View Full Version : [FTTH] Open Fiber
Titoparis
08-10-2017, 10:46
Se possibile, quando OF mette gli avvisi sarebbe bello sapere anche in quale citta '....:) :) :)
Intanto siamo sempre gli ultimi:
http://www.repubblica.it/economia/2017/10/07/news/banda_ultra_larga_l_italia_resta_cenerentola_d_europa_ecco_i_nuovi_dati_della_commissione_europea-177141560/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1
EliGabriRock44
08-10-2017, 10:48
Allora, ho guardato nel condominio vicino ai contatori dell'Enel se ci fosse qualcosa di particolare legato ad OpenFiber, ma non ho trovato nulla. Se vado a vedere la copertura sul loro sito effettivamente il mio civico non risulterebbe coperto, ma risultano coperti praticamente tutti quelli adiacenti.
C'è anche da dire che il mio civico è 2/3 e, per esempio, risulta coperto un 2/b, quindi non saprei, magari c'è qualche casino coi civici simili (2, 2/2, 2/b, 2/3, ecc) per cui magari sono coperto e non risulta, o viceversa...
Se vado infatti su gea.dsl.vodafone.it/corporate, mettendo l'indirizzo, mi manda in una pagina di "disambiguazione" in cui scelgo "2 3 scala unica" e risulto coperto. Credete che mettendo il numero di telefono ora esistente (che mi è sconosciuto, dovrei attaccare un telefono per fare una prova) mi restituirebbe un risultato più certo?
Altrimenti nel condominio dove diavolo potrei trovare roba installata da OpenFiber per verificare di persona concretamente?
Tu stringi il contratto, al massimo recedi.
Se possibile, quando OF mette gli avvisi sarebbe bello sapere anche in quale citta '....:) :) :)
Intanto siamo sempre gli ultimi:
http://www.repubblica.it/economia/2017/10/07/news/banda_ultra_larga_l_italia_resta_cenerentola_d_europa_ecco_i_nuovi_dati_della_commissione_europea-177141560/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1
Ovvio, la gente non si abbona.
Si, Pegli è un buco continuo da 4 mesi
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Ma come mai? Cosa può esserci di "esotico" a Genova che blocca sempre tutto?
Siamo sfigati noi o un po' ci piace?
Chi dobbiamo contattare secondo voi per avere una spiegazione?
EliGabriRock44
08-10-2017, 10:50
Ma come mai? Cosa può esserci di "esotico" a Genova che blocca sempre tutto?
Siamo sfigati noi o un po' ci piace?
Chi dobbiamo contattare secondo voi per avere una spiegazione?
OpenFiber su Facebook...evidentemente siete nella parte di Metroweb, di conseguenza stanno lavorando altrove.
metalalby
08-10-2017, 11:51
Citando l'articolo:
L'altro problema è che gli abbonamenti in fibra procedono troppo lentamente. Ora circa 3 milioni di famiglie sono abbonate (quasi il doppio rispetto al 2016), ma è molto poco rispetto a quelle già coperte. Solo il 12 per cento degli utenti raggiunti da una rete in fibra in effetti vi si abbona, secondo quanto riferiscono a Repubblica da Tim e Fastweb. I dati internazionali dicono che gli operatori hanno bisogno di almeno il 30 per cento di tasso di adozione per il ritorno sugli investimenti.
Mio commento:
E ti credo, se come nel mio caso sono a 125 giorni d'attesa per attivarmi l'allaccio alla loro rete abbandonandomi e senza darmi nessuna comunicazione in merito è normale che la gente che non ha pazienza scappa e lascia perdere tutto.
Un mio parente come ha sentito le tempistiche ha subito abbandonato la mezza idea che aveva di abbonarsi (tralasciando il fatto che spiegare ad una persona di età avanzata il passaggio alla fonia VOIP è quasi un'impresa titanica).
Ne conosco tanti che hanno "paura" del nuovo. In ogni caso l'articolo cita TIM e Fastweb che non viaggiano in toto sotto rete OF.
la soluzione è una e una sola: migrazione forzata non appena arriva la copertura. gli italiani sono degli analfabeti digitali (oltre che analfabeti funzionali). La maggiorparte non sa manco come si accende un computer, figurati se capiscono di fibra/adsl/vdsl , etc.
Quindi vorresti un switch off, anche se a molti porterebbe più svantaggi che vantaggi, solo per non far brutta figura nelle statistiche?
quali sarebbero gli "svantaggi" scusa?
Ad esempio ci sono anziani a cui non frega niene internet e vivono felici con il telefono in rtg (e non lo sarebbero altrettanto in voip).
O chi usa internet talmente poco che gli basta l'adsl e non vorrebbe lavori in casa per portare la ftth.
Non è detto che siccome tu vorresti una 10G la dovrebbero volere tutti!
quelli che ragionano come te non li sopporto. fosse per voi saremmo ancora con le lampade a petrolio e i cavalli da soma.
Io sono favorevole alla tecnologia ma contrario alle imposizioni.
E ora la chiudo qua. Bye
Intanto siamo sempre gli ultimi:
http://www.repubblica.it/economia/2017/10/07/news/banda_ultra_larga_l_italia_resta_cenerentola_d_europa_ecco_i_nuovi_dati_della_commissione_europea-177141560/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1
A mio modesto avviso questo è dovuto al quasi-monopolio di Tim e ai prezzi esagerati di quest'ultimo. Facendo un po' di conti, con Tim e le sue 13 mensilità adesso dovrei pagare 585 euro l'anno...
la soluzione è una e una sola: migrazione forzata non appena arriva la copertura. gli italiani sono degli analfabeti digitali (oltre che analfabeti funzionali). La maggiorparte non sa manco come si accende un computer, figurati se capiscono di fibra/adsl/vdsl , etc.
E' una follia totale...
Primo perche voglio essere libero di scegliere IO quale connessione comprare dove con chi e perche...
Se gli operatori non sono in grado di fare un business plan non devo certo vedermi io forzato a pagare per i loro errori...
In secondo luogo e' un settore totalmente privato dove non e' normativamente possibile imporre alcunche' a nessuno.
Oltretutto lo stato quando privatizzo il settore negli anni 90 sanci' che la connettivita' ed il servizio telefonico NON sono servizi pubblici primari essenziali (come l'acqua ed il gas).
PS: d'altronde, per i nuovi clienti, è già quello che avviene attualmente: con fastweb non puoi abbonarti all'ADSL se sei in copertura fibra, con Tiscali idem..
https://s1.postimg.org/1l7bm8a0zz/fastweb_FTTC.png (https://postimages.org/)
Sotto copertura FTTC VULA in realtà Fastweb consente eccome di abbonarsi ad ADSL, con un canone inferiore di 5€ a regime.
In ogni caso la migrazione forzosa, infattibile per milli motivi (tra cui poi quello che dovresti farla anche a minimo 30-35E di canone), non risolverebbe nulla.
Il 30% di abbonati minimo (e si parlava per lo più di FTTC, io per la FTTH avevo sentito 40% o più) per coprire i costi in tempi decenti è per rete.
Se hai due reti (es Tim + OF) o anche di più (es. Tim + Fw + Vodafone nel caso FTTC) dovresti avere un 30% per ogni rete.
E che pretendi di avere il 60-90% di italiani abbonati ?
Al max puoi cercare di avere la metà (di quelle %) di italiani abbonati con un canone doppio :D (in realtà basterebbe a margine di guadagno doppio).
PS
Non so sotto rete OF, ma nelle città Vula Tiscali la vende eccome ancora l'adsl ULL.
mr.cluster
08-10-2017, 16:12
Quindi vorresti un switch off, anche se a molti porterebbe più svantaggi che vantaggi, solo per non far brutta figura nelle statistiche?
Non è necessario, basta che una pay-tv inizi a trasmettere il calcio con un abbonamento scontato via web, come avrebbe dovuto fare Sky con Fastweb.
Senza contare il fatto che dal 2030 c'è l'abolizione della TV via etere, solo via IPTV/cavo.
ma sotto copertura FTTS fastweb non dovrebbe essere possibile, correggimi se sbaglio ;)
Si, sotto copertura SLU mi risulta che ti propongano solo la FTTC/VDSL. Però è anche vero che a loro conviene a livello di costi (circa 5€ di canone per l'affitto della tratta in rame contro gli 8,5€ dell'ULL).
mr.cluster
08-10-2017, 17:20
LOL e questa da dove salta fuori? :D
E' chiara la direzione dove si va, si toglie sempre piu banda alla TV via etere (cosa giusta), prima l'UHF 800, poi tra poco il 700 e si parla già della banda 600. ma la TV via etere rimarrà (con pochi canali, ma rimarrà).
Guarda, non riesco a recuperare il documento preciso, ma ricordo che si diceva che alll'asta per le frequenze del DVB-T2, queste ultime non si potevano essere licenziate oltre il 2030 perchè non era previsto il loro rinnovo, con il trasferimento della maggioranza dei canali su IPTV ed i restanti non su Eutelsat 13°E (Ex HotBird), ma su Astra 19°E, come si vociferava si sarebbe trasferito anche il Bouchet di Mediaset Premium.
Edit: le frequente più basse (EX canali 10-24) sarebbero dovute essere state affidate a servizi digitali a "basso" bitrate per utilità locali in mobilità (DAB+ Radio, info del traffico RealTime, IOT non-cell based communications, ecc.)
Non è necessario, basta che una pay-tv inizi a trasmettere il calcio con un abbonamento scontato via web, come avrebbe dovuto fare Sky con Fastweb.
Senza contare il fatto che dal 2030 c'è l'abolizione della TV via etere, solo via IPTV/cavo.
dubito anche di questo... il calcio ormai non tira piu, specialemnte quello italiano.
Guarda fine che ha fatto mediaset premium che si sveno' per comprare i diritti champions.
Ora come ora tirano di piu le serie TV (netflix, TimVision, amazon PrimeVideo, infinity, chillyTV) crescono quasi a doppia cifra.
Ed e' un mercato gia molto frammentato, con i contenuti spalmati equamente tra i fornitori e che non lega lutente alla connettivita' perche puoi guardarli ovunque e da qualsiasi device.
Il mercato ed il trend va in quella direzione,
Il 5G poi e l'IoT spariglieranno ancora le carte frenando ulteriormente gli abbonamenti alla fibra classica.
E poi per cultura e antropologia gli italiani sono piu lenti degli altri paesi europei a migrare verso le tecnologie digitali.
Tutto questo ci fa essere agli ultimi posti nelle classifiche.
Ci vuole tempo....
Che poi anche se siamo ultimi... chissenefrega... mica e' una gara
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/1958ab594b1b635a624d8d923a77bfbe.jpg
Il più bel risveglio della mia vita 😂 a Livorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morpheus198415
09-10-2017, 10:04
Ovvio, la gente non si abbona.
io sono stato uno dei primi abbonati della mia città alla fibra TIM, appena uscita, 30mb, circa 2 anni fa.
venerdì scorso ho giusto chiesto di tornare ad ADSL
elgabro.
09-10-2017, 10:33
io sono stato uno dei primi abbonati della mia città alla fibra TIM, appena uscita, 30mb, circa 2 anni fa.
venerdì scorso ho giusto chiesto di tornare ad ADSL
Motivo? Anche io sono indeciso se rimanere in ADSL o passare in VDSL, sta VDSL sembra più uno sbattimento che altro.
Morpheus198415
09-10-2017, 10:46
Motivo? Anche io sono indeciso se rimanere in ADSL o passare in VDSL, sta VDSL sembra più uno sbattimento che altro.
con l'ADSL anni fa viaggiavo a 5 mb/s anche se era una 20 mb/s
Con la FTTC (contratto 30 mb/s) viaggiavo fino a 2 mesi fa a 9 mb/s (già mi faceva storcere il naso) ora a 5,50 mb/s e pago 65€ al mese (contratto business)....ogni volta che mi chiamano per passare alla 50 o 100 li mando a stendere
punto al risparmio a questo punto
il tutto è per dire che talvolta è anche colpa dei provider se la gente non si abbona a certi servizi, in quanto scadenti
nel tuo caso ti consiglio di verificare la velocità media a cui potrai connetterti con la VDSL, se nettamente superiore all'ADSL allora non ci pensare 2 volte e falla ;-)
non aggiungo altro perché off topic...attendo con ansia la FTTH OF
amd-novello
09-10-2017, 11:13
ah certo se il provider non è capace di offrire una linea migliore passando da adsl a fttc è una capra e basta.
Romariolele
09-10-2017, 11:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/1958ab594b1b635a624d8d923a77bfbe.jpg
Il più bel risveglio della mia vita 😂 a Livorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè nella prima pagina di questo forum non compare Livorno?
ma sotto copertura FTTS fastweb non dovrebbe essere possibile, correggimi se sbaglio ;)
confermo io, ho fatto sottoscrivere domenica un contratto con fastweb alla mia compagnia e le dava solo la 200 mb
Joeboost
09-10-2017, 11:39
Perchè nella prima pagina di questo forum non compare Livorno?
Me lo stavo chiedendo pure io... la pagina è sempre molto aggiornata, sarà aggiunta a breve penso ;)
Joeboost
09-10-2017, 11:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/1958ab594b1b635a624d8d923a77bfbe.jpg
Il più bel risveglio della mia vita 😂 a Livorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti, tanta invidia... è quasi poetica con questo gioco di ombre :D
Ciao a tutti.
Già cliente Fastweb a Roma con adsl richiesto trasloco linea a Bologna con cambio tecnologia in fibra 1Gbit.
Il tecnico ha detto che non sono state fatte le giunture dalla fibra ai contatori nel cavedio del palazzo... puo essere vero>?
Cosa fare in questo caso?
Sempre il tecnico ha detto che ora Fastweb manderà una lettera all'azienda che ha fatto i lavori stradali fino ai contatori per chiedere di fare le giunture.. sa di cosa burocratica molto lunga...
Grazie
Ciao a tutti.
Già cliente Fastweb a Roma con adsl richiesto trasloco linea a Bologna con cambio tecnologia in fibra 1Gbit.
Il tecnico ha detto che non sono state fatte le giunture dalla fibra ai contatori nel cavedio del palazzo... puo essere vero>?
Cosa fare in questo caso?
Sempre il tecnico ha detto che ora Fastweb manderà una lettera all'azienda che ha fatto i lavori stradali fino ai contatori per chiedere di fare le giunture.. sa di cosa burocratica molto lunga...
Grazie
Questa la situazione :
https://postimg.org/gallery/25tojtpek/
Grazie
diaretto
09-10-2017, 13:07
ah certo se il provider non è capace di offrire una linea migliore passando da adsl a fttc è una capra e basta.
Ma che dici? E come dovrebbe fare? Con la magia?
Se l'armadio è lontano è lontano, punto e chiuso.
Come in ADSL se la centrale era lontana, era lontana!
Sono connessioni su RAME un mezzo che porta un'attenuazione RILEVANTE alle distanze di cui si parla per le connessioni broadband, non ci si può fare nulla, si tratta semplicemente di come funziona la fisica nel nostro universo.
Se poi pensi che potrebbero avvicinare gli armadi ti dico subito che è una pazzia, in quel caso costerebbe davvero meno mettere la FTTH, quindi ovviamente non ha senso farlo..
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/1958ab594b1b635a624d8d923a77bfbe.jpg
Il più bel risveglio della mia vita 😂 a Livorno.
Che zone di Livorno stanno coprendo?
Che zone di Livorno stanno coprendo?
Sicuramente dalla zona della stazione centrale in direzione centro. Altre al momento non saprei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con l'ADSL anni fa viaggiavo a 5 mb/s anche se era una 20 mb/s
Con la FTTC (contratto 30 mb/s) viaggiavo fino a 2 mesi fa a 9 mb/s (già mi faceva storcere il naso) ora a 5,50 mb/s e pago 65€ al mese (contratto business)....ogni volta che mi chiamano per passare alla 50 o 100 li mando a stendere
punto al risparmio a questo punto
il tutto è per dire che talvolta è anche colpa dei provider se la gente non si abbona a certi servizi, in quanto scadenti
nel tuo caso ti consiglio di verificare la velocità media a cui potrai connetterti con la VDSL, se nettamente superiore all'ADSL allora non ci pensare 2 volte e falla ;-)
non aggiungo altro perché off topic...attendo con ansia la FTTH OF
Scusa per curiosità che a che distanza sei dalla centrale e dall'armadio?
amd-novello
09-10-2017, 21:24
Ma che dici? E come dovrebbe fare? Con la magia?
hai sempre questo fare fastidioso come se parlassi a tua sorella. stai calmino che è meglio.
Questa la situazione :
https://postimg.org/gallery/25tojtpek/
Grazie
nessuno aiuta?? :muro: :muro:
avvistati cartelli di sopralluogo lavori nel centro torri in viale della repubblica a Treviso, con termine ottobre. stanno a 1 km da casa metto lo spumante in frigorifero :sofico:
So che sono OT (fino ad un certo punto) pero Telecozz mi ha proprio rotto l'anima, sono veramente fuori mercato.
Consigli per una buona connessione in zona Pegli? Attualmente sono in VDSL e prendo una buona 70mb. Non mi interessano velocita pazzesche (mi basta stare sopra ai 30)....
EliGabriRock44
10-10-2017, 06:52
So che sono OT (fino ad un certo punto) pero Telecozz mi ha proprio rotto l'anima, sono veramente fuori mercato.
Consigli per una buona connessione in zona Pegli? Attualmente sono in VDSL e prendo una buona 70mb. Non mi interessano velocita pazzesche (mi basta stare sopra ai 30)....
300Mbit Vodafone (300/20), che ti costa 20 euro per 12 mesi poi 25(se sfrutti l'attivazione gratuita).
corsicali
10-10-2017, 07:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/1958ab594b1b635a624d8d923a77bfbe.jpg
Il più bel risveglio della mia vita 😂 a Livorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Noi ad Antignano siamo ancora a letto...:(
The_mayor
10-10-2017, 07:50
Io starei su telecom, gli altri operatori si attaccano a pra ed è un pianto, te lo dico per esperienza, a Multedo fastweb mi andava a 20k, mentre telecom mi da 13 15m dignitosissimi, sennò aspetta of, dovrebbero essere a tiro con gli ultimi lavori.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
corsicali
10-10-2017, 07:52
Che zone di Livorno stanno coprendo?
Sicuramente dalla zona della stazione centrale in direzione centro. Altre al momento non saprei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche Zona Sorgenti, a casa di mia madre hanno messo i volantini di preavviso già da un paio di mesi.
nessuno aiuta?? :muro: :muro:
Dove vanno i due corrugati bianchi che escono dal presunto ROE?
EliGabriRock44
10-10-2017, 08:49
Dove vanno i due corrugati bianchi che escono dal presunto ROE?
Beh uno ovviamente ci entra per portare la FTTH, l'altro(presumo a destra) esce per andare agli appartamenti.
Può anche capitare che ce ne siano 3, uno entra, uno va agli appartamenti e l'altro "alimenta" un ROE in serie.
Beh uno ovviamente ci entra per portare la FTTH, l'altro(presumo a destra) esce per andare agli appartamenti.
Può anche capitare che ce ne siano 3, uno entra, uno va agli appartamenti e l'altro "alimenta" un ROE in serie.
Ma se lui scrive che manca la "giunta" dalla strada al ROE potrebbero uscire entrambi per portare due verticali separate nello stesso condominio, oppure appunto alimentare un altro ROE in serie.
EliGabriRock44
10-10-2017, 09:05
Ma se lui scrive che manca la "giunta" dalla strada al ROE potrebbero uscire entrambi per portare due verticali separate nello stesso condominio, oppure appunto alimentare un altro ROE in serie.
Mettere un corrugato significa poco e nulla...magari all'interno di quei tubi NON c'è la fibra e devono passarcela.
Mettere un corrugato significa poco e nulla...magari all'interno di quei tubi NON c'è la fibra e devono passarcela.
Da me è accaduto il contrario: prima hanno portato i minitubi dentro lo stabile lasciandoli liberi nel vano contatori, e poi solo quando ho chiesto l'attivazione sono venuti a montare il ROE e i corrugati che ora li contengono.
Anche Zona Sorgenti, a casa di mia madre hanno messo i volantini di preavviso già da un paio di mesi.
Ciao corsicali! Il bello è che qui da me non hanno attaccato un bel niente (mi aspettavo lo mettessero anche qui prima o poi) e ci sono rimasto quasi male quando ho trovato direttamente i tecnici con il roe già piazzato. 😂 Mi han detto che stanno andando di corsa... ora speriamo nel resto dei lavori e che arrivino un po’ ovunque 🤞🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
So che sono OT (fino ad un certo punto) pero Telecozz mi ha proprio rotto l'anima, sono veramente fuori mercato.
Consigli per una buona connessione in zona Pegli? Attualmente sono in VDSL e prendo una buona 70mb. Non mi interessano velocita pazzesche (mi basta stare sopra ai 30)....Vodafone devo dire che non mi entusiasma più di tanto, l'avevo mollata su mobile con la promessa di un mai arrivederciIo starei su telecom, gli altri operatori si attaccano a pra ed è un pianto, te lo dico per esperienza, a Multedo fastweb mi andava a 20k, mentre telecom mi da 13 15m dignitosissimi, sennò aspetta of, dovrebbero essere a tiro con gli ultimi lavori.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkEh lo so. Però sono a Pegli "centro" non a Multedo. Dai miei era così, anche se con l'ADSL Tiscali devo dire che non si trovano malissimo (per quello che pagano chiaramente)
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
DanyGE81
10-10-2017, 12:51
Controlla i vari operatori, se sono in vdsl uno vale l'altro, l'adsl la lascerei perdere, al max vai a 8/10mbit a Pegli!
Oppure attendi open fiber o flash fiber
Controlla i vari operatori, se sono in vdsl uno vale l'altro, l'adsl la lascerei perdere, al max vai a 8/10mbit a Pegli!
Oppure attendi open fiber o flash fiberSisi sicuramente in vdsl, ci mancherebbe
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Da me è accaduto il contrario: prima hanno portato i minitubi dentro lo stabile lasciandoli liberi nel vano contatori, e poi solo quando ho chiesto l'attivazione sono venuti a montare il ROE e i corrugati che ora li contengono.
effettivamente ora che mi ci fate pensare sono stati fatti fino ad ora due interventi da fw.
e prima dei due quel roe non c'era.. quindi potrebbe essere verosimile che ogni tecnico che è venuto abbia fatto un pezzetto di lavoro.. domani guardo dentro al corrugato che esce a sinistra e che hanno lasciato a penzoloni(dovrebbe essere quello che poi va ai contatori) e vedo se hanno passato la fibra dentro.. magari hanno solo fatto l'impianto ma non hanno passato la fibra dalla strada fin dentro al cavedio del palazzo.. potrebbe essere il solito amministratore di condominio che ha non ha dato i permessi?
Grazie per l'aiuto
E' una supposizione la tua o si sa già dove installerando il pop?
Avevo sentito una prima ipotesi in zona vecchio tribunale.
Non so se poi è stata abbandonata o confermata come ipotesi per il POP.
Joeboost
10-10-2017, 23:36
Avevo sentito una prima ipotesi in zona vecchio tribunale.
Non so se poi è stata abbandonata o confermata come ipotesi per il POP.
Buono a sapersi... indagherò pure io, teniamoci aggiornati :read:
corsicali
11-10-2017, 07:53
Ciao corsicali! Il bello è che qui da me non hanno attaccato un bel niente (mi aspettavo lo mettessero anche qui prima o poi) e ci sono rimasto quasi male quando ho trovato direttamente i tecnici con il roe già piazzato. 😂 Mi han detto che stanno andando di corsa... ora speriamo nel resto dei lavori e che arrivino un po’ ovunque 🤞🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon per te, qui da noi ad Antignano ancora nulla.
Buon per te, qui da noi ad Antignano ancora nulla.
Tanto finché non cominciano i lavori stradali e non tirano su i vari POP siamo tutti sulla stessa barca... quello che non capisco è il senso di predisporre già i PTE nei condomini in assenza dei primi due... voglio dire ci hanno messo meno di 1 ora a montarlo e magari resterà lì mesi così... forse è anche più frustrante 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NotteSenzaStelle
11-10-2017, 13:42
quello che non capisco è il senso di predisporre già i PTE nei condomini in assenza dei primi due.
Magari si portano avanti con il lavoro burocratico relativo ad ottenre il nullaosta gagli amministratori di condominio!
DanyGE81
11-10-2017, 13:53
Hanno iniziato i lavori per l'installazione del pte nei palazzi a fianco al mio, solito fortunato...
Magari si portano avanti con il lavoro burocratico relativo ad ottenre il nullaosta gagli amministratori di condominio!
Vabbè ma quello lo ottieni prima di del montaggio... una volta ottenuto puoi metterlo quando vuoi... che poi nel mio caso il mio amministratore non ha comunicato niente a noi condomini... forse lo fanno per vedere se qualcuno si lamenta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Joeboost
11-10-2017, 14:20
Tanto finché non cominciano i lavori stradali e non tirano su i vari POP siamo tutti sulla stessa barca... quello che non capisco è il senso di predisporre già i PTE nei condomini in assenza dei primi due... voglio dire ci hanno messo meno di 1 ora a montarlo e magari resterà lì mesi così... forse è anche più frustrante 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma come fai a sapere che non hanno già installato il pop nella tua città? Si riescono a trovare informazioni di questo genere in giro?
Ma come fai a sapere che non hanno già installato il pop nella tua città? Si riescono a trovare informazioni di questo genere in giro?
Lo suppongo io... movimento in giro non se ne vede. Inoltre per quanto riguarda la mia città non ci sono stati comunicati nè articoli di giornale o siti che parlano della copertura o accordi con il comune come si leggono in giro per le altre città... nulla di nulla.. insomma credo che siamo proprio agli inizi... per quello il PTE mi sembra prematuro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finalmente Open Fiber è arrivata a 50 metri da casa mia (Firenze), se pur lentamente stanno procedendo a tappetto, tappezzando le strade con questi cartelli adiacenti ai marciapiedi con la data dei lavori.
In questo periodo stanno coprendo anche alcune vie, nella quali diversi civici risultano pianificati con TIM da circa 1 anno (e non ancora attivabili), se veramente arrivasse prima OF a rendere il servizio sottoscrivibile sarebbe il colmo. :read: :rolleyes: :stordita:
fantastico, adesso dopo i veggenti ed i cartomanti del thread Infratel, i veggenti sono arrivati anche nel thread OF. :D :D :D
Ci conosciamo? Queste confidenze falle a qualcuno di casa tua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finitela subito :O :rolleyes:
>bYeZ<
Ho sottoscritto il passaggio a FTTH il 22/9 ed ad oggi non è cambiato nulla. Il corrugato è sempre in strada in attesa di essere collegato (2 mt) al palazzo ed ai tubi già predisposti che arrivano ai rispettivi PTE. Sarebbe un lavoro massimo mezza giornata. Non li capisco.
amd-novello
12-10-2017, 10:08
prova a sollecitare. magari hanno tante richieste o sono poco efficienti.
https://i.imgur.com/iVogabj.png
Dal 22 settembre è così . Settimana prossima comincio il pressing
Romariolele
12-10-2017, 12:29
Stamattina Avvistati operai open fiber con le canaline per fibra a Piacenza, rotonda Farnesiana. Non sono riuscito a fare foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/9fb96415caaf7e4d1047e6795ab83b2d.png
Ho notato adesso che su Google qualcuno ha registrato un POP OpenFiber come punto di interesse e non dista molto da casa mia... potrebbero essere più avanti di quanto pensavo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sottoscritto il passaggio a FTTH il 22/9 ed ad oggi non è cambiato nulla...Non li capisco.
Penso che semplicemente non ci sia abbastanza personale per poter fare tutti i lavori in modo celere. Però è sempre meglio del vuoto che c'è stato negli ultimi anni.
ecco cosa intendevo quando ti avevo risposto e tu ti sei risentito 😉 non installano MAI i PTE senza che almeno 1 anello urbano (con POP) sia stato concluso.
Ma guarda sono più che felice di essere stato smentito ma vi è modo e modo tutto qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stamattina Avvistati operai open fiber con le canaline per fibra a Piacenza, rotonda Farnesiana. Non sono riuscito a fare foto.
La rotonda vicino all’Old Wild West per intenderci? Grazie della segnalazione.
DanyGE81
12-10-2017, 14:40
https://i.imgur.com/iVogabj.png
Dal 22 settembre è così . Settimana prossima comincio il pressingIo è dal 10 agosto che sono così, pte installato ma manca la fibra da strada a condominio...e comunque la vendibilità l'hanno data che in strada avevano messo le guaine ma la fibra non c'era.
Qualcuno di Genova è attivo in FTTH?
Romariolele
12-10-2017, 15:14
La rotonda vicino all’Old Wild West per intenderci? Grazie della segnalazione.
si, esatto.
Ora si tratta di individuare i POP (saranno almeno 2?). Avevano proprio le pettorine con scritto Open fiber. Con bobine di corrugati arancioni, ma non dovevano essere blu?
Inoltre dal manifesto affisso tempo fa sulla mia abitazione doveva accuparsene la ditta InPower...
Ma guarda sono più che felice di essere stato smentito ma vi è modo e modo tutto qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lascia perdere, è tempo sprecato.
Comunque incrocio le dita per te :sperem:
Ho sottoscritto il passaggio a FTTH il 22/9 ed ad oggi non è cambiato nulla. Il corrugato è sempre in strada in attesa di essere collegato (2 mt) al palazzo ed ai tubi già predisposti che arrivano ai rispettivi PTE. Sarebbe un lavoro massimo mezza giornata. Non li capisco.
tranquillo io sono dal 27 luglio ad aspettare, casa cablata, parco anche...ma non si sa perchè non si può attivare :muro:
@Pearl
Credo sia proprio così. al momento sembra siano concentrati principalmente a bucare km di strade.
@DanyGE81
Mi sono chiesto anch'io se a Genova c'è già qualcuno attivato........
@dantess
Evidentemente c'è qualche problema un pò in tutta Italia
Mr.Thebest
12-10-2017, 18:31
Oggi i tecnici Open Fiber sono passati nel mio condominio a mettere quella che presumo sia la tratta verticale (dal ROE agli appartamenti).
Qualcuno che ci è già passato, mi sa dire perchè posano un unico cavo multifibra (24) dal ROE all'ultimo piano? Come viene strutturata la rete all'interno dell'edificio? Dopo il ROE ci sono ulteriori ripartitori su ogni piano?
Grazie.
snico_one
12-10-2017, 19:02
tranquillo io sono dal 27 luglio ad aspettare, casa cablata, parco anche...ma non si sa perchè non si può attivare :muro:
Che città, che zona?
snico_one
12-10-2017, 19:13
Oggi i tecnici Open Fiber sono passati nel mio condominio a mettere quella che presumo sia la tratta verticale (dal ROE agli appartamenti).
Qualcuno che ci è già passato, mi sa dire perchè posano un unico cavo multifibra (24) dal ROE all'ultimo piano? Come viene strutturata la rete all'interno dell'edificio? Dopo il ROE ci sono ulteriori ripartitori su ogni piano?
Grazie.
Da ogni piano si derivano i cablaggi per gli appartamenti del piano stesso,
per capire vedi
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44683964&postcount=8617)
https://s1.postimg.org/3159dedy8f/Cassetta_Piano_Verticale.jpg
Da me hanno tirato la verticale (cavo singolo alla sx nella scatola di derivazione piano) il 9 settembre collegandola al PTE, poi più nulla e non risulta neanche vendibile il mio civico ...
Dalla scatola poi faranno le diramazioni e nel mio caso chiederò di passare la fibra nel corrugato dell'antenna (sezione centrale scatola) in modo che arrivi in un'altra scatola all'interno dell'appartamento ...
si, esatto.
Ora si tratta di individuare i POP (saranno almeno 2?). Avevano proprio le pettorine con scritto Open fiber. Con bobine di corrugati arancioni, ma non dovevano essere blu?
Inoltre dal manifesto affisso tempo fa sulla mia abitazione doveva accuparsene la ditta InPower...
Per quanto riguarda i POP non so, se metteranno un POP per ogni centrale saranno 4. Comunque a Farnesiana ci sarà sicuro, è la più grande.
Strano che i corrugati fossero arancioni, di solito è tim che usa quel colore. Altra cosa strana è veder lavorare OpenFiber prima della firma del comune. Però confermo che la città è già interamente progettata (fonte: OF). Vedremo come si evolveranno le cose...
Mr.Thebest
12-10-2017, 19:38
Da ogni piano si derivano i cablaggi per gli appartamenti del piano stesso,
per capire vedi
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44683964&postcount=8617)
...
Da me hanno tirato la verticale (cavo singolo alla sx nella scatola di derivazione piano) il 9 settembre collegandola al PTE, poi più nulla e non risulta neanche vendibile il mio civico ...
Dalla scatola poi faranno le diramazioni e nel mio caso chiederò di passare la fibra nel corrugato dell'antenna (sezione centrale scatola) in modo che arrivi in un'altra scatola all'interno dell'appartamento ...
Grazie mille, gentilissimo!
Poi secondo le infografiche di OF serve un POP per ogni 60 mila collegamenti.
andybozy
13-10-2017, 02:22
avvistati cartelli di sopralluogo lavori nel centro torri in viale della repubblica a Treviso, con termine ottobre. stanno a 1 km da casa metto lo spumante in frigorifero :sofico:
si, te l'avevo scritto e dato coordinate della zona.
Strano che partano da viale della repubblica e non dal centro, non trovi?
NotteSenzaStelle
13-10-2017, 08:10
si, esatto.
Ora si tratta di individuare i POP (saranno almeno 2?). Avevano proprio le pettorine con scritto Open fiber. Con bobine di corrugati arancioni, ma non dovevano essere blu?
Ciao, molto interessante questa cosa dei corrugati arancioni, potresti per caso avvicinarti e vedere se sopra le bobine c'è scritto Telecom Italia?
Ecco una FOTO (http://prnt.sc/gwtk8b) per farti capire.
Sarebbe molto importante perchè a Roma ACEA sta passando gli stessi corrugati arancioni con scritto Telecom Italia, quando invece dovrebbe aver fatto l'accordo con OpenFiber, quindi la tua testimonianza può aiutarmi a capire.
Grazie mille
Da ogni piano si derivano i cablaggi per gli appartamenti del piano stesso,
per capire vedi
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44683964&postcount=8617)
[IMG]
Da me hanno tirato la verticale (cavo singolo alla sx nella scatola di derivazione piano) il 9 settembre collegandola al PTE, poi più nulla e non risulta neanche vendibile il mio civico ...
Dalla scatola poi faranno le diramazioni e nel mio caso chiederò di passare la fibra nel corrugato dell'antenna (sezione centrale scatola) in modo che arrivi in un'altra scatola all'interno dell'appartamento ...
Quanto è spesso, secondo te, il cavo della verticale? (più o meno ovviamente)
Che città, che zona?
napoli fuorigrotta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171013/1350969d3977f474b69b64ac16949242.jpg
Il POP di cui parlavo. È ancora in cantiere comunque.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A giudicare dalla foto e da streetview sembra più un magazzino che una cabina primaria ENEL...
A quanto pare i PoP ENEL/OF non sono sempre situati nelle loro CP.
Paolo Ci
13-10-2017, 10:07
A giudicare dalla foto e da streetview sembra più un magazzino che una cabina primaria ENEL...
A quanto pare i PoP ENEL/OF non sono sempre situati nelle loro CP.
Da me l’hanno allestito al piano terra di un condominio, nei locali di un ex negozio
EliGabriRock44
13-10-2017, 10:14
A giudicare dalla foto e da streetview sembra più un magazzino che una cabina primaria ENEL...
A quanto pare i PoP ENEL/OF non sono sempre situati nelle loro CP.
Che ci vuole a piazzare due olt in un edificio? :D
Che ci vuole a piazzare due olt in un edificio? :D
Beh a Perugia li avevano messi in quei container all'interno di una CP ENEL. Si vede che a seconda delle zone scelgono delle postazioni "strategiche" per facilitare l'interconnessione degli operatori.
Che ci vuole a piazzare due olt in un edificio? 😀
Beh insomma il cartello riporta la data di inizio lavori come 05/07 e siamo a Ottobre. Da quel che ho intravisto dalla porta aperta (erano dentro a lavorare) stavano ancora allestendo le strutture.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh a Perugia li avevano messi in quei container all'interno di una CP ENEL. Si vede che a seconda delle zone scelgono delle postazioni "strategiche" per facilitare l'interconnessione degli operatori.
Si quel POP in foto è comunque nelle vicinanze di una centrale Telecom dove passano dorsali Vodafone e Wind.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si quel POP in foto è comunque nelle vicinanze di una centrale Telecom dove passano dorsali Vodafone e Wind.
Ok lo immaginavo... Interessante comunque, quando ho un po' di tempo mi sa che vengo a darci un'occhiata.
EliGabriRock44
13-10-2017, 11:46
Beh insomma il cartello riporta la data di inizio lavori come 05/07 e siamo a Ottobre. Da quel che ho intravisto dalla porta aperta (erano dentro a lavorare) stavano ancora allestendo le strutture.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non intendevo la velocità ma il fatto di potermi mettere dove vogliono.
Romariolele
13-10-2017, 12:45
Ciao, molto interessante questa cosa dei corrugati arancioni, potresti per caso avvicinarti e vedere se sopra le bobine c'è scritto Telecom Italia?
Ecco una FOTO (http://prnt.sc/gwtk8b) per farti capire.
Sarebbe molto importante perchè a Roma ACEA sta passando gli stessi corrugati arancioni con scritto Telecom Italia, quando invece dovrebbe aver fatto l'accordo con OpenFiber, quindi la tua testimonianza può aiutarmi a capire.
Grazie mille
Non saprei sono già andati via, non ho capito nemmeno dove li abbiano fatti passare....
Romariolele
13-10-2017, 12:49
Per quanto riguarda i POP non so, se metteranno un POP per ogni centrale saranno 4. Comunque a Farnesiana ci sarà sicuro, è la più grande.
Strano che i corrugati fossero arancioni, di solito è tim che usa quel colore. Altra cosa strana è veder lavorare OpenFiber prima della firma del comune. Però confermo che la città è già interamente progettata (fonte: OF). Vedremo come si evolveranno le cose...
L'accordo con il comune è necessario per effettuare gli scavi, non per far passare cavi o condutture in infrastrutture già esistenti
come gia detto i pop non sono nelle centrali telecom, sarebbe stato troppo facile scovarli.... a Piacenza staranno predisponendo i rilegamenti pop - pte - provider (i suppose)
raoulduke881
13-10-2017, 14:42
Ciao, molto interessante questa cosa dei corrugati arancioni, potresti per caso avvicinarti e vedere se sopra le bobine c'è scritto Telecom Italia?
Ecco una FOTO (http://prnt.sc/gwtk8b) per farti capire.
Sarebbe molto importante perchè a Roma ACEA sta passando gli stessi corrugati arancioni con scritto Telecom Italia, quando invece dovrebbe aver fatto l'accordo con OpenFiber, quindi la tua testimonianza può aiutarmi a capire.
Grazie mille
Ti posso dire che, sempre a Roma, in via Bernardini (https://www.google.it/maps/@41.8312644,12.513994,3a,60y,202.66h,80.59t/data=!3m6!1e1!3m4!1sBnx71Ld1s5bGNoXkzsXW2Q!2e0!7i13312!8i6656) (2 minuti a piedi da casa mia!), ACEA sta ultimando degli scavi portando proprio lo stesso tipo di corrugati che si possono vedere nella foto (senza la scritta telecom, se ben ricordo).
Ed ho sempre fortemente dubitato che potessero essere cavi elettrici.
La cosa curiosa è che l'eventuale, futuro POP open fiber, sarà posizionato in una cabina ACEA posta all'interno dell'istituto Garibaldi :eek:
Paolo Ci
13-10-2017, 15:07
[QUOTE=Romariolele;45094850]L'accordo con il comune è necessario per effettuare gli scavi, non per far passare cavi o condutture in infrastrutture già esistenti]
L’accordo col comune serve anche per far passare la fibra in infrastrutture già esistenti se non sono di proprietà di Enel, come per esempio le condutture di servizio del teleriscaldamento
imsims22
13-10-2017, 16:02
ciao
scusate hanno appena messo gli armadietti sul marcepiede bordo palazzo.
come sarà poi la verticale? 1 per ogni appartmento fino al marcepied?
o dovranno prima cablare il palazzo, intendo dal marcepiede al fondo scala?
e se si quando lo fanno alla prima attivaizone?
grazie saluti
snico_one
13-10-2017, 16:17
Quanto è spesso, secondo te, il cavo della verticale? (più o meno ovviamente)
circa 7/8 mm
snico_one
13-10-2017, 16:22
napoli fuorigrotta
Al 27 luglio avevano completato anche la verticale della scala collegandola al PTE?
La vendibilità risulta sul sito di OF? e su quello di Vodafone/Infostrada ?
Da me (zona Poggioreale) la fibra risulta disponibile solo sul sito di OF ma nulla sui siti di Vodafone/Infostrada; inoltre 1 mese fà hanno collegata la Verticale al PTE.
Il POP di cui parlavo
Quello rosso? :D
https://i.imgur.com/idDOhWr.jpg
Finalmente oggi hanno collegato il palazzo con un sistema in stile idraulico ( un tubo corrugato in metallo tutto in esterno boh) . Martedì vengono a portarmi la fibra in casa e poi vediamo che succede. Spererei di fare il prossimo post con uno speed test sull'altro thread !
Romariolele
13-10-2017, 19:08
http://www.ilpiacenza.it/economia/fibra-ottica-ecco-tutte-le-vie-interessate-dalla-prima-ondata-di-cablaggio.html
Piacenza
Aggiornamento per Parma:
il comune ha appena pubblicato sull'albo pretorio la seguente delibera:
OPEN FIBER – VALTELLINA – POSA NUOVI ARMADI “ANELLO 3” NEL QUARTIERE PABLO E OLTRETORRENTE.
Queste sono le vie interessate:
• Via Gramsci da Piazza Caduti del Lavoro a viale Osacca
• Viale Osacca da via Gramsci a via Sette Martiri
• Via Sette Martiri
• Via Marchesi da via Sette Martiri a via Gramsci
• Via Gramsci da via Marchesi a via Rubini
• Via Rubini
• Via Leporati
• Via Strela,
• Viale Rasori,
• Viale dei Mille da via Rasori al civ.52,
• Viale Vittoria intersezione via Rismondo,
• Via Minzoni,
• Piazza Matteorri da Via Minzoni a via Primo Maggio,
• Via Primo Maggio,
• Viale Vittoria da via Primo Maggio a strada del Quartiere,
• Strada del Quartiere,
• piazza Picelli,
• strada Cocconcelli da p.za Picelli a via Zara,
•via Zara,
• viale Vittoria da via Zara a piazzale S. Croce,
• p.le S. Croce,
• viale Pasini,
• viale Piacenza da via Pasini a ponte delle Nazioni,
• via Pontremoli,
• linea ferroviaria Milano-Bologna da torrente Parma linea ferroviaria Parma-La Spezia (Pontremolese),
• linea ferroviaria Parma La Spezia (Pontremolese) da Linea Ferroviaria Milano-Bologna a cavalca ferroviario con piazza Caduti del Lavoro.
Romariolele
14-10-2017, 08:01
Pubblico la lista delle vie interessate alla prima ondata di lavori per Piacenza pirma che l'articolo venga rimosso
Fibra ottica, ecco tutte le vie interessate dalla prima ondata di cablaggio
„
ELENCO DELLE VIE INTERESSATE DALLA PRIMA ONDATA DI LAVORI DI CABLAGGIO IN FIBRA OTTICA
CORSO EUROPA
LARGO ERCOLE ANGUISSOLA
LARGO GIOVANNI PALLASTRELLI
VIA ALBERTO SCOTO
VIA ALFREDO SBOLLI
VIA AMEDEO SILVA
VIA AMOS GUARNASCHELLI
VIA ANDREA GALLUZZI
VIA ANGELO MARIA ZECCA
VIA ANGELO QUADRELLI
VIA ANTONIO CANEVA
VIA ANTONIO GRAMSCI
VIA ANTONIO TRIVIOLI
VIA ANTONIO ZANETTI
VIA BARTOLOMEO BADERNA
VIA BARTOLOMEO BAGAROTTI
VIA BERNARDO BAFFI
VIA BRIGIDA BANTI
VIA BRUNO BUOZZI
VIA CAMILLO GUIDOTTI
VIA CAMILLO TASSI
VIA CARAMOSINO
VIA CARLO BONINO
VIA CARLO CATTANEO
VIA CARLO E NELLO ROSSELLI
VIA CARLO MARIA VIGANONI
VIA CAROLIPPO GUERRA
VIA CORNEGLIANA
VIALE DANTE ALIGHIERI
VIA DELLA CONCILIAZIONE
VIA DIOFEBO NEGROTTI
VIA DON GIOVANNI MINZONI
VIA EGIDIO GORRA
VIA EMILIO OTTOLENGHI
VIA EUGENIO CORTINOVIS
VIA FEDELE TOSCANI
VIA FERRANTE GONZAGA
VIA FERRUCCIO ZAGO
VIA FILIPPO GRANDI
VIA FRANCESCO DURANTE
VIA FRANCESCO PACCHIOTTI
VIA FULVIO FULGONIO
VIA GAETANO LUPI
VIA GIAN MARIA DAMIANI
VIA GIAN PAOLO LOMAZZO
VIA GIANNANTONIO PERREAU
VIA GINO TRESPIOLI
VIA GIOVANNI LANFRANCO
VIA GIOVANNI RAINERI
VIA GIOVANPAOLO FELIZIANI
VIA GIULIO ARATA
VIA GIUSEPPE MANFREDI
VIA GIUSEPPE MEROSI
VIA GIUSEPPE MISCHI
VIA GIUSEPPE NASALLI ROCCA
VIA GUERCINO
VIA ILARIO SPOLVERINI
VIA ILDEBRANDO PONZINI
VIA LEONARDO DA VINCI
VIA LORENZO FORESTI
VIA LUIGI EVANGELISTA
VIA LUIGI MARZOLINI
VIA LUIGI RIGOLLI
VIA LUIGI ROMANINI
VIA MARIA MELATO
VIA MARTIRI DELLA RESISTENZA
VIA MICHELANGELO
VIA MOLINARETTO
VIA MORAZZONE
VIA NINO CORVI
VIA ORESTE LABO'
VIA PIER FRANCESCO PASSERINI
VIA PIERO GOBETTI
VIA PIETRO DA NOCETO
VIA PIETRO MOTTI
VIA PIETRO SALVATICO
VIA PRIMO GUERZONI
VIA RAFFAELE SFORZA FOGLIANI
VIA RAFFAELLO SANZIO
VIA RODOLFO BOSELLI
VIA ROGERIO
VIA SAN GIUSEPPE
VIA SEBASTIANO RICCI
VIA TRANQUILLO GARDELLA
VIA UMBERTO CEVA
VIA VIGNOLA
VIA VITTORIO CIPELLI
VIA VITTORIO GADOLINI
“
Potrebbe interessarti: http://www.ilpiacenza.it/economia/fibra-ottica-ecco-tutte-le-vie-interessate-dalla-prima-ondata-di-cablaggio.html
amd-novello
14-10-2017, 08:33
sull'albo di novara solo la convenzione a giugno. di lavori ZERO ancora...
Pubblico la lista delle vie interessate alla prima ondata di lavori per Piacenza pirma che l'articolo venga rimosso
Fibra ottica, ecco tutte le vie interessate dalla prima ondata di cablaggio
ELENCO DELLE VIE INTERESSATE DALLA PRIMA ONDATA DI LAVORI DI CABLAGGIO IN FIBRA OTTICA
CORSO EUROPA
LARGO ERCOLE ANGUISSOLA
LARGO GIOVANNI PALLASTRELLI
VIA ALBERTO SCOTO
VIA ALFREDO SBOLLI
VIA AMEDEO SILVA
VIA AMOS GUARNASCHELLI
VIA ANDREA GALLUZZI
VIA ANGELO MARIA ZECCA
VIA ANGELO QUADRELLI
VIA ANTONIO CANEVA
VIA ANTONIO GRAMSCI
VIA ANTONIO TRIVIOLI
VIA ANTONIO ZANETTI
VIA BARTOLOMEO BADERNA
VIA BARTOLOMEO BAGAROTTI
VIA BERNARDO BAFFI
VIA BRIGIDA BANTI
VIA BRUNO BUOZZI
VIA CAMILLO GUIDOTTI
VIA CAMILLO TASSI
VIA CARAMOSINO
VIA CARLO BONINO
VIA CARLO CATTANEO
VIA CARLO E NELLO ROSSELLI
VIA CARLO MARIA VIGANONI
VIA CAROLIPPO GUERRA
VIA CORNEGLIANA
VIALE DANTE ALIGHIERI
VIA DELLA CONCILIAZIONE
VIA DIOFEBO NEGROTTI
VIA DON GIOVANNI MINZONI
VIA EGIDIO GORRA
VIA EMILIO OTTOLENGHI
VIA EUGENIO CORTINOVIS
VIA FEDELE TOSCANI
VIA FERRANTE GONZAGA
VIA FERRUCCIO ZAGO
VIA FILIPPO GRANDI
VIA FRANCESCO DURANTE
VIA FRANCESCO PACCHIOTTI
VIA FULVIO FULGONIO
VIA GAETANO LUPI
VIA GIAN MARIA DAMIANI
VIA GIAN PAOLO LOMAZZO
VIA GIANNANTONIO PERREAU
VIA GINO TRESPIOLI
VIA GIOVANNI LANFRANCO
VIA GIOVANNI RAINERI
VIA GIOVANPAOLO FELIZIANI
VIA GIULIO ARATA
VIA GIUSEPPE MANFREDI
VIA GIUSEPPE MEROSI
VIA GIUSEPPE MISCHI
VIA GIUSEPPE NASALLI ROCCA
VIA GUERCINO
VIA ILARIO SPOLVERINI
VIA ILDEBRANDO PONZINI
VIA LEONARDO DA VINCI
VIA LORENZO FORESTI
VIA LUIGI EVANGELISTA
VIA LUIGI MARZOLINI
VIA LUIGI RIGOLLI
VIA LUIGI ROMANINI
VIA MARIA MELATO
VIA MARTIRI DELLA RESISTENZA
VIA MICHELANGELO
VIA MOLINARETTO
VIA MORAZZONE
VIA NINO CORVI
VIA ORESTE LABO'
VIA PIER FRANCESCO PASSERINI
VIA PIERO GOBETTI
VIA PIETRO DA NOCETO
VIA PIETRO MOTTI
VIA PIETRO SALVATICO
VIA PRIMO GUERZONI
VIA RAFFAELE SFORZA FOGLIANI
VIA RAFFAELLO SANZIO
VIA RODOLFO BOSELLI
VIA ROGERIO
VIA SAN GIUSEPPE
VIA SEBASTIANO RICCI
VIA TRANQUILLO GARDELLA
VIA UMBERTO CEVA
VIA VIGNOLA
VIA VITTORIO CIPELLI
VIA VITTORIO GADOLINI
Potrebbe interessarti: http://www.ilpiacenza.it/economia/fibra-ottica-ecco-tutte-le-vie-interessate-dalla-prima-ondata-di-cablaggio.htmlSulla Farnesina quasi niente, spero che nel secondo turno passino per via Giulio pastore e v. Antonio Parma
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
amd-novello
14-10-2017, 09:02
si ma ragazzi questi quote chilometrici tagliateli per favore. non servono a nulla.
remofragolino
14-10-2017, 14:31
https://i.imgur.com/idDOhWr.jpg
Finalmente oggi hanno collegato il palazzo con un sistema in stile idraulico ( un tubo corrugato in metallo tutto in esterno boh) . Martedì vengono a portarmi la fibra in casa e poi vediamo che succede. Spererei di fare il prossimo post con uno speed test sull'altro thread !
il primo che ci mette il piede sopra ti fa andare offline tutto il condominio e tanti saluti alla connessione....
ma chi ha delle ip webcam, videosorveglianza etc? come fa?
lambretta
14-10-2017, 15:59
[QUOTE=
ma chi ha delle ip webcam, videosorveglianza etc? come fa?[/QUOTE]
sul tubo mica c'è scritto cavo fibra ottica:D per tranciarlo...
devi farti un viaggetto in romania per stupirti:D https://cdn-images-1.medium.com/max/2000/1*iLybGbonznX10LLRW1wvmQ.jpeg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/14/714fd162e8f4104f468fa1d6179fad5c.jpg
questo é niente in certe strade dovevi scendere dalla macchina per spostare i cavi e passare
elgabro.
14-10-2017, 16:05
sul tubo mica c'è scritto cavo fibra ottica:D per tranciarlo...
devi farti un viaggetto in romania per stupirti:D https://cdn-images-1.medium.com/max/2000/1*iLybGbonznX10LLRW1wvmQ.jpeg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/14/714fd162e8f4104f468fa1d6179fad5c.jpg
questo é niente in certe strade dovevi scendere dalla macchina per spostare i cavi e passare
puttanaeva che merda, piuttosto mi tengo il 56k :D
elgabro.
14-10-2017, 16:10
Ma ci vuole tanto fare un lavoro pulito come fa la telecom? Sti tubi messi ad cazzum non si possono vedere.
EliGabriRock44
14-10-2017, 16:16
Ma ci vuole tanto fare un lavoro pulito come fa la telecom? Sti tubi messi ad cazzum non si possono vedere.
Stai tranquillo che i lavori "di merda" li fa anche Telecom.
Ma poi perché ti preoccupi così tanto? Mamma mia, lamentele inutili.
elgabro.
14-10-2017, 16:21
Stai tranquillo che i lavori "di merda" li fa anche Telecom.
Ma poi perché ti preoccupi così tanto? Mamma mia, lamentele inutili.
ti voglio vere se qualcuno passa di li e ti trancia il cavo.
in effetti quel tubo messo li non e' che sia proprio il massimo, anzi....
Il fatto che anche la tim a volte ste cagate non vuol dire che lo deve fare anche OF...
Che poi OF non fa nulla, fan tutto le ditte esterne, progettazione compresa, OF e' una scatola vuota neanche sanno cosa ci passa in quel tubo messo li alla bell'emglio...
Cmq al di la' di questi estetismi, avete letto questo?
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rete-a-banda-ultralarga-di-Infratel-sara-formata-da-1000-POP_16278
Sara' vero ?? perche a questo punto migrare sul Fttdp in 5G ?
Zahndrekh
15-10-2017, 01:55
OpenFiber su Facebook...evidentemente siete nella parte di Metroweb, di conseguenza stanno lavorando altrove.
Scusa l'ignoranza, ma open fiber non aveva acquistato metroweb?
EliGabriRock44
15-10-2017, 07:13
Scusa l'ignoranza, ma open fiber non aveva acquistato metroweb?
Si ma la parte di Metroweb a Genova non é mai stata attivata...per quello chiedo.
Buongiorno,
Sperando di fare cosa gradita invio una cartina fatta da me con l'avanzamento degli scavi ad Orbassano. Se voi avete altre notizie sono ben accette :)
https://imgur.com/a/lBssE in un mese di lavoro.
Qualcuno ha notizie su avanzamento e se taglieranno fuori qualche parte del paese?:sofico:
ma perché dovrebbero tranciare il cavo? non capisco
Noia. :muro:
Dipendenti Telecom ingrifati da quel cavetto "fibroso" :D
Chi lo sa?
DanyGE81
15-10-2017, 19:31
Per eligabrirock
È stata usata parte dell'infrastruttura ma solo a ponente, non so se solo le guaine o anche le fibre vere e proprie...
Mr.Thebest
15-10-2017, 22:06
Qualche giorno fa open fiber ha installato nel mio condominio la tratta verticale (senza PTE).
Mi chiedevo, quando arriverà Tim con la sua fibra, realizzerà un'altra tratta verticale o sfrutterà quella di open fiber?
amd-novello
15-10-2017, 23:00
ognuno ha la sua infrastruttura
Andrea786
16-10-2017, 07:58
https://i.imgur.com/idDOhWr.jpg
Finalmente oggi hanno collegato il palazzo con un sistema in stile idraulico ( un tubo corrugato in metallo tutto in esterno boh) . Martedì vengono a portarmi la fibra in casa e poi vediamo che succede. Spererei di fare il prossimo post con uno speed test sull'altro thread !
Guarda che quella è una guaina metallica che anche se gli cammini sopra non capita nulla , come minimo dentro a quella guaina la fibra ci sta molto comoda anzi ci sta larga , che non sia un bel lavoro da vedere è vero ma considerando la situazione penso che sia l unica soluzione a meno di non demolire il muretto e poi rifarlo
Mr.Thebest
16-10-2017, 08:07
Scusate se insisto, se Tim e OF hanno due infrastrutture completamente separate, ci sarà la possibilità che in casa entreranno due cavi in fibra ottica separati? O la tratta dal piano all'appartamento è riutilizzabile?
Grazie.
EliGabriRock44
16-10-2017, 08:09
Scusate se insisto, se Tim e OF hanno due infrastrutture completamente separate, ci sarà la possibilità che in casa entreranno due cavi in fibra ottica separati? O la tratta dal piano all'appartamento è riutilizzabile?
Grazie.
Si, due separati.
Andrea786
16-10-2017, 08:27
Si, due separati.
Si ovviamente con due numerazioni differenti e due bollette differenti :D :D :D
Mr.Thebest
16-10-2017, 08:59
Si, due separati.
Grazie ancora, un'ultimissima domanda: la borchia di openfiber, è incassabile in una scatola a muro o installabile solo a parete?
Sto rifacendo l'impianto elettrico e vorrei predisporre tutto così da non vorrei avere, tra qualche mese, borchie o cavi esterni alla parete :stordita: :help:
Grazie!
imsims22
16-10-2017, 09:19
cmq in genere telecom ha usato le tubazioni del progetto ex socrate
esempio nel mio palazzo è tutto interrato per arrivare fin dentro,
e cera già apposito armadietto ai piedi delle scale.
ma ho visto in altri palazzi vicini cavi neri multifibra uscire dall'armadi di strada e passare volanti tra i muri.... quindi altro che tubo metallico che esce dalla strada ... :D
Andrea786
16-10-2017, 09:32
cmq in genere telecom ha usato le tubazioni del progetto ex socrate
esempio nel mio palazzo è tutto interrato per arrivare fin dentro,
e cera già apposito armadietto ai piedi delle scale.
ma ho visto in altri palazzi vicini cavi neri multifibra uscire dall'armadi di strada e passare volanti tra i muri.... quindi altro che tubo metallico che esce dalla strada ... :D
Si di norma usano i tubi liberi che ci sono ( se ci sono ) altrimenti devono fare quello che serve , ovviamente non possono fare certe opere murarie tipo abbattere un muretto e optano per altre vie , comunque non è un tubo metallico ma una guaina metallico , col tubo metallico sarebbe venuto un lavoro meglio secondo me ma avrebbero tribolato non poco a passare la fibra oltre ad avere dei costi molto superiori :D
diaretto
16-10-2017, 09:36
cmq in genere telecom ha usato le tubazioni del progetto ex socrate
esempio nel mio palazzo è tutto interrato per arrivare fin dentro,
e cera già apposito armadietto ai piedi delle scale.
ma ho visto in altri palazzi vicini cavi neri multifibra uscire dall'armadi di strada e passare volanti tra i muri.... quindi altro che tubo metallico che esce dalla strada ... :D
Non sono cavi volanti ma semplicemente la fibra ricalca il passaggio in facciata del doppino, ove presente. Basta fascettarlo e via, lavoro velocissimo e pulito.
Mr.Thebest
16-10-2017, 09:40
No, purtroppo non si puo. In passato nel thread c'era uno che voleva a tutti costi far mettere una presa ottica col "frutto" b-ticino e voleva chiedere al tecnico di mettergli la fibra li, ma non so piu come sia andata a finire. credo che il tecnico l'abbia mandato a quel paese.
Peccato, almeno la borchia di TIM è incassabile a parete su scatole a 3 posti o modello SIP. Il risultato finale non è il massimo ma almeno non è esterna.
cmq in genere telecom ha usato le tubazioni del progetto ex socrate
esempio nel mio palazzo è tutto interrato per arrivare fin dentro,
e cera già apposito armadietto ai piedi delle scale.
ma ho visto in altri palazzi vicini cavi neri multifibra uscire dall'armadi di strada e passare volanti tra i muri.... quindi altro che tubo metallico che esce dalla strada ... :D
Qui da me hanno sfruttato i tubi esistenti per la tratta verticale ma, al mio piano (l'ultimo) hanno lasciato il cavo nella scatola di derivazione vicino al pavimento mentre i cavi TIM sono vicino al soffitto...
Non vorrei che pensassero di passare la fibra dentro il mio appartamento per l'impianto elettrico invece che per quello telefonico... :eek:
Andrea786
16-10-2017, 09:59
e che problema ci sarebbe? la fibra è un cavo di plastica e gomma, non soffre di alcuna interferenza ;)
In pratica è un cavo di gomma e vetro ( le fibre che portano il segnale sono di vetro non di plastica )
NotteSenzaStelle
16-10-2017, 10:05
Qui da me hanno sfruttato i tubi esistenti per la tratta verticale
Ciao,potresti dirmi cortesemente quali tubi :
Tubi vuoti? Quelli dove passa il doppino in rame? quelli dei contatori elettrici?
Grazie mille
Si, due separati.
E aggiungiamo che saranno 2 o più anche nel caso di più linee con OF (es. una Tiscali + una Wind).
Qui forse potrebbero usare la stessa fibra su colori luce diversi, ma presumo che installeranno sempre una fibra nuova per ogni operatore.
EliGabriRock44
16-10-2017, 10:13
E aggiungiamo che saranno 2 o più anche nel caso di più linee con OF (es. una Tiscali + una Wind).
Qui forse potrebbero usare la stessa fibra su colori luce diversi, ma presumo che installeranno sempre una fibra nuova per ogni operatore.
Ma non dovrebbe cambiare tutto a livello di cabinet?
EliGabriRock44
16-10-2017, 10:26
infatti, non tirano nessuna nuova fibra a casa, è ovvio. Lo splitter viene installato nel PTE o nel cabinet che io sappia, li viene fatto lo switch e fatta la permuta del cliente.
Ah ecco, altrimenti uno chiede il passaggio a 3 operatori e ha già saturato il ROE. Quella che fa le divisioni per operatori é FlashFiber, già a livello di ROE intendo.
diaretto
16-10-2017, 10:26
veramente non si usa piu il vetro ma polimeri plastici :read:
https://en.wikipedia.org/wiki/Plastic_optical_fiber
Ho dato solo un occhio veloce quindi può darsi che mi sbagli, ma dubito fortemente che usino fibra di plastica.
La fibra di plastica va bene per collegare lo stereo con la sorgente o cose del genere, non per portare 1Gbit (e in futuro 10Gb o più) su queste distanze.
Ma non dovrebbe cambiare tutto a livello di cabinet?
Si ma tu parli di passare da esempio Tiscali a Wind.
Io invece dicevo di avere DUE linee in parallelo Tiscali + Wind (qui sul forum c'è chi si è fatto 3 FTTH con 3 operatori diversi e forse andrà pure per la quarta).
Forse potrebbero miscelare tutto su una singola fibra (per la tratta finale in casa), ma presumo che invece ne useranno una per operatore (o anche una per linea, es. caso 2 linee con lo stesso operatore).
Ho dato solo un occhio veloce quindi può darsi che mi sbagli, ma dubito fortemente che usino fibra di plastica.
La fibra di plastica va bene per collegare lo stereo con la sorgente o cose del genere, non per portare 1Gbit (e in futuro 10Gb o più) su queste distanze.
La POF è usata come alternativa alla ethernet in casa / ufficio / fabbrica perché è molto più facile cablare rispetto alla fibra di vetro (luce visibile, tagli la fibra con un normale taglierino, non ci sono procedure di lappatura o altro, cavo più grosso e molto meno fragile) ma è altrettanto immune ai disturbi EM e può essere fatta passare nella canaline elettriche.
Insomma un impianto in POF te lo fai da solo.
Però ha alta attenuazione (non fa km ma 150-300m) e viaggi per lo più a 100Mb, anche se c'erano kit a 1000Mb (non di più per ora ma sono aggiornato a 2 anni fa) ma riducendo la distanza in metri.
La fibra del GPON dovrebbe essere solo in vetro.
EliGabriRock44
16-10-2017, 10:34
Si ma tu parli di passare da esempio Tiscali a Wind.
Io invece dicevo di avere DUE linee in parallelo Tiscali + Wind (qui sul forum c'è chi si è fatto 3 FTTH con 3 operatori diversi e forse andrà pure per la quarta).
Forse potrebbero miscelare tutto su una singola fibra (per la tratta finale in casa), ma presumo che invece ne useranno una per operatore.
La POF è usata come alternativa alla ethernet in casa / ufficio perché è molto più facile cablare rispetto alla fibra di vetro (luce visibile, tagli la fibra con un normale taglierino, non ci sono procedure di lappatura o altro, cavo più grosso e molto meno fragile).
Insomma un impianto in POF te lo fai da solo.
Però ha alta attenuazione (non fa km ma 150-300m) e viaggi per lo più a 100Mb, anche se c'erano kit a 1000Mb (non di più per ora) ma riducendo la distanza in metri.
La fibra del GPON dovrebbe essere solo in vetro.
Aaaaah okok, allora si. Per me dovrebbe comunque esserci almeno un limite, va bene che l'utente paga 4 linee, ma qui diventa un po' assurdo.
remofragolino
16-10-2017, 10:47
sul tubo mica c'è scritto cavo fibra ottica:D per tranciarlo...
devi farti un viaggetto in romania per stupirti:D https://cdn-images-1.medium.com/max/2000/1*iLybGbonznX10LLRW1wvmQ.jpeg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/14/714fd162e8f4104f468fa1d6179fad5c.jpg
questo é niente in certe strade dovevi scendere dalla macchina per spostare i cavi e passare
cavolo, che pasticcio!
certo che, in un mondo normale, i paragoni dovrebbero essere fatti con i casi positivi e gli interventi a regola d'arte, e stupirci se un lavoro viene fatto male...non di certo stupirci se un lavoro fatto male, come quello in foto, è meglio di un lavoro fatto di m3rda come le foto che hai postato tu.:)
remofragolino
16-10-2017, 10:52
Peccato, almeno la borchia di TIM è incassabile a parete su scatole a 3 posti o modello SIP. Il risultato finale non è il massimo ma almeno non è esterna.
Qui da me hanno sfruttato i tubi esistenti per la tratta verticale ma, al mio piano (l'ultimo) hanno lasciato il cavo nella scatola di derivazione vicino al pavimento mentre i cavi TIM sono vicino al soffitto...
Non vorrei che pensassero di passare la fibra dentro il mio appartamento per l'impianto elettrico invece che per quello telefonico... :eek:
perché scusa,
non ci sono più problemi di sicurezza.
Sono d'accordo a non far passare un doppino in rame nello stesso corrugato del cavo elettrico, ma la fibra ottica oramai è "plastica" di fatto, per cui non vedo problemi di accoppiamento con la 230V
diaretto
16-10-2017, 10:54
Si ma tu parli di passare da esempio Tiscali a Wind.
Io invece dicevo di avere DUE linee in parallelo Tiscali + Wind (qui sul forum c'è chi si è fatto 3 FTTH con 3 operatori diversi e forse andrà pure per la quarta).
Forse potrebbero miscelare tutto su una singola fibra (per la tratta finale in casa), ma presumo che invece ne useranno una per operatore (o anche una per linea, es. caso 2 linee con lo stesso operatore).
La POF è usata come alternativa alla ethernet in casa / ufficio / fabbrica perché è molto più facile cablare rispetto alla fibra di vetro (luce visibile, tagli la fibra con un normale taglierino, non ci sono procedure di lappatura o altro, cavo più grosso e molto meno fragile) ma è altrettanto immune ai disturbi EM e può essere fatta passare nella canaline elettriche.
Insomma un impianto in POF te lo fai da solo.
Però ha alta attenuazione (non fa km ma 150-300m) e viaggi per lo più a 100Mb, anche se c'erano kit a 1000Mb (non di più per ora ma sono aggiornato a 2 anni fa) ma riducendo la distanza in metri.
La fibra del GPON dovrebbe essere solo in vetro.
Esatto, ci fai l'impianto dentro casa, ma dubito che la fibra di specifica G.657.B3 che usa TIM dentro casa (perché può fare raggi più stretti) sia di plastica.
Quello che dicevo io comunque, non viene usata per i collegamenti FTTH in plastica, ma solo in vetro.
paolo.plp
16-10-2017, 11:00
Ciao,potresti dirmi cortesemente quali tubi :
Tubi vuoti? Quelli dove passa il doppino in rame? quelli dei contatori elettrici?
Grazie mille
Ciao, da me stanno cablando in questi giorni in quanto ho chiesto l'attivazione con Vodafone (casa a schiera).
In pratica la fibra l'hanno portata fino in strada davanti ai cancelli di casa (un PTA a circa 30 metri dalla mia abitazione) dentro un pozzetto OF che avevano già predisposto con un collegamento verso un pozzetto Enel che dista un paio di metri. In pratica prevedevano di seguire il corrugato enel fino dentro casa. Dopo questi lavori l'abitazione è diventata vendibile sul sito OF ed il giorno successivo anche sul sito Vodafone (vedi Gea vodafone).
Quando ho chiesto l'attivazione sono arrivati un paio di tecnici OF (ditta appaltatrice, in realtà) che hanno preso atto della difficoltà di seguire i corrugati Enel dalla strada fino a dentro il giardino, in quanto il tracciato era complesso passando anche attraverso altri giardini ed in alcuni casi il corrugato era pieno di terra e otturato. A quel punto con la sonda hanno trovato che il corrugato Enel correva vicino ad un pozzetto Telecom sul marciapiede, quindi hanno chiamato una squadra che ha scavato e intercettato il corrugato enel per passare ad un pozzetto telecom. Da quel pozzetto Telecom hanno continuato fino a dentro il giardino e poi dentro casa.
In pratica, quindi, la mia fibra parte da un pta poi passa dentro i corrugati enel poi passa a quelli telecom e infine dentro casa. Ogni situazione può essere diversa e verrà risolta sul campo, non è prevedibile. Hanno la possibilità di passare per qualsiasi pozzetto o corrugato, che sia enel o telecom o altro.
Mr.Thebest
16-10-2017, 11:11
e che problema ci sarebbe? la fibra è un cavo di plastica e gomma, non soffre di alcuna interferenza ;)
Il problema, nel mio caso, è che le canaline condominiali dei cavi elettrici (dal cavedio agli appartamenti) sono completamente ostruite mentre quelle telefoniche sono sostanzialmente libere (occupate solo dai doppini telefonici).
Mi sembrava strano che non si fossero accorti della problematica lasciando me e gli altri condomini dell'ultimo piano con il cavo multifibra vicino alle canaline elettriche invece che telefoniche.
Ciao,potresti dirmi cortesemente quali tubi :
Tubi vuoti? Quelli dove passa il doppino in rame? quelli dei contatori elettrici?
Grazie mille
Nel mio condominio ho un cavedio dove ci sono varie canalizzazioni, tra queste ce n'era una vuota (mistero) che è stata sfruttata per passare il cavo multifibra tra l'armadietto telecom condominiale (in garage) e i vari piani.
Joeboost
16-10-2017, 12:03
In questi giorni, ho girato parecchio la zona di Rimini ma sinceramente non ho trovato traccie del nostro PoP. A questo punto avrei 2 domande.
1) Gran parte della zona è piena dei volantini OF per la prima fase di sopralluogo, questo significa che almeno il pop sarà in fase di costruzione/lavorazione giusto?
2) Si può scrivere a qualche ente per sapere il luogo preciso del pop di zona?
Tutto questo per pura curiosità e rimanere un pochino aggiornati sull'andamento dei lavori svolti nella nostra zona :D
NotteSenzaStelle
16-10-2017, 12:04
CUT
Grazie della tua preziosa testimonianza
Nel mio condominio ho un cavedio dove ci sono varie canalizzazioni, tra queste ce n'era una vuota (mistero)
Grazie mille anche a te, per quanto riguarda la parte in grassetto lo chiamerei più bucio di c...o alias FORTUNA :D :D :D
Mr.Thebest
16-10-2017, 12:54
Grazie della tua preziosa testimonianza
Grazie mille anche a te, per quanto riguarda la parte in grassetto lo chiamerei più bucio di c...o alias FORTUNA :D :D :D
Voglio vedere come farà TIM a passare la sua, il cavedio è completamente saturo :D
NotteSenzaStelle
16-10-2017, 13:30
Voglio vedere come farà TIM a passare la sua, il cavedio è completamente saturo :D
TIM utilizzerà la canalina dove passano i suoi doppini in rame.
veramente non si usa piu il vetro ma polimeri plastici :read:
https://en.wikipedia.org/wiki/Plastic_optical_fiber
Mmmmm... non credo che le fibre plastiche riguardino le monomodali 9/125... forse le si usa per quegli alberelli luminosi, o al massimo per le multimodali (che sono limitate al gigabit entro poche centinaia di metri), ed in genere lavorano su lunghezze d'onda di 850nm.
E aggiungiamo che saranno 2 o più anche nel caso di più linee con OF (es. una Tiscali + una Wind).
Qui forse potrebbero usare la stessa fibra su colori luce diversi, ma presumo che installeranno sempre una fibra nuova per ogni operatore.
infatti, non tirano nessuna nuova fibra a casa, è ovvio. Lo splitter viene installato nel PTE o nel cabinet che io sappia, li viene fatto lo switch e fatta la permuta del cliente.
Ah ecco, altrimenti uno chiede il passaggio a 3 operatori e ha già saturato il ROE. Quella che fa le divisioni per operatori é FlashFiber, già a livello di ROE intendo.
Non credo, da quanto abbiamo capito nelle scorse settimane, ogni operatore costruisce un suo albero GPON sfruttando i multifibra e armadi di permutazione di OpenFiber. Pertanto, dall'ultimo armadio alla borchia di casa si tratta di fibre singole non condivise. Non è previsto il multiplexing con diverse lunghezze d'onda -- lo standard GPON ha lunghezze d'onda fisse di 1490nm in downstream (OLT in centrale -> ONT on-premise) e 1310nm in upstream (ONT->OLT)... altre lunghezze d'onda potrebbero essere sfruttate per una convergenza con un ipotetico XG-PON o per altre tecnologie (es. TV via cavo, con il solo flusso in dowstream). Dove passano, chiaramente installano cavi multifibra, non fanno certo la fatica per tirare una fibra sola :D tanto che praticamente anche i cavi costano quasi uguali con 2, 4, 8 o 16 fibre...
spillo33
16-10-2017, 16:02
Ragazzi open fiber ha fatto uscire i tabulati excel delle coordinate dove verranno piazzati gli armadi e i punti radio fixed wifi, pero nel raggio di 15 km intorno al mio comune, comune compreso non ce niente, niente di niente, alla faccia di una copertura al 99%, per di piu sono in rigida telecom e la fibra con la telecom non la vedrò mai...devo attacarmi al tram per i prossimi 20 anni?
Ragazzi open fiber ha fatto uscire i tabulati excel delle coordinate dove verranno piazzati gli armadi e i punti radio fixed wifi, pero nel raggio di 15 km intorno al mio comune, comune compreso non ce niente, niente di niente, alla faccia di una copertura al 99%, per di piu sono in rigida telecom e la fibra con la telecom non la vedrò mai...devo attacarmi al tram per i prossimi 20 anni?
puoi linkare per cortesia?
imsims22
16-10-2017, 16:23
Aaaaah okok, allora si. Per me dovrebbe comunque esserci almeno un limite, va bene che l'utente paga 4 linee, ma qui diventa un po' assurdo.
non so pensi di vivere in russia?
limita a cosa?
siamo in libero mercato se paghi ti compri quello che vuoi.
e ci mancherebbe altro. :O
Andrea786
16-10-2017, 16:28
veramente non si usa piu il vetro ma polimeri plastici :read:
https://en.wikipedia.org/wiki/Plastic_optical_fiber
Ne sei certo che quelli di OpenFiber usano i polimeri ?
EliGabriRock44
16-10-2017, 16:40
non so pensi di vivere in russia?
limita a cosa?
siamo in libero mercato se paghi ti compri quello che vuoi.
e ci mancherebbe altro. :O
Ci mancherebbe altro cosa, un ROE da 4 posti per 4 appartamenti occupato da un utente per cosa? Dai non dirmi che c'è veramente gente che ha bisogno di 4 linee con quattro operatori diversi, ma per favore.
spillo33
16-10-2017, 17:13
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dove-arrivera-la-fibra-ottica-Open-Fiber-la-mappa_16283
Ecco il link relativo al sito, qui potete trovare sia i fogli excel relativi al primo bando, sia i punti segnati su maps
Comunque ragazzi altro che copertura al 99% e sopratutto altro che copertura a chi ne ha bisogno, io da conoscitore delle zone almeno nelle mie parti, questi portano la fibra nei centri dai 20mila abitanti in su dove ovviamente la fibra telecom ce gia.
I fortunati che hanno gia la fibra telecom avranno due linee di fibra, e noi che non abbiamo niente restiamo sempre senza.
Alla fine non ce da stupirsi hahahah, sapevo che finiva cosi
Beh tutto è questionabile.
Già si potrebbe dire "quando hai 250-300Mb basta ed avanza (per alcuni basta ed avanza anche 50-100Mb), che te ne fai di 1000?" e qualcuno (in realtà pochi) risponderebbe "Io so che farci, la banda non basta mai"
Lo stesso ragionamento anche se diventa più estremo si può ancora applicare a "Quando hai 1000Mb che te ne fai di 3000-4000 ?" e con la stessa risposta.
Comunque per il provider (OF in questo caso) è meglio un Roe da 4 pieno per una sola casa e magari (se non si può mettere un altro Roe) altri scontentati che un Roe da 4 con solo 2 o 3 appartamenti :D
Chissà se nel caso di 2 linee (3 non ci stanno, vedi dopo) sullo stesso provider e quindi stesso albero gpon se si può splittare ulteriormente in casa e quindi usare una sola fibra senza occupare altri posti nel ROE.
L'albero regge 2500Mb, quindi una sola fibra può veicolare 2 abbonamenti 1000Mb allo stesso utente (ed erogati dallo stesso OLO).
Anche perché poi sarebbe lo stesso a livello di ROE pure se ti portano in casa 2 cavi che però si uniscono in uno nel Roe.
PS
L'utente che si era fatto più FTTH (2 sicure, 3 in forse) l'aveva però se ricordo giusto fatto in negozio non in casa.
Poi che se ne facesse (di 2 ok, fai il fail over, se satura un Olo speri che non saturi anche l'altro), non lo so.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dove-arrivera-la-fibra-ottica-Open-Fiber-la-mappa_16283
Ecco il link relativo al sito, qui potete trovare sia i fogli excel relativi al primo bando, sia i punti segnati su maps
Comunque ragazzi altro che copertura al 99% e sopratutto altro che copertura a chi ne ha bisogno, io da conoscitore delle zone almeno nelle mie parti, questi portano la fibra nei centri dai 20mila abitanti in su dove ovviamente la fibra telecom ce gia.
I fortunati che hanno gia la fibra telecom avranno due linee di fibra, e noi che non abbiamo niente restiamo sempre senza.
Alla fine non ce da stupirsi hahahah, sapevo che finiva cosi
a dir la verità, per quanto ne abbia capito io, questa mappa indica dove saranno posizionati i pop e i relativi punti di snodo primario e secondario. dato che si tratta di ftth da questi punti di snodo partiranno le varie tratte fino all'ubicazione dell'utente finale.
spero di non essere smentito :help:
a dir la verità, per quanto ne abbia capito io, questa mappa indica dove saranno posizionati i pop e i relativi punti di snodo primario e secondario. dato che si tratta di ftth da questi punti di snodo partiranno le varie tratte fino all'ubicazione dell'utente finale.
spero di non essere smentito :help:
Se lo fanno in tutta Italia ti bacio :D :D
Bigboos93
16-10-2017, 19:35
oggi ho beccato gli operai che lavoravano a monza, nella zona del cimitero.
spillo33
16-10-2017, 19:51
a dir la verità, per quanto ne abbia capito io, questa mappa indica dove saranno posizionati i pop e i relativi punti di snodo primario e secondario. dato che si tratta di ftth da questi punti di snodo partiranno le varie tratte fino all'ubicazione dell'utente finale.
spero di non essere smentito :help:
Cosa sarebbero sti punti di snodo? Sono delle centrali mega galattiche a cui sono connessi cabinet e ponti radio? Perche se fosse cosi si potrebbe ancora sperare...
Anche se sempre meno, ora addirittura vogliono la fusione open fiber e tim, cioe l italia non si smentisce mai, si fa sempre il contrario di quello affermato fino a 10 minuti prima
Se a qualcuno può interessare, ho contattato oggi il referente di zona e mi ha detto che per Reggio Emilia, stanno iniziando a scavare per fare arrivare i cavi ai vari civici. Pensano di completare tutto entro il 31/1/2018!
tutta reggio entro gennaio?! spettacolo enel!
tutta reggio entro gennaio?! spettacolo enel!
Spero mantengano la parola! Oggi da me hanno fatto la verifica della verticale del palazzo. Ormai il prossimo passo saranno gli scavi credo!
Titoparis
16-10-2017, 20:20
Direi che ultimamente ci stanno dando dentro... ... oggi vedo nella mia frazione almeno 3 squadre all'opera... sono contento direi anche se dove abito non sono ancora passati....:) :) :) :)
only4midi
16-10-2017, 23:04
Direi che ultimamente ci stanno dando dentro... ... oggi vedo nella mia frazione almeno 3 squadre all'opera... sono contento direi anche se dove abito non sono ancora passati....:) :) :) :)
Vabbè almeno da te hanno iniziato.
Io ho sguianzagliato i droni ma ancora nessun avvistamento :)
amd-novello
16-10-2017, 23:08
mi fiderei ben poco degli annunci ufficiali. buoni propositi e null'altro.
a novara dovrebbe esserci copertura al 70% entro fine 2018 ma sarebbe un lavoro faraonico e devono ancora iniziare. resta da vedere. comunque sono fiducioso ma non così tanto lol
Chissà se nel caso di 2 linee (3 non ci stanno, vedi dopo) sullo stesso provider e quindi stesso albero gpon se si può splittare ulteriormente in casa e quindi usare una sola fibra senza occupare altri posti nel ROE.
L'albero regge 2500Mb, quindi una sola fibra può veicolare 2 abbonamenti 1000Mb allo stesso utente (ed erogati dallo stesso OLO).
Anche perché poi sarebbe lo stesso a livello di ROE pure se ti portano in casa 2 cavi che però si uniscono in uno nel Roe.
Nì... logicamente la risposta è sì, praticamente probabilmente no, e ti spiego il perché...
Quando si dimensiona una rete in fibra ottica va tenuto d'acconto il cosiddetto "power budget", ovvero quanta potenza può essere dispersa nei cavi e nelle giunture per garantire comunque la corretta ricezione dall'altro capo... Ora, ogni split 1:2 toglie 3dB; con l'architettura di OpenFiber si ha come noto un fattore di split 1:64, ovvero una perdita nell'albero di 18dB (teorici, meno giunture, tratte in fibra e perdite nei prismi - diciamo 19dB realistici). Un ulteriore split in edificio come ipotizzato causerebbe una attenuazione complessiva di 21-23dB... Teoricamente sei entro i parametri, in pratica bisogna vedere quanto "spara" il trasceiver in centrale, potrebbero scegliere di attenuarlo per consumare e scaldare meno, riducendo il power budget disponibile.
mi fiderei ben poco degli annunci ufficiali. buoni propositi e null'altro.
a novara dovrebbe esserci copertura al 70% entro fine 2018 ma sarebbe un lavoro faraonico e devono ancora iniziare. resta da vedere. comunque sono fiducioso ma non così tanto lol
Lavori pubblici (bando infratel) o privati fatti da Open Fiber?
EliGabriRock44
17-10-2017, 07:46
Lavori pubblici (bando infratel) o privati fatti da Open Fiber?
Privati e comunque dubito fortemente che ci mettano solo 3 mesi...si sarà sbagliato, magari entro Giugno si, ma non entro fine Gennaio.
imsims22
17-10-2017, 08:45
Ci mancherebbe altro cosa, un ROE da 4 posti per 4 appartamenti occupato da un utente per cosa? Dai non dirmi che c'è veramente gente che ha bisogno di 4 linee con quattro operatori diversi, ma per favore.
ho avuto anche 5 linee adsl, dovevo chiederti il permesso per avere piu di 5 doppini in casa?
non è che quello che è inutile per te lo è per gli altri.
e cmq il tuo modo di ragionare è da bimbom* ne piu ne meno. :)
EliGabriRock44
17-10-2017, 08:47
ho avuto anche 5 linee adsl, dovevo chiederti il permesso per avere piu di 5 doppini in casa?
non è che quello che è inutile per te lo è per gli altri.
e cmq il tuo modo di ragionare è da bimbom* ne piu ne meno. :)
No, ragiono nel rispetto degli altri. Poi visto che c'é questa possibilità, fai quello che ti pare.
Privati e comunque dubito fortemente che ci mettano solo 3 mesi...si sarà sbagliato, magari entro Giugno si, ma non entro fine Gennaio.
Ah boh.. io spero sia così :D magari intendeva solo la mia zona, non so!
" Adesso stiamo scavando nelle vie di Reggio per portare la nuova infrastruttura presso i vari civici , i quali verranno serviti dalle varie infrastrutture esistenti , dovremmo completare il tutto entro il 31/01/2018. "
EliGabriRock44
17-10-2017, 08:58
Ah boh.. io spero sia così :D magari intendeva solo la mia zona, non so!
" Adesso stiamo scavando nelle vie di Reggio per portare la nuova infrastruttura presso i vari civici , i quali verranno serviti dalle varie infrastrutture esistenti , dovremmo completare il tutto entro il 31/01/2018. "
Se dicono "il tutto" evidentemente gran parte della rete é già pronta...ma 3 mesi per tutti gli edifici? Parliamo comunque di 170 mila abitanti...bah si vedrà!
https://i.imgur.com/gf9sEIr.jpg
Work in progress. In mattinata dovrebbero aver finito. Ho chiesto ai tecnici e mi dicono che fanno 5-6 attivazioni fibra al giorno
Al 27 luglio avevano completato anche la verticale della scala collegandola al PTE?
La vendibilità risulta sul sito di OF? e su quello di Vodafone/Infostrada ?
Da me (zona Poggioreale) la fibra risulta disponibile solo sul sito di OF ma nulla sui siti di Vodafone/Infostrada; inoltre 1 mese fà hanno collegata la Verticale al PTE.
A me tutto si e risulta anche la vendibilità su tutti i siti dei venditori (addirittura non si può più sottoscrivere la FTTC) questo è il problema, siamo in 4 nello stabile con fibra già passata in casa ma non possiamo attivarci non si sa bene per quale motivo!
Cosa sarebbero sti punti di snodo? Sono delle centrali mega galattiche a cui sono connessi cabinet e ponti radio? Perche se fosse cosi si potrebbe ancora sperare...
Anche se sempre meno, ora addirittura vogliono la fusione open fiber e tim, cioe l italia non si smentisce mai, si fa sempre il contrario di quello affermato fino a 10 minuti prima
in prima pagina c'è l'immagine postata non so quanto tempo fa sulla struttura della rete di OpenFiber. in sostanza il Pop equivale alla centrale da cui poi si diramano i punti di snodo primari e da questi i punti di snodo secondari (che equivarrebbero gli arl attuali). poi tutte le tratte fino alle UI portano a quest'ultimi.
Se lo fanno in tutta Italia ti bacio :D :D
ma anche no! :asd:
Romariolele
17-10-2017, 10:29
Qui dice che la convenzione è stata firmata
http://www.ilpiacenza.it/politica/in-meno-di-tre-anni-internet-ultraveloce-in-ogni-angolo-di-citta.html
Vergna1984
17-10-2017, 10:42
Ma dell’inizio dei lavori a Ferrara e provincia si sa qualcosa? Non riesco a trovare nessuna informazione...
ho avuto anche 5 linee adsl, dovevo chiederti il permesso per avere piu di 5 doppini in casa?
non è che quello che è inutile per te lo è per gli altri.
e cmq il tuo modo di ragionare è da bimbom* ne piu ne meno. :)
Vediamo cosa ne pensano i moderatori del tuo modo di argomentare...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dove-arrivera-la-fibra-ottica-Open-Fiber-la-mappa_16283
Ecco il link relativo al sito, qui potete trovare sia i fogli excel relativi al primo bando, sia i punti segnati su maps
Comunque ragazzi altro che copertura al 99% e sopratutto altro che copertura a chi ne ha bisogno, io da conoscitore delle zone almeno nelle mie parti, questi portano la fibra nei centri dai 20mila abitanti in su dove ovviamente la fibra telecom ce gia.
I fortunati che hanno gia la fibra telecom avranno due linee di fibra, e noi che non abbiamo niente restiamo sempre senza.
Alla fine non ce da stupirsi hahahah, sapevo che finiva cosi
I nodi riguardano solo i comuni di fase 0 e fase 1 e sono solo una parte del totale, mancano tutti i comuni di fase 2, 3 e 4.
Joeboost
17-10-2017, 16:49
Trovato questa sera a Rimini zona via Praga.
https://imgur.com/iXbbhnw
Ho chiamato il gentilissimo Ing del tuo volantino(il mio di zona non ha lasciato nessuno contatto) e tristemente mi ha parlato della situazione di Cesena, praticamente la maggior parte degli amministratori dei condomini ha negato la predisposizione dell'FTTH. Abbiamo parlato di quanta ignoranza dilagasse ancora su questo argomento, sulla scarsa visibilità di OF e sulla poca pubblicità fatta a riguardo.
Per quanto riguarda la nostra zona di interesse, Rimini. Ha consigliato di parlare col proprio amministratore xkè entro la settimana dovrebbero chiamare gli amministratori, entro fine anno dovrebbero riuscire a finire i lavori e inizio anno si potrà contattare gli operatori disponibili.
Ho fatto domanda anche sul pop di zona ma ha detto che non era sua competenza.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dove-arrivera-la-fibra-ottica-Open-Fiber-la-mappa_16283
Ecco il link relativo al sito, qui potete trovare sia i fogli excel relativi al primo bando, sia i punti segnati su maps
Comunque ragazzi altro che copertura al 99% e sopratutto altro che copertura a chi ne ha bisogno, io da conoscitore delle zone almeno nelle mie parti, questi portano la fibra nei centri dai 20mila abitanti in su dove ovviamente la fibra telecom ce gia.
I fortunati che hanno gia la fibra telecom avranno due linee di fibra, e noi che non abbiamo niente restiamo sempre senza.
Alla fine non ce da stupirsi hahahah, sapevo che finiva cosi
Da quanto ne ho capito io,invece,sul sito Openfiber,c'è scritto che questi sono i PRIMI COMUNI FASE 1 che fanno funzione di Pilota.
Il cablaggio dei comuni avverrà per fasi. Sono stati identificati con Infratel i Comuni della Fase 1 (comprensiva della fase pilota) che saranno coperti.
PEr quanto mi riguarda la mia regione ,Toscana,e il mio Comune(Gavorrano)GR,in questa fase PILOTA non c'è.
Siamo solo all'inizio,voglio essere ottimista perchè vedo che i lavori da altri parti procedono.Attendiamo il primo semestre 2018 per veder gli sviluppi.Considerato che ci sono di mezzo anche le elezioni con un nuovo governo,come sempre tutto è possibile,anche in negativo...
Considerato che ci sono di mezzo anche le elezioni con un nuovo governo,come sempre tutto è possibile,anche in negativo...
non dirlo neanche per scherzo :cry:
e cmq il tuo modo di ragionare è da bimbom* ne piu ne meno. :)
l'asterisco non salva dalla sospensione...10gg
>bYeZ<
Tonypedra
18-10-2017, 11:54
Iniziati oggi i lavori di Open Fiber per la posa della FTTH ad Ancona, hanno iniziato dal quartiere giù coperto da TIM... a breve metterò qualche foto....
remofragolino
18-10-2017, 12:13
Dove passano, chiaramente installano cavi multifibra, non fanno certo la fatica per tirare una fibra sola :D tanto che praticamente anche i cavi costano quasi uguali con 2, 4, 8 o 16 fibre...
Ciao,
questo è il cavo che hanno portato dalla strada all'androne del mio palazzo dove ci sono i contatori enel.
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45037123&postcount=11057)
che tipo di cavo è? multifibra?
ho provato a cercare il datasheet del cavo, penso sia questo
DataSheet CAVO (http://http://www.ecotelcavi.it/docs/pozzetti-leggi/st001012-monotubo.pdf?sfvrsn=0)
dovrebbero esserci dalle 8 alle 12 fibre in base alla versione di cavo.
Ora, visto che il mio palazzo ha mi sembre 1-18 appartamenti, nel caso ipotetico in cui tutti cheidessero attivazione, chi arriva per ultimo si attacca?
ppfanta78
18-10-2017, 12:25
....
dovrebbero esserci dalle 8 alle 12 fibre in base alla versione di cavo.
Ora, visto che il mio palazzo ha mi sembre 1-18 appartamenti, nel caso ipotetico in cui tutti cheidessero attivazione, chi arriva per ultimo si attacca?
Tirano un altro cavo e attivano gli altri :D
Comunque su Mestre/Venezia c'è stato un rallentamento dei lavori pauroso, non mi fa ben sperare questa cosa...
Ciao,
questo è il cavo che hanno portato dalla strada all'androne del mio palazzo dove ci sono i contatori enel.
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45037123&postcount=11057)
che tipo di cavo è? multifibra?
ho provato a cercare il datasheet del cavo, penso sia questo
DataSheet CAVO (http://www.ecotelcavi.it/docs/pozzetti-leggi/st001012-monotubo.pdf?sfvrsn=0)
dovrebbero esserci dalle 8 alle 12 fibre in base alla versione di cavo.
Ora, visto che il mio palazzo ha mi sembre 1-18 appartamenti, nel caso ipotetico in cui tutti cheidessero attivazione, chi arriva per ultimo si attacca?
Dalla foto si legge sul cavo "TOL1 24", quindi direi che ci sono 24 fibre; nel datasheet che hai riportato copre "TOL1 8" e "TOL1 12" ;) .
Comunque su Mestre/Venezia c'è stato un rallentamento dei lavori pauroso, non mi fa ben sperare questa cosa...
anche su Padova c'è lo stesso rallentamento. i lavori procedono. poi le attivazioni andranno a rilento per altri motivi. :)
Comunque su Mestre/Venezia c'è stato un rallentamento dei lavori pauroso, non mi fa ben sperare questa cosa...
Ho la stessa sensazione per Napoli anche se mi sa che via Chiaia è prossima alla vendibilità.
Sabato scorso sono passato in Via Perlasca a Genova e c'era un tecnico che infilava la fibra in un tombino Open Fiber all'altezza dello svincolo per il ponte che porta all'Ikea. Stavo andando a Rivarolo e lì ho visto altri tombini marchiati Open Fiber. Domani mattina dovrei avere un'ora di tempo per girare a Rivarolo. Vi faccio sapere.
Sabato scorso sono passato in Via Perlasca a Genova e c'era un tecnico che infilava la fibra in un tombino Open Fiber all'altezza dello svincolo per il ponte che porta all'Ikea. Stavo andando a Rivarolo e lì ho visto altri tombini marchiati Open Fiber. Domani mattina dovrei avere un'ora di tempo per girare a Rivarolo. Vi faccio sapere.Grande! Anche perché qui a Genova la copertura è ferma ad agosto.....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Domanda: sul sito di Open Fiber la copertura può essere verificata solo e soltanto per le città annunciate sul sito stesso giusto?
Perché alla mia richiesta di previsioni per la disponibilità del mio civico (installato PTE e POP in lavorazione) mi hanno risposto così e mi pare strano...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/6ec8bf388f8601d89e550eff477ff71e.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
18-10-2017, 14:37
Domanda: sul sito di Open Fiber la copertura può essere verificata solo e soltanto per le città annunciate sul sito stesso giusto?
Perché alla mia richiesta di previsioni per la disponibilità del mio civico (installato PTE e POP in lavorazione) mi hanno risposto così e mi pare strano...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/6ec8bf388f8601d89e550eff477ff71e.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si...ma tanto ci vorranno alcuni mesi prima che pubblichino quella di Livorno. Tanto vale aspettare o no?
Eh si...ma tanto ci vorranno alcuni mesi prima che pubblichino quella di Livorno. Tanto vale aspettare o no?
Ho chiesto appunto perché non mi tornava la loro risposta. Chiaramente bisogna aspettare e non penso neanche sia tra le prime che pubblicheranno tra quelle in cantiere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi potreste darmi qualche chiarimento?
Il mio indirizzo risulta coperto dalla fibra 1000 sia vodafone che wind ovviamente.
Leggendo la prima pagina però ho visto che pur essendo la stessa fibra la vodafone offre 200 mega in upload mentre la wind solo 100.
Oltre questo ci sono altre differenze?
E ci sono motivi particolari per preferire l'una o l'altra?
Da quello che ho visto , economicamente parlando , la wind è un pelo superiore anche perchè offre un modem wifi con ben 50giga al mese che mi servirebbe moltissimo.
Grazie a chi vorrà rispondere :)
Ho chiesto appunto perché non mi tornava la loro risposta. Chiaramente bisogna aspettare e non penso neanche sia tra le prime che pubblicheranno tra quelle in cantiere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono venuto qualche giorno fa a Livorno, in pellegrinaggio al PoP di OF :sofico:
Da fuori si intevedevano dei rack, e imballaggi Huawei all'esterno. Comunque la zona della stazione mi è sembrata a buon punto, tenendo conto che hanno appena iniziato.
Ho notato che avevano già installato diversi PTE (c'erano le frecce rosse con la sigla OF davanti agli ingressi delle abitazioni).
P.S.
Intravisto un cantiere OF anche a Prato, via Stefano Vai.
amd-novello
18-10-2017, 18:00
Da quello che ho visto , economicamente parlando , la wind è un pelo superiore anche perchè offre un modem wifi con ben 50giga al mese che mi servirebbe moltissimo.
allora wind se usi il modem mobile
DanyGE81
18-10-2017, 18:01
Grande! Anche perché qui a Genova la copertura è ferma ad agosto.....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkPiù che altro, tra tutti quelli che risultano attivabili, chissà quanti lo saranno realmente!
Io è da agosto che aspetto e ho rotto ben bene le scatole anche all'amministrazione spianando la strada ma i tempi non sono brevi...
Più che altro, tra tutti quelli che risultano attivabili, chissà quanti lo saranno realmente!
Io è da agosto che aspetto e ho rotto ben bene le scatole anche all'amministrazione spianando la strada ma i tempi non sono brevi...
Mi hanno attivato ieri
http://beta.speedtest.net/result/6714494931.png (http://beta.speedtest.net/result/6714494931)
Ciao a tutti. Ero curioso di vedere il pte nel mio palazzo così ho provato a guardare dove ci sono i contatori. Non ho trovato la solita scatola bianca. Potrebbe essere questo? https://ibb.co/bS9kT6
amd-novello
18-10-2017, 19:27
sembra. cos'è quel simbolo davanti?
sembra. cos'è quel simbolo davanti?
C'è una piccola scritta che purtroppo non sono riuscito a leggere perché era molto in alto. A prima occhiata sembrava una scritta Enel. Potrebbe?
Più che altro, tra tutti quelli che risultano attivabili, chissà quanti lo saranno realmente!
Io è da agosto che aspetto e ho rotto ben bene le scatole anche all'amministrazione spianando la strada ma i tempi non sono brevi...Vero! io sono a Pegli hanno finito gli scavi a metà settembre e di vendibilità non se ne parla..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi hanno attivato ieri
http://beta.speedtest.net/result/6714494931.png (http://beta.speedtest.net/result/6714494931)Genova ?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
sembra. cos'è quel simbolo davanti?
sbaglierò ma a me non pare nemmeno lontanamente un distributore ottico...
Genova ?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si
DanyGE81
18-10-2017, 22:01
SiDi che zona sei? Com'è andata tutta la procedura? Tempi di attesa?
Di che zona sei? Com'è andata tutta la procedura? Tempi di attesa?
Sono sulle alture di Sestri Ponente. Se guardi tutti i miei post precedenti hai tutta la cronistoria dai lavori in strada fino al collegamento dell'appartamento. Riassumendo a metà giugno hanno cominciato i lavori di scavo ed a metà ottobre mi hanno attivato. In fase di attivazione hanno avuto qualche problema di coordinamento in quanto hanno cominciato a stendere il monofibra sulla montante telecom per poi accorgersi che era già presente la multifibra nella montante delle antenne. Hanno quindi collegato la fibra al box, uno scatolino con diversi colori per ogni appartamento (io ero verde), hanno collegato la borchia all'ONT ed ha funzionato tutto subito con i risultati che ho postato. Il POP è presso la centrale enel di Calcinara. Sono comunque soddisfatto di tutta l'operazione e soprattutto di non avere più a che fare con il doppino di TELECOM
paolo.plp
19-10-2017, 09:47
Sono comunque soddisfatto di tutta l'operazione e soprattutto di non avere più a che fare con il doppino di TELECOM
mi puoi dare conferma se hai dovuto inviare raccomandata alla telecom per cessare il contratto per la linea fissa in rame?
io ho fatto il contratto con vodafone per la portabilità del numero telefonico, però mi hanno ricordato che ad avvenuta portabilità devo inviare la raccomandata a tim. Speravo fosse tutto automatico e che venisse fatto da loro.
mi puoi dare conferma se hai dovuto inviare raccomandata alla telecom per cessare il contratto per la linea fissa in rame?
io ho fatto il contratto con vodafone per la portabilità del numero telefonico, però mi hanno ricordato che ad avvenuta portabilità devo inviare la raccomandata a tim. Speravo fosse tutto automatico e che venisse fatto da loro.
Io era già Vodafone quindi non ho dovuto fare nulla. Non mi ricordo di aver fatto nessuna raccomandata nemmeno quando sono passato da Telecom adsl a Vodafone vdsl
paolo.plp
19-10-2017, 10:35
Io era già Vodafone quindi non ho dovuto fare nulla. Non mi ricordo di aver fatto nessuna raccomandata nemmeno quando sono passato da Telecom adsl a Vodafone vdsl
C'è un po' di opacità delle ditte di tlc su questo argomento.
Quando sei passato da "adsl tim" a "vdsl vodafone" non hai cessato il cavo in rame in quanto vodafone lo ha noleggiato da tim.
Adesso che passi da vdsl vodafone a ftth vodafone, il cavo in rame non ha necessità di esistere e prima o poi vodafone smetterà di pagare il noleggio a tim.
A questo punto cosa succederà? Boh.
Comunque considera che il normale contratto di tim prevede 35,18 euro di spese per il recesso.
Ma tu mica devi fare la cessazione, chiedi la migrazione fornendo il codice migrazione al nuovo operatore. Tu con TIM non avrai più rapporti e non devi comunicargli nulla, se la vede il nuovo operatore.
Anche io ho ragionato in questi termini anche perchè attualmente non ho alcun contratto con TIM. Eventualmente sarà Vodafone che cesserà di usare la struttura TIM per portarmi la connessione fino a casa.
paolo.plp
19-10-2017, 11:05
Ma tu mica devi fare la cessazione, chiedi la migrazione fornendo il codice migrazione al nuovo operatore. Tu con TIM non avrai più rapporti e non devi comunicargli nulla, se la vede il nuovo operatore.
Non sono tanto convinto che sia così. Il codice di migrazione è per portare il numero di telefono ad altro operatore, e questo viene fatto.
Se fai fttc con qualsiasi operatore e con ultimo miglio con tim: è una cosa.
Se invece fai ftth con of, qualcuno deve cessare la linea tim in rame (non il numero telefonico). La vecchia linea in rame riceverà un numero diverso nel momento che chiedi la portabilità del tuo vecchio numero telefonico, però rimane attiva, non viene noleggiata da un operatore come nel caso della fttc.
E infatti tieni conto che Vodafone mi ha già scritto via sms che dovrò fare la cessazione della linea in rame (ma non prima di aver ottenuto la portabilità del numero).
Questo il testo dell'SMS:
La tua linea fissa è attiva. Da ora puoi parlare e navigare con Vodafone. La portabilità del tuo numero è ancora in corso. Ti ricordiamo di inviare disdetta al tuo operatore di provenienza con raccomandata A/R, solo dopo che si sarà completato il passaggio del tuo numero di rete fissa in Vodafone. Grazie
Appena annunciate su FB Verona, Belluno, Rovigo, Vicenza nel corso del 2018.
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/photos/a.390754851317282.1073741828.362324297493671/508593729533393/?type=3&theater
@paolo.plp
Io invece sono convinto del contrario visto che ho già seguito personalmente diverse migrazioni di utenti TIM che addirittura hanno passato il loro numero di telefono verso operatori OLO VoIP. Con la migrazione del numero anche la linea veniva cessata senza mandare nessuna raccomandata.
Per TIM non può esistere una linea senza un numero (linea privata), quindi la migrazione del numero ha interrotto tutti i rapporti.
Ehm... no...
Io a casa ho migrato il numero TIM ad un OLO VoIP ed ho mantenuto il contratto ADSL attivo trasformandolo in linea naked (non era con TIM)... E relativi 35€ addebitati (:ncomment:). Non ho spedito nessuna raccomandata, e ad oggi se alzassi un telefono POTS la linea è muta.
Il caso però è diverso... l'utente ha passato un abbonamento Vodafone FTTC in uno FTTH... non ha nulla a che spartire con TIM, quello se lo vedrà eventualmente Vodafone stessa. Probabilmente quello è un messaggio generico che mandano a tutti in caso si migri da una ADSL/VDSL TIM a FTTH...
Appena annunciate su FB Verona, Belluno, Rovigo, Vicenza nel corso del 2018.
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/photos/a.390754851317282.1073741828.362324297493671/508593729533393/?type=3&theater
Annunciato anche Sassari: http://openfiber.it/fibra-ottica/news/sassari-tutta-velocita-arrivo-la-fibra-ftth-open-fiber
Grande! Anche perché qui a Genova la copertura è ferma ad agosto.....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sono andato stamattina. In realtà era già Bolzaneto e non più Rivarolo. Ho scoperto molte cose interessanti. Stasera o domani mattina vi dico tutto, purtroppo per voi sarà un post lungo :Prrr: ;)
Appena annunciate su FB Verona, Belluno, Rovigo, Vicenza nel corso del 2018.
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/photos/a.390754851317282.1073741828.362324297493671/508593729533393/?type=3&theater
Era ora!
Rovigo è così piccola che la cabli in 3 mesi :sofico:
Andrea786
19-10-2017, 15:23
Era ora!
Rovigo è così piccola che la cabli in 3 mesi :sofico:
Verona intesa come centro città o anche la provincia ?? :D :D
Verona intesa come centro città o anche la provincia ?? :D :D
C'è scritto che sono previsti i lavori di infratel per i comuni più piccoli, ma non è specificata una scadenza.
https://scontent-frx5-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22687787_508593729533393_6962287736996378459_n.jpg?oh=7d842504dae39e8a7c4364fb7561e9f0&oe=5A76191F
only4midi
19-10-2017, 15:58
Anche a Pero (Mi) hanno iniziato a cablare con.... OPEN METER!
In tre giorni hanno cambiato tutti i contatori della luce con i nuovi Open Meter.
Avrei preferito Open Fiber.. perché si sa che la F tira sempre di + :)
Qualcuno di Rho che ha avvistato lavori nella sua città?
Anche a Pero (Mi) hanno iniziato a cablare con.... OPEN METER!
In tre giorni hanno cambiato tutti i contatori della luce con i nuovi Open Meter.
Avrei preferito Open Fiber.. perché si sa che la F tira sempre di + :)
Qualcuno di Rho che ha avvistato lavori nella sua città?
Open meter è solo il nuovo contatore, non ha niente a che vedere con la fibra ottica, se n'è già parlato tempo fa.
DanyGE81
19-10-2017, 18:50
Grazie Ezu!
only4midi
19-10-2017, 18:59
Open meter è solo il nuovo contatore, non ha niente a che vedere con la fibra ottica, se n'è già parlato tempo fa.
Lo so, se leggi la mia seconda frase dovresti capire che era una frase buttata li per far capire che avrei preferito open fiber a open meter.
Vabbe stasera mi guardo open water...
Io infatti avevo precisato con linea TIM e con questa intendevo anche ADSL TIM; con la migrazione è sparita sia la linea che l'ADSL visto che TIM, per i privati, non permette le linee naked.
A breve dovremo cessare una linea TIM intestata ad un tizio con una ADSL (forse interbusiness) sulla stessa linea intestata ad un altro soggetto. Ovviamente il tizio che cessa la linea telefonica non ha titolo per cessare l'ADSL; sono curioso di vedere cosa accadrà, se la cessazione della linea telefonica la trasformerà in una liena naked oppure se cesseranno entrambe. Se è come sostieni tu si trasformerà in una naked; vedremo tra un mesetto ti saprò dire.
Hai ragione, non avevo interpretato correttamente la tua frase.
In teoria le ADSL business possono essere vendute su linea naked, mentre le consumer no... Comunque mi fermo perché è :ot:
Se vuoi continuiamo in privato ;)
Firmata la convenzione anche per Sassari
http://openfiber.it/fibra-ottica/news/sassari-tutta-velocita-arrivo-la-fibra-ftth-open-fiber
Direi che la prima pagina si può aggiornare con le sopra menzionate città del veneto e Sassari :cool:
Bigboos93
20-10-2017, 10:41
Firmata la convenzione anche per Sassari
http://openfiber.it/fibra-ottica/news/sassari-tutta-velocita-arrivo-la-fibra-ftth-open-fiber
Direi che la prima pagina si può aggiornare con le sopra menzionate città del veneto e Sassari :cool:
aggiungi anche imola https://www.facebook.com/OpenFiberIT/posts/508984396160993
EliGabriRock44
20-10-2017, 10:50
aggiungi anche imola https://www.facebook.com/OpenFiberIT/posts/508984396160993
É in lista da secoli ormai :D
pampurio97
20-10-2017, 12:59
Trento e Rovereto
http://www.trentinonetwork.it/rassegna-stampa/internet-ultraveloce-in-40000-case_357/
Mi aiutate a capire, io abito in un comune (Gussago) della provincia di Brescia che è già cablato da tim in FTTC.
In che elenco devo cercare per capire se è prevista la copertura da parte di OF in FTTH?
Grazie
tutte queste città in un paio di giorni?
sono arrivati soldi dai finanziatori? :asd:
Romariolele
20-10-2017, 14:30
Per gli amici di Piacenza:
Ricordo che la convenzione con il comune ancora non si è capito se è stata firmata oppure no, ma io, come da miei post precendeti, avevo trovato i volantini (4 settembre, e avvistati il 12 ottobre operai con corrugati).
Questa mattina ho fermato un "tecnico" con pettorina Open fiber che stava uscendo da albergo.
Ho chiesto spiegazioni: sono stipendiati da Inpower e stanno facendo sopralluoghi per verificare dove passare con i cavi. Dovrebbero cominciare con gli scavi verso dicembre/gennaio. Il pop ancora non c'è.
Da prendere comunque con beneficio di inventario.
pampurio97
20-10-2017, 14:31
tutte queste città in un paio di giorni?
sono arrivati soldi dai finanziatori? :asd:Per il Trentino iniziano assieme al piano Infratel
anche in Veneto. forse. boh :boh:
lambretta
20-10-2017, 14:51
Mi aiutate a capire, io abito in un comune (Gussago) della provincia di Brescia che è già cablato da tim in FTTC.
In che elenco devo cercare per capire se è prevista la copertura da parte di OF in FTTH?
Grazie
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
alla fine della pagina clicca su fase 4 :read:
copertura prevista ma di sicuro coprono in ftth solo quelli esclusi dalla cabinet di telecomfregatura...
chi tardi arriva meglio alloggia :D
Titoparis
20-10-2017, 18:55
Certamente sono contento che nel mio comune i lavori proseguano abbastanza velocemente , l'unica cosa che non capisco e' come programmino gli scavi .... iniziano a spron battute le vie .. poi ne fanno meta' e lasciano l'altra meta' o anche piu'incompiute poi spariscono... Insomma un po' ad minchiam in parole povere ... Esempio nel mio condominio hanno fatto la verticale il 19 settembre , ma nella via hanno cablato la prima meta' neanche .. poi... girato in altri lidi...boh.... non li capisco... :eek:
DanyGE81
20-10-2017, 19:00
Ho trovato un'altro condominio di Genova che ha la vendibilità da un mese ma mancano addirittura i lavori in strada...
Stanno andando avanti coi lavori nei palazzi prima del mio ma da me nulla, avranno una squadra sola?
maxv2002it
20-10-2017, 20:04
Mi aiutate a capire, io abito in un comune (Gussago) della provincia di Brescia che è già cablato da tim in FTTC.
In che elenco devo cercare per capire se è prevista la copertura da parte di OF in FTTH?
GrazieSe hai già fttc e sei sopra i 30mb open Fiber non arriverà a meno che non lo faccia con soldi suoi, per il momento hanno annunciato solo Brescia (città) per il 2019
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Sempre Pegli o comunque periferia di Genova, vero? Chissà in Centro quando ci arrivano...
Jimbo591
20-10-2017, 22:09
Salve, dall' ultimo file di collocazione degli armadi, ho notato che nel mio comune (Chiesina Uzzanese- Toscana) metteranno un pop centrale più 2 ponti radio e basta. C'è qualcuno che è già stato cablato in FWA di OF?
Per gli amici di Piacenza:
Ricordo che la convenzione con il comune ancora non si è capito se è stata firmata oppure no, ma io, come da miei post precendeti, avevo trovato i volantini (4 settembre, e avvistati il 12 ottobre operai con corrugati).
Questa mattina ho fermato un "tecnico" con pettorina Open fiber che stava uscendo da albergo.
Ho chiesto spiegazioni: sono stipendiati da Inpower e stanno facendo sopralluoghi per verificare dove passare con i cavi. Dovrebbero cominciare con gli scavi verso dicembre/gennaio. Il pop ancora non c'è.
Da prendere comunque con beneficio di inventario.
Grazie mille dell’aggiornamento!
King_Of_Kings_21
21-10-2017, 01:09
Salve, dall' ultimo file di collocazione degli armadi, ho notato che nel mio comune (Chiesina Uzzanese- Toscana) metteranno un pop centrale più 2 ponti radio e basta. C'è qualcuno che è già stato cablato in FWA di OF?Quelli sono i punti di interesse, il wireless lo usano solo per le case sparse e di certo se hai un POP a fianco non rientri in quella categoria.
Jimbo591
21-10-2017, 01:15
Quelli sono i punti di interesse, il wireless lo usano solo per le case sparse e di certo se hai un POP a fianco non rientri in quella categoria.
Ahh ho capito, pensavo indicasse precisamente dove sono gli armadietti e come cableranno.
Comunque proprio a fianco no, ma sto in una frazione del comune che non rientra nelle "case sparse" a regola. Sarà 1 km dal centro
King_Of_Kings_21
21-10-2017, 01:49
Ahh ho capito, pensavo indicasse precisamente dove sono gli armadietti e come cableranno.
Comunque proprio a fianco no, ma sto in una frazione del comune che non rientra nelle "case sparse" a regola. Sarà 1 km dal centroSe la tua zona non è considerata case sparse non dovresti avere problemi. Tra l'altro se non ricordo male il 33% delle zone case sparse verrà comunque cablato in fibra, mentre il 66% avrà il fixed wireless.
Certamente sono contento che nel mio comune i lavori proseguano abbastanza velocemente , l'unica cosa che non capisco e' come programmino gli scavi .... iniziano a spron battute le vie .. poi ne fanno meta' e lasciano l'altra meta' o anche piu'incompiute poi spariscono... Insomma un po' ad minchiam in parole povere ... Esempio nel mio condominio hanno fatto la verticale il 19 settembre , ma nella via hanno cablato la prima meta' neanche .. poi... girato in altri lidi...boh.... non li capisco... :eek:
Forse avevano finito la fibra! :D
DanyGE81
21-10-2017, 08:43
Sempre Pegli o comunque periferia di Genova, vero? Chissà in Centro quando ci arrivano...Sempre Pegli
Jimbo591
21-10-2017, 10:06
Se la tua zona non è considerata case sparse non dovresti avere problemi. Tra l'altro se non ricordo male il 33% delle zone case sparse verrà comunque cablato in fibra, mentre il 66% avrà il fixed wireless.
No, dai fogli excel di Infratel non è considerata tra le case sparse, comunque grazie per l' info! ;)
...Ricordo che la convenzione con il comune ancora non si è capito se è stata firmata oppure no...
Non credo che una convenzione sia strettamente necessaria per cominciare i lavori. Probabilmente li agevola e velocizza dal punto di vista burocratico.
Certamente sono contento che nel mio comune i lavori proseguano abbastanza velocemente , l'unica cosa che non capisco e' come programmino gli scavi ....
Probabile che sia in base ai permessi che ottengono.
Ho trovato un'altro condominio di Genova che ha la vendibilità da un mese ma mancano addirittura i lavori in strada...
Stanno andando avanti coi lavori nei palazzi prima del mio ma da me nulla, avranno una squadra sola?
Se li hai vicino a casa vai a chiedere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.