View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Con sti prezzi tornerà utilissimo il mercato dell'usato quindi Turing si rivenderà bene, chiudendo un occhio su quanto tocca scendere di prezzo, ma si sapeva già questo. Molti si butteranno sulle Ti, anche perché per avere di meglio, quindi 3080, si sa che toccherà sganciare 900 euro, e allora tanti preferiranno prendere una Ti a qualche centone in meno.
TigerTank
04-03-2020, 13:35
Con sti prezzi tornerà utilissimo il mercato dell'usato quindi Turing si rivenderà bene, chiudendo un occhio su quanto tocca scendere di prezzo, ma si sapeva già questo. Molti si butteranno sulle Ti, anche perché per avere di meglio, quindi 3080, si sa che toccherà sganciare 900 euro, e allora tanti preferiranno prendere una Ti a qualche centone in meno.
Vedremo. Dipenderà da vari fattori quali i prezzi effettivi, il salto di gestione in ambito ray tracing e il quantitativo di vram...soprattutto se uscisse una 3070 vicina alla 2080Ti e con 12GB.
Se una 3070 del genere costerà sulle 650-700€ la 2080Ti subirà comunque una svalutazione pazzesca. Se la 3070 costerà di più, beh....direi che saranno cavoli amari per tutti circa le sorelle maggiori :D
grazie per i consigli, ma anche io sono del parare che i prezzi di questa nuova serie saranno altini! vedremo!
razor820
04-03-2020, 14:00
Ormai aspetta le nuove, molti lo faranno solo per poi comprarsi una Turing usata, visto che Ampere costerà un rene e mezzo. Prendere ora una Ti non conviene, aspetta la 3070 che costerà sotto i 900 euro e andrà uguale alla Ti.
Si ma da cosa lo deduci che una 3070 costerà di più di una 2080 super o non super??
Alekos Panagulis
04-03-2020, 14:02
sono un attimino indeciso sull'acquisto di una 2080ti del 2018, ne sono morte molte? :muro: Ma si sa le nuove quando usciranno?
Coprare adesso una 2080ti? Non credo sia una buona idea, non la comprerei manco usata, adesso si aspetta solo Ampere che dai rumors sembra pazzesca
La disponibilità delle nuove sarà a novembre, probabilmente.
Quindi se uno vuole giocare in maniera adeguata adesso, io prenderei una 2080 usata, consapevole però che nel giro di 6-7 mesi perderebbe metà del proprio valore.
Thunder-74
04-03-2020, 14:07
Pc game enthusiast sempre più per pochi...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si ma da cosa lo deduci che una 3070 costerà di più di una 2080 super o non super??
Mi immagino che Ampere abbia gli stessi prezzi di Turing, quindi costerà non meno di 600 euro.
La disponibilità delle nuove sarà a novembre, probabilmente.
Quindi se uno vuole giocare in maniera adeguata adesso, io prenderei una 2080 usata, consapevole però che nel giro di 6-7 mesi perderebbe metà del proprio valore.
Una GPU va valutata per quanto ti riesce ad offrire in termini di prestazioni volute, non in termini di mercato, questo è un ragionamento che deve interessare chi aggiorna spesso il prodotto e ha bisogno di rivenderlo al prezzo migliore possibile.
Alekos Panagulis
04-03-2020, 14:21
Una GPU va valutata per quanto ti riesce ad offrire in termini di prestazioni volute, non in termini di mercato, questo è un ragionamento che deve interessare chi aggiorna spesso il prodotto e ha bisogno di rivenderlo al prezzo migliore possibile.
La GPU va valutata a seconda di quante prestazioni si desiderano e a seconda di quanto si è disposti a spendere ora e perdere più avanti. Quindi è estremamente personale, non esiste un criterio universale.
E' proprio per questo che suggerivo una 2080 liscia.
Due conti: una 2080 si potrebbe trovare a 500 adesso e si potrebbe rivendere a 300 euro a novembre-dicembre.
Una 2080ti si può trovare a 900-1000 euro adesso, e si potrebbe rivendere a 500 euro a fine anno.
Nel primo caso si perde 250-300 euro, nel secondo caso 400-500.
Poi ovviamente uno può scegliere cmq di comprare una 2080ti, massimo rispetto per tutti.
E' proprio per questo che suggerivo una 2080 liscia.
Due conti: una 2080 si potrebbe trovare a 500 adesso e si potrebbe rivendere a 300 euro a novembre-dicembre.
Una 2080ti si può trovare a 900-1000 euro adesso, e si potrebbe rivendere a 500 euro a fine anno.
Nel primo caso si perdono 250-300 euro, nel secondo caso si perde 400-500 euro.
Poi ovviamente uno può scegliere cmq di comprare una 2080ti, massimo rispetto per tutti.
Si, immagino che una 2080 si possa rivendere sui 300-350 euro, è un prodotto che sull'usato può avere un senso in quella fascia di prezzo, ipotizzando che la 3060 prenderà il suo posto e la si troverà a 400+ euro, sicuramente con vantaggio di maggior ray tracing, ma a molti non interesserà quello, e forse stesso quantitativo di VRAM. Sicuramente questi mesi sono decisivi per chi ha intenzione di passare ad Ampere e rivendere una Turing al prezzo più alto possibile.
Può andare benissimo una 2080 a 300 euro, a livello prestazionale non avrà problemi con nessun titolo a 1440p per i prossimi due anni, idem la Ti, presa usata a 500 euro può andare benissimo e si ritroverà a pareggio con la nuova 3070 dove l'unica cosa che avrà di più sarà maggiori performance in ray tracing, ma chi punterà sull'usato ha già dato per scontato che del ray non gliene può fregare di meno. Credo che tantissimi acquirenti di 2080 Ti rivenderanno a breve la scheda (molti lo avranno già fatto), e questo farà molto comodo a chiunque cercherà poi una GPU sotto i 600/700 euro ma ancora molto potente in termini di prestazioni reali, rendendo più appetibile una Ti a 500 euro piuttosto che una 3070 a 600+ euro. La 3080 sarà invece la tipica GPU che potrà interessare i soli futuri acquirenti di chi già si identifica in una fascia di mercato enthusiast, quindi mi immagino che buona parte di chi la comprerà è stato possessore di una 2080 Ti.
Kostanz77
04-03-2020, 16:33
trovo assurdo comunque rivendere 6-7 mesi prima una 2080Ti per perderci il meno possibile(magari recuperando 100-150 euro in più) e poi prendere la 3080Ti......se vuoi sempre l’ammiraglia top di gamma, la compri, spendi e stop ed in più bisogna essere consapevoli che si svalutano tanto.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
trovo assurdo comunque rivendere 6-7 mesi prima una 2080Ti per perderci il meno possibile(magari recuperando 100-150 euro in più) e poi prendere la 3080Ti......se vuoi sempre l’ammiraglia top di gamma, la compri, spendi e stop ed in più bisogna essere consapevoli che si svalutano tanto.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
È vero, c'è poco da fare, comprando un prodotto costosissimo e molto sovraprezzato, alla fine ci perdi, perché anche rivendere addirittura sei mesi prima è per quanto mi riguarda una perdita, chi compra prodotti così costosi si deve rendere conto che ci perderà comunque. Fatto sta che chi ora si vende la 2080 Ti, si troverà a prendere la 3080 liscia perché non sta scritto da nessuna parte che la nuova Ti uscirà con le tempistiche di Turing, quindi subito fuori insieme a 3070 e 3080, e se così è dovranno comprarsi la 3080 liscia e poi aspettare la Ti che dovrebbe uscire diversi mesi dopo, di solito 8 mesi dopo, quindi parliamo di marzo/aprile 2021.
demonangel
04-03-2020, 17:48
No dico, la scheda video deve svolgere prima di tutto il suo lavoro, dal mio PC può uscire solo dopo che sulla scrivania ci sia una nuova Nvidia da scartare e che abbia appurato sia funzionante.
A quel punto può essere piazzata...
Ricordo ancora i preordini delle 2080TI posticipate all'ultimo minuto.
Cmq per rendere la serie 3xxx appetibile ci vorrà dal 70 al 100% di prestazioni in più per fascia 3070/3080ti specialmente in relazione alla forte svalutazione della serie Turing e al prezzo alto di Ampere, non credo che nVidia campi sull'aspettativa della scimmia degli appassionati, deve davvero offrire qualcosa che non si può rinunciare, ad esempio con tutta la scimmia del mondo non mi scomodo certo a spendere altri 900 euro per prendermi una 3080 che fa solo il 50% in più della mia 2080
Black"SLI"jack
04-03-2020, 17:57
trovo assurdo comunque rivendere 6-7 mesi prima una 2080Ti per perderci il meno possibile(magari recuperando 100-150 euro in più) e poi prendere la 3080Ti......se vuoi sempre l’ammiraglia top di gamma, la compri, spendi e stop ed in più bisogna essere consapevoli che si svalutano tanto.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProConcordo. Ho la 2080ti. Quasi sicuro passo alla futura Ti, se costa fino ad un rene :asd:, ma al 99.9% la 2080ti resta a casa con me, finisce sul secondo pc. Al limite posso darla a qualche amico molto molto stretto. Se mai pensassi di venderla, tipo qui sul forum, lo farei solo dopo aver preso la nuova. Se si è svalutata, pace ne sono consapevole. Però è anche vero che l'ho presa al d1 e me la sono goduta 2 anni. Vedo già a giro annunci di vendita.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mattxx88
04-03-2020, 17:58
Cmq per rendere la serie 3xxx appetibile ci vorrà dal 70 al 100% di prestazioni in più per fascia 3070/3080ti specialmente in relazione alla forte svalutazione della serie Turing e al prezzo alto di Ampere, non credo che nVidia campi sull'aspettativa della scimmia degli appassionati, deve davvero offrire qualcosa che non si può rinunciare, ad esempio con tutta la scimmia del mondo non mi scomodo certo a spendere altri 900 euro per prendermi una 3080 che fa solo il 50% in più della mia 2080
si vabbè e poi :D
è dai tempi delle 8800gtx che non si verifica una condizione simile, forse la 1080ti toh si avvicinava
Alekos Panagulis
04-03-2020, 18:01
trovo assurdo comunque rivendere 6-7 mesi prima una 2080Ti per perderci il meno possibile(magari recuperando 100-150 euro in più) e poi prendere la 3080Ti......se vuoi sempre l’ammiraglia top di gamma, la compri, spendi e stop ed in più bisogna essere consapevoli che si svalutano tanto.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProIo non ci trovo niente di assurdo. A giugno inizio ad andare al mare e il PC non mi vede proprio, quindi potrei anche decidere di vendere la 2080ti per recuperare il più possibile.
Non è che se l'idea non piace a voi, allora è assurda.
/as·sùr·do/
aggettivo
Contrario alla logica del pensiero, della parola, dell'azione: giudizio a.; un comportamento a., una pretesa a., assolutamente sconveniente, incomprensibile.
Come*s.m., contraddizione assoluta;*com., quanto è caratterizzato da impossibilità o assoluta mancanza di congruenza o convenienza.
Dimostrazione per assurdo, dimostrazione di una tesi dando per vera, per ipotesi, la tesi opposta: dall'assurdità delle conclusioni che logicamente derivano dalla seconda si deduce la validità della prima.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
04-03-2020, 18:53
Io non ci trovo niente di assurdo. A giugno inizio ad andare al mare e il PC non mi vede proprio, quindi potrei anche decidere di vendere la 2080ti per recuperare il più possibile.
Non è che se l'idea non piace a voi, allora è assurda.
/as·sùr·do/
aggettivo
Contrario alla logica del pensiero, della parola, dell'azione: giudizio a.; un comportamento a., una pretesa a., assolutamente sconveniente, incomprensibile.
Come*s.m., contraddizione assoluta;*com., quanto è caratterizzato da impossibilità o assoluta mancanza di congruenza o convenienza.
Dimostrazione per assurdo, dimostrazione di una tesi dando per vera, per ipotesi, la tesi opposta: dall'assurdità delle conclusioni che logicamente derivano dalla seconda si deduce la validità della prima.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Chiaramente assurdo dal mio punto di vista.....spendere 1300-1400 euro e godersi la scheda 6-7 mesi in meno(quando se ne potrebbe godere su un totale di 22-24 mesi), per me non è proprio il massimo.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Io resto con la 2080, aspetto direttamente la serie 4000, proprio non ho la testa di spendere di nuovo un sacco di fiorini per una GPU, anche perché quando davvero sentirò il bisogno di più potenza ci saranno reali titoli next gen, e a quel punto saremo prossimi all'uscita della 4080.
TigerTank
05-03-2020, 08:25
Io non ci trovo niente di assurdo. A giugno inizio ad andare al mare e il PC non mi vede proprio, quindi potrei anche decidere di vendere la 2080ti per recuperare il più possibile.
Non è che se l'idea non piace a voi, allora è assurda.
/as·sùr·do/
aggettivo
Contrario alla logica del pensiero, della parola, dell'azione: giudizio a.; un comportamento a., una pretesa a., assolutamente sconveniente, incomprensibile.
Come*s.m., contraddizione assoluta;*com., quanto è caratterizzato da impossibilità o assoluta mancanza di congruenza o convenienza.
Dimostrazione per assurdo, dimostrazione di una tesi dando per vera, per ipotesi, la tesi opposta: dall'assurdità delle conclusioni che logicamente derivano dalla seconda si deduce la validità della prima.
Sì vabbè, potresti anche fare a meno di citare in modo saccente il vocabolario, cosa che potrebbe anche essere offensiva per altri :D
Per il resto...forse meglio se scali di fascia e giochi a situazioni più economiche...perchè è almeno da gennaio che ti stai tirando le paranoie circa lo smenarci sul valore della tua vga :asd:
Questa 2080TI ti sta creando troppo disagio interiore. :sofico:
LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46586496&postcount=24235) e LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46586570&postcount=24238).
Se l'aspetto economico è così pesante, direi di evitare di prendere altre schede del genere.
Alekos Panagulis
05-03-2020, 08:34
Sì vabbè, potresti anche fare a meno di citare in modo saccente il vocabolario, cosa che potrebbe anche essere offensiva per altri :D
Per il resto...forse meglio se scali di fascia e giochi a situazioni più economiche...perchè è almeno da gennaio che ti stai tirando le paranoie circa lo smenarci sul valore della tua vga :asd:
Questa 2080TI ti sta creando troppo disagio interiore. :sofico:
LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46586496&postcount=24235) e LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46586570&postcount=24238).
Se l'aspetto economico è così pesante, direi di evitare di prendere altre schede del genere.Copiare e incollare una definizione googlata non mi sembra niente di saccente.
È un semplice copia-incolla.
Poi, pensala come vuoi. Meglio cambiare discorso, visto che stiamo andando sul personale.
edit: inoltre, il discorso è nato perché qualcuno ha chiesto se convenisse prendere ora una 2080ti, non perché io ve lo stessi menando con il mio "disagio interiore". Cmq ripeto: se si va sul personale, meglio cambiare discorso.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
TigerTank
05-03-2020, 08:45
Nulla di personale, se una scheda come una 2080Ti pesa troppo a livello di svalutazione forse è meglio rivalutare i propri target. Io l'ho fatto già a priori, "accontentandomi" di una 2080 perchè ritenevo le 2080TI troppo overpriced, soprattutto anche in relazione alla prima generazione introduttiva del ray tracing.
E purtroppo si sa che più una cosa è overpriced e più poi come usato perderà di valore quando arriverà qualcosa di nuovo, soprattutto se accompagnato da features(come l'RT) più evolute :)
Con le 2080Ti la cosa sarà particolarmente evidente perchè lanciate subito come nuova fascia.
Per cui nel tuo caso mettila a mercatino subito e amen così sei ancora in tempo a recuperare il più possibile ;)
razor820
05-03-2020, 09:24
Nulla di personale, se una scheda come una 2080Ti pesa troppo a livello di svalutazione forse è meglio rivalutare i propri target. Io l'ho fatto già a priori, "accontentandomi" di una 2080 perchè ritenevo le 2080TI troppo overpriced, soprattutto anche in relazione alla prima generazione introduttiva del ray tracing.
E purtroppo si sa che più una cosa è overpriced e più poi come usato perderà di valore quando arriverà qualcosa di nuovo, soprattutto se accompagnato da features(come l'RT) più evolute :)
Con le 2080Ti la cosa sarà particolarmente evidente perchè lanciate subito come nuova fascia.
Per cui nel tuo caso mettila a mercatino subito e amen così sei ancora in tempo a recuperare il più possibile ;)
Ti quoto in tutto.
Tra L altro Non riesco a capire come si è arrivati in discussioni futili e accanimenti personali
Concordo. Ho la 2080ti. Quasi sicuro passo alla futura Ti, se costa fino ad un rene :asd:, ma al 99.9% la 2080ti resta a casa con me, finisce sul secondo pc. Al limite posso darla a qualche amico molto molto stretto. Se mai pensassi di venderla, tipo qui sul forum, lo farei solo dopo aver preso la nuova. Se si è svalutata, pace ne sono consapevole. Però è anche vero che l'ho presa al d1 e me la sono goduta 2 anni. Vedo già a giro annunci di vendita.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
hey black! da quanto tempo!!!! :D ti ricordi di me? quando giocavamo a pallone insieme e ti regalavo le caramelle anche se perdevi!!?! Le gite in montagna.. che ricordi amico mio!
Black"SLI"jack
05-03-2020, 11:16
hey black! da quanto tempo!!!! :D ti ricordi di me? quando giocavamo a pallone insieme e ti regalavo le caramelle anche se perdevi!!?! Le gite in montagna.. che ricordi amico mio!
:sbonk: ahahahah
demonangel
05-03-2020, 12:19
Se la concorrenza non se ne esce con delle schede di fascia TOP in stile 7970... Le ammiraglie Nvidia continueranno a lievitare di prezzo. Sono certo che al prossimo giro le nostre 20*0 ci risulteranno economiche rispetto alla serie 30*0
Eh beh, vorrà dire che molti non acquisteranno, altri spenderanno più intelligentemente i loro soldi prendendo una nuova console che risulterà di gran lunga più conveniente, soprattutto per gli acquirenti di GPU non di fascia alta.
amon.akira
05-03-2020, 13:51
Calma, calma...ancora si è visto poco, potrebbero andare fortissimo (come pascal) come potrebbero avere un incremento non proprio così elevato rispetto a Turing, lato Rt saranno altra cosa, ma lato raster classico è tutto da vedere.
Io penso che la 2080ti continuerà ad essere una scheda forte anche dopo l'uscita di ampere, poi magari la 3070 andrà poco più forte (cosa che mi aspetto) la 3080 un Tier superiore, bisogna vedere anche i prezzi, se piazzano una 3080 a 900/950 euro non è che ci sia molto da gioire..
La 3080ti potrebbe costare quanto o più della 2080ti, speriamo di no, ma ho un pò di pessimismo..
La svalutazione della 2080ti dipenderà esclusivamente da come piazzeranno 3070/3080 lato prezzo/prestazioni, certo è, che se ti piazzano una 3070 a 600 euro che va come (o un filo più o un filo meno) rispetto alla 2080ti, quest'ultima si varrà come il due di picche.
Personalmente cambierò la mia 2080ti (di ottobre 2018) con il prossimo chippone, non credo che la 3080 dia una spinta così consistente, vorrei un chip che aprisse un bel divario, tipo quello visto tra 980ti e 1080ti.
per quanto mi riguarda oramai vedo solo le prestazioni rt, perchè d'ora in avanti penso un po tutti inizieranno ad implementarlo, quindi valutare l acquisto solo sul raster ha poco senso ormai, la via è tracciata :)
quindi spero almeno in un +60% con rt già dalla x80
Io resto con la 2080, aspetto direttamente la serie 4000, proprio non ho la testa di spendere di nuovo un sacco di fiorini per una GPU, anche perché quando davvero sentirò il bisogno di più potenza ci saranno reali titoli next gen, e a quel punto saremo prossimi all'uscita della 4080.
Scommettiamo?
Ormai fin dai tempi più remoti leggo frasi di questo tenore ad ogni nuova gen che viene presentata... e poi puntualmente c'è la corsa all'acquisto dopo manco una settimana di uscita sul mercato... :asd:
mikael84
05-03-2020, 14:40
Calma, calma...ancora si è visto poco, potrebbero andare fortissimo (come pascal) come potrebbero avere un incremento non proprio così elevato rispetto a Turing, lato Rt saranno altra cosa, ma lato raster classico è tutto da vedere.
Io penso che la 2080ti continuerà ad essere una scheda forte anche dopo l'uscita di ampere, poi magari la 3070 andrà poco più forte (cosa che mi aspetto) la 3080 un Tier superiore, bisogna vedere anche i prezzi, se piazzano una 3080 a 900/950 euro non è che ci sia molto da gioire..
La 3080ti potrebbe costare quanto o più della 2080ti, speriamo di no, ma ho un pò di pessimismo..
La svalutazione della 2080ti dipenderà esclusivamente da come piazzeranno 3070/3080 lato prezzo/prestazioni, certo è, che se ti piazzano una 3070 a 600 euro che va come (o un filo più o un filo meno) rispetto alla 2080ti, quest'ultima si varrà come il due di picche.
Personalmente cambierò la mia 2080ti (di ottobre 2018) con il prossimo chippone, non credo che la 3080 dia una spinta così consistente, vorrei un chip che aprisse un bel divario, tipo quello visto tra 980ti e 1080ti.
Attualmente la situazione dei chip non è chiara.
Si parla dei chip gaming, con doppia FP e doppio tensor, ed RT maggiorati, magari con un ratio 2x.
Quindi chip pensato per il puro RT e calcolo, tralasciando in parte l'IPC.
Le Tesla, sembrano aver sposato in pieno gli 8gpc, con ben 8196cc e 2 TPC ridondanti (sempre con SM da 64).
Il problema, nasce dal fatto che i chip gaming, sono gli scarti quadro, e mi viene difficile pensare che la 3080ti utilizzi un 320bit di bus, perchè significherebbe che la top quadro partirebbe da 20gb, quando la RTX6000 ne ha 24.
Scommettiamo?
Ormai fin dai tempi più remoti leggo frasi di questo tenore ad ogni nuova gen che viene presentata... e poi puntualmente c'è la corsa all'acquisto dopo manco una settimana di uscita sul mercato... :asd:
No, non esiste, non ne vale minimamente la pena, soprattutto perché l'anno prossimo sarà un anno di transizione, praticamente solo titoli crossgen. Io ragiono per titoli non per nuove schede video su mercato. So bene che il PC gaming ti da sempre quella sensazione malefica di inadeguatezza, però uno deve anche essere superiore a questo, altrimenti finisci a fare la fine dei giocatori d'azzardo.
TigerTank
05-03-2020, 16:10
Scommettiamo?
Ormai fin dai tempi più remoti leggo frasi di questo tenore ad ogni nuova gen che viene presentata... e poi puntualmente c'è la corsa all'acquisto dopo manco una settimana di uscita sul mercato... :asd:
Ma quello sicuro, a livello mondiale ci sarà la solita massa di preorder non appena annunceranno le FE da shop nvidia(se rifanno la solita esclusiva) :D
C'è pure chi si venderebbe l'anima per una nuova vga e magari un 4K da gaming già pronto in scuderia, per il quale le attuali sono ancora insufficienti.
Thunder-74
05-03-2020, 16:19
No, non esiste, non ne vale minimamente la pena, soprattutto perché l'anno prossimo sarà un anno di transizione, praticamente solo titoli crossgen. Io ragiono per titoli non per nuove schede video su mercato. So bene che il PC gaming ti da sempre quella sensazione malefica di inadeguatezza, però uno deve anche essere superiore a questo, altrimenti finisci a fare la fine dei giocatori d'azzardo.
Ti quoto in pieno. Bisognerebbe ragionare in base alla necessità e non al prodotto nuovo in uscita.... ma è veramente difficile combattere il gibbone che alberga in ognuno di noi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
illidan2000
06-03-2020, 08:47
Ma quello sicuro, a livello mondiale ci sarà la solita massa di preorder non appena annunceranno le FE da shop nvidia(se rifanno la solita esclusiva) :D
C'è pure chi si venderebbe l'anima per una nuova vga e magari un 4K da gaming già pronto in scuderia, per il quale le attuali sono ancora insufficienti.
io invece non ho capito perché le evga hybrid ci abbiano messo un anno per uscire sul mercato... (2080ti)
razor820
06-03-2020, 09:41
Sicuramente marketing...
Anche se per quel prezzo è qualcosa di ridicolo...
Vorrei proprio vedere che temp riesce a tenere. Spero che i vrm siano anche dissipati
illidan2000
06-03-2020, 16:46
Sicuramente marketing...
Anche se per quel prezzo è qualcosa di ridicolo...
Vorrei proprio vedere che temp riesce a tenere. Spero che i vrm siano anche dissipati
rispondevi a me?
intanto ho preso altro! Che senso ha?
razor820
06-03-2020, 16:54
Si. Che senso ha cosa? Non ti seguo
aldo87mi
08-03-2020, 12:13
Ragazzi, se non lo conoscete volevo segnalarvi questo nuovo gioco ray tracing. Si tratta di Bright Memory - ancora in fase early access - ma molto promettente. L'ho comprato su Steam per pochi soldi e finito in un'oretta. Ha un ray tracing davvero spettacolare: illuminazione, riflessioni, ombre, oggetti. Inoltre il DLSS è implementato in maniera impeccabile e non ho praticamente notato la differenza qualitativa rispetto al tenerlo disattivato, il tutto a vantaggio del framerate visto che con DLSS on sono riuscito a giocarlo in 4k con una fluidità impeccabile e tutte le opzioni grafiche settate al massimo. Il gioco è corto (circa 1 ora e un solo livello) ma ha una spettacolarità notevole, molto veloce, adrenalina, azione pura. E ha degli scorci visivi e panoramici impressionanti. Ho fatto alcuni screenshots in 4k qui sotto per mostrarvi quanto sia buono il ray tracing:
https://i.postimg.cc/56WLN8c7/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-01-36-613.jpg (https://postimg.cc/56WLN8c7)
https://i.postimg.cc/xcQNSYHB/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-07-40-342.jpg (https://postimg.cc/xcQNSYHB)
https://i.postimg.cc/NyZLCwBJ/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-29-24-128.jpg (https://postimg.cc/NyZLCwBJ)
https://i.postimg.cc/3dZ486FN/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-38-08-836.jpg (https://postimg.cc/3dZ486FN)
https://i.postimg.cc/YLKG0BPG/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-13-03-315.jpg (https://postimg.cc/YLKG0BPG)
https://i.postimg.cc/v4H1cz0z/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-19-16-441.jpg (https://postimg.cc/v4H1cz0z)
https://i.postimg.cc/t1JVm5PT/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-37-49-990.jpg (https://postimg.cc/t1JVm5PT)
https://i.postimg.cc/MXVf4Xcy/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-40-37-227.jpg (https://postimg.cc/MXVf4Xcy)
https://i.postimg.cc/XGyBnYs6/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-41-52-869.jpg (https://postimg.cc/XGyBnYs6)
https://i.postimg.cc/18C86qTZ/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-42-33-372.jpg (https://postimg.cc/18C86qTZ)
https://i.postimg.cc/sBMvJ2dG/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-43-27-341.jpg (https://postimg.cc/sBMvJ2dG)
https://i.postimg.cc/7G7hpQLx/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-45-36-783.jpg (https://postimg.cc/7G7hpQLx)
https://i.postimg.cc/MvtH2Bzj/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-46-52-141.jpg (https://postimg.cc/MvtH2Bzj)
https://i.postimg.cc/SYfsK283/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-48-06-810.jpg (https://postimg.cc/SYfsK283)
https://i.postimg.cc/5jBjgGGg/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-01-37-423.jpg (https://postimg.cc/5jBjgGGg)
https://i.postimg.cc/34grL4LN/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-12-34-113.jpg (https://postimg.cc/34grL4LN)
https://i.postimg.cc/18tt9zz7/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-20-54-553.jpg (https://postimg.cc/18tt9zz7)
https://i.postimg.cc/YGcqffzT/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-22-14-245.jpg (https://postimg.cc/YGcqffzT)
vi consiglio di provarlo se potete :)
Alekos Panagulis
08-03-2020, 12:46
Preso, grazie del consiglio.
Kostanz77
08-03-2020, 21:53
ma l’RTX non può essere gestito in sto gioco?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
aldo87mi
08-03-2020, 22:57
ma l’RTX non può essere gestito in sto gioco?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Essendo un early access, c'è solo la possibilità di attivarlo in blocco o disattivarlo in blocco. Forse nel gioco completo ci sarà la possibilità di attivare solo alcuni elementi similmente a quanto accade in Control. Comunque è fatto molto bene, considerando che è ancora work in progress
Ragazzi, se non lo conoscete volevo segnalarvi questo nuovo gioco ray tracing. Si tratta di Bright Memory - ancora in fase early access - ma molto promettente. L'ho comprato su Steam per pochi soldi e finito in un'oretta. Ha un ray tracing davvero spettacolare: illuminazione, riflessioni, ombre, oggetti. Inoltre il DLSS è implementato in maniera impeccabile e non ho praticamente notato la differenza qualitativa rispetto al tenerlo disattivato, il tutto a vantaggio del framerate visto che con DLSS on sono riuscito a giocarlo in 4k con una fluidità impeccabile e tutte le opzioni grafiche settate al massimo. Il gioco è corto (circa 1 ora e un solo livello) ma ha una spettacolarità notevole, molto veloce, adrenalina, azione pura. E ha degli scorci visivi e panoramici impressionanti. Ho fatto alcuni screenshots in 4k qui sotto per mostrarvi quanto sia buono il ray tracing:
https://i.postimg.cc/56WLN8c7/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-01-36-613.jpg (https://postimg.cc/56WLN8c7)
https://i.postimg.cc/xcQNSYHB/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-07-40-342.jpg (https://postimg.cc/xcQNSYHB)
https://i.postimg.cc/NyZLCwBJ/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-29-24-128.jpg (https://postimg.cc/NyZLCwBJ)
https://i.postimg.cc/3dZ486FN/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-07-22-38-08-836.jpg (https://postimg.cc/3dZ486FN)
https://i.postimg.cc/YLKG0BPG/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-13-03-315.jpg (https://postimg.cc/YLKG0BPG)
https://i.postimg.cc/v4H1cz0z/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-19-16-441.jpg (https://postimg.cc/v4H1cz0z)
https://i.postimg.cc/t1JVm5PT/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-37-49-990.jpg (https://postimg.cc/t1JVm5PT)
https://i.postimg.cc/MXVf4Xcy/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-40-37-227.jpg (https://postimg.cc/MXVf4Xcy)
https://i.postimg.cc/XGyBnYs6/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-41-52-869.jpg (https://postimg.cc/XGyBnYs6)
https://i.postimg.cc/18C86qTZ/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-42-33-372.jpg (https://postimg.cc/18C86qTZ)
https://i.postimg.cc/sBMvJ2dG/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-43-27-341.jpg (https://postimg.cc/sBMvJ2dG)
https://i.postimg.cc/7G7hpQLx/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-45-36-783.jpg (https://postimg.cc/7G7hpQLx)
https://i.postimg.cc/MvtH2Bzj/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-46-52-141.jpg (https://postimg.cc/MvtH2Bzj)
https://i.postimg.cc/SYfsK283/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-01-48-06-810.jpg (https://postimg.cc/SYfsK283)
https://i.postimg.cc/5jBjgGGg/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-01-37-423.jpg (https://postimg.cc/5jBjgGGg)
https://i.postimg.cc/34grL4LN/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-12-34-113.jpg (https://postimg.cc/34grL4LN)
https://i.postimg.cc/18tt9zz7/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-20-54-553.jpg (https://postimg.cc/18tt9zz7)
https://i.postimg.cc/YGcqffzT/Bright-Memory-EP1-Win64-Shipping-2020-03-08-02-22-14-245.jpg (https://postimg.cc/YGcqffzT)
vi consiglio di provarlo se potete :)
Sembra bello come gioco, ma hai detto che lo hai giocato ad una fluidità impeccabile, 40 fps non è che sia fluidità impeccabile eh:D i settaggi erano ultra ray tracing al massimo e 4K giusto?
mmm mi sto perdendo qualcosa o non trovo nei settings le voci relative al raytracing? a me su 2080liscia mi spara con tutto ad ultra 120fps super easy a 1080p
Kostanz77
09-03-2020, 19:44
mmm mi sto perdendo qualcosa o non trovo nei settings le voci relative al raytracing? a me su 2080liscia mi spara con tutto ad ultra 120fps super easy a 1080p
essendo un gioco in early access, non ci sono possibilità di modificare le impostazioni grafiche
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mmm ma a me le fa modificare
Kostanz77
10-03-2020, 00:50
mmm ma a me le fa modificare
postami lo screen delle impostazioni anche in pm, grazie.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Alekos Panagulis
10-03-2020, 06:38
Sembra bello come gioco, ma hai detto che lo hai giocato ad una fluidità impeccabile, 40 fps non è che sia fluidità impeccabile eh:D i settaggi erano ultra ray tracing al massimo e 4K giusto?Si ma lui ha una 2060, è normale che faccia 40fps. Fluidità impeccabile così così.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Si ma lui ha una 2060, è normale che faccia 40fps. Fluidità impeccabile così così.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
aaaah ok non sapevo avesse una 2060...beh se era una 2080 ti con quei frame c'era da preoccuparsi:D
Thunder-74
10-03-2020, 16:30
442.59 WHQL (March 10th, 2020) LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
Call of Duty: Warzone
Fixed Issues in this Release
-[NBA 2K20]: The game crashes with some flashing. [200568482]
-[Notebook][VR]: Blue-screen crash occurs when connecting a VR headset to the notebook. [2879605/2867038]
-[Windows 7]: Implemented a check in the installer to verify that the Microsoft SHA2 support patches are installed on the user system. If the patches are not installed, then the driver installation will not continue. This is to prevent potential issues during or after the driver install. [200592190].
Windows 7 Issues
-[Call of Duty - Warzone]: ShadowPlay and Screenshot capture does not work with Windows 7 (200593494)
-[World of Warcraft: Battle for Azeroth][DirectX 12]: The game crashes when switched from DirectX 11 to DirectX 12 mode. [200574934]
Windows 10 Issues
-[Call of Duty - Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
-[Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
-[Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
-[Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
razor820
10-03-2020, 16:40
Ma è normale che da 3 release a questa copiano e incollano determinati changelog???
Questo significa che nei precedenti anche affermando di aver giocato determinate cose non lo hanno fatto.... :D
Comunque se il freetoplay di cod esce domani come è possibile che già è uscita la patch per i freeze?
Thunder-74
10-03-2020, 16:52
Ma è normale che da 3 release a questa copiano e incollano determinati changelog???
Questo significa che nei precedenti anche affermando di aver giocato determinate cose non lo hanno fatto.... :D
Comunque se il freetoplay di cod esce domani come è possibile che già è uscita la patch per i freeze?
in realtà per CoD sono problemi ancora da risolvere...
comunque esce questa sera alle 20:00 ;)
https://blog.activision.com/content/dam/atvi/activision/atvi-touchui/blog/callofduty/body/AGB_WZ_0309_Download.jpg
razor820
10-03-2020, 16:59
Ah.. spero non siano 150gb...
MikkiClock
10-03-2020, 21:16
Doppio post
MikkiClock
10-03-2020, 21:19
Domanda ma perchè pur avendo installati i drivers game ready (con NVCleaninstall 1.2.0) dal sito nvidia mi fa scaricare solo i dch sebbene abbia specificato nella tendina che voglio i game ready?
Thunder-74
10-03-2020, 21:59
Domanda ma perchè pur avendo installati i drivers game ready (con NVCleaninstall 1.2.0) dal sito nvidia mi fa scaricare solo i dch sebbene abbia specificato nella tendina che voglio i game ready?
i dch possono essere game ready.
LE distinzione sono:
DCH o Standard
Game ready o Driver studio
I DCH sono quelli che installa di default windows 10 e sono privi del pannello nvidia. Pannello che dovrà essere installato come app dal market microsoft.
I Driver studio nascono per andar meglio con programmi grafici.
Se hai già installati i driver dch, nvcleanstall ti scaricherà questa tipologia di driver, perchè non puoi passare dai driver dch a quelli standard.
Se vuoi farlo, devi usare DDU scollegandoti da internet in modo che a la riavvio del pc, windows non vada a reinstallare in automatico i dch.
MikkiClock
11-03-2020, 02:26
i dch possono essere game ready.
LE distinzione sono:
DCH o Standard
Game ready o Driver studio
I DCH sono quelli che installa di default windows 10 e sono privi del pannello nvidia. Pannello che dovrà essere installato come app dal market microsoft.
I Driver studio nascono per andar meglio con programmi grafici.
Se hai già installati i driver dch, nvcleanstall ti scaricherà questa tipologia di driver, perchè non puoi passare dai driver dch a quelli standard.
Se vuoi farlo, devi usare DDU scollegandoti da internet in modo che a la riavvio del pc, windows non vada a reinstallare in automatico i dch.
Ah ecco adesso è più chiaro, ma scaricando da Nvidia mi ha fornito questi: 442.59-desktop-win10-64bit-international-dch-whql 529MB scaricando da Techpowerup questi:442.59-desktop-win10-64bit-international-whql 576MB la differenza di peso quindi è data solo dal pannello nvidia compreso oppure ci sono feature o profili in più sul pacchetto più pesante?
Ragazzi, per chi sta giocando a bright memory sapete perché seppur avvio il gioco in dx12 non mi attiva l'rtx? Succede anche a voi?
TigerTank
11-03-2020, 08:56
Ah ecco adesso è più chiaro, ma scaricando da Nvidia mi ha fornito questi: 442.59-desktop-win10-64bit-international-dch-whql 529MB scaricando da Techpowerup questi:442.59-desktop-win10-64bit-international-whql 576MB la differenza di peso quindi è data solo dal pannello nvidia compreso oppure ci sono feature o profili in più sul pacchetto più pesante?
Scaricali da altri siti tipo Guru3D o simili e/o usa nvcleanstall 1.40.
Ma prima se hai già installato i DCH, per scrupolo disinstallali facendo una bella pulizia con DDU.
Nvidia probabilmente per motivazioni proprie, spinge ad usare il pannello di controllo come app Microsoft...
mikael84
11-03-2020, 11:41
Già, penso più probabile un 352bit o meglio ancora 384bit..
Ho paura di un cut abbastanza aggressivo a sto giro, basta vedere come hanno ridotto la 2080ti...
Se la Tesla come confermato partirà da 8 GPC x 8196cc, il chip GA102, potrebbe avere anch'esso 8 GPC, magari con un 448/480bit.
in questo modo la quadro che darà vita al chip gaming potrà essere dotata di 28/32gb, contro i 24 della RTX6000.
Cmq test RTX Bright Memory
https://i.postimg.cc/zVyh6QR5/b-memlry.png (https://postimg.cc/zVyh6QR5)
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/bright-memory-test-gpu-cpu
TigerTank
11-03-2020, 14:15
Doom Eternal (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/doom-eternal-serve-una-geforce-rtx-2080-ti-per-giocare-in-modalita-ultra-nightmare_87663.html), requisiti.
2080Ti per la modalità "Ultra Nightmare"(chiamarla Ultra non bastava) :sofico:
Come al solito...si andrà di ottimizzazioni intelligenti :fagiano:
E' un engine adatto alle alte prestazioni, poca geometria, engine leggero, si gioca bene anche con GPU datate.
razor820
11-03-2020, 14:19
Son curioso anch io di vedere questa super versione ULTRA :D
Conoscendo i precedenti del motore di doom, non credo che ci vorrà tutta questa potenza grafica. Poi vabbè vedremo. Ma speriamo che almeno dal punto di vista grafico sia superiore alla media
mikael84
11-03-2020, 14:32
Doom Eternal (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/doom-eternal-serve-una-geforce-rtx-2080-ti-per-giocare-in-modalita-ultra-nightmare_87663.html), requisiti.
2080Ti per la modalità "Ultra Nightmare"(chiamarla Ultra non bastava) :sofico:
Come al solito...si andrà di ottimizzazioni intelligenti :fagiano:
E'un vulkan con 0 complessità, naturale sia molto leggero.:)
TigerTank
11-03-2020, 15:06
E'un vulkan con 0 complessità, naturale sia molto leggero.:)
Si, di base sicuramente. Vedremo come lo avranno farcito di effetti mattonazzi :D
Anche se mi sa che si conferma l'assenza del ray tracing(pure questo articolo non lo accenna minimamente).
Per il predecessore ci sarebbe quello "amatoriale" tramite Reshade LINK (https://www.youtube.com/watch?v=IbPSx25DM5U) ma secondo me esaspera troppo luci, ombre e contrasti. Sembra più di vedere tipo un HDR eccessivo.
Thunder-74
11-03-2020, 17:44
intanto Nvidia ha annullato il suo Keynote GTC - Sarà sostituito con annunci di notizie
LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_has_cancelled_its_gtc_keynote_-_it_will_be_replaced_with_news_announcements/1)
aldo87mi
11-03-2020, 19:21
Doom Eternal (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/doom-eternal-serve-una-geforce-rtx-2080-ti-per-giocare-in-modalita-ultra-nightmare_87663.html), requisiti.
2080Ti per la modalità "Ultra Nightmare"(chiamarla Ultra non bastava) :sofico:
Come al solito...si andrà di ottimizzazioni intelligenti :fagiano:
E chissà quanti mesi dovremo aspettare per vedere il ray tracing su Doom Eternal. Verosimilmente, verso settembre considerando che di solito ci mettono sei mesi per implementarlo ex post (vedi Youngblood o Tomb Raider). Ma siccome siamo in tempi di coronavirus non escluderei ulteriori ritardi. Senza parlare del fatto che se già ora serve una 2080Ti per l'Ultra grafica senza rtx, sicuramente dopo per l'Ultra rtx servirà qualcosa di più potente ed ecco che verranno fuori le Nvidia Ampere...giusto giusto a settembre 2020 secondo previsioni, quindi una rtx 3080 versomilimente dovrebbe bastare per modalità Ultra Nightmare rtx on.
A proposito ragazzi...hanno appena cancellato l'E3 2020 di giugno per colpa del coronavirus. Trattasi della più importante fiera di videogiochi al mondo. Questa è una decisione che pesa tantissimo e che influenzerà enormemente lo sviluppo e l'uscita dei giochi attuali e futuri.
Pare vogliano trasformarlo in qualcosa online, cmq con l'annuncio di Sony di non presenziare allo show, come e peggio dell'anno scorso, l'e3 ha perso molto del suo appeal, al momento ha più valore la gamescom
Jeetkundo
11-03-2020, 23:33
Pare vogliano trasformarlo in qualcosa online, cmq con l'annuncio di Sony di non presenziare allo show, come e peggio dell'anno scorso, l'e3 ha perso molto del suo appeal, al momento ha più valore la gamescomSi ma secondo come va nel mondo potrebbero cancellare anche quell'evento.
Inviato da Tapatalk
razor820
12-03-2020, 11:23
Scrivo qui.
Esiste il topic su waterblock per la gpu in questione è consigli su acquisti?
Andy1111
12-03-2020, 11:26
Scrivo qui.
Esiste il topic su waterblock per la gpu in questione è consigli su acquisti?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984 custom loop
razor820
12-03-2020, 11:51
Grazie
Oramai si vive alla giornata, non ho cmq capito la necessità di cancellare un evento a giugno. Per quella data l'allarme potrebbe essere rientrato
Thunder-74
12-03-2020, 19:04
Oramai si vive alla giornata, non ho cmq capito la necessità di cancellare un evento a giugno. Per quella data l'allarme potrebbe essere rientrato
Perché un evento di quella portata non si organizza in un mese e certi passi li fai se hai certezza di riuscita. Poi mettici che la curva del virus è diversa da paese a paese. In Cina si sta arrestando, da noi dovrebbe stallare fra un paio di settimane . In altri paesi crescerà quando da noi sarà in calo. Quindi probabile che a giugno altro paesi saranno belli impelagati con questo problema è una manifestazione del genere prevede l’affluenza da ogni dove. A noi ci vedono come gli untori , quando il problema è nato in Cina e propagato in Europa attraverso un tedesco ... la cosa che mi preoccupa è la crisi economica che si porterà dietro. Io sto lavorando da casa. Ho contatti con tantissime aziende del settore alimentare, essendo noi un ente di certificazione e la situazione sta diventando triste per molte realtà.
Il timore che l’Europa possa farci uno sgambetto, visto l’indebitamento che raggiungeremo .... speriamo bene ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Oramai si vive alla giornata, non ho cmq capito la necessità di cancellare un evento a giugno. Per quella data l'allarme potrebbe essere rientrato
Appunto perchè con i potrebbe non puoi riunire migliaia di persone e smuovere milioni di euro a vuoto.
mircocatta
12-03-2020, 23:17
so che è ot ma... se metteste le vostre 2080ti a disposizione della ricerca non sarebbe affatto male :D
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/folding-home-sfida-la-pandemia-le-risorse-del-vostro-pc-contro-il-coronavirus_87720.html
illidan2000
13-03-2020, 09:20
Perché un evento di quella portata non si organizza in un mese e certi passi li fai se hai certezza di riuscita. Poi mettici che la curva del virus è diversa da paese a paese. In Cina si sta arrestando, da noi dovrebbe stallare fra un paio di settimane . In altri paesi crescerà quando da noi sarà in calo. Quindi probabile che a giugno altro paesi saranno belli impelagati con questo problema è una manifestazione del genere prevede l’affluenza da ogni dove. A noi ci vedono come gli untori , quando il problema è nato in Cina e propagato in Europa attraverso un tedesco ... la cosa che mi preoccupa è la crisi economica che si porterà dietro. Io sto lavorando da casa. Ho contatti con tantissime aziende del settore alimentare, essendo noi un ente di certificazione e la situazione sta diventando triste per molte realtà.
Il timore che l’Europa possa farci uno sgambetto, visto l’indebitamento che raggiungeremo .... speriamo bene ...
probabile saltino pure le olimpiadi a questo punto.
Non ho capito però tutto questo ottimismo. Il virus potrebbe bellamente ritornare in italia da un paese straniero, anche dopo che lo abbiamo debellato, visto che è più lento altrove.
Approfittatene per finire qualche gioco che avete messo in cantina. Le vostre 2080ti li fanno volare :D
io ho ancora crysis 3.......
mattxx88
13-03-2020, 09:28
Si decidessero a fermare anche il settore trasporti così posso bighellonare anche io :O
FrancoBit
13-03-2020, 13:38
Mamma mia ragazzi stavo facendo un pc per un amico, per fare l'installazione e il setup ho utilizzato il mio monitor e le mie periferiche, quindi ho attaccato la displayport all'altro per manovrare. Quando ho riattaccato la displayport al mio, non si accendeva più il monitor. PANICO, soprattutto considerando il periodo attuale da recluso in casa. Poi, dopo aver attaccato la hdmi, che grazie al cielo funzionava ho rimesso a default i settings dei dirvers Nvidia. Ancora niente con la dispalyport. Con tutte e due i cavi, vedeva il monitor 1 con hdmi, e il 2 con VGA (pur essendo attaccato con displayport). Insomma, dopo mezz'ora di madonne, improvvisamente ha ripreso a funzionare. Non ho idea di come si sia risolto, ma ora è a posto. Se qualcuno ha idea di quale possa essere la causa...:mc:
mikael84
13-03-2020, 14:35
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-ampere-rtx-3070-veloce-quasi-quanto-una-rtx-2080-ti/
Bene, bene...anche se la flagship con soli 12gb di vram non ci fa una bella figura, comunque 384 bit, quindi 6gpc, rispetto all'HPC sacrificano due gpc (visto che sembra che si siano spostati ad 8) ora la 3080ti riprenderà sicuramente quota con un clock più aggressivo, quei 5376cc verranno lanciati per bene, vedremo, 40% mi sembra pochino.
Ga100 è mostruoso comunque sia, mi aspettavo questo cut spietato per le versioni gaming.
In pratica, come gap prestazionale (dall'articolo) ci ritroviamo come tra kepler-maxwell..con una x70 vicina alla 2080ti, una x80 che va poco oltre alla 2080ti e una 3080ti che va il +40%
Su wccftech, hanno disegnato l'accrocchio perfetto.
https://i.postimg.cc/4yG1jrXh/mnggfdsaa.png
MikkiClock
13-03-2020, 23:36
Scaricali da altri siti tipo Guru3D o simili e/o usa nvcleanstall 1.40.
Ma prima se hai già installato i DCH, per scrupolo disinstallali facendo una bella pulizia con DDU.
Nvidia probabilmente per motivazioni proprie, spinge ad usare il pannello di controllo come app Microsoft...
Credo sia una mossa commerciale di nvidia lasciare che Microsoft rilasci il pannello per i suoi drivers, a meno che ci siano motivi particolari legati agli ultimi aggioramenti di Win 10...
mikael84
14-03-2020, 17:09
AHAHah 7gpc, ma come si fa? non ha una logica XD quindi un 448bit secondo loro? anche se dallo schema si contraddicono LOL
Secondo loro sono 128cc a tpc*6 (64 a sm) per 7gpc= 5376cc quindi 448bit.
Più probabile che ogni gpc sia composto da 7tpc*128cc*6 gpc, darebbe cosi vita al 384bit di bus e torniamo sempre a 5376cc, potrebbero pure laserare a 5120cc e togliere 256cc portando il bus a 352bit e mettere solo 11gb di vram, speriamo di no, a sto giro pretendo il full bus e 12gb di vram.
Lo schema ci può anche stare, probabilmente a 7TPC diventa troppo complesso per gaming da gestire.
Migliora l'utilizzo delle primitive, però alla fine non cambia praticamente nulla dai 6 GPC.
Così come scritto sarebbe un simil TU104, con i canali spenti.
Questo in pratica ne ha uno non collegato, quindi stesse rop's e stesso bus di turing.
Certo, a sto punto potevano pure collegarlo e fare 112 rop's, 448bit.
buongiorno a tutti, sono fresco possessore di una 2080 super aorus, avete qualche consiglio se devo impostare qualcosa di particolare? sono relativamente nuovo del mondo pc.
grazie
buongiorno a tutti, sono fresco possessore di una 2080 super aorus, avete qualche consiglio se devo impostare qualcosa di particolare? sono relativamente nuovo del mondo pc.
grazie
ciao e benvenuto tra i possessori di pc:) non devi impostare nulla, installare solo i driver e giocare.. :D a meno chè non hai un monitor con framerate alto e supporto Gsync...in quel caso dovresti fare qualche modifica dal pannelo nvidia;) che monitor usi? che risoluzione?
ciao e benvenuto tra i possessori di pc:) non devi impostare nulla, installare solo i driver e giocare.. :D a meno chè non hai un monitor con framerate alto e supporto Gsync...in quel caso dovresti fare qualche modifica dal pannelo nvidia;) che monitor usi? che risoluzione?
ciao e grazie per la risposta, ho un LG GL850 1440p 144hz g-sync compatibile.
ciao e grazie per la risposta, ho un LG GL850 1440p 144hz g-sync compatibile.
ok, vai dal pannello di controllo Nvidia e vedi se hai abilitato il gsync e metti anche la sincronizzazione verticale su attivato, così da farti bloccare i frame massimi a 144Hz quando giochi...per il resto non c'è nient'altro da controllare;)
aldo87mi
18-03-2020, 16:48
ragazzi dopo alcuni mesi mi sono deciso a comprare finalmente Red Dead Redemption 2 e a chi di voi lo ha provato volevo chiedere:
1. come va con le vostre rtx 2080/ti? Riuscite a giocare decentemente in 4k? Vedo in giro benchmarks dove si attesa a poco più di 30 fps anche con le 2080 lisce
2. conviene comprarlo direttamente dal Rockstar Launcher anziché da Steam/Epic? Qui in Uk la differenza di prezzo è notevole, la versione Ultimate dal Rockstar Launcher costa solo 45 pounds, mentre da Steam costa 49 pounds (e da Epic store ben 83 pounds! Credo che anche da voi in Italia ci sia questa differenza di prezzo. Ma per evitare problemi di compatibilità tra piattaforme, non conviene prenderlo direttamente da Rockstar (dove tra l'altro costa anche di meno, il che però mi insospettisce)?
3. sapete come si fa per ottenere in regalo a casa oggetti del gioco (vestiti, borse, collezionabili)? non me ne intendo di queste cose :confused:
grazie :)
MorrisADsl
19-03-2020, 13:09
442.74 usciti, contiene ottimizzazioni per Doom Eternal. Stanotte mi diverto...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
mikael84
19-03-2020, 23:26
Usciti i primi bench con i driver
https://i.postimg.cc/PP2HdkL4/doom.png (https://postimg.cc/PP2HdkL4)
Non male.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/doom-eternal-test-gpu-cpu
bagnino89
19-03-2020, 23:33
Usciti i primi bench con i driver
Non male.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/doom-eternal-test-gpu-cpu
Ma come, di là una Vega 64 andava più forte di una 2080 Super:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46671704&postcount=6234
:asd:
mikael84
19-03-2020, 23:48
Ma come, di là una Vega 64 andava più forte di una 2080 Super:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46671704&postcount=6234
:asd:
E che è, ma erano in 2d le nvidia?:p
Questi prima dei driver, anche se non si notano molte differenze.
Kitguru è piuttosto serio.
La 2080 super pompa.:)
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2020/03/8gb-2160p-768x768.png
aldo87mi
20-03-2020, 01:01
442.74 usciti, contiene ottimizzazioni per Doom Eternal. Stanotte mi diverto...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
la cosa incredibile è che l'hanno già piratato...ancora prima del lancio ufficiale :asd:
Bethesda ha lasciato una versione drm free incustodita che è già stata resa disponibile online da alcuni mascalzoni e in effetti ho visto che la si può già scaricare purtroppo :D
interessante come invece RDR 2 a distanza di oltre 4 mesi sia (fortunatamente) ancora inespugnabile :)
Black"SLI"jack
20-03-2020, 07:47
ragazzi dopo alcuni mesi mi sono deciso a comprare finalmente Red Dead Redemption 2 e a chi di voi lo ha provato volevo chiedere:
1. come va con le vostre rtx 2080/ti? Riuscite a giocare decentemente in 4k? Vedo in giro benchmarks dove si attesa a poco più di 30 fps anche con le 2080 lisce
2. conviene comprarlo direttamente dal Rockstar Launcher anziché da Steam/Epic? Qui in Uk la differenza di prezzo è notevole, la versione Ultimate dal Rockstar Launcher costa solo 45 pounds, mentre da Steam costa 49 pounds (e da Epic store ben 83 pounds! Credo che anche da voi in Italia ci sia questa differenza di prezzo. Ma per evitare problemi di compatibilità tra piattaforme, non conviene prenderlo direttamente da Rockstar (dove tra l'altro costa anche di meno, il che però mi insospettisce)?
3. sapete come si fa per ottenere in regalo a casa oggetti del gioco (vestiti, borse, collezionabili)? non me ne intendo di queste cose :confused:
grazie :)
Per il punto uno, se maxi tutte le opzioni, in 4k, una 2080ti occata fissa a 2085, come la mia, varia tra i 30 e i 60 frame in base alla zona/scena. In ogni caso è necessaria anche una CPU che sostenga la scheda. Ad esempio tra il 3900x e il 9900k che avevo prima nei frame rate minimi ci sono differenze. Per il 4k a 60hz anche una 2080ti deve scendere a bei compromessi. Il gioco non è ottimizzato bene, ma ha una valanga di opzioni da settare.
Per il punto due prendi direttamente da rockstar. Per il punto 3 non ho idea
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Andy1111
20-03-2020, 09:44
Ma come, di là una Vega 64 andava più forte di una 2080 Super:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46671704&postcount=6234
:asd:
Quello era impossibile dai non c'erano neanche i driver nuovi, notare comunque come una 1080 custom vada quasi come una vega 56 blower, nei risultati di KITGURU
bagnino89
20-03-2020, 09:54
Quello era impossibile dai non c'erano neanche i driver nuovi, notare comunque come una 1080 custom vada quasi come una vega 56 blower, nei risultati di KITGURU
Intanto li ha postati senza ironia, però :asd:
Comunque, in quelli postati da mikael84, una 1080 (non so se custom o meno) va quasi come una Vega 64, così come ci si aspetta che sia. Niente botti di rovere...
La 1080 Ti va ancora come un treno.
Andy1111
20-03-2020, 09:59
Intanto li hai postati senza ironia, però :asd:
Comunque, in quelli postati da mikael84, una 1080 (non so se custom o meno) va quasi come una Vega 64, così come ci si aspetta che sia. Niente botti di rovere...
La 1080 Ti va ancora come un treno.
Mi sa che ti confondi non l'ho postati e non l'ho commentati quelli li ha postati Gyammy85
https://i.postimg.cc/TKrGpBPF/8gb-1440p-1.png (https://postimg.cc/TKrGpBPF)
Io mi riferisco a quelli postati da mikael84 dove c'è una Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming con 93 fps (avg) e una vega 56 blower con 91,8 fps (avg)
Una Vega 64 blower fa 106,4 fps (avg)
bagnino89
20-03-2020, 10:14
Mi sa che ti confondi non l'ho postati e non l'ho commentati quelli li ha postati Gyammy85
Io mi riferisco a quelli postati da mikael84 dove c'è una Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming con 93 fps (avg) e una vega 56 blower con 91,8 fps (avg)
Una Vega 64 blower fa 106,4 fps (avg)
Scusami, non so perché ho scritto "hai" invece di "ha" :doh:
Io avevo visto questi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46674188&postcount=24903).
Andy1111
20-03-2020, 10:26
Scusami, non so perché ho scritto "hai" invece di "ha" :doh:
Io avevo visto questi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46674188&postcount=24903).
Aspettiamo altri bench che qua sembra che ognuno ha risultati diversi ora guardavo qua (non è completo) https://www.pcgameshardware.de/Doom-Eternal-Spiel-72610/Specials/Ultra-Nightmare-Tuning-Tipps-Benchmarks-1345721/ dove ci sono solo 3 schede per ora tutte custom una 2080 ti una 5700 xt e una 1080 ti
https://i.postimg.cc/7fykJ7sb/doom.jpg (https://postimg.cc/7fykJ7sb)
freddye78
20-03-2020, 11:45
Scusatemi, voi quando aggiornate i driver, disinstallate i vecchi da Windows e poi pulite con ddu in provvisoria o usate unicamente quest'ultimo?
aldo87mi
20-03-2020, 11:46
https://thumbs2.imagebam.com/50/e9/c1/a2f4231337593052.jpg (http://www.imagebam.com/image/a2f4231337593052)
la cosa inquietante è che una misera ed economica rtx 2060 riesce a superare di ben 10 fps la top gamma prev gen gtx 1080! Questo fa molto riflettere. In RDR 2 c'era stato il pareggio tra le due schede ma qui c'è stato un sorpasso notevole. :confused:
Scusatemi, voi quando aggiornate i driver, disinstallate i vecchi da Windows e poi pulite con ddu in provvisoria o usate unicamente quest'ultimo?
Lancio direttamente l'installazione dei nuovi driver e spunto la voce " Installazione Pulita ".
DDU bisogna usarlo solo in caso di problemi, lo indica anche lo sviluppatore.
mikael84
20-03-2020, 12:15
Aspettiamo altri bench che qua sembra che ognuno ha risultati diversi ora guardavo qua (non è completo) https://www.pcgameshardware.de/Doom-Eternal-Spiel-72610/Specials/Ultra-Nightmare-Tuning-Tipps-Benchmarks-1345721/ dove ci sono solo 3 schede per ora tutte custom una 2080 ti una 5700 xt e una 1080 ti
i vulkan dipendono molto anche dalla CPU poco utilizzata, nvidia spesso alle basse risoluzioni pompa meno.
Pascal senza IDS, da il meglio di se in 4k, in quanto spreme al meglio la GPU.
Bene anche la VII
In OC è giocabile con gran parte delle vga di fascia medio alta in 4k.
https://i.postimg.cc/4NPDrGXn/doom-pc-games.png
bagnino89
20-03-2020, 12:21
Scusatemi, voi quando aggiornate i driver, disinstallate i vecchi da Windows e poi pulite con ddu in provvisoria o usate unicamente quest'ultimo?
Uso la prima modalità da te descritta.
Lancio direttamente l'installazione dei nuovi driver e spunto la voce " Installazione Pulita ".
DDU bisogna usarlo solo in caso di problemi, lo indica anche lo sviluppatore.
Quell'installazione pulita, in realtà, non serve a granché. Semplicemente resetta le impostazioni del pannello di controllo. Non è una "pulizia" stile DDU, per capirci.
Quell'installazione pulita, in realtà, non serve a granché. Semplicemente resetta le impostazioni del pannello di controllo. Non è una "pulizia" stile DDU, per capirci.
Si si infatti, però tanto sono solo un paio di parametri da cambiare e preferisco far resettare tutto.
bagnino89
20-03-2020, 12:38
Si si infatti, però tanto sono solo un paio di parametri da cambiare e preferisco far resettare tutto.
Sì, anche io lo faccio sempre.
Io comunque non installo i driver nuovi ad ogni release, quindi quando lo faccio uso sempre DDU. Mai avuto problemi finora.
illidan2000
20-03-2020, 13:33
scusate, ma c'è un modo per scaricare i drivers asciutti, senza altri pacchetti inutili tipo experience o physx (che già ho installato)
per risparmiare banda in download soprattutto
Thunder-74
20-03-2020, 13:56
scusate, ma c'è un modo per scaricare i drivers asciutti, senza altri pacchetti inutili tipo experience o physx (che già ho installato)
per risparmiare banda in download soprattutto
usa NVCleanstall e selezioni solo quello che vuoi, ti scarica solo quelle parti ;)
mikael84
20-03-2020, 14:25
La titanXp mi sembra un pò troppo giù da quel bench:p o meglio, la 1080ti mi sembra troppo su, seppur in OC.
Poi è il +74% rispetto ad una 1080g1, c'è qualcosa che non torna, non può essere a +18% dalla titanxp con quella frequenza.
Probabilmente hanno sbagliato compilando le tabelle, oppure hanno avuto anomalie, considerando che in 4k tutto si stravolge verso lo sfruttamento delle ALU.
Jeetkundo
20-03-2020, 15:23
Qui la 2080ti è proprio mostruosa:
https://i.postimg.cc/VJhJhzxG/gdfvs.jpg (https://postimg.cc/VJhJhzxG)
+24% da 2080 super
+34-35% da 2080 (la devasta)
+57-58% da 1080ti
Considerando il fatto che la 2080ti è penalizzata dai clock rispetto alle 2080/2080s, a parità di clock un altro +2/3% lo si tira fuori.
Chiaramente più si sale di risoluzione e dettaglio, la Ti prende il largo.
Re3 una bomba, 2080ti tutto ultra 2560*1440 (e anche di più XD) vola
https://i.postimg.cc/crF7CPzR/re3demo-2020-03-19-19-43-52-284.jpg (https://postimg.cc/crF7CPzR)Ma perché giochi a 1440p con una 2080ti?
Il demo di Re3 me lo regge al massimo (devo però mettere 1440p) una semplice amd 580 (fa 60 fps, a volte scende a 50). Sali almeno a 3200x1800 dai :)
Inviato da Tapatalk
aldo87mi
20-03-2020, 17:02
La potenza non è mai troppa XD, ma in RE3 hai ragione, non serve la Ti! è Over davvero!
Gioco pure in 4k, comunque ho aumentato di parecchio la qualità immagine dal menù, portandomi ad un buon 150% e tira alla grande!! catasta di fps lo stesso;) ora provo a fissare i 60fps tutto ultra, vediamo se arrivo a scalare sino a 180%:D
Scheda in undervolt 0.812v 1830mhz:
Partendo da 2560x1440 tutto ultra comprese texture a 8gb.
100% 200fps
https://i.postimg.cc/ppNCJV6Z/100.jpg (https://postimg.cc/ppNCJV6Z)
150% 118fps
https://i.postimg.cc/wyCX2F0v/150.jpg (https://postimg.cc/wyCX2F0v)
180% 78fps
https://i.postimg.cc/NLX7Fqjr/180.jpg (https://postimg.cc/NLX7Fqjr)
200% 65fps
https://i.postimg.cc/zHTncWck/200.jpg (https://postimg.cc/zHTncWck)
Notare l'orologio della metro come al 180-200% sia molto più definito XD direi che si possa giocare al 170/180% di scala tenendo i 60 fissi, da quello che ho notato.
Io mi accontenterei anche dei 30 fissi. :D
Mi piace giocare in modalità quasi fotografica, mi rilassa di più, mi concentra meglio. Soprattutto giochi come Resident Evil e simili.
Ormai gioco quasi tutto in 4k a 30-35 fps massimo (tranne il nuovo Doom Eternal che mi arriva a oltre 60 fps in 4k pur mettendo tutto su ultra nightmare).
Anni fa, nel lontano 2012, ricordo che avevo uno Sli di gtx 680 e in full hd giocavo quasi tutto a 120 fps o giù di lì. All'inizio mi piaceva come esperienza ma poi mi resi conto che era un modo troppo frenetico di giocare, a lungo andare mi metteva ansia. Se dovessi riprovarci oggi, mi verrebbe il mal di testa. Per me la regola aurea è 30 fps nella maggior parte dei casi. Uniche eccezioni i giochi di guida o gli fps in stile doom dove direi che almeno 40-45 fps sono necessari.
Ma io sono un caso particolare :D
Alekos Panagulis
20-03-2020, 17:15
Io mi accontenterei anche dei 30 fissi. :D
Mi piace giocare in modalità quasi fotografica, mi rilassa di più, mi concentra meglio. Soprattutto giochi come Resident Evil e simili.
Ormai gioco quasi tutto in 4k a 30-35 fps massimo (tranne il nuovo Doom Eternal che mi arriva a oltre 60 fps in 4k pur mettendo tutto su ultra nightmare).
Anni fa, nel lontano 2012, ricordo che avevo uno Sli di gtx 680 e in full hd giocavo quasi tutto a 120 fps o giù di lì. All'inizio mi piaceva come esperienza ma poi mi resi conto che era un modo troppo frenetico di giocare, a lungo andare mi metteva ansia. Se dovessi riprovarci oggi, mi verrebbe il mal di testa. Per me la regola aurea è 30 fps nella maggior parte dei casi. Uniche eccezioni i giochi di guida o gli fps in stile doom dove direi che almeno 40-45 fps sono necessari.
Ma io sono un caso particolare :D
Mi sento male per te. :Puke:
Ho abbandonato il 4k perché non sopporto più nemmeno i 60 fissi. Ormai privilegio 2k@120hz, soprattutto nei giochi in prima persona.
Aspettando una vga hdmi 2.1 che mi farà giocare in 4k@120hz.
mikael84
20-03-2020, 17:54
Pclab, sempre molto affidabile:
https://pclab.pl/art83782-5.html
Completiamo l'opera.
E' molto dipendente da BW e clock generale.
https://i.postimg.cc/py8r4G4J/doom-cpbase.png (https://postimg.cc/py8r4G4J)
Thunder-74
20-03-2020, 17:59
aspettando il pre-download, tengo in caldo il Visore :fagiano: ....
https://i.imgur.com/7yAe5dV.png
Alekos Panagulis
20-03-2020, 19:12
Titoli come RE3 si possono tranquillamente giocare anche a 30fps, come dici:D ma almeno 60 (per quanto riguarda me) ci vogliono.
Va bene tutto, ma "regola aurea 30 fps" da un pcista non si può sentire.
A questo punto meglio una xbox.
aldo87mi
20-03-2020, 21:15
ragazzi guardate i requisiti di questo gioco appena uscito su steam:
https://store.steampowered.com/app/858740/Waves_of_Death
scheda grafica minima: gtx 1080Ti (!!)
scheda grafica consigliata: rtx 2080Ti (eh??)
:D :D :D siamo già nella next gen?
mircocatta
20-03-2020, 21:19
ragazzi guardate i requisiti di questo gioco appena uscito su steam:
https://store.steampowered.com/app/858740/Waves_of_Death
scheda grafica minima: gtx 1080Ti (!!)
scheda grafica consigliata: rtx 2080Ti (eh??)
:D :D :D siamo già nella next gen?
sembra il classico mattonazzo immotivato
Miky2147
20-03-2020, 21:28
Un parere, io ho una 2080ti e gioco in 3440x1440 a 100hz, g sync attivo e anche sincronizzazione verticale sempre attiva da pannello di controllo nvidia (anche buffering triplo). il v sync nel menù dei giochi pertanto lo tengo sempre disattivato. Va bene così? Se disattivassi la sincronia verticale il g sync funzionerebbe male, no? Grazie
Thunder-74
20-03-2020, 21:40
Un parere, io ho una 2080ti e gioco in 3440x1440 a 100hz, g sync attivo e anche sincronizzazione verticale sempre attiva da pannello di controllo nvidia (anche buffering triplo). il v sync nel menù dei giochi pertanto lo tengo sempre disattivato. Va bene così? Se disattivassi la sincronia verticale il g sync funzionerebbe male, no? Grazie
Va bene così . Se disattivi il vsync e superi i 100fps, perderesti di fluidità .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Miky2147
20-03-2020, 21:44
Va bene così . Se disattivi il vsync e superi i 100fps, perderesti di fluidità .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho pensato che dovessi modificare qualcosa, perché mi è capitato l'altro giorno di provare per curiosità "Goat of Duty" (non giudicatemi, era gratis :D ). Ebbene, non so per quale motivo ma ho dovuto attivarci il vsync all'interno del gioco altrimenti risultava scattoso! E non capisco perché, come ripeto ho già gsync e sincronizzazione verticale attiva da pannello nvidia. Boh, non mi risulta questa strana cosa capitare in altri giochi.
A me,ultimi e penultimi driver,danno seri problemi con il gsync,non si attiva anche se risulta attivo dai driver,scatta da morire,sono in configurazione sorround,fino a qualche release fa problemi zero,reinstallo i vecchi :mbe:
mircocatta
20-03-2020, 22:42
Ho pensato che dovessi modificare qualcosa, perché mi è capitato l'altro giorno di provare per curiosità "Goat of Duty" (non giudicatemi, era gratis :D ). Ebbene, non so per quale motivo ma ho dovuto attivarci il vsync all'interno del gioco altrimenti risultava scattoso! E non capisco perché, come ripeto ho già gsync e sincronizzazione verticale attiva da pannello nvidia. Boh, non mi risulta questa strana cosa capitare in altri giochi.
puoi attivare il blocco fps a 100 :)
MikkiClock
20-03-2020, 22:52
In casa Betsheda oggi c'era qualcuno con i maroni sull' incudine e qualcuno con il martello in mano...:D
mikael84
20-03-2020, 23:05
ragazzi guardate i requisiti di questo gioco appena uscito su steam:
https://store.steampowered.com/app/858740/Waves_of_Death
scheda grafica minima: gtx 1080Ti (!!)
scheda grafica consigliata: rtx 2080Ti (eh??)
:D :D :D siamo già nella next gen?
Ma quale next gen:D
Se è questo il gioco...
Su una 970
https://www.youtube.com/watch?v=GUsq4z87znY
Miky2147
20-03-2020, 23:45
puoi attivare il blocco fps a 100 :)
Mi sembra che avevo provato ma la situazione rimaneva invariata. Proprio non me lo spiego. È per forza il gioco sviluppato male, direi.
Alekos Panagulis
21-03-2020, 00:09
ragazzi guardate i requisiti di questo gioco appena uscito su steam:
https://store.steampowered.com/app/858740/Waves_of_Death
scheda grafica minima: gtx 1080Ti (!!)
scheda grafica consigliata: rtx 2080Ti (eh??)
:D :D :D siamo già nella next gen?
:doh:
Thunder-74
21-03-2020, 00:20
Ma quale next gen:D
Se è questo il gioco...
Su una 970
https://www.youtube.com/watch?v=GUsq4z87znY
E direi pure gioco fuffa....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
A me,ultimi e penultimi driver,danno seri problemi con il gsync,non si attiva anche se risulta attivo dai driver,scatta da morire,sono in configurazione sorround,fino a qualche release fa problemi zero,reinstallo i vecchi :mbe:
idem, sto impazzendo, provo a vedere se ci sono qualche fix driver
In casa Betsheda oggi c'era qualcuno con i maroni sull' incudine e qualcuno con il martello in mano...:D
Per l hanno fatto apposta regalo per il COVID
L ho provato ieri sera anche con il mio Hardware obsoleto a 3440x1440 tutto a manetta fluidissimo e frenetico come sempre!
superino
21-03-2020, 11:39
Ciao belli
Ragazzi mi succede una cosa strana penso, da quando ho installato la seria di driver 442.XX anche gli ultimo, ogni tanto random anche quando guardo un video su youtube che lo schermo mi diventi nero per un millesimo di secondo, qualche consiglio? come monitor è gsyng 35 sempre funzionato perfettamente
aldo87mi
21-03-2020, 11:54
ragazzi è veramente strepitoso. L'ho provato e sono rimasto a bocca aperta per quanto sia fatto bene. Graficamente la Capcom ha fatto un lavoro mostruoso, le geometrie sono perfette, i colori bellisismi, le animazioni, le attenzioni ai dettagli, Jill è davvero una bella fi...gliola (soprattutto vista da dietro), questa è la Capcom dei tempi gloriosi anni 90, diversa dalla Capcom di Resident Evil 6 (non la riconoscevo più :mad: ). Pur spingendo tutto al massimo, il gioco si mantiene sempre fluidissimo, sebbene l'indicatore suggerisca utilizzo di 14GB di Vram spingendo tutto a 2160p e grafica al massimo. Le ombre poi sono bellissime, specie quelle riflesse da altri oggetti sui personaggi o da spiragli di luce. Manca solo il ray tracing per renderlo perfetto. Ma è un gran bel gioco. Prevedo che il 3 aprile fioccheranno 90 a catena su metacritic
Alekos Panagulis
21-03-2020, 12:23
Ma fluidissimo come? A 30 frames?
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Crysis76
21-03-2020, 12:48
Mi sembra che avevo provato ma la situazione rimaneva invariata. Proprio non me lo spiego. È per forza il gioco sviluppato male, direi.
prova a disattivare il buffering triplo
domanda nubbia:
per il fullhd, la 2080 super va bene anche per gli anni a venire (se si, per quanto ancora) o è meglio aspettare la nuova serie 3000?
Se compro, deve essere entro quest'anno perchè se il signore vuole, verso fine dicembre vado via dall'italia e c'è da considerare la garanzia as well perchè se prendessi la nuova serie e mi si rompe durante il viaggio, rimango senza (soluzione itx da valigia in mano)
danke
Alekos Panagulis
21-03-2020, 14:07
domanda nubbia:
per il fullhd, la 2080 super va bene anche per gli anni a venire (se si, per quanto ancora) o è meglio aspettare la nuova serie 3000?
Se compro, deve essere entro quest'anno perchè se il signore vuole, verso fine dicembre vado via dall'italia e c'è da considerare la garanzia as well perchè se prendessi la nuova serie e mi si rompe durante il viaggio, rimango senza (soluzione itx da valigia in mano)
danke
Direi che è anche troppo.
Direi che è anche troppo.
wut? cosa è anche troppo?
Miky2147
21-03-2020, 14:13
wut? cosa è anche troppo?
La 2080 super per giocare in full hd.
vabbè ora ho un 3440x1080 come monitor (ultrawide da 35 pollici) quindi sarei coperto anche da questo punto di vista, poi passerò al 1080 o 2k, ora non so bene tutto dipende anche dal monitor portable che riuscirò a trovare.
Miky2147
21-03-2020, 14:28
vabbè ora ho un 3440x1080 come monitor (ultrawide da 35 pollici)
Se devi giocare a 3440x1440 allora ovviamente il discorso cambia, chiaro.
system450
21-03-2020, 14:58
Qualche suggerimento per l'acquisto di una 2080ti ?
Sito, prezzo, modello ?
Mi piacerebbe la msi gaming trio.
Grazie !
alex oceano
21-03-2020, 16:13
Qualche suggerimento per l'acquisto di una 2080ti ?
Sito, prezzo, modello ?
Mi piacerebbe la msi gaming trio.
Grazie !
molto bella
MikkiClock
21-03-2020, 16:38
L ho provato ieri sera anche con il mio Hardware obsoleto a 3440x1440 tutto a manetta fluidissimo e frenetico come sempre!
Si verissimo, l'ho dovuto cappare a 100 fps dato che il mio monitor arriva a 100hz con g-sync compatibile free sync, ho sempre avuto un debole per i giochi ID per il game play adrenalico e senza tanti fronzoli mi sono anche rigiocato Quake 2 con RTX.
ragazzi è veramente strepitoso. L'ho provato e sono rimasto a bocca aperta per quanto sia fatto bene. Graficamente la Capcom ha fatto un lavoro mostruoso, le geometrie sono perfette, i colori bellisismi, le animazioni, le attenzioni ai dettagli, Jill è davvero una bella fi...gliola (soprattutto vista da dietro), questa è la Capcom dei tempi gloriosi anni 90, diversa dalla Capcom di Resident Evil 6 (non la riconoscevo più :mad: ). Pur spingendo tutto al massimo, il gioco si mantiene sempre fluidissimo, sebbene l'indicatore suggerisca utilizzo di 14GB di Vram spingendo tutto a 2160p e grafica al massimo. Le ombre poi sono bellissime, specie quelle riflesse da altri oggetti sui personaggi o da spiragli di luce. Manca solo il ray tracing per renderlo perfetto. Ma è un gran bel gioco. Prevedo che il 3 aprile fioccheranno 90 a catena su metacritic
Aggiungici una passata di Reshade e diventa ancora piu' figo( e piu' pesante)
https://i.imgur.com/57Q913j.png
Spitfire84
21-03-2020, 20:11
Ciao a tutti,
vista la situazione attuale legata al COVID19, se qualcuno vuole aiutare contribuendo con le risorse del proprio sistema ad aiutare la ricerca tramite il sistema Folding@home, può unirsi al team che ho creato:
Italia - Andrà tutto bene! (246330)
Per gli interessati, non andate OT qui, ma venite nel thread specifico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
idem, sto impazzendo, provo a vedere se ci sono qualche fix driver
Ho rimesso quelli di dicembre,tutto ok.
Ciao belli
Ragazzi mi succede una cosa strana penso, da quando ho installato la seria di driver 442.XX anche gli ultimo, ogni tanto random anche quando guardo un video su youtube che lo schermo mi diventi nero per un millesimo di secondo, qualche consiglio? come monitor è gsyng 35 sempre funzionato perfettamente
Siamo in tre con gli stessi o quasi problemi,ti consiglio di installare i 441.87
Alekos Panagulis
21-03-2020, 23:19
Ho rimesso quelli di dicembre,tutto ok.
Eh ma per Doom Eternal ci vogliono gli ultimi...:muro:
:muro: Eh ma per Doom Eternal ci vogliono gli ultimi...:muro:
Hai ragione,alzo le mani 😁
raga una domanda ignorante...ma per non avere film grain sui giochi, dal pannello di controllo su image sharpening devo aumentare o abbassare il film grain? ci credete che non lo capisco??:D
aldo87mi
22-03-2020, 15:19
Ragazzi avete provato questa nuova mod di Resident Evil 3?
https://youtu.be/I0LlTM5Dttw
:D :D :D
Che reshade hai messo su? Vanilla mi sembra un pò troppo spento e con molto blur
https://i.postimg.cc/yD7VwmJp/Cattura.jpg (https://postimg.cc/yD7VwmJp)
Intendi gli shader? Io ho lo shader per la GI in path tracing, ma essendo pesante ed in questo gioco crea un sacco di aloni ho cercato di simularlo usando:
PPFX Bloom (Contiene anche un fake HDR)
PPFX SSDO (Simula il comportamento dell'ambient Occlusion in Path Tracing GI ammazzando meno le prestazioni)
Ambient Light (Molto pesante)
2 filtri Sharpening (ne ho un'infinita', la mia cartella shader e' una collection):AdaptiveSharpen e uno che si chiama Mode1
Filmic Pass
ziosante73
23-03-2020, 13:20
Sapete dirmi se una 2080 super regge un Samsung C49RG90 come risoluzione massima con giochi di guida e fps con tutto maxato?
Miky2147
23-03-2020, 13:26
Ho pensato che dovessi modificare qualcosa, perché mi è capitato l'altro giorno di provare per curiosità "Goat of Duty" (non giudicatemi, era gratis :D ). Ebbene, non so per quale motivo ma ho dovuto attivarci il vsync all'interno del gioco altrimenti risultava scattoso! E non capisco perché, come ripeto ho già gsync e sincronizzazione verticale attiva da pannello nvidia. Boh, non mi risulta questa strana cosa capitare in altri giochi.
Ah ho risolto, era una stupidaggine, semplicemente non avevo fatto caso al fatto che il gioco fosse in modalità finestra e non a schermo intero... Quindi ovviamente ciao ciao g-sync :D Non ci avevo neanche guardato visto che tutti gli altri titoli che ho sono autonomamente impostati su schermo intero senza aver mai avuto bisogno di toccare nulla.
Thunder-74
23-03-2020, 14:24
Drivers 445.75 WHQL LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
- Half-Life: Alyx
- Resident Evil 3
- Ghost Recon Breakpoint's Ghost Experience update
- Addition of NVIDIA DLSS 2.0 to Control and MechWarrior 5: Mercenaries.
Added or updated the following SLI profiles (Turing only)
-ACE COMBAT 7: SKIES UNKNOWN
-Blacksad: Under the Skin
-Blair Witch
-Close to the Sun
-Hell Let Loose
-Journey To The Savage Planet
-Monster Energy Supercross 3
-MotoGP 19
-MXGP 2019 - The Official Motocross Videogame
-eFootball PES 2020
-World War 3
Added or updated the following SLI profiles (all supported NVIDIA GPUs)
-Druidstone: The Secret of the Menhir Forest
-Phoenix Point
-Tamarin
-Will To Live Online
-Yakuza Kiwami 2
Windows 7 Issues
-[Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
-[Doom Eternal]: Flickering occurs in the ShadowPlay on-screen settings when in-game VSync is OFF. [200593899]
-[Call of Duty - Warzone]: ShadowPlay and Screenshot capture does not work with Windows 7 (200593494)
-[World of Warcraft: Battle for Azeroth][DirectX 12]: The game crashes when switched from DirectX 11 to DirectX 12 mode. [200574934]
Windows 10 Issues
-[Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
-[SLI][Red Dead Redemption 2]: With SLI, G-SYNC, and V-Sync enabled, increased flickering occurs in the game. [2858046]
To work around, disable V-Sync.
-[Strange Brigade (DirectX 12)]: Green color corruption appears in the game when the output color format is set to YCbCr 420 or 12bpc. [200588227]
To work around, use a different color space such as 422 or 444.
-[Resident Evil 3 Remake]: The bundled GeForce Experience doesn't support freestyle for the game. [2897138]
-[SLI][Doom Eternal]: Corruption occurs in the game upon opening the Steam overlay.[200593967]
-[DOOM Eternal]: Error occurs in the game while capturing Super Resolution (AI Upres) Image with Ansel.[200597765]
-[Doom Eternal]: The game frame rate drops when using the Steam in-game FPS counter. [200593988]
This issue also occurs with non-NVIDIA graphics hardware.
-[DOOM Eternal][HDR]: The game flickers when OS HDR is set to OFF and in-game HDR is set to ON.[2874172]
To work around, enable "Play HDR games and apps" from the Windows HD Color Settings menu.
-[Call of Duty: Modern Warfare]: Game may display white flashes when player approaches a wall. [2887940]
-[Call of Duty - Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
-[Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
-[Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
-[Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
Interessante il DLSS 2.0 per Control , da provare
Interessante quanti profili SLI introdotti...
alex oceano
23-03-2020, 14:45
devo dire che queste vga in 4 k si comportano veramente bene
Rumpelstiltskin
23-03-2020, 16:05
Drivers 445.75 WHQL
Perdonatemi, standard o dch? (mi sono scordato cosa vuol dire DCH)
Thunder-74
23-03-2020, 16:51
Perdonatemi, standard o dch? (mi sono scordato cosa vuol dire DCH)
entrambi. i DCH non hanno il pannello nVidia e in questo caso va scaricato dal market MS.
Comunque parlando di DLSS 2.0...
DLSS 2.0 è il secondo tentativo di NVIDIA di ottenere un sacro graal di aumento delle prestazioni a livelli accettabili di perdita di qualità (pensa a cosa ha fatto MP3 a WAV). Funziona eseguendo il rendering della scena 3D a una risoluzione inferiore rispetto a quella di cui è capace il tuo display e ingrandendola con l'apprendimento profondo ricostruendo i dettagli utilizzando una rete neurale pre-allenata. Forse le due maggiori differenze tra DLSS 2.0 e l'originale DLSS, è la mancanza di una necessità di contenuti specifici del gioco per l'addestramento della rete neurale DLSS e l'implementazione di una tecnica di rendering chiamata feedback temporale.
Come accennato in precedenza, DLSS 2.0 offre una qualità d'immagine paragonabile alla risoluzione originale, pur restituendo solo 1/4 o 1/2 pixel. Quindi utilizza nuove tecniche di feedback temporale per ricostruire i dettagli nell'immagine. DLSS 2.0 è anche in grado di utilizzare i core tensore delle GPU GeForce RTX "in modo più efficiente" per eseguire "2x più veloce" rispetto al DLSS originale. Infine, DLSS 2.0 offre agli utenti un maggiore controllo sulla qualità dell'immagine, che influisce sulla risoluzione di rendering del gioco: qualità, bilanciamento (1: 2) e prestazioni (1: 4), in cui il rapporto indica la risoluzione di rendering rispetto alla risoluzione del display. Il ridimensionamento della risoluzione è un modo sicuro per ottenere prestazioni, ma con una notevole perdita di qualità. DLSS utilizza l'intelligenza artificiale per ripristinare alcuni dettagli. La differenza tra le prestazioni ottenute dal ridimensionamento della risoluzione e il miglioramento della qualità dell'immagine basata sull'intelligenza artificiale è il miglioramento netto delle prestazioni del DLSS.
https://www.techpowerup.com/img/xTJ2Vb4odj7pkYyi.jpg
https://www.techpowerup.com/img/xg5Ow01XHJWXLERo.jpg
Quando DLSS 2.0 è abilitato in un gioco supportato, il suo motore di gioco genera due input per la rete AI. Una è una sequenza di fotogrammi con risoluzione inferiore aliasata e l'altra è una sequenza sincrona di vettori di movimento (dati che indicano a DLSS 2.0 in quale direzione gli oggetti in una scena 3D si spostano da un fotogramma all'altro). I due vengono immessi in una rete AI denominata autoencoder convoluzionale. Ciò include un frame "corrente" a bassa risoluzione, un frame precedente a risoluzione più elevata e determina, pixel per pixel, come generare un frame corrente di qualità superiore. Attualmente, DLSS 2.0 è implementato in quattro giochi abbastanza recenti: "Control", "Wolfenstein: Youngblood", "MechWarrior 5: Mercenaries" e "Deliver Us The Moon".
https://www.techpowerup.com/img/4aArxaEmb0YadHlw.jpg
https://www.techpowerup.com/img/6ujEYRPUR8gHsx4m.jpg
NVIDIA ha pubblicato alcuni impressionanti dati sul miglioramento delle prestazioni per DLSS 2.0 dai suoi stessi test.
https://www.techpowerup.com/img/rCqPoADVdocODhu4.jpg
https://www.techpowerup.com/img/63WDV3726akrjsk9.jpg
https://www.techpowerup.com/img/CR287MCjvvNObchW.jpg
https://www.techpowerup.com/img/6AV2rcMcQMn4uMXX.jpg
VIDEO SU CONTROL (https://www.youtube.com/watch?time_continue=10&v=KwDs6LrocR4&feature=emb_logo)
FONTE (https://www.techpowerup.com/265006/nvidia-announces-dlss-2-0-and-new-geforce-445-75-game-ready-drivers)
Thunder-74
23-03-2020, 16:51
edit.. doppio post
aldo87mi
23-03-2020, 19:27
ma i nuovi drivers non introducono il DLSS 2.0 anche per Wolfenstein Youngblood? non lo vedo nella lista
Thunder-74
23-03-2020, 21:22
ma i nuovi drivers non introducono il DLSS 2.0 anche per Wolfenstein Youngblood? non lo vedo nella lista
Probabilmente ancora no. Comunque in Wolfenstein direi che il dlss può essere disattivato, visto come gira il gioco.
Su control , provato al volo, hanno fatto un ottimo lavoro . Prima impastava l immagine tantissimo.
Altra cosetta... provato Half life alyx, fantastico !!! Interazione/ atmosfera / grafica , veramente tanta roba .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
24-03-2020, 07:28
I nuovi driver risolvono il problema del Gsync?
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
illidan2000
24-03-2020, 09:47
Probabilmente ancora no. Comunque in Wolfenstein direi che il dlss può essere disattivato, visto come gira il gioco.
Su control , provato al volo, hanno fatto un ottimo lavoro . Prima impastava l immagine tantissimo.
Altra cosetta... provato Half life alyx, fantastico !!! Interazione/ atmosfera / grafica , veramente tanta roba .
già hai provato alyx! grandissimo!!! come sono i movimenti, come lo hai settato?
Control, già finito, con dlss1. Pessimo, tutto blurrato, ma il gioco era cmq godibile
TigerTank
24-03-2020, 10:41
Probabilmente ancora no. Comunque in Wolfenstein direi che il dlss può essere disattivato, visto come gira il gioco.
Su control , provato al volo, hanno fatto un ottimo lavoro . Prima impastava l immagine tantissimo.
Altra cosetta... provato Half life alyx, fantastico !!! Interazione/ atmosfera / grafica , veramente tanta roba .
Bella Thunder, grazie. Anche per il post sopra :)
già hai provato alyx! grandissimo!!! come sono i movimenti, come lo hai settato?
Control, già finito, con dlss1. Pessimo, tutto blurrato, ma il gioco era cmq godibile
Eheheheh lui è Thunder-74 detto "l'apripista" :sofico:
Thunder-74
24-03-2020, 10:50
già hai provato alyx! grandissimo!!! come sono i movimenti, come lo hai settato?
Control, già finito, con dlss1. Pessimo, tutto blurrato, ma il gioco era cmq godibile
Bella Thunder, grazie. Anche per il post sopra :)
Eheheheh lui è Thunder-74 detto "l'apripista" :sofico:
Prego Tiger ;)
Io soffro un po' di Motion Sickness con i visori, ho settato il movimento con il puntatore, praticamente con una levetta dei controller, stile canna da pesca, indichi dove vuoi apparire e immediatamente ti trovi li. Meno esaltate, ma valido se si soffre di stomaco per movimenti percepiti solo visivamente e non con spostamento fisico del corpo.
Per il resto messo a qualità massima e il gioco è uno spettacolo. Ci si dimentica di stare a giocare, perchè vivi in prima persona ogni singolo aspetto: dal rovistare nei cofani delle auto o tra gli scaffali. Prendere oggetti in mano girarli per guardarli in ogni loro parte. Bellissimo. Vi lascio una review di IGN Italia
REVIEW HL Alyx (https://it.ign.com/half-life-alyx-pc/167530/review/half-life-alyx-la-recensione)
alex oceano
24-03-2020, 11:06
installando i nuovi driver avremo maggiori fps e più fluidità?
teoricamente?
I nuovi driver risolvono il problema del Gsync?
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Per ora pare funzionare,provato 2 minuti.
Alekos Panagulis
24-03-2020, 12:58
Prego Tiger ;)
Io soffro un po' di Motion Sickness con i visori, ho settato il movimento con il puntatore, praticamente con una levetta dei controller, stile canna da pesca, indichi dove vuoi apparire e immediatamente ti trovi li. Meno esaltate, ma valido se si soffre di stomaco per movimenti percepiti solo visivamente e non con spostamento fisico del corpo.
Per il resto messo a qualità massima e il gioco è uno spettacolo. Ci si dimentica di stare a giocare, perchè vivi in prima persona ogni singolo aspetto: dal rovistare nei cofani delle auto o tra gli scaffali. Prendere oggetti in mano girarli per guardarli in ogni loro parte. Bellissimo. Vi lascio una review di IGN Italia
REVIEW HL Alyx (https://it.ign.com/half-life-alyx-pc/167530/review/half-life-alyx-la-recensione)
Confermo, è il primo gioco per cui valga veramente la pena acquistare un visore.
Io uso la modalità di movimento "continuous", che è molto più immersiva. Non soffro di motion sickness, fortunatamente.
Predator_1982
24-03-2020, 13:29
scusate, forse mi è sfuggita una cosa. Ma il DLSS 2.0 sarà sfruttabile da qualsiasi scheda serie RTX a prescindere dalla risoluzione oppure ci sono ancora gli stessi vecchi limiti?
Thunder-74
24-03-2020, 16:59
scusate, forse mi è sfuggita una cosa. Ma il DLSS 2.0 sarà sfruttabile da qualsiasi scheda serie RTX a prescindere dalla risoluzione oppure ci sono ancora gli stessi vecchi limiti?
L'utilizzo del DLSS in funzione della res, non dipende dalle schede ma dalla Software House. E' possibile trovare un gioco dove con una 2080ti su possa attivare il DLSS a 1440p, mentre su altri solo a res superiori.
Non lo trovo corretto, lascerei l'utente decidere come e quando usarlo.
Mio ragionamento... dato che la qualità del DLSS 2 sembra essere nettamente migliore, probabile che sia dato il via libera di utilizzarlo da tutte le schede a tutte le res.
aldo87mi
24-03-2020, 21:05
ragazzi sto provando il nuovo Doom Eternal e...non riesce proprio a piacermi. Doom 2016 mi era piaciuto tantissimo, azione allo stato puro. Questo Eternal invece spezza troppo il ritmo dell'azione, dopo la prima mezz'ora di gioco (frenetica) iniziano componenti sempre più ruolistiche e platformistiche e a lungo andare ti sembra di giocare un gioco di ruolo o di strategia. Richiede molto ragionamento, bisogna fermarsi a pensare, consultare spesso la mappa per trovare oggetti importanti e potenziamenti. E poi le sezioni platform sono davvero pallose e lunghe! Non so ma nell'anima non mi sembra più Doom :( peccato, mi ha deluso tantissimo. Lo hanno rovinato. Una formula vincente non dovevano cambiarla così
P.S. inoltre il multiplayer è davvero bruttissimo e poco ispirato!
Alekos Panagulis
25-03-2020, 10:32
I nuovi driver risolvono il problema del Gsync?
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Per ora pare funzionare,provato 2 minuti.
E niente, in doom eternal mi funziona ancora di merda.
Droppa a 60 frames, devo fare alt+tab per farlo tornare a 120 ma poi droppa di nuovo. :muro:
Predator_1982
25-03-2020, 11:45
L'utilizzo del DLSS in funzione della res, non dipende dalle schede ma dalla Software House. E' possibile trovare un gioco dove con una 2080ti su possa attivare il DLSS a 1440p, mentre su altri solo a res superiori.
Non lo trovo corretto, lascerei l'utente decidere come e quando usarlo.
Mio ragionamento... dato che la qualità del DLSS 2 sembra essere nettamente migliore, probabile che sia dato il via libera di utilizzarlo da tutte le schede a tutte le res.
mah, sinceramente sembrava legato al supporto driver e agli algoritmi IA dietro il DLSS, mi sembra di capire che il DLSS 2.0 superi questa limitazione in quanto nei datacenter Nvidia non devono necessariamente addestrare gli algoritmi sul titolo ad ogni risoluzione, magari ho inteso male io.
Se non ho letto male, mi sembra ci siano in giro anche test condotti sulla 2080 Ti a 1080p su Control, cosa che prima non era concessa.
E niente, in doom eternal mi funziona ancora di merda.
Droppa a 60 frames, devo fare alt+tab per farlo tornare a 120 ma poi droppa di nuovo. :muro:
Anche io devo fare alt+tab,prova a mettere gsync modalita' finestra e schermo intero.
razor820
25-03-2020, 12:21
Non credo che c entri il gsync con i tagli degli fps... Semmai provate a forzare e disabilitate il V sync dal pannello di controllo nvidia
Alekos Panagulis
25-03-2020, 13:26
Non credo che c entri il gsync con i tagli degli fps... Semmai provate a forzare e disabilitate il V sync dal pannello di controllo nvidia
Disabilitare il vsync dal control panel equivale a disabilitare il Gsync.
TigerTank
25-03-2020, 13:42
Disabilitare il vsync dal control panel equivale a disabilitare il Gsync.
No, sono 2 setting separati :)
Si può anche impostare ad esempio gsync + "veloce"(cioè il fastsync) o anche con vsync disattivo.
In ogni caso il gsync funzionerà solo entro un max di framerate pari al massimo refresh del monitor, motivo per cui di solito si consiglia di usare il vsync attivo da pannello nvidia per restare entro questo limite.
QUI (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/) si trova tutto spiegato in abbondanza e ognuno si regola di conseguenza :)
Predator_1982
25-03-2020, 13:48
Provato il DLSS 2.0 su Control, a risoluzione 1080p con la mia RTX 2080, la risoluzione di rendering viene portata a 1280 x 720 e quella su monitor scalata a 1920 x 1080.
La qualità complessiva dell'immagina cambia poco, gli FPS medi invece (con settaggi grafici ALTI e tutti gli effetti RTX su ON) passano da circa 60 a 90/100, non male come tecnlologia.
Thunder-74
25-03-2020, 13:58
Oggi ho fatto un test su Ghost Recon Breakpoint maxando tutto e provando il benchmark interno prima in DX11 e poi in Vulkan... vi lascio agli screen mettendo il settings adottato
https://i.imgur.com/LHHuGntl.png
https://i.imgur.com/CUKMEK3l.png https://i.imgur.com/6G3kKCnl.png
decisamente meglio nei minimi e medi. In generale si vede un'immagine più fluida e di molto. Poi con un setting più "intelligente", con Vulkan si gioca alla grande così
https://i.imgur.com/KrjA5Cdl.png
razor820
25-03-2020, 14:16
Disabilitare il vsync dal control panel equivale a disabilitare il Gsync.
Ancora con questa storia.... il V sync ti cappa gli fps e provoca un po’ di input lag, il g sync non cappa ma elimina il tearing senza input lag...
Sono due opzioni distinte e separate
@thunder-74 prova a disabilitare il temporal injection, dovrebbero crollare gli fps. Da quanto ho capito se è come la beta è una specie di downscaling
Alekos Panagulis
25-03-2020, 14:48
Ancora con questa storia.... il V sync ti cappa gli fps e provoca un po’ di input lag, il g sync non cappa ma elimina il tearing senza input lag...
Sono due opzioni distinte e separate
@thunder-74 prova a disabilitare il temporal injection, dovrebbero crollare gli fps. Da quanto ho capito se è come la beta è una specie di downscalingAncora con questa storia dovrei dirlo io :asd:
So bene quale sia la differenza fra vsync e Gsync, non c'è bisogno che me la spieghi.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
razor820
25-03-2020, 14:57
Ancora con questa storia dovrei dirlo io :asd:
So bene quale sia la differenza fra vsync e Gsync, non c'è bisogno che me la spieghi.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Dalla tua affermazione precedente non sembrava. Anche thunder ti ha linkato il tutto. Quindi possiamo sorvolare
Alekos Panagulis
25-03-2020, 15:10
Si ho già letto e riletto blurbuster. Tenere il vsync attivo dal pannello di controllo serve a impedire che subentri il tearing quando il framerate supera il refresh dello schermo. Non volevo scatenare una sollevazione con la mia affermazione incompleta, scusate.
Cmq ho disattivato il vsync, e con il nuovo frame limiter di Nvidia il problema è risolto. Non c'è rischio che superi il refresh dello schermo.
Mi pare che così il problema sia risolto.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
demonangel
25-03-2020, 16:04
Si ho già letto e riletto blurbuster. Tenere il vsync attivo dal pannello di controllo serve a impedire che subentri il tearing quando il framerate supera il refresh dello schermo. Non volevo scatenare una sollevazione con la mia affermazione incompleta, scusate.
Cmq ho disattivato il vsync, e con il nuovo frame limiter di Nvidia il problema è risolto. Non c'è rischio che superi il refresh dello schermo.
Mi pare che così il problema sia risolto.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Io nel pannello di controllo tengo Gsync attivo Vsync attivo (disattivato nel gioco) Limiter Nvidia attivo a 140 su 144
Il Vsync attivo in presenza del gsync, migliora la fluidità anche se lontani dal frame limite
Thunder-74
26-03-2020, 08:46
GeForce 445.78 hotfix LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-445-78-hotfix-driver-download.html)
GeForce Hotfix display driver version 445.78 is based on our latest Game Ready Driver 445.75. This Hotfix driver addresses the issue that some DirectX 11 games may fail to launch when Image Sharpening is enabled from the NVIDIA Control Panel.
Scusate ma lo devo chiedere. Ho fatto cerca ma non trovo quello che voglio.
Come si setta il G-Sync per bene?
Ho il monitor 1080P a 144HZ e una 2080Ti.
non sto trollando mi serve davvero, me ne sono sempre fregato un po' perche tanto ho potenza da vendere, ma vorrei sfruttare bene la tach visto che ...ho tempo.:D
MorrisADsl
26-03-2020, 10:00
Scusate ma lo devo chiedere. Ho fatto cerca ma non trovo quello che voglio.
Come si setta il G-Sync per bene?
Ho il monitor 1080P a 144HZ e una 2080Ti.
non sto trollando mi serve davvero, me ne sono sempre fregato un po' perche tanto ho potenza da vendere, ma vorrei sfruttare bene la tach visto che ...ho tempo.:DPer usfuirlo a dovere devi attivare la sincronizzazione verticale nel pannello nvidia. E lasciarlo disattivato nei giochi. Nel pannello NVIDIA scegli se lo vuoi applicare a schermo intero solo o schermo intero e finestra. Alcuni consigliano anche mettere un cap sui frames a 141 fps.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Per usfuirlo a dovere devi attivare la sincronizzazione verticale nel pannello nvidia. E lasciarlo disattivato nei giochi. Nel pannello NVIDIA scegli se lo vuoi applicare a schermo intero solo o schermo intero e finestra. Alcuni consigliano anche mettere un cap sui frames a 141 fps.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie mille! Sembrava peggio. :D
MorrisADsl
26-03-2020, 13:11
Grazie mille! Sembrava peggio. :DFigurati. Ci sarebbe anche la possibilità di mettere la latenza a ultra, ma lascio campo a chi si e addentrato di più nel particolare.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-03-2020, 13:40
Scusate ma lo devo chiedere. Ho fatto cerca ma non trovo quello che voglio.
Come si setta il G-Sync per bene?
Ho il monitor 1080P a 144HZ e una 2080Ti.
non sto trollando mi serve davvero, me ne sono sempre fregato un po' perche tanto ho potenza da vendere, ma vorrei sfruttare bene la tach visto che ...ho tempo.:D
Guida (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) :)
Guida (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) :)
:) Grazie!
Oggi ho fatto un test su Ghost Recon Breakpoint maxando tutto e provando il benchmark interno prima in DX11 e poi in Vulkan... vi lascio agli screen mettendo il settings adottato
decisamente meglio nei minimi e medi. In generale si vede un'immagine più fluida e di molto. Poi con un setting più "intelligente", con Vulkan si gioca alla grande così
Buono a sapersi, se giocherò a Breakpoint sicuramente attiverò Vulkan e andrò con gli stessi settaggi.
Thunder-74
27-03-2020, 09:35
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/03/25123932340l.jpg
in merito al DLSS 2.0, vera svolta a quanto pare di tale tecnica, vi riporto un articolo su Mechwarrior 5, dove si va a vedere l'impatto grafico e prestazionale.
Alla fine l'articolo conclude che il DLSS 2.0 è veramente un toccasana, visto che apporta una nitidezza globale soddisfacente e poche zone dove si ha perdita, ma che alla fine si può notare giusto comparando le immagini e non durante il gaming. Mentre le prestazioni ne beneficiano a tal punto che in 4k, una 2060 con DLSS su "prestazioni", affianca una 2080ti senza DLSS a pari impostazioni grafiche.
Capite bene come potrebbe rappresentare una feature kill rispetto alla concorrenza, qualora venisse implementato su larga scala. Oltretutto questo DLSS 2.0, sarebbe molto più semplice da implementare e avrebbe la capacità di migliorare costantemente con il tempo. A tal proposito riporto uno stralcio dell'articolo tradotto
...Un altro cambiamento è che l'algoritmo DLSS di Nvidia è ora a livello di gioco, non specifico del gioco. Questa modifica consentirà a Nvidia di migliorare il suo algoritmo per offrire ulteriori miglioramenti della qualità in futuro. Ciò significa che tutti i giochi DLSS 2.0 possono beneficiare dei continui miglioramenti di Nvidia nel loro algoritmo DLSS, il che significa che le prestazioni e la qualità di DLSS dovrebbero migliorare nel tempo....
LINK (https://www.overclock3d.net/reviews/software/did_nvidia_fix_dlss_dlss_2_0_analysis_with_mechwarrior_5_mercenaries/1)
EDIT: Aggiungo specifiche prese dalla pagina ufficiale nVidia:
Novità di DLSS 2.0
Qualità delle immagini superiore - DLSS 2.0 offre una qualità delle immagini paragonabile alla risoluzione nativa, pur visualizzando solo da un quarto alla metà dei pixel. Impiega nuove tecniche di feedback temporale per dettagli dell'immagine più nitidi e una migliore stabilità da un fotogramma all'altro.
Grande scalabilità su tutte le GPU e risoluzioni GeForce RTX - Una nuova rete AI utilizza i Tensor Core in modo più efficiente per eseguire 2 volte più velocemente dell'originale. Ciò migliora i frame rate ed elimina i limiti precedenti su quali GPU, impostazioni e risoluzioni potevano essere abilitate.
Una rete per tutti i giochi: il DLSS originale richiedeva l'addestramento della rete AI per ogni nuovo gioco. DLSS 2.0 si allena utilizzando contenuti non specifici del gioco, offrendo una rete generalizzata che funziona su tutti i giochi. Ciò significa integrazioni di gioco più veloci e, in definitiva, più giochi DLSS.
Opzioni personalizzabili - DLSS 2.0 offre agli utenti 3 modalità di qualità dell'immagine - Qualità, Equilibrato, Prestazioni - che controllano la risoluzione di rendering interna del gioco, con la modalità Prestazioni che consente una risoluzione massima di 4X (ovvero 1080p → 4K). Ciò significa una maggiore scelta da parte dell'utente e aumenti delle prestazioni ancora maggiori.
LINK (https://news.developer.nvidia.com/dlss-2-0-ai-rendering/?mkt_tok=eyJpIjoiWVdRNU16QTJabU0wTVdKbSIsInQiOiIyM2QxTktOUEVEN2Z0cEVWMDhSVkhYVE96WlFYXC81NTVwK21IR1o5VVdNM1plZ1FBb0xrTG53aFJ1a1pmS0duUEZQdTNnNERGU3ppdTZLb2FBRWo2aTJ3SEVrczhmZkdVa0tmdEtpRElpcEtDbDdYdHZDVzIweUR6cklKazFLRDAifQ%3D%3D)
Predator_1982
27-03-2020, 10:01
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/03/25123932340l.jpg
in merito al DLSS 2.0, vera svolta a quanto pare di tale tecnica, vi riporto un articolo su Mechwarrior 5, dove si va a vedere l'impatto grafico e prestazionale.
Alla fine l'articolo conclude che il DLSS 2.0 è veramente un toccasana
Anche su Control funziona egregiamente, lo sto utilizzando senza problemi. L'incremento di prestazioni arriva anche al 70%
Legolas84
27-03-2020, 10:12
Bisognerebbe vederlo implementato su Metro questo DLSS 2.....
razor820
27-03-2020, 10:34
Quanto downscala? Io comunque ho sempre evitato questo tipo di filtri.. Almeno con il dls 1.0 su Control tanto valeva giocare direttamente in 1080p
Predator_1982
27-03-2020, 10:46
Quanto downscala? Io comunque ho sempre evitato questo tipo di filtri.. Almeno con il dls 1.0 su Control tanto valeva giocare direttamente in 1080p
a 1280 x 720...ma in linea generale le differenze visive rispetto al 1080p praticamente non le noto
razor820
27-03-2020, 10:48
Dovrei provare. Io in tutti i giochi che ho provato in 2k con dls attivo, dopo 1 minuto lo disattivavo.. Preferisco di gran lunga maggior risoluzione piuttosto che rtx
Andy1111
27-03-2020, 10:49
Quanto downscala? Io comunque ho sempre evitato questo tipo di filtri.. Almeno con il dls 1.0 su Control tanto valeva giocare direttamente in 1080p
https://www.youtube.com/watch?v=HiiwG3uPwEI
Qua c'è un video fa vedere di quanto scala, da 2560x1440 a 1706x960 quindi sotto a FHD
Legolas84
27-03-2020, 10:55
https://www.youtube.com/watch?v=HiiwG3uPwEI
Qua c'è un video fa vedere di quanto scala, da 2560x1440 a 1706x960 quindi sotto a FHD
Esatto, e la cosa incredibile è che in questa versione 2.0 non si notano differenze... è una tecnologia che merita davvero di essere studiata a fondo...
Esatto, e la cosa incredibile è che in questa versione 2.0 non si notano differenze... è una tecnologia che merita davvero di essere studiata a fondo...
La demo di RE3 maxata mi fa 80/90 fps a 1080P...e occupa 12.5GB di Vram che sulla 2080Ti sono 11 :mad:
Andy1111
27-03-2020, 11:03
Esatto, e la cosa incredibile è che in questa versione 2.0 non si notano differenze... è una tecnologia che merita davvero di essere studiata a fondo...
Probabile certo Control non è un gioco adatto per notare le vere differenze, certo comprare un monitor 4k per poi dover giocare in downscaling in UHD (ecc ecc con le altre risoluzioni) mi fa girare un po le @@ per come la penso io e spero che AMD e in futuro Intel non facciano una cosa simile
Ho appena trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=tHkxPAXJVKA se fosse vero mi sa che dovranno lavorarci ancora un bel po
Legolas84
27-03-2020, 11:11
Probabile certo Control non è un gioco adatto per notare le vere differenze, certo comprare un monitor 4k per poi dover giocare in downscaling in UHD (ecc ecc con le altre risoluzioni) mi fa girare un po le @@ per come la penso io e spero che AMD e in futuro Intel non facciano una cosa simile
Sono d'accordo con te per quanto riguarda il DLSS 1 che in effetti era contro producente.... ma se mi tirano fuori una tecnologia che non causa perdita grafica, ma magari mi consente di aggiungere effetti come il ray tracing con ottimi FPS.... non ci sputo certo sopra anzi... ;)
E questo al netto che sia fatta da NVIDIA, AMD o Intel.
Se davvero non c'è perdita c'è solo da fare i complimenti in questo caso.
Andy1111
27-03-2020, 11:15
Sono d'accordo con te per quanto riguarda il DLSS 1 che in effetti era contro producente.... ma se mi tirano fuori una tecnologia che non causa perdita grafica, ma magari mi consente di aggiungere effetti come il ray tracing con ottimi FPS.... non ci sputo certo sopra anzi... ;)
E questo al netto che sia fatta da NVIDIA, AMD o Intel.
Se davvero non c'è perdita c'è solo da fare i complimenti in questo caso.
Veramente per rendere meglio visivamente impatta sulle performance ecco 2 msg sotto al video
Carl Le Bras
14 ore fa
But we have 10 fps less in 2.0
Jansn Benchmarks
14 ore fa
Nvidia said like it costs 5% more GPU Performance, thats the only con, however the visual gain is massive.
Legolas84
27-03-2020, 11:15
Probabile certo Control non è un gioco adatto per notare le vere differenze, certo comprare un monitor 4k per poi dover giocare in downscaling in UHD (ecc ecc con le altre risoluzioni) mi fa girare un po le @@ per come la penso io e spero che AMD e in futuro Intel non facciano una cosa simile
Ho appena trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=tHkxPAXJVKA se fosse vero mi sa che dovranno lavorarci ancora un bel po
Gli ho dato un'occhiata veloce e anche li si apprezza un aumento della qualità... di certo l'incremento prestazionale che offre rispetto al DLSS 1 è minore... penso sia proprio qui che si gioca la partita.... ottenere una qualità senza perdite con il miglior incremento di prestazioni possibile :)
Andy, per rispondere anche al tuo successivo post, si parla di DLSS 1.9 vs 2.0
Significa che le prestazioni aumentano a prescindere rispetto al gioco senza DLSS ma in misura minore.
Thunder-74
27-03-2020, 11:55
Capisco che possa far storcere il naso avere un monitor 4K e dover giocare in downscale con il DLSS, ma io vedo una possibilità in più concessa. Se tutto si concretizza con una riduzione trascurabile di qualità a dispetto di un incremento sostanzioso di fps , è cosa assolutamente positiva avere. Tralasciando il grande aiuto per vga RTX meno potenti, anche qualora si optasse sempre per la vga più ponte, avremmo la possibilità di poter superare la soglia dei 60 fps in 4K. Pesate a schermi 4K da 120/144hz , avrebbero più senso. Oppure , pensate a titoli futuri pensati per le nuove vga, dove magari anche una 2080ti potrebbe non essere sufficientemente l, con il dlss potemmo avere delle dignitose prestazioni. Insomma, io sono convito che sia meglio averlo che non averlo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
27-03-2020, 12:51
Ho comprato l'espansione di Control, ma non mi si attiva più il DLSS. L'opzione non è disponibile con nessuna impostazione....
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
27-03-2020, 12:59
Test effettuati su Control in DLSS 1 e 2. LINK (https://wccftech.com/control-gets-dlss-2-0-look-perform/)
I miglioramenti visivi ci sono. Ho testato anch'io adesso...si può fare.
Inoltre, come riportato in questo articolo che vi ho linkato, Wolfenstein Youngblood, ha sempre utilizzato il DLSS 2.0. Per questo avevamo fin da subito osservato un'ottima implementazione dello stesso.
Legolas84
27-03-2020, 13:27
eh be... alla qualità massima si passa da 41 fps minimi a 59.... c'è solo da sperare che venga adottato da tutti i giochi.... :)
Thunder-74
27-03-2020, 13:55
eh be... alla qualità massima si passa da 41 fps minimi a 59.... c'è solo da sperare che venga adottato da tutti i giochi.... :)
Speriamo :)
mimi8384
27-03-2020, 14:17
provato anch'io Control in occasione della nuova espansione, ci passa la notte dal giorno dalla precedente implementazione del DLSS.
Testato con rtx 2080ti e OLED 4K.
TigerTank
27-03-2020, 15:16
Capisco che possa far storcere il naso avere un monitor 4K e dover giocare in downscale con il DLSS, ma io vedo una possibilità in più concessa. Se tutto si concretizza con una riduzione trascurabile di qualità a dispetto di un incremento sostanzioso di fps , è cosa assolutamente positiva avere. Tralasciando il grande aiuto per vga RTX meno potenti, anche qualora si optasse sempre per la vga più ponte, avremmo la possibilità di poter superare la soglia dei 60 fps in 4K. Pesate a schermi 4K da 120/144hz , avrebbero più senso. Oppure , pensate a titoli futuri pensati per le nuove vga, dove magari anche una 2080ti potrebbe non essere sufficientemente l, con il dlss potemmo avere delle dignitose prestazioni. Insomma, io sono convito che sia meglio averlo che non averlo
Di sicuro sarà anche un bell'aiuto futuro nel caso le Ti costassero 4 reni e ci si volesse accontentare di una sorella minore. Meglio ancora poi se ci si continuasse ad accontentare di un 1440p invece di un 4K da gaming :)
Per cui più lo implementeranno e meglio sarà per tutti.
Arrow0309
27-03-2020, 15:22
Test effettuati su Control in DLSS 1 e 2. LINK (https://wccftech.com/control-gets-dlss-2-0-look-perform/)
I miglioramenti visivi ci sono. Ho testato anch'io adesso...si può fare.
Inoltre, come riportato in questo articolo che vi ho linkato, Wolfenstein Youngblood, ha sempre utilizzato il DLSS 2.0. Per questo avevamo fin da subito osservato un'ottima implementazione dello stesso.
Ma funziona pure su Lara Croft SOTTR?
Jeetkundo
27-03-2020, 16:33
La demo di RE3 maxata mi fa 80/90 fps a 1080P...e occupa 12.5GB di Vram che sulla 2080Ti sono 11 :mad:Quel valore è sballato, re2 ne occupava tra 7 e 9 a 4k (mentre da impostazioni diceva 12 o anche più)
Inviato da Tapatalk
razor820
27-03-2020, 16:43
Si confermo totalmente sballato....
Su msi ab mi segnava circa 4gb meno..
Che poi L accoppiata 1080p 2080ti è imperdonabile. Spero il tuo monitor sia un 244hz..
Ho comprato l'espansione di Control, ma non mi si attiva più il DLSS. L'opzione non è disponibile con nessuna impostazione....
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Ho letto sui forum che è un difetto degli ultimi drivers nvidia ufficiali, si risolve passando ai 445.78 hotfix, non ho modo di provare perchè non sono a casa ( e non so nemmeno quando potrò tornarci :cry: ).
Fammi sapere se risolvi
Thunder-74
27-03-2020, 17:22
Di sicuro sarà anche un bell'aiuto futuro nel caso le Ti costassero 4 reni e ci si volesse accontentare di una sorella minore. Meglio ancora poi se ci si continuasse ad accontentare di un 1440p invece di un 4K da gaming :)
Per cui più lo implementeranno e meglio sarà per tutti.
Verissimo ;)
Ma funziona pure su Lara Croft SOTTR?
Non credo... comunque deve esserci anche un aggiornamento del gioco per poter trovare nelle impostazioni i tre gradi di DLSS previsti con la 2.0. Così è stato per Control
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
28-03-2020, 09:49
Peccato.. sarei stato più propenso di vederlo su tomb raider che su Control. Anche perché i filtri AA, a parte il super sampling che è una cosa quasi impossibile, su shadow non mi hanno mai fatto impazzire
Thunder-74
28-03-2020, 12:38
Vi lascio il link dei test condotti sul DLSS su control, dove emerge che applicando il DLSS la grafica risulta più dettagliata che non in 4K nativa. Questa era una cosa promessa da nVidia.
Altro titolo che già implementava il DLSS 2.0 è Deliver Us to the Moon
https://www.overclock3d.net/reviews/software/dlss_2_0_with_control_-_nvidia_s_new_killer_feature/1
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
arkantos91
28-03-2020, 13:05
Ciao, da qualche giorno la mia Rog Strix 2080TI sta avendo un comportamento strano. Mentre gioco a Apex, PUBG o Warzone mi sono accorto che di tanto in tanto le ventole vanno velocissime per alcuni secondi (4/5) per poi tornare al solito regime (inudibile)... questa cosa si ripete spesso.
Le ventole aumentano così tanto che non solo le sento nonostante le cuffie ma addirittura percepisco le vibrazioni avendo il case sulla scrivania.
Ho controllato e normalmente le ventole in gaming sono al 60% mantenendo le temperature sui 70°. Al 60% corrispondono circa sui 2000 RPM.
Con hw monitor aperto sono riuscito a individuare quanto veloci vanno le ventole nei momenti di picco citati prima e siamo poco sopra i 3000 RPM. Con Afterburner per ottenere quei giri vuol dire che le ventole vanno attorno al 80% o più quindi è evidente che c'è qualcosa che non va.
Immagino ci sia una soglia di temp superata la quale le ventole letteralmente schizzano al max o quasi... anche se con l'osd di Afterburner in game non ho mai visto nemmeno avvicinare gli 80°, quindi molto strano!
Tenete presente che la scheda è nuova, presa da Amazon nemmeno un anno fa (luglio) e non ha mai fatto così. Dubito sia un problema di polvere accumulata in così poco tempo (anche perché ho il case sulla scrivania, quindi meno polvere) o di areazione del case (in firma, con tanto di Noctua 200mm intake). Tra l'altro non ha fatto così nemmeno scorsa estate luglio agosto che a Bari fa caldissimo e in camera mia in particolare si raggiungono temperature estreme :D
Quest'estate con questo problema allora che fa? Decolla via e vola dalla finestra? :rolleyes:
La mia preoccupazione è che debba fare rma perché sul forum Asus ho già trovato qualcosa di molto simile (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?110627-ROG-Strix-2080-Ti-OC-broken-fan-behavior)... Il modello preciso è l'OC edition di Asus.
Qualcuno qui ha avuto esperienze analoghe?
DJurassic
28-03-2020, 13:06
Vi lascio il link dei test condotti sul DLSS su control, dove emerge che applicando il DLSS la grafica risulta più dettagliata che non in 4K nativa. Questa era una cosa promessa da nVidia.
Altro titolo che già implementava il DLSS 2.0 è Deliver Us to the Moon
https://www.overclock3d.net/reviews/software/dlss_2_0_with_control_-_nvidia_s_new_killer_feature/1
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io noto solo una tonnellata di sharpening in più. La sensazione di maggior dettaglio deriva appunto da quella. Poi non si tratta di 4K nativo ma di 1080p upscalato a 4K vs DLSS 2.0, c'è una bella differenza. Un 4K nativo sarà sempre una spanna sopra all'uso di DLSS (e grazie al ciufolo direbbe qualcuno).
Crysis76
28-03-2020, 13:39
Ciao, da qualche giorno la mia Rog Strix 2080TI sta avendo un comportamento strano. Mentre gioco a Apex, PUBG o Warzone mi sono accorto che di tanto in tanto le ventole vanno velocissime per alcuni secondi (4/5) per poi tornare al solito regime (inudibile)... questa cosa si ripete spesso.
Le ventole aumentano così tanto che non solo le sento nonostante le cuffie ma addirittura percepisco le vibrazioni avendo il case sulla scrivania.
Ho controllato e normalmente le ventole in gaming sono al 60% mantenendo le temperature sui 70°. Al 60% corrispondono circa sui 2000 RPM.
Con hw monitor aperto sono riuscito a individuare quanto veloci vanno le ventole nei momenti di picco citati prima e siamo poco sopra i 3000 RPM. Con Afterburner per ottenere quei giri vuol dire che le ventole vanno attorno al 80% o più quindi è evidente che c'è qualcosa che non va.
Immagino ci sia una soglia di temp superata la quale le ventole letteralmente schizzano al max o quasi... anche se con l'osd di Afterburner in game non ho mai visto nemmeno avvicinare gli 80°, quindi molto strano!
Tenete presente che la scheda è nuova, presa da Amazon nemmeno un anno fa (luglio) e non ha mai fatto così. Dubito sia un problema di polvere accumulata in così poco tempo (anche perché ho la scrivania sul case, quindi meno polvere) o di areazione del case (in firma, con tanto di Noctua 200mm intake). Tra l'altro non ha fatto così nemmeno scorsa estate luglio agosto che a Bari fa caldissimo e in camera mia in particolare si raggiungono temperature estreme :D
Quest'estate con questo problema allora che fa? Decolla via e vola dalla finestra? :rolleyes:
La mia preoccupazione è che debba fare rma perché sul forum Asus ho già trovato qualcosa di molto simile (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?110627-ROG-Strix-2080-Ti-OC-broken-fan-behavior)... Il modello preciso è l'OC edition di Asus.
Qualcuno qui ha avuto esperienze analoghe?
una controllatina interna al case ,per scongiurare l'accumulo di polvere gliela darei
come hai fatto a mettere la scrivania sul case?
Thunder-74
28-03-2020, 14:17
Io noto solo una tonnellata di sharpening in più. La sensazione di maggior dettaglio deriva appunto da quella. Poi non si tratta di 4K nativo ma di 1080p upscalato a 4K vs DLSS 2.0, c'è una bella differenza. Un 4K nativo sarà sempre una spanna sopra all'uso di DLSS (e grazie al ciufolo direbbe qualcuno).
Attenzione, fanno sia paragone da 4K nativo che da 1080 upscalato .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
28-03-2020, 14:21
Attenzione, fanno sia paragone da 4K nativo che da 1080 upscalato .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io noto solo parecchio sharpening in più. Visivamente il 4K è di gran lunga migliore, se non altro per una maggiore pulizia dell'immagine.
mirkonorroz
28-03-2020, 14:27
Ciao, sapete o avete notato la dimensione del o dei file della rete neurale allenata che dovrebbe essere presente nei drivers?
Di quanto si parla in termini di file size appunto?
Era per farmi un'idea (visto che so ancora poco) dopo aver letto (leggiucchiato) questo (http://giovannigiorgi.xyz/tensor-core-caratteristiche-e-funzionamento/) e questo (https://towardsdatascience.com/deep-compression-7b771b3aa773).
EDIT:
Non riesco ancora bene a capire il funzionamento, comunque... (o meglio non ci ho capito un tubo).
Prendendo l'esempio delle scritte che non si vedono senza DLSS e si vedono con il DLSS.
In pratica, ma ovviamente no, la rete neurale e' frutto di dati estrapolati della renderizzazione (piu' dettagliata ovviamente) di tutto lo scenario di gioco in tutte le configurazioni possibili e in quelle informazioni vi e' anche la scritta che mi viene "aggiunta" in virtu' di un qualche "riconoscimento di contesto" del fotogramma che sto andando a renderizzare in tempo reale?
Se fosse cosi' la rete neurale sarebbe enorme o no? Anche perche' se e' generalizzata come fanno a prevedere tutti i casi presenti e futuri?
Ora potete anche ridere :D
Thunder-74
28-03-2020, 15:05
Io noto solo parecchio sharpening in più. Visivamente il 4K è di gran lunga migliore, se non altro per una maggiore pulizia dell'immagine.
Più sharpening si, ma non è esagerato ( si noto di più sulle scritte dell ultimo esempio, ma per il resto non sono d accordo. Guarda il colletto della giacca della protagonista nel secondo esempio. In 4K nativo si perdono dettagli della pelle. Quello che noto è anche l opinione del recensore.
https://www.overclock3d.net/reviews/software/dlss_2_0_with_control_-_nvidia_s_new_killer_feature/2
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
dovahkiin
28-03-2020, 18:51
EDIT:
Non riesco ancora bene a capire il funzionamento, comunque... (o meglio non ci ho capito un tubo).
Prendendo l'esempio delle scritte che non si vedono senza DLSS e si vedono con il DLSS.
In pratica, ma ovviamente no, la rete neurale e' frutto di dati estrapolati della renderizzazione (piu' dettagliata ovviamente) di tutto lo scenario di gioco in tutte le configurazioni possibili e in quelle informazioni vi e' anche la scritta che mi viene "aggiunta" in virtu' di un qualche "riconoscimento di contesto" del fotogramma che sto andando a renderizzare in tempo reale?
Se fosse cosi' la rete neurale sarebbe enorme o no? Anche perche' se e' generalizzata come fanno a prevedere tutti i casi presenti e futuri?
Ora potete anche ridere :D
https://i.imgur.com/S8kiusp.jpg
l'architettura della rete neurale è illustrata questa figura.
in input si ha il frame renderizzato dal game engine (a 1080p) ed alcuni vettori che contengono informazioni circa la direzione di movimento degli oggetti da frame a frame (motion vectors).
viene fatto passare tutto nel convolutional autoencoder che emette in output il frame a 4K.
secondo me, il fatto che nel frame upscalato a 4K possano esserci dettagli in più (addirittura rispetto ai 4K nativi) deriva dall'addestramento effettuato con frame a 16K.
in pratica, alla rete neurale viene insegnato a produrre frame 4K che si assomigliano quanto più ai frame 16K usati come ground truth.
per quanto riguarda dimensione e posizione del modello non so proprio dirti, ma dubito che qualcosa del genere sia messo in chiaro e disponibile a tutti (ipotizzo che venga decriptato con qualche chiave presente nel firmware delle gpu, ma chissà)
Thunder-74
28-03-2020, 19:37
Ciao, da qualche giorno la mia Rog Strix 2080TI sta avendo un comportamento strano. Mentre gioco a Apex, PUBG o Warzone mi sono accorto che di tanto in tanto le ventole vanno velocissime per alcuni secondi (4/5) per poi tornare al solito regime (inudibile)... questa cosa si ripete spesso.
Le ventole aumentano così tanto che non solo le sento nonostante le cuffie ma addirittura percepisco le vibrazioni avendo il case sulla scrivania.
Ho controllato e normalmente le ventole in gaming sono al 60% mantenendo le temperature sui 70°. Al 60% corrispondono circa sui 2000 RPM.
Con hw monitor aperto sono riuscito a individuare quanto veloci vanno le ventole nei momenti di picco citati prima e siamo poco sopra i 3000 RPM. Con Afterburner per ottenere quei giri vuol dire che le ventole vanno attorno al 80% o più quindi è evidente che c'è qualcosa che non va.
Immagino ci sia una soglia di temp superata la quale le ventole letteralmente schizzano al max o quasi... anche se con l'osd di Afterburner in game non ho mai visto nemmeno avvicinare gli 80°, quindi molto strano!
Tenete presente che la scheda è nuova, presa da Amazon nemmeno un anno fa (luglio) e non ha mai fatto così. Dubito sia un problema di polvere accumulata in così poco tempo (anche perché ho il case sulla scrivania, quindi meno polvere) o di areazione del case (in firma, con tanto di Noctua 200mm intake). Tra l'altro non ha fatto così nemmeno scorsa estate luglio agosto che a Bari fa caldissimo e in camera mia in particolare si raggiungono temperature estreme :D
Quest'estate con questo problema allora che fa? Decolla via e vola dalla finestra? :rolleyes:
La mia preoccupazione è che debba fare rma perché sul forum Asus ho già trovato qualcosa di molto simile (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?110627-ROG-Strix-2080-Ti-OC-broken-fan-behavior)... Il modello preciso è l'OC edition di Asus.
Qualcuno qui ha avuto esperienze analoghe?
posso dirtiche in passato ci sono stati problemi con le ventole su alcuni modelli, per colpa dei drivers nVidia. Se li hai da poco aggiornati e pensi che il problema possa essersi presentato post installazione, prova a rimettere quelli che avevi prima. Altra cosa e vedere se esiste un bios aggiornato per la tua VGA
viper-the-best
28-03-2020, 19:39
Mi iscrivo possessore di evga 2080 super :)
Vi lascio il link dei test condotti sul DLSS su control, dove emerge che applicando il DLSS la grafica risulta più dettagliata che non in 4K nativa. Questa era una cosa promessa da nVidia.
Altro titolo che già implementava il DLSS 2.0 è Deliver Us to the Moon
https://www.overclock3d.net/reviews/software/dlss_2_0_with_control_-_nvidia_s_new_killer_feature/1
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
direi che nvidia questa volta ha fatto un ottimo lavoro..addirittura il DLSS a 1260p (MEDIO) risulta più dettagliato del 4k nativo, poi il 1440p ancora meglio...allucinante:D però adesso la cossa che dobbiamo sperare noi videogiocatori che questo DLSS 2.0 lo implementano su tutti i giochi o al limite quasi tutti...aspettiamo e vediamo.
Thunder-74
29-03-2020, 08:31
direi che nvidia questa volta ha fatto un ottimo lavoro..addirittura il DLSS a 1260p (MEDIO) risulta più dettagliato del 4k nativo, poi il 1440p ancora meglio...allucinante:D però adesso la cossa che dobbiamo sperare noi videogiocatori che questo DLSS 2.0 lo implementano su tutti i giochi o al limite quasi tutti...aspettiamo e vediamo.
Le possibilità ci sono, dato che questo DLSS 2.0 lavora su parti comuni dei giochi e non su specifici aspetti che possono interessare il titolo specifico.
Come se la sua implementazione, fosse come inserire un tipo di AA nel gioco... Speriamo che sia così.
Mi iscrivo possessore di evga 2080 super :)
benvenuto!:)
Le possibilità ci sono, dato che questo DLSS 2.0 lavora su parti comuni dei giochi e non su specifici aspetti che possono interessare il titolo specifico.
Come se la sua implementazione, fosse come inserire un tipo di AA nel gioco... Speriamo che sia così.
si aspettiamo e vediamo. ho acquistato proprio adesso Wolfenstein: Youngblood su Windows store appena finisce di scaricare lo provo anch'io per bene questo DLSS 2.0...sono troppo curioso:)
Thunder-74
29-03-2020, 08:45
si aspettiamo e vediamo. ho acquistato proprio adesso Wolfenstein: Youngblood su Windows store appena finisce di scaricare lo provo anch'io per bene questo DLSS 2.0...sono troppo curioso:)
Frulla paurosamente. Su Vulkan il RT va anche meglio.
Ti metto due miei screen... non guardare gli FPS minimi che sono conseguenza del momento in cui si fa lo screenshot
Sono di qulche tempo fa.. (avevo lasciato anche il Gsync attivo, quindi cappato a 100hz nel mio caso)
DLSS
http://i.imgur.com/S8uL2FFl.jpg (https://imgur.com/S8uL2FF)
NO DLSS
http://i.imgur.com/0k12HqBl.jpg (https://imgur.com/0k12HqB)
Ciao, da qualche giorno la mia Rog Strix 2080TI sta avendo un comportamento strano. Mentre gioco a Apex, PUBG o Warzone mi sono accorto che di tanto in tanto le ventole vanno velocissime per alcuni secondi (4/5) per poi tornare al solito regime (inudibile)... questa cosa si ripete spesso.
Le ventole aumentano così tanto che non solo le sento nonostante le cuffie ma addirittura percepisco le vibrazioni avendo il case sulla scrivania.
Ho controllato e normalmente le ventole in gaming sono al 60% mantenendo le temperature sui 70°. Al 60% corrispondono circa sui 2000 RPM.
Con hw monitor aperto sono riuscito a individuare quanto veloci vanno le ventole nei momenti di picco citati prima e siamo poco sopra i 3000 RPM. Con Afterburner per ottenere quei giri vuol dire che le ventole vanno attorno al 80% o più quindi è evidente che c'è qualcosa che non va.
Immagino ci sia una soglia di temp superata la quale le ventole letteralmente schizzano al max o quasi... anche se con l'osd di Afterburner in game non ho mai visto nemmeno avvicinare gli 80°, quindi molto strano!
Tenete presente che la scheda è nuova, presa da Amazon nemmeno un anno fa (luglio) e non ha mai fatto così. Dubito sia un problema di polvere accumulata in così poco tempo (anche perché ho il case sulla scrivania, quindi meno polvere) o di areazione del case (in firma, con tanto di Noctua 200mm intake). Tra l'altro non ha fatto così nemmeno scorsa estate luglio agosto che a Bari fa caldissimo e in camera mia in particolare si raggiungono temperature estreme :D
Quest'estate con questo problema allora che fa? Decolla via e vola dalla finestra? :rolleyes:
La mia preoccupazione è che debba fare rma perché sul forum Asus ho già trovato qualcosa di molto simile (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?110627-ROG-Strix-2080-Ti-OC-broken-fan-behavior)... Il modello preciso è l'OC edition di Asus.
Qualcuno qui ha avuto esperienze analoghe?
una controllatina interna al case ,per scongiurare l'accumulo di polvere gliela darei
come hai fatto a mettere la scrivania sul case?
posso dirtiche in passato ci sono stati problemi con le ventole su alcuni modelli, per colpa dei drivers nVidia. Se li hai da poco aggiornati e pensi che il problema possa essersi presentato post installazione, prova a rimettere quelli che avevi prima. Altra cosa e vedere se esiste un bios aggiornato per la tua VGA
Ciao a tutti, con la 2080ti in firma riscontro da qualche mese un problema simile..anzi identico. Provato di tutto, ste ventole partono a manetta (ben oltre il 100 per 100, perché quando da afterburner le plimposto al max non arrivano a quel casino..)...driver cambiati, usavo la curva per evitare tagli etc, tolta pure quella e niente, riportato tutto a default incluso 100 per 100 power limit ma nada.. Ad esempio ora su Metro sono fisso a 80 gradi, e ogni tot le ventole prendono e decollano, ma i dati non mostrano mai un valore più alto del 94 per cento velocità ventole.. È veramente fastidioso sto problema.. Case pulito e ripulito...
Thunder-74
29-03-2020, 11:12
Ciao a tutti, con la 2080ti in firma riscontro da qualche mese un problema simile..anzi identico. Provato di tutto, ste ventole partono a manetta (ben oltre il 100 per 100, perché quando da afterburner le plimposto al max non arrivano a quel casino..)...driver cambiati, usavo la curva per evitare tagli etc, tolta pure quella e niente, riportato tutto a default incluso 100 per 100 power limit ma nada.. Ad esempio ora su Metro sono fisso a 80 gradi, e ogni tot le ventole prendono e decollano, ma i dati non mostrano mai un valore più alto del 94 per cento velocità ventole.. È veramente fastidioso sto problema.. Case pulito e ripulito...
Certo che è strano... quanti rpm leggi impostando manualmente al 100 per 100 da AB? e quanto ti segna come rpm quando ti si presenta l anomalia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo che è strano... quanti rpm leggi impostando manualmente al 100 per 100 da AB? e quanto ti segna come rpm quando ti si presenta l anomalia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao, buona idea RPM non ci avevo pensato...quando sta al 94 per cento la ventola sta sui 2800 giri...quando gli parte il male, schizza a 4600 RPM, quasi il doppio...per tre-quattro secondi…lo fa quando temperatura raggiunge gli 80 C...
Frulla paurosamente. Su Vulkan il RT va anche meglio.
Ti metto due miei screen... non guardare gli FPS minimi che sono conseguenza del momento in cui si fa lo screenshot
Sono di qulche tempo fa.. (avevo lasciato anche il Gsync attivo, quindi cappato a 100hz nel mio caso)
DLSS
http://i.imgur.com/S8uL2FFl.jpg (https://imgur.com/S8uL2FF)
NO DLSS
http://i.imgur.com/0k12HqBl.jpg (https://imgur.com/0k12HqB)
si confermo anche io...provato su wolfestein Youngblood e il DLSS 2.0 fà un grande figura, più dettaglio che senza e framerate sparati in alto...Ottimo Nvidia:) anche se il miglioramento di prestazioni c'è io continuo a scegliere di giocare lo stesso in 1440p, perchè preferisco avere frame alti del tipo 100fps+ su tutti i giochi..
si confermo anche io...provato su wolfestein Youngblood e il DLSS 2.0 fà un grande figura, più dettaglio che senza e framerate sparati in alto...Ottimo Nvidia:) anche se il miglioramento di prestazioni c'è io continuo a scegliere di giocare lo stesso in 1440p, perchè preferisco avere frame alti del tipo 100fps+ su tutti i giochi..
Perdonate ignoranza, quindi il DLSS 2.0 è già attivo via nuovi driver? Se sì. quali devo scaricare? Grazie! :)
Thunder-74
29-03-2020, 13:25
ciao, buona idea RPM non ci avevo pensato...quando sta al 94 per cento la ventola sta sui 2800 giri...quando gli parte il male, schizza a 4600 RPM, quasi il doppio...per tre-quattro secondi…lo fa quando temperatura raggiunge gli 80 C...
Probabilmente sarà una protezione della scheda che a 80 gradi attiva.
Fai caso se te lo fa solamente raggiunta tale temp.
Discorso DLSS 2.0, devi installare gli ultimi drivers, meglio se prendi quelli Hotfix 445.78 . Ti letto il LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-445-78-hotfix-driver-download.html) giu a fodo pagina...
Comunque il gioco deve essere aggiornato per supportare il DLSS 2.0. Per ora solamente:
Deliver Us The Moon
Wolfenstein: Youngblood
MechWarrior 5: Mercenaries
Control
Probabilmente sarà una protezione della scheda che a 80 gradi attiva.
Fai caso se te lo fa solamente raggiunta tale temp.
Discorso DLSS 2.0, devi installare gli ultimi drivers, meglio se prendi quelli Hotfix 445.78 . Ti letto il LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-445-78-hotfix-driver-download.html) giu a fodo pagina...
Comunque il gioco deve essere aggiornato per supportare il DLSS 2.0. Per ora solamente:
Deliver Us The Moon
Wolfenstein: Youngblood
MechWarrior 5: Mercenaries
Control
Grazie per entrambe le risposte! Strano però che da un anno che ho la scheda non sia mai arrivato a 80 C manco in estate...ci butto un occhio comuqnue
Thunder-74
29-03-2020, 14:07
Grazie per entrambe le risposte! Strano però che da un anno che ho la scheda non sia mai arrivato a 80 C manco in estate...ci butto un occhio comuqnue
Probabilmente, se sei sicuro che il tuo case non abbia perso efficienza nella ventilazione ( dovuto a polvere, spostamento in altra posizione ecc), potrebbe essere necessario un controllo della pasta termica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
29-03-2020, 14:16
Ah me sembra strano che la gigabyte abbia quelle temp con fan oltre il 70%..
Controlla che le ventole funzionino tutti e tre.
Ne ho avuto diverse gigabyte ed erano abbbastanza fresche. Solo una volta la temp mi schizzo sulle 80, poi mi accorsi che la ventola centrale a volte partiva altre no
Alekos Panagulis
29-03-2020, 15:11
Ragazzi non riesco ad attivare il DLSS in Control.
L'opzione è bloccata e quando provo a selezionarla dice: il DLSS richiede una GPU RTX.
Il gioco parte in Dx12, il ray tracing è abilitato, i driver sono aggiornati.
Cosa può essere?
Grazie
EDIT: risolto con installazione pulita dei driver.
Probabilmente, se sei sicuro che il tuo case non abbia perso efficienza nella ventilazione ( dovuto a polvere, spostamento in altra posizione ecc), potrebbe essere necessario un controllo della pasta termica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah me sembra strano che la gigabyte abbia quelle temp con fan oltre il 70%..
Controlla che le ventole funzionino tutti e tre.
Ne ho avuto diverse gigabyte ed erano abbbastanza fresche. Solo una volta la temp mi schizzo sulle 80, poi mi accorsi che la ventola centrale a volte partiva altre no
Il case l'ho controllato e ripulito, non mi pare dia problemi...ho notato che il problema si, sorge agli 80 gradi.. Che cmq vengono raggiunto solo aumentato la percentuale di Power limit oltre il 100..
Thunder-74
29-03-2020, 20:50
Il case l'ho controllato e ripulito, non mi pare dia problemi...ho notato che il problema si, sorge agli 80 gradi.. Che cmq vengono raggiunto solo aumentato la percentuale di Power limit oltre il 100..
Comunque è una temperatura troppo alta per una custom e ventole al massimo regime. Io controllerei impronta del dissipatore e sostituirei la TIM. Non so se hai sigilli sulle viti. Sulla mia Gigabyte Aorus non ne ho, anzi nella confezione della vga è presente anche un tubetto di TIM
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
29-03-2020, 22:20
Il case l'ho controllato e ripulito, non mi pare dia problemi...ho notato che il problema si, sorge agli 80 gradi.. Che cmq vengono raggiunto solo aumentato la percentuale di Power limit oltre il 100..
Che voltaggio usi? A prescindere che la maggior parte qui usano il power limit da un minimo di 110..
Comunque ripeto hai controllato le ventole??
Intendo fisicamente che girino a dovere quando ti segna gli 80 gradi
Anche la mia 2080s arriva anche a 87 gradi con The Division 2.
Pasta cambiata e case pulito e areato...però mi sono accorto che su AF avevo lo slide del powerlimit e del voltaggio messi al massimo.
Ora visto che praticamente non faccio OC li ho rimessi @default vediamo se migliora un pò.
aldo87mi
30-03-2020, 16:09
che delusione ragazzi, pare che il nuovo Resident Evil 3 venga accolto in maniera tiepida dalla stampa :confused:
https://multiplayer.it/recensioni/resident-evil-3-recensione.html
https://metro.co.uk/2020/03/30/resident-evil-3-remake-review-last-escape-nemesis-12478834
Mi iscrivo possessore di evga 2080 super :)
Ciao che monitor usi con la 2080 Super ?
superino
30-03-2020, 19:38
Siamo in tre con gli stessi o quasi problemi,ti consiglio di installare i 441.87
provato pure gli ultimo 445.78 , disattivato il gsync continuo ogni tanto ad avere dei microsecondi di schermata nero.
spero che non sia il monitor.
ps se installo i 441.87 non riesco a giocare a gli ultimi giochi.
voi avete risolto in qualche modo sul forum nvidia non rispondono
sto provando i 441.87 almeno per capire che il problema non sia il monitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.