PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

mr.cluster
08-08-2018, 19:30
Avvistate a Roma diverse squadre di operai armeggiare con alcune bobine di FO di colore rosa pallido e blu cobalto, Zona trionfale e alle due estremità del tunnel Giovanni XXIII.
Blu cobalto era Open Fiber, vero?
:)

EliGabriRock44
08-08-2018, 19:37
Avvistate a Roma diverse squadre di operai armeggiare con alcune bobine di FO di colore rosa pallido e blu cobalto, Zona trionfale e alle due estremità del tunnel Giovanni XXIII.
Blu cobalto era Open Fiber, vero?
:)

Tipo questi?
http://www.umbriadomani.it/wp-content/uploads/2017/06/fibraottica.jpg

mr.cluster
08-08-2018, 20:36
Tipo questi?
http://www.umbriadomani.it/wp-content/uploads/2017/06/fibraottica.jpg

si, esatto.

EliGabriRock44
08-08-2018, 20:51
si, esatto.

Possibile allora. Se puoi fai qualche foto.

Andreag00
09-08-2018, 10:21
Ieri a Lecce ho visto un camion che trasportava cavi come quelli del link di sopra e oggi ho visto lavori freschi in via Adriatica, via Brenta e lavori in corso in via Domenico Fontana
Tombino (https://m.imgur.com/a/ONN37dp) all’incrocio tra via Adriatica e via Brenta. Armadi non ne ho visti

EliGabriRock44
09-08-2018, 10:26
Ieri a Lecce ho visto un camion che trasportava cavi come quelli del link di sopra e oggi ho visto lavori freschi in via Adriatica, via Brenta e lavori in corso in via Domenico Fontana
Tombino all’incrocio tra via Adriatica e via Brenta. Armadi non ne ho visti
Tombino (https://m.imgur.com/a/ONN37dp)

Caricala su post images

Andreag00
09-08-2018, 10:34
Caricala su post images
Non sapevo che sito usare, grazie :D
https://s33.postimg.cc/yqz4mmrov/22_FAB33_E-_B6_EB-45_E4-8145-7_EB607_DA3_D98.jpg (https://postimg.cc/image/k7rzl7yjv/)

lesotutte77
09-08-2018, 11:41
Non sapevo che sito usare, grazie :D
https://s33.postimg.cc/yqz4mmrov/22_FAB33_E-_B6_EB-45_E4-8145-7_EB607_DA3_D98.jpg (https://postimg.cc/image/k7rzl7yjv/)

stanno lavorando ogni giorno per la messa in posa dei tombini e poi della fibra.

Pearl
09-08-2018, 11:46
Sono passato veloce anche io e il pozzetto è marchiato Tim. In compenso ho trovato altri cartelli lavori di Open Fiber in Piazza Terralba e nel primo tratto di Via Torti in salita.

Ieri hanno scavato in minitrincea il primo tratto in salita di Via Torti e Via Toselli. Inoltre ci sono cartelli per lavori in Piazza Martinez lato via Giacometti (l'altro lato è stato già fatto). E' probabile che sfruttino questo periodo con meno gente in giro per fare tutta via Torti ma devo verificare perchè non essendoci parcheggi non mettono i cartelli alcuni giorni prima per segnalare i lavori. Alcuni giorni fa proseguivano bene anche i lavori a Molassana.

Andreag00
09-08-2018, 12:30
stanno lavorando ogni giorno per la messa in posa dei tombini e poi della fibra.

Dopo 5 mesi di ritardo mi sembra il minimo :D Peccato che nella mia zona scavi ancora nulla :cry:
Spero che arrivino fino a casa mia con qualche cavidotto comunale, perché i segni rossi si fermano un bel po’ prima

lesotutte77
09-08-2018, 14:04
Dopo 5 mesi di ritardo mi sembra il minimo :D Peccato che nella mia zona scavi ancora nulla :cry:
Spero che arrivino fino a casa mia con qualche cavidotto comunale, perché i segni rossi si fermano un bel po’ prima

non penso ci sono 5 mesi di ritardo anche perchè l'accordo tra comune ed enel è stato siglato a novembre 2017

http://www.lecceprima.it/economia/open-fiber-banda-ultra-larga.html

lesotutte77
09-08-2018, 14:04
non penso ci sono 5 mesi di ritardo anche perchè l'accordo tra comune ed enel è stato siglato a novembre 2017

http://www.lecceprima.it/economia/open-fiber-banda-ultra-larga.html

p.s io sono circondato dai segni rossi

Andreag00
09-08-2018, 15:32
non penso ci sono 5 mesi di ritardo anche perchè l'accordo tra comune ed enel è stato siglato a novembre 2017

http://www.lecceprima.it/economia/open-fiber-banda-ultra-larga.html

Nell’annuncio dell’accordo c’era scritto se non sbaglio che i lavori sarebbero cominciati a dicembre/gennaio, invece hanno cominciato a metà giugno.. le stime iniziali erano probabilmente troppo ottimistiche, ma resta il fatto che rispetto a quanto annunciato ci sia un ritardo di 5/6 mesi :)

p.s io sono circondato dai segni rossi

I segni rossi nella mia zona girano in via A. De Pace e lì si fermano, io invece abito quasi un km più in avanti... spero che arrivino comunque perché ci dovrebbero essere cavidotti Infratel che a quanto ho visto verranno utilizzati

EliGabriRock44
10-08-2018, 08:32
Aperta vendibilità a Latina e Pescara!

LATINA
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lazio/Latina
PESCARA
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Abruzzo/Pescara

https://s22.postimg.cc/loflpnsn1/Latina.png
https://s22.postimg.cc/rclwgk4p9/Pescara.png

sitizap
10-08-2018, 08:55
Ciao a tutti,
è possibile stimare l'inizio della vendibilità su Ferrara o siamo ancora troppo lontani?
Grazie

EliGabriRock44
10-08-2018, 09:06
Ciao a tutti,
è possibile stimare l'inizio della vendibilità su Ferrara o siamo ancora troppo lontani?
Grazie

No, ma ci sono una ventina di città quasi pronte alla pubblicazione (2 di queste sono proprio Latina e Pescara).

sitizap
10-08-2018, 09:34
No, ma ci sono una ventina di città quasi pronte alla pubblicazione (2 di queste sono proprio Latina e Pescara).

C'è modo di conoscere quali siano questa ventina di città? O più in generale di conoscere lo stato dei lavori?
Ho provato a contattare OF una decina di giorni fa (per Ferrara, intendo) ma non mi hanno ancora risposto..

Daniella1975
10-08-2018, 10:01
No, ma ci sono una ventina di città quasi pronte alla pubblicazione (2 di queste sono proprio Latina e Pescara).

Sai se c'è anche Parma ?

amd-novello
10-08-2018, 12:27
a parma non hanno ancora attivato nessuno?

EliGabriRock44
10-08-2018, 13:43
a parma non hanno ancora attivato nessuno?

Parma non é proprio attiva.

amd-novello
10-08-2018, 14:28
nemmeno novara ma i tubi sono quasi ovunque.

EliGabriRock44
10-08-2018, 14:35
Comunque si, ci sono Ferrara, Parma, Novara, Matera, Piacenza, Monza quindi preparatevi per le prossime settimane :D

Andrea786
10-08-2018, 14:39
Comunque si, ci sono Ferrara, Parma, Novara, Matera, Piacenza, Monza quindi preparatevi per le prossime settimane :D

Solo nei grossi centri o cominciano anche con le Province ? :muro:

Torre91
10-08-2018, 15:08
Comunque si, ci sono Ferrara, Parma, Novara, Matera, Piacenza, Monza quindi preparatevi per le prossime settimane :D

Mantova nulla?

EliGabriRock44
10-08-2018, 15:15
Parlavamo di apertura vendibilitá, non inizio lavori.

amd-novello
10-08-2018, 16:21
Solo nei grossi centri o cominciano anche con le Province ? :muro:

i paesi più verso il 2020 se tutto va bene

Daniella1975
10-08-2018, 19:50
Comunque si, ci sono Ferrara, Parma, Novara, Matera, Piacenza, Monza quindi preparatevi per le prossime settimane :D

Grazie per la preziosa indicazione.
Appena danno la vendibilità io provo l'upgrade da ADSL a FTTH con wind.

EliGabriRock44
10-08-2018, 19:58
Grazie per la preziosa indicazione.
Appena danno la vendibilità io provo l'upgrade da ADSL a FTTH con wind.

Beh almeno dall'ADSL si può fare.

myabc
11-08-2018, 08:32
ciao a tutti. siccome wind infostrada mi ha comunicato l'abnnunciato aumento per il 4 ottobre, ho tempo fino a quella data per cambiare operatore senza costi di disattivazione. l'unica alternativa sarebbe passare a tiscali che però mi verrebbe allacciata in fttc. sembra che tiscali non fornisca possibilità di upgrade a ftth quando ad ANCONA sarà vendibile openfiber (l'unica che sta facendo lavori). secondo voi mi conviene aspettare a ridosso del 4 pottobre per la disdetta sperando che openfiber apra la vendibilità ad ancona oppure mi tengo questop aumento e poi pago la penale quando openfiber sarà operativa? insomma c'è speranza per il 4 ottobre?
grazie

EliGabriRock44
11-08-2018, 08:47
ciao a tutti. siccome wind infostrada mi ha comunicato l'abnnunciato aumento per il 4 ottobre, ho tempo fino a quella data per cambiare operatore senza costi di disattivazione. l'unica alternativa sarebbe passare a tiscali che però mi verrebbe allacciata in fttc. sembra che tiscali non fornisca possibilità di upgrade a ftth quando ad ANCONA sarà vendibile openfiber (l'unica che sta facendo lavori). secondo voi mi conviene aspettare a ridosso del 4 pottobre per la disdetta sperando che openfiber apra la vendibilità ad ancona oppure mi tengo questop aumento e poi pago la penale quando openfiber sarà operativa? insomma c'è speranza per il 4 ottobre?
grazie

Io passerei a Tiscali FTTC, per poi tornare a Infostrada FTTH.

myabc
11-08-2018, 10:16
Grazie ely. Seguirò il tuo consiglio magari dando disdetta il più tardi possibile rispetto al termine del 4 ottobre

Daniella1975
13-08-2018, 13:31
Grazie ely. Seguirò il tuo consiglio magari dando disdetta il più tardi possibile rispetto al termine del 4 ottobre

Chiedo perchè FTTC Tiscali -> FTTH Wind si può fare mentre FTTC Wind -> FTTH Wind al momento non è praticabile ? Tecnicamente cosa cambia ?
Come detto più sopra io ho comunque ADSL Wind e attendo impazientemente la fibra di openfiber....

amd-novello
13-08-2018, 14:54
tecnicamente no problem. non hanno approntato la procedura per pigrizia.
si spera che con l'aumento dei passaggi lo facciano.

andre15837
13-08-2018, 19:23
Salve, il 24 luglio ho fatto un contratto ftth con Vodafone ed il 26 agosto lo stato dell’attivazione risulta in corso. Il 1 agosto mi dicono che c’è stato un ko tecnico e quindi mi hanno aperto una segnalazione. Da quel giorno Vodafone ha fatto altre chiamate per dirmi che stanno lavorando la segnalazione. È normale questo che è successo e da cosa potrebbe essere causato? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniella1975
14-08-2018, 09:09
Salve, il 24 luglio ho fatto un contratto ftth con Vodafone ed il 26 agosto lo stato dell’attivazione risulta in corso. Il 1 agosto mi dicono che c’è stato un ko tecnico e quindi mi hanno aperto una segnalazione. Da quel giorno Vodafone ha fatto altre chiamate per dirmi che stanno lavorando la segnalazione. È normale questo che è successo e da cosa potrebbe essere causato? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non sono un esperto, ma credo che tu debba indicare qui nel forum altri dati utili per poterti dare un consiglio.
Tipo: ROE è già montato nel palazzo ? Fibra già messa nella tua strada ? Stai facendo una migrazione da altro operatore oppure una nuova attivazione ? Magari la città... non mettere l'indirizzo per la tua privacy ovviamente.

Detto questo: quando ti danno KO tecnico dovrebbero anche (magari) darti una una motivazione (posto che te ne diano una plausibile). Sulla motivazione si può quindi fare dei ragionamenti.
Esempio: KO tecnico potrebbe anche solo essere dovuto ad un errore sul codice di migrazione... esempio banale lo so.

andre15837
14-08-2018, 10:17
Non sono un esperto, ma credo che tu debba indicare qui nel forum altri dati utili per poterti dare un consiglio.

Tipo: ROE è già montato nel palazzo ? Fibra già messa nella tua strada ? Stai facendo una migrazione da altro operatore oppure una nuova attivazione ? Magari la città... non mettere l'indirizzo per la tua privacy ovviamente.



Detto questo: quando ti danno KO tecnico dovrebbero anche (magari) darti una una motivazione (posto che te ne diano una plausibile). Sulla motivazione si può quindi fare dei ragionamenti.

Esempio: KO tecnico potrebbe anche solo essere dovuto ad un errore sul codice di migrazione... esempio banale lo so.



Sono coperto al 100% ed il roe è presente. Quando li ho chiamati non mi hanno ancora saputo dire la motivazione. Sto facendo la migrazione da una adsl 20 mega fastweb. La città è Napoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
14-08-2018, 10:19
Sono coperto al 100% ed il roe è presente. Quando li ho chiamati non mi hanno ancora saputo dire la motivazione. Sto facendo la migrazione da una adsl 20 mega fastweb. La città è Napoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Può essere che non abbiano passato le fibre in strada, che non abbiano cablato il cabinet, che non abbiano predisposto il roe, che non abbiano effettuato la verticale, che siano finiti i posti sul cabinet (anche se dubito fortemente).

Insomma, gli unici che possono dirtelo sono loro, di Vodafone e se non te lo dicono, beh puoi solo aspettare e sperare che la situazione cambi oppure ti toccherà passare ad altro (sempre che non ci siano gli stessi problemi).

andre15837
14-08-2018, 10:23
Può essere che non abbiano passato le fibre in strada, che non abbiano cablato il cabinet, che non abbiano predisposto il roe, che non abbiano effettuato la verticale, che siano finiti i posti sul cabinet (anche se dubito fortemente).



Insomma, gli unici che possono dirtelo sono loro, di Vodafone e se non te lo dicono, beh puoi solo aspettare e sperare che la situazione cambi oppure ti toccherà passare ad altro (sempre che non ci siano gli stessi problemi).



Ti posso assicurare che i lavori sono completi al 100%. Manca solo la verticale che viene fatta alla prima attivazione essendo un palazzo da 5 U.I.
Può in qualche modo il mio attuale operatore ostacolare l’attivazione?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
14-08-2018, 10:23
Ti posso assicurare che i lavori sono completi al 100%. Manca solo la verticale che viene fatta alla prima attivazione essendo un palazzo da 5 U.I.
Può in qualche modo il mio operatore attuale ostacolare l’attivazione?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
14-08-2018, 11:35
Ti posso assicurare che i lavori sono completi al 100%. Manca solo la verticale che viene fatta alla prima attivazione essendo un palazzo da 5 U.I.
Può in qualche modo il mio attuale operatore ostacolare l’attivazione?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Può essere un problema legato al codice di migrazione, chi lo sa. Dovresti chiedere.

andre15837
14-08-2018, 12:39
Può essere un problema legato al codice di migrazione, chi lo sa. Dovresti chiedere.



Ho già chiesto ma non mi hanno saputo rispondere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
14-08-2018, 12:41
Ho già chiesto ma non mi hanno saputo rispondere.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Noi purtroppo non possiamo aiutarti in altro modo.

Daniella1975
17-08-2018, 12:36
Oggi ho parlato con una squadra della ditta Valtellina che stava inserendo la fibra in zona Fleming a Parma.... mi ha parlato di vendibilità a Parma non prima di un mese in quanto stanno ancora cablando il quartiere da cui hanno iniziato per primi i lavori.

Lain84
17-08-2018, 19:48
Oggi ho fatto un giro nel centro storico di Canonica d'Adda (BG) e ho notato questi segni (oltre a questi ce ne erano anche di piccoli con una freccia che indicava un palazzo o un'altro) :

https://s22.postimg.cc/5i53pd9bh/IMG_20180817_202019.jpg (https://postimg.cc/image/5i53pd9bh/) https://s22.postimg.cc/agsm3x7zh/IMG_20180817_202021.jpg (https://postimg.cc/image/agsm3x7zh/)

https://s22.postimg.cc/n86safa1p/IMG_20180817_202027.jpg (https://postimg.cc/image/n86safa1p/) https://s22.postimg.cc/c8lkytbwt/IMG_20180817_202919.jpg (https://postimg.cc/image/c8lkytbwt/)

Dite che appartengono a OpenFiber ? L'ultimo in particolare in basso a destra, è quello che va verso la mia via (sulla sinistra). Dite che c'è speranza ?

myabc
18-08-2018, 13:29
identici a quelli che erano apparsi nel mio quartiere ad ancona. era openfiber. comunque quando vedrai dei segni stranissimi, sicuramente prodotto dell'ingegno umano/fibroso che solo nel campo della telefonia avrà un senso (forse neanche in quel campo), avrai la certezza che openfiber sta invadendo la tua zona! cioè appariranno segni che indicheranno lavori verso le abitazioni. forse openfiber ha bisogno di un numero maggiore di gessetti perchè scrivono risparmiandosi

john-doe
18-08-2018, 14:39
Dite che appartengono a OpenFiber ?
NO. Quello è l'acquedotto.

zdnko
18-08-2018, 14:40
NO. Quello è l'acquedotto.

OpenWater :D

paperinik1
20-08-2018, 16:25
Buonasera , dal sito di Open Fiber il mio indirizzo risulta coperto dalla ftth , sul sito di Wind il mio comune , Segrate , e' tra quelli in cui e' sta aperta la vendibilita' , il problema e' che se verifico la copertura sul sito Wind per la ftth mi viene proposta la ADSL a 20 mega.

Nel locale contatori del mio edificio Open Fiber ha posato la canalizzazione proveniente dall'armadio di strada e ha installato uno scatolotto grigio ,

https://ibb.co/epAQHe

secondo voi posso richiedere l'allacciamento rompendo le scatole al 155 ?

EliGabriRock44
20-08-2018, 16:41
Buonasera , dal sito di Open Fiber il mio indirizzo risulta coperto dalla ftth , sul sito di Wind il mio comune , Segrate , e' tra quelli in cui e' sta aperta la vendibilita' , il problema e' che se verifico la copertura sul sito Wind per la ftth mi viene proposta la ADSL a 20 mega.

Nel locale contatori del mio edificio Open Fiber ha posato la canalizzazione proveniente dall'armadio di strada e ha installato uno scatolotto grigio ,

https://ibb.co/epAQHe

secondo voi posso richiedere l'allacciamento rompendo le scatole al 155 ?

Se risulti coperto sul sito OF devi aspettare qualche settimana perché aggiornino anche i sistemi di Wind.

paperinik1
20-08-2018, 16:45
Se risulti coperto sul sito OF devi aspettare qualche settimana perché aggiornino anche i sistemi di Wind.

Nel mio comune la vendibilita' della ftth e' stata aperta il 26 luglio tramite comunicato ufficiale di OF , mi tocca aspettare i tempi di wind , e' l' unica al momento ...

Titoparis
20-08-2018, 19:52
Buonasera , dal sito di Open Fiber il mio indirizzo risulta coperto dalla ftth , sul sito di Wind il mio comune , Segrate , e' tra quelli in cui e' sta aperta la vendibilita' , il problema e' che se verifico la copertura sul sito Wind per la ftth mi viene proposta la ADSL a 20 mega.

Nel locale contatori del mio edificio Open Fiber ha posato la canalizzazione proveniente dall'armadio di strada e ha installato uno scatolotto grigio ,

https://ibb.co/epAQHe

secondo voi posso richiedere l'allacciamento rompendo le scatole al 155 ? dalla foto manca l cavo che arriva dalla strada ... devi aspettare... ma poco credo

paperinik1
21-08-2018, 10:10
dalla foto manca l cavo che arriva dalla strada ... devi aspettare... ma poco credo

Questa e' la vista interna dello scatolotto

https://ibb.co/e48W8K

Daniella1975
22-08-2018, 07:54
Questa e' la vista interna dello scatolotto

https://ibb.co/e48W8K

Manca il cavo che dalla strada dovrebbe arrivare dentro al ROE.
Quindi non è cosa cosi immediata l'attivazione.

Mi stupisco ancora che possano mettere in vendita servizi quando mancano ancora lavori da fare: almeno fino al ROE devono arrivarci prima di dare per vendibile il servizio almeno io la penso così.
Poi dal ROE fino in casa questo è normale che lo facciano dopo la richiesta di attivazione.

Guari92
22-08-2018, 08:02
Lasciamo perdere va.. da due mesi che il mio civico risulta coperto su openfiber e neanche l ombra di un roe..nulla assoluto

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Tortellone
22-08-2018, 08:03
Io sono coperto da Gennaio, abito in una traversa privata identificata da un solo civico, ci sono diversi palazzi collegati ad uno stesso cabinet, tranne il mio che è fisicamente collegato ad un altro e Open Fiber deve bonificare la cosa a livelli di sistemi perchè ogni volta che richiedo un'attivazione per Vodafone / Infostrada / 3 risulto collegato al cabinet sbagliato e mi bocciano di continuo l'attivazione.


:cry: :cry: :cry: :cry:

andre15837
22-08-2018, 11:59
Noi purtroppo non possiamo aiutarti in altro modo.



Venerdì 17 mi hanno chiamato dicendomi che avevano risolto il problema di KO tecnico, senza sapermi dire da cosa era causato. Io so che di solito un ko tecnico accade quando un tecnico fa un sopralluogo e si rende conto che non è possibile attivare perché manca qualcosa (non era il mio caso). Comunque mi hanno detto di aspettare la chiamata del tecnico per fissare l’appuntamento. Più o meno quali sono le tempistiche, considerando che è già passato un mese dalla conclusione del contratto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperinik1
22-08-2018, 21:11
Manca il cavo che dalla strada dovrebbe arrivare dentro al ROE.
Quindi non è cosa cosi immediata l'attivazione.

Mi stupisco ancora che possano mettere in vendita servizi quando mancano ancora lavori da fare: almeno fino al ROE devono arrivarci prima di dare per vendibile il servizio almeno io la penso così.
Poi dal ROE fino in casa questo è normale che lo facciano dopo la richiesta di attivazione.

E' un vero schifo , Open Fiber dichiara che al mio civico arriva la sua ftth e Wind dichiara sul proprio sito che il mio comune e' coperto dalla fttc di Open Fiber … ditemi se questa e' serieta' ...

graphixillusion
23-08-2018, 00:46
E' un vero schifo , Open Fiber dichiara che al mio civico arriva la sua ftth e Wind dichiara sul proprio sito che il mio comune e' coperto dalla fttc di Open Fiber … ditemi se questa e' serieta' ...

Il problema è di Wind, non di certo di Open Fiber. Essere serviti dalla rete non vuol dire automaticamente essere coperti dalla vendibilità commerciale. Sicuramente Wind starà aggiornando i propri database.

Daniella1975
23-08-2018, 08:12
Venerdì 17 mi hanno chiamato dicendomi che avevano risolto il problema di KO tecnico, senza sapermi dire da cosa era causato. Io so che di solito un ko tecnico accade quando un tecnico fa un sopralluogo e si rende conto che non è possibile attivare perché manca qualcosa (non era il mio caso). Comunque mi hanno detto di aspettare la chiamata del tecnico per fissare l’appuntamento. Più o meno quali sono le tempistiche, considerando che è già passato un mese dalla conclusione del contratto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di KO TECNICO si parla quando si verifica qualunque problematica nella fase di migrazione/attivazione della linea. Non è assolutamente associabile in modo univoco ad una problematica tecnica ovvero al fatto che sia uscito un tecnico. KO tecnico lo danno anche quando i database dei vari soggetti non sono allineati tra loro e quindi la pratica non va a buon fine.

Daniella1975
23-08-2018, 08:13
E' un vero schifo , Open Fiber dichiara che al mio civico arriva la sua ftth e Wind dichiara sul proprio sito che il mio comune e' coperto dalla fttc di Open Fiber … ditemi se questa e' serieta' ...

Posso sapere qual è il Comune ? Non mettere l'indirizzo per motivi di privacy ma basta il Comune.

Daniella1975
23-08-2018, 08:16
Il problema è di Wind, non di certo di Open Fiber. Essere serviti dalla rete non vuol dire automaticamente essere coperti dalla vendibilità commerciale. Sicuramente Wind starà aggiornando i propri database.

Strano però che OF dia la copertura in FTTH quando nel ROE non ci hanno fatto ancora arrivare la fibra proveniente dal cabinet/armadietto in strada.

paperinik1
23-08-2018, 08:39
Posso sapere qual è il Comune ? Non mettere l'indirizzo per motivi di privacy ma basta il Comune.

Il comune e' Segrate ( Milano ) ,

La responsabilita' e' anche di Open Fiber , non solo di Wind , che sul suo sito dice che il mio civico e' coperto quando non ha steso la fibra dall'armadio di strada al ROE che ha gia' installato nel locale contatori del mio edificio.

Daniella1975
23-08-2018, 15:31
Il comune e' Segrate ( Milano ) ,

La responsabilita' e' anche di Open Fiber , non solo di Wind , che sul suo sito dice che il mio civico e' coperto quando non ha steso la fibra dall'armadio di strada al ROE che ha gia' installato nel locale contatori del mio edificio.

Leggendo qui sul forum ho sempre capito che il ROE lo mettono solo nei palazzi con un minimo di utenze (si parla di almeno 6, ma alcuni hanno dato numeri appena più alti). Nei palazzi con meno utenze il ROE lo mettono solo quando fa richiesta di attivazione un primo utente del palazzo: in tal caso - se vado a logica - la fibra dalla strada al ROE lo mettono assieme al ROE.
Quindi sempre a logica immagino che se hanno messo il ROE avrebbero dovuto mettere la fibra quanto meno prima (e non dopo) aver dato il tuo "n. civico" come attivabile.

nella tua zona ci sono squadre della ditta valtellina che stanno ancora lavorando a mettere la fibra ?

romitto22
23-08-2018, 16:07
L' impressione è che di qui a Natale, soltanto i capoluoghi di regione continueranno ad avere la vendibilità aperta.

E questo nonostante nelle province ci siano le strutture già pronte...

Maresca
24-08-2018, 09:08
L' impressione è che di qui a Natale, soltanto i capoluoghi di regione continueranno ad avere la vendibilità aperta.

E questo nonostante nelle province ci siano le strutture già pronte...

credo che dipenda anche dagli operatori.

ad esempio a buccinasco infostrada vende ormai da inizio anno, mentre vodafone no.

di fianco c'è corsico che è praticamente tutta cablata da open fiber eppure non la vendibilità nemmeno sul sito di open fiber.

credo che sul sito aprano la vendibilità quando qualche operatore firma un accordo per vendere la fibra in quel territorio. la cosa strana è che spesso si legge di operatori che firmano accordi con of per vendere fibra in centinaia di città, quindi in teoria non capisco cosa stiano aspettando.



tra l'altro avrei una domanda per quanto riguarda la copertura:
ma per coprire una via devono per forza spaccare la strada? perchè mi pare che ovunque stiano cablando, spacchino la strada vicino al marciapiede e poi ricoprano con un prodotto rosso.
io però sapevo che questo veniva fatto solo in casi particolari, mentre la norma era sfruttare l'infrastruttura di enel

EliGabriRock44
24-08-2018, 09:49
L' impressione è che di qui a Natale, soltanto i capoluoghi di regione continueranno ad avere la vendibilità aperta.

E questo nonostante nelle province ci siano le strutture già pronte...

Ci sono una ventina di comuni che dovrebbero attivare entro l'anno. Per i primi comuni dei bandi Infratel invece si va a prima dell'estate del 2019.

amd-novello
24-08-2018, 11:27
tra l'altro avrei una domanda per quanto riguarda la copertura:
ma per coprire una via devono per forza spaccare la strada? perchè mi pare che ovunque stiano cablando, spacchino la strada vicino al marciapiede e poi ricoprano con un prodotto rosso.
io però sapevo che questo veniva fatto solo in casi particolari, mentre la norma era sfruttare l'infrastruttura di enel

infatti spaccano quando non possono fare altrimenti. da me la maggioranza delle volte spaccano.

paperinik1
24-08-2018, 11:33
Leggendo qui sul forum ho sempre capito che il ROE lo mettono solo nei palazzi con un minimo di utenze (si parla di almeno 6, ma alcuni hanno dato numeri appena più alti). Nei palazzi con meno utenze il ROE lo mettono solo quando fa richiesta di attivazione un primo utente del palazzo: in tal caso - se vado a logica - la fibra dalla strada al ROE lo mettono assieme al ROE.
Quindi sempre a logica immagino che se hanno messo il ROE avrebbero dovuto mettere la fibra quanto meno prima (e non dopo) aver dato il tuo "n. civico" come attivabile.

nella tua zona ci sono squadre della ditta valtellina che stanno ancora lavorando a mettere la fibra ?

No , i lavori di scavo sono terminati , non ci sono piu' squadre che stanno lavorando , se vado a fare una verifica sul sito di open fiber tutto il quartiere in cui risiedo risulta coperto dalla fibra di OF.

Gli ultimi tecnici che ho visto al lavoro ai primi di agosto stavano cablando
l'armadietto di fronte al mio civico poi piu' nulla …

Non e' che ci voleva molto nel momento in cui hanno portato la canalizzazione e il ROE nel mio edificio passare anche la fibra ...

Daniella1975
24-08-2018, 16:34
No , i lavori di scavo sono terminati , non ci sono piu' squadre che stanno lavorando , se vado a fare una verifica sul sito di open fiber tutto il quartiere in cui risiedo risulta coperto dalla fibra di OF.

Gli ultimi tecnici che ho visto al lavoro ai primi di agosto stavano cablando
l'armadietto di fronte al mio civico poi piu' nulla …

Non e' che ci voleva molto nel momento in cui hanno portato la canalizzazione e il ROE nel mio edificio passare anche la fibra ...

Situazione parecchio strana: ma forse occorre attendere che wind aggiorni il suo sistema tra qualche settimana, provare a fare richiesta di attivazione e forse metterano la fibra nel tuo palazzo alla prima attivazione.
Però vado a logica non so dirti di più. Spiacente.

andre15837
24-08-2018, 18:48
Venerdì 17 mi hanno chiamato dicendomi che avevano risolto il problema di KO tecnico, senza sapermi dire da cosa era causato. Io so che di solito un ko tecnico accade quando un tecnico fa un sopralluogo e si rende conto che non è possibile attivare perché manca qualcosa (non era il mio caso). Comunque mi hanno detto di aspettare la chiamata del tecnico per fissare l’appuntamento. Più o meno quali sono le tempistiche, considerando che è già passato un mese dalla conclusione del contratto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Sono passati altri 2 giorni e nessun tecnico mi ha chiamato. Oggi è esattamente un mese che ho stipulato il contratto e in quel momento mi dissero che entro il 30 sarebbe venuto il tecnico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

myabc
24-08-2018, 19:49
ma scusa il 30 di che mese??? oggi ne abbiamo 24, forse il mese scorso?

andre15837
24-08-2018, 19:51
ma scusa il 30 di che mese??? oggi ne abbiamo 24, forse il mese scorso?



Si, 30 luglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MAxMau73
25-08-2018, 13:12
Salve.
Due giorni fà, i tecnici di hanno installato il ROE nel mio condominio, e hanno pure passato la fibra, nelle canalette, fino ad ogni appartamento. A tutt'oggi, il mio comune non risulta coperto, ma pare che il comune affianco abbia iniziato i lavori il mese scorso. Quali sono le tempistiche, dopo l'installazione dell ROE?

Daniella1975
26-08-2018, 08:28
Salve.
Due giorni fà, i tecnici di hanno installato il ROE nel mio condominio, e hanno pure passato la fibra, nelle canalette, fino ad ogni appartamento. A tutt'oggi, il mio comune non risulta coperto, ma pare che il comune affianco abbia iniziato i lavori il mese scorso. Quali sono le tempistiche, dopo l'installazione dell ROE?

A me hanno messo il ROE (comprese le scatole ad ogni piano del palazzo, palazzo da 30 unità immobiliari) a novembre 2017.... hanno fatto i lavori nel quartiere (armadietti compresi).... ad oggi la fibra non è ancora stata messa dalla strada al roe.
Credo che non esista una regola generale.
Parlo di Parma.... quartiere zona Ospedale.

amd-novello
27-08-2018, 06:51
Ma lì non avevano bloccato tutto perché non lavoravano bene?

EliGabriRock44
27-08-2018, 08:14
Ma lì non avevano bloccato tutto perché non lavoravano bene?

Quella era Livorno :D

Comunque i PTE li installano molto prematuramente proprio per mettersi avanti con i lavori.

Maresca
27-08-2018, 09:21
Quella era Livorno :D

Comunque i PTE li installano molto prematuramente proprio per mettersi avanti con i lavori.

sei sicuro?

nel mio paese ho notato che prima fanno gli scavi, poi appaiono gli armadi stradali e infine entrano nei palazzi.


ovviamente mi baso su quello detto dai miei amici, dato che da me non sono ancora passati.

però ho parlato con la responsabile della mia zona e mi ha detto che i lavori nella mia via verranno fatti a settembre, quindi è questione di giorni, eppure nel palazzo non hanno ancora messo niente, quindi viene da pensare che anche qui prima facciano i lavori fuori e poi vengano nel condominio

EliGabriRock44
27-08-2018, 09:42
sei sicuro?

nel mio paese ho notato che prima fanno gli scavi, poi appaiono gli armadi stradali e infine entrano nei palazzi.


ovviamente mi baso su quello detto dai miei amici, dato che da me non sono ancora passati.

però ho parlato con la responsabile della mia zona e mi ha detto che i lavori nella mia via verranno fatti a settembre, quindi è questione di giorni, eppure nel palazzo non hanno ancora messo niente, quindi viene da pensare che anche qui prima facciano i lavori fuori e poi vengano nel condominio

In media si, ma può anche capitare il contrario.
Con i condomini é più facile ottenere i permessi che con le strade (soprattutto per effettuare gli scavi) ed é anche per questo motivo che di solito partono proprio dai PTE.
Poi ogni tanto si leggono di casi dove c'é il PTE, hanno fatto i lavori fino a determinati punti della strada ma non in altri e questo é dovuto soprattutto ad un fatto di autorizzazioni.

Maresca
27-08-2018, 09:47
In media si, ma può anche capitare il contrario.
Con i condomini é più facile ottenere i permessi che con le strade (soprattutto per effettuare gli scavi) ed é anche per questo motivo che di solito partono proprio dai PTE.
Poi ogni tanto si leggono di casi dove c'é il PTE, hanno fatto i lavori fino a determinati punti della strada ma non in altri e questo é dovuto soprattutto ad un fatto di autorizzazioni.

da me open fiber ha firmato la convezione col comune e di fatto può spaccare dove vuole senza dove più chiedere ulteriori permessi.

la convenzione tra l'altro prevede che ovunque spaccano, poi dopo un tot di tempo (mi pare 3 mesi) tornino a rifare totalmente la strada, quindi è anche conveniente per il comune:D

EliGabriRock44
27-08-2018, 09:56
da me open fiber ha firmato la convezione col comune e di fatto può spaccare dove vuole senza dove più chiedere ulteriori permessi.

la convenzione tra l'altro prevede che ovunque spaccano, poi dopo un tot di tempo (mi pare 3 mesi) tornino a rifare totalmente la strada, quindi è anche conveniente per il comune:D

Il fatto delle strade é così per tutti i comuni.
Che non ci siano autorizzazioni da richiedere mi sembra un po' strano :D

Misalinas
27-08-2018, 10:02
Ci sono una ventina di comuni che dovrebbero attivare entro l'anno. Per i primi comuni dei bandi Infratel invece si va a prima dell'estate del 2019.

Ciao.
Possiamo sapere, in via NON ufficiale ovviamente, quali sono questi comuni?
Grazie :)

Maresca
27-08-2018, 10:03
Il fatto delle strade é così per tutti i comuni.
Che non ci siano autorizzazioni da richiedere mi sembra un po' strano :D

ovviamente chiedono le autorizzazioni :ciapet: ma è già stato fatto tutto quando hanno presentato il progetto di copertura del paese.

non è che ogni volta che aprono una strada chiedono l'autorizzazione solo per quella strada, praticamente hanno diviso il paese in 4 blocchi, ogni blocco corrisponde a 3 mesi, ogni volta che devono iniziare un nuovo blocco avvisano il comune dando le date in cui faranno i lavori nelle vie comprese nel blocco e il comune approva.

è una procedura abbastanza veloce, anche perchè il progetto iniziale è già stato discusso e approvato dal comune


poi non so come succede soprattutto magari nelle grandi città, forse lì c'è più burocrazia (=gente che perde tempo)

EliGabriRock44
27-08-2018, 10:09
Ciao.
Possiamo sapere, in via NON ufficiale ovviamente, quali sono questi comuni?
Grazie :)

Non credo si possano dire, comunque si tratta di alcuni che sono in lavorazione da molto tempo (non Firenze). Diciamo Verona, Novara, Parma...comunque in questi mesi li pubblicheranno.

Misalinas
27-08-2018, 10:16
Non credo si possano dire, comunque si tratta di alcuni che sono in lavorazione da molto tempo (non Firenze). Diciamo Verona, Novara, Parma...comunque in questi mesi li pubblicheranno.

Diciamo anche Livorno? :D

Slash84
27-08-2018, 10:27
o Forlì :D

a me hanno steso gia tutto da qualche mese...aspetto solo l attivazione.

Non vedo l'ora perche casa mia è raggiunta solo da un adsl non troppo performante

Maresca
27-08-2018, 10:30
non è difficile da capire.

la vendibilità non può essere aperta se non hanno coperto almeno il 25% della città. a quel punto contattano gli operatori e se qualcuno si dice interessato, si apre ufficialmente la vendibilità

il mio paese ha aperto subito la vendibilità ormai da un anno avendo giusto il 25% coperto (ora è già al 50% ed entro fine anno arriva al 75%), invece il paese di fianco l'anno scorso era già coperto al 50% ma nessun operatore si è mostrato interessato e quindi la vendibilità non è ancora aperta


infatti non capisco quegli accordi inutili che annunciano, ad esempio da me solo wind3 vende la fibra di open fiber, nonostante altre compagnie tipo vodafone facciano sempre mille annunci del tipo che hanno già fatto accordi con open fiber per centinaia di città



edit: aggiungo una discriminante:
in genere dipende dalla copertura precedente. se un operatore ha già tutta la città coperta in fttc da qualche anno, difficilmente aprirà la vendibilità con open fiber subito ma aspetterà la fine totale dei lavori. se invece nel paese c'era solo adsl, allora è più facile che gli operatori aprano subito la vendibilità appena ne hanno l'occasione

Slash84
27-08-2018, 10:37
Io credo che il 25% di Forlì sia gia stata coperta. C'è modo di capire se OO ha gia aperto una trattativa con i vari rivednitori?
Cioè come controllo se per es hanno proposto ai vari operatori la loro fibra e questi stan tenttennando o addirittura hanno rifiutato?

Maresca
27-08-2018, 10:51
Io credo che il 25% di Forlì sia gia stata coperta. C'è modo di capire se OO ha gia aperto una trattativa con i vari rivednitori?
Cioè come controllo se per es hanno proposto ai vari operatori la loro fibra e questi stan tenttennando o addirittura hanno rifiutato?

è sicuro che abbiano già proposto, spetta agli operatori poi decidere quando partire.

non penso che qualcuno possa rifiutare, semplicemente per ora non ritengono commercialmente utile proporre la fibra

considera che già pagano l'affitto delle reti telecom, quindi pagare anche quelle di open fiber sarebbe un costo maggiore. lo fanno nel momento in cui tutta la città è coperta (e a quel punto le nuove attivazioni le faranno solo con open fiber) oppure se in quella città non c'è la fttc (e quindi possono portare gli utenti da adsl a fibra).

in caso contrario non hanno tutta questa fretta.... fermo restando che prima o poi attiveranno ovunque

Misalinas
27-08-2018, 11:02
non è difficile da capire.

la vendibilità non può essere aperta se non hanno coperto almeno il 25% della città. a quel punto contattano gli operatori e se qualcuno si dice interessato, si apre ufficialmente la vendibilità

Bè, la percentuale di copertura non è un'informazione nota, purtroppo... :rolleyes:

EliGabriRock44
27-08-2018, 11:04
Secondo me vi state facendo troppe pippe mentali...hanno cominciato i lavori? Bene. A questo punto aspettate meno di 16 mesi che dovrebbero aprire la vendibilità.

Misalinas
27-08-2018, 11:17
Secondo me vi state facendo troppe pippe mentali...hanno cominciato i lavori? Bene. A questo punto aspettate meno di 16 mesi che dovrebbero aprire la vendibilità.

:D :D :D

paperinik1
27-08-2018, 12:24
Situazione parecchio strana: ma forse occorre attendere che wind aggiorni il suo sistema tra qualche settimana, provare a fare richiesta di attivazione e forse metterano la fibra nel tuo palazzo alla prima attivazione.
Però vado a logica non so dirti di più. Spiacente.

Stamattina sul sito Wind faccio la prova di copertura sul mio numero del fisso e mi propone l'upgrade alla FTTH anche se manca la fibra dall'armadio di strada al ROE , fanno tutto al momento della richiesta di allacciamento ?

paolo.plp
27-08-2018, 13:07
Stamattina sul sito Wind faccio la prova di copertura sul mio numero del fisso e mi propone l'upgrade alla FTTH anche se manca la fibra dall'armadio di strada al ROE , fanno tutto al momento della richiesta di allacciamento ?
Non c'é una normalità. Nel mio caso, ho ftth open fiber da quasi un anno, hanno tirato la fibra dall'armadio secondario a casa solo quando ho chiesto l'allacciamento a vodafone. E tutt'ora, a distanza di un anno, l'unico fornitore del mio quartiere é vodafone, con tutti gli altri non potrei richiedere la fibra openfiber.
Quindi io consiglio di provare sempre tutti, vodafone, tiscali, wind e tre. E verifica se hai la vendibilità con qualcuno di loro e poi decidi.
Ciao

paperinik1
27-08-2018, 13:11
Non c'é una normalità. Nel mio caso, ho ftth open fiber da quasi un anno, hanno tirato la fibra dall'armadio secondario a casa solo quando ho chiesto l'allacciamento a vodafone. E tutt'ora, a distanza di un anno, l'unico fornitore del mio quartiere é vodafone, con tutti gli altri non potrei richiedere la fibra openfiber.
Quindi io consiglio di provare sempre tutti, vodafone, tiscali, wind e tre. E verifica se hai la vendibilità con qualcuno di loro e poi decidi.
Ciao

Ho una ADSL 20 mega Infostrada e la copertura FTTH ce l'ho su rete Open Fiber e solo con Wind
Quanto tempo ci hanno messo a portarti la fibra in casa dal momento della richiesta di allacciamento ?

Daniella1975
27-08-2018, 13:49
Stamattina sul sito Wind faccio la prova di copertura sul mio numero del fisso e mi propone l'upgrade alla FTTH anche se manca la fibra dall'armadio di strada al ROE , fanno tutto al momento della richiesta di allacciamento ?

Già un primo passo è stato fatto: ora anche il sito WIND ti dice che puoi attivare il servizio. Quindi i database si sono allineati.

Comunque rispondere alla tua domanda non è semplice ammesso che esista una risposta univoca: non ti resta che provare, male che ti vada non ti attivano il servizio e resti con l'ADSL 20 mega.

Daniella1975
27-08-2018, 13:55
Secondo me vi state facendo troppe pippe mentali...hanno cominciato i lavori? Bene. A questo punto aspettate meno di 16 mesi che dovrebbero aprire la vendibilità.

Siamo in smania di avere un servizio migliore di quello attuale magari risparmiando pure qualcosa: io al momento con infostrada pago 64 euro ogni 2 mesi per una ADSL 20/1 mega (effettivi 14/0.6).

EliGabriRock44
27-08-2018, 14:10
Siamo in smania di avere un servizio migliore di quello attuale magari risparmiando pure qualcosa: io al momento con infostrada pago 64 euro ogni 2 mesi per una ADSL 20/1 mega (effettivi 14/0.6).

Si ma parlare di Parma e magari aspettare che si sbrighino con la FTTH non ha senso.
Io ormai ho avuto la FTTC per 3 anni e più (e sono in un comune da 80.000 abitanti) quindi se si ha tutta sta fretta, sempre che non ci siano grossi problemi, c'è sempre la FTTC.

Daniella1975
27-08-2018, 15:09
Si ma parlare di Parma e magari aspettare che si sbrighino con la FTTH non ha senso.
Io ormai ho avuto la FTTC per 3 anni e più (e sono in un comune da 80.000 abitanti) quindi se si ha tutta sta fretta, sempre che non ci siano grossi problemi, c'è sempre la FTTC.

Sono a 850 metri dal cabinet: per cui mi è stato vivamente sconsigliato di fare una FTTC 100 (unica attivabile al mio civico) in quanto non avrei un grosso beneficio in termini di velocità e considerato che rimanendo con Infostrada avrei bloccato il passaggio da FTTC a FTTH (almeno per ora).

Ovviamente potrei avere domani mattina la fibra FTTH della TIM ma spenderei un botto per le mie tasche e nel caso dovrei comunque fare una nuova linea, in quanto TIM mi ha confermato a suo tempo che il mio numero non è migrabile a loro in quanto generato a suo tempo da Tele2 (ora Vodafone), mi è stato spiegato il perchè e il per come ma non voglio tediarvi troppo.

:)

paperinik1
27-08-2018, 15:43
Già un primo passo è stato fatto: ora anche il sito WIND ti dice che puoi attivare il servizio. Quindi i database si sono allineati.

Comunque rispondere alla tua domanda non è semplice ammesso che esista una risposta univoca: non ti resta che provare, male che ti vada non ti attivano il servizio e resti con l'ADSL 20 mega.

Restare con l' ADSL ? non avrebbe senso , ho il ROE nel locale contatori dell' edificio , avrebbero fatto del lavoro per nulla ...

Daniella1975
28-08-2018, 07:06
Restare con l' ADSL ? non avrebbe senso , ho il ROE nel locale contatori dell' edificio , avrebbero fatto del lavoro per nulla ...

Non ti resta che provare con l'attivazione del servizio FTTH.
Le ipotesi comunque sono 3:
1- hanno messo i ROE preventivamente rispetto a futuri cablaggi in fibra della strada (ma non credo)
oppure
2- hanno messo i ROE in attesa della prima richiesta di attivazione da parte di qualche utente, nel quale caso metteranno la fibra dalla strada al palazzo fino nell'appartamento.
oppure
3- hanno messo i ROE e già programmato il cablaggio della strada solo che i lavori di cablaggio stanno tardando.

Io al momento resto con ADSL per le motivazioni date qualche post + sopra. Se non avessi quelle limitazioni avrei già da tempo fatto richiesta di una qualche FTTC in attesa della FTTH su rete OF.

paolo.plp
28-08-2018, 09:52
Ho una ADSL 20 mega Infostrada e la copertura FTTH ce l'ho su rete Open Fiber e solo con Wind
Quanto tempo ci hanno messo a portarti la fibra in casa dal momento della richiesta di allacciamento ?
Se non ricordo male, circa una settimana ed avevo tutto collegato e funzionante.

Robbysca976
28-08-2018, 09:59
Ragazzi ho scoperto che il tombino che porta il cavo telecom in rame dalla strada al box sottoscala è stato in passato chiuso con del cemento per delle infiltrazioni d'acqua.
Pensate che ciò potrà impedire l'installazione dei Roe quando arriveranno i lavori open fiber nella mia strada?
Utilizzano altri cuniculi (tipo cavi enel) per arrivare nel sottoscala?

Grazie

EliGabriRock44
28-08-2018, 10:01
Ragazzi ho scoperto che il tombino che porta il cavo telecom in rame dalla strada al box sottoscala è stato in passato chiuso con del cemento per delle infiltrazioni d'acqua.
Pensate che ciò potrà impedire l'installazione dei Roe quando arriveranno i lavori open fiber nella mia strada?
Utilizzano altri cuniculi (tipo cavi enel) per arrivare nel sottoscala?

Grazie

Di solito si, altrimenti ne scavano di nuovi.

EliGabriRock44
28-08-2018, 12:11
Aperta la vendibilità su Pioltello (MI) e Vimodrone (MI)!

- PIOLTELLO
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Pioltello
- VIMODROME
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Vimodrone

Maresca
28-08-2018, 14:14
Ho una ADSL 20 mega Infostrada e la copertura FTTH ce l'ho su rete Open Fiber e solo con Wind
Quanto tempo ci hanno messo a portarti la fibra in casa dal momento della richiesta di allacciamento ?

mi puoi dire quanto tempo è passato da quando hanno portato il roe nel tuo palazzo, a quando è apparsa la copertura sul sito di open fiber?

e poi invece quanto tempo è passato prima che anche wind si allineasse al sito di open fiber e quindi confermasse che puoi attivare la fibra?

paperinik1
28-08-2018, 14:37
mi puoi dire quanto tempo è passato da quando hanno portato il roe nel tuo palazzo, a quando è apparsa la copertura sul sito di open fiber?

e poi invece quanto tempo è passato prima che anche wind si allineasse al sito di open fiber e quindi confermasse che puoi attivare la fibra?


1 - dopo circa una settimana

2 - dopo circa tre settimane

paolo.plp
28-08-2018, 16:03
La tempistica nel mio caso:
Settembre 2016 avvisi di ispezioni nei condomini e nelle case
Primavera 2017 inizio lavori nel quartiere
Estate 2017 lavori nella mia via
2 Ottobre 2017 copertura su OpenFiber
3 Ottobre 2017 copertura su Vodafone e ordine della ftth sul sito web
13 Ottobre 2017 intervento per portare il cavo ottico in casa
17 Ottobre 2017 collegato cavo ottico all'armadio e finalmente connesso in fibra FTTH

albertomerli
28-08-2018, 21:44
Aperta la vendibilità su Pioltello (MI) e Vimodrone (MI)!

- PIOLTELLO
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Pioltello
- VIMODROME
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Vimodrone

Stando al sito di 3fiber a breve anche a Matera, Treviso, Rivoli, Collegno

Attivo anche a Grugliasco: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Grugliasco
non ricordo se era già stato detto...

raoulduke881
29-08-2018, 10:50
nessuno sa a che punto sono i lavori su Roma?
ricordo che ai primi di agosto dello scorso anno fecero annunci in pompa magna, dicendo che sarebbero partiti proprio da Roma Sud (dove abito io), ma poi più nulla...

NotteSenzaStelle
29-08-2018, 11:10
nessuno sa a che punto sono i lavori su Roma?
ricordo che ai primi di agosto dello scorso anno fecero annunci in pompa magna, dicendo che sarebbero partiti proprio da Roma Sud (dove abito io), ma poi più nulla...

Purtroppo come, scritto e documentato nei miei post ROMA NON sarà MAI cablata in tempi ragionevoli

I lavori dovevano inziare entro la primavera

"Stiamo trasformando Roma sempre più in una smart city. Porteremo la fibra ottica a 1,2 milioni di cittadini grazie all'accordo tra Acea e Open Fiber. In primavera inizieranno i lavori per implementare la rete della banda ultralarga.

FONTE (http://www.ansa.it/lazio/notizie/2018/01/17/raggi-presto-lavori-banda-ultralarga_4ad04ddc-3e84-404f-9137-83eaf5ed5162.html)

Ma ovviamente nessuno ha visto nulla, quest'ultima cosa si aggiunge all lunga lista dell "cavolate" che hanno sparato nel corso degli ultimi anni.
Se vuoi farti un'idea leggi alcuni miei precednti post :

POST1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45282416#post45282416)
POST2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45403485#post45403485) (Da questo post sono passati altri 6 mesi ma NON è cambiata nemmeno una virgola di quanto scritto in tutto il post, situazione di Firenze inclusa)

Ripeto : Questi non sanno nemmeno ancora da dove iniziare!

[SEMI OT]
Vuoi saperla un'altra grossa sparata della serie?!?!?
Il 5G a Roma
FONTE (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/roma-accende-5g-obiettivo-cultura-mobilita-sicurezza/)

A Bari,Matera e Milano già hanno documentato qualche sperimentazione concreta e Roma solo chiacchiere
Devo continuare?!?!??

NforceRaid
29-08-2018, 11:28
https://s33.postimg.cc/957h44cl7/Camera_ZOOM-20180829073949224_FILEminimizer.jpg (https://postimg.cc/image/957h44cl7/)

https://s33.postimg.cc/7pwpo04h7/Camera_ZOOM-20180829073811021_FILEminimizer.jpg (https://postimg.cc/image/7pwpo04h7/)

tornato dalle ferie ed ho trovato questo fuori casa ;)

Pensate che per primavera 2019 ci sarà la vendibilità della FTTH 1000?

raoulduke881
29-08-2018, 13:31
Purtroppo come, scritto e documentato nei miei post ROMA NON sarà MAI cablata in tempi ragionevoli

POST1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45282416#post45282416)
POST2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45403485#post45403485) (Da questo post sono passati altri 6 mesi ma NON è cambiata nemmeno una virgola di quanto scritto in tutto il post, situazione di Firenze inclusa)

Ripeto : Questi non sanno nemmeno ancora da dove iniziare!



Ho letto i tuoi post; che dire, per quanto riguarda la mia zona (Roma Sud), nei mesi di giugno e luglio sono stati palesemente messi dei corrugati lungo via di Grotta Perfetta e nelle zone di Rinnovamento e (parte di) Roma 70, dopo più nulla. Ma da quel che ho letto, le canaline arancioni sono di Telecom e non OF.

EliGabriRock44
29-08-2018, 13:32
[img]https://s33.postimg.cc/957h44cl7/Camera_ZOOM-20180829073949224_FILEminimizer.jpg (https://postimg.cc/image/957h44cl7/)

[img]https://s33.postimg.cc/7pwpo04h7/Camera_ZOOM-20180829073811021_FILEminimizer.jpg (https://postimg.cc/image/7pwpo04h7/)

tornato dalle ferie ed ho trovato questo fuori casa ;)

Pensate che per primavera 2019 ci sarà la vendibilità della FTTH 1000?

Si, possibilissimo :D

andre15837
29-08-2018, 13:37
Sono passati altri 2 giorni e nessun tecnico mi ha chiamato. Oggi è esattamente un mese che ho stipulato il contratto e in quel momento mi dissero che entro il 30 sarebbe venuto il tecnico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Aggiornamento: lunedì ho chiamato l’assistenza di Vodafone che ha aperto una pratica dicendomi che se entro oggi non ricevo nessuna chiamata dal tecnico devo richiamare per inviare un reclamo... ho letto di altre esperienze di attivazione ftth e nessuno ha aspettato tutto questo tempo, di solito vengono attivati entro 15 giorni mentre io è da più di un mese che aspetto. Speriamo che oggi chiami, anche se dubito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yramrag
29-08-2018, 13:45
Aggiornamento: lunedì ho chiamato l’assistenza di Vodafone che ha aperto una pratica dicendomi che se entro oggi non ricevo nessuna chiamata dal tecnico devo richiamare per inviare un reclamo... ho letto di altre esperienze di attivazione ftth e nessuno ha aspettato tutto questo tempo, di solito vengono attivati entro 15 giorni mentre io è da più di un mese che aspetto. Speriamo che oggi chiami, anche se dubito.

Ma anche no.
Ennesimo operatore del servizio clienti che cerca di svicolare dal problema e lasciare la patata bollente ad un altro; fosse capitato a me, quella stessa chiamata sarebbe stata quella del reclamo; loro il tempo l'hanno avuto.
Quindi da lunedì ti hanno fatto aspettare ancora fino a mercoledì? Mi auguro che ti chiamino, ma (purtroppo) ne sarei davvero sorpreso.

Scusate l'intromissione e il rantolo; l'astinenza clienti mi fa sempre andare il sangue alla testa :mad:

Andreag00
29-08-2018, 14:14
Avvistati a Lecce credo dei lavori di OF su Viale Rossini. Non sono ancora andato a controllare ma mi sembravano scavi con minitrincea data la piccola porzione di spazio occupata dai lavori sulla carreggiata. Se fossero di OF stanno già passando a zone nuove
Stasera vado a fare un controllo :D

skyscreaper
29-08-2018, 16:30
L ultimo annuncio circa Roma OF Acea dice che i lavori partono a Settembre... Speriamo rispettino quest ultimo annuncio

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

DanyGE81
29-08-2018, 16:30
Aggiornamento: lunedì ho chiamato l’assistenza di Vodafone che ha aperto una pratica dicendomi che se entro oggi non ricevo nessuna chiamata dal tecnico devo richiamare per inviare un reclamo... ho letto di altre esperienze di attivazione ftth e nessuno ha aspettato tutto questo tempo, di solito vengono attivati entro 15 giorni mentre io è da più di un mese che aspetto. Speriamo che oggi chiami, anche se dubito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel tuo palazzo hanno già posizionato e collegato e pte? In quanti siete in tutto?

andre15837
29-08-2018, 16:47
Nel tuo palazzo hanno già posizionato e collegato e pte? In quanti siete in tutto?



Collegamento completato. Manca solo la verticale che però normalmente viene messa alla prima attivazione visto che il mio palazzo ha solo 5 u.i. I lavori sono stati completati a metà maggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
29-08-2018, 16:47
Ma anche no.
Ennesimo operatore del servizio clienti che cerca di svicolare dal problema e lasciare la patata bollente ad un altro; fosse capitato a me, quella stessa chiamata sarebbe stata quella del reclamo; loro il tempo l'hanno avuto.
Quindi da lunedì ti hanno fatto aspettare ancora fino a mercoledì? Mi auguro che ti chiamino, ma (purtroppo) ne sarei davvero sorpreso.

Scusate l'intromissione e il rantolo; l'astinenza clienti mi fa sempre andare il sangue alla testa :mad:



Domani farò il reclamo, visto che ancora non hanno chiamato, speriamo almeno che serva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

al17
29-08-2018, 21:58
Aggiornamento su Alessandria:
Altri km coperti in zona pista vecchia. Curiosamente hanno messo tutto in tombini. Finora ho visto la predisposizione di un solo cabinet, quello che dovrebbe coprire il mio palazzo. Mi chiedo perché sia l'unico:confused:

FrancoPe
30-08-2018, 10:30
io devo ancora capire come lavora / come pianifica i lavori questa società (O.F.) metà Marzo scavi lungo la via dove abito ( Cinisello B.mo via dante ) tombini e quant'altro a metà aprile installazione nel condominio dei ROE ma in strada nessun PFS/PFP
250 mt. piu avanti dopo un paio di mesi ulteriori scavi, e posato subito un PFS sotto un grande condominio che dopo una ventina di giorni (giugno) era già vendibile con infostrada, parlo con uno dei tecnici soleto presenti in strada e chiedo lumi e anche loro che dovevano fare non so bene cosa si sono trovati spiazzati basiti dalla mancanza del PFS nei pressi della mia abitazione..al chè chiamano in ditta chiedono lumi e gli viene risposto che sarebbe stato posato verso la metà di luglio..inutile dire che non è stato posato nulla e che tutto sembra ancora in alto mare..come se nulla fosse stato fatto

Daniella1975
30-08-2018, 11:31
io devo ancora capire come lavora / come pianifica i lavori questa società (O.F.) metà Marzo scavi lungo la via dove abito tombini e quant'altro a metà aprile installazione nel condominio dei ROE ma in strada nessun PFS/PFP
250 mt. piu avanti dopo un paio di mesi ulteriori scavi, e posato un PFS sotto un grande condominio che dopo una ventina di giorni (giugno) era gia vendibile con infostrada, parlo con uno dei tecnici soleto presenti in strada e chiedo lumi e anche loro che dovevano fare non so bene cosa si sono trovati spiazzati basiti dalla mancanza del PFS nei pressi della mia abitazione..al chè chiamano in ditta chiedono lumi e gli viene risposto che sarebbe stato posato verso la metà di luglio..inutile dire che non è stato posato nulla e che tutto sembra ancora in alto mare..come se nulla fosse stato fatto

Posso dirti che nella mia zona (Parma - Ospedale) stanno rimettendo mano (da ieri mattina) altri nuovi scavi nelle medesime strade per la terza volta. Non sono un tecnico e non me ne intendo proprio su come si fanno questi lavori, ma lo trovo illogico dover aprire una strada e richiuderla per 3 volte nel giro di un anno. Sembra quasi che lavorino appaltatori diversi senza troppo coordinamento tra loro.

Romariolele
30-08-2018, 13:33
Posso dirti che nella mia zona (Parma - Ospedale) stanno rimettendo mano (da ieri mattina) altri nuovi scavi nelle medesime strade per la terza volta. Non sono un tecnico e non me ne intendo proprio su come si fanno questi lavori, ma lo trovo illogico dover aprire una strada e richiuderla per 3 volte nel giro di un anno. Sembra quasi che lavorino appaltatori diversi senza troppo coordinamento tra loro.


Idem qui a Piacenza nelle medesima via hanno lavorato almeno 4 volte: approfitto per riepilogare:

22 settembre 2017 volantini OF a casa mia
6 ottobre 2017 firmata convenzione
6 ottobre 2017 partiti lavori (via Leonardo)
22 aprile 2018 georadar con spray arancione nella mia via
giugno 2018 si sono spostati verso il centro città
28 agosto 2018 comparsi segni stavolta rossi nella via parallela alla mia già interessata da spray aranacione quest'utlimo non + visibile

Qui a Piacenza avavano parlato di apertura vendibilià a giugno, cosa che non ho ritenuto credibile visto la lentezza lavori. Ho la senzazione che abbiano cambiato + volte ditte appaltatrici in quanto, altrimenti, non si spiega il fatto di aver "segnato" l'asfalto e poi essere spariti (visto che lo spray non è permanente..)

Daniella1975
30-08-2018, 17:12
Idem qui a Piacenza nelle medesima via hanno lavorato almeno 4 volte: approfitto per riepilogare:

22 settembre 2017 volantini OF a casa mia
6 ottobre 2017 firmata convenzione
6 ottobre 2017 partiti lavori (via Leonardo)
22 aprile 2018 georadar con spray arancione nella mia via
giugno 2018 si sono spostati verso il centro città
28 agosto 2018 comparsi segni stavolta rossi nella via parallela alla mia già interessata da spray aranacione quest'utlimo non + visibile

Qui a Piacenza avavano parlato di apertura vendibilià a giugno, cosa che non ho ritenuto credibile visto la lentezza lavori. Ho la senzazione che abbiano cambiato + volte ditte appaltatrici in quanto, altrimenti, non si spiega il fatto di aver "segnato" l'asfalto e poi essere spariti (visto che lo spray non è permanente..)

Pure a Parma parlavano di vendibilità ad inizio estate. Comunque pare che attivino entro fine anno anche se un articolo del locale quotidiano scrive di fine 2019.
Qui a Parma (zona ospedale-panorama):
firma convenzione giugno-luglio 2017
primi lavori ottobre 2017 (peraltro nella mia zona)
novembre 2017 roe e diramazioni di piano nel mio palazzo
maggio-giugno 2018 pareva avessero finito i lavori nel quartiere
agosto 2018 (parlando con un squadra) cablaggio fibra nel quartiere
fine agosto 2018 ripresa di scavi in strada

andrezinho79
30-08-2018, 17:24
buonasera, c'è qualcuno qui che ha attivato ftth a Udine?

io ho fatto richiesta il 21 agosto, il 24 mi è arrivato il modem, ma poi non si è fatto piu sentire nessuno... devo cominciare a preoccuparmi?

EliGabriRock44
30-08-2018, 17:28
buonasera, c'è qualcuno qui che ha attivato ftth a Udine?

io ho fatto richiesta il 21 agosto, il 24 mi è arrivato il modem, ma poi non si è fatto piu sentire nessuno... devo cominciare a preoccuparmi?

Ni. Aspetta la prossima settimana, se non chiamano inizia a sollecitare.

andre15837
30-08-2018, 18:59
Aggiornamento: lunedì ho chiamato l’assistenza di Vodafone che ha aperto una pratica dicendomi che se entro oggi non ricevo nessuna chiamata dal tecnico devo richiamare per inviare un reclamo... ho letto di altre esperienze di attivazione ftth e nessuno ha aspettato tutto questo tempo, di solito vengono attivati entro 15 giorni mentre io è da più di un mese che aspetto. Speriamo che oggi chiami, anche se dubito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Stamattina ho fatto la richiesta per essere chiamato, ma per adesso nessuno lo ha ancora fatto. Diciamo che l’inizio non è proprio promettente, anzi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
31-08-2018, 10:35
edit

andre15837
31-08-2018, 17:02
Stamattina ho fatto la richiesta per essere chiamato, ma per adesso nessuno lo ha ancora fatto. Diciamo che l’inizio non è proprio promettente, anzi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Aggiornamento: finalmente hanno chiamato, mercoledì mattina ho l’appuntamento con il tecnico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

myabc
01-09-2018, 07:40
ciao a tutti. il comune di ancona è in bando 2 fase 4 il che vuol dire almeno fra un anno.... siccome i lavori procedono spediti e a volte ho letto che a qualcuno è stato riferito che potrebbe essere attiva la ftth openfiber addirittura entro il 2018... e siccome ogni volta che vado sul sito bandaultralarga mi si spegne ogni speranza, qualcuno potrebbe dirmi se possibile che si verifichi un anticipo rispetto alle previsioni di bandaultralarga (sito web)?

qualcuno aveva detto addirittura ottobre 2018 ma ci credo sempre meno.....

grazie

EliGabriRock44
01-09-2018, 07:45
ciao a tutti. il comune di ancona è in bando 2 fase 4 il che vuol dire almeno fra un anno.... siccome i lavori procedono spediti e a volte ho letto che a qualcuno è stato riferito che potrebbe essere attiva la ftth openfiber addirittura entro il 2018... e siccome ogni volta che vado sul sito bandaultralarga mi si spegne ogni speranza, qualcuno potrebbe dirmi se possibile che si verifichi un anticipo rispetto alle previsioni di bandaultralarga (sito web)?

qualcuno aveva detto addirittura ottobre 2018 ma ci credo sempre meno.....

grazie

Attento, in quel caso si parla di due progetti simili ma diversi.

OpenFiber ha come obiettivo la copertura di 271 comuni (medio grandi) in FTTH con "i suoi soldi" e qui troviamo Ancona.
I Bandi Infratel sono stati "istituiti" per andare a portare la banda ultra larga a chi non dispone di tali servizi (legato quindi a 7000 e passa comuni) con soldi statali.

Ora il punto é che Ancona, come comune medio grosso, vede l'investimento privato di OpenFiber in città e l'investimento pubblico di Infratel (con i lavori svolti comunque da OpenFiber) nelle frazioni, nelle campagne di tale città.

rxd8s
01-09-2018, 08:34
Attento, in quel caso si parla di due progetti simili ma diversi.

OpenFiber ha come obiettivo la copertura di 271 comuni (medio grandi) in FTTH con "i suoi soldi" e qui troviamo Ancona.
I Bandi Infratel sono stati "istituiti" per andare a portare la banda ultra larga a chi non dispone di tali servizi (legato quindi a 7000 e passa comuni) con soldi statali.

Ora il punto é che Ancona, come comune medio grosso, vede l'investimento privato di OpenFiber in città e l'investimento pubblico di Infratel (con i lavori svolti comunque da OpenFiber) nelle frazioni, nelle campagne di tale città.

La cosa strana è che alcune frazioni periferiche di ancona (vedasi massignano e sappanico) sono in fase di copertura o verranno cablate in ftth da altra società (netoip).

Io aspetto per sappanico dove abita la mia compagna, per adesso siamo con eolo che ha si alti e bassi ma nel complesso non è malaccio, con l'unico limite della banda (e del nat) che a volte è un po carente.

elgabro.
03-09-2018, 23:30
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/cosa-frena-la-fibra-ottica-nelle-case-il-pasticcio-dellultimo-metro/ robe da matti :muro:

Goofy Goober
04-09-2018, 07:43
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/cosa-frena-la-fibra-ottica-nelle-case-il-pasticcio-dellultimo-metro/ robe da matti :muro:

non ho capito il punto dell'articolo, in pratica il problema sarebbe la "cablatura" dei singoli appartamenti?
oppure il ROE?

fano
04-09-2018, 09:04
Direi articolo senza capo ne coda... prima il problema era l'ultimo miglio bloccato da TIM ora è l'ultimo metro? Poi ci sarà l'ultimo centimetro?

Dai che se ve ne venite a casa mia a mettermi la FTTH il muro ve lo sventro io personalmente... quanto serve l'orifizio per la fibra? Mi sono venuti 25 CM... che faccio lascio :D ?

elgabro.
04-09-2018, 09:37
Il mio robe da matti era riferito all'articolo, ormai non sanno più che scusa campare per non cablare in ftth. :mc: :muro:

EliGabriRock44
04-09-2018, 10:03
Attivata la città di Treviso

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Treviso

Torre91
04-09-2018, 11:04
Ragazzi ulteriori novità per quanto riguarda borgo Virgilio MN. Dopo anni di silenzio di Tim, che non risponde a più al comune, pare in ottobre si sia decisa ad attivare la FTTC 200/20. Ora, in questo caso i lavori OF slitterebbero post fase 4? Ma non è possibile

EliGabriRock44
04-09-2018, 11:08
Ragazzi ulteriori novità per quanto riguarda borgo Virgilio MN. Dopo anni di silenzio di Tim, che non risponde a più al comune, pare in ottobre si sia decisa ad attivare la FTTC 200/20. Ora, in questo caso i lavori OF slitterebbero post fase 4? Ma non è possibile

Thread sbagliato.

rxd8s
04-09-2018, 11:36
Per gli anconetani, netoip conferma quanto detto da EliGabriRock44, verosimilmente attivazione entro un paio di mesi circa. Intanto oggi avvistati lavori in via martiri della resistenza tra le due carreggiate.

EliGabriRock44
04-09-2018, 13:33
Attivate le città di San Donato Milanese e San Giuliano Milanese!

- https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/San%20Donato%20Milanese
- https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/San%20Giuliano%20Milanese

Romariolele
04-09-2018, 15:33
Attivata la città di Treviso

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Treviso

Non risulta dal sito....forse hanno ritrattato;)

EliGabriRock44
04-09-2018, 15:35
Non risulta dal sito....forse hanno ritrattato;)

C'era e l'hanno tolta.

only4midi
04-09-2018, 21:49
Forse hanno iniziato a scavare anche a Pero (Mi)
Vedo dalla finestra una ruspa e un solco lungo almeno 50 metri.

Quando mi passa la slogatura alla caviglia indago

myabc
05-09-2018, 05:42
Per gli anconetani, netoip conferma quanto detto da EliGabriRock44, verosimilmente attivazione entro un paio di mesi circa. Intanto oggi avvistati lavori in via martiri della resistenza tra le due carreggiate.

se netoip inizierà a vendere ad ottobre, vuol dire che per quel periodo sarà iniziata la vendibilità di openfiber anche per gli altri fornitori di fibra (tiscali e wind)? perchè se iniziasse per qualche oscuro motivo solo netoip vedo che ha dei prezzi doppi rispetto ad altri, spero si assestino.....

Ratavuloira
05-09-2018, 08:16
Il mio paese dovevano chiamarlo xyz MILANESE, open fiber arrivava subito :sofico:

Psyred
05-09-2018, 08:26
se netoip inizierà a vendere ad ottobre, vuol dire che per quel periodo sarà iniziata la vendibilità di openfiber anche per gli altri fornitori di fibra (tiscali e wind)? perchè se iniziasse per qualche oscuro motivo solo netoip vedo che ha dei prezzi doppi rispetto ad altri, spero si assestino.....

Tiscali è già tanto se riesce ad andare avanti, scordatevi un'espansione della copertura FTTH nel breve termine oltre quelle 3-4 città, non ha le risorse per farlo.

ashi
05-09-2018, 08:31
C'era e l'hanno tolta.

confermo l'ho vista anch'io! una bella fetta al di fuori del centro storico.
magari devono fare delle verifiche al db :)

Yramrag
05-09-2018, 08:34
confermo l'ho vista anch'io! una bella fetta al di fuori del centro storico.
magari devono fare delle verifiche al db :)

Anch'io l'ho vistuta... volevo dire l'ho vista :oink:

andrezinho79
05-09-2018, 11:54
buonasera, c'è qualcuno qui che ha attivato ftth a Udine?

io ho fatto richiesta il 21 agosto, il 24 mi è arrivato il modem, ma poi non si è fatto piu sentire nessuno... devo cominciare a preoccuparmi?

Ni. Aspetta la prossima settimana, se non chiamano inizia a sollecitare.

Ho contattato wind via facebook... mi hanno chiamato, sostenendo che la mia attivazione sia prevista per lunedì 10 settembre. La cosa molto strana è che ad oggi nessuno mi abbia chiamato per prendere appuntamento, sarò forse pessimista ma dubito fortemente che dei tecnici si presentino così, a "sorpresa"

p.s. ma chi gestisce il collegamento dal pte all'appartamento? l'operatore o of?

andre15837
05-09-2018, 11:59
Linea attivata oggi! Questo è il risultato migliore per ora, sperando che la velocità ovviamente raggiunga livelli più alti provando altri server.
Aggiornamento: provando il server YouCall di Aversa ho ottenuto 850 mega in download, quindi almeno per la mia esperienza il VPS se la cava piuttosto bene su cavo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/28d2392abb566edbb34261c96a8c36c2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
05-09-2018, 12:18
hai un dispositivo in wifi performante? a quanto ti va il 5ghz della vps?

andre15837
05-09-2018, 12:21
hai un dispositivo in wifi performante? a quanto ti va il 5ghz della vps?



Purtroppo non ho la possibilità di testare il Wi-Fi al momento. Per stasera ti faccio sapere, considera però che il mio dispositivo più performante in Wi-Fi è un iPhone 6s, quindi non mi aspetto risultati molto buoni.

Guari92
05-09-2018, 12:48
Purtroppo in alcuni casi come per esempio il mio bisogna avere pazienza( non capisco perché aprono la vendibilità quando effettivamente ancora non c'è la possibilità di attivare il servizio ma vabbè...)per esempio io da giugno ho la vendibilità e ad oggi nessun sì e fatto vivo nel palazzo per installare roe e tirare su la verticale nonostante la richiesta fatta con Vodafone appena ho visto che il mio civico era coperto(3 mesi fa)..quindi in alcuni casi sono veloci e celeri proprio come riportano nel sito...in altri casi come il mio non si sa quando completeranno effettivamente la copertura 😂
Quindi anche se danno la copertura alle volte succede che questa non sia ancora effettiva..

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

amd-novello
05-09-2018, 13:46
Purtroppo non ho la possibilità di testare il Wi-Fi al momento. Per stasera ti faccio sapere, considera però che il mio dispositivo più performante in Wi-Fi è un iPhone 6s, quindi non mi aspetto risultati molto buoni.

s6 raggiunge e supera tranquillamente i 500 che è tutto quello che serve

andre15837
05-09-2018, 14:06
Raggiunti i 900 mega in download!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/93d37d096d5a4d300a751fde479f70bc.jpg

andre15837
05-09-2018, 22:50
s6 raggiunge e supera tranquillamente i 500 che è tutto quello che serve


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/f9ad9a6c1db998051f2f92350a8c6a7e.png




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

satman
06-09-2018, 00:51
Raggiunti i 900 mega in download!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/93d37d096d5a4d300a751fde479f70bc.jpg

Ma hai un ping scandaloso per una FTTH ma Vodafone fa pena come servers.

andre15837
06-09-2018, 00:56
Ma hai un ping scandaloso per una FTTH ma Vodafone fa pena come servers.



Ho usato un server scelto da me, utilizzando il server di Vodafone ho 7 di ping.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
06-09-2018, 11:46
te pareva se non c'era il commento al ping

ottimo 6s!

andre15837
06-09-2018, 12:09
te pareva se non c'era il commento al ping



ottimo 6s!



Grazie! L’unico difetto che noto è che spesso l’iPhone si collega solo al 2.4ghz pure se si trova ad 1-2 metri dal modem e quindi non raggiunge le velocità che hai visto sullo screen dello speedtest che è stato fatto invece col 5ghz.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
06-09-2018, 12:12
guarda io ho ipad 5 che ha lo stesso chip del 6s e sta perennemente collegato alla 5. per me dipende anche dalla tua situazione nella zona e dalle interferenze e da quanto sia potente il modem nell'emissione delle onde.

insomma un casino.

per forzare l'accoppiamento potresti dividere le bande del modem e collegare gli apparati a quella che vuoi. ma poi rischi che se sei troppo lontano il telefono semplicemente si scollega.

andre15837
06-09-2018, 12:28
guarda io ho ipad 5 che ha lo stesso chip del 6s e sta perennemente collegato alla 5. per me dipende anche dalla tua situazione nella zona e dalle interferenze e da quanto sia potente il modem nell'emissione delle onde.



insomma un casino.



per forzare l'accoppiamento potresti dividere le bande del modem e collegare gli apparati a quella che vuoi. ma poi rischi che se sei troppo lontano il telefono semplicemente si scollega.



Prima avevo un adsl fastweb e il telefono si collegava sempre in 5ghz.
Quando ieri ho provato a separare le bande, quando provavo a collegarmi ala 5ghz mi dava “Impossibile connettersi alla rete”. Poi la sera tardi si è collegato da solo alla 5ghz (intanto avevo riunito le bande) ed ho fatto il test raggiungendo i 520. Stamattina invece si è di nuovo collegato alla 2.4.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
06-09-2018, 14:26
eh allora se il vecchio si collegava a parità di condizioni e di device che si collegano direi che è il modem molto parco nell'elargire onde lol

elgabro.
06-09-2018, 14:51
Scusate ho provato a mettere sul sito BUL l'indirizzo della casa dei miei nonni a Torino (mirafiori sud) e risulta 3 operatori a 100 mega nel 2019:

https://i.imgur.com/BIb5dCa.jpg

Uno è OF il secondo è TIM e l'altro chi è?

cioè portano 3 fibre ottiche?

Ps.
Forse il terzo è fastweb?

amd-novello
06-09-2018, 15:23
o qualcuno di locale ma probabilmente
of tim e flashfiber che poi si traduce in fw

andre15837
06-09-2018, 15:24
eh allora se il vecchio si collegava a parità di condizioni e di device che si collegano direi che è il modem molto parco nell'elargire onde lol



Non vorrei che fosse qualche problema del telefono, perché pure a casa di un mio amico che ha la ftth di infostrada con il d-link si collegava solo alla 2.4ghz. Dovrei provare con qualche altro device che supporta il 5ghz.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
06-09-2018, 15:26
Scusate ho provato a mettere sul sito BUL l'indirizzo della casa dei miei nonni a Torino (mirafiori sud) e risulta 3 operatori a 100 mega nel 2019:



https://i.imgur.com/BIb5dCa.jpg



Uno è OF il secondo è TIM e l'altro chi è?



cioè portano 3 fibre ottiche?



Ps.

Forse il terzo è fastweb?



Quel sito dà informazioni non sempre vere. Al mio indirizzo riportava che fino al 2019 non c’era nessun operatore ftth e al 2020 addirittura 4. Intanto OF è arrivata a maggio 2018.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vergna1984
06-09-2018, 20:45
A me dice sia 30 che 100 con intervento privato... la fttc c’e già da un pezzo ma sono a 2km dall’armadio, la ftth vedremo ma credo sia difficile possa arrivare in un paese di 1000 abitanti con intervento privato...

EliGabriRock44
06-09-2018, 20:48
A me dice sia 30 che 100 con intervento privato... la fttc c’e già da un pezzo ma sono a 2km dall’armadio, la ftth vedremo ma credo sia difficile possa arrivare in un paese di 1000 abitanti con intervento privato...

Dipende, so di zone del Bergamasco, della Toscana e della Campania dove ci sono operatori privati (Tim, Estra e altri) che portano FTTH.

ZioMatt
06-09-2018, 22:03
Non vorrei che fosse qualche problema del telefono, perché pure a casa di un mio amico che ha la ftth di infostrada con il d-link si collegava solo alla 2.4ghz. Dovrei provare con qualche altro device che supporta il 5ghz.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Roaming tra access point e scelta di quale banda di frequenze utilizzare per il collegamento sono a completa discrezione del dispositivo che si collega alla rete WiFi...
Unica cosa che può fare un access point per "invogliare" il device a cambiare banda è forzarne la deautenticazione alla rete... ma se il telefono ritentasse con i 2.4GHz invece che fare una scansione e scegliere il 5GHz, nulla potrebbe essere fatto...

TL;DR: è un comportamento perfettamente lecito e che può capitare... ricordiamo che i telefoni sono pur sempre dispositivi a batteria, e una connessione più veloce richiede maggiori risorse energetiche per il suo mantenimento...

Vergna1984
06-09-2018, 23:25
Dipende, so di zone del Bergamasco, della Toscana e della Campania dove ci sono operatori privati (Tim, Estra e altri) che portano FTTH.

Tim ha già portato la fttc... per il resto abito in provincia di Ferrara e non so quali altri operatori ci sono in zona che coprono con ftth...

NotteSenzaStelle
07-09-2018, 06:41
Scusate ho provato a mettere sul sito BUL l'indirizzo della casa dei miei nonni a Torino (mirafiori sud) e risulta 3 operatori a 100 mega nel 2019:

https://i.imgur.com/BIb5dCa.jpg

Uno è OF il secondo è TIM e l'altro chi è?

cioè portano 3 fibre ottiche?

Ps.
Forse il terzo è fastweb?
Per quanto possa sembrare assurdo i 3 sono
TIM, Fastweb e Flash Fiber, che hanno partecipato singolarmente alle consultazioni.
infatti inserendo indirizzi di città dove cablera of ne appaiono 4

andre15837
07-09-2018, 09:51
eh allora se il vecchio si collegava a parità di condizioni e di device che si collegano direi che è il modem molto parco nell'elargire onde lol



Comunque non mi chiedere come, ma ora la situazione si è stabilizzata ed il telefono si collega sempre alla 5ghz, ovviamente solo quando non è lontano dal modem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elgabro.
07-09-2018, 11:40
Per quanto possa sembrare assurdo i 3 sono
TIM, Fastweb e Flash Fiber, che hanno partecipato singolarmente alle consultazioni.
infatti inserendo indirizzi di città dove cablera of ne appaiono 4

strano perché se metto l'indirizzo sul sito di of dice che la zona sarà coperta.

mauriziofa
07-09-2018, 12:01
Aggiorno la situazione di Genova:

Dopo aver cablato il ponente, adesso stanno iniziando a cablare il levante, partendo dal quartiere di San Fruttuoso, che è a 2km da dove abito io.

Il problema, però, è che i lavori vanno a rilento perchè gli step sono:

Passa la squadra che scava le mini trincee e posa le canaline, posa i tombini in strada, che sono rettangolari e non quadrati come quelli degli altri operatori.

Poi passa la squadra che monta gli armadi a fianco ai palazzi, prima posa la soletta di cemento che andrà sotto all'armadio e poi l'armadio stesso.

Poi passa la squadra che mette la fibra nelle canaline

Poi passa la squadra che collega la fibra all'armadio

Alla fine, finalmente, passa la squadra che si occupa di portare la fibra dall'armadio alla verticale perchè, correggetemi se sbaglio, Open Fiber posa gli armadi sotto ai palazzi e quindi non usa i ROE come TIM, ma dagli armadi si arriva direttamente a casa del cliente.

Ora siamo alla prima fase per molte vie, cioè solo le canaline e i tombini, e solo poche vie hanno già gli armadi posati sotto ai palazzi.

Mi chiedo quanto tempo ci vorrà ancora, per arrivare a terminare, così mi so regolare quando inizieranno i lavori nel mio quartiere, adiacente.

Maurizio

marius9900
07-09-2018, 12:17
Qualcuno conosce la situazione a Livorno? Dove abito io i lavori li hanno finiti mesi fa, e più di un mese fa li ho visti collegare dei cavi nell'armadio.
Nell'app agcom bbmap la fibra risulta già "disponibile" per il civico accanto al mio e per tanti altri civici nella stessa via. Il mio palazzo non è ancora collegato, hanno solamente attaccato una scatola grigia che non è collegata a niente.
Sul sito openfiber tutto tace.

amd-novello
07-09-2018, 12:18
mi sembra una maniera normale di procedere.
armadi sotto i palazzi? intendi armadi ogni tanto perchè con uno ce ne fai di palazzi.

mauriziofa
07-09-2018, 12:22
mi sembra una maniera normale di procedere.
armadi sotto i palazzi? intendi armadi ogni tanto perchè con uno ce ne fai di palazzi.

Ah ecco, questo non lo avevo capito, visto che sono più piccoli di quelli della vecchia tecnologia FTTC, pensavo uno per palazzo, invece sono più piccoli perchè con la fibra richiedono meno spazio. Ok allora la situazione è migliore perchè almeno uno ogni 5 palazzi l'ho visto, quindi deve passare la squadra che mette la fibra nelle canaline e poi quella che la collega agli armadi.

Io sono in una situazione di stallo con la fibra, mentre aspetto che arrivi Open Fiber da me, ho il roe TIM nel palazzo collegato alla fibra ma spento perchè non collaudato e non si può attivare l'offerta, per questo spero che entro Pasqua 2019 Open Fiber sia operativa anche da me.

diaretto
07-09-2018, 13:36
Ah ecco, questo non lo avevo capito, visto che sono più piccoli di quelli della vecchia tecnologia FTTC, pensavo uno per palazzo, invece sono più piccoli perchè con la fibra richiedono meno spazio. Ok allora la situazione è migliore perchè almeno uno ogni 5 palazzi l'ho visto, quindi deve passare la squadra che mette la fibra nelle canaline e poi quella che la collega agli armadi.

Io sono in una situazione di stallo con la fibra, mentre aspetto che arrivi Open Fiber da me, ho il roe TIM nel palazzo collegato alla fibra ma spento perchè non collaudato e non si può attivare l'offerta, per questo spero che entro Pasqua 2019 Open Fiber sia operativa anche da me.

Magari prima di parlare sarebbe buono andare in prima pagina a controllare visto che è pieno di bellissime infografiche che mostrano l'architettura di rete OF.

FrancoPe
07-09-2018, 15:20
Ah ecco, questo non lo avevo capito, visto che sono più piccoli di quelli della vecchia tecnologia FTTC, pensavo uno per palazzo, invece sono più piccoli perchè con la fibra richiedono meno spazio. Ok allora la situazione è migliore perchè almeno uno ogni 5 palazzi l'ho visto, quindi deve passare la squadra che mette la fibra nelle canaline e poi quella che la collega agli armadi.

Io sono in una situazione di stallo con la fibra, mentre aspetto che arrivi Open Fiber da me, ho il roe TIM nel palazzo collegato alla fibra ma spento perchè non collaudato e non si può attivare l'offerta, per questo spero che entro Pasqua 2019 Open Fiber sia operativa anche da me.

più piccoli mica tanto... sono larghi minimo 60/70cm
e alti 80/90cm occhio e croce

amd-novello
07-09-2018, 15:52
eh? con cosa li compari? coi vodafone microscopici o i gulliver tim?

FrancoPe
07-09-2018, 16:43
eh? con cosa li compari? coi vodafone microscopici o i gulliver tim?

i vodafone sono piccoli i tim anche loro sono solo molto alti perchè in realta dentro nel riparti linea sono pieni zeppi di multicoppia la parte tecnologica dslam o altro sono nel cappellotto rosso

satman
07-09-2018, 16:52
Aggiorno la situazione di Genova:

Dopo aver cablato il ponente, adesso stanno iniziando a cablare il levante, partendo dal quartiere di San Fruttuoso, che è a 2km da dove abito io.

Il problema, però, è che i lavori vanno a rilento perchè gli step sono:

Passa la squadra che scava le mini trincee e posa le canaline, posa i tombini in strada, che sono rettangolari e non quadrati come quelli degli altri operatori.

Poi passa la squadra che monta gli armadi a fianco ai palazzi, prima posa la soletta di cemento che andrà sotto all'armadio e poi l'armadio stesso.

Poi passa la squadra che mette la fibra nelle canaline

Poi passa la squadra che collega la fibra all'armadio

Alla fine, finalmente, passa la squadra che si occupa di portare la fibra dall'armadio alla verticale perchè, correggetemi se sbaglio, Open Fiber posa gli armadi sotto ai palazzi e quindi non usa i ROE come TIM, ma dagli armadi si arriva direttamente a casa del cliente.

Ora siamo alla prima fase per molte vie, cioè solo le canaline e i tombini, e solo poche vie hanno già gli armadi posati sotto ai palazzi.

Mi chiedo quanto tempo ci vorrà ancora, per arrivare a terminare, così mi so regolare quando inizieranno i lavori nel mio quartiere, adiacente.

Maurizio
Da me qui a Napoli hanno gia fatto la verticale nel palazzo e stanno ancora scavando per posare la fibra! Mi sa che non c'è una regola fissa.

satman
07-09-2018, 16:55
te pareva se non c'era il commento al ping

ottimo 6s!

Il ping è un altro parametro della bontà della rete a cui sei collegato, o per te conta solo la velocità?

andre15837
07-09-2018, 17:16
Il ping è un altro parametro della bontà della rete a cui sei collegato, o per te conta solo la velocità?



Su server Vodafone il ping va a 7. Giocando a Rainbow Six Siege su PS4 via ethernet il ping è stabile tra i 17 e i 22ms. Quindi il ping è ottimo, considerando che sono di Napoli. Come ho detto sopra, ho provato altri server solo per vedere se la connessione era in grado di raggiungere velocità molto alte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romitto22
07-09-2018, 18:16
Il ping è un altro parametro della bontà della rete a cui sei collegato, o per te conta solo la velocità?

Il ping è irrilevante. Dipende dalla tua posizione geografica e quindi dal tempo che la velocità della luce impiega a coprire la distanza che ti separa dal server verso cui ti stai interfacciando.

Vyse
07-09-2018, 18:34
Aggiorno la situazione di Genova:

Dopo aver cablato il ponente, adesso stanno iniziando a cablare il levante, partendo dal quartiere di San Fruttuoso, che è a 2km da dove abito io.

Il problema, però, è che i lavori vanno a rilento perchè gli step sono:

Passa la squadra che scava le mini trincee e posa le canaline, posa i tombini in strada, che sono rettangolari e non quadrati come quelli degli altri operatori.

Poi passa la squadra che monta gli armadi a fianco ai palazzi, prima posa la soletta di cemento che andrà sotto all'armadio e poi l'armadio stesso.

Poi passa la squadra che mette la fibra nelle canaline

Poi passa la squadra che collega la fibra all'armadio

Alla fine, finalmente, passa la squadra che si occupa di portare la fibra dall'armadio alla verticale perchè, correggetemi se sbaglio, Open Fiber posa gli armadi sotto ai palazzi e quindi non usa i ROE come TIM, ma dagli armadi si arriva direttamente a casa del cliente.

Ora siamo alla prima fase per molte vie, cioè solo le canaline e i tombini, e solo poche vie hanno già gli armadi posati sotto ai palazzi.

Mi chiedo quanto tempo ci vorrà ancora, per arrivare a terminare, così mi so regolare quando inizieranno i lavori nel mio quartiere, adiacente.

Maurizio

A ponente, da me , han fatto gli scavi a Novembre son venuti a fare i controlli ad Aprile e boh ad ora non mi han messo ne Roe ne collegamento. in compenso stan facendo le vie adiacenti , stan mettendo roe e verticale ma per qualche oscuro motivo mi stanno ancora saltando.
Non capisco come stan lavorando, stanno andando a random per la città.
Ovviamente han messo roe e cavolate varie già a case dove arriva l'FTTC, io povero sfigato in rigida ancora niente :muro:

andre15837
07-09-2018, 18:50
Il ping è irrilevante. Dipende dalla tua posizione geografica e quindi dal tempo che la velocità della luce impiega a coprire la distanza che ti separa dal server verso cui ti stai interfacciando.



Concordo, però devo dire che il mio ping è ottimo, nonostante mi trovi appunto a Napoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
07-09-2018, 19:08
Il ping non dipende solo dalla posizione geografica ma anche dall'instradamento dei pacchetti, che è una variabile fondamentale.

A parità di zona si possono avere differenze notevoli di latenza sullo stesso server, a seconda del routing.

amd-novello
07-09-2018, 19:24
appunto quindi la persona A che si trova in quella zona può dire alla persona B in un'altra zona "fatti questa che ha un ping da favola!"

la persona B può rimanere molto scontenta.

Guari92
08-09-2018, 22:40
A ponente, da me , han fatto gli scavi a Novembre son venuti a fare i controlli ad Aprile e boh ad ora non mi han messo ne Roe ne collegamento. in compenso stan facendo le vie adiacenti , stan mettendo roe e verticale ma per qualche oscuro motivo mi stanno ancora saltando.
Non capisco come stan lavorando, stanno andando a random per la città.
Ovviamente han messo roe e cavolate varie già a case dove arriva l'FTTC, io povero sfigato in rigida ancora niente :muro:Beh stessa situazione analoga alla mia mi trovo a ponente zona Pegli scavi terminati anno fa ormai.. vendibilità aperta da inizio giugno e di roe e interventi nessuna traccia... nonostante la richiesta che ho fatto con Vodafone...quindi presumo siano ancora in alto mare con i lavori/ collaudi rete...comunque spero per il levante le cose vengano fatte meglio di come sono state eseguite qui..

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
09-09-2018, 10:58
Avvistati i "sopralluoghisti" a Ostia (ROMA)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45746150&postcount=299

Yramrag
09-09-2018, 19:27
Tombini OF all'inizio della mia via:
https://s15.postimg.cc/xa3jpwjlj/tombino_OF.jpg (https://postimg.cc/image/xa3jpwjlj/)

E' normale che le minitrincee rosa passino anche "attraverso" a tombini TIM simili (per dimensioni) a quelli di OF?

Edit: quando dico "inizio della via" intendo "davanti al cabinet della FTTC"... e gli scavi di estendono per un centinaio di metri, forse meno :rolleyes:

DarkNiko
09-09-2018, 19:54
Avvistati i "sopralluoghisti" a Ostia (ROMA)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45746150&postcount=299

Sebbene Ostia sia un quartiere di Roma, dalla città al litorale ci sono ben 30 km di distanza in media, quindi che Open Fiber stia cablando la zona litoranea non so quanto possa essere preso come un buon segnale per la città di Roma vera e propria. Rimango un pò scettico. :rolleyes:

marialuisa73
09-09-2018, 23:14
Tombini OF all'inizio della mia via:
https://s15.postimg.cc/xa3jpwjlj/tombino_OF.jpg (https://postimg.cc/image/xa3jpwjlj/)

E' normale che le minitrincee rosa passino anche "attraverso" a tombini TIM simili (per dimensioni) a quelli di OF?

Edit: quando dico "inizio della via" intendo "davanti al cabinet della FTTC"... e gli scavi di estendono per un centinaio di metri, forse meno :rolleyes:

openfiber ha anche accesso alle canaline tim a norma di legge

gospel
10-09-2018, 07:49
Ragazzi oggi sono appena arrivati i tecnici openfiber nel condominio dove abito, vogliono mettere il ROE all'esterno del palazzo nella cassetta dei contatori perchè dicono che nel locale adibito all'interno del palazzo dove ci sono già le altre borchie non riuscirebbero a passare poi nelle verticali..e questo senza neanche aver visto la situazione..mi oppongo e lo faccio installare nel reparto adibito o procedo a farglielo mettere nella cassetta dei contatori?

ligeiro
10-09-2018, 09:50
Buongiorno
da una settimana posso attivare la fibra 1000, qualcuno ha esperienza dei provider a palermo? Wind, vodafone, 3, sono questi quelli disponibili..più o meno stesso prezzo forse più conveniente wind, con 100 giga sulle sim.
ma ancora nessuno di loro da l'opportunità di comprare il router personale; 250 euro per una schifezza è un furto
grazie

EliGabriRock44
10-09-2018, 10:06
Buongiorno
da una settimana posso attivare la fibra 1000, qualcuno ha esperienza dei provider a palermo? Wind, vodafone, 3, sono questi quelli disponibili..più o meno stesso prezzo forse più conveniente wind, con 100 giga sulle sim.
ma ancora nessuno di loro da l'opportunità di comprare il router personale; 250 euro per una schifezza è un furto
grazie

La questione dei modem verrà risolta entro fine anno; per la questione dei costi direi che se non ti interessa invista (per leggere i numeri che ti chiamano le offerte hanno lo stesso costo mentre se lo vuoi "mettere", Wind ti costerebbe 2 euro in più al mese (dato che con Vodafone, se fai il contratto online hai Gigabit con il piano base e con il piano Plus).

Bene o male da quanto ho visto anche su gruppi Facebook si comportano entrambi bene, quindi, dopo aver visto il prezzo vedi anche cosa offrono nel complesso (come ad esempio la sim da 100Gb) e scegli anche in base a questo. Le assistenze sono entrambe buone (provate personalmente) quindi problemi non dovresti averne.

ligeiro
10-09-2018, 10:57
La questione dei modem verrà risolta entro fine anno; per la questione dei costi direi che se non ti interessa invista (per leggere i numeri che ti chiamano le offerte hanno lo stesso costo mentre se lo vuoi "mettere", Wind ti costerebbe 2 euro in più al mese (dato che con Vodafone, se fai il contratto online hai Gigabit con il piano base e con il piano Plus).

Bene o male da quanto ho visto anche su gruppi Facebook si comportano entrambi bene, quindi, dopo aver visto il prezzo vedi anche cosa offrono nel complesso (come ad esempio la sim da 100Gb) e scegli anche in base a questo. Le assistenze sono entrambe buone (provate personalmente) quindi problemi non dovresti averne.

non uso telefono di casa, solo fibra per pc e tv, wifi. però la sim farebbe comodo perchè la userei con il tablet, e disdico lattuale che mi costa 10€
domani dovrebbe partire la nuova offerta, visto che oggi scade l'attuale
grazie mille

skyscreaper
10-09-2018, 10:58
Sebbene Ostia sia un quartiere di Roma, dalla città al litorale ci sono ben 30 km di distanza in media, quindi che Open Fiber stia cablando la zona litoranea non so quanto possa essere preso come un buon segnale per la città di Roma vera e propria. Rimango un pò scettico. :rolleyes:

Da qualche parte dovranno pur iniziare... secondo me proprio il centro di Roma è la parte piu difficile. Vedi traffico da gestire in caso di scavi... Vedi il fatto che scavi e trovi monete d'oro avanti cristo. Sicuramente il centro va studiato meglio e richiede maggior tempo.

EliGabriRock44
10-09-2018, 11:07
non uso telefono di casa, solo fibra per pc e tv, wifi. però la sim farebbe comodo perchè la userei con il tablet, e disdico lattuale che mi costa 10€
domani dovrebbe partire la nuova offerta, visto che oggi scade l'attuale
grazie mille

Oltre alla sim, Vodafone offre (se fatto tutto online) l'abbonamento al PlayStation Plus.
Insomma studiale per bene.

Per la questione "scadenza" la maggior parte delle volte ritornano le stesse offerte.

ligeiro
10-09-2018, 11:26
Oltre alla sim, Vodafone offre (se fatto tutto online) l'abbonamento al PlayStation Plus.
Insomma studiale per bene.

Per la questione "scadenza" la maggior parte delle volte ritornano le stesse offerte.

però vodafone, dopo 4 anni in teoria ti passa a prezzo pieno, sicuramente dopo il vincolo posso cambiare, però è una rottura questo vincolo di 4 anni che chiedono tutti. ma il router vodafone almeno è decente? dà problemi con torrent o emule?

Pearl
10-09-2018, 11:39
Aggiorno la situazione di Genova:

Dopo aver cablato il ponente, adesso stanno iniziando a cablare il levante, partendo dal quartiere di San Fruttuoso, che è a 2km da dove abito io.

Il problema, però, è che i lavori vanno a rilento perchè gli step sono:

Passa la squadra che scava le mini trincee e posa le canaline, posa i tombini in strada, che sono rettangolari e non quadrati come quelli degli altri operatori.

Poi passa la squadra che monta gli armadi a fianco ai palazzi, prima posa la soletta di cemento che andrà sotto all'armadio e poi l'armadio stesso.

Poi passa la squadra che mette la fibra nelle canaline

Poi passa la squadra che collega la fibra all'armadio

Alla fine, finalmente, passa la squadra che si occupa di portare la fibra dall'armadio alla verticale perchè, correggetemi se sbaglio, Open Fiber posa gli armadi sotto ai palazzi e quindi non usa i ROE come TIM, ma dagli armadi si arriva direttamente a casa del cliente.

Ora siamo alla prima fase per molte vie, cioè solo le canaline e i tombini, e solo poche vie hanno già gli armadi posati sotto ai palazzi.

Mi chiedo quanto tempo ci vorrà ancora, per arrivare a terminare, così mi so regolare quando inizieranno i lavori nel mio quartiere, adiacente.

Maurizio

Io la situazione a Genova "centro" la sto monitorando e aggiornando da Maggio e, tranne i primi dieci giorni in cui c'era una sola squadra a fare uno scavo tradizionale, i lavori sono andati avanti molto bene. In 3 mesi e mezzo hanno cablato praticamente tutto San Fruttuoso, parte di Marassi, parte di Molassana e proprio ieri ho visto un cantiere in Corso Europa all'altezza di Quinto. Che ci siano squadre diverse è normale: una parte sono lavori civili, altri sono compito delle varie società di telecomunicazione.

andrezinho79
10-09-2018, 13:20
Ho contattato wind via facebook... mi hanno chiamato, sostenendo che la mia attivazione sia prevista per lunedì 10 settembre. La cosa molto strana è che ad oggi nessuno mi abbia chiamato per prendere appuntamento, sarò forse pessimista ma dubito fortemente che dei tecnici si presentino così, a "sorpresa"

p.s. ma chi gestisce il collegamento dal pte all'appartamento? l'operatore o of?

Dovevano "attivarmi" oggi, secondo l'operatore wind sentito una settimana fa, ma nessuno si è fatto vivo, nemmeno una chiamata per prendere l'appuntamento.
Ho appena chiamato il servizio clienti wind, mi dicono che gli risulta che abbiano dei problemi in centrale (????) ma sinceramente non ci credo affatto. Come mi posso muovere? Vale la pena cercare di contattare Open Fiber?

alexander_phant
10-09-2018, 18:42
Ciao a tutti ragazzi! per caso qualcuno ha qualche notizia sulle tempistiche per la città di Cesano Maderno (mb) ? Il sito banda ultralarga da il mio indirizzo coperto nel 2019 con un operatore a 100mb.

Grazie mille in anticipo

Blister
10-09-2018, 19:09
Sul mio palazzo oggi pomeriggio hanno messo questo

https://thumb.ibb.co/bZEtjp/Whats_App_Image_2018_09_10_at_19_41_48.jpg (https://ibb.co/bZEtjp)

DarkNiko
10-09-2018, 20:03
Da qualche parte dovranno pur iniziare... secondo me proprio il centro di Roma è la parte piu difficile. Vedi traffico da gestire in caso di scavi... Vedi il fatto che scavi e trovi monete d'oro avanti cristo. Sicuramente il centro va studiato meglio e richiede maggior tempo.

Non mi riferivo al centro di Roma, ma alla città di Roma. Ci sono una infinità di zone non centrali ad alta densità abitativa in cui non si vede ancora nulla, a parte 4 ore messi in croce da parte di Flashfiber, ma niente di più. Tra l'altro la copertura sul loro sito è ridicola, sono andato di persona in vie che a loro risultano coperte e colleghi che abitano lì mi hanno detto di non aver mai visto un lavoro che fosse uno, ecco perché speravo (e spero ancora) in Open Fiber e al famoso accordo con ACEA che ancora è lontano dal vedere le parole tradotte nei fatti. :(

NotteSenzaStelle
10-09-2018, 20:26
ecco perché speravo (e spero ancora) in Open Fiber e al famoso accordo con ACEA che ancora è lontano dal vedere le parole tradotte nei fatti. :(

Puoi anche smettere di sperare purtroppo, leggi alcuni miei post nel 3d e scoprirari il perchè, ovviamente è tutto ben documentato da fonti ufficiali.
Pensa solo che a Firenze stanno lavorando da oltre un anno ed ancora nessuna attivazione, Roma nemmeno è tra le città in fase di progettazione....
Ultimo avevano promesso di iniziare entro la primavera...beh non so nel loro mondo quanto duri...
Vedrai tu che a breve se ne usciranno con l'ennesima supercaxxola dicendo che la faranno entro la fine dell'anno
Le speranze di Roma sono nelle mani di FlashFiber

DarkNiko
10-09-2018, 21:01
@NotteSenzaStelle

Anche a voler credere in FlashFiber, il ritmo con cui stanno coprendo Roma mi lascia un pò interdetto, tutto qui. :rolleyes:

diaretto
10-09-2018, 23:23
Puoi anche smettere di sperare purtroppo, leggi alcuni miei post nel 3d e scoprirari il perchè, ovviamente è tutto ben documentato da fonti ufficiali.
Pensa solo che a Firenze stanno lavorando da oltre un anno ed ancora nessuna attivazione, Roma nemmeno è tra le città in fase di progettazione....
Ultimo avevano promesso di iniziare entro la primavera...beh non so nel loro mondo quanto duri...
Vedrai tu che a breve se ne usciranno con l'ennesima supercaxxola dicendo che la faranno entro la fine dell'anno
Le speranze di Roma sono nelle mani di FlashFiber

1 anno? Firenze ormai è a 2 (purtroppo)!

alex12345
11-09-2018, 07:24
@NotteSenzaStelle



Anche a voler credere in FlashFiber, il ritmo con cui stanno coprendo Roma mi lascia un pò interdetto, tutto qui. 😏



Non credo ci siano problemi con permessi di scavo o altro a Roma, dove ti giri ci sono buche e operai che posano le canaline per la fibra, il problema è l’effettiva vendibilità.
Flashfiber sta portando ovunque fibra spenta oppure accesa ma non vendibile, open fiber con areti sta mettendo km di canaline vuote.
Sembra che stanno marcando il territorio, peccato che non finalizzano 😓

NotteSenzaStelle
11-09-2018, 08:04
@NotteSenzaStelle

Anche a voler credere in FlashFiber, il ritmo con cui stanno coprendo Roma mi lascia un pò interdetto, tutto qui. :rolleyes:

Purtroppo se speri qualcosa entro il 2020 è l'unica possibilità

1 anno? Firenze ormai è a 2 (purtroppo)!
Grazie della precisazione, quindi con un anno ero stato ottimista :D

Non credo ci siano problemi con permessi di scavo o altro a Roma dove ti giri ci sono buche e operai che posano le canaline per la fibra

Fidati Alex è così, è ovvio che a te sembra di vedere "tante" squadre al lavoro , ma quelle "tante" in realtà sono poche per Roma!

EliGabriRock44
11-09-2018, 09:59
Aperta vendibilità Treviso e Matera!
Ringrazio Paolo per la segnalazione.
- TREVISO: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Treviso
- MATERA: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Basilicata/Matera

https://s8.postimg.cc/eg8p6imtd/matera.png (https://postimg.cc/image/eg8p6imtd/)

https://s8.postimg.cc/b9e5mxs3l/treviso.png (https://postimg.cc/image/b9e5mxs3l/)

msktrz
11-09-2018, 10:17
Ragazzi: COSENZA !

Ho trovato il foglio nel portone, ho incontrato un delegato con cartellino.

:-)

ashi
11-09-2018, 10:19
direi che a Matera hanno fatto in fretta! basta promuoversi come città test per i 5g et voiltà :)

Andreag00
11-09-2018, 11:07
Lavori OF in via Marugi a Lecce, immagino sia perché c’è l’olivetti.. stanno lavorando alla velocità della luce, ormai vedo tombini e mini trincee ovunque
Ne ho visti anche alla rotonda delle mura, c’era una bobina sulla via del tribunale e stavano facendo scavi su viale Ugo Foscolo dal lato di fusion

Blackskull182
11-09-2018, 13:21
Ciao a tutti,

nel mio comune è partita la vendibilità con Wind, 3 e Vodafone. Quale operatore mi consigliereste?

Grazie

EliGabriRock44
11-09-2018, 13:29
Ragazzi: COSENZA !

Ho trovato il foglio nel portone, ho incontrato un delegato con cartellino.

:-)

Che zona?

msktrz
11-09-2018, 15:26
Che zona?

Cosenza centro, COSEITAX, ma anche nel palazzo dove lavoro c'è l'avviso, COSEITAW.

Blister
11-09-2018, 18:03
direi che a Matera hanno fatto in fretta! basta promuoversi come città test per i 5g et voiltà :)

Penso la velocità sia dovuta al fatto che nel 2019 sarà capitale europea della cultura

romitto22
11-09-2018, 19:50
Aperta vendibilità Treviso e Matera!
Ringrazio Paolo per la segnalazione.
- TREVISO: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Treviso
- MATERA: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Basilicata/Matera

https://s8.postimg.cc/eg8p6imtd/matera.png (https://postimg.cc/image/eg8p6imtd/)

https://s8.postimg.cc/b9e5mxs3l/treviso.png (https://postimg.cc/image/b9e5mxs3l/)

Se hanno attivato Treviso e Matera, che come popolazione sono molto al di sotto dei 100k, allora veramente la situazione si sta sbloccando, e anche velocemente!
Bene così.

pippiales
11-09-2018, 21:05
Aggiornamenti da La Spezia zona Canaletto
in viale San Bartolomeo hanno messo vari PTS (per ora vuoti) e nella mia via hanno montato gli scatolotti in 10 minuti (ancora vuoti)

alepirata
11-09-2018, 23:02
Ciao a tutti,
stavo testando la velocità della mia FTTH e come molti ho notato un download che varia anche di 200 o 400 Mbps e anche più a secondo del server che scelgo, mentre se scelgo quello consigliato nel forum cioè aversa ottendo valori vicini a quelli stimati e cioè 910Mbps. Tutto questo non è vero per l'upload che indipendentemente dal server si attesta sempre intorno a 188 Mbps,quindi stabile.Il ping varia tra 16-20 ms.
Sui server diciamo ufficiali di fastweb ho valori scandalosi in download e cioè 240Mbps!
Ora vi chiedo i test su questo server Aversa ,visto che è l'unico che mi da valori vicini a quelli previsti prima dell'attivazione sono da considerarsi reali o farlocchi visto che in tutti gli altri server ottengo valori decisamente più bassi?
Altra domanda è vero che dalla centrale loro possono ottimizzare il profilo?
Grazie

romitto22
12-09-2018, 09:51
Ciao a tutti,
stavo testando la velocità della mia FTTH e come molti ho notato un download che varia anche di 200 o 400 Mbps e anche più a secondo del server che scelgo, mentre se scelgo quello consigliato nel forum cioè aversa ottendo valori vicini a quelli stimati e cioè 910Mbps. Tutto questo non è vero per l'upload che indipendentemente dal server si attesta sempre intorno a 188 Mbps,quindi stabile.Il ping varia tra 16-20 ms.
Sui server diciamo ufficiali di fastweb ho valori scandalosi in download e cioè 240Mbps!
Ora vi chiedo i test su questo server Aversa ,visto che è l'unico che mi da valori vicini a quelli previsti prima dell'attivazione sono da considerarsi reali o farlocchi visto che in tutti gli altri server ottengo valori decisamente più bassi?
Altra domanda è vero che dalla centrale loro possono ottimizzare il profilo?
Grazie

Gli unici speedtest che contano sono quelli fatti verso i server di Milano, visto che tutte le telecomunicazioni italiane, piaccia o non piaccia, devono passare da Milano, anche per raggiungere server esteri.

Quindi speeddare contro Aversa o Roma o Arezzo, è un esercizio di stile effimero, a meno che il tuo surfing online non consista nel visualizzare il Corriere dello Sport (i cui server sono ubicati a Roma).

Psyred
12-09-2018, 09:55
Con il data center di Arezzo ci stai scambiando i dati in questo momento, dato che Aruba hosta i server di HWUpgrade (tra i tanti altri).

alepirata
12-09-2018, 10:26
Gli unici speedtest che contano sono quelli fatti verso i server di Milano, visto che tutte le telecomunicazioni italiane, piaccia o non piaccia, devono passare da Milano, anche per raggiungere server esteri.

Quindi speeddare contro Aversa o Roma o Arezzo, è un esercizio di stile effimero, a meno che il tuo surfing online non consista nel visualizzare il Corriere dello Sport (i cui server sono ubicati a Roma).

Grazie per la risposta, in realtà avevo molti dubbi su questo server Aversa, solo che il tecnico che mi ha messo la fibra sino a casa mi aveva detto, a questo punto non capisco perchè, di fare gli speedtest dal server aversa ed effettivamente ottengo valori molto più alti. Comunque ho aperto la segnalazione e dovrebbe venire un tecnico. Tu hai idea di cosa possa essere? Onestamente con i server fastweb ottengo 15-20 ms di ping e download sui 200 e qualcosa...mentre upload è in linea con le aspettative cioè 188 Mbps. Tieni conto che ho fatto tutte le prove del caso, i pc che uso sono molto performanti , drivers aggiornati, insomma non credo sia un problema lato mio? Ma una GPON così onestamente mi fa arrabbiare!

Pearl
12-09-2018, 11:09
...i lavori sono andati avanti molto bene...

Ieri ho trovato 4 cantieri diversi solo nel tragitto casa-ufficio. Zone San Fruttuoso, Marassi, Staglieno e Molassana.

Psyred
12-09-2018, 11:19
Grazie per la risposta, in realtà avevo molti dubbi su questo server Aversa, solo che il tecnico che mi ha messo la fibra sino a casa mi aveva detto, a questo punto non capisco perchè, di fare gli speedtest dal server aversa ed effettivamente ottengo valori molto più alti. Comunque ho aperto la segnalazione e dovrebbe venire un tecnico. Tu hai idea di cosa possa essere? Onestamente con i server fastweb ottengo 15-20 ms di ping e download sui 200 e qualcosa...mentre upload è in linea con le aspettative cioè 188 Mbps. Tieni conto che ho fatto tutte le prove del caso, i pc che uso sono molto performanti , drivers aggiornati, insomma non credo sia un problema lato mio? Ma una GPON così onestamente mi fa arrabbiare!

Dipende dal peering del tuo operatore. Evidentemente Fastweb (?) e la NHM di Aversa sono interconnesse fra loro con un ingente quantitativo di banda, che altrove forse scarseggia.

Aggiungo che quel server viene utilizzato per lo più in ambito regionale, quindi anche la concentrazione di utenti potrebbe essere ben inferiore rispetto ad altri siti. La solita questione banda/utenti insomma.

alepirata
12-09-2018, 12:31
Dipende dal peering del tuo operatore. Evidentemente Fastweb (?) e la NHM di Aversa sono interconnesse fra loro con un ingente quantitativo di banda, che altrove forse scarseggia.

Aggiungo che quel server viene utilizzato per lo più in ambito regionale, quindi anche la concentrazione di utenti potrebbe essere ben inferiore rispetto ad altri siti. La solita questione banda/utenti insomma.

OK, quindi che cosa devo dedurre a livello di linea ftth? Visto che comunque il ping, senza tenere conto di questa velocità in download ballerina, è da 16-20ms che secondo me sono inaccettabili se pensi che prima avevo una adsl rame a 20mbps ed il ping era 30 ms!...Intanto tramite call center hanno aperto una segnalazione e mi mandano il tecnico, ma secondo me, lato mio non c'è nulla di anomalo

Psyred
12-09-2018, 12:59
OK, quindi che cosa devo dedurre a livello di linea ftth? Visto che comunque il ping, senza tenere conto di questa velocità in download ballerina, è da 16-20ms che secondo me sono inaccettabili se pensi che prima avevo una adsl rame a 20mbps ed il ping era 30 ms!...Intanto tramite call center hanno aperto una segnalazione e mi mandano il tecnico, ma secondo me, lato mio non c'è nulla di anomalo

Non c'è niente che non va nella tua connessione infatti; anche il ping direi che è Ok, la differenza tra una ADSL settata fast e una FTTH è minima.

Semmai dovrebbe essere il tuo operatore a dimensionare adeguatamente i collegamenti nazionali e internazionali.

È un problema comune, del resto non si può pretendere di ottenere velocità di 1 Gb/s sulla maggior parte dei server. Vedrai che con il tempo queste connessioni sono destinate a migliorare.

alepirata
12-09-2018, 13:08
Non c'è niente che non va nella tua connessione infatti; anche il ping direi che è Ok, la differenza tra una ADSL settata fast e una FTTH è minima.

Semmai dovrebbe essere il tuo operatore a dimensionare adeguatamente i collegamenti nazionali e internazionali.

È un problema comune, del resto non si può pretendere di ottenere velocità di 1 Gb/s sulla maggior parte dei server. Vedrai che con il tempo queste connessioni sono destinate a migliorare.

E' quello che penso pure io che devono essere loro ad ottimizzare il routing, inoltre sembra che abbia ip statico , quando io non l'ho richiesto.Infatti nonostante reset o riavvi ottengo sempre i medesimi parametri sia per il mio ip sia quello del gateway sia quello del NAT...
Tornando al ping, però ho visto da speedtest postati su Milano e Roma valori tra 2 e 5 ms, tieni conto che mi hanno passato la fibra sino in casa cioè sono su rete GPON. Questo valore di delay secondo me conferma anche la tua teoria che lato rete devono ottimizzare e non appena viene il tecnico sarò chiaro.

Aggiungo visto che mi sembri sul pezzo che tipo di test probante posso fare da presentare al tecnico per dare forza alla mia ipotesi? Un tracert verso il server più vicino che mi segnala speedtest potrebbe andar bene? Oppure altro?

diaretto
12-09-2018, 13:19
OK, quindi che cosa devo dedurre a livello di linea ftth? Visto che comunque il ping, senza tenere conto di questa velocità in download ballerina, è da 16-20ms che secondo me sono inaccettabili se pensi che prima avevo una adsl rame a 20mbps ed il ping era 30 ms!...Intanto tramite call center hanno aperto una segnalazione e mi mandano il tecnico, ma secondo me, lato mio non c'è nulla di anomalo

Queste sono considerazioni di chi, senza nessuna offesa, capisce poco del mondo TLC.

La differenza di ping di una linea xDSL (che sia ADSL fast o VDSL) con una linea FTTH è esclusivamente di 5-6ms, riconducibili alla latenza al primo GW, introdotta dalla modulazione su rame. Poi il resto del percorso è assolutamente identico a parità di server pingato per qualsiasi tipologia di linea.

Se pinghi con una FTTH un server di New York sono comunque 200-300ms di ping, e quindi?

La gente non esperta parla di ping come dato assoluto per valutare la sua linea, non capendo assolutamente che dipende tutto e solo dal server che si pinga.

alepirata
12-09-2018, 13:30
Queste sono considerazioni di chi, senza nessuna offesa, capisce poco del mondo TLC.

La differenza di ping di una linea xDSL (che sia ADSL fast o VDSL) con una linea FTTH è esclusivamente di 5-6ms, riconducibili alla latenza al primo GW, introdotta dalla modulazione su rame. Poi il resto del percorso è assolutamente identico a parità di server pingato per qualsiasi tipologia di linea.

Se pinghi con una FTTH un server di New York sono comunque 200-300ms di ping, e quindi?

La gente non esperta parla di ping come dato assoluto per valutare la sua linea, non capendo assolutamente che dipende tutto e solo dal server che si pinga.
Se fosse come dici, allora spiega perchè a parità di server che ping e a parità di tecnologia di connessione FTTH uno ha 2 ms ed io 20 ms! Mi pare palese che sia un problema di ottimizzazione del routing...
PS: Sei molto frettoloso nel giudicare , però non voglio entrare in questa inutile discussione fuori tema sulle proprie competenze.

Psyred
12-09-2018, 13:30
E' quello che penso pure io che devono essere loro ad ottimizzare il routing, inoltre sembra che abbia ip statico , quando io non l'ho richiesto.Infatti nonostante reset o riavvi ottengo sempre i medesimi parametri sia per il mio ip sia quello del gateway sia quello del NAT...
Tornando al ping, però ho visto da speedtest postati su Milano e Roma valori tra 2 e 5 ms, tieni conto che mi hanno passato la fibra sino in casa cioè sono su rete GPON. Questo valore di delay secondo me conferma anche la tua teoria che lato rete devono ottimizzare e non appena viene il tecnico sarò chiaro.

Aggiungo visto che mi sembri sul pezzo che tipo di test probante posso fare da presentare al tecnico per dare forza alla mia ipotesi? Un tracert verso il server più vicino che mi segnala speedtest potrebbe andar bene? Oppure altro?

2-5 ms li ha chi abita a Roma e Milano o zone limitrofe, se il routing è buono, non certo quelli a 500 km dal server...

L'unico test probante è la latenza al gateway remoto, il primo hop dopo il tuo router. Se ottieni 1-2 ms la tua connessione non ha alcun problema.

alepirata
12-09-2018, 13:35
2-5 ms li ha chi abita a Roma e Milano o zone limitrofe, se il routing è buono, non certo quelli a 500 km dal server...

L'unico test probante è la latenza al gateway remoto, il primo hop dopo il tuo router. Se ottieni 1-2 ms la tua connessione non ha alcun problema.

Chiaro questo, ma è pur vero che siccome come al momento sembra ho un ip statico non richiesto. A fronte di ciò non pensi che dalle loro console possano ottimizzare i percorsi? Altra domanda, uno nello stesso condominio sta su un'altra rete che openfiber è mi diceva che via cavo tocca i 900 Mbps e oltre, non so se sono stabili, però ti chiedo : Supponi che entrambi pinghiamo lo stesso server se lui ottiene valori di 10-15 ms di differenza è chiaro che a livello di rete Fastweb , visto pure il Nat, non ha ottimizzato la mia tratta, o no?

Psyred
12-09-2018, 14:05
Chiaro questo, ma è pur vero che siccome come al momento sembra ho un ip statico non richiesto. A fronte di ciò non pensi che dalle loro console possano ottimizzare i percorsi? Altra domanda, uno nello stesso condominio sta su un'altra rete che openfiber è mi diceva che via cavo tocca i 900 Mbps e oltre, non so se sono stabili, però ti chiedo : Supponi che entrambi pinghiamo lo stesso server se lui ottiene valori di 10-15 ms di differenza è chiaro che a livello di rete Fastweb , visto pure il Nat, non ha ottimizzato la mia tratta, o no?

Ma tu hai provato a lanciare un traceroute verso quel server? Se ci sono 10-15 ms in più a fronte di una latenza simile al gateway remoto ( 1-2 ms di norma ) lo noti subito se il routing non è ottimale.

alepirata
12-09-2018, 14:32
Ma tu hai provato a lanciare un traceroute verso quel server? Se ci sono 10-15 ms in più a fronte di una latenza simile al gateway remoto ( 1-2 ms di norma ) lo noti subito se il routing non è ottimale.

Si se vuoi posto qualche tracert se mi dici su quale server potrebbe essere interessante.

Aggiungo, ma sti benedetti DNS non si possono cambiare, dopo la liberalizzazione del modem? Io usavo quelli di cloudfare che volavano nella risoluzione.

diaretto
12-09-2018, 15:29
Se fosse come dici, allora spiega perchè a parità di server che ping e a parità di tecnologia di connessione FTTH uno ha 2 ms ed io 20 ms! Mi pare palese che sia un problema di ottimizzazione del routing...
PS: Sei molto frettoloso nel giudicare , però non voglio entrare in questa inutile discussione fuori tema sulle proprie competenze.

Ovvio che c'entra il routing, anzi, c'entra SOLO il routing, aldilà di quei 5-6ms introdotti dalle modulazioni xDSL rispetto alla FTTH.

Infatti quello che ho scritto nel mio messaggio stava a significare che non c'entra niente la tecnologia di accesso (xDSL o FTTH) con il ping, ma se un operatore ha verso un certo server un routing pessimo, non c'è FTTH che tenga.

Psyred
12-09-2018, 17:32
Si se vuoi posto qualche tracert se mi dici su quale server potrebbe essere interessante.

Aggiungo, ma sti benedetti DNS non si possono cambiare, dopo la liberalizzazione del modem? Io usavo quelli di cloudfare che volavano nella risoluzione.

Ne avrei ma qui siamo OT, devi postare sul thread dedicato alla FTTH Fastweb.

FreeMan
12-09-2018, 18:15
Si se vuoi posto qualche tracert se mi dici su quale server potrebbe essere interessante.

Aggiungo, ma sti benedetti DNS non si possono cambiare, dopo la liberalizzazione del modem? Io usavo quelli di cloudfare che volavano nella risoluzione.

Sei OT.. fai una ricerca, è argomento ciclico

>bYeZ<

satman
12-09-2018, 23:28
Il ping è irrilevante. Dipende dalla tua posizione geografica e quindi dal tempo che la velocità della luce impiega a coprire la distanza che ti separa dal server verso cui ti stai interfacciando.

Dipende principalmente dall'instradamento e quindi anche dai server del tuo provider.

satman
12-09-2018, 23:30
Il ping non dipende solo dalla posizione geografica ma anche dall'instradamento dei pacchetti, che è una variabile fondamentale.

A parità di zona si possono avere differenze notevoli di latenza sullo stesso server, a seconda del routing.

Esattamente, io prima con la fttc Vodafone avevo il ping doppio rispetto ad ora che ho la fttc tiscali e sto sempre nello stesso posto e pingo sempre gli stessi server.

EliGabriRock44
13-09-2018, 08:45
Attivati nuovi comuni:
- Trezzano sul Naviglio;
- Cesano Boscone;
- Cornaredo;
- Corsico.

Operatori presenti: Fibra.city

Segnalazione di Paolo.

marialuisa73
13-09-2018, 10:46
Attivati nuovi comuni:
- Trezzano sul Naviglio;
- Cesano Boscone;
- Cornaredo;
- Corsico.

Operatori presenti: Fibra.city

Segnalazione di Paolo.

ed hanno tolto treviso

pablokuky
13-09-2018, 12:50
Attivati nuovi comuni:
- Trezzano sul Naviglio;
- Cesano Boscone;
- Cornaredo;
- Corsico.

Operatori presenti: Fibra.city

Segnalazione di Paolo.

C'è anche Settimo Milanese

cCUCAIO
13-09-2018, 13:45
Cartello trovato a un isolato da casa mia (Ostia Lido, Roma)

https://s8.postimg.cc/4vionx9ep/IMG_20180913_142657.jpg (https://postimg.cc/image/4vionx9ep/)

Trenomarcus
13-09-2018, 13:52
ed hanno tolto treviso

Treviso va e viene :D

thehutt61
13-09-2018, 14:15
Cartello trovato a un isolato da casa mia (Ostia Lido, Roma)

https://s8.postimg.cc/4vionx9ep/IMG_20180913_142657.jpg (https://postimg.cc/image/4vionx9ep/)
Quando avevano presentato l'accordo Open Fiber-ACEA, avevano detto che i lavori avrebbero preso il via da Roma Sud... ma non pensavo fosse così a sud!