Se serve lo riposto il link per il download.
Cmq una volta che l'ho liquidata ne farò molte altre prove e test vari anch'io.
Gg
TigerTank
08-11-2018, 09:26
Chi ha sti problemi dovrebbe usare il driver che uso io (una versione che me l'hanno passata da ocn, nvidia fatta appositamente) 416.7x non ricordo bene il nome, l'ho postato pag addietro.
Se serve lo riposto il link per il download.
Cmq una volta che l'ho liquidata ne farò molte altre prove e test vari anch'io.
Gg
Grazie Arrow, sarà di sicuro cosa gradita a molti!
Sì avevo letto il tuo post a riguardo dei drivers, se buoni speriamo ne rilascino ufficlamente una versione del genere quanto prima.
Io con le mie al momento sono tornato ai 399.24.
Arrow0309
08-11-2018, 09:33
Grazie Arrow, sarà di sicuro cosa gradita a molti!
Sì avevo letto il tuo post a riguardo dei drivers, se buoni speriamo ne rilascino ufficlamente una versione del genere quanto prima.
Io con le mie al momento sono tornato ai 399.24.
https://nvcc.s3.amazonaws.com/416.76-desktop-win10-64bit.zip
Cmq si, dovrebbero rilasciare presto qualche cosa, non si capisce più niente, è uscito (anche se non del tutto) pure BF5, urge un'altra patch winzozz per quanto RTX, ovv nuovi driver nvidia lo stesso.
Bhoooo.
Brutto lancio su queste RTX.
Per quanto mi riguarda non ho rimpianti per la lunga attesa, tanto non era niente pronto e ci avrei solo rosicato. :doh:
Predator_1982
08-11-2018, 09:39
https://nvcc.s3.amazonaws.com/416.76-desktop-win10-64bit.zip
Cmq si, dovrebbero rilasciare presto qualche cosa, non si capisce più niente, è uscito (anche se non del tutto) pure BF5, urge un'altra patch winzozz per quanto RTX, ovv nuovi driver nvidia lo stesso.
Bhoooo.
Brutto lancio su queste RTX.
Per quanto mi riguarda non ho rimpianti per la lunga attesa, tanto non era niente pronto e ci avrei solo rosicato. :doh:
comunque ormai è tutto un po' cosi...pure BF5, non è ancora uscito e già è pronta la patchona del day 1....cioè ma non possono semplicemente integrarla nel titolo prima che questo venga scaricato dal "mondo" evitando di scaricare alti giga e giga di roba subito dopo???? :doh:
Arrow0309
08-11-2018, 09:42
Ci sono altri aggiornamenti, dal 2 aggiornamento in poi hanno aggiunto anche le FLIR della rtx 2080 FE
Con bp montato:
Stock
100 % Power-Target, 1.900 MHz Boost-Takt, 1.750 MHz Speichertakt: Temperatur der Backplate: 64,5 °C.
OC
120 % Power-Target, 2.025 MHz Boost-Takt, 2.000 MHz Speichertakt: Temperatur der Backplate: 70,7 °C.
Senza Bp:
Stock
Dann ohne Backplate: 100 % Power-Target, 1.900 MHz Boost-Takt, 1.750 MHz Speichertakt: Temperatur des PCBs (Unterseite Speicher): 71,4 °C / (Unterseite VRMs) 76,7 °C.
Oc:
120 % Power-Target, 2.025 MHz Boost-Takt, 2.000 MHz Speichertakt: Temperatur des PCBs (Unterseite Speicher): 71,6 °C / (Unterseite VRMs) 86,7 °C.
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/47713-die-geforce-rtx-2080-ti-leidet-offenbar-an-erhoehter-ausfallrate.html
Una ventolina da 60x25m va messa lì ad aria, almeno per i miei gusti come temp / rumore ventole e /o (soprattutto) in oc. ;)
Gli piazzi 4 viti in silicone e la appoggi semplicemente sopra, al centro della bp. :cool:
Thunder-74
08-11-2018, 10:39
comunque ormai è tutto un po' cosi...pure BF5, non è ancora uscito e già è pronta la patchona del day 1....cioè ma non possono semplicemente integrarla nel titolo prima che questo venga scaricato dal "mondo" evitando di scaricare alti giga e giga di roba subito dopo???? :doh:
Come farebbero con le copie su DVD stampate già da tempo, se magari la patch è dell’ultimo minuto?
Potrebbero magari aggiornare la versione download, ma credo che si ragioni con base comune del tipo .. rev 1 per tutte le versioni (digitali/dvd) e successiva patch di tipo incrementale nel corso del tempo.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Predator_1982
08-11-2018, 10:48
Come farebbero con le copie su DVD stampate già da tempo, se magari la patch è dell’ultimo minuto?
Potrebbero magari aggiornare la versione download, ma credo che si ragioni con base comune del tipo .. rev 1 per tutte le versioni (digitali/dvd) e successiva patch di tipo incrementale nel corso del tempo.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
è un po diverso, i supporti fisici ancora non esistono e il download è appena stato attivato se non erro
Thunder-74
08-11-2018, 12:44
è un po diverso, i supporti fisici ancora non esistono e il download è appena stato attivato se non erro
Non esistono al negozio, ma non credo che aspettino il giorno del lancio per stamparli.... ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
08-11-2018, 12:47
Si, con pl maxato a 320w e oc core+memorie diventano caldine le FE, non lo metto in dubbio avendo provato con mano, quindi per chi vuole tenere oc spinto in daily le 2080ti fe non sono proprio adatte, troppo rumore per i miei gusti, tutto IMHO ovviamente:cool:
Io droppo con il voltaggio sin da maxwell, ormai ho trovato un compromesso 0.85v 1920, cosi la scheda si beve 200w massimi, scaldando ovviamente meno e tenendo un average di frequenze superiore senza tagli, ventole fisse al 70%, peccato vorrei dare +500 alle memorie trovando il compromesso ideale ma non mi fido a tenerle.
Per il resto oc solo inei bench, dove prima del vram Gate ho ben pensato di spararle a +1000:D
Dai che aspetti a liquidarla, aspetto i tuoi score nel superposition:D :D :D :D
Hahaha, aspetta. :D
O meglio non aspettare che la mia sale meno, credo. :stordita:
Devo ancora provare col OC scanner e/o un bios leggermente più forte.
Qualcuno che ha provato il bios della XC Ultra da 336W?
Predator_1982
08-11-2018, 13:13
Drivers 416.81 WHQL disponibili.
kira@zero
08-11-2018, 13:14
Quali 2080 hanno un pcb stock? Vorrei prenderne una o due eventualmente che posso liquidare :stordita:
Per le 2070 ancora non si sa niente su eventuali wb?
FrancoBit
08-11-2018, 13:20
Ieri ho preso in sconto RIME, conosciuto per essere più pesante del dovuto (ottimizzato male). In ogni caso l'ho maxato 1 3440x1440 proprio per tirare la scheda e vedere se avessi incontrato freeze o artefatti (+120core +500ram). Bene mi si inchiodava ogni 10 minuti, col solito errore che avevo anche su Shadow of the Tomb Raider. Oggi ho modificato l'overclock delle memorie, l'ho messo a +200. Il gioco fila liscio come l'olio, almeno per l'oretta che ho avuto a disposizione per testarlo. Non solo, ho anche fatto un timespy standard giusto per verifica e ho ottenuto un punteggio più alto (prima 9933, dopo 10350).
Stasera provo a rimettere le memorie a def. Penso che col PL a 108%, non overcloccare la memoria, oltre a evitare crash e artefatti, lasci a disposizione più "carburante" per la gpu, che probabilmente riesce a mantenere una media più elevata.
Quali 2080 hanno un pcb stock? Vorrei prenderne una o due eventualmente che posso liquidare :stordita:
Per le 2070 ancora non si sa niente su eventuali wb?
per le 2080 lisce dai uno sguardo quì (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706274-official-nvidia-rtx-2080-owner-s-club.html), ci sono i dettagli di ogni modello e relativo pcb in fondo al primo post.
per i 416.81 sono curioso di leggere le release notes (https://us.download.nvidia.com/Windows/416.81/416.81-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf)
Predator_1982
08-11-2018, 13:59
per le 2080 lisce dai uno sguardo quì (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706274-official-nvidia-rtx-2080-owner-s-club.html), ci sono i dettagli di ogni modello e relativo pcb in fondo al primo post.
per i 416.81 sono curioso di leggere le release notes (https://us.download.nvidia.com/Windows/416.81/416.81-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf)
[GeForce RTX 2080 Ti][G-Sync]: Blue-screen crash may occur when exiting games
when using a G-Sync monitor with a non-G-Sync monitor. [2431628]
Uno dei tanti fix...
illidan2000
08-11-2018, 14:09
[GeForce RTX 2080 Ti][G-Sync]: Blue-screen crash may occur when exiting games
when using a G-Sync monitor with a non-G-Sync monitor. [2431628]
Uno dei tanti fix...
su doppio monitor?
questa l'avete vista?
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/45669362_310366029549661_9180349336565841920_n.png?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-frt3-2.xx&oh=c8a4270cfe564275fc4cb024b108bad4&oe=5C403E66
una 2080ti FE con memorie samsung!!!!!
Predator_1982
08-11-2018, 14:18
su doppio monitor?
questo fix specifico è evidente che si riferisca ad un problema con il singolo monitor.
Vi consiglio di leggervi l'elenco delle fix
Thunder-74
08-11-2018, 14:21
EDIT: non avevo visto info già postata da Predator :fagiano:
Nuovi drivers 416.81
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-416-81-whql-driver-download.html)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Battlefield V.
Software Modules
nView - 149.34
HD Audio Driver - 1.3.38.4
NVIDIA PhysX System Software - 9.18.0907
GeForce Experience - 3.15.0.186
CUDA - 10.0
X-ray guru
08-11-2018, 14:50
Da provare subito, sperando che mi riparta il PC.
In questi giorni mi si inchioda ogni tanto all'accensione sul codice di debug 00, come se non ci fosse montato il processore.
Se poi riesce a partire, va avanti ore. Anche al risveglio dallo stand-by può non partire.
Non fanno più l'hardware come una volta. :D
questa l'avete vista?
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/45669362_310366029549661_9180349336565841920_n.png?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-frt3-2.xx&oh=c8a4270cfe564275fc4cb024b108bad4&oe=5C403E66
una 2080ti FE con memorie samsung!!!!!
Se vuoi ti faccio uno screenshot dove si vede invece che usano memorie Kingston! :O
scorpion73
08-11-2018, 15:35
https://forums.geforce.com/default/topic/1079421/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-new-batch-gets-samsung-memory-/
Memorie Samsung sui nuovi batch delle FE.... pare....
Giovamas
08-11-2018, 15:37
Drivers 416.81 WHQL disponibili.
Stasera li provo
Non la FE a quel prezzo.
Piuttosto la 2070XC Ultra a 588€
Dite che convenga aspettare un pochino per far calare i prezzi? Quando e quanto pensate che scenderanno un po'?
Aspettare Natale per 20 € non conviene, ma per più sì.
Grazie
TigerTank
08-11-2018, 16:16
questa l'avete vista?
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/45669362_310366029549661_9180349336565841920_n.png?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-frt3-2.xx&oh=c8a4270cfe564275fc4cb024b108bad4&oe=5C403E66
una 2080ti FE con memorie samsung!!!!!
Ecco, se fosse vero questo non farebbe altro che confermare che esistano problemi reali con le ddr6 Micron, come abbiamo supposto qui dentro.
Non mi stupirebbe che iniziassero a produrre nuovi lotti di schede con le ddr6 Samsung per evitare un disastro di schede fallate, togliendo di mezzo le Micron ma ovviamente senza alcuna dichiarazione ufficiale a riguardo :D
A questo punto aspetto definitivamente prima di upgradare...voglio essere sicuro di beccarne una con le samsung :D
EDIT: non avevo visto info già postata da Predator :fagiano:
Nuovi drivers 416.81
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-416-81-whql-driver-download.html)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Battlefield V.
Software Modules
nView - 149.34
HD Audio Driver - 1.3.38.4
NVIDIA PhysX System Software - 9.18.0907
GeForce Experience - 3.15.0.186
CUDA - 10.0
Lol...e giusto stamattina in risposta ad Arrow ho scritto "se buoni speriamo ne rilascino ufficlamente una versione del genere quanto prima."
Coincidenza fortuita :D
https://forums.geforce.com/default/topic/1079421/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-new-batch-gets-samsung-memory-/
Memorie Samsung sui nuovi batch delle FE.... pare....
ed è così che iniziò la caccia alle 2080 ti con memorie samsung!
ho notato che molti produttori stanno ritardando l'uscita delle 2080ti e anche di altri modelli in particolare,avete visto in giro aorus?inno3d ichill black edition?evga ibride ?msi 2080ti seahawk?forse stavano procedendo alla sostituzione delle memorie?chi lo può sapere!
scorpion73
08-11-2018, 16:24
ed è così che iniziò la caccia alle 2080 ti con memorie samsung!
ho notato che molti produttori stanno ritardando l'uscita delle 2080ti e anche di altri modelli in particolare,avete visto in giro aorus?inno3d ichill black edition?evga ibride ?msi 2080ti seahawk?forse stavano procedendo alla sostituzione delle memorie?chi lo può sapere!
Probabilmente i problemi sono maggiori con le 2080ti rispetto alle 2080 per via delle dimensioni del chip che richiede più energia.. oltre alle temperature (che puoi contenere con i water block) secondo me conta anche questo.
E' da vedere se la modifica impatterà anche le 2080 "non TI".
E' possibile che i produttori stiano aspettando i lotti di Samsung e che evitino di rilasciare le schede per evitare problemi di RMA.
Il fatto che non si trovano questo fa pensare...
Ovviamente quelle poche prodotte sono state vendute, tanto se poi muiono comunque gli rientrano, sennò gli è andata bene e hanno smaltito i magazzini.
Direi di attendere Gennaio per qualsiasi mossa: probabilmente nell'arco di un paio di mesi si avranno solo lotti Samsung senza il rischio di beccare una delle rimanenze dei vecchi lotti...
Sempre che sia vera la voce ovviamente....
https://forums.geforce.com/default/topic/1079421/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-new-batch-gets-samsung-memory-/
Memorie Samsung sui nuovi batch delle FE.... pare....
Speriamo che me ne mandino una nuova con memorie a posto :muro: :muro:
kira@zero
08-11-2018, 16:35
per le 2080 lisce dai uno sguardo quì (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706274-official-nvidia-rtx-2080-owner-s-club.html), ci sono i dettagli di ogni modello e relativo pcb in fondo al primo post.
per i 416.81 sono curioso di leggere le release notes (https://us.download.nvidia.com/Windows/416.81/416.81-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf)
Ok grazie tante
Probabilmente i problemi sono maggiori con le 2080ti rispetto alle 2080 per via delle dimensioni del chip che richiede più energia.. oltre alle temperature (che puoi contenere con i water block) secondo me conta anche questo.
E' da vedere se la modifica impatterà anche le 2080 "non TI".
E' possibile che i produttori stiano aspettando i lotti di Samsung e che evitino di rilasciare le schede per evitare problemi di RMA.
Il fatto che non si trovano questo fa pensare...
Ovviamente quelle poche prodotte sono state vendute, tanto se poi muiono comunque gli rientrano, sennò gli è andata bene e hanno smaltito i magazzini.
Direi di attendere Gennaio per qualsiasi mossa: probabilmente nell'arco di un paio di mesi si avranno solo lotti Samsung senza il rischio di beccare una delle rimanenze dei vecchi lotti...
Sempre che sia vera la voce ovviamente....
a prescindere conviene aspettare gennaio-febbraio anche per via dei prezzi,non mi faccio spennare così spontaneamente,salvo poi non ci dovesse essere un incremento dei prezzi per colpa delle cripto,sembra che al momento ethereum e bitcoin siano stabili.
TigerTank
08-11-2018, 16:40
Speriamo che me ne mandino una nuova con memorie a posto :muro: :muro:
Speriamo, il tizio citato sopra ha dovuto mandare in rma ben 2 2080TI...ed entrambe le sostitute hanno le samsung. Ha pure aggiornato la firma per cui non credo sia un fake. E ha pure fatto dei test di confronto a parità di frequenze con le vecchie schede.LINK (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-342.html)
Di sicuro ora si scatenerà il putiferio di chi vorrà rendere la FE con le Micron pretendendo le Samsung :sofico:
Speriamo, il tizio citato sopra ha dovuto mandare in rma ben 2 2080TI...ed entrambe le sostitute hanno le samsung. Ha pure aggiornato la firma per cui non credo sia un fake. E ha pure fatto dei test di confronto a parità di frequenze con le vecchie schede.LINK (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-342.html)
Di sicuro ora si scatenerà il putiferio di chi vorrà rendere la FE con le Micron pretendendo le Samsung :sofico:
putiferio per colpa di nvidia che invece di spendere qualche soldino in più e mettere le samsung ha preferito spremere di più l'utente finale per poi rimanere inculata perchè tanto ora le devono sostituire e penso che il giochino costerà parecchio!un po come fece intel con la pasta del capitano inculando l'utente finale con la differenza che le cpu non si rompevano,se intel non avesse messo di nuovo la saldatura in futuro non avrei mai più acquistato cpu intel,mi rifiuto di spendere fior di quattrini e non avere nemmeno al saldatura!
fabietto27
08-11-2018, 16:58
Meno male che Silvio ....ehm....Samsung c'è!😅
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ma se compro la seconda :D mi arrivano le Samsung?
Predator_1982
08-11-2018, 17:23
Sarebbe curioso capire se anche le nuove 2080 le stanno producendo con chip GDDR6 Samsung invece che Micron. Se così fosse evidentemente ste micron hanno seri problemi e le hanno boicottate..
Sarebbe interessante capire gli aib cosa fanno. Le strix e le ftw3 che ci sono in giro sono micron. Le Aorus dovrebbero arrivare entro fine mese, chissà cosa montano....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
non lo so, a me pare comunque ci siano troppe speculazioni ed allarmismo.
come suggerito da un utente sul forum geforce i batch di schede con memorie samsung potrebbero anche essere semplicemente il frutto di banali motivi d'inventario, di produzione e/o di reperimento di componenti.
Il problema principale per quanto mi riguarda continua ad essere la mancanza delle Ti dal mercato.
ma delle poche che ci sono, tra i presenti se ne sono rotte due(una Ti e poi se non ricordo male una 2080 Manli), non sarebbe dovuto accadere e mi dispiace per voi, ok, ma su quante?
edit: cioè, non è che i sia convinto che sia necessariamente così, solo non mi pare neanche per forza il contrario. Non avendo alcuna informazione certa al riguardo.
.:Sephiroth:.
08-11-2018, 18:14
ragazzi, da breve sono un felice possessore di una rtx 2070 msi armor
una domanda: la scheda ha la funzione che sotto una determinata temperatura, le ventole si spengono. C'è un modo per modificare questa impostazione? grazie
SPARTANO93
08-11-2018, 18:25
Bella notizia, ma se producono la scheda sia con micron che con samsung, prevedo resi a non finire da parte degli utenti, ricordate le 970/980?? se per caso capitava di riceverne una con memorie hynix...... VADE RETRO reso subito!!!:D
Caccia al tesoro!!Io ho tuttora una 970 con memoria hynix ed ha sempre finzionato benissimo, l'unica differenza era un oc delle memorie massimo a +450 invece che +500, e in realtà la cosa nemmeno si percepiva... ma li si parlava solo di prestazioni leggermente migliori, l'affidabilità era la stessa
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sarebbe curioso capire se anche le nuove 2080 le stanno producendo con chip GDDR6 Samsung invece che Micron. Se così fosse evidentemente ste micron hanno seri problemi e le hanno boicottate..
Finalmente qualcuno con una 2070!
Non ho capito se prendendo questa si può stare tranquilli con le memorie.
Voi che sapete? Ho letto un po' il thread ma avete tutti le 2080.
SPARTANO93
08-11-2018, 18:28
ragazzi, da breve sono un felice possessore di una rtx 2070 msi armor
una domanda: la scheda ha la funzione che sotto una determinata temperatura, le ventole si spengono. C'è un modo per modificare questa impostazione? grazieHai provato a modificare il grafico delle ventole con msi afterburner?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ragazzi, da breve sono un felice possessore di una rtx 2070 msi armor
una domanda: la scheda ha la funzione che sotto una determinata temperatura, le ventole si spengono. C'è un modo per modificare questa impostazione? grazie
Tramite MSI Afterburner (o EVGA Precision X1 se preferisci, insomma il SW tramite quale vuoi "gestirla")
https://i.postimg.cc/k4hS93g2/Screenshot-306.png (https://postimages.org/)image hosting (https://postimages.org/it/)
Crei il profilo a tuo piacimento come da screenshot, dopodichè per selezionarlo dovrai impostare sia l'icona con l'ingranaggio a sinistra della velocità della ventola (con la quale in generale imposti la modifica con parametri a tuo piacimento), e poi anche quella "Auto" alla destra dellla velocità della ventola, in modo da aver impostato Gestione Utente - Profilo Automatico
scorpion73
08-11-2018, 18:47
Speriamo che me ne mandino una nuova con memorie a posto :muro: :muro:
Ah alla fine hai chiesto la sostituzione e non più il rimborso?
Comunque facci sapere.. :) se ti mandano la scheda con le memorie Samsung la compro anche io
PS: Scusami se ti uso come "cavia", non è con cattive intenzioni, mi spiace davvero molto per l'inconveniente che hai avuto.
Ah alla fine hai chiesto la sostituzione e non più il rimborso?
Comunque facci sapere.. :) se ti mandano la scheda con le memorie Samsung la compro anche io
PS: Scusami se ti uso come "cavia", mi spiace molto per l'inconveniente che hai avuto.
Alla fine ho ceduto per RMA. La scheda va che è un piacere ... quando so qualcosa vi faccio sapere. Ad oggi mi hanno accettato la pratica e sono in attesa di ulteriori notizie
.:Sephiroth:.
08-11-2018, 18:58
Tramite MSI Afterburner (o EVGA Precision X1 se preferisci, insomma il SW tramite quale vuoi "gestirla")
https://i.postimg.cc/k4hS93g2/Screenshot-306.png (https://postimages.org/)image hosting (https://postimages.org/it/)
Crei il profilo a tuo piacimento come da screenshot, dopodichè per selezionarlo dovrai impostare sia l'icona con l'ingranaggio a sinistra della velocità della ventola (con la quale in generale imposti la modifica con parametri a tuo piacimento), e poi anche quella "Auto" alla destra dellla velocità della ventola, in modo da aver impostato Gestione Utente - Profilo Automatico
grazie!
quindi ogni volta devo avviare msi afterburn?
ps: come sblocco l'overvolt?
grazie!
quindi ogni volta devo avviare msi afterburn?
ps: come sblocco l'overvolt?
Per Afterburner si, cmq è un must per gesire la scheda, mai sentito parlare di overclock? :D
Per il voltaggio per quanto ne so io è bloccato sulle Touring, puoi anche sbloccare lo slider(dalle impostazioni di afterburner), ma dovrebbe avere più un effetto placebo che altro.
O almeno io così avevo capito sulle RTX, che ancora non ho, chi ne possiede una da più tempo saprà dirti meglio
Senza esperienza di oc non mi cimenterei, leggi danni alle memorie, almeno un minimo di conoscenze bisogna averle.
Predator_1982
08-11-2018, 19:13
A proposito di OC, ho chattato con il supporto Nvidia per curiosità chiedendo se usando OC scanner (quindi un api da loro stessi creata) si invalidi la garanzia...ebbene la loro risposta è stata si, si può usare solo a fini statistici (quindi immagino per bench o cose simili)...BAH
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non capisco la questione delle memorie, se sia 2080 che 2070 hanno le stesse 14gbps , non dovrebbero anche quest'ultime avere problemi? Non è che nessuno si lamenta perché nessuno ha una 2070?
Questione di progetto?
Arrow0309
08-11-2018, 19:19
Qualche foto in hires del wubbo bits per la 2080 ti Strix:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-339.html#post27705456
E qui invece il nuovo Alphacool GPX-N Light for Geforce RTX 2080Ti M01 - Plexi:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-342.html
Non male per quanto costa, nichel a prezzo "basso" :cool:
https://www.caseking.de/alphacool-eisblock-gpx-n-light-fuer-geforce-rtx-2080ti-m01-plexi-wach-547.html
Meno male, arrivato pure il pad da 0.5mm Gelid, domani pome inizio il divertimento :fagiano:
Arrow0309
08-11-2018, 19:22
Non capisco la questione delle memorie, se sia 2080 che 2070 hanno le stesse 14gbps , non dovrebbero anche quest'ultime avere problemi? Non è che nessuno si lamenta perché nessuno ha una 2070?
Questione di progetto?
Ma sono pochi i casi
Le 2070 tra l'altro sono da poco in giro, non si sentono ancora dei casi.
E cmq chi spende il doppio (per la 2080 ti) si lamenta pure doppio imho :D
Scherzo eh, nessun'offesa a nessuno
Arrow0309
08-11-2018, 19:33
Come si diceva un tempo, con i chip vecchi, fin quando non esce fumo è ok.:)
Cmq, a parte gli scherzi, se non hai problemi, ai tranquillo, però onestamente, prima proverei il massimo OC sul core, solo dopo le ram.
Aumentando le ram così, rischi di incasinare l'MC, ed alla fine vai prima in errore con il core.;)
... ...
500 sono niente su queste bestie fidati.
Certo che cominciero' col core (gpu) prima ma una volta li i 500 (min) sulle mem non me li toglie nessuno, pure di più sotto bench :O
Ovv liquido prima.
Btw:
Bella la X Trio cmq (un sacco di belle fotine qui sotto) ma non si vergogna?
Soli +1150 su queste Micron??? :asd: :asd:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-343.html#post27707040
https://i.imgur.com/vc7uVXM.png
OT .. qualcuno ha mai acquistato da PC specialist? .. chiuso OT
wristwatchtimetraveler
08-11-2018, 19:43
EDIT: non avevo visto info già postata da Predator :fagiano:
Nuovi drivers 416.81
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-416-81-whql-driver-download.html)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Battlefield V.
Software Modules
nView - 149.34
HD Audio Driver - 1.3.38.4
NVIDIA PhysX System Software - 9.18.0907
GeForce Experience - 3.15.0.186
CUDA - 10.0
ma l'optimal gaming experience non dovrebbe essere data dai driver che aggiungeranno l'ottimizzazione per l'RTX?
scandaloso comunque che ormai non se ne parli nemmeno più di RTX e DLSS, ancora nasce è già sembra morto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.