View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
fabietto27
14-10-2020, 22:08
col bios galax liscio la mia ad aria tiene 1v@2115mhz che taglia a 2085 fissi in pc3
contrariamente
porta a compimento fire strike senza taglio e cucito sotto i 2100mhz...
col bios evga caccapupù da tremilionidiwatt downboostava fino a 1860mhz
galax ad evga : guarda mettiti da parte proprio :DQuello di Evga della Kingpin con PL a 1000w funziona solo con schede a 3 connettori da 8 PIN 😁
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Teamprotein
14-10-2020, 22:45
Esiste se non sbaglio il bios della strix con pl da 1000 watt.... Qualcuno l ha provato?
Ma esiste qualche bios spinto anche per 2080liscia? Io ho una gigabyte waterforce wb però credo ne abbia uno già abbastanza aggressivo se non erro
msi afterburner vs evga precision
mi spiego
con evga ho la frequenza in game sempre sui 2000mhz...con quel cessone di msi ( pero lo preferisco ) scende anche a 1800mhz a prescindere dalla temperatura che si attesta intorno ai 55 ....anche se fossero 20 gradi scende uguale
come rimediare ?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che belle le vga di una volta ....le mettevi ad un milione di mhz e sempre li erano...
almeno fino all'estintore :asd:
scherzi a meno mi sta davvero fastidiosa sta cappellata
fabietto27
15-10-2020, 06:07
Esiste se non sbaglio il bios della strix con pl da 1000 watt.... Qualcuno l ha provato?Si... è lo XOC.L'ho provato ma sulla mia non funzionava.Restava nella soglia dei 420w ma peggiorava rispetto al Galax le prestazioni.Edoram mi disse che funzionava solo su Strix più vecchie,mentre la mia più recente aveva una modifica di circuiteria probabilmente che non lo faceva andare.Mi aveva linkato un thread su OCnet con gente che lamentava sta cosa.
Al limite si prova e si vede se funge.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
15-10-2020, 07:08
Esiste se non sbaglio il bios della strix con pl da 1000 watt.... Qualcuno l ha provato?
hai montato il dissi?
Teamprotein
15-10-2020, 07:08
Si... è lo XOC.L'ho provato ma sulla mia non funzionava.Restava nella soglia dei 420w ma peggiorava rispetto al Galax le prestazioni.Edoram mi disse che funzionava solo su Strix più vecchie,mentre la mia più recente aveva una modifica di circuiteria probabilmente che non lo faceva andare.Mi aveva linkato un thread su OCnet con gente che lamentava sta cosa.
Al limite si prova e si vede se funge.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Io con quello dell galax che mi avete linkato il pl sta sempre a 350w con 2000mhz@1v dopo qualche minuto in rdr2 la frequenza si stabilizza a 1935mhz
Con l altro da 450w uguale ma boosta leggermente più in in basso e non vedo mai i 450w di pl
Giovamas
15-10-2020, 07:57
forse chiudo per una 2080ti usata, sarebbe una zotac
qualche anima pia che mi riassume potenziali problemi noti (che ne so, non occare le mem perchè si friggono e amenità del gen)?
ciao Apple. io ce l'ho da 1 anno e mezzo +120/+600 con memorie samsung. problemi zero.. ma proprio zero:) ho la strixOC
appleroof
15-10-2020, 09:12
ciao Apple. io ce l'ho da 1 anno e mezzo +120/+600 con memorie samsung. problemi zero.. ma proprio zero:) ho la strixOC
mi sembra ottimo :)
anche la mia ha le mem Samsung, domanda nubbia che dopo 20 anni di onorata carriera non mi sarei sognato di fare :D .....ma quando dite +500 etc sulle mem intendete proprio il valore dello slider di afterburner giusto?
altra cosa, sapete se questo è il bios originale della zotac?
https://i.ibb.co/QQVdDfz/gpuz-20080ti.png (https://imgbb.com/)
mattxx88
15-10-2020, 09:35
mi sembra ottimo :)
anche la mia ha le mem Samsung, domanda nubbia che dopo 20 anni di onorata carriera non mi sarei sognato di fare :D .....ma quando dite +500 etc sulle mem intendete proprio il valore dello slider di afterburner giusto?
altra cosa, sapete se questo è il bios originale della zotac?
https://i.ibb.co/QQVdDfz/gpuz-20080ti.png (https://imgbb.com/)
esatto +500 sullo slider afterburner
e si, è il bios suo originale
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=Zotac&model=RTX+2080+Ti&version=&interface=&memType=&memSize=&since=
Giovamas
15-10-2020, 09:46
mi sembra ottimo :)
anche la mia ha le mem Samsung, domanda nubbia che dopo 20 anni di onorata carriera non mi sarei sognato di fare :D .....ma quando dite +500 etc sulle mem intendete proprio il valore dello slider di afterburner giusto?
si esatto quello :)
appleroof
15-10-2020, 10:07
esatto +500 sullo slider afterburner
e si, è il bios suo originale
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=Zotac&model=RTX+2080+Ti&version=&interface=&memType=&memSize=&since=
si esatto quello :)
grazie a tutti e due ;)
per il discorso voltaggio, per undervoltare seleziono il primo "puntino" della linea retta dei 1,050v (o del voltaggio più alto? :stordita: ), lo abbasso di 50 che poi dovrebbe automaticamente settare gli altri e salvo, corretto?
ciao a tutti :D
alla fine anche io ho rinunciato ad una 3080/3070 per una 2080Ti gaming x trio a buon prezzo con 2 annetti di garanzia.
giocando una mezz'ora con la curva frequenza voltaggio sono arrivato ad avere 1935mhz stabili a 0.925v (65 gradi ventole al 55%), penso si possa affinare ancora qualcosa ma per ora va benissimo così.
ho letto il discorso dei bios, ne avete nominati tanti, nel caso voglia tirarle un po' il collo quale mi consigliate che garantisca un PL più alto di 330w ma che sia comunque stabile?
(quindi non cose strane da 1000w che poi mi spavento :sofico: )
appleroof
15-10-2020, 10:31
edit
Teamprotein
15-10-2020, 10:34
ciao a tutti :D
alla fine anche io ho rinunciato ad una 3080/3070 per una 2080Ti gaming x trio a buon prezzo con 2 annetti di garanzia.
giocando una mezz'ora con la curva frequenza voltaggio sono arrivato ad avere 1935mhz stabili a 0.925v (65 gradi ventole al 55%), penso si possa affinare ancora qualcosa ma per ora va benissimo così.
ho letto il discorso dei bios, ne avete nominati tanti, nel caso voglia tirarle un po' il collo quale mi consigliate che garantisca un PL più alto di 330w ma che sia comunque stabile?
(quindi non cose strane da 1000w che poi mi spavento :sofico: )
Ciao buone temperature potresti provare 2000mhz a 1v e vedere come si comporta... Per quanto riguarda i bios quello da 1000w si può usare solo su vga con 3 connettori 8 pin... Puoi comunque usare quello da 350w della galax oppure in alternativa quello da 450w della galax liscia.
mattxx88
15-10-2020, 11:02
grazie a tutti e due ;)
per il discorso voltaggio, per undervoltare seleziono il primo "puntino" della linea retta dei 1,050v (o del voltaggio più alto? :stordita: ), lo abbasso di 50 che poi dovrebbe automaticamente settare gli altri e salvo, corretto?
seleziona il quadrello in corrispondenza degli 1,000v (asse delle X come diceva la mia maestra :D ) e portalo verso l'alto tenedo un occhio all'asse delle Y (frequenze) fino al livello dei 2000mhz e clicca "applica" su afterbruner
noterai che tutti i quadrelli dopo quello degli 1,000v si allineano (quelli più verso destra che corrispondono a voltaggi piu alti potrebbero mostrarti frequenze piu alte, ma non ci arriverai mai a quei volt
appleroof
15-10-2020, 11:15
seleziona il quadrello in corrispondenza degli 1,000v (asse delle X come diceva la mia maestra :D ) e portalo verso l'alto tenedo un occhio all'asse delle Y (frequenze) fino al livello dei 2000mhz e clicca "applica" su afterbruner
noterai che tutti i quadrelli dopo quello degli 1,000v si allineano (quelli più verso destra che corrispondono a voltaggi piu alti potrebbero mostrarti frequenze piu alte, ma non ci arriverai mai a quei volt
na roba del genere dovrebbe andare credo :fagiano:
https://i.ibb.co/BGWQf1w/test-oc-2080ti.png (https://ibb.co/w7GPdvY)
Ragazzi possiedo la ichill black ma la tengo in leggero oc senza fare altro, posso capire come agire sul voltaggio?
mikael84
15-10-2020, 11:46
na roba del genere dovrebbe andare credo :fagiano:
https://i.ibb.co/BGWQf1w/test-oc-2080ti.png (https://ibb.co/w7GPdvY)
Si, fai come detto da Matt.
Prendi il valore di tensione, alzalo al clock ed applica.
Se vuoi 2ghz più o meno puri, tieni presente i 3 tagli per le temperature (che poi sarebbero 4).
Un'ottima soluzione la puoi trovare a 1950 x 0,95v.
0,9/09,5v è lo sweet spot dei transistor.
DJurassic
15-10-2020, 11:56
na roba del genere dovrebbe andare credo :fagiano:
https://i.ibb.co/BGWQf1w/test-oc-2080ti.png (https://ibb.co/w7GPdvY)
No. Perché se vedi la curva superato il tuo valore di riferimento non è certo una retta, il che tradotto vuol dire che la scheda tenderà a superare quel voltaggio e quel clock se ne avrà la possibilità (puoi vederlo tu stesso durante un qualsiasi bench) In ogni caso non è un downvolt questo. Per fare il downvolt devi prima di ogni cosa abbassare le frequenze di clock dal valore di default. Va benissimo dargli un -200mhz e fare applica. A questo punto la curva di partenza non sarà più quella con i valori nativi ma sarà estremamente più bassa sia di clock che di voltaggi.
È solo ora che andrai a selezionare il tuo target, nel tuo caso 2000mhz con n 1mv facendo poi applica. Ma questo sarà stavolta il picco massimo e non un valore intermedio e la curva lo potrai vedere tu stesso, raggiunto quel target sarà niente meno che una linea retta. In questo modo stai pur certo che sia ingame che durante i bench il massimo raggiungibile dalla tua GPU sarà 2000mhz a 1.000mv.
Quello che ti interesserà fare successivamente sarà cercare mano mano si portare i mv sempre più in basso mantenendo allo stesso tempo i 2000mhz come riferimento e vedere se la scheda regge. Per dire i con la 3080 sono partito dai 2010mhz a 1mv e attraverso prove su prove sono riuscito a portarla a 1905mhz con volt di 0.850 con un notevole risparmio di assorbimento e soprattutto di temp.
Teamprotein
15-10-2020, 12:05
Ragazzi possiedo la ichill black ma la tengo in leggero oc senza fare altro, posso capire come agire sul voltaggio?
Ciao con msi fai una curva a 2000mhz con 1v e testa soprattutto nei giochi e port royal poi se tiene aumenta la frequenza mantenendo sempre 1v quando non sei più stabile abbassa di 15/30mhz e sei a posto
Ciao con msi fai una curva a 2000mhz con 1v e testa soprattutto nei giochi e port royal poi se tiene aumenta la frequenza mantenendo sempre 1v quando non sei più stabile abbassa di 15/30mhz e sei a posto
Grazie
mattxx88
15-10-2020, 12:27
No. Perché se vedi la curva superato il tuo valore di riferimento non è certo una retta, il che tradotto vuol dire che la scheda tenderà a superare quel voltaggio e quel clock se ne avrà la possibilità (puoi vederlo tu stesso durante un qualsiasi bench) In ogni caso non è un downvolt questo. Per fare il downvolt devi prima di ogni cosa abbassare le frequenze di clock dal valore di default. Va benissimo dargli un -200mhz e fare applica. A questo punto la curva di partenza non sarà più quella con i valori nativi ma sarà estremamente più bassa sia di clock che di voltaggi.
È solo ora che andrai a selezionare il tuo target, nel tuo caso 2000mhz con n 1mv facendo poi applica. Ma questo sarà stavolta il picco massimo e non un valore intermedio e la curva lo potrai vedere tu stesso, raggiunto quel target sarà niente meno che una linea retta. In questo modo stai pur certo che sia ingame che durante i bench il massimo raggiungibile dalla tua GPU sarà 2000mhz a 1.000mv.
Quello che ti interesserà fare successivamente sarà cercare mano mano si portare i mv sempre più in basso mantenendo allo stesso tempo i 2000mhz come riferimento e vedere se la scheda regge. Per dire i con la 3080 sono partito dai 2010mhz a 1mv e attraverso prove su prove sono riuscito a portarla a 1905mhz con volt di 0.850 con un notevole risparmio di assorbimento e soprattutto di temp.
cosi come ha fatto va bene
come ho detto prima i valori all'estrema destra si alzano su voltaggi che la scheda fisicamente non può ricevere, quindi basta cosi!
se noti va sopra i 2000mhz passati gli 1,1v
Ciao buone temperature potresti provare 2000mhz a 1v e vedere come si comporta... Per quanto riguarda i bios quello da 1000w si può usare solo su vga con 3 connettori 8 pin... Puoi comunque usare quello da 350w della galax oppure in alternativa quello da 450w della galax liscia.
grazie mille! stasera provo i 2ghz a 1v.
per il bios se ne riparla più avanti, proverò magari col 350w. ora come ora da una 1060 ho già fatto un bell'upgrade :D l'unica cosa è un leggero coil whine/ronzio coi carichi intensi, mi confermate che da un punto di vista del funzionamento non è problematico?
appleroof
15-10-2020, 12:28
No. Perché se vedi la curva superato il tuo valore di riferimento non è certo una retta, il che tradotto vuol dire che la scheda tenderà a superare quel voltaggio e quel clock se ne avrà la possibilità (puoi vederlo tu stesso durante un qualsiasi bench) In ogni caso non è un downvolt questo. Per fare il downvolt devi prima di ogni cosa abbassare le frequenze di clock dal valore di default. Va benissimo dargli un -200mhz e fare applica. A questo punto la curva di partenza non sarà più quella con i valori nativi ma sarà estremamente più bassa sia di clock che di voltaggi.
È solo ora che andrai a selezionare il tuo target, nel tuo caso 2000mhz con n 1mv facendo poi applica. Ma questo sarà stavolta il picco massimo e non un valore intermedio e la curva lo potrai vedere tu stesso, raggiunto quel target sarà niente meno che una linea retta. In questo modo stai pur certo che sia ingame che durante i bench il massimo raggiungibile dalla tua GPU sarà 2000mhz a 1.000mv.
Quello che ti interesserà fare successivamente sarà cercare mano mano si portare i mv sempre più in basso mantenendo allo stesso tempo i 2000mhz come riferimento e vedere se la scheda regge. Per dire i con la 3080 sono partito dai 2010mhz a 1mv e attraverso prove su prove sono riuscito a portarla a 1905mhz con volt di 0.850 con un notevole risparmio di assorbimento e soprattutto di temp.
Chiarissimo, ti ringrazio molto della buona spiegazione ;)
Edit:leggo ora mattxx... Quindi sarei a posto
appleroof
15-10-2020, 12:31
grazie mille! stasera provo i 2ghz a 1v.
per il bios se ne riparla più avanti, proverò magari col 350w. ora come ora da una 1060 ho già fatto un bell'upgrade :D l'unica cosa è un leggero coil whine/ronzio coi carichi intensi, mi confermate che da un punto di vista del funzionamento non è problematico?
Il cw è solo fastidioso
mattxx88
15-10-2020, 12:37
Chiarissimo, ti ringrazio molto della buona spiegazione ;)
Edit:leggo ora mattxx... Quindi sarei a posto ��
si sei apposto tranquillo
puoi anche provare i 0,9 come dice mikeal, vedi te
fai un pò di test e cerca il tuo sweetspot :D
e sempre come dice mikael tieni presente i 3/4 tagli dati dalla temp in base a che frequenza media vuoi avere
appleroof
15-10-2020, 12:39
si sei apposto tranquillo
puoi anche provare i 0,9 come dice mikeal, vedi te
fai un pò di test e cerca il tuo sweetspot :D
e sempre come dice mikael tieni presente i 3/4 tagli dati dalla temp in base a che frequenza media vuoi avere
Ok comincio a fare qualche prova così per vedere se sono rs... Magari scarico pure quel bench per l'RT :)
DJurassic
15-10-2020, 12:43
cosi come ha fatto va bene
come ho detto prima i valori all'estrema destra si alzano su voltaggi che la scheda fisicamente non può ricevere, quindi basta cosi!
se noti va sopra i 2000mhz passati gli 1,1v
Io con la 3080 se faccio una roba del genere non resta fisso nè il clock nè il volt ma se ha margine tende a salire. Diversamente come l'ho impostato io no. Dal momento che mi interessa sapere i limiti di quella gpu la cosa migliore è mettere dei paletti ben precisi in modo da poter avere la certezza che quei vincoli non vengano mai superati.
mattxx88
15-10-2020, 13:23
Io con la 3080 se faccio una roba del genere non resta fisso nè il clock nè il volt ma se ha margine tende a salire. Diversamente come l'ho impostato io no. Dal momento che mi interessa sapere i limiti di quella gpu la cosa migliore è mettere dei paletti ben precisi in modo da poter avere la certezza che quei vincoli non vengano mai superati.
:mbe: :confused: molto strana sta cosa
appleroof
15-10-2020, 14:46
Si, fai come detto da Matt.
Prendi il valore di tensione, alzalo al clock ed applica.
Se vuoi 2ghz più o meno puri, tieni presente i 3 tagli per le temperature (che poi sarebbero 4).
Un'ottima soluzione la puoi trovare a 1950 x 0,95v.
0,9/09,5v è lo sweet spot dei transistor.
non avevo letto neanche questo, grazie Mike ;)
Teamprotein
15-10-2020, 15:09
La mia a 1950mhz ci sta con 0 925v con ventole al 65% giocando a rdr2 scende a 1920mhz con temp sui 60 gradi provato a scende a 0.900v ma crasha.
Purtroppo non è molto fortunata a 2000mhz vuole 1v se scendo anche di un punto crasha.
TigerTank
15-10-2020, 15:52
Io con la 3080 se faccio una roba del genere non resta fisso nè il clock nè il volt ma se ha margine tende a salire. Diversamente come l'ho impostato io no. Dal momento che mi interessa sapere i limiti di quella gpu la cosa migliore è mettere dei paletti ben precisi in modo da poter avere la certezza che quei vincoli non vengano mai superati.
Non è che magari è perchè AB andrebbe ancora affinato per supportare al 100% le Ampère?
Alla fine stiamo parlando di uno status beta, manca ancora una prima release ufficiale in occasione delle nuove schede.
Questo è il mio daily:
https://i.imgur.com/O1X3Zoql.png (https://i.imgur.com/O1X3Zoq.png)
questo è il daily spinto per gaming:
https://i.imgur.com/jNHOekAl.png (https://i.imgur.com/jNHOekA.png)
DJurassic
15-10-2020, 16:31
Non è che magari è perchè AB andrebbe ancora affinato per supportare al 100% le Ampère?
Alla fine stiamo parlando di uno status beta, manca ancora una prima release ufficiale in occasione delle nuove schede.
Probabile. Io per ora non tocco nulla perchè c'ho passato davvero parecchio tempo sulla questione e aver raggiunto i 1905mhz con 0.850mv con una reference mi sembra già un ottimo risultato. Chiaro che se voglio benchare la porto sopra ma per un uso gaming è perfetta.
Sono passato da 350w di assorbimento a 270 max, stesso dicasi per le temp a parità di fanspeed, da 70 a 62°C.
il mio daily...saranno troppi sempre e costanti 1.025v ?
dopo 2 ore filate in pc3 con supersampling (che fa salire le temp in media di 10c)non va mai sopra i 70c...si assesta sui 64-67c
https://i.postimg.cc/2bn1Q9jd/Screenshot-9.png (https://postimg.cc/2bn1Q9jd)
sono curioso di provare appena ho tempo vedo cosa succede, in verità non ho nessun problema ma se posso ottimizzare i consumi beh la cosa mi piace
appleroof
15-10-2020, 17:40
Questo è il mio daily:
https://i.imgur.com/O1X3Zoql.png (https://i.imgur.com/O1X3Zoq.png)
questo è il daily spinto per gaming:
https://i.imgur.com/jNHOekAl.png (https://i.imgur.com/jNHOekA.png)
Interessante, lo prendo come ulteriore esempio
il mio daily...saranno troppi sempre e costanti 1.025v ?
dopo 2 ore filate in pc3 con supersampling (che fa salire le temp in media di 10c)non va mai sopra i 70c...si assesta sui 64-67c
https://i.postimg.cc/2bn1Q9jd/Screenshot-9.png (https://postimg.cc/2bn1Q9jd)
alla faccia, na bomba! ;)
comunque ero troppo abituato bene dal doppia ventola, questa dopo il 60% la ritengo rumorosa :rolleyes:
qualche idea per montare il dissi della 980ti su questa? :D
Black"SLI"jack
15-10-2020, 17:54
Interessante, lo prendo come ulteriore esempio
alla faccia, na bomba! ;)
comunque ero troppo abituato bene dal doppia ventola, questa dopo il 60% la ritengo rumorosa :rolleyes:
qualche idea per montare il dissi della 980ti su questa? :D
uhm.... liquidala :sofico: :D :asd:
appleroof
15-10-2020, 18:01
uhm.... liquidala :sofico: :D :asd:
eh grazie :D
anni fa stavo per farmi un loop poi ho rinunciato all'idea dello sbattimento :fagiano:
alla faccia, na bomba! ;)
comunque ero troppo abituato bene dal doppia ventola, questa dopo il 60% la ritengo rumorosa :rolleyes:
qualche idea per montare il dissi della 980ti su questa? :D
;)
a me il rumore non da fastidio ...
anzi sto disperatamente cercando di fixare le fan a 4000rpm sempre .. come e quando superasse gli 84c ...io non sono mai arrivato a 84c ma leggo ci sta una feature di protezione bios nvidia che dopo gli 84c appunto sbomba oltre specifica le ventole...
sapete come si fa per caso e se si può ? :D
la mia silenziosissima modesta curva :asd:
https://i.postimg.cc/4KtDGy65/Screenshot-12.png (https://postimg.cc/4KtDGy65)
Teamprotein
15-10-2020, 18:47
Interessante, lo prendo come ulteriore esempio
alla faccia, na bomba! ;)
comunque ero troppo abituato bene dal doppia ventola, questa dopo il 60% la ritengo rumorosa :rolleyes:
qualche idea per montare il dissi della 980ti su questa? :D
io ho ordinato l alphacool eisewolf 2 :D
io ho ordinato l alphacool eisewolf 2 :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
bellissimo !
Teamprotein
15-10-2020, 20:11
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
bellissimo !
L ho ordinato da aquatuning il 21 settembre ma ritorna in stock il 19.10 sto aspettando :)
dylandog_666
16-10-2020, 09:42
il mio daily...saranno troppi sempre e costanti 1.025v ?
dopo 2 ore filate in pc3 con supersampling (che fa salire le temp in media di 10c)non va mai sopra i 70c...si assesta sui 64-67c
https://i.postimg.cc/2bn1Q9jd/Screenshot-9.png (https://postimg.cc/2bn1Q9jd)
Quel programma è msi afterburner? mai visto quella versione :confused:
mattxx88
16-10-2020, 09:49
Quel programma è msi afterburner? mai visto quella versione :confused:
è semplicemente la mystic skin, la trovi nelle opzioni
Teamprotein
16-10-2020, 10:06
è semplicemente la mystic skin, la trovi nelle opzioni
Come fai a tenerla costante a 1.025v io oltre 1v non me lo setta nel senso che se metto un valore superiore a 1v a qualunque frequenza in game si ferma a 1v:muro:
mattxx88
16-10-2020, 10:11
Come fai a tenerla costante a 1.025v io oltre 1v non me lo setta nel senso che se metto un valore superiore a 1v a qualunque frequenza in game si ferma a 1v:muro:
:read:
seleziona il quadrello in corrispondenza degli 1,000v (asse delle X come diceva la mia maestra :D ) e portalo verso l'alto tenedo un occhio all'asse delle Y (frequenze) fino al livello dei 2000mhz e clicca "applica" su afterbruner
noterai che tutti i quadrelli dopo quello degli 1,000v si allineano (quelli più verso destra che corrispondono a voltaggi piu alti potrebbero mostrarti frequenze piu alte, ma non ci arriverai mai a quei volt
TigerTank
16-10-2020, 10:13
Come fai a tenerla costante a 1.025v io oltre 1v non me lo setta nel senso che se metto un valore superiore a 1v a qualunque frequenza in game si ferma a 1v:muro:
Crea un altro profilo e setta una nuova curva a 1025 o 1050mv e frequenza che vuoi tu(2050, 2100, ecc...arrotondando correttamente in base ai multipli di 15Mhz del tuo boost massimo) :D
il mio daily...saranno troppi sempre e costanti 1.025v ?
dopo 2 ore filate in pc3 con supersampling (che fa salire le temp in media di 10c)non va mai sopra i 70c...si assesta sui 64-67c
https://i.postimg.cc/2bn1Q9jd/Screenshot-9.png (https://postimg.cc/2bn1Q9jd)
minchia potentissimo:D mica male questa pny
Teamprotein
16-10-2020, 10:34
Crea un altro profilo e setta una nuova curva a 1025 o 1050mv e frequenza che vuoi tu(2050, 2100, ecc...arrotondando correttamente in base ai multipli di 15Mhz del tuo boost massimo) :D
Grazieeee stasera provo
minchia potentissimo:D mica male questa pny
;)
pny IN galax :asd:
Come fai a tenerla costante a 1.025v io oltre 1v non me lo setta nel senso che se metto un valore superiore a 1v a qualunque frequenza in game si ferma a 1v:muro:
seleziona il quadratino della max freq nella curva schiaccia L sulla tastiera poi applica ed avrai voltaggio e freq fixed ;)
:read:
la procedura mia è diversa compare mattè ;)
is this...:
seleziono il quadratino della max freq nella curva ... schiaccio L sulla tastiera poi applica ed ho voltaggio e freq fixed
mattxx88
16-10-2020, 13:10
la procedura mia è diversa compare mattè ;)
is this...:
seleziono il quadratino della max freq nella curva ... schiaccio L sulla tastiera poi applica ed ho voltaggio e freq fixed
Cosi facendo a me non scala le frequenze a default, resta in boost medio :stordita:
Cosi facendo a me non scala le frequenze a default, resta in boost medio :stordita:
:boh:
mattxx88
16-10-2020, 13:27
:boh:
A desktop la scheda non ti resta a 1350mhz con memorie al massimo della frequenza facendo così?
edit: ho appena provato con la 1660ti che ho in ufficio e confermo che anche qua, premendo L non scla in basso le frequenze la gpu, resta boostata
DJurassic
16-10-2020, 13:35
la procedura mia è diversa compare mattè ;)
is this...:
seleziono il quadratino della max freq nella curva ... schiaccio L sulla tastiera poi applica ed ho voltaggio e freq fixed
Funziona anche così è vero ma il risvolto negativo è che la scheda è in full clock anche quando sei sul desktop a giocare a prato fiorito. A fine mese magari postaci pure una foto della tua bolletta Enel :asd:
A desktop la scheda non ti resta a 1350mhz con memorie al massimo della frequenza facendo così?
edit: ho appena provato con la 1660ti che ho in ufficio e confermo che anche qua, premendo L non scla in basso le frequenze la gpu, resta boostata
Certo che si. La scheda praticamente non và più in idle. Il tasto L serve proprio per lockarla a quella frequenza specifica con quel voltaggio.
Se vedi anche dal suo screen con nessuna app aperta in background e nessun processo a carico AB gli segna 2145mhz.
Teamprotein
16-10-2020, 13:54
Beh però si tratterebbe solo di usare il profilo così solo nei giochi e quando smetto di giocare la rimetto a default almeno io faccio cosi :)
DJurassic
16-10-2020, 14:03
Beh però si tratterebbe solo di usare il profilo così solo nei giochi e quando smetto di giocare la rimetto a default almeno io faccio cosi :)
Certo quello si può sempre fare. Però considera che i consumi saranno comunque maggiori rispetto ad un normale OC perchè manderesti la scheda a manetta anche quando non serve all'interno di un gioco stesso. Ad esempio durante un filmato, nei menù e nei caricamenti. Una volta attivato il profilo lei sta a manetta qualsiasi cosa si faccia, e non è sempre una buona cosa.
mattxx88
16-10-2020, 14:10
Beh però si tratterebbe solo di usare il profilo così solo nei giochi e quando smetto di giocare la rimetto a default almeno io faccio cosi :)
io la tengo col profilo che parte in automatico all'avvio di windows (senza avviare fisicamente afterburner)
quindi tengo l'oc senza Lockarla
FrancoBit
16-10-2020, 14:14
io la tengo col profilo che parte in automatico all'avvio di windows (senza avviare fisicamente afterburner)
quindi tengo l'oc senza Lockarla
Raga ma io che ho alzato pl e max temp e impostato "old school" +60gpu e +500ram, secondo voi ci smeno molto rispetto alla curva custom? A occhio mi sembra talmente minimo il guadagno che non mi ci sono mai applicato
mattxx88
16-10-2020, 14:21
Raga ma io che ho alzato pl e max temp e impostato "old school" +60gpu e +500ram, secondo voi ci smeno molto rispetto alla curva custom? A occhio mi sembra talmente minimo il guadagno che non mi ci sono mai applicato
dovresti vedere durante una sessione di gioco che voltaggi raggiunge la scheda e che frequenze
per dire la mia solo alzando pl e temp boosta a 2025mhz ma poi ha tagli perche il vcore balla tra 1.043v, 1.050v, 1.062v e cosi via
quindi ad esempio se la locki a 1v tutti quei salti di voltaggio non li hai, ci guadagni in temperature e cap da power limit (ok anche i consumi, ma me ne strafrego sinceramente del consumo, non sono quei 100€ all'anno in bolletta)
appleroof
16-10-2020, 14:21
Funziona anche così è vero ma il risvolto negativo è che la scheda è in full clock anche quando sei sul desktop a giocare a prato fiorito. A fine mese magari postaci pure una foto della tua bolletta Enel :asd:
cut
o magari mentre navighi con netscape :sofico:
appleroof
16-10-2020, 14:23
Raga ma io che ho alzato pl e max temp e impostato "old school" +60gpu e +500ram, secondo voi ci smeno molto rispetto alla curva custom? A occhio mi sembra talmente minimo il guadagno che non mi ci sono mai applicato
Sinceramente mi trovo meglio pure io, stranamente ho l'esperienza opposta a Matt nel senso che occando in maniera "classica" ho meno tagli di freq. che con la curva...ma essendo agli inizi magari sbaglio ancora qualcosa
FrancoBit
16-10-2020, 14:34
dovresti vedere durante una sessione di gioco che voltaggi raggiunge la scheda e che frequenze
per dire la mia solo alzando pl e temp boosta a 2025mhz ma poi ha tagli perche il vcore balla tra 1.043v, 1.050v, 1.062v e cosi via
quindi ad esempio se la locki a 1v tutti quei salti di voltaggio non li hai, ci guadagni in temperature e cap da power limit (ok anche i consumi, ma me ne strafrego sinceramente del consumo, non sono quei 100€ all'anno in bolletta)
Consumo freganiente, sono a liquido, quindi in genere la temp sta intorno ai 45 gradi. Terrò d'occhio le frequenze in game, anche se ho l'impressione di non aver pescato una 2080super molto spinta (era una Asus Dual Evo OC, scelta basica proprio perchè da liquidare)
Sinceramente mi trovo meglio pure io, stranamente ho l'esperienza opposta a Matt nel senso che occando in maniera "classica" ho meno tagli di freq. che con la curva...ma essendo agli inizi magari sbaglio ancora qualcosa
Eh da capire, si parla comunque di incrementi relativamente contenuti, il gusto di spremerla al meglio insomma.
mattxx88
16-10-2020, 14:36
Eh da capire, si parla comunque di incrementi relativamente contenuti, il gusto di spremerla al meglio insomma.
esattamente questo :D
appleroof
16-10-2020, 14:40
cut
Eh da capire, si parla comunque di incrementi relativamente contenuti, il gusto di spremerla al meglio insomma.
eh insomma, se c'è una cosa che non mi piace sono i tagli troppo frequenti, poi alla fine si parla di 2fps per carità :D
Blackbox11
16-10-2020, 14:42
Ragazzi non sono molto favorevole all'OC, ma una curiosità vorrei togliermela. Secondo voi quanto potrei guadagnare in % tirando il collo alla mia evga 2080 xc2?
Nello specifico, vorrei avere qualche fps in più per red dead redemption 2 in 4k da giocare sul mio oled CX... La situazione delle 3080 la conosciamo tutti, ci dobbiamo arrangiare 😁
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
appleroof
16-10-2020, 14:43
Ragazzi non sono molto favorevole all'OC, ma una curiosità vorrei togliermela. Secondo voi quanto potrei guadagnare in % tirando il collo alla mia evga 2080 xc2?
Vorrei avere qualche fps in più per rdr2 in 4k da giocare sul mio oled CX... La situazione delle 3080 la conisciamo tutti, ci dobbiamo arrangiare 😁
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
5/7%
Blackbox11
16-10-2020, 14:44
5/7%Mmm... Secondo te un 10% di guadagno é utopia?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
appleroof
16-10-2020, 14:58
Mmm... Secondo te un 10% di guadagno é utopia?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
in qualche gioco ci può stare, però la media alla fine normalmente è quella
Funziona anche così è vero ma il risvolto negativo è che la scheda è in full clock anche quando sei sul desktop a giocare a prato fiorito. A fine mese magari postaci pure una foto della tua bolletta Enel :asd:
Certo che si. La scheda praticamente non và più in idle. Il tasto L serve proprio per lockarla a quella frequenza specifica con quel voltaggio.
Se vedi anche dal suo screen con nessuna app aperta in background e nessun processo a carico AB gli segna 2145mhz.
finito il gaming basta quella semplice e magica freccina circolare del reset sulla home-skin di msi ...che altrettano fiabescamente ti riporta in stock la vga e passa la paura :asd:
Certo quello si può sempre fare. Però considera che i consumi saranno comunque maggiori rispetto ad un normale OC perchè manderesti la scheda a manetta anche quando non serve all'interno di un gioco stesso. Ad esempio durante un filmato, nei menù e nei caricamenti. Una volta attivato il profilo lei sta a manetta qualsiasi cosa si faccia, e non è sempre una buona cosa.
effettivamente carissimo compero una vga da 3000000 delle vecchie lire e poi attenziono il maggior consumo in game di circa 40000 o 50000 sempre delle vecchie lire in un anno :eek:
FrancoBit
16-10-2020, 16:01
effettivamente carissimo compero una vga da 3000000 delle vecchie lire e poi attenziono il maggior consumo in game di circa 40000 o 50000 sempre delle vecchie lire in un anno :eek:
https://imgur.com/gallery/ELMNiW7
beccati questo allora :Prrr:
https://imgur.com/gallery/ELMNiW7
beccati questo allora :Prrr:
ahahahahah
ahahahahah
ahahahahah
:asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Black"SLI"jack
16-10-2020, 16:55
Sinceramente mi trovo meglio pure io, stranamente ho l'esperienza opposta a Matt nel senso che occando in maniera "classica" ho meno tagli di freq. che con la curva...ma essendo agli inizi magari sbaglio ancora qualcosa
mah strano. quando avevo la scheda ad aria, se occavo alla vecchia maniera, era un disastro. tagli per PL e temp come se piovesse. mentre giocando con il voltaggio ho sempre ottenuto risultati migliori.
mi viene un dubbio, non è che ti sembra di avere maggiori tagli ma in realtà hai una media più alta? mi spiego. limitando il voltaggio, limiti il consumo, quindi il PL ti permette maggiore autonomia. ma frequenze diciamo più basse di un valore x. con l'oc standard invece forse hai frequenze più alte quando permesso, ma in realtà di ritrovi dei tagli verso il basso molto più ampi e spessi, che a volte MSI non ti rileva.
Prova a fare un test, come superposition in settings 1080p extreme, apri anche gpu-z e abilita il logging su file di testo. poi prova entrambe le impostazioni di oc. curva e classico e vedi se le frequenze e il PL max come varia.
Teamprotein
16-10-2020, 17:47
Boh setto pl a manetta imposto 1.050v a 2050mhz lancio port royal ma il voltage resta 1.000v :muro:
appleroof
16-10-2020, 17:58
mah strano. quando avevo la scheda ad aria, se occavo alla vecchia maniera, era un disastro. tagli per PL e temp come se piovesse. mentre giocando con il voltaggio ho sempre ottenuto risultati migliori.
mi viene un dubbio, non è che ti sembra di avere maggiori tagli ma in realtà hai una media più alta? mi spiego. limitando il voltaggio, limiti il consumo, quindi il PL ti permette maggiore autonomia. ma frequenze diciamo più basse di un valore x. con l'oc standard invece forse hai frequenze più alte quando permesso, ma in realtà di ritrovi dei tagli verso il basso molto più ampi e spessi, che a volte MSI non ti rileva.
Prova a fare un test, come superposition in settings 1080p extreme, apri anche gpu-z e abilita il logging su file di testo. poi prova entrambe le impostazioni di oc. curva e classico e vedi se le frequenze e il PL max come varia.
questa in effetti è una cosa da fare
comunque, per farmi capire, i test li ho fatti con sessioni di una decina di minuti di Mafia DE che come ho detto più volte spreme la gpu al 100% come pochi altri giochi e fa schizzare le temp: con la curva (e sempre settando pl e tmp massimo) scende anche a 1850 - se ricordo bene - mentre col metodo classico si mantiene sui 1950 partendo da poco oltre i 2ghz
da dire che questo modello ha il PL max a 300w che è una bella scocciatura per qualunque oc, dovrei flashare il bios ma per ora non ho voglia
detto questo, proverò a fare test migliori, magari sbaglio qualcosa
Black"SLI"jack
16-10-2020, 17:59
Boh setto pl a manetta imposto 1.050v a 2050mhz lancio port royal ma il voltage resta 1.000v :muro:
non è che hai creato un profilo oc, e lo hai impostato in modo automatico per l'uso? come da immagine?
https://i.postimg.cc/4m7wX2qM/Immagine-2020-10-16-185748.jpg (https://postimg.cc/4m7wX2qM)
non fare caso al settings, è la mia gtx1080, sto finendo di lavorare e ho preso lo screen dal pc secondario.
appleroof
16-10-2020, 18:03
comunque ho appena aperto e vedo questo (la mem per ora la lascio default)
https://i.ibb.co/3dptJn9/test-oc.png (https://ibb.co/3dptJn9)
dovrebbe essere il suo profilo e vedo che ha già 1v sui 2055mhz, giusto? In realtà quindi è già buono di suo...
Black"SLI"jack
16-10-2020, 18:05
questa in effetti è una cosa da fare
comunque, per farmi capire, i test li ho fatti con sessioni di una decina di minuti di Mafia DE che come ho detto più volte spreme la gpu al 100% come pochi altri giochi e fa schizzare le temp: con la curva (e sempre settando pl e tmp massimo) scende anche a 1850 - se ricordo bene - mentre col metodo classico si mantiene sui 1950 partendo da poco oltre i 2ghz
da dire che questo modello ha il PL max a 300w che è una bella scocciatura per qualunque oc, dovrei flashare il bios ma per ora non ho voglia
detto questo, proverò a fare test migliori, magari sbaglio qualcosa
allora non hai provato the division 2. con il bios originale, quindi 300w, scendevo fino a 1730 circa. non c'era curva o oc che tenesse. tagliava e di brutto.
però attenzione che msi non riesce a mostrarti tutti i tagli realmente accaduti. senza il log di gpu-z (settabile fino a 0,1 secondi di refresh), non sarei riuscito nemmeno a vedere dei tagli "fantasma" con una curva più spinta a livello di stesso bench/test/game.
Black"SLI"jack
16-10-2020, 18:07
comunque ho appena aperto e vedo questo (la mem per ora la lascio default)
https://i.ibb.co/3dptJn9/test-oc.png (https://ibb.co/3dptJn9)
dovrebbe essere il suo profilo e vedo che ha già 1v sui 2055mhz, giusto? In realtà quindi è già buono di suo...
uhm... sicuro che il bios sia quello originale? non mi ricordo una curva così aggressiva.
mikael84
16-10-2020, 18:07
questa in effetti è una cosa da fare
comunque, per farmi capire, i test li ho fatti con sessioni di una decina di minuti di Mafia DE che come ho detto più volte spreme la gpu al 100% come pochi altri giochi e fa schizzare le temp: con la curva (e sempre settando pl e tmp massimo) scende anche a 1850 - se ricordo bene - mentre col metodo classico si mantiene sui 1950 partendo da poco oltre i 2ghz
da dire che questo modello ha il PL max a 300w che è una bella scocciatura per qualunque oc, dovrei flashare il bios ma per ora non ho voglia
detto questo, proverò a fare test migliori, magari sbaglio qualcosa
Abbassare la tensione è utile per guadagnare qualche grado, sacrificando un pelo il clock, ma se il PL ti stronca, serve a poco.
La tua scheda è come se fosse un chip non A, considerando i soli 20watt di PL in più.
Il PL è un bel problema su certe 2080ti.
appleroof
16-10-2020, 18:47
uhm... sicuro che il bios sia quello originale? non mi ricordo una curva così aggressiva.
si, poche pagine fa avevo postato uno shot di gpuz...:fagiano:
Abbassare la tensione è utile per guadagnare qualche grado, sacrificando un pelo il clock, ma se il PL ti stronca, serve a poco.
La tua scheda è come se fosse un chip non A, considerando i soli 20watt di PL in più.
Il PL è un bel problema su certe 2080ti.
infatti, credo sia proprio quello il punto, ma tutto sommato per ora va anche bene così, almeno dal punto di vista prestazionale, dovessi scocciarmi di vederla scendere troppo (cosa che comunque dopo gli ultimi smanettamenti accade molto meno) flasho un bios con PL più alto, ma vediamo
Black"SLI"jack
16-10-2020, 19:10
Abbassare la tensione è utile per guadagnare qualche grado, sacrificando un pelo il clock, ma se il PL ti stronca, serve a poco.
La tua scheda è come se fosse un chip non A, considerando i soli 20watt di PL in più.
Il PL è un bel problema su certe 2080ti.Ti confermo che a 35 gradi c'è un taglio frequenze. Sono riuscito a beccare l'esatto momento, ma è stato veramente un attimo con la 2080ti, son sempre 360w che partono al volo. E come duplice verifica ho provato pure con 1080, che essendo solo 200w, con le attuali temp mi sta a 37 gradi in full a 2114mhz. E dato che impiega più tempo ad andare in temp l'ho visto meglio. Da 2127 taglio a 2114.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mikael84
16-10-2020, 20:15
si, poche pagine fa avevo postato uno shot di gpuz...:fagiano:
infatti, credo sia proprio quello il punto, ma tutto sommato per ora va anche bene così, almeno dal punto di vista prestazionale, dovessi scocciarmi di vederla scendere troppo (cosa che comunque dopo gli ultimi smanettamenti accade molto meno) flasho un bios con PL più alto, ma vediamo
1950 cmq va bene, ci sono tante persone che la tengono in downclock così.
Ti confermo che a 35 gradi c'è un taglio frequenze. Sono riuscito a beccare l'esatto momento, ma è stato veramente un attimo con la 2080ti, son sempre 360w che partono al volo. E come duplice verifica ho provato pure con 1080, che essendo solo 200w, con le attuali temp mi sta a 37 gradi in full a 2114mhz. E dato che impiega più tempo ad andare in temp l'ho visto meglio. Da 2127 taglio a 2114.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ah ecco, allora avevo visto giusto.:D
Certo che è veramente odiosa questa cosa dei gradi.
Black"SLI"jack
17-10-2020, 12:33
Ah ecco, allora avevo visto giusto.:D
Certo che è veramente odiosa questa cosa dei gradi.
Sopratutto ad aria, indipendentemente dalla tipologia di vga (entry level o top di gamma). A liquido come le tengo io, il problema praticamente è nullo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
MorrisADsl
17-10-2020, 13:51
Una domanda a proposito di curve di afterburner, io ho l'ultima beta e se faccio l'oc scanner per fare oc sulla 2080ti non mi fa più una curva progressiva. A un certo punto dopo il picco a circa 1v la curva piega in giù. Consigli?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
dylandog_666
18-10-2020, 17:36
Ciao a tutti, ho da pochissimo una 2080 super modelli MSI VENTUS OC che dovrebbe, in default, boostare fino a 1830 Mhz.
Non sono un grande esperto (nè appassionato di overclock) e per iniziare ho impostato +100Mhz sul core , +500Mhz sulle memorie e modificato la curva delle ventole per averla un po' più fredda a scapito della rumorosità ( vengo da una 5700xt e mi sono meravigliato in positivo nonostante sia una biventola )
Lanciato benckmark e loggato con GPU-z, mi chiedevo se fosse normale che agli inizi la scheda schizzasse sui 2085 mhz con 1.0430 di vcore (in media) per poi "stabilizzarsi" sui 2025 - 2010 Mhz con 1.0310 - 1.0120 di vcore.
La temperatura non ha mai superato i 67°.
Sono valori normali e nella media? Posso osare qualcosa in più sul core e memorie?
Grazie :)
P.S. nel caso potrei anche postare il log completo
Teamprotein
19-10-2020, 13:42
Ciao a tutti, ho da pochissimo una 2080 super modelli MSI VENTUS OC che dovrebbe, in default, boostare fino a 1830 Mhz.
Non sono un grande esperto (nè appassionato di overclock) e per iniziare ho impostato +100Mhz sul core , +500Mhz sulle memorie e modificato la curva delle ventole per averla un po' più fredda a scapito della rumorosità ( vengo da una 5700xt e mi sono meravigliato in positivo nonostante sia una biventola )
Lanciato benckmark e loggato con GPU-z, mi chiedevo se fosse normale che agli inizi la scheda schizzasse sui 2085 mhz con 1.0430 di vcore (in media) per poi "stabilizzarsi" sui 2025 - 2010 Mhz con 1.0310 - 1.0120 di vcore.
La temperatura non ha mai superato i 67°.
Sono valori normali e nella media? Posso osare qualcosa in più sul core e memorie?
Grazie :)
P.S. nel caso potrei anche postare il log completo
Ciao con afterburner creati una curva 2000mhz con 1v e prova testare la vga e sopratutto le temperature per quanto riguarda la curva delle ventole o setti la velocità fissa 60/70% oppure la curva tipo 50 gradi 55% 55 gradi 60% e cosi via e dai 70 gradi in su a 100%
Teamprotein
19-10-2020, 13:43
In settimana dovrebbe arrivare l eisewolf 2 da aquatuning in modo da riuscire a spedirmelo spero di metterci le mani sopra settomana prossima.. Anche perché è un mese che aspetto :muro:
dylandog_666
20-10-2020, 10:09
Ciao con afterburner creati una curva 2000mhz con 1v e prova testare la vga e sopratutto le temperature per quanto riguarda la curva delle ventole o setti la velocità fissa 60/70% oppure la curva tipo 50 gradi 55% 55 gradi 60% e cosi via e dai 70 gradi in su a 100%
Impostata la curva a 2010Mhz a 1v ( 2000 non me lo "teneva", o 2010 o 1995) e avviato prima superengine e poi una sessione di warzone di un'oretta.
I 2010 non me li regge quasi mai, scende abbastanza presto a 1995Mhz , su Warzone la media era 1980 e 1965 (e ha raggiunto i 70°). Stranamente sembra più calda rispetto a quando ho impostato direttamente +100Mhz sul vcore :confused:
In soldoni che significa? Che non regge 2000Mhz a 1.000 v?
TigerTank
20-10-2020, 10:55
Impostata la curva a 2010Mhz a 1v ( 2000 non me lo "teneva", o 2010 o 1995) e avviato prima superengine e poi una sessione di warzone di un'oretta.
I 2010 non me li regge quasi mai, scende abbastanza presto a 1995Mhz , su Warzone la media era 1980 e 1965 (e ha raggiunto i 70°). Stranamente sembra più calda rispetto a quando ho impostato direttamente +100Mhz sul vcore :confused:
In soldoni che significa? Che non regge 2000Mhz a 1.000 v?
No, che ti scala correttamente su base temperatura :)
Prova a creare un profilo ventole più aggressivo e a vedere cosa succede.
Comunque sì, la frequenza effettiva dipende anche dai multipli di 15MHz. Se ti va a 1965 e 1980 significa che gli step successivi sono 1995, 2010, 2025, ecc...
Teamprotein
20-10-2020, 11:01
Quoto tiger
Puoi provare con velocità ventole fissa al 70/75% e vedere cosa succede oppure creare un curva ma secondo me meglio partire subito con ventola fissa in modo che smaltisca subito il calore appena boosta.
Puoi anche provare 1980mhz con 0.950/0.975v dovrebbe assestarsi sui 1935mhz con meno temperatura però
Ps per reggere i 2010mhz fissi devi stare con temperature basse sotto i 45 gradi ad aria impossibile
TigerTank
20-10-2020, 11:11
Quoto tiger
Puoi provare con velocità ventole fissa al 70/75% e vedere cosa succede oppure creare un curva ma secondo me meglio partire subito con ventola fissa in modo che smaltisca subito il calore appena boosta.
Puoi anche provare 1980mhz con 0.950/0.975v dovrebbe assestarsi sui 1935mhz con meno temperatura però
Io consiglierei di impostare il 33% minimo fisso(salvo modelli che di minimo arrivino a 0) fino a tipo 45-50°C in modo che per usi leggeri stia silenziosa e poi di saltare con una retta tipo a 70-80% per i 70°C...a seconda anche di come sia il rapporto %-RPM delle ventole del modello in uso.
Io ho messo tranquillamente 80% per i 70°C in quanto le ventole della mia non sono "muscle" come quelle di altri modelli(tipo Strix o simili).
Nella mia al 70%=1690RPM circa, 80%=1950RPM e rumorosità non esagerata, 100%=2450RPM.
Questa la mia curva impostata:
http://i.imgur.com/sMaJe9Lm.jpg (https://imgur.com/sMaJe9L)
Per cui consiglierei prima di studiare il comportamento delle ventole procedendo per step fissi e in base a quello ottimizzare una curva personalizzata :)
La mia ha anche un bios secondario più tranquillo con ventola ferma e 0dB fino ad un tot.di temperatura ma non l'ho mai usato perchè troppo rilassato anche come PL e frequenze.
Se non sbaglio invece da quel che hanno scritto per ora i pochi fortunati delle 3080FE, con le Ampère hanno reintrodotto le ventole ferme di default.
dylandog_666
20-10-2020, 11:34
No, che ti scala correttamente su base temperatura :)
Prova a creare un profilo ventole più aggressivo e a vedere cosa succede.
Comunque sì, la frequenza effettiva dipende anche dai multipli di 15MHz. Se ti va a 1965 e 1980 significa che gli step successivi sono 1995, 2010, 2025, ecc...
Quoto tiger
Puoi provare con velocità ventole fissa al 70/75% e vedere cosa succede oppure creare un curva ma secondo me meglio partire subito con ventola fissa in modo che smaltisca subito il calore appena boosta.
Puoi anche provare 1980mhz con 0.950/0.975v dovrebbe assestarsi sui 1935mhz con meno temperatura però
Ps per reggere i 2010mhz fissi devi stare con temperature basse sotto i 45 gradi ad aria impossibile
Lasciato le ventole a 80% (tanto se gioco non le sento) , impostato 1980Mhz a 0.975v . Oscillava tra 1965 e 1950 (quando più o meno ha cominciato a stabilizzarsi sui 66-67°)
Ho provato 1995 a 1.000 ma comunque mi taglia le frequenze su 1965 e 1950 (e anche il vcore scende a 0,975) , quindi a questo punto converrebbe lasciare il core a 0,975 giusto?
Alla fine della fiera però non ho ben capito se è meglio avere core e frequenze più stabili come sto facendo ora (magari spingendo un altro po' su core e memorie) oppure fare come ho fatto all'inizio impostando un core clock +100 è memoria + 450 e lasciare che le varie frequenze ballino un po' come glie pare :D
Ragiono in termini di prestazioni, di consumi penso sia meglio la prima soluzione.
Io consiglierei di impostare il 33% minimo fisso(salvo modelli che di minimo arrivino a 0) fino a tipo 45-50°C in modo che per usi leggeri stia silenziosa e poi di saltare con una retta tipo a 70-80% per i 70°C...a seconda anche di come sia il rapporto %-RPM delle ventole del modello in uso.
Io ho messo tranquillamente 80% per i 70°C in quanto le ventole della mia non sono "muscle" come quelle di altri modelli(tipo Strix o simili).
Nella mia al 70%=1690RPM circa, 80%=1950RPM e rumorosità non esagerata, 100%=2450RPM.
Questa la mia curva impostata:
http://i.imgur.com/sMaJe9Lm.jpg (https://imgur.com/sMaJe9L)
Per cui consiglierei prima di studiare il comportamento delle ventole procedendo per step fissi e in base a quello ottimizzare una curva personalizzata :)
La mia ha anche un bios secondario più tranquillo con ventola ferma e 0dB fino ad un tot.di temperatura ma non l'ho mai usato perchè troppo rilassato anche come PL e frequenze.
Se non sbaglio invece da quel che hanno scritto per ora i pochi fortunati delle 3080FE, con le Ampère hanno reintrodotto le ventole ferme di default.
Grazie, uso una curva simile alla tua in daily (quando non faccio prove insomma).
Black"SLI"jack
20-10-2020, 11:39
a livello finale di performance meglio frequenze più costanti e stabili anche se leggermente più basse, rispetto ad avere frequenze elevate di picco ma poi tagli eccessi verso il basso.
i tagli delle frequenze si hanno per due motivi, PL (power limit) e temperatura. nel primo caso si cerca di limitare i danni con l'undervolting. nel secondo caso con un migliore raffreddamento. ma ci saranno sempre e te lo dice uno che ha le vga liquido. quindi le temp non dovrebbero essere un problema. in realtà come ne parlo con Mikael84, c'è già un primo taglio a 35 gradi. il secondo a 45. e così via a seguire.
mikael84
20-10-2020, 11:51
Sopratutto ad aria, indipendentemente dalla tipologia di vga (entry level o top di gamma). A liquido come le tengo io, il problema praticamente è nullo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Il liquido sulle top di gamma è sempre un best. Metti il bios mod e la clocki come vuoi. L'unico modo vero per apprezzare al massimo una 2080ti.
dylandog_666
20-10-2020, 11:57
E impostando la curva qual è il limite di vcore che dovrei settare? Finora mi sono spinto a max 1.000.
P.S. Conviene cambiare bios per la mia msi 2080 super ventus oc? Ora ne "monta" uno da max 250w.
Grazie a tutti per il supporto :)
Io vado al massimo, 1.093v,sono a liquido
Black"SLI"jack
22-10-2020, 19:18
Ma per tenere 1,093v fissi senza avere tagli per power limit, giochi a 1080p a 60hz? Perché altrimenti è impossibile non avere tagli.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Sto max sui 52 gradi, mi taglia da 2130Mhz a 2100Mhz, gioco a 4k con dsr factor e frame lockato a 30fps (lo so è una bestemmia ma uso il raytracing via reshade)
Cmq non mi taglia più di 2100Mhz in qualsiasi condizione
appleroof
23-10-2020, 08:46
Io ho trovato il mio equilibrio, per ora: parte sui 2045, in game (anche il famigerato mafia DE) scende max a 1950 non superando i 70° (ho lasciato le mem a default per non pesare sul tgp complessivo e poi perchè ho visto che non porta chissà che benefici)
penso che il chip, per una volta che ho sempre beccato asic disastrosi, sia buono e con flash bios da avere un PL più alto e qualche accorgimento potrei tenerlo sempre sopra i 2ghz ma, a parte la soddisfazione che cosa guadagnerei, 2fps? Per ora non sento la necessità e sono contento così visto che maxando tutto, anche i settaggi inutili e succhiarisorse, a 1440p 21:9 rulla che è un piacere :cool:
Black"SLI"jack
23-10-2020, 09:00
riuscire a stare sopra i 2000 costanti, ad esempio un 2050, senza tagli, alla fine potrebbe portarti oltre i 2fps di vantaggio, almeno da quanto visto con la mia, ma ho anche le ram in oc. alla fine tutto fa brodo.
sicuramente qualcosa perdi per via della cpu. e te lo dico da possessore di 2080ti, che è passata da 5960x@4ghz a 9900k@5ghz a 3900x (e tra poco su 10900k@boh vedremo). nonostante io giochi in 4k, ogni cpu mi ha mostrato alcune differenze visibili nei giochi. alcuni 0 differenze, altri a favore di una rispetto ad un altra. chi meglio nei minimi, chi nei massimi.
sicuramente scendendo di risoluzione la tua cpu inizia a farsi sentire.
appleroof
23-10-2020, 09:04
riuscire a stare sopra i 2000 costanti, ad esempio un 2050, senza tagli, alla fine potrebbe portarti oltre i 2fps di vantaggio, almeno da quanto visto con la mia, ma ho anche le ram in oc. alla fine tutto fa brodo.
sicuramente qualcosa perdi per via della cpu. e te lo dico da possessore di 2080ti, che è passata da 5960x@4ghz a 9900k@5ghz a 3900x (e tra poco su 10900k@boh vedremo). nonostante io giochi in 4k, ogni cpu mi ha mostrato alcune differenze visibili nei giochi. alcuni 0 differenze, altri a favore di una rispetto ad un altra. chi meglio nei minimi, chi nei massimi.
sicuramente scendendo di risoluzione la tua cpu inizia a farsi sentire.
si infatti, spremerla di più con questa cpu credo sia inutile a maggior ragione, magari con Hopper valuterò il cambio totale :)
razor820
23-10-2020, 09:12
riuscire a stare sopra i 2000 costanti, ad esempio un 2050, senza tagli, alla fine potrebbe portarti oltre i 2fps di vantaggio, almeno da quanto visto con la mia, ma ho anche le ram in oc. alla fine tutto fa brodo.
sicuramente qualcosa perdi per via della cpu. e te lo dico da possessore di 2080ti, che è passata da 5960x@4ghz a 9900k@5ghz a 3900x (e tra poco su 10900k@boh vedremo). nonostante io giochi in 4k, ogni cpu mi ha mostrato alcune differenze visibili nei giochi. alcuni 0 differenze, altri a favore di una rispetto ad un altra. chi meglio nei minimi, chi nei massimi.
sicuramente scendendo di risoluzione la tua cpu inizia a farsi sentire.
Io su msi ab ho due profili pre-impostati e come consigliato in questo topic, in base al gioco, tramite i tasti scorciatoie switcho per vedere in real time che differenza ho con L o.c. In termini di fps.
Per fare un esempio con red 2 in 2k con la mia gpu in un punto fisso in base al settaggio ottenevo questi 2 risultati:
0.950 1980mhz - mem video standard 55fps
1.060 2070mhz - mem video +800 61fps
Non so quanto possano essere in percentuale, ma penso che L o.c. Tu possa aiutare in quelle situazioni quando si hanno pochi fps
Teamprotein
23-10-2020, 10:09
Io su msi ab ho due profili pre-impostati e come consigliato in questo topic, in base al gioco, tramite i tasti scorciatoie switcho per vedere in real time che differenza ho con L o.c. In termini di fps.
Per fare un esempio con red 2 in 2k con la mia gpu in un punto fisso in base al settaggio ottenevo questi 2 risultati:
0.950 1980mhz - mem video standard 55fps
1.060 2070mhz - mem video +800 61fps
Non so quanto possano essere in percentuale, ma penso che L o.c. Tu possa aiutare in quelle situazioni quando si hanno pochi fps
Sei a liquido?
Perché 1.060v ad aria non sono pochi vah
Partendo da 1980@0.950v si stabilizza a? E con Che temperatura?
Il profilo da 2070 a mio avviso è troppo tirato rispetto ai 7fps di guadagno provato con questo profilo a tenere le ram a default? Secondo me resti pochissimi sopra i 55fps
razor820
23-10-2020, 10:45
Sei a liquido?
Perché 1.060v ad aria non sono pochi vah
Partendo da 1980@0.950v si stabilizza a? E con Che temperatura?
Il profilo da 2070 a mio avviso è troppo tirato rispetto ai 7fps di guadagno provato con questo profilo a tenere le ram a default? Secondo me resti pochissimi sopra i 55fps
Certamente. Ad aria è impossibile ottenere quelle frequenze..
Raggiungo max 42-43 gradi con oc.
Ho sempre il primo taglio immediato di 20mhz, che nemmeno lo noti, perché appena avvi il gioco e passi i 30 gradi avviene immediato. Di conseguenza passo dai 2090 impostati a 2070 senza mai scendere.. Se passo i 46 gradi dovrei avere il secondo taglio di 20mhz, ma sinceramente, a parte in estate con 28 gradi in stanza mai superati.
Stessa cosa succede con il profilo da 0.950
Ma li non supero mai i 40 gradi
7fps con pochi fps non sono da sottovalutare specialmente in quei giochi dove scendendo sotto i 60 fps li noti.
Le vram in oc dovrebbero incidere sui 2 fps. Non più
Su altri giochi dove si sviluppano molti più fps, tipo rainbow six da 140 ne ottengo una 20-25 in più
pierluigi74
24-10-2020, 10:23
ragazzi un vostro parere: ho una zotac 2080 amp raffreddata con kraken x53
vale la pena cambiargli bios per aumentare PL e magari ottenere qualcosa di meglio come frequenze oppure no?
e se si, quale bios mi consigliate?
TigerTank
26-10-2020, 10:59
Uscito nuovo reshade 4.8.0. :)
Uscito nuovo reshade 4.8.0. :)
Update ddiddio questo, adesso c'è il supporto diretto a shader compute che permetterà nuove manipolazioni e più precise e minor imoatto sulle performance, per me è il Nirvana
Changelog
4.8.0:
Added compute shader support to ReShade FX shader language, supported in D3D11, D3D12, OpenGL and Vulkan.
Added option to not clear alpha channel of screenshots
Added option to include preset name in screenshot file name
Added JPEG as a screenshot format option
Added option to duplicate current preset when creating a new one
Added option to only load enabled effects
Added performance mode toggle keyboard shortcut
Added global option to force fullscreen mode in D3D
Added support for global config file to change base and module load path (instead of having to rely on environment variables).
Added position of separator between technique and variable list in UI to config (so it is persistent between runs)
Added technique context menu button to open containing folder in Windows explorer
Added category context menu button to reset all variables in that category to their default values
Added separate code viewer window, so one can view generated code and edit a shader simultaneously
Added editor support for "Shift + Tab" to remove line indentation without selection
Added editor support for paste on new line
Added visual indicator to text editor title when open document is unsaved
Added message to home tab when a texture failed to load
Added yellow highlight to items in the technique list where the underlying effect compiled with warnings and added those warnings to the tooltip
Added effect parser error when encountering multi-dimensional array
Added effect parser error when using sRGB sampling on back buffer but back buffer format is not RGBA8
Added effect parser error when static variable initializer is not a literal expression. This is a breaking change for some effects! But necessary since ReShade FX now properly supports the "static" keyword when it had no effect before.
Added effect parser warning when specifying negative value for texture property
Added "tex2Dsize" intrinsic overload which takes a storage object (for compute shaders)
Added "barrier", "memoryBarrier" and "groupMemoryBarrier" intrinsics for use in compute shaders
Added atomic intrinsics "atomicAdd", "atomicAnd", "atomicOr", "atomicXor", "atomicMin", "atomicMax", "atomicExchange" and "atomicCompareExchange"
Added support for "SV_IsFrontFace" semantic to GLSL/SPIR-V code generation
Added support for "min16int", "min16uint" and "min16float" scalar and vector types
Added "mousewheel" source for uniform variables to use mouse wheel input
Added "overlay_active" and "overlay_hovered" source to uniform variables, which hold the index (from the top in the effect file) of the UI widget the user is currently entering a value in or hovering in the UI
Added more verbose logging in case of D3D10/11 resource creation failures
Added pass names for passes writing to a texture on the statistics page
Added device and driver information to UI in OpenGL
Added support for comma character in INI elements
Added path text box to app selection in setup tool
Added different sort modes to app selection in setup tool
Added button to add custom effect package to setup tool
Added option to skip individual effect selection using three state checkboxes to setup tool
Added setup tool archive validation when opening it
Added standard Epic Games Launcher install location to setup tool search paths
Added heuristic to setup tool that chooses the depth reversed setting based on the year a game came out
Added error to setup tool when installing to an application that already has ReShade installed via a different render API
Added notice on how to uninstall to final setup tool screen
Added signature to setup tool
Improved file and directory selection dialogs (including the preset selection) and added icons
Improved format of variable names in generated GLSL code for better readability
Improved effect parser error recovery for errors inside struct definitions
Improved speed of setup tool application detection
Changed INI option names for a cleaner look! The setup tool will update them when installing over an existing config, but be aware of this when doing a manual update, since some of your settings may get lost.
Changed preset path option to save as a relative path to the ReShade DLL if preset is in the same or a subdirectory
Changed "tex2Dfetch" intrinsic to accept coordinates without a mipmap level and added seprate overload which accepts a mipmap level. This is a breaking change, so make sure to update your shaders (it will continue to compile with warnings in most cases, since int4 can be implicitly casted to int2, but only behaves the same then if the passed in mipmap level was zero)!
Changed D3D9 depth buffer detection logic to always run independently on each frame (fixes flickering in some games, like RE4 Remastered HD)
Changed splash banner to disappear immediately after reloading finished on all reloads except the first one
Changed assembly viewer text to get updated after an effect finished compiling
Changed HLSL compilation to enable highest optimization level only when performance mode is active
Changed configuration to save and restore custom style independently of the fixed presets (so its not lost when switching between those)
Changed keyboard shortcuts to be inactive while typing into text boxes
Changed item width for variable editor UI widgets
Changed texture name reservation to only run in OpenGL compatibility contexts by default
Changed default preset file name to "ReShadePreset.ini"
Changed setup tool to install to "bin" directory if one exists next to the executable (for Source Engine games)
Fixed mouse button double clicks not registering
Fixed red and blue color channel being switched in D3D12 screenshots in some applications
Fixed hang in Vulkan games because fence completion check was comparing against wrong return value
Fixed partial screen updates in D3D9 messing up ReShade rendering (e.g. in IL-2 Cliffs of Dover)
Fixed hooks not being installed in applications that call "LoadLibraryExA/W" with flags (e.g. Prey)
Fixed duplicated D3D10/D3D11 hooks (since the D3D10 driver may use D3D11 internally)
Fixed D3D9 depth surface replacement messing up games using INTZ format themselves (e.g. Dead Space)
Fixed artifacts in D3D9 games using partial depth buffer clears
Fixed artifacts in OpenGL games using GL_ALPHA_TEST
Fixed unbound key shortcuts potentially triggering if application sends input messages for key code zero
Fixed crash if application calls "ID3D11Device::CreateShaderResourceView" and similar with a nullptr resource (e.g. in Snowrunner)
Fixed crash when application unloads ReShade while a thread is still calling "GetMessage" (e.g. in Dolphin)
Fixed crash in Vulkan when data race occurs after multiple threads failed to access a value from a lockfree table (e.g. in Baldur's Gate)
Fixed crash if font atlas creation fails
Fixed crash when parsing ReShade FX code that attempts a function call outside of a function
Fixed crash if ReShade FX code contains shader function with an output parameter or return value without a semantic
Fixed crash when pressing "Shift + Tab" in editor with a line that has only spaces selected
Fixed R8 and RG8 textures having an alpha value in D3D9
Fixed wrong render targets being set in D3D12 if effect contains multiple techniques
Fixed primitive topologies other than triangles not working in OpenGL
Fixed "tex2Dstore" intrinsic writing with a slight offset in OpenGL
Fixed precision of floating-point constants in generated HLSL/GLSL code
Fixed preprocessor removing spaces in macro arguments
Fixed preprocessor not trimming all whitespace before and after macro arguments and around concatenation operator
Fixed preprocessor not adding adding backslashes to escape quotes in stringize operator
Fixed code generation for switch statements with multiple cases pointing to the same block
Fixed SPIR-V code generation for struct member accesses on function return values
Fixed SPIR-V code generation for struct input parameters
Fixed SPIR-V code generation for switch statements that contain branches
Fixed SPIR-V code generation for "inout" function parameters with semantics and arrays
Fixed HLSL code generation for global "static" variables
Fixed HLSL code generation for loops on uniform variables in shader model 3
Fixed missing interpolation qualifiers in generated GLSL code for struct return values
Fixed location calculation for GLSL array input and output variables
Fixed GLSL code generation for "inout" function parameters with semantics
Fixed GLSL code generation for shaders that have multiple input or output parameters with the same semantic
Fixed effect parser error when initialization array of structs using initializer list syntax
Fixed incorrect FreePIE uniform data padding
Fixed "timeout" annotation on techniques for very small values (so one can now set it to "1" to only have the technique run a single time)
Fixed division by zero if min/max are switched for "random" uniform source
Fixed user being able to enter invalid characters as a preprocessor macro name
Fixed dragging technique to a new location not preserving order of the others
Fixed editor font affecting search and replace buttons
Fixed pooled textures not always showing up on statistics page
Fixed double click behavior on app selection list in setup tool (it now only reacts if the same item is clicked twice)
Removed "tex2Dgather" intrinsic and instead split it into separate variants for each component
Removed technique percentage numbers from statistics (since they where commonly misunderstood)
Removed support for "POSITION", "VPOS" and "DEPTH" input semantics
Removed error limit again since it can hide errors behind a lot of warnings
mah ho provato ad installarlo, ma e' pieno di errori nella compilazione di certi shader
razor820
27-10-2020, 09:49
Qualcuno sa se esiste un sito dove vengono elencati i giochi con supporto dls 2.0??
Evitando così di perder tempo di installarli per verificare
Black"SLI"jack
27-10-2020, 09:53
dai un occhio qui.
https://www.ign.com/articles/50-games-with-rtx-and-dlss
https://www.rockpapershotgun.com/2020/10/20/confirmed-ray-tracing-and-dlss-games-2020/
mattxx88
27-10-2020, 09:54
Qualcuno sa se esiste un sito dove vengono elencati i giochi con supporto dls 2.0??
Evitando così di perder tempo di installarli per verificare
https://www.ign.com/articles/50-games-with-rtx-and-dlss
https://www.ozarc.games/best-dlss-games/
qua c'è qualcosa
razor820
27-10-2020, 10:01
https://www.ign.com/articles/50-games-with-rtx-and-dlss
https://www.ozarc.games/best-dlss-games/
qua c'è qualcosa
dai un occhio qui.
https://www.ign.com/articles/50-games-with-rtx-and-dlss
https://www.rockpapershotgun.com/2020/10/20/confirmed-ray-tracing-and-dlss-games-2020/
Grazie. Ma solo nel sito ozarc vengono distinti dal dls 1.0, gli altri generalizzano.
Certo vedere nella lista Fortnite..
A sto punto reinstallo bf5 e lo provo
Teamprotein
27-10-2020, 10:11
Ragazzi ormai è passato più di un mese da quando ho ordinato l eiswolf 2 su aquatuning dopo 5/6 mail non è è ancora ritornato in stock :muro: sul sito dicono consegna tra il 10/11 e il 12/11
Spero altrimenti annullo l ordine e prendo il kit della corsair pompa rad waterblock tubi etc anche se mi costerebbe il doppio :muro:
appleroof
28-10-2020, 10:25
Ieri ho provato un bench sul RT, con il dls ovviamente le prestazioni triplicavano e non notavo alcuna significativa differenza visiva...ottimo ma mi ha dato modo di pensare che se ottimizzassero così a 360°, non solo sul RT, la 980ti mi avrebbe potuto ancora dare 60fps in 4k , ma poi che vendono? :fagiano:
mikael84
28-10-2020, 10:54
Ieri ho provato un bench sul RT, con il dls ovviamente le prestazioni triplicavano e non notavo alcuna significativa differenza visiva...ottimo ma mi ha dato modo di pensare che se ottimizzassero così a 360°, non solo sul RT, la 980ti mi avrebbe potuto ancora dare 60fps in 4k , ma poi che vendono? :fagiano:
Sulla 980ti e serie pre turing, non potevi neppure farlo, non avendo tensor, e neppure fp16.:)
Il DLSS se ben implementato è davvero tanta roba.
Ieri ho provato un bench sul RT, con il dls ovviamente le prestazioni triplicavano e non notavo alcuna significativa differenza visiva...ottimo ma mi ha dato modo di pensare che se ottimizzassero così a 360°, non solo sul RT, la 980ti mi avrebbe potuto ancora dare 60fps in 4k , ma poi che vendono? :fagiano:Che bench hai provato? Per curiosità
appleroof
28-10-2020, 14:05
Sulla 980ti e serie pre turing, non potevi neppure farlo, non avendo tensor, e neppure fp16.:)
Il DLSS se ben implementato è davvero tanta roba.
ciao Mike, non hai capito: intendevo in pura ipotesi una ottimizzazione tale da poter sfruttare al meglio le gpu nel loro complesso, come il dlss fà con l'rt aumentandone a dismisura le prestazioni senza incidere più di tanto sulla qualità
una utopia insomma :D
Che bench hai provato? Per curiosità
https://www.surgicalscalpels.com/rtbenchmark.html
TigerTank
29-10-2020, 16:41
Ho installato Deliver Us the Moon. Ho fatto un giro veloce di settaggi vari con la 2080 e di sicuro una 3080 o simili sarebbe utile alzando la qualità del DLSS e dell'RT :D
Tutto Ultra come altri settaggi, combinando DLSS ed RT. E ho applicato un fix (https://community.pcgamingwiki.com/files/file/1427-deliver-us-the-moon-ultrawide-multimonitor-mod-fov-changer/) per la 3440x1440.
RT Ultra-Alto-Medio-Off
1)DLSS OFF(29-29-30-71fps)
http://i.imgur.com/yJIP7TXm.jpg (https://imgur.com/yJIP7TX) http://i.imgur.com/L3SIJTem.jpg (https://imgur.com/L3SIJTe) http://i.imgur.com/rVmNS2am.jpg (https://imgur.com/rVmNS2a) http://i.imgur.com/rVmNS2am.jpg (https://imgur.com/rVmNS2a)
2)DLSS Qualità massima(51-52-53-99fps)
http://i.imgur.com/oV4Blwgm.jpg (https://imgur.com/oV4Blwg) http://i.imgur.com/fvBAdNsm.jpg (https://imgur.com/fvBAdNs) http://i.imgur.com/sceowexm.jpg (https://imgur.com/sceowex) http://i.imgur.com/TXeLDlNm.jpg (https://imgur.com/TXeLDlN)
3)DLSS Bilanciato(61-62-64-113fps)
http://i.imgur.com/5OLq4AMm.jpg (https://imgur.com/5OLq4AM) http://i.imgur.com/xceE5sNm.jpg (https://imgur.com/xceE5sN) http://i.imgur.com/4jtOS6am.jpg (https://imgur.com/4jtOS6a) http://i.imgur.com/kpzozaPm.jpg (https://imgur.com/kpzozaP)
4)DLSS Prestazioni(74-76-78-120cap fps)
http://i.imgur.com/r6Dkv0Om.jpg (https://imgur.com/r6Dkv0O) http://i.imgur.com/A2aKIqom.jpg (https://imgur.com/A2aKIqo) http://i.imgur.com/QAeRLiGm.jpg (https://imgur.com/QAeRLiG) http://i.imgur.com/Kum1y1dm.jpg (https://imgur.com/Kum1y1d)
Ho scelto quell'inquadratura iniziale perchè già bella pesante di suo. Credo che proverò a giocarlo con DLSS Bilanciato ed RT medio.
mattxx88
29-10-2020, 17:04
tra nativa e dllss, il dlss è migliore (vedi i manifesti sulla lavagna) poco da fare e c'è ancora chi sostiene sia inferiore :rolleyes:
TigerTank
29-10-2020, 17:12
tra nativa e dllss, il dlss è migliore (vedi i manifesti sulla lavagna) poco da fare e c'è ancora chi sostiene sia inferiore :rolleyes:
Vero, l'unica impressione iniziale che ho è che il dlss crei un pizzico di blur di movimento in più. Vedrò giocando.
Comunque mi ricorda un pò Dead Space come terza persona e movenze :D
Sempre adorato quella serie, finirò per rifarmi un giro alla trilogia.
Altri titoli come Control o l'ultimo Wolfenstein li ho da parte per quando avrò una 3080 nel case :asd:
FrancoBit
30-10-2020, 08:19
Vero, l'unica impressione iniziale che ho è che il dlss crei un pizzico di blur di movimento in più. Vedrò giocando.
Comunque mi ricorda un pò Dead Space come terza persona e movenze :D
Sempre adorato quella serie, finirò per rifarmi un giro alla trilogia.
Altri titoli come Control o l'ultimo Wolfenstein li ho da parte per quando avrò una 3080 nel case :asd:
So che non ti piace portare pacchi e pacchettini, ma la migliore manifestazione del dlss ad oggi è quella di death stranding :D Deliver Us to the moon comunque l'ho giocato, grafica veramente notevole.
razor820
30-10-2020, 08:48
So che non ti piace portare pacchi e pacchettini, ma la migliore manifestazione del dlss ad oggi è quella di death stranding :D Deliver Us to the moon comunque l'ho giocato, grafica veramente notevole.
E aggiungo L unico ad ora..
Il dls 1.0 mi aveva talmente schifato, poi con questo gioco mi sono ricreduto.
Ma con gli altri ancora niente.
Avevo provato a te installare bf5 ma il dls è sempre lo stesso al contrario di quanto dicevano su alcuni siti. Vorrei prendere metro exodus ma se il dls è rimasto sempre lo stesso evito di spendere soldi inutilmente
nessuno29
30-10-2020, 09:11
tra nativa e dllss, il dlss è migliore (vedi i manifesti sulla lavagna) poco da fare e c'è ancora chi sostiene sia inferiore :rolleyes:
Boh io i manifesti li vedo molto meglio sulla nativa, con dlss sono molto meno contrastati, se conti la luce del faretto differente... Ma la nativa era con taa?
Poi per una questione logica, il dlss non potrà mai essere superiore al nativo ma può asintoticamente avvicinarsi.
mattxx88
30-10-2020, 09:17
Boh io i manifesti li vedo molto meglio sulla nativa, con dlss sono molto meno contrastati, se conti la luce del faretto differente... Ma la nativa era con taa?
https://i.ibb.co/1spnyGR/nodlss.png (https://imgbb.com/)https://i.ibb.co/X7QGpxB/dlss.png (https://imgbb.com/)
non so se parliamo della stessa cosa, ma io l'immagine di destra seppur illeggibile la vedo palesemente piu definita :stordita:
nessuno29
30-10-2020, 09:19
https://i.ibb.co/1spnyGR/nodlss.png (https://imgbb.com/)https://i.ibb.co/X7QGpxB/dlss.png (https://imgbb.com/)
non so se parliamo della stessa cosa, ma io l'immagine di destra seppur illeggibile la vedo palesemente piu definita :stordita:
Si ma ti ripeto dipende dalla luce del faretto, non è un paragone adeguato.
mattxx88
30-10-2020, 09:24
Si ma ti ripeto dipende dalla luce del faretto, non è un paragone adeguato.
ma scusa se apri tutte le foto della prima fila, ossia senza dlss si vedono tutte cosi, vuoi che abbia cannato la luce del faretto su ogni screenshot senza dlss e invece su tutti quelli con dlss ha beccato la luce giusta? :stordita:
nessuno29
30-10-2020, 09:29
ma scusa se apri tutte le foto della prima fila, ossia senza dlss si vedono tutte cosi, vuoi che abbia cannato la luce del faretto su ogni screenshot senza dlss e invece su tutti quelli con dlss ha beccato la luce giusta? :stordita:
Scusami ma non vedi che senza dlss il faretto in basso spara luce a mille, mentre con dlss è oscurato? Si vede già senza aprirla la differenza nell'illuminazione, che può alterare i contrasti.
Che poi non sto criticando il dlss che è fantastico, già il fatto che bisogna zoommare per notare differenze è assurdo, mi infastidisce la frase migliore del nativo quando matematicamente non potrà mai esserlo. Non parlo di nativo + taa che blurra ovviamente.
mattxx88
30-10-2020, 09:34
Scusami ma non vedi che senza dlss il faretto in basso spara luce a mille, mentre con dlss è oscurato? Si vede già senza aprirla la differenza nell'illuminazione, che può alterare i contrasti.
Che poi non sto criticando il dlss che è fantastico, già il fatto che bisogna zoommare per notare differenze è assurdo, mi infastidisce la frase migliore del nativo quando matematicamente non potrà mai esserlo. Non parlo di nativo + taa che blurra ovviamente.
non so che dirti, seguendo la tua logica allora l'ombra che proietta il bicchiere dovrebbe anche essere più marcata alla res nativa e invece è chiara anche quella :confused:
https://imgsli.com/MTM3NDU
https://imgsli.com/MTM3NDk
io ci vedo solo immagini meno blurrate su quelle con dlss, se poi alla nativa han applicato taa non so dirti, proverò a reinstallare deliver us e fare ulteriori screen
razor820
30-10-2020, 10:47
https://i.ibb.co/1spnyGR/nodlss.png (https://imgbb.com/)https://i.ibb.co/X7QGpxB/dlss.png (https://imgbb.com/)
non so se parliamo della stessa cosa, ma io l'immagine di destra seppur illeggibile la vedo palesemente piu definita :stordita:
Sono due immagini non identiche. Per confrontarle dovrebbero essere identiche. Basta un gioco di luce in più o un inclinazione per far differire e far sembrar migliore o no la definizione dell immagine nel caso del DLS 2.0
Era stato spiegato in un articolo, che in base alla visuale, inclinazione e via dicendo si possono notare le differenze..
Teoricamente, a parte qualche trucchetto nei giochi nvidia per favorire L acquisto delle loro schede, a risoluzione Nativa dovrebbe esserci la migliore definizione ma a contro di disturbi..
Ora provato con death stranding la cosa mi sembra assurda, che senza dls e senza nessun tipo di filtro vedo meno definito rispetto con il dls impostato su qualità .. Come è possibile non essendo a risoluzione piena?
TigerTank
30-10-2020, 12:47
So che non ti piace portare pacchi e pacchettini, ma la migliore manifestazione del dlss ad oggi è quella di death stranding :D Deliver Us to the moon comunque l'ho giocato, grafica veramente notevole.
Sì ho in lista anche quel gioco perchè particolare ma tanto vale che aspetto a prenderlo così magari lo sconteranno di più :)
Sono due immagini non identiche. Per confrontarle dovrebbero essere identiche. Basta un gioco di luce in più o un inclinazione per far differire e far sembrar migliore o no la definizione dell immagine nel caso del DLS 2.0
Era stato spiegato in un articolo, che in base alla visuale, inclinazione e via dicendo si possono notare le differenze..
Teoricamente, a parte qualche trucchetto nei giochi nvidia per favorire L acquisto delle loro schede, a risoluzione Nativa dovrebbe esserci la migliore definizione ma a contro di disturbi..
Ora provato con death stranding la cosa mi sembra assurda, che senza dls e senza nessun tipo di filtro vedo meno definito rispetto con il dls impostato su qualità .. Come è possibile non essendo a risoluzione piena?
In verità tutti gli screenshots li ho fatti nella stessa identica posizione, non toccando assolutamente il mouse ma uscendo nei menu tramite tastiera.
L'unica eventuale differenza è il personaggio che cambia postura per conto suo :D
Comunque secondo me non vorrei che a risoluzione nativa subentri il TAA vero e proprio e abbia qualche effetto collaterale di quel tipo. Negli screenshots senza DLSS si attivava l'antialiasing settato al massimo da menu. Magari sui caratteri ha quell'effetto negativo blurrandoli troppo o addirittura "mangiandoli" parzialmente. Con la conseguenza che la resa del DLSS tramite IA è/sembra migliore.
razor820
30-10-2020, 13:58
Sì ho in lista anche quel gioco perchè particolare ma tanto vale che aspetto a prenderlo così magari lo sconteranno di più :)
In verità tutti gli screenshots li ho fatti nella stessa identica posizione, non toccando assolutamente il mouse ma uscendo nei menu tramite tastiera.
L'unica eventuale differenza è il personaggio che cambia postura per conto suo :D
Comunque secondo me non vorrei che a risoluzione nativa subentri il TAA vero e proprio e abbia qualche effetto collaterale di quel tipo. Negli screenshots senza DLSS si attivava l'antialiasing settato al massimo da menu. Magari sui caratteri ha quell'effetto negativo blurrandoli troppo o addirittura "mangiandoli" parzialmente. Con la conseguenza che la resa del DLSS tramite IA è/sembra migliore.
Ah ok mi sembrava che L angolazione fosse diversa, ma solo il personaggio è spostato..
Comunque a questo punto anch io ho qualche dubbio sulla possibilità che a risoluzione nativa subentri qualche filtro AA in automatico...
Cmq qual è il gioco? Mi sono perso i msg precedenti
mattxx88
30-10-2020, 14:00
Ora provato con death stranding la cosa mi sembra assurda, che senza dls e senza nessun tipo di filtro vedo meno definito rispetto con il dls impostato su qualità .. Come è possibile non essendo a risoluzione piena?
è la stessa cosa che notai io con deliver us the moon, e che non so spiegarmi
miracoli dell'IA? boh
ciò conta in fine è il risultato visto che stiamo qua a discutere su pezzetti presi con la lente, come ha gia detto nessuno29, bene così
vuol dire che han fatto un buon lavoro
edit: di per certo non è il classico upscaling che abbiamo visto fino ad oggi, ma qualcosa che gli va oltre
TigerTank
30-10-2020, 15:47
Ah ok mi sembrava che L angolazione fosse diversa, ma solo il personaggio è spostato..
Comunque a questo punto anch io ho qualche dubbio sulla possibilità che a risoluzione nativa subentri qualche filtro AA in automatico...
Cmq qual è il gioco? Mi sono perso i msg precedenti
No non è che subentra in automatico, ma in nativa avevo i settaggi maxati, antialiasing incluso, che con il DLSS attivo viene sostituito dall'elaborazione del DLSS stesso anche in termini di antialiasing.
Infatti con il DLSS attivo il setting dell'antialiasing si disattiva perchè fa tutto il DLSS.
sertopica
31-10-2020, 05:58
tra nativa e dllss, il dlss è migliore (vedi i manifesti sulla lavagna) poco da fare e c'è ancora chi sostiene sia inferiore :rolleyes:
L'immagine e' senz'altro piu' nitida, ma ci sono alcuni problemi, per esempio con control giocando a 2880p (dsr) con dlss settato su 1440p, dunque la meta' della risoluzione scelta e de facto la mia res nativa, c'e' un fastidioso shimmering delle superfici metalliche tipo grate e simili, che il dlss non riesce a risolvere efficacemente. Questo avviene solo quando ci si muove, altrimenti l'immagine torna stabile ovviamente.
tra nativa e dllss, il dlss è migliore (vedi i manifesti sulla lavagna) poco da fare e c'è ancora chi sostiene sia inferiore :rolleyes:
Leggendo commenti del genere mi si sciolgono gli occhi.. la cosa grave è che poi ci sono persone che ti vanno dietro. Un esempio è Control, in cui la qualità nativa è purtroppo totalmente annullata dal TAA forzato, che rende tutto estremamente sfocato a meno di disattivarlo tramite Hex editor. Ma appunto, una volta disattivato il TAA forzato (che al giorno d’oggi è diventata una piaga per il mondo pc, mannaggia a sti sviluppatori geni del male) la differenza è talmente abissale che sembra di giocare a due giochi diversi.
Quindi piuttosto direi che la vera colpa è del TAA che distrugge la qualità di un gran numero di titoli, e che permette al DLSS di brillare.
Capisco anche che la stragrande maggioranza delle persone non sappia nemmeno cosa sia il TAA, e i difetti che comporta.
Poi basta spendere 5 minuti per informarsi e guardare un video di DigitalFoundry su YT per capire quanto il DLSS sia inferiore per l esperienza generale dati i problemi che genera in motion, con effetti scia orribili che noti sicuramente se hai un monitor degno di essere chiamato tale, se invece giochi con un monitor 60hz fai prima a prendere una console.
Il dlss non sarà mai al pari del nativo. Punto. Basta fare gli adoratori nvidia a tutti i costi.
Ps: sono possessore di 2080ti, quindi non ho bisogno di scrivere commenti pro AMD.
TigerTank
01-11-2020, 21:35
Sì, filtri come quello purtroppo hanno spesso più peggiorato che migliorato le cose, rendendo superiore la resa dell'IA complementare del DLSS.
Infatti io a nativa ho sempre usato l'smaa maxato del reshade piuttosto che i filtri AA blurrosi :D
razor820
01-11-2020, 22:45
Io ad ora i filtri che mi piacciono di più sono il multisampling e il supersampling. Qualità visiva ottima, ma sono pesanti, il secondo poi è una mazzata
Sono due immagini non identiche. Per confrontarle dovrebbero essere identiche. Basta un gioco di luce in più o un inclinazione per far differire e far sembrar migliore o no la definizione dell immagine nel caso del DLS 2.0
Era stato spiegato in un articolo, che in base alla visuale, inclinazione e via dicendo si possono notare le differenze..
Teoricamente, a parte qualche trucchetto nei giochi nvidia per favorire L acquisto delle loro schede, a risoluzione Nativa dovrebbe esserci la migliore definizione ma a contro di disturbi..
Ora provato con death stranding la cosa mi sembra assurda, che senza dls e senza nessun tipo di filtro vedo meno definito rispetto con il dls impostato su qualità .. Come è possibile non essendo a risoluzione piena?
è la stessa cosa che notai io con deliver us the moon, e che non so spiegarmi
miracoli dell'IA? boh
ciò conta in fine è il risultato visto che stiamo qua a discutere su pezzetti presi con la lente, come ha gia detto nessuno29, bene così
vuol dire che han fatto un buon lavoro
edit: di per certo non è il classico upscaling che abbiamo visto fino ad oggi, ma qualcosa che gli va oltre
perché l'ia è addestrata ad arrivare a creare immagini in 16K a partire da poche informazioni. Dove un tradizionale upscaling non può aggiungere informazioni, DLSS 2.0 crea nuove informazioni dal "nulla"
During the training process, the output image is compared to an offline rendered, ultra-high quality 16K reference image, and the difference is communicated back into the network so that it can continue to learn and improve its results. This process is repeated tens of thousands of times on the supercomputer until the network reliably outputs high quality, high resolution images.
TigerTank
02-11-2020, 10:16
Io ad ora i filtri che mi piacciono di più sono il multisampling e il supersampling. Qualità visiva ottima, ma sono pesanti, il secondo poi è una mazzata
Sì, esatto. Diciamo che in passato erano ben più utilizzati...anche perchè c'erano solo quelli :D
L'SSAA poi...ricordo i tempi degli smanettamenti tramite nvidia inspector e nvidia profile inspector e bits vari di compatibilità :D
Ora però , ogni volta possibile, mi "accontento" dell'smaa del reshade quando i filtri integrati tipo appunto TAA non mi piacciono come resa.
razor820
02-11-2020, 10:49
Il problema è che se alcuni giochi hanno già applicato il TAA senza possibilità di deselezionarlo??
Perché utilizzando il reshade si andrebbe ad applicare un ulteriore filtro..
Il problema è che se alcuni giochi hanno già applicato il TAA senza possibilità di deselezionarlo??
Perché utilizzando il reshade si andrebbe ad applicare un ulteriore filtro..
Per alcuni titoli, come l'esempio che ho citato poco sopra di Control, si può intervenire tramite Hex editor, oppure nei casi migliori tramite modifica di file .ini
Nel peggior dei casi, in cui non si può far proprio nulla, si può aggiungere un po' di nitidezza con il filtro giochi Nvidia, una manna dal cielo in questi ultimi tempi.
Ovviamente la resa non è come il nativo senza TAA, ma almeno permette di vederci qualcosa in tutta quella sfocatura orribile.
Sì, esatto. Diciamo che in passato erano ben più utilizzati...anche perchè c'erano solo quelli :D
L'SSAA poi...ricordo i tempi degli smanettamenti tramite nvidia inspector e nvidia profile inspector e bits vari di compatibilità :D
Ora però , ogni volta possibile, mi "accontento" dell'smaa del reshade quando i filtri integrati tipo appunto TAA non mi piacciono come resa.
Che ricordi... il mitico SGSSAA ormai completamente estinto.
TigerTank
02-11-2020, 11:23
Il problema è che se alcuni giochi hanno già applicato il TAA senza possibilità di deselezionarlo??
Perché utilizzando il reshade si andrebbe ad applicare un ulteriore filtro..
Ogni volta possibile salvo che neppure gli smanettamenti risolvano :)
Per alcuni titoli, come l'esempio che ho citato poco sopra di Control, si può intervenire tramite Hex editor, oppure nei casi migliori tramite modifica di file .ini
Nel peggior dei casi, in cui non si può far proprio nulla, si può aggiungere un po' di nitidezza con il filtro giochi Nvidia, una manna dal cielo in questi ultimi tempi.
Ovviamente la resa non è come il nativo senza TAA, ma almeno permette di vederci qualcosa in tutta quella sfocatura orribile.
O a quel punto, usare il dlss al preset più alto integrato.
Io comunque trovo migliore il lumasharpen del reshade e a proposito. E' uscita la versione 4.8.2.
Che ricordi... il mitico SGSSAA ormai completamente estinto.
Giusto, non ricordavo la sigla esatta. Era un mattone allucinante ma che resa! :D
O a quel punto, usare il dlss al preset più alto integrato.
Io comunque trovo migliore il lumasharpen del reshade e a proposito. E' uscita la versione 4.8.2.
Il DLSS però comporta tutta una serie di svantaggi, come accennato prima, e non risolve il problema dell'immagine spalmata di burro.
Magari un'altra soluzione potrebbe essere il DSR Nvidia? Più in alto si porta la risoluzione rispetto a quella propria nativa, più si riducono gli effetti negativi del TAA, e la sfocatura diventa sempre meno percettibile.
Tutto ciò a scapito però delle prestazioni..
TigerTank
02-11-2020, 12:55
Il DLSS però comporta tutta una serie di svantaggi, come accennato prima, e non risolve il problema dell'immagine spalmata di burro.
Magari un'altra soluzione potrebbe essere il DSR Nvidia? Più in alto si porta la risoluzione rispetto a quella propria nativa, più si riducono gli effetti negativi del TAA, e la sfocatura diventa sempre meno percettibile.
Tutto ciò a scapito però delle prestazioni..
Il DSR è l'opposto del DLSS, ed è praticamente un simil supersampling che condensa su risoluzione inferiore dei fotogrammi creati a risoluzioni superiori.
In particolare il famoso "4K" su fullHD :D
Sinceramente l'ho usato pochissimo già quando ero su 16:9 perchè a nativa la resa era comunque migliore(forse perchè appunto il meglio resta su multipli interi) e oltretutto percepivo anche un calo di reattività tipo input lag.
E senza creare comunque un effetto antialiasing entusiasmante.
Io comunque devo dire che ho provato un pò Deliver Us The Moon ed il DLSS sui preset Qualità e anche Bilanciato rende bene a sufficienza. Credevo davvero di peggio :)
Control e l'ultimo Wolfenstein li sto tenendo da parte sperando di giocarli con una 3080...e vedremo come sarà il DLSS nei prossimi titoli...Cyberpunk in primis...sempre che esca :sofico:
Teamprotein
02-11-2020, 13:18
Ennesimo ritardo di consegna del eiswolf 2 da parte di aquatuning ho scritto l ultima mail dopodiché annullo l ordine perché mi sono rotto le palle ordine fatto i 21 settembre :muro: ed ha oggi era disponibile pernla spedizione entro 10 stamattina guardo consegna probabile entro dicembre azz
fabietto27
03-11-2020, 18:54
Il DSR è l'opposto del DLSS, ed è praticamente un simil supersampling che condensa su risoluzione inferiore dei fotogrammi creati a risoluzioni superiori.
In particolare il famoso "4K" su fullHD :D
Sinceramente l'ho usato pochissimo già quando ero su 16:9 perchè a nativa la resa era comunque migliore(forse perchè appunto il meglio resta su multipli interi) e oltretutto percepivo anche un calo di reattività tipo input lag.
E senza creare comunque un effetto antialiasing entusiasmante.
Io comunque devo dire che ho provato un pò Deliver Us The Moon ed il DLSS sui preset Qualità e anche Bilanciato rende bene a sufficienza. Credevo davvero di peggio :)
Control e l'ultimo Wolfenstein li sto tenendo da parte sperando di giocarli con una 3080...e vedremo come sarà il DLSS nei prossimi titoli...Cyberpunk in primis...sempre che esca :sofico:Non vorrei deprimerti ma sia control che youngblood li ho disinstallati dopo due ore.Non mi sono proprio piaciuti.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
TigerTank
03-11-2020, 20:12
Non vorrei deprimerti ma sia control che youngblood li ho disinstallati dopo due ore.Non mi sono proprio piaciuti.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ahahahah grazie Fabietto, mi hai depresso! :sofico:
Comunque per ora mi sto dilettando con altro...ad esempio ho giusto preso in sconto Observation e Moons of Madness perchè in questo periodo mi prendono i giochi spaziali. E sto meditando di rifarmi un giro ai 3 Dead Space :D
E sto rigiocando X-Wing Alliance dopo aver scoperto queste mod (https://xwaupgrade.com/index.php?action=news) di un gruppo di sviluppo ventennale! :sofico:
Attendendo tempi decisamente migliori circa le Ampère.
Black"SLI"jack
07-11-2020, 13:14
ho voluto fare una prova a flashare la mia zotac 2080ti con il bios della Galax 10th anniversario da 400w che qualcuno mi aveva consigliato qui sul thread.
niente non c'è stato verso di farlo andare. praticamente la scheda non accettava da msi ne l'aumento del PL ne tanto meno il setting tramite curva per frequenza e voltaggio. nada de nada. disinstallati sia driver che msi e reinstallati ma niente da fare. a default la scheda boostava a 1995mhz per 300w di PL. poi ovviamente tagli di frequenza. se impostavo il max PL da AB al massimo raggiungevo i 330w di PL non oltre, proprio murato.
potevo occare dando un + xxx sulla GPU, ma sempre a 330w murava. ram ok.
sono tornato al mio "vecchio" bios KFA2 da 380w e tutto regolare. provata pure curva un pò più spinta per i 2100mhz fissi, con voltaggio 1,018v. testata con assetto corsa competizione sembra ok. con voltaggio più basso va in crash dopo poco.
CapitanPicciu
08-11-2020, 17:17
Salve a tutti! Ho acquistato un paio di settimane fa una 2080ti palit dual a 500€ su amazon whd. So di averla pagata un pò troppo ma, visto che avevo una build ferma da agosto e che le nuove schede sono inesistenti, ho deciso di buttarmi; eventualmente dovessero essere disponibili le 3080 entro fine gennaio (le economiche tipo tuf) o le 6800/6800xt dovessero essere convincenti, potrei procedere al reso e cambiare.
Comunque la scheda non è tra le custom migliori ovviamente. Per ora ho impostato su msi afterburner un OC con la curva freq come nell'immagine nel link a fine post.
Volevo chiedere nel caso qualche consiglio, in quanto se provo ad aumentare le frequenze (soprattutto sotto 1v di tensione, a quelle tensioni da problemi e la scheda ci va spesso) ho crash in timespy (solo nella prima demo, i test vanno a buon fine senza artefatti).
Il fatto è che vorrei provare a spremere qualcosa in più in quanto vedo che spesso la scheda va meno di quanto mi aspettassi e non di rado va sotto la soglia dei 75fps a 1440p (ho un monitor 75hz) in Kingdom Come Deliverance con settaggi ultra tranne ombre a medio, shader molto elevato e dettaglio distanza qualche tacca, 3, meno del max.
Con questo OC sono stabile e, giusto per dare qualche riferimento, ho un punteggio di 15200/15250 gpu score su timespy e di 12500 su superposition 4k optimized.
Grazie a chi potrà darmi qualche dritta.
https://ibb.co/6X21x5P
Alekos Panagulis
08-11-2020, 17:25
Salve a tutti! Ho acquistato un paio di settimane fa una 2080ti palit dual a 500€ su amazon whd. So di averla pagata un pò troppo ma, visto che avevo una build ferma da agosto e che le nuove schede sono inesistenti, ho deciso di buttarmi; eventualmente dovessero essere disponibili le 3080 entro fine gennaio (le economiche tipo tuf) o le 6800/6800xt dovessero essere convincenti, potrei procedere al reso e cambiare.
Comunque la scheda non è tra le custom migliori ovviamente. Per ora ho impostato su msi afterburner un OC con la curva freq come nell'immagine nel link a fine post.
Volevo chiedere nel caso qualche consiglio, in quanto se provo ad aumentare le frequenze (soprattutto sotto 1v di tensione, a quelle tensioni da problemi e la scheda ci va spesso) ho crash in timespy (solo nella prima demo, i test vanno a buon fine senza artefatti).
Il fatto è che vorrei provare a spremere qualcosa in più in quanto vedo che spesso la scheda va meno di quanto mi aspettassi e non di rado va sotto la soglia dei 75fps a 1440p (ho un monitor 75hz) in Kingdom Come Deliverance con settaggi ultra tranne ombre a medio, shader molto elevato e dettaglio distanza qualche tacca, 3, meno del max.
Con questo OC sono stabile e, giusto per dare qualche riferimento, ho un punteggio di 15200/15250 gpu score su timespy e di 12500 su superposition 4k optimized.
Grazie a chi potrà darmi qualche dritta.
https://ibb.co/6X21x5P
Prova a vedere se riesci ad aumentare il power limit da Msi AB.
Cmq KCD è un mattonazzo, quelle performance sono normali.
A che frequenza si assesta la tua palit, e a che temp?
CapitanPicciu
08-11-2020, 17:34
Prova a vedere se riesci ad aumentare il power limit da Msi AB.
Cmq KCD è un mattonazzo, quelle performance sono normali.
A che frequenza si assesta la tua palit, e a che temp?
temp max in 3d mark 68 gradi, in furmark 73, su KCD quasi sempre sui 50 gradi con qualche picco sui 60 60 e qualcosa. Il power limit posso alzarlo fino a 124 con l'ultimo bios di palit ma non mi da aumenti tangibili: si parla di 200 punti e 1-2 fps in più su timespy a fronte di un aumento di consumi ingiustificato.
Sinceramente mi aspettavo di più, pensavo di potere giocare davvero senza alcun pensiero a tutto ad ultra considerando il monitor 1440 75hz :(
Alekos Panagulis
08-11-2020, 17:38
temp max in 3d mark 68 gradi, in furmark 73, su KCD quasi sempre sui 50 gradi con qualche picco sui 60 60 e qualcosa. Il power limit posso alzarlo fino a 124 con l'ultimo bios di palit ma non mi da aumenti tangibili: si parla di 200 punti e 1-2 fps in più su timespy a fronte di un aumento di consumi ingiustificato.
Sinceramente mi aspettavo di più, pensavo di potere giocare davvero senza alcun pensiero a tutto ad ultra considerando il monitor 1440 75hz :(
Non hai scritto la frequenza a cui si assesta durante il gioco.
50 gradi in KDC è poco, la scheda non lavora. Il carico della gpu quale sarebbe?
Che CPU hai? Spero non il q6600 in firma.
CapitanPicciu
08-11-2020, 18:11
Non hai scritto la frequenza a cui si assesta durante il gioco.
50 gradi in KDC è poco, la scheda non lavora. Il carico della gpu quale sarebbe?
Che CPU hai? Spero non il q6600 in firma.
Le freq varia molto, diciamo che quando deve spingere varia tra i 1995 e i 2040 e gli step intermedi tra queste due. La temp massima raggiunta (ho testato ora nel punto peggiore che ho beccato fino a ora) è 70 gradi. Grafico e curva ventola nel link in fondo.
No quello è il vecchio pc :D :D la build attuale è:
MB: MSI B450 A PRO MAX | CPU: RYZEN 5 3600 | DISSI: NOCTUA U12S CHROMAX | RAM: 2X16GB CRUCIAL BALLISTIX 3200 C16 @3466 C16 | VGA: 2080 TI PALIT DUAL | STORAGE: KINGSTON A2000 500GB MVNE | ALI: XPG CORE REACTOR 850W | CASE: METALLICGEAR NEO AIR
https://ibb.co/y0zsYyT
Alekos Panagulis
08-11-2020, 18:16
Le freq varia molto, diciamo che quando deve spingere varia tra i 1995 e i 2040 e gli step intermedi tra queste due. La temp massima raggiunta (ho testato ora nel punto peggiore che ho beccato fino a ora) è 70 gradi. Grafico e curva ventola nel link in fondo.
No quello è il vecchio pc :D :D la build attuale è:
MB: MSI B450 A PRO MAX | CPU: RYZEN 5 3600 | DISSI: NOCTUA U12S CHROMAX | RAM: 2X16GB CRUCIAL BALLISTIX 3200 C16 @3466 C16 | VGA: 2080 TI PALIT DUAL | ALI: XPG CORE REACTOR 850W | CASE: METALLICGEAR NEO AIR
https://ibb.co/y0zsYyT
Se le cose stanno così allora è tutto normale. La frequenze sono anche abbastanza buone per essere una Palit Dual.
Purtroppo KDC è ottimizzato da cani. Come ti ho detto, prova a monitorare il carico della GPU durante quel gioco, perché se la temp si aggira attorno ai 50° significa che lavora poco. In questo caso o è la cpu che fa da collo di bottiglia (ma NON è il tuo caso perché il 3600 è sufficiente) oppure è l'engine del gioco che non scala.
CapitanPicciu
08-11-2020, 18:25
Se le cose stanno così allora è tutto normale. La frequenze sono anche abbastanza buone per essere una Palit Dual.
Purtroppo KDC è ottimizzato da cani. Come ti ho detto, prova a monitorare il carico della GPU durante quel gioco, perché se la temp si aggira attorno ai 50° significa che lavora poco. In questo caso o è la cpu che fa da collo di bottiglia (ma NON è il tuo caso perché il 3600 è sufficiente) oppure è l'engine del gioco che non scala.
No, scusami avevo detto io una castroneria sui 50 gradi, perché ieri mentre controllavo era evidentemente un punto leggero lato carico. Facendo avanti indietro di notte con torce e gente che gira (un punto dove va sotto i 75fps) siamo tra i 66 e i 70 gradi e uso gpu tra il 77% e il 90%.
Quello che mi da fastidio è che quando scende sotto i 75fps la scheda resta tipo all'80 85 di carico.
edit: un'altra cosa, a quali temp la gpu comincia a limitare le frequenze? perchè a gpu fresca posso arrivare anche a 2070 2100 a 1v e step successivi.
Black"SLI"jack
08-11-2020, 20:07
I tagli di temp si hanno ogni 10 gradi, per 15mhz. Già a 35 gradi c'è il primo taglio, poi a 45 e via così.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
CapitanPicciu
08-11-2020, 20:24
I tagli di temp si hanno ogni 10 gradi, per 15mhz. Già a 35 gradi c'è il primo taglio, poi a 45 e via così.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ok quindi in teoria dovrei fare in modo di non superare i 65 gradi. Però poi le ventole farebbero un casino infernale, già all'80% mi dan fastidio
appleroof
10-11-2020, 10:25
Fatto primo bench impostando tutto al max e senza smanettare da driver, la vga è stata 2055/7000 tutto il tempo del bench, la cpu sta a 4400 sfruttata si e no al 50% per la durata del bench
non posso lamentarmi anche perchè togliendo le solite opzioni inutili conto di tenere i 60 fissi
https://i.ibb.co/4RkQPC6/primo-bench-ACV.png (https://ibb.co/4RkQPC6)
Fatto primo bench impostando tutto al max e senza smanettare da driver, la vga è stata 2055/7000 tutto il tempo del bench, la cpu sta a 4400 sfruttata si e no al 50% per la durata del bench
non posso lamentarmi anche perchè togliendo le solite opzioni inutili conto di tenere i 60 fissi
https://i.ibb.co/4RkQPC6/primo-bench-ACV.png (https://ibb.co/4RkQPC6)
Direi ottimo, sono 10fps in meno di una 3080.
appleroof
10-11-2020, 10:37
Direi ottimo, sono 10fps in meno di una 3080.
contando che ripeto non ho smanettato sui driver (per dire, per giocare Hellblade che è leggero avevo messo "modalità adattiva" e non prestazioni massime perchè mi sono accorto che guadagno nei "tagli") che tra l'altro non sono manco gli ultimissimi :)
p.s. nel bench mi è arrivato a superare 7gb di vram, per completezza
pps: come impostazioni automatiche aveva messo "risoluzione 80%" l'ho riportata al 100% perchè penso volesse downscalare, giusto?
Teamprotein
10-11-2020, 13:45
Ragazzi a malincuore oggi dopo l ennesimo slittamento della spedizione del eiswolf 2 ho annullato tutto anche perché continua a protrarsi sempre più in avanti la consegna ad oggi la seconda settimana di dicembre l ordine fatto il 21 settembre.
Mi sa che resto ad aria e stop..
Alekos Panagulis
11-11-2020, 10:29
Ciao, vi funziona l'HDR in AC Valhalla?
Non vedo alcuna differenza fra on e off, e l'osd di Rivatuner non ha cambiato colore - quando l'hdr è arrivo lo fa sempre.
appleroof
11-11-2020, 10:31
non ho monitor HDR....
ieri ho installato gli ultimi driver e messo le nuvole su alto, sta sui 70 fps in game :cool:
Alekos Panagulis
11-11-2020, 10:53
Grazie.
Qualcuno con TV/monitor oled?
alex oceano
11-11-2020, 11:07
come vi sembra come vendita una msi rtx 2080 super ventus a 440€ con 12 mesi di garanzia
Teamprotein
11-11-2020, 11:09
come vi sembra come vendita una msi rtx 2080 super ventus a 440€ con 12 mesi di garanzia
Non male dai
Alekos Panagulis
11-11-2020, 11:12
come vi sembra come vendita una msi rtx 2080 super ventus a 440€ con 12 mesi di garanzia
Per me no. Con 500-550 trovi già una 2080ti.
Poi fosse una custom con i controcazzi....E' una ventus.
Black"SLI"jack
11-11-2020, 11:16
Ciao, vi funziona l'HDR in AC Valhalla?
Non vedo alcuna differenza fra on e off, e l'osd di Rivatuner non ha cambiato colore - quando l'hdr è arrivo lo fa sempre.
abilitato l'hdr lato windows? con AC Odyssey se non lo attivi da pannello di windows, in game nonostante vedi il setting non ti permette di usarlo.
Alekos Panagulis
11-11-2020, 11:26
abilitato l'hdr lato windows? con AC Odyssey se non lo attivi da pannello di windows, in game nonostante vedi il setting non ti permette di usarlo.
Si certo. L'opzione è attiva in windows e nel gioco.
alex oceano
11-11-2020, 11:32
Non male dai
Per me no. Con 500-550 trovi già una 2080ti.
Poi fosse una custom con i controcazzi....E' una ventus.
grazie ragazzi
bagnino89
11-11-2020, 11:54
Grazie.
Qualcuno con TV/monitor oled?
Scusa l'OT, ma sono curioso. Tu hai problemi col G-SYNC del tuo tv? Mi riferisco a questo, sembra una cosa abbastanza grave:
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n529073/lg-oled-vrr-variable-refresh-rate/
Alekos Panagulis
11-11-2020, 12:12
Scusa l'OT, ma sono curioso. Tu hai problemi col G-SYNC del tuo tv? Mi riferisco a questo, sembra una cosa abbastanza grave:
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n529073/lg-oled-vrr-variable-refresh-rate/
Non ho riscontrato alcun problema, anche perché difficilmente gioco sotto i 40 frames.
Cmq c'è il thread apposito per gli Oled in cui ti sapranno rispondere in modo molto più dettagliato.
Scusa l'OT, ma sono curioso. Tu hai problemi col G-SYNC del tuo tv? Mi riferisco a questo, sembra una cosa abbastanza grave:
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n529073/lg-oled-vrr-variable-refresh-rate/
Io ho un Sony A1 e il VRR funziona bene, anche se nessuno ha mai detto che lo supporta, in realtà funziona.
Black"SLI"jack
11-11-2020, 13:46
Scusa l'OT, ma sono curioso. Tu hai problemi col G-SYNC del tuo tv? Mi riferisco a questo, sembra una cosa abbastanza grave:
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n529073/lg-oled-vrr-variable-refresh-rate/
guarda io ho un oled 55cx, su cui gioco con la 2080ti. la uso sia a 4k@60hz che 4k@120hz. con g-sync abilitato. nessun problema di sorta.
Alekos Panagulis
11-11-2020, 13:59
guarda io ho un oled 55cx, su cui gioco con la 2080ti. la uso sia a 4k@60hz che 4k@120hz. con g-sync abilitato. nessun problema di sorta.
4k@120hz non credo...:D
Teamprotein
11-11-2020, 14:09
Ragazzi ho uno strano problema da qualche giorno le ventole della mia zotac superato il 60% di rotazione alle volte emettono un ronzio strano una sorta di zzzz sembra una vibrazione della plastica su cui sono montate e non ne vengo a capo... Avevo fino pensato di staccare tutto il blocco delle ventole e fissare 3 ventole da 92mm direttamente sul dissipatore collegandole alla vga con un convertitore da 4pin a molex che va sulla vga
È una cosa seccante questo tipo di vibrazione
Qualche soluzione?
Blackbox11
11-11-2020, 14:10
4k@120hz non credo...:D
E invece si, provato io col CX e la 2080
L'HDMI 2.0b regge il 4k a 120hz in 4:2:0 senza hdr ovviamente :D
Ragazzi ho uno strano problema da qualche giorno le ventole della mia zotac superato il 60% di rotazione alle volte emettono un ronzio strano una sorta di zzzz sembra una vibrazione della plastica su cui sono montate e non ne vengo a capo... Avevo fino pensato di staccare tutto il blocco delle ventole e fissare 3 ventole da 92mm direttamente sul dissipatore collegandole alla vga con un convertitore da 4pin a molex che va sulla vga
È una cosa seccante questo tipo di vibrazione
Qualche soluzione?
Stesso problema della mia.
nel mio caso è il telaio in metallo che vibra e fà casino....ormai ci ho rinunciato.
Teamprotein
11-11-2020, 15:46
Stesso problema della mia.
nel mio caso è il telaio in metallo che vibra e fà casino....ormai ci ho rinunciato.
Ti scrivo in pvt se posso...
Black"SLI"jack
11-11-2020, 16:24
4k@120hz non credo...:D
con un bel cavo hdmi 2.1 della club3d, la tv supporta il 4k@120hz con chroma 4:2:0 e funziona perfino il g-sync. si perde però l'hdr, in quanto la banda è quella che è. non credevo possibile ma funziona. con cavi 2.0 (es: belkin hdmi 2.1 che in realtà è un 2.0) invece non sono riuscito a farlo andare.
pure sulle vecchie gtx1080. testata la mia (secondo pc) e quella di un mio amico che ha preso pure lui il 55cx e ci ha collegato il pc.
TigerTank
11-11-2020, 16:43
Ragazzi ho uno strano problema da qualche giorno le ventole della mia zotac superato il 60% di rotazione alle volte emettono un ronzio strano una sorta di zzzz sembra una vibrazione della plastica su cui sono montate e non ne vengo a capo... Avevo fino pensato di staccare tutto il blocco delle ventole e fissare 3 ventole da 92mm direttamente sul dissipatore collegandole alla vga con un convertitore da 4pin a molex che va sulla vga
È una cosa seccante questo tipo di vibrazione
Qualche soluzione?
Riesci a fare un video?
Stesso problema della mia.
nel mio caso è il telaio in metallo che vibra e fà casino....ormai ci ho rinunciato.
Ah ecco, se è così c'è poco da fare.
Alekos Panagulis
11-11-2020, 17:23
Non so cosa sia successo ma non riesco più ad ottenere i 120hz sul mio Dell ultrawide. Il cavo dp è sempre quello, ho aggiornato i driver dopo pulizia con ddu in safe mode. Nulla. Mi mostra solo 50 e 60hz.
Ho provato con una custom resolution ma lo schermo rimane nero.
Ma cosa può essere? :muro:
appleroof
12-11-2020, 10:18
Stesso problema della mia.
nel mio caso è il telaio in metallo che vibra e fà casino....ormai ci ho rinunciato.
credo sia di facile soluzione tipo cercare di mettere un pezzetto di pad giusto per evitare il rumore? andrebbe bene pure una roba di quelle che si mettono sotto le sedie forse (non ricordo come si chiamano :D )
io ho risolto banalmente così con l'hd meccanico che vibrava contro il telaio del case
mattxx88
12-11-2020, 10:27
credo sia di facile soluzione tipo cercare di mettere un pezzetto di pad giusto per evitare il rumore? andrebbe bene pure una roba di quelle che si mettono sotto le sedie forse (non ricordo come si chiamano :D )
io ho risolto banalmente così con l'hd meccanico che vibrava contro il telaio del case
O una goccia di colla a caldo nelle altte che vibrano anche, avevo un problema simile su una 780ti kningpin anni fa
ho risolto liquidandola :asd:
Alekos Panagulis
12-11-2020, 10:42
Non so cosa sia successo ma non riesco più ad ottenere i 120hz sul mio Dell ultrawide. Il cavo dp è sempre quello, ho aggiornato i driver dopo pulizia con ddu in safe mode. Nulla. Mi mostra solo 50 e 60hz.
Ho provato con una custom resolution ma lo schermo rimane nero.
Ma cosa può essere? :muro:
Per la cronaca: ho cambiato cavo ed è tornato tutto normale.
Un cavo dp che si "rompe" non l'avevo mai visto. Ha funzionato per mesi e tutto d'un tratto la banda si è dimezzata? :mbe: :what:
mattxx88
12-11-2020, 10:47
Per la cronaca: ho cambiato cavo ed è tornato tutto normale.
Un cavo dp che si "rompe" non l'avevo mai visto. Ha funzionato per mesi e tutto d'un tratto la banda si è dimezzata? :mbe: :what:
prego :mc: :fagiano:
appleroof
12-11-2020, 10:48
O una goccia di colla a caldo nelle altte che vibrano anche, avevo un problema simile su una 780ti kningpin anni fa
ho risolto liquidandola :asd:
esatto, per il resto hai optato per la soluzione più drastica :sofico:
Per la cronaca: ho cambiato cavo ed è tornato tutto normale.
Un cavo dp che si "rompe" non l'avevo mai visto. Ha funzionato per mesi e tutto d'un tratto la banda si è dimezzata? :mbe: :what:
a volte quando la macchina si ferma controllare prima di tutto se c'è la benzina è proprio la soluzione migliore :D
Teamprotein
12-11-2020, 10:59
O una goccia di colla a caldo nelle altte che vibrano anche, avevo un problema simile su una 780ti kningpin anni fa
ho risolto liquidandola :asd:
Io dovevo liquidarla avevo ordinato un alphacool Eiswolf 2 ma ho annullato perché non tornava più in stock dal 21 settembre.
Guardando soluzioni corsair o ek mi costano un rene azz
mattxx88
12-11-2020, 11:00
Io dovevo liquidarla avevo ordinato un alphacool Eiswolf 2 ma ho annullato perché non tornava più in stock dal 21 settembre.
Guardando soluzioni corsair o ek mi costano un rene azz
mettila in vendita cosi appena mi arriva la 3090 ti do la mia trio gia a liquido :fagiano:
Teamprotein
12-11-2020, 11:10
mettila in vendita cosi appena mi arriva la 3090 ti do la mia trio gia a liquido :fagiano:
Interessante :D dammi qualche info in più :)
TigerTank
12-11-2020, 12:41
mettila in vendita cosi appena mi arriva la 3090 ti do la mia trio gia a liquido :fagiano:
Lol che hai ordinato? Mica eri "contrario" alle 3090 per solo gaming? :sofico:
mattxx88
12-11-2020, 12:48
Lol che hai ordinato? Mica eri "contrario" alle 3090 per solo gaming? :sofico:
ero contrario si ma vista la situazione...
ho beccato una 3090 strix a 1650€ su asus.de
e poco fa una 3080 TUF OC a 800€
se spediscono entrambe vedo poi quale tenere :mc:
TigerTank
12-11-2020, 13:23
ero contrario si ma vista la situazione...
ho beccato una 3090 strix a 1650€ su asus.de
e poco fa una 3080 TUF OC a 800€
se spediscono entrambe vedo poi quale tenere :mc:
Ah beh, considerati certi altri prezzi assurdi che fanno, sono buone occasioni :D
mikael84
12-11-2020, 14:36
ero contrario si ma vista la situazione...
ho beccato una 3090 strix a 1650€ su asus.de
e poco fa una 3080 TUF OC a 800€
se spediscono entrambe vedo poi quale tenere :mc:
Per me tieni la 3090:p
Dalla 2080ti liquidata e stirata, un buon margine te lo da.
I test sono anche mezzo fasulli per tale scheda, in quanto downclocka di più nelle review.
E poi vuoi mettere, avere il top, per uno che pretende come te, e non ci sarà TI che la supererà (salvo passaggio a tsmc).:)
TigerTank
12-11-2020, 15:34
Per me tieni la 3090:p
Dalla 2080ti liquidata e stirata, un buon margine te lo da.
I test sono anche mezzo fasulli per tale scheda, in quanto downclocka di più nelle review.
E poi vuoi mettere, avere il top, per uno che pretende come te, e non ci sarà TI che la supererà (salvo passaggio a tsmc).:)
Eheheh quoto :D
mattxx88
12-11-2020, 15:56
Per me tieni la 3090:p
Dalla 2080ti liquidata e stirata, un buon margine te lo da.
I test sono anche mezzo fasulli per tale scheda, in quanto downclocka di più nelle review.
E poi vuoi mettere, avere il top, per uno che pretende come te, e non ci sarà TI che la supererà (salvo passaggio a tsmc).:)
sento gia un formicolio anale stile 7xx una sorta di dejavù :fagiano:
speriamo bene va
mikael84
12-11-2020, 16:04
sento gia un formicolio anale stile 7xx una sorta di dejavù :fagiano:
speriamo bene va
Io la vedo difficile, nvidia sta lavorando pienamente ad Hopper, dove si spera vada di 5nm di TSMC.
Al massimo può preparare i chip di fascia bassa li.:)
https://pbs.twimg.com/media/EhXiiREVoAAfZUe.png
mattxx88
13-11-2020, 21:33
in vista dell arrivo della 3080 ho fatto qualche bench con la 2080Ti a liquido stiracchiata in OC, per qualche paragone fra le 2.
ve li posto se qualcuno ha sti giochi e vuole provare intanto lui qualche raffronto.
i test sono in 4K, ho utilizzato i preset massimi tranne nei giochi dove ho dovuto maxare io a mano (the division 2)
AC Odissey, preset Massimo, solo ritoccato il no vsync, HDR OFF. Non so perche gli screen in HDR mi si vedono neri catturandoli con Afterburner
https://i.ibb.co/dmh4763/ACOdyssey-2020-11-13-21-49-00-179.png (https://ibb.co/phmjnZs)
https://i.ibb.co/mcRjHfg/ACOdyssey-2020-11-13-22-04-15-992.png (https://ibb.co/mcRjHfg) https://i.ibb.co/yVH59Gd/ACOdyssey-2020-11-13-22-04-22-870.png (https://ibb.co/yVH59Gd) https://i.ibb.co/WD8X6Xk/ACOdyssey-2020-11-13-22-04-47-814.png (https://ibb.co/WD8X6Xk) https://i.ibb.co/zf7hXRz/ACOdyssey-2020-11-13-22-05-01-415.png (https://ibb.co/zf7hXRz)
Horizon Zero Dawn, tutto ad ultra, solito no vsync, HDR OFF.
https://i.ibb.co/c2Zf6NV/Horizon-Zero-Dawn-2020-11-13-21-39-38-021.png (https://ibb.co/wpPGSKj)
https://i.ibb.co/hgJKTCp/Horizon-Zero-Dawn-2020-11-13-21-40-40-661.png (https://ibb.co/hgJKTCp) https://i.ibb.co/8NXMnww/Horizon-Zero-Dawn-2020-11-13-21-40-52-911.png (https://ibb.co/8NXMnww)
The Division 2 tutto maxato manualmente (il preset non maxa il gioco), no vsync, HDR ON.
https://i.ibb.co/QYTjy3B/The-Division2-2020-11-13-22-01-52-415.png (https://ibb.co/p4MrYBD)
https://i.ibb.co/Y23NrXZ/The-Division2-2020-11-13-21-52-14-916.png (https://ibb.co/Y23NrXZ) https://i.ibb.co/F8nvg4C/The-Division2-2020-11-13-21-52-22-117.png (https://ibb.co/F8nvg4C) https://i.ibb.co/3f2sPRC/The-Division2-2020-11-13-21-52-39-250.png (https://ibb.co/3f2sPRC) https://i.ibb.co/Qmhy5ZZ/The-Division2-2020-11-13-21-52-49-885.png (https://ibb.co/Qmhy5ZZ) https://i.ibb.co/VvCPTHt/The-Division2-2020-11-13-21-54-58-185.png (https://ibb.co/VvCPTHt) https://i.ibb.co/v4wTpKS/The-Division2-2020-11-13-21-55-05-654.png (https://ibb.co/v4wTpKS) https://i.ibb.co/0cFJgqq/The-Division2-2020-11-13-21-55-17-119.png (https://ibb.co/0cFJgqq)
se avete qualche altro gioco che vi interessa vedere vi passo la mia paypal cosi me lo regalate e vi accontento :sofico: :fagiano:
Giorno ma se uno bricca il bios di una 2080 esiste il modo di riprogrammarlo con quello originario?
mattxx88
16-11-2020, 09:44
Giorno ma se uno bricca il bios di una 2080 esiste il modo di riprogrammarlo con quello originario?
la puoi rifleshare, usando ad esempio l'integrata
Teamprotein
16-11-2020, 09:46
Giorno ma se uno bricca il bios di una 2080 esiste il modo di riprogrammarlo con quello originario?
O alla cieca :D
Come ai vecchi tempi
mattxx88
16-11-2020, 09:47
O alla cieca :D
Come hai vecchi tempi
esatto :cool:
la puoi rifleshare, usando ad esempio l'integrata
Grazie non ci avevo pensato
O alla cieca :D
Come hai vecchi tempi
Grazie
TigerTank
16-11-2020, 10:30
la puoi rifleshare, usando ad esempio l'integrata
O prendi un modello di vga che abbia 2 bios. :D
Teamprotein
19-11-2020, 09:28
Ragazzi oggi o domani dovrebbe arrivarmi l alphacool gpx 240 da aquatuning e finalmente liquido la zotac :cool: cosi tiro in scioltezza fino a hopper
appleroof
19-11-2020, 09:32
Ragazzi oggi o domani dovrebbe arrivarmi l alphacool gpx 240 da aquatuning e finalmente liquido la zotac :cool: cosi tiro in scioltezza fino a hopper
ottimo, punti ai 2100RS?
Teamprotein
19-11-2020, 09:43
ottimo, punti ai 2100RS?
Se riesco si mi attirano i 2100mhz ma la cosa a cui punto è il silenzio.... E temperature basse
Black"SLI"jack
19-11-2020, 09:58
beh liquidando e giocando con le curve e undervolt, se non sono 2100 sono 2085 ma li tieni fissi. chip permettendo ovviamente. al tempo stesso dovresti anche ridurre il rumore decisamente.
Teamprotein
19-11-2020, 10:23
Arrivato pacco da aquatuning nel weekend lo monto :)
Mi accontento anche dei 2000/2050mhz ma esigo assoluto silenzio :)
Per ora ad aria è fissa a 1950@0.925v o 2000@1.000v con ventole al 100% monto 3 arctic p9 direttamente sul dissipatore e la temperatura in entrambi i casi si assesta sui 65 gradi
appleroof
19-11-2020, 10:30
Se riesco si mi attirano i 2100mhz ma la cosa a cui punto è il silenzio.... E temperature basse
ottimo...buon divertimento :)
beh liquidando e giocando con le curve e undervolt, se non sono 2100 sono 2085 ma li tieni fissi. chip permettendo ovviamente. al tempo stesso dovresti anche ridurre il rumore decisamente.
la mia se non fosse per le temp pare reggere 2085, nel senso che parte così ma poi scende rimanendo sempre sopra i 2000...chissà liquidandola ma non è cosa per me
p.s.: non l'ho comunque ancora testata con giochi RT, solo qualche bench RT, per vedere se è veramente RS
ottimo...buon divertimento :)
la mia se non fosse per le temp pare reggere 2085, nel senso che parte così ma poi scende rimanendo sempre sopra i 2000...chissà liquidandola ma non è cosa per me
p.s.: non l'ho comunque ancora testata con giochi RT, solo qualche bench RT, per vedere se è veramente RS
Se è buona liquidata dovresti stare a 0.918 a circa 2100 con temp massime intorno ai 40/45 in game. come bench prova boundaries RT benchmark.
Teamprotein
19-11-2020, 11:12
ottimo...buon divertimento :)
la mia se non fosse per le temp pare reggere 2085, nel senso che parte così ma poi scende rimanendo sempre sopra i 2000...chissà liquidandola ma non è cosa per me
p.s.: non l'ho comunque ancora testata con giochi RT, solo qualche bench RT, per vedere se è veramente RS
Ti dirò la mia ultima vga a liquido fu una gtx480 tipo 20 anni fa e da allora sono sempre restato ad aria per quanto riguarda le vga... Poi pensavo di sostiure la 2080ti con una 3080 ma viste le recensioni e l attuale casino per averne una ho deciso di mettere a liquido la zotac in modo da tirare agevolmente sino a hopper al che sostituiró anche il monitor per passare al 4k over 120hz
TigerTank
19-11-2020, 11:20
Ti dirò la mia ultima vga a liquido fu una gtx480 tipo 20 anni fa e da allora sono sempre restato ad aria per quanto riguarda le vga... Poi pensavo di sostiure la 2080ti con una 3080 ma viste le recensioni e l attuale casino per averne una ho deciso di mettere a liquido la zotac in modo da tirare agevolmente sino a hopper al che sostituiró anche il monitor per passare al 4k over 120hz
Esagerato! :sofico:
Guarda che le Fermi sono del 2010 :D
E...20 anni fà si liquidavano già le vga? Io ho iniziato a liquidare nel 2006 ma i primi anni mi pare solo cpu, con i kit Ybris con la pompa da acquario ad immersione :asd:
Per il resto hai fatto bene, goditela che tanto la situazione di mercato delle Ampère è ancora in alto mare.
Teamprotein
19-11-2020, 11:36
Esagerato! :sofico:
Guarda che le Fermi sono del 2010 :D
E...20 anni fà si liquidavano già le vga? Io ho iniziato a liquidare nel 2006 ma i primi anni mi pare solo cpu, con i kit Ybris con la pompa da acquario ad immersione :asd:
Per il resto hai fatto bene, goditela che tanto la situazione di mercato delle Ampère è ancora in alto mare.
Che ricordi avevo la gtx480 + un i7 920 liquidati con un kit ybris fullcover per la 480 e un eclipse per la cpu ho detto 20 anni ma non sono andato lontanissimo :asd:
La mia prima a liquido fu la 280 nel 2008 se non ricordo male
appleroof
19-11-2020, 13:31
Se è buona liquidata dovresti stare a 0.918 a circa 2100 con temp massime intorno ai 40/45 in game. come bench prova boundaries RT benchmark.
sarebbe una grande soddisfazione, ma all'atto pratico il gioco non mi vale la candela (spesa impianto sopratutto).....
si come bench ho usato proprio quello :)
Ti dirò la mia ultima vga a liquido fu una gtx480 tipo 20 anni fa e da allora sono sempre restato ad aria per quanto riguarda le vga... Poi pensavo di sostiure la 2080ti con una 3080 ma viste le recensioni e l attuale casino per averne una ho deciso di mettere a liquido la zotac in modo da tirare agevolmente sino a hopper al che sostituiró anche il monitor per passare al 4k over 120hz
si non vale la pena da 2080ti a 3080, a meno di spenderci poco cosa che mi pare difficile in questo momento ;)
TigerTank
19-11-2020, 13:45
sarebbe una grande soddisfazione, ma all'atto pratico il gioco non mi vale la candela (spesa impianto sopratutto).....
Difficilmente riusciresti a stare stabile in quelle condizioni nei giochi dove hai la gpu sotto stress anche per quel che riguarda gli rt cores :)
appleroof
19-11-2020, 13:49
Difficilmente riusciresti a stare stabile in quelle condizioni nei giochi dove hai la gpu sotto stress anche per quel che riguarda gli rt cores :)
potrei dargli più vcore visto il liquido e arrivare sul 1 tondo, però ripeto, non è solo quello: soldi (non dico sbattimento perchè sarebbe un divertimento) per un impianto buono per avere 50/60mhz in più, molto meno rumore e temp che non mi fa schifo affatto, ma insomma nel complesso non mi pare conveniente nel mio caso....
TigerTank
19-11-2020, 13:55
potrei dargli più vcore visto il liquido e arrivare sul 1 tondo, però ripeto, non è solo quello: soldi (non dico sbattimento perchè sarebbe un divertimento) per un impianto buono per avere 50/60mhz in più, molto meno rumore e temp che non mi fa schifo affatto, ma insomma nel complesso non mi pare conveniente nel mio caso....
Sì pure io per giocare ad un paio di titoli con RT ho rimesso la mia a vdef + OC.
Al massimo imposti una curva ventole un pò più aggressiva.
In ogni caso Afterburner è comodo perchè puoi creare più profili associati a tasti rapidi per cui mal che vada puoi fare delle prove su più profili e cambiare al volo anche mentre giochi :)
Teamprotein
20-11-2020, 12:11
Arrivato il gpx 240
https://ibb.co/6vxpJWs
Nonostante sia usato è in perfette condizioni pad da 0.5 sostituti con i phobya radiatore intonso waterblock pulitissimo tutto il bundle senza mancanze
mattxx88
20-11-2020, 13:58
Arrivato il gpx 240
https://ibb.co/6vxpJWs
Nonostante sia usato è in perfette condizioni pad da 0.5 sostituti con i phobya radiatore intonso waterblock pulitissimo tutto il bundle senza mancanze
hai rotto 3/4 di m**hi@ con sti update :sofico: :sofico:
vuoi montarlo o no?? :ciapet: :ciapet:
scommetto che quando lo provi passi tutto a liquido :cool:
Teamprotein
20-11-2020, 14:35
hai rotto 3/4 di m**hi@ con sti update :sofico: :sofico:
vuoi montarlo o no?? :ciapet: :ciapet:
scommetto che quando lo provi passi tutto a liquido :cool:
Ahahah stasera lo monto dai :asd:
Almeno non vi sfrangio più i coioni
La cpu è gia a liquido 😂
Teamprotein
20-11-2020, 23:14
Montato il gpx 240 spettacolo messa a 1995mhz (2000 nn me li prende :confused:) con 1.000v con rdr2 zero rumore ventole (ml 120)a 1000 rpm temperatura max 44 gradi frequenza tra 1980/1995mhz
appleroof
21-11-2020, 15:37
Rt ultra con la 3070 a 1440p, buone speranze sarà così pure la 2080ti direi
https://i.ibb.co/q9R9F66/Screenshot-20201121-163113-Outlook.jpg (https://ibb.co/ctNtXqq)
Black"SLI"jack
21-11-2020, 18:56
Montato il gpx 240 spettacolo messa a 1995mhz (2000 nn me li prende :confused:) con 1.000v con rdr2 zero rumore ventole (ml 120)a 1000 rpm temperatura max 44 gradi frequenza tra 1980/1995mhzStrano da ab i 2000 me li fa settare. Cmq se non lo hai già fatto metti un bios da 380w, per avere maggiore margine di manovra e mantenendo il solito 1v prova a salire di frequenza. Tira anche un po' le ram.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Teamprotein
21-11-2020, 20:48
Strano da ab i 2000 me li fa settare. Cmq se non lo hai già fatto metti un bios da 380w, per avere maggiore margine di manovra e mantenendo il solito 1v prova a salire di frequenza. Tira anche un po' le ram.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
stabile a 2010@1.000v cone ventole a 1400rpm e ram a +1000mhz frequenza fissa a 1995mhz e temperature 45/47 gradi con rdr2 spettacolo
ps ordinato cyberpunk 2077
mattxx88
21-11-2020, 21:58
Montato il gpx 240 spettacolo messa a 1995mhz (2000 nn me li prende :confused:) con 1.000v con rdr2 zero rumore ventole (ml 120)a 1000 rpm temperatura max 44 gradi frequenza tra 1980/1995mhz
stabile a 2010@1.000v cone ventole a 1400rpm e ram a +1000mhz frequenza fissa a 1995mhz e temperature 45/47 gradi con rdr2 spettacolo
ps ordinato cyberpunk 2077
era oraaaaa :sofico:
ben fatta :D
Teamprotein
22-11-2020, 11:25
Settata a 2070mhz con 1.050v tutto liscio e temp sui 45/48 gradi sotto sforzo
Black"SLI"jack
22-11-2020, 11:54
Quale è il max PL della tua vga? Se sei sui 300/330w ti consiglio un bios da 380w come quello kfa2 che uso io. Cmq secondo me se non hai un silicio sfigato, quei 2070 li puoi tenere con 1v circa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Teamprotein
22-11-2020, 12:51
Quale è il max PL della tua vga? Se sei sui 300/330w ti consiglio un bios da 380w come quello kfa2 che uso io. Cmq secondo me se non hai un silicio sfigato, quei 2070 li puoi tenere con 1v circa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Uso il 380w della hof...
Ho visto che c'è quello da 2000w sempre della hof che dici?
MikkiClock
23-11-2020, 10:44
Dal change log di Afterburner 4.6.2 Beta 2:
<Updated bundled MSI Overclocking Scanner application:
Starting from 455.xx drivers family, NVIDIA OS Scanner is no longer implemented as a separate software component redistributed with each AIC partner's overclocking software. Now NVIDIA OC Scanner is integrated into the driver and third party software can natively access it via NVAPI. Such implementation simplifies the process of OC Scanner maintenance for NVIDIA, it is no longer necessary to ship updated software components to AIC partners and re-release each partners's software when something needs to be changed inside OC Scanner from NVIDIA side. MSI Overclocking Scanner supports both implementations of NVIDIA OC Scanner API:
Old legacy implementation of NVIDIA OC Scanner via separate software components for NVIDIA Pascal and Turing architectures for pre-455.xx drivers family>
Hanno accorciato il guinzaglio alle 2080 via drivers, infatti dopo aver aggiornato all' ultima versione per la mia 2080 non riuscivo più a raggiungere i 2055@ ad aria che raggiungevo agilmente prima quindi sono andato di DDU e drivers 452.06 con NVCleaninstall e tutto è tornato a posto.
Vi sembra un comportamento normale per NVidia?
Black"SLI"jack
23-11-2020, 11:22
sulla mia 2080ti ho installato ieri gli ultimi driver, ero alla penultima versione, e sinceramente non mi è cambiato assolutamente niente lato prestazioni. 2085mhz@1v come al solito. gli unici problemi che ho avuto sono stati alcune settimane fa quando ho provato il bios da 400w al posto del 380w (kfa2) che uso normalmente e per questo sono tornato al vecchio ormai su da oltre 1 anno.
Black"SLI"jack
23-11-2020, 11:24
Uso il 380w della hof...
Ho visto che c'è quello da 2000w sempre della hof che dici?
no quello lascia stare.
Teamprotein
23-11-2020, 11:35
no quello lascia stare.
Ah ok è troppo dici?
Cmq la mia è sfigata forte per i 2085mhz vuole 1.063v :muro:
MikkiClock
23-11-2020, 13:23
sulla mia 2080ti ho installato ieri gli ultimi driver, ero alla penultima versione, e sinceramente non mi è cambiato assolutamente niente lato prestazioni. 2085mhz@1v come al solito. gli unici problemi che ho avuto sono stati alcune settimane fa quando ho provato il bios da 400w al posto del 380w (kfa2) che uso normalmente e per questo sono tornato al vecchio ormai su da oltre 1 anno.
Premetto che la mia VGA non accetta bios che non siano Gainward nemmeno con NVFlash64 l'ho usato per flashare con il bios della 2080 Phantom GHL da 300W. Non so che dire, per la mia build il comportamento della scheda in firma è stato quello descritto, con i 457.09 al max 1995@ con i 452.06 di agosto 2055@ sempre fatto pulizia con DDU da modalità provvisoria prima e installato con NVCleanstall 1.7.0 poi. :boh:
Black"SLI"jack
23-11-2020, 14:45
Ah ok è troppo dici?
Cmq la mia è sfigata forte per i 2085mhz vuole 1.063v :muro:
beh sfigata è dire poco. mi pare strano che ci voglia voltaggio stock per i 2085. però ogni chip è storia a se.
Premetto che la mia VGA non accetta bios che non siano Gainward nemmeno con NVFlash64 l'ho usato per flashare con il bios della 2080 Phantom GHL da 300W. Non so che dire, per la mia build il comportamento della scheda in firma è stato quello descritto, con i 457.09 al max 1995@ con i 452.06 di agosto 2055@ sempre fatto pulizia con DDU da modalità provvisoria prima e installato con NVCleanstall 1.7.0 poi. :boh:
ti ho riportato solo la mia esperienza. ci può stare che con alcune schede ci si possa imbattere in tali problematiche.
Teamprotein
23-11-2020, 15:00
beh sfigata è dire poco. mi pare strano che ci voglia voltaggio stock per i 2085. però ogni chip è storia a se.
ti ho riportato solo la mia esperienza. ci può stare che con alcune schede ci si possa imbattere in tali problematiche.
O sbaglio io qualcosa o ha qualcosa che non va lei ti spiego tutto a default boosta a 1950mhz (per boosta vi riferite tutto a default lanciando un gioco giusto?)
TigerTank
23-11-2020, 15:34
beh sfigata è dire poco. mi pare strano che ci voglia voltaggio stock per i 2085. però ogni chip è storia a se.
Più che altro bisognerebbe vedere se regge con un gioco che stressi per bene la scheda anche lato RT :)
MikkiClock
23-11-2020, 17:53
ti ho riportato solo la mia esperienza. ci può stare che con alcune schede ci si possa imbattere in tali problematiche.[/QUOTE]
Ma certamente ci mancherebbe, ci si confronta, non è che volessi mettere in dubbio quello che dici, solo mi è sembrato un comportamento strano, e non credo che sia un problema causato dalla scheda in quanto con i drivers pre-supporto serie 30XX va benissimo.
Teamprotein
24-11-2020, 09:29
Ciao ragazzi ieri ho provato a testare la mia zotac 2080ti
Ho messo il bios della hof da 380w (quello consigliato da black funziona male almeno sulla mia)
Tutto a default con pl max 133% la scheda boosta a 1965mhz con 1.063v
Ho provato a fare un oc scanner tenendo il pl a default e il risultato è stato un +81mhz sul core decisamente uno schifo :muro: con queste impostazioni la vga boosta a 2025mhz dopo si attesta a 1995mhz con 1.050/1.063v
Provato:
2025mhz@1.000v passa port royal senza problemi ma con rdr2 dopo un po' crasha (la frequenza si setta a 1995mhz fissa)
2010mhz@1 000v passa port rayal ma crasha con rdr2
(la frequenza si setta a 1980/1995mhz)
1995mhz@1.000v tutto liscio come l olio sia con port royal che rdr2 (la frequenza balla tra 1980 e 1995mhz)
Tutti i test sono stati fatti con le ventole del gpx sui 1400rpm
Ora è palese che una vga cosi di merda dubito che si possa trovare.
Avete qualche idea/soluzione possibile che sia così sfigata?
Devo provare a tenere il vcore a default (1.063v) e vedere dove arriva.
Vedo vga che boostano a 2000mhz e oltre e che tengono i 2070/2100mhz con 1.000v:muro:
Black"SLI"jack
24-11-2020, 09:40
mi è venuto un dubbio. qual'è il modello esatto della tua zotac? perchè se non erro c'era una versione che montava i chip non A e quello potrebbe essere il motivo per cui non brilla in oc. dovresti pure vedere da gpu-z il revision del chip.
poi intendiamoci, a 2ghz@1v vivi sereno. la 2080ti ha ancora molto da dire. ho preso la 3090 solo per scimmia, ma sinceramente la vecchietta fa egregiamente il suo lavoro in 4k@60hz tutto maxato, tolti i soliti giochi ottimizzati con i piedi (per essere carini :asd:), dove non brilla di certo nemmeno una 3090.
Teamprotein
24-11-2020, 09:53
mi è venuto un dubbio. qual'è il modello esatto della tua zotac? perchè se non erro c'era una versione che montava i chip non A e quello potrebbe essere il motivo per cui non brilla in oc. dovresti pure vedere da gpu-z il revision del chip.
poi intendiamoci, a 2ghz@1v vivi sereno. la 2080ti ha ancora molto da dire. ho preso la 3090 solo per scimmia, ma sinceramente la vecchietta fa egregiamente il suo lavoro in 4k@60hz tutto maxato, tolti i soliti giochi ottimizzati con i piedi (per essere carini :asd:), dove non brilla di certo nemmeno una 3090.
Ora sono al lavoro ma cmq è la zotac 2080ti triple fan ZT-T20810F-10P
Black"SLI"jack
24-11-2020, 10:16
ho fatto un controllo e la triple fan, che è praticamente la amp senza oc di fabbrica dovrebbe montare chip A.
Teamprotein
24-11-2020, 10:26
ho fatto un controllo e la triple fan, che è praticamente la amp senza oc di fabbrica dovrebbe montare chip A.
Azz allora come può essere cosi scagata?
Andiamo per gradi
Le temperature sembrano buone a liquido appena accesa in idle sta sui 25/27 gradi e sotto sforzo con le impostazioni che ti ho scritto prima sui 43/47 massimo
L alimentatore é un corsair 1000rm collegato alla vga con il suo cavetto quello doppio (una cavo che si divide in 2 :D)che siabl questo che incida :confused:
Il waterblock è montato bene anche perché le temperature lo dimostrano
La vga è inserita nel pci express 16x
Altro non mi viene in mente....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.