PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

TigerTank
20-11-2018, 15:10
Sì, 10 secondi prima di prenere fuoco. :D

Ahahahah o passano al lato oscuro del ray tracing :asd:
No comunque scherzi a parte...ci sono più casi in rete e c'è chi ha supposto:

"Gamers nexus took one apart and found it did have an RGB controller for the geforce logo but they didn't know how to change the color via software or any other way."

Magari chissà, sbloccheranno la cosa :D

Predator_1982
20-11-2018, 16:47
https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-announces-battlefield-5-bundlewith-rtx-graphics-cards.html

https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/battlefield-v/?nvid=nv-int-geo-it-battlefield

Bfv in bundle con le nuove rtx

oh riesco a comprare schede video sempre quando il bundle non esiste echecaz

fraussantin
20-11-2018, 16:49
oh riesco a comprare schede video sempre quando il bundle non esiste echecazPorca zozza , l'altra volta persi il witcher ...

Ora bf..

Asnito
20-11-2018, 17:38
Devi impostarlo con hwinfo64 (ovviamente devi prima scaricarlo:D ) ti lascio una guida veloce :

https://www.youtube.com/watch?v=zo1YpqFwBZ4

Qual è il consumo di picco registrato a 0.85v? Il tuo test è il più utile che abbia visto finora. Rispetto ai 120 fps medi con 300w di consumo tu hai il 7% in meno di prestazioni con il 30% in meno di consumi.

Letta al contrario sono l' 8% in più di prestazioni per un aumento del 50% del consumo. Le schede turing e pascal andrebbero utilizzate come fai tu.

ciosko
20-11-2018, 18:36
oh riesco a comprare schede video sempre quando il bundle non esiste echecaz
Scheda giusta :muro: Partner giusto :muro: Prodotto giusto :muro: Venditore giusto :muro: tempismo sbagliato, l'ho mancata per una manciata di ore :fagiano:

Che poi tanto BF V l'avrei voluto prendere solo il rt, ma ne ho fatte già abbastanza di stupidaggini per questa scheda (ad esempio ho preso altri due kit di cavi single-sleeved corsair con la scusa che mi sarebbe arrivata la Trio da 3 connettori...), per il Ray Tracing chissenefrega, aspetto che lo implementino su STTR.

Sharkyz
20-11-2018, 18:46
Invito a leggere questo, molto interessante
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-battlefield-5-rtx-ray-tracing-analysis

TigerTank
20-11-2018, 19:06
Sì beh, lanciare il bundle di BF5 proprio quando non c'è disponibilità di 2080Ti è il top :sofico:
Pure uno schiaffo ai poveretti che stanno in rma con le schede e hanno mancato il bundle.

EDIT: ma pure evga che ti mette in rilievo il video della 2080Ti con BF5 + HDR + DXR ma nello shop è tutto solo "auto-notify". :asd:

beatl
20-11-2018, 19:24
Qualcuno ha uno SLI di FE? Come va a temp?

scorpion73
20-11-2018, 19:24
Sì beh, lanciare il bundle di BF5 proprio quando non c'è disponibilità di 2080Ti è il top :sofico:
Pure uno schiaffo ai poveretti che stanno in rma con le schede e hanno mancato il bundle.

EDIT: ma pure evga che ti mette in rilievo il video della 2080Ti con BF5 + HDR + DXR ma nello shop è tutto solo "auto-notify". :asd:

Jacob ha detto che la FTW3 sarà in stock in EU a fine novembre.. non so se in compagnia o da sola... quindi c'è tempo per valutare...

TigerTank
20-11-2018, 20:06
Jacob ha detto che la FTW3 sarà in stock in EU a fine novembre.. non so se in compagnia o da sola... quindi c'è tempo per valutare...

A questo punto tanto varrebbe che abbiano temporaneamente bloccato i restock per effettuare un vero QC prima che le nuove infornate di vga arrivino alla vendita.

cica88
20-11-2018, 20:17
Anche se ho preso la 2080Ti più di un mese fa ho chiesto comunque BF V :D.
Al massimo mi dicono di no, tanto non mi interessa come gioco, però mi torna utile per provare il Ray Tracing.

fraussantin
20-11-2018, 20:50
Ma perchè il boost dovrebbe stare a 1620 e mi va a 1875 ( ma a volte 1900?)



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181120/c8fab0f24178ced81c446ec849acbb6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181120/780a16ecf20e4e08c7408f56179404c4.jpg

FroZen
20-11-2018, 20:57
mi sorprende che ti sorprendi :mbe:

fraussantin
20-11-2018, 21:12
Beh.... è il boost 4.0 che innalza le frequenze secondo il temp/power target..
Tutto nella norma, turing ha steep di clock da 15mhz, pascal da 13mhz, incrementano o decrementano a seconda delle temperature e del limite di potenza (pl)Apposto grazie ...
Mizzeca tanta robba abituato ai 1350 della 970..

E le custom oc quanto boostano oltre i 2000?

bagnino89
20-11-2018, 21:14
Ma perchè il boost dovrebbe stare a 1620 e mi va a 1875 ( ma a volte 1900?)

Si vede che vieni da Maxwell :D

Tutto normale...

mikael84
20-11-2018, 22:48
Apposto grazie ...
Mizzeca tanta robba abituato ai 1350 della 970..

E le custom oc quanto boostano oltre i 2000?

4 anni di 970 e te ne accorgi ora?:p

sertopica
21-11-2018, 05:19
Visto che si e' parlato di BFV ecco un'analisi tecnica fresca fresca da Alex di DF: https://www.youtube.com/watch?v=nYLLvOFSHCU

Come ha scritto qualcuno nei commenti e' riuscito a vendere RTX meglio di nVidia. :p

Predator_1982
21-11-2018, 05:24
Ho installato BF5, la cosa curiosa è che pur avendo la 2080 GeForce Experience mi setta in automatico tutto su medio senza attivare nemmeno le DX12. Devo provarlo per bene con RTX ON per esprimere un giudizio. Voi con le vostre schede su quale livello lo state settando?

Kostanz77
21-11-2018, 05:41
Ho installato BF5, la cosa curiosa è che pur avendo la 2080 GeForce Experience mi setta in automatico tutto su medio senza attivare nemmeno le DX12. Devo provarlo per bene con RTX ON per esprimere un giudizio. Voi con le vostre schede su quale livello lo state settando?



ma non ha livelli di impostazione il real tracyng......lo puoi solo attivare o disattivare, almeno così ho visto nella mia schermata di impostazione


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

sertopica
21-11-2018, 05:58
Come no? C'e' low, medium, high e ultra. :)

Per ora dice consiglia di tenerlo su low, visto che a 4k si fanno 30 fps con RT attivato.

Kostanz77
21-11-2018, 06:10
Come no? C'e' low, medium, high e ultra. :)



Per ora dice consiglia di tenerlo su low, visto che a 4k si fanno 30 fps con RT attivato.



allora forse mi è sfuggito


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Predator_1982
21-11-2018, 06:12
ma non ha livelli di impostazione il real tracyng......lo puoi solo attivare o disattivare, almeno così ho visto nella mia schermata di impostazione


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Mi riferisco al settaggio automatico di GeForce experience. Manualmente nelle impostazioni di gioco si può decidere su quale livello tenere RT

fraussantin
21-11-2018, 06:19
Grande evga , mi dato il serial di bf5 lo stesso !

Predator_1982
21-11-2018, 06:23
Grande evga , mi dato il serial di bf5 lo stesso !

anche nvidia lo avrebbe dovuto fare per scusarsi dei diversi problemi del debutto..

fraussantin
21-11-2018, 06:29
anche nvidia lo avrebbe dovuto fare per scusarsi dei diversi problemi del debutto..In realtà credo sia un bug misto alla buon anima dell'operatore

Dice chiaramente che si deve acquistare una scheda o il 20 o sucessivamente su 2 banner he compaiono mentre fai la richiesta, ma me l'ha fatta fare lo stesso ( forse perchè avevo sempre da registrare il prod ) il codice non è arrivato subito , ma dopo un controllo di un operatore stamani mattina.

Non è un codice vendibile o scambiabile ma si attiva sul tuo account con nvidia redeem ...

Predator_1982
21-11-2018, 06:49
Come no? C'e' low, medium, high e ultra. :)

Per ora dice consiglia di tenerlo su low, visto che a 4k si fanno 30 fps con RT attivato.

tra l'altro facendo ieri un giretto veloce su BF5 ho visto che RTX low rende praticamente quasi allo stesso modo dell'RTX ultra, di molti particolari tra l'altro manco me ne accorgo in game. Quindi per quanto mi riguarda sulla 2080 RTX low e i rimanenti settaggi maxati a risoluzione full hd o 2k sono il miglior compromesso per qualità/prestazioni.

miostar
21-11-2018, 07:20
A me invece hanno spedito la seconda TI FE, fattura del 20/11 ma niente coupon...consigli per riuscire a spuntarla???

al135
21-11-2018, 08:09
FORSE problema con la mia 2080ti FE liquidata ek.
anche a sistema pulito crasha a desktop senza nessun messaggio con un paio di giochi tra cui black ops 4 pero' ho letto che potrebbe crashare con alcuni tipi di monitor ad alto refresh e gsync (gia disattivato)
nei bench e negli stress invece nessun problema. fatto fire strike 20 volte a loop nessun problema. unigine heaven idem. temperature sembra regolari (sotto i 50 gradi)
driver installati gli ultimi 416.94
qualcuno sa dirmi se esiste un tool o un bench per rilevare se effettivamente la scheda sia fallata? thanks.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Predator_1982
21-11-2018, 08:26
qualcuno sa dirmi se esiste un tool o un bench per rilevare se effettivamente la scheda sia fallata? thanks.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

che io sappia non esiste nessun tool specifico, il miglior tool è un gioco bello pesante....Ma avendola liquidata hai perso la garanzia o potresti rimontare il vecchio dissipatore?

al135
21-11-2018, 08:36
che io sappia non esiste nessun tool specifico, il miglior tool è un gioco bello pesante....Ma avendola liquidata hai perso la garanzia o potresti rimontare il vecchio dissipatore?

ho tenuto ogni singola vite e il dissipatore e potrei rimontarlo tranquillamente. ma non voglio manco pensarci :cry:

TigerTank
21-11-2018, 08:43
FORSE problema con la mia 2080ti FE liquidata ek.
anche a sistema pulito crasha a desktop senza nessun messaggio con un paio di giochi tra cui black ops 4 pero' ho letto che potrebbe crashare con alcuni tipi di monitor ad alto refresh e gsync (gia disattivato)
nei bench e negli stress invece nessun problema. fatto fire strike 20 volte a loop nessun problema. unigine heaven idem. temperature sembra regolari (sotto i 50 gradi)
driver installati gli ultimi 416.94
qualcuno sa dirmi se esiste un tool o un bench per rilevare se effettivamente la scheda sia fallata? thanks.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ci sarebbe anche Furmark ma lascerei perdere...ha la brutta fama di poter arrostire anche vga sanissime :asd:
Comunque visto che dici che potrebbe essere un qualche bug residuo circa l'alto refresh, magari prova anche a settare il monitor a 60Hz e vedi cosa succede. E più che firestrike o unigine, fai girare il timespy in loop.

Sharkyz
21-11-2018, 09:10
3) Non ci accontentiamo e proviamo i 0.85v e 1920mhz, memorie +500, ventole sempre al 70%, vediamo che succede...

Anche io ottengo risultati simili.
Che tu sappia, al di là del voltaggio fisso, è possibile impostare la scheda in modo che boosti utilizzando al massimo 0.85v (o quello che si vuole)?
Non ci riesco e non credo sia possibile, ma magari mi sbaglio.
Anche giocando col power limit, se pure si riesce ad impostare un PL che vada al massimo a 0,85v, poi la scheda è limitata dal PL dinamico, e va meno, non rimane mai al massimo. Il problema del voltaggio fisso è che in idle consuma il doppio rispetto a quello dinamico, ed ovviamente scalda di più.
Però ripeto, magari mi sfugge qualcosa.

FroZen
21-11-2018, 09:11
https://i.imgflip.com/2n01wq.jpg

TigerTank
21-11-2018, 09:32
tra l'altro facendo ieri un giretto veloce su BF5 ho visto che RTX low rende praticamente quasi allo stesso modo dell'RTX ultra, di molti particolari tra l'altro manco me ne accorgo in game. Quindi per quanto mi riguarda sulla 2080 RTX low e i rimanenti settaggi maxati a risoluzione full hd o 2k sono il miglior compromesso per qualità/prestazioni.

Se non ho capito male al momento i preset di BF5 dell'RT sono un pò buggati. Resta da vedere se l'Ultra sia il vero Ultra(e non qualcosa di più leggero) o il Low non molto Low perchè magari l'effettivo Low ha qualità più bassa con relativo guadagno di fps ad esempio per la 2070.
Si vedrà :D

Comunque se può interessare: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=jaUP4LucmZM).

Sharkyz
21-11-2018, 09:37
Se non ho capito male al momento i preset di BF5 dell'RT sono un pò buggati. Resta da vedere se l'Ultra sia il vero Ultra(e non qualcosa di più leggero) o il Low non molto Low perchè magari l'effettivo Low ha qualità più bassa con relativo guadagno di fps ad esempio per la 2070.
Si vedrà :D

Comunque se può interessare: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=jaUP4LucmZM).

Qua è spiegato tutto e c'è una interessante intervista agli sviluppatori, che parla proprio dell'implementazione.
Ci sono diversi bug, alcuni impattano sulle prestazioni, ed al di là dei bug sono previsti aggiornamenti e miglioramenti.
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-battlefield-5-rtx-ray-tracing-analysis

nagashadow
21-11-2018, 09:41
ma ci sono stati molti casi di 2080 morte prematuramente?

Predator_1982
21-11-2018, 09:54
ma ci sono stati molti casi di 2080 morte prematuramente?

non mi sembra a parte qualche caso che può tranquillamente starci, io stesso la mia FE l'ho presa al day one e mai avuto problemi.

al135
21-11-2018, 10:04
ma ci sono stati molti casi di 2080 morte prematuramente?

sembra che siano il 3,5 % delle 2080ti. spero di non aver beccato una di quelle. io al momento nessun artefatto, solo diversi crash to desktop con black ops 4 e warhammer vermintide :mad:
ora devo installare altri giochi e testare a fondo :stordita:

sertopica
21-11-2018, 10:08
Di solito comincia cosi', prima ctd e poi artefatti, ma non te la voglio buttare. :tie:

cica88
21-11-2018, 10:19
Per il codice di BF V mi hanno silurato dicendomi che è valido solo per acquisti dal 20/11 in poi.
Vabbè ci ho provato :D

FroZen
21-11-2018, 10:40
"Spendo 1300€ di vga senza fare una piega, ma mortacci se caccio 60€ per un gioco appena uscito" :stordita:

cica88
21-11-2018, 11:01
"Spendo 1300€ di vga senza fare una piega, ma mortacci se caccio 60€ per un gioco appena uscito" :stordita:

A parte che BF V non mi interessa come gioco e non lo avrei mai acquistato, però se si può avere gratis non fa schifo.
Sempre a fare polemica.......

Asnito
21-11-2018, 11:26
Anche io ottengo risultati simili.
Che tu sappia, al di là del voltaggio fisso, è possibile impostare la scheda in modo che boosti utilizzando al massimo 0.85v (o quello che si vuole)?
Non ci riesco e non credo sia possibile, ma magari mi sbaglio.
Anche giocando col power limit, se pure si riesce ad impostare un PL che vada al massimo a 0,85v, poi la scheda è limitata dal PL dinamico, e va meno, non rimane mai al massimo. Il problema del voltaggio fisso è che in idle consuma il doppio rispetto a quello dinamico, ed ovviamente scalda di più.
Però ripeto, magari mi sfugge qualcosa.

Edit...

ah.... tu vorresti che droppi il voltaggio in idle con profilo curva impostato? purtroppo NO, è un problema penso di driver o di af (ancora in versione beta) visto che con la 1080ti anche con undervolt impostato, in idle dropava lo stesso frequenze/voltaggio come se fosse a default per intenderci, qui su 2080ti ogni volta bisogna caricare il profilo su af..

Questo è ancora un problemino su turing, ovviamente appena esco dal gioco porto tutto a default, altrimenti come dici tu hai il voltaggio fisso impostato anche su desktop, purtroppo è cosi..

Grazie per i test. Sarebbe bello un confronto in un altro paio di giochi per conferma.
Solitamente i confronti vengono fatti con i bench (3dmark ed unigine) ma quelli sono sintetici e non rappresentano l' uso quotidiano.

@Sharkyz io non ho capito la tua richiesta, a meno che le cose siano cambiate da pascal il risultato ottenuto da prova45 parte da un appiattimento della curva al voltaggio desiderato. AL di sotto di questo la scheda si comporta come nell' utilizzo classico.

Guarda questo video nei primi secondi: il voltaggio in idle rimane a 0.705v prima e dopo l' undervolt.
https://www.youtube.com/watch?v=3XjyBWPqtM4

Arrow0309
21-11-2018, 12:31
Ho appena pulito bene la mia 2080 ti per installarle il wb EK, noto sui 3 mem ic in basso una specie di fuoriuscita di un liquido indurito, che roba è? :wtf:

https://drive.google.com/file/d/19EA0MPkB3PYtEbcClcpEYoufZaGq-Tqz/view?usp=drivesdk

Posso stare tranquillo?

Amorph
21-11-2018, 12:57
Ho appena pulito bene la mia 2080 ti per installarle il wb EK, noto sui 3 mem ic in basso una specie di fuoriuscita di un liquido indurito, che roba è? :wtf:

https://drive.google.com/file/d/19EA0MPkB3PYtEbcClcpEYoufZaGq-Tqz/view?usp=drivesdk

Posso stare tranquillo?

non si vede bene dalla foto, sembra quella specie di unto che trasuda ad esempio dai pwm delle msi, non ho mai ben capito che cos'è

TigerTank
21-11-2018, 12:58
Flussante di saldatura?

Qua è spiegato tutto e c'è una interessante intervista agli sviluppatori, che parla proprio dell'implementazione.
Ci sono diversi bug, alcuni impattano sulle prestazioni, ed al di là dei bug sono previsti aggiornamenti e miglioramenti.
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-battlefield-5-rtx-ray-tracing-analysis
Grazie per le info, scusa stamattina ero preso e mi sono dimenticato di risponderti.

Sharkyz
21-11-2018, 13:00
Grazie per i test. Sarebbe bello un confronto in un altro paio di giochi per conferma.
Solitamente i confronti vengono fatti con i bench (3dmark ed unigine) ma quelli sono sintetici e non rappresentano l' uso quotidiano.

@Sharkyz io non ho capito la tua richiesta, a meno che le cose siano cambiate da pascal il risultato ottenuto da prova45 parte da un appiattimento della curva al voltaggio desiderato. AL di sotto di questo la scheda si comporta come nell' utilizzo classico.

Guarda questo video nei primi secondi: il voltaggio in idle rimane a 0.705v prima e dopo l' undervolt.
https://www.youtube.com/watch?v=3XjyBWPqtM4

Avevo lo stesso problema di prova45.
Ho seguito esattamente quello che ha fatto l'autore del video, adesso funziona (io chiudevo la finestra prima di applicare).
Grazie mille.

Sharkyz
21-11-2018, 13:00
Accidenti allora funziona, a me spara 0.85v anche in idle (se imposto la curva undervolt) e non ha senso la cosa, visto che dovrebbe andare a 0.7v..
Ovviamente a default (tutta stock senza curva) sta a 0.7v in idle con 16-18w di consumo, tdp 7%.

Considerando che da 0.8v in su sono voltaggi da boost clock sotto carico 3d appartenenti a p state diversi dai p state 2d o idle.
Devo indagare e farlo funzionare come si deve, può essere qualche incompatibilità con g-sync??
Farò tutte le prove del caso, convinto fosse un bug su turing, invece mi hai smentito, grazie per la segnalazione.

Fai esattamente come nel video, a me ha funzionato.
Non ti so dire per quale motivo prima non andasse, mah.

al135
21-11-2018, 13:04
Ho appena pulito bene la mia 2080 ti per installarle il wb EK, noto sui 3 mem ic in basso una specie di fuoriuscita di un liquido indurito, che roba è? :wtf:

https://drive.google.com/file/d/19EA0MPkB3PYtEbcClcpEYoufZaGq-Tqz/view?usp=drivesdk

Posso stare tranquillo?


si, c'era da prima probabilmente non te ne sei accorto. ce l'ho anche io stessa posizione e c'era ancora prima di accenderla per la prima volta

Liberato
21-11-2018, 13:31
Buongiorno ieri sera ,ho installato Battlefield V come si attiva RTX grazie

Asnito
21-11-2018, 13:42
Accidenti allora funziona, a me spara 0.85v anche in idle (se imposto la curva undervolt) e non ha senso la cosa, visto che dovrebbe andare a 0.7v..
Ovviamente a default (tutta stock senza curva) sta a 0.7v in idle con 16-18w di consumo, tdp 7%.

Considerando che da 0.8v in su sono voltaggi da boost clock sotto carico 3d appartenenti a p state diversi dai p state 2d o idle.
Devo indagare e farlo funzionare come si deve, può essere qualche incompatibilità con g-sync??
Farò tutte le prove del caso, convinto fosse un bug su turing, invece mi hai smentito, grazie per la segnalazione.

Avevo lo stesso problema di prova45.
Ho seguito esattamente quello che ha fatto l'autore del video, adesso funziona (io chiudevo la finestra prima di applicare).
Grazie mille.

Ok ora dovremmo esserci.

Buongiorno ieri sera ,ho installato Battlefield V come si attiva RTX grazie

Serve l' ultimo update di w10 ( 1809) poi l' opzione diventa attivabile.

eXeS
21-11-2018, 14:41
A parte che BF V non mi interessa come gioco e non lo avrei mai acquistato, però se si può avere gratis non fa schifo.
Sempre a fare polemica.......Sottoscrivendo origin access base hai diritto a giocarci per 10 ore, più che sufficienti per la campagna single player, entro il mese revochi l'iscrizione e con 4 euro puoi dare finalmente un senso agli RT core :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

FrancoBit
21-11-2018, 15:07
Sottoscrivendo origin access base hai diritto a giocarci per 10 ore, più che sufficienti per la campagna single player, entro il mese revochi l'iscrizione e con 4 euro puoi dare finalmente un senso agli RT core :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Esattamente quello che ho fatto io, però in versione "premier" per poterlo sfruttare già lo scorso weekend. Devo dire che come "pass" non è nientemale, ci sono un bel po' di titoli interessanti. Se poi mi stufo disdico

Sharkyz
21-11-2018, 16:15
Se qualcuno avesse bisogno di rassicurazioni, ho messo il bios della EVGA XC Ultra sulla Zotac AMP (2080ti).
Adesso la Zotac con il suo bel Fan Stop ed il +130 di Power Limit è perfetta.
Avrei potuto mettere il bios della Galax (PL più alto) ma alla fine il fan stop è irrinunciabile.

PS: sono tutte schede con il PCB reference.

Iceman69
21-11-2018, 16:39
Scheda giusta :muro: Partner giusto :muro: Prodotto giusto :muro: Venditore giusto :muro: tempismo sbagliato, l'ho mancata per una manciata di ore :fagiano:

Che poi tanto BF V l'avrei voluto prendere solo il rt, ma ne ho fatte già abbastanza di stupidaggini per questa scheda (ad esempio ho preso altri due kit di cavi single-sleeved corsair con la scusa che mi sarebbe arrivata la Trio da 3 connettori...), per il Ray Tracing chissenefrega, aspetto che lo implementino su STTR.

A me è andata bene che la ho ritirata oggi, se la avessi presa lunedì niente bf5, gioco che sicuramente avrei comprato per provare rt, come pure Asseto Corsa Competizione.

Sto provando la scheda, speravo qualcosina di più dal dissipatore, alla fine non è molto più prestazionale di quello della Zotac. Ho provato per un paio di settimane una trio 2080 liscia e mi ha fatto una impressione migliore.

Comunque con +100 sulla Gpu e +900 sulle memorie lo stress test di spy lo passo tranquillo.

Arrow0309
21-11-2018, 16:50
Se qualcuno avesse bisogno di rassicurazioni, ho messo il bios della EVGA XC Ultra sulla Zotac AMP (2080ti).
Adesso la Zotac con il suo bel Fan Stop ed il +130 di Power Limit è perfetta.
Avrei potuto mettere il bios della Galax (PL più alto) ma alla fine il fan stop è irrinunciabile.

PS: sono tutte schede con il PCB reference.
Si ma è poco, 336w
Vabbè, io la liquido se devo mettere qualcosa metto o il Galax oppure il FTW3.

Sharkyz
21-11-2018, 16:56
Si ma è poco, 336w
Vabbè, io la liquido se devo mettere qualcosa metto o il Galax oppure il FTW3.

La Zotac esce con un PL a 300W e ventole troppo troppo aggressive.
Se la Galax avesse avuto il fan stop avrei messo quello, ma ahimè non ce l'ha.

ilcose
21-11-2018, 17:20
A me è andata bene che la ho ritirata oggi, se la avessi presa lunedì niente bf5, gioco che sicuramente avrei comprato per provare rt, come pure Asseto Corsa Competizione.

Sto provando la scheda, speravo qualcosina di più dal dissipatore, alla fine non è molto più prestazionale di quello della Zotac. Ho provato per un paio di settimane una trio 2080 liscia e mi ha fatto una impressione migliore.

Comunque con +100 sulla Gpu e +900 sulle memorie lo stress test di spy lo passo tranquillo.Scusami quale modello?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
21-11-2018, 17:24
Se vi interessa, sto testando il mio 9900k a 5ghz su tutti i cores , con voltaggio 1,32v. Ho sopra un h110 (aio da 280). In game le temp sono accettabilissime, 60/65 gradi. È quando si vanno ad usare le istruzioni AVX; che salgono. Per queste, quando usa il pc per altri scopi oltre al gaming, ho impostato su scheda madre un offset di meno 300mhz per tali istruzioni, così tutto gira a 4700 e amen. Ovviamente ho disattivato le limitazioni TDP di Intel dei 95w.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Strano pensavo rendesse di più la aorus master a livello di oc all cores su un 9900k, poi hai anche un aio di tutto rispetto. Scusate l'ot.

Liberato
21-11-2018, 17:32
Ok ora dovremmo esserci.



Serve l' ultimo update di w10 ( 1809) poi l' opzione diventa attivabile.

Scusa ma si attiva dal gioco oppure dai driver grazie

Asnito
21-11-2018, 17:35
Scusa ma si attiva dal gioco oppure dai driver grazie

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/images/title.jpg

kira@zero
21-11-2018, 17:52
LOl ma è un FAIL:doh: :doh: :doh:

Rtx 2080 zotac amp extreme, 84 gradi con 36db :doh: ma che combinano, la amp liscia è mostruosa, fa 60 gradi dalle review

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/35.html

Memori samsung
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/4.html

...In terms of cooling, the card comes with a massive triple-slot, triple-fan cooler and that's needed since the power consumption is increased so much. Even with the large cooler, gaming temperatures reach 84°C, which is higher than any other RTX 2080 we reviewed before, but not unreasonable, given the high heat output of the card. Gaming noise is acceptable with 36 dBA (a bit higher than the Founders Edition). If you hoped that the AMP Extreme will get you super low noise levels, then you'll be disappointed. It looks like Zotac did all they could to keep noise levels in check without allowing too high temperatures. I would have done the same.

77new77
21-11-2018, 18:22
Ragazzi ho disdetto l'ordine della 2080 dal mio negoziante di fiducia perchè continua a rimandare la consegna.... Gentilmente mi suggerireste un sito italiano affidabile che abbia una 2080 ti ? Anche zotac....

fraussantin
21-11-2018, 18:27
Ragazzi ho disdetto l'ordine della 2080 dal mio negoziante di fiducia perchè continua a rimandare la consegna.... Gentilmente mi suggerireste un sito italiano affidabile che abbia una 2080 ti ? Anche zotac....Visti i casi di morte prematura , o amazon , o nvidia , o eu.evga. in base alle disponibilità o i prezzi.

Peter.B
21-11-2018, 18:27
LOl ma è un FAIL:doh: :doh: :doh:

Rtx 2080 zotac amp extreme, 84 gradi con 36db :doh: ma che combinano, la amp liscia è mostruosa, fa 60 gradi dalle review

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/35.html

Memori samsung
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/4.html

Madonna, fortuna che ho deciso poi di prendere la GameRock Premium piuttosto che l'AMP, 68 gradi fissi con clock a 1950.

Black"SLI"jack
21-11-2018, 18:33
LOl ma è un FAIL:doh: :doh: :doh:

Rtx 2080 zotac amp extreme, 84 gradi con 36db :doh: ma che combinano, la amp liscia è mostruosa, fa 60 gradi dalle review

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/35.html

Memori samsung
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/4.htmlConsidera che ieri sera la mia zotac 2080ti in sotr, stava a stock a 57 gradi con ventole al 57%.

Considerando tutto come è possibile tale prestazioni di raffreddamento con un dissi che mi pare simile se non uguale alla Amp liscia.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

77new77
21-11-2018, 18:34
Visti i casi di morte prematura , o amazon , o nvidia , o eu.evga. in base alle disponibilità o i prezzi.


ok grazie.. su amazon c'è una gigabyte windforce... spero sia la volta buona...

Sharkyz
21-11-2018, 18:36
LOl ma è un FAIL:doh: :doh: :doh:

Rtx 2080 zotac amp extreme, 84 gradi con 36db :doh: ma che combinano, la amp liscia è mostruosa, fa 60 gradi dalle review

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/35.html

Memori samsung
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_AMP_Extreme/4.html

Sbaglio o le Samsung si overclockano molto più delle micron?

mikael84
21-11-2018, 18:43
Sbaglio o le Samsung si overclockano molto più delle micron?

Le Samsung sono generalmente ben superiori, oltre ad essere nettamente più avanti con le ddr6. Già a catalogo hanno le 16 gb/s ad 1,35v.
Quei valori ci stanno tutti.

Sharkyz
21-11-2018, 18:53
Le Samsung sono generalmente ben superiori, oltre ad essere nettamente più avanti con le ddr6. Già a catalogo hanno le 16 gb/s ad 1,35v.
Quei valori ci stanno tutti.

Facendo due calcoli le mie micron vanno a 7800 mentre quelle Samsung a 8600. Non è poca la differenza.

EDIT: comunque vorrei capire quanto è dovuto alle fasi aggiuntive della amp extreme sulla memoria. Qualcuno ha visto altre prove di schede con le samsung? Anche su qualche forum, io non le ho trovate.

beatl
21-11-2018, 19:02
Considera che ieri sera la mia zotac 2080ti in sotr, stava a stock a 57 gradi con ventole al 57%.

Considerando tutto come è possibile tale prestazioni di raffreddamento con un dissi che mi pare simile se non uguale alla Amp liscia.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ma sei su banchetto?

Liberato
21-11-2018, 19:07
https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/images/title.jpg

Ok grazie

Sharkyz
21-11-2018, 19:32
Favoloso, finalmente va:D :D :D

il trick è questo:

Aprire af, ctrl+f, portare il clock a -502, e poi fare la curva:D :D premendo infine su applica.

Scoperta un altra cosa, grazie per la segnalazione, molto utile

p.s funziona benissimo il trick, da subito una curva piatta fino a fondo scala 1.2v, con il metodo tradizionale invece toccava ritoccare a mano da 1.025v in poi (questo usando voltaggi sotto a 0.9)

Comunque c’è qualcosa che non va.
Imposto 1905 mhz a 0.85v, salvo, provo ma dopo un po’ ritrovo la curva a 1890 oppure a 1920 (=crash). Rimetto a 1905, poi comunque si sposta.
Così non va bene.
Ho provato anche a spostare il PL, niente.
Non so.

Black"SLI"jack
21-11-2018, 19:33
Ma sei su banchetto?

in teoria si, in pratica non proprio. tale "banchetto" è incastrato in mezzo a due mobili, e purtroppo in camera c'è tutt'altro che freddo. anche tenendo la termovalvola al minimo, ho 20 gradi. qualcosa guadagno perché sono "all'aperto", ma poi come spiegato nemmeno più di tanto.

però come diceva prova45, la 2080 amp extreme, quindi pure liscia scalda in modo esagerato. le cose sono due. o il dissi è montato male, oppure l'hanno spara voltaggi sempre al massimo. non è possibile che in idle stia a 48 gradi.

Black"SLI"jack
21-11-2018, 19:35
Comunque c’è qualcosa che non va.
Imposto 1905 mhz a 0.85v, salvo, provo ma dopo un po’ ritrovo la curva a 1890 oppure a 1920 (=crash). Rimetto a 1905, poi comunque si sposta.
Così non va bene.
Ho provato anche a spostare il PL, niente.
Non so.

sicuro di fare i passaggi corretti? quando all'inizio ho testato la mia TI in undervolt, le curve mi sono sempre rimaste impostate senza variazioni. non è che hai msi che ti fa casino? prova a disinstallarlo e reinstallarlo.

Sharkyz
21-11-2018, 19:45
sicuro di fare i passaggi corretti? quando all'inizio ho testato la mia TI in undervolt, le curve mi sono sempre rimaste impostate senza variazioni. non è che hai msi che ti fa casino? prova a disinstallarlo e reinstallarlo.

Domani provo a reinstallarlo.
I driver li ho già reinstallati da zero.
Quanto alla procedura, ho seguito quella del video.
Questo problema della curva che si sposta ce l'ho sia col bios della zotac che con quello dell'evga.

ilcose
21-11-2018, 20:03
Boh guarda è davvero incredibile:muro: ma la cosa peggiore è che parliamo di una 2080 liscia e non 2080TI:muro: :muro:Ma è la stessa situazione della aorus a questo punto. Sono talmente tirate rispetto alle versioni "lisce" che diventano degli altoforni.
Ma si sa se in quelle versioni hanno tirato a schifo anche i voltaggi oltre alle frequenze?

Alla fine la aorus ha lo stesso dissi della windforce ma con ventole da 100mm. La amp extreme monta lo stesso triple slot della amp normale?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

ciosko
22-11-2018, 03:41
A me è andata bene che la ho ritirata oggi, se la avessi presa lunedì niente bf5, gioco che sicuramente avrei comprato per provare rt, come pure Asseto Corsa Competizione.

Sto provando la scheda, speravo qualcosina di più dal dissipatore, alla fine non è molto più prestazionale di quello della Zotac. Ho provato per un paio di settimane una trio 2080 liscia e mi ha fatto una impressione migliore.

Comunque con +100 sulla Gpu e +900 sulle memorie lo stress test di spy lo passo tranquillo.
io mi ritengo soddisfatto per ora, a parte qualche crash che imputo ai drivers (SOTTR in dx12 ad esempio, tali e quali a come accadevano con i medesimi drivers con la 1080, che avevo risolto tornando a 399.24, ma insomma mo tocca tenersi i 416.94, comunque più stabili dei precedenti...), poi "stranamente" ho preso più gusto a giocare che a benchare questi giorni, ad ogni modo come dissipazione credo sia superiore alle alternative, non puoi fare paragoni con la 2080 liscia che fa 100w di meno in media, il problema è un altro: che la scheda è effettivamente una pcb full custom (e meno male) e non si possono quindi montare altri bios(o per lo meno un post ufficiale intimidatorio sul forum ROG asserisce ciò) ed attualmente l'asus ha la top di gamma che potrebbe anche essere considerata la migliore del lotto (molti fattori, diversi soggettivi...) ma è di fatto limitata dal bios con il pl più basso di tutte le competitors. La notizia peggiore è che per ora non hanno in programma alcun bios update con pl maggiorato, per lo meno sempre secondo la stessa fonte ufficiale del forum ROG.

Per quanto riguarda l'undervolt i risultati sono si impressionanti da molti punti di vista, peccato solo che anche con queste schede spesso si fatichi a tenere 60fps fissi in 4k con alcuni titoli, destinazione d'uso primaria per cui l'ho presa, quindi per ora preferisco giocare al rialzo tentando di avere i framerate più stabili possibili, poi magari se torno a giocare anche nella postazione uwqhd con gsync lì l'undervolt ci può star tutto.

cmq un clock fisso per ora non lo tengo, posso accennarti che nei primi test mi sono limitato a benchare con gpu +135 (pl 125 ovviamente, zero ov) senza alcun problema, poi mi son messo a giocare con la curva di oc scanner addirittura, domani se ho tempo bencho un po' che magari in due si trova il limite prima, buono a sapersi che tieni +900 sulle mem, per ora non le ho toccate, ma almeno così ho già un target (che poi credo le schede siano dello stesso lotto probabilmente)

Predator_1982
22-11-2018, 08:00
Ho settato su BF5 il DXR su low come consigliato, a 1080p con la mia 2080 FE e tutti gli altri settaggi maxati gli fps medi oscillano grossomodo tra i 70 e i 90 a seconda delle scene. Tuttavia in alcuni momenti si notano dei micro scatti che non capisco e che danno una sensazione di poca fluidità, nonostante questo l'indicatore degli fps non scende mai sotto i 70. Lo avete notato anche voi?

TigerTank
22-11-2018, 08:23
Ho settato su BF5 il DXR su low come consigliato, a 1080p con la mia 2080 FE e tutti gli altri settaggi maxati gli fps medi oscillano grossomodo tra i 70 e i 90 a seconda delle scene. Tuttavia in alcuni momenti si notano dei micro scatti che non capisco e che danno una sensazione di poca fluidità, nonostante questo l'indicatore degli fps non scende mai sotto i 70. Lo avete notato anche voi?

Mi pare dipenda dal fatto che al momento il frostbyte fa un pò a cazzotti con le dx12. Nvidia e Microsoft devono fixare la cosa.

Giovamas
22-11-2018, 08:26
Continuo a pensare che 84 gradi per una 2080 liscia siano tantissimi, sopratutto per una custom, in pratica arriva al max temp target e viene stoppata dal limite bios, un pò come accade con le blower a stock.


Non ha proprio senso overcloccare cosi, per andare 5% meglio la FE, per il rumore idem, non è giustificabile, una 2080 strix fa sempre 36db ma con 61 gradi sempre da TPU.

confermo. la mia mai vista oltre i 59/60 ventole al 70 tanto non danno fastidio

https://thumb.ibb.co/nMpNaV/Superposition-Benchmark-v1-0-7586-1542784375.png (https://ibb.co/nMpNaV)

LkMsWb
22-11-2018, 08:29
Mi pare dipenda dal fatto che al momento il frostbyte fa un pò a cazzotti con le dx12. Nvidia e Microsoft devono fixare la cosa.

Non è da ora, è da parecchio che Frostbite e DX12 vanno a cazzotti come fluidità, già su Battlefield 1 e Battlefront 2 la raccomandazione è di farli in DX11, onestamente non so se la cosa verrà mai risolta con questa iterazione del Frostbite.

TigerTank
22-11-2018, 08:33
Non è da ora, è da parecchio che Frostbite e DX12 vanno a cazzotti come fluidità, già su Battlefield 1 e Battlefront 2 la raccomandazione è di farli in DX11, onestamente non so se la cosa verrà mai risolta con questa iterazione del Frostbite.

Se il ray tracing va anche in dx11...allora tanto vale snobbarle.
Ste dx12 dovevano essere "miracolose" e invece hanno un sacco di problemi.
Se invece fosse legato alle dx12...c'è da incrociare le dita :D

Predator_1982
22-11-2018, 08:59
Se il ray tracing va anche in dx11...allora tanto vale snobbarle.
Ste dx12 dovevano essere "miracolose" e invece hanno un sacco di problemi.
Se invece fosse legato alle dx12...c'è da incrociare le dita :D

Ray Tracing è vincolato alle DX12

Iceman69
22-11-2018, 09:42
io mi ritengo soddisfatto per ora, a parte qualche crash che imputo ai drivers (SOTTR in dx12 ad esempio, tali e quali a come accadevano con i medesimi drivers con la 1080, che avevo risolto tornando a 399.24, ma insomma mo tocca tenersi i 416.94, comunque più stabili dei precedenti...), poi "stranamente" ho preso più gusto a giocare che a benchare questi giorni, ad ogni modo come dissipazione credo sia superiore alle alternative, non puoi fare paragoni con la 2080 liscia che fa 100w di meno in media, il problema è un altro: che la scheda è effettivamente una pcb full custom (e meno male) e non si possono quindi montare altri bios(o per lo meno un post ufficiale intimidatorio sul forum ROG asserisce ciò) ed attualmente l'asus ha la top di gamma che potrebbe anche essere considerata la migliore del lotto (molti fattori, diversi soggettivi...) ma è di fatto limitata dal bios con il pl più basso di tutte le competitors. La notizia peggiore è che per ora non hanno in programma alcun bios update con pl maggiorato, per lo meno sempre secondo la stessa fonte ufficiale del forum ROG.

Per quanto riguarda l'undervolt i risultati sono si impressionanti da molti punti di vista, peccato solo che anche con queste schede spesso si fatichi a tenere 60fps fissi in 4k con alcuni titoli, destinazione d'uso primaria per cui l'ho presa, quindi per ora preferisco giocare al rialzo tentando di avere i framerate più stabili possibili, poi magari se torno a giocare anche nella postazione uwqhd con gsync lì l'undervolt ci può star tutto.

cmq un clock fisso per ora non lo tengo, posso accennarti che nei primi test mi sono limitato a benchare con gpu +135 (pl 125 ovviamente, zero ov) senza alcun problema, poi mi son messo a giocare con la curva di oc scanner addirittura, domani se ho tempo bencho un po' che magari in due si trova il limite prima, buono a sapersi che tieni +900 sulle mem, per ora non le ho toccate, ma almeno così ho già un target (che poi credo le schede siano dello stesso lotto probabilmente)

Io non sento molto l'esigenza di un PL più alto, ora lo tengo a 100 altrimenti la scheda scalda troppo. Con ventole al 60% (limite del fastidioso) con case chiuso arrivo a 70 gradi (con case aperto resta a 65 gradi), solo porto a 124 mi avvicino agli 80 gradi con decisi cali nelle frequenze.

Rettifico per le memorie, sono dovuto scendere a 800, non per crash, ma perchè in Valley mi sono accorto che gli FPS peggioravano invece che migliorare a 900 rispetto a 800. Per la GPU qualsiasi cosa sopra a 100 mi fa creschare il sistema, vai a capire perchè.

La MSI trio 2080 aveva gli stessi watt della strix 2080ti, ciò nonostante restava 5 gradi più fresca, c'è anche da dire che ha parecchi cuda in meno...

Black"SLI"jack
22-11-2018, 09:49
Ho settato su BF5 il DXR su low come consigliato, a 1080p con la mia 2080 FE e tutti gli altri settaggi maxati gli fps medi oscillano grossomodo tra i 70 e i 90 a seconda delle scene. Tuttavia in alcuni momenti si notano dei micro scatti che non capisco e che danno una sensazione di poca fluidità, nonostante questo l'indicatore degli fps non scende mai sotto i 70. Lo avete notato anche voi?

Se il ray tracing va anche in dx11...allora tanto vale snobbarle.
Ste dx12 dovevano essere "miracolose" e invece hanno un sacco di problemi.
Se invece fosse legato alle dx12...c'è da incrociare le dita :D

Ray Tracing è vincolato alle DX12

BF5 in dx12, testato al volo ieri sera con la 1080, scatta. ma lo faceva anche la beta e pure BF1. sembra un problema che non vogliono risolvere o non riescono. il dxr vedo di provarlo questa sera

poi prendi giochi come SOTR e in dx12 (a parte crash dovuti alle patch scritte con i piedi), fila liscio meglio che in dx11.

in alcuni giochi tra dx11 e dx12 dove con quest'ultime avevo dei problemi di prestazioni, alla fine sono riuscito a risolverli, smanettando in lungo e in largo, però su BF niente da fare. nella beta avevo migliorato qualcosa smanettando su CPU e relativi settaggi, ma i microscatti (micro nemmeno tanto) erano sempre rimasti. speravo nella release finale…

Predator_1982
22-11-2018, 09:56
BF5 in dx12, testato al volo ieri sera con la 1080, scatta. ma lo faceva anche la beta e pure BF1. sembra un problema che non vogliono risolvere o non riescono. il dxr vedo di provarlo questa sera

poi prendi giochi come SOTR e in dx12 (a parte crash dovuti alle patch scritte con i piedi), fila liscio meglio che in dx11.

in alcuni giochi tra dx11 e dx12 dove con quest'ultime avevo dei problemi di prestazioni, alla fine sono riuscito a risolverli, smanettando in lungo e in largo, però su BF niente da fare. nella beta avevo migliorato qualcosa smanettando su CPU e relativi settaggi, ma i microscatti (micro nemmeno tanto) erano sempre rimasti. speravo nella release finale…

eh vabbè...Il problema è che creano nuovo hw, nuove funzionalità, nuovi livelli di API ma poche software house riescono a star dietro davvero a tutto, troppi problemi, troppo ancora da fare per raggiungere una situazione di stabilità.

Comunque per quanto riguarda BF V proverò a disattivare queste funzioni come consigliato sul forum ufficiale:

Chromatic Aberration
Film Grain
Vignette
Lens Distortion

Pare che non vadano d'accordo con gli effetti RTX

FrancoBit
22-11-2018, 09:59
Ragazzi scusate il mezzo OT, ma secondo voi, l'offerta Oculus a 399 x il black friday amazz, vale la pena? Con la 2080 ormai lo dovrei sfruttare "appalla", ma secondo è ancora valido come acquisto? Sarei molto tentato, ma allo stesso tempo c'è qualcosa che mi frena. Non è che sia invecchiato un po' e stia per uscire qualche nuova versione decisamente migliore? Qualcuno di voi ce l'ha?

Black"SLI"jack
22-11-2018, 10:02
SOTR vola in dx12 sia con la serie 2000 e 1000. il problema sono gli sviluppatori che ad ogni patch ne combinano di tutti i colori. crash continui mentre raccogli gli oggetti, dxgi_device_error_hung e via dicendo. crash che vengono fuori sulle più disparate configurazioni anche software.

ho giocato per giorni senza mezzo crash. arrivo in una tomba e dopo 2 secondi dxgi error. mi è toccato disinstallare e reinstallare il gioco. non c'era verso di usare nessuna delle versioni beta, che crashavano pure loro e il pad non andava.

martedì hanno rilasciato una mega patch da 7-10gb.

Predator_1982
22-11-2018, 10:05
Ragazzi scusate il mezzo OT, ma secondo voi, l'offerta Oculus a 399 x il black friday amazz, vale la pena? Con la 2080 ormai lo dovrei sfruttare "appalla", ma secondo è ancora valido come acquisto? Sarei molto tentato, ma allo stesso tempo c'è qualcosa che mi frena. Non è che sia invecchiato un po' e stia per uscire qualche nuova versione decisamente migliore? Qualcuno di voi ce l'ha?

mmh, io no ma anche a me era venuto in mente di provarlo..Se non sbaglio c'era l'intenzione di creare il rift 2 ma poi il progetto è stato abbandonato. Quello che temo è che tra un po' nessuno più si impegnerà a supportarlo, rimane ancora un prodotto troppo di nicchia.

scorpion73
22-11-2018, 10:34
SOTR vola in dx12 sia con la serie 2000 e 1000. il problema sono gli sviluppatori che ad ogni patch ne combinano di tutti i colori. crash continui mentre raccogli gli oggetti, dxgi_device_error_hung e via dicendo. crash che vengono fuori sulle più disparate configurazioni anche software.

ho giocato per giorni senza mezzo crash. arrivo in una tomba e dopo 2 secondi dxgi error. mi è toccato disinstallare e reinstallare il gioco. non c'era verso di usare nessuna delle versioni beta, che crashavano pure loro e il pad non andava.

martedì hanno rilasciato una mega patch da 7-10gb.

Io per evitare sti problemi l'ho preso sulla xscatola 1.
Devo dire che graficamente anche lì dice la sua...

Arrow0309
22-11-2018, 11:12
Io per evitare sti problemi l'ho preso sulla xscatola 1.
Devo dire che graficamente anche lì dice la sua...
Xscatola 1. Lol. :asd:

ufle
22-11-2018, 11:56
Io sono 3 giorni che gioco a SOTTR in dx12 3200x1800p tutto maxato con hdr 60 fissi mai avuto mezzo crash,fila tutto liscio come l olio e sono quasi a fine gioco.avevo un po paura prima di acquistarlo leggendo i commenti che crashava spesso ma alla fine l ho preso e non avuto MAI mezzo problema con scheda in OC a 2070/7500

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

piperprinx
22-11-2018, 12:32
Se qualcuno avesse bisogno di rassicurazioni, ho messo il bios della EVGA XC Ultra sulla Zotac AMP (2080ti).
Adesso la Zotac con il suo bel Fan Stop ed il +130 di Power Limit è perfetta.
Avrei potuto mettere il bios della Galax (PL più alto) ma alla fine il fan stop è irrinunciabile.

PS: sono tutte schede con il PCB reference.

Visto che sabato liquido la mia AMP ti, qualcuno ha provato\esiste qualche bios interessante ASUS? mi interessava per avere la possibilita' di gestire le ventole dell'AIO in funzione della temp della GPU, da quel che ho letto con il software ASUS e' possibile. Forse anche con la MB Aorus Master, su una fan ho possibilita' di settare lettura su PCIEX16, ma e0 da provare perche' non ho trovato nulla in merito.
Oppure, per chi ha gia' montato il Vector, si riesce ad uscire con l'adattatore per le ventole dal PCB alle ventole dell'aio?

Wooly
22-11-2018, 12:40
Ragazzi, vorrei acquistare una 2080 (non Ti), però ho visto che ci sono molti modelli diversi. Addirittura le varie case produttrici (come Asus, Zotac, MSI ecc...) hanno a loro volta modelli diversi sempre di rtx 2080...insomma, una confusione incredibile per chi, come me, non è un esperto in materia.

Il fine ultimo sarebbe solo ed esclusivamente il gaming (per il resto uso il pc per le solite cose come internet, film e serie tv in streaming ecc...)

Sapreste indicarmi una classifica delle migliori 2080 sul mercato? Oppure un sito dove indichino i vari benchmark? O anche i vostri consigli...

Grazie mille in anticipo!

Giovamas
22-11-2018, 13:01
Qui sei in oc:p :p :p :p :p punteggio decente per una 2080!!
Io con la 2080ti faccio 10.143pt sotto oc massimo, facendoli bere tutti i 320w a disposizione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45853098&postcount=5152

Ora che guardo bene sto a +33.7% dal tuo punteggio... mazza se tira sta TI, ricordavo 28-30%

non ho resistito ed ho buttato le vram a +800 :D e +110 sulla gpu. benchs bevuti senza problemi si la tua tira a bestia ottimo :) Con la mia sto giocando a dragon age 2 dato che non c'è niente che mi piaccia in attesa del nuovo fallout :D
Ottima però la mia Strix

amon.akira
22-11-2018, 13:02
Qui sei in oc:p :p :p :p :p punteggio decente per una 2080!!
Io con la 2080ti faccio 10.143pt sotto oc massimo, facendoli bere tutti i 320w a disposizione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45853098&postcount=5152

Ora che guardo bene sto a +33.7% dal tuo punteggio... mazza se tira sta TI, ricordavo 28-30%

lui ti ha messo il punteggio del settaggio che usa giornarlmente con cui sta a 60gradi con la scheda muta (si la 2080 strix è muta :D), tu del tuo ipotetico se fossi in alaska, ciò che conta è l uso quotidiano poi fai le differenze in % ^^

non ho resistito ed ho buttato le vram a +800 :D e +110 sulla gpu. benchs bevuti senza problemi si la tua tira a bestia ottimo :) Con la mia sto giocando a dragon age 2 dato che non c'è niente che mi piaccia in attesa del nuovo fallout :D
Ottima però la mia Strix

vabbe di quanto cali? 200punti? XD

Giovamas
22-11-2018, 13:04
lui ti ha messo il punteggio del settaggio che usa giornarlmente con cui sta a 60gradi con la scheda muta (si la 2080 strix è muta :D), tu del tuo ipotetico se fossi in alaska, ciò che conta è l uso quotidiano poi fai le differenze in % ^^

esatto. proprio muta.:) le memorie le ho rimesse tranquille ma si rilevano valide comunque. (per fortuna,.... avevo una paura...)

Giovamas
22-11-2018, 13:05
vabbe di quanto cali? 200punti? XD

ma nemmeno ... :)

MiKeLezZ
22-11-2018, 13:44
NVIDIA GeForce RTX 2060 Shows Up in Final Fantasy XV Benchmarks

https://www.techpowerup.com/249861/nvidia-geforce-rtx-2060-shows-up-in-final-fantasy-xv-benchmarks

https://www.techpowerup.com/img/wKhW581oRcMMndYL.jpg

fraussantin
22-11-2018, 13:49
NVIDIA GeForce RTX 2060 Shows Up in Final Fantasy XV Benchmarks

https://www.techpowerup.com/249861/nvidia-geforce-rtx-2060-shows-up-in-final-fantasy-xv-benchmarks

https://www.techpowerup.com/img/wKhW581oRcMMndYL.jpg

a calcolatrice sembra un tu106 con una sezione spenta .... ma ci capisco poco

TigerTank
22-11-2018, 13:51
eh vabbè...Il problema è che creano nuovo hw, nuove funzionalità, nuovi livelli di API ma poche software house riescono a star dietro davvero a tutto, troppi problemi, troppo ancora da fare per raggiungere una situazione di stabilità.

Comunque per quanto riguarda BF V proverò a disattivare queste funzioni come consigliato sul forum ufficiale:

Chromatic Aberration
Film Grain
Vignette
Lens Distortion

Pare che non vadano d'accordo con gli effetti RTX

Diciamo che è uno dei motivi per cui ormai non riesco più a fiondarmi su nuove vga appena uscite o il più delle volte su nuovi titoli a prezzi pieno :D
E imho non è solo questione di "non stare dietro" ma di marketing, nel senso che gli sviluppatori spesso si trovano a dover lavorare sotto vincoli di tempo...e così escono delle beta che rappezzano in un secondo tempo, sfruttando anche le esperienze degli users che fanno da cavie :)
Anche questa storia del frostbyte che fa a cazzotti con le dx12...se è cosa già risaputa del passato, avrebbero potuto provvedere con una revisione del tutto, invece che farcire il tutto di ray tracing ma mantenendo certe lacune.

Il nabbo di turno
22-11-2018, 13:56
Tutto secondo i piani, a per fortuna che ci sono i veggenti a dire che la 2060 era ancora lontana.:rolleyes:

Performance 90% 1070 e consumi<150w, prezzo 299 dollari, mi sembra di rivedere la gtx 960, performance a cavallo tra la 760 e la 770, consumi abbastanza bassi, e prezzo ok, una buona scheda nulla di più niente di meno.

MiKeLezZ
22-11-2018, 13:59
Tutto secondo i piani, a per fortuna che ci sono i veggenti a dire che la 2060 era ancora lontana.:rolleyes:

Performance 90% 1070 e consumi<150w, prezzo 299 dollari, mi sembra di rivedere la gtx 960, performance a cavallo tra la 760 e la 770, consumi abbastanza bassi, e prezzo ok, una buona scheda nulla di più niente di meno.Se riescono a farla uscire velocemente possiamo dichiarare le RX590 D.o.A.

mikael84
22-11-2018, 14:03
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-2060-final-fantasy-xv-benchmark-result-spotted

Leggendo quel bench, pare essere il classico 2 GPC + collegamento per i 192bit.
1536cc/ 32 rop's/ 2mb l2
Qua l'IPC è minimo per via della quantità tra INT ed FP, ed anche le rop's comincano ad essere limitanti.
Tra 1080 e 2070 ci passano 11% di ALU/TMU metà della l2 ed 33% di rop's e nonostante tutto in qualche gioco la differenza è risibile, salvo dove si riesce a sfruttare la combinazione tra INT ed FP al meglio.

Tra 1070 e 2060 ci passa un bel 25% di ALU/TMU,50% di rop's ed l2 identica.
Ci sta che stia leggermente sotto la 1070, ma sicuramente, come avviene per la 2070, in alcuni titoli la batte

a calcolatrice sembra un tu106 con una sezione spenta .... ma ci capisco poco

Un GPC non spento ma inesistente, con il collegamento aggiuntivo per mantenere i 192bit.
Di conseguenza dovrebbe essere, spoglio di RT circa 250mm2 (100/100+50 collegamento).

Potrebbero chiamarla TU117/TU107, mentre non è da escludere una variante senza RT, magari TU116 della 2070, con 1920cc attivi e prestazioni da 1070ti/Vega

Il nabbo di turno
22-11-2018, 14:09
Se riescono a farla uscire velocemente possiamo dichiarare le RX590 D.o.A.

Penso che gennaio sia il mese giusto per lanciarla, tempo di smaltire le pascal di fascia media, tanto la scheda è ben pronta.
La 590 nessuno(sano) la considera, è troppo sconveniente rispetto alle 580/1060 a prezzo di saldo.

mikael84
22-11-2018, 14:24
esatto. proprio muta.:) le memorie le ho rimesse tranquille ma si rilevano valide comunque. (per fortuna,.... avevo una paura...)

Per le ram, sei ok. Se vuoi occarle un pochino, ti svelo un trucchetto da vecchia scuola.:p
Prendi Heaven benchmark 4, o anche il superposition, occale a campioni di +100 o +200, ed osserva quanto guadagni.
Arriverai ad un punto in cui i guadagni saranno sempre più bassi, li ti puoi fermare.
Probabile che da 0 a +200 guadagni un tot, ma da +600 a +800 poco e nulla.
Il valore migliore, è da ritenersi senza errori, e di conseguenza puoi utilizzarlo sempre.:)

TigerTank
22-11-2018, 14:34
Per le ram, sei ok. Se vuoi occarle un pochino, ti svelo un trucchetto da vecchia scuola.:p
Prendi Heaven benchmark 4, o anche il superposition, occale a campioni di +100 o +200, ed osserva quanto guadagni.
Arriverai ad un punto in cui i guadagni saranno sempre più bassi, li ti puoi fermare.
Probabile che da 0 a +200 guadagni un tot, ma da +600 a +800 poco e nulla.
Il valore migliore, è da ritenersi senza errori, e di conseguenza puoi utilizzarlo sempre.:)

Si era visto in quel video che avevo postato che alla fine, salvo rari casi, i 14Gbps erano già il settaggio migliore come frequenza-performance. Magari perchè appunto già tirate a 14Gbps :D

ciosko
22-11-2018, 14:51
SOTR vola in dx12 sia con la serie 2000 e 1000. il problema sono gli sviluppatori che ad ogni patch ne combinano di tutti i colori. crash continui mentre raccogli gli oggetti, dxgi_device_error_hung e via dicendo. crash che vengono fuori sulle più disparate configurazioni anche software.

ho giocato per giorni senza mezzo crash. arrivo in una tomba e dopo 2 secondi dxgi error. mi è toccato disinstallare e reinstallare il gioco. non c'era verso di usare nessuna delle versioni beta, che crashavano pure loro e il pad non andava.

martedì hanno rilasciato una mega patch da 7-10gb.
quando ti fa così prova a superare quello scenario in dx11, io ho risolro così, peccato non ci sia neanche l'hdr in dx11 su sottr.


Io non sento molto l'esigenza di un PL più alto, ora lo tengo a 100 altrimenti la scheda scalda troppo. Con ventole al 60% (limite del fastidioso) con case chiuso arrivo a 70 gradi (con case aperto resta a 65 gradi), solo porto a 124 mi avvicino agli 80 gradi con decisi cali nelle frequenze.

Rettifico per le memorie, sono dovuto scendere a 800, non per crash, ma perchè in Valley mi sono accorto che gli FPS peggioravano invece che migliorare a 900 rispetto a 800. Per la GPU qualsiasi cosa sopra a 100 mi fa creschare il sistema, vai a capire perchè.

La MSI trio 2080 aveva gli stessi watt della strix 2080ti, ciò nonostante restava 5 gradi più fresca, c'è anche da dire che ha parecchi cuda in meno...
vabbè il fatto che avesse lo stesso pl non vuol dire che fosse ugualmente propensa a consumarli e/o dissiparli.
io ho una 1080 liscia con pl a 375w, ma difficilmente arriverà mai a 300.

per il resto ancora non mi ci son messo, grazie delle info.

X-ray guru
22-11-2018, 14:52
Domanda da 1 milione di dollari: stavo per prendere la RTX 2070 della Zotac quando guardando le immagini mi sono accorto che non ha l'uscita DVI-DL. Ho visto male o le RTX non hanno la DVI? :fagiano:
DVI è ormai legacy e non supporta la banda necessaria per il 4k, da 60 Hz in su.
La mia 2080 ti FE ha un adattatore DP-->DVI-D nella scatola, ma a me non funziona con il vecchio monitor Asus 1080p 120 Hz.

zardonicco
22-11-2018, 15:00
2060: https://www.geeks3d.com/forums/index.php/topic,5759.msg7710.html#msg7710

ufle
22-11-2018, 15:00
Io sono 3 giorni che gioco a SOTTR in dx12 3200x1800p tutto maxato con hdr 60 fissi mai avuto mezzo crash,fila tutto liscio come l olio e sono quasi a fine gioco.avevo un po paura prima di acquistarlo leggendo i commenti che crashava spesso ma alla fine l ho preso e non avuto MAI mezzo problema con scheda in OC a 2070/7500

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkMi autoquoto,MANNAGGIA a me e quando ho scritto sto post,sono arrivato in un punto che quando salivo su per una scala il gioco crashava sempre con DEVICE HUNG,mi è toccato mettere dx11 superare la scala e poi rimettere dx12 hdr...la prox volta sto zitto😅😅😅

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

zardonicco
22-11-2018, 15:01
Per le ram, sei ok. Se vuoi occarle un pochino, ti svelo un trucchetto da vecchia scuola.:p
Prendi Heaven benchmark 4, o anche il superposition, occale a campioni di +100 o +200, ed osserva quanto guadagni.
Arriverai ad un punto in cui i guadagni saranno sempre più bassi, li ti puoi fermare.
Probabile che da 0 a +200 guadagni un tot, ma da +600 a +800 poco e nulla.
Il valore migliore, è da ritenersi senza errori, e di conseguenza puoi utilizzarlo sempre.:)
Basta usare Nvidia Scanner.

X-ray guru
22-11-2018, 15:06
Mi autoquoto,MANNAGGIA a me e quando ho scritto sto post,sono arrivato in un punto che quando salivo su per una scala il gioco crashava sempre con DEVICE HUNG,mi è toccato mettere dx11 superare la scala e poi rimettere dx12 hdr...la prox volta sto zitto😅😅😅

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Da me SOTTR vuole una configurazione della scheda video super stabile, altrimente prima o poi crasha.
L'ultima patch del gioco mi ha dato la sensazione di essere più stabile, ma non ho ancora accumulato tempo di gioco sufficiente a fare statistica.

X-ray guru
22-11-2018, 15:08
Basta usare Nvidia Scanner.

che non agisce sulla frequenza delle memorie...;)

ufle
22-11-2018, 15:21
Da me SOTTR vuole una configurazione della scheda video super stabile, altrimente prima o poi crasha.
L'ultima patch del gioco mi ha dato la sensazione di essere più stabile, ma non ho ancora accumulato tempo di gioco sufficiente a fare statistica.A me in quel punto anche a default crashava,salivo sulla scala e bom device hung.non c era verso di proseguire se non in dx11.cmq è l unico punto dove per ora mi ha dato il problema e sono quasi a fine gioco.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

beatl
22-11-2018, 15:22
Domanda da 1 million ...

Per uno SLI di 2080ti ad aria che modello scegliereste

Amorph
22-11-2018, 15:24
Domanda da 1 million ...

Per uno SLI di 2080ti ad aria che modello scegliereste

io le FE

beatl
22-11-2018, 15:32
io le FE

Ma buttano anche queste aria calda nel case, a questo giro

Peter.B
22-11-2018, 15:34
Devi prendere dei modelli reference, non le FE, che stavolta sono custom, quindi l'aria calda resta dentro e non viene buttata fuori.

Amorph
22-11-2018, 15:42
Ma buttano anche queste aria calda nel case, a questo giro

basta che abbia una buona aerazione che problema c'è?

beatl
22-11-2018, 15:46
basta che abbia una buona aerazione che problema c'è?

Eh si ma deve essere proprio buona mi sa... intake da davanti che va sulle schede ed uscita da alto e retro, se non erro

TigerTank
22-11-2018, 16:03
2 2080ti fe in sli? se non giochi con i voltaggi in undervolt, preparati a vedere 80-84 gradi fissi, almeno su quella di sopra. XD non le metterei mai 2 2080ti in sli ad aria, Fe o custom che siano, le custom con quei dissi a 2.75 slot sono a dir poco compresse.

Poi per delle simili bestie ci vuole un pG27uq 144hz 4k hdr, altrimenti no-sense

Quoto...ma poi c'è qualcosa per cui valga la pena pigliare 2 2080Ti?
Giochi? Meh... Monitors? Meh... Ray Tracing? Meh... imho non vale la pena solo per compensare la pesantezza di tale effetto.
Ovviamente sempre che funzioni in SLi...perchè ad oggi non ho ancora visto un esempio a tal riguardo.

beatl
22-11-2018, 16:05
Ovviamente sto valutando lo SLI per passaggio a 4K@144.

fraussantin
22-11-2018, 16:05
Quoto...ma poi c'è qualcosa per cui valga la pena pigliare 2 2080Ti?
.

L'unica cosa che mi viene in mente è il raitracinn di metro exodus ... Ma prima facciamolo uscire ...

Cmq complimenti alle tasche di chi azzarda ...

beatl
22-11-2018, 16:06
Quoto...ma poi c'è qualcosa per cui valga la pena pigliare 2 2080Ti?
Giochi? Meh... Monitors? Meh... Ray Tracing? Meh... imho non vale la pena solo per compensare la pesantezza di tale effetto.
Ovviamente sempre che funzioni in SLi...perchè ad oggi non ho ancora visto un esempio a tal riguardo.

Si per ora nessun esempio di SLI ed Rtx

TigerTank
22-11-2018, 16:12
Ovviamente sto valutando lo SLI per passaggio a 4K@144.

Imho meglio aspettare la serie 3000 per quello e con queste "parcheggiarsi" su singola scheda. Così per allora le varie features presentate, RT, DLSS ed nvlink stesso saranno più maturi :)
Non reputo che ci siano le condizioni per arrivare ad investimenti di tale livello, tra monitor 4K 144Hz "prototipi"(magari con tanto di glow e bleeding) che costano più di 2000€ a cui sommare un bel 2500€ di 2080Ti :D
Aspetterei anche come minimo prove tangibili e pratiche del funzionamento in Sli dell'RT...altrimenti tanta potenza non avrebbe senso.

IMHO oviamente :)

beatl
22-11-2018, 16:17
Imho meglio aspettare la serie 3000 per quello e con queste "parcheggiarsi" su singola scheda. Così per allora le varie features presentate, RT, DLSS ed nvlink stesso saranno più maturi :)
Non reputo che ci siano le condizioni per arrivare ad investimenti di tale livello, tra monitor 4K 144Hz "prototipi"(magari con tanto di glow e bleeding) che costano più di 2000€ a cui sommare un bel 2500€ di 2080Ti :D
Aspetterei anche come minimo prove tangibili e pratiche del funzionamento in Sli dell'RT...altrimenti tanta potenza non avrebbe senso.

IMHO oviamente :)


Grazie per il parere :)

Peter.B
22-11-2018, 16:53
4k ad alto refresh, solo quando una nuova Ti farà 50 fps in più rispetto alla Ti di ora. Se ne riparla nel 2020.

TigerTank
22-11-2018, 17:12
L'unica cosa che mi viene in mente è il raitracinn di metro exodus ... Ma prima facciamolo uscire ...


Sì, esatto. Grossi calibri come Metro Exodus o anche il tanto atteso Cyberpunk 2077. Il nuovo Doom invece credo che volerà, non starà tra i nuovi mattoni da bench/stress test/ray tracing ammazza-frame come gli altri 2 :D

Sharkyz
22-11-2018, 17:21
la zotac AMP che vedete sarà pure belle fresca, ma non è la top di gamma di zotac, in pratica sostituisce (come fascia) le AMP bi-ventola delle 1080ti, dovrebbe uscire una amp extreme o come si chiamerà con pcb custom frequenze più spinte, dissi migliorato, RGBbbbbbb ecc..
Spendere 1400/1450 per una scheda con pcb reference (per quanto buono possa essere) anche no, a 1400 pretendo il top.
https://preview.ibb.co/eRbUzK/Cattura.jpg (https://ibb.co/gqU4Ye)

Vado a riesumare questo reply, con cui veniva insultata la mia povera Zotac.
:D :D :D :D :D

Scherzi a parte, ne approfitto per segnalare di farsi il gamepass ad 1 euro (1 mese) e godersi quella meraviglia di FH4, per chi non lo avesse fatto.
Maxate tutto come non ci fosse un domani, soprattutto con la 2080Ti, è veramente uno spettacolo.
Non dimenticate di attivare l'antialiasing sulle trasparenze ed il MFAA dal pannello di controllo.

Sharkyz
22-11-2018, 19:35
AHahahha è del secolo scorso quel post, te lo sei segnato:D :D

Delusione totale la amp extreme, chi se lo sarebbe mai aspettato :doh: :doh:

:doh: :doh: di solito le TOP promettono il massimo, mah.. anche le Aorus non brillano.

Ah ah ah, in realtà l’ho visto per caso visto che era nella pagina che mie ero bookmarcato al tempo :D :D
Comunque veramente strano, anche per le aorus , erano il top delle 1080ti, ne ho avute diverse e le aorus erano le migliori.

fraussantin
22-11-2018, 21:58
ma battlefiend 5 e ottimizzato da merda oppure è il mio pc che esplode ?

non parlo durante il gioco che ci sta anche , ma proprio prima ,... durante il caricamento si sento scoppiettii in cuffia e l' audio si blocca .. bah ... aspetto un altra 20ina di patch , mi spiace solo non poter fare il reso perchè me lo hanno regalato ...

Black"SLI"jack
22-11-2018, 23:48
Ma sei in dx11 o dx12? Quando l'ho provato l'altra sera con la 1080 e audio sulle casse sinceramente non ho notato suoni strani come quelli da te descritti, a parte gli scatti classici delle dx12. Devo ancora provarlo con la 2080ti.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

fraussantin
22-11-2018, 23:55
ho fatto svariate prove , e mettendolo in dx 11 e togliendo l' audio 3d va decisamente meglio , ma sento sempre e cmq dei brusii sull'audio come se stutterasse.

cmq rtx on low sulla 2070 non va proprio per niente bene , cioè bello spettacolare , ma non ne vale la pena calare a di 40 50 fps ogni volta che ti muovi ..

devono lavorarci su ..

potrebbe essere anche che sono limitato io con la cpu preistorica ma non la vedevo al 100 %( e neppure la gpu anche se non gli mancava tanto )

scorpion73
23-11-2018, 07:42
Notizia: sul forum EVGA segnalano disponibilità di schede sul sito EU per la prossima settimana.

al135
23-11-2018, 07:43
NIENTE.
purtroppo la mia 2080ti FE (con memorie micron) è ufficialmente fallata.
faro' il cambio con nvidia oggi stesso. nessun artefatto ma crash continui e schermate blu. :mad: :mad: :mad:

fraussantin
23-11-2018, 07:53
NIENTE.
purtroppo la mia 2080ti FE (con memorie micron) è ufficialmente fallata.
faro' il cambio con nvidia oggi stesso. nessun artefatto ma crash continui e schermate blu. :mad: :mad: :mad:
Mad!
Ma con tutti i giochi o solo con bf5 ?

In bf5 ho avuto un crash anche io , ma pareva più un bug del gioco ...

Ieri ho provato anche il witcher moddato a manetta( gpu 100% fissa alla barba del bottleneck )e ho diverse ore su odyssey e non mi da problemi di sorta.

TigerTank
23-11-2018, 09:07
NIENTE.
purtroppo la mia 2080ti FE (con memorie micron) è ufficialmente fallata.
faro' il cambio con nvidia oggi stesso. nessun artefatto ma crash continui e schermate blu. :mad: :mad: :mad:

Hai provato a calare le ram a 13Gbps?
Sarebbe comunque cosa da rma, ma almeno testi la cosa.

Occhio che non siano le ram (a quanto le tieni in daily frequenza/latenza?) o la cache della cpu, hai provato tutto a default da bios?

La mia va una spada, ieri ho portato a termine SOTTR, a parte un crash in un punto preciso (Device HUNG.....) bypassato in dx11, mai problemi.
Compie un mese a domani, stabilità pazzesca XD

Stica tu in un mese le hai fatto fare un rodaggio pazzesco.
CIoè adesso è obbligatorio che continui ad andare bene :D

Thunder-74
23-11-2018, 09:26
Bella gente, preso dal testare l'oc sulla nuova CPU, mi sono perso parecchi vostri interventi.
Ditemi, come gira BF5 in RT? Io ho potuto notare che lo SLi era supportato meglio sulla beta (forzando il profilo ) che non sul gioco finale... 'ci loro...:doh:

guka81
23-11-2018, 09:26
Ragazzi è buona la rtx 2070 oc gigabyte a 520 euro battefield incluso?
Venderei la mia gtx1070, quindi circa 250euro in più vale per l'upgrade?
Io nn ho monitor ma TV OLED 4k, quindi anche la rtx la userei per 30fps.. ma almeno sarebbero stabili immagino

sertopica
23-11-2018, 09:45
Bella gente, preso dal testare l'oc sulla nuova CPU, mi sono perso parecchi vostri interventi.
Ditemi, come gira BF5 in RT? Io ho potuto notare che lo SLi era supportato meglio sulla beta (forzando il profilo ) che non sul gioco finale... 'ci loro...:doh:
Gira ma gira maluccio per ora. Puoi settarlo solo su low (oltre perdi troppi frames) e a 2k avra' comunque cali sporadici sotto i 60 frames. Per l'SLI non ti so dire.

Thunder-74
23-11-2018, 09:51
Gira ma gira maluccio per ora. Puoi settarlo solo su low (oltre perdi troppi frames) e a 2k avra' comunque cali sporadici sotto i 60 frames. Per l'SLI non ti so dire.

Ti riferisci alla 2080TI? Lo sli in DX12 non va, quindi chi pensava di farlo con due RTX e sfruttare il RT, rimarrà molto male, visto che il RT funge solo in DX12...

kira@zero
23-11-2018, 09:57
Qualcuno per caso si è preso una Aorus 2080 extreme? Ho letto pareri contrstanti in giro rigurdo alle temperature/db di esercizio, alcuni ne parlano molto bene altri no, nessuno?

sertopica
23-11-2018, 10:02
Ti riferisci alla 2080TI? Lo sli in DX12 non va, quindi chi pensava di farlo con due RTX e sfruttare il RT, rimarrà molto male, visto che il RT funge solo in DX12...

Si, al momento RTX e' consigliabile attivarlo soltanto con 2080 o 2080Ti, gia' con la 2070 ti perdi troppi frames per strada.

Sharkyz
23-11-2018, 10:27
NIENTE.
purtroppo la mia 2080ti FE (con memorie micron) è ufficialmente fallata.
faro' il cambio con nvidia oggi stesso. nessun artefatto ma crash continui e schermate blu. :mad: :mad: :mad:

Condoglianze.
Sia per la scheda, sia per il fatto di dovere avere a che fare con digital river.
Armati di tantissima pazienza, ma proprio tanta.
Fai un giro sul forum nvidia per prepararti a quello che succederà.

Sharkyz
23-11-2018, 10:28
Gira ma gira maluccio per ora. Puoi settarlo solo su low (oltre perdi troppi frames) e a 2k avra' comunque cali sporadici sotto i 60 frames. Per l'SLI non ti so dire.

In realtà non è che devi impostarlo su low a 1080p per forza, anzi.
Comunque meglio aspettare la prossima patch, si spera che risolvano un po' di bug della prima release.

Arrow0309
23-11-2018, 10:29
Domanda da 1 million ...

Per uno SLI di 2080ti ad aria che modello scegliereste

Le Gainward Phoenix GS
Oppure le FTW3 con qualche mod.

io le FE

Mai ad aria, pure Sli poi. :O :doh:

Predator_1982
23-11-2018, 10:38
Si, al momento RTX e' consigliabile attivarlo soltanto con 2080 o 2080Ti, gia' con la 2070 ti perdi troppi frames per strada.

al netto delle future (si spera) ottimizzazioni direi che l'uso non aggressivo dello stesso (low setting in BF V per esempio) non ha tutto questo impatto disastroso...a patto che si usino risoluzioni full hd o 2k, per il 4k purtroppo non è la generazione di schede adatta

Alastre
23-11-2018, 10:41
Condoglianze.
Sia per la scheda, sia per il fatto di dovere avere a che fare con digital river.
Armati di tantissima pazienza, ma proprio tanta.
Fai un giro sul forum nvidia per prepararti a quello che succederà.

E' scandaloso come gestiscono ordini e RMA...al limite della denuncia...se ripenso alle Madonne per farmi consegnare la Titan due anni fa...mai più in vita mia, mai mai mai...un grosso in bocca al lupo allo sfortunato!!! :muro:

Thunder-74
23-11-2018, 10:44
Si, al momento RTX e' consigliabile attivarlo soltanto con 2080 o 2080Ti, gia' con la 2070 ti perdi troppi frames per strada.



al netto delle future (si spera) ottimizzazioni direi che l'uso non aggressivo dello stesso (low setting in BF V per esempio) non ha tutto questo impatto disastroso...a patto che si usino risoluzioni full hd o 2k, per il 4k purtroppo non è la generazione di schede adatta



Ecco appunto, volevo capire come eravamo messi con 2080ti e 2k...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Amorph
23-11-2018, 10:51
E' scandaloso come gestiscono ordini e RMA...al limite della denuncia...se ripenso alle Madonne per farmi consegnare la Titan due anni fa...mai più in vita mia, mai mai mai...un grosso in bocca al lupo allo sfortunato!!! :muro:

davvero? per fortuna allo che un mio amico aveva comprato da negozio fisico, ha dovuto far cambiare la scheda due volte addirittura

Alastre
23-11-2018, 11:06
davvero? per fortuna allo che un mio amico aveva comprato da negozio fisico, ha dovuto far cambiare la scheda due volte addirittura

Credimi, in tanti anni mai vista na cosa del genere...oltretutto dopo che intascano cifre non esattamente popolari...risposte vaghe, elusive, prendono tempo...addirittura una volta mi hanno dato un numero tracking che dava la scheda in consegna in Irlanda...mi ha preso un colpo...poi è uscito fuori che era sbagliato...come se vai a comprare una Ferrari direttamente a Maranello e ti dicono "Eh, ma la sua vettura è quasi pronta..." "Eh, ma al momento non so che dirle..."...più di un mese per la consegna...dopo che i 1.300 euro se li erano presi immediatamente...e se tanto mi da tanto, se per la vendita è così, per l'RMA ti ci vuole un pool di avvocati...

Nelson Muntz
23-11-2018, 11:17
Domanda da 1 million ...

Per uno SLI di 2080ti ad aria che modello scegliereste

:fagiano: sei passato da : 'chiedo il rimborso , non la sostituzione' a 'mi faccio uno SLI di 2080ti' ??? :stordita:

beatl
23-11-2018, 11:23
:fagiano: sei passato da : 'chiedo il rimborso , non la sostituzione' a 'mi faccio uno SLI di 2080ti' ??? :stordita:

Chiesto il rimborso della FE rotta.

e si .. ho intenzione di configurare un sistema con uno SLI di ti. Perchè la scheda merita, se funziona.

Cmq RMA/resi di Nvidia da scandalo ... confermo

guka81
23-11-2018, 11:31
ahahaha madonna davvero, ho fatto felice l'enel sto mese:D :D a parte gli scherzi avrò quei 2 euro in più in bolletta XD
Ti aspetto, tanto ti prenderai una rtx 2080 XD


A te ti conosco, birbantello XD

Chi sei?

al135
23-11-2018, 12:13
Occhio che non siano le ram (a quanto le tieni in daily frequenza/latenza?) o la cache della cpu, hai provato tutto a default da bios?

La mia va una spada, ieri ho portato a termine SOTTR, a parte un crash in un punto preciso (Device HUNG.....) bypassato in dx11, mai problemi.
Compie un mese a domani, stabilità pazzesca XD


ho provato tutto a default, mai overcloccato, manco la cpu.
provato in tanti giochi, da cod a pubg, a fallout. ogni tanto crash random. schermate blu e crash to desk.
speriamo che me la cambino senza troppi problemi. :mad:

mikael84
23-11-2018, 12:22
ho provato tutto a default, mai overcloccato, manco la cpu.
provato in tanti giochi, da cod a pubg, a fallout. ogni tanto crash random. schermate blu e crash to desk.
speriamo che me la cambino senza troppi problemi. :mad:

Prova ad abbassare il clock delle ram e torna a giocare.
Sia chiaro la schede deve funzionare a default, però fai una prova.

al135
23-11-2018, 12:44
Prova ad abbassare il clock delle ram e torna a giocare.
Sia chiaro la schede deve funzionare a default, però fai una prova.

gia fatto ma stesso problema.... :/ ora sto attendendo una risposta da nvidia...
mandata email con msinfo32 e qualche screen .... ho controllato l'info e non ho visto riferimenti alla dissipazione, non c'è modo che vedano che è messa a liquido vero? non so neanche se invalida perche non ho rotto sigilli pero' che ne so...

TigerTank
23-11-2018, 13:25
gia fatto ma stesso problema.... :/ ora sto attendendo una risposta da nvidia...
mandata email con msinfo32 e qualche screen .... ho controllato l'info e non ho visto riferimenti alla dissipazione, non c'è modo che vedano che è messa a liquido vero? non so neanche se invalida perche non ho rotto sigilli pero' che ne so...

Sei nella stessa situazione di beatl...anche lui l'aveva messa a liquido e ha chiesto il rimborso.
Non credo ci siano problemi...altrimenti se Nvidia volesse blindarle metterebbe dei sigilli ben più da sgamo. Resta solo l'incognita di quella pastaccia azzurra monouso. Come avete proceduto nel liquidare?

sertopica
23-11-2018, 13:26
Cominciano ad esserci troppi casi di guasti per i miei gusti, a quanto siamo, a quattro su questo forum? Considerando che siete pure quattro gatti ad averla e' piuttosto preoccupante. A sto punto e' meglio tenere a freno la proverbiale scimmia.

TigerTank
23-11-2018, 14:01
L'altro ieri avevo il Vektor della EK nel carrello e il dito su "paga con paypal" ma mi ha fermato proprio il discorso della pasta azzurra.

Vorrei capire con più precisione qual'è il suo ruolo prima di aprire (ed inibirne la funzionalità). O quantomeno leggere una spiega convincente su come imbottire il pcb di pad termici o quant'altro per ottenere un buon risultato.

Mi starebbe troppo sulle balle sapere di aver speso tempo e denaro per liquidare una scheda che tuttosommato andava più che bene... e aver inavvertitamente generato problemi.

Se n'era parlato a riguardo, e di sicuro è pasta termica perchè da un video di gamers nexus dove tentavano di smontare il più possibile il dissipatore della FE, è presente pure tra vapor chamber e frontal plate. LINK (https://youtu.be/w9FtXZGQzfM?t=622).

X-ray guru
23-11-2018, 14:32
Se n'era parlato a riguardo, e di sicuro è pasta termica perchè da un video di gamers nexus dove tentavano di smontare il più possibile il dissipatore della FE, è presente pure tra vapor chamber e frontal plate. LINK (https://youtu.be/w9FtXZGQzfM?t=622).

Può anche avere capacità di trasmissione termica, ma da come me la ricordo, sembrerebbe di più applicata per smorzare rumore e vibrazioni.

Io sto andando con il WB EK e senza nessun pad sui choke da 2 settimane senza alcun problema. :sgrat:

Thunder-74
23-11-2018, 14:39
Sei nella stessa situazione di beatl...anche lui l'aveva messa a liquido e ha chiesto il rimborso.
Non credo ci siano problemi...altrimenti se Nvidia volesse blindarle metterebbe dei sigilli ben più da sgamo. Resta solo l'incognita di quella pastaccia azzurra monouso. Come avete proceduto nel liquidare?

Sempre più convinto che se bisogna liquidare una RTX, si debba andare di modello con WB messo su dalla casa. Tanto se si fa la somma dei pezzi, siamo lì... anche se ad oggi sul mercato non ci sono... giusto la MSi in preorder....
In attesa di EVGA Hydro Cooper e Aorus Waterforce....:fagiano:

TigerTank
23-11-2018, 15:28
Può anche avere capacità di trasmissione termica, ma da come me la ricordo, sembrerebbe di più applicata per smorzare rumore e vibrazioni.

Io sto andando con il WB EK e senza nessun pad sui choke da 2 settimane senza alcun problema. :sgrat:

hai visto il link sopra?
Imho è pasta termica monouso bella e buona. Sta pure tra la vapor chamber e la frontal plate.

http://i.imgur.com/wky1F5Wl.jpg (https://imgur.com/wky1F5W)

Sempre più convinto che se bisogna liquidare una RTX, si debba andare di modello con WB messo su dalla casa. Tanto se si fa la somma dei pezzi, siamo lì... anche se ad oggi sul mercato non ci sono... giusto la MSi in preorder....
In attesa di EVGA Hydro Cooper e Aorus Waterforce....:fagiano:

O magari le evga Black.

Comunque se può interessare su evga per il black friday ci sono dei bundle con le 2080(quello con 2070 è già finito ed era interessantissimo :eek:). 1000€ per vga + psu da 1300W + mouse da gaming + battlefield 5. LINK (https://eu.evga.com/products/featured-bundles.aspx).

illidan2000
23-11-2018, 16:18
ancora non si vedono le evga 2080ti hybrid...

Black"SLI"jack
23-11-2018, 16:39
Sempre più convinto che se bisogna liquidare una RTX, si debba andare di modello con WB messo su dalla casa. Tanto se si fa la somma dei pezzi, siamo lì... anche se ad oggi sul mercato non ci sono... giusto la MSi in preorder....
In attesa di EVGA Hydro Cooper e Aorus Waterforce....:fagiano:

oppure prendere cmq un modello che non abbia il sigillo e che dai vari teardown sul web si possa vedere che non ci sia quella strana pasta.

ysc
23-11-2018, 17:12
Raga, quando dovrò cambiare pasta cosa consigliate?

Io punterei sulla hydronaut....c'è di meglio? purtroppo non posso mettere la liquid sulla FE per ovvie ragioni :D

Comunque, vedo che anche su BFV quando si è cpu limited le dx12 aiutano parecchio, questo con i settings su medio-basso 1080p quando si è legati alle performance della Cpu, dx12 aiuta e non poco.
Credo che in condizioni contrarie, ossia, Gpu bound, dx11 vada meglio, nel dubbio lo sto scaricando cosi provo anche sto rtx:D

https://www.youtube.com/watch?v=gUVItGDbygM

Qui un test esaustivo sulle paste termiche

https://www.tomshardware.com/reviews/thermal-paste-comparison,5108-9.html

tra le non liquid metal la kryonaut è il top al momento

TigerTank
23-11-2018, 17:12
oppure prendere cmq un modello che non abbia il sigillo e che dai vari teardown sul web si possa vedere che non ci sia quella strana pasta.

Il problema è che c'è parecchia penuria in tal senso. I più dei modelli disponibili mi sa che hanno il sigillo.
Comunque c'è la pny 2080Ti triventola a 969€, non conosco lo shop ma ha parecchi commenti ed ha valutazione tra 4 e 5 stelle.

EDIT: che farlocchi...la foto è sbagliata(è una gtx) e il codice è di una 2080 :asd:

Raga, quando dovrò cambiare pasta cosa consigliate?

Io punterei sulla hydronaut....c'è di meglio? purtroppo non posso mettere la liquid sulla FE per ovvie ragioni :D


Kryonaut.

TigerTank
23-11-2018, 17:22
ok grazie a tutti e due:D

Occhio, quella è una 2080 dual fan xlr8:D :D lo si capisce dal codice prodotto e da una anomalia nel titolo "2080ti 8gb'';) ;)

Prego!
Una 2080Ti cinese :asd:

scorpion73
23-11-2018, 19:43
Oggi erano tornate disponibili le 2080TI FTW3 sul sito EVGA.
Ne ho ordinata al volo una, poi sono andato a vedere sul sito il riepilogo degli ordini, mi è scivolato il mouse dal tavolo mentre il cursore passava sulla request di annullamento e per sfiga ho cliccato :muro: :muro: :muro:
Sono andato a riprendere la scheda ma siccome c'è il limite di 1 a cliente fino a che non annullano l'ordine non la potevo riordinare (l'annullamento non è istantaneo deve essere elaborato).
Prontamente la scheda è andata sold out....
Ho scritto al servizio clienti chiedendo che l'ordine non venga annullato perché è stato un errore e il pagamento l'avevo già fatto...
Speriamo che vedano la mail e possano "annullare l'annullamento", altrimenti mi toccherà aspettare altri due mesi prima che sia disponibile di nuovo, con i tempi attuali di EVGA...
Che sfiga oh....:muro: :muro:

scorpion73
23-11-2018, 19:44
In arrivo corposo aggiornamento RTX only per Battlefield V

https://www.dsogaming.com/news/dice-details-upcoming-real-time-ray-tracing-rtx-optimizations-coming-to-battlefield-5/

Alastre
23-11-2018, 19:48
Oggi erano tornate disponibili le FTW3 sul sito EVGA.
Ne ho ordinata al volo una, poi sono andato a vedere sul sito il riepilogo degli ordini, mi è scivolato il mouse dal tavolo mentre il cursore passava sulla request di annullamento e per sfiga ho cliccato :muro: :muro: :muro:
Sono andato a riprendere la scheda ma siccome c'è il limite di 1 a cliente fino a che non annullano l'ordine non la potevo riordinare (l'annullamento non è istantaneo deve essere elaborato).
Prontamente la scheda è andata sold out....
Ho scritto al servizio clienti chiedendo che l'ordine non venga annullato perché è stato un errore e il pagamento l'avevo già fatto...
Speriamo che vedano la mail e possano "annullare l'annullamento", altrimenti mi toccherà aspettare altri due mesi prima che sia disponibile di nuovo, con i tempi attuali di EVGA...
Che sfiga oh....:muro: :muro:

..... Quanti santi sono volati?? :muro:

scorpion73
23-11-2018, 19:49
..... Quanti santi sono volati?? :muro:

troppi....

al135
23-11-2018, 21:27
Sei nella stessa situazione di beatl...anche lui l'aveva messa a liquido e ha chiesto il rimborso.
Non credo ci siano problemi...altrimenti se Nvidia volesse blindarle metterebbe dei sigilli ben più da sgamo. Resta solo l'incognita di quella pastaccia azzurra monouso. Come avete proceduto nel liquidare?


io ho lasciato tutta la pasta originale attaccata al dissipatore originale...proprio perche sapevo che sarebbe potuto servirmi per un eventuale rma. quindi ho messo pad che ho trovato sull'ek vector e una pasta per la gpu... come temperature non mi sono lamentato devo dire abb basse. adesso vediamo che succede con l'rma... :fagiano:

Thunder-74
23-11-2018, 22:46
Justice to Get NVIDIA RTX and DLSS Support

Veramente d'impatto...

https://www.youtube.com/watch?v=4gqzZREHhMY

Raven
24-11-2018, 09:10
D'impatto, ma "iperrealisitico"... nel senso che l'effetto in realtà non è né così ben visibile né così pronunciato (mi ricorda un po' le prime implementazione del physx, talmente forzate ed esagerate da risultare spesse volte quasi "ridicolo", ed eccessivo)

al135
24-11-2018, 09:17
secondo voi c'è possibilita che la scheda non venga raffreddata benissimo con questa bolla d'aria o conta poco? sto tribbolando per mandarla via che il case mi pesa 40 kili e per ruotarlo è un impresa :rolleyes:


https://preview.ibb.co/nu9PcA/46806656-10215295915785650-841082629531893760-o.jpg (https://ibb.co/cFSAHA)

TigerTank
24-11-2018, 09:54
Justice to Get NVIDIA RTX and DLSS Support

Veramente d'impatto...

https://www.youtube.com/watch?v=4gqzZREHhMY

D'impatto, ma "iperrealisitico"... nel senso che l'effetto in realtà non è né così ben visibile né così pronunciato (mi ricorda un po' le prime implementazione del physx, talmente forzate ed esagerate da risultare spesse volte quasi "ridicolo", ed eccessivo)

Diciamo che è una features molto bella come impatto visivo, però un conto è vederla in un video o in una demo, tutt'altro è vederla nella dinamicità dei giochi, dove non stai certo lì ad ammirare sempre i riflessi negli occhi o altre situazioni di questo tipo. Salvo giochi tranquilli dove hai anche la possibilità di esplorare e ammirare le locations. Diciamo tipo alla Geralt che gira a cavallo o cose simili :D
Inoltre l'importante è che non esagerino con le implementazioni perchè ok i riflessi realistici ma non è che vetri, superfici metalliche, occhi e acqua debbano diventare tutti limpidissimi, pulitissimi e cristallini. L'armatura della demo ad esempio imho è esagerata.
Però di sicuro il ray tracing è il futuro, deve solo maturare come peso di gestione :)

Raven
24-11-2018, 09:57
Però di sicuro il ray tracing è il futuro, deve solo maturare come peso di gestione :)

Questo sì, assolutamente ;) ... non è il presente, insomma... :p

ufle
24-11-2018, 10:06
Ieri ho preso BFV ed ho fatto qualche prova con rt on,allora a 1440p tutto maxato con RT basso il gioco è praticamente inchiodato a 60 fissi.a 4k improponibile.cmq non è che sia chissà cosa sto RT.diciamo che in un gioco come bfv rende poco giustizia.quindi alla fine ho preferito togliere l RT e godermelo in 4k maxato a 60 fissi.piu che altro l HDR fa la vera differenza perché è stato implementato veramente bene.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

al135
24-11-2018, 10:13
oltre tutto...
sarà normale che alcune parti col wb non vengano raffreddate? uhmmm :confused: :confused: :confused: :confused:

https://preview.ibb.co/d44XEq/1a343682-2b52-4a30-94ff-9b843719e707.jpg (https://ibb.co/iLR17A)

mattxx88
24-11-2018, 10:24
secondo voi c'è possibilita che la scheda non venga raffreddata benissimo con questa bolla d'aria o conta poco? sto tribbolando per mandarla via che il case mi pesa 40 kili e per ruotarlo è un impresa :rolleyes:


https://preview.ibb.co/nu9PcA/46806656-10215295915785650-841082629531893760-o.jpg (https://ibb.co/cFSAHA)

Di solito quella bolla rimane se hai come IN il buco destro (guardando la foto) e out buco SX, il flusso prende una bella ristretta con tutte quelle alette. Io sulla mia ho come IN il buco SX e la pressione della pompa la spara fuori tranquillamente quell'aria

edit: guardando bene il wubbo cmq è diverso dal mio, che pompa usi? dovrebbe riuscire a spurgarsi da sola quell'aria la di solito ps posta nel gruppo del watercooling cmq

al135
24-11-2018, 10:27
Di solito quella bolla rimane se hai come IN il buco destro (guardando la foto) e out buco SX, il flusso prende una bella ristretta con tutte quelle alette. Io sulla mia ho come IN il buco SX e la pressione della pompa la spara fuori tranquillamente quell'aria

in realtà l'in è il buco sinistro ed esce dal destro (dove risale ed è tutto pieno) , proprio dove c'è la bolla... forse devo mettere piu acqua a questo punto

TigerTank
24-11-2018, 10:33
in realtà l'in è il buco sinistro ed esce dal destro (dove risale ed è tutto pieno) , proprio dove c'è la bolla... forse devo mettere piu acqua a questo punto
Prova a sdraiare il case sul fianco, in modo che la vga sia orizzontale.

Black"SLI"jack
24-11-2018, 10:59
Ieri ho preso BFV ed ho fatto qualche prova con rt on,allora a 1440p tutto maxato con RT basso il gioco è praticamente inchiodato a 60 fissi.a 4k improponibile.cmq non è che sia chissà cosa sto RT.diciamo che in un gioco come bfv rende poco giustizia.quindi alla fine ho preferito togliere l RT e godermelo in 4k maxato a 60 fissi.piu che altro l HDR fa la vera differenza perché è stato implementato veramente bene.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkFinito di fare un po' di test con rt on e off a 4k. BF5 in dx11 tutto maxato, con la mia 2080ti fisso a 60 vsync on e la scheda usata mediamente un 75%. PL ovviamente quasi sempre entro il 100%, quindi frequenze tra i 1980 e i 2040.
Discorso RT, per quel poco che ho fatto sinceramente si nota poco, più che altro sui dettagli. RT su ultra, una mattonata come si sapeva, praticamente si gira sempre sui 30 fps di media. Su low siamo sui 40. Quindi allineato ai risultati delle rece.

Discorso HDR. Parto dal presupposto che è un effetto he non mi è mai piaciuto. Devo rifare delle prove. C'è uno sbalzo notevole come cromia generale della scena.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

al135
24-11-2018, 11:08
Prova a sdraiare il case sul fianco, in modo che la vga sia orizzontale.

sto provando, forse ho capito il problema.... credo sia una questione di pressione e di quantita di aria presente dentro al sistema... devo buttarla fuori per forza

miostar
24-11-2018, 11:27
Io ho avviato il reso della seconda 2080ti FE, monta sempre memorie Micron con seriale 32401....mi tengo la mia con seriale sfigato che per ore va benissimo, oltretutto sul Rog 21:9 lo sli non lo sfrutterei, sto sempre cappato con i frame a 100 salvo ovviamente RT, ma dargli altri 1279€ per un effetto mi sembra esagerato.

ufle
24-11-2018, 11:27
Finito di fare un po' di test con rt on e off a 4k. BF5 in dx11 tutto maxato, con la mia 2080ti fisso a 60 vsync on e la scheda usata mediamente un 75%. PL ovviamente quasi sempre entro il 100%, quindi frequenze tra i 1980 e i 2040.
Discorso RT, per quel poco che ho fatto sinceramente si nota poco, più che altro sui dettagli. RT su ultra, una mattonata come si sapeva, praticamente si gira sempre sui 30 fps di media. Su low siamo sui 40. Quindi allineato ai risultati delle rece.

Discorso HDR. Parto dal presupposto che è un effetto he non mi è mai piaciuto. Devo rifare delle prove. C'è uno sbalzo notevole come cromia generale della scena.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkL hdr per essere goduto appieno serve un ottimo tv di fascia alta,sui monitor e sui tv di fascia media fa peggio che meglio.non so su quale tv/monitor giochi ma ti posso garantire che sull oled fa veramente impressione,c è una differenza abissale rispetto all SDR.
Certo se uno gioca su monitor/tv senza un ottimo local dimming e pannello IPS allora meglio lasciarlo perdere.
Per godere dei benefici dell HDR serve un pannello oled o va full led con parecchie zone e una luminosità di picco di circa 1000 nits.
ho visto che hai il ks9000,ce l ho avuto pure io e pur non essendo un top tv per l hdr cmq mi sembrava che rendesse abbastanza bene.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

al135
24-11-2018, 11:32
Io ho avviato il reso della seconda 2080ti FE, monta sempre memorie Micron con seriale 32401....mi tengo la mia con seriale sfigato che per ore va benissimo, oltretutto sul Rog 21:9 lo sli non lo sfrutterei, sto sempre cappato con i frame a 100 salvo ovviamente RT, ma dargli altri 1279€ per un effetto mi sembra esagerato.

ma serio? ma ne avevi prese due insieme? e avevi fatto il reso di una sola? spiegami un attimo :mbe: :eek:

Black"SLI"jack
24-11-2018, 12:30
L hdr per essere goduto appieno serve un ottimo tv di fascia alta,sui monitor e sui tv di fascia media fa peggio che meglio.non so su quale tv/monitor giochi ma ti posso garantire che sull oled fa veramente impressione,c è una differenza abissale rispetto all SDR.
Certo se uno gioca su monitor/tv senza un ottimo local dimming e pannello IPS allora meglio lasciarlo perdere.
Per godere dei benefici dell HDR serve un pannello oled o va full led con parecchie zone e una luminosità di picco di circa 1000 nits.
ho visto che hai il ks9000,ce l ho avuto pure io e pur non essendo un top tv per l hdr cmq mi sembrava che rendesse abbastanza bene.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

In linea generale l'hdr proprio non mi piace provato pure su OLED e qled q9. Si ho un ks9000 55".

Per BF5 ripeto devo fare alcuni test di verifica.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

piperprinx
24-11-2018, 12:50
FYI liquidata oggi la Zotac 2080 Ti AMP con il Vector, non ho visto nessun sigillo.

miostar
24-11-2018, 13:04
ma serio? ma ne avevi prese due insieme? e avevi fatto il reso di una sola? spiegami un attimo :mbe: :eek:

Avevo ordinato la seconda ad inizio novembre quando iniziarono ad uscire le ti con memorie Samsung, ma è arrivata solo ieri...adesso me la sarei pure tenuta pur avendo le Micron, ma per fare cosa??? Gioco a 3440x1440 ed una è più che sufficiente. Potrei allungare un cavo alla TV Oled Sony AF8 ma andrebbe comunque a 60fps, non trovo un motivo valido per lo sli

al135
24-11-2018, 13:23
Avevo ordinato la seconda ad inizio novembre quando iniziarono ad uscire le ti con memorie Samsung, ma è arrivata solo ieri...adesso me la sarei pure tenuta pur avendo le Micron, ma per fare cosa??? Gioco a 3440x1440 ed una è più che sufficiente. Potrei allungare un cavo alla TV Oled Sony AF8 ma andrebbe comunque a 60fps, non trovo un motivo valido per lo sli

no infatti devi aspettare hdmi 2.1 per andare sopra i 60 con le tv.. .ci avevo pensato pure io di farlo ma non ha senso, al di la che ha pochi giochi attualmente dove viene sfruttato e anche dove viene sfruttato si parla di un 30-60% massimo in piu, ricordo che qualche anno fa si arrivava anche aun 70-100!!
poi decisi di toglierlo perche oltre che a non rendere come doveva mi dava anche qualche problema...

Thunder-74
24-11-2018, 14:02
Io ho avviato il reso della seconda 2080ti FE, monta sempre memorie Micron con seriale 32401....mi tengo la mia con seriale sfigato che per ore va benissimo, oltretutto sul Rog 21:9 lo sli non lo sfrutterei, sto sempre cappato con i frame a 100 salvo ovviamente RT, ma dargli altri 1279€ per un effetto mi sembra esagerato.



Mettici pure che i titoli dx12 che supportano lo Sli, sono ancor meno di quelli dx11, ti ritroveresti il più delle a imprecare per attivare il RT ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
24-11-2018, 15:11
Avevo ordinato la seconda ad inizio novembre quando iniziarono ad uscire le ti con memorie Samsung, ma è arrivata solo ieri...adesso me la sarei pure tenuta pur avendo le Micron, ma per fare cosa??? Gioco a 3440x1440 ed una è più che sufficiente. Potrei allungare un cavo alla TV Oled Sony AF8 ma andrebbe comunque a 60fps, non trovo un motivo valido per lo sli

Lo sli di 2080Ti al momento servirebbe solo per una cosa, un 4K da gaming a 144Hz.
Ma ci sono 2 punti da tenere in questione:
-5000€ di spesa per dipendere comunque dal funzionamento dello SLi.
-ray tracing che non si sa ancora se sia attivabile anche in Sli o meno. Di pratico non c'è nulla.

Io i 4K 144Hz li vedo bene con la futura 3080Ti.

al135
24-11-2018, 15:14
Lo sli di 2080Ti al momento servirebbe solo per una cosa, un 4K da gaming a 144Hz.
Ma ci sono 2 punti da tenere in questione:
-5000€ di spesa per dipendere comunque dal funzionamento dello SLi.
-ray tracing che non si sa ancora se sia attivabile anche in Sli o meno. Di pratico non c'è nulla.

Io i 4K 144Hz li vedo bene con la futura 3080Ti.

piu verosimilmente 4080Ti ....se il salto generazionale è del solito 30%

amon.akira
24-11-2018, 15:48
piu verosimilmente 4080Ti ....se il salto generazionale è del solito 30%

fai 5080ti, non penso che con la 4080ti si pensi ancora ad escludere features come il raytracing :D

fraussantin
24-11-2018, 17:01
Ma questo Scanline sync uscito dal nulla su rivatuner qualcuno lo ha provato ?

È vero che non da tearing e nemmeno stutter?

djmatrix619
24-11-2018, 17:26
A me ancora non hanno rilasciato l'update 1809, voi l'avete forzato (l'aggiornamento intendo)?

fraussantin
24-11-2018, 17:34
A me ancora non hanno rilasciato l'update 1809, voi l'avete forzato (l'aggiornamento intendo)?Si con un click sulla web di windows 10

kira@zero
24-11-2018, 18:01
Qualcuno per caso si è preso una Aorus 2080 extreme? Ho letto pareri contrstanti in giro rigurdo alle temperature/db di esercizio, alcuni ne parlano molto bene altri no, nessuno?

nessuno nessuno? :p

djmatrix619
24-11-2018, 18:15
Si con un click sulla web di windows 10

Scusami sicuramente sono io che non capisco mai nulla al primo colpo (:asd:)

Che intendi per "web" di Win 10?

fraussantin
24-11-2018, 18:25
Scusami sicuramente sono io che non capisco mai nulla al primo colpo (:asd:)

Che intendi per "web" di Win 10?https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10


Su aggiorna scarica un exe e lo eseguo.

djmatrix619
24-11-2018, 18:30
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10


Su aggiorna scarica un exe e lo eseguo.

Ah, intendevi da pagina web, giustamente.

Beh ero rimasto che bisognava tipo scaricare l'ISO per aggiornare, ma ehi, questa soluzione é pure meglio! :D Thanks. Provo subito!

scorpion73
24-11-2018, 19:44
fai 5080ti, non penso che con la 4080ti si pensi ancora ad escludere features come il raytracing :D

Andiamo su... 6080ti... chi offre di più? :D :D

TigerTank
24-11-2018, 19:49
piu verosimilmente 4080Ti ....se il salto generazionale è del solito 30%

Ellapeppa! Ovviamente intendevo non 4K a 144fps fissi :)
Secondo me quando ci saranno le 4080Ti(2022-2023? ), si parlerà già di risoluzioni superiori alla 4K :D
Ovviamente con la fiducia che in parallelo il ray tracing maturi in quanto a minori risorse necessarie a parità di resa.

djmatrix619
24-11-2018, 20:18
Sto provando Battlefield V con DXR ON in qualitá ULTRA con una RTX 2080.

Sto mantenendo un buon framerate, ma solo perché non riesco a vedere l'effetto in azione per adesso... :stordita: :asd:

Tutto quello che ho visto per adesso, forse non é nemmeno merito del DXR?

https://i.imgur.com/lan93gu.jpg

https://i.imgur.com/MCfchp9.png

Mah proviamo ad andare piú avanti.. appena vedró i 5FPS magari me ne accorgeró! :D

kira@zero
24-11-2018, 20:19
qualcuno recentemente ha preso delle rtx 2070 o 2080 con quali memorie escono?

fraussantin
24-11-2018, 20:25
qualcuno recentemente ha preso delle rtx 2070 o 2080 con quali memorie escono?

Evga 2070 .. micron ..

Sto provando Battlefield V con DXR ON in qualitá ULTRA con una RTX 2080.

Sto mantenendo un buon framerate, ma solo perché non riesco a vedere l'effetto in azione per adesso... :stordita: :asd:

Tutto quello che ho visto per adesso, forse non é nemmeno merito del DXR?

https://i.imgur.com/lan93gu.jpg

https://i.imgur.com/MCfchp9.png

Mah proviamo ad andare piú avanti.. appena vedró i 5FPS magari me ne accorgeró! :D

Ma che l'hai comprato apposta ? A me lo hanno regalato l'ho tenuto su mezza giornata e l'ho disinstallato. .

Bello il raytracing ma il gioco fa defecare .

djmatrix619
24-11-2018, 20:42
Ma che l'hai comprato apposta ? A me lo hanno regalato l'ho tenuto su mezza giornata e l'ho disinstallato. .

Bello il raytracing ma il gioco fa defecare .

Ti pare che con la firma che ho, mi metto a comprare Battlefield? Ma manco per idea. Me l'hanno mandato in regalo... l'ho avviato solo per provare questa fantomatica tecnologia.

Comunque ad ultra é giocabile... con Gsync va pure abbastanza bene... ma addio competitivitá in multiplayer... :D

M4to
24-11-2018, 21:07
qualcuno recentemente ha preso delle rtx 2070 o 2080 con quali memorie escono?

evga xc ultra, micron, almeno su una.
l'altra non ho controllato
cmq salgono, a 8000 non fa na piega.

Raven
24-11-2018, 22:19
Sto provando Battlefield V con DXR ON in qualitá ULTRA con una RTX 2080.

Sto mantenendo un buon framerate, ma solo perché non riesco a vedere l'effetto in azione per adesso... :stordita: :asd:

Tutto quello che ho visto per adesso, forse non é nemmeno merito del DXR?

https://i.imgur.com/lan93gu.jpg

https://i.imgur.com/MCfchp9.png

Mah proviamo ad andare piú avanti.. appena vedró i 5FPS magari me ne accorgeró! :D

Welcome back, effetto unto!!! :O

DanieleRC5
24-11-2018, 22:50
evga xc ultra, micron, almeno su una.
l'altra non ho controllato
cmq salgono, a 8000 non fa na piega.Confermo, 2080 XC Ultra memorie Micron che vanno ad 8000 senza fare una piega. ;)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ilcose
25-11-2018, 00:37
nessuno nessuno? :pIo ho una ti al pick and pay ma l' ho lasciata lì. Leggendo qualche parere su mindfactory anche normali possessori sottolineano la rumorosità (uno scrive che la sente con anche con le cuffie) e il fatto che con ventole al 100 arriva tranquillamente a 72 gradi e 82 in furmark.
Un paio dicono che al momento i vari tool per l undervolt non funzionano.

L ultima affermazione prendila con le pinze dato che i pareri sono ancora troppo pochi.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

ciosko
25-11-2018, 01:51
Ragazzi con la Strix ho fatto decine di test, se a qualcuno interessano posto un po' di roba, ma la sintesi, come ho scritto su Overclock.net, è che il pl la fa da padrona.
è un vero peccato che una scheda con tali potenzialità venga limitata dal bios peggiore del lotto.
In estrema sintesi si può andare anche a +160, ma tanto si sta sempre in trhottling per pl o altro. Questo sempre e comunque senza overvolt, che funziona, ma è assolutamente controproducente, andare a 1.06v o simili non fa altro che sforare il pl più velocemente possibile, con peggioramente su diversi versanti.
Le frequenze di picco degli svariati test neanche ve le elenco, cmq il picco che si raggiunge più spesso è 2115, ogni tanto di più, quello dove ogni tanto si riesce a stabilizzarsi per un pochino è 2070, ma sono tutti molto teorici.

La cosa più simpatica è giocare con la curva, tentando di non sbattere costantemente contro il pl: con bench brevi (sp 1080e) sono riuscito a 0.962v/2024, con stress test più lunghi (Time Spy Extreme Stress Test, 98,7) a 0.956/1980, aldilà dei clock questo per capire quale voltaggio mi permettesse di girare intorno al limite di pl del 125%/325W, senza sbatterci mai.
in quest'ultimo caso mai e poi mai, avendo il drop di un'unico step da 1980 a 1965.
Ripeto, la scheda può fare cmq di più, ma non è questo il punto.
La scheda si vede che può fare tanto, tanto di più.
L'overvolt funziona, ma è totalmente controproducente, si va a pl solo prima, ottenendo quindi maggiore instabilità, clock ancora più ballerini, punteggi peggiori.

L'asus per ora ha dichiarato che non ha in programma di far uscire un bios con pl maggiorato, ed'è un gran vero peccato.

Con oc medi in condizione di basso airflow ed ambiend medio alto (25/28°) difficilmente si superano i 65° in full load con clock medi (sui 2000 appunto, se volete dati più esatti tiro fuori gli appunti e le decine di screenshots), se mando al max le ventole del case e della scheda video si finiscono i time spy extreme stress test salendo raramente sopra i 53°, se non per pochi istanti a 54. Tutto a case chiuso.
Con clock e voltaggi maggiori si può peggiorare il tutto di 2/3° ad esser pessimisti, tanto i limiti son ben altri.

Insomma la scheda ha tante potenzialità, c'è la possiblità che abbia il miglior pcb e la miglior dissipazione oob, ma tanto finchè è così limitata ci si fa ben poco.

I risultati massimi ottenuti nei bench ve li risparmio pure, che tanto non sono competitivi neanche verso le altre schede ad aria, ho benchato solo con cpu/ram @daily, che tanto non si va lontano e non si è competitivi verso alcuna concorrente ad aria/wb.
Cosi cmq, con ram a +800, su time spy il graphic score è di 15577 e 9776 in Super Position 1080E. Niente di che insomma

Io per ora non voglio subito invalidare la garanzia, quindi di Shunts mod ed altre hard mod vorrei provare ad evitarle, almeno per il momento.

Insomma, per ora come scheda la consiglio solo ed esclusivamente per chi volesse solo giocare, magari @stock, senza grandi patemi, su di una scheda robusta, ben fraffreddata (il profilo p in particolar modo mi piace parecchio, spesso gioco così, senza dovermi necessariamente creare profili più aggressivi come mi solito, mi soddisfa ed'è conservativo il giusto, le ventole al 50% sono più che accettabili) e con features carine.

Ma se volete fare un oc moderato, per tirare semplicemente fuori dalla scheda delle prestazioni che all'occorrenza possano servire, grazie anche al fatto che termicamente può spingere ancora anche ad aria, allo stato attuale non la consiglio assolutamente (un oc da utilizzare poi dayli, non fine a se stesso) vedete se trovate altro, una ftw3 ad esempio.

Se poi volete prenderla per hard moddarla dal primo giorno, ha anche i terminali per multimetro, può essere una buona compagna per l'extreme oc, è tutto ciò che sta nel mezzo che rimane fregato.


ribadisco che per fretta ho evitato grandi dettaggli e tonnellate di screen, i pochissimi possessori o altri ne vorrebbero qualcuno possono contattarmi via pm.

beatl
25-11-2018, 06:24
Domanda scusate. Le custom triventola possono essere tranquillamente comandare da AB per il profilo ventola? Cioè tutte e tre le ventole possono essere regolate?

ufle
25-11-2018, 08:39
Domanda scusate. Le custom triventola possono essere tranquillamente comandare da AB per il profilo ventola? Cioè tutte e tre le ventole possono essere regolate?

io ho la trio e su AB mi permette solo di settare UNA sola curva che va ad applicare a tutte e 3 le ventole

Thunder-74
25-11-2018, 09:03
Ragazzi con la Strix ho fatto decine di test, se a qualcuno interessano posto un po' di roba, ma la sintesi, come ho scritto su Overclock.net, è che il pl la fa da padrona.

è un vero peccato che una scheda con tali potenzialità venga limitata dal bios peggiore del lotto.

In estrema sintesi si può andare anche a +160, ma tanto si sta sempre in trhottling per pl o altro. Questo sempre e comunque senza overvolt, che funziona, ma è assolutamente controproducente, andare a 1.06v o simili non fa altro che sforare il pl più velocemente possibile, con peggioramente su diversi versanti.

Le frequenze di picco degli svariati test neanche ve le elenco, cmq il picco che si raggiunge più spesso è 2115, ogni tanto di più, quello dove ogni tanto si riesce a stabilizzarsi per un pochino è 2070, ma sono tutti molto teorici.



La cosa più simpatica è giocare con la curva, tentando di non sbattere costantemente contro il pl: con bench brevi (sp 1080e) sono riuscito a 0.962v/2024, con stress test più lunghi (Time Spy Extreme Stress Test, 98,7) a 0.956/1980, aldilà dei clock questo per capire quale voltaggio mi permettesse di girare intorno al limite di pl del 125%/325W, senza sbatterci mai.

in quest'ultimo caso mai e poi mai, avendo il drop di un'unico step da 1980 a 1965.

Ripeto, la scheda può fare cmq di più, ma non è questo il punto.

La scheda si vede che può fare tanto, tanto di più.

L'overvolt funziona, ma è totalmente controproducente, si va a pl solo prima, ottenendo quindi maggiore instabilità, clock ancora più ballerini, punteggi peggiori.



L'asus per ora ha dichiarato che non ha in programma di far uscire un bios con pl maggiorato, ed'è un gran vero peccato.



Con oc medi in condizione di basso airflow ed ambiend medio alto (25/28°) difficilmente si superano i 65° in full load con clock medi (sui 2000 appunto, se volete dati più esatti tiro fuori gli appunti e le decine di screenshots), se mando al max le ventole del case e della scheda video si finiscono i time spy extreme stress test salendo raramente sopra i 53°, se non per pochi istanti a 54. Tutto a case chiuso.

Con clock e voltaggi maggiori si può peggiorare il tutto di 2/3° ad esser pessimisti, tanto i limiti son ben altri.



Insomma la scheda ha tante potenzialità, c'è la possiblità che abbia il miglior pcb e la miglior dissipazione oob, ma tanto finchè è così limitata ci si fa ben poco.



I risultati massimi ottenuti nei bench ve li risparmio pure, che tanto non sono competitivi neanche verso le altre schede ad aria, ho benchato solo con cpu/ram @daily, che tanto non si va lontano e non si è competitivi verso alcuna concorrente ad aria/wb.

Cosi cmq, con ram a +800, su time spy il graphic score è di 15577 e 9776 in Super Position 1080E. Niente di che insomma



Io per ora non voglio subito invalidare la garanzia, quindi di Shunts mod ed altre hard mod vorrei provare ad evitarle, almeno per il momento.



Insomma, per ora come scheda la consiglio solo ed esclusivamente per chi volesse solo giocare, magari @stock, senza grandi patemi, su di una scheda robusta, ben fraffreddata (il profilo p in particolar modo mi piace parecchio, spesso gioco così, senza dovermi necessariamente creare profili più aggressivi come mi solito, mi soddisfa ed'è conservativo il giusto, le ventole al 50% sono più che accettabili) e con features carine.



Ma se volete fare un oc moderato, per tirare semplicemente fuori dalla scheda delle prestazioni che all'occorrenza possano servire, grazie anche al fatto che termicamente può spingere ancora anche ad aria, allo stato attuale non la consiglio assolutamente (un oc da utilizzare poi dayli, non fine a se stesso) vedete se trovate altro, una ftw3 ad esempio.



Se poi volete prenderla per hard moddarla dal primo giorno, ha anche i terminali per multimetro, può essere una buona compagna per l'extreme oc, è tutto ciò che sta nel mezzo che rimane fregato.





ribadisco che per fretta ho evitato grandi dettaggli e tonnellate di screen, i pochissimi possessori o altri ne vorrebbero qualcuno possono contattarmi via pm.



Purtroppo è così ... sarebbe interessante sapere il perché Asus non voglia far uscire un bios più spinto, non dico come quello della Galax HOF lab Edition da 450w, ma da 370w ci potrebbe stare...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

beatl
25-11-2018, 09:17
io ho la trio e su AB mi permette solo di settare UNA sola curva che va ad applicare a tutte e 3 le ventole

Oki grazie intendevo proprio questo , mi ero spiegato male io

beatl
25-11-2018, 09:19
Ragazzi con la Strix ho fatto decine di test, se a qualcuno interessano posto un po' di roba, ma la sintesi, come ho scritto su Overclock.net, è che il pl la fa da padrona.
è un vero peccato che una scheda con tali potenzialità venga limitata dal bios peggiore del lotto.
In estrema sintesi si può andare anche a +160, ma tanto si sta sempre in trhottling per pl o altro. Questo sempre e comunque senza overvolt, che funziona, ma è assolutamente controproducente, andare a 1.06v o simili non fa altro che sforare il pl più velocemente possibile, con peggioramente su diversi versanti.
Le frequenze di picco degli svariati test neanche ve le elenco, cmq il picco che si raggiunge più spesso è 2115, ogni tanto di più, quello dove ogni tanto si riesce a stabilizzarsi per un pochino è 2070, ma sono tutti molto teorici.

La cosa più simpatica è giocare con la curva, tentando di non sbattere costantemente contro il pl: con bench brevi (sp 1080e) sono riuscito a 0.962v/2024, con stress test più lunghi (Time Spy Extreme Stress Test, 98,7) a 0.956/1980, aldilà dei clock questo per capire quale voltaggio mi permettesse di girare intorno al limite di pl del 125%/325W, senza sbatterci mai.
in quest'ultimo caso mai e poi mai, avendo il drop di un'unico step da 1980 a 1965.
Ripeto, la scheda può fare cmq di più, ma non è questo il punto.
La scheda si vede che può fare tanto, tanto di più.
L'overvolt funziona, ma è totalmente controproducente, si va a pl solo prima, ottenendo quindi maggiore instabilità, clock ancora più ballerini, punteggi peggiori.

L'asus per ora ha dichiarato che non ha in programma di far uscire un bios con pl maggiorato, ed'è un gran vero peccato.

Con oc medi in condizione di basso airflow ed ambiend medio alto (25/28°) difficilmente si superano i 65° in full load con clock medi (sui 2000 appunto, se volete dati più esatti tiro fuori gli appunti e le decine di screenshots), se mando al max le ventole del case e della scheda video si finiscono i time spy extreme stress test salendo raramente sopra i 53°, se non per pochi istanti a 54. Tutto a case chiuso.
Con clock e voltaggi maggiori si può peggiorare il tutto di 2/3° ad esser pessimisti, tanto i limiti son ben altri.

Insomma la scheda ha tante potenzialità, c'è la possiblità che abbia il miglior pcb e la miglior dissipazione oob, ma tanto finchè è così limitata ci si fa ben poco.

I risultati massimi ottenuti nei bench ve li risparmio pure, che tanto non sono competitivi neanche verso le altre schede ad aria, ho benchato solo con cpu/ram @daily, che tanto non si va lontano e non si è competitivi verso alcuna concorrente ad aria/wb.
Cosi cmq, con ram a +800, su time spy il graphic score è di 15577 e 9776 in Super Position 1080E. Niente di che insomma

Io per ora non voglio subito invalidare la garanzia, quindi di Shunts mod ed altre hard mod vorrei provare ad evitarle, almeno per il momento.

Insomma, per ora come scheda la consiglio solo ed esclusivamente per chi volesse solo giocare, magari @stock, senza grandi patemi, su di una scheda robusta, ben fraffreddata (il profilo p in particolar modo mi piace parecchio, spesso gioco così, senza dovermi necessariamente creare profili più aggressivi come mi solito, mi soddisfa ed'è conservativo il giusto, le ventole al 50% sono più che accettabili) e con features carine.

Ma se volete fare un oc moderato, per tirare semplicemente fuori dalla scheda delle prestazioni che all'occorrenza possano servire, grazie anche al fatto che termicamente può spingere ancora anche ad aria, allo stato attuale non la consiglio assolutamente (un oc da utilizzare poi dayli, non fine a se stesso) vedete se trovate altro, una ftw3 ad esempio.

Se poi volete prenderla per hard moddarla dal primo giorno, ha anche i terminali per multimetro, può essere una buona compagna per l'extreme oc, è tutto ciò che sta nel mezzo che rimane fregato.


ribadisco che per fretta ho evitato grandi dettaggli e tonnellate di screen, i pochissimi possessori o altri ne vorrebbero qualcuno possono contattarmi via pm.


Oki, però per un uso ‘normale’ con un oc leggero mi sembra una scheda eccellente, o sbaglio?

Legolas84
25-11-2018, 09:25
Ho visto un pò di materiale su BF5 con questo RT.... be che dire sono molto colpito positivamente dalla resa globale che fornisce....

Come alcuni sanno per cause di forza maggiore ho dovuto abbandonare il gaming per un pò (tra un paio d'anni riprenderò se tutto va bene), ma mi spiace di averlo dovuto fare proprio ora, mi sarebbe piaciuto provare per bene questa nuova tecnologia.

Complimenti a NVIDIA per non aver fatto l'ennesimo aggiornamento votato solo ad aumentare le prestazioni, ma di aver aggiunto una tecnologia nuova che a conti fatti a me piace davvero molto. (Ovviamente tralasciamo la storia dei prezzi che invece sono fuori di testa).

Divertitevi, io sono un pò invidioso :asd:

pazzoide76
25-11-2018, 09:50
Confermo, 2080 XC Ultra memorie Micron che vanno ad 8000 senza fare una piega. ;)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

La mia Manli rtx 2080 Gallardo monta memorie Samsung attualmente a +500 senza nessun problema

scorpion73
25-11-2018, 09:56
Oki, però per un uso ‘normale’ con un oc leggero mi sembra una scheda eccellente, o sbaglio?

La Strix mi piace... io sono solo terrorizzato dalla questione garanzia con questo giro di schede grafiche, che mi impedisce de facto di considerare brand diversi da EVGA....
Ho una scheda madre in garanzia, spedita da un paio di settimane e ancora non sento nulla, né di buono, né di cattivo, acquistata da un negozio famoso...
Se non ci fosse sto problema delle schede difettose, probabilmente a sto giro prenderei la Strix.... mi piace il PCB, è meglio di quello della FTW3 secondo me... vorrei solo capire quanto scaldano le memorie sulla Strix rispetto alla FTW3 ma non penso la scheda abbia dei sensori che permettano questa misurazione, mi sbaglio?

Predator_1982
25-11-2018, 10:10
Sul DXR in BF5.
https://youtu.be/jajZQ2GfSUs

sacrosanto quel che dice ma secondo me si parte da un presupposto errato. DXR non è una tecnologia mira a portare chissà quale mirabolante nuova sensazione. Il suo scopo è "banalmente" aumentare la resa visiva facendo un passetto in avanti verso il "fotorealismo". Io credo che quando tale tecnologia funzionerà alla perfezione e sarà normalmente implementata dai motori grafici, nessuno si stupirà più di vedere un riflesso in una pozzanghera o l'immagine di un nemico riflessa in una finestra. Nel mondo reale le riflessioni le percepiamo normalmente e sarà quasi scontato vedere la stessa cosa nella computer grafica. Certo che ora come ora, con questo livello di implementazione ed ottimizzazione, il plus visivo che da non vale la perdita prestazionale.

TigerTank
25-11-2018, 10:28
Domanda scusate. Le custom triventola possono essere tranquillamente comandare da AB per il profilo ventola? Cioè tutte e tre le ventole possono essere regolate?

Al massimo verifica eventuali modelli custom che abbiano gestioni proprietarie delle ventole, tipo ad esempio l'icx di evga. Se non ricordo male per quest'ultimo serve il precisionX.

La mia Manli rtx 2080 Gallardo monta memorie Samsung attualmente a +500 senza nessun problema

Lol, che bella sorpresa! Alla faccia delle marche meno blasonate :D
Addirittura una 2080, neanche Ti.

Sul DXR in BF5.
https://youtu.be/jajZQ2GfSUs

Ma alla fine ormai la situazione è chiara.
Il ray tracing è nella sua parte iniziale di vita, il che significa fase non ottimale con effetti anche gradevoli ma a costi molto elevati in risorse. Se poi aggiungiamo che le dx12 non sono ancora quella meraviglia che si sperava, dx12 + RT = beta buggosa.
In base a questo poi ognuno valuta cosa fare. Se prendere comunque queste schede accettando la cosa o comunque per necessità di prestazioni di base superiori, attendere ad oltranza, soprattutto se si ha già una pascal nel case, oppure cercare un'occasione per una 1080Ti o simili/parcheggiarsi su una 2070 che comunque in 1440p ha molto da dire escludendo l'rt.

fraussantin
25-11-2018, 10:35
Sul DXR in BF5.
https://youtu.be/jajZQ2GfSUs

beh ferry ha scoperto l'acqua calda .. si sapeva già che sarebbe stato un mattone e che gli effetti tra raggi veri e raggi finti( se fatti bene) non è detto che si sarebbe vista
vanno però chiarite 2 cose
1 che bf5 non ha un ambientazione adatta per il raytracing , sono ambienti aperti spesso spogli e spesso senza alberi . secondo me in ambienti chiusi con luci dettagliate , quindi più difficili da ricreare con i raggi ''finti'' si noterà di più.

2 che ce lo hanno messo dopo averlo fatto , e che tra l'altro quel gioco gira di cacca di suo in d12

vedremo cosa succederà in futuro

l'unica cosa certa è che ad oggi , le dx 12 non servono a nulla neppure per i raggi ...

Thunder-74
25-11-2018, 10:43
Sul DXR in BF5.
https://youtu.be/jajZQ2GfSUs

Vabbé .... RTX OFF su BF5 tutta la vita....:doh:

TigerTank
25-11-2018, 10:47
Vabbé .... RTX OFF su BF5 tutta la vita....:doh:

Chissà con Metro Exodus...non credo potranno fare miracoli di qui a febbraio 2019 :D

Thunder-74
25-11-2018, 11:07
Chissà con Metro Exodus...non credo potranno fare miracoli di qui a febbraio 2019 :D

E' vero però che Metro Exodus implementerà altri tipi di effetti RT. Tutto da vedere. Se però ti riferesci ai frames, bé non mi aspetto miracoli...

TigerTank
25-11-2018, 11:23
E' vero però che Metro Exodus implementerà altri tipi di effetti RT. Tutto da vedere. Se però ti riferesci ai frames, bé non mi aspetto miracoli...

Se non sbaglio siccome gli RT delle Turing non sono ancora sufficienti ad una gestione completa, c'è chi dice che Metro userà una combinazione ibrida di ray tracing e rasterizzazione perchè si abbiano almeno 60fps in fullHD con una 2080Ti :asd:
In pratica a seconda dei contesti scalano la presenza del ray tracing per mantenere tale target prestazionale.
Senza RT invece pare che vada bene in 4K già con una 1080Ti.

Diciamo che sono cose che al momento mi ammazzano la scimmia per una 2080Ti o 2080.

djmatrix619
25-11-2018, 11:44
Chissà con Metro Exodus...non credo potranno fare miracoli di qui a febbraio 2019 :D

Io con GSYNC posso giá giocarci tranquillamente ad ULTRA, a risoluzione 3440x1440. Battlefield non fa una piega.. solo per il multiplayer é altamente sconsigliato.

Ma senza GSYNC, vedere il gioco andare a 35, a volte 40FPS... puó essere frustrante. Giocando peró con le impostazioni senza per forza mettere tutto ad ultra, magari esce un preset ancora meglio!

Speriamo in ogni caso nell'ottimizzazione sia del gioco che di questa "roba nuova".

https://i.imgur.com/9lJDJf3.jpg

Si puó decisamente migliorare.

djmatrix619
25-11-2018, 12:07
Si ma senza RT come sarebbe?

Non ho scattato senza RT.
I prossimi proveró a farli con le diverse opzioni. Immagino ci siano i soliti "riflessi finti"...

Thunder-74
25-11-2018, 12:15
Se non sbaglio siccome gli RT delle Turing non sono ancora sufficienti ad una gestione completa, c'è chi dice che Metro userà una combinazione ibrida di ray tracing e rasterizzazione perchè si abbiano almeno 60fps in fullHD con una 2080Ti :asd:
In pratica a seconda dei contesti scalano la presenza del ray tracing per mantenere tale target prestazionale.
Senza RT invece pare che vada bene in 4K già con una 1080Ti.

Diciamo che sono cose che al momento mi ammazzano la scimmia per una 2080Ti o 2080.

in concetto di costruire le scene in modalità ibrida, è una prerogativa di tutti i titoli attuali e futuri. Prima di arrivare ad un utilizzo esclusivo del RT, credo che ci sarà passata la voglia di giocare... :asd: :asd:

sertopica
25-11-2018, 12:54
Si ma senza RT come sarebbe?

Senza sarebbe come al solito, SSR piu' cubemaps.

M4to
25-11-2018, 13:14
sacrosanto quel che dice ma secondo me si parte da un presupposto errato. DXR non è una tecnologia mira a portare chissà quale mirabolante nuova sensazione. Il suo scopo è "banalmente" aumentare la resa visiva facendo un passetto in avanti verso il "fotorealismo". Io credo che quando tale tecnologia funzionerà alla perfezione e sarà normalmente implementata dai motori grafici, nessuno si stupirà più di vedere un riflesso in una pozzanghera o l'immagine di un nemico riflessa in una finestra. Nel mondo reale le riflessioni le percepiamo normalmente e sarà quasi scontato vedere la stessa cosa nella computer grafica. Certo che ora come ora, con questo livello di implementazione ed ottimizzazione, il plus visivo che da non vale la perdita prestazionale.

Non è questione solamente di fotorealismo.
Il riuscire a snellire così pesantemente lo sviluppo di un gioco lasciando fare tutta l'illuminazione e ombre in real time diminuirebbe di un bel po sia il costo sia anche la durata necessaria al suo sviluppo.
Niente più baking delle lightmap, molte meno texture ma da produrre.
Bisogna vedere quanto le console ci metteranno ad averlo e quanto tempo ci vorrà per la sua Ottimizzazione.

M4to
25-11-2018, 13:18
Quindi il giorno in cui tutti avremo una vga DXT i giochi costeranno meno?

Come no :)


Intanto per fare ciò si dovranno abbandonare le vecchie tecniche e di conseguenza i ferrivecchi di schede
Che abbiamo, poi ci sono le console e mi pare che li ci sia solamente amd, :asd:

TigerTank
25-11-2018, 13:22
in concetto di costruire le scene in modalità ibrida, è una prerogativa di tutti i titoli attuali e futuri. Prima di arrivare ad un utilizzo esclusivo del RT, credo che ci sarà passata la voglia di giocare... :asd: :asd:

Già...se poi ci aggiungiamo pure physx ed hairworks...il maxato si avrà con una o due generazioni successive di vga :D
Imho sarà ancora più importante associare ad una maggiore ottimizzazione e scalabilità possibile da parte dei produttori, una certa strategia di setting come ha scritto anche djmatrix619 sopra.
E direi che in questo contesto per i più esigenti, a partire da quelli che ormai sono in 4K, lo Sli assume un'importanza mai vista prima...sarebbe assurdo che non si arrivi alla combinazione enthusiast dx12 + RT + Sli di Turing.

sertopica
25-11-2018, 13:26
Ma dai? :stordita:
Bisogna vedere visivamente.

E che risposta t'aspetti? :asd:

A parte i video che mostrano la differenza (https://www.youtube.com/watch?v=nYLLvOFSHCU&t=2s), ci sono tutti i titoli pregressi che ti danno un'idea di come e' il gioco senza riflessi RTed.

Per esempio BF1? :stordita: :stordita:

Peter.B
25-11-2018, 13:32
Già...se poi ci aggiungiamo pure physx ed hairworks...il maxato si avrà con una o due generazioni successive di vga :D


Sei ottimista.

sertopica
25-11-2018, 13:51
Mi sarebbe piaciuto vedere l'immagine con DXR off, non si era capito?

Ahh!

Eccola:

https://abload.de/img/pnguardhousepmirt.png

Raven
25-11-2018, 14:18
Sul DXR in BF5.
https://youtu.be/jajZQ2GfSUs

'mazza oh... che stroncatura!... https://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif

ste-87
25-11-2018, 14:37
'mazza oh... che stroncatura!... https://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif

non è che abbia tutti i torti sinceramente...anzi...

più che di fail però parlerei, come altri, di effetto all'esordio quindi pesantissimo attualmente e dall'impatto visivo marginale ma apprezzabile nel complesso. Una volta usato bene e con potenze di calcolo adeguate da poterlo applicare ovunque serva nella scena sarà sicuramente un altro paio di maniche, ma credo che ci sia da attendere come minimo almeno altre 2 gen di schede video optando sempre per la top gamma, altrimenti anche 3

ciosko
25-11-2018, 14:59
Oki, però per un uso ‘normale’ con un oc leggero mi sembra una scheda eccellente, o sbaglio?

il termine oc non lo utilizzerei neanche, per un uso normale è una scheda eccellente si, per il resto è veramente troppo, troppo limitata.
Anche per un uso hard oc può essere meravigliosa, ma tutto ciò che sta nel mezzo, cioè oc modesti ad aria o liquido, che non vogliano invalidare la garanzia, per ora non si può fare granchè.

Poi sarei felicissimo di essere sbugiardato, ma magari proprio.

La Strix mi piace... io sono solo terrorizzato dalla questione garanzia con questo giro di schede grafiche, che mi impedisce de facto di considerare brand diversi da EVGA....
Ho una scheda madre in garanzia, spedita da un paio di settimane e ancora non sento nulla, né di buono, né di cattivo, acquistata da un negozio famoso...
Se non ci fosse sto problema delle schede difettose, probabilmente a sto giro prenderei la Strix.... mi piace il PCB, è meglio di quello della FTW3 secondo me... vorrei solo capire quanto scaldano le memorie sulla Strix rispetto alla FTW3 ma non penso la scheda abbia dei sensori che permettano questa misurazione, mi sbaglio?
il calore delle vram non dovrebbe essere un grande problema, posso dirti comunque che con il mio esemplare non vado molto lontano, +800 come hanno già segnalato altri, a +900 alla prima luce fuoriposto che ho notato in time spy ho fermato tutto, senza aspettare di vedere risultati, probabilmente peggiori.
Non ci sono termocoppie sulle vram o in altri luoghi che non siano la gpu.

Posso giusto fare qualche foto con la termocamera, per quel poco che possano valere con backplate etc, con vram a 7000 ed a 7800, dopo una ventina di minuti di stress test, e vedere se cambia qualcosa.

Ad ogni modo nel panico delle schede fallate ormai si è appurato che le vram di per se non sono il problema, andiamo avanti su sta cosa please.

Comunque sia allo stato attuale, a meno che non vuoi tenerla in forte undervolt sempre o cmq sotto i 300w, io consiglierei la FTW3 e non la Strix, o se vuoi la prendi e facciamo a cambio :fagiano:

Poi seriamente, a maggior ragione se vuoi monitorare altro oltre alla gpu, c'è solo la ftw3.
E' vero però che Metro Exodus implementerà altri tipi di effetti RT. Tutto da vedere. Se però ti riferesci ai frames, bé non mi aspetto miracoli...

Già addirittura dalla tech demo ufficiale nVidia, che c'è in giro da un bel po', si nota un drop prestazionale pazzesco anche li, quindi si, difficile aspettarsi miracoli.
https://www.youtube.com/watch?v=Ms7d-3Dprio



PS: ragazzi, posso richiedervi il riassunto dei vostri test in undervolt? Ad esempio per Far Cry 5, dove comunque tengo i 60fps costanti in 4k hdr che sarebbero una settantina senza vsync, potrei utilizzare un profilo più conservativo.

Per il resto su alcuni giochi datati dove la scheda è sprecata, tipo borderlands 2 in 4k, ho notato che se ne sta tranquillamente a 1350MHz a 0.7v (clock da 2d multimonitor fino ad un driver fa!) se non erro, facendo tutto da sola e consumando il nulla.

AceGranger
25-11-2018, 15:08
non è che abbia tutti i torti sinceramente...anzi...

più che di fail però parlerei, come altri, di effetto all'esordio quindi pesantissimo attualmente e dall'impatto visivo marginale ma apprezzabile nel complesso. Una volta usato bene e con potenze di calcolo adeguate da poterlo applicare ovunque serva nella scena sarà sicuramente un altro paio di maniche, ma credo che ci sia da attendere come minimo almeno altre 2 gen di schede video optando sempre per la top gamma, altrimenti anche 3

hanno semplicemente sbagliato gioco e tipologia di RT; BF avrebbe avuto una resa migliore se avessero usato l'RT come GI e ombre ma essendo ormai gia terminato come sviluppo avranno ripiegato sulla cosa piu semplice da implementare.

non credo sia nemmeno un problema di potenza di calcolo in se, quanto piu che altro una corretta implementazione dell'RT nei game engine, perchè attualmente avviene un calcolo parallelo "esterno" e poi un compositing finale e credo che questo porti via prestazioni

TigerTank
25-11-2018, 15:17
Ahh!

Eccola:

https://abload.de/img/pnguardhousepmirt.png

Lol....ma questo è uno screenshot del primo Call of Duty del 2003...il Pegasus Bridge :asd:
Però qui parliamo di capolavoro di gioco anche senza bisogno di effetti megaultra.
Altro che battlefield "minestra riscaldata più volte".

Fail di RT è sbagliato, il RT è veramente il futuro secondo me.
Il fail è di questa prima implementazione che è sufficiente appena a introdurre effetti così minimi da essere praticamente irrilevanti a un costo prestazionale enorme.
La cosa buona è che cominciano a lavorarci gli sviluppatori e avremo i giochi per quando ci sarà il RT serio.

Il problema è anche proprio il limite hardware. Al di là delle ottimizzazioni non ce n'è, gli RT cores sono pochi pure sulla 2080Ti per poter gestire appunto una situazione che vada oltre il target dei 60fps in fullHD, già raggiunto così solo miscelando RT e raster.
Con le prossime serie dovranno per forza progettare gpu che aumentino anche in tal senso.

Raven
25-11-2018, 16:17
Fail di RT è sbagliato, il RT è veramente il futuro secondo me.
Il fail è di questa prima implementazione che è sufficiente appena a introdurre effetti così minimi da essere praticamente irrilevanti a un costo prestazionale enorme.
La cosa buona è che cominciano a lavorarci gli sviluppatori e avremo i giochi per quando ci sarà il RT serio.

Su questo concordo... se mai si comincia, mai ci si evolve... tra 2 o 3 generazioni sarà una tecnologia finalmente sfruttabile a tutto tondo... ;)
Il vero fail è volerlo spacciare come "killer feature" di QUESTA generazione... :O

M4to
25-11-2018, 16:22
se non diventa uno standard dubito sia il futuro.

djmatrix619
25-11-2018, 16:24
Rido per chi dice che l'RT é un grosso FAIL.. intanto nvidia si sta fracassando di soldi. Vorrei fare dei FAIL simili anche io un giorno! :D

fraussantin
25-11-2018, 16:27
se non diventa uno standard dubito sia il futuro.

è integrato nelle dx 12 quindi penso proprio sia uno standard.

quando sento parlare di gen future mi chiedo quale sarà il processo produttivo in questione , visto che siamo quasi in fondo ma ancora non si vede niente di diverso dal silicio all'orizzonte

Rido per chi dice che l'RT é un grosso FAIL.. intanto nvidia si sta fracassando di soldi. Vorrei fare dei FAIL simili anche io un giorno! :D

senza considerare il fatto che svettando le classifiche di ogni bench si fidelizza ancor più il mercato.

sarebbe da ridere se amd uscisse un chip delle stesse dimensioni della 2080ti a 999 euro e solo con gpu core ...ecco ... allora nvidia potrebbe tebnntennare un po