View Full Version : [FTTH] Open Fiber
Meno male che qui nel forum ci sono gli insider di TIM che ci ricordano un post si e uno pure che gli Italiani non hanno bisogno di connessioni veloci o della fibra ottica, meglio rimanere con la schifezza fornita da TIM e restare dei trogloditi che non usano internet, il futuro è solo quando lo dicono loro e ce lo ricordano con i loro balletti e il sacro verbo di mina....
Non so se l'avete detto, ma la mappa di Venezia è stata nuovamente aggiornata (seconda volta questa settimana)...io non ho più parole:O
Meno male che qui nel forum ci sono gli insider di TIM che ci ricordano un post si e uno pure che gli Italiani non hanno bisogno di connessioni veloci o della fibra ottica, meglio rimanere con la schifezza fornita da TIM e restare dei trogloditi che non usano internet, il futuro è solo quando lo dicono loro e ce lo ricordano con i loro balletti e il sacro verbo di mina....
Che ne abbiano bisogno non si sa, ma di sicuro pare che non ci siano tutti sti interessati che gli insider di OF vogliono propagandare (e che sperano pure si avveri altrimenti vedrai che bilanci).
Ci sarrebbe da chiedersi perché nonostante la copertura FTTH esista su discrete percentuali (non ho il dato ma penso che il 20% degli italiani ce l'abbia) ed in grosse città (dove ti ci aspetti ci sia gente non troglodita) il dato di abbonati FTTH poi sia sul 1-2% nazionale (ma speriamo di vedere almeno un 4-5% per fine anno, la tendenza a crescere per fortuna c'è).
Ed il dato non arriva da Tim :D sparato falso per propagandare la FTTC.
DvL^Nemo
30-06-2017, 19:17
Che ne abbiano bisogno non si sa, ma di sicuro pare che non ci siano tutti sti interessati che gli insider di OF vogliono propagandare (e che sperano pure si avveri altrimenti vedrai che bilanci).
Ci sarrebbe da chiedersi perché nonostante la copertura FTTH esista su discrete percentuali (non ho il dato ma penso che il 20% degli italiani ce l'abbia) ed in grosse città (dove ti ci aspetti ci sia gente non troglodita) il dato di abbonati FTTH poi sia sul 1-2% nazionale (ma speriamo di vedere almeno un 4-5% per fine anno, la tendenza a crescere per fortuna c'è).
Ed il dato non arriva da Tim :D sparato falso per propagandare la FTTC.
La fttc ha un grosso problema ed uno minore.. Il problema grosso è di tipo tecnologico ed è legato alla distanza dall'armadio. Questo problema non lo risolvi, ma lo puoi attenuare in minima parte .. Poi c'è la diafonia e finché nono si attiva il vectoring non si può far nulla.. Tutti problemi inesistenti con la ftth che ovviamente il futuro.. Per quanto mi riguarda penso che una 100mbit reale può essere più che sufficiente per ancora qualche anno..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Zahndrekh
30-06-2017, 19:47
Questo è il cantiere di OF nella mia zona . Oggi hanno concluso
lasciando il corrugato ed i tubi dove penso inseriranno le fibre.
Non ho capito come arriveranno da li ai 2 vani scale e soprattutto chi lo farà.
Qualcuno ha già avuto esperienza in merito ?
http://i.imgur.com/Nfd7BNg.jpg
Questo è il tombino "Metroweb" . Evidentemente li avevano già stampati
http://i.imgur.com/kG1EpjU.jpg
http://i.imgur.com/SBr9Sbu.jpg
Mi sai dire per caso quanto ci hanno messo a bucare la strada, fare i lavori e richiudere?
azi_muth
30-06-2017, 20:07
Ci sarrebbe da chiedersi perché nonostante la copertura FTTH esista su discrete percentuali (non ho il dato ma penso che il 20% degli italiani ce l'abbia) ed in grosse città (dove ti ci aspetti ci sia gente non troglodita) il dato di abbonati FTTH poi sia sul 1-2% nazionale
Sarebbe un dato eccezionale visto che nei dati presentati da Cattaneo al Senato che a fronte del 44% di copertura solo il 4% del totale ha un abbonamento in banda ultralarga (Fttc+ftth). Vorrebbe dire che tra il 50 il 25% delle linee totali sono in ftth.
Visto che la copertura in Nga è pari al 44% Delle UI quel 22%mi sembra estremamente sopravalutato. Ho visto una stima del ftthcouncil che parla di 2.5 milioni di UI che sono pari al 7%
che mi sembra più plausibile considerato che OF non ha posato nemmeno un metro di fibra nel 2015 e che di certo la ftth non é la prima scelta di TIM. Insomma non é un problema di preferenza dell'utenza quanto di copertura scarsa. http://i.imgur.com/FOgSNLY.jpg
@Zahndrekh
Ci hanno messo 2 settimane . Hanno lavorato dalle 8 del mattino alle 8 di sera . Io lavoro nel campo delle costruzioni e devo dire che non avevo mai visto una velocità simile. Unico inconveniente hanno preso un tubo del gas con arrivo dei VF. Per il resto devo fargli i complimenti . È un'impresa del sud , della Campania credo , ed un operaio mi ha detto che rimangono a Genova 3 anni per questo lavoro.
DvL^Nemo
30-06-2017, 20:41
@Zahndrekh
Ci hanno messo 2 settimane . Hanno lavorato dalle 8 del mattino alle 8 di sera . Io lavoro nel campo delle costruzioni e devo dire che non avevo mai visto una velocità simile. Unico inconveniente hanno preso un tubo del gas con arrivo dei VF. Per il resto devo fargli i complimenti . È un'impresa del sud , della Campania credo , ed un operaio mi ha detto che rimangono a Genova 3 anni per questo lavoro.
A Roma ho sentito piu' di una persona ( commerciali ed ingegneri ) che dicono che "fortunatamente" con OF c'e' molto lavoro.. Ovviamente questa e' stata anche una manovra politica..
Sarebbe un dato eccezionale visto che nei dati presentati da Cattaneo al Senato che a fronte del 44% di copertura solo il 4% del totale ha un abbonamento in banda ultralarga (Fttc+ftth). Vorrebbe dire che tra il 50 il 30% delle linee totali sono in ftth. Sempre che come al solito non tu non abbia sparato numeri a caso...
Il 20% ho detto che è una mia stima (cmq oltre, di poco, il 10% l'avevo letto da qualche parte su qualche documento ma eravamo nel 2016 e non ricordo la data del documento).
E poi con Milano + Bologna + Torino + Cagliari + Bari + Catania + Perugia + altro, vuoi dirmi che non siamo vicini al 15-20% di italiani coperti, seppure la copertura di quelle città non è totale.
Comunque il rapporto dovrebbe essere 1:10 circa (in FTTC era così tempo fa, adesso non so) e se abbiamo un 2% di FTTH potremmo supporre di avere un 20% di copertura.
Poi ovviamente calerà la forbice (alias se avremo il 5% di abbonati quest'anno, anche se dubito ce la faremo, di certo non si può parlare di 50% con FTTH).
Il problema maggiore è che gli studi di settore (e non fatti da tim) parlano di rientro (in anni) buono se si ha almeno un 40% di adesione, tra il 20-40% accettabile ma risultato variabile, sotto rischio insuccesso.
azi_muth
30-06-2017, 20:51
Se vuoi proprio lanciarti in questo genere di discussioni ovvero prendere dei numeri per dimostrare che nonostante la copertura la gente non vuole la ftth...é più serio farlo sui dati storici che su quello che non esiste ancora. Se i tuoi dati storici sono affidabili, cosa di cui dubito, tra il 50 e il 25% dei contratti Nga nel 2015 erano in ftth...
Se prendiamo il sito infratel la copertura della fibra fino a 100mb é solo pari all'11%. Quindi di sicuro una stima del 20% di ftth é esagerata. Poi non si capisce esattamente quale tecnologia venga considerata fino a 100mb ovvero se dentro ci sia anche fttc
@Zahndrekh
Ci hanno messo 2 settimane . Hanno lavorato dalle 8 del mattino alle 8 di sera . Io lavoro nel campo delle costruzioni e devo dire che non avevo mai visto una velocità simile. Unico inconveniente hanno preso un tubo del gas con arrivo dei VF. Per il resto devo fargli i complimenti . È un'impresa del sud , della Campania credo , ed un operaio mi ha detto che rimangono a Genova 3 anni per questo lavoro.
Anche qui a Pegli hanno tranciato il cavo Tim che serve i cabinet di via Salgari (problema risolto in poche ore). Cmq si, sono delle macchine instancabili
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
A Roma ho sentito piu' di una persona ( commerciali ed ingegneri ) che dicono che "fortunatamente" con OF c'e' molto lavoro.. Ovviamente questa e' stata anche una manovra politica..
Incredibilmente sono riusciti a fare qualcosa di buono !:D
Non so se l'avete detto, ma la mappa di Venezia è stata nuovamente aggiornata (seconda volta questa settimana)...io non ho più parole:O
si l'ho notato. anche padova ha subito lo stesso trattamento. ovviamente a me non ne viene in tasca niente ma son ben contento che i lavori procedano speditamente.
oltrettutto so di essere di visioni limitate, ma mi sarebbe piaciuto anche tim offrisse un servizio analogo, almeno per dire "qui c'è uno, qui c'è l'altro, " etc. :read:
a me sinceramente se arriva prima uno o l'altro operatore poco importa. questo è il thread dedicato a openfiber e devo ammettere che in poco tempo si stanno procedendo a cablare zone di città in periodi impensabili fino a pochi mesi fa.
riuscissi a vederlo anche sul sito di tim, andrei a rompere le scatole anche di là :fagiano:
Se prendiamo il sito infratel la copertura della fibra fino a 100mb é solo pari all'11%. Quindi di sicuro una stima del 20% di ftth é esagerata. Poi non si capisce esattamente quale tecnologia venga considerata fino a 100mb ovvero se dentro ci sia anche fttc
Di certo non può esserci dentro la FTTC "fino a 100Mb" se Tim dice di aver già il 65% di copertura Italia (copertura case non popolazione) ad oggi (o al mese di quest'anno in cui hanno pubblicato i dati).
Beh in realtà dice 65% tra FTTC e FTTH, ma se consideriamo (come spesso avviene anche se non è così) la FTTH di Tim inesistente allora direi che è il dato per lo più della FTTC :D.
Se c'è dentro la FTTC sarà solo per le FTTC che davvero vanno a 100, ma in quel caso un 11% nazionale (tra FTTH+FTTC) sarebbe poco ihmo.
Comunque considerando che da me dà (o dava mica guardato oggi) solo copertura a 30Mb (0% a 100Mb), quando ci sono grosse % della città (tratte mediamente corte) oltre 100Mb, direi che o non conta la FTTC o non è aggiornato.
azi_muth
30-06-2017, 23:17
Strano però che quando va in audizione al senato Cattaneo dichiari una copertura al 44%...compresa quella messa giú da metro web ai tempi che sono compatibili con le copertura dichiarate da infratel (che almeno nel caso del mio comune è aggiornato a dicembre 2016...lo so perché mi hanno messo la fttc)
zizi7676
30-06-2017, 23:20
Che ne abbiano bisogno non si sa, ma di sicuro pare che non ci siano tutti sti interessati che gli insider di OF vogliono propagandare (e che sperano pure si avveri altrimenti vedrai che bilanci).
Ci sarrebbe da chiedersi perché nonostante la copertura FTTH esista su discrete percentuali (non ho il dato ma penso che il 20% degli italiani ce l'abbia) ed in grosse città (dove ti ci aspetti ci sia gente non troglodita) il dato di abbonati FTTH poi sia sul 1-2% nazionale (ma speriamo di vedere almeno un 4-5% per fine anno, la tendenza a crescere per fortuna c'è).
Ed il dato non arriva da Tim :D sparato falso per propagandare la FTTC.
te lo dico io,ad esempio vodafone vuole per passare da fttc a ftth che tu debba disdire il vecchio contratto,perdere il numero e pagare disattivazione e attivazione più prezzo maggiorato,se le strade ci sono ma per potervi transitare devi prima demolire la tua auto invece che usare le infrastrutture e basta allora il problema non è la domanda ma l' offerta che in questo paese pensano che debba seguire la legge di say
zizi7676
01-07-2017, 00:11
Una soluzione più indolore sarebbe cambiare operatore e rivolgersi a Wind o Tiscali (che a breve raggiungerà tutte le zone OF).
Ovviamente se si è ancora nel vincolo è da valutare, se si è fuori vincolo è l'unica scelta sensata
certo che passo a tiscali,i 24 mesi scadono ad agosto quando tiscali coprirà padova,per ora c'è solo wind ma oltre a costare di più non mi piace il suo rimodulare facile,tiscali poi come vodafone da anche una sim dati da 2 gia (sempre utile) e 60 minuti di chiamate internazionali,poi tiscali da 300 mega in up insomma buttali via,tiscali poi per il primo anno fa pagare 20 euro al mese e c'è porta un amico,qua dicono che non funziona tiscali invece mi ha confermato due volte che sono altri 50 euro di sconto,poi vodafone dovrà rimettere fatturazione a 30 gg e quindi variazione contrattuale e quindi nemmeno costi di migrazione...
Strano però che quando va in audizione al senato Cattaneo dichiari una copertura al 44%...compresa quella messa giú da metro web ai tempi che sono compatibili con le copertura dichiarate da infratel (che almeno nel caso del mio comune è aggiornato a dicembre 2016...lo so perché mi hanno messo la fttc)
Se la dichiarazione del 44% è quella che hai riportato tu come foto, allora c'è chiaramente scritto "dati al 2015", ma sai oggi siamo nel 2017 :D
Comunque è scritto sul sito TIM nella stessa pagina dove parlano di copertura (popolazione però mi sembra) al 85% entro fine anno.
Comunque in ogni caso che sia 30%, 44% o 65% sempre oltre 11% è e quindi è difficile che il dato 11% di Infratel conti la rete Tim FTTC (per intero almeno).
PS
OF ha appena dichiarato di avere fatto in FTTH 1.6 Milioni di case da quando hanno iniziato.
Pensavo fossero in aggiunta al 1.2M ereditate da MW, ma comincio a dubitarne (alias forse OF ne ha fatte solo 400k)
domenico11
01-07-2017, 08:29
https://www.tomshw.it/tim-ritira-ricorsi-mentre-of-annuncia-cantieri-81-citta-86679
Oggi sono partiti i lavori di cablaggio in 81 città, ma nel sito di open fiber ancora non ci sono
E' OT sposto sul thread giusto, link qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44855879&postcount=16984).
https://www.tomshw.it/tim-ritira-ricorsi-mentre-of-annuncia-cantieri-81-citta-86679
Oggi sono partiti i lavori di cablaggio in 81 città, ma nel sito di open fiber ancora non ci sono
se partiranno, lo faranno dal 3 di luglio che è un lunedì. oggi sarebbe un suicidio :D
al limite oggi partono i contratti con le ditte appaltatrici
sarà un estate di cantieri
http://2.bp.blogspot.com/-lQMqqDedI5o/VlWPfvtH2qI/AAAAAAAADi0/YMb6neXgIU0/s1600/vecchio-da-cantiere.jpg
Leggevo questa intervista (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/47941_paggi-open-fiber-entro-luglio-via-a-cantieri-aree-bianche-in-50-comuni.htm) al direttore Network & Operations di Open Fiber, nella quale si dice che Open Fiber completerà i 3700 comuni dei bandi Infratel entro il 2020/2021.
Domanda a cui molti avranno già risposto: Open Fiber copre tutti in FTTH o usa un misto FTTH/FTTC (che teoricamente garantirebbe comunque di raggiungere gli obiettivi prefissati nel bando)?
Essendo io oggi in FTTC VULA con Vodafone e vivendo in uno dei comuni lombardi del bando (Fase 1, quindi i lavori dovrebbero iniziare entro fine 2017), naturalmente preferirei la prima risposta. :D
azi_muth
01-07-2017, 14:27
Se la dichiarazione del 44% è quella che hai riportato tu come foto, allora c'è chiaramente scritto "dati al 2015", ma sai oggi siamo nel 2017 :D
Mah sai é Cattaneo che forse non si é reso conto di essere nel 2017 o forse sapendo che quelli che da l'ufficio stampa di Tim forse non sono proprio esatti ha voluto usare dati affidabili:D
Leggevo questa intervista (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/47941_paggi-open-fiber-entro-luglio-via-a-cantieri-aree-bianche-in-50-comuni.htm) al direttore Network & Operations di Open Fiber, nella quale si dice che Open Fiber completerà i 3700 comuni dei bandi Infratel entro il 2020/2021.
Domanda a cui molti avranno già risposto: Open Fiber copre tutti in FTTH o usa un misto FTTH/FTTC (che teoricamente garantirebbe comunque di raggiungere gli obiettivi prefissati nel bando)?
Essendo io oggi in FTTC VULA con Vodafone e vivendo in uno dei comuni lombardi del bando (Fase 1, quindi i lavori dovrebbero iniziare entro fine 2017), naturalmente preferirei la prima risposta. :D
Che è quella giusta a meno che non si abiti in zone di case veramente sparse.
ho individuato questo tombino, a Palermo, angolo via Pacinotti con via Campolo
http://i67.tinypic.com/2ljmjyv.jpg
furiaceka87
01-07-2017, 21:31
Cronistoria dei lavori:
- Dicembre 2016: installazione del ROE e cablaggio verticale (filo verde multifibra)
-23 Giugno 2017: Scavi in strada e fibra (filo giallo) portato fino al ROE senza connetterlo
-30 Giugno 2017: Sono venuti in cantina e hanno montato il filo giallo come in foto.
http://i67.tinypic.com/2wq4tav.jpg
Hanno anche messo un chip rfid, qualcuno sa a cosa serve?
Devono ancora tornare o aspetto solo attivazione?
contiene i dati di targa del pte
furiaceka87
01-07-2017, 22:18
contiene i dati di targa del pte
Sai se con il roe messo così devono ancora tornare o aspetto la vendibilita e finisce tutto il tecnico che viene a installare la borchia in casa?
amd-novello
02-07-2017, 08:20
che città è?
furiaceka87
02-07-2017, 08:46
che città è?
Torino
ppfanta78
02-07-2017, 09:11
@furiaceka87
il chip rfid serve per per uso interno per avere un database esatto della rete
lo dovrebbero usare con un'app (solo addetti ai lavori)
furiaceka87
02-07-2017, 09:19
@furiaceka87
il chip rfid serve per per uso interno per avere un database esatto della rete
lo dovrebbero usare con un'app (solo addetti ai lavori)
Grazie ppfanta,
Sai dirmi se così i lavori sono conclusi? La restante parte la fanno i tecnici mandati dell'operatore di turno dopo richiesta attivazione?
Giulio_P
02-07-2017, 09:27
certo che passo a tiscali,i 24 mesi scadono ad agosto quando tiscali coprirà padova,per ora c'è solo wind ma oltre a costare di più non mi piace il suo rimodulare facile,tiscali poi come vodafone da anche una sim dati da 2 gia (sempre utile) e 60 minuti di chiamate internazionali,poi tiscali da 300 mega in up insomma buttali via,tiscali poi per il primo anno fa pagare 20 euro al mese e c'è porta un amico,qua dicono che non funziona tiscali invece mi ha confermato due volte che sono altri 50 euro di sconto,poi vodafone dovrà rimettere fatturazione a 30 gg e quindi variazione contrattuale e quindi nemmeno costi di migrazione...
ah non sapevo che anche tiscali avrebbe portato la ftth a Padova: credevo solo vodafone (che ti sei dimenticato?) e Wind/Tre.... dove hai letto di questa notizia e a cosa ti riferisci sui 24 mesi che scadono ad Agosto?
stavo per sottoscrivere abbonamento con Vodafone (aspettando qualche offerta giornaliera con attivazione gratuita), il loro sito dice che la ftth e' gia' disponibile al mio civico (anche se non ho visto lavori... e anche sito openfiber non da' ancora i pallini blu nella mia via).
EliGabriRock44
02-07-2017, 09:29
ah non sapevo che anche tiscali avrebbe portato la ftth a Padova: credevo solo vodafone (che ti sei dimenticato?) e Wind/Tre.... dove hai letto di questa notizia e a cosa ti riferisci sui 24 mesi che scadono ad Agosto?
stavo per sottoscrivere abbonamento con Vodafone (aspettando qualche offerta giornaliera con attivazione gratuita), il loro sito dice che la ftth e' gia' disponibile al mio civico (anche se non ho visto lavori... e anche sito openfiber non da' ancora i pallini blu nella mia via).
Entro fine 2017 dovrebbe arrivare in molte altre città...
Giulio_P
02-07-2017, 10:03
https://serviziweb4.comune.padova.it/pentaho/content/reporting/reportviewer/report.html?solution=Trasparenza&path=%2FReport&name=rpt_dirigenti.prpt&userid=trasparenza&password=trasparenza&locale=it_IT#.UacH-9jo-DE
come settore metti Opere infrastrutturali manutenzione e arredo urbano - poi vai avanti con le pagine
adesso sullo stesso sito hanno tolto l'autorizzazione del 19/06 relativa alla via di Padova dove abito, che avevo gia' scaricato !! possibile?
ppfanta78
02-07-2017, 10:36
Grazie ppfanta,
Sai dirmi se così i lavori sono conclusi? La restante parte la fanno i tecnici mandati dell'operatore di turno dopo richiesta attivazione?
Non lo so mi dispiace,
ma tieni conto che la fibra deve essere portata al POP di ENEL e li il gestore deve anche installare i suoi apparati, non è così semplice e veloce
furiaceka87
02-07-2017, 13:07
Non lo so mi dispiace,
ma tieni conto che la fibra deve essere portata al POP di ENEL e li il gestore deve anche installare i suoi apparati, non è così semplice e veloce
A Torino è già tutto pronto. Perché sono partiti con la rete Metroweb due anni fa. Infatti a 100mt dal mio appartamento c'è chi ha fibra gigabit Vodafone già attiva da un mese.
EliGabriRock44
02-07-2017, 15:41
Novità Milano e dintorni
La situazione di SESTO SAN GIOVANNI(MI) é molto più avanti di quanto ci aspettassimo; qui sotto troverete alcune foto+vie dei tombini/cabinet trovati in giro per la città.
Si aggiunge alla lista anche BRESSO(MI).
Sesto San Giovanni:
- Viale Antonio Gramsci 82, 1 e vicini
- Renzo del Riccio 208
Bresso
- Via Vittorio Veneto
Fonti: Kikko90 e Daniele
SESTO SAN GIOVANNI
http://i64.tinypic.com/2yyqxzo.jpg
http://i66.tinypic.com/dy3bqa.jpg
http://i68.tinypic.com/24e9utl.jpg
http://i67.tinypic.com/r25buf.jpg
http://i67.tinypic.com/2qbcg9l.jpg
http://i64.tinypic.com/2vwfnsz.jpg
BRESSO
http://i67.tinypic.com/2eol6qh.jpg
http://i68.tinypic.com/11gou8y.jpg
http://i68.tinypic.com/nxqpw4.jpg
Anche Viale Fratelli Casiraghi sempre di Sesto San Giovanni è stato raggiunto, io ho già avvisato il mio amministratore di far mettere la centralina nella mia Palazzina, speriamo bene, e speriamo di non dover aspettare molto
Novità Milano e dintorni
La situazione di SESTO SAN GIOVANNI(MI) é molto più avanti di quanto ci aspettassimo; qui sotto troverete alcune foto+vie dei tombini/cabinet trovati in giro per la città.
Si aggiunge alla lista anche BRESSO(MI).
Sesto San Giovanni:
- Viale Antonio Gramsci 82, 1 e vicini
- Renzo del Riccio 208
Bresso
- Via Vittorio Veneto
Fonti: Kikko90 e Daniele
SESTO SAN GIOVANNI
http://i64.tinypic.com/2yyqxzo.jpg
http://i66.tinypic.com/dy3bqa.jpg
http://i68.tinypic.com/24e9utl.jpg
http://i67.tinypic.com/r25buf.jpg
http://i67.tinypic.com/2qbcg9l.jpg
http://i64.tinypic.com/2vwfnsz.jpg
BRESSO
http://i67.tinypic.com/2eol6qh.jpg
http://i68.tinypic.com/11gou8y.jpg
http://i68.tinypic.com/nxqpw4.jpg
Vedendo su bandaultralarga le direttive di sviluppo della passata consultazione coordinate con i bandi Infratel, si vedono aree in FTTH in crescita per tutta la bassa Brianza.
E' sicuramente un'area molto popolata, ma anche con un sacco di unità abitative.
rossoverde
02-07-2017, 17:39
ah non sapevo che anche tiscali avrebbe portato la ftth a Padova: credevo solo vodafone (che ti sei dimenticato?) e Wind/Tre.... dove hai letto di questa notizia e a cosa ti riferisci sui 24 mesi che scadono ad Agosto?
stavo per sottoscrivere abbonamento con Vodafone (aspettando qualche offerta giornaliera con attivazione gratuita), il loro sito dice che la ftth e' gia' disponibile al mio civico (anche se non ho visto lavori... e anche sito openfiber non da' ancora i pallini blu nella mia via).
Per ora ti scali offre ftth a Cagliari, Perugia, Milano Torino e Bologna. ....entro fine luglio pare che possono iniziare a commercializzare anche a Padova e Venezia.....entro fine 2017 in diverse altre città
Gabri97-
02-07-2017, 19:38
Novità Milano e dintorni
La situazione di SESTO SAN GIOVANNI(MI) é molto più avanti di quanto ci aspettassimo; qui sotto troverete alcune foto+vie dei tombini/cabinet trovati in giro per la città.
Si aggiunge alla lista anche BRESSO(MI).
Sesto San Giovanni:
- Viale Antonio Gramsci 82, 1 e vicini
- Renzo del Riccio 208
Bresso
- Via Vittorio Veneto
Fonti: Kikko90 e Daniele
SESTO SAN GIOVANNI
http://i64.tinypic.com/2yyqxzo.jpg
http://i66.tinypic.com/dy3bqa.jpg
http://i68.tinypic.com/24e9utl.jpg
http://i67.tinypic.com/r25buf.jpg
http://i67.tinypic.com/2qbcg9l.jpg
http://i64.tinypic.com/2vwfnsz.jpg
BRESSO
http://i67.tinypic.com/2eol6qh.jpg
http://i68.tinypic.com/11gou8y.jpg
http://i68.tinypic.com/nxqpw4.jpg
A settimo, nella mia via, c’è un divieto di sosta per lavori enel nei prossimi giorni, non c’è nulla di specifico però sulla tipologia, ma la lunghezza del divieto di sosta è compatibile con i lavori fibra, vi faccio sapere appena vedo qualcosa
Anche Viale Fratelli Casiraghi sempre di Sesto San Giovanni è stato raggiunto, io ho già avvisato il mio amministratore di far mettere la centralina nella mia Palazzina, speriamo bene, e speriamo di non dover aspettare molto
Wee Sonny, ciao, questo è il tuo, giusto?
https://s8.postimg.org/5u9w0vbit/IMG_0266.jpg
Sono a due passi da te, infatti ti pensavo quando ho visto i doppi cabinet Vodafone/TIM! :)
Novità Milano e dintorni
La situazione di SESTO SAN GIOVANNI(MI) é molto più avanti di quanto ci aspettassimo; qui sotto troverete alcune foto+vie dei tombini/cabinet trovati in giro per la città.
[...]
Sesto San Giovanni:
- Viale Antonio Gramsci 82, 1 e vicini
- Renzo del Riccio 208
Per Sesto posso aggiungere (in ordine sparso) alcuni cabinet che ho notato ieri:
- Via Saint Denis 177 e angolo via Saint Denis/via Leopardi
- Via Corridoni 179
- Via Padovani angolo via Corridoni
- Diversi lungo viale Casiraghi come già segnalato
- Piazza della Repubblica
- Viale Marelli (fronte "Il Gigante")
- Via Fiorani angolo via Modena
Questa settimana sono inoltre previsti lavori in via Modena dalla parte di via Marelli (dove già c'è un tombino Metroweb), probabilmente verrà posato un altro cabinet essendo la zona densamente "popolata" da unità immobiliari.
Siccome io abito in zona penso di allertare il condominio, che è già coperto da FTTH Fastweb anche se da anni non vengono più tirati i verticali per ostruzione della tubazione utilizzata (han tirato solo 8 fibre in altrettanti appartamenti :cry: )
Spero che Open Fiber trovi soluzioni alternative per cablare lo stabile (11 piani e più di 60 unità immobiliari, credo abbiano interesse a farlo :) )
Gabri97-
03-07-2017, 09:42
A settimo, nella mia via, c’è un divieto di sosta per lavori enel nei prossimi giorni, non c’è nulla di specifico però sulla tipologia, ma la lunghezza del divieto di sosta è compatibile con i lavori fibra, vi faccio sapere appena vedo qualcosa
Son passato stamattina, c’era un camion sirti e una ruspa, con una traccia per terra larga circa 20 cm, però presumo fossero appena arrivati perché non avevano ancora fatto nulla
BRESSO
http://i67.tinypic.com/2eol6qh.jpg
http://i68.tinypic.com/11gou8y.jpg
http://i68.tinypic.com/nxqpw4.jpg
Domanda connessa: è un po' che non passo a Bresso, hanno iniziato anche lì i lavori per la nuova tramvia sulla stessa strada?
cross post
ma è normale vedere dei lavori nel mio paese, tra l'altro nemmeno censiti da nessuna parte, o almeno io non li trovo
con operai e camion con su la scritta e - distribuzione ,che stanno posando la fibra e poi vedo tombini nuovi marchiati tim lungo i lavori???
DvL^Nemo
03-07-2017, 12:33
cross post
ma è normale vedere dei lavori nel mio paese, tra l'altro nemmeno censiti da nessuna parte, o almeno io non li trovo
con operai e camion con su la scritta e - distribuzione ,che stanno posando la fibra e poi vedo tombini nuovi marchiati tim lungo i lavori???
Hai visto nell'albo pretorio del tuo comune se ci sono autorizzazioni tim/enel per lavori di posa e scavi ?
si, anche ora ma non vedo traccia di lavori per conto loro boh... ma nemmeno nei file telecom ecc
DvL^Nemo
03-07-2017, 13:10
si, anche ora ma non vedo traccia di lavori per conto loro boh... ma nemmeno nei file telecom ecc
Strano, se vedi tombini nuovi vuol dire che hanno fatto scavi e per fare gli scavi c'e' bisogno di autorizzazione comunale.. Quindi deve risultare nell'albo pretorio..
Wee Sonny, ciao, questo è il tuo, giusto?
https://s8.postimg.org/5u9w0vbit/IMG_0266.jpg
Sono a due passi da te, infatti ti pensavo quando ho visto i doppi cabinet Vodafone/TIM! :)
Ciao Kikko, si credo che sia questo oppure c'è ne sono altri 3 proprio sul Viale, uno all'inizio vicino alla fermata Metro e poi altri 2 salendo, io abito al civico 79. Ora spero che il mio amministratore prenda accordi per far mettere la centralina nella palazzina, la tempistica non si sa.
xveilsidex
03-07-2017, 14:26
Oggi ho visto la cartina aggiornata di bari.. stanno andando come i treni proiettili giapponesi.. così doveva funzionare tutta l'italia non solo la posa della fibra CRIBBIO!! :D
anche padova e venezia sono delle piacevoli sorprese anche per più volte la settimana...
xveilsidex
03-07-2017, 17:40
Esiste qualche speedtest di gointernet by OF ?
Qualcuno sa se a breve partiranno i lavori per il centro di bari? Ormai è L unica zona non ancora toccata da Of
sono spuntati nuovi puntini blu su palermo, ma facendo la verifica su vodafone mi offrono al massimo la 100 mega, provati due indirizzi diversi entrambi con copertura secondo openfiber.it. su infostrada invece stasera non funziona la pagina di verifica della copertura (inserisco la via, premo, ma la pagina successiva non carica rimanendo bianca)
sono spuntati nuovi puntini blu su palermo, ma facendo la verifica su vodafone mi offrono al massimo la 100 mega, provati due indirizzi diversi entrambi con copertura secondo openfiber.it. su infostrada invece stasera non funziona la pagina di verifica della copertura (inserisco la via, premo, ma la pagina successiva non carica rimanendo bianca)
si, casualmente ho visto anche io, in particolare delle traverse in Via Giuseppe li Bassi, ci sono anche passato oggi mentre andavo in posta, nel pomeriggio, ho visto diversi tombini e diversi scavi eseguiti. incuriosito ho domandato ad un passante appena uscito di casa info su quegli scavi, dicendomi che sono stati eseguiti circa 20 giorni fà. Interessante il fatto che nelle vie che risultavano coperte dal sito ( via andrea cesalpino ) sono presenti ROE marchiati TIM, senza alcun riferimento ad apparati o cab open fiber, fondamentalmente ho visto solo i tombini.
https://prntscr.com/fr9o1w
https://prntscr.com/fr9o0c
https://prntscr.com/fr9o06
https://prntscr.com/fr9lgu
EliGabriRock44
04-07-2017, 06:53
si, casualmente ho visto anche io, in particolare delle traverse in Via Giuseppe li Bassi, ci sono anche passato oggi mentre andavo in posta, nel pomeriggio, ho visto diversi tombini e diversi scavi eseguiti. incuriosito ho domandato ad un passante appena uscito di casa info su quegli scavi, dicendomi che sono stati eseguiti circa 20 giorni fà. Interessante il fatto che nelle vie che risultavano coperte dal sito ( via andrea cesalpino ) sono presenti ROE marchiati TIM, senza alcun riferimento ad apparati o cab open fiber, fondamentalmente ho visto solo i tombini.
https://prntscr.com/fr9o1w
https://prntscr.com/fr9o0c
https://prntscr.com/fr9o06
https://prntscr.com/fr9lgu
Mi é stato detto che i ROE, con OpenFiber, vengono anche installati in fase di richiesta di attivazione e quindi potete essere coperti senza avere il ROE e dopo aver richiesto il passaggio a FTTH con Tizio ve lo installano.
DvL^Nemo
04-07-2017, 06:58
Si sa niente delle 81 città, sono capoluoghi?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
04-07-2017, 07:04
Si sa niente delle 81 città, sono capoluoghi?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Quelli che si sanno fino ad ora li trovi in prima pagina.
DvL^Nemo
04-07-2017, 07:08
Quelli che si sanno fino ad ora li trovi in prima pagina.
Grazie, ovviamente 81 in più rispetto a quelle già annunciate, se si prende come riferimento la lista in prima pagina ne mancherebbero una quarantina..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
04-07-2017, 07:38
Grazie, ovviamente 81 in più rispetto a quelle già annunciate, se si prende come riferimento la lista in prima pagina ne mancherebbero una quarantina..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Certo, aggiungici un po' di capoluoghi di provincia e sei a posto :D
Gabri97-
04-07-2017, 07:48
https://www.torinosud.it/cronaca/moncalieri-arriva-la-banda-ultralarga-in-fibra-ottica-su-quasi-tutta-la-citta-11865
Anche Moncalieri è una delle città
Zahndrekh
04-07-2017, 13:12
@Zahndrekh
Ci hanno messo 2 settimane . Hanno lavorato dalle 8 del mattino alle 8 di sera . Io lavoro nel campo delle costruzioni e devo dire che non avevo mai visto una velocità simile. Unico inconveniente hanno preso un tubo del gas con arrivo dei VF. Per il resto devo fargli i complimenti . È un'impresa del sud , della Campania credo , ed un operaio mi ha detto che rimangono a Genova 3 anni per questo lavoro.
Due settimane è davvero una buona tempistica, spero che continuino così, magari prima di metà 2018 saranno già attivabili.:)
Due settimane è davvero una buona tempistica, spero che continuino così, magari prima di metà 2018 saranno già attivabili.:)
Ho già contattato VODAFONE e mi è stato detto che il mio civico sarà attivabile dalla prima decade di settembre..... Vedremo.
Zahndrekh
04-07-2017, 13:19
Speriamo sia vero, qua a Marassi ho il roe di tim da agosto scorso, e ancora adesso non hanno idea di quando sarà attivabile.
Speriamo sia vero, qua a Marassi ho il roe di tim da agosto scorso, e ancora adesso non hanno idea di quando sarà attivabile.
Mi sembra di aver capito che OF , fortunatamente, si comporti in modo diverso da TIM. Vedrai che anche marassi verrà presto collegata da OF. Come densità abitativa direi che è appetibile
Una domanda:
Ma il pallino blu sulla mappa di open fiber sta a significare che l'edificio è già stato cablato o solo che è previsto che venga cablato?
Lo chiedo perchè dalla mappa vedo che c'è un bel pallino blu in corrispondenza del mio condominio ma non ci sono armadi di OpenFiber nei dintorni e neanche tombini.
Grazie mille.
Zahndrekh
04-07-2017, 13:26
Si la densità abitativa è alta, infatti è stata una delle prime zone raggiunte dalla FTTC di TIM qualche anno fa.
Ma da Settembre ti hanno detto che sarà attivabile la 300 mb o la 1 gb?
Da quanto avevo capito, quando c'è il pallino blu è già cablato.
Si la densità abitativa è alta, infatti è stata una delle prime zone raggiunte dalla FTTC di TIM qualche anno fa.
Ma da Settembre ti hanno detto che sarà attivabile la 300 mb o la 1 gb?
Da quanto avevo capito, quando c'è il pallino blu è già cablato.
OF e quindi gli operatori partner offrono solo 1gb di dnld . In up invece ci sono offerte diversificate a seconda degli operatori.
Almeno gli operatori nazionali.
Zahndrekh
04-07-2017, 13:32
Avevo capito che in alcune zone arrivavano massimo 300 mb, meglio così, almeno una volta cablati si ha la sicurezza di cosa si potrà avere.
Strano, se vedi tombini nuovi vuol dire che hanno fatto scavi e per fare gli scavi c'e' bisogno di autorizzazione comunale.. Quindi deve risultare nell'albo pretorio..
purtroppo nemmeno io me lo so spiegare, l'unica cosa inerente ad enel sul albo del mio paese, riguarda ad una centralina ma a tutt'altra parte della zona dove stavano lavorando.
ieri li ho sgamati anche vicino al centro a passare la fibra attraverso tombini,che però mi sembravano con buchi del'acqua piovana???, i paesi sono cavaria con premezzo ed il mio jerago con orago, 4 paesini agglomerati in 2 comuni, premezzo e praticamente finita la posatura, sono spuntati i contatori a 3 vani grigi con la banda rossa in alto, mancano gli armadi nuovi e gli onu, ma di lavori non c'è traccia, o almeno io non riesco a trovare documenti
Morpheus198415
04-07-2017, 14:39
Per Sesto posso aggiungere (in ordine sparso) alcuni cabinet che ho notato ieri:
- Via Saint Denis 177 e angolo via Saint Denis/via Leopardi
- Via Corridoni 179
- Via Padovani angolo via Corridoni
- Diversi lungo viale Casiraghi come già segnalato
- Piazza della Repubblica
- Viale Marelli (fronte "Il Gigante")
- Via Fiorani angolo via Modena
Questa settimana sono inoltre previsti lavori in via Modena dalla parte di via Marelli (dove già c'è un tombino Metroweb), probabilmente verrà posato un altro cabinet essendo la zona densamente "popolata" da unità immobiliari.
Siccome io abito in zona penso di allertare il condominio, che è già coperto da FTTH Fastweb anche se da anni non vengono più tirati i verticali per ostruzione della tubazione utilizzata (han tirato solo 8 fibre in altrettanti appartamenti :cry: )
Spero che Open Fiber trovi soluzioni alternative per cablare lo stabile (11 piani e più di 60 unità immobiliari, credo abbiano interesse a farlo :) )
Su Sesto zona marelli stanno posando armadi ad una velocità impressionante. Per ora sono tutti vuoti e con i corrugati, ma stamattina ho visto dei tecnici tirare i cavi neri in fibra in alcuni tombini e ci sono dei cartelli in via 24 Maggio con un divieto di sosta per lavori di posa fibra ottica domani 05/07/2017 (lì avevano già fatto i lavori sul marciapiede per mettere i cabinet, quindi probabile debbano far proprio passare i cavi in fibra dentro)
ovviamente stan mettendo fibra ovunque tranne al mio civico che è raggiunto solo dalla rigida Telecom e ho i tombini Metroweb dalla parte opposta della strada che però servono altri civici...finche non fanno una trincea son tagliato fuori
Purtroppo sono anche io in rigida anche se per fortuna attaccato alla centrale; tutto sommato con Vodafone vado abbastanza bene in VDSL. Speriamo di avere tutti la FTTH presto! :D
Una domanda:
Ma il pallino blu sulla mappa di open fiber sta a significare che l'edificio è già stato cablato o solo che è previsto che venga cablato?
Lo chiedo perchè dalla mappa vedo che c'è un bel pallino blu in corrispondenza del mio condominio ma non ci sono armadi di OpenFiber nei dintorni e neanche tombini.
Grazie mille.
Il pallino blu vuol dire che puoi attivare con un operatore partner, devi controllare che nel tuo palazzo ci sia il roe, la fibra viene posata in modo diverso dalla fttc, il cabinet non deve essere vicino per avere il servizio.
Connettèndone
04-07-2017, 19:17
http://www.domuswire.com/prodotti/schede/bticino/FISE0431E_E0431E.pdf
Si ma non si possono fare le terminazioni! Ci vuole un macchinario
Se non li hanno quelli della Sirti i macchinari, chi li ha? Io ho deciso di acquistare la presa e di dire al tecnico: Toh, mettici questo che la borchia mi fa caca'.
Giulio_P
05-07-2017, 08:28
Una domanda:
Ma il pallino blu sulla mappa di open fiber sta a significare che l'edificio è già stato cablato o solo che è previsto che venga cablato?
Lo chiedo perchè dalla mappa vedo che c'è un bel pallino blu in corrispondenza del mio condominio ma non ci sono armadi di OpenFiber nei dintorni e neanche tombini.
io sono di Padova, sulla mappa di Openfiber non ci sono ancora pallini blu nella mia via (anche se ci sono nelle vie limitrofe) ma il sito di vodafone come quello della GEA segnalano che la FTTH e' gia' attivabile al mio civico... quindi non so bene quanto quella mappa faccia affidamento... oltretutto ad inizio giugno avevo visto nell'albo pretorio l'ordinanza per fare scavi nella mia via (ordinanza che scade a fine luglio) ma di lavori ad oggi neanche l'ombra...!
Padova http://i65.tinypic.com/2drz2hg.jpg
ppfanta78
05-07-2017, 09:09
Se non li hanno quelli della Sirti i macchinari, chi li ha? Io ho deciso di acquistare la presa e di dire al tecnico: Toh, mettici questo che la borchia mi fa caca'.
tipo questi
http://wgator.altervista.org/giuntafibra.jpg
la fibra non è come il doppino in rame deve essere trattata in maniera molto delicata
Connettèndone
05-07-2017, 09:13
tipo questi
http://wgator.altervista.org/giuntafibra.jpg
la fibra non è come il doppino in rame deve essere trattata in maniera molto delicata
Ok ma questo accrocchio dovrebbero avercelo, no? La sirti si occupa di questo, d'altronde, e quindi dovrebbero saperlo fare. E' che ho le prese nuove e quindi mi piacerebbe vedere un lavoro pulito e senza borchie o fili volanti.
Connettèndone
05-07-2017, 09:15
ah perchè pensi che infilino la fibra dentro la presa, una clip di plastica o un giro di vite e la presa è montata? non funziona cosi. O ti becchi la borchia o non ti fanno l'installazione, scegli.
Insisterò affinchè mi accontentino. Poi, se proprio non possono, amen. Oppure potrei contattare un bravo elettricista e far fare questo lavoro a posteriori, rimuovendo la borchia: Pensi che sia un'operazione fattibile?
Connettèndone
05-07-2017, 09:16
una fetta di "fibra" tagliata sottile col limone no?
Non mi sembra di chiedere chissà cosa. Sono tecnici specializzati e non improvvisati.
Connettèndone
05-07-2017, 09:19
NO, NESSUN elettricista possiede il macchinario per giuntare la fibra. rassegnati.
Loro sicuramente sì. Quindi chiederò a loro. Mi sembra assurda questa cosa.
Connettèndone
05-07-2017, 09:22
assurda è la tua pretesa.
Avendo le prese nuove, è tutt'altro che assurda. Mica le hanno inventate per sport le prese per la fibra ottica. Se c'è la possibilità, mi sembra logico esigere un lavoro fatto in un certo modo. Poi se proprio è impossibile, amen.
Connettèndone
05-07-2017, 09:27
tra l'altro ti sei informato sui vari tipi di connettori che esistono per la fibra? perchè secondo me la presa che hai comprato non è neppure dello standard utilizzato dalla borchia.
Ho delle prese della Bticino serie living. Le prese per la fibra ottica esistono, per la borchia non ho idea.
Qui il macchinario sempra più piccolo, però
https://www.youtube.com/watch?v=GdIbRoXy5eg
Connettèndone
05-07-2017, 09:31
ah bene, manco ti sei informato e parli di "prese per fibra ottica", andiamo bene :muro:
non ti lamentare se il tecnico ti ride in faccia. :D
L'uscita credo che sia SC e quindi la presa dovrebbe essere questa:
http://www.domuswire.com/search/scheda_prodotto.jsp?cprodotto=bticino+L4268SC&t=Bticino+-+living+int+connettore+fibra+ott+SC&ccategoria=393
ppfanta78
05-07-2017, 09:43
Ho delle prese della Bticino serie living. Le prese per la fibra ottica esistono, per la borchia non ho idea.
Qui il macchinario sempra più piccolo, però
https://www.youtube.com/watch?v=GdIbRoXy5eg
di macchinari ne esistono di diverse marche e misure.
La borchia è come la prima presa telecom te la devono mettere per forza e se L'ONT (optical network terminer, serve per trasformare il segnale da ottico a elettrico RJ45) non è integrato nel router ti devono montare anche quello. punto e basta. :read: :read:
Non li vuoi? niente fibra
Connettèndone
05-07-2017, 09:47
di macchinari ne esistono di diverse marche e misure.
La borchia è come la prima presa telecom te la devono mettere per forza e le L'ONT (optical network terminer, serve per trasformare il segnale da ottico a elettrico RJ45) non è integrato nel router ti devono montare anche quello. punto e basta. :read: :read:
Non li vuoi? niente fibra
L'ONT mica è attaccato al muro. La borchia sì. Una presa credo che valga l'altra, mica ho lasciato la tripolare dopo aver fatto i lavori in casa. Comunque sia, la presa la acquisto e proporrò al tecnico di fare a modo mio. Vi terrò aggiornato sugli sviluppi.
ppfanta78
05-07-2017, 09:49
L'ONT mica è attaccato al muro. La borchia sì. Una presa credo che valga l'altra, mica ho lasciato la tripolare dopo aver fatto i lavori in casa. Comunque sia, la presa la acquisto e proporrò al tecnico di fare a modo mio. Vi terrò aggiornato sugli sviluppi.
una presa valga l'altra? :doh: :doh: :doh:
ci sono delle istruzioni obbligatorie (normative tecniche) da rispettare nelle istallazioni :read: :read: :read:
Connettèndone
05-07-2017, 09:52
una presa valga l'altra? :doh: :doh: :doh:
ci sono delle istruzioni obbligatorie (normative tecniche) da rispettare nelle istallazioni :read: :read: :read:
quelle bticino non le rispettano? Scusa eh, non è per pedanteria ma la borchia, da quel che ho visto, non è altro che un connettore per fibra ottica e quindi la stessa cosa. Cos'ha di diverso?
Connettèndone
05-07-2017, 10:07
ha di diverso che è quella fornita dal capitolato tecnico di OpenFiber e che dev'essere collaudata e certificata dal tecnico in collaborazione col NOC di Roma.
E che se il cliente rompelafonchia perchè vuole la presa piccina, con le farfalline, o di colore giallo ocra perchè fa pendant con l'arredamento, sono affari suoi e deve essere, com'è logico che sia, mandato a quel paese :read:
(con tutto il rispetto)
Sei tanto simpatico, con la tua ironia, ma continui a non convincermi. Ad essere collaudata credo sia la connessione e non la borchia che è a tutti gli effetti un pezzo di plastica con un connettore, paro paro ad una presa a muro. La borchia viene sicuramente fornita perchè tante case hanno impianti vetusti ma se io fornisco al tecnico una presa ottica che svolge la stessa funzione della borchia, non capisco quali possano essere gli impedimenti tecnici per una istallazione di questo tipo. Dubito fortemente che nelle case di nuova costruzione ci piazzino la borchia.
Connettèndone
05-07-2017, 10:17
non sta a me convincerti. facci sapere quando arriva il tecnico come ti manda a quel paese e con quale velocità :D :D :D
Non vedo perchè dovrebbe mandarmi a quel paese. Ho specificato che se fosse strettamente necessaria per comprovati motivi tecnici, sarei certamente disposto a far mettere la borchia. Motivi tecnici che, da quel che ho letto, non sembrano insormontabili (l'attrezzo per giuntare la fibra). Ho il massimo rispetto per il lavoro degli altri e se questo lavoro in più richiedesse un compenso economico, sarei disponibilissimo a pagare.
Beh ti sei risposto da solo a quanto pare l'inquilino deve usare la loro borchia che rispetta i loro parametri tecnici, adesso non so se Wind o Vodafone usino borchie diverse ma sono propenso a pensare che per limitare i costi siano tutte uguali e quindi installano solo quelle, mi dispiace ma non penso che facciano eccezioni per un cliente.
Capisco che non ti piaccia la borchia che è un pugno nell'occhio ma per lasciare TIM parcheggerei un camion dentro casa....
PS: non è detto che la devono installare a vista, se hai uno sgabuzzino o garage la metti li....
Connettèndone
05-07-2017, 10:33
Beh ti sei risposto da solo a quanto pare l'inquilino deve usare la loro borchia che rispetta i loro parametri tecnici, adesso non so se Wind o Vodafone usino borchie diverse ma sono propenso a pensare che per limitare i costi siano tutte uguali e quindi installano solo quelle, mi dispiace ma non penso che facciano eccezioni per un cliente.
Capisco che non ti piaccia la borchia che è un pugno nell'occhio ma per lasciare TIM parcheggerei un camion dentro casa....
Mi sono fatto l'idea che la borchia serva solo per sopperire agli impianti vetusti nelle case ma la funzione dovrebbe essere la stessa di un connettore a muro. Per dire.. una tripolare con uscita rj11 oppure una presa rj11 a muro non sono la stessa cosa? Non ho trovato nulla sul web che potesse chiarirmi le idee in questo senso ma subito che nelle case di nuova costruzione ci piazzino la borchia. A prescindere dal fatto che accolgano o meno le mie richieste e che il capitolato debba essere rispettato alla lettera, mi interessava capire innanzitutto la fattibilità tecnica della cosa. D'altronde, se vendono queste prese un motivo ci sarà o no? A me sembrano domande pertinenti ma sembra quasi che sia un alieno xD
metalalby
05-07-2017, 10:40
Io credo che al massimo puoi chiedergli di piazzare la borchia in una stanza di tuo gradimento. Poi il materiale (borchia compresa) sarà quello che porteranno loro.
Connettèndone
05-07-2017, 10:44
Io credo che al massimo puoi chiedergli di piazzare la borchia in una stanza di tuo gradimento. Poi il materiale (borchia compresa) sarà quello che porteranno loro.
Non escludo che possa andare così ma la presa la compro comunque. Mal che vada, ci farò mettere le mani a posteriori. Vi terrò comunque aggiornati perchè questa cosa, per quanto possa sembrare una banalità, potrebbe tornare utile ad altri utenti.
Giulio_P
05-07-2017, 10:54
Padova http://i65.tinypic.com/2drz2hg.jpg
quell' avviso io l'avevo visto sulle porte del mio condominio gia' a fine maggio...
Cosa daremmo noi in digital divide perché il nostro problema fosse la borchia :sofico:
Giulio_P
05-07-2017, 11:01
Cosa daremmo noi in digital divide perché il nostro problema fosse la borchia :sofico:
ma si potrebbe avere una immagine di questa borchia per capire come e' fatta? o che razza di mostro sarebbe? ho cercato nelle pagine addietro nel 3d ma non l'ho trovata... non so nemmeno cosa dovrebbero portarti fisicamente in casa e da dove dovrebbero passare...
Connettèndone
05-07-2017, 11:02
Cosa daremmo noi in digital divide perché il nostro problema fosse la borchia :sofico:
Pure tu c'hai raggggione! Non lo nego xD
Connettèndone
05-07-2017, 11:07
Beh ti sei risposto da solo a quanto pare l'inquilino deve usare la loro borchia che rispetta i loro parametri tecnici, adesso non so se Wind o Vodafone usino borchie diverse ma sono propenso a pensare che per limitare i costi siano tutte uguali e quindi installano solo quelle, mi dispiace ma non penso che facciano eccezioni per un cliente.
Capisco che non ti piaccia la borchia che è un pugno nell'occhio ma per lasciare TIM parcheggerei un camion dentro casa....
PS: non è detto che la devono installare a vista, se hai uno sgabuzzino o garage la metti li....
Mi è venuto in mente che un possibile compromesso sarebbe quello di non avvitarla a muro ma posarla sul tavolo adiacente alla presa. Pensi che sia fattibile?
il mostro mi pare tutto l'accrocchio di tripolari innestate sotto :eek:
Giulio_P
05-07-2017, 11:10
ecco la mia
come vedi niente di che, poco piu grande di una tripolare. nessun mostro.
ed io mi immaginavo chissa' che... certo che la cosa brutta nella tua foto sono tutte quelle prese sotto la borchia! mamma mia...!!
ecco la mia
https://s13.postimg.org/t3fwkod0z/1615f1bb-687a-4b4f-a9aa-4c8baf3da1b0.jpg (https://postimg.org/image/t3fwkod0z/)
come vedi niente di che, poco piu grande di una tripolare. nessun mostro.
Ecco però a quelle di telecom una sistemata la darei :D
metalalby
05-07-2017, 11:14
Ma ad un occhio non attento può anche sembrare uno di quei profumi a spina temporizzati. :D
Io spero solo che me la portino nella camera che dico io, poi del resto non mi interessa anche se la borchia fosse una bara. :fagiano:
Giulio_P
05-07-2017, 11:23
Ma ad un occhio non attento può anche sembrare uno di quei profumi a spina temporizzati. :D
e sarebbe???
Io spero solo che me la portino nella camera che dico io, poi del resto non mi interessa anche se la borchia fosse una bara. :fagiano:
eh quello e' anche il mio dilemma! nel mio appartamento nuovo di zecca c'e' gia' un router per una rete interna della domotica... (ancora da 2 mesi non ho internet che sto aspettando l'offerta giusta... e sopratutto openfiber!). non vorrei dovessero per forza di cosa uscire da la' con la fibra ottica.
Connettèndone
05-07-2017, 11:26
e sarebbe???
eh quello e' anche il mio dilemma! nel mio appartamento nuovo di zecca c'e' gia' un router per una rete interna della domotica... (ancora da 2 mesi non ho internet che sto aspettando l'offerta giusta... e sopratutto openfiber!). non vorrei dovessero per forza di cosa uscire da la' con la fibra ottica.
Non dovresti avere delle canalizzazioni apposiste per la fibra ottica? Visto che la casa è nuova..
Giulio_P
05-07-2017, 11:27
Non dovresti avere delle canalizzazioni apposiste per la fibra ottica? Visto che la casa è nuova..
spero bene il costruttore ci abbia pensato....!! sarebbe veramente il colmo...
spero bene il costruttore ci abbia pensato....!!
Sono obbligatorie per legge dal 2015:
http://www.dday.it/redazione/16954/rivoluzione-fibra-da-oggi-e-obbligatoria-per-tutte-le-nuove-case
Una domanda a chi è già connesso alla fibra OF. L'accesso all'appartamento avviene come? Io ho installato , nel 2012 quando ho ristrutturato casa, un rack dove convergono la rete lan ed il doppino telecom ed all'interno ci sono router, switch e varie altre cose. Possono far passare la fibra nel tubo del doppino che collega l'appartamento al piano? Il condominio è costituito da 34 appartamenti 2 scale e 5 piani
quelle bticino non le rispettano? Scusa eh, non è per pedanteria ma la borchia, da quel che ho visto, non è altro che un connettore per fibra ottica e quindi la stessa cosa. Cos'ha di diverso?
Mi è venuto in mente che un possibile compromesso sarebbe quello di non avvitarla a muro ma posarla sul tavolo adiacente alla presa. Pensi che sia fattibile?
La fai troppo semplice purtroppo... il "cavo" in fibra che passano dal ROE al tuo appartamento deve essere terminato necessariamente con i loro modi dentro una borchia a muro, non tanto per vezzo estetico ma quanto perché funge da protezione meccanica per la fibra stessa... infatti se ne apri una (ma così è per qualunque patch panel o raccordo a fusione per FO) vedrai che dentro ci sono dei "giri morti" di fibra, necessari a lasciare margine per eventuali interventi tecnici successivi (leggi, la prendi con la scopa e la rompi...), compensare eventuali sbalzi termici, nonché fissare meccanicamente alla struttura il cavo in ingresso. Il patch in uscita è "volante" perché è nato per essere "sacrificabile" in caso di problemi... uno strattone al patch rompe la fibra nel metro scarso esterno muro, uno strattone (o una piega troppo stretta) al cavo in condotta obbliga a sostituirlo tutto...
https://www.youtube.com/watch?v=wufrSU0rihw
IL connettore (portano una sola fibra, non una coppia) è SC per le terminazioni FTTH che ho visto in internet in Italia. Tra l'altro quel frutto BTicino serve solo per far la giunzione testa-testa tra due connettori SC, senza sostegno fisico...
Connettèndone
05-07-2017, 12:35
La fai troppo semplice purtroppo... il "cavo" in fibra che passano dal ROE al tuo appartamento deve essere terminato necessariamente con i loro modi dentro una borchia a muro, non tanto per vezzo estetico ma quanto perché funge da protezione meccanica per la fibra stessa... infatti se ne apri una (ma così è per qualunque patch panel o raccordo a fusione per FO) vedrai che dentro ci sono dei "giri morti" di fibra, necessari a lasciare margine per eventuali interventi tecnici successivi (leggi, la prendi con la scopa e la rompi...), compensare eventuali sbalzi termici, nonché fissare meccanicamente alla struttura il cavo in ingresso. Il patch in uscita è "volante" perché è nato per essere "sacrificabile" in caso di problemi... uno strattone al patch rompe la fibra nel metro scarso esterno muro, uno strattone (o una piega troppo stretta) al cavo in condotta obbliga a sostituirlo tutto...
https://www.youtube.com/watch?v=wufrSU0rihw
IL connettore (portano una sola fibra, non una coppia) è SC per le terminazioni FTTH che ho visto in internet in Italia. Tra l'altro quel frutto BTicino serve solo per far la giunzione testa-testa tra due connettori SC, senza sostegno fisico...
Ti ringrazio per la spiegazione esaustiva! :)
Ti ringrazio per la spiegazione esaustiva! :)
Prego. ;)
Una soluzione possibile alla tua necessità, ma bisogna vedere come sono disposte le canaline, è far montare la borchia in un "locale tecnico", e dopo l'uscita del tecnico, infilare un patch SC-SC monomodale 6/125 fino al frutto desiderato... li puoi comprare già intestati di lunghezze diverse, e costano pochi euro (10-15, a seconda della marca e lunghezza). Ma a quel punto ha forse più senso montare in locale tecnico anche l'ONT e infilare nel muro direttamente una patch Ethernet (costa molto meno) ;)
Prego. ;)
Una soluzione possibile alla tua necessità, ma bisogna vedere come sono disposte le canaline, è far montare la borchia in un "locale tecnico", e dopo l'uscita del tecnico, infilare un patch SC-SC monomodale 6/125 fino al frutto desiderato... li puoi comprare già intestati di lunghezze diverse, e costano pochi euro (10-15, a seconda della marca e lunghezza). Ma a quel punto ha forse più senso montare in locale tecnico anche l'OLT e infilare nel muro direttamente una patch Ethernet (costa molto meno) ;)
*ONT
Tranquillo, mi viene sempre da scrivere OLT anche a me :D
*ONT
Tranquillo, mi viene sempre da scrivere OLT anche a me :D
:doh: :ops2:
Vabbeh, si capiva :D
Connettèndone
05-07-2017, 13:43
Prego. ;)
Una soluzione possibile alla tua necessità, ma bisogna vedere come sono disposte le canaline, è far montare la borchia in un "locale tecnico", e dopo l'uscita del tecnico, infilare un patch SC-SC monomodale 6/125 fino al frutto desiderato... li puoi comprare già intestati di lunghezze diverse, e costano pochi euro (10-15, a seconda della marca e lunghezza). Ma a quel punto ha forse più senso montare in locale tecnico anche l'ONT e infilare nel muro direttamente una patch Ethernet (costa molto meno) ;)
Purtroppo, non ho locali tecnici anche perchè vivo in appartamento. Mi chiedevo, tuttavia, se fosse possibile posare la borchia in concomitanza di una presa, magari andandola anche a coprire. Mi spiego: Ho una scatola con 3 prese di cui solo una è occupata e dove c'è un attacco rj11. E' possibile levare la placchetta e posarci la borchia sopra? In questo modo, non ce l'avrei di fianco alle prese ma quasi in sostituzione di una di esse. Mi scuso per il gergo non tecnico ma non sono proprio un esperto di impianti elettrici.
Giulio_P
05-07-2017, 14:50
Sono obbligatorie per legge dal 2015:
http://www.dday.it/redazione/16954/rivoluzione-fibra-da-oggi-e-obbligatoria-per-tutte-le-nuove-case
ah perfetto! grazie mille del link, me si sono salvato la pagina...
Zahndrekh
05-07-2017, 15:04
OF e quindi gli operatori partner offrono solo 1gb di dnld . In up invece ci sono offerte diversificate a seconda degli operatori.
Almeno gli operatori nazionali.
Scusa ma dopo che hanno finito i lavori nella zona di Borzoli sai se si sono spostati in qualche zona vicina per continuare?
Scusa ma dopo che hanno finito i lavori nella zona di Borzoli sai se si sono spostati in qualche zona vicina per continuare?
So che stanno facendo dei lavori a Pegli. Altre zone di Genova non saprei (da Voltri a Nervi ci sono 30 km!!). Sul sito Metroweb ormai chiuso so che la zona del porto aeroporto e parte del centro erano già stati fibrati da tempo.Oggi pomeriggio qui hanno preso di nuovo un altro tratto del tubo del gas . Ormai il pronto intervento dell'IREN rimane in zona per comodità
Giulio_P
05-07-2017, 16:14
Sono obbligatorie per legge dal 2015:
http://www.dday.it/redazione/16954/rivoluzione-fibra-da-oggi-e-obbligatoria-per-tutte-le-nuove-case
mi hanno risposto poco fa via email, il geometra del costruttore dove ho comprato l'appartamento mi ha detto che:
" ci sono i cavidotti della Telecom ma non cavidotti dedicati alla fibra, il
cavidotto che parte dalla strada fino al locale contatori è diametro 125mm
quindi non ci sono problemi di spazio di passaggio. dal locale contatori
partono delle colonne verticali di diametro inferiore che arrivano ai
pianerottoli dei vari piani del vano scala e da li entrano dentro ad ogni
appartamento fino al router sopra ai quadri elettrici e quello è il punto
dove arrivare con la fibra."
quel diametro e' sufficiente?
cmq se persone che abitano in vecchi stabili ci sono riusciti non vedo perche' non ci dovrei riuscire io....
Qui il macchinario sempra più piccolo, però
https://www.youtube.com/watch?v=GdIbRoXy5eg
Perché fa un giunto meccanico e non a fusione.
L'uscita credo che sia SC e quindi la presa dovrebbe essere questa:
http://www.domuswire.com/search/scheda_prodotto.jsp?cprodotto=bticino+L4268SC&t=Bticino+-+living+int+connettore+fibra+ott+SC&ccategoria=393
18 euri per un coperchio con 2 bussole sc? Complimenti per l'affare!
mi hanno risposto poco fa via email, il geometra del costruttore dove ho comprato l'appartamento mi ha detto che:
" ci sono i cavidotti della Telecom ma non cavidotti dedicati alla fibra, il
cavidotto che parte dalla strada fino al locale contatori è diametro 125mm
quindi non ci sono problemi di spazio di passaggio. dal locale contatori
partono delle colonne verticali di diametro inferiore che arrivano ai
pianerottoli dei vari piani del vano scala e da li entrano dentro ad ogni
appartamento fino al router sopra ai quadri elettrici e quello è il punto
dove arrivare con la fibra."
quel diametro e' sufficiente?
La fibra è sottile basta non fargli fare curve con angolazione assurde.
Credo che l'obbligatorietà dei cavidotti fibra sarà una delle tante normative "ignorate" in fase di costruzione delle nuove case. :doh:
Giulio_P
05-07-2017, 16:59
La fibra è sottile basta non fargli fare curve con angolazione assurde.
speriamo!!
Credo che l'obbligatorietà dei cavidotti fibra sarà una delle tante normative "ignorate" in fase di costruzione delle nuove case. :doh:
sarebbe il colmo, davano la casa come classe A++ domotica, etc..
pero' a leggere quanto mi ha scritto in effetti sembra che l'abbiano ignorato... ho segnalato il link che mi hai fornito sopra, vediamo cosa mi risponde... (non credo abbiano chiesto il permesso prima del 1 Luglio 2015... spero! ma posso controllare..).
speriamo!!
sarebbe il colmo, davano la casa come classe A++ domotica, etc..
pero' a leggere quanto mi ha scritto in effetti sembra che l'abbiano ignorato... ho segnalato il link che mi hai fornito sopra, vediamo cosa mi risponde... (non credo abbiano chiesto il permesso prima del 1 Luglio 2015... spero! ma posso controllare..).
Be', male che vada (non sapevano di questa obbligatorietà), puoi sempre chiedere lo sconto sul prezzo d'acquisto per violazione di norma imperativa. :D
Connettèndone
05-07-2017, 17:25
si questo credo sia possibile. ma ti fa cosi orrore anche nel caso fosse affianco o sopra la presa? non muore nessuno, è piccola come una tripolare ed è bianca.
Ecco, questo sarebbe un compromesso accettabile. E' semplicemente perchè ci terrei ad avere un lavoro ordinato, non eccessivamente invasivo e senza fili volanti, visto che anche l'appartamento è stato restaurato pochi anni fa.
Connettèndone
05-07-2017, 17:26
Perché fa un giunto meccanico e non a fusione.
18 euri per un coperchio con 2 bussole sc? Complimenti per l'affare!
Vabbè, l'immagine era per più che altro per far capire di che si parlava xD
Giulio_P
05-07-2017, 17:35
Be', male che vada (non sapevano di questa obbligatorietà), puoi sempre chiedere lo sconto sul prezzo d'acquisto per violazione di norma imperativa. :D
eh si', magari...!!:D
o dici sul serio?!?!?:confused:
edit: ho trovato copia del permesso di costruire del mio stabile, che e' datato 19 giugno 2015... quindi per un soffio non rientro in questa legge....
edit: leggero OffTopic: oggi la TIM ha telefonato alla mia ragazza proponendo una connessione fibra da 100 Mb, gli ho fatto dire che aspettiamo la 1 Gb e l'operatore ha detto che quella per ora c'e' solo su Milano e che ci vorranno altri 10 anni (sic!) per averla nelle altre citta'... no comment... (TIM non si appoggia su OpenFiber, giusto? mentre Tiscali su chi si appoggia che non ho capito bene? )
Bigboos93
05-07-2017, 23:15
eh si', magari...!!:D
o dici sul serio?!?!?:confused:
edit: ho trovato copia del permesso di costruire del mio stabile, che e' datato 19 giugno 2015... quindi per un soffio non rientro in questa legge....
edit: leggero OffTopic: oggi la TIM ha telefonato alla mia ragazza proponendo una connessione fibra da 100 Mb, gli ho fatto dire che aspettiamo la 1 Gb e l'operatore ha detto che quella per ora c'e' solo su Milano e che ci vorranno altri 10 anni (sic!) per averla nelle altre citta'... no comment... (TIM non si appoggia su OpenFiber, giusto? mentre Tiscali su chi si appoggia che non ho capito bene? )
tiscali per la gigabit si appoggia a of, invece per la 100 a tim.
Almeno gli operatori di TIM sembrano avere le idee più chiare di Cattaneo :D :D :D
only4midi
06-07-2017, 08:37
Da twitter segnalo che Rho (mi) verra' coperta/inizio lavori a novembre 2017.
A Casalecchio di Reno (BO) ho visto che stanno predisponendo vicino ai cabinet Telecom e Vodafone un altro spazio per un armadio, qualcuno sa se sono lavori per Open Fiber ?
EliGabriRock44
06-07-2017, 08:55
A Casalecchio di Reno (BO) ho visto che stanno predisponendo vicino ai cabinet Telecom e Vodafone un altro spazio per un armadio, qualcuno sa se sono lavori per Open Fiber ?
Dovresti mandarci delle foto, così non ti sappiamo dire nulla...
Segnalo che a Padova hanno iniziato ieri a fare la zona "Padova 1" a sud di via Venezia. Hanno iniziato da via Savelli (accanto al Decathlon) e in via Pietro Donà (sì, proprio davanti alla sede TIM :D :D :D :D :D ).
Stamattina è comparso l'armadio OF. A questo punto i lavori stradali sono finiti. immagino dovranno tirare la fibra nelle canalizzazioni e collegare gli edifici.
http://i.imgur.com/ZO6VilE.jpg
Segnalo che a Padova hanno iniziato ieri a fare la zona "Padova 1" a sud di via Venezia. Hanno iniziato da via Savelli (accanto al Decathlon) e in via Pietro Donà (sì, proprio davanti alla sede TIM :D :D :D :D :D ).
facendo conto che parte di quella zona è già parzialmente coperta (via turazza e via s.fidenzio.
sarà interessante capire in quanto tempo si passerà dai lavori alla vendibilità:)
Giulio_P
06-07-2017, 10:50
come vedi in prima pagina nel post, gli operatori che usano OF sono questi:
http://openfiber.it/nostri-partner
bastava cliccare ;)
hai ragione, conoscevo quella pagina, ma un altro utente del forum (credo su questo 3d) diceva che anche Tiscali sarebbe venuto a commercializzare la sua Ultrafibra proprio su Padova (in maniera piu' conveniente che Vodafone) e quindi chiedevo conferma...
facendo conto che parte di quella zona è già parzialmente coperta (via turazza e via s.fidenzio.
sarà interessante capire in quanto tempo si passerà dai lavori alla vendibilità:)
io abito in zona Forcellini che sta pian piano essere ricoperta dai pallini blu, il motore di ricerca di vodafone (GEA) mi dava l'iperfibra 1 Gb gia' disponibile per l'acquisto...
eh si', magari...!!:D
o dici sul serio?!?!?:confused:
edit: ho trovato copia del permesso di costruire del mio stabile, che e' datato 19 giugno 2015... quindi per un soffio non rientro in questa legge....
Sei stato sfortunato. :p
Comunque dicevo sul serio.
La mancanza dei cavidotti fibra obbligatori per legge si può certamente qualificare come un vizio non grave e c'è apposita garanzia ex art. 1667 Codice Civile:
http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-vii/art1667.html
E all'articolo 1668 ci sono i rimedi:
http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-vii/art1668.html
che sono l'eliminazione dei vizi a spese dell'appaltatore, la diminuzione del prezzo ed eventualmente anche i danni.
Giulio_P
06-07-2017, 12:03
Sei stato sfortunato. :p
gia'! comunque se sono riuscito ad avere l'abbonamento FTTH in vecchie case, non vedo perche' non dovrebbero riuscirci nel mio caso...
Comunque dicevo sul serio.
La mancanza dei cavidotti fibra obbligatori per legge si può certamente qualificare come un vizio non grave e c'è apposita garanzia ....
lo terro' a mente per il futuro dovessi ricomprare casa :D
Zahndrekh
06-07-2017, 23:41
Stamattina è comparso l'armadio OF. A questo punto i lavori stradali sono finiti. immagino dovranno tirare la fibra nelle canalizzazioni e collegare gli edifici.
http://i.imgur.com/ZO6VilE.jpg
Bene, sono curioso di vedere quando sarà possibile attivarle ai clienti, speriamo sia un processo veloce.
Giulio_P
07-07-2017, 13:01
Stamattina è comparso l'armadio OF.
una domanda (per imparare qualcosa): tecnicamente che differenza c'e' tra questo "armadio" e il RoE che mettono nel vano contatori del condominio?
buona notizia: oggi il mio amministratore mi ha risposto dicendomi che "in questi giorni la Ditta incaricata da Enel Open Fibra sta lavorando in Zona e prossimamente eseguirà il cablaggio “senza alcuna spesa” anche del Cond..
Attendo una comunicazione del Resp. del Cantiere per regolarizzare l’accesso ai locali tecnici condominiali, dove verrà posizionata la tower."
tutto procede bene, quindi... mi manca solo da stipulare il contratto. Oramai credo che faro' con Vodafone (aspettando la prossima offerta con attivazione gratuita, qualche gg fa c'era...), ho chiamato Tiscali e non mi sanno dire nulla riguardo alla copertura futura da loro su Padova...
al momento ho fastweb ftts a 60mb/s ma ho visto che ora sono raggiunto dall'open fiber, che differenza c'è tra vodafone e infostrada? e sono affidabili o danno problemi come con le loro adsl?
Avete visto?
http://openfiber.it/promoBologna
Questo è quello che serve! :eek:
per chi è di Palermo, in questi giorni stanno scavando in una parallela di Via Basile, Via Piave. ho individuato anche un armadietto open fiber all'angolo in un marciapiede
alexander91
07-07-2017, 20:36
per chi è di Palermo, in questi giorni stanno scavando in una parallela di Via Basile, Via Piave. ho individuato anche un armadietto open fiber all'angolo in un marciapiede
È gia più di un mese che scavano e hanno già installato tutto quella zona risulta già coperta sul sito vodafone.
Giulio_P
08-07-2017, 11:06
Avete visto?
http://openfiber.it/promoBologna
Questo è quello che serve! :eek:
beati loro! verrebbe voglia di trasferirsi la'....
xveilsidex
08-07-2017, 12:25
Non so per le altre città ma ho notato che la cartina di bari viene aggiornata ogni giorno!
imsims22
09-07-2017, 08:52
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Promo-OpenFiber-Bologna
Non so per le altre città ma ho notato che la cartina di bari viene aggiornata ogni giorno!
Di,ma non cablano il centro manco per sbaglio!
Di,ma non cablano il centro manco per sbaglio!
Troppi cantieri in centro al momento, immagino cominceranno l'anno prossimo.
https://pbs.twimg.com/media/DESdgq3XkAA-942.jpg:large
Fonte: https://twitter.com/OpenFiberIT/status/875671351721373696
Quindi, per quanto riguarda la provincia di Milano, sono partiti già da aprile a:
Boscone
Cesano
Cinisello Balsamo
Cornaredo
Cusago
Opera
San Donato Milanese
Sesto San Giovanni
Settimo Milanese
Rozzano
Trezzano sul Naviglio
A ottobre partiranno a:
Bollate
Cologno Monzese
Cormano
Garbagnate Milanese
Novate Milanese
Pero
Peschiera Borromeo
Pioltello
Rho
Segrate
Vimodrone
-----
In programma:
- Brescia (in trattativa con A2A)
- Como (in partenza)
- Sondrio (in partenza)
- Pavia
- Varese
Troppi cantieri in centro al momento, immagino cominceranno l'anno prossimo.
Eh, ma flash fiber sta lavorando abbastanza in questo periodo (senza scavi). Speriamo inizino il prima possibile
A giugno 2017 inizierà la "fase zero", che prevede l'apertura dei primi dieci cantieri pilota; i comuni interessati saranno:
- Erbusco (BS)
--------------
- Appiano Gentile (CO)
- Bellagio (CO)
- Cabiate (CO)
- Fino Mornasco (CO)
- Mozzate (CO)
- Turate (CO)
--------------
- Angera (VA)
- Gorla Minore e Marnate (VA)
La fase 1 partirà quindi a dicembre 2017, con 63 comuni interessati (l'elenco completo, in PDF, si trova QUI). Andando a senso, la fase 2 partirà a giugno 2018, la 3 a dicembre 2018 e la quarta a giugno 2019. Per ora, tuttavia, non ci sono dettagli sui comuni interessati. L'obiettivo è comunque terminare i lavori entro il 2020."
only4midi
09-07-2017, 14:58
Solo una nota. Cesano Boscone è solo un comune non due :)
Titoparis
09-07-2017, 16:52
Inviato da Kikko90:
Quindi, per quanto riguarda la provincia di Milano, sono partiti già da aprile a:
Boscone
Cesano
Cinisello Balsamo
Cornaredo
Cusago
Opera
San Donato Milanese
Sesto San Giovanni
Settimo Milanese
Rozzano
Trezzano sul Naviglio
A dire il vero ad aprile e' partito l'analisi del progetto , si stanno muovendo ora con i primi cantieri... nel mio comune ad oggi non ho visto lavori anche se il contratto con Open Fiber e' stato siglato a Maggio...
only4midi
09-07-2017, 21:48
Sì ed è anche il mio :D
Di cantieri openfiber/metroweb neanche l'ombra comuqnue, il comune mi dice che sta esaminando le pratiche il loro ufficio preposto
Speriamo...
Si nemmeno a Settimo Milanese si vede qualcosa.
Evidentemente hanno elencato le città divise in 2 scaglioni, ma visto che quelle iniziali sono popolose (Cinisello Balsamo,San Donato Milanese, Sesto San Giovanni, Rozzano) impiegheranno un po' di più.
Via via che finiscono si trasferiscono nei paesi più piccoli
Intel-Inside
09-07-2017, 22:31
A giugno 2017 inizierà la "fase zero", che prevede l'apertura dei primi dieci cantieri pilota; i comuni interessati saranno:
- Erbusco (BS)
Oggi ho attraversato questo comune vicino al mio, mi sono stupito nel vedere gli Armadi con sopra le ONU Telecom appena montate e infatti guardando planetel l'intero comune è pianificato Luglio 2017 :confused:
Quindi?
Titoparis
09-07-2017, 22:38
Si nemmeno a Settimo Milanese si vede qualcosa.
Evidentemente hanno elencato le città divise in 2 scaglioni, ma visto che quelle iniziali sono popolose (Cinisello Balsamo,San Donato Milanese, Sesto San Giovanni, Rozzano) impiegheranno un po' di più.
Via via che finiscono si trasferiscono nei paesi più piccoli
A Rozzano a tutt'oggi non ho ancora visto niente....:(
DvL^Nemo
10-07-2017, 09:35
Notizia che riassume un po' OpenFiber
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-open-fiber-come-enel-vuole-portare-banda-ultra-larga-in-tutta-italia-34061.html
Skylake_
10-07-2017, 11:34
La fase 1 partirà quindi a dicembre 2017, con 63 comuni interessati (l'elenco completo, in PDF, si trova QUI)
Qui dove? :mc: :mc: :mc:
Qui dove? :mc: :mc: :mc:
Non in Lombardia, da noi si tiene tutto segreto. :D
A San Donato Milanese stanno chiudendo oggi il cantiere in piazza supercortemaggiore (davanti hotel santa barbara) e stanno aprendo in via sergnano (stanno aprendo la mini trincea)
EliGabriRock44
11-07-2017, 10:24
articolo fresco fresco
https://www.tomshw.it/faq-open-fiber-le-nuove-citta-cableranno-86935
Si, gliele ho segnalate io :D :D :D
in pratica tappezzerano la lombardia, piemonte ed emilia romagna.
e il veneto? :cry:
articolo fresco fresco
https://www.tomshw.it/faq-open-fiber-le-nuove-citta-cableranno-86935
Io sono in uno di quei comuni capoluogo lombardi... entro il 2019 (quindi massimo due anni e mezzo) mi arriva l'FTTH di OF!
Yeeessssssssss, bye bye Tim :D
in pratica tappezzerano la lombardia, piemonte ed emilia romagna.
e il veneto? :cry:
Tappezzeranno il piemonte? Io abito in piemonte e a meno di 40 KM da qui, niente...
DvL^Nemo
11-07-2017, 14:59
Non so e' e' piu' corretto postarlo qui o nel thread di infratel
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/48098_tim-vs-open-fiber-meta-non-esclusa--divisione--del-territorio-nazionale.htm
Domineddio!
son passate 2 settimana ma hanno aggiunto altre belle fette di copertura sia su padova che su venezia! :eek:
se dovessi usare una brutta metafora e paragonare la copertura su padova, Openfiber sembra un cancro in metastasi
però stanno andando come dei caccia
ps: è bastata una settimana per far risultare come coperte le vie indicate dai lavori da Panda84
Domineddio!
son passate 2 settimana ma hanno aggiunto altre belle fette di copertura sia su padova che su venezia! :eek:
se dovessi usare una brutta metafora e paragonare la copertura su padova, Openfiber sembra un cancro in metastasi
però stanno andando come dei caccia
ps: è bastata una settimana per far risultare come coperte le vie indicate dai lavori da Panda84
Devono aver aggiornato proprio adesso, mezz'ora fa non c'era nulla :D Mestre nulla di nuovo, ma Venezia grossi passi avanti.
Domineddio!
son passate 2 settimana ma hanno aggiunto altre belle fette di copertura sia su padova che su venezia! :eek:
se dovessi usare una brutta metafora e paragonare la copertura su padova, Openfiber sembra un cancro in metastasi
però stanno andando come dei caccia
ps: è bastata una settimana per far risultare come coperte le vie indicate dai lavori da Panda84
abito a 5km dall'ultimo scavo in periferia di padova comune confinante con una vdsl sottoperformante... che nervosoooo :muro: :muro:
Non so e' e' piu' corretto postarlo qui o nel thread di infratel
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/48098_tim-vs-open-fiber-meta-non-esclusa--divisione--del-territorio-nazionale.htm
Sono accordi di cartello vietati!
mi avevano detto che la zona di vigonza era in programma di copertura in ftth da parte di tim (almeno così mi aveva riferito un fin troppo gentile pandaman).
a te vien rabbia per i 5 km, a me vien rabbia perchè in 2-3 mesi hanno coperto in ftth una zona grande più rovigo (dove lavoro) :doh:
Domineddio!
son passate 2 settimana ma hanno aggiunto altre belle fette di copertura sia su padova che su venezia! :eek:
se dovessi usare una brutta metafora e paragonare la copertura su padova, Openfiber sembra un cancro in metastasi
però stanno andando come dei caccia
ps: è bastata una settimana per far risultare come coperte le vie indicate dai lavori da Panda84
Anche a Catania la macchia si è allargata in maniera evidente :eek:
però cazzarola manca la mia via :cry:
ma mi fido di OF abbastanza da stare tranquillo, finalmente un'azienda che lavora in modo serio e coerente ;)
mi avevano detto che la zona di vigonza era in programma di copertura in ftth da parte di tim (almeno così mi aveva riferito un fin troppo gentile pandaman).
a te vien rabbia per i 5 km, a me vien rabbia perchè in 2-3 mesi hanno coperto in ftth una zona grande più rovigo (dove lavoro) :doh:
@ashi
FTTH TIM a Vigonza? Siamo coperti in FTTCab TIM per ora. Di che zona sei? Spererei in una copertura OpenFiber piuttosto...
Domineddio!
son passate 2 settimana ma hanno aggiunto altre belle fette di copertura sia su padova che su venezia! :eek:
Beati loro... a Firenze non si smuove na foglia, ed il tempo passa.
Qualcuno sa quando hanno cominciato i lavori?
diaretto
11-07-2017, 20:10
Beati loro... a Firenze non si smuove na foglia, ed il tempo passa.
Qualcuno sa quando hanno cominciato i lavori?
Nel mio condominio (parlando di Firenze) l'altro giorno sono venuti dei tizi (azienda esterna immagino) a fare il sopralluogo per OF, hanno detto che avevano fatto anche via Baracca di già.
P.S: zona Novoli-S.Donato.
EliGabriRock44
11-07-2017, 20:13
Beati loro... a Firenze non si smuove na foglia, ed il tempo passa.
Qualcuno sa quando hanno cominciato i lavori?
Marzo/Aprile direi.
Ciao a tutti
Sono di Padova, e volevo segnalare l'inizio dei lavori nel quartiere Chiesanuova (precisamente zona Padova 2000).
Hanno iniziato a portare le bobine di fibra e a scavare delle mini trincee in strada.
Ho visto anche una bobina con un cavo piatto molto largo arancione, sapete di cosa si tratta?
Speriamo procedano spediti, non vedo l'ora... :D :D
Sei già coperto da FTTC TIM?
I tubi arancioni non sono un buon segno...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao
Si, ho già FTTC Tim, l'armadio stradale è a circa 200/300 metri come percorso a piedi, e dei 100 Mbit teorici viaggio a 34/36...
Perché sono collegato a un armadietto di quelli piccoli di distribuzione che non era collegato in fibra all'armadio principale.
Tra l'altro nella stessa mia strada nei giorni scorsi anche Telecom ha fatto dei lavori con la fibra creando un nuovo pozzetto stradale e si mettevano con tavolino e ombrellone a trafficare con la fibra.
Gli ho chiesto e dicevano che stavano portando anche loro la FTTH, ma mi sembra strano...
Ho anche notato che le bobine di fibra che usa Telecom sono bianche, mentre quelle di OF sembrano rosate...
Comunque quella cosa arancione non è un tubo, sembra una piattina in gomma molto larga, tipo di 10cm, piatta, mai vista prima.
Oggi se c'è ancora gli faccio una foto...
Cosa potrebbe essere?
Giulio_P
12-07-2017, 07:35
aggiornamento su Padova, quartiere Forcellini: oggi finalmente vedo spuntare i punti blu anche nella mia via, sul sito di Openfiber (anche se Vodafone mi dava gia' disponibile la FTTH da diverse settimane). Comunque ho parlato ieri al telefono con un operatore di OF che verra' oggi per un sopralluogo nel mio condominio (l'amministratore mi ha dato il numero :D ). Cosi' avro' maggiori ragguagli sulle tempestiche e sulle modalita' di installazione dell'impianto fin nell'appartamento (e stabilire poi l'abbonamento...)
@ashi
FTTH TIM a Vigonza? Siamo coperti in FTTCab TIM per ora. Di che zona sei? Spererei in una copertura OpenFiber piuttosto...
io son di Rovigo, mia madre vive a vigonza. e sia la vicina di casa che lavora in un Centro Tim, sia il tecnico Tim che è venuto ad installarle la Vdsl ci hanno confermato che stanno lavorando per coprire Padova ( e anche Vigonza) in Ftth.
le tempistiche ahimè non sono date sapersi.
in compenso in 3 mesi la concorrenza macina progressi...
Ciao a tutti
Sono di Padova, e volevo segnalare l'inizio dei lavori nel quartiere Chiesanuova (precisamente zona Padova 2000).
Hanno iniziato a portare le bobine di fibra e a scavare delle mini trincee in strada.
Ho visto anche una bobina con un cavo piatto molto largo arancione, sapete di cosa si tratta?
Speriamo procedano spediti, non vedo l'ora... :D :D
Arancione?
Non è OpenFiber (che è azzurro/blu)
Il color arancione è semplicemente TIM.
aggiornamento su Padova, quartiere Forcellini: oggi finalmente vedo spuntare i punti blu anche nella mia via, sul sito di Openfiber (anche se Vodafone mi dava gia' disponibile la FTTH da diverse settimane). Comunque ho parlato ieri al telefono con un operatore di OF che verra' oggi per un sopralluogo nel mio condominio (l'amministratore mi ha dato il numero :D ). Cosi' avro' maggiori ragguagli sulle tempestiche e sulle modalita' di installazione dell'impianto fin nell'appartamento (e stabilire poi l'abbonamento...)
Se hai voglia, quando lo sentì, chiedigli anche per Chiesanuova/Padova 2000 come è la situazione :D
Grazie mille ;)
OUTATIME
12-07-2017, 08:17
Ho visto anche una bobina con un cavo piatto molto largo arancione, sapete di cosa si tratta?
Sempre fibra ottica.
ppfanta78
12-07-2017, 08:30
Sempre fibra ottica.
precisiamo che sono i tubi dentro i quali viene posato il cavo in fibra ottica
OUTATIME
12-07-2017, 08:41
precisiamo che sono i tubi dentro i quali viene posato il cavo in fibra ottica
Precisazione inutile.
La fibra ottica viene sempre passata dopo, indipendentemente dalla forma della guaina usata.
Il dubbio del nostro amico era a cosa servissero le guaine piatte anzichè tonde.
io son di Rovigo, mia madre vive a vigonza. e sia la vicina di casa che lavora in un Centro Tim, sia il tecnico Tim che è venuto ad installarle la Vdsl ci hanno confermato che stanno lavorando per coprire Padova ( e anche Vigonza) in Ftth.
le tempistiche ahimè non sono date sapersi.
in compenso in 3 mesi la concorrenza macina progressi...
dalle nuove consultazioni infratel risulta che tutta vigonza da aerea bianca è diventata nera/grigia però massima velocità 30 mega cioè fttc.. speriamo bene..
Francamente le mappe che vedo su openfiber, almeno su Cagliari, sono poco attendibili. Vedo zone dove non é stata nemmeno passata la fibra in strada e risultano coperte. Altri che ce l'hanno attiva e non compaiono, bah....
Precisazione inutile.
La fibra ottica viene sempre passata dopo, indipendentemente dalla forma della guaina usata.
Il dubbio del nostro amico era a cosa servissero le guaine piatte anzichè tonde.
Ciao, ti ringrazio per la precisazione.
Pensavo che le bobine che tirano in strada contenessero già la fibra ottica all'interno.
Scusatemi, ma sono molto "curioso" sull'argomento, mi piacerebbe se da qualche parte ci fosse anche una discussione/forum/blog anche più tecnico sui lavori che stanno facendo...
Comunque questa mattina passando ho fatto una foto per farvi vedere di cosa stavo parlando...
https://drive.google.com/file/d/0B9oi0Qty2tH-enZGTWZOLWdPLUE/view?usp=sharing
Poi se ho capito bene, uno dei tecnici l'altro giorno mi diceva che loro passano diverse fibre ottiche, quella di Infostrada, quella di Vodafone e quella di OF...
Mi sembrava strano, non so se era al corrente di cosa stava facendo... :p
OUTATIME
12-07-2017, 10:13
Ciao, ti ringrazio per la precisazione.
Pensavo che le bobine che tirano in strada contenessero già la fibra ottica all'interno.
No, anche perchè la guaina viene tagliata ad ogni pozzetto, invece la fibra viene infilata in un pozzetto, tirata da quello dopo e reinfilata fino al successivo e così via per kilometri, proprio per fare meno giunti possibili.
Questo:
http://www.cuneocronaca.it/img/articoli/1024x576.43146067416_1479291081isiline.jpg
http://www.targatocn.it/typo3temp/pics/P_a25ec2de26.jpg
E' per darti un'idea della stesura della fibra vera e propria. Se ci fai caso la fibra viene tirata e poi passata nella guaina fino al pozzetto successivo.
Ti ringrazio,
questa azzurrina è direttamente fibra?
E' quello che non capivo...
O son queste le guaine dentro le quali fanno poi passare la fibra?
Dovrei fare come i pensionati, e stare li a guardare come fanno
Mi piacerebbe un sacco... :D
OUTATIME
12-07-2017, 10:36
Ti ringrazio,
questa azzurrina è direttamente fibra?
E' quello che non capivo...
O son queste le guaine dentro le quali fanno poi passare la fibra?
Dovrei fare come i pensionati, e stare li a guardare come fanno
Mi piacerebbe un sacco... :D
Questa azzurrina delle foto è la fibra.
io son di Rovigo, mia madre vive a vigonza. e sia la vicina di casa che lavora in un Centro Tim, sia il tecnico Tim che è venuto ad installarle la Vdsl ci hanno confermato che stanno lavorando per coprire Padova ( e anche Vigonza) in Ftth.
le tempistiche ahimè non sono date sapersi.
in compenso in 3 mesi la concorrenza macina progressi...
Grazie. Ci credo poco sulla fattibilità ma la speranza è ultima a morire :D
Nel mio condominio (parlando di Firenze) l'altro giorno sono venuti dei tizi (azienda esterna immagino) a fare il sopralluogo per OF, hanno detto che avevano fatto anche via Baracca di già.
P.S: zona Novoli-S.Donato.
Misegnaleresti quali strade hanno coperto o in quali strade hai visto lavori?
Perchè di quella zona non so niente. grazie
Marzo/Aprile direi.
pensavo prima!
only4midi
12-07-2017, 13:01
Ciao a tutti
Sono di Padova, e volevo segnalare l'inizio dei lavori nel quartiere Chiesanuova (precisamente zona Padova 2000).
Hanno iniziato a portare le bobine di fibra e a scavare delle mini trincee in strada.
Ho visto anche una bobina con un cavo piatto molto largo arancione, sapete di cosa si tratta?
Speriamo procedano spediti, non vedo l'ora... :D :D
Grandissima notizia. Suocera in via Cave... appena arriva la costringo a fare l abbonamento 🎉
Questa azzurrina delle foto è la fibra.
Ma anche no!
Sono sempre minitubi, ma azzurri.
supernitro
12-07-2017, 14:57
Scopri #Bologna a tutta velocità!
Attiva Tiscali UltraFibra Giga powered by Open Fiber entro il 12 agosto e i primi 6 mesi di canone non li paghi!
L'offerta è valida solo con UltraFibra Giga nelle zone coperte del comune di Bologna.
Scopri di più >> http://tisca.li/UltraFibra1Gb
https://www.facebook.com/TiscaliServizi/posts/1751456688202049:0
xveilsidex
12-07-2017, 15:20
Sulla cartina di bari è spuntata una nuova zona coperta. A questo ritmo e se ad agosto si fermano solo nella settimana di ferragosto entro fine anno riusciranno a coprirla quasi tutta.
In pratica hanno impiegato meno tempo a cablare in FTTH tutta bari che la mia città natale di 20.000 abitanti in FTTC.
Se fossi tim invidierei la velocità di OF!
se fossi in tim mi domanderei come possa essere possibile che un competitor possa essere così veloce (magari posso sbagliarmi e tim in sordina ha cablato molto di più!):rolleyes:
Ale55andr0
12-07-2017, 15:37
ho provato la verifica della copertura sul sito di open fiber, ma dopo aver inserito tutti i dati (regione, indirizzo ecc) cliccando su "vai" non succede assolutamente nulla :stordita:
Scopri #Bologna a tutta velocità!
Attiva Tiscali UltraFibra Giga powered by Open Fiber entro il 12 agosto e i primi 6 mesi di canone non li paghi!
L'offerta è valida solo con UltraFibra Giga nelle zone coperte del comune di Bologna.
Scopri di più >> http://tisca.li/UltraFibra1Gb
https://www.facebook.com/TiscaliServizi/posts/1751456688202049:0
però nel prospetto AGCOM non si parla di Bologna
http://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRAGIGA_OF_28062017.pdf
che sia coperta da OF non lo metto in dubbio neanche io. metto in dubbio che tiscali abbia già aperto la vendibilità su bologna e concordo con te che potrebbe trattarsi di un account di qualche rivenditore
allora dovrebbero aggiornare il prospetto AGCOM dell'offerta dove indicano solo cagliari, perugia, milano e torino
ah che Bologna sia coperta non c'è ombra di dubbio, altrimenti non lo scriverebbero pure sul sito di OpenFiber ;) quello che dicevo è che l'account TIscali Servizi me lo da inesistente su Facebook. Non vorrei che fosse un account di un call center indipendente da Tiscali che è alla ricerca di vendite facili.
Beh insomma, è meno coperta di Perugia, fa esattamente 64,8% in FTTH. C'è scoperto quasi tutto il centro più la parte da porta san mamolo in poi...
Per le città ex metroweb purtroppo ci vorrà più tempo, sia per i permessi che per l'utilizzo di infrastrutture preesistenti.
Titoparis
13-07-2017, 08:37
Finalmente anche a Rozzano hanno iniziato.
Via Europa..
http://i67.tinypic.com/mii7g3.jpg http://i64.tinypic.com/flbw9u.jpg
A maggio a Cagliari avevo fatto delle foto in una strada dove c'erano ancora i tubi che spuntavano dal marciapiede, ieri erano tutti spariti a parte uno che dovrebbe percorrere un tratto extra sotto terra, quindi i palazzi nella zona hanno ricevuto per lo meno la fibra dentro lo stabile.
Scopri #Bologna a tutta velocità!
Attiva Tiscali UltraFibra Giga powered by Open Fiber entro il 12 agosto e i primi 6 mesi di canone non li paghi!
L'offerta è valida solo con UltraFibra Giga nelle zone coperte del comune di Bologna.
Scopri di più >> http://tisca.li/UltraFibra1Gb
https://www.facebook.com/TiscaliServizi/posts/1751456688202049:0
Non è un esclusiva TISCALI, ma di tutti gli operatori che sono a Bologna in FTTH OpenFiber
http://openfiber.it/promoBologna
Anche Vodafone la possiede: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Promo-OpenFiber-Bologna
Procedono molto spediti (a differenza di qualcuno che diceva che qualcun'altra era l'unica suprema).
Bari al 21/06/2017
https://s10.postimg.org/yw298br3t/21-06.jpg
Bari al 13/07/2017
https://s23.postimg.org/l90gswc57/bdd.png
ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione perchè ho fatto richiesta di FTTH a tiscali ma quello che sto per esporvi riguarda principalmente il cablaggio.
OpenFiber, su Facebook, mi ha detto di essere in attesa di fissare una data per il cablaggio con l'amministratore del condominio.
Io ho appena chiamato l'amministratore e mi ha detto che sì, in passato sono stati contattati da Metroweb (openfiber non gli diceva nulla), ma che non autorizzeranno alcun sopralluogo/cablaggio finchè un condomino non farà richiesta all'amministratore.
Ho anche esposto il fatto che esiste una legge a riguardo e la risposta è stata "non siamo obbligati a rispettarla finchè non ci arriva la richiesta di un condomino. Una volta arrivata la richiesta verrà eseguito un sopralluogo con l'elettricista del condominio".
Io, che sono affittuario e quindi non proprietario dell'appartamento, dovrò rivolgermi al proprietario in modo che facciano richiesta all'amministratore.
Quanto è vero quello che mi è stato detto?
sta facendo ostruzionismo, di al proprietario che chiami l'amministratore (che interceda per te) e che gli faccia un cazziatone perchè la legge obbliga il condiminio al passaggio della fibra.
come immaginavo... il bello è che c'è una legge ma loro non si sentono obbligati..
Per un guasto su un cavo elettrico nella mia via qui a Roma è intervenuta acea per ripararmela e all'occorrenza ho detto ai tecnici di OF e delle loro intenzioni di cablare Roma utilizzando i loro cavidotti. Reazione? Si sono messi a ridere.
Il motivo è che i cavidotti sono tutti murati e non c'è possibilità di far passare la fibra ( mi ha aperto la chiostrina e me li ha fatti vedere ) sono in alcune nuove zone ci potrebbe essere questa possibilIta, ma il 90% di Roma è tutta cementata. Quindi dovranno scavare per forza.
Sarà questo il motivo per la quale non è andato in porto l'accordo fra Tim e acea?
NotteSenzaStelle
13-07-2017, 12:50
Il motivo è che i cavidotti sono tutti murati e non c'è possibilità di far passare la fibra ( mi ha aperto la chiostrina e me li ha fatti vedere ) sono in alcune nuove zone ci potrebbe essere questa possibilIta, ma il 90% di Roma è tutta cementata. Quindi dovranno scavare per forza.
Sarà questo il motivo per la quale non è andato in porto l'accordo fra Tim e acea?
Purtroppo quanto da te affermato è vero, anche io ho visto qualche scavo di ACEA e i cavi sono interrati, infatti non penso che sarà semplice trovare una soluzione, a meno che non utilizzino altri condotti (FOGNE?!?!)
Detto ciò secondo me l'accordo con TIM non è andato a buon fine perchè ACEA vuole approfittare dell'occasione per "sfruttare" ENEL (azienda elettrica come lei) per rifarsi fare un po di infrastuttura e cambiare i contatori con dei nuovi (smart grid?)
TIM ,penso, considerata la capillarità della FTTC a Roma avrebbe avuto bisogno di ACEA solo per alcune zone "difficili" e probabilmente ACEA avrà sparato accordi poco convenienti.
Detto ciò l' ex-AD di TIM ,Cattaneo......ah no scusate eh ancora in carica?!?!?!?!? :stordita: ha promesso il 60% FTTH a Roma entro il 2018 e penso che solo TIM abbia le potenzialità per farlo.
Poi il fatto che non lo farà per ovvii motivi è un'altra storia...
snico_one
13-07-2017, 14:10
Interessante articolo su cosa succede tra TIM & OF ...
link (https://it.businessinsider.com/cattaneo-aveva-un-piano-per-portare-la-cdp-in-tim-e-mettere-allangolo-vivendi/)
Violet Hope
14-07-2017, 11:47
ma per le province di Napoli è normale che OF sia ancora ferma a pochissime zone come Scampia? guardando la mappa,la copertura risulta ferma da tempo...
quando si decideranno a coprire anche città come Arzano,Frattamaggiore,Grumo Nevano? :(
so che nessuno mi risponderà,ma sarebbe bello essere informati per sapere se attiveranno anche queste piccoli comuni oppure non è di loro interesse
ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione perchè ho fatto richiesta di FTTH a tiscali ma quello che sto per esporvi riguarda principalmente il cablaggio.
OpenFiber, su Facebook, mi ha detto di essere in attesa di fissare una data per il cablaggio con l'amministratore del condominio.
Io ho appena chiamato l'amministratore e mi ha detto che sì, in passato sono stati contattati da Metroweb (openfiber non gli diceva nulla), ma che non autorizzeranno alcun sopralluogo/cablaggio finchè un condomino non farà richiesta all'amministratore.
Ho anche esposto il fatto che esiste una legge a riguardo e la risposta è stata "non siamo obbligati a rispettarla finchè non ci arriva la richiesta di un condomino. Una volta arrivata la richiesta verrà eseguito un sopralluogo con l'elettricista del condominio".
Io, che sono affittuario e quindi non proprietario dell'appartamento, dovrò rivolgermi al proprietario in modo che facciano richiesta all'amministratore.
Quanto è vero quello che mi è stato detto?
Rispondigli con questo, magari via PEC.
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2016/11/03/fibra-ottica-per-installarla-loperatore-non-deve-chiedere-permesso-al-condominio/
EliGabriRock, puoi aggiungere anche questo link in prima pag.?
Trovi altri riferimenti normativi in prima pagina.
Rispondigli con questo, magari via PEC.
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2016/11/03/fibra-ottica-per-installarla-loperatore-non-deve-chiedere-permesso-al-condominio/
EliGabriRock, puoi aggiungere anche questo link in prima pag.?
Trovi altri riferimenti normativi in prima pagina.
sinceramente la mia intenzione è di abbandonare l'idea della fibra, almeno finchè non cambierò casa.. mi ha così infastidito la reazione stizzita e supponente della signora (che poi era solo la segretaria) che stavo per risponderle pesantemente ma ho preferito evitare..
Ho scritto un messaggio su facebook a quelli di OpenFiber ma non l'hanno letto e chissà quando lo leggeranno..
Ho anche esposto il fatto che esiste una legge a riguardo e la risposta è stata "non siamo obbligati a rispettarla finchè non ci arriva la richiesta di un condomino. Una volta arrivata la richiesta verrà eseguito un sopralluogo con l'elettricista del condominio".
Da quando le leggi si rispettano solo a richiesta?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Da quando le leggi si rispettano solo a richiesta?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
è quello che volevo far capire alla tizia che mi ha risposto e lei continuava a ribadirmi che non sono obbligati finchè non c'è una richiesta ufficiale di attivazione che, ripeto, purtroppo deve essere fatta dal proprietario e non da un affituario quale sono io
fatti passare l'amministratore (se non è lei) e digli che se non ottempera alle richieste di OpenFiber che lo porti davanti al giudice di pace per danni.
sinceramente non ho proprio voglia di sbattermi, tanto prima o poi abbandonerò quel palazzo. pensavo sarebbe stato più semplice anche se magari mi arrivava la fibra a settembre..
la soluzione c'è ed è quella di sentire i proprietari di casa (che non credo avrebbero problemi a fare la richiesta) ma mi sta passando la voglia..
e che ti costa una semplice telefonata a loro?
non mi costa nulla, certo, ma mi han fatto già passare la voglia
only4midi
15-07-2017, 13:29
Nel frattempo che si scalda il forno,
ho fatto una cartina "brutale" della futura copertura di Open Fiber nella provincia di Milano dei solo paesi/cittadine annunciate
http://i.imgur.com/778flPD.jpg
dambro75
15-07-2017, 13:35
Manca San Giuliano Milanese :D
amd-novello
16-07-2017, 10:18
ragazzi ma esiste in italia un caso del genere?
intendo un paese di qualche migliaio di anime lontano 15 km dalla cittadina più vicina che ha la fibra? nel paesino la fibra così lontano la portano? magari fttc o è solo wireless?
Violet Hope
16-07-2017, 14:39
ragazzi ma esiste in italia un caso del genere?
intendo un paese di qualche migliaio di anime lontano 15 km dalla cittadina più vicina che ha la fibra? nel paesino la fibra così lontano la portano? magari fttc o è solo wireless?
secondo me nella maggior parte delle province la OF non arriverà :( è solo una mia sensazione,ma la vedo molto difficile
ragazzi ma c'è un modo per contattare open fiber?non rispondono nè su facebook nè su twitter...avevo bisogno di contattarli dato che dove abito io e da maggio che non hanno completato i lavori lasciando la strada con i cavi della fibra ottica in vista e il mio civico ancora non risulta coperto.:mad:
amd-novello
17-07-2017, 08:44
non c'è un num di tel?
non c'è un num di tel?
no
Violet Hope
17-07-2017, 12:11
ragazzi ma c'è un modo per contattare open fiber?non rispondono nè su facebook nè su twitter...avevo bisogno di contattarli dato che dove abito io e da maggio che non hanno completato i lavori lasciando la strada con i cavi della fibra ottica in vista e il mio civico ancora non risulta coperto.:mad:
Ciao anche io sono interessato a contattarli per chiedere alcuni informazioni...
gentilmente,qualcuno di voi,può indicarmi se hanno un pagina facebook o email per scriverli? mi interesserebbe un link di riferimento se è possibile,grazie
prospero0
17-07-2017, 13:43
0236582289
Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
17-07-2017, 13:57
delucidatemi una cosa please: ma chi ha la sfiga di essere in rete rigida (FTTE) si può mettere l'anima in pace o open fiber coprirà anche noi poveri dimenticati da dio?
EliGabriRock44
17-07-2017, 13:58
delucidatemi una cosa please: ma chi ha la sfiga di essere in rete rigida (FTTE) si può mettere l'anima in pace o open fiber coprirà anche noi poveri dimenticati da dio?
Chiunque ti copra in FTTH ti porterà FTTH; non c'è nulla di collegato con la rigida.
Ale55andr0
17-07-2017, 14:03
Chiunque ti copra in FTTH ti porterà FTTH; non c'è nulla di collegato con la rigida.
quindi se e quando si decideranno a cablare la mia zona (stanno facendo scassi in tutta la mia città ma da me ancora non sono arrivati) perderò il marchio scarlatto e potrò joinare all'orgia di bit a bomba? :fagiano:
EliGabriRock44
17-07-2017, 14:11
quindi se e quando si decideranno a cablare la mia zona (stanno facendo scassi in tutta la mia città ma da me ancora non sono arrivati) perderò il marchio scarlatto e potrò joinare all'orgia di bit a bomba? :fagiano:
Umm, si, quello che hai detto tu 😂
Ale55andr0
17-07-2017, 14:13
Umm, si, quello che hai detto tu 😂
goood :D
Violet Hope
17-07-2017, 14:26
0236582289
Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
è il numero dell'assistenza di chi si occupa di Open Fiber?
digitando su google,questo numero,mi riporta il seguente link:
http://marl-westfalen.opendi.de/12187133.html
Violet Hope
17-07-2017, 15:29
Violet Hope ma leggere il post in prima pagina pare brutto? ;)
hai ragione :) non ho notato il link nella prima pagina ;) anche se ho letto che diverse persone,che gli hanno contattati,non hanno ricevuto nessuna risposta XD
ragazzi ma c'è un modo per contattare open fiber?non rispondono nè su facebook nè su twitter...avevo bisogno di contattarli dato che dove abito io e da maggio che non hanno completato i lavori lasciando la strada con i cavi della fibra ottica in vista e il mio civico ancora non risulta coperto.:mad:
Ciao,
scusate se non ho letto tutto...per lo meno tento di essere sintetico nella domanda.
Open fiber mi ha portato il tubo davanti casa.
Tra Vodafone, wind e 3 chi mi consigliate come operatore?
Attualmente ho FTTC con Telecom a 50 euro al mese.
only4midi
17-07-2017, 18:11
Si aggiunge Rozzano come da comunicato stampa.
@Xabaras io farei o vodafone o tiscali. Wind e 3 brutta esperienza, almeno per me
Si aggiunge Rozzano come da comunicato stampa.
@Xabaras io farei o vodafone o tiscali. Wind e 3 brutta esperienza, almeno per me
lasciate perdere tiscali per ora...andate a leggere la discussione della fibra tiscali, tutti che attendono da almeno un mese (compreso me) senza aver avuto alcuna notizia.
Si aggiunge Rozzano come da comunicato stampa.
@Xabaras io farei o vodafone o tiscali. Wind e 3 brutta esperienza, almeno per me
Grazie per la risposta!
Tiscali non è tra i gestori della mia fibra.
Mi sa che torno a Vodafone...è che mi viene un po' la pelle d'oca, me ne sono liberato a fatica e ho un po' di paura di tornarci, quando stamattina il tipo mi ha indicato la Vodafone station ho trattenuto a stento un conato di vomito
radiogiorgio
17-07-2017, 23:04
Ciao a tutti,
Da poco l'abitazione di un mio amico risulta coperta da OpenFiber, sia nel loro sito che, di conseguenza, nei siti di Infostrada e Vodafone. Il problema è uno: hanno fatto sì scavi in minitrincea per tutta la via, ma non hanno mai installato ROE o comunque apparecchiature FTTH nella sua portineria/cantina/in esterna, e sono andato a controllare personalmente per verificare il tutto. Tra l'altro non c'è nessun segno di asfalto nella strada che indica qualche scavo che va verso l'abitazione, c'è solo la minitrincea.
Com'è possibile quindi una situazione del genere? Hanno per caso sbagliato a contrassegnare l'indirizzo come "coperto" nel loro database? Oppure magari potrebbero fare i lavori solo dopo che un utente richieda la FTTH ad uno degli operatori "affiliati"?
Grazie in anticipo! :D
KikoTSKGRoG
18-07-2017, 00:56
Ciao a tutti,
Da poco l'abitazione di un mio amico risulta coperta da OpenFiber, sia nel loro sito che, di conseguenza, nei siti di Infostrada e Vodafone. Il problema è uno: hanno fatto sì scavi in minitrincea per tutta la via, ma non hanno mai installato ROE o comunque apparecchiature FTTH nella sua portineria/cantina/in esterna, e sono andato a controllare personalmente per verificare il tutto. Tra l'altro non c'è nessun segno di asfalto nella strada che indica qualche scavo che va verso l'abitazione, c'è solo la minitrincea.
Com'è possibile quindi una situazione del genere? Hanno per caso sbagliato a contrassegnare l'indirizzo come "coperto" nel loro database? Oppure magari potrebbero fare i lavori solo dopo che un utente richieda la FTTH ad uno degli operatori "affiliati"?
Grazie in anticipo! :D
Con Open Fiber il RoE viene installato quando si fa l'attivazione.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Titoparis
18-07-2017, 09:00
Con Open Fiber il RoE viene installato quando si fa l'attivazione.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si effettivamente nelle piccole abitazioni il ROE viene installato quando qualcuno ne fa richiesta (fonte: Responsabile lavori OF dove abito io). Mentre per i condomini con numerosi appartamenti lo installano subito...
Si effettivamente nelle piccole abitazioni il ROE viene installato quando qualcuno ne fa richiesta (fonte: Responsabile lavori OF dove abito io). Mentre per i condomini con numerosi appartamenti lo installano subito...
se non si mette di mezzo l'amministratore......
alexander91
18-07-2017, 09:25
Io abito in un condominio e ho fatto richiesta il 26 giugno per un'attivazione ftth con vodafone (prevista attivazione 1/08) ed ad oggi non ho ancora nessun roe montato (Palermo).
EliGabriRock44
18-07-2017, 09:29
Io abito in un condominio e ho fatto richiesta il 26 giugno per un'attivazione ftth con vodafone (prevista attivazione 1/08) ed ad oggi non ho ancora nessun roe montato (Palermo).
Lo montano solo quando avviene la richiesta di passaggio...poi nel caso del ROE ci mettono poco a montarlo e installarlo.
Morpheus198415
18-07-2017, 09:55
tra oggi e domani a Sesto San Giovanni (MI) monteranno il ROE nel condominio zona Sesto Marelli.
nell'atrio è stato messo un cartello di Open Fiber in cui è scritto che i tecnici di Digital Srl accederanno al locale contatori per l'allacciamento del condominio, quindi penso a breve la vendibilità.
Mentre nell'azienda dove lavoro a Sesto (connessa in rete rigida TIM) tutto tace; dall'altra parte della strada condomini già sotto FTTC e fibra Fastweb, sono spuntati i cabinet Open Fiber. Penso e spero che case sparse e reti rigide di poli industriali verranno cablate in un secondo momento
marcofrax
18-07-2017, 10:23
tra oggi e domani a Sesto San Giovanni (MI) monteranno il ROE nel condominio zona Sesto Marelli.
nell'atrio è stato messo un cartello di Open Fiber in cui è scritto che i tecnici di Digital Srl accederanno al locale contatori per l'allacciamento del condominio, quindi penso a breve la vendibilità.
Mentre nell'azienda dove lavoro a Sesto (connessa in rete rigida TIM) tutto tace; dall'altra parte della strada condomini già sotto FTTC e fibra Fastweb, sono spuntati i cabinet Open Fiber. Penso e spero che case sparse e reti rigide di poli industriali verranno cablate in un secondo momento
Un'azienda in rigida, nel 2017, in un comune fortemente urbanizzato come Sesto...
roba da brividi...
Io abito in un condominio e ho fatto richiesta il 26 giugno per un'attivazione ftth con vodafone (prevista attivazione 1/08) ed ad oggi non ho ancora nessun roe montato (Palermo).
posso sapere che zona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.