PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

Nucivar
10-05-2017, 08:09
Latina fa parte delle 270 città, così come Castellammare di Stabia.

Interessante, dove l'hai letto, fonte? C'è una lista di queste 270 città da qualche parte?

EliGabriRock44
10-05-2017, 08:12
Interessante, dove l'hai letto, fonte? C'è una lista di queste 270 città da qualche parte?

Un mio amico che ha gli agganci giusti :D

Per ora accoglilo solo come rumor, anche se dovrebbe essere più di un rumor.

La lista delle 270 città non é mai stata pubblicata e entro qualche settimana dovrebbero pubblicare altre 80 città. SPERIAMO.

tolwyn
10-05-2017, 08:25
eof fa mangiare la polvere a tim, che spettacolo!

NA1926
10-05-2017, 08:59
eof fa mangiare la polvere a tim, che spettacolo!

Io sto godendo come un riccio!

corra98
10-05-2017, 09:28
eof fa mangiare la polvere a tim, che spettacolo!


Lo spettacolo è che arriva la FTTH, non che Tim mangi la polvere. Non capisco proprio come ragionate. Non amo Tim ma quando ha portato la FTTC 3 anni fa sono subito passato, se avessi dovuto aspettare Vodafone sarei stato a 3mbit fino a 6 mesi fa. Se OF mi porterà la FTTH prima di Tim, passerò a Vodafone o Infostrada e così via... Non capisco questi "fanboyismi".

hockey
10-05-2017, 09:29
A sto punto fate magnare un po' anche noi però :sofico:

EliGabriRock44
10-05-2017, 09:30
Lo spettacolo è che arriva la FTTH, non che Tim mangi la polvere. Non capisco proprio come ragionate. Non amo Tim ma quando ha portato la FTTC 3 anni fa sono subito passato, se avessi dovuto aspettare Vodafone sarei stato a 3mbit fino a 6 mesi fa. Se OF mi porterà la FTTH prima di Tim, passerò a Vodafone o Infostrada e così via... Non capisco questi "fanboyismi".

Sono "fanboysmi" perché Tim ha avuto il monopolio per troppo tempo e ha fatto sempre quello che ha voluto, quindi, 2+2...

corra98
10-05-2017, 09:32
Sono "fanboysmi" perché Tim ha avuto il monopolio per troppo tempo e ha fatto sempre quello che ha voluto, quindi, 2+2...

Restano, comunque, fanboysmi.
Io sono molto contento che finalmente ci sia concorrenza in questo settore, ma se arriva prima Tim in FTTH vado con lei, sicuramente non ne faccio una questione etica o morale...

EliGabriRock44
10-05-2017, 09:34
Restano, comunque, fanboysmi.
Io sono molto contento che finalmente ci sia concorrenza in questo settore, ma se arriva prima Tim in FTTH vado con lei, sicuramente non ne faccio una questione etica o morale...

Ah beh certo, pensa che c'é chi é coperto da OpenFiber da tempo e aspetta Tim quindi...

Vabé, chiudiamo sto argomento.

tolwyn
10-05-2017, 09:39
Non capisco questi "fanboyismi".

non è partigianeria, è realismo: tim ha sempre e soltanto fatto danni ovunque, lasciamo che diventi passato remoto e puntiamo sul futuro con aziende serie, per cortesia

EliGabriRock44
10-05-2017, 10:06
Intanto mi sono reso conto che Casalecchio di Reno(BO), che da maps vedo che non fa parte di Bologna, ma é in provincia di Bologna, ha alcuni luoghi attivi con la Gigabit anche se su GEA non la da disponibile.

O forse l'hanno messo sotto Bologna...

Psyred
10-05-2017, 10:13
Presumo faccia parte di Bologna e del suo hinterland. Ricordo peraltro che Casalecchio (alcune zone quantomeno) risultava coperta anche dalla rete FTTH storica di Fastweb.

FabiettoIbanez
10-05-2017, 10:19
Restano, comunque, fanboysmi.
Io sono molto contento che finalmente ci sia concorrenza in questo settore, ma se arriva prima Tim in FTTH vado con lei, sicuramente non ne faccio una questione etica o morale...

non è partigianeria, è realismo: tim ha sempre e soltanto fatto danni ovunque, lasciamo che diventi passato remoto e puntiamo sul futuro con aziende serie, per cortesia

Non è fanboyismo, è puro realismo come dice tolwyn. Telecom è rimasta sugli allori per decenni grazie alla sua posizione da monopolista. Si è ritrovata tra le mani milioni e milioni di utenze paganti, coprendo alcune città (spesso facendolo anche male) giusto per dire "qui c'è la fibra", mentre ci sono zone che ancora aspettano l'ADSL 7mb. Se non fosse stato per lo stato, tramite aiuti e bandi, TIM da sola avrebbe coperto si e no il 10% della popolazione italiana con fibra ottica.

Adesso che è arrivata EOF di gran carriera, si nota ancor di più l'incompetenza di TIM: EOF, come ormai tutti sappiamo, cabla in FTTH, la fibra "a prova di futuro", e molto probabilmente non dovrà toccare l'ossatura dell'infrastruttura per molti anni a venire. TIM invece continua a tirare fibra, e quindi spendere dindini, per una FTTC che si potrebbe già definire vecchia,che soprattutto non reggerà il test del tempo. Ok, si può fare l'upgrade a 200 e 300, ma resterà comunque inferiore ad una FTTH come prestazioni ed affidabilità, senza contare che anche per fare l'upgrade TIM dovrà sborsare altri bei soldini.

Com'è che con l'infrastruttura che TIM si è ritrovata, e con tutti gli utenti paganti (praticamente la quasi totalità della popolazione italiana), non è riuscita ad offrire un servizio decente a tutti? E poi, come mai si ritrova indebitata fino al collo, pur avendo guadagnato i fantastiliardi?

Ok che EOF può vantare 7 miliardi (per 5 regioni) di fondi statali tramite bando Infratel, ma dovrà comunque creare tutto ex-novo. Vuoi che TIM non abbia mai guadagnato una cifra del genere in tutti questi anni, per fare ciò che EOF sta facendo adesso, con il vantaggio di non dover partire da zero?

Come dicevo all'inizio, non è il fatto di essere fanboy, ma è la voglia di essere sicuri che i soldi che spendiamo ogni mese vadano nelle tasche di chi sa fare il suo lavoro, in modo serio ed affidabile.

Perchè, e qui concludo, se TIM non fosse stata totalmente incompetente dal punto di vista progettuale e non avesse avuto la lungimiranza di una talpa, non saremmo nemmeno stati qui a parlare di Open Fiber.

loris100
10-05-2017, 10:37
Non so come fate ad eccitarvi cosi tanto...la eof sta coprendo grandi citta che gia avevano la fibra da 10 anni tipo milano torino bologna ecc..

Sarebbe stato bello se tutti si mettevano daccordo a creare una societa che metteva la fibra spedita e lo potevano usare tutti...invece cosi non cambia nulla...io abito in una citta di 21mila abitanti e ce a malappena la vdsl...la ftth non la metteranno mai di questo passo...

mavelot
10-05-2017, 10:41
TIM si ritrova i debiti non perchè non vale come azienda...che ignoranti.

Si ritrova i debiti per colpa della politica italiana che ha permesso le varie OPA a finanzieri da strapazzo che SENZA SOLDI e con prestiti dalle banche hanno potuto comprare uno dei "beni" più preziosi del paese, accollando a Telecom i debiti contratti nell'OPA.

mavelot
10-05-2017, 10:42
Non so come fate ad eccitarvi cosi tanto...la eof sta coprendo grandi citta che gia avevano la fibra da 10 anni tipo milano torino bologna ecc..

Sarebbe stato bello se tutti si mettevano daccordo a creare una societa che metteva la fibra spedita e lo potevano usare tutti...invece cosi non cambia nulla...io abito in una citta di 21mila abitanti e ce a malappena la vdsl...la ftth non la metteranno mai di questo passo...

io sto in un comune di 12000 abitanti....stessa situazione. Meno male che c'è TIM....

EliGabriRock44
10-05-2017, 10:43
Non so come fate ad eccitarvi cosi tanto...la eof sta coprendo grandi citta che gia avevano la fibra da 10 anni tipo milano torino bologna ecc..

Sarebbe stato bello se tutti si mettevano daccordo a creare una societa che metteva la fibra spedita e lo potevano usare tutti...invece cosi non cambia nulla...io abito in una citta di 21mila abitanti e ce a malappena la vdsl...la ftth non la metteranno mai di questo passo...


Portano la FTTH dove fino a poco tempo fa vi era solo la FTTC. Sono eccitato proprio per quello, ma soprattutto per le altre città che sono pianificate e non sono grosse quanto quelle in lavorazione ora.

tolwyn
10-05-2017, 10:52
TIM si ritrova i debiti non perchè non vale come azienda...che ignoranti.

fossero soltanto i debiti il suo problema, che miopia...

in italia come al solito dobbiamo accontentarci di quello che passa la mensa, ed anzi ringraziare pure come fosse un miracolo

questa è tristezza, altro ché ignoranza

mavelot
10-05-2017, 11:02
fossero soltanto i debiti il suo problema, che miopia...

in italia come al solito dobbiamo accontentarci di quello che passa la mensa, ed anzi ringraziare pure come fosse un miracolo

questa è tristezza, altro ché ignoranza

E invece i debiti sono tutto. Sono quello da cui sono scaturite ristrutturazioni interne fatte allo scopo di esternalizzare, licenziare, ridurre il personale allo stremo, con turni, riduzioni di stipendio, mobilità, solidarietà !

Sono quello da cui scaturiscono politiche di marketing alla topo gigio, appalti a peracottari ecc ecc.

Sono un freno agli investimenti da 15 anni a questa parte....ecco cosa sono i debiti....

FabiettoIbanez
10-05-2017, 11:03
TIM si ritrova i debiti non perchè non vale come azienda...che ignoranti.

Si ritrova i debiti per colpa della politica italiana che ha permesso le varie OPA a finanzieri da strapazzo che SENZA SOLDI e con prestiti dalle banche hanno potuto comprare uno dei "beni" più preziosi del paese, accollando a Telecom i debiti contratti nell'OPA.

Credo sia più ignorante pensare che non sia stato possibile risanare i debiti in quasi 30 anni da monopolista. Ok che spalare letame sulla politica è ormai sport nazionale (ed in parte è comprensibile), ma ciò non deve diventare il classico capro espiatorio per nascondere colpe ed incompetenze delle aziende.

Parlando di fanboysmo, giustappunto, eh.

Bigboos93
10-05-2017, 11:08
A novara hanno appena firmato la convenzione

https://twitter.com/OpenFiberIT/status/862236740479832064

mavelot
10-05-2017, 11:16
Cmq...riportando il topic su argomenti tecnici....

Ma tutta sta fibra di EOF dove va a finire ?

Mi spiego....ma le dorsali ? i router TERABIT ? gli apprati ?

Ah si giusto...quelli sono a carico degli ISP...quindi sempre i soliti flussettini di qualche gigabit....

Aspetto di vedere le prove su strada sinceramente.....

amd-novello
10-05-2017, 11:24
A novara hanno appena firmato la convenzione

https://twitter.com/OpenFiberIT/status/862236740479832064

:eek: :eek:

ribalt!

non mi importa chi mi porta la ftth, stendo il tappeto rosso anche per la belzebù s.p.a.

cokakola
10-05-2017, 11:52
Non so come fate ad eccitarvi cosi tanto...la eof sta coprendo grandi citta che gia avevano la fibra da 10 anni tipo milano torino bologna ecc..

Sarebbe stato bello se tutti si mettevano daccordo a creare una societa che metteva la fibra spedita e lo potevano usare tutti...invece cosi non cambia nulla...io abito in una citta di 21mila abitanti e ce a malappena la vdsl...la ftth non la metteranno mai di questo passo...


Ma non mi risulta proprio che la mia città (Cagliari) fosse già coperta da FTTH da circa 10 anni. Ma proprio per niente. Pareva già un miracolo che solo 1 anno fosse arrivata la FTTC ed invece ora mi ritrovo coperto da FTTH OF :sofico:

amd-novello
10-05-2017, 12:09
è assurdo pensare che palermo come milano ora abbia sia la fttc e pure la ftth. sole, cibo, mare, e ora pure la regina fibra :D

mavelot
10-05-2017, 12:19
eh? guarda che le prove su strada ne trovi quante ne vuoi, a Milano, Torino, Bologna, Perugia, etc...

questi messaggi sarcastici ed inutili mi fanno cadere le braccia. :rolleyes: Wind, Vodafone, Tiscali, etc... hanno "flussettini"? Solo Tiscali ha capacita di 200 Gbps su molte tratte, Vodafone e Wind idem...

Non devi parlare in generale di tratte....ovvio che tra milano e roma avranno pure 200Gbit...ma di connessioni reali tra le centrali più piccole ? Tiscali manco ce l'ha gli apparati nella mia centrale tanto per dirne una.

Mio suocero ha fatto la str....ta un anno e passa fa di farsi Vodafone in Vula.....sapeste che bello vedere il ping che passa da 20 a 600.....

Secondo voi questo perchè succede ? Semplice, perchè in questo specifico caso la centrale di Casagiove ha verso i pop di Vodafone dei flussi ridicoli...non so vi rendete conto ?

E poi di che prove su strada parliamo ....quella del vecchietto di Perugia ? Aspettiamo a vedere milioni di utenti e poi parliamo di "prova su strada"

Un mio amico a bologna ha FTTH Vodafone da 1Gbit che non supera mai i 600.

EliGabriRock44
10-05-2017, 12:46
Non devi parlare in generale di tratte....ovvio che tra milano e roma avranno pure 200Gbit...ma di connessioni reali tra le centrali più piccole ? Tiscali manco ce l'ha gli apparati nella mia centrale tanto per dirne una.

Mio suocero ha fatto la str....ta un anno e passa fa di farsi Vodafone in Vula.....sapeste che bello vedere il ping che passa da 20 a 600.....

Secondo voi questo perchè succede ? Semplice, perchè in questo specifico caso la centrale di Casagiove ha verso i pop di Vodafone dei flussi ridicoli...non so vi rendete conto ?

E poi di che prove su strada parliamo ....quella del vecchietto di Perugia ? Aspettiamo a vedere milioni di utenti e poi parliamo di "prova su strada"

Un mio amico a bologna ha FTTH Vodafone da 1Gbit che non supera mai i 600.

Partiamo col dire che i problemi ce li hanno tutti, anche Tim sulla sua stessa rete; un mio amico poco a est, sotto Roma, 100Mb Tim che la sera va a 25/13 e 200/300ms di ping. Eh ma Vodafone non ha la dorsale, certo, va a finire che il problema é degli Olt di Tim. Ma lasciamo stare sto discorso.

É naturale che prima o poi avverranno i problemi perché é tanto dare un Gigabit a famiglie dal Nord a Sud e ripeto che sicuramente qualcuno avrà problemi finché non si upgraderanno le dorsali. E quindi? Ci fasciamo la testa prima di cadere? Aspettiamo di vedere come proseguono le cose.

A Bologna hanno avuto tanti problemi negli anni passati e i 600mbit non é detto che siano un problema di Vodafone: può essere che il suo computer non sia potente abbastanza per reggere la Gigabit.

xveilsidex
10-05-2017, 13:08
Puoi avere dorsali da terabit ma nei punti di interconnessione tra i vari ISP se c'è congestione nonnci fai niente con tutta quella velocità ! Inoltre, gli isp credo effettuino QoS per prediligere lo "smistamento" dei loro pacchetti piuttosto che quelli degli altri!
Credo che da questo punto di vista tim sia più avvantaggiata visto che la sua rete è la più estesa

corra98
10-05-2017, 13:20
non mi importa chi mi porta la ftth, stendo il tappeto rosso anche per la belzebù s.p.a.
Idem! Questo è il punto del discorso che stavo cercando di fare e che poi è degenerato in una *guerriglia* tra fan di ISP

azi_muth
10-05-2017, 13:51
Confermo, test con Vodafogne:
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 33823, Ricevuti = 33485,
Persi = 338 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 3984ms, Medio = 52ms

Da notare il massimo a quasi 4secondi! :eek:



In questo caso specifico invece è stato realizzato in una città da 190.000 abitanti del nord ... :eek:
Nel paesello ci può stare che abbiano dei flussi ridicoli, ma in questo caso dovrebbero essere dimensionati meglio; accade spesso in alcune fasce orarie ...


Io faccio
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 38ms, Medio = 36ms

Cittadina fuori Roma...

amd-novello
10-05-2017, 14:20
:D

azi_muth
10-05-2017, 14:29
hai FTTH Vodafone? cosa c'entra il tuo pingtest?

Quasi quasi mi metto a postare la ricetta delle melanzane alla parmigiana già che ci siamo...

Perchè le fai buone? Io non friggo le melanzane perchè sono pesanti tu invece?:D :D :D

stanfield
10-05-2017, 15:07
https://s18.postimg.org/umhyoxzp5/oftv.png (https://postimg.org/image/5t8eoagol/)free image hosting (https://postimage.io/index.php?lang=italian)

beh almeno mi hanno confermato per treviso

hockey
10-05-2017, 15:07
Un mio amico a bologna ha FTTH Vodafone da 1Gbit che non supera mai i 600.

Minchia. Vorrei lamentarmi io di andare "solo" a 600.

hockey
10-05-2017, 15:08
https://s18.postimg.org/5t8eoagol/oftv.png (https://postimg.org/image/5t8eoagol/)

beh almeno mi hanno confermato per treviso

Cmq per paesi o città la realtà è unica: manco sotto tortura ci danno una data.

L_Rogue
10-05-2017, 15:42
hai FTTH Vodafone? cosa c'entra il tuo pingtest?

Quasi quasi mi metto a postare la ricetta delle melanzane alla parmigiana già che ci siamo...

Sono con o senza fibra? :D

mavelot
10-05-2017, 16:11
A Bologna hanno avuto tanti problemi negli anni passati e i 600mbit non é detto che siano un problema di Vodafone: può essere che il suo computer non sia potente abbastanza per reggere la Gigabit.

Credimi il suo PC è ultra potente, e per la cronaca ha anche una linea gigabit fibra TIM che pure stenta in download (600-800 tipicamente) ma che va sempre a 1000* in up.....quindi il PC non c'entra

*si 1000 avete letto bene :ciapet:

amd-novello
10-05-2017, 17:24
eh ma se è il figlio del signor VIVENDI non vale :D

alezano
10-05-2017, 17:31
Credimi il suo PC è ultra potente, e per la cronaca ha anche una linea gigabit fibra TIM che pure stenta in download (600-800 tipicamente) ma che va sempre a 1000* in up.....quindi il PC non c'entra

*si 1000 avete letto bene :ciapet:

1000/1000? Stanno testando questo profilo? :confused:

gabriele1984
10-05-2017, 21:34
non è partigianeria, è realismo: tim ha sempre e soltanto fatto danni ovunque, lasciamo che diventi passato remoto e puntiamo sul futuro con aziende serie, per cortesia

Tim ha fatti danni ovunque perchè forse solo lei aveva la rete che lo stato le ha (s)venduto
Una domanda: su quale base reputi OF una azienda seria se è nata da cosi poco?Non si sa come verranno gestiti i processi, i guasti,le attivazioni ecc..Fare una differenza tra un'azienda cosi grande(Tim) e una appena nata su quali base lo si fa?È una curiositá non una polemica.

amd-novello
10-05-2017, 21:56
è una fiducia forse troppo grande ma devi capire che ci sono tanti che sono contenti di tim e tanti che si sentono turlupinati con le infrastrutture mai ultimate. io non ho mai avuto a che fare con tim quindi credo di essere equidistante ma quando sei così grande ti si addebitano tante responsabilità nel calderone di quelle vere o presunte.

comunque segnalo che stamattina ho chiamato il numero tim per segnalare i guasti, un armadio aperto, e loro dopo 3 ore sono usciti con la sirti e lo hanno chiuso. efficienza!

GoA
10-05-2017, 22:22
RAGA qualcuno sa quali sono le famose 270 città che EOF dovrà cablare??

amd-novello
10-05-2017, 22:46
sono le informazioni più richieste ma sempre introvabili. secondo me è solo pubblicità. di sicuro ci sono quelle fuoriuscite dai bandi.

fabio892
11-05-2017, 07:37
RAGA qualcuno sa quali sono le famose 270 città che EOF dovrà cablare??
le 270 città le vedremo col binocolo mi sa. è passato un anno e siamo fermi a una decina.

EliGabriRock44
11-05-2017, 08:07
RAGA qualcuno sa quali sono le famose 270 città che EOF dovrà cablare??

In prima pagina ne puoi trovare un po'...al momento la lista non é stata pubblicata ma se risiedi in un comune sopra i 40-50k di abitanti quasi sicuramente arriverà OF.

amd-novello
11-05-2017, 09:29
ho visto su twitter che hanno firmato un accordo con NO per la ftth entro fine 2018. ma a cosa serve firmare accordi ora se devono esserci ancora le gare

boh

fabio892
11-05-2017, 09:35
ho visto su twitter che hanno firmato un accordo con NO per la ftth entro fine 2018. ma a cosa serve firmare accordi ora se devono esserci ancora le gare

boh
stai facendo confusione fra i progetti

alleroy
11-05-2017, 10:23
Qui vicino a casa mia comunque gli scavi di OF vanno avanti a ritmo sostenuto, ieri sera alle 20.30 stavano ancora lavorando, abbastanza insolito per essere in Italia...entro domani o l'inizio della prossima settimana dovrebbero raggiungere anche la mia abitazione.
Parallelamente ho visto che si è rimessa in moto, non molto lontano, anche Tim con la sua FTTH (attualmente qui arriva solo la FTTC di Tim e Fastweb). Ma utilizzeranno gli stessi scavi di OF , o bucheranno di nuovo la strada anche loro?

EliGabriRock44
11-05-2017, 10:27
Qui vicino a casa mia comunque gli scavi di OF vanno avanti a ritmo sostenuto, ieri sera alle 20.30 stavano ancora lavorando, abbastanza insolito per essere in Italia...entro domani o l'inizio della prossima settimana dovrebbero raggiungere anche la mia abitazione.
Parallelamente ho visto che si è rimessa in moto, non molto lontano, anche Tim con la sua FTTH (attualmente qui arriva solo la FTTC di Tim e Fastweb). Ma utilizzeranno gli stessi scavi di OF , o bucheranno di nuovo la strada anche loro?

Altri scavi in teoria, sperando che non si rompino le fibre a vicenda :D

amd-novello
11-05-2017, 10:47
rompino

fantozzi è lei? :D :D

comunque che bello non capirci una mazza quando si hanno belle sorprese :p

quindi tutto torna se i lavori fatti nel 2014 per la fttc erano quelli di infratel

mavelot
11-05-2017, 10:48
Più che del numero di abitanti del singolo comune, dovresti considerare quanti abitanti copre la centrale. Spesso una centrale relativamente grande, copre 3-4 comuni apparentemente piccoli, ma che insieme, fanno 30-40000 abitanti

EliGabriRock44
11-05-2017, 10:49
fantozzi è lei? :D :D

comunque che bello non capirci una mazza quando si hanno belle sorprese :p

quindi tutto torna se i lavori fatti nel 2014 per la fttc erano quelli di infratel

:D :D :D

Sta di fatto che le città che annunciano riguardano le 270 che Enel coprirà con i suoi soldi.
Puoi una città come Novara...

amd-novello
11-05-2017, 10:56
lol quindi in cinque anni si passa dalla adsl marcia e tutta satura a due infrastrutture fttc e ftth?
NO come MI
a chi troppo a chi nulla...

kalius
11-05-2017, 12:17
Nel paesino dei miei (15 mila abitanti, cluster C) dovrebbe arrivare openfiber (bandi di gara per aree a fallimento di mercato FTTB - Abruzzo), con lavori programmati per la fine dell'anno,almeno stando ai dati presenti sul sito bandaultralarga del Governo (http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/abruzzo/13/comune/citt-santangelo/68012/). Non a caso nelle ultime settimane TIM ha iniziato a rompere strade e a mettere vdsl a tutto spiano benchè non ci fosse la minima pianificazione.

Siccome ho letto che OpenFiber coprirà i Cluster C con 100mbit, posso aspettarmi la fibra ottica in casa per inizio dell'anno prossimo? Perchè se davvero dovesse essere così non faccio la VDSL e aspetto un altro pò.
Qualcuno ha info in più? Su internet non trovo nulla.

Webpower
11-05-2017, 12:33
BARI: su Viale Unità d'Italia spuntano i primi cabinet EOF,

non ho avuto modo di fotografarli perchè stavano lavorando e non volevo essere scambiato per folle dagli operai, comunque ho fotografato il documento.
https://www.dropbox.com/s/tsd5iktehnawvec/IMG_2017.JPG?dl=0

in più ho notato questa strana convergenza tra tombino EOF e TELECOM :muro:
https://www.dropbox.com/s/2lsa2d40yl61zi7/IMG_2019.JPG?dl=0

FabiettoIbanez
11-05-2017, 13:40
Nel paesino dei miei (15 mila abitanti, cluster C) dovrebbe arrivare openfiber (bandi di gara per aree a fallimento di mercato FTTB - Abruzzo), con lavori programmati per la fine dell'anno,almeno stando ai dati presenti sul sito bandaultralarga del Governo (http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/abruzzo/13/comune/citt-santangelo/68012/). Non a caso nelle ultime settimane TIM ha iniziato a rompere strade e a mettere vdsl a tutto spiano benchè non ci fosse la minima pianificazione.

Siccome ho letto che OpenFiber coprirà i Cluster C con 100mbit, posso aspettarmi la fibra ottica in casa per inizio dell'anno prossimo? Perchè se davvero dovesse essere così non faccio la VDSL e aspetto un altro pò.
Qualcuno ha info in più? Su internet non trovo nulla.

OpenFiber ti porta la FTTH a 1Gbps, oppure la Fixed Wireless se rientri tra le cosiddette "case sparse". Sai per caso in quale delle 4 fasi rientra il tuo comune? In linea teorica la fase n°1 dovrebbe partire entro l'estate ma ,realisticamente parlando, probabilmente l'inizio dei lavori slitterà qualche settimana più tardi.

Se posso consigliarti, non fare troppo affidamento sul sito bandaultralarga, tienilo buono solamente per la suddivisione delle aree

kalius
11-05-2017, 14:59
OpenFiber ti porta la FTTH a 1Gbps, oppure la Fixed Wireless se rientri tra le cosiddette "case sparse". Sai per caso in quale delle 4 fasi rientra il tuo comune? In linea teorica la fase n°1 dovrebbe partire entro l'estate ma ,realisticamente parlando, probabilmente l'inizio dei lavori slitterà qualche settimana più tardi.

Se posso consigliarti, non fare troppo affidamento sul sito bandaultralarga, tienilo buono solamente per la suddivisione delle aree

Una volta trovai un documento excel con l' elenco dei comuni e delle fasi e c'era anche quello dei miei, onestamente però non so più dove trovarlo. Di per certo la mia zona non è case sparse.

EDIT: Trovato ora un documento che dice "A completamento" Ma non ci sono fasi...

EliGabriRock44
11-05-2017, 19:30
Attivato il primissimo utente da CATANIA!

Così tanto "primo" che si é trovato a casa 12 persone tra cui dirigenti di OpenFiber da Milano e da Roma, oltre ai tecnici :D

http://i66.tinypic.com/30ljour.jpg

Sicuramente perché si tratta del primo utente del palazzo, ha avuto "culo" che i tecnici gli hanno passato la fibra fino a dove voleva lui, ovvero a 10/15 metri di distanza attraverso vari corrugati. Sicuramente lo hanno fatto anche perché c'erano queste figure importanti di OpenFiber.

amd-novello
11-05-2017, 19:42
ora mi aspetto quelli che "il piiiiiiiiiing e come gioco a cod!?!?!?"

EliGabriRock44
11-05-2017, 19:48
Se vi interessa approfondire altri dettagli su ping e quant'altro vi invito as andare sul thread Vodafone Gigabit.

EliGabriRock44
12-05-2017, 09:17
Comunque un post di un'utente qui sul forum sul thread di Infratel diceva così:
L'Avatar di steg93

Iscritto dal: Feb 2017
Città: Ravenna
Messaggi: 77

[...]

Open Fiber - Ing. Gallo

Cluster A e B: Rete OF in 281 città entro il 2022 con investimenti di 3.9MLD€. 32 Operatori in fase di contrattualizzazione con OF.

Cluster C e D: Dopo aver riassunto i principali punti di OF, si è proceduto ad una analisi tecnica della infrastruttura.
I punti secondari PFS saranno Armadi da 256 clienti operanti in modalità p.to -pto. La questione "verticale" è un problema anche per OF, visto che non è di suo interesse avere le infrastrutture ma non i clienti.
- Nelle città ad alta densità abitativa,dove ci sono cioè delle colonne montanti che servono piu di 12 clienti —> verticale strutturato. Salita con cavo multifibra sfioccato ai piani. Nel momento della sottoscrizione del contratto di servizio viene realizzato l'ultimo tratto (dal pianerottolo all'appartamento)
- Sotto le 12 UI, si va con soluzioni p.to-p.to mediante monofibra. Da 6 a 12 UI —> verticale strutturato al momento della sottoscrizione del primo cliente. Sotto 6 UI solo monofibra.

[...]

alleroy
12-05-2017, 09:57
Attivato il primissimo utente da CATANIA!

Così tanto "primo" che si é trovato a casa 12 persone tra cui dirigenti di OpenFiber da Milano e da Roma, oltre ai tecnici :D

http://i66.tinypic.com/30ljour.jpg

Sicuramente perché si tratta del primo utente del palazzo, ha avuto "culo" che i tecnici gli hanno passato la fibra fino a dove voleva lui, ovvero a 10/15 metri di distanza attraverso vari corrugati. Sicuramente lo hanno fatto anche perché c'erano queste figure importanti di OpenFiber.

Normalmente dove si fermano con la fibra dentro casa?

amd-novello
12-05-2017, 09:58
domanda niubba. monofibra è solo una fibra per una persona e multifibra sono diverse che vengono poi divise per persone diverse?

Normalmente dove si fermano con la fibra dentro casa?

nella presa telefonica principale

EliGabriRock44
12-05-2017, 09:59
Normalmente dove si fermano con la fibra dentro casa?

Presa principale, quella di Tim, si fermano li, quindi vicino all'ingresso.

alleroy
12-05-2017, 10:10
Presa principale, quella di Tim, si fermano li, quindi vicino all'ingresso.

Anche se non si ha nessuna presa di corrente vicina per alimentare il modem?
Nel caso, si può chiedere sempre a loro, pagando extra, di farla passare fino ad un'altra presa secondaria, o occorre chiamare un tecnico "esterno"?

EliGabriRock44
12-05-2017, 10:14
Anche se non si ha nessuna presa di corrente vicina per alimentare il modem?
Nel caso, si può chiedere sempre a loro, pagando extra, di farla passare fino ad un'altra presa secondaria, o occorre chiamare un tecnico "esterno"?

Mi ricordo che qualcuno che conosco aveva preso giù il numero della ditta che aveva cablato il ROE e gli avevano detto che avrebbero potuto tranquillamente fare quello che stai dicendo tu in un altro momento.

Quindi basta chiedere e al massimo te lo rimandano ad un'altra volta...

coccola
12-05-2017, 12:19
OpenFiber ti porta la FTTH a 1Gbps, oppure la Fixed Wireless se rientri tra le cosiddette "case sparse". Sai per caso in quale delle 4 fasi rientra il tuo comune? In linea teorica la fase n°1 dovrebbe partire entro l'estate ma ,realisticamente parlando, probabilmente l'inizio dei lavori slitterà qualche settimana più tardi.

Se posso consigliarti, non fare troppo affidamento sul sito bandaultralarga, tienilo buono solamente per la suddivisione delle aree

stessa cosa da me, tim ha iniziato a mettere i box per i contatori, solo che nei file non c'e scritto il comune a che fase è.. nel file di infratel dice prevista attivazione per 2° semestre 2017, ma i lavori di posa sono già quasi finiti..

EliGabriRock44
12-05-2017, 18:00
Ecco la borchia (sinistra) installata ieri a Catania
http://i68.tinypic.com/30xa1ps.jpg

zdnko
12-05-2017, 18:22
Ecco la borchia (sinistra) installata ieri a Catania

Miii, più grande la borchia del ont!

Webpower
12-05-2017, 20:05
Ecco la borchia (sinistra) installata ieri a Catania
http://i68.tinypic.com/30xa1ps.jpg

mi piace un sacco un impianto fatto così, un media converter da cui esce un semplice cavo LAN, e poi ci installi il router che vuoi tu

amd-novello
12-05-2017, 22:03
Miii, più grande la borchia del ont!

lol

hockey
12-05-2017, 22:43
Miii, più grande la borchia del ont!

Se lo portano anche a me gli concedo una borchia grande come il soggiorno...

san80d
12-05-2017, 22:46
l'ont messo al muro lo hai messo tu o te l'hanno messo loro di default?

MoXxY90
12-05-2017, 22:59
Ma mi spiegate come funziona?Io sono di Catania e nella mia zona stanno facendo i lavori con tanto di cartelli open fiber ( zona cibali) .vuol dire che presto avrò possibilità di essere in fughe non più in fttc?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
13-05-2017, 00:47
l'ont messo al muro lo hai messo tu o te l'hanno messo loro di default?

Nono lo ha fatto mettere lui così.

alleroy
13-05-2017, 09:39
esatto.

potrai scegliere tra Wind e Vodafone per ora.

Ci sono delle statistiche su quale dei due operatori sia migliore, in termini di prestazioni, in FTTH con OF?

Kikko90
15-05-2017, 08:33
Da oggi è stata attivata anche Napoli

https://s11.postimg.org/dsaofwumb/daeqwqdq.png

EliGabriRock44
15-05-2017, 08:41
Da oggi è stata attivata anche Napoli

https://s11.postimg.org/dsaofwumb/daeqwqdq.png

Appena rendono la mappa disponibile su openfiber cambio lo stato della città.

xveilsidex
15-05-2017, 09:07
Ecco la borchia (sinistra) installata ieri a Catania
http://i68.tinypic.com/30xa1ps.jpg
Con uno splitter ottico alla borchia si può ottenere tutta la banda dell'ONT?(2.5Gb down / 1gb up +/- )
Ricordo che un utente qualche tempo fa aveva fatto una cosa simile.. (aveva messo su anche un pc che aggregava la banda)

overflow
15-05-2017, 09:15
.......alla grande!!!! anche il mio indirizzo a Fuorigrotta (Napoli) risulta raggiunto. Alquanto ovvio visto che il POP e' a trecento metri da casa mia :D

EliGabriRock44
15-05-2017, 09:15
Con uno splitter ottico alla borchia si può ottenere tutta la banda dell'ONT?(2.5Gb down / 1gb up +/- )
Ricordo che un utente qualche tempo fa aveva fatto una cosa simile.. (aveva messo su anche un pc che aggregava la banda)

Si, possibile, ma mi spiego: che ci devi fare? Se non utilizzi al massimo 24h su 24 la 1000mb perché utilizzare sto trucchetto per averne 2? :D

grawa
15-05-2017, 09:29
Si, possibile, ma mi spiego: che ci devi fare? Se non utilizzi al massimo 24h su 24 la 1000mb perché utilizzare sto trucchetto per averne 2? :D

ma sopratutto perche devi far incazzare i vicini oltre che il gestore saturando la banda?:D :D :D :D :sofico: ammesso che funzioni pero sarebbe bello XD

EliGabriRock44
15-05-2017, 09:31
ma sopratutto perche devi far incazzare i vicini oltre che il gestore saturando la banda?:D :D :D :D :sofico:

Anche ahahahahah

ppfanta78
15-05-2017, 09:39
ma sopratutto perche devi far incazzare i vicini oltre che il gestore saturando la banda?:D :D :D :D :sofico: ammesso che funzioni pero sarebbe bello XD

fossi per il gestore lo condannerei al 56K :D :D :D :D :D

EliGabriRock44
15-05-2017, 09:43
Disponibile la mappa di Napoli!

http://openfiber.it

http://i63.tinypic.com/333ew7n.png

EliGabriRock44
15-05-2017, 09:57
Attenzione, possibile lancio di GENOVA questa/prossima settimana!


"Ti confermo che questa mattina ho sentito infostrada che mi ha riferito che nel fine settimana mi contattano per verificare la copertura. A Genova qualcosa a breve sarà pronto"

alezano
15-05-2017, 10:27
Aggiornata la copertura di Venezia città!! Ad occhio e croce un terzo di Venezia è completata, incredibile! 😳


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

xveilsidex
15-05-2017, 10:38
Aggiornata la copertura di Venezia città!! Ad occhio e croce un terzo di Venezia è completata, incredibile! 😳


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sarà mica perchè la moneta arriva subito dove deve arrivare permettendo ad enel di correre spedita?

zdnko
15-05-2017, 11:45
Con uno splitter ottico alla borchia si può ottenere tutta la banda dell'ONT?(2.5Gb down / 1gb up +/- )
Ricordo che un utente qualche tempo fa aveva fatto una cosa simile.. (aveva messo su anche un pc che aggregava la banda)
E una volta splittato che ont aggiuntivo ci metti e come lo fai autenticare?

Norpos
15-05-2017, 11:49
BARI: su Viale Unità d'Italia spuntano i primi cabinet EOF,

non ho avuto modo di fotografarli perchè stavano lavorando e non volevo essere scambiato per folle dagli operai, comunque ho fotografato il documento.
https://www.dropbox.com/s/tsd5iktehnawvec/IMG_2017.JPG?dl=0

in più ho notato questa strana convergenza tra tombino EOF e TELECOM :muro:
https://www.dropbox.com/s/2lsa2d40yl61zi7/IMG_2019.JPG?dl=0

Telecom per modo di dire. Si tratta dell'infrastruttura SOCRATE, cosa arcinota.

I cabinet sono quelli marchiati Open Fiber già visti in questo 3d. Fino ad ora a Bari non erano mai stati utilizzati.

speed_speed
15-05-2017, 12:17
Da oggi è stata attivata anche Napoli

https://s11.postimg.org/dsaofwumb/daeqwqdq.png

Bene bene adesso controllo pure la mia via

Anche la via via e attiva la FTTH

grawa
15-05-2017, 12:35
E una volta splittato che ont aggiuntivo ci metti e come lo fai autenticare?

suppongo utilizzando un altro ont con macaddress clonato... o trovando un altro mac.. un po come si fa per le reti wifi col captive portal:D
occhio comunque per chi si vuole cimentare perche non è difficile individuare chi lo fa se causa problemi:rolleyes:

speed_speed
15-05-2017, 12:56

Se vado sul sito Vodafone e metto il mio indirizzo mi esce scritto che posso fare IperFibra a 1GIGABIT
Vodafone

https://s29.postimg.org/e3nx52yhj/Immagine.png

EliGabriRock44
15-05-2017, 12:59

Se vado sul sito Vodafone e metto il mio indirizzo mi esce scritto che posso fare IperFibra a 1GIGABIT
Vodafone

[IMG]https://s29.postimg.org/e3nx52yhj/Immagine.png

Sisi, da tempo é passato alla Gigabit anche il piano base! Comunque ti consiglio di continuare il discorso sul thread della Gigabit Vodafone.

overflow
15-05-2017, 13:07
anche se fosse ad 8 km di distanza non ti cambierebbe niente, avresti 1 gbit pieno comunque :D

Ma si certo, hai perfettamente ragione. Intendevo dire che mi trovo in una zona che e' stata servita. Il fatto di avere il POP molto vicino mi fa sentire meglio :D

speed_speed
15-05-2017, 13:13
Sisi, da tempo é passato alla Gigabit anche il piano base! Comunque ti consiglio di continuare il discorso sul thread della Gigabit Vodafone.

Si si tranquilli

burundz
15-05-2017, 13:55
Disponibile la mappa di Napoli!

http://openfiber.it

http://i63.tinypic.com/333ew7n.png
Wow...

zdnko
15-05-2017, 14:07
suppongo utilizzando un altro ont con macaddress clonato... o trovando un altro mac.. un po come si fa per le reti wifi col captive portal:D


Ho forti dubbi che si riesca!

Smirzo
15-05-2017, 14:12
Ciao ragazzi, una domanda:

Ma secondo voi, chi risiede in villette indipendenti, il roe dove viene installato?
Qualcuno che è in questa situazione può dare testimonianza?

amd-novello
15-05-2017, 14:19
immagino sul muro fuori se si è attaccati al marciapiede o al muro esterno che da sulla strada dove c'è il cancello

EZU64
15-05-2017, 14:20
Attenzione, possibile lancio di GENOVA questa/prossima settimana!


"Ti confermo che questa mattina ho sentito infostrada che mi ha riferito che nel fine settimana mi contattano per verificare la copertura. A Genova qualcosa a breve sarà pronto"

Sarebbe una grande notizia. Qui abbiamo una situazione ultra incasinata con i ROE TIM messi a macchia di leopardo a prendere polvere e mai commercializzati, Fastweb in centro in alcune zone in fibra ad 1 gb ed il resto VDSL. Io aspetto proprio OF. Il primo provider che attiva vado

iiEnIgMaii
15-05-2017, 16:45
Padova:
non so se era già stato scritto o possa avere una reale utilità ma oggi ho visto una bella bobinona con cavo grigio semirigido (ho pensato alla fibra ottica) infilato su un tombino davanti all'ingresso di Villa Italia.

e sempre passando per strada ho visto che c'è un bel tratto senza marciapiede a Stra (Venezia)
cavo rosso/bianco

qualcuno ha notizie circa la copertura nel comune di padova? o qualche immagine leaked?

snico_one
15-05-2017, 17:07
mi ha chiamato mio padre per dirmi che mercoledi mattina vengono a tirare la fibra dentro il palazzo ;)

(Cagliari)

Dopo quanto tempo dalla richiesta di contratto vengono a tirare la fibra nel palazzo?

alleroy
15-05-2017, 18:48
Padova:
non so se era già stato scritto o possa avere una reale utilità ma oggi ho visto una bella bobinona con cavo grigio semirigido (ho pensato alla fibra ottica) infilato su un tombino davanti all'ingresso di Villa Italia.
[...]

qualcuno ha notizie circa la copertura nel comune di padova? o qualche immagine leaked?

Vicino a casa mia (inizio Montà) stanno lavorando da due settimane, entro la fine di questa avranno ultimato gli scavi e la posa dei cavi nel quartiere.
Domani quando dovrebbero raggiungere la mia abitazione vedrò di mettere qualche foto.

overflow
15-05-2017, 18:49
Buonasera,
volevo porre un quesito, spero non sia una domanda stupida.

Sappiamo bene che quando si fa richiesta di attivazione di una FTTC, bisogna verificare se esiste una porta disponibile sull'ONU posto nell'armadio di appartenenza.
Se ad esempio non vi sono porte disponibili, non vi e' possibilita' di fare un'attivazione FTTC.

Per quanto riguarda invece la FTTH, mi domandavo se sussiste lo stesso problema.
Mi spiego meglio. In ogni palazzo vi e' un ROE che immagino, e' in grado di fornire la fibra a tutti gli appartamenti del palazzo. Supponiamo che io decida di attivare la FTTH tra cinque anni (e' solo un esempio). La domanda e' : riusciro' sempre a fare l'attivazione della FTTH ? Ovvero, vi sara' sempre la capacita' di attivare la FTTH oppure potrei incorrere in un problema di indisponibilita' ?

Grazie

EliGabriRock44
15-05-2017, 21:10
Buonasera,
volevo porre un quesito, spero non sia una domanda stupida.

Sappiamo bene che quando si fa richiesta di attivazione di una FTTC, bisogna verificare se esiste una porta disponibile sull'ONU posto nell'armadio di appartenenza.
Se ad esempio non vi sono porte disponibili, non vi e' possibilita' di fare un'attivazione FTTC.

Per quanto riguarda invece la FTTH, mi domandavo se sussiste lo stesso problema.
Mi spiego meglio. In ogni palazzo vi e' un ROE che immagino, e' in grado di fornire la fibra a tutti gli appartamenti del palazzo. Supponiamo che io decida di attivare la FTTH tra cinque anni (e' solo un esempio). La domanda e' : riusciro' sempre a fare l'attivazione della FTTH ? Ovvero, vi sara' sempre la capacita' di attivare la FTTH oppure potrei incorrere in un problema di indisponibilita' ?

Grazie

Con OpenFiber no.

Kikko90
16-05-2017, 04:31
Venezia, 20/04/2017
https://s13.postimg.org/lunj8drw7/20-04.png (https://s13.postimg.org/lunj8drw7/20-04.png)

Venezia, 15/05/2017
https://s30.postimg.org/4ldsjqjlt/15-05.png (https://s30.postimg.org/4ldsjqjlt/15-05.png)

panda84
16-05-2017, 08:28
qualcuno ha notizie circa la copertura nel comune di padova? o qualche immagine leaked?

Cerca "Padova" nel thread, troverai vari miei post, qualcuno anche con foto.

Come copertura so per certo San Lazzaro, Stanga dietro Centro Giotto e zona dietro Fiera.

amd-novello
16-05-2017, 08:52
ma vendono già contratti?

EliGabriRock44
16-05-2017, 08:53
ma vendono già contratti?

Dove?

prospero0
16-05-2017, 10:57
Torino :

Se può essere utile a questa email danno informazioni aggiornate e dettagliate sullo stato dei lavori.

[email protected]

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

amd-novello
16-05-2017, 10:57
Dove?


Padova.

senti visto che tu sei gentile e caro potresti dirmi la differenza fra quello che fa infratel e quello che fa openfiber.

grazie :D

Lord_Possum
16-05-2017, 11:00
Cerca "Padova" nel thread, troverai vari miei post, qualcuno anche con foto.

Come copertura so per certo San Lazzaro, Stanga dietro Centro Giotto e zona dietro Fiera.
E posso aggiungere che in Guizza si stanno dando da fare, ma sembrerebbe in completamento alla FTTH Flashfiber. In piazzale cuoco puoi vedere un cabinet EOF posato due giorni fa, e ci sono due operai e un operatore che stanno mappando i chiusini stradali (non dove sto io però, hanno detto una mezza su sta cosa del completamento, ma sarà che da me è infrastruttura aerea e non interrata).
In zona santa croce hanno marchiato i chiusini enel anche nelle vie dove ci sono già le infrastrutture FF, quindi non capisco benissimo come intendano procedere.

EliGabriRock44
16-05-2017, 11:00
Padova.

senti visto che tu sei gentile e caro potresti dirmi la differenza fra quello che fa infratel e quello che fa openfiber.

grazie :D

No Padova non é ancora stata attivata e non si da il motivo.

OpenFiber prende i suoi soldi e li investe in 281 città, portandoci l'FTTH.

Infratel ha indetto delle gare per coprire i comuni dei cluster c e d per portare la 30 e la 100Mbit.

OpenFiber ha vinto la prima gara, di conseguenza coprirà i comuni del primo bando, con FTTH e FTTBts coi soldi statali.

EZU64
16-05-2017, 11:07
No Padova non é ancora stata attivata e non si da il motivo.

OpenFiber prende i suoi soldi e li investe in 281 città, portandoci l'FTTH.

Infratel ha indetto delle gare per coprire i comuni dei cluster c e d per portare la 30 e la 100Mbit.

OpenFiber ha vinto la prima gara, di conseguenza coprirà i comuni del primo bando, con FTTH e FTTBts coi soldi statali.

Hai altre news per Genova ?

EliGabriRock44
16-05-2017, 11:08
Hai altre news per Genova ?

Come ti ho detto, se mi arriva qualcosa, mi arriva giovedì/venerdì :D

EZU64
16-05-2017, 11:12
Come ti ho detto, se mi arriva qualcosa, mi arriva giovedì/venerdì :D

Scusa non avevo letto bene.Grazie

satman
16-05-2017, 11:22
Iniziata oggi la vendita a Napoli tramite Wind e Vodafone, la copertura per ora si limita alle zone di Fuorigrotta e Secondigliano, la prossima zona vendibile dovrebbe essere Poggioreale in quanto hanno gia installato gli armadi da qualche mese. Qui il link alla news: http://openfiber.it/news/10

amd-novello
16-05-2017, 11:32
No Padova non é ancora stata attivata e non si da il motivo....

grazie

NotteSenzaStelle
16-05-2017, 12:31
Scusatemi per questo post non molto utile, ma leggendo tutto l'ottimo lavoro che sta facendo OF in poco tempo provo una certa "invidia" buona per tutti voi.

A Roma non se ne esce, leggendo vari articoli, trovati googlando con le parole openfiber ACEA, si legge che ancora stanno nel caos più totale :

Irace , negli articoli più recenti (Marzo)

dice che stanno in contatto sia con Telecom che con Enel (ma senza risultati)
che Roma ha bisogno di un piano straordinario di cablaggio che dovrà essere definito in futuro...(se parlano ancora di futuro oggi...)
Ci vorrebbe un mezzo miracolo o IMHO prima di un anno nemmeno decidono da dove partire...
Telecom

Leo95pd
16-05-2017, 12:40
Come copertura so per certo San Lazzaro, Stanga dietro Centro Giotto e zona dietro Fiera.

aggiungi anche ponte di brenta, c'è un armadio visibile dalla strada sopra il cavalcavia dell'autostrada di fronte all'ikea, in angolo alla casa di riposo.

paolo.plp
16-05-2017, 12:41
Padova:
non so se era già stato scritto o possa avere una reale utilità ma oggi ho visto una bella bobinona con cavo grigio semirigido (ho pensato alla fibra ottica) infilato su un tombino davanti all'ingresso di Villa Italia.

e sempre passando per strada ho visto che c'è un bel tratto senza marciapiede a Stra (Venezia)
cavo rosso/bianco

qualcuno ha notizie circa la copertura nel comune di padova? o qualche immagine leaked?
Su Padova...
OpenFiber ha lavorato sicuramente nelle seguenti zone:
San Lazzaro, Altichiero, Sacro Cuore, Fiera/Stanga, SS Trinità/Arcella, Facciolati.
Dalle ordinanze sulla manomissione suolo pubblico sembra lavorerà in zona Montà, Ponterotto e Sant'Ignazio (ma per adesso sembra si sia limitata alla zona intorno all'Euganeo dove ha già messo un pop, e via Due palazzi).
Da due mesi non ha più richiesto o avuto autorizzazioni, quindi hanno rallentato i lavori oppure non le pubblicano più, ma sembra strano.
A Montà sta lavorando anche Flashfiber tramite la ditta Telebit.

paolo.plp
16-05-2017, 12:57
Vicino a casa mia (inizio Montà) stanno lavorando da due settimane, entro la fine di questa avranno ultimato gli scavi e la posa dei cavi nel quartiere.
Domani quando dovrebbero raggiungere la mia abitazione vedrò di mettere qualche foto.
Dove stanno lavorando a Montà? Vicino alla scuola Lambruschini? Di sicuro li ho visti in via Da Noli per passare sotto le rotaie della ferrovia, perchè il POP si trova allo stadio Eugeneo.
Sempre a Montà stanno tirando anche la fibra di Flashfiber, con la ditta Telebit. In questo caso sembra che non facciano nuovi scavi, ma utilizzino i tombini e le condutture tim del telefono, replicando così la rete telefonica, installando nuovi armadietti tim vicino agli armadi della vdsl. Sono già visibili nelle vie Massaja, Stefanini, ecc...

hockey
16-05-2017, 13:21
Dove stanno lavorando a Montà? Vicino alla scuola Lambruschini? Di sicuro li ho visti in via Da Noli per passare sotto le rotaie della ferrovia, perchè il POP si trova allo stadio Eugeneo.
Sempre a Montà stanno tirando anche la fibra di Flashfiber, con la ditta Telebit. In questo caso sembra che non facciano nuovi scavi, ma utilizzino i tombini e le condutture tim del telefono, replicando così la rete telefonica, installando nuovi armadietti tim vicino agli armadi della vdsl. Sono già visibili nelle vie Massaja, Stefanini, ecc...

Al solito... in diverse parti doppia rete, a noi i 2 mega...

amd-novello
16-05-2017, 13:37
davvero. dispiace vedere poco coordinamento

alleroy
16-05-2017, 14:31
Su Padova...
OpenFiber ha lavorato sicuramente nelle seguenti zone:
San Lazzaro, Altichiero, Sacro Cuore, Fiera/Stanga, SS Trinità/Arcella, Facciolati.
Dalle ordinanze sulla manomissione suolo pubblico sembra lavorerà in zona Montà, Ponterotto e Sant'Ignazio (ma per adesso sembra si sia limitata alla zona intorno all'Euganeo dove ha già messo un pop, e via Due palazzi).
Da due mesi non ha più richiesto o avuto autorizzazioni, quindi hanno rallentato i lavori oppure non le pubblicano più, ma sembra strano.
A Montà sta lavorando anche Flashfiber tramite la ditta Telebit.

Dove stanno lavorando a Montà? Vicino alla scuola Lambruschini? Di sicuro li ho visti in via Da Noli per passare sotto le rotaie della ferrovia, perchè il POP si trova allo stadio Eugeneo.
Sempre a Montà stanno tirando anche la fibra di Flashfiber, con la ditta Telebit. In questo caso sembra che non facciano nuovi scavi, ma utilizzino i tombini e le condutture tim del telefono, replicando così la rete telefonica, installando nuovi armadietti tim vicino agli armadi della vdsl. Sono già visibili nelle vie Massaja, Stefanini, ecc...

Via Cagni e laterali, confermo che qui è OpenFiber e non Flashfiber, ecco una foto dei lavori sotto casa:

https://s10.postimg.org/4p5hkj1vd/P_20170516_152503.jpg (https://postimg.org/image/cunjioq45/)

amd-novello
16-05-2017, 14:38
che belle immagini :D per cominciare bene la giornata lol

EliGabriRock44
17-05-2017, 08:14
E Roma? C’è un tavolo operativo con Acea: già da qualche tempo sono state avviate iniziative sperimentali in alcuni quartieri della città. Abbiamo siglato un accordo preliminare con il vertice precedente, ora aspettiamo di incontrare il nuovo.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-16/open-fiber-via-piu-grande-project-financing-d-europa-211006.shtml?uuid=AEHz2NNB

skyscreaper
17-05-2017, 08:26
E Roma? C’è un tavolo operativo con Acea: già da qualche tempo sono state avviate iniziative sperimentali in alcuni quartieri della città. Abbiamo siglato un accordo preliminare con il vertice precedente, ora aspettiamo di incontrare il nuovo.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-16/open-fiber-via-piu-grande-project-financing-d-europa-211006.shtml?uuid=AEHz2NNB

Era ora... non se ne poteva piu del solito "stiamo parlando... stiamo discutendo".

Cenico71
17-05-2017, 08:32
E Roma? C’è un tavolo operativo con Acea: già da qualche tempo sono state avviate iniziative sperimentali in alcuni quartieri della città. Abbiamo siglato un accordo preliminare con il vertice precedente, ora aspettiamo di incontrare il nuovo.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-16/open-fiber-via-piu-grande-project-financing-d-europa-211006.shtml?uuid=AEHz2NNB

Su Roma le dichiarazioni mi sembrano di circostanza.....
Per il resto le città sono passate a 281 (non più 270)?

NotteSenzaStelle
17-05-2017, 08:33
E Roma? C’è un tavolo operativo con Acea: già da qualche tempo sono state avviate iniziative sperimentali in alcuni quartieri della città. Abbiamo siglato un accordo preliminare con il vertice precedente, ora aspettiamo di incontrare il nuovo.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-16/open-fiber-via-piu-grande-project-financing-d-europa-211006.shtml?uuid=AEHz2NNB

Sicuramente meglio di niente ma secondo me stanno ancora in alto mare :
parole come "iniziative sperimentali" , "accordo preliminare" fanno pensare a tutte cose indefinite che richiedono tanto tempo.
Vediamo poi se qualche utente vede qualche lavoro in questi "quartieri"

In tutto ciò, sempre secondo me, TIM è proprio polla : se comunque ha deciso di cablare Roma che dia un'accellerata così avrebbe un monopolio per un bel po...invece che fanno aspettano che arriva pure OF?!?!? Poi se la possono pure tirare in faccia la fibra

NotteSenzaStelle
17-05-2017, 08:37
EDIT Scusate doppio post

EliGabriRock44
17-05-2017, 08:37
Su Roma le dichiarazioni mi sembrano di circostanza.....
Per il resto le città sono passate a 281 (non più 270)?

Yuuuuup!

Era stata postata un'intervista ad un'ingegnere di OpenFiber pochi giorni fa...

alezano
17-05-2017, 09:45
Nuovamente ampliata la mappa della copertura di Venezia, ormai procedono speditissimi almeno nell'isola :D

EliGabriRock44
17-05-2017, 09:49
Nuovamente ampliata la mappa della copertura di Venezia, ormai procedono speditissimi almeno nell'isola :D

Si, aggiornata dall'altro ieri!

alezano
17-05-2017, 09:59
Si, aggiornata dall'altro ieri!

No intendo proprio che è stata aggiornata nuovamente, zona Zattere specialmente...nella mappa dell'altroieri non era coperta :)

EliGabriRock44
17-05-2017, 10:03
No intendo proprio che è stata aggiornata nuovamente, zona Zattere specialmente...nella mappa dell'altroieri non era coperta :)

A me sembra uguale a questa foto "scattata" Lunedì:
http://i66.tinypic.com/2dgwexf.jpg

alezano
17-05-2017, 10:05
Se guardi bene vedi che la fascia "centrale", per capirci, è più "spessa"... sono piccolezze, ma ormai noto tutto :p

EliGabriRock44
17-05-2017, 10:05
Se guardi bene vedi che la fascia "centrale", per capirci, è più "spessa"... sono piccolezze, ma ormai noto tutto :p

Vero, non ci avevo neanche fatto caso :D :D :D

Bezoar
17-05-2017, 10:35
Anche la mappa a Cagliari si sta allargando verso le vie del centro dopo aver coperto parte della periferia, senza contare che ci sono aree dove i lavori sono stati fatti senza dare disponibilità per la vendita perchè mancano gli apparati....

alleroy
17-05-2017, 10:54
A fine lavori mi trovo questo grosso corrugato nero con cinque tubicini al suo interno che spunta dalla strada davanti casa:

https://s24.postimg.org/pc3860vb9/P_20170517_113401.jpg (https://postimg.org/image/a3das91mp/)

Chissà perché poi cinque, comunque ho visto in giro che per tutti è così, sia che siano case singole sia che siano piccoli condomini (max 6 appartamenti in questa zona).

ashi
17-05-2017, 11:40
se continuano così a fine estate venezia isola sarà completata e padova sarà a buon punto. nel giro di un mese hanno fatto miracoli.
peccato io stia a rovigo :muro:

amd-novello
17-05-2017, 12:32
peccato io stia a rovigo :muro:

:doh: :asd:

ppfanta78
17-05-2017, 12:35
A fine lavori mi trovo questo grosso corrugato nero con cinque tubicini al suo interno che spunta dalla strada davanti casa:


Chissà perché poi cinque, comunque ho visto in giro che per tutti è così, sia che siano case singole sia che siano piccoli condomini (max 6 appartamenti in questa zona).

Dai che così ti possono portare fino a (5x288) 1440 fibre
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D :D :D
:sofico:
5 minitubi per abitazione mi sembra esagerato

hockey
17-05-2017, 13:15
peccato io stia a rovigo :muro:

Consolati: arriverai comunque anni luce prima di un sacco di altra gente :sofico:

alexander_phant
17-05-2017, 13:16
Quindi se ho letto bene dall'articolo del Sole 24 Ore, entro un mese inizieranno i lavori per altre 80 città? :)

EliGabriRock44
17-05-2017, 13:20
Quindi se ho letto bene dall'articolo del Sole 24 Ore, entro un mese inizieranno i lavori per altre 80 città? :)

Per quel che ho letto, so che devono annunciare 80 città, domani, o entro la fine del mese.

alexander_phant
17-05-2017, 13:21
yes :)

fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-16/open-fiber-via-piu-grande-project-financing-d-europa-211006.shtml?uuid=AEHz2NNB&refresh_ce=1

Grandiosoooooooo

amd-novello
17-05-2017, 13:30
pte = roe?

tolwyn
17-05-2017, 13:31
punto terminale d'edificio, quindi sì sostanzialmente omologo del roe di casa tim

FabiettoIbanez
17-05-2017, 14:20
se continuano così a fine estate venezia isola sarà completata e padova sarà a buon punto. nel giro di un mese hanno fatto miracoli.
peccato io stia a rovigo :muro:

Sbaglio o Rovigo è già discretamente coperta con la FTTC di TIM? Curiosità mia, calcolando che ho intravisto dei cabinet già belli e pronti persino a Valliera :boh:

ashi
17-05-2017, 14:28
Consolati: arriverai comunque anni luce prima di un sacco di altra gente :sofico:

la vedo dura. nella zona dove lavoro risulto coperto da fttc (tim?) dal 2015 (fonte: infratel). peccato non sia vero. se tanto mi da tanto credo che arriveremo un pò in coda(zona depressa, basso roi, bla bla bla):help:

ashi
17-05-2017, 14:40
Sbaglio o Rovigo è già discretamente coperta con la FTTC di TIM? Curiosità mia, calcolando che ho intravisto dei cabinet già belli e pronti persino a Valliera :boh:
il resto della provincia fa acqua da tutte le parti (tanto per rimanere in tema con la zona). qualche macchia di copertura ogni tanto. per rovigo città la copertura ci sarebbe anche...ma anche no!
dove lavoravo prima il cab era distante 1900m , nonostante 2 cab più vicini a circa 4-500m (ma sappiamo che dipende dalla struttura precedente bla bla bla).
poi trasloco, la zona dobrebbe essere coperta ma...fino al numero precedente!. noi siamo collegati ad un'altra centrale (1400m in rigida!). la zona dovrebbe essere coperta su bandaultralarga.it ma è ovviamente un falso.
quindi niente bandi infratel(siamo già coperti!) speriamo in OpenFiber :D
scusate l'OT

hockey
17-05-2017, 14:50
la vedo dura. nella zona dove lavoro risulto coperto da fttc (tim?) dal 2015 (fonte: infratel). peccato non sia vero. se tanto mi da tanto credo che arriveremo un pò in coda(zona depressa, basso roi, bla bla bla):help:

Allora ho paura che nei casi come questo (non è il primo che si sente) si sia nella merda fino al collo.

alezano
17-05-2017, 15:07
Beh Rovigo al 90% sarà una delle 281 città eh...

hockey
17-05-2017, 16:51
Beh Rovigo al 90% sarà una delle 281 città eh...

Il che ha due problemi: 1) solo dio sa quali sono queste fortunate 281 e 2) lorsignori applicano la gentilissima politica dell'80% :rolleyes:

EliGabriRock44
17-05-2017, 17:05
Il che ha due problemi: 1) solo dio sa quali sono queste fortunate 281 e 2) lorsignori applicano la gentilissima politica dell'80% :rolleyes:

É già stato spiegato, detto e ridetto che l'80%, come cifra, viene utilizzata solo per indicare un punto di mezzo diciamo, non come obiettivo finale.

FabiettoIbanez
17-05-2017, 17:28
Il che ha due problemi: 1) solo dio sa quali sono queste fortunate 281 e 2) lorsignori applicano la gentilissima politica dell'80% :rolleyes:

Beh, Rovigo è un capoluogo di provincia, e se non rientra tra quelle 281 mi autocastigo a navigare a 56k finchè campo.

Dontcha
17-05-2017, 18:15
Quindi se ho letto bene dall'articolo del Sole 24 Ore, entro un mese inizieranno i lavori per altre 80 città? :)

Entro giugno,precisamente la prima settimana

FulValBot
17-05-2017, 19:43
però nel caso di Roma io non ci credo assolutamente... (nonostante quello che ho visto ieri nella mia zona)

fabio336
17-05-2017, 21:07
PTE installato dai miei , via Premuda, Cagliari https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/904a30a441c7f76e43b8d7d11535f294.pg

ma è una semplice scatola stagna
http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/2pkAAOSwOVpXa3pd/s-l225.jpg
:confused:

fabio336
17-05-2017, 21:41
il ROE è una semplice scatola di plastica, è un elemento totalmente passivo.
e siamo daccordo...

ma sei sicuro che li dentro ci siano le terminazioni?
ad occhio direi che è veramente molto piccola
poi la scatola è stata forata e non è stato usato alcun manicotto scatola/tubo

lavoro molto artigianale e approssimativo

hockey
17-05-2017, 22:19
e siamo daccordo...

ma sei sicuro che li dentro ci siano le terminazioni?
ad occhio direi che è veramente molto piccola
poi la scatola è stata forata e non è stato usato alcun manicotto scatola/tubo

lavoro molto artigianale e approssimativo

Bè, ha scritto "installato dai miei" :sofico:

fabio336
17-05-2017, 22:28
Bè, ha scritto "installato dai miei" :sofico:
è stata anche richiusa con solo due viti :doh:

neanche un hobbista lavora così male

chi ha fatto quel lavoro farebbe bene a cambiare mestiere

NotteSenzaStelle
18-05-2017, 08:01
però nel caso di Roma io non ci credo assolutamente... (nonostante quello che ho visto ieri nella mia zona)

Ciao, cosa hai visto di preciso?Di che zona sei?

NotteSenzaStelle
18-05-2017, 08:03
su Roma sono in ballo milioni e milioni di euro di ricavi, sia per OF che per gli operatori che si appoggiano, quindi hanno tutto l'interesse nel concludere l'accordo ;)

Perdonami ma non condivido il tuo pensiero :
Secondo il mio punto di vista se fosse stata così ghiotta almeno TIM l'avrebbe già coperta assicurandosi il monopolio.

EliGabriRock44
18-05-2017, 08:06
Perdonami ma non condivido il tuo pensiero :
Secondo il mio punto di vista se fosse stata così ghiotta almeno TIM l'avrebbe già coperta assicurandosi il monopolio.

Il punto é che FlashFiber sta facendo molto e da tempo a Roma...non puoi pretendere che venga coperta in pochissimo tempo.

Poi come avevo già detto, Mr_Dontcha mi aveva riferito che dei giuntisti per OpenFiber di Perugia si sarebbero spostati a Roma, sempre per OpenFiber quindi...

NotteSenzaStelle
18-05-2017, 08:28
Il punto é che FlashFiber sta facendo molto e da tempo a Roma...non puoi pretendere che venga coperta in pochissimo tempo.

Poi come avevo già detto, Mr_Dontcha mi aveva riferito che dei giuntisti per OpenFiber di Perugia si sarebbero spostati a Roma, sempre per OpenFiber quindi...

Ti ringrazio per le informazioni.
Le mie considerazioni derivano da questo POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44749592&postcount=9109)
Capisco che Roma è grande e non è facile da cablare, ma se consideri che OF ,senza alcuna rete di base (FTTC), sta macinando città su città in pochissimo tempo, FlashFiber con una rete FTTC estesa potrebbe/dovrebbe andare almeno uguale.
Ora non ho conoscenze sul marketing, ma a rigor di logica il mio pensiero se fossi FlashFiber sarebbe : "tanto ho deciso che Roma la devo cablare?Faccio uno sforzo e mi concentro su questa città accelero , mi assicuro il monopolio e anche per un bel po visto che OF è in alto mare..."...invece che fanno aspettano che arriva OF che cabla a forza 10?
Inoltre ora i contratti tra vincoli e penali ti fanno restare almeno 24/36 mesi, quindi se tu cabli velocemente ti assicuri tutti i contratti per quel periodo e anche se dovesse arrivare successivamente OF ormai le persone sono vincolate.
Per concludere su OpenFiber se nel prossimo annuncio delle 80 nuove città non c'è Roma per me non se ne parlerà per un bel po di tempo.

Ripeto sono idee che mi sono fatto leggendo i vari articoli , capisco che dietro ci sono cose più grandi...

mario5588
18-05-2017, 09:15
Ti ringrazio per le informazioni.
Le mie considerazioni derivano da questo POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44749592&postcount=9109)
Capisco che Roma è grande e non è facile da cablare, ma se consideri che OF ,senza alcuna rete di base (FTTC), sta macinando città su città in pochissimo tempo, FlashFiber con una rete FTTC estesa potrebbe/dovrebbe andare almeno uguale.
Ora non ho conoscenze sul marketing, ma a rigor di logica il mio pensiero se fossi FlashFiber sarebbe : "tanto ho deciso che Roma la devo cablare?Faccio uno sforzo e mi concentro su questa città accelero , mi assicuro il monopolio e anche per un bel po visto che OF è in alto mare..."...invece che fanno aspettano che arriva OF che cabla a forza 10?
Inoltre ora i contratti tra vincoli e penali ti fanno restare almeno 24/36 mesi, quindi se tu cabli velocemente ti assicuri tutti i contratti per quel periodo e anche se dovesse arrivare successivamente OF ormai le persone sono vincolate.
Per concludere su OpenFiber se nel prossimo annuncio delle 80 nuove città non c'è Roma per me non se ne parlerà per un bel po di tempo.

Ripeto sono idee che mi sono fatto leggendo i vari articoli , capisco che dietro ci sono cose più grandi...
Sta macinando su città che sono grandi SOLO quanto 1 quartiere di Roma.

Ti faccio un esempio:

Perugia Superficie 449,51 km²
Roma Superficie 1 287,36[2] km²

Praticamente ci fa 3 volte Perugia.

Ovviamente OF ha incominciato dalle città piccole, per fare "numeri"

EliGabriRock44
18-05-2017, 09:19
Sta macinando su città che sono grandi SOLO quanto 1 quartiere di Roma.

Ti faccio un esempio:

Perugia Superficie 449,51 km²
Roma Superficie 1 287,36[2] km²

Praticamente ci fa 3 volte Perugia.

Ovviamente OF ha incominciato dalle città piccole, per fare "numeri"

Ma che cosa stai dicendo? Piccole solo perché sono partiti da Perugia?
Se a Roma e dintorni avete Acea al posto di Enel come tutta Italia io mi farei due domande...

Quella che deve fare numeri é Tim, che fa a coprire in FTTH posti sperduti in Campania ;)

fano
18-05-2017, 09:22
TIM non crede veramente nella FTTH per loro la VDSL2 "fino a 100 Mega" va benissimo! Cablano solo nelle zone dove c'è già Open Fiber come azione di disturbo magari molti sprovveduti che non ci sono cascati con la finta fibra (VDSL2) ci cascano con questa credendo sia la stessa cosa di EoF :D
Poi non vanno manco a un giga e pagano il doppio che pagherebbero con Vodafone / Infostrada...

tolwyn
18-05-2017, 09:22
EliGabriRock44 mi fai morire :D

tim.... :asd:

NotteSenzaStelle
18-05-2017, 09:27
TIM non crede veramente nella FTTH per loro la VDSL2 "fino a 100 Mega" va benissimo!

Tra l'altro nelle grandi città la VDSL2 non è una buona soluzione soprattuto a causa della diafonia : ad esempio ero partito da 84Mbit a dicembre 2015, oggi 40Mbit....:muro:

EliGabriRock44
18-05-2017, 09:28
Tra l'altro nelle grandi città la VDSL2 non è una buona soluzione soprattuto a causa della diafonia : ad esempio ero partito da 84Mbit a dicembre 2015, oggi 40Mbit....:muro:

Quello si chiama guasto...comunque basta ot.

Romariolele
18-05-2017, 09:44
Entro giugno,precisamente la prima settimana
ottima notizia, spero che nelle 80 città ci sia anche la mia.....Piacenza

EliGabriRock44
18-05-2017, 09:45
ottima notizia, spero che nelle 80 città ci sia anche la mia.....Piacenza

C'é già da tempo...probabilmente partiranno quest'estate
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/45929_tandem-lepida-open-fiber-ftth-in-10-citta-dell-emilia-romagna.htm

FulValBot
18-05-2017, 09:51
Ciao, cosa hai visto di preciso?Di che zona sei?

zona Monteverde nuovo, ma vicino alla Circ.ne Gianicolenze, e in quest'ultima vedevo alcuni che stavano per mettere un lungo cavo blu simile a questo https://previews.123rf.com/images/smuki/smuki1408/smuki140800003/30507625-Scavo-stradale-in-un-cantiere-presso-condotti-per-la-posa-di-fibra-ottica-e-cavo-elettrico-Archivio-Fotografico.jpg ma potrei anche essermi sbagliato (e ultimamente di scavi nella mia zona ne ho visti parecchi, ma non so se poi c'entrano qualcosa)

EliGabriRock44
18-05-2017, 09:53
zona Monteverde nuovo, ma vicino alla Circ.ne Gianicolenze, e in quest'ultima vedevo alcuni che stavano per mettere un lungo cavo blu simile a questo https://previews.123rf.com/images/smuki/smuki1408/smuki140800003/30507625-Scavo-stradale-in-un-cantiere-presso-condotti-per-la-posa-di-fibra-ottica-e-cavo-elettrico-Archivio-Fotografico.jpg ma potrei anche essermi sbagliato (e ultimamente di scavi nella mia zona ne ho visti parecchi, ma non so se poi c'entrano qualcosa)

Al momento ho sentito diverse voci di persone che hanno visto tecnici openfiber, addirittura metroweb in giro per roma, peggio degli alieni.

I tubi devono essere bianco/blu trasparenti.

Ricordo inoltre che da quanto abbiamo letto nell'articolo di ieri o l'altro ieri, si dice che devono aver avviato la sperimentazione a Roma, quindi possibile che ci siano dei cantieri.

KikoTSKGRoG
18-05-2017, 09:58
TIM non crede veramente nella FTTH per loro la VDSL2 "fino a 100 Mega" va benissimo! Cablano solo nelle zone dove c'è già Open Fiber come azione di disturbo magari molti sprovveduti che non ci sono cascati con la finta fibra (VDSL2) ci cascano con questa credendo sia la stessa cosa di EoF :D
Poi non vanno manco a un giga e pagano il doppio che pagherebbero con Vodafone / Infostrada...
Non penso proprio.Stanno cablando molto velocemente qui da me a Salerno(Flash Fiber)e Open Fiber per ora non ha annunciato niente.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

mario5588
18-05-2017, 10:05
Ma che cosa stai dicendo? Piccole solo perché sono partiti da Perugia?
Se a Roma e dintorni avete Acea al posto di Enel come tutta Italia io mi farei due domande...

Quella che deve fare numeri é Tim, che fa a coprire in FTTH posti sperduti in Campania ;)

E a Torino come hanno fatto??? Visto che c'è AEM che è l'equivalente di Acea a Roma?? Hanno fatto scavi in minitrincea e sfruttato la rete già in essere di Metroweb.........quindi Acea o Aem o A2A per Milano non c'entrano nulla.
Come ti ho scritto tutte le grandi città hanno una minicipalizzata come Acea....hai mai girato oltre il tuo paese?
Come sempre è meglio che ti informi prima di parlare...

Romariolele
18-05-2017, 10:09
C'é già da tempo...probabilmente partiranno quest'estate
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/45929_tandem-lepida-open-fiber-ftth-in-10-citta-dell-emilia-romagna.htm

si lo so, speravo di vedere i lavori a PC la 1° settimana di giugno;)

EliGabriRock44
18-05-2017, 10:09
E a Torino come hanno fatto??? Visto che c'è AEM che è l'equivalente di Acea a Roma?? Hanno fatto scavi in minitrincea e sfruttato la rete già in essere di Metroweb.........quindi Acea o Aem o A2A per Milano non c'entrano nulla.

Come sempre è meglio che ti informi prima di parlare...

Stiamo parlando di due città completamente differenti sotto il punto di vista strutturale.
Se non sono riusciti a partire da Roma avranno avuto i loro motivi. Evidentemente sarebbe costato troppo bucare tutte le strade, quasi probabilmente.

EliGabriRock44
18-05-2017, 10:11
si lo so, speravo di vedere i lavori a PC la 1° settimana di giugno;)

Ma forse sono già partiti...qualche settimana fa avevo pubblicato un'immagine di un cabinet di Lepida. Chi lo sa :D

mario5588
18-05-2017, 10:14
Stiamo parlando di due città completamente differenti sotto il punto di vista strutturale.
Se non sono riusciti a partire da Roma avranno avuto i loro motivi. Evidentemente sarebbe costato troppo bucare tutte le strade, quasi probabilmente.

Su questo siamo d'accordo, Roma è grande e complessa e ha vincoli storico artistici.

Però allora non scrivere: "Se a Roma e dintorni avete Acea al posto di Enel come tutta Italia io mi farei due domande..." che è sbagliato visto che in tutta italia esistono Municipalizzate come Acea il mio appunto era su questo aspetto......

EliGabriRock44
18-05-2017, 10:16
Su questo siamo d'accordo, Roma è grande e complessa e ha vincoli storico artistici.

Però allora non scrivere: "Se a Roma e dintorni avete Acea al posto di Enel come tutta Italia io mi farei due domande..." che è sbagliato visto che in tutta italia esistono Municipalizzate come Acea il mio appunto era su questo aspetto......

Certo e allora tu non dire "Ovviamente OF ha incominciato dalle città piccole, per fare "numeri"" che non é assolutamente vero.

mario5588
18-05-2017, 10:21
Certo e allora tu non dire "Ovviamente OF ha incominciato dalle città piccole, per fare "numeri"" che non é assolutamente vero.

Imparare a dire: "ho scritto una scemenza" è segno di maturità, senza rivoltare ogni volta la frittata. Lo ho imparato io nel corso del tempo farebbe bene anche te.

Ho scritto che OF parte dalle piccole medio grandi città anche che non hanno enel perchè fa numeri ma è una mia opinione personale, e non è una cosa sbagliata come dire tutta italia ha enel tranne roma.

Chiudo qui e ti saluto ;)

corra98
18-05-2017, 11:56
si lo so, speravo di vedere i lavori a PC la 1° settimana di giugno;)

Anch'io... ho qualche news, ti mando un dm

Ma forse sono già partiti...qualche settimana fa avevo pubblicato un'immagine di un cabinet di Lepida. Chi lo sa :D

Purtroppo quell'armadio era per un altro progetto, OpenFiber non ha incominciato a Piacenza.


Una domanda, le centrali di OpenFiber che abbiamo visto a Perugia (quelle nei container bianchi per intenderci), sono i POP giusto?

EliGabriRock44
18-05-2017, 12:29
Anch'io... ho qualche news, ti mando un dm



Purtroppo quell'armadio era per un altro progetto, OpenFiber non ha incominciato a Piacenza.


Una domanda, le centrali di OpenFiber che abbiamo visto a Perugia (quelle nei container bianchi per intenderci), sono i POP giusto?

Pubblica qui le news che hai :D

Ok non lo sapevo!!! Qualcuno ipotizzava fossero per OpenFiber e invece, come hai detto tu, non é così.

Si, i Pop sono questi grossi container che spesso mettono nelle zone dove ci sono le centrali elettriche di Enel.

EliGabriRock44
18-05-2017, 13:24
Ricordo a tutti che se l'amministratore dovesse dire di NO al cablaggio di OpenFiber non preoccupatevi perché può sempre cambiare idea nel senso che la fibra ottica passerà comunque davanti a casa vostra quindi in un secondo momento potrebbe avvenire tranquillamente l'allaccio.

Voglio ricordare questa cosa perché é appena successo ad un ragazzo di Cagliari, in un palazzo da 28 appartamenti; l'amministratore ha detto "no" e i tecnici hanno girato i tacchi.

amd-novello
18-05-2017, 13:31
povero ragazzo :(

dove abito io siamo due proprietari e quando arriverà la fibra probabilmente a casa ci sarei io e farei installare il roe comunque. poi me la vedo io con l'altro proprietario. non abbiamo amministratori.

abbiamo la chiostrina accanto ad un condominio e penso che lo installeranno lì. non penso proprio possa creare disagi psicologici :d

jake101
18-05-2017, 13:37
che coglione!
ma gliel'hanno spiegato che il valore immobiliare aumenta se servito dalla banda ultra larga in futuro?

in questo caso l'amministratore non sta perseguendo il bene dei condomini, fossi in uno di loro lo citerei in giudizio.

Il problema è che ci sono tanti condòmini teste di :ciapet: (sopratutto gli anziani, e mi spiace dirlo) che per paura di costi o di qualche altra diavoleria in assemblea condominiale dicono di no.
In quel caso cosa fai?

EliGabriRock44
18-05-2017, 13:38
che coglione!
ma gliel'hanno spiegato che il valore immobiliare aumenta se servito dalla banda ultra larga in futuro?

in questo caso l'amministratore non sta perseguendo il bene dei condomini, fossi in uno di loro lo citerei in giudizio.

Erano andati a fare un sopralluogo...li davanti al palazzo già ci sono i corrugati blu, é stato chiamato l'amministratore, é arrivato, ha parlato con i tecnici e gli ha detto di no. Fine.

Soliti amministratori trogloditi del cavolo...

jake101
18-05-2017, 13:56
Ecco il riferimento della legge:

DECRETO CRESCITA 2.0 (DL 179/2012 conv. con LEGGE 221/2012)


Art. 14
Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali


4-bis. L'operatore di comunicazione durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica puo', in ogni caso, accedere a tutte le parti comuni degli edifici al fine di installare, collegare e manutenere gli elementi di rete, cavi, fili, riparti, linee o simili apparati privi di ((emissioni elettromagnetiche a radiofrequenza.))
Il diritto di accesso e' consentito anche nel caso di edifici non abitati e di nuova costruzione. ((L'operatore di comunicazione ha l'obbligo, d'intesa con le proprieta' condominiali, di ripristinare a proprie spese le parti comuni degli immobili oggetto di intervento nello stato precedente i lavori e si accolla gli oneri per la riparazione di eventuali danni arrecati ».))

ppfanta78
18-05-2017, 14:11
Fortuna che abito in villetta di proprietà per me posso mettere quello che vogliono quando fra qualche anno arriveranno. (anche un ripetitore sul tetto, a titolo oneroso si intende :sofico: :D )

imsims22
18-05-2017, 14:19
cmq è inutile che si riepiono la bocca... catania copertura manco al 15 % cosa lo metti tra le città attive? mettila in lavorazione.... ma tipo INIZIO lavorazione ... :D

EliGabriRock44
18-05-2017, 14:22
perfetto, grazie :D

EliGabriRock44 , se hai la possibilità di far leggere questo post al povero malcapitato vittima dell'amministratore rincoglionito, fallo :D


Sisi l'ho inoltrato!

tolwyn
18-05-2017, 14:41
no ma poi voglio dire....facciamo pure che sia 15%, ma anche meno toh il 10...ma quando mai tim avrebbe coperto il 10% in pochi mesi, a tambur battente, senza sosta, con incremento quotidiano della copertura? dai ragazzi ogni tanto cerchiamo di essere seri, così come seria è eof

imsims22
18-05-2017, 14:48
tanto di cappello che aprono la vendibilita subito anche col 15 % di copertura...
anzi lo trovo normalissimo!
per dire tim ha quasi il 70% a catania e la gente manco lo sa,
non lo sanno manco i tecnici che vogliono attivare fftc ...d'accordissimo viva enel open fiber...

ma non mettere Catania Coperta... metti in lavorazione.... capisci che intendo? ;)

panda84
18-05-2017, 15:35
Ecco il riferimento della legge:

DECRETO CRESCITA 2.0 (DL 179/2012 conv. con LEGGE 221/2012)


Art. 14
Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali


4-bis. L'operatore di comunicazione durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica puo', in ogni caso, accedere a tutte le parti comuni degli edifici al fine di installare, collegare e manutenere gli elementi di rete, cavi, fili, riparti, linee o simili apparati privi di ((emissioni elettromagnetiche a radiofrequenza.))
Il diritto di accesso e' consentito anche nel caso di edifici non abitati e di nuova costruzione. ((L'operatore di comunicazione ha l'obbligo, d'intesa con le proprieta' condominiali, di ripristinare a proprie spese le parti comuni degli immobili oggetto di intervento nello stato precedente i lavori e si accolla gli oneri per la riparazione di eventuali danni arrecati ».))

EliGabri, puoi metterlo nel primo post? So che non è strettamente in tema OF, ma questa cosa PUÒ SALVARE VITE UMANE, quindi la metterei in evidenza! :D

tolwyn
18-05-2017, 16:47
per dire tim ha quasi il 70% a catania e la gente manco lo sa

70%? Mi sa che non consultiamo gli stessi file di copertura...

La gente non lo sa? Io dico che lo sa, ma se ne sta ben alla larga, visto i prezzi praticati...se invece davvero non lo sa...beh forse in tim è bene che, tra le tante altre cose, cambino i responsabili pubblicitari...

imsims22
18-05-2017, 16:56
70%? Mi sa che non consultiamo gli stessi file di copertura...

La gente non lo sa? Io dico che lo sa, ma se ne sta ben alla larga, visto i prezzi praticati...se invece davvero non lo sa...beh forse in tim è bene che, tra le tante altre cose, cambino i responsabili pubblicitari...

guarda che a me personalmente meno gente lo sa e meglio è. albero GPON libero. :sofico:

tolwyn
18-05-2017, 17:06
:asd: :asd:

imsims22
18-05-2017, 17:11
:asd: :asd:

infatti io consiglio a tutti Vodafone che costa meno oppure FTTC cosi non si sbattono a fare passare nuovi cavi ....
:sofico: :sofico:

FulValBot
18-05-2017, 17:13
allora 'ste 80 città?... io non vedo alcun annuncio

EliGabriRock44
18-05-2017, 17:35
allora 'ste 80 città?... io non vedo alcun annuncio

La data legata ad oggi era un rumor...ora si rumoreggia per la prima settimana di Giugno.

alestanga
18-05-2017, 17:53
guarda che a me personalmente meno gente lo sa e meglio è. albero GPON libero. :sofico:



Ma quanto pesa il carico dell'albero GPON?
Avere 10 o 60 utenti su un albero cosa cambia? Latenza? Di quanto? La velocità non dovrebbe cambiare. No?

imsims22
18-05-2017, 18:20
Ma quanto pesa il carico dell'albero GPON?
Avere 10 o 60 utenti su un albero cosa cambia? Latenza? Di quanto? La velocità non dovrebbe cambiare. No?

il GPON è 2000/1000 mb per circa 48 clienti in TIM

secondo te se si attacano veramente 48 utenti siamo tutti ad
avere 1000/200 ?

fai un po i calcoli .... :O

diaretto
18-05-2017, 18:23
il GPON è 2000/1000 mb per circa 48 clienti in TIM

secondo te se si attacano veramente 48 utenti siamo tutti ad
avere 1000/200 ?

fai un po i calcoli .... :O

Scusa ma cosa dici?

Un albero GPON sono 2,5Gb in DL e 1, 25Gb in UL, ogni albero GPON è splittato 1:8 due volte, quindi ha 64 foglie = 64 utenze.

I numeri detti da te non sono neanche lontanamente parenti con quelli corretti.

imsims22
18-05-2017, 18:39
Scusa ma cosa dici?

Un albero GPON sono 2,5Gb in DL e 1, 25Gb in UL, ogni albero GPON è splittato 1:8 due volte, quindi ha 64 foglie = 64 utenze.

I numeri detti da te non sono neanche lontanamente parenti con quelli corretti.

a parte che ho detto 2000/1000 per ordine di grandezza ok in verità
è 2500/1250 mega...

se lo scrivi in giga fa più figo?

punto secondo il max è 64 TIM ne attacca circa 48 massimo.

ma cmq non ho capito dovè che i miei numeri sono lontanissimi dai tuoi?

boh resto allibito. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

hockey
18-05-2017, 18:41
Scusa ma cosa dici?

Un albero GPON sono 2,5Gb in DL e 1, 25Gb in UL, ogni albero GPON è splittato 1:8 due volte, quindi ha 64 foglie = 64 utenze.

I numeri detti da te non sono neanche lontanamente parenti con quelli corretti.

E allora quali sono i numeri corretti?

diaretto
18-05-2017, 18:51
a parte che ho detto 2000/1000 per ordine di grandezza ok in verità
è 2500/1250 mega...

se lo scrivi in giga fa più figo?

punto secondo il max è 64 TIM ne attacca circa 48 massimo.

ma cmq non ho capito dovè che i miei numeri sono lontanissimi dai tuoi?

boh resto allibito. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Scusa 2000 o 2500 ti sembra uguale? È il 25% in più.

Anche gli utenti, questi 48 max chi te l'ha detto? Gli alberi sono da 64 utenze. Se poi te l'ha detto un insider (che sa cosa dice) allora ok.

ppfanta78
18-05-2017, 19:01
Anche gli utenti, questi 48 max chi te l'ha detto? Gli alberi sono da 64 utenze. Se poi te l'ha detto un insider (che sa cosa dice) allora ok.

quella della non saturazione di ogni albero pon la sapevo anche io,
anche perché per offrire 1 gb a utente vorrei sapere come vengono splittati gli utenti e se venga usato già l'XGPON :help:

Hoolman
18-05-2017, 19:17
EDIT: thread errato sorry!

diaretto
18-05-2017, 20:07
quella della non saturazione di ogni albero pon la sapevo anche io,
anche perché per offrire 1 gb a utente vorrei sapere come vengono splittati gli utenti e se venga usato già l'XGPON :help:

Non capisco il discorso sulla saturazione, i dati di fanno sono che ogni albero GPON ha 64 foglie (utenze) ed una banda di 2,5/1,25Gb.

Poi i profili commerciali che offrono gli ISP sono un altro discorso, si parla sempre di banda offert best effort ed in un contesto statistico, è cosi per qualsiasi TLC, dall'ADSL alla VDSL e anche in FTTH, perchè sarebbe impossibile fare altrimenti!

Detto questo, so che TIM in alcune centrali (le principali d'Italia, dove già presente FTTH ovviamente) sta iniziando o inizia a breve col cambio di OLT XGPON (forse addirittura XGSPON, speriamo siano lungimiranti!). Per OF non so, per ora si è sempre parlato di GPON, ma penso dipenda dal tipo di accordo con ogni ISP.

Psyred
18-05-2017, 20:23
I Nokia/ALU 7360FX che sta installando Wind supportano già XGSPON; si tratta dello stesso modello che Telefonica sta utilizzando in Spagna per i recenti test dello standard 10 Gb simmetrico.

Ma penso anche gli Huawei di Vodafone, anche se non è noto il modello specifico.

EliGabriRock44
18-05-2017, 20:51
Vodafone utilizza l'HUAWEI MA5600T

Psyred
18-05-2017, 21:08
Ah si era già stato postato mesi fa, adesso non ricordavo il modello specifico... Nel caso dei trials spagnoli vengono aggiunte schede con 8 porte XGSPON ai 7360 FX.

alestanga
19-05-2017, 06:57
Ma se dovessi staccare il cavo in fibra dal router e dovessi sparargli dentro luce bianca, tirerei giù tutto l'albero?

zdnko
19-05-2017, 07:24
Ma se dovessi staccare il cavo in fibra dal router e dovessi sparargli dentro luce bianca, tirerei giù tutto l'albero?

E lo scopo sarebbe?

tolwyn
19-05-2017, 07:30
teppismo digitale :asd:

diaretto
19-05-2017, 07:54
Ma se dovessi staccare il cavo in fibra dal router e dovessi sparargli dentro luce bianca, tirerei giù tutto l'albero?

Si.

Comunque bravo, hai evidenziato una criticità delle connessioni FTTH, la facile possibilità di manonissione!

Visto che tutti credono che la FTTH sia una tecnologia perfetta, quasi magica...

Kikko90
19-05-2017, 07:55
Sta macinando su città che sono grandi SOLO quanto 1 quartiere di Roma.

Ti faccio un esempio:

Perugia Superficie 449,51 km²
Roma Superficie 1 287,36[2] km²

Praticamente ci fa 3 volte Perugia.

Ovviamente OF ha incominciato dalle città piccole, per fare "numeri"
Ma io dico... ma si possono confrontare i comuni per Km² anziché per popolazione e unità abitative?

Si, infatti Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Palermo, Padova, Venezia sono piccole città sperdute nell'universo e disabitate dove OpenFiber copre solo per far numero, ve? :mbe:
Mentre TIM con Aversa, Nola, San Nicola la Strada e Casal di Principe sta' coprendo le grandi città per intravedere più unita abitative possibili, ve? :p

Tanto per fare un confronto (aggiornandomi ai comuni coperti in FTTC:

AVERSA = 17.816 unità abitative (attualmente solo 62% in FTTC)
NOLA = 11.995 unità abitative (attualmente solo 55% in FTTC)
SAN NICOLA LA STRADA = 7.561 unità abitative (attualmente solo 70% in FTTC)
CASAL DI PRINCIPE = 6.595 unità abitative (attualmente solo 68% in FTTC)

Totale unità abitative EFFETTIVAMENTE Coperte in FTTC

11.058 (il 62% di AVERSA)
6.615 (il 55% di NOLA)
5.322 (il 70% di SAN NICOLA LA STRADA)
4.456 (il 68% di CASAL DI PRINCIPE)
-------------
27.451 unità abitative coperte in FTTC (quindi in FTTH anche meno) e dichiara un +4 comuni

OpenFiber con PERUGIA sta' a 80.000 unità abitative coperte (e conta 1 solo comune, non +4), eppure, con un solo comune sta' a più del triplo in unità abitative!
Mi sono perso qualcosa?

Se vuoi, continuiamo il discorso, senza problemi! :D

Anzi, già che ci siamo... ti accenno gli obiettivi di OpenFiber (80%):

BARI = 120.000 unità abitative
CAGLIARI = 65.901 unità abitative
CATANIA = 115.000 unità abitative
PADOVA = 116.000 unità abitative
PALERMO = 280.000 unità abitative
PERUGIA = 80.000 unità abitative
VENEZIA = 120.000 unità abitative

Ce ne fosse che fosse inferiore alla somma di quei 4 comuni (pari a 43.967)

tolwyn
19-05-2017, 07:58
:asd: :asd:

alestanga
19-05-2017, 08:27
E lo scopo sarebbe?



Parlavo ipoteticamente.
Se qualcuno dovesse farlo, cosa succederebbe?
Non che ci voglia provare.

panda84
19-05-2017, 08:49
Si.

Comunque bravo, hai evidenziato una criticità delle connessioni FTTH, la facile possibilità di manonissione!

Visto che tutti credono che la FTTH sia una tecnologia perfetta, quasi magica...

Sarebbe un nuovo capitolo per:
http://www.historyofphonephreaking.org/faq.php
:D

diaretto
19-05-2017, 08:58
Parlavo ipoteticamente.
Se qualcuno dovesse farlo, cosa succederebbe?
Non che ci voglia provare.

Ti ho risposto io sopra.

ppfanta78
19-05-2017, 08:59
Parlavo ipoteticamente.
Se qualcuno dovesse farlo, cosa succederebbe?
Non che ci voglia provare.

Ripeto chi lo facesse condannato ad un anno al 56k :D :D :D :D :D :D :D

ashi
19-05-2017, 11:14
Ma se dovessi staccare il cavo in fibra dal router e dovessi sparargli dentro luce bianca, tirerei giù tutto l'albero?

ho dei dubbi in merito. la banda della luce visibile sta trai 390nm e i 700nm.
il GPON utilizza i 1490nm per il DS e il 1310nm per US.

fonte: link (http://www.electronicdesign.com/what-s-difference-between/what-s-difference-between-epon-and-gpon-optical-fiber-networks).
certo, se qualcuno volesse provare per animo sperimentale...:asd:

alestanga
19-05-2017, 11:57
ho dei dubbi in merito. la banda della luce visibile sta trai 390nm e i 700nm.

il GPON utilizza i 1490nm per il DS e il 1310nm per US.



fonte: link (http://www.electronicdesign.com/what-s-difference-between/what-s-difference-between-epon-and-gpon-optical-fiber-networks).

certo, se qualcuno volesse provare per animo sperimentale...:asd:



La mia definizione di luce bianca è una luce di egual potenza su tutto lo spettro, infrarosso e ultravioletto compresi.
Magari lasciando stare microonde e raggi X in questo caso :)

mario5588
19-05-2017, 12:37
Ma io dico... ma si possono confrontare i comuni per Km² anziché per popolazione e unità abitative?

Si, infatti Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Palermo, Padova, Venezia sono piccole città sperdute nell'universo e disabitate dove OpenFiber copre solo per far numero, ve? :mbe:
Mentre TIM con Aversa, Nola, San Nicola la Strada e Casal di Principe sta' coprendo le grandi città per intravedere più unita abitative possibili, ve? :p

Tanto per fare un confronto (aggiornandomi ai comuni coperti in FTTC:

AVERSA = 17.816 unità abitative (attualmente solo 62% in FTTC)
NOLA = 11.995 unità abitative (attualmente solo 55% in FTTC)
SAN NICOLA LA STRADA = 7.561 unità abitative (attualmente solo 70% in FTTC)
CASAL DI PRINCIPE = 6.595 unità abitative (attualmente solo 68% in FTTC)

Totale unità abitative EFFETTIVAMENTE Coperte in FTTC

11.058 (il 62% di AVERSA)
6.615 (il 55% di NOLA)
5.322 (il 70% di SAN NICOLA LA STRADA)
4.456 (il 68% di CASAL DI PRINCIPE)
-------------
27.451 unità abitative coperte in FTTC (quindi in FTTH anche meno) e dichiara un +4 comuni

OpenFiber con PERUGIA sta' a 80.000 unità abitative coperte (e conta 1 solo comune, non +4), eppure, con un solo comune sta' a più del triplo in unità abitative!
Mi sono perso qualcosa?

Se vuoi, continuiamo il discorso, senza problemi! :D

Anzi, già che ci siamo... ti accenno gli obiettivi di OpenFiber (80%):

BARI = 120.000 unità abitative
CAGLIARI = 65.901 unità abitative
CATANIA = 115.000 unità abitative
PADOVA = 116.000 unità abitative
PALERMO = 280.000 unità abitative
PERUGIA = 80.000 unità abitative
VENEZIA = 120.000 unità abitative

Ce ne fosse che fosse inferiore alla somma di quei 4 comuni (pari a 43.967)
Forse non sei mai stato a Roma ma il COMUNE di Roma è enorme arriva quasi a Bracciano e copre Ostia, invece sopratutto al Nord è tutto "hinterland" con piccoli comuni satellite idem per tutte le città che hai citato.
Rispetto a Roma sono tutti "piccoli" comuni.

Cmq ad oggi non ho info per farti un raffronto su unità abitative visto che non ho dati di censimento su Roma.

Visto che parli tanto di DATI mi dai il TOTALE delle Unità Abitative di Bari Palermo PErugia Venezia? Non quelle coperte MA il TOTALE, così da poter fare raffronti SERI......se non hai il totale del comune stiamo parlando del nulla.

L_Rogue
19-05-2017, 13:15
Forse non sei mai stato a Roma ma il COMUNE di Roma è enorme arriva quasi a Bracciano e copre Ostia, invece sopratutto al Nord è tutto "hinterland" con piccoli comuni satellite idem per tutte le città che hai citato.
Rispetto a Roma sono tutti "piccoli" comuni.

Cmq ad oggi non ho info per farti un raffronto su unità abitative visto che non ho dati di censimento su Roma.

Visto che parli tanto di DATI mi dai il TOTALE delle Unità Abitative di Bari Palermo PErugia Venezia? Non quelle coperte MA il TOTALE, così da poter fare raffronti SERI......se non hai il totale del comune stiamo parlando del nulla.

Secondo i dati del sito BUL:

Roma 1.540.943 UI
Milano 840.519 UI
Palermo 328.303 UI
Bari 170.546 UI
Venezia 162.144 UI
Perugia 91.741 UI

Palermo+Bari+Venezia+Perugia=752.734

Ho messo anche Milano per avere un raffronto concreto su grandi città già abbondantemente coperte.

Questa però è l'ultima volta che faccio i vostri compiti a casa. :D

only4midi
19-05-2017, 13:29
Vi state facendo pippe mentali della miseria.

Arriva da voi openfiber. Bene godete di essa.
Non arriva. Non vi cambia nulla rispetto a oggi.

Per una volta che funziona una "cosa" semi statale non lamentatevi sempre di tutto, mai contenti

Dontcha
19-05-2017, 15:32
Dal 17/05/2017 sono passato in FTTH a Perugia, quartiere monteluce :p

http://www.speedtest.net/desktop/7757489.png


A breve vi aggiornerò con la mia esperienza di passaggio VULA -> FTTH

cokakola
19-05-2017, 16:21
Leggendo gli speedtest che hai in firma la cosa risulta ancora più avvilente, piove sempre sul bagnato! :(
C'è chi manco ha mai visto una vera ADSL e deve ancora accontentarsi di poco più del minimo canonico sotto ricatto wholesale quindi pagato più di una fibra gigabit, e chi invece può scegliere addirittura tra fibra vera o falsa e quale operatore ... :(

OF ha diritto di investire dove vuole, ma l'authority dovrebbe rimodulare le tariffe introducendo una sorta di "indice" rapportato alla velocità reale erogabile ed al numero di operatori concorrenti. Chi è sotto una certa soglia risparmia a danno delle compagnie tlc, chi è sopra paga di più il proprio abbonamento a vantaggio dello stato. Questi fondi fatti defluire nelle tasche dell'Autorità che poi riutilizza per le infrastrutture delle zone con gli indici peggiori.
Sarebbe necessario un meccanismo di questo tipo altrimenti ci saranno zone in cui piove sul bagnato e deserti dove non arriverà mai una goccia! :(

Siamo arrivati veramente a questo livello di pensiero?

hockey
19-05-2017, 16:34
l'invidia e la frustrazione sono una brutta bestia...


Sì perché se tu andassi a 2 mega saresti contento naturalmente, "avresti pazienza"...:sofico:

cokakola
19-05-2017, 16:43
Sì perché se tu andassi a 2 mega saresti contento naturalmente, "avresti pazienza"...:sofico:

Sì ma un conto è avere pazienza, un altro è tirare fuori dal cilindro delle idee l'Irpef della banda larga :D :D :D

hockey
19-05-2017, 17:19
di sicuro non sfracasserei i maroni del prossimo 24h su 24h con 800 messaggi tutti uguali. Anche perchè non è costruttivo e non ha alcun senso. E non è la soluzione al tuo problema.

È risaputo che tu sia perfetto e noi mortali poveri coglioni, d'altronde

Ziosilvio
19-05-2017, 17:43
È risaputo che tu sia perfetto e noi mortali poveri coglioni, d'altronde
vai vai, continua pure ad aumentare il contatore dei post inutili a tuo nome. vinci una medaglia tra poco :D

PS: i megabit della tua connessione non sono direttamente proporzionali al contatore dei tuoi post ;)
Datevi una calmata.

Maxking
19-05-2017, 18:07
bella prova frego... a me attivano la prox settimana,ossia gia' ce' sono stati a passarmi la fibra dentro casa lunedi' scorso
Dal 17/05/2017 sono passato in FTTH a Perugia, quartiere monteluce :p

http://www.speedtest.net/desktop/7757489.png


A breve vi aggiornerò con la mia esperienza di passaggio VULA -> FTTH

hockey
19-05-2017, 18:17
Sì però qua c'è una regola non scritta: quando arriva un mod la si smette. Però qualcuno che si sente superiore a tutti e a tutto risponde SEMPRE.

DShadow02
19-05-2017, 18:52
Dal 17/05/2017 sono passato in FTTH a Perugia, quartiere monteluce :p

http://www.speedtest.net/desktop/7757489.png


A breve vi aggiornerò con la mia esperienza di passaggio VULA -> FTTH

Ping così "alto" con ftth ? :rolleyes:

amd-novello
19-05-2017, 19:16
me lo sarei aspettato ben prima il commento sul ping alto eheh

speed_speed
19-05-2017, 19:33
Dal 17/05/2017 sono passato in FTTH a Perugia, quartiere monteluce :p

http://www.speedtest.net/desktop/7757489.png


A breve vi aggiornerò con la mia esperienza di passaggio VULA -> FTTH

Bene bene io devo aspettare il 5 di Giugnio

tolwyn
19-05-2017, 19:56
Ping così "alto" con ftth ? :rolleyes:

da perugia a milano quanto pensavi che potesse pingare? mica c'è una bretella in fibra diretta tra il suo router e il server speedtest, eh.....

me lo sarei aspettato ben prima il commento sul ping alto eheh

esatto :asd:

Bezoar
19-05-2017, 19:59
Ve li siete persi, sono arrivati prima :D

DShadow02
19-05-2017, 21:15
da perugia a milano quanto pensavi che potesse pingare? mica c'è una bretella in fibra diretta tra il suo router e il server speedtest, eh.....



esatto :asd:

Quindi oltre alle altre cose più vivi vicino a milano più è basso ?

tolwyn
19-05-2017, 21:27
premesso che il routing nazionale di vodafone passa fondamentalmente tutto per milano, ho detto milano perché, nel caso tu non l'abbia notato, quel forumista ha fatto il test su uno speedserver di milano, pertanto in questo caso la risposta è tendenzialmente affermativa, più sei vicino a milano meno pinghi un server ivi locato

imsims22
19-05-2017, 22:47
premesso che il routing nazionale di vodafone passa fondamentalmente tutto per milano, ho detto milano perché, nel caso tu non l'abbia notato, quel forumista ha fatto il test su uno speedserver di milano, pertanto in questo caso la risposta è tendenzialmente affermativa, più sei vicino a milano meno pinghi un server ivi locato

esatto. cmq perugia milano non giustifica 18 ms. faccio 24 da catania a milano su server vodaofne da tim.

è il routing il problema di vodafone. è chiaro che se si usa l'ipergiga per facebook, netflix e youporn allora vodafogne va benissimo .... :cool:

Dontcha
19-05-2017, 23:41
esatto. cmq perugia milano non giustifica 18 ms. faccio 24 da catania a milano su server vodaofne da tim.

è il routing il problema di vodafone. è chiaro che se si usa l'ipergiga per facebook, netflix e youporn allora vodafogne va benissimo .... :cool:

Marche ed Umbria sono le peggiori regioni in ambito di routing per qualsiasi operatore, infostrada mi dava un ping prossimo a 40ms con ADSL fast ATTACCATO alla centrale nelle marche.
Quindi quei 18 ms ci possono anche stare per me che non gioco in maniera incallita.

Maxking
20-05-2017, 01:55
ecco una risposta logica... :)

confermo,dopo 20 anni di ADSL... (128mb) mai avuti ping al di sotto dei 10 ms con google



da perugia a milano quanto pensavi che potesse pingare? mica c'è una bretella in fibra diretta tra il suo router e il server speedtest, eh.....



esatto :asd: