PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

FvR 93
22-07-2019, 09:50
che ne dite della MSI 2070 super Ventus OC ?

Parlo sopratutto come rumorosità e temperature, perchè come frequenze è praticamente stock. Ha il fan stop in idle?
Qualche review?

La ventus è la più basic di tutte. Con msi mi sono trovato bene anche se forse la ventus non la prenderei. Ti parlo da possessore di una Armor (che mi ha impressionato per dissipazione e silenziosità) ed è una sensazione personale, per quel prezzo prenderei una evga black che seppur basic mi ispira più compattezza.

smoicol
22-07-2019, 09:54
https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-RTX-2080-Ti-LIGHTNING-Z

Non avere dubbi...

La pazzia la stavo facendo prendendo la kingping, ma 2000€ di VGA per avere lo stesso chip dei modelli da 1200€ mi sembra assurdo, ok tutte le menate varie, ma 800€ in più non sono troppi, sono un furto

maxmix65
22-07-2019, 10:08
La pazzia la stavo facendo prendendo la kingping, ma 2000€ di VGA per avere lo stesso chip dei modelli da 1200€ mi sembra assurdo, ok tutte le menate varie, ma 800€ in più non sono troppi, sono un furto

O Msi lightning Z o la Hof ..

smoicol
22-07-2019, 10:17
Tutti i modelli di punta stanno tra i 1400 e i 1500 euro. Non si scappa da quella cifra.

Si ho un buono da scontare della vecchia VGA morta dopo 2 mesi, per cui ok metterci altri 150 200€, ho diverse scelte vedrò lo shop cosa mi propone e poi deciderò.

TigerTank
22-07-2019, 10:17
La pazzia la stavo facendo prendendo la kingping, ma 2000€ di VGA per avere lo stesso chip dei modelli da 1200€ mi sembra assurdo, ok tutte le menate varie, ma 800€ in più non sono troppi, sono un furto

O Msi lightning Z o la Hof ..

Ma perchè dovete consigliare sta roba inutile quando con la Strix, che già è una signora scheda, avrebbe il meglio senza buttare ulteriori soldi?

Chiaro che certi modelli di lusso sono solo un furto se non si fanno benchmark a livello "pro" per scalare le classifiche...e sotto azoto.

smoicol
22-07-2019, 10:18
Ma perchè dovete consigliare sta roba inutile quando con la Strix, che già è una signora scheda, avrebbe il meglio senza buttare ulteriori soldi? :sofico:

La strix oc e la ftw3 sono le mie preferite insieme alla inno3d black

Arrow0309
22-07-2019, 10:23
Totalmente indicativo, però appare la 2080 super.


https://i.postimg.cc/FzK1SxMS/2080-super.png

Però è carina dai:

https://images.evga.com/articles/01343/header.jpg

https://eu.evga.com/articles/01343/evga-rtx-super/

Se costa meno della 2080 vecchia, per chi ha aspettato abbastanza, why not? :p

TigerTank
22-07-2019, 10:25
La strix oc e la ftw3 sono le mie preferite insieme alla inno3d black

La terza non la conosco, di FTW3 non se ne sono viste molte qui dentro mentre mi pare che della Strix siano tutti sodddisfatti, compresa la recentissima esperienza di Fabietto.
Considerato anche che la FTW3 viaggia oltre le 1400€(ed Evga a questo giro non mi è piaciuta molto come politiche dei prezzi) io non avrei dubbi su cosa prendere, cioè la Strix ;)


Se costa meno della 2080 vecchia, per chi ha aspettato abbastanza, why not? :p

Mmm non credo...a guardare i prezzi delle 2070 Super a listino ufficiale, facile che costeranno un pelino in più dei prezzi delle lisce mantenuti fin dal lancio.
Per cui secondo me i modelli XC di 2080 Super viaggeranno tra le 850 e le 900€.
Evga a questo giro ci è andata pesante come prezzi...e lo dico da user di vga Evga per più generazioni :D

smoicol
22-07-2019, 10:43
Diciamo che come punto di riferimento uso questo.
https://ibb.co/JyZmmMB

Anche perché attualmente sto facendo gli esport su vari SIM e di norma faccio Endurance per cui in media una sessione di gioco dura dalle 4 alle 6 8 ore, e pure quel grado in meno sulla CPU e GPU per me è importante se mi permette di stare più tranquillo.

TigerTank
22-07-2019, 10:59
Diciamo che come punto di riferimento uso questo.
https://ibb.co/JyZmmMB

Anche perché attualmente sto facendo gli esport su vari SIM e di norma faccio Endurance per cui in media una sessione di gioco dura dalle 4 alle 6 8 ore, e pure quel grado in meno sulla CPU e GPU per me è importante se mi permette di stare più tranquillo.

Capito, in tale circostanze potresti valutare anche qualche modello con AIO tipo la Aorus Waterforce...se non hai già un impianto a liquido in cui integrare un eventuale modello con fullcover.
La Waterforce sta su amazon a circa 1450€...io ovviamente considero solo venduto e spedito da loro.

mikael84
22-07-2019, 11:33
ma che bench è?

siamo ad un 7.5% in più, che a parità di clock di gpu e ram probabilmente scenderà a 4/5%

se non le hanno nemmeno ritestate, forse 1% è pure tanto :D

Final fantasy:)
Si, una volta pareggiate le ram, non ci sarà molta differenza, se non un picco del 4% lato shader, texture fill rate. In RT le differenze saranno davvero minime.
Purtroppo, si pensava inserissero le nuove 16gb/s di samsung (micron non le ha), così facendo la differenza via ram sarebbe stata marcata in OC ed in base, invece sono le solite binnate.

Però è carina dai:


Se costa meno della 2080 vecchia, per chi ha aspettato abbastanza, why not? :p

Ai prezzi della vecchia indubbiamente si, oltre questa scheda non ha poi molto senso, rispetto le 2080 classiche.:)

Spoiker
22-07-2019, 14:22
copio e incollo una domanda che ho fatto anche sul thread della rtx 2070/2060..

non so come scrivere per farla capire..
provo a fare un esempio:

io ho provato una 2070 che purtroppo (io credevo di si, ma invece no) facevo fatica a tirare.. ora se ad esempio (tralasciamo discorso monitor) con un gioco x ho 60 fps reali e costanti invece che 90 che potrebbe darmi ma che essendo cpu limited non mi da, se attivo il ray tracing continua a darmi 60 (e magari potrebbe darmi 80 a parità di condizioni) o va influenzare l'utilizzo della cpu e mi fa andare a 45?!?

Non so se ho reso l'idea...

se non abbassa vado diritto di rtx…
domanda che ho postato anche nel thread della rx per avere opinioni diverse...

Spoiker
22-07-2019, 14:28
LINK (https://eu.evga.com/articles/01343/evga-rtx-super/).
Vai verso fondo pagina ;)

si..ho visto che cambia veramente poco…alla fine sono li..meglio spendere qualcosa meno no?

mikael84
22-07-2019, 15:09
copio e incollo una domanda che ho fatto anche sul thread della rtx 2070/2060..

non so come scrivere per farla capire..
provo a fare un esempio:

io ho provato una 2070 che purtroppo (io credevo di si, ma invece no) facevo fatica a tirare.. ora se ad esempio (tralasciamo discorso monitor) con un gioco x ho 60 fps reali e costanti invece che 90 che potrebbe darmi ma che essendo cpu limited non mi da, se attivo il ray tracing continua a darmi 60 (e magari potrebbe darmi 80 a parità di condizioni) o va influenzare l'utilizzo della cpu e mi fa andare a 45?!?

Non so se ho reso l'idea...

se non abbassa vado diritto di rtx…
domanda che ho postato anche nel thread della rx per avere opinioni diverse...

Crosspostare è vietato dal regolamento;)

Cmq se la CPU è quella in firma, salvo qualche gioco ben ottimizzato, sei limitato anche da una 1660 liscia, o meglio la 1660 può fare più frame mediamente.
L'RT impatta sulla CPU.
Visot che hai preso la scheda, metti la CPU migliore in gaming, il 9700k, e sei apposto (oppure una CPU di livello).;)

Blashyrkh
22-07-2019, 17:32
GpuPer quanto possa valere considerando quanto può incidere tutto il resto del sistema e se a qualcuno può interessare:
https://ibb.co/MPf6MtP

9055 punti

Ora provo a testarla stock

Edit: stock arriva a 8402
Considerando OC = 2100-2055/7900
non OC = 1980-1950/7000

TWT
22-07-2019, 18:57
Ciao ragazzi, secondo voi le Corsair Dominator Platinum RGB 2x16 da 3466mhz a 280€ spedite sono buone? Tra l'altro non ho capito se hanno chip Samsung o no.

smoicol
22-07-2019, 19:36
Ho ricevuto la mail dallo shop con relativi prezzi:

Inno3d black 2080ti 1423 CHF
Evga ftw3 ultra gaming 1535 CHF
Asus strix oc 1419 CHF

Buono da riscattare 1465 CHF

Kingdemon
22-07-2019, 19:49
Ma la inno3d è questa (http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=386)?

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 20:11
raga qualcuno ha fatto un bell'upgrade a Ryzen 3xxx con le nuove RTX e vuole condividere la sua esperienza?

soddisfatti?

smoicol
22-07-2019, 21:18
Ma la inno3d è questa (http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=386)?

Si

TigerTank
22-07-2019, 21:42
Ho ricevuto la mail dallo shop con relativi prezzi:

Inno3d black 2080ti 1423 CHF
Evga ftw3 ultra gaming 1535 CHF
Asus strix oc 1419 CHF

Buono da riscattare 1465 CHF

Se la Inno3D è quella con l'AIO come confermato sopra, allora imho potrebbe essere la soluzione più idonea al tuo utilizzo intensivo.

Kingdemon
22-07-2019, 22:00
Si

Se la Inno3D è quella con l'AIO come confermato sopra, allora imho potrebbe essere la soluzione più idonea al tuo utilizzo intensivo.

Poche review ma non sembra niente male.

fabietto27
22-07-2019, 22:08
Ecco...fatto qualche prova a salire anche con le memorie...con 29 gradi in casa direi molto molto bene

https://thumbs2.imgbox.com/da/b1/0RZRSxJe_t.jpg (http://imgbox.com/0RZRSxJe)

ed il Link (https://www.3dmark.com/3dm/37898588?) di convalida.

Se poi col freddo riuscirò a stabilizzare i 2190 viene fuori un bel punteggione.

https://thumbs2.imgbox.com/7b/d8/LTENZtTV_t.jpg (http://imgbox.com/LTENZtTV)

mattxx88
22-07-2019, 22:16
Davvero una schedona fabietto complimenti!
Meriterebbe un bel wubbo

fabietto27
22-07-2019, 22:29
Più che altro un bel culo....col fatto che ormai compro solo da negozio fisico e ne ho presa di roba,mi sono fatto dare la più nuova arrivata 15gg fa....evidentemente le hanno migliorate....
Poi tirarsela da fenomeno dell'OC no....senza silicio buono non facevo niente.Però almeno varrà la pena questo inverno di passare due o tre notti sul terrazzo sottozero a benchare per vedere fin dove arriva.
Adesso devo provare altri bios...mi pare ce ne sia uno da 380w.
Poi c'è l'XOC ma se con questo poi Afterburner non salva i profili è una rottura di balle.
Fatto anche prove di undervolt....non è certo quella del sempre rimpianto MR. Looter che faceva 1900@0.800 ma mi restituisce un molto buono 1905@0,875.

Edit....riguardo al wubbo sono pressoché sicuro che la rompere i 😎

mikael84
22-07-2019, 23:05
Ecco...fatto qualche prova a salire anche con le memorie...con 29 gradi in casa direi molto molto bene


ed il Link (https://www.3dmark.com/3dm/37898588?) di convalida.

Se poi col freddo riuscirò a stabilizzare i 2190 viene fuori un bel punteggione.



Ci sei, devi lavorare via ram, sei molto basso come clock. Come GPU è ok.
Il firestrike classico base è ormai limitato su ste schede, addirittura nelle schede inferiori non ha alcuna ottimizzazione.
Ho l'impressione che con l'inverno quella scheda vedrà tanti bench:)

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 23:08
Troppa fatica fare confronti con la stessa VGA su due mobo diverse... ;)

A occhio nudo cmq niente di percepibile.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Tu sei passato al?

fabietto27
22-07-2019, 23:23
Ci sei, devi lavorare via ram, sei molto basso come clock. Come GPU è ok.

Il firestrike classico base è ormai limitato su ste schede, addirittura nelle schede inferiori non ha alcuna ottimizzazione.

Ho l'impressione che con l'inverno quella scheda vedrà tanti bench:)Se non escono le 2080ti Super ahahah...Alla fine forse era destino dovessi arrivare a questa.Mi conosci da anni....quante volte ho cercato la Kpe e per un motivo o per l'altro mai presa....Stavolta almeno sono caduto in piedi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mikael84
22-07-2019, 23:37
Se non escono le 2080ti Super ahahah...Alla fine forse era destino dovessi arrivare a questa.Mi conosci da anni....quante volte ho cercato la Kpe e per un motivo o per l'altro mai presa....Stavolta almeno sono caduto in piedi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fabio con le Asus multifase cadi sempre in piedi. Peccato solo per la possibilità di regolare la tensione delle ram, per i vari bench.
Con Asus solitamente (visto che sei ad aria), tramite hwinfo dovresti poter monitorare anche la temperatura VRM.:)
L'unica di Asus uscita malino è stata la 780ti con i VRM che andavano a 120°, anche se i materiali dei choke, mosfet asus sono tanta roba, forse i migliori.

TWT
23-07-2019, 06:22
Io sono titubante a riacquistare sinceramente

Kingdemon
23-07-2019, 07:22
Se non escono le 2080ti Super ahahah...Alla fine forse era destino dovessi arrivare a questa.Mi conosci da anni....quante volte ho cercato la Kpe e per un motivo o per l'altro mai presa....Stavolta almeno sono caduto in piedi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkVeramente hai pescato un buonissimo chip.. Anche se dovessero uscire le ti super non ne varrebbe la pena.

La strix si riconferma anche con la 2080ti una gran scheda!!

@smoicol: vedendo la Asus di fabietto forse sceglierei quella tra le tre

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
23-07-2019, 07:23
Ecco...fatto qualche prova a salire anche con le memorie...con 29 gradi in casa direi molto molto bene

https://thumbs2.imgbox.com/da/b1/0RZRSxJe_t.jpg (http://imgbox.com/0RZRSxJe)

ed il Link (https://www.3dmark.com/3dm/37898588?) di convalida.

Se poi col freddo riuscirò a stabilizzare i 2190 viene fuori un bel punteggione.

https://thumbs2.imgbox.com/7b/d8/LTENZtTV_t.jpg (http://imgbox.com/LTENZtTV)

Spettacolo! 2145 con picco di 2190 non è affatto male! con quelle temp poi
però effettivamente con le ram si può fare mooolto di più :D

chissà se con un +1000 e con raytracing te le regge quelle frequenze

smoicol
23-07-2019, 08:57
Veramente hai pescato un buonissimo chip.. Anche se dovessero uscire le ti super non ne varrebbe la pena.

La strix si riconferma anche con la 2080ti una gran scheda!!

@smoicol: vedendo la Asus di fabietto forse sceglierei quella tra le tre

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Poi decido ho già le idee chiare, ho avuto la dual OC e non era male, anche se io non faccio OC.

fabietto27
23-07-2019, 09:05
Quando sarà il momento faccio tutta la serie :D
Ma adesso ad aria troppo caldo.
E' solo qualche prova per capire come era messa la scheda.
Riguardo SP non so...non l'ho ancora provato.Ma per 1900 vuole 0,875

fabietto27
23-07-2019, 09:47
Sembra un buon chip, forse gemella della mia a livello gpu.

Anch'io attendo il freddo, sono rimasto con bench di ottobre/novembre 2018:D :D purtroppo afburner (ai tempi) era limitato a solo +1000 di offset vram, mentre ora grazie allo sblocco a +1500, vedo che mi reggono pure +1200/1300 di offset le memorie:D

Ora con i driver nuovi dovrei prendere almeno (di base) +200/300 pt sul superposition 1080p extreme a parità di clock, dovrebbe fare sui 10.500/10.600pt salendo con le memorie, muravo a 10.300pt con pl stock, dovrò flashare bios da 380w..

Insomma voglio il gelo XDSe vuoi andiamo in Valtellina dove ho casa a 1200mt.Sul terrazzo una notte a meno 12 la si becca ahahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

illidan2000
23-07-2019, 11:01
Oggi review della 2080 super:stordita:

Ma usa il superposition 1080p extreme per benchare con le turing, almeno un timespy, ma 3dmark 2013 Firestrike NO dai XD

Gli regge 1860 a 0.8v sotto superposition?

a che ora è la review della 2080s? (scadenza nda)

ChIP_83
23-07-2019, 11:09
a che ora è la review della 2080s? (scadenza nda)

pensate che oggi saranno anche, finalmente, disponibili le 2070 super FE?

Blashyrkh
23-07-2019, 11:18
Le solite (come sempre) 15.00 nostre:D :D

Tutto per vedere un +7/8% medio sulla 2080 lisicia:D :D :D wow


vedremo...più che altro mi interesserebbe vedere il paragone in overclock


facendo il bench di FFXV con la mia (che ho pubblicato qualche post fa e non si è cacato nessuno :D ),
c'è un incremento dell'8% tra liscia(che boosta a 1860) vs +115/+950

quindi:
2080 liscia (@1860) 8400 punti
Bench leakato della Super 8660 punti
2080 (+115/+950) 9066 punti

probabilmente mettendola a 1815 e +750, si avrebbero gli stessi risultati, almeno in FFXV :D

TWT
23-07-2019, 11:33
Ciao ragazzi, secondo voi le Corsair Dominator Platinum RGB 2x16 da 3466mhz a 280€ spedite sono buone? Tra l'altro non ho capito se hanno chip Samsung o no.

Consigli?

Inoltre vorrei sapere se rispetto alle 3600 ci sono molte differenze e se vale la pena prendere 32gb piuttosto che 16gb e tra l'altro non so se considerare Corsair visti i prezzi esorbitanti perchè il mio intento era sfruttare il sistema Icue che però non mi fare sia molto diffuso

FvR 93
23-07-2019, 11:36
Qualcuno del forum che abbia la 2070S? Giovedi mi arriva una bella Zotac biventola.

ChIP_83
23-07-2019, 11:42
Qualcuno del forum che abbia la 2070S? Giovedi mi arriva una bella Zotac biventola.

io "sono con i soldi in mano" aspettando di prenderne una :P
Quale modello hai preso esattamente?

Mi fai sapere quando ti arriva com'è? :)

TRUTEN
23-07-2019, 13:06
Buondì a tutti,

Avrei bisogno di una mano per un problema su una RTX 2080.
Ho installato la scheda in questione ad un amico ma con dei titoli pesanti ( Shadow of the tomb raider e Deus Ex 3) dopo pochi minuti di gioco crashano entrambi in maniera tornando al desktop. Il messaggio dai log è relativo ad una mancanza di memoria (non ricordo il codice preciso). Ho provato anche a cambiare le impsotazioni di entrambi e mettere tutto al minimo ma posticipo solo i crash.
Con titoli molto più leggeri e datati (Starcraft 2 e Left 4 Dead) il problema non sussiste.

Ho provato a fare uno stress test con msi afterburner per circa 20 minuti senza problemi. Idem memtest di windows. I driver sono quelli di un paio di settimane fa presi dal sito nvidia e prima di installare la 2080 ho provveduto a pulire tutto con driver sweeper (DDU). Aggiornametni fatti e cache da steam verificata. L'unica cosa che ho notato sono le temperature un pò alte (80/85 °C in full load) però mi aspetterei un comportamento diverso se fosse questo il problema (calo di fps).

Avete suggerimenti su cosa controllare? Io comincio a pensare sia la vga onestamente.

Grazie mille.

ChIP_83
23-07-2019, 13:13
Buondì a tutti,

Avrei bisogno di una mano per un problema su una RTX 2080.
Ho installato la scheda in questione ad un amico ma con dei titoli pesanti ( Shadow of the tomb raider e Deus Ex 3) dopo pochi minuti di gioco crashano entrambi in maniera tornando al desktop. Il messaggio dai log è relativo ad una mancanza di memoria (non ricordo il codice preciso). Ho provato anche a cambiare le impsotazioni di entrambi e mettere tutto al minimo ma posticipo solo i crash.
Con titoli molto più leggeri e datati (Starcraft 2 e Left 4 Dead) il problema non sussiste.

Ho provato a fare uno stress test con msi afterburner per circa 20 minuti senza problemi. Idem memtest di windows. I driver sono quelli di un paio di settimane fa presi dal sito nvidia e prima di installare la 2080 ho provveduto a pulire tutto con driver sweeper (DDU). Aggiornametni fatti e cache da steam verificata. L'unica cosa che ho notato sono le temperature un pò alte (80/85 °C in full load) però mi aspetterei un comportamento diverso se fosse questo il problema (calo di fps).

Avete suggerimenti su cosa controllare? Io comincio a pensare sia la vga onestamente.

Grazie mille.

non è che l'errore si riferisce alla poca RAM del sistema?

smoicol
23-07-2019, 13:14
Buondì a tutti,

Avrei bisogno di una mano per un problema su una RTX 2080.
Ho installato la scheda in questione ad un amico ma con dei titoli pesanti ( Shadow of the tomb raider e Deus Ex 3) dopo pochi minuti di gioco crashano entrambi in maniera tornando al desktop. Il messaggio dai log è relativo ad una mancanza di memoria (non ricordo il codice preciso). Ho provato anche a cambiare le impsotazioni di entrambi e mettere tutto al minimo ma posticipo solo i crash.
Con titoli molto più leggeri e datati (Starcraft 2 e Left 4 Dead) il problema non sussiste.

Ho provato a fare uno stress test con msi afterburner per circa 20 minuti senza problemi. Idem memtest di windows. I driver sono quelli di un paio di settimane fa presi dal sito nvidia e prima di installare la 2080 ho provveduto a pulire tutto con driver sweeper (DDU). Aggiornametni fatti e cache da steam verificata. L'unica cosa che ho notato sono le temperature un pò alte (80/85 °C in full load) però mi aspetterei un comportamento diverso se fosse questo il problema (calo di fps).

Avete suggerimenti su cosa controllare? Io comincio a pensare sia la vga onestamente.

Grazie mille.

Stessa cosa la mia, prova un unigine e vedi se te lo fa super position e tropics, guarda il video che ho inviato in rma

https://youtu.be/mOYdKIoKPKE

tommy2911
23-07-2019, 13:18
Buondì a tutti,

Avrei bisogno di una mano per un problema su una RTX 2080.
Ho installato la scheda in questione ad un amico ma con dei titoli pesanti ( Shadow of the tomb raider e Deus Ex 3) dopo pochi minuti di gioco crashano entrambi in maniera tornando al desktop. Il messaggio dai log è relativo ad una mancanza di memoria (non ricordo il codice preciso). Ho provato anche a cambiare le impsotazioni di entrambi e mettere tutto al minimo ma posticipo solo i crash.
Con titoli molto più leggeri e datati (Starcraft 2 e Left 4 Dead) il problema non sussiste.

Ho provato a fare uno stress test con msi afterburner per circa 20 minuti senza problemi. Idem memtest di windows. I driver sono quelli di un paio di settimane fa presi dal sito nvidia e prima di installare la 2080 ho provveduto a pulire tutto con driver sweeper (DDU). Aggiornametni fatti e cache da steam verificata. L'unica cosa che ho notato sono le temperature un pò alte (80/85 °C in full load) però mi aspetterei un comportamento diverso se fosse questo il problema (calo di fps).

Avete suggerimenti su cosa controllare? Io comincio a pensare sia la vga onestamente.

Grazie mille.

sembra la stessa cosa che mi era capitata quando avevo la ram instabile per OC eccessivo e poi per vccsa / vccio troppo bassi quando ho messo altri due moduli da 16

FvR 93
23-07-2019, 13:34
io "sono con i soldi in mano" aspettando di prenderne una :P
Quale modello hai preso esattamente?

Mi fai sapere quando ti arriva com'è? :)

La twin fan, 560€ Venduta e spedita amazon. In pratica sembra identica alle 2080 twinfan/amp sia a livello di dissipazione che di pcb.

fritzen
23-07-2019, 13:37
A qualcuno è mai successo di comprare una scheda video da Amazon Warehouse e ricevere il modello sbagliato?

Ho preso al prime day una gigabyte 2080ti usata.

Mi è arrivata una Gibabyte 2080 nella confezione di una 2080ti e come se non bastasse nel backplate c'era etichetta con il codice di una 2080ti...
Scemo io che ho già venduto la mia vecchia. Così ora devo fare il reso e comprare una nuova scheda video ><.

Sempre al prime day ho comprato altre 2 cose usate. Una non funzionante, una con molti pezzi mancanti. Oltre alla scheda video

TigerTank
23-07-2019, 13:38
Purtroppo c'è tanta gente disonesta....e mi sa che c'è un traffico di merce talmente alto che non controllano accuratamente tutti i resi o non si accorgono di certe sostituzioni x ignoranza/inesperienza :muro:
Infatti non ho mai comprato dal Warehouse.

Nel tuo caso imho sembra palesemente qualcuno che ha fatto il furbo.
Ovviamente segnala, se hai il codice della 2080Ti(di solito ogni vga ha un seriale univoco) magari possono risalire al precedente acquirente.

FvR 93
23-07-2019, 13:39
A qualcuno € mai successo di comprare una scheda video da Amazon Warehouse e ricevere il modello sbagliato?

Ho preso al prime day una gigabyte 2080ti usata.

Mi è arrivata una Gibabyte 2080 nella confezione di una 2080ti e come se non bastasse nel backplate c'era etichetta con il codice di una 2080ti...
Scemo io che avevo gia venduto la mia vecchia. Così ora devo fare il reso e comprare una nuova scheda video ><.

Sempre al prime day ho comprato altre 2 cose usate. Una non funzionante, una con molti pezzi mancanti. Oltre alla scheda video
Capita per via dell’ignoranza e inciviltà delle persone che rispediscono i resi approfittandosi delle politiche aziendali amazon. Fai presente tutto a loro e chiedi il reso. Su warehouse mi sono andati bene il 50% degli acquisti purtroppo

fritzen
23-07-2019, 13:45
Fortunatamente poso fare il reso, il problema è che ora dovrò spendere soldi per una scheda video nuova><

Cmq grazie per le risposte:)

Blashyrkh
23-07-2019, 13:46
Buondì a tutti,

Avrei bisogno di una mano per un problema su una RTX 2080.
Ho installato la scheda in questione ad un amico ma con dei titoli pesanti ( Shadow of the tomb raider e Deus Ex 3) dopo pochi minuti di gioco crashano entrambi in maniera tornando al desktop. Il messaggio dai log è relativo ad una mancanza di memoria (non ricordo il codice preciso). Ho provato anche a cambiare le impsotazioni di entrambi e mettere tutto al minimo ma posticipo solo i crash.
Con titoli molto più leggeri e datati (Starcraft 2 e Left 4 Dead) il problema non sussiste.

Ho provato a fare uno stress test con msi afterburner per circa 20 minuti senza problemi. Idem memtest di windows. I driver sono quelli di un paio di settimane fa presi dal sito nvidia e prima di installare la 2080 ho provveduto a pulire tutto con driver sweeper (DDU). Aggiornametni fatti e cache da steam verificata. L'unica cosa che ho notato sono le temperature un pò alte (80/85 °C in full load) però mi aspetterei un comportamento diverso se fosse questo il problema (calo di fps).

Avete suggerimenti su cosa controllare? Io comincio a pensare sia la vga onestamente.

Grazie mille.

ti crashano anche in dx11? o solo in 12? mi posti l'errore?

illidan2000
23-07-2019, 13:51
Stessa cosa la mia, prova un unigine e vedi se te lo fa super position e tropics, guarda il video che ho inviato in rma


scusa l'ignoranza, ma cosa è tropics?
edit, trovato. un po' vecchiotto... strano che non lo conoscessi, li facevo praticamente tutti

TigerTank
23-07-2019, 13:53
scusa l'ignoranza, ma cosa è tropics?

Un vecchio bench di Unigine, basta che googli e ti esce subito.

tommy2911
23-07-2019, 13:57
A qualcuno è mai successo di comprare una scheda video da Amazon Warehouse e ricevere il modello sbagliato?

Ho preso al prime day una gigabyte 2080ti usata.

Mi è arrivata una Gibabyte 2080 nella confezione di una 2080ti e come se non bastasse nel backplate c'era etichetta con il codice di una 2080ti...
Scemo io che ho già venduto la mia vecchia. Così ora devo fare il reso e comprare una nuova scheda video ><.

Sempre al prime day ho comprato altre 2 cose usate. Una non funzionante, una con molti pezzi mancanti. Oltre alla scheda video

1/3 del pc l'ho preso come wharehouse deals e mai avuto problemi, gpu inclusa (msi 2080 gaming x trio a 750).
L'unico episodio negativo è stato con le strisce RGB della corsair, la prima volta mancavano le 4 prolunghe, la seconda 2 delle 4 strisce led, alla terza l'ho preso nuovo :muro:

gospel
23-07-2019, 13:59
A qualcuno è mai successo di comprare una scheda video da Amazon Warehouse e ricevere il modello sbagliato?

Ho preso al prime day una gigabyte 2080ti usata.

Mi è arrivata una Gibabyte 2080 nella confezione di una 2080ti e come se non bastasse nel backplate c'era etichetta con il codice di una 2080ti...
Scemo io che ho già venduto la mia vecchia. Così ora devo fare il reso e comprare una nuova scheda video ><.

Sempre al prime day ho comprato altre 2 cose usate. Una non funzionante, una con molti pezzi mancanti. Oltre alla scheda video

capitato pure a me quando ordinai la 2080 e mi arrivò una scheda vecchia di 13 anni..addirittura sulla scatola la scheda aveva 3 ventole e quella all'interno solo 2..feci il reso ad amazon e mi dissero che il dipartimento apposito controlla i resi a campione quindi se salta il controllo il nuovo proprietario avrà il problema..e non mi fecero storie solo perchè con il warehouse ho imparato a fare i video e foto mentre apro il pacco, altrimenti rischi che ti aprono un indagine e ci mettano 5-7 giorni prima di accettarti il reso..

scrissi la mia disavventura pure qua in questo 3D..

mikael84
23-07-2019, 14:02
Le solite (come sempre) 15.00 nostre:D :D

Tutto per vedere un +7/8% medio sulla 2080 lisicia:D :D :D wow

Prime review 6/7%, come pronosticato, nulla di eclatante:)
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/27.html


Un piccolo particolare, le ram non sono le binnate, ma le 16HC di samsung downclockate. Quindi in OC la super sarà sempre in vantaggio, visto che salgono oltre i 18gb/s.

MorrisADsl
23-07-2019, 14:06
Bhe se uno deve cambiare e prenderne una tra 2080 e 2080 super, cosa sarebbe meglio?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

smoicol
23-07-2019, 14:06
Prime review 6/7%, come pronosticato, nulla di eclatante:)
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/27.html


Un piccolo particolare, le ram non sono le binnate, ma le 16HC di samsung downclockate. Quindi in OC la super sarà sempre in vantaggio, visto che salgono oltre i 18gb/s.

Che è successo ai consumi???

mikael84
23-07-2019, 14:09
Che è successo ai consumi???

PL più elevato, 250/280.
Anche il clock parte appena sopra i 1900

smoicol
23-07-2019, 14:10
PL più elevato, 250/280.
Anche il clock parte appena sopra i 1900

Si ma allora il discorso memorie vale ancora meno è tutto marketing le nuove super sono una mezza fregatura permettimi

Blashyrkh
23-07-2019, 14:13
Belle le rece di Tom's Hardware con la 2070 super che sta sopra la 2080 :asd:

smoicol
23-07-2019, 14:14
Belle le rece di Tom's Hardware con la 2070 super che sta sopra la 2080 :asd:

Lol

mikael84
23-07-2019, 14:16
Si era quello dai, i miracoli non si fanno, su cbase va un +5% meglio, su tpu 6/7%

Visto, 18.4gb/s:sofico: :sofico: :sofico:

https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/32.html

Sui pixel ci siamo.
https://images.anandtech.com/graphs/graph14663/111576.png

Sulle TMU bisognerà lavorarci sulla prossima serie, AMD l'ha già fatto (doppio ratio 64bit)
https://images.anandtech.com/graphs/graph14663/111578.png

Si ma allora il discorso memorie vale ancora meno è tutto marketing le nuove super sono una mezza fregatura permettimi

Diciamo che prima si parlava di ram binnate, ora invece leggiamo che monta le nuove HC16 di samsung, questo è molto importante in OC.:)
Chiaro a def, le percentuali sono quelle. Nessun miracolo. La TI rimane sempre piuttosto avanti, come giusto che sia.

Questo chip, è il full, la 2080 liscia, in rapporto a pascal, altro non era che la 1070ti

TigerTank
23-07-2019, 14:16
Bhe se uno deve cambiare e prenderne una tra 2080 e 2080 super, cosa sarebbe meglio?


2070 Super / 2080 d'occasione :)

@Mike: tu che farai? Aspetti direttamente la serie 3000 o ti fai una Super + nuovo Ryzen? :)

EDIT: prima apparizione di una 2080 Super su Trovaprezzi...Zotac biventola a 829€ :D
Mi sa che non saranno così economiche come si sperava, io penso che le prime tornate saranno pure prezzate più delle lisce al lancio.

mikael84
23-07-2019, 14:27
2070 Super / 2080 d'occasione :)

@Mike: tu che farai? Aspetti direttamente la serie 3000 o ti fai una Super + nuovo Ryzen? :)

EDIT: prima apparizione di una 2080 Super su Trovaprezzi...Zotac biventola a 829€ :D


La 2080 super mi ispira, sto aspettando di vedere l'assestamento, sopratutto via amazon.:)
Sulla CPU non so, i ryzen troppo acerbi per ora, reputo il 9700k bella occato il compromesso migliore, però considerando il caldo torrido, aspetto ancora.:)

Penso che clock to clock in 4k, rimanga sempre quel +25% di vantaggio per la 2080ti rispetto alla 2080 super, anche se pure questa super non è messa benissimo con i clock:fagiano:

Si, il vantaggio rimarrà sempre, sopratutto dopo l'OC.
La 2080ti è troppo squilibrata via rop's e BW e clock base.

TigerTank
23-07-2019, 14:29
Zotac biventola 2080 Super da Ollo Store...900€
2080 Super Gaming X Trio....932€ :asd:
Lol voglio vedere le Strix, oltre il millino? :sofico:

La 2080 super mi ispira, sto aspettando di vedere l'assestamento, sopratutto via amazon.:)
Sulla CPU non so, i ryzen troppo acerbi per ora, reputo il 9700k bella occato il compromesso migliore, però considerando il caldo torrido, aspetto ancora.:)


Sì io con il 9700K mi sto trovando benone...solido come una roccia :)
Circa le vga mi sa che per qualche mese marcherà male...le prime che stanno apparendo hanno prezzi non molto allineati a quanto si sperava :D

DJurassic
23-07-2019, 14:36
2080 Super Guru3d Review:

https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2080-super-review.html

MSI 2080 Super Gaming X TRIO Guru3d Review:

https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-rtx-2080-super-gaming-x-trio-review,1.html

Palit 2080 SUPER GameRock LE Guru3d Review:

https://www.guru3d.com/articles-pages/palit-geforce-rtx-2080-super-gamerock-le-review,1.html

TigerTank
23-07-2019, 14:40
Palit 2080 SUPER GameRock LE Guru3d Review:


Lol tu pensa che quando ho letto questa per un attimo ho pensato che le "Light Edition" tornassero davvero :asd:

DJurassic
23-07-2019, 14:43
Lol tu pensa che quando ho letto questa per un attimo ho pensato che le "Light Edition" tornassero davvero :asd:

:asd:

In ogni caso pure a questo giro resto con la 1080Ti. Ormai si aspetta la prossima gen nel 2020.

scorpion73
23-07-2019, 14:46
LOL sullo store Nvidia le 2080 SUPER sono già esaurite....

mikael84
23-07-2019, 14:46
Sì io con il 9700K mi sto trovando benone...solido come una roccia :)
Circa le vga mi sa che per qualche mese marcherà male...le prime che stanno apparendo hanno prezzi non molto allineati a quanto si sperava :D

Arrivati a sto punto, la 2080ti super la tireranno fuori solo se avranno le rese ai massimi livelli, o almeno, il tanto giusto per soddisfare la loro voglia di immettere un altro prodotto sul mercato.

i rumor dicono di no, boh, io attendo... ma mi sa che ormai è troppo tardi per una 2080ti super, io la mia non la darei in cambio di una super:p mi faccio una 3000 con quei soldi:p

p.s ottimo 9700k, viaggia come un 9900k in gaming (tranne 2-3 casi isolati ma inezie) testato con ram spinte, 8700k/9700k e 9900k a 5 giggi e oltre sono delle bestie in gaming, tant'è che mi sono tenuto anche il vecchio 8700k per test.
9700k gira bello rotondo e non consuma troppo, è l'ideale per gaming, senza latenze di HT e altro.

Occato viaggia da dio, a livello di IPC è ancora il re per me, sopratutto a livello di spesa resa (gaming ovviamente).
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-ryzen-7-3800x-review,6226-6.html

Riguardo la 2080ti ha troppi colli di bottiglia per esprimersi al massimo, su TW3, a INT sotto il 20%, sta poco sopra una Titan xp, che a sua volta è sopra la 2080 super, per via delle 96 rop's.

Shader intensive non c'è ne, molto distacco.
Anche avere troppi shader non è sempre il massimo, meglio cercare di massimizzarli ed ottimizzarli.:)

Peter.B
23-07-2019, 14:49
Cvd, 2080 super che a parità di clock andrà al massimo un 5% meglio della 2080, quindi neanche 5-6 fps in game alla fine, perché mai uno dovrebbe preferirla alla 2080 ce ora si trova a meno? I modelli custom staranno tutti sopra i 700 euro..

smoicol
23-07-2019, 15:27
Mah io onestamente sto usando la 1080ti strix che mi va benissimo, quando ho usato la 2080ti ero rimasto un po' così oggi non so se ne vale la pena ma a breve passerò ad un 32:9 5170x1440 120hz spero di poterla sfruttare

gospel
23-07-2019, 15:39
Mah io onestamente sto usando la 1080ti strix che mi va benissimo, quando ho usato la 2080ti ero rimasto un po' così oggi non so se ne vale la pena ma a breve passerò ad un 32:9 5170x1440 120hz spero di poterla sfruttare

io utilizzo un monitor 32:9 proprio quello che vorresti te e ti consiglio di aspettare la nuova serie 3xxx..con la 2080ti faresti fatica nei futuri giochi a tenere la risoluzione e gli fps necessari a sfruttare tale monitor :)

fabietto27
23-07-2019, 15:42
Arrivati a sto punto, la 2080ti super la tireranno fuori solo se avranno le rese ai massimi livelli, o almeno, il tanto giusto per soddisfare la loro voglia di immettere un altro prodotto sul mercato.

i rumor dicono di no, boh, io attendo... ma mi sa che ormai è troppo tardi per una 2080ti super

Ormai per me non cambia niente...il bonus di mia moglie andava usato entro fine agosto....e non è detto che a settembre avrei preso ancora quello che ho preso della mia 1080ti.Il bonus dell'anno prox è prenotato per la 3080ti 😎



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ChIP_83
23-07-2019, 15:42
Ragazzi che dite tra:

Prezzi inclusa spedizione:

2070s FE -> 539€
Palit RTX 2070 SUPER™ JS (1815 MHz, dual bios, fan stop) -> 542€
ZOTAC GAMING RTX2070 SUPER 8GB -> 543€
MSI VENTUS OC RTX2070 SUPER 8GB -> 540€

TigerTank
23-07-2019, 15:47
Occhio con le Palit, controllate bene perchè "Super JetStream" non è RTX Super :D

mikael84
23-07-2019, 15:48
Cvd, 2080 super che a parità di clock andrà al massimo un 5% meglio della 2080, quindi neanche 5-6 fps in game alla fine, perché mai uno dovrebbe preferirla alla 2080 ce ora si trova a meno? I modelli custom staranno tutti sopra i 700 euro..

Media complessiva su tutte le risoluzioni siamo li, con un piccolo vantaggio a salire della res.

Mah io onestamente sto usando la 1080ti strix che mi va benissimo, quando ho usato la 2080ti ero rimasto un po' così oggi non so se ne vale la pena ma a breve passerò ad un 32:9 5170x1440 120hz spero di poterla sfruttare

Purtroppo non in tutti i giochi la 2080ti, sopratutto se stock brilla. Troppi shader e mal sfruttati. L'ideale è cercare di aumentare la risoluzione o il clock della stessa.
In alcuni giochi ha preso anche un 50% rispetto la TI, OC per OC.

Oh tira eh, la 2080s per un QHD è veramente tanta roba, senza per forza prendere una 2080ti che in 1440p resta un pò sottoutilizzata, cosi da tenere i soldi in tasca e non sprecare manco un centesimo in più.
Finalmente il full chip in declinazione tu104, con ram decenti e veloci da quel che si vede.;)

Purtroppo l'unica cosa che non mi fa impazzire delle 2080/2080s sono i soli 8gb di vram, passa sulla 2070, chiudi un occhio sulla 2070s, ma io non spenderei mai 800 euro per 8gb di vram:O

Concordo sugli 8gb, speriamo che Micron si allinei alla doppia densità, altrimenti bisognerà sperare finalmente nei bus più grandi, che leverebbero il freno anche alle rop's.
Per ora con le HC16 si è raggiunto un nuovo step, sopratutto in ottica bus piccoli:)
https://images.anandtech.com/doci/14663/samsung_gddr6_678_575px.jpg

ChIP_83
23-07-2019, 15:52
Occhio con le Palit, controllate bene perchè "Super JetStream" non è RTX Super :D

come no?
Io dico questa: http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3303&lang=en

mikael84
23-07-2019, 15:59
Ormai per me non cambia niente...il bonus di mia moglie andava usato entro fine agosto....e non è detto che a settembre avrei preso ancora quello che ho preso della mia 1080ti.Il bonus dell'anno prox è prenotato per la 3080ti 😎



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sempre se esce contemporaneamente, altrimenti 2021.:p


Occhio con le Palit, controllate bene perchè "Super JetStream" non è RTX Super :D

SPFJ
Super progetto fail jetstream.:sofico:
Ancora non mi capacito di quel chip fatto così, con le rop's a bere caffè.

TigerTank
23-07-2019, 16:04
come no?
Io dico questa: http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3303&lang=en

Ottimo, dovrebbe essere quella giusta.
Che casino con i nomi Palit, la versione Super è diventata "Super JS" dal "Super JetStream" classico utilizzato.

LINK (http://www.palit.com/palit/vgapc.php?mid=2&subid=321&lang=en&chip=RTX%202070%20SUPER).


SPFJ
Super progetto fail jetstream.:sofico:
Ancora non mi capacito di quel chip fatto così, con le rop's a bere caffè.

Intendi il chip che monta anche la mia? :ciapet:

Sinceramente non mi dispiacerebbe se la 3080Ti uscisse nel 2021...
Se uscisse di nuovo in parallelo alle x80-x70 a quanto la farebbero? 2000€? :sofico:

ChIP_83
23-07-2019, 16:07
Ottimo, dovrebbe essere quella giusta.
Che casino con i nomi Palit, la versione Super è diventata "Super JS" dal "Super JetStream" classico utilizzato.

tra quelle che ho elencato prima chi mi consigli?

TigerTank
23-07-2019, 16:13
tra quelle che ho elencato prima chi mi consigli?

Guarda io sinceramente aspetterei...perchè prenderei o una evga o un'altra marca ma solo da amazon :)

Spoiker
23-07-2019, 16:22
Ma sei sicuro di voler investire così tanto sull'RTX? Che tra l'altro in fascia bassa non è poi così scontato che possa funzionare bene causa carenza di RTX core. Io fossi in te valuterei seriamente di prendere una 1660ti e un ryzen 3600X, a quel punto hai risolto con pochi euro il problema principale della tua macchina (piattaforma obsoleta) e hai una VGA che in fullhd non ha paura di niente.

L'anno prossimo, quando escono le nuove RTX su processo 7nm+, avrà senso fare un upgrade di scheda video un po' più costoso... e verosimilmente a quel punto avrai rtx core a sufficienza anche in fascia media per giocarci veramente.

Si vabbe' cambiare tutto mi costa di più..
cmq in effetti la rtx 2070 super anche se mi attira mi sembra un po' troppo..
mi sa che andrò di rx 5700 liscia… (anche se per una manciata di euro mi verrebbe da prendere la xt)

risparmio circa 200 euro...

scorpion73
23-07-2019, 16:31
Che poi che senso ha??
2080 SUPER disponibile sul sito nvidia per 20 minuti poi esaurita....
O lanci per bene o non lanci....
Boh....

fabietto27
23-07-2019, 16:34
Sempre se esce contemporaneamente, altrimenti 2021.:p

Quello che sarà...ovvio.....nel 2021 decisamente temo che anche la 1080ti mi sarebbe diventata stretta sul 21:9....ora un poco di margine mi resta anche in vista 2021.Sicuramente ad Ampère salto addosso subito e se va avanti cosi con la terza Strix di fila che sarebbe il mio record assoluto...mai avuto lo stesso brend 3 volte di fila con nvidia...con Ati/Amd invece solo Sapphire.

TigerTank
23-07-2019, 16:36
Quello che sarà...ovvio.....nel 2021 decisamente temo che anche la 1080ti mi sarebbe diventata stretta sul 21:9....ora un poco di margine mi resta anche in vista 2021.Sicuramente ad Ampère salto addosso subito e se va avanti cosi con la terza Strix di fila che sarebbe il mio record assoluto...mai avuto lo stesso brend 3 volte di fila con nvidia...con Ati/Amd invece solo Sapphire.

No no no....dovrai tornare ad un bel chip chiodo su una Zotac o non ti riconoscerò più :sofico:

FvR 93
23-07-2019, 16:39
No no no....dovrai tornare ad un bel chip chiodo su una Zotac o non ti riconoscerò più :sofico:

Cos’hanno le zotac che non va!?

TigerTank
23-07-2019, 16:45
Cos’hanno le zotac che non va!?

Nulla, tranquillo! Solo una battuta circa delle vicissitudini passate con delle gpu chiodo su schede di passata generazione :D

mikael84
23-07-2019, 16:56
Intendi il chip che monta anche la mia? :ciapet:

Sinceramente non mi dispiacerebbe se la 3080Ti uscisse nel 2021...
Se uscisse di nuovo in parallelo alle x80-x70 a quanto la farebbero? 2000€? :sofico:

No intendevo l'accrocchio della 2070 liscia. La tua è la versione monca, scollegata e laserata (la 2070s si distingue per una certa devastazione).:) :read:
Si scherza ovviamente (non sul disegno dei chip però), ora cominciano anche a distaccarsi dalle Pascal.


Quello che sarà...ovvio.....nel 2021 decisamente temo che anche la 1080ti mi sarebbe diventata stretta sul 21:9....ora un poco di margine mi resta anche in vista 2021.Sicuramente ad Ampère salto addosso subito e se va avanti cosi con la terza Strix di fila che sarebbe il mio record assoluto...mai avuto lo stesso brend 3 volte di fila con nvidia...con Ati/Amd invece solo Sapphire.

Molto dipenderà dalle rese, sia grafiche che di silicio.:)

Cos’hanno le zotac che non va!?

Alcuni Asic 57/58 per Fabietto e 2 Kepler Tiger edition da 1150mhz. :)

Kingdemon
23-07-2019, 16:59
Poi decido ho già le idee chiare, ho avuto la dual OC e non era male, anche se io non faccio OC.

Neanche io.. la 1080ti la tenevo con un leggero oc a 2000 fissi.
Questa aspettero il freddo per provare qualcosa.

Ti dicevo della strix di fabietto perchè oltre a salire molto è freschissima.

Kingdemon
23-07-2019, 17:07
Mi sono accorto di non avere piu' il pannello di controllo nvidia.
Dopo un po' di reinstallazioni a vuoto e ricerche ho scoperto di avere i driver dhc e di dover installare l'app del pannello di controllo nvidia dal microsoft store.

Praticamente da quando ho la rtx 2080ti sono senza pannello.. ero sicuro di averlo controllato appena installata la scheda. :muro:

TRUTEN
23-07-2019, 17:26
sembra la stessa cosa che mi era capitata quando avevo la ram instabile per OC eccessivo e poi per vccsa / vccio troppo bassi quando ho messo altri due moduli da 16

Pc a stock senza nessun overclock. Alle ram ho già fatto un giro di memtest rapido. Dovrei fare uno esteso al limite.

Stessa cosa la mia, prova un unigine e vedi se te lo fa super position e tropics, guarda il video che ho inviato in rma

https://youtu.be/mOYdKIoKPKE

Ho visto il video senza audio. Con i giochi da noi fa uguale: crash senza alcun avviso. Aggiorna solo il log di Shadow of Tomb Raider e basta. Magari proviamo anche noi quei bench e vediamo. Tu hai dovuto fare l'rma quindi?

ti crashano anche in dx11? o solo in 12? mi posti l'errore?

Dx11 e Dx 12 crasha comunque.
Per tomb Raider il codice è il seguente: Unhandled exception at adress 0x..... (code 0x0000005): "Acces Violation"

non è che l'errore si riferisce alla poca RAM del sistema?

Con 16 GB? Bho mi pare strano onestamente.

UPDATE: Ora crasha anche Left 4 Dead. Codice errore 0xc0000417. :(

smoicol
23-07-2019, 19:12
Pc a stock senza nessun overclock. Alle ram ho già fatto un giro di memtest rapido. Dovrei fare uno esteso al limite.



Ho visto il video senza audio. Con i giochi da noi fa uguale: crash senza alcun avviso. Aggiorna solo il log di Shadow of Tomb Raider e basta. Magari proviamo anche noi quei bench e vediamo. Tu hai dovuto fare l'rma quindi?



Dx11 e Dx 12 crasha comunque.
Per tomb Raider il codice è il seguente: Unhandled exception at adress 0x..... (code 0x0000005): "Acces Violation"



Con 16 GB? Bho mi pare strano onestamente.

UPDATE: Ora crasha anche Left 4 Dead. Codice errore 0xc0000417. :(

Si mi hanno riaccreditato i soldi e quando ritorno dalle ferie vedo che prendere

fabietto27
23-07-2019, 19:15
No no no....dovrai tornare ad un bel chip chiodo su una Zotac o non ti riconoscerò più :sofico:Ah si?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/93cf9e3b5ca38c86855889bc13a1ab41.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mikael84
23-07-2019, 20:15
Have fun:D :D :D :D :D ti invidio, è sempre bello avere una nuova gpu, i primi giorni sono da sturbo:D :sofico:

Poi passa.... pensa a noi, poveri early adopters delle prime 2080ti, ormai la scimmia è morta:cry: :cry:
Spero esca presto la prossima TI, non vorrei aspettare il 2021 inoltrato e non vorrei prendermi una liscia! nono!

La liscia se aggiungono un TPC per GPC, già a 1970 la pareggia, in più aggiungici qualche miglioria sull'efficienza degli shader e sei già avanti. Da vedere il bus e le migliorie via RT.

Boh, niente di entusiasmante la 2080S. Direi che le bestbuy verdi restano 2080ti, 2070Super e 1160ti (4k, 2k, fhd)...

Alla fine è la scheda che doveva uscire inizialmente.:)
E' come se con Pascal uscisse la 1070ti e dopo quasi un anno la 1080.

Arrow0309
23-07-2019, 21:07
Ottimo, dovrebbe essere quella giusta.
Che casino con i nomi Palit, la versione Super è diventata "Super JS" dal "Super JetStream" classico utilizzato.

LINK (http://www.palit.com/palit/vgapc.php?mid=2&subid=321&lang=en&chip=RTX%202070%20SUPER).




Ti sbagli, solo il nome "JetStream" e' diventato "JS" per non confondere la nuova 2070 Super (chiamata ora Super JS) con la vecchia 2070 (Super Jetstream).
La Super JetStream era solo un modello con più OC ma c'era pure la liscia e più economica JetStream.
Come le GameRock e GameRock Premium (che sono anche le uniche sulla nuova 2080 Super, anche loro abbreviate ora GRP e GR).

Se ci sono casini in giro di certo non li ha fatti la Palit ma di sicuro la nvidia :fagiano:
Che imho dovrebbe pagare i diritti alla Palit per avergli rubato il logo che ora come vedete non può più usare quindi niente più 2080 Super con questo dissi / brand mentre la 2070 Super e' sopravvissuta solo col modello Super JS (io l'avrei fatta uscire lo stesso anche in versione 2070 Super SJS) :cool: :p :O

Raven
23-07-2019, 21:34
beh... Palit poteva chiamarle "Super Super" :O

Spoiker
23-07-2019, 21:36
Sul sito nvida c'è msrp dopo il prezzo con gli asterischi che significa?

Kingdemon
23-07-2019, 21:36
beh... Palit poteva chiamarle "Super Super" :O

Avrebbe creato meno confusione.. 2070 Super JS e 2070 Super JetStream :doh:

Sul sito nvida c'è msrp dopo il prezzo con gli asterischi che significa?

E' il prezzo di listino nvidia, il prezzo suggerito.. poi le proposte dei partner possono avere e avranno prezzi diversi.

Spoiker
23-07-2019, 21:49
ok..sono tornate disponibili...ci sono pure i due giochi...mica male no a 539 euro..

TheCranberrySawUs
23-07-2019, 21:57
Ragazzi so che adesso le discussioni sono incentrate sulle super ma che mi dite
della differenza di performance tra la 2080/super e la 2080ti

Nei giochi normali l'incremento prestazionale è di circa il 15%.
Incremento completamente ridicolo in vista del prezzo spropositato della ti, certo di c'è un po' di vram in più ma certo non da giustificare il prezzo.

Ma in raytracing la storia cambia?
Nei giochi RT la 2080ti stacca la 2080 di un bel po' oppure la differenza è.sempre sotto il 20%?

Vul
23-07-2019, 23:03
La 2080S è stata totalmente smontata da GN:

https://www.youtube.com/watch?v=Qeb3IhsZSCM

riassunto: gpu di cui nessuno sentiva l'esigenza, dal 4 al 9% più veloce della 2080 che non cambia nulla sul mercato.

Cioè, Nvidia riesce a lanciare una gpu del 10 % più veloce di una 1080ti, 3 anni dopo la 1080ti, allo stesso prezzo della 1080ti.

Sono dei geni, meritano di continuare a spennare tutti i polli che trovano.

Per non parlare di quelli che si sono presi le 2070 e le 2080 a 600/900 euro al lancio. Pochi mesi dopo c'è la 2070s a meno di 500 su certi shop che va in certi giochi pure più della 2080 (o sta sempre bene o male lì) e la loro gpu viene pure rimpiazzata dalla 2080 non cuttata.

TheCranberrySawUs
23-07-2019, 23:23
La 2080S è stata totalmente smontata da GN:

https://www.youtube.com/watch?v=Qeb3IhsZSCM

riassunto: gpu di cui nessuno sentiva l'esigenza, dal 4 al 9% più veloce della 2080 che non cambia nulla sul mercato.

Cioè, Nvidia riesce a lanciare una gpu del 10 % più veloce di una 1080ti, 3 anni dopo la 1080ti, allo stesso prezzo della 1080ti.

Sono dei geni, meritano di continuare a spennare tutti i polli che trovano.

Per non parlare di quelli che si sono presi le 2070 e le 2080 a 600/900 euro al lancio. Pochi mesi dopo c'è la 2070s a meno di 500 su certi shop che va in certi giochi pure più della 2080 (o sta sempre bene o male lì) e la loro gpu viene pure rimpiazzata dalla 2080 non cuttata.

Non dimentichiamoci che la 1080ti aveva 11gb di vram contro gli 8gb della 2080 e 2080 super.
A breve per assurdo con le texture al max potrebbe andare meglio una scheda di tre anni fa che l'attuale 2080.

Comunque tutti analizzano solo i giochi "normali" ma sarebbe bello capire la differenza con RT per capire se c'è qualche aumento "aggiuntivo"

Vul
24-07-2019, 00:14
E' naturale che ci siano distacchi molto molto più netti nei giochi rtx.

The_SaN
24-07-2019, 00:39
Paradossalmente chi ha comprato la 2080ti l'ha preso in quel posto quanto preventivato. Chi ha acquistato le 2070 e 2080 un po' di più...

Nhirlathothep
24-07-2019, 06:24
Chi ha preso le rtx per il ray tracing, ha avuto schede che valgono il loro prezzo, chi le ha prese per le prestazioni, avrebbe fatto meglio a saltare questa gen

Blashyrkh
24-07-2019, 07:09
Dx11 e Dx 12 crasha comunque.
Per tomb Raider il codice è il seguente: Unhandled exception at adress 0x..... (code 0x0000005): "Acces Violation"



io avevo lo stesso errore con tutti i giochi ma solo in DX12, perchè avevo installato un app Nahimic che cozzava sia con Afterburner che con NV Experience, e non la tenevo nemmeno aperta

una delel soluzioni che vidi per questo errore era aumentare il file di paging, ma a me non funzionava.

Secondo me puoi iniziare a disisntallare completamente sia afterburner che Experience (disinstallare, non chiudere) e disabilitare il programma che sta in Nvidia/Ansel/Tool (non ricordo il nome e il path preciso, se fai una ricerca veloce lo trovi) e vedere se l'errore continua a uscire...
Se continua, probabilmente hai qualche app che scassa e bisogna capire quale

Blashyrkh
24-07-2019, 07:32
Per non parlare di quelli che si sono presi le 2070 e le 2080 a 600/900 euro al lancio. Pochi mesi dopo c'è la 2070s a meno di 500 su certi shop che va in certi giochi pure più della 2080 (o sta sempre bene o male lì) e la loro gpu viene pure rimpiazzata dalla 2080 non cuttata.

si come no:rolleyes: , se non le ritestano è ovvio che si vedono ste cose


per vederne il vero valore aggiunto, bisogna ritestarle entrambe in overclock (non troppo spinto e senza prendere in considerazione quelle fortunate)
e capire così l'effettivo distacco

TheCranberrySawUs
24-07-2019, 07:59
E' naturale che ci siano distacchi molto molto più netti nei giochi rtx.

Chi ha preso le rtx per il ray tracing, ha avuto schede che valgono il loro prezzo, chi le ha prese per le prestazioni, avrebbe fatto meglio a saltare questa gen

Ci sono dei test che mostrano le differenze prestazionali in rtx?
Quanto vanno di più in rtx?

Thunder-74
24-07-2019, 08:02
Arrivato.... ora speriamo che la 2080 sia sufficiente...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/289bee97d8aaa3f1e44b5479f35bd3a4.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ChIP_83
24-07-2019, 08:05
ma possibile che proprio ora che decido di prendere la 2070s il sito è down? :( (hw1)

ChIP_83
24-07-2019, 08:55
Finalmente ho preso la scheda video...
...dopo più di 10 anni posso sostituire la mia Radeon HD6870 con una RTX 2070s :D vedrò qualche miglioramento ? :P

Ho preso la Palit Jetstrem (leggero OC, fan stop, dual bios e dalle recensioni ottime temperature e rumorosità).
Non vedo l'ora che arrivi...

P.S.: Ora inizia la scimmia compulsiva che mi costringe a stressare il negozio con "quando evadete l'ordine? quando arriva? quanto manca?" :P :P :P

TheCranberrySawUs
24-07-2019, 08:55
Si capisce benissimo che stai trollando, vedasi anche 3d intel:D :D tu sei il tipo contro il monopolio, ovviamente amd bella e buona LOL.
Ah domandavi pure (qui dentro) come andavano i 3900x con la 2080ti? ok, quanto o meno (o in 2-3 casi poco più) dei vari 9900k/9700k e 8700k (quest'ultimo con un livellamento di frequenza in oc rispetto agli altri due) eccoti la risposta.

Comunque rispondo lo stesso, un +15% a favore della 2080ti rispetto alla 2080s "un par de ciufoli" come dicono a Roma, ricordo che la 2080ti fe a stock senza toccare pl e ventole a clock infimi nelle review, si va sotto pure i 1700mhz nei vari test, in alcuni casi si va vicino al clock base, la 2080s come si evince da computerbase è abbastanza stabile, visto che hanno incrementato il tdp a 250w e hanno alzato il profilo ventola, diciamo che spesso e volentieri va oltre i 1920mhz, con il minimo raggiunto di 1845mhz su TD2, come media direi sui 1865 buoni, c'è un buon vantaggio del 10-12% di clock FE Vs FE out of the box, la 2080ti rimane castratissima con i suoi 260w.


La differenza a parità di clock in 4k rimane sempre ampia, circa del 25% in gaming come media, con la 2080 liscia si superava il 30% in 4k. per non parlare dei particolari scenari shader intensive, esempio superposition 1080p extreme, dove oc vs oc la 2080ti stacca di oltre il 35% la 2080 liscia, e la 2080s farà più o meno la stessa fine, sotto il 30% ma comunque una grande differenza.

Per non parlare di oc vs oc, dove la 2080ti per questioni fisiologiche prende ancor più vantaggio rispetto alla 2080 liscia, quindi il gap tende ad allargarsi ancora un pò di più, rispetto alla 2080s non saprei, visto che questa potrebbe recuperare un filo con le memorie, ma il 25% medio nei giochi rimane sempre clock to clock in 4k, in RT non c'è partita lo stesso.

Io compro solo il Meglio indifferentemente da AMD Intel o Nvidia.
Ho una 2080ti e non compro un processore AMD dai tempi dell'athlon xp1800+.

Le mie domande erano completamente lecite visto che a breve devo cambiare CPU e sto ancora capendo cosa comprare

Riguardo all'ultima domanda sulle ti è scaturita dal fatto che hardware unboxed ha mostrato un vantaggio della ti sopra la super di circa il 15%, vantaggio che mi è sembrato troppo troppo basso vista l'enorme differenza di prezzo.
Tutto qua. Se mi dici che mediamente la differenza è del 30% mi tranquillizzo, significa che i soldi non li ho buttati del tutto.

FvR 93
24-07-2019, 09:03
Finalmente ho preso la scheda video...
...dopo più di 10 anni posso sostituire la mia Radeon HD6870 con una RTX 2070s :D vedrò qualche miglioramento ? :P

Ho preso la Palit Jetstrem (leggero OC, fan stop, dual bios e dalle recensioni ottime temperature e rumorosità).
Non vedo l'ora che arrivi...

P.S.: Ora inizia la scimmia compulsiva che mi costringe a stressare il negozio con "quando evadete l'ordine? quando arriva? quanto manca?" :P :P :P

Occhio che le palit avevano il nome Super Jetstream ma non ha niente a che vedere con la versione “super”. Controlla il codice e la scatola del prodotto.

TigerTank
24-07-2019, 09:06
No intendevo l'accrocchio della 2070 liscia. La tua è la versione monca, scollegata e laserata (la 2070s si distingue per una certa devastazione).:) :read:
Si scherza ovviamente (non sul disegno dei chip però), ora cominciano anche a distaccarsi dalle Pascal.
Si scherza ma alla fine è la verità...solo che mica si possono dire nelle recensioni cose del genere o tanta gente non comprerebbe più nulla :sofico:

Ah si?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/93cf9e3b5ca38c86855889bc13a1ab41.jpg


Mitico! :D

Ti sbagli, solo il nome "JetStream" e' diventato "JS" per non confondere la nuova 2070 Super (chiamata ora Super JS) con la vecchia 2070 (Super Jetstream).
La Super JetStream era solo un modello con più OC ma c'era pure la liscia e più economica JetStream.
Come le GameRock e GameRock Premium (che sono anche le uniche sulla nuova 2080 Super, anche loro abbreviate ora GRP e GR).

Se ci sono casini in giro di certo non li ha fatti la Palit ma di sicuro la nvidia :fagiano:
Che imho dovrebbe pagare i diritti alla Palit per avergli rubato il logo che ora come vedete non può più usare quindi niente più 2080 Super con questo dissi / brand mentre la 2070 Super e' sopravvissuta solo col modello Super JS (io l'avrei fatta uscire lo stesso anche in versione 2070 Super SJS) :cool: :p :O

Eheheheh vero, grazie per la precisazione!

Arrivato.... ora speriamo che la 2080 sia sufficiente...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/289bee97d8aaa3f1e44b5479f35bd3a4.jpg

Eh niente da oggi ti abbiamo perso...hai preso la pillola azzurra ed entrerai in Matrix :D
Ottimo acquisto, avevi proprio voglia di toglierti lo sfizio.

Thunder-74
24-07-2019, 09:21
Si scherza ma alla fine è la verità...solo che mica si possono dire nelle recensioni cose del genere o tanta gente non comprerebbe più nulla :sofico:



Mitico! :D



Eheheheh vero, grazie per la precisazione!


Eh niente da oggi ti abbiamo perso...hai preso la pillola azzurra ed entrerai in Matrix :D
Ottimo acquisto, avevi proprio voglia di toglierti lo sfizio.



Heeee voglio correre dietro al bian coniglio. Poi vi faccio sapere com è vivere in prima persona in Metro o BFV... ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ChIP_83
24-07-2019, 09:30
Occhio che le palit avevano il nome Super Jetstream ma non ha niente a che vedere con la versione “super”. Controlla il codice e la scatola del prodotto.

si, quella che ho preso è la NE6207SS19P2-1040J, cioè questa: http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3303&lang=en&pn=NE6207SS19P2-1040J&tab=ov

TigerTank
24-07-2019, 09:48
Heeee voglio correre dietro al bian coniglio. Poi vi faccio sapere com è vivere in prima persona in Metro o BFV... ;)


:cool:

2080S "Tech Jesus" review (https://www.youtube.com/watch?v=Qeb3IhsZSCM).

Blashyrkh
24-07-2019, 09:50
[...] e una piattaforma degna cpu+ram in oc, per estrapolare il massimo dell'incremento % e trovare il gpu bound altrimenti perdi punti % per strada essendo praticamente cpu limited.


quanto può incidere in game l'OC della ram??? :confused:

FaTcLA
24-07-2019, 09:53
quanto può incidere in game l'OC della ram??? :confused:

dipende dal gioco, ma in generale con ram ad alte frequenze alzi gli fps minimi anche in modo consistente

fabietto27
24-07-2019, 10:02
Alcuni Asic 57/58 per Fabietto e 2 Kepler Tiger edition da 1150mhz. :)

https://thumbs3.imgbox.com/25/49/Ny22eXuP_t.jpg (http://imgbox.com/Ny22eXuP)

59,8 prego!Ricordo ancora il pessimismo & il fastidio che mi hanno avvolto alla lettura dell'Asic...pensavo che fosse impossibile fare peggio di 67 dell'altra :D
Ho persino immortalato l'attimo :sofico:

fabietto27
24-07-2019, 10:07
Heeee voglio correre dietro al bian coniglio. Poi vi faccio sapere com è vivere in prima persona in Metro o BFV... ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Io non ne ho bisogno...il gattino che ho adottato è un Flerken :stordita:

Thunder-74
24-07-2019, 10:18
Io non ne ho bisogno...il gattino che ho adottato è un Flerken :stordita:


Hahahah non ti dico la mia ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

illidan2000
24-07-2019, 10:47
quanto può incidere in game l'OC della ram??? :confused:

intendi la ram di sistema o la vram della scheda video?

Vul
24-07-2019, 10:49
Penso proprio intenda vram.

Le ram "normali", dipende troppo dalla combinazione di processore, timings e anche framerate.

Le ram e i processori contano molto se vuoi fare 300 fps in full hd, ma a risoluzioni piu alte e framerate più bassi tutte queste differenze non si vedono.

Blashyrkh
24-07-2019, 10:59
intendi la ram di sistema o la vram della scheda video?

ero ironico, e parlavo della RAM :D in seguito a quello che era stato scritto "ha bisogno di una risoluzione ampia e una piattaforma degna cpu+ram in oc"

a risoluzione "ampia" la CPU incide molto meno, a risoluzioni basse, ok la CPU Occata, ma non capivo quanto postesse incidere anche la RAM OC

Vul
24-07-2019, 11:18
Dipende dal gioco e dalle api.

Più sono api recenti e meno cpu e ram contano.

Se poi prendiamo CS:GO, allora ram possono incidere fino al 10% di performance.

Blashyrkh
24-07-2019, 11:23
Dipende dal gioco e dalle api.

Più sono api recenti e meno cpu e ram contano.

Se poi prendiamo CS:GO, allora ram possono incidere fino al 10% di performance.

con la TI da 600 arrivi a 650 fps? :D

amoredipipa
24-07-2019, 11:51
Ieri ho finalmente ricevuto e montato una EVGA 2080ti FTW3 Ultra, visivamente una bestia e di VGA ne ho avute tante . Per la prima volta ho davvero ritenuto utile utilizzare un supporto ( che avevo in casa ) per alleggerire il peso sullo slot PCI_EX .
Normalmente non mi interessa l'OC sulla scheda video ( contrariamente a quanto faccio di solito sulla CPU ), non ne capisco molto per non dire quasi nulla, uso il PC quasi esclusivamente per simulatori di guida, faccio gare endurance, quindi la stabilità è la mia prima preoccupazione e da qui il motivo del perché evito OC sulla VGA .
Comunque preso dall'entusiasmo dopo qualche breve sessione in game ho scaricato Precision X1, fondamentalmente per impostare una curva ventole aggressiva come faccio per ogni vga, senza toccare nulla ( se non le ventole impostate con il profilo ''aggressive'' ) ho avviato il tool integrato SCAN e dopo circa 15 minuti mi ha restituito il risultato +100 ( temperatura max sulla GPU 70° e in camera avevo 30° .... ).
Ora premesso che non so e questo sia un buon risultato/nella media/mediocre ( come lo devo interpretare ? ) se ho ben capito basterebbe aggiungere questo valore al setting della frequenza per avere l'incremento della frequenza ?

Il risultato ottenuto porta ad un OC certamente stabile ?

Gli sliders del Vcore, del PL e della Temperatura limite ha senso spostarli ? Portano a risultati migliori in OC ? Io troverei più benefici se mantenesse una frequenza tendenzialmente stabile ( so che purtroppo ciò è impossibile in termini assoluti ) piuttosto che continue oscillazioni .

Leggo spesso che c'è chi cerca di downvoltare per trovare maggiore stabilità sulle frequenze ( magari leggermente più basse ) ma lo slider del Vcore nel mio caso può essere solo aumentato, non capisco come fare .
Ultima cosa, considerato che monta RAM Samsung, potete consigliarmi un valore abbastanza sicuro in termini di stabilità da poter dare senza ricercare il limite assoluto ?

Il resto del mio sistema se può essere utile :
Motherboard Z370 - 8700 @5Ghz Daily - Ram 16Gb @3600 stock - 3 monitor 2k G-sync per una risoluzione 7840 x1440 ( con correzione cornice ) .

Grazie a chi mi darà qualche consiglio/indicazione

Blashyrkh
24-07-2019, 12:28
Credo che le ram veloci aiutino quando il gioco è in crisi (cache miss consistenti, swap dalla vram alla RAM di sistema, ecc). Nei benchmark si testa in condizioni limite e probabilmente succede più spesso...

Anche io ho notato il fenomeno, non è una leggenda.

Ma non è niente che possa impensierire un monitor con adaptive sync, i minimi durano frazioni di secondo, e se non stutteri... l'occhio difficilmente percepisce un calo di frame rate così breve

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

MA si alla fine scherzavo...
Piú che altro mi avete fatto ricordare che ho fatto un'altra cazzata prendendo le vengeance 3000 invece delle 3600 che sono b-die a 10 euro in più :muro:

illidan2000
24-07-2019, 13:21
MA si alla fine scherzavo...
Piú che altro mi avete fatto ricordare che ho fatto un'altra cazzata prendendo le vengeance 3000 invece delle 3600 che sono b-die a 10 euro in più :muro:

per 10 euro si....

Spoiker
24-07-2019, 14:45
Arrivato.... ora speriamo che la 2080 sia sufficiente...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/289bee97d8aaa3f1e44b5479f35bd3a4.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fantastico!!!
ci devi aggiornare su tutto!
in primis che sistema hai?
sul mio ci girerebbe!??

AH..dimenticavo...l'ho presa anche io la nuova super!!!!

Spoiker
24-07-2019, 16:10
Sono usciti i nuovi driver…
ripassino veloce..
per nuova scheda è meglio cancellare tutto e reinstallare i driver scaricati direttamente dal sito nvidia anche se avrà gli stessi driver delle vecchie giusto?

non ricordo…
standard o dch?
grd o sd?

Thunder-74
24-07-2019, 16:43
fantastico!!!
ci devi aggiornare su tutto!
in primis che sistema hai?
sul mio ci girerebbe!??

AH..dimenticavo...l'ho presa anche io la nuova super!!!!


Pc in firma :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Spoiker
24-07-2019, 16:56
Pc in firma :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

leggevo che non tutte le motherboard funzionano bene…
cioè dipendeva dal chipset…
è vero o è una sciocchezza?

be' con la config che hai dovresti andare alla grande..
non so se config ci vogliono…

come sono gli fps in vr?!?

Thunder-74
24-07-2019, 17:25
leggevo che non tutte le motherboard funzionano bene…
cioè dipendeva dal chipset…
è vero o è una sciocchezza?

be' con la config che hai dovresti andare alla grande..
non so se config ci vogliono…

come sono gli fps in vr?!?

sto installando ora... discorso problemi USB, basta collegarlo alla porta gestita dal chipset e non da chip di terze parti

Spoiker
24-07-2019, 17:55
sto installando ora... discorso problemi USB, basta collegarlo alla porta gestita dal chipset e non da chip di terze parti

ah..non sapevo..
ma come fai a capire quale è la porta?
e poi che chipset sono compatibili?

mikael84
24-07-2019, 17:58
Si scherza ma alla fine è la verità...solo che mica si possono dire nelle recensioni cose del genere o tanta gente non comprerebbe più nulla :sofico:



Ma quando mai, sono fisse mie, agli utenti finali sai quanto gli può fregare.:p
L'importante sono le performance brute della gpu.:)

[

59,8 prego!Ricordo ancora il pessimismo & il fastidio che mi hanno avvolto alla lettura dell'Asic...pensavo che fosse impossibile fare peggio di 67 dell'altra :D
Ho persino immortalato l'attimo :sofico:

Paradossalmente la 59,8 andava quanto un classico over 62.
Certo che 59,5 era il secondo peggior silicio, già a 59,4 toccavi il minimo storico con 1140 di boost per una scheda base.
56,4-59,4 il minimo.:)

Spoiker
24-07-2019, 18:28
Sono usciti i nuovi driver…
ripassino veloce..
per nuova scheda è meglio cancellare tutto e reinstallare i driver scaricati direttamente dal sito nvidia anche se avrà gli stessi driver delle vecchie giusto?

non ricordo…
standard o dch?
grd o sd?

giusto?
vado con i nuovi driver? indicazioni particolari?

traider
24-07-2019, 18:51
Arrivato.... ora speriamo che la 2080 sia sufficiente...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/289bee97d8aaa3f1e44b5479f35bd3a4.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ciao thunder , toglimi una curiosità è possibile giocare a doom eternal di prossima uscita con questo ? .

Arrow0309
24-07-2019, 19:14
Arrivato.... ora speriamo che la 2080 sia sufficiente...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/289bee97d8aaa3f1e44b5479f35bd3a4.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Bella Thunder, daje che sono curioso, ti seguirò a breve col back to school :p

valdio
24-07-2019, 19:31
Sono usciti i nuovi driver…
ripassino veloce..
per nuova scheda è meglio cancellare tutto e reinstallare i driver scaricati direttamente dal sito nvidia anche se avrà gli stessi driver delle vecchie giusto?

non ricordo…
standard o dch?
grd o sd?

Come vanno? Non so se installarli perchè gli ultimi mi sembrano buoni.

smoicol
24-07-2019, 19:46
Come va il Rift s? Con che giochi lo provi?

fabietto27
24-07-2019, 21:59
Niente....troppo caldo....provato un SP ma faccio solo 9787 inizia a tagliare quasi subito e scende a 2100/2085 ...poi man mano che sale la temperatura scende in un punto a 1955.Temp Max 64 con 31 gradi in casa.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

NAP.
25-07-2019, 01:19
Niente....troppo caldo....provato un SP ma faccio solo 9787 inizia a tagliare quasi subito e scende a 2100/2085 ...poi man mano che sale la temperatura scende in un punto a 1955.Temp Max 64 con 31 gradi in casa.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ma che scheda hai?

fabietto27
25-07-2019, 05:51
Asus 2080ti strix oc. Trovi tutto un po' di post sopra.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
25-07-2019, 06:39
Piccola esperienza con il Rift visto il tempo a disposizione...

Se non avete mai provato un visore, la prima volta è veramente sconvolgente. Vi trovate proiettati in luoghi che possono essere vasti/enormi , tanto da avere la sensazione di smarrimento.
Percepirete la sensazione di cadere, avvertirete la sensazione di vuoto quando vi sporgerete da un dirupo ecc.

Passando in concreto. Provato il training fatto veramente bene con la possibilità di interagire con tutto, ma sopratutto la possibilità di usare le mani per afferrare gli oggetti utilizzando fisicamente e visivamente le dita della mano.
Ho provato project car, ero seduto in auto e potevo girare la testa per controllare le auto vicino . La 2080 non ha fatto una piega , tutto fluido, anche se la grafica perde parecchio rispetto a come si gioca sul monitor. Ma qui è l immersività a fare da padrona. Muovere la testa per scorgere meglio l&rsquo;inizio di una curva, regala una sensazione reale di quello che stiamo facendo.

Ho acquistato VorpX , driver per utilizzarlo nei giochi comuni. Ho dovuto attendere che mi inviassero il seriale post invio mia email.
Qui i profili sono di due tipi identificati Z3D e G3D ... mi pare...
Il primo è più un adattamento stereoscopico che richiede meno risorse video, mentre il secondo fa un uso più curato del Visore, ma più oneroso per la VGA... ho letto pochino e non ricordo bene le differenze tecniche.
Ho messo su Battlefield V che fa uso del Z3D..... be è stato incredibile muoversi nella mappa : guadare oltre un muro , affacciarsi per vedere delle scale o come dicevo, scorgersi da un altura e percepire l altezza. Bellissimo
Certo non è tutto perfetto. Bisogna accettare la perdita grafica. A tal proposito la sensazione che ho avuto è stata come quando si andava in sala giochi e trovavamo il gioco solito da tv 20&rdquo;, sul mega schermo da 60&rdquo;. Mi viene in mente outrun o Street fighter, più immersivi ma meno belli da vedere. Poi sezioni lunghe a mio avviso non sono possibili : ho avuto un po di nausea alla fine, ma questo è soggettivo e dovrebbe ridirai con il tempo.
Per quanto riguarda la 2080 su bfV, devo capire perché rimaneva ancorata a 40 fps , con uso bassissimo della gpu fissa a 1550mhz, quindi con profilo 2d, comunque problema risolvibile.
Non ho provato Metro che invece fa uso dell altro profilo che meglio adatta il VR.
Comunque è un aggeggio che ha un potenziale enorme; detta un nuovo modo di giocare, ma anche creare (bellissime due app per disegnare oggetti 3d , girargli in torno per colorarlo, guardarlo da altra prospettiva ecc.). Sicuramente ancora da perfezionare molto, ma non mi stupirei se un domani sarà il solo modo di giocare...




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
25-07-2019, 07:14
Ottimo Thunder....sarei curioso di provarlo....considerando però che non posso usare l'head up display della macchina perché mi viene la nausea dopo pochi minuti.
Chissà come sarebbe con questo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ChIP_83
25-07-2019, 07:23
ragazzi qualcuno sa se ci sono waterblock compatibili con la Palit GeForce® RTX 2070 SUPER™ JS (NE6207SS19P2-1040J)?

Thunder-74
25-07-2019, 07:29
Ottimo Thunder....sarei curioso di provarlo....considerando però che non posso usare l'head up display della macchina perché mi viene la nausea dopo pochi minuti.
Chissà come sarebbe con questo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



E allora buon Fabio la vedo dura... :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

maxmix65
25-07-2019, 07:39
Minecraft RAY TRACING
https://www.youtube.com/watch?v=xg4-4XXZiLY&feature=youtu.be

mattxx88
25-07-2019, 07:43
Minecraft RAY TRACING
https://www.youtube.com/watch?v=xg4-4XXZiLY&feature=youtu.be

l'acqua di crysis di non so ormai quanti eoni fa tutt'ora non sfigura affatto :asd:

TigerTank
25-07-2019, 08:28
l'acqua di crysis di non so ormai quanti eoni fa tutt'ora non sfigura affatto :asd:

E' perchè il ray tracing sarà sicuramente il futuro ma c'è anche da dire che comunque già i "normali" effetti grafici di simulazione sono sempre stati splendidi, se ben realizzati.

fabietto27
25-07-2019, 08:34
Aiai, dovresti superare di slancio i 10.000pt (bios stock) con quella schedozza, in condizioni ottimali (temperatura sui 40-42 gradi max) dovrebbe farne 10.400/10.500, aspetta il freddo và XD.

p.s overcloccando anche le memorie ovviamente.Eh sì....ieri era proprio torrido...i 64 non li avevo ancora visti...certo che sto BIOS taglia di brutto....oggi vedo di provare i 1860 che avevi detto.
Con le.memorie sono passato da più 400 a più 700....Vado coi piedi di piombo eheh.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
25-07-2019, 09:03
Eh sì....ieri era proprio torrido...i 64 non li avevo ancora visti...certo che sto BIOS taglia di brutto....oggi vedo di provare i 1860 che avevi detto.
Con le.memorie sono passato da più 400 a più 700....Vado coi piedi di piombo eheh.


Inutile tirarle tanto Fabietto, purtroppo ormai le schede sono così...blindate da nvidia a scopo conservativo. Per cui a meno di prendere modelli particolari da tirare ad azoto per dei bench "pro", il meglio di queste schede lo ottieni non più tirando in OC il più possibile ma trovando il miglior compromesso frequenza-voltaggio. E al massimo mettendo a liquido anche qui non più per l'OC tirato ma per controbattere il più possibile i tagli da temp.

FvR 93
25-07-2019, 09:08
Inutile tirarle tanto Fabietto, purtroppo ormai le schede sono così...blindate da nvidia a scopo conservativo. Per cui a meno di prendere modelli particolari da tirare ad azoto per dei bench "pro", il meglio di queste schede lo ottieni non più tirando in OC il più possibile ma trovando il miglior compromesso frequenza-voltaggio. E al massimo mettendo a liquido anche qui non più per l'OC tirato ma per controbattere il più possibile i tagli da temp.

Esatto, con le nuove schede l’oc automatico con le nuove API nvidia è più che sufficiente, con tanto di test integrato. Una piccola tiratina alle memorie e poi i benefici si hanno nel mantenere le frequenze che in ogni caso sono sempre piu di 2ghz fino a 2150 circa, il liquido avrebbe questo compito solamente, con la gpu a 40 gradi sotto sforzo i 2100 fissi li tieni ed eviti quelle fluttuazioni 1800-2100 ad esempio.

fabietto27
25-07-2019, 10:28
Infatti come volevasi dimostrare,provati i 2100@1V e fa più punti che a 2145@1.037.Non ha mai tagliato sotto i 2040.

https://thumbs2.imgbox.com/e2/0c/tRuBY8P5_t.jpg (http://imgbox.com/tRuBY8P5)

Blashyrkh
25-07-2019, 10:29
Ma SP testa anche il raytracing?

TigerTank
25-07-2019, 10:30
Infatti come volevasi dimostrare,provati i 2100@1V e fa più punti che a 2145@1.037.Non ha mai tagliato sotto i 2040.

https://thumbs2.imgbox.com/e2/0c/tRuBY8P5_t.jpg (http://imgbox.com/tRuBY8P5)

Ecco, esatto :)

smoicol
25-07-2019, 10:32
Infatti come volevasi dimostrare,provati i 2100@1V e fa più punti che a 2145@1.037.Non ha mai tagliato sotto i 2040.

https://thumbs2.imgbox.com/e2/0c/tRuBY8P5_t.jpg (http://imgbox.com/tRuBY8P5)

Wow

Blashyrkh
25-07-2019, 10:41
Infatti come volevasi dimostrare,provati i 2100@1V e fa più punti che a 2145@1.037.Non ha mai tagliato sotto i 2040.

https://thumbs2.imgbox.com/e2/0c/tRuBY8P5_t.jpg (http://imgbox.com/tRuBY8P5)


cavolo, mi sa che devo provare a giocare anche io con i voltaggi...
anche se a me non scende mai sotto i 2055 con RT a palla

fabietto27
25-07-2019, 10:42
E questo 1860@0,825....se metto 0.800 non parte SP col messaggio che non riesce a creare il rendering.Taglia solo una volta 1845 ma mai meno.

https://thumbs2.imgbox.com/9f/36/GjaIXGTG_t.jpg (http://imgbox.com/GjaIXGTG)

@Tiger...2100 a 1 v in game sono tanta roba...ma io sono proiettato a questo inverno per una mega sessione di bench sul terrazzo :D

mikael84
25-07-2019, 10:51
Infatti come volevasi dimostrare,provati i 2100@1V e fa più punti che a 2145@1.037.Non ha mai tagliato sotto i 2040.



Tensione e clock in base al silicio non sono sempre indice di OC migliore.;)

Controlla anche il pannello dei driver, e ricorda di impostare il filtro struttura su qualità ed AF impostato dall'applicazione.

Quella CPU potrebbe leggermente tapparti, ma non come potenza in se, ma come cpu. Anche sul 3dmark faceva questo scherzetto.

fabietto27
25-07-2019, 11:02
Tensione e clock in base al silicio non sono sempre indice di OC migliore.;)

Controlla anche il pannello dei driver, e ricorda di impostare il filtro struttura su qualità ed AF impostato dall'applicazione.

Quella CPU potrebbe leggermente tapparti, ma non come potenza in se, ma come cpu. Anche sul 3dmark faceva questo scherzetto.Sto usando SP proprio perché elimina la cpu dalle variabili....avevo pensato ad un 9900k...ma visto che fino a dicembre non bencho per ora sto così.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
25-07-2019, 11:05
E questo 1860@0,825....se metto 0.800 non parte SP col messaggio che non riesce a creare il rendering.Taglia solo una volta 1845 ma mai meno.

https://thumbs2.imgbox.com/9f/36/GjaIXGTG_t.jpg (http://imgbox.com/GjaIXGTG)

@Tiger...2100 a 1 v in game sono tanta roba...ma io sono proiettato a questo inverno per una mega sessione di bench sul terrazzo :D

:D
Se regge in ogni contesto i 2100 con 1V, RT attivo incluso, direi sia un ottimo risultato ;)

Tensione e clock in base al silicio non sono sempre indice di OC migliore.;)

Controlla anche il pannello dei driver, e ricorda di impostare il filtro struttura su qualità ed AF impostato dall'applicazione.

Quella CPU potrebbe leggermente tapparti, ma non come potenza in se, ma come cpu. Anche sul 3dmark faceva questo scherzetto.

Esatto, per i bench sempre meglio settare i drivers a default(prima voce sotto al loghetto rotante) e ovviamente disattivare il gsync.

mikael84
25-07-2019, 11:11
Sto usando SP proprio perché elimina la cpu dalle variabili....avevo pensato ad un 9900k...ma visto che fino a dicembre non bencho per ora sto così.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Non è per l'utilizzo della CPU, ma è il tipo di CPU che potrebbe farti perdere qualcosa, se ti ricordi anche sul graphics score.
Cmq non preoccuparti, la GPU viaggia bene, 2100 ad 1v è ottimo ad aria.
Io scenderei anche a 0,95v (un best).:)

:D
Se regge in ogni contesto i 2100 con 1V, RT attivo incluso, direi sia un ottimo risultato ;)



Esatto, per i bench sempre meglio settare i drivers a default(prima voce sotto al loghetto rotante) e ovviamente disattivare il gsync.

Assolutamente si.:)

Eschelon
25-07-2019, 11:40
Piccola esperienza con il Rift visto il tempo a disposizione...

Se non avete mai provato un visore, la prima volta è veramente sconvolgente. Vi trovate proiettati in luoghi che possono essere vasti/enormi , tanto da avere la sensazione di smarrimento.
Percepirete la sensazione di cadere, avvertirete la sensazione di vuoto quando vi sporgerete da un dirupo ecc.

Passando in concreto. Provato il training fatto veramente bene con la possibilità di interagire con tutto, ma sopratutto la possibilità di usare le mani per afferrare gli oggetti utilizzando fisicamente e visivamente le dita della mano.
Ho provato project car, ero seduto in auto e potevo girare la testa per controllare le auto vicino . La 2080 non ha fatto una piega , tutto fluido, anche se la grafica perde parecchio rispetto a come si gioca sul monitor. Ma qui è l immersività a fare da padrona. Muovere la testa per scorgere meglio l&rsquo;inizio di una curva, regala una sensazione reale di quello che stiamo facendo.

Ho acquistato VorpX , driver per utilizzarlo nei giochi comuni. Ho dovuto attendere che mi inviassero il seriale post invio mia email.
Qui i profili sono di due tipi identificati Z3D e G3D ... mi pare...
Il primo è più un adattamento stereoscopico che richiede meno risorse video, mentre il secondo fa un uso più curato del Visore, ma più oneroso per la VGA... ho letto pochino e non ricordo bene le differenze tecniche.
Ho messo su Battlefield V che fa uso del Z3D..... be è stato incredibile muoversi nella mappa : guadare oltre un muro , affacciarsi per vedere delle scale o come dicevo, scorgersi da un altura e percepire l altezza. Bellissimo
Certo non è tutto perfetto. Bisogna accettare la perdita grafica. A tal proposito la sensazione che ho avuto è stata come quando si andava in sala giochi e trovavamo il gioco solito da tv 20&rdquo;, sul mega schermo da 60&rdquo;. Mi viene in mente outrun o Street fighter, più immersivi ma meno belli da vedere. Poi sezioni lunghe a mio avviso non sono possibili : ho avuto un po di nausea alla fine, ma questo è soggettivo e dovrebbe ridirai con il tempo.
Per quanto riguarda la 2080 su bfV, devo capire perché rimaneva ancorata a 40 fps , con uso bassissimo della gpu fissa a 1550mhz, quindi con profilo 2d, comunque problema risolvibile.
Non ho provato Metro che invece fa uso dell altro profilo che meglio adatta il VR.
Comunque è un aggeggio che ha un potenziale enorme; detta un nuovo modo di giocare, ma anche creare (bellissime due app per disegnare oggetti 3d , girargli in torno per colorarlo, guardarlo da altra prospettiva ecc.). Sicuramente ancora da perfezionare molto, ma non mi stupirei se un domani sarà il solo modo di giocare...




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Benvenuto nel club rift S. Sicuramente nel rapporto qualità/prezzo è migliore tra i visori.
Attento agli acquisti compulsivi dei giochi VR soprattutto quelli sotto sconto :asd:

smoicol
25-07-2019, 12:15
A me serve per i SIM, ho avuto oculus ma l'effetto retina non lo sopporto

fabietto27
25-07-2019, 13:21
Ottimo con il punteggio ci sei, come ti dicevo sopra i 9200pt, già cosi vai meglio di una FE a stock (quelle che vediamo dalle review per intenderci) con tagli sotto i 1700:p e non consumi un caxx@ con temp glaciali:D :D

Edit visto ora che hai le memorie a +900, allora sei bassino come punti, bohAllora...Non ho gli screen perché non sono più a casa....comunque..fatto altre prove con vram a def come il tuo screen.
1860@0,8 Impossibile effettuare il rendering
1845@0.8 crash random
1830@0.8 3 su 3 finiti con miglior punteggio 8968 tu 9114
Max 92....superiore al tuo ma ininfluente....forse solo un paio di sec
Min 1,4 fps meno di te
Media 0.8 meno di te.
Temp 39 - 54.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Spoiker
25-07-2019, 13:51
Piccola esperienza con il Rift visto il tempo a disposizione...

Se non avete mai provato un visore, la prima volta è veramente sconvolgente. Vi trovate proiettati in luoghi che possono essere vasti/enormi , tanto da avere la sensazione di smarrimento.
Percepirete la sensazione di cadere, avvertirete la sensazione di vuoto quando vi sporgerete da un dirupo ecc.

Passando in concreto. Provato il training fatto veramente bene con la possibilità di interagire con tutto, ma sopratutto la possibilità di usare le mani per afferrare gli oggetti utilizzando fisicamente e visivamente le dita della mano.
Ho provato project car, ero seduto in auto e potevo girare la testa per controllare le auto vicino . La 2080 non ha fatto una piega , tutto fluido, anche se la grafica perde parecchio rispetto a come si gioca sul monitor. Ma qui è l immersività a fare da padrona. Muovere la testa per scorgere meglio l&rsquo;inizio di una curva, regala una sensazione reale di quello che stiamo facendo.

Ho acquistato VorpX , driver per utilizzarlo nei giochi comuni. Ho dovuto attendere che mi inviassero il seriale post invio mia email.
Qui i profili sono di due tipi identificati Z3D e G3D ... mi pare...
Il primo è più un adattamento stereoscopico che richiede meno risorse video, mentre il secondo fa un uso più curato del Visore, ma più oneroso per la VGA... ho letto pochino e non ricordo bene le differenze tecniche.
Ho messo su Battlefield V che fa uso del Z3D..... be è stato incredibile muoversi nella mappa : guadare oltre un muro , affacciarsi per vedere delle scale o come dicevo, scorgersi da un altura e percepire l altezza. Bellissimo
Certo non è tutto perfetto. Bisogna accettare la perdita grafica. A tal proposito la sensazione che ho avuto è stata come quando si andava in sala giochi e trovavamo il gioco solito da tv 20&rdquo;, sul mega schermo da 60&rdquo;. Mi viene in mente outrun o Street fighter, più immersivi ma meno belli da vedere. Poi sezioni lunghe a mio avviso non sono possibili : ho avuto un po di nausea alla fine, ma questo è soggettivo e dovrebbe ridirai con il tempo.
Per quanto riguarda la 2080 su bfV, devo capire perché rimaneva ancorata a 40 fps , con uso bassissimo della gpu fissa a 1550mhz, quindi con profilo 2d, comunque problema risolvibile.
Non ho provato Metro che invece fa uso dell altro profilo che meglio adatta il VR.
Comunque è un aggeggio che ha un potenziale enorme; detta un nuovo modo di giocare, ma anche creare (bellissime due app per disegnare oggetti 3d , girargli in torno per colorarlo, guardarlo da altra prospettiva ecc.). Sicuramente ancora da perfezionare molto, ma non mi stupirei se un domani sarà il solo modo di giocare...




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mi ha sempre interessata questa cosa… ho seguito vari forum in cui si parlava di giocare ad assetto corsa in vr… e ho sempre pensato si..ok il monitor..ma io quando avrò il caschetto che me ne faccio di un bel monitor!?!
poi non ci rientravo a livello gpu e ho lasciato perdere per il momento..
ora a livello di gpu sono pronto, ma mi sa che ci vogliono delle belle bestie di pc no?
ho letto che cmq il lavoro grosso lo fa la gpu che deve processare due schermi contemporaneamente quindi forse mi sbaglio..forse non occorre una cpu potente, ma sicuramente aiuta..
fatto sta che l'aggeggino che ti sei comprato cmq costicchia e purtroppo ancora non è utilizzabile su molti giochi, ma sicuramente è il futuro..
sono d'accordo con te e ti quoto in pieno!

per curiosità: che chipset (e cpu) ci vogliono?

fabietto27
25-07-2019, 14:54
Arrivati anche i codici dei 2 giochi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DJurassic
25-07-2019, 15:12
Arrivati anche i codici dei 2 giochi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E che aspetti a pubblicarli? :asd:

mikael84
25-07-2019, 15:18
Allora...Non ho gli screen perché non sono più a casa....comunque..fatto altre prove con vram a def come il tuo screen.
1860@0,8 Impossibile effettuare il rendering
1845@0.8 crash random
1830@0.8 3 su 3 finiti con miglior punteggio 8968 tu 9114
Max 92....superiore al tuo ma ininfluente....forse solo un paio di sec
Min 1,4 fps meno di te
Media 0.8 meno di te.
Temp 39 - 54.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Così a vista non mi pare un silicio proprio top.
Minimo ti serve 0,826v per 1845 stabili.

fabietto27
25-07-2019, 15:26
Si...esatto 0.825 per 1845....magari non è silicio top ma dopo le due 780ti e le due 980ti mi accontento.
Vedrò se con in BIOS non stock migliora qualcosa.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
25-07-2019, 15:53
Sto usando SP proprio perché elimina la cpu dalle variabili....avevo pensato ad un 9900k...ma visto che fino a dicembre non bencho per ora sto così.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

hhahahahahahahahahaha ti voglio bene .... questo è Karma!!!! :D :D

@Spoiker: sicuramente il carico maggiore è sulla GPU. Discorso Chipset, credo vadano bene tutti. Comunque se hai timore, prova a fare una ricerca specifica su internet, cercando l'accoppiata chipset/visore ;)
@Eschelon: grazie , starò attento ;)

fabietto27
25-07-2019, 16:52
Ci ho pensato anche io ma anche alzando il voltaggio non aumentano i punti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
25-07-2019, 16:53
Mi fa pensare che ci voglia più voltaggio per te, sei nella media dai, lontano dal compianto Looter:cry: :cry:

vabbe parliamo di una gpu aliena la sua, se non erro era in mano anche a qualche ocker

scorpion73
25-07-2019, 16:55
Io ho il primo oculus rift.
Stupendo giocarci.
Mi piacerebbe però capire se può valere la pena fare l'upgrade e passare al Rift S.
Certamente il fatto che puoi indossarlo senza mettere i sensori esterni è una spinta notevole ma non sono sicuro che ne valga la pena al 100% avendo già il primo.
Thunder, tu che ne pensi? Hai mai visto il primo Oculus?

fabietto27
25-07-2019, 17:03
vabbe parliamo di una gpu aliena la sua, se non erro era in mano anche a qualche ockerEsatto...Looter è nell'olimpo ahahah..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

FvR 93
25-07-2019, 18:02
Ecco un piccolo test dove possono magari essere utili anche i valori massimi raggiunti registrati con hwinfo :)

Zotac 2070Super Twin fan (+115mhz core +500mhz ram)
https://i.postimg.cc/DWMmhwqK/3dm2070superstock.jpg (https://postimg.cc/DWMmhwqK)

MSI 2070 Armor (+145mhz core +500mhz ram)
https://i.postimg.cc/WDvckLTJ/Desktop-Screenshot-2019-06-22-10-18-14-66.png (https://postimg.cc/WDvckLTJ)


PC in firma, stessa configurazione e settaggi, cpu e ram frequenza stock.

fabietto27
25-07-2019, 18:07
Un po meglio ma arriva subito al PL e taglia.Ci vuole un bios da 380.

https://thumbs2.imgbox.com/51/1e/h6Q3pIrx_t.jpg (http://imgbox.com/h6Q3pIrx)

Link di convalida (https://benchmark.unigine.com/results/rid_7a394653aac34dd59024d018abed1329)

nagashadow
25-07-2019, 18:40
raga un info veloce,per overclokkare un po basta alzare il power target?
il prioritize gpu temp target a che serve? vanno linkati?
grazie

fabietto27
25-07-2019, 18:54
Port Royal

https://thumbs2.imgbox.com/ed/69/UJ6Bjq8Q_t.jpg (http://imgbox.com/UJ6Bjq8Q)

Link di convalida (https://www.3dmark.com/3dm/37979705?)

mattxx88
25-07-2019, 21:10
Infatti come volevasi dimostrare,provati i 2100@1V e fa più punti che a 2145@1.037.Non ha mai tagliato sotto i 2040.

https://thumbs2.imgbox.com/e2/0c/tRuBY8P5_t.jpg (http://imgbox.com/tRuBY8P5)

stavo vedendo il tuo screen qua e mi accorgo solo ora che la mia gpu non taglia le frequenze a riposo :eek:
https://thumbs2.imgbox.com/09/d4/SXB3pUwx_t.png (http://imgbox.com/SXB3pUwx)

io sto a liquido, taglia fino a 2070mhz e basta

fabietto27
25-07-2019, 21:25
Avrai settato il profilo energetico nel.pannello di controllo Nvidia su massime prestazioni...mettilo su ottimale e scendono

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
25-07-2019, 21:43
Avevi ragione!

Ohhh raga finalmente sono venuto a capo del problema di flash del bios della mia Gaming X Trio

Ora l'ho riflashata e da GPUz mi dà correttamente anche il subvendor
Bisognava disabilitare la scheda da gestione dispositivi prima del flash come si faceva una volta :doh: :doh:
Sulla guida di OC.net non lo dicono quindi attenti se vi capita

Kingdemon
25-07-2019, 21:43
O adattivo ;)

mattxx88
25-07-2019, 21:46
Avevi ragione!

Ohhh raga finalmente sono venuto a capo del problema di flash del bios della mia Gaming X Trio

Ora l'ho riflashata e da GPUz mi dà correttamente anche il subvendor
Bisognava disabilitare la scheda da gestione dispositivi prima del flash come si faceva una volta :doh: :doh:
Sulla guida di OC.net non lo dicono quindi attenti se vi capita

ho rifatto un altra run col bios sistemato e non mi ha più tagliato le frequenze 2100 fissi:eek: :eek:

https://thumbs2.imgbox.com/70/ed/xLJAd8e6_t.png (http://imgbox.com/xLJAd8e6)

ho shuntato la poverella per niente insomma :asd:
vabbe alla prima che apro il wubbo la rimuovo

fabietto27
25-07-2019, 21:56
Ehm....anche con Pascal andava disabilitata 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
25-07-2019, 21:58
frullano bene ste samsung cmq +1400 :stordita:

https://thumbs2.imgbox.com/d0/bd/8BzkgG7m_t.png (http://imgbox.com/8BzkgG7m)

mattxx88
25-07-2019, 21:58
Ehm....anche con Pascal andava disabilitata ��

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

non mi pare, io la 1080ti a memoria l'ho flashata 1000 volte senza disabilitare nulla ed entrava sempre

vi faccio uno screen con la scheda shuntata per farvi vedere che assorbimento ha

mattxx88
25-07-2019, 22:06
non mi pare, io la 1080ti a memoria l'ho flashata 1000 volte senza disabilitare nulla ed entrava sempre

vi faccio uno screen con la scheda shuntata per farvi vedere che assorbimento ha

https://thumbs2.imgbox.com/b8/9f/Qnv18hBJ_t.png (http://imgbox.com/Qnv18hBJ)

285w :asd:

reali saranno sui 400/380 credo

ps ram a +1500 :O la super TI può stare dov'è semmai uscirà

Alekos Panagulis
25-07-2019, 22:07
Mi fa pensare che ci voglia più voltaggio per te, sei nella media dai, lontano dal compianto Looter:cry: :cry:

Compianto? Perché compianto?

mattxx88
25-07-2019, 22:09
Compianto? Perché compianto?

perchè apportava un botto di contenuti a questo 3d e pure a qquello dei 9900k, per come sento io la mancanza

Edit: forse ho colto ciò che intendevi, no di salute sta bene, è che lo hanno bannato

Alekos Panagulis
26-07-2019, 07:20
perchè apportava un botto di contenuti a questo 3d e pure a qquello dei 9900k, per come sento io la mancanza

Edit: forse ho colto ciò che intendevi, no di salute sta bene, è che lo hanno bannatoMa bannato? Ma perché???

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

mattxx88
26-07-2019, 07:26
Ma bannato? Ma perché???

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

perchè dava fastidio a molti leccaculo dei mod qua dentro

la versione ufficiale però, come spesso accade, è doppio account

sono già due settimane e passa comunque che ci ha lasciati

Blashyrkh
26-07-2019, 07:52
Arrivati anche i codici dei 2 giochi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ma solo la TI aveva anche control?

io ho avuto solo quello di Wolfnstein

fabietto27
26-07-2019, 08:06
Non saprei...ho controllato ora dove l'ho presa io ed anche per le 2080 danno Control e Wolfenstein.Chiedi al negozio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fabietto27
26-07-2019, 08:10
Dati anche a me, sia wolf che control, anche se la mia gpu è stata acquistataa nel 2018:D :DI soliti raccomandati 🤣🤣🤣

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
26-07-2019, 08:16
a me erpice ha risposto elegantemente di attaccarmi al tram :banned:
posso capirli dopo avergli preso una Trio a 900 € :asd:

Kingdemon
26-07-2019, 08:35
Io credo che l'ultimo gioco che ho avuto in regalo con una vga sia stato Half Life 2, all'epoca non ancora uscito, con la ati 9600xt..

Poi ho preso un sacco di schede ma non ho mai beccato il momento giusto o il negozio non aderiva.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Blashyrkh
26-07-2019, 08:53
Non saprei...ho controllato ora dove l'ho presa io ed anche per le 2080 danno Control e Wolfenstein.Chiedi al negozio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

che poi è lo stesso mi sa:D , però tu l'hai presa dopo


piccolo OT: devo cambiare monitor e sto optando per l'AOC AGON AG322QC4 che mi sembra tra i migliori come rapporto qualità prezzo.
prezzo max 700, min 144hz nativi, uso sopratutto per FPS online, tra cui anche CSGO(quindi gli ultra-wide non mi servono, ma almeno 32" a 1440p), G-Sync compatibile ovviamente.
voi che dite? ci sono uscite più allettanti in futuro?

mattxx88
26-07-2019, 09:14
che poi è lo stesso mi sa:D , però tu l'hai presa dopo


piccolo OT: devo cambiare monitor e sto optando per l'AOC AGON AG322QC4 che mi sembra tra i migliori come rapporto qualità prezzo.
prezzo max 700, min 144hz nativi, uso sopratutto per FPS online, tra cui anche CSGO(quindi gli ultra-wide non mi servono, ma almeno 32" a 1440p), G-Sync compatibile ovviamente.
voi che dite? ci sono uscite più allettanti in futuro?

io prima di passare ai 4k mi ero trovato bene con questo LG 32GK850G

Blashyrkh
26-07-2019, 09:18
io prima di passare ai 4k mi ero trovato bene con questo LG 32GK850G

si anche quello, che per alcuni versi è migliore dell'AOC, ma costa 170 euro di più almeno la versione G. La versione F è compatibile con Gsync?

mattxx88
26-07-2019, 09:22
prima che passi il nostro amicone Free a fare tabula rasa è meglio discuterne qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=850

:)

Kostanz77
26-07-2019, 09:37
prima che passi il nostro amicone Free a fare tabula rasa è meglio discuterne qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=850

:)



Perché stuzzichi?.....insomma te le cerchi


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
26-07-2019, 09:44
che poi è lo stesso mi sa:D , però tu l'hai presa dopo

Eh...no....ho sfruttato la tua idea ma mi sono arrangiato vicino a Como dove mi servo abitualmente presso negozio fisico di una catena online.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
26-07-2019, 10:07
Perché stuzzichi?.....insomma te le cerchi

sinceramente non capisco il tuo intervento, non c'era assolutamente alcuna nota canzonatoria verso FreeMan nel mio post
vabbè :confused:

tornando IT
mi è venuto in mente un intervento del povero Looter che mi consigliò il bios della Matrix che ha timing Vram più tirati
Si abbastanza, ma non hai curva AB. I resto è ok, tranne che le mem non vanno in 2d.
Ti consiglierei il bios matrix, non ha un pl altissimo ma ha dei timings ram belli tirati...
Alla fine provali e vedi quale preferisci.

stasera lo provo quasi quasi, vediamo quanto salgono e che benefici si hanno

avendo la shunt mod non dovrebbe essere un problema il minor power target

non credo di riuscire a prendere i +1500 con timing piu bassi

Blashyrkh
26-07-2019, 10:14
Eh...no....ho sfruttato la tua idea ma mi sono arrangiato vicino a Como dove mi servo abitualmente presso negozio fisico di una catena online.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ah ok, allora avevo capito male, comunque me lo passano appena arriva

Thunder-74
26-07-2019, 12:44
Io ho il primo oculus rift.
Stupendo giocarci.
Mi piacerebbe però capire se può valere la pena fare l'upgrade e passare al Rift S.
Certamente il fatto che puoi indossarlo senza mettere i sensori esterni è una spinta notevole ma non sono sicuro che ne valga la pena al 100% avendo già il primo.
Thunder, tu che ne pensi? Hai mai visto il primo Oculus?

Non ho provato il Rift precedente, ma non credo valga la pena aggiornare, se non si riesce a vendere bene il vecchio.

Approfitto per segnalare i drivers HotFix 431.68
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

This Hotfix driver addresses the following:

Mouse cursor may render incorrectly after exiting a game

FreeMan
26-07-2019, 13:18
ragazzi qualcuno sa se ci sono waterblock compatibili con la Palit GeForce® RTX 2070 SUPER™ JS (NE6207SS19P2-1040J)?

OT e crossposting (sempre da sezione OT)

va che non è difficile usare le sezioni giuste

>bYeZ<

TigerTank
26-07-2019, 14:31
Non ho provato il Rift precedente, ma non credo valga la pena aggiornare, se non si riesce a vendere bene il vecchio.

Approfitto per segnalare i drivers HotFix 431.68
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

This Hotfix driver addresses the following:

Mouse cursor may render incorrectly after exiting a game

Grazie Thunder....ah ecco!
Io sto avendo giusto questo problema ma credevo fosse giusto qualche bug residuo del nuovo mouse e relativo software Corsair :D
E invece sono i drivers :asd:

Io invece segnalo la Beta 2 di Afterburner: LINK (https://www.guru3d.com/files-details/msi-afterburner-beta-download.html).

mattxx88
27-07-2019, 07:28
ieri sera ho giochicchiato con un pò di bios ed effettivamente il bios della Matrix a parità di clock restituisce score sensibilmente superiori in Superposition (50/60 punti in +) rispetto al bios MSI

deduco siano i diversi timing delle vram
pomeriggio se ho tempo carico screen comparativi

LurenZ87
27-07-2019, 19:05
Scusate ragazzi mi servirebbe una piccola informazione :)

Ma le Founders Edition non è possibile acquistarle da nessuna parte???

Inviato dal mio Nokia 8 Sirocco utilizzando Tapatalk

scorpion73
27-07-2019, 22:14
Dal sito Nvidia, se fossero disponibili e non facessero lanci giusto per dimostrare che ce l'hanno più grosso.
Sinceramente, in tanti anni solo parzialmente con Pascal ma soprattutto con Turing ho visto lanci con schede che non si trovano da nessuna parte.
Ridicolo è dire poco.

LurenZ87
28-07-2019, 06:50
Dal sito Nvidia, se fossero disponibili e non facessero lanci giusto per dimostrare che ce l'hanno più grosso.

Sinceramente, in tanti anni solo parzialmente con Pascal ma soprattutto con Turing ho visto lanci con schede che non si trovano da nessuna parte.

Ridicolo è dire poco.Perfetto, grazie :)

Inviato dal mio Nokia 8 Sirocco utilizzando Tapatalk

mattxx88
28-07-2019, 22:20
in gestione dispositivi mi vede un dispositivo pci non riconosciuto
ci ho fatto caso solo oggi che ho aggiornato i driver della scheda video
cercando una soluzione con windows update non trova nulla

può essere che sia la porta usb c della scheda visto che ho deflaggato l'installazione dei suoi driver?

altro non ho nelle linee pci-e (solo gpu e ssd)

Thunder-74
29-07-2019, 05:22
in gestione dispositivi mi vede un dispositivo pci non riconosciuto

ci ho fatto caso solo oggi che ho aggiornato i driver della scheda video

cercando una soluzione con windows update non trova nulla



può essere che sia la porta usb c della scheda visto che ho deflaggato l'installazione dei suoi driver?



altro non ho nelle linee pci-e (solo gpu e ssd)



Si, è quella. Installa il driver dal pacchetto nVidia e sei a posto ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
29-07-2019, 13:59
Sbaglio o da L ultima release dei driver, anche selezionando installazione personalizzata ti obbliga a installare GeForce Experience?

L ho dovuta disinstallare dopo

mattxx88
29-07-2019, 14:24
Sbaglio o da L ultima release dei driver, anche selezionando installazione personalizzata ti obbliga a installare GeForce Experience?

L ho dovuta disinstallare dopo

io li ho aggiornati ieri come puoi leggere poco sopra e il Geforce experience mi ha lasciato la scelta di non installarlo come al solito

mikael84
29-07-2019, 14:26
Come il precedente capitolo, anche stavolta Turing si riconferma un missile sotto Vulkan e idtech6, 2080ti 60% più veloce di pascal (1080ti)



Teoricamente potrebbero andare anche di più, l'adaptive shading è off;)

fabietto27
29-07-2019, 15:11
Sbaglio o da L ultima release dei driver, anche selezionando installazione personalizzata ti obbliga a installare GeForce Experience?

L ho dovuta disinstallare dopo

io li ho aggiornati ieri come puoi leggere poco sopra e il Geforce experience mi ha lasciato la scelta di non installarlo come al solito

NVSlimmer it's the way.

mattxx88
29-07-2019, 15:27
NVSlimmer it's the way.

dimentico sempre di usarlo :fagiano:

razor820
29-07-2019, 16:17
Non so se è la sezione adatta. Ma dopo aver anche aggiornato agli ultimi driver da qualche giorno soffro di input lag con qualsiasi di tipo di periferiche con i giochi..

Ho cercato di risolvere disabilitando anche tutti i processi in esecuzione o cambiando anche monitor. Ma nada

fabietto27
29-07-2019, 16:21
431.68 hotfix proprio per il tuo problema

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

razor820
29-07-2019, 16:33
Quindi non è un caso isolato? Dipende proprio dai driver?

fabietto27
29-07-2019, 16:47
Eh sì...Non avrebbero fatto gli hotfix specifici per quel problema

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

razor820
29-07-2019, 16:54
Eh io che stavo diventando pazzo. Grazie

Edit: anche se leggendo il changelog dicono che riguarda solo il mouse. Principalmente io ho input lag con la tastiera e joypad

Thunder-74
29-07-2019, 17:04
Non so avete provato Battlefield V post aggiornamento 4.2. Ho notato più frames... se prima arrivavo a stare tra i 90 e i 100 fps (limite pannello), adesso vedo la scheda stare a 100fps con gpu utilizzata anche al 85%. ... ci avete fatto caso voi?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
29-07-2019, 17:05
A me gli ultimi hotfix hanno risolto...il puntatore del mouse ogni tanto mi diventava le doppie frecce o 2 puntini paralleli quasi invisibili. Ora tutto ok.
Io davo la colpa a Corsair :asd:

Raven
29-07-2019, 18:12
Come il precedente capitolo, anche stavolta Turing si riconferma un missile sotto Vulkan e idtech6, 2080ti 60% più veloce di pascal (1080ti)

https://i.postimg.cc/JsB8FJCV/2160.png (https://postimg.cc/JsB8FJCV)

Da qua emerge bene come la 2070s non sia assolutamente a livello della 2080 (liscia)...

Diciamo che la 2070s va a colmare quell'enorme buco che c'era tra la 2080 e 2070 (dovuto al fatto che quest'ultima era un vero insulto di scheda, con il chip XX6 invece che col "solito" XX4... )

mikael84
29-07-2019, 19:04
Da qua emerge bene come la 2070s non sia assolutamente a livello della 2080 (liscia)...

Diciamo che la 2070s va a colmare quell'enorme buco che c'era tra la 2080 e 2070 (dovuto al fatto che quest'ultima era un vero insulto di scheda, con il chip XX6 invece che col "solito" XX4... )

Ci sta benissimo, sono sempre 15% di shader e texture fill rate in più, a scapito di un 9% di prestazioni (anche in RT la 2080 è mediamente più veloce).

Da notare però, come dico sempre, la strozzatura delle rop's della 2070 (chip colabrodo).
11% differenza shader, 16% di prestazioni.:)

mircocatta
29-07-2019, 20:56
Io cmq resto dell'idea che ci sia troppo spazio fra la 2080S e la 2080ti... per me qualcosa esce, magari inizialmente da AMD (una 5800XT da 900 euro?) e poco prima/dopo da una nVIDIA opportunamente cuttata per raggiungere quel fine.

Probabilmente la versione "cut like hell" del TU102.

Chissà come diavolo la chiameranno però!

2080SS (super sborone)
chi è romagnolo capirà :asd:

Feidar
29-07-2019, 22:32
Salve! Qualcuno passato da 1080 a 2080 Ti?

Mi piacerebbe sapere se avete notato il salto prestazionale. :)

mattxx88
29-07-2019, 22:43
Salve! Qualcuno passato da 1080 a 2080 Ti?

Mi piacerebbe sapere se avete notato il salto prestazionale. :)

Dimmi che stai trollando ti prego

mikael84
29-07-2019, 23:43
Io cmq resto dell'idea che ci sia troppo spazio fra la 2080S e la 2080ti... per me qualcosa esce, magari inizialmente da AMD (una 5800XT da 900 euro?) e poco prima/dopo da una nVIDIA opportunamente cuttata per raggiungere quel fine.

Probabilmente la versione "cut like hell" del TU102.

Chissà come diavolo la chiameranno però!

2080ti LE:)
Un tempo queste schede le producevano, ad esempio la 465 con doppia cache laserata, la 560ti 448 cuda, che in rapporto sarebbe la 2080ti con 3840cc.
Anche la 780 alla fine, era un chip simile, manteneva il bus, ma è come se ci fossero 3840cc in rapporto.:)

Sempre stando su Vulkan, qui si vedono ancora di più i limiti della 2070super, la 2080 se ne va proprio:

https://www.computerbase.de/2019-07/geforce-rtx-2060-2070-super-test/2/#diagramm-rage-2-2560-1440
https://i.postimg.cc/Jsqbcv6G/wer.jpg (https://postimg.cc/Jsqbcv6G)


Diciamo che la 2070s (rispetto alla 2070) ha messo una pezza sulle rop's da 48 (limite) a 64, ma quando si va a spulciare per bene le magagne saltano fuori, poi che sia una scheda "furba" ok, la maggior parte delle volte quei limiti vengono camuffati e spesso e volentieri tallona la 2080 da vicinissimo, ma se si va a ragionare su specifiche e test limite che spremono la scheda in toto, salta fuori tutto.

Purtroppo il marketing è forte, ho sentito gente preferire la 2070s alla 2080 a parità di prezzo LOL

I vulkan sfruttano meglio la potenza shader e sono meno limitanti a livello rop's.
Questi scenari differenziano la 2070s.
https://i.postimg.cc/SxnWG4RV/cfth.png

valdio
30-07-2019, 03:58
Salve! Qualcuno passato da 1080 a 2080 Ti?

Mi piacerebbe sapere se avete notato il salto prestazionale. :)

IO, assolutamente si, c'è un abisso!

matthi87
30-07-2019, 07:49
Salve! Qualcuno passato da 1080 a 2080 Ti?

Mi piacerebbe sapere se avete notato il salto prestazionale. :)

Non sono confrontabili, c'è un abisso ma solamente se giochi a risoluzioni superiori alla 1920x1080. Altrimenti tieni la 1080! Io purtroppo tra pannello a 1440p e soprattutto Oculus Rift S ho dovuto fare il salto altrimenti non me lo godevo!

Ale55andr0
30-07-2019, 07:58
Da qua emerge bene come la 2070s non sia assolutamente a livello della 2080 (liscia)...

Diciamo che la 2070s va a colmare quell'enorme buco che c'era tra la 2080 e 2070 (dovuto al fatto che quest'ultima era un vero insulto di scheda, con il chip XX6 invece che col "solito" XX4... )

oddio, per me questo è lo scarto prestazionale che dovrebbe avere una fascia dalla'altra (oddio, non con 200 euro di differenza eh :asd:), non trovo senso invece schede e mercato frammentati a scalini del 5% :asd:

matthi87
30-07-2019, 09:37
A me gli ultimi hotfix hanno risolto...il puntatore del mouse ogni tanto mi diventava le doppie frecce o 2 puntini paralleli quasi invisibili. Ora tutto ok.
Io davo la colpa a Corsair :asd:

Io stavo per bestemmiare...oltre a fare quello che hai già descritto, mi spariva quando passavo al 2 monitor :mc: :mc: :mc:

ChIP_83
30-07-2019, 11:46
ragazzi, come si riscattano i due giochi inclusi con l'acquisto delle nuove super?

Feidar
30-07-2019, 16:32
Dimmi che stai trollando ti prego

Ci sarà un motivo per cui sto chiedendo... risposta utilissima, grazie. ;)

Feidar
30-07-2019, 16:33
Se giochi in fullhd ultrawide come da firma IMHO non è una buona idea. Ti converrebbe di più prendere una 2070S ed un Ryzen 3700X e tenere in tasca qualcosa. O se proprio vuoi usare fino in fondo il budget, una 2080 super, che a quella risoluzione dovrebbe permetterti di usare RTX senza problemi.

La 2080ti a volte sembra un po' sprecata anche in 2k, figurarsi in fullhd...

Non m'importa di avere il 2k, ma di avere tutto sparato al massimo e sopra i 100FPS sempre mentre faccio streaming (ho anche un secondo schermo dove faccio girare altro). :)

I soldi non sono un problema.

Feidar
30-07-2019, 16:35
ragazzi, come si riscattano i due giochi inclusi con l'acquisto delle nuove super?

Inserisci il codice in NVidia Experience non appena hai montato la scheda sul pc.

TigerTank
30-07-2019, 18:13
E allora prendila e basta... :)

Cmq la differenza fra 2080 e 2080ti in fullhd di solito è piuttosto esigua, te lo dico perchè anche io ho un monitor simile al tuo (il mio fa 160hz overcloccato di fabbrica) e rimasi sorpreso dal fatto che la 2080ti non bastava per arrivarci. Dopo un po' di prove ho rimesso la 2080ti sul monitor 4k, dove dà il meglio di sè, ho messo la VII sul 2k freesync2 e la 2080 - che è più potente - per il fullhd con RT attivato.

Per questo ti consigliavo di fare una configurazione più bilanciata (ovvero 2080 super + ryzen 3700X dato che sei già su B350) ma ovviamente nulla ti vieta di spendere molto di più... ;)

O magari in caso di ampio budget, la 2080Ti potrà essere uno sprono a cambiare monitor :fagiano:

Feidar
30-07-2019, 23:22
2080ti FHD sei cpu limited permanente;) anche a 5.5ghz e ram a 4600+:D

2080ti meglio in 3440*1440 @120hz o 2560*1440 165hz, ma devi spingere parecchio la piattaforma in quest'ultimo caso.;)

Per quanto riguarda la 2080 in FHD, beh sei sempre cpu limited anche con le cpu più veloci sul mercato, ovviamente mai come la 2080ti, li proprio muri e basta.

p.s ovviamente 2080ti in 4k la spremi tutta: è il suo target!

Nah, con un 3900x su x570 ne dubito (a parte che non è FHD, ma FHD Ultrawide)... come ho scritto, ho anche il multischermo, quindi la scheda lavoricchierà su due fronti. :)

ste-87
31-07-2019, 07:25
Nah, con un 3900x su x570 ne dubito (a parte che non è FHD, ma FHD Ultrawide)... come ho scritto, ho anche il multischermo, quindi la scheda lavoricchierà su due fronti. :)

se il secondo schermo è usato semplicemente per visualizzare desktop/navigazione il peso è 0, da fullHD 1920x1080 a ultrawide (immagino 2560x1080 la differenza è quasi nulla, o sali parecchio in su di risoluzione come ti hanno detto o quella scheda sarà costretta a "dormire" dato che il resto del pc difficilmente gli stà dietro, se poi cambi piattaforma come dici allora è tutto un altro discorso

p.s. comunque se i soldi non sono un problema, io non venivo neanche qui, l'arei già presa e basta :D

Feidar
31-07-2019, 07:39
se il secondo schermo è usato semplicemente per visualizzare desktop/navigazione il peso è 0, da fullHD 1920x1080 a ultrawide (immagino 2560x1080 la differenza è quasi nulla, o sali parecchio in su di risoluzione come ti hanno detto o quella scheda sarà costretta a "dormire" dato che il resto del pc difficilmente gli stà dietro, se poi cambi piattaforma come dici allora è tutto un altro discorso

p.s. comunque se i soldi non sono un problema, io non venivo neanche qui, l'arei già presa e basta :D


Era per sapere se fosse il solito salto generazionale di NVidia poco incisivo (alla Intel) oppure se ci sarebbe stato un considerevole guadagno: sono schede uscite l'anno scorso e ho desiderato capire meglio la situazione. :)

Ho spulciato un po' in giro e con un po' di OC sul 3900x si superano, in alcuni giochi, anche i 150 fps senza problemi: tenendo conto che tra encoding, filtri ed effetti al massimo il carico vi sarà... Direi che è proprio quello che cercavo. :)

Feidar
31-07-2019, 08:17
Come vuoi i soldi sono i tuoi, 2080ti è spesso sottoutilizzata pure in 2560x1440, in 2560*1080 non ha senso, conviene stare su schede inferiori, tipo una 2070 super.

Il 3900x è tra le cpu più veloci, ma non è di certo la più veloce, c'è di meglio, però se ti serve una cpu a 360 gradi, alzo le mani :stordita:

Qundi si, in FHD sei limited con 3900x sicuro al 100% (gli intel fanno la stessa fine a quella risoluzione) come detto, conviene investire il giusto, 2070 super e via.

P.s il fatto che puoi fare 150 fps in Fhd non significa nulla, praticamante mura e non va in full load, ne potresti fare 280 teoricamente, ERGO spreco di risorse, una 2070s potrebbe benissimo murare allo stesso livello di fps (a seconda dei casi cpu limit) o comunque non avere questo gran scarto, ma essere sfruttata a dovere.

Nel mio caso non avrebbe molto senso 😅
Per la CPU, lavorando spesso con in Hyper-V, mi tocca quella valanga di cose (anche se punto al 3950x, a seconda di quando arriverà quassù); io capisco che sembrerà strano; ma di giocare a 60fps su 4k o 80-70 su 2k mi fa venire la nausea. 😆

Anche ne facesse 300 o 3 milioni non m'importa: con la mia attuale mi capita di scendere sotto i 90fps e la cosa si fa sentire al mio occhio: m'interessa che il minimo non sia _mai_ sotto i 100 a qualunque carico la sottoponga anche con due schermi (soprattutto con V-sync e triple buffer attivato sul principale UW).