PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Peter.B
15-02-2019, 19:55
È anche soggettivo eh. Darò le mie impressioni riguardo 4K+DLSS e 4K senza DLSS a dettagli Ultra, ma ripeto, è soggettivo alla fine, gli stessi siti specialistici han dato pareri un po' diversi tra loro.

Legolas84
15-02-2019, 19:58
differenze minime, un classico
che cavolo stiamo a giocare con i pc ancora non riesco a spiegarmelo

Proprio minime minime non direi, purtroppo i video su youtube non rendono bene, ma se guardi quando fa vedere i dettagli ci sono belle differenze.

Senza contare che su Console, niente RTX e quasi di sicuro 30FPS.... ;)

E dal video direi che lavora molto bene anche HairWorks

Peter.B
15-02-2019, 19:59
Proprio minime minime non direi, purtroppo i video su youtube non rendono bene, ma se guardi quando fa vedere i dettagli ci sono belle differenze.

Senza contare che su Console, niente RTX e quasi di sicuro 30FPS.... ;)

Si è lockato a 30, che su un FPS è un dramma per quanto mi riguarda...

fraussantin
15-02-2019, 20:00
Sì in effetti è stato un po' un pacco, la 2070 col DLSS poteva essere una super-scheda e invece... no. Senza RTX ON il DLSS sfoca troppo in effetti. Ma la 2070 non può usare il DLSS e quindi game over.



Non volevi renderla?Scusa ma come sarebbe a dire che senza rtx sfoca di più questa non l'ho mica capita?

DJurassic
15-02-2019, 20:01
Proprio minime minime non direi, purtroppo i video su youtube non rendono bene, ma se guardi quando fa vedere i dettagli ci sono belle differenze.

Senza contare che su Console, niente RTX e quasi di sicuro 30FPS.... ;)

Esatto. Ancora che guardano le differenze nei dettagli quando la differenza VERA sono rappresentati dal doppio del frame rate.

Per non parlare di quelli che ci giocano <60fps.

Manco a scriverle certe cose che davvero dovrebbero essere ormai chiare a tutti.

differenze minime, un classico
che cavolo stiamo a giocare con i pc ancora non riesco a spiegarmelo

Dopo quello che hai scritto me lo sto chiedendo anche io :asd:

Peter.B
15-02-2019, 20:03
Esatto. Ancora che guardano le differenze nei dettagli quando la differenza VERA sono rappresentati dal doppio del frame rate.

Per non parlare di quelli che ci giocano <60fps.

Manco a scriverle certe cose che davvero dovrebbero essere ormai chiare a tutti.

Ma allora perché bocci il DLSS se prendi aggratis +20 fps che su un FPS sono un must?

maxmix65
15-02-2019, 20:04
https://i.ibb.co/dg36HT9/2080ti.jpg (https://ibb.co/9tf2dDX)

Grazie ma la sigla precisa del modello???
Dalle frequenze non mi sembra la OC

DJurassic
15-02-2019, 20:04
Ma allora perché bocci il DLSS se prendi aggratis +20 fps che su un FPS sono un must?

Ma hai capito quello che ho scritto?

Ma poi scusa ora senza DLSS i 60fps sono diventati tutto d'un tratto irraggiungibili?

Amorph
15-02-2019, 20:05
Grazie ma la sigla precisa del modello???
Dalle frequenze non mi sembra la OC

che sia quella con chip non A?

Peter.B
15-02-2019, 20:06
Ma hai capito quello che ho scritto?

Ma poi scusa ora senza DLSS i 60fps sono diventati tutto d'un tratto irraggiungibili?

Io ho capito che parlavi dell'importanza delle maggiori prestazioni e il DLSS quello aiuta a fare :asd:

Legolas84
15-02-2019, 20:07
Io ho capito che parlavi dell'importanza delle maggiori prestazioni e il DLSS quello aiuta a fare :asd:

Si ma il problema è che peggiora la grafica.... il gamer PC vuole sia gli FPS che la qualità ;)

DJurassic
15-02-2019, 20:10
Io ho capito che parlavi dell'importanza delle maggiori prestazioni e il DLSS quello aiuta a fare :asd:

Mi spiego meglio che forse sono stato frainteso (volutamente aggiugerei). Le differenze tra PC e console per quanto mi riguarda sono abissali. Magari da un video super compresso che parte da una res fullhd come quelli che si trovano di frequente sul Tubo non è così chiaro ma basta vederne qualcuno fatto come Dio comanda, o meglio provare di persona, per capire che c'è davvero tantissima differenza. Primo su tutti la res che non è mai un checkboard rendering ma è sempre nativa a seconda di come la si imposti, secondo poi AA più efficienti e dettagli. Nonostante questo io continuo a dire che la differenza più marcata di tutte tra PC e console è il frame rate. Non ci stanno caxxi che tengono. Quando giochi a 60fps passare ai 30 è davvero un brutto colpo da digerire, per non parlare di adesso che siamo abiutati al Gsync.

Forse così si capisce meglio :)

maxmix65
15-02-2019, 20:13
che sia quella con chip non A?

si infatti ma ad esempio la OC ha questa sigla 90YV0CC0-M0NM00
Se la sua e' base avra' un altra sigla

Peter.B
15-02-2019, 20:15
Si ma il problema è che peggiora la grafica.... il gamer PC vuole sia gli FPS che la qualità ;)

Non toglie dettagli crea una specie di offuscamento, ma bisogna vedere quanto è grave sul 4K. Farò sapere.

Peter.B
15-02-2019, 20:16
Ma se metti di fronte a un babbano uno screen di BFV con DLSS on senza nessun confronto, dubito che ti dirà "è sfocato". Al massimo ti potrà dire che l'effetto pioggia che bagna gli scogli fa schifezza...

Ah sicuro, alla fine ci fai caso solo se sei un purista dell'immagine e con un certo occhio.

Peter.B
15-02-2019, 20:17
Mi spiego meglio che forse sono stato frainteso (volutamente aggiugerei). Le differenze tra PC e console per quanto mi riguarda sono abissali. Magari da un video super compresso che parte da una res fullhd come quelli che si trovano di frequente sul Tubo non è così chiaro ma basta vederne qualcuno fatto come Dio comanda, o meglio provare di persona, per capire che c'è davvero tantissima differenza. Primo su tutti la res che non è mai un checkboard rendering ma è sempre nativa a seconda di come la si imposti, secondo poi AA più efficienti e dettagli. Nonostante questo io continuo a dire che la differenza più marcata di tutte tra PC e console è il frame rate. Non ci stanno caxxi che tengono. Quando giochi a 60fps passare ai 30 è davvero un brutto colpo da digerire, per non parlare di adesso che siamo abiutati al Gsync.

Forse così si capisce meglio :)

Ma che, non voglio stare a difendere il DLSS, io lo proverò di persona, se mi garba lo tengo e mi godo dei frame in più for free, altrimenti lo tolgo, tanto farei comunque un numero di fps sufficientemente alto per stare apposto.

guka81
15-02-2019, 20:27
Sì in effetti è stato un po' un pacco, la 2070 col DLSS poteva essere una super-scheda e invece... no. Senza RTX ON il DLSS sfoca troppo in effetti. Ma la 2070 basta per gli RTX? Se no, è game over.

Non volevi renderla?Ma infatti a me non interessava rtx ma sperare di avere qualche fps in più in alcuni giochi con il dlss...
Si ma siccome i tempi erano lunghi per il rimborso mi hanno fatto il cambio perché quea aveva qualche problemino.
Sinceramente ora sto aspettando pure che esca una redeon VII Custom e valutare quella o la 2080

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

guka81
15-02-2019, 20:29
Comunque su One X Metro gira in 4K nativi...mi chiedo a che livello di dettaglio grafico.Se me lo danno con il game pass lo testo 😂😂😂.
Posso dirti che shadows tomb raider su Xbox x paragonata al pc è difficile notare differenze.
Prove fatte sulla stessa tv.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

guka81
15-02-2019, 20:37
Mi spiego meglio che forse sono stato frainteso (volutamente aggiugerei). Le differenze tra PC e console per quanto mi riguarda sono abissali. Magari da un video super compresso che parte da una res fullhd come quelli che si trovano di frequente sul Tubo non è così chiaro ma basta vederne qualcuno fatto come Dio comanda, o meglio provare di persona, per capire che c'è davvero tantissima differenza. Primo su tutti la res che non è mai un checkboard rendering ma è sempre nativa a seconda di come la si imposti, secondo poi AA più efficienti e dettagli. Nonostante questo io continuo a dire che la differenza più marcata di tutte tra PC e console è il frame rate. Non ci stanno caxxi che tengono. Quando giochi a 60fps passare ai 30 è davvero un brutto colpo da digerire, per non parlare di adesso che siamo abiutati al Gsync.

Forse così si capisce meglio :)Per dire che sono abissali devi paragonarli..
Io ho xbox x e pc collegato alla tv oled.
Shadow tomb raider uguale.. Forse dettagli alti per Xbox.
Battlefield 5 nn ha 4k su Xbox ma gira a 60fps, però la mia 2070 per fare 60fps devo scendere di risoluzione.
Forza horizon preciso.. Manca solo di antialiasing su xbox.
La scheda che raddoppia i framerare della xbox alla stessa qualità è la 2080ti.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

pakal77
15-02-2019, 21:16
Mi spiego meglio che forse sono stato frainteso (volutamente aggiugerei). Le differenze tra PC e console per quanto mi riguarda sono abissali. Magari da un video super compresso che parte da una res fullhd come quelli che si trovano di frequente sul Tubo non è così chiaro ma basta vederne qualcuno fatto come Dio comanda, o meglio provare di persona, per capire che c'è davvero tantissima differenza. Primo su tutti la res che non è mai un checkboard rendering ma è sempre nativa a seconda di come la si imposti, secondo poi AA più efficienti e dettagli. Nonostante questo io continuo a dire che la differenza più marcata di tutte tra PC e console è il frame rate. Non ci stanno caxxi che tengono. Quando giochi a 60fps passare ai 30 è davvero un brutto colpo da digerire, per non parlare di adesso che siamo abiutati al Gsync.

Forse così si capisce meglio :)



Q8

in the meanwhile lo shop frode non c’e’ più :asd: basta segnalare e amazon rimuove

https://i.postimg.cc/JG2CVSct/34-B6-FEAD-F0-B3-4268-B40-D-79-D2-A97-E624-C.png (https://postimg.cc/JG2CVSct)

Amorph
15-02-2019, 21:46
si infatti ma ad esempio la OC ha questa sigla 90YV0CC0-M0NM00
Se la sua e' base avra' un altra sigla

ma le schede non A si oc meno solo per i limiti del bios-tdp? nessuno ha provato a metterci un bios delle A (se è possibile farlo)?

DJurassic
15-02-2019, 21:57
Per dire che sono abissali devi paragonarli..
Io ho xbox x e pc collegato alla tv oled.
Shadow tomb raider uguale.. Forse dettagli alti per Xbox.
Battlefield 5 nn ha 4k su Xbox ma gira a 60fps, però la mia 2070 per fare 60fps devo scendere di risoluzione.
Forza horizon preciso.. Manca solo di antialiasing su xbox.
La scheda che raddoppia i framerare della xbox alla stessa qualità è la 2080ti.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ti consiglio di vederti qualche analisi a caso di DF qui (https://www.youtube.com/channel/UC9PBzalIcEQCsiIkq36PyUA).

Scoprirai che non è proprio come hai detto tu, nè riguardo a SoTTR, nè riguardo a BFV e nè tantomeno a FH4.

Poi ne possiamo riparlare. E comunque gran bella console la X, nessuno lo mette indubbio. Fosse uscita 5 anni fà sarebbe stata perfetta.

[K]iT[o]
15-02-2019, 22:32
Chissà forse è la tv usata a rovinare tanto l'immagine da farle sembrare uguali su pc e console.
Io non ho mai avuto console, e probabilmente mai ne avrò, ma quando le uso da altre persone mi ricordo sempre perchè non le voglio :p

Alekos Panagulis
15-02-2019, 22:59
Grazie ma la sigla precisa del modello???
Dalle frequenze non mi sembra la OCche sia quella con chip non A?si infatti ma ad esempio la OC ha questa sigla 90YV0CC0-M0NM00
Se la sua e' base avra' un altra siglaEccola https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/858a587bcac53cf0d93d6d265e74c029.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Peter.B
15-02-2019, 23:04
Se me lo danno con il game pass lo testo 😂😂😂.
Posso dirti che shadows tomb raider su Xbox x paragonata al pc è difficile notare differenze.
Prove fatte sulla stessa tv.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sarebbe interessante. Gran console la One X, ho optato per la Pro solo per il maggior parco titoli, ma sulla One X han fatto un lavoro hardware ottimo

TigerTank
15-02-2019, 23:17
Eccola https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/858a587bcac53cf0d93d6d265e74c029.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

E' la Strix di base, quella con la gpu non-A.

Alekos Panagulis
15-02-2019, 23:19
E' la Strix di base, quella con la gpu non-A.

Cosa comporta?

mikael84
15-02-2019, 23:24
Infatti si, buona parte degli engine attuali sono solo liftati ma in realtà hanno i loro anni :asd:

Sono tutti tarati per le vecchie console (ps4). Il carico BW ottimale è di 150 gb/s su nvidia, su schede ben superiori.
A livello BW non sei strozzato neppure su delle 1060.

Alekos Panagulis
15-02-2019, 23:26
Che non ha chip e memorie selezionate... ma probabile che vada come tutte le altre pur costando meno.

Prova a occarla con oc scanner e vedi a che frequenze sta durante un superposition :)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkMah francamente non sono interessato a occare la gpu.....
Se il problema è solo questo allora sto tranquillo.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

TigerTank
15-02-2019, 23:35
Mah francamente non sono interessato a occare la gpu.....
Se il problema è solo questo allora sto tranquillo.


Sì vai tranquillo, se poi è quella che hai preso usata nel mercatino, per quel prezzo hai fatto un buonissimo affare ;)

Comunque non-A significa che praticamente Nvidia non autorizza oc di fabbrica da parte di produttori terzi.

In pratica hai frequenze di base e un PL più ristretto. Quest'ultimo potrebbe forse essere un piccolo limite in caso di situazioni ad alto sfruttamento.
Tu comunque settalo al massimo perchè 250W sono un bel cap per una Ti.

https://i.imgur.com/gBsGPub.jpg

Peter.B
15-02-2019, 23:46
Sono tutti tarati per le vecchie console (ps4). Il carico BW ottimale è di 150 gb/s su nvidia, su schede ben superiori.
A livello BW non sei strozzato neppure su delle 1060.

Eh per questo che occare le memorie non ci porta a nessun beneficio prestazionale, e direi che V7 a 1TB/s è arrivata un po' troppo in anticipo :asd:

mikael84
16-02-2019, 00:04
Eh per questo che occare le memorie non ci porta a nessun beneficio prestazionale, e direi che V7 a 1TB/s è arrivata un po' troppo in anticipo :asd:

Aspè, occhio che sono dati teorici, non reali.
La V7 ha 1tb/s teorico, ma l'uscita è limitata dai back end (4 motori) e dalla scarsa compressione.
A seconda della compressione nvidia può arrivare a picchi più elevati.
Nel firestrike, applicando MSAA campionato, la 2080 con 448gb/s arriva a prestazioni superiori di AMD.
Nvidia già con la 1070 256 gb/s può avere picchi più elevati di Vega con 480 gb/s


https://i.postimg.cc/s2Jxd6XF/asgl.png

Ovviamente dipende dal gioco, ci sono giochi come AC che ad ogni serie migliorano del 30% la compressione.
Ad alti livelli di MSAA, dove rop's e BW, vengono devastate (principale punto di forza delle vecchie AMD nei confronti di nvidia), la 2080 spesso si è dimostrata più veloce della V7NM che ha il doppio della BW teorica.

Diciamo che le nvidia sono tappate a livello di rop's, avere un fottio di banda non aiuta. I rasterizzatori nvidia sono bloccati a 16 pixel, su 24, mentre alla 2080 mancano proprio i collegamenti.

Peter.B
16-02-2019, 00:50
Teorica come la frequenza occata a 1900MHz che però in game non si vede mai e fatica a tenere un 1850MHz :rolleyes:

sertopica
16-02-2019, 05:42
Cosa comporta?

E' una nuova differenziazione dei chip un po' come l'asic. I chip non A hanno un power limit piu' basso e salgono meno in OC. Ne deduco che sono anche qualitativamente piu' scarsi.

Alekos Panagulis
16-02-2019, 05:50
Tu comunque settalo al massimo perchè 250W sono un bel cap per una Ti.



https://i.imgur.com/gBsGPub.jpg

Scusa come si fa? Bios flash?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

sertopica
16-02-2019, 06:11
Scusa come si fa? Bios flash?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

No da afterburner.

Alekos Panagulis
16-02-2019, 06:43
No da afterburner.




edit: mi basta aumentarlo al massimo ed è fatta?
Più del 112% non va:

https://i.ibb.co/WfP1Ygh/msi.jpg (https://ibb.co/6F15fgM)

ri edit: risultati di OC scanner

https://i.ibb.co/RN0k0NL/oc-scanner.jpg (https://ibb.co/HCzfzCm)

Alekos Panagulis
16-02-2019, 07:36
Stamattina la GPU rimane a 450mhz in game....:muro:
Cosa può essere?

edit: in AC Odissey oscilla fra 1200 e 1560. In SOTR rimane fissa a 450mhz. Ma perché si comporta così? Ho reinstallato i driver ma non cambia niente.

JagerTony
16-02-2019, 08:30
edit: mi basta aumentarlo al massimo ed è fatta?
Più del 112% non va:

https://i.ibb.co/WfP1Ygh/msi.jpg (https://ibb.co/6F15fgM)

ri edit: risultati di OC scanner

https://i.ibb.co/RN0k0NL/oc-scanner.jpg (https://ibb.co/HCzfzCm)

Mi sembra strano che il PL arrivi a un massimo di 112.Stesso problema è capitato a un mio amico che ha la mia stessa 2080 solo che la sua aveva un seriale che si riferiva a una precedente produzione.Il PL era intorno ai 120.Gli è bastato comunque aggiornare il firmaware della scheda per portarlo a 130.Adesso non so per la 2080ti ma il problema potrebbe essere quello.Hai controllato che sia uscito un firmware aggiornato?

Alekos Panagulis
16-02-2019, 08:39
Stamattina la GPU rimane a 450mhz in game....:muro:
Cosa può essere?

edit: in AC Odissey oscilla fra 1200 e 1560. In SOTR rimane fissa a 450mhz. Ma perché si comporta così? Ho reinstallato i driver ma non cambia niente.

Questa è una sessione a Kingdome Come Deliverance. La GPU oscilla da paura, e arriva a 1950mhz...Non capisco questi numeri assurdi.

https://i.ibb.co/Px8y7xC/2080ti-kcd.jpg (https://ibb.co/qBw8tB1)

Mi sembra strano che il PL arrivi a un massimo di 112.Stesso problema è capitato a un mio amico che ha la mia stessa 2080 solo che la sua aveva un seriale che si riferiva a una precedente produzione.Il PL era intorno ai 120.Gli è bastato comunque aggiornare il firmaware della scheda per portarlo a 130.Adesso non so per la 2080ti ma il problema potrebbe essere quello.Hai controllato che sia uscito un firmware aggiornato?

Provo a vedere.

Alekos Panagulis
16-02-2019, 08:46
Dove trovi i BIOS aggiornati? Sul sito Asus non ci sono.
Ho appena avuto un freeze sul desktop, non promette bene.

fraussantin
16-02-2019, 08:55
Togli msi AB e provala solo con hwinfo64 e rivatuner

Alekos Panagulis
16-02-2019, 08:58
Togli msi AB e provala solo con hwinfo64 e rivatunerL'ho tolto. Ora ho solo gpu tweak 2. Devo togliere anche quello?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

fraussantin
16-02-2019, 09:00
L'ho tolto. Ora ho solo gpu tweak 2. Devo togliere anche quello?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando TapatalkÈ io la proverei perbene da stock per escludere problemi di base .

Visto le morie che ci sono state non è un buon segno
.

Arrow0309
16-02-2019, 09:09
L'ho tolto. Ora ho solo gpu tweak 2. Devo togliere anche quello?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk
Prova anche a togliere il Vsync sia dai giochi che dal panello di controllo nvidia.
Da quest'ultimo metti anche su prestazioni massime anziché ottimizzato.
I bios li trovi anche qui, salva una coppia del tuo originale prima con gpuz.

https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=Uploads&manufacturer=Asus&model=RTX+2080+Ti&version=&interface=&memType=&memSize=&since=

Io la proverei inoltre con pl / temp limit maxati entrambi e ventole al 100% o curva aggressiva cmq.
Per vedere quanto sale / come va a vdef / freq def (boost 4.0).

Alekos Panagulis
16-02-2019, 09:24
Ho pulito con DDU e ora pare tornata alla normalità. Vediamo.

JagerTony
16-02-2019, 09:28
Dove trovi i BIOS aggiornati? Sul sito Asus non ci sono.
Ho appena avuto un freeze sul desktop, non promette bene.

Allora.Io ho una Evga e i frimware aggiornati stanno sul forum ufficiale e non sul sito.Adesso in tutta sincerità non ti so dire se per Asus vale la stessa cosa.:confused:

JagerTony
16-02-2019, 09:30
Prova anche a togliere il Vsync sia dai giochi che dal panello di controllo nvidia.
Da quest'ultimo metti anche su prestazioni massime anziché ottimizzato.
I bios li trovi anche qui, salva una coppia del tuo originale prima con gpuz.

https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=Uploads&manufacturer=Asus&model=RTX+2080+Ti&version=&interface=&memType=&memSize=&since=

Io la proverei inoltre con pl / temp limit maxati entrambi e ventole al 100% o curva aggressiva cmq.
Per vedere quanto sale / come va a vdef / freq def (boost 4.0).

Giusto TechPowerUp!!!....Arrow sempre sul pezzo!!!:cool:

TigerTank
16-02-2019, 09:38
L'ho tolto. Ora ho solo gpu tweak 2. Devo togliere anche quello?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Non fare mischiotti di sofware di gestione, usane solo uno. E io ti consiglio MSI afterburner.
Circa il bios, non mi pare ce ne siano di aggiornamento per la tua.
Circa il 112% tutto regolare, 100% = 250W, 112% = 280W.
Come da dati che ti ho riportato sopra. Purtroppo i modelli non-A non brillano per estensione PL.

Comunque come scritto anche da Arrow sopra, PL e Temp. limit al massimo (sono collegati di default).
Io sinceramente è la prima cosa che imposto sempre anche nel profilo default.

I cali di frequenza gpu di qualche step sono normali, dipendono appunto dai sistemi di conservazione della scheda basati su temperatura e power limit. Ecco perchè è meglio estendere quest'ultimo al massimo "ufficiale" previsto dal produttore e personalizzare la curva ventole.
O anche usare la curva voltaggio-frequenza del software(CTRL+F o tastino a sinistra di "Core Clock") per undervoltare la scheda. Intendendo sempre MSI Afterburner.

rigelpd
16-02-2019, 09:40
Stò pensando di acquistare una RTX 2080, ho ancora un po di tempo ma vorrei farmi un'idea di quali marche evitare e quali preferire.

Non mi interessa ne che sia overcloccabile (non l'ho mai fatto, non sono un patito dell'overclocking) ne che sia bella esteticamente.

Vorrei spendere il minimo possibile ovviamente evitando però di prendere una marca che possa portare a delle sfighe: incompatibilità, prestazioni eccessivamente più basse rispetto alla media etc...)

Che marche/modelli mi consigliate?

Ho visto online che ci sono RTX 2080 con prezzi che variano dai 700 ai 1000 e passa euro. Non so proprio come orientarmi.

Alekos Panagulis
16-02-2019, 09:49
Non fare mischiotti di sofware di gestione, usane solo uno. E io ti consiglio MSI afterburner.
Circa il bios, non mi pare ce ne siano di aggiornamento per la tua.
Circa il 112% tutto regolare, 100% = 250W, 112% = 280W.
Come da dati che ti ho riportato sopra. Purtroppo i modelli non-A non brillano per estensione PL.

Comunque come scritto anche da Arrow sopra, PL e Temp. limit al massimo (sono collegati di default).
Io sinceramente è la prima cosa che imposto sempre anche nel profilo default.

I cali di frequenza gpu di qualche step sono normali, dipendono appunto dai sistemi di conservazione della scheda basati su temperatura e power limit. Ecco perchè è meglio estendere quest'ultimo al massimo "ufficiale" previsto dal produttore e personalizzare la curva ventole.
O anche usare la curva voltaggio-frequenza del software(CTRL+F o tastino a sinistra di "Core Clock") per undervoltare la scheda. Intendendo sempre MSI Afterburner.


Ok, provo per qualche giorno come hai detto, se tutto va bene installro Tweak II per usare OC Scanner. Peccato non si possa salire sopra i 280W.

Arrow0309
16-02-2019, 09:49
Non fare mischiotti di sofware di gestione, usane solo uno. E io ti consiglio MSI afterburner.
Circa il bios, non mi pare ce ne siano di aggiornamento per la tua.
Circa il 112% tutto regolare, 100% = 250W, 112% = 280W.
Come da dati che ti ho riportato sopra. Purtroppo i modelli non-A non brillano per estensione PL.

Comunque come scritto anche da Arrow sopra, PL e Temp. limit al massimo (sono collegati di default).
Io sinceramente è la prima cosa che imposto sempre anche nel profilo default.

I cali di frequenza gpu di qualche step sono normali, dipendono appunto dai sistemi di conservazione della scheda basati su temperatura e power limit. Ecco perchè è meglio estendere quest'ultimo al massimo "ufficiale" previsto dal produttore e personalizzare la curva ventole.
O anche usare la curva voltaggio-frequenza del software(CTRL+F o tastino a sinistra di "Core Clock") per undervoltare la scheda. Intendendo sempre MSI Afterburner.
Non lo sapevo
Allora si, torna tutto
E purtroppo non si può fare niente che tentare di maxare il pl (e le prestazioni massime da nvidia) in daily.
Servirebbe solo il shunt mode per poter salire di più coi watt.
Per il resto solo la lotteria lo può aiutare un po' (se consuma poco / sale con pochi volt) o no.

E quoto pure per msi Afterburner come migliore su tutto il resto.
OC scanner compreso (anche se io non lo uso)

TigerTank
16-02-2019, 09:52
Stò pensando di acquistare una RTX 2080, ho ancora un po di tempo ma vorrei farmi un'idea di quali marche evitare e quali preferire.

Non mi interessa ne che sia overcloccabile (non l'ho mai fatto, non sono un patito dell'overclocking) ne che sia bella esteticamente.

Vorrei spendere il minimo possibile ovviamente evitando però di prendere una marca che possa portare a delle sfighe: incompatibilità, prestazioni eccessivamente più basse rispetto alla media etc...)

Che marche/modelli mi consigliate?

Ho visto online che ci sono RTX 2080 con prezzi che variano dai 700 ai 1000 e passa euro. Non so proprio come orientarmi.

Modelli blower li sconsiglierei in ogni caso perchè comunque bisogna tener conto di quando arriverà l'estate.
AL momento la più conveniente su Amazon mi pare la Palit Gamerock a 778€(cerca "Palit NE62080S20P2-1040G"). E' una bella schedona che ha già un suo oc di fabbrica. :)
Ovviamente considerando le vendute e spedite da loro, so che ci sono prezzi che sembrano più allettanti ma sono shop di terze parti.

guka81
16-02-2019, 10:04
iT[o];46073371']Chissà forse è la tv usata a rovinare tanto l'immagine da farle sembrare uguali su pc e console.
Io non ho mai avuto console, e probabilmente mai ne avrò, ma quando le uso da altre persone mi ricordo sempre perchè non le voglio :p

Sinceramente e' il contrario,forse non hai mai avuto una tv per il gaming.

ora va bene tutto ma se diciamo che un monitor offre qualita' migliori di un tv oled allora siamo apposto

Anzi e' vero forse la tv utilizza tanti piccoli processi per la miglioria dell'immagine che evidentemente rende meno marcata la differenza.

pero' non sto dicendo che e' uguale ma in alcuni giochi davvero la differenza e' minima.

in altri e' molta piu' marcata.

maxmix65
16-02-2019, 10:06
La strix prenotata su amazon l'ho girata ad un utente del forum TWT...
Dai se tutti facessero cosi si risparmierebbe tutti
Tiger non ce la tirareeeee:D

TigerTank
16-02-2019, 10:13
La strix prenotata su amazon l'ho girata ad un utente del forum TWT...
Dai se tutti facessero cosi si risparmierebbe tutti
Tiger non ce la tirareeeee:D

In bocca al lupo! :D

https://i.imgur.com/0Wxc8jP.jpg

Comunque in questi giorni nel mercatino ho visto già un paio di thread di Strix vendute a 1100-1200€. Belle situazioni direi.

Non lo sapevo
Allora si, torna tutto
E purtroppo non si può fare niente che tentare di maxare il pl (e le prestazioni massime da nvidia) in daily.
Servirebbe solo il shunt mode per poter salire di più coi watt.
Per il resto solo la lotteria lo può aiutare un po' (se consuma poco / sale con pochi volt) o no.

E quoto pure per msi Afterburner come migliore su tutto il resto.
OC scanner compreso (anche se io non lo uso)

Alla fine l'OV conta poco con queste schede...il meglio per tirare fuori il massimo è maxare il PL, regolare meglio le ventole, smanettare con la curva frequenza-voltaggio o a livello fisico, liquidare.
Ma a differenza di prima, più per minimizzare i tagli da temperatura che per sopperire agli overvolt mettendo in sicurezza anche la sezione alimentazione con un bel fullcover.
Tant'è che ad esempio le mitiche Classified oggi sono praticamente morte e sepolte, soppiantate dalle FTW.

rigelpd
16-02-2019, 10:24
Modelli blower li sconsiglierei in ogni caso perchè comunque bisogna tener conto di quando arriverà l'estate.
AL momento la più conveniente su Amazon mi pare la Palit Gamerock a 778€(cerca "Palit NE62080S20P2-1040G"). E' una bella schedona che ha già un suo oc di fabbrica. :)
Ovviamente considerando le vendute e spedite da loro, so che ci sono prezzi che sembrano più allettanti ma sono shop di terze parti.

Grazie per il consiglio, cosa vuol dire blower?

Raven
16-02-2019, 10:24
Ho pulito con DDU e ora pare tornata alla normalità. Vediamo.

L'utente che te l'ha venduta è tra i più seri e competenti della sezione, per cui stai in una botte di ferro sulle condizioni della scheda! ;) (cosa che non implica che in futuro non possa morire, intendiamoci! https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/1.gif... anche se solitamente lo fanno abbastanza presto)
... mi ero però perso tutti i passaggi fatti da beatl... prima la rtx deceduta... poi prese 2 asus... poi rivendute... e ora?! :confused:

Legolas84
16-02-2019, 10:25
In bocca al lupo! :D

https://i.imgur.com/0Wxc8jP.jpg

Comunque in questi giorni nel mercatino ho visto già un paio di thread di Strix vendute a 1100-1200€. Belle situazioni direi.



Alla fine l'OV conta poco con queste schede...il meglio per tirare fuori il massimo è maxare il PL, regolare meglio le ventole, smanettare con la curva frequenza-voltaggio o a livello fisico, liquidare.
ma a differenza di prima, più per minimizzare i tagli da temperatura che per sopperire agli overvolt mettendo in sicurezza anche la sezione alimentazione con un bel fullcover.

looooooooooooooooooooooool

Comunque no, belle per niente.... rivoglio le Ti EVGA a 730 euro :O

E NVIDIA sta facendo cappellate una dietro l'altra.... quindi spero in bene :D

Raven
16-02-2019, 10:26
Grazie per il consiglio, cosa vuol dire blower?

"Blower" è la tipologia di raffreddtamento usata... questa, per intenderci:

https://graphicscardhub.com/wp-content/uploads/2018/05/graphics-card-blower-type-fan-cooler.jpg

TigerTank
16-02-2019, 10:32
Grazie per il consiglio, cosa vuol dire blower?

Come scritto da Raven ma nello specifico intendo le blower plasticose cheap(anche perchè ormai le references sono dual fan), meglio note anche come "con dissipatore a bara" :D
Tipo l'Aero che sta su amazon a 724€ ma sinceramente a livello di dissipazione ti consiglierei senza alcun dubbio la palit che ho menzionato.

looooooooooooooooooooooool

Comunque no, belle per niente.... rivoglio le Ti EVGA a 730 euro :O

E NVIDIA sta facendo cappellate una dietro l'altra.... quindi spero in bene :D

Eh magari...ovviamente belle situazioni in relazione ai prezzi del nuovo :)

Cavolo a pochi giorni dal lancio pagai l'evga 780Ti reference 593€ :asd:

rigelpd
16-02-2019, 10:40
"Blower" è la tipologia di raffreddtamento usata... questa, per intenderci:

https://graphicscardhub.com/wp-content/uploads/2018/05/graphics-card-blower-type-fan-cooler.jpg

E mi consigli amazon per la possibilità di fare reso?

TigerTank
16-02-2019, 10:45
Diciamo che è meglio mettersi a posto per bene a livello di garanzia...per cui in genere al momento si consiglia prevalentemente amazon(venduto e spedito da loro).
Ma se hai altri shop di fiducia dove hai già avuto esperienze positive in quanto ad assistenza e simili, prendilà lì, se trovi situazioni di prezzo a te più consone.
Negozi sotto casa inclusi. :)

Eschelon
16-02-2019, 10:46
Modelli blower li sconsiglierei in ogni caso perchè comunque bisogna tener conto di quando arriverà l'estate.
AL momento la più conveniente su Amazon mi pare la Palit Gamerock a 778€(cerca "Palit NE62080S20P2-1040G"). E' una bella schedona che ha già un suo oc di fabbrica. :)
Ovviamente considerando le vendute e spedite da loro, so che ci sono prezzi che sembrano più allettanti ma sono shop di terze parti.

C'è anche la gigabyte su amazon (gv-n2080gaming) che ora come ora è riscesa di 100 euro a quel prezzo su per giù proprio oggi.
Anche se il modello non so se è di quelli che si fondono (avevo letto qualcosa in giro a tal proposito ma magari ricordo male), in ogni caso le rece sono buone.

Thunder-74
16-02-2019, 10:50
Montata questa mattina la Aorus 2080
Memorie Micron
Rapido bench:
Boosta da sola a 1995 e non si schioda grazie alle temp basse e al pl di 350w
Prossimamente provo a salire di oc

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/d3557ffd57eb5c69d28ed37fd49b40d1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/6983aba678a09fc2fdd985d79512b60b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/dc32772cdfc82f480736cdb18a3f0dc5.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Raven
16-02-2019, 10:51
E mi consigli amazon per la possibilità di fare reso?

Diciamo che è meglio mettersi a posto per bene a livello di garanzia...per cui in genere al momento si consiglia prevalentemente amazon.
Ma se hai altri shop di fiducia dove hai già avuto esperienze positive in quanto ad assistenza e simili, prendilà lì, se trovi situazioni di prezzo a te più consone.
Negozi sotto casa inclusi. :)

*https://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif

TigerTank
16-02-2019, 10:53
C'è anche la gigabyte su amazon (gv-n2080gaming) che ora come ora è riscesa di 100 euro a quel prezzo su per giù proprio oggi.
Anche se il modello non so se è di quelli che si fondono (avevo letto qualcosa in giro a tal proposito ma magari ricordo male), in ogni caso le rece sono buone.

Vero, sembra che le 2080 vadano meglio rispetto alle sorelle...
Gigabyte a questo giro è stata particolarmente "sfortunata".

Montata questa mattina la Aorus 2080
Memorie Micron
Rapido bench:
Boosta da sola a 1995 e non si chioda grazie alle temp basse e al pl di 350w
Prossimamente provo a salire di oc


Favolosa, imho hai fatto benone a tenerla :)
Bello vedere il tuo Aorus pc completo e leddoso :D

Thunder-74
16-02-2019, 10:57
Vero, sembra che le 2080 vadano meglio rispetto alle sorelle...
Gigabyte a questo giro è stata particolarmente "sfortunata".



Favolosa, imho hai fatto benone a tenerla :)
Bello vedere il tuo Aorus pc completo e leddoso :D

Grazie Tiger... li i led non erano regolati, stavo facendo lo spurgo dell'aria. Poi ho sistemato in modo che i colori siano i medesimi per scheda madre, VGA e RAM, in modo ciclico

Legolas84
16-02-2019, 10:58
Bellissima thunder ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Alekos Panagulis
16-02-2019, 11:06
L'utente che te l'ha venduta è tra i più seri e competenti della sezione, per cui stai in una botte di ferro sulle condizioni della scheda! ;) (cosa che non implica che in futuro non possa morire, intendiamoci! https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/1.gif... anche se solitamente lo fanno abbastanza presto)
... mi ero però perso tutti i passaggi fatti da beatl... prima la rtx deceduta... poi prese 2 asus... poi rivendute... e ora?! :confused:Mi tocco le palle Raven. Cmq la scheda è stata comprata da Drako quindi sono doppiamente tranquillo.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

fraussantin
16-02-2019, 11:07
Diciamo che è meglio mettersi a posto per bene a livello di garanzia...per cui in genere al momento si consiglia prevalentemente amazon(venduto e spedito da loro).
Ma se hai altri shop di fiducia dove hai già avuto esperienze positive in quanto ad assistenza e simili, prendilà lì, se trovi situazioni di prezzo a te più consone.
Negozi sotto casa inclusi. :)Cmq poi quando si parla di oggetti da qualche centone per me vale sempre quella regola.
la garanzia è importante, e avere tempi di rma di qualche mese per me e come non averla.

appleroof
16-02-2019, 11:26
Montata questa mattina la Aorus 2080
Memorie Micron
Rapido bench:
Boosta da sola a 1995 e non si schioda grazie alle temp basse e al pl di 350w
Prossimamente provo a salire di oc

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/d3557ffd57eb5c69d28ed37fd49b40d1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/6983aba678a09fc2fdd985d79512b60b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/dc32772cdfc82f480736cdb18a3f0dc5.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Molto cyberpunk :cool:

TigerTank
16-02-2019, 11:30
Grazie Tiger... li i led non erano regolati, stavo facendo lo spurgo dell'aria. Poi ho sistemato in modo che i colori siano i medesimi per scheda madre, VGA e RAM, in modo ciclico

Ottimo, ci vedrei bene anche una ventola nella parte posteriore, magari pure in immissione in zona vrm mobo visto che tanto butti aria fuori da sopra :)

Cmq poi quando si parla di oggetti da qualche centone per me vale sempre quella regola.
la garanzia è importante, e avere tempi di rma di qualche mese per me e come non averla.

Quoto.

Molto cyberpunk :cool:

Vero! A me poi torna sempre in mente anche un livello del mitico Tron 2.0 (https://www.mobygames.com/images/shots/l/48749-tron-2-0-windows-screenshot-this-is-what-the-internet-looks.jpg) :asd:

beatl
16-02-2019, 11:31
L'utente che te l'ha venduta è tra i più seri e competenti della sezione, per cui stai in una botte di ferro sulle condizioni della scheda! ;) (cosa che non implica che in futuro non possa morire, intendiamoci! https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/1.gif... anche se solitamente lo fanno abbastanza presto)
... mi ero però perso tutti i passaggi fatti da beatl... prima la rtx deceduta... poi prese 2 asus... poi rivendute... e ora?! :confused:

Ciao Raven in effetti è odio amore con queste RTX.. la prima FE saltata dopo 2 settimane occhioe croce. Pausa .. decido di rifare tutto il sistema .. e decido le due Strix. Peccato che ASUS cacci delle misure di spessore random, quindi le due schede praticamente si toccano quindi impraticabile lo SLI a causa di mancanza di ventilazione per la scheda sopra. Detto questo provo entrambe le schede in singolo.. che funzionano bene. Ma opto per la vendita in favore di altre due FE.. dalle quali scrivo e che per ora sembrano andare bene.

Se c’e bisogno di aiuto con Drako sono qui

Amorph
16-02-2019, 11:35
Ciao Raven in effetti è odio amore con queste RTX.. la prima FE saltata dopo 2 settimane occhioe croce. Pausa .. decido di rifare tutto il sistema .. e decido le due Strix. Peccato che ASUS cacci delle misure di spessore random, quindi le due schede praticamente si toccano quindi impraticabile lo SLI a causa di mancanza di ventilazione per la scheda sopra. Detto questo provo entrambe le schede in singolo.. che funzionano bene. Ma opto per la vendita in favore di altre due FE.. dalle quali scrivo e che per ora sembrano andare bene.

Se c’e bisogno di aiuto con Drako sono qui

ma siccome le avevi appena acquistate per quale motivo non hai preferito fare un reso con drako?:confused:

mikael84
16-02-2019, 11:38
Ciao Raven in effetti è odio amore con queste RTX.. la prima FE saltata dopo 2 settimane occhioe croce. Pausa .. decido di rifare tutto il sistema .. e decido le due Strix. Peccato che ASUS cacci delle misure di spessore random, quindi le due schede praticamente si toccano quindi impraticabile lo SLI a causa di mancanza di ventilazione per la scheda sopra. Detto questo provo entrambe le schede in singolo.. che funzionano bene. Ma opto per la vendita in favore di altre due FE.. dalle quali scrivo e che per ora sembrano andare bene.

Se c’e bisogno di aiuto con Drako sono qui

Considerando che fai sempre SLI, non ti conveniva prendere una mobo con un Plex, e ti evitavi questi sbattimenti.

Raven
16-02-2019, 11:44
Ciao Raven in effetti è odio amore con queste RTX.. la prima FE saltata dopo 2 settimane occhioe croce. Pausa .. decido di rifare tutto il sistema .. e decido le due Strix. Peccato che ASUS cacci delle misure di spessore random, quindi le due schede praticamente si toccano quindi impraticabile lo SLI a causa di mancanza di ventilazione per la scheda sopra. Detto questo provo entrambe le schede in singolo.. che funzionano bene. Ma opto per la vendita in favore di altre due FE.. dalle quali scrivo e che per ora sembrano andare bene.


'mazza che odissea! :D
L'importante è che ora hai trovato la "quadra"... ;)

appleroof
16-02-2019, 11:50
cut

Vero! A me poi torna sempre in mente anche un livello del mitico Tron 2.0 (https://www.mobygames.com/images/shots/l/48749-tron-2-0-windows-screenshot-this-is-what-the-internet-looks.jpg) :asd:

:D

beatl
16-02-2019, 12:01
'mazza che odissea! :D
L'importante è che ora hai trovato la "quadra"... ;)

Si un’odissea!! Le mie due attuali FE hanno seriale ultrarecente, Samsung e bios aggiornato. E sembrerebbero essere, quindi, un ultimissimo lotto

mikael84
16-02-2019, 12:14
Montata questa mattina la Aorus 2080
Memorie Micron
Rapido bench:
Boosta da sola a 1995 e non si schioda grazie alle temp basse e al pl di 350w
Prossimamente provo a salire di oc



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk



Molto bello thunder.
L'OC purtroppo non ti divertirà come Maxwell, anche se già li, avevi modelli molto spinti di suo.
Il silicio di per se è buono.

Peter.B
16-02-2019, 12:36
Mikael a quanto ho capito la V7 può pareggiare la 2080 a circa parità frequenza o sbaglio? Riguardavo un attimo i test di ComputerBase e TPU, e sostanzialmente la V7 quando è stata occata a 1927 MHz (frequenza reale circa 1880) riusciva a stare in linea con la verde (soli - 3 fps in media in 4K contro un -10% con frequenze stock). CB ha usato una FE che dovrebbe boostare a 1890 massimi, mentre TPU se non sbaglio han usato una 2080 con boost clock a 1710, quindi boost reale 1800.

guka81
16-02-2019, 12:40
Mikael a quanto ho capito la V7 può pareggiare la 2080 a circa parità frequenza o sbaglio? Riguardavo un attimo i test di ComputerBase e TPU, e sostanzialmente la V7 quando è stata occata a 1927 MHz (frequenza reale circa 1880) riusciva a stare in linea con la verde (soli - 3 fps in media in 4K contro un -10% con frequenze stock). CB ha usato una FE che dovrebbe boostare a 1890 massimi, mentre TPU se non sbaglio han usato una 2080 con boost clock a 1710, quindi boost reale 1800.Con i driver nuovi ormai sono già pari..
Dipende dal gioco ma vanno praticamente uguali.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

guka81
16-02-2019, 12:42
Ho preso metro non perché mi piace nn ho mai giocato alle serie precedenti ma perché sono curioso di vedere questo dlss come funziona e pure che ci sono voglio vedere rtx in hdr😀😀😀😁.
Pomeriggio faccio qualche prova

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-02-2019, 12:49
Si un’odissea!! Le mie due attuali FE hanno seriale ultrarecente, Samsung e bios aggiornato. E sembrerebbero essere, quindi, un ultimissimo lotto

Speriamo bene...che non muoiano anche queste nuove produzioni :tie:
Le metterai sotto liquido?

Comunque più che altro io spero che si arrivi presto a dx12+Sli+RT.
Altrimenti sarebbe troppo un paradosso non poter sfruttare gli Sli in RTX ON.

Ho preso metro non perché mi piace nn ho mai giocato alle serie precedenti ma perché sono curioso di vedere questo dlss come funziona e pure che ci sono voglio vedere rtx in hdr��������.
Pomeriggio faccio qualche prova


Se li trovi in saldo prendili, te li consiglio. Ormai direttamente le Redux.

beatl
16-02-2019, 12:53
Speriamo bene...che non muoiano anche queste nuove produzioni :tie:
Le metterai sotto liquido?

Comunque più che altro io spero che si arrivi presto a dx12+Sli+RT.
Altrimenti sarebbe troppo un paradosso non poter sfruttare gli Sli in RTX ON.



Se li trovi in saldo prendili, te li consiglio. Ormai direttamente le Redux.


Per ora non liquido ... vediamo ad aria come vanno..

Arrow0309
16-02-2019, 13:14
Montata questa mattina la Aorus 2080
Memorie Micron
Rapido bench:
Boosta da sola a 1995 e non si schioda grazie alle temp basse e al pl di 350w
Prossimamente provo a salire di oc

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/d3557ffd57eb5c69d28ed37fd49b40d1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/6983aba678a09fc2fdd985d79512b60b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/dc32772cdfc82f480736cdb18a3f0dc5.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Bella Thunder
Niente più 2080ti quindi?
Allora spremila bene :p

Peter.B
16-02-2019, 13:16
Con i driver nuovi ormai sono già pari..
Dipende dal gioco ma vanno praticamente uguali.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Nah va uguale a una 2080 non occata solo se la V7 è portata a 1900.

ROBHANAMICI
16-02-2019, 13:21
Quindi confermate che al nuovo metro Exodus si può giocare decentemente, per i possessori di 2080, fino ad una risoluzione massima di 2560x1440 con impostazioni max e nuovi driver nvidia, o anche in 4k sacrificando qualche dettaglio qua e la? Grazie mille.

Peter.B
16-02-2019, 13:23
Quindi confermate che al nuovo metro Exodus si può giocare decentemente, per i possessori di 2080, fino ad una risoluzione massima di 2560x1440 con impostazioni max e nuovi driver nvidia, o anche in 4k sacrificando qualche dettaglio qua e la? Grazie mille.

Puoi giocare ad Ultra anche in 4K, mentre in 1440p puoi giocare non solo ad Ultra ma anche con ray tracing attivo.

ROBHANAMICI
16-02-2019, 13:29
Ok ti ringrazio ;)

DJurassic
16-02-2019, 13:36
Puoi giocare ad Ultra anche in 4K, mentre in 1440p puoi giocare non solo ad Ultra ma anche con ray tracing attivo.

In 4K Ultra a che frame rate?

Peter.B
16-02-2019, 13:42
In 4K Ultra a che frame rate?

Una media di 56 fps (con 2080 reference).

Vega74
16-02-2019, 13:49
io al momento ho una Asus strix 1080 "liscia" e valutavo di fare il salto e passare ad una 2080Ti, ma sono molto frenato da tutte queste schede diffettose...
Leggendo in giro stà succedendo un po' a tutte le marche, ma i problemi riguardavano solo i primi lotti o è un problema intrinseco delle schede e i rischi ci saranno sempre?
Come avete consigliato anche qui sul forum, prendendo su Amazon magari si è più coperti con il rma, ma se la schedas si brucia dopo magari un anno?

maxmix65
16-02-2019, 13:52
io al momento ho una Asus strix 1080 "liscia" e valutavo di fare il salto e passare ad una 2080Ti, ma sono molto frenato da tutte queste schede diffettose...
Leggendo in giro stà succedendo un po' a tutte le marche, ma i problemi riguardavano solo i primi lotti o è un problema intrinseco delle schede e i rischi ci saranno sempre?
Come avete consigliato anche qui sul forum, prendendo su Amazon magari si è più coperti con il rma, ma se la schedas si brucia dopo magari un anno?

Hai sempre 24 mesi di garanzia.... prendi la scheda chiaramente da negozi affidabili oltre ad amazon ce' eprice nexths drako akinformatica terabyte ecc...
Certo non le comprerei da pincopalloshop

Peter.B
16-02-2019, 13:53
Se è difettosa lo vedi dopo un mese al massimo, se si brucia dopo un anno è tutto un altro discorso, le RTX difettose saltano subito.

Vega74
16-02-2019, 13:57
Ma i problemi è confermato che dipendevano solo ed esclusivamente dalle vram?
Quindi passati un paio di mesi senza problemi, uno dovrebbe considerarsi salvo??

ROBHANAMICI
16-02-2019, 14:32
Una media di 56 fps (con 2080 reference).



beh buttali via meglio di niente :D . Piccolo o.t. ma dove si acquista? Su steam hanno sospeso le vendite, fine o.t. scusate.

Peter.B
16-02-2019, 14:33
beh buttali via meglio di niente :D . Piccolo o.t. ma dove si acquista? Su steam hanno sospeso le vendite, fine o.t. scusate.

No infatti è ottimo, chi ce l'ha occata vedrà di sicuro un 60+ fps nei medi, peraltro i minimi son proporzionati, segno che è stato ben programmato, visto che si parla di un 42-45, quindi ancora nella soglia di una buona fluidità.

DJurassic
16-02-2019, 14:34
Una media di 56 fps (con 2080 reference).

Considerato la risoluzione un ottimo risultato. Da Ultra a Extreme cosa cambia sostanzialmente?

Peter.B
16-02-2019, 14:34
Considerato la risoluzione un ottimo risultato. Da Ultra a Extreme cosa cambia sostanzialmente?

Dettagli quasi nulla :asd: solo diventa un qualcosa di ingestibile e richiederebbe uno SLI.

TigerTank
16-02-2019, 14:36
beh buttali via meglio di niente :D . Piccolo o.t. ma dove si acquista? Su steam hanno sospeso le vendite, fine o.t. scusate.

Principalmente è in mano ad Epic Store :)

newtechnology
16-02-2019, 14:38
Ma i problemi è confermato che dipendevano solo ed esclusivamente dalle vram?
Quindi passati un paio di mesi senza problemi, uno dovrebbe considerarsi salvo??

Scusate ho perso un pò il filo del discorso , la mia monta ram Samsung , sono tra quelle più sfigate?

ROBHANAMICI
16-02-2019, 14:39
Ok grazie. Ritornando in tema avete visto l'ultima beta di msi afterburner? Permette l'oc della ram fino a un +1500, una vera bomba :sofico:

Peter.B
16-02-2019, 14:40
Considerato la risoluzione un ottimo risultato. Da Ultra a Extreme cosa cambia sostanzialmente?

Abbassi di una tacca le ombre, da Ultra a Molto Alto, e già guadagni tipo 5-6 frame, se non disturba il DLSS (ma questo è soggettivo) prendi a gratis altri 20 fps, finisci che di medi fai tipo 80 fps :asd:

Peter.B
16-02-2019, 14:41
Ok grazie. Ritornando in tema avete visto l'ultima beta di msi afterburner? Permette l'oc della ram fino a un +1500, una vera bomba :sofico:

Io ho la mia occata manualmente a +85 il core (1960MHz) e le memorie a +830MHz (1960MHz), di più sulle mem non vado visto che in game è inutile, poi nei bench sintetici è un altro discorso. Boost medio in game 2050, poi ovviamente dipende dal titolo, alcuni magari te lo fa andare anche a 2080.

ROBHANAMICI
16-02-2019, 14:43
io ho fatto un +105/+700 --- 2040/7700 sulla mia, e sembra abbastanza stabile, anche se game, quando raggiunge i 60-65°c cala sui 2010-1995.

Peter.B
16-02-2019, 14:44
io ho fatto un +105/+700 --- 2040/7600 sulla mia, e sembra abbastanza stabile, anche se game, quando raggiunge i 60-65°c cala sui 2010-1995.

Hai messo il PL al massimo? La mia ha target fisso a 88, quindi prima di quel valore non taglia le frequenze, ma in game la mia non va mai a più di 68 gradi (GameRock Premium) e in game, tipo in Odyssey tiene sempre fisso 2040.

ROBHANAMICI
16-02-2019, 14:45
si pl massimo - 113. Si anche la mia raggiunge più o meno la stessa temp in 4k. Poi chiaro come dicevi te, dipende da game a game.

Peter.B
16-02-2019, 14:47
si pl massimo - 113. Si anche la mia raggiunge più o meno la stessa temp in 4k.

Mi sa che dipende dal gioco, la frequenza massima dipende dal gioco specifico, tipo in Witcher 3 la frequenza massima è 2010, già meno rispetto ad Odyssey che in questi giorni ho sottomano e la fa salire a 2040.

ROBHANAMICI
16-02-2019, 14:50
Si un pò come dicevi te dal game, dal target impostato, dal tipo di influenza che il game stesso esercita sulla gpu in 4k, e dalla temperatura raggiunta che è ben risaputo in 4k, essendo una risoluzione che sforza al massimo la gpu tende a salire in modo esponenziale, ovvio parlo ad aria :sofico: :stordita:

TigerTank
16-02-2019, 14:52
Dettagli quasi nulla :asd: solo diventa un qualcosa di ingestibile e richiederebbe uno SLI.

Sempre che arrivi...purtroppo continua l'andazzo dei giochi AAA che escono senza supporto SLI/mgpu.
E tra questo ed il fatto che il ray tracing funzioni solo in singola vga, voglio proprio sapere dove stia la ragion d'essere di 2 rtx in nvlink :stordita:

Nel Port Royal? :D

Mi sa che dipende dal gioco, la frequenza massima dipende dal gioco specifico, tipo in Witcher 3 la frequenza massima è 2010, già meno rispetto ad Odyssey che in questi giorni ho sottomano e la fa salire a 2040.

Dipende da quanto il gioco stressa la tua vga, a livello di potenza, temperature e relativi tagli di frequenza.

Peter.B
16-02-2019, 14:53
Si un pò come dicevi te dal game, dal target impostato, dal tipo di influenza che il game stesso esercita sulla gpu in 4k, e dalla temperatura raggiunta che è ben risaputo in 4k, essendo una risoluzione che sforza al massimo la gpu tende a salire in modo esponenziale, ovvio parlo ad aria :sofico: :stordita:

E' relativo al titolo si, son curioso ora di vedere quanto mi fa salire Metro Exodus, il titolo è uno di quelli che spreme la GPU tantissimo, ipotizzo non meno di 2050 forse anche di più :eek:

TigerTank
16-02-2019, 14:54
E' relativo al titolo si, son curioso ora di vedere quanto mi fa salire Metro Exodus, il titolo è uno di quelli che spreme la GPU tantissimo, ipotizzo non meno di 2050 forse anche di più :eek:

Ma guarda che è il contrario...semmai più è stressata e più taglia di frequenza :D

Peter.B
16-02-2019, 14:56
Ma guarda che è il contrario...semmai più è stressata e più taglia di frequenza :D

Si giusto, intendevo dire che è un engine che rispetto ad altri sfrutta molto la GPU e immagino che la frequenza massima dovrebbe attestarsi su quel valore.

ROBHANAMICI
16-02-2019, 15:02
già ci stai giocando a metro te?

Sharkyz
16-02-2019, 15:04
Ecco il video di DF (Metro e RT)

https://youtu.be/eiQv32imK2g

Peter.B
16-02-2019, 15:06
Credo domani, ho ancora in lista alcuni titoli da terminare -.- A proposito di boost, Crysis 3 che è un titolo Metro like, boosta fisso a 2070 è ancora un titolo pesantissimo da gestire con le GPU attuali in 4K :mc:

ROBHANAMICI
16-02-2019, 15:13
a chi lo dici :asd: :asd:

Peter.B
16-02-2019, 15:15
a chi lo dici :asd: :asd:

A ogni cambio GPU si torna a testare Crysis 3 ahahah, si farà di nuovo con la prossima 3080

mikael84
16-02-2019, 15:47
Mikael a quanto ho capito la V7 può pareggiare la 2080 a circa parità frequenza o sbaglio? Riguardavo un attimo i test di ComputerBase e TPU, e sostanzialmente la V7 quando è stata occata a 1927 MHz (frequenza reale circa 1880) riusciva a stare in linea con la verde (soli - 3 fps in media in 4K contro un -10% con frequenze stock). CB ha usato una FE che dovrebbe boostare a 1890 massimi, mentre TPU se non sbaglio han usato una 2080 con boost clock a 1710, quindi boost reale 1800.

Le prestazioni dipendono tutte dal tipo di software, entrambe le architetture sono differenti. Non esistono pareggi in base al clock, al massimo, ne trae beneficio.
Attualmente le prestazioni di AMD si possono considerare a cavallo tra 2070 e 2080, in alcuni giochi con buon compilatore tiene botta alla 2080, in altri scende ai livelli della 2070, scheda che paradossalmente in single precision, può arrivare a prestazioni superiori.
AMD per pareggiare la 2080, deve avere un supporto ottimale, registri precompilati e fare un buon uso dell'architettura e gestione BW.

Ad esempio un FC la favorisce, in quanto titolo pensato per sfruttare tutte le caratteristiche di GCN, come il RPM (pached math), dove in alcune aree può portare miglioramenti (acqua, fiumi, illuminazione), ed in più hanno inserito lo shader intrinsic, che permette di massimizzare l'utilizzo della GPU nell'esecuzione delle istruzioni, facendo un lavoro come se fosse in dx12.
Questo aiuta anche nella gestione della CPU.

Turing ha unità fp16, ma rispetto a Pascal pare non abbia alcun vantaggio, quindi non ne beneficia.

Se invece andiamo sui vari unreal engine, AC, FFXV, il compilatore fa harakiri, tra emulazione unità funzionali, CPU bottleneck, geometria, non ne esci più.:)

Peter.B
16-02-2019, 15:52
Le prestazioni dipendono tutte dal tipo di software, entrambe le architetture sono differenti. Non esistono pareggi in base al clock, al massimo, ne trae beneficio.
Attualmente le prestazioni di AMD si possono considerare a cavallo tra 2070 e 2080, in alcuni giochi con buon compilatore tiene botta alla 2080, in altri scende ai livelli della 2070, scheda che paradossalmente in single precision, può arrivare a prestazioni superiori.
AMD per pareggiare la 2080, deve avere un supporto ottimale, registri precompilati e fare un buon uso dell'architettura e gestione BW.

Ad esempio un FC la favorisce, in quanto titolo pensato per sfruttare tutte le caratteristiche di GCN, come il RPM (pached math), dove in alcune aree può portare miglioramenti (acqua, fiumi, illuminazione), ed in più hanno inserito lo shader intrinsic, che permette di massimizzare l'utilizzo della GPU nell'esecuzione delle istruzioni, facendo un lavoro come se fosse in dx12.
Questo aiuta anche nella gestione della CPU.

Turing ha unità fp16, ma rispetto a Pascal pare non abbia alcun vantaggio, quindi non ne beneficia.

Se invece andiamo sui vari unreal engine, AC, FFXV, il compilatore fa harakiri, tra emulazione unità funzionali, CPU bottleneck, geometria, non ne esci più.:)

Insomma le differenze le possono fare solo i videogiochi specifici, ma, non per fare il rompipalle fanboy verde però insomma, noto dai test e dai nuovi titoli che alla fine fa meglio solo su un titolo che supporta in modo particolare l'architettura, appunto un FC o simili, questo per me non è pareggiare, pareggiare è ben altro, basta vedere 1080 vs V64, li davvero possiamo dire che la 64 l'ha pareggiata la 1080, visto che non fa meglio della verde solo nei titoli particolarmente ottimizzati per lei ma va praticamente uguale in qualsiasi media ci metti (genere di parco titoli e numero di parco titoli testato).

maxmix65
16-02-2019, 16:04
Ok grazie. Ritornando in tema avete visto l'ultima beta di msi afterburner? Permette l'oc della ram fino a un +1500, una vera bomba :sofico:

Occhio alle ram sono sempre componenti delicati

DJurassic
16-02-2019, 16:09
Abbassi di una tacca le ombre, da Ultra a Molto Alto, e già guadagni tipo 5-6 frame, se non disturba il DLSS (ma questo è soggettivo) prendi a gratis altri 20 fps, finisci che di medi fai tipo 80 fps :asd:

Grazie :flower:

Peter.B
16-02-2019, 16:11
Grazie :flower:

Direi non male, alla fine su FPS il frame alto è la priorità

mikael84
16-02-2019, 16:17
Insomma le differenze le possono fare solo i videogiochi specifici, ma, non per fare il rompipalle fanboy verde però insomma, noto dai test e dai nuovi titoli che alla fine fa meglio solo su un titolo che supporta in modo particolare l'architettura, appunto un FC o simili, questo per me non è pareggiare, pareggiare è ben altro, basta vedere 1080 vs V64, li davvero possiamo dire che la 64 l'ha pareggiata la 1080, visto che non fa meglio della verde solo nei titoli particolarmente ottimizzati per lei ma va praticamente uguale in qualsiasi media ci metti (genere di parco titoli e numero di parco titoli testato).

Esatto. Inoltre dipende tutto da cosa testi. Test con 5/6 giochi possono dire tutto o niente.
Anche i giochi nuovi possono avere un senso relativo, perchè tra i giochi nuovi c'è Darksiders 3 (che su metacritic ha preso consensi superiori ad un strange brigade), c'è Ace combat, c'è just cause 4, oppure giochi per appassionati come farming simulator, dove non c'è alcuna ottimizzazione per AMD.
Ecco perchè io la piazzo sempre a metà strada.

Thunder-74
16-02-2019, 16:18
Bellissima thunder ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Grazie Legolas :)

Molto cyberpunk :cool:

:D

Molto bello thunder.
L'OC purtroppo non ti divertirà come Maxwell, anche se già li, avevi modelli molto spinti di suo.
Il silicio di per se è buono.

Grazie Mike, si noto che il margine per salire non è molto sulla GPU.
adesso ho provato 2040mhz le mem lasciate stock che hanno un lieve oc di loro (14140Mhz)
11755 di GScore in Time Spy ... 1000 punti in meno dello sli di 980ti

Bella Thunder
Niente più 2080ti quindi?
Allora spremila bene :p

no niente Ti, rimandiamo con prossimo monito :fagiano:

beatl
16-02-2019, 16:20
Montata questa mattina la Aorus 2080
Memorie Micron
Rapido bench:
Boosta da sola a 1995 e non si schioda grazie alle temp basse e al pl di 350w
Prossimamente provo a salire di oc

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/d3557ffd57eb5c69d28ed37fd49b40d1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/6983aba678a09fc2fdd985d79512b60b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/dc32772cdfc82f480736cdb18a3f0dc5.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Spettacolo, complimenti

Thunder-74
16-02-2019, 16:26
Spettacolo, complimenti

Grazie :)

Alekos Panagulis
16-02-2019, 16:29
Sempre che arrivi...purtroppo continua l'andazzo dei giochi AAA che escono senza supporto SLI/mgpu.
E tra questo ed il fatto che il ray tracing funzioni solo in singola vga, voglio proprio sapere dove stia la ragion d'essere di 2 rtx in nvlink :stordita:

Nel Port Royal? :D



Dipende da quanto il gioco stressa la tua vga, a livello di potenza, temperature e relativi tagli di frequenza.Rimpiango i tempi in cui AMD e Nvidia se le suonavano di santa ragione a colpi di schede multi gpu, AMD con due chip sullo stesso pcb e Nvidia con il famigerato sandwich. Ricordate?

Ora è praticamente inutile avere due schede grafiche.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Peter.B
16-02-2019, 16:29
Esatto. Inoltre dipende tutto da cosa testi. Test con 5/6 giochi possono dire tutto o niente.
Anche i giochi nuovi possono avere un senso relativo, perchè tra i giochi nuovi c'è Darksiders 3 (che su metacritic ha preso consensi superiori ad un strange brigade), c'è Ace combat, c'è just cause 4, oppure giochi per appassionati come farming simulator, dove non c'è alcuna ottimizzazione per AMD.
Ecco perchè io la piazzo sempre a metà strada.

E' la 6970 del 2019

DJurassic
16-02-2019, 16:30
Qui trovate l'analisi DEFINITIVA di DF riguardo Metro Exodus. Ovviamente RTX, DLSS, PhysX testati a fondo.

Buona visione.

https://www.youtube.com/watch?v=eiQv32imK2g

mikael84
16-02-2019, 16:32
Grazie Mike, si noto che il margine per salire non è molto sulla GPU.
adesso ho provato 2040mhz le mem lasciate stock che hanno un lieve oc di loro (14140Mhz)
11755 di GScore in Time Spy ... 1000 punti in meno dello sli di 9080ti




Ottimo, già un buon punteggio, praticamente hai fatto quanto Tiger con le due 1070 a 2100 (in questi bench i risultati si doppiano praticamente).:)
Non so Turing, ma anche Pascal, per OC, gli unici sicuri affidabili sono stati TW3 e tomb raider.
Se passi i test sintetici, buttati direttamente su un tomb raider e via.

Alekos Panagulis
16-02-2019, 16:35
Prova anche a togliere il Vsync sia dai giochi che dal panello di controllo nvidia.
Da quest'ultimo metti anche su prestazioni massime anziché ottimizzato.
I bios li trovi anche qui, salva una coppia del tuo originale prima con gpuz.

https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=Uploads&manufacturer=Asus&model=RTX+2080+Ti&version=&interface=&memType=&memSize=&since=

Io la proverei inoltre con pl / temp limit maxati entrambi e ventole al 100% o curva aggressiva cmq.
Per vedere quanto sale / come va a vdef / freq def (boost 4.0).Ma questi bios sono ufficiali? Si rischia qualcosa?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

beatl
16-02-2019, 16:40
Rimpiango i tempi in cui AMD e Nvidia se le suonavano di santa ragione a colpi di schede multi gpu, AMD con due chip sullo stesso pcb e Nvidia con il famigerato sandwich. Ricordate?

Ora è praticamente inutile avere due schede grafiche.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Ma no dai.. sicuramente l'utilità è calata ma inutile no. Certo, costa due reni, certo.. bisogna avere un monitor sensato (che di reni ne costa 4), ma se queste condizioni vengono soddisfatte allora non è inutile. Di nicchia sicuramente...

mikael84
16-02-2019, 16:40
E' la 6970 del 2019

Non ti ho capito:p

Alekos Panagulis
16-02-2019, 16:44
Ma no dai.. sicuramente l'utilità è calata ma inutile no. Certo, costa due reni, certo.. bisogna avere un monitor sensato (che di reni ne costa 4), ma se queste condizioni vengono soddisfatte allora non è inutile. Di nicchia sicuramente...Ma quali titoli tripla A supportano lo Sli? Mi risulta quasi nessuno. Altrimenti avrebbe molto senso prendere due 2080.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Amorph
16-02-2019, 16:46
Ma quali titoli tripla A supportano lo Sli? Mi risulta quasi nessuno. Altrimenti avrebbe molto senso prendere due 2080.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

quasi tutti con un pò di pazienza funzionano mettendo i profili giusti con nvinspector

Alekos Panagulis
16-02-2019, 16:49
quasi tutti con un pò di pazienza funzionano mettendo i profili giusti con nvinspectorSenza flickering o artefatti?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

beatl
16-02-2019, 16:50
Ma quali titoli tripla A supportano lo Sli? Mi risulta quasi nessuno. Altrimenti avrebbe molto senso prendere due 2080.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

quasi tutti con un pò di pazienza funzionano mettendo i profili giusti con nvinspector

Certo bisogna smanettarci un po'.
SOTR va automatico in AFR (in DX12)
Anthem se non ricordo male ha un profilo nativo
Exodus per adesso ancora no ma se ricordo bene arriverà.

Così i primi tre che mi vengono in mente.

Vabbè io sono di parte eh ...

fraussantin
16-02-2019, 17:11
Dal webbbhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/b677d1c0df585ca22bddf13001823a64.jpg

Thunder-74
16-02-2019, 17:12
Ottimo, già un buon punteggio, praticamente hai fatto quanto Tiger con le due 1070 a 2100 (in questi bench i risultati si doppiano praticamente).:)
Non so Turing, ma anche Pascal, per OC, gli unici sicuri affidabili sono stati TW3 e tomb raider.
Se passi i test sintetici, buttati direttamente su un tomb raider e via.

questo un bench di Tomb Raider a 2560x1440 tutto MAxato VGA a 2055mhz (e temperatura più alta registrata :fagiano: )

http://i.imgur.com/AFwvNjzl.jpg (https://imgur.com/AFwvNjz)

Peter.B
16-02-2019, 17:48
Non ti ho capito:p

GPU che stava tra la 570 e la 580 :asd:

Kaio2
16-02-2019, 19:13
Ragazzi la mia 2080 come la vedete abbinata a questo monitor al posto dell'oled in firma? Perderei in risoluzione ma guadagnerei in fluidità e la cosa mi attira...
BenQ EX3203R 32" Curved

pakal77
16-02-2019, 20:03
Incredibile quanto pesa con RTX ON e DLSS OFF, a 3440x1440 con una 2080ti non si sta a 60 e ci sono vistosi cali anche fino a 30, guardate dal minuto 4 in poi che spegne il DLSS...

https://youtu.be/NJwNQS5Nm2A

Anche spendendo 1300 euro se hai poi un buon pc altrimenti mettici pure cpu ram e scheda nuova stai sui 2500 abbondanti e a 3440x1440 non arrivi manco a 60 fps, figuriamoci in 4k...bella la next gen per pc si bella sola...

Arrow0309
16-02-2019, 20:18
Ma questi bios sono ufficiali? Si rischia qualcosa?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

No
Ma cmq non puoi flashare nessun bios delle gpu "A" se non hai gpu "A" (non funziona)
Quindi l'unico che potresti flashare per la tua ROG-STRIX-RTX2080TI-11G GAMING e che mi sembra più recente (90.02.17.40.0F vs 90.02.17.40.0E) e' questo:

https://www.techpowerup.com/vgabios/206521/206521

Ma 1: non ti aumenta niente come watt (sempre 280W max) e 2: può darsi che lo hai già

Nhirlathothep
16-02-2019, 20:26
quel video di DF su Metro mi ha messo una gran voglia di rtx, altri?



(escluso chi la ha già)


edit: considerando che gioco in 1080p sarei sopra i 60-80 fps maxato ?

Peter.B
16-02-2019, 20:30
Mamma mia che brutto gioco Andromeda, disinstallato a neanche metà gioco. Non vedo l'ora di iniziare Exodus, nel frattempo mi avvicino alle 50 ore ad Odyssey, e credo che la prima run la concluderò sulle 140 ore :asd:

guka81
16-02-2019, 20:36
Provato al volo metro in hdr 4k..
La curiosità era il dlss perché già gioco in 4k con la 2070 quindi attivare l'rtx è troppo.
Dico che il dlss è qualcosa di inutile perché abbassa tantissimo la qualità grafica.
Quello fps si recuperano abbassando la risoluzione o abbassando i settaggi.
Quindi deluso, però anche senza dlss e senza rtx ma con hdr è ottimizzato bene ed ha un ottima qualità grafica

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

guka81
16-02-2019, 20:37
Mamma mia che brutto gioco Andromeda, disinstallato a neanche metà gioco. Non vedo l'ora di iniziare Exodus, nel frattempo mi avvicino alle 50 ore ad Odyssey, e credo che la prima run la concluderò sulle 140 ore :asd:Anch'io sto sui 70ore di odyssey ma lontanissimo della fine.. Ma quanto dura?
Poi mi sto giocando anche rdr2 è dura provare altro🤣🤣

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Peter.B
16-02-2019, 20:39
Anch'io sto sui 70ore di odyssey ma lontanissimo della fine.. Ma quanto dura?
Poi mi sto giocando anche rdr2 è dura provare altro🤣🤣

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

E' diventato uno dei miei giochi preferiti, complice la location visto che adoro la storia antica e la mitologia, ho intenzione di fare una seconda run sulla Pro, così da provare anche l'esperienza console :asd:

kira@zero
16-02-2019, 20:50
Incredibile quanto pesa con RTX ON e DLSS OFF, a 3440x1440 con una 2080ti non si sta a 60 e ci sono vistosi cali anche fino a 30, guardate dal minuto 4 in poi che spegne il DLSS...

https://youtu.be/NJwNQS5Nm2A

Anche spendendo 1300 euro se hai poi un buon pc altrimenti mettici pure cpu ram e scheda nuova stai sui 2500 abbondanti e a 3440x1440 non arrivi manco a 60 fps, figuriamoci in 4k...bella la next gen per pc si bella sola...

Mi sa che tu non ti ricordi quando uscì metro 2033, o metro LL allora...

Sharkyz
16-02-2019, 21:19
Incredibile quanto pesa con RTX ON e DLSS OFF, a 3440x1440 con una 2080ti non si sta a 60 e ci sono vistosi cali anche fino a 30, guardate dal minuto 4 in poi che spegne il DLSS...

https://youtu.be/NJwNQS5Nm2A

Anche spendendo 1300 euro se hai poi un buon pc altrimenti mettici pure cpu ram e scheda nuova stai sui 2500 abbondanti e a 3440x1440 non arrivi manco a 60 fps, figuriamoci in 4k...bella la next gen per pc si bella sola...

Ha solo attivato la global illumination in Ray Tracing ma cosa vuoi che sia!
Che sola!!!
Dottore chiama un dottore!
:asd: :asd:

Sharkyz
16-02-2019, 21:23
quel video di DF su Metro mi ha messo una gran voglia di rtx, altri?



(escluso chi la ha già)


edit: considerando che gioco in 1080p sarei sopra i 60-80 fps maxato ?

A parte che è solo il più grande salto tecnico degli ultimi anni, lascia stare, meglio pac man :D

Comunque io con la Ti vado in 4k con rt su high e rendering allo 0,7. No dlss, anche perché in hdr è buggato. In generale sarebbe bello avere la res dinamica visto che spesso i frame sarebbero ben sopra i 60, ma ovviamente non bisogna scendere sotto quindi tocca tenere il più basso possibile.

kiwivda
16-02-2019, 21:28
quel video di DF su Metro mi ha messo una gran voglia di rtx, altri?



(escluso chi la ha già)


edit: considerando che gioco in 1080p sarei sopra i 60-80 fps maxato ?

Presente :) e rigorosamente in 1080P. Aspettiamo i ribassi ed i primi usati, per fine anno qualcosa salta fuori di sicuro, e comunque grazie al RT nemmeno al 2080Ti è la scada definitiva per il fullhd.

VEGETA78
16-02-2019, 21:31
questo un bench di Tomb Raider a 2560x1440 tutto MAxato VGA a 2055mhz (e temperatura più alta registrata :fagiano: )

http://i.imgur.com/AFwvNjzl.jpg (https://imgur.com/AFwvNjz)
L'antialias come ce l'avevi impostato nel bench?

Alekos Panagulis
16-02-2019, 21:33
No
Ma cmq non puoi flashare nessun bios delle gpu "A" se non hai gpu "A" (non funziona)
Quindi l'unico che potresti flashare per la tua ROG-STRIX-RTX2080TI-11G GAMING e che mi sembra più recente (90.02.17.40.0F vs 90.02.17.40.0E) e' questo:

https://www.techpowerup.com/vgabios/206521/206521

Ma 1: non ti aumenta niente come watt (sempre 280W max) e 2: può darsi che lo hai già
Grazie. Non c'è modo di editare il bios e aumentare il tdp?
Mamma mia che brutto gioco Andromeda, disinstallato a neanche metà gioco. Non vedo l'ora di iniziare Exodus, nel frattempo mi avvicino alle 50 ore ad Odyssey, e credo che la prima run la concluderò sulle 140 ore :asd:Ma no dai. Molto bello secondo me.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Sharkyz
16-02-2019, 21:38
Presente :) e rigorosamente in 1080P. Aspettiamo i ribassi ed i primi usati, per fine anno qualcosa salta fuori di sicuro, e comunque grazie al RT nemmeno al 2080Ti è la scada definitiva per il fullhd.

Veramente metro sulla Ti gira al massimo di tutto, rt compreso, a 1440p, senza nemmeno bisogno del dlss.
Per favore proviamo le cose, via.

DJurassic
16-02-2019, 21:51
Presente :) e rigorosamente in 1080P. Aspettiamo i ribassi ed i primi usati, per fine anno qualcosa salta fuori di sicuro, e comunque grazie al RT nemmeno al 2080Ti è la scada definitiva per il fullhd.

Questa a me suona come una boiata, ma non avendo la 2080Ti chiedo a coloro qui dentro che ce l'hanno la conferma.

kiwivda
16-02-2019, 21:57
Veramente metro sulla Ti gira al massimo di tutto, rt compreso, a 1440p, senza nemmeno bisogno del dlss.
Per favore proviamo le cose, via.

Questa a me suona come una boiata, ma non avendo la 2080Ti chiedo a coloro qui dentro che ce l'hanno la conferma.

Quindi mi confermate che tutto maxato, in Downsampling (anche con DSR) da 4K a 1080P, e senza alcun filtro AA (soprattutto quella mxxxa immane del DLSS), regge i 60Hz come frame minimi sempre e comunque?

Sharkyz
16-02-2019, 21:59
Quindi mi confermate che tutto maxato, in Downsampling (anche con DSR) da 4K a 1080P, e senza alcun filtro AA (soprattutto quella mxxxa immane del DLSS), regge i 60Hz come frame minimi sempre e comunque?

Cosa ho scritto?
Non sono stato chiaro?
Ho specificato sia del 4k che del 1440p.

ROBHANAMICI
16-02-2019, 22:00
L'antialias come ce l'avevi impostato nel bench?


L'antialiasing lo ammazza a tomb raider.




Se stai in 4k, prova con queste impostazioni Thunder, fammi sapere quanto fai, io ho avuto questo risultato.


https://i.postimg.cc/WtjCW2jy/20190216182750-1.jpg (https://postimg.cc/WtjCW2jy) https://i.postimg.cc/0r8XGc0R/20190216182755-1.jpg (https://postimg.cc/0r8XGc0R)

Arrow0309
16-02-2019, 22:28
Incredibile quanto pesa con RTX ON e DLSS OFF, a 3440x1440 con una 2080ti non si sta a 60 e ci sono vistosi cali anche fino a 30, guardate dal minuto 4 in poi che spegne il DLSS...

https://youtu.be/NJwNQS5Nm2A


Anche spendendo 1300 euro se hai poi un buon pc altrimenti mettici pure cpu ram e scheda nuova stai sui 2500 abbondanti e a 3440x1440 non arrivi manco a 60 fps, figuriamoci in 4k...bella la next gen per pc si bella sola...

Se, ciao
Clock a meno di 1900 :O
Poi neanche mi piace, imho si vede meglio senza :rotfl:

Mi sa che tu non ti ricordi quando uscì metro 2033, o metro LL allora...

Eh già
Ricordo il LL che col suo bench mi mandava la 290X Tri-X al maggiore consumo mai visto, insomma oltre i 400W, altroché 2080ti e bios da 380W :asd:

Amorph
16-02-2019, 22:35
Eh già
Ricordo il LL che col suo bench mi mandava la 290X Tri-X al maggiore consumo mai visto, insomma oltre i 400W, altroché 2080ti e bios da 380W :asd:

il bench di metro LL sembra furmark:sofico:

DJurassic
16-02-2019, 22:46
Nvidia risponde sulla questione del DLSS:

https://www.dsogaming.com/news/nvidia-comments-on-dlss-restrictions-and-image-quality-in-metro-exodus-and-battlefield-5/

fraussantin
16-02-2019, 22:51
Nvidia risponde sulla questione del DLSS:



https://www.dsogaming.com/news/nvidia-comments-on-dlss-restrictions-and-image-quality-in-metro-exodus-and-battlefield-5/In sostanza si era capito che i tensor core non ce la fanno a lavorare a frame alti.

Quindi te lo bloccano perchè non conviene usarlo. Appanni e perdi frame.

Thunder-74
16-02-2019, 23:29
L'antialias come ce l'avevi impostato nel bench?



TAA mi pare..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Thunder-74
16-02-2019, 23:36
L'antialiasing lo ammazza a tomb raider.









Se stai in 4k, prova con queste impostazioni Thunder, fammi sapere quanto fai, io ho avuto questo risultato.





https://i.postimg.cc/WtjCW2jy/20190216182750-1.jpg (https://postimg.cc/WtjCW2jy) https://i.postimg.cc/0r8XGc0R/20190216182755-1.jpg (https://postimg.cc/0r8XGc0R)



Purtroppo non ho un 4k... ho un 21:9 1440p...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
16-02-2019, 23:41
Nvidia risponde sulla questione del DLSS:

https://www.dsogaming.com/news/nvidia-comments-on-dlss-restrictions-and-image-quality-in-metro-exodus-and-battlefield-5/

Eh, vedremo:

"For the next push, we are focusing our testing and training to improve the image quality at 1920×1080 and also for ultrawide monitors (e.g. 3440×1440)."

mikael84
16-02-2019, 23:55
questo un bench di Tomb Raider a 2560x1440 tutto MAxato VGA a 2055mhz (e temperatura più alta registrata :fagiano: )



Perfetto, ci sta. Mettici smaa2x e risoluzione tua.:)
Per il resto, ti trovi bene, fluidità buona?:)
Dai che si può tirare ancora.:p

GPU che stava tra la 570 e la 580 :asd:

Si ho connesso dopo:p Anche se per il tipo di rop's questo valeva più che altro a risoluzioni per l'epoca estreme.

Peter.B
17-02-2019, 00:57
Ma no dai. Molto bello secondo me.

Purtroppo non mi ha proprio preso, per via di trama e personaggi piatti, ma di per sé il gioco è valido.

Non posso usare l'HDR con il DLSS su Metro? :/

Alekos Panagulis
17-02-2019, 07:56
Purtroppo non mi ha proprio preso, per via di trama e personaggi piatti, ma di per sé il gioco è valido.

Non posso usare l'HDR con il DLSS su Metro? :/Si, vero. Trama e personaggi piatti. Sarà che sono affezionato alla serie.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Giovamas
17-02-2019, 08:12
Mamma mia che brutto gioco Andromeda, disinstallato a neanche metà gioco. Non vedo l'ora di iniziare Exodus, nel frattempo mi avvicino alle 50 ore ad Odyssey, e credo che la prima run la concluderò sulle 140 ore :asd:

non sono d'accordo:) . a me è piaciuto sarà che sono legato alla saga a Tali e shepard & c. poi rende bene con le nostre schede. Trama più leggera dei primi ME ma devi avere la costanza di giocarlo per un bel po' oltre la metà. Invece io non apprezzo metro Odyssey anthem bfv etc etc... de gustibus questo il mio problema:cool: tutta grafica wow e sostanza zero. Non sono il solo qua ad attendere un nuovo Dragon age o stalker o Kotor. La Bioware che fa anthem un multiplayer.. bah :D vien voglia di cambiare hobby

Alekos Panagulis
17-02-2019, 08:29
non sono d'accordo:) . a me è piaciuto sarà che sono legato alla saga a Tali e shepard & c. poi rende bene con le nostre schede. Trama più leggera dei primi ME ma devi avere la costanza di giocarlo per un bel po' oltre la metà. Invece io non apprezzo metro Odyssey anthem bfv etc etc... de gustibus questo il mio problema:cool: tutta grafica wow e sostanza zero. Non sono il solo qua ad attendere un nuovo Dragon age o stalker o Kotor. La Bioware che fa anthem un multiplayer.. bah :D vien voglia di cambiare hobbyStalker? Vi prego non riportiamo a galla antichi traumi. Non so cosa darei per un nuovo Stalker ambientato a Prypiat.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

fireradeon
17-02-2019, 08:35
Qui trovate l'analisi DEFINITIVA di DF riguardo Metro Exodus. Ovviamente RTX, DLSS, PhysX testati a fondo.

Buona visione.

https://www.youtube.com/watch?v=eiQv32imK2g

Grazie per il video che spiega tutto benissimo e in particolare il ray tracing con la global illumination.
Come si fa, dopo aver visto questo video, a dire che con RTX ON il gioco si vede peggio?? Ma gli occhi li avete oppure no?
Sembra più che chi non può giocarci perché la scheda non ce la fa, dica che è meglio senza, quasi a volersi autoconvincere.
Cmq il gioco graficamente è splendido e va giocato con RTX ON altrimenti butti nel cesso una delle features più rivoluzionarie degli ultimi anni!!
Ci giochi senza dopo aver speso 1300 euro? Bene, ma una visitina facciamola.... :D

Legolas84
17-02-2019, 08:35
non sono d'accordo:) . a me è piaciuto sarà che sono legato alla saga a Tali e shepard & c. poi rende bene con le nostre schede. Trama più leggera dei primi ME ma devi avere la costanza di giocarlo per un bel po' oltre la metà. Invece io non apprezzo metro Odyssey anthem bfv etc etc... de gustibus questo il mio problema:cool: tutta grafica wow e sostanza zero. Non sono il solo qua ad attendere un nuovo Dragon age o stalker o Kotor. La Bioware che fa anthem un multiplayer.. bah :D vien voglia di cambiare hobby

Secondo me BioWare è andata verso il declino dopo l'acquisizione di EA, prima era una delle poche case rimaste a produrre materiale di qualità.

Andromeda è l'ultimo gioco a cui ho giocato qualche ora e sebbene non lo consideri un completo fallimento lo considero parecchio sotto agli altri Mass Effect. Ma avrò modo di riprenderlo e valutarlo per bene :)

I Dragon Age sono molto belli, ma il terzo era affetto da una ripetitività disarmante in alcuni frangenti....

E ora Anthem.... bo sono molto preoccupato per BioWare che insieme a BlackIsle è sempre stato uno dei miei studi preferiti in assoluto.

fraussantin
17-02-2019, 08:46
Secondo me BioWare è andata verso il declino dopo l'acquisizione di EA, prima era una delle poche case rimaste a produrre materiale di qualità.



Andromeda è l'ultimo gioco a cui ho giocato qualche ora e sebbene non lo consideri un completo fallimento lo considero parecchio sotto agli altri Mass Effect. Ma avrò modo di riprenderlo e valutarlo per bene :)



I Dragon Age sono molto belli, ma il terzo era affetto da una ripetitività disarmante in alcuni frangenti....



E ora Anthem.... bo sono molto preoccupato per BioWare che insieme a BlackIsle è sempre stato uno dei miei studi preferiti in assoluto.

Andromeda ha fallito su tutti gli aspetti , non sto a elencarli ma penso che siamo un po tutti d'accordo , le aspettative erano molto alte e invece... Poi non è un titolo orrendo , ma neppure un degno successore di mass effect

Per quanto riguarda il resto già dragon age 1 , bellissimo fino alla fine del prologo ma poi diventa un hack e slash ripetitivo , il 2 , nel quale si sono orientati su un gioco più action e al 3, che diventa un vero e proprio mmmmqualcosa offline , non sono titoli degni della vecchia biowere.
Con anthem hanno almeno scoperto le carte e dichiarato che si rivolgeranno a quel settore di gaming che rende di più.

Per la nostalgia black isle ci sono un sacco di titoli indi ,tra nuovi e rimasterizzati , capaci di riempire quel vuoto che si era creato negli anni passati e a cui lavorano molti membri della vecchia squadra.

Biowere conviene scordarsela.

pakal77
17-02-2019, 08:52
Se, ciao

Clock a meno di 1900 :O

Poi neanche mi piace, imho si vede meglio senza :rotfl:







Eh già

Ricordo il LL che col suo bench mi mandava la 290X Tri-X al maggiore consumo mai visto, insomma oltre i 400W, altroché 2080ti e bios da 380W :asd:



Mi piacerebbe sapere quanto fai tu con il tuo pc con RT ON e DLSS off a 3440x1440 con tutto maxato :uh:

ROBHANAMICI
17-02-2019, 08:57
Purtroppo non ho un 4k... ho un 21:9 1440p...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk



Ah peccato, vabbé grazie lo stesso.

Giovamas
17-02-2019, 08:59
Stalker? Vi prego non riportiamo a galla antichi traumi. Non so cosa darei per un nuovo Stalker ambientato a Prypiat.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

hai ragione ti chiedo scusa! Altro che Artyom.. il viaggio nell'ultimo episodio ricordo. e la segheria con gli "zombi", le chimere,.. pura poesia.
A me i DA sono piaciuti molto H&S vero ma splendida trama (il 2 anche). il prblema di Andromeda senza andare tropp OT sono i buchi nella trama (dove è l'arca Quarian per dire) e il carisma di Ryder non regge con shepard. e garrus? Tali? beh altra roba. ma ripeto mi è piaciuto
lato nostalgia ON: baldur's gate.. corteggiare una mezz'elfa acida mestruata o una chierica elfa oscura con manie di violenza e trama spettacolare. ed i draghi. beh quelli erano draghi no quelli di dragon age. va beh... epoca finita conme la bioware. ha ragione Legolas. è stata l'acquisizione di EA
scusate l'OT

pakal77
17-02-2019, 09:04
Grazie per il video che spiega tutto benissimo e in particolare il ray tracing con la global illumination.
Come si fa, dopo aver visto questo video, a dire che con RTX ON il gioco si vede peggio?? Ma gli occhi li avete oppure no?
Sembra più che chi non può giocarci perché la scheda non ce la fa, dica che è meglio senza, quasi a volersi autoconvincere.
Cmq il gioco graficamente è splendido e va giocato con RTX ON altrimenti butti nel cesso una delle features più rivoluzionarie degli ultimi anni!!
Ci giochi senza dopo aver speso 1300 euro? Bene, ma una visitina facciamola.... :D



Sono d’accordo peccato che per RTX ON e DLSS OFF ci vuole la 3080ti per i 3440x1440, può andar bene per 1080 e 2K con la 2080ti ma ultra wide e 4k ci vuole la nuova serie

TigerTank
17-02-2019, 09:21
Purtroppo non ho un 4k... ho un 21:9 1440p...


meglio direi, imho i tempi non sono ancora maturi per un 4K.
Che senso ha al momento spendere così tanto per un rt che ti ammazza le prestazioni e per dover eventualmente usare una tecnica a "risparmio" qual'è il DLSS?
Quando ci saranno schede da 1400€ che però spingeranno il tutto alla grande su 4K, ray tracing incluso, sarà tutt'altro discorso :D
Fino ad allora per gaming tanto vale restare su 1440p(16:9 o 21:9 da gaming), soprattutto se si predilige anche un certo framerate e non correre sul filo dei 60fps.

hai ragione ti chiedo scusa! Altro che Artyom.. il viaggio nell'ultimo episodio ricordo. e la segheria con gli "zombi", le chimere,.. pura poesia.
A me i DA sono piaciuti molto H&S vero ma splendida trama (il 2 anche). il prblema di Andromeda senza andare tropp OT sono i buchi nella trama (dove è l'arca Quarian per dire) e il carisma di Ryder non regge con shepard. e garrus? Tali? beh altra roba. ma ripeto mi è piaciuto
lato nostalgia ON: baldur's gate.. corteggiare una mezz'elfa acida mestruata o una chierica elfa oscura con manie di violenza e trama spettacolare. ed i draghi. beh quelli erano draghi no quelli di dragon age. va beh... epoca finita conme la bioware. ha ragione Legolas. è stata l'acquisizione di EA
scusate l'OT

Beh io sto rigiocando proprio ora il primo Stalker con la mod Autumn Aurora 2.1. Purtroppo non ce n'è, al di là del livello grafico certe dinamiche di gioco ora sono un ricordo. Molti titoli nuovi sono una tremenda minestra riscaldata. E poi io odio gli "FPS" alla Battlefield & Co. dove devi correre e sparare come un pazzo :asd:
E' eccezionale e gli arricchimenti grafici + framerate sui 144fps sfruttano per bene la vga :D

Thunder-74
17-02-2019, 09:33
meglio direi, imho i tempi non sono ancora maturi per un 4K.
Che senso ha al momento spendere così tanto per un rt che ti ammazza le prestazioni e per dover eventualmente usare una tecnica a "risparmio" qual'è il DLSS?
Quando ci saranno schede da 1400€ che però spingeranno il tutto alla grande su 4K, ray tracing incluso, sarà tutt'altro discorso :D
Fino ad allora per gaming tanto vale restare su 1440p(16:9 o 21:9 da gaming), soprattutto se si predilige anche un certo framerate e non correre sul filo dei 60fps.



Beh io sto rigiocando proprio ora il primo Stalker con la mod Autumn Aurora 2.1. Purtroppo non ce n'è, al di là del livello grafico certe dinamiche di gioco ora sono un ricordo. Molti titoli nuovi sono una tremenda minestra riscaldata. E poi io odio gli "FPS" alla Battlefield & Co. dove devi correre e sparare come un pazzo :asd:
E' eccezionale e gli arricchimenti grafici + framerate sui 144fps sfruttano per bene la vga :D

Tiger, come stai messo a OC sulla GPU?
Ancora non mi sono cimentato sulla curva... devo dire che devo studiare, visto che per me tutto nuovo.
Mettendo voltaggo la max (1.075), PL max (350w) e + 80Mhz sul core, ho chiuso TimeSpy dall'inizio alla fine a 2070mhz

https://i.imgur.com/Y46puVl.png

ho provato a salire sui 2100mhz, ma non li prendo....

Arrow0309
17-02-2019, 09:35
Mi piacerebbe sapere quanto fai tu con il tuo pc con RT ON e DLSS off a 3440x1440 con tutto maxato :uh:

Fra un po te lo dico, ho finito ora di scaricare.
Non so se mettere la spunta sul Advanced Physics (che roba e'?)
Anche il blur ha 3 livelli devo capire se lasciarlo su High oppure e' meglio su Low

pakal77
17-02-2019, 09:38
meglio direi, imho i tempi non sono ancora maturi per un 4K.
Che senso ha al momento spendere così tanto per un rt che ti ammazza le prestazioni e per dover eventualmente usare una tecnica a "risparmio" qual'è il DLSS?
Quando ci saranno schede da 1400&euro; che però spingeranno il tutto alla grande su 4K, ray tracing incluso, sarà tutt'altro discorso :D
Fino ad allora per gaming tanto vale restare su 1440p(16:9 o 21:9 da gaming), soprattutto se si predilige anche un certo framerate e non correre sul filo dei 60fps.



:D



Per fortuna ogni tanto qualcuno la pensa come me, anche i 3440x1440 sono secondo me ancora troppi per RT senza DLSS, diciamo magari con Gsync uno si può “accontentare” perché dopo aver speso 1300 e passa euro senza contare il resto dell’Hardware uno si accontenta...

pakal77
17-02-2019, 09:41
Fra un po te lo dico, ho finito ora di scaricare.

Non so se mettere la spunta sul Advanced Physics (che roba e'?)

Anche il blur ha 3 livelli devo capire se lasciarlo su High oppure e' meglio su Low



Blur vedo che lo mettono su LOW cerca magari di replicare le stesse impostazioni dei pochi video che ci sono ancora con 3440x1440 RT on DLSS off

Vedo che caricano i video in 4k con DLSS ON grazie al caxxo...gli piace vincere facile

Amorph
17-02-2019, 09:45
Tiger, come stai messo a OC sulla GPU?
Ancora non mi sono cimentato sulla curva... devo dire che devo studiare, visto che per me tutto nuovo.
Mettendo voltaggo la max (1.075), PL max (350w) e + 80Mhz sul core, ho chiuso TymeSpy dall'inizio alla fine a 2070mhz

https://i.imgur.com/Y46puVl.png

ho provato a salire sui 2100mhz, ma non li prendo....

va proprio a fortuna, un mio amico che ha una 2080 con chip non A (1E82) arriva a 2100 senza aumentare il voltaggio, solo mettendo a fondo scala il pl

Thunder-74
17-02-2019, 09:49
Ieri ho provato un po&rsquo; Metro a 3440x1440, sicuramente una 2080 non è sufficiente per stare sui 60 fissi in RT. Non avevo installato i drivers per il dlss, quindi giravo senza e con RT su ultra I frames ballavano parecchio fino a 40/45... con RT alto sicuramente più gestibile, anche se qui mi servirebbe il gsync...


Per Mike che mi chiedeva sulla fluidità ... si mi rendo conto che ho una fluidità migliore rispetto allo Sli di prima


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Giovamas
17-02-2019, 09:50
Beh io sto rigiocando proprio ora il primo Stalker con la mod Autumn Aurora 2.1. Purtroppo non ce n'è, al di là del livello grafico certe dinamiche di gioco ora sono un ricordo. Molti titoli nuovi sono una tremenda minestra riscaldata. E poi io odio gli "FPS" alla Battlefield & Co. dove devi correre e sparare come un pazzo :asd:
E' eccezionale e gli arricchimenti grafici + framerate sui 144fps sfruttano per bene la vga :D

e le chimere per dire ti seccano. no way. AI micidiale nei nemici. ok Tiger ti prendo in parola. Ora sono dietro a monitor e cpu (voglia di provare i nuovi intel). risolto questo lo rigioco; il nexus è pieno di mod in tal senso. concordo sulla minestra riscaldata e sul 1440p.ho rigiocato a mass effect 3 giusto per provare citadel, il "vero" finale ed omega (insieme al tali romance mod). citando Tali Zorah "ne è valsa la pena". niente sono un rpg-ista old style e vedo sono in buona compagnia

Thunder-74
17-02-2019, 09:57
ok, dato un + 500mhz sulle mem = 15140Mhz

I 12000 punti del GScore li ho raggiunti.

https://i.imgur.com/C1zLX6j.png

nicola1283
17-02-2019, 10:04
ok, dato un + 500mhz sulle mem = 15140Mhz

I 12000 punti del GScore li ho raggiunti.

https://i.imgur.com/C1zLX6j.png

thunder ti hanno fregato quelli di amazon ajajajaj avevi ragione tu al 100%

Thunder-74
17-02-2019, 10:06
va proprio a fortuna, un mio amico che ha una 2080 con chip non A (1E82) arriva a 2100 senza aumentare il voltaggio, solo mettendo a fondo scala il pl

Questo la dice tutta sul discorso chip selezionati per A e non A. Alla fine li prendono a casaccio e via... Ottimo per il tuo amico. Peccato il fatto che a quella freq. non ci rimarrà molto in game, con un bios parecchio castrato... peccato davvero

thunder ti hanno fregato quelli di amazon ajajajaj avevi ragione tu al 100%

Fregato no, perché potevo sempre rimandare tutto indietro e farmi rimborsare. Diciamo che ci speravo...

Amorph
17-02-2019, 10:08
Questo la dice tutta sul discorso chip selezionati per A e non A. Alla fine li prendono a casaccio e via... Ottimo per il tuo amico. Peccato il fatto che a quella freq. non ci rimarrà molto in game, con un bios parecchio castrato... peccato davvero

credo che siano uguali come chip, sempre a fortuna, le hanno solo castrate via bios e reso impossibile il flash con bios con pl maggiore chissà per quale motivo:(

Thunder-74
17-02-2019, 10:18
credo che siano uguali come chip, sempre a fortuna, le hanno solo castrate via bios e reso impossibile il flash con bios con pl maggiore chissà per quale motivo:(

A questo punto si, ma dato che li devono marchiare, credevo che ne facessero una cernita , destinando quelli meno propensi a salire di freq., come chip non A.
Non ci perdono tempo...

Tody
17-02-2019, 10:27
A questo punto si, ma dato che li devono marchiare, credevo che ne facessero una cernita , destinando quelli meno propensi a salire di freq., come chip non A.
Non ci perdono tempo...
Io tecnicamente sono un completo ignorante ma leggendo qualche articolo ho sentito che i chip provenienti dalle aree lungo i bordi del wafer è più facile che siano di qualità inferiore, che vengano divisi in questo modo? Poi magari ti capita il chip ottimo anche al bordo come nel caso dell'utente sopra.
Possibile?

Thunder-74
17-02-2019, 10:30
Io tecnicamente sono un completo ignorante ma leggendo qualche articolo ho sentito che i chip provenienti dalle aree lungo i bordi del wafer è più facile che siano di qualità inferiore, che vengano divisi in questo modo? Poi magari ti capita il chip ottimo anche al bordo come nel caso dell'utente sopra.
Possibile?

Si, si dice questo. E' possibile che facciano una questo tipo di selezione, senza andare a misurare la bontà del Chip testandolo. :)

TigerTank
17-02-2019, 10:40
Tiger, come stai messo a OC sulla GPU?
Ancora non mi sono cimentato sulla curva... devo dire che devo studiare, visto che per me tutto nuovo.
Mettendo voltaggo la max (1.075), PL max (350w) e + 80Mhz sul core, ho chiuso TimeSpy dall'inizio alla fine a 2070mhz

https://i.imgur.com/Y46puVl.png

ho provato a salire sui 2100mhz, ma non li prendo....

ok, dato un + 500mhz sulle mem = 15140Mhz

I 12000 punti del GScore li ho raggiunti.

https://i.imgur.com/C1zLX6j.png

http://i.imgur.com/b9ufNMGl.jpg (https://imgur.com/b9ufNMG)

Parte da 2100/7400 a vdef(1,050V) per poi attestarsi sui 2055-2070 tra PL e temperature. per il momento non mi va di osare di più essendo ad aria, specialmente con le ram.

Qui vedi il mio OSD:

http://i.imgur.com/BcKgLf6m.jpg (https://imgur.com/BcKgLf6)

In bench alzo la curva ventola per 80%@60°C, in gaming 60%@60°C.

Arrow0309
17-02-2019, 10:40
Ecco i risultati del benchmark integrato Metro Exodus (Taiga) fatti a 3440x1440, blur medium, Adv.Physics On, gpu 2080ti @OC 2055/7500:

Quality Extreme - RTX Off - Shading 200

https://i.postimg.cc/WdtQX4Gv/Extreme-Rtx-Off-Shading200.jpg (https://postimg.cc/WdtQX4Gv) https://i.postimg.cc/CdsTKXhW/Extreme-Rtx-Off-Shading200-cut.jpg (https://postimg.cc/CdsTKXhW)


Quality Extreme - RTX Off - Shading 100

https://i.postimg.cc/N5Gh2DLL/Extreme-Rtx-Off-Shading100.jpg (https://postimg.cc/N5Gh2DLL) https://i.postimg.cc/s1rCssrY/Extreme-Rtx-Off-Shading100-cut.jpg (https://postimg.cc/s1rCssrY)


Quality Ultra - RTX High - DLSS On (fa schifo) :)

https://i.postimg.cc/MMJN6bh6/Ultra-Rtx-High-DLSS.jpg (https://postimg.cc/MMJN6bh6) https://i.postimg.cc/p9F3M1cc/Ultra-Rtx-High-DLSS-cut.jpg (https://postimg.cc/p9F3M1cc)


Quality Extreme - RTX Ultra - DLSS Off (bello ma esoso assai) :fagiano:

https://i.postimg.cc/Mn4g485j/Extreme-Rtx-Ultra-No-DLSS.jpg (https://postimg.cc/Mn4g485j) https://i.postimg.cc/9rL6d9qb/Extreme-Rtx-Ultra-No-DLSS-cut.jpg (https://postimg.cc/9rL6d9qb)

Arrow0309
17-02-2019, 10:41
Blur vedo che lo mettono su LOW cerca magari di replicare le stesse impostazioni dei pochi video che ci sono ancora con 3440x1440 RT on DLSS off

Vedo che caricano i video in 4k con DLSS ON grazie al caxxo...gli piace vincere facile

Eccoli postati sopra, allora? :p
Dai, aspetto i vostri commenti, io so già come lo gioco :fagiano: :mc:

TigerTank
17-02-2019, 10:48
Eccoli postati sopra, allora? :p
Dai, aspetto i vostri commenti, io so già come lo gioco :fagiano: :mc:

Secondo me lo giochi Quality Ultra ed RTX High ma senza DLSS, considerando che a quanto si dice il gioco è più leggero del bench :D

e le chimere per dire ti seccano. no way. AI micidiale nei nemici. ok Tiger ti prendo in parola. Ora sono dietro a monitor e cpu (voglia di provare i nuovi intel). risolto questo lo rigioco; il nexus è pieno di mod in tal senso. concordo sulla minestra riscaldata e sul 1440p.ho rigiocato a mass effect 3 giusto per provare citadel, il "vero" finale ed omega (insieme al tali romance mod). citando Tali Zorah "ne è valsa la pena". niente sono un rpg-ista old style e vedo sono in buona compagnia

Se ti va provala, Autumn Aurora 2.1.
E' bella tosta e oltretutto introduce anche lì la ricerca degli artefatti tramite dispositivi.
Devi solo togliere tuta la parte ENB/sweetFX ormai vecchia e problematica con windows 10. Ed eventualmente usi il nuovo reshade.
Comunque in caso quando sarà, scrivimi in pvt che ti spiego gli smanettamenti vari :)

pazzoide76
17-02-2019, 11:00
Secondo me lo giochi Quality Ultra ed RTX High ma senza DLSS, considerando che a quanto si dice il gioco è più leggero del bench :D

Io lo sto giocando a 2560x1440p con settaggi a ultra anche lato rtx ,senza dlss, e molto raramente scende sotto i 60 FPS.
Confermo che il gioco è più leggero rispetto al bench.
Comunque uno spettacolo per gli occhi.

TigerTank
17-02-2019, 11:02
Io lo sto giocando a 2560x1440p con settaggi a ultra anche lato rtx ,senza dlss, e molto raramente scende sotto i 60 FPS.
Confermo che il gioco è più leggero rispetto al benché.
Comunque uno spettacolo per gli occhi.

Ottimo, ti stai trovando bene con la tua schedona?
Perchè l'ho intravista ad ottimi prezzi sull'amazon tedesco :)

Thunder-74
17-02-2019, 11:03
Secondo me lo giochi Quality Ultra ed RTX High ma senza DLSS, considerando che a quanto si dice il gioco è più leggero del bench :D

Grazie Tiger per le info su oc. Credo che la qualità del tuo chip sia migliore.
Io a 2100 non riesco ad arrivare senza avere crash.

Discorso Metro, non riesco ad apprezzare così tanto il RT.. nel senso che cambia l'illuminazione, ma viene stravolta l'atmosfera di gioco. A quel punto sono questioni di gusto personale.. il DLSS peggiora di molto, rendendo tutto meno definito.
Vi posto tre scene (la scheda non era occata :fagiano:) cliccateci sopra

RT NO DLSS

http://i.imgur.com/TWYOwCrl.jpg (https://imgur.com/TWYOwCr)


RT CON DLSS

http://i.imgur.com/4Chwg8Hl.jpg (https://imgur.com/4Chwg8H)



NO RT NO DLSS

http://i.imgur.com/WlLZSWXl.jpg (https://imgur.com/WlLZSWX)

TigerTank
17-02-2019, 11:07
Grazie Tiger per le info su oc. Credo che la qualità del tuo chip sia migliore.
Io a 2100 non riesco ad arrivare senza avere crash.

Discorso Metro, non riesco ad apprezzare così tanto il RT.. nel senso che cambia l'illuminazione, ma viene stravolta l'atmosfera di gioco. A quel punto sono questioni di gusto personale.. il DLSS peggiora di molto, rendendo tutto meno definito.
Vi posto tre scene (la scheda non era occata :fagiano:) cliccateci sopra


Prego, figurati...
Non saprei...calcola che comunque la mia un pò taglia. La tua stando a liquido magari mantiene la frequenza massima più a lungo per cui è cosa che influisce maggiormente sulla stabilità effettiva.
Però sono molto soddisfatto, soprattutto essendo una GS, dove ci si aspetta almeno un minimo di probabilità di selezione rispetto alle lisce.
Circa gli screen quoto...è come se mancasse un sacco di "occlusione ambientale".

EDIT: hai provato a fare l'esperimento di compensare il DLSS con il lumasharpen?
Comunque blurra non poco...mi ricorda certe textures di Rage :D

Raven
17-02-2019, 11:12
Grazie Tiger per le info su oc. Credo che la qualità del tuo chip sia migliore.
Io a 2100 non riesco ad arrivare senza avere crash.

Discorso Metro, non riesco ad apprezzare così tanto il RT.. nel senso che cambia l'illuminazione, ma viene stravolta l'atmosfera di gioco. A quel punto sono questioni di gusto personale.. il DLSS peggiora di molto, rendendo tutto meno definito.
Vi posto tre scene (la scheda non era occata :fagiano:) cliccateci sopra

RT NO DLSS

http://i.imgur.com/TWYOwCrl.jpg (https://imgur.com/TWYOwCr)


RT CON DLSS

http://i.imgur.com/4Chwg8Hl.jpg (https://imgur.com/4Chwg8H)



NO RT NO DLSS

http://i.imgur.com/WlLZSWXl.jpg (https://imgur.com/WlLZSWX)

Il DLSS è davvero uno schifo... :fagiano: un bella "patina" di sfocatura un po' ovunque... :stordita:

Thunder-74
17-02-2019, 11:24
Prego, figurati...
Non saprei...calcola che comunque la mia un pò taglia. La tua stando a liquido magari mantiene la frequenza massima più a lungo per cui è cosa che influisce maggiormente sulla stabilità effettiva.
Però sono molto soddisfatto, soprattutto essendo una GS, dove ci si aspetta almeno un minimo di probabilità di selezione rispetto alle lisce.
Circa gli screen quoto...è come se mancasse un sacco di "occlusione ambientale".

EDIT: hai provato a fare l'esperimento di compensare il DLSS con il lumasharpen?
Comunque blurra non poco...mi ricorda certe textures di Rage :D
no ma ci proviamo... ;)

Il DLSS è davvero uno schifo... :fagiano: un bella "patina" di sfocatura un po' ovunque... :stordita:

si , in BFV a mio avviso il RT ha un impatto migliore, se in Metro sinceramente potrei anche farne a meno, in BF i riflessi rendono tutto molto più realistico. Ci sono fiammate riflesse ovunque che danno drammaticità all'azione. Una sorta di "5.1 visivo" ..
Qui il DLSS che rende ancora quel senso di "occhiali appannati" forse un po' meno marcato...

SENZA DLSS

http://i.imgur.com/0qCzmsyh.jpg (https://imgur.com/0qCzmsy)

CON DLSS

http://i.imgur.com/DcOZz8qh.jpg (https://imgur.com/DcOZz8q)

fabietto27
17-02-2019, 11:24
Ieri ho provato un po&rsquo; Metro a 3440x1440, sicuramente una 2080 non è sufficiente per stare sui 60 fissi in RT. Non avevo installato i drivers per il dlss, quindi giravo senza e con RT su ultra I frames ballavano parecchio fino a 40/45... con RT alto sicuramente più gestibile, anche se qui mi servirebbe il gsync...


Per Mike che mi chiedeva sulla fluidità ... si mi rendo conto che ho una fluidità migliore rispetto allo Sli di prima


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkBuon Thunder...il limite della tua nuova Uber configurazione è che non hai gsync/freesync sul monitor.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pazzoide76
17-02-2019, 11:26
Ottimo, ti stai trovando bene con la tua schedona?
Perchè l'ho intravista ad ottimi prezzi sull'amazon tedesco :)
Si mi sto trovando benissimo con la gainward.
L'ho presa qua sul mercatino ad un ottimo prezzo.

Thunder-74
17-02-2019, 11:33
Buon Thunder...il limite della tua nuova Uber configurazione è che non hai gsync/freesync sul monitor.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

hai ragione, ma adesso ho altre priorità da seguire :fagiano:

beatl
17-02-2019, 11:35
Ecco la coppia in azione

https://ibb.co/S7ZB17n
https://ibb.co/Mn2hrZR

Anzi tutto nuovo a dire il vero. Devo sistemare la firma

TigerTank
17-02-2019, 11:38
Buon Thunder...il limite della tua nuova Uber configurazione è che non hai gsync/freesync sul monitor.


hai ragione, ma adesso ho altre priorità da seguire :fagiano:

Ahahah malefico Fabietto, dopo lo "scarsocoredotato" ora punzecchia con il gsync :fagiano:

Si mi sto trovando benissimo con la gainward.
L'ho presa qua sul mercatino ad un ottimo prezzo.

Meglio ancora! :)

@beatl: cavolo che ordine e pulizia, complimenti :)

mikael84
17-02-2019, 11:45
Questo la dice tutta sul discorso chip selezionati per A e non A. Alla fine li prendono a casaccio e via... Ottimo per il tuo amico. Peccato il fatto che a quella freq. non ci rimarrà molto in game, con un bios parecchio castrato... peccato davvero



Questi chip sono piombati, quasi tutte le 2080 raggiungono certi clock prima di fermarsi.
Ciò che mediamente distingue questi silici è la LLC, e te ne accorgi quando rapporti tensione e clock.
Il mio ad esempio, arriva a 2100, ma essendo buon silicio, riesce a tenere il clock a tensioni ben più basse.
In alcune da 1v a 1,062 non cambia nulla.
Il silicio esprime il miglior rapporto efficienza a 0,9v.;)

Cmq, a meno di non fare modifiche alle shunt, ovvero passare da 0,5mohm a 0,0,1mohm, il PL maggiorato è molto importante.

Thunder-74
17-02-2019, 11:56
Ecco la coppia in azione

https://ibb.co/S7ZB17n
https://ibb.co/Mn2hrZR

Anzi tutto nuovo a dire il vero. Devo sistemare la firma

Da applauso complimenti :mano:

Tiger, ho provato ad installare Reshade 4.1.1 su Metro, ma in DX12 non funge.
Sbaglio qualche cosa?

Questi chip sono piombati, quasi tutte le 2080 raggiungono certi clock prima di fermarsi.
Ciò che mediamente distingue questi silici è la LLC, e te ne accorgi quando rapporti tensione e clock.
Il mio ad esempio, arriva a 2100, ma essendo buon silicio, riesce a tenere il clock a tensioni ben più basse.
In alcune da 1v a 1,062 non cambia nulla.
Il silicio esprime il miglior rapporto efficienza a 0,9v.;)

Cmq, a meno di non fare modifiche alle shunt, ovvero passare da 0,5mohm a 0,0,1mohm, il PL maggiorato è molto importante.

Ho notato che giocare con RT o senza, incide sulla stabilità, introducendo qualche artefatto quando prima non c'era senza RT.

Kostanz77
17-02-2019, 12:00
Ecco la coppia in azione



https://ibb.co/S7ZB17n

https://ibb.co/Mn2hrZR



Anzi tutto nuovo a dire il vero. Devo sistemare la firma



Veramente belle le FE


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
17-02-2019, 12:01
Ahahah malefico Fabietto, dopo lo "scarsocoredotato" ora punzecchia con il gsync :fagiano:


Eh...ormai quello coi core anziani sono io ahah....per fortuna che il 5960 a 4700/4300 in daily dovrebbe portarmi avanti ancora fino alla prossima generazione di cpu.
Riguardo il Gsync/Freesync è una polizza di assicurazione irrinunciabile oggi...ma non voglio ridurre in miseria il nostro amico 😁



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

beatl
17-02-2019, 12:05
Comunque le mie due attuali FE, lato frequenza, sono delle rocce. Anche over 80 gradi mai sotto i 1900 :eek: . E normalmente in SLI cappato a 60hz viaggio tra i 70ed i 73 su quella più calda .. 1930hz piombati (con 50 sul core e PL a fondo scala).

Certo non si può dire che il tutto sia silenzioso ... ma per fortuna gioco in cuffia. Quando non gioco il tutto è regolato automaticamente in base alle temp delle schede video (intendo dire le ventole in estrazione sul case e la 140mm che vedete posizionata davanti alle schede) quindi stanno sotto i 1000 giri

beatl
17-02-2019, 12:06
Veramente belle le FE


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Vero anche io le trovo bellissime e soprattutto con una gran qualità costruttiva

Peter.B
17-02-2019, 12:10
Alla fine più o meno tutte le custom vanno facile a 2050 con un massimo di 2100 che nei giochi non vedi mai visto che non richiedono così tanto.

beatl
17-02-2019, 12:11
Alla fine più o meno tutte le custom vanno facile a 2050 con un massimo di 2100 che nei giochi non vedi mai visto che non richiedono così tanto.

Se hanno un chip A si.. altrimenti tendono ad asestarsi a clock mediamente più bassi

Arrow0309
17-02-2019, 12:16
Secondo me lo giochi Quality Ultra ed RTX High ma senza DLSS, considerando che a quanto si dice il gioco è più leggero del bench :D


Per il momento ho iniziato in Extreme maxato (shading 100) e RTX off.
Si vede una favola ma si, nei interni sotto è leggero, spesso sto ai 120fps del Vsync.
Più avanti vedo e decido.

Peter.B
17-02-2019, 12:16
Se hanno un chip A si.. altrimenti tendono ad asestarsi a clock mediamente più bassi

Sisi intendevo quelle.

Gello
17-02-2019, 12:22
Questi chip sono piombati, quasi tutte le 2080 raggiungono certi clock prima di fermarsi.
Ciò che mediamente distingue questi silici è la LLC, e te ne accorgi quando rapporti tensione e clock.
Il mio ad esempio, arriva a 2100, ma essendo buon silicio, riesce a tenere il clock a tensioni ben più basse.
In alcune da 1v a 1,062 non cambia nulla.
Il silicio esprime il miglior rapporto efficienza a 0,9v.;)

Cmq, a meno di non fare modifiche alle shunt, ovvero passare da 0,5mohm a 0,0,1mohm, il PL maggiorato è molto importante.

Alla fine molto similari alle Pascal mi pare di capire...

Che poi e' anche il miglior modo di venderti il range di prestazioni che vogliono loro di volta in volta :)

guka81
17-02-2019, 12:24
Ho provato metro su tv oled e voglio parlare un attimo del rtx dlss ecc.
Premetto che uso la 2070 quindi lasciamo perdere le prestazioni ma il dlss è una cosa inguardabile soprattutto su un 55 pollici..
Molto meglio selezionarea risoluzione 1800p senza dlss recupera gli stessi fps ma ha un impatto impressionante.
A parte che il dlss con l'hdr va in confusione totale.
Generalmente il gioco ha un otta grafica e l'hdr ha un impatto notevole, posso vivere senza rtx e dlss o meglio forse con l'hdr attivo rtx non ha chissà questo impatto grafico.
Secondo me il dlss è una ennesima presa in giro di Nvidia perché ci sono vari settaggi e moi per avere migliore qualità grafica rispetto al dlss.
Scusate abbassiamo la qualità è aumentato i fps e grazie al c....
Poi l'rtx è marketing cioè al momento siamo arrivati a prestazioni 4k 60fps quindi in attesa del 120hert e 8k hanno fatto uscire questa feature che aiuterà a vendere le schede prossime..


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

mikael84
17-02-2019, 12:28
Ho notato che giocare con RT o senza, incide sulla stabilità, introducendo qualche artefatto quando prima non c'era senza RT.

Bisogna vedere se è la GPU o il driver.
Prova a scendere leggermente di clock e riprova.
Questi chip solitamente si piantano in caso di vera instabilità.

Se hanno un chip A si.. altrimenti tendono ad asestarsi a clock mediamente più bassi


Asic più bassi, ed a parità di tensione il VID effettivo sul chip non A è più basso di quello visualizzato

Peter.B
17-02-2019, 12:28
Ho provato metro su tv oled e voglio parlare un attimo del rtx dlss ecc.
Premetto che uso la 2070 quindi lasciamo perdere le prestazioni ma il dlss è una cosa inguardabile soprattutto su un 55 pollici..
Molto meglio selezionarea risoluzione 1800p senza dlss recupera gli stessi fps ma ha un impatto impressionante.
A parte che il dlss con l'hdr va in confusione totale.
Generalmente il gioco ha un otta grafica e l'hdr ha un impatto notevole, posso vivere senza rtx e dlss o meglio forse con l'hdr attivo rtx non ha chissà questo impatto grafico.
Secondo me il dlss è una ennesima presa in giro di Nvidia perché ci sono vari settaggi e moi per avere migliore qualità grafica rispetto al dlss.
Scusate abbassiamo la qualità è aumentato i fps e grazie al c....
Poi l'rtx è marketing cioè al momento siamo arrivati a prestazioni 4k 60fps quindi in attesa del 120hert e 8k hanno fatto uscire questa feature che aiuterà a vendere le schede prossime..


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Mmm io lo giocherò in 4K con HDR, quindi niente DLSS dici? Per guadagnare qualche fps in più basterà tagliare un minimo le ombre.

DJurassic
17-02-2019, 12:36
Ieri ho provato un po&rsquo; Metro a 3440x1440, sicuramente una 2080 non è sufficiente per stare sui 60 fissi in RT. Non avevo installato i drivers per il dlss, quindi giravo senza e con RT su ultra I frames ballavano parecchio fino a 40/45... con RT alto sicuramente più gestibile, anche se qui mi servirebbe il gsync...


Per Mike che mi chiedeva sulla fluidità ... si mi rendo conto che ho una fluidità migliore rispetto allo Sli di prima


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Certo che non è una bella cosa spendere soldi per avere l'ultima scheda video e constatare che il primo gioco che sfrutta il RT in maniera più convincente già la mette in crisi tanto da doverci rinunciare.

Non lo dico per polemica sia chiaro ma fossi in te un bruciore nelle parti basse credo sarebbe "fisiologico".

Thunder-74
17-02-2019, 12:48
Certo che non è una bella cosa spendere soldi per avere l'ultima scheda video e constatare che il primo gioco che sfrutta il RT in maniera più convincente già la mette in crisi tanto da doverci rinunciare.

Non lo dico per polemica sia chiaro ma fossi in te un bruciore nelle parti basse credo sarebbe "fisiologico".

Che devo dirti, volevo tornare in singola e la scelta ricadeva tra una 2080 o una 2080ti.
Il RT è una novità che sappiamo essere più in beta che altro, qundi non dovrebbe essere presa ancora come opzione per acquistare una RTX.. io la vedo così.
Al lancio si parlava di 60 fps a 1080p con una 2080ti, oggi facendo delle scelte bilanciate, con una 2080 si riesce a stare sui 60 con una res di 1440p, quindi credo situazione migliore da quella prospettata.
Preciso che quando dicevo nel precedente post, era con tutto maxato RT su ultra, Hairworks attivo, PhysX attivo. Quindi margine di miglioramento c'è per i 60. Già con RT su alto si migliorano le cose e non di poco, senza compromettere tanto l'aspetto.
Probabilmente il RT in Metro neanche lo attiverò..

TigerTank
17-02-2019, 12:50
Questi chip sono piombati, quasi tutte le 2080 raggiungono certi clock prima di fermarsi.
Ciò che mediamente distingue questi silici è la LLC, e te ne accorgi quando rapporti tensione e clock.
Il mio ad esempio, arriva a 2100, ma essendo buon silicio, riesce a tenere il clock a tensioni ben più basse.
In alcune da 1v a 1,062 non cambia nulla.
Il silicio esprime il miglior rapporto efficienza a 0,9v.;)

Cmq, a meno di non fare modifiche alle shunt, ovvero passare da 0,5mohm a 0,0,1mohm, il PL maggiorato è molto importante.

Che alla fine rappresenta il limite maggiore delle vga con gpu non-A, perchè in genere hanno un range più basso di altri modelli.

Eh...ormai quello coi core anziani sono io ahah....per fortuna che il 5960 a 4700/4300 in daily dovrebbe portarmi avanti ancora fino alla prossima generazione di cpu.
Riguardo il Gsync/Freesync è una polizza di assicurazione irrinunciabile oggi...ma non voglio ridurre in miseria il nostro amico ��


Eh non ce n'è, il gsync è di sicuro al top come tecnologia.

Per il momento ho iniziato in Extreme maxato (shading 100) e RTX off.
Si vede una favola ma si, nei interni sotto è leggero, spesso sto ai 120fps del Vsync.
Più avanti vedo e decido.

Ottimo :)

Certo che non è una bella cosa spendere soldi per avere l'ultima scheda video e constatare che il primo gioco che sfrutta il RT in maniera più convincente già la mette in crisi tanto da doverci rinunciare.

Non lo dico per polemica sia chiaro ma fossi in te un bruciore nelle parti basse credo sarebbe "fisiologico".

Bisogna essere consapevoli che l'rt sia un plus eventualmente sacrificabile, godendosi comunque le prestazioni grafiche di base che offrono.

Arrow0309
17-02-2019, 12:54
Non so se apprezzare di più il RT (alto) e grafica su Ultra:

https://i.postimg.cc/0254FDQN/Metro-Exodus-2019-02-17-12-40-42-898.jpg (https://i.postimg.cc/1PDZgK1D/Metro-Exodus-2019-02-17-12-40-42-898.jpg)

https://i.postimg.cc/x1c4TQLD/Metro-Exodus-2019-02-17-12-41-15-377.jpg (https://i.postimg.cc/wgV82Tvv/Metro-Exodus-2019-02-17-12-41-15-377.jpg)


Oppure con qualità Extreme ma senza RTX (e più fps):

https://i.postimg.cc/XJ0H8ym4/Metro-Exodus-2019-02-17-12-43-02-515.jpg (https://i.postimg.cc/gYxCGVKX/Metro-Exodus-2019-02-17-12-43-02-515.jpg)

https://i.postimg.cc/XJc2DY6F/Metro-Exodus-2019-02-17-12-43-22-245.jpg (https://i.postimg.cc/BqRdbjhh/Metro-Exodus-2019-02-17-12-43-22-245.jpg)

Cliccate pure per hires
E ditemi la vostra :p :mc:

TigerTank
17-02-2019, 12:58
Brutto dirlo ma...in extreme e senza RT a me pare che gli scenari abbiano più "tridimensionalità" da contrasti chiari/scuri, ombre, ecc...
Quelli con l'rt mi sembrano più "piatti".
Certo da dire però che gli screenshots sono limitativi, l'rt lo si gode nelle dinamiche.
La scelta dipende dai tuoi occhi :D

guka81
17-02-2019, 13:00
Mmm io lo giocherò in 4K con HDR, quindi niente DLSS dici? Per guadagnare qualche fps in più basterà tagliare un minimo le ombre.No dlss è scandaloso, tanto vale che vai di upscaling

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

guka81
17-02-2019, 13:01
Brutto dirlo ma...in extreme e senza RT a me pare che gli scenari abbiano più "tridimensionalità" da contrasti chiari/scuri, ombre, ecc...
Quelli con l'rt mi sembrano più "piatti".
Certo da dire però che gli screenshots sono limitativi, l'rt lo si gode nelle dinamiche.
La scelta dipende dai tuoi occhi :DPer me senza rt senza dsll ma con hdr è la scelta migliore..
Buon framerare e ottimo impatto grafico.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
17-02-2019, 13:06
Brutto dirlo ma...in extreme e senza RT a me pare che gli scenari abbiano più "tridimensionalità" da contrasti chiari/scuri, ombre, ecc...
Quelli con l'rt mi sembrano più "piatti".
Certo da dire però che gli screenshots sono limitativi, l'rt lo si gode nelle dinamiche.
La scelta dipende dai tuoi occhi :D

Clicca sulle immagini ed ingrandisci
Imho si vede sempre meglio col RT (fps un po meno stica) :fagiano:


Per me senza rt senza dsll ma con hdr è la scelta migliore..
Buon framerare e ottimo impatto grafico.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

4K e HDR ciao core :asd:

fraussantin
17-02-2019, 13:08
No dlss è scandaloso, tanto vale che vai di upscaling

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkDlss è scandaloso , ma l'upscaling è peggio.

Almeno su un monitor.

Su una tv buona con i vari filtri nitidezza e altro allora si forse è meglio upscaling.

Peter.B
17-02-2019, 13:11
Vada di 4K HDR, ma proverò comunque il DLSS, magari mi disturberà poco.

TigerTank
17-02-2019, 13:16
Clicca sulle immagini ed ingrandisci
Imho si vede sempre meglio col RT (fps un po meno stica) :fagiano:


Sì le ho ingrandite ma a me pare proprio il contrario.
Trovo più "ricche" le ultime 2...boh! :D

Da applauso complimenti :mano:

Tiger, ho provato ad installare Reshade 4.1.1 su Metro, ma in DX12 non funge.
Sbaglio qualche cosa?


Mmm non saprei, online c'è già qualche profilo per cui dovrebbe funzionare...

https://sfx.thelazy.net/games/game/2224/

nicola1283
17-02-2019, 13:20
Ma in definitiva avendo già una 1080 questa gen è trascurabile visti i risultati rt e dlss?

Peter.B
17-02-2019, 13:27
Ma in definitiva avendo già una 1080 questa gen è trascurabile visti i risultati rt e dlss?

Più che altro il punto è un altro, avendo già una 1080 che ancora va bene in tutti i giochi, con una buona qualità tra grafica e fps, puoi benissimo aspettare il prossimo anno per aggiornare. Con i giochi siamo ormai arrivati allo stallo, prima di vedere novità toccherà aspettare la PS5, e se ne riparla a fine 2020 inizi 2021.

beatl
17-02-2019, 13:27
Ma in definitiva avendo già una 1080 questa gen è trascurabile visti i risultati rt e dlss?

Dipende, come sempre, da cosa vuoi ottenere. Se sei un appassionato che mira a provare tutto o se cambi scheda ogni 3-4 anni. A che risoluzione e frequenza giochi?

beatl
17-02-2019, 13:28
Bisogna vedere se è la GPU o il driver.
Prova a scendere leggermente di clock e riprova.
Questi chip solitamente si piantano in caso di vera instabilità.




Asic più bassi, ed a parità di tensione il VID effettivo sul chip non A è più basso di quello visualizzato

Grazie Mike

nicola1283
17-02-2019, 13:30
Più che altro il punto è un altro, avendo già una 1080 che ancora va bene in tutti i giochi, con una buona qualità tra grafica e fps, puoi benissimo aspettare il prossimo anno per aggiornare. Con i giochi siamo ormai arrivati allo stallo, prima di vedere novità toccherà aspettare la PS5, e se ne riparla a fine 2020 inizi 2021.

Dipende, come sempre, da cosa vuoi ottenere. Se sei un appassionato che mira a provare tutto o se cambi scheda ogni 3-4 anni. A che risoluzione e frequenza giochi?

Ho un pg278q quindi 1440p 144 hz

guka81
17-02-2019, 13:36
Dlss è scandaloso , ma l'upscaling è peggio.

Almeno su un monitor.

Su una tv buona con i vari filtri nitidezza e altro allora si forse è meglio upscaling.Secondo me uno deve valutare in base al display che ha a disposizione.
Ovviamente su un monitor 4k sarà migliorare della tv il dlss perché cmq il pannello ha una dimensione minore.
Però sulla tv non solo sembra che abbassa la risoluzione ma anche i dettagli.

Sulla tv si può creare un profilo personalizzato di 3200x1800 che sarebbe più o meno quello che spesso usano le console che a mio parere è molto migliore rispetto al dlss.
Lo avevano venduto come performance maggiori a parità di qualità..
A Parte che con l'hdr mi sballa tutti i colori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190217/28390ef866d404800b693aab9c8b0ad4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190217/d544258a2acd213d028aea4f1d5d3f09.jpg

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
17-02-2019, 13:40
Sì le ho ingrandite ma a me pare proprio il contrario.
Trovo più "ricche" le ultime 2...boh! :D



Mmm non saprei, online c'è già qualche profilo per cui dovrebbe funzionare...

https://sfx.thelazy.net/games/game/2224/

https://sfx.thelazy.net/games/preset/10219/

Quote:
"RESHADE VERSION:

I've used version 4.1.1 for this Preset...

DL: https://reshade.me/


IMPORTANT: ReShade doesn't work with Direct x12, use 11 instead..."

Presumo che neanche in RT (che a me ora pare abbastanza OK).

Peter.B
17-02-2019, 14:15
Insomma, riguardo Metro, la differenza tra Ultra e Extreme è unicamente nella qualità delle ombre, maggiormente definite per quest'ultime ma con un taglio drastico sulle performance. Mi chiedo perché gli sviluppatori inseriscono settaggi del genere, ma non li testano su hardware in commercio o solo su quelli loro da millemila dollari? :asd:

TigerTank
17-02-2019, 14:19
Ma in definitiva avendo già una 1080 questa gen è trascurabile visti i risultati rt e dlss?

Dipende da quel che ti serve.
Se devi aggiornare solo per rt e dlss meglio aspettare, anche perchè chissà che dopo la promo BF5/Anthem, non ne salti fuori qualcuna magari con Metro Exodus :D
Se invece hai bisogno di più potenza grafica di base, allora hanno il loro margine :)
Nel tuo caso una 2080 o 2080Ti.

https://sfx.thelazy.net/games/preset/10219/

Quote:
"RESHADE VERSION:

I've used version 4.1.1 for this Preset...

DL: https://reshade.me/


IMPORTANT: ReShade doesn't work with Direct x12, use 11 instead..."

Presumo che neanche in RT (che a me ora pare abbastanza OK).

Grazie Arrow....che barba ste dx12. Han portato più casini che vantaggi...o perlomeno non sono quella rivoluzione ludica che si vantava nelle premesse :muro:
Comunque vabbè, non che il reshade sia necessario ma sarebbe stato interessante un esperimento di quel tipo.

bizzy89
17-02-2019, 14:25
ma battlfield 5 con l'rtx attivo a voi come gira? a me stuttera spesso, tanto che ci ho rinunciato ad usarlo.

Arrow0309
17-02-2019, 14:26
Insomma, riguardo Metro, la differenza tra Ultra e Extreme è unicamente nella qualità delle ombre, maggiormente definite per quest'ultime ma con un taglio drastico sulle performance. Mi chiedo perché gli sviluppatori inseriscono settaggi del genere, ma non li testano su hardware in commercio o solo su quelli loro da millemila dollari? :asd:

Ma come, non ricordi che questo e' il vero "Metro" unita di misura prestazioni grafiche?
Forse servono 2x Titan RTX in nvlink per maxarlo in 4K 120hz RT Ultra :p

Dipende da quel che ti serve.
Se devi aggiornare solo per rt e dlss meglio aspettare, anche perchè chissà che dopo la promo BF5/Anthem, non ne salti fuori qualcuna magari con Metro Exodus :D
Se invece hai bisogno di più potenza grafica di base, allora hanno il loro margine :)
Nel tuo caso una 2080 o 2080Ti.



Grazie Arrow....che barba ste dx12. Han portato più casini che vantaggi...o perlomeno non sono quella rivoluzione ludica che si vantava nelle premesse :muro:
Comunque vabbè, non che il reshade sia necessario ma sarebbe stato interessante un esperimento di quel tipo.

Ma come, hanno portato la base per il ray tracing :D
I reshade lasciamoli alle Pre-Turing (oppure andiamo di dx11 se abbiamo un 4K @120hz) :asd:

nicola1283
17-02-2019, 14:29
Dipende da quel che ti serve.
Se devi aggiornare solo per rt e dlss meglio aspettare, anche perchè chissà che dopo la promo BF5/Anthem, non ne salti fuori qualcuna magari con Metro Exodus :D
Se invece hai bisogno di più potenza grafica di base, allora hanno il loro margine :)
Nel tuo caso una 2080 o 2080Ti.



Grazie Arrow....che barba ste dx12. Han portato più casini che vantaggi...o perlomeno non sono quella rivoluzione ludica che si vantava nelle premesse :muro:
Comunque vabbè, non che il reshade sia necessario ma sarebbe stato interessante un esperimento di quel tipo.

Ma alla fine al momento non mi serve altro, tanto bf5 lo gioco benissimo anche cosi' e poi questa gen tra i problemi di vga fritte e nuove futures ancora acerbe non mi sta convincendo molto, tra l'altro rivendere vga a garanzia scaduta che si sa benissimo essere a rischio rottura sara' un bagno di sangue: pagate care e rivendute malissimo credo propio di saltare sto giro

beatl
17-02-2019, 14:37
ma battlfield 5 con l'rtx attivo a voi come gira? a me stuttera spesso, tanto che ci ho rinunciato ad usarlo.

A me BF5 da idea di poca fluidità anche se il framtime è una linea retta... Gsyncato a 60 frames

TigerTank
17-02-2019, 14:38
Ma come, hanno portato la base per il ray tracing :D
I reshade lasciamoli alle Pre-Turing (oppure andiamo di dx11 se abbiamo un 4K @120hz) :asd:

A questo punto potrebbero implementare un qualche setting analogo al lumasharpen direttamente nel gioco. Se non ricordo male in qualche gioco l'hanno già messo, forse in The Division? Ora non ricordo.

bizzy89
17-02-2019, 14:39
A me BF5 da idea di poca fluidità anche se il framtime è una linea retta... Gsyncato a 60 frames

perche' anche se il frame rate e' costante puntualmente ogni tot secondi arriva una botta di stuttering.