PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108

Black"SLI"jack
24-11-2020, 11:06
Azz allora come può essere cosi scagata?
Andiamo per gradi
Le temperature sembrano buone a liquido appena accesa in idle sta sui 25/27 gradi e sotto sforzo con le impostazioni che ti ho scritto prima sui 43/47 massimo
L alimentatore é un corsair 1000rm collegato alla vga con il suo cavetto quello doppio (una cavo che si divide in 2 :D)che siabl questo che incida :confused:
Il waterblock è montato bene anche perché le temperature lo dimostrano
La vga è inserita nel pci express 16x
Altro non mi viene in mente....

per l'alimentazione usa sempre due cavi distinti.

Teamprotein
24-11-2020, 11:11
per l'alimentazione usa sempre due cavi distinti.

Vuoi vedere li mortacci mia che è quello? :muro:
Ho sempre usato quello azzz

Black"SLI"jack
24-11-2020, 11:40
personalmente ho sempre usato cavi distinti provenienti dall'alimentatore anche quando ero all'oscuro di tale necessità. anche quando facevo sli, ho sempre avuto alimentatori con tutti i cavi disponibili.

non credo che ti cambierà nulla a livello oc, se la gpu è sfigata, però sicuramente è meglio a livello alimentazione.

Teamprotein
24-11-2020, 12:04
personalmente ho sempre usato cavi distinti provenienti dall'alimentatore anche quando ero all'oscuro di tale necessità. anche quando facevo sli, ho sempre avuto alimentatori con tutti i cavi disponibili.

non credo che ti cambierà nulla a livello oc, se la gpu è sfigata, però sicuramente è meglio a livello alimentazione.
Però essendo un chip A è sfigata forte azzz

Black"SLI"jack
24-11-2020, 12:18
ormai in tanti anni ho visto silici (gpu, cpu, etc), comportarsi nei più disparati modi. cmq dopo aver sistemato i cavi, verifica se effettivamente qualcosa cambia.

Teamprotein
24-11-2020, 12:40
ormai in tanti anni ho visto silici (gpu, cpu, etc), comportarsi nei più disparati modi. cmq dopo aver sistemato i cavi, verifica se effettivamente qualcosa cambia.

Ma come si capisce se è un chip A oppure no?

mattxx88
24-11-2020, 12:45
Ma come si capisce se è un chip A oppure no?

https://i.ibb.co/2KG6DSQ/chip.png (https://ibb.co/vz0B7hG)

lista in 1a pagina:
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-2080-ti-owners-club.1706276/

Teamprotein
24-11-2020, 12:49
https://i.ibb.co/2KG6DSQ/chip.png (https://ibb.co/vz0B7hG)

lista in 1a pagina:
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-2080-ti-owners-club.1706276/

Quindi la 2080ti triple fan è chip A giusto?

mattxx88
24-11-2020, 12:51
non c'è scritto "NON A" quindi si, come diceva black :stordita:
assai sfigata cmq da quanto leggo, ti sei beccato na bella combo fra gpu ed ex cpu

Black"SLI"jack
24-11-2020, 12:51
dalla serigrafia sul die della gpu. non ricordo se da gpu-z nel campo revision, cambia da chip A a chip non A. altro modo di verificare, è il clock di boost certificato. se è 1545mhz allora di sicuro è non A. per tutti i modelli con boost più alto di quello di default, allora il chip è sicuramente un A.

Teamprotein
24-11-2020, 12:54
dalla serigrafia sul die della gpu. non ricordo se da gpu-z nel campo revision, cambia da chip A a chip non A. altro modo di verificare, è il clock di boost certificato. se è 1545mhz allora di sicuro è non A. per tutti i modelli con boost più alto di quello di default, allora il chip è sicuramente un A.

La mia ha il boost clock a 1605mhz

appleroof
24-11-2020, 13:56
Teamprotein mi stai facendo venire voglia di liquidare la mia, per una volta in tipo 15 anni che mi capita un chip buono :stordita: :D

raga scusate, mera curiosità, una 2080ti@2ghz/7000 vcore 0.95 circa quanto potrebbe consumare? Siamo sopra i 350 watt?

Black"SLI"jack
24-11-2020, 14:09
la mia a 2085/15000 @ 1v, si attesta sui 350w di media, qualche picco in alto sui 365w.

poi dipende dal gioco. mi capita di essere in 4k@60hz fisso (g-sync on) e la scheda mi consuma meno. ci sono alcuni giochi che a tale risoluzione sono talmente leggeri per la 2080ti che consumo poco, scaldo poco. esempio forza motorsport 7, settato max in 4k@60hz ho la gpu sui 1250mhz. world war z, idem forse qualche mhz in più. però in entrambi i casi vga sui 35 gradi :asd:

poi prendi the division 2. scheda sempre in full (2085mhz e 44-45 gradi e 365w massimi) nonostante cappi a 60hz, se gioco standard. se faccio l'ultima modalità uscità, quella dei 100 piani, stesse impostazioni grafiche, gpu a 1600/1700mhz e sui 40 gradi in full.

su assetto corsa competizioni, scheda in full nonostante i 60 fissi e consumo sui 320w.

mattxx88
24-11-2020, 14:11
poi prendi the division 2. scheda sempre in full (2085mhz e 44-45 gradi e 365w massimi) nonostante cappi a 60hz, se gioco standard. se faccio l'ultima modalità uscità, quella dei 100 piani, stesse impostazioni grafiche, gpu a 1600/1700mhz e sui 40 gradi in full.

non sono l'unico ad aver notato l'estrema pesantezza di td2 allora
e io che davo colpa al wubbo ek

mattxx88
24-11-2020, 14:16
Teamprotein mi stai facendo venire voglia di liquidare la mia, per una volta in tipo 15 anni che mi capita un chip buono :stordita: :D

raga scusate, mera curiosità, una 2080ti@2ghz/7000 vcore 0.95 circa quanto potrebbe consumare? Siamo sopra i 350 watt?

secondo me un sistemino come si è fatto lui non ti crea manco tanti patemi se hai intenzione di tenerla la gpu

Black"SLI"jack
24-11-2020, 14:16
no no td2 è decisamente bello peso. forse uno dei giochi che mi fa scaldare maggiormente la gpu. oltre a giocarci, solo al 2 ho 300 e passa ore, nonostante ci giochi solo il fine settimana per qualche ora, lo uso come test per verificare oc e come lavora il wb, proprio per la sua pesantezza.

altro gioco che ho scoperto essere assai schizzinoso sull'oc è proprio assetto corsa competizione. è anche peggio di altri test. puoi giocare a tutto e non hai problemi, lanci ACC entri in pista e tempo due curve crash sul desktop.

Teamprotein
24-11-2020, 14:47
Teamprotein mi stai facendo venire voglia di liquidare la mia, per una volta in tipo 15 anni che mi capita un chip buono :stordita: :D

raga scusate, mera curiosità, una 2080ti@2ghz/7000 vcore 0.95 circa quanto potrebbe consumare? Siamo sopra i 350 watt?

Io ho preso il gpx 240 usato su aquatuning praticamente nuovo senza nemmeno un graffio waterblock intonso e pad da 0.5 e 2mm nuovi di pacca marca fobya 178€ spedito

mikael84
24-11-2020, 14:47
non sono l'unico ad aver notato l'estrema pesantezza di td2 allora
e io che davo colpa al wubbo ek

TD2, come Wolfenstein, sono imbottiti di FP16. Quindi, sfruttano tantissimo sia le FP32 che le FP16 dei tensor.:)

mattxx88
24-11-2020, 14:53
TD2, come Wolfenstein, sono imbottiti di FP16. Quindi, sfruttano tantissimo sia le FP32 che le FP16 dei tensor.:)

Ah, sempre ottime info Mike :D Ampere come architettura si approccia bene al gioco quindi? che dici?

appleroof
24-11-2020, 15:04
la mia a 2085/15000 @ 1v, si attesta sui 350w di media, qualche picco in alto sui 365w.

poi dipende dal gioco. mi capita di essere in 4k@60hz fisso (g-sync on) e la scheda mi consuma meno. ci sono alcuni giochi che a tale risoluzione sono talmente leggeri per la 2080ti che consumo poco, scaldo poco. esempio forza motorsport 7, settato max in 4k@60hz ho la gpu sui 1250mhz. world war z, idem forse qualche mhz in più. però in entrambi i casi vga sui 35 gradi :asd:

poi prendi the division 2. scheda sempre in full (2085mhz e 44-45 gradi e 365w massimi) nonostante cappi a 60hz, se gioco standard. se faccio l'ultima modalità uscità, quella dei 100 piani, stesse impostazioni grafiche, gpu a 1600/1700mhz e sui 40 gradi in full.

su assetto corsa competizioni, scheda in full nonostante i 60 fissi e consumo sui 320w.

ottimo grazie :) direi che in media dovrei stare sui 350 massimo


secondo me un sistemino come si è fatto lui non ti crea manco tanti patemi se hai intenzione di tenerla la gpu

Io ho preso il gpx 240 usato su aquatuning praticamente nuovo senza nemmeno un graffio waterblock intonso e pad da 0.5 e 2mm nuovi di pacca marca fobya 178€ spedito

si grazie raga, comeho detto spesso, nonostante ammiri i sistemi a liquido, ho poca voglia di sbattermi, anche come ora che l'intenzione è tenere la 2080ti fino a Hopper :)

mikael84
24-11-2020, 15:09
Ah, sempre ottime info Mike :D Ampere come architettura si approccia bene al gioco quindi? che dici?

Assolutamente si. Diciamo che rende al top con i programmi pro, in gaming, parte della potenza la usa per calcolare interi.
La 3080 è un'evoluzione di turing.
Sui pro, hai 4353cc + 4352cc (8704cc).
Sui gaming è come se avessi 5376 cuda della 2080ti.:D , perchè il 36% medio viene utilizzato per gli interi.:)


Teamprotein mi stai facendo venire voglia di liquidare la mia, per una volta in tipo 15 anni che mi capita un chip buono :stordita: :D

raga scusate, mera curiosità, una 2080ti@2ghz/7000 vcore 0.95 circa quanto potrebbe consumare? Siamo sopra i 350 watt?


Di questi tempi, l'affare l'hai fatto anche tu. :D

TigerTank
24-11-2020, 15:32
Di questi tempi, l'affare l'hai fatto anche tu. :D

Poco ma sicuro, a quella cifra(mi pare sulle 500€) credo sarà difficile comprare pure una 3060 :asd:

Teamprotein
24-11-2020, 15:46
Poco ma sicuro, a quella cifra(mi pare sulle 500€) credo sarà difficile comprare pure una 3060 :asd:
A trovarla poi :asd:

mikael84
24-11-2020, 15:48
Poco ma sicuro, a quella cifra(mi pare sulle 500€) credo sarà difficile comprare pure una 3060 :asd:

Infatti considera che la 2080ti è pure più muscle della x70, da review, boosta meno (1750 vs 1900), ed in OC dice la sua.
inoltre ha pure 11gb di ram.:)

La differenza può farla qualche gioco più ottimizzato, ma per ora, quelli sono i numeri.

Teamprotein
24-11-2020, 20:18
Cambiato cavi alimentatore qualcosa è migliorato ora sono stabile a 2055mhz con 1.050v.... Temperatura max 46 gradi con ventole a 1400rpm.... Rdr2 tutto ok anche bonduary e port royal
Ho alcune cose che non capisco :muro:
Oc scanner va lanciato con pll a 100% e poi modificato dopo quando ha trovato l oc medio oppure no?
Il fatto di problemi a trovare la giusta curva volt/frequenza può essere data dalla versione di Afterburner e o il bios montato?
Montando un bios da 380w vuol dire che la potenza assorbita massima può essere 380w?
Grazie ragazzi che mi sopportate:ave:

appleroof
25-11-2020, 11:17
cut

Di questi tempi, l'affare l'hai fatto anche tu. :D

Poco ma sicuro, a quella cifra(mi pare sulle 500€) credo sarà difficile comprare pure una 3060 :asd:

Infatti considera che la 2080ti è pure più muscle della x70, da review, boosta meno (1750 vs 1900), ed in OC dice la sua.
inoltre ha pure 11gb di ram.:)

La differenza può farla qualche gioco più ottimizzato, ma per ora, quelli sono i numeri.

in realtà l'ho pagata 600 spedita, mi sono deciso relativamente tardi per via dell'attesa della 3080 FE

si comunque sono soddisfattissimo, la vga rulla un piacere e penso mi traghetterà fino a Hopper tranquillamente, ha 11gb di vram che male non fanno (poi per entrambi gli aspetti sono a 1440p 21:9 quindi starei proprio tranquillo) :)

chiaro, venendo da una 980ti ho avuto molta più mano libera di chi viene da una vga più recente e potente

Black"SLI"jack
25-11-2020, 11:33
Cambiato cavi alimentatore qualcosa è migliorato ora sono stabile a 2055mhz con 1.050v.... Temperatura max 46 gradi con ventole a 1400rpm.... Rdr2 tutto ok anche bonduary e port royal
Ho alcune cose che non capisco :muro:
Oc scanner va lanciato con pll a 100% e poi modificato dopo quando ha trovato l oc medio oppure no?
Il fatto di problemi a trovare la giusta curva volt/frequenza può essere data dalla versione di Afterburner e o il bios montato?
Montando un bios da 380w vuol dire che la potenza assorbita massima può essere 380w?
Grazie ragazzi che mi sopportate:ave:

allora oc scanner l'ho provato 2 volte e mi ha riportato valori inferiori a quelli che tengo in daily. sono sempre andato di oc manuale con undervolt, e test sui giochi.

come ti avevo già scritto, ad esempio con il bios da 400w galax hof 10th anniversario la mia zotac non ne vuole sapere di andare oltre i 330w. murata come se non accettasse quanto indicato con AB. infatti sono tornato all'altro bios da 380w.

ovviamente un bios da 380w ti permette di arrivare a richiedere 380w dai cavi pci e dallo slot pcie.

Teamprotein
25-11-2020, 11:44
allora oc scanner l'ho provato 2 volte e mi ha riportato valori inferiori a quelli che tengo in daily. sono sempre andato di oc manuale con undervolt, e test sui giochi.

come ti avevo già scritto, ad esempio con il bios da 400w galax hof 10th anniversario la mia zotac non ne vuole sapere di andare oltre i 330w. murata come se non accettasse quanto indicato con AB. infatti sono tornato all'altro bios da 380w.

ovviamente un bios da 380w ti permette di arrivare a richiedere 380w dai cavi pci e dallo slot pcie.

Io ti devo 2 birre per la sopportazione
Con il bios che mi hai consigliato tu la mia si fermava a 250w nonostante fosse da 380w.. Messo quello della hof da 380w e giocando vedo sempre max 350w mai vistindi più è giusto così?

Black"SLI"jack
25-11-2020, 11:47
beh i watt massimi dipendono da vari fattori, gioco, frequenze, se hai v-sync g-sync abilitati e tanto altro.

Teamprotein
25-11-2020, 11:59
beh i watt massimi dipendono da vari fattori, gioco, frequenze, se hai v-sync g-sync abilitati e tanto altro.

Capito :D
Ora a 2055mhz con 1.050v ho trovato la stabilità sia nei benchmark ma sopratutto nei giochi.
Altra cosa è opportuno gsync+vsync e lockare i fps sotto i 144hz?

Black"SLI"jack
25-11-2020, 12:20
Capito :D
Ora a 2055mhz con 1.050v ho trovato la stabilità sia nei benchmark ma sopratutto nei giochi.
Altra cosa è opportuno gsync+vsync e lockare i fps sotto i 144hz?

vai di g-sync e cap a 141fps. lascia il v-sync off

Teamprotein
25-11-2020, 12:24
vai di g-sync e cap a 141fps. lascia il v-sync off

Perfetto grazie dei consigli :)

TigerTank
25-11-2020, 13:58
in realtà l'ho pagata 600 spedita, mi sono deciso relativamente tardi per via dell'attesa della 3080 FE

si comunque sono soddisfattissimo, la vga rulla un piacere e penso mi traghetterà fino a Hopper tranquillamente, ha 11gb di vram che male non fanno (poi per entrambi gli aspetti sono a 1440p 21:9 quindi starei proprio tranquillo) :)

chiaro, venendo da una 980ti ho avuto molta più mano libera di chi viene da una vga più recente e potente

Considerata la situazione hai fatto bene comunque. Con la penuria e i prezzi attuali di ampère,vendersi ora una 2080Ti custom a 600€ spedita non sarebbe una grande mossa :D

Capito :D
Ora a 2055mhz con 1.050v ho trovato la stabilità sia nei benchmark ma sopratutto nei giochi.
Altra cosa è opportuno gsync+vsync e lockare i fps sotto i 144hz?

Io di solito setto diversi modi a seconda di come sia il gioco.

Se il gioco è piuttosto dinamico e dx11 provo prima a mettere vsync+gsync + bassa latenza a "Ultra"(scala di suo qualche fotogramma rispetto al cap del vsync).

Se è "lento" e dx11 allora provo vsync o frame limiter + sync + bassa latenza su "Attivati" :D

Se è dx12 o Vulkan come sopra, solo che con tali API la bassa latenza si può lasciare disattivata perchè si "autoregolano" da sole.

Comunque va sempre studiato il gioco in questione. Ad esempio io tempo fà giocai a Stalker Lost Alpha...ma attivando il vsync avevo stuttering + cali netti di framerate(con l'osd che scendeva a 60 per poi tornare su). Risolto con l'alternativa frame limiter invece del vsync.
Tu vedi un pò...se noti cose strane con il vsync allora passa al frame limiter, se il frame limiter non viene digerito al meglio e noti del tearing allora passa al vsync.

Teamprotein
28-11-2020, 12:17
dopo la scansione con oc scanner mi riporta una scritta dominant limiters power ma cos è?

Teamprotein
28-11-2020, 12:17
doppio post

Teamprotein
30-11-2020, 08:37
https://ibb.co/1fp5f2R
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione i componenti da su cui applicare i pad termoconduttivi sono le ram i regolatori di tensione sulla dx del pcb e gli altri componenti sulla sx (vedere foto) giusto o c'è altro da raffreddare?
Mi stanno sorgendo dei dubbi perché quando ho smontato il dissi ad aria c'erano piu pad rispetto a quelli che ho installato ora con il waterblock
Ciao grazie miki

!kAr_
30-11-2020, 09:22
Ragazzi sono dei vostri, puntavo ad una 3070 ma vista la situazione mi sono diretto sulle 2080ti ed ho trovato un'ottima offerta per una strix che non mi sono fatto scappare! La scheda è davvero una bomba, l'unico difetto è che scalda davvero tanto, non la scheda in sè che è tenuta a bada dal mega sistema di dissipazione ma la temperatura interna del case si è alzata di 10° :asd:

mattxx88
30-11-2020, 09:27
https://ibb.co/1fp5f2R
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione i componenti da su cui applicare i pad termoconduttivi sono le ram i regolatori di tensione sulla dx del pcb e gli altri componenti sulla sx (vedere foto) giusto o c'è altro da raffreddare?
Mi stanno sorgendo dei dubbi perché quando ho smontato il dissi ad aria c'erano piu pad rispetto a quelli che ho installato ora con il waterblock
Ciao grazie miki

come ti dicevo, attieniti al manuale del dissipatore a liquido, per non aggiungere pad non previsti che vanno magari a cambiare le tolleranze/contatti al waterblock
lascia perdere cosa c'era sul dissipatore ad aria, quando vai a montare un waterblock devi vedere il costruttore dove ha previsto i pad nel proprio design

Teamprotein
30-11-2020, 09:33
Ragazzi sono dei vostri, puntavo ad una 3070 ma vista la situazione mi sono diretto sulle 2080ti ed ho trovato un'ottima offerta per una strix che non mi sono fatto scappare! La scheda è davvero una bomba, l'unico difetto è che scalda davvero tanto, non la scheda in sè che è tenuta a bada dal mega sistema di dissipazione ma la temperatura interna del case si è alzata di 10° :asd:
LiquidalaaaAaaaaaa :D
Ottima la strix bel colpo

TigerTank
30-11-2020, 09:51
Ragazzi sono dei vostri, puntavo ad una 3070 ma vista la situazione mi sono diretto sulle 2080ti ed ho trovato un'ottima offerta per una strix che non mi sono fatto scappare! La scheda è davvero una bomba, l'unico difetto è che scalda davvero tanto, non la scheda in sè che è tenuta a bada dal mega sistema di dissipazione ma la temperatura interna del case si è alzata di 10° :asd:

Hai fatto bene, alla fine considerati i prezzi attuali da strozzini delle 3070, una 2080Ti d'occasione è ancora una scelta validissima.
A parte i 3GB in più, mi pare che a ray tracing la 3070 non sia molto sopra, il vero stacco in tale ambito lo vedi con la 3080.
Poi certo, la 2080Ti consuma di più ma d'altronde è la "muscle" delle Turing.

Black"SLI"jack
30-11-2020, 11:20
Sinceramente tra una 3070 e una 2080ti, preferisco di gran lunga la seconda, soprattutto se sale bene in oc.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
30-11-2020, 12:47
Mah io senza infamia e senza lode mi sto giocando i giochi del 2017/2018 early RTX e devo dire che sulla TV in 4k (sul 1080P 144hz non mi pronuncio nemmeno), vanno da dio con la "Muscle Turing". Cappo ovviamente i frames a 60 e attivo il Gsync, e pad alla mano in svacco da divano, non sento necessità di cambi imminenti.

Per quando giocherò a Cyberpunk 2077 molto probabilmente avrò già una 3080Ti ed un 10900K nel case, ma per ora con un daily a 2050/2100 1.0V sto una favola.

Certo non vedo l'ora di avere CP perle mani e benchare un po' per capire con un primo assaggio di next gen come reagirà la nonnetta in confronto alle pischelle serie 30XX, e sicuramente sarà il suo canto del cigno, perché sapete ..io se non maxo tutto sto male. :D :D

e poi per i "Ti addicted" l'unico cambio possibile al momento è la 3090, ma anche no, grazie. Speriamo nella Prossima XXXXTi.

TigerTank
30-11-2020, 13:03
Idem, al momento sto ancora sfruttando la 2080 con vari giochi non recentissimi, oltretutto capita pure che Epic ne regali qualcuno interessante come l'attuale Mud Runner. Sto anche giocando alcuni titoli spaziali come Observation che imho oltre che graficamente buono è davvero particolare perchè interpreti l'intelligenza artificiale di una stazione spaziale...ed è un gioco che necessita anche di un minimo di materia cerebrale :D
E mi stuzzica l'idea di rifarmi un giro alla trilogia di Dead Space.

Però ovviamente non disdegno una bella 3080, per giochi in cui ho sentito i limiti della 2080 come Deliver Us The Moon o che sto tenendo da parte come Control ma...non alla situazione di mercato attuale, dove soprattutto le 3080 sono rarissime e tocca pagarle parecchio.

Se poi vuoi ridere...sono in ballo anche con x-wing alliance(per certi aspetti pure meglio di Squadrons) dopo aver scoperto questa (https://xwaupgrade.com/index.php?action=news) mod in continua evoluzione e giusto aggiornata alla grande da un paio di giorni. In certi frangenti mette a dura prova pure le schede attuali :D

Teamprotein
30-11-2020, 13:11
Io sto giocando praticamente con la vga settata 2055@1.050v a tutto sia a 1440 che in 4k 60 fps su un lg 55 pollici senza nessun problema.
Sto aspettando cp2077 (già acquistato) ma secondo me sarà comunque giocabile senza troppi problemi.
Il salto alla 3080 per noi possessori di 2080ti si può anche saltare a sto giro.... Certo se la si trova a buon prezzo magari una 3090 non sarebbe male altrimenti si tira fino a hopper e tanti saluti

TigerTank
30-11-2020, 13:27
Io sto giocando praticamente con la vga settata 2055@1.050v a tutto sia a 1440 che in 4k 60 fps su un lg 55 pollici senza nessun problema.
Sto aspettando cp2077 (già acquistato) ma secondo me sarà comunque giocabile senza troppi problemi.
Il salto alla 3080 per noi possessori di 2080ti si può anche saltare a sto giro.... Certo se la si trova a buon prezzo magari una 3090 non sarebbe male altrimenti si tira fino a hopper e tanti saluti

Naaa, la 3090 è scheda da prosumer o rischi di comprare una vga che va solo un 10-15% in più di una 3080 ma pagando caro ben 24GB di GDDR6X che per solo gaming non sfrutterai mai. E che non peseranno nulla nella valutazione quando queste schede verranno soppesate prestazionalmente parlando rispetto a quelle successive. :)
Nel senso che quando arriveranno le Hopper, nessuno sarà disposto a darti di più perchè la 3090 ha 24GB di vram, conterà solo che andrà meno della 4080.
Piuttosto se dovesse davvero uscire, una 3080Ti.

Shadow Man
30-11-2020, 13:49
Io sto giocando praticamente con la vga settata 2055@1.050v a tutto sia a 1440 che in 4k 60 fps su un lg 55 pollici senza nessun problema.
Sto aspettando cp2077 (già acquistato) ma secondo me sarà comunque giocabile senza troppi problemi.
Il salto alla 3080 per noi possessori di 2080ti si può anche saltare a sto giro.... Certo se la si trova a buon prezzo magari una 3090 non sarebbe male altrimenti si tira fino a hopper e tanti saluti

concordo in tutto,e dopo aver esaminato le varie review ma soprattutto osservando i bench dei vari possessori ho deciso che il passaggio alla 3080 è un no sense totale,attendo un eventuale versione TI e ovviamente cp2077
la mia la tengo fissa in game a 2130@1,025v (sono a liquido ) e purtroppo ho un monitor only g sync altrimenti per me nvidia a sto giro meritava un vaffa enorme

Teamprotein
01-12-2020, 07:04
concordo in tutto,e dopo aver esaminato le varie review ma soprattutto osservando i bench dei vari possessori ho deciso che il passaggio alla 3080 è un no sense totale,attendo un eventuale versione TI e ovviamente cp2077
la mia la tengo fissa in game a 2130@1,025v (sono a liquido ) e purtroppo ho un monitor only g sync altrimenti per me nvidia a sto giro meritava un vaffa enorme

Il passaggio alla 3080 non è un no sense se i prezzi fossero allineati e sopratutto ci fosse disponibilità poi dipende da cosa vuole una persona alla fine se i prezzi fossero adeguati con 250/350 + il ricavo della 2080ti una 3080 ci starebbe .. Personalmente ora come ora non sento la necessità di sostituirla se non in futuro con hopper.
Alla fine le 2080ti sono vga che hanno ancora da dire sicuramente in 1440 e in 4k con qualche compromesso.
Purtroppo io ho beccato una chip A sfigata che non si presta molto al downvolt però i suoi 2040 con 1.013v li tiene tranquillamente facendomi stare sempre sui 2010mhz con 44/45 gradi

gaevulk
01-12-2020, 07:13
Sempre piu' convinto di aver fatto la scelta giusta passando ad una 2080 ti con esborso di 70-80 euro rivendendo la mia vga,non ho partecipato alla corsa alle 30xx e sopratutto ho approfittato della smania di vendere per il passaggio a quest'ultime per portarmi a casa una OTTIMA 2080 ti Msi gaming x trio ad un ottimo prezzo.

Teamprotein
01-12-2020, 07:46
Sempre piu' convinto di aver fatto la scelta giusta passando ad una 2080 ti con esborso di 70-80 euro rivendendo la mia vga,non ho partecipato alla corsa alle 30xx e sopratutto ho approfittato della smania di vendere per il passaggio a quest'ultime per portarmi a casa una OTTIMA 2080 ti Msi gaming x trio ad un ottimo prezzo.

Ottima mossa con 70 euro ti sei messo a posto fino ad hopper... Ora goditela... Un bel bios da 380w mettila a 2000mhz con 1v e sei a cavallo :D

gaevulk
01-12-2020, 08:01
Ottima mossa con 70 euro ti sei messo a posto fino ad hopper... Ora goditela... Un bel bios da 380w mettila a 2000mhz con 1v e sei a cavallo :D

Non ho mai approfondito la faccenda,sai se e' possibile su questa vga?

Teamprotein
01-12-2020, 08:24
Non ho mai approfondito la faccenda,sai se e' possibile su questa vga?

Dovrebbe montare il bios 300/406w e ha il pcb custom
Prima cosa da fare
1)installa afterburner
2)metti pl e temp al massimo
3)metti ventole a 100%
4)attiva monitoraggio (temperatura / voltaggio /frequenza e consumo) da AB in modo che durante test e game ti visualizza a schermo suddetti dati
5)lancia un bench bonduary o port royal (per testare ray tracing)
6)vedi frequenza massima raggiunta volt e temp
Fatto questo vediamo cosa fare

Black"SLI"jack
01-12-2020, 08:26
Sei già a posto così. Dovresti avere un bios da 406 con PL maxato. Al limite liquidala che almeno ci tiri fuori il massimo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

gaevulk
01-12-2020, 09:27
Sei già a posto così. Dovresti avere un bios da 406 con PL maxato. Al limite liquidala che almeno ci tiri fuori il massimo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie ;)

Giovamas
01-12-2020, 09:31
io alla fine la 2080ti me la sono tenuta.. ho deciso di non venderla. la cambio solo con la 3080ti se mai uscirà. la mia poi ha memorie samsung ed un chip sc...to :)

Teamprotein
01-12-2020, 09:50
io alla fine la 2080ti me la sono tenuta.. ho deciso di non venderla. la cambio solo con la 3080ti se mai uscirà. la mia poi ha memorie samsung ed un chip sc...to :)

Sono io l unico sfigato che ha una chip A scagata :muro: :muro:

appleroof
01-12-2020, 12:00
Sono io l unico sfigato che ha una chip A scagata :muro: :muro:

ti vendo la mia a 300 + la tua di conguaglio :sofico: :ciapet:

Teamprotein
01-12-2020, 12:07
ti vendo la mia a 300 + la tua di conguaglio :sofico: :ciapet:

Peggio degli strozzini:asd:

appleroof
01-12-2020, 14:35
Peggio degli strozzini:asd:

:D vabbè mi adeguo ai tempi , preferisco scalper :D

TigerTank
01-12-2020, 20:51
:D vabbè mi adeguo ai tempi , preferisco scalper :D

Ogni volta che leggo quella parola, non so perchè mi viene in mente Shpalman di Elio e le Storie Tese :sofico:

appleroof
02-12-2020, 11:09
Ogni volta che leggo quella parola, non so perchè mi viene in mente Shpalman di Elio e le Storie Tese :sofico:

io invece per pudore non posso dirti cosa mi viene in mente :D :D

TigerTank
02-12-2020, 13:42
io invece per pudore non posso dirti cosa mi viene in mente :D :D

Diciamo che se intendiamo lo scalping vero e proprio...il tuo avatar è molto attinente, peraltro l'ho rivisto molto di recente :D

Ti stai trovando bene con la 2080Ti? :cool:

appleroof
02-12-2020, 13:56
Diciamo che se intendiamo lo scalping vero e proprio...il tuo avatar è molto attinente, peraltro l'ho rivisto molto di recente :D

mito lui e il film :D

Ti stai trovando bene con la 2080Ti? :cool:

si si, come scrivevo è chiaramente un altro pianeta rispetto alla 980ti , poi per una volta in lustri mi è capitata pure una gpu fortunella

unico difetto, ma perchè mi ero abituato molto bene, è il rumore, questa è leggermente più fastidiosa della Palit che credo sia la vga più silenziosa abbia mai avuto era inudibile pure all'80%...comunque mi sono già abituato via

Teamprotein
06-12-2020, 12:37
Oggi ho sistemato la pasta termica del waterblock xche non mi convincevano le temperature ed infatti ho recuperato gradi ora a 2070@1.063v giocando a horizon zero dawn la frequenza rimane fissa a 2055mhz con la temperatura massima di 42/43 gradi.
Ora sono soddisfatto

kiwivda
06-12-2020, 16:40
Oggi ho sistemato la pasta termica del waterblock xche non mi convincevano le temperature ed infatti ho recuperato gradi ora a 2070@1.063v giocando a horizon zero dawn la frequenza rimane fissa a 2055mhz con la temperatura massima di 42/43 gradi.
Ora sono soddisfatto

Ottimo lavoro.

appleroof
10-12-2020, 08:05
Impaziente di provare Cyberpunk, impaziente sul gioco in sè che sono anni di hype :D ma pure di vedere a 1440p come posso godermelo con la 2080ti...devo aspettare pomeriggio :mad:

kiwivda
10-12-2020, 08:08
Impaziente di provare Cyberpunk, impaziente sul gioco in sè che sono anni di hype :D ma pure di vedere a 1440p come posso godermelo con la 2080ti...devo aspettare pomeriggio :mad:

Ecco fammi sapere che io fino al 24 non sono in ferie e non lo compro, poi in base alle tue impressioni scelgo se 4k hdr o 1080P maxato.

appleroof
10-12-2020, 08:32
Ecco fammi sapere che io fino al 24 non sono in ferie e non lo compro, poi in base alle tue impressioni scelgo se 4k hdr o 1080P maxato.

ok, io tenterò la mia nativa 1440p 21:9, per le impostazioni vediamo

]NeSsuNo[
10-12-2020, 15:05
Provato Cyberpunk ringraziamo san dlss, mai vista una botta di performance cosi evidente da rendere un gioco da scattoso a giocabile.

appleroof
10-12-2020, 16:53
allora provato per un'oretta: il gioco imposta di suo tutto su massimo, tranne un'impostazione relativa alle ombre (qualità riflessi screen space e illuminazione RT che mette entrambe su una tacca sotto) così:

https://i.ibb.co/zXc8qv9/impo-CP-1.png (https://ibb.co/zXc8qv9) https://i.ibb.co/ySRLqp5/impo-CP-2.png (https://ibb.co/ySRLqp5) https://i.ibb.co/B6phrpy/impo-CP-3.png (https://ibb.co/B6phrpy)

con queste impostazioni, (cpu 4.4 vga 2.05/7000 con qualche calo ma sempre sui 2ghz) sto sui 55fps medi, l'ho visto scendere sotto i 50 solo in un paio di occasioni e per pochissimo, comunque mai sotto i 45fps

messo DLSS su qualità perdo un 3/4 fps, messo su equilibrata ritorno come su auto

adesso, individuo un paio di soliti settaggi killer ed inutili e sono convinto di mantenerlo a 60fps con RT e DLSS attivi, forse anche solo mettendo DLSS su prestazioni

Black"SLI"jack
10-12-2020, 18:39
Ho voluto provarlo sulla 2080ti in attesa di montare definitivamente la 3090. Si è settato pure a me tutto su alto/ultra in 4k. Con rt ultra e dlss su prestazioni di media se ne sta sui 50. Ovvio ci sono settings ammazza frame. Con dlss su equilibrato i crolli sono più consistenti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancoBit
10-12-2020, 20:15
allora provato per un'oretta: il gioco imposta di suo tutto su massimo, tranne un'impostazione relativa alle ombre (qualità riflessi screen space e illuminazione RT che mette entrambe su una tacca sotto) così:

https://i.ibb.co/zXc8qv9/impo-CP-1.png (https://ibb.co/zXc8qv9) https://i.ibb.co/ySRLqp5/impo-CP-2.png (https://ibb.co/ySRLqp5) https://i.ibb.co/B6phrpy/impo-CP-3.png (https://ibb.co/B6phrpy)

con queste impostazioni, (cpu 4.4 vga 2.05/7000 con qualche calo ma sempre sui 2ghz) sto sui 55fps medi, l'ho visto scendere sotto i 50 solo in un paio di occasioni e per pochissimo, comunque mai sotto i 45fps

messo DLSS su qualità perdo un 3/4 fps, messo su equilibrata ritorno come su auto

adesso, individuo un paio di soliti settaggi killer ed inutili e sono convinto di mantenerlo a 60fps con RT e DLSS attivi, forse anche solo mettendo DLSS su prestazioni

Io idem, ma senza blur, aberrazione e grana pellicola. Viaggio sui 45 fps, dlss equilibrato. A occhio è spettacolare anche così. 3440x1440

TigerTank
10-12-2020, 20:44
L'ho comprato anch'io oggi ma....quasi quasi riattacco il 2560x1440 gsync :asd:

Comunque anche a me non piacciono effetti tipo aberrazione cromatica, grana da pellicola e blur.

appleroof
10-12-2020, 21:58
Io idem, ma senza blur, aberrazione e grana pellicola. Viaggio sui 45 fps, dlss equilibrato. A occhio è spettacolare anche così. 3440x1440

L'ho comprato anch'io oggi ma....quasi quasi riattacco il 2560x1440 gsync :asd:

Comunque anche a me non piacciono effetti tipo aberrazione cromatica, grana da pellicola e blur.


Si anche io non amo la grana (ma amo il grano - non uccidetemi-) e il blur, l'aberrazione ci sta a seconda dei giochi... Questo è psicopatico direi che ci sta :D

Comunque era giusto per far vedere i settaggi che ha impostato lui all'avvio, in pratica l'ha maxato, poi ho già levato effetti e lasciato aberrazione, poi per il resto penso sperimenterò il buon vecchio reshade :D

Teamprotein
11-12-2020, 07:24
Finalmente ho cominciato a giocarci dopo qualche errore flatline (bestemmie in aramaico) dovuto alla frequenza troppo alta della vga messa a 2000mhz con 1.000v e fila tutto liscio
Con le impostazioni tutto su su high/ultra dlss su qualità e rt tutto al massimo è uno spettacolo certo i frame minimi sono 45 ma devo dire che è comunque godibilissimo.
Quando avrò tempo vedo di capire se qualche impostazione fa guadagnare fps non diminuendo drasticamente la qualità video.

TigerTank
11-12-2020, 09:18
Si anche io non amo la grana (ma amo il grano - non uccidetemi-) e il blur, l'aberrazione ci sta a seconda dei giochi... Questo è psicopatico direi che ci sta :D

Comunque era giusto per far vedere i settaggi che ha impostato lui all'avvio, in pratica l'ha maxato, poi ho già levato effetti e lasciato aberrazione, poi per il resto penso sperimenterò il buon vecchio reshade :D

Io invece l'aberrazione proprio non la sopporto, anche perchè più che un effetto ottico umano, è un effetto da lente fotografica :D

Giovamas
13-12-2020, 10:58
comunque la mia non sente l'età... l'ho tirata un po' :D

https://i.ibb.co/gZkTrN3/new.png (https://ibb.co/gZkTrN3)

appleroof
14-12-2020, 13:47
Io invece l'aberrazione proprio non la sopporto, anche perchè più che un effetto ottico umano, è un effetto da lente fotografica :D

si alla fine ho tolto quella e anche la grana, pure il blur ho messo al minimo ma mi sa che lo tolgo proprio perchè è un altro di quegli effetti che non amo tanto....invece come dicevo ho aggiunto reshade e ci godo, vorrei farlo vedere ad un possessore di scatoletta come appare e gira, e non ho l'ultimo grido di pc :cool: :ciapet:

p.s.: il FR è di tutto rispetto, ma non ho ancora provato con la patch 1.04 perchè paradossalmente ho avuto meno tempo questo WE

altra cosa, non mi è mai capitato di giocare, perchè lo odio, due tripla A che amo contemporaneamente, o dover sospenderne uno per cominciare un altro, a sto giro mi è capitato con Valhalla sono molto combattuto se fermarmi ora all'inizio con CP e continuare AC , che ero pure abbastanza avanti

TigerTank
14-12-2020, 14:18
si alla fine ho tolto quella e anche la grana, pure il blur ho messo al minimo ma mi sa che lo tolgo proprio perchè è un altro di quegli effetti che non amo tanto....invece come dicevo ho aggiunto reshade e ci godo, vorrei farlo vedere ad un possessore di scatoletta come appare e gira, e non ho l'ultimo grido di pc :cool: :ciapet:

p.s.: il FR è di tutto rispetto, ma non ho ancora provato con la patch 1.04 perchè paradossalmente ho avuto meno tempo questo WE

altra cosa, non mi è mai capitato di giocare, perchè lo odio, due tripla A che amo contemporaneamente, o dover sospenderne uno per cominciare un altro, a sto giro mi è capitato con Valhalla sono molto combattuto se fermarmi ora all'inizio con CP e continuare AC , che ero pure abbastanza avanti

Un dubbione "amletico" pazzesco :sofico:
Eh dipende da come sei...pure io se inizio una cosa la devo finire(salvo abbandono perchè non mi prende)...e se la lascio a metà per troppo tempo poi la devo ricominciare dall'inizio perchè ormai ho perso "il filo".

Comunque sì, nemmeno a me piacciono troppo quegli effetti che creano una resa, come dire, indefinita sull'immagine(blur, grana, AC, ecc...).

appleroof
14-12-2020, 15:25
Un dubbione "amletico" pazzesco :sofico:
Eh dipende da come sei...pure io se inizio una cosa la devo finire(salvo abbandono perchè non mi prende)...e se la lascio a metà per troppo tempo poi la devo ricominciare dall'inizio perchè ormai ho perso "il filo".

Comunque sì, nemmeno a me piacciono troppo quegli effetti che creano una resa, come dire, indefinita sull'immagine(blur, grana, AC, ecc...).

Mesi che non c'è niente e ti butti su indie o rifai giochi vecchi, e tutta una volta abbondanza :D

Mi ha fregato il rinvio di CP e la voglia di giocare intanto subito un tripla a che da tempo non facevo :fagiano:

Eschelon
03-01-2021, 14:14
Ragazzi ho un serio problema, purtroppo credo che la mia scheda (GeForce RTX 2080 Phantom GS) sia partita.
Ieri mentre giocavo a cyberpunk di punto in bianco black screen totale, nessun comando funzionante, nessun segnale, il pc rimane acceso e lo devo forzare per spegnerlo. Fatte diverse prove, anche con altri giochi, poco dopo l'avvio stessa identica cosa e subito dopo spesso le ventole della scheda partono a manetta al 100%. A volte capita che si riavvia invece...dopo un pò.
Prove effettuate anche lanciando il test di OCCT o un altro benchmark (il vecchiotto Heaven Benchmark), ma mi è capito anche mentre ero su browser o poco dopo l'avvio di windows.
Ovviamente ho provato anche a disinstallare i driver con ddu e reinstallarli.
Dovrebbe esser la scheda perchè ho cambiato dal bios l'impostazione per far avviare il pc dalla scheda video integrata Intel e ho dovuto staccare anche parte dei pin d'alimentazione della 2080 perchè altrimenti windows la leggeva lo stesso.
I test fatti con la scheda integrata non hanno dato problemi, il benchmark va e anche Cyberpunk (a 3fps ovviamente), quindi credo proprio che il problema sia della 2080.
Ora la scheda l'ho acquista nel dicembre 2018, venduta e spedita da amazon ma il centro assistenza mi dice che non possono far nulla perchè son passati 2 anni, tuttavia la scheda è (dovrebbe esser), in garanzia, sulla scatola c'è un bel bollo dorato "3 Years - Warranty - Warranty".
https://i.ibb.co/PZM8vyv/gs2080gar.jpg
Il sito Gainward non è proprio il massimo e non so come comportarmi...

qui qualcosa che ho ottenuto a video una volta
https://i.postimg.cc/ydvtxHzn/viderror.jpg

Feidar
03-01-2021, 14:19
Dopo 2 anni gloriosi con la 2080Ti, mi disiscrivo. :)

Buona continuazione, ragazzi!

kiwivda
04-01-2021, 13:15
Dopo 2 anni gloriosi con la 2080Ti, mi disiscrivo. :)

Buona continuazione, ragazzi!

E come ti pare la 6800XT in confronto? Il tuo è indubbiamente un punto di vista interessante.

kiwivda
05-01-2021, 19:15
Ahh che goduria Cyberpunk2077 tuttomaxato, anche le due vocette che tiene una tacca sotto, messe a mano al massimo, sul 1080p G-Sync senza DLSS da 30 a 60 fps e con DLSS su Quality da 75 a 110 fps, direi ottimo.
Questa era il gioco che aspettavo per decidere, quindi bye bye Ampere, questo sarà l'hanno di un bel 11900K, in attesa di LoveLace.👍👍🤘

igiolo
05-01-2021, 19:27
Ragazzi ho un serio problema, purtroppo credo che la mia scheda (GeForce RTX 2080 Phantom GS) sia partita.
Ieri mentre giocavo a cyberpunk di punto in bianco black screen totale, nessun comando funzionante, nessun segnale, il pc rimane acceso e lo devo forzare per spegnerlo. Fatte diverse prove, anche con altri giochi, poco dopo l'avvio stessa identica cosa e subito dopo spesso le ventole della scheda partono a manetta al 100%. A volte capita che si riavvia invece...dopo un pò.
Prove effettuate anche lanciando il test di OCCT o un altro benchmark (il vecchiotto Heaven Benchmark), ma mi è capito anche mentre ero su browser o poco dopo l'avvio di windows.
Ovviamente ho provato anche a disinstallare i driver con ddu e reinstallarli.
Dovrebbe esser la scheda perchè ho cambiato dal bios l'impostazione per far avviare il pc dalla scheda video integrata Intel e ho dovuto staccare anche parte dei pin d'alimentazione della 2080 perchè altrimenti windows la leggeva lo stesso.
I test fatti con la scheda integrata non hanno dato problemi, il benchmark va e anche Cyberpunk (a 3fps ovviamente), quindi credo proprio che il problema sia della 2080.
Ora la scheda l'ho acquista nel dicembre 2018, venduta e spedita da amazon ma il centro assistenza mi dice che non possono far nulla perchè son passati 2 anni, tuttavia la scheda è (dovrebbe esser), in garanzia, sulla scatola c'è un bel bollo dorato "3 Years - Warranty - Warranty".
https://i.ibb.co/PZM8vyv/gs2080gar.jpg
Il sito Gainward non è proprio il massimo e non so come comportarmi...

qui qualcosa che ho ottenuto a video una volta
https://i.postimg.cc/ydvtxHzn/viderror.jpg

Non ho capito che fa con altri test
Prova il furmark a bomba
Con hwinfo aperto
Occhio xké cyberpunk stressa la VGA come nient'altro, downclocca appena magari o abbassa il powerlimit

TigerTank
05-01-2021, 20:04
Ragazzi ho un serio problema, purtroppo credo che la mia scheda (GeForce RTX 2080 Phantom GS) sia partita.
Ieri mentre giocavo a cyberpunk di punto in bianco black screen totale, nessun comando funzionante, nessun segnale, il pc rimane acceso e lo devo forzare per spegnerlo. Fatte diverse prove, anche con altri giochi, poco dopo l'avvio stessa identica cosa e subito dopo spesso le ventole della scheda partono a manetta al 100%. A volte capita che si riavvia invece...dopo un pò.
Prove effettuate anche lanciando il test di OCCT o un altro benchmark (il vecchiotto Heaven Benchmark), ma mi è capito anche mentre ero su browser o poco dopo l'avvio di windows.
Ovviamente ho provato anche a disinstallare i driver con ddu e reinstallarli.
Dovrebbe esser la scheda perchè ho cambiato dal bios l'impostazione per far avviare il pc dalla scheda video integrata Intel e ho dovuto staccare anche parte dei pin d'alimentazione della 2080 perchè altrimenti windows la leggeva lo stesso.
I test fatti con la scheda integrata non hanno dato problemi, il benchmark va e anche Cyberpunk (a 3fps ovviamente), quindi credo proprio che il problema sia della 2080.
Ora la scheda l'ho acquista nel dicembre 2018, venduta e spedita da amazon ma il centro assistenza mi dice che non possono far nulla perchè son passati 2 anni, tuttavia la scheda è (dovrebbe esser), in garanzia, sulla scatola c'è un bel bollo dorato "3 Years - Warranty - Warranty".

Il sito Gainward non è proprio il massimo e non so come comportarmi...


Sì la vga è coperta da garanzia di 3 anni.
Amazon ovviamente ne copre 2(che sfortuna....) e il terzo è sotto produttore per cui siccome la sede europea di gainward è in germania, prova a seguire questa (https://www.gainward.com/main/support_detail.php?id=9) procedura.

GLi indirizzi di riferimento sono:

rma@gainward.de
support@xpertvision.de

Io pensavo magari anche all'alimentatore che sotto carico non ti regge ma di solito la conseguenza è che spegne il pc. Quella dinamica e quell'artefatto video che hai messo mi fanno pensare che sia proprio un problema di vga.

Lascia perdere Furmark...è solo un ammazza-schede. E' già bastato CP come stress test.

Eschelon
06-01-2021, 23:17
Non ho capito che fa con altri test
Prova il furmark a bomba
Con hwinfo aperto
Occhio xké cyberpunk stressa la VGA come nient'altro, downclocca appena magari o abbassa il powerlimit
Presentava lo stesso problema.

Sì la vga è coperta da garanzia di 3 anni.
Amazon ovviamente ne copre 2(che sfortuna....) e il terzo è sotto produttore per cui siccome la sede europea di gainward è in germania, prova a seguire questa (https://www.gainward.com/main/support_detail.php?id=9) procedura.

GLi indirizzi di riferimento sono:

rma@gainward.de
support@xpertvision.de

Io pensavo magari anche all'alimentatore che sotto carico non ti regge ma di solito la conseguenza è che spegne il pc. Quella dinamica e quell'artefatto video che hai messo mi fanno pensare che sia proprio un problema di vga.

Lascia perdere Furmark...è solo un ammazza-schede. E' già bastato CP come stress test.

Grazie delle info, "fortunatamente" fooorse è proprio l'alimentatore come pensavi tu. 2/3 giorni fà avevo notato che OCCT (e anche hw monitor ed il bios a conferma) mi dava la linea del voltaggio +12V poco sopra i 10 invece che 12. Anni fà mi era successa la stessa cosa in effetti (con un altro ali), col voltaggio di un'altra linea (il +3 o il +5).
Quindi ho provato a staccare il cavo d'alimentazione dalla scheda madre, soffiatoci sopra (capisco che può sembrava una cavolata), anche sull'altra estremità, riattaccato, avviato il pc e il +12V stava a poco sopra i 12, insomma come dovrebbe esser. Ovviamente ho riattaccato la 2080, reinstallato i driver, fatte le prove con un paio di giochi e benchmark...e beh il problema non si è presentato piú. Anche il giorno dopo no problem.
Sto tenendo sotto controllo il voltaggio, certo non posso dire in effetti che è al 100% l'alimentatore (o magari solo il cavo? eh magari..), anzi sto con l'ansia, ma non credo sia un caso tutto ciò, almeno spero, si almeno spero perchè tra i due mali molto meglio l'ali guasto piuttosto che la gpu (al netto della garanzia, anche l'ali sarebbe in garanzia visto che è di 10 anni e poi in commercio si trovano ancora, meno di prima ma volendo si trovano). Dovrei riuscire a provare la scheda su un altro pc.
Quello che vorrei capire è se sia normale questa cosa del voltaggio, il mio alimentatore, in firma, credo di averlo preso nel 2016, e mi pare di buona fattura.
In ogni caso prendo nota di quegli indirizzi email di assistenza e spero di non doverli usare eheh.
Ah come benchmark avevo usato il vecchiotto Heaven Benchmark :D

FrancoBit
07-01-2021, 14:15
Ciao a tutti, chiedo un info per sapere se anche a voi è capitato mai qualcosa di simile. Ho un problema in Snowrunner, improvvisamente, da una settimana, negli ambienti forestali le ombre flickerano. Praticamente, nei momenti in cui il sole sta tramontando o sorgendo, le ombre"switchano" tra una situazione più "serale" e una meno. Sembra che il gioco sia indeciso in quei momenti tra una certa proiezione delle ombre e un'altra. Ho provato a disattivare gsync, a mettere le frequenze gpu a default, aggiornato i drivers, niente. E' da ottobre che ci gioco, ma l'ho notato solo negli ultimi giorni, quindi sono convinto sia successo qualcosa di recente. Altra cosa simile, in fallguys, quando visualizzo gli spezzoni degli altri (lo fa quando ti qualifichi e gli altri continuano) noto una leggera opcità nei colori (tipo correzione gamma). Per il resto, qualsiasi altro gioco non noto questi problemi. Per carità posso sopravvivere, ma chiedo se anche a voi sia capitato qualcosa di simile. Più che altro perchè ho dei sospetti anche sul monitor, però le ombre mi sembrano più un problema grafico / bug.

grazie!

TigerTank
07-01-2021, 16:52
Presentava lo stesso problema.



Grazie delle info, "fortunatamente" fooorse è proprio l'alimentatore come pensavi tu. 2/3 giorni fà avevo notato che OCCT (e anche hw monitor ed il bios a conferma) mi dava la linea del voltaggio +12V poco sopra i 10 invece che 12. Anni fà mi era successa la stessa cosa in effetti (con un altro ali), col voltaggio di un'altra linea (il +3 o il +5).
Quindi ho provato a staccare il cavo d'alimentazione dalla scheda madre, soffiatoci sopra (capisco che può sembrava una cavolata), anche sull'altra estremità, riattaccato, avviato il pc e il +12V stava a poco sopra i 12, insomma come dovrebbe esser. Ovviamente ho riattaccato la 2080, reinstallato i driver, fatte le prove con un paio di giochi e benchmark...e beh il problema non si è presentato piú. Anche il giorno dopo no problem.
Sto tenendo sotto controllo il voltaggio, certo non posso dire in effetti che è al 100% l'alimentatore (o magari solo il cavo? eh magari..), anzi sto con l'ansia, ma non credo sia un caso tutto ciò, almeno spero, si almeno spero perchè tra i due mali molto meglio l'ali guasto piuttosto che la gpu (al netto della garanzia, anche l'ali sarebbe in garanzia visto che è di 10 anni e poi in commercio si trovano ancora, meno di prima ma volendo si trovano). Dovrei riuscire a provare la scheda su un altro pc.
Quello che vorrei capire è se sia normale questa cosa del voltaggio, il mio alimentatore, in firma, credo di averlo preso nel 2016, e mi pare di buona fattura.
In ogni caso prendo nota di quegli indirizzi email di assistenza e spero di non doverli usare eheh.
Ah come benchmark avevo usato il vecchiotto Heaven Benchmark :D

Purtroppo capita(successo anche a me con un Corsair AX860 di soli 3 anni di vita)....quel dato sulla linea 12V è parecchio strambo.
O magari è capitato un qualche sbalzo in casa(o il pc non si è spento correttamente) e l'alimentatore si è un pò sbarellato? :D
Fai quella prova su altro pc e vedi cosa succede....e se sul tuo si ripete prova a prenderne uno nuovo prima che ti faccia qualche danno al pc...

A volte sui pc succedono cose strane che ti verrebbe da chiamare un esorcista :asd:


Ciao a tutti, chiedo un info per sapere se anche a voi è capitato mai qualcosa di simile. Ho un problema in Snowrunner, improvvisamente, da una settimana, negli ambienti forestali le ombre flickerano. Praticamente, nei momenti in cui il sole sta tramontando o sorgendo, le ombre"switchano" tra una situazione più "serale" e una meno. Sembra che il gioco sia indeciso in quei momenti tra una certa proiezione delle ombre e un'altra. Ho provato a disattivare gsync, a mettere le frequenze gpu a default, aggiornato i drivers, niente. E' da ottobre che ci gioco, ma l'ho notato solo negli ultimi giorni, quindi sono convinto sia successo qualcosa di recente. Altra cosa simile, in fallguys, quando visualizzo gli spezzoni degli altri (lo fa quando ti qualifichi e gli altri continuano) noto una leggera opcità nei colori (tipo correzione gamma). Per il resto, qualsiasi altro gioco non noto questi problemi. Per carità posso sopravvivere, ma chiedo se anche a voi sia capitato qualcosa di simile. Più che altro perchè ho dei sospetti anche sul monitor, però le ombre mi sembrano più un problema grafico / bug.

grazie!

Intanto prova a pulire tutto con DDU e a installare gli ultimi drivers appena usciti...
La seconda cosa non saprei ma la prima sembra un qualche bug software...

CapitanPicciu
08-01-2021, 14:46
Salve ragazzi! Ho preso ad ottobre una 2080ti palit dual a 500 euro. È una Custom delle più sfigate (non chip A, biventola, no backplate) ma sono soddisfatto temperature a parte. Per cercare di tenerla sotto i 65 gradi in modo di avere solo due tagli di frequenza (30mhz totali) rispetto alla curva devo mandare le ventole al 100% ed è un casino infernale!

Tensioni frequenza
843 1860
Da 850 a 862 1890
868 1905
875 1920
Da 881 893 1935
Da 900 a 912 1950
918 1965
925 e 931 1980
Da 937 a 956 1995
962 e 968 2010
975 e 993 2040
Da 1000 a 1018 2070
Da 1025 a 1043 2085
Da 1050 a 1056 2100
Da 1062 a 1075 2115

PL 112 su un max di 124

Questo è l'oc che ho impostato. Mi consigliate di fregarmene e abbassare il regime delle ventole fino a stare sotto i 75 gradi? Avevo pensato di liquidarla ma con i soldi in più avrei potuto prendere quasi una 3080 quindi non penso ne valga la pena.

fabietto27
08-01-2021, 17:10
Cerca la frequenza più alta che ti tiene con 0.95/1v e lascia perdere il resto.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

CapitanPicciu
08-01-2021, 18:27
Cerca la frequenza più alta che ti tiene con 0.95/1v e lascia perdere il resto.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

In che senso? Quelle frequenze le ho trovate con ore di test vedendo con timespy in particolare quando crashava (appena una non andava crashava subito, mi è parso molto indicato come test). Perché dici di vedere solo la frequenza a 1v?

fabietto27
08-01-2021, 22:02
Perché è il compromesso migliore prestazione temperatura di tutte le Touring

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

CapitanPicciu
08-01-2021, 22:34
Perché è il compromesso migliore prestazione temperatura di tutte le Touring

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Eh ma nei giochi poi varia su e giù... Per esempio in kingdom come deliverance, varia sempre tra tutte le tensioni da 900 in su più o meno (anche se è un esempio giusto per visto che a kcd non piace proprio l'overclock) Per questo ho ottimizzato le frequenza per ogni singola tensione.

FrancoBit
11-01-2021, 08:16
Intanto prova a pulire tutto con DDU e a installare gli ultimi drivers appena usciti...
La seconda cosa non saprei ma la prima sembra un qualche bug software...

Sistemato grazie, alla fine ho disinstallato e reinstallato il gioco, tutto perfetto. Riceve speso aggiornamenti ed espansioni, probabilmente si era infognato qualche file di gioco.

TigerTank
11-01-2021, 13:34
Sistemato grazie, alla fine ho disinstallato e reinstallato il gioco, tutto perfetto. Riceve speso aggiornamenti ed espansioni, probabilmente si era infognato qualche file di gioco.

Ottimo ;)

Eschelon
12-01-2021, 01:10
Purtroppo capita(successo anche a me con un Corsair AX860 di soli 3 anni di vita)....quel dato sulla linea 12V è parecchio strambo.
O magari è capitato un qualche sbalzo in casa(o il pc non si è spento correttamente) e l'alimentatore si è un pò sbarellato? :D
Fai quella prova su altro pc e vedi cosa succede....e se sul tuo si ripete prova a prenderne uno nuovo prima che ti faccia qualche danno al pc...

A volte sui pc succedono cose strane che ti verrebbe da chiamare un esorcista :asd:

Grazie, vedo di verificare, si sicuramente situazione "particolare", ho notato che sotto sforzo gpu (quando gioco), quel +12 che per ora sta a 12.096 scende di pochissimo a 12.00 o pochissimo sotto, ma tuttavia penso sia normale.

Si in effetti anch'io tra problematiche software e hardware "ne ho viste di cose che voi umani..." (cit.) da mandare tutto a fanc..:rolleyes:

TigerTank
12-01-2021, 09:51
Grazie, vedo di verificare, si sicuramente situazione "particolare", ho notato che sotto sforzo gpu (quando gioco), quel +12 che per ora sta a 12.096 scende di pochissimo a 12.00 o pochissimo sotto, ma tuttavia penso sia normale.

Si in effetti anch'io tra problematiche software e hardware "ne ho viste di cose che voi umani..." (cit.) da mandare tutto a fanc..:rolleyes:

Sì, oscillazioni del genere sono normali...
Più che altro di questi tempi la cosa migliore sarebbe appunto avere un amico in paese che abbia un pc adeguato su cui la si possa provare perchè su amazon scarseggiano pure gli alimentatori.

hellkitchen
14-01-2021, 22:01
Ciao a tutti,

sono entrato anche io nella cricca delle 2080, presa qui sul forum una Asus Strix OC :D

Non vedo l'ora di provarla!

appleroof
15-01-2021, 15:26
Dopo sei anni di onorato e stressatissimo servizio, l'ali in firma due giorni fa ha tirato le cuoia, e lo ha fatto nel modo peggiore: un bello scoppio mentre stavo giocando a Valhalla con tanto di imprecazione irrefrenabile (tra spavento e nervoso) :fagiano:

pensavo onestamente sarebbe durato di più, all'epoca lo presi proprio perchè era tra i top, e la 2080ti non penso consumi più della 980ti , anche occata

cosa stana che non ha dato segnali, o forse non li ho ben interpretati io perchè un mesetto fa ho avuto un paio di bsod sempre mentre giocavo, ma pensavo fosse oc o driver

comunque adesso ho ordinato un meno blasonato RM850 sempre corsair, nel frattempo scrivo da una gtx680 muletto perchè ho dovuto connettere un vecchio ali giusto per far partire il pc e non ha i 2x8 pin, speriamo il salto non abbia rovinato la 2080ti :rolleyes:

FrancoBit
15-01-2021, 15:42
Dopo sei anni di onorato e stressatissimo servizio, l'ali in firma due giorni fa ha tirato le cuoia, e lo ha fatto nel modo peggiore: un bello scoppio mentre stavo giocando a Valhalla con tanto di imprecazione irrefrenabile (tra spavento e nervoso) :fagiano:

pensavo onestamente sarebbe durato di più, all'epoca lo presi proprio perchè era tra i top, e la 2080ti non penso consumi più della 980ti , anche occata

cosa stana che non ha dato segnali, o forse non li ho ben interpretati io perchè un mesetto fa ho avuto un paio di bsod sempre mentre giocavo, ma pensavo fosse oc o driver

comunque adesso ho ordinato un meno blasonato RM850 sempre corsair, nel frattempo scrivo da una gtx680 muletto perchè ho dovuto connettere un vecchio ali giusto per far partire il pc e non ha i 2x8 pin, speriamo il salto non abbia rovinato la 2080ti :rolleyes:

Azzo che spauracchio quando succedono ste cose. Io ho l'RM850x bianco da un paio d'anni e fino ad ora zero problemi, oltretutto ha i cavi sleevati già di suo. In bocca al lupo!

kiwivda
15-01-2021, 15:43
Dopo sei anni di onorato e stressatissimo servizio, l'ali in firma due giorni fa ha tirato le cuoia, e lo ha fatto nel modo peggiore: un bello scoppio mentre stavo giocando a Valhalla con tanto di imprecazione irrefrenabile (tra spavento e nervoso) :fagiano:

pensavo onestamente sarebbe durato di più, all'epoca lo presi proprio perchè era tra i top, e la 2080ti non penso consumi più della 980ti , anche occata

cosa stana che non ha dato segnali, o forse non li ho ben interpretati io perchè un mesetto fa ho avuto un paio di bsod sempre mentre giocavo, ma pensavo fosse oc o driver

comunque adesso ho ordinato un meno blasonato RM850 sempre corsair, nel frattempo scrivo da una gtx680 muletto perchè ho dovuto connettere un vecchio ali giusto per far partire il pc e non ha i 2x8 pin, speriamo il salto non abbia rovinato la 2080ti :rolleyes:


Ecchesfiga, proprio in questo periodo! Vabbé speriamo la scheda stia bene. ma non potevi puntare ad un Seasonic?

kiwivda
15-01-2021, 15:44
Ciao a tutti,

sono entrato anche io nella cricca delle 2080, presa qui sul forum una Asus Strix OC :D

Non vedo l'ora di provarla!

Benvuto, da che scheda arrivi?

appleroof
15-01-2021, 16:08
Azzo che spauracchio quando succedono ste cose. Io ho l'RM850x bianco da un paio d'anni e fino ad ora zero problemi, oltretutto ha i cavi sleevati già di suo. In bocca al lupo!

crepi e grazie del feeedback sull'ali ;)

Ecchesfiga, proprio in questo periodo! Vabbé speriamo la scheda stia bene. ma non potevi puntare ad un Seasonic?

ehh,l'AX scoppiato dovrebbe essere proprio in Seasonic rimarchiato, di fatto...:boh:

TigerTank
15-01-2021, 16:14
Dopo sei anni di onorato e stressatissimo servizio, l'ali in firma due giorni fa ha tirato le cuoia, e lo ha fatto nel modo peggiore: un bello scoppio mentre stavo giocando a Valhalla con tanto di imprecazione irrefrenabile (tra spavento e nervoso) :fagiano:

pensavo onestamente sarebbe durato di più, all'epoca lo presi proprio perchè era tra i top, e la 2080ti non penso consumi più della 980ti , anche occata

cosa stana che non ha dato segnali, o forse non li ho ben interpretati io perchè un mesetto fa ho avuto un paio di bsod sempre mentre giocavo, ma pensavo fosse oc o driver

comunque adesso ho ordinato un meno blasonato RM850 sempre corsair, nel frattempo scrivo da una gtx680 muletto perchè ho dovuto connettere un vecchio ali giusto per far partire il pc e non ha i 2x8 pin, speriamo il salto non abbia rovinato la 2080ti :rolleyes:

Cavolo...speriamo davvero che la 2080Ti non abbia subito danni!
Oltretutto in questo periodo nefasto scarseggiano pure gli alimentatori...e per quel che mi riguarda dopo un AX860 che ha iniziato a dare problemi sotto carico dopo soli 3 anni, ho bandito Corsair come alimentatori. Con l'EVGA mi trovo benone. :sperem: :sperem: :sperem:

appleroof
15-01-2021, 16:53
Cavolo...speriamo davvero che la 2080Ti non abbia subito danni!
Oltretutto in questo periodo nefasto scarseggiano pure gli alimentatori...e per quel che mi riguarda dopo un AX860 che ha iniziato a dare problemi sotto carico solo dopo 3 anni, ho bandito Corsair come alimentatori. Con l'EVGA mi trovo benone. :sperem: :sperem: :sperem:

ah ecco...però ripeto la serie AX dovrebbe essere Seasonic in tutto e per tutto, da li una certa garanzia, ma evidentemente solo sulla carta :fagiano:

sulla scarsità non sapevo coinvolgesse addirittura gli ali forse allora mi è andata bene, ordinato sull'amazzone in arrivo martedi con Prime (certo adesso che ci penso tanti 4 giorni per Prime, evidentemente arriva dall'estero)

ho preso l'RM perchè costava la metà dell'AX (pur essendo cosciente che quindi avrà componenti meno pregiati), non avevo voglia di smenare 240 euro per un ali tutto sommato

Black"SLI"jack
15-01-2021, 17:06
io ancora ringrazio il cielo che durante il primo lockdown presi due alimentatori un seasonic e un evga a prezzi ottimi, soprattutto il primo, un Seasonic PRIME Alimentatore ATX Modulare 1300w Platinum, pagato 275 euro. adesso il prezzo più basso che ho visto è oltre 400 euro.

hellkitchen
15-01-2021, 17:13
Benvuto, da che scheda arrivi?

Attualmente ero solo con il portatile in firma con la 2060 mobile.
Sentivo davvero la mancanza del fisso così me lo sono rifatto da zero!

Purtroppo per ora sono limitato da uno schermo 1080p.. ma più avanti passerò senza dubbio al 1440p :)

mikael84
15-01-2021, 18:11
Dopo sei anni di onorato e stressatissimo servizio, l'ali in firma due giorni fa ha tirato le cuoia, e lo ha fatto nel modo peggiore: un bello scoppio mentre stavo giocando a Valhalla con tanto di imprecazione irrefrenabile (tra spavento e nervoso) :fagiano:

pensavo onestamente sarebbe durato di più, all'epoca lo presi proprio perchè era tra i top, e la 2080ti non penso consumi più della 980ti , anche occata

cosa stana che non ha dato segnali, o forse non li ho ben interpretati io perchè un mesetto fa ho avuto un paio di bsod sempre mentre giocavo, ma pensavo fosse oc o driver

Ci credo che era bello forte, sono belli grandi i condensatori seasonic, sono da 330nf.
Hanno svariate protezioni, spero non sia successo nulla agli altri componenti.
Prova ad aprirlo e vedi il danno.


comunque adesso ho ordinato un meno blasonato RM850 sempre corsair, nel frattempo scrivo da una gtx680 muletto perchè ho dovuto connettere un vecchio ali giusto per far partire il pc e non ha i 2x8 pin, speriamo il salto non abbia rovinato la 2080ti :rolleyes:

Si gli RM sono di minor qualità, sono marchiati CPT (Chicony Power Technology) o CWT, ma più che sufficienti, più che altro, non avrei comprato Ali Corsair, solo che in questi momenti c'è poca scelta.;)

nessuno29
15-01-2021, 19:51
Dopo sei anni di onorato e stressatissimo servizio, l'ali in firma due giorni fa ha tirato le cuoia, e lo ha fatto nel modo peggiore: un bello scoppio mentre stavo giocando a Valhalla con tanto di imprecazione irrefrenabile (tra spavento e nervoso) :fagiano:

pensavo onestamente sarebbe durato di più, all'epoca lo presi proprio perchè era tra i top, e la 2080ti non penso consumi più della 980ti , anche occata

cosa stana che non ha dato segnali, o forse non li ho ben interpretati io perchè un mesetto fa ho avuto un paio di bsod sempre mentre giocavo, ma pensavo fosse oc o driver

comunque adesso ho ordinato un meno blasonato RM850 sempre corsair, nel frattempo scrivo da una gtx680 muletto perchè ho dovuto connettere un vecchio ali giusto per far partire il pc e non ha i 2x8 pin, speriamo il salto non abbia rovinato la 2080ti :rolleyes:

E' durato fin troppo, i corsair ax muoiono quasi tutti male.

freddye78
15-01-2021, 20:01
Si gli RM sono di minor qualità, sono marchiati CPT (Chicony Power Technology) o CWT, ma più che sufficienti, più che altro, non avrei comprato Ali Corsair, solo che in questi momenti c'è poca scelta.;)a trovarli, quali sono meglio?

TigerTank
15-01-2021, 20:11
Si gli RM sono di minor qualità, sono marchiati CPT (Chicony Power Technology) o CWT, ma più che sufficienti, più che altro, non avrei comprato Ali Corsair, solo che in questi momenti c'è poca scelta.;)

E' vero....amazon è una desolazione mai vista. Ma poi impressionante la totale scomparsa di quelli evga, oltre a non essere più nemmeno sul sito europeo :mc:

Tra aumenti e scarsità, di questi tempi si deve proprio sperare che l'hardware già in possesso duri, alimentatori e vga in primis.

mikael84
15-01-2021, 23:28
a trovarli, quali sono meglio?

Evga, perchè principalmente monta i Super flower e qualche Seasonic top, con garanzia top. Purtroppo dicono che sia sceso molto come brand, però i suoi ALI sono top.
Ovviamente i Seasonic ed i super flower di brand puro sono anch'essi eccelsi.
Una menzione, la meritano gli XFX, tutti Seasonic puri. Io ne ho uno da 9 anni. Condensatore, ponti diodi, mosfet perfetti, e vengo da anni di cross e sli (salvo gli ultimi periodi).:)

E' vero....amazon è una desolazione mai vista. Ma poi impressionante la totale scomparsa di quelli evga, oltre a non essere più nemmeno sul sito europeo :mc:

Tra aumenti e scarsità, di questi tempi si deve proprio sperare che l'hardware già in possesso duri, alimentatori e vga in primis.

Bel casino Tiger.:doh:

squigly
16-01-2021, 00:15
Io come ali ho un hcg antec 1000x xtreme gold

appleroof
16-01-2021, 09:36
io ancora ringrazio il cielo che durante il primo lockdown presi due alimentatori un seasonic e un evga a prezzi ottimi, soprattutto il primo, un Seasonic PRIME Alimentatore ATX Modulare 1300w Platinum, pagato 275 euro. adesso il prezzo più basso che ho visto è oltre 400 euro.

infatti in relazione è un prezzo ottimo!

Ci credo che era bello forte, sono belli grandi i condensatori seasonic, sono da 330nf.
Hanno svariate protezioni, spero non sia successo nulla agli altri componenti.
Prova ad aprirlo e vedi il danno.



Si gli RM sono di minor qualità, sono marchiati CPT (Chicony Power Technology) o CWT, ma più che sufficienti, più che altro, non avrei comprato Ali Corsair, solo che in questi momenti c'è poca scelta.;)

Dunque Mike l'ho aperto e la cosa strana è che all'apparenza è tutto a posto: nessuna macchia nera o condensatore esploso, ma lo scoppio c'è stato (pure doppio, perchè non contento dopo il primo ho pure provato a riavviare il pc come un nubbio :stordita: ) e l'ali è morto, davvero un mistero.....

per i componenti, finora funziona tutto, mi manca appunto la 2080ti perchè l'ali vecchio (a sua volta un corsair HX650w che ho da 10 anni e ho girato al pc di mio fratello che però negli ultimi 2/3 anni ha usato quasi zero) non ha i 2x8 pin e quindi non posso alimentarla....martedi mi arriva il nuovo, monto tutto e spero non si sia fregata :rolleyes:

l'ho preso al volo, tra l'altro senza nemmeno sapere di questa carenza, perchè era disponibile con prime, non mi andava di smenarci troppi soldi (124 euro spedito) e non volevo sbattermi, ho letto giusto qualche rece velocemente per capire che era un prodotto discreto sia pure non top

E' durato fin troppo, i corsair ax muoiono quasi tutti male.

a saperlo...all'epoca sembravano il top


p.s.: tra l'altro lo scoppio è stato contemporaneo ad una botta di ascia che in quel momento stavo dando in testa ad un nemico potente, mo ci sorrido pure :asd:

sertopica
16-01-2021, 10:27
Cazz apple, mi spiace. Speriamo bene per la 2080ti. In ogni caso l'ali e' dotato di una protezione che dovrebbe far si' che non si porti nella tomba le altre componenti, quando e' di qualita'. Avevo fino a pochi mesi fa un hx750 prof series modulare, comprato anche io circa 6-7 anni fa. Andava ancora, ma passando alla 3080 ho preferito prendere un 850w della EVGA per stare sicuro, non si sa mai, il vecchio l'ho sempre messo sotto torchio con OC vari. :D

Raven
16-01-2021, 10:39
Dopo sei anni di onorato e stressatissimo servizio, l'ali in firma due giorni fa ha tirato le cuoia, e lo ha fatto nel modo peggiore: un bello scoppio mentre stavo giocando a Valhalla con tanto di imprecazione irrefrenabile (tra spavento e nervoso) :fagiano:

pensavo onestamente sarebbe durato di più, all'epoca lo presi proprio perchè era tra i top, e la 2080ti non penso consumi più della 980ti , anche occata

cosa stana che non ha dato segnali, o forse non li ho ben interpretati io perchè un mesetto fa ho avuto un paio di bsod sempre mentre giocavo, ma pensavo fosse oc o driver

comunque adesso ho ordinato un meno blasonato RM850 sempre corsair, nel frattempo scrivo da una gtx680 muletto perchè ho dovuto connettere un vecchio ali giusto per far partire il pc e non ha i 2x8 pin, speriamo il salto non abbia rovinato la 2080ti :rolleyes:

Il mio Corsair TX850 del 2009 si sta grattando scaramaticamente... :fagiano:

nessuno29
16-01-2021, 10:45
Dunque Mike l'ho aperto e la cosa strana è che all'apparenza è tutto a posto: nessuna macchia nera o condensatore esploso, ma lo scoppio c'è stato (pure doppio, perchè non contento dopo il primo ho pure provato a riavviare il pc come un nubbio :stordita: ) e l'ali è morto, davvero un mistero.....

per i componenti, finora funziona tutto, mi manca appunto la 2080ti perchè l'ali vecchio (a sua volta un corsair HX650w che ho da 10 anni e ho girato al pc di mio fratello che però negli ultimi 2/3 anni ha usato quasi zero) non ha i 2x8 pin e quindi non posso alimentarla....martedi mi arriva il nuovo, monto tutto e spero non si sia fregata :rolleyes:

l'ho preso al volo, tra l'altro senza nemmeno sapere di questa carenza, perchè era disponibile con prime, non mi andava di smenarci troppi soldi (124 euro spedito) e non volevo sbattermi, ho letto giusto qualche rece velocemente per capire che era un prodotto discreto sia pure non top



a saperlo...all'epoca sembravano il top


p.s.: tra l'altro lo scoppio è stato contemporaneo ad una botta di ascia che in quel momento stavo dando in testa ad un nemico potente, mo ci sorrido pure :asd:

Si all'epoca sembravano il top in realtà hanno avuto una marea di problemi la serie AX, nata veramente male.

Comunque il botto che hai sentito è del fusibile, difficilmente su alimentatori costruiti bene scoppiano i condensatori. Se lo cerchi lo troverai rotto.

Sicuro l'hx 650w non abbia 2 8 pin? Lo usavo con un crossfire di 4870 ed aveva i cavi 6+2 pin

nessuno29
16-01-2021, 10:45
doppio

appleroof
16-01-2021, 10:50
Cazz apple, mi spiace. Speriamo bene per la 2080ti. In ogni caso l'ali e' dotato di una protezione che dovrebbe far si' che non si porti nella tomba le altre componenti, quando e' di qualita'. Avevo fino a pochi mesi fa un hx750 prof series modulare, comprato anche io circa 6-7 anni fa. Andava ancora, ma passando alla 3080 ho preferito prendere un 850w della EVGA per stare sicuro, non si sa mai, il vecchio l'ho sempre messo sotto torchio con OC vari. :D

si infatti, il peggio è dover aspettare martedi per vedere se la vga è ok...

per il resto hai fatto benissimo imho, anche perchè 6/7 anni evidentemente cominciano ad essere abbastanza, soprattutto se come me hai tutto oc (e pure il mio procio non è certo a risparmio) e usi molto il pc in full :cry:

Il mio Corsair TX850 del 2009 si sta grattando scaramaticamente... :fagiano:


dopo 13 anni è il minimo che può fare :asd: , mettilo in pensione poraccio...

hellkitchen
16-01-2021, 10:53
Brutta storia, non pensavo che le PSU potessero avere problemi simili.
Io per la 2080 OC ho preso un RM 750, anche perché in futuro probabilmente prenderò la 3080 usata, quando usciranno le 4000.
Comunque concordo che su Amazon c'è una penuria incredibile ultimamente!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

appleroof
16-01-2021, 11:09
Si all'epoca sembravano il top in realtà hanno avuto una marea di problemi la serie AX, nata veramente male.

Comunque il botto che hai sentito è del fusibile, difficilmente su alimentatori costruiti bene scoppiano i condensatori. Se lo cerchi lo troverai rotto.

Sicuro l'hx 650w non abbia 2 8 pin? Lo usavo con un crossfire di 4870 ed aveva i cavi 6+2 pin

guarda può anche essere che in bundle ce li avesse, ma purtroppo il bundle non so che fine abbia fatto :rolleyes:

infatti quell'ali l'ho girato anni fa a mio fratello con la gtx680 (ed infatti i 2x6 pin ovviamente erano già installati) ed in più nel frattempo ho pure fatto un trasloco, chissà dove li ho messi quei cavi



Brutta storia, non pensavo che le PSU potessero avere problemi simili.
Io per la 2080 OC ho preso un RM 750, anche perché in futuro probabilmente prenderò la 3080 usata, quando usciranno le 4000.
Comunque concordo che su Amazon c'è una penuria incredibile ultimamente!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

eh...

adesso non vorrei dirti nulla, anzi ovviamente ti auguro che ti duri na vita e senza problemi, ma a quel punto per la 3080 (ed in generale in prospettiva) forse ti conveniva direttamente l' 850W, poi non so che processore monti, se overclocchi e quanto etc

hellkitchen
16-01-2021, 11:25
Ho fatto una build ryzen 7 3700x con dissipatore aria deepcool assassin III, dunque un minimo di OC voglio farlo.
Non sono espertissimo dunque roba non troppo spinta.
L'idea era di aggiornare tra un anno, un anno e mezzo con ryzen 5600x o 5800x e rtx 3080.
In teoria 750w sono i raccomandati per la 3080. Poi i ryzen consumano poco niente rispetto ai vari intel, dunque pensavo di starci dentro!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

mikael84
16-01-2021, 11:38
infatti in relazione è un prezzo ottimo!



Dunque Mike l'ho aperto e la cosa strana è che all'apparenza è tutto a posto: nessuna macchia nera o condensatore esploso, ma lo scoppio c'è stato (pure doppio, perchè non contento dopo il primo ho pure provato a riavviare il pc come un nubbio :stordita: ) e l'ali è morto, davvero un mistero.....

per i componenti, finora funziona tutto, mi manca appunto la 2080ti perchè l'ali vecchio (a sua volta un corsair HX650w che ho da 10 anni e ho girato al pc di mio fratello che però negli ultimi 2/3 anni ha usato quasi zero) non ha i 2x8 pin e quindi non posso alimentarla....martedi mi arriva il nuovo, monto tutto e spero non si sia fregata :rolleyes:

l'ho preso al volo, tra l'altro senza nemmeno sapere di questa carenza, perchè era disponibile con prime, non mi andava di smenarci troppi soldi (124 euro spedito) e non volevo sbattermi, ho letto giusto qualche rece velocemente per capire che era un prodotto discreto sia pure non top



a saperlo...all'epoca sembravano il top


p.s.: tra l'altro lo scoppio è stato contemporaneo ad una botta di ascia che in quel momento stavo dando in testa ad un nemico potente, mo ci sorrido pure :asd:

Si allora probabilmente è qualche fusibile, se non vedi ne mosfet ne ponte diodi, ne chiazze nere allora è lui.
Fosse il condensatore, avresti trovato un bel casino.

Per l'8pin, puoi anche mettere un'adattatore.

Raven
16-01-2021, 11:42
dopo 13 anni è il minimo che può fare :asd: , mettilo in pensione poraccio...

seehhh... dovrei cambiare tutto, ormai (ali, mobo, cpu, ram, scheda audio,...)! :asd:

Voglia di informarmi/comprare/aprire il case/smanettare/reinstallare: -9000 :O

... eppoi il mio ali non sa contare per cui non sa nemmeno di essere vecchio! :sofico:


:sgrat:


ps: se guardo nel case con una torcia vedo solo un grazioso tappeto di polvere che copre ogni cosa tipo il fallout di cernobyl... :stordita:

mikael84
16-01-2021, 11:52
seehhh... dovrei cambiare tutto, ormai (ali, mobo, cpu, ram, scheda audio,...)! :asd:

Voglia di informarmi/comprare/aprire il case/smanettare/reinstallare: -9000 :O

... eppoi il mio ali non sa contare per cui non sa nemmeno di essere vecchio! :sofico:


:sgrat:


ps: se guardo nel case con una torcia vedo solo un grazioso tappeto di polvere che copre ogni cosa tipo il fallout di cernobyl... :stordita:

Sono rimasto pure io anni con il 4790k OC, giocando veramente poco ultimamente. Quando ho visto che in vari giochi, in 1080p faceva gli stessi frame che a 1440p e dopo le mazzate con AC, l'ho mandato in pensione.
Gioco da una vita a 1440 (anche 4k), ma ormai era andato per i miei gusti.:)
Con soli 500 euro ho fatto tutto.

sertopica
16-01-2021, 12:16
si infatti, il peggio è dover aspettare martedi per vedere se la vga è ok...

per il resto hai fatto benissimo imho, anche perchè 6/7 anni evidentemente cominciano ad essere abbastanza, soprattutto se come me hai tutto oc (e pure il mio procio non è certo a risparmio) e usi molto il pc in full :cry:
Incrocio le dita per te. :sperem:

La mia config attuale ciuccia corrente come poche, ma devo anche dire che non sto 24/7 a giocare, quindi un po' bilancio i consumi estremi che ho giocando. :asd:
dopo 13 anni è il minimo che può fare :asd: , mettilo in pensione poraccio...
Quoto. :D
seehhh... dovrei cambiare tutto, ormai (ali, mobo, cpu, ram, scheda audio,...)! :asd:

Voglia di informarmi/comprare/aprire il case/smanettare/reinstallare: -9000 :O

... eppoi il mio ali non sa contare per cui non sa nemmeno di essere vecchio! :sofico:


:sgrat:


ps: se guardo nel case con una torcia vedo solo un grazioso tappeto di polvere che copre ogni cosa tipo il fallout di cernobyl... :stordita:
Tranquillo, dopo qualche anno la coltre di polvere raggiunge un certo equilibrio interno, non aumenta e chiaramente non diminuisce. :D

redhole1
16-01-2021, 14:39
SAlve, dovrei rimuovere la mia scheda video 2080 perchè sto passando ad una serie 3080.. Un programma che permette di elminare quaslasi residuo di driver senza fare troppi casini?

viper-the-best
16-01-2021, 15:07
SAlve, dovrei rimuovere la mia scheda video 2080 perchè sto passando ad una serie 3080.. Un programma che permette di elminare quaslasi residuo di driver senza fare troppi casini?

Io ho sempre usato Display Driver Uninstaller senza alcun problema

appleroof
17-01-2021, 18:28
Alimentatore arrivato oggi invece che martedi (evviva la amazzone, n. 1)

prima nota negativa: il cavo 8 pin della cpu non ha quello aggiuntivo (la mia mobo monterebbe pure un 4 pin accanto penso per maggiore stabilità di oc) e vabbè, altra cosa che non mi piace rispetto all'AX è come sono sleevati i cavi, qui sono piatti e sanno di "economico", ma per la metà del prezzo rispetto all'AX ci sta

la cosa più importante: la vga è viva e vegeta e rulla da paura :D fatta sessione di una ventina di minuti ripristinando l'oc del procio e della vga stessa e il sistema pare RS come prima della bomba, vedrò in sessioni prolungate come andrà :sperem:

TigerTank
17-01-2021, 18:36
meno male :):sperem:

appleroof
17-01-2021, 18:38
meno male :):sperem:

certo che l'esperienza ha segnato....mo mi aspetto da un momento all'altro che schiocco un headshot con una freccia e appena arriva a segno esplode il pc :cry: :sofico:

kiwivda
18-01-2021, 07:34
la cosa più importante: la vga è viva e vegeta e rulla da paura :D fatta sessione di una ventina di minuti ripristinando l'oc del procio e della vga stessa e il sistema pare RS come prima della bomba, vedrò in sessioni prolungate come andrà :sperem:

Ottime notizie dal fronte! Meno male :).

appleroof
18-01-2021, 10:01
Ottime notizie dal fronte! Meno male :).

;)

Raven
18-01-2021, 10:38
vedrò in sessioni prolungate come andrà :sperem:

https://i.pinimg.com/originals/47/12/89/471289cde2490c80f60d5e85bcdfb6da.gif

appleroof
18-01-2021, 10:48
https://i.pinimg.com/originals/47/12/89/471289cde2490c80f60d5e85bcdfb6da.gif

:eek:

https://i.ibb.co/YB90YfK/mortacci-tua.png (https://imgbb.com/)

hellkitchen
18-01-2021, 11:10
Arrivata e montata la 2080!!! Mamma che bestia!!! Bellissima!!!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

Blackbox11
18-01-2021, 11:25
Arrivata e montata la 2080!!! Mamma che bestia!!! Bellissima!!!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando TapatalkLe serie xx80 di nvidia le ho avute tutte a partire dalla gtx680 e purtroppo la 2080 é stata la peggiore che ho avuto in termini di salto generazionale. Rispetto alla 1080 andava davvero poco più

La vera bestia é la 3080, appena la montai feci partire dei benchmark e la differenza con la 2080 era abissale, mi sembra di volare ogni volta che apro qualche gioco 😅

Questo non é per smontare il tuo entusiasmo anzi é per dirti che la vera bestia la devi ancora vedere 😊

hellkitchen
18-01-2021, 12:14
Le serie xx80 di nvidia le ho avute tutte a partire dalla gtx680 e purtroppo la 2080 é stata la peggiore che ho avuto in termini di salto generazionale. Rispetto alla 1080 andava davvero poco più

La vera bestia é la 3080, appena la montai feci partire dei benchmark e la differenza con la 2080 era abissale, mi sembra di volare ogni volta che apro qualche gioco 😅

Questo non é per smontare il tuo entusiasmo anzi é per dirti che la vera bestia la devi ancora vedere 😊Eheh arrivando da un portatile con 2060 mobile e tutte le menate legate al thermal throttling per me è un salto enorme!

La 3080 la prenderò assieme al 5800x tra un annetto o giù di li, quando si troveranno (spero sull'usato) a prezzi corretti!

Cmq ho giocato a CP 2077 in preset raytracing ultra e la gpu non ha superato i 67 grandi, ottimo!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

NAP.
20-01-2021, 10:40
Ragazzi domanda da un milione di dollari, c'è un bios aggressivo in termini di power limit per 2080 da installare su una waterfoce aorus 2080?

Darka
22-01-2021, 15:15
in attesa di poterla andare a ritirare sono entrato anche io nella famiglia 2080Ti.. ho acqustato una Founder Edition con WB EK + BP EK a 500€ da un caro amico.. non vedo l'ora di provarla..
Escludendo la 3080.. che al momento oltre essere introvabile e' anche fuori budget... spendere + soldi per una 3070 visto che le performance non sono molto distanti nel bene e nel male non mi sembrava il caso.. tanto piu' che avendo tutto a liquidno ai soldi.. della 3070 avrei dovuto aggiungere anche i soldi di WB e BP.

hellkitchen
22-01-2021, 15:35
in attesa di poterla andare a ritirare sono entrato anche io nella famiglia 2080Ti.. ho acqustato una Founder Edition con WB EK + BP EK a 500€ da un caro amico.. non vedo l'ora di provarla..
Escludendo la 3080.. che al momento oltre essere introvabile e' anche fuori budget... spendere + soldi per una 3070 visto che le performance non sono molto distanti nel bene e nel male non mi sembrava il caso.. tanto piu' che avendo tutto a liquidno ai soldi.. della 3070 avrei dovuto aggiungere anche i soldi di WB e BP.

Ottimo prezzo! Considera che io ho pagato 500€ qui sul forum la 2080 :)

Darka
23-01-2021, 11:25
... 2080TI Fe di 2 anni.. ram micron.. 20 ore di utilizzo se va bene... c'e' modo di capire se e' una delle schede fallate che erano uscite all'epoca? sn? test di qualche tipo?

TigerTank
23-01-2021, 12:55
Ottimo prezzo! Considera che io ho pagato 500€ qui sul forum la 2080 :)

Sì infatti, considerando che già solo wubbo e backplate varrebbero almeno un centone d'usato.

... 2080TI Fe di 2 anni.. ram micron.. 20 ore di utilizzo se va bene... c'e' modo di capire se e' una delle schede fallate che erano uscite all'epoca? sn? test di qualche tipo?

Giocarci e ancora giocarci a titoli pesantucci :)

Darka
23-01-2021, 14:07
Sì infatti, considerando che già solo wubbo e backplate varrebbero almeno un centone d'usato.



Giocarci e ancora giocarci a titoli pesantucci :)

ci sono testimoniane di lotti con SN specifici fallati.. già' non facesse parte di quelle potrebbe essere di conforto..

Darka
24-01-2021, 01:12
al di la delle molte segnalazioni oltemanica.. su questo thread ci sono state 2080Ti FE o di altri vendor bruciate?!?

Black"SLI"jack
24-01-2021, 07:48
A memoria mi sembra di sì, sia FE che altri brand. Potrei dirti pure la mia zotac. Presa al d1, dopo meno di mese iniziai ad avere strani problemi di riavvio del pc durante sessioni di game. Fatta cambiare. La sostituta nessun problema per mesi fino a che un giorno mi si ripresentano gli stessi identici difetti della precedente. Feci un cambio di alimentatore e i problemi sparirono. Ho sempre avuto il dubbio/sospetto che pure la prima non avesse problemi, ma il tutto fosse riconducibile a problemi esterni alla scheda. Sta di fatto che la seconda 2080ti, liquidata e con bios da 380w (di base è limitata a 300w) rulla senza problemi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
24-01-2021, 15:54
a me si sono bruciate 2 asus strix non OC la terza sostituita funziona ma me l'hanno data OC

Gigibian
24-01-2021, 16:25
Che voi sappiate una zotac 2080 ti twin fan è famosa per avere errori nella ram come molte latre 2080 ?

Darka
24-01-2021, 16:29
A memoria mi sembra di sì, sia FE che altri brand. Potrei dirti pure la mia zotac. Presa al d1, dopo meno di mese iniziai ad avere strani problemi di riavvio del pc durante sessioni di game. Fatta cambiare. La sostituta nessun problema per mesi fino a che un giorno mi si ripresentano gli stessi identici difetti della precedente. Feci un cambio di alimentatore e i problemi sparirono. Ho sempre avuto il dubbio/sospetto che pure la prima non avesse problemi, ma il tutto fosse riconducibile a problemi esterni alla scheda. Sta di fatto che la seconda 2080ti, liquidata e con bios da 380w (di base è limitata a 300w) rulla senza problemi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

mi sa che mollo il colpo e non la predo.. il SN e' 08323818.... non vorrei trovarmi visto che e' fuori garanzia con un fermacarte da centinaia di euro :(

Nhirlathothep
26-01-2021, 14:38
Sono completamente disinformato su tutta la linea 20xx, leggo ora che in pratica alcune hanno problemi seri.
C'è un modo per capire senza montarla se anche la mia?

l' avevo preso su ebay il giorno prima della conferenza Nvidia sulle 30xx, solo perchè era un affare.

L' ho messa nel case 30 minuti per vedere se funzionava (ci ho fatto girare solo ut3 ) e l' ho rimessa nella scatola.

C'è un modo per sapere se può essere tra quelle problematiche senza doverla rimontare /fare test?

Black"SLI"jack
26-01-2021, 14:52
no. l'unica è usarla. se difettosa, lo mostrerà. purtroppo anche tramite seriale e cose del genere, anche se risultasse dentro un lotto problematico, non è detto che la tua lo sia. così come avere ram micron rispetto alle samsung, non equivale a dire che la scheda darà problemi come successe inizialmente (le samsung non c'erano ancora). la mia ha micron e gira tirata da oltre un anno e mezzo. con le ram anche loro occate. cmq dopo il primo periodo di schede fallate, con la produzione a regime, i problemi sono diventati sempre meno. ovvio che il prodotto difettoso ci sarà sempre.

Nhirlathothep
26-01-2021, 15:06
no. l'unica è usarla. se difettosa, lo mostrerà. purtroppo anche tramite seriale e cose del genere, anche se risultasse dentro un lotto problematico, non è detto che la tua lo sia. così come avere ram micron rispetto alle samsung, non equivale a dire che la scheda darà problemi come successe inizialmente (le samsung non c'erano ancora). la mia ha micron e gira tirata da oltre un anno e mezzo. con le ram anche loro occate. cmq dopo il primo periodo di schede fallate, con la produzione a regime, i problemi sono diventati sempre meno. ovvio che il prodotto difettoso ci sarà sempre.

ti ringrazio, da quello che vedo ora, le FE sono ancora più a rischio giusto?

se fosse la tua che test rapidi faresti per escludere problemi ?
non ho in programma di usarla per un pezzo

faccio retrogaming su pc del 2008 con gtx 280 e prossimamente mi sposterò su pc del 2010 con gtx 580 - ne passerà di tempo prima di arrivare ad utilizzare gpu recenti

Il motivo dell' acquisto è stato solo che i prezzi si erano dimezzati su ebay e l' ho presa a poco (450e la TI) e il venditore era serissimo

-----------------------------------------------------------------------------------------------
edit

leggendo le vostre risposte a Darka ho capito 2 cose:

- 1 non ho fatto il grande acquisto che credevo : Darka l' ha pagata praticamente uguale da fonte nota, senza spese di spedizione e con tutto il valore dei wb

- 2 ci vorranno test non rapidi


che faccio ? la metto in loop con Unigine? (ho visto che ne è uscito uno nuovo da poco) 24h ?

vivo nel mondo dei pc del 2008, che si usa ora? :D

HendrixlExperience
28-01-2021, 12:59
Ciao ragazzi mi iscrivo... Anch'io posseggo una 2080ti raffreddata a liquido con un alphacool

marco0209
28-01-2021, 21:49
Ho trovato una MSI VGA GEFORCE RTX 2080 SUPER GAMING X TRIO 8GB GDDR6 a 400€ nuova spedita va tanto meno rispetto ad una TI ?
a quel prezzo non credo che si possa trovare di meglio o sbaglio ( intendo nuovo..) ne ho gia 3 di fermacarte :(

talas36
29-01-2021, 09:53
come nuovo da negozio credo di no...a quel prezzo non mi sembra ci sia niente che abbia le stesse prestazioni. non so se le 3060ti o ultra si trovano...ma se si trovano forse superano i 400...per cui se non ti interessa particolarmente rt o altra fuffa da marketing e pensi di tenere la scheda per un pò ci può stare come acquisto.

valdio
30-01-2021, 01:06
Raga come mai l'ultimo driver mi costringe ad installare geforce experience ,prima era opzionale, potevi togliere la spunta.

!kAr_
30-01-2021, 07:51
Ho trovato una MSI VGA GEFORCE RTX 2080 SUPER GAMING X TRIO 8GB GDDR6 a 400€ nuova spedita va tanto meno rispetto ad una TI ?
a quel prezzo non credo che si possa trovare di meglio o sbaglio ( intendo nuovo..) ne ho gia 3 di fermacarte :(

Sinceramente visto il prezzo a me pare uno scam, a quel prezzo si trovano giusto le 2060 sul nuovo, fai attenzione

hellkitchen
30-01-2021, 10:39
Ho trovato una MSI VGA GEFORCE RTX 2080 SUPER GAMING X TRIO 8GB GDDR6 a 400€ nuova spedita va tanto meno rispetto ad una TI ?

a quel prezzo non credo che si possa trovare di meglio o sbaglio ( intendo nuovo..) ne ho gia 3 di fermacarte :(Impossibile. Lascia perdere.
Periodicamente compaiono anche su Amazon 3070,3080,3090,2080,2080ti a prezzi più bassi del prezzo di listino.
Venditore nuovo, con 0 feedback, tutte le schede dallo stesso venditore.
Nel giro di poche ore poi non c'è più traccia ne delle schede ne del venditore ne, immagino, dei soldi dei fessi che ci cascano.

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

appleroof
01-02-2021, 11:18
Mi pare di aver letto una volta che il motore Ubisoft usato nei vari AC fosse molto cpu dipendente, allora ieri ho fatto una prova di curiosità visto che il procio che ho è ormai vecchiotto e che magari può tornare utile a qualcuno: ho impostato fullhd a parità di settaggi e non solo ho guadagnato un bel pò di fps, ma la cpu è sfruttata solo per un circa 20% in più rispetto alla 1440p 16:9.....

marco0209
01-02-2021, 13:20
Spero che sia utile a qualcuno.. stanno vendendo su un noto negozio che inizia con la A e termina con la N (venditori terzi sia italiani che esteri ) diverse schede video modello 2080 o 2080Ti sia nuove che usate a prezzi di circa 400/550€ sono truffe..
Vengono create delle vendite utilizzando dati di società o esistenti o chiuse alle quali sono stati rubati i dati aziendali o clonati gli account..
Verificate sempre P.Iva, se sono ancora aperti , se vendono la stessa tipologia di articoli(rispetto alla realtà).. oppure se vendono una vasta categoria di articoli(un pò di tutto..insomma) = Truffa

talas36
01-02-2021, 15:03
già tutte sparite o quasi. amazon ha fatto pulizia mi sa :asd:

marco0209
01-02-2021, 20:45
sono 4 giorni che li segnalo tutti meticolosamente :P maledetti

Certo che mi meraviglio di chi è addetto al controllo.. come si fa ad accettare negozi/aziende in liquidazione dal 2017.. oppure con p.iva cessate.. oppure nezozi che vendono cosmetici che di punto in bianco si mettono a vendere pc..componenti..lavatrici..forni a micro onde.. e chi ne ha piò ne metta.. significa che non controllano proprio..

igiolo
01-02-2021, 20:52
mai vista una penuria simile
di tutto
amazon ti fa "chevvuoi?" se inizi la query con RTX o 6800
incredibile, vorrà dire che mi tengo stretta la 2080Ti ancora per un bel pò
https://icecat.it/it/p/arctic/acacc00032a/raffredamento-a-liquido-e-gas-Accelero+Hybrid+III-140+-GTX+980+-Ti-+-+NVIDIA-AMD+All-in-One+Graphics+Card+Cooler-29915455.html
moddata con questo vecchio cooler che avevo sulle R290X (era una inno 3D x2)
con powerlimit a 111%, clock 2ghz stabili e ram a 7500 sta a 62° circa con una ambientale di 21
che dite, temp buone?

razor820
01-02-2021, 21:58
Togliersi una 2080ti adesso è semplicemente un suicidio...
Per upgradare a cosa??? Spendere 1000 euro in più se ti va bene e trovare una 3089 che fa un 20% in più con meno vram...
Lascia stare per il momento

kiwivda
02-02-2021, 07:40
mai vista una penuria simile
di tutto
amazon ti fa "chevvuoi?" se inizi la query con RTX o 6800
incredibile, vorrà dire che mi tengo stretta la 2080Ti ancora per un bel pò
https://icecat.it/it/p/arctic/acacc00032a/raffredamento-a-liquido-e-gas-Accelero+Hybrid+III-140+-GTX+980+-Ti-+-+NVIDIA-AMD+All-in-One+Graphics+Card+Cooler-29915455.html
moddata con questo vecchio cooler che avevo sulle R290X (era una inno 3D x2)
con powerlimit a 111%, clock 2ghz stabili e ram a 7500 sta a 62° circa con una ambientale di 21
che dite, temp buone?

Mi sembra un'ottima idea, le temp sono buone, io sto a 2100 @ 1.06v con le ram a stock e sono max a 45/47°, Tamb 21/23° con 2 rad 360 ventole tra 500/900rpm, pressione negativa. La mia è una strix OC con EK Vector Strix.

HendrixlExperience
02-02-2021, 07:46
mai vista una penuria simile
di tutto
amazon ti fa "chevvuoi?" se inizi la query con RTX o 6800
incredibile, vorrà dire che mi tengo stretta la 2080Ti ancora per un bel pò
https://icecat.it/it/p/arctic/acacc00032a/raffredamento-a-liquido-e-gas-Accelero+Hybrid+III-140+-GTX+980+-Ti-+-+NVIDIA-AMD+All-in-One+Graphics+Card+Cooler-29915455.html
moddata con questo vecchio cooler che avevo sulle R290X (era una inno 3D x2)
con powerlimit a 111%, clock 2ghz stabili e ram a 7500 sta a 62° circa con una ambientale di 21
che dite, temp buone?

La mia è a 2000mhz@1.000v raffreddata da un alphacool 240mm a seconda del gioco sta tra i 37 e 50 gradi con ventole sul radiatore a 1500rpm

Matz
03-02-2021, 16:10
Comunque vorrei vedere la faccia di qualcuno che ha venduto la 2080ti a €500 se non meno pensando di essere un grande uomo d'affari >_>!

...e magari con case ancora vuoto... ;_;

CKY
03-02-2021, 16:37
Comunque vorrei vedere la faccia di qualcuno che ha venduto la 2080ti a €500 se non meno pensando di essere un grande uomo d'affari >_>!

...e magari con case ancora vuoto... ;_;

la stessa di chi compra una serie 3xxx sovrapprezzo dopo aver premuto 5000 volte F5 su amazon e credendo di aver fatto un affare:) magari col portafoglio già vuoto

Matz
03-02-2021, 16:42
;_;

TigerTank
03-02-2021, 16:56
Comunque vorrei vedere la faccia di qualcuno che ha venduto la 2080ti a €500 se non meno pensando di essere un grande uomo d'affari >_>!

...e magari con case ancora vuoto... ;_;

Eh purtroppo quello era il valore d'usato una volta annunciate da JHH le FE ampère a prezzo "fantastico" :D
Nessuno si sarebbe aspettato quel che è successo finora...o stai tranquillo che tanti se le sarebbero tenute strette piuttosto che rivenderle a quei prezzi.

arkantos91
03-02-2021, 21:18
Comunque vorrei vedere la faccia di qualcuno che ha venduto la 2080ti a €500 se non meno pensando di essere un grande uomo d'affari >_>!

...e magari con case ancora vuoto... ;_;

Ahahah c'era uno qui che si bullava ogni santo giorno dopo l'evento Nvidia del 1 settembre di aver venduto la propria 2080TI... vi giuro che in quei giorni in ogni pagina del thread c'era un suo messaggio dove lo diceva.

Qui i mesi continuano a passare e ogni tanto il mio pensiero va al poveraccio che a questo punto ormai avrà provato ad inserire le banconote nello slot pci vuoto della sua mobo :D

igiolo
03-02-2021, 21:20
Mi sembra un'ottima idea, le temp sono buone, io sto a 2100 @ 1.06v con le ram a stock e sono max a 45/47°, Tamb 21/23° con 2 rad 360 ventole tra 500/900rpm, pressione negativa. La mia è una strix OC con EK Vector Strix.

come regoli così precisamente il voltaggio?
uso afterburner da mille anni e non ho mai nemmeno cercato dove settare direttamente il voltaggio
vedo la %, che cmq deve sottostare al tdp massimo
piuttosto, cyberpunk, le prime release soprattutto, erano moooolto sensibili all'oc sul core vero?

NAP.
06-02-2021, 06:46
Ragazzi volevo porvi un quesito, avevo in mente di applicare due ventole sul backplate della gpu, che scalda parecchio, per spingere più velocemente l'aria calda generata sparandola sulle ventole superiori ed espellerla così più velocemente, l'idea è nata dal fatto che non sono contentissimo delle temp della mia 2080 liquidata. Premetto che ho un case mini itx, tale Manta nxzt, al suo interno ho un custom loop a 3 radiatori CPU/GPU, 1 rad da 280 montato nella parte superiore (scoperchiato tra l' altro quindi esterno) con ventole in estrazione montate sotto in push, un rad da 240 con ventole in immissione in pull (anche esso a contatto con l'esterno ed un radiatore da 120 nel posteriore con la ventola in estrazione in push. Non sono affatto contento delle temp in full load, dopo mezz'ora a 100% ho
Toccato anche i 60 gradi, e consideriamo che ho pure i radiatori scoperchiati perché se rimontassi le paratie del case per coprirlo andrebbe anche peggio, toccherei pure i 70 gradi e a liquido mi sembra ci sia qualcosa che non va. Ho cmq le ventole del case super silent il pc è inudibile, per salire al 50% quando la CPU supera i 50 gradi, secondo me dunque c'è poco riciclo d'aria all'interno e la gpu ne soffre, quindi mi era venuta questa idea di provare a piazzare due ventole sul backplate per provareca smuovere un po le cose secondo voi potrebbe essere una buona idea o è inutile e il problema è altrove? Sicuramente ho questa gpu da 1 anno e mezzo e secondo me andrebbe cambiata la pasta termica ma vorrei evitarmelo perché vorrei venderla e non perdere la garanzia. Secondo voi?

Black"SLI"jack
06-02-2021, 07:47
Ragazzi volevo porvi un quesito, avevo in mente di applicare due ventole sul backplate della gpu, che scalda parecchio, per spingere più velocemente l'aria calda generata sparandola sulle ventole superiori ed espellerla così più velocemente, l'idea è nata dal fatto che non sono contentissimo delle temp della mia 2080 liquidata. Premetto che ho un case mini itx, tale Manta nxzt, al suo interno ho un custom loop a 3 radiatori CPU/GPU, 1 rad da 280 montato nella parte superiore (scoperchiato tra l' altro quindi esterno) con ventole in estrazione montate sotto in push, un rad da 240 con ventole in immissione in pull (anche esso a contatto con l'esterno ed un radiatore da 120 nel posteriore con la ventola in estrazione in push. Non sono affatto contento delle temp in full load, dopo mezz'ora a 100% ho
Toccato anche i 60 gradi, e consideriamo che ho pure i radiatori scoperchiati perché se rimontassi le paratie del case per coprirlo andrebbe anche peggio, toccherei pure i 70 gradi e a liquido mi sembra ci sia qualcosa che non va. Ho cmq le ventole del case super silent il pc è inudibile, per salire al 50% quando la CPU supera i 50 gradi, secondo me dunque c'è poco riciclo d'aria all'interno e la gpu ne soffre, quindi mi era venuta questa idea di provare a piazzare due ventole sul backplate per provareca smuovere un po le cose secondo voi potrebbe essere una buona idea o è inutile e il problema è altrove? Sicuramente ho questa gpu da 1 anno e mezzo e secondo me andrebbe cambiata la pasta termica ma vorrei evitarmelo perché vorrei venderla e non perdere la garanzia. Secondo voi?

Se tocchi i 60 gradi nonostante sia liquidata, le cause possono essere diverse.

Come ventole e rad che non lavorano correttamente portando il liquido a temp più alte e di conseguenza CPU e gpu hanno temp di esercizio più alte.

Potresti avere un problema di flusso. Potresti avere un problema di cattivo contatto del wb sulla gpu stessa.

Ovviamente configurazioni itx e custom loop non vanno d'accordo. Più che questo thread dovresti venire su quello dei custom loop. Cmq così a naso, direi che le ventole e i rad non lavorano bene. Sicuramente tieni le ventole a regimi troppo bassi per la tua situazione e di conseguenza hai temp liquido elevate che in genere si riflettono prima sulla gpu che sulla Cpu.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

NAP.
06-02-2021, 07:54
Onestamente non so fare un paragone con la CPU, ma a naso della CPU non ho nulla da dire è un I9-9900k occato a 5ghz AVX e facendo gli stress test le temp sono ok, il problema sta sulla gpu che sin dall'inizio bon mi ha mai soddisfatto per temperature, forse ci sta che il wubbo non vada bene a contatto col core, all'inizio quando avevo solo 2 rad pensavo fosse una questione di debolezza dell'impianto, ma poi ne ho aggiunto un terzo e non è cambiato niente, di recente poi ho notato anche un peggioramento il che mi è venuto da pensare che andrebbe rimessa la pasta e magari fixare anche l'eventuale problema del wubbo fissato male di fabbrica

Black"SLI"jack
06-02-2021, 08:02
Come detto Ie cause possono essere tante. Non hai un sensore per la temp del liquido? Almeno avremmo un indicatore di cosa potrebbe non andare.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

NAP.
06-02-2021, 08:55
Come detto Ie cause possono essere tante. Non hai un sensore per la temp del liquido? Almeno avremmo un indicatore di cosa potrebbe non andare.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkNo purtroppo no, ma a naso direi che non è il liquido ad avere problemi altrimenti la cpu subirebbe lo stesso comportamento della gpu

Black"SLI"jack
06-02-2021, 10:24
la cpu a liquido si comporta diversamente da una gpu. ne risente più una gpu del liquido caldo che non una cpu.

NAP.
06-02-2021, 11:57
Ma questa cosa che voglio fare risolverebbe un pochino la situazione?

Black"SLI"jack
06-02-2021, 12:10
il cambio pasta può aiutare ma non certo farti diminuire le temp di 10 se non più gradi. potrai guadagnarne un paio se va bene. però resta sempre il fatto che se non sai il valore della temp del liquido e allo stesso tempo non sai quanto è la tamb, difficile dire se la tua vga liquidata sta lavorando correttamente per la situazione che hai, oppure se sta lavorando male.

NAP.
06-02-2021, 12:15
Mah la tamb direi che è intorno ai 20 gradi, quando accendo il pc dopo la notte la temp della gpu è sui 23, per poi stabilizzarsi sui 26/27 in idle, se gioco e poi ritorno in idle la gpu sta sui 29/30. Temp CPU tra i 28 e 30 gradi. la temp del liquido purtroppo non posso vederla,

razor820
08-02-2021, 15:05
Secondo voi è truffa?
È un venditore di scarpe :D



EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC Hybrid Gaming, 11G-P4-2384-KR, 11GB GDDR6, Hybrid, logo RGB LED, piastra posteriore in metallo https://www.amazon.it/dp/B07MTVYF5C/ref=cm_sw_r_cp_api_i_VRV78W5ZC85CT5TN3D67

TigerTank
08-02-2021, 15:31
Secondo voi è truffa?
È un venditore di scarpe :D



EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC Hybrid Gaming, 11G-P4-2384-KR, 11GB GDDR6, Hybrid, logo RGB LED, piastra posteriore in metallo https://www.amazon.it/dp/B07MTVYF5C/ref=cm_sw_r_cp_api_i_VRV78W5ZC85CT5TN3D67



Magari sono scarpe a forma di vga :sofico:
Comunque sicuramente truffatore, basta vedere il catalogo...roba di ogni tipo e sempre stessi prezzi precisi (a partire dai 490€) :asd:

Amazon dovrebbe evitare di accorpare i giudizi degli acquirenti sui prodotti indipendentemente dal venditore. Spesso sono un aiuto per sti truffatori se gli ingenui vedono parecchi voti positivi dati in altri contesti di vendita(e magari veri).

appleroof
10-02-2021, 10:00
Mi pare di aver letto una volta che il motore Ubisoft usato nei vari AC fosse molto cpu dipendente, allora ieri ho fatto una prova di curiosità visto che il procio che ho è ormai vecchiotto e che magari può tornare utile a qualcuno: ho impostato fullhd a parità di settaggi e non solo ho guadagnato un bel pò di fps, ma la cpu è sfruttata solo per un circa 20% in più rispetto alla 1440p 16:9.....

sono in vena di prove "al risparmio": ieri ho messo il procio a default e, a parità di oc della vga e impostazioni del gioco, la cosa che cambia è lo sfruttamento della cpu (mediamente del 25%, solo un core saliva del 50% come sfruttamento) ma gli fps erano sostanzialmente gli stessi, la cpu stava a 3.6ghz con il boost intel, la vga rullava al solito quindi senza apparentemente soffrire alcun collo di bottiglia

ma allora sti azz di oc di questi anni, oltre a farmi pagare di più di bollette e dissipatori, a che servivano...? O forse è solo che mi sto facendo vecchio :sofico:

Black"SLI"jack
10-02-2021, 10:38
quello che posso dirti, è che la mia 2080ti, l'ho usata su 3 piattaforme diverse. un 5960x@4ghz, un 9900k@5ghz, un 3900x. generalmente usata in 4k@60hz o per un certo periodo su 3440x1440@100hz.

ci sono giochi dove le differenze erano minime se non nulle. in altri ho avuto vantaggi sugli fps massimi, in altri sui minimi. in linea di massima, potrei dirti che alla fine della fiera i vantaggi non sono stati eclatanti.

forse il 5960x in linea di massima quello che perdeva qualcosa sugli altri. ma posso anche dirti che tra il 9900k e il 3900x in giochi come the division 2, avevo fps minimi più alti col 3900x, ma qualcosa meno sui massimi. ma la media era simile. un rdr2 invece sul 3900x andava peggio.

ci sono giochi in cui conta più la frequenza del singolo core che il numero dei core stessi e viceversa. ci sono motori grafici che si avvantaggio del maggior numero di thread a disposizione e altri della frequenza.

poi tutto dipende da che risoluzione giochi e che settings grafici imposti. più sali di risoluzione e più la gpu diventa il collo di bottiglia. certo eviterei di mettere una 2080ti su di un quad core, cosi come abbinarlo ad una ampere di fascia alta. un buon esa core (anche se nel tempo lo vedrò sempre più limitato) o soprattutto un buon octo core, sono il giusto compagno di queste schede.

appleroof
10-02-2021, 10:56
quello che posso dirti, è che la mia 2080ti, l'ho usata su 3 piattaforme diverse. un 5960x@4ghz, un 9900k@5ghz, un 3900x. generalmente usata in 4k@60hz o per un certo periodo su 3440x1440@100hz.

ci sono giochi dove le differenze erano minime se non nulle. in altri ho avuto vantaggi sugli fps massimi, in altri sui minimi. in linea di massima, potrei dirti che alla fine della fiera i vantaggi non sono stati eclatanti.

forse il 5960x in linea di massima quello che perdeva qualcosa sugli altri. ma posso anche dirti che tra il 9900k e il 3900x in giochi come the division 2, avevo fps minimi più alti col 3900x, ma qualcosa meno sui massimi. ma la media era simile. un rdr2 invece sul 3900x andava peggio.

ci sono giochi in cui conta più la frequenza del singolo core che il numero dei core stessi e viceversa. ci sono motori grafici che si avvantaggio del maggior numero di thread a disposizione e altri della frequenza.

poi tutto dipende da che risoluzione giochi e che settings grafici imposti. più sali di risoluzione e più la gpu diventa il collo di bottiglia. certo eviterei di mettere una 2080ti su di un quad core, cosi come abbinarlo ad una ampere di fascia alta. un buon esa core (anche se nel tempo lo vedrò sempre più limitato) o soprattutto un buon octo core, sono il giusto compagno di queste schede.

si insomma ste cose teoricamente le so da anni, quello che dicevo è che dalle prove che faccio (certo limitate ad un singolo gioco) e anche da quanto dici sui processori che hai testato, alla fine della fiera avere la cpu pompata (o cambiarla spesso) oltre a quella sottile soddisfazione personale tutto sommato non serve a molto....diverso la gpu dove ho visto sempre che un pò di oc porta già miglioramenti tangibili

Black"SLI"jack
10-02-2021, 11:26
beh non dico che tra un 5960x@4ghz e un 9900k@5ghz non ci sono differenze. di sicuro non passi da 60fps a 120fps. puoi guadagnare 0 fps come prenderne 10-15, poi tutto dipende in senso relativo, perchè se ne prendi 15 quadno già ne fai 120 è un conto, rispetto a prenderne 15 se ne fai 60 o meno. tutto però dipende dal gioco che stai usando. una regola precisa non c'è.

se poi con il pc ci lavori anche e ti servono core allora la questione non si pone. vedi il caso mio, dove più core ho meglio sto. molta virtualizzazione. quindi 8-10-12 e più core fanno sempre comodo (ovviamente ht o smt del caso abilitato).

resta il fatto che ormai anche se con il pc uno ci gioca principalmente e poi uso standard, consiglio un bel octo core.

FroZen
10-02-2021, 11:42
Un pc da gaming deve essere sbilanciato verso la GPU da sempre..... se ascolti certi devi andare di 16c/32t per giocare in qhd :asd: va bene che ora certi fanno i fighi con lo strimmmmmm e settordici cose aperte in background ma per il giocatore "normale" (anche enthusiast) avere una cpu da server farm sotto steroidi aiuta solo l'e-peen......

purtroppo ora buttare i soldi in una gpu è proprio un "buttare i soldi" per motivi stranoti ma direi che la gpu deve costare almeno il doppio della cpu (ma non tre o quattro! lì è proprio buttare soldi e basta)

Black"SLI"jack
10-02-2021, 11:54
direi che un pc deve essere bilanciato con senso compiuto.

per capirci non avere una top di gamma con un quad core, pure senza ht di 5 anni fa, ne tanto meno avere un 16 core se poi lo usi solo per giocare.

come detto prima se ci lavori anche allora il discorso cambia lato cpu. per gaming e tutto il resto un buon octa core è più che sufficiente ed in ogni caso ci puoi fare anche produttività senza problemi.

appleroof
11-02-2021, 11:40
direi che un pc deve essere bilanciato con senso compiuto.

per capirci non avere una top di gamma con un quad core, pure senza ht di 5 anni fa, ne tanto meno avere un 16 core se poi lo usi solo per giocare.

come detto prima se ci lavori anche allora il discorso cambia lato cpu. per gaming e tutto il resto un buon octa core è più che sufficiente ed in ogni caso ci puoi fare anche produttività senza problemi.

si su questo hai sicuramente ragione, inutile mettere una 3080 su q6600, però forse (salvo un uso generale del pc che richiede potenza per altri scopi) non c'è nemmeno bisogno di inseguire gli ultimi processori etc...meglio cambiare più spesso la vga e stare più tranquilli sul cpu limited :D

mikael84
11-02-2021, 11:56
sono in vena di prove "al risparmio": ieri ho messo il procio a default e, a parità di oc della vga e impostazioni del gioco, la cosa che cambia è lo sfruttamento della cpu (mediamente del 25%, solo un core saliva del 50% come sfruttamento) ma gli fps erano sostanzialmente gli stessi, la cpu stava a 3.6ghz con il boost intel, la vga rullava al solito quindi senza apparentemente soffrire alcun collo di bottiglia

ma allora sti azz di oc di questi anni, oltre a farmi pagare di più di bollette e dissipatori, a che servivano...? O forse è solo che mi sto facendo vecchio :sofico:

Sei anche in alta res. La 2080ti è una 2060 o poco più in 1080p (dove vengono testate), rispetto alla tua res.
Io dal 4790k bello occato ho fatto un balzo decente, mi trovo nettamente meglio sui giochi CPU dipendenti, frame molto più stabili. In altri cambia poco o nulla.
Probabilmente il sei core, regge meglio l'impatto, oggi come oggi.:)

appleroof
11-02-2021, 13:32
Sei anche in alta res. La 2080ti è una 2060 o poco più in 1080p (dove vengono testate), rispetto alla tua res.
Io dal 4790k bello occato ho fatto un balzo decente, mi trovo nettamente meglio sui giochi CPU dipendenti, frame molto più stabili. In altri cambia poco o nulla.
Probabilmente il sei core, regge meglio l'impatto, oggi come oggi.:)

Però se guardi indietro ho fatto un'altra prova: a parità di oc di cpu e vga, e impostazioni, ho solo abbassato la res a 1080p e ho guadagnato (un mucchio) fps, a fronte ovviamente di maggior sfruttamento della cpu ma mai al 100%, quindi ne cpu ne ovviamente vga limited

l'unico limite di queste prove casalinghe sicuramente è averle fatte solo su 1 gioco (AC Valhalla), ma leggo che è molto cpu dipendente quindi....:fagiano:


edit: si probabilmente il carico potrebbe essere distribuito meglio, su 4 core magari "intasava" qualche core, ma il punto rimane che la mia cpu non è certo di primo pelo ormai :D

mikael84
11-02-2021, 14:46
Però se guardi indietro ho fatto un'altra prova: a parità di oc di cpu e vga, e impostazioni, ho solo abbassato la res a 1080p e ho guadagnato (un mucchio) fps, a fronte ovviamente di maggior sfruttamento della cpu ma mai al 100%, quindi ne cpu ne ovviamente vga limited

l'unico limite di queste prove casalinghe sicuramente è averle fatte solo su 1 gioco (AC Valhalla), ma leggo che è molto cpu dipendente quindi....:fagiano:


edit: si probabilmente il carico potrebbe essere distribuito meglio, su 4 core magari "intasava" qualche core, ma il punto rimane che la mia cpu non è certo di primo pelo ormai :D

Io proprio facendo queste prove mi sono deciso a cambiare.:D
Quando avevo installato la 2070s, dopo quasi un'anno che non giocavo, ho testato vari giochi.
Uno su tutti che mi ha fatto decidere, era Wildlands. In 1440p avevo lo stesso punteggio delle review, in 1080, il punteggio mi rimaneva uguale alla 1440p. Su WD2, in un pezzo avevo provato a scalare da 1440 sino a 720, con variazioni quasi nulle.
Da li decisi di cambiare tutto.:p
Cmq si, probabilmente il tuo six, tiene molto più botta. Per l'usage, non vuol dire, anche il 4790k spesso aveva picchi di utilizzo bassi ma non rendeva.:)

kiwivda
11-02-2021, 15:03
Io proprio facendo queste prove mi sono deciso a cambiare.:D
Quando avevo installato la 2070s, dopo quasi un'anno che non giocavo, ho testato vari giochi.
Uno su tutti che mi ha fatto decidere, era Wildlands. In 1440p avevo lo stesso punteggio delle review, in 1080, il punteggio mi rimaneva uguale alla 1440p. Su WD2, in un pezzo avevo provato a scalare da 1440 sino a 720, con variazioni quasi nulle.
Da li decisi di cambiare tutto.:p
Cmq si, probabilmente il tuo six, tiene molto più botta. Per l'usage, non vuol dire, anche il 4790k spesso aveva picchi di utilizzo bassi ma non rendeva.:)

Concordo e confermo il salto da TitanX (1080Ti) a 2080Ti su piattaforma i4790K con analisi del tutto equiparabili alle tue mi ha portato al passaggio a 8700K con un guadagno di performance in 1080P decisamente più marcato di quanto non registrato in 4K. Probabilmente il salto di IPC è stato molto marcato.

appleroof
11-02-2021, 15:39
Io proprio facendo queste prove mi sono deciso a cambiare.:D
Quando avevo installato la 2070s, dopo quasi un'anno che non giocavo, ho testato vari giochi.
Uno su tutti che mi ha fatto decidere, era Wildlands. In 1440p avevo lo stesso punteggio delle review, in 1080, il punteggio mi rimaneva uguale alla 1440p. Su WD2, in un pezzo avevo provato a scalare da 1440 sino a 720, con variazioni quasi nulle.
Da li decisi di cambiare tutto.:p
Cmq si, probabilmente il tuo six, tiene molto più botta. Per l'usage, non vuol dire, anche il 4790k spesso aveva picchi di utilizzo bassi ma non rendeva.:)

giocavi a 1440p, rimanevi come le review e ti risparmiavi bei soldoni :sofico:

mikael84
11-02-2021, 15:46
Concordo e confermo il salto da TitanX (1080Ti) a 2080Ti su piattaforma i4790K con analisi del tutto equiparabili alle tue mi ha portato al passaggio a 8700K con un guadagno di performance in 1080P decisamente più marcato di quanto non registrato in 4K. Probabilmente il salto di IPC è stato molto marcato.

Beh con l' 8700k si è passati ai sei core e ddr4 ed alla possibilità di OC maggiori.
Inoltre ha avuto alcune migliorie, come l'HT, micro-ops etc.
In alcuni titoli unreal, supera anche il mio.:p
E' una gran bella CPU.

Riguardo il 4k, la 2080ti OC, è come se fosse una 1660/980/ti in 1080p, ridicole per quella CPU.:)

giocavi a 1440p, rimanevi come le review e ti risparmiavi bei soldoni :sofico:

No no Apple, il pc può essere anche mid, ma non sbilanciato troppo.:p
Cmq su vari giochi ho avuto un discreto boost anche in 1440p.:)

NAP.
13-02-2021, 01:27
Ragazzi mi ricordereste cortesemente come installare i driver con nvcleanstall impostazione minimal

terranux
13-02-2021, 12:24
ma secondo voi una 2080 ti è da preferire ad una 3070? anche in ray tracing?

TigerTank
13-02-2021, 13:43
ma secondo voi una 2080 ti è da preferire ad una 3070? anche in ray tracing?

Diciamo che in questo momento considerata la situazione delle 3070,la 2080Ti è ancora una scheda al top e oltretutto ha 3GB in più.
L'unico vantaggio attuale della 3070 è che consuma meno.

Ragazzi mi ricordereste cortesemente come installare i driver con nvcleanstall impostazione minimal

Disinstalli i drivers, riavvii in modalità provvisoria e pulisci tutto con DDU.
Ritorni in Windows, lanci NVCleanstall, selezioni/scarichi il pacchetto drivers e poi installi solo queste cose:

http://i.imgur.com/QL1TlhJl.jpg (https://imgur.com/QL1TlhJ)

razor820
13-02-2021, 13:54
Su Amazon un NEO venditore, ilovedrinks sta vendendo 3 tipi di 2080ti da 550 a 650.
Solita truffa?

Ma dico ci vuole tanto ha suddividere le stellette delle recensioni sull oggetto e quelle dei feedback del venditore.. Per alcuni possono essere ingannevoli. Il secondo più ricco al mondo e sono anni che non fa un restyling del sito

TigerTank
13-02-2021, 14:11
Su Amazon un NEO venditore, ilovedrinks sta vendendo 3 tipi di 2080ti da 550 a 650.
Solita truffa?

Ma dico ci vuole tanto ha suddividere le stellette delle recensioni sull oggetto e quelle dei feedback del venditore.. Per alcuni possono essere ingannevoli. Il secondo più ricco al mondo e sono anni che non fa un restyling del sito

LINK (https://www.signal-arnaques.com/it/scam/view/328816).
Solita storia.

Sì, l'accorpamento dei feedback basati sul prodotto è di sicuro un aiuto per sta gentaglia.

Nhirlathothep
13-02-2021, 14:14
edit già detto da altri

mikael84
13-02-2021, 14:30
ma secondo voi una 2080 ti è da preferire ad una 3070? anche in ray tracing?

Sono simili.;)

razor820
13-02-2021, 14:31
LINK (https://www.signal-arnaques.com/it/scam/view/328816).
Solita storia.

Sì, l'accorpamento dei feedback basati sul prodotto è di sicuro un aiuto per sta gentaglia.


Ottimo non conoscevo questo sito..
Comunque Amazon dovrebbe mettere un limite, almeno per i nuovi venditori..
Su EBay se vendo il primo articolo, non hai feedback, ti limitano sia gli oggetti che puoi mettere in vendita in più i fondi vengono momentaneamente congelati fino a quando non riceverà notizie positive dall acquirente

salvatore18
13-02-2021, 14:51
Ciao ragazzi, conosco questo forum da una vita, ultimamente non l'ho più frequentato (ho dovuto pure fare un nuovo account! :sofico: ) perché mi andava bene la mia vecchia configurazione composta da un 4-core i5 3570 + Radeon 7850 2gb.

Ad oggi però, ho necessità di un nuovo pc per fare rendering di clip da 1/2 ore in 4K60fps. A quanto ho capito, se voglio ottenere tempi di rendering accettabili, ho poche scelte in fatto di gpu.

Questo è il motivo per il quale seguirò questo thread d'ora in avanti; anche per capire un po' come si evolve questa assurda faccenda.

Voi che siete sicuramente più aggiornati di me, quando ipotizzate possano tornare disponibili le 2080ti a prezzi onesti? E soprattutto, su quali prezzi si trovavano nell'era pre-covid?

TigerTank
13-02-2021, 15:18
Ottimo non conoscevo questo sito..
Comunque Amazon dovrebbe mettere un limite, almeno per i nuovi venditori..
Su EBay se vendo il primo articolo, non hai feedback, ti limitano sia gli oggetti che puoi mettere in vendita in più i fondi vengono momentaneamente congelati fino a quando non riceverà notizie positive dall acquirente

Nemmeno io ma il più delle volte basta una breve ricerca online e o trovi cose simili oppure che esiste davvero un negozio con quel nome ma che si occupa di tutt'altro(furto di identità) :)

AceGranger
13-02-2021, 23:11
Voi che siete sicuramente più aggiornati di me, quando ipotizzate possano tornare disponibili le 2080ti a prezzi onesti?

mai piu, sono EOL.

E soprattutto, su quali prezzi si trovavano nell'era pre-covid?

1100-1500, a seconda del modello / OC di fabbrica / dissipatore.


dovrai attendere le 3070 o 3080.

salvatore18
13-02-2021, 23:45
mai piu, sono EOL.



1100-1500, a seconda del modello / OC di fabbrica / dissipatore.


dovrai attendere le 3070 o 3080.


Grazie delle utili info Ace :)

FroZen
14-02-2021, 00:04
mai piu, sono EOL.

Anche le 1050ti e le 2060 erano EOL :stordita:

NAP.
14-02-2021, 03:03
Diciamo che in questo momento considerata la situazione delle 3070,la 2080Ti è ancora una scheda al top e oltretutto ha 3GB in più.
L'unico vantaggio attuale della 3070 è che consuma meno.



Disinstalli i drivers, riavvii in modalità provvisoria e pulisci tutto con DDU.
Ritorni in Windows, lanci NVCleanstall, selezioni/scarichi il pacchetto drivers e poi installi solo queste cose:

http://i.imgur.com/QL1TlhJl.jpg (https://imgur.com/QL1TlhJ)Grazie mille io però ricordavo dei problemi riguardanti la presenza o meni di connessione internet, come bloccare win update, e cosa selezionare la pagina dopo quella

TigerTank
14-02-2021, 13:13
Grazie mille io però ricordavo dei problemi riguardanti la presenza o meni di connessione internet, come bloccare win update, e cosa selezionare la pagina dopo quella

Circa gli aggiornamenti automatici di nvidia, in DDU c'è il pulsante apposito per disattivarli. Controlla quando pulisci in provvisoria :)
Se per "pagina dopo quella" intendi nvcleanstall, non selezionare nulla. Unica cosa, come ti avvisa il programma stesso, non chiudere la schermata di nvcleanstall prima della fine dell'installazione dei drivers.

NAP.
14-02-2021, 21:32
Circa gli aggiornamenti automatici di nvidia, in DDU c'è il pulsante apposito per disattivarli. Controlla quando pulisci in provvisoria :)
Se per "pagina dopo quella" intendi nvcleanstall, non selezionare nulla. Unica cosa, come ti avvisa il programma stesso, non chiudere la schermata di nvcleanstall prima della fine dell'installazione dei drivers.Ok grazie mille Tiger

AceGranger
15-02-2021, 08:09
Anche le 1050ti e le 2060 erano EOL :stordita:

si ma non mi pare che siano comparse news della rianimazione delle 2080Ti.


poi credo che in questo momento sia economicamente piu conveniente e utile rianimare GPU dai chip piccoli, piuttosto che GPU dai chip enormi.

TigerTank
15-02-2021, 08:49
si ma non mi pare che siano comparse news della rianimazione delle 2080Ti.


poi credo che in questo momento sia economicamente piu conveniente e utile rianimare GPU dai chip piccoli, piuttosto che GPU dai chip enormi.

Il punto è che la situazione è uno schifo totale.
Non serve riesumare la 2080Ti...per quello comunque c'è la 3070, rincarata ma un minimo disponibile, perlomeno più delle 3080 ormai fantasma. Anche se imho chi si è tenuto la 2080Ti nel case ora può ritenere di aver fatto la scelta migliore.

Il peggio è che a quanto pare lanceranno le 3060(probabilmente saranno poche anche quelle) a prezzi spropositati e reintroduranno le vecchie schede come fasce basse di ripiego :muro:

E' come se fossimo tornati indietro nel tempo in quanto a rapporti costi/fascia prestazionale.

fabietto27
15-02-2021, 10:48
Anche se imho chi si è tenuto la 2080Ti nel case ora può ritenere di aver fatto la scelta migliore.


Più che altro mi spiace per chi le 2080ti le ha svendute ed ora le Strix le trovi sopra gli 800 sui mercatini dell'usato.Ieri su eBay c'era un'asta a 826 con 65 proposte.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

NAP.
16-02-2021, 04:17
Circa gli aggiornamenti automatici di nvidia, in DDU c'è il pulsante apposito per disattivarli. Controlla quando pulisci in provvisoria :)
Se per "pagina dopo quella" intendi nvcleanstall, non selezionare nulla. Unica cosa, come ti avvisa il programma stesso, non chiudere la schermata di nvcleanstall prima della fine dell'installazione dei drivers.Oggi li ho installati (non sono solitamente prono ad installare i driver tutte le volte che escono), cmq ho disattivato il recupero dei driver da win update tramite DDU (non ho capito però se è relativo solo ai driver video o a tutti) poi ho installato i driver con l'installer creato da nvcleanstall, nella pagina successiva alla selezione ho selezionato però diverse cose:
Enabled MSI
Disabled Audio deep sleep
Clean installation
Disabled telemetry

Quando ho installato il driver windows l'ha rilevato come non genuino (cosa che non mi era mai successa in precedenza), probabilmente perché il driver risulta troppo pulito e personalizzato al punto da non essere riconosciuto come originale. Fattosta che a parte questo ho notato una riduzione incredibile nel caricamento di windows dopo l'installazione, certo avendo un M.2 non è chissà che però è stato bello notarlo, in pratica la barra di caricamento faceva 2 giri e 2 pallini col precedente, adesso fa un giro e mezzo. Very nice

igiolo
16-02-2021, 08:12
EDIT

Voi che siete sicuramente più aggiornati di me, quando ipotizzate possano tornare disponibili le 2080ti a prezzi onesti? E soprattutto, su quali prezzi si trovavano nell'era pre-covid?

ci vediamo l'anno prossimo
e non scherzo
i prezzi MSRP (listino) credo che FORSE saranno rispettati l'anno prox.

kiwivda
16-02-2021, 08:27
ci vediamo l'anno prossimo
e non scherzo
i prezzi MSRP (listino) credo che FORSE saranno rispettati l'anno prox.

io sono un po' più ottimista, secondo me una finestra buona l'avremo verso luglio/agosto, poi nuovo rincaro.

igiolo
16-02-2021, 08:49
io sono un po' più ottimista, secondo me una finestra buona l'avremo verso luglio/agosto, poi nuovo rincaro.

alla fine sta smania non ce l'ho
non prenderei una RTX 3080, ma la Ti almeno
rispetto alla mia 2080Ti liquidata, il 15/20% di performance in + medie non mi basterebbero per smuovere un capitale simile.
attendo fiducioso :ciapet:

TigerTank
16-02-2021, 09:12
Oggi li ho installati (non sono solitamente prono ad installare i driver tutte le volte che escono), cmq ho disattivato il recupero dei driver da win update tramite DDU (non ho capito però se è relativo solo ai driver video o a tutti) poi ho installato i driver con l'installer creato da nvcleanstall, nella pagina successiva alla selezione ho selezionato però diverse cose:
Enabled MSI
Disabled Audio deep sleep
Clean installation
Disabled telemetry

Quando ho installato il driver windows l'ha rilevato come non genuino (cosa che non mi era mai successa in precedenza), probabilmente perché il driver risulta troppo pulito e personalizzato al punto da non essere riconosciuto come originale. Fattosta che a parte questo ho notato una riduzione incredibile nel caricamento di windows dopo l'installazione, certo avendo un M.2 non è chissà che però è stato bello notarlo, in pratica la barra di caricamento faceva 2 giri e 2 pallini col precedente, adesso fa un giro e mezzo. Very nice

Ottimo :)

alla fine sta smania non ce l'ho
non prenderei una RTX 3080, ma la Ti almeno
rispetto alla mia 2080Ti liquidata, il 15/20% di performance in + medie non mi basterebbero per smuovere un capitale simile.
attendo fiducioso :ciapet:
Ma alla fine l'unico vero upgrade attuale per una 2080Ti tirata e liquidata sarebbe la 3090 perchè non si sa se uscirà una 3080Ti vista la situazione...
Ma la 3090 non vale minimamente la pena, soprattutto se usata solo per gaming. E ai prezzi attuali poi...
Con una 2080Ti secondo me si può saltare direttamente alla prossima generazione.

saccia92
25-02-2021, 15:31
Ho rimosso la mia Rog Strix RTX 2080 OC gaming dal PC per dargli una bella soffiata con il compressore, ho tenuto le ventole ferme con le dita mentre ci soffiavo sopra per evitare che si rompessero...ora però dopo aver reinserito la scheda nello slot PCIE,mentre gioco, le ventole della GPU "schizzano" per pochi secondi al 100% (circa 3000 RPM) facendo rumore pazzesco e qualche piccola vibrazione. Le temperature sono pressoché uguali a prima di pulirla, cioè intorno i 78-80 gradi massimi. Lo switch del BIOS è sempre su Q mode come prima. Cosa è successo? Si può risolvere?

arkantos91
25-02-2021, 16:51
Ho rimosso la mia Rog Strix RTX 2080 OC gaming dal PC per dargli una bella soffiata con il compressore, ho tenuto le ventole ferme con le dita mentre ci soffiavo sopra per evitare che si rompessero...ora però dopo aver reinserito la scheda nello slot PCIE,mentre gioco, le ventole della GPU "schizzano" per pochi secondi al 100% (circa 3000 RPM) facendo rumore pazzesco e qualche piccola vibrazione. Le temperature sono pressoché uguali a prima di pulirla, cioè intorno i 78-80 gradi massimi. Lo switch del BIOS è sempre su Q mode come prima. Cosa è successo? Si può risolvere?

Hai cambiato la pasta termica? Probabilmente hai seccato quella vecchia

saccia92
25-02-2021, 17:07
Hai cambiato la pasta termica? Probabilmente hai seccato quella vecchia

No è ancora quella di fabbrica...credo che proverò appena avrò tempo. Grazie!

razor820
26-02-2021, 11:37
Da quando ho aggiornato i driver della gpu, ogni volta che accendo il pc mi spunta il seguente messaggio di errore.

https://i.ibb.co/qm76QkX/errore.jpg (https://ibb.co/qm76QkX)



Ho provato a reinstallare Msi afterburn e rivatuner, sempre stessa storia, anche chiudendolo e riaprendolo mi appare di nuovo,



A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Edit:
Ho risolto installando la beta e non ho avuto più il problema

igiolo
26-02-2021, 13:15
Da quando ho aggiornato i driver della gpu, ogni volta che accendo il pc mi spunta il seguente messaggio di errore.

https://i.ibb.co/qm76QkX/errore.jpg (https://ibb.co/qm76QkX)



Ho provato a reinstallare Msi afterburn e rivatuner, sempre stessa storia, anche chiudendolo e riaprendolo mi appare di nuovo,



A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Edit:
Ho risolto installando la beta e non ho avuto più il problema
lo fa a tutti
sono i nuovi driver nvidia, non so che modulo/driver neghi l'hook a AF

dylandog_666
27-02-2021, 18:27
Ciao, ma se "apro" la 2080 ti founders edition per installare un waterblock perdo la garanzia? O non ci sono sigilli e rimontando il dissi originale me la potrei cavare in futuro?:D

NAP.
09-03-2021, 14:22
Ciao ragazzi Sto tentando di ripastare la mia GPU e ho scollegato il LED dalla GPU quando ho realizzato che c'erano 2 connettori e ora non so quale fosse, lol Qualche idea?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/9cbc934dee521c618dc7d01874344e14.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/51f4df4bc9d1d744bb789f6395279d02.jpg

arkantos91
09-03-2021, 17:02
La vedo dura se non dici nemmeno di che gpu si parla

NAP.
11-03-2021, 01:23
hai ragione nella fretta ho dimenticato di scrivere il modello, cmq ho risolto grazie lo stesso

aldo87mi
26-03-2021, 17:04
ragazzi questo weekend Watch Dogs Legion è giocabile gratuitamente fino al 28 marzo. Io l'ho provato e vi dico che il ray tracing del gioco è veramente spettacolare, fatto bene, tante superfici riflettenti, Londra fatta benissimo con luci, pozzanghere, vetrate di palazzi. Mi sto deliziando per le vie della città, ho fatto da Trafalgar Square alla Stazione Victoria a piedi, passando per Buckingham Palace e con uno sguardo al Big Ben. Anziché fare le missioni, mi gusto ogni scorcio di Londra. Stupendo, finalmente un degno ray tracing da dare in pasto alle nostre schede Nvidia Turing :)

sertopica
28-03-2021, 06:41
ragazzi questo weekend Watch Dogs Legion è giocabile gratuitamente fino al 28 marzo. Io l'ho provato e vi dico che il ray tracing del gioco è veramente spettacolare, fatto bene, tante superfici riflettenti, Londra fatta benissimo con luci, pozzanghere, vetrate di palazzi. Mi sto deliziando per le vie della città, ho fatto da Trafalgar Square alla Stazione Victoria a piedi, passando per Buckingham Palace e con uno sguardo al Big Ben. Anziché fare le missioni, mi gusto ogni scorcio di Londra. Stupendo, finalmente un degno ray tracing da dare in pasto alle nostre schede Nvidia Turing :)

https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47332747&postcount=2

Ma che fai aldo, stai attento che fa male! :asd: :asd:

Vivi a L'ondra e ti visiti una citta' virtuale?

spidermind79
02-04-2021, 10:22
Ragazzi chiedo un consiglio, evga ko 2060, usata una settimana, ieri defunta, si accende pc ventole vga partono, ma uscite video dp e hdmi segnale assente, con integrata mobo gestione dispositivi non la vede, cosa posso fare? phon o forno come ultima spiaggia? pc e' un b450m ds3h v2, 16gb 3200, evga 2060 ko, 3400g ryzen, provato slot pci 1 e 2, provato a farla partire senza connettore pci-express e parte con ventole che girano ma non mi da' neanche avviso del connettore, che mi sembra anche assurdo, ditemi voi cosa posso provare grazie.

kiwivda
02-04-2021, 13:04
Ragazzi chiedo un consiglio, evga ko 2060, usata una settimana, ieri defunta, si accende pc ventole vga partono, ma uscite video dp e hdmi segnale assente, con integrata mobo gestione dispositivi non la vede, cosa posso fare? phon o forno come ultima spiaggia? pc e' un b450m ds3h v2, 16gb 3200, evga 2060 ko, 3400g ryzen, provato slot pci 1 e 2, provato a farla partire senza connettore pci-express e parte con ventole che girano ma non mi da' neanche avviso del connettore, che mi sembra anche assurdo, ditemi voi cosa posso provare grazie.

A me sono morte 2 2080Ti in questa maniera, me le hanno cambiate con RMA, quando ancora esisteva l'RMA.:rolleyes:

spidermind79
02-04-2021, 13:14
A me sono morte 2 2080Ti in questa maniera, me le hanno cambiate con RMA, quando ancora esisteva l'RMA.:rolleyes:

Perche' ora non esiste? ma e' normale che senza cavo pci da 8 parte lo stesso senza bippare errore? i led neanche si accendono..ventole attiva e si attiva integrata, che cose assurde

dylandog_666
02-04-2021, 19:42
Ciao a tutti, ho appena liquidato la mia 2080ti FE :D Qualcuno di voi ce l'ha sotto liquido? Mi vorrei confrontare per quanto riguarda l'overclock che mi ha mandato un po' in palla :stordita:
Vorrei capire a che punto il PL comincia ad entrare in gioco

kiwivda
04-04-2021, 08:43
Se non ricordo male le FE hanno un bel problema con l'OC, il Pl Dovrebbe essere intorno ai 250W che praticamente ti castra subito, però ora non ricordo se si poteva sbloccarlo flashando un bios differente.

cyberpunk2020
18-04-2021, 09:26
Ciao a tutti, ho appena liquidato la mia 2080ti FE :D Qualcuno di voi ce l'ha sotto liquido? Mi vorrei confrontare per quanto riguarda l'overclock che mi ha mandato un po' in palla :stordita:
Vorrei capire a che punto il PL comincia ad entrare in giocoLa mia e a liquido.... E praticamente una fe anche la mia... X ora ho solo alzato il power limit al massimo e sta stabile a 1995 mhz!

Nessun overclock!

Confrontiamoci!



Inviato dal mio COR-L29 utilizzando Tapatalk

spidermind79
03-05-2021, 13:28
A me sono morte 2 2080Ti in questa maniera, me le hanno cambiate con RMA, quando ancora esisteva l'RMA.:rolleyes:

Per mia fortuna RMA evga ha funzionato alla grande, in 15 giorni spedito indietro una 2060 e me l'hanno cambiata con una 2060 super, che di questi tempi e' oro :D

Goddard
19-05-2021, 10:04
Buongiorno a voi sono un nuovo utente e posseggo una zotac 2080ti raffreddata a liquido con un impianto alphacool con una radiatore da 240 mm raffreddato da due noctua f12 avrei qualche domanda da porvi:
Lasciando la scheda a default e alzando con afterburner il powerlimit e i gradi 128%/85 gradi la frequenza quando gioco arriva a 1995mhz e il voltaggio 1.050v questo valore è il boost giusto?(giocando a rdr2 la temperatura si fissa a 45/46 gradi e la frequenza scala a 1980mhz)
Esiste un bios che possa aumentare le prestazioni?
Qualche suggerimento su come downvoltarla per farla scaldare e consumare meno?
Grazie a tutti e buona giornata

Black"SLI"jack
19-05-2021, 10:36
la tua zotac ha un bios da 300w max (con PL al massimo), quindi di sicuro durante i giochi verrai limitato dal PL stesso, e le frequenze sono ballerine, avrai di sicuro tagli a frequenze anche inferiori per colpa dei 300w raggiunti. anche perché 1,050v sono tanti. già raggiungendo i 35° hai il primo taglio di temp di 15mhz, poi a 45°. il PL di 300w è assai limitante per queste schede. ora forse con rdr2 nonostante la pesantezza lato gpu riesci a tenere una frequenza più costante, ma in altri giochi i tagli saranno più evidenti.

sulla mia zotac 2080ti, ho messo il bios da 380w della kfa2, ed eseguito il downvolt a 1v e settato le frequenze a 2085 per la gpu (tramite curva di afterburner) e portate le ram a 15000. ovviamente vga a liquido. consumo medio sui 350/360W.

TigerTank
19-05-2021, 10:54
Di questi tempi, vista la situazione di mercato, imho meglio stare un pò in campana con le vga ed usarle in modo "tranquillo". :stordita:
Anche le Turing sono ancora "oro", se nei case e ben funzionanti...

Goddard
19-05-2021, 11:03
la tua zotac ha un bios da 300w max (con PL al massimo), quindi di sicuro durante i giochi verrai limitato dal PL stesso, e le frequenze sono ballerine, avrai di sicuro tagli a frequenze anche inferiori per colpa dei 300w raggiunti. anche perché 1,050v sono tanti. già raggiungendo i 35° hai il primo taglio di temp di 15mhz, poi a 45°. il PL di 300w è assai limitante per queste schede. ora forse con rdr2 nonostante la pesantezza lato gpu riesci a tenere una frequenza più costante, ma in altri giochi i tagli saranno più evidenti.

sulla mia zotac 2080ti, ho messo il bios da 380w della kfa2, ed eseguito il downvolt a 1v e settato le frequenze a 2085 per la gpu (tramite curva di afterburner) e portate le ram a 15000. ovviamente vga a liquido. consumo medio sui 350/360W.

Stasera provo a flashare il bios e la setto come te e vediamo come va

Goddard
19-05-2021, 11:04
Di questi tempi, vista la situazione di mercato, imho meglio stare un pò in campana con le vga ed usarle in modo "tranquillo". :stordita:
Anche le Turing sono ancora "oro", se nei case e ben funzionanti...

Si si ti dirò leggendo il tuo commento mi sono toccato le balle :asd:

Black"SLI"jack
19-05-2021, 11:53
ovvio che bisogna fare le cose per bene e con calma, seguendo attentamente le guide di flash del bios.

considerato poi il periodo anche se ho flashato la 3090 alcuni mesi fa, la 2080ti resta a casina più che mai anche se la potrei rivendere non bene ma di più.

Goddard
19-05-2021, 12:14
ovvio che bisogna fare le cose per bene e con calma, seguendo attentamente le guide di flash del bios.

considerato poi il periodo anche se ho flashato la 3090 alcuni mesi fa, la 2080ti resta a casina più che mai anche se la potrei rivendere non bene ma di più.

Con la 2080ti ci sto giocando ancora alla grande a tutti i titoli che ci sono e una signora scheda...
Liquidata poi è uno spettacolo silenzio assoluto

TigerTank
19-05-2021, 13:09
Si si ti dirò leggendo il tuo commento mi sono toccato le balle :asd:

Pratica molto comune e condivisa di questi tempi :sofico:

Black"SLI"jack
19-05-2021, 13:30
Con la 2080ti ci sto giocando ancora alla grande a tutti i titoli che ci sono e una signora scheda...
Liquidata poi è uno spettacolo silenzio assoluto

io sono passato alla 3090 più per sfizio che altro. perché nella stragrande maggioranza dei casi la 2080ti occata/downvoltata con bios da 380w permette di giocare in 4k@60hz maxato senza problemi. ovvio la 3090 la sfrutto per avere i 120hz dove possibile. sul RT dipende dai giochi stessi, ma in quei casi dove pure la 3090 fatica c'è poco da fare.

sto aspettando di avere tempo per rimette la 2080ti in pista sul pc che userò principalmente per lavoro e sul monitor 21:9 (3440x1440).

Goddard
19-05-2021, 13:36
io sono passato alla 3090 più per sfizio che altro. perché nella stragrande maggioranza dei casi la 2080ti occata/downvoltata con bios da 380w permette di giocare in 4k@60hz maxato senza problemi. ovvio la 3090 la sfrutto per avere i 120hz dove possibile. sul RT dipende dai giochi stessi, ma in quei casi dove pure la 3090 fatica c'è poco da fare.

sto aspettando di avere tempo per rimette la 2080ti in pista sul pc che userò principalmente per lavoro e sul monitor 21:9 (3440x1440).
Per ora gioco sun dell24dg 1440 ma sto facendo un pensierino ai 3440x1440 ma il problema principale è lo spazio che occupano :muro:

Goddard
19-05-2021, 13:50
Scusa la domanda scema ma la vga scala di 15mhz alla volta quindi partendo dai 1995 di boost sarebbe così :
1995->2010->2025->2040->2055->2070->2085
Qundi sulla curva punto 1.000v e lo porto su fino a 2085mhz?
Ps mi linkeresti che bios hai usato?
Grazie mille

Black"SLI"jack
19-05-2021, 15:12
scali di 15Mhz ogni 10 gradi, per la questione temperatura. poi in base al PL puoi avere tagli più consistenti, quindi faccio un esempio passare da 1980mhz a 1850mhz o anche meno. quello però dipende da quanto è il consumo della scheda stessa.

esempio pratico, scheda a default (liquidata con wb della watercool, quindi i tagli per la temp ridotti al minimo) con bios da 300w originale, quando giocavo a the division 2, in 4k@60hz maxato, avevo tagli anche a 1750mhz o giù di lì, partendo da un boost di 1950 o superiore. questo perché il gioco spreme abbastanza la scheda in certe sezioni, che portano il chip ad un maggiore consumo e per restare nei 300w vengono tagliate le frequenze.

dopo il flash del bios (380w), il downvolt e relativo oc, stessa situazione di gioco, frequenze inchiodate a 2085mhz o al limite 2070mhz (taglio di 15mhz per temp a 45 gradi).

per la curva custom, si punti 1v, alzi alla frequenza desiderata e applichi. ovviamente poi fai i test di stabilità. vien da se che ogni gpu è storia a se, quindi la mia fa anche 2145mhz in oc (soprattutto bench come superposition), ma poi in certi game crasha a 2100. ad esempio assetto corsa competizione è un gioco molto molto sensibile ad un oc non stabile. senza contare poi la parte di ray tracing. però anche lì dipende. la mia tiene in control un oc maggiore nonostante il RT, ma mi crasha in ACC.
potrebbe anche essere che la tua vga non sia proprio fortunata e quindi non reggi a 1v oc più o meno alti.

il bios preso da qui

https://www.techpowerup.com/vgabios/204557/KFA2.RTX2080Ti.11264.180910.rom

ovviamente ti voglio ricordare di scaricare l'ultima versione di nvidia flash, e di fare il flash del bios seguendo attentamente le istruzioni.

qui una guida

https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-2080-ti-owners-club.1706276/

mancherebbe un passaggio, ovvero quello di disabilitare la vga da gestione dispositivi di windows prima di fare il flash e riattivarla dopo. c'è chi lo fa e chi no. io ad esempio sia per la 2080ti che la 3090 ho dovuto farlo altrimenti mi dava problemi.
msi afterburner e software simili da tenere chiusi o meglio ancora disinstallarli. nel caso della 3090 ho dovuto pulire tutto da msi e driver e reinstallare da zero post flash.