PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Thunder-74
07-10-2019, 16:20
Grazie alla targa della Tesla di Koduri sappiamo che la vga discreta Intel, vedrà la luce in giugno 2020...almeno sembra...

https://www.guru3d.com/news-story/raja-koduri-hints-at-june-2020-intel-xe-graphics-card-launch.html

Un augurio a Intel da parte mia, nella speranza che possa offrire qualcosa di concreto per influenzare il mercato :fagiano:



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
07-10-2019, 16:23
Grazie alla targa della Tesla di Koduri sappiamo che la vga discreta Intel, vedrà la luce in giugno 2020...almeno sembra...

https://www.guru3d.com/news-story/raja-koduri-hints-at-june-2020-intel-xe-graphics-card-launch.html

Un augurio a Intel da parte mia, nella speranza che possa offrire qualcosa di concreto per influenzare il mercato :fagiano:



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dai commenti:

In the US, some states still require annual registration stickers on the upper corners of the plate. He probably purchased the car in May or June of this year, hence June 2020 registration expiration tags.

Thunder-74
07-10-2019, 17:30
Dai commenti:

Dai però ci stava anche alla luce di Ampere H1 2020.... :D

Una domanda... perchè nella firma hai una Z290 Aorus Master? :fagiano:

Alekos Panagulis
08-10-2019, 08:56
Dai però ci stava anche alla luce di Ampere H1 2020.... :D

Una domanda... perchè nella firma hai una Z290 Aorus Master? :fagiano:

oh cacchio :eek:

fabietto27
08-10-2019, 10:20
Buon Thunder sei una pettegola!

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

supalova10
08-10-2019, 10:34
Grazie per le risposte, ho omesso che gioco a 1440p. Overclock CPU onestamente non ho provato perche gia con la 1080 le prestazioni andavano giu, con questa ho evitato direttamente.

Pero nei bench sintetici mi ritrovo un po meno rispetto a quello che vedo in giro che sono fatti con CPU migliori. In game invece noto che sono allineato con quanto vedo su youtube frame piu / frame meno.

Cmq a dispetto di quello che leggevo delle Palit, questa RTX 2080 GamingPro OC va benissimo per chi magari era interessato.
Temperature sempre basse, in game oscillo tra i 60 o 64 gradi (dipende dal gioco, ma cmq in mezzo ci sono Control e AC:odissey che non risparmiano molto) con ventole al 71% circa, non si sentono e le frequenze rimangono praticamente fisse tra i 1935 e i 1950 mhz, anche dopo ore. Il tutto a stock, senza intervenire manulamente. Considerando che gioco anche con V-sync OFF, la trovo ottima come scheda (se non si frigge da sola :) )

a 1440p non puoi essere CPU limited o al limite se lo sei è veramente poca roba

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_3800x_review,24.html

Thunder-74
08-10-2019, 10:53
Buon Thunder sei una pettegola!

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk



Hehe ogni volta che lo vedevo, mi stonava parecchio :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
08-10-2019, 11:23
Hehe ogni volta che lo vedevo, mi stonava parecchio :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Hai ragione, un pugno nell'occhio. Errore di digitazione :fagiano:

thunderforce83
08-10-2019, 12:18
ragazzi qualche news sulle specifiche per il mitico red dead 2? sapevo che le specifiche ufficiali uscivano il giorno dell inizio dei preorder.con grande fatica sono riuscito a finire metro exodus...lo store windows fa veramente pena... comunque un gioco spettacolare;) ha messo in difficolta' tante volte tutto il sistema:( la prossima ran di metro lo faccio con le schede nuove che con questa gen e' impossibile...

pakal77
08-10-2019, 12:27
Here are the Red Dead Redemption 2 System Requirements (Minimum)

CPU: AMD FX 8320 / Intel Core i5 4570
CPU SPEED: Info
RAM: 8 GB
OS: Windows 7 SP1, Windows 8.1, Windows 10 (64-bit versions only)
VIDEO CARD: AMD Radeon R7 265 or NVIDIA GeForce GTX 950 2GB VRAM
PIXEL SHADER: 5.0
VERTEX SHADER: 5.0
DEDICATED VIDEO RAM: 2048 MB

Red Dead Redemption 2 Recommended Requirements
CPU: Ryzen 7 2700, Intel Core i7-6700K
CPU SPEED: Info
RAM: 16 GB
OS: Windows 7 SP1, Windows 8.1, Windows 10 (64-bit versions only)
VIDEO CARD: AMD Radeon Rx 470 or NVIDIA GeForce GTX 1070 4GB VRAM
PIXEL SHADER: 5.0
VERTEX SHADER: 5.0
DEDICATED VIDEO RAM: 4096 MB

DJurassic
08-10-2019, 12:53
I requisiti verranno annunciati domani in concomitanza con l'apertura dei preorder, tu come fai a conoscerli già? :stordita:

razor820
08-10-2019, 13:49
Effettivamente una 950 come requisito minimo mi fa storcere il naso. Sempre se il rumor fosse vero

FrancoBit
08-10-2019, 14:05
Effettivamente una 950 come requisito minimo mi fa storcere il naso. Sempre se il rumor fosse vero

Ma lo fanno apposta, così chi farà fatica a farlo girare a ultra-low sarà più incentivato a fare un upgrade

Thunder-74
08-10-2019, 14:20
A proposito di requisiti. Avete visto quelli raccomandati di Star Wars: Jedi - Fallen ?


RECOMMENDED REQUIREMENTS

OS: 64-bit Windows 7/8.1/10
Processor (AMD): Ryzen 7 1700 or Equivalent
Processor (Intel): i7-6700K or Equivalent
Memory: 32 GB
Graphics card (AMD): RX Vega 56 or Equivalent
Graphics card (NVIDIA): GTX 1070 or Equivalent
DirectX: 11 Compatible video card or equivalent
Hard-drive space: 55 GB


Il primo nella storia !!!! :fagiano: ... sicuramente un errore, come ipotizza anche l'articolo... 55GB di gioco e 32GB necessari hahahah


LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/ea_releases_star_wars_jedi_-_fallen_order_s_pc_system_requirements_-_recommends_32gb_of_ram/1)

pakal77
08-10-2019, 15:03
I requisiti verranno annunciati domani in concomitanza con l'apertura dei preorder, tu come fai a conoscerli già? :stordita:



Lavoro per RS Montreal :asd:


https://ca.indeed.com/m/viewjob?jk=736fc1969fad636f&from=serp&prevUrl=https%3A%2F%2Fca.indeed.com%2Fm%2Fjobs%3Fq%3DRockstar%26l%3DMontr%25C3%25A9al%252C%2BQC

Ci sono altre candidature aperte per chi interessa

Teamprotein
08-10-2019, 15:09
A proposito di requisiti. Avete visto quelli raccomandati di Star Wars: Jedi - Fallen ?


RECOMMENDED REQUIREMENTS

OS: 64-bit Windows 7/8.1/10
Processor (AMD): Ryzen 7 1700 or Equivalent
Processor (Intel): i7-6700K or Equivalent
Memory: 32 GB
Graphics card (AMD): RX Vega 56 or Equivalent
Graphics card (NVIDIA): GTX 1070 or Equivalent
DirectX: 11 Compatible video card or equivalent
Hard-drive space: 55 GB


Il primo nella storia !!!! :fagiano: ... sicuramente un errore, come ipotizza anche l'articolo... 55GB di gioco e 32GB necessari hahahah


LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/ea_releases_star_wars_jedi_-_fallen_order_s_pc_system_requirements_-_recommends_32gb_of_ram/1)

Se fosse cosi sempre più convinto di tenere 32gb anche se sono 3000mhz :stordita:

thunderforce83
08-10-2019, 15:49
Here are the Red Dead Redemption 2 System Requirements (Minimum)

CPU: AMD FX 8320 / Intel Core i5 4570
CPU SPEED: Info
RAM: 8 GB
OS: Windows 7 SP1, Windows 8.1, Windows 10 (64-bit versions only)
VIDEO CARD: AMD Radeon R7 265 or NVIDIA GeForce GTX 950 2GB VRAM
PIXEL SHADER: 5.0
VERTEX SHADER: 5.0
DEDICATED VIDEO RAM: 2048 MB

Red Dead Redemption 2 Recommended Requirements
CPU: Ryzen 7 2700, Intel Core i7-6700K
CPU SPEED: Info
RAM: 16 GB
OS: Windows 7 SP1, Windows 8.1, Windows 10 (64-bit versions only)
VIDEO CARD: AMD Radeon Rx 470 or NVIDIA GeForce GTX 1070 4GB VRAM
PIXEL SHADER: 5.0
VERTEX SHADER: 5.0
DEDICATED VIDEO RAM: 4096 MB

consigliato un i7 di sesta generazione...mmm,,,qualcosa mi dice che usera' parecchia cpu, per il resto ci sta tutto dai, credo che 32gb di ram siano ancora superflui se consideriamo che pochissimi titoli in poche occasioni richiedono piu' di 16gb...io sono curioso di sapere se riesco a farlo girare tutto al max...in tal caso sara' un vero spettacolo:D domani che aprono i preorder lo prendo subito, ho gia riesumato il launcher rockstar che non utilizzavo da anni, con il lontano max payne 3, mitico!:D :sofico:

FrancoBit
08-10-2019, 15:58
consigliato un i7 di sesta generazione...mmm,,,qualcosa mi dice che usera' parecchia cpu, per il resto ci sta tutto dai, credo che 32gb di ram siano ancora superflui se consideriamo che pochissimi titoli in poche occasioni richiedono piu' di 16gb...io sono curioso di sapere se riesco a farlo girare tutto al max...in tal caso sara' un vero spettacolo:D domani che aprono i preorder lo prendo subito, ho gia riesumato il launcher rockstar che non utilizzavo da anni, con il lontano max payne 3, mitico!:D :sofico:

Io forse riesco a pazientare fino all'uscita su Steam, forse. Più che altro perchè mi esce Outer World il 25 ottobre direttamente in Game Pass PC

aldo87mi
08-10-2019, 16:56
Ragazzi volevo soltanto dirvi che poi ho risolto i problemi di alta temperatura con la nuova scheda che mi è arrivata in sostituzione in garanzia però sono sorti altri problemi. Ora la scheda si mantiene fresca a max 68-69 C nei giochi e le ventole aumentano autonomamente, non come prima che dovevo impostarle io manualmente. Però sono sorti problemi che con la vecchia scheda non avevo: succedono cose strane nei giochi, le textures lampeggiano e strani glitch. Non mi dilungo perché ne ho parlato in altre discussioni sui giochi. Ad es. in the Surge 2 gli oggetti tremano, i pali di ferro, le cassaforti, gli armadietti. In Gears 5 il pavimento lampeggia come la discoteca e all'aperto cadono personaggi dal cielo. In Battlefield V ho provato il ray tracing e va bene ma alcuni pezzi di textures scompaiono nelle armi e nell'erba appaiono strisce che tremano, anche le ombre dei personaggi tremano. Ho provato tre diverse versioni di driver e ho anche formattato Win10 ma il problema resta. Scheda mai overclockata. E ora mi dispiace doverla rimandare indietro un'altra volta. Possibile che Nvidia non si accorge di queste schede rtx super fallate? A voi succedono con le vostre 2080/ti questi problemi che ho descritto? Non so più che fare.

Thunder-74
08-10-2019, 17:13
Ragazzi volevo soltanto dirvi che poi ho risolto i problemi di alta temperatura con la nuova scheda che mi è arrivata in sostituzione in garanzia però sono sorti altri problemi. Ora la scheda si mantiene fresca a max 68-69 C nei giochi e le ventole aumentano autonomamente, non come prima che dovevo impostarle io manualmente. Però sono sorti problemi che con la vecchia scheda non avevo: succedono cose strane nei giochi, le textures lampeggiano e strani glitch. Non mi dilungo perché ne ho parlato in altre discussioni sui giochi. Ad es. in the Surge 2 gli oggetti tremano, i pali di ferro, le cassaforti, gli armadietti. In Gears 5 il pavimento lampeggia come la discoteca e all'aperto cadono personaggi dal cielo. In Battlefield V ho provato il ray tracing e va bene ma alcuni pezzi di textures scompaiono nelle armi e nell'erba appaiono strisce che tremano, anche le ombre dei personaggi tremano. Ho provato tre diverse versioni di driver e ho anche formattato Win10 ma il problema resta. Scheda mai overclockata. E ora mi dispiace doverla rimandare indietro un'altra volta. Possibile che Nvidia non si accorge di queste schede rtx super fallate? A voi succedono con le vostre 2080/ti questi problemi che ho descritto? Non so più che fare.

Probabile che siano le Ram fallate... RMA...

razor820
08-10-2019, 17:29
Non c entra niente con il topic. Ma non essendoci uno, volevo solo dirvi che ho appena finito Control.
Mi rimangono alcuni dubbi.. Che fine ha fatto Darling? E sopratutto Polaris da dove viene? Fa parte di un consiglio di altre e entità?

fabietto27
08-10-2019, 17:42
CUT... Non so più che fare.
🙃

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/af109bdb04fd44a3bf5f4775915151d9.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

The_SaN
08-10-2019, 17:55
Ragazzi volevo soltanto dirvi che poi ho risolto i problemi di alta temperatura con la nuova scheda che mi è arrivata in sostituzione in garanzia però sono sorti altri problemi. Ora la scheda si mantiene fresca a max 68-69 C nei giochi e le ventole aumentano autonomamente, non come prima che dovevo impostarle io manualmente. Però sono sorti problemi che con la vecchia scheda non avevo: succedono cose strane nei giochi, le textures lampeggiano e strani glitch. Non mi dilungo perché ne ho parlato in altre discussioni sui giochi. Ad es. in the Surge 2 gli oggetti tremano, i pali di ferro, le cassaforti, gli armadietti. In Gears 5 il pavimento lampeggia come la discoteca e all'aperto cadono personaggi dal cielo. In Battlefield V ho provato il ray tracing e va bene ma alcuni pezzi di textures scompaiono nelle armi e nell'erba appaiono strisce che tremano, anche le ombre dei personaggi tremano. Ho provato tre diverse versioni di driver e ho anche formattato Win10 ma il problema resta. Scheda mai overclockata. E ora mi dispiace doverla rimandare indietro un'altra volta. Possibile che Nvidia non si accorge di queste schede rtx super fallate? A voi succedono con le vostre 2080/ti questi problemi che ho descritto? Non so più che fare.

In pratica hai dato via una scheda funzionante (dato che le ventole potevi impostarle manualmente tramite curva, o provare con un flash del BIOS) e adesso ne hai una veramente fallata.

Raven
08-10-2019, 18:24
Non so più che fare.

Io comincerei con lo scrivere nel thread corretto... :)

Teamprotein
08-10-2019, 18:28
Ragazzi volevo soltanto dirvi che poi ho risolto i problemi di alta temperatura con la nuova scheda che mi è arrivata in sostituzione in garanzia però sono sorti altri problemi. Ora la scheda si mantiene fresca a max 68-69 C nei giochi e le ventole aumentano autonomamente, non come prima che dovevo impostarle io manualmente. Però sono sorti problemi che con la vecchia scheda non avevo: succedono cose strane nei giochi, le textures lampeggiano e strani glitch. Non mi dilungo perché ne ho parlato in altre discussioni sui giochi. Ad es. in the Surge 2 gli oggetti tremano, i pali di ferro, le cassaforti, gli armadietti. In Gears 5 il pavimento lampeggia come la discoteca e all'aperto cadono personaggi dal cielo. In Battlefield V ho provato il ray tracing e va bene ma alcuni pezzi di textures scompaiono nelle armi e nell'erba appaiono strisce che tremano, anche le ombre dei personaggi tremano. Ho provato tre diverse versioni di driver e ho anche formattato Win10 ma il problema resta. Scheda mai overclockata. E ora mi dispiace doverla rimandare indietro un'altra volta. Possibile che Nvidia non si accorge di queste schede rtx super fallate? A voi succedono con le vostre 2080/ti questi problemi che ho descritto? Non so più che fare.
te le vai proprio a cercare :stordita:
a parte gli scherzi vai di ennesimo rma altro non c'è da fare.

razor820
08-10-2019, 18:38
Io proverei a cambiare case. Forse è quello :D

Thunder-74
08-10-2019, 19:11
https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2019/02/foto2_libro_nel_libro.jpg


:asd: :asd:

DJurassic
08-10-2019, 23:37
A questo punto meglio questo di libro :asd:

https://i.imgur.com/VAF3ihx.jpg

thunderforce83
08-10-2019, 23:58
Io forse riesco a pazientare fino all'uscita su Steam, forse. Più che altro perchè mi esce Outer World il 25 ottobre direttamente in Game Pass PC

io un mese non riesco a resistere sicuro...che tanto il futuro e' quello, avere 10 launcher perche' mi sa che steam a causa dei costi un po' troppo alti la stanno lasciando in po' tutti i big :p
sono troppo curioso di vederlo...lo adoro eppure per principio non l ho manco visto su console, non a caso si spendono fior di soldi in hardware super, è per avere la qualita' massima:oink:

pakal77
09-10-2019, 07:36
Se vi avanzano 2800€ è il momento di investirli

Metro Exodus - PC - ASUS PG35VQ - 2080ti (https://www.youtube.com/watch?v=R5H7x4NEuYc)

pakal77
09-10-2019, 07:43
io un mese non riesco a resistere sicuro...che tanto il futuro e' quello, avere 10 launcher perche' mi sa che steam a causa dei costi un po' troppo alti la stanno lasciando in po' tutti i big :p
sono troppo curioso di vederlo...lo adoro eppure per principio non l ho manco visto su console, non a caso si spendono fior di soldi in hardware super, è per avere la qualita' massima:oink:

io ero molto tentato di farmi la ps4 solo per questo titolo ma ho resistito perchè sapevo che sarebbe uscito per PC, vediamo come gira sulla mia macchina, qualora non dovesse girare come dico io sarei disposto subito a mettere mano al portafoglio per passaggio da 2070 a 2080ti :D :D :D

Sono RS dipendente :ciapet:

Alekos Panagulis
09-10-2019, 08:15
io ero molto tentato di farmi la ps4 solo per questo titolo ma ho resistito perchè sapevo che sarebbe uscito per PC, vediamo come gira sulla mia macchina, qualora non dovesse girare come dico io sarei disposto subito a mettere mano al portafoglio per passaggio da 2070 a 2080ti :D :D :D

Sono RS dipendente :ciapet:

Ci sono molti altri titoli per cui farsi la PS4, a partire da The Last of US e God of War. Sono capolavori.

supalova10
09-10-2019, 09:12
io un mese non riesco a resistere sicuro...che tanto il futuro e' quello, avere 10 launcher perche' mi sa che steam a causa dei costi un po' troppo alti la stanno lasciando in po' tutti i big :p
sono troppo curioso di vederlo...lo adoro eppure per principio non l ho manco visto su console, non a caso si spendono fior di soldi in hardware super, è per avere la qualita' massima:oink:

30% è lo standard

https://uk.ign.com/articles/2019/10/07/report-steams-30-cut-is-actually-the-industry-standard

solo epic chiede 12% perché sta provando ad imporsi in modo aggressivo sul mercato (forte dei soldi di fortnite e tencent)

Teamprotein
09-10-2019, 09:48
Ragazzi ma per titoli come red dead redemption la 2080ti garantirà un gioco fluido e graficamente splendido ma a livello di cpu? Differenza tra 12 e 16 core?

thunderforce83
09-10-2019, 09:51
io ero molto tentato di farmi la ps4 solo per questo titolo ma ho resistito perchè sapevo che sarebbe uscito per PC, vediamo come gira sulla mia macchina, qualora non dovesse girare come dico io sarei disposto subito a mettere mano al portafoglio per passaggio da 2070 a 2080ti :D :D :D

Sono RS dipendente :ciapet:
anche io visto che l ultimo gtaV l ho giocato a ripetizione:D credo ceh vedendo come gira bene su una misera playstation se hanno fatto un buon lavoro di ottimizzazione la 2080Ti dovrebbe bastare ampiamente per giocarlo "tutto a manetta" :sofico:
30% è lo standard

https://uk.ign.com/articles/2019/10/07/report-steams-30-cut-is-actually-the-industry-standard

solo epic chiede 12% perché sta provando ad imporsi in modo aggressivo sul mercato (forte dei soldi di fortnite e tencent)

effettivamente il30x100mi sembra veramente esagerato, che alla fine fai veramente poco per mettere sto gioco online, se ci pensi e' piu' la gestione dei server e qualche spesa, secondo me non e' un caso che queste ditte fanno soldi a palate...

FrancoBit
09-10-2019, 09:52
Ragazzi ma per titoli come red dead redemption la 2080ti garantirà un gioco fluido e graficamente splendido ma a livello di cpu? Differenza tra 12 e 16 core?

Eh bella domanda, considerando che tutt'ora GTA V è un gioco abbastanza cpu intensive, non mi stupirei se avessimo per le mani un buon benchmark con RdR2. Staremo a vedere, potrei cominciare a sntire il mio i7-7700k che scricchiola...

Thunder-74
09-10-2019, 10:12
Se vi avanzano 2800€ è il momento di investirli



Metro Exodus - PC - ASUS PG35VQ - 2080ti (https://www.youtube.com/watch?v=R5H7x4NEuYc)



Fantastico monitor, ma troppo costoso...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

pakal77
09-10-2019, 11:20
Si il massimo che si possa tirare fuori per adesso, dopo c'è OLED

Amorph
09-10-2019, 11:25
Se vi avanzano 2800€ è il momento di investirli

Metro Exodus - PC - ASUS PG35VQ - 2080ti (https://www.youtube.com/watch?v=R5H7x4NEuYc)

li investirei in altro :D proprio non mi vanno i 21:9

MorrisADsl
09-10-2019, 12:04
Eh bella domanda, considerando che tutt'ora GTA V è un gioco abbastanza cpu intensive, non mi stupirei se avessimo per le mani un buon benchmark con RdR2. Staremo a vedere, potrei cominciare a sntire il mio i7-7700k che scricchiola...A proposito di gta, io ho notato un uso maggiore della gpu piuttosto che cpu, visto il processore che monto attualmente (i7 7700k che l'anno prossimo sarà sostituito da qualche novità di intel o amd) la 2080 ti ha un'uso sui 80% a 1440p e la cpu circa 50%. Onestamente mi sarei aspettato il contrario. Gioco con tutto al massimo praticamente. Sono a 100 fps medi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

FrancoBit
09-10-2019, 13:23
A proposito di gta, io ho notato un uso maggiore della gpu piuttosto che cpu, visto il processore che monto attualmente (i7 7700k che l'anno prossimo sarà sostituito da qualche novità di intel o amd) la 2080 ti ha un'uso sui 80% a 1440p e la cpu circa 50%. Onestamente mi sarei aspettato il contrario. Gioco con tutto al massimo praticamente. Sono a 100 fps medi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ci può stare, in genere oltre il full hd la gpu inizia a farsi il maggiore carico dell'elaborazione, in 4k ancora di più. Motivo per cui nei bench in genere tengono ancora molto in considerazione la risoluzione fullhd, è quella che ancora ti da idea delle prestazione della cpu in game. Se vai oltre inizi a notare che le prestazioni variano quasi interamente al variare della gpu.

TigerTank
09-10-2019, 13:24
Fantastico monitor, ma troppo costoso...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Soldi buttati. Al momento un 21:9 classico gsync come i nostri basta e avanza, a meno di 1000€. Per quelli ci sarà tempo in futuro ma al momento sull'onda della novità sono davvero troppo costosi a fronte delle features aggiunte e comunque già del costo delle vga di punta.
Se poi pure a quei livelli di prezzo parte la lotteria del pannello siamo proprio a posto :asd:

Comunque più che altro a me spiace che abbiano rinviato Doom Eternal al 2020. E' uno dei titoli che attendo di più ma se la motivazione è confezionare un gioco più maturo e meno "beta finto gold" all'uscita, ben venga :D

pakal77
09-10-2019, 13:42
A proposito di gta, io ho notato un uso maggiore della gpu piuttosto che cpu, visto il processore che monto attualmente (i7 7700k che l'anno prossimo sarà sostituito da qualche novità di intel o amd) la 2080 ti ha un'uso sui 80% a 1440p e la cpu circa 50%. Onestamente mi sarei aspettato il contrario. Gioco con tutto al massimo praticamente. Sono a 100 fps medi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

io gioco solo a GTA5 e avevo visto che praticamente anche con un i9-9900k cambiava ben poco, teneva solo di più i frame stabili senza cali durante scene concitate ma per il resto poca roba...

Thunder-74
09-10-2019, 13:55
A proposito di gta, io ho notato un uso maggiore della gpu piuttosto che cpu, visto il processore che monto attualmente (i7 7700k che l'anno prossimo sarà sostituito da qualche novità di intel o amd) la 2080 ti ha un'uso sui 80% a 1440p e la cpu circa 50%. Onestamente mi sarei aspettato il contrario. Gioco con tutto al massimo praticamente. Sono a 100 fps medi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk



Se non hai gli fps kappati, sul tuo pc qualcosa limita la tua vga, se non va al 100x100...

@tiger si, sicuramente troppi soldi per giustificare il plus. Però bisogna dire che attualmente è l unico monitor 21:9 a 200hz , gsync, HDR 1000 e 512 zone di local dimmer ... i pannelli dovrebbero essere binnati per limitare problemi vari . Unica cosa che me personalmente non piace molto è il pannello VA, ma in IPS al max sarebbe stato da 120hz...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

]NeSsuNo[
09-10-2019, 14:27
Sostituita pasta termica sulla strix, messa veramente da cani, zone totalmente scoperte non me l'aspettavo da 1500 euro di scheda.

Thunder-74
09-10-2019, 14:43
NeSsuNo[;46423335']Sostituita pasta termica sulla strix, messa veramente da cani, zone totalmente scoperte non me l'aspettavo da 1500 euro di scheda.



Asus ha automatizzato tutti i processi di produzione... sarà uno sputacchio della macchina e certo non spalmato da Ernst Knam sul chip :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

pazzoide76
09-10-2019, 15:05
Soldi buttati. Al momento un 21:9 classico gsync come i nostri basta e avanza, a meno di 1000€. Per quelli ci sarà tempo in futuro ma al momento sull'onda della novità sono davvero troppo costosi a fronte delle features aggiunte e comunque già del costo delle vga di punta.
Se poi pure a quei livelli di prezzo parte la lotteria del pannello siamo proprio a posto :asd:

Comunque più che altro a me spiace che abbiano rinviato Doom Eternal al 2020. E' uno dei titoli che attendo di più ma se la motivazione è confezionare un gioco più maturo e meno "beta finto gold" all'uscita, ben venga :D

Secondo me hai ragione.
Io ero indeciso se prendere Predator XB273KP che sul sito acer c'è lo sconto di 200 e l'avrei pagato 1099 euro o l'x34p.
Alla fine ho optato per il secondo (x34p) in quanto 27 pollici per un 4k sono troppo pochi.

FrancoBit
09-10-2019, 15:29
Ecco i requisiti di RdR2 (fonte multiplayer.it):

Requisiti minimi:

OS: Windows 7 - Service Pack 1(6.1.7601)
Processore: Intel Core i5-2500K / AMD FX-6300
Memoria: 8GB
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GTX 770 2GB / AMD Radeon R9 280 3GB
Spazio su HDD: 150GB
Scheda Audio: Compatibile DirectX

Requisiti raccomandati:

OS: Windows 10 - Aprile 2018 (v1803)
Processore: Intel Core i7-4770K / AMD Ryzen 5 1500X
Memoria: 12GB
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 480 4GB
Spazio su HDD: 150GB
Scheda Audio: Compatibile DirectX

mattxx88
09-10-2019, 15:30
150gb di spazio hdd :eek:
mi tocca finire qualche gioco :fagiano:

illidan2000
09-10-2019, 15:38
150gb di spazio hdd :eek:
mi tocca finire qualche gioco :fagiano:

compra un altro ssd, magari da 2tb... :P

Thunder-74
09-10-2019, 15:48
Con questi requisiti, non mi aspetto che sia chissà cosa... probabilmente gta5 in versione western. Ci può stare se il gioco piace... me lo farete sapere ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DJurassic
09-10-2019, 16:24
Ci sono molti altri titoli per cui farsi la PS4, a partire da The Last of US e God of War. Sono capolavori.

Naaa, sono per gran parte giochi pompati a dismisura dalla Stampa marchettara di oggi che come gameplay rappresentano zero innovazione ma anzi ricalcano meccaniche di gioco viste e riviste da dieci anni a questa parte.

Di certo sono molto curati, ma sai avere alle spalle un colosso come Sony che sà perfettamente che alla riuscita di certi giochi corrisponde la vendita della propria console, è da sempre sinonimo di garanzia e di generoso supporto economico.

Speriamo di farlo volare in 1440p con la 2080ti:D

Lo potrai maxare in 4K senza problemi. Dopotutto gira in 4K nativo su one X...

fabietto27
09-10-2019, 16:35
Ecco i requisiti di RdR2 (fonte multiplayer.it):
Requisiti raccomandati:

OS: Windows 10 - Aprile 2018 (v1803)
Processore: Intel Core i7-4770K / AMD Ryzen 5 1500X
Memoria: 12GB
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 480 4GB
Spazio su HDD: 150GB
Scheda Audio: Compatibile DirectX

Cavoli...con la mia fibra sfibrata 100@33 sarà un attimo a tirarlo giù :sofico:

Thunder-74
09-10-2019, 17:33
Requisiti consigliati Call of Duty: Modern Warfare

Sistema operativo: Windows 10 ultimo aggiornamento a 64 bit
Processore: Intel Core i5-2500K o AMD Ryzen R5 1600X
Video: NVIDIA GeForce GTX 970 / NVIDIA GeForce GTX 1660 o AMD Radeon R9 390 / AMD Radeon RX 580 - compatibile DirectX 12.0
Memoria di sistema : 12 GB di RAM
175 GB di spazio disponibile su disco rigido
Internet: banda larga connessione a Internet


Ormai lo spazio necessario dilaga...

The_SaN
09-10-2019, 17:35
Ammazza mi ero preso un 970 evo plus da 1Tb per stare "tranquillo" con S.O. e giochi :asd:

mikael84
09-10-2019, 17:53
Speriamo di farlo volare in 1440p con la 2080ti:D

E' il classico rage di GTA, ritoccato.

Cavoli...con la mia fibra sfibrata 100@33 sarà un attimo a tirarlo giù :sofico:

18 col vento a favore, no fibra. C'è sempre chi sta peggio.:O

MorrisADsl
09-10-2019, 18:23
Se non hai gli fps kappati, sul tuo pc qualcosa limita la tua vga, se non va al 100x100...

@tiger si, sicuramente troppi soldi per giustificare il plus. Però bisogna dire che attualmente è l unico monitor 21:9 a 200hz , gsync, HDR 1000 e 512 zone di local dimmer ... i pannelli dovrebbero essere binnati per limitare problemi vari . Unica cosa che me personalmente non piace molto è il pannello VA, ma in IPS al max sarebbe stato da 120hz...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkBhe se la cpu non viene utilizzata piu del 50-60% nella mia ignoranza dubito possa fare da collo. Che poi 80 sono stato basso e più vicino a 90. Ho disattivato la distanza scaling estesa per avvicinarmi più ai 100 medi. Se no era quasi 100%. In bf5 invece è il contrario, 95% cpu e lavora su più thread e gpu sul 60%. Poi eventuali colli li avevo messo in conto, la 2080 ti d'altronde lo potuta prendere ora, e ho rimandato aggiornamenti di Cpu con i nuovi socket per non prendere cpu che andrebbero in EOL entro poco tempo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

razor820
09-10-2019, 18:26
E' il classico rage di GTA, ritoccato.







18 col vento a favore, no fibra. C'è sempre chi sta peggio.:O



Già gta5 per il 2015, essendo openWorld e la quantità di veicoli, nemici e popolazione era un miracolo grafico 4 anni fa.. Pensa che ancora nel 2019 escono giochi graficamente peggiori di quel 2015 e fanno pure fatica a girare con configurazioni top

Jeetkundo
09-10-2019, 19:01
Requisiti consigliati Call of Duty: Modern Warfare

Sistema operativo: Windows 10 ultimo aggiornamento a 64 bit
Processore: Intel Core i5-2500K o AMD Ryzen R5 1600X
Video: NVIDIA GeForce GTX 970 / NVIDIA GeForce GTX 1660 o AMD Radeon R9 390 / AMD Radeon RX 580 - compatibile DirectX 12.0
Memoria di sistema : 12 GB di RAM
175 GB di spazio disponibile su disco rigido
Internet: banda larga connessione a Internet


Ormai lo spazio necessario dilaga...

Ma non è troppo bassa la 1060 come requisito consigliato? O è il motore super ottimizzato?

Thunder-74
09-10-2019, 19:10
Ma non è troppo bassa la 1060 come requisito consigliato? O è il motore super ottimizzato?



No è il motore super vecchio... :asd:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-10-2019, 19:50
Ecco i requisiti di RdR2 (fonte multiplayer.it):

Requisiti minimi:

OS: Windows 7 - Service Pack 1(6.1.7601)
Processore: Intel Core i5-2500K / AMD FX-6300
Memoria: 8GB
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GTX 770 2GB / AMD Radeon R9 280 3GB
Spazio su HDD: 150GB
Scheda Audio: Compatibile DirectX

Requisiti raccomandati:

OS: Windows 10 - Aprile 2018 (v1803)
Processore: Intel Core i7-4770K / AMD Ryzen 5 1500X
Memoria: 12GB
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 480 4GB
Spazio su HDD: 150GB
Scheda Audio: Compatibile DirectX

Requisiti consigliati Call of Duty: Modern Warfare

Sistema operativo: Windows 10 ultimo aggiornamento a 64 bit
Processore: Intel Core i5-2500K o AMD Ryzen R5 1600X
Video: NVIDIA GeForce GTX 970 / NVIDIA GeForce GTX 1660 o AMD Radeon R9 390 / AMD Radeon RX 580 - compatibile DirectX 12.0
Memoria di sistema : 12 GB di RAM
175 GB di spazio disponibile su disco rigido
Internet: banda larga connessione a Internet


Ormai lo spazio necessario dilaga...

Cutscenes a iosa in alta qualità e non compresse? :sofico:

razor820
09-10-2019, 20:09
Dai aspettiamo qualche video.. Ricordiamoci che metro exodus aveva un motore grafico ancora più vecchio e ci hanno incollato rtx..Risultato un mattone.
Alla fine i vari gta5 sono stati sempre ben ottimizzati

DJurassic
09-10-2019, 20:29
No è il motore super vecchio... :asd:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sarà vecchio ma fà il culo a strisce praticamente a tutti gli open world finora usciti :read:

Cutscenes a iosa in alta qualità e non compresse? :sofico:

Si di cutscene ce ne sono tante ma tutte col motore di gioco senza prerender. Il peso è dovuto alla mole enorme di contenuti di cui dispone il gioco, alla valanga di musiche e dialoghi e alle textures Ultra.

Gello
09-10-2019, 20:35
Dei pochi giochi che ho provato negli ultimi 2/3 anni, GTA e' stato uno di quelli peggiori per ottimizzazione/sfruttamento dell'hardware, fatto per macchine poco potenti e poco scalabile verso l'alto.

razor820
09-10-2019, 22:17
Ma hai visto quanti elementi attivi ci sono in un open world?.?
Macchine, aerei, cani, pedoni,ecc... Se è vero negli altri open world che richiedono un super pc vediamo 4 cani e 4 gatti tutti uguali.. dai non diciamo sciocchezze...

thunderforce83
09-10-2019, 22:21
Dai ragazzi mi deludete:D RDR2 e' un titolo top che aspettavo da tempo di giocare sul pc...non lo sottovaluterei tanto perche' gia' l obsoleto GTA5 e' veramente tosto se vuoi farlo girare a 4k. Mi meraviglio della freddezza di molti visto che stiamo parlando di un vero e proprio capolavoro...io a qualsiasi prezzo sto aspettando gia' il 5novembre per giocarlo :D voi fate come vi pare ma io lo considero un vero gioco A+++ :sofico:

bagnino89
09-10-2019, 22:59
Fanno più paura i requisiti di spazio su disco che non gli altri, ormai siamo alla follia.

thunderforce83
09-10-2019, 23:10
in pochi anni sono passato da un ssd da 256gb ad uno di 500gb e adesso 1tb...ci sta se consideriamo la grande mole di audio in alta risoluzione ed ambientazioni open space mastodontiche. su ps4 erano 100gb a noi pcisti toccano 150gb

DJurassic
09-10-2019, 23:16
Pensate che il prossimo COD pesa addirittura 175GB e non è manco un Open World :asd:

https://www.dsogaming.com/news/call-of-duty-modern-warfare-official-pc-system-requirements-requires-175gb-of-free-hard-disk-space/

mikael84
09-10-2019, 23:18
Già gta5 per il 2015, essendo openWorld e la quantità di veicoli, nemici e popolazione era un miracolo grafico 4 anni fa.. Pensa che ancora nel 2019 escono giochi graficamente peggiori di quel 2015 e fanno pure fatica a girare con configurazioni top

Diciamo anche che la maggior parte degli sviluppatori a basso budget usa il semplice Unreal, ed altri si limitano solo a ritoccare qualcosa sui motori molto obsoleti. La maggior parte dei motori deriva dalla PS3, come anche il Rage.:)

Già:D :D speriamo che abbia una vastità di opzioni grafiche, gta è ben scalabile, tranne alcune zozzerie (tipo l'erba su ultra) che butta giù di parecchio il framerate, in compenso, tolto questo dettaglio killer scala bene.

è vero anche che ormai ha dei limiti, con la 2080ti e 9900k a 5ghz spesso e volentieri si è castrati, o forzi msaa 8x su tutto ultra, altrimenti ti limita decisamente la cpu, qualunque essa sia, in 1440p si è decisamente in ambito cpu limited, in città muovendosi con i veicoli se non si osa con msaa si fanno gli stessi frame di una 2080 liscia, discorso diverso nelle aree dove c'è più carico poligonale (fuori città dove è presente vegetazione) li si riesce a spremere per bene.

Vedremo il peso di RDR2, il motore lo conosciamo, con tutti i suoi limiti.:)

GTA, bastava appunto abbassare l'erba di due tacche e le soft shadows, e girava anche su configurazioni vecchie, non a caso con 2/3 parametri lo maxava a 60 una 970oc.

Riguardo il 9900k occato e la 2080ti, il problema è che dovrebbero servire a ben altro, non a sparare fps su giochi pensati per 7900gt a metà BW, ed adattati a schede AMD di 10 anni fa (7850).

Considera che la 5700xt (circa 10tf) è superiore a circa il 12% una 1080 a pari clock (nelle review una boosta a 1900 e l'altra a 1700), la PS5 sarà al livello di una 1080ti oc/2080s
https://i.postimg.cc/RVYK8Hfr/sfg.png

9900k oc e 2080ti OC sono già sopra gli standard di PS5, altro che PS4 adattati.
Certo che una i 4350cc dormono.:p

Moreno Morello
10-10-2019, 00:30
la PS5 sarà al livello di una 1080ti oc/2080s


In base a cosa lo dici?

pakal77
10-10-2019, 06:20
Dai ragazzi mi deludete:D RDR2 e' un titolo top che aspettavo da tempo di giocare sul pc...non lo sottovaluterei tanto perche' gia' l obsoleto GTA5 e' veramente tosto se vuoi farlo girare a 4k. Mi meraviglio della freddezza di molti visto che stiamo parlando di un vero e proprio capolavoro...io a qualsiasi prezzo sto aspettando gia' il 5novembre per giocarlo :D voi fate come vi pare ma io lo considero un vero gioco A+++ :sofico:



Quoto interamente bravo Thunder, state sputando su un capolavoro, lo aspetto come il bambino che aspetta il Natale, spero di non dover mettere mano al portafoglio per la 2080ti con la mia risoluzione :asd:

https://i.postimg.cc/tYZGvmNc/07-F4-C708-635-D-49-B9-BDFF-4-C67-B22073-FE.jpg (https://postimg.cc/tYZGvmNc)

https://i.postimg.cc/JycLcD54/26635986-94-E7-46-A9-882-C-10744668-B8-F6.jpg (https://postimg.cc/JycLcD54)

https://i.postimg.cc/NKRqB9V7/27-F6-E800-56-F7-4-E55-A3-B6-6-FCF0448010-E.jpg (https://postimg.cc/NKRqB9V7)

https://i.postimg.cc/8sk14H38/2-CBD6-D9-E-7-E08-433-B-80-A6-23-DF194-C4273.jpg (https://postimg.cc/8sk14H38)

https://i.postimg.cc/N9dvS3n3/A51713-FC-EA93-46-F4-9566-51-CD991-C365-E.jpg (https://postimg.cc/N9dvS3n3)

https://i.postimg.cc/F1K43KdN/DCF5-FF80-8-FB8-4-E5-F-9795-BF65-B4587735.jpg (https://postimg.cc/F1K43KdN)

Thunder-74
10-10-2019, 06:55
MIGLIORAMENTI RISPETTO ALLA VERSIONE CONSOLE di RDR2

I miglioramenti tecnici comprendono una maggiore distanza di disegno, un'illuminazione globale e un'occlusione ambientale di qualità superiore, ombre di qualità superiore a tutte le distanze, riflessi migliorati, trame di alberi tassellati e trame di erba / pelliccia migliorate, piste di neve di qualità superiore. Inoltre, Rockstar ha confermato il supporto per HDR, risoluzione 4K e oltre, configurazioni multi-monitor e widescreen e "frame rate più veloci"

Nuovo contenuto per PC RDR2

3 nuove missioni del cacciatore di taglie :

- Herman Zizendorf ha rubato strumenti ai commercianti: rintracciarlo a Blackwater.
- L'ex ufficiale di cavalleria confederato Camille de Millemont è ricercato vivo o morto da Catfish Jacksons, ma i suoi uomini fedeli non sono mai molto indietro.
-Bart Cavanaugh e la sua banda si accampano nella Big Valley. Prendi Bart morto o vivo senza avvisare la sua banda se vuoi evitare un bel casino di guai.

2 nuovi nascondigli di gang :

Affronta la micidiale banda di Del Lobos in nuovi nascondigli a Gaptooth Breach e Solomon's Folly .

2 nuove mappe del tesoro :

Cerca tesori nei nuovi punti di riferimento delle ricchezze e nelle mappe dell'Elemental Trail per lingotti d'oro e altri premi.

Nuova missione "To The Ends of The Earth" : raccogliere le erbe richieste per una serie di premi

Nuove armi per la modalità Storia, tra cui:

- Pistola M1899 - nuova pistola semiautomatica con munizioni caricate a clip
- Evans Repeater - ripetitore ad alta capacità (precedentemente disponibile solo in Red Dead Online)
- High Roller Revolver - revolver decorato a doppia azione (precedentemente disponibile solo in Red Dead Online)
- Le Mat Revolver - potente revolver con la possibilità di sparare proiettili (precedentemente disponibile solo in Red Dead Online)

Nuovi cavalli per la modalità Storia, tra cui:

- Warped Brindle Arabian - una montatura veloce e agile
- Pochi Appaloosa : belli e resistenti, ideali per i viaggi di fondo
- Perlino andaluso - un animale sano e robusto, ideale per la caccia (precedentemente disponibile solo in Red Dead Online)
- Red Chestnut Arabian - una bestia dai piedi di flotta con un cappotto distintivo (precedentemente disponibile solo in Red Dead Online)
- Oltre a 3 nuove varianti di cavalli selvaggi - tieni d'occhio le mandrie selvagge con Butterdilk Buckskin Kentucky Saddler , Liver Chestnut Morgan e Gold Palomino Tennessee Walker

5 nuovi ninnoli da collezionare con nuovi effetti:

- Hawk Talon : riduce in modo permanente la velocità di drenaggio della barra della resistenza del 30% quando si disegna un arco
- Cat Eye : aumenta in modo permanente la lunghezza degli effetti tonificanti del 20%
- Dente di squalo : aumenta in modo permanente il bonus dell'esperienza di legame del cavallo del 10%
- Turtle Shell : aumenta in modo permanente la velocità di ricarica della barra della salute del 10%
- Becco di corvo : aumenta permanentemente le munizioni saccheggiate del 10%

fabietto27
10-10-2019, 08:02
MIGLIORAMENTI RISPETTO ALLA VERSIONE CONSOLE di RDR2
Nuove armi per la modalità Storia, tra cui:


- Le Mat Revolver - potente revolver con la possibilità di sparare proiettili (precedentemente disponibile solo in Red Dead Online)


Eh Si....altrimenti...:sofico:


https://thumbs2.imgbox.com/d2/fc/AFPv9sL7_t.jpg (http://imgbox.com/AFPv9sL7)

Thunder-74
10-10-2019, 08:18
Eh Si....altrimenti...:sofico:


https://thumbs2.imgbox.com/d2/fc/AFPv9sL7_t.jpg (http://imgbox.com/AFPv9sL7)

hahahah un po' come questo:

https://3.bp.blogspot.com/-mjJQhGh1VPs/VMZdAxqWq7I/AAAAAAAAtY8/T4seN9Xz-NM/s1600/capitan%2Bovvio3.jpg

Alekos Panagulis
10-10-2019, 08:36
Speriamo che l'HDR sia implementato bene stavolta, visto che su console era super fake.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

FrancoBit
10-10-2019, 08:43
Speriamo che l'HDR sia implementato bene stavolta, visto che su console era super fake.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Io sul mio l'unico modo che ho per attivare e, soprattutto, apprezzare l'HDR, è accompagnare la sessione con un paio di spritz ghiacciati

Alekos Panagulis
10-10-2019, 08:54
Io sul mio l'unico modo che ho per attivare e, soprattutto, apprezzare l'HDR, è accompagnare la sessione con un paio di spritz ghiacciati

:wtf:

razor820
10-10-2019, 09:29
Io ho sempre odiato HDR, è stato a mio avviso uno slogan tanto per far vendere le ps4 pro o alcuni monitor..
Provato con diversi giochi, l’effetto è sempre orribile che si semplifica in un aumento smisurato del contrasto/esposizione/bla bla bla..

Molto meglio i vari filtri Reshade in determinate situazioni.
Comunque da quello che ho letto io, mi sembra e dico mi sembra, non dovrebbe avere supporto hdr red2

Thunder-74
10-10-2019, 09:42
Io ho sempre odiato HDR, è stato a mio avviso uno slogan tanto per far vendere le ps4 pro o alcuni monitor..
Provato con diversi giochi, l’effetto è sempre orribile che si semplifica in un aumento smisurato del contrasto/esposizione/bla bla bla..

Molto meglio i vari filtri Reshade in determinate situazioni.
Comunque da quello che ho letto io, mi sembra e dico mi sembra, non dovrebbe avere supporto hdr red2



Lo hanno confermato quelli di Rockstar...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

MrBrillio
10-10-2019, 09:59
Ragazzi ma 2080 Super reference non si trovano in giro vero? Credevo che Nvidia vendesse direttamente dal loro store anche qui da noi.

Alekos Panagulis
10-10-2019, 10:19
Io ho sempre odiato HDR, è stato a mio avviso uno slogan tanto per far vendere le ps4 pro o alcuni monitor..
Provato con diversi giochi, l’effetto è sempre orribile che si semplifica in un aumento smisurato del contrasto/esposizione/bla bla bla..

Molto meglio i vari filtri Reshade in determinate situazioni.
Comunque da quello che ho letto io, mi sembra e dico mi sembra, non dovrebbe avere supporto hdr red2

Provalo su uno LG Oled con un videogioco che lo supporta per bene oppure con un documentario della BBC in 4k (ad esempio Planet Ocean) e vedi se è solo uno slogan :banned: Non hai idea della bellezza, credimi.
Se l'effetto che hai visto tu è orribile, ci sono due possibili problemi:
- l'implementazione nel film/gioco è fatta con i piedi
- il monitor su cui lo stai provando è una ciofeca

In RDR2 c'è l'HDR ma è finto, almeno su console: https://www.polygon.com/2018/10/31/18049196/red-dead-redemption-2-hdr-fake

Su pc spero che sia un vero HDR.

pakal77
10-10-2019, 10:20
Io sul mio l'unico modo che ho per attivare e, soprattutto, apprezzare l'HDR, è accompagnare la sessione con un paio di spritz ghiacciati



Meglio un bel cannone d’erba

Gello
10-10-2019, 10:22
L'open world e' bello se c'e' almeno una parvenza di persistenza, in GTA facevi danni, crateri, esplosioni, poi ti sposti 5 metri, ti giri ed e' tutto perfetto come prima, ste cose mi smontano :) [FINE OT]

razor820
10-10-2019, 10:32
Provalo su uno LG Oled con un videogioco che lo supporta per bene oppure con un documentario della BBC in 4k (ad esempio Planet Ocean) e vedi se è solo uno slogan :banned: Non hai idea della bellezza, credimi.
Se l'effetto che hai visto tu è orribile, ci sono due possibili problemi:
- l'implementazione nel film/gioco è fatta con i piedi
- il monitor su cui lo stai provando è una ciofeca

In RDR2 c'è l'HDR ma è finto, almeno su console: https://www.polygon.com/2018/10/31/18049196/red-dead-redemption-2-hdr-fake

Su pc spero che sia un vero HDR.



Guarda ho provato nei film con Sky 4K hdr durante le partite e faceva letteralmente cagare. Luminosità alle stelle e contrasto che ti friggeva gli occhi.
Ho un Samsung da 55 pollici 4K hdr da oltre 1000 euri..

Con PS4 pro, provato con bf5 risultato male nel male...

Col pc mai provato.
Comunque sinceramente preferisco avere dei colori fedeli, contrasto e luminosità. E non qualcosa è accentua il tutto.

Poi vabbè son gusti.
Quello che fa la differenza è il pannello del monitor/tv

DJurassic
10-10-2019, 11:02
Speriamo che l'HDR sia implementato bene stavolta, visto che su console era super fake.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

L'HDR lo corressero successivamente con una patch e allora si che funzionava divinamente.

https://www.youtube.com/watch?v=Rs3WFXtqmcc

Provalo su uno LG Oled con un videogioco che lo supporta per bene oppure con un documentario della BBC in 4k (ad esempio Planet Ocean) e vedi se è solo uno slogan :banned: Non hai idea della bellezza, credimi.
Se l'effetto che hai visto tu è orribile, ci sono due possibili problemi:
- l'implementazione nel film/gioco è fatta con i piedi
- il monitor su cui lo stai provando è una ciofeca

In RDR2 c'è l'HDR ma è finto, almeno su console: https://www.polygon.com/2018/10/31/18049196/red-dead-redemption-2-hdr-fake

Su pc spero che sia un vero HDR.


Superquoto. Chi parla male dell'HDR, nei film come nei vg, non sà di cosa parla.

Guarda ho provato nei film con Sky 4K hdr durante le partite e faceva letteralmente cagare. Luminosità alle stelle e contrasto che ti friggeva gli occhi.
Ho un Samsung da 55 pollici 4K hdr da oltre 1000 euri..

Con PS4 pro, provato con bf5 risultato male nel male...

Col pc mai provato.
Comunque sinceramente preferisco avere dei colori fedeli, contrasto e luminosità. E non qualcosa è accentua il tutto.

Poi vabbè son gusti.
Quello che fa la differenza è il pannello del monitor/tv

Non mi pronuncio su Sky perchè ho disdetto l'abbonamento anni fà e non ci tornerò mai più ma considera che un TV da 1000€ è un entry level. Credimi che l'HDR fà una differenza pazzesca, provalo con un Sony KD65A1 Oled e poi mi dici.

Alekos Panagulis
10-10-2019, 11:25
L'HDR lo corressero successivamente con una patch e allora si che funzionava divinamente.

https://www.youtube.com/watch?v=Rs3WFXtqmcc




Superquoto. Chi parla male dell'HDR, nei film come nei vg, non sà di cosa parla.



Non mi pronuncio su Sky perchè ho disdetto l'abbonamento anni fà e non ci tornerò mai più ma considera che un TV da 1000€ è un entry level. Credimi che l'HDR fà una differenza pazzesca, provalo con un Sony KD65A1 Oled e poi mi dici.


In realtà la patch di RDR2 non ha risolto nulla.

Non ho Sky, ma se l'HDR lo fanno come fanno il full HD e 4k...mi viene da ridere.
Quoto sulla TV, a 1000 euro è un entry level. Io ho speso 1600 euro: una follia mi rendo conto, ma i valori di luminosità sono elevatissimi e l'HDR nei documentari BBC fa letteralmente cadere la mascella.

DJurassic
10-10-2019, 11:43
In realtà la patch di RDR2 non ha risolto nulla.

Non ho Sky, ma se l'HDR lo fanno come fanno il full HD e 4k...mi viene da ridere.
Quoto sulla TV, a 1000 euro è un entry level. Io ho speso 1600 euro: una follia mi rendo conto, ma i valori di luminosità sono elevatissimi e l'HDR nei documentari BBC fa letteralmente cadere la mascella.

Io ne ho spesi 3600€ e ho finito di pagarlo 2 mesi fà :asd:

Perchè dici che la patch HDR non ha risolto nulla? DF ci ha fatto pure un analisi sopra (che ho linkato) attestandone il successo.

Alekos Panagulis
10-10-2019, 11:47
Io ne ho spesi 3600€ e ho finito di pagarlo 2 mesi fà :asd:

Perchè dici che la patch HDR non ha risolto nulla? DF ci ha fatto pure un analisi sopra (che ho linkato) attestandone il successo.

Ah si? Avevo letto il contrario. Forse ricordo male, non ci gioco da mesi.

razor820
10-10-2019, 12:24
In realtà la patch di RDR2 non ha risolto nulla.



Non ho Sky, ma se l'HDR lo fanno come fanno il full HD e 4k...mi viene da ridere.

Quoto sulla TV, a 1000 euro è un entry level. Io ho speso 1600 euro: una follia mi rendo conto, ma i valori di luminosità sono elevatissimi e l'HDR nei documentari BBC fa letteralmente cadere la mascella.



Bah.. 1400 euro per u a tv non credo sia un entry level, visto che 55 pollici si trovano a 500 euri e non marca cavallo.
Se non hai sky non so come possa sfruttare quel tipo di tv, anche perché i contenuti cinema e serie su altre piattaforme sono ridicole. Ho capito Sky costa... Mass spendi 3000 euro per una tv....

In ogni caso la tv La uso solo per guardare i film, con il pc uso esclusivamente il monitor che ci ho speso tempo fa quasi 1000 euri.. tra L altro provai tempo fa a giocarci spempre con la tv ma L input lag, hz e via dicendo sono ridicoli in confronto ai monitor.

La tv a mio avviso va solo collegata alle consolle

Alekos Panagulis
10-10-2019, 12:29
Bah.. 1400 euro per u a tv non credo sia un entry level, visto che 55 pollici si trovano a 500 euri e non marca cavallo.
Se non hai sky non so come possa sfruttare quel tipo di tv, anche perché i contenuti cinema e serie su altre piattaforme sono ridicole. Ho capito Sky costa... Mass spendi 3000 euro per una tv....

In ogni caso la tv La uso solo per guardare i film, con il pc uso esclusivamente il monitor che ci ho speso tempo fa quasi 1000 euri.. tra L altro provai tempo fa a giocarci spempre con la tv ma L input lag, hz e via dicendo sono ridicoli in confronto ai monitor.

La tv a mio avviso va solo collegata alle consolle

Capisco. Io invece non riesco a giocare su monitorini piccoli piccoli da 27-30-34 pollici essendomi abituato al 55.
Ognuno si crea la propria esperienza di gioco :)
Cmq su quel monitor Acer Predator la differenza fra HDR on/off dovresti notarla eccome.
Ps: odio Sky.

razor820
10-10-2019, 12:32
Giocando con mouse e tastiera poi mi spieghi come riesci con un monitor di 55 pollici,,,, :D

Siamo fuori OT. Non so perché odi Sky, ma con il nuovo box Sky q ha raggiunto il top sia per feature che per contenuti

Alekos Panagulis
10-10-2019, 12:35
Giocando con mouse e tastiera poi mi spieghi come riesci con un monitor di 55 pollici,,,, :D

Siamo fuori OT. Non so perché odi Sky, ma con il nuovo box Sky q ha raggiunto il top sia per feature che per contenuti

Gioco tranquillamente con mouse e tastiera wifi sul divano.

DJurassic
10-10-2019, 12:54
Giocando con mouse e tastiera poi mi spieghi come riesci con un monitor di 55 pollici,,,, :D

Siamo fuori OT. Non so perché odi Sky, ma con il nuovo box Sky q ha raggiunto il top sia per feature che per contenuti

Goditi la tua bella pubblicità in 4K pagata profumatamente. Io tra Prime Video e Netflix è solo il tempo di vedere la TV che manca.

Alekos Panagulis
10-10-2019, 13:01
Goditi la tua bella pubblicità in 4K pagata profumatamente. Io tra Prime Video e Netflix è solo il tempo di vedere la TV che manca.

Bravo. Pagare per vedere la pubblicità? Già lo Stato mi ruba il canone addebitandolo sulla bolleta, figurati se mi metto pure a foraggiare quella schifezza di Sky. Cmq torniamo IT prima di ricevere schiaffoni.

TigerTank
10-10-2019, 13:06
Io ho sempre odiato HDR, è stato a mio avviso uno slogan tanto per far vendere le ps4 pro o alcuni monitor..
Provato con diversi giochi, l’effetto è sempre orribile che si semplifica in un aumento smisurato del contrasto/esposizione/bla bla bla..

Molto meglio i vari filtri Reshade in determinate situazioni.
Comunque da quello che ho letto io, mi sembra e dico mi sembra, non dovrebbe avere supporto hdr red2

L'HDR sotto ai 1000 nits sui monitor è una commercialata.
Per il resto imho è un qualcosa di cui si può anche fare tranquillamente a meno se di base un monitor/tv rende già dei bellissimi colori di suo. Che è poi la cosa più importante altrimenti su uno schermo scialbo l'hdr diventa un pò l'equivalente del cambiarsi e indossare abiti puliti dopo un allenamento senza prima fare la doccia. Si puzza lo stesso :D

Io sinceramente non sono rimasto molto impressionato da quello da 1500 nits della mia tv, trovo che stravolga un pò troppo gli equilibri di luci ed ombre....preferisco la resa pure del QLED che gìà è ricca e brillante di suo.
Ma già ho sempre mal sopportato l'HDR ai tempi in cui era una tecnica fotografica di post-elaborazione.


Si di cutscene ce ne sono tante ma tutte col motore di gioco senza prerender. Il peso è dovuto alla mole enorme di contenuti di cui dispone il gioco, alla valanga di musiche e dialoghi e alle textures Ultra.

Sì immagino, sopra scherzavo :D

razor820
10-10-2019, 14:05
Gioco tranquillamente con mouse e tastiera wifi sul divano.

Eh ma io gioco competitivo sopra i 120hz.. in quella maniera farei continuamente una fine orribile..

Goditi la tua bella pubblicità in 4K pagata profumatamente. Io tra Prime Video e Netflix è solo il tempo di vedere la TV che manca.


Pubblicità? Mai nei fil, solo in qualche serie tv..
Ma poi sia Netflix che Amazon prime hanno serie ridicole. A parte qualcuna... E i film? Dimmi se vuoi vederti un Avengers, un 007 o ultimi titoli come fai? A parte i metodi sconnessi che sappiamo.

Ah poi c’è la serie A..

Ma vabbè sono cose personali. A me piace il calcio, f1, wwe, cinema. Non potrei mai con Netflix o Amazon prime

mikael84
10-10-2019, 14:10
In base a cosa lo dici?

In base alle caratteristiche tecniche di RDNA;)

Moreno Morello
10-10-2019, 14:33
In base alle caratteristiche tecniche di RDNA;)
Chiedevo perché dovrei prendere una 5700 XT/2070 super a breve e trovo strano che nella ps5 ci piazzeranno schede superiori a queste, mantenendo i bassi consumi e il prezzo di un console (500 euro)

mikael84
10-10-2019, 14:50
Chiedevo perché dovrei prendere una 5700 XT/2070 super a breve e trovo strano che nella ps5 ci piazzeranno schede superiori a queste, mantenendo i bassi consumi e il prezzo di un console (500 euro)

Faccio un piccolo OT.
La ps5 è data per circa 12tf e sarà prodotta su base RDNA2 7nm+ con RT.
Probabilmente sarà un chip con 3300st a basso clock e bus a 384bit, quindi superiore a quello di naiv attuale.
Quindi si, sarà superiore sia alla 5700xt che alle 2070 equivallenti:)
I consumi sono dati da tensione troppo elevata e clock, anch'esso molto elevato. Basta lavorarci su e binnarla un pochino, vale anche per nvidia, anche se di base utilizza tensioni affinate per quel tipo di PP.

Alekos Panagulis
10-10-2019, 17:22
Eh ma io gioco competitivo sopra i 120hz.. in quella maniera farei continuamente una fine orribile..






Capisco. Sono troppo vecchio per il gaming competitivo. I 12enni mi obliterano.

thunderforce83
10-10-2019, 21:25
Quoto interamente bravo Thunder, state sputando su un capolavoro, lo aspetto come il bambino che aspetta il Natale, spero di non dover mettere mano al portafoglio per la 2080ti con la mia risoluzione :asd:

https://i.postimg.cc/tYZGvmNc/07-F4-C708-635-D-49-B9-BDFF-4-C67-B22073-FE.jpg (https://postimg.cc/tYZGvmNc)

https://i.postimg.cc/JycLcD54/26635986-94-E7-46-A9-882-C-10744668-B8-F6.jpg (https://postimg.cc/JycLcD54)

https://i.postimg.cc/NKRqB9V7/27-F6-E800-56-F7-4-E55-A3-B6-6-FCF0448010-E.jpg (https://postimg.cc/NKRqB9V7)

https://i.postimg.cc/8sk14H38/2-CBD6-D9-E-7-E08-433-B-80-A6-23-DF194-C4273.jpg (https://postimg.cc/8sk14H38)

https://i.postimg.cc/N9dvS3n3/A51713-FC-EA93-46-F4-9566-51-CD991-C365-E.jpg (https://postimg.cc/N9dvS3n3)

https://i.postimg.cc/F1K43KdN/DCF5-FF80-8-FB8-4-E5-F-9795-BF65-B4587735.jpg (https://postimg.cc/F1K43KdN)

veramente non vedo l'ora :) costera' parecchio...credo che se non devi scucire 60euro poco ci manca, ma ne vale la pena tanto i giochi RG costano sempre tanto per anni

mattxx88
10-10-2019, 21:30
veramente non vedo l'ora :) costera' parecchio...credo che se non devi scucire 60euro poco ci manca, ma ne vale la pena tanto i giochi RG costano sempre tanto per anni

C'è il preorder da ieri se vuoi :)

Thunder-74
11-10-2019, 06:53
Requisiti per Call of Duty: Modern Warfare secondo nVidia


https://i.ibb.co/bmTGJ6B/Cattura.png

scorpion73
11-10-2019, 08:01
Ma Red Dead Redemption II avrà RTX?
Io ce l'ho per PS4 PRO, e penso che la versione PC la prenderò solo se c'è RTX... a meno che la differenza grafica non sia cosi' evidente da spingermi a rigiocarlo.
In caso contrario passo....

Alekos Panagulis
11-10-2019, 08:10
Ma Red Dead Redemption II avrà RTX?
Io ce l'ho per PS4 PRO, e penso che la versione PC la prenderò solo se c'è RTX... a meno che la differenza grafica non sia cosi' evidente da spingermi a rigiocarlo.
In caso contrario passo....

Non c'è RTX.

razor820
11-10-2019, 09:22
Requisiti per Call of Duty: Modern Warfare secondo nVidia


https://i.ibb.co/bmTGJ6B/Cattura.png



Naturalmente rtx abilitando il dls o senza? Perché mi sembrano un po’ strani i valori da una configurazione all altra..,

Thunder-74
11-10-2019, 09:28
Naturalmente rtx abilitando il dls o senza? Perché mi sembrano un po’ strani i valori da una configurazione all altra..,



Non è specificato, ma dubito che il dlss sia disattivato


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DJurassic
11-10-2019, 11:00
Ma Red Dead Redemption II avrà RTX?
Io ce l'ho per PS4 PRO, e penso che la versione PC la prenderò solo se c'è RTX... a meno che la differenza grafica non sia cosi' evidente da spingermi a rigiocarlo.
In caso contrario passo....

Credo che la differenza con la versione PRO sarà in ogni caso abissale. Anche solo per il semplice fatto che su PS4 il gioco gira a 30fps loccati e su PC no.

Dal comunicato R* poi si legge:

Red Dead Redemption 2 per PC sfrutta tutta la potenza del PC per portare in vita ogni angolo di questo mondo ricco e dettagliato, dalle cime innevate e ventose delle Grizzlies alle polverose strade del Lemoyne, dalle vetrine infangate dei negozi di Valentine alle strade acciottolate di Saint Denis. Tra i miglioramenti grafici e tecnici pensati per garantire un maggiore coinvolgimento troviamo una maggiore distanza visiva – che migliora l’esplorazione degli ambienti – illuminazione globale e occlusione ambientale migliorate – per offrire un’illuminazione migliore, sia di giorno sia di notte – tracce nella neve migliorate, riflessi migliorati e ombre con una risoluzione maggiore a qualsiasi distanza, texture tessellate per gli alberi e texture dell’erba e delle pellicce migliorate, per rendere più realistici animali e piante.

Red Dead Redemption 2 per PC offre anche il supporto all’HDR e permette di sfruttare le configurazioni di schermi più all’avanguardia che supportano la risoluzione in 4K e superiori, configurazioni per più monitor, configurazioni panoramiche, frame rate più elevato e tanto altro.

djmatrix619
11-10-2019, 11:06
Naturalmente rtx abilitando il dls o senza? Perché mi sembrano un po’ strani i valori da una configurazione all altra..,

Di quale preset stai parlando? Sono abbastanza confuso dalla domanda. :confused: Se intendi in generale, in ogni caso dubito fortemente sia abilitato di default, siccome é una cosa opzionale per alcuni utenti. Specialmente per i requisiti in "ULTRA RTX".

djmatrix619
11-10-2019, 11:07
Ma Red Dead Redemption II avrà RTX?
Io ce l'ho per PS4 PRO, e penso che la versione PC la prenderò solo se c'è RTX... a meno che la differenza grafica non sia cosi' evidente da spingermi a rigiocarlo.
In caso contrario passo....

Sarebbe assolutamente sprecato implementare il Ray Tracing su RDR2.

TigerTank
11-10-2019, 11:18
Sarebbe assolutamente sprecato implementare il Ray Tracing su RDR2.

Più che altro anche perchè il far west in quanto ad ambienti è principalmente sporco e polvere. Un pò diverso ad esempio da Cyberpunk 2077.
Per cui sai che meraviglia se illuminazioni e ombre a parte, ci infilassero riflessi a gogò :sofico:

djmatrix619
11-10-2019, 11:26
Più che altro anche perchè il far west in quanto ad ambienti è principalmente sporco e polvere. Un pò diverso ad esempio da Cyberpunk 2077.
Per cui sai che meraviglia se illuminazioni e ombre a parte, ci infilassero riflessi a gogò :sofico:

Ma per caritá, giá mi vedo tutta la mappa bagnata.. e pioggia persistente. :asd:

Un po' come NFS Heat, che per migliorare l'effetto "WOW" hanno bagnato praticamente TUTTE le piste. :asd:

razor820
11-10-2019, 11:30
Di quale preset stai parlando? Sono abbastanza confuso dalla domanda. :confused: Se intendi in generale, in ogni caso dubito fortemente sia abilitato di default, siccome é una cosa opzionale per alcuni utenti. Specialmente per i requisiti in "ULTRA RTX".



Intendevo L ultra rtx, ovvero l’impostazione tutta a destra della schermata precedentemente caricata

DJurassic
11-10-2019, 12:51
Ma per caritá, giá mi vedo tutta la mappa bagnata.. e pioggia persistente. :asd:

Un po' come NFS Heat, che per migliorare l'effetto "WOW" hanno bagnato praticamente TUTTE le piste. :asd:

:asd:

Beh ma quello è per seguire la tradizione dai. Un NFS senza le strade unte non saprei immaginarmelo.

Thunder-74
11-10-2019, 13:46
Nessuno, né da parte dello sviluppatore, né da parte di nVidia, ha mai affermato che COD supporterà il DLSS. Vedere una 2080Super che in 4k regge i 60 con RTX attivo, a me fa pensare che il DLSS è presente e necessario. Poi se tale fps li raggiunge senza, tanto meglio.
Comunque alla fine, l'ho preso comprandolo a buon prezzo da un tizio che si vendeva il voucher nVidia... il 25 vi farò sapere come gira :fagiano:

Bi7hazard
11-10-2019, 14:51
RTX2080TI GamingX Trio
RTX2080TI Zotac Amp extreme o core
RTX2080TI Lightning o Lightning Z
RTX2080TI Gigabyte Gaming OC

Tra questi modelli secondo voi qual'è il migliore in termini di dissipazione / prestazioni?

fabietto27
11-10-2019, 14:57
Asus 2080ti strix OC.....e comunque una buona dose di culo per trovarne una indipendentemente dal marchio col silicio buono.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

razor820
11-10-2019, 15:11
RTX2080TI GamingX Trio
RTX2080TI Zotac Amp extreme o core
RTX2080TI Lightning o Lightning Z
RTX2080TI Gigabyte Gaming OC

Tra questi modelli secondo voi qual'è il migliore in termini di dissipazione / prestazioni?



Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere.. forse in questo caso andrei di Zotac. Altrimenti di Evga triventola. Ma i prezzi salgono

Thunder-74
11-10-2019, 15:52
RTX2080TI GamingX Trio
RTX2080TI Zotac Amp extreme o core
RTX2080TI Lightning o Lightning Z
RTX2080TI Gigabyte Gaming OC

Tra questi modelli secondo voi qual'è il migliore in termini di dissipazione / prestazioni?



Tra queste la più veloce è la Lightning (facendo OC ), la più fresca la GamingX trio.
La migliore in assoluto da comprare, quella che costa meno...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
11-10-2019, 16:23
Io ho la gaming x trio. Boost fino a 1900+ e come temperatura sono a 70 gradi. In più viene fornita di staffa per supportare il peso della scheda.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

thunderforce83
12-10-2019, 00:03
RTX2080TI GamingX Trio
RTX2080TI Zotac Amp extreme o core
RTX2080TI Lightning o Lightning Z
RTX2080TI Gigabyte Gaming OC

Tra questi modelli secondo voi qual'è il migliore in termini di dissipazione / prestazioni?

se non hai problemi di prezzo la lightning /lightning z senza manco pensarci

mircocatta
12-10-2019, 07:43
Ma Red Dead Redemption II avrà RTX?
Io ce l'ho per PS4 PRO, e penso che la versione PC la prenderò solo se c'è RTX... a meno che la differenza grafica non sia cosi' evidente da spingermi a rigiocarlo.
In caso contrario passo....

pensa a me, ce l'ho per ps4 ed è ancora in attesa di essere giocato, addirittura ha ancora la pellicola, proprio 60€ buttatti nel cesso :( (della mia ragazza, visto che me lo ha regalato per natale)

Spoiker
12-10-2019, 10:15
cmq da quello che ho sentito in giro… era molto più bello il primo che questo…
ho tanti amici che lo hanno lasciato a metà

razor820
12-10-2019, 10:18
Il primo? È stato un fallimento rockstar... uno dei pochi

Spoiker
12-10-2019, 10:44
Non saprei...io ho giocato solo il primo e l'ho finito tutto anche le missioni secondarie…
il secondo ti parlo di sentito dire di amici (anche perché io non ho la ps4) che lo hanno comprato e lasciato in sospeso…

freddye78
12-10-2019, 12:14
Confermo, RDR2 l'ho finito a forza giusto per vedere come si collega la storia a RDR, che avevo in precedenza spolpato con soddisfazione.
L'hanno voluto fare troppo simulativo nei controlli e le attività secondarie sono noiose e troppo macchinose, cacciare le pelli rare e doverti sorbire la cavalcata fino al tizio che le tratta per fare il vestito senza poter usare il viaggio veloce l'avrò fatto una/due volte poi ho lasciato perdere,già ho poco tempo per giocare, se poi devo perderlo per aspettare che il tizio arrivi a destinazione, tanto vale che mi guardo un film.
Una volta finita la storia tolto il Bluray dalla PS4 e mai più ripreso, grandissima delusione.

thunderforce83
12-10-2019, 14:30
Confermo, RDR2 l'ho finito a forza giusto per vedere come si collega la storia a RDR, che avevo in precedenza spolpato con soddisfazione.
L'hanno voluto fare troppo simulativo nei controlli e le attività secondarie sono noiose e troppo macchinose, cacciare le pelli rare e doverti sorbire la cavalcata fino al tizio che le tratta per fare il vestito senza poter usare il viaggio veloce l'avrò fatto una/due volte poi ho lasciato perdere,già ho poco tempo per giocare, se poi devo perderlo per aspettare che il tizio arrivi a destinazione, tanto vale che mi guardo un film.
Una volta finita la storia tolto il Bluray dalla PS4 e mai più ripreso, grandissima delusione.

anche io ho pochissimo tempo per lavoro, infatti moltissimi giochi tipo l ultimo tomb raider lo iniziai in fretta e furia perche' avevo poco tempo, e giocato a tratti non mi era piaciuto affatto, poi l ho ripreso ed e' stato veramente fantastico perche' avevo tempo da dedicargli con le accortezze necessarie riesci veramente a capire l'esperienza di gioco appieno...purtroppo funziona cosi'. se non abbiamo abbastanza tempo o sappiamo di dover interrompere un gioco a meta' e' meglio non iniziarlo proprio...

Alekos Panagulis
12-10-2019, 15:31
Raga ho un problema che persiste da quando il mio sistema era composto da 7700k + 1080ti, e che non è sparito quando ho fatto l'upgrade a 9900k + 2080ti.
Quando accendo il PC e la TV, a volte - in modo del tutto random - non arriva nessun immagine. Non serve a niente staccare e riattaccare il cavo HDMI. Nel frattempo mi accorgo che Windows viene caricato normalmente, perché vedo che il led dello storage lavora, sento i suoni di windows e iCue viene caricato normalmente visto che le ventole cambiano il profilo RGB. L'unico modo per ottenere il segnale video è spegnere completamente il pc, staccare l'alimentazione, far scaricare i condensatori e riaccendere.

Quale può essere il problema? Il cavo HDMI? La TV? Il malocchio?

razor820
12-10-2019, 15:54
Cambia uscita hdmi dalla tua gpu,

Black"SLI"jack
12-10-2019, 19:20
Direi di provare con un cavo hdmi diverso. Non credo che sulla vga abbia più di una hdmi. Che tv è?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
12-10-2019, 19:47
Se il cavo è lungo più di 3 mt potrebbe essere lui.

Alekos Panagulis
12-10-2019, 22:49
Cambia uscita hdmi dalla tua gpu,

Ha una sola uscita HDMI, e succedeva anche con la 1080ti, quindi non è questo il problema.

Direi di provare con un cavo hdmi diverso. Non credo che sulla vga abbia più di una hdmi. Che tv è?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

LG B7 Oled

Se il cavo è lungo più di 3 mt potrebbe essere lui.

3mt.

GabrySP
13-10-2019, 07:19
Raga ho un problema che persiste da quando il mio sistema era composto da 7700k + 1080ti, e che non è sparito quando ho fatto l'upgrade a 9900k + 2080ti.
Quando accendo il PC e la TV, a volte - in modo del tutto random - non arriva nessun immagine. Non serve a niente staccare e riattaccare il cavo HDMI. Nel frattempo mi accorgo che Windows viene caricato normalmente, perché vedo che il led dello storage lavora, sento i suoni di windows e iCue viene caricato normalmente visto che le ventole cambiano il profilo RGB. L'unico modo per ottenere il segnale video è spegnere completamente il pc, staccare l'alimentazione, far scaricare i condensatori e riaccendere.

Quale può essere il problema? Il cavo HDMI? La TV? Il malocchio?

è un problema di priorità delle uscite video (di default è DP-HDMI-USBC)
per qualche strano motivo manda il segnale video su una DP anche se non hai attaccato nessun cavo/schermo (vecchio bug mai risolto)

fino a Maxwell si risolveva moddando il BIOS, da Pascal devi cambiare l'impostazione "Compatibility Support Module" nella sezione "boot" del bios

razor820
13-10-2019, 09:22
è un problema di priorità delle uscite video (di default è DP-HDMI-USBC)

per qualche strano motivo manda il segnale video su una DP anche se non hai attaccato nessun cavo/schermo (vecchio bug mai risolto)



fino a Maxwell si risolveva moddando il BIOS, da Pascal devi cambiare l'impostazione "Compatibility Support Module" nella sezione "boot" del bios



Si infatti succedeva anche a me.
Da la priorità ad altre uscite della gpu, per questo gli avevo detto di cambiare hdmi, ma nel suo caso usando un tv monitor non dovrebbe avere il display port..

Potrebbe resettare il bios della scheda video o aggiornarlo
Io tempo fa ho risolto aggiornando

Alekos Panagulis
13-10-2019, 09:30
è un problema di priorità delle uscite video (di default è DP-HDMI-USBC)

per qualche strano motivo manda il segnale video su una DP anche se non hai attaccato nessun cavo/schermo (vecchio bug mai risolto)



fino a Maxwell si risolveva moddando il BIOS, da Pascal devi cambiare l'impostazione "Compatibility Support Module" nella sezione "boot" del biosFantastico, proverò grazie.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Thunder-74
14-10-2019, 11:48
Nvidia Job Listing hints at RTX Remasters for Classic PC games

https://overclock3d.net/gfx/articles/2019/10/14061021576s.jpg

NVIDIA dà il via a un nuovo entusiasmante programma di rimasterizzazione dei giochi. Stiamo raccogliendo alcuni dei più grandi titoli degli ultimi decenni e li stiamo portando nell'era del ray-tracing, offrendo loro immagini all'avanguardia pur mantenendo il gameplay che li ha resi fantastici. Il team di NVIDIA Lightspeed Studios sta raccogliendo la sfida a partire da un titolo che conosci e ami ma di cui non possiamo parlare qui! Stiamo creando un team di sviluppatori di giochi dedicati e di talento, pronti a partire rapidamente....

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/nvidia_job_listing_hints_at_rtx_remasters_for_classic_pc_games/1)

djmatrix619
14-10-2019, 11:57
STALKER!! <3 :oink:

mattxx88
14-10-2019, 12:02
Edit, no parlano solo di remaster :(

TigerTank
14-10-2019, 12:55
Nvidia Job Listing hints at RTX Remasters for Classic PC games

https://overclock3d.net/gfx/articles/2019/10/14061021576s.jpg

NVIDIA dà il via a un nuovo entusiasmante programma di rimasterizzazione dei giochi. Stiamo raccogliendo alcuni dei più grandi titoli degli ultimi decenni e li stiamo portando nell'era del ray-tracing, offrendo loro immagini all'avanguardia pur mantenendo il gameplay che li ha resi fantastici. Il team di NVIDIA Lightspeed Studios sta raccogliendo la sfida a partire da un titolo che conosci e ami ma di cui non possiamo parlare qui! Stiamo creando un team di sviluppatori di giochi dedicati e di talento, pronti a partire rapidamente....

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/nvidia_job_listing_hints_at_rtx_remasters_for_classic_pc_games/1)

Che tristezza dai...essendo il ray tracing un macigno ancora per chissà quanto tempo, si sono inventati di andare a riprendere le vecchie glorie del passato e farcirle in chiave RTX. Di sicuro sull'onda di quanto fatto con il prototipo Quake 2 RTX.

La nuova ricetta della minestra riscaldata che si chiamerà minestra RTX :D


Un pò come sta accadendo di recente anche nel cinema, con un sacco di remake di dubbio gusto sulla base di ottimi film e serie tv del passato.


P.S.
Che poi se parliamo di Half Life 2, molti fans(me incluso) non hanno ancora perdonato il fatto che la storia sia stata troncata all'episodio 2.

Thunder-74
14-10-2019, 12:59
Che tristezza dai...essendo il ray tracing un macigno ancora per chissà quanto tempo, si sono inventati di andare a riprendere le vecchie glorie del passato e farcirle in chiave RTX. Di sicuro sull'onda di quanto fatto con il prototipo Quake 2 RTX.

La nuova ricetta della minestra riscaldata che si chiamerà minestra RTX :D


Un pò come sta accadendo di recente anche nel cinema, con un sacco di remake di dubbio gusto sulla base di ottimi film e serie tv del passato.


P.S.
Che poi se parliamo di Half Life 2, molti fans(me incluso) non hanno ancora perdonato il fatto che la storia sia stata troncata all'episodio 2.

Concordo... oltretutto personalmente non sono per i remaster in generale...

DJurassic
14-10-2019, 13:01
Che tristezza dai...essendo il ray tracing un macigno ancora per chissà quanto tempo, si sono inventati di andare a riprendere le vecchie glorie del passato e farcirle in chiave RTX. Di sicuro sull'onda di quanto fatto con Quake 2.

La nuova ricetta della minestra riscaldata che si chiamerà minestra RTX :D


Un pò come sta accadendo di recente anche nel cinema, con un sacco di remake di dubbio gusto sulla base di ottimi film e serie tv del passato.


P.S.
Che poi se parliamo di Half Life, molti fans(me incluso) non hanno ancora perdonato il fatto che la storia sia stata troncata all'episodio 2.

Ma infatti è un operazione puramente commerciale tanto per sfilarti ancora qualche euro riproponendoti giochi vecchi di 15 anni se non più. Quake 2 sarà indubbiamente la massima espressione finora del RT ma in quanto al gioco resta un gioco vecchio da ogni punto di vista. Non basta il RT per farlo sembrare nuovo e di certo non basta il RT per svecchiare un gameplay che ha fatto scuola ma che ormai appartiene al passato. Detto tra noi sarebbe senz'altro più interessante la discesa in campo di Nvidia con una sua divisione gaming atta a sviluppare giochi che supportino alla perfezione le sue tecnologie piuttosto che questo continuo rispolvero di materiale arcaico che niente aggiunge al panorama di oggi. Dal momento che è una compagnia che da sempre sviluppa tecnologie e schede grafiche soprattutto adatte al gaming, non vedo perchè non affiancare al settore ricerca e sviluppo anche una soft house che renda giustizia alle sue architetture.

TigerTank
14-10-2019, 13:04
Vero, anche perchè sarebbe la soluzione migliore in quanto un gioco che viene patchato all'RT in un secondo momento non credo possa essere allo stesso livello di un gioco che fin dalla nascita è pensato per integrare l'RT.
E presumo anche che l'RT sia una delle implementazioni più difficili ad oggi, dove la stretta collaborazione con Nvidia sia fondamentale...sempre che gli sviluppatori non si defilino in caso di "tariffe" eccessive :D

DJurassic
14-10-2019, 13:11
Dopotutto se avvengono dei piccoli miracoli visivi con il modesto hw racchiuso nelle console è senz'altro merito di sh che sviluppano a stretto contatto con il produttore stesso al fine di spremere al meglio l'hw di cui si dispone.

Sony lo fa con la PS4, MS lo fà con l'Xbox, non vedo perchè Nvidia non debba provarci con un settore gaming tutto suo. Non mi aspetto un open world sconfinato che di bugdet ti costa 300 mil di dollari, ma fare un primo passo in questa direzione con qualcosa di più contenuto, ma non per questo di meno curato, sarebbe secondo me una carta vincente. Il PC a differenza delle console non ha una sua royalty, ma Nvidia è cresciuta esponenzialmente e secondo me una mossa del genere potrebbe in un certo senso incentivare l'uso di determinate tecnologie e dare al gaming nuova linfa vitale. Se non lei mi domando chi...

Senz'altro sarebbe più interessante di questa pagliacciata di applicare il RT a Super Mario.

TigerTank
14-10-2019, 13:18
C'è anche da dire che se devi lavorare avendo come riferimento una determinata configurazione hardware, si riesce ad ottenere il meglio. Su pc invece mi sa che la cosa si fa un pò più complicata :D

DJurassic
14-10-2019, 13:40
C'è anche da dire che se devi lavorare avendo come riferimento una determinata configurazione hardware, si riesce ad ottenere il meglio. Su pc invece mi sa che la cosa si fa un pò più complicata :D

Secondo me manco tanto. Questo è un discorso che si faceva anche 10 anni fà se non di più e le cose sono parecchio cambiate. Poi io intendevo sviluppare prodotti che funzionassero da promoter e quindi dedicati ad una fascia medio alta dell'intera fetta e non di chi ad oggi gioca con un integrata o con una scheda vecchia di 3 gen. Dopotutto parlano loro di RT che ad oggi è praticabile dal 2% dell'utenza, in questo senso sarebbe un ampliare la platea pur mantenendo certi standard.

pazzoide76
14-10-2019, 14:59
Ciao a tutti
Scusate la domanda OT.
Venerdì mi è arrivato il predator x34p.
Grande bel monitor al momento sono soddisfatto.
Volevo chiedervi a che distanza bisogna stare per goderselo al massimo.

Grazie

fabietto27
14-10-2019, 15:30
Domanda troppo soggettiva....devi trovare tu quella che ti aggrada di più...io sono un poco cecato e lo tengo a a mezzo metro :D

Edit...vai Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45434510&postcount=4522) che trovi i profili di Pakal che uso da sempre.

Black"SLI"jack
14-10-2019, 15:34
io ho l'asus rog 34", quindi molto simile. gioco/lavoro a circa 50/70 cm di norma. però ognuno deve trovare quella che più aggrada come detto da fabietto.

pazzoide76
14-10-2019, 15:53
Domanda troppo soggettiva....devi trovare tu quella che ti aggrada di più...io sono un poco cecato e lo tengo a a mezzo metro :D

Edit...vai Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45434510&postcount=4522) che trovi i profili di Pakal che uso da sempre.

Grazie 1000

TigerTank
14-10-2019, 16:37
Secondo me manco tanto. Questo è un discorso che si faceva anche 10 anni fà se non di più e le cose sono parecchio cambiate. Poi io intendevo sviluppare prodotti che funzionassero da promoter e quindi dedicati ad una fascia medio alta dell'intera fetta e non di chi ad oggi gioca con un integrata o con una scheda vecchia di 3 gen. Dopotutto parlano loro di RT che ad oggi è praticabile dal 2% dell'utenza, in questo senso sarebbe un ampliare la platea pur mantenendo certi standard.

Beh oddio, più che altro basta guardare a livello generale quanto siano ancora indietro a livello di sfruttamento multicore dei processori. Viviamo perlopiù di porting a cui appiccicano eventualmente il ray tracing :D

djmatrix619
14-10-2019, 16:39
Ciao a tutti
Scusate la domanda OT.
Venerdì mi è arrivato il predator x34p.
Grande bel monitor al momento sono soddisfatto.
Volevo chiedervi a che distanza bisogna stare per goderselo al massimo.

Grazie

Distendi il tuo braccio e puntalo al monitor (senza dargli un pugno :D). Quella é la distanza a cui dovresti stare, altrimenti finisci come fabietto (si scherza :asd:).

pazzoide76
14-10-2019, 17:01
Distendi il tuo braccio e puntalo al monitor (senza dargli un pugno :D). Quella é la distanza a cui dovresti stare, altrimenti finisci come fabietto (si scherza :asd:).

Grazie

E' che mi devo abituare al widescreen

Mi sembra enorme

lol

Kostanz77
14-10-2019, 17:03
Grazie



E' che mi devo abituare al widescreen



Mi sembra enorme



lol



Io a questa distanza inizio ad avere problemi.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/2b7ea2ff54ba4150c6fa00e6214edbba.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/8ad568ab1852daec0db6a76ec3f9b246.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
14-10-2019, 17:04
L'unica sarebbe avvicinarlo al muro con un braccio snodato guadagnando quei 20 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pazzoide76
14-10-2019, 17:11
Io a questa distanza inizio ad avere problemi.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/2b7ea2ff54ba4150c6fa00e6214edbba.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/8ad568ab1852daec0db6a76ec3f9b246.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Scusami Kostanz77 nel senso che è troppo vicino?
Purtroppo siccome ho poco spazio arrivo al massimo a 70 cm di distanza.
E' meglio prendere un braccetto?

fabietto27
14-10-2019, 17:23
Distendi il tuo braccio e puntalo al monitor (senza dargli un pugno :D). Quella é la distanza a cui dovresti stare, altrimenti finisci come fabietto (si scherza :asd:).

.....zzo vuoi :D
Lo sai che sono diversamente cioffffane!:sofico:

pazzoide76
14-10-2019, 17:25
Scusami Kostanz77 nel senso che è troppo vicino?
Purtroppo siccome ho poco spazio arrivo al massimo a 70 cm di distanza.
E' meglio prendere un braccetto?
Io al massimo posso arrivare a 75 cm di distanza tra testa monitor.

pazzoide76
14-10-2019, 17:47
Io al massimo posso arrivare a 75 cm di distanza tra testa monitor.

https://imagizer.imageshack.com/img922/5568/bzSAFb.jpg

Kostanz77
14-10-2019, 17:57
https://imagizer.imageshack.com/img922/5568/bzSAFb.jpg



Sei messo come me.....troppo vicino, ma io per questioni di spazi non posso fare diversamente, al massimo posso prendere un braccio snodato ed avvicinare il monitor il più possibile al muro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pazzoide76
14-10-2019, 18:07
Sei messo come me.....troppo vicino, ma io per questioni di spazi non posso fare diversamente, al massimo posso prendere un braccio snodato ed avvicinare il monitor il più possibile al muro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Anch'io purtroppo non posso fare diversamente in quanto ho il letto dietro. Dici che vale la pena prendere un braccetto?
Dai calcoli che ho fatto non si recuperano più di 10 cm.

razor820
14-10-2019, 18:13
Cmq non penso che sia questione di calcoli o meno. Tutto dipende dalla qualità della vista e dalle abitudini.. Ci sono persone che stanno attaccati ad un 32 pollici ed altri che stanno a più di un metro da un 24

Kostanz77
14-10-2019, 18:17
Anch'io purtroppo non posso fare diversamente in quanto ho il letto dietro. Dici che vale la pena prendere un braccetto?

Dai calcoli che ho fatto non si recuperano più di 10 cm.



Io ci sto pensando......e anche 10 cm non si buttano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pazzoide76
14-10-2019, 18:21
Io ci sto pensando......e anche 10 cm non si buttano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Mi sai che hai ragione...
Io penso che prenderò questo http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/slimstyle-plus-100-sr/

Kostanz77
14-10-2019, 18:26
Mi sai che hai ragione...

Io penso che prenderò questo http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/slimstyle-plus-100-sr/



No evita è na schifezza, prendi un braccio snodato da attaccare alla scrivania stessa.....ma quelli buoni vengono sui 100&euro;
tipo questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/84393764efd50d8918470689bcd00346.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
14-10-2019, 18:37
Ragazzi occhio che siete un pò troppo OT :D
Parlatene nel thread dei monitor ultrawide (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212).

pazzoide76
14-10-2019, 18:57
Ragazzi occhio che siete un pò troppo OT :D
Parlatene nel thread dei monitor ultrawide (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212).
Scusami TigerTank hai ragione infatti ho postato la mia domanda nel thread dei monitor ultrawide.
Per farmi perdonare posto un'immagine che a me ha suscitato molta nostalgia
https://imagizer.imageshack.com/img922/5292/pS3srg.jpg

Alekos Panagulis
15-10-2019, 08:55
Scusami TigerTank hai ragione infatti ho postato la mia domanda nel thread dei monitor ultrawide.
Per farmi perdonare posto un'immagine che a me ha suscitato molta nostalgia
https://imagizer.imageshack.com/img922/5292/pS3srg.jpg

Ma che meraviglia! Concordo.

FrancoBit
15-10-2019, 08:58
Scusami TigerTank hai ragione infatti ho postato la mia domanda nel thread dei monitor ultrawide.
Per farmi perdonare posto un'immagine che a me ha suscitato molta nostalgia
https://imagizer.imageshack.com/img922/5292/pS3srg.jpg

Quando si postava in strada e non su Facebook, bei tempi :-)

Thunder-74
15-10-2019, 09:33
Avete visto EVGA che s'è inventata la 2070 Super ULTRA+ hahaha
Praticamente una 2070Super con MEM occate +500mhz

LINK (https://www.techpowerup.com/260140/evga-announces-geforce-rtx-2070-super-ultra-series-with-overclocked-memory)

mattxx88
15-10-2019, 10:00
con tutto il margine che hanno ste memorie mi chiedo perchè non l'han fatto subito

razor820
15-10-2019, 10:14
Ormai nvidia gioca sul marketing.. Penso non si era mai verificato che in un anno uscissero 3 versioni differenti di una 2070...

TigerTank
15-10-2019, 10:16
Scusami TigerTank hai ragione infatti ho postato la mia domanda nel thread dei monitor ultrawide.
Per farmi perdonare posto un'immagine che a me ha suscitato molta nostalgia


Figurati :D

Avete visto EVGA che s'è inventata la 2070 Super ULTRA+ hahaha
Praticamente una 2070Super con MEM occate +500mhz

LINK (https://www.techpowerup.com/260140/evga-announces-geforce-rtx-2070-super-ultra-series-with-overclocked-memory)

Per chi pensa ancora che la colpa delle rotture sia inerente alle vram, così ha l'OC garantito di fabbrica :sofico:

con tutto il margine che hanno ste memorie mi chiedo perchè non l'han fatto subito

Credo sia la classica imposizione conservatrice circa la durata dei prodotti e risparmiarsi una maggiore probabilità di rma leciti :D
Un riferimento di frequenza dove sono sicuri che tutti i pezzi funzionino a dovere, salvo difetti particolari e sporadici.

Un pò come ormai fanno con le protezioni basate su temperatura e power limit.

Inoltre se lo facessero subito, non ci sarebbe poi la carta da giocare con dei finti mini-"refresh" postumi.

FrancoBit
15-10-2019, 10:18
Oltretutto in questo momento, partendo dall 1650, per arrivare fino alle 2080ti, cos'hanno mandato fuori, 25 modelli? Alcune al limite dell'inkul@t@ viste le micro differenze poco comprensibili per gli acquirenti meno accaniti (1660 vs 1660ti vs 1660 super). Mi sembra una lineup un po' incasinata

illidan2000
15-10-2019, 10:55
No evita è na schifezza, prendi un braccio snodato da attaccare alla scrivania stessa.....ma quelli buoni vengono sui 100&euro;
tipo questo


non capisco perché tu dica questo. Secondo me è mille volte meglio attaccarlo al muro. Ovviamente non prendi quello da 10 euro, ma il mio invision da 30 euro già fa il suo lavoro (non mi permette regolazioni in altezza).

Metterla al muro ti tiene al riparo da qualsiasi vibrazione, ad esempio provocate dal digitare sulla tastiera

mattxx88
15-10-2019, 11:00
Credo sia la classica imposizione conservatrice circa la durata dei prodotti e risparmiarsi una maggiore probabilità di rma leciti :D
Un riferimento di frequenza dove sono sicuri che tutti i pezzi funzionino a dovere, salvo difetti particolari e sporadici.

Un pò come ormai fanno con le protezioni basate su temperatura e power limit.

Inoltre se lo facessero subito, non ci sarebbe poi la carta da giocare con dei finti mini-"refresh" postumi.
Si si sono d'accordo, ma come avrai avuto modo anche te di notare sono ram che prendono dai 1000 ai + 1400/1500 mhz rispetto alle impostazioni default

cioè, di margine ne hanno a iosa

Se vedete gli ultimi ryzen, spingono un botto ma sono anche arrivati, margine la non ne hai praticamente

Kostanz77
15-10-2019, 11:11
non capisco perché tu dica questo. Secondo me è mille volte meglio attaccarlo al muro. Ovviamente non prendi quello da 10 euro, ma il mio invision da 30 euro già fa il suo lavoro (non mi permette regolazioni in altezza).



Metterla al muro ti tiene al riparo da qualsiasi vibrazione, ad esempio provocate dal digitare sulla tastiera



Non poterlo regolare in altezza è un grosso limite.....chiuso OT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
15-10-2019, 11:32
Si si sono d'accordo, ma come avrai avuto modo anche te di notare sono ram che prendono dai 1000 ai + 1400/1500 mhz rispetto alle impostazioni default

cioè, di margine ne hanno a iosa

Se vedete gli ultimi ryzen, spingono un botto ma sono anche arrivati, margine la non ne hai praticamente

magari è anche perchè devono contenere il più possibile le prestazioni massime per creare più stacchi da refresh e nuove schede successive :D
O valutano internamente dei rapporti overclock-prestazioni in termini di maggiori fps che non rendono la cosa conveniente.

A me sembra che comunque le vram al giorno d'oggi non abbiano più il margine che avevano ad esempio le samsung occate su kepler.

Thunder-74
15-10-2019, 11:59
Per Tiger... guada che bello World of tank RTX ON :D


https://overclock3d.net/gfx/articles/2019/10/15044232210l.gif


FONTE (https://www.overclock3d.net/news/software/world_of_tanks_directx_11_raytracing_solution_is_more_impressive_than_you_think/1)

TigerTank
15-10-2019, 12:31
Grazie Thunder, anche se non ci gioco ormai da tantissimo :D
Sembra una bella cosa, ma da dire che al di là degli aspetti discutibili("pay for win") di un gioco del genere, graficamente dal 2010 ad oggi hanno fatto passi da gigante.
L'importante sarà vedere se ammazzerà il framerate, in quanto in un gioco del genere la priorità assoluta è senza dubbio la fluidità, dai movimenti alla mira di precisione :)

Thunder-74
15-10-2019, 12:53
Grazie Thunder, anche se non ci gioco ormai da tantissimo :D
Sembra una bella cosa, ma da dire che al di là degli aspetti discutibili("pay for win") di un gioco del genere, graficamente dal 2010 ad oggi hanno fatto passi da gigante.
L'importante sarà vedere se ammazzerà il framerate, in quanto in un gioco del genere la priorità assoluta è senza dubbio la fluidità, dai movimenti alla mira di precisione :)

immagino, facci sapere poi come gira :)


Intanto segnalo nuovo programmino per installare i drivers nVidia in modo pulito. Cosa simpatica che descrive voce per voce a cosa si riferiscono:

NVCleanstall

LINK (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/)

https://66.media.tumblr.com/a306d201e74e7ccc6a05a9865feadca2/tumblr_pmr5ruQQpX1qa05h5o1_1280.jpg

mikael84
15-10-2019, 14:35
con tutto il margine che hanno ste memorie mi chiedo perchè non l'han fatto subito

Uno dei problemi di queste ram è la micron.
La micron è partita da 12gb/s a 1,35v, per poi massimizzare a 14gb/s prima della vendita, sempre con quella tensione, in quanto nvidia gli ha chiesto la collaborazione, essendo hynix fuori dai giochi.
Le Samsung a doppia densità sono state utilizzate solo dalle quadro.

Inizialmente la micron ha debuttato con vari modelli per binning, ma tutt'ora non è in grado di garantire i 16gb/s a 1,35v, l'unico modo per farlo, è salire di tensione sui modelli migliori.
Quando tutti i modelli saranno in grado di lavorare ad 1,35v a 16gb/s, otteranno la certificazione.

Discorso diverso da Samsung, che ha già certificate le 16gb/s ad 1,35v e volendo potrebbe dartele binnate a 17/17,5gb/s senza problemi.

Non lo fanno in quanto la Micron non ci arriva ai parametri indicati.
Solo la 2080 super, lo fa utilizzando Samsung esclusivamente.:)

magari è anche perchè devono contenere il più possibile le prestazioni massime per creare più stacchi da refresh e nuove schede successive :D
O valutano internamente dei rapporti overclock-prestazioni in termini di maggiori fps che non rendono la cosa conveniente.

A me sembra che comunque le vram al giorno d'oggi non abbiano più il margine che avevano ad esempio le samsung occate su kepler.

Erano ram già tirate:)
Il boost è stato possibile solo dalle 8gb/s ddr5 con un PP differente, ed una densità differente.
Kepler con maxwell integravano le stesse hynix ma su una densità diversa, sfruttavano un MC migliore, ed erano notevolmente più affinate.:)

razor820
15-10-2019, 14:36
Oggi sono stato costretto dopo un anno e passa a installare GeForce Experince..

Non sapevo avesse la possibilità di avere una libreria dei vari giochi sparsi su differenti account

mattxx88
15-10-2019, 14:44
Uno dei problemi di queste ram è la micron.
La micron è partita da 12gb/s a 1,35v, per poi massimizzare a 14gb/s prima della vendita, sempre con quella tensione, in quanto nvidia gli ha chiesto la collaborazione, essendo hynix fuori dai giochi.
Le Samsung a doppia densità sono state utilizzate solo dalle samsung.

Inizialmente la micron ha debuttato con vari modelli per binning, ma tutt'ora non è in grado di garantire i 16gb/s a 1,35v, l'unico modo per farlo, è salire di tensione sui modelli migliori.
Quando tutti i modelli saranno in grado di lavorare ad 1,35v a 16gb/s, otteranno la certificazione.

Discorso diverso da Samsung, che ha già certificate le 16gb/s ad 1,35v e volendo potrebbe dartele binnate a 17/17,5gb/s senza problemi.

Non lo fanno in quanto la Micron non ci arriva ai parametri indicati.
Solo la 2080 super, lo fa utilizzando Samsung esclusivamente.:)



Erano ram già tirate:)
Il boost è stato possibile solo dalle 8gb/s ddr5 con un PP differente, ed una densità differente.
Kepler con maxwell integravano le stesse hynix ma su una densità diversa, sfruttavano un MC migliore, ed erano notevolmente più affinate.:)

:O :O credevo che a 8000 arrivassero tranquille anche le Micron
Grazie come sempre della dritte Mike :D

amoredipipa
15-10-2019, 16:25
Ma quindi mi domando se le 2080Ti con memoria Samsung montano lo stesso chip delle 2080S perché la prima viene data per 14Gbps e la seconda per 15.5Gbps o sono binnate ?

mikael84
15-10-2019, 16:43
:O :O credevo che a 8000 arrivassero tranquille anche le Micron
Grazie come sempre della dritte Mike :D

Si arrivare ci arrivano pure, ma non hanno la specifica. In pratica per montare chip a più clock, micron, dovrebbe selezionare i chip.
Un pò come le 1060 9gb/s, non ci sono ddr5 a 9gb/s, ma utilizzano modelli binnati.
La samsung invece ha la specifica, e di conseguenza quei chip puoi pure occarli a 18gb/s, e li micron di certo non può arrivarci.:)

Uno dei limiti di queste ram è la tensione, sono chip che mediamente possono salire bene.

Ma quindi mi domando se le 2080Ti con memoria Samsung montano lo stesso chip delle 2080S perché la prima viene data per 14Gbps e la seconda per 15.5Gbps o sono binnate ?

No, tutte le schede RTX montano micron 14 e samsung 14.
L'unica che differisce è la 2080 super che monta le 16.
Le altre sono samsung HC14, la super monta le nuove HC16, che hanno deciso di downclockarle inizialmente, tuttavia sono ram che in OC spingono decisamente di più delle 14.
Come dicevo su, Micron non ha lo standard 16, di conseguenza solo samsung può montare quelle (perciò è nicchia).:)

amoredipipa
15-10-2019, 16:46
Chiarissimo come sempre grazie

fabietto27
15-10-2019, 18:41
Uno dei problemi di queste ram è la micron.
La micron è partita da 12gb/s a 1,35v, per poi massimizzare a 14gb/s prima della vendita, sempre con quella tensione, in quanto nvidia gli ha chiesto la collaborazione, essendo hynix fuori dai giochi.
Le Samsung a doppia densità sono state utilizzate solo dalle quadro.

Inizialmente la micron ha debuttato con vari modelli per binning, ma tutt'ora non è in grado di garantire i 16gb/s a 1,35v, l'unico modo per farlo, è salire di tensione sui modelli migliori.
Quando tutti i modelli saranno in grado di lavorare ad 1,35v a 16gb/s, otteranno la certificazione.

Discorso diverso da Samsung, che ha già certificate le 16gb/s ad 1,35v e volendo potrebbe dartele binnate a 17/17,5gb/s senza problemi.

Non lo fanno in quanto la Micron non ci arriva ai parametri indicati.
Solo la 2080 super, lo fa utilizzando Samsung esclusivamente.:)


E poi c'è sempre il fattore :ciapet:
Le mie a 16200 iniziano a manifestare leggeri artefatti...quelle di Edo passano i 16700 e sono micron anche loro.

mikael84
15-10-2019, 20:05
Chiarissimo come sempre grazie

;)

E poi c'è sempre il fattore :ciapet:
Le mie a 16200 iniziano a manifestare leggeri artefatti...quelle di Edo passano i 16700 e sono micron anche loro.

Quello è inevitabile:p
Ovviamente oltre al fattore C, ci sono tante altri variabili, come i vari lotti prodotti, alcuni sicuramente più riusciti di altri (ma anche qua va a fattore C).:)

TigerTank
15-10-2019, 20:35
E poi c'è sempre il fattore :ciapet:
Le mie a 16200 iniziano a manifestare leggeri artefatti...quelle di Edo passano i 16700 e sono micron anche loro.

Io le ho provate a 8000 nei bench iniziali quando comprai la scheda ma in gaming le setto al massimo a +400 da AB :D
Magari a liquido avrei osato un pò di più come DU ma ad aria va bene così.

Amorph
15-10-2019, 20:41
E poi c'è sempre il fattore :ciapet:
Le mie a 16200 iniziano a manifestare leggeri artefatti...quelle di Edo passano i 16700 e sono micron anche loro.

anche un mio amico possiede una delle prime 2080ti con micron e le tiene a 16000 dal primo giorno e salgono più delle mie samsung al massimo

Thunder-74
15-10-2019, 22:25
Io ho le Samsung, ma il limite lo ha trovato prima il mio cuore che le memorie... :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
15-10-2019, 23:01
Io le ho provate a 8000 nei bench iniziali quando comprai la scheda ma in gaming le setto al massimo a +400 da AB :D
Magari a liquido avrei osato un pò di più come DU ma ad aria va bene così.

Io ho le Samsung, ma il limite lo ha trovato prima il mio cuore che le memorie... :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

A liquido si possono tirare tranquillamente in quanto non si usa la sovratensione e non scaldano, un pò come tirare la GPU a 2100, tensione base (certo stratonarle non è mai il meglio).:)
Ad aria, purtroppo le nvidia non mettono sensori, e le temperature in OC salgono non poco, quindi non potendo visualizzare il VRM2 e la ram, meglio non esagerare.

Per le ram non si possono visualizzare neppure gli errori, quindi si dovrebbe trovare il punto migliore sui sintetici, e poi testarle in game.
In alcuni game, c'è chi dice +1500, chi 1000, chi 500, ma non portano alcun beneficio, considerando le sole 64 rop's.:)
In altri, meglio dare più ram che core, e giocare con un profilo conservativo di tensione via core.:)

TigerTank
16-10-2019, 08:11
A liquido si possono tirare tranquillamente in quanto non si usa la sovratensione e non scaldano, un pò come tirare la GPU a 2100, tensione base (certo stratonarle non è mai il meglio).:)
Ad aria, purtroppo le nvidia non mettono sensori, e le temperature in OC salgono non poco, quindi non potendo visualizzare il VRM2 e la ram, meglio non esagerare.

Per le ram non si possono visualizzare neppure gli errori, quindi si dovrebbe trovare il punto migliore sui sintetici, e poi testarle in game.
In alcuni game, c'è chi dice +1500, chi 1000, chi 500, ma non portano alcun beneficio, considerando le sole 64 rop's.:)
In altri, meglio dare più ram che core, e giocare con un profilo conservativo di tensione via core.:)

Mike in un mondo ideale tu dovresti fare come il tizio di Gamers Nexus, farti sponsorizzare e aprire un canale dove fai recensioni e test dei prodotti. :D
Ma nel mondo reale, tra samples e sponsor, si perderebbe quella schiettezza con cui si possono criticare davvero le cose, tra cut, scarti e moncate varie :sofico:

Thunder-74
16-10-2019, 10:44
Inno3D solleva domande citando GeForce RTX 2080 Ti Super sul loro sito Web


https://hexus.net/media/uploaded/2019/10/6b202b77-3d46-4b0c-b8b2-cb72044e8c62_resized_700x281.jpg


Azzopé....

TigerTank
16-10-2019, 13:02
Imho ormai, uscisse o non uscisse non cambierebbe nulla. Siamo quasi arrivati alla fine del 2019 e ormai siamo proiettati mentalmente verso futuri rumors circa una nuova serie più evoluta e potente, rt cores inclusi :D

Amorph
16-10-2019, 13:11
Imho ormai, uscisse o non uscisse non cambierebbe nulla. Siamo quasi arrivati alla fine del 2019 e ormai siamo proiettati mentalmente verso futuri rumors circa una nuova serie più evoluta e potente, rt cores inclusi :D

infatti, ormai è tardi per vendere e ricomprare un'altra turing

Thunder-74
16-10-2019, 13:42
Mina giusto il prezzo di rivendita delle 2080ti ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
16-10-2019, 13:56
Ma youngblood vale la pena provarlo per rtx?

Anyway ho preso anche io cod con il voucher nvidia

fabietto27
16-10-2019, 14:02
Mi sembra che la patch per Rtx non ci sia ancora

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
16-10-2019, 14:06
Mi sembra che la patch per Rtx non ci sia ancora

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk



Esatto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-10-2019, 14:06
Mina giusto il prezzo di rivendita delle 2080ti ....


Esatto, per cui meglio che non esca e che le 2080Ti già in possesso vengano svalutate solo dalle future 3080 :D

Thunder-74
16-10-2019, 15:02
LINK (https://wotencore.net/en-eu/)
per scaricare la demo in RayTracing di World of Tanks

razor820
16-10-2019, 15:17
Buono. Ma world of tanks non era free????

DJurassic
16-10-2019, 15:18
Ma per Ampere quanto si tratti di aspettare? Estate 2020 potrebbe essere realistica come finestra di lancio?

La mia 1080Ti funziona perfettamente ma dopo oltre 2 anni (data di acquisto 03/04/2017) ho cmq voglia di cambiare, perchè affetto da acquisto ossessivo compulsivo :asd:

FrancoBit
16-10-2019, 15:22
Ma per Ampere quanto si tratti di aspettare? Estate 2020 potrebbe essere realistica come finestra di lancio?

La mia 1080Ti funziona perfettamente ma dopo oltre 2 anni (data di acquisto 03/04/2017) ho cmq voglia di cambiare, perchè affetto da acquisto ossessivo compulsivo :asd:

Avevo letto qualcosa tipo presentazione al computex (luglio), lancio estivo quindi. Poi si acquista da ottobre novembre, 2020

Thunder-74
16-10-2019, 15:29
Buono. Ma world of tanks non era free????



Non ho idea :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
16-10-2019, 15:42
Mike in un mondo ideale tu dovresti fare come il tizio di Gamers Nexus, farti sponsorizzare e aprire un canale dove fai recensioni e test dei prodotti. :D
Ma nel mondo reale, tra samples e sponsor, si perderebbe quella schiettezza con cui si possono criticare davvero le cose, tra cut, scarti e moncate varie :sofico:

Giuro che sto ridendo da mezz'ora, per come hai impostato la frase (sarcastica e cattiva):p . Sopratutto se certe cose le conosci (anche in altri ambiti) .:p

Inno3D solleva domande citando GeForce RTX 2080 Ti Super sul loro sito Web



Azzopé....

Imho ormai, uscisse o non uscisse non cambierebbe nulla. Siamo quasi arrivati alla fine del 2019 e ormai siamo proiettati mentalmente verso futuri rumors circa una nuova serie più evoluta e potente, rt cores inclusi :D

Per ora non se ne parla, nvidia sta giusto ultimando la fascia bassa per contrastare al meglio la gpu di amd.
Una 2080ti super potrebbe indicare qualche chippone amd all'orizzonte, ma per ora non c'è nulla.:)

Esatto, per cui meglio che non esca e che le 2080Ti già in possesso vengano svalutate solo dalle future 3080 :D

Si, ormai si tirerà avanti sino alla 3070/3080, quelle due schede faranno crollare le attuali top.
Tra RDNA2 e 3080, si dovrebbero mantenere i 699/799$. La concorrenza dovrebbe esserci.:)

TigerTank
16-10-2019, 16:42
Buono. Ma world of tanks non era free????

Che io ricordi mi pareva free, ovviamente con aggiunta di contenuti premium (account e carri a pagamento) ma mai obbligatori :D
Insomma classico gioco multiplayer di questa categoria, presumo al pari di War Thunder.

LINK (https://wotencore.net/en-eu/)
per scaricare la demo in RayTracing di World of Tanks

Grazie :D
Comunque particolare questo aspetto:

"Mentre cercavamo una soluzione al problema relativo alla creazione di ombre definite e realistiche sui nostri carri, il nostro partner di lungo corso, Intel, ha deciso di condividere con noi la sua lunga esperienza e di aiutarci. Gli ingegneri di Intel Advanced Rendering ci hanno aiutato con i kernel per prestazioni elevate e con l'ottimizzazione. Grazie al supporto al rendering simultaneo e alla possibilità di parallelizzare il rendering che abbiamo introdotto nell'aggiornamento 1.4, la tecnologia Intel Embree era semplicemente perfetta per il nostro gioco.

Come risultato, adesso possiamo riprodurre le ombre dei carri con una qualità superiore: ora anche il più piccolo dei dettagli proietterà un'ombra definita e super-realistica quando verrà toccato da qualsiasi fonte di luce. Visivamente parlando, siamo un passo più vicini a riprodurre le ombre così come siamo abituati a vederle nella realtà! Le ombre renderizzate tramite il Ray Tracing in tempo reale vi immergeranno ulteriormente in un'atmosfera degna dei più intensi combattimenti tra carri, e vi offriranno un'esperienza di gioco ancora più godibile, quindi non vi resta che provarle!"

Roba Intel.



Giuro che sto ridendo da mezz'ora, per come hai impostato la frase (sarcastica e cattiva):p . Sopratutto se certe cose le conosci (anche in altri ambiti) .:p


:D


Per ora non se ne parla, nvidia sta giusto ultimando la fascia bassa per contrastare al meglio la gpu di amd.
Una 2080ti super potrebbe indicare qualche chippone amd all'orizzonte, ma per ora non c'è nulla.:)


Si, ormai si tirerà avanti sino alla 3070/3080, quelle due schede faranno crollare le attuali top.
Tra RDNA2 e 3080, si dovrebbero mantenere i 699/799$. La concorrenza dovrebbe esserci.:)

Speriamo, la concorrenza fa bene a tutti ;)

razor820
16-10-2019, 17:01
Ahahaha sto scaricando la demo di World of Tank rtx.. Pazzesco bisogna installare l&rsquo;ennesimo client per far girare il gioco, cosa ironica che mi riconosce il gioco come virus.... :D ho Kaspersky

TigerTank
16-10-2019, 17:44
Ahahaha sto scaricando la demo di World of Tank rtx.. Pazzesco bisogna installare l&rsquo;ennesimo client per far girare il gioco, cosa ironica che mi riconosce il gioco come virus.... :D ho Kaspersky

Il client più che altro è perchè ormai accorpano più giochi diversi, oltre ai carri anche navi o aerei(che non ho mai provato). Occhio comunque che non è RTX ma ray tracing Intel...e se non ho capito male per ora riguarderebbe le ombre.
Non capisco dunque se sia tutt'altra cosa e possa essere sfruttato anche da schede amd o interessi comunque gli rt cores. Oppure solo processori Intel.
Ora non ho tempo di leggere: Intel Embree (https://www.embree.org/)

razor820
16-10-2019, 17:51
Ah mi sembrava rtx...
Comunque non sono riuscito a installarlo, quel c.. di client, prima è stato riconosciuto come Trojan, dopo mi ha bloccato tutto e ho dovuto riavviare il pc.. speriamo che non abbia fatto casino

Thunder-74
16-10-2019, 19:28
No RT cores

Vi riporto traduzione ....

In un futuro aggiornamento, World of Tanks otterrà il supporto per ciò che Wargaming chiama enCore RT (Ray Tracing), offrendo ai giocatori ombre di serbatoio ad alta fedeltà senza la necessità di hardware specializzato come Nvidia RTX.

Oggi, Wargaming ha rilasciato la sua demo WOT enCore RT, uno strumento di benchmarking che consentirà ai giocatori di testare l'impatto delle prestazioni dell'implementazione del raytracing dell'azienda, osservando anche il suo impatto grafico. In questa demo, raytracing è disabilitato per impostazione predefinita, anche se saranno disponibili opzioni aggiuntive come Off, Alto, Massimo e Ultra.

L'implementazione di Wargaming del raytracing in tempo reale utilizza un approccio combinato CPU e GPU, utilizzando la libreria Intel Embree per creare Bound Volume Hierarchy (BVH) per consentire alla scheda grafica dell'utente di eseguire calcoli di raytracing con un impatto relativamente basso sulle prestazioni utilizzando shader di calcolo. Questo è molto più veloce del completamento di entrambe le attività utilizzando una scheda grafica. Questa soluzione consente anche il ray tracing in World of Tanks tramite DirectX 11 senza tecnologia grafica specializzata o nuove API. Tutto ciò che serve è un processore relativamente nuovo e una scheda grafica compatibile DirectX 11.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-10-2019, 21:02
Io installato senza problemi...è un filmato-bench di 3 minuti circa dove vari carri si cannoneggiano. Provato al massimo tenendo l'osd di afterburner aperto e ho notato che il framerate ha minimi anche tendenti ai 60 ma più che altro mi aspettavo un maggior sfruttamento del processore. E invece perlomeno alla mia risoluzione sembra comunque appoggiarsi molto solo alla vga.

http://i.imgur.com/oreIyFSm.jpg (https://imgur.com/oreIyFS)

Comunque vabbè...è solo a livello "prototipo"(versione 0.2) e non è RTX. A percezione visiva comunque cambia poco, nel senso che non è un contesto dove stai lì a vedere le ombre...credo alla fine un pò come in tomb raider. Però da dire che rispetto all'RTX le prestazioni si mantengono molto buone...stando sopra ai 60 fps a 3440x1440 con una 2080 a 2050/7400.

sertopica
17-10-2019, 08:58
Io installato senza problemi...è un filmato-bench di 3 minuti circa dove vari carri si cannoneggiano. Provato al massimo tenendo l'osd di afterburner aperto e ho notato che il framerate ha minimi anche tendenti ai 60 ma più che altro mi aspettavo un maggior sfruttamento del processore. E invece perlomeno alla mia risoluzione sembra comunque appoggiarsi molto solo alla vga.

cut

Comunque vabbè...è solo a livello "prototipo"(versione 0.2) e non è RTX. A percezione visiva comunque cambia poco, nel senso che non è un contesto dove stai lì a vedere le ombre...credo alla fine un pò come in tomb raider. Però da dire che rispetto all'RTX le prestazioni si mantengono molto buone...stando sopra ai 60 fps a 3440x1440 con una 2080 a 2050/7400.
Mi fan ben sperare che RTX sara' abbandonato gia' a partire dalla prossima generazione e che non ci sara' l'ennesima tecnologia proprietaria per anni. Certo si inventeranno qualcos'altro ma almeno il RT sara' per tutti, sempre che la concorrenza agisca in tempi ragionevoli.

razor820
17-10-2019, 09:38
Potrebbe anche essere. Specialmente quando cominceranno a programmare i giochi per le nuove consolle ps5 e compagnia bella

sertopica
17-10-2019, 12:11
Si, bisogna vedere come implementeranno il RT su console, ancora tutto tace.

razor820
17-10-2019, 12:23
Se il chip grafico sarà amd nelle consolle non credo potranno implementarlo...

TigerTank
17-10-2019, 12:54
Mi fan ben sperare che RTX sara' abbandonato gia' a partire dalla prossima generazione e che non ci sara' l'ennesima tecnologia proprietaria per anni. Certo si inventeranno qualcos'altro ma almeno il RT sara' per tutti, sempre che la concorrenza agisca in tempi ragionevoli.

O magari come tecnologia proprietaria usufruibile avrà una vita identica al gsync. Chi pagando vorrà il meglio del ray tracing o del vrr resterà sul binario proprietario, anche a costo di salasso, e andrà di RTX e gsync HDR. In alternativa magari otlre al "gsync compatible" ci sarà anche il ray tracing gestito da terze parti tipo intel(o amd). Ovviamente implementazioni permettendo perchè se nvidia si mettesse a sviluppare direttamente dei giochi non credo che per questi titoli ci sarebbe molta scelta(o al massimo con le alternative andrebbero molto peggio) :D
Circa le console la vedo dura perchè alla fine il ray tracing è il ray tracing, nel senso che necessita di base di un'alta capacità di elaborazione...per cui non credo potrà esistere un ray tracing "light" senza "trucchi" che lo miscelino a delle emulazioni raster.

Thunder-74
17-10-2019, 12:55
Vi sbagliate, perchè RDNA avrà il RT in Hardware...

AMD descrive in dettaglio la sua Ray Tracing Vision con RDNA
È stato confermato che sia la prossima generazione di Xbox che PlayStation supporteranno Ray Tracing con accelerazione hardware, che entrerà a far parte dei SOC personalizzati che sono stati sviluppati da AMD.

All'E3 2019, AMD ha confermato che la loro prossima serie Navi di schede grafiche RX 5700 mancherà di supporto per il ray tracing con accelerazione hardware, eliminando la necessità della tecnologia in questo momento, con giochi abilitati DXR che sono rari ed estremamente pesanti in termini di prestazioni grafiche.

I pensieri di AMD sulla questione sono che dovrebbero fornire supporto per ray tracing quando gli ecosistemi software e hardware sono pronti, motivo per cui la funzione è impostata per arrivare con l'hardware grafico "Next Gen RDNA" dell'azienda. Ciò significa che dovremmo aspettarci hardware di ray-tracing da AMD prima del rilascio delle console di prossima generazione di Sony / Microsoft.

Con il lancio di sistemi di gioco di prossima generazione, l'hardware compatibile con ray tracing verrà distribuito alle masse, creando un ecosistema di ray tracing che copre PC, Xbox e PlayStation, che è più che sufficiente per far lavorare gli sviluppatori sulla funzionalità. Sì, Nvidia avrà un vantaggio con le loro serie RTX, ma AMD verrà lanciato in un momento in cui il ray tracing sarà un punto di vendita più ampio e verrà lanciato con il tipo di accelerazione hardware che gli sviluppatori utilizzeranno sulle console. Nvidia ha il vantaggio, ma AMD avrà un ecosistema di raytracing più ampio.

FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_details_their_radeon_ray_tracing_vision_with_rdna/1)

TigerTank
17-10-2019, 13:02
Ottimo, meglio così :)
Ovviamente poi sarà da analizzare e confrontare l'effettiva qualità e resa di tali tecniche...su cosa agiranno e come(solo ombre, ombre e luci, riflessi, ecc...).

Thunder-74
17-10-2019, 13:07
Ottimo, meglio così :)
Ovviamente poi sarà da analizzare e confrontare l'effettiva qualità e resa di tali tecniche...su cosa agiranno e come(solo ombre, ombre e luci, riflessi, ecc...).

difatti sarà proprio da vedere come verrà implementato... a mio avviso sarà più un fattore di marketing e un forte ritorno a frames ballerini stile 2 oldgen fa, altro che 60 fps...ma neanche 30... vedremo

FroZen
17-10-2019, 13:15
difatti sarà proprio da vedere come verrà implementato... a mio avviso sarà più un fattore di marketing e un forte ritorno a frames ballerini stile 2 oldgen fa, altro che 60 fps...ma neanche 30... vedremo

parli dell'rtx attuale?

TigerTank
17-10-2019, 13:18
difatti sarà proprio da vedere come verrà implementato... a mio avviso sarà più un fattore di marketing e un forte ritorno a frames ballerini stile 2 oldgen fa, altro che 60 fps...ma neanche 30... vedremo

Guarda io ti dico già che se lo shadow ray tracing ufficiale di WOT sarà quello che ho visto ieri sera, tornassi a giocare ai carrarmatoni lo disattiverei senza pensarci, a scopo framerate :D
Già di base le ombre ultramegasuper sono da sempre tra le prime cose che scalo nell'ottimizzare le prestazioni di un gioco.

Thunder-74
17-10-2019, 13:36
parli dell'rtx attuale?


Non credo nei miracoli e quando usciranno le console con un HW pensato per stare entro i 500/600 euro e temperature/consumi molto al di sotto di un pc, non mi stupirò se il RT non sarà implementato in modo soddisfacente come effetto WOW o framerate ...
La tua domanda lascia intendere che forse AMD sarà in grado di stupirci con un HW più efficiente lato RT rispetto a nVidia... ma io ne dubito, dato che non riescono a stare al passo di nVidia neanche in campo classico ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
17-10-2019, 14:26
Vi sbagliate, perchè RDNA avrà il RT in Hardware...

AMD descrive in dettaglio la sua Ray Tracing Vision con RDNA
È stato confermato che sia la prossima generazione di Xbox che PlayStation supporteranno Ray Tracing con accelerazione hardware, che entrerà a far parte dei SOC personalizzati che sono stati sviluppati da AMD.

All'E3 2019, AMD ha confermato che la loro prossima serie Navi di schede grafiche RX 5700 mancherà di supporto per il ray tracing con accelerazione hardware, eliminando la necessità della tecnologia in questo momento, con giochi abilitati DXR che sono rari ed estremamente pesanti in termini di prestazioni grafiche.

I pensieri di AMD sulla questione sono che dovrebbero fornire supporto per ray tracing quando gli ecosistemi software e hardware sono pronti, motivo per cui la funzione è impostata per arrivare con l'hardware grafico "Next Gen RDNA" dell'azienda. Ciò significa che dovremmo aspettarci hardware di ray-tracing da AMD prima del rilascio delle console di prossima generazione di Sony / Microsoft.

Con il lancio di sistemi di gioco di prossima generazione, l'hardware compatibile con ray tracing verrà distribuito alle masse, creando un ecosistema di ray tracing che copre PC, Xbox e PlayStation, che è più che sufficiente per far lavorare gli sviluppatori sulla funzionalità. Sì, Nvidia avrà un vantaggio con le loro serie RTX, ma AMD verrà lanciato in un momento in cui il ray tracing sarà un punto di vendita più ampio e verrà lanciato con il tipo di accelerazione hardware che gli sviluppatori utilizzeranno sulle console. Nvidia ha il vantaggio, ma AMD avrà un ecosistema di raytracing più ampio.

FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_details_their_radeon_ray_tracing_vision_with_rdna/1)

RDNA2 dovrebbe integrare un RT ogni CU, quindi ogni 64 ALU, come nvidia.
I chip console potrebbero avere quindi sino a 56 RT, un margine che come minimo sale a 64 sulla top RDNA2 like 3080/70.
Bisogna vedere le capacità, attualmente nvidia è allo stato brado come risorse, in quanto non è in grado di utilizzare tutto l'hardware.
Una 2080ti usa un max di 27RT core teoricamente, ma è un picco mai utilizzato, forse solo i sintetici si avvicinano.

Non credo nei miracoli e quando usciranno le console con un HW pensato per stare entro i 500/600 euro e temperature/consumi molto al di sotto di un pc, non mi stupirò se il RT non sarà implementato in modo soddisfacente come effetto WOW o framerate ...
La tua domanda lascia intendere che forse AMD sarà in grado di stupirci con un HW più efficiente lato RT rispetto a nVidia... ma io ne dubito, dato che non riescono a stare al passo di nVidia neanche in campo classico ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

La GPU console dovrebbe essere allineata alla 2080/2080s, in base al bus, che potrebbe significare 3060 o 3060 a cavallo della 3070.
Il frame sarà sui 30fps e campionato a livelli basso-medio-alto, probabilmente utilizzando forme di check o risoluzioni inferiori.
Ad esempio Control senza RTX, malgrado si sbandierino i 4k, gira sulla one x a 1440p a soli 30fps.

Su PC max, e frame rate alti sarà sempre altra musica.

DJurassic
17-10-2019, 15:13
Preparate i fazzoletti...

Red Dead Redemption 2 PC 4k Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=SXvQ1nK4oxk)

bagnino89
17-10-2019, 15:14
La GPU console dovrebbe essere allineata alla 2080/2080s, in base al bus, che potrebbe significare 3060 o 3060 a cavallo della 3070.
Il frame sarà sui 30fps e campionato a livelli basso-medio-alto, probabilmente utilizzando forme di check o risoluzioni inferiori.
Ad esempio Control senza RTX, malgrado si sbandierino i 4k, gira sulla one x a 1440p a soli 30fps.

Su PC max, e frame rate alti sarà sempre altra musica.

Ma davvero con un costo, stimato, di massimo 500 EUR, riusciranno a mettere una GPU con la potenza di una 2080 dentro una console? Secondo me è troppo ottimistico.

Se fosse vero, le attuali GPU il prossimo anno si deprezzerebbero di brutto... Non che sia una cattiva idea, eh, visto che i prezzi attuali sono a dir poco folli.

razor820
17-10-2019, 15:24
Per non parlare del costo delle ram, cpu, ecc... 500 euro per un valore di 1300 che ci vogliono per un pc?

Comunque io vorrei liquidare la mia gpu in firma... Ancora waterblock + blackplate costano una cifra..

Secondo voi conviene comprare direttamente una gpu liquidata?

FrancoBit
17-10-2019, 15:26
Preparate i fazzoletti...

Red Dead Redemption 2 PC 4k Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=SXvQ1nK4oxk)

Minchy@ la pelliccia dell'orso si vede meglio di quella del mio gatto... Sembra taaanta roba, son curioso di testarlo, MA aspetto la versione Steam

mikael84
17-10-2019, 15:29
Ma davvero con un costo, stimato, di massimo 500 EUR, riusciranno a mettere una GPU con la potenza di una 2080 dentro una console? Secondo me è troppo ottimistico.

Se fosse vero, le attuali GPU il prossimo anno si deprezzerebbero di brutto... Non che sia una cattiva idea, eh, visto che i prezzi attuali sono a dir poco folli.

Con i 7nm quella scheda sarà equivalente ad una 3060.
L'attuale navi a 7nm sarà la futura 1660/ti.
Non farti ingannare da 2080/s ed i prezzi che paghi tu.
La spesa più folle sbandierata sta sulle vram, 24gb di ddr6 a dppia densità costa circa 300$, non so i prezzi finali che avranno loro.
Il die costa mediamente un centinaio di euro sui 3/350mm2, pochi $ di differenza rispetto ad un 250 tipo navi.

Sul deprezzamento, è inevitabile a cambio PP, console o meno.

The_SaN
17-10-2019, 15:35
Per non parlare del costo delle ram, cpu, ecc... 500 euro per un valore di 1300 che ci vogliono per un pc?

Comunque io vorrei liquidare la mia gpu in firma... Ancora waterblock + blackplate costano una cifra..

Secondo voi conviene comprare direttamente una gpu liquidata?

Risparmi qualcosa, ma fai molta più fatica a rivenderla.

Andy1111
17-10-2019, 16:14
Quando uscirono i brevetti AMD per il raytracing ricordo di una lettura dove si affermava che probabilmente sarebbero stati usati più shader che rtcore in modo da poterli utilizzare anche per altro, non sono un esperto e magari ho letto male o magari hanno cambiato idea ....

bagnino89
17-10-2019, 16:21
Con i 7nm quella scheda sarà equivalente ad una 3060.
L'attuale navi a 7nm sarà la futura 1660/ti.
Non farti ingannare da 2080/s ed i prezzi che paghi tu.
La spesa più folle sbandierata sta sulle vram, 24gb di ddr6 a dppia densità costa circa 300$, non so i prezzi finali che avranno loro.
Il die costa mediamente un centinaio di euro sui 3/350mm2, pochi $ di differenza rispetto ad un 250 tipo navi.

Sul deprezzamento, è inevitabile a cambio PP, console o meno.Spero davvero che la prossima 3060 vada come una 2080s, almeno potrebbe essere un upgrade sensato rispetto alla mia attuale 1080 (che hai anche tu o ricordo male?).

I prezzi di Turing sono allucinanti secondo me, e stavolta non è manco colpa del mining.

mikael84
17-10-2019, 17:56
Spero davvero che la prossima 3060 vada come una 2080s, almeno potrebbe essere un upgrade sensato rispetto alla mia attuale 1080 (che hai anche tu o ricordo male?).

I prezzi di Turing sono allucinanti secondo me, e stavolta non è manco colpa del mining.

I salti saranno piuttosto marcati, grazie al rapporto cuda/clock.
Le strade sono generalmente 2:
La migliore 3070 cut 3080 (quindi probabili 3840cc/ cut 3072), più collegamenti migliori.
La peggiore 3070 2660cc e cut 3060 (2304/2560cc)
Singola 3060: 2560cc

tutte con clock ben sopra i 2ghz.

Diciamo che già una 3070 potrebbe rivelarsi molto potente se in cut 3080.


Riguardo la 1080, si, pure io sono ancora fermo li.
Per noi la soluzione è 2070s/2080s, oppure aspettare ampere.:)

bagnino89
17-10-2019, 19:22
I salti saranno piuttosto marcati, grazie al rapporto cuda/clock.
Le strade sono generalmente 2:
La migliore 3070 cut 3080 (quindi probabili 3840cc/ cut 3072), più collegamenti migliori.
La peggiore 3070 2660cc e cut 3060 (2304/2560cc)
Singola 3060: 2560cc

tutte con clock ben sopra i 2ghz.

Diciamo che già una 3070 potrebbe rivelarsi molto potente se in cut 3080.


Riguardo la 1080, si, pure io sono ancora fermo li.
Per noi la soluzione è 2070s/2080s, oppure aspettare ampere.:)

Per quanto mi riguarda, la seconda. Turing non mi ha convinto molto.

fraussantin
17-10-2019, 20:24
Spero davvero che la prossima 3060 vada come una 2080s, almeno potrebbe essere un upgrade sensato rispetto alla mia attuale 1080 (che hai anche tu o ricordo male?).

I prezzi di Turing sono allucinanti secondo me, e stavolta non è manco colpa del mining.L'unico motivo per cui Nvidia potrebbe non ripetere la strategia di Turing ( cioè fare 2 step di upgrade invece che subito uno ) è una buona concorrenza.
Al momento non vedo niente di competitivo ai livelli di ampere all'orizzonte . Amd farà una fascia alta , che competerà forse con Turing , Intel pare che sia più interessata ai datacenter che al gaming .. boh..

Nessuno impedirebbe a Nvidia di fare la 3070 il am106 segando a metà la tesla e 3060 am106cut per poi scalare di super l'anno dopo.

Ovviamente tutti speriamo di no.

PS poi c'è un altro problema , il 7 nm e gli scarti . Amd con un tipo di chiplet ci sta facendo 8 processori ( se non ne ho lasciato qualcuno) a furia di Binn cut ecc..

MrBrillio
18-10-2019, 12:13
Secondo voi è tanto folle vendere la 1080Ti e puntare a una bella 2080 super come questa? Ho voglia di cambiare...mai durata così tanto na VGA come la 1080Ti (che va ancora alla grande eh :D ).
https://assets.hardwarezone.com/img/2019/07/waterforce.jpg

djmatrix619
18-10-2019, 12:18
Secondo voi è tanto folle vendere la 1080Ti e puntare a una bella 2080 super come questa?

Non é folle.. di piú. :eek: Cambierei una 1080TI solo con una 2080TI, e giá lí si parte con l'essere quasi folli. Dipende dalle esigenze..

MrBrillio
18-10-2019, 12:34
Non é folle.. di piú. :eek: Cambierei una 1080TI solo con una 2080TI, e giá lí si parte con l'essere quasi folli. Dipende dalle esigenze..

Bah diciamo che la soglia dei 1000€ mi da noia superarla per una VGA ad aria...questa si trova intorno ai 900€ però ha già su il wubbo, ha 4 anni di garanzia anche..

TigerTank
18-10-2019, 13:57
Ragazzi lo posto come eventuale contorno nelle configurazioni che accompagnano le nostre schedozze, ma se per caso qualcuno volesse passare da 16 a 32GB di ram tranquille senza spesa eccessiva, su amazon al momento ci sono le Gskill Ripjaws V 3200MHz CL16 (2x16) calate a 135€.

Bah diciamo che la soglia dei 1000€ mi da noia superarla per una VGA ad aria...questa si trova intorno ai 900€ però ha già su il wubbo, ha 4 anni di garanzia anche..

900€ credo sarebbe grossomodo la spesa per una 2080 Super FE + wubbo e BP di terze parti. Ora ho visto che con le nvidia c'è la promozione circa COD Modern Warfare in bundle.
Per il resto il vantaggio imho è che hai già tutto pronto e con garanzia che dici, il contro è che probabilmente farai un pò più di fatica a rivenderla rispetto ad una vga riconvertibile ad aria.
Imho ovviamente.

MrBrillio
18-10-2019, 14:05
900€ credo sarebbe grossomodo la spesa per una 2080 Super FE + wubbo e BP di terze parti. Ora ho visto che con le nvidia c'è la promozione circa COD Modern Warfare in bundle.
Per il resto il vantaggio imho è che hai già tutto pronto e con garanzia che dici, il contro è che probabilmente farai un pò più di fatica a rivenderla rispetto ad una vga riconvertibile ad aria.
Imho ovviamente.

Sai che hai ragione? E' una cosa che non avevo messo in conto...alla fine ho sempre preso le "lisce" e le ho liquidate in un secondo momento, proprio perchè alla rivendita potevo metterle anche ad aria. Con una VGA come quella 2080 super sarei legato ad un eventuale acquirente con un impianto...mmmm...quasi quasi allora faccio il solito giro ;)

mikael84
18-10-2019, 14:11
Sai che hai ragione? E' una cosa che non avevo messo in conto...alla fine ho sempre preso le "lisce" e le ho liquidate in un secondo momento, proprio perchè alla rivendita potevo metterle anche ad aria. Con una VGA come quella 2080 super sarei legato ad un eventuale acquirente con un impianto...mmmm...quasi quasi allora faccio il solito giro ;)

Devi partire dal presupposto che con il passaggio ai 7nm, l'anno prossimo, la 2080s, crollerà di prezzo completamente.
Quindi, o la compri e la tieni, oppure prendi un modello tranquillo e te lo rivendi prima dei 7nm+.;)

L'unico motivo per cui Nvidia potrebbe non ripetere la strategia di Turing ( cioè fare 2 step di upgrade invece che subito uno ) è una buona concorrenza.
Al momento non vedo niente di competitivo ai livelli di ampere all'orizzonte . Amd farà una fascia alta , che competerà forse con Turing , Intel pare che sia più interessata ai datacenter che al gaming .. boh..

Nessuno impedirebbe a Nvidia di fare la 3070 il am106 segando a metà la tesla e 3060 am106cut per poi scalare di super l'anno dopo.

Ovviamente tutti speriamo di no.

PS poi c'è un altro problema , il 7 nm e gli scarti . Amd con un tipo di chiplet ci sta facendo 8 processori ( se non ne ho lasciato qualcuno) a furia di Binn cut ecc..


Big navi 3080-3070, con 400$ di HBM.
La 3070 potrebbe anche essere un cut a sto giro, c'è la possibilità di vedere il solo GA104/GA106 nel 2020.

MrBrillio
18-10-2019, 14:15
Devi partire dal presupposto che con il passaggio ai 7nm, l'anno prossimo, la 2080s, crollerà di prezzo complettamente.
Quindi, o la compri e la tieni, oppure prendi un modello tranquillo e te lo rivendi prima dei 7nm+.;)

La mia idea originaria era quella di spendere il meno possibile in previsione della ciccia che arriverà l'anno prossimo, però ho paura che "accontentarmi" mi farà solo spendere di più :D
L'ideal sarebbe beccare una bella 2070 super ad aria a poco da tenere poi eventualmente nel muletto :)

mikael84
18-10-2019, 18:03
La mia idea originaria era quella di spendere il meno possibile in previsione della ciccia che arriverà l'anno prossimo, però ho paura che "accontentarmi" mi farà solo spendere di più :D
L'ideal sarebbe beccare una bella 2070 super ad aria a poco da tenere poi eventualmente nel muletto :)

Da me si dice, fatto 30, fai 31. Prendi una classica 2080ti, partono da 1000 su eprice. Tanto 900 o 1000.:p

Cmq WoT
https://i.postimg.cc/qhGb0Cvw/mlo.png (https://postimg.cc/qhGb0Cvw)

https://gamegpu.com/mmorpg-/-%D0%BE%D0%BD%D0%BB%D0%B0%D0%B9%D0%BD-%D0%B8%D0%B3%D1%80%D1%8B/world-of-tanks-encore-rt-test-gpu-cpu

razor820
18-10-2019, 18:35
Secondo voi è tanto folle vendere la 1080Ti e puntare a una bella 2080 super come questa? Ho voglia di cambiare...mai durata così tanto na VGA come la 1080Ti (che va ancora alla grande eh :D ).

https://assets.hardwarezone.com/img/2019/07/waterforce.jpg



Lascia perdere. Non è un buon momento per spendere sul nuovo sulle 20xx, troppi soldi, tra L altro se hai un po&rsquo; di pazienza inizi 2020 appena si saprà qualcosa di più della nuova serie i prezzi crolleranno.
Passare da una 1080ti a una 2080ti a mio avviso adesso non ha senso. Poi vabbè se ti piace spendere il discorso cambia.

Raven
18-10-2019, 19:05
Secondo voi è tanto folle vendere la 1080Ti e puntare a una bella 2080 super come questa? Ho voglia di cambiare...mai durata così tanto na VGA come la 1080Ti (che va ancora alla grande eh :D ).
https://assets.hardwarezone.com/img/2019/07/waterforce.jpg

Sì, è folle... Si cambia una Ti solo per una Ti, se vuoi il vero salto generazionale... ;)

Thunder-74
18-10-2019, 19:12
Da me si dice, fatto 30, fai 31. Prendi una classica 2080ti, partono da 1000 su eprice. Tanto 900 o 1000.:p

Cmq WoT
https://i.postimg.cc/qhGb0Cvw/mlo.png (https://postimg.cc/qhGb0Cvw)

https://gamegpu.com/mmorpg-/-%D0%BE%D0%BD%D0%BB%D0%B0%D0%B9%D0%BD-%D0%B8%D0%B3%D1%80%D1%8B/world-of-tanks-encore-rt-test-gpu-cpu

lo stavo notando sul sito russo... non male come prestazioni sta sorta di RT...

TigerTank
18-10-2019, 19:59
Da me si dice, fatto 30, fai 31. Prendi una classica 2080ti, partono da 1000 su eprice. Tanto 900 o 1000.:p

Cmq WoT
https://i.postimg.cc/qhGb0Cvw/mlo.png (https://postimg.cc/qhGb0Cvw)

https://gamegpu.com/mmorpg-/-%D0%BE%D0%BD%D0%BB%D0%B0%D0%B9%D0%BD-%D0%B8%D0%B3%D1%80%D1%8B/world-of-tanks-encore-rt-test-gpu-cpu

lo stavo notando sul sito russo... non male come prestazioni sta sorta di RT...

Sì, rispecchia le prestazioni che ho visto dal mio test di ieri sera. Però solito discorso...essendo un gioco dove la fanno da padrona alti fps e relativa fluidità(e precisione di mira), sacrificare comunque un bel pò di framerate per delle ombre(che raramente ti metti a guardare) non so quanto convenga :)
E' comunque un inizio valido se pensiamo alla futura applicazione in altri giochi più single player e da esplorazione/contemplazione :D

thunderforce83
18-10-2019, 22:31
Preparate i fazzoletti...

Red Dead Redemption 2 PC 4k Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=SXvQ1nK4oxk)

mi sa tanto che la mia 2080ti comincera' a scaldare la mia stanza dal 5novembre, e per un bel po' di tempo...:D