View Full Version : [FTTH] Open Fiber
La copertura sul sito è inferiore rispetto a quella reale.
Su Napoli la copertura è stata aggiornata parecchie volte.Vero è inferiore ma è quella "realmente" attivabile con gli operatori..perché Vodafone e Wind si basano su copertura open fiber per la vendibilità
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si perché Fastweb aveva la sua FTTH in determinate città italiane e con quella velocità e basta perché la tecnologia era quella.
Comunque Fastweb non si appoggia più a Metroweb(eccetto per Milano).
Ora che ci penso effettivamente erano Metroweb le scatolette, non Open Fiber.
Quindi se dovessi rimanere su Tim posso avere la 1000 mega?
EliGabriRock44
30-11-2017, 14:39
Ora che ci penso effettivamente erano Metroweb le scatolette, non Open Fiber.
Quindi se dovessi rimanere su Tim posso avere la 1000 mega?
Metroweb e OpenFiber sono la stessa cosa da un bel po' di mesi.
Comunque Vodafone, Infostrada, Tiscali e Tim ti offrirebbero la Gigabit.
Zahndrekh
30-11-2017, 18:09
La copertura sul sito è inferiore rispetto a quella reale.
Su Napoli la copertura è stata aggiornata parecchie volte.
Non capisco perchè non hanno mai aggiornato la mappa su Genova, però a quanto so stanno continuando a lavorare nella zona ponente.
mutatore
30-11-2017, 18:34
x chi interessato (io), hanno iniziato gli scavi a settimo milanese:sbav:
only4midi
30-11-2017, 21:20
x chi interessato (io), hanno iniziato gli scavi a settimo milanese:sbav:
Alla buon ora! Sinceramente pensavo avessero già finito!
mutatore
30-11-2017, 22:35
Alla buon ora! Sinceramente pensavo avessero già finito!
Settimo e' stato inserito nel sito OF questo mese... io invece pensavo che partissero a gennaio.
Vero è inferiore ma è quella "realmente" attivabile con gli operatori..perché Vodafone e Wind si basano su copertura open fiber per la vendibilità
Vero. Era per dire che i lavori sono comunque più avanti. Meglio così che il contrario come sta accadendo in altre città.
Non capisco perchè non hanno mai aggiornato la mappa su Genova, però a quanto so stanno continuando a lavorare nella zona ponente.
Già, non si capisce. Mai nessun aggiornamento in quasi 4 mesi.
Su Napoli la copertura è stata aggiornata parecchie volte.
A parte l'aggiunta di via Posillipo non vedo progressi da prima dell'estate.
mordred93
01-12-2017, 11:50
Aggiorno la mia situazione perchè con somma gioia oggi sul sito openfiber il mio appartamento risulta finalmente coperto!!
Mi sono precipitato sul sito vodafone per confermare ma da lì risulto coperto solo dalla 100mb :fagiano:
Anche da quello infostrada è ancora fermo a 100mb
Quindi in questo caso (immagino) gli operatori non hanno aggiornato il loro database di riferimento che si appoggia su of immagino...
Sapete ogni quanto il loro sistema effettua un controllo degli indirizzi?
Perchè non sto più nella pelle e considerati i tempi a volte lunghi per avere l'appuntamento con il tecnico prima faccio richiesta meglio è.
paolo.plp
01-12-2017, 12:04
Aggiorno la mia situazione perchè con somma gioia oggi sul sito openfiber il mio appartamento risulta finalmente coperto!!
Mi sono precipitato sul sito vodafone per confermare ma da lì risulto coperto solo dalla 100mb :fagiano:
Anche da quello infostrada è ancora fermo a 100mb
Quindi in questo caso (immagino) gli operatori non hanno aggiornato il loro database di riferimento che si appoggia su of immagino...
Sapete ogni quanto il loro sistema effettua un controllo degli indirizzi?
Perchè non sto più nella pelle e considerati i tempi a volte lunghi per avere l'appuntamento con il tecnico prima faccio richiesta meglio è.
Nel caso del mio quartiere (Padova), Vodafone era vendibile già dal giorno dopo.
mordred93
01-12-2017, 12:11
Nel caso del mio quartiere (Padova), Vodafone era vendibile già dal giorno dopo.
Ok, grazie, questa risposta mi rincuora :D
Tra l'altro oggi comunque sul sito vodafone non c'è l'offerta che azzera i costi di attivazione quindi poco male...
Ho trovato questo articolo sul sito del Comune di Genova:
http://www.comune.genova.it/content/oggi-sala-rossa-%E2%80%93-scavi-citt%C3%A0-e-problemi-di-ripristino-strade
Non me ne voglia l'amico EZU64 ma è il primo articolo che ho trovato che parla dei tempi per il centro e il levante. Almeno c'è anche qualcosa di ufficiale ;)
A parte l'aggiunta di via Posillipo non vedo progressi da prima dell'estate.
Non conoscendo la zona è possibile. Però mi sembrava che gli aggiornamenti fossero più recenti.
Vi aggiorno per quanto riguarda Pegli. Ho contattato OF via FB e mi hanno detto che per quanto riguarda le attivazioni si passerà indicativamente a febbraio perché per ora sono ancora in fase di lavorazione stradale
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Nausicaa
01-12-2017, 15:47
So che devo chiedere su facebook direttamente a OF, ma qualcuno ha già chiesto per la copertura di Saronno?
Io stò tenendo d'occhio l'albo pretorio.
Con TIM in fftc sono a quasi 700 con una diafonia pesantissima e spero di passare in ftth al più presto.
DanyGE81
01-12-2017, 18:16
Vi aggiorno per quanto riguarda Pegli. Ho contattato OF via FB e mi hanno detto che per quanto riguarda le attivazioni si passerà indicativamente a febbraio perché per ora sono ancora in fase di lavorazione stradale
Inviato dal mio XT1092 utilizzando TapatalkPer il mio palazzo mi hanno scritto entro fine anno, non so se poi hanno cambiato idea nel frattempo.
Quello che posso dire è che a Pegli non c'è più stato nessuno scavo ne cablaggio, almeno da quello che vedo in giro...
ignaziogss
01-12-2017, 20:14
Ho chiesto a Openfiber se e' prevista la copertura di Oristano e mi hanno risposto così.
Ciao Ignazio, Oristano rientra nel nostro cronoprogramma di copertura. Ti consigliamo di continuare a seguirci sul nostro sito www.openfiber.it e sui nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.
Non mi hanno dato una data prevista, significa che e' tra le famose 271 citta' previste entro il 2022?
angelblood_6x
01-12-2017, 20:57
Qualche torinese con cui condividere le esperienze openFiber? Con me finora sono stati veramente poco professionali. Zona San Salvario.
DanyGE81
01-12-2017, 21:38
Ho idea che tutte queste ditte in appalto/subappalto stiano facendo una gran confusione...
Jimbo591
01-12-2017, 21:40
Come ho scritto nel thread Infratel, questi sono i primi comuni della Toscana dove OF cablerà con i bandi Infratel: Monterchi, Montemurlo e seguiranno Anghiari, San Casciano dei Bagni e San Quirico d'orcio.
Fonte:http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana/home/-/asset_publisher/ONRwgaMduMPL/content/materiali
Ho chiesto a Openfiber se e' prevista la copertura di Oristano e mi hanno risposto così.
Ciao Ignazio, Oristano rientra nel nostro cronoprogramma di copertura. Ti consigliamo di continuare a seguirci sul nostro sito www.openfiber.it e sui nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.
Non mi hanno dato una data prevista, significa che e' tra le famose 271 citta' previste entro il 2022?
Anche per il mio comune hanno risposto così.
Ma non essendo pubblica la lista ed essendo un investimento privato, posso cambiare idea quando vogliono.
Da me l'ha già fatto TIM col suo progetto "100 città" e persino OF con gli investimenti pubblici. C'erano due aree di case sparse da coprire e sono state tranquillamente depennate dopo il primo bando.
Vedremo cosa combineranno in futuro, per il momento per l'FTTH è solo aria fritta da parte di tutti.
andrea.b.hu
02-12-2017, 10:38
Anche per il mio comune hanno risposto così.
Ma non essendo pubblica la lista ed essendo un investimento privato, posso cambiare idea quando vogliono.
Da me l'ha già fatto TIM col suo progetto "100 città" e persino OF con gli investimenti pubblici. C'erano due aree di case sparse da coprire e sono state tranquillamente depennate dopo il primo bando.
Vedremo cosa combineranno in futuro, per il momento per l'FTTH è solo aria fritta da parte di tutti.
Be’ proprio aria fritta non direi, a differenza di Tim, Open Fiber sta lavorando nelle città citate nel proprio sito. Stanno lavorando in una maniera del tutto discutibile, lavorano un po’ qui, poi un po’ la, poi ritornano qui, che non si capisce tanto bene il loro metodo (magari fanno così per non creare troppo disagio in una zona per troppo tempo, parcheggi e balle varie, è solo un ipotesi perché non me né capacito) ma comunque nella mia zona sono stati piazzati diversi pozzetti con tanto di fibra nelle canaline nonostante il roe non sia stato collegato alla strada (cosa strana anche questa, due case più in là del mio palazzo si). Va bene lamentarsi ma proprio aria fritta no, anche perché finché non si sono mossi loro, Tim e gli altri se ne sbattevano altamente delle città al di fuori di Milano (massimo Bologna e Torino). Hanno iniziato con Flash Fiber quando quando hanno iniziato a circolare voci su OF. Non per difenderli ma per una volta che si fa un progetto decente che ci allinea col mondo civile bisognerebbe anche sostenerlo un po’. È ovvio che non riusciranno in 2 mesi a coprire tutti e che inizialmente verranno coperte zone più redditizie, per permettere la riuscita del progetto, specialmente per quanto riguardano gli investimenti privati.
Be’ proprio aria fritta non direi, a differenza di Tim, Open Fiber sta lavorando nelle città citate nel proprio sito. Stanno lavorando in una maniera del tutto discutibile, lavorano un po’ qui, poi un po’ la, poi ritornano qui, che non si capisce tanto bene il loro metodo (magari fanno così per non creare troppo disagio in una zona per troppo tempo, parcheggi e balle varie, è solo un ipotesi perché non me né capacito) ma comunque nella mia zona sono stati piazzati diversi pozzetti con tanto di fibra nelle canaline nonostante il roe non sia stato collegato alla strada (cosa strana anche questa, due case più in là del mio palazzo si). Va bene lamentarsi ma proprio aria fritta no, anche perché finché non si sono mossi loro, Tim e gli altri se ne sbattevano altamente delle città al di fuori di Milano (massimo Bologna e Torino). Hanno iniziato con Flash Fiber quando quando hanno iniziato a circolare voci su OF. Non per difenderli ma per una volta che si fa un progetto decente che ci allinea col mondo civile bisognerebbe anche sostenerlo un po’. È ovvio che non riusciranno in 2 mesi a coprire tutti e che inizialmente verranno coperte zone più redditizie, per permettere la riuscita del progetto, specialmente per quanto riguardano gli investimenti privati.
Fuori Milano era già previsto che se ne occupasse Metroweb, molto prima dei bandi.
Gandolaro
02-12-2017, 18:15
Domanda... per Lecco si sa qualcosa?
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
stefano7689
03-12-2017, 13:28
Per il secondo bando quando si prevede all' incirca l inizio dei lavori ?!
Per il secondo bando quando si prevede all' incirca l inizio dei lavori ?!
OT vedi thread apposito
andrea.b.hu
03-12-2017, 17:22
Fuori Milano era già previsto che se ne occupasse Metroweb, molto prima dei bandi.
Metroweb è stata rilevata da Open Fiber, cosa c’entra?
paolo.plp
03-12-2017, 17:57
Se ne era già parlato. Adesso concludo con la mia esperienza.
Avevo una linea fissa Tim con adsl, ho chiesto la migrazione del numero telefonico a Vodafone su linea Openfiber ftth.
Già vodafone mi aveva specificato di inviare disdetta a Tim con raccomandata ma solo ad avvenuta portabilità.
Io ho provato a non fare nulla per vedere cosa succedeva.
Beh, sul sito myTim, dopo la portabilità del numero, si leggeva "La linea risulta cessata dal 27/10/2017".
Oggi ho controllato ed è stata emessa l'ultima fattura Tim, con anche l'importo che per legge si paga in caso di disattivazione:
Costo disattivazione linea e servizio - euro 35,18
(potrebbe aumentare in caso di penali contrattuali, la mia linea aveva 21 anni, quindi nessuna penale).
Poi c'erano tutti gli altri importi (alice adsl, chi è, voce, ecc...) fino alla data di disattivazione del 26 ottobre. Inoltre non era più specificato il codice di migrazione, presente su tutte le precedenti fatture.
Ecco, questa è l'esperienza da una vecchia linea adsl Tim ad una ftth Open Fiber.
ciao
Skylake_
03-12-2017, 18:20
Metroweb è stata rilevata da Open Fiber, cosa c’entra?
Nel senso che per le città nelle immediate vicinanze di Milano, OF è facilitata dal fatto che esistono già predisposizioni fatte anni fa da Metroweb - che doveva portare la FTTH di vecchia generazione per conto di Fastweb in tutto l'hinterland milanese - lungo le strade principali con cavidotti, tombini e simili, per cui lavorare lì non è come partire da zero.
DarkAngel83
03-12-2017, 20:03
Ciao a tutti.
Abito a Messina, ed oggi per la prima volta ho visto gli avvisi di sopralluogo dei tecnici per iniziare i lavori di copertura in alcune vie del centro.
Che tempi è levito aspettarsi, in massima, per l'inizio dei lavori vero e proprio, e per l'aggiornamento del sito in modo da verificare l'avanzamento della copertura (io abito in periferia :()?
andrea.b.hu
03-12-2017, 20:20
Nel senso che per le città nelle immediate vicinanze di Milano, OF è facilitata dal fatto che esistono già predisposizioni fatte anni fa da Metroweb - che doveva portare la FTTH di vecchia generazione per conto di Fastweb in tutto l'hinterland milanese - lungo le strade principali con cavidotti, tombini e simili, per cui lavorare lì non è come partire da zero.
Si ma cosa c’entra con il mio commento. Continuo a non capire.
https://preview.ibb.co/edC64b/padova_04122017_diff.png (https://ibb.co/hbfFxw)
https://preview.ibb.co/iVs64b/venezia_04122017_diff.png (https://ibb.co/cKVtjb)
a distanza di 2 mesi posto le modifiche di copertura di Padova e Venezia.
Poca roba, Padova ha avuto qualche miglioramento in più ma abbiamo visto che le ditte subappaltatrici hanno "ingannato" il committente mettendosi in pari più tardi.
Speriamo che sia l'inizio di nuovi update di copertura.Stay Tuned:fagiano:
Biondo and Nero
04-12-2017, 19:27
Scusate se lo richiedo, ma siete sicuro che sui social openfiber risponde? Ho mandato messaggio su Twitter e Facebook sia giovedì che oggi e manco li visualizzano. Avete altri metodi per contattarli?
Scusate se lo richiedo, ma siete sicuro che sui social openfiber risponde? Ho mandato messaggio su Twitter e Facebook sia giovedì che oggi e manco li visualizzano. Avete altri metodi per contattarli?
Se vuoi sapere se la tua città verrà coperta e quando su Twitter dicono sempre che la tua città è nel cronoprogramma e di aspettare, cosa cambia a scapicollarsi :rolleyes:
totocrista
04-12-2017, 21:55
Non so se già postato...
Pisahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/02f45023999772118c254bc5572e45ac.jpg
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Biondo and Nero
04-12-2017, 23:18
Se vuoi sapere se la tua città verrà coperta e quando su Twitter dicono sempre che la tua città è nel cronoprogramma e di aspettare, cosa cambia a scapicollarsi :rolleyes:
No voglio sapere perchè da 4 mesi ho fatto il contratto e perchè da un mese e mezzo c'è il roe in cantina e ho ancora una adsl Fastweb :D
amd-novello
04-12-2017, 23:57
La parola magica è: subappalto, subappalto…
No voglio sapere perchè da 4 mesi ho fatto il contratto e perchè da un mese e mezzo c'è il roe in cantina e ho ancora una adsl Fastweb :D
Li ti conviene chiamare il tuo gestore, openfiber per queste domande tende a non rispondere o essere poco d'aiuto.
EliGabriRock44
05-12-2017, 07:57
No voglio sapere perchè da 4 mesi ho fatto il contratto e perchè da un mese e mezzo c'è il roe in cantina e ho ancora una adsl Fastweb :D
Sicuro sia un ROE OpenFiber? Controllato su gea vodafone?
Se vuoi sapere se la tua città verrà coperta e quando su Twitter dicono sempre che la tua città è nel cronoprogramma e di aspettare, cosa cambia a scapicollarsi :rolleyes:
Bisognerebbe provare con un comuni microscopico sperduto in mezzo al nulla di un area non bianca e vedere come rispondono. :D
Ciao a tutti.
Abito a Messina, ed oggi per la prima volta ho visto gli avvisi di sopralluogo dei tecnici per iniziare i lavori di copertura in alcune vie del centro.
Che tempi è levito aspettarsi, in massima, per l'inizio dei lavori vero e proprio, e per l'aggiornamento del sito in modo da verificare l'avanzamento della copertura (io abito in periferia :()?
Avvistati gli avvisi anche in zona nord :)
Non avere fretta :D
DanyGE81
05-12-2017, 20:48
Che bello, senza che nessuno dicesse niente openfiber ha dato il KO a Vodafone per la mia linea, senza scrivere motivazioni. Era solo dall'8 agosto che aspettavo...
Mi sa che le buone intenzioni sono tante ma tutte queste ditte/appalti/subappalti rovineranno quello che c'è di buono di openfiber.
Speriamo in bene...
Biondo and Nero
05-12-2017, 20:59
Finalmente mi han risposto su Facebook :P Salvo imprevisti entro fine settimana han cablato tutto :D
Questi subappalti sono terribili... oggi a firenze oltre ad aver rotto l'ennessimo tubo dell'acqua (e fin qui niente di strano) hanno dovuto risfilare un tratto di fibra perche mangiata dai topi...
Lavevano passata nella pubblica illuminazione che piu che una tubazione e' una fogna ...
DanyGE81
05-12-2017, 21:28
Anche a Genova hanno fatto casini ma quello che non si capisce è perché secondo loro sono attivo da agosto quando ho il pte messo nel sottoscala a prendere la polvere senza uno straccio di fibra
Almeno quello Tim prende polvere con della fibra dentro:D :muro:
Anche a Genova hanno fatto casini ma quello che non si capisce è perché secondo loro sono attivo da agosto quando ho il pte messo nel sottoscala a prendere la polvere senza uno straccio di fibra
Almeno quello Tim prende polvere con della fibra dentro:D :muro:
http://ilcaffe.tv/articolo/39624/scavi-fibra-ottica-a-latina-ripristino-manto-stradale-a-regola-d-arte
Da me sembra che abbiano studiato per bene la situazione preventivamente :D
Questi subappalti sono terribili... oggi a firenze oltre ad aver rotto l'ennessimo tubo dell'acqua (e fin qui niente di strano) hanno dovuto risfilare un tratto di fibra perche mangiata dai topi...
Lavevano passata nella pubblica illuminazione che piu che una tubazione e' una fogna ...
Strano hanno appena risposto ad un articolo blog che dichiarava problemi simili in Sicilia (anche se apparentemente un po' troppo gonfiati ed al limite del falso se non proprio falsi, insomma chi scriveva parlava della FTTH quasi come i fan FTTH parlano della FTTC, alias magari una cosa vera in mezzo ad un sacco di fesserie :D) in cui dicevano che certi problemi non risultano ai tecnici OF e che ci sono più livelli di protezione adeguati tra cui in ultimo una guaina anti-roditore.
La cosa era ben credibile, invece tu dici che ci sono casi in cui tutto questo è inefficace e lo stesso ... ?
amd-novello
06-12-2017, 10:22
una guaina anti ratto? ora le ho sentite tutte. non dico che sia una balla eh.
Ciao a tutti.
Abito a Messina, ed oggi per la prima volta ho visto gli avvisi di sopralluogo dei tecnici per iniziare i lavori di copertura in alcune vie del centro.
Che tempi è levito aspettarsi, in massima, per l'inizio dei lavori vero e proprio, e per l'aggiornamento del sito in modo da verificare l'avanzamento della copertura (io abito in periferia :()?
Ciao ho visto che TIM ha abilitato nuovi indirizzi in Sicilia per FTTH, io sono di Catania e sono fuori, verifica se il tuo indirizzo di Messina è più fortunato !
una guaina anti ratto? ora le ho sentite tutte. non dico che sia una balla eh.
Dovrebbero invece esistere dei cavi rinforzati con delle reti all'interno della copertura di metallo o plastica resistente appunto anti roditori... ;)
salvozzo
06-12-2017, 10:51
ragazzi esistono sicuramente cavi adatti anti roditori informatevi io dico di si
salvozzo
06-12-2017, 10:53
a quando il cablaggio di chiavari, qualcuno sa qualcosa grazie
Se può inteerssare, il 29/11 ho fatto contratto on line con Vodafine per la FTTH dopo che il mese prima OF aveva messo il cartello che stava installando la FTTH nel palazzo, e due settimane dopo era comparso il ROE in scantinato.
Sabato mi ha chiamato Open Fiber confermandomi l'installazione per Sabato 9 della fibra.
Poco fa mi ha chiamato qualcuno dalla provincia di Treviso dicendomi che cancellava la visita del tecnico per problemi nella dorsale opne fiber....
Ho chiamato Vodafone che non ne sapeva nulla, e comunque nessuno mi ha saputo dare delle nuove date.... eppure il ROE è nel palazzo e OF da la linea per attivabile. Ancora i subappaltatori?
Vedrò la luce o me la devo mettere via?
Grazie
Renzo
Dovrebbero invece esistere dei cavi rinforzati con delle reti all'interno della copertura di metallo o plastica resistente appunto anti roditori... ;)
Lo dici perché non hai visto certe "bestie" che girano al giorno d'oggi. :D
Fanno paura e scavano ovunque. Hanno fatto un buco di una spanna nel cemento di un box del mio condominio.
E' un problema serio, specialmente in alcune metropoli italiane.
EliGabriRock44
06-12-2017, 11:16
Se può inteerssare, il 29/11 ho fatto contratto on line con Vodafine per la FTTH dopo che il mese prima OF aveva messo il cartello che stava installando la FTTH nel palazzo, e due settimane dopo era comparso il ROE in scantinato.
Sabato mi ha chiamato Open Fiber confermandomi l'installazione per Sabato 9 della fibra.
Poco fa mi ha chiamato qualcuno dalla provincia di Treviso dicendomi che cancellava la visita del tecnico per problemi nella dorsale opne fiber....
Ho chiamato Vodafone che non ne sapeva nulla, e comunque nessuno mi ha saputo dare delle nuove date.... eppure il ROE è nel palazzo e OF da la linea per attivabile. Ancora i subappaltatori?
Vedrò la luce o me la devo mettere via?
Grazie
Renzo
Sicuramente ti attiveranno, ma non ora.
Di dove sei? Dove hai verificato la copertura?
Qui http://gea.dsl.vodafone.it/corporate che dice?
Sicuramente ti attiveranno, ma non ora.
Di dove sei? Dove hai verificato la copertura?
Qui http://gea.dsl.vodafone.it/corporate che dice?
Ciao, scusa hai ragione. Sono di Venezia (Mestre).
La via è via Silvio Camuffo, e come si può vedere sia dal sito OF il mio palazzo (al numero 45) è l'unico con la fibra attiva. Sia Infostrada che Vodafone danno da un mese la possibilità di attivare la linea da 1G con OF.
Ho il ROE in scantinato e già due mesi fa di domenica operai di aziende con camion con nomi di aziende del sud hanno crivellato la strada mettendo ovunque tombini marchiati OF e scavato trincee ovunque. Non vedo però armadi OF, ma dopo aver visto il Roe ero ottimista. La sensazione avuta dslla signorina di tale SIPE o nome simile che mi annullava la visita del tecnico è stata quella del tipo "scordati" la tua connessione.
Purtroppo sono da un mese e mezzo senza connessione dopo che TIM per errore mi ha distaccato la linea e cancellato il numero di telefono.... per rabbia sono passato a Vodafone proprio sperando in OF... ma adesso navigo solo con una sim COOPVOCE con 7G al mese...
Quando ho chiesto quando ragionevolmente potrei avere la linea OF nessuno mi ha risposto, e leggendo qua e la ho la sensazione che non sarà tanto presto ammesso che avvenga...
EliGabriRock44
06-12-2017, 11:39
Ciao, scusa hai ragione. Sono di Venezia (Mestre).
La via è via Silvio Camuffo, e come si può vedere sia dal sito OF il mio palazzo (al numero 45) è l'unico con la fibra attiva. Sia Infostrada che Vodafone danno da un mese la possibilità di attivare la linea da 1G con OF.
Ho il ROE in scantinato e già due mesi fa di domenica operai di aziende con camion con nomi di aziende del sud hanno crivellato la strada mettendo ovunque tombini marchiati OF e scavato trincee ovunque. Non vedo però armadi OF, ma dopo aver visto il Roe ero ottimista. La sensazione avuta dslla signorina di tale SIPE o nome simile che mi annullava la visita del tecnico è stata quella del tipo "scordati" la tua connessione.
Purtroppo sono da un mese e mezzo senza connessione dopo che TIM per errore mi ha distaccato la linea e cancellato il numero di telefono.... per rabbia sono passato a Vodafone proprio sperando in OF... ma adesso navigo solo con una sim COOPVOCE con 7G al mese...
Quando ho chiesto quando ragionevolmente potrei avere la linea OF nessuno mi ha risposto, e leggendo qua e la ho la sensazione che non sarà tanto presto ammesso che avvenga...
Le "promesse" avvengono ma dato che é quasi tutto nuovo é quasi normale che ci siano problemi.
Se parlano di dorsali significa che devono ancora completare qualcosa e purtroppo OF rilascia una copertura spesso non veritiera; presumo che la rilasci su una base di una tabella di marcia poi non so che dire.
Le "promesse" avvengono ma dato che é quasi tutto nuovo é quasi normale che ci siano problemi.
Se parlano di dorsali significa che devono ancora completare qualcosa e purtroppo OF rilascia una copertura spesso non veritiera; presumo che la rilasci su una base di una tabella di marcia poi non so che dire.
Secondo te quanto dovrò aspettare? Settimane, mesi o... meglio iniziare a guardare altri operatori?
Grazie
EliGabriRock44
06-12-2017, 12:13
Secondo te quanto dovrò aspettare? Settimane, mesi o... meglio iniziare a guardare altri operatori?
Grazie
Vodafone, Infostrada e Tiscali si appoggiano a OpenFiber, quindi puoi solo aspettare.
Per Tim e Fastweb con FlashFiber non so neanche se ti coprono sinceramente quindi fossi in te aspetterei un po'.
DanyGE81
06-12-2017, 12:16
La vendibilità la danno anche appena fatti i lavori in strada con solo le guaine senza ancora le fibre dentro
Vodafone, Infostrada e Tiscali si appoggiano a OpenFiber, quindi puoi solo aspettare.
Per Tim e Fastweb con FlashFiber non so neanche se ti coprono sinceramente quindi fossi in te aspetterei un po'.
Da oltre una nn mezzo TIM dichiara di aver fibrato il palazzo ma è in attesa della vendibilità... con TIM mi sono rassegnato.
Con OF, sono convinto che abbiamo messo solo le canalette e non la fibra, infatti ci sono in un angolo della strada nella posizione dove andrebbe la cabina i tubi corrugati che spuntano vuoti.... Chissà se e quando mi fibreranno veramente... e intanto sono senza connessione
renzo
Secondo te quanto dovrò aspettare? Settimane, mesi o... meglio iniziare a guardare altri operatori?
Grazie
Fossi in te, se è vero che Tim ti ha staccato la linea per errore, farei intanto ricorso al Corecom per avere un risarcimento. Per internet cercherei una tariffa migliore sul 4G per ora.
Fossi in te, se è vero che Tim ti ha staccato la linea per errore, farei intanto ricorso al Corecom per avere un risarcimento. Per internet cercherei una tariffa migliore sul 4G per ora.
AHahahahah... già fatto. Risultato non solo mi hanno tolto il numero che non potrò riavere ma mi fanno pagare la sconnessione (99 euro) pur non avendo responsabilità... e non dite che non pagavo le bollette perché avevo l'addebito in CC...
Mi sa che questo fine 2017 non è dei migliori.
Per la 4G sto usando coopvoce che scende a 120M, ma 7G son pochini al mese...
Bah, bisognerebbe sapere tutta la storia quindi non posso dire niente. Si trova di meglio che una tariffa 4G con 7 Gb. Poi ovviamente bisogna vedere quanto vuoi spendere. Io cercherei quella migliore che non ti costringa a vincolarti.
Bah, bisognerebbe sapere tutta la storia quindi non posso dire niente. Si trova di meglio che una tariffa 4G con 7 Gb. Poi ovviamente bisogna vedere quanto vuoi spendere. Io cercherei quella migliore che non ti costringa a vincolarti.
Avevo chiamato il 187 per chiedere spiegazioni su una bolletta, e la signorina romena mi aveva proposto uno sconto di 10 euro al mese.
Mi ha chiesto se accettavo lo sconto, e quindi ha pensato di scollegarmi la linea e attivarne una di nuova. Peccato the per la FTTC quando scolleghi il numero non lo puoi recuperare, e inoltre non avevano collegato la linea nuova. Un mese di litigate con TIM, per poi rinunciare a discutere con loro che mi proponevano a 40 euro mese la 100Mega telefonate a pagamento e nuovo numero. Chiaramente ho deto di no, e ho spinto su VOD e OF vistoc he nel frattempo era comperaso il ROE nel palazzo, e OF dava vendibile ils ervizio... Scritto ad agcom due volte con fax visto che mi avevanos collegato forzosamente il servizio voce senza ce ne fossero ragioni. Ho chimato ex compagno di universitàc he lavora in TIM, e alla fine ... pure lui mi ha suggerito di andare altrove...
una guaina anti ratto? ora le ho sentite tutte. non dico che sia una balla eh.
https://media-live.icintracom.biz/catalog/product/cache/2/image/630x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/o/foirl_4/Cavo-Loose-Antiroditore-8-fibre-50_125-OM3-LSZH-Nero-Intellinet-34.jpg
Praticamente più di metà del cavo è costituito da un filato di vetro.... non ho idea quanto sia efficace
Accordo per Udine e prossime città in Friuli:
http://www.ilfriuli.it/articolo/Tendenze/Banda_ultra_larga,_Udine_accelera_con_Open_Fiber/13/174241
Accordo per Udine e prossime città in Friuli:
http://www.ilfriuli.it/articolo/Tendenze/Banda_ultra_larga,_Udine_accelera_con_Open_Fiber/13/174241
Perché non sono sorpreso che quel rincoglionito di Dipiazza non sia presente e come al solito Trieste sta sempre come fanalino di coda in sti eventi:muro:
paolo.plp
06-12-2017, 20:26
Se può inteerssare, il 29/11 ho fatto contratto on line con Vodafine per la FTTH dopo che il mese prima OF aveva messo il cartello che stava installando la FTTH nel palazzo, e due settimane dopo era comparso il ROE in scantinato.
Sabato mi ha chiamato Open Fiber confermandomi l'installazione per Sabato 9 della fibra.
Poco fa mi ha chiamato qualcuno dalla provincia di Treviso dicendomi che cancellava la visita del tecnico per problemi nella dorsale opne fiber....
Ho chiamato Vodafone che non ne sapeva nulla, e comunque nessuno mi ha saputo dare delle nuove date.... eppure il ROE è nel palazzo e OF da la linea per attivabile. Ancora i subappaltatori?
Vedrò la luce o me la devo mettere via?
Grazie
Renzo
Hai il roe (pte) quindi penso che il palazzo verrà sicuramente cablato.
Non dovrebbe mancare tantissimo, potrebbe essere 1/2 mesi, o meno.
Secondo me attendi
Anche a Genova hanno fatto casini ma quello che non si capisce è perché secondo loro sono attivo da agosto quando ho il pte messo nel sottoscala a prendere la polvere senza uno straccio di fibra
Almeno quello Tim prende polvere con della fibra dentro:D :muro:Vuoi farti del ridere? Guarda Viale Villa Chiesa, sono coperte una casa si e 3 no. La casa di fronte ai miei è coperta da Of, la mia dall'adsl 20mb.....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Strano hanno appena risposto ad un articolo blog che dichiarava problemi simili in Sicilia (anche se apparentemente un po' troppo gonfiati ed al limite del falso se non proprio falsi, insomma chi scriveva parlava della FTTH quasi come i fan FTTH parlano della FTTC, alias magari una cosa vera in mezzo ad un sacco di fesserie :D) in cui dicevano che certi problemi non risultano ai tecnici OF e che ci sono più livelli di protezione adeguati tra cui in ultimo una guaina anti-roditore.
La cosa era ben credibile, invece tu dici che ci sono casi in cui tutto questo è inefficace e lo stesso ... ?
si, ho letto quell'articolo di palermo, in effetti sembra un po' gonfiato, i problemi con i roditori ci sono, ma non certo al livello dichiarato nelll'articolo del blog di palermo.:sofico:
Ormai tutti i cavi hanno la guaina anti-roditore o la rete ma non sempre basta, nutrie e castori ma anche le pantegane ed i tarponi per intendersi, spesso riescono ad inciderli lo stesso e poi acqua ed umidita' + agenti atmosferici e dilatazione termica fanno il resto.
e' un problema si, ma non riguarda tutti i clienti come larticolo lascia intendere. anche perche il cavo deve essere in una tubazione abbastanza larga da permettere il passaggio della belva (generalmente cavidotti delle utility comunali) e poi deve trovarsi vicino a fogne o corsi d'acqua o canali di scolo vari.dove prevalentemente stanno queste genere di bestie.
cmq io parlavo del problema dei subbappalti, che e' secondo me piu grosso e non riguarda solo open fiber ma tutte le telco che appaltano lavori a ditte esterne.
Considera che ad ogni appalto il prezzo cala, ormai quelle aziende ci guadaganano per la quantita' ma il singolo cablaggio/giunto e' a rimessa. E questo incide irrimediabilmente sulla qualita'.
E' un discorso che vale per tutti ed in ogni settore non solo nelle telco.
Per esempio siamo sicuri che il minitubo viene sempre messo quando la posa non e' in trincea? OF non ha tecnici sociali ma solo ditte esterne...
ormai quelle aziende ci guadaganano per la quantita' ma il singolo cablaggio/giunto e' a rimessa. E questo incide irrimediabilmente sulla qualita'.
Come fanno a guadagnare sulla quantità se il singolo lavoro è in perdita? :D Tanti lavori in piccola perdita fanno una grande perdita, non un grande guadagno! Che ci sia il caso in cui al tecnico serve mezza giornata e l'azienda ci rimette è risaputo, ma ce ne sono molti altri (vedi ad esempio condomini) in cui "fatto uno son fatti tutti", ed i successivi si completano in pochissimi minuti...
Per esempio siamo sicuri che il minitubo viene sempre messo quando la posa non e' in trincea? OF non ha tecnici sociali ma solo ditte esterne...
OpenFiber tuttavia ha (o meglio, dovrebbe avere) tecnici responsabili che fanno pianificazione e progettazione prima, e collaudo tecnico di approvazione dopo i lavori dati in subappalto. È facoltà dell'appaltatore rifiutare un collaudo e pretendere la sistemazione/rifacimento secondo quanto pattuito di un lavoro non correttamente eseguito... ;)
Hai il roe (pte) quindi penso che il palazzo verrà sicuramente cablato.
Non dovrebbe mancare tantissimo, potrebbe essere 1/2 mesi, o meno.
Secondo me attendi
Leggendo qua e la sul forum ho sentito di persone nella medesima situazione che dopo mesi hanno ricevuto il KO. Ho anche letto sul web di una persona di mestre che era pure senza ROE ma VOD e OF davano per fibrata la casa, che all'arrivo del tecnico ha dovuto constatare che non c'era nulla. In pochi giorni gli hanno fibrato il tutto.
Speriam bene...
EliGabriRock44
07-12-2017, 08:20
Leggendo qua e la sul forum ho sentito di persone nella medesima situazione che dopo mesi hanno ricevuto il KO. Ho anche letto sul web di una persona di mestre che era pure senza ROE ma VOD e OF davano per fibrata la casa, che all'arrivo del tecnico ha dovuto constatare che non c'era nulla. In pochi giorni gli hanno fibrato il tutto.
Speriam bene...
Il ROE e la verticale li installano subito se ci sono più di tot appartamenti (mi sembra 4 o 6). Se si é al di sotto viene installato solo quando un utente fa richiesta di passaggio a FTTH.
Il ROE e la verticale li installano subito se ci sono più di tot appartamenti (mi sembra 4 o 6). Se si é al di sotto viene installato solo quando un utente fa richiesta di passaggio a FTTH.
Nel mio caso siamo 12 appartamenti, e comunque avevo già fatto richiesta sia a OF che a VOD della FTTH. Il ROE/PTE c'é, ma temo manchi la fibra in strada anche se ci sono tombini e turbi corrugati...
robbberto
07-12-2017, 09:18
Buongiorno
sono stato appena raggiunto da open fiber e posso scegliere la fibra1000 mega di Vodafone, Infostrada e 3fiber (che poi è sempre infostrada)
quale mi consigliate? come affidabilità di connessione, velocità e di assistenza?
Un'altra cosa, più di un mese fa i tecnici telecom hanno passato la fibra fino alla cassetta del palazzo installando una scatola grigia ma poi sono spariti e della fibra di tim non ti sa più niente. Open fiber in 3 giorni ha cablato tutto il parco installando i rog dentro ai palazzi...
Mi conviene aspettare tim o alla fine vanno tutti bene quindi il primo che arriva meglio alloggia?
Vorrei farvi una domandina.
Mi sono appena addentrato in questo marasma fatto di coperture, centrali e centraline.
La mia situazione.
Vivo a Forlì, una delle città che riceveranno la FTTH di open fiber.
Al momento nella mia via tutti i miei vicini di casa hanno gia un collegamento con Fibra dovuto al fatto che sono collegati a delle centraline (quelle con la testa rossa) sparse un po per tutto il quartiere.
Io invece al momento non posso usare i servizi fibra perche sono sfortunamente allacciato direttamente alla centrale tramite linea rigida (o almeno questo è quello che mi ha detto un tecnico telecom).
Quindi riassumendo tutta la mia via va in fibra, io e altri 3 condomini invece (per un totale di 150 metri di strada) siamo in adsl perche collegati in linea rigida.
Con open fiber c'è possibilità che la mia situazioe si sblocchi? Le centrali vengono bypassate e la fibra arriva direttamente nel mio condominio o sono comuqnue fregato?
Inoltre: c'è la possibilità di "rompere" un po le palle a qualcuno per sollecitare l'adeguamento del mio civico ?
grazie
Vorrei farvi una domandina.
Mi sono appena addentrato in questo marasma fatto di coperture, centrali e centraline.
La mia situazione.
Vivo a Forlì, una delle città che riceveranno la FTTH di open fiber.
Al momento nella mia via tutti i miei vicini di casa hanno gia un collegamento con Fibra dovuto al fatto che sono collegati a delle centraline (quelle con la testa rossa) sparse un po per tutto il quartiere.
Io invece al momento non posso usare i servizi fibra perche sono sfortunamente allacciato direttamente alla centrale tramite linea rigida (o almeno questo è quello che mi ha detto un tecnico telecom).
Quindi riassumendo tutta la mia via va in fibra, io e altri 3 condomini invece (per un totale di 150 metri di strada) siamo in adsl perche collegati in linea rigida.
Con open fiber c'è possibilità che la mia situazioe si sblocchi? Le centrali vengono bypassate e la fibra arriva direttamente nel mio condominio o sono comuqnue fregato?
Inoltre: c'è la possibilità di "rompere" un po le palle a qualcuno per sollecitare l'adeguamento del mio civico ?
grazie
la "fibra" attuale non ha nulla a che vedere con la vera fibra di OF....
la fibra di OF è una vera fibra che arriverà fino a dentro ogni casa.
Attualmente la "fibra" tim arriva fino al cabinet (quello con il cappello rosso) e poi sfrutta la già presente infrastruttura in rame.
Devi attendere con pazienza che OF completi tutti i lavori e finalmente potrai avere una linea ottima!
la "fibra" attuale non ha nulla a che vedere con la vera fibra di OF....
la fibra di OF è una vera fibra che arriverà fino a dentro ogni casa.
Attualmente la "fibra" tim arriva fino al cabinet (quello con il cappello rosso) e poi sfrutta la già presente infrastruttura in rame.
Devi attendere con pazienza che OF completi tutti i lavori e finalmente potrai avere una linea ottima!
Questo mi tranquillizza molto :D
Pensavo che comuqnue il cablaggio di open fiber si "appoggiasse" alle centrali telecom. E sapendo di esser castrato da questo punto di vista (maledetta la mia centrale) pensavo di rimaner fuori anche dal progetto OF.
DanyGE81
07-12-2017, 10:27
Nel mio caso siamo 12 appartamenti, e comunque avevo già fatto richiesta sia a OF che a VOD della FTTH. Il ROE/PTE c'é, ma temo manchi la fibra in strada anche se ci sono tombini e turbi corrugati...Nel mio caso sono 2 condomini uniti, ognuno sono circa 45 appartamenti...
andrea.b.hu
07-12-2017, 10:32
Questo mi tranquillizza molto :D
Pensavo che comuqnue il cablaggio di open fiber si "appoggiasse" alle centrali telecom. E sapendo di esser castrato da questo punto di vista (maledetta la mia centrale) pensavo di rimaner fuori anche dal progetto OF.
I tecnici della Telecom sono i peggiori. Ho avuto sempre esperienze al limite della demenza e ti trattano pure con sufficienza pensando di saperla solo loro. Purtroppo vivono ancora nel monopolio dove avevano voce in capitolo solo loro, non accorgendosi che la situazione si sta un po’ evolvendo (finalmente). Tanto per fare un esempio mi hanno sostituito la presa con una loro, che sporge come un pugno nell’occhio dal muro perché non entrava nel foro, tanto per fare qualcosa ed avere una giustificazione perché a detta del tecnico questa era più stabile e la mia presa dava problemi. Tempo una settimana situazione come prima (non ho notato miglioramenti con svariate riqualifiche della linea). In realtà dovrebbero cambiare il pezzo di rame (30m nel mio caso) che loro si rifiutano perché vorrebbero portarmi in telecom. Quindi io non mi fiderei tanto delle loro parole.
I tecnici della Telecom sono i peggiori. Ho avuto sempre esperienze al limite della demenza e ti trattano pure con sufficienza pensando di saperla solo loro. Purtroppo vivono ancora nel monopolio dove avevano voce in capitolo solo loro, non accorgendosi che la situazione si sta un po’ evolvendo (finalmente). Tanto per fare un esempio mi hanno sostituito la presa con una loro, che sporge come un pugno nell’occhio dal muro perché non entrava nel foro, tanto per fare qualcosa ed avere una giustificazione perché a detta del tecnico questa era più stabile e la mia presa dava problemi. Tempo una settimana situazione come prima (non ho notato miglioramenti con svariate riqualifiche della linea). In realtà dovrebbero cambiare il pezzo di rame (30m nel mio caso) che loro si rifiutano perché vorrebbero portarmi in telecom. Quindi io non mi fiderei tanto delle loro parole.
calcola anche che almeno su Roma il personale Tim è sempre di meno.. ormai gli interventi sono fatti da società esterne, dove aime bisogna esser fortunati nel trovare il tecnico competente e con la voglia di lavorare.
Questo "purtroppo" vale anche per OF che non ha proprio personale suo in campo, la differenza è che vedo che OF pressa molto molto di più le società esterne che fanno gli interventi.
EliGabriRock44
07-12-2017, 10:56
Buongiorno
sono stato appena raggiunto da open fiber e posso scegliere la fibra1000 mega di Vodafone, Infostrada e 3fiber (che poi è sempre infostrada)
quale mi consigliate? come affidabilità di connessione, velocità e di assistenza?
Un'altra cosa, più di un mese fa i tecnici telecom hanno passato la fibra fino alla cassetta del palazzo installando una scatola grigia ma poi sono spariti e della fibra di tim non ti sa più niente. Open fiber in 3 giorni ha cablato tutto il parco installando i rog dentro ai palazzi...
Mi conviene aspettare tim o alla fine vanno tutti bene quindi il primo che arriva meglio alloggia?
Vai di Vodafone se cerchi l'assistenza "migliore".
Il ROE e la verticale li installano subito se ci sono più di tot appartamenti (mi sembra 4 o 6). Se si é al di sotto viene installato solo quando un utente fa richiesta di passaggio a FTTH.
Se non hanno cambiato lo fanno da 12 unità immobiliari in su.
Se non hanno cambiato lo fanno da 12 unità immobiliari in su.
azz da me siamo solo 8 :(
andrea.b.hu
07-12-2017, 13:12
azz da me siamo solo 8 :(
Si ma è questione di un pomeriggio installare roe e verticale, niente di preoccupante, l’imortante È avere l’armadio attivo in strada.
Paolo Ci
07-12-2017, 14:45
Si ma è questione di un pomeriggio installare roe e verticale, niente di preoccupante, l’imortante È avere l’armadio attivo in strada.
Niente di più sbagliato. Ci sono almeno diecimila cose che possono andare storte nel cablaggio di un palazzo. Paradossalmente è proprio la parte ROE/verticale la più delicata, quella che crea più intoppi, rallentamenti ecc...
The_mayor
07-12-2017, 15:36
Installata oggi ftth vodafome, nel mio palazzo non c'era la verticale e la hanno fatta dopo avermi cablato la casa, devo dire tecnici pazienti ed installazione ottima!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
DanyGE81
07-12-2017, 16:15
Sei di Genova, giusto? Da quanto aspettavi? Il roe era già cablato?
Scusa ma in mezzo a tutti questi messaggi non ricordo più!
andrea.b.hu
07-12-2017, 16:19
Niente di più sbagliato. Ci sono almeno diecimila cose che possono andare storte nel cablaggio di un palazzo. Paradossalmente è proprio la parte ROE/verticale la più delicata, quella che crea più intoppi, rallentamenti ecc...
Io ti dico cosa è successo nel mio palazzo, in una mattinata hanno cablato il palazzo ed installato roe (tra roe e strada non c’è ancora il collegamento, anche le la fibra nelle canaline è stata tirata in strada, li ho visti personalmente; manca l’armadio che collega tutti i pozzetti alla centrale, che è quello che ti fa capire che presto si potrà attivare la linea). Il mio commento si riferiva ad operazioni senza imprevvisti.
robbberto
07-12-2017, 18:03
Vai di Vodafone se cerchi l'assistenza "migliore".
quindi dici che è inutile aspettare la tim?
vado di vodafone e lascio perdere gli altri gestori :D
azi_muth
07-12-2017, 19:18
edited
EliGabriRock44
07-12-2017, 19:36
quindi dici che è inutile aspettare la tim?
vado di vodafone e lascio perdere gli altri gestori :D
Se non hai fretta allora attendi Tim, a me cambia poco :D
albanation
07-12-2017, 20:49
Monza..netta accelerata dei lavori..
roe in cantina e verticale fatta in giornata..
[QUOTE=ZioMatt;45225435]Come fanno a guadagnare sulla quantità se il singolo lavoro è in perdita? :D Tanti lavori in piccola perdita fanno una grande perdita, non un grande guadagno! Che ci sia il caso in cui al tecnico serve mezza giornata e l'azienda ci rimette è risaputo, ma ce ne sono molti altri (vedi ad esempio condomini) in cui "fatto uno son fatti tutti", ed i successivi si completano in pochissimi minuti...
Si, in effetti non l'ho scritta bene, ma il senso era quello che hai estrapolato tu :D
OpenFiber tuttavia ha (o meglio, dovrebbe avere) tecnici responsabili che fanno pianificazione e progettazione prima, e collaudo tecnico di approvazione dopo i lavori dati in subappalto. È facoltà dell'appaltatore rifiutare un collaudo e pretendere la sistemazione/rifacimento secondo quanto pattuito di un lavoro non correttamente eseguito... ;)
Avranno anche tecnici, io non li ho mai visti ne tantomeno camioncini OF.
La realta' che vedo invece, (che e' sempre una piccola porzione, un campione statistico non certo la verita' assoluta) e' che le ditte che fanno il lavoro son sempre le solite (dalle mie parti le stesse di TIM fra laltro quindi il discorso e' analogo) e sono anche le stesse che se lo certificano e collaudano, spesso si scambiano i ruoli. Anche TIM ricorre sempre di piu' a manodopera esterna.
poi in italia vige la presunzione d'innocenza, quindi....
Cmq per tornare intopic, anche a firenze i lavori OF procedono spediti.
Oggi sono stato a Prato e su un muro ho visto 3 ROE !! TIM,OF ed ESTRA... qunado si dice l'imbarazzo della scelta:D
andrea.b.hu
07-12-2017, 23:25
[QUOTE]
Si, in effetti non l'ho scritta bene, ma il senso era quello che hai estrapolato tu :D
Avranno anche tecnici, io non li ho mai visti ne tantomeno camioncini OF.
La realta' che vedo invece, (che e' sempre una piccola porzione, un campione statistico non certo la verita' assoluta) e' che le ditte che fanno il lavoro son sempre le solite (dalle mie parti le stesse di TIM fra laltro quindi il discorso e' analogo) e sono anche le stesse che se lo certificano e collaudano, spesso si scambiano i ruoli. Anche TIM ricorre sempre di piu' a manodopera esterna.
poi in italia vige la presunzione d'innocenza, quindi....
Cmq per tornare intopic, anche a firenze i lavori OF procedono spediti.
Oggi sono stato a Prato e su un muro ho visto 3 ROE !! TIM,OF ed ESTRA... qunado si dice l'imbarazzo della scelta:D
Ma cosa vuol dire? Ma Tim, Vodafone, come Open Fiber, non sono aziende che creano infrastrutture per i servizi di telecomunicazioni, ma offrono servizi di telecomunicazione grazie alla sua infrastruttura (intendo la loro ragione d’imprea). Ma secondo te quale azienda di questo tipo avrebbe interesse ad assumere operai che scavano, asfaltano e così via... Non capisco il vostro lamento in questo senso. Le ditte terze dovrebbero essere scelte con più attenzione su quello sono d’accordo. Comunque ci sono resposabili che ogni giorno fanno sopralluoghi, soltanto che si spostano tra un cantiere e l’altro nella città (perché i lavori partono in più punti contemporaneamente). Per spiegarti, sono quelli con la pettorina con su scritto ENEL dietro. Per farti un esempio, sta mattina sotto casa mia ha fatto togliere tutto il cemento provisiorio nella trincea, perché era di una qualità troppo scadente e si sbriciolava e con eventuale neve (prevista sti giorni nella zona) avrebbe creato problemi.
robbberto
08-12-2017, 09:41
TIM? Ma lo hai visto quanto costa? 😂
Entro un mesetto dovrebbe coprire anche Tiscali, che ha ben 300 mega in upload, 100 piú di Vodafone e 200 più di WindTre
dovrebbe stare sui 30 euro come la vodafone. tiscali ho visto ora sta 20 euro però onestamente penso che l'importante sia la qualità del servizio e assistenza che 10 euro in più. perciò chiedevo nel gruppo quale gestore conviene.
[QUOTE=sb3rla;45227386]
Ma cosa vuol dire? Ma Tim, Vodafone, come Open Fiber, non sono aziende che creano infrastrutture per i servizi di telecomunicazioni, ma offrono servizi di telecomunicazione grazie alla sua infrastruttura (intendo la loro ragione d’imprea). Ma secondo te quale azienda di questo tipo avrebbe interesse ad assumere operai che scavano, asfaltano e così via... Non capisco il vostro lamento in questo senso. Le ditte terze dovrebbero essere scelte con più attenzione su quello sono d’accordo. Comunque ci sono resposabili che ogni giorno fanno sopralluoghi, soltanto che si spostano tra un cantiere e l’altro nella città (perché i lavori partono in più punti contemporaneamente). Per spiegarti, sono quelli con la pettorina con su scritto ENEL dietro. Per farti un esempio, sta mattina sotto casa mia ha fatto togliere tutto il cemento provisiorio nella trincea, perché era di una qualità troppo scadente e si sbriciolava e con eventuale neve (prevista sti giorni nella zona) avrebbe creato problemi.
Si si, piu che altro parlavo per VODAFONE TISCALI WIND TIM che sono come tu dici aziende di servizi di telecomunicazione e dovrebbero, secondo me, investire di piu sul personale sociale oppure meglio sulla manodopera esterna.
OF rimane un caso a se', dato che per lo piu' non accendera' fibra (quindi non ha bisogno di personale diretto e specializzato) non mettendo apparati e nelle zone dove invece ha vinto i bandi non ha ancora piu senso dato che la rete e' in concessione per 20 anni e rimane di proprieta' statale. Per OF e' fisiologico appaltare completamente tutto all'esterno ,progettazione compresa.
Poi come OF ecc .. utilizzano e controllano questi subappalti non ho elementi oggettivi per giudicarlo, a vedere la velocita' con cui cablano direi bene, pero riportavo solo la mia esperienza che ,ti assicuro, a vederli sembravano ditte alquanto "improvvisate".
Trenomarcus
08-12-2017, 14:54
dovrebbe stare sui 30 euro come la vodafone. tiscali ho visto ora sta 20 euro però onestamente penso che l'importante sia la qualità del servizio e assistenza che 10 euro in più. perciò chiedevo nel gruppo quale gestore conviene.
La qualità del servizio di Tiscali è in linea o molto spesso superiore a quella degli altri operatori, pecca nell'assistenza clienti.
La qualità del servizio di Tiscali è in linea o molto spesso superiore a quella degli altri operatori, pecca nell'assistenza clienti.
Come tutti gli operatori.
EliGabriRock44
08-12-2017, 18:27
È così possiamo anche dire addio alla città di Livorno :D
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
DarkNiko
08-12-2017, 19:19
Che grande sindaco. Una mente davvero brillante. :asd:
andrea.b.hu
08-12-2017, 19:56
[QUOTE=andrea.b.hu;45227482]
Si si, piu che altro parlavo per VODAFONE TISCALI WIND TIM che sono come tu dici aziende di servizi di telecomunicazione e dovrebbero, secondo me, investire di piu sul personale sociale oppure meglio sulla manodopera esterna.
OF rimane un caso a se', dato che per lo piu' non accendera' fibra (quindi non ha bisogno di personale diretto e specializzato) non mettendo apparati e nelle zone dove invece ha vinto i bandi non ha ancora piu senso dato che la rete e' in concessione per 20 anni e rimane di proprieta' statale. Per OF e' fisiologico appaltare completamente tutto all'esterno ,progettazione compresa.
Poi come OF ecc .. utilizzano e controllano questi subappalti non ho elementi oggettivi per giudicarlo, a vedere la velocita' con cui cablano direi bene, pero riportavo solo la mia esperienza che ,ti assicuro, a vederli sembravano ditte alquanto "improvvisate".
Questo solitamente perché l’ultimo tratto non è di loro proprietà, quindi quando c'è un problema mandano un tecnico i proprietari dell’ultimo tratto (nella maggior parte dei casi Tim).
Ma comunque gli operai che intendi tu non sono tecnici solitamente, ma semplici operai che solitamente fanno manutenzione strade, infrastrutture acqua, gas, telecomunicazioni in questo caso. Infatti i tecnici tirano solo i cavi della fibra dentro i corrugati e fanno vari collegamenti (per OF sono tecnici Sirti, per Tim sono tecnici interni Tim).
È così possiamo anche dire addio alla città di Livorno :D
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
Forse perche sono "attempato" e vedo le cose da un altro punto di vista ma si ritorna al discorso di prima...
Lo sanno tutti che prima di scavare devi chiedere i permessi e quasi sempre inizi prima di averli tutti, ma nessuno inizia prima che i tecnici di gas e acqua siano venuti a segnarti dove passa il loro tubo.
Lo sanno tutti che se inizi prima corri un rischio enorme.
Hanno corso il rischio ed hanno perso. Per esperienza, la ditta in questione deve avere dei santi in paradiso belli grossi per far sborsare i soldi all'assicurazione perche' sicuramente si appelleranno al fatto che non hanno aspettato la segnatura dei tubi gas e e l'assicurazione non vorra pagare.
Non puoi correre un rischio simile oltretutto in inverno e in una citta'che ha subito un alluvione, con l'eventualita' di lasciare al freddo intere famiglie.
Perdipiu' non c'e' nessuna furia, cosa cambia se aspettavi un paio di mesi per essere sicuro di dove scavare??
Per me non e' tollerabile tutta questa superficialita', mi dispiace ma il sindaco fa bene.
magari fermare tutto il progetto e' una boutade, ma farmi ripagare l'adeguamento e i danni mi sembra doveroso oltre a pretendere il rispetto di tutte le norme e regolamenti e fare un attenta vigilanza perche non si ripeta un caso del genere.
The_mayor
08-12-2017, 22:25
Sei di Genova, giusto? Da quanto aspettavi? Il roe era già cablato?
Scusa ma in mezzo a tutti questi messaggi non ricordo più!
Allora contratto firmato 27 Agosto, roe installato verso 10 Settembre, cablato a Novembre, ritardo causa imprevisto nelle caditoie, e 7 Dicem,bre finalmente online!
corsicali
09-12-2017, 09:07
È così possiamo anche dire addio alla città di Livorno :D
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
Geniale sopratutto la contromisura sparata da Nogarin, dvvero brillante.
Ho la consolazione, magra, di non averlo votato.
Geniale sopratutto la contromisura sparata da Nogarin, dvvero brillante.
Ho la consolazione, magra, di non averlo votato.
Mi pare fosse successo anche a Bari col gas, ma poi là hanno proseguito.
Geniale sopratutto la contromisura sparata da Nogarin, dvvero brillante.
Ho la consolazione, magra, di non averlo votato.
Io sono abbastanza tranquillo che ci sarà soltanto un rallentamento ma i lavori andranno avanti figurati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
09-12-2017, 09:54
Mi pare fosse successo anche a Bari col gas, ma poi là hanno proseguito.
A Bari é successo tantissime volte e hanno sempre proseguito...
Forse perche sono "attempato" e vedo le cose da un altro punto di vista ma si ritorna al discorso di prima...
Lo sanno tutti che prima di scavare devi chiedere i permessi e quasi sempre inizi prima di averli tutti, ma nessuno inizia prima che i tecnici di gas e acqua siano venuti a segnarti dove passa il loro tubo.
Lo sanno tutti che se inizi prima corri un rischio enorme.
Hanno corso il rischio ed hanno perso. Per esperienza, la ditta in questione deve avere dei santi in paradiso belli grossi per far sborsare i soldi all'assicurazione perche' sicuramente si appelleranno al fatto che non hanno aspettato la segnatura dei tubi gas e e l'assicurazione non vorra pagare.
Non puoi correre un rischio simile oltretutto in inverno e in una citta'che ha subito un alluvione, con l'eventualita' di lasciare al freddo intere famiglie.
Perdipiu' non c'e' nessuna furia, cosa cambia se aspettavi un paio di mesi per essere sicuro di dove scavare??
Per me non e' tollerabile tutta questa superficialita', mi dispiace ma il sindaco fa bene.
magari fermare tutto il progetto e' una boutade, ma farmi ripagare l'adeguamento e i danni mi sembra doveroso oltre a pretendere il rispetto di tutte le norme e regolamenti e fare un attenta vigilanza perche non si ripeta un caso del genere.
Concordo e ha fatto bene il sindaco! Non è che nel 2017 per posare la fibra causi tali danni da lasciare 100 famiglie senza acqua, gas, metano e linea telefonica. Questa è roba da medio evo altro che fibra!
corsicali
09-12-2017, 10:08
Io sono abbastanza tranquillo che ci sarà soltanto un rallentamento ma i lavori andranno avanti figurati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso anch'io che alla fine andrà a finire così, sta di fatto che il buon Filippo non perde un'occasione per sparare una qaxxata...
amd-novello
09-12-2017, 10:18
Concordo e ha fatto bene il sindaco! Non è che nel 2017 per posare la fibra causi tali danni da lasciare 100 famiglie senza acqua, gas, metano e linea telefonica. Questa è roba da medio evo altro che fibra!
Verissimo
È così possiamo anche dire addio alla città di Livorno :D
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
Quanta rigidità inutile, sembra una punizione stile "grandi purghe".
La cosa peggiore sono i commenti dei cittadini che portano questo come esempio di "cambiamento e progresso", meritano il telegrafo.
fabio336
09-12-2017, 12:02
È così possiamo anche dire addio alla città di Livorno :D
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
a vedere il foro nel tubo credo stiano usando la tecnica no-dig
mi sa che la ditta (sicuramente sub-appaltatrice) sta lavorando veramente male
EliGabriRock44
09-12-2017, 12:11
Quanta rigidità inutile, sembra una punizione stile "grandi purghe".
La cosa peggiore sono i commenti dei cittadini che portano questo come esempio di "cambiamento e progresso", meritano il telegrafo.
Basta vedere di che partito é il sindaco :D
a vedere il foro nel tubo credo stiano usando la tecnica no-dig
mi sa che la ditta (sicuramente sub-appaltatrice) sta lavorando veramente male
Si, presumo anche io che sia quella. Però penso sia più complessa della minitrincea o no? Cioè so più o meno come funzionano, ma penso ci siano più possibili sbagli con la nodig?!
fabio336
09-12-2017, 12:25
Basta vedere di che partito é il sindaco :D
Si, presumo anche io che sia quella. Però penso sia più complessa della minitrincea o no? Cioè so più o meno come funzionano, ma penso ci siano più possibili sbagli con la nodig?!
se non ricordo male con quella tecnica si può vedere a quanti metri dal sottosuolo di trova la punta (in modo tale da poterla direzionare al meglio)
se il sottosuolo era mappato in modo errato non è colpa della ditta
ma visto come stanno andando le cose credo stiano utilizzando questa tecnica in modo improprio solo per risparmiare soldi e tempo (con tutte le conseguenze del caso:stordita: )
Non so che macchinario usano, con la nodig Hitachi praticamente vedi sottoterra, ha il laser, spettrometro geologico, sonar geologico è pazzesca, ma molto costosa. In teoria non serve neanche la mappatura, vede da sola ostacoli e variazioni di densità del sottosuolo. È complicata serve corso, patentino ed esperienza e conoscenza del proprio mezzo. Non puoi improvvisare se non sai usarla nemmeno parte il carotaggio. Il vantaggio grosso è che non devi riasfaltare e la tubazione essendo posata in situ è praticamente a prova di bomba. Non ci metti più mano.
La minitrincea invece è molto più semplice ed immune da questo tipo di problemi, perché essendo una grossa mola, fa un taglio superficiale, max circa 40cm, a quella profondità non ci dovrebbero essere servizi di alcun tipo, però non esistendo in Italia un catasto delle reti, non si può sapere e quindi devichiamare preventivamente le varie utilities che vengano a segnarti il tracciato dei loro tubi.
Lo svantaggio è che devi riasfaltare, rimane visibilità della traccia e non essendo riempita completamente (perché per buona parte ci vanno i minitubi) col tempo e le vibrazioni collassa, e a quel punto devi mettere il chiusino per giuntare la fibra. No buono.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Andreag00
09-12-2017, 14:44
Di che colore sono i cavi che usa OF? Sono nero lucido? Perché può essere che abbiano già iniziato i lavori a Lecce in tal caso. Ho visto posare cavi del genere tra il foro boario e la sede centrale del De Giorgi per chi fosse della città :D
Dipende dalla partita, dalla ditta, e dal tipo di cavo...
E poi dove vengono posati...
È un po troppo generico così... Cerca ilcartello è più sicuro.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Andreag00
09-12-2017, 14:53
Dipende dalla partita, dalla ditta, e dal tipo di cavo...
E poi dove vengono posati...
È un po troppo generico così... Cerca ilcartello è più sicuro.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non mi fermo mai in quella zona, ci passo solo per andare e tornare da scuola, ho cercato di vedere se ci fossero dei cartelli ma non mi è parso di vederne.
Prima ho visto un post “celebrativo” di OF sull’inizio posa della fibra in uno dei comuni delle zone infratel e il cavo sembra uguale a quello
Di che colore sono i cavi che usa OF? Sono nero lucido?
La colorazione della guaina identifica al utilizzo specifico di quel cavo:
verde - antifiamma a bassa emissione di fumi opachi (lszh) per uso interno agli edifici
grigio - in hdpe per uso in esterno in ambito urbano (facciata di edificio)
nero - in hdpe su palificazione o in tubatura
Andreag00
09-12-2017, 16:40
La colorazione della guaina identifica al utilizzo specifico di quel cavo:
verde - antifiamma a bassa emissione di fumi opachi (lszh) per uso interno agli edifici
grigio - in hdpe per uso in esterno in ambito urbano (facciata di edificio)
nero - in hdpe su palificazione o in tubatura
Grazie mille; stavano posando dentro dei tombini, quindi in tubatura e a questo punto credo sia lavoro per OF. :D
Di che colore sono i cavi che usa OF? Sono nero lucido? Perché può essere che abbiano già iniziato i lavori a Lecce in tal caso. Ho visto posare cavi del genere tra il foro boario e la sede centrale del De Giorgi per chi fosse della città :D
Sempre grigi, soprattutto perchè in posa di facciata oppure aerea sfruttano la "mimetizzazione" del cavo per abbattere l'impatto esterico.
La colorazione della guaina identifica al utilizzo specifico di quel cavo:
verde - antifiamma a bassa emissione di fumi opachi (lszh) per uso interno agli edifici
grigio - in hdpe per uso in esterno in ambito urbano (facciata di edificio)
nero - in hdpe su palificazione o in tubatura
LSZH è variabile dal produttore, systimax/commscope li fa bianchi, viola, neri o verde acqua in funzione del desiderata del compratore(se nel caso della fibra serve ad identificare il tipo fibra più che l'uso, verde acqua significa di solito om3). Quelli per esterno in PE invece son sempre neri o grigi in quanto non hanno necessità estetiche tanto quanto quelli ad uso interno.
elgabro.
10-12-2017, 10:00
Quanta rigidità inutile, sembra una punizione stile "grandi purghe".
La cosa peggiore sono i commenti dei cittadini che portano questo come esempio di "cambiamento e progresso", meritano il telegrafo.
Basta vedere di che partito é il sindaco :D
ma che affermazioni ridicole, o i lavori si fanno bene o non si fanno, non c'è una via di mezzo.
Ps.
Sono perfettamente d'accordo con Nogarin.
EliGabriRock44
10-12-2017, 10:04
ma che affermazioni ridicole, o i lavori si fanno bene o non si fanno, non c'è una via di mezzo.
Ps.
Sono perfettamente d'accordo con Nogarin.
Ah beh certo. Che ne sappiamo però dei dettagli? Lo hanno fatto volontariamente? É un errore "di calcolo"?
Di certo un Sindaco che al primo problema vorrebbe fermare tutto non é un gran Sindaco.
Con tutte le volte che questi problemi sono avvenuti a Bari, ad esempio, avrebbero già dovuto bandire il progetto quindi ciaone.
elgabro.
10-12-2017, 10:11
Ah beh certo. Che ne sappiamo però dei dettagli? Lo hanno fatto volontariamente? É un errore "di calcolo"?
Di certo un Sindaco che al primo problema vorrebbe fermare tutto non é un gran Sindaco.
Con tutte le volte che questi problemi sono avvenuti a Bari, ad esempio, avrebbero già dovuto bandire il progetto quindi ciaone.
è chi paga i danni che hanno causato a bari? il comune?
Occorrono le garanzie necessarie affinché si lavori bene con il massimo della qualità. Queste gare d'appalto fatte con il massimo del ribasso possibile con operai che non sanno manco cos'è la fibra ottica, non hanno senso di esistere.
Di certo un Sindaco che al primo problema vorrebbe fermare tutto non é un gran Sindaco.Perché un sindaco che lascia passare tutto è un gran sindaco?
Se ai prossimi lavori pubblici affettano le fibre di of tu sarai contento perché il progresso deve avanzare o ti incazzi perché ti hanno interrotto un servizio (come hanno fatto con acqua, gas e fognatura)?
E' passato un mese da quando OF si vantava a Campli di avere attivato anche la città di Firenze, per farsi figa... ad oggi ancora nessuna traccia di attivazioni. :bsod:
W LE FAKE NEWS DI OPEN FIBER :oink:
EliGabriRock44
10-12-2017, 10:31
Perché un sindaco che lascia passare tutto è un gran sindaco?
Se ai prossimi lavori pubblici affettano le fibre di of tu sarai contento perché il progresso deve avanzare o ti incazzi perché ti hanno interrotto un servizio (come hanno fatto con acqua, gas e fognatura)?
Ripeto che mi voglio soffermare solo sul fatto che siano appena partiti e già voglia fermare tutto, solo questo.
Mi dispiace per i livornesi, i soldi a voi destinati verranno reinvestiti in altre città ;)
fabio336
10-12-2017, 11:02
Ripeto che mi voglio soffermare solo sul fatto che siano appena partiti e già voglia fermare tutto, solo questo.
magari gli altri episodi non sono stati resi pubblici...
questa volta sono riusciti a rompere tutti i servizi in una volta sola e non mi sembra tanto normale
andrea.b.hu
10-12-2017, 11:11
è chi paga i danni che hanno causato a bari? il comune?
Occorrono le garanzie necessarie affinché si lavori bene con il massimo della qualità. Queste gare d'appalto fatte con il massimo del ribasso possibile con operai che non sanno manco cos'è la fibra ottica, non hanno senso di esistere.
Ma che disagi hai? Seguendo il tuo discorso, si vivrebbe ancora nelle caverne. Ci possono essere degli errori in qualsiasi campo, sbagliano medici, ingegneri, operai, tutti sbagliano. Soltanto chi non fa niente non ha il rischio di sbagliare. Poi di certo i soldi per coprire i danni non li prendono dalle tue tasche e smettiamola con questa bigottaggine spicciola dei peggior politicanti. I danni li compre interamente Open Fiber. Incredibile, avete sempre da lamentarvi per tutto. Vi meritate le caverne.
elgabro.
10-12-2017, 11:43
Ma che disagi hai? Seguendo il tuo discorso, si vivrebbe ancora nelle caverne. Ci possono essere degli errori in qualsiasi campo, sbagliano medici, ingegneri, operai, tutti sbagliano. Soltanto chi non fa niente non ha il rischio di sbagliare. Poi di certo i soldi per coprire i danni non li prendono dalle tue tasche e smettiamola con questa bigottaggine spicciola dei peggior politicanti. I danni li compre interamente Open Fiber. Incredibile, avete sempre da lamentarvi per tutto. Vi meritate le caverne.
calmati, se i danni li paga open fiber nessun problema, però ci vogliono anche le garanzie che i lavori vengano fatti a regola d'arte. Non si possono fare lavori alla cacchio di cane solo perché occorre fare in fretta e risparmiare il massimo possibile. Questa è la tipica mentalità italiota da 4 spicci.
Poi ognuno ha la sua opinione e tale opinione va rispettata. Se la pensi in modo diverso non c'è bisogno di offendere.
DvL^Nemo
10-12-2017, 13:02
Ripeto che mi voglio soffermare solo sul fatto che siano appena partiti e già voglia fermare tutto, solo questo.A maggior ragione..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
azi_muth
10-12-2017, 13:32
calmati, se i danni li paga open fiber nessun problema, però ci vogliono anche le garanzie che i lavori vengano fatti a regola d'arte. Non si possono fare lavori alla cacchio di cane solo perché occorre fare in fretta e risparmiare il massimo possibile. Questa è la tipica mentalità italiota da 4 spicci.
Poi ognuno ha la sua opinione e tale opinione va rispettata. Se la pensi in modo diverso non c'è bisogno di offendere.
Chi rompe paga è già nel codice civile art.2043 non c'è bisogno di accordi ad hoc.
Non so quanto pesi il discorso di fare lavori a regola d'arte.
Se hanno usato la tecnica no dig per limitare i danni alle strade tipo questa https://www.youtube.com/watch?v=fHGKRGqpEzY vanno alla cieca.
Se apri la strada con la ruspa il tubo lo vedi prima ( a volte) ma va rifatto comunque il manto stradale e va bloccata la circolazione.
Chi da l'autorizzazione dovrebbe fornire con esattezza le quote e i percorsi delle altre infrastrutture. Per questo hanno realizzato il catasto delle infrastrutture.
Nel caso specifico ci sarebbe dolo da parte dell'azienda appaltatrice di OF se il comune avesse avvertito preventivamente la ditta delle utenze che avrebbero potuto incontrare con quello scavo.
Però ritengo che non tutto sia mappato con esattezza...quindi son cose che vedremo spesso.
animalenotturno
10-12-2017, 14:11
stiamo parlando di danni alla fornitura gas... cittadini al freddo.. altro che fibbbra:mbe:
Chi rompe paga è già nel codice civile art.2043 non c'è bisogno di accordi ad hoc.
Se apri la strada con la ruspa il tubo lo vedi prima ( a volte) ma va rifatto comunque il manto stradale e va bloccata la circolazione.
Chi da l'autorizzazione dovrebbe fornire con esattezza le quote e i percorsi delle altre infrastrutture. Per questo hanno realizzato il catasto delle infrastrutture.
Nel caso specifico ci sarebbe dolo da parte dell'azienda appaltatrice di OF se il comune avesse avvertito preventivamente la ditta delle utenze che avrebbero potuto incontrare con quello scavo.
Però ritengo che non tutto sia mappato con esattezza...quindi son cose che vedremo spesso.
Senza trasformare una conversazione in uno scontro tra tifoserie, mi permetto di dissentire su tutto quello che scrivi:
Non so quanto pesi il discorso di fare lavori a regola d'arte.
Se hanno usato la tecnica no dig per limitare i danni alle strade tipo questa https://www.youtube.com/watch?v=fHGKRGqpEzY vanno alla cieca.
falso, vanno alla cieca se non sanno usare la macchina. E prima devi avere le quote dei servizi che potresti incontrare. Se non le hai, non scavi.
Se apri la strada con la ruspa il tubo lo vedi prima ( a volte) ma va rifatto comunque il manto stradale e va bloccata la circolazione.
Correggo " a volte" in "mai". il tubo o sai dove dovrebbe essere e vai di martellino oppure se scavi con la benna lo porti via. Qualunque tubo/cavo sia.
Chi da l'autorizzazione dovrebbe fornire con esattezza le quote e i percorsi delle altre infrastrutture. Per questo hanno realizzato il catasto delle infrastrutture.
Nel caso specifico ci sarebbe dolo da parte dell'azienda appaltatrice di OF se il comune avesse avvertito preventivamente la ditta delle utenze che avrebbero potuto incontrare con quello scavo.
Assolutamente no, chi da l'autorizzazione a scavare (generalmente il comune) non deve assolutamente fornire quote e percorsi di niente. Chi scava si fa carico di tutto il processo di verifica preventiva attivandosi con le varie utilities/aziende di servizi, e facendosi fare i sopralluoghi con il segnaggio sull'asfalto di dove passano i loro servizi. Sono tutti oneri di chi chiede autorizzazione a scavare.
Il catasto delle infrastrutture e' in fase embrionale e ci sono pochissimi servizi censiti, in piu ad accedervi ci vuole piu tempo che fare il lavoro.
non sappiamo come sono andate le cose nel dettaglio, ma possiamo ipotizzare che questa ditta che ha svolto il lavoro sicuramente ha delle colpe e non sanno lavorare perche non puoi con 1 scavo seccare 3 servizi contemporaneamente.
purtroppo questo e' il modo di lavorare in italia, alla cazzo di cane, limportante e' fare in fretta e spendere poco, che poi ripeto: se apettavi qualche mese cosa cambiava???
Bisogna sforzarsi di essere obbiettivi ed ammettere che la fibra non serve ad una cippa se la gente deve rimanere al freddo, senza acqua e con persone anziane senza telefono, non deve essere questo il modo di lavorare nel 2017.
Se fosse stata la ditta del gas a fare i lavori e avesse tranciato la fibra di OF qui si sarebbe scatenato l'inferno e avreste inveito contro la ditta.
Il sindaco invece, a mio avviso, si e' comportato bene, da primo cittadino, salvaguardando gli interessi di tutti i cittadini e non solo quelli di chi, come voi, starebbero al freddo in casa pur di scaricare a 3000giga.
Il suo ragionamento non fa una piega, fermi tutti i lavori, mi dimostri che fai le cose per bene, e poi ricominci a cablare. Cosa c'e' di male nel pretendere il rispetto delle procedure e di determinati standard di qualita'?
E non buttiamola sulla politica per favore che non c'entra niente e non vorrei cadere cosi in basso.
Almeno io la penso cosi...
Ripeto che mi voglio soffermare solo sul fatto che siano appena partiti e già voglia fermare tutto, solo questo.
A maggior ragione s eil buongiorno si vede dal mattino... meglio fermarsi subito e fare le dovute verifiche di qualita' prima che si ripeta di nuovo eventi del genere non credi?
Mi sembra un imposizione di civilta' farli fermare per un po' e magari fargli fare alcuni controlli e magari farli reiniziare a primavera quando lo stare ,eventualmente, sena gas e' un po' meno problematico non trovi?
Mica e' una gara, nessuno gli corre dietro, cpso gli cambia 2 mesi in piu od in meno? Vinci un premio?
azi_muth
10-12-2017, 15:25
falso, vanno alla cieca se non sanno usare la macchina. E prima devi avere le quote dei servizi che potresti incontrare. Se non le hai, non scavi.
E se sono stati dati sbagliati secondo te di chi è il dolo?
Correggo " a volte" in "mai". il tubo o sai dove dovrebbe essere e vai di martellino oppure se scavi con la benna lo porti via. Qualunque tubo/cavo sia.
Si vabbè ora mi vieni a raccontare che mai nessuno con gli scavi ordinari ha tranciato un cavo o rotto una fogna...ma non scherzare.
Capita proprio perchè non c'è un catasto delle opere.
Poi chi rompe paga su questo nessun dubbio e probabilmente il sindaco ha fatto bene a fermare tutto in via cautelativa.
Mica e' una gara, nessuno gli corre dietro, cpso gli cambia 2 mesi in piu od in meno? Vinci un premio?
Ma certo che c'è una gara di velocità...sono indietro almeno di un'anno tra una cosa e l'altra...
Tanti bei discorsi, ma mi sa che a Livorno così come a Genova la Fibra Ottica secondo me se la scordano!
Andrebbe fatta una Legge che la Fibra Ottica è una priorità nazionale in modo che nessun sindacuccio possa metterci i bastoni tra le ruote :muro:
E se sono stati dati sbagliati secondo te di chi è il dolo?
3 quote di 3 servizi diversi errate e gli unici che non hanno sbagliato sono gli operai di una ditta in sub sub sub appalto?
Ma certo che c'è una gara di velocità...sono indietro almeno di un'anno tra una cosa e l'altra...
Un anno rispetto a cosa? Erano lavori per Infratel o propri di OF?
Tanti bei discorsi, ma mi sa che a Livorno così come a Genova la Fibra Ottica secondo me se la scordano!
Andrebbe fatta una Legge che la Fibra Ottica è una priorità nazionale in modo che nessun sindacuccio possa metterci i bastoni tra le ruote :muro:
Ma non diciamo stupidate colossali.
Non c'è nessuna priorità nazionale fibra tranne nella mente di alcuni e comunque tutto va fatto come si deve.
Non va abolita la fibra, solo fatta giusta come deve essere.
La definite (anche giustamente) la Ferrari delle linee ed allora fatela costruire da meccanici qualificati e non per assurdi risparmi (per sparare il prezzaccio che che fa colpo sui fan) da gente che non si dimostra (cosa comunque non certa per ora) all'altezza.
Sia che la valutazione sia giusta sia che sia stata sbagliata la qualità di posa va mantenuta.
Tra fare di M e non fare meglio non fare.
Se sono incidenti occasionali (come sembra) amen, al più cambi la ditta appaltatrice con una migliore (pure se ti costa di più), se diventa lo standard per contenere i costi beh allora facciamo a meno della rete per ora (non per sempre, alias si cerca una soluzione non si abortisce il progetto), grazie.
Un anno rispetto a cosa? Erano lavori per Infratel o propri di OF?
Io penso OF privata, nessun ritardo (tranne quello di prima arrivi e prima FORSE freghi i clienti a Tim).
elgabro.
10-12-2017, 15:57
Poi mi domando, lavori fatti così alla caxxo di cane quanto possono durare nel tempo?
già mi vedo la fibra sbucare dall'asfalto alla prima gelata.
già mi vedo la fibra sbucare dall'asfalto alla prima gelata.
Il problema è quando ci scappa il morto:
https://www.barlettaviva.it/notizie/esplosione-di-gas-in-via-milano-nel-2015-c-e-il-patteggiamento/
andrea.b.hu
10-12-2017, 17:09
3 quote di 3 servizi diversi errate e gli unici che non hanno sbagliato sono gli operai di una ditta in sub sub sub appalto?
Un anno rispetto a cosa? Erano lavori per Infratel o propri di OF?
Quindi cosa dovrebbero fare? Prendere a colloquio ogni operaio e stabilire qual è più preparato? Come pensi che funzionano questa assegnazioni? Te lo spiego solitamente si fa un’asta e si da il lavoro a chi lo fa al prezzo minore. Le aziende hanno come regola il massimo guadagnano a prescindere. Se queste ditte hanno le licenze ed i permessi per operare non è certo colpa di OF ma di chi da le licenze e solitamente solo proprio quei politicanti che sbraitano a vanvera ad essere colpevoli.
Ma poi io mi chiedo, sono gli unici incidenti sul posto di lavoro? La planimetria delle tubazioni comunque la fornisce il comune, perché OF non può di certo sapere cosa c’è sotto l’asfalto.
Tra le gare sono pure obbligatorie un altro "pasticcio" della UE, certo prima c'era il rischio che facessero fare i lavori all'amico, dell'amico, ma quello magari era pure capace a farli qualche volta... con le gare è ovvio che si prende quello che costa meno, no?
Comunque per Livorno il sindaco ha revocato la concessione a EoF quindi non c'è nessun "II tentativo" o altre baggianate... mi sa che TIM gli ha passato una bella cagnotta al tipo altro che :muro:
Per Genova si deve dar da mangiare ad Aster se Enel acconsente e la UE non ci "pinza" visto che le gare non le facciamo più c'è ancora una piccolissima speranza...
andrea.b.hu
10-12-2017, 17:43
Tra le gare sono pure obbligatorie un altro "pasticcio" della UE, certo prima c'era il rischio che facessero fare i lavori all'amico, dell'amico, ma quello magari era pure capace a farli qualche volta... con le gare è ovvio che si prende quello che costa meno, no?
Comunque per Livorno il sindaco ha revocato la concessione a EoF quindi non c'è nessun "II tentativo" o altre baggianate... mi sa che TIM gli ha passato una bella cagnotta al tipo altro che :muro:
Per Genova si deve dar da mangiare ad Aster se Enel acconsente e la UE non ci "pinza" visto che le gare non le facciamo più c'è ancora una piccolissima speranza...
Le gare non sono un “pasticcio” ma una garanzia che l’Unione Europea ci ha regalato. Ma come si fa criticare le gare d’appalto, tutto questo ha dell’incredibile. A parte che usciamo dal tema, ma certe castronerie non si possono leggere. Se non fosse per l’Unione Europea, gireresti ancora a mezzo mega con la prima ADSL di Tim a momenti.
Se il risultato della Gare è di far vincere i peracottari che ti fanno tutto a 1€ contro quelli che costavano 2 €, ma magari erano pure capaci beh c'è qualcosa che non va in sto meccanismo, no?
La UE è solo burocrazia, che si aggiunge a quella Italica che è già qualcosa di mostruoso altro che!
Io comunque vado a 3 Mega, quindi? Almeno non è TIM e non pago 50 € al mese, ma solo 25 grazie ad Infostrada, ma è per il doppino marcio di TIM che vado a questa meravigliosa velocità e per dire ho dovuto rinunciare a Netflix: era inguardabile :cry:
...
Comunque per Livorno il sindaco ha revocato la concessione a EoF quindi non c'è nessun "II tentativo" o altre baggianate... mi sa che TIM gli ha passato una bella cagnotta al tipo altro che :muro:
...
Se il risultato della Gare è di far vincere i peracottari che ti fanno tutto a 1€ contro quelli che costavano 2 €, ma magari erano pure capaci beh c'è qualcosa che non va in sto meccanismo, no?
...
Ma quante stupidaggini ancora dobbiamo leggere.
Ti ricordo che con il tuo modo di ragionare allora uscirebbe pure che i bandi Infratel (che non c'entrano con Livorno però) li ha allora vinti la peracottaria OF da 1E quando c'era la capace Tim da 2E :D:D
andrea.b.hu
10-12-2017, 18:39
Se il risultato della Gare è di far vincere i peracottari che ti fanno tutto a 1€ contro quelli che costavano 2 €, ma magari erano pure capaci beh c'è qualcosa che non va in sto meccanismo, no?
La UE è solo burocrazia, che si aggiunge a quella Italica che è già qualcosa di mostruoso altro che!
Io comunque vado a 3 Mega, quindi? Almeno non è TIM e non pago 50 € al mese, ma solo 25 grazie ad Infostrada, ma è per il doppino marcio di TIM che vado a questa meravigliosa velocità e per dire ho dovuto rinunciare a Netflix: era inguardabile :cry:
La fibra non serve per Netflix, ma per lavorare. Le aziende possono riesparmiare notevolmente sui costi (soltanto un esempio). Ma cosa ci aspettiamo da questo paese se la gente la pensa come te? Senza offesa, ma dell’Unione Europea non sai niente. Prima di parlare di argomenti del genere, apri un libro e studia che fai più bella figura. Hai talmente tanti di quei diritti grazie all’unione Europea che manco te lo immagini. Parlare a vanvera non è dannoso solo per te ma anche per la comunità, perché crei esternalità negative. La burocrazia italiana è sintomo di svogliatezza e complicità da parte di politicanti impreparati, che vi fanno credere che l’unione Europea sia il nemico, soltanto perché loro non posso più fare i propri porci comodi come un tempo, ma sono leggermente controllati. Se non fosse per l’UE l’Italia sarebbe messa molto male in questo momento.
andrea.b.hu
10-12-2017, 18:42
Ma quante stupidaggini ancora dobbiamo leggere.
Ti ricordo che con il tuo modo di ragionare allora uscirebbe pure che i bandi Infratel (che non c'entrano con Livorno però) li ha allora vinti la peracottaria OF da 1E quando c'era la capace Tim da 2E :D:D
Infatti ciò che non capisce è che per partecipare alle gare bisogna avere dei requisiti.
Infatti ciò che non capisce è che per partecipare alle gare bisogna avere dei requisiti.
Il problema è che chi non li ha fa i lavori per chi le ha vinte. :muro:
DanyGE81
10-12-2017, 18:59
Su Genova non ci sono tutti questi problemi, non c'è stata nessuna revoca ai lavori.
Sulla questione aster open fiber si è data disponibile, devono mettersi d'accordo "solo" sul prezzo
Non so cosa abbiate da ridere, non è forse vero che il Sindico di Livorno vuole revocare il permesso ad Open Fiber? Non so lo dice lui stesso più di così:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
quindi a Livorno è tutto morto :cry:
Per Genova a me sta storia di Aster preoccupa, rallenteranno i lavori in maniera impressionante temo!
andrea.b.hu
10-12-2017, 19:25
Il problema è che chi non li ha fa i lavori per chi le ha vinte. :muro:
Si ma per aprire una ditta che ti perfora l’asfalto devi avere dei permessi e delle licenze. Quei permessi non li da Open Fiber ma i vari Comuni italiani. Cos’è che non capisci? Non mi sembra un concetto così difficile o pensi che se sei in possesso di un piccone puoi prendere un subappalto anche tu?
EliGabriRock44
10-12-2017, 19:26
Non so cosa abbiate da ridere, non è forse vero che il Sindico di Livorno vuole revocare il permesso ad Open Fiber? Non so lo dice lui stesso più di così:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
quindi a Livorno è tutto morto :cry:
Per Genova a me sta storia di Aster preoccupa, rallenteranno i lavori in maniera impressionante temo!
Di cosa abbiamo parlato fino alla pagina precedente? :D
Non so cosa abbiate da ridere, non è forse vero che il Sindico di Livorno vuole revocare il permesso ad Open Fiber? Non so lo dice lui stesso più di così:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599121153477872&id=688482937875036
quindi a Livorno è tutto morto :cry:
Per Genova a me sta storia di Aster preoccupa, rallenteranno i lavori in maniera impressionante temo!
Una revoca (che deve ancora avvenire) non equivale ad un omicidio a cui non c'è più rimedio.
Quello che è revocato si riconcede quando sono risoddisfatti i requisiti qualitativi.
Voglio vedere se quando ti faranno l'installazione in casa per fare prima e risparmiare faranno (per esempio) buchi alla ... e ti foreranno un tubo dell'acqua e magari pure la canalina della corrente se ancora ti andrà bene.
Oddio magari a te andrà bene comunque dopotutto la fibra è subacqua dicevi e poi il gpon non ha bisogno di corrente :D, l'importante è che avrai la fibbbra come ed a che costi chi se ne frega :D
Ma magari non tutti la pensano in modo così superficiale.
Si ma per aprire una ditta che ti perfora l’asfalto devi avere dei permessi e delle licenze. Quei permessi non li da Open Fiber ma i vari Comuni italiani. Cos’è che non capisci? Non mi sembra un concetto così difficile o pensi che se sei in possesso di un piccone puoi prendere un subappalto anche tu?
Guarda che non sto dando nessuna colpa a of, semmai al sistema italiano che permette i sub sub appalti assegnati a ditte con requisiti dubbi.
azi_muth
10-12-2017, 20:14
Ma non diciamo stupidate colossali.
Non c'è nessuna priorità nazionale fibra tranne nella mente di alcuni e comunque tutto va fatto come si deve.
Non so se si tratta di una priorità, ma in un paese che sta messo male come il nostro un piano da 6 miliardi di euro in fondi pubblici per la bul non è esattamente una cosuccia...
Veramente qui la BUL c'entra poco visto che parlavamo di Livorno e quindi non stanno bloccando il sacro progetto.
Ma ovviamente se sarà realizzato male dovrà essere bloccato (rallentato meglio dire) pure lui.
Quindi di che stiamo parlando ?
Di portare più tardi la connessione FTTH a chi magari (non so la situazione della città ma non è piccola da non averla) ha già la FTTC, ed in cambio di questo ritardo però almeno gli facciamo fare l'inverno al caldo :D
Ziobello
10-12-2017, 22:10
Salve,
che ne pensate delle voci secondo le quali open fiber verrà acquistata da tim per poi scorporare la parte rete dalla parte telefonia.....vedi ultima trasmissione di Report.
Personalmente mi fa venire i brividi.....ancora Tim proprio no....speriamo bene.
Grazie
Che per ora non ha fondamento, a meno che non sia una fusione volontaria ventilata (da alcune fronde politiche) da tempo ma per ora non all'orizzonte
Prima che Tim la possa comprare controvoglia (alias contro la voglia di OF) deve prima fallire i suoi intenti e riempirsi di debiti e farsi scaricare dallo Stato.
Dai anche ad essere pessimisti non è una cosa da 2018.
La fusione invece è più possibile perché in parte la voleva la stessa OF (ma non la vuole il padrone Enel), alcuni politici ed anche alcuni OLO (la vuole per esempio FastWeb ma presumo che anche gli altri non siano di vedute diverse).
Però più possibile non significa ancora qualcosa che si farà sicuro o a breve.
E se sono stati dati sbagliati secondo te di chi è il dolo?
3 servizi hanno tranciato, vorrebbe dire che tutti e tre gli hanno dato dati sbagliati...
per l'amor di dio ci puo anche stare, mai dire mai nella vita, ma secondo me ti stai arrampicando sugli specchi nel difenderli e non ne capisco il motivo
Si vabbè ora mi vieni a raccontare che mai nessuno con gli scavi ordinari ha tranciato un cavo o rotto una fogna...ma non scherzare.
Capita proprio perchè non c'è un catasto delle opere.
Poi chi rompe paga su questo nessun dubbio e probabilmente il sindaco ha fatto bene a fermare tutto in via cautelativa.
Tu avevi scrito:
Se apri la strada con la ruspa il tubo lo vedi prima ( a volte) ma va rifatto comunque il manto stradale e va bloccata la circolazione.
Ribadisco la mia correzione in "mai", per sottolineare che il tubo non lo vedi mai prima e i cavi/tubi si tranciano anche con gli scavi ordinari.
Ma certo che c'è una gara di velocità...sono indietro almeno di un'anno tra una cosa e l'altra...
Chi sarebbero i partecipanti a questa gara e cosa si vince?? Io preferirei aspettare qualche mese in piu' ed avere un lavoro fatto a regola d'arte piuttosto che un lavoro raffazzonato.
Ti rammento la massima del mio vecchio capocantiere:
" Presto e Bene, non vanno mai assieme"
Salve,
che ne pensate delle voci secondo le quali open fiber verrà acquistata da tim per poi scorporare la parte rete dalla parte telefonia.....vedi ultima trasmissione di Report.
Personalmente mi fa venire i brividi.....ancora Tim proprio no....speriamo bene.
Grazie
Credo siano solo voci senza fondamento.
In Italia pur di fare notizia si inveterebbero gli scenari piu' fantasiosi.
Le azienda ragionano coi soldi, i giornalisti con i discorsi.
Personalmente credo che non ci sia alcun bisogno di fondere TIM+OF, e nessuno delle parti in causa lo vuole, (vedi anche le recenti dichiarazioni di starace e di genish).
La strategia del governo di coprire il paese con una rete in fibra statale (INFRATEL) credo sia una ottima idea, nelle restanti aree del paese c'e ampio spazio per la competizione infrastrutturale, ci sono molte zone dove addiruttura ci sono 2 o piu reti in concorrenza quindi non vedo il motivo di una fusione.
L'aspetto negativo della competizione infrastrutturale e' l'abbassamento dei costi per la posa/manuntenzione della rete in fibra, che va ad impattare direttamente sulla qualita'.
Qualita' che si sta abbassando vertiginosamente e che rende oggigiorno le reti ftth gpon appetibili, in termini di resilienza/qos/BMG, solo ad un utenza residenziale o consumer.
Ce ne accorgeremo fra due o tre anni quando oltretutto la corsa alla posa svanira' soverchiata dal 5G, dall'IoT e dalla prossima fine della net-neutrality.
andrea.b.hu
10-12-2017, 23:19
Guarda che non sto dando nessuna colpa a of, semmai al sistema italiano che permette i sub sub appalti assegnati a ditte con requisiti dubbi.
Ma non sono i subappalti il problema, ma proprio le ditte dubbio che non dovrebbero esistere che solitamente sono degli amichetti dei vari sindaci. Open Fiber o Tim o Fastweb non possono assumere (nel senso non sarebbe producente) assumere operai di questo tipo, in quanto una volte finita l’infrastruttura non se ne fa più niente di loro, quindi per forza di cose si devono appellare a ditte terze attraverso subappalti. Quel sindaco sicuramente vuole versi vedere e con la scusa “neve freddo, no acqua, no gas, faccio la voce grossa”, l’avrà tradotto in voti semplici. La fibra invece è di vitale importanza e non c’è perdere altro tempo perché siamo messi peggio del terzo mondo in questo senso, ma non ci serve per Netflix, come alcuni stupidamente pensano, ma per lo sviluppo e l’economia del Paese. Ma il problema è che le persone ancora non capiscono che internet ormai per la nostra società è vitale ed ha la stessa importanza dell’enregia elettira, del gas e dell’acqua corrente. Mannaggia a Netflix (bel servizio comunque):D
andrea.b.hu
10-12-2017, 23:22
Credo siano solo voci senza fondamento.
In Italia pur di fare notizia si inveterebbero gli scenari piu' fantasiosi.
Le azienda ragionano coi soldi, i giornalisti con i discorsi.
Personalmente credo che non ci sia alcun bisogno di fondere TIM+OF, e nessuno delle parti in causa lo vuole, (vedi anche le recenti dichiarazioni di starace e di genish).
La strategia del governo di coprire il paese con una rete in fibra statale (INFRATEL) credo sia una ottima idea, nelle restanti aree del paese c'e ampio spazio per la competizione infrastrutturale, ci sono molte zone dove addiruttura ci sono 2 o piu reti in concorrenza quindi non vedo il motivo di una fusione.
L'aspetto negativo della competizione infrastrutturale e' l'abbassamento dei costi per la posa/manuntenzione della rete in fibra, che va ad impattare direttamente sulla qualita'.
Qualita' che si sta abbassando vertiginosamente e che rende oggigiorno le reti ftth gpon appetibili, in termini di resilienza/qos/BMG, solo ad un utenza residenziale o consumer.
Ce ne accorgeremo fra due o tre anni quando oltretutto la corsa alla posa svanira' soverchiata dal 5G, dall'IoT e dalla prossima fine della net-neutrality.
In realtà ci sono delle fondamenta ma da parte di Tim che sta facendo pressione, anche attraverso Fastweb che appoggia questa fusione, soltanto perché si vedono perdere profitti già del breve periodo ed iniziano già a tremare. Pensavano bastasse il fumo negli occhi della falsa fibra FTTC per campare altri 50 anni. Dalle dichiarazioni pubbliche di Enel però non c’è nessuna intenzione di cedere la rete a Tim, almeno per adesso, speriamo anche in futuro, che per i consumatori può solo far bene.
Veramente la fusione era ventilata pure dal presidente (ed il prossimo AD sarà pure un ex woman Telecom :D) di Open Fiber.
Quindi se dobbiamo ipotizzare presunte paure di Tim alla luce di ciò allora possiamo pure parlare delle presunte paure di OF che ha cominciato a vedere che i costi ed i tempi non sono quelli che si aspettavano e che lo scontro con la FTTC è spesso perdente e cerca di accordarsi prima di essere spazzata via. :D
Ovviamente entrambe le ipotesi non sono del tutto vere e sono solo fantasie tanto per.
EliGabriRock44
11-12-2017, 07:19
Veramente la fusione era ventilata pure dal presidente (ed il prossimo AD sarà pure un ex woman Telecom :D) di Open Fiber.
Quindi se dobbiamo ipotizzare presunte paure di Tim alla luce di ciò allora possiamo pure parlare delle presunte paure di OF che ha cominciato a vedere che i costi ed i tempi non sono quelli che si aspettavano e che lo scontro con la FTTC è spesso perdente e cerca di accordarsi prima di essere spazzata via. :D
Ovviamente entrambe le ipotesi non sono del tutto vere e sono solo fantasie tanto per.
Stando a quanto ho sentito su Report dicono che vorrebbero fondersi perché Telecom ormai é francese e sulle nostre reti passano un bel po' di dati importanti. Quindi se non sbaglio dovrebbero prima dare una buona fetta a Vivendi(di Telecom) per poi riprendersi gratuitamente solo la parte delle reti fisse e lasciargli il mobile.
Stando a quanto ho sentito su Report dicono che vorrebbero fondersi perché Telecom ormai é francese e sulle nostre reti passano un bel po' di dati importanti. Quindi se non sbaglio dovrebbero prima dare una buona fetta a Vivendi(di Telecom) per poi riprendersi gratuitamente solo la parte delle reti fisse e lasciargli il mobile.
Quelle sono solo fantasie di Mucchetti.
Mah, report sta diventando peggio delle iene. :doh:
Ziobello
11-12-2017, 08:26
In ogni modo mi sembra assurdo dare in mano alla Francia tutta la nostra rete di telecomunicazioni, applicare la golden share è il minimo.
per me lo scenario più realistico è che Tim scorpori la sua rete... crei una sorta di Tim Servizi e Tim Rete, o semplicemente che faccia convergere tutta la rete su Sparkle e poi quest'ultima possa esser comprata da OF.
OF non ha la minima intenzione di vendere servizi ai clienti almeno al momento.
In ogni modo mi sembra assurdo dare in mano alla Francia tutta la nostra rete di telecomunicazioni, applicare la golden share è il minimo.
Da ringraziare baffetto&C.
Quando l'hanno privatizzata (prima str...ata) senza separare la rete (seconda) hanno messo ha statuto (terza) che il socio di maggioranza eleggesse i 4/5 del consigli d'amministrazione, il tutto per assicurarsi l'investimento del cosiddetto "nocciolo duro" delle banche. Ovviamente chi è succeduto non ha rinunciato ai 4/5, chi glielo fa fare.
Se Macron non faceva casino con i cantieri probabilmente nessuno diceva niente a Ballorè, come nessuno ha detto niente a tutti gli altri loschi figuri che lo hanno preceduto.
Quelle sono solo fantasie di Mucchetti.
Mah, report sta diventando peggio delle iene. :doh:
Anche secondo me, andata via la gabanelli ha perso un po smalto....
Per favore evitiamo pagine e pagine di OT.
Grazie
amd-novello
12-12-2017, 17:25
ok a NO i lavori proseguono anche se sembrano prendersela comoda. facendo una passeggiata ho visto trincee scavate e tubi posati. tombini OF a strafottere :D ma nessun ROE. solo il corrugatone che spunta dall'asfalto vicino agli edifici e dentro i tubi piccoli bianchi marchiati OF con dentro la fibra presumo.
andrea.b.hu
12-12-2017, 19:32
ok a NO i lavori proseguono anche se sembrano prendersela comoda. facendo una passeggiata ho visto trincee scavate e tubi posati. tombini OF a strafottere :D ma nessun ROE. solo il corrugatone che spunta dall'asfalto vicino agli edifici e dentro i tubi piccoli bianchi marchiati OF con dentro la fibra presumo.
I tubi che spuntano davanti agli edifici non precludono l’esistenza del ROE e verticale. Potrebbe non esserci il collegamento tra i due (come nel mio caso) anche se non capisco cosa aspettano.
I tubi che spuntano davanti agli edifici non precludono l’esistenza del ROE e verticale. Potrebbe non esserci il collegamento tra i due (come nel mio caso) anche se non capisco cosa aspettano.
normalmente le attese sono esclusivamente per permessi non ancora concessi, o per pianificazione della ditta esterna.
Daniella1975
13-12-2017, 09:21
Ieri hanno montato nella mia cantina (sono di Parma in un condominio con 30 utenti) uno scatolotto OPEN FIBER (dimensione 15x20 cm quindi non troppo grande) e relativi collegamenti verso strada e verso gli appartamenti (sono arrivati fino all'ultima scatoletta di derivazione presente in ogni piano nei pianerottoli).
Per VS esperienza quando sarà commercializzabile il servizio da parte dei provider (infostrada, tiscali, vodafone) ?
Preciso che nel mio palazzo ce anche il ROE Tim per Flash Fiber (Tim e Fastweb) ma non ho capito ancora bene se sia commercializzabile: al momento aprendo il ROE Tim nessuno risulta collegato.
Accordo per l'Aquila:
http://openfiber.it/fibra-ottica/news/open-fiber-laquila-gennaio-lavvio-dei-lavori
amd-novello
13-12-2017, 14:38
Preciso che nel mio palazzo ce anche il ROE Tim per Flash Fiber (Tim e Fastweb) ma non ho capito ancora bene se sia commercializzabile: al momento aprendo il ROE Tim nessuno risulta collegato.
provando sui loro siti ad attivare cosa dicono?
Daniella1975
13-12-2017, 16:34
provando sui loro siti ad attivare cosa dicono?
Infostrada e Vodafone: fibra fino a 100 mega (che mi fa pensare a FTTC e non a FTTH)
Tiscali: fibra fino a 1 giga (6 mesi mi dava fino a 100 mega (su Tim Vula) ma l'attivazione è sempre andata ko x problemi su TIM).
Tim: fibra fino a 1 giga
Fastweb: adsl fino a 20 mega
EliGabriRock44
13-12-2017, 16:53
Ieri hanno montato nella mia cantina (sono di Parma in un condominio con 30 utenti) uno scatolotto OPEN FIBER (dimensione 15x20 cm quindi non troppo grande) e relativi collegamenti verso strada e verso gli appartamenti (sono arrivati fino all'ultima scatoletta di derivazione presente in ogni piano nei pianerottoli).
Per VS esperienza quando sarà commercializzabile il servizio da parte dei provider (infostrada, tiscali, vodafone) ?
Preciso che nel mio palazzo ce anche il ROE Tim per Flash Fiber (Tim e Fastweb) ma non ho capito ancora bene se sia commercializzabile: al momento aprendo il ROE Tim nessuno risulta collegato.
Parma non é ancora attiva quindi ci vorranno più di 1/2 mesi, ma dipende sempre a che punto sono arrivati con i lavori(e non parlo del tuo condominio).
Infostrada e Vodafone: fibra fino a 100 mega (che mi fa pensare a FTTC e non a FTTH)
Tiscali: fibra fino a 1 giga (6 mesi mi dava fino a 100 mega (su Tim Vula) ma l'attivazione è sempre andata ko x problemi su TIM).
Tim: fibra fino a 1 giga
Fastweb: adsl fino a 20 megaGuarda anche io non ci sto capendo più niente. L'abitazione di fronte a casa dei miei è coperta da Of, casa dei miei è attivabile la 20mb....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
ma per Reggio Calabria, si sa qualcosa?
TIM sta già attivando FTTH anche se non so se sotto l'insegna Flashfiber.
tommaso2
14-12-2017, 13:02
http://espresso.repubblica.it/affari/2017/07/17/news/il-pasticcio-senza-fine-della-banda-larga-1.304948
17 luglio 2017
la posto
ma non so dare un giudizio
DanyGE81
14-12-2017, 13:41
È di luglio, credo siano un po' cambiate le cose
ignaziogss
14-12-2017, 13:45
http://espresso.repubblica.it/affari/2017/07/17/news/il-pasticcio-senza-fine-della-banda-larga-1.304948
17 luglio 2017
la posto
ma non so dare un giudizio
Mi pare si parli di fatti ormai vecchi (i fatti di TIM di giugno) e leggo nell'articolo anche un certo compiacimento nel caso in cui open fiber dovesse avere problemi. Sa tanto di articolo piu' "ad indirizzo politico" che tecnico o di cronaca.
Per noi parlare poi del fatto di leggere ancora frasi come questa: "perché la fibra ottica non arriva in casa, come può fare Open Fiber grazie all’uso dei nuovi contatori Enel"
Sonotrentadue
14-12-2017, 18:36
Scusate l'ignoranza totale, ma con la fibra ftth il telefono si collega direttamente al modem che danno in dotazione e non c'è più bisogno della presa telefonica?
In sostanza, la borchia e l'ONT si possono far mettere anche lontano dalla presa telefonica e continuare lo stesso ad usare il telefono?
amd-novello
14-12-2017, 18:55
Si il rame non è più indispensabile
Scusate l'ignoranza totale, ma con la fibra ftth il telefono si collega direttamente al modem che danno in dotazione e non c'è più bisogno della presa telefonica?
In sostanza, la borchia e l'ONT si possono far mettere anche lontano dalla presa telefonica e continuare lo stesso ad usare il telefono?
In realtà con la FTTH è molto più facile fare da sé il ribaltamento dell'impianto telefonico, e quindi collegare il telefono ad una qualunque presa telefonica secondaria, per cui non è strettamente obbligatorio collegare il telefono al modem fornito dal provider.
Sonotrentadue
14-12-2017, 20:18
Si il rame non è più indispensabile
In realtà con la FTTH è molto più facile fare da sé il ribaltamento dell'impianto telefonico, e quindi collegare il telefono ad una qualunque presa telefonica secondaria, per cui non è strettamente obbligatorio collegare il telefono al modem fornito dal provider.
Grazie ad entrambi, tutto chiaro adesso.;)
alex12345
14-12-2017, 22:35
A Roma Areti sta passando dei corrugati neri da una decina di centimetri e i classici tubi arancioni della fibra.
Arrivano tutti agli allacci del gas.
Qualcuno sa per chi stanno cablando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Roma Areti sta passando dei corrugati neri da una decina di centimetri e i classici tubi arancioni della fibra.
Arrivano tutti agli allacci del gas.
Qualcuno sa per chi stanno cablando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flashfiber
gabryel48
15-12-2017, 07:51
Ieri hanno montato nella mia cantina (sono di Parma in un condominio con 30 utenti) uno scatolotto OPEN FIBER (dimensione 15x20 cm quindi non troppo grande) e relativi collegamenti verso strada e verso gli appartamenti (sono arrivati fino all'ultima scatoletta di derivazione presente in ogni piano nei pianerottoli).
Per VS esperienza quando sarà commercializzabile il servizio da parte dei provider (infostrada, tiscali, vodafone) ?
Preciso che nel mio palazzo ce anche il ROE Tim per Flash Fiber (Tim e Fastweb) ma non ho capito ancora bene se sia commercializzabile: al momento aprendo il ROE Tim nessuno risulta collegato.
Anch'io sono di parma zona stadio, ho il roe TIM montato a fine novembre, ho chiesto alla squadra di Valtellina che ha tirato le fibre e ha detto che loro montano il ROE, poi finchè rimane apribile senza serratura vuol dire che deve ancora venire la seconda squadra a fare attestazione e collaudo.. se ne riparla 2018.
Open fiber sono venuti a fare il sopralluogo a ottobre poi più niente....
EliGabriRock44
15-12-2017, 07:55
Anch'io sono di parma zona stadio, ho il roe TIM montato a fine novembre, ho chiesto alla squadra di Valtellina che ha tirato le fibre e ha detto che loro montano il ROE, poi finchè rimane apribile senza serratura vuol dire che deve ancora venire la seconda squadra a fare attestazione e collaudo.. se ne riparla 2018.
Open fiber sono venuti a fare il sopralluogo a ottobre poi più niente....
Prima fanno il sopralluogo poi dopo 3/4 mesi arrivano a installare il ROE; al tempo stesso dovrebbero arrivare a lavorare in strada davanti a casa tua.
NotteSenzaStelle
15-12-2017, 08:22
flashfiber
Ciao Smirzo,
non credo proprio sia possibile quanto dici :
ACEA ha firmato un MOU ESCLUSIVO con OF che non gli consentirebbe quanto da te esposto.
FONTE OF :
http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/acea-e-open-fiber-insieme-per-realizzare-la-rete-del-futuro-roma
È infine previsto un impegno reciproco delle parti a non avviare discussioni con terzi, relative alla realizzazione di una rete di comunicazioni elettroniche sul territorio del Comune di Roma o anche su parte di esso, per tutta la durata dell’MoU.
A te chia ha dato l'informazione?
EliGabriRock44
15-12-2017, 08:36
Si aggiunge anche Bbbell alla lista di operatori disponibili:
https://kiara.bbbell.it/privati/
Mi sembra più cara di Infostrada che se presa "al momento giusto" ti da la FTTH a 19€ + SIM mobile da 50 Giga
Daniella1975
15-12-2017, 10:41
Anch'io sono di parma zona stadio, ho il roe TIM montato a fine novembre, ho chiesto alla squadra di Valtellina che ha tirato le fibre e ha detto che loro montano il ROE, poi finchè rimane apribile senza serratura vuol dire che deve ancora venire la seconda squadra a fare attestazione e collaudo.. se ne riparla 2018.
Open fiber sono venuti a fare il sopralluogo a ottobre poi più niente....
Se ti può servire da me (che abitato zona Panorama) hanno montato il ROE Openfiber la settimana scorsa... l'assistenza OF mi ha detto che sarà commercializzabile verso la tarda primavera. Hanno già tirato i cavi fino ad ogni pianerottolo (condominio da 30 utenze su 4 piani) all'interno di armadietti di cui il mio palazzo è già dotato di suo (contiene tutti i servizi comuni).
In cantina Ho pure il il ROE Tim dal 2016 !!!! E' apribile quindi presumo che non sia ancora commercializzabile... oppure lo è già: forse chiudono l'armadietto solo dopo il primo allaccio considerato che dentro ci sono già i cavi della fibra.
Biondo and Nero
15-12-2017, 13:39
Habemus Fibram, 20 Dicembre ore 14 arriva il tecnico :D Dopo 3 mesi e 2 settimane di attesa :P
Habemus Fibram, 20 Dicembre ore 14 arriva il tecnico :D Dopo 3 mesi e 2 settimane di attesa :P
WOW!!! CHe fortuna!
Con chi? OF?
Io sono in attesa da un mese senza successo...
Speriamo bene!
In che città sei?
Renzo
Biondo and Nero
15-12-2017, 14:04
Si i lavori li fa OF, come operatore ho scelto Vodafone. Genova :D
Belin, Genova!
Che quartiere?
Biondo and Nero
15-12-2017, 15:46
Sampierdarena alta zona Via Monti/Landi
Non è proprio possibile sapere delle date di inizio lavori per ogni quartiere?
Quando arriveranno a Oregina? L'attesa mi sta uccidendo :D
robbberto
16-12-2017, 13:25
l altro ieri ho fatto la richiesta online alla vodafone per il passaggio da tim alla iperfibra
sapete dirmi più o meno i tempi? mi lasceranno senza internet a casa?
l altro ieri ho fatto la richiesta online alla vodafone per il passaggio da tim alla iperfibra
sapete dirmi più o meno i tempi? mi lasceranno senza internet a casa?
C'è l'apposito thread
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
networking
16-12-2017, 23:11
ciao .una domanda su open fiber .nella mia zona della mia città hanno fatto e stanno facendo un sacco di lavori hanno scavato all'inizio della mia strada che poi girando ha condomini sia a destra che a sinistra ma li davanti non hanno scavato.sono venuti a visionare dentro lo stabile e ad un condomino che si è occupato della cosa hanno detto che non si poteva procedere perchè l'impianto di canalizzazione era saturo e si doveva procedere a crearne un'altro .hò contattato sulla loro pagina facebook open fiber .e mi hanno risposto che il mio condominio era coperto mi hanno inviato il link annesso e risulta davvero così e si possono contattare gli operatori per stipulare un contratto mà come può essere ? grazie
la copertura non è veritiera. nel mio quartiero ad esempio da già vendibili degli indirizzi. ci sono passato oggi d'avanti, in uno c'erano solamente dei segni fatti per terra con delle bombolette spray, in un altro ci sono gli avvisi di lasciare libera la strada giorno 18 e 19 dicembre, ma penso solo per asfaltare il tratto di strada dove hanno passato i corrugati. nei pressi dei portoni tuttavia non c'è nessuna traccia di accesso ai condomini a meno che sfruttino qualche canalina enel pre-esistente. boh
Titoparis
17-12-2017, 13:33
Nel mio palazzo hanno gia fatto la verticale a settembre., installando i PTE... ora visto che latitano per il cablaggio orizzontale ,chiedevo info a riguardo al tracciamento con spray colorato da parte di Open Fiber sul marciapiede e tombini esistenti , se significa che i cavi verranno passati nei tombini esistenti senza scavi ...?
only4midi
17-12-2017, 15:46
Nel mio palazzo hanno gia fatto la verticale a settembre., installando i PTE... ora visto che latitano per il cablaggio orizzontale ,chiedevo info a riguardo al tracciamento con spray colorato da parte di Open Fiber sul marciapiede e tombini esistenti , se significa che i cavi verranno passati nei tombini esistenti senza scavi ...?
Si, quando da me vennero a fare il sopraluogo li sentii dire che fino ad un certo punto avrebbero passato i cavi nei tombini, mentre più avanti era un casino.
andrea.b.hu
17-12-2017, 17:42
Ma qualcuno sa quanto ci mettono ad attivare le prime vie da quando hanno iniziato i lavori in città. Più o meno circa. Ho cercato delle tempistiche ma non trovo niente. Intendo in un cantiere normale, senza grossi intoppi. Qualcuno che ha avuto esperienza.
EliGabriRock44
17-12-2017, 17:45
Ma qualcuno sa quanto ci mettono ad attivare le prime vie da quando hanno iniziato i lavori in città. Più o meno circa. Ho cercato delle tempistiche ma non trovo niente. Intendo in un cantiere normale, senza grossi intoppi. Qualcuno che ha avuto esperienza.
Se hanno appena iniziato nella tua città conta 5/6/7 mesi, perché devono fare una buona parte della rete per poi attivarla. Se invece c'è già una parte attiva e oggi, esempio, ti ritrovi il cartello di "sopralluogo", ci vogliono 3/4/5 mesi per essere attivato.
S_a_n_t_i_a_g_o
18-12-2017, 12:41
Scusate ma nemmeno con il cerca ho trovato questo.
Ho visto che il mio paesino è coperto nel secondo bando.
Si sa tipo una data ipotetica di inizio lavori o almeno dove andarla a vedere?
Si sa se porteranno FTTH o, come hanno detto loro, tecnologia WiFi per alcune abitazioni? (Anche qui se non avete risposta ma sapete indirizzarmi a chi chiedere info ve ne sarei grato)
Grazie mille in anticipo
King_Of_Kings_21
18-12-2017, 13:25
Scusate ma nemmeno con il cerca ho trovato questo.
Ho visto che il mio paesino è coperto nel secondo bando.
Si sa tipo una data ipotetica di inizio lavori o almeno dove andarla a vedere?
Si sa se porteranno FTTH o, come hanno detto loro, tecnologia WiFi per alcune abitazioni? (Anche qui se non avete risposta ma sapete indirizzarmi a chi chiedere info ve ne sarei grato)
Grazie mille in anticipo
http://bandaultralarga.italia.it/
Metti il tuo indirizzo.
S_a_n_t_i_a_g_o
18-12-2017, 16:19
http://bandaultralarga.italia.it/
Metti il tuo indirizzo.
Mi da questo
Intervento pubblico
30/100 Mb
dal 2020
Scusate l'ignoranza estrema vuol dire che fino al 2020 un accidente e che potrebbe arrivare la 30 o che passano dalla 30 alla 100? Attualmente c'e' la 20mb
Poi Intervento pubblico? Ma Open Fiber non e' privata? E non dovrebbe essere FTTH?
Scusate ancora
I lavori a Treviso proseguono oggi avvistati tecnici lungo il PUT (altezza stadio) a posare decine di metri di fibra
King_Of_Kings_21
18-12-2017, 17:29
Mi da questo
Intervento pubblico
30/100 Mb
dal 2020
Scusate l'ignoranza estrema vuol dire che fino al 2020 un accidente e che potrebbe arrivare la 30 o che passano dalla 30 alla 100? Attualmente c'e' la 20mb
Poi Intervento pubblico? Ma Open Fiber non e' privata? E non dovrebbe essere FTTH?
Scusate ancora
Intervento pubblico significa che paga lo stato. 30/100 non so cosa significhi, penso che non si sa se FWA o FTTH.
Fabio2691
18-12-2017, 20:32
I lavori a Treviso proseguono oggi avvistati tecnici lungo il PUT (altezza stadio) a posare decine di metri di fibra
ciao! grazie della segnalazione! invece nel mio comune hanno detto che posano la fibra di fibersurf!
sabato hanno rotto la strada in una rotonda penso per collegare le telecamere del comune...mi informo :D
http://bandaultralarga.italia.it/
Metti il tuo indirizzo.
Bah, mi sa un po di porcata sto sito. A me risulta che avro la 100mb nel 2020, quando ce l'ho attiva da due anni e mezzo....
EliGabriRock44
18-12-2017, 20:36
Bah, mi sa un po di porcata sto sito. A me risulta che avro la 100mb nel 2020, quando ce l'ho attiva da due anni e mezzo....
La 100Mb intesa sul sito é FTTH, non FTTC...si basava sulle vecchie consultazioni dove si doveva portare 30Mbit e 100Mbit. 30Mbit in quel caso riguarda la FTTC e la FWA ma non c'entra nulla con il rate minimo.
andybozy
19-12-2017, 06:34
I lavori a Treviso proseguono oggi avvistati tecnici lungo il PUT (altezza stadio) a posare decine di metri di fibra
Ben bene, grazie degli aggiornamenti😃
Bah come tutti siti "governativi" non so quando sia affidabile quel sito mi da 3 operatori attivi nel 2018, ma cosa vuol dire? Con operatori intendono Flash Fiber ed EoF o Tim, Vodafone, Wind...? In ogni caso non ci dice quali siano sti operatori quindi boh...
Resto in atteso con una mano avanti e una indrio :D
andrea.b.hu
19-12-2017, 09:06
Bah come tutti siti "governativi" non so quando sia affidabile quel sito mi da 3 operatori attivi nel 2018, ma cosa vuol dire? Con operatori intendono Flash Fiber ed EoF o Tim, Vodafone, Wind...? In ogni caso non ci dice quali siano sti operatori quindi boh...
Resto in atteso con una mano avanti e una indrio :D
Ma intende gli operatori che hanno tirato la fibra, non quelli che la prendono in affitto (per esempio da me c’è la fttc di Tim e Fastweb e mi da 2 operatori a 30 Mb). Anche le date indicate per la ftth sono le date previste per la chiusura dei cantieri nella città (nel mio caso 1 operatore 100Mb nel 2019, quando per la mia città la fine dei lavori OF è prevista per giugno 2019).
S_a_n_t_i_a_g_o
19-12-2017, 12:29
Intervento pubblico significa che paga lo stato. 30/100 non so cosa significhi, penso che non si sa se FWA o FTTH.
Ma come sarebbe che paga lo stato se il mio paese è nel secondo bando di Open Fiber che è privata? (Non ce l'ho con te eh... è per capire)
Da quanto ho letto poi pare che quel sito non sia affidabile.
Dite che se riesco a contattare Open Fiber in qualche modo (quale? Qualcuno ha qualche idea?) mi sanno dare qualche risposta in piu'?
Grazie mille
Ma intende gli operatori che hanno tirato la fibra, non quelli che la prendono in affitto (per esempio da me c’è la fttc di Tim e Fastweb e mi da 2 operatori a 30 Mb). Anche le date indicate per la ftth sono le date previste per la chiusura dei cantieri nella città (nel mio caso 1 operatore 100Mb nel 2019, quando per la mia città la fine dei lavori OF è prevista per giugno 2019).
Hmm è quindi chi è il III operatore che mette la fibra in un città sfigata come Genova?
Boh...
Jimbo591
19-12-2017, 14:14
Ma come sarebbe che paga lo stato se il mio paese è nel secondo bando di Open Fiber che è privata? (Non ce l'ho con te eh... è per capire)
Da quanto ho letto poi pare che quel sito non sia affidabile.
Dite che se riesco a contattare Open Fiber in qualche modo (quale? Qualcuno ha qualche idea?) mi sanno dare qualche risposta in piu'?
Grazie mille
Praticamente ci sono due progetti differenti però portarti avanti da Open Fiber. Un tot di città grosse (capoluoghi di regione) vengono cablati da OF con soldi suoi, il resto con soldi pubblici grazie ai bandi Infratel, nelle cosi dette "zone a fallimento di mercato". Se il tuo paese è nel secondo bando, OF farà i lavori nelle zone bianche della tuo paese quindi se nelle consultazioni 2015/16 risultava con 0% lo faranno tutto, se in completamente, andranno a coprire la parte mancante e basta. Per avere una conferma effettiva, bisogna aspettare perché hanno iniziato solo in pochissimi paesi della fase 0/1
OF puoi contattarla su Facebook o su Twitter, abbi un po' di pazienza perché non risponde subito subito.
Se ti risulta "intervento pubblico 30/100 al 2020", è FWA/FTTH sempre di OF.
S_a_n_t_i_a_g_o
19-12-2017, 15:06
Praticamente ci sono due progetti differenti però portarti avanti da Open Fiber. Un tot di città grosse (capoluoghi di regione) vengono cablati da OF con soldi suoi, il resto con soldi pubblici grazie ai bandi Infratel, nelle cosi dette "zone a fallimento di mercato". Se il tuo paese è nel secondo bando, OF farà i lavori nelle zone bianche della tuo paese quindi se nelle consultazioni 2015/16 risultava con 0% lo faranno tutto, se in completamente, andranno a coprire la parte mancante e basta. Per avere una conferma effettiva, bisogna aspettare perché hanno iniziato solo in pochissimi paesi della fase 0/1
OF puoi contattarla su Facebook o su Twitter, abbi un po' di pazienza perché non risponde subito subito.
Se ti risulta "intervento pubblico 30/100 al 2020", è FWA/FTTH sempre di OF.
Grazie per la tua esauriente risposta (sono serio).
L'unica cosa che non ho capito è che se OF fa ovunque può FTTH perchè 30/100? Non dovrebbe essere "almeno" 100 verso il Gigabit? Tra l'altro qui c'e' Eolo con la 30MB se OF mettesse la 30 che vantaggio avrebbe?
Grazie mille ragazzi.
30Mb è solo un indicatore per dire o "non si garantiscono i 100Mb sempre" o "connessione non in FTTH", poi quanto sarà la connessione dipenderà sia dalle condizioni tecniche sia dalla voglia dell'OLO.
Non necessariamente il FWA sarà acceso a 30Mb, come sono marcate (per ora) 30Mb tutte le FTTC anche dove magari vanno anche a 250Mb (all'inizio almeno).
Inoltre OF con Infratel non deve dare connessioni migliori del privato (adsl a parte) ma deve dare connessioni a chi non le ha proprio o le ha sub 30Mb.
Se c'è già una connessione a 30Mb non è tenuta a dare per forza di meglio.
OF per conto suo salvo novità più avanti non ha annunciato FWA da nessuna parte.
andrea.b.hu
19-12-2017, 15:17
Hmm è quindi chi è il III operatore che mette la fibra in un città sfigata come Genova?
Boh...
Questo non lo so, in alcune città ci sono aziende che hanno una propria rete (in un unica città), ma non so dirti. Comunque quello che vedi sul sito, il numero è inteso per il numero di reti di proprietà, gli operatori che hanno tirato la propria fibra. Non sono indicati gli operatori che ti offrono il servizio. Ma ti indica 3 sotto i 100Mb?
C'è l'altra discussione per questo argomento. Teniamo pulita questa, grazie.
Oggi ultimo atto della mia avventura (non so perché ma la discussione originale [FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps... non si trova più).
Avevo fatto richiesta di attivazione della fibra tiscali a metà giugno 2017. Torino centro, a meno di un km dalla piazza più importante della città.
Nessuna comunicazione, silenzio completo anche dopo il mio sollecito formale.
Il 10 novembre faccio istanza al corecom. Oggi mi chiama tiscali dicendo che per cause tecniche non possono attivare e mi annullano il contratto. contestualmente ricevo una proposta transattiva che monetizza il massimo periodo di attesa per una mancata attivazione.
Al di là che mi piacerebbe sapere se altri ultenti sono nella mia situazione (nell'altro topic eravamo molti nella stessa situazione) vi chiedo: conviene accettare la proposta transattiva o in sede corecom è possibile ottenere un maggiore indennizzo? Io avevo chiesto: 1) l'indennizzo per la mancata attivazione per il suo massimale 2) l'indennizzo per la mancata risposta alla mia contestazione. Loro mi hanno proposto di chiudere la faccenda indennizzandomi solo il punto 1).
Grazie
EliGabriRock44
19-12-2017, 17:03
Oggi ultimo atto della mia avventura (non so perché ma la discussione originale [FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps... non si trova più).
Avevo fatto richiesta di attivazione della fibra tiscali a metà giugno 2017. Torino centro, a meno di un km dalla piazza più importante della città.
Nessuna comunicazione, silenzio completo anche dopo il mio sollecito formale.
Il 10 novembre faccio istanza al corecom. Oggi mi chiama tiscali dicendo che per cause tecniche non possono attivare e mi annullano il contratto. contestualmente ricevo una proposta transattiva che monetizza il massimo periodo di attesa per una mancata attivazione.
Al di là che mi piacerebbe sapere se altri ultenti sono nella mia situazione (nell'altro topic eravamo molti nella stessa situazione) vi chiedo: conviene accettare la proposta transattiva o in sede corecom è possibile ottenere un maggiore indennizzo? Io avevo chiesto: 1) la mancata attivazione per il suo massimale 2) la mancata risposta alla mia contestazione. Loro mi hanno proposto di chiudere la faccenda indennizzandomi solo il punto 1).
Grazie
Non si trova più perché l'utente che aveva creato il thread si é cancellato, così come le sue "creazioni".
A sorpresa ho trovato due armadi Open Fiber a Brescia. Pensavo che i primi armadi arrivassero a 2018 ormai inoltrato...quasi 2019.
A Brescia e parte della provincia la distribuzione elettrica fa capo ad Unareti del gruppo A2A, se non ricordo male mi pareva di aver letto di un accordo per la posa della FO nei cavidotti elettrici sia tra A2A/Unareti e TIM che tra A2A/Unareti e Open Fiber
Gli armadi che ho visto sono nella zona tra Porta Trento e Via Vittorio Veneto
https://s31.postimg.org/y2wcxw7a3/20171219_105214.jpg
https://s31.postimg.org/9no4winp7/20171219_105240.jpg
https://s31.postimg.org/bfh3rg1x7/20171219_105244.jpg
amd-novello
19-12-2017, 17:42
ma anche questi sono pop? a parma come hanno cominciato ad attivare qualcuno?
EliGabriRock44
19-12-2017, 17:47
ma anche questi sono pop? a parma come hanno cominciato ad attivare qualcuno?
Ma quali Pop :D
Questi fanno parte dell'infrastruttura, sono cabinet e basta. I Pop sono le mini-centrali.
Guarda le info e le foto nella prima pagina del thread.
DvL^Nemo
19-12-2017, 17:52
Scusate, la tabella di marcia è
scavi x tombini,
scavi x fibra,
armadi,
roe o altro??
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Jimbo591
19-12-2017, 18:41
Grazie per la tua esauriente risposta (sono serio).
L'unica cosa che non ho capito è che se OF fa ovunque può FTTH perchè 30/100? Non dovrebbe essere "almeno" 100 verso il Gigabit? Tra l'altro qui c'e' Eolo con la 30MB se OF mettesse la 30 che vantaggio avrebbe?
Grazie mille ragazzi.
Di niente! ;) riguardo alla tua domanda, ti hanno già risposto sotto
Oggi vodafone mi ha detto che ci vorrà del tempo perché pur avendo il ROE/PTE in condominio OF non ha completato la rete, quindi hod etto di annulare il contratto...
Siccome ero riuscito a prendere il 19.90 con Infostrada telefonate incluse qualche giorno fa, e questi mi hanno già mandato il modem, preferisco aspettare con infostrada, ma ho la sensazione che la attesa sarà lunghissima... qui qualcuno dice uno due mesi, ma temo che sarà molto di più. Nessuno sa a chi ci si possa veramente rivolgere per avere delle risposte? OF non ha a parte la pagina facebook a cui non rispondono mai un contatto?
Grazie
Non si trova più perché l'utente che aveva creato il thread si é cancellato, così come le sue "creazioni".
grazie per l'info
andrea.b.hu
19-12-2017, 21:12
A sorpresa ho trovato due armadi Open Fiber a Brescia. Pensavo che i primi armadi arrivassero a 2018 ormai inoltrato...quasi 2019.
A Brescia e parte della provincia la distribuzione elettrica fa capo ad Unareti del gruppo A2A, se non ricordo male mi pareva di aver letto di un accordo per la posa della FO nei cavidotti elettrici sia tra A2A/Unareti e TIM che tra A2A/Unareti e Open Fiber
Gli armadi che ho visto sono nella zona tra Porta Trento e Via Vittorio
Quando hanno iniziato gli scavi da voi? Prima di settembre?
Quando hanno iniziato gli scavi da voi? Prima di settembre?
Non saprei, passando ho notato degli operai che posavano la fibra nei pozzetti e ho visto degli armadi di forma diversa rispetto a quelli in FTTC di TIM / Fastweb / Vodafone poi incuriosito mi sono fermato a fare le foto e non pensavo che OF avesse già cominciato il cablaggio di Brescia. In giro per la città si vedono qua e là alcuni piccoli cantieri per la posa della fibra ma penso siano prevalentemente di Flash Fiber (TIM + Fastweb). Se ne noto altri di OF vi aggiorno.
Chissà dove metteranno il POP. Enel a Brescia ha poche infrastrutture perché, come ho già scritto, la distribuzione è di Unareti. Enel ha la sede con gli uffici commerciali in Via Cassala, ha sottostazioni a S. Eufemia, Flero, Nave ma sono in periferia o addirittura in comuni contermini con Brescia. Wind ha la sua Centrale vicino a via Oberdan, Vodafone in zona industriale, TIM ne ha 8-9... Nelle altre città dove hanno messo i POP ?
Daniella1975
20-12-2017, 08:36
ma anche questi sono pop? a parma come hanno cominciato ad attivare qualcuno?
Con Open Fiber a Parma credo che nessuno si sia riuscito ad attivare. Stanno lavorando molto coi cavi e nelle case ma sinceramente di armadietti OF in giro per strada non ne ho ancora visti, ma giro poco a piedi.
A me l'assistenza OF ha parlato di commerciabilità NON prima dell'estate 2018.
Daniella1975
20-12-2017, 08:41
Oggi ultimo atto della mia avventura (non so perché ma la discussione originale [FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps... non si trova più).
Avevo fatto richiesta di attivazione della fibra tiscali a metà giugno 2017. Torino centro, a meno di un km dalla piazza più importante della città.
Nessuna comunicazione, silenzio completo anche dopo il mio sollecito formale.
Il 10 novembre faccio istanza al corecom. Oggi mi chiama tiscali dicendo che per cause tecniche non possono attivare e mi annullano il contratto. contestualmente ricevo una proposta transattiva che monetizza il massimo periodo di attesa per una mancata attivazione.
Al di là che mi piacerebbe sapere se altri ultenti sono nella mia situazione (nell'altro topic eravamo molti nella stessa situazione) vi chiedo: conviene accettare la proposta transattiva o in sede corecom è possibile ottenere un maggiore indennizzo? Io avevo chiesto: 1) l'indennizzo per la mancata attivazione per il suo massimale 2) l'indennizzo per la mancata risposta alla mia contestazione. Loro mi hanno proposto di chiudere la faccenda indennizzandomi solo il punto 1).
Grazie
Prendi quello che ti danno e molla Tiscali come un brutto male.... io ho la tua "stessa" situazione. Fatta richiesta di migrazione a giugno 2017: a novembre mi scrivono due righe per annullare la richiesta per impossibilità nell'attivazione e che si sarebbero venuti a prendere il modem. E' passato un mese e mezzo e il modem è sempre in casa mia: in qualche altro post avevo scritto che si erano venuti a prendere il modem ma davo per scontato che l'avrebbero fatto invece dopo un mese e mezzo è sempre li sul tavolo in attesa del ritiro. A me non è stato proposto alcun tipo di risarcimento.
Ma va bene così ritengo un successo non essere diventato loro cliente. A Parma un mio amico è con Tiscali in FTTC: prima viaggiava a 70 mega; ora da un mese viaggia ad 1 (uno) mega !!!!!
Daniella1975
20-12-2017, 09:52
Tutti i problemi di cui parli dipendono da Telecom, perché avevi chiesto una FTTH VULA. Adesso che è tutto vendibile va tutto bene. Stanno già procedendo con le prime attivazioni gigabit TIM in tutta Italia. Poi tu da prima dell'estate sai che l'attivazione era andata KO.
Se il tuo amico va a 1 mega ha problemi sulla linea, sicuramente non è colpa di Tiscali. Aprisse un guasto e magari indagasse meglio lui stesso. La portante quanto è? L'attenuazione? Non è che i tecnici TIM hanno fatto una permuta errata e ora ha la ADSL di un vicino?
Basta con queste crociate. Chiudo qui l'OT
Scusa ma sei pagato da Tiscali per difenderla cosi a spada tratta ?
1) Ho preso atto da tempo che il problema potesse essere di TIM/TELECOM; peccato che io abbia parlato direttamente col responsabile TIM di Parma e per loro il prodotto era comunque attivabile. Comunque a questo punto è come tirare la monetina per sapere chi aveva ragione o torto tra TIM e Tiscali.
2) il mio amico ha aperto il guasto tecnico dopo pochi giorni, è passato un mese è non si è fatto vivo nessuno nonostante reiterate telefonate.
3) Ho in casa un modem che NON uso da un mese e mezzo da quando mi hanno scritto: NON è ancora passato nessuno per il ritiro. Se questo per te è un comportamento professionale allora la pensiamo in modo diverso.
4) Alle tue domande dovrebbe forse rispondere al mio amico il servizio clienti Tiscali.
Io non faccio crociate parlo solo dei casi diretti ed indiretti che mi sono capitati e che conosco.
Questo non vuole dire che ci siano centinaia di clienti Tiscali soddisfati del loro servizio.
amd-novello
20-12-2017, 09:57
Con Open Fiber a Parma credo che nessuno si sia riuscito ad attivare. Stanno lavorando molto coi cavi e nelle case ma sinceramente di armadietti OF in giro per strada non ne ho ancora visti, ma giro poco a piedi.
A me l'assistenza OF ha parlato di commerciabilità NON prima dell'estate 2018.
grazie
andrea.b.hu
20-12-2017, 12:14
Certamente, non dovrei essere io a spiegare ma loro, però giá che ci sono...
Mi dispiace non sia passato nessuno. Occhio alle telefonate, i tecnici TIM chiamano con l'anonimo, digli di non bloccare questo tipo di chiamate. Forse comunque è meglio se chiama il 130 stasera.
Come dici, molti clienti sono soddisfatti, quindi non dire agli altri di starne alla larga.
Non ci credo che ci sia ancora gente che possa difendere TIM, che fa una concorrenza scorretta da infami. Persino i tecnici che vengono in casa cercano di portatrti in TIM, per non parlare di call center che chiamano dicendoti spudoratamente “noi affittiamo i collegamenti scadenti e vecchi per gli altri, i nostri sono stati sostituiti nuovi” (pezzo rame tra cabinet e presa intendo con FTTC, nel mio caso Fastweb ha l’armadio sotto casa). Per fortuna che c’è OF non ne posso più di averne a che fare con la TIM anche indirettamente. Il mio sogno è vederli fallire, perché non ne sopporto più la loro mediocrità, che poi arrivano in casa tua a dirti balle che dopo un po’ che vedi che sto incompetente fancazzista ti tratta da ritardato non dici neanche più niente, perché non c’è verso. TIM è il cancro della telecomunicazione italiana. Scusate OT ma non potevo resistere.
amd-novello
20-12-2017, 12:20
io di tim non mi preoccupo più da quando dieci anni fa ho smesso di pagare il pizzo-canone con il tanto agognato unbundling
per ora sono con wind con apparati tim in fttc e va tutto bene
unsoldino
20-12-2017, 12:22
Oggi ultimo atto della mia avventura (non so perché ma la discussione originale [FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps... non si trova più).
Avevo fatto richiesta di attivazione della fibra tiscali a metà giugno 2017. Torino centro, a meno di un km dalla piazza più importante della città.
Nessuna comunicazione, silenzio completo anche dopo il mio sollecito formale.
Il 10 novembre faccio istanza al corecom. Oggi mi chiama tiscali dicendo che per cause tecniche non possono attivare e mi annullano il contratto. contestualmente ricevo una proposta transattiva che monetizza il massimo periodo di attesa per una mancata attivazione.
Al di là che mi piacerebbe sapere se altri ultenti sono nella mia situazione (nell'altro topic eravamo molti nella stessa situazione) vi chiedo: conviene accettare la proposta transattiva o in sede corecom è possibile ottenere un maggiore indennizzo? Io avevo chiesto: 1) l'indennizzo per la mancata attivazione per il suo massimale 2) l'indennizzo per la mancata risposta alla mia contestazione. Loro mi hanno proposto di chiudere la faccenda indennizzandomi solo il punto 1).
Grazie
ciao Boogart, la mia vicenda è analoga. Torino, circa 2km da p.zza Castello, migrazione da ADSL a FTTH Tiscali a metà giugno (dopo che hanno cablato in fibra il condominio). Dopo 6 mesi NADA. Pratica al Corecom, che mi pare suggerisca di valutare le eventuali proposte transattive, in quanto non è detto si ottenga altro. Per il momento non ho ricevuto proposte al riguardo, vedremo come si evolgono le cose. Buona fortuna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.