PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86

rokis
20-07-2021, 10:34
non esiste il miglior operatore

Si che esiste, c'è l'assistenza; il modem; la saturazione; il traffic shaping; il ping alto e l'instradamento fuori da OF; la risoluzione dei problemi facile e veloce ecc.
Magari piaceva sentire qualche opinione su chi ha OF e come si trova con i vari operatori.
Tutto qui :D

P.s Qualcuno conosce Dimensione internet?

LuKe.Picci
20-07-2021, 11:19
Magari nel thread di Dimensione qualcuno che la conosce lo trovi.

rokis
20-07-2021, 12:12
Magari nel thread di Dimensione qualcuno che la conosce lo trovi.

Perchè esiste? io non l'ho trovato :help:

amd-novello
20-07-2021, 19:19
Si che esiste

:D

rokis
21-07-2021, 05:16
:D

EDIT: Doppio

rokis
21-07-2021, 05:17
:D

Insomma esiste o no il thread di Dimensione Internet? :D

arkantos91
22-07-2021, 12:38
Ciao, sul thread della ftth Tim ho letto di utenti che dopo l'installazione del ROE flash fiber hanno aspettato oltre un anno per la vendibilità... per quanto riguarda Open Fiber come stanno messi?

Il loro ROE è stato installato all'interno del mio condominio oltre un anno fa e il mio civico da loro sito web risulta ancora "non connesso" :rolleyes:

Quello di Flash Fiber invece lo hanno installato circa un paio di mesi fa... per cui immagino che per la vendibilità Tim chissà quanto ancora ci sarà da attendere se OF sta da oltre un anno e non è ancora attivo :rolleyes:

amd-novello
22-07-2021, 19:20
il mio civico da loro sito web risulta ancora "non connesso"

e sui siti operatori?

arkantos91
23-07-2021, 10:35
Stessa cosa. Con Tim (che è il mio gestore attuale con una FTTC) ho provato anche al telefono e mi dissero che a loro risultava che l'attivazione sarebbe stata possibile a partire da metà mese scorso.... siamo ad agosto e nulla è cambiato. Richiamai la settimana scorsa e quest'ultimo operatore invece mi ha detto che non possono prevederlo, di richiamare loro ogni tot e verificare....

Visto che brancolano nel dubbio mi chiedo... ma cosa altro c'è da fare se l'infrastruttura fisica è in place perché un civico risulti connesso? E in ogni caso, assurdo che siano richiesti mesi se non anni per questo...

EliGabriRock44
23-07-2021, 11:44
Ciao, sul thread della ftth Tim ho letto di utenti che dopo l'installazione del ROE flash fiber hanno aspettato oltre un anno per la vendibilità... per quanto riguarda Open Fiber come stanno messi?

Il loro ROE è stato installato all'interno del mio condominio oltre un anno fa e il mio civico da loro sito web risulta ancora "non connesso" :rolleyes:

Quello di Flash Fiber invece lo hanno installato circa un paio di mesi fa... per cui immagino che per la vendibilità Tim chissà quanto ancora ci sarà da attendere se OF sta da oltre un anno e non è ancora attivo :rolleyes:

Civico prima e dopo del tuo sono coperti? Il tuo comune é coperto?

amd-novello
24-07-2021, 10:35
Stessa cosa. Con Tim (che è il mio gestore attuale con una FTTC) ho provato anche al telefono e mi dissero che a loro risultava che l'attivazione sarebbe stata possibile a partire da metà mese scorso.... siamo ad agosto e nulla è cambiato. Richiamai la settimana scorsa e quest'ultimo operatore invece mi ha detto che non possono prevederlo, di richiamare loro ogni tot e verificare....

Visto che brancolano nel dubbio mi chiedo... ma cosa altro c'è da fare se l'infrastruttura fisica è in place perché un civico risulti connesso? E in ogni caso, assurdo che siano richiesti mesi se non anni per questo...

tim non attiva su openfiber è normale

intendevo gli altri

presumo casini col database as usual

arkantos91
24-07-2021, 14:30
e sui siti operatori?

Stessa cosa, FTTH non vendibile, né da operatori serviti da Open Fiber nè da Flash Fiber.

Civico prima e dopo del tuo sono coperti? Il tuo comune é coperto?

Lato Open Fiber no, risulta non connesso l'intero isolato (ho provato alcuni indirizzi) anche se i lavori per strada con le tracce rosa e l'installazione dei ROE sono stati eseguiti oltre un anno e mezzo fa. Nel resto della città in cui vivo, frazione di Bari, risultano invece connessi da OF i vari indirizzi provati.

Lato Flash Fiber è ancora un'altra situazione: l'intero mio isolato risultava già coperto da un po' (come il resto della città), ad eccezione però proprio della strada in cui abito, infatti oltre al mio condominio risultavano privi di ROE quello subito precedente e quelli successivi. Quando 3 anni FF venne a fare i lavori nel mio isolato, giunti al condominio subito precedente al mio, trovarono un "intoppo" che avrebbe richiesto loro di "passare da un altra parte", dovendo però rompere 200 m di strada. Cosa che FF a differenza di OF non ha mai fatto perché sfruttavano le condotte Tim già esistenti. Decisero quindi di lasciar perdere e quindi di tutto il mio isolato le uniche palazzine stronze a essere rimaste senza ROE sono state la mia e quella prima (dove sta fisicamente l'intoppo) + quelle dopo. A distanza di tutto questo tempo però. si sono decisi a venire a finire i lavori, e mandarono una squadra che effettivamente scavò una nuova traccia per aggirare l'intoppo. Quindi hanno installato anche il ROE FF da circa 2 mesi ma dal sito risulta ancora "non connesso".

winoni71
28-07-2021, 13:03
Buongiorno,
è da qualche mese che Open Fiber sta facendo i lavori nel mio comune.

Appena accortomi, ho contattato il responsabile dei lavori il quale mi aveva detto che la mia via rientrava nel piano dei lavori.

Detto questo, in mattinata ero in ufficio di un'amica che stava facendo l'allaccio FTTH con degli addetti della stessa ditta ed ho chiesto ad uno di loro se avesse novità riguardo alla mia via e mi ha spiegato che la via è cablata ma che i lavori non sono stati completati probabilmente perché manca l'autorizzazione di qualche residente per far passare la fibra.

Ora ho ricontattato il responsabile e vediamo che mi dice, nel frattempo volevo capire se eventualmente ho modo di "costringere" chi si oppone al passaggio della fibra nella loro proprietà per farla arrivare in casa mia, oppure se non c'è proprio niente da fare e devo rinunciarci.

Grazie.

`CrAcK`
29-07-2021, 07:38
Ragazzi una domanda: a breve mi trasferisco in un appartamento di un palazzo coperto da OpenFiber già da qualche anno. Nel momento in cui chiedo l'attivazione di una nuova linea, il tecnico cosa fa? Stende la fibra dal ROE fino dentro l'appartamento (al 6 piano) o su ogni piano c'è già una "derivazione"? Scusate la domanda banale ma non voglio trovarmi impreparato il giorno che farò attivare la linea. grazie per le risposte ;-)

LuKe.Picci
29-07-2021, 09:01
Se c'è parte da quella, se non c'è parte dal ROE/PTE

`CrAcK`
29-07-2021, 09:49
Se c'è parte da quella, se non c'è parte dal ROE/PTE

Grazie per il chiarimento ;)

//dmb007\\
05-08-2021, 11:04
Comune coperto da ftth OF in area bianca, se tizio sta edificando, l'abitazione sarà collegabile o no alla rete esistente?

Duff
05-08-2021, 15:09
Ciao a tutti,
è da molto che non scrivo nel forum e sono rimasto un po’, indietro.
Attualmente ho una FTTC tim (100mbit) ma dato che il mio palazzo é stato cablato con openfiber vorrei migrare verso FTTH sia per prestazioni e per risparmio (non vi dico cosa spendo con tim).
Sono indeciso con il provider, dato che per le performance é come tirare una monete mi interessava lato hardware.
Oggi ho un Fritz 7490 posso riusarlo con una FTTH 1gigabit? Se si dovrò fare fare al tecnico qualche installazione in particolare?

Nel caso in cui non potessi usare il fritz 7490 meglio Vodafone station6 o Sky hub?

Abbiate pietà nelle risposte, non asfaltatemi sono un po’ fuori dal giro..:mc: :D

amd-novello
05-08-2021, 16:06
Io uso 7490 con Tiscali. No problema.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Duff
11-08-2021, 19:37
Ciao, alla fine ho attivato Sky WIFI, ecco lo speed test, mi sembra buono cosa dite?


https://i.ibb.co/FqhVmnC/Immagine-2021-08-11-203610.jpg (https://ibb.co/TqwLYrd)

DarkNiko
12-08-2021, 09:59
Ciao, alla fine ho attivato Sky WIFI, ecco lo speed test, mi sembra buono cosa dite?


https://i.ibb.co/FqhVmnC/Immagine-2021-08-11-203610.jpg (https://ibb.co/TqwLYrd)

No è bruttissimo, fossi in te aprirei subito un ticket di linea guasta. :D

//dmb007\\
12-08-2021, 10:46
Settimane ha scritto a OF dal form sul loro sito per una mancata copertura su un civico (sul sito BUL l'UI è coperta sul portale OF no).
Hanno risposto ieri con riferimento al n. segnalazione e col messaggio "ora che sei coperto scegli ecc.".
Ho verificato subito e non c'è copertura.
Ho verificato stamane e non c'è copertura.

Ok, per queste cose ci pensano gli ISP (quindi a contratto firmato...) ma mi chiedo, a che pro mandano questi messaggi?
A me pare una sorta di automatismo-beota per cui dopo n-giorni dalla segnalazione arriva una risposta del tutto casuale

arkantos91
19-08-2021, 11:13
Almeno a te hanno risposto :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf91
19-08-2021, 12:35
Ragazzi,una domanda,sicuramente già fatta

Dalla posa alla vendibilità,quanto tempo passa mediamente??

DarkNiko
19-08-2021, 12:43
Ragazzi,una domanda,sicuramente già fatta

Dalla posa alla vendibilità,quanto tempo passa mediamente??

Se hai già il ROE anche 1 o 2 mesi. Diversamente molto di più, ma è difficile fare previsioni. C'è anche chi pur avendo il ROE e tutto cablato ha aspettato quasi 1 anno, quindi..... Sono troppe le variabili per fornire una tempistica attendibile.

Wolf91
19-08-2021, 12:47
Se hai già il ROE anche 1 o 2 mesi. Diversamente molto di più, ma è difficile fare previsioni. C'è anche chi pur avendo il ROE e tutto cablato ha aspettato quasi 1 anno, quindi..... Sono troppe le variabili per fornire una tempistica attendibile.

Ok grazie,no stanno stendendo ora la rete secondaria,lo sto vedendo dalla terrazza :D

Volevano sapere dove mettere il ROE e altre cose,però loro non mi sanno dire dei tempi,giustamente non dipende da loro

papugo1980
20-08-2021, 11:29
Ragazzi,una domanda,sicuramente già fatta

Dalla posa alla vendibilità,quanto tempo passa mediamente??

Io ho fatto il contratto e ancora non cablavano la via :sofico:
Nel giro di una settimana mi hanno attivato.

Wolf91
20-08-2021, 12:25
Io ho fatto il contratto e ancora non cablavano la via :sofico:
Nel giro di una settimana mi hanno attivato.

Strano,da me hanno cominciato a fare i lavori 3-4 giorni fa,e stanno continuando,proprio ora stanno sbucando davanti a casa mia e passando la fibra

Per curiosità ho provato sul sito di Tim a simulare una nuova attivazione per il mio civico,ma niente da ancora la FTCC 200M,attualmente sono con Fastweb 200M in Slu,che tra l'altro va divinamente da 3 anni

papugo1980
20-08-2021, 15:47
Strano,da me hanno cominciato a fare i lavori 3-4 giorni fa,e stanno continuando,proprio ora stanno sbucando davanti a casa mia e passando la fibra

Per curiosità ho provato sul sito di Tim a simulare una nuova attivazione per il mio civico,ma niente da ancora la FTCC 200M,attualmente sono con Fastweb 200M in Slu,che tra l'altro va divinamente da 3 anni

Che ci entra Tim con open fiber?

Wolf91
20-08-2021, 18:26
Che ci entra Tim con open fiber?Va beh,ho verificato anche Fastweb e Windtre e niente nemmeno loro.

Ma è normale...devono ancora completare la messa in opera.

soulsore
20-08-2021, 22:59
Controllando sul sito Open Fiber la zona dove abito risulta essere DISPONIBILE AGLI OPERATORI e nella mia via dice che c'è il collegamento FTTH.

La descrizione è: Comune con Rete BUL (FTTH/FWA) disponibile alla vendita agli Operatori di Telecomunicazioni (Wholesale)

Quindi tutti i big (WIND3, TIM, Vodafone, etc..) sono in wholesale giusto? L'unico in ULL sarebbe Open Fiber stessa che però non tratta direttamente con i cittadini o sbaglio?
Oppure con la fibra ottica è diverso rispetto alle vecchie connessioni in rame? BUL è il nuovo ULL?

EliGabriRock44
21-08-2021, 07:50
Controllando sul sito Open Fiber la zona dove abito risulta essere DISPONIBILE AGLI OPERATORI e nella mia via dice che c'è il collegamento FTTH.

La descrizione è: Comune con Rete BUL (FTTH/FWA) disponibile alla vendita agli Operatori di Telecomunicazioni (Wholesale)

Quindi tutti i big (WIND3, TIM, Vodafone, etc..) sono in wholesale giusto? L'unico in ULL sarebbe Open Fiber stessa che però non tratta direttamente con i cittadini o sbaglio?
Oppure con la fibra ottica è diverso rispetto alle vecchie connessioni in rame? BUL è il nuovo ULL?

Più che altro difficilmente trovi i big nelle aree bianche al momento (soprattutto Tim nella rete FTTH BUL :D); sta di fatto che apparati e rete (in parte) é di OpenFiber - Infratel ma ciò succede anche nelle grandi città per i piccoli/medi operatori che vanno comunque alla grande su questa tipologia di rete (a meno che facciano pochi investimenti es. Fastweb).

Psyred
21-08-2021, 07:57
Il servizio passivo di Open Fiber equivale più o meno al ULL. L'operatore in questo caso acquisisce da OF solamente la tratta di accesso in fibra spenta e la accende con i propri apparati (OLT), connessi alla propria rete di trasporto.

E' questo il caso degli operatori più grossi e infrastrutturati, vale a dire Vodafone e WindTre (aree nere). Sky mi risulta farlo in alcuni centri. Tiscali solo in 3-4 città.

Il servizio attivo Open Stream corrisponde invece al wholesale/bitstream del mondo xDSL. Gli OLT sono di Open Fiber, così come la rete di trasporto, con consegna a livello di un PoP remoto dove sia colocato l'OLO. Spesso i punti di consegna sono limitati alla sola Milano o Milano/Roma, ma possono essere anche regionali.

E' questa la modalità di accesso più frequentemente adottata da operatori piccoli e medi. Più Fastweb, la quale è invece in "ULL" su rete FlashFiber/FiberCop.

soulsore
21-08-2021, 09:04
Ok, grazie mille! :cincin:

Guardando nella pagina dei partner OP, ho visto che dei big c'è WIND3, il cui test mi darebbe la disponibilità della fibra per l'appunto (a differenza degli altri grandi del settore).

Poi c'è una marea di operatori più piccoli di cui, ovviamente, non ho mai sentito neanche parlare, che mi toccherà controllare uno a uno per vedere se e cosa offrono nella mia zona :asd:

Ergal
23-08-2021, 16:32
Ciao a tutti

Perdonerete se la domanda è stata già fatta, ma la ricerca non mi ha aiutato.

Sto per acquistare casa di nuova costruzione in una via di milano città.
Entrambi i civici adiacenti risultano cablati mentre questa nuova palazzina (seppur predisposta a livello strada e cantine per ospitare la fibra) purtroppo è stata raggiunta solo dalla classica scatola di terminazione rame di TIM.

Nessun operatore (e intendo davvero nessuno) vuole farmi attivare un contratto FTTH, cercando di vendere la FTTC (80mbps) che appare nei loro tool di copertura.

L’architetto che ha costruito la casa, decisamente ignorante, non si è preoccupato minimamente di fare la richiesta all’ufficio dedicato alle nuove costruzioni.

Leggendo le varie pagine del thread mi pare di capire che ogni persona ha avuto esperienze/problemi più o meno simili riguardo le attivazioni.

C’è qualcuno che può aiutarmi, magari cercando di capire come contattare openfiber/aziende terze per chiedere un sopralluogo e successivi lavori?

Grazie in anticipo a tutti!

amd-novello
23-08-2021, 18:38
devi scrivere a of. vai sul sito

alcuni hanno attivato la linea al civico adiacente e hanno dirottato poi i tecnici a casa loro. non so la procedura

cerca di convincere l'amministratore o il costruttore prima. tocca a loro.

//dmb007\\
23-08-2021, 23:54
Nessun operatore (e intendo davvero nessuno) vuole farmi attivare un contratto FTTH, cercando di vendere la FTTC (80mbps) che appare nei loro tool di copertura.


Il censimento lo chiedono gli operatori (isp).
Tu dici "nessuno" ma sei sicuro? Affermazione impegnativa: chiedi a @matteo-rock (Pianeta Fibra) se può fare qualcosa.

LuKe.Picci
24-08-2021, 09:12
@Ergal il tuo amministratore di condominio deve procedere come ha già fatto con TIM e richiedere allaccio ad Open Fiber. A Milano città c'è solo Open Fiber (ex metroweb) quindi è normale che con copertura TIM tu abbia solo FTTC sui vari operatori. Fagli leggere quello che dice qui https://openfiber.it/a-chi-ci-rivolgiamo/amministratori-condominio/

Alancarter1
25-08-2021, 12:43
Lunedì 16 sono venuti i tecnici Sky per installare il modem, non hanno trovato il ROE nel palazzo e non hanno potuto installare, hanno segnalato la cosa ad Open Fiber ed io a Sky, ma ad oggi nessuna novità, secondo voi quanto devo aspettare?

arkantos91
25-08-2021, 15:16
Lunedì 16 sono venuti i tecnici Sky per installare il modem, non hanno trovato il ROE nel palazzo e non hanno potuto installare, hanno segnalato la cosa ad Open Fiber ed io a Sky, ma ad oggi nessuna novità, secondo voi quanto devo aspettare?


Nel mio palazzo il roe open fiber c’è da due anni e non risultiamo connessi, figuriamoci senza roe… buona fortuna :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
25-08-2021, 17:31
Beh non è raro che il ROE venga montato solo al momento dell'attivazione del primo cliente.

Nella mia zona conta molto di più il PFS (l'armadio): quando è stato installato quello al 99,9% ti attivano (o almeno ci provano). Ma immagino dipenda molto dalle aree e dalle ditte che si occupano dei lavori.

//dmb007\\
25-08-2021, 19:25
Beh non è raro che il ROE venga montato solo al momento dell'attivazione del primo cliente.

Nella mia zona conta molto di più il PFS (l'armadio): quando è stato installato quello al 99,9% ti attivano (o almeno ci provano). Ma immagino dipenda molto dalle aree e dalle ditte che si occupano dei lavori.A me l'armadio sta a 15m da casa, ci sono diversi pozzetti bul ma i civici che danno sulla strada principale (strada regionale) NON sono coperti; un civico su una stradina comunale di lato, è coperto.

Per non parlare poi delle assurde lungaggini burocratiche dei permessi.

DvL^Nemo
26-08-2021, 14:25
2 anni di lavori per coprire le cittá medie di 200 mila abitanti all'80%.

3/4 anni per completare l'intero progetto di 224 cittá.

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2016/04/14/banda-larga-enel30-mesi-per-224-citta_621a3e69-f3de-4268-bfe8-1b8bd5aee327.html

Scusate se quoto un post di oltre 5 anni fa, ma come immaginavo la mia citta' che era nella lista verra' coperta in FTTH al 2025 ma da TIM..
Altro che FTTH di OpenFiber nel giro di 30 mesi da 2016, praticamente 9 anni dopo la previsione e da parte della "concorrenza" :doh:
Lasciate stare tutto quello che e' successo poi, io parlo delle sparate della nostra classe dirigente..
Fortuna che nel mentre ho una buona FTTC sempre di TIM che reggera' sicuramente il carico per i prossimi 3/4 anni..

amd-novello
26-08-2021, 15:41
glom

Ergal
27-08-2021, 08:04
Il censimento lo chiedono gli operatori (isp).
Tu dici "nessuno" ma sei sicuro? Affermazione impegnativa: chiedi a @matteo-rock (Pianeta Fibra) se può fare qualcosa.

Ho provato a scrivere a Matteo-rock, speriamo riesca a darmi una mano.

Intanto grazie!

il menne
31-08-2021, 20:41
Dopo anni di attesa e proclami oggi tornando a casa ho trovato nella via segni rossi su ambedue i lati della strada e cartelli di divieto di sosta su ambo i lati per tutto settembre.

Un vicino mi ha detto che si tratta finalmente della posa della ftth presumo di open fiber ( erano arrivati alla via parallela a luglio ora proseguono per fortuna ).

Ipotizzando che finiscano per fine settembre, mediamente prima che ci sia vendibilità della ftth quanto tempo intercorre? Poco o ancora sarà una lunga attesa?

Ho una buona fttc con armadio quasi innanzi casa ma sono anni che attendo la ftth.

Speriamo sia la volta buona.

//dmb007\\
03-09-2021, 17:30
Ma e-distribuzione è la "vecchia " enel comproprietaria al 50% di OpenFiber?

Biscuo
07-09-2021, 10:01
Rete unica Tlc, il progetto non è archiviato ma non è più la priorità (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/rete-unica-tlc-il-progetto-non-e-archiviato-ma-non-e-piu-la-priorita/)
Sulla rete unica è intervenuto anche l’Ad di Tim, Luigi Gubitosi, spiegando che tra la compagnia “il dialogo con l’azionista di riferimento di Open Fiber (Cdp ndr) continua “perché il nodo non è più la connessione ma la qualità e i suoi servizi”.

DanyGE81
07-09-2021, 15:18
La qualità e serietà di Tim mi fanno impazzire...

il menne
07-09-2021, 15:53
Ma tim non ha un suo progetto di Fibra ftth portato avanti con Fibercop?

E'chiaro che con Open fiber ci debbano essere buone relazioni per non sovrapporsi o ottimizzare i servizi di entrambe, no?

CKY
07-09-2021, 17:37
Ma tim non ha un suo progetto di Fibra ftth portato avanti con Fibercop?

E'chiaro che con Open fiber ci debbano essere buone relazioni per non sovrapporsi o ottimizzare i servizi di entrambe, no?

Non è nell'interesse di TIM collaborare.

fabio336
07-09-2021, 19:26
https://openfiber.it/media/comunicati-stampa/fibra-ottica-guidonia-montecelio/

il piano tim prevede di coprire più unità immobiliari. :stordita:

esapode688
09-09-2021, 08:53
Salve a tutti
Ho visto che Open Fiber ha completato i lavori a voghera.

Qualcuno sa chi si prende in gestione la rete e quando cominceranno a erogarla ?

LuKe.Picci
09-09-2021, 17:46
La rete la gestisce Open fiber a mezzo appaltatrici locali, gli operatori sono praticamente tutti tranne TIM.

Yrbaf
09-09-2021, 21:26
Oppure se nel caso remoto si vuole davvero Tim (e solo lei) allora si aspetta FiberCop anche se potrebbero passare mesi prima che tocchi al proprio armadio (se non è già tra quelli già attivi oggi).

La città è con cablatura in corso e risultano già 11 Arlo attivi.

Psyred
14-09-2021, 08:48
A distanza di 12 gg dall'apertura della vendibilità Open Fiber Vodafone continua a restituire copertura FTTC sul mio indirizzo :what:

Tra quelli testati:

- Vodafone NO
- Tiscali NO
- Aruba NO SI
- Pianeta Fibra NO
- Sky SI
- Active Network SI
- Melita SI
- Unidata SI
- WindTre SI

Naturalmente tutti questi operatori sono indicati nella pagina del test di copertura OF... Urge una rinfrescata ai DB.


EDIT

Aruba ha aggiornato da poco, adesso restituisce copertura FTTH.

ZioMatt
14-09-2021, 09:49
A distanza di 12 gg dall'apertura della vendibilità Open Fiber Vodafone continua a restituire copertura FTTC sul mio indirizzo :what:


Vodafone "accende" il passivo, se non hanno ancora installato gli OLT nella zona in ogni caso non ci sarebbe la possibilità di attivare l'abbonamento.

PianetaFibra è in OpenStream, quindi mi pare strano non ci sia, più facile un errore di database.

Psyred
14-09-2021, 10:04
Vodafone "accende" il passivo, se non hanno ancora installato gli OLT nella zona in ogni caso non ci sarebbe la possibilità di attivare l'abbonamento.

PianetaFibra è in OpenStream, quindi mi pare strano non ci sia, più facile un errore di database.

Vodafone è già vendibile in tutte le altre altre zone coperte della città, anche vie adiacenti, i suoi OLT li ha da tempo. Per questo mi stranisce il ritardo, anche in considerazione della concorrenza serrata tra operatori.

Ma sicuramente sarà questione di giorni.

il menne
15-09-2021, 07:12
Da me dopo aver messo i cartelli, per poi riempire ambo i lati della strada di strani segni rossi, dopo 15 giorni di nulla e cartelli tolti, sono ricomparsi i cartelli di divieto di sosta su ambo i lati strada da oggi a fine mese.

Forse è la volta buona che open fiber arriva, ho notato che hanno messo segni rossi vicino agli armadi tim e fastweb come per posizionare un ulteriore armadio forse.

Dubito che siano i lavori di FiberCop, dovrebbe essere OpenFiber anche se in città stanno lavorando ambedue ( open fiber da un anno almeno, fibercop da 4/5 mesi e visto che OF ha iniziato dal centro per spostarsi nelle periferie, dubito che FC sta intervenendo qui, è troppo presto ) e sui cartelli non c'è scritto un kaiser a parte date e numero di un ordinanza ( nemmeno che lavori siano, ma tutti dicono essere i lavori della ftth, visto che sono arrivati alla via parallela mesi fa e ora proseguono .....

Che voi sappiate quanto intercorre da quando avranno finito i lavori alla vendibilità ?

Ratavuloira
15-09-2021, 07:52
Che voi sappiate quanto intercorre da quando avranno finito i lavori alla vendibilità ?

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/QV4OH0oxAcKCFwURopprj-wgkTyc2adPbpiYfbsBADoz_SIsoxUyHnEW5MT1cW95FRBChDNThUm0gEmQO10w3g2rI4NutD9IAxNlf3H8Wy8KqdOuoYYzFgDzV-vuh7KWrHhZfjazHBzXpOxhtTyqyYSH3A

freddye78
15-09-2021, 08:18
Buongiorno, openfiber da anni ha installato la fibra nel mio quartiere, vicino al mio palazzo c'è il tombino con scritto Openfiber e nella sala contatori del mio condominio c'è il ROE ma è scollegato e dal sito il mio indirizzo non risulta ancora cablato.
Come bisogna fare per farla attivare in modo che diventi vendibile la FTTH al mio indirizzo anche ad altri operatori oltre a TIM, l'unica al momento attiva?
Devo coinvolgere l'amministratore affinché contatti OF chiedendogli di attivare il collegamento o devo aspettare che OF proceda di sua iniziativa, cosa di cui dubito lo faranno mai visto che hanno finito i lavori in strada da un pezzo e non si è più visto nessuno.

il menne
15-09-2021, 13:31
Stamani hanno iniziato a lavorare e ora pranzo hanno già realizzato diverse tracce e piazzato dei pozzetti, uno proprio davanti a casa….

https://i.postimg.cc/7CpKFQSN/20-DAF6-BA-604-E-47-F2-A601-B6-BC31-A2-B7-FF.jpg (https://postimg.cc/7CpKFQSN)

Gli operatori mi hanno detto che entro un mese dalla fine dei lavori ci sarà la vendibilita attraverso i vari provider.

Magari.

Essendo open fiber presumo che Tim non sarà presente, ma mi importa il giusto.

Psyred
15-09-2021, 15:58
Va molto a :ciapet:

A me hanno fatto aspettare 6-7 mesi dal completamento dei lavori in strada, e mancava solo l'armadio.

In altre zone hanno aperto la vendibilità entro 1 mese, nei casi più fortunati addirittura dopo una settimana.

Si parla di aree nere, in quelle bianche le tempistiche sono ancora più dilatate.

Yramrag
15-09-2021, 18:19
In quelle nere di cui non importa a nessuno, i tempi sono infiniti :muro:

Pasqualino
16-09-2021, 14:15
Salve ragazzi, sono abbonato a fibra Tiscali FTTH, non su Open Fiber (ai tempi del mio abbonamento Open Fiber non era ancora disponibile nel mio palazzo) ma su Fibra Fastweb (GPON Fastweb), infatti la Fibra Fastweb era stata già portata presso la mia abitazione tramite Flashfiber.

Pago circa 26,90 euro al mese.

Ma sono cliente Vodafone su Mobile.

Mi è arrivato un Sms di offerta della Fibra Vodafone a 22,90 e con un euro in più avrei anche Giga illimitate sul mio cel.

Volevo sapere se secondo voi conviene fare il passaggio, che modem viene fornito, se è valido e come faccio a sapere se a casa mia arriva la FTTH da 1 Gb o da 2,5.

Grazie mille.

il menne
17-09-2021, 07:11
Qui la predisposizione è già finita, in 2 giorni hanno fatto tutto, traccia pozzetti e canalizzazioni, hanno gettato cemento e mi hanno detto che a breve qualcuno rifarà l'asfalto alla strada.

Adesso stanno lavorando nella via parallela, e nella zona di predisposizione armadio.

Praticamente mi ritrovo un pozzetto open fiber davanti casa, e sempre davanti dal marciapiede esce un tubo di plastica da cui emergono 6 tubi più piccoli, 3 blu e 3 bianchi ( ? ) stessa cosa davanti alle altre case, solo in alcuni casi non vedo uscire sti tubini più piccoli ma solo il tubo principale... boh.

Gli operai hanno detto che a breve arriverà un altra squadra che passerà proprio i cavi ottici nelle canalizzazioni e piazzerà i roe nei pozzetti e anche fuori a seconda del progetto e installerà l'armadio generale, poi faranno i test e se tutto sarà a posto inizierà la vendibilità coi vari partner.

Tempi secondo loro non lunghi, entro un mese massimo dalla fine dei lavori ( ossia dei test fatti sulla linea ) forse anche meno.

Speriamo bene. :stordita:

freddye78
17-09-2021, 08:39
Auguri, da me sono 4 anni che hanno finito i lavori sulla strada ma il ROE dentro il mio condominio è scollegato.

Psyred
17-09-2021, 08:46
CVD, adesso mi restituisce copertura FTTH anche il sito di Vodafone (profilo 2,5 Gb / 500 Mb).

Mamukata
17-09-2021, 10:09
CVD, adesso mi restituisce copertura FTTH anche il sito di Vodafone (profilo 2,5 Gb / 500 Mb).

a me sul sito Vodafone dopo l'inserimento dei dati mi dice solo che mi ricontattano loro, senza mostrare la copertura attuale.

il menne
17-09-2021, 10:12
Auguri, da me sono 4 anni che hanno finito i lavori sulla strada ma il ROE dentro il mio condominio è scollegato.

:stordita: Argh....

Comunque voglio avere fiducia, visto che hanno cablato e messo in funzione il centro e le zone limitrofe abbastanza in fretta, una volta eseguiti i lavori, sperando che sia lo stesso anche qui. :fagiano:

Psyred
17-09-2021, 10:18
a me sul sito Vodafone dopo l'inserimento dei dati mi dice solo che mi ricontattano loro, senza mostrare la copertura attuale.

Devi testare la copertura da QUI (https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fibra.html?icmp=MDD_fibra_adsl) , a partire da una delle offerte.

Mamukata
17-09-2021, 10:43
Devi testare la copertura da QUI (https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fibra.html?icmp=MDD_fibra_adsl) , a partire da una delle offerte.

si corretto.
Grazie

Vindicator
21-09-2021, 12:11
il mio comune (zona collinare) ha linkato una notizia che ci sono i tecnici open fiber a sondare le strade con i loro dispositivi scanner per iniziare piu avanti i lavori ma come funziona? Non mi è ancora chiaro

la portano all armadio di zona o a casa? ha dei costi di posatura ? me ne intendo di 4g ma in queste cose proprio no

al momento sto usando una ricaricabile e un abbonamento 4g+

LuKe.Picci
21-09-2021, 13:29
In casa, non ti costa nulla
Ma mettiti comodo, se stanno ancora scannerizzato le strade ci vorrà qualche annetto.

il menne
21-09-2021, 13:35
In casa mi sa che non la porta open fiber ma il provider, da me in due giorni hanno fatto tracce e pozzetti e passato corrugati blu di predisposizione, ma si fermano sui marciapiedi, niente casa.

Ora a breve dovrebbero venire altri che montano armadio, rie e passano i cavi fibra.

A breve han detto quelli che han fatto gli scavi.

Va poi visto se a breve cosa significa

Vindicator
21-09-2021, 16:42
dicevano tipo 1-2 anni fa; va allacciato al cabinato del contatore oppure era solo un ipotesi?

il menne
21-09-2021, 16:49
Non va allacciato alla corrente, a quanto so usano le canalizzazioni elettriche per entrare negli edifici e per comodità installano il pte nella stanza dei contatori poi da lì usando sempre le canalizzazioni elettriche portano il cavo fibra agli appartamenti .... se ho capito cosa intendi dire.... :confused:

Biscuo
21-09-2021, 19:57
Da noi, dal vano contatori fino al montante, e poi agli appartamenti, hanno usato i corrugati del filo del telefono.
Essendoci proprio i fili e non il cavetto, c'era più spazio. :)

LuKe.Picci
21-09-2021, 20:45
In casa mi sa che non la porta open fiber ma il provider

No è sempre Open Fiber, per conto dell'operatore che scegli e in occasione della prima attivazione, ma l'impianto fino alla presa in fibra di casa col logo Open Fiber è di loro proprietà e gestione.

il menne
22-09-2021, 07:22
No è sempre Open Fiber, per conto dell'operatore che scegli e in occasione della prima attivazione, ma l'impianto fino alla presa in fibra di casa col logo Open Fiber è di loro proprietà e gestione.

Bene a sapersi, chissà come procederanno nella via dove abito, visto che son tutte villette mono/bifamiliari con giardino, visto che il corrugato blu esce sul marciapiedi davanti a casa, mi sa che dovranno fare un micro scavo in giardino probabilmente per ritrovare la canalizzazione enel ( o quella telecom che va alla chiostrina che ho sul retro, boh ) e poi se usano quella enel mettono il pte nella stanza contatori e poi usano le canalizzazioni elettriche esistenti per andare in casa... ( il telefono è aereo, la chiostrina è sul muro e da lì il doppino non scende ma sale fino al solaio dove poi entra nella canalizzazione e va giù in casa .

Che voi sappiate quanto tempo passa dal termine dei lavori di scavo ( già finiti in 2 giorni ) a quando arrivano quelli che piazzano armadio, i roe e il cavo fibra vero e proprio?

Secondo quelli delle tracce sarebbe "a breve" ma cosa vorrà dire????
Può assumer anche connotati sinistri. :asd:

Di sicuro in centro hanno fatto abbastanza veloce, poi per un anno tutto è rimasto nel limbo, poi proprio quando il comune ha sbandierato anche un accordo con tim per coprire tutto il paese in ftth si son dati una mossa a scavare di nuovo questi di open fiber, che a quanto ho capito non avranno tim tra i provider, ergo se anche tim vuole ftth qui quando sarà dovrà realizzare altre tracce .... se non può prendere in subaffitto da OF.

Ma a me del provider cale il giusto, dopo anni di adsl 20 mega che andava a 10 e di fttc 100 mai upgradata neppure a 200 ( per fortuna ho l'armadio quasi innanzi casa ) vorrei finalmente avere una ftth.

LuKe.Picci
22-09-2021, 08:36
Tre cose.
1) ti ho detto che l'impianto è di proprietà di OF perché ho dato per scontato si tratti di area nera a progetto privato, se fosse un area bianca la proprietaria è infratel (lo stato) e la gestione è OF
2) se è vero che l'impianto è loro questo non vale per i tubi su tua proprietà da cui loro passeranno che sono tuoi/del condominio, hai tu (o l'amministratore di condominio) il controllo su quello che faranno in tal senso, se preferisci che entrino con cavo interrato o riutilizzino i tubi usati da Enel devi predisporre tu a tue spese dei tubi nel tuo giardino. Se già sai che il tragitto seguito da Telecom è diverso e non conveniente da ripercorrere (cavi aerei al giorno d'oggi magari anche no) fai in modo da predisporre tutto in modo da arrivare al locale contatori o altro.
3) se per la tua casa è previsto un PTE e in quella casa ci sei solo tu, lo installeranno quando chiederai il servizio, non prima. Lo fanno prima (nemmeno sempre, dipende da chi si muove prima) quando il condominio prevede di tirare anzitempo un cavo di predisposizione multifibra per i tanti inquilini ai vari piani.

il menne
22-09-2021, 08:54
Grazie per le preziose info.

Come faccio a sapere se l'area e bianca o nera ??

Quelli che hanno fatto le tracce manco sapevano per chi lavoravano ( mi hanno detto che predisponevano la BUL e che erano la TIM (!) ma i pozzetti son marcati open fiber )

Tempo fa mi informai presso vodafone ( possibile provider ) e mi dissero che avrebbero pensato loro a portare il cavo fibra ftth dalla strada alla presa di casa senza costi. Invece a quanto ho capito devo predisporre io a mie spese la canalizzazione? Non sarebbe un problema ma in questo caso sarebbe bene muoversi per tempo... non c'è amministratore nella via son tutte villette mono e bifamiliari con giardino.

Come si fa a sapere per una abitazione è previsto un PTE ? Anche se dubito che lo metteranno per una villetta bifamiliare.

Ad oggi ho un pozzetto OF davanti casa, un corrugato blu (vuoto ) che esce lato nord mio confine e un altro corrugato blu da cui escono 6 altri tubicini vuoti 3 bianchi e 3 blu (?) al confine lato sud, ancora devono posare armadio, roe e cavi fibra veri e propri.

Per questa cosa mi piacerebbe, se necessario, muovermi bene e con anticipo.

LuKe.Picci
22-09-2021, 09:37
Sul fatto che quelli non sapessero per chi lavoravano non posso che ridere. Devi controllare il sito del progetto BUL di infratel, c'è anche un thread dedicato perché in queste aree bianche la storia è ben diversa.

L'operatore paga il costo di attivazione ad OF che manda qualcuno a fare il lavoro. Tu non paghi quel lavoro ma se nella tua proprietà non esiste un modo di fare il lavoro, o di farlo come piace a te, loro non possono fare nulla. Certo se tu non disponi nulla puoi sperare che il giorno dell'intervento siano loro a trovare una soluzione per te valida, ma se non ne trovano finiranno per proporti un cavo volante, o un giro assurdo della madonna, o ti diranno di richiamarli quando avrai predisposto altro. Se hai il dubbio su qual è il lato da cui entreranno non puoi predisporre nulla.

il menne
22-09-2021, 10:47
Grazie per le info.

Ho la vaga idea che dovrò attendere che posino i cavi fibra/roe/cabina e quant'altro, e poi una volta che sarà vendibile la ftth vedere poi nei fatti che vorrà fare il provider scelto, ed eventualmente fare i lavoretti necessari se richiesto da loro in seguito.

Ciò purtroppo allungherà mi sa inevitabilmente i tempi.

E'che nella via siamo tutti nella stessa condizione ( villette mono o bifamiliari con giardino ) quindi ....voglio sperare che in fase di progetto avessero già idea di come operare in questi casi.

Vedrò di raccattare info da quelli che verranno a passare i cavi fibra, armadio e roe... di sicuro ne sapranno di più degli sciagurati che hanno fatto le tracce ( di sicuro ditta in subappalto di altra ditta a sua volta in subappalto o simile, visto che non sapevano manco chi era il committente primario ) oltre che a causare svariati danni e un sacco di disagi ( siamo rimasti senza luce per 8 ore perchè hanno danneggiato un cavo elettrico importante sottotterra, csualmente poi in corrispondenza dello scavo loro si è manifestata anche una rottura del tubo dell'acqua con conseguenza perdita di pressione... strada sventrata di nuovo e riparato con urgenza dalla società che gestisce la fornitura idrica )

Se il buongiorno si vede dal mattino, c'è poco da stare allegri :asd:

Yrbaf
22-09-2021, 11:59
Grazie per le preziose info.

Come faccio a sapere se l'area e bianca o nera ??

Controlla il tuo indirizzo nell'elenco (https://theedoran.github.io/mappatura2021/) dei progetti aree grigie/nere entro il 2026.

Se il tuo indirizzo c'è e riporta almeno 300Mb allora sei nero/grigio, se non c'è o è riportata una velocità inferiore a 300Mb, puoi essere grigio a gestione futura (post BUL) statale o pure bianco.

Poi potresti pure essere un vecchio indirizzo bianco (e già schedulato per la BUL, che hai pure già ricevuto) ma che di fatto diverrà almeno grigio (se non nero) perché se viene anche Tim non puoi più di certo essere un bianco.

Ratavuloira
22-09-2021, 12:17
Se sei in area bianca prova ad accendere un cero al patrono del tuo paese. Da quanto dici la situazione non è semplice e già da OF sono lenti nei casi facili...

il menne
22-09-2021, 13:21
Ho fatto alcune ricerche in rete e pare che la via dove abito sia per fortuna area nera.

In effetti è già servita da due operatori fttc a 100-200 Mbps ( tim e Fastweb ognuna col proprio armadio ) e oltre a open fiber il comune ha da pochi mesi annunciato accordi con tim per coprire tutto il paese in ftth ( quindi presumo fibercop ? )

Poi se devo predisporre io una canalizzazione fino al marciapiede non certo questo il problema, a me interessa accedere alla ftth, far venire l’elettricista e predisporre una presa ftth non è un problema, il problema è capire dove passare, se il provider usa la canalizzazione telecom basterebbe predisporre la presa nel mio studio, attaccato al muro posteriore c’è la chiostrina telecom da cui partono i doppini miei e delle abitazioni limitrofe…. se no va visto da quale predisposizione ftth vogliono entrare ( nord o sud ) e fare una piccola traccia in giardino e un paio di fori nel muro per raggiungere le canaline del telefono…. Non mi preoccupa questo, non ci sono amministratori di condominio o inquilini recalcitranti, perché si parla di mia proprietà quindi farò come mi pare, per fortuna, quindi voglio avere fiducia che finalmente, non so tra quando, potrò avere una ftth decente.

Jess
22-09-2021, 14:02
Domanda da ignorante

Da un anno open fiber sta cablando il mio paese, penso abbiano finito le tratte sotterranee
Da un po' stanno montando i roe sulle facciate e nei condomini

Stamattina hanno montato il roe di fronte a casa mia
La mia vicina ha chiesto se dovessero fare lo stesso lavoro sulla mia facciata ma i 2 tecnici (dell'est, non parlavano bene italiano) le hanno detto che le montano solo dove ci sono almeno 4 famiglie. Negli altri casi bisogna fare richiesta per farlo montare (a chi lo ignoro)

Mi confermate quanto sopra o le hanno detto una vaccata?

DanyGE81
22-09-2021, 16:08
Potrebbe essere che, se si è veramente in pochi, predispongano solo le guaine e poi, nel momento in cui ti abboni, portino la fibra e montino il pte.

Da mia suocera fecero così e la attivarono in 10 giorni

Psyred
22-09-2021, 16:51
Chiamata da OF e appuntamento per l'allaccio ottenuto per la settimana prossima. Considerando la dubbia affidabilità e la precarietà di tali appuntamenti (in giro si legge di tutto in proposito :asd:) evito di riportare il giorno preciso...

In ogni caso, sperando che tutto vada per il verso giusto, il rame dovrebbe avere i giorni contati :sperem:

P.S.

Anche per me niente PTE nè tratta verticale al momento, solo il solito corrugato dal quale fuoriescono i fender bianco azzurri di OF, posato all'esterno dell'edificio.

zdnko
22-09-2021, 23:28
Open Fiber, Cdp rassicura l’Ue. «Per ora niente rete unica» (https://www.ilsole24ore.com/art/open-fiber-cdp-rassicura-l-ue-per-ora-niente-rete-unica-AE1FcMk)
Entro settembre la notifica dell'ingresso di Macquarie, esclusi progetti con Tim. Il ruolo di Cassa depositi sarà definito dal nuovo piano industriale

amd-novello
23-09-2021, 07:59
che due gonadi. sempre sulle spine si deve stare.

Frappu
23-09-2021, 11:37
Nel palazzo dove abito io , ho visto che hanno installato il cavo che porta la fibra dall'esterno all'interno (marchiato open fiber), inoltre hanno anche sostituito i contatori enel con quelli nuovi "smart", compatibili con la fibra e messo pure dei box grigi con scritto open fiber nei sottoscala, gli operai a luglio avevano detto che sarebbe stato tutto pronto per fine mese, siamo a fine settembre e sul sito open fiber non risulto ancora coperto, nemmeno sul sito bul.

claudius77
23-09-2021, 14:54
un amministratore si puo opporre a far metterre una cassettina di derivazione per la fibra perche ci sono troppi fili ed non si riesce a poter fare l arrivazione?

Jess
23-09-2021, 15:29
Potrebbe essere che, se si è veramente in pochi, predispongano solo le guaine e poi, nel momento in cui ti abboni, portino la fibra e montino il pte.

Da mia suocera fecero così e la attivarono in 10 giorni


Ma la richiesta va fatta a open fiber o al provider che mi fornira' la fibra?

Ma in questo modo sul sito internet risultero' sempre non coperto finche' non faro' richiesta?
E quindi devo per forza richiederlo telefonicamente? (al solo pensiero di dover passare per call center mi viene la morte...)

Yrbaf
23-09-2021, 17:56
No in teoria DEVI risultare coperto anche se manca un pezzo ed il pezzo che manca lo faranno solo quando ti abboni (con richiesta fatta al provider), ed ovviamente per abbonarti devi prima risultare coperto ed attivabile.

Se invece non risulti neanche coperto allora mancano più cose (e non solo il pezzo finale opzionale) e la competenza torna a OpenFiber.

//dmb007\\
25-09-2021, 16:06
Normalmente quali sono i tempi per rilascio permessi da Telecom a open fiber per passaggio su pali e cavi?

The_misterious
26-09-2021, 11:06
nella mia zona stanno facendo lavori quelli di e-Distribuzione per interrare le linee elettriche, in particolare il cartello dice: "Lavori di installazione e manutenzione di linee aeree ed interrate in MT e BT, cabine secondarie MT/BT e lavori su gruppi di misura elettrici, con/senza presenza di tensione, nonchè ulteriori attività come manutenzione di reti in Fibra Ottica sull'infrastruttura elettrica della Società, attività propedeutiche alle progettazione di linee/impianti (inclusi rilievi celerimetrici e catastali, elaborati tecnici...)

Al momento sono coperto solo da Telecom in FTTC, è possibile che sfruttino questa cosa per posare anche Open Fiber?

Al momento nella pagina linkata risulto zona grigia (Velocità di picco>1 Gbit, Max >=300 Mbit e io vado a 35 Mbit lol)

il menne
27-09-2021, 09:51
Qui la predisposizione è finita ( corrugati blu che escono sui marciapiedi ), adesso nella zona vicino agli armadi, dall'altra parte della strada hanno portato delle enormi bobine di cavi BLU.

Ma sono i cavi fibra? Non dovevano essere arancio? :confused:

ZioMatt
27-09-2021, 10:04
Qui la predisposizione è finita ( corrugati blu che escono sui marciapiedi ), adesso nella zona vicino agli armadi, dall'altra parte della strada hanno portato delle enormi bobine di cavi BLU.

Ma sono i cavi fibra? Non dovevano essere arancio? :confused:

Sono minitubi di plastica, vuoti, non cavi in fibra... quelli li sparano dentro per ultimi.

Arancio sono tubi telecom, bianco/blu OpenFiber (solitamente).

Mettiti il cuore in pace che prima di fine anno difficilmente avrai qualcosa di vendibile. Forse se ti va dritta per dicembre, se la tua zona è estensione di copertura di un'area nera già attiva come sembra dai tuoi messaggi precedenti, ma indicativamente l'orizzonte temporale è quello. Praticamente impossibile ad ottobre, molto molto improbabile per novembre.

Alancarter1
27-09-2021, 12:43
Dal sito risulto coperto ed il 16 sono venuti i tecnici a portare il modem, appena trovato hanno constatato, nonostante lo avessi detto all’operatrice, che manca il ROE, e ad oggi non si sa se e quando lo metteranno, ma è normale una cosa del genere?

Psyred
27-09-2021, 13:10
E' abbastanza frequente. Da me vengono in settimana, mi sto già preparando al peggio :asd:

Biscuo
27-09-2021, 17:01
Sono minitubi di plastica, vuoti, non cavi in fibra... quelli li sparano dentro per ultimi.
Li sparano anche a una bella distanza, da quello che ho visto. :)

Biscuo
27-09-2021, 17:03
E' abbastanza frequente. Da me vengono in settimana, mi sto già preparando al peggio :asd:
Allora non vuoi cambiare firma? :D

Psyred
27-09-2021, 17:15
Allora non vuoi cambiare firma? :D

Lo farò più che volentieri ma ho l'impressione che non sarà una passeggiata di salute questa attivazione :sperem:

MiloZ
27-09-2021, 17:20
E' abbastanza frequente. Da me vengono in settimana, mi sto già preparando al peggio :asd:

Allora fine OpenFiber ha fatto prima di FiberCop? :cincin:

Psyred
27-09-2021, 17:48
Allora fine OpenFiber ha fatto prima di FiberCop? :cincin:

Si ma non è ancora il momento di esultare, magari mi fanno aspettare altri sei mesi per l'attivazione :asd:

Psyred
30-09-2021, 15:45
Alla fine il tecnico è venuto, si è limitato ad un sopralluogo esterno allo stabile (peraltro nemmeno il primo, avranno il terrore di entrare?) e mi ha gentilmente fatto capire che non sapeva dove mettere le mani. Pomeriggio perso, e alla prossima :rolleyes:

Per il momento non ci siamo proprio :nono:

DanyGE81
30-09-2021, 19:03
Chiamare uno così tecnico è offensivo verso quelli che il mestiere lo fanno bene e sul serio!

Psyred
30-09-2021, 19:14
Si ma la colpa è soprattutto di OF; non capisco che senso abbia fissare appuntamenti con i clienti quando l'infrastruttura non è stata completata (nel mio caso manca il PTE e la tratta orizzontale di raccordo al pozzetto) e il/i tecnico/i non sono in grado di completarla.

davi92
30-09-2021, 19:16
Alla fine il tecnico è venuto, si è limitato ad un sopralluogo esterno allo stabile (peraltro nemmeno il primo, avranno il terrore di entrare?) e mi ha gentilmente fatto capire che non sapeva dove mettere le mani. Pomeriggio perso, e alla prossima :rolleyes:



Per il momento non ci siamo proprio :nono:Ma non sei riuscito a capire se hanno aperto segnalazione di mancanza dell'infrastruttura?
Almeno puoi sperare che la cosa potrebbe muoversi in breve tempo.

Psyred
30-09-2021, 19:21
Ma non sei riuscito a capire se hanno aperto segnalazione di mancanza dell'infrastruttura?
Almeno puoi sperare che la cosa potrebbe muoversi in breve tempo.

Per il momento no. Spero che si facciano vivi loro perchè al momento non ho ricevuto un KO tecnico, sono in attesa di novità.

Lellone48
01-10-2021, 11:59
Guasti generalizzati oppure solo il mio provider?

Psyred
01-10-2021, 17:34
Quelli di OF mi hanno richiamato. A breve mi contatteranno per un nuovo appuntamento. Nella speranza che siano terminati i sopralluoghi e si faccia finalmente sul serio :sperem:

Kohai
02-10-2021, 23:15
Buonasera, forse l'argomento è stato già trattato ma avrei bisogno di un vostro consiglio/parere: ho casa ad Appiano Gentile, sulla strada davanti la corte dove abito ci sono i tombini/chiusini della BUL, quindi con la rete della fibra pura.
Il problema nasce quando voglio passare ad essa; ho un abbonamento a Fastweb con tecnologia fibra misto rame e quando li ho chiamati (due volte a distanza di un paio di mesi), mi han detto che non sono coperto per avere la fibra pura.
Ho quindi mandato una mail ad OpenFiber (anche qui due volte) e mi han detto invece di essere coperto e di chiamare il mio provider. .
Insomma, a quale Santo devo rivolgermi per avere l'allaccio alla fibra pura??
Chi dei due racconta baggianate?
Non so più che fare. . Aiuto please. .

P.s.
Verso maggio/giugno passarono un paio di tecnici a "sondare" il terreno, ma dopo appena 5 minuti andarono via sentendomi dire che bisognava fare la traccia dai tombini fino a casa mia. . Da allora più nulla, il vuoto più completo. .

ZioMatt
03-10-2021, 00:31
Fastweb non vende nelle aree BUL. Se inserisci l'indirizzo nella verifica copertura OF ti esce l'elenco degli operatori che hanno vendibilità nella tua zona.

Kohai
03-10-2021, 09:13
Fastweb non vende nelle aree BUL. Se inserisci l'indirizzo nella verifica copertura OF ti esce l'elenco degli operatori che hanno vendibilità nella tua zona.

Ah caspita. . Allora sono fregato, dovrei cambiare operatore. .
Ora ho finalmente capito, grazie tante per la risposta e buona domenica. . :-)

ZioMatt
03-10-2021, 12:12
Beh un contratto con un provider non è un matrimonio ;) basta cambiare, ce ne sono parecchi (anche se tutti medio-piccoli in realtà, i due "big" che vendono sono Wind e Sky).

Kohai
03-10-2021, 13:43
Beh un contratto con un provider non è un matrimonio ;) basta cambiare, ce ne sono parecchi (anche se tutti medio-piccoli in realtà, i due "big" che vendono sono Wind e Sky).

Eh sì lo so, ma ho cambiato da poco e per adesso rimango con loro. . Alla prima che mi fanno cambio. .

LuKe.Picci
03-10-2021, 13:54
Occhio che servono mesi per passare in fibra su area #BUL, potresti dover restare con loro ben più di quello che vorrai

Kohai
03-10-2021, 18:41
:mbe: :stordita:

il menne
04-10-2021, 08:26
Intanto nella mia zona stanno lavorando nelle vie limitrofe, ma niente è cambiato dopo che hanno realizzato le tracce, ossia non hanno passato i cavi fibra, nè ancora installato l'armadio nella predisposizione o i roe o chissà che altro nei pozzetti.

Purtroppo anche se sono in teoria in area nera, la cosa temo sarà più lunga del previsto... finchè non completano l'infrastruttura hai voglia a sperare nella vendibilità ( che poi la fibra va portata dal marciapiede dentro casa passando dal giardino.... )

SPERO nel regalo di Natale.... :sperem:

HomerJS
04-10-2021, 20:12
Hanno cablato le case popolari a Pomezia, vicino Roma. Nessuno nel palazzo sa di cosa si tratta :mbe:



Sapete dove posso trovare la lista/una mappa delle strade cablate per comune?

Mi interesserebbe sapere di Pomezia e Aprilia.



:stordita:Sei stato attivato? Da me, via Naro hanno appena scavato

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Psyred
05-10-2021, 10:38
A me pare che le tempistiche si stiano considerevolmente dilatando anche nelle aree nere. Soprattutto in provincia, dove OF tende a cablare fino ai marciapiedi, che possono essere a una certa distanza dalla UI da raggiungere.

Io ormai sono arrivato a un mese dalla richiesta di attivazione, e chissà quanto tempo dovrò ancora aspettare... :ronf: :fagiano:

Ratavuloira
05-10-2021, 11:44
A me pare che le tempistiche si stiano considerevolmente dilatando anche nelle aree nere. Soprattutto in provincia, dove OF tende a cablare fino ai marciapiedi, che possono essere a una certa distanza dalla UI da raggiungere.

Io ormai sono arrivato a un mese dalla richiesta di attivazione, e chissà quanto tempo dovrò ancora aspettare... :ronf: :fagiano:

I miei dieci mesi quasi undici per ora sono lontani :D io area bianca però

zdnko
05-10-2021, 14:03
I miei dieci mesi quasi undici per ora sono lontani :D io area bianca però

Sempre a vantarti! :D :D

Ratavuloira
05-10-2021, 17:10
Sempre a vantarti! :D :D

Mi sembra il minimo :cool:

delvo_69
06-10-2021, 09:39
Cari tutti, buongiorno.
Provo a scrivere qui per vedere se qualcuno di voi sa suggerirmi come altro muovermi con Openfiber per risolvere una problematica.
Nella città dove abito, Caserta, sono in corso da più di un anno i lavori per portare la fibra in tutte le vie, e man mano che si procede le diverse vie vengono attivate e risultano raggiunte. Ora i lavori sono quasi finiti in tutta la città.
Nella via specifica dove abito io, che è centor centro!, il mio palazzo è composto di diverse scale con accessi diretti dalla strada che hanno numeri civici diversi ma sono lo stesso condominio. Infatti i tecnici, per raggiungere le varie scale, sono entrati nel garage e dallo stesso punto poi partono tre fibre ottiche per le tre scale. Tenete presente che sono in area nera e sono state passate sia le fibre openfiber che fibercop, per ogni scala e per ogni civico.
Durante i lavori, circa 3-4 mesi fa, notai che openfiber aveva installato il ROE/splitter nel nostro garage in corrispondenza di tutte le scale, ...tranne che per la mia!
Allora, chiamai una persona di una delle squadre che lavorava poco più avanti in strada per fare i collegamenti e gli feci presente la cosa. Lui molto gentilmente, davanti a me, volle chiamare un suo responsabile e si accorsero che c'era un errore nella progettazione della rete e avrebbero corretto.
Dopo un paio di giorni hanno messo il ROE anche nel sottoscala della mia scala.
Pensai, bene, tra poco posso passare a FTTH!

Ma ora, la situazione, è che tutta la mia zona, tutta la mia strada, tutti i civici prima e dopo il mio risultano connessi alla FTTH e risultano attivabili/vendibili da più di un provider e solo il mio civico della mia scala no!!

Ho provato più volte a scrivere a openfiber tramite quel form che hanno sul loro sito, ma dopo tempo mi rispondono sempre con una risposta automatica che riporta che il mio civico non è ancora raggiunto, quando lo sarà mi avviseranno! E ho provato anche a scrivergli, sempre tramite il form, identificandomi come "amministratore", niente da fare. E oramai, essendo finiti i lavori ed essendo stati attestati/attivati tutti i ROE della mia zona , non trovo nemmeno nessuno a cui segnalare bonariamente la cosa.
Cosa possa fare?
Grazie e un saluto a tutti.


PS per quanto riguarda Fibercop, per ora ha passato la fibra ma è un pò più indietro con le attivazioni, ad esempio nella mia via, una metà dei civici risulta già raggiunta da loro, l'altra metà non ancora. Vedremo ma, avendo io windtre e non volendo cambiare, mi interessava openfiber per passare a ftth.

LuKe.Picci
06-10-2021, 10:40
Fai l'attivazione ad un civico di un altra scala, verrà il tecnico, gli farai vedere il ROE giusto e lui farà correggere la pratica assegnando il ROE giusto, dovrà tornerà per fare il lavoro di cablaggio

delvo_69
06-10-2021, 10:46
Fai l'attivazione ad un civico di un altra scala, verrà il tecnico, gli farai vedere il ROE giusto e lui farà correggere la pratica assegnando il ROE giusto, dovrà tornerà per fare il lavoro di cablaggio

Ci avevo pensato ma dovendo fare solo un upgrade tecnico, quindi mantenendo l'anagrafica ed il numero, non posso cambiare nulla dell'indirizzo e quindi anche il civico.

LuKe.Picci
06-10-2021, 10:49
Allora fai un trasloco, ti allacciano ditmrettamente sulla nuova tecnologia

delvo_69
06-10-2021, 10:51
Allora fai un trasloco, ti allacciano ditmrettamente sulla nuova tecnologia

chiesto, e trasloco sullo stesso civico ovviamente non lo fanno proprio partire, su altro civico può andare ko e costerebbe 72 euro

LuKe.Picci
06-10-2021, 13:18
Esatto devi fare trasloco sull'altro civico

Psyred
07-10-2021, 08:35
Aggiornamento:

una squadra di operai è intervenuta per uno scavo, avvicinando il punto di distribuzione della FO dal marciapiede fino alla base del condominio. Diciamo che dal punto di vista dell'architettura di rete adesso lo stabile è in FTTB.

Per la FTTH vera e propria non mi hanno comunicato quanto ci sarà da attendere; suppongo da pochi giorni a qualche mese :rolleyes:

Quantomeno dopo un mese di attesa qualcosa si è mosso.

DanyGE81
07-10-2021, 13:20
Da mia suocera ci sono voluti circa 5 giorni...

Psyred
07-10-2021, 14:51
Da mia suocera ci sono voluti circa 5 giorni...Casa singola o condominio?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

DanyGE81
07-10-2021, 17:27
Piccolo condominio

Psyred
12-10-2021, 10:33
Dopo il piccolo intervento della settimana scorsa OF svanita nel nulla. Mah....

Buonanotte e sogni d'oro, Open Fiber :ronf:

Francesco2006
12-10-2021, 13:19
Buongiorno.
Da un mese circa il mio operatore wind\infostrada, mi chiedeva di upgradare la mia ADSL alla fibra ottica OpenFiber, avendone la copertura.
Ho accettato, appuntamento con tecnico dopo avere ricevuto il cavetto (il modem era già idoneo all' utilizzo con fibra ottica) e ieri c' è stata la posa della fibra.

Ora la domanda: io abito al 4 piano, quindi dalla cassettina OpenFiber dell' androne, comprese le curve, ci sono circa 30 metri lineari di distanza.
Il tecnico arriva a casa mia, mette mano al rotolone con il cavo della fibra, ne scioglie dieci metri che conta "spannometricamente" davanti a me e poi...ZAC, tagli il cavo, che serve giusto per passare da dentro casa mia, fino al piano di sotto, il 3.
Poi sparisce e continua a fare il suo lavoro ai "Piani inferiori".

Vi chiedo: ma la fibra che mi arriva in casa, non dovrebbe essere un solo cavo continuo fino al pannello centrale OpenFiber, a livello stradale?

Non ho problemi di linea, lo speed test Ookla su "wind Roma" (da Napoli, dove sto) mi dà un ping di 6, e una velocità di 850 in DW (l' Up non me lo ricordo adesso, scusatemi), però questa cosa del filo "tagliato" mi ha lasciato un po' perplesso.

Scusatemi se mi sono dilungato un po' troppo, e ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Un saluto a tutti

LuKe.Picci
12-10-2021, 14:36
Forse erano già arrivati al piano 3 e hanno solo giuntato quei dieci matri a ciò che prosegue fino all'androne. Li nella cassettina, non ci sono splitter, solo un raccordo, e il cavo prosegue fini agli splitter nell'armadio in strada. Quindi si, hai un cavo continuo (saldato in un punto, raccordato in un'altro) con una fibra tutta tua fino all'armadio in strada.

amd-novello
13-10-2021, 08:24
Buongiorno.

è normale

non preoccuparti

il menne
13-10-2021, 08:55
Da me dopo aver sventrato la strada e passato le canalizzazioni fino ai marciapiedi e posato le botole ancora non si è presentato nessuno ( ormai è passato un mese circa ) per installare armadio, roe e cavi fibra... e menomale che il tipo mi aveva detto che entro pochi giorni sarebbero venuti altri che avrebbero provveduto a ciò.... vabbè.

Mi sa che le tempistiche prima di poter solo chiedere la ftth si allunghino inesorabilmente :cry: poi prima di averla davvero ( visto che dal marciapiede devono passare dal giardino per entrare poi in casa ) buonanotte.

Speravo nel regalo di Natale, ma ora mi vien da chiedermi... quale Natale...? :stordita:

Francesco2006
13-10-2021, 10:40
@LuKe.Picci

@amd-novello

Ok, grazie per le risposte, sono un po' piu' tranquillo.

LuKe.Picci
13-10-2021, 11:08
Da me dopo aver sventrato la strada e passato le canalizzazioni fino ai marciapiedi e posato le botole ancora non si è presentato nessuno ( ormai è passato un mese circa ) per installare armadio, roe e cavi fibra... e menomale che il tipo mi aveva detto che entro pochi giorni sarebbero venuti altri che avrebbero provveduto a ciò.... vabbè.



Mi sa che le tempistiche prima di poter solo chiedere la ftth si allunghino inesorabilmente :cry: poi prima di averla davvero ( visto che dal marciapiede devono passare dal giardino per entrare poi in casa ) buonanotte.



Speravo nel regalo di Natale, ma ora mi vien da chiedermi... quale Natale...? :stordita:Anche da me a Cava è così ma l'edificio è già dato come vendibile. Verifica ogni 15 giorni la copertura su tiscali (che si aggiorna per primo) e getby (che si aggiorna più tardi ma ti dà info più precise). Se ti da coperto vuol dire che stanno aspettando una tua mossa. Ad esempio a me cita attese di permesso dall'amministratore, che però non occorrono se c'è una richiesta di attivazione da condomino.

Psyred
13-10-2021, 11:42
Da me il sito di Tiscali è stato uno degli ultimi ad aggiornarsi. Primo quello di WindTre, insieme a quelli di qualche piccolo operatore.

P.S.

Se non ha ancora l'armadio mi sembra parecchio improbabile che qualche operatore abbia già aperto la vendibilità. E anche se lo ha fatto è una vendibilità fittizia.

il menne
13-10-2021, 12:10
Controllo quasi tutti i giorni più provider, ma ovviamente nessuno mi dà la copertura.

In effetti la vedo dura visto che mancano, armadio, i roe, e i cavi fibra veri e propri fino ai marciapiedi almeno, hanno solo realizzato le predisposizioni ad oggi, speriamo si diano una mossa.... visto che stanno continuando a scavare e realizzare predisposizioni andando avanti nelle vie delle zona, può anche darsi che finchè non abbiano finito quelli che devono installare armadi, i roe e il cablaggio vero e proprio non si muovano... boh.

Speriamo bene, ma i miei entusiasmi quando ho visto iniziare i lavori si son raffreddati presto, quanto a speranza di avere ftth in tempi umani. :(

ZioMatt
13-10-2021, 12:32
Controllo quasi tutti i giorni più provider, ma ovviamente nessuno mi dà la copertura.



In effetti la vedo dura visto che mancano, armadio, i roe, e i cavi fibra veri e propri fino ai marciapiedi almeno, hanno solo realizzato le predisposizioni ad oggi, speriamo si diano una mossa.... visto che stanno continuando a scavare e realizzare predisposizioni andando avanti nelle vie delle zona, può anche darsi che finchè non abbiano finito quelli che devono installare armadi, i roe e il cablaggio vero e proprio non si muovano... boh.



Speriamo bene, ma i miei entusiasmi quando ho visto iniziare i lavori si son raffreddati presto, quanto a speranza di avere ftth in tempi umani. :(Calma e pazienza, io te l'avevo sempre detto di puntare per fine anno... I lavori richiedono tempo, diverse squadre con diverse competenze e organizzazione. Inoltre, tipicamente non hanno solo un cantiere aperto, quando potranno verranno anche da te ;)

LuKe.Picci
13-10-2021, 16:49
Confermo che il mio edificio è vendibile in RFC anche se mancano ancora armadio stradale PTE e fibre. C'è solo la predisposizione con la base in cemento.

Psyred
13-10-2021, 18:47
Che senso ha aprire la vendibilità quando l'infrastruttura è ancora largamente incompleta? Da me ci hanno messo 6 mesi solo per installare il PFS per esempio.

Yrbaf
13-10-2021, 22:17
Boh forse solo per capire (tramite le adesioni ricevute) dove possono prendersela comoda (avendo altre cose più prioritarie da fare) e finire anche in altri 12 mesi tanto non interessa a quasi nessuno, e dove invece è meglio che finiscano in 4 mesi perché c'è forte richiesta.

LuKe.Picci
13-10-2021, 23:38
Che senso ha aprire la vendibilità quando l'infrastruttura è ancora largamente incompleta? Da me ci hanno messo 6 mesi solo per installare il PFS per esempio.

Ah bho. Da me citano "attesa permessi amministratore", quindi magari sperano di scavalcarlo avendo un'attivazione in coda. Va da sé che se ne richiedessi l'attivazione probabilmente aspetterei mesi e mesi. Non lo faccio perchè vorrei prima far ricablare casa e predisporre meglio alcune cosette prima di fare il grande passo.

Ratavuloira
14-10-2021, 06:29
Che senso ha aprire la vendibilità quando l'infrastruttura è ancora largamente incompleta? Da me ci hanno messo 6 mesi solo per installare il PFS per esempio.

Così possono dire che sono disponibili 8400 comuni

marco89ct
16-10-2021, 11:06
Salve, una domanda:

Abito in provincia di Catania e purtroppo a differenza di chi abita a Catania centro come alcuni utenti del forum, nonostante abbiamo lo stesso punto di consegna della rete Open Stream (a Roma) e stesso operatore, ho circa 6-10ms in piu' di latenza pingando il primo server a Roma che incontriamo.

Questo perche' probabilmente l'instradamento Open Stream e' diverso ed il mio PCN e' collegato in maniera strana.

Ma c'e' modo di segnalare la cosa ad Open Fiber? Perche' il mio operatore dice che non puo' far niente visto che e' dovuto alla rete Open Fiber.

Possibile che essere collegati a 2 PCN a 10km di distanza possa comportare una differenza di 10ms? Un segnale ottico fa Roma - Milano in 10ms


:confused: :confused: :confused:

davi92
16-10-2021, 16:44
Salve, una domanda:



Abito in provincia di Catania e purtroppo a differenza di chi abita a Catania centro come alcuni utenti del forum, nonostante abbiamo lo stesso punto di consegna della rete Open Stream (a Roma) e stesso operatore, ho circa 6-10ms in piu' di latenza pingando il primo server a Roma che incontriamo.



Questo perche' probabilmente l'instradamento Open Stream e' diverso ed il mio PCN e' collegato in maniera strana.



Ma c'e' modo di segnalare la cosa ad Open Fiber? Perche' il mio operatore dice che non puo' far niente visto che e' dovuto alla rete Open Fiber.



Possibile che essere collegati a 2 PCN a 10km di distanza possa comportare una differenza di 10ms? Un segnale ottico fa Roma - Milano in 10ms





:confused: :confused: :confused:

In che comune ti trovi e con quale operatore?

marco89ct
16-10-2021, 17:19
In che comune ti trovi e con quale operatore?

Mascalucia (CT) e sono collegato al PCN di Nicolosi. Operatore Fiber Telecom.

Esco a Palermo dalla rete Open Fiber e ci impieno 10ms per percorrere Catania Palermo. Dovrei impiegarci 3-4ms invece.

Sembra che faccio il giro dell'Etna un paio di volte prima di prendere la strada giusta :((((

Un mese fa invece uscivo a Roma dalla rete Openfiber ma raggiungevo Roma sempre in 22ms, che sono cmq tanti visto che Catania Roma ci vogliono 12ms.

Per questo ho provato a farmi consegnare a Palermo sperando che le cose migliorassero, ma l'alta latenza su rete Open Fiber persiste qualsiasi operatore o punto di consegna ho (succedeva anche quando avevo Tiscali con consegna a Milano)

davi92
18-10-2021, 19:08
Mascalucia (CT) e sono collegato al PCN di Nicolosi. Operatore Fiber Telecom.

Esco a Palermo dalla rete Open Fiber e ci impieno 10ms per percorrere Catania Palermo. Dovrei impiegarci 3-4ms invece.

Sembra che faccio il giro dell'Etna un paio di volte prima di prendere la strada giusta :((((

Un mese fa invece uscivo a Roma dalla rete Openfiber ma raggiungevo Roma sempre in 22ms, che sono cmq tanti visto che Catania Roma ci vogliono 12ms.

Per questo ho provato a farmi consegnare a Palermo sperando che le cose migliorassero, ma l'alta latenza su rete Open Fiber persiste qualsiasi operatore o punto di consegna ho (succedeva anche quando avevo Tiscali con consegna a Milano)

Su i server di Milano (Vodafone ed eolo) che ping ottieni?
Perché attualmente io su rete Wind arrivo a circa 28ms a Milano, e comunque Tiscali, dai vari report di utenti catanesi, si comporta in modo simile a Wind, al massimo superiore di 1-2ms

marco89ct
19-10-2021, 04:08
Su i server di Milano (Vodafone ed eolo) che ping ottieni?
Perché attualmente io su rete Wind arrivo a circa 28ms a Milano, e comunque Tiscali, dai vari report di utenti catanesi, si comporta in modo simile a Wind, al massimo superiore di 1-2ms

Vodafone Milano arrivo in in 30ms. Tu abiti a Catania centro o provincia?

Perche' conosco due persone che abitano a Catania centro (uno con Tiscali e uno con FT) ed arrivano entrambi a Milano in 24-22ms.

Non mi capacito del fatto che abitando in provincia ho un ping piu' alto di 8ms

davi92
19-10-2021, 19:24
Vodafone Milano arrivo in in 30ms. Tu abiti a Catania centro o provincia?



Perche' conosco due persone che abitano a Catania centro (uno con Tiscali e uno con FT) ed arrivano entrambi a Milano in 24-22ms.



Non mi capacito del fatto che abitando in provincia ho un ping piu' alto di 8ms

Mi trovo a Catania centro, e nel momento in cui scrivo ho 27ms su eolo Milano e 30ms su Vodafone.
Sinceramente dei ping a livello locale non li considero importanti, in quanto la maggior parte dei servizi si trova o a Milano o all'estero.

marco89ct
20-10-2021, 04:09
Mi trovo a Catania centro, e nel momento in cui scrivo ho 27ms su eolo Milano e 30ms su Vodafone.
Sinceramente dei ping a livello locale non li considero importanti, in quanto la maggior parte dei servizi si trova o a Milano o all'estero.

Beh, quello che dici non ha logica.

All'estero tu ci arrivi passando da Milano, quindi se a Milano arrivi con 10ms di ritardo rispetto a chi abita magari a pochi km di distanza da te, arriverai con 10ms di ritardo in tutti i server Europei e probabilmente in tutto il resto del mondo visto che esci dall'Italia sempre e comunque da Milano.

Se mi dici in che zona della citta' stai faccio un confronto con un mio amico che da Catania centro pinga su eolo Milano con Tiscali circa 22ms.

davi92
21-10-2021, 19:22
Beh, quello che dici non ha logica.



All'estero tu ci arrivi passando da Milano, quindi se a Milano arrivi con 10ms di ritardo rispetto a chi abita magari a pochi km di distanza da te, arriverai con 10ms di ritardo in tutti i server Europei e probabilmente in tutto il resto del mondo visto che esci dall'Italia sempre e comunque da Milano.


Quello che intendevo e che, estremizzando, se su un server di Roma ho 500ms e Milano la raggiungo sempre con 30ms me ne frego, perché tanto per la quasi totalità dei servizi sempre da Milano devo passare, quindi non noterei rallentamenti.



Se mi dici in che zona della citta' stai faccio un confronto con un mio amico che da Catania centro pinga su eolo Milano con Tiscali circa 22ms.

Zona nesima/Mario Rapisardi

PS: sicuro che il tuo amico si trova su Openstream e non su rete TIM?

marco89ct
22-10-2021, 16:59
Ho un amico ed un conoscente a Catania centro in FTTH.

Uno con Tiscali su rete Open fiber con punto di consegna a Roma e pinga Milano 24ms.

Uno con FT su rete Open fiber con punto di consegna a Roma e pinga Milano 22/24ms.

Io in questo momento pingo 8.8.8.8 circa 28-30ms.

Io sono in aria bianca mentre loro saranno in aria nera ma è assurdo che ci sia questa differenza.

Tu addirittura dovresti essere in aria nera come loro quindi dovresti condividere anche il routing, però pinghi più di loro. :confused:

Psyred
22-10-2021, 17:08
Ma lui ha WindTre, nelle aree nere sono indipendenti da Open Stream. A partire dal PoP cittadino di OF vieni instradato su rete W3, ergo il routing dipende solo dalla loro rete.

davi92
22-10-2021, 20:12
Ho un amico ed un conoscente a Catania centro in FTTH.



Uno con Tiscali su rete Open fiber con punto di consegna a Roma e pinga Milano 24ms.



Uno con FT su rete Open fiber con punto di consegna a Roma e pinga Milano 22/24ms.



Io in questo momento pingo 8.8.8.8 circa 28-30ms.



Io sono in aria bianca mentre loro saranno in aria nera ma è assurdo che ci sia questa differenza.



Tu addirittura dovresti essere in aria nera come loro quindi dovresti condividere anche il routing, però pinghi più di loro. :confused:

Come indicato da Psyred sono su rete wind, ma comunque non mi sembra così fuori norma il ping che ti ritrovi.
In questo preciso istante su 8.8.8.8 ho un ping di 26ms, quindi perfettamente in linea con il tuo. Poi che ogni tanto possa salire o scendere quello e normale

Per esempio io stesso avevo scritto di avere 27ms su eolo, ma adesso ne rilevo 25ms

hwutente
29-10-2021, 20:52
Per sapere quali operatori rivendono la FTTH nella mia zona bisogna per forza compilare e inviare il form?

Biscuo
30-10-2021, 08:45
No, per prima cosa prova a vedere se sei coperto andando sui Siti degli operatori "big", poi semmai prova con quelli locali.

A meno che tu non intenda sapere solo la lista, allora non so.

hwutente
30-10-2021, 11:03
So di essere coperto, mi piacerebbe avere una lista senza andare sito per sito.

Psyred
30-10-2021, 11:24
Non appare già una volta che la pagina restituisce esito positivo? Basta scrollare un po' in basso e si vede la lista degli operatori.

Biscuo
30-10-2021, 12:33
So di essere coperto, mi piacerebbe avere una lista senza andare sito per sito.

Non appare già una volta che la pagina restituisce esito positivo? Basta scrollare un po' in basso e si vede la lista degli operatori.

Si, oggi quando avevo controllato mi era fermato al form da inviare in caso di aggiornamenti...

È in fondo alla pagina, solo che prima diceva questi sono gli Operatori della tua zone o qualcosa di simile.

Ora c'è la frase:
Scopri le offerte commerciali dei nostri Operatori Partner che utilizzano la nostra rete a banda ultra larga.
E sotto gli Operatori disponibili.

hwutente
30-10-2021, 14:54
Ah ok, io pensavo che quell'elenco fosse una selezione random dei vari provider che operano con OF. Certo mi sembra strano che da me ci siano 26 potenziali provider, vabbè che poi sceglierei tra i soliti 3 o 4.

Psyred
30-10-2021, 16:57
La stragrande maggioranza sono provider che rivendono il servizio bitstream di Open Fiber, il quale non richiede grossi investimenti iniziali sul proprio network. Per questo motivo ce ne sono tanti.

Gli operatori che investono seriamente su apparati proprietari (OLT) alla fine sono solo tre: Vodafone, WindTre e Sky (quest'ultima dovrebbe coprire in proprio una trentina di città, il resto in Open Stream). In tal caso non sempre riescono a rendere disponibili i propri servizi al pubblico in pochi giorni, o mesi.

hwutente
30-10-2021, 18:02
Perfetto, grazie.

MnPaolo
01-11-2021, 22:54
Riguardo ad Iliad ci sono già delle previsioni?
C'è da attendere ancora molto oppure siamo in dirittura d'arrivo?

Sul sito OpenFiber dice che l'indirizzo è raggiunto dalla FTTH. Andando sulla verifica copertura di alcuni brand invece propone solo la FTTC.
Sotto alla conferma dell'indirizzo raggiunto sulla pagina OpenFiber c'è un elenco di una decina di operatori quasi sconosciuti; vuol dire che operano solo questi?

il menne
02-11-2021, 08:42
Mi sa che l'utente che aveva parlato di dicembre probabile per vedere la possibilità di attivare ftth da me, era troppo ottimista, purtroppo.

Hanno predisposto le canalizzazioni in tutta la zona, correndo come pazzi a metà settembre e ora da allora è tutto fermo, hanno lasciato transenne e altre cose in prossimità di dove deve sorgere l'armadio, ma qui dopo quasi due mesi non si è visto nessuno a posare i veri cavi fibra, i roe e l'armadio, e meno male che il tipo mi disse che sarebbero venuti subito dopo di loro, pochi giorni dopo. :asd:

Le elezioni amministrative però son passate ormai e non vorrei che tutti i proclami fatti dal sindaco prima di essere rieletto ora se li sia già dimenticati, visto che si è mantenuto la poltrona.... :doh:

Speriamo bene ma ho brutti pensieri quanto ai tempi.... :doh:

MnPaolo
04-11-2021, 09:09
Scusate la richiesta, sul sito OpenFiber controllando un indirizzo mi dice "sei connesso", sotto vedo:
”Il tuo indirizzo è coperto dalla rete a banda ultra larga in tecnologia FWA".

Quindi sembrerebbe che la connessione disponibile sia FWA, ma davanti a casa c'è un pozzetto BUL. Che senso ha un collegamento FWA se a circa 10mt c'è una linea con la botola BUL?

Come si fa a capire il reale collegamento disponibile?

LuKe.Picci
04-11-2021, 18:45
Scusate la richiesta, sul sito OpenFiber controllando un indirizzo mi dice "sei connesso", sotto vedo:

”Il tuo indirizzo è coperto dalla rete a banda ultra larga in tecnologia FWA".



Quindi sembrerebbe che la connessione disponibile sia FWA, ma davanti a casa c'è un pozzetto BUL. Che senso ha un collegamento FWA se a circa 10mt c'è una linea con la botola BUL?



Come si fa a capire il reale collegamento disponibile?Sei OT perché la tua domanda riguarderebbe infratel. Per scoprire quale sarà il tuo destino vai sul thread per la fibra di infratel.

Qui mi limiterò a dirti che nel caso il tuo paese abbia prevista sia la FWA che la FTTH per casa tua al tuo civico allora è facile che la FWA sia già pronta mentre la FTTH non ancora.

MnPaolo
05-11-2021, 08:52
Scusami, ma cos'è, una caccia al tesoro?
Se sul sito OpenFiber mi dice che sono connesso, se coi dati del sinfi vedo dove hanno posato la fibra e vedo anche fisicamente il tombino che cosa c'entra Infratel che viene ben prima. Nel qual caso sul BUL dice terminato.

Ratavuloira
05-11-2021, 09:43
Scusami, ma cos'è, una caccia al tesoro?
Se sul sito OpenFiber mi dice che sono connesso, se coi dati del sinfi vedo dove hanno posato la fibra e vedo anche fisicamente il tombino che cosa c'entra Infratel che viene ben prima. Nel qual caso sul BUL dice terminato.

Questo è il thread per OF aree nere/grigie.
C'è il thread apposito per il BUL.

MnPaolo
05-11-2021, 12:14
Ottimo, in realtà ci sarebbe anche TIM ma si trova a distanza proibitiva, a ben oltre 500mt.

Psyred
07-11-2021, 07:20
Intanto festeggio oggi i due mesi di attesa dalla richiesta di passaggio in FTTH... Adesso punto direttamente al record :winner: :asd:

P.S.

Nel mio caso i ritardi non dipendono tanto dalle ditte in subappalto nè tantomeno da Open Fiber, la quale si sta anzi prodigando per ricomporre le bizze di amministratori ostruzionisti e condòmini "no fiber", ma dall'atavica ignoranza e diffidenza dell'italiano medio nei confronti della tecnologia.

Ratavuloira
07-11-2021, 07:44
Intanto festeggio oggi i due mesi di attesa dalla richiesta di passaggio in FTTH... Adesso punto direttamente al record :winner: :asd:


Io tra una settimana faccio un anno, pivello :asd:

Psyred
07-11-2021, 07:50
Io tra una settimana faccio un anno, pivello :asd:

Tu sei in area bianca però, se non erro.

Ratavuloira
07-11-2021, 08:15
Tu sei in area bianca però, se non erro.

Sì, vero. Non che questo lo renda più divertente, eh :D

Psyred
07-11-2021, 08:37
Sì, vero. Non che questo lo renda più divertente, eh :D

Immagino :asd:

Però nelle aree bianche si sa che le tempistiche possono essere più lunghe.

Io sarei già attivo da un mese se i soliti geni non avessero deciso di mettere i bastoni fra le ruote ad OF.

Insomma, già uno deve avere a che fare con le lentezze a volte esasperanti nella posa delle infrastrutture, con i disservizi delle aziende in subappalto (leggi appuntamenti non rispettati, quelli almeno li ho evitati) ci mancano solo amministratori e condòmini a mettersi di mezzo... Queste attivazioni stanno diventando dei veri calvari :doh:

ghostrider2
07-11-2021, 08:51
Quindi leggendo i vostri commenti/ esperienze lamentando dei tempi di attesa....le varie pubblicità che fanno, lo sbandierare del 1 giga per tutti entro il 2026....è una cosa alquanto ridicola.
Oramai sono buoni solo ad illudere i clienti a raccontare sulla carta ma ai fatti nessuno scava, nessuno allaccia...solo nelle grandi città marciano bene

zdnko
07-11-2021, 09:01
Quindi leggendo i vostri commenti/ esperienze lamentando dei tempi di attesa....le varie pubblicità che fanno, lo sbandierare del 1 giga per tutti entro il 2026....è una cosa alquanto ridicola.
Oramai sono buoni solo ad illudere i clienti a raccontare sulla carta ma ai fatti nessuno scava, nessuno allaccia...solo nelle grandi città marciano bene

Il piano 1G se non sbaglio prevede il contributo pubblico solo ad allaccio avvenuto, magari spingerà of a insistere di più sugli amministratori.

DanyGE81
07-11-2021, 09:35
A breve dovrebbe entrare in vigore una nuova legge che impone al palazzo di fare un adeguato studio da presentare se non si può fare entrare la fibra...quindi dire: non la voglio non basterà più!

Anche io lottai con quella testa di Min... dell'amministratrice all'epoca...

Ratavuloira
07-11-2021, 11:24
Immagino :asd:

Però nelle aree bianche si sa che le tempistiche possono essere più lunghe.

Io sarei già attivo da un mese se i soliti geni non avessero deciso di mettere i bastoni fra le ruote ad OF.

Insomma, già uno deve avere a che fare con le lentezze a volte esasperanti nella posa delle infrastrutture, con i disservizi delle aziende in subappalto (leggi appuntamenti non rispettati, quelli almeno li ho evitati) ci mancano solo amministratori e condòmini a mettersi di mezzo... Queste attivazioni stanno diventando dei veri calvari :doh:

Beh guarda, in area bianca è un casino solo perché i "soliti geni" sono dieci volte di più :asd: È vero che qua sono più rari condòmini e condomìni rompicoglioni, ma tutto il resto è 10x
Infatti l'attesa media immagino che sia sui 5-6 mesi.

Ratavuloira
07-11-2021, 11:25
A breve dovrebbe entrare in vigore una nuova legge che impone al palazzo di fare un adeguato studio da presentare se non si può fare entrare la fibra...quindi dire: non la voglio non basterà più!

Anche io lottai con quella testa di Min... dell'amministratrice all'epoca...

Questa però è una possibile arma a doppio taglio. Chissà quanti anni potrebbero metterci a fare sti maledetti studi :muro:

Ratavuloira
07-11-2021, 11:26
Quindi leggendo i vostri commenti/ esperienze lamentando dei tempi di attesa....le varie pubblicità che fanno, lo sbandierare del 1 giga per tutti entro il 2026....è una cosa alquanto ridicola.
Oramai sono buoni solo ad illudere i clienti a raccontare sulla carta ma ai fatti nessuno scava, nessuno allaccia...solo nelle grandi città marciano bene

Esattamente. E spesso se lo dici ti becchi pure gli insulti.

MnPaolo
07-11-2021, 22:01
ci mancano solo amministratori e condòmini a mettersi di mezzo... Queste attivazioni stanno diventando dei veri calvari :doh:

Nel mio caso la via ci sono delle villette a schiera; suppongo che se già non fanno i condomini dove a fronte di uno scavo ci sono diversi clienti figuriamoci per singole villette a schiera!

Quindi meglio rassegnarsi al rame a diverse centinaia di metri, quindi velocità ridicole?

Ratavuloira
08-11-2021, 08:12
Nel mio caso la via ci sono delle villette a schiera; suppongo che se già non fanno i condomini dove a fronte di uno scavo ci sono diversi clienti figuriamoci per singole villette a schiera!

Quindi meglio rassegnarsi al rame a diverse centinaia di metri, quindi velocità ridicole?

Beh oddio in teoria non è così. In ogni caso, la pazienza è d'obbligo

MnPaolo
08-11-2021, 08:54
In ogni caso, la pazienza è d'obbligo

Pazienza?
Chiederlo a chi fino a pochi mesi fa non aveva neppure la FTTC, che è lontano km dalla centrale TIM, che non ha BTS nelle vicinanze e fa pure fatica a telefonare in casa con uno smartphone, che le alternative FWA sono una pena, etc, se non avesse finora pazientato ....

Ratavuloira
08-11-2021, 10:11
Pazienza?
Chiederlo a chi fino a pochi mesi fa non aveva neppure la FTTC, che è lontano km dalla centrale TIM, che non ha BTS nelle vicinanze e fa pure fatica a telefonare in casa con uno smartphone, che le alternative FWA sono una pena, etc, se non avesse finora pazientato ....

Come ho scritto più su, io è un anno che aspetto che mi attivino, eh...Per ora navigo sui 10-15 mega su 4G (col cavo non ci provo neanche che è meglio), una libidine lavorare in queste condizioni :D :doh:

MnPaolo
09-11-2021, 07:47
Se sul sito OpenFiber dice "Sei connesso!", poi sotto c'è scritto:
"Il tuo indirizzo è coperto dalla rete a banda ultra larga in tecnologia FWA"

Davanti casa c'è il tombino con la scritta BUL.

Che senso ha collegare un UI con FWA se a una decina di metri, davanti al cancello c'è il tombino con la rete OpenFiber?

Riguardo al FWA è questo il thread adatto per chiedere informazioni in merito? C'è qualcuno che ha un collegamento con tale tecnologia? Non sarà mica Eolo e le varie sole tipo Linkem spero.

Ratavuloira
09-11-2021, 08:19
Se sul sito OpenFiber dice "Sei connesso!", poi sotto c'è scritto:
"Il tuo indirizzo è coperto dalla rete a banda ultra larga in tecnologia FWA"

Davanti casa c'è il tombino con la scritta BUL.

Che senso ha collegare un UI con FWA se a una decina di metri, davanti al cancello c'è il tombino con la rete OpenFiber?

Riguardo al FWA è questo il thread adatto per chiedere informazioni in merito? C'è qualcuno che ha un collegamento con tale tecnologia? Non sarà mica Eolo e le varie sole tipo Linkem spero.

Continua qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595

Psyred
09-11-2021, 10:00
Alla luce dell'articolo 6 pubblicato nell'Allegato B della Delibera 85/21/CONS ho intenzione di rivolgermi ad Agcom per cercare di dirimere la controversia.

Non credo che l'Autority possa rivalersi direttamente sugli Amministratori di condominio, ma certamente può farlo sugli OAO (WindTre nel mio caso) e sul loro fornitore di accesso FTTH (Open Fiber), i quali avranno poi la facoltà di rivalersi sulle parti in causa.

Vediamo se così si riesce a sbloccare qualcosa...


P.S.

In dieci anni ho fatto tre migrazioni (tra operatori di connettività Internet o solo di tecnologia di accesso come in questo caso) e in tutti e tre i casi ho avuto la necessità di rivolgermi ad Agcom per tutelarmi da disservizi e ostruzionismi vari. Che vergogna! :mad:

Lellone48
09-11-2021, 10:57
Salve, a tutti.
Per caso qualcuno sa come funziona l'inoltro della richiesta per lavori ex novo in un comune della Puglia?

mattiag1992
09-11-2021, 16:29
Salve a tutti sono in attesa di essere collegato alla FTTH.
Settimana scorsa sono venuti a casa i tecnici di openfiber e hanno posato la fibra dalla strada fino a dentro casa montando la borchia ottica.
Alcuni giorni dopo e precisamente, il tecnico openfiber è arrrivato per configurare l'ONT e sorpresa......la linea non c'era. Da una verifica mi disse che la linea era stata configurata su un'altro armadio.
A questo punto gli chiedo cosa devo fare e lui tranquillamente mi dice, nulla; chiedendo sulla tempistica mi rispose: Tanti Auguri!
Ora vorrei capire è mai successa una cosa del genere a qualcuno?
Vorrei avere informazioni per capire quanti giorni/settimane/mesi/ere glaciali...... servono ad Open Fiber per riconfigurare la mia linea dato che l'errore è stato da parte loro?
Devo preoccuparmi per templi biblici?

Ratavuloira
09-11-2021, 17:28
Devo preoccuparmi per templi biblici?

Con OF bisogna sempre preoccuparsi per i tempi biblici. Area nera o bianca?

mattiag1992
09-11-2021, 17:43
Con OF bisogna sempre preoccuparsi per i tempi biblici. Area nera o bianca?

infatti la mia paura è quella......ma in questo caso, cosa posso fare? non è un lavoro semplice riconfigurare la mia linea sul giusto armadio?........Area bianca

Ratavuloira
09-11-2021, 18:05
infatti la mia paura è quella......ma in questo caso, cosa posso fare? non è un lavoro semplice riconfigurare la mia linea sul giusto armadio?........Area bianca

Area bianca qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595

Psyred
10-11-2021, 09:58
Inoltrate istanza di conciliazione, più provvedimento temporaneo/urgente GU5. Vediamo se si riesce a sbloccare qualcosa :read:

Biscuo
10-11-2021, 19:42
Intanto che sia OpenFiber o Fibercop, l'Operatore vincente dovrà installare il ROE fino all’edificio degi utenti. :)

Psyred
11-11-2021, 10:31
Mi hanno già ricontattato da W3, adesso approfondiranno la questione insieme ad OF. Magari Li Ka Shing sgancia una bella tangentina corposa all'Amministratore e ai tecnici stendono pure il tappetino rosso :sofico: :doh: :asd:

Biscuo
11-11-2021, 11:26
Intendi Amministratore di Condominio?
È lui che si mette di traverso o ci sono anche dei condomini? :eek:

Psyred
11-11-2021, 11:59
Si è lui, più un paio di condòmini. Legalmente non avrebbero alcuna facoltà di rallentare/bloccare le procedure di cablaggio dello stabile, come è stato loro più volte spiegato, ma nella realtà dei fatti lo fanno.

Psyred
18-11-2021, 16:44
Si intravede la luce alla fine del tunnel... A seguito (pare) di intervento diretto da parte di OF lo stabile è stato cablato, con PTE installato nel vano contatori e fibra verticale posata fino al mio pianerottolo.

Stavo cominciando a perdere le speranze onestamente... Sarà arrivato il bonifico dalla Cina? :sofico:

Scherzi a parte, a questo punto attendo l'appuntamento per l'attivazione. Speriamo non ci siano ulteriori intoppi perchè non ne posso più di questa storia :sperem: :coffee:

chiccolinodr
18-11-2021, 17:27
ciao ragazzi, una domanda la migrazione da un operatore all'altro comporta nuovi allacci in armadio o no? sono in area bianca, cambiano solo ont? grazie

LuKe.Picci
18-11-2021, 19:28
Se passi tra due operatori in openstream non cambia nulla in armadio e se non sono fessi non cambiano nemmeno l'ont (altrimenti te ne danno uno uguale sempre di OpenFiber.

ZioMatt
18-11-2021, 21:02
Se passi tra due operatori in openstream non cambia nulla in armadio e se non sono fessi non cambiano nemmeno l'ont (altrimenti te ne danno uno uguale sempre di OpenFiber.

Dipende dal codice migrazione attuale. L'ha detto Matteo nella discussione Pianefa Fibra. ;)

Nelle ultime attivazioni a quanto pare hanno iniziato a censirli e li riconfigurano da remoto cambiando la VLAN utente senza intervento del tecnico.

LuKe.Picci
18-11-2021, 21:36
Ok praticamebte se la vede come migrazione non lo cambiano. Altrimenti la vede come nuova linea e allora ne provisionano uno nuovo.

Yrbaf
21-11-2021, 13:59
Sembra che OF abbia ottenuto 9 Miliardi di finanziamento (o ha portato il capitale piano investimenti a 9 Miliardi) per riprendere ed estendere la sua copertura privata.

Dovrebbero ripartire i progetti di espansione che ultimamente erano/sono un po' spariti dai radar

il menne
22-11-2021, 13:36
Andiamo molto bene, da metà settembre of ha realizzato le predisposizioni poi è tutto fermo.

Oggi mi arriva una chiamata al fisso di Wind tre che mi dice che nella mia zona hanno completato i lavori per la fibra e che ora posso navigare alla massima velocità ecc ecc :asd:

Secondo la search open fiber ovvio non sono ancora coperto.

Ma da dove prendono i dati i providers? :asd: m
Magari fossi coperto. Qui invece ancora ci vorranno mesi mi sa.

Psyred
23-11-2021, 09:36
Windtre si è fatta molto aggressiva su FTTH, ma obiettivamente allo stato attuale è uno degli ultimi operatori che prenderei in considerazione. Vuoi per i profili limitati a 1 Gb / 200 Mb (nelle aree nere), quando ormai ogni "big" propone piani con almeno 2,5 Gb in DL.

Vuoi per la pessima assistenza e per le tempistiche nei processi di passaggio di tecnologia / migrazione, non di rado di una lentezza esasperante, anche al netto di impedimenti esterni.

La qualità delle connessioni in generale è di livello buono/ottimo, è tutto il resto ad essere carente. :fagiano:

Gippe
23-11-2021, 15:37
Windtre si è fatta molto aggressiva su FTTH, ma obiettivamente allo stato attuale è uno degli ultimi operatori che prenderei in considerazione. Vuoi per i profili limitati a 1 Gb / 200 Mb (nelle aree nere), quando ormai ogni "big" propone piani con almeno 2,5 Gb in DL.

Vuoi per la pessima assistenza e per le tempistiche nei processi di passaggio di tecnologia / migrazione, non di rado di una lentezza esasperante, anche al netto di impedimenti esterni.

La qualità delle connessioni in generale è di livello buono/ottimo, è tutto il resto ad essere carente. :fagiano:


Io aggiungerei anche l’impossibilità di upgrade per chi ha i 100 in upload e lo “sgambetto”. Ma penso che con il lancio di Iliad con il fisso e con lei i vari Kena, ecc.. dovranno certamente cambiar politica se non vogliono subire un esodo massiccio di clienti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
23-11-2021, 16:56
Comunque si sono fatti vivi e sono riuscito finalmente a capire la ragione precisa di questo ulteriore ritardo. In pratica si tratta un problema di database OF e "scale"; per caso ho trovato un thread dove si discute di questi impedimenti https://forum.fibra.click/d/14291-numeri-civici-e-scale

Adesso vediamo se riesco a risolvere modificando l'indirizzo di attivazione... Al momento potrei attivare solo Vodafone (avranno un database più intelligente?), ma vorrei evitare migrazioni e conseguenti disagi per ora.

Certo che tutto quel che poteva andar storto sta andando storto, pazzesco... Mi mancano solo le alluvioni e le cavallette ormai :doh:

Poi non si lamentino se il tasso di adozione di FTTH in Italia è basso, queste attivazioni in molti casi si trasformano in veri e propri incubi... Non ci meravigliamo se molta gente alla fine preferisca tenersi stretta la FTTC o l'ADSL :muro:

LuKe.Picci
23-11-2021, 18:24
Ah bhe il famoso gioco civici è scale è il mio preferito. Ti dico solo che fastweb non è capace di mandare ad OF un ordine che includa la scala. Per varie volte ho preso appuntamento con OF e non si è presentato nessuno perché dalle note risultava la scala inserita da me nel form "Scala" per le attivazioni sul sito fastweb, ma il sistema non usa quella informazione per associargli il cab corretto, e loro giustamente accorgendosi per esperienza dell'errore non si presentano proprio evitando l'uscita a vuoto. Peccato peroyche fastweb poi mi richiama sempre e come giustifica del ko provvisorio citava o sempre "cliente irreperibile". Quindi auguri. Non ho mai avuto problemi di civici e scale con Vodafone e Tiscali.

Psyred
23-11-2021, 18:34
Andiamo bene... Nel mio caso devo mettere necessariamente la scala, altrimenti nessuno mi dà coperto, neppure il sito di Open Fiber. Unica eccezione Vodafone (stessa esperienza anche di un utente su quel forum).

Il problema è che la mia anagrafica su W3 non riporta la scala, da qui i casini :rolleyes:

Psyred
23-11-2021, 21:47
Tra l'altro io la richiesta di passaggio non l'ho fatta tramite sito ma telefonicamente via 159. L'operatrice mi disse che la copertura c'era, basandosi sul mio numero telefonico fisso, non si parlò di indirizzo.

A questo punto dovrebbero spiegarmi come la procedura possa essere stata accettata dai loro sistemi e aggiornata da Settembre fino ad oggi dato che - secondo loro - non sarei coperto. Questa cosa non ha proprio senso...

Domani credo che aprirò una nuova istanza di Conciliazione presso il Corecom facendo leva proprio su quella richiesta (ho la registrazione audio in area clienti).

Che stress però.... :coffee:

LuKe.Picci
24-11-2021, 07:55
Altrimenti chiedi un trasloco sul covico/scala coperto. Tanto poi quando viene il tecnico gli fai vedere il tuo PTE e se qualcosa non quadra ti dice lui cosa fare (tipo a quale civico richiedere attivazione per risultare coperti dal tuo PTE).

john-doe
24-11-2021, 07:59
A questo punto dovrebbero spiegarmi come la procedura possa essere stata accettata dai loro sistemi e aggiornata da Settembre fino ad oggi dato che - secondo loro - non sarei coperto. Questa cosa non ha proprio senso...

Domani credo che aprirò una nuova istanza di Conciliazione presso il Corecom facendo leva proprio su quella richiesta (ho la registrazione audio in area clienti).
Ma quindi si può ricorrere al Corecom anche per contratti non ancora attivi e semplicemente in corso di definizione?

Psyred
24-11-2021, 08:07
Sentirò cosa mi dicono... Tra l'altro modulo SFP e bretella ottica me li hanno inviati all'indirizzo preciso (quello comprensivo di scala), per cui non vedo davvero il motivo di tutte queste pignolerie in fase di attivazione.

Psyred
24-11-2021, 08:14
Ma quindi si può ricorrere al Corecom anche per contratti non ancora attivi e semplicemente in corso di definizione?

Si si può. In realtà la mia è una migrazione di tecnologia, possiedo già un numero di contratto, ma è comunque possibile aprire un'istanza di conciliazione per ritardi nell'attivazione del servizio.

LuKe.Picci
24-11-2021, 08:18
Perchè questi cavolo di ISP usano delle "procedure" diverse a seconda che tu debba migrare da, migrare a, traslocare a, cambiare tecnologia in, ecc. e per ognuna ce ne sono N^M combinazioni per ogni casistica (N,M) dove N ed M sono due dimensioni perpendicolari del problema. Ergo se fixano quelle poche che ti permettono di attivare da zero in modo che funzionino anche con db in formato OF per loro è già abbondantemente ok.


* procedure = complessi programmi critici che funzionano da cani

Psyred
24-11-2021, 08:24
Comunque il trasloco mi costerebbe 72€ , se mi rispondono di nuovo picche tenterò prima la strada della conciliazione.

Frate
24-11-2021, 08:25
scusate, avrei una domanda credo semplice per voi, ho provato a leggere le ultime pagine di questo topic ma ci capisco poco con tutte queste sigle:
nella mia città hanno messo la ftth con open fiber più di un anno e mezzo fa e da allora è piena di tombini openfiber (io ho wind su ftth da gennaio '21 e mi trovo bene)
qualche giorno fa ho visto vicino casa un nuovo scavo (strapieno di cavi della fibra) e hanno messo invece un tombino a marchio "fibercop", cosa potrebbe significare?
grazie

Lellone48
24-11-2021, 08:43
scusate, avrei una domanda credo semplice per voi, ho provato a leggere le ultime pagine di questo topic ma ci capisco poco con tutte queste sigle:
nella mia città hanno messo la ftth con open fiber più di un anno e mezzo fa e da allora è piena di tombini openfiber (io ho wind su ftth da gennaio '21 e mi trovo bene)
qualche giorno fa ho visto vicino casa un nuovo scavo (strapieno di cavi della fibra) e hanno messo invece un tombino a marchio "fibercop", cosa potrebbe significare?
grazie

TIM

Frate
24-11-2021, 08:50
TIM

quindi tra qualche mese la ftth sarà offerta sia da OF (tramite wind, vodafone e le decine di partner minori) che da tim?
sarà contento il 90% dei miei concittadini che non sa a cosa servono questi scavi e si ritroverà bucata la città di nuovo :D

Lellone48
24-11-2021, 12:45
quindi tra qualche mese la ftth sarà offerta sia da OF (tramite wind, vodafone e le decine di partner minori) che da tim?
sarà contento il 90% dei miei concittadini che non sa a cosa servono questi scavi e si ritroverà bucata la città di nuovo :D

Fibercop sta usando i tubi di TIM già presenti, pochi mirati lavori per cabine e tratte di collegamento.

john-doe
24-11-2021, 14:26
Si si può. In realtà la mia è una migrazione di tecnologia, possiedo già un numero di contratto, ma è comunque possibile aprire un'istanza di conciliazione per ritardi nell'attivazione del servizio.
Grazie

Frate
24-11-2021, 17:04
Fibercop sta usando i tubi di TIM già presenti, pochi mirati lavori per cabine e tratte di collegamento.

grazie per la spiegazione, dovranno però anche mettere tutti i roe in ogni casa, giusto?

Lellone48
24-11-2021, 17:39
grazie per la spiegazione, dovranno però anche mettere tutti i roe in ogni casa, giusto?

I ROE si mettono negli scantinati dei condomini, gli ONT nelle case.

Ratavuloira
24-11-2021, 17:46
Si si può. In realtà la mia è una migrazione di tecnologia, possiedo già un numero di contratto, ma è comunque possibile aprire un'istanza di conciliazione per ritardi nell'attivazione del servizio.

Si potesse fare in area bianca :muro:
Che poi a me di rimborsi o eventuali indennizzi frega meno di zero, io vorrei solo una buona linea...

Frate
24-11-2021, 18:04
I ROE si mettono negli scantinati dei condomini, gli ONT nelle case.

ok, sul mio palazzo OF ha messo il roe sulla facciata, presumo TIM farà lo stesso
grazie di nuovo

Psyred
24-11-2021, 18:13
Che poi a me di rimborsi o eventuali indennizzi frega meno di zero, io vorrei solo una buona linea...

Idem, dato che si sono presi la briga di portarmi la fibra fin sopra alla porta di casa gradirei che la attivassero :doh:

Psyred
26-11-2021, 09:48
Naturalmente non si è fatto vivo nessuno, e altrettanto naturalmente ho aperto l'ennesima istanza di conciliazione presso il Corecom.

Che vergogna però la gestione della fibra in Italia! :mad:

Ratavuloira
26-11-2021, 11:05
Che vergogna però la gestione della fibra in Italia! :mad:

Vai a dirlo ai fanboy...:rolleyes:

DanyGE81
26-11-2021, 17:54
Il problema sono le ditte in appalto che nella maggior parte dei casi fanno schifo.

Succede con OF e con FC nonché con Tim stessa e il caro vecchio rame.

Dipende anche dalle zone, a Genova grossi problemi non ne ho mai avuti

amd-novello
27-11-2021, 11:38
purtroppo vero

Frappu
30-11-2021, 12:26
Io abito in un grosso condominio con 5 scale, sulla mia, nel pianerottolo, non ho visto nessun roe (però c'è da dire che potrebbe essere stato installato incassato nel muro) mentre in un'altra scala è ben visibile (è di open fiber), sono passati dei mesi da quando gli operai sono venuti a fare i lavori ma il mio indirizzo non risulta ancora coperto sul sito OF. :muro:

Psyred
30-11-2021, 15:36
https://i.postimg.cc/yx8xkKq6/la-creazione-di-adamo-e1549745969181.jpg (https://postimages.org/)


...... E FIBRA FU


https://www.speedtest.net/result/d/446eb810-2eec-4ceb-973f-01d88899a163.png (https://www.speedtest.net/result/d/446eb810-2eec-4ceb-973f-01d88899a163)



Passaggio FTTC > FTTH WindTre, finalizzato dopo quasi 3 mesi. E' stato praticamente un parto :coffee: ma alla fine ne è valsa la pena :p

Per il momento mi connetto con il D-Link DVA-5592 + modulo SFP ZYXEL PMG3000, magari c'è spazio per ulteriori miglioramenti (l'up è un po' timido). Ho fatto qualche prova con un ONT esterno ma per ora non sono riuscito a farlo autenticare. :boh:

Domani provo con il media converter. Mi sposto sul thread di WindTre.

Ratavuloira
30-11-2021, 21:22
https://i.postimg.cc/yx8xkKq6/la-creazione-di-adamo-e1549745969181.jpg (https://postimages.org/)


...... E FIBRA FU


https://www.speedtest.net/result/d/446eb810-2eec-4ceb-973f-01d88899a163.png (https://www.speedtest.net/result/d/446eb810-2eec-4ceb-973f-01d88899a163)



Passaggio FTTC > FTTH WindTre, finalizzato dopo quasi 3 mesi. E' stato praticamente un parto :coffee: ma alla fine ne è valsa la pena :p

Per il momento mi connetto con il D-Link DVA-5592 + modulo SFP ZYXEL PMG3000, magari c'è spazio per ulteriori miglioramenti (l'up è un po' timido). Ho fatto qualche prova con un ONT esterno ma per ora non sono riuscito a farlo autenticare. :boh:

Domani provo con il media converter. Mi sposto sul thread di WindTre.

Beato te, che invidia :D :D :D
Buona fibra :cool:
Io aspetto :cry: :cry: :cry: dieci giorni fa ho festeggiato l'anniversario :rolleyes:

Psyred
30-11-2021, 21:49
Beato te, che invidia :D :D :D
Buona fibra :cool:
Io aspetto :cry: :cry: :cry: dieci giorni fa ho festeggiato l'anniversario :rolleyes:

Caspita, mi spiace :(

Purtroppo nelle aree bianche le tempistiche possono diventare davvero bibliche.... Io ho mia sorella a nemmeno 5 km da me che tuttora si deve accontantare di una ADSL 2 Mb, per ora senza prospettive di miglioramento nel breve periodo.
Speriamo che si diano una mossa, ormai le connessioni UBB stanno diventando irrinunciabili.

Metal2001
04-12-2021, 09:31
Non c'è un modo per sollecitare l'aggiornamento di un indirizzo?

Secondo open fiber la mia città è coperta ma non il mio indirizzo,ma se cerco un indirizzo a 300 metri la fibra c'è
Ho controllato anche il sito del governo, piano banda ultralarga bla bla bla, e mi trovo in un area grigia/nera, che significa che ci sono 1 o più operatori che offrono il servizio, ma in realtà è una fttc pessima che arriva a 20 mega quando va bene,secondo il sito l'aggiornamento del mio indirizzo è previsto per il 2024!!!

Mi devo fare altri 3 anni a 20 mega prima di vedere la fibra che c'è a 300m di distanza?!?!

EliGabriRock44
04-12-2021, 11:23
Non c'è un modo per sollecitare l'aggiornamento di un indirizzo?

Secondo open fiber la mia città è coperta ma non il mio indirizzo,ma se cerco un indirizzo a 300 metri la fibra c'è
Ho controllato anche il sito del governo, piano banda ultralarga bla bla bla, e mi trovo in un area grigia/nera, che significa che ci sono 1 o più operatori che offrono il servizio, ma in realtà è una fttc pessima che arriva a 20 mega quando va bene,secondo il sito l'aggiornamento del mio indirizzo è previsto per il 2024!!!

Mi devo fare altri 3 anni a 20 mega prima di vedere la fibra che c'è a 300m di distanza?!?!

Ma scusa, il conto é dire che il tuo indirizzo non risulta coperto anche se il civico prima o dopo del tuo invece lo sono; se invece ci parli di 300mt di distanza non c'è scritto da nessuna parte che in automatico anche il tuo indirizzo sia per forza coperto. Hanno fatto i lavori? Passato le fibre? Lavorato sui vari apparati?

Poi il fatto che dicano che il tuo comune é coperto indica solo che hanno aperto la vendibilità su tot indirizzi (se comparso da poco) e, se si parla di area nera, stanno proseguendo con i lavori nelle altre zone che copriranno man mano che andranno avanti.

Artik73
10-12-2021, 13:02
sono sfigato, nel mio bel paesello di 5k di anime,hanno cablato l'intero paese , ma sfortuna fu' che nella mia via io sono l'unico nr civico a non essere censito, per farla breve mi trovo in mezzo a 2 case dove ce copertura e disponibilità ftth ,io invece nulla, ho parlato con un operaio che era in strada e mi ha detto che e veramente strano ma che purtroppo non poteva farci nulla, e io non avrò mai offerte dagli operatori ,come posso fare?

LuKe.Picci
10-12-2021, 18:15
sono sfigato, nel mio bel paesello di 5k di anime,hanno cablato l'intero paese , ma sfortuna fu' che nella mia via io sono l'unico nr civico a non essere censito, per farla breve mi trovo in mezzo a 2 case dove ce copertura e disponibilità ftth ,io invece nulla, ho parlato con un operaio che era in strada e mi ha detto che e veramente strano ma che purtroppo non poteva farci nulla, e io non avrò mai offerte dagli operatori ,come posso fare?Fai scrivere all'amministratore di condominio ad open fiber, o se sei casa singola provvedi tu stesso. Gli dici che il tuo civico non è censito ma che la strada è coperta.

StePaz
11-12-2021, 20:11
Mi trovo nella stessa situazioni di molti, per quanto ho letto. Nella mia via sono passati quest'estate a portare il cavo in fibra ma, hanno la possibilità di stipulare un contratto solo il 10% delle abitazioni. Mi fa ancora più rabbia avere il mio vicino (a 30 metri) che può collegarsi, mentre io non posso.:mad:
Abito in casa singola, a chi dovrei scrivere per farmi ascoltare? Ma se pagassi di tasca mia per farmi portare il cavo a casa, cambierebbe qualcosa?

ZioMatt
11-12-2021, 22:00
Nella mia via sono passati quest'estate a portare il cavo in fibra ma, hanno la possibilità di stipulare un contratto solo il 10% delle abitazioni. Mi fa ancora più rabbia avere il mio vicino (a 30 metri) che può collegarsi, mentre io non posso.:mad:
Abito in casa singola, a chi dovrei scrivere per farmi ascoltare? Ma se pagassi di tasca mia per farmi portare il cavo a casa, cambierebbe qualcosa?

Passo zero: OpenFiber ad investimento privato o rete BUL? Nel secondo caso, qui sei OT.

Nel primo caso, puoi provare a contattare OF dal loro sito, ma è impresa ardua; nel secondo, guarda se il sito BUL ti da copertura da un privato, in questo caso a te la FTTH pubblica non spetta, ma la discussione opportuna dove parlarne non è questa.

EDIT: se la città è quella della bio, BUL al 100%.

Ratavuloira
12-12-2021, 07:39
Mi trovo nella stessa situazioni di molti, per quanto ho letto. Nella mia via sono passati quest'estate a portare il cavo in fibra ma, hanno la possibilità di stipulare un contratto solo il 10% delle abitazioni. Mi fa ancora più rabbia avere il mio vicino (a 30 metri) che può collegarsi, mentre io non posso.:mad:
Abito in casa singola, a chi dovrei scrivere per farmi ascoltare? Ma se pagassi di tasca mia per farmi portare il cavo a casa, cambierebbe qualcosa?

Come ti è stato detto, continua qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595

Cmq è bello vedere come funziona bene Open Fiber in uno dei "borghi più belli d'Italia"...:asd: uno di quelli con cui amano tanto riempirsi la bocca nelle pubblicità :muro:

https://openfiber.it/media/news/ftth-rilancio-economia-piccoli-borghi/

"Dalle cime innevate delle Alpi alle suggestive rovine della Magna Grecia una rete di impulsi luminosi trasmette idee, progetti e pensieri alla velocità della luce." :rolleyes: