View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Ale55andr0
13-05-2020, 22:30
Tecnicamente, la scheda grafica NVIDIA sfoggia anche un valore TFLOPS nominale inferiore rispetto alla PS5 (9 vs 10.28), quindi questa è una grande notizia.[/I]
]
e solo quello nominale è inferiore, perchè nvidia non dichiara i teraflop al vero boost delle schede mentre sony ha dichiarato la potenza di picco e non quella media reale "col budget power" che taglia le frequenze :asd:
mikael84
13-05-2020, 23:20
Effetti a parte ho sempre ritenuto la geometria e la qualità textures ciò che rende un gioco next gen, poi vengono gli effetti, e questo a cui mi riferisco quando le scatolette fanno da collo di bottiglia ai pc, la complessità geometrica degli ambienti 3d e la qualità texture, sebbene quest'ultima su pc puoi metterci una pezza (vedi fallout e skyrim) ma i modelli poligonali restano sempre gli stessi, prendete anche rdr2, su pc è fantastico ma poligonalmente resta ancorato alla versione console perché la base restano le scatolette e la geometria che possono gestire, per tutto il resto invece puoi sempre aggiungerlo con le patch, pure il ray tracing, ma le geometrie e le animazioni restano sempre quelle
La geometria in generale a livello teorico può aumentare a livelli vertiginosi.
8 g/tris/s teorico, con un culling pazzesco. La ps4 in geometria è inferiore , e neppure di poco ad una GTX 570, scarto del 2010.;)
Il problema è proprio quello, se la base sono le scatolette. Basta vedere un titolo ubisoft, con i popup che ha.:muro:
comunque è arrivata la conferma che girava a 30 fps 2k e senza RT:D
Il chip low cost sony è una 5700 oc, con meno banda, non che potesse fare molto :D
Quella e' un "cesso" di demo su una ridicola PS5, noi PCisti con Ampere prima e Hopper poi non abbiamo di che preoccuparci, se le geometrie raggingono quei livelli sulle scatolette, aggiungere poi gli effetti su PC diventa un attimo, risolto il problema delle geometrie per colpa dell scatolette e' fatta. Domani vedremo che ci propina nVidia per il futuro
mikael84
13-05-2020, 23:44
Quella e' un "cesso" di demo su una ridicola PS5, noi PCisti con Ampere prima e Hopper poi non abbiamo di che preoccuparci, se le geometrie raggingono quei livelli sulle scatolette, aggiungere poi gli effetti su PC diventa un attimo, risolto il problema delle geometrie per colpa dell scatolette e' fatta. Domani vedremo che ci propina nVidia per il futuro
Insomma, una 980ti custom poteva fare più geometria delle nuove scatolette.
Immagina come siamo messi.
Inoltre nvidia con le unità native via raster (3 stadi di pipeline), a tassellazione attiva, crolla 1,5volte, AMD 2,5volte.
Il radeon andrebbe a circa 2/2,5, praticamente una 980 + (2014) a tassellazione attiva.
https://i.postimg.cc/p5tHvNw8/esa.png (https://postimg.cc/p5tHvNw8)
Bella la next gen.:p
Alekos Panagulis
14-05-2020, 06:54
Sinceramente preferirei qualche dettaglio in meno ma 60 fps.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
14-05-2020, 07:18
..cut..
Il chip low cost sony è una 5700 oc, con meno banda, non che potesse fare molto :D
Certo che se la PS5 riesce a fare questo con una 5700, ci si rende conto come il mondo PC viaggi di brutto in Ferrari con il freno a mano tirato ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
scorpion73
14-05-2020, 08:57
Il chip low cost sony è una 5700 oc, con meno banda, non che potesse fare molto :D
Io non credo che sia un 5700 puro, altrimenti il Ray Tracing con cosa lo gestisce?
Non credo una 5700 abbia abbastanza potenza per gestirlo via software con i normali stream processors.
razor820
14-05-2020, 09:10
C è da considerare se ad ora i giochi con low textures hanno raggiunto la soglia dei 150gb.. Con queste textures o avremmo bisogno di un ssd a gioco oppure avranno già studiato qualche logaritmo di compressione innovativo..
sertopica
14-05-2020, 09:11
In tutta onestà diventano giochi vecchi truccati meglio, sembrano più belli ma sempre un cesso restano, basta prendere uno skyrim moddato a caso, si è più bello ma la base resta quella e sa di vecchio
Il punto e' che puoi pure avere texture di cristo e modelli poligonali estremamente dettagliati, ma se il sistema di illuminazione non ne evidenzia le qualita' non te ne fai molto. Proprio questa tech demo mostra quello che succede se la GI viene disattivata. La qualita' ne risente in modo significativo. Se hai una texture 8k quixel qualita' über senza un'illuminazione convincente perdi praticamente tutti i dettagli che offre. Immagina come apparirebbe quella scena senza ombre ad esempio.
Con Skyrim 64 bit hanno infatti aggiornato il motore di rendering che si occupa dell'illuminazione e, pur restando la complessita' poligonale bassa, la resa finale e' migliorata parecchio. Chiaramente se hai tutte e tre le cose messe insieme (illuminazione, poligoni a volonta' e ottime textures) ancora meglio, ma gia' soltanto migliorare la prima delle tre porta a considerevoli incrementi nella qualita' finale dell'immagine.
razor820
14-05-2020, 09:20
Il ray tracing è stata una mossa strategica di nvidia per cercare di aggiungere degli effetti in più dal porting di giochi delle consolle che già erano Tirati al max.. con questi risultati.
Immaginate adesso con la nuova potenzialità delle scatolette. I giochi resteranno sempre un porting da consolle a pc.. e io dubito che anche con la serie 3xxx avremmo prestazioni ottimali.
Già sarà un successo riuscire a replicare i 60 fps in 4K sul pc senza rtx
La geometria in generale a livello teorico può aumentare a livelli vertiginosi.
8 g/tris/s teorico, con un culling pazzesco. La ps4 in geometria è inferiore , e neppure di poco ad una GTX 570, scarto del 2010.;)
Il problema è proprio quello, se la base sono le scatolette. Basta vedere un titolo ubisoft, con i popup che ha.:muro:
Il chip low cost sony è una 5700 oc, con meno banda, non che potesse fare molto :D
e già si parlava che la gpu della PS5 era potente come una 2080S...le console saranno sempre limitate..se era una 2080S quella demo credo che girava 1440p a 60fps fissi se non di più...purtroppo le gpu per pc non vengo sfruttate a pieno come le console...una RX 5700 su pc non avrebbe una grafica come la demo su PS5, e andrebbe in 1080p e 30 frame...a noi piccisti ci rovinano le console, perchè gli svulippatori devono andare a pari passo alla gen attuale..se non esistessero le console non immagino cosa ne uscirà con i PC attuali...(2080)((2080TI)
Certo che se la PS5 riesce a fare questo con una 5700, ci si rende conto come il modo PC viaggi di brutto in Ferrari con il freno a mano tirato ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
concordo Thunder...gli sviluppatori a noi ci prendono solo per il cu...le gpu attuali potrebbero fare molto di più:mad: non lo fanno perchè devono andare a pari passo con le console attuali...chissà quanto potenziale nascosto avranno ancora le 2070-2080 e quello che riuscirebbero a fare:confused: e credo anche una 2060S sempre se sfruttata a pieno..
OrazioOC
14-05-2020, 09:50
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-gpu-geforce-rtx-console-next-gen/
Va a finire che aveva ragione anche a sto giro.:rolleyes:
razor820
14-05-2020, 10:51
Ma è stato sempre così non cruda meravigliarsi.. Gli sviluppatori dettano le regole.. Si concentrano solamente sul 90% del range dei video giocatori ovvero le scatolette, fregandosene del resto. Di conseguenza porting disastrosi..
C’è ne sarebbero a decine di esempi.
Ci sono giochi sul pc, graficamente mediocri, che fanno fatica a girare con le configurazioni recenti, perché non sono stati nativamente programmati per girare con questo hardware
TigerTank
14-05-2020, 11:11
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-gpu-geforce-rtx-console-next-gen/
Va a finire che aveva ragione anche a sto giro.:rolleyes:
Da dire anche molto più costose di una console intera :D
Segnalo NVCleanstall 1.6.0 LINK (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/).
Alekos Panagulis
14-05-2020, 11:14
Da dire anche molto più costose di una console intera :D
Segnalo NVCleanstall 1.6.0 LINK (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/).
Fixato il problema con gli ultimi driver?
amon.akira
14-05-2020, 11:24
ma se epic stessa ha detto che girerebbe ottimamente su una 2070s per fare un termine di paragone di raw power simile, quindi non vedo sta programmazione ad hoc, se fosse come dice qualcuno la stessa tech demo richiederebbe una 2080ti++, ma epic dice di no...quindi i terrapiattisti si rassegnino sulle console non fanno 2x2 e su pc 1+1+1+1, forse accadeva in passato ma molto in passato, ora si lavora molto piu a basso lv anche su pc.
protonIT
14-05-2020, 11:28
ma se epic stessa ha detto che girerebbe ottimamente su una 2070s per fare un termine di paragone di raw power simile, quindi non vedo sta programmazione ad hoc, se fosse come dice qualcuno la stessa tech demo richiederebbe una 2080ti++, ma epic dice di no...quindi i terrapiattisti si rassegnino sulle console non fanno 2x2 e su pc 1+1+1+1, forse accadeva in passato ma molto in passato, ora si lavora molto piu a basso lv anche su pc.
Meglio così, tutto a vantaggio nostro!
Direi che quindi è anche inutile lamentarsi se queste scatolette sono a bassa potenza, non intaccano minimamente lo sviluppo sui nostri PC :)
TigerTank
14-05-2020, 11:33
Fixato il problema con gli ultimi driver?
Non lo so, ho solo visto la nuova versione ma non l'ho ancora usata :)
Thunder-74
14-05-2020, 12:06
Fixato il problema con gli ultimi driver?
no...
mikael84
14-05-2020, 12:16
Certo che se la PS5 riesce a fare questo con una 5700, ci si rende conto come il mondo PC viaggi di brutto in Ferrari con il freno a mano tirato ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Caro Thunder, proprio questo aspetto rode. Ci scende la mascella per veder motori, su hardware che giù avevamo pagato caro.
Si parla tanto di geometria, ma lo sai che la tua singola 980ti OC.era leggermente più potente nel teorico, ed in tassellazione. E ne avevi due.;)
Io non credo che sia un 5700 puro, altrimenti il Ray Tracing con cosa lo gestisce?
Non credo una 5700 abbia abbastanza potenza per gestirlo via software con i normali stream processors.
No è una 5700 con dei CU leggermente maggiorati del 8% scarso. Cosa hanno aggiunto non si sa di preciso.
La potenza è quella in linea di massima.
e già si parlava che la gpu della PS5 era potente come una 2080S...le console saranno sempre limitate..se era una 2080S quella demo credo che girava 1440p a 60fps fissi se non di più...purtroppo le gpu per pc non vengo sfruttate a pieno come le console...una RX 5700 su pc non avrebbe una grafica come la demo su PS5, e andrebbe in 1080p e 30 frame...a noi piccisti ci rovinano le console, perchè gli svulippatori devono andare a pari passo alla gen attuale..se non esistessero le console non immagino cosa ne uscirà con i PC attuali...(2080)((2080TI)
Andrebbe uguale con codice vulkan. Quella 5700 è molto clockata e teoricamente, salvo la banda ad accesso simultaneo, è leggermente più potente di una 5700xt, che su PC se ben sfruttata, sarebbe una 2070s circa.
Diverso da microsoft, dove la sua GPU equivarrebbe ad una 2080/s.
Sui giochi PC, purtroppo per noi, il salto grafico saranno sempre le console.
Molti si "smascellano"vedendo un motore che girava uguale già 3 anni fa e con molta più geometria applicabile.:)
protonIT
14-05-2020, 13:45
Che fine farà la 2080ti?
Eguagliata (o quasi) da una 3070 in raster e massacrata in RT da quest'ultima?
Perchè sto pensando di venderla ora
beh francamente lo spero :D
anche perchè la gen 2000 ha avuto praticamente RT solo per marketing, il che ci sta pure.
Non l'ho provato di persona, ho una 1080, ma ho preferito saltare questa gen e a vedere questi quasi 2 anni direi di aver fatto bene.
Da qualche parte ho letto che in rt sarà eguagliata dalla 3060 (e quindi anche dalle scatolette), questo è tutto dire...
io punto alla 3080, direi 2x in raster su 1080 e 2x o quasi su 2080ti in rt?
poi adesso che finalmente anche amd ha rt, ci saranno più giochi e maggior supporto spero.
Alekos Panagulis
14-05-2020, 13:55
Che fine farà la 2080ti?
Eguagliata (o quasi) da una 3070 in raster e massacrata in RT da quest'ultima?
Perchè sto pensando di venderla ora
Non è un po' prestino per venderla? Quando è prevista l'uscita delle nuove?
Novembre?
Che fine farà la 2080ti?
Eguagliata (o quasi) da una 3070 in raster e massacrata in RT da quest'ultima?
Perchè sto pensando di venderla ora
Esattamente.
Thunder-74
14-05-2020, 13:58
Tesla A100 di Nvidia ha un enorme 6.912 core CUDA - Specifiche dettagliate FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_tesla_a100_has_a_whopping_6_912_cuda_cores_-_specs_detailed/1)
Nvidia ha rivelato il suo acceleratore grafico Tesla A100, ed è un mostro. Grazie a CRN , abbiamo specifiche dettagliate per il silicio Tesla A100 di Nvidia, complete di numero di core CUDA, dimensioni degli stampi e altro ancora.
Al momento, sappiamo che la Tesla A100 di Nvidia ha 6.912 core CUDA, che offrono la possibilità di calcolare i calcoli FP64 a metà frequenza. Si noti che l'affermazione di CRN secondo cui il core grafico GA100 di Nvidia presenta 3.456 core FP64 separati è un errore, poiché i 6.912 core CUDA di Nvidia possono semplicemente eseguire calcoli FP64 a metà della sua velocità di calcolo FP32.
Con 7nm, Nvidia ha prodotto un aumento maggiore del 2x del numero di transistor rispetto al design del core Tesla V100 dell'azienda, un'impresa che consente a Nvidia di offrire alcuni incredibili aumenti delle prestazioni per il suo Tesla A100. Nvidia ha anche combinato questo design di base con 40 GB di memoria HBM utilizzando cinque moduli di memoria HBM da 8 GB. L'immagine seguente mostra che Tesla A100 di Nvidia può contenere fino a sei di questi chip per fornire 48 GB di VRAM. Questa riduzione della capacità di VRAM è stata probabilmente una decisione di progettazione che aiuterà Nvidia ad aumentare i rendimenti di produzione di una scheda grafica così grande.
I chip Tesla A100 di Nvidia utilizzano il fattore di forma SMX3 di Nvidia e supportano PCIe 4.0 e NVLink di terza generazione. Con NVLink di terza generazione, Nvidia è in grado di supportare fino a 4,8 TB al secondo in larghezza di banda bidirezionale e 600 GB al secondo in larghezza di banda da GPU a GPU. Ciò significa che Nvidia può collegare fino a otto schede grafiche Tesla A100 insieme a 600 GB al secondo di larghezza di banda. Nvidia ha anche combinato le sue offerte con le interconnessioni Mellanox a 200 Gbps per aumentare ulteriormente la scalabilità della piattaforma.
Con i nuovi core Tensor di terza generazione dell'azienda, si dice che la Tesla A100 di Nvidia fornisca un aumento di 20 volte delle prestazioni di matematica integer a otto bit (INT8) rispetto alla precedente Tesla V100 dell'azienda. Nvidia ha anche registrato un aumento di 2,5 volte delle prestazioni in virgola mobile, FP64 a precisione doppia. Mentre ci sono meno core Tensor sul Tesla A100, questi core Tensor riprogettati sono molto più potenti di prima, più che compensare questa diminuzione del numero di core Tensor.
Teamprotein
14-05-2020, 14:12
Ragazzi mi hanno regalato un x72 della nzxt e volevo fare la pazzia di liquidare la zotac 2080ti ho visto che serve il kit g12 sempre della nzxt.... Domanda come faccio a sapere se è compatibile con il pcb della mia vga?
mikael84
14-05-2020, 14:13
Realistica come previsione, alla fine credo che in raster la 3080 andrà poco più di una 2080ti, massacrandola in RT
Non sarebbe male prendere una 3080 per giocare in 1440p RT ON, smenandoci poco e nulla (se si vende bene la 2080ti in tempi accettabili e non a ridosso delle nuove uscite) unica cosa che mi preoccupa è la vram, se 3080 sarà equipaggiata con soli 8gb e bus a 256bit, dovrò per forza puntare alla 3080 TI
Si parla di 320bit e 10gb con sistema simil HBCC, e compressione migliorata, al contrario di turing.;)
Arrow0309
14-05-2020, 14:17
https://www.youtube.com/user/nvidia/videos
mikael84
14-05-2020, 14:21
Tesla A100 di Nvidia ha un enorme 6.912 core CUDA - Specifiche dettagliate FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_tesla_a100_has_a_whopping_6_912_cuda_cores_-_specs_detailed/1)
Nvidia ha rivelato il suo acceleratore grafico Tesla A100, ed è un mostro. Grazie a CRN , abbiamo specifiche dettagliate per il silicio Tesla A100 di Nvidia, complete di numero di core CUDA, dimensioni degli stampi e altro ancora.
Al momento, sappiamo che la Tesla A100 di Nvidia ha 6.912 core CUDA, che offrono la possibilità di calcolare i calcoli FP64 a metà frequenza. Si noti che l'affermazione di CRN secondo cui il core grafico GA100 di Nvidia presenta 3.456 core FP64 separati è un errore, poiché i 6.912 core CUDA di Nvidia possono semplicemente eseguire calcoli FP64 a metà della sua velocità di calcolo FP32.
Con 7nm, Nvidia ha prodotto un aumento maggiore del 2x del numero di transistor rispetto al design del core Tesla V100 dell'azienda, un'impresa che consente a Nvidia di offrire alcuni incredibili aumenti delle prestazioni per il suo Tesla A100. Nvidia ha anche combinato questo design di base con 40 GB di memoria HBM utilizzando cinque moduli di memoria HBM da 8 GB. L'immagine seguente mostra che Tesla A100 di Nvidia può contenere fino a sei di questi chip per fornire 48 GB di VRAM. Questa riduzione della capacità di VRAM è stata probabilmente una decisione di progettazione che aiuterà Nvidia ad aumentare i rendimenti di produzione di una scheda grafica così grande.
I chip Tesla A100 di Nvidia utilizzano il fattore di forma SMX3 di Nvidia e supportano PCIe 4.0 e NVLink di terza generazione. Con NVLink di terza generazione, Nvidia è in grado di supportare fino a 4,8 TB al secondo in larghezza di banda bidirezionale e 600 GB al secondo in larghezza di banda da GPU a GPU. Ciò significa che Nvidia può collegare fino a otto schede grafiche Tesla A100 insieme a 600 GB al secondo di larghezza di banda. Nvidia ha anche combinato le sue offerte con le interconnessioni Mellanox a 200 Gbps per aumentare ulteriormente la scalabilità della piattaforma.
Con i nuovi core Tensor di terza generazione dell'azienda, si dice che la Tesla A100 di Nvidia fornisca un aumento di 20 volte delle prestazioni di matematica integer a otto bit (INT8) rispetto alla precedente Tesla V100 dell'azienda. Nvidia ha anche registrato un aumento di 2,5 volte delle prestazioni in virgola mobile, FP64 a precisione doppia. Mentre ci sono meno core Tensor sul Tesla A100, questi core Tensor riprogettati sono molto più potenti di prima, più che compensare questa diminuzione del numero di core Tensor.
Aspetto le schema per i dettagli più tecnici.
Insomma, tutti i rumors sono andati a farsi benedire, non ha 8196cc, ma 7168cc, di cui 2 ridondanti, di conseguenza 6912cc di lavoro. Il boost base non è aumentato.
I chip HBM sono 6, per 6144bit, di cui una parte laseratam stando ad anandtech, visto che riporta 5120bit ( 640bit ddr6).
Sembra un cut messa così.
AceGranger
14-05-2020, 14:25
Aspetto le schema per i dettagli più tecnici.
Insomma, tutti i rumors sono andati a farsi benedire, non ha 8196cc, ma 7168cc, di cui 2 ridondanti, di conseguenza 6912cc di lavoro. Il boost base non è aumentato.
I chip HBM sono 6, per 6144bit, di cui una parte laseratam stando ad anandtech, visto che riporta 5120bit ( 640bit ddr6).
Sembra un cut messa così.
se non ho calcolato male dovrebbero essere 39 Tflops fp32 :eek:
mikael84
14-05-2020, 14:34
se non ho calcolato male dovrebbero essere 39 Tflops fp32 :eek:
39 circa in FP16.
FP32, siamo a 19,4, ma il boost base è davvero troppo basso.
Si notano 6 cubi HBM per 6144bit (768ddr6), ma viene riportato 5120bit, non capisco il motivo della decurtazione.
Nvlink pazzesco:eek:
Sui tensor, siamo a 2x (323 su full chip) 312fp16 Tesla.
Transistor 54m, pazzesco, contro 21 di volta
mikael84
14-05-2020, 14:42
https://videocardz.com/press-release/nvidia-announces-ampere-ga100-gpu
https://i.postimg.cc/KKndfm79/NVIDIA-GA100-Block-Diagram.jpg (https://postimg.cc/KKndfm79)
Ahh ecco, il chip full sarà questo 8196cc e 6144bit.
Che hanno visto ad anadtech....
Edit, bisogna capire sta cosa dei 6912cc...
AceGranger
14-05-2020, 14:42
39 circa in FP16.
FP32, siamo a 19,4, ma il boost base è davvero troppo basso.
Si notano 6 cubi HBM per 6144bit (768ddr6), ma viene riportato 5120bit, non capisco il motivo della decurtazione.
Nvlink pazzesco:eek:
Sui tensor, siamo a 2x (323 su full chip) 312fp16 Tesla.
Transistor 54m, pazzesco, contro 21 di volta
si scusa scritto male FP16.
mikael84
14-05-2020, 14:46
si scusa scritto male FP16.
Ho in mano il PDF tecnico completo, mo gli do un'occhiata.:)
Arrow0309
14-05-2020, 14:46
Ahh ecco, il chip full sarà questo 8196cc e 6144bit.
Che hanno visto ad anadtech....
Edit, bisogna capire sta cosa dei 6912cc...
https://www.youtube.com/watch?v=onbnb_D1wC8
LOL :D
https://youtu.be/onbnb_D1wC8?t=432
mikael84
14-05-2020, 14:48
https://www.youtube.com/watch?v=onbnb_D1wC8
Ho in mano il PDF tecnico completo che so leggendo.
La cache l2 è di 40mb:D azz
Thunder-74
14-05-2020, 14:51
No vabbé... Marble RTX lo voglio!!!!
VIDEO (https://youtu.be/BeScfkCm3b4?t=581)
lovoriv78
14-05-2020, 14:57
No vabbé... Marble RTX lo voglio!!!!
VIDEO (https://youtu.be/BeScfkCm3b4?t=581)
MAGARI
Arrow0309
14-05-2020, 15:02
Ho in mano il PDF tecnico completo che so leggendo.
La cache l2 è di 40mb:D azz
:eekk: :D
Hai visto sto video (nel video)? :D
https://youtu.be/onbnb_D1wC8?t=878
:sofico: :sofico: :sofico:
mikael84
14-05-2020, 15:03
si scusa scritto male FP16.
Ti riquoto, ho fatto l'analisi in base al pdf.:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46779968&postcount=47021
:eekk: :D
Hai visto sto video (nel video)? :D
https://youtu.be/onbnb_D1wC8?t=878
:sofico: :sofico: :sofico:
Si, ho la parte tecnica. :)
Arrow0309
14-05-2020, 15:06
https://i.postimg.cc/1RcfpzqT/Clipboard01.jpg (https://i.postimg.cc/33rDF29Z/Clipboard01.jpg)
Ti riquoto, ho fatto l'analisi in base al pdf.:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46779968&postcount=47021
Si, ho la parte tecnica. :)
I know :p
Ma il video in RTX e' troppo bello :)
FrancoBit
14-05-2020, 15:15
:eekk: :D
Hai visto sto video (nel video)? :D
https://youtu.be/onbnb_D1wC8?t=878
:sofico: :sofico: :sofico:
Minchi@ questa è pornografia oh :oink:
Arrow0309
14-05-2020, 15:24
Minchi@ questa è pornografia oh :oink:
:p ;) :cool:
Anche questo merita:
https://youtu.be/LTDPdp0WS3c?t=157
lovoriv78
14-05-2020, 16:03
:p ;) :cool:
Anche questo merita:
https://youtu.be/LTDPdp0WS3c?t=157
Questa cosa la facevano vedere già l'anno scorso il primo giorno che entravi nei loro uffici (classico welcome tour) ma la cosa più bella è la saletta Star Wars.
Poi ok, il loro parcheggio interno è fantascienza pura.
Piccole cose che ti fanno capire come mai sono così avanti rispetto agli altri.
Purtroppo sono stato a lavorare da loro solo 1 mese, tutte le notti ci penso e piango. :(
Thunder-74
14-05-2020, 18:44
Ahh ecco, il chip full sarà questo 8196cc e 6144bit.
Che hanno visto ad anadtech....
Edit, bisogna capire sta cosa dei 6912cc...
Probabilmente problemi di rese produttivi del nuovo nodo
mikael84
14-05-2020, 18:49
Probabilmente problemi di rese produttivi del nuovo nodo
Si, inizialmente non avevo schema, ed avevo pensato ad una soluzione a 7 GPC come dovrebbe avere la 3080ti.
Se passi sul thread aspettando, l'ho analizzata tutta.:)
Crysis90
14-05-2020, 19:30
54 miliardi di transistor. :eekk: :ave:
Che belva assurda.
Dite pure quel che vi pare, ma NVidia è almeno 1 generazione e mezzo avanti ad AMD.
54 miliardi di transistor. :eekk: :ave:
Che belva assurda.
Dite pure quel che vi pare, ma NVidia è almeno 1 generazione e mezzo avanti ad AMD.
Anche due
mikael84
14-05-2020, 20:45
54 miliardi di transistor. :eekk: :ave:
Che belva assurda.
Dite pure quel che vi pare, ma NVidia è almeno 1 generazione e mezzo avanti ad AMD.
Anche due
Anche 10 vedendo gli switch:D :D
Una:p 320tf in FP16 via tensor.
La cosa più divertente che ho sentito dire, è che clockano poco.
Quasi il 160% di transistor in più rispetto a Volta.
In rapporto Maxwel-Pascal è il 50%. per arrivare a quei valori su Pascal, dovevano mettere 6400cc e 640bit e poi trovare un clock per 250watt.:sofico: :sofico:
Hai voglia di calare, altro che 1650mhz.
si ma ora che sappiamo un po' di informazioni sull'architettura cosa dobbiamo aspettarci in chiave gaming?
mikael84
15-05-2020, 00:34
si ma ora che sappiamo un po' di informazioni sull'architettura cosa dobbiamo aspettarci in chiave gaming?
Purtroppo nulla, non sono chip gaming. L'unico parametro, è un aumento delle cache per IPC sicuro, è tensor più veloci.;)
Mi consigliate un gioco per mettere alla prova la mia MSI2080TI trio abbinata al mio predator 43"?
TigerTank
15-05-2020, 09:12
si ma ora che sappiamo un po' di informazioni sull'architettura cosa dobbiamo aspettarci in chiave gaming?
In gaming sarà come con RDR2 e la 2080TI. Arriverà il solito mattone porting poco ottimizzato che vanificherà il potenziale massimo della nuova architettura che stiamo vedendo ora, tra stutterate e bugs :D
@Thunder: anch'io voglio il gioco delle biglie, ci giocai tanti anni fà...e pure da ragazzo dal vivo alla colonia estiva, un RTX reale da paura :sofico:
Jeetkundo
15-05-2020, 09:12
Mi consigliate un gioco per mettere alla prova la mia MSI2080TI trio abbinata al mio predator 43"?Control (19 ai saldi epic con buono da 10) e Metro Exodus (9.99 sempre con buono).
Oppure quake 2 rtx ma dovrai giocare a 1080p :D
Inviato da Tapatalk
Thunder-74
15-05-2020, 09:34
In gaming sarà come con RDR2 e la 2080TI. Arriverà il solito mattone porting poco ottimizzato che vanificherà il potenziale massimo della nuova architettura che stiamo vedendo ora, tra stutterate e bugs :D
@Thunder: anch'io voglio il gioco delle biglie, ci giocai tanti anni fà...e pure da ragazzo dal vivo alla colonia estiva, un RTX reale da paura :sofico:
heeee chi non ha mai giocato con quello in legno vero... :)
Comunque potrebbero metterlo in download....
Alekos Panagulis
17-05-2020, 00:23
Vi lascio qualche screen di Star Citizen, compreso un avvicinamento graduale ad un pianeta. Dallo spazio siderale alla superficie, senza caricamenti.
Gioco incredibile.
https://ibb.co/album/CJtvDH
Bisogna crederci?? se è vero mamma mia che belva...
https://www.gamestar.de/artikel/21-teraflops-nvidia-rtx-3080-ti-ampere-leak,3357694.html
Thunder-74
17-05-2020, 08:17
Vi lascio qualche screen di Star Citizen, compreso un avvicinamento graduale ad un pianeta. Dallo spazio siderale alla superficie, senza caricamenti.
Gioco incredibile.
https://ibb.co/album/CJtvDH
Sta ancora in sviluppo? È da parecchio che non mi documento ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
17-05-2020, 09:19
Tempo fa uscì una alpha giocabile. Ma non sembrava tutto quello spettacolo visivo degli ultimi articoli/foto.
Comunque anche io aspetto da tempo questo genere di gioco. Il problema che è da anni in sviluppo e non si sa mai quando arriverà
Thunder-74
17-05-2020, 09:27
Tempo fa uscì una alpha giocabile. Ma non sembrava tutto quello spettacolo visivo degli ultimi articoli/foto.
Comunque anche io aspetto da tempo questo genere di gioco. Il problema che è da anni in sviluppo e non si sa mai quando arriverà
Graficamente bello, ma non vorrei che si passasse più tempo a girovagare senza senso che altro ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
17-05-2020, 17:37
Graficamente bello, ma non vorrei che si passasse più tempo a girovagare senza senso che altro ...
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkDi cose da fare ce ne sono (consegne, mining, battaglie). Il problema sono i bug, visto che è ancora un alpha.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Predator_1982
17-05-2020, 19:03
Dite pure quel che vi pare, ma NVidia è almeno 1 generazione e mezzo avanti ad AMD.
lo dicevano pure sulle CPU parlando di Intel...e guarda un po' adesso :D
Comunque battute a parte si, allo stato attuale Nvidia è chiaramente avanti sul piano delle performance pure sulla fascia alta, ma direi anche che le due aziende stanno portando avanti politiche leggermente differenti. Una punta più sulle performance senza compromessi, l'altra su qualcosa di più equilibrato nel rapporto prezzo prestazioni....per ora.
Crysis90
17-05-2020, 19:29
e guarda un po' adesso :D
Eh già.
Guarda un pò adesso.
Hanno ripreso e superato Intel dopo aver mangiato la polvere per 10 anni, fino a Pascal (2016) bene o male lato GPU stavano quasi alla pari e adesso mangiano la polvere da NVidia.
La coperta è corta, una volta riescono a coprircisi i piedi e una volta la testa. :rolleyes:
Ciao a tutti, ragazzi sono qui a chiedere un vostro parere, attualmente causa rottura della mia vga (un vega 64 saphire), sto campando con una vecchia gtx660, vorrei prendere una nuoova scheda video e sarei oreintato sulla 2080 super, anche se tanti mi dicono di aspettare la 3080, ma i tempi sono lunghi e poi i costi? amesso che esca domani ,non intendo spendere mille e passa euro, secondo voi comprare una 2080 super adesso, è una mossa sbagliata? ho un monitor 4k.
comprare turing adesso la vedo una cosa sbagliata, se proprio non ce la fai a resistere io ripiegherei su qualche sorella minore per poi rivenderla e cambiarla, ma se proprio non ce la fai a resistere
comprare turing adesso la vedo una cosa sbagliata, se proprio non ce la fai a resistere io ripiegherei su qualche sorella minore per poi rivenderla e cambiarla, ma se proprio non ce la fai a resistere
Ti ringrazio per la risposta, in questo caso cosa mi proponi? considera che un monitor 4k, comunque peccato, credevo che la 2080 super sarei stato tranquillo per qualche anno in 4k.
non sei tranquillo in 4k nemmeno con una Ti onestamente e parliamo di una scheda da piu' di mille euro, questo perche' per quanti i produttori vogliano spingere verso questa risoluzione la tecnologia non e' ancora pronta. io ti consiglierei di prendere una scheda usata per resistere fino all'uscita di Ampere, ma proprio se non ce la fai, in questo caso puoi orientarti su 2060liscia o la 5700liscia se vuoi restare in AMD,
non sei tranquillo in 4k nemmeno con una Ti onestamente e parliamo di una scheda da piu' di mille euro, questo perche' per quanti i produttori vogliano spingere verso questa risoluzione la tecnologia non e' ancora pronta. io ti consiglierei di prendere una scheda usata per resistere fino all'uscita di Ampere, ma proprio se non ce la fai, in questo caso puoi orientarti su 2060liscia o la 5700liscia se vuoi restare in AMD,
Con AMD ho chiuso definitivamente, e la 2060 liscia adesso costa 350€ , ma almeno il 2k lo supporta?
Con AMD ho chiuso definitivamente, e la 2060 liscia adesso costa 350€ , ma almeno il 2k lo supporta?
350$ usata? non conosco il prezzo di una 2060 liscia, ma se te ne freghi del ray tracing, ed onestamente imho fino ad ampere puoi fregartene, puoi optare su una Pascal usata, magari una 1080. per quanto riguarda la risoluzione una vastissima gamma di GPU supporta fino a 4k (e anche 8k) la differenza sta nel rapporto dettagli/risoluzione, per me la zappa sui piedi te la sei tirata quando hai preso un monito 4k, giustamente giocare a risoluzioni piu' basse su un monitor con quella res fa maggiormente percepire l'impressione di bassa res rispetto a giocare nativamente a 1080p su un monitor FullHD, io personalmente non sono un fan di res alte perche' preferisco spingere sui dettagli quindi mi faccio bastare i 1080p perche' poi voglio spingere di brutto sui dettagli, tu invece puoi prediligere res piu' alte ma dovrai scendere coi dettagli. La tua cmq e' una situazione temporanea, premesso che per giocare fino ad Ampere basta che il gioco parta e sia giocabile a 30fps pure a dettagli minimi, puoi anche fare lo sforzo di non spendere soldi e fare direttamente il salto ad Ampere, ma se chiedi consiglio e' perche' non sembra tu ce la faccia, quindi seleziona un budget temporaneo limite e parti da li
demonangel
21-05-2020, 07:01
Ciao a tutti, ragazzi sono qui a chiedere un vostro parere, attualmente causa rottura della mia vga (un vega 64 saphire), sto campando con una vecchia gtx660, vorrei prendere una nuoova scheda video e sarei oreintato sulla 2080 super, anche se tanti mi dicono di aspettare la 3080, ma i tempi sono lunghi e poi i costi? amesso che esca domani ,non intendo spendere mille e passa euro, secondo voi comprare una 2080 super adesso, è una mossa sbagliata? ho un monitor 4k.
Ciao Keyvan
Giusto o sbagliato, può essere valutato se l'attendere la nuova generazione fosse al massimo una questione di stretto giro. Che sò, un mesetto!
Ma una serie 3000 se la vuoi Custom, prima di Ottobre/Novembre non l'avrai in mano.
Io mi orienterei su un usato RTX2070 Super/ RTX2080 normale (quest'ultima essendo uscita da parecchio dovresti trovarne).
Hoi non saranno delle 2080TI...ma tanto non c'è nulla che domini il 4K
Alekos Panagulis
21-05-2020, 07:37
Ti ringrazio per la risposta, in questo caso cosa mi proponi? considera che un monitor 4k, comunque peccato, credevo che la 2080 super sarei stato tranquillo per qualche anno in 4k.In realtà nemmeno la 2080ti è sufficiente per giocare in 4k. Dipende poi dai titoli. Se giochi ai tripla A e ti piace mettere tutto al massimo, la 3080ti potrebbe essere la scheda giusta.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Lo Straniero Misterioso
21-05-2020, 08:16
In realtà nemmeno la 2080ti è sufficiente per giocare in 4k. Dipende poi dai titoli. Se giochi ai tripla A e ti piace mettere tutto al massimo, la 3080ti potrebbe essere la scheda giusta.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Questa è un'esagerazione... su PC in 4k serve una 1080ti, una 2080, 2080S o 2080ti, ed il risultato visivamente parlando risulta essere nettamente migliore di quello che avresti in 2k.
Va tenuto a mente che un gioco in 4k - anche se non maxato - spesso è cmq più bello che in 2k maxato.
guant4namo
21-05-2020, 08:31
Buongiorno ragazzi,
qualcuno possiede / ha feedback su questa scheda video: EVGA 2080 SUPER 08G-P4-3183-KR ?
Come è?
Questa è un'esagerazione... su PC in 4k serve una 1080ti, una 2080, 2080S o 2080ti, ed il risultato visivamente parlando risulta essere nettamente migliore di quello che avresti in 2k.
Va tenuto a mente che un gioco in 4k - anche se non maxato - spesso è cmq più bello che in 2k maxato.
Eh i consigli in questo ambito sono estremamente soggettivi, per me la mia 2080Ti non è abbastanza nemmeno a 1080p sul mio monitor a 144hz, perchè maxando i giochi che mi piacciono, non riesco a saturarlo sempre. Metro e Control per esempio sono intorno ai 90/100 fps. Il 4k per me è un miraggio, per altri 60 fps sono perfetti e qualcuno e anche disposto a non maxare gli effetti, per me è un eresia, io piuttosto non gioco il titolo fintanto che non ho un hardware sufficiente.
amon.akira
21-05-2020, 08:49
Eh i consigli in questo ambito sono estremamente soggettivi, per me la mia 2080Ti non è abbastanza nemmeno a 1080p sul mio monitor a 144hz, perchè maxando i giochi che mi piacciono, non riesco a saturarlo sempre. Metro e Control per esempio sono intorno ai 90/100 fps. Il 4k per me è un miraggio, per altri 60 fps sono perfetti e qualcuno e anche disposto a non maxare gli effetti, per me è un eresia, io piuttosto non gioco il titolo fintanto che non ho un hardware sufficiente.
esatto, per fortuna mi sono sparato control e sotr a 1080p, poi mi sono inguaiato con il 4k e metro l ho fatto a 1440p con dlss e rt su alto, eppure nel dlc sam's story ho sofferto un casino...serve la 3080ti il prima possibile :asd:
Alekos Panagulis
21-05-2020, 09:01
Questa è un'esagerazione... su PC in 4k serve una 1080ti, una 2080, 2080S o 2080ti, ed il risultato visivamente parlando risulta essere nettamente migliore di quello che avresti in 2k.
Va tenuto a mente che un gioco in 4k - anche se non maxato - spesso è cmq più bello che in 2k maxato.
La 1080ti? Mah.
Eh i consigli in questo ambito sono estremamente soggettivi, per me la mia 2080Ti non è abbastanza nemmeno a 1080p sul mio monitor a 144hz, perchè maxando i giochi che mi piacciono, non riesco a saturarlo sempre. Metro e Control per esempio sono intorno ai 90/100 fps. Il 4k per me è un miraggio, per altri 60 fps sono perfetti e qualcuno e anche disposto a non maxare gli effetti, per me è un eresia, io piuttosto non gioco il titolo fintanto che non ho un hardware sufficiente.
Eh sì, è una cosa soggettiva. Io preferisco giocare in 2k@120hz sulla TV oppure 2k@144hz sul monitor. Quando gioco in 4k il framerate balla fra 40-60 nei giochi più pesanti, e l'esperienza per me diventa non proprio appagante.
Quando la coperta è corta, per me risoluzione "bassa" e framerate alto è meglio di framerate basso e risoluzione alta. Non c'è storia.
Concordo, io gioco a ogni gioco a 1080p cercando di tenere i 60fps anche perché sono malato di reshade e dopo aver maxato tutto spesso e volentieri aggiungendo pure effetti col reshade inizia a farsi pesante
350$ usata? non conosco il prezzo di una 2060 liscia, ma se te ne freghi del ray tracing, ed onestamente imho fino ad ampere puoi fregartene, puoi optare su una Pascal usata, magari una 1080. per quanto riguarda la risoluzione una vastissima gamma di GPU supporta fino a 4k (e anche 8k) la differenza sta nel rapporto dettagli/risoluzione, per me la zappa sui piedi te la sei tirata quando hai preso un monito 4k, giustamente giocare a risoluzioni piu' basse su un monitor con quella res fa maggiormente percepire l'impressione di bassa res rispetto a giocare nativamente a 1080p su un monitor FullHD, io personalmente non sono un fan di res alte perche' preferisco spingere sui dettagli quindi mi faccio bastare i 1080p perche' poi voglio spingere di brutto sui dettagli, tu invece puoi prediligere res piu' alte ma dovrai scendere coi dettagli. La tua cmq e' una situazione temporanea, premesso che per giocare fino ad Ampere basta che il gioco parta e sia giocabile a 30fps pure a dettagli minimi, puoi anche fare lo sforzo di non spendere soldi e fare direttamente il salto ad Ampere, ma se chiedi consiglio e' perche' non sembra tu ce la faccia, quindi seleziona un budget temporaneo limite e parti da li
Dunque. intanto grazie per la risposta, 350€ era il prezzo del nuovo, le usate non mi interessano(troppo il rischioche abbiano dei problemi), per il monitor nessuna zappata sul piede, in realta il monitor adesso giace nei magazini di amazon(era difettoso e me l' hanno rimborsato), infatto sto cercando un altro monitor sempre 4k(i monitor 2k non li voglio vedere nemmeno in fotografia), una cosa che devo sottolineare è che con il pc , ci lavoro anchè e prima dei giochi mi serve un 32 pollici cosi da avere più spazio possibile, oltre non posso andare non avendo spazio sulla scrivania, il mio budget attuale è di circa 8/900 euro e non credo che per un ampere3080 basti, quindi per ipotesi anche se esce domani e costasse di più per me rimane sullo scaffale.
La 1080ti? Mah.
Eh sì, è una cosa soggettiva. Io preferisco giocare in 2k@120hz sulla TV oppure 2k@144hz sul monitor. Quando gioco in 4k il framerate balla fra 40-60 nei giochi più pesanti, e l'esperienza per me diventa non proprio appagante.
Quando la coperta è corta, per me risoluzione "bassa" e framerate alto è meglio di framerate basso e risoluzione alta. Non c'è storia.
GUarda ti giuro, non capisco, io con la vega64 giocavo in 4k e avevo una media di 40 fps giocando con dettagli ultra, ma avendo disattivato qualche inutile filtro tipo qualità nebbia e mi ci troavo da dio, ora a leggere tutti qui sembra che un 40 fps sia uno schifo, mah, avrò qualche problema di vista io?
per farla breve la vega 64 sulla carta è inferiore sia ai 2080 che 2080 super, di 2080 ti non ne parliamo nemmeno, ma io in 4k ci giocavo discretamente e mi dite che le scheda superiori non bastano per 4k, sono davvero confuso.
amon.akira
21-05-2020, 10:05
GUarda ti giuro, non capisco, io con la vega64 giocavo in 4k e avevo una media di 40 fps giocando con dettagli ultra, ma avendo disattivato qualche inutile filtro tipo qualità nebbia e mi ci troavo da dio, ora a leggere tutti qui sembra che un 40 fps sia uno schifo, mah, avrò qualche problema di vista io?
per farla breve la vega 64 sulla carta è inferiore sia ai 2080 che 2080 super, di 2080 ti non ne parliamo nemmeno, ma io in 4k ci giocavo discretamente e mi dite che le scheda superiori non bastano per 4k, sono davvero confuso.
se il problema non lo vedi, allora non esiste...quindi tanto meglio, risparmi parecchi dindini :)
se il problema non lo vedi, allora non esiste...quindi tanto meglio, risparmi parecchi dindini :)
Guarda, te lo giuro, con 40fps facevo quello che volevo, il mio gioco preferito è division2 e con 40fps avevo tutta la velocità che volevo in pvp, ma una cosa che mi incuriosisce è qui tale fps sembra proprio uno schifo, cosa mi sfugge?
L'altra domanda importante che mi pongo, ora posso spendere 900€ ,se aspetto 6 mesi con gli stessi soldi, cosa prendo? vedo ad esempio che in due anni la 2080ti non è sceso di un centesimo, anzi.
bagnino89
21-05-2020, 10:20
Guarda, te lo giuro, con 40fps facevo quello che volevo, il mio gioco preferito è division2 e con 40fps avevo tutta la velocità che volevo in pvp, ma una cosa che mi incuriosisce è qui tale fps sembra proprio uno schifo, cosa mi sfugge?
:mbe:
amon.akira
21-05-2020, 10:24
Guarda, te lo giuro, con 40fps facevo quello che volevo, il mio gioco preferito è division2 e con 40fps avevo tutta la velocità che volevo in pvp, ma una cosa che mi incuriosisce è qui tale fps sembra proprio uno schifo, cosa mi sfugge?
40medi significa 60picco e 20minimi...per esempio ora sto giocando star wars jedi fallen 4k al 90% scaling, quindi leggermente sotto per tenere il 99% del tempo i 60fps eppure in qualche scenario ho visto anche 40fps e li te ne accorgi del calo.
Per me non esiste scendere sotto i 60 fissi, altrimenti mi prendevo una console, per i giochi più pesanti che infarcisco di reshade sono diaposto a scendere ai 60 medi. Per me una scheda da 800/900 euro deve avere una vita minima si due anni, laddove per vita minima significa che non c'è un'altra generazione in arrivo, sotto questo aspetto turing almeno è stata soddisfacente, quindi onestamente ti sconsiglio di spendere quella cifra ora per una turing anche se ampere non esce domani, l'unico consiglio valido che posso darti è di tamponare con una scheda muletto per i mesi che ti separano da Ampere, quindi prendere una scheda da 250 euro massimo e poi rivenderla e mettere da parte qualche altra cosa di soldi da qui all'uscita di Ampere, per allora il tuo budget potrebbe anche arrivare a mille e ci esce una 3080ti se va bene
amon.akira
21-05-2020, 10:37
invece dal suo budget per le schede video, mi sembra di capire che l unica soluzione è abbandonare l idea del 4k, scegli un 1440p come via di mezzo imho
MorrisADsl
21-05-2020, 10:47
L'ideale sarebbe 2k 120-144 Hz. Sarebbe comunque un esperienza più appagante se si può.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
21-05-2020, 10:56
GUarda ti giuro, non capisco, io con la vega64 giocavo in 4k e avevo una media di 40 fps giocando con dettagli ultra, ma avendo disattivato qualche inutile filtro tipo qualità nebbia e mi ci troavo da dio, ora a leggere tutti qui sembra che un 40 fps sia uno schifo, mah, avrò qualche problema di vista io?
Bhe per me 40 frames fa schifo, non c'è dubbio.
E' una questione di abitudine: se giochi sempre a 100-120 frames, appena droppa a 60 te ne accorgi. Sotto i 60, e addirittura a 40, è ingiocabile.
Ripeto, per me.
Preferisco giocare in 480p@120fps sul monitor monocromatico verde del C64 che avevo da bambino, piuttosto che 4k@40fps. :D :Prrr:
edit: se vuoi un consiglio da amico, abbandona il dogma del 4K, e dai priorità al framerate. Non tornerai indietro. Lo so perché sono stato per molto tempo delle tue stesse opinioni (TUTTO MAAAAAX UBER ANCHE A 20FPS ma TUTTO MAAAAAXATOOO).
Per me non esiste scendere sotto i 60 fissi, altrimenti mi prendevo una console, per i giochi più pesanti che infarcisco di reshade sono diaposto a scendere ai 60 medi. Per me una scheda da 800/900 euro deve avere una vita minima si due anni, laddove per vita minima significa che non c'è un'altra generazione in arrivo, sotto questo aspetto turing almeno è stata soddisfacente, quindi onestamente ti sconsiglio di spendere quella cifra ora per una turing anche se ampere non esce domani, l'unico consiglio valido che posso darti è di tamponare con una scheda muletto per i mesi che ti separano da Ampere, quindi prendere una scheda da 250 euro massimo e poi rivenderla e mettere da parte qualche altra cosa di soldi da qui all'uscita di Ampere, per allora il tuo budget potrebbe anche arrivare a mille e ci esce una 3080ti se va bene
Forse mi hai frainteso :D non è che non ci arrivo a spendere di più, è che questo è il limite che ho posto io, per me una scheda video per quello che offre attualmente non vale più di queste cifre, tutto qui.
Una scheda da 250€? adesso sto usando un 660gtx, cosa posso trovare di meglio a 250€? e la domanda che ho già fatto rimane, con 900 euro tra sei mesi cosa prenderò? anchè perche se prendo la stessa cosa di adesso, tanto vale prenderlo adesso, non credi?
invece dal suo budget per le schede video, mi sembra di capire che l unica soluzione è abbandonare l idea del 4k, scegli un 1440p come via di mezzo imho
Dal 4k non si torna indetro :D come avevo scritto prima, col pc non ci gioco soltanto, ci lavoro, guardo netflix, i video che ho ripreso in 4k e ecc, piuttosto rinuncio a qualche fps, ora però non ridere, visto che ho mandato indetro il monitor devo prendere un 4k da 32 pollici ma non so proprio cosa prendere, il mercato non è che offra molto e in più devo capire se un panello va è migliore di un ips, buio totale per me.
amon.akira
21-05-2020, 11:09
Forse mi hai frainteso :D non è che non ci arrivo a spendere di più, è che questo è il limite che ho posto io, per me una scheda video per quello che offre attualmente non vale più di queste cifre, tutto qui.
Una scheda da 250€? adesso sto usando un 660gtx, cosa posso trovare di meglio a 250€? e la domanda che ho già fatto rimane, con 900 euro tra sei mesi cosa prenderò? anchè perche se prendo la stessa cosa di adesso, tanto vale prenderlo adesso, non credi?
Dal 4k non si torna indetro :D come avevo scritto prima, col pc non ci gioco soltanto, ci lavoro, guardo netflix, i video che ho ripreso in 4k e ecc, piuttosto rinuncio a qualche fps, ora però non ridere, visto che ho mandato indetro il monitor devo prendere un 4k da 32 pollici ma non so proprio cosa prendere, il mercato non è che offra molto e in più devo capire se un panello va è migliore di un ips, buio totale per me.
ognuno ha pro e contro, ma io preferisco VA per giocare...con 750 ora prenderesti una 2080super che equivarrebbe piu o meno a una scheda di 350/400 tra 6mesi
Alekos Panagulis
21-05-2020, 11:11
Forse mi hai frainteso :D non è che non ci arrivo a spendere di più, è che questo è il limite che ho posto io, per me una scheda video per quello che offre attualmente non vale più di queste cifre, tutto qui.
Una scheda da 250€? adesso sto usando un 660gtx, cosa posso trovare di meglio a 250€? e la domanda che ho già fatto rimane, con 900 euro tra sei mesi cosa prenderò? anchè perche se prendo la stessa cosa di adesso, tanto vale prenderlo adesso, non credi?
Dal 4k non si torna indetro :D come avevo scritto prima, col pc non ci gioco soltanto, ci lavoro, guardo netflix, i video che ho ripreso in 4k e ecc, piuttosto rinuncio a qualche fps, ora però non ridere, visto che ho mandato indetro il monitor devo prendere un 4k da 32 pollici ma non so proprio cosa prendere, il mercato non è che offra molto e in più devo capire se un panello va è migliore di un ips, buio totale per me.
Probabilmente fra 6 mesi con 900 euro prenderai una 3080, che sarà più potente di una 2080ti. Se, come mi è sembrato di capire, non hai intenzione di abbandonare le tue convinzioni sul 4k allora non puoi lesinare sulla potenza. Per adesso scegli fra 1080ti-2070-2080 usate e spendi il meno possibile. Poi a fine anno fai upgrade.
Bhe per me 40 frames fa schifo, non c'è dubbio.
E' una questione di abitudine: se giochi sempre a 100-120 frames, appena droppa a 60 te ne accorgi. Sotto i 60, e addirittura a 40, è ingiocabile.
Ripeto, per me.
Preferisco giocare in 480p@120fps sul monitor monocromatico verde del C64 che avevo da bambino, piuttosto che 4k@40fps. :D :Prrr:
edit: se vuoi un consiglio da amico, abbandona il dogma del 4K, e dai priorità al framerate. Non tornerai indietro. Lo so perché sono stato per molto tempo delle tue stesse opinioni (TUTTO MAAAAAX UBER ANCHE A 20FPS ma TUTTO MAAAAAXATOOO).
Guarda , ti faccio una domanda, hai mai giocato a division2? in pvp che sta giocatore contro giocatore in zona nera ho toccato il livello 84 in una sola botta, sai che significa? che ho ucciso almeno 200 giocatori (quelli veri però e non i soldatini del gioco), e questo sai quale velocità di riflesso e velocità d'azione richiede? beh i famosi 40 fps non mi hanno messo in difficolta neanche un pò, e ese vuoi ti metto pure la foto, ecco perchè mi chiedo a cosa mi serve averne di più, ora che ho la 660 mi sdraiano in due secondi :D
Probabilmente fra 6 mesi con 900 euro prenderai una 3080, che sarà più potente di una 2080ti. Se, come mi è sembrato di capire, non hai intenzione di abbandonare le tue convinzioni sul 4k allora non puoi lesinare sulla potenza. Per adesso scegli fra 1080ti-2070-2080 usate e spendi il meno possibile. Poi a fine anno fai upgrade.
Questo mi sembra già un idea, resta però un problema, dove trovo ste schede usate? e come so che non abbiano problemi? e quanto spenderei alla fine? nel mercatino non vedo nulla per adesso.
frankjr1
21-05-2020, 11:26
Concordo, io gioco a ogni gioco a 1080p cercando di tenere i 60fps anche perché sono malato di reshade e dopo aver maxato tutto spesso e volentieri aggiungendo pure effetti col reshade inizia a farsi pesante
ciao Nap, non hai affatto tutti i torti, e volevo chiederti per curiosità, con che monitor giochi in 1080p?
mikael84
21-05-2020, 11:32
Questo mi sembra già un idea, resta però un problema, dove trovo ste schede usate? e come so che non abbiano problemi? e quanto spenderei alla fine? nel mercatino non vedo nulla per adesso.
Fatti un giro sul mercatino, o trova qualche mid sul nuovo.
Prendere una 2080s sovraprezzata ora a fine ciclo per tenerla anni non ha senso, se poi tra qualche mese, quella andrà quanto una 3060 o poco più ma inferiore in RT.:)
Fatti un giro sul mercatino, o trova qualche mid sul nuovo.
Prendere una 2080s sovraprezzata ora a fine ciclo per tenerla anni non ha senso, se poi tra qualche mese, quella andrà quanto una 3060 o poco più ma inferiore in RT.:)
Per ora nel mercatino non vedo nulla di interessante, cosa significa RT?
Alekos Panagulis
21-05-2020, 11:38
Guarda , ti faccio una domanda, hai mai giocato a division2? in pvp che sta giocatore contro giocatore in zona nera ho toccato il livello 84 in una sola botta, sai che significa? che ho ucciso almeno 200 giocatori (quelli veri però e non i soldatini del gioco), e questo sai quale velocità di riflesso e velocità d'azione richiede? beh i famosi 40 fps non mi hanno messo in difficolta neanche un pò, e ese vuoi ti metto pure la foto, ecco perchè mi chiedo a cosa mi serve averne di più, ora che ho la 660 mi sdraiano in due secondi :D
Sì, è uno dei miei giochi preferiti.
Evidentemente sei particolarmente bravo, complimenti. Pensa cosa faresti se non giocassi ai tuoi miseri 40 frames.
La tua sola esperienza non può essere l'unico parametro su cui basi le tue scelte.
Tutti, e dico tutti, i players professionisti, semi-professionisti, oppure amatori di buon livello, giocano a 1080p@240fps. Chiediti perché.
Cmq, non voglio convincerti, il mio era solo un suggerimento non richiesto.
Questo mi sembra già un idea, resta però un problema, dove trovo ste schede usate? e come so che non abbiano problemi? e quanto spenderei alla fine? nel mercatino non vedo nulla per adesso.
Le schede le trovi sul mercatino. C'è una 2080 a 620 euro, per ora, l'utente che la vende è affidabile.
Scegli sempre utenti affidabili con anni di vendite alle spalle e sei tranquillo.
Per ora nel mercatino non vedo nulla di interessante, cosa significa RT?
Ray tracing.
mikael84
21-05-2020, 11:42
Per ora nel mercatino non vedo nulla di interessante, cosa significa RT?
Ray tracing:)
Sì, è uno dei miei giochi preferiti.
Evidentemente sei particolarmente bravo, complimenti. Pensa cosa faresti se non giocassi ai tuoi miseri 40 frames.
La tua sola esperienza non può essere l'unico parametro su cui basi le tue scelte.
Tutti, e dico tutti, i players professionisti, semi-professionisti, oppure amatori di buon livello, giocano a 1080p@240fps. Chiediti perché.
Cmq, non voglio convincerti, il mio era solo un suggerimento non richiesto.
Le schede le trovi sul mercatino. C'è una 2080 a 620 euro, per ora, l'utente che la vende è affidabile.
Scegli sempre utenti affidabili con anni di vendite alle spalle e sei tranquillo.
Ray tracing.
Ti ringrazio per i complimenti, in division2 gioco in un clan russo e quando entro in dz ho praticamente tutto il server contro, non aggiungo altro e all'livello 84 avevoancora 7 giocatori che mi attaccavo, ed ero stanco morto combattendo da solo e non perchè i 40 fps non mi bastavano :D, ma capisco anche il tuo suggeriemnto, ecco perchè chiedevo qui a cosa servono avere più fps, magari in altri giochi con meccanismi diversi, boh.
Ray tracing:)
grazie :)
Thunder-74
21-05-2020, 12:49
Guarda , ti faccio una domanda, hai mai giocato a division2? in pvp che sta giocatore contro giocatore in zona nera ho toccato il livello 84 in una sola botta, sai che significa? che ho ucciso almeno 200 giocatori (quelli veri però e non i soldatini del gioco), e questo sai quale velocità di riflesso e velocità d'azione richiede? beh i famosi 40 fps non mi hanno messo in difficolta neanche un pò, e ese vuoi ti metto pure la foto, ecco perchè mi chiedo a cosa mi serve averne di più, ora che ho la 660 mi sdraiano in due secondi :D
Questa tua domanda ce la siamo fatti in molti sul forum.. la risposta appare chiara quando si prova un pannello con un alto refresh rate.
Io gioco a titoli principalmente FPS e per una vita ho giocato bene a 60hz. Ho sempre cercato di restare ancorato a questa freq./fps. Ero convinto di vedere il gioco fluido. Dopo aver provato uno schermo da gaming con Gsync, ti posso dire che il discorso cambia come l'opinione che mi ero fatto sulla fluidità a 60fps. Dal canto mio non cercavo di essere più competitivo in gaming on line, perchè l'input lag lo introduco io con la mia età :fagiano: , ma ho voluto provare e ti posso dire che ora tornare a 60 fps non è possibile..
E' come trovarsi davanti a morpheus in Matrix, prendi la pillola Blu e rimani con le tue convinzioni vivendo sicuramente felice, prendi la pillola rossa e scopri cosa c'è dietro, ma sappi che poi la tua vita sarà condizionata per sempre, al punto che oggi avrai il dilemma 4k si 4k no che vivono in molti ;)
Per me ad esempio sarebbe impensabile un 16:9 a qualsiasi res, dopo aver messo mano sul 21:9. Tanto per il gaming quanto per la produttività: dal semplice aprire più fogli di excel/word, al montaggio audio/video con una time line lunga e comodissima o una finestra di preview decente...
mattxx88
21-05-2020, 13:18
apro e chiudo una piccola parentesi, il pvp su td2 è quanto di più lontano possa esserci da un pvp competitivo di un classico fps. td2 non è un fps e non vuole esserlo, non è immediato, non puoi saltare hai moveset imbarazzanti.
è un bel gioco godibile in gruppo ma non mira minimamente all'immediatezza (ho 550 ore su td2, e il triplo spalmate sui vari bf e cod)
se provassi un qualcosa di più veloce come un cod o un apex vedrai che la musica cambia :)
Questa tua domanda ce la siamo fatti in molti sul forum.. la risposta appare chiara quando si prova un pannello con un alto refresh rate.
Io gioco a titoli principalmente FPS e per una vita ho giocato bene a 60hz. Ho sempre cercato di restare ancorato a questa freq./fps. Ero convinto di vedere il gioco fluido. Dopo aver provato uno schermo da gaming con Gsync, ti posso dire che il discorso cambia come l'opinione che mi ero fatto sulla fluidità a 60fps. Dal canto mio non cercavo di essere più competitivo in gaming on line, perchè l'input lag lo introduco io con la mia età :fagiano: , ma ho voluto provare e ti posso dire che ora tornare a 60 fps non è possibile..
E' come trovarsi davanti a morpheus in Matrix, prendi la pillola Blu e rimani con le tue convinzioni vivendo sicuramente felice, prendi la pillola rossa e scopri cosa c'è dietro, ma sappi che poi la tua vita sarà condizionata per sempre, al punto che oggi avrai il dilemma 4k si 4k no che vivono in molti ;)
Per me ad esempio sarebbe impensabile un 16:9 a qualsiasi res, dopo aver messo mano sul 21:9. Tanto per il gaming quanto per la produttività: dal semplice aprire più fogli di excel/word, al montaggio audio/video con una time line lunga e comodissima o una finestra di preview decente...
ti ringrazio per la lunga ed esauriente risposta che rispetto pienamente, però lo ripeto, io col pc non ci gioco solamente, faccio tante altre cose, faccio delle riprese subacque in 4k ed editing, vedo qua però che si parla solo di giocare, condivido la scelta del 21/9 per la produttività in parte ma ti voglio vedere quando guardi un film con le bande nere magari.
apro e chiudo una piccola parentesi, il pvp su td2 è quanto di più lontano possa esserci da un pvp competitivo di un classico fps. td2 non è un fps e non vuole esserlo, non è immediato, non puoi saltare hai moveset imbarazzanti.
è un bel gioco godibile in gruppo ma non mira minimamente all'immediatezza (ho 550 ore su td2, e il triplo spalmate sui vari bf e cod)
se provassi un qualcosa di più veloce come un cod o un apex vedrai che la musica cambia :)
Mat quando vediamo i giocatori in gruppo in dz sai come li chiamiamo? novichek ;)
mattxx88
21-05-2020, 13:48
Mat quando vediamo i giocatori in gruppo in dz sai come li chiamiamo? novichek ;)
:stordita: :stordita: :stordita: ehm.. e quindi??:stordita:
mattxx88
21-05-2020, 13:59
mi chiedevo una cosa invece, il dlss 2.0 è supportato solo dai giochi menzionati o in tutti i giochi in cui vedi l'opzione "dlss"?
:stordita: :stordita: :stordita: ehm.. e quindi??:stordita:
Dai che è abbastanza intuitivo, ma se non ci arrivi ti do una mano, la parola noob ti dice qualcosa? :D in lingua originale si dice новичек, io l'ho solo tradotto :)
mattxx88
21-05-2020, 14:15
Dai che è abbastanza intuitivo, ma se non ci arrivi ti do una mano, la parola noob ti dice qualcosa? :D
immaginavo, ma volevo sperare fino alla fine che l'asino non desse del cornuto al bue..
detto ciò non centra nulla su quello di cui si discuteva, quindi la chiudo qua :stordita:
immaginavo, ma volevo sperare fino alla fine che l'asino non desse del cornuto al bue..
detto ciò non centra nulla su quello di cui si discuteva, quindi la chiudo qua :stordita:
Prima che chiuda pure io qui, te lo spiego, era in risposta al fatto che hai detto division2 un gioco da giocare in gruppo, asino resta asino.:D
Thunder-74
21-05-2020, 15:05
ti ringrazio per la lunga ed esauriente risposta che rispetto pienamente, però lo ripeto, io col pc non ci gioco solamente, faccio tante altre cose, faccio delle riprese subacque in 4k ed editing, vedo qua però che si parla solo di giocare, condivido la scelta del 21/9 per la produttività in parte ma ti voglio vedere quando guardi un film con le bande nere magari.
Mat quando vediamo i giocatori in gruppo in dz sai come li chiamiamo? novichek ;)
Ci mancherebbe, sono ovviamente tutte considerazioni da fare in base all'uso :)
Comunque è più probabile avere le bande nere con un 16:9 sopra e sotto, che con un 21:9... molti titoli vengono girati in questo formato e tanti blu Ray che ho visto , è stato uno spettacolo vederli a schermo pieno...
comunque non uso il monitor/PC per vedere film/netflix o altro... personalmente lo uso per svago/montaggi video personali
Ho un Acer Predator full hd da 144hz con supporto gSync, comprato 3 anni fa intorno alle 400 sterline, mi trovo benissimo
Ho un Acer Predator full hd da 144hz con supporto gSync, comprato 3 anni fa intorno alle 400 sterline, mi trovo benissimo
L'ho cercato in 4k, praticamente inavvicinabile.
Thunder-74
21-05-2020, 17:42
L'ho cercato in 4k, praticamente inavvicinabile.
se reggi botta, forse per settembre prendi BIG NAVI o BIG AMPERE
LINK (https://videocardz.com/newz/amd-nvidia-next-generation-gpus-expected-in-september)
E speriamo che questo piccolo sondaggio mantenga lo stesso trend nelle vendite reali.... :fagiano:
https://i.imgur.com/0jijGXG.png
se reggi botta, forse per settembre prendi BIG NAVI o BIG AMPERE
LINK (https://videocardz.com/newz/amd-nvidia-next-generation-gpus-expected-in-september)
E speriamo che questo piccolo sondaggio mantenga lo stesso trend nelle vendite reali.... :fagiano:
Non male, ma voglio vedere anche i prezzi, anche se non ci spero molto ma credo che per la 3080 liscio siamo oltre mille euro, amd non lo prendo nemmeno in considerazione.
Se riuscissi ad avere quella ciofeca di vega che ho in assistenza in tempi brevi, l'attesa diventerebbe già più sopportabile.
frankjr1
21-05-2020, 18:23
Ho un Acer Predator full hd da 144hz con supporto gSync, comprato 3 anni fa intorno alle 400 sterline, mi trovo benissimo
Io ho l' xb271hu e pure io mi trovo bene, però sento la voglia di aumentare il polliciaggio a 32", il tuo quanti pollici è? Non senti la voglia di aumentare nelle dimensioni? L'immersivita sale di brutto imho
Io ho l' xb271hu e pure io mi trovo bene, però sento la voglia di aumentare il polliciaggio a 32", il tuo quanti pollici è? Non senti la voglia di aumentare nelle dimensioni? L'immersivita sale di brutto imho
Avevo un 27 pollici 4k, ma ora punto su un 32, trovarlo.:mc:
Crysis90
21-05-2020, 19:00
E speriamo che questo piccolo sondaggio mantenga lo stesso trend nelle vendite reali.... :fagiano:
https://i.imgur.com/0jijGXG.png
Si, peccato che AMD deve vendere 3 6700 XT per avere lo stesso margine che ha NVidia vendendo una 3080 Ti. :asd: :asd: :asd:
Si, peccato che AMD deve vendere 3 6700 XT per avere lo stesso margine che ha NVidia vendendo una 3080 Ti. :asd: :asd: :asd:
Vabbe, qui secondo te di chi è la colpa? sarebbe bastato non fare la fila di notte sul marciapiede per comprare una 2080ti.;)
Alekos Panagulis
21-05-2020, 19:03
Si, peccato che AMD deve vendere 3 6700 XT per avere lo stesso margine che ha NVidia vendendo una 3080 Ti. :asd: :asd: :asd:E questo che significa? È normale che Amd abbia meno margine, perché sulla fascia media c'è competizione. Si chiama concorrenza. Nvidia invece non si lascia sfuggire la possibilità di spennare gli utenti sulla fascia altissima, massacrando il rapporto qualità prezzo.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio è il mio stesso modello, si mi piacerebbe aumentare il polliciaggio, ma non me lo posso permettere sia per spazi che per spesa, poi aumentando il pollociaggio decade il rapporto qualità risoluzione, un 27 pollici full HD va benissimo per me che voglio spingere di brutto sui dettagli e mantenere i 60fps.anche se non passassi ad Ampere a questa risoluzione un altro paio d'anni ce li dovrei fare easy con ray tracing. Un buon test sarebbe provare control e RDR2 ma non ho i soldi e coatano ancora troppo, finché non calano sotto i 15£ non se ne parla di comprarli, non compro mai giochi con sconto inferiore al 66%
AceGranger
21-05-2020, 19:16
Vabbe, qui secondo te di chi è la colpa? sarebbe bastato non fare la fila di notte sul marciapiede per comprare una 2080ti.;)
o sarebbe bastato non acquistare ciarpame per 20 euro in meno, cosi magari AMD si sarebbe messa a fare GPU decenti come con le CPU :sofico:
Crysis90
21-05-2020, 19:24
Vabbe, qui secondo te di chi è la colpa? sarebbe bastato non fare la fila di notte sul marciapiede per comprare una 2080ti.;)
Si chiama concorrenza. Nvidia invece non si lascia sfuggire la possibilità di spennare gli utenti sulla fascia altissima, massacrando il rapporto qualità prezzo.
Ah perchè volete dirmi che la colpa è di NVidia, che offre prodotti con prestazioni di un livello superiore? :boh: :boh:
Se non c'è concorrenza nella fascia altissima la colpa è di AMD, che non è competitiva.
E sul mercato i prezzi li fa chi può proporre prodotti di maggior qualità/prestazioni.
E' sempre stato così è sempre sarà.
Thunder-74
21-05-2020, 19:51
Confidiamo nel RDNA2 BIG che possa almeno rompere le scatole alla 3080, tipo quando uscì Vega 64 nei confronti della GTX 1080. Porterebbe sicuramente una guerra dei prezzi e non credo che AMD piazzerebbe la sua a 800/900 euro.
Quest'anno nVidia non può farsi forte del fatto che è la sola a implementare il Ray Tracing. Con Turing , un po' per i costi in R&S, un po' per la novità assoluta del RT, un po' per un chip dalle dimensioni importanti con conseguenti rese produttive inferiori, un po' per lo stock di GTX nei magazzini da vendere causa stop improvviso del mining, hanno portato ad un prezzo sopra le righe delle schede.
Le premesse per dei prezzi "decenti" ci sarebbero, però sapete, è un vizio di forma: una volta aperta la strada a schede da più di 1000 euro, quello diventa il trend. Quindi ci può salvare solo la concorrenza.. Guardate con intel messa alle corde. Se non fosse stato per AMD avremmo avuto max un 6 cores a 700 euro nella fascia mainstream. Ora AMD ha annunciato un taglio dei prezzi sul 3900x visto che in diretta concorrenza con i9 10900k...
Ripeto, speriamo nel Big RDNA2 che sia valido almeno quanto una 3080 e in una strategia simile nelle politiche di vendita e vedete come "Black Jacket" abbassa la cresta. Inoltre non dimentichiamoci che in molti sono indispettiti da nVidia e che se possono migreranno verso la casa rossa , se le VGA saranno valide.. ;)
La concorrenza è relativa, perché non mi pare che nel mercato smatphone apple si sia risparmiata su un rincaro esponenziale dei suoi iphone versione dopo versione, tanto è vero che la cosiddetta concorrenza ha iniziato a fare cartello e sono uscite le versioni plis, siperplus e superpiu di sto cazzo, AMD con navi ha dimostrato di fare lo stesso gioco, non ha ridotto la rivale ad abbassare i costi, ma ci si è adeguata ed il trend è questo, se c'è qualcosa che può abbassare il prezzo delle gpu sono le nuove scatolette, perché se runni quell'unreal engine 5 su @1440p 30fps su un fermacarte da 500euro per propinarmi 1000euro di scheda mi devi gestire quella roba a 4kpuri a 144fps e Raytracing, cioè mi devi giustificare quella spesa con una differenza importante, ossia quella che al momento c'è tra control maxato con ray tracing ultra a 4k e RDR2 e le versioni console
Thunder-74
21-05-2020, 20:38
Discorso Apple e resto del mondo Android, non possono essere presi come esempio, perchè non rappresentano prodotti atti allo svolgimento di funzioni come una VGA. i telefonini non vengono paragonati solamente sulla base di come svolgono la funzione di telefono/fotocamera ecc, ma sopratutto sul loro ecosistema che ne gira intorno. Io personalmente ho sia Android per lavoro che ios come scelta personale.. non entro in merito, ma sono veramente due mondi differenti dove uno può prediligere aspetti di uno e odiare aspetti dell'altro e viceversa. Quando parliamo di componenti PC, paragoniamo le loro funzioni e come lo fanno. Nel nostro caso FPS prodotti/ presenza del Ray Tracing ecc. Se AMD dovesse produrre una VGA con tutti i crismi e ripeto, anche solamente paragonabile alla 3080 futura, qualora volesse guadagnare quote di mercato, giocherà sul prezzo. Come ha poi fatto nel campo della CPU.
Ricordiamoci che in economia si hanno due modi per essere competitivi:
1) offrire un prodotto che implementa funzioni che altri concorrenti non hanno da offrire (vedi Turing con il Ray Tracing)
2) offrire prodotti analoghi nelle funzioni, ma ad un prezzo più basso.
Il primo caso è dove fin ora nVidia ha sguazzato e per il quale si è sentita libera di fare il prezzo.
Fare cartello con AMD potrebbe far gioco più a nVidia che non ad AMD, perchè a mio avviso deve ampliare la sua base installata per affermare i suoi prodotti. Poi nella storia abbiamo sempre visto un AMD "generosa", dove rendeva il suo knowhow free in controtendenza rispetto ad nVidia.
Discorso console... sono due mondi differenti. Pensi che chi gioca con il PC smetta di farlo per una console come la PS5? No, magari l'acquista, ma sai meglio di me che il PC è un mondo ben più ampio e abbraccia la passione a 360 gradi, con la possibilità di personalizzare come si vuole un titolo (reshade ecc ) , avere più frames di una console. Inoltre un PC non ci si gioca solamente e per molti (me compreso), rappresenta la passione per HW... io spesso cambio componenti per la voglia di provare esperimentare. Io credo che la maggior parte di noi in questo thread potrebbe stare benissimo con Turing per altri 2 anni, ma come uscirà Ampere ci sposteremo in massa sul Thread per parlarne , scambiarci esperienze e altro. Non è assurdo se pensandoci bene, acquistare un VGA può rappresentare anche il modo di far parte e sentirsi parte di un gruppo, anche su un Forum. Per lo meno a me questo effetto lo fa. Attualmente la mia PS4, mi serve per non far andare i gatti dietro alla TV :fagiano: la riaccenderò per The Last US II ;)
Io non considero la massa al pari di noi malati di pc gaming, e per massa intendo quelli della fascia media, quelli dell'user friendly, quelli del giocare e basta. Noi pcisti incalliti, delle 2080ti, del reshade, dei 144fps siamo una nicchia. Il discorso Cellulari / GPU calza a mio modo di vedere, anche nel mondo smatphone ci sono i parametri da considerare quali processore, modulo fotografico, tipologia screen e risoluzione, GPU, batteria, il fatto che sia indirizzato ad un mercato con esigenze diverse segue però le stesse logiche. Credo che stiamo andando OT però
Alekos Panagulis
21-05-2020, 21:06
Ah perchè volete dirmi che la colpa è di NVidia, che offre prodotti con prestazioni di un livello superiore? :boh: :boh:
Se non c'è concorrenza nella fascia altissima la colpa è di AMD, che non è competitiva.
E sul mercato i prezzi li fa chi può proporre prodotti di maggior qualità/prestazioni.
E' sempre stato così è sempre sarà.Non è colpa di nessuno, è una fase del mercato. Non capisco la battuta e il ghigno, tutto qui.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
AceGranger
21-05-2020, 21:15
La concorrenza è relativa, perché non mi pare che nel mercato smatphone apple si sia risparmiata su un rincaro esponenziale dei suoi iphone versione dopo versione, tanto è vero che la cosiddetta concorrenza ha iniziato a fare cartello e sono uscite le versioni plis, siperplus e superpiu di sto cazzo, AMD con navi ha dimostrato di fare lo stesso gioco, non ha ridotto la rivale ad abbassare i costi, ma ci si è adeguata ed il trend è questo, se c'è qualcosa che può abbassare il prezzo delle gpu sono le nuove scatolette, perché se runni quell'unreal engine 5 su @1440p 30fps su un fermacarte da 500euro per propinarmi 1000euro di scheda mi devi gestire quella roba a 4kpuri a 144fps e Raytracing, cioè mi devi giustificare quella spesa con una differenza importante, ossia quella che al momento c'è tra control maxato con ray tracing ultra a 4k e RDR2 e le versioni console
si ma vorrei capire da dove arrivi questa convinzione che potessero farle pagare di meno...
nVidia ha alzato i prezzi perchè i chip sono mediamente piu grossi che in passato, ha voluto mantenere lo stesso margine di sempre e quindi il prezzo finale è risultato ovviamente maggiore. AMD è saltata sul nodo a 7nm prematuramente e semplicemente COSTA di piu produrle.
La concorrenza l'hai avuta con nVidia che ha fatto uscire i chip full/maggiorati delle SUPER allo stesso prezzo di prima, in sostanza ti ha dato i chip tenuti da parte durante i primi mesi e poi i chip usciti dalle produzioni migliorate.
Gli ZEN costano poco solo perchè hanno un die size invisibile al confronto con quello delle GPU, di soli 80mm2, ergo salvano praticamente quasi tutti i chip; non per altro, il chip I/O piu grosso e complesso, lo fanno con il vecchio pp...
AceGranger
21-05-2020, 21:27
Io non considero la massa al pari di noi malati di pc gaming, e per massa intendo quelli della fascia media, quelli dell'user friendly, quelli del giocare e basta. Noi pcisti incalliti, delle 2080ti, del reshade, dei 144fps siamo una nicchia. Il discorso Cellulari / GPU calza a mio modo di vedere, anche nel mondo smatphone ci sono i parametri da considerare quali processore, modulo fotografico, tipologia screen e risoluzione, GPU, batteria, il fatto che sia indirizzato ad un mercato con esigenze diverse segue però le stesse logiche. Credo che stiamo andando OT però
non è la nicchia che credi, le cose sono molto differenti da quello che molti pensano.
questi sono i dati di MindFactory del Q1 2020, guarda il numero di pezzi venduti divisi per fascia:
https://www.3dcenter.org/artikel/mindfactory-grafikkarten-retail-verkaufsreport-q12020
la fascia media fra 100-250 euro ha venduto circa 15.000 pezzi, la fascia altissima sopra i 900 euro ha venduto 1400 pezzi.
1/10 non è nicchia... è una fascia enorme
se sommi fascia alta e fascia enthusiast quindi da +500 in su sei a 12.000 pezzi ( tutto nVidia ) in sostanza la fascia alta e altissima vendono uguali alla fascia mainstream.
se non fosse cosi, nVidia non potrebbe fare i fatturati stellari che fa, si vendono molte piu 2080Ti di quello che si pensa e sopratutto molte non per gaming.
Alekos Panagulis
21-05-2020, 21:55
La concorrenza è relativa, perché non mi pare che nel mercato smatphone apple si sia risparmiata su un rincaro esponenziale dei suoi iphone versione dopo versione, tanto è vero che la cosiddetta concorrenza ha iniziato a fare cartello e sono uscite le versioni plis, siperplus e superpiu di sto cazzo, AMD con navi ha dimostrato di fare lo stesso gioco, non ha ridotto la rivale ad abbassare i costi, ma ci si è adeguata ed il trend è questo, se c'è qualcosa che può abbassare il prezzo delle gpu sono le nuove scatolette, perché se runni quell'unreal engine 5 su @1440p 30fps su un fermacarte da 500euro per propinarmi 1000euro di scheda mi devi gestire quella roba a 4kpuri a 144fps e Raytracing, cioè mi devi giustificare quella spesa con una differenza importante, ossia quella che al momento c'è tra control maxato con ray tracing ultra a 4k e RDR2 e le versioni consoleApple non c'entra nulla, il mondo Android/Apple non è paragonabile a Nvidia/Amd. Apple ha creato un marchio e un trend di mercato in cui il rapporto qualità/prezzo/performance non è preso come indicazione del valore del prodotto. I prodotti "halo" come le ruote del Mac che costano 800 euro o come il sostegno dello schermo che costa 1000, servono proprio a quello: a mantenere la percezione che Apple faccia prodotti di lusso.
Cosa c'entrano in tutto questo le schede grafiche? Nel settore del silicio la concorrenza c'è ed è tutto.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
si ma vorrei capire da dove arrivi questa convinzione che potessero farle pagare di meno...
nVidia ha alzato i prezzi perchè i chip sono mediamente piu grossi che in passato, ha voluto mantenere lo stesso margine di sempre e quindi il prezzo finale è risultato ovviamente maggiore. AMD è saltata sul nodo a 7nm prematuramente e semplicemente COSTA di piu produrle.
La concorrenza l'hai avuta con nVidia che ha fatto uscire i chip full/maggiorati delle SUPER allo stesso prezzo di prima, in sostanza ti ha dato i chip tenuti da parte durante i primi mesi e poi i chip usciti dalle produzioni migliorate.
Gli ZEN costano poco solo perchè hanno un die size invisibile al confronto con quello delle GPU, di soli 80mm2, ergo salvano praticamente quasi tutti i chip; non per altro, il chip I/O piu grosso e complesso, lo fanno con il vecchio pp...
Quindi una fa i chip enormi e l'altra che li fa piccoli gli costano cmq di piu', non abbiamo scampo, ve lo dico io qual e' il problema, non si chiama nvidia o AMD, o concorrenza o cartello, si chiama inflazione, la stessa che fa comprare al psg Neymar per 200 e passa milioni di euro e Maradona un decimo di quella cifra
non è la nicchia che credi, le cose sono molto differenti da quello che molti pensano.
questi sono i dati di MindFactory del Q1 2020, guarda il numero di pezzi venduti divisi per fascia:
https://www.3dcenter.org/artikel/mindfactory-grafikkarten-retail-verkaufsreport-q12020
la fascia media fra 100-250 euro ha venduto circa 15.000 pezzi, la fascia altissima sopra i 900 euro ha venduto 1400 pezzi.
1/10 non è nicchia... è una fascia enorme
se sommi fascia alta e fascia enthusiast quindi da +500 in su sei a 12.000 pezzi ( tutto nVidia ) in sostanza la fascia alta e altissima vendono uguali alla fascia mainstream.
se non fosse cosi, nVidia non potrebbe fare i fatturati stellari che fa, si vendono molte piu 2080Ti di quello che si pensa e sopratutto molte non per gaming.
per me 1/10 e' nicchia
Alekos Panagulis
21-05-2020, 22:04
Ma lol il 10% del mercato nicchia?? Vabbe buonanotte.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
a fronte dell'altro 90% che cos'e' allora fammi capire
mikael84
21-05-2020, 23:05
Discorso Apple e resto del mondo Android, non possono essere presi come esempio, perchè non rappresentano prodotti atti allo svolgimento di funzioni come una VGA. i telefonini non vengono paragonati solamente sulla base di come svolgono la funzione di telefono/fotocamera ecc, ma sopratutto sul loro ecosistema che ne gira intorno. Io personalmente ho sia Android per lavoro che ios come scelta personale.. non entro in merito, ma sono veramente due mondi differenti dove uno può prediligere aspetti di uno e odiare aspetti dell'altro e viceversa. Quando parliamo di componenti PC, paragoniamo le loro funzioni e come lo fanno. Nel nostro caso FPS prodotti/ presenza del Ray Tracing ecc. Se AMD dovesse produrre una VGA con tutti i crismi e ripeto, anche solamente paragonabile alla 3080 futura, qualora volesse guadagnare quote di mercato, giocherà sul prezzo. Come ha poi fatto nel campo della CPU.
Ricordiamoci che in economia si hanno due modi per essere competitivi:
No Thunder, non sperarci più di tanto, magari rilascia una mid, simil xbox (3060/3070), ma se ad ora vende (ok costi e cartello) un 250mm2 a 400$, un chip che si presume di oltre 500mm2 con la possibilità delle HBM, per la BW, e per risparmiare qualche watt, si allineerà alla 3080.
Se parte prima nvidia, l'altra si adatta.
L'unica scossa sarebbe che il chip AMD big, si dimostri superiore ad una 3080, quindi a cavallo tra il 70 ed il 100% post 5700xt a 699/799.
Quindi una fa i chip enormi e l'altra che li fa piccoli gli costano cmq di piu', non abbiamo scampo, ve lo dico io qual e' il problema, non si chiama nvidia o AMD, o concorrenza o cartello, si chiama inflazione, la stessa che fa comprare al psg Neymar per 200 e passa milioni di euro e Maradona un decimo di quella cifra
per me 1/10 e' nicchia
AMD ha sparato la tensione, clock per andare a prendere una fascia media con un PP inferiore. In caso nvidia fosse passata prima ai 7nm, l'avrebbe allineata al chip equivalente, che poteva essere 2660.
Il fatto è che a partire dalla 680, alla 2080, nvidia ha aumentato di due fasce.
Avete visto che succede appena viene aggredita rilasciando super e chip full. Con il debutto della 290x, nvidia ha avuto non poca paura, selezionandosi le 780ti full, facendo crollare di botto le 780.
Questo succede perché la concorrenza è talmente indietro che loro possono permettersi pure di fare uscire le versioni castrate dei chip prima e darci le full dopo
Alekos Panagulis
22-05-2020, 07:05
a fronte dell'altro 90% che cos'e' allora fammi capireIl mercato globale delle gpu è stimato in 18,2 miliardi di dollari nel 2019. Quand'anche si trattasse del 5%, parliamo di quasi 1 miliardo di dollari. Come si faccia a definire "di nicchia" un mercato da un miliardo di dollari sfugge alla mia comprensione.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Il mercato globale delle gpu è stimato in 18,2 miliardi di dollari nel 2019. Quand'anche si trattasse del 5%, parliamo di quasi 1 miliardo di dollari. Come si faccia a definire "di nicchia" un mercato da un miliardo di dollari sfugge alla mia comprensione.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Perchè nicchia si riferisce al numero di clienti e non ai ricavi derivanti dai loro acquisti. Tendenzialmente sfondare in un mercato di nicchia è sempre estremamente redditizio, vedi l'hi-fi per audiofili, i fanboy dei vari schieramenti, generalmente approfittando della pollaggine di questo tipo di clientela si fanno bei soldi, ma ci va pelo perchè è un po' circonvenzione di incapace al limite della bastardaggine. Ma è anche vero che gli affari sono affari...
demonangel
22-05-2020, 07:47
Quindi una fa i chip enormi e l'altra che li fa piccoli gli costano cmq di piu', non abbiamo scampo, ve lo dico io qual e' il problema, non si chiama nvidia o AMD, o concorrenza o cartello, si chiama inflazione, la stessa che fa comprare al psg Neymar per 200 e passa milioni di euro e Maradona un decimo di quella cifra
per me 1/10 e' nicchia
Oddio, nel commercio il 10% di una rosa prodotti è un'enormità, se poi identifica articoli a maggior profitto.... auguri.
La nicchia è supportata per una questione di visibilità pubblicitaria, qui si parla di corebusines
TigerTank
22-05-2020, 08:46
Io di solito tengo d'occhio le statistiche di Steam, che reputo più realistiche di tanti sondaggi vari in quanto a credibilità e numeri effettivi :)
La gtx1060 domina incontrastata(12,01%) :D
E tra le RTX la 2060 al 2,31% mentre la 2080Ti sta allo 0,81%. Che comunque non è un numero proprio di nicchia rapportato ad altre percentuali.
LINK (https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/).
Quindi chiaro che la fascia più importante in quanto a pezzi venduti è quella media/medio-alta(x50-x60 seguite da x70) ma sono corpose anche le fasce alte. Imho di nicchia semmai resta giusto la Titan.
Quest'anno vedremo come andranno le cose...in base ai prezzi delle nuove e alla situazione economica mondiale che ha ridimensionato le finanze di molti potenziali e abituali clienti.
Crysis90
22-05-2020, 09:12
Non è colpa di nessuno, è una fase del mercato.
NVidia fa prodotti più performanti sulla fascia altissima.
E' ovvio che se il tuo concorrente non è in grado di competere, i prezzi non possono essere concorrenziali.
Non che io sia contento di pagare il doppio delle cifre che servivano 4/5 anni fa per una VGA considerata top di gamma, perchè nel 2015 la 980 Ti la pagai 600 euro mentre oggi per una 2080 Ti tocca sborsarne più di 1000.
Ma ripeto che solo AMD si può ritenere responsabile di tutto ciò per aver "abbandonato" quella fascia di mercato causa performances deludenti di quei chip che invece dovevano tenervela competitiva (vedi il flop Vega).
Lo Straniero Misterioso
22-05-2020, 11:57
post doppio
Lo Straniero Misterioso
22-05-2020, 12:03
NVidia fa prodotti più performanti sulla fascia altissima.
E' ovvio che se il tuo concorrente non è in grado di competere, i prezzi non possono essere concorrenziali.
Non che io sia contento di pagare il doppio delle cifre che servivano 4/5 anni fa per una VGA considerata top di gamma, perchè nel 2015 la 980 Ti la pagai 600 euro mentre oggi per una 2080 Ti tocca sborsarne più di 1000.
Ma ripeto che solo AMD si può ritenere responsabile di tutto ciò per aver "abbandonato" quella fascia di mercato causa performances deludenti di quei chip che invece dovevano tenervela competitiva (vedi il flop Vega).
Quindi è colpa della Opel o della Wolkswagen se le Audi costano così care?
I "responsabili" sono sempre e solo gli acquirenti: se a quel prezzo comprano vuol dire che quel prezzo va bene... :)
mikael84
22-05-2020, 12:06
NVidia fa prodotti più performanti sulla fascia altissima.
E' ovvio che se il tuo concorrente non è in grado di competere, i prezzi non possono essere concorrenziali.
Non che io sia contento di pagare il doppio delle cifre che servivano 4/5 anni fa per una VGA considerata top di gamma, perchè nel 2015 la 980 Ti la pagai 600 euro mentre oggi per una 2080 Ti tocca sborsarne più di 1000.
Ma ripeto che solo AMD si può ritenere responsabile di tutto ciò per aver "abbandonato" quella fascia di mercato causa performances deludenti di quei chip che invece dovevano tenervela competitiva (vedi il flop Vega).
Sulla 2080ti, una cosa va detta.
Nvidia disegna i chip per il segmento pro, e dopo li taglia per il gaming, quindi i giocatori si adattano a questi.
Il chip della 2080ti, è un qualcosa mai creato prima, questo ovviamente comporta dei costi maggiori.
Fosse solo gaming, quel chip probabilmente non l'avrebbe creato, considerando i costi.
Il chip full attualmente sta sulla titan da 2500 euro.:)
La 1080ti ha un die size, vicino alla 2070 liscia, con la differenza che la 1080ti è un puro chip di scarto.
Lo Straniero Misterioso
22-05-2020, 12:18
Avevo un 27 pollici 4k, ma ora punto su un 32, trovarlo.:mc:
Occhio che sono due esperienze molto diverse...
Il 27" 4k ha un dot pitch mostruoso (che rende di fatto poco utile l'antialiasing) ed è adatto a chi ha il monitor poco lontano dagli occhi. Va molto bene se sei uno che si ferma a guardare i dettagli - ad esempio nei giochi di guida merita molto dato che i modelli delle automobili di solito son dettagliatissimi e sono anche proni a seghettature spaventose - o se vuoi avere un buon controllo della situazione (moba, mmrpg, fps competitivi).
Il 32" 4k è invece un'esperienza più simile all'ultrawide 2k (è immersivo) ma con una definizione maggiore. Va bene se hai una discreta distanza fra te ed il monitor e favorisce un'esperienza immersiva (giochi single player tipo rpg, tomb raider, fps non competitivi) nella quale però tendi ad avere una minor "situation awareness".
Sono però esperienze d'uso molto diverse l'una dall'altra, e nessuno te lo dirà prima. Anzi, è facile litigare con chi ha la soluzione opposta alla tua (entrambi pensate di parlar della stessa cosa, ma in realtà state usando due oggetti piuttosto diversi e ovviamente avete feedback opposto).
EDIT: con la 2080ti gestisci bene entrambi: il 27" non dovendo attivare l'AA può darti fps anche sui 100+ se configuri intelligentemente le opzioni grafiche senza dover rinunciare a nulla di significativo; il 32" che io sappia esiste solo a 60hz, quindi ti permette di maxare quasi tutto e lasciare al gsync gli occasionali cali di framerate.
Io di solito tengo d'occhio le statistiche di Steam, che reputo più realistiche di tanti sondaggi vari in quanto a credibilità e numeri effettivi :)
La gtx1060 domina incontrastata(12,01%) :D
E tra le RTX la 2060 al 2,31% mentre la 2080Ti sta allo 0,81%. Che comunque non è un numero proprio di nicchia rapportato ad altre percentuali.
LINK (https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/).
Quindi chiaro che la fascia più importante in quanto a pezzi venduti è quella media/medio-alta(x50-x60 seguite da x70) ma sono corpose anche le fasce alte. Imho di nicchia semmai resta giusto la Titan.
Quest'anno vedremo come andranno le cose...in base ai prezzi delle nuove e alla situazione economica mondiale che ha ridimensionato le finanze di molti potenziali e abituali clienti.
Assisteremo ad un discreto numero di futuri acquirenti nel range 3060/3070 come al solito, e il numero di acquirenti per le 3080 e Ti saranno mediamente più basse che negli anni passati. La pandemia non ha fatto bene a milioni di persone.
Andy1111
22-05-2020, 13:39
NVidia fa prodotti più performanti sulla fascia altissima.
E' ovvio che se il tuo concorrente non è in grado di competere, i prezzi non possono essere concorrenziali.
Non che io sia contento di pagare il doppio delle cifre che servivano 4/5 anni fa per una VGA considerata top di gamma, perchè nel 2015 la 980 Ti la pagai 600 euro mentre oggi per una 2080 Ti tocca sborsarne più di 1000.
Ma ripeto che solo AMD si può ritenere responsabile di tutto ciò per aver "abbandonato" quella fascia di mercato causa performances deludenti di quei chip che invece dovevano tenervela competitiva (vedi il flop Vega).
Ma per favore la colpa è solo di chi spende tutti quei soldi favorendo quei prezzi.
Se rimanevano sullo scaffale dopo 3/4 mesi vedevi come scendevano i prezzi, invece tutti a comprare nonostante anche il gran bel difetto che avevano appena uscite Space Invaders
amon.akira
22-05-2020, 13:59
Ma per favore la colpa è solo di chi spende tutti quei soldi favorendo quei prezzi.
Se rimanevano sullo scaffale dopo 3/4 mesi vedevi come scendevano i prezzi, invece tutti a comprare nonostante anche il gran bel difetto che avevano appena uscite Space Invaders
scusami allora :asd: , ma è meglio prendere una 2080ti che non buttare i soldi in pezzi inutili che leggo nella tua firma...custom loop strix x99 32gb e poi fai meno fps...basta ottimizzare il budget se vedi ho speso anche meno e faccio di piu :)
Ma per favore la colpa è solo di chi spende tutti quei soldi favorendo quei prezzi.
Se rimanevano sullo scaffale dopo 3/4 mesi vedevi come scendevano i prezzi, invece tutti a comprare nonostante anche il gran bel difetto che avevano appena uscite Space Invaders
Quoto ogni parola, bravo, il prezzo lo determina sempre la domanda e offerta.
razor820
22-05-2020, 14:04
Questo topic è diventato ridicolo :D
Il fulcro della discussione è diventato nvidia vs amd o il poveraccio vs il riccone..
A prescindere di ciò, penso che a molte persone che hanno gpu top più che avere altissimi fps buttandosi in cpu con 30 core e passa, interessa avere un frame rate minimo decente in alte risoluzioni come 4K senza aver bisogno di spendere altri soldi per aggiornare mobo-cpu-ram
Andy1111
22-05-2020, 14:07
scusami allora :asd: , ma è meglio prendere una 2080ti che non buttare i soldi in pezzi inutili che leggo nella tua firma...custom loop strix x99 32gb e poi fai meno fps...basta ottimizzare il budget se vedi ho speso anche meno e faccio di piu :)
Ecco che parli senza sapere molte cose le ho prese dal mercatino, conta prima di scrivere forse è meglio
amon.akira
22-05-2020, 14:10
Ecco che parli senza sapere molte cose le ho prese dal mercatino, conta prima di scrivere forse è meglio
e che c entra, le cose si paragonano al pari, prendi tutto il mio pc dal mercatino e vedi che le cose si livellano nuovamente. il discorso non cambia, hai tot budget e lo spendi al meglio se vuoi piu prestazioni.
Legolas84
22-05-2020, 14:50
NVidia fa prodotti più performanti sulla fascia altissima.
E' ovvio che se il tuo concorrente non è in grado di competere, i prezzi non possono essere concorrenziali.
Non che io sia contento di pagare il doppio delle cifre che servivano 4/5 anni fa per una VGA considerata top di gamma, perchè nel 2015 la 980 Ti la pagai 600 euro mentre oggi per una 2080 Ti tocca sborsarne più di 1000.
Ma ripeto che solo AMD si può ritenere responsabile di tutto ciò per aver "abbandonato" quella fascia di mercato causa performances deludenti di quei chip che invece dovevano tenervela competitiva (vedi il flop Vega).
E non solo... AMD anche nelle fasce più basse si è subito adeguata ai prezzi da ladri che fa NVIDIA. AMD parlava di rebellion, e gli illusi tifosi le hanno pure creduto. La realtà è che oggi c'è il solito cartello fatto da due società che trattano il cliente allo stesso modo.
Se AMD fosse in grado di produrre una scheda come la 2080Ti fidati che costerebbe al massimo 100 euro di meno altro che rebellion.
Sulla 2080ti, una cosa va detta.
Nvidia disegna i chip per il segmento pro, e dopo li taglia per il gaming, quindi i giocatori si adattano a questi.
Il chip della 2080ti, è un qualcosa mai creato prima, questo ovviamente comporta dei costi maggiori.
Fosse solo gaming, quel chip probabilmente non l'avrebbe creato, considerando i costi.
Il chip full attualmente sta sulla titan da 2500 euro.:)
La 1080ti ha un die size, vicino alla 2070 liscia, con la differenza che la 1080ti è un puro chip di scarto.
Non è di certo una giustificazione.
Anche G80 è stato un passo nel futuro e ha sicuramente richiesto ingenti fondi di ricerca e sviluppo, ma non costava 1200 euro. Qui semplicemente c'è un accordo tra due società che detengono un duopolio difficilmente intaccabile, e che hanno deciso che da un giorno all'altro dovevamo pagare le schede video molto di più.
Viviamo semplicemente in un periodo dove assistiamo ad un oligopolio arrivato ad una sua massima ed estrema espressività, e lo vedi dal fatto che i due players se la tirano sui prezzi, dove AMD non fa in realtà prezzi particolarmente più economici ma semplicemente si adatta al concorrente, e se riuscissero a superare sulla fascia alta Nvidia, il suo prodotto lo farebbero pagare sempre molto caro. In un contesto del genere non ne usciamo neanche se RDNA2 sarà lo Zen delle GPU AMD, se ne può uscire solamente con l'introduzione di un terzo player che smuove questo rapporto Nvidia/AMD ormai ridicolo e tossico per i compratori.
Alekos Panagulis
22-05-2020, 15:06
E non solo... AMD anche nelle fasce più basse si è subito adeguata ai prezzi da ladri che fa NVIDIA. AMD parlava di rebellion, e gli illusi tifosi le hanno pure creduto. La realtà è che oggi c'è il solito cartello fatto da due società che trattano il cliente allo stesso modo.
Se AMD fosse in grado di produrre una scheda come la 2080Ti fidati che costerebbe al massimo 100 euro di meno altro che rebellion.
Non è di certo una giustificazione.
Anche G80 è stato un passo nel futuro e ha sicuramente richiesto ingenti fondi di ricerca e sviluppo, ma non costava 1200 euro. Qui semplicemente c'è un accordo tra due società che detengono un duopolio difficilmente intaccabile, e che hanno deciso che da un giorno all'altro dovevamo pagare le schede video molto di più.
Finalmente un discorso sensato.
mikael84
22-05-2020, 15:33
E non solo... AMD anche nelle fasce più basse si è subito adeguata ai prezzi da ladri che fa NVIDIA. AMD parlava di rebellion, e gli illusi tifosi le hanno pure creduto. La realtà è che oggi c'è il solito cartello fatto da due società che trattano il cliente allo stesso modo.
E' quello che ripeto tutti i giorni.;)
Spiegando pure, le cose in modo tecnico, ovvero che bastavano, neppure 20mm2 in più per andare al livello della 2080, spendendo nulla in die, e rompendo davvero le scatole ad nvidia.
Invece ha creato un chip simile alla 2070, e l'ha pompato al massimo, per cercare di batterla allineandosi.
Se AMD fosse in grado di produrre una scheda come la 2080Ti fidati che costerebbe al massimo 100 euro di meno altro che rebellion.
Seppur con un PP di vantaggio, la TI non poteva produrla in quelle condizioni.
Di base spara le custom stock a 270watt
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x/images/power-gaming-average.png
Con RDNA2, sta rivedendo completamente l'efficienza.
Nvidia l'unica cosa che ha fatto, è morire da ridere, perculando l'avversario, quando è uscita la VII.
Non è di certo una giustificazione.
Anche G80 è stato un passo nel futuro e ha sicuramente richiesto ingenti fondi di ricerca e sviluppo, ma non costava 1200 euro. Qui semplicemente c'è un accordo tra due società che detengono un duopolio difficilmente intaccabile, e che hanno deciso che da un giorno all'altro dovevamo pagare le schede video molto di più.
Anche su questo punto, ci sono tornato tante di quelle volte...:)
Il problema, è partito dalle stime errate di nvidia, che fece nel post fermi. Il chippone era in netto ritardo, e con AMD in campo da tempo, decise di lanciare il chip mid, da soli 294mm2 (un chip praticamente simile ad 1660), che per sua fortuna spesso batteva tranquillamente la 7970, tanto che per problemi di driver, inizialmente se la vedeva con la 670.
Da li si è saliti di fascia-
Ora con AMD completamente alla frutta, ha posizionato la 2080 al pari delle ex top di gamma.
Posizionando il chippone sopra.
Riguardo la 2080ti, ripeto, probabilmente con la concorrenza quella cosa non sarebbe successa, ma chip così grossi, quasi simil tesla, nel campo di GPU non si erano mai visti.
Le rese sono problematiche.
E' impensabile vedere un chip simil tesla a cifre umane, questo è stato possibile solo grazie alla derivazione pro.:)
Se posso dire la mia da economista…
premettendo che il prezzo delle gpu è troppo alto (e di questo non voglio dilungarmi...cosa che ho fatto in altri thread)
il prodotto top è giusto che lo paghi di più e questo salto può essere anche marcato…
ma obiettivamente la 2080ti non permette di giocare a 4k a dettagli ultra e con frame alti (sopra i 144 per intenderci) i giochi moderni..
quindi, a mio avviso, non ha senso di esistere…
molto più senso per me è la 2080S che reputo una scheda buona, da consigliare… da prendere se hai quel budget..
mentre la 2070s la trovo si ok, ma a quel punto mi prendo una 5700xt che costa 100 euro in meno e, a mio avviso, va meglio…
la 2060 non ha senso…
molto meglio una 1660ti..visto quello che offre..ma recentemente ho consigliato ad un utente del forum una 5600xt al posto di quella…
quindi, concludendo, l'unica scheda, per me, che ha senso nei modelli nvidia è la 2080s che sta sui 800 euro…le altre nessuna!
Poi ultimamente mi sono reso conto che anche a livello di gpu Amd è molto valida e quindi ora assemblerò/consiglierò pc all AMD
Nvidia, mi spiace, ma su di me, ha perso parecchi punti e dopo 20 anni non credo mi rivedrà presto..
amon.akira
22-05-2020, 17:40
Se posso dire la mia da economista…
premettendo che il prezzo delle gpu è troppo alto (e di questo non voglio dilungarmi...cosa che ho fatto in altri thread)
il prodotto top è giusto che lo paghi di più e questo salto può essere anche marcato…
ma obiettivamente la 2080ti non permette di giocare a 4k a dettagli ultra e con frame alti (sopra i 144 per intenderci) i giochi moderni..
quindi, a mio avviso, non ha senso di esistere…
molto più senso per me è la 2080S che reputo una scheda buona, da consigliare… da prendere se hai quel budget..
mentre la 2070s la trovo si ok, ma a quel punto mi prendo una 5700xt che costa 100 euro in meno e, a mio avviso, va meglio…
la 2060 non ha senso…
molto meglio una 1660ti..visto quello che offre..ma recentemente ho consigliato ad un utente del forum una 5600xt al posto di quella…
quindi, concludendo, l'unica scheda, per me, che ha senso nei modelli nvidia è la 2080s che sta sui 800 euro…le altre nessuna!
Poi ultimamente mi sono reso conto che anche a livello di gpu Amd è molto valida e quindi ora assemblerò/consiglierò pc all AMD
Nvidia, mi spiace, ma su di me, ha perso parecchi punti e dopo 20 anni non credo mi rivedrà presto..
della serie i soldi non fanno la felicità, figuriamoci la miseria :asd:
Crysis90
22-05-2020, 18:00
scusami allora :asd: , ma è meglio prendere una 2080ti che non buttare i soldi in pezzi inutili che leggo nella tua firma...custom loop strix x99 32gb e poi fai meno fps...basta ottimizzare il budget se vedi ho speso anche meno e faccio di piu :)
Lascia perdere, certa gente predica bene e razzola male. :rolleyes:
Crysis90
22-05-2020, 18:03
Quindi è colpa della Opel o della Wolkswagen se le Audi costano così care?
Questo paragone non ha senso, visto che Wolwsvagen non ha mai venduto auto di fascia premium, mentre AMD ha venduto GPU di fascia enthusiast (quando ha potuto).
Adesso non lo fa perchè non riesce a sviluppare/produrre chip con quelle prestazioni, se fosse in grado pensi che non lo farebbe?
I "responsabili" sono sempre e solo gli acquirenti: se a quel prezzo comprano vuol dire che quel prezzo va bene... :)
Godersi e spendere i propri guadagni per un qualcosa che ha una marcia (o anche di più) in più non è di certo un reato, tantomeno una cosa di cui vergognarsi.
Con questi discorsi mi sembrate solo degli ipocriti. :boh:
amon.akira
22-05-2020, 18:07
Lascia perdere, certa gente predica bene e razzola male. :rolleyes:
eheh infatti ci dovremmo lamentare di chi compra i c9 oled, se li lasciassero sugli scaffali per 3-4mesi ce li venderebbero a 400euro :asd:
Crysis90
22-05-2020, 18:11
In un contesto del genere se ne può uscire solamente con l'introduzione di un terzo player che smuove questo rapporto Nvidia/AMD ormai ridicolo e tossico per i compratori.
L'entrata in scena di Intel potrebbe aiutarci in questo senso, visto che lì i capitali per R&S non mancano. ;)
Legolas84
22-05-2020, 18:25
Conoscendo Intel temo che potrebbe semplicemente adeguarsi alle ladrate di AMD e NVIDIA....
Speriamo bene ma la vedo dura. Fortuna che probabilmente ancora per 2 anni non cambierò nulla.
E non solo... AMD anche nelle fasce più basse si è subito adeguata ai prezzi da ladri che fa NVIDIA. AMD parlava di rebellion, e gli illusi tifosi le hanno pure creduto. La realtà è che oggi c'è il solito cartello fatto da due società che trattano il cliente allo stesso modo.
Se AMD fosse in grado di produrre una scheda come la 2080Ti fidati che costerebbe al massimo 100 euro di meno altro che rebellion.
ahahahahahahaha che mi hai fatto ricordare :asd: una delle cose più patetiche che abbia letto
mikael84
22-05-2020, 23:22
mentre la 2070s la trovo si ok, ma a quel punto mi prendo una 5700xt che costa 100 euro in meno e, a mio avviso, va meglio…
Si, buona notte.:p
https://i.postimg.cc/yWZzh0T9/pcgames.png (https://postimg.cc/yWZzh0T9)
https://i.postimg.cc/dZ8XbmWx/hcompt.png (https://postimg.cc/dZ8XbmWx)
https://tpucdn.com/review/powercolor-radeon-rx-5600-xt-red-dragon/images/relative-performance_3840-2160.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5491/andamento_comparato.png
E va di lusso, che non benchano gli unreal engine, dove spesso e volentieri si allinea a 1080/1070ti:p
Mi scuso per l'OT.
Conoscendo Intel temo che potrebbe semplicemente adeguarsi alle ladrate di AMD e NVIDIA....
Speriamo bene ma la vedo dura. Fortuna che probabilmente ancora per 2 anni non cambierò nulla.
Sono molto curioso Legolas, perchè Intel probabilmente sarà la prima ad apportare lo standard MCM, anche se per ora si parla di HPC.
La sua architettura permette sino a 4096 core su 512 execution (128x4).
Il salto però dovrebbe farlo con le EU capaci di raddoppiare i core, per un massimo di 8192st, sempre su 512 EU.
Le basi le ha, poi via MCM, potrebbe fare qualche scherzetto, anche se sembra più puntata verso l'HPC. Lato gaming sarà tutto da vedere.:)
Ciao a tutti, ho un piccolo problema e/o forse sono io che non capisco delle cose (probabilmente l'etá).......
Ieri ho montato la MSI GAME TRIO 2080TI collegata al Monitor Acer 43" CG437KP tramite cavo display port e 120hz di refresh......
Ho provato a utilizzare un gioco (motoGP20) e chiaramente ho settato tutto al max..
Non ho ben capito la funzione HDR (settata nel gioco)... Se la attivo l'immagine, a me, non piace per niente, tutto "slavato" con colori morti e spenti (la stessa cosa se la attivo in windows)...........
Ma cosa é e come funziona?
Se posso dire la mia da economista…
premettendo che il prezzo delle gpu è troppo alto (e di questo non voglio dilungarmi...cosa che ho fatto in altri thread)
il prodotto top è giusto che lo paghi di più e questo salto può essere anche marcato…
ma obiettivamente la 2080ti non permette di giocare a 4k a dettagli ultra e con frame alti (sopra i 144 per intenderci) i giochi moderni..
quindi, a mio avviso, non ha senso di esistere…
molto più senso per me è la 2080S che reputo una scheda buona, da consigliare… da prendere se hai quel budget..
mentre la 2070s la trovo si ok, ma a quel punto mi prendo una 5700xt che costa 100 euro in meno e, a mio avviso, va meglio…
la 2060 non ha senso…
molto meglio una 1660ti..visto quello che offre..ma recentemente ho consigliato ad un utente del forum una 5600xt al posto di quella…
quindi, concludendo, l'unica scheda, per me, che ha senso nei modelli nvidia è la 2080s che sta sui 800 euro…le altre nessuna!
Poi ultimamente mi sono reso conto che anche a livello di gpu Amd è molto valida e quindi ora assemblerò/consiglierò pc all AMD
Nvidia, mi spiace, ma su di me, ha perso parecchi punti e dopo 20 anni non credo mi rivedrà presto..
io avevo una 5700xt biventola e un pò per sfizio un pò per sfavamento di temperature non ho voluto star troppo a smanettare con voltaggi etc e dopo 5 mesi ho dato via e sono tornato ad nvidia e dopo 1 mese di tentennamenti sulla spesa di un compromesso usato/nuovo mi sono fermato su un buon usato al prezzo di una custom base nuova di 2070s con una evga 2080 xc ultra pur sapendo che le 2080 ormai sono fuori commercio magari riesco a spingerla un pò di più della 2070s ed esser più longevo...
cmq le 5700xt vanno benone e sarebbe stata la mia ultima scelta ritornare li ma su una triventola come la Red Devil risparmiando qualcosina
danyheart1989
23-05-2020, 12:44
Esiste una guida per queste schede per sistemare il pannello di controllo nvidia? Non ci capisco granche su cosa devo toccare per bilanciare bene il rapporto prestazioni/qualità...
Lo Straniero Misterioso
23-05-2020, 13:24
Questo paragone non ha senso, visto che Wolwsvagen non ha mai venduto auto di fascia premium, mentre AMD ha venduto GPU di fascia enthusiast (quando ha potuto).
Adesso non lo fa perchè non riesce a sviluppare/produrre chip con quelle prestazioni, se fosse in grado pensi che non lo farebbe?
Potrei spiegarlo meglio, ma dato che sono un ipocrita credo che non lo farò. Il senso ce l'ha cmq, è solo che tu non vuoi capirlo.
Godersi e spendere i propri guadagni per un qualcosa che ha una marcia (o anche di più) in più non è di certo un reato, tantomeno una cosa di cui vergognarsi.
Con questi discorsi mi sembrate solo degli ipocriti. :boh:
Ma chi avrebbe detto questo scusa? Vabbè dai basta, ho già dato abbastanza da mangiare al troll. Benvenuto nella mia ignore list, lei è il cliente nr. 1.
Alekos Panagulis
23-05-2020, 14:27
Basta raga, non vi sopporto più.
Lo Straniero Misterioso
23-05-2020, 14:29
ma obiettivamente la 2080ti non permette di giocare a 4k a dettagli ultra e con frame alti (sopra i 144 per intenderci) i giochi moderni..
Amico mio, hai degli standard un po' altini... :D secondo me neanche nel 2022 ci sarà la tecnologia per fare ciò che chiedi.
I giochi in 4k col profilo Very High sono più belli che in 2k col profilo Ultra. SEMPRE! E se poi sei capace di googlare 5 minuti per capire come farti un profilo grafico custom, il divario si allarga ancora in favore del 4k.
La 2080ti è una gran bella scheda (benchè costosa) perchè permette di giocare ai giochi attuali con la miglior qualità possibile. C'è un sacco di gente che dirà il contrario (la volpe e l'uva) ma non fatevi infinocchiare.
Ora, chiariamo una cosa: quanto sia pesante un gioco è una scelta progettuale (quanto sarà complessa la grafica) nell'ambito dei confini tecnologici del motore grafico. C'è sempre modo di renderlo un po' più pesante aggiungendo qualcosa, ma è una situzione di diminishing returns: fino ad un certo punto paghi poco e ottieni tanto, dopodichè si arriva ad un punto nel quale si paga tanto per ottenere sempre meno.
I progettisti fanno quindi una serie di considerazioni costo/beneficio dalle quali escono i famosi profili "medio" "alto" "molto alto" "ultra".
Il profilo Ultra è quello per il retrogaming, ragazzi. E' quello nel quale paghiamo prestazionalmente tanto per ottenere poco - tanto fra 5 anni sarà irrelvante sull'hardware nextgen. Volerlo usare per forza al day0 è insensato.
Ora, la 2080ti permette di giocare in 4k 60hz maxato o in 4k 90hz con rinunce poco significative. Ve lo dico io che ce l'ho e ve lo confermerà chiunque altro abbia un monitor 4k. Se vuoi il massimo, questa è la scheda da comprare. Il suo senso è questo.
Costa caro? Sì, ovvio. Ma per favore non facciamo la volpe e l'uva dicendo assurdità del tipo "il 4k è inutile" o "è colpa di amd". Sono solo dei vorrei ma non posso.
molto più senso per me è la 2080S che reputo una scheda buona, da consigliare… da prendere se hai quel budget..
mentre la 2070s la trovo si ok, ma a quel punto mi prendo una 5700xt che costa 100 euro in meno e, a mio avviso, va meglio…
la 2060 non ha senso…
molto meglio una 1660ti..visto quello che offre..ma recentemente ho consigliato ad un utente del forum una 5600xt al posto di quella…
Sono perfettamente d'accordo sul resto della tua analisi invece! :)
Crysis90
23-05-2020, 20:11
Benvenuto nella mia ignore list, lei è il cliente nr. 1.
Sai che me ne frega. :asd: :asd:
Ciao a tutti, ho un piccolo problema e/o forse sono io che non capisco delle cose (probabilmente l'etá).......
Ieri ho montato la MSI GAME TRIO 2080TI collegata al Monitor Acer 43" CG437KP tramite cavo display port e 120hz di refresh......
Ho provato a utilizzare un gioco (motoGP20) e chiaramente ho settato tutto al max..
Non ho ben capito la funzione HDR (settata nel gioco)... Se la attivo l'immagine, a me, non piace per niente, tutto "slavato" con colori morti e spenti (la stessa cosa se la attivo in windows)...........
Ma cosa é e come funziona?
Stesso problema, l'avevo pure chiesto ma nessuna risposta, credo dipenda dal monitor, se ha illuminazione local dimming che in questo caso lo paghi tre mila euro, altrimenti nisba, posso anche sbagliarmi.
Ragazzi… non voglio offendere nessuno…
la 2080 ti è un ottima scheda (potendo permettersela sia chiaro), ma visto che non permette tutto al top per me non ha molto senso e io non la comprerei mai
la 2080s la trovo invece (sempre potendo permettersela) una scelta molto ma molto più sensata e io sento di consigliarla se uno ha il budget necessario
poi la stra-grande maggioranza di persone ha budget molto più bassi per la gpu e si accontentano di una 1660ti o una 5600 xt spendendo 300 euro.
Stesso problema, l'avevo pure chiesto ma nessuna risposta, credo dipenda dal monitor, se ha illuminazione local dimming che in questo caso lo paghi tre mila euro, altrimenti nisba, posso anche sbagliarmi.
Il problema é che il mio monitor costa 1600 euro.......
cmq forse ho trovato il problema, impostavo l'hdr solo nel gioco, invece va impostato anche nel monitor.. Sto provando qualche gioco, vediamo come si comporta.
AceGranger
24-05-2020, 10:15
Il problema é che il mio monitor costa 1600 euro.......
leggendo la scheda tecnica, il tuo monitor non ha hardware corretto per l'HDR.
Il tuo monitor non ha un vero pannello a 10bit richiesto per l'HDR, ma un pannello a 8bit+HFR....
In aggiunta, ha anche uno spazio colore ridotto che copre solo l'85% dell'adobe RGB ed è quindi anni luce lontano dal BT.2020 standard dell'HDR .
razor820
24-05-2020, 10:20
Il problema é che il mio monitor costa 1600 euro.......
cmq forse ho trovato il problema, impostavo l'hdr solo nel gioco, invece va impostato anche nel monitor.. Sto provando qualche gioco, vediamo come si comporta.
Per curiosità che monitor hai?
leggendo la scheda tecnica, il tuo monitor non ha hardware corretto per l'HDR.
Il tuo monitor non ha un vero pannello a 10bit richiesto per l'HDR, ma un pannello a 8bit+HFR....
In aggiunta, ha anche uno spazio colore ridotto che copre solo l'85% dell'adobe RGB ed è quindi anni luce lontano dal BT.2020 standard dell'HDR .
Azz, vabbhé, poco mi importa!
Volevo solo capire.
Per curiosità che monitor hai?
Acer Predatori 43" CG437KP
razor820
24-05-2020, 11:29
Tanta roba
TigerTank
24-05-2020, 17:37
Finalmente un discorso sensato.
Io alla fine poi quel programma di sincronizzazione rgb l'ho tolto, sia comunque perchè la mia vga viene gestita solo dal software proprietario sia perchè occupava costantemente un 20% di processore...tenendolo a frequenza e voltaggio sempre massimi anche in idle.
Thunder-74
24-05-2020, 18:45
I ricercatori di NVIDIA dimostrano un nuovo algoritmo di raytracing che può rendere l'illuminazione diretta da milioni di sorgenti luminose dinamiche
...Nell'impressionante dimostrazione video incorporata di seguito, questo algoritmo di raytracing è riuscito a fare tutto questo mentre tracciava al massimo 8 raggi per pixel, rendendo le scene che contenevano fino a 3,4 milioni di triangoli dinamici ed emissivi in meno di 50 ms per fotogramma. La GPU utilizzata era una GeForce RTX 2080Ti, ad eccezione della scena del parco divertimenti, che secondo i ricercatori aveva requisiti di memoria più elevati e che quindi richiedeva invece l'uso di una scheda grafica Titan RTX....
VIDEO (https://youtu.be/HiSexy6eoy8)
FONTE (https://wccftech.com/nvidia-researchers-demonstrate-new-raytracing-algorithm-that-can-render-direct-lighting-from-millions-of-dynamic-light-sources/)
Alekos Panagulis
24-05-2020, 22:59
Io alla fine poi quel programma di sincronizzazione rgb l'ho tolto, sia comunque perchè la mia vga viene gestita solo dal software proprietario sia perchè occupava costantemente un 20% di processore...tenendolo a frequenza e voltaggio sempre massimi anche in idle.Io lo sto usando con grande soddisfazione e sono anche sostenitore dello sviluppatore su Patreon. Ho fatto da beta tester per le mobo MSI. Non ho fatto caso all'uso della cpu, ma ci darò un occhiata.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mircocatta
25-05-2020, 00:07
Viviamo semplicemente in un periodo dove assistiamo ad un oligopolio arrivato ad una sua massima ed estrema espressività, e lo vedi dal fatto che i due players se la tirano sui prezzi, dove AMD non fa in realtà prezzi particolarmente più economici ma semplicemente si adatta al concorrente, e se riuscissero a superare sulla fascia alta Nvidia, il suo prodotto lo farebbero pagare sempre molto caro. In un contesto del genere non ne usciamo neanche se RDNA2 sarà lo Zen delle GPU AMD, se ne può uscire solamente con l'introduzione di un terzo player che smuove questo rapporto Nvidia/AMD ormai ridicolo e tossico per i compratori.
quotone
TigerTank
25-05-2020, 09:19
Io lo sto usando con grande soddisfazione e sono anche sostenitore dello sviluppatore su Patreon. Ho fatto da beta tester per le mobo MSI. Non ho fatto caso all'uso della cpu, ma ci darò un occhiata.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ok, me ne sono accorto per caso aprendo il "Gestione Attività" di Windows 10 per verificare tutt'altro...e ho visto l'occupazione anomala di quel programma e di conseguenza ho capito perchè la cpu restasse sempre in attività nonostante l'uso del voltaggio adattivo + risparmi attivi.
I ricercatori di NVIDIA dimostrano un nuovo algoritmo di raytracing che può rendere l'illuminazione diretta da milioni di sorgenti luminose dinamiche
...Nell'impressionante dimostrazione video incorporata di seguito, questo algoritmo di raytracing è riuscito a fare tutto questo mentre tracciava al massimo 8 raggi per pixel, rendendo le scene che contenevano fino a 3,4 milioni di triangoli dinamici ed emissivi in meno di 50 ms per fotogramma. La GPU utilizzata era una GeForce RTX 2080Ti, ad eccezione della scena del parco divertimenti, che secondo i ricercatori aveva requisiti di memoria più elevati e che quindi richiedeva invece l'uso di una scheda grafica Titan RTX....
VIDEO (https://youtu.be/HiSexy6eoy8)
FONTE (https://wccftech.com/nvidia-researchers-demonstrate-new-raytracing-algorithm-that-can-render-direct-lighting-from-millions-of-dynamic-light-sources/)
Interessante, più evolve e si alleggerisce a livello di gestione, meglio sarà per tutti :)
Predator_1982
25-05-2020, 11:55
I ricercatori di NVIDIA dimostrano un nuovo algoritmo di raytracing che può rendere l'illuminazione diretta da milioni di sorgenti luminose dinamiche
...Nell'impressionante dimostrazione video incorporata di seguito, questo algoritmo di raytracing è riuscito a fare tutto questo mentre tracciava al massimo 8 raggi per pixel, rendendo le scene che contenevano fino a 3,4 milioni di triangoli dinamici ed emissivi in meno di 50 ms per fotogramma. La GPU utilizzata era una GeForce RTX 2080Ti, ad eccezione della scena del parco divertimenti, che secondo i ricercatori aveva requisiti di memoria più elevati e che quindi richiedeva invece l'uso di una scheda grafica Titan RTX....
VIDEO (https://youtu.be/HiSexy6eoy8)
FONTE (https://wccftech.com/nvidia-researchers-demonstrate-new-raytracing-algorithm-that-can-render-direct-lighting-from-millions-of-dynamic-light-sources/)
ottima notizia...speriamo che, una volta presentata la tecnologia, non si assista alla penuria e lentezza nell'implementazione degli effetti nei motori grafici così come avvenuto con la prima "versione" degli algoritmi di RT o che, meglio ancora, la cosa sia totalmente trasparente a quanto già attualmente in essere.
Thunder-74
25-05-2020, 12:26
Lo so sono OT, ma quanto mi piace vedere la concorrenza battagliare :D
AMD sta per lanciare delle CPU con suffisso XT con freq. più alte per rivaleggiare con le nuove CPU intel anche ambito gaming... certo mangari chi ha preso un Ryzen tipo 3900X farà storcere un po' il naso stile 2080/ 2080S :fagiano: ...però ci vuole questo spirito., che spero si portino dietro anche sulle GPU
https://i.imgur.com/x9yRkYWl.jpg
Chiudo OT
Predator_1982
25-05-2020, 12:44
Lo so sono OT, ma quanto mi piace vedere la concorrenza battagliare :D
AMD sta per lanciare delle CPU con suffisso XT con freq. più alte per rivaleggiare con le nuove CPU intel anche ambito gaming... certo mangari chi ha preso un Ryzen tipo 3900X farà storcere un po' il naso stile 2080/ 2080S :fagiano: ...però ci vuole questo spirito., che spero si portino dietro anche sulle GPU
https://i.imgur.com/x9yRkYWl.jpg
Chiudo OT
in realtà le differenze pratiche in game saranno abbastanza blande, come ben sappiamo, a qualsiasi risoluzione superiore al FHD. In ogni caso sono strategie commerciali effettivamente molto simili ma che mi fanno sempre un po' storcere il naso, trattandosi in entrambi i casi, di minestre fondamentalmente riscaldate.
amon.akira
25-05-2020, 13:22
si ma non sono all core, la serie 4 dovrebbe iniziare ad essere interessante
Thunder-74
25-05-2020, 13:42
in realtà le differenze pratiche in game saranno abbastanza blande, come ben sappiamo, a qualsiasi risoluzione superiore al FHD. In ogni caso sono strategie commerciali effettivamente molto simili ma che mi fanno sempre un po' storcere il naso, trattandosi in entrambi i casi, di minestre fondamentalmente riscaldate.
si ma non sono all core, la serie 4 dovrebbe iniziare ad essere interessante
indubbiamente inezie ai fini pratici, ma mi piace pesare ad una Lisa battagliera stile Black Jacket che non vuole lasciare un centimetro al "nemico" :D ...
razor820
25-05-2020, 13:56
A parte il video editing.... ma in ambito gaming 2k o 4K a 60-80fps cosa c... servono a fare 12 core? :D
Io sono dell idea di investire in gpu o monitor almeno per ora.
Ad ora con un exacore o al max un 8 si può stare tranquillo per anni...
Vabbè poi se si gioca in fhd e si vuole stare stabili sempre oltre i 200-244fps allora il discorso per alcuni giochi potrebbe portare ad un rinnovo hw nel caso in cui la cpu fosse sotto i sei core.
Alekos Panagulis
25-05-2020, 14:06
A parte il video editing.... ma in ambito gaming 2k o 4K a 60-80fps cosa c... servono a fare 12 core? :D
Io sono dell idea di investire in gpu o monitor almeno per ora.
Ad ora con un exacore o al max un 8 si può stare tranquillo per anni...
Vabbè poi se si gioca in fhd e si vuole stare stabili sempre oltre i 200-244fps allora il discorso per alcuni giochi potrebbe portare ad un rinnovo hw nel caso in cui la cpu fosse sotto i sei core.
12 core non danno alcun vantaggio in ambito gaming, te lo dice uno con un 3900x che non fa altro uso del pc. :asd:
FrancoBit
25-05-2020, 14:11
12 core non danno alcun vantaggio in ambito gaming, te lo dice uno con un 3900x che non fa altro uso del pc. :asd:
Vero, però da enthusiast ci può stare il fato di volersi "carrozzare" anche in maniera eccessiva :sofico: E io sto tentennando per aspettare ryzen 4000 altrimenti mi sarei fiondato su un 10700kf. In ogni caso non prenderò meno di un 8/16, più che altro per non doverci pensare più per un pezzo e poter infilare nel mentre il futuro upgrade alla gpu. Almeno io considero una specie di alternanza tra gli upgrades mother/cpu e GPU, non faccio mai tutto in blocco.
razor820
25-05-2020, 14:29
12 core non danno alcun vantaggio in ambito gaming, te lo dice uno con un 3900x che non fa altro uso del pc. :asd:
Io a prescindere dal vantaggio, intendevo carico di lavoro, che su alcuni fps dopo vari mattoni bf o r6, avere dai 200 ai 244fps in fhd può portare al carico max cpu con 6 core
Arrow0309
25-05-2020, 17:54
Lo so sono OT, ma quanto mi piace vedere la concorrenza battagliare :D
AMD sta per lanciare delle CPU con suffisso XT con freq. più alte per rivaleggiare con le nuove CPU intel anche ambito gaming... certo mangari chi ha preso un Ryzen tipo 3900X farà storcere un po' il naso stile 2080/ 2080S :fagiano: ...però ci vuole questo spirito., che spero si portino dietro anche sulle GPU
https://i.imgur.com/x9yRkYWl.jpg
Chiudo OT
"The way "boost" works on Ryzen vs Kaby/Coffee/Comet Lake is much different. (Ryzen owner here, and owner of just about every CPU platform dating back to Z80) Ryzen boosting is almost cosmetic at most times really, is how I would describe it. Thermals, chip binning, the "voodoo" of it all has to be perfect, and even then you probably won't get what is advertised.
Ryzen "boosting" lasts less (fractional ms if that), Ryzen CPUs will refuse to boost when REALLY needed (a modern Win7/8/10/Linux system running its usual arsenal of 100+ services and 100+ processes will cause your average Ryzen CPU to say "No, yeah, thanks, not gonna boost now!" Even when all the thermals are right AND the binnin' lottery was won AND all the "voodoo" is right AND all the stars are lined up, your average Ryzen will maybe get close to that advertised MHz for a fraction of a second and then... bail. Vs your average Coffee Lake out of the box where the CPU will hang for HOURS at boost speeds if the thermals are right."
https://www.techpowerup.com/267615/possible-3rd-gen-amd-ryzen-matisse-refresh-xt-sku-clock-speeds-surface
LOL e OT Out :D
danyheart1989
25-05-2020, 18:56
Io ho un 4930k (esacore) lo tengo a 4.2ghz secondo voi sono cpu limited con la 2080ti in 4k?
Crysis90
25-05-2020, 19:07
fin quando non si incrementa l'ipc
Campa cavallo. :asd:
sono tutte ruberie queste.
Sono 8 anni che fanno ruberie, con incrementi del 4/5% per generazione. :rolleyes:
12 core non danno alcun vantaggio in ambito gaming, te lo dice uno con un 3900x che non fa altro uso del pc. :asd:
:D
si penso che se hai un 3600x o un i5 9600 basta e avanza
cmq la scimmia è la scimmia..
e poi magari uno si corazza per non cambiare cpu dopo 2 anni…
ah..anche io alterno gpu con cpu/mobo..
ora aspetto AMD Genoa: un bel Ryzen 5700 XT con ddr 5...!
Ancora un annetto….. :D
Io ho un 4930k (esacore) lo tengo a 4.2ghz secondo voi sono cpu limited con la 2080ti in 4k?
Non particolarmente.
Thunder-74
25-05-2020, 19:58
Vabbè ragazzi questa decima e prossima generazione intel, sono una :ciapet:
Dureranno meno della serie 5 ... vi ricordate il 5775C oppure di quella CPU che fecero in versione socket 2011 già presente su Sk 1155.. ? .. non ricordo la sigla ... Comunque due famiglie di processori in un anno che verranno sostituite nel 2021 da qualcosa di sensato 10nm /DDR5 ecc .. non a caso si chiamano Comet Lake e Rocket Lake ... via, veloci veloci :doh:
AceGranger
25-05-2020, 20:07
Vabbè ragazzi questa decima e prossima generazione intel, sono una :ciapet:
Dureranno meno della serie 5 ... vi ricordate il 5775C oppure di quella CPU che fecero in versione socket 2011 già presente su Sk 1155.. ? .. non ricordo la sigla ... Comunque due famiglie di processori in un anno che verranno sostituite nel 2021 da qualcosa di sensato 10nm /DDR5 ecc .. non a caso si chiamano Comet Lake e Rocket Lake ... via, veloci veloci :doh:
ti diro, la CPU 6 core a TDP settabile a 25W non è mica brutta; il problema dei 14nm è che oltre una certa frequenza i consumi esplodono, ma a basse frequenze non sono male;
ovviaemente in ottica computerino NAS.
mattxx88
25-05-2020, 20:10
Io ho un 4930k (esacore) lo tengo a 4.2ghz secondo voi sono cpu limited con la 2080ti in 4k?
se vuoi prendiamo un bench di gioco campione e provo con il mio 9900k per test, a 4.2ghz e a 5ghz
i 4.2 per vedere l'incidere dell'architettura, i 5ghz per capire come lavorerebbe la cpu all core praticamente a def
a naso anche io direi che dovresti essere tranquillo comunque
Thunder-74
25-05-2020, 20:24
ti diro, la CPU 6 core a TDP settabile a 25W non è mica brutta; il problema dei 14nm è che oltre una certa frequenza i consumi esplodono, ma a basse frequenze non sono male;
ovviaemente in ottica computerino NAS.
ma per carità, anche il 10600k non è male, è che non si può comprare una CPU che neanche è uscita e già si sa quando usciranno le due famiglie successive in modo ravvicinato. Poi mettici costi esagerati delle schede madri che ospiteranno questa e la prossima gen e il gioco è fatto. Ad oggi tutta la vita Ryzen , se poi ci metti che tra non molto uscirà la serie 4... Ok i problemi del nodo a 10nm , ma hanno campato troppo sugli allori...
AceGranger
25-05-2020, 21:52
ma per carità, anche il 10600k non è male, è che non si può comprare una CPU che neanche è uscita e già si sa quando usciranno le due famiglie successive in modo ravvicinato. Poi mettici costi esagerati delle schede madri che ospiteranno questa e la prossima gen e il gioco è fatto. Ad oggi tutta la vita Ryzen , se poi ci metti che tra non molto uscirà la serie 4...
si si, per il resto sono CPU con poco senso, ma d'altra parte questo è i lmassim oche possono permettersi attualmente.
Ok i problemi del nodo a 10nm , ma hanno campato troppo sugli allori...
eh no, perchè non esiste il piano B per il silicio, è irrecuperabile la situazione fino all'arrivo del nuovo pp; semplicemente nell'idea di Intel i 10nm dovevano essere un salto come i 22nm; hai voglia quello che avrebbero potuto fare se fosse andato tutto secondo i piani.
ma meglio cosi, almeno AMD ha avuto un po di respiro e avremo nel 2022 una concorrenza tosta.
aldo87mi
26-05-2020, 00:54
Ragazzi ho provato l'appena uscito Saints Row the Third Remastered
https://www.epicgames.com/store/en-US/product/saints-row-the-third-remastered/home
ed è davvero un remaster ben fatto, la qualità grafica è stupefacente, illuminazione, textures, personaggi, riflessioni e il gioco è bellissimo e divertentissimo. Non sembra proprio di giocare il remaster di un gioco del 2011, non ha nulla da invidiare ai titoli usciti in questi mesi. Anzi, a mio avviso è il miglior gioco uscito finora in questo triste e noioso 2020, molto meglio di Doom Eternal e di Resident Evil 3. Vi consiglio vivamente di provarlo.
La cosa interessante è che il gioco ha anche un bellissimo "ray tracing" (in realtà rasterizzazione ma fatta veramente bene!) e delle opzioni grafiche modernissime e al passo coi tempi, tra cui la possibilità di settare la nitidezza (image sharpening) e il film grain. Qui sotto ho fatto alcuni screenshots sia relativi al "ray tracing" sia sulla qualità grafica in generale. Notate ad esempio come i monitors si riflettono sulle scrivanie; i vetri riflettono gli oggetti vicini; le poltrone rosse sono riflesse sul pavimento; i grattacieli e loro luci sono riflesse sulle pozzanghere; la carrozzeria dell'auto riflette le luci della città; la qualità del fumo dell'auto; le insegne dei negozi riflesse nelle pozzanghere di aqua e persino le persone che ci camminano sopra! E' un vero gioiellino
https://i.postimg.cc/0bCSPRnt/SRTTR-2020-05-26-00-44-20-502.jpg (https://postimg.cc/0bCSPRnt)
https://i.postimg.cc/9rc4xg2y/SRTTR-2020-05-26-00-44-46-832.jpg (https://postimg.cc/9rc4xg2y)
https://i.postimg.cc/2VT1gdjM/SRTTR-2020-05-26-00-45-26-782.jpg (https://postimg.cc/2VT1gdjM)
https://i.postimg.cc/K4PkDS6Z/SRTTR-2020-05-26-00-46-06-041.jpg (https://postimg.cc/K4PkDS6Z)
https://i.postimg.cc/v1Cg3Q8m/SRTTR-2020-05-26-00-49-59-551.jpg (https://postimg.cc/v1Cg3Q8m)
https://i.postimg.cc/Fk4fXDL5/SRTTR-2020-05-26-00-51-22-897.jpg (https://postimg.cc/Fk4fXDL5)
https://i.postimg.cc/ph89SgyJ/SRTTR-2020-05-26-00-53-57-385.jpg (https://postimg.cc/ph89SgyJ)
https://i.postimg.cc/wRQ1qLXt/SRTTR-2020-05-26-00-58-07-610.jpg (https://postimg.cc/wRQ1qLXt)
https://i.postimg.cc/KK13PK2V/SRTTR-2020-05-26-01-21-48-803.jpg (https://postimg.cc/KK13PK2V)
https://i.postimg.cc/KK34Kd7h/SRTTR-2020-05-26-01-23-40-368.jpg (https://postimg.cc/KK34Kd7h)
https://i.postimg.cc/5Qgtd1JL/SRTTR-2020-05-26-01-25-22-378.jpg (https://postimg.cc/5Qgtd1JL)
https://i.postimg.cc/y3sNbxM7/SRTTR-2020-05-26-01-27-35-467.jpg (https://postimg.cc/y3sNbxM7)
https://i.postimg.cc/9zhthpVQ/SRTTR-2020-05-26-01-28-40-077.jpg (https://postimg.cc/9zhthpVQ)
https://i.postimg.cc/zycVGJgk/SRTTR-2020-05-26-01-28-42-952.jpg (https://postimg.cc/zycVGJgk)
https://i.postimg.cc/7Gg690QB/SRTTR-2020-05-26-01-29-04-777.jpg (https://postimg.cc/7Gg690QB)
https://i.postimg.cc/QHNQBdFL/SRTTR-2020-05-26-01-30-33-467.jpg (https://postimg.cc/QHNQBdFL)
https://i.postimg.cc/PP6m1nDC/SRTTR-2020-05-26-01-30-58-067.jpg (https://postimg.cc/PP6m1nDC)
P.S. dimenticavo due cose: il gioco arriva tranquillamente a 60 fps e oltre in 4k con tutti i dettagli al massimo; inoltre anche le cut scenes sono fatte benissimo, alta qualità grafica, di gran lunga superiori alle scene di intermezzo della maggioranza dei giochi in circolazione
danyheart1989
26-05-2020, 05:48
se vuoi prendiamo un bench di gioco campione e provo con il mio 9900k per test, a 4.2ghz e a 5ghz
i 4.2 per vedere l'incidere dell'architettura, i 5ghz per capire come lavorerebbe la cpu all core praticamente a def
a naso anche io direi che dovresti essere tranquillo comunque
Certo...anche se sono riuscito a portalo a 4.5ghz e in red dead ho guadagnato sul benchmark...quindi sono cpu limited. Però possiamo fare delle prove se ti va
Alekos Panagulis
26-05-2020, 08:49
Ragazzi ho provato l'appena uscito Saints Row the Third Remastered
https://www.epicgames.com/store/en-US/product/saints-row-the-third-remastered/home
ed è davvero un remaster ben fatto, la qualità grafica è stupefacente, illuminazione, textures, personaggi, riflessioni e il gioco è bellissimo e divertentissimo. Non sembra proprio di giocare il remaster di un gioco del 2011, non ha nulla da invidiare ai titoli usciti in questi mesi. Anzi, a mio avviso è il miglior gioco uscito finora in questo triste e noioso 2020, molto meglio di Doom Eternal e di Resident Evil 3. Vi consiglio vivamente di provarlo.
La cosa interessante è che il gioco ha anche un bellissimo "ray tracing" (in realtà rasterizzazione ma fatta veramente bene!) e delle opzioni grafiche modernissime e al passo coi tempi, tra cui la possibilità di settare la nitidezza (image sharpening) e il film grain. Qui sotto ho fatto alcuni screenshots sia relativi al "ray tracing" sia sulla qualità grafica in generale. Notate ad esempio come i monitors si riflettono sulle scrivanie; i vetri riflettono gli oggetti vicini; le poltrone rosse sono riflesse sul pavimento; i grattacieli e loro luci sono riflesse sulle pozzanghere; la carrozzeria dell'auto riflette le luci della città; la qualità del fumo dell'auto; le insegne dei negozi riflesse nelle pozzanghere di aqua e persino le persone che ci camminano sopra! E' un vero gioiellino
https://i.postimg.cc/0bCSPRnt/SRTTR-2020-05-26-00-44-20-502.jpg (https://postimg.cc/0bCSPRnt)
https://i.postimg.cc/9rc4xg2y/SRTTR-2020-05-26-00-44-46-832.jpg (https://postimg.cc/9rc4xg2y)
https://i.postimg.cc/2VT1gdjM/SRTTR-2020-05-26-00-45-26-782.jpg (https://postimg.cc/2VT1gdjM)
https://i.postimg.cc/K4PkDS6Z/SRTTR-2020-05-26-00-46-06-041.jpg (https://postimg.cc/K4PkDS6Z)
https://i.postimg.cc/v1Cg3Q8m/SRTTR-2020-05-26-00-49-59-551.jpg (https://postimg.cc/v1Cg3Q8m)
https://i.postimg.cc/Fk4fXDL5/SRTTR-2020-05-26-00-51-22-897.jpg (https://postimg.cc/Fk4fXDL5)
https://i.postimg.cc/ph89SgyJ/SRTTR-2020-05-26-00-53-57-385.jpg (https://postimg.cc/ph89SgyJ)
https://i.postimg.cc/wRQ1qLXt/SRTTR-2020-05-26-00-58-07-610.jpg (https://postimg.cc/wRQ1qLXt)
https://i.postimg.cc/KK13PK2V/SRTTR-2020-05-26-01-21-48-803.jpg (https://postimg.cc/KK13PK2V)
https://i.postimg.cc/KK34Kd7h/SRTTR-2020-05-26-01-23-40-368.jpg (https://postimg.cc/KK34Kd7h)
https://i.postimg.cc/5Qgtd1JL/SRTTR-2020-05-26-01-25-22-378.jpg (https://postimg.cc/5Qgtd1JL)
https://i.postimg.cc/y3sNbxM7/SRTTR-2020-05-26-01-27-35-467.jpg (https://postimg.cc/y3sNbxM7)
https://i.postimg.cc/9zhthpVQ/SRTTR-2020-05-26-01-28-40-077.jpg (https://postimg.cc/9zhthpVQ)
https://i.postimg.cc/zycVGJgk/SRTTR-2020-05-26-01-28-42-952.jpg (https://postimg.cc/zycVGJgk)
https://i.postimg.cc/7Gg690QB/SRTTR-2020-05-26-01-29-04-777.jpg (https://postimg.cc/7Gg690QB)
https://i.postimg.cc/QHNQBdFL/SRTTR-2020-05-26-01-30-33-467.jpg (https://postimg.cc/QHNQBdFL)
https://i.postimg.cc/PP6m1nDC/SRTTR-2020-05-26-01-30-58-067.jpg (https://postimg.cc/PP6m1nDC)
P.S. dimenticavo due cose: il gioco arriva tranquillamente a 60 fps e oltre in 4k con tutti i dettagli al massimo; inoltre anche le cut scenes sono fatte benissimo, alta qualità grafica, di gran lunga superiori alle scene di intermezzo della maggioranza dei giochi in circolazione
Se penso ai giochi che hai avuto il fegato di consigliare qualche pagina fa, mi vengono i brividi.
Cmq sei sempre OT. Dovresti postare nel thread degli screenshot, e non in quello delle gpu.
sertopica
26-05-2020, 09:02
Ma infatti un bel mazzo di chissene frega glielo regalo volentieri :asd:
Ripeto per me trolla alla grande questo. Clone di qualche bannato? Penso proprio di si'.
Alekos Panagulis
26-05-2020, 09:07
Ma infatti un bel mazzo di chissene frega glielo regalo volentieri :asd:
Ripeto per me trolla alla grande questo. Clone di qualche bannato? Penso proprio di si'.
No ti sbagli, non trolla. Ma basta parlarne ora. Andiamo avanti.
Thunder-74
26-05-2020, 09:12
Se penso ai giochi che hai avuto il fegato di consigliare qualche pagina fa, mi vengono i brividi.
Cmq sei sempre OT. Dovresti postare nel thread degli screenshot, e non in quello delle gpu.
un titolo veramente triste con personaggi macrocefali dalla grafica "vuota"....
che poi dice di stare sui 60 fps, quando gli screens sono sui 45/50 fps...
:asd: :asd: :asd: :asd:
sertopica
26-05-2020, 09:17
Per favore non mandatemelo nel thread degli screenshots. :sbonk:
Alekos Panagulis
26-05-2020, 09:24
un titolo veramente triste con personaggi macrocefali dalla grafica "vuota"....
che poi dice di stare sui 60 fps, quando gli screens sono sui 45/50 fps...
:asd: :asd: :asd: :asd:
Poi Cyberpunk 2077 gli fa schifo :asd: :doh:
Ha scritto anche questo :asd:
razor820
26-05-2020, 09:26
Occhio che tra poco partono ban a catena :D
amon.akira
26-05-2020, 10:14
un titolo veramente triste con personaggi macrocefali dalla grafica "vuota"....
che poi dice di stare sui 60 fps, quando gli screens sono sui 45/50 fps...
:asd: :asd: :asd: :asd:
ha la 2060
mattxx88
26-05-2020, 10:51
ha la 2060
appunto, ricordavo bene allora.. mi chiedo quindi a maggior ragione perchè continuare a postare qua
bagnino89
26-05-2020, 10:57
Se penso ai giochi che hai avuto il fegato di consigliare qualche pagina fa, mi vengono i brividi.
Cmq sei sempre OT. Dovresti postare nel thread degli screenshot, e non in quello delle gpu.
Ma infatti un bel mazzo di chissene frega glielo regalo volentieri :asd:
Ripeto per me trolla alla grande questo. Clone di qualche bannato? Penso proprio di si'.
Stiamo parlando di questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46800592&postcount=56) tizio, eh. Per quello che può valere. ARMI PSICOTRONICHE :asd:
sertopica
26-05-2020, 11:15
Chi ci difendera' dalle forze del male (cit. Nocturne)? Il reitresing forse come arma contro i raggi della morte 5g? Questo e molto altro nella rubrica di tecnologggggia piu' amata dalla rete!
amon.akira
26-05-2020, 11:20
Chi ci difendera' dalle forze del male (cit. Nocturne)? Il reitresing forse come arma contro i raggi della morte 5g? Questo e molto altro nella rubrica di tecnologggia piu' amata dalla rete!
che mi hai ricordato...lo diceva in bolognese...che doppiaggio :D
Thunder-74
26-05-2020, 12:04
Ahahahah Nocturne, forse il gioco con il peggior doppiaggio, osceno:D :D
Momento amarcord
https://www.youtube.com/watch?v=X8PWPstd540
hahah mi hai fatto ricordare un titolo della prima guerra mondiale.. Prisoner of the Ice .. senti che doppiaggio da questo punto hahhah. Ma ci sono altre chicche nel gioco anche in dialetto
Video (https://youtu.be/DxvrjA6tS-w?t=973)
sertopica
26-05-2020, 12:32
che mi hai ricordato...lo diceva in bolognese...che doppiaggio :D
Si addice al contesto. :asd:
TigerTank
26-05-2020, 12:38
Ahahahah Nocturne, forse il gioco con il peggior doppiaggio, osceno:D :D
Momento amarcord
https://www.youtube.com/watch?v=X8PWPstd540
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=poP1iQpmqI0) :D
hahah mi hai fatto ricordare un titolo della prima guerra mondiale.. Prisoner of the Ice .. senti che doppiaggio da questo punto hahhah. Ma ci sono altre chicche nel gioco anche in dialetto
Video (https://youtu.be/DxvrjA6tS-w?t=973)
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=ugEFLFEmdvk) :D
Comunque mi sa che rifarò un giro con HL2 e 2 episodi, magari in 4K e con la Cinematic Mod (https://www.moddb.com/mods/fakefactory-cinematic-mod/downloads). :D
Ormai con le nostre schede dovrebbe essere una piuma.
Sulla 2080 Super è presente una porta USB-Type C, posso collegare un monitor con questo cavo ?
https://www.amazon.it/CHOETECH-Cable-MacBook-Galaxy-Huawei/dp/B07CQM2ZSZ/ref=asc_df_B07CQM2ZSZ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279836411642&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=7879411128748565687&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9053437&hvtargid=pla-517198822284&psc=1
Thunder-74
26-05-2020, 16:50
Sulla 2080 Super è presente una porta USB-Type C, posso collegare un monitor con questo cavo ?
https://www.amazon.it/CHOETECH-Cable-MacBook-Galaxy-Huawei/dp/B07CQM2ZSZ/ref=asc_df_B07CQM2ZSZ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279836411642&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=7879411128748565687&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9053437&hvtargid=pla-517198822284&psc=1
in verità nasce per collegarci visori VR VirtualLink (https://en.wikipedia.org/wiki/VirtualLink)
e può essere usata per qualsiasi periferica USB C, anche SSD..
LINK (https://www.tomshw.it/hardware/usb-c-nvidia-rtx-ricarica-smartphone/)
dovrebbe funzionare anche con i monitor... questo su reddit ha riportato la sua esperienza positiva:
LINK (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9jf0lx/psa_the_virtuallink_typec_port_on_rtx_cards_can/)
Thunder-74
27-05-2020, 13:16
Brutti balordi, aggiornate i drivers visto l'imminente aggiornamento di Windows 10 (perchè do per scontato che siano WDDM 2.7)....
EDIT: ho controllato , sono ancora su modello WDDM 2.6
EDIT2: sul forum di nVidia Manuel ha scritto che questo driver supporta il nuovo aggiornamento di Windows 10 maggio 2020. LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/380341/geforce-44614-game-ready-driver-feedback-thread-re/)
Inoltre sembra essere aggiornato per supportare le nuove DX12 Ultimate LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_latest_driver_is_ready_for_valorant_directx_12_ultimate_and_more/1)
GeForce Game Ready 446.14 WHQL
LINK (https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-446-14-whql)
Game Ready for the Valorant
The new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for Valorant. In addition, this release also provides optimal support for Minecraft Dungeons, Disintegration, and Crucible.
New Features and Other Changes
Added Variable Rate Supersampling (VRSS) support for Onward.
SLI profiles (Turing)
- ACE COMBAT 7: SKIES UNKNOWN
- Blacksad: Under the Skin
- Blair Witch
- Close to the Sun
- Hell Let Loose
- Journey To The Savage Planet
- Monster Energy Supercross 3
- MotoGP 19
- MXGP 2019 - The Official Motocross Videogame
- eFootball PES 2020
- World War 3
SLI Profiles
- Druidstone: The Secret of the Menhir Forest
- Phoenix Point
- Tamarin
- Will To Live Online
- Yakuza Kiwami 2
Fixed Issues
- [Notebook]: Notebooks with Maxwell generation GPUs may experience higher GPU utilization during game play leading to reduced battery life and higher temperatures. [2929921/200608270]
- [SLI]: Major frame time spikes occur in multiple games.[2903264]
- [HDR]: Some games may appear very bright when HDR is enabled. [2909218]
- [Monster Hunter World Iceborne]: Artifacts appear in the game. [2903858]
- [Resident Evil 3 Remake][DirectX 12]: Some objects in the game may flicker. [2938095]
- [F1 2019]: The game may randomly crash to the desktop. [200608572]
- Fixed an issue where the shader cache was sometimes incorrectly purged upon launching an application. [2937218]
- Fixed driver installation issue on Colorful GeForce GTX 1650. [2919568]
- Corsair iCUE program triggers Geforce Overlay. [200614189]
Known Issues
- [VR]: HDCP errors occur with Valve Index VR. [2967616]
- [Call of Duty: Modern Warfare]: Color banding occurs in the game after enabling Image Sharpening from the NVIDIA Control Panel. [2889337]
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
- [SLI][Doom Eternal]: Corruption occurs in the game upon opening the Steam overlay. [200593967]
- [Call of Duty – Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
- [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
- [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are undetectable. [2810884]
- [Tom Clancy’s Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641] (To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan)
illidan2000
27-05-2020, 14:02
Ahahahah Nocturne, forse il gioco con il peggior doppiaggio, osceno:D :D
anche il recente Arizona Sunshine(VR) ha un doppiaggio folle!
razor820
27-05-2020, 17:11
Qual è il mio software per testare quanto incide L oc sulla scheda video? Intendo in termine di fps, perché nei giochi i vari benchmark tendono a dare valori diversi ogni nuova sessione.
Superpoison??
Thunder-74
27-05-2020, 18:17
Qual è il mio software per testare quanto incide L oc sulla scheda video? Intendo in termine di fps, perché nei giochi i vari benchmark tendono a dare valori diversi ogni nuova sessione.
Superpoison??
semplicissimo. Fai due o più profili di OC con AfterBurner e assegnali a tasti differenti. Poi entra in game e richiamali in modo da visualizzare i frames in tempo reale. Così nel medesimo punto del gioco puoi valutare quanti FPS guadagni ;)
razor820
27-05-2020, 18:22
Ottimo. Non sapevo che esistevano gli hotkey anche per i profili di msi ab..
Poi ho notato che adesso, sempre su msi ab, la frequenza della ram me la indica come valore dual e non più single.
Prima se per esempio portavo a +400, poi mi dava nei valori 7800mhz, adesso invece solo 7400.
È cambiata questa feature con L ultimo aggiornamento di qualche settimana/mese fa?
Thunder-74
27-05-2020, 18:46
Ottimo. Non sapevo che esistevano gli hotkey anche per i profili di msi ab..
Poi ho notato che adesso, sempre su msi ab, la frequenza della ram me la indica come valore dual e non più single.
Prima se per esempio portavo a +400, poi mi dava nei valori 7800mhz, adesso invece solo 7400.
È cambiata questa feature con L ultimo aggiornamento di qualche settimana/mese fa?
A me AB visualizza la VRam sempre uguale, esplicitando il valore per la metà della freq. totale, compreso l'oc che vado ad applicare.
EDIT: riporto le funzioni che verranno introdotte con l'imminente aggiornamento di Windows 10. Una mi era sfuggita, non so a voi...
Con il prossimo aggiornamento delle funzionalità di Windows 10, Microsoft introduce una nuova versione del modello di driver di visualizzazione di Windows, che è l'architettura del driver grafico per i driver della scheda video su Windows.
Windows 10 versione 2004 include WDDM 2.7 e aggiunge le seguenti funzionalità:
DirectX 12 Raytracing Tier 1.1
Shader di mesh DirectX 12
Feedback campionatore DirectX 12: Streaming trama, Ombreggiatura trama-spazio
Supporto per le risorse video protette DirectX 12
WDDM 2.7 introduce un'altra nuova funzionalità chiamata "Pianificazione GPU con accelerazione hardware"
La funzionalità di pianificazione della GPU con accelerazione hardware di Windows 10 consente alla VGA di gestire direttamente la sua memoria video. Con la nuova funzionalità GPU, Microsoft promette di migliorare le prestazioni di riproduzione video e ridurre la latenza sull'hardware supportato.
Sheduling GPU con accelerazione hardware
La pianificazione della GPU con accelerazione hardware funziona indipendentemente dall'API (DirectX, Vulkan, OpenGL) utilizzata per app e giochi. Le app famose e ben note, tra cui l'app Movies & TV, Netflix e altri programmi, supporteranno l'accelerazione hardware.
In teoria, l'accelerazione hardware consente alla scheda grafica del tuo computer di gestire le riproduzioni video e i calcoli dei giochi in modo più efficiente.
Dopo aver installato l'aggiornamento di Windows 10 20H1, troverai l'opzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware" nelle impostazioni grafiche e deve essere attivata manualmente. Una volta abilitata, la tua scheda grafica porterà una riproduzione più fluida di video e giochi, latenza ridotta e prestazioni migliorate.
https://www.windowslatest.com/wp-content/uploads/2020/02/Hardware-accelerated-GPU-sheduling.jpg
razor820
27-05-2020, 19:30
Quando Windows rilascia questi aggiornamenti mi mette paura... :D
Brutti balordi, aggiornate i drivers visto l'imminente aggiornamento di Windows 10 (perchè do per scontato che siano WDDM 2.7)....
EDIT: ho controllato , sono ancora su modello WDDM 2.6
EDIT2: sul forum di nVidia Manuel ha scritto che questo driver supporta il nuovo aggiornamento di Windows 10 maggio 2020. LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/380341/geforce-44614-game-ready-driver-feedback-thread-re/)
Inoltre sembra essere aggiornato per supportare le nuove DX12 Ultimate LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_latest_driver_is_ready_for_valorant_directx_12_ultimate_and_more/1)
GeForce Game Ready 446.14 WHQL
LINK (https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-446-14-whql)
Game Ready for the Valorant
The new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for Valorant. In addition, this release also provides optimal support for Minecraft Dungeons, Disintegration, and Crucible.
New Features and Other Changes
Added Variable Rate Supersampling (VRSS) support for Onward.
SLI profiles (Turing)
- ACE COMBAT 7: SKIES UNKNOWN
- Blacksad: Under the Skin
- Blair Witch
- Close to the Sun
- Hell Let Loose
- Journey To The Savage Planet
- Monster Energy Supercross 3
- MotoGP 19
- MXGP 2019 - The Official Motocross Videogame
- eFootball PES 2020
- World War 3
SLI Profiles
- Druidstone: The Secret of the Menhir Forest
- Phoenix Point
- Tamarin
- Will To Live Online
- Yakuza Kiwami 2
Fixed Issues
- [Notebook]: Notebooks with Maxwell generation GPUs may experience higher GPU utilization during game play leading to reduced battery life and higher temperatures. [2929921/200608270]
- [SLI]: Major frame time spikes occur in multiple games.[2903264]
- [HDR]: Some games may appear very bright when HDR is enabled. [2909218]
- [Monster Hunter World Iceborne]: Artifacts appear in the game. [2903858]
- [Resident Evil 3 Remake][DirectX 12]: Some objects in the game may flicker. [2938095]
- [F1 2019]: The game may randomly crash to the desktop. [200608572]
- Fixed an issue where the shader cache was sometimes incorrectly purged upon launching an application. [2937218]
- Fixed driver installation issue on Colorful GeForce GTX 1650. [2919568]
- Corsair iCUE program triggers Geforce Overlay. [200614189]
Known Issues
- [VR]: HDCP errors occur with Valve Index VR. [2967616]
- [Call of Duty: Modern Warfare]: Color banding occurs in the game after enabling Image Sharpening from the NVIDIA Control Panel. [2889337]
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
- [SLI][Doom Eternal]: Corruption occurs in the game upon opening the Steam overlay. [200593967]
- [Call of Duty – Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
- [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
- [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are undetectable. [2810884]
- [Tom Clancy’s Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641] (To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan)Ha il supporto ad NVcleaninstall?
Thunder-74
27-05-2020, 19:52
Ha il supporto ad NVcleaninstall?
No...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
27-05-2020, 21:15
Quando Windows rilascia questi aggiornamenti mi mette paura... :D
Io aspetto...a breve dovrei fare un formattone generale(cosa che non faccio dal 2017) per cui mi sa che ne approfitto per scaricare l'immagine completa tramite Media Creation Tool e fare una cosa pulita.
...
Dopo aver installato l'aggiornamento di Windows 10 20H1, troverai l'opzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware" nelle impostazioni grafiche e deve essere attivata manualmente. Una volta abilitata, la tua scheda grafica porterà una riproduzione più fluida di video e giochi, latenza ridotta e prestazioni migliorate.
La game mode 2.0? :stordita:
No...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkCioè in pratica la possibilità di installare un driver pulito senza orpelli non è più possibile?
Quando Windows rilascia questi aggiornamenti mi mette paura... :DRecentemente ho fatto un aggiornamento minore e come risultato mi si è inguaiato il profilo windows, sono stato costretto a crearne uno nuovo con conseguente perdita di dati relativi al profilo così come tutti i programmi che erano stati installati solo per quell'utente, e questo per fare un aggiornamento minore, inutile stare ad usare registry fix o altri metodi poco ortodossi, ne ho dovuto creare uno nuovo e da allora cmq windows non è più lo stesso, ogni ranto esce un qualche errore o impossibilità di accedere a qualcosa, ultimo esempio è stato quando volevo usare l'app clipboard, mi ha dato un errore con conseguente vulnerabilità al quale ancora non ho trovato soluzione
Thunder-74
27-05-2020, 22:09
Cioè in pratica la possibilità di installare un driver pulito senza orpelli non è più possibile?
non da la possibilità di selezionare i drivers per il DLSS... non so se è già compreso nel driver principale, probabilmente si, dato che anche dal menu nVidia non compare più la possibilità di includere i driver in questione.
AceGranger
27-05-2020, 22:22
Cioè in pratica la possibilità di installare un driver pulito senza orpelli non è più possibile?
da profano, ma quali sarebbero gli orpelli da eliminare che non sono de-selezionabili dal menu classico ?
MorrisADsl
27-05-2020, 23:22
non da la possibilità di selezionare i drivers per il DLSS... non so se è già compreso nel driver principale, probabilmente si, dato che anche dal menu nVidia non compare più la possibilità di includere i driver in questione.Io lo uso regolarmente. E per il dlss lo trovo abilitato in minecraft. Percui a rigor di logica e stato messo nel driver principale.
Comunque in questi driver non trovo la voce del vrss.
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
C'è qualcuno quindi che è riuscito a fare una installazione minimale di questi driver senza riscontrare problemi?
Consigliate di installare il driver della GPU prima e poi l'aggiornamento di windows o viceversa?
Thunder-74
28-05-2020, 06:55
Io lo uso regolarmente. E per il dlss lo trovo abilitato in minecraft. Percui a rigor di logica e stato messo nel driver principale.
Comunque in questi driver non trovo la voce del vrss.
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie per aver provato.. ;)
EDIT: ho aggiornato Windows e vi confermo che essendo i drivers 446.14 WDDM 2.6, la funzione "hardware-accelerated gpu scheduling", non appare. Bisognerebbe, per ora , usare i 450.xx, ma sono drivers per insider
TigerTank
28-05-2020, 10:31
Quindi confermato che il nvcleanstall non compare più la voce "DLSS anti-aliasing" solo perchè è stato integrato nei drivers e quindi si installa senza più alcuna selezione a parte? In rete non ho trovato info in merito. Grazie.
frankjr1
28-05-2020, 10:34
Ciao ragazzi sto seguendo queste informazioni sull'aggiornamento Windows, al momento io non mi ritrovo la nuova voce per cui credo sia ancora presto
Intanto sono andato a curiosare nei settaggi grafici del sistema operativo e scopro che la voce seguente è disabilitata:
voi come lo impostate quel settaggio?
https://i.ibb.co/2NQy9YM/Cattura.jpg (https://ibb.co/rsSmjfp)
frankjr1
28-05-2020, 10:36
Grazie per aver provato.. ;)
EDIT: ho aggiornato Windows e vi confermo che essendo i drivers 446.14 WDDM 2.6, la funzione "hardware-accelerated gpu scheduling", non appare. Bisognerebbe, per ora , usare i 450.xx, ma sono drivers per insider
Ciao Thunder-74 quella voce WDDM 2.6 dove la si può verificare?
grazie come sempre
MorrisADsl
28-05-2020, 10:36
Vale la pena installare i driver per insider per la nuova voce invece degli ultimi?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
28-05-2020, 10:41
Quindi confermato che il nvcleanstall non compare più la voce "DLSS anti-aliasing" solo perchè è stato integrato nei drivers e quindi si installa senza più alcuna selezione a parte? In rete non ho trovato info in merito. Grazie.
Si tiger, anche perchè non compare nenache più la voce da sola nel pannello di installazione ufficiale nVidia ;)
Ciao ragazzi sto seguendo queste informazioni sull'aggiornamento Windows, al momento io non mi ritrovo la nuova voce per cui credo sia ancora presto
Intanto sono andato a curiosare nei settaggi grafici del sistema operativo e scopro che la voce seguente è disabilitata:
voi come lo impostate quel settaggio?
cut.
io l'ho attivata ;)
Ciao Thunder-74 quella voce WDDM 2.6 dove la si può verificare?
grazie come sempre
se esegui dxdiag e vai nella scheda "schermo", la trovi sulla destra
https://i.imgur.com/vW1Yyhz.png
Vale la pena installare i driver per insider per la nuova voce invece degli ultimi?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
non li ho provati, ma credo che a breve usciranno degli hotfix o nuovi drivers WDDM 2.7
frankjr1
28-05-2020, 10:47
Non c'è il tastino grazie, ma ti devo ringraziare, come sempre gentilissimo
Grazie ancora
Thunder-74
28-05-2020, 10:50
Non c'è il tastino grazie, ma ti devo ringraziare, come sempre gentilissimo
Grazie ancora
in che senso non c'è il tastino?
Comunque altro modo per vedere la rev. WDDM è anche quella di usare GPU-Z
Vai su Advanced e dal menù a tendina selezioni WDDM oltretutto è anche visibile che Hardware Accelerated GPU Scheduling non risulta supportato (scoperto ora)...
https://i.imgur.com/bvNPAVc.png
frankjr1
28-05-2020, 11:58
Su alcuni forum si trovano dei tasti per mettere Like o Grazie agli interventi degli utenti senza fare un messaggio ogni volta che si deve ringraziare qualcuno
Nel tuo caso ci vorrebbero 10mila messaggini di grazie e quindi sarebbe utile averlo :D, anche per favorire e alleggerire la lettura del 3d, ma nel tuo caso ho preferito in ogni caso prendere lo spazio per ringraziarti :)
Thunder-74
28-05-2020, 12:05
Su alcuni forum si trovano dei tasti per mettere Like o Grazie agli interventi degli utenti senza fare un messaggio ogni volta che si deve ringraziare qualcuno
Nel tuo caso ci vorrebbero 10mila messaggini di grazie e quindi sarebbe utile averlo :D, anche per favorire e alleggerire la lettura del 3d, ma nel tuo caso ho preferito in ogni caso prendere lo spazio per ringraziarti :)
hahahaha non avevo capito :)
Grazie ;)
razor820
28-05-2020, 12:44
Oggi ho riprovato ad aumentare la frequenza della vram. Anche con hwinfo, per ottenere 7800mhz devo necessariamente selezionare su msi ab +800.
Tra L altro blnei grafici in tempo reale sempre su msi ab, mi da 7800mhz come valore, ma a differenza degli altri il valore è di colore giallo. Non capisco questa cosa, forse perché si sta usando un oc troppo spinto...
Esiste poi un metodo per verificare la temp della vram? Perche quella che generalmente misurano i vari software viene intesa come quella del core
Alekos Panagulis
28-05-2020, 12:54
Su alcuni forum si trovano dei tasti per mettere Like o Grazie agli interventi degli utenti senza fare un messaggio ogni volta che si deve ringraziare qualcuno
Nel tuo caso ci vorrebbero 10mila messaggini di grazie e quindi sarebbe utile averlo :D, anche per favorire e alleggerire la lettura del 3d, ma nel tuo caso ho preferito in ogni caso prendere lo spazio per ringraziarti :)Sicuramente non su Vbulletin del secolo scorso (letteralmente) che siamo costretti ad utilizzare qui. :muro:
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ammetto che la mancanza di un tasto like la avverto anche io
TigerTank
28-05-2020, 13:03
Si tiger, anche perchè non compare nenache più la voce da sola nel pannello di installazione ufficiale nVidia ;)
Ottimo + click su tastino "Grazie!" :D
fabietto27
28-05-2020, 15:13
La nuova versione di Windows va molto bene...la sto usando da diverse settimane....L'unico gioco che sto facendo è FC5 e mi ha stupito come il grafico del Frametime di AB sia praticamente diventato piatto a 6,2 ms.118 FPS fissi cappato con VGA a 1900@0.925 e vram a default.
I drivers insider si riescono a recuperare?
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
TigerTank
28-05-2020, 15:28
Appena messo anch'io, con ultimi drivers indicati direttamente da nvcleanstall e frequenza di aggiornamento variabile attivata.
Ho anche installato la nuova versione di Microsoft Edge. In GPU-Z ho visto che per le dx12 indica 12.1.
Ciao Fabietto!
Thunder-74
28-05-2020, 15:43
La nuova versione di Windows va molto bene...la sto usando da diverse settimane....L'unico gioco che sto facendo è FC5 e mi ha stupito come il grafico del Frametime di AB sia praticamente diventato piatto a 6,2 ms.118 FPS fissi cappato con VGA a 1900@0.925 e vram a default.
I drivers insider si riescono a recuperare?
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
vai Fabietto godi!!!!
450.99 ;)
LINK (https://forums.guru3d.com/threads/nvidia-insider-preview-driver-450-99-standard.432317/)
@Tiger Prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.