PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Arrow0309
20-10-2018, 23:15
sono indeciso se usare soft tube neri o trasparenti... mmm...

Dopo 3 setup sempre trasparenti mi sono scocciato, ho già presi i neri ora, sempre 10/16mm Primoflex Advanced LRT onyx black.

Arrow0309
20-10-2018, 23:22
cioè una 2080ti "arranca" per 60 fps in fhd?
forse non sto capendo bene io :sofico:


https://www.youtube.com/watch?v=lB8rSC-pOGk

https://www.youtube.com/watch?v=6RwQ7H_EBoM

https://www.youtube.com/watch?v=V1UeCOGG3k4

Steve94
20-10-2018, 23:27
Qualcuno gli spieghi a Steve94 il Ray Tracing :D
seriamente... di gpu non ciò mai capito niente :fagiano:

Steve94
20-10-2018, 23:39
https://www.youtube.com/watch?v=lB8rSC-pOGk

https://www.youtube.com/watch?v=6RwQ7H_EBoM

https://www.youtube.com/watch?v=V1UeCOGG3k4


bhé è meglio il mio skyrim moddato in 21.9 ... ahahah (scherzo)
comunque ho letto qua e là, afferrato..:Prrr:

Arrow0309
21-10-2018, 01:50
Abbiamo l'ultima vers. di nvflash patchata da un'utente su overclock.net da poter sbloccare il bios flash sule FE:

https://drive.google.com/file/d/1q7mF8J9QF2QRXQfpQPbeEEOlFnKU01df/view

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-252.html#post27677358

Se qualcuno vuole fare da cavia, con la 2080 ti FE ed un bel bios Da 366 o 380W help yourself.

sertopica
21-10-2018, 06:45
ma il demo RTX di star wars che tanto è andato in giro si trova scaricabile?

A casa di JHH sicuro.

miostar
21-10-2018, 07:50
Abbiamo l'ultima vers. di nvflash patchata da un'utente su overclock.net da poter sbloccare il bios flash sule FE:

https://drive.google.com/file/d/1q7mF8J9QF2QRXQfpQPbeEEOlFnKU01df/view

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-252.html#post27677358

Se qualcuno vuole fare da cavia, con la 2080 ti FE ed un bel bios Da 366 o 380W help yourself.
Ottima news !!!
In attesa delle cavie anche io.

Max81M
21-10-2018, 08:51
non è che non abbiamo tom raider, non abbiamo le rtx ;)
se vuoi provo con 2 1080

no, non ti preoccupare, vengo da una 1080, e il problema non c'era...
Certo che dove trovo quelli con una rtx se non nel thread della rtx? :wtf:

magari provo con driver più vecchi, adesso sto usando i 416.34

zardonicco
21-10-2018, 08:55
non valgono il prezzo che hanno ora.. :mad: la 2070 ispira,,, in linea teorica tra che gtx si posiziona?
Un pelo sopra la 1080 NON Ti.
Nel gaming.

Ovvio che se la usi con Optix va (andrà) molto di più.

renorey
21-10-2018, 09:12
non valgono il prezzo che hanno ora.. :mad: la 2070 ispira,,, in linea teorica tra che gtx si posiziona?

In qualche gioco sta attaccata al :ciapet: della 1080 ti, ma non la raggiunge mai, in altri è un po' più distaccata, comunque non mi sembra così male https://www.youtube.com/watch?v=pP6AM4RWcAc

TigerTank
21-10-2018, 09:45
In qualche gioco sta attaccata al :ciapet: della 1080 ti, ma non la raggiunge mai, in altri è un po' più distaccata, comunque non mi sembra così male https://www.youtube.com/watch?v=pP6AM4RWcAc

Dipende da prezzi e contesti. Nel senso che se si deve andare un bel pò oltre le 600€(come nel caso della gaming Z) allora non conviene.
E' un buon upgrade per chi viene da una 1070 o precedenti...ma non va presa in ottica RT.

thunderforce83
21-10-2018, 09:56
mmm 1890?
La mia Zotac sta senza OC a 1980 :confused: (da Rivatuner E GPU-Z)

https://i.postimg.cc/HszzhQDL/1.gif

parliamo di boost clock...poi la scheda ha un'ulteriore aumento di mhz tramite il boost 3.0 di nvidia che la porta a 2000/2100/2200 a seconda della bonta' del chip.
diciamo che questa e' quella piu' overcloccata rispetto alle altre top di altre case che si fermano a 1860 ma e' poca roba (1890) a me interessa vedere quanto mantiene in overclock massimo:)

renorey
21-10-2018, 09:57
Dipende da prezzi e contesti. Nel senso che se si deve andare un bel pò oltre le 600€(come nel caso della gaming Z) allora non conviene.
E' un buon upgrade per chi viene da una 1070 o precedenti...ma non va presa in ottica RT.
Vero, custom caxxutissima contro founder nel video (credo), ma nei fatti (fps) cambierebbe così tanto tra questa https://eu.evga.com/products/product.aspx?pn=08G-P4-1071-KR e la Z?
Spero si possa linkare il sito EVGA

69Kenoby69
21-10-2018, 10:50
Salve a tutti.
Al momento ho una GTX 980 ma non riesco a giocare in 4k.
Vorrei prendermi una RTX 2080ti, sui vari siti dove le vendono non vedo le frequenze tra i vari modelli delle gpu.
Sono tutte uguali?
Avete qualche consiglio da dare?
Grazie

Arrow0309
21-10-2018, 11:00
Salve a tutti.
Al momento ho una GTX 980 ma non riesco a giocare in 4k.
Vorrei prendermi una RTX 2080ti, sui vari siti dove le vendono non vedo le frequenze tra i vari modelli delle gpu.
Sono tutte uguali?
Avete qualche consiglio da dare?
Grazie

Ma come non ci sono, ci stanno sempre clicca sulle specifiche a volte.
In media ci sono le reference nvidia FE che boostano a 1635 (e superiori col boost 3.0), diverse altre reference dei partner (AIB) che boostano a 1650-1750 (chi più chi meno), le vere custom introvabili (Evga FTW3, MSI Trio, Asus Strix e Aorus Xtreme).
Queste usano tutte la versione di casse "A" del chippone TU102-A.

E ci sono alcune reference a barra con boost a 1575 che in teoria dovrebbero usare una versione meno binnata, la TU102 (senza A) e che imho sono da sconsigliare.

Se non trovi specifiche sul sito dello shop fai una ricerca sul sito ufficiale della scheda video.

Steve94
21-10-2018, 11:32
In qualche gioco sta attaccata al :ciapet: della 1080 ti, ma non la raggiunge mai, in altri è un po' più distaccata, comunque non mi sembra così male https://www.youtube.com/watch?v=pP6AM4RWcAc

quindi con un monitor 21.9 100hz e g.sync si sfrutterebbe da dio giusto? se in 4k va poco meno della ti!

renorey
21-10-2018, 11:58
quindi con un monitor 21.9 100hz e g.sync si sfrutterebbe da dio giusto? se in 4k va poco meno della ti!

Non so i 3440x1440, ma se "pesa" come un 2560x1440 a vedere i benchmark in giro delle 2070 i 100 fps li passi pure, nei giochi vulkan. Per il resto mi sembrano alla portata almeno nella metà che ho visto e quasi sempre sopra i 60.
Ho visto ora che è un po' più pesantino il 21:9 :stordita:

Steve94
21-10-2018, 12:01
Non so i 3440x1440, ma se "pesa" come un 2560x1440 a vedere i benchmark in giro delle 2070 i 100 fps li passi pure, nei giochi vulkan. Per il resto mi sembrano alla portata almeno nella metà che ho visto e quasi sempre sopra i 60.

non sarebbe male, però ovviamente spendendo sui 500 giusto?

renorey
21-10-2018, 12:13
non sarebbe male, però ovviamente spendendo sui 500 giusto?
Per questo chiedevo prima, bisognerebbe comparare ad esempio la black e la gaming Z e valutare tutte le variabili, temperature, power limit, frequenze...

TigerTank
21-10-2018, 13:08
Secondo me la Z avrebbe giusto un potenziale dissipante maggiore ed una probabilità di salire un pò di più, avendo gpu A a differenza delle Evga Black che hanno quella "non A". Comunque se proprio ci sarebbe pure la FTW3 che a 619€ ufficiali, costa pure meno di quel baracchino della FE :D
In generale a livello di Turing bisogna portare un pò di pazienza perchè il mercato si rimpolpi un pò e ci sia più scelta.

Arrow0309
21-10-2018, 13:09
Asus 2080ti Dual veramente decente su tutto:

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-252.html#post27677828

E smontata il dissi sembra di avere la camera di vapore a contatto con i vrm:


https://i.postimg.cc/xj2yTcSS/attachment.jpg

ciosko
21-10-2018, 13:23
no, non ti preoccupare, vengo da una 1080, e il problema non c'era...
Certo che dove trovo quelli con una rtx se non nel thread della rtx? :wtf:

magari provo con driver più vecchi, adesso sto usando i 416.34
Eh, ma in decine quì siamo in attesa delle Ti, ordinate oltre un mese e mezzo fa, che per ora ancora latitano.:muro:

Arrow0309
21-10-2018, 13:37
Eh, ma in decine quì siamo in attesa delle Ti, ordinate oltre un mese e mezzo fa, che per ora ancora latitano.:muro:

Detto bene :muro: :mc: :muro: :mc:

zardonicco
21-10-2018, 13:37
Qualcuno gli spieghi a Steve94 il Ray Tracing :D
Quello vero o quello parziale/ibrido della tecnologia RTX?

Quello vero segue "banalmente" le regole dell'ottica (e della fisica delle superfici dei materiali, vedi PBR -> https://en.wikipedia.org/wiki/Physically_based_rendering ), ma "al contrario" (cioè si parte dall'occhio/camera e non dalla fonte di luce e si calcola all' "indietro" quello che ci arriva).

techsaskia
21-10-2018, 18:39
Eh, ma in decine quì siamo in attesa delle Ti, ordinate oltre un mese e mezzo fa, che per ora ancora latitano.:muro:

Bastava ordinare le founders costano meno e vanno bene uguale

techsaskia
21-10-2018, 18:43
Giusto, ma la stessa cosa può essere detta di 1080 e 1080ti che sul mercato dell'usato hanno buoni prezzi in questo momento.

La dura verità è che dovremo aspettare i giochi DLSS-enabled per sapere se la 2070 vale quel che costa. Se DLSS andrà bene la 2070 sarà *la* scheda. In caso contrario, sarà un po' un bidone... :|

Hardware unboxed ha fatto una bella analisi del dlss sui demo che abbiamo oggi.
Praticamente il dlss 4k non è altro che un upscaling si risoluzioni più basse sia in termini di qualità che di performance.

Adesso non ricordo di che risoluzione si parlava ma hanno trovato una risoluzione che da la stessa resa con le stesse performance.
Insomma il dlss già puzza di sola e non c'è solo l'odore ma ci sono già le prime tracce di fregatura 😁

Kostanz77
21-10-2018, 18:45
Hardware unboxed ha fatto una bella analisi del dlss sui demo che abbiamo oggi.

Praticamente il dlss 4k non è altro che un upscaling si risoluzioni più basse sia in termini di qualità che di performance.



Adesso non ricordo di che risoluzione si parlava ma hanno trovato una risoluzione che da la stessa resa con le stesse performance.

Insomma il dlss già puzza di sola e non c'è solo l'odore ma ci sono già le prime tracce di fregatura 😁



ma allora molla sta Turing e vivi sereno.....sei sempre a criticare e poi ti compri la 2080Ti?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

zardonicco
21-10-2018, 18:48
Hardware unboxed ha fatto una bella analisi del dlss sui demo che abbiamo oggi.
Praticamente il dlss 4k non è altro che un upscaling si risoluzioni più basse sia in termini di qualità che di performance.

Adesso non ricordo di che risoluzione si parlava ma hanno trovato una risoluzione che da la stessa resa con le stesse performance.
Insomma il dlss già puzza di sola e non c'è solo l'odore ma ci sono già le prime tracce di fregatura ��
Ovvio eh, come ho precedentemente detto è solo un modo per riciclare i tensor core (fase di inferenza) giustificando così i $$$$$$$$ che NVidia ti chiede perchè non vuole fare un progetto dedicato al gaming.
Molto più interessante è il calcolo via reti neurali del blurring dei sample usati dall'ambient occlusion nel raytracing.

Non mi capacito che non parlino di questo (c'è un esempio stupendo nell'SDK di OptiX) ma per l'ennesima volta dell'ennesimo inutile AA (basterebbero l'SSAA/DSR, l'MSAA e i vari AA morfologici come l'FXAA e l'SMAA e compagnia infinita di varianti con o senza l'interpolazione temporale). Sono quasi 20 anni ormai di menar per il naso la gggggente con l'antialiasing :asd:

Basta comprarsi un monitor 4k 24 pollici e voglio vedere chi chiede ancora l'AA (con l'ovvio problema ahimè per i titoli limitati a 1920x1080).

zardonicco
21-10-2018, 18:50
ma allora molla sta Turing e vivi sereno.....sei sempre a criticare e poi ti compri la 2080Ti?
C'è chi aspetta semplicemente la 2060 sperando che RTX sia presente (col disclaimer " non pensate di usarla in-game sopra i 720p ") :cool:

appleroof
21-10-2018, 20:17
EVGA RTX 2070 Black

Video teardown (https://youtu.be/BvvjpqqJ3yc)

Video review (https://youtu.be/FPombfzp7qw)

Review:

https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3377-evga-rtx-2070-black-review-overclocking-fps-temperature-noise

https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-GeForce-RTX-2070-Review-Featuring-EVGA

https://elchapuzasinformatico.com/2018/10/evga-geforce-rtx-2070-black-review/amp/

Sembra si riesca anche ad effettuare un minimo di OC, io prendo questa :)

Sono molto interessato, grazie per la rece, per 519 euro direi che prezzo/prestazioni domina le 2070 finora, a meno che mi sia sfuggito qualcosa...

appleroof
21-10-2018, 20:30
Attenzione pure a questa, migliore della evga black: pcb della 2080, 6+8 pin, e prezzo che dovrebbe stare sui 500 euro di listino (a trovarla :asd: )

https://bit-tech.net/reviews/tech/graphics/palit-geforce-rtx-2070-dual-review/2/

SPARTANO93
21-10-2018, 21:02
Attenzione pure a questa, migliore della evga black: pcb della 2080, 6+8 pin, e prezzo che dovrebbe stare sui 500 euro di listino (a trovarla :asd: )

https://bit-tech.net/reviews/tech/graphics/palit-geforce-rtx-2070-dual-review/2/Peccato che per 2mm non mi entra nel case 😅

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

stop81
21-10-2018, 21:13
Attenzione pure a questa, migliore della evga black: pcb della 2080, 6+8 pin, e prezzo che dovrebbe stare sui 500 euro di listino (a trovarla :asd: )

https://bit-tech.net/reviews/tech/graphics/palit-geforce-rtx-2070-dual-review/2/

Effettivamente ottima pure questa ma io ho necessità dell'uscita DVI-D e posso solo scegliere tra la FE o la EVGA Black che sto aspettando con ansia :D

techsaskia
21-10-2018, 22:47
Effettivamente ottima pure questa ma io ho necessità dell'uscita DVI-D e posso solo scegliere tra la FE o la EVGA Black che sto aspettando con ansia :D

Ma il sistema dove vuoi montare la rtx è quello in firma?
Secondo me dovresti puntare a rinnovare tutto tranne che la scheda, monitor incluso, altro che dvi d.

Poi è solo un mio parere buttato la magari tu hai fatto le tue ragionate valutazioni

stop81
21-10-2018, 23:28
Ma il sistema dove vuoi montare la rtx è quello in firma?
Secondo me dovresti puntare a rinnovare tutto tranne che la scheda, monitor incluso, altro che dvi d.

Poi è solo un mio parere buttato la magari tu hai fatto le tue ragionate valutazioni

Sono d'accordo, cambierò il sistema per intero al prossimo giro ma venendo da uno sli di GTX590 voglio godermi ancora un pochino il 3d vision, limitato al DVI-D sul monitor in firma, e questa scheda è un buon "tampone" per il full HD 120Hz che serve per giocare in 3D.

Poi salterò al gaming 4K HDR quando sarà appena più diffuso di adesso.

ciosko
22-10-2018, 02:29
Bastava ordinare le founders costano meno e vanno bene uguale
a parte che quando l'ho ordinata io (12 settembre, come molti altri a quanto pare) erano terminate, col senno di poi bastava anche non ordinarle proprio :fagiano:

poi che vadano proprio uguale è molto opinabile, visto che i 320W sulle FE a quanto pare si raggiungono con estrema facilità, ad ogni modo si, se ci fossero state tutte le informazioni disponibili ad oggi avrei comunque preso una FE.

Giovamas
22-10-2018, 08:57
diciamo che questa e' quella piu' overcloccata rispetto alle altre top di altre case che si fermano a 1860 ma e' poca roba (1890) a me interessa vedere quanto mantiene in overclock massimo:)

Lascia perdere l'OC che sono chiodate ed i guadagni risibili. contano il PL e le temperature. In tal senso la Strix è notevole ti troverai bene.

Nurabsa
22-10-2018, 10:36
ma il pl è sempre in pole position. Lo stesso vale per le temperature.
Non è un problema solo delle schede moderne.

Prima di toccare le tensioni per fornire piu corrente bisogna assicurarsi che la vga possa spingersi su consumi elevati mantenendo temperature di riferimento.

Arrow0309
22-10-2018, 13:35
ma il pl è sempre in pole position. Lo stesso vale per le temperature.
Non è un problema solo delle schede moderne.

Prima di toccare le tensioni per fornire piu corrente bisogna assicurarsi che la vga possa spingersi su consumi elevati mantenendo temperature di riferimento.

Si ma le 2080 ti FE (per esempio) sono già tirate quasi al limite e Nvidia ha saputo trovare lo "sweet spot" ai suoi 320W (pl max) e che un bios tipo quello della Galax di 380W max non ti dà quasi niente tranne che un 20% in più di consumo. :O

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-253.html#post27678524

Serve overvolt, resistenze sulle 3 shunts e (non per l'ultimo) un buon impianto al liquido per salire ancora (chi se la sente). :fagiano: :)

A me se arriva questa caspita di MSI Duke di sicuro che gli flasho un'altro bios (che ha meno di 300W la Duke pl max e non mi accontento) ma mi accontenterò di quello sempre MSI della Seahawk X di 330W (300 + 10%).
Oppure quello EVGA da 336W.

gionnip
22-10-2018, 14:33
è passato quasi un mese dal lancio e delle ti si vede l'ombra,ma è una cosa normale?possibile che non riescano a produrre?sinceramente io avrei posticipato per dare almeno un minimo di volumi di disponibilità sul mercato!poi questa cosa che la serie 1000 rimane sul mercato mi suona strana,hanno prodotto troppi pezzi di serie 1000 e per questo rilasciano con il contagocce la 2000?l'assenza di concorrenza purtroppo a questo porta!

ROBHANAMICI
22-10-2018, 16:14
https://www.guru3d.com/news-story/shadow-of-the-tomb-raider-rtx-gpus-hotfix.html ;)

DanieleRC5
22-10-2018, 16:16
https://www.guru3d.com/news-story/shadow-of-the-tomb-raider-rtx-gpus-hotfix.html ;)Rob hai avuto notizie della Gallardo?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
22-10-2018, 16:17
Ciao Daniele, mercoledì mi faranno sapere qualcosa.

pazzoide76
22-10-2018, 17:02
Rob hai avuto notizie della Gallardo?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

A me è arrivata oggi.
Stasera la monto e poi domani (ho preso ferie lol) la testo.

X-ray guru
22-10-2018, 17:10
come puoi leggere dalla recensione di TFTCentral il pannello è un puro 10 bit.


Questo è quanto leggo sulla review di TFT central:

...AU Optronics M270QAN02.2 AHVA (IPS-type) technology panel which is capable of producing 1.07 billion colours. This is achieved through a 8-bit+FRC colour depth as detailed in the manufacturers specification...

miostar
22-10-2018, 17:23
Quei geni di Digital River non hanno messo l'indirizzo (la via) ora mi tocca aspettare il 24 e ricontattare UPS per fornire a loro l'indirizzo completo, slitta di un giorno la consegna.

Eppure nella conferma di spedizione/pagamento era tutto corretto, siamo alla frutta, non sanno manco stampare un etichetta :muro:


P.s contattando invidia mi hanno riferito che il 20% delle founders ha problemi ai led LOL:D nel caso fanno un rimborso immediato

Quindi per i led ti rimborsano la scheda e te la puoi anche tenere?? :D

PS io la sto andando a ritirare adesso

ROBHANAMICI
22-10-2018, 17:27
A me è arrivata oggi.
Stasera la monto e poi domani (ho preso ferie lol) la testo.



Fatto bene :D vedrai che ti divertirai.


Per chi fosse interessato alla palit gaming oc qualche veloce test a : +110/+600 , pl: 113%, Core Voltage: +0


https://i.postimg.cc/pp1NH2ZL/3dmark-110-600-ventola-100.png (https://postimg.cc/pp1NH2ZL) https://i.postimg.cc/hJTNTVqX/SUPERPOSITION-110-600-ventola-100-4k.png (https://postimg.cc/hJTNTVqX) https://i.postimg.cc/yWvtmV2y/SUPERPOSITION-110-600-ventola-100.png (https://postimg.cc/yWvtmV2y) https://i.postimg.cc/nCr5TyJb/unigine-heaven-110-600-ventole-100.png (https://postimg.cc/nCr5TyJb)


Niente di eclatante ma non ci lamentiamo. Per chi fosse interessato a test "più spinti" nel caso mi faccia sapere anche pvt, perchè a spingere troppo i valori non mi azzardo più :asd:

Mercoledì spero di riavere la mainli, così tento… lo sli.

DanieleRC5
22-10-2018, 17:40
A me è arrivata oggi.
Stasera la monto e poi domani (ho preso ferie lol) la testo.Evvai, mettila alla frusta e... Abbassa il voltaggio! ;)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Predator_1982
22-10-2018, 18:12
See magari..:D :D

che tipo di problemi hanno i LED? Smettono di funzionare di colpo?

pazzoide76
22-10-2018, 19:07
Evvai, mettila alla frusta e... Abbassa il voltaggio! ;)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Ok faccio un paio di test a default e poi provo ad utilizzare i tuoi settings. A proposito mi puoi girare anche i settings delle tue ventole?
Grazie 1000

kiwivda
22-10-2018, 19:13
Fatto bene :D vedrai che ti divertirai.


Per chi fosse interessato alla palit gaming oc qualche veloce test a : +110/+600 , pl: 113%, Core Voltage: +0


https://i.postimg.cc/pp1NH2ZL/3dmark-110-600-ventola-100.png (https://postimg.cc/pp1NH2ZL) https://i.postimg.cc/hJTNTVqX/SUPERPOSITION-110-600-ventola-100-4k.png (https://postimg.cc/hJTNTVqX) https://i.postimg.cc/yWvtmV2y/SUPERPOSITION-110-600-ventola-100.png (https://postimg.cc/yWvtmV2y) https://i.postimg.cc/nCr5TyJb/unigine-heaven-110-600-ventole-100.png (https://postimg.cc/nCr5TyJb)


Niente di eclatante ma non ci lamentiamo. Per chi fosse interessato a test "più spinti" nel caso mi faccia sapere anche pvt, perchè a spingere troppo i valori non mi azzardo più :asd:

Mercoledì spero di riavere la mainli, così tento… lo sli.

https://i.imgur.com/I8QTv2Vl.png

Io sono a bomba, fammene uno a bomba anche tu!!
io 2100

techsaskia
22-10-2018, 19:21
Che dire, tutto quello che ho detto vale ancora ma almeno tra Founders e custommone sono contento di aver preso la founders.
Una qualità costruttiva degna di Apple, completamente in alluminio, e dico completamente, anche le parti nere che sembrano plastica sono di alluminio.

https://i.postimg.cc/jjPTzgzZ/IMG-20181022-174105.jpg (https://postimg.cc/7CHj4Nt2)

Sono in attesa di Threadripper gen 3 e di liquidare tutto per l'occasione e al momento spingo il mostriciattolo che nulla è tranne che un campione di aria.
La scheda con power limit a 123%,
core clock +100Mhz,
VRAM +500MHz,
ventole che a 70°C raggiungono il 100%, non mi super i 70°C sotto stress test e devo dire che è pure silenziosissima.

https://i.postimg.cc/3NK3rX09/IMG-20181022-172531.jpg (https://postimg.cc/WFfBXJnJ)

Riguardo al mio vecchio processore direi che spinge bene la RTX ;)

https://i.postimg.cc/T1XpV5LW/Superposition-Benchmark-v1-0-12311-1540225713.png (https://postimg.cc/34n87RZK)

In Shadow of the tomb raider pensavo peggio da quanto vedevo su internet, tutto maxxato in 4K sinceramente (lo so senza RTX) non scendo sotto i 55FPS come minimo e il framerate medio si aggira ben al di sopra dei 60FPS.

Per adesso, incul@t@ da giacchetta nera ma senza sabbia direi.

beatl
22-10-2018, 19:40
Che dire, tutto quello che ho detto vale ancora ma almeno tra Founders e custommone sono contento di aver preso la founders.
Una qualità costruttiva degna di Apple, completamente in alluminio, e dico completamente, anche le parti nere che sembrano plastica sono di alluminio.

https://i.postimg.cc/jjPTzgzZ/IMG-20181022-174105.jpg (https://postimg.cc/7CHj4Nt2)

Sono in attesa di Threadripper gen 3 e di liquidare tutto per l'occasione e al momento spingo il mostriciattolo che nulla è tranne che un campione di aria.
La scheda con power limit a 123%,
core clock +100Mhz,
VRAM +500MHz,
ventole che a 70°C raggiungono il 100%, non mi super i 70°C sotto stress test e devo dire che è pure silenziosissima.

https://i.postimg.cc/3NK3rX09/IMG-20181022-172531.jpg (https://postimg.cc/WFfBXJnJ)

Riguardo al mio vecchio processore direi che spinge bene la RTX ;)

https://i.postimg.cc/T1XpV5LW/Superposition-Benchmark-v1-0-12311-1540225713.png (https://postimg.cc/34n87RZK)

In Shadow of the tomb raider pensavo peggio da quanto vedevo su internet, tutto maxxato in 4K sinceramente (lo so senza RTX) non scendo sotto i 55FPS come minimo e il framerate medio si aggira ben al di sopra dei 60FPS.

Per adesso, incul@t@ da giacchetta nera ma senza sabbia direi.


Sono ansioso di vedere come va.. visto che abbiamo un processore praticamente uguale

techsaskia
22-10-2018, 19:45
Sono ansioso di vedere come va.. visto che abbiamo un processore praticamente uguale

ma hai preso 2 Ti founders?
quando ti arrivano?

EDIT: Altra cosa che mi sembra incredibile è che prima con 2 EVGA GTX980Ti SC+ ad aria questo stesso identico PC faceva circa 820W di picco (al muro monitor incluso).
Adesso non supero i 500W...

erano le 980Ti che ciucciavano come le spugne o è questa che ciuccia poco?

miostar
22-10-2018, 19:57
Confermo sull’ottima qualità costruttiva della FE. Non va oltre i 70gradi

ROBHANAMICI
22-10-2018, 19:58
https://i.imgur.com/I8QTv2Vl.png

Io sono a bomba, fammene uno a bomba anche tu!!
io 2100



Ecco qua, a bombazza come direbbe il mitico Brumotti:


+120 (2055) / +700 (7700)


https://i.postimg.cc/BLjkhdqN/Immagine.png (https://postimg.cc/BLjkhdqN)

Arrow0309
22-10-2018, 19:58
Tacci vostra rimango l'ultimo senza 2080 ti :fagiano: :doh:
Chi me l'ha fatto fa la disdetta della EVGA XC :mc:

Veramente so chi me l'ha fatta :D :doh:
E' un nostro caro utente :)


Beh, in tanto qualcosa ho ricevuto oggi:

https://i.postimg.cc/bsSbcSZv/20181022-183246.jpg (https://postimg.cc/bsSbcSZv) https://i.postimg.cc/BjWFqZFB/20181022-183333.jpg (https://postimg.cc/BjWFqZFB) https://i.postimg.cc/cvQn6qMy/20181022-183428.jpg (https://postimg.cc/cvQn6qMy)

Ora sono pronto per liquidare sto cefalo (senza la 2080 ti) :cry:

techsaskia
22-10-2018, 20:23
Confermo sull’ottima qualità costruttiva della FE. Non va oltre i 70gradi

si molto meglio delle mie aspettative.

Sei a stock vorrai dire..... punteggio bassissimo, una 1080ti oc se ben tirata fa 170-175 medi

Ecco i mie score, con 4790k e 8700k

https://thumb.ibb.co/hysmFq/8700k-174-2.jpg (https://ibb.co/hysmFq)
https://thumb.ibb.co/d2y75q/heaven-2017-04-23-15-38-10-510.jpg (https://ibb.co/d2y75q)

Ecco qua, a bombazza come direbbe il mitico Brumotti:


+120 (2055) / +700 (7700)


https://i.postimg.cc/BLjkhdqN/Immagine.png (https://postimg.cc/BLjkhdqN)

ma a che pro fare questi test antichi?
hanno inventato il superposition, e mettetele in 4K quelle schede che a quelle risoluzioni e con quei test state testando il processore non le schede.

techsaskia
22-10-2018, 20:25
Tacci vostra rimango l'ultimo senza 2080 ti :fagiano: :doh:
Chi me l'ha fatto fa la disdetta della EVGA XC :mc:

Veramente so chi me l'ha fatta :D :doh:
E' un nostro caro utente :)


Beh, in tanto qualcosa ho ricevuto oggi:

https://i.postimg.cc/bsSbcSZv/20181022-183246.jpg (https://postimg.cc/bsSbcSZv) https://i.postimg.cc/BjWFqZFB/20181022-183333.jpg (https://postimg.cc/BjWFqZFB) https://i.postimg.cc/cvQn6qMy/20181022-183428.jpg (https://postimg.cc/cvQn6qMy)

Ora sono pronto per liquidare sto cefalo (senza la 2080 ti) :cry:

visto che fai sempre l'antipatico con me cioppiacere, tiè :asd:

:D

FroZen
22-10-2018, 20:27
ma a che pro fare questi test antichi?
hanno inventato il superposition, e mettetele in 4K quelle schede che a quelle risoluzioni e con quei test state testando il processore non le schede.

ma anche no :stordita:

FroZen
22-10-2018, 20:29
EDIT: Altra cosa che mi sembra incredibile è che prima con 2 EVGA GTX980Ti SC+ ad aria questo stesso identico PC faceva circa 820W di picco (al muro monitor incluso).
Adesso non supero i 500W...

erano le 980Ti che ciucciavano come le spugne o è questa che ciuccia poco?

fammelo dire con una canzone:

"Lo sai che la Tachiprina 500 se ne prendi due diventa 1000"

techsaskia
22-10-2018, 20:31
ma anche no :stordita:

anche no perchè?
a quel framerate ogni MHz sulla CPU fa la differenza.

techsaskia
22-10-2018, 20:33
fammelo dire con una canzone:

"Lo sai che la Tachiprina 500 se ne prendi due diventa 1000"

beh non mi aspettavo così tanto di + però visto pure che il TDP di default della 2080Ti è più alto delle 980Ti e le mie 980Ti erano pure sfigatelle e con un OC blando.

terranux
22-10-2018, 20:40
Possibile che la founders scaldi meno di una gigabyte triventola? ho visto che vi arriva a 70° in overclock!!!:eek:

techsaskia
22-10-2018, 20:43
LOL test antico? Heaven verte sulla tessellation nel backfaceculling in particolare, si utilizza per testare le prestazioni geometriche della scheda, infatti la 2080 essendo teoricamente meno potente della 1080ti via rop's, sta dietro pure nella pratica e torna tutto.

La cpu è quasi un corpo estraneo in 1080p extreme, puoi fare 2-5% meglio tirando frequenze e timing ram, con schede molto potenti però da 1080ti in su, già con una 1080 sei praticamente limitato gpu limited sempre anche con un sandy.

mo è uscito pure che per testare le schede da 1300€ ci vogliono i test a 1080P da 180FPS...
superposition l'hanno inventato a caso :asd:

techsaskia
22-10-2018, 20:44
Possibile che la founders scaldi meno di una gigabyte triventola? ho visto che vi arriva a 70° in overclock!!!:eek:

io con l'OC che ho detto su Ti FE tocco quasi i 2GHz e a volte li tocco con ram a 7.5GHz e non supero i 70°C in un case poco areato, in gioco sto sui 68°C max con temperature prolungate anche di 63-65°C.

techsaskia
22-10-2018, 20:45
me me ne vado a giocare va che i bench a 1080P già mi hanno annoiato.
se c'è qualcuno che vuole fare qualche bench serio per fare un favore alla community me lo faccia sapere :D

io a 1080P manco ce li spreco i cicli di clock :asd:

TigerTank
22-10-2018, 20:46
Grazie dei test ragazzi, per curiosità l'ho rifatto anch'io(non testavo più da un bel pezzo).
Avendo 2-3 arretrati da giocare con supporto Sli, al momento prendo tempo.
La situazione di mercato 2080 e 2080TI è un pò disastrosa e latitano i modelli che mi interesserebbero. :D

http://i.imgur.com/IQiYM5sm.jpg (https://imgur.com/IQiYM5s)

ROBHANAMICI
22-10-2018, 20:55
però fila parecchio lo sli, non vedo l'ora che arrivi mercoledì… incrociamo le dita :sofico: . Scusatemi non avevo seguito bene la questione in merito, serve un nvidia sli bridge in particolare o va bene quello incluso nella confezione della mobo? Grazie.

TigerTank
22-10-2018, 21:02
però fila parecchio lo sli, non vedo l'ora che arrivi mercoledì… incrociamo le dita :sofico:

Sì guarda, mi sono trovato bene con queste piccole.
Anche a temp. si comportano bene, non ho mai avuto la tentazione di liquidarle, ho solo cambiato pasta con la Grizzly Kryonaut :)
Tornerei alla singola giusto perchè temo che con gli eventuali prossimi mattonazzi privi di supporto, una sola inizierà a faticare troppo :D
Anche se mi auguro che il "dual-gpu" riceva una bella spintarella, visto che comunque Nvidia ha introdotto l'nvlink anche lato gaming.

ROBHANAMICI
22-10-2018, 21:06
a giusto l'nvlink… si prende dall'amazzone solamente? Ti farò sapere come va lo sli di 2080 allora ;)

techsaskia
22-10-2018, 21:09
Grazie dei test ragazzi, per curiosità l'ho rifatto anch'io(non testavo più da un bel pezzo).
Avendo 2-3 arretrati da giocare con supporto Sli, al momento prendo tempo.
La situazione di mercato 2080 e 2080TI è un pò disastrosa e latitano i modelli che mi interesserebbero. :D

http://i.imgur.com/IQiYM5sm.jpg (https://imgur.com/IQiYM5s)

già in quel test è più veloce la 1080Ti che la mia 2080Ti overcloccata.
direi che è veramente disastrosa la situazione qui sul forum :asd:

TigerTank
22-10-2018, 21:18
a giusto l'nvlink… si prende dall'amazzone solamente? Ti farò sapere come va lo sli di 2080 allora ;)

Lo puoi prendere anche sullo shop nvidia :)
Mi auguro che stavolta il bridge sia compatibile con i fullcover, con le pascal c'era stato qualche problemino :D
già in quel test è più veloce la 1080Ti che la mia 2080Ti overcloccata.
direi che è veramente disastrosa la situazione qui sul forum :asd:

Direi che ormai heaven abbia fatto il suo tempo, con le turing imho meglio ormai fare riferimento al Superposition e al Timespy. E ai nuovi giochi ovviamente :)

ROBHANAMICI
22-10-2018, 21:30
okappa grazie.

kiwivda
22-10-2018, 21:33
Sei a stock vorrai dire..... punteggio bassissimo, una 1080ti oc se ben tirata fa 170-175 medi

Ecco i mie score, con 4790k e 8700k

https://thumb.ibb.co/hysmFq/8700k-174-2.jpg (https://ibb.co/hysmFq)
https://thumb.ibb.co/d2y75q/heaven-2017-04-23-15-38-10-510.jpg (https://ibb.co/d2y75q)

Perbacco e pensare che ho la scheda a 2.1Ghz e il processore a 5.2/5 cache...chissà cosa può essere, 25 fps in meno non sono certo pochi?

techsaskia
22-10-2018, 22:02
Direi che ormai heaven abbia fatto il suo tempo, con le turing imho meglio ormai fare riferimento al Superposition e al Timespy. E ai nuovi giochi ovviamente :)

inconcepibile per me, non ho ancora visto un test di superposition che non sia il mio... ancora con heaven nel 2018 con le RTX.
non li capirò mai questi ragazzi :asd:

Sì, è tanto bella assai... se non fosse per la cosa che non puoi upgradarle il bios per aumentare il powerlimit sarebbe la #1 in assoluto IMHO.

D'altra parte col monitor a 60hz non c'è molto motivo per overcloccare... e col dissipatore che cmq la tiene a 70° nemmeno troppo motivo per undervoltare.

Alla fine io la tengo stock e chi s'è visto s'è visto, almeno per ora.

pure tu la FE?
ma guarda che un 15% in + te lo fai veloce veloce con il powerlimit a 123%, +100MHz sul core e +500MHz sulle ram.

DanieleRC5
22-10-2018, 22:07
Ok faccio un paio di test a default e poi provo ad utilizzare i tuoi settings. A proposito mi puoi girare anche i settings delle tue ventole?
Grazie 1000Certo, ma non riuscirò a girarti lo screen prima di domani sera e comunque non é nulla di speciale o particolarmente ottimizzato. Quello che posso sicuramente dirti é che la ventilazione perfetta del case risulterà fondamentale per mantenere temperature ridotte.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
22-10-2018, 22:20
L'hai presa da tiburcc la gpu pazzoide?

Arrow0309
22-10-2018, 22:53
@Delling, @techsaskia
Le vostre FE hanno coil whine?

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-254.html#post27680040

Arrow0309
22-10-2018, 22:53
I hate americans: :mad:


https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2383-KR

techsaskia
22-10-2018, 22:58
@Delling, @techsaskia
Le vostre FE hanno coil whine?

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-254.html#post27680040

La mia no

techsaskia
22-10-2018, 23:04
non capisco come sia possibile che su CUDA la RTX faccia più schifo delle 980Ti.

il classico test BMW con le due 980Ti impiegava 2:07
con la RTX mi ha impiegato 12 minuti.
come è possibile?

techsaskia
22-10-2018, 23:05
non capisco come sia possibile che su CUDA la RTX faccia più schifo delle 980Ti.

il classico test BMW con le due 980Ti impiegava 2:07
con la RTX mi ha impiegato 12 minuti.
come è possibile?

bah cmq credo sia un problema del renderer di blender, la GPU la usa pochissimo durante il rendering.

ufle
22-10-2018, 23:56
https://i.imgur.com/OVQkHkG.png?1


superposition 4k optimised @ 2055/7500

techsaskia
23-10-2018, 04:32
https://i.imgur.com/OVQkHkG.png?1


superposition 4k optimised @ 2055/7500

Ooh finalmente uno che posta qualcosa di utile

Predator_1982
23-10-2018, 04:48
No, mi ha detto che se ha problemi non si accendono da subito, di controllarla non appena montata, in caso di problemi segnalare immediatamente, per il resto non hanno particolari problemi.

ah ok, la mia 2080 FE sin'ora (tocco ferro) non presenta nessuno dei problemi che mi capita di leggere in giro, soprattutto sul forum Nvidia. Per i lresto son schede che dal punto di vista drivers devono ancora maturare un po'

Predator_1982
23-10-2018, 04:49
non capisco come sia possibile che su CUDA la RTX faccia più schifo delle 980Ti.

il classico test BMW con le due 980Ti impiegava 2:07
con la RTX mi ha impiegato 12 minuti.
come è possibile?

la serie 2000 è in realtà la serie 500 rimarchiata :D :ciapet:

fabietto27
23-10-2018, 05:47
non capisco come sia possibile che su CUDA la RTX faccia più schifo delle 980Ti.

il classico test BMW con le due 980Ti impiegava 2:07
con la RTX mi ha impiegato 12 minuti.
come è possibile?Può essere che la Rtx preferisca Mercedes.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ROBHANAMICI
23-10-2018, 06:05
Ooh finalmente uno che posta qualcosa di utile


Forse non hai visto 2 pagine addietro ma l'avevo fatto anch'io un superposition a 4k. Come risultati sono allineato a quelli di ufle comunque.

techsaskia
23-10-2018, 07:56
Forse non hai visto 2 pagine addietro ma l'avevo fatto anch'io un superposition a 4k. Come risultati sono allineato a quelli di ufle comunque.

non ne ho visti ancora nessuno da 2080Ti però :stordita:

techsaskia
23-10-2018, 07:58
Si è vero la situazione è vermamente disastrosa, sopratutto quando leggi che heaven è vecchio e non serve a nulla, prima bisognerebbe capire su cosa verte invece di sparare sentenze a caso, guarda caso le turing non rendono benissimo proprio per il semplice fatto che incominciano ad esserci colli via raster.

Altro punto, 2080ti è più veloce di 1080ti anche sotto heaven, cloccata fa di più di 1080ti oc

P.s per far rendere turing bisogna testare superposition dove tra 1080ti e 2080ti ci passa il 50% o giochi come wolf2 dove si sale a 70% di stacco tra le due.

ormai la grafica non si misura più solo con le performance via raster come dici tu. heaven non serve a nulla sulle schede moderne. solo su questo forum si vedono ancora i benchmark di heaven sulle RTX fatevi una domanda e datevi una risposta :asd:

FroZen
23-10-2018, 08:24
ormai la grafica non si misura più solo con le performance via raster come dici tu. heaven non serve a nulla sulle schede moderne. solo su questo forum si vedono ancora i benchmark di heaven sulle RTX fatevi una domanda e datevi una risposta :asd:

ah si? e dove? :D

appleroof
23-10-2018, 08:52
Segnalo su uno shop italiano la 2070 Palit a 549 +9 di ss :fagiano:

thunderforce83
23-10-2018, 09:07
sta per arrivare la mia 2080 strix (non vedo l ora) qualche consiglio da chi c'e' la gia' (anche la sola 2080) se conviene usare afterburner oppure il tweak asus e varii suggerimenti da chi la possiede...credo che mi segreghero' in casa per i prossimi giorni :D :sofico:

Kostanz77
23-10-2018, 09:12
sta per arrivare la mia 2080 strix (non vedo l ora) qualche consiglio da chi c'e' la gia' (anche la sola 2080) se conviene usare afterburner oppure il tweak asus e varii suggerimenti da chi la possiede...credo che mi segreghero' in casa per i prossimi giorni :D :sofico:



usa afterburner, il software proprietario non è il massimo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

eXeS
23-10-2018, 09:13
Si è vero la situazione è vermamente disastrosa, sopratutto quando leggi che heaven è vecchio e non serve a nulla, prima bisognerebbe capire su cosa verte invece di sparare sentenze a caso, guarda caso le turing non rendono benissimo proprio per il semplice fatto che incominciano ad esserci colli via raster.

Altro punto, 2080ti è più veloce di 1080ti anche sotto heaven, cloccata fa di più di 1080ti oc

P.s per far rendere turing bisogna testare superposition dove tra 1080ti e 2080ti ci passa il 50% o giochi come wolf2 dove si sale a 70% di stacco tra le due.
In fullhd confermo, ma in 4k optimized decisamente no, probabilmente con questo bench iniziano ad essere limitanti le ROPs che nVidia ha deciso di mantenere numericamente identiche tra le due.

GPU+150 RAM+350 FAN 100%
https://i.postimg.cc/wTMpJ39N/Senza-titolo-1.jpg

Thunder-74
23-10-2018, 09:34
NV Flash modificato per flashare bios personalizzati su Turing
... non so se già postato
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-nvflash-with-board-id-mismatch-disabled/)

Sulle schede di Turing, NVFlash non consente più di ignorare il messaggio "disallineamento scheda ID" tramite i parametri della riga di comando, quindi non è più possibile eseguire il flashing delle schede di RTX Founders Edition con un BIOS di progettazione personalizzata.

Vipeax ha quindi modificato il binario NVFlash ufficiale per aggirare questo errore. Non è necessario fornire alcun parametro aggiuntivo per bypassare il controllo dell'ID della scheda.

techsaskia
23-10-2018, 10:08
manco una demo per le RTX ci hanno dato.
la demo di star wars "reflections" a questo punto inzio a pensare che l'abbiano fatta "in casa" e che devono nascondere qualcosa, altrimenti a che pro non rilasciarla pubblicamente? chissà gli scheletri che hanno in queste schede :D

Nurabsa
23-10-2018, 10:13
ai tempi delle maxwell per vxao almeno l allunaggio era in download.
Spero vi diano la possibilità di scaricarlo in futuro

FrancoBit
23-10-2018, 10:17
Ho come l'impressione che dell'rtx ci potremo giusto tenere la "targhetta" sul case come si faceva una volta con i brand dei componenti. O al massimo sperare che venga implementato in modo da poter scegliere tra "alto" - "medio" e "basso", altrimenti son kazz, io di sicuro non uso la 2080 per giocare in full hd su un 21:9 da 1440p

The_SaN
23-10-2018, 10:33
Ho come l'impressione che dell'rtx ci potremo giusto tenere la "targhetta" sul case come si faceva una volta con i brand dei componenti. O al massimo sperare che venga implementato in modo da poter scegliere tra "alto" - "medio" e "basso", altrimenti son kazz, io di sicuro non uso la 2080 per giocare in full hd su un 21:9 da 1440p

Avevo letto da qualche parte in merito alla possibilità di decidere la quantità di raggi da calcolare tramite slider.

XEV
23-10-2018, 10:51
Segnalo su uno shop italiano la 2070 Palit a 549 +9 di ss :fagiano:

dove?

TigerTank
23-10-2018, 11:03
Si è vero la situazione è vermamente disastrosa, sopratutto quando leggi che heaven è vecchio e non serve a nulla, prima bisognerebbe capire su cosa verte invece di sparare sentenze a caso, guarda caso le turing non rendono benissimo proprio per il semplice fatto che incominciano ad esserci colli via raster.

Altro punto, 2080ti è più veloce di 1080ti anche sotto heaven, cloccata fa di più di 1080ti oc

P.s per far rendere turing bisogna testare superposition dove tra 1080ti e 2080ti ci passa il 50% o giochi come wolf2 dove si sale a 70% di stacco tra le due.

Non ho scritto che non serve a nulla ma che ormai heaven non è più un riferimento primario e con le turing meglio testare appunto di superposition e di timespy....come hai pure scritto tu stesso.

In attesa dei futuri giochi pro architettura dove in teoria dovrebbe venire fuori il cosiddetto "potenziale latente" tanto hyperato :)

zardonicco
23-10-2018, 11:23
In attesa dei futuri giochi pro architettura dove in teoria dovrebbe venire fuori il cosiddetto "potenziale latente" tanto hyperato :)
Sperando non finisca come Vega :asd: :asd: :asd:

Cmq è mai possibile che a parte gli esempietti accademici dell'SDK delle DX non ci sia un giro un demo raytracing da lanciare?
Se volete vi uppo i binari compilati dell'esempietto, giusto per capire se RTX viene già sfruttata o meno (su pascal il demo va ma piaaaaaaaaaaaaaano piano :D e parliamo di qualche oggettino illuminato sfruttando il layer di compatibilità offerto dalle DX12)

zardonicco
23-10-2018, 11:26
Ho come l'impressione che dell'rtx ci potremo giusto tenere la "targhetta" sul case come si faceva una volta con i brand dei componenti. O al massimo sperare che venga implementato in modo da poter scegliere tra "alto" - "medio" e "basso", altrimenti son kazz, io di sicuro non uso la 2080 per giocare in full hd su un 21:9 da 1440p
Basta dosare il numero di fotoni e rimbalzi del fotone.
Sperando appunto non lo facciano "su misura" per le 2080 Ti......

Arrow0309
23-10-2018, 11:27
NV Flash modificato per flashare bios personalizzati su Turing
... non so se già postato
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-nvflash-with-board-id-mismatch-disabled/)

Sulle schede di Turing, NVFlash non consente più di ignorare il messaggio "disallineamento scheda ID" tramite i parametri della riga di comando, quindi non è più possibile eseguire il flashing delle schede di RTX Founders Edition con un BIOS di progettazione personalizzata.

Vipeax ha quindi modificato il binario NVFlash ufficiale per aggirare questo errore. Non è necessario fornire alcun parametro aggiuntivo per bypassare il controllo dell'ID della scheda.
Si, stavamo aspettando Techsaskia che fa da cavia. :D

TigerTank
23-10-2018, 11:35
Su eprezzo la Asus turbo a 540.... secondo me se non vendono bene la Nvidia ha fatto la peggiore manovra della sua storia.

Per quel che mi riguarda:

-lancio troppo frettoloso e pessimo. Poche disponibilità e prezzi pompati. Basta aprire trovaprezzi, sono "disponibili"(perchè in dropshipping c'è sempre il dubbio) soprattutto schede che sinceramente non comprerei mai, vuoi per il modello (blower in primis) o per marca-shop-garanzia, considerato che ci sono ancora dei problemini di cui non si è certi della causa...se le ddr6, dei fix necessari via drivers o simili.

-non c'è ancora la minima traccia pratica delle cosiddette features "rivoluzionarie" che dovrebbero fare la differenza. L'unica cosa concreta sono gli stacchi prestazionali attuali di base e il fatto che digeriscano molto bene Vulkan...per cui presumo che ad esempio il futuro nuovo Doom volerà...ma se è come il predecessore, girerà bene già di suo con schede precedenti :D
Magra consolazione però...se parliamo di qualche titolo in croce.

Deve ancora maturare tutto, mercato e disponibilità, drivers e giochi. Purtroppo senza concorrenza non solo si paga di più, ma si devono pure aspettare i "comodi".

appleroof
23-10-2018, 11:39
Questa volta il mercato non sarà drogato dal mining e soprattutto non mancano le alternative dato che le vecchie Nvidia vanno ancora benissimo.

Questa è interessante perché come dicevo ha il pcb della 2080...

dove?

Alternate

Edit: ne hanno una a 619 già disponibile, quella a 549 in spedizione tra venerdi e lunedi prossimo, stamattina avevano quella da 549 disponibile :asd:

Thunder-74
23-10-2018, 11:42
Confermo. E' stato detto che gli effetti RTX saranno selezionabili su basso/medio/alto. Se ritrovo la news, aggiorno questo post

traider
23-10-2018, 11:47
Tacci vostra rimango l'ultimo senza 2080 ti :fagiano: :doh:
Chi me l'ha fatto fa la disdetta della EVGA XC :mc:

Veramente so chi me l'ha fatta :D :doh:
E' un nostro caro utente :)


Beh, in tanto qualcosa ho ricevuto oggi:

https://i.postimg.cc/bsSbcSZv/20181022-183246.jpg (https://postimg.cc/bsSbcSZv) https://i.postimg.cc/BjWFqZFB/20181022-183333.jpg (https://postimg.cc/BjWFqZFB) https://i.postimg.cc/cvQn6qMy/20181022-183428.jpg (https://postimg.cc/cvQn6qMy)

Ora sono pronto per liquidare sto cefalo (senza la 2080 ti) :cry:

Ottimo regalino ti sei fatto :D , cmq amico mio ricorda :

L'attesa del piacere è essa stessa il piacere

In inglese: "...to await a pleasure, is itself a pleasure."

:D :D .

pazzoide76
23-10-2018, 12:10
Ho appena montato la mia manli rtx 2080 gallardo e ho fatto un superposition con scheda stock e il risultato è di 6695.
Questo risultato è in linea con le rtx 2080?

Arrow0309
23-10-2018, 12:11
Ottimo regalino ti sei fatto :D , cmq amico mio ricorda :

L'attesa del piacere è essa stessa il piacere

In inglese: "...to await a pleasure, is itself a pleasure."

:D :D .

1. :asd: :asd: :asd: :asd:
2. :muro: :muro: :muro:
3. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
4. :mc: :mc: :mc:

Ps:
Cmq sto forum deve migliorare, mancano sticker e gif, mi pare WhatsApp. :asd:

Btw: si vede che non sei madrelingua inglese. :D

thunderforce83
23-10-2018, 12:31
appena arrivata e montata al volo...prime impressioni positivissime...ho lanciato gta5 che con la mia vecchia 1080ti undervoltata arrivava a 60-65 gradi adesso con le stesse impostazioni arriva a 43 gradi questa 2080...veramente notevole...la mia vecchia aorus era una scheda buonissima ma questa e' un altro livello proprio, sia come rumore sia come tutto il resto,
alla faccia di chi dava contro queste schede...ottima nvidia...ottima asus...contentissimo!:D :sofico:

pazzoide76
23-10-2018, 12:45
L'hai presa da tiburcc la gpu pazzoide?

Si montata questa mattina.
Fatto un superposition con scheda a settaggi stock ed ho fatto circa 6700 quindi dovrebbe essere in linea con le altre rtx 2080.
Al momento ho giocato solo un oretta a the witcher 3 per stressare un po' la scheda.
La VGA mi sembra anche abbastanza silenziosa (pensavo molto peggio)
Considerando che l'ho pagata circa 730 euro posso ritenermi soddisfatto.

pazzoide76
23-10-2018, 12:46
Si montata questa mattina.
Fatto un superposition con scheda a settaggi stock ed ho fatto circa 6700 quindi dovrebbe essere in linea con le altre rtx 2080.
Al momento ho giocato solo un oretta a the witcher 3 per stressare un po' la scheda.
La VGA mi sembra anche abbastanza silenziosa (pensavo molto peggio)
Considerando che l'ho pagata circa 730 euro posso ritenermi soddisfatto.

L'ho presa da hardware planet

techsaskia
23-10-2018, 13:30
dove?

ne ha parlato il capo tecnico di dice.

techsaskia
23-10-2018, 13:33
Si, stavamo aspettando Techsaskia che fa da cavia. :D

io sono un overclocker della domenica, alzo i settaggini e faccio due bench, se crasha abbasso di qualche megahertz e così via fin quando non crascia più.
tutto mi piace tranne che gli OC spinti che tutto sono tranne che stabili

di certo non mi metto a moddare i bios visto che il +23% è più che sufficiente sulla mia FE, almeno per me.

ROBHANAMICI
23-10-2018, 13:47
L'ho presa da hardware planet



Però ottimo affare. Si a default 1080p extreme sei in linea pressapoco.

Gello
23-10-2018, 13:56
Uscito supporto DLSS su PUBG beta, quando vi fanno i driver (Credo manchino quelli per il supporto) vedete di provarlo e di farci sapere.

Non e' una richiesta :sofico:

techsaskia
23-10-2018, 14:03
Uscito supporto DLSS su PUBG beta, quando vi fanno i driver (Credo manchino quelli per il supporto) vedete di provarlo e di farci sapere.

Non e' una richiesta :sofico:

ma a PUBG gli serve il DLSS?
è un pò come mettere il TXAA a Pacman

appleroof
23-10-2018, 14:09
Si sono sovrapposti a se stessi quelli di Nvidia. La gtx 1080 meno costosa ha lo stesso prezzo della RTX 2070 meno costosa. Due sono le cose: o crollano entrambe dopo le feste o non ho idea di quante vecchie gtx venderanno ancora a quelle cifre lì....

Comunque a parità di prezzo preferirei sempre la 2070, architettura nuova, efficienza simile e che va pure di più....

scorpion73
23-10-2018, 14:15
Una curiosità: sapete per caso se le ventole della MSI Duke (2080 o 2080TI credo sia uguale) sono in espulsione (quindi aria verso il case) o in immissione (quindi aria verso il dissipatore)?

TigerTank
23-10-2018, 14:18
Si sono sovrapposti a se stessi quelli di Nvidia. La gtx 1080 meno costosa ha lo stesso prezzo della RTX 2070 meno costosa. Due sono le cose: o crollano entrambe dopo le feste o non ho idea di quante vecchie gtx venderanno ancora a quelle cifre lì....

Secondo me i prezzi resterano tali, in particolare con le 1080Ti rincarate dal lancio delle rtx, perchè lo scopo è riassunto perfettamente nel post di Appleroof :)

Comunque a parità di prezzo preferirei sempre la 2070, architettura nuova, efficienza simile e che va pure di più....

Se le 1080 e le 1080Ti calassero alla grande, potrebbero essere una spina nel fianco per le rtx.

Una curiosità: sapete per caso se le ventole della MSI Duke (2080 o 2080TI credo sia uguale) sono in espulsione (quindi aria verso il case) o in immissione (quindi aria verso il dissipatore)?

In genere sono tutte ad immissione.

FroZen
23-10-2018, 14:27
ma a PUBG gli serve il DLSS?
è un pò come mettere il TXAA a Pacman

E' il "buona domenica" dei videogame (fortnite è "drive in") serve solo a poter dire che "ce l'ha" , un po' come l'annuncio del RT su "we happy few" ..... grafica cartoonesca che con il realistico ci azzecca come l'ananas sulla pizza o la marmellata sulla pasta (ogni riferimento a cose e persone etc etc etc)

Arrow0309
23-10-2018, 14:38
io sono un overclocker della domenica, alzo i settaggini e faccio due bench, se crasha abbasso di qualche megahertz e così via fin quando non crascia più.
tutto mi piace tranne che gli OC spinti che tutto sono tranne che stabili

di certo non mi metto a moddare i bios visto che il +23% è più che sufficiente sulla mia FE, almeno per me.

Vedi Che non capisci niente?
Non si parla di bios mod (che usavo con la 980 ti) ma dei bios di altre reference AIB.
Con più pl max per non avere tagli quando metti i +100 sul core.

ma a PUBG gli serve il DLSS?
è un pò come mettere il TXAA a Pacman

Ciaone. :O

XEV
23-10-2018, 14:39
Questa è interessante perché come dicevo ha il pcb della 2080...



Alternate

Edit: ne hanno una a 619 già disponibile, quella a 549 in spedizione tra venerdi e lunedi prossimo, stamattina avevano quella da 549 disponibile :asd:

se la sono magnata subito :asd:

illidan2000
23-10-2018, 14:42
ma a PUBG gli serve il DLSS?
è un pò come mettere il TXAA a Pacman

magari esce un Pacman nuovo...:D

Gello
23-10-2018, 14:44
ma a PUBG gli serve il DLSS?
è un pò come mettere il TXAA a Pacman

Perche' non ha aliasing quel giUoco giustamente, calza il paragone.

Che poi possa far cagare non ci piove.

techsaskia
23-10-2018, 14:47
Vedi Che non capisci niente?
Non si parla di bios mod (che usavo con la 980 ti) ma dei bios di altre reference AIB.
Con più pl max per non avere tagli quando metti i +100 sul core.

Ciaone. :O

ignored

Peter.B
23-10-2018, 15:05
Questo DLSS permette di fare più fps a parità di risoluzione e dettagli grafici?

techsaskia
23-10-2018, 15:11
Questo DLSS permette di fare più fps a parità di risoluzione e dettagli grafici?

c'è un'analisi dettagliata di HardwareUnboxed che hanno tentato di "smascherare il DLSS" con un'analisi piuttosto credibile.
il DLSS non fa altro che renderizzare a risoluzione più bassa, 0.6x circa rispetto a quella selezionata (si parlava di 4K) e poi applica un algoritmo di antialias/sharpen basato sul deep learning.

paroloni per una tecnica che non porta praticamente quasi nessun vantaggio nè in termini di performance nè in termini di qualità rispetto al normale upscaling fatto con i metodi classici.

speriamo che l'analisi era basata su demo non ancora definitive ma a me questo DLSS puzza già di sola

Peter.B
23-10-2018, 15:13
c'è un'analisi dettagliata di HardwareUnboxed che hanno tentato di "smascherare il DLSS" con un'analisi piuttosto credibile.
il DLSS non fa altro che renderizzare a risoluzione più bassa, 0.6x circa rispetto a quella selezionata (si parlava di 4K) e poi applica un algoritmo di antialias/sharpen basato sul deep learning.

paroloni per una tecnica che non porta praticamente quasi nessun vantaggio nè in termini di performance nè in termini di qualità rispetto al normale downscalilng fatto con i metodi classici.

speriamo che l'analisi era basata su demo non ancora definitive ma a me questo DLSS puzza già di sola

Pessima cosa allora, già con l'RTX si dovrà abbassare qualità per utilizzarlo visto che sarà un ammazza frame, almeno questo DLSS poteva avere un senso, ma se è davvero così...bah.

techsaskia
23-10-2018, 15:16
Pessima cosa allora, già con l'RTX si dovrà abbassare qualità per utilizzarlo visto che sarà un ammazza frame, almeno questo DLSS poteva avere un senso, ma se è davvero così...bah.

purtroppo non si sa ancora niente di concreto, daltronde non ci hanno degnato nemmeno di una demo.

Arrow0309
23-10-2018, 15:19
Questo DLSS permette di fare più fps a parità di risoluzione e dettagli grafici?

Si, ma non sappiamo ancora tutti i dati della risoluzione "nativa" da quale parte ed applica il suo super sampling per darti un 4k (per esempio) finele forse del tipo checkerboard 4k ps4 pro.
Dalle poche immagini in giro non sembra male, andrà valutato individualmente se convince come grafica (a più fps) oppure no.
Dipende dal titolo (o quanto è pesante) e dalla vga. Molti con la 2080ti forse lo scatteranno ma se funziona anche insieme al Ray Tracing io di sicuro gliela darò una chance.

Peter.B
23-10-2018, 15:21
purtroppo non si sa ancora niente di concreto, daltronde non ci hanno degnato nemmeno di una demo.

Il più grande errore di Nvidia, non permettere già da subito di testare il ray e il DLSS e farsi un'idea di come si comportano le schede con questa tecnologia.

zanflank
23-10-2018, 15:21
Qualcuno ha già comprato dallo store Nvidia qui?
Tempi di attesa previsti?
Indica 3 giorni per la spedizione ma nessun limite di tempo per l'elaborazione dell'ordine.

Grazie ;)

Peter.B
23-10-2018, 15:26
Si, ma non sappiamo ancora tutti i dati della risoluzione "nativa" da quale parte ed applica il suo super sampling per darti un 4k (per esempio) finele forse del tipo checkerboard 4k ps4 pro.
Dalle poche immagini in giro non sembra male, andrà valutato individualmente se convince come grafica (a più fps) oppure no.
Dipende dal titolo (o quanto è pesante) e dalla vga. Molti con la 2080ti forse lo scatteranno ma se funziona anche insieme al Ray Tracing io di sicuro gliela darò una chance.

Se questo DLSS si comporta come il 4k simulato su PS4 Pro stiamo apposto, su Pro funziona bene, simula maggior qualità senza scendere di performance.

FrancoBit
23-10-2018, 15:33
Io sono convinto che il DLSS serva proprio per permettere di giocare utilizzando RTX. Senza sarebbe una killer application, nel senzo che ti ammazza proprio le performance. Con lo scaling invece in qualche modo te lo fanno digerire

Peter.B
23-10-2018, 15:37
Io sono convinto che il DLSS serva proprio per permettere di giocare utilizzando RTX. Senza sarebbe una killer application, nel senzo che ti ammazza proprio le performance. Con lo scaling invece in qualche modo te lo fanno digerire

Potrebbe essere, il ragionamento fila perché sappiamo che con il ray attivo devi scendere di risoluzione per non trovarti con frame a zero, quindi il DLSS permette a costo zero di simulare più risoluzione facendo quindi digerire l'essere sceso, di fatto, di res. Certo, c'è anche il discorso dei meri dettagli grafici da considerare, del tipo se bisogna pure scendere di texture ect, e cosa bisogna aspettarsi da 2080 e Ti, sicuramente la seconda è quella che potrà permettersi di più, ma spero che pure sulla 2080 non bisognerà scendere sotto un 1080p per avere il ray...Molto scettico invece su 2070. Fare lavori di questo genere è fattibile, ma è roba da console, è più complicato su un sistema aperto come su PC, perché c'è da fare del lavoro sh+hw di un certo livello, che su PC è un po' una novità...

thunderforce83
23-10-2018, 15:39
ragazzi per i possessori di 2080 strix mi interessa sapere a quanto arrivano le vostre schede...io ho provato a bencharla con time spy e fire strike e con un po' di overclock sono arrivato a spingerla a 2130 chiudendo perfettamente i bench con un picco di consumi nell ordine dei 300watt di picco e temperature che arrivano a 57 gradi...giusto per capire se e' normale o le vostre vanno anche oltre...

amon.akira
23-10-2018, 15:41
c'è un'analisi dettagliata di HardwareUnboxed che hanno tentato di "smascherare il DLSS" con un'analisi piuttosto credibile.
il DLSS non fa altro che renderizzare a risoluzione più bassa, 0.6x circa rispetto a quella selezionata (si parlava di 4K) e poi applica un algoritmo di antialias/sharpen basato sul deep learning.

paroloni per una tecnica che non porta praticamente quasi nessun vantaggio nè in termini di performance nè in termini di qualità rispetto al normale downscalilng fatto con i metodi classici.

speriamo che l'analisi era basata su demo non ancora definitive ma a me questo DLSS puzza già di sola

posso capire se eri entrato oggi in questo topic, ma quante volte è stato spiegato il dlss in questi 2mesi? 10, 20? omg XD

techsaskia
23-10-2018, 15:43
posso capire se eri entrato oggi in questo topic, ma quante volte è stato spiegato il dlss in questi 2mesi? 10, 20? omg XD

Da chi sarebbe stato spiegato?
Da gente che non ha nemmeno la scheda?

Hardware unboxed ha fatto un'analisi rtx alla mano con il demo di finale fantasy che supporta dlss e le conclusioni sono quelle che ho appena riassunto.

Tutto quello che è stato detto qui sono uneducated guess

amon.akira
23-10-2018, 15:46
Da chi sarebbe stato spiegato?
Da gente che non ha nemmeno la scheda?

Hardware unboxed ha fatto un'analisi rtx alla mano con il demo di finale fantasy che supporta dlss e le conclusioni sono quelle che ho appena riassunto.

Tutto quello che è stato detto qui sono uneducated guess

veramente si sapeva da prima della presentazione del 20agosto, cmq sono contento che ora lo sai anche tu, ma venircelo a spiegare addirittura... :sofico:

techsaskia
23-10-2018, 15:50
veramente si sapeva da prima della presentazione del 20agosto, cmq sono contento che ora lo sai anche tu, ma venircelo a spiegare addirittura... :sofico:

Infatti non l'ho spiegato a te, su questo thread fate solo trolling e confusione.
E poi non si sapeva niente visto che Nvidia ha detto tutt'altro e l'ha spacciata come una tecnica per aumentare performance e qualità.
Quello che si sapeva è quello che ha detto Nvidia che non c'entra niente con le prime analisi

amon.akira
23-10-2018, 15:53
Infatti non l'ho spiegato a te, su questo thread fate solo trolling e confusione.

infatti non l hai spiegato per nulla bene, hai parlato di antiliasing che è una conseguenza del supersampling e di un algoritmo sharpen che non c entra nulla, hai indovinato solo deep learning ma non hai capito come funziona.

la verità è dentro di te, solo che è sbagliata!

Gello
23-10-2018, 15:53
Infatti non l'ho spiegato a te, su questo thread fate solo trolling e confusione.

Cattivoni!

Arrow0309
23-10-2018, 15:55
infatti non l hai spiegato per nulla bene, hai parlato di antiliasing che è una conseguenza del supersampling e di un algoritmo sharpen che non c entra nulla, hai indovinato solo deep learning ma non hai capito come funziona.

la verità è dentro di te, solo che è sbagliata!

Cattivoni!

:asd: :D
Zitti, o sarete ignorati. :asd:

techsaskia
23-10-2018, 15:56
infatti non l hai spiegato per nulla bene, hai parlato di antiliasing che è una conseguenza del supersampling e di un algoritmo sharpen che non c entra nulla, hai indovinato solo deep learning ma non hai capito come funziona.

la verità è dentro di te, solo che è sbagliata!

Al posto di trollare potevi o spiegarlo meglio o stare zitto, in entrambi i casi avresti fatto qualcosa di utile. Io vi segnalo perché questo thread lo state rendendo una spazzatura

zardonicco
23-10-2018, 16:00
ma a PUBG gli serve il DLSS?
è un pò come mettere il TXAA a Pacman
Ma davvero eh.....che vergogna.

"Abbiamo una teNNNNologia nuovissima che su monitor FHD si discosta nella resa finale dall'FXAA del 3% soprattutto con gli angoli di 53.3591351395° e 27.35136163°, è una rivoluzione!!!!11111"

amon.akira
23-10-2018, 16:03
Al posto di trollare potevi o spiegarlo meglio o stare zitto, in entrambi i casi avresti fatto qualcosa di utile. Io vi segnalo perché questo thread lo state rendendo una spazzatura

come lo faccio a spiegare meglio se non ho la scheda? non avevi detto che era uneducated guess ? mi meraviglio di mikael che spiega turing senza averla :sofico:

Arrow0309
23-10-2018, 16:20
NV Flash modificato per flashare bios personalizzati su Turing
... non so se già postato
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-nvflash-with-board-id-mismatch-disabled/)

Sulle schede di Turing, NVFlash non consente più di ignorare il messaggio "disallineamento scheda ID" tramite i parametri della riga di comando, quindi non è più possibile eseguire il flashing delle schede di RTX Founders Edition con un BIOS di progettazione personalizzata.

Vipeax ha quindi modificato il binario NVFlash ufficiale per aggirare questo errore. Non è necessario fornire alcun parametro aggiuntivo per bypassare il controllo dell'ID della scheda.

Ho notato solo ora che era riportato da Techpowerup.
Quindi è quasi ufficiale, buono dai. :cincin:

Peter.B
23-10-2018, 16:25
L'unica cosa certa che so è che questo DLSS a parità di qualità porta un boost prestazionale, che, almeno sulla carta, farebbe bagnare qualsiasi gamer lmao, Nvidia ha anche asserito che è un sistema facile da implementare nei giochi.

techsaskia
23-10-2018, 16:48
L'unica cosa certa che so è che questo DLSS a parità di qualità porta un boost prestazionale, che, almeno sulla carta, farebbe bagnare qualsiasi gamer lmao, Nvidia ha anche asserito che è un sistema facile da implementare nei giochi.

e invece è proprio questo che è stato messo in dubbio.
a parità di qualità le performance sono quelle

Peter.B
23-10-2018, 16:49
e invece è proprio questo che è stato messo in dubbio.
a parità di qualità le performance sono quelle

Il bello è che i primi bench che mostravano un boost prestazionale sono stati fatti da Nvidia.

The_SaN
23-10-2018, 16:57
e invece è proprio questo che è stato messo in dubbio.
a parità di qualità le performance sono quelle

Più che altro il DLSS 4k ha qualità e performance di un 1800p TAA.
Però prova a fare il secondo su un monitor 4k :asd:

Il bello è che i primi bench che mostravano un boost prestazionale sono stati fatti da Nvidia.

Il boost prestazionale esiste, la perdita di qualità (non molta) pure.

zardonicco
23-10-2018, 17:21
Il DLSS dipende interamente dai risultati dei server di NVidia su cui gira l'IA da cui lo si ottiene, sappiatelo eh :D

Dai, iniziamo a fare dei simpatici test RTX!
Oh Possessori di Turing seguitemi:

*Scaricate questo: https://www33.zippyshare.com/v/1qe1fnNl/file.html (l'ho compilato ora con l'ultima release di tutto, NON CI SONO VIRUS ma ovviamente controllate da voi) - è uno dei simpatici sample dell'SDK delle DX, comparto Raytracing via DX12

*Abilitate il developer mode di Windows

https://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2017/02/img_58a4bc69eba9e.png

*Lanciate D3D12RaytracingProceduralGeometry.exe

*Venite qui a vantarvi degli FPS che potete vedere comodamente nella barra della finestra dell'esempietto


*DISATTIVATE IL DEVELOPER MODE QUANDO AVETE FINITO O AVRETE PROBLEMI CON ALTRE APPLICAZIONI
Ripeto: *DISATTIVATE IL DEVELOPER MODE QUANDO AVETE FINITO O AVRETE PROBLEMI CON ALTRE APPLICAZIONI


Risultati in Fallback mode con una 1050 Ti:

https://i.postimg.cc/Qt01Sppw/Untitled.jpg (https://postimg.cc/wyR1jR4Q)

zardonicco
23-10-2018, 17:23
Chi ha Turing provi anche a rimuovere dalla cartella il file "dxrfallbackcompiler.dll" e vedere se il demo va lo stesso! In quel modo dovrebbe essere certo che viene usata l'implementazione di NVidia del raytracing.

zardonicco
23-10-2018, 17:41
Chi ha Turing provi anche a rimuovere dalla cartella il file "dxrfallbackcompiler.dll" e vedere se il demo va lo stesso! In quel modo dovrebbe essere certo che viene usata l'implementazione di NVidia del raytracing.

TigerTank
23-10-2018, 18:01
Io sono convinto che il DLSS serva proprio per permettere di giocare utilizzando RTX. Senza sarebbe una killer application, nel senzo che ti ammazza proprio le performance. Con lo scaling invece in qualche modo te lo fanno digerire

Potrebbe essere, il ragionamento fila perché sappiamo che con il ray attivo devi scendere di risoluzione per non trovarti con frame a zero, quindi il DLSS permette a costo zero di simulare più risoluzione facendo quindi digerire l'essere sceso, di fatto, di res. Certo, c'è anche il discorso dei meri dettagli grafici da considerare, del tipo se bisogna pure scendere di texture ect, e cosa bisogna aspettarsi da 2080 e Ti, sicuramente la seconda è quella che potrà permettersi di più, ma spero che pure sulla 2080 non bisognerà scendere sotto un 1080p per avere il ray...Molto scettico invece su 2070. Fare lavori di questo genere è fattibile, ma è roba da console, è più complicato su un sistema aperto come su PC, perché c'è da fare del lavoro sh+hw di un certo livello, che su PC è un po' una novità...

Io direi che se le cose fossero così e toccasse fare sto miscuglio di features, tanto varrebbe ignorare il ray tracing fino alla prossima serie e giocare decentemente in risoluzione nativa. :D

miostar
23-10-2018, 18:06
Qualcuno ha già comprato dallo store Nvidia qui?
Tempi di attesa previsti?
Indica 3 giorni per la spedizione ma nessun limite di tempo per l'elaborazione dell'ordine.

Grazie ;)

Scheda ordinata alle 4:47 AM di giovedì e consegnata da UPS lunedì
Parlo della TI

Predator_1982
23-10-2018, 18:17
Il più grande errore di Nvidia, non permettere già da subito di testare il ray e il DLSS e farsi un'idea di come si comportano le schede con questa tecnologia.

il che, a pensarci bene, potrebbe esser stato frutto di una strategia studiata a tavolino...mi sorprende che un gioco come shadow of the tomb rider non abbia (casualmente?) ricevuto ancora nessuna patch che abilita RT

kiwivda
23-10-2018, 18:18
Dai, iniziamo a fare dei simpatici test RTX!
Oh Possessori di Turing seguitemi:

Io ho la 1080Ti e faccio 109,86 Fps 104.11 Millions Rays

https://i.imgur.com/qGbH2icl.jpg (https://i.imgur.com/qGbH2ic.jpg)

Predator_1982
23-10-2018, 18:30
Io ho la 1080Ti e faccio 109,86 Fps 104.11 Millions Rays

https://i.imgur.com/qGbH2icl.jpg (https://i.imgur.com/qGbH2ic.jpg)


Ecco qua

2080 RTX: 304 fps - 259.50 Millions Rays/s

http://it.tinypic.com/r/10wmatj/9

zardonicco
23-10-2018, 18:33
Ecco qua

2080 RTX: 304 fps / 259.50 Millions Rays

http://it.tinypic.com/r/10wmatj/9
Con o senza il file di compatibilità con le precedenti GPU?

Se va senza "dxrfallbackcompiler.dll" (lo trovi nella cartella) stai DI SICURO usando RTX. Se invece va solo col file bisogna capire se il fallback è bypassato o no.
L'ideale sarebbe appunto paragonare Turing con e senza il fallback mode attivo! Solo che io ho una scrausissima 1050 Ti quindi non posso e bisogna vedere come fare grazie a voi :D

Predator_1982
23-10-2018, 18:34
Con o senza il file di compatibilità con le precedenti GPU?

Se va senza "dxrfallbackcompiler.dll" stai usando RTX.
L'ideale sarebbe appunto paragonare Turing con e senza il fallback mode!

Con, ora provo senza

Senza dll...più o meno uguale

https://imgur.com/a/UZ1oqbO


p.s l'eseguibile gira anche senza abilitare il developer mode.

zardonicco
23-10-2018, 18:38
Quindi va SENZA? Perfetto, stai usando RTX :D

zardonicco
23-10-2018, 18:38
p.s l'eseguibile gira anche senza abilitare il developer mode.
Ottimo, meglio ancora! (anche se non capisco come sia possibile, a me viene bloccato)

Predator_1982
23-10-2018, 18:40
Quindi va SENZA? Perfetto, stai usando RTX :D

si, confermo, va anche senza dll

zardonicco
23-10-2018, 18:42
Signori abbiamo quindi il primo benchamark per RTX funzionante :D
Sono 4 poligoni in croce eh, ma almeno va :p

Quindi primo dato di fatto: la 1080 Ti va 1/3 della 2080 liscia in RTX, e qui parliamo proprio di pura geometria senza il minimo peso sulla VRAM.

eXeS
23-10-2018, 18:43
Io direi che se le cose fossero così e toccasse fare sto miscuglio di features, tanto varrebbe ignorare il ray tracing finoalla prossima serie e giocare decentemente in risoluzione nativa. :DSembra proprio cosi, la famosa demo di star wars l'hanno benchata quelli di computerbase, in 4K DLSS, che secondo la review dovrebbe essere renderizzata a 1920x1080, una 2080ti fa circa 30fps.

Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk

Predator_1982
23-10-2018, 18:44
Signori abbiamo quindi il primo benchamark per RTX funzionante :D
Sono 4 poligoni in croce eh, ma almeno va :p

Quindi primo dato di fatto: la 1080 Ti va 1/3 della 2080 liscia in RTX, e qui parliamo proprio di pura geometria senza il minimo peso sulla VRAM.

bisognerebbe capire se usa però gli RT cores, immagino di si considerando l'abissale differenza


p.s ma come diavolo è che non riesco più ad incorporare le immagini utilizzando [img] ? E' cambiato qualcosa?

fabietto27
23-10-2018, 18:45
Io ho la 1080Ti e faccio 109,86 Fps 104.11 Millions Rays :D :D :D


(Prima)

Ecco qua
2080 RTX: 304 fps - 259.50 Millions Rays/s :read:


(Durante)

Io ho la 1080Ti e faccio 109,86 Fps 104.11 Millions Rays :cry: :cry: :cry:

(Dopo)

Torno a giocare a Fallout va...:sofico:

zardonicco
23-10-2018, 18:46
Sì ma questo smart upscaling (quello è, upscaling via IA) quanto si distanzia da un FXAA a costo zero per il 90% dei frame in movimento? :D

techsaskia
23-10-2018, 18:46
che poi quanto fa ridere che hanno fatto uscire la perf guide di uno dei giochi che hanno usato per spingere RTX e di RTX non si parla? :D

https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide?ncid=em-ded-62545&deliveryName=DM17811

zardonicco
23-10-2018, 18:47
bisognerebbe capire se usa però gli RT cores, immagino di si considerando l'abissale differenza
Senza quella DLL certo che li usa.
O almeno così logica vuole, quello è il compilatore JIT che dà il fallback a noi comuni mortali con Pascal. Se io tolgo il file per dire non mi va niente.

techsaskia
23-10-2018, 18:47
Sì ma questo smart upscaling (quello è, upscaling via IA) quanto si distanzia da un FXAA a costo zero per il 90% dei frame in movimento? :D

questo è tutto quello che sappiamo oggi.
https://www.youtube.com/watch?v=nS58xlzZsLI

dalla loro analisi a parità di qualità non c'è aumento di performance.

FreeMan
23-10-2018, 18:47
Al posto di trollare potevi o spiegarlo meglio o stare zitto, in entrambi i casi avresti fatto qualcosa di utile. Io vi segnalo perché questo thread lo state rendendo una spazzatura

A me pare che chi crea casini e flame sia solo te... forse dovresti informarti meglio prima di postare su un forum.

Ora STOP!

>bYeZ<

zardonicco
23-10-2018, 18:48
che poi quanto fa ridere che hanno fatto uscire la perf guide di uno dei giochi che hanno usato per spingere RTX e di RTX non si parla? :D

https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide?ncid=em-ded-62545&deliveryName=DM17811
Non potevano certo mandare in giro il gioco GIA' con RTX visto che paradossalmente ci avrei giocato io con la 1050 Ti a 1 FPS mentre la gente che ha comprato la 2080 era ancora lì ad aspettarla.
E' ovvio che non potevano, sai che figura di merda colossale? "La scheda è fantastica ma è un mese che l'aspetto e gli altri hanno già finito Tomb Raider in RTX a basso dettaglio".

Predator_1982
23-10-2018, 18:49
Senza quella DLL certo che li usa.
O almeno così logica vuole, quello è il compilatore JIT che dà il fallback a noi comuni mortali con Pascal. Se io tolgo il file per dire non mi va niente.

penso che li usi a prescindere però in quanto, diversamente, mi aspetterei risultati ben diversi facendo girare l'eseguibile con e senza dll. Forse la chiamata alle funzioni RT viene comunque veicolata dal driver ai cores specifici

zardonicco
23-10-2018, 18:54
penso che li usi a prescindere però in quanto, diversamente, mi aspetterei risultati ben diversi facendo girare l'eseguibile con e senza dll. Forse la chiamata alle funzioni RT viene comunque veicolata dal driver ai cores specifici
Esatto.
Ma la sicurezza ce l'hai solo togliendolo :)

Cmq ottimo, direi di accumulare più dati che possiamo!
Qualcuno con una 2080 Ti per vedere i 400? :D

Predator_1982
23-10-2018, 19:02
Esatto.
Ma la sicurezza ce l'hai solo togliendolo :)

Cmq ottimo, direi di accumulare più dati che possiamo!
Qualcuno con una 2080 Ti per vedere i 400? :D

comunque sia quel test produce un 5% di carico sulla CPU (praticamente nulla) e un 90% circa di carico sulla GPU, potrebbe dunque fare anche qualcosina in più :sofico:

zardonicco
23-10-2018, 19:03
comunque sia quel test produce un 5% di carico sulla CPU (praticamente nulla) e un 90% circa di carico sulla GPU, potrebbe dunque fare anche qualcosina in più :sofico:
Ma certo, come vedi da te dal nome sono solo degli oggettini creati proceduralmente e poi illuminati.
Ma fa una cosina, metti il demo a tutto schermo (finestra a tutto schermo) e vedi quanto la risoluzione ti uccide la 2080 :D

Predator_1982
23-10-2018, 19:10
Ma certo, come vedi da te dal nome sono solo degli oggettini creati proceduralmente e poi illuminati.
Ma fa una cosina, metti il demo a tutto schermo (finestra a tutto schermo) e vedi quanto la risoluzione ti uccide la 2080 :D

177 fps - 380 million rays /sec

aeN_13
23-10-2018, 19:10
Immagino serva ovviamente anche l'update di ottobre di windows 10 per testarlo con DXR abilitato.

Con la 2080Ti senza usare DXR fa ~145fps (senza oc 3-4fps in meno)
https://preview.ibb.co/gVLtVq/dxr-demo.jpg (https://ibb.co/b6FSqq)

Quando aggiorno riproverò con dxr :D

smoicol
23-10-2018, 19:12
Arrow allora che hai preso?

piperprinx
23-10-2018, 19:19
Zotac 2080 ti Amp @stock

https://preview.ibb.co/gFWdDA/Superposition-Benchmark-v1-0-11468-1540318994.png (https://ibb.co/jxYrYA)

Arrow0309
23-10-2018, 19:20
(Prima)



(Durante)


(Dopo)

Torno a giocare a Fallout va...:sofico:

Ma quale Fallout?
Se ancora deve uscire? :confused:

Arrow allora che hai preso?

La 2080 ti MSI Duke
Sempre se c'e' la fa ad arriva e' da un mese che aspetto :mc: :mc: :mc:

fabietto27
23-10-2018, 19:23
Ma quale Fallout?
Se ancora deve uscire? :confused:



La 2080 ti MSI Duke
Sempre se c'e' la fa ad arriva e' da un mese che aspetto :mc: :mc: :mc:

Il 4...hardware ormai obsoleto richiede giochi obsoleti :sofico:

eh...mi era rimasto indietro....poi aspetto Miami....76 non mi attizza.

zanflank
23-10-2018, 19:30
Scheda ordinata alle 4:47 AM di giovedì e consegnata da UPS lunedì
Parlo della TIGrazie veloce e preciso! ;)

Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
23-10-2018, 19:30
Il 4...hardware ormai obsoleto richiede giochi obsoleti :sofico:

eh...mi era rimasto indietro....poi aspetto Miami....76 non mi attizza.

:tapiro: :nonsifa: :asd:

Arrow0309
23-10-2018, 19:32
Scheda ordinata alle 4:47 AM di giovedì e consegnata da UPS lunedì
Parlo della TI

Ciao che modello e quanto l'hai pagata?

zardonicco
23-10-2018, 19:34
Immagino serva ovviamente anche l'update di ottobre di windows 10 per testarlo con DXR abilitato.
Yes.

piperprinx
23-10-2018, 19:35
Zotac 2080 ti AMP +110 +800

https://preview.ibb.co/bK8pmV/Superposition-Benchmark-v1-0-12453-1540319478.png (https://ibb.co/hiCFRV)

zardonicco
23-10-2018, 19:35
177 fps - 380 million rays /sec
Quindi 1920x1080 quasi dimezza gli FPS. O stai ad una risoluzione più alta col desktop?
Ottimo (si fa per dire) :D

Steve94
23-10-2018, 19:36
qualcuno ha testato una rtx 2080 asus dual???:D

zardonicco
23-10-2018, 19:37
Con la 2080Ti senza usare DXR fa ~145fps (senza oc 3-4fps in meno)
https://preview.ibb.co/gVLtVq/dxr-demo.jpg (https://ibb.co/b6FSqq)
Ottimo dato, quindi va un pelo in più della 1080 Ti usando le strutture "classiche" di calcolo e non gli RTX core.

zardonicco
23-10-2018, 19:48
Zotac 2080 ti AMP +110 +800

https://preview.ibb.co/bK8pmV/Superposition-Benchmark-v1-0-12453-1540319478.png (https://ibb.co/hiCFRV)
Ehi tu con la 2080 Ti :D, ci fai il test che ho uppato e così quantifichiamo quanto la Ti supera la 2080 liscia nelle condizioni di completo scarico della VRAM? (Cioè scenario teorico dove conta solo la GPU e le cache) :D

TigerTank
23-10-2018, 19:57
La 2080 ti MSI Duke
Sempre se c'e' la fa ad arriva e' da un mese che aspetto :mc: :mc: :mc:

Ahahahah Arrow, ormai sembri Penelope che aspetta Ulisse! :sofico:

Comunque a parte qualche modello sullo shop ufficiale, pure le evga stanno latitando di brutto...trovaprezzi (https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_evga_rtx.aspx) è da delirio :asd:

piperprinx
23-10-2018, 20:01
Ehi tu con la 2080 Ti :D, ci fai il test che ho uppato e così quantifichiamo quanto la Ti supera la 2080 liscia nelle condizioni di completo scarico della VRAM? (Cioè scenario teorico dove conta solo la GPU e le cache) :D

saro' tardo io ma su zippyshare mi si apre un sacco di fuffa, ampia disponibilita' di tette :D , ma non riesco a scaricare il file.....cmq ciao, ho svoltato la serata :D :D :D

zardonicco
23-10-2018, 20:10
saro' tardo io ma su zippyshare mi si apre un sacco di fuffa, ampia disponibilita' di tette :D , ma non riesco a scaricare il file.....cmq ciao, ho svoltato la serata :D :D :D
No problema, per quando vorrai umiliarci :D qui link alternativo: https://ufile.io/4kpye

zardonicco
23-10-2018, 20:22
Avevo una domanda da farvi, se non ho capito male per il dlss è invidia stessa che deve processare il gioco per implementare questa funzione, ma se il gioco poi ha dei bug e viene aggiornato/modificato in alcune parti tutte le volte deve ripassare da invidia?
Eh, l'ho detto che è un bel casino :D
Dipende da quanto è intelligente l'IA.....

https://img.washingtonpost.com/blogs/govbeat/files/2015/07/08-inception_5a_pool_4-5_GOP_2016_Jindal-0d340.jpg

aeN_13
23-10-2018, 21:02
Con la 2080Ti in 4k il demo RT mi fa 60fps, i raggi sono molto altalenanti, si alternano fra i 180-220-240.

edit: cmq c'è qualcosa di strano, se metto a pieno schermo e poi torno "normale" vedo anche 436 milioni di raggi per un istante prima che il numero torni ad abbassarsi, a finestra sembra ci sia qualcsoa che lo limita.

La scheda è stock.

ri-edit: attivando afterburner e l'overlay noto che se metto fullscreen la scheda inizia a turbare (salgo a 1905 mhz, uso gpu 40%) mentre a finestra scende a 1120 mhz e gpu 33%.

Non è che hai attivo qualcosa tra vsync-gsync-frame limiter?

Non è normale che l'uso gpu non sia 100% :confused:

zardonicco
23-10-2018, 21:05
Con la 2080Ti in 4k il demo RT mi fa 60fps, i raggi sono molto altalenanti, si alternano fra i 180-220-240.

edit: cmq c'è qualcosa di strano, se metto a pieno schermo e poi torno "normale" vedo anche 436 milioni di raggi per un istante prima che il numero torni ad abbassarsi, a finestra sembra ci sia qualcsoa che lo limita.

La scheda è stock.

ri-edit: attivando afterburner e l'overlay noto che se metto fullscreen la scheda inizia a turbare (salgo a 1905 mhz, uso gpu 40%) mentre a finestra scende a 1120 mhz e gpu 33%.
Il numero dei raggi al secondo è una media, se cambi di colpo la risoluzione è ovvio che la media - che funge da "predittore" se calcolata su una finestra temporale mobile - va in tilt data la discontinuità brutale introdotta dal cambio istanteneo di risoluzione.

L'overlay di RTSS ovviamente interferisce negativamente (ricordatevi che non parliamo di rasterizzazione qui, che è quella che si aspetta RTSS ), bisognerebbe registrare i risultati con OCAT se si vuole usare un tool esterno che interferisca il meno possibile.

In finestra standard (sarà 1280x720) quanto fa?

Giovamas
23-10-2018, 21:06
Io pure mi sto rigiocando Fallout 4 coi DLC che non avevo mai provato... in 4k coi dettagli quasi maxati (manco la 2080ti ce la fa ancora a maxarlo lol) è davvero magnificent.

mi accodo ai retrò. io origin (dragon age) con un bel mod che si chia Improved Atmosphere. la città dei nani sempre splendida... e la romance con Leliana. mi fate venire voglia anche a me di fallout4. ma dopo la run dei tre DA

Predator_1982
23-10-2018, 21:06
Quindi 1920x1080 quasi dimezza gli FPS. O stai ad una risoluzione più alta col desktop?
Ottimo (si fa per dire) :D

Sono a 1920x1080

zardonicco
23-10-2018, 21:07
tri-edit: ok sono un tordo non avevo tolto la DLL :P 330fps, gpu usata al 94%, 340 gigaraggi :D

quad-edit: ocando (+133 core, +750 memorie) il picco è questo:

https://i.imgur.com/3ChMq7e.png
Ah ecco, ora ci siamo :D

330!!!

Chi offre di più? :D

zardonicco
23-10-2018, 21:08
Ho editato i post originale... avevo solo rinominato la DLL pensando che bastasse a metterla fuori gioco, ma invece andava proprio cancellata.
Capita spesso (ad esempio con l'OpenAL.....perchè ogni dll è "candidata" ad essere implementazione della libreria openal, anche se si chiamasse tuasorella.dll :D Cambiate l'estensione e siete apposto ;) )

piperprinx
23-10-2018, 21:09
No problema, per quando vorrai umiliarci :D qui link alternativo: https://ufile.io/4kpye

Da qui e' arrivato, anche se non c'erano tette, ma senza la dll clessidra 2 secondi e poi nessun segno di vita.

zardonicco
23-10-2018, 21:11
Sono a 1920x1080
Perfetto!

Quindi c'è CONSIDEREVOLE peso della risoluzione anche in assenza di traffico da e verso la VRAM.

zardonicco
23-10-2018, 21:12
Da qui e' arrivato, anche se non c'erano tette, ma senza la dll clessidra 2 secondi e poi nessun segno di vita.
Hai attivato il developer mode? Hai l'update di ottobre e annessi driver aggiornati?

Poi DISATTIVA il developer mode, mi raccomando!

zardonicco
23-10-2018, 21:21
Quindi non dire che heaven non serve a nulla, come già ho scritto heaven verte sulla tassellation e sul backfaceculling, e per brillare in questi test ci vuole un back-end corposo
Esatto.

kiwivda
23-10-2018, 21:33
Predator_1982 mi faresti un test del Ray tracing in modalita compatibilità?

Nella finestra in alto solo FL (Floating), senza il DXR.

Grazie.

FroZen
23-10-2018, 21:42
S'era evidenziata la stessa situazione con Vega (e infatti i titoli pro Turing sono anche tutti titoli che vanno forte su AMD).

Mi sa che chi ha preso AMD avrà la sua dose di #finewine anche 'sto giro.

Appena spillata una botte in fondo alla cantina, la mia fury liscia adesso è arrivata al livello "nebbiolo riserva", tra poco...mi finiranno i 4gb e fine della commedia :sofico:

Bhe parlando seriamente la cosa non può che fare piacere, ne giova tutta l'industria diciamo....

kiwivda
23-10-2018, 21:48
https://i.imgur.com/vExdT44.png

Il Bench https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45836748&postcount=4490

Tks to zardonicco


Se li fate mancano:

GTX 980
GTX 980Ti
Titan X (GM200)
GTX 1060
GTX 1070
GTX 1070Ti
GTX 1080
Titan X
Titan Xp
Titan V
RTX 2070 RTcore Off
RTX 2070 RTcore On
RTX 2080 RTcore Off

zardonicco
23-10-2018, 21:59
https://i.imgur.com/vExdT44.png

Il Bench https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45836748&postcount=4490

Tks to zardonicco


Se li fate mancano:

GTX 980
GTX 980Ti
Titan X (GM200)
GTX 1060
GTX 1070
GTX 1070Ti
GTX 1080
Titan X
Titan Xp
Titan V
RTX 2070 RTcore Off
RTX 2070 RTcore On
RTX 2080 RTcore Off
Sempre a disposizione!
Felice che il test mostri le differenze in RTX, anche perchè essendo completamente teorico le può mostrare proprio bene :p

thunderforce83
23-10-2018, 22:42
possessori di 2080 fatevi avanti non vergognatevi:)
vorrei sapere a voi quanto vanno queste 2080 giusto per curiosita'...
oggi la mia testandola con time spy ha murato sui 2130mhz senza alzare il voltaggio e mi sembra un risultato ottimo. a voi vanno meglio o peggio? Le avete overcloccate, undervoltate?
poi ho ricevuto il codice per il gioco call of duty black ops 4 ma non so proprio cosa farmene...c'e' una sezione del forum dove si possono vendere questi codici? grazie:)

Arrow0309
23-10-2018, 22:49
Il 4...hardware ormai obsoleto richiede giochi obsoleti :sofico:

eh...mi era rimasto indietro....poi aspetto Miami....76 non mi attizza.

Io pure mi sto rigiocando Fallout 4 coi DLC che non avevo mai provato... in 4k coi dettagli quasi maxati (manco la 2080ti ce la fa ancora a maxarlo lol) è davvero magnificent.

https://multiplayer.it/notizie/fallout-new-california-disponibile.html

Mi giocherei questo pure ma purtroppo avrei bisogno di una time machine :stordita:

fabietto27
23-10-2018, 22:53
https://multiplayer.it/notizie/fallout-new-california-disponibile.html

Mi giocherei questo pure ma purtroppo avrei bisogno di una time machine :stordita:Miiiihhhh...sai che questo non lo conoscevo....Non esco più da sto tunnel....sono schiavo di jet mentast e psycho...e di Fallout sul 21:9 😁

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
23-10-2018, 23:02
https://i.imgur.com/vExdT44.png

Il Bench https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45836748&postcount=4490

Tks to zardonicco


Se li fate mancano:

GTX 980
GTX 980Ti
Titan X (GM200)
GTX 1060
GTX 1070
GTX 1070Ti
GTX 1080
Titan X
Titan Xp
Titan V
RTX 2070 RTcore Off
RTX 2070 RTcore On
RTX 2080 RTcore Off

Sempre a disposizione!
Felice che il test mostri le differenze in RTX, anche perchè essendo completamente teorico le può mostrare proprio bene :p

Eccomi (ancora) Titan X Pascal @2088 /5500 (mio daily):

https://i.postimg.cc/R4fT3KFc/ACOdyssey-2018-10-22-21-45-37-553.jpg

mikael84
23-10-2018, 23:14
Il Bench https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45836748&postcount=4490

Tks to zardonicco


Se li fate mancano:

GTX 980
GTX 980Ti
Titan X (GM200)
GTX 1060
GTX 1070
GTX 1070Ti
GTX 1080
Titan X
Titan Xp
Titan V
RTX 2070 RTcore Off
RTX 2070 RTcore On
RTX 2080 RTcore Off

Cmq a titolo informativo l'RT è un valore di calcolo massimo, mai realistico a fini di calcolo.
Non aspettatevi valori estremi, il ratio viene suddiviso da nvidia in varie percentuali. Una 2080 effettivamente calcola circa 3/3,2 g/rays, 8 sono i massimi di picco per Smm (0,33 g/rays).

Una 2080 è data per un teorico massimo di 60 trx ops, combinando FP-INT-RT-TC
Praticamente una 1080 a 1850mhz produce questo
8,71 fp/ 3 int 32 /32 tf/ rt/16/1tf tensor / 60 RTX ops.

Una 2080ti è data per 78 rtx-ops
15,5 (fp+int)/ 40tf (rt) 23 TF (TC) /78 RTX ops.:)

piperprinx
23-10-2018, 23:18
Hai attivato il developer mode? Hai l'update di ottobre e annessi driver aggiornati?

Poi DISATTIVA il developer mode, mi raccomando!

Manca update di ottobre (che tra l’altro non era stato ritirato perché faceva il Silvan con la cartella documenti? )Ma francamente del RT fregherà quando sarà utilizzabile in 4k

kiwivda
23-10-2018, 23:21
https://i.imgur.com/iK1ZYqq.png

zardonicco
24-10-2018, 00:16
Manca update di ottobre (che tra l’altro non era stato ritirato perché faceva il Silvan con la cartella documenti? )Ma francamente del RT fregherà quando sarà utilizzabile in 4k
Se avevi fatto prima tu il Mandrake con quella cartella :p

L'update 1809 è sempre disponibile per chi vuole (c'è l'ISO, la si può usare per fare l'update o per reinstallare che poi è la stessa cosa ormai :D ) tant'è che oggi sono usciti gli aggiornamenti di fine Ottobre (sempre per la 1809) e Visual Studio è supportato sulla 1809 con tanto di relativo SDK :O

zardonicco
24-10-2018, 00:18
https://i.imgur.com/iK1ZYqq.png
Per le Titan ci sarebbe da fare ulteriormente l'analisi in relazione alla modalità impostata (GPGPU o meno)

Predator_1982
24-10-2018, 04:47
Predator_1982 mi faresti un test del Ray tracing in modalita compatibilità?

Nella finestra in alto solo FL (Floating), senza il DXR.

Grazie.

e come lo forzo? a me parte solo in FL-DXR

miostar
24-10-2018, 05:17
Ciao che modello e quanto l'hai pagata?

Ciao, ho preso la FE sullo store Nvidia

Arrow0309
24-10-2018, 08:46
Per le Titan ci sarebbe da fare ulteriormente l'analisi in relazione alla modalità impostata (GPGPU o meno)

Non ho toccato niente, ho solo fatto il test veloce come avevi indicato (mi pare che c'era qualche file da modificare ma solo per le Turing).

Ciao, ho preso la FE sullo store Nvidia

Ah ok, la stavo quasi per prendere anch'io ma alla fine ho rinunciato, rimango ad aspettare sta Duke.
Speriamo prima di Natale (o che riesco a vendere la Txp su ebay). :fagiano:

zardonicco
24-10-2018, 09:56
Non ho toccato niente, ho solo fatto il test veloce come avevi indicato (mi pare che c'era qualche file da modificare ma solo per le Turing).

Dicevo dell'impostazione nel control panel di Nvidia, per le Titan c'è lo switch per la modalità GPGPU o l'hanno tolto nelle ultime versioni?

Arrow0309
24-10-2018, 10:17
Dicevo dell'impostazione nel control panel di Nvidia, per le Titan c'è lo switch per la modalità GPGPU o l'hanno tolto nelle ultime versioni?

Non mi sembra, mai viste ste impostazioni.

Luca T
24-10-2018, 10:51
Arrivata ieri FE, fatti test veloci ieri sera:

Superposition 1080 Extreme

- default 8500 e spiccioli punti boosta max a 1800 temp max 75

- PL e temp limit maxati su AB 8720 punti boost max 1900 temp max 80

- come sopra +150 su core 9270punti boost max 2050 temp max 800

Ps: le ventole in automatico stanno al 40% e sono molto silenziose

Arrow0309
24-10-2018, 11:14
Arrivata ieri FE, fatti test veloci ieri sera:

Superposition 1080 Extreme

- default 8500 e spiccioli punti boosta max a 1800 temp max 75

- PL e temp limit maxati su AB 8720 punti boost max 1900 temp max 80

- come sopra +150 su core 9270punti boost max 2050 temp max 800

Ps: le ventole in automatico stanno al 40% e sono molto silenziose

Si, ma come temp non stanno tanto bene Vs AIB custom
Forse liquidata sale ancora altrimenti poco boost @150 core oc.

zardonicco
24-10-2018, 11:41
Non mi sembra, mai viste ste impostazioni.
https://forums.evga.com/download.axd?file=1;2252867&where=&f=dp.jpg

Luca T
24-10-2018, 12:14
Si, ma come temp non stanno tanto bene Vs AIB custom
Forse liquidata sale ancora altrimenti poco boost @150 core oc.

Quelle sono le prove al volo fatte ieri sera, non ho detto che è il Max che raggiunge, poi sai uno deve anche dormire e lavorare :D

Stasera provo a salire, comunque temp 80 in OC con ventola in auto al 40% per un dissi base non mi pare male

Luca T
24-10-2018, 12:48
Quel punteggio senza OC? :confused:


Stasera provo ad alzare le ventole, probabile che le temp diano microtagli del clock

pazzoide76
24-10-2018, 13:11
però fila parecchio lo sli, non vedo l'ora che arrivi mercoledì… incrociamo le dita :sofico: . Scusatemi non avevo seguito bene la questione in merito, serve un nvidia sli bridge in particolare o va bene quello incluso nella confezione della mobo? Grazie.

E' ritornata la manli dalla RMA?

zanflank
24-10-2018, 13:29
Quel punteggio mantenendo la scheda a temp basse, grazie all'undervolt a 0.85v sono riuscito a stare dentro i 260w dichiarati, assorbendo meno potenza, di conseguenza le temp sono glaciali, il chip non va in throttling poichè sia il limite potenza che il limite temperatura vengono rispettati.

grazie a tutto questo la frequenza fissa si mantiene sui 1890mhz senza tagli, di conseguenza il punteggio sale.


Ora testerò ancora, fino a raggiungere lo sweet spot massimo, credo di riuscire a scendere ancora con il voltaggio pe ri 1900mhz, poi +600/700 alle memorie e la scheda è pronta per daily use

Il mio scopo è stare dentro i 260w senza avere tagli e con prestazioni superiori alla scheda stock out of the box

Proveò anche i 0.9v e 2000mhz fissi, vediamo se ne vale la pena, altrimenti metto a 0.85v e via, per questo dissi va benissimo cosi.

in oc ho visto 10.000 punti LOL

Infatti io pratico l'undervolt su tutto :asd: la mia ex 1070 reggeva 1950MHz e 900mV con aumenti prestazionali rispetto allo stock (andava sino a 1987 per poi calare inesorabilmente), coadiuvato da rumore inferiore e temperature più basse.
Queste turing sono autolimitate alla fonte, quindi ottimizzare queste turing produrrà migliori risultati ancor più delle precedenti.
Sono molto curioso... 24 ore fa ho ordinato la mia 2070FE

TigerTank
24-10-2018, 13:37
Infatti io pratico l'undervolt su tutto :asd: la mia ex 1070 reggeva 1950MHz e 900mV con aumenti prestazionali rispetto allo stock (andava sino a 1987 per poi calare inesorabilmente), coadiuvato da rumore inferiore e temperature più basse.
Queste turing sono autolimitate alla fonte, quindi ottimizzare queste turing produrrà migliori risultati ancor più delle precedenti.
Sono molto curioso... 24 ore fa ho ordinato la mia 2070FE

OMG hai ordinato quel baracchino (https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/5.html) da 639€?...:mc:
A differenza delle sorelle maggiori, quella FE non merita assolutamente a quel prezzo.

Ottima, sono piacevolmente colpito, fatto un test al volo su superp.

Undervolt a 0.85v e 1890mhz, frequenza media mantenuta 1877mhz, ventola al 75% 60 gradi chiusura bench..
Consumo massimo raggiunto 241.9w, quindi ben sotto al plowerlimit di 260w al 100%, infatti ne sfrutto il 93%
Temb ambiente 23-24 Gradi (si vivo in sardegna lol)


Ottimo :)

Predator_1982
24-10-2018, 13:39
Ottimo, io sto provando 0.8v (il minimo oltre non si scende) e 1860 mhz LOL
anche con 1860mhz fissi vado più forte della scheda stock che troterella:D

Per il momento sono colpito dal dissi FE in undervolt stupisce.

Cosi a primo impatto, sembra mi sia ricapitata una gpu cul@ta LOL:D

Quale utility state utilizzando per fare downvolt?

ROBHANAMICI
24-10-2018, 13:41
E' ritornata la manli dalla RMA?


Macchè niente non mi ha contattato il tizio di tiburcc, vediamo nel pomeriggio. Si infatti come si fa il downvolt, interessava anche a me?

monotor
24-10-2018, 13:46
Buongiorno a tutti, se puo' interessare sono anche io nuovo possessore della manli 2080rtx gallardo presa a 730 da hwp.
Avrei una domanda, per chi la possiede, è capitato anche a voi che dentro la scatola ci fosse seppur sigillata solo la scheda video e nient'altro?
Tipo manualin garanzie,cd(fra l'altro dichiarato sulla scatola) niente.
A parte questo la sto trovando ottima e davvero silenziosa.

ROBHANAMICI
24-10-2018, 13:46
Mhhh si ma in qualche maniera con l'impostazione grafica tradizionale?



Si monotor anche a me c'era solo la scheda video nella scatola.

Predator_1982
24-10-2018, 13:56
Msi afterburner:D

C

e a quale valore di Vcore siete arrivati stabilmente?

thunderforce83
24-10-2018, 14:02
oggi ho undervoltato la mia 2080 strix con risultati ottimi...
rulla tranqullamente a 2100mhz con 1.25millivolt...temperature e rumore in game veramente inesisitenti...praticamente a stento raggiunge i 40 gradi a gta5 in 4k e quasi tutto maxato...una splendida scheda veramente...:D :sofico:

Arrow0309
24-10-2018, 14:08
https://forums.evga.com/download.axd?file=1;2252867&where=&f=dp.jpg

"GP102 does not integrate improved FP64 / double precision compute cores, ..."

https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-Titan-X-Pascal-12GB-Graphics-Card-Review

Predator_1982
24-10-2018, 14:17
oggi ho undervoltato la mia 2080 strix con risultati ottimi...
rulla tranqullamente a 2100mhz con 1.25millivolt...temperature e rumore in game veramente inesisitenti...praticamente a stento raggiunge i 40 gradi a gta5 in 4k e quasi tutto maxato...una splendida scheda veramente...:D :sofico:

ottimo, il voltaggio di default invece a quanto era settato? Mi avete fatto venir voglia di undervoltare pure a me...stasera provo.

zanflank
24-10-2018, 14:17
Ottimo, io sto provando 0.8v (il minimo oltre non si scende) e 1860 mhz LOL
anche con 1860mhz fissi vado più forte della scheda stock che troterella:D

Per il momento sono colpito dal dissi FE in undervolt stupisce.

Cosi a primo impatto, sembra mi sia ricapitata una gpu cul@ta LOL:D

Ella! :fagiano: 0.8v :D


OMG hai ordinato quel baracchino (https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/5.html) da 639€?...:mc:
A differenza delle sorelle maggiori, quella FE non merita assolutamente a quel prezzo.

Esatto... il pcb è anche buono anche se non mi convince del tutto quella baracconata per l'estensione dell'alimentazione.
Materiali e tutto per me vale maggiormente di una EVGA XC da 549€ spedita.
Le alternative erano queste due e sono limitato per via del mio itx
Altre custom le trovo a partire da 10€ di più e sono dei mastodonti inutili...

Predator_1982
24-10-2018, 14:36
Ella! :fagiano: 0.8v :D

Esatto... il pcb è anche buono anche se non mi convince del tutto quella baracconata per l'estensione dell'alimentazione.
Materiali e tutto per me vale maggiormente di una EVGA XC da 549€ spedita.
Le alternative erano queste due e sono limitato per via del mio itx
Altre custom le trovo a partire da 10€ di più e sono dei mastodonti inutili...

ma scusate, con questi undervolt non notate anche un maggior boost di frequenze?

zanflank
24-10-2018, 14:43
ma scusate, con questi undervolt non notate anche un maggior boost di frequenze?

Solitamente per la serie 10 guardavi al tuo boost clock in game, poi impostavi quello ad una tensione inferiore (che era 1.05-1.065v) finché trovavi la stabilità.
Le migliori prestazioni erano ottenute da performance continua (piatta) senza riduzioni di frequenze date le temperature più "fresche".

Stavolta entra in gioco il PL più stringente ma ti saprò dire settimana prossima scheda alla mano. Teoria se consuma meno può spingersi a clock leggermente più alti stando cmq più fresca in ogni condizione di utilizzo.

In generale overvoltare non dava molti benefici alle pascal e qui sembra uguale

thunderforce83
24-10-2018, 14:50
ottimo, il voltaggio di default invece a quanto era settato? Mi avete fatto venir voglia di undervoltare pure a me...stasera provo.

il voltaggio default praticamente non puoi toccarlo.
e' differente rispetto alla vecchia generazione pascal...
la curva dei millivolt parte dove finisce il base clock.
praticamente puoi settare i voltaggi solo sopra i 1500/1600 mhz

bizzy89
24-10-2018, 15:08
ragazzi voi su msi afterburner a quanto lo impostate il tempo di aggiornamento delle ventole?