Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

mattxx88
08-01-2020, 21:37
stasera grazie al bios che mi ha gentilmente passato Fabietto ho fatto qualche test veloce e continuo a non capire una cosa, come mai la MSI Gaming X Trio con qualsiasi bios normale da 380w (li ho provati tutti, quello della Galax 380w, il KFA 380w, Lightning Z LN2 da 400w, MSI custom da 400w) non mura a 380w, ma 350/360w???
Solo con i bios da 2000w (il kingpin e l'HOF) non viene limitata dal PL

Ho volutamente usato un voltaggio di 1.075v alla scheda perchè è il max che mi concede il bios KFA, cosi da raggiungere prima il PL

NOTA: gpu a liquido, quindi la temperatura è fuori equazione

KFA 380w bios:

https://thumbs2.imgbox.com/55/f0/psUJQYRE_t.jpg (http://imgbox.com/psUJQYRE) https://thumbs2.imgbox.com/7d/ed/KqG4aVTF_t.jpg (http://imgbox.com/KqG4aVTF)

Come potete notare qua sotto, taglia continuamente tra i 2130/2115mhz

https://thumbs2.imgbox.com/6c/c8/nu56pTNe_t.jpg (http://imgbox.com/nu56pTNe) https://thumbs2.imgbox.com/44/d6/sNKyRvcd_t.jpg (http://imgbox.com/sNKyRvcd)

e il max PL è 350w (come al solito :rolleyes: )

https://thumbs2.imgbox.com/64/1f/hBDUewpB_t.jpg (http://imgbox.com/hBDUewpB)


Ho poi flashato il bios della HOF, fixato via curva un voltaggio di 1.075v, e potete vedere come mantenga fissa la frequenza a 2145mhz sto giro

La sola cosa strana è che al contrsario del bios kingpin, questo segna meno W, il kingpin mi avrebbe segnato almeno 400w

https://thumbs2.imgbox.com/f3/74/xoiAWuF1_t.jpg (http://imgbox.com/xoiAWuF1) https://thumbs2.imgbox.com/d2/8b/rsCeSP0I_t.jpg (http://imgbox.com/rsCeSP0I)


sta cosa mi fa andare via di testa, cosa hanno fatto in MSI a ste schede???
Vabbè, ora ho raggiunto il Nirvana e sono soddisfatto.

amon.akira
08-01-2020, 21:41
sta cosa mi fa andare via di testa, cosa hanno fatto in MSI a ste schede???
Vabbè, ora ho raggiunto il Nirvana e sono soddisfatto.

https://www.techpowerup.com/vgabios/205495/msi-rtx2080ti-11264-180930

vai con questo 400watt, dovrebbe essere quello russo mod "ufficiale" dato in beta appunto in russia, se non ricordo male.

mattxx88
08-01-2020, 21:45
https://www.techpowerup.com/vgabios/205495/msi-rtx2080ti-11264-180930

vai con questo 400watt, dovrebbe essere quello russo mod "ufficiale" dato in beta appunto in russia, se non ricordo male.

si è lui, gia provato e non funge, è quello che ho menzionato nel mio post sopra :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
è una cosa allucinante ragazzi, non potete capire, prima volta che mi capita un affare del genere con i bios


vad a rompere un pò le palle a edoram nei bench ora :D

amon.akira
08-01-2020, 22:18
si è lui, gia provato e non funge, è quello che ho menzionato nel mio post sopra :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
è una cosa allucinante ragazzi, non potete capire, prima volta che mi capita un affare del genere con i bios


vad a rompere un pò le palle a edoram nei bench ora :D

in rete cmq ho sempre letto che va a 400, ora resta da capire perchè sulla tua non va :P

mimi8384
08-01-2020, 22:31
stasera grazie al bios che mi ha gentilmente passato Fabietto ho fatto qualche test veloce e continuo a non capire una cosa, come mai la MSI Gaming X Trio con qualsiasi bios normale da 380w (li ho provati tutti, quello della Galax 380w, il KFA 380w, Lightning Z LN2 da 400w, MSI custom da 400w) non mura a 380w, ma 350/360w???
Solo con i bios da 2000w (il kingpin e l'HOF) non viene limitata dal PL

Ho volutamente usato un voltaggio di 1.075v alla scheda perchè è il max che mi concede il bios KFA, cosi da raggiungere prima il PL

NOTA: gpu a liquido, quindi la temperatura è fuori equazione

KFA 380w bios:

https://thumbs2.imgbox.com/55/f0/psUJQYRE_t.jpg (http://imgbox.com/psUJQYRE) https://thumbs2.imgbox.com/7d/ed/KqG4aVTF_t.jpg (http://imgbox.com/KqG4aVTF)

Come potete notare qua sotto, taglia continuamente tra i 2130/2115mhz

https://thumbs2.imgbox.com/6c/c8/nu56pTNe_t.jpg (http://imgbox.com/nu56pTNe) https://thumbs2.imgbox.com/44/d6/sNKyRvcd_t.jpg (http://imgbox.com/sNKyRvcd)

e il max PL è 350w (come al solito :rolleyes: )

https://thumbs2.imgbox.com/64/1f/hBDUewpB_t.jpg (http://imgbox.com/hBDUewpB)


Ho poi flashato il bios della HOF, fixato via curva un voltaggio di 1.075v, e potete vedere come mantenga fissa la frequenza a 2145mhz sto giro

La sola cosa strana è che al contrsario del bios kingpin, questo segna meno W, il kingpin mi avrebbe segnato almeno 400w

https://thumbs2.imgbox.com/f3/74/xoiAWuF1_t.jpg (http://imgbox.com/xoiAWuF1) https://thumbs2.imgbox.com/d2/8b/rsCeSP0I_t.jpg (http://imgbox.com/rsCeSP0I)


sta cosa mi fa andare via di testa, cosa hanno fatto in MSI a ste schede???
Vabbè, ora ho raggiunto il Nirvana e sono soddisfatto.
ti ho inviato pm per il bios della HOF, ho la tua stessa scheda e il tuo stesso problema :mc:

mattxx88
08-01-2020, 22:49
in rete cmq ho sempre letto che va a 400, ora resta da capire perchè sulla tua non va :P

guarda per scrupolo l'ho riflashato poco fa

ecco:
https://thumbs2.imgbox.com/86/a1/aRXwVuMS_t.png (http://imgbox.com/aRXwVuMS)

può confermarti anche mimi che ha postato poco fa, ste schede hanno qualcosa che gli tarpa le ali intorno ai 350w con i bios "normali"

mimi8384
08-01-2020, 22:53
guarda per scrupolo l'ho riflashato poco fa

ecco:
https://thumbs2.imgbox.com/86/a1/aRXwVuMS_t.png (http://imgbox.com/aRXwVuMS)

può confermarti anche mimi che ha postato poco fa, ste schede hanno qualcosa che gli tarpa le ali intorno ai 350w con i bios "normali"
si, sul forum overclock se n'è parlato diversi mesi fa di questo problema e sembrava essere un blocco hardware, quindi rinunciai, del BIOS HOF non sapevo riuscisse a rimuovere tale limite..

mattxx88
08-01-2020, 22:55
si, sul forum overclock se n'è parlato diversi mesi fa di questo problema e sembrava essere un blocco hardware, quindi rinunciai, del BIOS HOF non sapevo riuscisse a rimuovere tale limite..

anche il kingpin lo bipassa e non ha il bug dei profili su afterburner
solo che con il kingpin hai 1.125v fissi non li puoi variare e se sei ad aria pure le ventole sparate al 100% fisse
a me che sono a liquido interessa poco la cosa delle ventole

fabietto27
08-01-2020, 22:59
https://www.techpowerup.com/vgabios/205495/msi-rtx2080ti-11264-180930

vai con questo 400watt, dovrebbe essere quello russo mod "ufficiale" dato in beta appunto in russia, se non ricordo male.

Provato anche sulla mia ma non vanno d'accordo :D

mimi8384
08-01-2020, 23:05
anche il kingpin lo bipassa e non ha il bug dei profili su afterburner
solo che con il kingpin hai 1.125v fissi non li puoi variare e se sei ad aria pure le ventole sparate al 100% fisse
a me che sono a liquido interessa poco la cosa delle ventole
a me che sono ad aria interessa invece, infatti mi sa che avevo già provato qualche mese fa quel BIOS e ovviamente le ventole erano un bel problema..

fabietto27
08-01-2020, 23:09
a me che sono ad aria interessa invece, infatti mi sa che avevo già provato qualche mese fa quel BIOS e ovviamente le ventole erano un bel problema..

Guarda che sto bios e me lo ha confermato anche Mattxx ha la grossa rottura di palle che se salvi un profilo te lo salva senza problemi ma quando lo vai a riapplicare hai un BSOD di windows.E mi pare di avere letto che sia una sua feature...ma non trovo più dove.

mattxx88
08-01-2020, 23:11
a me che sono ad aria interessa invece, infatti mi sa che avevo già provato qualche mese fa quel BIOS e ovviamente le ventole erano un bel problema..

pigliati il wubbo che ho in vendita nel mercatino su, non fare il timido :asd:

Guarda che sto bios e me lo ha confermato anche Mattxx ha la grossa rottura di palle che se salvi un profilo te lo salva senza problemi ma quando lo vai a riapplicare hai un BSOD di windows.E mi pare di avere letto che sia una sua feature...ma non trovo più dove.

yep confermo, gran rottura peccato

mikael84
08-01-2020, 23:18
si è lui, gia provato e non funge, è quello che ho menzionato nel mio post sopra :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
è una cosa allucinante ragazzi, non potete capire, prima volta che mi capita un affare del genere con i bios


vad a rompere un pò le palle a edoram nei bench ora :D

Non è che ti scazzano quei 30/40watt di ram e non vengono conteggiate in certi bios?

fabietto27
08-01-2020, 23:32
A proposito di bios e Watt ... torno ora dal medico sportivo per il certificato agonistico... mi sono sentito come ha 2080ti... carico sforzo 290Watt il clock in oc 178bpm ... per un quasi 46enne niente male :fagiano:



Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkIo non misuro in Watt ma in km/h
55 anni eh!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/fda775aa3fbbf160ed4d89f8cab6dcb2.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

NAP.
08-01-2020, 23:36
anche il kingpin lo bipassa e non ha il bug dei profili su afterburner

solo che con il kingpin hai 1.125v fissi non li puoi variare e se sei ad aria pure le ventole sparate al 100% fisse

a me che sono a liquido interessa poco la cosa delle ventoleChe tipo di bug ai profili ha afterburner? Perché credo che il mio afterburner lo abbia e vorrei saoere se si può risolvere. In pratica sembra caricarmi profili che ho cancellato

Arrow0309
08-01-2020, 23:41
Vero, molto comodo. Ho appena reinstallato così :D

http://i.imgur.com/owWWHTCm.jpg (https://imgur.com/owWWHTC)

Scusa Tiger ma li hai installati (slimmati) sopra ai precedenti (mantenendo le vari impostazioni dei giochi) oppure previa pulizia con DDU?

mattxx88
09-01-2020, 08:20
Non è che ti scazzano quei 30/40watt di ram e non vengono conteggiate in certi bios?

dici?? mi par strano si portino via "occultandoli" dalla lettura di gpuz 30/40w

Che tipo di bug ai profili ha afterburner? Perché credo che il mio afterburner lo abbia e vorrei saoere se si può risolvere. In pratica sembra caricarmi profili che ho cancellato

come clicchi il profilo salvato, puf riavvio del pc con schermata blu

fabietto27
09-01-2020, 08:28
Si e poi a me fa anche un altro scherzo con certi BIOS....salvo un profilo tipo a 2190.....per qualsiasi motivo devo riavviare,riapplico il profilo e me lo trovo la curva uguale,ma alzata o abbassata di 15mhz.quindi se non controllo mi parte o a2205 o 2175 senza avere fatto nulla.Mai successo.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-01-2020, 09:04
Scusa Tiger ma li hai installati (slimmati) sopra ai precedenti (mantenendo le vari impostazioni dei giochi) oppure previa pulizia con DDU?

In tal caso ho fatto la pulizia totale con DDU in quanto per dare un'occhiata al Freestyle avevo installato tutto il pacchettone con l'experience :)

P.S. Io per sicurezza faccio sempre installazione pulita e risetto i profili dei giochi...tanto non ne uso più di un paio alla volta. Anzi a dirti la verità ora più che altro risetto il profilo generale e raramente modifico quelli specifici.

mikael84
09-01-2020, 12:13
dici?? mi par strano si portino via "occultandoli" dalla lettura di gpuz 30/40w



Supposizione, AMD ad esempio legge le ram differentemente e distinte dal core.
Ram così occate quei 30 watt se li portano via.
Probabile che il software ti legga 350 GPU e 30 di ram, quindi intorno a 380 complessivi taglia.
Ovviamente non potendo provare è una supposizione.

Altrimenti conoscenditi, taglia la tesla al toro e "shuntala"

mattxx88
09-01-2020, 12:18
La avevo già shuntata si, poi qualche mese fa pulii il metallo liquido per provare alcuni BIOS e non l'ho più ripristinata, prossima volta che metto mano all'impianto la rishunto
Così taglio la testa al toro

pazzoide76
09-01-2020, 12:31
Vero, molto comodo. Ho appena reinstallato così :D

http://i.imgur.com/owWWHTCm.jpg (https://imgur.com/owWWHTC)

Hai notato aumento di performance dopo aver installato i drivers "allegeriti"?

fabietto27
09-01-2020, 12:50
La avevo già shuntata si, poi qualche mese fa pulii il metallo liquido per provare alcuni BIOS e non l'ho più ripristinata, prossima volta che metto mano all'impianto la rishunto

Così taglio la testa al toroOh. Non vale shuntare....poi al 3dmark faccio figure da pippa ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

fabietto27
09-01-2020, 12:52
Supposizione, AMD ad esempio legge le ram differentemente e distinte dal core.

Ram così occate quei 30 watt se li portano via.

Probabile che il software ti legga 350 GPU e 30 di ram, quindi intorno a 380 complessivi taglia.

Ovviamente non potendo provare è una supposizione.



Altrimenti conoscenditi, taglia la tesla al toro e "shuntala"Quando ho provato il BIOS Strix OC ,gpuz leggeva 620w ....come è possibile?

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Teamprotein
09-01-2020, 13:08
Ma voi usate bios modificati avete le vga solo a liquido?

Black"SLI"jack
09-01-2020, 13:25
La mia zotac 2080ti Amp (reference), monta il bios galax/kfa da 380w. Cambiato il bios solo dopo averla messa a liquido. Avevo fatto una prova quando era ancora ad aria ma nonostante un buon dissi, le temp erano decisamente più alte, considerando il fatto che di base la scheda poteva generare 80w in più.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

mikael84
09-01-2020, 14:13
La avevo già shuntata si, poi qualche mese fa pulii il metallo liquido per provare alcuni BIOS e non l'ho più ripristinata, prossima volta che metto mano all'impianto la rishunto
Così taglio la testa al toro

E' l'unico Matt.
Per la tensione invece è ben più complesso essendo piombata, perchè senza problemi di PL a liquido sino ad 1,2/1,3v potevi tentarti qualche run.
Il VRM di AMD, l'infineon (vecchio chil delle classified) sale che è un piacere, senza piombamenti vari.

Oh. Non vale shuntare....poi al 3dmark faccio figure da pippa ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Tu devi salire di physx, altro che 200 punti di GS.:sofico:

Quando ho provato il BIOS Strix OC ,gpuz leggeva 620w ....come è possibile?

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ho fatto quella domanda a Matt proprio per questo, spesso gpu-z in base al bios può scazzare complettamente.
Ricordo alcune classified vecchie, come le 780ti, dove i vari software sballavano complettamente, ricordo in particolare quella di Cloe01, utente noto per i vari bench (portò la 980ti a 1750), ma che ora posta poco o nulla da tempo.:)

fabietto27
09-01-2020, 14:22
Tu devi salire di physx, altro che 200 punti di GS.:sofico:


Vuoi ridere?Ho fatto passare sia la classifica del Port royal che del Superposition....sono l'unico barbone nei primi 100 con ancora il 5960 ahahah.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

mikael84
09-01-2020, 14:27
Naturale, quei bench non richiedono l'uso della CPU.:)
Nel firestrike base, quello ti frena. Li servono core ed IPC, in quanto anche il 9700k, seppur ben più veloce del tuo in game, va peggio nel 3dmark in generale.

NAP.
09-01-2020, 14:46
Shuntare? Che cos'è?

TigerTank
09-01-2020, 14:48
Hai notato aumento di performance dopo aver installato i drivers "allegeriti"?

Più che quello ti eviti di avere servizi e roba che gira sotto tipo le telemetrie :)

pazzoide76
09-01-2020, 14:50
Più che quello ti eviti di avere servizi e roba che gira sotto tipo le telemetrie :)
Ok grazie

Stasera provo

fabietto27
09-01-2020, 14:57
Shuntare? Che cos'è?https://youtu.be/dSCNf9DIBGE

E la predisposizione a buttare la VGA se sbagli eheh

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

mikael84
09-01-2020, 15:09
Shuntare? Che cos'è?

In parole molto povere, devi abbassare la resistenza di 5mohm, ovvero quelle resistenze visibili sotto i connettori, in questo modo:
-sostituendole (difficile)
-applicando della liquid pro sopra, in modo da abbassare la resistenza. Questo metodo ti permette di elevare considerevolmente il PL.

Non funziona per le tensioni, li serve una ben più complessa volt mod.;)

https://youtu.be/dSCNf9DIBGE

E la predisposizione a buttare la VGA se sbagli eheh

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Purtroppo è assolutamente vero, non è per tutti farlo. il rischio c'è.

Thunder-74
09-01-2020, 17:14
Segnalo l'uscita dell'aggiornamento di Wolfentein per il Ray Tracing e il DLSS.
Vi faccio sapere a breve...

EDIT:

Ho effettuato il benchmark esistenti nel gioco a 3440x1440 con RTX e tutti i settaggi al massimo, compreso il NAS di nVidia impostato su "qualità" (serve a migliorare le performance nelle zone scure del gioco senza perdita di qualità percepibile). Preciso che il NAS non si può attivare con il DLSS.
Il gioco gira pazzescamente, questi i risultati:

https://i.imgur.com/zGQvcnIh.jpg


ho provato con DLSS e praticamente mi rimane fisso a 100 fps (limitato per V-sync/G-sync). La qualità con DLSS è comunque ottima

Screen con e senza ( gli FPS minimi sono bassi perchè facendo vari screenshots ha scattato il video)

Con DLSS
http://i.imgur.com/S8uL2FFh.jpg (https://imgur.com/S8uL2FF)

Senza DLSS
http://i.imgur.com/0k12HqBh.jpg (https://imgur.com/0k12HqB)

fabietto27
09-01-2020, 18:16
Grazie buon Thunder...per fortuna che non l'ho ancora giocato... Cosi posso godermelo.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

nicola1283
09-01-2020, 18:37
Segnalo l'uscita dell'aggiornamento di Wolfentein per il Ray Tracing e il DLSS.
Vi faccio sapere a breve...

EDIT:

Ho effettuato il benchmark esistenti nel gioco a 3440x1440 con RTX e tutti i settaggi al massimo, compreso il NAS di nVidia impostato su "qualità" (serve a migliorare le performance nelle zone scure del gioco senza perdita di qualità percepibile). Preciso che il NAS non si può attivare con il DLSS.
Il gioco gira pazzescamente, questi i risultati:

https://i.imgur.com/zGQvcnIh.jpg


ho provato con DLSS e praticamente mi rimane fisso a 100 fps (limitato per V-sync/G-sync). La qualità con DLSS è comunque ottima

Screen con e senza ( gli FPS minimi sono bassi perchè facendo vari screenshots ha scattato il video)

Con DLSS
http://i.imgur.com/S8uL2FFh.jpg (https://imgur.com/S8uL2FF)

Senza DLSS
http://i.imgur.com/0k12HqBh.jpg (https://imgur.com/0k12HqB)

Ciao Thunder quale wolfenstein è?

TigerTank
09-01-2020, 20:39
Ciao Thunder quale wolfenstein è?

L'ultimo, Youngblood :)

Grazie Thunder, ottimo circa il NAS, lo avevo già visto QUI (https://www.youtube.com/watch?v=UaKzcrNLwJg).

Thunder-74
09-01-2020, 21:35
Di nulla ragazzi, si Nicola è l ultimo uscito con le due figliole :)
Anch.io Fabié ho aspettato il RT per giocarlo :D

Comunque ricorso che girando sotto Vulkan, il RT non viene implementato, ovviamente, attraverso le librerie Microsoft... vista la resa grafica/performance, spero in un utilizzo sempre più massiccio di Vulkan...

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

lostsf
10-01-2020, 03:22
Segnalo l'uscita dell'aggiornamento di Wolfentein per il Ray Tracing e il DLSS.
Vi faccio sapere a breve...

EDIT:

Ho effettuato il benchmark esistenti nel gioco a 3440x1440 con RTX e tutti i settaggi al massimo, compreso il NAS di nVidia impostato su "qualità" (serve a migliorare le performance nelle zone scure del gioco senza perdita di qualità percepibile). Preciso che il NAS non si può attivare con il DLSS.
Il gioco gira pazzescamente, questi i risultati:

https://i.imgur.com/zGQvcnIh.jpg


ho provato con DLSS e praticamente mi rimane fisso a 100 fps (limitato per V-sync/G-sync). La qualità con DLSS è comunque ottima

Screen con e senza ( gli FPS minimi sono bassi perchè facendo vari screenshots ha scattato il video)

Con DLSS
http://i.imgur.com/S8uL2FFh.jpg (https://imgur.com/S8uL2FF)

Senza DLSS
http://i.imgur.com/0k12HqBh.jpg (https://imgur.com/0k12HqB)
ciao io ho la tua stessa risoluzione solo che non mi fa usare il dlss ho una 2080ti come risultato mi da 2885 nei benck ,scusa come si attiva il nas grazie:)

Thunder-74
10-01-2020, 05:56
ciao io ho la tua stessa risoluzione solo che non mi fa usare il dlss ho una 2080ti come risultato mi da 2885 nei benck ,scusa come si attiva il nas grazie:)



NAS sta per nVidia adaptive shading e lo trovi scritto così tra le voci sotto al Ray tracing . Se non ti fa attivare il DLSS è perché hai il NAS attivo. Se non dovessi avere già attivo il NAS, potrebbe essere stato imposto dai programmatori la condizione che, per la 2080ti, il dlss sia attivabile solo per res 4K come successo su altri titoli, ma sinceramente non credo.

EDIT: AMD prova a mettere il "naso avanti"?.... ma magari....

La GPU AMD Radeon RX inedita si presenta nel benchmark OpenVR e supera le prestazioni NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti fino al 17%

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/AMD-Radeon-RX-Navi-High-End-Graphics-Card-vs-NVIDIA-GeForce-RTX-2080-Ti-1480x372.png

ARTICOLO (https://wccftech.com/amd-radeon-rx-navi-high-end-up-to-17-percent-faster-nvidia-rtx-2080-ti/)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mimi8384
10-01-2020, 08:07
Segnalo l'uscita dell'aggiornamento di Wolfentein per il Ray Tracing e il DLSS.
Vi faccio sapere a breve...

EDIT:

Ho effettuato il benchmark esistenti nel gioco a 3440x1440 con RTX e tutti i settaggi al massimo, compreso il NAS di nVidia impostato su "qualità" (serve a migliorare le performance nelle zone scure del gioco senza perdita di qualità percepibile). Preciso che il NAS non si può attivare con il DLSS.
Il gioco gira pazzescamente, questi i risultati:

https://i.imgur.com/zGQvcnIh.jpg


ho provato con DLSS e praticamente mi rimane fisso a 100 fps (limitato per V-sync/G-sync). La qualità con DLSS è comunque ottima

Screen con e senza ( gli FPS minimi sono bassi perchè facendo vari screenshots ha scattato il video)

Con DLSS
http://i.imgur.com/S8uL2FFh.jpg (https://imgur.com/S8uL2FF)

Senza DLSS
http://i.imgur.com/0k12HqBh.jpg (https://imgur.com/0k12HqB)
Testato anch'io, ottima implementazione del Ray tracing ( forse anche eccessiva, ci sono riflessi in ogni dove ) e anche del DLSS.

ninja750
10-01-2020, 10:24
Testato anch'io, ottima implementazione del Ray tracing ( forse anche eccessiva, ci sono riflessi in ogni dove ) e anche del DLSS.

il raytracing doveva essere una implementazione per rendere tutto più realistico mentre i programmatori hanno deciso di far diventare in ogni gioco i pavimenti come specchi perfettamente puliti

FroZen
10-01-2020, 10:32
Shuntare? Che cos'è?

significa lanciare un hellfire sui propri vrm

Alekos Panagulis
10-01-2020, 10:36
il raytracing doveva essere una implementazione per rendere tutto più realistico mentre i programmatori hanno deciso di far diventare in ogni gioco i pavimenti come specchi perfettamente puliti

Dopo la setta degli adoratori del sacro unto dovremmo creare quella del sacro pulito e immacolato.

Kostanz77
10-01-2020, 10:38
raga la mia 2080 Ti va liscia come l’olio sul mio nuovo 3900X, tutto più fluido, prima con l’8700K non avevo questa sensazione......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

FroZen
10-01-2020, 10:38
il raytracing doveva essere una implementazione per rendere tutto più realistico mentre i programmatori hanno deciso di far diventare in ogni gioco i pavimenti come specchi perfettamente puliti

dal sacro unto al sacro fabuloso! è l'innovazione baby!

Teamprotein
10-01-2020, 10:43
raga la mia 2080 Ti va liscia come l’olio sul mio nuovo 3900X, tutto più fluido, prima con l’8700K non avevo questa sensazione......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Tu mando pvt per qualche info :)

Kostanz77
10-01-2020, 10:44
Tu mando pvt per qualche info :)



ok


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
10-01-2020, 10:50
il raytracing doveva essere una implementazione per rendere tutto più realistico mentre i programmatori hanno deciso di far diventare in ogni gioco i pavimenti come specchi perfettamente pulitiSevero ma giusto.significa lanciare un hellfire sui propri vrmIn ambito calcistico sarebbe tifare InterDopo la setta degli adoratori del sacro unto dovremmo creare quella del sacro pulito e immacolato.Per un gaming più Eco!

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

TigerTank
10-01-2020, 11:01
il raytracing doveva essere una implementazione per rendere tutto più realistico mentre i programmatori hanno deciso di far diventare in ogni gioco i pavimenti come specchi perfettamente puliti

Davvero, purtroppo anche dagli screen sopra sembra che abbiano appena buttato una secchiata d'acqua su tutto il pavimento.

Dopo la setta degli adoratori del sacro unto dovremmo creare quella del sacro pulito e immacolato.

Ci fu anche il "sacro fluido" ma quello era riferito ai primi schermi da gaming a 120Hz :D

pazzoide76
10-01-2020, 11:28
raga la mia 2080 Ti va liscia come l’olio sul mio nuovo 3900X, tutto più fluido, prima con l’8700K non avevo questa sensazione......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Mi stai facendo salire la scimmia...
Io però vorrei passare al 3950x

Kostanz77
10-01-2020, 11:41
Mi stai facendo salire la scimmia...

Io però vorrei passare al 3950x



ancora meglio


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Alekos Panagulis
10-01-2020, 12:01
Mi stai facendo salire la scimmia...
Io però vorrei passare al 3950x

Ma dai ma non ha senso passare da un 9900k a un 3900/3950 per il gaming, per quanto io apprezzi AMD e il lavoro incredibile fatto negli ultimi due anni.
Aspettate la prossima generazione.

bagnino89
10-01-2020, 12:11
Ma dai ma non ha senso passare da un 9900k a un 3900/3950 per il gaming, per quanto io apprezzi AMD e il lavoro incredibile fatto negli ultimi due anni.

Aspettate la prossima generazione.Ma infatti.

Anzi, probabilmente vai a peggiorare da quel punto di vista.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

pazzoide76
10-01-2020, 12:20
Ma dai ma non ha senso passare da un 9900k a un 3900/3950 per il gaming, per quanto io apprezzi AMD e il lavoro incredibile fatto negli ultimi due anni.
Aspettate la prossima generazione.
Io non uso il pc solo per gaming ma lo uso molto anche per la virtualizzazione e quindi 8 core in più mi farebbero molto comodo.

Teamprotein
10-01-2020, 12:34
Io non uso il pc solo per gaming ma lo uso molto anche per la virtualizzazione e quindi 8 core in più mi farebbero molto comodo.

Mi prenoto per il tuo 9900k :asd:

Thunder-74
10-01-2020, 12:51
Attenzione ragazzi... la signora AMD va anche lei di Black leather :D

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/Screen-Shot-2020-01-10-at-3.30.14-AM-1030x596.png

amon.akira
10-01-2020, 12:53
raga la mia 2080 Ti va liscia come l’olio sul mio nuovo 3900X, tutto più fluido, prima con l’8700K non avevo questa sensazione......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

purtroppo sono come san tommaso, le sensazioni a volte ingannano, possibile che in rete qualcuno non l abbia fotografato? tipo in sto gioco i low 0.1% sono tot e i max sono tot etc...

pazzoide76
10-01-2020, 12:58
Attenzione ragazzi... la signora AMD va anche lei di Black leather :D

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/Screen-Shot-2020-01-10-at-3.30.14-AM-1030x596.png
ahai allora mi sa che il costo del "big navi" sarà salato in quanto deve pagarsi la giacca di pelle..
lol

TigerTank
10-01-2020, 13:07
Attenzione ragazzi... la signora AMD va anche lei di Black leather :D


Ahi ahi ahi, cartello in vista. Prossime vga, salasso da entrambe le parti :sofico:

lostsf
10-01-2020, 13:17
NAS sta per nVidia adaptive shading e lo trovi scritto così tra le voci sotto al Ray tracing . Se non ti fa attivare il DLSS è perché hai il NAS attivo. Se non dovessi avere già attivo il NAS, potrebbe essere stato imposto dai programmatori la condizione che, per la 2080ti, il dlss sia attivabile solo per res 4K come successo su altri titoli, ma sinceramente non credo.

EDIT: AMD prova a mettere il "naso avanti"?.... ma magari....

La GPU AMD Radeon RX inedita si presenta nel benchmark OpenVR e supera le prestazioni NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti fino al 17%

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/AMD-Radeon-RX-Navi-High-End-Graphics-Card-vs-NVIDIA-GeForce-RTX-2080-Ti-1480x372.png

ARTICOLO (https://wccftech.com/amd-radeon-rx-navi-high-end-up-to-17-percent-faster-nvidia-rtx-2080-ti/)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk risolto grazie mille:D :D

fabietto27
10-01-2020, 14:58
Ahi ahi ahi, cartello in vista. Prossime vga, salasso da entrambe le parti :sofico:Esatto....ma lo fanno solo per non confondere noi utenti...tutte le Top a 1500€ e passa la paura.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
10-01-2020, 15:14
purtroppo sono come san tommaso, le sensazioni a volte ingannano, possibile che in rete qualcuno non l abbia fotografato? tipo in sto gioco i low 0.1% sono tot e i max sono tot etc...

Ti rispondo io. Ho sia il 9900k che il 3900x. Entrambi 32gb ram 3600mhz, c18 per Intel, c16 per amd.

Come ho riportato nel thread dei ryzen passare da 9900k@4.8 ( sotto avx) a 3900x@4.350 all core, ha mostrato che con il ryzen ho perso qualcosa, nonostante sia in 4k maxato. In Rdr2, che non è certo un gioco ottimizzato, a parità di vga, con stesso oc vga, stesse impostazioni maxed ultra su tutto, la vga rende qualcosa in meno come minimi.

9900k oc - 32fps minimi
3900x default - 25fps minimi
3900x oc - 29fps minimi

Ovviamente nelle stesse condizioni e stesso punto della mappa. Devo ancora trovare il tempo per testare altri giochi, spero di poterlo fare prossimamente.

Utilizzo vga 99% per entrambi e uso CPU massimo 33% sul core più utilizzato.

Quindi per il momento mi verrebbe da dire che nonostante le ottime CPU amd, queste possano limitare, anche se minimamente, vga come le 2080ti, anche in risoluzioni elevate come il 4k.

Sono le mie prime impressioni, dopo una settimana o poco più di utilizzo del 3900x con la 2080ti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

mikael84
10-01-2020, 15:30
Attenzione ragazzi... la signora AMD va anche lei di Black leather :D



Ahi ahi ahi, cartello in vista. Prossime vga, salasso da entrambe le parti :sofico:

Questi fanno talmente cartello, che mi aspetto che in qualche conferenza lei presenti le Ampere e JHH le AMD per sbaglio.

mattxx88
10-01-2020, 15:42
Questi fanno talmente cartello, che mi aspetto che in qualche conferenza lei presenti le Ampere e JHH le AMD per sbaglio.

lol :rotfl:

TigerTank
10-01-2020, 16:01
Questi fanno talmente cartello, che mi aspetto che in qualche conferenza lei presenti le Ampere e JHH le AMD per sbaglio.

Fusione aziendale, esce nuovo marchio dal nome Anvedi! :sofico:

Comunque speriamo di no, più concorrenza c'è e meglio è :stordita:

amon.akira
10-01-2020, 16:49
Ti rispondo io. Ho sia il 9900k che il 3900x. Entrambi 32gb ram 3600mhz, c18 per Intel, c16 per amd.

Come ho riportato nel thread dei ryzen passare da 9900k@4.8 ( sotto avx) a 3900x@4.350 all core, ha mostrato che con il ryzen ho perso qualcosa, nonostante sia in 4k maxato. In Rdr2, che non è certo un gioco ottimizzato, a parità di vga, con stesso oc vga, stesse impostazioni maxed ultra su tutto, la vga rende qualcosa in meno come minimi.

9900k oc - 32fps minimi
3900x default - 25fps minimi
3900x oc - 29fps minimi

Ovviamente nelle stesse condizioni e stesso punto della mappa. Devo ancora trovare il tempo per testare altri giochi, spero di poterlo fare prossimamente.

Utilizzo vga 99% per entrambi e uso CPU massimo 33% sul core più utilizzato.

Quindi per il momento mi verrebbe da dire che nonostante le ottime CPU amd, queste possano limitare, anche se minimamente, vga come le 2080ti, anche in risoluzioni elevate come il 4k.

Sono le mie prime impressioni, dopo una settimana o poco più di utilizzo del 3900x con la 2080ti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

lui però veniva da un 8700k come il mio, magari a 5ghz, quindi non so ma non credo cambi molto la situazione...forse con qualche titolo in particolare chissà.

mattxx88
10-01-2020, 16:57
lui però veniva da un 8700k come il mio, magari a 5ghz, quindi non so ma non credo cambi molto la situazione...forse con qualche titolo in particolare chissà.

ho anche io bf5 e come lui avevo l'8086k, e tutti sti stutter non li ho mai visti.
Bisognerebbe prendere un sistema perfettamente pulito e aggiornato (cosa che fai solitamente quando installi una nuova piattaforma) e da li farne un confronto

ripeto, io in gioco dal passaggio 8086k a 9900ks, non ho riscontrato alcuna miglioria, forse qualche fps in piu in BF, quello si, ma non in termini di fluidità di immagine

razor820
10-01-2020, 17:09
Rischiamo il ban per o.t. :D
Comunque sul tubo ci sono decine di video comparativi come questo:

https://youtu.be/R9CttVPfR9g

mikael84
10-01-2020, 18:06
Fusione aziendale, esce nuovo marchio dal nome Anvedi! :sofico:

Comunque speriamo di no, più concorrenza c'è e meglio è :stordita:

Ormai prossimi

https://game-debate.com/api/img/blog/top/26373/595/Nvidia%20CEO%20Says%20Radeon%20VII%20is%20'Underwhelming'%20and%20'Lousy',%20'They%20Thought%20of%20it%20This%20Morning'

Thunder-74
10-01-2020, 18:51
Nuovo video di Boundary che mostra come cambia tra RTX on e RTX off RTX

https://youtu.be/sh8DHWk0KPA

mattxx88
10-01-2020, 20:57
Rischiamo il ban per o.t. :D
Comunque sul tubo ci sono decine di video comparativi come questo:

https://youtu.be/R9CttVPfR9g
visto che al video che hai linkato c'è anche sotto (nella descrizione) link della review da cui li hanno presi, ossia QUESTA (https://www.pcgameshardware.de/Ryzen-9-3900X-CPU-274670/Tests/Ryzen-7-3700X-Benchmark-Review-1293361/2/?__cf_chl_jschl_tk__=e011505ce6b74906c5d451c66257a87e1be00341-1578689581-0-Ae5QZ_MpqEDVITqxW6hqJzWrdL2al3ToE1w8grt3lBUPCKqgIPAKHuvCw1B21UubEVgWQnv5yAzYhy-0J1Kfuoc6fDtMer51_hrTPGmyqZiZ69-Z2Za0xKmt98Um2EU0Ys6mw_d1h0yfYhweDBrMVqjIV1iGJd6HmoTwqLgcjDtsNF9HTN_ahbxZp6hjOQFTfCPXB_UAyGNZsqb9XdETfy_KtTb2eIgpGYfTOtxWNIh-3bALjxlonlEp8u2HWn7uQk8f1UDIagwtGhJi7jMrb_ggGruCi2bcyWNa1ClR2WVVEESVsQ1mkgw-95V-zBd6EiVoLegY1arKF6sZ7r9xrVrOyKed-O7jk_exIzLi8x4V#a1)
Io continuo a chiedermi se lo fate apposta o se prorio fate fatica ad arrivare alle cose
e poi siamo seri, 720p?
dai su :rotfl:

mattxx88
10-01-2020, 22:14
ho installato Rise of the tomb rider, mi mancano 2o e 3o capitolo da fare
Ho fatto il bench per avere un idea di come girasse tutto maxato a 4k e ho notato una cosa allucinante sul CPU usage, in alcuni punti come gli gira a lui, schizza al 100%:

https://thumbs2.imgbox.com/2a/91/28R7LLiv_t.jpg (http://imgbox.com/28R7LLiv) https://thumbs2.imgbox.com/d8/39/j2Rb4XA3_t.jpg (http://imgbox.com/j2Rb4XA3) https://thumbs2.imgbox.com/aa/b1/a75Fj4H3_t.jpg (http://imgbox.com/a75Fj4H3)

dà belle soddisfazioni la 2080Ti però :vicini:
"non è una scheda per il 4k" .cit

https://thumbs2.imgbox.com/d8/a8/Ww6eHy3D_t.png (http://imgbox.com/Ww6eHy3D)

mikael84
10-01-2020, 23:21
visto che al video che hai linkato c'è anche sotto (nella descrizione) link della review da cui li hanno presi, ossia
Io continuo a chiedermi se lo fate apposta o se prorio fate fatica ad arrivare alle cose
e poi siamo seri, 720p?
dai su :rotfl:

Praticamente sono quasi tutti così sul tubo.
Ora sta andando di moda questo, tutti risultati copiati o inventati.
https://www.youtube.com/watch?v=dRctwoERWzQ

ho installato Rise of the tomb rider, mi mancano 2o e 3o capitolo da fare
Ho fatto il bench per avere un idea di come girasse tutto maxato a 4k e ho notato una cosa allucinante sul CPU usage, in alcuni punti come gli gira a lui, schizza al 100%:



dà belle soddisfazioni la 2080Ti però :vicini:
"non è una scheda per il 4k" .cit



E' proprio una scheda per il 4k per come è costruita:sofico:
Spesso l'apostrofo come chip colabrodo, non perchè sia scarsa, anzi, ma per la progettazione, molto shader dipendente.:)

Sharksg
11-01-2020, 08:20
Ti rispondo io. Ho sia il 9900k che il 3900x. Entrambi 32gb ram 3600mhz, c18 per Intel, c16 per amd.

Come ho riportato nel thread dei ryzen passare da 9900k@4.8 ( sotto avx) a 3900x@4.350 all core, ha mostrato che con il ryzen ho perso qualcosa, nonostante sia in 4k maxato. In Rdr2, che non è certo un gioco ottimizzato, a parità di vga, con stesso oc vga, stesse impostazioni maxed ultra su tutto, la vga rende qualcosa in meno come minimi.

9900k oc - 32fps minimi
3900x default - 25fps minimi
3900x oc - 29fps minimi

Ovviamente nelle stesse condizioni e stesso punto della mappa. Devo ancora trovare il tempo per testare altri giochi, spero di poterlo fare prossimamente.

Utilizzo vga 99% per entrambi e uso CPU massimo 33% sul core più utilizzato.

Quindi per il momento mi verrebbe da dire che nonostante le ottime CPU amd, queste possano limitare, anche se minimamente, vga come le 2080ti, anche in risoluzioni elevate come il 4k.

Sono le mie prime impressioni, dopo una settimana o poco più di utilizzo del 3900x con la 2080ti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ero indecido di prendere un r7 3800x o un i7 9700K ed ecco perchè ho fatto bene a scegliere un i7 9700k...io gioco e basta con il pc non ci lavoro etc..ci sono 4 frame di differenza in 4k pensa in 2k le differenze sono più sostanziose:O ed in 1080p ancora peggio...

Sharksg
11-01-2020, 08:27
Praticamente sono quasi tutti così sul tubo.
Ora sta andando di moda questo, tutti risultati copiati o inventati.
https://www.youtube.com/watch?v=dRctwoERWzQ



E' proprio una scheda per il 4k per come è costruita:sofico:
Spesso l'apostrofo come chip colabrodo, non perchè sia scarsa, anzi, ma per la progettazione, molto shader dipendente.:)

in questo video i7 vince poco ma vince di 2-4 frame e si usa una 2080S...sse si usasse una 2080 TI i frame saranno di più in differenza..

TigerTank
11-01-2020, 12:43
Praticamente sono quasi tutti così sul tubo.
Ora sta andando di moda questo, tutti risultati copiati o inventati.
https://www.youtube.com/watch?v=dRctwoERWzQ


C'è un sacco di spazzatura sul tubo. Tutta gente che vive di riciclo o di cose campate per aria pur di fare likes :D

mikael84
11-01-2020, 18:31
C'è un sacco di spazzatura sul tubo. Tutta gente che vive di riciclo o di cose campate per aria pur di fare likes :D

Verissimo.

Cmq, wolf RTX testato dai Russi.
https://i.postimg.cc/VSDb7MZ0/wolf-rtx.png (https://postimg.cc/VSDb7MZ0)

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/wolfenstein-youngblood-test-rtx

Alekos Panagulis
11-01-2020, 18:50
edit

Spoiker
11-01-2020, 19:25
ero indecido di prendere un r7 3800x o un i7 9700K ed ecco perchè ho fatto bene a scegliere un i7 9700k...io gioco e basta con il pc non ci lavoro etc..ci sono 4 frame di differenza in 4k pensa in 2k le differenze sono più sostanziose:O ed in 1080p ancora peggio...

si lui lo ha paragonato ad un i9 non al i7 cmq…
tra un i7 9700 k e un r7 3800 o 3900 non so che differenza ci può essere…

cmq a mio avviso l' i9 9900k va paragonato al r7 3900x
e l'i7 9700k al r7 3800x...

Sharksg
12-01-2020, 06:45
si lui lo ha paragonato ad un i9 non al i7 cmq…
tra un i7 9700 k e un r7 3800 o 3900 non so che differenza ci può essere…

cmq a mio avviso l' i9 9900k va paragonato al r7 3900x
e l'i7 9700k al r7 3800x...

ti sto parlando di gaming...un i7 và come un i9...sono ambi 8 core...i thread non fanno differenza in game. quindi un Ryzen che sia r7 o r9 và comunque peggio di un i7 e i9...poi se si parla di editing lavoro etc...credo che un Ryzen vince sotto tutti gli aspetti;)

Spoiker
12-01-2020, 12:22
Sicuramente… io comprerei cmq AMD però .. :D

Sharksg
12-01-2020, 12:37
Sicuramente… io comprerei cmq AMD però .. :D

Vabbe son gusti.. Perdere Anke 4-5 fps con una gpu da 1200€ fa gola... :D

Peter.B
12-01-2020, 14:27
Sicuramente… io comprerei cmq AMD però .. :D

Se giochi sopra i 120 Hz, conviene ancora un processore Intel a AMD, se giochi a non più di 120, peggio ancora se vuoi andare di 4K (che sarà il nuovo standard tra non molto), allora prendi pure un Ryzen.

razor820
12-01-2020, 14:48
Poi ci sono giochi in cui guadagnare 5fps in un gioco che gira sui 60fps come red2 non è una cosa da niente...

Peter.B
12-01-2020, 14:51
RDR2 mi ha stupito. Pensavo, visto il tipo di gioco, che sfruttasse meglio più core e invece non va oltre un ormai obsoleto 4/8...Urge seriamente un rinnovo radicale di tutti gli engine per la nuova generazione se davvero si vorranno sfruttare 6/8 core.

amon.akira
12-01-2020, 14:56
Se giochi sopra i 120 Hz, conviene ancora un processore Intel a AMD, se giochi a non più di 120, peggio ancora se vuoi andare di 4K (che sarà il nuovo standard tra non molto), allora prendi pure un Ryzen.

be nell esempio di Blackjack siamo nelle fascia dei 30fps minimi e c'è già una differenza del 10%,nonostante intel era con memorie cl18 vs cl16 amd

9900k oc - 32fps minimi
3900x default - 25fps minimi
3900x oc - 29fps minimi

Kostanz77
12-01-2020, 15:00
be nell esempio di Blackjack siamo nelle fascia dei 30fps minimi e c'è già una differenza del 10%,nonostante intel era con memorie cl18 vs cl16 amd



9900k oc - 32fps minimi

3900x default - 25fps minimi

3900x oc - 29fps minimi



Parliamo di 2-3 fps, robetta dai.....che poi basta un processo in background che te li fa prendere o perdere......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Peter.B
12-01-2020, 15:04
be nell esempio di Blackjack siamo nelle fascia dei 30fps minimi e c'è già una differenza del 10%,nonostante intel era con memorie cl18 vs cl16 amd

9900k oc - 32fps minimi
3900x default - 25fps minimi
3900x oc - 29fps minimi

Poca roba, ripeto, se non si gioca sopra i 120 Hz, un Ryzen oggi è la scelta più consigliata, peraltro sappiamo dove andrà la nuova generazione, con delle ottime CPU da 8 core all'interno delle nuove console, i nuovi giochi saranno meglio programmati per sfruttare un maggior numero di core riducendo l'esigenza della maggior frequenza per controbilanciare una minor richiesta di più core/thread come è stato per 10 anni. Per non parlare poi del 4K.

amon.akira
12-01-2020, 15:11
Parliamo di 2-3 fps, robetta dai.....che poi basta un processo in background che te li fa prendere o perdere......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

ovvio che si cade sempre in piedi, però intel ci ha marciato per 5generazioni con i +5% a colpo XD

Spoiker
12-01-2020, 15:37
io il 4k non lo vedo manco con il binocolo!
gioco in full hd... e ho comprato da poco un monitor full hd quindi mi sa che per molto tempo ancora userò tale risoluzione…

cmq basta attivare prestazioni eccellenti invece che elevate ed ecco li i 2/3 frame in più!
:D

TigerTank
12-01-2020, 15:41
Poca roba, ripeto, se non si gioca sopra i 120 Hz, un Ryzen oggi è la scelta più consigliata, peraltro sappiamo dove andrà la nuova generazione, con delle ottime CPU da 8 core all'interno delle nuove console, i nuovi giochi saranno meglio programmati per sfruttare un maggior numero di core riducendo l'esigenza della maggior frequenza per controbilanciare una minor richiesta di più core/thread come è stato per 10 anni. Per non parlare poi del 4K.

Ma che c'entrano i 120Hz? :D
Io direi che al momento se il gioco ha la priorità totale allora meglio se mette sotto un Intel(anche perchè neppure le ultime cpu amd sono molto economiche) per spingere al massimo vga come queste. Chi ha la priorità di produrre tramite vari software(previa verifica sul fatto che ci siano vantaggi) allora può prendere un amd e in gaming trascurare qualche eventuale piccolo svantaggio.
Chi ha la grana potrebbe farsi un pc da gaming e uno da produzione :sofico:

Kostanz77
12-01-2020, 15:47
Ma che c'entrano i 120Hz? :D
Io direi che al momento se il gioco ha la priorità totale allora meglio se mette sotto un Intel(anche perchè neppure le ultime cpu amd sono molto economiche) per spingere al massimo vga come queste. Chi ha la priorità di produrre tramite vari software(previa verifica sul fatto che ci siano vantaggi) allora può prendere un amd e in gaming trascurare qualche eventuale piccolo svantaggio.
Chi ha la grana potrebbe farsi un pc da gaming e uno da produzione :sofico:



guarda io ho fatto il passaggio, ti dico che va meglio di prima la mia 2080Ti....vedi un po’ te


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

demonangel
12-01-2020, 16:08
ovvio che si cade sempre in piedi, però intel ci ha marciato per 5generazioni con i +5% a colpo XD

Indubbiamente le evoluzioni Intel sono elargita al contagocce.
l'8700k dopo ben 2 generazioni di CPU, sarà ancora l'equivalente del 10500k 6/12 core a pari overclock.
Come dire, di una longevità imbarazzante. Se cambierò sarà esclusivamente per scimmie indomabili.

Per l'argomento a confronto AMD Intel, c'è poco da consigliare...entrambe in game fanno tutto benissimo nelle varianti 5-7-9 ... prezzi cpu+mobo si equivalgono... sta più al gusto personale.

Chi poi cerca la prestazione assoluta è innegabile la superiorità momentanea di intel...perchè fosse anche 5%, chi vuole il top lo sceglie... è come per tutto il resto... dei componenti... il Top su una esigenza specifica è sempre un solo componente specifico del PC, anche a discapito del rapporto qualità prezzo.

panello
12-01-2020, 16:33
Con una RTX 2080 Super si riesce a giocare con monitor 4K ?

Thunder-74
12-01-2020, 16:56
Con una RTX 2080 Super si riesce a giocare con monitor 4K ?


È una domanda che lascia troppe risposte possibili... tipo

1) si, abbassando i dettagli per stare a 60 fps

2) no, se voglio giocare a 60 o più fps al Max dei dettagli con qualsiasi gioco

E ancora:
3) con qualsiasi scheda si può giocare in 4K ... se gli fps non sono una priorità

Della serie scegli tu la risposta che più si addice alle tue necessità ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-01-2020, 19:27
Imho se comprendiamo il ray tracing, anche per la prossima generazione la 1440p sarà il miglior compromesso in una visione a 360° :D

Sharksg
12-01-2020, 19:43
Ragazzi credo che la miglior risoluzione da scegliere è il 1440p...massime prestazioni e qualità quasi impercettibile rispetto il 4k....tutta la vita il 2k.. Poi con la prossima generazione di schede video meglio ancora il 2k...ancora per avere frame accettabile il 4k ce ne vuole:O

mattxx88
12-01-2020, 19:45
Con una RTX 2080 Super si riesce a giocare con monitor 4K ?

ho fatto questi 3 screenshot (stessa scena a 4k 1440p e 1080p) a un altro ragazzo che mi chiedeva info su si 4k, no 4k.
Dipende a quanto sei disposto a sacrificare

https://photos.google.com/share/AF1QipO8OvebdJBWlCEb3hQ4kdK6l4a95HA9I2u6sV4rOgoqQGVQ6pUw1QYCNDwu_Le3gQ?key=R1YyWTM0YXJjREcyeE9MWlp5T2dGdElILVdDUHhR

se poi parliamo di RT, puoi prendere direttamente lo screen a 1080p :asd:

NAP.
13-01-2020, 02:50
Onestamente ritengo il 4k ancora prematuro, io gioco a 1080p onestamente su un 27 pollici, con la 2080 maxi tutto e voli sopra i 60fps (fallout 4 moddato a morte a parte)

frankjr1
13-01-2020, 08:07
Non capisco perchè non fanno un cavolo di 1440p da 32" però con tutte le caratteristiche dei due x32 e pg32 che usciranno

lo prenderei all'istante

La 2080ti secondo me è perfetta per questa risoluzione, e sono assolutamente certo che la densità dei ppi non è affatto male, ho avuto un 24 full hd e quando settavo tutto al max si vedeva una favola, il 32" 1440p sarebbe l'analogo del 24 fullhd

TigerTank
13-01-2020, 08:46
Non capisco perchè non fanno un cavolo di 1440p da 32" però con tutte le caratteristiche dei due x32 e pg32 che usciranno

lo prenderei all'istante

La 2080ti secondo me è perfetta per questa risoluzione, e sono assolutamente certo che la densità dei ppi non è affatto male, ho avuto un 24 full hd e quando settavo tutto al max si vedeva una favola, il 32" 1440p sarebbe l'analogo del 24 fullhd

Beh al momento c'è l'LG 32GK850F che per 420€ è 144Hz Freesync 2 ma pure compatibile gsync, per cui sfruttabile anche con le nostre nvidia.
Direi che a tale prezzo sia un'ottima situazione :)

I gsync 2 invece purtroppo saranno fin troppo cari per un bel pezzo per cui imho rimandabili ad un futuro migliore :D


EDIT: Reshade 4.5.3 (https://reshade.me/). Changelog (https://reshade.me/forum/releases/6048-4-5).

mikael84
13-01-2020, 12:04
Onestamente ritengo il 4k ancora prematuro, io gioco a 1080p onestamente su un 27 pollici, con la 2080 maxi tutto e voli sopra i 60fps (fallout 4 moddato a morte a parte)

Su Fallout 4, abbassa 1 o 2 tacche di god rays, sicuramente ti può aiutare
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/fallout-4/fallout-4-god-rays-quality-performance-640px.png

Spoiker
13-01-2020, 14:39
Mah.. io sto sul full hd… ma cambiando monitor ben vengano frame più alti!

preferisco qualche frame in più che risoluzione più alta…
(parlo per me sia chiaro..)

Vince360
13-01-2020, 16:13
Buona sera a tutti ragazzi. Causa lavoro e un po che nn scrivo più sul forum. Ma la passione rimane, quindi ho cambiato piattaforma e come vga ho una 2080 asus dual. Il problema e che a rdr2 (ma penso anche ad altri giochi pesanti) le temp schizzano anche a 85-87 gradi con il minimo oc. Cmq anche con frequenze stock o profilo ventole custom la cosa non migliora molto... ho già cambiato anche la pasta termica ma il problema e rimasto... dite che si può andare tranquilli oppure sta scheda ha qualche problema?
P.s. apparte le temp la scheda va bene. Non vorrei solo mi abbandonasse in fretta per colpa delle temp... grazie in anticipo a chiunque risponderà. Saluti

Thunder-74
13-01-2020, 16:14
Vi voglio bene, ma leggere RTX e fullHD nella stessa frase, mi fa star male :fagiano: .... e per RTX non intendo RayTracing...
Ovviamente Imho ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
13-01-2020, 16:20
Buona sera a tutti ragazzi. Causa lavoro e un po che nn scrivo più sul forum. Ma la passione rimane, quindi ho cambiato piattaforma e come vga ho una 2080 asus dual. Il problema e che a rdr2 (ma penso anche ad altri giochi pesanti) le temp schizzano anche a 85-87 gradi con il minimo oc. Cmq anche con frequenze stock o profilo ventole custom la cosa non migliora molto... ho già cambiato anche la pasta termica ma il problema e rimasto... dite che si può andare tranquilli oppure sta scheda ha qualche problema?
P.s. apparte le temp la scheda va bene. Non vorrei solo mi abbandonasse in fretta per colpa delle temp... grazie in anticipo a chiunque risponderà. Saluti

Effettivamente le temp sono altine. Diciamo che dovrebbero stare almeno intorno a una decina di gradi sotto.
Il case è ventilato? La scheda è soffocata da cavi e cavetti? Puoi postare una foto dell'interno del case?

Teamprotein
13-01-2020, 16:24
Vi voglio bene, ma leggere RTX e fullHD nella stessa frase, mi fa star male :fagiano: .... e per RTX non intendo RayTracing...
Ovviamente Imho ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Concordo :muro: :doh:

mattxx88
13-01-2020, 16:29
Buona sera a tutti ragazzi. Causa lavoro e un po che nn scrivo più sul forum. Ma la passione rimane, quindi ho cambiato piattaforma e come vga ho una 2080 asus dual. Il problema e che a rdr2 (ma penso anche ad altri giochi pesanti) le temp schizzano anche a 85-87 gradi con il minimo oc. Cmq anche con frequenze stock o profilo ventole custom la cosa non migliora molto... ho già cambiato anche la pasta termica ma il problema e rimasto... dite che si può andare tranquilli oppure sta scheda ha qualche problema?
P.s. apparte le temp la scheda va bene. Non vorrei solo mi abbandonasse in fretta per colpa delle temp... grazie in anticipo a chiunque risponderà. Saluti

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080_dual_oc_8g_review,9.html

stando a questa review, co0n una tamb di 20 gradi, si assesta sui 71 la scheda, massimi

dopo aver verificato la corretta areazione del case io proverei eventualmente un repasting con della tim migliore

Black"SLI"jack
13-01-2020, 16:29
Vi voglio bene, ma leggere RTX e fullHD nella stessa frase, mi fa star male :fagiano: .... e per RTX non intendo RayTracing...
Ovviamente Imho ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sono pienamente d'accordo con te. soprattutto se poi si parla di 2080/2080s/2080ti. soprattutto la TI che personalmente ha senso solo dal 3440x1440 in su.

mikael84
13-01-2020, 18:10
Vi voglio bene, ma leggere RTX e fullHD nella stessa frase, mi fa star male :fagiano: .... e per RTX non intendo RayTracing...
Ovviamente Imho ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


:p

amon.akira
13-01-2020, 18:24
Vi voglio bene, ma leggere RTX e fullHD nella stessa frase, mi fa star male :fagiano: .... e per RTX non intendo RayTracing...
Ovviamente Imho ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sta cosa finirà non appena amd butterà fuori le sue con rt

cmq giusto per capire a che punto siamo, sto giocando metro exodus in 4k dlss e rt high dove mi scende a 50fps se metto 4k rt ultra vedo 23fps, quindi anche con un +100% siamo in alto mare ^^'

demonangel
13-01-2020, 18:27
sono pienamente d'accordo con te. soprattutto se poi si parla di 2080/2080s/2080ti. soprattutto la TI che personalmente ha senso solo dal 3440x1440 in su.

Figurati che a me sta 2080Ti stà stretta in 2K
A 60 frame se posso evito, e per stare come piace a me intorno ai 100 frame su RDR2 ovviamente devo calare e calare e calare

TigerTank
13-01-2020, 18:45
Figurati che a me sta 2080Ti stà stretta in 2K
A 60 frame se posso evito, e per stare come piace a me intorno ai 100 frame su RDR2 ovviamente devo calare e calare e calare

Eh ma se un gioco è un mattone esagerato, soprattutto perchè ottimizzato male, non si possono fare miracoli :D

amon.akira
13-01-2020, 19:23
Eh ma se un gioco è un mattone esagerato, soprattutto perchè ottimizzato male, non si possono fare miracoli :D

era un titolo medio, control fa pure peggio :D

rdr2 idem, ho dovuto togliere una tacca alla fisica dell acqua e la tasselazione degli alberi e giocarlo a 1440p

mikael84
13-01-2020, 19:34
sta cosa finirà non appena amd butterà fuori le sue con rt

cmq giusto per capire a che punto siamo, sto giocando metro exodus in 4k dlss e rt high dove mi scende a 50fps se metto 4k rt ultra vedo 23fps, quindi anche con un +100% siamo in alto mare ^^'

Anche il passagio ai 1440p inizialmente, tanti anni prima, era un vero problema con i mattoni.
La chiave di svolta era lo SLI, ai tempi ben supportato e sopratutto economico, o meglio 2 top, o semi top, le pagavi quanto una "mid" (2080s) ora.
Ricordo i vari AC-FC dove in single andava a 35-45fps.
Il 4k sta diventando piano piano accessibile in molti giochi sulle top, ma i mattoni a single GPU sono ancora troppo esosi, sopratutto se tutto max.:)

Vince360
13-01-2020, 19:41
Effettivamente le temp sono altine. Diciamo che dovrebbero stare almeno intorno a una decina di gradi sotto.
Il case è ventilato? La scheda è soffocata da cavi e cavetti? Puoi postare una foto dell'interno del case?

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080_dual_oc_8g_review,9.html

stando a questa review, co0n una tamb di 20 gradi, si assesta sui 71 la scheda, massimi

dopo aver verificato la corretta areazione del case io proverei eventualmente un repasting con della tim migliore

Si il case ovviamente e areato e la pasta termica che ho messo è la nuova mx4 quindi sicuramente non e quello il problema... con ventole sparate sui 2600 giri riesco a farla stare sui 76 gradi ma resta il fatto che e un bel fornellino... ho scritto ad asus, vediamo che dice, anche se credo proprio che per loro sia tutto normale...

mattxx88
13-01-2020, 19:45
Si il case ovviamente e areato e la pasta termica che ho messo è la nuova mx4 quindi sicuramente non e quello il problema... con ventole sparate sui 2600 giri riesco a farla stare sui 76 gradi ma resta il fatto che e un bel fornellino... ho scritto ad asus, vediamo che dice, anche se credo proprio che per loro sia tutto normale...

sparate a 2600rpm che % sarebbe circa? 50/60%?

Peter.B
13-01-2020, 19:47
Ma che c'entrano i 120Hz? :D
Io direi che al momento se il gioco ha la priorità totale allora meglio se mette sotto un Intel(anche perchè neppure le ultime cpu amd sono molto economiche) per spingere al massimo vga come queste. Chi ha la priorità di produrre tramite vari software(previa verifica sul fatto che ci siano vantaggi) allora può prendere un amd e in gaming trascurare qualche eventuale piccolo svantaggio.
Chi ha la grana potrebbe farsi un pc da gaming e uno da produzione :sofico:

Le CPU Intel hanno maggior senso in gaming se si parla di alto refresh altrimenti il presunto grande vantaggio non esiste più, e AMD risulta essere un'alternativa più che valida, e questo già dai Ryzen 2000...

Vince360
13-01-2020, 20:01
sparate a 2600rpm che % sarebbe circa? 50/60%?

Il massimo e 3000rpm credo ... 2600 sarà circa l 80 per cento, anche qualcosa in piu( ps sono a 2000mhz sul core e 7500 sulle mem). E cmq scalda così solo a rdr2. Sotto bench a default stavo sui 76 gradi con ventole a default, sia prima che dopo aver cambiato pasta termica)

mikael84
13-01-2020, 20:05
Le CPU Intel hanno maggior senso in gaming se si parla di alto refresh altrimenti il presunto grande vantaggio non esiste più, e AMD risulta essere un'alternativa più che valida, e questo già dai Ryzen 2000...

Il problema realmente serio non è l'hardware, ma il software.
Con la serie 3000, certi motori scaleranno malissimo a certe risoluzioni.

TigerTank
13-01-2020, 20:07
Le CPU Intel hanno maggior senso in gaming se si parla di alto refresh altrimenti il presunto grande vantaggio non esiste più, e AMD risulta essere un'alternativa più che valida, e questo già dai Ryzen 2000...

Più che refresh forse intendi dire alti framerates?
Perchè alto refresh non significa alto framerate se un gioco è mattone :)

A me comunque la differenza sostanziale sembrerebbe nei minimi e in qualche eventuale ottimizzazione, più affinata ormai su piattaforma Intel. Ma nulla toglie che amd abbia fatto dei bei passi avanti in ambito cpu...e non posso che augurare lo stesso in ambito future vga.

mattxx88
13-01-2020, 20:10
Il massimo e 3000rpm credo ... 2600 sarà circa l 80 per cento, anche qualcosa in piu( ps sono a 2000mhz sul core e 7500 sulle mem). E cmq scalda così solo a rdr2. Sotto bench a default stavo sui 76 gradi con ventole a default, sia prima che dopo aver cambiato pasta termica)

in tal caso non mi allarmerei più di tanto allora, tienila d'occhio anche in altri giochi magari

Spoiker
14-01-2020, 08:22
Vi voglio bene, ma leggere RTX e fullHD nella stessa frase, mi fa star male :fagiano: .... e per RTX non intendo RayTracing...
Ovviamente Imho ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

be' come già scritto da qualcuno… il problema è il software…
e proprio per questo le rtx basse sui giochi mattoni o se uno vuole alti frame hanno senso…

per me hanno senso…

senza contare che sono usciti monitor a 240hz..

ma non se uno vuole giocare a 144hz in full hd ad un gioco moderno… la rtx 2060/ 2060s non basta!

quindi ha senso la frase

illidan2000
14-01-2020, 09:29
Il massimo e 3000rpm credo ... 2600 sarà circa l 80 per cento, anche qualcosa in piu( ps sono a 2000mhz sul core e 7500 sulle mem). E cmq scalda così solo a rdr2. Sotto bench a default stavo sui 76 gradi con ventole a default, sia prima che dopo aver cambiato pasta termica)

abbassa clock e soprattutto voltaggio (curva voltaggi su afterburner). Io ho fatto così e mi trovo benissimo!
be' come già scritto da qualcuno… il problema è il software…
e proprio per questo le rtx basse sui giochi mattoni o se uno vuole alti frame hanno senso…

per me hanno senso…

senza contare che sono usciti monitor a 240hz..

ma non se uno vuole giocare a 144hz in full hd ad un gioco moderno… la rtx 2060/ 2060s non basta!

quindi ha senso la frase
quoto. Aggiungo che oltre i 100hz (pure 90...) ci vuole almeno una 2080 per il 2k

Thunder-74
14-01-2020, 09:37
be' come già scritto da qualcuno… il problema è il software…
e proprio per questo le rtx basse sui giochi mattoni o se uno vuole alti frame hanno senso…

per me hanno senso…

senza contare che sono usciti monitor a 240hz..

ma non se uno vuole giocare a 144hz in full hd ad un gioco moderno… la rtx 2060/ 2060s non basta!

quindi ha senso la frase

Infatti non ho detto che la frase non ha senso, ho detto che a me fa male ;)
Questo perché do più importanza alla res che non ad avere un'infinità di frames. Sinceramente superati i 60 per me è già ok grazie anche al G-sync.
Inoltre non posso basarmi su un titolo che zoppica per acquistare il monitor/decidere la res.
Tutto è ovviamente molto soggettivo. Come il fatto che a mio avviso bisognerebbe giocare con un 21:9 per avere un'esperienza gratificante, quindi puoi immaginare quanto sia lontano dal 1080p che per avere un decente ppi , non dovrebbe essere superiore ai 24".
Molto probabilmente il mio prossimo monitor sarà un 49" 32:9 da 5120x1440 :fagiano:

Spoiker
14-01-2020, 10:23
Si tutto vero…
infatti io non sono andato oltre il 24 in full hd (anche se ero un po' tentato dal 27..)

per i frame… ho notato miglioramenti nella fluidità nel passare da 60hz a 100hz... oltre (da 100hz a 144hz) quasi impercettibili… pertanto ritengo che il mio range di utilizzo spazi dai 40hz ai 100hz...
quando scendo sotto i 40hz a dettagli medi-bassi nei giochi per me è giunto il momento di cambiare gpu…
(io che non cambio spesso hardware è importante anche la performance relativa alla longevità…. in questo topic sono fuori luogo :D )

Thunder-74
14-01-2020, 16:36
Ho letto questa news sulle presunte big AMD RT5800/5950/5950XT e subito ho pensato che se se dovessero arrivare nel primo trimestre 2020, sarà possibile vedere sul mercato una 2080TI Super ... giusto per far perdere di valore anche la 2080ti liscia, ma giacchetta nera non vuole essere mai da meno.... magari mi sbaglio...


https://www.guru3d.com/news-story/eec-website-is-listing-radeon-rx-5800-xtrx-5950and-rx-5950-xt.html




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
14-01-2020, 18:17
Ho letto questa news sulle presunte big AMD RT5800/5950/5950XT e subito ho pensato che se se dovessero arrivare nel primo trimestre 2020, sarà possibile vedere sul mercato una 2080TI Super ... giusto per far perdere di valore anche la 2080ti liscia, ma giacchetta nera non vuole essere mai da meno.... magari mi sbaglio...


https://www.guru3d.com/news-story/eec-website-is-listing-radeon-rx-5800-xtrx-5950and-rx-5950-xt.html




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sono solo codici, ci sono già da tempo anche quelli di GA104 (3080).:)

illidan2000
16-01-2020, 09:47
Si tutto vero…
infatti io non sono andato oltre il 24 in full hd (anche se ero un po' tentato dal 27..)

per i frame… ho notato miglioramenti nella fluidità nel passare da 60hz a 100hz... oltre (da 100hz a 144hz) quasi impercettibili… pertanto ritengo che il mio range di utilizzo spazi dai 40hz ai 100hz...
quando scendo sotto i 40hz a dettagli medi-bassi nei giochi per me è giunto il momento di cambiare gpu…
(io che non cambio spesso hardware è importante anche la performance relativa alla longevità…. in questo topic sono fuori luogo :D )

per me 60hz dettagli medio-alti :ciapet:

Vince360
16-01-2020, 12:25
abbassa clock e soprattutto voltaggio (curva voltaggi su afterburner). Io ho fatto così e mi trovo benissimo!



Questa mel ero proprio persa... come si fa ad abbassare il voltaggio da msi afterburner?

pazzoide76
16-01-2020, 13:13
Questa mel ero proprio persa... come si fa ad abbassare il voltaggio da msi afterburner?
RTX 2080 downvolt, the easy way
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9idtco/rtx_2080_downvolt_the_easy_way/

TigerTank
16-01-2020, 15:18
A proposito di curve di voltaggio, voi vi limitate a piazzare il singolo punto a coordinate voltaggio e frequenza oppure ritoccate altro per rendere la curva più "morbida"? Perchè ho notato che settando il solo punto di interesse, la curva in automatico crea un salto piuttosto brusco, vanificando un pò la cosa se poi la scheda inizia a scalare piuttosto rapidamente per la temp.

Per fare un esempio, se sulla curva default della scheda setto il punto di riferimento 2055MHz@1,00V e faccio applica, la curva si setta così:

http://i.imgur.com/vl3f7JAm.jpg (https://imgur.com/vl3f7JA)

Mentre io ho "ammorbidito" un pò meglio la parte precedente al punto di riferimento(sempre tenendo conto degli step da 15MHz), settandola così:

http://i.imgur.com/QPYji2Fm.jpg (https://imgur.com/QPYji2F)

Grazie.

mattxx88
16-01-2020, 16:08
http://i.imgur.com/vl3f7JAm.jpg (https://imgur.com/vl3f7JA)



io lo uso così, tanto quando boosta usa come riferimento quello più alto, gli intermedi servono praticamente a nulla

mikael84
16-01-2020, 16:11
A proposito di curve di voltaggio, voi vi limitate a piazzare il singolo punto a coordinate voltaggio e frequenza oppure ritoccate altro per rendere la curva più "morbida"? Perchè ho notato che settando il solo punto di interesse, la curva in automatico crea un salto piuttosto brusco, vanificando un pò la cosa se poi la scheda inizia a scalare piuttosto rapidamente per la temp.

Per fare un esempio, se sulla curva default della scheda setto il punto di riferimento 2055MHz@1,00V e faccio applica, la curva si setta così:

http://i.imgur.com/vl3f7JAm.jpg (https://imgur.com/vl3f7JA)



Lasciala così, serve giusto per partire da tot.tensione, poi si regola lui.

Thunder-74
16-01-2020, 16:45
Volete sapere come si comporta un Titan RTX in 8k ?
Ecco

https://youtu.be/S5pjtb1T1Ys





Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-01-2020, 16:58
io lo uso così, tanto quando boosta usa come riferimento quello più alto, gli intermedi servono praticamente a nulla

Lasciala così, serve giusto per partire da tot.tensione, poi si regola lui.

grazie ;)

Vince360
16-01-2020, 17:43
RTX 2080 downvolt, the easy way
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9idtco/rtx_2080_downvolt_the_easy_way/

Grazie! Fatto tutto e funziona alla grande pero quando la scheda poi è a riposo le frequenze e il voltaggio non scendono più... sarà normale?

Edit: Risolto! bastava non schiacciare il tasto L :D

MorrisADsl
16-01-2020, 18:18
Io ho fatto lo scan per overclock e poi ho fissato 2070 se non sbaglio a 1.00v. Va benissimo direi si attesta sui 2000-2010 Circa.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

frankjr1
16-01-2020, 19:16
Volete sapere come si comporta un Titan RTX in 8k ?
Ecco

https://youtu.be/S5pjtb1T1Ys

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Orco giud

Ma sarà attendibile? 70fps avg?

Io in 2k con la 2080ti ancora devo sentire l'odore del 4k, e scopro questo

Black"SLI"jack
16-01-2020, 20:04
Solito video inutile, a dir poco. Una titan rtx abbinata ad un ryzen 3600, tra l'altro. Non solo i test con quale setting sono stati fatti? In alto c'è solo scritto high. Anche considerando che la titan ha chip full, quanto mai potrà guadagnare su una 2080ti a parità di frequenza? 5, 10%?

Di sicuro non sono differenze tali da farti andare nettamente più di una 2080ti. Se già quest'ultima fatica con certi giochi a 4k, una titan non sarà tanto più in là. 8k è 4 volte la risoluzione del 4k. Quindi questi sono test del tutto insignificanti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda
16-01-2020, 21:04
Intanto hanno appena posticipato Cyberpunk a settembre, giusto in tempo per le 3080Ti :D

TigerTank
16-01-2020, 21:12
Intanto hanno appena posticipato Cyberpunk a settembre, giusto in tempo per le 3080Ti :D

Ancora un pò che lo rinviano, lo rinominano Cyberpunk 2078 :sofico:

Spoiker
16-01-2020, 21:25
Volete sapere come si comporta un Titan RTX in 8k ?
Ecco

https://youtu.be/S5pjtb1T1Ys





Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fa un po' di fatica in 8k eh!

NAP.
17-01-2020, 01:11
A proposito di curve di voltaggio, voi vi limitate a piazzare il singolo punto a coordinate voltaggio e frequenza oppure ritoccate altro per rendere la curva più "morbida"? Perchè ho notato che settando il solo punto di interesse, la curva in automatico crea un salto piuttosto brusco, vanificando un pò la cosa se poi la scheda inizia a scalare piuttosto rapidamente per la temp.

Per fare un esempio, se sulla curva default della scheda setto il punto di riferimento 2055MHz@1,00V e faccio applica, la curva si setta così:

http://i.imgur.com/vl3f7JAm.jpg (https://imgur.com/vl3f7JA)

Mentre io ho "ammorbidito" un pò meglio la parte precedente al punto di riferimento(sempre tenendo conto degli step da 15MHz), settandola così:

http://i.imgur.com/QPYji2Fm.jpg (https://imgur.com/QPYji2F)

Grazie.

Io ho fatto un test con entrambi i tipi e l'OC scanner test di Afterburner mi da una stabilita' piu' alta ammorbidendo la curva

TigerTank
17-01-2020, 07:51
Io ho fatto un test con entrambi i tipi e l'OC scanner test di Afterburner mi da una stabilita' piu' alta ammorbidendo la curva

Grazie per la prova :)

Teamprotein
17-01-2020, 08:54
Volete sapere come si comporta un Titan RTX in 8k ?
Ecco

https://youtu.be/S5pjtb1T1Ys





Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Personalmente video senza senso...
Non si conoscono impostazioni....
Testato con un amd 3600...
Sicuramente con un monitor 4k attivando il dsr...
Sinceramente abbiamo difficoltà a gestire il 4k in maniera decente figuriamoci un 8k poi per giocare in alcuni giochi a 30-40fps
Forse e uso il condizionale con le future 3080 si potrà tentare una risoluzione cosi elevata anche se ho i miei dubbi.

razor820
17-01-2020, 09:22
Intanto hanno appena posticipato Cyberpunk a settembre, giusto in tempo per le 3080Ti :D



A mio avviso meglio così.
Sicuramente posticipato con L ingresso delle nuove consolle next gen..
Almeno se è così potremmo avere un netto miglioramento grafico invece di rischiare e trovarci con una grafica vecchia rattoppata con qualche effetto grafico

sertopica
17-01-2020, 09:29
A me basta solo che non sia tutto riflessi e niente arrosto... Ma di CDP ci si puo' fidare. Finora. :D

Thunder-74
17-01-2020, 10:39
Nuovi drivers hotfix 442.01


This Hotfix driver resolves the following issues:

[Call of Duty Modern Warfare] Streaming of gameplay using StreamLabs OBS will randomly stop
[The Witcher 3: Wild Hunt – Blood and Wine] Game may crash when a user reaches a specific cut scene
[SLI+G-SYNC Stutter] User may experience minor stuttering when using NVIDIA SLI in combination with G-SYNC.


non credo che incorporino i nuovi drivers Vulkan 1.2 ... (erano usciti con drivers beta per sviluppatori 441.99 link (https://developer.nvidia.com/vulkan-driver))

442.01 LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-442-01-hotfix-driver-download.html)

Arrow0309
17-01-2020, 12:21
A proposito di curve di voltaggio, voi vi limitate a piazzare il singolo punto a coordinate voltaggio e frequenza oppure ritoccate altro per rendere la curva più "morbida"? Perchè ho notato che settando il solo punto di interesse, la curva in automatico crea un salto piuttosto brusco, vanificando un pò la cosa se poi la scheda inizia a scalare piuttosto rapidamente per la temp.

Per fare un esempio, se sulla curva default della scheda setto il punto di riferimento 2055MHz@1,00V e faccio applica, la curva si setta così:

http://i.imgur.com/vl3f7JAm.jpg (https://imgur.com/vl3f7JA)

Mentre io ho "ammorbidito" un pò meglio la parte precedente al punto di riferimento(sempre tenendo conto degli step da 15MHz), settandola così:

http://i.imgur.com/QPYji2Fm.jpg (https://imgur.com/QPYji2F)

Grazie.

io lo uso così, tanto quando boosta usa come riferimento quello più alto, gli intermedi servono praticamente a nulla

Lasciala così, serve giusto per partire da tot.tensione, poi si regola lui.

Grande Tiger, grazie per la dritta come pure a voi altri per la conferma!
Funziona alla grande :sofico:
Sempre stato scettico e mai usata realmente (in downvolt) con successo la curva :fagiano:
Ma avete ragione, funziona cavolo. :p
L'ho provata ugualmente (stesse impostazioni) ieri sera, solo su TW2 che gioco solo a quello per il momento (aspettate, stra moddato, texture, antialiasing msaa 4x e ss2x e fastsync dal driver per avere un utilizzo gpu di 98-99% :) ) ed ho avuto i 2055 oc, poi sceso e stabilizzato a 2040 (e mai inferiore a questa freq) con le temp che non hanno superato 53%. Power limit maxato.
Grandioso, che devo dire. :cool:

Un paio di domande, ho impostato il voltaggio costante (visto in un video) ho fatto bene?
Ed invece se voglio aggiungere dell'oc sulla memoria lo devo fare prima o dopo che faccio la curva?

illidan2000
17-01-2020, 13:54
Sempre stato scettico e mai usata realmente (in downvolt) con successo la curva :fagiano:
fino a quando stavi a liquido, e usavi bios pompati, non ne avevi bisogno.
benvenuto tra noi poveri non-liquidatori

Arrow0309
17-01-2020, 14:27
fino a quando stavi a liquido, e usavi bios pompati, non ne avevi bisogno.
benvenuto tra noi poveri non-liquidatori

Sono di passaggio :asd:
Grazie cmq. :D

mikael84
17-01-2020, 15:02
Grande Tiger, grazie per la dritta come pure a voi altri per la conferma!
Funziona alla grande :sofico:
Sempre stato scettico e mai usata realmente (in downvolt) con successo la curva :fagiano:
Ma avete ragione, funziona cavolo. :p
L'ho provata ugualmente (stesse impostazioni) ieri sera, solo su TW2 che gioco solo a quello per il momento (aspettate, stra moddato, texture, antialiasing msaa 4x e ss2x e fastsync dal driver per avere un utilizzo gpu di 98-99% :) ) ed ho avuto i 2055 oc, poi sceso e stabilizzato a 2040 (e mai inferiore a questa freq) con le temp che non hanno superato 53%. Power limit maxato.
Grandioso, che devo dire. :cool:

Un paio di domande, ho impostato il voltaggio costante (visto in un video) ho fatto bene?
Ed invece se voglio aggiungere dell'oc sulla memoria lo devo fare prima o dopo che faccio la curva?

Il picco ideale di questi transistor è 0,9v, quindi una buona via di mezzo è 0,95v. Aumentando la tensione droopa molto in base al silicio.
Per ovviarlo, si può anche cercare il massimo clock a 1v.
Le ram, non incidono, sono slegate.:)

mattxx88
17-01-2020, 15:03
Un paio di domande, ho impostato il voltaggio costante (visto in un video) ho fatto bene?
Ed invece se voglio aggiungere dell'oc sulla memoria lo devo fare prima o dopo che faccio la curva?

ben fatta :)

io non lo tengo in voltaggio costante, non apporta benefici tangibili imho
per aggiungere oc alla memoria puoi farlo pure a posteriori, nessuna controindicazione!

NAP.
17-01-2020, 18:08
Grande Tiger, grazie per la dritta come pure a voi altri per la conferma!

Funziona alla grande :sofico:

Sempre stato scettico e mai usata realmente (in downvolt) con successo la curva :fagiano:

Ma avete ragione, funziona cavolo. :p

L'ho provata ugualmente (stesse impostazioni) ieri sera, solo su TW2 che gioco solo a quello per il momento (aspettate, stra moddato, texture, antialiasing msaa 4x e ss2x e fastsync dal driver per avere un utilizzo gpu di 98-99% :) ) ed ho avuto i 2055 oc, poi sceso e stabilizzato a 2040 (e mai inferiore a questa freq) con le temp che non hanno superato 53%. Power limit maxato.

Grandioso, che devo dire. :cool:



Un paio di domande, ho impostato il voltaggio costante (visto in un video) ho fatto bene?

Ed invece se voglio aggiungere dell'oc sulla memoria lo devo fare prima o dopo che faccio la curva?Che video?

Arrow0309
17-01-2020, 18:19
Il picco ideale di questi transistor è 0,9v, quindi una buona via di mezzo è 0,95v. Aumentando la tensione droopa molto in base al silicio.
Per ovviarlo, si può anche cercare il massimo clock a 1v.
Le ram, non incidono, sono slegate.:)

Nice, ora vedo se mi regge bene (non e' chissà che fortunata in oc); next step provare con 1.0v e 2070, altrimenti la tengo cosi' :cool:

ben fatta :)

io non lo tengo in voltaggio costante, non apporta benefici tangibili imho
per aggiungere oc alla memoria puoi farlo pure a posteriori, nessuna controindicazione!

Ok, casomai provo ;)

Che video?

Uno a caso, questo:

https://www.youtube.com/watch?v=oGRlYbH_0mE

Thunder-74
18-01-2020, 09:27
Nice, ora vedo se mi regge bene (non e' chissà che fortunata in oc); next step provare con 1.0v e 2070, altrimenti la tengo cosi' :cool:







Ok, casomai provo ;)







Uno a caso, questo:



https://www.youtube.com/watch?v=oGRlYbH_0mE



Arrow testa sempre con titoli RT per la stabilità , meglio se hai Control ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Arrow0309
18-01-2020, 10:19
Arrow testa sempre con titoli RT per la stabilità , meglio se hai Control ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OK ok, lo farò
Intanto ho visto che mi scendeva pure a 2025 per via del maggiore utilizzo gpu, tamb e GPU temp. Sempre su quel TW2 in dx9 fastsync. Quindi ho alzato a 2070 / 1.0v e regge lo stesso (in dx9), il massimo che seconde così è 2040.
Ovv è da testare bene (forse nel pomeriggio). :)

mattxx88
18-01-2020, 10:20
Arrow testa sempre con titoli RT per la stabilità , meglio se hai Control ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Anche port royal del 3d mark è bello azzuto

Arrow0309
18-01-2020, 14:38
Anche port royal del 3d mark è bello azzuto

Non ho Port Royal ma ho provato ora per quasi un'ora con Quake 2 RTX maxato (patchato) sempre l'ultima curva a 2070 / +60 @1v (parte da 2085 poi minimo che scende e' 2040) temp max 60, ovv in 2k fps da ridere 35-40 :D

Poi provo con Control, so far so good :cool:

Edit:
Dopo un po tipo 20' mi ha crashato (Control).
Riabbasso a come era prima, +45 / 1v

NAP.
18-01-2020, 18:40
Capisco chi si lamenta delle prestazioni ad alte risoluzioni, ma per me 1080p su un 27 pollici sono più che sufficienti e le prestazioni in ray tracing sono eccellenti, non ho provato molti giochi ma almeno tomb raider con ray tracing ad ultra e tutto a ultra gira tranquillamente a 60fps a 1080p con taa (non ho provato antialoasing più aggressivi, ma mi swmbra già definitito così). Ammetto però che non ha questa gran grafica, e le ombre in ray tracing mi sembrano una cagata, non mi hanno dato grande impressione di realismo con ombre castate a dovere su ogni superficie e con ogni fonte di luce, mi sembra anzi piuttosto approssimativo. Ho provato poi la tech demo Atomic Heart e anche li a 1080p prestazioni eccellenti, sempre sopra i 60fps in ogni scena (ed ha un ray tracing più bello e più sensato). Tutto questo su una 2080 liscia. Cmq Ray tracing fino ad ora rimandato, a quando uaciranno le nuove scatolette, resta purtroppo un mero esercizio di stile ad oggi su giochi pensati per scatolette vecchie di anni (sembra simile a un tentativo di HD remaster di vecchi giochi)

NAP.
19-01-2020, 03:12
Cmq il ray tracing è il vero banco di prova della stabilità, con la curva che in OC test di afterburner mi da confident a più del 90% tomb raider mi crasha

razor820
19-01-2020, 09:07
Confermo. Per testare il voltaggio il miglior metodo é usare la modalità rtx in un gioco.
Mi ricordo con Control o Metto Exodus, senza rtx giocavo tranquillamente a 0,950, mentre con rtx attivato dovevo andare da 1.000 in su

Thunder-74
19-01-2020, 09:08
Cmq il ray tracing è il vero banco di prova della stabilità, con la curva che in OC test di afterburner mi da confident a più del 90% tomb raider mi crasha

Il fatto è che vai ad usare parte della gpu che diversamente non sarebbe utilizzata. Come quando testi la cpu con o senza le istruzioni AVX.
Ripeto, Control ad oggi è il titolo più esoso di tutti.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
19-01-2020, 12:16
Il fatto è che vai ad usare parte della gpu che diversamente non sarebbe utilizzata. Come quando testi la cpu con o senza le istruzioni AVX.
Ripeto, Control ad oggi è il titolo più esoso di tutti.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

A quanto pare si, mi è freezato il PC con la curva "di Tiger" a 2055 (che poi sarebbero 2070 al liquido o entro i 43°) e 1.0v quindi ho dovuto abbassare a 2040 (+30) / 1v.
Interessante il paragone con le avx quindi uno può giocare con profili diversi in base al gioco, ora sto installando TW3 + una bella mod Overhaul completa, vediamo se mi regge a 2055 dove Control non ha retto.

Thunder-74
19-01-2020, 12:38
A quanto pare si, mi è freezato il PC con la curva "di Tiger" a 2055 (che poi sarebbero 2070 al liquido o entro i 43°) e 1.0v quindi ho dovuto abbassare a 2040 (+30) / 1v.

Interessante il paragone con le avx quindi uno può giocare con profili diversi in base al gioco, ora sto installando TW3 + una bella mod Overhaul completa, vediamo se mi regge a 2055 dove Control non ha retto.



Si esatto. Io ho più profili. Senza RT 2115 , con RT sui 2055...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
19-01-2020, 13:45
Eh sì, presumo sia per questo che nvidia ha dato alle vga un abbondante 1,050V di default, calcolando un margine con la gpu a pieno carico(rt cores inclusi).

Inoltre va considerato che una vga sotto liquido taglia meno per cui può essere che alla lunga sia più soggetta ad instabilità rispetto ad una vga ad aria che scala di più in frequenza.

Si esatto. Io ho più profili. Senza RT 2115 , con RT sui 2055...


A 1V? Bella schedina :)

Thunder-74
19-01-2020, 14:06
Eh sì, presumo sia per questo che nvidia ha dato alle vga un abbondante 1,050V di default, calcolando un margine con la gpu a pieno carico(rt cores inclusi).

Inoltre va considerato che una vga sotto liquido taglia meno per cui può essere che alla lunga sia più soggetta ad instabilità rispetto ad una vga ad aria che scala di più in frequenza.



A 1V? Bella schedina :)

hahahah no magari... uso voltaggi vari.. a 1v ho un profilo da 2ghz, diciamo estivo, ma non lo uso quasi mai...

discorso giustissimo quello dei tagli a liquido. Ovvio che poi la stabilità la testi alla freq. effettivamente mantenuta alla lunga. Ad aria partire con 2100mhz per poi attestarsi a 2050 per dire, non è assolutamente detto che si possa dire che a tale voltaggio i 2100 siano stabili; a liquido c'è meno varianza di freq., uno/due tagli. Certo ;)

illidan2000
19-01-2020, 15:44
Anche port royal del 3d mark è bello azzuto

è una vita che aspetto che vada in saldo su steam..... (3dmark)

mikael84
19-01-2020, 23:33
A quanto pare si, mi è freezato il PC con la curva "di Tiger" a 2055 (che poi sarebbero 2070 al liquido o entro i 43°) e 1.0v quindi ho dovuto abbassare a 2040 (+30) / 1v.
Interessante il paragone con le avx quindi uno può giocare con profili diversi in base al gioco, ora sto installando TW3 + una bella mod Overhaul completa, vediamo se mi regge a 2055 dove Control non ha retto.

Ma no...:p
Spreca un'oretta e falla tu a puntino per il tuo chip.
Può sembrare strano, ma ogni chip e piuttosto differente dall'altro nella questione v-droop.
Per limitarlo in buona parte, dovresti utilizzare tensioni tra 0,9v e 0,95v.
Cmq si, fatti due profili, uno RT ed uno fp. Tramite AB carichi quello che ti serve.:)

NAP.
20-01-2020, 01:23
Io oggi ho finalmente risolto il problema delle temperature sotto liquido, avendo un case mini itx (nzxt manta) avevo delle temp piuttosto anomale e alte e finalmente ho capito perché. Inizialmente avevo solo 2 radiatori, retro e front, e mi era stato fatto notare stesso su queste pagine, che forse la massa radiante non era sufficiente, allora ne ho installato un terzo, ma la situazione non è cambiata e pur avendo tre radiatori (120 sul retro, 240 nel front e 280 nel top) cpu e gpu scaldavano un po', con la gpu che arrivava anche a 65 gradi. Ho praticamente scoperchiato il case e tolto il front panel, ma soprattutto il top panel ed ora faccio massimo 50 gradi. Cioè praticamente il top panel mi faceva da tappo. Non sarà il top per la polvere, ma avendo un filtro per il front in intake ed essendo il top in exhaust, può andare bene, decisamente non è il top per l'estetica. Ma addirittura un guadagno di 15 gradi. Ora ho solo da verificare la mi idea di cambiare la ventola sul retro da exhaust ad inrake per vedere se c'è un ulteriore guadagno, con l'aria fresca che entra e va a raffreddare da ambo i lati, compresi i radiatori pushando e fuoriuscire poi dal top, ma già così la gpu mi regge i 2130/2115Mhz per lunghe sessioni di gioco

mikael84
20-01-2020, 11:26
https://videocardz.com/newz/rumor-first-nvidia-ampere-geforce-rtx-3080-and-rtx-3070-specs-surface
;) ;) ;) ;) ;)

Se così fosse, aspettiamoci la 3080ti con ben 8gpc, evviva

Però devi utilizzare almeno un 448 o un 512bit, altrimenti fai un chip monco come la 2080.
Se poi laseri una parte cache, torni ad 11gb a singola densità.
Via rop's e bus sarebbe sempre limitato, anche se, gran parte degli stadi moltiplicatori verranno colmati dal clock.

Su questo chip resta da capire l'allocazione dei cc.
6x896 = 5376 (simil tesla)
8x640-768 / 5176 (pochini) 6144 (chip massiccio e grosso salto)

NAP.
20-01-2020, 11:39
Io non mi fiderei tanto di questi rumour, onestamente 16GB di RAM mi sembra il minimo sulle prossime top di gamma, la TI sicuramente almeno, e 12 sulla 3080 liscia

mikael84
20-01-2020, 11:43
Io non mi fiderei tanto di questi rumour, onestamente 16GB di RAM mi sembra il minimo sulle prossime top di gamma, la TI sicuramente almeno, e 12 sulla 3080 liscia

La memoria è collegata al bus, per avere 16gb devi avere un 512bit sulla 3080ti.
La scheda più probabile è la 3080, ma non certo con quel bus, ma a 384bit per 12gb, oppure 256bit a doppia densità, e quindi 16gb.
Sulla 3080ti, salvo 512bit i 16gb non li puoi collegare.

razor820
20-01-2020, 13:39
Io non mi fiderei tanto di questi rumour, onestamente 16GB di RAM mi sembra il minimo sulle prossime top di gamma, la TI sicuramente almeno, e 12 sulla 3080 liscia



Non ci dimentichiamo che dalle 10xx alle 20xx sostanzialmente la memoria non è aumentata..
Non credo nemmeno in un upgrade sostanzioso in questa nuova generazione..

Anche perché quali sono i giochi ad ora che sfiorano gli 8gb??
Gli ultimi giochi si assestano sui 6gb al max..
L unico gioco che si avvicina agli 8gb che mi viene in mente tra L altro è un gioco de 2015 con le textures in HD, rainbow six siege

bagnino89
20-01-2020, 13:54
Le nuove scatolette avranno un sacco di RAM/VRAM, meglio abbondare...

E poi, visto che da Pasqual a Turing non c'è stato alcun aumento di VRAM, con Ampere mi aspetto qualche tipo di miglioramento.

razor820
20-01-2020, 14:09
Comunque non ci aspettiamo quale stravolgimento per le consolle..
Rimangono sempre delle scatolette per consumer di medio e basso reddito..
Teoricamente il prezzo dovrebbe rientrare sempre nelle 500 euri.
Altrimenti non credo che il 13 enne di turno chieda un regalo da 1000 balocchi

Peter.B
20-01-2020, 14:24
Mi pare sia già stato detto ufficialmente che non ci sarà nessun enorme stravolgimento con la next gen dal punto di vista tecnico, qui credo che molti abbiano sopravvalutato l'inserimento di una CPU finalmente buona all'interno delle console, pensando che voglia significare chissà cosa, ma a parte quello, il resto non è rivoluzionario, il chip grafico e il quantitativo di memorie risulta perfettamente in linea con quanto ci si aspetterebbe da delle nuove console che dovranno durare altri 6-7 anni.

mikael84
20-01-2020, 14:26
Se la prossima flagship non mi darà almeno un +50% di prestazioni in più via raster. classica, mi incaxxero di brutto:D :D

Forse le vedremo per fine estate, a quel punto la mia 2080ti compierà quasi 2 anni:D

Che frequenza di clock ci si potrebbe aspettare con i 7nm? visto che tanto il voltaggio sarà inferiore (penso) a 1v, confido in un buon pp potrebbe fare la differenza, non dico come fu con pascal-maxwell, ma qualcosa la si lima.

Io continuo ad avere dei dubbi sugli 8 gpc, almeno in gaming, probabile ritrovarci con una Tesla 2,0 (5376cc max).

A livello di clock, la forbice è ampia, a livello di transistor le schede potrebbero boostare anche a 2,5ghz, con downclock. Con aumento pipeline, si può salire oltre a danno dell'IPC, un pò come Pascal.

Pascal, rispetto a Maxwell a livello di boost base è aumentato di ben il 60% (1164-1860), picco che scende in downclock.
Sarebbe come toccare i 3ghz di boost a paragone:p
Infatti tra 1080ti e 980ti stock ci passa il 75% medio.

Qua se tocchiamo il 35% è davvero tanto, senza sacrificarlo.

A livello di vcore, l'ideale sarebbe 0,95v, ma anche 1v non sarebbe male.

potpal
20-01-2020, 17:52
Salve ragazzi, qualcuno ha sbattuto già un bel bios galax 380w su una gainward Phoenix gs 2080 ti con temps sotto controllo con waterblock EK?

Thunder-74
21-01-2020, 10:22
Se fosse vero, non sarebbe male... 5800XT (80 CUs) chip doppio rispetto alla 5700XT... andrebbe ad acciuffare la 2080ti... e poi la 5850/5900/5950.... un po' di concorrenza ci serve

FONTE (https://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-5800-xt-(big-navi)-to-get-80-compute-units.html)

Vince360
21-01-2020, 10:34
Salve ragazzi, qualcuno ha sbattuto già un bel bios galax 380w su una gainward Phoenix gs 2080 ti con temps sotto controllo con waterblock EK?

Mi associo anch'io alla richiesta visto che ho provato l oc scanner di msi afterburner e mi dice che sono limitato dal power limit,qualcuno ha flashato bios con power limit alzato su 2080-2080 ti? E se si, come si trova? Se si flasha un bios errato e la scheda non parte più basta cambiare uscita video e rimettere su quella ciucca prima di dare il comando di flash, giusto?

Arrow0309
21-01-2020, 11:06
Salve ragazzi, qualcuno ha sbattuto già un bel bios galax 380w su una gainward Phoenix gs 2080 ti con temps sotto controllo con waterblock EK?

L'ho fatto senza problemi sulla mia ex 2080ti FE liquidata, un must sotto liquido direi.
La Phoenix GS poi ha sempre il design reference quindi vai tranquillo

Mi associo anch'io alla richiesta visto che ho provato l oc scanner di msi afterburner e mi dice che sono limitato dal power limit,qualcuno ha flashato bios con power limit alzato su 2080-2080 ti? E se si, come si trova? Se si flasha un bios errato e la scheda non parte più basta cambiare uscita video e rimettere su quella ciucca prima di dare il comando di flash, giusto?

Come detto sopra, basta che gestisci bene le temperature.
Nessun problema ritornare a quello originale (o un'altro).

Alekos Panagulis
21-01-2020, 14:12
Io sono un pochino preoccupato su quanti soldi perderemo quando uscirà la nuova serie. Sinora le schede grafica comprate a 400-500 (il mio solito budget degli scorsi anni), venivano vendute magari a 300 euro, con una perdita tutto sommato accettabile.
Quest'anno quanto perderemo? 600 euro?
Una scheda pagata € 1300, a quanto potrà essere rivenduta?
Già vedo che nelle rare occasioni in cui c'è sul mercatino una 2080ti a 1000 euro, non va a ruba.

mikael84
21-01-2020, 14:16
Io sono un pochino preoccupato su quanti soldi perderemo quando uscirà la nuova serie. Sinora le schede grafica comprate a 400-500 (il mio solito budget degli scorsi anni), venivano vendute magari a 300 euro, con una perdita tutto sommato accettabile.
Quest'anno quanto perderemo? 600 euro?
Una scheda pagata € 1300, a quanto potrà essere rivenduta?
Già vedo che nelle rare occasioni in cui c'è sul mercatino una 2080ti a 1000 euro, non va a ruba.

La 3070 potrebbe e dovrebbe passarla in RT, forse anche in raster, ed in più potrebbe avere 16gb.
Dovrebbe essere il chip della 2080/s, molto, ma molto più clockato ed ottimizzato.;)

Thunder-74
21-01-2020, 14:35
Io sono un pochino preoccupato su quanti soldi perderemo quando uscirà la nuova serie. Sinora le schede grafica comprate a 400-500 (il mio solito budget degli scorsi anni), venivano vendute magari a 300 euro, con una perdita tutto sommato accettabile.

Quest'anno quanto perderemo? 600 euro?

Una scheda pagata € 1300, a quanto potrà essere rivenduta?

Già vedo che nelle rare occasioni in cui c'è sul mercatino una 2080ti a 1000 euro, non va a ruba.


A mio avviso gli approcci dovrebbero essere i seguenti:
1) il più banale ma non per tutti... prendo sempre il top ad ogni gen e non mi preoccupo della svalutazione del modello precedente
2) cambio ad ogni gen senza per prendere il top per limitare spesa in acquisto e troppa svalutazione in fase di vendita
3) compro il top e lo tengo fino a quando soddisfa le mie necessità, saltando 1 o 2 gen senza problemi

Ovvio che poi bisogna vedere la storia cosa detta:
- il mining fece la fortuna di Pascal al punto che una 1080ti rappresentava un assegno circolare
- una futura 3070 che dovesse andare più di una 2080ti ad un prezzo di 500/600 euro, ucciderebbe le vendite della 2080ti.

Personalmente credo che sia saggio muoversi sempre sulle fasce medio alte, se si vuole stare attenti al portafoglio: sempre x70 o x80. Però certo che qui siamo appassionati e spesso siamo stati capaci di giustificare 400 euro in più per 10/15 fps ... passione maledetta ... :fagiano:
Io non mi sbilancio ora, aspetto, valuterò e deciderò se andare di chippone o meno...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
21-01-2020, 14:42
A mio avviso gli approcci dovrebbero essere i seguenti:
1) il più banale ma non per tutti... prendo sempre il top ad ogni gen e non mi preoccupo della svalutazione del modello precedente
2) cambio ad ogni gen senza per prendere il top per limitare spesa in acquisto e troppa svalutazione in fase di vendita
3) compro il top e lo tengo fino a quando soddisfa le mie necessità, saltando 1 o 2 gen senza problemi

Ovvio che poi bisogna vedere la storia cosa detta:
- il mining fece la fortuna di Pascal al punto che una 1080ti rappresentava un assegno circolare
- una futura 3070 che dovesse andare più di una 2080ti ad un prezzo di 500/600 euro, ucciderebbe le vendite della 2080ti.

Personalmente credo che sia saggio muoversi sempre sulle fasce medio alte, se si vuole stare attenti al portafoglio: sempre x70 o x80. Però certo che qui siamo appassionati e spesso siamo stati capaci di giustificare 400 euro in più per 10/15 fps ... passione maledetta ... :fagiano:
Io non mi sbilancio ora, aspetto, valuterò e deciderò se andare di chippone o meno...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Infatti questa è la prima volta (a parte le due gtx280) che prendo fascia "premium". Sono sempre andato con SLI di due schede di fascia medio alta, comprando saggiamente dal mercatino e rivendendo con poche decine di euro di perdita.
A questo giro mi ha fregato il TV 4K che ha aumentato enormemente la richiesta di potenza. Mettici pure la pressoché totale mancanza di supporto allo SLI...non avevo scelta.
Sinceramente mi roderà parecchio il culo quando venderò la 2080ti a 400 euro, perdendocene 900.

Black"SLI"jack
21-01-2020, 15:09
Salve ragazzi, qualcuno ha sbattuto già un bel bios galax 380w su una gainward Phoenix gs 2080 ti con temps sotto controllo con waterblock EK?



Mi associo anch'io alla richiesta visto che ho provato l oc scanner di msi afterburner e mi dice che sono limitato dal power limit,qualcuno ha flashato bios con power limit alzato su 2080-2080 ti? E se si, come si trova? Se si flasha un bios errato e la scheda non parte più basta cambiare uscita video e rimettere su quella ciucca prima di dare il comando di flash, giusto?

Io ho una zotac 2080ti Amp, quindi pcb reference, con bios galax da 380w. Non ho il wb ek ma un watercool. Mi trovo benissimo. Il bios originale, che mi sono salvato prima di flashare il galax, aveva PL da 300w. La differenza si vede eccome e con il downvolt ho ottenuto ottimi risultati. 2070/2085 fissi a 1v. A voltaggio normale, scheda che tocca i 2145, non mi sono spinto oltre, anche se forse posso andare oltre. Gli 80w in più sul PL. Sono una manna.

A mio avviso gli approcci dovrebbero essere i seguenti:
1) il più banale ma non per tutti... prendo sempre il top ad ogni gen e non mi preoccupo della svalutazione del modello precedente
2) cambio ad ogni gen senza per prendere il top per limitare spesa in acquisto e troppa svalutazione in fase di vendita
3) compro il top e lo tengo fino a quando soddisfa le mie necessità, saltando 1 o 2 gen senza problemi

Ovvio che poi bisogna vedere la storia cosa detta:
- il mining fece la fortuna di Pascal al punto che una 1080ti rappresentava un assegno circolare
- una futura 3070 che dovesse andare più di una 2080ti ad un prezzo di 500/600 euro, ucciderebbe le vendite della 2080ti.

Personalmente credo che sia saggio muoversi sempre sulle fasce medio alte, se si vuole stare attenti al portafoglio: sempre x70 o x80. Però certo che qui siamo appassionati e spesso siamo stati capaci di giustificare 400 euro in più per 10/15 fps ... passione maledetta ... :fagiano:
Io non mi sbilancio ora, aspetto, valuterò e deciderò se andare di chippone o meno...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Potrei aggiungere anche:

- Trovare il pollo a cui venderla senza svalutazione (meno raro di quanto si possa credere) :asd:

Personalmente, se non costa un rene e un polmone, vado nuovamente di 3080 Ti e la 2080 Ti finisce sul pc secondario. Preferisco tenerla che svenderla, avendola pure a liquido, il wb mi resterebbe o al massimo lo dovrei regalare.

Quindi il tuo approccio n. 1.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
21-01-2020, 15:53
Ragazzi ma si sa, è sempre stato così. Più costano, più crollano di valore, soprattutto se lanciate overpriced per un motivo o per un altro. :)
Io mi sono "accontentato" di una 2080 da meno di 800€ su amazon e se la storia si ripeterà con le Ti, andrò di nuovo di X80. Tanto comunque conto di restare su 3440x1440 fino alla generazione 4000 :D

Poi c'è anche chi si mette a rivendere dei mesi prima del lancio per poi fiondarsi sulle prime nuove che escono...ma non fa per me.

Thunder-74
21-01-2020, 16:14
Si Tiger , ragionamento saggio. Sto bene con la 2080, ma non ti nego che da malato mi disturba non avere nel case la Ti... discorso puramente da disturbato maniaco... sia chiaro :fagiano:

Edit:
Che bell articolo.... quanto mi pacerebbe leggerne un prossimo con nVidia al posto di Intel ....

https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_reportedly_considers_cpu_price_cuts_to_defend_market_dominance/1



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

domenico88
21-01-2020, 16:41
Si Tiger , ragionamento saggio. Sto bene con la 2080, ma non ti nego che da malato mi disturba non avere nel case la Ti... discorso puramente da disturbato maniaco... sia chiaro :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ma si dai, alla fine non serve nemmeno a nulla la 2080ti se non per risoluzioni o configurazioni con schermi tripli ecc, è anche un surplus che pochi si possono permettere, già la 2080 è il top ! :D Prendendo come target la 3440x1440 io gioco perfettamente anche con la 1080 non ti, certo non faccio sempre i 60 però che me frega :D

Alekos Panagulis
21-01-2020, 16:44
Ma si dai, alla fine non serve nemmeno a nulla la 2080ti se non per risoluzioni o configurazioni con schermi tripli ecc, è anche un surplus che pochi si possono permettere, già la 2080 è il top ! :D Prendendo come target la 3440x1440 io gioco perfettamente anche con la 1080 non ti, certo non faccio sempre i 60 però che me frega :D

Eh ci mancava la sparata della 2080ti "che non serve a nulla" :doh:
Alla tua risoluzione la 1080 deve gestire circa 5 milioni di pixel.
Io gioco sul C9 4k, e i milioni di pixel sono ben 9 , e persino la 2080ti fa fatica. :rolleyes:

Black"SLI"jack
21-01-2020, 16:57
non è che una 2080ti non serve a nulla. tutto è relativo. ho sia la 2080ti che la 1080. quest'ultima sul 34" 3440x1440, con tanto di g-sync, tranne titoli ultra mattonazzi, dice ancora la sua anche maxando vari giochi, anche se è necessario un certo setting sulla maggior parte dei titoli per evitare i soliti settaggi ammazza frame. ovvio che in 4k, senza g-sync, sono dolori e si deve per forza di cose scendere a grossi compromessi.

la 2080ti, come ho sempre detto è una scheda dai 3440x1440 in su. già a 2560x1440 la trovo senza senso, meglio una 2080 super. è una scheda più per il 4k maxato che per risoluzioni inferiori. tra i titoli che gioco, solo 1 (mal ottimizzato, rdr2), fa faticare la 2080ti in 4k. gli altri che ho giocato e provato, sono sempre almeno a 60 fps.

rtx è un discorso a parte. troppo acerba come implementazione in game. e ogni sviluppatore ancora ha di strada da farne. che manchi anche la parte prettamente prestazionale è vero, ma l'ottimizzazione software è ben lungi dall'essere sulla buona strada.

TigerTank
21-01-2020, 17:00
Si Tiger , ragionamento saggio. Sto bene con la 2080, ma non ti nego che da malato mi disturba non avere nel case la Ti... discorso puramente da disturbato maniaco... sia chiaro :fagiano:

Edit:
Che bell articolo.... quanto mi pacerebbe leggerne un prossimo con nVidia al posto di Intel ....

https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/intel_reportedly_considers_cpu_price_cuts_to_defend_market_dominance/1

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ahahahah eh la scimmia in fondo c'è sempre. E' ingabbiarla che necessita di una certa resistenza mentale :sofico:

Eh ci mancava la sparata della 2080ti "che non serve a nulla" :doh:
Alla tua risoluzione la 1080 deve gestire circa 5 milioni di pixel.
Io gioco sul C9 4k, e i milioni di pixel sono ben 9 , e persino la 2080ti fa fatica. :rolleyes:
Eh...a maggior ragione. Sempre detto che la 2080TI non è ancora la scheda definitiva per il 4K a 360°, già senza il ray tracing :)
Probabilmente lo sarà la 3080Ti, se non una futura 4080Ti se intendiamo il 4K da gaming e il ray tracing. Imho :D

Poi beh se capitano giochi male ottimizzati c'è poco da fare... In questi giorni sto giocando a Vampyr...gameplay che a me piace ma nulla di graficamente esaltante/esagerato, però ci sono punti dove il framerate crolla di brutto insieme all'occupazione della gpu = male ottimizzato.

P.S. Chiaro che se poi Nvidia dovesse tornare a lanciare la Ti l'anno successivo e a prezzi poco superiori a quelli di lancio delle X80....allora aspetterei direttamente quella. Ma ne dubito, più facile che la lanci ancora insieme alle sorelle minori per la necessità di più potenza possibile in RT fin da subito(soprattutto se useranno Cyberpunk 2077 come trampolino di lancio).

arkantos91
21-01-2020, 17:18
Eh...a maggior ragione. Sempre detto che la 2080TI non è ancora la scheda definitiva per il 4K a 360°, già senza il ray tracing :)


Infatti, non lo è.

Ad esempio io ho fatto il salto 1080 -> 2080Ti perché col PG279Q (2K @144/165 Hz) la prima su PUBG non era più sufficiente. E spesso pure la TI sta sotto i 144 fps, per cui.

Figuriamoci 4K, certo a 60 fps è un discorso ma se parliamo di shooter o simili tornare ai 60 Hz è inconcepibile. Un po' come quando hai usato solo ssd e ti passa tra le mani qualche pc di amico con gli hdd :D

kiwivda
21-01-2020, 17:55
E pensate a me che che mi basta appena a 1080p per 120/144hz.
Sono tutti punti di vista.
Per esempio Control a 1080p con la 2080Ti gira tra gli 80/120 fps sul 4k gira sui 30/50, inaccettabile per me.
Maxato con buonsenso ovviamente, altrimenti ti fai una scatoletta e vivi sereno.

mikael84
21-01-2020, 18:16
Che io ricordi pascal a confronto di maxwell aveva un ipc di circa il 3% inferiore, proprio per il fatto che dici tu.


Si tra 980ti reference e 1080ti reference, il distacco era veramente notevole, anche se la 980ti ben messa accorciava un pò le distanze e si poneva sempre sotto la 1080, 980ti e 1070 se la giocavano entrambe ai limiti in oc, 980ti a 1450/1500 era una bella bestia, bello scontro quello tra 1070 oc e 980ti oc.

Nulla da dire comunque, 1080ti è stata una scheda molto forte che ha spodestato 980ti, purtroppo ora pascal in certe situazioni (vedasi vulkan dover ci passa un mare) ha dei limiti confronto a turing, ma anche confronto alle nuove radeon, paga dazio in certi scenari.

Su turing hanno pure sistemato le rop's in blending fp32, vero punto di forza di AMD in certe situazioni, tra cui MSAA.
Una 2060 sotto questo aspetto con 48 rop's pareggia la 1080ti con 88.

Cmq nella maggior parte dei giochi, sopratutto occata, tiene abbastanza botta alle turing (tranne ti).
L'unica GPU di fascia alta invecchiata abbastanza bene.



P.S. Chiaro che se poi Nvidia dovesse tornare a lanciare la Ti l'anno successivo e a prezzi poco superiori a quelli di lancio delle X80....allora aspetterei direttamente quella. Ma ne dubito, più facile che la lanci ancora insieme alle sorelle minori per la necessità di più potenza possibile in RT fin da subito(soprattutto se useranno Cyberpunk 2077 come trampolino di lancio).

A sto giro molto dipenderà anche dalla concorrenza, guarda come si scannano in fascia bassa.
Sarebbe bello avere una situazione analoga in fascia media e alta. :)

TigerTank
21-01-2020, 18:46
Infatti, non lo è.

Ad esempio io ho fatto il salto 1080 -> 2080Ti perché col PG279Q (2K @144/165 Hz) la prima su PUBG non era più sufficiente. E spesso pure la TI sta sotto i 144 fps, per cui.

Figuriamoci 4K, certo a 60 fps è un discorso ma se parliamo di shooter o simili tornare ai 60 Hz è inconcepibile. Un po' come quando hai usato solo ssd e ti passa tra le mani qualche pc di amico con gli hdd :D

Ah beh, diciamo che io intendo un framerate che non sia al pelo dei 60 o addirittura sotto.
Pretendere i 144 fissi è eccessivo, con i mattoni toccherebbe tagliare alla grande di settaggi :sofico:
Da questo punto di vista secondo me i monitor sono più avanti delle relative vga che escono in quanto a maxato+cap di framerate.

E pensate a me che che mi basta appena a 1080p per 120/144hz.
Sono tutti punti di vista.
Per esempio Control a 1080p con la 2080Ti gira tra gli 80/120 fps sul 4k gira sui 30/50, inaccettabile per me.
Maxato con buonsenso ovviamente, altrimenti ti fai una scatoletta e vivi sereno.

Eh sì ognuno poi si regola, privilegiando risoluzione o framerate più alto possibile. FHD spinto, UHD più "moderato" o QHD intermedio :D


A sto giro molto dipenderà anche dalla concorrenza, guarda come si scannano in fascia bassa.
Sarebbe bello avere una situazione analoga in fascia media e alta. :)

Magari Mike, sarebbe bello...soprattutto ora che il gsync non è più un plus esclusivo ma c'è anche il maturato Freesync 2...o meglio Freesync Premium secondo la nuova nomenclatura. :)
L'ambiente per cui siano ideali delle amd più prestanti ora c'è.

NAP.
21-01-2020, 20:00
Io ho una 2080 liscia comprat già pronta oer cuatom loop, ma ho semore la scimmia per la TI, ma già la 2080 liscia con waterblock (la waterforce wb di gigabyte) mi è cistata quasi mille euro (vivo in inghilterra, l'ho oagata 833sterline mi pare), avessi dovuto orendere la TI mi sarbbe venuta sui 1400, troppo. E lo dico da giocatore a 1080p (per i 4k si aspetta hopper), la 2080 a malapena mi basta, soprattutto quando moddo a bestia e non voglio ovviamente scendere a 30fps altrimenti compravo una scatoletta. Anche un semplice tomb raider di cui la grafica manco mi pare tanto wow, a 1080p con ray tracing ultra se attivo pure l'smaa4x i 60fps stabili inizianonad essere complicati, per averli mi devo limitare al smaa 2x + TAA. Fallout 4 dopo 3000mods reggeva a fatica i 60. Vorrei tanto provare RDR2 e Kingdome Come Delivereance (con mods)

Arrow0309
21-01-2020, 20:30
Presa una 2080 Super (un'altra) a poco, nuova nuova da Currys PcWorld ebay @ £630, Strix Advanced
La sto testando un po in oc :fagiano:

Thunder-74
21-01-2020, 21:01
Presa una 2080 Super (un'altra) a poco, nuova nuova da Currys PcWorld ebay @ £630, Strix Advanced

La sto testando un po in oc :fagiano:



E poi una la rivendi o fai SLi ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
21-01-2020, 21:13
E poi una la rivendi o fai SLi ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

La rivendo :stordita:

domenico88
22-01-2020, 00:59
Eh ci mancava la sparata della 2080ti "che non serve a nulla" :doh:
Alla tua risoluzione la 1080 deve gestire circa 5 milioni di pixel.
Io gioco sul C9 4k, e i milioni di pixel sono ben 9 , e persino la 2080ti fa fatica. :rolleyes:

Sorry non mi ero accorto che era la discussione della 2080/2080ti :D

Arrow0309
22-01-2020, 10:35
Ma qualcun che ha la Strix 2080 (Super) Advanced o OC?
Che cambia tra i due bios?
Power limit pure?
Trovo poche info in giro per la mia 2080s Advanced.
Inoltre doveva essere 1860 in boost invece vedo 1830 su gpuz, vabbe che non significa niente.
In oc gli devo dare un +30 in più rispetto alla mia ex MSI XTrio.
Testing in progress, ieri sera a +60 ho avuto un range più ampio della XTrio, cioè da 2085 (subito e per poco) è scesa piano piano fino ai 2025 poi variava tra 2025 / 2040. Temp massima 63° a vdef, simile alla XTrio.

NAP.
22-01-2020, 11:13
Sulla 2080 liscia il power limit non ti limita, almeno per mia esperienza, io ce l'ho overvoltata a 1,093mv e la frequenza massima è 2145Mhz di più non salgo, sono già al limite così a 54 gradi (massima temp in full load) scende e si stabilizza a 2115Mhz, le frquenze si aggiustano al variare della temperatura, a 42 gradi da 2145 scende a 2130 a 48 scende a 2115 e così via

mikael84
22-01-2020, 11:36
P.S. Chiaro che se poi Nvidia dovesse tornare a lanciare la Ti l'anno successivo e a prezzi poco superiori a quelli di lancio delle X80....allora aspetterei direttamente quella. Ma ne dubito, più facile che la lanci ancora insieme alle sorelle minori per la necessità di più potenza possibile in RT fin da subito(soprattutto se useranno Cyberpunk 2077 come trampolino di lancio).

Il problema del RT, è che per utilizzarlo nvidia fa crollare la potenza computazione (anche della metà), usa una minima parte di RT core, ed una ancor più minima parte di tensor.
Non so come affronterà la questione con le nuove (probabilmente ne sapremmo qualcosa a marzo), ma riuscendo ad utilizzare meglio tutto l "ambaradam":p , potrebbe migliorare drasticamente lato RT, senza grosse perdite. Il che sarebbe un salto netto, rispetto all'attuale gen.:)

Arrow0309
22-01-2020, 11:46
Sulla 2080 liscia il power limit non ti limita, almeno per mia esperienza, io ce l'ho overvoltata a 1,093mv e la frequenza massima è 2145Mhz di più non salgo, sono già al limite così a 54 gradi (massima temp in full load) scende e si stabilizza a 2115Mhz, le frquenze si aggiustano al variare della temperatura, a 42 gradi da 2145 scende a 2130 a 48 scende a 2115 e così via

OK grazie, diciamo che per ora voglio vedere l'oc massimo a vdef, dici che settando in curva 1.05v andrebbe meglio?

TigerTank
22-01-2020, 14:49
Il problema del RT, è che per utilizzarlo nvidia fa crollare la potenza computazione (anche della metà), usa una minima parte di RT core, ed una ancor più minima parte di tensor.
Non so come affronterà la questione con le nuove (probabilmente ne sapremmo qualcosa a marzo), ma riuscendo ad utilizzare meglio tutto l "ambaradam":p , potrebbe migliorare drasticamente lato RT, senza grosse perdite. Il che sarebbe un salto netto, rispetto all'attuale gen.:)

Speriamo, anche perchè se per i super-enthusiast nvidia non introduce la gestione in mgpu dell'rt anche in gaming, imho deve per forza almeno offrire un certo balzo prestazionale nella gestione dell'rt :)

NAP.
22-01-2020, 14:51
OK grazie, diciamo che per ora voglio vedere l'oc massimo a vdef, dici che settando in curva 1.05v andrebbe meglio?Beh diciamo che se sali di voltaggio sali anche di frequenza e stabilità, però devi sempre tenere conto delle temperature perché al loro aumento la scheda adatta le frequenze al ribasso per tenere le temperature sotto un certo limite, ed alzando il voltaggio crei poi più calore, quindi devi testare soprattutto le temperature e focalizzarti su quelle a 1050mv in genere dovresti arrivare ad un 2050Mhz stabili di picco per poi vedere come la scheda scala all'aumentare delle temperature. Cerca sempre di creare una curva che si adatta ad ogni range di voltaggi a delle frequenze, perché anche se in load usi lo stesso voltaggio la scheda tiene conto dietro le quinte anche di voltaggi che non vedi

Thunder-74
22-01-2020, 15:02
https://www.eurogamer.it/articles/2020-01-21-classifica-velocita-gpu-schede-grafiche-testate-benchmark-gennaio-digitalfoundry



Che articolo fatto male... leggi i trafiletti delle schede e sembra che il RT e DLSS è appannaggio solo della 2080ti...

Poi leggi ... la 2080 Super è notevolmente migliore della 2080 ...hahahahahahah vabbè....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

NAP.
22-01-2020, 15:22
Infatti quel 2080 super notevolmente meglio della 2080 fa ridere

Arrow0309
22-01-2020, 22:03
Ok, decisamente meglio della X Trio sta Strix, stasera gli ho dato +105 sul core e mi parte da 2115 poi si stabilizza sui 2070 - 2085, max temp 63 (con curva custom).
Provato su Time Spy e un poco di TW3 maxato / moddato (un'oretta).
Promette bene dai, incrocio le dita :sperem:

The_SaN
22-01-2020, 22:33
Il problema del RT, è che per utilizzarlo nvidia fa crollare la potenza computazione (anche della metà), usa una minima parte di RT core, ed una ancor più minima parte di tensor.
Non so come affronterà la questione con le nuove (probabilmente ne sapremmo qualcosa a marzo), ma riuscendo ad utilizzare meglio tutto l "ambaradam":p , potrebbe migliorare drasticamente lato RT, senza grosse perdite. Il che sarebbe un salto netto, rispetto all'attuale gen.:)

Una domandina: ma esattamente cosa limita l'utilizzo dei cores e delle unità RT? Il TDP?
È un qualcosa via BIOS o ha proprio dei "tappi" in hardware che non permettono il totale sfruttamento delle risorse?

Chiedo scusa se l'hai già spiegato, ma non ricordo di aver letto una spiegazione tecnica a riguardo. Magari mi sarà sfuggito.

Thunder-74
23-01-2020, 07:38
Test di Bright Memory (DX11 vs DX 12 vs RTX vs DLSS) - PC Ultra Quality (3440x1440)


LINK (https://www.youtube.com/watch?v=XR0T7ZFGbwQ)


diciamo subito titolo poco interessante.... anche qui il DLSS risulta necessario se si vuole usare il RT. ...

TigerTank
23-01-2020, 08:33
Il brutto è quando abusano di effetti rubati all'ambito fotografico come il DOF o l'aberrazione cromatica. Per non parlare poi del motion blur.
Diventa tutto impastato e blurroso :D

Thunder-74
23-01-2020, 08:44
Il brutto è quando abusano di effetti rubati all'ambito fotografico come il DOF o l'aberrazione cromatica. Per non parlare poi del motion blur.
Diventa tutto impastato e blurroso :D

oltretutto siamo ai limiti del plagio ... la tipa sembra Lara Croft , per non parlare del menu d'avvio è praticamente identico a quello del titolo Eidos ... mah

FrancoBit
23-01-2020, 08:49
Test di Bright Memory (DX11 vs DX 12 vs RTX vs DLSS) - PC Ultra Quality (3440x1440)


LINK (https://www.youtube.com/watch?v=XR0T7ZFGbwQ)


diciamo subito titolo poco interessante.... anche qui il DLSS risulta necessario se si vuole usare il RT. ...

Si è un po' il festival dell'alluminio e dei riflessi. A volte invece di aumentare il realismo fanno le "pataccate"

mattxx88
23-01-2020, 09:19
oltretutto siamo ai limiti del plagio ... la tipa sembra Lara Croft , per non parlare del menu d'avvio è praticamente identico a quello del titolo Eidos ... mah

ma allora non sono l'unico ad aver frainteso :D
dal tuo post precedente, come ho aperto il link ho poensato subito fosse l'ultimo tomb rider e non capivo come mai aveva un guanto di ferro Lara

Bright memory credevo fosse il nome del canale youtube :asd:

Thunder-74
23-01-2020, 09:49
ma allora non sono l'unico ad aver frainteso :D

dal tuo post precedente, come ho aperto il link ho poensato subito fosse l'ultimo tomb rider e non capivo come mai aveva un guanto di ferro Lara



Bright memory credevo fosse il nome del canale youtube :asd:



Hahahahah ... tristissimo...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Teamprotein
23-01-2020, 10:34
Ieri ho Rispolverato assassin creed odissey e devo dire che è sempre uno spettacolo di gioco in 1440p tutto maxato framerate 90/100fps e vga non oltre i 60 gradi.

razor820
23-01-2020, 10:50
Ieri ho Rispolverato assassin creed odissey e devo dire che è sempre uno spettacolo di gioco in 1440p tutto maxato framerate 90/100fps e vga non oltre i 60 gradi.



Pensa che a me la vga sta a 55 gradi su questo gioco. Anche perché fa parte della categoria ottimizzato ubicagamente..

Un bel gioco si, ma quando si è abituati a red2, poi sembra di giocare alla PS4

Spider-Mans
23-01-2020, 11:06
Il brutto è quando abusano di effetti rubati all'ambito fotografico come il DOF o l'aberrazione cromatica. Per non parlare poi del motion blur.
Diventa tutto impastato e blurroso :D

tutta melma che disattivo instant in ogni gioco

l abberrazione cromatica ...è abberrante
ti lacrimano gli occhi dal fastidio

Teamprotein
23-01-2020, 11:11
Pensa che a me la vga sta a 55 gradi su questo gioco. Anche perché fa parte della categoria ottimizzato ubicagamente..

Un bel gioco si, ma quando si è abituati a red2, poi sembra di giocare alla PS4

Ahahah
Red2 lo devo acquistare perché sono curioso a suo tempo finii red1 molto molto bello

razor820
23-01-2020, 12:36
Ahahah

Red2 lo devo acquistare perché sono curioso a suo tempo finii red1 molto molto bello


Purtroppo non ho giocato il precedente ed è un peccato che sia uscito solo per consolle..
Ti posso dire che il secondo finalmente mi ha fatto capire perché abbia comprato questa scheda video.. :D

domenico88
23-01-2020, 12:42
Ieri ho Rispolverato assassin creed odissey e devo dire che è sempre uno spettacolo di gioco in 1440p tutto maxato framerate 90/100fps e vga non oltre i 60 gradi.

:eek: Qualche screen? :D

Teamprotein
23-01-2020, 12:57
:eek: Qualche screen? :D

Stasera se riesco posto qualche screen a 1440p

Teamprotein
23-01-2020, 12:58
Purtroppo non ho giocato il precedente ed è un peccato che sia uscito solo per consolle..
Ti posso dire che il secondo finalmente mi ha fatto capire perché abbia comprato questa scheda video.. :D
Mi sa che lo prenderò :)

Spoiker
23-01-2020, 13:31
Ahahahah eh la scimmia in fondo c'è sempre. E' ingabbiarla che necessita di una certa resistenza mentale :sofico:


Eh...a maggior ragione. Sempre detto che la 2080TI non è ancora la scheda definitiva per il 4K a 360°, già senza il ray tracing :)
Probabilmente lo sarà la 3080Ti, se non una futura 4080Ti se intendiamo il 4K da gaming e il ray tracing. Imho :D

Poi beh se capitano giochi male ottimizzati c'è poco da fare... In questi giorni sto giocando a Vampyr...gameplay che a me piace ma nulla di graficamente esaltante/esagerato, però ci sono punti dove il framerate crolla di brutto insieme all'occupazione della gpu = male ottimizzato.

P.S. Chiaro che se poi Nvidia dovesse tornare a lanciare la Ti l'anno successivo e a prezzi poco superiori a quelli di lancio delle X80....allora aspetterei direttamente quella. Ma ne dubito, più facile che la lanci ancora insieme alle sorelle minori per la necessità di più potenza possibile in RT fin da subito(soprattutto se useranno Cyberpunk 2077 come trampolino di lancio).

quindi per un 8k a 240hz e rtx attivo cosa dobbiamo aspettare?!?!
una 8080ti?

Teamprotein
23-01-2020, 13:49
Io sono convinto di una cosa e nulla mi farà cambiare idea che hai produttori di videogiochi nn gli conviene ottimizzare i loro game essondo d'accordo con i produttori di vga tanto spenderemo sempre per avere la gpu di ultima generazione e sempre avremo problemi a far girare i giochi ad alte risoluzioni e con i vari ammenicoli rtx e compagnia briscola.
Fermatevi a pensare un secondo alla 2080/2080ti sono vga con caratteristiche eccellenti che potrebbero mangiarsi a qualsiasi risoluzione non over 4k qualsiasi gioco purché ottimizzato.
Assurdo ai nostri giorni avere in casa 1300€ di vga e vedere giochi che arrancano in 4k :muro:

razor820
23-01-2020, 14:02
Ma i produttori vendono i video games nel 80% dei casi in formato per le consolle.. Di conseguenza loro guadagnano di più in quella fascia e sfruttano e ottimizzano L hardware delle scatolette al 101%.

Per il pc si ci dedicano poco e niente, sono sempre soliti porting da consolle, nella maggior parte dei casi..

Spoiker
23-01-2020, 14:03
Io sono convinto di una cosa e nulla mi farà cambiare idea che hai produttori di videogiochi nn gli conviene ottimizzare i loro game essondo d'accordo con i produttori di vga tanto spenderemo sempre per avere la gpu di ultima generazione e sempre avremo problemi a far girare i giochi ad alte risoluzioni e con i vari ammenicoli rtx e compagnia briscola.
Fermatevi a pensare un secondo alla 2080/2080ti sono vga con caratteristiche eccellenti che potrebbero mangiarsi a qualsiasi risoluzione non over 4k qualsiasi gioco purché ottimizzato.
Assurdo ai nostri giorni avere in casa 1300€ di vga e vedere giochi che arrancano in 4k :muro:

1300 se va bene quando non sono 1600...
infatti per me se la possono tenere…
al massimo io concepisco la 2080s a 750/800...
lo capite che con una 2080ti ci comprate oggi una 2080s e domani una 3080?!?
e cmq prezzi assurdi! la 780ti non costava certo una cifra così...ma senza andare troppo indietro...la 1080ti (gran scheda!) stava sui 700/750... fate voi…

Teamprotein
23-01-2020, 14:33
1300 se va bene quando non sono 1600...
infatti per me se la possono tenere…
al massimo io concepisco la 2080s a 750/800...
lo capite che con una 2080ti ci comprate oggi una 2080s e domani una 3080?!?
e cmq prezzi assurdi! la 780ti non costava certo una cifra così...ma senza andare troppo indietro...la 1080ti (gran scheda!) stava sui 700/750... fate voi…
Io sono riuscito a portarla a casa con 300€ complice un buono sconto che ho potuto usare in fase di acquisto quindi tutto sommato ci ho guadagnato.
Provenivo da una 1080ti strix grande scheda video.
Questa ti me la farò durare per molti anni anche perché del 4k non so che farmene per ora a maggior ragione su monitor piccoli se in futuro si arriverà ad un 4k con gsync su monitor grossi e per grossi intendo almeno 40 pollici a costo decente xi farò un pensierino

TigerTank
23-01-2020, 14:38
quindi per un 8k a 240hz e rtx attivo cosa dobbiamo aspettare?!?!
una 8080ti?

Eh il salto in avanti di risoluzioni e frequenze(in caso di schermi da gaming) è ben più alto rispetto a quello prestazionale delle vga, soprattutto considerando appunto anche il ray tracing. Basta già vedere da QHD a UHD.
Imho ovviamente, intendendo sempre un certo equilibrio in quanto a framerate perchè non so quanto senso abbia avere uno schermo da risoluzione "un oceano di pixel" e millemila MHz e giocare al pelo dei 60 con tanto di rinunce grafiche :D
Io mi tengo il monitor attuale per tutta la durata della serie 3000(visto che ha solo 6 mesi di vita), così mal che vada ho margine anche con una X80 se le X80Ti fossero di nuovo un salasso esagerato.
Anche perchè sinceramente finchè il gsync 2 sarà un tale salasso...e al momento non trovo alcun senso nel passare da uno schermo gsync nativo ad uno gsync compatibile.

Teamprotein
23-01-2020, 14:43
Eh calcola che probabilmente il salto in avanti di risoluzioni e frequenze è ben più alto rispetto a quello prestazionale delle vga, soprattutto considerando appunto anche il ray tracing.
Imho ovviamente, intendendo sempre un certo equilibrio in quanto a framerate perchè non so quanto sia bello avere in futuro appunto un 8K 240Hz e giocare al pelo dei 60 con tanto di rinunce grafiche :D

Un 8k secondo me ha poco senso se non su una dimensione molto grossa in termini di pollici over 55 con i contro che concerne questa tipologia di prodotto in primis costi e anche spazio fisico imho
240hz sono parecchia roba forse troppo a mio avviso anche di questo passo per saturare 240hz soprattutto a quella risoluzione ne passeranno di anni e di generazioni di vga.

TigerTank
23-01-2020, 14:48
Un 8k secondo me ha poco senso se non su una dimensione molto grossa in termini di pollici over 55 con i contro che concerne questa tipologia di prodotto in primis costi e anche spazio fisico imho
240hz sono parecchia roba forse troppo a mio avviso anche di questo passo per saturare 240hz soprattutto a quella risoluzione ne passeranno di anni e di generazioni di vga.

Ma sì guarda, per giocare bene basta molto meno...anche a livello di risorse necessarie. E pure in ambito multimediale è inutile parlare di 8K(da salasso) se prima non ci sono i contenuti. Ad oggi pure il 4K non è ancora uno standard, molta roba in streaming è ancora in fullHD, per cui... :D

domenico88
23-01-2020, 15:07
Stasera se riesco posto qualche screen a 1440p

;) Origin su pc è spettacolare graficamente, qualche texture del terreno ad esempio non sono proprio definite tantissimo però è tanta roba, odyssey non l'ho provato su pc

Teamprotein
23-01-2020, 15:13
;) Origin su pc è spettacolare graficamente, qualche texture del terreno ad esempio non sono proprio definite tantissimo però è tanta roba, odyssey non l'ho provato su pc
Con odissey ha fatto un buon lavoro sulla qualità grafica :)

Teamprotein
23-01-2020, 15:16
Ma sì guarda, per giocare bene basta molto meno...anche a livello di risorse necessarie. E pure in ambito multimediale è inutile parlare di 8K(da salasso) se prima non ci sono i contenuti. Ad oggi pure il 4K non è ancora uno standard, molta roba in streaming è ancora in fullHD, per cui... :D

Esatto quindi meglio un 1440 tutto a cannone con un buon framerate.
Poi più in la si potrà pensare a risoluzioni cosi alte ma per giocare ci saranno sempre i soliti problemi purtroppo :cry:

mikael84
23-01-2020, 15:21
Una domandina: ma esattamente cosa limita l'utilizzo dei cores e delle unità RT? Il TDP?
È un qualcosa via BIOS o ha proprio dei "tappi" in hardware che non permettono il totale sfruttamento delle risorse?

Chiedo scusa se l'hai già spiegato, ma non ricordo di aver letto una spiegazione tecnica a riguardo. Magari mi sarà sfuggito.

E' stata puramente una scelta di nvidia. Considerando che il RT è in fase beta e poco utilizzato, così come la parte AI, anzichè creare un sottosistema capace di poter utilizzare gran parte dell'hardware, si è dedicata alla creazione del singolo frame suddividendo le unità in base a dei criteri.
Inizialmente ha lanciato le schede con una formula RTX-OPS, capace di mixare decentemente le fp con gli RT/AI.
Invece attualmente risulta che l'80% del frame viene suddiviso 50/50 tra fp32/int ed rt + 20% AI (50fp/30rt/20AI).
i tensor, dalle prove vengono utilizzati però solamente il 10%, il resto viene suddiviso tra fp ed rt.


Con Ampere infatti, vedremmo come nvidia deciderà di migliorare l'utilizzo delle sottosezioni.

quindi per un 8k a 240hz e rtx attivo cosa dobbiamo aspettare?!?!
una 8080ti?

La ps6, ora i giochi sono pensati per il 1080p ps4.

1300 se va bene quando non sono 1600...
infatti per me se la possono tenere…
al massimo io concepisco la 2080s a 750/800...
lo capite che con una 2080ti ci comprate oggi una 2080s e domani una 3080?!?
e cmq prezzi assurdi! la 780ti non costava certo una cifra così...ma senza andare troppo indietro...la 1080ti (gran scheda!) stava sui 700/750... fate voi…

La 2080ti è molto costosa, però viene pure da un chip esagerato mai visto prima.
Nvidia con pascal ha venduto il chip monco di un 471mm2 (poco più la 2070), la TItan x, ad oltre 1000 euro.:)

razor820
23-01-2020, 15:22
Concordo. Io sono dell idea di un 1440p ancora per qualche anno. Me se in futuro dovessi passare a 2160p non andrei mai al di sopra di un 27 pollici. Solo in questo modo potrei vedere il salto di qualità grafico

domenico88
23-01-2020, 15:23
Esatto quindi meglio un 1440 tutto a cannone con un buon framerate.
Poi più in la si potrà pensare a risoluzioni cosi alte ma per giocare ci saranno sempre i soliti problemi purtroppo :cry:

Si però dipende anche, alcuni titoli in 4k possono girare tranquillamente con l'hardware attuale, sempre di top hardware parliamo ovviamente, prendete un doom ad esempio, o gears 5, sono anche progettati per girare nativamente in 4k ;)

Teamprotein
23-01-2020, 15:31
Si però dipende anche, alcuni titoli in 4k possono girare tranquillamente con l'hardware attuale, sempre di top hardware parliamo ovviamente, prendete un doom ad esempio, o gears 5, sono anche progettati per girare nativamente in 4k ;)

Indubbiamente e ben vengano questi titoli ci mancherebbe....
Questa cosa avvalora la solita tesi che i produttori di giochi volendo possono ottimizzare il tutto per il 4k

Teamprotein
23-01-2020, 15:35
Concordo. Io sono dell idea di un 1440p ancora per qualche anno. Me se in futuro dovessi passare a 2160p non andrei mai al di sopra di un 27 pollici. Solo in questo modo potrei vedere il salto di qualità grafico

A mio avviso 4k su un 27 pollici é il minimo sindacale.
Il problema del 4k sono gli attuali 60hz (a meno che non si metta mano pesantemente al, portafoglio) che mi stanno stretti parlo per me.... abituato ai 144hz con vsync

domenico88
23-01-2020, 15:43
A mio avviso 4k su un 27 pollici é il minimo sindacale.
Il problema del 4k sono gli attuali 60hz (a meno che non si metta mano pesantemente al, portafoglio) che mi stanno stretti parlo per me.... abituato ai 144hz con vsync

Tutta un altra storia dai 100Hz in su , però ovviamente andare di 4k e 120Hz ad esempio è molto oneroso, ci vuole il mainframe della nasa :D

Teamprotein
23-01-2020, 15:45
Tutta un altra storia dai 100Hz in su , però ovviamente andare di 4k e 120Hz ad esempio è molto oneroso, ci vuole il mainframe della nasa :D
Oltre che avere un portafogli sfondato :D

TigerTank
23-01-2020, 15:49
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=juxf2UWKyP0).

Intanto questo presumo che ci girerà alla grande per cui....godiamocelo! :cool:

razor820
23-01-2020, 15:52
Che poi io sono del idea che oltre i 60hz e fino ai 240 solamente con gli fps si ha questa esigenza. Vedi doom appena citato.

Mentre i vari giochi in terza persona 60 o al max 80 vanno più che bene... oltre fai scaldare solo cpu e gpu

TigerTank
23-01-2020, 15:55
Che poi io sono del idea che oltre i 60hz e fino ai 240 solamente con gli fps si ha questa esigenza. Vedi doom appena citato.

Mentre i vari giochi in terza persona 60 o al max 80 vanno più che bene... oltre fai scaldare solo cpu e gpu

Io sono dell'idea che salvo proprio fps multiplayer o simulatori di guida estremi, non servano framerates elevatissimi. Un 80-100 fps in tutti i giochi e ce la si gode :D

P.S. Anche nei giochi in terza persona sono importanti perchè ad esempio hai le rotazioni di visuale.