PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Kostanz77
18-09-2018, 10:59
no, 2080 liscia.ah ok..... comunque è la 2080Ti sold out

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Predator_1982
18-09-2018, 11:10
ah ok..... comunque è la 2080Ti sold out

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

si ho visto, da parecchio tempo a dir il vero. Avranno ricevuto una montagna di ordini oppure erano proprio poche le schede a disposizione...che secondo me è più probabile considerando anche lo slittamento previsto della loro distribuzione.

Arrow0309
18-09-2018, 11:19
Gamersnexus ha smontato la FE: https://www.youtube.com/watch?v=w9FtXZGQzfM

Minchia che dissi! :eek:

https://abload.de/thumb/dfywfvm.jpg (https://abload.de/image.php?img=dfywfvm.jpg)

Per fare manutenzione sara' tosta, stavolta l'hanno blindata.

Per fortuna le 2 ventole sono in pull
Sennò lo sai che polverone la dentro quelle alette fitte e chiuse dall'altro lato

illidan2000
18-09-2018, 11:42
ho rotto un po' le scatole ad eprice, e dopo alcuni giorni si sono arresi a cambiarmi la gigabyte wf3 con la gaming, aggiungendo 30 euro, ma mantenendo i 100 euro di sconto. quindi 1200 euro totali.
avrò fatto bene? non si capisce ancora se il pcb è reference o meno

Ibrasve81
18-09-2018, 12:03
Ma c'è un orario per la scadenza di domani?

Arrow0309
18-09-2018, 12:13
Mi hanno risposto dal technical support di EK sui possibili wb per le MSI Gaming X Trio:

"Dear customer,

Our initial 2080 blocks will be compatible with the reference design cards, so if your card will be a reference design it will be compatible with it.
There will be many different cards on the market using many different PCB designs and of course, different cards will need different blocks.

We do guarantee that the reference design cards will be covered by our blocks, but other than that, I can't guarantee anything at the moment.

Best regards,
Grega"

Rimango con la Evga XG Gaming e il wubbo EK Vector rgb, entrambi pre-ordinati. :cool:

Nurabsa
18-09-2018, 13:39
Per fortuna le 2 ventole sono in pull
Sennò lo sai che polverone la dentro quelle alette fitte e chiuse dall'altro lato

si rispetto all immissione hai meno polvere.
Ma avendo l espulsione anche sulla kingpin posso dirti quando la pulisco di polvere ne esce al compressore.
Tende ad attaccarsi subito dietro le pale invece che nel gruppo radiante.

Forse nel mio caso anche il banchetto influisce negativamente :fagiano:

mikael84
18-09-2018, 14:22
quindi 15.5 cuda + 55.5 rt + 6 tc

se occo 20% aumento i 15.5 a 18.6 che mi frutterebbero sul frame un 4%

quindi il rendering di un frame ipotetico a 1080p 16.6ms (60fps) in rt a 2000mhz, occando a 2200 ci impiegherebbe 16ms (62.5fps)?

15,5 + 40+ 23:)
Per il resto si è proprio così.

Cfranco
18-09-2018, 14:38
Differenze tra la 2080 e la 1080ti minime.

Dunque al posto della 1080 ti che costava all' uscita 800$ troviamo la 2080 che costa 870$ e va uguale ?
Ho come l' impressione che ci sia qualcosa che non mi torna, ma non saprei cosa :what:

amon.akira
18-09-2018, 14:52
15,5 + 40+ 23:)
Per il resto si è proprio così.

ammazza che botta, 2080ti per l rt senza dubbio...secondo me hanno mantenuto la stessa architettura fino alle 2070 semplicemente per il dlss.

Arrow0309
18-09-2018, 15:05
15,5 + 40+ 23:)
Per il resto si è proprio così.

ammazza che botta, 2080ti per l rt senza dubbio...secondo me hanno mantenuto la stessa architettura fino alle 2070 semplicemente per il dlss.

Non solo, 2080ti, liquido da Overkill e OC a manetta senza dubbio :asd:

amon.akira
18-09-2018, 15:09
Non solo, 2080ti, liquido da Overkill e OC a manetta senza dubbio :asd:

eh se vai di RT come ho scritto sopra e confermato da mikael l OC non servirà molto se non per rosicchiare 2fps dopo un 20% di oc XD

in singola 2080ti sicuro

vorrei vedere però l nvlink come viene supportato...tipo con 2 2080.


cmq per tutti i titoli non rt o rt off, l OC serve eccome :)

Arrow0309
18-09-2018, 15:12
eh se vai di RT come ho scritto sopra e confermato da mikael l OC non servirà molto se non per rosicchiare 2fps dopo un 20% di oc XD

in singola 2080ti sicuro

vorrei vedere però l nvlink come viene supportato...tipo con 2 2080.

Perché, in RT solo i RT cores lavorano?
Quindi niente più oc?
Compriamo le reference di classe "B" allora col boost a 1575

amon.akira
18-09-2018, 15:14
Perché, in RT solo i RT cores lavorano?
Quindi niente più oc?
Compriamo le reference di classe "B" allora col boost a 1575

come ha spiegato mikael non scalano con il clock, solo i cuda che in rt sono la parte piu debole, quindi in rt dove già scarseggiano gli fps l oc non aiuterà

con rt off e titoli non rt invece si

Arrow0309
18-09-2018, 15:18
come ha spiegato mikael non scalano con il clock, solo i cuda che in rt sono la parte piu debole, quindi in rt dove già scarseggiano gli fps l oc non aiuterà

con rt off e titoli non rt invece si

Allora sempre parlando di RT proveremo sto 1080p e magari facendoci aiutare dal DLSS.
Oppure in 2k se inseriscono più livelli di RT (tipo low, medium o high).

mikael84
18-09-2018, 15:20
ammazza che botta, 2080ti per l rt senza dubbio...secondo me hanno mantenuto la stessa architettura fino alle 2070 semplicemente per il dlss.

La 2070 a me non convince, analizzandola nel dettaglio, pare abbia spazio speso per nulla.
Sono 43mmq per collegamento (16 rop's 512kbl2), qua dobbiamo aggiungere altri 512kb l2, quindi saliamo presumibilmente a 50 o poco più mmq


Se noi dividiamo la 2080ti per 6 GPC, ci ritroviamo con GPC da 125mmq
2070 quindi ( 375mmq 3 GPC). Di conseguenza 445-375 = 70mmq ( 512kbb non pesano certo 30mmq).

Qua viene il bello però. Nella 2080ti parte del die viene presa da Nvlink, quindi, se ipotizziamo soli 30mmq, i GPC calerebbero a 120mmq.
Quindi almeno altri 15 persi su una 2070.
Ecco che il solo canale di collegamento peserebbe circa 85mmq.

Se noi leviamo circa 30mmq da 85 viene giusto 55, quanto il collegamento aggiuntivo per i 256bit.
Mi fa praticamente pensare che la 2070 abbia nvlink di base ma laserato.

Le proporzioni non mi tornano.
e' come se una 2080ti a 512 bit avesse un die da 900mmq

amon.akira
18-09-2018, 15:22
Allora sempre parlando di RT proveremo sto 1080p e magari facendoci aiutare dal DLSS.
Oppure in 2k se inseriscono più livelli di RT (tipo low, medium o high).

il dlss sicuramente sarà piu importante in RT

per i livelli non credo, già siamo al minimo sindacale 1sample+denoise

Arrow0309
18-09-2018, 15:27
il dlss sicuramente sarà piu importante in RT

per i livelli non credo, già siamo al minimo sindacale 1sample+denoise

Avevo sentito qualcosa sul nuovo BF5

amon.akira
18-09-2018, 15:29
Avevo sentito qualcosa sul nuovo BF5

io so che stanno ottimizzando con il numero di oggetti collegandoli ove possibile per diminuire il numero dei raggi e parlavano di un 33% di boost e di 1440p 40-50fps

Arrow0309
18-09-2018, 15:38
io so che stanno ottimizzando con il numero di oggetti collegandoli ove possibile per diminuire il numero dei raggi e parlavano di un 33% di boost e di 1440p 40-50fps

Prevedo un sacco di pc con 2 RTX 2080ti in nvlink tutti liquidati e ali da 1500W :p
Sopratutto su overclock.net
Io più di una non la metto di sicuro :O

maxmix65
18-09-2018, 15:47
Uscita la versione beta di Msi AB con supporto RTX
MSI Afterburner v4.6.0 beta 9 (build 13319)
https://www.guru3d.com/files-details/msi-afterburner-beta-download.html

appleroof
18-09-2018, 16:05
https://youtu.be/Ms7d-3Dprio

appleroof
18-09-2018, 16:07
Per i più tecnici, mi pare Mike in particolare parlasse di architettura "debole" lato geometrico, forse questo può essere interessante:

The Turing architecture introduces a new programmable geometric shading pipeline through the use of mesh shaders. The new shaders bring the compute programming model to the graphics pipeline as threads are used cooperatively to generate compact meshes (meshlets) directly on the chip for consumption by the rasterizer. Applications and games dealing with high-geometric complexity benefit from the flexibility of the two-stage approach, which allows efficient culling, level-of-detail techniques as well as procedural generation.
This blog introduces the new pipeline and gives some concrete examples in GLSL for OpenGL or Vulkan rendering. The new capabilities are accessible through extensions in OpenGL, Vulkan and via NVAPI in DX12.

https://devblogs.nvidia.com/introduction-turing-mesh-shaders/

appleroof
18-09-2018, 16:10
Qualche bench (non so se FAKE)

https://youtu.be/dnq_AQZrqko


https://youtu.be/bDu3B3NSYnw


https://youtu.be/OFW38CbawjY

Ibrasve81
18-09-2018, 17:47
Ma a che ora scade il blocco delle review?

aeN_13
18-09-2018, 17:52
Di solito alle 15 ora italiana

piperprinx
18-09-2018, 19:46
Sapete dove trovare - se esiste - un elenco di tutte le custom con relativi boost e layout pcb?
Devo liquidare con EK, meglio layout reference ma cercavo qualcosa di gia' oc,
sopra a FE.
Consigli tra le disponibili a breve in Italia?

Arrow0309
18-09-2018, 20:55
Sapete dove trovare - se esiste - un elenco di tutte le custom con relativi boost e layout pcb?
Devo liquidare con EK, meglio layout reference ma cercavo qualcosa di gia' oc,
sopra a FE.
Consigli tra le disponibili a breve in Italia?

Si, trovi tutta la lista qui:

https://shop.bitspower.com/index.php?route=product/product&product_id=7049&search=2080RD

Anche se i ragazzi di EK sono molto più conservativi nel loro Cooling Configurator del Vector.
Per i consigli aspetta, io mi trovo in UK.
Tieni presente anche il discorso dei sigilli, io ho annullato l'ordine di una Palit Pro OC per non correre alcun rischio di invalidare la garanzia ed ho scelto la più costosa EVGA XG.

FroZen
19-09-2018, 08:53
Il pop corn è pronto, ma le recensioni? stanno aspettando l'ultima compilazione del set driver? :asd: bisogna aspettare le 15 qui?

maxmix65
19-09-2018, 08:55
Ho letto in altri forum che alcuni utenti con il preorder Evga Rtx 2080TI dal 20 settembre gli e' stato posticipata al 27 settembre..
Non e' specificato se hanno acquistato sul sito Evga o in altri store

piperprinx
19-09-2018, 09:16
Si, trovi tutta la lista qui:

https://shop.bitspower.com/index.php?route=product/product&product_id=7049&search=2080RD

Anche se i ragazzi di EK sono molto più conservativi nel loro Cooling Configurator del Vector.


Tks. Io aspetto il WB Phoenix EK prefilled, ho gia' il radiatore 360, ho chiesto al loro support ma al momento non conoscono ancora i tempi di disponibilita'.
Pensavo di andare sulla Gigabyte windforce oc che danno come compatibile (visual, verificata da loro al cad ma non fisicamente) nella lista delle compatibili, se arriva in boost almeno a 1650. E' anche nella lista che mi hai linkato tu (grazie) e si dovrebbe trovare a breve, la scimmia bussa sulla spalla ;)

illidan2000
19-09-2018, 09:16
Si, trovi tutta la lista qui:

https://shop.bitspower.com/index.php?route=product/product&product_id=7049&search=2080RD

Anche se i ragazzi di EK sono molto più conservativi nel loro Cooling Configurator del Vector.
Per i consigli aspetta, io mi trovo in UK.
Tieni presente anche il discorso dei sigilli, io ho annullato l'ordine di una Palit Pro OC per non correre alcun rischio di invalidare la garanzia ed ho scelto la più costosa EVGA XG.
mette entrambe le gigabyte. che abbiano entrambe pcb reference?

Arrow0309
19-09-2018, 09:16
Ho letto in altri forum che alcuni utenti con il preorder Evga Rtx 2080TI dal 20 settembre gli e' stato posticipata al 27 settembre..
Non e' specificato se hanno acquistato sul sito Evga o in altri store

Stesso caso anche a me con la Evga 2080 ti XG Gaming preordinata da Ebuyer.
Per qualche giorno se andavo sul mio ordine mi dava col rosso, Stock problem.
Ma da ieri ho visto che il prodotto risulta disponibile il 27.
Mentre nel mio ordine è scomparso il warning.

mette entrambe le gigabyte. che abbiano entrambe pcb reference?

Ma non te l'avevo detto prima?
Dopo aver visto il video sul tubo?

Ibrasve81
19-09-2018, 09:50
Il pop corn è pronto, ma le recensioni? stanno aspettando l'ultima compilazione del set driver? :asd: bisogna aspettare le 15 qui?

Io nel frattempo mi faccio una bella scopata.... Ah dimenticavo: mi manca la materia prima:mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D :D

Predator_1982
19-09-2018, 10:22
Io nel frattempo mi faccio una bella scopata.... Ah dimenticavo: mi manca la materia prima:mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D :D

puoi sempre pulire la stanza, fa lo stesso

Giovamas
19-09-2018, 10:31
puoi sempre pulire la stanza, fa lo stesso

LoL dalle mie parti completamente vietato fino stasera sia nel primo che secondo senso :D :D pensiamo alla fine dell'NDA va .. shalom!

Predator_1982
19-09-2018, 10:45
LoL dalle mie parti completamente vietato fino stasera sia nel primo che secondo senso :D :D pensiamo alla fine dell'NDA va .. shalom!

comunque con queste recensioni che praticamente usciranno a ridosso del 20 è praticamente impossibile dal sito Nvidia annullare l'ordine (nel caso si dimostrassero un mezzo flop) considerando che già da ieri i furbacchioni l'han messo in spedizione in 1-2 gg :rolleyes:

Giovamas
19-09-2018, 11:00
comunque con queste recensioni che praticamente usciranno a ridosso del 20 è praticamente impossibile dal sito Nvidia annullare l'ordine (nel caso si dimostrassero un mezzo flop) considerando che già da ieri i furbacchioni l'han messo in spedizione in 1-2 gg :rolleyes:

sai che non ci avevo pensato? in effetti è vero. ma non credo proprio che siano un mezzo flop. ancora poche ore e finalmente si saprà

DJurassic
19-09-2018, 11:12
Ma sinceramente non so nemmeno come si faccia a bloccare sulla carta 1300 euro per una scheda senza sapere nulla :sofico:

Dicesi psicosi, isteria collettiva o più comunemente sindrome da preorder (Malattia molto diffusa nel mondo occidentale che colpisce 5 appassionati su 10 e che al momento non ha ancora trovato un vaccino). In alcune regioni è chiamata Sindrome del Gorilla Danzante. :asd:

Predator_1982
19-09-2018, 11:38
Dicesi psicosi, isteria collettiva o più comunemente sindrome da preorder (Malattia molto diffusa nel mondo occidentale che colpisce 5 appassionati su 10 e che al momento non ha ancora trovato un vaccino). In alcune regioni è chiamata Sindrome del Gorilla Danzante. :asd:

vabbè io ho ordinato solo una misera 2080 liscia...:rolleyes:

Jeetkundo
19-09-2018, 11:43
Ma sinceramente non so nemmeno come si faccia a bloccare sulla carta 1300 euro per una scheda senza sapere nulla :sofico:

Infatti meglio pagare alla consegna o al ritiro :D

LambertoKevlar
19-09-2018, 11:43
Io ho preso una 2080ti ma ora voglio anch'io la 2800

maxmix65
19-09-2018, 11:53
TX 2080 Ti noise test
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=UTcufpwGUfc

DJurassic
19-09-2018, 11:57
TX 2080 Ti noise test
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=UTcufpwGUfc

Se magari affianco ci schiaffava pure la percentuale della velocità delle ventole così da avere un idea dettagliata del rumore generato male non faceva.

Così invece già chiamarlo test è fargli un complimento.

Predator_1982
19-09-2018, 11:59
TX 2080 Ti noise test
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=UTcufpwGUfc

niente a che vedere con quella che sto testando io adesso, una potentissima HD Graphics 630 integrata nel mio i7-7700k, raytracing di millemilamiliardi di raggi al secondo :D

maxmix65
19-09-2018, 12:01
TX 2080 Ti noise test
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=UTcufpwGUfc

maxmix65
19-09-2018, 12:12
Per i veri appassionati :D :D
https://i.postimg.cc/RqL6K2Mz/gjerowieiwerihwei.jpg (https://postimg.cc/RqL6K2Mz)

Predator_1982
19-09-2018, 12:13
Bastava bloccarla con una prepagata con 2 euro dentro, problem solved:D :D poi se proprio insistono a spedirla per soli 2 euro, io non mi lamento LOL

io l'ho pagata con Paypal quindi addebito subito..Comunque sia credo che porterà un buon boost rispetto alla mia vecchia 1080 liscia

Arrow0309
19-09-2018, 12:17
Bastava bloccarla con una prepagata con 2 euro dentro, problem solved:D :D poi se proprio insistono a spedirla per soli 2 euro, io non mi lamento LOL

io l'ho pagata con Paypal quindi addebito subito..Comunque sia credo che porterà un buon boost rispetto alla mia vecchia 1080 liscia

Ma parlate della 2080ti? :eek:

DJurassic
19-09-2018, 12:46
TX 2080 Ti noise test
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=UTcufpwGUfc

Addio video...

raiden_master_v5
19-09-2018, 12:51
Ma non sono ancora usciti i benchmarks?

maxmix65
19-09-2018, 12:57
Addio video...

Non era nulla di che

Giovamas
19-09-2018, 13:02
Ma figurati, Io stanotte ho dormito benissimo, non vedo l'ora di avere quella 2080ti msi trio tra le mani:sofico:spero spediscano subito

idem:)

Jeetkundo
19-09-2018, 13:15
Ma non sono ancora usciti i benchmarks?Dalle 15 (in teoria)

Sent from my MI 6 using Tapatalk

kaigab
19-09-2018, 13:34
io l'ho pagata con Paypal quindi addebito subito..Comunque sia credo che porterà un buon boost rispetto alla mia vecchia 1080 liscia


Si è che quel "credo che porterà" è una cosa che personalmente non capirò mai. Spendi una bella cifra per qualcosa che non sai manco con certezza come/quanto và e che ora come ora non puoi manco usare per le funzionalità per le quali la hanno pubblicizzata (ray tracing) visto che di giochi che li supportano non ce ne sono..

Capisco un poco di più un gioco se ti prende la scimmia di giocarci al day 1...ma una scheda video ? Non farai nulla che già non fai con una 1080 ora come ora. Perché spendere per poi magari scoprire che va uguale o poco più ?

scorpion73
19-09-2018, 13:56
Tom's ha pubblicato. Mi immergo nella lettura...

FroZen
19-09-2018, 13:56
Si è che quel "credo che porterà" è una cosa che personalmente non capirò mai. Spendi una bella cifra per qualcosa che non sai manco con certezza come/quanto và e che ora come ora non puoi manco usare per le funzionalità per le quali la hanno pubblicizzata (ray tracing) visto che di giochi che li supportano non ce ne sono..

Capisco un poco di più un gioco se ti prende la scimmia di giocarci al day 1...ma una scheda video ? Non farai nulla che già non fai con una 1080 ora come ora. Perché spendere per poi magari scoprire che va uguale o poco più ?

si chiama fiducia, o fede.... rispetto ai casi

Predator_1982
19-09-2018, 13:58
Si è che quel "credo che porterà" è una cosa che personalmente non capirò mai.

beh diciamo che è un credo un po' retorico..E' oggettivamente difficile che saranno schede "flop"...ho valutato il rischio e l'ho reputato accettabile. Non ho dubbio alcuno che dal punto di vista prestazionale puro sarà un bel salto in avanti, ciò che mi alletta di più è la possibilità di utilizzare i nuovi effetti RTX ad una risoluzione di 1080p con frame rate dignitosi.

maxmix65
19-09-2018, 13:59
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/

Jeetkundo
19-09-2018, 14:00
Toms dice 26% a 4k tra la vecchia e la nuova Ti..

Sent from my MI 6 using Tapatalk

DJurassic
19-09-2018, 14:09
GURU3D Review 2080Ti (https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2080-ti-founders-review,1.html)

fireradeon
19-09-2018, 14:16
Se la review di hwupgrade è affidabile, la 2080 va quanto la 1080ti (raramente qualcosina in più) ma ha 3GB di ram in meno.
Unica scelta sensata è la 2080Ti che però non fa tutti sti gran numeri in confronto alla 1080ti.
Io parlo della risoluzione 2560x1440, in 4k va ovviamente meglio della 1080Ti.
Quindi o 2080Ti o niente per chi ha la 1080ti, gli altri possono anche pensare alla 2080.
Leaked confermati insomma (anche se non ho ancora visto review con rtx on).

Predator_1982
19-09-2018, 14:23
Se la review di hwupgrade è affidabile, la 2080 va quanto la 1080ti (raramente qualcosina in più) ma ha 3GB di ram in meno.
Unica scelta sensata è la 2080Ti che però non fa tutti sti gran numeri in confronto alla 1080ti.
Io parlo della risoluzione 2560x1440, in 4k va ovviamente meglio della 1080Ti.
Quindi o 2080Ti o niente per chi ha la 1080ti, gli altri possono anche pensare alla 2080.
Leaked confermati insomma (anche se non ho ancora visto review con rtx on).

concordo, comunque da un primo sguardo veloce dei bench posso dire che il salto 1080 liscia 2080 liscia si fa sentire eccome, in futuro poi se usciranno titoli che sfrutteranno le nuove tecnologie tanto di guadagnato.

DJurassic
19-09-2018, 14:24
Dalla fantastica review di Guru3d:

The 2080 Ti seen from a 1080 Ti purely based on shading performance is impressive, but the big question remaining is that extra 25 to 40% extra performance worth the price tag? Purely based on rasterized/shaded game performance I would say no. The extra money needs to be found in the RT and Tensor cores, thus raytracing, DLSS and everything new that will follow from the new cores.

Ad ognuno le sue conclusioni.

Dalla rece di HWup invece questo è un tasto dolente per una scheda proposta a 1400€

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/shadow_of_the_tomb_raider.png

Spider-Mans
19-09-2018, 14:27
leggendo la rece di hwupgrade..prestazioni meno elevate di quel che di pensava
la 2080 per chi ha la 1080ti è inutile..costa di piu ed ha meno vram...e va uguale

la 2080ti non stacca cosi tanto da giustificare la follia di 1300 euro...dove sono il 50% di prestazioni in piu?
se va bene siamo su un 30% di media ...gioco piu o gioco meno
1300 euro NON li vale nemmeno dentro matrix :asd:

resto con la mia bestiola 1080ti per un altro anno

nvidia sta volta hai esagerato... rtx è uno specchietto promozionale...tornare a giocare in fullhd ...ma per favore

bagnino89
19-09-2018, 14:29
Abbastanza deluso dai risultati, quanto meno in ottica prezzo/prestazioni.

Urge concorrenza.

Lanzus
19-09-2018, 14:29
Rapporto prezzo/performance assolutamente ridicolo.

2080 senza senso fintanto che si possono trovare le 1080Ti usate a 600 euro e rotti (sempre che il prezzo non aumenti visto le performance della serie RTX).

Puntare tutto una tecnologia che non si può usare appieno ... sti prezzi, viste le performance è un pò presuntuoso da parte di Nvidia.

Vedremo. :rolleyes:

Spider-Mans
19-09-2018, 14:32
penso a chi si e fidato nei giorni scorsi vendendo anticipatamente la 1080ti e svenandosi per un 30-35% in piu...a milletrecentoeuro LOL :fagiano:

amd colpa tua che sei perennemente assente

Jeetkundo
19-09-2018, 14:37
penso a chi si e fidato nei giorni scorsi vendendo anticipatamente la 1080ti e svenandosi per un 30-35% in piu...a milletrecentoeuro LOL :fagiano:

amd colpa tua che sei perennemente assente

Beh nel caso c'e' annulla ordine o il reso :)

Spider-Mans
19-09-2018, 14:38
Dalla fantastica review di Guru3d:

The 2080 Ti seen from a 1080 Ti purely based on shading performance is impressive, but the big question remaining is that extra 25 to 40% extra performance worth the price tag? Purely based on rasterized/shaded game performance I would say no. The extra money needs to be found in the RT and Tensor cores, thus raytracing, DLSS and everything new that will follow from the new cores.

Ad ognuno le sue conclusioni.

Dalla rece di HWup invece questo è un tasto dolente per una scheda proposta a 1400€

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/shadow_of_the_tomb_raider.png
11 frame medi a 4k
un boost si..ma a quale prezzo? se vendo la 1080ti a 650..devo spenderne il doppio per 11 frame medi? certoooo

ma siamo alla follia economica

la 2080ti doveva essere prezzata a 800 euro ed erano gia tanti
zero concorrenza ...ecco il risultato

raaaayyyy traaaacing... in fullhd xD
sembra kaz hirai che gridava all e3 ridge raaaceeer :asd:

sertopica
19-09-2018, 14:39
Tranquilli mo escono i driver ottimizzati. :D

AceGranger
19-09-2018, 14:40
11 frame medi a 4k
un boost si..ma a quale prezzo? se vendo la 1080ti a 650..devo spenderne il doppio per 11 frame medi? certoooo

ma siamo alla follia economica

la 2080ti doveva essere prezzata a 800 euro ed erano gia tanti
zero concorrenza ...ecco il risultato

raaaayyyy traaaacing... in fullhd xD
sembra kaz hirai che gridava all e3 ridge raaaceeer :asd:

dipende se i giochi ai quali vorrai giocare rientrano o meno nella lista dei DLSS.

https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_2080_ti_founders_review,14.html


se rientra conviene seno dipende da cosa uno cerca.

DJurassic
19-09-2018, 14:43
Tranquilli mo escono i driver ottimizzati. :D

C'è forse dell'ironia in questa frase? :mc:

bagnino89
19-09-2018, 14:43
Anche in DX12 non sembrano esserci miglioramenti sostanziali rispetto alle DX11, gli incrementi percentuali restano i medesimi. Buon per Pascal.

Edit. Che noia che siete con questa leggenda metropolitana dei driver...

Cfranco
19-09-2018, 14:45
Tranquilli mo escono i driver ottimizzati. :D

Quelli che fanno andare le 10x0 il 20% in meno ? :fagiano:

hotak
19-09-2018, 14:45
Madonna che delusione, meno male che non le ho aspettate per cambiare GPU, dalla presentazione già ero dubbioso, ma presentare una 2080 che, dopo anni, costa più della 1080Ti a prestazioni praticamente uguali, è troppo.
A questo punto che facessero una serie parallela GTX anche per la fascia alta, senza gli RT e i tensor, ma a prezzi decenti.

fireradeon
19-09-2018, 14:48
Abbastanza deluso dai risultati, quanto meno in ottica prezzo/prestazioni.

Urge concorrenza.

leggendo la rece di hwupgrade..prestazioni meno elevate di quel che di pensava
la 2080 per chi ha la 1080ti è inutile..costa di piu ed ha meno vram...e va uguale

la 2080ti non stacca cosi tanto da giustificare la follia di 1300 euro...dove sono il 50% di prestazioni in piu?
se va bene siamo su un 30% di media ...gioco piu o gioco meno
1300 euro NON li vale nemmeno dentro matrix :asd:

resto con la mia bestiola 1080ti per un altro anno

nvidia sta volta hai esagerato... rtx è uno specchietto promozionale...tornare a giocare in fullhd ...ma per favore

Concordo su tutto, tra 1080 e 1080Ti c'era un buon salto ma la differenza ci stava (mi pare fossero sui 200 euro) ma qui si parla di 300/400 euro in più per un aumento non così forte come sbandierato.
Inoltre ancora non abbiamo visto come va con RTX on ma a questo punto i leaked saranno veritieri e a 1080p si avranno i 60fps ma salendo le prestazioni saranno ridicole.
Ormai se avevo qualche minimo dubbio, ora sono straconvinto che questa generazione va saltata per aspettare la prossima, tanto io gioco a tutto già così (pure BF5 mi gira bene) e il primo gioco con il ray tracing sensato sarà Metro Exodus 2033, ma quello esce a fine 2019.

Giovamas
19-09-2018, 14:48
penso a chi si e fidato nei giorni scorsi vendendo anticipatamente la 1080ti e svenandosi per un 30-35% in piu...a milletrecentoeuro LOL :fagiano:

amd colpa tua che sei perennemente assente

se per questo mi spiace di avere venduto la mia 1080. io non credo ai driver ottimizzati etc. queste sono le prestazioni più o meno e queste rimarranno. va beh fa niente si va lo stesso di Trio

DJurassic
19-09-2018, 14:51
Quelli che fanno andare le 10x0 il 20% in meno ? :fagiano:

You win :asd:

maxmix65
19-09-2018, 14:54
Per chi aspetta la Msi 2080 Ti Trio X
https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-review,1.html

Teamprotein
19-09-2018, 15:00
Io ho seguito molto sta cosa delle performance del 50% in più decantata da nvidia perché mi sarebbe piaciuta la 2080ti in sostituzione della mia attuale strix 1080ti ma come al solito nvidia non ha saputo tirare fuori una vga decente e per decente intendo per un 4k a 60 e più frame tutto a canna... Ma puntando su un Ray tracing assolutamente inutile su una scheda pensata per una fetya di utenti che usano soluzioni superiori a 1080p.
Chi gioca ancora in full hd oggigiorno?si ci sono persone ma quest'ultime cosa gliene frega del rt?
1400€ per una scheda del genere sono pura follia pe cosa poi per avere la possibilità di giocare in 4k a forse 60fps mahhh ci si può giocare benissimo cpn una 1080ti sacrificando qualche filtro mangia frame e risparmiare 1400 viole.
Questi hanno tirato fuori il solito specchietto per lw allodole che matematicamente hanno abboccato ancora prima dei bench ufficiali.... I coglioni non sono le grandi major dell'elettronica... Ma la gente che ha venduto 1080ti ti a vagonate e prendendo sta grossa cantonata di 2080ti.

goma76
19-09-2018, 15:01
L'unica giustificazione per un prezzo così elevato sarebbe l'utilizzo del RayTracing e della tecnologia DLSS ma, ad oggi, le prime non godranno di fps soddisfacenti specialmente ad altissime risoluzione e le seconde contano su un numero troppo esiguo di titoli a supporto.
Praticamente l'antipasto di ciò che vedremo con la prossima generazione.

Spytek
19-09-2018, 15:07
25%- 30% (quando va bene) per 1300 euro?:mc:
in 4K (risoluzione a cui gioco) si guadagnano dai 15-ai max 20 fps rispetto alla 1080Ti che non sono affatto pochi ma il quasi raddoppiamento del prezzo (se non erro il listino della 1080Ti si aggirava intorno alle 700 euro) non è in alcuno modo giustificabile e scusatemi se non vedo nulla di rivoluzionario cosi come l'RTX che è allo stato embrionale...

fireradeon
19-09-2018, 15:09
25%- 30% (quando va bene) per 1300 euro?:mc:
in 4K (risoluzione a cui gioco) si guadagnano dai 15-ai max 20 fps rispetto alla 1080Ti che non sono affatto pochi ma il quasi raddoppiamento del prezzo (se non erro il listino della 1080Ti si aggirava intorno alle 700 euro) non è in alcuno modo giustificabile e scusatemi se non vedo nulla di rivoluzionario cosi come l'RTX che è allo stato embrionale...

La 1080ti Strix Asus costava 900 euro

Spytek
19-09-2018, 15:11
La 1080ti Strix Asus costava 900 euro
Non fa testo perchè custom e poi perchè era già stato ampiamente pompato il prezzo grazie alla criptovaluta.

Spider-Mans
19-09-2018, 15:13
Tranquilli mo escono i driver ottimizzati. :D

qui siamo su nvidia...quei poteri sono raccontati nel thread amd :asd:

Giovamas
19-09-2018, 15:14
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_rtx_gaming_x_trio_2080_and_2080ti_review/1

traider
19-09-2018, 15:21
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_rtx_gaming_x_trio_2080_and_2080ti_review/1

Perchè non hanno messo la 1080ti :D .

maxmix65
19-09-2018, 15:25
Perchè non hanno messo la 1080ti :D .

In effetti e' un tantino strano :stordita:

appleroof
19-09-2018, 15:26
Toh,

https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed

https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2080-founders-review,1.html

https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2080-ti-founders-review,1.html

https://www.tweaktown.com/reviews/8738/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-review-seriously-buy/index.html

https://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-geforce-rtx-2080-founders-edition,5809.html

https://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-founders-edition,5805.html

https://hexus.net/tech/reviews/graphics/122270-nvidia-geforce-rtx-2080-ti-rtx-2080/

Giovamas
19-09-2018, 15:27
In effetti e' un tantino strano :stordita:

molto LoL :D

comunque questa mi piace

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Gaming_X_Trio/

appleroof
19-09-2018, 15:27
Come diceva il buon Mike, nei giochi dove si sfrutta maggiormente lo shader core viaggiano alla grande


https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/11

Arrow0309
19-09-2018, 15:30
Io ho seguito molto sta cosa delle performance del 50% in più decantata da nvidia perché mi sarebbe piaciuta la 2080ti in sostituzione della mia attuale strix 1080ti ma come al solito nvidia non ha saputo tirare fuori una vga decente e per decente intendo per un 4k a 60 e più frame tutto a canna... Ma puntando su un Ray tracing assolutamente inutile su una scheda pensata per una fetya di utenti che usano soluzioni superiori a 1080p.
Chi gioca ancora in full hd oggigiorno?si ci sono persone ma quest'ultime cosa gliene frega del rt?
1400€ per una scheda del genere sono pura follia pe cosa poi per avere la possibilità di giocare in 4k a forse 60fps mahhh ci si può giocare benissimo cpn una 1080ti sacrificando qualche filtro mangia frame e risparmiare 1400 viole.
Questi hanno tirato fuori il solito specchietto per lw allodole che matematicamente hanno abboccato ancora prima dei bench ufficiali.... I coglioni non sono le grandi major dell'elettronica... Ma la gente che ha venduto 1080ti ti a vagonate e prendendo sta grossa cantonata di 2080ti.

Invito gentilmente i flamers di andare a postare nel 3d generico aspettando.
Finché Freeman non lo sospenderà anche quello per stesse ovvie ragioni. :O

https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_rtx_gaming_x_trio_2080_and_2080ti_review/1

Impressive mate
Sopratutto la demo in RT:

https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_rtx_gaming_x_trio_2080_and_2080ti_review/4

:sofico: :sofico: :sofico:

TigerTank
19-09-2018, 15:34
Io per ora eviterei di preordinare le Ti FE a quei prezzi.

Unfortunately the NVIDIA RTX 2080 Ti Founders Edition lacks the idle-fan-off feature that we all love so much. With 29 dBA in idle it's also not very quiet in that state either. Part of the reason is the high power draw in idle, which makes the cooler work harder. NVIDIA promises to fix this with the same update that addresses the high idle power consumption, too. (Da Techpowerup)

appleroof
19-09-2018, 15:35
Come diceva il buon Mike, nei giochi dove si sfrutta maggiormente lo shader core viaggiano alla grande


https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/11

in altri invece l'aumento è più contenuto

https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/8

fireradeon
19-09-2018, 15:36
Se qualcuno la trova, una bella review con 2x 2080 o 2x 2080Ti con nvlink la può linkare?
Sono a lavoro è ho poco tempo per cercare in giro.
Vorrei vedere se ha di nuovo un senso lo SLI o meno.

appleroof
19-09-2018, 15:36
Infine, in 4k HDR (come quelle di prima, ma con ultimo gioco uscito)

https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/3


Edit: qui ben 36 giochi testati :eek: :asd:

una delle poche che testa TW3, mi interessava alla luce di quanto diceva Mike https://babeltechreviews.com/benchmarking_turing_rtx/5/

TigerTank
19-09-2018, 15:40
in altri invece l'aumento è più contenuto

https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/8

Sì ma infatti come sempre è impossibile stabilire una percentuale fissa, tipo va un 25% in più o simili. Dipende tutto anche dai motori di gioco e da come viene sfruttata l'architettura della scheda. Sarà con i nuovi titoli post-lancio delle schede che si vedranno le vere differenze.
Infatti io ora sto un pò guardando come sono a livello di rumorosità, temperature e lato tecnico. Se non ho capito male, non hanno funzioni di spegnimento ventola in idle come le precedenti, o sbaglio? Vedi post sopra...a quanto pare già hanno bisogno di un fix...

Giovamas
19-09-2018, 15:41
Invito gentilmente i flamers di andare a postare nel 3d generico aspettando.
Finché Freeman non lo sospenderà anche quello per stesse ovvie ragioni. :O


Impressive mate
Sopratutto la demo in RT:



:sofico: :sofico: :sofico:

Hola amigo :) I fake trolls cloni etc sono ormai una piaga. comunque a me piace molto anche la liscia pare che in OC voli. leggi la prova in techpowerup

FroZen
19-09-2018, 15:41
Come diceva il buon Mike, nei giochi dove si sfrutta maggiormente lo shader core viaggiano alla grande


https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/11

insomma ora anche amd avrà un background software fatto per lei, mi sa che è un bel autogol questo

naviiiiii dove sei??!?!??! naviiiiii!?!?!?

che rece schifosa: risoluzione? api? non si capisce una saw

appleroof
19-09-2018, 15:43
Sì ma infatti come sempre è impossibile stabilire una percentuale fissa, tipo va un 25% in più o simili. Dipende tutto anche dai motori di gioco e da come viene sfruttata l'architettura della scheda. Sarà con i nuovi titoli post-lancio delle schede che si vedranno le vere differenze.

è sempre così, come sai, poi si fa una media

io però ero più interessato al discorso "dipende dai giochi" per riscontare quanto diceva Mike a proposito delle novità architetturali e di come sono (e verranno?) sfruttate nel futuro prossimo, mi pare che vengono appunto confermate le previsioni di Mike, più o meno (su TW3 mi pare però meglio di quanto previsto...anche se ho visto una sola review)

TigerTank
19-09-2018, 15:46
Hola amigo :) I fake trolls cloni etc sono ormai una piaga. comunque a me piace molto anche la liscia pare che in OC voli. leggi la prova in techpowerup

Sì ma l'oc di frequenza teorico conta molto poco se poi però diventa un trattore o taglia parecchio per le protezioni. Io sinceramente mi aspettavo qualcosina in più dal nuovo dissipatore biventola.
Inoltre a quanto pare queste FE hanno un bel difetto da fixare.
Questo circa la 2080:

"Non-gaming power consumption is terrible and way too high for what we are used from NVIDIA. NVIDIA says that this will be fixed very soon through a driver update."

In pratica chi l'ha preordinata farà da beta-tester.

Giovamas
19-09-2018, 15:47
Sì ma l'oc di frequenza teorico conta molto poco se poi però diventa un trattore o taglia parecchio per le protezioni. Io sinceramente mi aspettavo qualcosina in più dal nuovo dissipatore biventola.
Inoltre a quanto pare queste FE hanno un bel difetto da fixare.
Questo circa la 2080:

"Non-gaming power consumption is terrible and way too high for what we are used from NVIDIA. NVIDIA says that this will be fixed very soon through a driver update."

ciao Tiger stasera leggo con calma hai ragione.

maxmix65
19-09-2018, 15:48
Come diceva il buon Mike, nei giochi dove si sfrutta maggiormente lo shader core viaggiano alla grande


https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/11

E sopratutto guardare i " time in milliseconds" nei vari giochi...
La cosa' e' davvero impressionante

TigerTank
19-09-2018, 15:49
ciao Tiger stasera leggo con calma hai ragione.

Ma no figurati, che ragione. Cerco solo di vedere tutti gli aspetti :)

appleroof
19-09-2018, 15:53
E sopratutto guardare i " time in milliseconds" nei vari giochi...
La cosa' e' davvero impressionante

interessante pure il discorso DLSS (solo non ho capito come hanno testato le Pascal e Amd, a dire la verità)

https://i.imgur.com/pDly6bR.png

That tantalizing feeling comes even before we consider the potential of Deep Learning Super-Sampling, or DLSS, an AI model powered by Turing's tensor cores. We saw enormous gains in performance at 4K in the two canned demos we were able to test with DLSS versus full-fat 4K rendering with temporal anti-aliasing, and even my hyper-critical graphics-reviewer eye couldn't pick out any significant degradation in image quality from the switch to DLSS. Black magic, that, but it really seems to work.
Assuming its performance carries through to real-world gaming, DLSS is great news for folks who have so far had to compromise on image quality to get high-refresh-rate 4K experiences. We'll want to reserve final judgment until fully-playable titles with DLSS support hit the market, but I'm optimistic the feature will do a lot to make 4K monitors useful to the enthusiast rather than a curiosity for the pixel-addicted.

aeN_13
19-09-2018, 15:55
interessante pure il discorso DLSS (solo non ho capito come hanno testato le Pascal e Amd, a dire la verità)


Le hanno testate senza dlss nello stesso benchmark, cosa c'è di strano

appleroof
19-09-2018, 15:57
Insomma, personalmente l'unico aspetto debole di questa gen mi pare il rapporto prezzo/prestazioni, dato che le nuove feature tra cui sopratutto RT sono destinate a rimanere di nicchia per un po' e quindi non le considero, sotto questo punto di vista, ma valuto le prestazioni nei giochi "classici"



Le hanno testate senza dlss nello stesso benchmark, cosa c'è di strano

mi sembrano andare troppo scarse, è un gioco leggero se ricordo bene

fireradeon
19-09-2018, 15:58
Un'altra cosa che emerge è che il 4K 60fps è pura utopia anche su PC, alcuni giochi li superi, altri stai sotto e se attivi HDR perdi altri FPS (sta cosa non la capisco assolutamente, perchè si perdono frame perchè attivi l'HDR).
Quando sembra che si possa fare, arrivano il gioco X e siamo al punto di partenza.
Ormai sono sempre più convinto di tornare indietro dai 3440x1440 ai 2560x1440 che è la risoluzione più "equilibrata", su monitor 27", non di meno anche perchè per gli FPS (che poi sono il mio target su PC), meglio andare sui 120fps fissi o quasi, che stare sui 100 per avere il 21:9 a 3440x1440.

TigerTank
19-09-2018, 16:03
Insomma, personalmente l'unico aspetto debole di questa gen mi pare il rapporto prezzo/prestazioni, dato che le nuove feature tra cui sopratutto RT sono destinate a rimanere di nicchia per un po' e quindi non le considero, sotto questo punto di vista, ma valuto le prestazioni nei giochi "classici"

Sì esatto.
Il DLSS è interessante ma si vedrà la resa effettiva. Che poi il termine di confronto è sempre il 4K nativo + TAA quando magari già con un 4K nativo su monitor da 28-32" + spolverata di smaa hai un ottimo risultato e più framerate. Io già su 1440p gioco in tal modo...piazzando il reshade con l'smaa maxato.

Circa l'RT concordo e pure io la vedo così e idem la questione prezzo-prestazioni.
Purtroppo c'è da dire che il lancio anticipato della TI, ha reso quest'ultima imho esagerata come prezzo perchè ha creato una fascia a sè, diversamente dal lanciarla nel 2019 (in un secondo tempo come le precedenti), andando a sovrapporsi o ponendosi giusto un poco sopra alla fascia di prezzo delle X80 al lancio.

Alastre
19-09-2018, 16:03
Mmmmm...mi sa che mi tengo la mia Titan X Pascal e ciccia...più in la, molto più in la, si vedrà...dico 'na cazzata (perdonatemi)...avrebbe senso se ne trovassi a buon prezzo un'altra di Titan X fare uno SLI? :mbe: :confused:

EDIT: Me rispondo da solo..sì è na cazzata!!!

appleroof
19-09-2018, 16:12
Sì esatto.
Il DLSS è interessante ma si vedrà la resa effettiva. Che poi il termine di confronto è sempre il 4K nativo + TAA quando magari già con un 4K nativo su monitor da 28-32" + spolverata di smaa hai un ottimo risultato e più framerate. Io già su 1440p gioco in tal modo...piazzando il reshade con l'smaa maxato.

sulla resa leggo questo

and even my hyper-critical graphics-reviewer eye couldn't pick out any significant degradation in image quality from the switch to DLSS. Black magic, that, but it really seems to work.


https://techreport.com/review/34105/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-graphics-card-reviewed/14

per me promette bene, ma in generale già a 3440 come sto l'AA non è che mi serva moltissimo


Circa l'RT concordo e pure io la vedo così e idem la questione prezzo-prestazioni.
Purtroppo c'è da dire che il lancio anticipato della TI, ha reso quest'ultima imho esagerata come prezzo perchè ha creato una fascia a sè, diversamente dal lanciarla nel 2019 (in un secondo tempo come le precedenti), andando a sovrapporsi o ponendosi giusto un poco sopra alla fascia di prezzo delle X80 al lancio.


Guarda io venendo dalla 980ti ho puntato da subito la 2070 (anche se caruccia pure lei, mi riferisco alla FE ma le Custom avranno quel prezzo), e continuo a puntarla ma devo ancora decidere def. il da farsi, vedrò quando esce

Spider-Mans
19-09-2018, 16:12
Sì esatto.
Il DLSS è interessante ma si vedrà la resa effettiva. Che poi il termine di confronto è sempre il 4K nativo + TAA quando magari già con un 4K nativo su monitor da 28-32" + spolverata di smaa hai un ottimo risultato e più framerate. Io già su 1440p gioco in tal modo...piazzando il reshade con l'smaa maxato.

Circa l'RT concordo e pure io la vedo così e idem la questione prezzo-prestazioni.
Purtroppo c'è da dire che il lancio anticipato della TI, ha reso quest'ultima imho esagerata come prezzo perchè ha creato una fascia a sè, diversamente dal lanciarla nel 2019 (in un secondo tempo come le precedenti), andando a sovrapporsi o ponendosi giusto un poco sopra alla fascia di prezzo delle X80 al lancio.

a 4k il filtro aa spesso non serve e non lo uso... o lo imposti al minimo...
ne guadagn in nitidezza ..il vantaggio del 4k è li ...immagine piu definita e nitida
se lo offuschi coi filtri...

DJurassic
19-09-2018, 16:16
Insomma, personalmente l'unico aspetto debole di questa gen mi pare il rapporto prezzo/prestazioni, dato che le nuove feature tra cui sopratutto RT sono destinate a rimanere di nicchia per un po' e quindi non le considero, sotto questo punto di vista, ma valuto le prestazioni nei giochi "classici"





mi sembrano andare troppo scarse, è un gioco leggero se ricordo bene

La penso esattamente alla stessa maniera.

Un'altra cosa che emerge è che il 4K 60fps è pura utopia anche su PC, alcuni giochi li superi, altri stai sotto e se attivi HDR perdi altri FPS (sta cosa non la capisco assolutamente, perchè si perdono frame perchè attivi l'HDR).
Quando sembra che si possa fare, arrivano il gioco X e siamo al punto di partenza.
Ormai sono sempre più convinto di tornare indietro dai 3440x1440 ai 2560x1440 che è la risoluzione più "equilibrata", su monitor 27", non di meno anche perchè per gli FPS (che poi sono il mio target su PC), meglio andare sui 120fps fissi o quasi, che stare sui 100 per avere il 21:9 a 3440x1440.

Ok ma è pure vero che certi giochi sono sviluppati col culo non dimentichiamocelo. Se mi prendono come test una cagata come Kingdom Come Deliverance è facile che i numeri siano sballati. Così come SOTTR che è uscito praticamente ieri.

In linea di massima mi aspettavo anche io prestazioni decisamente migliori ma allo stesso tempo sono tra quelli che crede che il 4K maxato sia finalmente di casa. Magari gli dai un leggero OC alla 2080Ti e sei a cavallo ma non credo sia nemmeno necessario ad oggi.

traider
19-09-2018, 16:22
a 4k il filtro aa spesso non serve e non lo uso... o lo imposti al minimo...
ne guadagn in nitidezza ..il vantaggio del 4k è li ...immagine piu definita e nitida
se lo offuschi coi filtri...

Ha problemi in molti giochi in 4k non avrei mai pensato :

https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx-2080ti-unable-to-run-numerous-triple-a-games-in-4k-with-60fps-on-ultra-settings/

.

Ale55andr0
19-09-2018, 16:23
domanda: quanti di voi avrebbero preferito che lo spazio occupato dalla "sezione rtx" fosse stato utilizzato per avere più potenza "standard" a livello di CC, tmu ecc. ecc.? Cioè sti chip so padelloni, quindi quella roba a naso ne occupa di silicio ( ameno che i nuovi CC siano totalmente diversi e più "grossi")...Se per avere RTX bisogna giocare a 1080p e con una 2080ti per me aveva molto più senso pompare di brutto con la solita potenza bruta e rimandare rtx a quando fruibile in 4k

The Pein
19-09-2018, 16:24
prestazioni buone ma inutile così, se la TI costasse 900/1000€ la versione più potente, tipo la strix o gaming x trio ecc... era ok ma 1300/1500€ è troppo e dovrei rivenderla a 800€ usata prima che qualcuno la ricompri sempre se non cala di prezzo...

LambertoKevlar
19-09-2018, 16:24
Un'altra cosa che emerge è che il 4K 60fps è pura utopia anche su PC, alcuni giochi li superi, altri stai sotto e se attivi HDR perdi altri FPS (sta cosa non la capisco assolutamente, perchè si perdono frame perchè attivi l'HDR).
Quando sembra che si possa fare, arrivano il gioco X e siamo al punto di partenza.
Ormai sono sempre più convinto di tornare indietro dai 3440x1440 ai 2560x1440 che è la risoluzione più "equilibrata", su monitor 27", non di meno anche perchè per gli FPS (che poi sono il mio target su PC), meglio andare sui 120fps fissi o quasi, che stare sui 100 per avere il 21:9 a 3440x1440.

il 99 % dei giochi gira a 4k e 60 fps,altro che utopia.e qull'1% sacrificando robe inutili quanto un msaax8 li raggiunge facilmente.
Poi se il pcgaming è diventato lo sport di spostare le impostazioni,anche le più stupide,tutte su ultra(e ribadisco,col 99% si può comunque fare con una 2080ti)allora alzo le mani

traider
19-09-2018, 16:24
domanda: quanti di voi avrebbero preferito che lo spazio occupato dalla "sezione rtx" fosse stato utilizzato per avere più potenza "standard" a livello di CC, tmu ecc. ecc.? Cioè sti chip so padelloni, quindi quella roba a naso ne occupa di silicio ( ameno che i nuovi CC siano totalmente diversi e più "grossi")...Se per avere RTX bisogna giocare a 1080p e con una 2080ti per me aveva molto più senso pompare di brutto con la solita potenza bruta e rimandare rtx a quando fruibile in 4k

Io , veramente avrei preferito 5800 cuda o piu' con tutta quella mattonella .

Ale55andr0
19-09-2018, 16:25
Ha problemi in molti giochi in 4k non avrei mai pensato :

https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx-2080ti-unable-to-run-numerous-triple-a-games-in-4k-with-60fps-on-ultra-settings/

.

finalmente l'hardware torna a inseguire il software :D ah no, spè, cazzo rido? :asd: :doh:

Ale55andr0
19-09-2018, 16:29
Io , veramente avrei preferito 5800 cuda o piu' con tutta quella mattonella .

considerando i 5120 di titan io mi buttavo su 6144, 128rops (se implementabili) e 12gb/384bit, o meglio ancora 16gb/512bit (se implementabili), padellone per padellone suppongo saremmo stati li sui 12 (finti) nm.. allora si che i 1200 e oltre erano giustificati ma sarebbe stata una bestia immonda davvero, ora è solo una bestia :fagiano: :D

Spider-Mans
19-09-2018, 16:30
domanda: quanti di voi avrebbero preferito che lo spazio occupato dalla "sezione rtx" fosse stato utilizzato per avere più potenza "standard" a livello di CC, tmu ecc. ecc.? Cioè sti chip so padelloni, quindi quella roba a naso ne occupa di silicio ( ameno che i nuovi CC siano totalmente diversi e più "grossi")...Se per avere RTX bisogna giocare a 1080p e con una 2080ti per me aveva molto più senso pompare di brutto con la solita potenza bruta e rimandare rtx a quando fruibile in 4k
eccomi
premesso che il ray tracing sara il futuro,...ma non è certo il presente visto che attivandolo ste schede arrancano come apripista ...e sei costretto a giocarlo in fullhd o 2k...
ad oggi non potendo ,sfruttarlo a 4k per me sarebbe una feature inutile..da disattivare
quindi preferisco la potenza bruta con rtx off

The Pein
19-09-2018, 16:31
finalmente l'hardware torna a inseguire il software :D ah no, spè, cazzo rido? :asd: :doh:

le spese di R&D saranno state pazzesche(hanno prezzato troppo, stavolta la massa non seguirà la moda...invece per il mercato PRO farà sfracelli....comunque sia il meglio del meglio è qui....AMD d'altro canto dorme letteralmente...

Spider-Mans
19-09-2018, 16:31
il 99 % dei giochi gira a 4k e 60 fps,altro che utopia.e qull'1% sacrificando robe inutili quanto un msaax8 li raggiunge facilmente.
Poi se il pcgaming è diventato lo sport di spostare le impostazioni,anche le più stupide,tutte su ultra(e ribadisco,col 99% si può comunque fare con una 2080ti)allora alzo le mani

quoto
gioco sempre a 4k60 ....al massimo in alcuni giochi pesantissimi disattivo il famigerato occlusion...e passa la paura :ciapet:

TigerTank
19-09-2018, 16:33
Guarda io venendo dalla 980ti ho puntato da subito la 2070 (anche se caruccia pure lei, mi riferisco alla FE ma le Custom avranno quel prezzo), e continuo a puntarla ma devo ancora decidere def. il da farsi, vedrò quando esce

Idem, ci ragioneremo a suo tempo :)

a 4k il filtro aa spesso non serve e non lo uso... o lo imposti al minimo...
ne guadagn in nitidezza ..il vantaggio del 4k è li ...immagine piu definita e nitida
se lo offuschi coi filtri...

Io uso una combinazione di smaa e lumasharpen del reshade. Spesso i filtri nvidia li ho disattivati perchè appunto avevo una sensazione di blur eccessivo...
E parlo di 1440p...da tempo non uso più nemmeno il DSR.

mikael84
19-09-2018, 16:34
domanda: quanti di voi avrebbero preferito che lo spazio occupato dalla "sezione rtx" fosse stato utilizzato per avere più potenza "standard" a livello di CC, tmu ecc. ecc.? Cioè sti chip so padelloni, quindi quella roba a naso ne occupa di silicio ( ameno che i nuovi CC siano totalmente diversi e più "grossi")...Se per avere RTX bisogna giocare a 1080p e con una 2080ti per me aveva molto più senso pompare di brutto con la solita potenza bruta e rimandare rtx a quando fruibile in 4k

Come sempre detto, questa generazione si porta dietro dei colli di bottiglia, che in base al gioco potrebbero essere rilevanti.
Le rop's, non le puoi aumentare finchè non crei GPC da 8 TCP (128 pixel per 128cc)
I cc con le INT possono arrivare sino a guadagnare 3 TF di media in combinato.
Raddoppiano le istruzione.
1024 istruzioni contro 512 di Pascal, ogni istruzione richiede un solo ciclo
La l1, ne richede di più
La l2, meglio non accederci, rispetto a Pascal raddoppia la latenza in ns e potrebbe richiedere sino al doppio dei cicli per accederci.

Fronte raster gli aumenti non ci sono, anche se hanno fatto qualche miglioria.

Diciamo che la 2080ti, viaggia forte fronte shader, la 2080 invece rispetto alla 1080ti, perde ria in rop's che in geometria.
Il vantaggio è dato tutto dall'IPC e dalle varie ottimizzazioni.

---
Fattore molto importante è che Touring bypassa i limiti di BW, dove già una 2080 con il 30% di compressione, è sproporzionata, una 2080ti, ne ha fin troppa, e non sempre aumenta le prestazioni.

Tra 1080 e 1080ti, sopratutto ad alte risoluzioni, la 1080ti guadagna molto anche per quello.:)

Ale55andr0
19-09-2018, 16:34
le spese di R&D saranno state pazzesche(hanno prezzato troppo, stavolta la massa non seguirà la moda...invece per il mercato PRO farà sfracelli....comunque sia il meglio del meglio è qui....AMD d'altro canto dorme letteralmente...

AMD lato gaming high end per me ormai non tornerà più. Sono rimasti anni con una architettura squilibrata e assetata di banda, l'hanno confermata con vega (stesse lacune su sete di banda e potenza geometrica) e navi arriverà dio sa quando dopo quella SOLA di vega, e non si sa comunque se finalmente colmerà le pecche :rolleyes:

Spytek
19-09-2018, 16:36
Se per avere RTX bisogna giocare a 1080p e con una 2080ti per me aveva molto più senso pompare di brutto con la solita potenza bruta e rimandare rtx a quando fruibile in 4k
Concordo ma è anche chiaro che le nuove tecnologie hanno bisogno di step prima di arrivare alla piena maturazione.
A questo giro chi gioca da tempo in 4K non sa che farsene dell'RTX e anche io avrei preferito maggiore forza bruta.

DJurassic
19-09-2018, 16:37
quoto
gioco sempre a 4k60 ....al massimo in alcuni giochi pesantissimi disattivo il famigerato occlusion...e passa la paura :ciapet:

Praticamente favorisci la risoluzione a discapito di una schermata piatta? :mbe:

Non si può togliere l'AO secondo me. La differenza è troppo marcata.

bagnino89
19-09-2018, 16:37
domanda: quanti di voi avrebbero preferito che lo spazio occupato dalla "sezione rtx" fosse stato utilizzato per avere più potenza "standard" a livello di CC, tmu ecc. ecc.? Cioè sti chip so padelloni, quindi quella roba a naso ne occupa di silicio ( ameno che i nuovi CC siano totalmente diversi e più "grossi")...Se per avere RTX bisogna giocare a 1080p e con una 2080ti per me aveva molto più senso pompare di brutto con la solita potenza bruta e rimandare rtx a quando fruibile in 4kIo.

Anche se prima o poi dovevano cominciare con il RT... Nvidia se ne è uscita con una architettura simile semplicemente perché non ha concorrenza da 1080 Ti a salire.

Ale55andr0
19-09-2018, 16:38
Come sempre detto, questa generazione si porta dietro dei colli di bottiglia, che in base al gioco potrebbero essere rilevanti.
Le rop's, non le puoi aumentare finchè non crei GPC da 8 TCP (128 pixel per 128cc)
I cc con le INT possono arrivare sino a guadagnare 3 TF di media in combinato.
Raddoppiano le istruzione.
1024 istruzioni contro 512 di Pascal, ogni istruzione richiede un solo ciclo
La l1, ne richede di più
La l2, meglio non accederci, rispetto a Pascal raddoppia la latenza in ns e potrebbe richiedere sino al doppio dei cicli per accederci.

Fronte raster gli aumenti non ci sono, anche se hanno fatto qualche miglioria.

Diciamo che la 2080ti, viaggia forte fronte shader, la 2080 invece rispetto alla 1080ti, perde ria in rop's che in geometria.
Il vantaggio è dato tutto dall'IPC e dalle varie ottimizzazioni.

---
Fattore molto importante è che Touring bypassa i limiti di BW, dove già una 2080 con il 30% di compressione, è sproporzionata, una 2080ti, ne ha fin troppa, e non sempre aumenta le prestazioni.

Tra 1080 e 1080ti, sopratutto ad alte risoluzioni, la 1080ti guadagna molto anche per quello.:)

seocndo te al prossimo giro coi 7nani arriverano ai 128rop e 16gb/512bit per la ram?

TigerTank
19-09-2018, 16:38
Comunque per andare oltre le teorie e gli screenshots, riporto questo visto che credo sia uno dei titoli futuri più attesi. Ovviamente su 2080Ti...che più che per delle 3000 anticipate, inizio a sospettare essere stata lanciata subito perchè su 4K sarà forse l'unica a gestire bene i primi giochi con RT.
Ma niente comparativa di framerate tra ON e OFF...che credo sia una delle cose che più interessi tutti a scopo valutazione.

METRO EXODUS (https://www.youtube.com/watch?v=Ms7d-3Dprio&t=6s)

Ale55andr0
19-09-2018, 16:39
Io , veramente avrei preferito 5800 cuda o piu' con tutta quella mattonella .

eccomi
premesso che il ray tracing sara il futuro,...ma non è certo il presente visto che attivandolo ste schede arrancano come apripista ...e sei costretto a giocarlo in fullhd o 2k...
ad oggi non potendo ,sfruttarlo a 4k per me sarebbe una feature inutile..da disattivare
quindi preferisco la potenza bruta con rtx off

Io.

Anche se prima o poi dovevano cominciare con il RT... Nvidia se ne è uscita con una architettura simile semplicemente perché non ha concorrenza da 1080 Ti a salire.

eh, vedo che non ne manca di gente eh :)

appleroof
19-09-2018, 16:42
Altra bella review con video per il DLSS


https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-9-19-geforce-rtx-2080-2080-ti-review?page=2

traider
19-09-2018, 16:42
eh, vedo che non ne manca di gente eh :)

Ci si aspettava molto , ed abbiamo avuto poco , pochissimo , sopratutto per i soldi che chiedono , è finita la vacca grassa :) .

appleroof
19-09-2018, 16:43
la review di computerbase

https://www.computerbase.de/2018-09/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-test/

The Pein
19-09-2018, 16:47
alla fine è andata come ci si aspettava, si OTTIMA come architettura ma non c'è salto di qualità e pure la TI non è CHIP FULL, scandalosi!:eek: :mad:

TigerTank
19-09-2018, 16:51
eccomi
premesso che il ray tracing sara il futuro,...ma non è certo il presente visto che attivandolo ste schede arrancano come apripista ...e sei costretto a giocarlo in fullhd o 2k...
ad oggi non potendo ,sfruttarlo a 4k per me sarebbe una feature inutile..da disattivare
quindi preferisco la potenza bruta con rtx off

Esatto, pure secondo me erano meglio schede di potenza bruta, rimandando l'RT alla prossima generazione. In ogni caso, per questo primo giro basterà considerarlo come un plus sacrificabile e non come un qualcosa da attivare a tutti i costi e per il quale comprare per forza una Ti, se non addirittura una 2000 in generale per chi ad esempio ha già tipo una 1080Ti nel case. Tanto i giochi sono belli o meno per ben altro :)

Predator_1982
19-09-2018, 16:53
alla fine è andata come ci si aspettava, si OTTIMA come architettura ma non c'è salto di qualità e pure la TI non è CHIP FULL, scandalosi!:eek: :mad:

ci sta, le rese sicuramente non sono tali da produrlo se non a prezzi ancora più alti. Si sono riservati lo spazio per far uscire le future 2080+ e 2080Ti+ con le rispettive gpu TU104 e TU102 totalmente sbloccate e magari con un affinamento del processo produttivo. Nvidia non ha fretta causa dormienza della concorrenza e dunque può prendersela con estrema calma. La serie 3000 la vedremo tra almeno 2 anni imho

Ale55andr0
19-09-2018, 16:59
...visto il nuovo video di metro con RTX 0N. Francamente non vedo nulla, ripeto, NULLA, che valga le esosissime richieste hardware (ed economiche :asd:) per ottenere quella resa per quel po' in più che si vede, anzi in certi frangenti rtx on mi pare solo sparare più forte la luminosita in certi frangenti al punto da preferirlo spento :stordita:
Non credo nemmeno che potrà mai sbarcare sulle nuove console, almeno se l'implementazione è questa: richiede davvero troppo, proprio non immagino come potrebbero fare per macchine da 500 euro, anche in chiave 7 nanometri resterebbe qualcosa di grande e grosso per il 4k/60fps cui dicono (:asd:) di voler mirare

mikael84
19-09-2018, 16:59
considerando i 5120 di titan io mi buttavo su 6144, 128rops (se implementabili) e 12gb/384bit, o meglio ancora 16gb/512bit (se implementabili), padellone per padellone suppongo saremmo stati li sui 12 (finti) nm.. allora si che i 1200 e oltre erano giustificati ma sarebbe stata una bestia immonda davvero, ora è solo una bestia :fagiano: :D

Infatti, il chip Volta doveva essere, come sempre detto la base del chip gaming, quindi GX04 con 3584cc e max 5300cc sul full.
L'introduzione della RT, ha mandato all'aria tutto, tanto che nvidia si è dovuta reinventare anche x04, con 6gp, ma laserando 32 rop's e 128bit (sulle proporzioni è ok, ingegneristicamente un aborto.
Se il chip produce 96 rop's, devo averle.


Riguardo le rop's di Titan V, sono si 128, ma non accessibili realmente.
Praticamente 2 canali sono collegati per mantenere il 4° stack HBM, equivalente ad un 512bit ddr.

Se hai 6 raster bloccati a 16 pixel, sempre 96 pixel elabori (16x6):) .

----
Per aumentare le rop's, servirebbero 1024 cc per raster, ma è complesso, infatti nVidia sta facendo un passo indietro.
Teoricamente il blocco raster le limita, tanto che una 2080ti potrebbe calcolare 144 rop's:sofico: per la tua gioia (88 per la 2070).

La 2080 scempio no, ne elabora 96 e ne laserano 32

Ale55andr0
19-09-2018, 17:00
alla fine è andata come ci si aspettava, si OTTIMA come architettura ma non c'è salto di qualità e pure la TI non è CHIP FULL, scandalosi!:eek: :mad:

non lo era nemmeno la 1080ti full, ma almeno non costava uno stipendio

fireradeon
19-09-2018, 17:02
domanda: quanti di voi avrebbero preferito che lo spazio occupato dalla "sezione rtx" fosse stato utilizzato per avere più potenza "standard" a livello di CC, tmu ecc. ecc.? Cioè sti chip so padelloni, quindi quella roba a naso ne occupa di silicio ( ameno che i nuovi CC siano totalmente diversi e più "grossi")...Se per avere RTX bisogna giocare a 1080p e con una 2080ti per me aveva molto più senso pompare di brutto con la solita potenza bruta e rimandare rtx a quando fruibile in 4k

Penso tutti, visto che giochi zero e per ora anche se mettono gli effetti saranno pure mezzi castrati.

il 99 % dei giochi gira a 4k e 60 fps,altro che utopia.e qull'1% sacrificando robe inutili quanto un msaax8 li raggiunge facilmente.
Poi se il pcgaming è diventato lo sport di spostare le impostazioni,anche le più stupide,tutte su ultra(e ribadisco,col 99% si può comunque fare con una 2080ti)allora alzo le mani

Allora, se prendi una 2080ti a 1300 DEVI poter giocare ad Ultra a tutti i giochi, altrimenti hai buttato i soldi, se devi limare qualcosa allora tieni la 1080Ti e limi lo stesso e giochi pure con quella a 60fps o magari a 50 che con gsynch manco ti accorgi della differenza (parliamo di single player non di multy o fps, quindi non mi dite che 5 o 10 fps in meno rovinano l'esperienza in single player).

Allora, a sto giro la 2080Ti è l'unica scelta valida se uno vuole cambiare, per chi ha la 1080Ti prendere la 2080 è stato o sarà una strunzata con i fiocchi, inutile negarlo dai.

Ale55andr0
19-09-2018, 17:02
Infatti, il chip Volta doveva essere, come sempre detto la base del chip gaming, quindi GX04 con 3584cc e max 5300cc sul full.
L'introduzione della RT, ha mandato all'aria tutto, tanto che nvidia si è dovuta reinventare anche x04, con 6gp, ma laserando 32 rop's e 128bit (sulle proporzioni è ok, ingegneristicamente un aborto.
Se il chip produce 96 rop's, devo averle.


Riguardo le rop's di Titan V, sono si 128, ma non accessibili realmente.
Praticamente 2 canali sono collegati per mantenere il 4° stack HBM, equivalente ad un 512bit ddr.

Se hai 6 raster bloccati a 16 pixel, sempre 96 pixel elabori (16x6):) .

----
Per aumentare le rop's, servirebbero 1024 cc per raster, ma è complesso, infatti nVidia sta facendo un passo indietro.
Teoricamente il blocco raster le limita, tanto che una 2080ti potrebbe calcolare 144 rop's:sofico: per la tua gioia (88 per la 2070).

La 2080 scempio no, ne elabora 96 e ne laserano 32

insomma per ora addio sogni di gloria

traider
19-09-2018, 17:05
Cmq a questi prezzi scaffale .

Intorno i 900 euro la 2080ti , AAANNNCHHHE considerando lo sforzo di inserire t-core , rtx , etc su un chip cmq non full... FOOORSE ... potrebbe avere senso ... Forse .

La 2080 è inutile , anzi meglio la 1080ti almeno ha 11gb .

OvErClOck82
19-09-2018, 17:11
Cmq a questi prezzi scaffale .

Intorno i 900 euro la 2080ti , AAANNNCHHHE considerando lo sforzo di inserire t-core , rtx , etc su un chip cmq non full... FOOORSE ... potrebbe avere senso ... Forse .

La 2080 è inutile , anzi meglio la 1080ti almeno ha 11gb .Concordo, 900 come prezzo di lancio ci poteva stare, in previsione di un assestamento sui 750-800 nel giro di due-tre mesi... 1300 è fuori da ogni logica

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

kaigab
19-09-2018, 17:17
Peraltro il Ray Tracing nello scenario attuale non si diffonderà.

Costa soldi implementarlo nei giochi. Perché uno sviluppatore dovrebbe farlo sapendo che la percentuale di clienti che può beneficiarne è solo chi ha una 2080ti (2% della popolazione chi gioca su PC e console?)?

SL45i
19-09-2018, 17:20
ma questi di nvidia si son fumati il cervello davvero????? probabilmente non hanno bisogno di vendere... altrimenti davvero non me lo spiego.... incrementi minori rispetto al passato e prezzo addirittura raddoppiato???
venderanno si e no le schede ad appassionati a cui non pesa minimamente la spesa... e coloro che godranno saranno quelli che si prenderanno schede usate della serie 1000... perchè di certo non venderanno le loro a quei prezzi... e di sicuro quando decideranno di calare ulteriormente i prezzi per far fuori le scorte avanzate sui vari mercatini costeranno ancora meno quelle saranno i veri bestbuy... di sicuro io resto felice con la mia 1070... ;)

appleroof
19-09-2018, 17:20
FFXIV TAA vs DLSS


TAA
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_TAA.jpg

DLSS
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_DLSS.jpg

AceGranger
19-09-2018, 17:21
Peraltro il Ray Tracing nello scenario attuale non si diffonderà.

Costa soldi implementarlo nei giochi. Perché uno sviluppatore dovrebbe farlo sapendo che la percentuale di clienti che può beneficiarne è solo chi ha una 2080ti (2% della popolazione chi gioca su PC e console?)?

perchè nVidia è piena di soldi e la meta dei giochi che escono li sponsorizza lei.

appleroof
19-09-2018, 17:22
Non conosco il polacco :D

cmq qui testano con OC (non ho capito se la OC è la Asus Strix :stordita: )

https://pclab.pl/art78828.html

aeN_13
19-09-2018, 17:24
Che il prezzo sia osceno non c'è dubbio, sicuramente in situazioni normali la Ti sarebbe stata lanciata a €900 (999 FE, 899 aib).

Il problema sono sempre le scorte enormi di Pascal rimaste nei magazzini per l'over-produzione. Le 1080Ti nuove sono sui €700-800 e se le vogliono smaltire tutte le opzioni sono due: drastico taglio delle vecchie oppure drastico aumento delle nuove, se no chi se le comprava se c'era solo ~100 di differenza tra 1080Ti e 2080Ti?

Chiaramente essendoci zero competizione hanno scelto la seconda opzione.

LambertoKevlar
19-09-2018, 17:51
Penso tutti, visto che giochi zero e per ora anche se mettono gli effetti saranno pure mezzi castrati.



Allora, se prendi una 2080ti a 1300 DEVI poter giocare ad Ultra a tutti i giochi, altrimenti hai buttato i soldi, se devi limare qualcosa allora tieni la 1080Ti e limi lo stesso e giochi pure con quella a 60fps o magari a 50 che con gsynch manco ti accorgi della differenza (parliamo di single player non di multy o fps, quindi non mi dite che 5 o 10 fps in meno rovinano l'esperienza in single player).

Allora, a sto giro la 2080Ti è l'unica scelta valida se uno vuole cambiare, per chi ha la 1080Ti prendere la 2080 è stato o sarà una strunzata con i fiocchi, inutile negarlo dai.

quindi se uno sviluppatore mette un msaa16x perchè c'ha voglia e io,volendo utilizzare quell'antialiasing , non riesco a far andare il gioco a 60 frame a 4k significa che la scheda non riesce a maxare il gioco a 4k?

e se avesse messo solo fino a un msaa4x?e avessi raggiunto i 60 a 4k?a quel punto lo avrei maxato?

no perchè c'è una sottile linea di demarcazione tra parlare di un gioco maxato e appesantire un gioco senza un motivo sensato.
Tra una gestione intelligente e la stupidità

contact hardening shadows di deus ex mankind divided

a malapenasi nota la differenza.
20 frame di costo

se lo attivo perdo venti frame e manco mi accorgo che c'è..però ho maxato il gioco :sofico:

kiwivda
19-09-2018, 18:01
Ma che dite, per me che gioco in DS da 4k su 1080p vale la pena una bella 2080Ti? Poi ho anche l'oled 4K di mamma sony in hdr...

mikael84
19-09-2018, 18:03
insomma per ora addio sogni di gloria

Fronte rop's si, però che ram..... da 14 gb/s sino a 16 gb/s in oc toccati su vari modelli.
Questo è davvero un buon dato

TigerTank
19-09-2018, 18:39
Che il prezzo sia osceno non c'è dubbio, sicuramente in situazioni normali la Ti sarebbe stata lanciata a €900 (999 FE, 899 aib).

Il problema sono sempre le scorte enormi di Pascal rimaste nei magazzini per l'over-produzione. Le 1080Ti nuove sono sui €700-800 e se le vogliono smaltire tutte le opzioni sono due: drastico taglio delle vecchie oppure drastico aumento delle nuove, se no chi se le comprava se c'era solo ~100 di differenza tra 1080Ti e 2080Ti?

Chiaramente essendoci zero competizione hanno scelto la seconda opzione.

Nei giorni scorsi Evga ad esempio ha fatto delle promo interessanti dove accorpava vga, alimentatore e powerlink. In pratica in tali casi la 1080Ti costava meno di 500€. Alla luce dei fatti odierni mi sa che chi ne ha approfittato(avendo bisogno di entrambi) ha fatto un affare.

sertopica
19-09-2018, 18:55
Insomma, a conti fatti tutti sti bench mi avrebbero fatto un'impressione migliore se la 2080Ti fosse stata una 2080 e la 2080 una 2070. Stavolta l'hanno fatta un po' fuori dal vasino lanciando immediatamente la Ti. Urge davvero concorrenza.

EDIT: intanto sono appena usciti i nuovi WHQL serie 400: https://forums.guru3d.com/threads/geforce-game-ready-driver-411-63-whql.423061/

gadducci
19-09-2018, 20:02
Cmq a questi prezzi scaffale .

Intorno i 900 euro la 2080ti , AAANNNCHHHE considerando lo sforzo di inserire t-core , rtx , etc su un chip cmq non full... FOOORSE ... potrebbe avere senso ... Forse .

La 2080 è inutile , anzi meglio la 1080ti almeno ha 11gb .

intutile la 2080??? ma :D :D :D :D

melo86
19-09-2018, 20:09
intutile la 2080??? ma :D :D :D :D

beh, costa più della 1080TI, probabilmente andrà meno, e ha meno vram.. fai tu!

Ale55andr0
19-09-2018, 20:14
intutile la 2080??? ma :D :D :D :D

c'ha ragione c'ha, 8-900 euro per una vga che va uno sputo meglio di una 1080ti e con 3gb in meno (ma manco i genovesi :rolleyes: ), che utilità avrebbe se non stuprare il portafogli in modo ingiustificato?

Kostanz77
19-09-2018, 20:24
beh, costa più della 1080TI, probabilmente andrà meno, e ha meno vram.. fai tu!meno non credo proprio...... aspetta i nuovi giochi e poi vediamo, confido nel dlss

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

piperprinx
19-09-2018, 20:27
Da Techpowerup. Sembra salgano bene considerando che sono ad aria...
Dovendo liquidare penso che andro' di MSI Duke che dovrebbe avere pcb reference.

https://image.ibb.co/kFhkme/overclock.jpg (https://imgbb.com/)

Giovamas
19-09-2018, 20:32
meno non credo proprio...... aspetta i nuovi giochi e poi vediamo, confido nel dlls

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

io ho venduto quindi la prendo. però confesso di essere un po' deluso.:)

Kostanz77
19-09-2018, 20:33
io ho venduto quindi la prendo. però confesso di essere un po' deluso.:)ma si, ma si...
fatela girare l'economia.....🤣

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

fireradeon
19-09-2018, 20:43
quindi se uno sviluppatore mette un msaa16x perchè c'ha voglia e io,volendo utilizzare quell'antialiasing , non riesco a far andare il gioco a 60 frame a 4k significa che la scheda non riesce a maxare il gioco a 4k?

e se avesse messo solo fino a un msaa4x?e avessi raggiunto i 60 a 4k?a quel punto lo avrei maxato?

no perchè c'è una sottile linea di demarcazione tra parlare di un gioco maxato e appesantire un gioco senza un motivo sensato.
Tra una gestione intelligente e la stupidità

contact hardening shadows di deus ex mankind divided

a malapenasi nota la differenza.
20 frame di costo

se lo attivo perdo venti frame e manco mi accorgo che c'è..però ho maxato il gioco :sofico:

Hai ragione non ho specificato, io intendo come settaggi grafici, senza contare i filtri.
Se stiamo però a sindacare che quello non si nota ma pesa 20fps e l'altro effetto stesso discorso, allora ho ragione io che gioco ormai su console.
A parte questo ormai è chiaro come il sole che ci vuole concorrenza, guardate Iliad che casino ha fatto nel mercato mobile.
Nel mondo VGA c'è spazio per un competitor e non capisco perché nessuno si inserisca come Samsung o Intel che hanno i mezzi per farlo.

Cfranco
19-09-2018, 20:48
aspetta i nuovi giochi

Quando usciranno i nuovi giochi in grado di sfruttare RT le 20x0 saranno decrepite e troppo poco potenti per usarle

E' sempre così, la prima generazione di nuove feature è solo un demo di quello che verrà veramente usato due-tre generazioni dopo, fin dal T&L della GeForce 1.

Il fatto è che di solito oltre alle nuove feature hai anche una scheda che va come un missile con i giochi già in commercio a un prezzo uguale o poco superiore a quello delle vecchie schede per cui vale comunque la pena comprarle.
Qua invece la 2080 ti va forte ma costa un rene, la 2080 va poco più della 1080ti ma costa di più e ha meno ram.
Se uno ha meno di 1000 euro di budget gli conviene comprare una scheda della vecchia generazione, e dobbiamo ancora vedere come va la 2070 ma il rischio concreto è che vada come una 1080 costando pure di più.

Kostanz77
19-09-2018, 20:51
Quando usciranno i nuovi giochi in grado di sfruttare RT le 20x0 saranno decrepite e troppo poco potenti per usarle

E' sempre così, la prima generazione di nuove feature è solo un demo di quello che verrà veramente usato due-tre generazioni dopo, fin dal T&L della GeForce 1.

Il fatto è che di solito oltre alle nuove feature hai anche una scheda che va come un missile con i giochi già in commercio a un prezzo uguale o poco superiore a quello delle vecchie schede per cui vale comunque la pena comprarle.
Qua invece la 2080 ti va forte ma costa un rene, la 2080 va poco più della 1080ti ma costa di più e ha meno ram.
Se uno ha meno di 1000 euro di budget gli conviene comprare una scheda della vecchia generazione, e dobbiamo ancora vedere come va la 2070 ma il rischio concreto è che vada come una 1080 costando pure di più.parlavo del dlss che arriverà adesso nei nuovi giochi tipo BFV...e sembra migliori le prestazioni di circa un 35%

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
19-09-2018, 20:59
Da Techpowerup. Sembra salgano bene considerando che sono ad aria...
Dovendo liquidare penso che andro' di MSI Duke che dovrebbe avere pcb reference.

https://image.ibb.co/kFhkme/overclock.jpg (https://imgbb.com/)

Sicuro che non abbia i sigilli?

E' anche certificata "A" (Asic):

(O meglio era, guardando ora non viene più visualizzata sul loro sito)

Cmq si, e' reference e lo conferma pure Techpowerup:

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Duke/5.html

In hires:

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Duke/images/front_full.jpg

Vs reference FE:

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/front_full.jpg

maxmix65
19-09-2018, 21:34
RTX 2080 Ti & 2080 vs 1080 Ti & 1080 4K Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=iM9Y4tYFDNk

amon.akira
19-09-2018, 21:37
FFXIV TAA vs DLSS


TAA
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_TAA.jpg

DLSS
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_DLSS.jpg

ammazza DLSS WIN, addiriturra riesce a eliminare aliasing anche rispetto al TAA ma distruggendolo come pulizia e chi ha provato FFXV sa che non si può giocare senza TAA

parlavo del dlss che arriverà adesso nei nuovi giochi tipo BFV...e sembra migliori le prestazioni di circa un 35%

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

si è FFXV come per altri mattoni ogni fps è ben gradito :)

FroZen
19-09-2018, 21:37
ma si, ma si...
fatela girare l'economia.....🤣

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

si, quella americana

Arrow0309
19-09-2018, 22:30
Mikael mi guardi bene ste 2 foto in hires della 2080 TI, la prima FE e la seconda MSI Duke:

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/front_full.jpg

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Duke/images/front_full.jpg

Io vedo componenti migliori nella Duke, guarda i numeri su tutte le induttanze secondarie sparse sulla parte destra, vedo sempre dei numeri superiori sulla MSI.
Ma non solo o meglio sopratutto guarda tutti i poscap principali sulle fasi, sono tutti da 330uf sulla FE mentre sulla Duke sono tutti dei 470uf. :cool:

Che te ne pare?

Su Techpowerup ha il migliore OC insieme alla Trio e alla Strix, a 2115.

aeN_13
19-09-2018, 22:36
Anche la Ti Trio esaurita su eprezzo :fagiano:

Cmq questa polemica dei prezzi, anche se giusta, mi sembra esagerata.
Per adesso abbiamo visto solo i prezzi da pre-order, chiaramente gonfiati, e solo da shop che storicamente hanno prezzi alti come drako, ak, eprice (guardato proprio adesso su eprice, la 1080Ti Trio sta a €1000, le altre top custom a 900+ :rolleyes: ).

Solo io mi ricordo le 1080 appena uscite che partivano da €800?
Certo, le performance vs la 980 erano maggiori rispetto a 2080 vs 1080 ma non da giustificare quei prezzi.

Tra 1-2 mesi si troveranno anche queste RTX a prezzi piú giusti, sicuramente.

Se poi prende piede il DLSS allora ciao, diventano quasi un'affare anche ai prezzi di adesso :sofico: (/s, ma non troppo)

fireradeon
19-09-2018, 22:36
RTX 2080 Ti & 2080 vs 1080 Ti & 1080 4K Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=iM9Y4tYFDNk

La 2080 e la 1080ti sono praticamente uguali, se levi la scritta sotto non penseresti che sono 2 vga diverse.
Ma anche la 2080ti on Shadow of Tomb Raider va a 50fps in 4k, altro che 60 in tutti i giochi.
Ribadisco che l'unico upgrade sensato è la 2080ti oppure la 2080 a chi viene dalla 1080 ma a 1300 euro non ha senso secondo me. 900 è il prezzo giusto.

bagnino89
19-09-2018, 22:37
FFXIV TAA vs DLSS


TAA
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_TAA.jpg

DLSS
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_DLSS.jpg

Niente male, comunque non ho ancora capito se il DLSS upscala la risoluzione o è un "semplice" antialiasing.

amon.akira
19-09-2018, 22:42
Niente male, comunque non ho ancora capito se il DLSS upscala la risoluzione o è un "semplice" antialiasing.

supersampling (quindi anche AA), aggiunge/ricostruisce i pixel mancanti con i tensor core istruiti con l AI nvidia.

recuperi frame se per esempio hai un dlss1x in cui lui renderizza a metà risoluzione e poi ricostruisce alla tua res nativa, oppure vai a migliorare ulteriormente la qualità senza guadagnare fps con un dlss2x.

Kostanz77
19-09-2018, 22:45
supersampling (quindi anche AA), aggiunge/ricostruisce i pixel mancanti con i tensor core istruiti con l AI nvidia.

recuperi frame se per esempio hai un dlss1x in cui lui renderizza a metà risoluzione e poi ricostruisce alla tua res nativa, oppure vai a migliorare ulteriormente la qualità senza guadagnare fps con un dlss2x.niente male direi....

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

amon.akira
19-09-2018, 22:48
niente male direi....

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

se quello è il risultato, farà la differenza :)

bagnino89
19-09-2018, 23:00
supersampling (quindi anche AA), aggiunge/ricostruisce i pixel mancanti con i tensor core istruiti con l AI nvidia.

recuperi frame se per esempio hai un dlss1x in cui lui renderizza a metà risoluzione e poi ricostruisce alla tua res nativa, oppure vai a migliorare ulteriormente la qualità senza guadagnare fps con un dlss2x.

Quindi nel confronto di prima sto guardando un'immagine in 4k nativo + TAA, e nell'altra un'immagine renderizzata a metà 4K e poi upscalata con le reti neurali (DLSS1x)? Ho capito bene? Oppure in quel caso ho a che fare con DLSS2x? Credo la seconda, altrimenti sarebbe veramente incredibile.

Mentre invece qui si sta confrontando con DLSS1x, se ho capito bene:

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/final_fantasy.png

Sarebbe interessante confrontare un'immagine senza alcun filtro AA, ed una con DLSS1x e/o DLSS2x a pari risoluzione target...

amon.akira
19-09-2018, 23:04
Quindi nel confronto di prima sto guardando un'immagine in 4k nativo + TAA, e nell'altra un'immagine renderizzata a metà 4K e poi upscalata con le reti neurali (DLSS1x)? Ho capito bene? Oppure in quel caso ho a che fare con DLSS2x? Credo la seconda, altrimenti sarebbe veramente incredibile.

Mentre invece qui si sta confrontando con DLSS1x, se ho capito bene:

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/final_fantasy.png

Sarebbe interessante confrontare un'immagine senza alcun filtro AA, ed una con DLSS1x e/o DLSS2x a pari risoluzione target...

si non lo so perchè non le ho postate io ma dovrebbe essere dlss1x perchè in giro vedo solo grafici di FFXV che guadagnano fps con DLSS ON, c'è da dire che il TAA ti rovina abbastanza...si vorrei vedere anche io un DLSS VS NO AA

bagnino89
19-09-2018, 23:05
si non lo so perchè non le ho postate io ma dovrebbe essere dlss1x perchè in giro vedo solo grafici di FFXV che guadagnano fps con DLSS ON, c'è da dire che il TAA ti rovina abbastanza...

Beh fosse così sarebbe comunque veramente notevole, l'immagine è nettamente meglio e guadagni pure FPS. A questo punto curioso di vedere che succede con DLSS2x...

mikael84
19-09-2018, 23:13
Mikael mi guardi bene ste 2 foto in hires della 2080 TI, la prima FE e la seconda MSI Duke:

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/front_full.jpg

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Duke/images/front_full.jpg

Io vedo componenti migliori nella Duke, guarda i numeri su tutte le induttanze secondarie sparse sulla parte destra, vedo sempre dei numeri superiori sulla MSI.
Ma non solo o meglio sopratutto guarda tutti i poscap principali sulle fasi, sono tutti da 330uf sulla FE mentre sulla Duke sono tutti dei 470uf. :cool:

Che te ne pare?

Su Techpowerup ha il migliore OC insieme alla Trio e alla Strix, a 2115.

Sono uguali, un combinato tra r22 ed r47. per entrambe.
L'OC va in base al silicio su queste schede, alcuni brand potrebbero avere chip più binnati si altri. Ogni induttore non è minimamente sfruttato.

Se liquidi, prova a mettere la liquid sulle shunt e sblocca PL e tensione.
Attenzione che in oc si toccano frequenze più o meno simili alle precedenti, ma questo PP permette teoricamente sino al 10% di clock ed una tensione maggiore.
Sopra 1,1v 2,2 si dovrebbero prendere.

Predator_1982
20-09-2018, 04:17
Spedizione lampo dello store Nvidia, 2080 partita ieri sera e in consegna oggi:D

Giovamas
20-09-2018, 06:22
Spedizione lampo dello store Nvidia, 2080 partita ieri sera e in consegna oggi:D

:) da oggi quindi sono sugli scaffali almeno le 2080

m@ximo
20-09-2018, 06:29
Ho visto un po’ di bench e praticamente RTX 2080 = GTX 1080Ti
Dettò ciò secondo voi è possibile una RTX 2070 = GTX 1070Ti? (al netto di dlss etc etc.)
Quando arrivano le 2070 ci sta una data?

Predator_1982
20-09-2018, 06:57
beh, costa più della 1080TI, probabilmente andrà meno, e ha meno vram.. fai tu!

veramente dai bench va mediamente di più o al massimo uguale...e quando si utilizzerà DLSS il distacco sarà ancora più elevato. Si possono criticare sicuramente i prezzi ma per quanto riguarda le prestazioni le ottimizzazioni che col tempo saranno fatte lato drivers e lato titoli sicuramente miglioreranno l'attuale situazione, in generale tutto è ancora molto acerbo.

Giovamas
20-09-2018, 07:22
veramente dai bench va mediamente di più o al massimo uguale...e quando si utilizzerà DLSS il distacco sarà ancora più elevato. Si possono criticare sicuramente i prezzi ma per quanto riguarda le prestazioni le ottimizzazioni che col tempo saranno fatte lato drivers e lato titoli sicuramente miglioreranno l'attuale situazione, in generale tutto è ancora molto acerbo.

infatti le prestazioni tutto sommato ci sono.

DJurassic
20-09-2018, 07:57
veramente dai bench va mediamente di più o al massimo uguale...e quando si utilizzerà DLSS il distacco sarà ancora più elevato. Si possono criticare sicuramente i prezzi ma per quanto riguarda le prestazioni le ottimizzazioni che col tempo saranno fatte lato drivers e lato titoli sicuramente miglioreranno l'attuale situazione, in generale tutto è ancora molto acerbo.

:sofico:

sertopica
20-09-2018, 08:00
Sono andate via come il pane...

Piuttosto c'e' questa schifosa pratica del comprarle e rivenderle a prezzo maggiorato su ebay... Purtroppo succede e non ci si puo' far nulla.

gadducci
20-09-2018, 08:03
c'ha ragione c'ha, 8-900 euro per una vga che va uno sputo meglio di una 1080ti e con 3gb in meno (ma manco i genovesi :rolleyes: ), che utilità avrebbe se non stuprare il portafogli in modo ingiustificato?


che il prezzo sia troppo alto ti do ragione ... ma che sia un cesso di vga non credo propio... poi io vengo da una 1080 venduta a 600€ :=) con 200€ mi so preso questa che va il doppio :D

DJurassic
20-09-2018, 08:06
che il prezzo sia troppo alto ti do ragione ... ma che sia un cesso di vga non credo propio... poi io vengo da una 1080 venduta a 600€ :=) con 200€ mi so preso questa che va il doppio :D

L'hai trovato piccolo il pollo :rolleyes:

nessuno29
20-09-2018, 08:09
ci sta, le rese sicuramente non sono tali da produrlo se non a prezzi ancora più alti. Si sono riservati lo spazio per far uscire le future 2080+ e 2080Ti+ con le rispettive gpu TU104 e TU102 totalmente sbloccate e magari con un affinamento del processo produttivo. Nvidia non ha fretta causa dormienza della concorrenza e dunque può prendersela con estrema calma. La serie 3000 la vedremo tra almeno 2 anni imho

La serie 3000 la vedremo quasi sicuramente l'estate prossima,turing è di passaggio,un tappa buchi ai 7nm che già scalpitano.

Giovamas
20-09-2018, 08:09
che il prezzo sia troppo alto ti do ragione ... ma che sia un cesso di vga non credo propio... poi io vengo da una 1080 venduta a 600€ :=) con 200€ mi so preso questa che va il doppio :D

un cesso infatti non è proprio per nulla. prestazione come la 1080ti o leggermente superiori che non potranno altro che migliorare. ma il prezzo fuori ogni logica.

sertopica
20-09-2018, 08:13
^ Come miglioreranno le prestazioni? La scheda quella e'. Voglio dire, dara' il meglio di se' con i titoli che supportano la nuova tecnologia, ma messe a confronto con la vecchia gen non vedo niente di eclatante. Farai 120 fps invece di 110?
L'hai trovato piccolo il pollo :rolleyes:

Quoto. :asd:

nessuno29
20-09-2018, 08:17
un cesso infatti non è proprio per nulla. prestazione come la 1080ti o leggermente superiori che non potranno altro che migliorare. ma il prezzo fuori ogni logica.

In relazione al prezzo è un cesso,va come la top di precedente generazione costando di più...solo questa frase per me è NO ma proprio NO.

Prima volta dal 1998 che capita una roba del genere,uno scandalo simile sui prezzi lo ricordo con le nvidia 8800 ma erano delle bestie immani,in questo caso no.

Giovamas
20-09-2018, 08:24
In relazione al prezzo è un cesso,va come la top di precedente generazione costando di più...solo questa frase per me è NO ma proprio NO.

Prima volta dal 1998 che capita una roba del genere,uno scandalo simile sui prezzi lo ricordo con le nvidia 8800 ma erano delle bestie immani,in questo caso no.

in fondo hai ragione.... mi serva di lezione :)

Spytek
20-09-2018, 08:31
A mio modesto avviso per chi necessita di una scheda video converrebbe tantissimo prendersi una 1080Ti usata (che va alla grandissima tutt'ora) piuttosto che una 2080Ti a 1300 euro :rolleyes:
Spero che Nvidia torni sui suoi passi con i prezzi e sono sicuramente convinto che non venderà come nel 2017 quando c'era la moda del mining.
Urge concorrenza altrimenti il delirio dei prezzi continuerà a verificarsi.

aeN_13
20-09-2018, 08:31
La serie 3000 la vedremo quasi sicuramente l'estate prossima,turing è di passaggio,un tappa buchi ai 7nm che già scalpitano.

Devono ancora uscire le 2070/2060/2050 e tra 7 mesi lanciano una nuova serie completa?

Non capisco su che basi dite queste cose, i 7nm non sono pronti, e non lo saranno fino almeno a fine 2019, per produrre chip di fascia alta a costi decenti.

nessuno29
20-09-2018, 08:34
Devono ancora uscire le 2070/2060/2050 e tra 7 mesi lanciano una nuova serie completa?

Non capisco su che basi dite queste cose, i 7nm non sono pronti, e non lo saranno fino almeno a fine 2019, per produrre chip di fascia alta a costi decenti.

L'estate prossima è tra 7 mesi?

FroZen
20-09-2018, 08:54
No son quelli che hanno rushato sul mercatino le loro vga e giocavano a ping pong all'oratorio nel frattempo :sofico:

Arrow0309
20-09-2018, 08:58
Sono uguali, un combinato tra r22 ed r47. per entrambe.
L'OC va in base al silicio su queste schede, alcuni brand potrebbero avere chip più binnati si altri. Ogni induttore non è minimamente sfruttato.

Se liquidi, prova a mettere la liquid sulle shunt e sblocca PL e tensione.
Attenzione che in oc si toccano frequenze più o meno simili alle precedenti, ma questo PP permette teoricamente sino al 10% di clock ed una tensione maggiore.
Sopra 1,1v 2,2 si dovrebbero prendere.
Non parlavo delle induttanze vrm 16 fasi, quelle li capisce pure un ragazzino che sono uguali.
Ma dei condensatori a tantalio poscap oggi usati al posto di quelli solidi. La terza parte di un vrm ha le minore importanza e veramente ci passa poco tra un 330uf a un 470uf (ce ne sono un sacco sulle 2080ti).
Ma io lo voglio vedere come un piccolo extra sulle MSI e chissà forse pure altre (ancora voglio vedere un pcb delle Gigabyte Gaming).

Ok tornando agli shunts te parli della classica maniera col metallo liquido sul top e coperti poi col plastidip per sicurezza?
Sempre se mi va di farlo.
Quindi nella suddetta 2080ti FE ne abbiamo due, te parli solo di quello principale, dei connettori 8pin (min 31:45)?


https://youtu.be/-zsWoef9MqQ

O anche di quello sotto, pcie?

Spider-Mans
20-09-2018, 09:14
un cesso infatti non è proprio per nulla. prestazione come la 1080ti o leggermente superiori che non potranno altro che migliorare. ma il prezzo fuori ogni logica.

sono li ma la 1080ti ha molta piu vram

e non sono pochi i giochi che a 4k sforano 8 gb vram...sto rigiocando in questi giorni la campagna di cod advance (molto bella) e mi occupa ben 10gb vram sulla mia 1080ti a 4k maxato

ora non so come gestira i soli 8gb la 2080...se sono piu veloci e compensano...

Nurabsa
20-09-2018, 09:16
Non parlavo delle induttanze vrm 16 fasi, quelle li capisce pure un ragazzino che sono uguali.
Ma dei condensatori a tantalio poscap oggi usati al posto di quelli solidi. La terza parte di un vrm ha le minore importanza e veramente ci passa poco tra un 330uf a un 470uf (ce ne sono un sacco sulle 2080ti).
Ma io lo voglio vedere come un piccolo extra sulle MSI e chissà forse pure altre (ancora voglio vedere un pcb delle Gigabyte Gaming).
cut

ci sta che una custom produca maggiore induttanza. Sulla carta.
I componenti migliori a parita di condizioni daranno sempre piu corrente con minore tensione.
Basta pensare che la mia kingpin ha valori piu da pascal in termini di tensioni erogate dal gruppo vrm idle/full

Predator_1982
20-09-2018, 09:17
La serie 3000 la vedremo quasi sicuramente l'estate prossima,turing è di passaggio,un tappa buchi ai 7nm che già scalpitano.

ci credo poco, non c'è nessuna alternativa valida a queste schede e quindi Nvidia non ha alcuna fretta. La serie 3000 secondo me la vedi tra un paio di anni, di mezzo ci saranno al massimo le 2080 e 2080ti con TU104 e TU102 completi.

Giovamas
20-09-2018, 09:24
sono li ma la 1080ti ha molta piu vram

e non sono pochi i giochi che a 4k sforano 8 gb vram...sto rigiocando in questi giorni la campagna di cod advance (molto bella) e mi occupa ben 10gb vram sulla mia 1080ti a 4k maxato

ora non so come gestira i soli 8gb la 2080...se sono piu veloci e compensano...

venendo dalla 1080 (non ti) il salto devo dire che c'è. a carissimo prezzo ed a parità di vram ma c'è . chi ha cambiato la ti per la 2080.. beh.. sta peggio di me. ma come detto, tutto serve di lezione.

Arrow0309
20-09-2018, 09:29
ci sta che una custom produca maggiore induttanza. Sulla carta.
I componenti migliori a parita di condizioni daranno sempre piu corrente con minore tensione.
Basta pensare che la mia kingpin ha valori piu da pascal in termini di tensioni erogate dal gruppo vrm idle/full

Hai ragione ma qui non mi sembra il caso, io parlavo della MSI Duke, che è una custom su pcb reference board.

LambertoKevlar
20-09-2018, 09:54
L'estate prossima è tra 7 mesi?

un nanometro al mese

Nurabsa
20-09-2018, 10:00
Hai ragione ma qui non mi sembra il caso, io parlavo della MSI Duke, che è una custom su pcb reference board.

capisco.
Probabilmente a differenza dei modelli custom con pcb/layout rivisto in questo caso hanno solo potenziato con valori superiori lo stesso progetto reference.
Senza stravolgere i riferimenti imposti :)

Horizont
20-09-2018, 10:10
Mi sono iniziato ad informare leggendo alcuni topic su DLSS e penso di aver capito la logica ma non mi sono chiari alcuni passaggi.
Cioè sostanzialmente all'interno dei Game Ready Drivers che Nvidia rilascia e rilascierà periodicamente sui nuovi titoli loro oltre ad ottimizzare come hanno fatto fino ad adesso creeranno per ogni gioco immagini a risoluzioni altissime e con supersampling assurdi, li daranno in pasto all'AI che confronterà queste con immagini a rendering grezzi cercando di fare un matching.
L'AI impara matching dopo matching e genera tipo un file che entrerà a far parte del pacchetto dei Driver?

Corretto?

E poi se ho capito bene ciò che applicherà questo file al gioco saranno i Tensor Core della GPU e quindi (ed è qui che mi perdo) non impatterà in maniera sostanziale sulle prestazioni (?!)

Ammesso che abbia capito bene questa tecnologia mi sembra infinitamente più interessante e un modo ben più efficiente di usare tensor core, ai e neural networks rispetto a RT. Ammesso che i risultati siano quelli visti e che le prestazioni non ne risentano troppo.

Illuminatemi pls.

Predator_1982
20-09-2018, 10:14
Mi sono iniziato ad informare leggendo alcuni topic su DLSS e penso di aver capito la logica ma non mi sono chiari alcuni passaggi.
Cioè sostanzialmente all'interno dei Game Ready Drivers che Nvidia rilascia e rilascierà periodicamente sui nuovi titoli loro oltre ad ottimizzare come hanno fatto fino ad adesso creeranno per ogni gioco immagini a risoluzioni altissime e con supersampling assurdi, li daranno in pasto all'AI che confronterà queste con immagini a rendering grezzi cercando di fare un matching.
L'AI impara matching dopo matching e genera tipo un file che entrerà a far parte del pacchetto dei Driver?

Corretto?

E poi se ho capito bene ciò che applicherà questo file al gioco saranno i Tensor Core della GPU e quindi (ed è qui che mi perdo) non impatterà in maniera sostanziale sulle prestazioni (?!)

Ammesso che abbia capito bene questa tecnologia mi sembra infinitamente più interessante e un modo ben più efficiente di usare tensor core, ai e neural networks rispetto a RT. Ammesso che i risultati siano quelli visti e che le prestazioni non ne risentano troppo.

Illuminatemi pls.

si dovrebbe funzionare grossomodo così, utilizzando come tramite Geforce Experience. Io credo che abbiano intelligentemente capito che per ottenere prestazioni più elevate non si può far affidamento esclusivamente al pezzo di silicio, stanno dunque provando ad utilizzare tecniche che consentano in parte di sfruttare il lavoro già svolto dai loro super computer. Gli algoritmi di deep learning dovrebbero consentire di utilizzare tali dati per agevolare il lavoro delle GPU locali. Credo francamente che il futuro sia questo, è impensabile del resto continuare all'infinito a progettare GPU che doppino la potenza computazionale della precedente generazione, i costi R&D salirebbero alle stelle e con essi anche i costi dei prodotti finali (come successo anche con Turing).

Horizont
20-09-2018, 10:16
si dovrebbe funzionare grossomodo così, utilizzando come tramite Geforce Experience.

Ah ma quindi tra server side e client side ci sarà una comunicazione continua? Non è una cosa separata?

Che intendi "come tramite"? Cioè se installi solo i driver e lasci da parte Ge force Experience non hai questa possibilità?

EDIT: K letto il tuo edit, ha senso, assolutamente. Nel caso specifico però, almeno per quanto mi riguarda, c'è ancora qualcosa da chiarire.

amon.akira
20-09-2018, 10:57
Ah ma quindi tra server side e client side ci sarà una comunicazione continua? Non è una cosa separata?

Che intendi "come tramite"? Cioè se installi solo i driver e lasci da parte Ge force Experience non hai questa possibilità?

EDIT: K letto il tuo edit, ha senso, assolutamente. Nel caso specifico però, almeno per quanto mi riguarda, c'è ancora qualcosa da chiarire.

non sono immagini, è un algoritmo che deriva appunto dal supersampling 64x del loro DGX Saturn V, viene scaricato e aggiornato con i driver, non serve geforce experience e i tensor core grazie a quello ricostruiscono le informazioni mancanti; il supporto è per gioco, quindi ogni produttore di giochi potrà mandare il suo codice per implementare il DLSS.

Kostanz77
20-09-2018, 10:59
raga....ma le 2080 lisce dovrebbero essere commercializzate da oggi vero?.....i ritardi riguardavano solo le 2080Ti?

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Predator_1982
20-09-2018, 11:04
non sono immagini, è un algoritmo che deriva appunto dal supersampling 64x del loro DGX Saturn V, viene scaricato e aggiornato con i driver, non serve geforce experience e i tensor core grazie a quello ricostruiscono le informazioni mancanti; il supporto è per gioco, quindi ogni produttore di giochi potrà mandare il suo codice per implementare il DLSS.

mi sembrava di aver letto che fosse geforce experience a scaricare i dati necessari dal Saturn V, un po' come fatto con i profili dei giochi ottimali. Magari mi sbaglio.

Predator_1982
20-09-2018, 11:05
raga....ma le 2080 lisce dovrebbero essere commercializzate da oggi vero?.....i ritardi riguardavano solo le 2080Ti?

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

si, sono già in spedizione da parte dello store Nvidia (digital river)

Giovamas
20-09-2018, 11:06
raga....ma le 2080 lisce dovrebbero essere commercializzate da oggi vero?.....i ritardi riguardavano solo le 2080Ti?

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

si già qualche custom è a pronta consegna

Kostanz77
20-09-2018, 11:09
si già qualche custom è a pronta consegnaio ho ancora come data il 3 ottobre....
vabbè che con eprezzo non si capisce mai un tubo😂

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Giovamas
20-09-2018, 11:12
io ho ancora come data il 3 ottobre....
vabbè che con eprezzo non si capisce mai un tubo😂

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

eprezzo appena ce l'ha ti manda l'sms indipendentemente dalla data presunta ;) questione di poco tempo imho

Kostanz77
20-09-2018, 11:15
eprezzo appena ce l'ha ti manda l'sms indipendentemente dalla data presunta ;) questione di poco tempo imho👍🏻

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Kostanz77
20-09-2018, 11:15
intanto su eprezzo la 2080Ti è sold out

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Giovamas
20-09-2018, 11:21
intanto su eprezzo la 2080Ti è sold out

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

beh.. le prestazioni confrontando fascia per fascia (1080 vs 2080) ci sono. sono i prezzi ...:rolleyes:

Arrow0309
20-09-2018, 11:37
https://www.vortez.net/articles_pages/zotac_gaming_rtx_2080_ti_amp_review.html

Che mostro. :eek:
E temp su misura, nonché oc.
Peccato costi quello che costi.
Pcb reference, va bene anche sotto liquido.

Horizont
20-09-2018, 12:12
non sono immagini, è un algoritmo che deriva appunto dal supersampling 64x del loro DGX Saturn V, viene scaricato e aggiornato con i driver, non serve geforce experience e i tensor core grazie a quello ricostruiscono le informazioni mancanti; il supporto è per gioco, quindi ogni produttore di giochi potrà mandare il suo codice per implementare il DLSS.

Sì certo, che il risultato finale non fossero immagini questo era chiaro, io stavo cercando di sviscerare il procedimento sin dall'inizio. :)

Kaio2
20-09-2018, 12:25
https://www.youtube.com/watch?v=MMbgvXde-YA

fireradeon
20-09-2018, 13:05
beh.. le prestazioni confrontando fascia per fascia (1080 vs 2080) ci sono. sono i prezzi ...:rolleyes:

Con la 2080 ad esempio a 650 allora il cambio 1080/2080 era un best buy.
Vendevi la tua e mettevi la differenza, ma ora non conviene forse più avanti, non so.
Il cambio 1080ti 2080ti devi mettere 600/700 oltre alla rivendita, dai è follia, una volta ci stavo dietro vendendo e acquistando sempre la top. Ora mi passa la voglia. Ormai aspetto la prossima serie e vediamo cosa esce ma la top ormai ho capito che non ha più senso.

maxmix65
20-09-2018, 13:10
Con la 2080 ad esempio a 650 allora il cambio 1080/2080 era un best buy.
Vendevi la tua e mettevi la differenza, ma ora non conviene forse più avanti, non so.
Il cambio 1080ti 2080ti devi mettere 600/700 oltre alla rivendita, dai è follia, una volta ci stavo dietro vendendo e acquistando sempre la top. Ora mi passa la voglia. Ormai aspetto la prossima serie e vediamo cosa esce ma la top ormai ho capito che non ha più senso.

Ma perche' pensi che la prossima la paghi meno???

fireradeon
20-09-2018, 13:26
Ma perche' pensi che la prossima la paghi meno???

No assolutamente, senza concorrenza a meno che non prende una bella botta la nvidia con vendite scarse delle 2080 i prezzi protranno solo salire.
Io sono orientato a 2 soluzioni per non abbandonare o limitare le mie passioni, o prendo la prossima fascia media (che potrebbe andare già bene) oppure prendere le 2080Ti usate quando usciranno le nuove VGA.
Tanto io ormai su PC gioco solo gli FPS e quelli non sono mai esosi davvero, guarda anche BF5 che fira benissimo sulla 1080Ti.
Poi dipende molto da quando usciranno le nuove VGA.

Predator_1982
20-09-2018, 13:27
Ma perche' pensi che la prossima la paghi meno???

in effetti...anzi se questo è il trend...L'unica speranza è che AMD tiri fuori qualcosa che davvero faccia concorrenza a queste schede. Diversamente uno accetta la situazione e magari invece di acquistare le schede di ultima generazione acquista le usate della precedente. Io per esempio la 1080 FE che ho venduto non la presi nuova ma usata a 380 euro...rivenduta a 350

bizzy89
20-09-2018, 13:28
Ma perche' pensi che la prossima la paghi meno???

Tanto sono sicuro che uscirà una titan appena gli stock di Pascal saranno andati e rivisitazione dei prezzi. Questi son geni del marketing.

maxmix65
20-09-2018, 13:39
Tanto sono sicuro che uscirà una titan appena gli stock di Pascal saranno andati e rivisitazione dei prezzi. Questi son geni del marketing.

Ma pensa chi ha comprato la Titan V a 3k e la 2080TI a 1200€ va' di piu'....
Le nuove Titan costeranno sempre quella cifra

fabietto27
20-09-2018, 13:49
Non per portare sfiga ma di solito anche dopo 200.pagine di discussione ognuno.rimane della sua idea eh!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

bizzy89
20-09-2018, 13:52
Non per portare sfiga ma di solito anche dopo 200.pagine di discussione ognuno.rimane della sua idea eh!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ma e' pure giusto cosi, alla fine ognuno ha la sua testa.

bizzy89
20-09-2018, 13:54
Ci tengo a sottolineare la profonda stima per mikael84, che come sempre dimostra una competenza e cultura a livello ingegneristico strabiliante.
Tutto si e' rivelato paro paro alle sue previsioni. :D

fabietto27
20-09-2018, 13:56
Ci tengo a sottolineare la profonda stima per mikael84, che come sempre dimostra una competenza e cultura a livello ingegneristico strabiliante.
Tutto si e' rivelato paro paro alle sue previsioni. :DQuotone

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

appleroof
20-09-2018, 14:21
Non per portare sfiga ma di solito anche dopo 200.pagine di discussione ognuno.rimane della sua idea eh!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Win :asd:

Horizont
20-09-2018, 14:31
ma e' pure giusto cosi, alla fine ognuno ha la sua testa.

E' un po' triste però.
Se si sta su un forum si parla con altre persone e parlare con altre persone presuppone ascoltare e avere un minimo di mente aperta.
Se ognuno entra qui, dice la sua e manco legge le risposte allora credo che venga meno il punto focale :D
Senza alcun riferimento particolare eh, parlo in generale.

fireradeon
20-09-2018, 14:33
Ma pensa chi ha comprato la Titan V a 3k e la 2080TI a 1200€ va' di piu'....
Le nuove Tuitan costeranno sempre quella cifra

Vabbè una vga solo per lavoro può valere quella spesa, di sicuro non per giocare. Peggio per chi ha buttato i soldi, ora vale meno di 1300 euro :asd:

Bot
20-09-2018, 14:38
La mia gigabyte 2080 ti dovrebbe arrivare il 4 ottobre, ordinata su ePRICE, ma la concorrenza di Amd il prossimo anno potrebbe fare uscire la 3080 in anticipo e magari a prezzi concorrenziali. Sono tentato di disdire l'ordine causa prestazioni/prezzo non adeguati.

Spider-Mans
20-09-2018, 15:09
Con la 2080 ad esempio a 650 allora il cambio 1080/2080 era un best buy.
Vendevi la tua e mettevi la differenza, ma ora non conviene forse più avanti, non so.
Il cambio 1080ti 2080ti devi mettere 600/700 oltre alla rivendita, dai è follia, una volta ci stavo dietro vendendo e acquistando sempre la top. Ora mi passa la voglia. Ormai aspetto la prossima serie e vediamo cosa esce ma la top ormai ho capito che non ha più senso.
beh ma è normale e condivisibile
il 30-35% di prestazioni in piu non giustifica assolutamente il raddoppio del prezzo nel duello 2080ti vs 1080ti

e non tiratemi in mezzo il ray tracing che in fullhd ve lo lascio tutto ...voglio vedere chi ha un pannello 2k o 4k godersi il rtx on con la risoluzione castrata in fullhd per raggiungere a stento i 60 frame e sara tutto sfocato e scalettato ovviamente..eh ma avra i riflessi in tempo reale :stordita:



Ma perche' pensi che la prossima la paghi meno???

la 3xxti andrà almeno il 60-70% in piu della 1080ti se si mantiene il solito boost di ogni gen
e se costasse 1200 euro ....sarebbe un prezzo gia piu digeribile in rapporto al boost prestazionale molto piu ampio

Spider-Mans
20-09-2018, 15:14
Ci tengo a sottolineare la profonda stima per mikael84, che come sempre dimostra una competenza e cultura a livello ingegneristico strabiliante.
Tutto si e' rivelato paro paro alle sue previsioni. :D

quoto
i complimenti a mikael84 sono sempre benvenuti
un piacere leggerlo :read:

Horizont
20-09-2018, 15:26
beh ma è normale e condivisibile
il 30-35% di prestazioni in piu non giustifica assolutamente il raddoppio del prezzo nel duello 2080ti vs 1080ti

e non tiratemi in mezzo il ray tracing che in fullhd ve lo lascio tutto ...voglio vedere chi ha un pannello 2k o 4k godersi il rtx on con la risoluzione castrata in fullhd per raggiungere a stento i 60 frame e sara tutto sfocato e scalettato ovviamente..eh ma avra i riflessi in tempo reale :stordita:

Più che Ray Tracing, DLSS :stordita: :sofico:

Kostanz77
20-09-2018, 15:26
La mia gigabyte 2080 ti dovrebbe arrivare il 4 ottobre, ordinata su ePRICE, ma la concorrenza di Amd il prossimo anno potrebbe fare uscire la 3080 in anticipo e magari a prezzi concorrenziali. Sono tentato di disdire l'ordine causa prestazioni/prezzo non adeguati.potrebbe arrivare anche prima.....

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

fabietto27
20-09-2018, 15:32
E' un po' triste però.
Se si sta su un forum si parla con altre persone e parlare con altre persone presuppone ascoltare e avere un minimo di mente aperta.
Se ognuno entra qui, dice la sua e manco legge le risposte allora credo che venga meno il punto focale :D
Senza alcun riferimento particolare eh, parlo in generale.

I thread sono sempre influenzati dalle aspettative/convinzioni dei singoli partecipanti.Fa parte della natura umana.Se vai su un thread di SUV a prescindere dalla marca,la discussione più godibile di solito è quella sulle gomme invernali.Se trovi il convinto dei cerchi da 21 con le termiche per motivi puramente estetici puoi dargli tutte le spiegazioni che vuoi che in neve alta meglio la gomma stretta.Ti dirà immancabilmente che coi cerchi piccoli la macchina non gli piace più e mette i 21.
Qui chi si aspettava un prezzo sui 1000 per la Ti,a1400 supera le aspettative e la scheda diventa un fail.Chi si aspettava almeno il 50 % in più della 1080ti allora la 2080ti diventa un fail.
Nel mio caso....salto sempre da Ti a Ti.Ho un 21:9 e ad oggi mi viene detto che non posso usarlo praticamente per RT.Il prezzo lo avrei accettato serenamente ma con un margine di almeno il 50% sulla mia Strix.
Terzo l'OC diventa sempre più blindato salvo mod hardware,quindi nemmeno la scusa di benchare.
Tre motivi che mi fanno saltare sto giro.

scorpion73
20-09-2018, 15:37
Ma secondo voi coloro che hanno ancora un monitor 1080P (o al limite un 1440P) potrebbero tranquillamente fare il salto allora.
Non tanto per le performance, a quella res una 1080ti avanza di suo, ma per sfruttare domani il RT, perché a quella risoluzione le performance ci dovrebbero essere.... o no?...

DJurassic
20-09-2018, 15:47
Ma secondo voi coloro che hanno ancora un monitor 1080P (o al limite un 1440P) potrebbero tranquillamente fare il salto allora.
Non tanto per le performance, a quella res una 1080ti avanza di suo, ma per sfruttare domani il RT, perché a quella risoluzione le performance ci dovrebbero essere.... o no?...

Secondo me relegare una scheda nata per il 4K, e non per il RTx, ad un fullhd è la più grande cavolata che si possa fare con 1400€. Poi ognuno è libero di farci quel che vuole. Se la dovete prendere fatelo per il boost prestazionale che offre rispetto alle altre schede video e non per il resto di cui ancora si conoscono praticamente solo alcuni vaghi dettagli.

mirkonorroz
20-09-2018, 15:52
La mia gigabyte 2080 ti dovrebbe arrivare il 4 ottobre, ordinata su ePRICE, ma la concorrenza di Amd il prossimo anno potrebbe fare uscire la 3080 in anticipo e magari a prezzi concorrenziali. Sono tentato di disdire l'ordine causa prestazioni/prezzo non adeguati.

Grazie infinite del regalo!!! :D :sofico:

Horizont
20-09-2018, 15:56
Grazie infinite del regalo!!! :D :sofico:

Detto pure da un Bot allora ci potevi quasi sperare :D :sofico:

Ch34TeRX5h
20-09-2018, 15:59
Intanto su Resetera un utente italiano ha postato degli interessanti benchmark che confrontano 1080ti e 2080FE in 4K HDR.

La 2080 (come già si sapeva) non presenta nessun calo di performance tra SDR e HDR a differenza della precedente generazione.

In particolare:

13fps in più in media su F1 2018 (65 vs 78)
12 fps in più in media nella demo di FH4 (73 vs 85)

FroZen
20-09-2018, 16:04
Intanto su Resetera un utente italiano ha postato degli interessanti benchmark che confrontano 1080ti e 2080FE in 4K HDR.

La 2080 (come già si sapeva) non presenta nessun calo di performance tra SDR e HDR a differenza della precedente generazione.

In particolare:

13fps in più in media su F1 2018 (65 vs 78)
12 fps in più in media nella demo di FH4 (73 vs 85)

dipende dal titolo

sulla rece tom's ita ci sono dei cali su alcuni titoli

se non volete cali prendetevi una vega :sofico:

DJurassic
20-09-2018, 16:05
Intanto su Resetera un utente italiano ha postato degli interessanti benchmark che confrontano 1080ti e 2080FE in 4K HDR.

La 2080 (come già si sapeva) non presenta nessun calo di performance tra SDR e HDR a differenza della precedente generazione.

In particolare:

13fps in più in media su F1 2018 (65 vs 78)
12 fps in più in media nella demo di FH4 (73 vs 85)

Link?