View Full Version : [FTTH] Open Fiber
18 ms tra PG e MI li puoi ottenere anche con una adsl, se il routing è buono. In FTTH mi attenderei una latenza sui 12-13 ms.
Io penso che questo routing scarso ci possa stare per il momento, visto che sono le prime città non-al-nord che Vodafone attiva. Probabilmente migliorerà in futuro. La cosa che mi interesserebbe sapere è: Infostrada invece come se la cava? Sul forum abbiamo qualche utente attivo su Infostrada FTTH che non sia di MI-BO-TO? Non sarebbe male un confronto sul routing :)
Nel thread della FTTH Infostrada c'è almeno un utente attivo a Perugia, non ricordo però di aver mai visto dei test fatti su host milanesi.
A Bologna invece ci sono 4-5 ms di differenza tra Infostrada e Vodafone (6 ms su Milano per Infostrada, 10-11 ms per Vodafone).
Anche se O.T. giusto per fare un raffronto...con Fastweb ftth, bari-Milano pingo 19 ms,bari-Roma 11-12 ms su server Fastweb...ma anche Vodafone e Telecom
Anche se O.T. giusto per fare un raffronto...con Fastweb ftth, bari-Milano pingo 19 ms,bari-Roma 11-12 ms su server Fastweb...ma anche Vodafone e Telecom
Nel thread della FTTH Infostrada c'è almeno un utente attivo a Perugia, non ricordo però di aver mai visto dei test fatti su host milanesi.
A Bologna invece ci sono 4-5 ms di differenza tra Infostrada e Vodafone (6 ms su Milano per Infostrada, 10-11 ms per Vodafone).
Grazie mille dei Feedback. Non ho mai avuto una bella considerazione di Infostrada ma ci farò un pensierino non appena arriverà OF
Ziosilvio
20-05-2017, 09:35
Datevi una calmata.
Sì però qua c'è una regola non scritta: quando arriva un mod la si smette. Però qualcuno che si sente superiore a tutti e a tutto risponde SEMPRE.
E chi sarà mai?
Finiamola qui.
imsims22
20-05-2017, 09:46
Io penso che questo routing scarso ci possa stare per il momento, visto che sono le prime città non-al-nord che Vodafone attiva. Probabilmente migliorerà in futuro. La cosa che mi interesserebbe sapere è: Infostrada invece come se la cava? Sul forum abbiamo qualche utente attivo su Infostrada FTTH che non sia di MI-BO-TO? Non sarebbe male un confronto sul routing :)
ma cosa centra il routing con il mezzo d'accesso dell'utente finale?
cosa siamo su alfemminile.com? :D
Vodafone non ha centrali di uscita in italia, raccoglie tutto e interscabia solo
nel mix di milano. se da perugia ti devi collegare ad aruba farai perugia-milano-milano arezzo.
apparte questo fa pena proprio l'instradamento stesso nella singola tratta
impiegando circa il 30% in piu di telecom nella stessa tratta.
porbabilmente anche perchè avrà diverse dorsali in affitto e non proprie come telecom. :O
ma cosa centra il routing con il mezzo d'accesso dell'utente finale?
cosa siamo su alfemminile.com? :D
Vodafone non ha centrali di uscita in italia, raccoglie tutto e interscabia solo
nel mix di milano. se da perugia ti devi collegare ad aruba farai perugia-milano-milano arezzo.
apparte questo fa pena proprio l'instradamento stesso nella singola tratta
impiegando circa il 30% in piu di telecom nella stessa tratta.
porbabilmente anche perchè avrà diverse dorsali in affitto e non proprie come telecom. :O
Non ti scaldare, evitiamo flame. È sabato su.
Che Vodafone raccolga tutto a Milano lo si sa fin troppo bene, penso non sia nuovo a nessuno qui dentro. Si stava solo commentando il ping "elevato" postato nelle pagine precedenti. La vera incognita a cui neanche il tuo messaggio ha saputo rispondere, è la situazione di Infostrada.
Il routing non c'entra niente col mezzo d'accesso dell'utente finale, ma il ping si :) e se un ping medio-alto era passabile in xDSL, con la FTTH (almeno parlo per me) speravo venisse drasticamente ridotto. Vedremo in futuro se Vodafone potenzierà l'infrastruttura.
Che poi il ping sarebbe meglio misurarlo dal prompt e non da Ookla Speedtest
Quello sicuramente, ma purtroppo ci sono già altre testimonianze che dimostrano ping medio-alti nelle medesime condizioni/luoghi :(
PDF (http://www.aiip.it/wp-content/uploads/2017/04/Paggi_OF_AIIP_2017.pdf)
Un bel PDF di Open Fiber :)
EliGabriRock44
20-05-2017, 22:18
PDF (http://www.aiip.it/wp-content/uploads/2017/04/Paggi_OF_AIIP_2017.pdf)
Un bel PDF di Open Fiber :)
Buoono quindi ricapitolando:
- 81 comuni a partire da quest'anno
- 177 a partire dal 2018 e più...
E come operatori, oltre ad alcuni locali sempre umbri, c'è anche Unidata!
imsims22
20-05-2017, 23:11
Non ti scaldare, evitiamo flame. È sabato su.
Che Vodafone raccolga tutto a Milano lo si sa fin troppo bene, penso non sia nuovo a nessuno qui dentro. Si stava solo commentando il ping "elevato" postato nelle pagine precedenti. La vera incognita a cui neanche il tuo messaggio ha saputo rispondere, è la situazione di Infostrada.
Il routing non c'entra niente col mezzo d'accesso dell'utente finale, ma il ping si :) e se un ping medio-alto era passabile in xDSL, con la FTTH (almeno parlo per me) speravo venisse drasticamente ridotto. Vedremo in futuro se Vodafone potenzierà l'infrastruttura.
La diff tra ftth e vdsl con Ginp sono 5 ms circa né più né meno. Prendi una vdsl esempio tim e pinga 192.168.100.1 che è il dslam della cabina.
EliGabriRock44
21-05-2017, 10:03
Vi posto le immagini prese dal PDF caricato da Kikko90, altrimenti qua neanche lo notate :D
http://i68.tinypic.com/2ak9piw.png
http://i63.tinypic.com/1178uah.png
http://i64.tinypic.com/w9ffk7.png
http://i65.tinypic.com/28i95ko.png
http://i68.tinypic.com/1zqyp1v.png
http://i65.tinypic.com/wl20b5.png
http://i63.tinypic.com/2efkj1d.png
amd-novello
21-05-2017, 10:04
4 milioni di km di fibra...
c'è da bere tanta acqua se no si forma un blocco mica da ridere...
EliGabriRock44
21-05-2017, 10:07
4 milioni di km di fibra...
c'è da bere tanta acqua se no si forma un blocco mica da ridere...
Li sono cazzi degli operatori che dovranno quasi sicuramente fare degli upgrade alle dorsali :D
only4midi
21-05-2017, 10:15
PDF (http://www.aiip.it/wp-content/uploads/2017/04/Paggi_OF_AIIP_2017.pdf)
Un bel PDF di Open Fiber :)
Cioe' hai in mano il PDF che tutti vogliono piu' delle mutandine di Megan Fox? 😛
DShadow02
21-05-2017, 10:41
Cioe' hai in mano il PDF che tutti vogliono piu' delle mutandine di Megan Fox? 😛
Direi che il pdf più richiesto è la lista dei comuni con le date dei realizzazione xd
Direi che il pdf più richiesto è la lista dei comuni con le date dei realizzazione xd
Che rimane più segreto della dichiarazione dei redditi di Donald Trump. :p
only4midi
21-05-2017, 10:59
Direi che il pdf più richiesto è la lista dei comuni con le date dei realizzazione xd
Si intendevo quello.. anche se Megan Fox
A parte questo, mi sollucchera la presenza di Fastweb nel pdf
anche se ora e' presente solo a Milano.
L azienda svizzera tiene il piede in 2 scarpe?
skyscreaper
21-05-2017, 12:45
Unidata.... Questo dovrebbe significare che 1. Openfiber cabla Roma e 2. Unidata vlsi appoggerà ad open fiber... Un altro operatore che fa concorrenza ai soliti... Un sogno che spero si avveri
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-05-2017, 13:17
Si intendevo quello.. anche se Megan Fox ��������
A parte questo, mi sollucchera la presenza di Fastweb nel pdf
anche se ora e' presente solo a Milano.
L azienda svizzera tiene il piede in 2 scarpe?
Solo perché a Milano ha utilizzato Metroweb allora adesso si trova in questa situazione, ovviamente, ripeto, solo a Milano.
Unidata.... Questo dovrebbe significare che 1. Openfiber cabla Roma e 2. Unidata vlsi appoggerà ad open fiber... Un altro operatore che fa concorrenza ai soliti... Un sogno che spero si avveri
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
eheheheh :D
DarkNiko
21-05-2017, 13:23
Unidata.... Questo dovrebbe significare che 1. Openfiber cabla Roma e 2. Unidata vlsi appoggerà ad open fiber... Un altro operatore che fa concorrenza ai soliti... Un sogno che spero si avveri
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Continua a sognare. :D
Senza offesa eh. ;)
NotteSenzaStelle
21-05-2017, 13:39
Unidata.... Questo dovrebbe significare che 1. Openfiber cabla Roma
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Questa sarebbe il massimo, lo spero con tuttp il cuore, ma quella pagina a di partnership mo sembra tanto una cosa di facciata. potrebbe anche significare però che unidata potrebbe spingersi fuori Roma sfruttando of
Vediamo cosa esce dall annuncio delle nuove 80 città...
NotteSenzaStelle
21-05-2017, 13:41
eheheheh :D
Dietro questo ghigno c'è qualcosa che tu sai e noi ancora no?!? :sofico: :p
skyscreaper
21-05-2017, 13:47
Continua a sognare. :D
Senza offesa eh. ;)
Volevi dire continuiamo a sognare ;)
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-05-2017, 14:38
Dietro questo ghigno c'è qualcosa che tu sai e noi ancora no?!? :sofico: :p
Nono mi riferivo solo al fatto che lui spera che si avveri...chi non lo vorrebbe :D
DarkNiko
21-05-2017, 17:25
Volevi dire continuiamo a sognare ;)
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
No no parlavo davvero al singolare. Non volermene, ma io preferisco sempre rimanere con i piedi per terra e lasciar perdere le illusioni che, come tali, di reale non hanno nulla.
Con ogni buona probabilità (è solo una questione di tempo), anche a Roma vedremo FTTH ben diffusa e non limitata solo a 1 km quadrato di 4 case fortunate messe in croce. Ma allo stato attuale dovrà passare ancora parecchio tempo, poi se verrò smentito sarò ancora più felice, anche perché non amo avere sempre ragione. :)
Cenico71
21-05-2017, 19:25
Unidata già sta coprendo Roma di suo in FTTH....
Inoltre nella capitale stanno facendo reti in proprio FTTH anche Alternatyva e Newnix.
Con Unidata quindi potrebbe anche trattarsi anche di una partnership nel cablaggio oltre che nella fornitura del servizio finale.
Poi c'è flash fiber che da come ho capito va come una lumaca....
TIM sta rischiando grosso a puntare ancora forte sulla FTTC......
Se anche i piccoli operatori puntano direttamente alla FTTH ci sarà pure un motivo......
Inoltre sempre su Roma (ma dovrebbe coprire anche in provincia se raggiunge un tot di interessamenti) mi ha colpito una nuova società che si chiama Common-net che offre il Fixed Wireless a 50 mega bidirezionali....e ci sono commenti in rete e video su youtube veramente incoraggianti
grande emozione! forza eof!
intanto hanno aggiornato la mappa di Cagliari e ci sono i primi numeri civici di Pirri vendibili :)
e si stanno avvicinando al centro città
Stanno iniziando i lavori a Genneruxi. Che sia la volta buona per me??? Nel mio palazzo ancora niente sopralluogo.
Riguardo al pdf postato nelle pagine precedenti parla di "48 operatori in corso di contrattualizzazione"! Oltre ai soliti noti chissà quali saranno questi altri? Immagino piccoli operatori regionali come nel caso di "Connessi" e "Go Internet" in Umbria... è comunque una cosa interessante perché essendo piccoli potrebbero offrire prezzi ancora più aggressivi! Roba tipo abbonamenti FTTH regalati col Secolo XIX :D
dovrei mettere la ftth ma sono indeciso fra:
tim
voda
info
flashplayer
tiscali
lool
i punti fondamentali:
costo: ?
instradamento(ping): ?
qualità router/station: ?
banda:
Vodafone (1000-200Mbit)
Tiscali (1000-300/500-30Mbit)
Infostrada (1000-10/500-10/100-10/20-10Mbit)
GoInternet (1000-400Mbit)
Connesi (500/300/100Mbit)
Fastweb (1000-200Mbit)
qualcuno ha fatto/visto una classica del genere?
xveilsidex
22-05-2017, 11:39
Scusate ma non ho trovato info a riguardo :
Ci saranno investimenti anche per i cluster C e D per le città della Puglia ?
xveilsidex
22-05-2017, 11:53
devi andare nel thread Infratel Italia per quello, ed ovviamente si, ma OF non si è ancora aggiudicato il bando per la Puglia, quindi non si sa niente ancora ;) è troppo presto
Perfetto thx!
EliGabriRock44
22-05-2017, 14:44
Stamattina hanno installato il vero PTE dai miei, via Premuda, Cagliari
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/7e0fc13f585aedda311148f32e10be75.jpg
Quello postato qualche giorno fa quindi era solo l'ingresso esterno della fibra dal giardino condominiale
Mi sa che é collegato in serie ad un altro.
Oggi ho fatto un giro a Cagliari e ho visto che stavano soffiando la fibra in un quartiere dove molti civici sono raggiunti, ho visto anche due cabinet, uno normale e forse uno di quelli sotterranei con grate in ferro, se volete dopo posto le foto....
Stamattina hanno installato il vero PTE dai miei, via Premuda, Cagliari
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/7e0fc13f585aedda311148f32e10be75.jpg
Quello postato qualche giorno fa quindi era solo l'ingresso esterno della fibra dal giardino condominiale
Comunque che brutto modo forzare una scatola di plastica per farci passare i corrugati all'interno. Non dico di fare lavori raffinati, però almeno le buone norme...
fidati che quello è un lavoro coi fiocchi, rispetto agli orrori fatti da tim
Bigboos93
22-05-2017, 16:35
http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/17_maggio_22/firenze-si-rompe-fibra-ottica-danni-disagi-otto-parcheggi-dfa2fee8-3eff-11e7-a557-98d60383f614.shtml
anche a firenze rompono qualcosa... Per fortuna non sono i tubi del gas
dovrei mettere la ftth ma sono indeciso fra:
tim
voda
info
flashplayer
tiscali
lool
i punti fondamentali:
costo: ?
instradamento(ping): ?
qualità router/station: ?
banda:
Vodafone (1000-200Mbit)
Tiscali (1000-300/500-30Mbit)
Infostrada (1000-10/500-10/100-10/20-10Mbit)
GoInternet (1000-400Mbit)
Connesi (500/300/100Mbit)
Fastweb (1000-200Mbit)
qualcuno ha fatto/visto una classica del genere?
INVIDIA!!!
:stordita:
Ecco le foto di oggi:
https://s12.postimg.org/g5dxaekp5/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_1.jpg (https://postimg.org/image/g5dxaekp5/)
https://s12.postimg.org/6m48gxx6x/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_2.jpg (https://postimg.org/image/6m48gxx6x/)
https://s12.postimg.org/yaqvogk7d/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_3.jpg (https://postimg.org/image/yaqvogk7d/)
https://s12.postimg.org/83posi1xl/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_4.jpg (https://postimg.org/image/83posi1xl/)
https://s12.postimg.org/wy96mkmrt/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_5.jpg (https://postimg.org/image/wy96mkmrt/)
https://s12.postimg.org/bq03ivxop/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_6.jpg (https://postimg.org/image/bq03ivxop/)
https://s12.postimg.org/wo69gyxjd/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_7.jpg (https://postimg.org/image/wo69gyxjd/)
https://s12.postimg.org/cuu5o9k5l/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57_9.jpg (https://postimg.org/image/cuu5o9k5l/)
https://s12.postimg.org/5g4tvvya1/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.07.57.jpg (https://postimg.org/image/5g4tvvya1/)
https://s12.postimg.org/5u65vhidl/Whats_App_Image_2017-05-22_at_19.12.20.jpg (https://postimg.org/image/5u65vhidl/)
url immagine (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Scusate sono un pò alla rinfusa
cokakola
22-05-2017, 19:21
Oggi hanno finito di cablare tutto il mio quartiere utilizzando dei cavidotti preesisenti e senza utilizzare le minitrincee, il tutto tramite alcuni chiusini marchiati Supercast MCP SPA (presenti già da parecchi anni). Qualcuno di voi ha idea per cosa vengano utilizzati e/o chi appartengano tali cavidotti?
http://i65.tinypic.com/20hq108.jpg
http://i65.tinypic.com/25rfuyf.jpg
EliGabriRock44
22-05-2017, 19:35
Oggi hanno finito di cablare tutto il mio quartiere utilizzando dei cavidotti preesisenti e senza utilizzare le minitrincee, il tutto tramite alcuni chiusini marchiati Supercast MCP SPA (presenti già da parecchi anni). Qualcuno di voi ha idea per cosa vengano utilizzati e/o chi appartengano tali cavidotti?
[IMG]http://i65.tinypic.com/20hq108.jpg
[IMG]http://i65.tinypic.com/25rfuyf.jpg
Mcp Spa é solo la società che li ha fatti.
Quasi sicuramente riguardano l'illuminazione pubblica.
oef mi fa riscoprire l'orgoglio di essere italiano!
cartmanland
22-05-2017, 21:30
ciao a tutti
ecco cosa ho trovato stamattina :)
https://s19.postimg.org/qq4edo75r/foto9.jpg (https://postimg.org/image/qq4edo75r/)
https://s19.postimg.org/wfkmxzdbz/foto10.jpg (https://postimg.org/image/wfkmxzdbz/)
https://s19.postimg.org/lh9dfsoqn/foto11.jpg (https://postimg.org/image/lh9dfsoqn/)
p.s. l'installazione della centralina/roe + cablaggio verticale è stata fatta a dicembre 2016
https://s19.postimg.org/fk3qy096n/foto4.jpg (https://postimg.org/image/fk3qy096n/)
https://s19.postimg.org/y5b9qsm0v/foto7.jpg (https://postimg.org/image/y5b9qsm0v/)
hanno finito i lavori questo pomeriggio :)
https://s19.postimg.org/ocddc7f0f/foto14.jpg (https://postimg.org/image/ocddc7f0f/)
su openfiber e gea.vodafone non compare ancora niente
farò refresh delle pagine ogni giorno :)
è parecchio diverso dal mio
dovrei mettere la ftth ma sono indeciso fra:
tim
voda
info
flashplayer
tiscali
lool
i punti fondamentali:
costo: ?
instradamento(ping): ?
qualità router/station: ?
banda:
Vodafone (1000-200Mbit)
Tiscali (1000-300/500-30Mbit)
Infostrada (1000-10/500-10/100-10/20-10Mbit)
GoInternet (1000-400Mbit)
Connesi (500/300/100Mbit)
Fastweb (1000-200Mbit)
qualcuno ha fatto/visto una classica del genere?
TIM è la migliore, ci sarà un motivo perchè costa di più?
sì infatti è scioccante leggere ancora ste robe per carità
figata ;) negli accordi c'era appunto l'utilizzo dei cavidotti per l'illuminazione pubblica , hanno scavato solo dove non si potevano usare i cavidotti esistenti. La mappa si sta allargando a vista d'occhio.
Ah, per questo nella mia via hanno scavato metà si e l'altra metà no? Hanno detto la stessa cosa o passano da sotto o per via aerea. Per adesso hanno solo concluso gli scavi. Dopo quanto tempo instradano la fibra che voi sappiate?
EliGabriRock44
23-05-2017, 06:51
hanno finito i lavori questo pomeriggio :)
https://s19.postimg.org/ocddc7f0f/foto14.jpg (https://postimg.org/image/ocddc7f0f/)
su openfiber e gea.vodafone non compare ancora niente
farò refresh delle pagine ogni giorno :)
In media viene attivato in due settimane e GEA lo aggiornano di Domenica/Lunedí notte quindi...aspetta :D
spillo33
23-05-2017, 10:30
nella mia zona in veneto a fallimento di mercato (case sparse) sono stati posizionati tombini infratel, vuol dire che cablerà open fiber tramite fibra aerea?
nella mia zona in veneto a fallimento di mercato (case sparse) sono stati posizionati tombini infratel, vuol dire che cablerà open fiber tramite fibra aerea?
Molto probabilmente sono lavori di qualche bando precedente, assegnato quando OF non esisteva ancora. OF deve ancora firmare il contratto con Infratel... :rolleyes:
In ogni caso il thread più appropriato in caso è "Fibra Infratel"
Gregorycrw
23-05-2017, 12:32
Sì però qua c'è una regola non scritta: quando arriva un mod la si smette. Però qualcuno che si sente superiore a tutti e a tutto risponde SEMPRE.
Esattamente.:read: :doh:
Basta lasciarli nella loro eterna ed infinita ehm..."saggezza"
Esattamente.:read: :doh:
Basta lasciarli nella loro eterna ed infinita ehm..."saggezza"
Beh nessuno gli ha risposto, resta sempre il dubbio su quale fibra scegliere per miglior ping e routing verso l'estero.
ppfanta78
23-05-2017, 12:50
Beh nessuno gli ha risposto, resta sempre il dubbio su quale fibra scegliere per miglior ping e routing verso l'estero.
per un ottimo routing verso l'estero puoi connetterti in fibra da anni con Level3 o COGENT a migliaia di euri al mese :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
un mio amico che lavora in tim (ehh lo so, un pessimo amico :read: ) ricordo che me ne parlò come di un olo molto serio rispetto alla media, però non ho dettagli
tim sempre più asfaltata :D :asd: :yeah: :cincin:
cartmanland
23-05-2017, 14:15
In media viene attivato in due settimane e GEA lo aggiornano di Domenica/Lunedí notte quindi...aspetta :D
ok, grazie
zizi7676
23-05-2017, 14:22
intanto ricordo che a Tim è stato piu volte proposto di fare la partnership con OF e loro hanno sempre detto NO.
mo' son ca**i loro.
PS: nessuno esclude (e tra l'altro credo che avverrà) che nei prossimi anni, vedendosi troppo indietro nello sviluppo della FTTH, non decidano in TIM di fare una partnership per l'utilizzo della loro rete. Sarebbe una "win-win situation" come si dice in gergo business.
tim può sempre affittare da open fiber la fibra spenta a parità di condizioni con gli altri operatori,cosi siamo tutti più felici che un operatore non metta più le mani direttamente nelle attivazioni ove poi magicamente si verifichi che per lei vanno a razzo e agli altri manca la rampa di lancio
spillo33
23-05-2017, 14:41
Molto probabilmente sono lavori di qualche bando precedente, assegnato quando OF non esisteva ancora. OF deve ancora firmare il contratto con Infratel... :rolleyes:
In ogni caso il thread più appropriato in caso è "Fibra Infratel"
grazie mille della risposta, speriamo in bene dato che fino ad 1 anno fa cera solamente la 640k e adesso è arrivata una eth 20mb ma me ne arrivano 6mb:D
Annunciate altre cinque città in Liguria, penso che facciano parte delle famose ottanta, e da spezzino non posso che essere soddisfattohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/97019d1ac1f1686b3a2d3695122dd96c.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tim può sempre affittare da open fiber la fibra spenta a parità di condizioni con gli altri operatori,cosi siamo tutti più felici che un operatore non metta più le mani direttamente nelle attivazioni ove poi magicamente si verifichi che per lei vanno a razzo e agli altri manca la rampa di lancio
Questo è il problema maggiore dove esiste un monopolista, poi vediamo a parità di condizioni cosa va ad offrire TIM.
Anche se sarebbe bello avere una copertura maggiore con la fibra non penso che sia un ipotesi realizzabile neanche in futuro vista la loro testardaggine.
io auspicherei che le famose 80 siano i vari capoluoghi di provincia...:rolleyes:
Quasi sicuramente OF coprirà tutti i capoluoghi, bisogna vedere le tempistiche ma si dedicherà prima ai comuni più popolosi per una questione di ritorno economico e senza contare che loro fanno la rete anche seguendo le indicazioni dei vari provider, non so se senza l'input da parte di Tiscali, Cagliari sarebbe stata coperta prima di molte altre città più grandi.
zizi7676
23-05-2017, 16:39
Quasi sicuramente OF coprirà tutti i capoluoghi, bisogna vedere le tempistiche ma si dedicherà prima ai comuni più popolosi per una questione di ritorno economico e senza contare che loro fanno la rete anche seguendo le indicazioni dei vari provider, non so se senza l'input da parte di Tiscali, Cagliari sarebbe stata coperta prima di molte altre città più grandi.
amministratore delegato disse "copriamo prima i capoluoghi,poi dopo con i profitti visto che siamo azienda pubblica e il guadagno non è il ns fine cabliamo dove la fibra manca "
nel privato un servizio è uguale a costo + profitto,nel pubblico solo al costo
Sembra logico ma per avere un ritorno maggiore che non guasta avranno una strategia precisa, come ho scritto prima le varie città saranno coperte in base a popolazione primo e secondo in base alle richieste dei vari provider, per me OF dovrebbe cablare tutta l'Italia ma purtroppo non penso sia il caso al momento anche se i motivi per farla tutta ci sarebbero...
io rimango del parere che eof davvero farà in pochi anni quello che telecom non ha minimamente nemmeno mai pensato di fare in venti e passa anni
concorrenza con tim...? ma siamo seri, eof se la magna, altro ché concorrenza :asd:
E' probabile che OF realizzi una rete che copre tutti i comuni perché basta che TIM non copra alcune unità immobiliari di un comune che OF otterrà finanziamenti pubblici per arrivare alle zone lasciate indietro da TIM. Quindi potenzialmente OF si ritroverà una rete ben ramificata in tutti i comuni della penisola, in alcuni poi la estenderà entrando in concorrenza con TIM usando risorse proprie.
La parte realizzata con fondi pubblici resterà pubblica, non di of.
Alla fine all'Italia serve una rete degna di questo nome non di proprietà di un operatore verticale come TIM, ben venga una rete mista a disposizione degli operatori fornita dallo Stato e da OF.
Ho le conferme che Piacenza parte ad agosto causa elezioni comunali... :muro: :muro:
EliGabriRock44
23-05-2017, 19:08
a Cagliari ha fatto in 4 mesi quello che Telecom non ha fatto in 15 anni. E poi mi danno del fanboy, ma è sotto gli occhi di tutti!
PS: quei cialtroni di Telecom, tra l'altro, avevano anche inserito 2 anni fa Cagliari e Quartu tra i comuni FTTH, se cercate su google il comunicato stampa lo trovate pure -> http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/cagliari-quartu-fibra-abitazioni.html e poi si sono rimangiati la parola! MERDOSI!
Ci vogliono i soldoni
Mah io credo che per TIM / Telecom non sia mai stata una questione di soldi è sempre stata una questione "politica" con la VDSL fanno meno lavoro e ci guadagnano di più chissene se poi invece di andare a 100 Mega va a 30 se sei fortunato :D
Infatti quando è uscita fuori EoF "magicamente" hanno iniziato a cablare anche loro in FTTH, ma sembrano più azioni di disturbo che altro... secondo me manco hanno intenzione di attivarli gli abbonamenti :muro:
Comunque un mio collega dice che in zona Genova Cornigliano sembra abbiano iniziato a "fibrare" la strada non siamo sicuri sia EoF... comunque il primo risultato lo hanno avuto: l'intero quartiere è senz'acqua!
Possibile che quando vanno a bucare non hanno una mappa di dove sono le tubazioni delle utility? Sarebbe il colmo se EoF tranciasse i cavi di Enel :D
a Cagliari ha fatto in 4 mesi quello che Telecom non ha fatto in 15 anni. E poi mi danno del fanboy, ma è sotto gli occhi di tutti!
PS: quei cialtroni di Telecom, tra l'altro, avevano anche inserito 2 anni fa Cagliari e Quartu tra i comuni FTTH, se cercate su google il comunicato stampa lo trovate pure -> http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/cagliari-quartu-fibra-abitazioni.html e poi si sono rimangiati la parola! MERDOSI!
Basta epiteti di qualsiasi forma.. avete sinceramente stancato, il forum non è la cura delle vostre frustrazioni
sospeso 10gg
e ovviamente vale per tutti, dateci un taglio.
>bYeZ<
tim sempre più asfaltata :D :asd: :yeah: :cincin:
Si dai ma andiamoci piano co sti toni da trionfo. Passi la velocità nei lavori, passi la determinazione ma non bastano un paio di quartieri per dire che una città sia cablata. Da me hanno aperto posato fibra in metà via, richiuso e non so nemmeno come passeranno la fibra nell'altra metà via che non hanno aperto. Adesso sono spariti. Idem in molte altre zone. Io sono fiducioso, ma sarebbe opportuno però essere più razionali e meno appassionati nel tessere le lodi di open fiber che, ribadisco, le merita.
per una volta che in italia nelle tlc si fa qualcosa di fatto bene e rapido, a livello globale, le lodi vanno tessute eccome, e con molta passione pure, o vogliamo dedicare la passione soltanto alle critiche e allo sconforto? se iniziamo a guardare ognuno il proprio orticello, e per carità è nel dna di ogni essere vivente e soprattutto di ogni italiano che si rispetti, non ne usciamo più, come al solito, via
Si dai ma andiamoci piano co sti toni da trionfo. Passi la velocità nei lavori, passi la determinazione ma non bastano un paio di quartieri per dire che una città sia cablata. Da me hanno aperto posato fibra in metà via, richiuso e non so nemmeno come passeranno la fibra nell'altra metà via che non hanno aperto. Adesso sono spariti. Idem in molte altre zone. Io sono fiducioso, ma sarebbe opportuno però essere più razionali e meno appassionati nel tessere le lodi di open fiber che, ribadisco, le merita.
È quello che ho notato anch'io qui a Padova: iniziano, coprono mezzo quartiere, poi spariscono magari anche per 15 giorni, e poi riprendono. Per fortuna poi il mio quartiere l'hanno coperto tutto...ma limitatamente agli scavi stradali: non c'è traccia attualmente di volantini che annuncio prossimi sopralluoghi per l'installazione dei PTE/ROE. Ma io attendo con flemma, tanto il passo più difficile sarà convincere il padrone dello stabile a fare i lavori all'interno dell'edificio senza dover ricorrere alle vie legali...
È quello che ho notato anch'io qui a Padova: iniziano, coprono mezzo quartiere, poi spariscono magari anche per 15 giorni, e poi riprendono. Per fortuna poi il mio quartiere l'hanno coperto tutto...ma limitatamente agli scavi stradali: non c'è traccia attualmente di volantini che annuncio prossimi sopralluoghi per l'installazione dei PTE/ROE. Ma io attendo con flemma, tanto il passo più difficile sarà convincere il padrone dello stabile a fare i lavori all'interno dell'edificio senza dover ricorrere alle vie legali...
Anche Open Fiber è soggetta alle autorizzazioni comunali, provinciali e statali.
Per quanto riguarda il padrone dello stabile, beh:
DECRETO CRESCITA 2.0 (DL 179/2012 conv. con LEGGE 221/2012)
Art. 14
Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali
4-bis. L'operatore di comunicazione durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica puo', in ogni caso, accedere a tutte le parti comuni degli edifici al fine di installare, collegare e manutenere gli elementi di rete, cavi, fili, riparti, linee o simili apparati privi di ((emissioni elettromagnetiche a radiofrequenza.))
Il diritto di accesso e' consentito anche nel caso di edifici non abitati e di nuova costruzione. ((L'operatore di comunicazione ha l'obbligo, d'intesa con le proprieta' condominiali, di ripristinare a proprie spese le parti comuni degli immobili oggetto di intervento nello stato precedente i lavori e si accolla gli oneri per la riparazione di eventuali danni arrecati ».))
Anche Open Fiber è soggetta alle autorizzazioni comunali, provinciali e statali.
Per quanto riguarda il padrone dello stabile, beh:
DECRETO CRESCITA 2.0 (DL 179/2012 conv. con LEGGE 221/2012)
Art. 14
Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali
4-bis. L'operatore di comunicazione durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica puo', in ogni caso, accedere a tutte le parti comuni degli edifici al fine di installare, collegare e manutenere gli elementi di rete, cavi, fili, riparti, linee o simili apparati privi di ((emissioni elettromagnetiche a radiofrequenza.))
Il diritto di accesso e' consentito anche nel caso di edifici non abitati e di nuova costruzione. ((L'operatore di comunicazione ha l'obbligo, d'intesa con le proprieta' condominiali, di ripristinare a proprie spese le parti comuni degli immobili oggetto di intervento nello stato precedente i lavori e si accolla gli oneri per la riparazione di eventuali danni arrecati ».))
è in vigore da un po' il nuovo decreto legislativo 33/2016:
http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/03_2016/160310122741.pdf
la parte che interessa sono gli art.8 e 9.
ciao a tutti
ecco cosa ho trovato stamattina :)
https://s19.postimg.org/qq4edo75r/foto9.jpg (https://postimg.org/image/qq4edo75r/)
https://s19.postimg.org/wfkmxzdbz/foto10.jpg (https://postimg.org/image/wfkmxzdbz/)
https://s19.postimg.org/lh9dfsoqn/foto11.jpg (https://postimg.org/image/lh9dfsoqn/)
p.s. l'installazione della centralina/roe + cablaggio verticale è stata fatta a dicembre 2016
https://s19.postimg.org/fk3qy096n/foto4.jpg (https://postimg.org/image/fk3qy096n/)
https://s19.postimg.org/y5b9qsm0v/foto7.jpg (https://postimg.org/image/y5b9qsm0v/)
scusa se riprendo il tuo post,ma ieri passando per una strada che confina tra il mio paese ed un altro ho trovato anch'io delle bobbine simili, però i cavi sono color arancio?
che stiano finalmente iniziando a posare anche qui da me?
anche se non ho letto da nessuna parte inizio di lavori nel mio e nel paese affianco
EliGabriRock44
24-05-2017, 10:57
scusa se riprendo il tuo post,ma ieri passando per una strada che confina tra il mio paese ed un altro ho trovato anch'io delle bobbine simili, però i cavi sono color arancio?
che stiano finalmente iniziando a posare anche qui da me?
anche se non ho letto da nessuna parte inizio di lavori nel mio e nel paese affianco
Arancio é Tim, FTTC e FTTH.
Arancio é Tim, FTTC e FTTH.
grazie per l'illuminazione :D quindi il mio paese e quello affianco che dovrebbero essere aree a fallimento ,alla fine ci sta arrivando tim :doh:
speravo in open :(
comunque sia, non trovo niente, nè sui file tim, nè sul albo del mio paese...
oggi se trovo qualcuno che è li a lavorare provo a chiedere
incacchiato :fagiano: :muro:
Cmq meno male che molte zone erano a fallimento di mercato :rolleyes:
EliGabriRock44
24-05-2017, 11:24
Cmq meno male che molte zone erano a fallimento di mercato :rolleyes:
E menomale che Tim non doveva coprirle :muro:
Non capisco però perché nella sezione "Copertura - Genova" continuano a scrivere:
Stiamo lavorando nella tua città per rendere il servizio disponibile al più presto
almeno la parte di rete che hanno ereditato da Metroweb Genova potrebbero metterla anche se sembra che nessuno degli operatori (compresa Fastweb che 15 anni fa la Fibra la metteva eccome) dia la vendibilità della FTTH a Genova... davvero strano!
Non capisco però perché nella sezione "Copertura - Genova" continuano a scrivere:
Stiamo lavorando nella tua città per rendere il servizio disponibile al più presto
almeno la parte di rete che hanno ereditato da Metroweb Genova potrebbero metterla anche se sembra che nessuno degli operatori (compresa Fastweb che 15 anni fa la Fibra la metteva eccome) dia la vendibilità della FTTH a Genova... davvero strano!
Questa è la risposta ricevuta da VODAFONE in merito alla FTTH:
Gentile signor xxxxxx,
mi sono informata con il dipartimento competente per avere una previsione di copertura Fibra FTTH nella sua città.
I colleghi mi dicono che entro Luglio, Genova dovrebbe essere raggiunta da questa tecnologia, dovremo poi verificare il suo civico.
Hanno comunque richiesto una verifica più approfondita ad Open Fiber.
Appena ho aggiornamenti sarà mia cura informarla.
Anche Open Fiber è soggetta alle autorizzazioni comunali, provinciali e statali.
Per quanto riguarda il padrone dello stabile, beh:
DECRETO CRESCITA 2.0 (DL 179/2012 conv. con LEGGE 221/2012)
Art. 14
Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali
4-bis. L'operatore di comunicazione durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica puo', in ogni caso, accedere a tutte le parti comuni degli edifici al fine di installare, collegare e manutenere gli elementi di rete, cavi, fili, riparti, linee o simili apparati privi di ((emissioni elettromagnetiche a radiofrequenza.))
Il diritto di accesso e' consentito anche nel caso di edifici non abitati e di nuova costruzione. ((L'operatore di comunicazione ha l'obbligo, d'intesa con le proprieta' condominiali, di ripristinare a proprie spese le parti comuni degli immobili oggetto di intervento nello stato precedente i lavori e si accolla gli oneri per la riparazione di eventuali danni arrecati ».))
è in vigore da un po' il nuovo decreto legislativo 33/2016:
http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/03_2016/160310122741.pdf
la parte che interessa sono gli art.8 e 9.
Sì lo so, avevo letto qualche messaggio precedente...ma il ricorso a tali articoli di legge presuppone appunto un'iniziativa che va oltre la semplice bonaria persuasione in base ad argomenti razionali...speriamo comunque che non sia necessario.
Questa è la risposta ricevuta da VODAFONE in merito alla FTTH:
Gentile signor xxxxxx,
mi sono informata con il dipartimento competente per avere una previsione di copertura Fibra FTTH nella sua città.
I colleghi mi dicono che entro Luglio, Genova dovrebbe essere raggiunta da questa tecnologia, dovremo poi verificare il suo civico.
Hanno comunque richiesto una verifica più approfondita ad Open Fiber.
Appena ho aggiornamenti sarà mia cura informarla.
A chi hai scritto? Vodafone sui social? Perché la risposta sembra davvero dettagliata, non la classica che riceviamo dai call center
A chi hai scritto? Vodafone sui social? Perché la risposta sembra davvero dettagliata, non la classica che riceviamo dai call center
Li ho contattati per la problematica che ho segnalato anche qui con un post di telefonate dai call center TIM commerciali in concomitanza di segnalazione guasti.
Ho colto l'occasione per chiedere alla persona che mi ha ricontattato info sulla FTTH. E così mi ha risposto. Mi sembrava una persona competente.
Provi a fare l'umarell! :D
lasciatelo dire: la foto degli umarell in piazza del nettuno è una perla :D
only4midi
24-05-2017, 12:42
[QUOTE=cwolf;44766829]Provi a fare l'umarell! :D
Da identificatevi! Chi siete del forum? :D
Sì lo so, avevo letto qualche messaggio precedente...ma il ricorso a tali articoli di legge presuppone appunto un'iniziativa che va oltre la semplice bonaria persuasione in base ad argomenti razionali...speriamo comunque che non sia necessario.
Be', se il padrone di casa è tanto ottuso da impelagarsi in una causa che sicuramente perderà, forse è meglio cambiare casa per non avere problemi con l'affitto. :D
Questa è la risposta ricevuta da VODAFONE in merito alla FTTH:
Gentile signor xxxxxx,
mi sono informata con il dipartimento competente per avere una previsione di copertura Fibra FTTH nella sua città.
I colleghi mi dicono che entro Luglio, Genova dovrebbe essere raggiunta da questa tecnologia, dovremo poi verificare il suo civico.
Hanno comunque richiesto una verifica più approfondita ad Open Fiber.
Appena ho aggiornamenti sarà mia cura informarla.
Perfetto! Quindi per Settembre potrei essere "fibrato" anche io... ormai me la sogno persino di notte sta Fibra :D
Guardando foto di ROE aperti mi eccito anche un pochino... con tutte quelle fibre ignude :p
zizi7676
24-05-2017, 14:26
aperta vendibilità su padova,ora contatto vodafone e vediamo cosa dicono
è uno sputo, ma dato il tempo che c'hanno impiegato...:)
per una volta che in italia nelle tlc si fa qualcosa di fatto bene e rapido, a livello globale, le lodi vanno tessute eccome, e con molta passione pure, o vogliamo dedicare la passione soltanto alle critiche e allo sconforto? se iniziamo a guardare ognuno il proprio orticello, e per carità è nel dna di ogni essere vivente e soprattutto di ogni italiano che si rispetti, non ne usciamo più, come al solito, via
Una città non è un orticello e per il momento il lavoro è tutt'altro che globale anche se assai veloce. In più mi sa invece che è l'esatto opposto: si sta guardando troppo agli orticelli coperti da open fiber e non appena cablano mezzo quartiere ecco partire i rulli di tamburo e gli squilli di tromba. Un po' di pacatezza in più non guasta. E' segno di razionalità dopotutto. Se poi la mia città, che ripeto non è il mio orticello, sarà per tre quarti vendibile entro settembre ne riparliamo.
Beh dopo 15 di "nulla" grazie a Telecom un po' di entusiasmo ci sta dai :D
Gregorycrw
24-05-2017, 17:04
Una città non è un orticello e per il momento il lavoro è tutt'altro che globale anche se assai veloce. In più mi sa invece che è l'esatto opposto: si sta guardando troppo agli orticelli coperti da open fiber e non appena cablano mezzo quartiere ecco partire i rulli di tamburo e gli squilli di tromba. Un po' di pacatezza in più non guasta. E' segno di razionalità dopotutto. Se poi la mia città, che ripeto non è il mio orticello, sarà per tre quarti vendibile entro settembre ne riparliamo.
Te le suono io le trombe adesso!!!! Finalmente qualcuno che alza la voce in un posto in cui brulicano dei saggi con la barba lung che chissà da dove vengono fanno esattamernte ciò che hai scritto tu!!! E io me ne sono reso conto fin dal principio!!! Secondo te Kirk223...come mai?!!! vorrei proprio capire io!!! Perché mi sembra (ma certamente non sarà così....no.....no....ma proprio no!) che qualcuno qui sia quasi quasi pagato per TESSERE LE LODI DI OPEN FIBER SENZA CHE ABBIA FATTO QUASI UN CA....EHM...SI QUELLO.
Io azzarderei che ognuno di voi dovrebbe farsi gli affaracci propri...e se io penso che Open Fiber non stia facendo praticamernte niente di niente di così speciale...lo dico...lo sostengo e ne ho le mie ragioni....l'ultima fatta è davvero portentosa:
«Salve (tecnici SIRTI) volevo domandarvi visto e considerato che io sto proprio in questa stessa via dove state facendo la posa della fibra, quando verrete a farli gli stessi lavori nella parte alta?»
Risposta:
«Si salve...dove sta lei?...a si...un giorno di questa settimana magari anche in giornata verranno i tecnici e metteranno i cartelli con su scritto che effettueranno gli scavi e la posa....»
ok grazie.
Risultato:
dopo due settimane i tecnici sono venuti si...
e infatti non hanno messo nessun cartello si sono messi a scavare senza preavvisi. Un ragazzo voleva denunciarli perché stavano per distruggergli la macchina. Aspetta...vado a prendere le trombe e vi porto una valigetta in contanti perché siete così efficienti che quasi quasi venderei l'anima al demonio pur di lavorare per voi.
Ps. IL RAGAZZO NATURALMENTE RISULTA UN PERFETTO IDIOTA, INVECE DI PENSARE AL BENE E ALL'EFFICIENZA CHE OPEN FIBER STA DIFFONDENDO NEL MONDO HA PENSATO AI CAVOLACCI SUOI ED ALLA SUA MACCHINA...CHE GENTAGLIA!
:doh: :help: :stordita:
Gregorycrw
24-05-2017, 17:06
Beh dopo 15 di "nulla" grazie a Telecom un po' di entusiasmo ci sta dai :D
E invece dopo 15 (anni?) di nulla io continuo a non essere per niente soddisfatto e mi lamento eccome, qualche problema?
EliGabriRock44
24-05-2017, 17:18
Il problema é se non sei del settore, se non "vivi" quello che stiamo vivendo noi, non ha senso lamentarsi perché arriva la FTTH.
Attenzione, non dico che tu non debba farlo, anche perché stando a quello che hai detto, i tecnici lavorano di fretta senza avvisare, magari danneggiando oggetti altrui e così via, ma volevo sottolineare la tua fase iniziale del discorso e sinceramente non ho voglia di dirti le ragioni perché le trovi scorrendo le pagine di questo forum.
xveilsidex
24-05-2017, 17:21
Ma con tagli di banda in upload nell'ordine dei 500-1000 mega , mi chiedo quanto tempo passerà prima che il cloud casalingo prenda piede !
Se poi la mia città, che ripeto non è il mio orticello, sarà per tre quarti vendibile entro settembre ne riparliamo.
per parafrasare moretti "bravo, bravo, te la meriti la tim"
ognuno è libero di farsi del male come vuole
per parafrasare moretti "bravo, bravo, te la meriti la tim"
ognuno è libero di farsi del male come vuole
Mah..questa battuta insulsa potevi risparmiartela....io attendo open fiber e potrei farmi tim ftth anche domani se volessi..quindi le fesserie che dici le sai solo tu.
Buone notizia per Ravenna, firma della convenzione comune - OF in atto
https://twitter.com/OpenFiberIT/status/867685258258513920
Baluba150
25-05-2017, 11:30
Quando Open Fiber ancora non si chiamava Open Fiber e ha annunciato interesse per cablare l'Italia, gli scettici dicevano "per ora sono solo chiacchiere, questi si stanno solo facendo pubblicità".
Quando l'interesse è diventato un progetto serio, gli scettici dicevano "finirà come il progetto Socrate, tutte le grandi opere in Italia fanno quella fine".
Quando Open Fiber ha cablato una via di Perugia per testare mezzi e tecnologie, gli scettici dicevano "sì ma una via di una città, ne riparleremo quando partiranno i lavori anche nelle altre città".
Quando Open Fiber ha cominciato a cablare per davvero alcune città (secondo i piani tra l'altro), gli scettici dicevano "sì le solite quattro città in cui già è presente la fibra, ne riparleremo quando le finiranno entro il 2018 come promesso, ne riparleremo quando non saranno solo le ricche città del nord". E niente, Cagliari e Bari non avevano la fibra, non sono ricche né a nord ma questi sembrano dettagli.
Non mi sto inventando niente, è tutto scritto in queste 469 pagine.
Non c'è niente da fare, in Italia è così. Ogni volta che si tenta di sembrare un paese serio e avanzato, arrivano gli anti-tutto a lamentarsi, se non direttamente a ostruire il progetto anche in modo violento.
Puoi fare i lavori, farli bene, farli in fretta ma qualcuno che si lamenti lo trovi sempre e le ragioni sono infinite ma quasi sempre risibili: nel caso specifico variano dal "tutti quei Mbit/s a chi servono?" passando per il "ho dovuto persino spostare la macchina per i lavori" (MINCHIA!).
Immancabili anche quelli che "qui qualcuno è pagato per parlare bene di..." ma sono casi da manuale di psichiatria. Alla voce "disturbo paranoide di personalità".
Ricordatevi che tutti hanno il diritto di dire qualsiasi cosa ma bisogna sempre accettarne le conseguenze.
I reparti di psichiatria sono strapieni di gente che dice "io sono Napoleone". Ne hanno pieno diritto ma sempre pazzi restano.
alexander91
25-05-2017, 11:33
Palermo, zona Università/Ospedale Civico
https://s15.postimg.org/cmes1x4dj/photo_2017-05-25_11-24-32.jpg (https://postimg.org/image/cmes1x4dj/)
https://s15.postimg.org/555kmpeuf/photo_2017-05-25_11-24-27.jpg (https://postimg.org/image/555kmpeuf/)
Dopo i lavori su strada, siamo passati alla fase "passaggio corrugato tra armadio contatori e esterno". Prossima settimana previsto collegamento al pozzetto e passaggio fibra.
Direi che vanno più che spediti.
...
I reparti di psichiatria sono strapieni di gente che dice "io sono Napoleone". Ne hanno pieno diritto ma sempre pazzi restano.
http://www.altrapsicologia.it/wp-content/uploads/2015/11/novantadue-minuti-di-applausi-620x330.jpg
Quando Open Fiber ancora non si chiamava Open Fiber e ha annunciato interesse per cablare l'Italia, gli scettici dicevano "per ora sono solo chiacchiere, questi si stanno solo facendo pubblicità".
Quando l'interesse è diventato un progetto serio, gli scettici dicevano "finirà come il progetto Socrate, tutte le grandi opere in Italia fanno quella fine".
Quando Open Fiber ha cablato una via di Perugia per testare mezzi e tecnologie, gli scettici dicevano "sì ma una via di una città, ne riparleremo quando partiranno i lavori anche nelle altre città".
Quando Open Fiber ha cominciato a cablare per davvero alcune città (secondo i piani tra l'altro), gli scettici dicevano "sì le solite quattro città in cui già è presente la fibra, ne riparleremo quando le finiranno entro il 2018 come promesso, ne riparleremo quando non saranno solo le ricche città del nord". E niente, Cagliari e Bari non avevano la fibra, non sono ricche né a nord ma questi sembrano dettagli.
Non mi sto inventando niente, è tutto scritto in queste 469 pagine.
Non c'è niente da fare, in Italia è così. Ogni volta che si tenta di sembrare un paese serio e avanzato, arrivano gli anti-tutto a lamentarsi, se non direttamente a ostruire il progetto anche in modo violento.
Puoi fare i lavori, farli bene, farli in fretta ma qualcuno che si lamenti lo trovi sempre e le ragioni sono infinite ma quasi sempre risibili: nel caso specifico variano dal "tutti quei Mbit/s a chi servono?" passando per il "ho dovuto persino spostare la macchina per i lavori" (MINCHIA!).
Immancabili anche quelli che "qui qualcuno è pagato per parlare bene di..." ma sono casi da manuale di psichiatria. Alla voce "disturbo paranoide di personalità".
Ricordatevi che tutti hanno il diritto di dire qualsiasi cosa ma bisogna sempre accettarne le conseguenze.
I reparti di psichiatria sono strapieni di gente che dice "io sono Napoleone". Ne hanno pieno diritto ma sempre pazzi restano.
uno dei migliori post di questo 3d
Quando Open Fiber ancora non si chiamava Open Fiber e ha annunciato interesse per cablare l'Italia, gli scettici dicevano "per ora sono solo chiacchiere, questi si stanno solo facendo pubblicità".
....
Non c'è niente da fare, in Italia è così. Ogni volta che si tenta di sembrare un paese serio e avanzato, arrivano gli anti-tutto a lamentarsi, se non direttamente a ostruire il progetto anche in modo violento.
Puoi fare i lavori, farli bene, farli in fretta ma qualcuno che si lamenti lo trovi sempre e le ragioni sono infinite ma quasi sempre risibili: nel caso specifico variano dal "tutti quei Mbit/s a chi servono?" passando per il "ho dovuto persino spostare la macchina per i lavori" (MINCHIA!)
Stupendo, sono pienamente d'accordo con te! :)
Gregorycrw
25-05-2017, 13:14
Il problema é se non sei del settore, se non "vivi" quello che stiamo vivendo noi, non ha senso lamentarsi perché arriva la FTTH.
Attenzione, non dico che tu non debba farlo, anche perché stando a quello che hai detto, i tecnici lavorano di fretta senza avvisare, magari danneggiando oggetti altrui e così via, ma volevo sottolineare la tua fase iniziale del discorso e sinceramente non ho voglia di dirti le ragioni perché le trovi scorrendo le pagine di questo forum.
I problemi sono milioni e non solo quello per cui tu hai pensato bene di rispondere e non seccarti troppo ma a mio modo di vedere non lo hai fatto per essere gentile ma per fare bella figura... continuo...girando per il forum non trovo alcuna risposta...tu sei il primo che nel mio post di denuncia su facebook per problemi inerenti ad una strrada lasciata allo SCHIFO hai fatto spallucce e sei rimasto fantasma quando invece in qualunque post che riguardi la fibra sei sempre li a bagnare il pane.
Non dovreste neanche avere il coraggio di esprimervi...siete del settore e questo si era capito :stordita: ma che tu possa avere da ridire su qualunque problema da me esposto fin ora sui social o qui e che tu possa farmi intuire che io sia talmente "ciecato" da non vederle...è sinceramente quantomeno discutibile. Ed ho utilizzato un eufemismo propositamente.
Ti invio un abbraccio da Palermo EliGabri ecc....fatti cortesemente i fatti tuoi il che significa concretamente:
evita di rispondermi ed evita di comparire nelle mie risposte solo a modo tuo o quando ti fa comodo farlo.
Grazie
EliGabriRock44
25-05-2017, 13:29
I problemi sono milioni e non solo quello per cui tu hai pensato bene di rispondere e non seccarti troppo ma a mio modo di vedere non lo hai fatto per essere gentile ma per fare bella figura... continuo...girando per il forum non trovo alcuna risposta...tu sei il primo che nel mio post di denuncia su facebook per problemi inerenti ad una strrada lasciata allo SCHIFO hai fatto spallucce e sei rimasto fantasma quando invece in qualunque post che riguardi la fibra sei sempre li a bagnare il pane.
Non dovreste neanche avere il coraggio di esprimervi...siete del settore e questo si era capito :stordita: ma che tu possa avere da ridire su qualunque problema da me esposto fin ora sui social o qui e che tu possa farmi intuire che io sia talmente "ciecato" da non vederle...è sinceramente quantomeno discutibile. Ed ho utilizzato un eufemismo propositamente.
Ti invio un abbraccio da Palermo EliGabri ecc....fatti cortesemente i fatti tuoi il che significa concretamente:
evita di rispondermi ed evita di comparire nelle mie risposte solo a modo tuo o quando ti fa comodo farlo.
Grazie
Molto spesso non rispondo non tanto per la comodità, ma per il fatto che non ho la risposta.
Qui io cerco di pubblicare informazioni, di aiutare dove possibile e di fare quello che posso; di fronte al tuo intervento ti avrei semplicemente detto che non avrei potuto farci nulla.
Sicuramente avrei visto con un altro occhio il progetto e tutt'ora lo vedo in questo modo come qualcosa fatto di fretta e furia, ma non puoi non dire che non sia qualcosa di innovativo per l'Italia.
Qui su questo thread spuntano spesso delle discussioni simili, o uguali e non volevo citarti tale pezzi non per mancarti di rispetto ma semplicemente perché avendone già parlato speravo che li andassi a cercare tu.
FabiettoIbanez
25-05-2017, 13:47
I problemi sono milioni e non solo quello per cui tu hai pensato bene di rispondere e non seccarti troppo ma a mio modo di vedere non lo hai fatto per essere gentile ma per fare bella figura... continuo...girando per il forum non trovo alcuna risposta...tu sei il primo che nel mio post di denuncia su facebook per problemi inerenti ad una strrada lasciata allo SCHIFO hai fatto spallucce e sei rimasto fantasma quando invece in qualunque post che riguardi la fibra sei sempre li a bagnare il pane.
Non dovreste neanche avere il coraggio di esprimervi...siete del settore e questo si era capito ma che tu possa avere da ridire su qualunque problema da me esposto fin ora sui social o qui e che tu possa farmi intuire che io sia talmente "ciecato" da non vederle...è sinceramente quantomeno discutibile. Ed ho utilizzato un eufemismo propositamente.
Ti invio un abbraccio da Palermo EliGabri ecc....fatti cortesemente i fatti tuoi il che significa concretamente:
evita di rispondermi ed evita di comparire nelle mie risposte solo a modo tuo o quando ti fa comodo farlo.
Grazie
Capisco le lamentele, giuste o meno, ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione e segnalare problemi qualora dovessero presentarsi... Ma mi sorge un dubbio leggendo i tuoi interventi: non è che sei qui solo a creare flame? Non prendertela eh, alimentare il fuoco non è lontanamente nel mio interesse.
Però, se questi problemi fossero stati di così vitale importanza, privata e pubblica, non sarebbe stato il caso di segnalarlo prima all'organo competente (comune?). Oltretutto la strada dissestata o la macchina da spostare, ciccia ciccia, poco tange al thread Open Fiber, semmai riguarda in primis la ditta che ha ricevuto l'appalto per procedere con gli scavi, posa, ecc.
Un abbraccio anche a te, volemmose bbene.
Parlando di FTTH
https://s8.postimg.org/qoc2tvoyd/4_SDA.png
kikko occhio che l'immagine è sbagliata...l'insieme "singoletto del vuoto" TIM deve essere rappresentato con un'ellisse molto più piccola :asd:
zizi7676
25-05-2017, 14:03
contattato vodafone via facebook,chiesto info su passaggio da fttc a ftth anticipando che sui forum (eh eh eh) ho letto che ci vogliono 29 euro una tantum per il passaggio (cosi sanno che non possono dirmi la qualunque come ad un pesce),vediamo cosa rispondono,vi tengo informati perchè ad ALTRI può servire per evitare cefali
Il "verde" indica quelli che tengono il piede in 2 staffe giusto?
A tendere credo che Tiscali sarà solo con EoF mentre Fastweb migrerà tutto su rete TIM (anche se per i pochi, pochissimi abbonamenti con vera fibra che fecero 15 anni fa non so se è fattibile!).
Quindi abbiamo 2 nuovi operatori Iliad e BT (British Telecom?) che lavoreranno con EoF... ottimo!
EliGabriRock44
25-05-2017, 14:30
Il "verde" indica quelli che tengono il piede in 2 staffe giusto?
A tendere credo che Tiscali sarà solo con EoF mentre Fastweb migrerà tutto su rete TIM (anche se per i pochi, pochissimi abbonamenti con vera fibra che fecero 15 anni fa non so se è fattibile!).
Quindi abbiamo 2 nuovi operatori Iliad e BT (British Telecom?) che lavoreranno con EoF... ottimo!
Si però io mi chiedo una cosa: questi nuovi operatori, oltre ai soliti che abbiamo qui in Italia e che conosciamo bene, cos'hanno in più o in meno?
No perché a naso direi che gran parte dei clienti coperti da FTTH OpenFiber migreranno sui soliti operatori, vuoi per fiducia, vuoi perché sono affidabili e così via, ma quest'altri? Cioè hanno veramente intenzione di venire qui e imporsi sugli altri senza neanche le loro dorsali? Magari giusto BT, non ne so abbastanza...boh 😕
Quando Open Fiber ancora non si chiamava Open Fiber e ha annunciato interesse per cablare l'Italia, gli scettici dicevano "per ora sono solo chiacchiere, questi si stanno solo facendo pubblicità".
Quando l'interesse è diventato un progetto serio, gli scettici dicevano "finirà come il progetto Socrate, tutte le grandi opere in Italia fanno quella fine".
Quando Open Fiber ha cablato una via di Perugia per testare mezzi e tecnologie, gli scettici dicevano "sì ma una via di una città, ne riparleremo quando partiranno i lavori anche nelle altre città".
Quando Open Fiber ha cominciato a cablare per davvero alcune città (secondo i piani tra l'altro), gli scettici dicevano "sì le solite quattro città in cui già è presente la fibra, ne riparleremo quando le finiranno entro il 2018 come promesso, ne riparleremo quando non saranno solo le ricche città del nord". E niente, Cagliari e Bari non avevano la fibra, non sono ricche né a nord ma questi sembrano dettagli.
Non mi sto inventando niente, è tutto scritto in queste 469 pagine.
Non c'è niente da fare, in Italia è così. Ogni volta che si tenta di sembrare un paese serio e avanzato, arrivano gli anti-tutto a lamentarsi, se non direttamente a ostruire il progetto anche in modo violento.
Puoi fare i lavori, farli bene, farli in fretta ma qualcuno che si lamenti lo trovi sempre e le ragioni sono infinite ma quasi sempre risibili: nel caso specifico variano dal "tutti quei Mbit/s a chi servono?" passando per il "ho dovuto persino spostare la macchina per i lavori" (MINCHIA!).
Immancabili anche quelli che "qui qualcuno è pagato per parlare bene di..." ma sono casi da manuale di psichiatria. Alla voce "disturbo paranoide di personalità".
Ricordatevi che tutti hanno il diritto di dire qualsiasi cosa ma bisogna sempre accettarne le conseguenze.
I reparti di psichiatria sono strapieni di gente che dice "io sono Napoleone". Ne hanno pieno diritto ma sempre pazzi restano.
Mancava l'opinionista di giornata o forse, non so, magari preferisce essere definito pisicologo. Peccato che molte delle cose che hai detto a mio avviso, modesto ma non per questo meno valido, sono frasi buttate a casaccio senza capo né coda. Preferisci infatti notare chi invita alla pacatezza piuttosto chi grida al trionfo ogni 150 metri di strada cablata. Non serve nemmeno che giustifichi quel che ho detto, sinceramente mi sembri la persona meno adatta con cui interagire e questo naturalmente non credo significhi che le sciocchezze non vanno notate. Quel che poi davvero è buffissimo è che tu fai delle dissertazioni sociologiche sullo spirito degli italiani o sulla sanità mentale di altri parafrasando a chissà quale titolo delle frasi fatte. Spiace ricordarti che, di solito, chi si sofferma troppo sul cervello altrui è il primo ad aver bisogno di serio aiuto. Quindi onde eivtare figuracce da saggio improvvisato spero tu rifletta meglio sulle intenzioni e sulle opinioni che ti affanni a giudicare.
only4midi
25-05-2017, 14:46
Si però io mi chiedo una cosa: questi nuovi operatori, oltre ai soliti che abbiamo qui in Italia e che conosciamo bene, cos'hanno in più o in meno?
No perché a naso direi che gran parte dei clienti coperti da FTTH OpenFiber migreranno sui soliti operatori, vuoi per fiducia, vuoi perché sono affidabili e così via, ma quest'altri? Cioè hanno veramente intenzione di venire qui e imporsi sugli altri senza neanche le loro dorsali? Magari giusto BT, non ne so abbastanza...boh 😕
Free o lliad è un famoso operatore francese che ha sconquassato il mercato con tariffe decisamente vantaggiose.
Se entra in gioco anche lui (parte in Italia tra novembre e gennaio) potremo vedere offerte inimmaginabili, tipo fibra+cell+telefono fisso a 15 Euro.
Quando Open Fiber ancora non si chiamava Open Fiber e ha annunciato interesse per cablare l'Italia, gli scettici dicevano "per ora sono solo chiacchiere, questi si stanno solo facendo pubblicità".
Quando l'interesse è diventato un progetto serio, gli scettici dicevano "finirà come il progetto Socrate, tutte le grandi opere in Italia fanno quella fine".
Quando Open Fiber ha cablato una via di Perugia per testare mezzi e tecnologie, gli scettici dicevano "sì ma una via di una città, ne riparleremo quando partiranno i lavori anche nelle altre città".
Quando Open Fiber ha cominciato a cablare per davvero alcune città (secondo i piani tra l'altro), gli scettici dicevano "sì le solite quattro città in cui già è presente la fibra, ne riparleremo quando le finiranno entro il 2018 come promesso, ne riparleremo quando non saranno solo le ricche città del nord". E niente, Cagliari e Bari non avevano la fibra, non sono ricche né a nord ma questi sembrano dettagli.
Non mi sto inventando niente, è tutto scritto in queste 469 pagine.
Non c'è niente da fare, in Italia è così. Ogni volta che si tenta di sembrare un paese serio e avanzato, arrivano gli anti-tutto a lamentarsi, se non direttamente a ostruire il progetto anche in modo violento.
Puoi fare i lavori, farli bene, farli in fretta ma qualcuno che si lamenti lo trovi sempre e le ragioni sono infinite ma quasi sempre risibili: nel caso specifico variano dal "tutti quei Mbit/s a chi servono?" passando per il "ho dovuto persino spostare la macchina per i lavori" (MINCHIA!).
Immancabili anche quelli che "qui qualcuno è pagato per parlare bene di..." ma sono casi da manuale di psichiatria. Alla voce "disturbo paranoide di personalità".
Ricordatevi che tutti hanno il diritto di dire qualsiasi cosa ma bisogna sempre accettarne le conseguenze.
I reparti di psichiatria sono strapieni di gente che dice "io sono Napoleone". Ne hanno pieno diritto ma sempre pazzi restano.
Il giorno in cui OF risolverà il digital divide in Italia sarò pronto a ricredermi, ma per ora abbiamo visto chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere e un po' di lavori in città cablate e super cablate.
Perdonaci un po' di scetticismo.
Se entra in gioco anche lui (parte in Italia tra novembre e gennaio) potremo vedere offerte inimmaginabili, tipo fibra+cell+telefono fisso a 15 Euro.
Dici che danno anche le 72 vergini? :rolleyes:
Come ogni cosa c'è sempre chi si entusiasma per il bicchiere mezzo pieno e chi invece si incupisce per il bicchiere mezzo vuoto! :D
Dipende da quale parte sei tu; chi è sempre stato ed è ancora dalla parte del bicchiere mezzo vuoto a mio avviso ha pieno diritto a lamentarsi! :read:
Personalmente trovo che abbiano meno diritto di gioire chi è dalla parte del bicchiere mezzo pieno ... ma verrò etichettato come "invidioso". :stordita:
Comunque sia è troppo comodo chiamare "disfattisti" o "ani-tutto" coloro che si lamentano. Ricordiamoci che c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti! :read:
Finché l'FTTH non sarà disponibile a tutti dovremo mantenere la rete del digitale terrestre, la rete di telecomunicazioni in rame, etc ... :doh:
E' sicuramente positivo che qualche passo sia già stato fatto, ma prima di poter cantare vittoria ce n'è ancora un sacco di strada da fare ... :(
Apprezzo e condivido. Tra l'altro, personalmente, farei teoricamente parte del "bicchiere mezzo pieno", ossia di quei fortunati che avrebbero tutto o quasi a disposizione, compresa open fiber (si spera) a breve.
xveilsidex
25-05-2017, 15:54
Quando Open Fiber ancora non si chiamava Open Fiber e ha annunciato interesse per cablare l'Italia, gli scettici dicevano "per ora sono solo chiacchiere, questi si stanno solo facendo pubblicità".
Quando l'interesse è diventato un progetto serio, gli scettici dicevano "finirà come il progetto Socrate, tutte le grandi opere in Italia fanno quella fine".
Quando Open Fiber ha cablato una via di Perugia per testare mezzi e tecnologie, gli scettici dicevano "sì ma una via di una città, ne riparleremo quando partiranno i lavori anche nelle altre città".
Quando Open Fiber ha cominciato a cablare per davvero alcune città (secondo i piani tra l'altro), gli scettici dicevano "sì le solite quattro città in cui già è presente la fibra, ne riparleremo quando le finiranno entro il 2018 come promesso, ne riparleremo quando non saranno solo le ricche città del nord". E niente, Cagliari e Bari non avevano la fibra, non sono ricche né a nord ma questi sembrano dettagli.
Non mi sto inventando niente, è tutto scritto in queste 469 pagine.
Non c'è niente da fare, in Italia è così. Ogni volta che si tenta di sembrare un paese serio e avanzato, arrivano gli anti-tutto a lamentarsi, se non direttamente a ostruire il progetto anche in modo violento.
Puoi fare i lavori, farli bene, farli in fretta ma qualcuno che si lamenti lo trovi sempre e le ragioni sono infinite ma quasi sempre risibili: nel caso specifico variano dal "tutti quei Mbit/s a chi servono?" passando per il "ho dovuto persino spostare la macchina per i lavori" (MINCHIA!).
Immancabili anche quelli che "qui qualcuno è pagato per parlare bene di..." ma sono casi da manuale di psichiatria. Alla voce "disturbo paranoide di personalità".
Ricordatevi che tutti hanno il diritto di dire qualsiasi cosa ma bisogna sempre accettarne le conseguenze.
I reparti di psichiatria sono strapieni di gente che dice "io sono Napoleone". Ne hanno pieno diritto ma sempre pazzi restano.
Sono di bari e TI ASSICURO che qui c'era la leggendaria FTTH FASTWEB P2P che si trovava solo in alcune città di spicco.
Ovviamente non era completamente coperta ma c'era!
gabriele1984
25-05-2017, 16:43
Il "verde" indica quelli che tengono il piede in 2 staffe giusto?
A tendere credo che Tiscali sarà solo con EoF mentre Fastweb migrerà tutto su rete TIM (anche se per i pochi, pochissimi abbonamenti con vera fibra che fecero 15 anni fa non so se è fattibile!).
Quindi abbiamo 2 nuovi operatori Iliad e BT (British Telecom?) che lavoreranno con EoF... ottimo!
Iliad non ha ancora deciso ma quasi sicuramente starà con OF. BT é in vendita dopo lo scandalo che gli é successo in Italia ( si parla che venga acquisita da Fastweb).Per Tim invece ci sono tanti provider locali che sono in wholsale FTTH (almeno qui a Napoli ultimamente vedo molti piccoli provider che si stanno facendo pubblicitá).
Tiscali invece non capisco se si rafforzerà sul Wifi oppure andrà dove gli conviene, eppure ha speso molto per le frequenze se non erro.
BT sarebbe "British Telecom" (fu Albacom qui in Italia) o no? Che cosa mai hanno combinato per rischiare di essere venduti addirrittura a Fastweb :cry: ?
http://www.ilpost.it/2017/01/25/scandalo-bt-italia/
Gregorycrw
25-05-2017, 17:13
Capisco le lamentele, giuste o meno, ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione e segnalare problemi qualora dovessero presentarsi... Ma mi sorge un dubbio leggendo i tuoi interventi: non è che sei qui solo a creare flame? Non prendertela eh, alimentare il fuoco non è lontanamente nel mio interesse.
Però, se questi problemi fossero stati di così vitale importanza, privata e pubblica, non sarebbe stato il caso di segnalarlo prima all'organo competente (comune?). Oltretutto la strada dissestata o la macchina da spostare, ciccia ciccia, poco tange al thread Open Fiber, semmai riguarda in primis la ditta che ha ricevuto l'appalto per procedere con gli scavi, posa, ecc.
Un abbraccio anche a te, volemmose bbene.
Ma perdonami tu... per caso leggendo anche solo metà dei miei post esclusa open fiber puoi notare che io sia una persona che crea flame? Ciccia Ciccia...la SIRTI LAVORA CON OPEN FIBER O NO? ditta o non ditta...i diretti responsabili dei disagi son loro.
Gregorycrw
25-05-2017, 17:15
Mancava l'opinionista di giornata o forse, non so, magari preferisce essere definito pisicologo. Peccato che molte delle cose che hai detto a mio avviso, modesto ma non per questo meno valido, sono frasi buttate a casaccio senza capo né coda. Preferisci infatti notare chi invita alla pacatezza piuttosto chi grida al trionfo ogni 150 metri di strada cablata. Non serve nemmeno che giustifichi quel che ho detto, sinceramente mi sembri la persona meno adatta con cui interagire e questo naturalmente non credo significhi che le sciocchezze non vanno notate. Quel che poi davvero è buffissimo è che tu fai delle dissertazioni sociologiche sullo spirito degli italiani o sulla sanità mentale di altri parafrasando a chissà quale titolo delle frasi fatte. Spiace ricordarti che, di solito, chi si sofferma troppo sul cervello altrui è il primo ad aver bisogno di serio aiuto. Quindi onde eivtare figuracce da saggio improvvisato spero tu rifletta meglio sulle intenzioni e sulle opinioni che ti affanni a giudicare.
Stupenda la risposta ed aggiungo....caspita...avevo proprio detto che GENTAGLIA citando chi si è lamentato del fatto che la macchina gliela stessero proprio per rovinare lavorando a meno di un metro da quest'ultima senza preavvisi.........:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Gregorycrw
25-05-2017, 17:20
Molto spesso non rispondo non tanto per la comodità, ma per il fatto che non ho la risposta.
Qui io cerco di pubblicare informazioni, di aiutare dove possibile e di fare quello che posso; di fronte al tuo intervento ti avrei semplicemente detto che non avrei potuto farci nulla.
Sicuramente avrei visto con un altro occhio il progetto e tutt'ora lo vedo in questo modo come qualcosa fatto di fretta e furia, ma non puoi non dire che non sia qualcosa di innovativo per l'Italia.
Qui su questo thread spuntano spesso delle discussioni simili, o uguali e non volevo citarti tale pezzi non per mancarti di rispetto ma semplicemente perché avendone già parlato speravo che li andassi a cercare tu.
Io semplicemente non rispondo proprio più. Credi di fare il furbone ma ti scontri con chi purtroppo per te ha buona memoria, cercando adesso gentilezza quando in precedenza e in altra sede lo sei stati poco e niente...perché un like che sia solo ed esclusivamente un like può divenire facilmente l'espressione di un proprio punto di vista...e se quella risposta su cui hai poggiato un dito contiene offese gratuite (seppur velate) basate sul meno del niente tu per quanto mi riguarda stai commentando e continuando a farlo senza alcuna ragione.Adesso continua pure ad AIUTARE chi secondo il tuo punto di vista sia da aiutare.
Dimenticavo...è del tutto inutile la nostra diatriba qui (siamo al limite dell'offtopic), semplicemente da adesso continua ad evitare i commenti come hai fatto inizialmente ed io farò lo stesso, anzi ammetto sia colpa mia e ti porgo le mie scuse per averti citato e preso di mira nei miei post iniziali ma era giusto perché mi stanno sui cosidetti i commenti prettamente di parte in una discussione libera che riguarda un bene comune....si...chiamiamolo così. Più qui si faranno gli affaracci propri...più i lavori ritarderanno...più quando lavoreranno saranno strafottenti...e più la mia opinione per coloro che stanno effettuando i lavori per conto di Open Fiber e quindi per Open Fiber stessa saranno DISASTROSI. Non perché il mio cervello ha un problema...ma perché nel vedere ciò che accade soltanto un povero cretino potrebbe avere reazione differente. Non si tratta di quante persone non possano usufruire di un bene di cui io già in parte dispongo (Abruzzo e zone in difficoltà ecc...) e neppure del fatto che sia arrivata della manna dal cielo ed io morto di fame la rifiuto perché sporchina...io sto lamentando un problema GRAVE E COMUNE E FACCIO AL CONTEMPO UN FAVORE (AM MIO MODO DI VEDERE) A TUTTI COLORO CHE LAMENTANO UN QUALUNQUE PROBLEMA DI INEFFICIENZA BASATO SUL CABLAGGIO DELLA FIBRA!...SE NON AVETE IDEA DELLA RAGIONE PER CUI QUESTO SIA VERO PAZIENZA. IO CONTINUO A LAMENTARE QUALUNQUE COSA PER ME RAPPRESENTI UN DISAGIO....e per la cronaca...io neanche avrei fatto riferimento a ciò che è accaduto ad una persona e che io ho visto per puro caso affacciandomi ad un balcone (mi riferisco al ragazzo con l'auto parcheggiata ) se non fosse stato che entrando qui ho continuato a leggere commmenti denigratori nei confronti di chi si lamenta per qualcosa che gli spetta di diritto...voi vi dovreste vergognare di scrivere in pubblico delle cose come queste...e invece cercate di far sentire in difetto chi scrive le cose così come stanno realmente...si...voi non le descrivete come tali....e lo hanno capito tutti qui...a parte VOI...anzi ....lo sapete anche voi solo che vi guardate bene dall'ammetterlo come dovreste !!!!
non esistono le sentenze del pene per chi come me lamenta in modo corretto delle situazioni scorrette e assurde....e chi si sente autorizzato a fare FLAME (ora ci vuole ) offendendo CON I GUANTI e dal proprio piedistallo i "coglioncelli" che si lamentano per quelle che a loro avviso invece sono sciocchezzuole da quattro denari....possono per quanto mi riguarda imboccare la strada dell'ignoranza, dei saccenti fuori luogo e senza alcun significato...e dei rompi maroni oltre che dei parasedere.
Un abbraccio a voi citati a fine post e ad Open Fiber...nulla di assolutamente personale....ALMENO PER QUANTO MI RIGUARDA.
Il mondo a mio avviso è un posto pieno zeppo di dottori con appena in realtà la prima elementare....ma anche di persone laureate che si fanno beffa di coloro che di insegnamenti non ne hanno potuti ricevere poi così tanti, giusto perché farlo è divertente.
imsims22
25-05-2017, 17:49
Parlando di FTTH
https://s8.postimg.org/qoc2tvoyd/4_SDA.png
ottimo ottimo... spero che anche fastweb ci ripensi e si metta sul gPON di openfiber.... :sofico: :sofico:
Gregorycrw
25-05-2017, 18:02
Come ogni cosa c'è sempre chi si entusiasma per il bicchiere mezzo pieno e chi invece si incupisce per il bicchiere mezzo vuoto! :D
Dipende da quale parte sei tu; chi è sempre stato ed è ancora dalla parte del bicchiere mezzo vuoto a mio avviso ha pieno diritto a lamentarsi! :read:
Personalmente trovo che abbiano meno diritto di gioire chi è dalla parte del bicchiere mezzo pieno ... ma verrò etichettato come "invidioso". :stordita:
Comunque sia è troppo comodo chiamare "disfattisti" o "ani-tutto" coloro che si lamentano. Ricordiamoci che c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti! :read:
Finché l'FTTH non sarà disponibile a tutti dovremo mantenere la rete del digitale terrestre, la rete di telecomunicazioni in rame, etc ... :doh:
E' sicuramente positivo che qualche passo sia già stato fatto, ma prima di poter cantare vittoria ce n'è ancora un sacco di strada da fare ... :(
Dieci ragazze per me (https://www.youtube.com/watch?v=v_NBCS1u_zs) posson bastare .... ;)
Le 72 vergini te le danno nell'aldilà ... meglio 10 qui sulla vita terrena! :D
Ti ringrazio pubblicamente per il "supporto".
Come ogni cosa c'è sempre chi si entusiasma per il bicchiere mezzo pieno e chi invece si incupisce per il bicchiere mezzo vuoto! :D
Dipende da quale parte sei tu; chi è sempre stato ed è ancora dalla parte del bicchiere mezzo vuoto a mio avviso ha pieno diritto a lamentarsi! :read:
Personalmente trovo che abbiano meno diritto di gioire chi è dalla parte del bicchiere mezzo pieno ... ma verrò etichettato come "invidioso". :stordita:
Comunque sia è troppo comodo chiamare "disfattisti" o "ani-tutto" coloro che si lamentano. Ricordiamoci che c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti! :read:
Finché l'FTTH non sarà disponibile a tutti dovremo mantenere la rete del digitale terrestre, la rete di telecomunicazioni in rame, etc ... :doh:
E' sicuramente positivo che qualche passo sia già stato fatto, ma prima di poter cantare vittoria ce n'è ancora un sacco di strada da fare ... :(
Concordo in pieno!
Bicchiere mezzo vuoto presente :D
cokakola
25-05-2017, 19:20
Mah, uno si ricollega dopo qualche giorno per avere news su andamento dei lavori, nuove attivazioni ed info copertura... ed invece si ritrova una discussione tecnicamente inutile, piena di lamenti infantili (oserei dire "DELIRANTI") e con un sondaggio su chi sta dalla parte del bicchiere mezzo vuoto o del bicchiere mezzo pieno. :mbe: :mbe: :mbe:
Chi invece per mesi ha dato informazioni concrete sull'andamento dei lavori, contributi fotografici e quant'altro è stato sospeso per aver criticato in modo colorito TIM. Mah... :confused: :confused: :confused: :confused:
Mah, uno si ricollega dopo qualche giorno per avere news su andamento dei lavori, nuove attivazioni ed info copertura... ed invece si ritrova una discussione tecnicamente inutile, piena di lamenti infantili (oserei dire "DELIRANTI") e con un sondaggio su chi sta dalla parte del bicchiere mezzo vuoto o del bicchiere mezzo pieno. :mbe: :mbe: :mbe:
Chi invece per mesi ha dato informazioni concrete sull'andamento dei lavori, contributi fotografici e quant'altro è stato sospeso per aver criticato in modo colorito TIM. Mah... :confused: :confused: :confused: :confused:
:cincin:
Mah, uno si ricollega dopo qualche giorno per avere news su andamento dei lavori, nuove attivazioni ed info copertura... ed invece si ritrova una discussione tecnicamente inutile, piena di lamenti infantili (oserei dire "DELIRANTI") e con un sondaggio su chi sta dalla parte del bicchiere mezzo vuoto o del bicchiere mezzo pieno. :mbe: :mbe: :mbe:
Chi invece per mesi ha dato informazioni concrete sull'andamento dei lavori, contributi fotografici e quant'altro è stato sospeso per aver criticato in modo colorito TIM. Mah... :confused: :confused: :confused: :confused:
.
Ziosilvio
25-05-2017, 20:08
I problemi sono milioni e non solo quello per cui tu hai pensato bene di rispondere e non seccarti troppo ma a mio modo di vedere non lo hai fatto per essere gentile ma per fare bella figura... continuo...girando per il forum non trovo alcuna risposta...tu sei il primo che nel mio post di denuncia su facebook per problemi inerenti ad una strrada lasciata allo SCHIFO hai fatto spallucce e sei rimasto fantasma quando invece in qualunque post che riguardi la fibra sei sempre li a bagnare il pane.
Non dovreste neanche avere il coraggio di esprimervi...siete del settore e questo si era capito :stordita: ma che tu possa avere da ridire su qualunque problema da me esposto fin ora sui social o qui e che tu possa farmi intuire che io sia talmente "ciecato" da non vederle...è sinceramente quantomeno discutibile. Ed ho utilizzato un eufemismo propositamente.
Ti invio un abbraccio da Palermo EliGabri ecc....fatti cortesemente i fatti tuoi il che significa concretamente:
evita di rispondermi ed evita di comparire nelle mie risposte solo a modo tuo o quando ti fa comodo farlo.
Grazie
Ma perdonami tu... per caso leggendo anche solo metà dei miei post esclusa open fiber puoi notare che io sia una persona che crea flame? Ciccia Ciccia...la SIRTI LAVORA CON OPEN FIBER O NO? ditta o non ditta...i diretti responsabili dei disagi son loro.
Io semplicemente non rispondo proprio più. Credi di fare il furbone ma ti scontri con chi purtroppo per te ha buona memoria, cercando adesso gentilezza quando in precedenza e in altra sede lo sei stati poco e niente...perché un like che sia solo ed esclusivamente un like può divenire facilmente l'espressione di un proprio punto di vista...e se quella risposta su cui hai poggiato un dito contiene offese gratuite (seppur velate) basate sul meno del niente tu per quanto mi riguarda stai commentando e continuando a farlo senza alcuna ragione.Adesso continua pure ad AIUTARE chi secondo il tuo punto di vista sia da aiutare.
Dimenticavo...è del tutto inutile la nostra diatriba qui (siamo al limite dell'offtopic), semplicemente da adesso continua ad evitare i commenti come hai fatto inizialmente ed io farò lo stesso, anzi ammetto sia colpa mia e ti porgo le mie scuse per averti citato e preso di mira nei miei post iniziali ma era giusto perché mi stanno sui cosidetti i commenti prettamente di parte in una discussione libera che riguarda un bene comune....si...chiamiamolo così. Più qui si faranno gli affaracci propri...più i lavori ritarderanno...più quando lavoreranno saranno strafottenti...e più la mia opinione per coloro che stanno effettuando i lavori per conto di Open Fiber e quindi per Open Fiber stessa saranno DISASTROSI. Non perché il mio cervello ha un problema...ma perché nel vedere ciò che accade soltanto un povero cretino potrebbe avere reazione differente. Non si tratta di quante persone non possano usufruire di un bene di cui io già in parte dispongo (Abruzzo e zone in difficoltà ecc...) e neppure del fatto che sia arrivata della manna dal cielo ed io morto di fame la rifiuto perché sporchina...io sto lamentando un problema GRAVE E COMUNE E FACCIO AL CONTEMPO UN FAVORE (AM MIO MODO DI VEDERE) A TUTTI COLORO CHE LAMENTANO UN QUALUNQUE PROBLEMA DI INEFFICIENZA BASATO SUL CABLAGGIO DELLA FIBRA!...SE NON AVETE IDEA DELLA RAGIONE PER CUI QUESTO SIA VERO PAZIENZA. IO CONTINUO A LAMENTARE QUALUNQUE COSA PER ME RAPPRESENTI UN DISAGIO....e per la cronaca...io neanche avrei fatto riferimento a ciò che è accaduto ad una persona e che io ho visto per puro caso affacciandomi ad un balcone (mi riferisco al ragazzo con l'auto parcheggiata ) se non fosse stato che entrando qui ho continuato a leggere commmenti denigratori nei confronti di chi si lamenta per qualcosa che gli spetta di diritto...voi vi dovreste vergognare di scrivere in pubblico delle cose come queste...e invece cercate di far sentire in difetto chi scrive le cose così come stanno realmente...si...voi non le descrivete come tali....e lo hanno capito tutti qui...a parte VOI...anzi ....lo sapete anche voi solo che vi guardate bene dall'ammetterlo come dovreste !!!!
non esistono le sentenze del pene per chi come me lamenta in modo corretto delle situazioni scorrette e assurde....e chi si sente autorizzato a fare FLAME (ora ci vuole ) offendendo CON I GUANTI e dal proprio piedistallo i "coglioncelli" che si lamentano per quelle che a loro avviso invece sono sciocchezzuole da quattro denari....possono per quanto mi riguarda imboccare la strada dell'ignoranza, dei saccenti fuori luogo e senza alcun significato...e dei rompi maroni oltre che dei parasedere.
Un abbraccio a voi citati a fine post e ad Open Fiber...nulla di assolutamente personale....ALMENO PER QUANTO MI RIGUARDA.
Il mondo a mio avviso è un posto pieno zeppo di dottori con appena in realtà la prima elementare....ma anche di persone laureate che si fanno beffa di coloro che di insegnamenti non ne hanno potuti ricevere poi così tanti, giusto perché farlo è divertente.
Naturalmente sono sette giorni per flame.
Ziosilvio
25-05-2017, 20:15
Mah, uno si ricollega dopo qualche giorno per avere news su andamento dei lavori, nuove attivazioni ed info copertura... ed invece si ritrova una discussione tecnicamente inutile, piena di lamenti infantili (oserei dire "DELIRANTI") e con un sondaggio su chi sta dalla parte del bicchiere mezzo vuoto o del bicchiere mezzo pieno. :mbe: :mbe: :mbe:
Chi invece per mesi ha dato informazioni concrete sull'andamento dei lavori, contributi fotografici e quant'altro è stato sospeso per aver criticato in modo colorito TIM. Mah... :confused: :confused: :confused: :confused:
Naturalmente sono tre giorni per contestazione pubblica dell'operato dello staff.
:cincin:
.
Naturalmente quotate anche la sospensione.
only4midi
25-05-2017, 22:48
Come da annuncio vua sito e twitter la fibra ftth arrivara' anche a Ravenna.
amd-novello
25-05-2017, 23:13
avete la fttc?
only4midi
26-05-2017, 00:09
avete la fttc?
Non sono di Ravenna.. ho riportato solo la news
Ieri durante la passeggiata serale ho visto finalmente su un portone attaccato il cartello di OpenFiber che avrebbe fatto il famoso sopralluogo per la "fibratura" quindi non era un annuncio a vuoto anche a Genova - un po' in ritardo (ma conoscendo l'amministrazione gli avranno messo i bastoni tra le ruote - finalmente si comincia :D!
Non vedo l'ora di vedere questo cartello anche sul mio portone :p
https://s8.postimg.org/sjalxcpn9/BARI.png
Bari sta' crescendo molto bene! :)
imsims22
26-05-2017, 09:12
Telecom, nessuna alleanza con Open Fiber
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-05-24/telecom-nessuna-alleanza-open-fiber-185013.shtml?uuid=AECfrOSB&refresh_ce=1
Non c’è nessun dialogo con Open Fiber, noi andiamo avanti con la banda ultralarga, con 400mila case connesse al mese per arrivare alla copertura completa nel 2019. Non ne vedo la necessità per Telecom
:sofico: :sofico:
«Evidentemente Bassanini sogna molto», ha commentato ieri Recchi, che non ha risparmiato neppure qualche frecciatina a Enel: «Società che si occupano di energia investono in settori diversi dal loro quando il Paese soffre di problemi di competitività per l’alto costo dell’energia. Mi chiedo che senso abbia».
OF corteggia Telecom per condivisioen fibra ... Telecom risponde ATTACCATI ... grande TELECOM :D :D
400000 case connesse al mese? io verifico le heatmap su openfiber e mi pare di vedere leggeri aumenti di coperture (faccio riferimenti a venezia che la conosco un pò meglio) ma su tim come si fa a definire la copertura?
ma su tim come si fa a definire la copertura?
sul sito wholesale MA con un account operatore
brendoo011
26-05-2017, 09:33
OT : Ma quanto flame leggo su questo post.
VI ricordo che se non era per la EX SIP EX TELECOM a quest'ora non vi era nulla di tutto questo.
FINE OT
Da quello che sò TIM ha accordi con OF Su alcune aree. Quindi non è del tutto vero che non ha alcun interesse per OF.
Penso che siano valori medi calcolati sulle unità abitative raggiunte, l'anno scorso hanno dichiarato (poi vero o propaganda chi lo sa) + 4M di unità, quindi poco sotto i 400.000 al mese.
Dopotutto in FTTC è ovviamente molto più facile, ogni armadio in più adeguato è probabilmente in media 200-300 (forse anche di più) unità abitative potenzialmente raggiunte (tralasciando il numero di posti effettivamente presenti sull'ONU) quindi bastano 1000-1500 armadi al mese per sostenere i numeri di Tim.
Qui si osanna la velocissima OF, dimenticandosi che per ora 1 anno di OF è forse un mese o due di Tim :D finché OF non farà davvero sul serio con molte città in parallelo (magari quando partiranno con Infratel).
Comunque per correttezza si segnala che alle dichiarazioni di Tim, OF ha già risposto per le rime con altre velate polemiche, rimarcando che loro porteranno la fibra a TUTTE le case (vedremo) e non solo a 400.000 (peccato che si siano dimenticati che Tim ha detto al mese e non 400.000 totali), che il rame sarà inutile dopo di loro (vedremo anche questo), ...ecc.
PS
In un articolo del sole24 di oggi si fa intendere che forse Tim riprenda in considerazione il gFast (e magari pure da armadio per gli armadi molto vicini alle case).
EliGabriRock44
26-05-2017, 09:43
Qualcuno ha la mail di OpenFiber?
Non parlo di quella di metroweb, ma proprio quella di OpenFiber che pensavo fosse info@openfiber.it ma non mi sono informato abbastanza.
Ho alcuni bug da riferire :D
brendoo011
26-05-2017, 09:50
Qualcuno ha la mail di OpenFiber?
Non parlo di quella di metroweb, ma proprio quella di OpenFiber che pensavo fosse info@openfiber.it ma non mi sono informato abbastanza.
Ho alcuni bug da riferire :D
Scrivigli su twitter
EliGabriRock44
26-05-2017, 09:52
Scrivigli su twitter
Già su Facebook non mi rispondono da settimane, forse per le troppe anticipazioni date...proverò li ;)
amd-novello
26-05-2017, 09:55
PS
In un articolo del sole24 di oggi si fa intendere che forse Tim riprenda in considerazione il gFast (e magari pure da armadio per gli armadi molto vicini alle case).
eh si spera. bisogna spingerla al massimo la fttc che può dare molto di più.
only4midi
26-05-2017, 10:16
Qualcuno ha la mail di OpenFiber?
Non parlo di quella di metroweb, ma proprio quella di OpenFiber che pensavo fosse info@openfiber.it ma non mi sono informato abbastanza.
Ho alcuni bug da riferire :D
Essendro fratello di enel prova con
ufficiostampa@openfiber.it
helpdesk@openfiber.it
Bari sta' crescendo molto bene! :)
Anche a Cagliari viene data disponibile in una delle vie principali dirette verso il centro e il comune, ma bisogna dire che i cavi sbucano in moltissime altre parti della città che sono date anche come coperte e ovviamente in altre non segnate sulla mappa.
EliGabriRock44
26-05-2017, 10:39
Essendro fratello di enel prova con
ufficiostampa@openfiber.it
helpdesk@openfiber.it
Grazie :D
Pubblicata la mappa di Padova:
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Padova
Per motivi di archivio, metto anche uno screen, così vediamo come evolve nel tempo.
http://img.ctrlv.in/img/17/05/26/5927f977b1d21.png
Telecom, nessuna alleanza con Open Fiber
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-05-24/telecom-nessuna-alleanza-open-fiber-185013.shtml?uuid=AECfrOSB&refresh_ce=1
:sofico: :sofico:
OF corteggia Telecom per condivisioen fibra ... Telecom risponde ATTACCATI ... grande TELECOM :D :D
Guarda che a OpenFiber non fa ne caldo e ne freddo se TIM accetta oppure no, era magari solo per non creare reti doppione e inutili, ma se TIM non accetta, non significa che OpenFiber ora fallisce o non riesce andare avanti...
Fantomas96
26-05-2017, 12:59
Pubblicata la mappa di Padova:
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Padova
Per motivi di archivio, metto anche uno screen, così vediamo come evolve nel tempo.
http://img.ctrlv.in/img/17/05/26/5927f977b1d21.png
Comunque anche la zona attorno a via sacro Cuore e via due palazzi é stata cablata ma penso che la stiano rilasciando piano piano per vedere come va
Comunque anche la zona attorno a via sacro Cuore e via due palazzi é stata cablata ma penso che la stiano rilasciando piano piano per vedere come va
Da quello che abbiamo visto per le altre città (vedi Venezia), partono con ciò che è già fatto e consolidato e poi aggiungono, aggiornando abbastanza di frequente. L'armadio da me l'hanno installato 2gg fa, ma risulto già coperto nella mappa.
Fantomas96
26-05-2017, 14:19
Da quello che abbiamo visto per le altre città (vedi Venezia), partono con ciò che è già fatto e consolidato e poi aggiungono, aggiornando abbastanza di frequente. L'armadio da me l'hanno installato 2gg fa, ma risulto già coperto nella mappa.
Si si ma li hanno cablato due mesi fa
PS
In un articolo del sole24 di oggi si fa intendere che forse Tim riprenda in considerazione il gFast (e magari pure da armadio per gli armadi molto vicini alle case).
Spero nulla si avvererà. Sarebbe la morte degli utenti lontani dall'ARL. Niente FTTH e rame postpensionato.
Guarda che a OpenFiber non fa ne caldo e ne freddo se TIM accetta oppure no, era magari solo per non creare reti doppione e inutili, ma se TIM non accetta, non significa che OpenFiber ora fallisce o non riesce andare avanti...
Guarda che a TIM non fa ne caldo ne freddo open fibra.
Openfirba è un azienza parastale italiana (e quindi tu io e tutti i cittadini paghiamo gli scavi a prescindere se utilizzeremo o meno ill loro servizio e il fatto che lo stato aiuti OPENFIBRA mi fa parecchio innervosire)
TIM ad oggi è un azienda privata europea.
Ad oggi open fibra si è espansa , in molti casi, dove esisteva gia la "vecchia" metroweb.
Beh non penso che si vorrà dare il gFast da armadio a chi è lontano dall'armadio.
Se lo si userà si porterà la connessione più vicino possibile, da armadio per alcuni in FTTB per tutti gli altri (tutti gli altri a cui si darà il gFast, mica per forza gFast per tutti).
Per assurdo in certe configurazioni (condomini per lo più) il gFast sarebbe una manna anche per i provider da FTTH.
Prestazioni da quasi FTTH (e poi parliamoci che il gbit puro interessa a 4 gatti dei privati) con costi di verticale molto ridotti (in molti casi).
Per il cliente se glieli regalano tali costi è ovvio che è meglio la FTTH (non per tutti, per alcuni ci sarebbero lavori in casa da pagarsi comunque e qualcuno non vorrà spendere) ma per il provider non ne sono molto convito.
Soprattutto se venisse confermato che il grosso dei clienti vuole stare sui 20E al mese (anzi alcuni spingono pure per i 15E) mentre pare chiaro dalle offerte FTTH che i provider vorrebbero tutti/molti a minimo 30E (poi fanno anche le offerte a 20E ma sperando che non le facciano in molti :D vedendo che con solo 10E in più si può avere molto di più) con il rischio di un boomerang per l'OLO (sovrastima del fatturato sperando troppo nella risposta del pubblico)
Possiamo evitare di parlare degli accrocchi di TIM tipo VDSL2 o GFast nel thread di OpenFiber? EoF non ha un "patrimonio" di doppini in rame marcio da difendere quindi non avrebbe senso per loro usare GFast... dovrebbe pure "girare" qualcosa a TIM per i doppini in rame marcio dentro i condomini :eek:
NotteSenzaStelle
26-05-2017, 16:30
Vorrei avere un chiarimento tecnico : la tratta verticale nei condomini la cui chiostrina si trova dentro dei ripostigli all interno del palazzo come viene fatta? utilizza lo stesso tubo dove passano i cavi telecom? può bypassare la chiostrina interna per farla passare esterna al palazzo in caso di problemi es tubo ostruito?
Possiamo evitare di parlare degli accrocchi di TIM tipo VDSL2 o GFast nel thread di OpenFiber? EoF non ha un "patrimonio" di doppini in rame marcio da difendere quindi non avrebbe senso per loro usare GFast... dovrebbe pure "girare" qualcosa a TIM per i doppini in rame marcio dentro i condomini :eek:
fano
Di quali accrocchi parli!!!
Ad oggi TIM da servizi in FTTH , quindi fibra fino a casa ;in diverse città italiane so che se ti parlano di TIM diventi nervoso ...ma questa è la realtà!
Abbi pazienza.
Morpheus198415
26-05-2017, 16:57
Il fatto che lo stato aiuti OPENFIBRA mi fa parecchio innervosire)[/SIZE][/I][/B]
TIM ad oggi è un azienda privata europea.
Ad oggi open fibra si è espansa , in molti casi, dove esisteva gia la "vecchia" metroweb.
A me invece fa innervosire TIM (ma non solo lei) che pubblicizza il servizio chiamandolo FIBRA, quando quella che ti porta a casa è rame (cioè VDSL) che nel mio caso va a 10 mega down e 0,9 up in quanto rete rigida
A me invece fa innervosire TIM (ma non solo lei) che pubblicizza il servizio chiamandolo FIBRA, quando quella che ti porta a casa è rame (cioè VDSL) che nel mio caso va a 10 mega down e 0,9 up in quanto rete rigida
Tutti fanno questa pubblicità ingannevole, ma almeno non scavano con i soldi dei cittadini.
E' paradossale che io con le mie tasse pago gli scavi per un servizio ...che magari non userò mai
Questo è OPENFIBRA, il ritorno al fatto che pagano i cittadini e ci guadagnano le multinazionali.
Pago e non uso, abbiamo lottato per anni contro lo statalismo e oggi ci siamo ricascati.
fano
Di quali accrocchi parli!!!
Ad oggi TIM da servizi in FTTH , quindi fibra fino a casa ;in diverse città italiane so che se ti parlano di TIM diventi nervoso ...ma questa è la realtà!
Abbi pazienza.
Pazienza io non ne ho.
Questo è OT qui e ci sono i thread appositi.
Grazie.
Pazienza io non ne ho.
Questo è OT qui e ci sono i thread appositi.
Grazie.
Contestualizza l OT non è il mio io parlavo di OPENFIBRA altri han tirato in mezzo TIM.
FabiettoIbanez
26-05-2017, 18:35
Tutti fanno questa pubblicità ingannevole, ma almeno non scavano con i soldi dei cittadini.
E' paradossale che io con le mie tasse pago gli scavi per un servizio ...che magari non userò mai
Questo è OPENFIBRA, il ritorno al fatto che pagano i cittadini e ci guadagnano le multinazionali.
Pago e non uso, abbiamo lottato per anni contro lo statalismo e oggi ci siamo ricascati.
Se sapessi quanti soldi in tasse che abbiamo versato noi delle aree bianche, e di servizi spesso e volentieri ne abbiamo visto mezzo, adesso sta (più o meno) accadendo il contrario. Capisco che così si perde lo status di cittadino di classe A, ma non ne farei un dramma.
Internet è un servizio fondamentale ai giorni nostri, quotando un vecchio articolo "L’accesso alla rete non è più un lusso, è uno strumento fondamentale per la crescita, per l'istruzione e per la realizzazione di ogni essere umano", quindi perchè non dovremmo avere lo stesso trattamento delle città?
Oltretutto OpenFiber ha solamente la concessione nelle aree bianche, e guadagna un minimo già ben definito, e poi l'opera sarà in mano allo stato. Se poi OF fa proclami e scavi in città, a quei lavori non arriva un centesimo del tuo portafoglio :)
Tranquillo in questo thread è OT parlare di Tim solo se ne parli a favore (o anche solo con commenti neutrali da non invasato "io vedo solo la fibra di OF"), mentre è stranamente IT se ne parli male o riempi il thread di inutili commenti di quanto sia superiore OF a Tim, di come la farà fallire a breve, ...ecc :D
PS
Precisando che usare il gFast per la verticale non significa pagare un canone doppino a Tim, vorrei fare notare a quelli/quello del rame marcio dentro il condominio (non in strada) che del rame marcio ce l'avete pure in casa e ce l'avete messo voi :D e mi pare che vi dia così fastidio :D.
Parlo dei cavi ethernet, o mi volete fare credere che voi solo fibra pure in casa :D o al più solo wireless.
Forse l'unica differenza per non essere marcio o non essere pessimo rame è che ve lo siete comprato voi :D e non è marchiato Tim
Io non definisco "marcio" il rame in ethernet, in quanto per me non marcio manco il rame del doppino (almeno quello in condominio, salvo casi estremi).
Però se il doppino per voi è marcio a priori (senza manco ragionare) allora è altrettanto marcio (o poco meno) pure il cavo ethernet.
Usare ethernet per le verticali ha pochissimo senso, il gFast si usa proprio per non fare lavori di cablaggio.
Se vai a fare il cablaggio allora tanto vale che lo fai in fibra, il risparmio sarebbe poco.
I costi di verticale li trascurano tutti, perché tanto ve li regala il provider, ma a lui non so se li regalano (e comunque se li regalano pure a lui costano alla fine su OF, a gratis non diventano certo).
Alcuni tecnici fibra esperti stimavano che la verticale può arrivare a costare (è una media, ovvio che ci saranno casi più economici ma anche altri più cari) oltre 100E (probabilmente vicino ai 200E) ad appartamento.
Immagina che bello per un provider che tra questo e quello (ci sono anche gli apparati) magari deve regalare (perché se chiedi costi di attivazione elevati non si abbona nessuno, si tengono l'adsl :D) tra 100 e 250E per poi vedersi clienti che gli fanno contratti dove forse marginano 3-6E al mese se va bene (e magari il cliente va via pure prima che tu sia rientrato dei costi).
Sui grandi numeri (dove conviene, non è una soluzione sempre più economica) agli OLO converrebbe eccome (tanto il gbit in gfast lo fai su corte tratte e comunque anche solo 500Mb è un gran bel andare).
PS
E' twistato pure il doppino :D e la schermatura (che la maggior parte dei cavi eth usati dai privati non ha) non serve a molto se non è messa a terra (solo da un lato).
DShadow02
26-05-2017, 21:52
Girando su internet ho trovato questo elenco(è un po' vecchio) delle possibili città che verranno coperte dalla fibra ftth http://www.webnews.it/2016/04/11/enel-open-fiber-elenco-citta/
gabriele1984
26-05-2017, 22:42
E di chi pensi che siano i soldi che utilizza TIM? Della fata turchina? :D
E' paradossale che con i soldi delle mie bollette TIM si sia pagata gli impianti per l'ADSL ETH e VDSL senza che io abbia mai potuto usufruire manco 3 mega!
Beh, se non ci fosse stato OF probabilmente TIM dormirebbe ancora sugli allori e noi pagheremmo ancora bollette astronomiche, quindi oltre a pagare non avremmo manco ottenuto il servizio! :Prrr:
E' peggio lo statalismo oppure il liberismo sfrenato con avventurieri finanziari che hanno spolpato Telecom lasciandoci solo l'osso ed i debiti da pagare?
Se non te ne sei accorto ci sono stati almeno 2 passaggi di proprietà che hanno fuso i debiti che sono stati fatti per comprarsela ... quindi oggi con le bollette stiamo ancora pagando i giochetti di prestigio ... :doh:
È paradossale poi vedere che due aziende poi faranno due reti spendendo miliardi di euro ed alla fine il risultato sarà che chi è fortunato avrà l'imbarazzo della scelta ma chi invece non lo è si attaccherá al tram.Piu di attaccare Tim o OF attaccherei proprio lo stato che ha privatizzato ed ha causato tutto cio
È paradossale poi vedere che due aziende poi faranno due reti spendendo miliardi di euro ed alla fine il risultato sarà che chi è fortunato avrà l'imbarazzo della scelta ma chi invece non lo è si attaccherá al tram.Piu di attaccare Tim o OF attaccherei proprio lo stato che ha privatizzato ed ha causato tutto cio
Hai centrato il punto della questione, ma ai più, sfugge sempre, basta andare contro TIM a priori.
Cmq si tralascia un particolare, non tutti abitano in un condominio, anzi spostandosi verso la periferia sono in maggioranza case singole/ville/villette a schiera/case di corte ecc ecc insomma tutti quei casi dove non c'è un verticale da condividere.
Cablare le zone molto urbanizzate è molto semplice (scavi poco, e con 1 scavo copri tutto il condominio, cioè circa 10 famiglie) la vera sfida sarà nelle periferie dove il deployement sarà molto più lento e non sempre accettato dal cliente finale quindi con ritorni ancora più incerti.
Paradossalmente però i guadagni maggiori li fai proprio in aree periferiche dove il primo che arriva vince. L'utenza urbanizzata è molto volatile, è una clientela abituata ad avere servizi e copertura ed è altrettanto abituata a cambiare spesso gestore inseguendo il prezzo più vantaggioso.
P. S. Qualche cliente attivo vodafone/windtre su rete OF può postare degli speed test e qualche info?
amd-novello
27-05-2017, 07:40
ma in quelle zone diradate non metteranno il wireless?
Beh il wireless (da parte di OF, almeno poi ci sono anche gli altri es. la rete Tiscali, la rete Eolo, la rete TIM si pure lei ci punterà, ...ecc) è stato annunciato solo per le case sparse.
Le villette in periferia non rientrano in quel caso e devono essere raggiunte in FTTB (OF non fa FTTH a priori ma solo FTTB a priori) o finire in quel 20-30% che non si sa quando OF le farà :D, se le farà :D
Comunque io non escludo che se i tempi siano lunghi (ancora almeno 5 anni per alcuni di noi) e nel frattempo la risposta del pubblico mostri che non c'è ritorno che si viri per un abbondono del FTTB/FTTH per tutti per coprire in 5G (che nel frattempo sarà diventato di uso più comune).
Questo almeno per le zone dove non si sono già presi vincoli contrattuali per un certo tipo di tecnologia.
azi_muth
27-05-2017, 12:43
Paradossalmente però i guadagni maggiori li fai proprio in aree periferiche dove il primo che arriva vince. L'utenza urbanizzata è molto volatile, è una clientela abituata ad avere servizi e copertura ed è altrettanto abituata a cambiare spesso gestore inseguendo il prezzo più vantaggioso.
Più che altro il solo che arriva...se arrivasse OF cambierei al volo la FTTC fasulla che mi ritrovo per la FTTH.
É sempre un problema di monopolio non di particolare propensione dell'utente che vive in aree periferiche.
Il problema FTTC/FTTH é semplicemente un problema tecnologico: la FTTC non dovrebbe essere utilizzata per distanze sopra i 3/400mt dall'armadio...solo così si possono garantire rese tali da centrare gli obiettivi europei dell'agenda digitale.
Morpheus198415
27-05-2017, 13:04
:eek:
A quanti metri sei? :confused:
1200mt dalla centrale.
Ho fatto l'abbonamento fibra 30 ma quelle sono le velocità, quando al telefono mi Han proposto l'upgrade a fibra 100 li ho mandati a quel paese.
Non posso far altro dato che gli altri operatori si appoggiano a Tim quindi non avrei benefici.
Fastweb é l'unica onesta a dichiarare che sono coperto con ADSL
Il bello è che dall'altra parte del viale ci sono i tombini metroweb che portano la FTTH Fastweb ai palazzi di fronte da anni
Attendo fiducioso Open Fiber per poter scegliere liberamente e democraticamente per un servizio offerto in libera concorrenza e non da pessimo monopolista quale era TIM
spillo33
27-05-2017, 13:25
Scusate ragazzi, il mio piccolo comune è compreso nel bando di openfiber per il veneto, il sito bandaultralarga dice che i lavori verranno ultimati nel primo trimestre 2018, ma di openfiber nemmeno l'ombra..voi sapete quando inizieranno ufficialmente ad aprire i cantieri? Sarebbe un sogno se mi portassero la bandaultralarga, con la situazione attuale
Questo è il tipico ragionamento con i piedi! :doh:
Il cavo ethernet viene utilizzato all'intero e ognuno ci fa quello che vuole, che sia marcio o meno!
Il doppino invece serve per potare il servizio di connettività dall'esterno all'interno ed è molto più lungo ...
Certo che è un ragionamento fatto con i piedi, era per rispondere a tono a chi ragiona con i piedi accecato dalla FTTH o dal suo odio per Tim.
Non si stava parlando di abolire la FTTH o di altro, ma solo di una possibilità tecnica studiata da fior di ingegneri o non dal primo fesso che scrive a caso.
Tra l'altro manco si voleva parlare del gFast di Tim ma solo citare una possibilità di utilizzo che alcuni studi dicono che in certi casi (non tutti) potrebbe essere pure utile a provider stile OF.
Ma naturalmente il commento è subito stato "il rame marcio del condominio" o l'assurdo di dare un canone a Tim.
Ecco tali persone dovrebbero parlare solo quando o collegano il cervello o sostituiscono il rame marcio che hanno pure in casa.
Qui c'è gente che elogia OF solo per dare contro a Tim.
Scommetto che a parti invertite (OF che fa FTTC al 95% entro un anno e TIM che fa FTTH, non comunque per tutti, entro 5-6 anni) alcuni degli stessi (non tutti) sarebbero ad insultare Tim per i tempi eccessivamente lunghi e per una tecnologia non necessaria e costosa ed ad elogiare OF che salvatrice offre qualcosa di accettabile in tempi umani ed accettabili.
Quest'ultimo varia la velocità di fornitura in base alla lunghezza e qualità del doppino stesso, alle sue condizioni fisiche e dal fatto che ci siano altri clienti che utilizzano i loro doppini per la stessa funzione (diafonia). Se mettessero un cavo in fibra tutti questi problemi non ci sarebbero, non influirebbe la distanza ed altri fattori. :read:
Io personalmente non ho mai definito "marcio" il doppino; di marcio ci sono le chiostrine con morsettiere tutte arrugginite ... queste sono ben peggio dei doppini! :muro:
Ripeto la risposta non era per te ed era solo il fantomatico rame marcio che vede qualcuno, qualcuno che vede pure tutte le FTTC sub 50Mb (o anche sub 30Mb) ma vabbé ...
Così come i costi degli ONU vengono trascurati allo stesso modo, così come tutti i costi necessari per la manutenzione post vendita (diafonie e problemi vari del rame).
Quindi? :confused:
Ok un altro che ...
Diafonia non ci sarebbe (era gFast si usa di solito solo con vectoring e non ci sarebbe il problema dello Slu)
I problemi del rame ci sarebbero ma sarebbero limitati e comunque ci sono anche i problemi della fibra.
Era solo una proposta come verticale con costi in molti casi molto minori (e testimoniati da studi non dal "lo dice mio cugino").
I costi dei moduli gFast ci sarebbero, ma evidentemente se hanno studiato la soluzione ha dei margini (per limitate config. non si parlava per forza ovunque).
Perché il rame non si tiene per fare felice solo TIM (come se Tim fosse anche all'estero) ma solo se ti costa BEN di meno continuare ad usarlo ed al tempo stesso non ci perdi troppo in prestaz. (ed il gFast come verticale non perde poi ...).
Proposta che tra l'altro è considerata (per alcuni casi non per tutti) da emeriti studiosi con studi certificati e non certo da Tim (Nokia vi dice qualcosa ?).
Il 5G come sostituto? Per essere concorrenziale dovrebbe diventare flat ... e secondo te lo faranno?
Perché preferisci la non copertura nel caso si decida (sperando di no) che la FTTH non arriva ?
Scusa poi soluzioni FLAT ci sono già oggi. I vari Tiscali, Eolo, la stessa soluzione OF per le case sparse cosa sono ?
Comunque è tutta una questione di fondi se basteranno problemi non ci saranno altrimenti potrebbe (non certezza) finire come è sempre finito in tanti altri posti (USA compresi).
L'importante che un minimo decente (che non è per ora 1Gb) sia dato a tutti.
E con questo non sto proponendo la FTTC, solo dicendo di dare a tutti qualcosa accettabile (diciamo dai 30-50Mb in su per ora) poi che sia FTTB+rame, FTTC, FTTH, Wireless High Perf non importa.
Poi certo FTTH per tutti è l'ideale ma non credo sarà facile nel breve e per ora non è manco in programma (OF per esempio non porterà FTTH nelle zone ricche di fascia media dove c'è già Tim).
Non posso far altro dato che gli altri operatori si appoggiano a Tim quindi non avrei benefici.
Fastweb é l'unica onesta a dichiarare che sono coperto con ADSL
Beh non so che prezzi ti abbia fatto per la 30Mb, ma visti i prezzi della 20Mb (in FTTC non adsl) direi che se non ti fanno pagare penali di uscita (poi magari contestabili vista la velocità), l'idea di lasciarli per la 100Mb di un altro OLO non è da scartare.
Ma non per la 100Mb che sai già che non puoi avere, ma perché probabilmente trovi 100Mb che ti costeranno meno della tua 30Mb attuale :D.
Oppure tornare anche in adsl, viste le tue attuali prestazioni (sempre se non convinci l'OLO a farti VDSL a 20E per sempre, ma Tim non lo fa e quelli in VULA non penso abbiano margine per permetterselo).
Ritorniamo sulla terra e ragioniamo per un caso concreto. Mettiamo che OF arrivi in un palazzo in FTTB. Cosa dovrebbe fare quindi per portare connettività negli appartamenti? Chiedere a TIM di utilizzare i propri doppini o stendere altri doppini in rame?
Se li chiedessero secondo te a che titolo verrebbe fatto? Gratuito?
Chi paga poi l'allaccio elettrico necessario per fare la verticale in gFast?
No non stendi nulla, evidentemente non sai leggere.
Non è una soluzione per tutti i casi e non la usi se devi stendere ex novo.
Non si sa l'uso dei doppini se sarà gratuito (sono pochi metri che ti chiedono 0.50E al mese :D) o pagamento, sempre se uso concesso.
Non è detto che i doppini siano di proprietà TIM.
In alcuni condomini dalla chiostrina in cantina in poi è roba del condominio e comunque anche se non lo fosse ci sono a volte altri doppini in rame (il videocitofono ti dice nulla ?) che non sono di TIM.
Insomma voi vedete Tim ovunque è un chiodo fisso, ma vivete più sereni
Io vedo anche il contrario ... :D
Ogni riferimento è puramente casuale ...
Tranquillo ci ricordiamo che tu sei un altro che odia TIM per il suo caso particolare, in cui pretendeva ... e proponeva assurdità per ...
Si sa che non si ragiona con qualcuno obiettivo, ....
Un gg immagino che se pure OF (spero di no però) ti schiverà e ti lascierà come stai sarai a elogiare anche loro :D
Se anche costasse meno se TIM non ti concedesse il doppino in rame cosa fai? :confused:
Quando ci sono 2 soggetti uno è già anche di troppo ... :doh:
Già risposto sopra.
Non sono 5G! Non raccontiamo castronate! :read:
Ti ho detto il 5G oggi o fra anni (magari nel 2020) ?
Ovviamente tu sai già che il 5G sarà tariffato solo a consumo che non sarà usato per nulla se non telefonini, ...ecc
Certo, è ben chiaro chi sta dicendo castronate :D
Per la cronaca Tiscali (e lo sai pure bene) ha annunciato l'upgrade (fra anni) in 5G della sua rete e quindi di fatto ha già annunciato una rete 5G di tipo FLAT.
A meno che tu non voglia insinuare che passeranno a tariffe a consumo se adotteranno.
Fattene una ragione; stendere una nuova rete in rame non avrebbe senso.
Certo ho parlato di stendere nuovo rame, hai ragione :D:D
Si, casomai facciamolo dando il monopolio a TIM a 80€ al mense ... :D
Però 80E per una FTTH da 1Gb non sarebbe mica sta follia (qualunque olo).
Poi certo meglio a 35E, ma se io volessi (e mi servisse davvero e non solo una gara a chi ce l'ha più larga la banda) una 1Gb non sarebbero 80E a fermarmi
Scusate ragazzi, il mio piccolo comune è compreso nel bando di openfiber per il veneto, il sito bandaultralarga dice che i lavori verranno ultimati nel primo trimestre 2018, ma di openfiber nemmeno l'ombra..voi sapete quando inizieranno ufficialmente ad aprire i cantieri? Sarebbe un sogno se mi portassero la bandaultralarga, con la situazione attuale
Posta nell'altro thread, "la nuova fibra di stato"
azi_muth
27-05-2017, 16:53
Non si tratta di voler difendere un operatore o l'altro ma dovrebbe essere affermato chiaramente il diritto degli utenti di avere connessioni di qualità certa e proporzionali al costo pagato...
Poteva andare bene anni fa ma oggi è ridicolo continuare a pensare che nessuno ti deve nulla visto che si paga un servizio. Se si affermasse questo principio poi tecnicamente sono problemi dell'operatore come ottemperare... Un passo avanti é stato fatto con il principio espresso dalla direttiva agcom sulla velocità minima.Si tratta di andare avanti
Si li odio, cosa c'è di male? Considerando come mi hanno sempre trattato è il minimo ...
Ma qui chi sta elucubrando è qualcun altro ... :Prrr:
Magari ti hanno trattato il giusto e sei solo tu che ...
Noi mica sappiamo tutto.
Guarda che sono quasi sicuro che verro schivato da OF visto che TIM mi ha incluso nella copertura, a 900mt in rigida, quindi con una velocità sotto i 30 mega, meno di quello che sbandieri tu ...
Nessuno evita a OF di coprirti comunque anche se c'è già TIM, basta solo che investano soldi proprii (che poi sono sempre dello Stato in teoria)
Se c'è un doppino per il videocitofono è perché è già utilizzato ... quindi di cosa stiamo parlando? O vuoi utilizzare il filo dell'apriporta? :D
Acc. hai ragione che stupido che sono. Ovviamente tu non ti sei mai accorto che anche il doppino telefonico era usato. C'erano già i telefoni :D
Comunque hai ragione l'uso del cavo video citofono era una soluzione estrema di ripiego.
Sei maestro nel rigirare le frittate; oggi la telefonia mobile è a consumo. Devi essere tu ad essere sicuro del contrario, non io ad assicurarti che non lo sarà! :read:
Chi dice castronate è chi da per scontato qualcosa che oggi è il contrario senza averne evidenza/certezza! :Prrr:
Oggi siamo a consumo ... se tu hai un documento che dice il contrario nel 2020 hai ragione tu, altrimenti io!
Si certo adesso siamo passati alla telefonia mobile quando si parlava di copertura internet.
Chiunque voglia usare il wireless deve essere solo telefonia mobile per te.
Il 5G per te non esisterà se non come Tim Mobile, Wind Mobile, ...ecc
Acc. bisogna dire a promotori del 5G che vorrebbero usarlo (forse esagerando) per tutto e si pure per fare le scarpe alle connessioni su wire (rame o fibra che sia), che stanno facendo degli sbagli ...
Io non ho insinuato nulla; sei tu che hai rigirato la frittata. Di annunci Tiscali ne ha fatti sempre senza mantenerli. Tiscali non ha una propria rete di telefonia mobile quindi sta vendendo la pelle dell'orso senza manco averlo ucciso, di cosa stiamo a parlare? :confused:
Tra alcuni anni ne riparliamo, ora rimaniamo su quanto sta facendo OF non su quello che ancora non c'è!
Tu hai detto che il 5G per essere una possibile soluzione (non la soluzione) dovrà essere FLAT cosa che per te a guardare oggi non ci sarà mai o sarà difficile.
Bene per me sempre a guardare alcune situazioni di oggi ci potrà (poi nessuno sa prevedere perfettamente il futuro) invece anche essere una offerta FLAT.
Soprattutto se arriverà da un provider che per non spendere i soldi in cablatura ti proporrà del wireless in alternativa.
Che fanno non ti danno la FTTH e poi ti dicono "le possiamo dare 15GB in LTE/LTE-A/5G/altra tecnologia wifi" ?
E la proposta di Tiscali (che non c'entra per nulla con la telefonia mobile) ad oggi fa pensare che hai solo torto, poi se nel 2020 avrai ragione meglio per te e peggio per chi dovrà accontentarsi di quella copertura a tariffa a consumo.
Come mi aspetto che a seconda di come saranno comprate le licenze provider wireless che oggi sono (in flat) su certe tecnologie tra 4 o 5 anni magari saranno su quelle proposte dal pentolone 5G (ed ancora in flat).
Ti lamenti del 1Gb e poi se ti fanno notare che OF non aveva alternative se non quella di stendere fibra e ti si chiede se per farti contento dovevano stendere rame rigiri la frittata. Quindi dicci tu cosa dovrebbe fare OF per farti contento, deve vendere fibra a 10 mega? :confused:
Boh sarà l'età ma sempre meno capisco le cose che dici e che ti inventi :D
Certo, 80€ per della fibra "vera" sarebbe una manna per chi vende FTTC a costi folli, in questo modo TIM potrebbe pure smettere di installare FTTH ed avrebbero ancora il loro monopolio .... :ahahah:
Va bene continuiamo pure a fare lavorare le aziende in perdita o al limite del collasso, poi non ci lamentiamo se dopo un paio di anni smettono di investire e magari non finiscono lavori iniziati.
Certo viva la FTTH per tutti a 20E ivati, con l'olo che paga la linea magari 10E + iva (e magari sto sottostimando), regala modem/router/altro, regala l'attivazione (se c'è non è pubblico il listino OF), si fa carico dei costi di gestione, della banda consumata, dell'upgrade delle dorsali (perché sai uno che non va 24h/24 a 1Gb poi si sente truffato e non ci sarà più il rame o la diafonia da incolpare :D), il tutto per magari andare SOLO in pari dopo 2 o 3 anni.
E con il cliente che magari dopo l'anno di promo se ne va pure (es. Tiscali non mette più penali, se sei stronzetto ti puoi fare i 12 mesi sub costo e poi salutarli per farti altri 12 mesi sub costo con un altro).
PS
Magari ricordo male, ma mi sembrava che eri tu uno di quelli (non eri l'unico) che voleva tariffe in base alla velocità effettivamente fruibile sulla propria connessione.
A parte la follia della proposta (come già altri ti hanno già fatto notare), se partiamo dai 20E per 20Mb (in FTTH, ma cmq facciamo 20Mb qualunque sia la tecnologia) non mi pareva troppo folle chiedere 80E per 1000Mb.
Adesso invece non ti sta più bene :D ?
Io non ho mai detto 80E per la FTTH (che però visti i costi di realizzazione si potrebbe anche chiedere ai primi, mi pare che le prime linee FastWeb a 10Mb degli anni 2000 non erano proprio economiche e ci stava), al più ho detto 80E per andare a 1000Mb
Uppo...
C'è qualcuno con fibra OF (VF o wind3) che può dirci come va?
Giusto per vedere le prestazioni ad albero gpon scarico dato che saranno i primi clienti...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
27-05-2017, 17:35
Uppo...
C'è qualcuno con fibra OF (VF o wind3) che può dirci come va?
Giusto per vedere le prestazioni ad albero gpon scarico dato che saranno i primi clienti...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Trovi già degli utenti sugli appositi thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932&page=82
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427&page=587
Che fanno non ti danno la FTTH e poi ti dicono "le possiamo dare 15GB in LTE/LTE-A/5G/altra tecnologia wifi" ?
Se metto un indirizzo di un paese vicino al mio in copertura vodafone mi dà "il suo indirizzo non è coperto dal nostro servizio ADSL, solo per lei 30 GB in 4G" :rolleyes:
EDIT: Tra l'altro a ben 30.90 al mese oops ogni 4 settimane + contributo una tantum
X integrare la querelle yrbaf/cwolf:
Ad oggi in Italia abbiamo tariffe x connettività fissa fra le più basse d'Europa... Quindi fipagarsi l'investimento è più lento della media dei paesi europei. È un dato di fatto.
Ad oggi non sappiamo a che tariffa gli OLO vendono connettività ad 1 gb su rete OF.
(se avete tariffe certe ditelo).
Ad oggi non sappiamo niente sulla qualità degli alberi gpon OF e sopratutto non sappiamo niente sulla rete di backhauling degli olo che venderanno su OF.
Venderti un tubo grosso 1 giga è semplice, riempirlo costantemente x 1 gb un po meno.
Ad oggi non sappiamo niente sulla qualità reale del 5G, i primi test che si trovano sul web mostrano velocità prossime al giga, paragonabili alla fibra anche come latenza. Non è un caso che in America Google fiber abbia chiuso i battenti. Con queste velocità la tafiffazione non potrà che essere flat.
Si può dir tutto della Tim ma non che abbia colpa circa la mancata copertura di tutto il paese, non è stata tim a voler essere privatizzata. È chiaro che lazionista voglia guadagnare ed è giusto che NON investa dove non conviene. È il mercato. Lo stato scegliendo di privattizare tutto (rete compresa) ha dichiarato il servizio internet non un servizio di prima necessità per i cittadini. Non date colpe alla Tim che non ha. La privatizzazione di tim (1 azienda in Italia all'epoca) permise allo stato di entrare in Europa grazie ai 25 MLD di euro ricavati. Chiedete a prodi/dalema.
Tutto il resto che avete detto è vero
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
È chiaro che lazionista voglia guadagnare ed è giusto che NON investa dove non conviene.
Sì, ma devono decidersi che effettivamente non convenga :rolleyes: perché da quando è arrivata OF un sacco di posti erano talmente "a fallimento di mercato" che si sono messi a scavare in fretta e furia per arrivare prima :mc:
Bugs Bunny
27-05-2017, 17:44
Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedere informazioni sul processo di installazione della fibra OF
Ho visto che nella mia zona hanno installato l'armadio portandoci la fibra con un piccolo scavo. Vi vorrei chiedere come procedono i cavi dall'armadio alle case.
Usano i corrugati elettrici pre-esistenti o devono effettuare nuovi scavi?
Considerato che abito in una zona non molto densamente abitata, è plausibile che la fibra arrivi fino a casa mia essendo distante circa 1,5km dall'armadio? (L'armadio OF è accanto al multiplexer telecom sul quale sono attestato)
Grazie a tutti :)
EliGabriRock44
27-05-2017, 17:52
Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedere informazioni sul processo di installazione della fibra OF
Ho visto che nella mia zona hanno installato l'armadio portandoci la fibra con un piccolo scavo. Vi vorrei chiedere come procedono i cavi dall'armadio alle case.
Usano i corrugati elettrici pre-esistenti o devono effettuare nuovi scavi?
Considerato che abito in una zona non molto densamente abitata, è plausibile che la fibra arrivi fino a casa mia essendo distante circa 1,5km dall'armadio? (L'armadio OF è accanto al multiplexer telecom sul quale sono attestato)
Grazie a tutti :)
Intanto spero che l'armadio di cui parli riguardi OpenFiber e non Tim in FTTC(per la 200Mbit).
Avresti una foto? Nella prima pagina di questo thread trovi la descrizione dell'infrastruttura e ad ogni componente c'è un link che manda alla foto.
Bugs Bunny
27-05-2017, 19:11
Intanto spero che l'armadio di cui parli riguardi OpenFiber e non Tim in FTTC(per la 200Mbit).
Avresti una foto? Nella prima pagina di questo thread trovi la descrizione dell'infrastruttura e ad ogni componente c'è un link che manda alla foto.
Ciao, ti confermo che l'armadio è di openfiber e che è identico al cabinet postato in prima pagina!
Nella mia zona non c'è la fttc tim (stanno installando la ftth solo in una parte della via
EliGabriRock44
27-05-2017, 19:25
Ciao, ti confermo che l'armadio è di openfiber e che è identico al cabinet postato in prima pagina!
Nella mia zona non c'è la fttc tim (stanno installando la ftth solo in una parte della via
Aaah sei di Genova, l'ho notato ora.
Allora, tu chiedevi dove passano la fibra...in pratica dovrebbero farla passare per le vie utilizzate da Enel, se presenti, altrimenti si scava e si arriva a casa 😁
Quello che devi controllare tu é che ci sia il ROE vicino a te! Genova dovrebbero attivarla entro l'estate e se puoi fai qualche foto...di che zona sei?
Si, solo io che ... e chissà come mai che tutti quelli che conosco stanno abbandonando TIM. Oramai ci sono alternative e la gente non ha l'anello al naso ... e fa presto a stufarsi dei soprusi! :D
Da come parli TIM dovrebbe fallire domani con l'emorraggia di clienti che ha.
Peccato che magari i più per ora se ne fregano e per 100 che se ne vanno, 10.000 stanno dove sono anche in presenza di alternative.
Il perché ancora mi sfugge ma di certo non c'è tutto sto fuggi fuggi.
Nessuno vieta a TIM di coprire solo i clienti che riesce a coprire seriamente lasciando gli altri al competitor! ;)
Basterebbe solamente che TIM non copra il gruppo di UI in rigida della mia zona; piuttosto di fare collegamenti "chiavica" con chiostrine MARCE è meglio che non facciano nulla! Se lo fanno è solo per un motivo, non certamente per fornire un servizio "decente", ma per evitare che il concorrente si prenda i clienti! :read:
Ripeto OF con i suoi soldi può andare dove vuole.
Se il concorrente (OF) vuole il cliente viene e se lo prende (se il cliente vuole OF naturalmente).
In teoria ho letto (poi se vero boh) che con la scusa che porta linee a 1000Mb forse anche Infratel potrebbe investire se Tim non garantisce certi livelli di qualità pur coprendo la zona.
Se poi nessuno vuole investire da te, non chiederci a noi perché ma un motivo c'è (o c'era) di certo.
Con la VDSL il cavo è utilizzato solamente per i dati ...
Non è sempre vero, ma non stiamo a discuterne tanto sarebbe inutile.
Fisicamente il video citofono è proprio dove vorrei che mi arrivasse la linea dati ... :D
Non faranno dei lavori per la verticale ma poi i clienti dovrebbero farli in casa loro ... e ti farebbero il gesto dell'ombrello ...
Ah già perché tu dai per scontato che il gesto dell'ombrello non lo faranno per i lavori della fibra.
Quelli li accetteranno tutti si come no :D (con questo non sto dicendo che si rifiuteranno in massa).
E naturalmente se il tizio vuole il router al secondo piano (o seconda stanza o inventati quello che vuoi) perché là l'ha sempre avuto, l'OLO glieli farà a gratis con magari il tecnico solo per loro per 4 ore, si si venduto:D
A oggi si; ma basta che ci dai l'elenco degli altri provider ...
Te l'ho già dato ma tu continui a fare finta di niente per sparare le tue ...
Tiscali WTTX (come la chiamano loro la Fibra Wireless :D) dove tu scrivi pure molto.
E' internet wireless ? SI
E' un provider (non virtuale) di fonia mobile ? NO
E' un servizio mobile ? NO (anche se poi non si sa ancora se è permesso spostare il modem di casa in casa).
E' un servizio Flat ? SI (e non tirare fuori le stupidate sul eventuale P2P filtrato)
Sono LTE-A adesso ? SI
Hanno annunciato il passaggio al 5G ? Ufficilamente no, ma tramite loro rivenditori SI (ovv. non si parla di quest'anno e magari manco del prossimo).
Basta mi sembra già più che sufficiente per dimostrare la tesi.
Comunque anche Tim ha allo studio un sistema simile (ma lì non so se si parlerà di 5G) e anche FastWeb vuole fare qualcosa (probabilmente come rivenditore stile VULA di Tiscali).
E come già detto è probabile (ma non certo) che gli eventuali wireless (e flat) in LTE attuali di altri (non ricordo mai se è Linkem o EOLO in LTE-A) diveranno 5G quando il 5G ci sarà.
Ma ti rendi conto? Ad oggi non c'è ancora nulla, quindi OF dovrebbe sospendere il lavori in attesa della manna dal cielo del 5G?
Ripeto che non sai leggere.
Oggi OF non deve sospendere NULLA.
Però se non si dà una mossa anche il 5G sarà un competitor tra 2 o 3 o 4 anni (tanto OF ha parlato di lavori per altri 5-6 anni sempre se non allungherà) e quindi potrebbe anche arrivare il punto che loro stessi lo possano scegliere (il wireless schifo non gli fa, visto che l'hanno già considerato per alcuni casi).
Comunque sarà colpa della risposta del pubblico.
Se OF tira 2M (numero per fare un esempio) di linee e ne vende 1M (il 50% è già un gran risultato) bene, ma se ne vende solo 200-300K magari lei stessa potrebbe cambiare idea sul fare il resto delle zone (che sarebbero pure quelle ancora meno redditizie lasciate per ultime).
Comunque sia spero che tu abbia perfettamente ragione, perché non appena arriverà il 5G più performante, meno costoso, flat, più flessibile una cosa è certa, il giorno dopo TIM FALLIRA', con delle FTTC scandenti, costose, poco flessibili ... :D
Sempre se non sarà TIM a proporre FTTC oggi e 5G domani, con OF che si è indebitata quasi al fallimento per fare una rete FTTH costosa che poi non gli ha comprato quasi nessuno :D
E' solo una battuta non auguro a OF di fallire e manco a TIM.
Si flat unlimited o "senza limiti"; ma tu le hai mai provate? :confused:
Tu credi alle favole ... ;)
Perché tu con una fibra 1Gb a 20-30E pensi di scaricare ullimited quello che vuoi magari a max speed sempre ?
E poi io credo alle favole, si certo :D
Bella considerazione che hai dei clienti; ma tu da che parte stai? :D
Da quello che scrivi sembri uno che ha degli interessi in ballo e sia dall'altra parte della barricata ... :sofico:
Un cliente che fa così a ripetizione non è una persona corretta ma è solo un furbo da perdere al più presto.
La gente non lavora per la gloria ma per portare a casa se non un guadagno almeno i costi.
Cosa che per un OLO probabilmente vuol dire almeno tenere il cliente 2 o 3 anni fissi e con un prezzo medio di 25-30E al mese, magari ottenuto facendo il primo anno a 20E ma poi altri 2 a 35E.
Si; se mi fornisci una 7 mega ed hai dei problemi ad erogarmeli perché devo pagarti prezzo pieno per avere 1/3 della fornitura?
Poi perché ti devo pagare 45€ quando tu oggi la vendi a 22,90€ (Internet Senza limiti)? :confused:
Bene quindi quando magari a regime (leggi larga diffusione) vedrai la tua (se l'avrai) 1000Mb andare spesso (non sempre) a 50-300Mb perché la rete non ce la fa, scenderai in piazza pure contro OF (vabbé magari non OF, l'olo che ti dà la connessione) a chiedere voglio pagare per quello che ricevo ?
Che tu paghi per 1000 non per 300 ...
Ah andiamo bene. :D
Perché un cliente dovrebbe pagare un prezzo pieno quando nella sua zona non è mai stato investito nulla? Il prezzo dovrebbe essere correlato agli investimenti misurabili con la velocità fruibile ...
Ti avevano già ben risposto altri, non mi metto a ridiscutere le tue strambe teorie.
Guarda che per me TIM ne potrebbe pure chiedere 100€; basta che non pretenda di fare i prezzi anche ai concorrenti .. ;)
C'è AGCOM per quello che mi sembra che imponga il prezzo di riferimento.
OF in teoria (dove paga lei) dovrebbe stare a dei prezzi minimi regolati anche in base ai prezzi TIM nella stessa zona.
Bene quindi quando magari a regime (leggi larga diffusione) vedrai la tua (se l'avrai) 1000Mb andare spesso (non sempre) a 50-300Mb perché la rete non ce la fa, scenderai in piazza pure contro OF (vabbé magari non OF, l'olo che ti dà la connessione) a chiedere voglio pagare per quello che ricevo ?
Che tu paghi per 1000 non per 300 ...
Ah andiamo bene. :D
E che problema c'è?
Vai dal macellaio a chiedere un kg di carne, lui te ne dà 400 g e tu paghi per il chilo intero? Vai dal concessionario a pagare una macchina e ti danno solo le gomme ma tu paghi cmq 20K euro? Vai in libreria a comprare un libro e di fronte al prezzo di copertina ti danno solo i primi quattro capitoli? Chiedi a un'impresa edile di costruire una casa e ti fanno solo i pavimenti ma la casa la paghi tutta?
È chiaro che se ho una connessione a 1 gb non posso avere sempre 1000, ma se ho sempre 900 ok è il 90% va bene 800 ok, siamo all'80%, 700 siamo al limite ma di meno delle due l'una: o mi fai uno "sconto" proporzionale o potenzi le strutture. Tertium non datur.
Ai miei clienti mica posso permettermi di consegnare un lavoro che alla fine "funziona" la metà del pattuito a fronte del pagamento completo, non ho capito perché agli ISP vada perdonato tutto.
E che problema c'è?
Vai dal macellaio a chiedere un kg di carne, lui te ne dà 400 g e tu paghi per il chilo intero? Vai dal concessionario a pagare una macchina e ti danno solo le gomme ma tu paghi cmq 20K euro? Vai in libreria a comprare un libro e di fronte al prezzo di copertina ti danno solo i primi quattro capitoli? Chiedi a un'impresa edile di costruire una casa e ti fanno solo i pavimenti ma la casa la paghi tutta?
È chiaro che se ho una connessione a 1 gb non posso avere sempre 1000, ma se ho sempre 900 ok è il 90% va bene 800 ok, siamo all'80%, 700 siamo al limite ma di meno delle due l'una: o mi fai uno "sconto" proporzionale o potenzi le strutture. Tertium non datur.
Ai miei clienti mica posso permettermi di consegnare un lavoro che alla fine "funziona" la metà del pattuito a fronte del pagamento completo, non ho capito perché agli ISP vada perdonato tutto.
Si parla di connessioni "fino a 1 gbit" , non di connessioni "a 1 gbit". Ovvio che se ho 500 Mbit su 1000, c ê da incazzarsi, ma se comunque è sopra la banda minima garantita, non ci si può fare nulla.
EliGabriRock44
28-05-2017, 08:59
Si parla di connessioni "fino a 1 gbit" , non di connessioni "a 1 gbit". Ovvio che se ho 500 Mbit su 1000, c ê da incazzarsi, ma se comunque è sopra la banda minima garantita, non ci si può fare nulla.
Eh però ha ragione anche lui eh:
- in adsl vai male perché c'è il rame e disti dalla centrale;
- in fttc vai male perché disti troppo dal cabinet e c'è il rame;
- in ftth c'è solo fibra ma vai male perché i server non ti danno abbastanza banda, perché le dorsali sono stracolme...
Insomma, io l'ho detto e l'ho pensato un sacco di volte e secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba.
Sicuro meglio predisporre già tutti e tutto per l'FTTH, però con anche sti problemi... vabè dobbiamo aspettare che il mondo si evolva :D
Si parla di connessioni "fino a 1 gbit" , non di connessioni "a 1 gbit". Ovvio che se ho 500 Mbit su 1000, c ê da incazzarsi, ma se comunque è sopra la banda minima garantita, non ci si può fare nulla.
Ma infatti ciò andrebbe applicato da agcom et similia.
E bisogna superare il concetto di fino a. Anche le adsl del mio paese a 2 mb sono "fino a" 1 gb se vogliamo.
Infatti se vogliono mettere un minimo garantito che sia minimo il 50% di quello che si paga non quello che fa comodo ai vari operatori altrimenti potranno sempre dire le solite stronzate, far pagare cifre assurde per servizi inutili e rapinare impunemente i clienti.
Nelle connessioni business, c è il minimo garantito che ovviamente non è paragonabile alle connessioni private.vanno potenziate le backbone nazionali, la tecnologia gpon è modulare rispetto alla p2p,bisognerà attendere un annetto per vedere come va la situazione.
E che problema c'è?
Vai dal macellaio a chiedere un kg di carne, lui te ne dà 400 g e tu paghi per il chilo intero? Vai dal concessionario a pagare una macchina e ti danno solo le gomme ma tu paghi cmq 20K euro? Vai in libreria a comprare un libro e di fronte al prezzo di copertina ti danno solo i primi quattro capitoli? Chiedi a un'impresa edile di costruire una casa e ti fanno solo i pavimenti ma la casa la paghi tutta?
È chiaro che se ho una connessione a 1 gb non posso avere sempre 1000, ma se ho sempre 900 ok è il 90% va bene 800 ok, siamo all'80%, 700 siamo al limite ma di meno delle due l'una: o mi fai uno "sconto" proporzionale o potenzi le strutture. Tertium non datur.
Ai miei clienti mica posso permettermi di consegnare un lavoro che alla fine "funziona" la metà del pattuito a fronte del pagamento completo, non ho capito perché agli ISP vada perdonato tutto.
Soliti esempi del cavolo.
Leggere il contratto prima no ?
Capire che se ho un a Ferrari a 1000E (invece che da 100K a salire) forse ho dei limiti di utilizzo ?
Capire che ci sono dei costi fissi, quindi il prezzo in proporzione diretta non ha nessun senso, è difficile?
La 20Mb sta a 20E e la 1000Mb a 35E (almeno con un listino di un OLO), vuoi un prezzo proporzionale ?
Vuoi davvero 15 cent di Euro per ogni Mb effettivo che ottieni oltre a 20Mb durante i tuoi utilizzi (alias 20E + 0.15E per ogni Mb che vedi davvero) ?
Va bene ti accontento e poi ti metto 10E di sovraprezzo per la complicata gestione che la tua folle richiesta mi impone :D
Se vuoi una Ferrari e non vuoi limiti ed allora pagala per intero.
Alias fatti connessioni da 500E al mese o più e vedrai che spesso (un sempre assoluto non si può manco se gli dai 10.000E al mese) andrai senza limiti, ma finché pagherai sotto i 50E forse tutto quello oltre 50Mb (e sto largo, in realtà anche 5Mb sarebbe troppo per le strutture allocate) è grasso che cola.
Poi certo che non si spera di avere una connessione da 1000Mb a sub 10Mb per la maggior parte del tempo, ma anche sperare di avere sempre 1000Mb (poi pure su gpon) è essere troppo ottimisti.
PS
Scommetto che i tuoi committenti se ragionano come te ti cronometrano e ti pagano solo gli effettivi secondi in cui ti vedono operare al max delle tue possibilità e per le quali ti hanno (secondo loro) profumatamente pagato :D
Therinai
28-05-2017, 11:13
E che problema c'è?
Vai dal macellaio a chiedere un kg di carne, lui te ne dà 400 g e tu paghi per il chilo intero? Vai dal concessionario a pagare una macchina e ti danno solo le gomme ma tu paghi cmq 20K euro? Vai in libreria a comprare un libro e di fronte al prezzo di copertina ti danno solo i primi quattro capitoli? Chiedi a un'impresa edile di costruire una casa e ti fanno solo i pavimenti ma la casa la paghi tutta?
È chiaro che se ho una connessione a 1 gb non posso avere sempre 1000, ma se ho sempre 900 ok è il 90% va bene 800 ok, siamo all'80%, 700 siamo al limite ma di meno delle due l'una: o mi fai uno "sconto" proporzionale o potenzi le strutture. Tertium non datur.
Ai miei clienti mica posso permettermi di consegnare un lavoro che alla fine "funziona" la metà del pattuito a fronte del pagamento completo, non ho capito perché agli ISP vada perdonato tutto.
La polemica non sta in piedi per la semplice ragione che si parla di un servizio "fino a XXXX". Non a caso ha un costo oggettivamente contenuto. Nulla ti vieta di comprare un servizio con banda garantita, anche da 1 Gigabit, inutile dire che il costo di una soluzione del genere sarà di tutt'altro ordine di grandezza.
Se non ci arrivi prova a riformulare il tuo paragone: vai dal concessionario e per 20K gli chiedi una macchina che abbia le stesse performance di una formula 1... insomma lui, un po' per scherzo, potrebbe darti solo le gomme peché con 20K di una formula 1 ti compri giusto quelle XD
Avanzo una proposta. Tutti voi che siete pagati dagli ISP iniziate i vostri post così: in quanto PAGATO, la mia opinione è la seguente.
Così almeno partiamo tutti alla pari.
Si perché chiama "wholesale"; dove c'è quello i clienti rimangono anche in presenza di alternative. Nelle città c'è molta più mobilità ... ormai TIM le ha sostanzialmente perse, sia dove è presente solamente la FTTC ma ha gli altri operatori in VULA etc sia dove è presente OF i clienti tendono ad andare dove si spende meno ... che strano!
Io però vedo che hanno troppi abbonati anche dove c'è adsl ULL e vdsl VULA (che non è paraganabile al ws come prestaz.).
Si vede che a molti a piacerà il marchio TIM se non cambiano comunque. :D
Chi lo controlla? Bisogna stare alle frottole che dichiara TIM o ci sarà un controllore? :confused:
Poi se controllano e casomai uno viaggia a 31 o 32 mega, leggermente sopra la soglia, se dopo una settimana dal controllo i vicini attivano anche loro una VDSL e per diafonia perdono 3 o 4 mega finendo sotto soglia ... cosa succede? Fanno tornare OF casomai dopo che ha già finito i lavori?
L'articolo diceva che forse con la scusa dei 1000Mb portati (che Tim non potrà mai avvicinare, salvo reti gFast che ora non ha) si potrebbe investire ovunque senza violare le regole che il pubblico non può investire dove già investe il privato.
Poi se la considerazione sia vera non lo so.
Se lo è e non si investe allora probabilemente si pensa che quello messo da Tim basti o si pensa solo a spendere il meno possibile (e Tim gli fa un favore marcando come "mie" molte zone).
Se i motivi per non investire erano validi per Telecom gli altri sono tutti fessi?
Ma allora se è una zona con forti investimenti di che ti lamenti :D
Appunto, questa è una palla fotonica! Quello non è 5G!
Lo chiamano 4G+, qualcuno lo chiama 4.5G, chiamalo come preferisci ... ma quello NON E' 5G! :read:
Vedo che ancora non ci arrivi e parli di quello che non è oggi quando gli altri ti hanno parlato di 5G tra anni.
I WISP sono una cosa diversa dal 5G;
A davvero allora se io WISP faccio una rete in WiFi 802.11ac (solo per esempio) allora quello non è più WiFi :D per te.
Ah beh inutile andare avanti allora :D
Servizio flat come soprammobile si, ma se lo vuoi utilizzare col cavolo che è flat ... se ho un collegamento a 20mega e vengo filtrato potendo scaricare in un giorno fino a 3.5gigaByte di dati, e a banda piena scaricherei 215gigaByte. Coi filtri sono limitato a circa 100giga di dati al mese, senza limiti potrei scaricare 6tera; nominalmente è una flat ma nella realtà è limitata a 100giga!
Ci sono delle offerte LTE con SIM 4G mobile che hanno dei limiti più alti che non 100 giga ... anche quelle le chiamiamo flat quindi?
Insomma ora dobbiamo prendere in considerazione non le definizioni dei termini ma solo le tue personali interpretazioni.
Hai mai letto che nei contratti (alcuni mica ho letto tutti quelli in giro) c'è la clausola "traffico anomalo/eccessivo" ?
Sai che per TIM c'è un limite di traffico (non detto ma internamente probabilmente c'è confermato da commenti degli insider in passato) che se superato troppo spesso ti fa buttare fuori (alias recesso del contratto da parte di Tim) dopo un primo (o alcuni) avviso di non ripetere quegli eccessi.
Quindi allora possiamo concludere che il Flat illimitato (come lo vuoi tu) forse non esiste in quasi tutti i contratti per privati (in quelli business puoi sempre pagare il traffico se superi una certa soglia) anche se su cavo.
Questa parte la ritratto perché si basa su vecchie nozioni e su affermazioni di altri qui sul forum che no ho più verificato di persona e che mi dicono forse non esserci nei contratti di oggi (di alcuni almeno, Tim forse compresa).
Comunque si basava su clausole del fair use che qualche contratto (Tim non lo so, io l'avevo visto su altri OLO) riporta e su affermazioni (del 2015 ?) di insider che tutti gli OLO hanno un limite non scritto che sono disposti a sopportare.
Se non consideriamo la differenza tra TDD e FDD, la frequenza utilizzata, la diversa licenza di concessione ... sono parenti come un motore a benzina ed uno diesel ...
Sono anche lontani parenti col wifi, addirittura col bluetooth ... ma il 5G è un altra minestra! :D
Si certo sono entrambi motori e se il motore si chiama LTE il discorso è finito :D
Poi certo che se per te "motore" coincide solo con benzina e magari pure solo da automobile (utilizzi come moto, cambio, barca, ...ecc li escludi) , il problema non è ns :D
Possono dire quello che vogliono ... ma finché non partecipano alla gara di assegnazione delle licenze sono parole al vento!
Si certo come le tue considerazioni sulla Flat che non potrà esserci come non c'è oggi
Appunto, quando ci sarà, ancora non c'è!
Comunque TIM potrà entrare anche in prima linea, ma poi un cliente che li vuole abbandonare potrà sempre farlo visto che le licenze saranno vendute separate, quindi TIM non sarà l'unico fornitore monopolista ...
Forse è proprio questo che non riesci a digerire, OF rompe un monopolio, il 5G romperà anche lui un monopolio ... TIM o si da una mossa offrendo connettività non solo in anticipo, ma anche "vera fibra" ad un prezzo equo, oppure i clienti saranno liberi di scegliersi l'alternativa che ritengono più opportuna. :D
Tim la si può abbandonare anche oggi, domani di sicuro ci saranno più possibilità
La vera fibra sarà utile ma con il mercato attuale non è ancora un pericolo.
Se i clienti si acconteno per ora (poi vedremo) anche solo di 30-40Mb (c'è pure chi gli basta eccome una vera 20Mb) le differenze tra le tecnologie vanno a sparire e di quello te ne dovrai fare una ragione per il "non" previsto fallimento di Tim
Quando il 90% di noi vorrà da 100Mb a salire forse cambierà qualcosa.
Però se quando il pubblico avrà quelle esigenze Tim si sarà già adeguata (con FTTH, FTTB, Wireless, altro) magari sarà ancora qui.
Meno potente di prima forse si, ma di certo non ridotta a ...
E tu sai solo offendere ... non puoi pretendere che gli altri la pensino uguale a te! :(
Un conto è avere idee diverse un conto è professare che 1+1=3 e volere fare pure proseliti :D
Avendo già provato i WISP, ti posso assicurare che una chiavica di collegamento come quello wireless, poco affidabile, best effort, non potrà mai fare concorrenza ad un cavo in fibra ottica. :read:
Certo ovviamente tu hai provato
Che OF abbia considerato il wireless, se adotteranno un punto punto non ha nulla a che fare con i collegamenti che stai dicendo tu! Comunque anche un punto punto sarà sempre meno affidabile di un cavo! :read:
Nessuno vuole dire che il WiFi sarà meglio, si basa tutto su costi e benefici.
Se non si hanno soldi (o non li si vogliono spendere) e quello che posso dare in WiFi basta (in media e sulla massa,non le tue o le mie esigenze di singolo) allora è una soluzione che posso usare per fare comunque affari senza scontentare i molti (non i pochi).
Negli USA hanno scelto così.
Tu hai già bollato il 5G come una chiavica.
Chissà chi avrà ragione, spero non te ma non per antipatia ma solo per non pensare che i miliardi di soldi in ricerca spesi non siano stati ...
Comunque di certo non mi aspetto che il 5G (o quello che sarà il futuro wifi) possa essere superiore ad un cavo (che può, ok non in gpon, fare anche terabit), anche se le ultime dimostrazioni del 5G (alcune mostrate qui sul sito) mi hanno stupito.
Non pensavo si potesse tenere connesioni (in movimento pure) con velocità tra 1Gb e 5Gb e pure latenza bassissima.
La tecnologia è meglio di quello che pensavo inizialmente.
E se manterrà questi margini pure su larga scala potrebbe davvero essere un soluzione per connessioni mid range (diciamo fino a 500Mb) di buona qualità (per il prezzo pagato).
Se Sparta piange Atene non ride.
Figuriamoci chi come TIM ha annunciato che coprirà ben oltre il 90%!
Le zone meno redditizie OF le coprirà finanziata da Infratel, TIM invece dovrà mettere tutto di tasca propria, se si ferma OF sarà solo per le 280 città di tasca loro ... ma dove paga pantalone non avranno problemi.
Non puoi vedere scheletri solamente negli armadi degli altri .... se è vero che non sarà conveniente per OF a maggior ragione sarà vero per TIM. :muro:
Poi perché se alla prima consultazione le zone C e D non erano redditizie ora lo sono diventate solo per TIM mentre per OF pronostichi un abbandono?
Sempre riferito alle 280 loro città, questo non è il thread infratel.
Dove temo (non pronostico) un abbonandono è su quelle città.
Se i soldi infratel bastano per davvero (per alcuni sembravano pochi per le città davvero da fare) quelle saranno fatte comunque e senza 5G (hai firmato un contratto).
Se invece i soldi Infratel non bastano non so cosa si farà.
Più che altro però mi piacerebbe sapere se le città Infratel vanno ricalcolate.
Secondo alcuni dopo le nuove intenzioni di Tim, OF dovrebbe fare solo i posti dove Tim non andrà.
Ma se Tim fa il 95% di noi (ok cittadini, non unità abitative, mi sa) allora OF non deve fare più niente o quasi ?
Per altri invece si fanno lo stesso le città presenti al momento del bando, anche se le nuove manovre di Tim le hanno ridotte in modo considerevole.
Io troverei più logica la seconda però cosa dice la legge o cosa si farà davvero ancora non lo so.
Guarda che le due reti in fibra, una fino agli ONU e l'altra fino agli FTTB, non FTTH come continui a scrivere, con un operatore, OF, che può permettersi di fare di tasca sua solo le zone più redditizie mentre quelle meno redditizie viene finanziato, l'altro, TIM, invece deve per forza fare tutto per non vedersi scardinato il suo monopolio, tutto di tasca propria, io vedo messo peggio TIM. Con quell'ultimo miglio in rame si impiccheranno ad un albero finanziario dovendo mantenere il monopolio ...
Se leggi meglio in altri post l'ho scritto FTTB, che comunque non è che costa poco.
Si sono messe male entrambe perché entrambe dovranno spendere un sacco di soldi.
Forse spenderà di più Tim (anche se per certe zone pare che si farà finanziare pure lei) o forse spenderà più OF.
Senza avere davanti il loro piano investimenti chi lo sa.
Di certo che se Tim arriva nel 2018 e OF arriva nel 2020 a clienti già presi (magari non da Tim ma dai suoi licenziari) e spera di fare leva solo sul "io do la vera fibra" che alla massa (per ora) frega quanto ad un assetato offrire una bibita al posto dell'acqua, potrebbe rischiare di trovare anche meno clienti del previsto.
Una spende ed incassa poco ed una spende di più (in quella zona almeno) ed incassa ancora di meno.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :D
Se mi fai un tipo di contratto che mi consente, cambiando operatore, di avere sempre un prezzo contenuto non sono io ad essere "un furbo" o "non corretto" ma sei tu a consentirmi questo tipo di comportamento e sarei un fesso/allocco a rimanere pagando di più! :D
Ah bene quindi se tu hai firmato un contratto dove c'è scritto che io ti posso fare andare a 1Mb nonostante i 100Mb nominali (lasciamo perdere i 1000), è colpa tua e non hai diritto di lamentarti.
Ed io provider sarei fesso a darti sempre 100Mb se posso dartene 1 :D
Quindi che vi lamentate a fare :D, siete trattati come voi vorreste trattare il prossimo
Strambe teorie sono tutte quelle che differiscono dalle tue .... chiaro ...
E probabilmente anche da molti altri dato che ti avevano risposto per tono altri, spiegandoti quello che tu non vuoi capire.
zizi7676
28-05-2017, 14:35
domani mi chiamano quelli della vodafone per un passaggio da fttc make a ftth con openfiber,vi tengo informato se cercano di solarmi aumentando i costi quadrisettimanali.Utenti di tutta Italia uniamoci...:sofico:
Therinai
28-05-2017, 14:51
Uh mamma è comparso l'armadio e il tombino eof sotto casa mia! Boh io non mi sono accorto di niente, lo avranno posato stanotte :D
Peccato mi sarebbe piaciuto andare a curiosare.
EliGabriRock44
28-05-2017, 15:02
Uh mamma è comparso l'armadio e il tombino eof sotto casa mia! Boh io non mi sono accorto di niente, lo avranno posato stanotte :D
Peccato mi sarebbe piaciuto andare a curiosare.
compaiono come funghi 😂😂😂
Chi ha mai scritto che ci sono "forti investimenti"? Te la suoni e te la canti!
I WISP non sono "forti investimenti", sono dei "pidocchiosi" che cercano di speculare nelle zone di digital divide!
Mamma mia era una battuta e manco ci sei arrivato.
E poi sono che offendo, tu sei qui da mesi a spalare M (e con epititi espliciti) su Tim e su altri (ora pure sui provider Wisp) senza veri argomenti e poi ti ...
Non per nulla non sei ti sei fatto spesso vacanze dal forum per il tuo modo di fare ...
E io vedo che continui imperterrito ad offendere il prossimo!
Il 5G oggni c'è? NO?
Allora di cosa parli? Dovrebbero stare tutti fermi ad attenderlo? Per fare un piacere a chi? A TIM?
Se arriverà tra anni allora OF ha tutto il diritto a cercare di arrivare a quella scadenza in condizioni di vantaggio tecnologico ... PUNTO!
Vedo che confermi la tua poco flessibilità mentale ed intelligenza.
Continui a rimarcare oggi, che OF deve sospendere oggi, ...ecc
Evidentemente non avendo argomenti continui a cercare di vincere cambiando il campo rendendoti sempre più ridicolo ed irritante.
Ecco ti confermo che ho citato il 5G (rimarcando per il futuro, trovami il post che dico OGGI e che OF deve sospendere) perché è citato da molti come la rete delle reti del futuro.
E potrebbe essere un valido concorrente, soprattutto se hai finito il budget e non sai come cablare gli ultimi.
Inoltre visto che una buona parte della gente bada solo al prezzo, se arriva un WISP di turno che dà la connessione (fosse anche solo a 40Mb) a 12E (non so possibile a questi prezzi) e c'è la fibra 1000Mb a 20E sta tranquillo che molti migreranno. Poi saranno tutti utonti come gli chiami tu, ma al provider importa che ci siano non come si chiamano.
Nei thread di recente c'è stato chi ha dichiarato di avere fatto FTTC (non con Tim) quando casa sua è coperta anche in FTTB/H con OF (e Vodaf.). La risposta del perché è stata "per ora mi costa 8-10E meno al mese e la FTTC basta ed avanza". Anche se non mi aspetto che siano in tanti a farlo
Quando ci porti documenti che diranno che il 5G (la famiglia non la specifica implementazione) è solo per il mobile, che non sarà MAI Flat (tu l'hai detto), ...ecc
Ti ascolteremo ancora altrimenti basta perdere tempo.
Per me se un WISP userà la tecnologia 5G sempre di 5G si tratterà ma evidentemente tu la pensi diverso.
Pensare è lecito, farne legge indimostrata meno.
Poi sono io quello che non sa leggere ... :)
Non ho pretesa di scaricare sempre alla velocità massima 24ore su 24, 30gg su 30, 12 mesi su 12. Ma se quando scarico (raramente) non supero mai la soglia dei 40kByte su 2500kByte nominali allora tu ISP stai fregando. Se i tuoi 2500kByte ci sono SOLAMENTE quando faccio lo speedtest tu ISP sei un truffatore! PUNTO.
Piano a dare del truffatore.
A me frega poco cosa dici, ma la legge non ti tutela in certe uscite.
Studiati le licenze LTE date sulle frequenze del Wimax; sono frequenze di telefonia mobile? NO? Sono frequenze 5G? NO? Quindi c'entrano come i cavoli a merenda!
Continui a rigirar frittate ...
Prima le chiami licenze LTE, poi dici che non sono telefonia mobile ?
Ok ma sono tecnologia LTE, si o no ?
Nessuno a parte te ha tirato in ballo la telefonia mobile.
Tiscali sta fregando il prossimo dicendo che offre un servizio non a consumo (così non diciamo flat che a te non piace) LTE-A ?
Si o No ?
Se è SI ti facciamo le ns scuse, se è NO smettila grazie.
E se Tiscali passerà (come da notizie non ufficiali) al 5G di Huawey (ovviamente sulle frequenze di cui ha la licenza), sarà 5G o no ?
Per il resto basta così
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :D
Se mi fai un tipo di contratto che mi consente, cambiando operatore, di avere sempre un prezzo contenuto non sono io ad essere "un furbo" o "non corretto" ma sei tu a consentirmi questo tipo di comportamento e sarei un fesso/allocco a rimanere pagando di più! :D
Guarda che sto già facendo così col mio attuale fornitore; le critiche non sono in esclusiva solo per TIM, stai tranquillo! ;)
Chiunque sia il fornitore, se pago per un servizio io lo pretendo ... sarò fatto male io, ma è così che dovrebbe funzionare!
Ma qui siete tutti tecnici IP/fonia che lavorano per aziende piccole/medie o liberi professionisti molto tecnici ma con piccole infrastrutture?
Nel thread se n'è già parlato in passato. Queste connessioni costano troppo poco. Girarci intorno è, scusatemi, quasi infantile. Qualcuno qui ha una idea dei costi di ampliamento di un backbone?
Con una FTTC a 25 EUR, probabilmente non mi bastano 25.000 abbonati (si, il puntino è posizionato correttamente) per giustificare qualsivoglia ampliamento delle dorsali se c'è il rischio che mi abbandonino prima di 5 anni.
E le famose clausole che permettono a noi di fare i clienti senza fare i furbi vanno di pari passo con quelle di banda minima garantita. Volete una 100Mbit o superiore, senza limiti, senza rallentamenti, senza problemi, con fail-over e fail-back automatici? Tirate fuori 1.000 EUR al mese. Non 20. Volete una 1Gbit/s? Fate due calcoli. La volete ora e non quando/se OF arriverà a casa vostra? Lasciate perdere. Costa troppo.
Però vi assicuro che in quel caso SLA e limiti contrattuali siano ben differenti da quelli presenti nei contratti residenziali.
La similitudine con la Ferrari a 1000,00 EUR va estesa: il punto è che aspettative dei clienti, passata politica di gestione della rete telefonica, costume e società odierni lavorano insensatamente per dare a tutti un livello di servizio che non si capisce bene chi debba pagare realmente. Quindi: nessuno ha fatto si che esistano le Ferrari a 1000,00 EUR. Però le connessioni in fibra e VDSL si. E mentre la maggior parte dei cittadini compra ancora i DVD, c'è la spinta allo streaming video in 4K. Assolutamente mai più senza :D; ma se 15 milioni di abbonati a 20 EUR/mese facessero quel genere di streaming tutte le sere contemporaneamente (ovviamente in multi stanza, eh, genitori e figli separatamente come tutte le pubblicità invitano a fare) allora vorrei proprio vedere la banda ottenibile da ciascuno.
Quindi capisco tutto, eh, non sono in disaccordo a prescindere con chi si lamenta. Ma non è che stiamo pagando poco ogni mese? Soprattutto quando siamo i primi a usufruirne?
Poi sono d'accordo che:
non rivedano mai i canoni, quando li abbassano contestualmente ai nuovi abbonati
non siano trasparenti sugli SLA
la banda minima garantita sia spesso ridicola (ma forse comunque in linea con il valore dell'abbonamento)
Comunque, quando dici/dite di pretendere per il servizio per cui pagate, nella maggior parte dei casi non conoscete il contratto. Quasi sempre non l'avete proprio letto (non parlo di te in particolare, non so chi tu sia, prendo la palla al balzo per riferirmi ai tanti lamentosi di professione). Meglio sarebbe lottare per modificare i contratti. Altrimenti si rimane nel ruolo del cliente di Azzeccagarbugli.
Non c'è problema a rispondere di quello che dico; posso dimostrare che mi viene fornito sempre 40kB invece di 2500!
Ti chiedo scusa, non sono un avvocato. Però l'inadempienza contrattuale per disservizio o incapacità è ben altra cosa rispetto alla truffa. La seconda si accompagna di solito alle denunce per diffamazione :D quindi poter dimostrare di andare a 40K non serve a molto. Forse a niente. Dovresti dimostrare che, secondo la tua tesi esplicitata nei messaggi precedenti, ti diano priorità a speedtest.net bloccando tutto il resto con lo specifico intento di truffarti :mc:
Ma, ripeto, non sono un avvocato :p
Ziosilvio
28-05-2017, 18:05
Yrbaf e cwolf naturalmente sono cinque giorni a testa per flame.
only4midi
28-05-2017, 20:33
Tornando a parlare di OF, sperando che finiscano i dibattiti tipo io l'ho più lungo del tuo, @EliGabriRock44 visto che cercavi i contatti, OF viene gestito da Enel, quindi per i bug del sito, backdoor e altro contattatali con uno dei recapiti qui sotto (presi dal pdf liberamente scaricabili dal sito di openfiber)
T +39 06 8305 5699
F +39 06 8305 3771
ufficiostampa@enel.com
link pdf originale: https://servizi.enel.it/eWCM/salastampa/comunicati/1666375-2_PDF-1.pdf
EliGabriRock44
28-05-2017, 20:48
Tornando a parlare di OF, sperando che finiscano i dibattiti tipo io l'ho più lungo del tuo, @EliGabriRock44 visto che cercavi i contatti, OF viene gestito da Enel, quindi per i bug del sito, backdoor e altro contattatali con uno dei recapiti qui sotto (presi dal pdf liberamente scaricabili dal sito di openfiber)
T +39 06 8305 5699
F +39 06 8305 3771
ufficiostampa@enel.com
link pdf originale: https://servizi.enel.it/eWCM/salastampa/comunicati/1666375-2_PDF-1.pdf
Aaah interessante...grazie :D
Ziosilvio
29-05-2017, 08:57
Tornando a parlare di OF, sperando che finiscano i dibattiti tipo io l'ho più lungo del tuo
I flame si segnalano e non si alimentano.
EliGabriRock44
29-05-2017, 09:35
Mappa di Napoli aggiornata...ora finalmente si può capire che la piaga si sta diffondendo pian piano :D
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Campania/Napoli
sarebbe bello che nellla heatmap fosse possibile impostare la data, così da vedere le differenze di copertura durante le varie settimane/mesi.
ad ogni modo sono contento che i lavori procedano :)
Pubblicata la mappa di Padova:
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Padova
Per motivi di archivio, metto anche uno screen, così vediamo come evolve nel tempo.
http://img.ctrlv.in/img/17/05/26/5927f977b1d21.png
è invece esplosa padova! hanno aggiornato la copertura e di molto mi permetto di dire :D
http://ctrlv.in/963670
NotteSenzaStelle
29-05-2017, 11:12
Vorrei avere un chiarimento tecnico : la tratta verticale nei condomini la cui chiostrina si trova dentro dei ripostigli all interno del palazzo come viene fatta? utilizza lo stesso tubo dove passano i cavi telecom? può bypassare la chiostrina interna per farla passare esterna al palazzo in caso di problemi es tubo ostruito?
Provo a riuppare la domanda.
Inoltre volevo fare un po di fantacablatura per quanto riguarda Roma con ACEA: Ma se utilizzassero l'infrastuttura idrica anzichè/oltre quella elettrica?
La malsana idea mi è venuta perchè ho iniziato a vedere una serie di tombini dell'acqua contrassegnati con una spunta verde, e vicino ci sono delle X rosse dipinte a terra vicino ai tombini telefonici....
Se c'è spazio sotto terra potranno mettere la fibra, non fa niente se si tratta di cavidotti per la luce, fogne o altri tipi di condotti, in pratica cercheranno di far passare la fibra dappertutto per ridurre al minimo le trincee.
Inoltre tutti gli operatori devono rendere disponibili i propri condotti ricevendo un indennizzo.
Il bello della Fibra Ottica è che non ha problemi a stare "all'umido" quindi può passare anche nei tubi dell'acqua poi devo dire se si parla di acqua potabile non mi entusiasma molto che ci immergano un pezzo di plastica dentro...
Furono fatti esperimenti anche usando le tubature del Gas!
Bello comunque vedere in tempo reale Padova crescere... spero di vedere presto anche la mappa di Genova!
Anche se hanno appena iniziato mi aspetto di vedere un po' di zone già coperte quelle fatte da Metroweb Genova 15 anni fa...
only4midi
29-05-2017, 12:19
I flame si segnalano e non si alimentano.
Sarò stordito ma non avevo mai fatto caso al tasto segnala...
alestanga
29-05-2017, 13:05
Il bello della Fibra Ottica è che non ha problemi a stare "all'umido" quindi può passare anche nei tubi dell'acqua poi devo dire se si parla di acqua potabile non mi entusiasma molto che ci immergano un pezzo di plastica dentro...
I tubi che ti portano l'acqua in casa di cosa pensi siano fatti?
I tubi che ti portano l'acqua in casa di cosa pensi siano fatti?
Forse preferisce i bei vecchi tempi dei tubi in piombo... :D
alestanga
29-05-2017, 13:32
Forse preferisce i bei vecchi tempi dei tubi in piombo... :D
Quelli sì che erano buoni :)
Se solo gli antichi romani avessero avuto il polietilene:)
I tubi che ti portano l'acqua in casa di cosa pensi siano fatti?
Anche questo è vero, beh allora plastica in più o plastica in meno :D
Tanto per la quantità di cloro che ci mettono alla fine non la bevo mica quell'acqua (solo minerale per me!) però ci cuciniamo comunque la pasta, il caffè, etc...
alestanga
29-05-2017, 14:27
Anche questo è vero, beh allora plastica in più o plastica in meno :D
Tanto per la quantità di cloro che ci mettono alla fine non la bevo mica quell'acqua (solo minerale per me!) però ci cuciniamo comunque la pasta, il caffè, etc...
Io la bevo comunque. Confido nella volatilità del cloro.
Morpheus198415
29-05-2017, 16:14
confermo cantieri Open Fiber a Sesto San Giovanni- MI (zona Rondinella)
c'erano operai che posavano cavi gialli dentro i tombini metroweb (quelli installati da Fastweb 10 anni fa) e ad un 200 mt in un altra via operai che stavano "costruendo" degli armadi stradali con dei piccoli scavi transennati con il logo Open Fiber
Mappa di Napoli aggiornata...ora finalmente si può capire che la piaga si sta diffondendo pian piano :D
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Campania/Napoli
Ma porca pupazza :D saranno a trenta metri da casa mia.
Mappa di Napoli aggiornata...ora finalmente si può capire che la piaga si sta diffondendo pian piano :D
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Campania/Napoli
DOPPIO POST, scusate.
Ragazzi Vodafone ha aperto la vendibilità della fibra anche a Palermo! Sono coperto da FTTH! 92589
EliGabriRock44
30-05-2017, 15:28
Ragazzi Vodafone ha aperto la vendibilità della fibra anche a Palermo! Sono coperto da FTTH! 92589
Un ragazzo che ha parlato con un geometra(sempre di Palermo) mi ha detto che sarebbe stata aperta tra 10/15 giorni...
AB_Daryl
30-05-2017, 15:53
Ragazzi Vodafone ha aperto la vendibilità della fibra anche a Palermo! Sono coperto da FTTH! 92589
Di che zona sei?
Di che zona sei?
Via Giuseppe Lanza di Scalea, zona Conca D'Oro
fabio336
30-05-2017, 17:24
Ma come vi salta in mente di far passare i cavi in fibra ottica all'interno dei tubi dell'acqua?
NotteSenzaStelle
30-05-2017, 19:31
Ma come vi salta in mente di far passare i cavi in fibra ottica all'interno dei tubi dell'acqua?
Attenzione non all interno dei tubi dell acqua, ma vicino :D
fabio336
30-05-2017, 19:52
Attenzione non all interno dei tubi dell acqua, ma vicino :D
nono
Il bello della Fibra Ottica è che non ha problemi a stare "all'umido" quindi può passare anche nei tubi dell'acqua poi devo dire se si parla di acqua potabile non mi entusiasma molto che ci immergano un pezzo di plastica dentro...
e poi che cambierebbe vicino ai tubi?
mi fate rivenire in mente i tempi in cui si parlava della fibra nei cavi elettrici
i contatori collegati in fibra e cavolate varie dell'epoca :sofico:
Ormai vedo lavori per la fibra ottica ovunque, comunque... nel mio comune (Provincia di Milano, 10000 ui) hanno "rimosso" uno strato di asfalto nella zona in cui hanno, l'anno scorso, messo la fibra ottica tim (solo FTTC).
In pratica, tutte le strade in cui avevano fatto la mini trincea per la fibra ottica tim, e solo sulla carreggiata in questione, l'asfalto è stato rimosso. Inoltre vedo un po' ovunque frecce bianche che indicano i marciapiedi o "micro tombini rotondi" (ehm...) evidenziati di verde.
Stanno facendo chissà quali lavori completamente unrelated o...?
only4midi
31-05-2017, 01:15
Ormai vedo lavori per la fibra ottica ovunque, comunque... nel mio comune (Provincia di Milano, 10000 ui) hanno "rimosso" uno strato di asfalto nella zona in cui hanno, l'anno scorso, messo la fibra ottica tim (solo FTTC).
In pratica, tutte le strade in cui avevano fatto la mini trincea per la fibra ottica tim, e solo sulla carreggiata in questione, l'asfalto è stato rimosso. Inoltre vedo un po' ovunque frecce bianche che indicano i marciapiedi o "micro tombini rotondi" (ehm...) evidenziati di verde.
Stanno facendo chissà quali lavori completamente unrelated o...?
Comune?
cartmanland
31-05-2017, 06:11
hanno finito i lavori questo pomeriggio :)
https://s19.postimg.org/ocddc7f0f/foto14.jpg (https://postimg.org/image/ocddc7f0f/)
su openfiber e gea.vodafone non compare ancora niente
farò refresh delle pagine ogni giorno :)
hanno attivato il ROE :winner:
https://s19.postimg.org/j6hdsij7j/fibra15.png (https://postimg.org/image/j6hdsij7j/)
EliGabriRock44
31-05-2017, 06:19
Ormai vedo lavori per la fibra ottica ovunque, comunque... nel mio comune (Provincia di Milano, 10000 ui) hanno "rimosso" uno strato di asfalto nella zona in cui hanno, l'anno scorso, messo la fibra ottica tim (solo FTTC).
In pratica, tutte le strade in cui avevano fatto la mini trincea per la fibra ottica tim, e solo sulla carreggiata in questione, l'asfalto è stato rimosso. Inoltre vedo un po' ovunque frecce bianche che indicano i marciapiedi o "micro tombini rotondi" (ehm...) evidenziati di verde.
Stanno facendo chissà quali lavori completamente unrelated o...?
L'avevano fatto anche da me, ma non ne ho capito mai il motivo!
hanno attivato il ROE :winner:
https://s19.postimg.org/j6hdsij7j/fibra15.png (https://postimg.org/image/j6hdsij7j/)
Bisogna festeggiare :D
Cinisello viaggerà su internet con la banda ultra-larga, convenzione con Open Fiber (http://cinisello-balsamo.milanotoday.it/open-fiber-banda-ultra-larga.html)
Anche a Cinisello Balsamo (MI) si parla di OpenFiber! :)
Giulio_P
31-05-2017, 08:18
salve, ma openfiber e' attivo su padova? dalla 1a pagina del 3d sembra di si', ma non riesco a trovare un operatore che venda l'abbonamento in questo comune... qualche settimana fa avevo trovato nel mio condominio un avviso (presente anche in altri palazzi della zona) in cui si comunicava che degli operatori di una certa ditta (ecosfera) incaricati da Openfiber sarebbero venuti per fare un sopralluogo, ho mandato una email pec all'indirizzo presente di enel ma non ho mai ricevuto risposta.
che vantaggi ha openfiber rispetto a tim o fastweb? costi e tempi di attivazione?
Evidentemente nella tua zona non hanno ancora finito i lavori...
che vantaggi ha openfiber rispetto a tim o fastweb? costi e tempi di attivazione?
Open Fiber non vende direttamente la fibra al pubblica, ma vende la Fibra (spenta) agli operatori di solito qualche giorno dopo che la fibra è stata portata nel condominio Vodafone, Infostrada, Tiscali, ecc... aprono la vendibilità degli abbonamenti.
EliGabriRock44
31-05-2017, 08:56
salve, ma openfiber e' attivo su padova? dalla 1a pagina del 3d sembra di si', ma non riesco a trovare un operatore che venda l'abbonamento in questo comune... qualche settimana fa avevo trovato nel mio condominio un avviso (presente anche in altri palazzi della zona) in cui si comunicava che degli operatori di una certa ditta (ecosfera) incaricati da Openfiber sarebbero venuti per fare un sopralluogo, ho mandato una email pec all'indirizzo presente di enel ma non ho mai ricevuto risposta.
che vantaggi ha openfiber rispetto a tim o fastweb? costi e tempi di attivazione?
OpenFiber é attivo su Padova, basta controllare qui: http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Padova e successivamente sulla pagina degli operatori.
Se hanno fatto il sopralluogo dovrai aspettare ancora alcuni mesi prima che vengano a lavorare e successivamente ad attivare il tutto.
Come ti ha già detto fano, su OpenFiber gli operatori sono questi: http://openfiber.it/nostri-partner tutti tranne Tim e Fastweb che hanno in comune il progetto di FlashFiber.
brendoo011
31-05-2017, 09:37
OpenFiber é attivo su Padova, basta controllare qui: http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Padova e successivamente sulla pagina degli operatori.
Se hanno fatto il sopralluogo dovrai aspettare ancora alcuni mesi prima che vengano a lavorare e successivamente ad attivare il tutto.
Come ti ha già detto fano, su OpenFiber gli operatori sono questi: http://openfiber.it/nostri-partner tutti tranne Tim e Fastweb che hanno in comune il progetto di FlashFiber.
Non per dirtelo ma fastweb c'è..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.