View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
TheCranberrySawUs
25-05-2019, 17:46
Ma è un difetto di una versione di drivers o lo fa con tutti i drivers? Perché la trovò una cosa inaccettabile ...
Se non esistesse soluzione, io farei a
meno di un monitor 4K g-sync
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Credo sia proprio un problema hardware mai risolto sui pannelli 4k gsync di auo praticamente la maggior parte dei 4k gsync
Rumpelstiltskin
25-05-2019, 17:46
Allora, passata 1 oretta su RAGE 2 hahaha che gioco ragazzi, troppo spassoso!
Cmq, se lascio tutto def sia cpu che gpu allora vado via tranquillo, se alzo solamente il power limit o temp limit di AB allora crash dopo 4/5 minuti e torno su desktop con driver resettato.
Attualmente, come detto prima, ho su la mia gpu sulla quale ho rimesso il bios stock (copiato da quella del reso di Amazon).
A questo punto cosa ne dite? manca potenza?
misterlooter
25-05-2019, 17:54
anche questo sta circa a 1v ma non arriva a 2100
https://www.youtube.com/channel/UCuUri5EGYcJ8IelnxK0fBNw
Va be va...
Giusto per, con background in underclock ed undervolt rispetto allo stock:
https://i.postimg.cc/MfRxSxz0/Screenshot-154.png (https://postimg.cc/MfRxSxz0)
Ovviamente nn è lo score da guardare ma il consumo...
misterlooter
25-05-2019, 17:55
WOW non male :sofico:
E si son passioni... Non era e non è certo una necessità.
razor820
25-05-2019, 17:57
Allora, passata 1 oretta su RAGE 2 hahaha che gioco ragazzi, troppo spassoso!
Cmq, se lascio tutto def sia cpu che gpu allora vado via tranquillo, se alzo solamente il power limit o temp limit di AB allora crash dopo 4/5 minuti e torno su desktop con driver resettato.
Attualmente, come detto prima, ho su la mia gpu sulla quale ho rimesso il bios stock (copiato da quella del reso di Amazon).
A questo punto cosa ne dite? manca potenza?
Ci può stare che freeza perché non arriva a quella potenza.
Ma che resetta i driver non mi é mai capitato
misterlooter
25-05-2019, 18:00
Allora, passata 1 oretta su RAGE 2 hahaha che gioco ragazzi, troppo spassoso!
Cmq, se lascio tutto def sia cpu che gpu allora vado via tranquillo, se alzo solamente il power limit o temp limit di AB allora crash dopo 4/5 minuti e torno su desktop con driver resettato.
Attualmente, come detto prima, ho su la mia gpu sulla quale ho rimesso il bios stock (copiato da quella del reso di Amazon).
A questo punto cosa ne dite? manca potenza?
Di solito lo fa quando non basta il voltaggio...prova anche altri giochi perchè nn conterei sulla totale bontà di rage2 per fare test in questo momento.
Rumpelstiltskin
25-05-2019, 18:06
Di solito lo fa quando non basta il voltaggio...prova anche altri giochi perchè nn conterei sulla totale bontà di rage2 per fare test in questo momento.
Si, mi fa la stessa cosa su Assassins Odyssey, Rage 2 , Bf5 tutti insomma.
Se lascio a def tutto (gpu e cpu) funziona, come tocco solo il power boost o il temp limit, boom!
e nei log di windows compare questo :
https://i.postimg.cc/q7VLQjP5/screenshot-11.png (https://postimages.org/)
misterlooter
25-05-2019, 18:13
Si, mi fa la stessa cosa su Assassins Odyssey, Rage 2 , Bf5 tutti insomma.
Se lascio a def tutto (gpu e cpu) funziona, come tocco solo il power boost o il temp limit, boom!
e nei log di windows compare questo :
https://i.postimg.cc/q7VLQjP5/screenshot-11.png (https://postimages.org/)
Mi posti uno screen degli slide di AB ?
Rumpelstiltskin
25-05-2019, 18:17
Certo,
così è come è a default :
https://i.postimg.cc/7ZKCZV4W/AB-Normal.png (https://postimages.org/)
e così come lo uso io di solito :
https://i.postimg.cc/xdqXJzTT/AB-come-lo-uso-io.png (https://postimages.org/)
misterlooter
25-05-2019, 18:22
Certo,
così è come è a default :
[/img][/url]
Prova a mettere il pl a 115 e vedi se regge, ma devi aprire anche gpuz con i massimali così vediamo come si comporta la vga, il voltaggio, il consumo e i clock.
Andy1111
25-05-2019, 19:10
Prova a mettere il pl a 115 e vedi se regge, ma devi aprire anche gpuz con i massimali così vediamo come si comporta la vga, il voltaggio, il consumo e i clock.
tieni sotto occhio anche i voltaggi dell'ali, non voglio portare sfiga ma potrebbe essere anche lui
Rumpelstiltskin
25-05-2019, 19:18
Prova a mettere il pl a 115 e vedi se regge, ma devi aprire anche gpuz con i massimali così vediamo come si comporta la vga, il voltaggio, il consumo e i clock.
Settato a 115% giocato diciamo 30 minuti abbondanti e poi crash :
https://i.postimg.cc/kGs4gkhz/Crash.gif (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/F7LN3qD9/Errore-2.png (http://postimg.cc/F7LN3qD9)
e questo il log in xml :
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Display" />
<EventID Qualifiers="0">4101</EventID>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2019-05-25T18:14:17.440242400Z" />
<EventRecordID>2234</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>Stefano</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data>nvlddmkm</Data>
<Data />
</EventData>
</Event>
Che poi 64° sotto liquido non li ho mai visti....
Andy1111
25-05-2019, 19:57
Rump se ricordo bene tu avevi anche errori 35 su rage 2 , dopo aver fatto sfc /scannow non ho avuto più errori su rage 2 , prova con sto windows 10 non si sa mai che combina.
Rumpelstiltskin
25-05-2019, 20:24
Rump se ricordo bene tu avevi anche errori 35 su rage 2 , dopo aver fatto sfc /scannow non ho avuto più errori su rage 2 , prova con sto windows 10 non si sa mai che combina.
Eh ma ho reinstallato da 0... ora non ho più l’errore 35 ma crassa direttamente al desktop
Rumpelstiltskin
25-05-2019, 21:54
Ecco,
Ho forzato un crash mettendo il target al massimo (e ripeto lo ho sempre lasciato al massimo!) qui si possono vedere tutti i valori di voltaggio e wattaggio etc :
https://i.postimg.cc/gXTNKgNp/CRASH.png (http://postimg.cc/gXTNKgNp)
Se volete ho anche il CSV del Corsair con tutti i valori durante il crash!
TheCranberrySawUs
25-05-2019, 23:56
ragazzi da quando ho messo l'update di maggio di windows 10 il mio PC bsodda con ID 41 Kernel power.
successo anche a voi?
ragazzi da quando ho messo l'update di maggio di windows 10 il mio PC bsodda con ID 41 Kernel power.
successo anche a voi?
Personalmente 0 BSOD fin ora.
TheCranberrySawUs
26-05-2019, 01:12
Personalmente 0 BSOD fin ora.
sono questi maledetti driver realetk, mi hanno sempre dato problemi e con queto update non riesco più a toglierli
Kostanz77
26-05-2019, 05:46
ragazzi da quando ho messo l'update di maggio di windows 10 il mio PC bsodda con ID 41 Kernel power.
successo anche a voi?
Hai solo aggiornato il SO o hai formattato e fatto una installazione pulita?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 08:35
Ragazzi,
così per scrupolo sto cercando di vedere quanti watt sono necessari per il mio pc, ed ho trovato questo sito e fatto il calcolo :
https://outervision.com/b/0bYHhe
ovviamente ho abbondato un pochino, ma sarà attendibile? se fosse così il problema è che il mio 860 non basti più... ma a giudicare dal mio screen non sono nemmeno arrivato ai 600w
La tua configurazione?
Scusa non avevo visto...
secondo me se li li
dipende se tieni stock o incominci a overcloccare
Interessante...io praticamente con una rtx titan consumerei meno...
mentre con una vega 64 siamo li...
cacchio
Alekos Panagulis
26-05-2019, 08:44
Ragazzi,
così per scrupolo sto cercando di vedere quanti watt sono necessari per il mio pc, ed ho trovato questo sito e fatto il calcolo :
https://outervision.com/b/0bYHhe
ovviamente ho abbondato un pochino, ma sarà attendibile? se fosse così il problema è che il mio 860 non basti più... ma a giudicare dal mio screen non sono nemmeno arrivato ai 600w
Secondo me non è attendibile. Io avevo usato un wattmeter con 2080ti e 9700k @5ghz e avevo rilevato 560w di consumo durante una sessione di gioco.
Se vuoi misuro adesso che ho un 9900k.
Kingdemon
26-05-2019, 08:46
Ragazzi,
così per scrupolo sto cercando di vedere quanti watt sono necessari per il mio pc, ed ho trovato questo sito e fatto il calcolo :
https://outervision.com/b/0bYHhe
ovviamente ho abbondato un pochino, ma sarà attendibile? se fosse così il problema è che il mio 860 non basti più... ma a giudicare dal mio screen non sono nemmeno arrivato ai 600w
Mi sembra che alza troppo sulla vga.. se la lasci a default che mette 1350 di clock nella tua config da 741 :stordita:
TigerTank
26-05-2019, 08:46
Ragazzi,
così per scrupolo sto cercando di vedere quanti watt sono necessari per il mio pc, ed ho trovato questo sito e fatto il calcolo :
https://outervision.com/b/0bYHhe
ovviamente ho abbondato un pochino, ma sarà attendibile? se fosse così il problema è che il mio 860 non basti più... ma a giudicare dal mio screen non sono nemmeno arrivato ai 600w
Piglia un 1000W G2 e non ci pensi più. Può essere che se ti ritrovi nella condizione di un gioco che allo stesso tempo impegna il 9900K e la 2080Ti, magari pure occati e con schermo da gaming, serva una marcia in più in quanto a margine di potenza dell'alimentatore.
Io comunque non per generalizzare ma con Corsair non ho avuto bellissime esperienze, cioè nel tempo mi sono capitati 2 alimentatori (un HX850W e un AX860) che di punto in bianco non tenevano più botta, con crash, riavii sotto sforzo e strani click e clack dagli HD meccanici.
Alekos Panagulis
26-05-2019, 08:48
Piglia un 1000W G2 e non ci pensi più. Può essere che se ti ritrovi nella condizione di un gioco che allo stesso tempo impegna il 9900K e la 2080Ti, magari pure occati e con schermo da gaming, serva una marcia in più in quanto a margine di potenza dell'alimentatore.
Il suo ali basta e avanza. Cmq ne sta parlando anche nel thread Coffee Lake, meglio evitare il crossposting.
TigerTank
26-05-2019, 08:50
Il suo ali basta e avanza. Cmq ne sta parlando anche nel thread Coffee Lake, meglio evitare il crossposting.
Non è solo questione di "bastare", ho aggiornato il post. Purtroppo a volte capita che non sia solo questione di Watt.
Diciamo che visto che ci sta sbattendo la testa da giorni, fossi in lui io prenderei il 1000W G2 su amazon. Se la cosa si risolve, era colpa dell'ali. Se invece persiste, mi terrei comunque il 1000W, venderei l'altro e manderei la vga in rma.
Alekos Panagulis
26-05-2019, 09:26
Non è solo questione di "bastare", ho aggiornato il post. Purtroppo a volte capita che non sia solo questione di Watt.
Diciamo che visto che ci sta sbattendo la testa da giorni, fossi in lui io prenderei il 1000W G2 su amazon. Se la cosa si risolve, era colpa dell'ali. Se invece persiste, mi terrei comunque il 1000W, venderei l'altro e manderei la vga in rma.
Io sempre bene con corsair.
Cmq sono rinco, non è vero quello che ho scritto sul crossposting. Ne stiamo parlando solo qui.
misterlooter
26-05-2019, 09:31
Ragazzi,
così per scrupolo sto cercando di vedere quanti watt sono necessari per il mio pc, ed ho trovato questo sito e fatto il calcolo :
https://outervision.com/b/0bYHhe
ovviamente ho abbondato un pochino, ma sarà attendibile? se fosse così il problema è che il mio 860 non basti più... ma a giudicare dal mio screen non sono nemmeno arrivato ai 600w
I watt che hai consumato li vedi su hwinfo64...li hai li belli in mostra. Max min e average.
Nella sessione che hai postato alla fine sei stato a 510w in uscita dalla psu e 552w in assorbimento dalla presa.
La cosa che nn va bene è che la tua gpu anche se hai il pl al max non arriva a a1.068v ma si ferma a 1.050v. quindi il prob di stabilità potrebbe essere quello. Forse la gpu non è molto fortunata.
La tua psu da 860 basta e avanza se è buona a livello di componentistica e brand. Cosa è?
Giovamas
26-05-2019, 09:52
Io sempre bene con corsair.
Cmq sono rinco, non è vero quello che ho scritto sul crossposting. Ne stiamo parlando solo qui.
concordo avevo l'ax850 in anni di onorato servizio mai una piega.
TigerTank
26-05-2019, 10:27
concordo avevo l'ax850 in anni di onorato servizio mai una piega.
Sì per carità, non volevo generalizzare, però sinceramente visto i tribolamenti attuali non so che altre opzioni abbia se non quanto scritto sopra.
Escludendo definitivamente la questione alimentatore, non resterebbe che mandare la vga in rma...fortunatamente tramite amazon.
Altrimenti ricordo che Thunder disse qualcosa di simile a QUESTO (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9kghnp/psa_2080ti_and_corsair_digital_psu_owners/) qualche giorno fà.
Arrow0309
26-05-2019, 11:41
Ciao sono passato dal wubbo x la 2080 ti EK RTX Vector Nickel Acetal nero (prima versione) al nuovo EK RTX Vector RE (nickel plexi di nuovo).
Prestazioni ok ma deve ancora spurgare bene, ho guadagnato 3-4 gradi (devo testare ancora bene insomma).
Vi voglio dire / confermare che ora il nuovo wubbo e' 100% compatibile con le Gigabyte 2080 ti Gaming OC, e' stata fatta una scantonatura in alto a dx dove intruppava (le Giga Gaming a differenza delle Windforce e tutte le reference hanno un terzo connettore 3pin piccolo in quella zona) quindi lo potete installare tranquillamente senza smontare quel coso invalidando al garanzia :cool:
https://i.postimg.cc/3JX2YZhR/20190525-174744.jpg (https://i.postimg.cc/TGS0jkHr/20190525-174744.jpg)
GG
I watt che hai consumato li vedi su hwinfo64...li hai li belli in mostra. Max min e average.
Nella sessione che hai postato alla fine sei stato a 510w in uscita dalla psu e 552w in assorbimento dalla presa.
La cosa che nn va bene è che la tua gpu anche se hai il pl al max non arriva a a1.068v ma si ferma a 1.050v. quindi il prob di stabilità potrebbe essere quello. Forse la gpu non è molto fortunata.
La tua psu da 860 basta e avanza se è buona a livello di componentistica e brand. Cosa è?
1.068v e' il limite anche per le 2080?
misterlooter
26-05-2019, 11:57
1.068v e' il limite anche per le 2080?
Non saprei ma credo di si anche per 2080, se non sblocchi il controllo del voltaggio.
1.068v è il voltaggio stock sotto boost.
E' concesso un overvolt sul core fino a 1.093v se lo sblocchi ad esempio su AB ma anche su altri tool.
Thunder-74
26-05-2019, 12:37
Sì per carità, non volevo generalizzare, però sinceramente visto i tribolamenti attuali non so che altre opzioni abbia se non quanto scritto sopra.
Escludendo definitivamente la questione alimentatore, non resterebbe che mandare la vga in rma...fortunatamente tramite amazon.
Altrimenti ricordo che Thunder disse qualcosa di simile a QUESTO (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9kghnp/psa_2080ti_and_corsair_digital_psu_owners/) qualche giorno fà.
Si Tiger, su 850/860w , il multi rail non è molto indicato se si vuole usare una scheda come al 2080ti o fare OC su CPU e GPU. Del resto molte case produttrici tipo la EVGA, adotta solamente soluzioni single-rail.
Andy1111
26-05-2019, 13:26
Ragazzi,
così per scrupolo sto cercando di vedere quanti watt sono necessari per il mio pc, ed ho trovato questo sito e fatto il calcolo :
https://outervision.com/b/0bYHhe
ovviamente ho abbondato un pochino, ma sarà attendibile? se fosse così il problema è che il mio 860 non basti più... ma a giudicare dal mio screen non sono nemmeno arrivato ai 600w
https://www.amazon.it/dp/B07CLYQS1S/ref=pe_3310731_189395851_TE_dp_1
prenditi uno di questi e ti togli ogni dubbio, ricordati di togliere la % che perdi dall'efficienza dell'ali + un 2% non ricordo se all'anno o ogni 2 anni usura
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 13:43
Adesso svuoto nuovamente l’impianto, rimetto su la 2080ti che Amazon mi ha già fatto avere in sostituzione e rifaccio il test giusto per vedere definitivamente se è la mia gpu ad avere problemi o se dipende da altro. Che palle.
TigerTank
26-05-2019, 13:48
Si Tiger, su 850/860w , il multi rail non è molto indicato se si vuole usare una scheda come al 2080ti o fare OC su CPU e GPU. Del resto molte case produttrici tipo la EVGA, adotta solamente soluzioni single-rail.
Esatto, motivo del consiglio circa l'evga 1000W :)
Adesso svuoto nuovamente l’impianto, rimetto su la 2080ti che Amazon mi ha già fatto avere in sostituzione e rifaccio il test giusto per vedere definitivamente se è la mia gpu ad avere problemi o se dipende da altro. Che palle.
Eh perlomeno il fatto di averla presa su amazon è stato un bel salvavita.
Thunder-74
26-05-2019, 14:13
Adesso svuoto nuovamente l’impianto, rimetto su la 2080ti che Amazon mi ha già fatto avere in sostituzione e rifaccio il test giusto per vedere definitivamente se è la mia gpu ad avere problemi o se dipende da altro. Che palle.
Ma hai provato a settare il tuo ali su Single-rail? Perchè se dici che a default ti funziona, ma se fai oc no, potrebbe benissimo essere che in multi rail non soddisfi la richiesta di potenza sulle linee....
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 14:16
Ho provato a togliere OPC che sarebbe il multi rail e la cosa non cambiava. Ora ho quasi finito, giusto il leak test più veloce della terra e collego.
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 15:01
Ecco qui la gpu 2:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/f3aff604b68187a772004cc05a987931.jpg
ed ecco il risultato con oc+50 e +126 di power limit, non ha fatto una piega :
https://i.postimg.cc/SKbzRj03/gpu2.gif (https://postimages.org/)
ecco lo screen di tutto :
https://i.postimg.cc/XZSpCHqT/gpu2.png (http://postimg.cc/XZSpCHqT)
Ora rimetto la mia a liquido e riprovo gli stessi valori, se si inceppa allora è la gpu cribbio.
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 15:48
Rimessa la mia a liquido e di nuovo crash :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/abacb2184098c67396a477ebf9372aa0.jpg
A questo punto vorrei provare a metterci su un bios diverso giusto per capire se si sblocca da 1.050, che dite.. che bios provo?
razor820
26-05-2019, 16:01
Ma 56 gradi a liquido sono tanti...
Mi sa che questo bios tra crash e temp lavora da schifo
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 16:05
Ma 56 gradi a liquido sono tanti...
Mi sa che questo bios tra crash e temp lavora da schifo
ho appena messo questo : KFA2.RTX2080Ti.11264.180910 -
GALAX/KFA2 RTX 2080 Ti OC Reference PCB (2x8-Pin) 300W x 127% Power Target BIOS (380W)
infatti ora raggiungo i 1.068 ma con soli +50 sul core ha freezato!
https://i.postimg.cc/cH7d447x/gpu-Mia-Galx.gif (https://postimages.org/)
ma il contatto sei sicuro che sia buono? mi sembra molto alta quella temperatura per essere a liquido, l'acqua a che temperatura sta?
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 16:08
L'acqua è a 30 gradi e si il contatto dovrebbe essere buono
AB la versione che usate è la 4.6.1.15561 corretto?
EDIT : niente da fare, GPU senza OC solo power limit e temp al massimo e nuovo crash :
https://i.postimg.cc/5ykmdWtx/gpu-Mia-Senza-OC.gif (https://postimages.org/)
Adesso faccio la cosa che non volevo fare... smontare la gpu sana mettergli su il mio wb e rimontare il tutto...
secondo me non tocca bene, quasi 60° a default non è una temperatura da liquido a 30°, smonterei e verificherei bene
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 16:22
Ma è un picco, in game sono sui 50
Ma è un picco, in game sono sui 50
è alta lo stesso, in media stiamo tutti a 40-45° con overclock pure, tu stai 15° sopra a default, secondo me è il contatto che non va
Maledetto battlefield V, credevo di aver risolto, invece non , stuttering totale cpu saturata, è bastato cambiare scenario, ma chi lo ha ottimizzato Stevie Wonder?
Thunder-74
26-05-2019, 17:08
è alta lo stesso, in media stiamo tutti a 40-45° con overclock pure, tu stai 15° sopra a default, secondo me è il contatto che non va
Concordo con te... c'è troppo divario tra la temp liquido e quella della scheda.
di solito il delta è compreso tra 10 e 15 gradi.
razor820
26-05-2019, 17:23
L'acqua è a 30 gradi e si il contatto dovrebbe essere buono
AB la versione che usate è la 4.6.1.15561 corretto?
EDIT : niente da fare, GPU senza OC solo power limit e temp al massimo e nuovo crash :
https://i.postimg.cc/5ykmdWtx/gpu-Mia-Senza-OC.gif (https://postimages.org/)
Adesso faccio la cosa che non volevo fare... smontare la gpu sana mettergli su il mio wb e rimontare il tutto...
La temp del liquido è di 30 gradi?
Dovresti stare sui 50 max...
Quanti radiatori hai?
La cpu che picchi ti fa in gradi?
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 17:25
Hmmm voi li mettete così, perché forse ho sbagliato qui allora (quello che manca sulla ram , lo ho momentaneamente staccato)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/a88e27208ecebd097da50e8331625098.jpg
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 17:26
La temp del liquido è di 30 gradi?
Dovresti stare sui 50 max...
Quanti radiatori hai?
La cpu che picchi ti fa in gradi?
Si, liquido a 30, ho un mo-da 3 pro 1080, la cpu sta sui 50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/790e6833c58af12b217bfa1917f7465d.jpg
Black"SLI"jack
26-05-2019, 17:39
Hmmm voi li mettete così, perché forse ho sbagliato qui allora (quello che manca sulla ram , lo ho momentaneamente staccato)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/a88e27208ecebd097da50e8331625098.jpgDalla foto sembra che i Pad termici non siano mai stati a contatto con il wb. Sono troppo lucidi. Sicuro di aver rimosso entrambe le pellicole protettive?
Per questo motivo mi puzza molto di cattivo contatto tra scheda e wb. Nel caso verifica che quando appoggi il wb sulla scheda, non ci siano spessori eccessi che ne limitano il contatto stesso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Hmmm voi li mettete così, perché forse ho sbagliato qui allora (quello che manca sulla ram , lo ho momentaneamente staccato)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/a88e27208ecebd097da50e8331625098.jpg
no assolutamente, i pad sui vrm andavano ritagliati a misura, non lasciati interi
il contatto sulla gpu non mi sembra per niente buono come immaginavo
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 17:41
Si si, le pellicole ovviamente le ho tolte
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 17:52
Mi potete postare una vostra foto giusto per paragonare?
Mi potete postare una vostra foto giusto per paragonare?
devi ritagliarli a misura, come questo ad esempio, magari anche un pò più dritti:D
https://www.performance-computer.com/wp-content/uploads/2018/11/asus-rtx-2080-ti-dual-oc-water-block-installation.jpg
Black"SLI"jack
26-05-2019, 17:57
Aspetta sui vrm posteriori sicuro di non aver invertito i due Pad? Mi sembra che da manuale ek il pad più largo vada sui vrm e non sui choke dove va il più stretto. Verifica attentamente. Tra l'altro dovrebbero essere pure di spessore diverso.
Anzi correggo per la precisione. Su vrm e choke il pad deve essere largo solo 8mm come da manuale e come foto postata sopra.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Aspetta sui vrm posteriori sicuro di non aver invertito i due Pad? Mi sembra che da manuale ek il pad più largo vada sui vrm e non sui choke dove va il più stretto. Verifica attentamente. Tra l'altro dovrebbero essere pure di spessore diverso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
si vanno rispettati gli spessori e ritagliati su misura per entrare nella scanalatura del waterblock, messi così è possibile che non toccava per nulla bene
Arrow0309
26-05-2019, 19:04
no assolutamente, i pad sui vrm andavano ritagliati a misura, non lasciati interi
il contatto sulla gpu non mi sembra per niente buono come immaginavo
Quoto pienamente
Arrow0309
26-05-2019, 19:06
devi ritagliarli a misura, come questo ad esempio, magari anche un pò più dritti:D
https://www.performance-computer.com/wp-content/uploads/2018/11/asus-rtx-2080-ti-dual-oc-water-block-installation.jpg
Aspetta sui vrm posteriori sicuro di non aver invertito i due Pad? Mi sembra che da manuale ek il pad più largo vada sui vrm e non sui choke dove va il più stretto. Verifica attentamente. Tra l'altro dovrebbero essere pure di spessore diverso.
Anzi correggo per la precisione. Su vrm e choke il pad deve essere largo solo 8mm come da manuale e come foto postata sopra.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Come da foto esatto, entrambi da 1mm
IO taglierei quelli sulle choke leggermente più piccoli sia in lunghezza che in larghezza, che si rimanga 1mm delle induttanze ancora in vista.
E' meglio
Cmq aggiungo che dopo averlo smontato il vecchio Vector, ho notato anch'io che la gpu non aveva fatto un contatto perfetto, forse anche per quello si spiegano le temp a 46-47 max di prima
Consiglio a chi deve prendere nuovo di piglia il nuovo modello Vector RE.
https://i.postimg.cc/jLMT3XRh/20190526-142058.jpg (https://postimg.cc/jLMT3XRh)
Consiglio a chi deve prendere nuovo di piglia il nuovo modello Vector RE.
https://i.postimg.cc/jLMT3XRh/20190526-142058.jpg (https://postimg.cc/jLMT3XRh)
comprando nuovo meglio l'RE sicuro :D considerando che hai scritto che prima non avevi un contatto ottimo la differenza si assottiglia quindi tra il vecchio e il nuovo wb, quanto stimi in tutto?
ti volevo anche chiedere se il backplate che usavi con il vecchio wb va bene anche con l'RE?
Arrow0309
26-05-2019, 20:23
comprando nuovo meglio l'RE sicuro :D considerando che hai scritto che prima non avevi un contatto ottimo la differenza si assottiglia quindi tra il vecchio e il nuovo wb, quanto stimi in tutto?
ti volevo anche chiedere se il backplate che usavi con il vecchio wb va bene anche con l'RE?
Ho ancora le bollicine, presto vedro' di "stimare" meglio, un paio di gradi sicuro Ma li vogliamo contare anche quelli del vrm (che non si ha modo di monitorarli)?
Perché si sa che il primo Vector aveva risultati inferiori qui rispetto agli altri 3 modelli testati da Tom's tedesco.
E credo che ora visto il nuovo flow design proprio questi vrm (più che altro) vengano meglio dissipati.
Si, confermo che la backplate va lo stesso e non cambia assolutamente niente.
Ho ancora le bollicine, presto vedro' di "stimare" meglio, un paio di gradi sicuro Ma li vogliamo contare anche quelli del vrm (che non si ha modo di monitorarli)?
Perché si sa che il primo Vector aveva risultati inferiori qui rispetto agli altri 3 modelli testati da Tom's tedesco.
E credo che ora visto il nuovo flow design proprio questi vrm (più che altro) vengano meglio dissipati.
Si, confermo che la backplate va lo stesso e non cambia assolutamente niente.
sapevo della temperatura dei vrm un pò più alta rispetto ad altri fullcover, ma bisogna anche tenere conto che sono componenti fatti per lavorare a temperature altissime, a liquido che stiano a 50-60° o a 40-50/45-55° -temperature buttate a caso- siamo sempre abbondantemente sotto livello di guardia e non so che cosa possa cambiare
se convinco un amico a liquidare la sua FE gli rivendo il mio Vector e prendo l'RE :sofico:
alemax505
26-05-2019, 20:41
Raga che ve ne pare 2100/8000 Mhz 1.000V Temperatura tra i 50-52 Gradi di picco, consumo massimo 228w circa :D per il daily ? - Undervolt
massimo stabile in qualsiasi bench , anche 3DMark Port Royal ray tracing benchmark e di :
2145/8250 Mhz 1.037-1.050V sempre tra gli 50-56 Gradi di picco , consumo massimo 288w circa :eek: - Stock
Max power limit 130% bios originale 280w.
non ho overvoltato perché già cosi tocca il power limit.
misterlooter
26-05-2019, 21:33
Raga che ve ne pare 2100/8000 Mhz 1.000V Temperatura tra i 50-52 Gradi di picco, consumo massimo 228w circa :D per il daily ? - Undervolt
massimo stabile in qualsiasi bench , anche 3DMark Port Royal ray tracing benchmark e di :
2145/8250 Mhz 1.037-1.050V sempre tra gli 50-56 Gradi di picco , consumo massimo 288w circa :eek: - Stock
Max power limit 130% bios originale 280w.
non ho overvoltato perché già cosi tocca il power limit.
Nella norma, in quanto i 2100-2145 li tieni fino a quando non arrivi a 40 o 43° dipende dal bios, quindi inizi a scalare di 15mhz ogni cut. Alla fine ben che vada finisci i bench a 2055 o 2085.
Devi raffreddare meglio per tenere quelle frequenze e nella maggior parte dei casi ti servirebbero più volt. son picchi teorici non costanti. Però tt normale.
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 21:36
Allora,
messa gpu sostitutiva sotto liquido e rifatti pad termici come da foto sopra e controllato impronta.
In game con Power Limit 126, temp limit 88, ed OC +50 :
In game sono tra i 45° ed i 48° con Assassins Oddyssey
https://i.postimg.cc/JGnSJ63T/Desk-GPUnuova.png (http://postimg.cc/JGnSJ63T)
misterlooter
26-05-2019, 21:40
Allora,
messa gpu sostitutiva sotto liquido e rifatti pad termici come da foto sopra e controllato impronta.
In game con Power Limit 126, temp limit 88, ed OC +50 :
In game sono tra i 45° ed i 48° con Assassins Oddyssey
https://i.postimg.cc/JGnSJ63T/Desk-GPUnuova.png (http://postimg.cc/JGnSJ63T)
Troppo per un loop.
Allora,
messa gpu sostitutiva sotto liquido e rifatti pad termici come da foto sopra e controllato impronta.
In game con Power Limit 126, temp limit 88, ed OC +50 :
In game sono tra i 45° ed i 48° con Assassins Oddyssey
https://i.postimg.cc/JGnSJ63T/Desk-GPUnuova.png (http://postimg.cc/JGnSJ63T)
Sei uno/due gradi più caldo di me in game, noti tagli particolar?
razor820
26-05-2019, 21:41
Allora,
messa gpu sostitutiva sotto liquido e rifatti pad termici come da foto sopra e controllato impronta.
In game con Power Limit 126, temp limit 88, ed OC +50 :
In game sono tra i 45° ed i 48° con Assassins Oddyssey
https://i.postimg.cc/JGnSJ63T/Desk-GPUnuova.png (http://postimg.cc/JGnSJ63T)
Mi sa che non hai dormito la scorsa notte.
Comunque già va molto meglio la temp.
Anche se ac odissey è un gioco che scalda poco la gpu
Troppo per un loop.
No non credo io ho un loop con un sacco di aggeggi, e i vrm e la cpu e l'acquero, ho un case di quelli con il vetro che non fanno respirare, ah ed ho un flusso a 75/100lt che dicono sia blasfemia, eppure...
Ah non ho ventole in immssione...
alemax505
26-05-2019, 21:46
Nella norma, in quanto i 2100-2145 li tieni fino a quando non arrivi a 40 o 43° dipende dal bios, quindi inizi a scalare di 15mhz ogni cut. Alla fine ben che vada finisci i bench a 2055 o 2085.
Devi raffreddare meglio per tenere quelle frequenze e nella maggior parte dei casi ti servirebbero più volt. son picchi teorici non costanti. Però tt normale.
no invece sono costanti il picco teorico a 1.000mv e di 2130Mhz (undervolt) , e a 1.037-1.050mv e di 2175 Mhz (voltaggio stock) , i 2100Mhz ed i 2145Mhz sono a caldo per oltre 3 ore di Heaven Benchmark;)
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 21:50
Sei uno/due gradi più caldo di me in game, noti tagli particolar?
no nessuno, era fisso a 2025
misterlooter
26-05-2019, 21:50
no invece sono costanti il picco teorico a 1.000mv e di 2130Mhz (undervolt) , e a 1.037-1.050 e di 2175 Mhz (voltaggio stock) , i 2100Mhz ed i 2145Mhz sono a caldo per oltre 3 ore di Heaven Benchmark;)
A allora detta così va bene. Una 2080 giusto?
Bene.
misterlooter
26-05-2019, 21:53
No non credo io ho un loop con un sacco di aggeggi, e i vrm e la cpu e l'acquero, ho un case di quelli con il vetro che non fanno respirare, ah ed ho un flusso a 75/100lt che dicono sia blasfemia, eppure...
Ah non ho ventole in immssione...
Si ma son temp da aio. Anzi se settato bene un buon aio fa meglio. Ma capisco che non a tutti interessi spremere per star sotto di più quanti gradi possibile.
Tu sei patito del silenzio lo so e ti comprendo.
no nessuno, era fisso a 2025
Eh allora stai serenello che è tutto a posto. Quanta superficie radiante hai?
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 21:56
Eh allora stai serenello che è tutto a posto. Quanta superficie radiante hai?
Un Mo-Ra 3 con gpu e cpu (9900KF) :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/790e6833c58af12b217bfa1917f7465d.jpg
alemax505
26-05-2019, 22:04
A allora detta così va bene. Una 2080 giusto?
Bene.
si una 2080 Gainward phantom , le frequenze a me sembrano ottime :D specialmente i consumi a 1.000mv:)
parlando di silenzio , pure io voglio il massimo silenzio le ventole girano a circa 600-700 rpm , potrei scendere di un paio di gradi aumentando i giri ma mi piace il silenzio..
misterlooter
26-05-2019, 22:15
si una 2080 Gainward phantom , le frequenze a me sembrano ottime :D specialmente i consumi a 1.000mv:)
parlando di silenzio , pure io voglio il massimo silenzio le ventole girano a 600-700 rpm , potrei scendere di un paio di gradi aumentando i giri ma mi piace il silenzio..
A be se li paragoni alla VII è notevole si a parità di clock e anche di più. Tu che hai provato direttamente sia l' una che l' altra e stanno sulla stessa fascia che conclusioni ne trai? Panorama globale driver compresi, oc capability, performance...sui consumi ci siamo 380w(solo gpu) vs 228w@2100
Un Mo-Ra 3 con gpu e cpu (9900KF) :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/790e6833c58af12b217bfa1917f7465d.jpg
beh direi che va bene, a parte il lungo giro di tubi che immagino tu abbia, per il resto dovresi essere ok, la TAMB?
PS: belle le Focal.
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 22:29
beh direi che va bene, a parte il lungo giro di tubi che immagino tu abbia, per il resto dovresi essere ok, la TAMB?
PS: belle le Focal.
E' tutto quanto qui, guarda in fondo allo screen :D
https://i.postimg.cc/JGnSJ63T/Desk-GPUnuova.png (http://postimg.cc/JGnSJ63T)
E' tutto quanto qui, guarda in fondo allo screen :D
https://i.postimg.cc/JGnSJ63T/Desk-GPUnuova.png (http://postimg.cc/JGnSJ63T)
Ah beh eh sticaxxi sei a 28 gadi e fischia, io sono a 19 con la felpa! :D
Rumpelstiltskin
26-05-2019, 23:18
Si oggi da me ha fatto un caldo anomalo, infatti ora le temp sono scese altrimenti non dormivo questa notte ahhahaha
Giusto per stare tranquillo, se volessi fare scorta di pad termici per la gpu, dove potrei prenderli?
Arrow0309
26-05-2019, 23:34
E' tutto quanto qui, guarda in fondo allo screen :D
https://i.postimg.cc/JGnSJ63T/Desk-GPUnuova.png (http://postimg.cc/JGnSJ63T)
Per me non va bene, hai tamb alta quindi il liquido a 31-32 ci sta alla grande (il mora fa il suo lavoro e ci mancherebbe)
Ma 50 gradi sulla gpu sono troppi
come mai non si attiva il dlss a 3440x1440 su battefied v e in anthem :confused: driver 430.64 . grazie
Kostanz77
27-05-2019, 03:51
come mai non si attiva il dlss a 3440x1440 su battefied v e in anthem :confused: driver 430.64 . grazie
Lo fa attivare solo con risoluzione 4K
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Thunder-74
27-05-2019, 06:58
no invece sono costanti il picco teorico a 1.000mv e di 2130Mhz (undervolt) , e a 1.037-1.050mv e di 2175 Mhz (voltaggio stock) , i 2100Mhz ed i 2145Mhz sono a caldo per oltre 3 ore di Heaven Benchmark;)
Ti posso dire che hai un ottimo chip. Probabilmente sforeresti i 2200mhz se modificassi curva dei voltaggi di AB portandola a 1.093v, ma non ti converrebbe per via dei tagli da PL., giusto per sfizio e bench
Per quanto riguarda la stabilità , se hai Metro Exodus, attivando il RT, vedi subito se sei rock solid. Non c è bench migliore di lui ;) altrimenti sempre con titoli in RT ( Tomb Raider o BFV).
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
27-05-2019, 09:16
[OT + link eshop]
Lo fa attivare solo con risoluzione 4K
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Prograzie x la risposta
con ultimo aggiornamento di windows 10 la gup mi saliva di 7/8 gradi in piu , cosi sono tornato alla precedente:muro:
Ora su turing posso tenere i 2100mhz con 0.956v...e se ti facessi vedere il consumo so già che diresti che sto barando...quindi meglio evitare...LOL.
Cioè, fammi capire, tu tieni i 2100mhz a 0.956v??
Thunder-74
27-05-2019, 10:16
@Rumpel, rischi di farci bannare a tutti, ti consiglio di postare sul thread del liquido ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
misterlooter
27-05-2019, 10:36
Cioè, fammi capire, tu tieni i 2100mhz a 0.956v??
Ehem...si....
Diciamo che la vga non è normalissima...
E' una +300@1.250v sotto azoto non spinto. Stock è 2085mhz.
Rumpelstiltskin
27-05-2019, 11:40
@Rumpel, rischi di farci bannare a tutti, ti consiglio di postare sul thread del liquido ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Hai ragione ma è materiale per la 2080ti! ;) Posto dall’altra :)
papugo1980
27-05-2019, 11:47
come mai non si attiva il dlss a 3440x1440 su battefied v e in anthem :confused: driver 430.64 . grazie
Su Anthem l ultima volta che ho provato era attivabile, su Bf5 va a giorni...
misterlooter
27-05-2019, 12:03
Su Anthem l ultima volta che ho provato era attivabile, su Bf5 va a giorni...
Ua, dipende dall' umore della vga o del gioco?
Assurdo o... seguo sta storia da mesi ormai...
A proposito Papu i driver 64 come li vedi rispetto ai 53?
A me i 53 sembrano più stabili in oc.
Thunder-74
27-05-2019, 12:45
Wolfenstein: Youngblood RTX
Nvidia ha annunciato che Wolfenstein: Youngblood uscirà con il supporto di Ray Tracing e Nvidia Adaptive Shading (NAS), due funzionalità incluse nell'architettura grafica dell'azienda di Turing.
La tecnologia NAS di Nvidia è già disponibile in Wolfenstein II: The New Colossus, una funzione che consente alle schede grafiche di Turing di offrire prestazioni più elevate dedicando un minor numero di risorse di ombreggiatura alle aree di una scena renderizzata che non richiedono alti livelli di precisione. Ciò consente ai giochi di giocare a framerate più alti pur avendo un impatto minimo o inesistente sulla grafica di un gioco.
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/wolfenstein_youngblood_will_support_rtx_nas_and_be_bundled_with_nvidia_rtx_gpus/1)
Quake II RTX sarà distribuito da Nvidia il prossimo mese (DEMO Free)
Nvidia ha annunciato che prevede di rilasciare Quake II RTX il 6 giugno, consentendo ai giocatori di PC con una scheda grafica Geforce RTX o altro hardware compatibile di provare i primi tre livelli di Quake II
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/quake_ii_rtx_will_be_released_by_nvidia_next_month/1)
Ehem...si....
Diciamo che la vga non è normalissima...
E' una +300@1.250v sotto azoto non spinto. Stock è 2085mhz.
Ah non avevo visto il modello.
Kostanz77
27-05-2019, 13:45
raga piccolo OT vi posto nuova postazione
[OT]
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
CiccoMan
27-05-2019, 14:08
Quindi niente Touring refresh giusto?
Solo monitor e laptop... tutto questo hype per niente :p
AceGranger
27-05-2019, 14:16
Quindi niente Touring refresh giusto?
Solo monitor e laptop... tutto questo hype per niente :p
bè i laptop pero sono delle belle workstation :stordita:
Kostanz77
27-05-2019, 14:19
bè i laptop pero sono delle belle workstation :stordita:
si, niente male
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
fraussantin
27-05-2019, 14:24
https://youtu.be/nw-46cZ0Utk
Quindi niente Touring refresh giusto?
Beh direi meno male
Kostanz77
27-05-2019, 14:33
Beh direi meno male sono già il top le Turing e coprono ogni fascia di scheda......poi Navi a fatica infastidisce la 2070 e senza RT core
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
[OT + link eshop]
raga piccolo OT vi posto nuova postazione
[OT]
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
basta OT e correlati.... seguite il topic, usate le sezioni dedicate al raffreddamento ecc o qui viene fuori una strage. :rolleyes:
>bYeZ<
misterlooter
27-05-2019, 15:39
Quindi niente Touring refresh giusto?
Solo monitor e laptop... tutto questo hype per niente :p
Sto SUPER che sarà allora?
Sarà il refresh ma non l' hanno annunciato.
Non ho seguito.
TigerTank
27-05-2019, 15:44
Ragazzi è uscito il nuovo Reshade, versione 4.3.0 (https://reshade.me/).
Novità introdotta: Added experimental support for D3D12 :cool:
Ottima cosa se sarà utilizzabile anche in DX12.
QUI (https://reshade.me/forum/releases/5417-4-3) il changelog.
Thunder-74
27-05-2019, 15:53
Ragazzi è uscito il nuovo Reshade, versione 4.3.0 (https://reshade.me/).
Novità introdotta: Added experimental support for D3D12 :cool:
Ottima cosa se sarà utilizzabile anche in DX12.
QUI (https://reshade.me/forum/releases/5417-4-3) il changelog.
Ottimo, grazie :)
Sto SUPER che sarà allora?
Sarà il refresh ma non l' hanno annunciato.
Non ho seguito.
Probabile che abbiano atteso di vedere prima cosa tirava fuori AMD.. la 5700 non spaventa, se deve fare un 10% in più di una 2070 su un titolo mostrato pro AMD, senza neanche menzionare consumi e temperature. Sconto vero rimandato più avanti ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
27-05-2019, 16:12
Sto SUPER che sarà allora?
Sarà il refresh ma non l' hanno annunciato.
Non ho seguito.
Nvdia ha trollato. Scopriranno le carte all'E3.
misterlooter
27-05-2019, 16:20
Nvdia a ha trollato. Scopriranno le carte all'E3.
Va be tra 2 settimane...
maxmix65
27-05-2019, 16:39
https://www.techpowerup.com/255957/msi-geforce-rtx-2080-ti-lighting-10th-anniversary-edition-spied
misterlooter
27-05-2019, 17:23
Nuovi driver nvidia 430.86 disponibili.
ROBHANAMICI
27-05-2019, 17:26
Nuovi driver nvidia GeForce 430.86 WHQL : Download QUI :read: (https://www.guru3d.com/files-get/geforce-430-86-whql-driver-download,1.html)
Novità release:
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Quake II RTX and Assetto Corsa Competizione
Gaming Technology
Adds support for three new G-SYNC compatible monitors
Adds support for Oculus Rift S and HTC VIVE Pro Eye HMDs
Thunder-74
27-05-2019, 17:35
Nuovi driver nvidia 430.86 disponibili.
Nuovi driver nvidia GeForce 430.86 WHQL : Download QUI :read: (https://www.guru3d.com/files-get/geforce-430-86-whql-driver-download,1.html)
Novità release:
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Quake II RTX and Assetto Corsa Competizione
Gaming Technology
Adds support for three new G-SYNC compatible monitors
Adds support for Oculus Rift S and HTC VIVE Pro Eye HMDs
Grazie ... bene bene leggo una cosa interessante....Oculus Rift S...:fagiano:
TigerTank
27-05-2019, 17:59
Quake 2 RTX... :sbonk:
fraussantin
27-05-2019, 18:12
Quake 2 RTX... :sbonk:Primi 3 livelli gratis , per il gioco completo ho capito costa 5 euro , basta prendere il base su stram. Forse perni saldi lo piglio , alla fine è una buona occasione per rigiocarsi il titolo
ROBHANAMICI
27-05-2019, 18:12
Chissà come sarà :asd: :asd:
TigerTank
27-05-2019, 18:26
Chissà come sarà :asd: :asd:
Di sicuro pieno di riflessi :sofico:
Primi 3 livelli gratis , per il gioco completo ho capito costa 5 euro , basta prendere il base su stram. Forse perni saldi lo piglio , alla fine è una buona occasione per rigiocarsi il titolo
In effetti insieme al primo Half-Life è stato uno dei miei primi giochi sul mio primo pc :)
razor820
27-05-2019, 18:35
Ma quake 2 non è un gioco di 20 anni fa?
Lo hanno rappezzato di riflessi ?
ROBHANAMICI
27-05-2019, 19:03
Dicembre 1997 per la precisione :sofico: :D
razor820
27-05-2019, 19:57
Quanti bei ricordi.
Primi 3 livelli gratis , per il gioco completo ho capito costa 5 euro , basta prendere il base su stram. Forse perni saldi lo piglio , alla fine è una buona occasione per rigiocarsi il titolo
cioè... un gioco di 22 anni fa... 3 livelli gratis (http://e.deviantart.com/emoticons/s/sarcasticclap.gif).... lo fanno pure pagare?!?!?!?!
Kingdemon
27-05-2019, 21:06
Eh però adesso ha i riflessi rtx :read: .. 5 euro sono anche pochi :D
Edit: però se sono vecchio.. Doom, Heretic, Hexen, Wolfenstein 3D, Quake, Duke Nukem 3D, ... troppi ricordi
fraussantin
27-05-2019, 21:14
Ma quake 2 non è un gioco di 20 anni fa?
Lo hanno rappezzato di riflessi ?
Si un progetto amatoriale\ scolastico \ non so di preciso cosa ha piazzato i riflessi sul gioco. Giusto una 2070 faticava a farlo girare :asd:
cioè... un gioco di 22 anni fa... 3 livelli gratis (http://e.deviantart.com/emoticons/s/sarcasticclap.gif).... lo fanno pure pagare?!?!?!?!
:mbe: vale più 5 euro lui che 59 Battlefield 5 :read: ;)
:mbe: vale più 5 euro lui che 59 Battlefield 5 :read: ;)
ok... ma ha 22 anni, via... chi cacchio non lo ha/avuto e/o giocato/finito millemila volte?! :D
TheCranberrySawUs
27-05-2019, 22:42
si è saputo niente sulle super?
si è saputo niente sulle super?Se ne parla all'E3
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Onestamente vale mille volte più questo remaster con ray tracing, per lo più a 5€ che tutti quelli HD che ci hanno propinato in questi anni
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Jeetkundo
28-05-2019, 07:42
Gran gioco quake 2, ai tempi non avevo un PC e giocai alla versione ps1... Ora ho l'occasione di rifinirlo a nightmare (hard+ mi pare). Qualche mese fa ho comprato q2 base a 1 euro o poco più, quindi perfetto.
Più che altro ... chi è che non ha già Q2 nella libreria Steam ? :fagiano:
TigerTank
28-05-2019, 08:13
ok... ma ha 22 anni, via... chi cacchio non lo ha/avuto e/o giocato/finito millemila volte?! :D
beh dai, considerala una donazione, come quando prendi i fiori o il cioccolato in iniziative benefiche :D
Più che altro ... chi è che non ha già Q2 nella libreria Steam ? :fagiano:
Io non ce l'ho...da qualche parte ho in giro il cd originale dei tempi :D
Onestamente vale mille volte più questo remaster con ray tracing, per lo più a 5€ che tutti quelli HD che ci hanno propinato in questi anni
Mi sa tanto che in futuro questa prima generazione RTX verrà ricordata soprattutto per Quake 2! :sofico:
Onestamente vale mille volte più questo remaster con ray tracing, per lo più a 5€ che tutti quelli HD che ci hanno propinato in questi anni
Se l'unica cosa che le schede odierne riescono a far girare bene con il ray tracing (completo!) attivo è Quake 2, beh... insomma... :fagiano:
Mi sa tanto che in futuro questa prima generazione RTX verrà ricordata soprattutto per Quake 2! :sofico:
ecco, appunto... :D
TheCranberrySawUs
28-05-2019, 08:38
Se l'unica cosa che le schede odierne riescono a far girare bene con il ray tracing attivo è Quake 2, beh... insomma... :fagiano:
ecco, appunto... :D
Beh pure metro è stato un bel vedere dai.
Beh pure metro è stato un bel vedere dai.
assolutamente sì... anche se non è RT "completo"... ;)
papugo1980
28-05-2019, 08:51
Ua, dipende dall' umore della vga o del gioco?
Assurdo o... seguo sta storia da mesi ormai...
A proposito Papu i driver 64 come li vedi rispetto ai 53?
A me i 53 sembrano più stabili in oc.
Credo dipenda dal gioco buggato.
Non lo so , non ho fatto più prove di oc sulla gpu ultimamente
Thunder-74
28-05-2019, 08:56
Si parla male di BFV (che io adoro...), ma a mio avviso presenta il RT più impattante a livello grafico visto fino ad ora. Sono d'accorso sul fatto che essendo un gioco frenetico, si stia poco a notare, ma i riflessi delle esplosioni nell'ambiente, sulle armi ecc., sono molto coinvolgenti.
razor820
28-05-2019, 09:27
Più che altro ... chi è che non ha già Q2 nella libreria Steam ? :fagiano:
Io l’avevo nei floppy da 3,5 :D e anche doom e duke nukem :D
DJurassic
28-05-2019, 12:06
:mbe: vale più 5 euro lui che 59 Battlefield 5 :read: ;)
ma anche no
Onestamente vale mille volte più questo remaster con ray tracing, per lo più a 5€ che tutti quelli HD che ci hanno propinato in questi anni
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
A quali titoli ti riferisci? Su PC non mi pare ce ne siano stati tanti.
Quake II fu il primo gioco che che comprai per sfruttare la 3DFX Vodoo 1 appena acquistata: era fuori dal mondo con quelle texture smarmellate dal bilinear filtering.
22 anni dopo potrò usare lo stesso gioco per sfurttare l'RTX della 2070 acquistata un mese fa :D
Chissà tra altri 20 anni ^___^
Thunder-74
28-05-2019, 12:53
GALAX HOF: 10th Anniversary
Potente..ma quant'è brutta...
https://cdn.videocardz.com/1/2019/05/GALAX-RTX-2080-TI-HOF-Anniversary-1000x639.jpg
TigerTank
28-05-2019, 13:00
Si parla male di BFV (che io adoro...), ma a mio avviso presenta il RT più impattante a livello grafico visto fino ad ora. Sono d'accorso sul fatto che essendo un gioco frenetico, si stia poco a notare, ma i riflessi delle esplosioni nell'ambiente, sulle armi ecc., sono molto coinvolgenti.
Ah beh tu e BF5 siete fatti l'uno per l'altro perchè siete entrambi "apripista" :sofico:
Comunque Nvidia ora con le RTX regalerà il nuovo Wolfenstein. LINK (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/wolfenstein-youngblood-bundle/).
P.S. Ho visto il trailer...stica ma perchè stanno facendo diventare tutti gli fps uguali in stile corri/salta/spara frenetico? Sembrano delle fotocopie :muro:
Thunder-74
28-05-2019, 13:11
Ah beh tu e BF5 siete fatti l'uno per l'altro perchè siete entrambi "apripista" :sofico:
Comunque Nvidia ora con le RTX regalerà il nuovo Wolfenstein. LINK (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/wolfenstein-youngblood-bundle/).
P.S. Ho visto il trailer...stica ma perchè stanno facendo diventare tutti gli fps uguali in stile corri/salta/spara frenetico? Sembrano delle fotocopie :muro:
hehe ... prossimamente mi ci immergo con l'oculus ... :fagiano:
Ho preso Rage 2, incredibile quanto possa essere veloce e fluido.
Non avrà una trama esaltante, ma devo dire che girovagare e killare, è veramente divertente..:D
TigerTank
28-05-2019, 13:19
hehe ... prossimamente mi ci immergo con l'oculus ... :fagiano:
Ho preso Rage 2, incredibile quanto possa essere veloce e fluido.
Non avrà una trama esaltante, ma devo dire che girovagare e killare, è veramente divertente..:D
Preso anch'io, un amico mi ha detto che è divertente tipo Doom per cui siccome sono cresciuto a pane e giochi ID Software non ho resistito. Poi avevo letto che avevano tolto di mezzo Denuvo per cui un motivo in più :D
tommy2911
28-05-2019, 13:48
Ciao a tutti,
dopo l'OC della cpu vorrei dedicarmi alla GPU (MSI RTX 2080 Gaming X Trio; default 1965MHz/6800MHz).
Ho letto un po di guide e ho iniziato a fare un po di prove ma sono abbastanza in alto mare; soprattutto non capisco come testare la stabilità.
Ho seguito la procedura semplice con l'oc scanner di afterburner (+84MHz); quindi ho settato core a +80, power e temp limit al massimo mentre il memory clock l'ho messo a +620 (scelto leggendo un po in giro). In gaming (metro exodus e far cry 5) ho il core che oscilla tra 2025 e 2010 mentre il memory clock fisso a 7619 MHz. In queste condizioni riesco a giocare senza problemi e non ho crash di alcun tipo con Tmax sui 60°C e ventole intorno al 70%.
Forse si può considerare abbastanza attendibile il valore fornito dallo scanner per il core clock ma per la memoria? Posso alzare ancora e soprattutto come posso testare?
La curva frequenza/voltaggio dell'OC scanner si imposta da sola o devo in qualche modo intervenire manualmente?
Grazie in anticipo per l'aiuto
GALAX HOF: 10th Anniversary
Potente..ma quant'è brutta...
https://cdn.videocardz.com/1/2019/05/GALAX-RTX-2080-TI-HOF-Anniversary-1000x639.jpg
bruttissima e pure inutile, va bene solo per gli azotatori a cui la regalano
Iceman69
28-05-2019, 14:14
Ciao a tutti,
dopo l'OC della cpu vorrei dedicarmi alla GPU (MSI RTX 2080 Gaming X Trio; default 1965MHz/6800MHz).
Ho letto un po di guide e ho iniziato a fare un po di prove ma sono abbastanza in alto mare; soprattutto non capisco come testare la stabilità.
Ho seguito la procedura semplice con l'oc scanner di afterburner (+84MHz); quindi ho settato core a +80, power e temp limit al massimo mentre il memory clock l'ho messo a +620 (scelto leggendo un po in giro). In gaming (metro exodus e far cry 5) ho il core che oscilla tra 2025 e 2010 mentre il memory clock fisso a 7619 MHz. In queste condizioni riesco a giocare senza problemi e non ho crash di alcun tipo con Tmax sui 60°C e ventole intorno al 70%.
Forse si può considerare abbastanza attendibile il valore fornito dallo scanner per il core clock ma per la memoria? Posso alzare ancora e soprattutto come posso testare?
La curva frequenza/voltaggio dell'OC scanner si imposta da sola o devo in qualche modo intervenire manualmente?
Grazie in anticipo per l'aiuto
L'OC scanner rimodula tutta la curva, non è un semplice +80, dopo averlo fatto girare puoi cliccare applica e poi salvarlo se ti piace.
Per le memorie devi provare tu, magari usando gli stress test di 3Dmark o superposition, comunque +600 è già un buon overclock per le memorie.
Forse le ventole puoi abbassarle un pochino, 70% fanno un casino pazzesco, io le terrei non sopra il 50%, magari prove e vedi le differenze di temperatura.
misterlooter
28-05-2019, 14:15
bruttissima e pure inutile, va bene solo per gli azotatori a cui la regalano
:sbonk:
Thunder-74
28-05-2019, 14:16
Ciao a tutti,
dopo l'OC della cpu vorrei dedicarmi alla GPU (MSI RTX 2080 Gaming X Trio; default 1965MHz/6800MHz).
Ho letto un po di guide e ho iniziato a fare un po di prove ma sono abbastanza in alto mare; soprattutto non capisco come testare la stabilità.
Ho seguito la procedura semplice con l'oc scanner di afterburner (+84MHz); quindi ho settato core a +80, power e temp limit al massimo mentre il memory clock l'ho messo a +620 (scelto leggendo un po in giro). In gaming (metro exodus e far cry 5) ho il core che oscilla tra 2025 e 2010 mentre il memory clock fisso a 7619 MHz. In queste condizioni riesco a giocare senza problemi e non ho crash di alcun tipo con Tmax sui 60°C e ventole intorno al 70%.
Forse si può considerare abbastanza attendibile il valore fornito dallo scanner per il core clock ma per la memoria? Posso alzare ancora e soprattutto come posso testare?
La curva frequenza/voltaggio dell'OC scanner si imposta da sola o devo in qualche modo intervenire manualmente?
Grazie in anticipo per l'aiuto
L oc scan dei vari software sono conservativi. Sicuro che sei stabile. Se vuoi aumenta manualmente impostando una freq più alta a parità di voltaggio. Testa con Metro attivando il RT e gioca. Se sei instabile lo scopri velocemente ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
matthi87
28-05-2019, 15:00
Ma esattamente come bisogna usarlo questo Scanner?
apro MSI, lascio tutto a default e lo faccio iniziare? Oppure porto prima il power limit al massimo? voltaggi?
Grazie
DJurassic
28-05-2019, 15:13
Preso anch'io, un amico mi ha detto che è divertente tipo Doom per cui siccome sono cresciuto a pane e giochi ID Software non ho resistito. Poi avevo letto che avevano tolto di mezzo Denuvo per cui un motivo in più :D
Mi dispiace ma Doom non si batte. Tra l'altro Rage2 graficamente l'ho trovato parecchio sotto tono. Non sembra appartenere ad un gioco dell'attuale generazione.
ROBHANAMICI
28-05-2019, 15:17
Quoto, Doom è di tutt'altro livello e poi Denuvo e post Denuvo non c'e' molta differenza il motore grafico è quello che è, in alcuni ambienti tipo quelli al chiuso meno pesante e molto fluido, in altri tipo all'aperto un mattone.
GALAX HOF: 10th Anniversary
Potente..ma quant'è brutta...
https://cdn.videocardz.com/1/2019/05/GALAX-RTX-2080-TI-HOF-Anniversary-1000x639.jpg
Sembra un boombox anni '80 :sofico:
Thunder-74
28-05-2019, 15:33
Sembra un boombox anni '80 :sofico:
hahahah noi lo chiamavamo Ghetto Blaster ;)
tommy2911
28-05-2019, 15:56
L'OC scanner rimodula tutta la curva, non è un semplice +80, dopo averlo fatto girare puoi cliccare applica e poi salvarlo se ti piace.
Per le memorie devi provare tu, magari usando gli stress test di 3Dmark o superposition, comunque +600 è già un buon overclock per le memorie.
Forse le ventole puoi abbassarle un pochino, 70% fanno un casino pazzesco, io le terrei non sopra il 50%, magari prove e vedi le differenze di temperatura.
Avevo visto che in parecchi casi gente era attivata praticamente a 8000 di memory clock, per quello chiedevo se è fattibile salire ancora
In realtà quelle della GPU le sento relativamente poco, visto che ho già quelle del case che sembrano un areo in decollo; ma credo di avere la fissa per tenere le temperature abbastanza basse.
L oc scan dei vari software sono conservativi. Sicuro che sei stabile. Se vuoi aumenta manualmente impostando una freq più alta a parità di voltaggio. Testa con Metro attivando il RT e gioca. Se sei instabile lo scopri velocemente ;)
Esattamente come me ne accorgo? :confused:
Una volta avevo messo il core a +125 (2055) e non avevo notato nulla di diverso
Thunder-74
28-05-2019, 16:24
Avevo visto che in parecchi casi gente era attivata praticamente a 8000 di memory clock, per quello chiedevo se è fattibile salire ancora
In realtà quelle della GPU le sento relativamente poco, visto che ho già quelle del case che sembrano un areo in decollo; ma credo di avere la fissa per tenere le temperature abbastanza basse.
Esattamente come me ne accorgo? :confused:
Una volta avevo messo il core a +125 (2055) e non avevo notato nulla di diverso
Hai artefatti grafici o crash del gioco .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
28-05-2019, 17:15
Mi dispiace ma Doom non si batte. Tra l'altro Rage2 graficamente l'ho trovato parecchio sotto tono. Non sembra appartenere ad un gioco dell'attuale generazione.
Pazienza, aspettiamo il nuovo Doom :O
ROBHANAMICI
28-05-2019, 17:55
Meglio ma non è proprio tutto da buttare Rage 2, anzi è molto divertente soprattutto quando devi affrontare i boss.
Kingdemon
28-05-2019, 18:06
Ma esattamente come bisogna usarlo questo Scanner?
apro MSI, lascio tutto a default e lo faccio iniziare? Oppure porto prima il power limit al massimo? voltaggi?
Grazie
Qui trovi tutto:
https://it.msi.com/blog/get-a-free-performance-boost-with-afterburner-oc-scanner
Arrow0309
28-05-2019, 18:58
GALAX HOF: 10th Anniversary
Potente..ma quant'è brutta...
https://cdn.videocardz.com/1/2019/05/GALAX-RTX-2080-TI-HOF-Anniversary-1000x639.jpg
Sembra un boombox anni '80 :sofico:
hahahah noi lo chiamavamo Ghetto Blaster ;)
Hahahahhaha, un mio cugino piu' grande aveva il Crown 850 (https://www.ebay.co.uk/itm/153472663950?ul_noapp=true), che ricordi :p
Ma se lo guardo meglio oggi mi sa che mi piace più la Galax HOF :asd: :D
mattxx88
29-05-2019, 11:26
Forse ho capito perchè anche flashando vari bios la mia X trio ha frequenze ballerine (si anche col suo bios da 400w)
ho capito male io o è a causa di questo?
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9ncmyv/msi_2080ti_gaming_x_trio_power_limit/
https://twitter.com/Master_Yoda_1/status/1044924131030888450
Mikael illuminami :D
misterlooter
29-05-2019, 18:56
Forse ho capito perchè anche flashando vari bios la mia X trio ha frequenze ballerine (si anche col suo bios da 400w)
ho capito male io o è a causa di questo?
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9ncmyv/msi_2080ti_gaming_x_trio_power_limit/
https://twitter.com/Master_Yoda_1/status/1044924131030888450
Mikael illuminami :D
Se posso dico la mia.
Nessun bios, nessuno, da il consenso al pciex di erogare più di 75w.
Sarebbe una follia.
Un dual 8pin è più che sufficiente per consentire a una vga di superare i 600w, compresi i 75 dell pcie ma senza sforare da esso i 75.
Quindi nn credo proprio.
Locka la vga in 3d e vedi come si comporta, e prendi nota del pl e della temp.
mattxx88
29-05-2019, 19:04
Se posso dico la mia.
Nessun bios, nessuno, da il consenso al pciex di erogare più di 75w.
Sarebbe una follia.
Un dual 8pin è più che sufficiente per consentire a una vga di superare i 600w, compresi i 75 dell pcie ma senza sforare da esso i 75.
Quindi nn credo proprio.
Locka la vga in 3d e vedi come si comporta, e prendi nota del pl e della temp.
Il fatto è che vedevo proprio il tuo screen sul 3d del superposition e la tua segna 400w, la mia col BIOS da 400w cappa a 360 e li inizia a tagliare
Infatti se abbasso il vcore cappandolo a 1.000v è MOLTO meno ballerina di frequenze
Quindi è palesemente un problema di PL
Sto istruendomi sul saldare e la shuntmoddo mi sa
misterlooter
29-05-2019, 19:08
Il fatto è che vedevo proprio il tuo screen sul 3d del superposition e la tua segna 400w, la mia col BIOS da 400w cappa a 360 e li inizia a tagliare
Infatti se abbasso il vcore cappandolo a 1.000v è MOLTO meno ballerina di frequenze
Quindi è palesemente un problema di PL
Sto istruendomi sul saldare e la shuntmoddo mi sa
Non saldare nulla, usa la conductive ink
ci vuole più tempo ma è modulabile.
Se saldando ti resta in mano una resistenza ti voglio vedere...
senti che vga hai esattamente, dammi modello preciso e codice voglio vedere.
Ma su ab, se usi ab, hai messo il PL al massimo?
voglio capire tutto per bene.
Dimmi anche che bios hai messo.
Nel supo se la mia stava a 400w avevo il bios da 1kw.
mattxx88
29-05-2019, 21:07
Non saldare nulla, usa la conductive ink
ci vuole più tempo ma è modulabile.
Se saldando ti resta in mano una resistenza ti voglio vedere...
senti che vga hai esattamente, dammi modello preciso e codice voglio vedere.
Ma su ab, se usi ab, hai messo il PL al massimo?
voglio capire tutto per bene.
Dimmi anche che bios hai messo.
Nel supo se la mia stava a 400w avevo il bios da 1kw.
ho una msi gaming x trio rtx 2080ti
ho su il bios da 400w per msi gaming x trio
guarda sto screen il max power consumption, nota anche su afterburner il taglio da 2160 a 2145 quanto hitta il 120% di Pl (che è il max che raggiunge tra l'altro)
https://thumbs2.imgbox.com/c4/6a/2vtOIsYs_t.png (http://imgbox.com/2vtOIsYs)
edit: forse ho risolto il problema del wubbo raga!!!!
misterlooter
29-05-2019, 21:20
ho una msi gaming x trio rtx 2080ti
ho su il bios da 400w per msi gaming x trio
guarda sto screen il max power consumption, nota anche su afterburner il taglio da 2160 a 2145 quanto hitta il 120% di Pl (che è il max che raggiunge tra l'altro)
https://thumbs2.imgbox.com/c4/6a/2vtOIsYs_t.png (http://imgbox.com/2vtOIsYs)
edit: forse ho risolto il problema del wubbo raga!!!!
A quanto ti fa il primo taglio la temp?
Che voltaggio hai nel momento del taglio? o cmq in bench?
stai usando solo glia slide e non la curva AB giusto?
La perfCapReason che ti dice nel punto blu?
Tante cose da considerare.
EDIT.
Tu stai a 1.050v, è normale un 360w circa. Prova a fare un supo o ancora meglio un TIMESPY EXTREME. Imposta una curva AB F/V e metti 2160/1.093v. Poi mi dici che succede.
Per sforare i 400w hai bisogno di stare almeno a 1.093v e su bench pesante.
Prova.
mattxx88
29-05-2019, 21:27
Quello screen è su timespy adesso provo e ti screeno
misterlooter
29-05-2019, 21:28
Quello screen è su timespy adesso provo e ti screeno
Fa timespy extreme e cerca di forzare la curva come ti ho detto, 1.093v@2160.
1.050v ti limita.
mattxx88
29-05-2019, 21:39
Fa timespy extreme e cerca di forzare la curva come ti ho detto, 1.093v@2160.
1.050v ti limita.
ancora peggio, frequenze che ballano da 2145 a 2080mhz
guarda la colonna dei grafici di afterburner, in quel punto il PL prende uno dei suoi picchi maggiori e infatti scala a 2070mhz
i 2160 segnati da gpuz non so dove li abbia letti, non ci è mai arrivata e se noti il PL oltre i 120 non va
https://thumbs2.imgbox.com/b4/0a/0sHAJ5HF_t.png (http://imgbox.com/0sHAJ5HF)
mattxx88
29-05-2019, 21:45
adesso flasho il bios della kingpin ora che il wubbo funziona e vediamo che fa
misterlooter
29-05-2019, 21:47
ancora peggio, frequenze che ballano da 2145 a 2080mhz
guarda la colonna dei grafici di afterburner, in quel punto il PL prende uno dei suoi picchi maggiori e infatti scala a 2070mhz
i 2160 segnati da gpuz non so dove li abbia letti, non ci è mai arrivata e se noti il PL oltre i 120 non va
https://thumbs2.imgbox.com/b4/0a/0sHAJ5HF_t.png (http://imgbox.com/0sHAJ5HF)
A 48° hai almeno 2 tagli di tl. Guardo meglio cmq...
misterlooter
29-05-2019, 21:50
adesso flasho il bios della kingpin ora che il wubbo funziona e vediamo che fa
Aspetta.
resetta la curva e porta su solo il pallino 1.093 a 2160 e applica.
Poi vai su quel pallino clicca e premi L e applica.
E rifai timespy extreme.
Il bios della kingpin è un disastro lascialo perdere.
A volte se il punto target ed i precedenti sono troppo vicini si creano problemi con gpuboost. Crea un bel gradino, porta su solo il punto 1.093v@2160.
mattxx88
29-05-2019, 21:51
Aspetta.
resetta la curva e porta su solo il pallino 1.093 a 2160 e applica.
Poi vai su quel pallino clicca e premi L e applica.
E rifai timespy extreme.
Il bios della kingpin è un disastro lascialo perdere.
Ok eseguo
misterlooter
29-05-2019, 21:52
Ok eseguo
Rileggi sopra ho aggiunto qualcosa.
Ovviamente i puntini dopo 1.093 allineali come al solito
mattxx88
29-05-2019, 21:56
Rileggi sopra ho aggiunto qualcosa.
Ovviamente i puntini dopo 1.093 allineali come al solito
ok, ho provato al volo ora quello della king ormai che lo avevo flashato e non taglia piu, fa 1 solo taglio dovuto alle temp per il resto è stabilissima
460w di power consumption
ora rimetto il suo da 400w e riprovo come dici
misterlooter
29-05-2019, 21:59
ok, ho provato al volo ora quello della king ormai che lo avevo flashato e non taglia piu, fa 1 solo taglio dovuto alle temp per il resto è stabilissima
460w di power consumption
ora rimetto il suo da 400w e riprovo come dici
Ok, perchè cmq deve andare a 400w. E che diamine. Altrimenti il bios ha problemi.
Il bios della king ho 2000w ma non puoi lavorare in curva. Vedi i voltaggi, potrebbe mettertelo a 1.125v...per quello hai 460w.
mattxx88
29-05-2019, 22:01
Corretto 1.125v
Riavvio il PC e sono pronto col suo BIOS da 400w spe
misterlooter
29-05-2019, 22:03
Corretto 1.125v
Riavvio il PC e sono pronto col suo BIOS da 400w spe
E minch....ci credo che sei a 460w...LOL
mattxx88
29-05-2019, 22:05
E minch....ci credo che sei a 460w...LOL
Niente, frequenze ballano come prima, droppa anche i volt 1.093/1.081 ecc ecc un continuo di drop non appena il PL arriva sui 120
La frequenza scende addirittura a 2055 a volte
Edit: secondo me non funziona sto bios
misterlooter
29-05-2019, 22:09
Niente, frequenze ballano come prima, droppa anche i volt 1.093/1.081 ecc ecc un continuo di drop non appena il PL arriva sui 120
La frequenza scende addirittura a 2055 a volte
Edit: secondo me non funziona sto bios
E mi sa che ha qualcosa che non va...per forza. Scaricalo da techpoweruppe e riflashalo a sto punto...bo.
mattxx88
29-05-2019, 22:10
E mi sa che ha qualcosa che non va...per forza. Scaricalo da techpoweruppe e riflashalo a sto punto...bo.
è cappato a 120 di pl dai
provo a flashare il bios della galax magari, forse sale meglio
l'xoc della asus funziona bene?
misterlooter
29-05-2019, 22:18
è cappato a 120 di pl dai
provo a flashare il bios della galax magari, forse sale meglio
l'xoc della asus funziona bene?
Si abbastanza, ma non hai curva AB. I resto è ok, tranne che le mem non vanno in 2d.
Ti consiglierei il bios matrix, non ha un pl altissimo ma ha dei timings ram belli tirati...
Alla fine provali e vedi quale preferisci.
mattxx88
29-05-2019, 22:23
Grazie
Ho provato anche il BIOS della galax, taglia anche quello suo 120 di PL
Sembra quasi abbia una limitazione hardware come si parlava nel 3d di reddit qualche mio post fa
E sembra che il BIOS kingpin riesca a bypassare sta cosa
misterlooter
29-05-2019, 22:25
Grazie
Ho provato anche il BIOS della galax, taglia anche quello suo 120 di PL
Sembra quasi abbia una limitazione hardware come si parlava nel 3d di reddit qualche mio post fa
E sembra che il BIOS kingpin riesca a bypassare sta cosa
Incredibile quasi, ma al 98% purtroppo deve essere così.
Arrow0309
29-05-2019, 22:38
Grazie
Ho provato anche il BIOS della galax, taglia anche quello suo 120 di PL
Sembra quasi abbia una limitazione hardware come si parlava nel 3d di reddit qualche mio post fa
E sembra che il BIOS kingpin riesca a bypassare sta cosa
Eh ma per fare che cosa?
Aggiungere tra 100-150W sul tdp per cosa? 1 fps max 2?
Se vuoi fare qualche numeretto sul benchmark ci puo' stare altrimenti non vedo il senso.
Metti 2100 e gioca tranquillo.
E cmq il primo taglio lo fa a 37-38 gradi ;)
PS:
Scusa ma il bios Galax non era da 450W?
misterlooter
29-05-2019, 22:46
Eh ma per fare che cosa?
Aggiungere tra 100-150W sul tdp per cosa? 1 fps max 2?
Se vuoi fare qualche numeretto sul benchmark ci puo' stare altrimenti non vedo il senso.
Metti 2100 e gioca tranquillo.
E cmq il primo taglio lo fa a 37-38 gradi ;)
PS:
Scusa ma il bios Galax non era da 450W?
Dipende dal bios per i tagli da temp. La strix lo fa a 43° il primo taglio, la matrix a 40, poi tu aggiungi altri tagli a 37-38.
Poi ci sono i bios xoc che tagliano ancora diversamente.
Ci sono differenze.
Nel mio non puoi toccare la temp, è disabilitata, taglia lo stesso ma più in alto di tutti quelli che ho visto fino ad ora.
https://i.postimg.cc/TKL6jyZR/Screenshot-169.png (https://postimg.cc/TKL6jyZR)
Arrow0309
29-05-2019, 22:56
Dipende dal bios per i tagli da temp. La strix lo fa a 43° il primo taglio, la matrix a 40, poi tu aggiungi altri tagli a 37-38.
Poi ci sono i bios xoc che tagliano ancora diversamente.
Ci sono differenze.
Nel mio non puoi toccare la temp, è disabilitata, taglia lo stesso ma più in alto di tutti quelli che ho visto fino ad ora.
https://i.postimg.cc/TKL6jyZR/Screenshot-169.png (https://postimg.cc/TKL6jyZR)
L'ha sempre fatto coi bios delle reference (Evga 338W, Galax o KFA2 380W).
Magari trovo uno buono ed idoneo max 400-450W per la mia che me la lascia fino ai 43C (tanto più di 42 non mi va ora)
mattxx88
29-05-2019, 23:25
Sono d'accordo Arrow ma è una questione di principio, deve funzionare al suo massimo di potenziale volendolo fare
Detto ciò, se vuoi prova il BIOS della mia Msi, ha 400w
misterlooter
29-05-2019, 23:27
L'ha sempre fatto coi bios delle reference (Evga 338W, Galax o KFA2 380W).
Magari trovo uno buono ed idoneo max 400-450W per la mia che me la lascia fino ai 43C (tanto più di 42 non mi va ora)
A nn lo sapevo, la mia lo fa col suo bios oc.
E difficile trovarne uno che soddisfi tutto purtroppo tra i bios pubblicati online.
voi avete aggiornato windows alla versione 1903 x caso:)
CiccoMan
30-05-2019, 07:44
Salve a tutti,
dopo un po' di indecisione entro anche io a far parte del club :cool:
Ringrazio @misterlooter per avermi venduto la scheda in condizioni praticamente perfette.
Ieri sera ho avuto giusto il tempo di montarla e fare un giretto a Metro...
https://thumbs2.imgbox.com/73/e4/CXWMTMdl_t.jpg (http://imgbox.com/CXWMTMdl) https://thumbs2.imgbox.com/b9/7a/mmKQpQ4p_t.jpg (http://imgbox.com/mmKQpQ4p) https://thumbs2.imgbox.com/3e/82/mF6E2e5k_t.jpg (http://imgbox.com/mF6E2e5k)
... davvero una vga eccezionale :sofico:
PS: non riesco a caricare le immagini... sono in vigore limitazioni che non conosco?
mattxx88
30-05-2019, 08:01
benvenuto :)
prova questo: https://imgbox.com/
misterlooter
30-05-2019, 09:06
Salve a tutti,
dopo un po' di indecisione entro anche io a far parte del club :cool:
Ringrazio @misterlooter per avermi venduto la scheda in condizioni praticamente perfette.
Ieri sera ho avuto giusto il tempo di montarla e fare un giretto a Metro...
http://i66.tinypic.com/2z4wuup.jpg
http://i63.tinypic.com/2vba9o0.jpg
http://i66.tinypic.com/of0ay1.jpg
... davvero una vga eccezionale :sofico:
PS: non riesco a caricare le immagini... sono in vigore limitazioni che non conosco?
:)
Bene, grazie a te.
Thunder-74
30-05-2019, 09:49
Salve a tutti,
dopo un po' di indecisione entro anche io a far parte del club :cool:
Ringrazio @misterlooter per avermi venduto la scheda in condizioni praticamente perfette.
Ieri sera ho avuto giusto il tempo di montarla e fare un giretto a Metro...
https://thumbs2.imgbox.com/73/e4/CXWMTMdl_t.jpg (http://imgbox.com/CXWMTMdl) https://thumbs2.imgbox.com/b9/7a/mmKQpQ4p_t.jpg (http://imgbox.com/mmKQpQ4p) https://thumbs2.imgbox.com/3e/82/mF6E2e5k_t.jpg (http://imgbox.com/mF6E2e5k)
... davvero una vga eccezionale :sofico:
PS: non riesco a caricare le immagini... sono in vigore limitazioni che non conosco?
Benvenuto, le immagini le hai caricate bene, solo che quei cavi 8pin della VGA, non si possono vedere passati in questo modo. Ti prego falli passare da dietro :D
alemax505
30-05-2019, 11:36
A be se li paragoni alla VII è notevole si a parità di clock e anche di più. Tu che hai provato direttamente sia l' una che l' altra e stanno sulla stessa fascia che conclusioni ne trai? Panorama globale driver compresi, oc capability, performance...sui consumi ci siamo 380w(solo gpu) vs 228w@2100
allora il panorama globale e che sia la Radeon VII che la RTX 2080 si equivalgono in potenza, differenze non le noto nei giochi ci sono giochi dove la RTX 2080 va un pò di più , e ci sono giochi dove la Radeon VII va un pò meglio , cmq sempre differenze di qualche fps niente di drammatico almeno per quanto riguarda la mia res. 2560x1440x144Hz, come oc entrambe vanno bene forse un pò meglio la RTX 2080 perché con la Radeon VII devi avere fortuna che il chip sia buono altrimenti non sale niente in oc ( ne ho provate 2 ) , per quanto riguarda i driver sono entrambi sullo stesso livello, io non ho trovato differenze nella stabilità generale. L´unica cosa che rimpiango della Radeon VII sono i 16GB di Vram vs gli 8GB della RTX 2080. Cmq prima che gli 8gb della RTX 2080 cominciano ad esseremi stretti l´avro già venduta :D
Ti posso dire che hai un ottimo chip. Probabilmente sforeresti i 2200mhz se modificassi curva dei voltaggi di AB portandola a 1.093v, ma non ti converrebbe per via dei tagli da PL., giusto per sfizio e bench
Per quanto riguarda la stabilità , se hai Metro Exodus, attivando il RT, vedi subito se sei rock solid. Non c è bench migliore di lui ;) altrimenti sempre con titoli in RT ( Tomb Raider o BFV).
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
allora fatti vari test + giochi , e con RTX attivo devo lasciare il voltaggio stock( 1.037v-1.050v in base al carico e temperature ) per poter essere stabile a 2100/8200 Mhz a caldo circa 48-50 Gradi , ho migliorato l´airflow del case e aumentato di poco le ventole del rad e ho guadagnato circa 6-8 gradi dipende dal carico , si vede che gli RT core non sono stabili a certe frequenze senza il giusto voltaggio , invece se scendo a 2070 Mhz a caldo posso mantenere il voltaggio a 1.000v senza problemi.
per adesso ho creato 2 profili .
2100/8200 Mhz a caldo voltaggio stock(1.037v-1.050v) con consumi tra gli 220 ed i 280w
2070/8000 Mhz a caldo voltaggio 1.000v con consumi tra gli 180 ed i 230w
tutto sommato sono contento della gpu:D
https://i.postimg.cc/pmB7gDLQ/Max-OC-RTX-2080.png (https://postimg.cc/pmB7gDLQ)
Thunder-74
30-05-2019, 13:13
allora il panorama globale e che sia la Radeon VII che la RTX 2080 si equivalgono in potenza, differenze non le noto nei giochi ci sono giochi dove la RTX 2080 va un pò di più , e ci sono giochi dove la Radeon VII va un pò meglio , cmq sempre differenze di qualche fps niente di drammatico almeno per quanto riguarda la mia res. 2560x1440x144Hz, come oc entrambe vanno bene forse un pò meglio la RTX 2080 perché con la Radeon VII devi avere fortuna che il chip sia buono altrimenti non sale niente in oc ( ne ho provate 2 ) , per quanto riguarda i driver sono entrambi sullo stesso livello, io non ho trovato differenze nella stabilità generale. L´unica cosa che rimpiango della Radeon VII sono i 16GB di Vram vs gli 8GB della RTX 2080. Cmq prima che gli 8gb della RTX 2080 cominciano ad esseremi stretti l´avro già venduta :D
allora fatti vari test + giochi , e con RTX attivo devo lasciare il voltaggio stock( 1.037v-1.050v in base al carico e temperature ) per poter essere stabile a 2100/8200 Mhz a caldo circa 48-50 Gradi , ho migliorato l´airflow del case e aumentato di poco le ventole del rad e ho guadagnato circa 6-8 gradi dipende dal carico , si vede che gli RT core non sono stabili a certe frequenze senza il giusto voltaggio , invece se scendo a 2070 Mhz a caldo posso mantenere il voltaggio a 1.000v senza problemi.
per adesso ho creato 2 profili .
2100/8200 Mhz a caldo voltaggio stock(1.037v-1.050v) con consumi tra gli 220 ed i 280w
2070/8000 Mhz a caldo voltaggio 1.000v con consumi tra gli 180 ed i 230w
tutto sommato sono contento della gpu:D
https://i.postimg.cc/pmB7gDLQ/Max-OC-RTX-2080.png (https://postimg.cc/pmB7gDLQ)
Lascia 1,00v ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
30-05-2019, 13:44
allora il panorama globale e che sia la Radeon VII che la RTX 2080 si equivalgono in potenza, differenze non le noto nei giochi ci sono giochi dove la RTX 2080 va un pò di più , e ci sono giochi dove la Radeon VII va un pò meglio , cmq sempre differenze di qualche fps niente di drammatico almeno per quanto riguarda la mia res. 2560x1440x144Hz, come oc entrambe vanno bene forse un pò meglio la RTX 2080 perché con la Radeon VII devi avere fortuna che il chip sia buono altrimenti non sale niente in oc ( ne ho provate 2 ) , per quanto riguarda i driver sono entrambi sullo stesso livello, io non ho trovato differenze nella stabilità generale. L´unica cosa che rimpiango della Radeon VII sono i 16GB di Vram vs gli 8GB della RTX 2080. Cmq prima che gli 8gb della RTX 2080 cominciano ad esseremi stretti l´avro già venduta :D
allora fatti vari test + giochi , e con RTX attivo devo lasciare il voltaggio stock( 1.037v-1.050v in base al carico e temperature ) per poter essere stabile a 2100/8200 Mhz a caldo circa 48-50 Gradi , ho migliorato l´airflow del case e aumentato di poco le ventole del rad e ho guadagnato circa 6-8 gradi dipende dal carico , si vede che gli RT core non sono stabili a certe frequenze senza il giusto voltaggio , invece se scendo a 2070 Mhz a caldo posso mantenere il voltaggio a 1.000v senza problemi.
per adesso ho creato 2 profili .
2100/8200 Mhz a caldo voltaggio stock(1.037v-1.050v) con consumi tra gli 220 ed i 280w
2070/8000 Mhz a caldo voltaggio 1.000v con consumi tra gli 180 ed i 230w
tutto sommato sono contento della gpu:D
https://i.postimg.cc/pmB7gDLQ/Max-OC-RTX-2080.png (https://postimg.cc/pmB7gDLQ)
Bella scheda ;)
Scusa la domanda ma l'hai messa sotto AIO rompendo il sigillo sulla vite e invalidando la garanzia?
alemax505
30-05-2019, 14:03
Bella scheda ;)
Scusa la domanda ma l'hai messa sotto AIO rompendo il sigillo sulla vite e invalidando la garanzia?
si la scheda e sotto AIO , per quanto riguarda il sigillo sulla vite l´ho rimosso senza danneggiarlo , quindi in caso di problemi futuri rimonto tutto e via in garanzia :sofico:
misterlooter
30-05-2019, 15:19
Bella scheda ;)
Scusa la domanda ma l'hai messa sotto AIO rompendo il sigillo sulla vite e invalidando la garanzia?
Ma io credo sia nella norma per una 2080.
Con 2080 nn ho esperienza diretta a questo giro ma se rispecchia la 1080 pascal con la 2080 avere freq. del genere dovrebbe essere nella norma.
Illuminatemi.
Thunder-74
30-05-2019, 15:36
Ma io credo sia nella norma per una 2080.
Con 2080 nn ho esperienza diretta a questo giro ma se rispecchia la 1080 pascal con la 2080 avere freq. del genere dovrebbe essere nella norma.
Illuminatemi.
A questo giro ho visto più 2080ti salire a freq più alte delle 2080. Varie recensioni riportano freq. in oc sotto ai 2100 per quest ultime
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
alemax505
30-05-2019, 15:45
Ma io credo sia nella norma per una 2080.
Con 2080 nn ho esperienza diretta a questo giro ma se rispecchia la 1080 pascal con la 2080 avere freq. del genere dovrebbe essere nella norma.
Illuminatemi.
per il core forse si , mi incantano di piu le memorie Samsung che a + 1200mhz non fanno una piega a+1300 Mhz cominciano ad essere instabili nei strestest RTX :eek: in altri test senza RTX vanno anche a +1400Mhz senza problemi :sofico: , certo che con la serie RTX bisogna prendere in considerazione sia i RT cores che i Tensor cores per un overclock stabile in tutte le situazioni :oink:
misterlooter
30-05-2019, 15:52
per il core forse si , mi incantano di piu le memorie Samsung che a + 1200mhz non fanno una piega a+1300 Mhz cominciano ad essere instabili nei strestest RTX :eek: in altri test senza RTX vanno anche a +1400Mhz senza problemi :sofico: , certo che con la serie RTX bisogna prendere in considerazione sia i RT cores che i Tensor cores per un overclock stabile in tutte le situazioni :oink:
Si, se attivi rayt il core richiede almeno 2 step in + di voltaggio.
Ciuccia parecchio.
Tutti i giochi con stuttering me li becco io, Metro exodus, e andiamo, riuscirò a giocare decentemente prima o poi, che palle!!!!
Thunder-74
30-05-2019, 15:58
Tutti i giochi con stuttering me li becco io, Metro exodus, e andiamo, riuscirò a giocare decentemente prima o poi, che palle!!!!
Cerca di capire il motivo. Mi sembra strano che sia per la cpu. Prima di passare con il gsync, ho giocato Metro con il VSync e andava liscio come l olio senza neanche troppo input lag. Prova ad attivarlo e vedi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cerca di capire il motivo. Mi sembra strano che sia per la cpu. Prima di passare con il gsync, ho giocato Metro con il VSync e andava liscio come l olio senza neanche troppo input lag. Prova ad attivarlo e vedi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Dici di settarlo a 60 fps.
TigerTank
30-05-2019, 17:32
Ma io credo sia nella norma per una 2080.
Con 2080 nn ho esperienza diretta a questo giro ma se rispecchia la 1080 pascal con la 2080 avere freq. del genere dovrebbe essere nella norma.
Illuminatemi.
Diciamo "Ni'", la stabilita a 2100 o simili è tutta da vedere e a seconda anche dei titoli. Le ram le ha spinte forte...ok che sono samsung ma visto che ormai è assodato che i problemi non dipendessero dalle ram Micron, io ci andrei un pelino cauto sull'uso quotidiano :D
Le ram se partono, partono...e tanti saluti.
alemax505
30-05-2019, 18:18
Diciamo "Ni'", la stabilita a 2100 o simili è tutta da vedere e a seconda anche dei titoli. Le ram le ha spinte forte...ok che sono samsung ma visto che ormai è assodato che i problemi non dipendessero dalle ram Micron, io ci andrei un pelino cauto sull'uso quotidiano :D
Le ram se partono, partono...e tanti saluti.
per la stabilita a 2100 sono abbastanza sicuro che non mi dara problemi , poi se dovesse succedere qualche crash in qualche gioco allora vedremo .. e che ho provato tutti i bench ed una 10 di giochi pesanti e meno , mai un problema , idem per le memorie fino a +1200 ho un incremento delle prestazioni lineare , a + 1500 gia si vede che non si guadagna molto e poi con RTX attivo le memorie vanno bene fino a +1300 ... oltre non sono stabili quindi per questo che le ho messe a +1200 e via ... certo che sono piu fresche di prima con il dissipatore originale ma non ho notato differenze nel oc delle memorie quindi il limite e quello ... secondo voi tenere le memorie in oc si fanno danni? io non penso mai avuto problemi con le memorie .. poi saro io che non ho paura di niente:p
per quanto riguarda il sigillo sulla vite l´ho rimosso senza danneggiarlo
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/117/814/are-you-wizard.jpg
Arrow0309
30-05-2019, 18:46
Salve a tutti,
dopo un po' di indecisione entro anche io a far parte del club :cool:
Ringrazio @misterlooter per avermi venduto la scheda in condizioni praticamente perfette.
Ieri sera ho avuto giusto il tempo di montarla e fare un giretto a Metro...
https://thumbs2.imgbox.com/73/e4/CXWMTMdl_t.jpg (http://imgbox.com/CXWMTMdl) https://thumbs2.imgbox.com/b9/7a/mmKQpQ4p_t.jpg (http://imgbox.com/mmKQpQ4p) https://thumbs2.imgbox.com/3e/82/mF6E2e5k_t.jpg (http://imgbox.com/mF6E2e5k)
... davvero una vga eccezionale :sofico:
PS: non riesco a caricare le immagini... sono in vigore limitazioni che non conosco?
Azzope :eekk:
How much?
E MrLooter che diamine si e' fatto, il boombox? :asd:
Ragazzi per chi aveva preso la msi gaming x trio da eprice richieda il codice per avere wolfenstein Young blood..anche se non rientravo nella data di acquisto me lo hanno inviato lo stesso :)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ho acquistato Assetto Corsa Competizione, ma la versione finale 1.0 non doveva introdurre il RT? :mbe:
nelle opzioni grafiche non c'è nessuna opzione a riguardo, che fanno l'aggiungeranno con una futura patch?
Thunder-74
30-05-2019, 19:41
Dici di settarlo a 60 fps.
Prende veramente male fare una cosa del genere su un monitor da 144hz.
Fai una prova per vedere se va fluido.
misterlooter
30-05-2019, 19:55
Azzope :eekk:
How much?
E MrLooter che diamine si e' fatto, il boombox? :asd:
Si ho preso una playstation 8 :)
TigerTank
30-05-2019, 20:47
per la stabilita a 2100 sono abbastanza sicuro che non mi dara problemi , poi se dovesse succedere qualche crash in qualche gioco allora vedremo .. e che ho provato tutti i bench ed una 10 di giochi pesanti e meno , mai un problema , idem per le memorie fino a +1200 ho un incremento delle prestazioni lineare , a + 1500 gia si vede che non si guadagna molto e poi con RTX attivo le memorie vanno bene fino a +1300 ... oltre non sono stabili quindi per questo che le ho messe a +1200 e via ... certo che sono piu fresche di prima con il dissipatore originale ma non ho notato differenze nel oc delle memorie quindi il limite e quello ... secondo voi tenere le memorie in oc si fanno danni? io non penso mai avuto problemi con le memorie .. poi saro io che non ho paura di niente:p
Diciamo che un pò di OC sulle ram ci sta ma io per uso quotidiano da gaming non andrei oltre il +500 :)
Si ho preso una playstation Stereo 8 :)
Fixed :asd:
misterlooter
30-05-2019, 20:59
:D Diciamo che un pò di OC sulle ram ci sta ma io per uso quotidiano da gaming non andrei oltre il +500 :)
Fixed :asd:
Prende veramente male fare una cosa del genere su un monitor da 144hz.
Fai una prova per vedere se va fluido.
Ho provato anche con riva tuner, niente stuttera sempre, la fluidità di base è ottima, si c è qualche rallentamento, ma va bene, gli scattini però non li sopporto, non li tollero!!!!!!!!
Thunder-74
30-05-2019, 22:44
Ho provato anche con riva tuner, niente stuttera sempre, la fluidità di base è ottima, si c è qualche rallentamento, ma va bene, gli scattini però non li sopporto, non li tollero!!!!!!!!
Te lo fa sia con RT attivo che senza?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Te lo fa sia con RT attivo che senza?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Assolutamente si, anche a risoluzioni più basse! Mi stuttera comunque, la flluidità di base è ottima.
Thunder-74
31-05-2019, 05:52
Assolutamente si, anche a risoluzioni più basse! Mi stuttera comunque, la flluidità di base è ottima.
Prova a misurare il timer resolution di Windows. Questo elemento è spesso la causa di stuttering se superiore a 20ms
Da qui puoi prendere uno dei tanti software in circolazione per impostarlo a 0,5ms
https://www.filecroco.com/download-timer-resolution/
Mi viene da pensare questo, perché ho capito che non hai problemi di frames
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
31-05-2019, 07:10
Si ho preso una playstation 8 :)
l'hai gia montata??
:oink: :oink:
Prova a misurare il timer resolution di Windows. Questo elemento è spesso la causa di stuttering se superiore a 20ms
Da qui puoi prendere uno dei tanti software in circolazione per impostarlo a 0,5ms
https://www.filecroco.com/download-timer-resolution/
Mi viene da pensare questo, perché ho capito che non hai problemi di frames
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho da qualche giorno anch'io quel programmino e la prima cosa che ho notato, oltre ai micro scatti quasi spariti, è che in Far Cry New Dawn finito ieri sera, la ram dai soliti 10000 mb sempre pieni, restava sempre attorno ai 6 e più o meno 5 di vram (che prima andava anch'essa sempre intorno ai 10)
saxo_vts
31-05-2019, 08:32
Ragazzi per chi aveva preso la msi gaming x trio da eprice richieda il codice per avere wolfenstein Young blood..anche se non rientravo nella data di acquisto me lo hanno inviato lo stesso :)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkIl su ePRICE ho richiesto il coupon per sbaglio ho mandato 2 mail uguali per 2 giochi con Vega 64 e mi hanno mandato 2 codici xd
Io sto aspettando la fattura per ora ho solo la bolla del corriere
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
misterlooter
31-05-2019, 08:55
l'hai gia montata??
:oink: :oink:
Si ovvio. :)
mattxx88
31-05-2019, 08:58
Si ovvio. :)
che temp hai ad acqua tu?
perchè ho montato il bitspower ieri e hitta cmq i 52° la scheda :mad:
misterlooter
31-05-2019, 09:05
che temp hai ad acqua tu?
perchè ho montato il bitspower ieri e hitta cmq i 52° la scheda :mad:
Mi devi dire a che voltaggio e che clock, altrimenti non ne caviamo piede.
In idle sto 20° tondi tondi.
In game sto i undervolt e underclock xchè cappo il monitor a 2k e nn serve a nulla tenere la vga spinta per sperperare risorse, 32-38° con punte di 39-40 su SCUM che davvero fa lavorare la scheda come non mai.....
In bench è diverso.
Tanto io uso regolarmente 2 o 3 giochi. Quelli pesanti li finisco e poi disinstallo.
Dammi uno scenario completo e lo riproduco nel caso.
E devi dirmi anche ch vga hai perche ad esempio la mia a stock ha 1.125v in load e quindi devo per forza undervoltare per farla rientrare nei canoni.
Thunder-74
31-05-2019, 09:23
Mi devi dire a che voltaggio e che clock, altrimenti non ne caviamo piede.
In idle sto 20° tondi tondi.
In game sto i undervolt e underclock xchè cappo il monitor a 2k e nn serve a nulla tenere la vga spinta per sperperare risorse, 32-38° con punte di 39-40 su SCUM che davvero fa lavorare la scheda come non mai.....
In bench è diverso.
Tanto io uso regolarmente 2 o 3 giochi. Quelli pesanti li finisco e poi disinstallo.
Dammi uno scenario completo e lo riproduco nel caso.
E devi dirmi anche ch vga hai perche ad esempio la mia a stock ha 1.125v in load e quindi devo per forza undervoltare per farla rientrare nei canoni.
ti posso chiedere quanti gradi hai in casa?
mattxx88
31-05-2019, 09:30
Mi devi dire a che voltaggio e che clock, altrimenti non ne caviamo piede.
In idle sto 20° tondi tondi.
In game sto i undervolt e underclock xchè cappo il monitor a 2k e nn serve a nulla tenere la vga spinta per sperperare risorse, 32-38° con punte di 39-40 su SCUM che davvero fa lavorare la scheda come non mai.....
In bench è diverso.
Tanto io uso regolarmente 2 o 3 giochi. Quelli pesanti li finisco e poi disinstallo.
Dammi uno scenario completo e lo riproduco nel caso.
E devi dirmi anche ch vga hai perche ad esempio la mia a stock ha 1.125v in load e quindi devo per forza undervoltare per farla rientrare nei canoni.
Azz 20° in idle, gia questo mi basta, la mia fa 27 :stordita:
mah, diciamo 1.050v e 2100/8000
se hai the division 2, è la prima volta che trovo un gioco che fa scaldare tanto la gpu, senno va bene anche superposition ma dopo una piccola sessione di gioco cosi hai il liquido in temperatura
TigerTank
31-05-2019, 09:35
Ragazzi se interessa girando nel mercatino per altro, ho notato in vendita 4 evga 2080 XC a 610€.
Thunder-74
31-05-2019, 09:43
Si vocifera che nVidia, con le schede Super, intende immettere sul mercato due schede che andranno a collocarsi rispettivamente tra la 2070 - 2080 e tra 2080 - 2080Ti. Con cambio mem da 16gb/s e forse ritocco delle freq base.
LINK (https://vonguru.fr/2019/05/31/vers-des-nouvelles-cartes-nvidia-dans-les-prochaines-jours/amp/)
misterlooter
31-05-2019, 09:44
ti posso chiedere quanti gradi hai in casa?
In questo preciso istante accanto al pc ci sono 19.3°.
Io quando leggo che in casa alcuni hanno anche in inverno 27-28° mi sento male....
Se supero i 24 sono un uomo morto...ma parlo a livello fisico non per il pc....per ora sono mentalmente sano....:D
misterlooter
31-05-2019, 09:49
Azz 20° in idle, gia questo mi basta, la mia fa 27 :stordita:
mah, diciamo 1.050v e 2100/8000
se hai the division 2, è la prima volta che trovo un gioco che fa scaldare tanto la gpu, senno va bene anche superposition ma dopo una piccola sessione di gioco cosi hai il liquido in temperatura
Come mi han chiesto sopra occhio alla temp amb.
Non ho the division, ma ti assicuro che SCUM è il gioco che mi fa scaldare di più la vga.
Più di metro ex.
Ma a 50 non ci arrivo....ne son sicuro. Sulla vga ho un x62, calcola quindi che vrm (non vanno mai oltre i 40° in oc) e le mem, che sto tenedo sotto controllo, son raffreddati solo da una brezza gentile...
Ed il g12 mi toglie flusso d' aria sulle mem...devo escogitarmi qualcosa.
Anche se, ho un amico americano che fa oc pesante e sulle ram non ha nulla...nemmeno una ventola che soffia aria e così sui vrm...con una strix oc.
Fermamente convinto che non ne han bisogno...e non ha tutti i torti ora che sto esaminando le temp.
Questo discorso non vale per tutte le vga ovviamente e per quanto riguarda i vrm, in quanto non tutte han fasi sovradimensionate e quindi che devono dissipare moltissimi watt in meno rispetto ad altre.
TigerTank
31-05-2019, 09:50
Si vocifera che nVidia, con le schede Super, intende immettere sul mercato due schede che andranno a collocarsi rispettivamente tra la 2070 - 2080 e tra 2080 - 2080Ti. Con cambio mem da 16gb/s e forse ritocco delle freq base.
LINK (https://vonguru.fr/2019/05/31/vers-des-nouvelles-cartes-nvidia-dans-les-prochaines-jours/amp/)
In pratica la stessa manovra fatta con la 1080, per rimpolpare l'interesse di mercato :D
Io comunque avrei pensato più ad una TOP ancora più pompata...non so quanto senso abbia creare 2 schede del genere da interporsi tra le fasce attuali. Mah.
A meno che non vogliano in ogni caso lasciare tutta la scena ad AMD passando un 2019 in sordina.
Thunder-74
31-05-2019, 10:01
In questo preciso istante accanto al pc ci sono 19.3°.
Io quando leggo che in casa alcuni hanno anche in inverno 27-28° mi sento male....
Se supero i 24 sono un uomo morto...ma parlo a livello fisico non per il pc....per ora sono mentalmente sano....:D
Ah ecco... io ho esattamente 10 gradi in più vicino al rad esterno, partendo da una temp ambiente di 23/24 gradi.
In pratica la stessa manovra fatta con la 1080, per rimpolpare l'interesse di mercato :D
Io comunque avrei pensato più ad una TOP ancora più pompata...non so quanto senso abbia creare 2 schede del genere da interporsi tra le fasce attuali. Mah.
A meno che non vogliano in ogni caso lasciare tutta la scena ad AMD passando un 2019 in sordina.
Mi pare strano che non facciano qualcosa alla 2080ti... tra una decina di giorni sapremo, se non prima ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
misterlooter
31-05-2019, 10:06
M sono tonto o ho capito che microsoft fa passare i game di xbox su pc.
Nettare...poi bisogna vedere quanta roba valida c'è.
illidan2000
31-05-2019, 10:35
Come mi han chiesto sopra occhio alla temp amb.
Non ho the division, ma ti assicuro che SCUM è il gioco che mi fa scaldare di più la vga.
Più di metro ex.
Ma a 50 non ci arrivo....ne son sicuro. Sulla vga ho un x62, calcola quindi che vrm (non vanno mai oltre i 40° in oc) e le mem, che sto tenedo sotto controllo, son raffreddati solo da una brezza gentile...
Ed il g12 mi toglie flusso d' aria sulle mem...devo escogitarmi qualcosa.
Anche se, ho un amico americano che fa oc pesante e sulle ram non ha nulla...nemmeno una ventola che soffia aria e così sui vrm...con una strix oc.
Fermamente convinto che non ne han bisogno...e non ha tutti i torti ora che sto esaminando le temp.
Questo discorso non vale per tutte le vga ovviamente e per quanto riguarda i vrm, in quanto non tutte han fasi sovradimensionate e quindi che devono dissipare moltissimi watt in meno rispetto ad altre.
che gioco è SCUM ???? mai sentito
è una abbreviazione di qualcosa?
edit, trovato: Scum è un imminente gioco di sopravvivenza online multiplayer, sviluppato dallo studio croato Gamepires, prodotto da Croteam
mattxx88
31-05-2019, 10:38
giusto per curiosità, chi ha le gpu a liquido, che IN ha usato sulla scheda?
è l'unica cosa che ho invertito nel mio loop rispetto a prima, per un motivo di geometrie, non dovrebbe cambiare nulla, però bph, le sto pensando tutte
voi come IN usate quello verso le uscite video o quello verso i PIN di alimentazione?
misterlooter
31-05-2019, 10:40
che gioco è SCUM ???? mai sentito
è una abbreviazione di qualcosa?
edit, trovato: Scum è un imminente gioco di sopravvivenza online multiplayer, sviluppato dallo studio croato Gamepires, prodotto da Croteam
Esatto, è tipo un dayz, un action survival. Graficamente molto piacevole.
E fa lavorare la gpu...
voi come IN usate quello verso le uscite video o quello verso i PIN di alimentazione?
io sempre quello che va al diffusore centrale sulla gpu, che secondo me rimane l'unico vero ingresso possibile anche se c'è chi dice che non cambia
mattxx88
31-05-2019, 11:14
io sempre quello che va al diffusore centrale sulla gpu, che secondo me rimane l'unico vero ingresso possibile anche se c'è chi dice che non cambia
Infatti ho sempre fatto anche io così, con sta rtx ho voluto provare diversamente, ma boh..
Stasera li inverto e vediamo
Thunder-74
31-05-2019, 11:22
Confermo, il liquido in entrata dovrebbe sempre impattare prima sulla GPU. Di solito è il connettore di sinistra.
Black"SLI"jack
31-05-2019, 11:27
giusto per curiosità, chi ha le gpu a liquido, che IN ha usato sulla scheda?
è l'unica cosa che ho invertito nel mio loop rispetto a prima, per un motivo di geometrie, non dovrebbe cambiare nulla, però bph, le sto pensando tutte
voi come IN usate quello verso le uscite video o quello verso i PIN di alimentazione?
in base a come è strutturato il wb, si va da zero differenza ad anche qualche grado di differenza, tra usare invertire o meno l'in e l'out. soprattutto adesso con i wb gpu che hanno il jet-plate sulla zona della gpu, l'invertire in e out può causare la perdita di prestazioni, però ripeto si può arrivare massimo ad un paio di gradi, non oltre.
mentre i wb che sono privi di jet-plate ne risentono meno se non assolutamente nulla.
Thunder-74
31-05-2019, 11:35
in base a come è strutturato il wb, si va da zero differenza ad anche qualche grado di differenza, tra usare invertire o meno l'in e l'out. soprattutto adesso con i wb gpu che hanno il jet-plate sulla zona della gpu, l'invertire in e out può causare la perdita di prestazioni, però ripeto si può arrivare massimo ad un paio di gradi, non oltre.
mentre i wb che sono privi di jet-plate ne risentono meno se non assolutamente nulla.
Più che sulle temp, potrebbe incidere sul flusso?
AceGranger
31-05-2019, 11:45
In pratica la stessa manovra fatta con la 1080, per rimpolpare l'interesse di mercato :D
Io comunque avrei pensato più ad una TOP ancora più pompata...non so quanto senso abbia creare 2 schede del genere da interporsi tra le fasce attuali. Mah.
A meno che non vogliano in ogni caso lasciare tutta la scena ad AMD passando un 2019 in sordina.
bè fra 2080 e 2080Ti ci sta, c'è un buco di 400-500 euro.
la mia speranza era di avere una 2080Ti Super con 12GB ( chip Full della Titan RTX ) e un leggero declassamento della 2080Ti attuale ma mi sa che non sara cosi :(
misterlooter
31-05-2019, 12:17
bè fra 2080 e 2080Ti ci sta, c'è un buco di 400-500 euro.
la mia speranza era di avere una 2080Ti Super con 12GB ( chip Full della Titan RTX ) e un leggero declassamento della 2080Ti attuale ma mi sa che non sara cosi :(
Se facessero così la titan che senso avrebbe avuto...?
Difficile...a meno che non sfornino la TITAN rtxS
LOL
Tutti a 90° praticamente...
AceGranger
31-05-2019, 12:35
Se facessero così la titan che senso avrebbe avuto...?
Difficile...a meno che non sfornino la TITAN rtxS
LOL
Tutti a 90° praticamente...
la Titan non fa parte delle GeForce, ha 24 GB ed è da intendersi come fascia Pro, la stessa nVidia la cataloga cosi;
Le QUADRO mantengono alcuni vantaggi di Vram e determinate certificazioni in software particolari, ma per il resto ormai anche le RTX Georce sono ufficialmente diventate GPU dedicate anche per il mercato Pro con la loro serie di driver dedicati.
In realta lo erano gia diventate da qualche anno, visto che svariate software house avevano iniziato a certificare le GTX al pari delle QUADRO ma ora è la stessa nVidia che certifica i driver in quella fascia Pro che riguarda il mercato Visual.
anche facessero una 2080Ti Full chip, la Titan RTX continuerebbe a vendere esattamente come prima, perchè l'unico motivo per il quale ora un professionista va ad acquistare una Titan RTX invece hce una 2080 Ti è la presenza dei 24 GB e la possibilita di arrivare a 48 via nVlink.
non per altro ha un prezzo da QUADRO.
misterlooter
31-05-2019, 12:37
la Titan non fa parte delle GeForce, ha 24 GB ed è da intendersi come fascia Pro, la stessa nVidia la cataloga cosi;
Le QUADRO mantengono alcuni vantaggi di Vram e determinate certificazioni in software particolari, ma per il resto ormai anceh le RTX Georce sono ufficialmetne diventate GPU indicate anche per il mercato Pro.
IN realta lo erano gia diventate da qualche anno, visto che svariate software house avevano iniziato a certificare le GTX al pari delle QUADRO ma ora è la stessa nVidia che certifica i driver in quella fascia Pro che riguarda il mercato Visual.
anche facessero una 2080Ti Full chip, la Titan RTX continuerebbe a vendere esattamente come prima, perchè l'unico motivo per il quale ora un professionista va ad acquistare una Titan RTX invece hce una 2080 Ti è la presenza dei 24 GB e la possibilita di arrivare a 48 via nVlink.
non per altro ha un prezzo da QUADRO.
Come sarebbe innaturale allora vedere una 2080ti full chip vista la tradizione della dicitura Titanium.
Kostanz77
31-05-2019, 12:41
Come sarebbe innaturale allora vedere una 2080ti full chip vista la tradizione della dicitura Titanium.
quoto.....per me aggiornano solo le memorie di 2070 e 2080
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Prova a misurare il timer resolution di Windows. Questo elemento è spesso la causa di stuttering se superiore a 20ms
Da qui puoi prendere uno dei tanti software in circolazione per impostarlo a 0,5ms
https://www.filecroco.com/download-timer-resolution/
Mi viene da pensare questo, perché ho capito che non hai problemi di frames
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie stasera provo,speriamo:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
AceGranger
31-05-2019, 13:20
Come sarebbe innaturale allora vedere una 2080ti full chip vista la tradizione della dicitura Titanium.
come è stato innaturale vedere la Titan X con il chip CUT, per poi vedere la 1080Ti con gli stessi CUDA e 1 solo GB di Vram in meno e poi vedere arrivare una nuova Titan Xp con chip Full ma con la stessa quantita di Vram della precedente...
piu che altro fa un po strano che usino le memorie piu belle sulla fascia inferiore e non sulla TOP gamma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.