PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

EliGabriRock44
31-05-2017, 09:39
Non per dirtelo ma fastweb c'è..

Si ma solo per Milano visto che prima stava sotto rete Fastweb quindi é come se non ci fosse...

Bigboos93
31-05-2017, 09:39
Non per dirtelo ma fastweb c'è..

ma solamente a milano, nelle altre città (tranne perugia e cagliari) solo vodafone e wind - 3.

ashi
31-05-2017, 10:09
a padova si stanno muovendo molto velocemente. noto che hanno iniziato a penetrare anche all'interno del perimetro delle mura (centro storico).
so che anche tim sta cablando in ftth e magari questa concorrenza agguerrita sta portando i suoi frutti :rolleyes:

RyoDax
31-05-2017, 11:48
fortunati voi che vanno come un fulmine,qui in 7 giorni lavorativi, hanno fatto meno di 500metri ,e non hanno nemmeno dovuto bucare la strada,perchè dove hanno posato ce un piccolo boschetto,e hanno interrato la fibra più messo 4 tombini :doh: , di sto passo forse per il 2020 :D
ah già dimenticavo non è open ma tim :help:

Bezoar
31-05-2017, 11:52
Bucando le strade di sicuro si va più veloci, infilare tubi in canaline pre esistenti bisogna stare attenti a non rovinare quello che è gia stato posato quindi andranno più lenti.

alexander91
31-05-2017, 11:56
Da corrierecomunicazioni.it


Alleanza Sirti-Open Fiber per la banda ultralarga a Palermo
SIRTI-OPEN FIBER
Scavi a basso impatto ambientale per realizzare la rete in fibra nella città di Palermo. E' la tecnica "Onedaydig", pensata per ridurre al minimo i disagi per i cittadini e velocizzare l’esecuzione dei lavori, presentata oggi al sindaco Leoluca Orlando da Open Fiber e Sirti. "Open Fiber - si legge in una nota della società - è al lavoro dall’inizio dell’anno per cablare l’intero capoluogo siciliano posando oltre 1.500 chilometri di fibra ultraveloce che porterà la banda ultra larga in appartamenti, uffici, imprese, Enti pubblici, ospedali e scuole. La tecnica, sviluppata e brevettata da Sirti, consente di scavare, posare la fibra ottica e ripristinare il manto stradale in poche ore.

La prima fase prevede l’investigazione del sottosuolo attraverso un georadar 3D che consente di verificare presenza di ostacoli sul percorso. La seconda fase prevede la realizzazione di una mini-trincea di circa 5 cm di larghezza e 30 cm, il cui scavo viene effettuato aspirando contemporaneamente il materiale di risulta, minimizzando così l’impatto ambientale. In questo modo si eliminano polveri e detriti oltre a ridurre sensibilmente i rischi connessi alla presenza di materiale di scavo sul fondo stradale. La terza fase prevede la posa dell’infrastruttura atta ad ospitare i cavi ottici, (ogni cavo da 8 millimetri contiene fino a 192 fibre). La quarta fase del processo consiste nel riempimento della mini-trincea utilizzando una speciale macchina miscelatrice che versa nel solco una malta ad alte prestazioni che solidifica in brevissimo tempo (circa 1 ora). La quinta ed ultima fase è quella di finitura per la quale è previsto l’impiego di un innovativo mastice bituminoso che riporta la strada alla condizione originale. Questa tecnica consente di non lasciare alcun segno dell’intervento eseguito e garantisce impermeabilità, tenuta e resistenza. Tutte le operazioni descritte avvengono in successione senza intralcio al traffico veicolare e pedonale e senza disturbo alle attività commerciali.

“Stiamo cercando di limitare l’impatto degli scavi sul territorio limitando così i disagi per la comunità - spiega Salvatore Nigrelli, responsabile Network & Operation per il Sud Italia di Open Fiber - è ‘fisiologico’ che ci possa essere qualche disturbo per la cittadinanza e ringraziamo i palermitani per la comprensione che ci stanno dimostrando. Con questi lavori stiamo portando in tutta la città una rete in fibra ottica ultraveloce in modalità Fiber to the Home (FTTH), consentendo una velocità di connessione fino a 1 Gbps (1000 Megabit al secondo). Il piano di Open Fiber per Palermo prevede un investimento diretto di circa 90 milioni, saranno cablate circa 224mila unità immobiliari nelle 8 circoscrizioni dell’intera città”.

"La metodologia di scavo Onedaydig è una vera tecnologia abilitante per la realizzazione della rete a banda ultralarga - aggiunge Edoardo Cottino, fesponsabile field Innovation di Sirti ed ideatore di questa soluzione - nata dalla sintesi di oltre novant'anni di esperienza della nostra azienda. Per la sua innovatività tale soluzione è stata scelta dall'Itu, l'agenzia dell'Onu per le telecomunicazioni ove ho l'onore di rappresentare il mio Paese, come tecnologia di riferimento per la realizzazione delle reti in fibra ottica; a tal proposito colgo l'occasione per sottolineare la lungimiranza della Città di Palermo nell'accettare tale tecnica e mi auguro sia da sprone anche per le altre città dove Open Fiber e Sirti dovranno operare".

Bezoar
31-05-2017, 12:33
Bella questa cosa, speriamo che riduca anche i costi e permetta una diffusione anche in posti considerati non remunerativi.

alezano
31-05-2017, 12:38
Era gia stata segnalata la mappa di Palermo?

http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Palermo

EliGabriRock44
31-05-2017, 12:41
Era gia stata segnalata la mappa di Palermo?

http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Palermo

No, bravo :D

AB_Daryl
31-05-2017, 12:50
Era gia stata segnalata la mappa di Palermo?

http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Palermo

Fantastica notizia.
Dove abito io ( zona stadio ) sono quasi arrivati con i lavori. Spero durante l'estate di averla attiva. :)

only4midi
31-05-2017, 13:19
direttmente da twitter

#Onedaydig, in corso l’evento a #Palermo sulla tecnica di scavo brevettata #Sirti usata per posare #fibraottica e connettere tutta la città

https://pbs.twimg.com/media/DBJtwyZXUAAX6EI.jpg
https://pbs.twimg.com/media/DBJtygPXYAArRqt.jpg

alexander91
31-05-2017, 13:44
Diciamo che nella mia zona (università Palermo) ho visto tutto tranne che questi nuovi mezzi per la posa. Hanno usato il metodo classico.

L_Rogue
31-05-2017, 13:44
direttmente da twitter

#Onedaydig, in corso l’evento a #Palermo sulla tecnica di scavo brevettata #Sirti usata per posare #fibraottica e connettere tutta la città

https://pbs.twimg.com/media/DBJtwyZXUAAX6EI.jpg
https://pbs.twimg.com/media/DBJtygPXYAArRqt.jpg

Stavo guardando quei bei cavidotti blu in fotografia e ne ho trovati di simili ma neri accatastati a decine in un cantiere stradale che in pratica sta sventrando un po' tutto sulla strada principale nel mio comune vicino a casa mia, lungo un percorso in cui ci sono i cavi TIM e anche tombini Fastweb abbastanza vecchi.

Non ho avuto modo di parlare con gli operai, non c'è cartello dell'appalto (:mad: ) e l'unica cosa che hanno aggiunto è un cartello di indicazioni stradali con frecce a LED...

Il mio comune continua a tacere sulla convenzione Infratel e/o sull'eventuale copertura FTTH TIM, anche se gliel'ho chiesto 2 volte. Potrebbero almeno dirmi che non sanno un tubo. :mad: :mad:

Comunque, quegli affari neri possono c'entrare qualcosa con le coperture OpenFiber/TIM?

Giulio_P
31-05-2017, 22:34
OpenFiber é attivo su Padova, basta controllare qui: http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Padova e successivamente sulla pagina degli operatori.
Se hanno fatto il sopralluogo dovrai aspettare ancora alcuni mesi prima che vengano a lavorare e successivamente ad attivare il tutto.
Come ti ha già detto fano, su OpenFiber gli operatori sono questi: http://openfiber.it/nostri-partner tutti tranne Tim e Fastweb che hanno in comune il progetto di FlashFiber.

sono passato oggi a parlare con un operatore vodafone (che assieme a wind-tre) si occupera' di openfiber qua a padova, per ora non e' ancora arrivato dove abito. sembrava mi dicesse che se avessi fatto ora con loro l'abbonamento fibra poi sarei passato a 1 Gb... possibile? allo stesso prezzo?
Ma il prezzo di vendita dell'abbonamento sara' quello delle vecchie fibre o verra' "ritoccato"?

Vergna1984
01-06-2017, 00:22
Ma di lavori in Emilia Romagna, magari nella povera provincia di ferrara, si sa qualcosa?

zizi7676
01-06-2017, 00:27
sono passato oggi a parlare con un operatore vodafone (che assieme a wind-tre) si occupera' di openfiber qua a padova, per ora non e' ancora arrivato dove abito. sembrava mi dicesse che se avessi fatto ora con loro l'abbonamento fibra poi sarei passato a 1 Gb... possibile? allo stesso prezzo?
Ma il prezzo di vendita dell'abbonamento sara' quello delle vecchie fibre o verra' "ritoccato"?

non fanno passaggi diretti con stesso operatore da fttc a ftth devi disdire e poi riattivare

EliGabriRock44
01-06-2017, 06:07
non fanno passaggi diretti con stesso operatore da fttc a ftth devi disdire e poi riattivare

Ma che stai dicendo, non é mica Tim :D

Potrebbe capitarti lo stesso prezzo, potrebbe, ma fossi in te aspetterei l'FTTH direttamente.

FabiettoIbanez
01-06-2017, 09:48
Ma di lavori in Emilia Romagna, magari nella povera provincia di ferrara, si sa qualcosa?

Articolo scritto a quattro mani un giornalista della mia zona
http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2017/05/28/news/mesola-3-0-e-realta-arriva-la-banda-ultra-larga-1.15409275

Qui a Mesola procede tutto bene, Lepida sta tirando la fibra per il progetto delle Aree Produttive, adesso c'è solo da attendere OF.

Te di dove sei?

brendoo011
01-06-2017, 10:06
Ma per le provincie si sà qualcosa oppure non intendono procedere?

ashi
01-06-2017, 10:14
credo dovremo aspettare 2 settimane per la firma del contratto e poi sperare che si stapperà sta bottiglia e parta il tutto...:mc:

Gabri97-
01-06-2017, 10:17
http://gyazo.com/90f1efa7b1c52fecab87629575c2ce6d

Un mio amico mi ha mandato questa foto, c'è scritto Open Fiber Spa, che sia l'inizio dei lavori di una "centrale"?

hockey
01-06-2017, 10:17
credo dovremo aspettare 2 settimane per la firma del contratto e poi sperare che si stapperà sta bottiglia e parta il tutto...:mc:

Il problema è che si avvicina pericolosamente l'estate...

EliGabriRock44
01-06-2017, 10:19
http://gyazo.com/90f1efa7b1c52fecab87629575c2ce6d

Un mio amico mi ha mandato questa foto, c'è scritto Open Fiber Spa, che sia l'inizio dei lavori di una "centrale"?

Ma chi ci legge :D :D :D

Comunque possibile, molti comuni dovrebbero partire ora, altri sono già partiti(anche se solo per i sopralluoghi)...

Gabri97-
01-06-2017, 10:20
Ma chi ci legge :D :D :D

Comunque possibile, molti comuni dovrebbero partire ora, altri sono già partiti(anche se solo per i sopralluoghi)...

Mi ha scritto l'indirizzo, dopo vado di persona ahah

Vergna1984
01-06-2017, 10:35
Articolo scritto a quattro mani un giornalista della mia zona
http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2017/05/28/news/mesola-3-0-e-realta-arriva-la-banda-ultra-larga-1.15409275

Qui a Mesola procede tutto bene, Lepida sta tirando la fibra per il progetto delle Aree Produttive, adesso c'è solo da attendere OF.

Te di dove sei?

Sono di Montalbano, dalla parte opposta... sono uno dei fortunati coperti dalla fttc tim con l'armadio già attivo per i 200mb ma a me arrivano solo 7mb per l'eccessiva distanza... il mio comune è ferrara, ma abito in campagna, non so proprio cosa aspettarmi...

Skylake_
01-06-2017, 12:13
Stavo guardando quei bei cavidotti blu in fotografia e ne ho trovati di simili ma neri accatastati a decine in un cantiere stradale che in pratica sta sventrando un po' tutto sulla strada principale nel mio comune vicino a casa mia, lungo un percorso in cui ci sono i cavi TIM e anche tombini Fastweb abbastanza vecchi.

Non ho avuto modo di parlare con gli operai, non c'è cartello dell'appalto (:mad: ) e l'unica cosa che hanno aggiunto è un cartello di indicazioni stradali con frecce a LED...

Il mio comune continua a tacere sulla convenzione Infratel e/o sull'eventuale copertura FTTH TIM, anche se gliel'ho chiesto 2 volte. Potrebbero almeno dirmi che non sanno un tubo. :mad: :mad:

Comunque, quegli affari neri possono c'entrare qualcosa con le coperture OpenFiber/TIM?

Se ti riferisci ai lavori per il tram in via Milano, credo che nel migliore dei casi siano i multicoppia di rame :D
Mi fa piacere (e al tempo stesso rabbia) sapere che non sono l'unico a tampinare il Comune e il suo splendido URP con Ifratel e la convenzione con Open Fiber per usare le dorsali di Metroweb posate 15 anni fa :doh: :doh: :doh:

FabiettoIbanez
01-06-2017, 12:50
Sono di Montalbano, dalla parte opposta... sono uno dei fortunati coperti dalla fttc tim con l'armadio già attivo per i 200mb ma a me arrivano solo 7mb per l'eccessiva distanza... il mio comune è ferrara, ma abito in campagna, non so proprio cosa aspettarmi...

Guardando la cartografia di Lepida, noto che nel raggio di 5km sei praticamente circondato dalla sua fibra... E probabilmente essendo così distante dalla centrale/cabinet TIM, direi che dovrebbe coprirti OF... Hai provato a controllare se Montalbano rientra tra i comuni definiti "a completamento"?

L_Rogue
01-06-2017, 13:00
Se ti riferisci ai lavori per il tram in via Milano, credo che nel migliore dei casi siano i multicoppia di rame :D


In verità la vecchia tramvia in pratica non l'hanno toccata, ma in compenso hanno sventrato prima la via Milano poi la Garibaldi in orizzontale per far passare "qualcosa" dalla parte coi numeri dispari, quindi non dalla parte dove dovrebbe passare la nuova linea.

Quel qualcosa parrebbe elettrico, visto che hanno messo i cartelli a LED, ma non ha alcun senso fare quel tipo di lavoro con trincee scavate in lungo e in largo senza usarli per la "famosa" FTTH promessa da TIM nel lontano 2015.

Tra l'altro adesso che potrei parlare con gli operai/responsabili, sono più giorni che non c'è nessuno a lavorare. :mad:

E poi, se costruiscono le piste ciclabili promesse, cosa fanno, le risventrano tutte? Ah, già, bisogna creare lavoro. :D


Mi fa piacere (e al tempo stesso rabbia) sapere che non sono l'unico a tampinare il Comune e il suo splendido URP con Ifratel e la convenzione con Open Fiber per usare le dorsali di Metroweb posate 15 anni fa :doh: :doh: :doh:

Stendiamo un velo pietoso sull'URP. Almeno una risposta generica preconfezionata me la potevano dare. Solo il silenzio più assoluto... :mad:

EliGabriRock44
01-06-2017, 16:13
Ok mi é giunta la voce che la lista c'é e ce l'hanno persone interne a OpenFiber cazz e mazz.
I comuni dovrebbero essere simili a quelli in ordine per popolazione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_d%27Italia_per_popolazione

NotteSenzaStelle
01-06-2017, 18:51
Ok mi é giunta la voce che la lista c'é e ce l'hanno persone interne a OpenFiber cazz e mazz.
I comuni dovrebbero essere simili a quelli in ordine per popolazione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_d%27Italia_per_popolazione

ovviamente Roma esclusa immagino :cry:

Vergna1984
01-06-2017, 18:58
Guardando la cartografia di Lepida, noto che nel raggio di 5km sei praticamente circondato dalla sua fibra... E probabilmente essendo così distante dalla centrale/cabinet TIM, direi che dovrebbe coprirti OF... Hai provato a controllare se Montalbano rientra tra i comuni definiti "a completamento"?

Come e dove posso controllare? Scusa ma non sono molto pratico...

Cenico71
02-06-2017, 12:57
Certo che quello di Fastweb sono dei fenomeni........Da come ho capito era stato il primo operatore ad avere una partnership con Metroweb...... e invece di essere in prima fila con Open Fiber.....vanno a fare Flash Fiber con TIM........che da come ho capito è una lumaca rispetto ad OF....ed ha,un piano molto meno ambizioso....bohhhh

FulValBot
02-06-2017, 13:05
ovviamente Roma esclusa immagino :cry:

c'è sempre l'Acea di mezzo...


nella lista c'è scritto giugno, ma non c'è da fidarsi

diaretto
02-06-2017, 13:18
Certo che quello di Fastweb sono dei fenomeni........Da come ho capito era stato il primo operatore ad avere una partnership con Metroweb...... e invece di essere in prima fila con Open Fiber.....vanno a fare Flash Fiber con TIM........che da come ho capito è una lumaca rispetto ad OF....ed ha,un piano molto meno ambizioso....bohhhh

Mah, io ti riporto solo la mia esperienza, limitata a Firenze.

ROE TIM comparsi di botto in numerosi quartieri (quartieri, non vie) nel giro di circa 2 mesi, OF sta scavando qualcosa in zona di Via Canova (vedo dagli atti comunali) e uno scavo (che non so a cosa serva) non lontano dalla stazione di Rifredi.

Direi che nel mio caso va lenta OF.

In tutta Italia però la velocità di copertura sembra pari (nelle città dove si "sfidano" colpo su colpo), la velocità di attivazione è un'altra cosa.

Skylake_
02-06-2017, 14:19
Certo che quello di Fastweb sono dei fenomeni........Da come ho capito era stato il primo operatore ad avere una partnership con Metroweb...... e invece di essere in prima fila con Open Fiber.....vanno a fare Flash Fiber con TIM........che da come ho capito è una lumaca rispetto ad OF....ed ha,un piano molto meno ambizioso....bohhhh

Metroweb era effettivamente (anche) DI Fastweb, solo che hanno preferito cederla a Open Fiber... :rolleyes:
E poi, se costruiscono le piste ciclabili promesse, cosa fanno, le risventrano tutte? Ah, già, bisogna creare lavoro.
Se è per questo, la strada principale che collega Desio con Nova Milanese è stata di recente sventrata da TIM per la realizzazione della FTTH per le aziende sul territorio (fast food, concessionarie, ecc...) nonostante la strada fosse stata ri-asfaltata meno di un anno fa... Così come a Monza, dove stanno lavorando per la FTTH in zona Ospedale Vecchio, al posto dei sanpietrini rattoppano gli scavi con il catrame... :(

L_Rogue
02-06-2017, 16:10
Metroweb era effettivamente (anche) DI Fastweb, solo che hanno preferito cederla a Open Fiber... :rolleyes:

Se è per questo, la strada principale che collega Desio con Nova Milanese è stata di recente sventrata da TIM per la realizzazione della FTTH per le aziende sul territorio (fast food, concessionarie, ecc...) nonostante la strada fosse stata ri-asfaltata meno di un anno fa... Così come a Monza, dove stanno lavorando per la FTTH in zona Ospedale Vecchio, al posto dei sanpietrini rattoppano gli scavi con il catrame... :(

I famosi "progetti" all'italiana. :sofico:

Già spendere 230 milioni per spostare la tramvia da destra a sinistra non è uno scherzo, ma bucare più volte per lavori che si potevano fare in contemporanea sa proprio di magnamagna...

Se avvisti i mega-rotoli di fibra in giro, fammelo sapere. La speranza è l'ultima a morire. :D

NotteSenzaStelle
02-06-2017, 17:44
c'è sempre l'Acea di mezzo...


nella lista c'è scritto giugno, ma non c'è da fidarsi

Perdonami, non ho capito bene : tu sei a conoscenza di questa lista e c'è scritto Roma a giugno?
Grazie mille

alezano
02-06-2017, 20:29
Ampiamente aggiornata la mappa di Venezia/Mestre, pare che stiano veramente correndo ultimamente :)

cicciosub
03-06-2017, 08:04
Anche a Napoli vanno velocissimi e mappa aggiornata quasi ogni giorno. Io sto spesso a Fuorigrotta e ci sono cantieri ovunque

kirk223
03-06-2017, 12:49
Anche a Napoli vanno velocissimi e mappa aggiornata quasi ogni giorno. Io sto spesso a Fuorigrotta e ci sono cantieri ovunque

Uh come no, a Catania dopo aver scavato e posato fibra nella mia zona ai primi di maggio si sono letteralmente volatilizzati. Zona ovviamente attualmente non coperta e nemmeno vendibile. Bravi.

alezano
03-06-2017, 12:55
Mi dispiace per te, ma negare che stiano procedendo velocemente è fare disinformazione.

kirk223
03-06-2017, 12:57
Mi dispiace per te, ma negare che stiano procedendo velocemente è fare disinformazione.

Lo nego e riaffermo quanto detto un attimo fa. Velocità di cosa? Qui è tutto fermo da un mese. Se poi la velocità vale per il tuo quartiere, beh allora il discorso è diverso.

Andreag00
03-06-2017, 13:08
Coprono prima Barletta, che è già coperta in parte Con FTTH da un operatore locale, di Lecce, città più popolosa e senza alcun accenno di FTTH.
Speriamo arrivino da me al più presto :sperem:

walter48022
03-06-2017, 17:06
Mi dispiace per te, ma negare che stiano procedendo velocemente è fare disinformazione.

quoto in pieno! Se in una citta' o una strada hanno un problema sospendendo i lavori, di certo non si fermano per tutta Italia :D

L_Rogue
03-06-2017, 17:19
quoto in pieno! Se in una citta' o una strada hanno un problema sospendendo i lavori, di certo non si fermano per tutta Italia :D

Non credo che nessuno abbia in mano dati sufficienti per dire che vadano più o meno veloce (rispetto a cosa poi?) al di là di quel poco che si può vedere con i propri occhi.

alezano
03-06-2017, 17:29
Non credo che nessuno abbia in mano dati sufficienti per dire che vadano più o meno veloce (rispetto a cosa poi?) al di là di quel poco che si può vedere con i propri occhi.

Le mappe del sito ufficiale penso siano un buon indicatore, basterebbe tenere d'occhio una mappa e vedere quanto cambia una volta a settimana...
E tanto per chiarire, OF è ancora ben lontana dal mio quartiere, che FORSE verrà raggiunto entro l'anno, quindi non me ne viene in tasca nulla :D

kirk223
03-06-2017, 22:33
Le mappe del sito ufficiale penso siano un buon indicatore, basterebbe tenere d'occhio una mappa e vedere quanto cambia una volta a settimana...
E tanto per chiarire, OF è ancora ben lontana dal mio quartiere, che FORSE verrà raggiunto entro l'anno, quindi non me ne viene in tasca nulla :D

Ragione in più per aver coscienza che la disinformazione la fanno coloro che voglion sentirsi dire che open fiber va veloce, tacciando chi dissente con riscontri oggettivi da quella fandonia di non avere chiara la situazione. Tu parli per Venezia o per altra città e lo fai guardando delle mappe che non so fino a che punto siano veritiere, io ti parlo per Catania vedendo con i miei occhi che si sono fermati da un mese. Vale per la mia zona e vale per altre zone. Ti piaccia o meno è così. Adesso vediamo chi fa disinformazione.

zizi7676
03-06-2017, 22:36
Ragione in più per aver coscienza che la disinformazione la fanno coloro che voglion sentirsi dire che open fiber va veloce, tacciando chi dissente con riscontri oggettivi da quella fandonia di non avere chiara la situazione. Tu parli per Venezia, guardando delle mappe che non so fino a che punto siano veritiere, io ti parlo per Catania vedendo con i miei occhi che si sono fermati da un mese. Vale per la mia zona e vale per altre zone. Ti piaccia o meno è così. Adesso vediamo chi fa disinformazione.
pensa da me invece hanno fatto subito,invece grazie a vodafone devo ancora tenermi la fttc perchè volevano pelarmi

gabriele1984
03-06-2017, 22:46
Certo che quello di Fastweb sono dei fenomeni........Da come ho capito era stato il primo operatore ad avere una partnership con Metroweb...... e invece di essere in prima fila con Open Fiber.....vanno a fare Flash Fiber con TIM........che da come ho capito è una lumaca rispetto ad OF....ed ha,un piano molto meno ambizioso....bohhhh

Lumaca?Ma tu pensi che una volta cablata una città in ftth tutti i cittadini di punto in bianco passano a Vodafone/Tiscali o Infostrada per avere la ftth?Fastweb recentemente ha avuto un finanziamento per potenziare la Fttc e investire anche nella ftth che, é chiaro che é il futuro, ma in questo paese ahinoi, non sempre i clienti sono per i cambiamenti,ad oggi persone che possono avere la fttc rimangono con 7 mega.
OF per fare soldi subito é chiaro che deve mettere a disposizione i suoi servizi altrimenti non guadagna e non può investire per ampliare il suo progetto

alezano
03-06-2017, 23:35
Ragione in più per aver coscienza che la disinformazione la fanno coloro che voglion sentirsi dire che open fiber va veloce, tacciando chi dissente con riscontri oggettivi da quella fandonia di non avere chiara la situazione. Tu parli per Venezia o per altra città e lo fai guardando delle mappe che non so fino a che punto siano veritiere, io ti parlo per Catania vedendo con i miei occhi che si sono fermati da un mese. Vale per la mia zona e vale per altre zone. Ti piaccia o meno è così. Adesso vediamo chi fa disinformazione.

Ma scusa, non hai detto che hanno gia fatto i lavori da te? Ti manca il ROE giusto? Non capisco questa smania di avere tutto subito quando devi ritenerti già un PRIVILEGIATO...

kirk223
04-06-2017, 01:25
Ma scusa, non hai detto che hanno gia fatto i lavori da te? Ti manca il ROE giusto? Non capisco questa smania di avere tutto subito quando devi ritenerti già un PRIVILEGIATO...

Non sono smanioso, ma ci mancherebbe altro. Pensa che, a proposito di privilegi non comunque diversi da moltissimi altri, sono anche coperto da ftth tim da un bel po' di tempo e se avessi voluto assecondare la smania che non ho, avrei già fatto tim da un bel pezzo. Trovo però un po' esagerato dire che open fiber è la panacea del digital divide o dei mali della banda ultralarga italiana. E trovo altrettanto esagerato dire che siano velocissimi nelle installazioni, perché da me non sta accadendo. Tutto qui. Per il resto attendo pazientemente la commercializzazione ma senza patemi d'animo particolari. La mia è stata solo un'osservazione circostanziata, dettata da una condizione oggettiva. Ed è del tutto in ogni caso vero che open fiber è mille miglia avanti rispetto a tim, se non altro sul passaggio installazione roe-commercializzazione.

kirk223
04-06-2017, 01:27
pensa da me invece hanno fatto subito,invece grazie a vodafone devo ancora tenermi la fttc perchè volevano pelarmi

Questa è sfortuna. Cavolo.

NotteSenzaStelle
04-06-2017, 08:49
Riporto da un articolo del 17 maggio, quindi molto recente

Per quanto riguarda Roma c’è in atto un tavolo operativo con Acea: sul territorio “da qualche tempo sono state avviate iniziative sperimentali in alcuni quartieri della città. Abbiamo siglato un accordo preliminare con il vertice precedente, ora aspettiamo di incontrare il nuovo”

la parte sulla sperimentazione mi sembra sia già stata postata che poi non so se qualcuno ha visto qualche lavoro/armadio di OF a Roma... , quello che invece mi preoccupa è l ultima parte.
Sostanzialmente l accordo preliminare è aria fritta soprattutto nel breve periodo, chissà quando incontraranno il nuovo vertice... mi piacerebbe essere smentito ma penso che prima di fine anno per Roma non si muoverà niente!

Skylake_
04-06-2017, 09:21
Saluti da Sesto San Giovanni, a nord di Milano, nel quartiere Rondinella (via Matteotti e traverse):

https://thumb.ibb.co/dQ6O3F/openfiber2.jpg (https://ibb.co/dQ6O3F) https://thumb.ibb.co/kDH7Vv/openfiber1.jpg (https://ibb.co/kDH7Vv)

A fianco dei tombini Metroweb posati anzitempo, stanno spuntando altri tombini Open Fiber e le basi per gli armadi di ripartizione (se non già gli armadi stessi).

https://thumb.ibb.co/fFzROF/Whats_App_Image_2017_06_03_at_14_45_45.jpg (https://ibb.co/fFzROF) https://thumb.ibb.co/hugjAv/Whats_App_Image_2017_06_03_at_14_17_43.jpg (https://ibb.co/hugjAv)

A mio avviso, il lavoro sarebbe stato veramente figo se tale armadio fosse stato integrato nel marciapiede come tombino, ma non intendendomene non so se fosse fattibile la cosa.
Tutte le foto sono state scattate complessivamente su quasi 1 km di tragitto da nord a sud, quindi direi che il ritmo sia abbastanza sostenuto.
La cosa buffa è che non ho visto nessun avviso di cantieri nè in loco, nè sul sito del Comune.

floop
04-06-2017, 10:06
salve
nella mia futura abitazione di Reggio Calabria hanno messo i RoE bianchi da un mesetto circa, a 500mt di distanza su altri palazzi avevo beccato un tecnico che mi disse che li stavano provando ma poi deve passare Tim per altre verifiche etc... detto ciò quanto tempo vorrò per poterla attivare?

mi conviene ora attivare la fttc? nel senso che non avrò poi casini contrattuali per passare a ftth?
Stavo pensando alla Joy di Fastweb che a quanto pare offre 100Mb a 20€

FulValBot
04-06-2017, 10:49
Riporto da un articolo del 17 maggio, quindi molto recente



la parte sulla sperimentazione mi sembra sia già stata postata che poi non so se qualcuno ha visto qualche lavoro/armadio di OF a Roma... , quello che invece mi preoccupa è l ultima parte.
Sostanzialmente l accordo preliminare è aria fritta soprattutto nel breve periodo, chissà quando incontraranno il nuovo vertice... mi piacerebbe essere smentito ma penso che prima di fine anno per Roma non si muoverà niente!

se fosse davvero così allora quella lista postata in prima pagina andrebbe rimossa per totale inutilità...

NotteSenzaStelle
04-06-2017, 11:10
se fosse davvero così allora quella lista postata in prima pagina andrebbe rimossa per totale inutilità...

diciamo che io riporto gli articoli e poi esprimo un parere del tutto personale,per quanto riguarda la lista non ho capito su che base è stata scritta la pianificazione di Roma giugno 2017
Ad esempio altro articolo di marzo 2017 quindi recente
http://www.arezzoweb.it/2017/acea-irace-banda-ultra-larga-in-sinergia-con-esigenze-rete-elettrica-381452.html
nell ultima parte
Quindi andrebbe valutato, e questo è un tema che obiettivamentesi deve porre il nuovo board , un investimento di lungo termine per realizzare un straordinario upgrade per permettere ai romani di avere a disposizione 10 kw di energia elettrica e in quella occasione avere sinergicamente anche una diffusione massiccia della fibra. Questo progetto, su cui abbiamo lavorato, potrebbe essere uno dei temi del futuro di Acea”.
insomma tutte affermazioni che fanno pensare ad un futuro non prossimo, utilizzano ancora il condizionale quindi nemmeno si ha la certezza che si farà

alezano
04-06-2017, 11:19
Mi pare che la notizia di Roma provenga da un insider conoscente di EliGabri, se non sbaglio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
04-06-2017, 11:25
Mi pare che la notizia di Roma provenga da un insider conoscente di EliGabri, se non sbaglio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sia chiaro, io non sto mettendo in dubbio la parola di EliGabriRock44, utente che stimo tantissimo e non potrò mai ringraziare abbastanza per l ottimo lavoro che sta facendo, sono sicuro che se lui l ha scritto qualcuno gliel ha detto ma forse quel qualcuno potrebbe aver preso un granchio, oppure tutti questi articoli scoraggianti servono solo a depistare TIM che a Roma non si sta muovendo di pezza :) :)

fabio.arnaboldi
04-06-2017, 20:09
Ciao,
1) qualcuno ha capito quando verranno pubblicati gli esiti da parte di Infratel della Consultazione pubblica 2017 Mappatura delle AREE GRIGIE E NERE?
Vedo che la scadenza per l'invio dei dati da parte degli operatori era fissata per il 15 maggio.
2) qualcuno ha capito la consultazione è solo per le area grigie e nere (cluster A e B).
3) qualcuno ha la lista dei 271 comuni dei cluster A e B su cui OF investirà?
grazie

EliGabriRock44
04-06-2017, 20:51
Sia chiaro, io non sto mettendo in dubbio la parola di EliGabriRock44, utente che stimo tantissimo e non potrò mai ringraziare abbastanza per l ottimo lavoro che sta facendo, sono sicuro che se lui l ha scritto qualcuno gliel ha detto ma forse quel qualcuno potrebbe aver preso un granchio, oppure tutti questi articoli scoraggianti servono solo a depistare TIM che a Roma non si sta muovendo di pezza :) :)

Purtroppo il problema é che queste sono sempre informazioni che non possono essere condivise, che non possono essere postate quindi, facciamo come dite voi che é meglio!
Ovviamente vi parlo dei comuni "rumor" quindi possiamo tranquillamente cancellarli dalle nostre menti :D

Per la maggior parte dei comuni invece io ho semplicemente visto annunci di sopralluoghi di OpenFiber e altri avvistamenti :)

zizi7676
04-06-2017, 21:24
Questa è sfortuna. Cavolo.

no è politica commerciale scorretta da parte di vodafone,che quando vuole cambia i contratti,quando tu chiedi di cambiare tecnologia ti chiede di disdire cosi da pagare disdetta,poi pagare un nuovo contratto con attivazione e costo maggiorato,ovviamente ho segnalato il fatto anche ad agcom cosi come ho aperto una petizione online,comunque mi hanno perso come cliente in quel preciso momento in cui hanno cercato di farmi pagare di più per una cosa che conviene gia anche a loro.

kirk223
04-06-2017, 22:49
no è politica commerciale scorretta da parte di vodafone,che quando vuole cambia i contratti,quando tu chiedi di cambiare tecnologia ti chiede di disdire cosi da pagare disdetta,poi pagare un nuovo contratto con attivazione e costo maggiorato,ovviamente ho segnalato il fatto anche ad agcom cosi come ho aperto una petizione online,comunque mi hanno perso come cliente in quel preciso momento in cui hanno cercato di farmi pagare di più per una cosa che conviene gia anche a loro.

Su quest'aspetto, sulla scorrettezza al limite della truffa da parte di vodafone, con me sfondi un uscio aperto. Sono anni che dico la stessa cosa e io stesso ho avuto a che a fare con le loro genialate da codice penale per altre questioni. Puntualmente mandati quel paese senza dargli un soldo e cambiato gestore.

zizi7676
04-06-2017, 22:57
Su quest'aspetto, sulla scorrettezza al limite della truffa da parte di vodafone, con me sfondi un uscio aperto. Sono anni che dico la stessa cosa e io stesso ho avuto a che a fare con le loro genialate da codice penale per altre questioni. Puntualmente mandati quel paese senza dargli un soldo e cambiato gestore.
appena tiscali (fra pochi gg) copre passo a loro,con porta un amico mi danno 40 euro che anche se pago penale a vodafone alla fine con lo sconto il primo anno risparmio,c'è da dire che tiscali non ha mai rimodulato da quel che mi risulta e passa tutti i suoi clienti in ftth non perchè sia buona ma perchè paga meno enel di quanto paga tim,vodafone per avere tutto non avrà nulla,ora che enel ha coperto molto tutti vorranno la ftth quindi o lei la da gratis oppure perde il cliente

Ziosilvio
05-06-2017, 05:38
Ciao,
1) qualcuno ha capito quando verranno pubblicati gli esiti da parte di Infratel della Consultazione pubblica 2017 Mappatura delle AREE GRIGIE E NERE?
Vedo che la scadenza per l'invio dei dati da parte degli operatori era fissata per il 15 maggio.
2) qualcuno ha capito la consultazione è solo per le area grigie e nere (cluster A e B).
3) qualcuno ha la lista dei 271 comuni dei cluster A e B su cui OF investirà?
grazie
Hai già scritto nella discussione della fibra Infratel, che è quella giusta per la tua domanda.
Il crossposting, ossia scrivere la stessa cosa da tante parti, serve solo a far perdere il filo del discorso: ed è un comportamento da evitare.

flori2
05-06-2017, 08:40
Lavori di Openfiber presso via Lovarini (laterale via Facciolati) a Padova. Messo ovviso sui diversi palazzi per sopralluoghi gratis.

ashi
05-06-2017, 08:50
era ora che iniziassero a muoversi anche a sud :)
si vede che terranno il centro storico per ultimo (oppure non c'è alcun utente che viva in centro storico ;) )

Morpheus198415
05-06-2017, 10:53
Saluti da Sesto San Giovanni, a nord di Milano, nel quartiere Rondinella (via Matteotti e traverse):

https://thumb.ibb.co/dQ6O3F/openfiber2.jpg (https://ibb.co/dQ6O3F) https://thumb.ibb.co/kDH7Vv/openfiber1.jpg (https://ibb.co/kDH7Vv)

A fianco dei tombini Metroweb posati anzitempo, stanno spuntando altri tombini Open Fiber e le basi per gli armadi di ripartizione (se non già gli armadi stessi).

https://thumb.ibb.co/fFzROF/Whats_App_Image_2017_06_03_at_14_45_45.jpg (https://ibb.co/fFzROF) https://thumb.ibb.co/hugjAv/Whats_App_Image_2017_06_03_at_14_17_43.jpg (https://ibb.co/hugjAv)

A mio avviso, il lavoro sarebbe stato veramente figo se tale armadio fosse stato integrato nel marciapiede come tombino, ma non intendendomene non so se fosse fattibile la cosa.
Tutte le foto sono state scattate complessivamente su quasi 1 km di tragitto da nord a sud, quindi direi che il ritmo sia abbastanza sostenuto.
La cosa buffa è che non ho visto nessun avviso di cantieri nè in loco, nè sul sito del Comune.

Ho notato anche io che stanno procedendo piuttosto spediti ed in modo capillare in quella zona con tombini open fiber a gogo. Però è vero, nessun annuncio sui giornali locali, sito openfiber o del comune

speriamo arrivino dalle mie parti che sono nella zona opposta e in rete rigida

Romariolele
05-06-2017, 15:53
Ma le 80, ulteriori, città entro fine maggio 2017 dove sono finite?

Yrbaf
05-06-2017, 17:01
Nello stesso posto dove sono finiti gli annunci "entro Febbraio" e quelli "entro Aprile" :D

Però a dire il vero io avevo inteso che la nuova promessa fosse Giugno e non Maggio.
E poi vabbeh comincio a pensare che siano solo falsi rumors di utenti senza nulla di ufficiale OF.

zizi7676
05-06-2017, 17:17
Tiscali Freelosophy è disattivato da più di un anno. Niente presenta un amico, ma la tariffa è sempre e comunque più economica e vantaggiosa. Per i dettagli, vai nell'altra discussione.

a me l' assistenza ha detto che è attivo,per i dettagli chiama l' assistenza. qua dice 2017 http://freelosophy.tiscali.it/passaparola/

EliGabriRock44
05-06-2017, 17:32
Ma le 80, ulteriori, città entro fine maggio 2017 dove sono finite?

Ce le hanno pronte per essere spoilerate, se solo le pubblicassero :muro:

prospero0
05-06-2017, 17:49
Poi c'è chi ha il cablaggio dalla cantina ai piani, il cablaggio in strada, il cablaggio dalla strada al giardino e dal giardino alla cantina posa del cablaggio bloccato da un condomino che non vuole sia effettuato un foro per il passaggio dei cavi... e l'amministratore che ha autorizzato 6 mesi fa, adesso si rimangia la parola e pretende un assemblea condominiale. Intanto open fiber si sposta a lavorare in un altro quartiere... chissà se tornerà in tempi ragionevoli, l'unico palazzo senza fibra ottica sarà il mio e oltretutto con collegamento in rigida sigh. Scusate lo sfogo.


Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
05-06-2017, 17:50
Poi c'è chi ha il cablaggio dalla cantina ai piani, il cablaggio in strada, il cablaggio dalla strada al giardino e dal giardino alla cantina posa del cablaggio bloccato da un condomino che non vuole sia effettuato un foro per il passaggio dei cavi... e l'amministratore che ha autorizzato 6 mesi fa, adesso si rimangia la parola e pretende un assemblea condominiale. Intanto open fiber si sposta a lavorare in un altro quartiere... chissà se tornerà in tempi ragionevoli, l'unico palazzo senza fibra ottica sarà il mio e oltretutto con collegamento in rigida sigh. Scusate lo sfogo.


Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Fagli guardare quello che c'è scritto in fondo al primo post in prima pagina 😉

Dontcha
05-06-2017, 23:14
Nello stesso posto dove sono finiti gli annunci "entro Febbraio" e quelli "entro Aprile" :D

Però a dire il vero io avevo inteso che la nuova promessa fosse Giugno e non Maggio.
E poi vabbeh comincio a pensare che siano solo falsi rumors di utenti senza nulla di ufficiale OF.

Sono finiti in pre-qualifica per l'appalto delle aziende interessate nelle città della lista, più concreto di così si muore.
Stranamente la stessa TIM aveva annunciato in pompa magna la mia città in FTTH entro marzo 2018, ora so per certo che è prossima al via dei lavori da OF.
Puoi chiamarli rumors, chiacchere di quartiere, aria fritta... ma a conti fatti chissà perchè poi vengono sempre confermati ? :rolleyes:

floop
06-06-2017, 07:10
ah da quanto ho capito, a Reggio c'è Flashfiber per la ftth... ma si sa quando sarà disponibile?


i ROE li hanno messi

EliGabriRock44
06-06-2017, 08:04
ah da quanto ho capito, a Reggio c'è Flashfiber per la ftth... ma si sa quando sarà disponibile?


i ROE li hanno messi

Thread errato :D

NotteSenzaStelle
06-06-2017, 08:11
se fosse davvero così allora quella lista postata in prima pagina andrebbe rimossa per totale inutilità...

Sparita Roma dalla prima pagina :cry:
Tra l'altro ecco il colpo di grazia SOLO PER ROMA IN AUTUNNO NUOVO PIANO INDUSTRIALE
http://roma.repubblica.it/dettaglio-news/-/53532

Come sospettavo tutto rimandato nel 2018, almeno possiamo metterci l'anima in pace

fano
06-06-2017, 09:43
Mi ero spaventato! Tutto rimandato solo per Roma non per il resto d'Italia...

FulValBot
06-06-2017, 10:02
e non solo Roma da quello che vedo...

EliGabriRock44
06-06-2017, 10:04
e non solo Roma da quello che vedo...

Ovvero?

NotteSenzaStelle
06-06-2017, 10:20
Ovvero?

Puoi confermarci quindi che Roma è ufficialmente rimandata a data da destinarsi?

FulValBot
06-06-2017, 10:56
e poi nella lista Roma è totalmente sparita, quindi altro che 2018...

Bezoar
06-06-2017, 12:30
Leggendo quel breve articolo mi sa che l' AD di ACEA è stato messo la per caso non per competenza, se è vero che ha detto che per sistemare Roma dal punto di vista elettrico serve solo un milione di euro mi sa che ne capisce poco, magari pensa di sistemare tutto con un gruppo elettrogeno....

"servirebbe, nei prossimi anni, un investimento da un milione di euro per essere davvero resilienti sulla distribuzione elettrica in occasione di grandi eventi atmosferici"

L_Rogue
06-06-2017, 12:56
Leggendo quel breve articolo mi sa che l' AD di ACEA è stato messo la per caso non per competenza, se è vero che ha detto che per sistemare Roma dal punto di vista elettrico serve solo un milione di euro mi sa che ne capisce poco, magari pensa di sistemare tutto con un gruppo elettrogeno....

"servirebbe, nei prossimi anni, un investimento da un milione di euro per essere davvero resilienti sulla distribuzione elettrica in occasione di grandi eventi atmosferici"

Si sarà dimenticato tre zeri. :D

Bezoar
06-06-2017, 13:05
:D :D :D

ppfanta78
06-06-2017, 14:04
"servirebbe, nei prossimi anni, un investimento da un milione di euro per essere davvero resilienti sulla distribuzione elettrica in occasione di grandi eventi atmosferici"

Forse bastano per i parafulmini :D :D :D :D

Yrbaf
06-06-2017, 14:07
Sono finiti in pre-qualifica per l'appalto delle aziende interessate nelle città della lista, più concreto di così si muore.
Stranamente la stessa TIM aveva annunciato in pompa magna la mia città in FTTH entro marzo 2018, ora so per certo che è prossima al via dei lavori da OF.
Puoi chiamarli rumors, chiacchere di quartiere, aria fritta... ma a conti fatti chissà perchè poi vengono sempre confermati ? :rolleyes:

Ok visto che tu hai questi dati, che per te è tutto confermato allora ti prego illuminaci e dacci l'elenco UFFICIALE delle 80 città aggiuntive e magari anche l'elenco totale delle città con completamento previsto entro il 2018, grazie.

Se non l'hai anche te allora ... :D

Sul sito di OF non c'è.
Tramite i provider ottieni solo (contattati più volte): "quando la sua città sarà in elenco lo vedrà nelle news della sua area utente"
Che si può benissimo leggere come "aspetta sperando fino a metà 2018, se non compari allora vuol dire che sei nella seconda fase ed allora aspetta speranzoso fino a fine 2022. E se anche lì nulla allora non eri nel progetto 281 città, ci spiace :D"

NotteSenzaStelle
06-06-2017, 14:11
Puoi chiamarli rumors, chiacchere di quartiere, aria fritta... ma a conti fatti chissà perchè poi vengono sempre confermati ? :rolleyes:

Certo come Roma dove addirittura erano arrivati giuntisti da Perugia e poi è sparita...
Perdonami niente di personale ci mancherebbe, ma quando si danno notizie di un certo peso sarebbe opportuno scrivere voci di corridoio/speranze/il fornaio piuttosto che chiamarle fonti interne.

metalalby
06-06-2017, 14:14
Ragazzi ma il ribaltamento prese nel dettaglio e tecnicamente in cosa consiste?

EliGabriRock44
06-06-2017, 14:15
Puoi confermarci quindi che Roma è ufficialmente rimandata a data da destinarsi?

Problemi su problemi quindi si, rinviata.

EliGabriRock44
06-06-2017, 14:16
Ok visto che tu hai questi dati, che per te è tutto confermato allora ti prego illuminaci e dacci l'elenco UFFICIALE delle 80 città aggiuntive e magari anche l'elenco totale delle città con completamento previsto entro il 2018, grazie.

Se non l'hai anche te allora ... :D

Sul sito di OF non c'è.
Tramite i provider ottieni solo (contattati più volte): "quando la sua città sarà in elenco lo vedrà nelle news della sua area utente"
Che si può benissimo leggere come "aspetta sperando fino a metà 2018, se non compari allora vuol dire che sei nella seconda fase ed allora aspetta speranzoso fino a fine 2022. E se anche lì nulla allora non eri nel progetto 281 città, ci spiace :D"

Eh certo e figurati se si mette a divulgare ste informazioni giusto per fare contento una persona come te che viene qua SOLO a lamentarsi del progetto.

NotteSenzaStelle
06-06-2017, 14:40
Problemi su problemi quindi si, rinviata.

Grazie della risposta.
A questo punto vediamo se TIM sarà così intelligente di dare il colpo di grazia a OpenFiber su Roma....ma purtroppo anche di la ci sono certi geni del marketing....:D

Yrbaf
06-06-2017, 14:53
Ma infatti io i dati li vorrei da OF mica da lui.

E' OF che latita e qua si risponde quasi come fosse tutto noto e chiaro, invece è più una caccia al tesoro del tipo "mettiti al balcone con il binocolo che magari un gg avvisti qualcuno di OF, sempre se non ti sei illuso che la tua città possa essere tra quelle di OF mentre in realtà non lo è mai stata"
Che non vuol dire che non stanno facendo nulla, ma che è tutto un gran segreto e che per ora non c'è nulla di noto e sicuro con mesi di anticipo (se non per le poche città note).

Forse ce la siamo presa con OF per mancati appuntamenti mediatici che probabilmente non erano appuntamenti (ufficiali) per nulla.
Ma solo il banfare o il sperare di qualcuno.

Il "a Febbraio annunceranno nuove città", poi diventato Aprile, poi diventato Giugno (per alcuni Maggio) erano forse solo le comunicazioni del fornaio come qualcuno le ha definite e non qualcosa da prendere per vero finché non arrivava da canali ufficiali (e questo thread non lo è).

Speriamo solo che il mese di Giugno sia davvero un mese ufficiale di comunicazione e non un altro mese di falsi messia.

EliGabriRock44
06-06-2017, 15:16
Ma infatti io i dati li vorrei da OF mica da lui.

E' OF che latita e qua si risponde quasi come fosse tutto noto e chiaro, invece è più una caccia al tesoro del tipo "mettiti al balcone con il binocolo che magari un gg avvisti qualcuno di OF, sempre se non ti sei illuso che la tua città possa essere tra quelle di OF mentre in realtà non lo è mai stata"
Che non vuol dire che non stanno facendo nulla, ma che è tutto un gran segreto e che per ora non c'è nulla di noto e sicuro con mesi di anticipo (se non per le poche città note).

Forse ce la siamo presa con OF per mancati appuntamenti mediatici che probabilmente non erano appuntamenti (ufficiali) per nulla.
Ma solo il banfare o il sperare di qualcuno.

Il "a Febbraio annunceranno nuove città", poi diventato Aprile, poi diventato Giugno (per alcuni Maggio) erano forse solo le comunicazioni del fornaio come qualcuno le ha definite e non qualcosa da prendere per vero finché non arrivava da canali ufficiali (e questo thread non lo è).

Speriamo solo che il mese di Giugno sia davvero un mese ufficiale di comunicazione e non un altro mese di falsi messia.

Beh su questo ti do ragione, già troppe volte hanno rimandato la pubblicazione delle liste di tot città...vedremo sta settimana se pubblicano.

speed_speed
06-06-2017, 15:22
Attivazione il 3/6/2017 In attesa di passaggio a 1GB/s Napoli (Fuorigrotta)


https://s14.postimg.org/8h2ycwt6p/Immagine.png

King_Of_Kings_21
06-06-2017, 15:55
Attivazione il 3/6/2017 In attesa di passaggio a 1GB/s Napoli (Fuorigrotta)


https://s14.postimg.org/8h2ycwt6p/Immagine.png
Gb, GB è 8 volte di più. :p

Gabri97-
06-06-2017, 18:38
Ora l'immagine è più chiara, si legge chiaramente Open Fiber, non nego la mia contentezza :D

https://gyazo.com/a64ffa04e79cfbd7e0e02375bb670f26

Secondo voi è una fase preliminare o l'inizio della lavorazione della città?

speed_speed
06-06-2017, 18:45
Gb, GB è 8 volte di più. :p

xD

EliGabriRock44
06-06-2017, 20:04
Ora l'immagine è più chiara, si legge chiaramente Open Fiber, non nego la mia contentezza :D

https://gyazo.com/a64ffa04e79cfbd7e0e02375bb670f26

Secondo voi è una fase preliminare o l'inizio della lavorazione della città?

Vedi @Yrbaf, la lista non la pubblicano però sulla città iniziano comunque a lavorare! Dobbiamo scoprirle noi :D

Yrbaf
06-06-2017, 20:17
Però diventa una arma a doppio taglio.

Stressi il cliente in una caccia al tesoro, il quale magari si stufa di aspettare notizie o di girare in macchina per tutte le vie sperando di vedere qualcosa :D ed alla fine si fa una linea con Tim (non Tim provider, diciamo rete Tim) che o già c'è o ci sarà in un anno (facciamo finta di credere che Tim copra il 95% di noi entro 18 mesi).
E se becchi una città in cui la FTTC non va male (e non sono mica poche) è facile che poi la maggior parte di quei clienti non li prendi più anche quando finalmente arrivi.

Invece dimmi che tra 12 mesi avrò "quasi" sicuro la vostra FTTH e magari resisto e vi aspetto.

Per contro (e forse è anche per quello che non lo fanno, così nel dubbio di non sapere aspetto :D) se mi dici che arrivi si ma tra 3 anni è sicuro che domani vado con Tim (nell'ipotesi di Tim già presente o presente entro 1 anno) :D

overflow
06-06-2017, 20:24
Gb, GB è 8 volte di più. :p

posso chiederti Fuorigrotta dove ? Io sono alla Loggetta e anche il mio indirizzo e' servito, sia da OpenFiber che da TIM.
La fibra fino a dove te l'hanno installata in casa ? Come sta funzionando il servizio ? Intendo navigazione e telefonate.

Grazie

Gabri97-
06-06-2017, 20:37
Vedi @Yrbaf, la lista non la pubblicano però sulla città iniziano comunque a lavorare! Dobbiamo scoprirle noi :D

Hai per caso un'idea di quanto ci possano mettere a coprire 25000 ui circa? Cioè di solito iniziano a vendere una volta superate le 10000 (tipo a Napoli), ma nel mio caso tutta la città è solo 25000 ui. Quando potrei aspettarmi l'inizio della vendibilità all'incirca?

EliGabriRock44
06-06-2017, 21:03
Hai per caso un'idea di quanto ci possano mettere a coprire 25000 ui circa? Cioè di solito iniziano a vendere una volta superate le 10000 (tipo a Napoli), ma nel mio caso tutta la città è solo 25000 ui. Quando potrei aspettarmi l'inizio della vendibilità all'incirca?

La vendibilità viene aperta quando si é al 20% di copertura! Prima a 10%(tempo fa)...spero di non aver invertito le cifre :D

gabriele1984
06-06-2017, 21:44
Ma infatti io i dati li vorrei da OF mica da lui.

E' OF che latita e qua si risponde quasi come fosse tutto noto e chiaro, invece è più una caccia al tesoro del tipo "mettiti al balcone con il binocolo che magari un gg avvisti qualcuno di OF, sempre se non ti sei illuso che la tua città possa essere tra quelle di OF mentre in realtà non lo è mai stata"
Che non vuol dire che non stanno facendo nulla, ma che è tutto un gran segreto e che per ora non c'è nulla di noto e sicuro con mesi di anticipo (se non per le poche città note).

Forse ce la siamo presa con OF per mancati appuntamenti mediatici che probabilmente non erano appuntamenti (ufficiali) per nulla.
Ma solo il banfare o il sperare di qualcuno.

Il "a Febbraio annunceranno nuove città", poi diventato Aprile, poi diventato Giugno (per alcuni Maggio) erano forse solo le comunicazioni del fornaio come qualcuno le ha definite e non qualcosa da prendere per vero finché non arrivava da canali ufficiali (e questo thread non lo è).

Speriamo solo che il mese di Giugno sia davvero un mese ufficiale di comunicazione e non un altro mese di falsi messia.
Non so se potrebbe essere questa la causa, ma in una recente intervista dell'Ad Pompei il giornalista del Sole24ore parlava di difficoltà per OF di trovare fondi dalle banche in quanto il progetto, anche se ambizioso non dava tante garanzie agli istituti visto che comunque OF si scontra con Tim che al momento ha un vantaggio strutturale(rete) e di clienti (Tim+Fastweb detengono più del 65% dei clienti) .Ovviamente Pompei ha smentito le difficoltà anzi ha rilanciato dicendo che a breve ci saranno novità.Questa potrebbe essere (è una mia idea)la causa di questi rinvii.Trovare fondi soprattutto oggi(vista la situazione bancaria europea), e si parla di 4miliardi di euro il progetto di OF, non é semplicissimo secondo me.Una volta superato questo piccolo (o grande) intoppo ci saranno le varie conferenze che illustreranno poi le città e le date

speed_speed
06-06-2017, 22:30
posso chiederti Fuorigrotta dove ? Io sono alla Loggetta e anche il mio indirizzo e' servito, sia da OpenFiber che da TIM.
La fibra fino a dove te l'hanno installata in casa ? Come sta funzionando il servizio ? Intendo navigazione e telefonate.

Grazie
Sei sicuro che sei servito da Tim in FTTH ?

Cmq io sono di via nino bixio

la fibra io l'ho fatta installare all'ingresso dove tenevo l'altro modem ma se vuoi mettere il modem e i 2 apparecchi in un altra stanza è ci sta la possibilità di passare il filo senza problemi penso che i tecnici non ti dico no di no anche perche devono far passare un filo soltanto che poi si collega alla dorsale del palazzo

Kikko90
07-06-2017, 08:35
A Bari si continua a crescere... prima era così:

https://s30.postimg.org/7iwc2rs81/BARI.png

Ora è così:

https://s1.postimg.org/u3cni2l9r/bari_AXA.jpg

Dontcha
07-06-2017, 09:53
Ok visto che tu hai questi dati, che per te è tutto confermato allora ti prego illuminaci e dacci l'elenco UFFICIALE delle 80 città aggiuntive e magari anche l'elenco totale delle città con completamento previsto entro il 2018, grazie.

Se non l'hai anche te allora ... :D

Sul sito di OF non c'è.
Tramite i provider ottieni solo (contattati più volte): "quando la sua città sarà in elenco lo vedrà nelle news della sua area utente"
Che si può benissimo leggere come "aspetta sperando fino a metà 2018, se non compari allora vuol dire che sei nella seconda fase ed allora aspetta speranzoso fino a fine 2022. E se anche lì nulla allora non eri nel progetto 281 città, ci spiace :D"

Beh di certo non mi metto a divulgare dati aziendali. C'è un NDA e va rispettato, punto.
Al pubblico viene divulgato solo quando EFFETTIVAMENTE in quella città stanno partendo i lavori, non quando si ha la semplice intenzione di copertura ( mi riferisco sempre al fatto di quel famoso progetto 100 città FTTH TIM...)
Vogliamo fare un rapido confronto? a fine 2018 verranno coperte 3,8Mln di UI da OF, mentre Flash-Fiber ne ha stimate 3 Mln entro il 2020.
Qui si parla di: - capillarità della rete con annessa copertura (e con OF ho visto UI non coperte da FTTC ma passed in FTTH)
- Velocità di copertura ( Perugia è l'esempio concreto della rapidità dei lavori )
- Tempi di attivazione ( OF in 2 settimane massimo dalla predisposizione completa dell'impianto fino al PTE/PTA apre la commercializzazione)

Vedremo a metà 2018 come evolverà la situazione, in caso fossi un ciarlatano potete anche bannarmi dal forum.

PS. A Roma la problematica maggiore è di carattere più politico, non l'ho mai confermata ne smentita, visto che rappresenta veramente un caso a se.

Yrbaf
07-06-2017, 10:19
Bene quindi hai dimostrato che hai risposto a sproposito.

La questione era solo sugli annunci ventilati più volte e MAI avvenuti e tu hai risposto quasi come se ci fosse già tutto in chiaro e fossimo noi ad non accorgecene.
Invece alla fine confermi che non c'è nulla di pubblico (sulle nuove intenzioni di OF) per ora e quindi ...

Tutti gli altri discorsi da propaganda elettorale non ci interessano, saranno anche veri ma qui si chiedeva l'elenco delle città, non quanto sia professionale OF, quanto stia andando veloce, quante unità imm. stia facendo, ...ecc.

Si elenco stile 100 città di Tim, chi se ne frega se poi sarà disatteso (tanto magari per quanto ne sappiamo ad oggi nulla ci garantisce, ma non sto dicendo che fallirà, che le xx città che continuano pure a crescere, saranno davvero mai tutte fatte).
Quello era stato promesso più volte (non da OF probabilmente ma qui purtroppo si era inteso così) e quello non è mai stato mantenuto finora (ma rimango fiducioso sull'appuntamento di Giugno) facendo la figura dei poco seri.

Quindi ad oggi non si sa quando si avrà un elenco e se mai lo si avrà.
Vabbé andremo avanti con il binocolo e saremo noi a fare l'elenco vedendo gli operarai in giro :D

PS
Nessuno ti ha dato del ciarlatano, si parlava solo degli elenchi promessi o ventilati da qualcuno.
E non sappiamo manco (bisognerebbe rileggere i messaggi) se li avevi ventilati tu, quindi non c'era nessuna accusa personale.

FabiettoIbanez
07-06-2017, 10:55
Bene quindi hai dimostrato che hai risposto a sproposito.

La questione era solo sugli annunci ventilati più volte e MAI avvenuti e tu hai risposto quasi come se ci fosse già tutto in chiaro e fossimo noi ad non accorgecene.
Invece alla fine confermi che non c'è nulla di pubblico (sulle nuove intenzioni di OF) per ora e quindi ...

Tutti gli altri discorsi da propaganda elettorale non ci interessano, saranno anche veri ma qui si chiedeva l'elenco delle città, non quanto sia professionale OF, quanto stia andando veloce, quante unità imm. stia facendo, ...ecc.

Si elenco stile 100 città di Tim, chi se ne frega se poi sarà disatteso (tanto magari per quanto ne sappiamo ad oggi nulla ci garantisce, ma non sto dicendo che fallirà, che le xx città che continuano pure a crescere, saranno davvero mai tutte fatte).
Quello era stato promesso più volte (non da OF probabilmente ma qui purtroppo si era inteso così) e quello non è mai stato mantenuto finora (ma rimango fiducioso sull'appuntamento di Giugno) facendo la figura dei poco seri.

Quindi ad oggi non si sa quando si avrà un elenco e se mai lo si avrà.
Vabbé andremo avanti con il binocolo e saremo noi a fare l'elenco vedendo gli operarai in giro :D

PS
Nessuno ti ha dato del ciarlatano, si parlava solo degli elenchi promessi o ventilati da qualcuno.
E non sappiamo manco (bisognerebbe rileggere i messaggi) se li avevi ventilati tu, quindi non c'era nessuna accusa personale.

A onor del vero praticamente tutte le date comparse nel forum, come ad esempio quella dell'annuncio delle 80 città, sono rumors, tramite canali ufficiali Open Fiber non si è mai sbilanciata troppo nel rilasciare informazioni, anzi, praticamente ha reso noto i lavori solo quando i cantieri sono cominciati. Ha fatto altri proclami, è vero, ma senza mai indicare date precise e stimando deadlines come "entro il 2018" e così via.

Anche TIM ha avuto qualche "problemino": avrebbe dovuto presentare la newco per le aree bianche entro giugno, eppure sembra tutto ancora in alto mare...

Comunque sia, ragazzi, fate i bravi che altrimenti restiamo in 4 gatti a commentare su questo thread :D

overflow
07-06-2017, 15:49
Sei sicuro che sei servito da Tim in FTTH ?

Cmq io sono di via nino bixio

la fibra io l'ho fatta installare all'ingresso dove tenevo l'altro modem ma se vuoi mettere il modem e i 2 apparecchi in un altra stanza è ci sta la possibilità di passare il filo senza problemi penso che i tecnici non ti dico no di no anche perche devono far passare un filo soltanto che poi si collega alla dorsale del palazzo

grazie per la risposta.
Si, sono sicuro al 100% sulla copertura TIM. Nel mio palazzo al piano terra c'e' il ROE Open Fiber, mentre al primo piano hanno installato il ROE TIM. L'unica differenza e' che TIM non ha ancora fatto partire la vendibilita'.

Grazie

arsenio71
07-06-2017, 18:44
Da stamattina tecnici OF hanno lavorato dentro un tombino,poi verso le 4 del pomeriggio scendendo dal mio palazzo ho trovato uno di loro che richiudeva l'armadio dei contatori Enel.Allora mi sono informato e mi ha confermato che nella mia zona (Palermo,brancaccio,Portella della Ginestra.) consegneranno i lavori entro il 15 di Giugno.
Nel frattempo chiamo Vodafone,dopo una mia richiesta precedente,e mi da disponibilità di Iperfibra 1Gigabits.
Lunedì 15 viene tecnico per verifica ed istallazione in verticale.

brendoo011
08-06-2017, 08:01
Stanno cablando San Giovanni Galermo in modo spedito.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kikko90
08-06-2017, 08:22
TISCALI porta l'UltraFibra da 1 Gbit a Milano (http://www.lastampa.it/2017/06/08/economia/tariffa-it/tiscali-porta-lultrafibra-da-gigabit-a-milano-333NxUmywJVPUEjcyBIH3J/pagina.html)

Ottimo!
Tiscali sta incominciando ad abbandonare FTTH VULA TIM in favore di OpenFiber! :)

sb3rla
08-06-2017, 18:50
Beh di certo non mi metto a divulgare dati aziendali. C'è un NDA e va rispettato, punto.
Al pubblico viene divulgato solo quando EFFETTIVAMENTE in quella città stanno partendo i lavori, non quando si ha la semplice intenzione di copertura ( mi riferisco sempre al fatto di quel famoso progetto 100 città FTTH TIM...)
Vogliamo fare un rapido confronto? a fine 2018 verranno coperte 3,8Mln di UI da OF, mentre Flash-Fiber ne ha stimate 3 Mln entro il 2020.
Qui si parla di: - capillarità della rete con annessa copertura (e con OF ho visto UI non coperte da FTTC ma passed in FTTH)
- Velocità di copertura ( Perugia è l'esempio concreto della rapidità dei lavori )
- Tempi di attivazione ( OF in 2 settimane massimo dalla predisposizione completa dell'impianto fino al PTE/PTA apre la commercializzazione)

Vedremo a metà 2018 come evolverà la situazione, in caso fossi un ciarlatano potete anche bannarmi dal forum.

PS. A Roma la problematica maggiore è di carattere più politico, non l'ho mai confermata ne smentita, visto che rappresenta veramente un caso a se.
Ma sei un insider OF?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Violet Hope
09-06-2017, 11:04
Buongiorno ragazzi,qualcuno di voi,mi saprebbe dire più o meno quando arriverà la FTTH nelle piccole province di Napoli? grazie...

mi chiedevo più che altro,lo stato dell'attivazione...

davi92
09-06-2017, 12:14
Stanno cablando San Giovanni Galermo in modo spedito.

Anche in tutto il quartiere nesima, gia da me hanno installato il ROE
Non oso immaginare la macchia enorme che comparirà sulla cartina;)

alestanga
09-06-2017, 15:06
Tim sta per lanciare una controffensiva a OF (https://gizblog.it/2017/06/tim-4-5g-fibra-1000-mbps-ftth/)?



A quanto pare sembra che stiano per partire con una campagna pubblicitaria promuovendo la FTTH ...



C'è da attendersi quindi in un inversione di rotta ed un progressivo abbandono delle VDSL? :confused:



No. Non credo.
Stanno solo lanciando l'offerta commerciale a 1gbps dove già hanno la FTTH.
Mi pare fosse in test fino a qualche settimana fa la gigabit.

NotteSenzaStelle
09-06-2017, 15:37
Tim sta per lanciare una controffensiva a OF (https://gizblog.it/2017/06/tim-4-5g-fibra-1000-mbps-ftth/)?

C'è da attendersi quindi in un inversione di rotta ed un progressivo abbandono delle VDSL?

Nessuna controoffensiva, è solo una mossa commerciale, TIM a parte Milano e qualche altra città è praticamente ferma con lo sviluppo della FTTH, le pianificazioni sono ferme a Marzo...

xveilsidex
09-06-2017, 16:30
Tim sta per lanciare una controffensiva a OF (https://gizblog.it/2017/06/tim-4-5g-fibra-1000-mbps-ftth/)?

A quanto pare sembra che stiano per partire con una campagna pubblicitaria promuovendo la FTTH ...

C'è da attendersi quindi in un inversione di rotta ed un progressivo abbandono delle VDSL? :confused:

Mhà.. io dico: una volta portata la fttc all'80-90% della popolazione se vuole giocarsela contro enel l'unico modo è prolungare l'ultimo tratto per la ftth.
Enel ha ritmi veramente alti , l'unica carta di tim è giocarsela sulla capillarità della fttc per portare la ftth..

jake101
09-06-2017, 16:41
Enel ha ritmi veramente alti , l'unica carta di tim è giocarsela sulla capillarità della fttc per portare la ftth..

La strutta di rete è diversa, non basta tirare fibra in casa e giuntarla in armadio.
E non è detto che la fibra già posata possa essere in un numero tale da poter servire in GPON tutti gli utenti dell'armadio.

T3d
09-06-2017, 16:56
La strutta di rete è diversa, non basta tirare fibra in casa e giuntarla in armadio.
E non è detto che la fibra già posata possa essere in un numero tale da poter servire in GPON tutti gli utenti dell'armadio.

Vuoi dire che la rete FTTC è DIFFICILMENTE aggiornabile ad FTTH? Se è così, allora Tim si sta scavando la fossa...

jake101
09-06-2017, 17:01
Vuoi dire che la rete FTTC è DIFFICILMENTE aggiornabile ad FTTH? Se è così, allora Tim si sta scavando la fossa...

I link posati tra OLT centrale e ONU FTTC sono di tipo AON (Active Optical Network)

I link OLT - SEDE UTENTE CASA / SOHO FTTH sono di tipo GPON (Gigabit Passive Optical Network)

Strutture completamente differenti. I link AON si utilizzano per la fibra punto punto per alcuni collegamenti in fibra a progetto per aziende - medio grandi, anche perché costano decisamente tanto.

diaretto
09-06-2017, 17:02
Vuoi dire che la rete FTTC è DIFFICILMENTE aggiornabile ad FTTH? Se è così, allora Tim si sta scavando la fossa...

Non è DIFFICILMENTE aggiornabile (anzi è facilmente aggiornabile) ma nemmeno si può dire che la FTTH parta dall'armadio, si è già spiegato mille volte e dovrebbe esserci anche in prima pagina.

Questo concetto torna ciclicamente fuori a periodi, sarebbe anche l'ora di smetterla di fare considerazioni senza neanche sapere come funzioni.

EliGabriRock44
09-06-2017, 17:03
Vuoi dire che la rete FTTC è DIFFICILMENTE aggiornabile ad FTTH? Se è così, allora Tim si sta scavando la fossa...

Beh tecnicamente, da quanto so io, basterebbe collegarsi al CNO e successivamente piazzare splitter/muffole...non é semplicissimo ma almeno le fibre fino al CNO ci sono.

fano
09-06-2017, 17:27
Insomma TIM mi sa che la pagherà cara per aver insistito ad usare una tecnologia obsoleta: ben gli sta :D

ashi
09-06-2017, 17:35
tecnicamente non è una tecnologia obsoleta. lo standard ITU G.993.2 è stato ratificato a dicembre 2011.
fa conto che LTE è stato ratificato come standard nel 2008...:rolleyes:

diaretto
09-06-2017, 17:39
Beh tecnicamente, da quanto so io, basterebbe collegarsi al CNO e successivamente piazzare splitter/muffole...non é semplicissimo ma almeno le fibre fino al CNO ci sono.

Esatto, proprio come hai detto tu, il punto è che non si parte dall'armadio ma dal CNO, che comunque è vicino a qualche armadio.

Insomma TIM mi sa che la pagherà cara per aver insistito ad usare una tecnologia obsoleta: ben gli sta :D

Ti sbagli di grosso.

La FTTC è il 90% del lavoro per arrivare ad una FTTH.

Mi chiedo come fai a criticare senza comprendere queste cose basilari...

gabriele1984
10-06-2017, 13:25
Mhà.. io dico: una volta portata la fttc all'80-90% della popolazione se vuole giocarsela contro enel l'unico modo è prolungare l'ultimo tratto per la ftth.
Enel ha ritmi veramente alti , l'unica carta di tim è giocarsela sulla capillarità della fttc per portare la ftth..
Ma tu sei convinto che in una cittá quando ci sará la ftth a regime tutti passeranno su questa nuova tecnologia?Il popolo italiano in quanto a tecnologia è molto arretrato molti vedono solo l'aspetto economico ed inoltre meno opere si fanno in casa meglio è.Per arrivare ad un passaggio definitivo penso ci vogliano almeno 2-3 anni.E poi ti parlo di Napoli, Tim ha cablato quasi tutti i quartieri, si vedono Roe dapertutto mentre Enel sta finendo un quartiere e ha iniziato in altri due quartieri.In provincia invece la FTTH è già funzionante da qualche mese (Tim)

EliGabriRock44
10-06-2017, 13:26
Ma tu sei convinto che in una cittá quando ci sará la ftth a regime tutti passeranno su questa nuova tecnologia?Il popolo italiano in quanto a tecnologia è molto arretrato molti vedono solo l'aspetto economico ed inoltre meno opere si fanno in casa meglio è.Per arrivare ad un passaggio definitivo penso ci vogliano almeno 2-3 anni.E poi ti parlo di Napoli, Tim ha cablato quasi tutti i quartieri, si vedono Roe dapertutto mentre Enel sta finendo un quartiere e ha iniziato in altri due quartieri.In provincia invece la FTTH è già funzionante da qualche mese (Tim)

Il punto é che li si devono svegliare gli operatori a far migrare in automatico.
A Perugia stanno già testando questa cosa(Vodafone)...

metalalby
10-06-2017, 14:16
Ma tu sei convinto che in una cittá quando ci sará la ftth a regime tutti passeranno su questa nuova tecnologia?Il popolo italiano in quanto a tecnologia è molto arretrato molti vedono solo l'aspetto economico ed inoltre meno opere si fanno in casa meglio è.Per arrivare ad un passaggio definitivo penso ci vogliano almeno 2-3 anni.E poi ti parlo di Napoli, Tim ha cablato quasi tutti i quartieri, si vedono Roe dapertutto mentre Enel sta finendo un quartiere e ha iniziato in altri due quartieri.In provincia invece la FTTH è già funzionante da qualche mese (Tim)

Questo dipenderà dagli operatori.

Io attualmente da utente ADSL Tiscali 20 Mega pago circa 22€ al mese, avendo lo scatto alla risposta ad ogni chiamata la cifra ha una leggera forbice di qualche euro.

Ora che qui a Milano l'ULTRAFIBRA è attivabile ho sottoscritto subito la nuovo offerta a 19,95€ x 3 mesi e poi pagherò 29,95€ al mese per sempre.

Quindi solo circa 7€ in più al mese per avere internet ad una velocità da sogno, chiamate senza scatto alla risposta e in più mi danno 2 giga al mese su una sim e 12 mesi di Infinity.

Quando hai un operatore che lavora bene e invoglia, le persone le convinci sempre. :D

tolwyn
10-06-2017, 14:34
La FTTC è il 90% del lavoro per arrivare ad una FTTH.


non esageriamo, diciamo il 50%, via

davi92
10-06-2017, 14:39
Questo dipenderà dagli operatori.

Io attualmente da utente ADSL Tiscali 20 Mega pago circa 22€ al mese, avendo lo scatto alla risposta ad ogni chiamata la cifra ha una leggera forbice di qualche euro.

Ora che qui a Milano l'ULTRAFIBRA è attivabile ho sottoscritto subito la nuovo offerta a 19,95€ x 3 mesi e poi pagherò 29,95€ al mese per sempre.

Quindi solo circa 7€ in più al mese per avere internet ad una velocità da sogno, chiamate senza scatto alla risposta e in più mi danno 2 giga al mese su una sim e 12 mesi di Infinity.

Quando hai un operatore che lavora bene e invoglia, le persone le convinci sempre. :D

Ti hanno proposto una tariffa addirittura 5€ meno in confronto ai nuovi clienti?

Se è cosi è fantastico:cool:

Yrbaf
10-06-2017, 14:45
Il punto é che li si devono svegliare gli operatori a far migrare in automatico.
A Perugia stanno già testando questa cosa(Vodafone)...

Da un lato potrebbe essere una soluzione e dall'altro un pericoloso boomerang.

Se la massa la migri a gratis ed allo stesso canone, in certi casi potrebbero essere solo perdite di soldi.

Esempio le adsl ULL a 20E non penso diventino più redditizie se migrate in FTTH a 20E (e 20Mb).
Non abbiamo tutti i conti davanti per una valutazione corretta ma non è così irrealistico pensare che sarebbe una perdita di soldi.
Costo di migrazione (che tu regali al cliente), nuovo router in comodato gratuito (mentre magari in adsl il cliente ha il suo), canone Fibra che potrebbe essere superiore al costo rame Tim (in adsl), personale da skillare per l'assistenza (vabbé questo dovrai farlo pure per pochi clienti, anche se magari non li skilli tutti in quel caso), il tutto a fronte di manco un cent di canone in più.

La migrazione ha senso per spingere il cliente verso contratti da minimo 30E al mese (che è veramente poco per quello offerto, ma in Italia si cerca anche solo 5Mb ma a 10E :D), ma se la massa non coglie la cosa e ti rimane al base da 20E rischi (forse) solo grosse perdite di fatturato con una migrazione forzosa (che tra l'altro da contratto non puoi manco fare).
Senza contare che i lavori in casa alcuni non li vogliono (anche quando gratis, figurati quando a pagamento) ma in FTTH sono necessari.

metalalby
10-06-2017, 14:47
Ti hanno proposto una tariffa addirittura 5€ meno in confronto ai nuovi clienti?

Se è cosi è fantastico:cool:

Si perchè sono un cliente con loro da più di 10 anni ormai. Se fai un UPGRADE ti trattano sempre bene.

zizi7676
11-06-2017, 00:35
Da un lato potrebbe essere una soluzione e dall'altro un pericoloso boomerang.

Se la massa la migri a gratis ed allo stesso canone, in certi casi potrebbero essere solo perdite di soldi.

Esempio le adsl ULL a 20E non penso diventino più redditizie se migrate in FTTH a 20E (e 20Mb).
Non abbiamo tutti i conti davanti per una valutazione corretta ma non è così irrealistico pensare che sarebbe una perdita di soldi.
Costo di migrazione (che tu regali al cliente), nuovo router in comodato gratuito (mentre magari in adsl il cliente ha il suo), canone Fibra che potrebbe essere superiore al costo rame Tim (in adsl), personale da skillare per l'assistenza (vabbé questo dovrai farlo pure per pochi clienti, anche se magari non li skilli tutti in quel caso), il tutto a fronte di manco un cent di canone in più.

La migrazione ha senso per spingere il cliente verso contratti da minimo 30E al mese (che è veramente poco per quello offerto, ma in Italia si cerca anche solo 5Mb ma a 10E :D), ma se la massa non coglie la cosa e ti rimane al base da 20E rischi (forse) solo grosse perdite di fatturato con una migrazione forzosa (che tra l'altro da contratto non puoi manco fare).
Senza contare che i lavori in casa alcuni non li vogliono (anche quando gratis, figurati quando a pagamento) ma in FTTH sono necessari.
allora,la vodafone station è sempre quella,sia per adsl,sia per fttc,sia per ftth,i canoni all' ingrosso di enel sono più bassi di quelli di tim,inoltre in gpon se tutti migrano non devono pagare enel per la corrente che il dslam in strada assorbe,poi il discorso attivazione non esiste perchè in ftth tiscali la da gratis e non penso faccia beneficienza,se i provider mettono i bastoni fra le ruote ci sarà solamente un investimento di open fiber che fallirà oppure pensi che la gente debba pagare di più per una nuova tecnologia,un auto di 20 anni fa tenendo conto del deflattore e dello stipendio medio costava addirittura di più di una odierna ed ovviamente era peggiore,prendi ad esempio una tv,quelle nuove costano meno di quanto costavano quelle vecchie e cosi la gente dice ora la cambio (e neanche in certi casi),mentre tu vorresti che il vantaggio economico se lo prenda due volte l' operatore ovvero la prima con i risparmi che ha e la seconda facendo pagare di più il cliente?La gente passa alla concorrenza e tu perdi clienti cosi dopo vediamo quanto sia stato furbo questo discorso,tiscali sempre per citare ha promesso passaggio automatico per tutti e gratis (vodafone prima quando lo faceva voleva altre 29 euro ma evidentemente non gli basta),sai perchè in tanti lasciano tim?Non solo per i prezzi ma anche per ciò che hanno fatto negli anni passati,ricorda che la gente non è solo calcoli ma anche emozioni ed uno che viene trattato male se lo ricorda per mooooolto tempo.Considera poi che l' operatore ha rischio 0 visto che il lavoro lo fa enel senza oneri a carico di vodafone o chi per esso.

Yrbaf
11-06-2017, 01:38
Ripeto che è una ipotesi non una verità, comunque tu la fai troppo facile senza manco dare qualche motivazione sensata e provata ai tuoi ragionamenti

Si parlava di adsl ed il rame in Adsl ULL costa solo 8E, la fibra venduta a meno di 8E ?
Boh può essere (ma povera OF se è così, zone infratel a parte), ma in prima pagina avete scritto 11E (ma non so se il dato è attendibile, listini OF pubblici non ci sono) e quindi c'è già un +3E non un meno 3E.
Poi magari ci sono risparmi da altre parti (li avevo citati) che bilanciano, ma non li sappiamo.

Hai citato Tiscali, bene a 20E Tiscali in ADSL il modem NON TE LO DA' e te lo compri tu o gli dai altri soldi di noleggio se lo vuoi (alias 23E, oppure è gratis nell'offerta più cara da 25E), mentre in fibra è costretta a dartelo ma non te lo fa pagare (ma a lei mica l'hanno regalato e di sicuro costa di più un modello solo adsl).

Infine l'attivazione è si regalata, ma di certo viene fatta.
La FTTH non si materializza in casa tua da sola e facilmente una verticale può costare tra materiale e manodopera più di 100E (facciamo anche 200E secondo alcuni pareri).
Quindi o fa benificienza OF o fa benificienza il provider ma di certo a qualcuno l'attivazione COSTA!
Mentre l'attivazione Adsl (che tra l'altro è già avvenuta perché parliamo di clienti già attivi) costa molto di meno.

Ok ci sarà la corrente elettrica ma con i costi di elettricità (parlavamo sempre di adsl) forse ci paghi anni se non decenni prima di andare in pari con i costi di attivazione FTTH (senza contare che la corrente si paga anche in FTTH :D).
E se per sbaglio (ma stavamo parlando di adsl) vi fosse passata per la mente l'ONU della FTTC, allora dico ma che vi frega dalla corrente dell'Onu ?
La paga TIM mica il provider che noleggia da Tim.
E se Tim riesce a fare il prezzo buono (ora magari non è così) da competere, il provider guarda il prezzo per lui mica se c'è la corrente elettrica (che non paga lui).

Io tutta sta convenienza a migrare a gratis (se sarà gratis ho sentito forse citare 50E di adeguamento, ma non ho approfondito) da adsl ULL (non WS) a ftth sempre a 20E non ce la vedo.
Ma mancano tutti i conti precisi per saperlo.
Diverso invece FTTC -> FTTH dove ci potrebbe essere il margine necessario.

PS
Io non penso che si debba pagare di più a sproposito per una nuova tecnologia, ma il giusto va pagato (e 30-35E sono una offerta regalo per una FTTH 500/1000 altro che sproposito).
OF investe miliardi, vuoi che rientri (lasciamo perdere gli utili solo andare in pari almeno) o faccia solo perdite ?
Cosa vuoi che te la venda (ai provider) la fibra ? A 2 o 3E al mese per far fare all'OLO l'offerta da 15E in FTTH ?
Così che poi forse ci mette un cinquantina di anni a rientrare :D

boh15
11-06-2017, 08:20
forse lo fanno perché prevedono di vendere in futuro servizi remunerativi possibili solo su fibra.

oppure si tratta della deliberata scelta di sostenere il progetto openfiber privando al contempo il competitor telecom italia dei proventi da noleggio doppini.

T3d
11-06-2017, 08:45
la fibra che stanno posando durerà un centinaio di anni, forse anche più. fosse anche un solo euro di guadagno se integrato in quel tempo è sempre un profitto enorme.

Bezoar
11-06-2017, 10:21
La fibra viene messa anche come scelta per il futuro, si potrnno offrire servizi che con il rame non è possibile a meno che di mettere apparati in ogni posto disponibile senza contare che si dovranno cambiare molto frequentemente per tenere il passo della fibra.

Senza considerare i costi energetici che ci saranno lo stesso anche se non hai un solo cliente collegato, magari oggi l'incumbent ci vive grazie ai polli da spennare in digital divide senza alternative ma quando queste ci saranno i conti base cambieranno di molto.

EliGabriRock44
11-06-2017, 10:37
Mentre voi discutete, io mi chiedo dove sia la lista delle 80 città...
:muro:

Yrbaf
11-06-2017, 11:23
Si ma solo sul contratto da 25E (e l'avevo detto) il modem a gratis su quello da 20E non lo vedo (se non è ben nascosto sulle voci).

Mentre in Fibra FTTH a 20E (e 20Mb) deve darlo per forza.

Di sicuro il passaggio da Adsl ULL (solo quella) e FTTH senza variazione di canone sembra solo (dai pochi dati noti) una operazione in perdita fatta scommettendo sulla golosità del tanto di più a poco di più (30E per 500Mb, 35E per 1000Mb), alias che a 20Mb non ci rimangono che in pochi.

La speranza è che non sia (per il provider a noi, e poco pure per OF, cambia nulla) una scommessa persa :D

Comunque ci vuole poco a risolvere, se vedi che diventa un insuccesso (per ora hai così poche città in Fibra che la migrazione dei tuoi utenti si può considerare poco più che una sperimentazione :D) semplicemente non la proponi più.
30E Fibra a 500Mb (ottima offerta), la volete ?
No troppo cara allora restate in adsl (o passate in FTTC con Infos) !
O al più vi facco Fibra 20Mb a 25E e magari pure con costo di migrazione.

only4midi
11-06-2017, 12:51
Mentre voi discutete, io mi chiedo dove sia la lista delle 80 città...
:muro:

Nel primo post ce ne sono un po' :)

EliGabriRock44
11-06-2017, 12:58
Nel primo post ce ne sono un po' :)

Lo so, le ho messe io 😂😂😂

kirk223
11-06-2017, 13:05
Non so se scopro l'acqua calda...ma ho visto che in alcune zone della mia città i ROE open fiber sono marchiati tim. La via in questione appare già pianificata su gea vodafone.

only4midi
11-06-2017, 13:27
Lo so, le ho messe io 😂😂😂

Lo so era retorica :)

MI chiedo quando aggiorneranno il sito ufficiale con le nuove città in lavorazione, tipo Ravenna, Novara and so on.
Anche se credo che dovranno rivedere un po' il layout se aggiungono città a manetta.

Yrbaf
11-06-2017, 13:32
Va bene siamo disposti ad accettare un rifacimento completo del sito :D

EliGabriRock44
11-06-2017, 13:55
Non per dire nulla, però probabilmente quei ROE sono TIM, OpenFiber arriverà tra poco.
Di dove sei? Probabilmente sono in costruzione entrambe le reti FTTH

Catania

Lo so era retorica :)

MI chiedo quando aggiorneranno il sito ufficiale con le nuove città in lavorazione, tipo Ravenna, Novara and so on.
Anche se credo che dovranno rivedere un po' il layout se aggiungono città a manetta.

Secondo me appena metteranno tra le attive Genova e Firenze...

diaretto
11-06-2017, 14:07
Catania



Secondo me appena metteranno tra le attive Genova e Firenze...

Quando metteranno tra le attive Genova e Firenze? Tu sai qualcosa?

Io qui a Firenze vedo pochissimi lavori di OF in albo pretorio.

zabb
11-06-2017, 14:31
Quando metteranno tra le attive Genova e Firenze? Tu sai qualcosa?

Io qui a Firenze vedo pochissimi lavori di OF in albo pretorio.

Non lo trovo più l'albo pretorio, mi daresti link? grazie

EliGabriRock44
11-06-2017, 14:58
Quando metteranno tra le attive Genova e Firenze? Tu sai qualcosa?

Io qui a Firenze vedo pochissimi lavori di OF in albo pretorio.

Genova da quanto avevo capito qualche settimana fa...per Firenze non ti so dire nulla.

Dontcha
11-06-2017, 15:00
Quando metteranno tra le attive Genova e Firenze? Tu sai qualcosa?

Io qui a Firenze vedo pochissimi lavori di OF in albo pretorio.

Firenze fino a poco fa non ha neanche un anello attivo da quello che so, quindi ci vorrà ancora del tempo. Questo perché sono partiti dalla parte terminale della rete, manca tutto ciò che c'è a monte.

Genova ni, la questione li è totalmente differente.

EZU64
11-06-2017, 16:21
Firenze fino a poco fa non ha neanche un anello attivo da quello che so, quindi ci vorrà ancora del tempo. Questo perché sono partiti dalla parte terminale della rete, manca tutto ciò che c'è a monte.

Genova ni, la questione li è totalmente differente.

A Genova Metroweb ha già steso km di fibra nella zona del porto ed in centro . Poi Metroweb è stata acquisita da OF e quindi ha ereditato. Per le periferie non saprei ma non ho visto grossi lavori. Vodafone mi ha detto che "il mio civico sarà raggiunto a settembre" ma mi sembra una previsione ottimistica :)

fano
11-06-2017, 16:31
Per me a Genova c'è qualche problema temo politico purtroppo... fatto sta che i lavori non sono MAI iniziati e la rete di Metroweb sembra non riescano ad ereditarla (se no almeno quelle zone apparirebbero sul sito no? E gli operatori EoF potrebbero già aprire la vendibilità in quelle zone no?)...

Anche il civico che aveva il cartello che iniziavano a Giugno mi sa se lo è preso nello stoppino... il cartello è stato tolto e secondo me non hanno fatto proprio nulla :cry:

metalalby
11-06-2017, 17:30
Ma è normale andare in cantina e trovare il ROE aperto? :eek:

Ho scattato un po di foto.

fano
11-06-2017, 17:44
Dai faccele vedere ste foto del ROE "ignudo" :p

tolwyn
11-06-2017, 17:58
nella mia palazzina quello tim è da sempre in balia di chiunque

quello metroweb invece bello sigillato

chi l'avrebbe mai detto...

kirk223
11-06-2017, 18:36
Non per dire nulla, però probabilmente quei ROE sono TIM, OpenFiber arriverà tra poco.
Di dove sei? Probabilmente sono in costruzione entrambe le reti FTTH

No. E' rete open fiber. La città è Catania. So quello che dico, non fosse altro che la fibra vodafone a 1gb è solo open fiber nella mia città e in più, se si vuole un'ulteriore dimostrazione, allo stesso civico la tim offre fttc 100/20. Più chiaro di così....

kirk223
11-06-2017, 18:40
Beh, allora sì, è un ROE TIM per davvero. Possono sbagliare tombini, ma non ROE/PTE

Non capisco questa sicurezza e questa insistenza. Ho già fornito i necessari chiarimenti credo. E, tra l'altro, su ufficiose collaborazioni tra le due aziende, le voci, anche se molto generali, erano già cosa nota.

metalalby
11-06-2017, 18:51
Dai faccele vedere ste foto del ROE "ignudo" :p

http://funkyimg.com/i/2u8ux.jpg

http://funkyimg.com/i/2u8uA.jpgg

kirk223
12-06-2017, 02:14
è una conclusione a cui giungo per rigor di logica, dato che Catania è in copertura TIM e non è detto che la vendibilità sia stata aperta ovunque, e che OpenFiber sembra segnalare dei civici come vendibili o pianificati anche senza che ci sia un PTE ancora montato.

Tu lo fai a rigor di logica io lo faccio constatando lo stato dei lavori in quel luogo dove ho notato questa particolarità. La copertura tim su Catania riguarda due centrali, la zona in questione appartiene a una centrale attualmente non coperta da ftth e i lavori della zona in oggetto sono stati fatti da open fiber e da sirti con tanto di cartello. La tua logica non è poi così rigorosa considerando che hai detto delle cose un po' approssimative. I PTE (o ROE ma la sostanza non cambia) sono stati già montati da Open Fiber e, ribadisco, portano marchio tim, a meno che si vuol far credere che a Catania esistono sulla stessa via la ftth a 1GB pianificata da vodafone e la stessa tecnologia predisposta da Tim (che non si legge su alcun sito). Complimenti per la nuovissima scoperta. Fosse così, Catania sarebbe la prima in Italia a unire open fiber e tim sugli stessi palazzi.

EliGabriRock44
12-06-2017, 07:52
Tu lo fai a rigor di logica io lo faccio constatando lo stato dei lavori in quel luogo dove ho notato questa particolarità. La copertura tim su Catania riguarda due centrali, la zona in questione appartiene a una centrale attualmente non coperta da ftth e i lavori della zona in oggetto sono stati fatti da open fiber e da sirti con tanto di cartello. La tua logica non è poi così rigorosa considerando che hai detto delle cose un po' approssimative. I PTE (o ROE ma la sostanza non cambia) sono stati già montati da Open Fiber e, ribadisco, portano marchio tim, a meno che si vuol far credere che a Catania esistono sulla stessa via la ftth a 1GB pianificata da vodafone e la stessa tecnologia predisposta da Tim (che non si legge su alcun sito). Complimenti per la nuovissima scoperta. Fosse così, Catania sarebbe la prima in Italia a unire open fiber e tim sugli stessi palazzi.

No, nessun progetto unito.
Sono le società che costruiscono la rete che sono ritardati. Già avevo visto qualcosa anche a Napoli con tombini Tim sotto rete OpenFiber; o li avevano finiti oppure non gliene fregavano un cavolo.
Smettila di dire che si uniranno, che faranno le cose insieme; non succederà mai ma soprattutto chi lavora, ovvero ditte subappaltatrici, lavorano come lavorano.

davi92
12-06-2017, 08:40
Tu lo fai a rigor di logica io lo faccio constatando lo stato dei lavori in quel luogo dove ho notato questa particolarità. La copertura tim su Catania riguarda due centrali, la zona in questione appartiene a una centrale attualmente non coperta da ftth e i lavori della zona in oggetto sono stati fatti da open fiber e da sirti con tanto di cartello. La tua logica non è poi così rigorosa considerando che hai detto delle cose un po' approssimative. I PTE (o ROE ma la sostanza non cambia) sono stati già montati da Open Fiber e, ribadisco, portano marchio tim, a meno che si vuol far credere che a Catania esistono sulla stessa via la ftth a 1GB pianificata da vodafone e la stessa tecnologia predisposta da Tim (che non si legge su alcun sito). Complimenti per la nuovissima scoperta. Fosse così, Catania sarebbe la prima in Italia a unire open fiber e tim sugli stessi palazzi.

Qui in zona Nesima ognuno ha usato i suoi tombini e il relativo ROE/PTE, non ho visto nessuna collaborazione, al massimo potrebbero collaborare solo in mancanza di spazio, ma sicuramente saranno casi eccezionali

Bezoar
12-06-2017, 10:03
Per collaborazione al massimo useranno gli stessi scavi e cavidotti, a parte quello tutta la parte elettronica e fibre saranno completamente diversi e separati ma fondalmente separati.

Poi se sbagliano mettendo tombini e scatole di plastica quello è un fatto poco rilevante, quello che conta è la sostanza.

kirk223
12-06-2017, 11:50
Qui in zona Nesima ognuno ha usato i suoi tombini e il relativo ROE/PTE, non ho visto nessuna collaborazione, al massimo potrebbero collaborare solo in mancanza di spazio, ma sicuramente saranno casi eccezionali

Infatti, come volevasi dimostrare e, guarda caso, la via in questione è proprio servita da Catania/Nesima.

kirk223
12-06-2017, 11:55
No, nessun progetto unito.
Sono le società che costruiscono la rete che sono ritardati. Già avevo visto qualcosa anche a Napoli con tombini Tim sotto rete OpenFiber; o li avevano finiti oppure non gliene fregavano un cavolo.
Smettila di dire che si uniranno, che faranno le cose insieme; non succederà mai ma soprattutto chi lavora, ovvero ditte subappaltatrici, lavorano come lavorano.

Smettila a chi? Ehi i toni impariamo a moderarli. Non devi spiegarlo a me questo che lo so già, visto che la mia era solo una congettura del tutto ironica per dimostrare l'assurdità di una affermazione non mia e comunque, spiegalo a chi si ostina a dare ipotesi non supportate da nessun riscontro oggettivo

DarkNiko
12-06-2017, 12:18
State bboni. :asd:

EliGabriRock44
12-06-2017, 12:39
Smettila a chi? Ehi i toni impariamo a moderarli. Non devi spiegarlo a me questo che lo so già, visto che la mia era solo una congettura del tutto ironica per dimostrare l'assurdità di una affermazione non mia e comunque, spiegalo a chi si ostina a dare ipotesi non supportate da nessun riscontro oggettivo

No aspetta, ti senti offeso perché di ho detto "smettila"? Se ti dico ignorante che fai, mi uccidi?

Il punto é che sta teoria delle società unite l'hai tirata fuori tu perché, giustamente, hai visto un mischione di operatori...vai tranquillo, non c'entra assolutamente nulla e sicuramente non partirebbero ora a farlo.

hockey
12-06-2017, 13:07
Dai faccele vedere ste foto del ROE "ignudo" :p

Questo post mi ha ricordato la famosa barzelletta degli informatici, la bionda nuda, e il computer nuovo

Ziosilvio
12-06-2017, 13:45
No, nessun progetto unito.
Sono le società che costruiscono la rete che sono ritardati. Già avevo visto qualcosa anche a Napoli con tombini Tim sotto rete OpenFiber; o li avevano finiti oppure non gliene fregavano un cavolo.
Smettila di dire che si uniranno, che faranno le cose insieme; non succederà mai ma soprattutto chi lavora, ovvero ditte subappaltatrici, lavorano come lavorano.
Smettila a chi? Ehi i toni impariamo a moderarli. Non devi spiegarlo a me questo che lo so già, visto che la mia era solo una congettura del tutto ironica per dimostrare l'assurdità di una affermazione non mia e comunque, spiegalo a chi si ostina a dare ipotesi non supportate da nessun riscontro oggettivo
No aspetta, ti senti offeso perché di ho detto "smettila"? Se ti dico ignorante che fai, mi uccidi?

Il punto é che sta teoria delle società unite l'hai tirata fuori tu perché, giustamente, hai visto un mischione di operatori...vai tranquillo, non c'entra assolutamente nulla e sicuramente non partirebbero ora a farlo.
Naturalmente le polemiche finiscono qui.

kirk223
12-06-2017, 15:00
No aspetta, ti senti offeso perché di ho detto "smettila"? Se ti dico ignorante che fai, mi uccidi?

Il punto é che sta teoria delle società unite l'hai tirata fuori tu perché, giustamente, hai visto un mischione di operatori...vai tranquillo, non c'entra assolutamente nulla e sicuramente non partirebbero ora a farlo.

Io non ho tirato fuori nessunissima teoria, il mio era solo un paradosso. Se tu confondi un paradosso con una teoria non posso farci nulla. Per quanto riguarda l'altra affermazione, non credo tu possa prenderti il diritto di dare dell'ignorante a nessuno, nemmeno a titolo d'esempio e spero di essere stato chiaro.

Romariolele
12-06-2017, 15:33
Oramai ho le allucinazioni; sogno cantieri di OF anche di notte.....;)

EliGabriRock44
12-06-2017, 15:38
Oramai ho le allucinazioni; sogno cantieri di OF anche di notte.....;)

A chi lo dici :D :D :D

Io sto ancora aspettando il listone delle 80 città...
:muro:

Ziosilvio
12-06-2017, 15:54
Naturalmente le polemiche finiscono qui.
Io non ho tirato fuori nessunissima teoria, il mio era solo un paradosso. Se tu confondi un paradosso con una teoria non posso farci nulla. Per quanto riguarda l'altra affermazione, non credo tu possa prenderti il diritto di dare dell'ignorante a nessuno, nemmeno a titolo d'esempio e spero di essere stato chiaro.
Ribadisco che le polemiche finiscono qui.
La vostra collaborazione è gradita, e non facoltativa.

EliGabriRock44
12-06-2017, 17:03
Non ci credo, OpenFiber mi ha finalmente risposto!
Forse sono tornati operativi :D

Ciao Elia, grazie mille della segnalazione, il sito è in manutenzione a breve sarà operativo

Forse inseriranno a breve la lista delle 80 città? Dubito mettano il sito in manutenzione per 2/3 cosette che gli ho fatto notare.

ashi
12-06-2017, 17:15
forse aggiungere 80 punti sulla mappa attuale non è molto utile alla consultazione. si saranno inventati qualcosa di nuovo...:p
magari aggiornano pure le coperture!
:mc:

Gabri97-
12-06-2017, 18:11
forse aggiungere 80 punti sulla mappa attuale non è molto utile alla consultazione. si saranno inventati qualcosa di nuovo...:p
magari aggiornano pure le coperture!
:mc:

Sarebbe interessante anche vedere in mappa oltre agli indirizzi attivi quelli in lavorazione e magari segnalare una programmazione con colori diversi (es verde entro 3 mesi giallo entro 6 ecc)

lambretta
12-06-2017, 21:08
domanda.
la mia zona verrà cablata da open fiber(non si sa la data:D ) come area bianca,volevo sapere se questo cavo ottico dal ROE open fiber fino al modem in casa é compatibile....

https://www.amazon.it/gp/product/B007KA449Q/ref=s9u_simh_gw_i4?ie=UTF8&pd_rd_i=B007KA449Q&pd_rd_r=VJZVARD342GTYNTNPT11&pd_rd_w=Ejg1f&pd_rd_wg=tmyl7&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=SEEGRA7VN9HHZG51RFHK&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=4d23c06c-0c61-4476-9a6f-48d170522047&pf_rd_i=desktop

alezano
12-06-2017, 21:09
domanda.
la mia zona verrà cablata da open fiber(non si sa la data:D ) come area bianca,volevo sapere se questo cavo ottico dal ROE open fiber fino al modem in casa é compatibile....

https://www.amazon.it/gp/product/B007KA449Q/ref=s9u_simh_gw_i4?ie=UTF8&pd_rd_i=B007KA449Q&pd_rd_r=VJZVARD342GTYNTNPT11&pd_rd_w=Ejg1f&pd_rd_wg=tmyl7&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=SEEGRA7VN9HHZG51RFHK&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=4d23c06c-0c61-4476-9a6f-48d170522047&pf_rd_i=desktop

:confused: :confused: Mica devi metterlo te

pampurio97
12-06-2017, 21:56
Credo andrebbe aggiunta Trento nella lista delle città in lavorazione, so che stanno lavorando

SelfT
12-06-2017, 22:15
Credo andrebbe aggiunta Trento nella lista delle città in lavorazione, so che stanno lavorando

In che zona ?

pampurio97
12-06-2017, 22:31
In che zona ?

So della zona di Meano, che è un po' fuori città. Ma in centro sta coprendo proprio ora anche TIM, non so se si incasinano a lavorare in contemporanea per fare la stessa cosa nelle stesse zone :mc:

Mi ricordo anche di aver visto (in qualche forum o gruppo) la foto di uno dei soliti avvisi che informano che verranno fatti adeguamenti per la FTTH, ma ora ritrovarlo è un po' un problema

lambretta
12-06-2017, 22:32
:confused: :confused: Mica devi metterlo te
penso di si,open fiber non arriva fino al contatore con il ROE?dal roe fino in casa dovrebbe essere a carico del privato..
io abito in villetta a schiera...

coge
12-06-2017, 22:35
penso di si,open fiber non arriva fino al contatore con il ROE?dal roe fino in casa dovrebbe essere a carico del privato..
io abito in villetta a schiera...

dove hai letto questa informazione?

pampurio97
12-06-2017, 22:40
penso di si,open fiber non arriva fino al contatore con il ROE?dal roe fino in casa dovrebbe essere a carico del privato..
io abito in villetta a schiera...

Ma figurati :D :D
L'unica cosa che devi fare è il contratto quando è vendibile

SelfT
12-06-2017, 22:59
Sicuro sia OF ? Perche dall albo pretorio del comune non ho visto ordinanze per scavi, invece per tim si, tempo fa, difatti ho il roe montato da settembre. Spero di sbagliarmi però :D

EliGabriRock44
13-06-2017, 07:50
Credo andrebbe aggiunta Trento nella lista delle città in lavorazione, so che stanno lavorando

La aggiungo solo se qualcuno mi posta delle foto dei cantieri.

penso di si,open fiber non arriva fino al contatore con il ROE?dal roe fino in casa dovrebbe essere a carico del privato..
io abito in villetta a schiera...

Ma assolutamente no. Loro ti portano il cavo in fibra dal ROE fino dentro casa tua e ti installano una nuova presa.

kalius
13-06-2017, 07:59
Finalmente un mezzo articolo che parla del primo Bando OpenFiber. Erano mesi che cercavo informazioni relative all'Abruzzo terremotato e abbandonato da Cristo:

http://www.gdc.ancitel.it/internet-veloce-accelera-oltre-3000-comuni-coinvolti/

A Luglio i primi lavori per i primi 50 comuni delle aree bianche.

ashi
13-06-2017, 08:02
bella notizia, il post va messo nel thread sul bando Infratel (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595) e non qui ;)

kalius
13-06-2017, 08:14
Chiedo scusa. Ho realizzato l errore ora xD

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
13-06-2017, 08:21
E con uno sgrammaticato italiano hanno risposto su Facebook sulla richiesta di informazioni da parte degli utenti sul cablaggio di Roma :

Roma è una città importante e la più grande d'Italia che stiamo studiando le possibili soluzioni e informeremo appena avremo qualcosa di certo.
saluti

Mi fa piacere leggere sul quel post che ci sono persone che la pensano esattamente come me :D

Sempre per il fantacablaggio se non riescono con ACEA potrebbero utilizzare l'infrastruttura Vodafone con cui sono partner, del resto a Roma la FTTC Vodafone è molto estesa ed immagino che sarà "abbandonata"

lambretta
13-06-2017, 09:52
a tutti quelli che mi hanno risposto....
grazie per il chiarimento,avevo pensato e capito che of arrivava fino al contatore (esterno)enel,poi il privato si procurava il cavo dal roe esterno fino al modem interno..
se é come dite voi meglio:D fanno tutto loro.....
sono in una zona bianca open fiber lombardia
grazie mille

pampurio97
13-06-2017, 09:57
La aggiungo solo se qualcuno mi posta delle foto dei cantieri.

Provo a chiedere :)
Comunque Trento è indicata qua come "città da coprire nell'immediato"
http://nova.ilsole24ore.com/esperienze/la-fibra-che-cambia/

EliGabriRock44
13-06-2017, 09:58
Provo a chiedere :)
Comunque Trento è indicata qua come "città da coprire nell'immediato"
http://nova.ilsole24ore.com/esperienze/la-fibra-che-cambia/

Ma guarda, sicuro Trento é in mezzo alle 80 città, ma io prima di postare preferisco aspettare che rilascino l'elenco...

corra98
13-06-2017, 10:10
Ma guarda, sicuro Trento é in mezzo alle 80 città, ma io prima di postare preferisco aspettare che rilascino l'elenco...



Questa risposta alla FAQ non fa ben sperare però... detta così sembra che le uniche città coperte nel 2017 saranno quelle che già conosciamo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/3baa3509e1579bed19bca7b50d22be04.jpg

pampurio97
13-06-2017, 10:13
Beh stanno già coprendo per certo molte più città di quelle indicate lì

EliGabriRock44
13-06-2017, 10:14
Questa risposta alla FAQ non fa ben sperare però... detta così sembra che le uniche città coperte nel 2017 saranno quelle che già conosciamo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/3baa3509e1579bed19bca7b50d22be04.jpg

Ma guarda che hanno iniziato a lavorare in tante altre città​, basta scorrere nei post.

corra98
13-06-2017, 10:15
Beh stanno già coprendo per certo molte più città di quelle indicate lì


A parte gli hinterland che forse loro considerano come parte delle grandi città, ci sono nuove città al lavoro?

EliGabriRock44
13-06-2017, 10:25
A parte gli hinterland che forse loro considerano come parte delle grandi città, ci sono nuove città al lavoro?

Verona ne é un esempio...qualche mese fa, in periferia, sono iniziati i sopralluoghi in alcuni condominii.

corra98
13-06-2017, 10:30
Verona ne é un esempio...qualche mese fa, in periferia, sono iniziati i sopralluoghi in alcuni condominii.



Buono a sapersi :)

OUTATIME
13-06-2017, 10:32
a tutti quelli che mi hanno risposto....
grazie per il chiarimento,avevo pensato e capito che of arrivava fino al contatore (esterno)enel,poi il privato si procurava il cavo dal roe esterno fino al modem interno..
se é come dite voi meglio:D fanno tutto loro.....
sono in una zona bianca open fiber lombardia
grazie mille

Ma stai parlando di fibra Open Fiber o Infratel?
Sono due cose diverse...

Zahndrekh
13-06-2017, 14:05
Che voi sappiate come siamo messi a velocità di cablaggio della open fiber? Sono efficienti? C'è qualche modo per riconoscere se sono loro a star facendo i lavori per strada?

only4midi
13-06-2017, 14:15
Che voi sappiate come siamo messi a velocità di cablaggio della open fiber? Sono efficienti? C'è qualche modo per riconoscere se sono loro a star facendo i lavori per strada?

Veloci sono veloci se confrontati ad una lumaca ma lenti rispetto allo scorrere del tempo.
Per riconoscere i lavori, vai già al cantiere e leggi il cartello oppure chiedi a chi sta lavorando.

Detto questo o consulti sta pagina o il loro sito ufficiale per le ultime news.

Zahndrekh
13-06-2017, 14:19
Va bene grazie, perchè ho visto che dovrebbero avere iniziato i lavori a Genova già da qualche mese, ma non mi è ancora capitato di vedere scritto open fiber in giro nei cantieri.
Ma l'obiettivo della open fiber è portare la FTTH ovunque? O anche la semplice FTTC?

only4midi
13-06-2017, 14:23
Va bene grazie, perchè ho visto che dovrebbero avere iniziato i lavori a Genova già da qualche mese, ma non mi è ancora capitato di vedere scritto open fiber in giro nei cantieri.
Ma l'obiettivo della open fiber è portare la FTTH ovunque? O anche la semplice FTTC?

Ora non sono direttore dei lavori, ma mi è capitato di vedere cantieri senza nessun cartello riassuntivo.
Quindi l'unica è chiedere

OF cabla solo in ftth.

Zahndrekh
13-06-2017, 14:29
Quando vedrò dei cantieri vicino a casa, non mancherò di chiederlo, magari è la volta buona che arriva la FTTH, qua telecom ha fatto un pò di lavori per la FTTH per poi lasciarli a metà.

EliGabriRock44
13-06-2017, 14:40
Terni partirà a Settembre

http://www.umbriadomani.it/politica-umbria/perugia-sara-la-prima-citta-italiana-completamente-cablata-150026/

Ringrazio Kikko90 per la segnalazione.

Giustaf
13-06-2017, 16:26
Scusate, posto anche qui ma giusto perché non so di cosa si tratta.

da questo pomeriggio sono al lavoro all'armadio telecom della mia frazione (vecchi armadi "telefonici" + zainetti per l'adsl2+). Siamo tutti senza internet e telefono da quando hanno iniziato i lavori. Lo scavo è di fronte all'armadio ed escono grossi corrugati blu.

Quante possibilità ci sono che stiamo portando la vdsl considerando che:
- l'armadio era ok e non aveva bisogno di lavori (almeno per quello che si vedeva da fuori)
- il mio comune non compare mai nei file telecom (figurarsi la mia frazione).

Metto il link a due foto che ho fatto:

https://www.dropbox.com/sc/9wpzocr9ybewzhn/AADDzEwpYXPH_NlFsciJB4TQa
Idee?

xveilsidex
13-06-2017, 16:30
scusate la domanda un pò OT ma anche nel resto d'europa si stanno dando da fare per portare la ftth?

EZU64
13-06-2017, 16:38
Va bene grazie, perchè ho visto che dovrebbero avere iniziato i lavori a Genova già da qualche mese, ma non mi è ancora capitato di vedere scritto open fiber in giro nei cantieri.
Ma l'obiettivo della open fiber è portare la FTTH ovunque? O anche la semplice FTTC?
l'unico tombino targato OPEN FIBER che ho visto a Genova è in Via Cesarea centro strada poco dopo aver incrociato Via Malta direzione Via XX Settembre. Per il resto in centro da mesi si vedono tecnici che stendono fibra ma non saprei per conto di chi.In periferia tutto tace.

EliGabriRock44
13-06-2017, 16:40
Scusate, posto anche qui ma giusto perché non so di cosa si tratta.

da questo pomeriggio sono al lavoro all'armadio telecom della mia frazione (vecchi armadi "telefonici" + zainetti per l'adsl2+). Siamo tutti senza internet e telefono da quando hanno iniziato i lavori. Lo scavo è di fronte all'armadio ed escono grossi corrugati blu.

Quante possibilità ci sono che stiamo portando la vdsl considerando che:
- l'armadio era ok e non aveva bisogno di lavori (almeno per quello che si vedeva da fuori)
- il mio comune non compare mai nei file telecom (figurarsi la mia frazione).

Metto il link a due foto che ho fatto:

https://www.dropbox.com/sc/9wpzocr9ybewzhn/AADDzEwpYXPH_NlFsciJB4TQa
Idee?

Direi al 98% FTTC TIM.

EliGabriRock44
13-06-2017, 16:43
l'unico tombino targato OPEN FIBER che ho visto a Genova è in Via Cesarea centro strada poco dopo aver incrociato Via Malta direzione Via XX Settembre. Per il resto in centro da mesi si vedono tecnici che stendono fibra ma non saprei per conto di chi.In periferia tutto tace.

Possibile che ci fossero già tombini metroweb?

jake101
13-06-2017, 17:09
Direi al 98% FTTC TIM.

FTTC Si, ma attenzione.
Essendo in presenza di quelli che sembrano essere MD48 + zainetti, c'è caso che entrambi vengano sostituiti da MSAN, molto più piccoli e moderni, che offrono servizio VOCE+ADSL oppure VDSL2 (con fonia in VoIP).

http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan3.jpg

Nel caso in questione anche secondo me però si tratta di VDSL2 perché in fin dei conti non avrebbe senso sostituire l'attuale soluzione MD48 per VOCE + Zaini per ADSL se correttamente in servizio, a meno che non si siano decisi ad ammodernare quei scassoni.

Zahndrekh
13-06-2017, 17:10
l'unico tombino targato OPEN FIBER che ho visto a Genova è in Via Cesarea centro strada poco dopo aver incrociato Via Malta direzione Via XX Settembre. Per il resto in centro da mesi si vedono tecnici che stendono fibra ma non saprei per conto di chi.In periferia tutto tace.

Si ho visto anch'io un pò di tecnici stendere la fibra, ma credo siano quelli della TIM per la FTTC, infatti ora c'è moltissimi armadi telecom con scritto sopra "fibra ottica".

EZU64
13-06-2017, 17:18
Possibile che ci fossero già tombini metroweb?
E' proprio OPEN FIBER per questo L'ho notato . Vicino ci sono quelli di Vodafone Telecom Sasternet Siptel . Sembra la fiera delle telecomunicazioni. Magari faccio una foto e la posto . È abbastanza simbolica della situazione!

Giustaf
13-06-2017, 17:39
Direi al 98% FTTC TIM.

Grazie, ho chiesto nel thread apposito per non inquinare questo ma non mi cagano. Incrocio le dita comunque .

romitto22
14-06-2017, 09:51
In Puglia siamo ancora fermi a Bari ?

EliGabriRock44
14-06-2017, 09:57
In Puglia siamo ancora fermi a Bari ?

Fin quando non pubblicano la lista delle 80 città siamo sempre alle solite 13.

Se puoi cerca tu qualche cantiere o guardando sull'albo pretorio.

mimi1706
14-06-2017, 11:01
In Puglia siamo ancora fermi a Bari ?

A Foggia nada de nada.
Intravisti dei furgoni della Valtellina Spa ma non ho capito cosa facessero nei tombini.
Albo pretorio....... non pervento.
Attendiamo le 80 città :D

only4midi
14-06-2017, 11:53
A #telco4italy17 @FrancoBassanini : "Abbiamo scommesso sullo sviluppo infrastrutturale dell'Italia"

https://pbs.twimg.com/media/DCRgwb4WsAAs8Ak.jpg

gabry9595
14-06-2017, 15:18
Scrivo da Catania, in questi giorni nel mio condominio e nelle palazzine adiacenti c'erano dei tecnici Semitec che hanno predisposto le canaline e il tubo bianco/trasparente su dove far passare dentro la fibra.
Secondo voi saranno sempre loro della Semitec a tirare la fibra o bisogna aspettare altre ditte appaltatrici tipo Sirti?

jake101
14-06-2017, 15:21
Scrivo da Catania, in questi giorni nel mio condominio e nelle palazzine adiacenti c'erano dei tecnici Semitec che hanno predisposto le canaline e il tubo bianco/trasparente su dove far passare dentro la fibra.
Secondo voi saranno sempre loro della Semitec a tirare la fibra o bisogna aspettare altre ditte appaltatrici tipo Sirti?

Quello lo può sapere solo la Semitec
Essendo una società che si occupa di Telecomunicazioni direi di si comunque

Norpos
14-06-2017, 15:48
In Puglia siamo ancora fermi a Bari ?
A me su Facebook dissero che la copertura si sarebbe estesa anche all'area metropolitana.

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

davi92
14-06-2017, 16:35
Scrivo da Catania, in questi giorni nel mio condominio e nelle palazzine adiacenti c'erano dei tecnici Semitec che hanno predisposto le canaline e il tubo bianco/trasparente su dove far passare dentro la fibra.
Secondo voi saranno sempre loro della Semitec a tirare la fibra o bisogna aspettare altre ditte appaltatrici tipo Sirti?

In che quartiere abiti?

Qui a Nesima mi pare che fossero tecnici Sirti, ma non posso confermarlo al 100%, e in 2 giorni hai fatto passaggio fibra e installazione del PTE/ROE

gabry9595
14-06-2017, 17:29
In che quartiere abiti?

Qui a Nesima mi pare che fossero tecnici Sirti, ma non posso confermarlo al 100%, e in 2 giorni hai fatto passaggio fibra e installazione del PTE/ROE

Corso Indipendenza (dove c'è il PalaCatania)

davi92
14-06-2017, 21:29
Corso Indipendenza (dove c'è il PalaCatania)

Io mi trovo in una traversa a metà altezza del Viale Mario Rapisardi, sono venuti alla fine di maggio e hanno lavorato come forsennati in tutta la zona, gia sono arrivati verso la parte alta del viale.

Ti consiglio di non preoccuparti più di tanto, sono abbastanza veloci nel fare i lavori, anzi penso proprio che appena finiscono di completare il quartiere aprono la vendibilità

EliGabriRock44
15-06-2017, 08:24
Prendendo un post dal gruppo OF di Facebook:

Oggi ho parlato del progetto EOF insieme ad un amico di famiglia che attualmente fa l'elettricista responsabile per un'azienda con lavori in appalto a grandi compagnie e/o enti(lui ha lavorato all'interno del nuovo palazzo BNL alla stazione Tiburtina e all'Aeroporto di Fiumicino) e parlando è uscito fuori che il suo superiore gli ha proposto di lavorare per una certa "Enel Open Fiber" come project manager di qualche zona(mi ha mostrato il mex sul suo telefono). Lui per motivi personali dice di aver rifiutato ma ha detto :"tranquillo è alle porte per Roma".

FulValBot
15-06-2017, 09:54
ma non credo proprio...

NotteSenzaStelle
15-06-2017, 10:34
Lui per motivi personali dice di aver rifiutato ma ha detto :"tranquillo è alle porte per Roma".

Grazie come sempre per le informazioni, è una notizia che vale quanto la fonte da dove è stata presa, però da qualche speranza in più.
Io ,sulla base degli articoli che ho postato in precedenza, rimango staconvinto che prima del 2018 non se ne parli proprio!

yomotech
15-06-2017, 12:49
.

EliGabriRock44
15-06-2017, 12:51
Fonte: Corriere Della Sera (http://www.corriere.it/economia/17_giugno_15/open-fiber-firma-secondo-accordo-web-veloce-16-regioni-entro-2020-cd303026-51b2-11e7-bf53-660c452c585b.shtml)

Thread sbagliato, devi andare su quello di Fibra Infratel :D

yomotech
15-06-2017, 12:54
Thread sbagliato, devi andare su quello di Fibra Infratel :D

Corretto :-)

BencyLorenzo
15-06-2017, 16:29
Oggi ho visto un camioncino della Valtellina srl (che è la stessa azienda che sta cablando a Padova per Open Fiber) con sopra delle bobine di fibra azzurre fermo in centro a Noventa Padovana (PD), possibile sia uno degli 80 comuni?

davo30
15-06-2017, 16:55
Ragazzi una domanda. Hanno posato la fibra in zona Multedo (Genova, per chi conoscesse) arrivando a 10 metri da casa dei miei e si sono fermati. Come si puo sapere se ci arriveranno, oppure fare richiesta per portarla?
Grazie

EliGabriRock44
15-06-2017, 16:59
Oggi ho visto un camioncino della Valtellina srl (che è la stessa azienda che sta cablando a Padova per Open Fiber) con sopra delle bobine di fibra azzurre fermo in centro a Noventa Padovana (PD), possibile sia uno degli 80 comuni?

Più che altro é possibile che tu faccia parte dei comuni che coprirá OpenFiber coi soldi di Infratel!
Fai una foto quando puoi...

Ragazzi una domanda. Hanno posato la fibra in zona Multedo (Genova, per chi conoscesse) arrivando a 10 metri da casa dei miei e si sono fermati. Come si puo sapere se ci arriveranno, oppure fare richiesta per portarla?
Grazie

Beh li spero per te che non ci sia il limite di confine di Genova...dovresti chiedere qualcosa di specifico a OpenFiber, perché così su due piedi non saprei risponderti. Magari domani o fra un mese ricontinuano a scavare e a lavorare, chi lo sa!

Dontcha
15-06-2017, 17:38
Oggi ho visto un camioncino della Valtellina srl (che è la stessa azienda che sta cablando a Padova per Open Fiber) con sopra delle bobine di fibra azzurre fermo in centro a Noventa Padovana (PD), possibile sia uno degli 80 comuni?

una sua copertura parziale è inclusa nel progetto di Padova.

Leo95pd
15-06-2017, 17:43
una sua copertura parziale è inclusa nel progetto di Padova.
dove hai trovato questa info? di vigonza (sempre al confine con padova) sai niente?

corra98
16-06-2017, 06:51
Noventa Padovana non penso sia un'area bianca, anzi, era inclusa anche nel vecchio progetto 100 città FTTH di TIM

Andreag00
16-06-2017, 08:27
Fin quando non pubblicano la lista delle 80 città siamo sempre alle solite 13.

Se puoi cerca tu qualche cantiere o guardando sull'albo pretorio.

Ci sono degli articoli risalenti a novembre in cui parlano di un incontro tra OF e il comune di Lecce. Sono passati 7/8 mesi e niente novità.. credo proprio non abbiano raggiunto un accordo :muro:

EliGabriRock44
16-06-2017, 08:29
Ci sono degli articoli risalenti a novembre in cui parlano di un incontro tra OF e il comune di Lecce. Sono passati 7/8 mesi e niente novità.. credo proprio non abbiano raggiunto un accordo :muro:

Io dubito che invece NON l'abbiano raggiunto.
Ripeto che fin quando non rilasciano la lista, non possiamo sapere nulla, a meno che, come ho già spiegato, chi risiede in grosse città si faccia un giro a controllare se ci sono cantieri OF.

Bugs Bunny
16-06-2017, 09:34
Ragazzi una domanda. Hanno posato la fibra in zona Multedo (Genova, per chi conoscesse) arrivando a 10 metri da casa dei miei e si sono fermati. Come si puo sapere se ci arriveranno, oppure fare richiesta per portarla?
Grazie

Ciao, abito a sestri. mi sembra che qui stiano procedendo a lotti e hanno addirittura realizzato prima segmenti di rete più a monte rispetto a quelli più a valle

ashi
16-06-2017, 11:22
hanno fatto qualche piccola aggiustamento sul sito di Openfiber.
mi sembra abbiano fatto qualche aggiunta a http://openfiber.it/tecnologia
ps: oggi hanno firmato il primo bando Infratel. OT ma la mia speranza che si muova qualcosa anche per le aree grigie/nere
:mc:

Connettèndone
16-06-2017, 12:57
Ciao a tutti, ripropongo qui una domanda che ho già fatto altrove ma non ha ricevuto risposta.
In breve, per quanto riguarda la terminazione ottica ftth, mi chiedevo se fosse possibile ovviare alla posa della borchia con una più comoda presa a muro ottica per le serie civili (mi pare di aver capito che esistono). Insomma, a me 'sta borchia non piacerebbe proprio. Il tecnico dovrà montarla per forza?
Grazie a chi saprà e vorrà rispondere.

EliGabriRock44
16-06-2017, 13:07
Ciao a tutti, ripropongo qui una domanda che ho già fatto altrove ma non ha ricevuto risposta.
In breve, per quanto riguarda la terminazione ottica ftth, mi chiedevo se fosse possibile ovviare alla posa della borchia con una più comoda presa a muro ottica per le serie civili (mi pare di aver capito che esistono). Insomma, a me 'sta borchia non piacerebbe proprio. Il tecnico dovrà montarla per forza?
Grazie a chi saprà e vorrà rispondere.

Lui ha quella e ti monta quella.

Connettèndone
16-06-2017, 13:31
Lui ha quella e ti monta quella.

Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
Se la presa la acquistassi io, è possibile, secondo te, che i tecnici montino quella al posto della borchia? Non ho conoscenze specifiche e quindi non so se cambierebbe qualcosa in termini di buon funzionamento della connessione o altro.

EliGabriRock44
16-06-2017, 13:37
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
Se la presa la acquistassi io, è possibile, secondo te, che i tecnici montino quella al posto della borchia? Non ho conoscenze specifiche e quindi non so se cambierebbe qualcosa in termini di buon funzionamento della connessione o altro.

Dubito lo facciano perché prima di tutto gli viene detto di utilizzare x e mettono quella, poi magari potrebbero aver problemi nell'installare il cavo dato che non la conoscono, la tua.
Tu prova comunque a chiederglielo quando vengono.

Connettèndone
16-06-2017, 13:44
Dubito lo facciano perché prima di tutto gli viene detto di utilizzare x e mettono quella, poi magari potrebbero aver problemi nell'installare il cavo dato che non la conoscono, la tua.
Tu prova comunque a chiederglielo quando vengono.

Credo proprio che farò così, anche perchè stiam parlando di tecnici Sirti e non credo che siano degli sprovveduti.
Un'ultimissima domanda: Di che tipo di terminazione ottica c'è bisogno? Leggo che ci sono ST, SC e LT.
Vi terrò comunque informati sugli sviluppi perchè questa cosa, anche se può sembrare banale, potrebbe interessare ad altri.

EliGabriRock44
16-06-2017, 13:48
Credo proprio che farò così, anche perchè stiam parlando di tecnici Sirti e non credo che siano degli sprovveduti.
Un'ultimissima domanda: Di che tipo di terminazione ottica c'è bisogno? Leggo che ci sono ST, SC e LT.
Vi terrò comunque informati sugli sviluppi perchè questa cosa, anche se può sembrare banale, potrebbe interessare ad altri.

Qua mi spiace ma non so risponderti.

Connettèndone
16-06-2017, 13:52
Qua mi spiace ma non so risponderti.

Non fa nulla. Grazie ancora per l'aiuto!

Saro89
16-06-2017, 15:08
Corso Indipendenza (dove c'è il PalaCatania)

Io mi trovo in una traversa a metà altezza del Viale Mario Rapisardi, sono venuti alla fine di maggio e hanno lavorato come forsennati in tutta la zona, gia sono arrivati verso la parte alta del viale.

Ti consiglio di non preoccuparti più di tanto, sono abbastanza veloci nel fare i lavori, anzi penso proprio che appena finiscono di completare il quartiere aprono la vendibilità

Ciao ragazzi,pure io sono di Catania zona via Palermo vicino Via Gerolamo Cardano,da me i lavori sono stati fatti dalla sirti a maggio,hanno predisposto la fibra ottica fino ai contatori enel e vicino casa mia ho visto pure il cabinet open fiber,però non ho capito come mai hanno lasciato un tratto di strada dove stavano passando la fibra interrotta e si vede la fibra, in poche parole come se non avessero completato i lavori ed è cosi da inizio maggio.