PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

bagnino89
08-10-2018, 11:42
a vendere vga mesi prima per non perdere il 50€ per poter accattarsi la nuova uber serie di colui che ti lamenti ti stia rapinando (sindrome di stoccolma 4.0).

non so ragazzi ma ci siete o ci fate? :mbe:

Sei un mito :asd:

pazzoide76
08-10-2018, 11:53
Arrivata la 2080ti :)
Addio vita sociale.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Scusa che modello hai preso?

fabietto27
08-10-2018, 11:55
Per i frettolosi nel negozio fisico necsts di limbiate Asus 2080 Ti dual fan in pronta consegna.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

aeN_13
08-10-2018, 12:47
se ti serve un prestito per una pizza e una birra chiama pure eh :stordita:

Comincia a diventare noioso eh

TigerTank
08-10-2018, 12:54
:eekk:
Ne ha prese 5 per poi scegliere 2 buone. Però che mostro di pc. :sbav: :sbav:


Principiante....a Dubai vanno direttamente di stock di 10-20 schede per poi scegliere le 2 migliori. Ecco perchè scarseggiano le disponibilità per i "poveracci" che ne cercano una :sofico:
Io sto pensando direttamente al TIR per avere in bundle la giacca originale e firmata di JHH :cool:

Max81M
08-10-2018, 12:54
eh allora ingoia l'amara pillola e alla prossima serie xx80 da 1500$ :sofico:

Il problema non è chi la compra, ma che NVIDIA è monopolista. Il fatto che venda è conseguenza di questo. Sono gli unici che offrono certe prestazioni. Quello è il vero problema!!! E' normale che se solo un'azienda offre prodotti di fascia altissima, questi abbiano prezzi alti e chi vuole il top non ha altre possibilità che comprarle. Se AMD si desse una mossa(quello è il vero problema) e tornasse a fare una seria concorrenza, allora si che i prezzi sia abbasserebbero.

FroZen
08-10-2018, 13:04
vero

come è anche vero che se rimanessero sullo scaffale anche senza amd avresti delle politiche commerciali nvidia meno spregiudicate, finchè c'è gente che ne prende 5 per poi scegliere le due migliori (cit.) chi glielo fa fare a una società che non è una onlus (double cit.) di non ricaricare ogni volta di più sui propri prodotti anche e soprattutto quando sono palesemente indietro lato software (che era a memoria il vero punto di forza di nvidia, avere tutto ok al day 1!!!!).

Detto questo, mi eclisso. Buon acquisto.

TigerTank
08-10-2018, 13:06
Il problema non è chi la compra, ma che NVIDIA è monopolista. Il fatto che venda è conseguenza di questo. Sono gli unici che offrono certe prestazioni. Quello è il vero problema!!! E' normale che se solo un'azienda offre prodotti di fascia altissima, questi abbiano prezzi alti e chi vuole il top non ha altre possibilità che comprarle. Se AMD si desse una mossa(quello è il vero problema) e tornasse a fare una seria concorrenza, allora si che i prezzi sia abbasserebbero.

Non è solo quello...è perchè c'è pure domanda. Se nonostante gli incrementi di prezzo c'è gente che preordina "al buio" o ne compra varie per selezionare quelle buone, tu come produttore che faresti? Caleresti i prezzi? Non ce n'è motivo, anzi...alzerai ancor di più quelle successive :sofico:

Che poi meglio che non mi esprimo su chi compra più pezzi per trovare le migliori. Probabilmente sono degli approfittatori che sfruttano le politiche di reso, a scapito di altri clienti che magari poi si ritrovano con un "usato".

Max81M
08-10-2018, 13:15
vero

come è anche vero che se rimanessero sullo scaffale anche senza amd avresti delle politiche commerciali nvidia meno spregiudicate, finchè c'è gente che ne prende 5 per poi scegliere le due migliori (cit.) chi glielo fa fare a una società che non è una onlus (double cit.) di non ricaricare ogni volta di più sui propri prodotti anche e soprattutto quando sono palesemente indietro lato software (che era a memoria il vero punto di forza di nvidia, avere tutto ok al day 1!!!!).

Detto questo, mi eclisso. Buon acquisto.

Non è un buon acquisto, ma è necessario per pilotare un visore in vr senza compromessi(nel mio caso). Vorrei tanto riuscire a fare lo stesso, spendendo solo 300 euro.

Se NVIDIA è monopolista non ci puoi far nulla. E' la conseguenza naturale... E' un'utopia pensare di dire alla gente: "non compratele perché costano un accidente". Se quelli sono gli unici a permettere il top, chi vuole o ha bisogno di quelle prestazioni non ha altra scelta o deve rinunciare al top. Alcuni lo fanno pure, e intelligentemente pure direi, rinunciano al 50 % di prestazioni per avere un prezzo dell'90 % migliore. Ma non cambia nulla per NVIDIA, perché ci sono sempre quelli che non ci rinunceranno e finché sono i soli non ci sono possibilità che abbassino i prezzi... AMD sveglia!!!! :rolleyes:

ciosko
08-10-2018, 13:17
Cmq riproviamo:


http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2018/10/bf1-2080ti-sli.png

etc. etc. ...
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2018/10/strangebrigade-2080ti-sli.png

Aggiungete un 10-15% di prestazioni con l'oc che lo faranno tutti che si permetteranno una tale spesa (ovv se serve).
Forse ci sarà qualche titolo che andrà meno (o male) come sempre ma è cmq tanta roba.
E il monitor della rece è gsync HDR.
Si, vabbè, ma non c'è da fomentarsi troppo per quella recensione, hanno usato solo ed esclusivamente i titoli AAA che attualmente scalano in SLI, tranne The Witcher 3 e poi facevano tombola, è un po' comodo così...

Per quanto riguarda chi ne prende un mazzo per sceglierne una o due mi scandalizzo più che altro che siamo stati bistrattati come paese, e che probabilmente fare ciò è possibile negli usa od in pochi altri posti, dove nVidia ha preferito inondare, per quel poco che poteva, il mercato evitando critiche troppo feroci in patria, e chissenefrega di qualche affezionato del vecchio continente che ha pagato ugualmente un prodotto sulla carta (neanche completa) anche ben più dei famosi 1199$ che hanno fatto scandalizzare molti negli usa.

ps: poi comunque l'abbiamo capito, siamo tutti un branco di idioti e scialacquoni, dobbiamo continuare così a lungo o si può rimanere in topic? Chi, per un motivo o per l'altro, ha valutato che comunque poteva e/o voleva se l'è presa in preordine, altri, magari più saggi, no. Perfetto, siamo tutti d'accordo, ma dopo 73 pagine anche basta.

AceGranger
08-10-2018, 13:29
vero

come è anche vero che se rimanessero sullo scaffale anche senza amd avresti delle politiche commerciali nvidia meno spregiudicate, finchè c'è gente che ne prende 5 per poi scegliere le due migliori (cit.) chi glielo fa fare a una società che non è una onlus (double cit.) di non ricaricare ogni volta di più sui propri prodotti anche e soprattutto quando sono palesemente indietro lato software (che era a memoria il vero punto di forza di nvidia, avere tutto ok al day 1!!!!).

Detto questo, mi eclisso. Buon acquisto.

contando che la concorrenza è da 14 mesi che non riesce ad abilitare le fantafeature sbandierate, con nVidia è comunque grasso che cola :asd:

fin quando AMD presentera GPU del genere, ci sara sempre gente che spendera di piu per nVidia perchè comunque non ha alternative.

TigerTank
08-10-2018, 13:29
ciao ragazzi la scheda è una belva ma ho un problemino e leggendo sembra diffuso, se di problema si tratta. allora, riguarda le VRAM. In Afterburner faccio un leggero OC delle GDDR6 (nei benchs senza prolemi anche a +700). mettiamo +50. In FC5/Andromeda sembra tutto ok. In BF1 crasha random il driver "DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG ". IN WW2 COD sembrava tutto ok ma è crashato con lo stesso errore durante una cinematica del dday. se tolgo l'OC delle vram va tutto bene almeno sembra. qui o c'è afterburner ancora in beta o driver immaturi, fatto sta che queste schede mi sembrano tiratissime, e reggono male l'OC. Qualche idea? qualcuna che ce l'ha ha provato?

Prova a chiudere AB e a replicare l'overclock con nvidia inspector(se funziona). Così vedi se l'errore persiste o meno, vedendo quindi se dipende dall'utility immatura o dalla scheda stessa(a livello hardware o drivers).
Oppure prova con il GPU Tweak proprietario di Asus.

sisco123
08-10-2018, 13:33
mi auto quoto... leggendo pare un problema diffuso. Le GDDR6 non digeriscono l'OC in alcuni engine, anzi non lo digeriscono proprio. bah...:rolleyes:

Ciao,a me non risulta,da venerdi sto smanettando con una zotac 2080ti amp con bios 380W,e sul core se non mi arriva il WB non si fanno miracoli,ma le memorie le ho portate a +900 senza intoppi,compreso BF1 che ho testato per un paio d'ore.
Poco fa mi hanno consegnato anche una giga WF OC di un mio amico,più tardi provo se da problemi.

Giovamas
08-10-2018, 13:33
Prova a chiudere AB e a replicare l'overclock con nvidia inspector(se funziona). Così vedi se l'errore persiste o meno, vedendo quindi se dipende dall'utility immatura o dalla scheda stessa(a livello hardware o drivers).
Oppure prova con il GPU Tweak proprietario di Asus.

provo con il gpu tweak proprietario di Asus. propendo per driver/utility immaturi. grazie Tiger unisco le tue dritte con quelle di fabietto via whatsupp.

pazzoide76
08-10-2018, 13:42
Founder's in preorder

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Grazie

TigerTank
08-10-2018, 13:46
provo con il gpu tweak proprietario di Asus. propendo per driver/utility immaturi. grazie Tiger unisco le tue dritte con quelle di fabietto via whatsupp.

Di nulla, speriamo sia lato software...già ci hanno tolto il divertimento dell'OV+OC sulle gpu(+ eventuale bios modding), se pure le vram non hanno più margine son proprio schede blindate :D

thunderforce83
08-10-2018, 13:47
se ti serve un prestito per una pizza e una birra chiama pure eh :stordita:

Ma possibile che un fanboy amd deve venire ad offendere e giudicare chi acquista quello che gli pare e viene quasi a fare i conti in tasca agli altri con queste frasi offensive? possibile che nessuno vede questo comportamento scorretto? e basta!!!!

FroZen
08-10-2018, 13:59
Ma possibile che un fanboy amd deve venire ad offendere e giudicare chi acquista quello che gli pare e viene quasi a fare i conti in tasca agli altri con queste frasi offensive? possibile che nessuno vede questo comportamento scorretto? e basta!!!!

mi tocca intervenire mio malgrado

l'utente mi ha risposto con ironia avendo intuito che il mio messaggio era a mia volta ironico, lo leggo da un po' così come lui legge me da un po' quindi certe libertà penso di potermele prendere con l'utente in questione se così non fosse, mi scuso con Delling.

tu invece a che titolo dovresti fare l'avvocato del diavolo? E mi quoti in bold le parti dove sarei stato offensivo verso l'utente in questione?

Sentitamente e infattamente, cordiali saluti.

bronzodiriace
08-10-2018, 14:04
Scala meglio lo sli di 2x2080Ti o scala meglio il portafoglio? :sofico:

Per ora non mi infognerei con due gpu sinceramente. ;)

Iceman69
08-10-2018, 14:06
Ciao,a me non risulta,da venerdi sto smanettando con una zotac 2080ti amp con bios 380W,e sul core se non mi arriva il WB non si fanno miracoli,ma le memorie le ho portate a +900 senza intoppi,compreso BF1 che ho testato per un paio d'ore.
Poco fa mi hanno consegnato anche una giga WF OC di un mio amico,più tardi provo se da problemi.

Probabilmente prenderò anche io la Zotac (unica disponibile al momento), quello che mi preme è la silenziosità, sapresti dirmi in game a default le ventole a quanti giri vanno e a che temperatura arriva la scheda?

Secondo te è una scheda rumorosa?

sisco123
08-10-2018, 14:16
Probabilmente prenderò anche io la Zotac (unica disponibile al momento), quello che mi preme è la silenziosità, sapresti dirmi in game a default le ventole a quanti giri vanno e a che temperatura arriva la scheda?

Secondo te è una scheda rumorosa?

Se usi il suo profilo la trovo silenziosa,opinione da prendere con le pinze perché dopo un paio di test ho cambiato bios e tentato di tirarla con ventola molto aggressiva visto che andrà a liquido.

illidan2000
08-10-2018, 14:24
Ma no ragazzi si scherza, non credo ci sia davvero intento di offendere.. :)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ma la tua è una zotac amp?

DJurassic
08-10-2018, 14:28
ma lo hai mai provato un ultrawide? è proprio un altro modo di giocare non tornerei MAI ad un 16:9. Fidati, è un upgrade
sostanziale

Confermo e sottoscrivo. Non tornerei indietro nemmeno sotto tortura. Inoltre tutto quel discorso delle bande nere è acqua passata. Spesso basta un fix ma si tratta sempre di cut scene e mai del gameplay quindi niente di cosi preoccupante.

minimi pietosi, altro che 4k@144 :mc: sto trollando? :fagiano:

Non direi. A conti fatti se vuoi giocare in 4K con riserva devi avere uno Sli di 2080Ti e -3000€ sul conto in banca. Altrimenti stai sempre intorno ai 60 e qualche calo qua e là purtroppo c'è sempre.

scorpion73
08-10-2018, 14:43
Decisione finale presa: ordinato Obsidian 350D e prenotata di nuovo la MSI Duke.
Ho pure guadagnato di prezzo visto che sta sotto i 1300 euro.
Poi quando arriva arriva.

Questo mi consentirà volendo anche di cambiare procio e mobo quando il 9900K sarà a un prezzo per me sostenibile (vendendo poi ovviamente il mio 6700K attuale). Per la scheda audio mi tengo la mia attuale USB che va una bomba.

Il mio Obsidian 250D attuale (dove la duke non entra, troppo lunga) penso che lo metterò in vendita, vediamo...
Ma le temperature della 2080ti FE viste sul tubo in gameplay sinceramente mi hanno spaventato a morte: in alcuni giochi ho visto toccare gli 81°C...
La Duke invece dovrebbe garantirmi delle temperature decenti...

Giovamas
08-10-2018, 14:50
Ciao,a me non risulta,da venerdi sto smanettando con una zotac 2080ti amp con bios 380W,e sul core se non mi arriva il WB non si fanno miracoli,ma le memorie le ho portate a +900 senza intoppi,compreso BF1 che ho testato per un paio d'ore.
Poco fa mi hanno consegnato anche una giga WF OC di un mio amico,più tardi provo se da problemi.

ciao grazie si magari prova. ho paura che sia la mia. che driver hai usato? il 411? in pausa pranzo ho fatto un giro a default con una prova suggerita e mi crasha. stesso errore sulle vram. ho idea che non vadano bene

maxmix65
08-10-2018, 14:57
ciao grazie si magari prova. ho paura che sia la mia. che driver hai usato? il 411? in pausa pranzo ho fatto un giro a default con una prova suggerita e mi crasha. stesso errore sulle vram. ho idea che non vadano bene

Mi potresti dire il codice Ean della scheda??
Grazie

bizzy89
08-10-2018, 14:57
Ho cominciato a testare le vram della 2080 trio su superposition.

Fino +800 tutto okay, +850 intravedo qualche artefatto che non avevo notato al primo test, 900 si notano.(qualche dritta su come tirarle al Massimo per un uso giornaliero?)
Il core per il momento è a +90, con frequenza media intorno ai 2055mhz.
Probabilmente con la curva riducendo il voltaggio potrei fare di più, ma al momento non ho proprio tempo.

Giovamas
08-10-2018, 14:57
Mi potresti dire il codice Ean della scheda??
Grazie

certo.:) te lo mando stasera però ora non sono a casa

Arrow0309
08-10-2018, 15:01
Tutti volpi siete in questo 3d
Un po' di hype, niente. :O :stordita:
Ti passa pure la voglia.
Vabbè, vado su overclock.net, almeno li ti banano a momenti per certi discorsi col rosikone e compagnia

Giovamas
08-10-2018, 15:04
Ho cominciato a testare le vram della 2080 trio su superposition.

Fino +800 tutto okay, +850 intravedo qualche artefatto che non avevo notato al primo test, 900 si notano.(qualche dritta su come tirarle al Massimo per un uso giornaliero?)
Il core per il momento è a +90, con frequenza media intorno ai 2055mhz.
Probabilmente con la curva riducendo il voltaggio potrei fare di più, ma al momento non ho proprio tempo.

Io con il core sto a 2085/2100 (+110). io con 800 anche 1000 chiudo il fire strike ed anche timespy senza problemi. ma ho quel cavolo di errore sui giochi come WW2 e BF1: DXGI-ERROR-DEVICE-REMOVED. il secondo così frequente da renderlo ingiocabile (non che mi piaccia particolarmente BF1, anzi proprio per niente, però insomma girano con quasi 1000 euro di spesa). la scena della battaglia di gallipoli mi sarà crashato 5/6 volte per dire, questo anche appena +100 sulla vram... assurdo. ed il luxmark (nella suite di realbench) mi schianta. la cpu etc non centrano: con la mia vecchia 1080 nessun problema. stasera mi ci metto d'impegno spero di risolvere.. altrimenti via di reso.

Arrow0309
08-10-2018, 15:08
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-turing-rtx-2080-ti-owners-thread.18828886/page-27

The Roll of Honour
Questo manca
Vabbè, forse tocca aprire un thread dedicato alle 2080 ti

bizzy89
08-10-2018, 15:16
Io con il core sto a 2085/2100 (+110). io con 800 anche 1000 chiudo il fire strike ed anche timespy senza problemi. ma ho quel cavolo di errore sui giochi come WW2 e BF1: DXGI-ERROR-DEVICE-REMOVED. il secondo così frequente da renderlo ingiocabile (non che mi piaccia particolarmente BF1, anzi proprio per niente, però insomma girano con quasi 1000 euro di spesa). la scena della battaglia di gallipoli mi sarà crashato 5/6 volte per dire, questo anche appena +100 sulla vram... assurdo. ed il luxmark (nella suite di realbench) mi schianta. la cpu etc non centrano: con la mia vecchia 1080 nessun problema. stasera mi ci metto d'impegno spero di risolvere.. altrimenti via di reso.
Se ti crasha non sei stabile, appunto parlo di 2055 medi ma solid, anche la mia arriva a 2085 MHz 2100 ma ho gli stessi problemi su Battlefield e FIFA che hai te.

sgrinfia
08-10-2018, 15:17
Scusate, un mio amico ha comprato una fiammante Invida 2080 non "TI", poi a messo su l'ultimo tomb Raider ma........non riesce ad attivare l'RTX , cè un opzione particolare per attivarlo ?.

sisco123
08-10-2018, 15:18
ciao grazie si magari prova. ho paura che sia la mia. che driver hai usato? il 411? in pausa pranzo ho fatto un giro a default con una prova suggerita e mi crasha. stesso errore sulle vram. ho idea che non vadano bene

Il driver è il 416,16,per adesso sui test anche la giga pare non avere problemi con ram a +900,per il core con il suo bios è un disastro,PL indecente e raffreddamento decisamente inefficiente,anche con ventola fissa al 100% va oltre i 70 gradi.

sertopica
08-10-2018, 15:19
Scusate, un mio amico ha comprato una fiammante Invida 2080 non "TI", poi a messo su l'ultimo tomb Raider ma........non riesce ad attivare l'RTX , cè un opzione particolare per attivarlo ?.

RTX verra' aggiunto con una patch in seguito, per ora non c'e' niente.

ilcose
08-10-2018, 15:22
Scusate, un mio amico ha comprato una fiammante Invida 2080 non "TI", poi a messo su l'ultimo tomb Raider ma........non riesce ad attivare l'RTX , cè un opzione particolare per attivarlo ?.Si, la patch he uscirà nei prossimi mesi :P
Al momento non c è alcun gioco RT/DLSS rilasciato.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Giovamas
08-10-2018, 15:23
Se ti crasha non sei stabile, appunto parlo di 2055 medi ma solid, anche la mia arriva a 2085 MHz 2100 ma ho gli stessi problemi su Battlefield e FIFA che hai te.

ciao. Con la GPU @2085/2100 non crasha. testato su fc5, il dday in ww2, una boss figth con un architetto in andromeda + i vari bench. Questo purchè tenga le vram a +0. se metto la gpu a +0 per dire.. ed alzo le vram. bam! BF1 va in terra. stasera mi ci dedico con calma. Quello che mi preoccupa è il blocco a default del luxmark di realbench... (con la cpu sono ok avevo la 1080 e mai problemi) questo stressa molto le vram. stasera faccio le prove di Tiger/Fabietto.

Giovamas
08-10-2018, 15:25
Il driver è il 416,16,per adesso sui test anche la giga pare non avere problemi con ram a +900,per il core con il suo bios è un disastro,PL indecente e raffreddamento decisamente inefficiente,anche con ventola fissa al 100% va oltre i 70 gradi.

perfetto ti ringrazio per la gentilezza :) . Sono ufficialmente preoccupato :rolleyes:

Thunder-74
08-10-2018, 15:27
MSI conferma i problemi di fornitura di RTX 2080 Ti - Nvidia non fornisce abbastanza chip ai partner AIB

In un'intervista con i rappresentanti MSI, PConline è stata in grado di discutere i problemi di fornitura di RTX 2080 Ti, confermando che le spedizioni di schede grafiche sono davvero strette. Ciò è dovuto a due fattori principali, il primo dei quali è la segnalazione di problemi di rendimento sugli stampi GPU di Nvidia sul processo a 12 nm di TSMC.

Man mano che i chip diventano più grandi, diventa più probabile che contengano dei difetti, rendendo il silicio inutilizzabile o in qualche modo non ottimale. Immagina che un singolo wafer di silicio abbia circa 20 difetti e che quel wafer possa essere usato per creare un massimo di 200 chip. Se questi difetti sono molto distanti, è probabile che 20 chip siano difettosi, lasciando 180 chip senza alcun problema. In questo esempio, il 90% dei chip è privo di difetti. Se inizi a produrre chip più grandi, diciamo un chip che è due volte più grande e produce 100 chip per wafer, e che abbiamo gli stessi 20 difetti. Seguendo la stessa logica di prima, con difetti distribuiti equamente sul wafer di silicio, abbiamo 20 chip difettosi e una resa dell'80%.

I numeri sopra riportati non sono indicativi dei tassi di rendimento reali, anche se si spera che creino un quadro più chiaro. Il lungo e corto è che i chip più grandi hanno maggiori probabilità di essere difettosi e soffrono di bassi tassi di rendimento. Ciò significa che il costo di ciascun wafer di silicio deve essere diviso su un numero inferiore di chip. Nvidia RT 2080 Ti è la più grande scheda grafica della serie GTX che Nvidia abbia mai prodotto, motivo per cui Nvidia rischia di soffrire di bassi tassi di rendimento, cosa che potrebbe migliorare nel tempo dato che Nvidia e TSMC ottimizzano il loro processo di produzione.

MSI ha anche affermato che le schede grafiche della serie RTX di Nvidia sono anche molto più complesse delle loro controparti di ultima generazione, con la GTX 1080 Ti con oltre 1600 parti, mentre una RTX 2080 ha circa 2.400 e la RTX 2080 Ti ha oltre 2.600 parti. Questo aumento di complessità rende le schede grafiche della serie RTX di Nvidia più difficili da produrre, aumentando il tempo necessario per produrre ciascuna scheda grafica.


LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/msi_confirms_rtx_2080_ti_supply_issues_-_nvidia_doesn_t_supply_enough_chips_to_aib_partners/1)

scorpion73
08-10-2018, 15:33
Presentato 9900k, 5 Novembre, LOL sarà come le Rtx? altri due mesi per averlo LOL:D facciamo gennaio và

Prezzi?

aeN_13
08-10-2018, 15:39
Presentato 9900k, 19 Novembre per i preorder, LOL sarà come le Rtx? altri due mesi per averlo LOL:D facciamo gennaio và

I pre-order sono da oggi e esce il 19 ottobre, dove hanno detto 19 novembre?

edit:

i5-9600K at $262
i7-9700K at $374
i9-9900K, $488

Confermati soldered

appleroof
08-10-2018, 16:04
eppur si muove :stordita:

https://pc-gaming.it/msi-geforce-rtx-2070-gaming-x-in-foto/


https://hothardware.com/news/asus-rtx-2070

maxmix65
08-10-2018, 16:12
Presentato 9900k, 19 Novembre per i preorder, LOL sarà come le Rtx? altri due mesi per averlo LOL:D facciamo gennaio và

I pre-order sono da oggi e esce il 19 ottobre, dove hanno detto 19 novembre?

edit:

i5-9600K at $262
i7-9700K at $374
i9-9900K, $488

Confermati soldered

https://www.tomshardware.com/news/intel-9th-generation-coffee-lake-refresh,37898.html

forse tom's ha sbagliato:
The processors are available for pre-order on November 19.


Prezzi non ho sentito nulla, intorno a 500$ credo, su wccftech ho visto 488$

Update hanno correto cosi su tom's

The processors are available for pre-order today, with broad availability on November 19.

Comunque, tom's ha sbagliato è 19 ottobre, i prezzi sono questi:
i5-9600K at $262

i7-9700K at $374

i9-9900K, $488

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/tTQNDmKw7xgnGBDf4f5jJ4-650-80.jpg

Scusate ma cosa centra in questo 3D???

Arrow0309
08-10-2018, 16:22
MSI conferma i problemi di fornitura di RTX 2080 Ti - Nvidia non fornisce abbastanza chip ai partner AIB

In un'intervista con i rappresentanti MSI, PConline è stata in grado di discutere i problemi di fornitura di RTX 2080 Ti, confermando che le spedizioni di schede grafiche sono davvero strette. Ciò è dovuto a due fattori principali, il primo dei quali è la segnalazione di problemi di rendimento sugli stampi GPU di Nvidia sul processo a 12 nm di TSMC.

Man mano che i chip diventano più grandi, diventa più probabile che contengano dei difetti, rendendo il silicio inutilizzabile o in qualche modo non ottimale. Immagina che un singolo wafer di silicio abbia circa 20 difetti e che quel wafer possa essere usato per creare un massimo di 200 chip. Se questi difetti sono molto distanti, è probabile che 20 chip siano difettosi, lasciando 180 chip senza alcun problema. In questo esempio, il 90% dei chip è privo di difetti. Se inizi a produrre chip più grandi, diciamo un chip che è due volte più grande e produce 100 chip per wafer, e che abbiamo gli stessi 20 difetti. Seguendo la stessa logica di prima, con difetti distribuiti equamente sul wafer di silicio, abbiamo 20 chip difettosi e una resa dell'80%.

I numeri sopra riportati non sono indicativi dei tassi di rendimento reali, anche se si spera che creino un quadro più chiaro. Il lungo e corto è che i chip più grandi hanno maggiori probabilità di essere difettosi e soffrono di bassi tassi di rendimento. Ciò significa che il costo di ciascun wafer di silicio deve essere diviso su un numero inferiore di chip. Nvidia RT 2080 Ti è la più grande scheda grafica della serie GTX che Nvidia abbia mai prodotto, motivo per cui Nvidia rischia di soffrire di bassi tassi di rendimento, cosa che potrebbe migliorare nel tempo dato che Nvidia e TSMC ottimizzano il loro processo di produzione.

MSI ha anche affermato che le schede grafiche della serie RTX di Nvidia sono anche molto più complesse delle loro controparti di ultima generazione, con la GTX 1080 Ti con oltre 1600 parti, mentre una RTX 2080 ha circa 2.400 e la RTX 2080 Ti ha oltre 2.600 parti. Questo aumento di complessità rende le schede grafiche della serie RTX di Nvidia più difficili da produrre, aumentando il tempo necessario per produrre ciascuna scheda grafica.


LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/msi_confirms_rtx_2080_ti_supply_issues_-_nvidia_doesn_t_supply_enough_chips_to_aib_partners/1)

Che sbaglio che ho fatto a prendere MSI (Duke). :muro:
Da Scan.uk ha appena cambiato stato oggi, da 27 September Overdue a 6 October Overdue.
Mi arriverà a Natale. :stordita:

nickname88
08-10-2018, 16:23
E l'ennesima storielle delle rese a carico del cliente e della totale assenza di vincoli sul produttore.

Quando un produttore si rende disponibile a produrre con un pp, le rese devono essere a suo carico, se il cliente vuole 1 milione di chip in 5 mesi, il produttore deve farne 1 milione in 5 mesi punto e basta, il come sarà affar suo.
La previsione delle rese verrà messa in conto prima, NON DOPO, in modo che il cliente possa mettere in vendita i numeri che aveva in mente ed ad un prezzo stabile ( alto o basso che sia ).

Il produttore non ce la fa ? Aumenta gli slot a suo unico carico ( l'importo del cliente già versato non deve variare ).
Il produttore non soddisfa la richiesta ? Scatta la penale che deve essere estremamente salata.

Arrow0309
08-10-2018, 17:12
Zotac sta preparando la nuova ammiraglia AMP Extreme

The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32180845/)

https://i.imgur.com/hHkTMNx.jpg

Thunder-74
08-10-2018, 17:17
Zotac sta preparando la nuova ammiraglia AMP Extreme

The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32180845/)

https://i.imgur.com/hHkTMNx.jpg

VideoCardz riportava la stessa notizia, aggiungendo però che per ora della 2080ti AMP Extreme, non si sentiva nulla. Sicuramente uscirà.
Comunque questa 2080 con 280W di base, direi non male..

Black"SLI"jack
08-10-2018, 17:49
Spero che domani la mia zotac sia in consegna al Pick&pay e possa passare a ritirarla, altrimenti fino a giovedì/venerdì non posso andarci....

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
08-10-2018, 17:58
Sì :) mi chiedeva perchè facevo le foto e poi mi fa "facciamo una foto dove ci sono anche io???"
Come rifiutare? E' un'appassionata di Assassin's Creed Origins, fa partire l'aquila e poi ci gira mezzo egitto... :D

ora la sua aquila sarà più fluida :)

demonangel
08-10-2018, 18:31
ciao. Con la GPU @2085/2100 non crasha. testato su fc5, il dday in ww2, una boss figth con un architetto in andromeda + i vari bench. Questo purchè tenga le vram a +0. se metto la gpu a +0 per dire.. ed alzo le vram. bam! BF1 va in terra. stasera mi ci dedico con calma. Quello che mi preoccupa è il blocco a default del luxmark di realbench... (con la cpu sono ok avevo la 1080 e mai problemi) questo stressa molto le vram. stasera faccio le prove di Tiger/Fabietto.

Le frequenze massime e stabili del core, raggiungibili con Vram a default, non sono sostenibili se successivamente aumenti la frequenza della vram.
Esiste un'equilibrio... non è tutto a palla e basta tra core e vram

Arrow0309
08-10-2018, 19:16
Finalmente arrivato a casa... :)

Un po' di foto per chi fosse curioso:
https://imgur.com/a/8lS32u7

Ora la proviamo un po' sul campo.

This is pure porn :eek: :Prrr:
Ad eccezione di tua figlia che e' stupenda lo stesso :)
Grats mate :cincin:

Sì :) mi chiedeva perchè facevo le foto e poi mi fa "facciamo una foto dove ci sono anche io???"
Come rifiutare? E' un'appassionata di Assassin's Creed Origins, fa partire l'aquila e poi ci gira mezzo egitto... :D

Oooohhh, ora spero che gli farai girare l'acquila pure mezza Grecia antica :D
Poi quando si stanca ti ci metti te che merita ;)
Attento pero' alle scene vm18 :asd:

BTW:
Alla fine l'ho messo anch'io il bios 1401 sulla Apex, so far so good, stessi punteggi su Xtu Benchmark :cool:

scorpion73
08-10-2018, 19:20
Superposition a default mi ha portato la scheda a 72° e la frequenza (a default) se oscillava continuamente fra i 1795 e i 1800. Punteggio finale, 11817.


Sul tubo giochini pesantucci tipo Assassin's Creed e Metro la portavano intorno agli 80°, magari facci sapere

piperprinx
08-10-2018, 19:21
Probabilmente prenderò anche io la Zotac (unica disponibile al momento), quello che mi preme è la silenziosità, sapresti dirmi in game a default le ventole a quanti giri vanno e a che temperatura arriva la scheda?

Secondo te è una scheda rumorosa?

anche secondo me con il profilo default non mi sembra rumorosa, temp arriva a 70 con oc + 100 +700, giri ventola non li ho misurati
considera che in attesa del resto dei componenti ho una configurazione del case provvisoria, cmq con ventole molto basse, che viaggiano tra 800 e 1000 giri

amon.akira
08-10-2018, 19:35
Detto questo, mi eclisso. Buon acquisto.


speriamo :D (https://www.youtube.com/watch?v=uDVf2ya08_U&feature=youtu.be)

maxmix65
08-10-2018, 19:44
ciao ragazzi la scheda è una belva ma ho un problemino e leggendo sembra diffuso, se di problema si tratta. allora, riguarda le VRAM. In Afterburner faccio un leggero OC delle GDDR6 (nei benchs senza prolemi anche a +700). mettiamo +50. In FC5/Andromeda sembra tutto ok. In BF1 crasha random il driver "DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG ". IN WW2 COD sembrava tutto ok ma è crashato con lo stesso errore durante una cinematica del dday. se tolgo l'OC delle vram va tutto bene almeno sembra. qui o c'è afterburner ancora in beta o driver immaturi, fatto sta che queste schede mi sembrano tiratissime, e reggono male l'OC. Qualche idea? qualcuna che ce l'ha ha provato?

Leggi un po' qui alle volte risolvi
https://forums.geforce.com/default/topic/1074576/asus-dual-rtx-2080-ti-screen-freez-artifacts-then-bsod-radmony-/?offset=1

Iceman69
08-10-2018, 19:51
anche secondo me con il profilo default non mi sembra rumorosa, temp arriva a 70 con oc + 100 +700, giri ventola non li ho misurati
considera che in attesa del resto dei componenti ho una configurazione del case provvisoria, cmq con ventole molto basse, che viaggiano tra 800 e 1000 giri

Grazie, domani dovrebbe arrivarmi ...

djmatrix619
08-10-2018, 19:58
Nella leaderboards non c'é ancora la 2080TI.

Ah no, guardando meglio, ho notato che forse é la GV102 ? ;)

sgrinfia
08-10-2018, 20:07
RTX verra' aggiunto con una patch in seguito, per ora non c'e' niente.

grazie lo contatto subito, starà sclerando di brutto :asd: :asd:

sgrinfia
08-10-2018, 20:11
Zotac sta preparando la nuova ammiraglia AMP Extreme

The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32180845/)

https://i.imgur.com/hHkTMNx.jpg

Ma che è un albero di Natale , spero che quei led siano dim:D merabili....

djmatrix619
08-10-2018, 20:23
NOPE gv102 è la titan V, la 2080ti è TU102:D

Ah giá, vero! haha lapsus :asd: mi suonava strano!

Arrow0309
08-10-2018, 20:27
AC origins dopo un'ora di gioco fa 74°, 1905 mhz, framerate in acqua (più pesante per via di riflessi) a 60fps fissi. Altrove sta fra i 74 e i 65, in città non son passato.

Il 4k maxato é veramente notevole.


Tutto questo a default, più tardi provo overclok e undervolt e vedo che succede...

...mi aspettavo molto peggio, cmq. Temperature eccellenti. Forse é merito dell'"effetto Bivvoz" (ventola praticamente a contatto col backplate che porta fuori il calore).

Prossimamente provo a spostare più giù la VGA per confermare l'ipotesi.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Che e' rev 2 il tuo monitor?
Ho sempre voluto provarlo il 32"
Ma se superi abbondantemente i 60 come lo imposti, adaptive?
Io ricordo di aver provato con un 4K 32" Samsung (quantum dots) e oltre 60 fps (FC5 per esempio) in Fast Sync faceva cagare per il tearing.

TigerTank
08-10-2018, 20:41
eppur si muove :stordita:

https://pc-gaming.it/msi-geforce-rtx-2070-gaming-x-in-foto/


https://hothardware.com/news/asus-rtx-2070

La 2070 non supporta Sli perchè mi sa che hanno visto me troppo soddisfatto delle mie attuali e non vogliono che molti replichino con 2 x70 in nvlink invece di prendere una Ti :sofico:

@Delling: grazie, bello tutto! :cool:

techsaskia
08-10-2018, 20:53
I settings son questi:

https://imgur.com/BkxqxX5
https://imgur.com/dmX1nXD

x Arrow: il monitor invece è questo, non credo sia il rev.2... ha parecchio backlight ips purtroppo, ma a parte quello non posso lamentarmi troppo.

https://imgur.com/zQbZAsl

Cmq davvero è tutto al di là di ogni mia più rosea aspettativa... :O

quello è un monitor :D
io preferisco stare più vicino e risparmiare qualche risorsa sulla gpu con l'antialiasing su un 27 pollici ma cmq un gran monitor per quella gpu.

scorpion73
08-10-2018, 22:23
Se ce l'hai prova Shadow Of Tomb Raider, quello dovrebbe mettere stress abbastanza, almeno stando ai video del tubo...

bizzy89
08-10-2018, 22:45
Pronto!




Raccolta dati in corso.... :)

ammazza che bestia, questa e' la mia liscia :D

https://i.postimg.cc/DWMxtFf9/800_90.png (https://postimg.cc/DWMxtFf9)

piperprinx
08-10-2018, 23:05
AC origins dopo un'ora di gioco fa 74°, 1905 mhz, framerate in acqua (più pesante per via di riflessi) a 60fps fissi. Altrove sta fra i 74 e i 65, in città non son passato.

Il 4k maxato é veramente notevole.


Tutto questo a default, più tardi provo overclok e undervolt e vedo che succede...

...mi aspettavo molto peggio, cmq. Temperature eccellenti. Forse é merito dell'"effetto Bivvoz" (ventola praticamente a contatto col backplate che porta fuori il calore).

Prossimamente provo a spostare più giù la VGA per confermare l'ipotesi.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Confermo, con vsync quasi sempre 60 fissi togliendo nubi volumetriche è una tacca di ombre e 1 o 2 di aliasing (su 5, vado a memoria).
I pochi cali in città per limiti del mio processore e ram (tocca altra attesa ora...), prima volta che vedo il collo di bottiglia sulla cpu a 4k. Molti crasi anche senza oc, ma leggendo pare sia un problema del gioco.

Tomb Raider ancora più solido a 60, smaa2x, tolto una tacca di ombre giusto per i rarissimi punti in cui cala, mai sotto 55 comunque.

mikael84
08-10-2018, 23:14
contando che la concorrenza è da 14 mesi che non riesce ad abilitare le fantafeature sbandierate, con nVidia è comunque grasso che cola :asd:

fin quando AMD presentera GPU del genere, ci sara sempre gente che spendera di piu per nVidia perchè comunque non ha alternative.

E' più complessa di come la vogliono far credere ACE:p
AMD non ha unità funzionali specifiche, ha solo 1 triangolo per raster, ovvero 3 SMs nVidia (un P.E. 0,33 triangoli).
AMD se lo abilita perde gran parte della potenza teorica, visto che tutto va a sbattere con la potenza totale.
Praticamente, un CU da 64 st, abilitando la LDS deve caricare un vettore (16 alu), se ci sono pure operazioni trascendentali, ne deve caricare 2 (16 lds/4 sfu), perdendo per piccole frazioni la metà del teorico.
Se poi vai a caricare le ALU di altra roba addio.

Nvidia ha le fp/int, + via D.U le funzionali. Dopo i vari P.E si occupano di geometria con 5 cicli di clock e cinque stadi, poi si passa via raster, dove si lavora con altri 3 stadi, tra cui il backfaceculling, Heaven benchmark praticamente:)

Quello che fa AMD, è ottimizzare un titolo via software, in wolfenstein 2, nei parametri viene puramente chiesto, la modalità di culling per agevolare le amd.:p



ammazza che bestia, questa e' la mia liscia :D

https://i.postimg.cc/DWMxtFf9/800_90.png (https://postimg.cc/DWMxtFf9)

Lato shader + int è una bomba:)
Il bench si basa su questo. SSRTGI (Screen-Space Ray-Traced Global Illumination):)
Rispetto alla TI, crolla un tantino nel 3dmark, dove via raster è limitata, - 1,3 g/tris e meno ratio nelle rop's. Questo limita il calcolo finale purtroppo.
Come scheda cmq è una bestia:)

djmatrix619
08-10-2018, 23:33
ammazza che bestia, questa e' la mia liscia :D

https://i.postimg.cc/DWMxtFf9/800_90.png (https://postimg.cc/DWMxtFf9)

A quanto la fai girare? L'hai messa a liquido?

bizzy89
08-10-2018, 23:38
A quanto la fai girare? L'hai messa a liquido?

aria

sisco123
08-10-2018, 23:55
Io con il core sto a 2085/2100 (+110). io con 800 anche 1000 chiudo il fire strike ed anche timespy senza problemi. ma ho quel cavolo di errore sui giochi come WW2 e BF1: DXGI-ERROR-DEVICE-REMOVED. il secondo così frequente da renderlo ingiocabile (non che mi piaccia particolarmente BF1, anzi proprio per niente, però insomma girano con quasi 1000 euro di spesa). la scena della battaglia di gallipoli mi sarà crashato 5/6 volte per dire, questo anche appena +100 sulla vram... assurdo. ed il luxmark (nella suite di realbench) mi schianta. la cpu etc non centrano: con la mia vecchia 1080 nessun problema. stasera mi ci metto d'impegno spero di risolvere.. altrimenti via di reso.

Su realbench nessun problema come da screen,hai provato a aggiornare ai 416.16?
Screen (http://www.imagebam.com/image/fe620d996402634)

Angeland
09-10-2018, 00:08
Quoto in toto, se proprio vogliamo trovare un difetto sono le bande nere ai lati quando si guardano in filmati su youtube, ma per giochi e film è una goduria, senza contare la possibilità di affiancare due documenti quando si lavora, molto comodo ...

Se la 2080ti è sprecata per i 1440, ma non suffciente per i 4K (o appena sufficente), è invece perfetta per i 1440 in 21:9.

Installa i plugin per il browser e risolvi :)

Giovamas
09-10-2018, 07:51
Su realbench nessun problema come da screen,hai provato a aggiornare ai 416.16?
Screen (http://www.imagebam.com/image/fe620d996402634)

grazie di nuovo si li ho messi. comunque proprio quando ero intenzionato a dichiarare il game over ho fatto questa prova come da link di Max e suggerimento di Fabietto che ringrazio.Magari serve a qualche altro utente. ho collegato le due alimentazioni della gpu a due line (cavi) separate, non lo stesso cavo per intendersi. Va decisamente meglio; non so se è un caso, però mi ha fatto la missione di remagen da inizio a fine senza intoppi (Gpu @2085 Vram + 250 PL 125). stasera posto qualche bench. La scheda in se è siberiana quindi il clock è granitico

Giovamas
09-10-2018, 07:59
Leggi un po' qui alle volte risolvi
https://forums.geforce.com/default/topic/1074576/asus-dual-rtx-2080-ti-screen-freez-artifacts-then-bsod-radmony-/?offset=1

grazie amico :) è stato risolutivo ci ho fatto le 2 quasi, ora ho un sonno... Due linee separate per le due alimentazioni della gpu ecco il fix. con lo stesso cavo sdoppiato, almeno la mia, si incazza in OC. Ora è ok. 2085 granitici. missione avanti savoia in Bf1 ardenne e remagen senza problemi. ringrazio te Sisco Tiger ed il mitico Fabietto per il supporto.

Arrow0309
09-10-2018, 08:06
grazie di nuovo si li ho messi. comunque proprio quando ero intenzionato a dichiarare il game over ho fatto questa prova come da link di Max e suggerimento di Fabietto che ringrazio.Magari serve a qualche altro utente. ho collegato le due alimentazioni della gpu a due line (cavi) separate, non lo stesso cavo per intendersi. Va decisamente meglio; non so se è un caso, però mi ha fatto la missione di remagen da inizio a fine senza intoppi (Gpu @2085 Vram + 250 PL 125). stasera posto qualche bench. La scheda in se è siberiana quindi il clock è granitico

Ma quello è d'obbligo ormai da anni e l'ho sempre detto e consigliato io.
Ma dai, da te non me l'aspettavo. :doh:

sertopica
09-10-2018, 08:14
Ma lol! Questo e' l'abc del montaggio di schede di tale calibro. Con tutta la corrente che ciucciano servono sempre e comunque due linee separate. :D

Giovamas
09-10-2018, 08:15
Ma quello è d'obbligo ormai da anni e l'ho sempre detto e consigliato io.
Ma dai, da te non me l'aspettavo. :doh:

hai ragione ho toppato:muro: lo ammetto.

Giovamas
09-10-2018, 08:16
Ma lol! Questo e' l'abc del montaggio di schede di tale calibro. Con tutta la corrente che ciucciano servono sempre e comunque due linee separate. :D

si bevono davvero tanto.. il fatto è che ho anche la soar da alimentare e credevo non fosse vitale. invece lo è... ho sbagliato succede:cool:

FroZen
09-10-2018, 08:16
Ma quanti anni ha quell'ali? Cicciano così tanta corrente?

Giovamas
09-10-2018, 08:19
Ma quanti anni ha quell'ali? Cicciano così tanta corrente?
è del 2012 (mi pare). ax850. ti dirò che la 1080 la pilotava senza problemi in questo modo e non mi ero posto il problema. Lo stesso con la 980ti. prima o poi lo cambio ma mi sembra che vada ancora benissimo.

Giovamas
09-10-2018, 08:21
Sei serio?:D

p.s anch'io ho la strix soar, quella maledetta vuole un 6 pin tutto per lei.

esatto si è per quello. stasera vedo come fare l'importante è la GPU.

sertopica
09-10-2018, 08:28
Sei serio?:D

p.s anch'io ho la strix soar, quella maledetta vuole un 6 pin tutto per lei.
Certo che sono serio, le schede top vogliono linee separate in grado di erogare una determinata quantita' di Ampere, altrimenti si incorre in crash del sistema quando la scheda e' sotto stress e, nel peggiore dei casi c'e' anche il rischio di sovraccaricare l'alimentatore visto che non puo' spartire la corrente su due canali ma su uno solo. Questo almeno succedeva in passato, ora credo che i nuovi ali siano dotati di svariati sistemi di protezione.
si bevono davvero tanto.. il fatto è che ho anche la soar da alimentare e credevo non fosse vitale. invece lo è... ho sbagliato succede:cool:
Hai sbagliato e imparato, che e' quello che conta. :)

Giovamas
09-10-2018, 08:32
Certo che sono serio, le schede top vogliono linee separate in grado di erogare una determinata quantita' di Ampere, altrimenti si incorre in crash del sistema quando la scheda e' sotto stress e, nel peggiore dei casi c'e' anche il rischio di sovraccaricare l'alimentatore visto che non puo' spartire la corrente su due canali ma su uno solo. Questo almeno succedeva in passato, ora credo che i nuovi ali siano dotati di svariati sistemi di protezione.

il che giustifica il fatto che se facevo OC separati (GPU @0 e VRAM @800) tutto ok. il doppio OC richiede più corrente e il PL @125 ha fatto il resto. certo che sono proprio assetate.
Per la soar vedo di fare come dice Prova45:)

sertopica
09-10-2018, 08:45
Se l'ali e' single rail dovrebbe essere in grado di erogare la giusta quantita' di Ampere, in questi casi personalmente consiglio sempre un ali modulare (che ti risparmia anche un sacco di tempo in materia di cablaggio). In ogni caso devi leggerti le istruzioni dell'ali (quanti Ampere eroga per linea?) e i requisiti della scheda video (quanti Ampere vuole?). :)

Black"SLI"jack
09-10-2018, 08:55
dipende sempre dalla qualità dell'alimentatore. puoi avere anche una sola rail 12v, ma puoi permetterti di tenerci il mondo, oppure hai 2 rail ma non ci tiri nemmeno una 1030.
in generale anche con ali single rail 12v, è sempre bene usare due cavi distinti pcie per le vga che ne richiedono più di uno.

ad esempio il mio evga 1200 P2 ha 4 cavi 8 pin singoli e 2 doppi. ma ha anche 100A sul 12v.

FroZen
09-10-2018, 08:56
vai con singolo cavo

sertopica
09-10-2018, 09:01
ah voi parlavate dei multi rail... in quel caso si, comunque ad esempio io ho 62.5 A sulla 12v single rail, in questo caso basta un cavo giusto? ho sempre fatto cosi anche con 980ti/1080ti mai problemi
Si tu stai a posto... :)
dipende sempre dalla qualità dell'alimentatore. puoi avere anche una sola rail 12v, ma puoi permetterti di tenerci il mondo, oppure hai 2 rail ma non ci tiri nemmeno una 1030.
in generale anche con ali single rail 12v, è sempre bene usare due cavi distinti pcie per le vga che ne richiedono più di uno.

ad esempio il mio evga 1200 P2 ha 4 cavi 8 pin singoli e 2 doppi. ma ha anche 100A sul 12v.
Chiaro, do' per scontato che questo si sappia gia', non credo che nessuno si sognerebbe di accostare ad un sistema top un ali da 50 o meno euro (anche se mi e' capitato di avere a che fare con situazioni del genere :asd: ).

Arrow0309
09-10-2018, 09:02
Certo che sono serio, le schede top vogliono linee separate in grado di erogare una determinata quantita' di Ampere, altrimenti si incorre in crash del sistema quando la scheda e' sotto stress e, nel peggiore dei casi c'e' anche il rischio di sovraccaricare l'alimentatore visto che non puo' spartire la corrente su due canali ma su uno solo. Questo almeno succedeva in passato, ora credo che i nuovi ali siano dotati di svariati sistemi di protezione.

Hai sbagliato e imparato, che e' quello che conta. :)

Quoto pienamente
Ma stiamo scherzando rega?

il che giustifica il fatto che se facevo OC separati (GPU @0 e VRAM @800) tutto ok. il doppio OC richiede più corrente e il PL @125 ha fatto il resto. certo che sono proprio assetate.
Per la soar vedo di fare come dice Prova45:)

Caro Giovamas io una minchiata del genere non la farei su un signor pc di questa fascia.
Meglio che valuti il cambio ali con un bel 850W Gold (o superiore) recente.

Consiglio inoltre per le 2080ti se si vuole spingere oltre (Bios da 366 o 380W) di aggiornare anche i cavi stock con un kit braided (sleeve) come questo che ho preso per il mio ali in firma:

https://www.amazon.co.uk/Super-Flower-SF-CKP-BKWH-Sleeve-Cable-Black-White-Pro/dp/B01N5KAELV/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1539071586&sr=8-9

maxmix65
09-10-2018, 09:05
grazie amico :) è stato risolutivo ci ho fatto le 2 quasi, ora ho un sonno... Due linee separate per le due alimentazioni della gpu ecco il fix. con lo stesso cavo sdoppiato, almeno la mia, si incazza in OC. Ora è ok. 2085 granitici. missione avanti savoia in Bf1 ardenne e remagen senza problemi. ringrazio te Sisco Tiger ed il mitico Fabietto per il supporto.

Tranquillo se posso postare cose utili mi vedete postare......
Sarebbe utile inserirlo in prima pagina non tutti gli utenti sono dei smanettoni..

Arrow0309
09-10-2018, 09:05
dipende sempre dalla qualità dell'alimentatore. puoi avere anche una sola rail 12v, ma puoi permetterti di tenerci il mondo, oppure hai 2 rail ma non ci tiri nemmeno una 1030.
in generale anche con ali single rail 12v, è sempre bene usare due cavi distinti pcie per le vga che ne richiedono più di uno.

ad esempio il mio evga 1200 P2 ha 4 cavi 8 pin singoli e 2 doppi. ma ha anche 100A sul 12v.

Esatto, leggetevi le recensioni e i score dei ali su JonnyGuru.
Conta l'OEM che hanno dentro, i migliori sono Seasonic o Super Flower. :cool:

vai con singolo cavo

Vai viaaaaaa. :doh: :D

Nurabsa
09-10-2018, 09:13
quanti e quali cavi usare dipende dal modello.

Sul retro ho uscite specifiche 6/8 per la mb o vga come specificato sul manuale.
Sarebbe da matti usare le uscite generiche se il modello specifica la destinazione d uso per ogni cavo.

Sull erogazione sia single che multi reggono il picco di assorbimento.
Usare piu cavi e zero adattatori evita nei casi estremi lo shutdown per cause termiche.
Il problema non è tanto quale modello scegliere quanto non spremerli.

Se torchiati i numeri diventano ballerini.Molto.

Giovamas
09-10-2018, 09:13
Caro Giovamas io una minchiata del genere non la farei su un signor pc di questa fascia.
Meglio che valuti il cambio ali con un bel 850W Gold (o superiore) recente.

Consiglio inoltre per le 2080ti se si vuole spingere oltre (Bios da 366 o 380W) di aggiornare anche i cavi stock con un kit braided (sleeve) come questo che ho preso per il mio ali in firma:

https://www.amazon.co.uk/Super-Flower-SF-CKP-BKWH-Sleeve-Cable-Black-White-Pro/dp/B01N5KAELV/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1539071586&sr=8-9
Il fatto è che mi reputo anche io uno smanettone e sono cascato in una cosa che non ritenevo importante fidandomi del mio ali. Almeno serve ad altri utenti: ammettere gli errori senza nascondersi è basilare :) Senti io ho un AX 850 Corsair gold. lo reputo un ottimo ali un po' anzianotto certo. Comunque per Natale mi prendo un EVGA o il tuo.

Arrow0309
09-10-2018, 09:22
Il fatto è che mi reputo anche io uno smanettone e sono cascato in una cosa che non ritenevo importante fidandomi del mio ali. Almeno serve ad altri utenti: ammettere gli errori senza nascondersi è basilare :) Senti io ho un AX 850 Corsair gold. lo reputo un ottimo ali un po' anzianotto certo. Comunque per Natale mi prendo un EVGA o il tuo.

:cincin:
Io prima avevo un Evga G2 850W (OEM sempre Super Flower) e non mi ha mai deluso.
Certo se lo prendi nuovo ora valuta un Evga P3 / G3 (non GQ) oppure Super Flower Leadex II

Giovamas
09-10-2018, 10:21
:cincin:
Io prima avevo un Evga G2 850W (OEM sempre Super Flower) e non mi ha mai deluso.
Certo se lo prendi nuovo ora valuta un Evga P3 / G3 (non GQ) oppure Super Flower Leadex II

:cincin: mazal tov bro. 850 G3 gold e passa la paura. anche bello esteticamente.

Thunder-74
09-10-2018, 10:28
Se interessa, review della 2080ti Gigabyte

Ottime temp, buono il rumore, PL fino a 111% da 270W => max 300W

LINK (https://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-geforce-rtx-2080-ti-gaming-oc-11g-review,1.html)

illidan2000
09-10-2018, 10:41
Se interessa, review della 2080ti Gigabyte

Ottime temp, buono il rumore, PL fino a 111% da 270W => max 300W

LINK (https://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-geforce-rtx-2080-ti-gaming-oc-11g-review,1.html)

come era nei miei incubi... pcb NON reference!!!!
https://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_rtx_2080_ti_gaming_oc_11g_review,5.html

la parte dell'attacco delle ventole rompe le scatole... (sopra vicino alle alimentazioni 8pin)

cica88
09-10-2018, 11:00
Se a qualcuno può interessare smontaggio Asus RTX 2080 Dual OC (https://www.youtube.com/watch?v=TD6xWUM7uEs)

Kostanz77
09-10-2018, 11:29
:cincin: mazal tov bro. 850 G3 gold e passa la paura. anche bello esteticamente.



io ho un Corsair RM750i ed ho usato sempre un solo cavo sdoppiato per alimentare la GPU e non ho avuto mai problemi


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Black"SLI"jack
09-10-2018, 11:31
Si tu stai a posto... :)

Chiaro, do' per scontato che questo si sappia gia', non credo che nessuno si sognerebbe di accostare ad un sistema top un ali da 50 o meno euro (anche se mi e' capitato di avere a che fare con situazioni del genere :asd: ).

fidati che gente capace di usare un ali da 50 euro su macchine importanti ci sono e ci saranno sempre.
il problema che ci sono alimentatori fatti pagare cmq una fucilata, ma che poi a livello qualitativo valgono se va bene la metà se non meno.
l'evga è credo uno dei miei migliori acquisti, considerando che a suo tempo lo pagai spedito 230 euro direttamente da evga. ora ne costa 330 e passa.

sertopica
09-10-2018, 11:40
fidati che gente capace di usare un ali da 50 euro su macchine importanti ci sono e ci saranno sempre.
il problema che ci sono alimentatori fatti pagare cmq una fucilata, ma che poi a livello qualitativo valgono se va bene la metà se non meno.
l'evga è credo uno dei miei migliori acquisti, considerando che a suo tempo lo pagai spedito 230 euro direttamente da evga. ora ne costa 330 e passa.
Anche questo e' vero, personalmente non sono rimasto deluso dal Corsair che possiedo, credo di averlo preso nel 2012 e ancora va bene.

Al di la' di questo, ad un tizio a cui ho venduto la mia 980Ti si e' danneggiata la CPU proprio perche' aveva un alimentatore da fare schifo. Quando ha montato la scheda e l'ha testata e' partito il botto. Ha avuto anche il coraggio di dire che gli avevo venduto un prodotto fallato. :asd:

Nurabsa
09-10-2018, 11:44
i cavi in dotazione vanno bene come sezione. Psu importanti.
Il bundle sea è molto ricco e non risparmia in mmq ad esempio.

Per il resto l estetica ha un suo peso o particolari esigenze per non usare sdoppiatori cinesi .

Arrow0309
09-10-2018, 11:53
:cincin: mazal tov bro. 850 G3 gold e passa la paura. anche bello esteticamente.

Ottimo :cool: ;)

Se interessa, review della 2080ti Gigabyte

Ottime temp, buono il rumore, PL fino a 111% da 270W => max 300W

LINK (https://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-geforce-rtx-2080-ti-gaming-oc-11g-review,1.html)

No worries, bios F3 e passa la paura
PL max up to 366W, è uno dei bios più flashati sulle (altre) reference AIB.

come era nei miei incubi... pcb NON reference!!!!
https://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_rtx_2080_ti_gaming_oc_11g_review,5.html

la parte dell'attacco delle ventole rompe le scatole... (sopra vicino alle alimentazioni 8pin)

Beh, reference al 99%. Dai. :p
Perché la vuoi liquidare?
In tale caso ti devi sbarazzare dal connettore. :fagiano: :doh:
Ma sei sicuro che da fastidio anche ad un'eventuale Hybrid?

DJurassic
09-10-2018, 11:53
fidati che gente capace di usare un ali da 50 euro su macchine importanti ci sono e ci saranno sempre.
il problema che ci sono alimentatori fatti pagare cmq una fucilata, ma che poi a livello qualitativo valgono se va bene la metà se non meno.
l'evga è credo uno dei miei migliori acquisti, considerando che a suo tempo lo pagai spedito 230 euro direttamente da evga. ora ne costa 330 e passa.

Quale EVGA hai? Io ho il Supernova G2 1300W da diversi anni e spero di non cambiarlo mai. :)

Thunder-74
09-10-2018, 12:01
Accendo e confermo PSU EVGA. Io con il mio 1000 P2 mi trovo da dio da svariati anni ormai

Arrow0309
09-10-2018, 12:05
Ok passa la questione dei cavi su due linee, ma la storia di spendere 100/120 euro in dei cavi migliori me la dovete spiegare.
Imho vanno benissimo quelli in bundle, alimentatore decente permettendo, accetto ogni tipo di risposta.

È un optional ovv più lato modding (vari combinazioni disponibili mono o bi colore).
Ma se io voglio spingere una 2080ti oltre le specifiche dei PCIe (75 + 150 + 150) quindi oltre i 375W, già in giro il bios Galax reference da 380W (ma sappiamo anche dei bios da 400W Evga privati) vorrò stare tranquillo anche su 2 cose, il connettore pcie della mobo che non sia economica ed i 2 cavi con connettori 8pin che mi garantiscono amp e temp superiori.
Per tutto il resto, come dice Thunder P&L. :D

Kostanz77
09-10-2018, 12:07
È un optional ovv più lato modding (vari combinazioni disponibili mono o bi colore).

Ma se io voglio spingere una 2080ti oltre le specifiche dei PCIe (75 + 150 + 150) quindi oltre i 375W, già in giro il bios Galax reference da 380W (ma sappiamo anche dei bios da 400W Evga privati) vorrò stare tranquillo anche su 2 cose, il connettore pcie della mobo che non sia economica ed i 2 cavi con connettori 8pin che mi garantiscono amp e temp superiori.

Per tutto il resto, come dice Thunder P&L. :D



il mio RM750i come lo vedete per il mio sistema?........conviene sostituirlo?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

sertopica
09-10-2018, 12:18
Assolutamente no, stai a postissimo. Quello che posso suggerire e' di dare sempre 100W extra rispetto a quanto indicato nei requisiti.

Max81M
09-10-2018, 12:19
Non so ancora su quale buttarmi, dipende anche da offerte particolari sui modelli che mi piacciono, ma secondo voi con la seconda rischio con il mio alimentatore? Il pc è quello in firma.

TigerTank
09-10-2018, 12:49
Non so ancora su quale buttarmi, dipende anche da offerte particolari sui modelli che mi piacciono, ma secondo voi con la seconda rischio con il mio alimentatore? Il pc è quello in firma.

Più che altro imho vedrei un pò sprecata la 2080Ti sul monitor in firma. E' una scheda che consiglierei in caso di 1440p da gaming(21:9 in primis) o 4K.

scorpion73
09-10-2018, 13:02
[OT mode on]
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh:
[OT mode off]

Max81M
09-10-2018, 13:02
Più dell'alimentatore io mi preoccuperei di aggiornare monitor

no, quello non è un problema. La scheda sarà usata al 90 % con l'Oculus Rift.

Max81M
09-10-2018, 13:05
Più che altro imho vedrei un pò sprecata la 2080Ti sul monitor in firma. E' una scheda che consiglierei in caso di 1440p da gaming(21:9 in primis) o 4K.

non con l'Oculus. Ho aggiornato la firma in modo che sia chiaro con cosa userò la scheda. Scusate.E cmq volendo il pc è anche collegato ad un LG OLED B6 4K. Quindi deduco che anche con una 2080TI quell'alimentatore sia più che sufficiente.

Arrow0309
09-10-2018, 13:31
[OT mode on]
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh:
[OT mode off]
Ci sta, £600 qui in UK, in preorder da Scan. :D

TigerTank
09-10-2018, 14:23
non con l'Oculus. Ho aggiornato la firma in modo che sia chiaro con cosa userò la scheda. Scusate.E cmq volendo il pc è anche collegato ad un LG OLED B6 4K. Quindi deduco che anche con una 2080TI quell'alimentatore sia più che sufficiente.

Ah ok, allora il discorso cambia. Se non hai problemi di budget vai di 2080Ti che alla fine se consideriamo la 4K, imho al di là del prezzo è la più sensata.

[OT mode on]
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh:
[OT mode off]

Basta non fiondarsi, tanto imho è sempre meglio pure far maturare le mobo a livello di bios :D

scorpion73
09-10-2018, 14:36
Basta non fiondarsi, tanto imho è sempre meglio pure far maturare le mobo a livello di bios :D

Concordo: il mio 6700K non scappa mica via :D

DJurassic
09-10-2018, 15:06
Anche perchè le differenze con il mio 8700K non mi sembrano da strapparsi i capelli...

https://www.dsogaming.com/news/first-intel-core-i9-9970k-gaming-benchmarks-published-by-intel-appear-to-be-misleading/

maxmix65
09-10-2018, 15:31
Anche perchè le differenze con il mio 8700K non mi sembrano da strapparsi i capelli...

https://www.dsogaming.com/news/first-intel-core-i9-9970k-gaming-benchmarks-published-by-intel-appear-to-be-misleading/

Ah ok, allora il discorso cambia. Se non hai problemi di budget vai di 2080Ti che alla fine se consideriamo la 4K, imho al di là del prezzo è la più sensata.



Basta non fiondarsi, tanto imho è sempre meglio pure far maturare le mobo a livello di bios :D

Ci sta, £600 qui in UK, in preorder da Scan. :D

[OT mode on]
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh:
[OT mode off]
Scusate ma siete OT ci sono altri 3D per parlare di questo

scorpion73
09-10-2018, 15:43
Vero hai ragione, chiedo scusa, io volevo solo riportare la notizia non scatenare poi il thread.
Ne possiamo parlare nel thread dedicato.

Arrow0309
09-10-2018, 15:51
Mannaggia, le Evga XC Gaming erano in stock da Evga a 1310. Non ho fatto in tempo che mezzo mondo si è buttato. :muro:

The Turing RTX 2080 Ti Owners Thread (https://forums.overclockers.co.uk/posts/32183576/)

scorpion73
09-10-2018, 15:53
Son le dual slot però, hanno temp altine, non ti conviene prendere quelle semmai la XC Ultra.
Io però preferisco aspettare la Duke, a 1290 euro che l'ho pagata è un affare (se si può chiamare tale un salasso...) :asd:

aeN_13
09-10-2018, 15:56
Son le dual slot però, hanno temp altine, non ti conviene prendere quelle semmai la XC Ultra.
Io però preferisco aspettare la Duke, a 1290 euro che l'ho pagata è un affare (se si può chiamare tale un salasso...)

Anche la nostra trio a 1269 non è male, se magari si riuscissero ad avere prima del prossimo anno sarebbe anche meglio però :mc:

Max81M
09-10-2018, 16:03
Concordo: il mio 6700K non scappa mica via :D

Il tuo sistema somiglia moltissimo al mio!Hai notato colli di bottiglia con la cpu in gaming o basta ancora anche con quel mostro di gpu?

ilcose
09-10-2018, 16:07
Anche la nostra trio a 1269 non è male, se magari si riuscissero ad avere prima del prossimo anno sarebbe anche meglio però :mc:Prima di settimana prossima secondo me non vale neanche la pena chiedere. Da metà ottobre in poi forse si muoveva qualcosa mi avevano detto.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Arrow0309
09-10-2018, 16:10
Son le dual slot però, hanno temp altine, non ti conviene prendere quelle semmai la XC Ultra.
Io però preferisco aspettare la Duke, a 1290 euro che l'ho pagata è un affare (se si può chiamare tale un salasso...) :asd:

Ma se ho già il Vector RGB nuovo che grida di fare il suo lavoro. :mc:
Oramai, aspettiamo sta Duke :fagiano:

Anche la nostra trio a 1269 non è male, se magari si riuscissero ad avere prima del prossimo anno sarebbe anche meglio però :mc:

Sarebbe che si. :stordita:

Thunder-74
09-10-2018, 16:18
[OT mode on]
Core I9-9900K 660€ su Eprezzo... :doh: :doh: :doh:
[OT mode off]

Lo avevo trovato su un sito spagnolo a 560€.. che oltretutto non mi sono segnato e non trovo più... Io aspetto Amazon

scorpion73
09-10-2018, 16:32
Lo avevo trovato su un sito spagnolo a 560€.. che oltretutto non mi sono segnato e non trovo più... Io aspetto Amazon

Mah, ho qualche dubbio che li tu lo possa trovare a un prezzo inferiore, ma vediamo che succede...

Black"SLI"jack
09-10-2018, 16:32
Quale EVGA hai? Io ho il Supernova G2 1300W da diversi anni e spero di non cambiarlo mai. :)

Supernova P2 1200W.

Ok e ci sta non voler usare prolunghe cinesi per evitare di fare caxate, ma qui sembra davvero che si stia alimentando non una gpu ma sembra di essere alle prese con un reattore nucleare.
Intendevo proprio quello, ossia, che la sezione/qualità dei cavi in bundle degli alimentatori Top fosse sufficiente, tralasciando l'estetica non vedo il motivo per acquistare cavi del genere.

Non credo che usando i cavi in bundle, una 2080ti anche con pl 366-380w si avrà problemi, poi non so, ma sembra difficile.

Altrimenti devo fare un incursione nel 3d vega64 e chiedere a loro quali cavi hanno utilizzato per alimentarla:D :D

ovviamente prolunghe cinesi o cmq di marca, ma scadenti come qualità sono da scansare velocemente. nel mio caso le prolunghe me le faccio da solo da cavo e pin di qualità. mi costeranno di più, ma a conti fatti evito problemi di qualunque tipo.

scorpion73
09-10-2018, 16:34
Il tuo sistema somiglia moltissimo al mio!Hai notato colli di bottiglia con la cpu in gaming o basta ancora anche con quel mostro di gpu?

Guarda la DUKE mi deve arrivare, ho la 1080ti per adesso.
Diciamo che qualche collo di bottiglia si inizia a notare specie con i giochi che sfruttano il multicore di più, dove la CPU limita un po' la VGA, ma ovviamente nulla che renda il titolo ingiocabile, anzi, tutt'altro.
Solo che adesso col fatto che queste nuove CPU sono saldate, preferisco aggiornare non appena i prezzi lo permetteranno...

scorpion73
09-10-2018, 16:35
Io con il mio Platimax sono in una botte di ferro.
E' un alimentatore favoloso.... penso che basti anche con il 9900k e la duke, ovviamente tenendo tutto a stock...

Black"SLI"jack
09-10-2018, 16:37
zotac 2080 ti pronta per il ritiro al pick&pay, ma fino a giovedì non posso passare, che sono bloccato stasera e domani al lavoro :nera: :nera: :nera:

Kostanz77
09-10-2018, 16:44
Prima di settimana prossima secondo me non vale neanche la pena chiedere. Da metà ottobre in poi forse si muoveva qualcosa mi avevano detto.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk



campa cavallo che l’erba cresce......😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

DJurassic
09-10-2018, 16:53
zotac 2080 ti pronta per il ritiro al pick&pay, ma fino a giovedì non posso passare, che sono bloccato stasera e domani al lavoro :nera: :nera: :nera:

Se è già pagata te la posso andare a ritirare io :Perfido:

Black"SLI"jack
09-10-2018, 17:02
mi spiace ma al p&p solo pagamento alla consegna faccio :read: :asd:

poi se vuoi passare te e pagarmela, non mi offendo :D :asd:
ti offro anche una bella cena a base di bistecca alla fiorentina e chianti rosso :D

TigerTank
09-10-2018, 17:06
La musichetta è orrenda ma è carina come comparativa :D

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=kue67DjaKJ4).

ROBHANAMICI
09-10-2018, 17:40
Secondo voi la manli gallardo 2080 rtx a 799 euro è buona (anche come prezzo) o è una mezza sola (anche come scheda video in generale)? Grazie mille.

ilcose
09-10-2018, 18:39
campa cavallo che l’erba cresce......😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



Vedo che anche caseking è messo allo stesso modo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
09-10-2018, 18:44
Difficile dirlo: puoi guardare qualche review delle Pascal fatte da Manli per capire come hanno lavorato in passato, e verificare sul loro sito che garanzia offrono per i propri prodotti.

Non credo ci siano molte review sulle Turing prodotte da loro attualmente.

Se lo shop che te la vende è affidabile, cmq, il rischio che corri tu è limitato.



Grazie per la risposta, in realtà è la prima volta che faccio acquisti da questo shop ma delle rece disponibili sembra abbastanza (per non dire di più) affidabile. In effetti non ho trovato recensioni su questa gpu, ma attendo sempre i test di un utente di questo thread (non mi ricordo il nick) che si doveva comprare una zotac amp edition 2080 per decidere.

DanieleRC5
09-10-2018, 18:51
Secondo voi la manli gallardo 2080 rtx a 799 euro è buona (anche come prezzo) o è una mezza sola (anche come scheda video in generale)? Grazie mille.

:) Se prima o poi si decidono a spedirmela.... ti faccio sapere come va!

ROBHANAMICI
09-10-2018, 19:50
Grazie mille!!!! ;)

thunderforce83
09-10-2018, 20:04
Grazie per la risposta, in realtà è la prima volta che faccio acquisti da questo shop ma delle rece disponibili sembra abbastanza (per non dire di più) affidabile. In effetti non ho trovato recensioni su questa gpu, ma attendo sempre i test di un utente di questo thread (non mi ricordo il nick) che si doveva comprare una zotac amp edition 2080 per decidere.

un mio amico ha preso questa scheda su uno shop affidabile a 738euro...infatti sono finite tutte in poche ore...manli da quel poco che ho capito e' una marca abbastanza affidabile alla pari di palit

ROBHANAMICI
09-10-2018, 20:06
Uhm però buono a sapersi. Grazie del tuo feedback, mi sa che a giorni procedo all'acquisto allora :D

amon.akira
09-10-2018, 20:09
un mio amico ha preso questa scheda su uno shop affidabile a 738euro...infatti sono finite tutte in poche ore...manli da quel poco che ho capito e' una marca abbastanza affidabile alla pari di palit

all amico nostro ha scritto bpm e gli ha detto che non riesce ad evadergli l ordine, quindi andrà di rimborso...evidentemente nonostante la disponibilità avevano già superato il limite di pezzi

ROBHANAMICI
09-10-2018, 20:10
uhm allora mi sa che uno dei primi a testarla s questo foro se non il primo sarò io :p

thunderforce83
09-10-2018, 20:20
queste nuove rtx pure se le fa paperino si finiscono subito mi sa:D
ho letto qualche news sul fatto che alcuni stanno ricevendo schede fallate e non ho capito se sono le schede oppure i driver...speriamo bene...ste rtx sono sempre piu' lontane:doh:

sertopica
09-10-2018, 20:34
Un fatto e' certo, ovvero che stanno avendo problemi di produzione con relative GPU fallate. Piu' il chip e' grosso e complesso, piu' si incorre in problematiche di questo tipo. Non so se avete letto di gente che ha il desktop sfarfallante con artefatti di contorno.

TigerTank
09-10-2018, 20:52
Un fatto e' certo, ovvero che stanno avendo problemi di produzione con relative GPU fallate. Piu' il chip e' grosso e complesso, piu' si incorre in problematiche di questo tipo. Non so se avete letto di gente che ha il desktop sfarfallante con artefatti di contorno.

Ma per questo mica si sospettano le gddr6?

ROBHANAMICI
09-10-2018, 20:56
Addirittura? Ma questo scherzetto lo fa su tutte le gpu o solo su quelle magari già overcloccate di fabbrica?

sertopica
09-10-2018, 20:59
^ Questo non me lo ricordo. Comunque sono casi isolati non impanicarti. :D
Ma per questo mica si sospettano le gddr6?

In questi casi direi che sono le VRAM ma vai a capire...

Thunder-74
09-10-2018, 21:05
Consiglio a chi deve liquidare dovendo invalidare la garanzia, di tenerla ad aria almeno una settimana per valutare eventuali magagne di chip o vram fallati/e..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
09-10-2018, 21:16
Scusate una domanda, ma una volta flashato il bios di un'altra gpu, per ritornare a quello originale che comando bisogna dare? Non mi ricordo :p. Uso nvflash. Grazie mille.



^ Questo non me lo ricordo. Comunque sono casi isolati non impanicarti. :D





No ma per carità, ormai procederò di acquisto al 100% ;)

Giovamas
09-10-2018, 21:33
ecco il superposition della mia :)

https://i.postimg.cc/R6HwTDXf/Superposition_Benchmark_v1.0_7526_1539116347.png (https://postimg.cc/R6HwTDXf)

Giovamas
09-10-2018, 21:35
No ma per carità, ormai procederò di acquisto al 100% ;)

fai bene è una belva di scheda :)

Arrow0309
09-10-2018, 21:39
Consiglio a chi deve liquidare dovendo invalidare la garanzia, di tenerla ad aria almeno una settimana per valutare eventuali magagne di chip o vram fallati/e..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Per forza :mano:
Ma manco arriva intanto :mc:

Giovamas
09-10-2018, 21:46
Bella bestiola in questo bench va una spada.. sei in oc? Frequenze? Comunque sta quasi 20% sopra rispetto ad una 1080ti oc..

Vram +800 e gpu a +105: parte in SP a 2115 poi cala e chiude a 2085. temperature della strix siberiane. ho fatto tre giri quindi penso sia abbastanza rs (poi ho fatto la missione della collina di ww2 quella con il Tiger molto pesante imho per testare ben bene la stabilità). in game comunque la terrò a +100/250

Kostanz77
09-10-2018, 21:47
Vram +800 e gpu a +105: parte in SP a 2115 poi cala e chiude a 2085. temperature della strix siberiane. ho fatto tre giri quindi penso sia abbastanza rs (poi ho fatto la missione della collina di ww2 quella con il Tiger molto pesante imho per testare ben bene la stabilità). in game comunque la terrò a +100/250



in game la puoi tenere pure a default....cambia niente


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Giovamas
09-10-2018, 21:49
in game la puoi tenere pure a default....cambia niente


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

si infatti :cool: giusto per soddisfazione personale. Abbiamo una bella scheda Konstanz. La mia prima Asus dopo Zotac ed MSI

Kostanz77
09-10-2018, 22:02
si infatti :cool: giusto per soddisfazione personale. Abbiamo una bella scheda Konstanz. La mia prima Asus dopo Zotac ed MSI



è ancora più fresca della serie MSI Gaming X


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

ROBHANAMICI
09-10-2018, 22:09
a che temp sta in idle? Apperò tira tanto sulle ram, ottimo.

thunderforce83
09-10-2018, 22:30
mi dispiace deludervi ma qualsiasi 2080 puo' restare abbastanza fresca visto che consuma relativamente poco e vista la grandezza del die che sicuramente migliora la dissipazione...la mia curiosita' e sapere quali sono i modelli rtx2080ti che vanno bene...qui mi sa che la strix veramente fa' la differenza visto che se contiamo i 380 390 watt di picco magari in estate sara' una bella sfida raffreddarla a dovere:)
infatti la mia prima scelta sarebbe la strix 2080ti sicuramente a meno che non mi viene la smania di liquidare e li conviene prendere la reference piu' ecomica credo...

Kostanz77
09-10-2018, 22:39
a che temp sta in idle? Apperò tira tanto sulle ram, ottimo.



30 C°.....33Cº con ventole ferme


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
09-10-2018, 22:49
mi dispiace deludervi ma qualsiasi 2080 puo' restare abbastanza fresca visto che consuma relativamente poco e vista la grandezza del die che sicuramente migliora la dissipazione...la mia curiosita' e sapere quali sono i modelli rtx2080ti che vanno bene...qui mi sa che la strix veramente fa' la differenza visto che se contiamo i 380 390 watt di picco magari in estate sara' una bella sfida raffreddarla a dovere:)
infatti la mia prima scelta sarebbe la strix 2080ti sicuramente a meno che non mi viene la smania di liquidare e li conviene prendere la reference piu' ecomica credo...

Credo che si ripeterà la storia delle Pascal, molte 1080 custom a raffreddamento erano messe benone mentre ovviamente le Ti a parità di dissipatore hanno più calore da smaltire.
Ovviamente di solito le testano con delle tamb sui 20°C, contesti casalinghi estivi con tipo 30°C o case chiusi in modalità "forno" sono leggermente diversi :D

thunderforce83
09-10-2018, 23:05
Credo che si ripeterà la storia delle Pascal, molte 1080 custom a raffreddamento erano messe benone mentre ovviamente le Ti a parità di dissipatore hanno più calore da smaltire.
Ovviamente di solito le testano con delle tamb sui 20°C, contesti casalinghi estivi con tipo 30°C o case chiusi in modalità "forno" sono leggermente diversi :D

infatti la mia vecchia aorus 1080ti xtreme aveva parecchie difficolta' quando d'estate tirata a palla(manco tanto 2037mhz)con giochi tipo tomb raider e luglio inoltrato con consumi di picco sui 398watt veramente la vedevo mooolto in difficolta' nonostante il dissipatore fosse mastodontico e comunque in generale una buona scheda...con la 2080ti o vado di strix o liquido...vedremo...

mikael84
09-10-2018, 23:27
infatti la mia vecchia aorus 1080ti xtreme aveva parecchie difficolta' quando d'estate tirata a palla(manco tanto 2037mhz)con giochi tipo tomb raider e luglio inoltrato con consumi di picco sui 398watt veramente la vedevo mooolto in difficolta' nonostante il dissipatore fosse mastodontico e comunque in generale una buona scheda...con la 2080ti o vado di strix o liquido...vedremo...

Basta downvoltarle, 13 mhz, 13mv.
Basta raggiungere l'OC max, e portare la tensione ad 1v e testare.
Se ancora non si è contenti, si leva 50mhz e 0,05mv.
Questo ovviamente in caso di temperature elevate.
Se funziona come Pascal, una GPU a 2ghz, potresti ricavarla sotto il volt.
Il meglio dei transistor lo ottieni a 0,9v.:)

kiwivda
09-10-2018, 23:40
Bella bestiola in questo bench va una spada.. sei in oc? Frequenze? Comunque sta quasi 20% sopra rispetto ad una 1080ti oc..

https://i.imgur.com/wgD0E35l.jpg (https://i.imgur.com/wgD0E35.jpg)

15% da una 1080ti.

amon.akira
09-10-2018, 23:47
15% da una 1080ti.


+18.34% se vogliamo essere pignoli 6360 vs 7526

Thunder-74
09-10-2018, 23:53
Per forza :mano:

Ma manco arriva intanto :mc:


Mamma mia , hanno lanciato sto chip così complesso con rese troppo risicate. Questo crea un effetto leva sui prezzi allucinante: pochi e costo di produzione per wafer di silicio da ripartire su meno chip vendibili... pensa se lo facevano suo 7nm, anche se più piccolo, ora il prezzo era quello di una Titan V, vista la maggior complessità del PP


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kostanz77
10-10-2018, 00:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/3315981ca5cce8880b94387a609a8017.jpg


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Giovamas
10-10-2018, 06:30
a che temp sta in idle? Apperò tira tanto sulle ram, ottimo.

una giornata di giugno qua in toscana... 30/32.

kiwivda
10-10-2018, 06:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/3315981ca5cce8880b94387a609a8017.jpg


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

https://i.imgur.com/kpFridvl.jpg (https://i.imgur.com/kpFridv.jpg)

techsaskia
10-10-2018, 07:30
https://i.imgur.com/wgD0E35l.jpg (https://i.imgur.com/wgD0E35.jpg)

15% da una 1080ti.

Che delusione però.
L'avessi saputo prima nom avrei mai venduto il mio SLI di 980ti

Giovamas
10-10-2018, 07:48
Che delusione però.
L'avessi saputo prima nom avrei mai venduto il mio SLI di 980ti

ciao. non mi pare deludente un 18% rispetto alla 1080ti. io ho la "liscia" non la Ti e ti dico che posso ancora salire. rispetto alla 1080 che avevo il boost è enorme

Predator_1982
10-10-2018, 07:56
Io con il mio Platimax sono in una botte di ferro.
E' un alimentatore favoloso.... penso che basti anche con il 9900k e la duke, ovviamente tenendo tutto a stock...

ho anche io il platimax, il 600W, confermo..favoloso.

fabietto27
10-10-2018, 08:00
Basta downvoltarle, 13 mhz, 13mv.
Basta raggiungere l'OC max, e portare la tensione ad 1v e testare.
Se ancora non si è contenti, si leva 50mhz e 0,05mv.
Questo ovviamente in caso di temperature elevate.
Se funziona come Pascal, una GPU a 2ghz, potresti ricavarla sotto il volt.
Il meglio dei transistor lo ottieni a 0,9v.:)MA infatti Mik.Ormai sto fra i 1700@0.8 è i 1900@0.9 a seconda dei giochi Il guadagno in temp è immenso.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Giovamas
10-10-2018, 08:36
ho anche io il platimax, perà il 650W, confermo..favoloso.

siamo OT comunque prenderò o Platimax o EVGA (quello consigliato di Arrow su Amazon non c'è purtroppo)

sertopica
10-10-2018, 08:36
Che delusione però.
L'avessi saputo prima nom avrei mai venduto il mio SLI di 980ti

Mo ricomincia la paturnia. :asd:

demonangel
10-10-2018, 08:55
Che la 2080 liscia sia sopra a una 1080 ti è già di per sè ottima cosa... Il Grande salto è 2080ti vs 1080ti.
Se pensiamo ai proci...col cavolo che vediamo sti immensi boost prestazionali

Predator_1982
10-10-2018, 09:00
È a stock la 2080 in questo bench, ovvio..

a quale risoluzione?

TigerTank
10-10-2018, 09:03
Che la 2080 liscia sia sopra a una 1080 ti è già di per sè ottima cosa... Il Grande salto è 2080ti vs 1080ti.
Se pensiamo ai proci...col cavolo che vediamo sti immensi boost prestazionali

Sì, in teoria andrebbero valutati i salti da vga a vga di pari fascia, dunque 1080Ti vs 2080Ti o 1080 vs 2080.
Più che altro il punto è che c'è chi magari ha venduto una 1080Ti a 500-550€...facciamo pure 600€ per prendere una 2080 a quasi 900€ e perdendo 3GB di vram. E cioè 300€ e più di scarto per un guadagno irrisorio. In tale caso ci si deve augurare che ci sia davvero il famoso "potenziale" nascosto che ancora si deve sbloccare nelle Turing. Si vedrà...personalmente non credo se non vedo :D

bizzy89
10-10-2018, 09:03
Dipende in quale contesto vengono testati, in forte mt un 9900k fa 30% meglio rispetto a 8700k, in gaming rasentiamo lo 0% a parità di frequenza lol, i nuovi HEDT a detta della stessa intel in gaming sono sotto ai vari 8700/8086 e 9900, basta vedere i test dell'oste, poi negli altri utilizzi sono superiori ovvio.

Per quanto riguarsa le cpu siamo fermi architetturalmente parlando, solo mero aumento di core.

Quindi conviene rimanere come stiamo per noi che giochiamo solamente.

bizzy89
10-10-2018, 09:06
Sì, in teoria andrebbero valutati i salti da vga a vga di pari fascia, dunque 1080Ti vs 2080Ti o 1080 vs 2080.
Più che altro il punto è che c'è chi magari ha venduto una 1080Ti a 500-550€...facciamo pure 600€ per prendere una 2080 a quasi 900€ e perdendo 3GB di vram. E cioè 300€ e più di scarto per un guadagno irrisorio. In tale caso ci si deve augurare che ci sia davvero il famoso "potenziale" nascosto che ancora si deve sbloccare nelle Turing. Si vedrà...personalmente non credo se non vedo :D

Purtroppo c'è da ammettere che abbiamo fatto una piccola stupidaggine, ma vedremo all'uscita di queste features cosa accadrà.

Giovamas
10-10-2018, 09:07
Quindi conviene rimanere come stiamo per noi che giochiamo solamente.

il mio 8086k sta a 5,1.. poi magari con il 9900k becco un chiodo come il mio vecchio 6700k e vado meno in gaming. Quindi per ora sto come sto, devo comprare anche l'ali nuovo molto più urgente per me. poi si vedrà a gennaio.:)

scorpion73
10-10-2018, 09:08
siamo OT comunque prenderò o Platimax o EVGA (quello consigliato di Arrow su Amazon non c'è purtroppo)

Bé non è tanto OT perché si parla di quel che serve per mandare le 2080Ti, se non ne parliamo qui dove ne vuoi parlare?
Comunque, questo detto sono indeciso se tenere il mio 750W o prendere un 850W, sempre Enermax.
Forse l'accoppiata 9900++2080ti "respira" di più con un 850W, essendo meno "tirato"...
Ero tentato dal 1050W ma sinceramente mi sembra una differenza buttata, non per la qualità ma perché non serve tutta sta potenza... che dite?

amon.akira
10-10-2018, 09:12
Che delusione però.
L'avessi saputo prima nom avrei mai venduto il mio SLI di 980ti

https://akimg0.ask.fm/assets/368/742/227/normal/o63zjr.jpg


con giochi pro architettura arrivi al 30% e stiamo parlando della 2080, con la Ti siamo al 65%

https://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2080_Super_Jetstream/images/wolfenstein-2_3840-2160.png

mettici un +600% RT / il dlss e un ulteriore boost in HDR

prezzo nuovo vs nuovo minimo trovaprezzi 728 vs 801 +73euro

Kostanz77
10-10-2018, 09:15
È a stock la 2080 in questo bench, ovvio..



Si è a default


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
10-10-2018, 09:18
Purtroppo ci ritoviamo in una fase dove sia Nvidia che Intel non sono proprio al top in quanto a lanci del nuovo...:mc:
Prezzi inclusi perchè siamo arrivati ad un 9700K(ok 8 cores e ci si augura saldato ma senza più ht) "mainstream" che supera la soglia delle 400€. Situazione che rende il 2700x di amd molto più interessante :D

In ogni caso mi auguro che complici le nuove vga Nvidia, non si scateni una pandemìa di "cpu limit". :asd:

Ma è proprio una pazzia preferire la 1080ti alla 2080 sul nuovo, ormai le 2080 si trovano pure a 850 con delle offerte tipo quelle di eprezzo e necst..investiteli questi 50-100 euro in più rispetto alla 1080ti.
Di base va un +10% con dlss farà +40-50% e tutti i vantaggi di un architettura veramente rivista, poi è bella fresca.

Sul nuovo senza dubbio, anche perchè i prezzi delle 1080Ti non sono affatto scesi ma anzi...viaggiano ancora verso le 800€, arrivando ancora pure ai 900€ per varie custom. E io non vorrei che il tutto sia anche per favorire il piazzamento delle imminenti 2070 come fascia 650-700€.
Il discorso cambia se si ha la fortuna di trovare una buona 1080Ti usata sulle 500€...ma credo che molti possessori vista la situazione attuale se le tengano strette :D

Kostanz77
10-10-2018, 09:19
Purtroppo c'è da ammettere che abbiamo fatto una piccola stupidaggine, ma vedremo all'uscita di queste features cosa accadrà.



Sono sicuro che con nuovi engine e DSSL ne vedremo delle belle......poi vediamo chi continuerà a lamentarsi 😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Giovamas
10-10-2018, 09:26
Bé non è tanto OT perché si parla di quel che serve per mandare le 2080Ti, se non ne parliamo qui dove ne vuoi parlare?
Comunque, questo detto sono indeciso se tenere il mio 750W o prendere un 850W, sempre Enermax.
Forse l'accoppiata 9900++2080ti "respira" di più con un 850W, essendo meno "tirato"...
Ero tentato dal 1050W ma sinceramente mi sembra una differenza buttata, non per la qualità ma perché non serve tutta sta potenza... che dite?

si hai ragione sono più OT le CPU :) . no io vado di 850w. mi piace molto il G3 EVGA.

bizzy89
10-10-2018, 09:34
Sono sicuro che con nuovi engine e DSSL ne vedremo delle belle......poi vediamo chi continuerà a lamentarsi 😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Ma sicuramente sarà così, ma da fastidio aver preso principalmente per la nuova tecnologia e non poter mettere mano su nulla.

TigerTank
10-10-2018, 09:41
Sono sicuro che con nuovi engine e DSSL ne vedremo delle belle......poi vediamo chi continuerà a lamentarsi ��


Spero davvero sia così...ma sinceramente per esperienza ormai non confido più nei miracoli posticipati lato software...o comunque credo che la cosa corretta sarebbe stata quella di lanciare le schede in parallelo almeno ad un paio di titoli dove si vedessero fin da subito i "miracoli" hyperati :D
Non farti prendere delle nuove vga in preorder e poi dirti che il resto "arriverà" solo dopo.
E circa il DSSL io non lo caricherei di aspettative prima del tempo, ricordiamo che è una sorta di "trucchetto" che si potrà solo avvicinare per difetto al giocare su risoluzione nativa pura :)

Imho se avessero davvero voluto/potuto fare il botto, ora ci sarebbe già un Odissey, in qualità di titolo AAA di un brand di successo, a fare la presunta "potenziale" differenza aggiunta tra gtx ed rtx....senza attendere presunti nuovi titoloni tra svariati mesi(visto che ad esempio non si sa ancora manco quando uscirà Cyberpunk 2077)...ma spero di sbagliarmi ;)

Nurabsa
10-10-2018, 09:46
Ok e ci sta non voler usare prolunghe cinesi per evitare di fare caxate, ma qui sembra davvero che si stia alimentando non una gpu ma sembra di essere alle prese con un reattore nucleare.
Intendevo proprio quello, ossia, che la sezione/qualità dei cavi in bundle degli alimentatori Top fosse sufficiente, tralasciando l'estetica non vedo il motivo per acquistare cavi del genere.

Non credo che usando i cavi in bundle, una 2080ti anche con pl 366-380w si avrà problemi, poi non so, ma sembra difficile.

Altrimenti devo fare un incursione nel 3d vega64 e chiedere a loro quali cavi hanno utilizzato per alimentarla:D :D

di fare allarmismi no certo. Si riportano le esperienze poi ognuno ne trarra le proprie conclusioni.
Avessi messo un 750 sul mio sistema sai che botti :D

La sezione è in rapporto alla lunghezza. dc è piu sensibile dell ac.
Diceva bene l utente che si fa in cavi da solo. Se allunghi è bene scegliere la sezione giusta.
Usano sezione maggiorata tutte le apparecchiature ben studiate che siano psu audio ricevitori, etc.

La mia scheda assorbe 450w di picco.+ 180pl.
Il 5820k da 60w circa entro i 4ghz passa a piu di 150w 4500mhz e ring a 4200.
L audio da toslink a 7.1 analogico consuma di piu. Piu cavi piu erogazione.
Da aggiugere tutto il resto mb,ram,usb,tastiere,visori,etc.

La nuova generazione con tutti questi vrm rinforzati da fasi ad alta corrente non è come pascal.
Secondo me è sempre meglio non lesinare sulla qualita dell alimentazine :)

Jeetkundo
10-10-2018, 09:50
Sono sicuro che con nuovi engine e DSSL ne vedremo delle belle......poi vediamo chi continuerà a lamentarsi ��


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Eh ma potrebbero essere uscite benissimo le vga della serie 3000 prima che DLSS ed RTX diventino la norma tra gli sviluppatori :D

sertopica
10-10-2018, 09:56
Come dice il vecchio adagio, chi vive sperando muore ca*ando... :D

TigerTank
10-10-2018, 10:11
Io al momento direi che come upgrade convengano se si ha proprio bisogno di un guadagno prestazionale puro di base, vuoi per una scheda ormai vecchia, vuoi per un salto di risoluzione. Non comprarle solo per DLSS, RT o promesse di potenziali dormienti. Questi meglio considerarli solo dei "plus" che benvengano se dovessero arrivare prima che si inizi ad hyperare la serie 3000, anche se imho credo che questa serie 2000 sarà soprattutto "sperimentale" da questo punto di vista.
Memore ad esempio di aver comprato in passato schede pronte per certe directx...ma poi lato software si era indietro e si finiva per non sfruttarle affatto in tal senso perchè nel frattempo arrivavano le nuove :D

sertopica
10-10-2018, 10:17
Io al momento direi che come upgrade convengano se si ha proprio bisogno di un guadagno prestazionale puro di base, vuoi per una scheda ormai vecchia, vuoi per un salto di risoluzione. Non comprarle solo per DLSS, RT o promesse di potenziali dormienti. Questi meglio considerarli solo dei "plus" che benvengano se dovessero arrivare prima che si inizi ad hyperare la serie 3000, anche se imho credo che questa serie 2000 sarà soprattutto "sperimentale" da questo punto di vista.
Memore ad esempio di aver comprato in passato schede pronte per certe directx...ma poi lato software si era indietro e si finiva per non sfruttarle affatto in tal senso perchè nel frattempo arrivavano le nuove :D

Quoto. :read:
E' il motivo principale che mi ha spinto ad attendere la prossima gen.

Arrow0309
10-10-2018, 10:21
ciao. non mi pare deludente un 18% rispetto alla 1080ti. io ho la "liscia" non la Ti e ti dico che posso ancora salire. rispetto alla 1080 che avevo il boost è enorme

Mo ricomincia la paturnia. :asd:

LoL si ricomincia con i lamenti lol.. che schifoooooo!!!!!! Gombloddooooo...intanto che custom prendo???????

Tornando seri, secondo voi quando ci sarà il restock dele 2080ti fe, tanto ormai con eprezzo e la trio ho perso le speranze.

https://akimg0.ask.fm/assets/368/742/227/normal/o63zjr.jpg


con giochi pro architettura arrivi al 30% e stiamo parlando della 2080, con la Ti siamo al 65%

https://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2080_Super_Jetstream/images/wolfenstein-2_3840-2160.png

mettici un +600% RT / il dlss e un ulteriore boost in HDR

prezzo nuovo vs nuovo minimo trovaprezzi 728 vs 801 +73euro

La nostra troll she ha ricominciato? :asd:

Btw:
Che stupido a non preordinare sin dall'inizio la Gainward 2080 ti Phoenix GS da overclockers.uk. :doh:

L'ho avuta nel carrello pure, a prezzo buono.
Pare che sono tutti chip binnati sulle GS che salgono a 2140 (ad aria pure) :mc:
E intanto un'altro giorno senza alcuna notizia della mia Duke :stordita:
Mannaggia a chi me l'ha fatta prendere e a chi m'ha fatto disdire la Evga. :D

Giovamas
10-10-2018, 10:48
AHHAHA può essere, se becchi il chip sfigato....quanto volt dai per i 5.1? comuqnue io presi un 8700k al d1 giusto un anno fa, mi è capitato molto fortunato, mediamente è un 8086k.



per i 5,1 ci vogliono @1,345 avx 1 cache a 4600 ram in specifica 3200 (oltre non vanno nemmeno a calci). la tengo in daily/gaming a 5Ghz @1,325 che è tanta roba:)

Kostanz77
10-10-2018, 10:50
Spero davvero sia così...ma sinceramente per esperienza ormai non confido più nei miracoli posticipati lato software...o comunque credo che la cosa corretta sarebbe stata quella di lanciare le schede in parallelo almeno ad un paio di titoli dove si vedessero fin da subito i "miracoli" hyperati :D
Non farti prendere delle nuove vga in preorder e poi dirti che il resto "arriverà" solo dopo.
E circa il DSSL io non lo caricherei di aspettative prima del tempo, ricordiamo che è una sorta di "trucchetto" che si potrà solo avvicinare per difetto al giocare su risoluzione nativa pura :)

Imho se avessero davvero voluto/potuto fare il botto, ora ci sarebbe già un Odissey, in qualità di titolo AAA di un brand di successo, a fare la presunta "potenziale" differenza aggiunta tra gtx ed rtx....senza attendere presunti nuovi titoloni tra svariati mesi(visto che ad esempio non si sa ancora manco quando uscirà Cyberpunk 2077)...ma spero di sbagliarmi ;)



io la verifica la faccio già a metà novembre non con BFV


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
10-10-2018, 10:54
https://akimg0.ask.fm/assets/368/742/227/normal/o63zjr.jpg


con giochi pro architettura arrivi al 30% e stiamo parlando della 2080, con la Ti siamo al 65%

https://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2080_Super_Jetstream/images/wolfenstein-2_3840-2160.png

mettici un +600% RT / il dlss e un ulteriore boost in HDR

prezzo nuovo vs nuovo minimo trovaprezzi 728 vs 801 +73euro

Ehm...più che altro il tuo esempio con Wolfenstein2 dimostra che le Turing digeriscono molto bene le Vulkan :cool:
I vantaggi pro architettura mi sa che a livello generale li vedremo con i titoli ad hoc che "arriveranno", soprattutto in dx12, perchè per il resto di base in molti altri titoli della recensione stessa le cose sono molto più ridimensionate. Basta vedere ad esempio il recente Far Cry 5. Senza nulla togliere agli stacchi 1080-2080 e 1080Ti-2080Ti ;)

Circa il +600% RT sinceramente avrei parecchia riserva...probabilmente inutilizzabile con le gtx ma praticamente lo stesso con le rtx se significherà davvero una roba tipo 1080p 60fps a fatica per la rtx2080Ti. Suona bene a livello di marketing ma a livello di gaming pratico per ora un pò meno :D
Il resto ancora tutto "in arrivo" come scritto sopra.

Circa i prezzi...per carità non andiamo a prendere i prezzi minimi su trovaprezzi solo perchè si deve indicare un numero. Credo che i più escludino l'idea di acquistare schede di marchi con la sola garanzia classica presso shop in dropshipping che manco danno garanzie concrete di disponibilità e tempistiche :D

aeN_13
10-10-2018, 10:56
Invece anche tu sei caduto nel tranello MSI:D :D che cappellata :doh: :doh: :doh: io con la 2080 ti trio ci sto perdendo le speranze..

Ma come, con risposte così incoraggianti?

Gentile Cliente,

al momento non abbiamo nessuna previsione di arrivo della nuova fornitura.

pazzoide76
10-10-2018, 10:56
Ciao a tutti cosa ne pensate della scheda INNO3D GeForce RTX 2080Ti X2 OC?

Kostanz77
10-10-2018, 10:57
si hai ragione sono più OT le CPU :) . no io vado di 850w. mi piace molto il G3 EVGA.



anche il Supernova G2 non è male....io volevo prendere il G2 1000W


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

bizzy89
10-10-2018, 10:57
per i 5,1 ci vogliono @1,345 avx 1 cache a 4600 ram in specifica 3200 (oltre non vanno nemmeno a calci). la tengo in daily/gaming a 5Ghz @1,325 che è tanta roba:)

Il mio lo tengo a 5.1 con 1.325 avx 0 e cache a 4.5.
Chiudo ot prima che ci linciano.

Arrow0309
10-10-2018, 11:03
AHHAHA può essere, se becchi il chip sfigato....quanto volt dai per i 5.1? comuqnue io presi un 8700k al d1 giusto un anno fa, mi è capitato molto fortunato, mediamente è un 8086k.



:asd: :asd: :asd: :asd:

Invece anche tu sei caduto nel tranello MSI:D :D che cappellata :doh: :doh: :doh: io con la 2080 ti trio ci sto perdendo le speranze..

Coraggio, arriva esattamente il 31 Novembre. :asd: :asd: :asd:

Kostanz77
10-10-2018, 11:18
Ma come, con risposte così incoraggianti?



a questo punto valuta altri modelli o cambio direttamente shop


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

aeN_13
10-10-2018, 11:28
a questo punto valuta altri modelli o cambio direttamente shop


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Si sto già iniziando a guardarci, purtroppo più o meno allo stesso livello ci sono solo la Strix e la FTW3 direi.
Strix: Novembre? Dicembre? Chissà, e comunque 1500€
Ftw3: stesse tempistiche, forse pure peggio.

E anche scendendo di livello sono tutte introvabili lo stesso, l'unica è la zotac amp che da qualche parte si trova ma comunque a 1400€ per pcb reference, quasi 200 in più di quanto pagherei la trio.

Sto seriamente considerando di prendere una 2080 a sto punto, sarebbe comunque un boost notevole da quello che ho e andrebbe bene a 2k. Sicuramente meno longevità ma visto che al prossimo giro ci sono i 7nm forse anche la Ti sarebbe da cambiare a "breve", boh.

pazzoide76
10-10-2018, 11:34
Si sto già iniziando a guardarci, purtroppo più o meno allo stesso livello ci sono solo la Strix e la FTW3 direi.
Strix: Novembre? Dicembre? Chissà, e comunque 1500€
Ftw3: stesse tempistiche, forse pure peggio.

E anche scendendo di livello sono tutte introvabili lo stesso, l'unica è la zotac amp che da qualche parte si trova ma comunque a 1400€ per pcb reference, quasi 200 in più di quanto pagherei la trio.

Sto seriamente considerando di prendere una 2080 a sto punto, sarebbe comunque un boost notevole da quello che ho e andrebbe bene a 2k. Sicuramente meno longevità ma visto che al prossimo giro ci sono i 7nm forse anche la Ti sarebbe da cambiare a "breve", boh.

Anche io ho il tuo stesso dubbio.
Mi sa che alla fine mi prenderò un rtx2080 gainward gs a 830 euro tanto gioco a 2k.

Kostanz77
10-10-2018, 11:38
Si sto già iniziando a guardarci, purtroppo più o meno allo stesso livello ci sono solo la Strix e la FTW3 direi.
Strix: Novembre? Dicembre? Chissà, e comunque 1500€
Ftw3: stesse tempistiche, forse pure peggio.

E anche scendendo di livello sono tutte introvabili lo stesso, l'unica è la zotac amp che da qualche parte si trova ma comunque a 1400€ per pcb reference, quasi 200 in più di quanto pagherei la trio.

Sto seriamente considerando di prendere una 2080 a sto punto, sarebbe comunque un boost notevole da quello che ho e andrebbe bene a 2k. Sicuramente meno longevità ma visto che al prossimo giro ci sono i 7nm forse anche la Ti sarebbe da cambiare a "breve", boh.



guarda.....io sono molto contento della 2080.......la sto provando solo su alcuni giochi tipo BF1 in attesa di BFV.........la acheda rulla benissimo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

ciosko
10-10-2018, 11:41
...
con giochi pro architettura arrivi al 30% e stiamo parlando della 2080, con la Ti siamo al 65%

https://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2080_Super_Jetstream/images/wolfenstein-2_3840-2160.png

mettici un +600% RT / il dlss e un ulteriore boost in HDR

prezzo nuovo vs nuovo minimo trovaprezzi 728 vs 801 +73euro
tralasciando il raffronto con Vulkan, RTX e DLSS, in realtà a me l'HDR è dove ha deluso di più.
uno dei motivi per il mio preorder era proprio il supporto "nativo" all'hdr, un paio di testate hanno provato a tesserne le lodi, inclusa quella dove ci troviamo, ma non cambia assolutamente niente. Stesse perdite di fps, seppur in alcuni casi marginali, all'aggiunta dell'HDR che va ormai considerata come fosse una qualunque opzione grafica da 5/10% di perdita prestazionale.

FroZen
10-10-2018, 11:49
Sono sicuro che con nuovi engine e DSSL ne vedremo delle belle......poi vediamo chi continuerà a lamentarsi 😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

ecco quando arriveremo lì saranno magari calate di 2-300 euro o pensate che ste turing continueranno a costare come adesso?

di solito il gioco comprate ora per goderne tra un anno era di amd, come cambiano i tempi :asd:

FroZen
10-10-2018, 11:53
Ehm...più che altro il tuo esempio con Wolfenstein2 dimostra che le Turing digeriscono molto bene le Vulkan :cool:
I vantaggi pro architettura mi sa che a livello generale li vedremo con i titoli ad hoc che "arriveranno", soprattutto in dx12, perchè per il resto di base in molti altri titoli della recensione stessa le cose sono molto più ridimensionate. Basta vedere ad esempio il recente Far Cry 5. Senza nulla togliere agli stacchi 1080-2080 e 1080Ti-2080Ti ;)



Questa è la parte che fa bene al mercato pc quindi anche a quei quattro sfigati tra cui mi annovero che hanno una gpu amd da fury in su..... grazie nvidia grazie per aver scoperto le dx12/vulkan nel 2018, meglio tardi che mai.....

Kostanz77
10-10-2018, 11:54
Io mi sono fatto una promessa, se fanno il restock di 2080ti entro ottobre vado di 2080ti FE a 1279 e ci metto una pietra sopra..

La zotac con il buono viene 1335, ma proprio non riesco a farmela piacere è veramente orribile, ho visto le nuove z390 e sono stupende, sopratutto le asus hero, vode, formula ed extreme, ma dico io fanno delle mobo fantastiche e non riescono a fare una scheda video con un dissipatore bello da vedere.. le custom con turing sono inguardabili davvero, tranne la strix e la trio che si salva in corner.

2080 non la considero, venendo da 1080ti strix oc rivenduta a 600 mi tocca metterci sopra 300 euro per cosa? vado di TI, mai avuto dubbi su questo..



la differenza sono 700/800€ in più da smenarci


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

FroZen
10-10-2018, 11:55
tralasciando il raffronto con Vulkan, RTX e DLSS, in realtà a me l'HDR è dove ha deluso di più.
uno dei motivi per il mio preorder era proprio il supporto "nativo" all'hdr, un paio di testate hanno provato a tesserne le lodi, inclusa quella dove ci troviamo, ma non cambia assolutamente niente. Stesse perdite di fps, seppur in alcuni casi marginali, all'aggiunta dell'HDR che va ormai considerata come fosse una qualunque opzione grafica da 5/10% di perdita prestazionale.

vero, notato però al day 1 sulla rece di tom's hw (è l'unica che ho letto al tempo, non ricominciate con ah adesso tom's è la bibbiaaaaaahhhh?!?!?? :rolleyes: )

diciamo che rispetto a pascal su alcuni titoli si ha meno perdita, ma la si ha comunque (anche lato vega ma minore in proporzione)

ciosko
10-10-2018, 11:56
Io mi sono fatto una promessa, se fanno il restock di 2080ti entro ottobre vado di 2080ti FE a 1279 e ci metto una pietra sopra..

La zotac con il buono viene 1335, ma proprio non riesco a farmela piacere è veramente orribile, ho visto le nuove z390 e sono stupende, sopratutto le asus hero, vode, formula ed extreme, ma dico io fanno delle mobo fantastiche e non riescono a fare una scheda video con un dissipatore bello da vedere.. le custom con turing sono inguardabili davvero, tranne la strix e la trio che si salva in corner.

2080 non la considero, venendo da 1080ti strix oc rivenduta a 600 mi tocca metterci sopra 300 euro per cosa? vado di TI, mai avuto dubbi su questo..
quoto, quanto quoto.
ci sto provando in tutti i modi, ma è inguardabile.
pure la scritta al contrario sul backplate o.O
poi magari sarà decentemente efficacie come qualunque 3fans, ma l'unico motivo sensato per prenderla, disponibilità a parte, è la speranza di metterci poi un wb qualunque.

poi dipende, ogni giorno che passa senza aver notizie della trio mi autoconvinco un po', magari senza arrivare a novembre, già fra una settimana la troverò fantastica :mc: :fagiano:

ps: per la Trio ho scritto anche all'MSI, non attendetevi risposte più incoraggianti di quelle di ep, sono giorni che stanno "controllando la linea di produzione, e mi faranno sapere al più presto" :muro:

Nurabsa
10-10-2018, 11:57
a proposito di hdr a quanto stanno le rtx in idle?

Su maxwell ci sono 3 step di tensione relativi all impostazione hdr.
tv in sdr idle scheda 0.850mv
tv in hdr idle a 0.950mv
tv hdr e windows hdr su on idle 980ti 1.10.tantissimo.

in pratica a parita di idle è come se ci fosse una applicazione 3d lanciata h24.
Sono certo che abbiano risolto questa cosa forse gia nelle pascal.

amon.akira
10-10-2018, 12:34
Ehm...più che altro il tuo esempio con Wolfenstein2 dimostra che le Turing digeriscono molto bene le Vulkan :cool:
I vantaggi pro architettura mi sa che a livello generale li vedremo con i titoli ad hoc che "arriveranno", soprattutto in dx12, perchè per il resto di base in molti altri titoli della recensione stessa le cose sono molto più ridimensionate. Basta vedere ad esempio il recente Far Cry 5. Senza nulla togliere agli stacchi 1080-2080 e 1080Ti-2080Ti ;)



secondo te perchè c'è quel gain con i vulkan? quindi se domani cyberpunk va meglio in dx12 su turing vs pascal, non è pro architettura ma sarà turing a digerire meglio il gioco.

quantum break +60% a 1440p e +80% a 4k

Quantum Break 1440p (https://ibb.co/bUxT3p)


Circa il +600% RT sinceramente avrei parecchia riserva...probabilmente inutilizzabile con le gtx ma praticamente lo stesso con le rtx se significherà davvero una roba tipo 1080p 60fps a fatica per la rtx2080Ti. Suona bene a livello di marketing ma a livello di gaming pratico per ora un pò meno :D
Il resto ancora tutto "in arrivo" come scritto sopra.


quindi 4k 40fps con la 2080ti va bene su shadow, 1080p 60 con raytracing no...capito, sicuro sia piu bello senza ombre? quindi 8k dettagli bassi è meglio ancora...qual'è il breakpoint dettagli/risoluzione? :D


Circa i prezzi...per carità non andiamo a prendere i prezzi minimi su trovaprezzi solo perchè si deve indicare un numero. Credo che i più escludino l'idea di acquistare schede di marchi con la sola garanzia classica presso shop in dropshipping che manco danno garanzie concrete di disponibilità e tempistiche :D

non ho preso amazon per la 1080ti e giorgione per la 2080, ho preso i primi 2 minimal da trovaprezzi, quindi giorgione vs giorgione.

+73€ ed è piu affidabile quello della 2080 :asd:

DJurassic
10-10-2018, 12:50
2080TI SLI POWAAAAAAA (https://www.youtube.com/watch?v=UuBX2X-OVxk)

8K +100fps in Max Payne 3 :D

bizzy89
10-10-2018, 13:08
2080TI SLI POWAAAAAAA (https://www.youtube.com/watch?v=UuBX2X-OVxk)

8K +100fps in Max Payne 3 :D

Si ma ste trollate onestamente hanno stufato.

The_SaN
10-10-2018, 13:12
2080TI SLI POWAAAAAAA (https://www.youtube.com/watch?v=UuBX2X-OVxk)

8K +100fps in Max Payne 3 :D

Ha una cpu da bavboni :O

DJurassic
10-10-2018, 13:20
Si ma ste trollate onestamente hanno stufato.

Perchè trollate? Io l'ho trovato divertente e considerando che il prossimo anno verranno lanciati sul mercato i primi TV 8K ha pure un senso.

Nurabsa
10-10-2018, 13:26
Eh no.. quello è "Fine Whine" le amd invecchiano bene in botti di rovere

Questo è un esempio di come le due aziende tengano alla conservazione del prodotto, con tanta dedizione e sacrifico si può ottenere un buon vino.
980ti vs fury x rivisitate a luglio 2018
https://babeltechreviews.com/amds-fine-wine-revisited-the-fury-x-vs-the-gtx-980-ti/

Il titolo è perfetto

in questi anni pensavo avesse rosicchiato di piu a gm200 grazie alle hbm.Peccato.
cmq in generale due belle schede anche oggi che è partita la bussola dei prezzi.

TigerTank
10-10-2018, 13:43
secondo te perchè c'è quel gain con i vulkan? quindi se domani cyberpunk va meglio in dx12 su turing vs pascal, non è pro architettura ma sarà turing a digerire meglio il gioco.

quantum break +60% a 1440p e +80% a 4k

Quantum Break 1440p (https://ibb.co/bUxT3p)



quindi 4k 40fps con la 2080ti va bene su shadow, 1080p 60 con raytracing no...capito, sicuro sia piu bello senza ombre? quindi 8k dettagli bassi è meglio ancora...qual'è il breakpoint dettagli/risoluzione? :D



non ho preso amazon per la 1080ti e giorgione per la 2080, ho preso i primi 2 minimal da trovaprezzi, quindi giorgione vs giorgione.

+73€ ed è piu affidabile quello della 2080 :asd:

Sì ma non arrampicarti sugli specchi andando a cercare delle situazioni particolari con il lanternino o tirando fuori cose strane tipo quella dei 40fps quando io intendevo che il +600% ha ben poco senso se in termini relativi il massimo sarà comunque molto limitativo in gaming nella prima generazione di RT :asd:
La situazione generale per ora è quella che è ed il più è ancora in fase "in arrivo", poi chiaro che non hai bisogno di giustificare il tuo acquisto perchè se la volevi hai fatto benone! Ma non spacciamo delle eccezioni o delle cose al momento ancora poco concrete per delle verità generali.
Si vedrà con i nuovi titoli se ci saranno i miracoli :D

Giovamas
10-10-2018, 13:48
anche il Supernova G2 non è male....io volevo prendere il G2 1000W


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

si sono più o meno stessa roba. Prendo il G3 mese prossimo. Ora tutto è stabile con il cavo per l'alimentazione della soar che mi ha consigliato l'amico prova45 (che ringrazio) a cui ho attaccato una prolunga rossa adatta alla mia build rimediata su amazon :)

amon.akira
10-10-2018, 13:51
Sì ma non arrampicarti sugli specchi andando a cercare delle situazioni particolari con il lanternino o tirando fuori cose strane tipo quella dei 40fps quando io intendevo che il +600% ha ben poco senso se in termini relativi il massimo sarà comunque molto limitativo in gaming nella prima generazione di RT :asd:
La situazione generale per ora è quella che è ed il più è ancora in fase "in arrivo", poi chiaro che non hai bisogno di giustificare il tuo acquisto perchè se la volevi hai fatto benone! Ma non spacciamo delle eccezioni o delle cose al momento ancora poco concrete per delle verità generali.
Si vedrà con i nuovi titoli se ci saranno i miracoli :D

se io voglio giustificare il mio acquisto mi sembra che tu voglia giustificare il non acquisto, c'è un piccola differenza però...io non vengo a dire 4k 40fps con shadow sperimentale :)

fabietto27
10-10-2018, 13:55
Comunque.....parlato ora con un mio amico della Nexths....ad ora per le 2080ti Strix non si sa nulla di nulla ne' come disponibilità e tanto meno come prezzo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

aeN_13
10-10-2018, 13:59
Comunque.....parlato ora con un mio amico della Nexths....ad ora per le 2080ti Strix non si sa nulla di nulla ne' come disponibilità e tanto meno come prezzo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Basta aggiungere 200€ circa al prezzo medio delle altre 2080Ti, per le Strix lo decidono così di solito :D

Matz
10-10-2018, 14:05
Finalmente arrivata... (lunedì a dire il vero... ma tempo zero per gustarmela...)
https://i.imgur.com/fCksOgr.jpg
https://i.imgur.com/p4yBwyP.jpg
https://i.imgur.com/Nr5O6KW.jpg
https://i.imgur.com/W84MNDO.jpg
https://i.imgur.com/l92t9I9.jpg
https://i.imgur.com/JnRMCUI.jpg

In ogni caso pensavo di essere molto più CPU limited, quasi quasi skippo anche la serie 9k di intel XD
https://i.imgur.com/xe2tBKm.png

editato l'ultima foto… avevo fatto il bench con g-sync attivo

XEV
10-10-2018, 14:15
Finalmente arrivata... (lunedì a dire il vero... ma tempo zero per gustarmela...)

In ogni caso pensavo di essere molto più CPU limited, quasi quasi skippo anche la serie 9k di intel XD


tutto molto bello, tranne quel noctua :D

Matz
10-10-2018, 14:17
tutto molto bello, tranne quel noctua :D

ahah, effettivamente è un bel pataccone! però ormai ci sono affezionato… ormai me lo porto dietro da non so quanti anni e fa il suo sporco lavoro alla grande : P

Giovamas
10-10-2018, 14:18
tutto molto bello, tranne quel noctua :D

non toccatemi il mammuth!:D :sofico:

sertopica
10-10-2018, 14:20
@Matz: Oh se ti avanza un portatile manda! :asd:

Tutto molto bello comunque, bel case. :)

Matz
10-10-2018, 14:23
non toccatemi il mammuth!:D :sofico:

lol

@Matz: Oh se ti avanza un portatile manda! :asd:

Tutto molto bello comunque, bel case. :)

:asd:

Giovamas
10-10-2018, 14:25
lol





bella build complimenti :) eh si il D15 è il mio idolo enorme brutto ed ultra efficiente! :sofico:

TigerTank
10-10-2018, 14:25
se io voglio giustificare il mio acquisto mi sembra che tu voglia giustificare il non acquisto, c'è un piccola differenza però...io non vengo a dire 4k 40fps con shadow sperimentale :)

Che poi è cosa che hai scritto tu...non io :asd:

Io ho scritto che è inutile esaltare un +600% teorico se poi il lato pratico effettivo massimo di prima generazione sarà un fullHD a 60fps a fatica in RT con una vga da 1400€. Pensavo fosse chiara la cosa :asd:
Sarebbe praticamente un +600% di quasi nulla.
Per il resto io non giustifico affatto il non acquisto, forse solo da 1080Ti a 2080. E pure io sto aspettando che il quadro si completi per fare un upgrade :D
Se leggessi meglio i post vedresti che ho scritto che gli stacchi da 1080 a 2080 e da 1080Ti a 2080Ti (o da vga precedenti) ci sono. E al momento imho di valutare le schede più per la necessità di prestazioni in più che per le features sbandierate ma ancora "in arrivo". Per evitare anche certi post di delusione a posteriori. Ma lasciamo stare dai ;)

Finalmente arrivata... (lunedì a dire il vero... ma tempo zero per gustarmela...)

In ogni caso pensavo di essere molto più CPU limited, quasi quasi skippo anche la serie 9k di intel XD

editato l'ultima foto… avevo fatto il bench con g-sync attivo

Complimenti per tutto, compresi ordine, pulizia e....i robottoni! :sofico:

DJurassic
10-10-2018, 14:26
Stessi case che abbiamo noi in ufficio. Corsair Obsidian 800D :oink:

Complimenti per la pulizia. Roba che per terra ci puoi mangiare

djmatrix619
10-10-2018, 14:30
Che gran CPU il 4790K. 5 generazioni son passate, ed ancora rulla di brutto!

Mi dispiace cambiarlo, sarei curioso di sapere quanto si perde a 2560x1440 o anche con un ultrawide, specialmente a >100hz.. secondo me, pochissimo! :D (rispetto ad un 8700K).

Giovamas
10-10-2018, 14:34
Che gran CPU il 4790K. 5 generazioni son passate, ed ancora rulla di brutto!

Mi dispiace cambiarlo, sarei curioso di sapere quanto si perde a 2560x1440 o anche con un ultrawide, specialmente a >100hz.. secondo me, pochissimo! :D (rispetto ad un 8700K).

io dal 6700k (chiodo) all'8086k (abbastanza fortunato) lato gaming non ho notato nulla, sensazioni visive. Differenze solo sui bench sintetici. gioco a 2560x1440 a 144Hz. Ma è solo una mia opinione non supportata da benchs ;)

Thunder-74
10-10-2018, 14:34
ahah, effettivamente è un bel pataccone! però ormai ci sono affezionato… ormai me lo porto dietro da non so quanti anni e fa il suo sporco lavoro alla grande : P

Quel monster lo avevo anch'io, però troppo ingombrante e pesante. Metti un AIO, magari un ROG per rimanere in tema ;)

Che gran CPU il 4790K. 5 generazioni son passate, ed ancora rulla di brutto!

Mi dispiace cambiarlo, sarei curioso di sapere quanto si perde a 2560x1440 o anche con un ultrawide, specialmente a >100hz.. secondo me, pochissimo! :D (rispetto ad un 8700K).


su qualche titolo mi trovo a non sfruttare a pieno lo SLI (FC5 ad esempio) e credo che su parecchi minimi potrei ottenere di più con una cpu più performante. Ritengo che i tempi siano maturi per un cambio.

TigerTank
10-10-2018, 14:37
io dal 6700k (chiodo) all'8086k (abbastanza fortunato) lato gaming non ho notato nulla, sensazioni visive. Differenze solo sui bench sintetici. gioco a 2560x1440 a 144Hz. Ma è solo una mia opinione non supportata da benchs ;)

Secondo me ci si sta ancora dentro su scheda singola, nel senso che magari ci potrebbero essere perdite di fps ma non così consistenti da dover correre per forza subito a cambiare cpu....anche se ovviamente un pò di pandemìa da cpu limit a Intel non dispiacerebbe :D
Il mio 6700K invece è piuttosto fortunello come la gtx780Ti :Prrr:

Io comunque chiederei a Matz una bella foto della 2080Ti con intorno i robottoni! Voltron in primis che ho sempre adorato :sofico:

demonangel
10-10-2018, 14:37
Bellissima postazione Rog...
Se non fosse per quel ✊ nell'occhio... Ti sparavo 10 senza riserva

sertopica
10-10-2018, 14:39
Secondo me da Sandy Bridge Intel si e' adagiata sugli allori o comunque sta impiegando molto per sfornare qualcosa di finalmente rivoluzionario (si spera)... I salti generazionali da famiglia a famiglia di CPU di un tempo ormai ce li scordiamo.

Arrow0309
10-10-2018, 14:39
Perchè trollate? Io l'ho trovato divertente e considerando che il prossimo anno verranno lanciati sul mercato i primi TV 8K ha pure un senso.

Quoto, infatti
Grande, io ogni tanto mi sparo qualche video in 8K (sulla TV 4K) ma questo è na cosa mai vista. :D

Comunque.....parlato ora con un mio amico della Nexths....ad ora per le 2080ti Strix non si sa nulla di nulla ne' come disponibilità e tanto meno come prezzo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Io invece ho chiamato poco fa quelli di Scan Computers e non mi hanno dato speranze, i preorder sono tanti e la MSI arranca, non c'è la fa a mandare stock e quindi ne arrivano a contagocce. :mc:
L'ultima volta, il 6 di questo mese gli sono arrivate poche (Duke) ma c'è una fila dei preorder da rispettare.
La situazione della Duke m'hanno detto che cmq è meno brutta (essendo delle 2080 ti non tanto ordinate) ma la Trio per esempio (essendo la 2080ti più ordinata) va a finire a dicembre. :fagiano: :doh: :asd:


tutto molto bello, tranne quel noctua :D

Quoto lol. :D

Giovamas
10-10-2018, 14:40
Il mio 6700K invece è piuttosto fortunello come la gtx780Ti :Prrr:

Io comunque chiederei a Matz una bella foto della 2080Ti con intorno i robottoni! Voltron in primis che ho sempre adorato :sofico:

e chi se la scorda maremma impestata la tua 780ti.. come volava :sofico:

PS ma che ci avranno tutti con il noctua! LoL

scorpion73
10-10-2018, 14:43
Il mio 6700K invece è piuttosto fortunello

Che dissipatore monti sulla tua CPU?

Kostanz77
10-10-2018, 14:44
bella build complimenti :) eh si il D15 è il mio idolo enorme brutto ed ultra efficiente! :sofico:



sono un ex possessore del D15.....poi sono passato al Corsair H110i


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Matz
10-10-2018, 14:44
bella build complimenti :) eh si il D15 è il mio idolo enorme brutto ed ultra efficiente! :sofico:

top!


Complimenti per tutto, compresi ordine, pulizia e....i robottoni! :sofico:

invasione di robottoni anni 80 a casa mia... ;_;

Stessi case che abbiamo noi in ufficio. Corsair Obsidian 800D :oink:

Complimenti per la pulizia. Roba che per terra ci puoi mangiare

:)

Che gran CPU il 4790K. 5 generazioni son passate, ed ancora rulla di brutto!

Mi dispiace cambiarlo, sarei curioso di sapere quanto si perde a 2560x1440 o anche con un ultrawide, specialmente a >100hz.. secondo me, pochissimo! :D (rispetto ad un 8700K).

Guarda, io gioco a 1440p con g-sync attivo, per quel che sto vedendo in questi giorni di test, la perdita di fps e veramente bassa rispetto un 8700k... sono curioso di vedere quando usciranno i primi test della serie 9k. Se la differenza sarà veramente sostanziale eventualmente farò upgrade.
Attualmente sono iper-soddisfatto, anche perché solitamente faccio "bench" i primi giorni... poi spengo tutto e mi gusto giochi al top per almeno 3 anni.

Thunder-74
10-10-2018, 14:45
Dai MATZ scegli :D :

https://www.asus.com/media/global/products/gcrAAtkywJfaoZ3n/P_setting_000_1_90_end_500.png https://www.asus.com/media/global/products/AC2ncaggy07MQy6A/P_setting_000_1_90_end_500.png

Arrow0309
10-10-2018, 14:49
Dai MATZ scegli :D :

https://www.asus.com/media/global/products/gcrAAtkywJfaoZ3n/P_setting_000_1_90_end_500.png https://www.asus.com/media/global/products/AC2ncaggy07MQy6A/P_setting_000_1_90_end_500.png

Azzzzzz, pure Rog? :D
Il secondo che è, un monoblocco AIO? :asd:

Matz
10-10-2018, 14:50
Quel monster lo avevo anch'io, però troppo ingombrante e pesante. Metti un AIO, magari un ROG per rimanere in tema ;)




su qualche titolo mi trovo a non sfruttare a pieno lo SLI (FC5 ad esempio) e credo che su parecchi minimi potrei ottenere di più con una cpu più performante. Ritengo che i tempi siano maturi per un cambio.

Infatti ci sto pensando, ma arrivati a questo punto aspetto comunque la nuova serie Intel.

Secondo me ci si sta ancora dentro su scheda singola, nel senso che magari ci potrebbero essere perdite di fps ma non così consistenti da dover correre per forza subito a cambiare cpu....anche se ovviamente un pò di pandemìa da cpu limit a Intel non dispiacerebbe :D
Il mio 6700K invece è piuttosto fortunello come la gtx780Ti :Prrr:

Io comunque chiederei a Matz una bella foto della 2080Ti con intorno i robottoni! Voltron in primis che ho sempre adorato :sofico:

No ti prego! se inizio a postare foto di robottoni non è più finita... ;_;

Matz
10-10-2018, 14:51
Dai MATZ scegli :D :

https://www.asus.com/media/global/products/gcrAAtkywJfaoZ3n/P_setting_000_1_90_end_500.png https://www.asus.com/media/global/products/AC2ncaggy07MQy6A/P_setting_000_1_90_end_500.png

eheh... vediamo quando faccio upgrade : P

edit: comunque dovessi farmi un AIO... forse forse Corsair

scorpion73
10-10-2018, 14:53
io ho preso l'H115i Pro.
Una bomba e non costa nemmeno una tombolata

fabietto27
10-10-2018, 14:56
PS ma che ci avranno tutti con il noctua! LoL

Appunto....ricordo ai miscredenti che col noctua d15 e temperatura di meno 3 ho fatto il record del forum al physic score del 3dmark degli esacore col 5930k 4900@1.52v ad aria.
E poi non si può stare senza quello stupendo marrone nel case.
Fine OT.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic