PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

lucano93
09-11-2018, 12:54
Vi faccio sapere, da twitter, mi han detto che dopo le 15 mi contattano per il passaggio da FTTC MAKE a FTTH...

FulValBot
09-11-2018, 13:27
Vi faccio sapere, da twitter, mi han detto che dopo le 15 mi contattano per il passaggio da FTTC MAKE a FTTH...

è uno scherzo?? fin'ora dicevano sempre che bisognava prima passare per l'adsl... spero sia davvero così e non un qualcosa che dicevano tanto per mettere giù la cornetta...

FulValBot
09-11-2018, 13:31
Dipende dall'articolo che leggi :D
In altri è ben scritto anche di accordi (in discussione mica presi) per le zone A e B

Le solite fesserie da Tim Haters, penso che OpenFiber sia abbastanza intelligente da accettare o non accettare da sola senza consigli.
In ogni caso la fibra vera o almeno la fibra vera ovunque per ora non la vuole manco OF.
Dato che si guarda bene da coprire le zone che lei ritiene scomode per ora.
Non c'è nessun progetto attuale di FTTH ovunque grazie a OF, fatevene una ragione.
Ed un eventuale accordo con Tim al più potrà accelererà la sua (o di entrambe) espansione e non danneggiarla (sennò OF è abbastanza intelligente per non accettare) e se per assurdo OF dopo l'accordo diventasse anche lei un amante del rame sarebbe perché l'avrebbe sempre voluto usare ma prima dell'accordo non ci poteva mettere sopra le mani. Non succede ma se succede non sarà certo Tim ad obbligarla

Per le aree C e D poi non c'è molto da accettare se Tim si presenta come compratore (è questo di cui si parla ora non di fusioni nei lavori) tu gliela vendi e stop.

ma quale hater, il mio civico risulta coperto dall'FTTH ma TIM ha voluto mettere l'FTTC... :muro:

alefello
09-11-2018, 13:37
è uno scherzo?? fin'ora dicevano sempre che bisognava prima passare per l'adsl... spero sia davvero così e non un qualcosa che dicevano tanto per mettere giù la cornetta...Quella è TIM

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

FulValBot
09-11-2018, 13:38
Quella è TIM

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ops... vedendo quella firma l'ho scambiato per un cambiamento da parte di TIM :asd:

lucano93
09-11-2018, 13:43
ops... vedendo quella firma l'ho scambiato per un cambiamento da parte di TIM :asd:

ahaha no ,a casa di mio papà che ha già fttc make vodafone

Pearl
09-11-2018, 14:06
Non so se vi siete accorti che in questo documento (https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/11/Accordo-di-Sperimentazione.pdf) c'è la lista dei POP Open Fiber :)

Ebalus
09-11-2018, 14:59
Non so se vi siete accorti che in questo documento (https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/11/Accordo-di-Sperimentazione.pdf) c'è la lista dei POP Open Fiber :)

Grande, sei una Pearl!

:D

Adesso capisco anche la differenza tra PCN e POP.
speriamo di scovare anche l'elenco completo dei POP.


:read:

OUTATIME
09-11-2018, 15:32
283,20€ di attivazione? :eek:
Pensi che gli operai che ti vengono a portare la fibra in casa facciano volontariato?

amd-novello
09-11-2018, 15:36
ma che vengono a portare che fa tutto of.
e poi con la fttc già fatta e pagata una volta ogni volta che cambiavi operatore e ti facevano pagare l'attivazione era normale?
è una tantum. mica ogni volta.

EliGabriRock44
09-11-2018, 15:51
Grande, sei una Pearl!

:D

Adesso capisco anche la differenza tra PCN e POP.
speriamo di scovare anche l'elenco completo dei POP.


:read:

Credo siano dati sensibili, anche se si, li hanno pubblicati in quel documento.

OUTATIME
09-11-2018, 15:51
ma che vengono a portare che fa tutto of.

OF ti porta la fibra IN CASA?
Sicuro di ciò che scrivi?

e poi con la fttc già fatta e pagata una volta ogni volta che cambiavi operatore e ti facevano pagare l'attivazione era normale?

Sbagliato anche questo. La stesura di un nuovo cavo telefonico si paga.

elgabro.
09-11-2018, 15:52
si ma poi 280€ ca caz ti devono tirare, cavi d'oro infarciti di diamanti?

OUTATIME
09-11-2018, 15:54
si ma poi 280€ ca caz ti devono tirare, cavi d'oro infarciti di diamanti?
Avete idea di quanto costa la manodopera specializzata?
Ma voi lavorate gratis?

Yrbaf
09-11-2018, 16:02
si ma poi 280€ ca caz ti devono tirare, cavi d'oro infarciti di diamanti?

Non l'hai ancora capito che costa LA POSA.
Smettiamola di guardare Amazon per valutare un costo lavoro :D

Due persone a 25E l'ora (stiamo bassi) che magari tra viaggio e tutto (sai un dipendente costa anche se viaggia mica solo se sta da te) magari ci impiegano 4 ore sono 200E solo loro.
Poi ci sono i costi materiale, il costo carburante (non verranno con il pullman), l'usura attrezzatura e mezzi, ...ecc

Infine poi si fa una media ci saranno i casi semplici da 100E e quelli più complicati da 600E, ma tu devi fare un prezzo unico (con al più un surplus da applicare per casi speciali).

PS
Siamo sicuri del prezzo ?
Fonte ? Non ho visto prezzi in quel documento (sfogliato veloce però).

coge
09-11-2018, 16:09
OF ti porta la fibra IN CASA?

Si

Sicuro di ciò che scrivi?

Si

only4midi
09-11-2018, 16:11
Da pagina vodafone, le future città in arrivo

https://image.ibb.co/cUu4Sq/of-futjpg.jpg (https://imgbb.com/)

OUTATIME
09-11-2018, 16:13
Si
Ripeto... IN CASA?
Quando scrivo in casa, ovviamente intendo IN CASA.
Avete ancora la possibilità di distinguere tra CASA e ROE.

myabc
09-11-2018, 16:19
comunque quando sento parlare di 25 euro l'ora x 2 persone di manodopera mi sermbra di leggere robe da stati uniti d'america. vorrei vedere quanto una ditta che allaccia queste utenze, lavori grossi o scavi che siano, paga gli operai.... ma a parte questo che a me 25 euro l'ora mi sembra un latrocinio, faccio presente che la gente si basa su altri operatori che offrono gratuitamente l'attivazione e il router... siccome magari quegli operatori non arrivano a casa degli interessati, ecco la tirata di cu'l

Yrbaf
09-11-2018, 16:19
Ho letto (poi se vero boh, ma è credibile) che in alcuni palazzi OF fa anche la verticale nelle scale, quindi va oltre il ROE da subito.
Credo siano però pochi casi (e magari in posti dove è certa di avere abbonati a breve), sennò sarebbero soldi spesi che potevano essere usati per fare altro di più urgente.

Però Fibra in casa mi risulta solo per chi poi si abbona.
Ovviamente nei casi di verticale già per il 90% fatta, il tempo ed il costo di attivazione del cliente si riduce (ma una parte del suo costo di attivazione è già finito nel costo di prebuild verticale che finora non ha pagato nessuno).

comunque quando sento parlare di 25 euro l'ora x 2 persone di manodopera mi sermbra di leggere robe da stati uniti d'america.
Se tu non sai distinguere tra costo aziendale e soldi che prende il lavoratore è un tuo problema.

PS
25E l'ora è circa il costo aziendale di chi prende sui 8-11E all'ora (non ricordo il valore preciso).
In ogni caso il ministero del lavoro calcolava nel 2016 che il costo orario di un operaio edile (manco un esperto di fibra o tecnologia) di primo livello (il più basso e meno pagato) fosse di 24.42E all'ora (in provincia di Piacenza).

amd-novello
09-11-2018, 16:55
Sbagliato anche questo. La stesura di un nuovo cavo telefonico si paga.

ma nuovo cosa?!?!??! ogni volta che cambi operatore te la fanno pagare.
il cavo si tira una volta sola in casa. piantala di dire belinate.

OUTATIME
09-11-2018, 17:29
ma nuovo cosa?!?!??! ogni volta che cambi operatore te la fanno pagare.
il cavo si tira una volta sola in casa. piantala di dire belinate.
Non hai capito (o fai finta di non capire).
In caso di nuova linea, oltre all'attivazione paghi ANCHE la nuova linea.
Come un questo caso che devi pagare la fibra fino a casa tua.
Se poi il costo venga mantenuto uguale anche in caso di migrazione fibra (con fibra già stesa), allora ti puoi lamentare.

OUTATIME
09-11-2018, 17:31
Ho letto (poi se vero boh, ma è credibile) che in alcuni palazzi OF fa anche la verticale nelle scale, quindi va oltre il ROE da subito.
E dove va?
Andrà in casa di qualcuno che l'ha chiesta, suppongo. Dubito che entrino in casa di chi non la vuole con la forza.

coge
09-11-2018, 17:39
Ripeto... IN CASA?
Quando scrivo in casa, ovviamente intendo IN CASA.
Avete ancora la possibilità di distinguere tra CASA e ROE.

Forse mi sfugge il motivo della domanda in quanto la risposta è ovvia.
Quindi per evitare polemiche ti chiedo di definire CASA e dove essa si trova (zona bianca ecc ecc)

Perchè se io faccio un ctr con un operatore cliente di OF, è PALESE che mi portino la fibra nel (dentro) mio "appartamento in città servita da OF"

Yrbaf
09-11-2018, 17:52
E dove va?
Andrà in casa di qualcuno che l'ha chiesta, suppongo. Dubito che entrino in casa di chi non la vuole con la forza.

Da nessuna parte va, fa solo la predisposizione nelle scale, poi quando qualcuno si abbona sfilacciano dal cavo multifibra una fibra la giuntano e la portano in casa.

Così diceva qualcuno.

amd-novello
09-11-2018, 18:08
L'attivazione che ti fanno pagare ora non è altro che un'altra cosa che non risponde all'attivazione. Tim fa pagare il modem. Non è che se l'operatore ti fa pagare qualcosa corrisponde per forza a un onere per lo stesso. Il forum del paese delle meraviglie è questi.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

elgabro.
09-11-2018, 18:14
Avete idea di quanto costa la manodopera specializzata?
Ma voi lavorate gratis?

Manodopera specializzata tirare un cavo?

elgabro.
09-11-2018, 18:20
Non l'hai ancora capito che costa LA POSA.
Smettiamola di guardare Amazon per valutare un costo lavoro :D

Due persone a 25E l'ora (stiamo bassi) che magari tra viaggio e tutto (sai un dipendente costa anche se viaggia mica solo se sta da te) magari ci impiegano 4 ore sono 200E solo loro.
Poi ci sono i costi materiale, il costo carburante (non verranno con il pullman), l'usura attrezzatura e mezzi, ...ecc

Infine poi si fa una media ci saranno i casi semplici da 100E e quelli più complicati da 600E, ma tu devi fare un prezzo unico (con al più un surplus da applicare per casi speciali).

PS
Siamo sicuri del prezzo ?
Fonte ? Non ho visto prezzi in quel documento (sfogliato veloce però).
a mia sorella per tirare il cavo in fibra hanno chiesto 40€ e non era neppure installato il ROE lo hanno messo quando hanno tirato la fibra in casa.

Yrbaf
09-11-2018, 18:27
E quindi ora facciamo i preventivi basandoci su cosa ha pagato tua sorella :D

Vabbé aprite una società ed andate in giro a cablare l'Italia a 20-50E materiale compreso se per voi è così facile.
Poi non lamentatevi se in 2 anni sarete pieni di debiti perché voi incassate 50E quando poi ne spenderete almeno 100E per il vs personale :D
Senza contare gli investimenti nell'attrezzatura.

Che non ve l'hanno finora fatta pagare non vuole dire che non costa nulla.
Già la FTTH se la filano in pochi (inteso rispetto a quanto agli OLO servirebbe per rientrare veloce dei costi) figurati se facessero pagare i veri costi ai clienti.

elgabro.
09-11-2018, 18:28
L'attivazione che ti fanno pagare ora non è altro che un'altra cosa che non risponde all'attivazione. Tim fa pagare il modem. Non è che se l'operatore ti fa pagare qualcosa corrisponde per forza a un onere per lo stesso. Il forum del paese delle meraviglie è questi.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

esatto sono semplicemente soldi presi tanto per prenderli, dovrebbe intervenire l'AGCOM su questo argomento e far rendicontare tutte le spese che ha avuto operatore per installarti la fibra.

elgabro.
09-11-2018, 18:42
E quindi ora facciamo i preventivi basandoci su cosa ha pagato tua sorella :D

Vabbé aprite una società ed andate in giro a cablare l'Italia a 20-50E materiale compreso se per voi è così facile.
Poi non lamentatevi se in 2 anni sarete pieni di debiti perché voi incassate 50E quando poi ne spendete almeno 100E per il vs personale :D
Senza contare gli investimenti nell'attrezzatura.

Che non ve l'hanno finora fatta pagare non vuole dire che non costa nulla.
Già la FTTH se la filano in pochi (inteso rispetto a quanto agli OLO servirebbe per rientrare veloce dei costi) figurati se facessero pagare i veri costi ai clienti.

Con questi prezzi se la fila giusto qualche nerd, ma che deve essere proprio fissato.

OUTATIME
09-11-2018, 19:26
Manodopera specializzata tirare un cavo?

La fibra chi la giunta?

OUTATIME
09-11-2018, 19:30
Forse mi sfugge il motivo della domanda in quanto la risposta è ovvia.
Quindi per evitare polemiche ti chiedo di definire CASA e dove essa si trova (zona bianca ecc ecc)

Perchè se io faccio un ctr con un operatore cliente di OF, è PALESE che mi portino la fibra nel (dentro) mio "appartamento in città servita da OF"
Se ti sfugge il motivo vai a rileggere. Si stava parlando dell'equità dei costi di attivazione.
Casa è dove posso girare in mutande. Il resto è definito palazzo.
E area bianca o no non cambia nulla. È sempre e comunque l'operatore partner OF a portarti la fibra fino a dove giri in mutande.

elgabro.
09-11-2018, 19:37
La fibra chi la giunta?

Il macchinario giunta fibra?

OUTATIME
09-11-2018, 19:49
Il macchinario giunta fibra?

Eh, vabbè :rolleyes:

amd-novello
09-11-2018, 21:32
Il macchinario giunta fibra?

:cool:

pluto78
09-11-2018, 21:41
Ripeto... IN CASA?
Quando scrivo in casa, ovviamente intendo IN CASA.
Avete ancora la possibilità di distinguere tra CASA e ROE.

Si, confermo, la portano a casa. Ovviamente si fermano alla prima presa disponibile. Se vuoi cambiare posizione è previsto un pagamento di 60 euro e lo concordi direttamente con chi effettua il lavoro, con importo in fattura. Almeno questo è previsto nel contratto wind-infostrada. La chiamata per l'intervento è arrivata da Open Fiber.

Yrbaf
09-11-2018, 22:28
Ma dai ad uno che si abbona gli portano la fibra fino in casa, davvero ?
Ed io che pensavo che gli mettessero invece un WiFi collegato al ROE :D

Scusa il sarcasmo ma si parlava di portare la fibra fino in casa a tutti a prescindere dal se ti abboni o no.

E' ovvio che nel contratto di un abbonato sia previsto che gli portano la fibra in casa, sennò che abbonato sarebbe?

Mentre per chi non si abbona questa cosa non risulta (salvo forse nelle case di nuova costruzione che fanno da subito la predisposizione in fase di costruzione, ma la fibra la mette il costruttore non il provider o almeno gli mette le canaline dedicate).

OUTATIME
10-11-2018, 05:59
Si, confermo, la portano a casa. Ovviamente si fermano alla prima presa disponibile. Se vuoi cambiare posizione è previsto un pagamento di 60 euro e lo concordi direttamente con chi effettua il lavoro, con importo in fattura. Almeno questo è previsto nel contratto wind-infostrada.
Quindi l'allaccio è avvenuto DOPO aver firmato il contratto Infostrada? Confermi?
Quindi OF NON porta la fibra in casa.

La chiamata per l'intervento è arrivata da Open Fiber.
Se anche venisse Topolino a portarti la fibra, poco mi importa, non è questo il punto. Il punto che vi sta sfuggendo è che OF arriva fino al ROE, e la fibra in casa e ripeto, casa è dove posso girare in mutande, (visto che qualcuno aveva anche dubbi sul concetto di casa), è a carico dell'operatore con cui si stipula il contratto (e quindi un eventuale costo di attivazione è ribaltabile sull'utente finale, di questo si parlava),.
Cercate di capire di cosa si sta parlando, senza rispondere all'ultima frase estrapolandola dal concetto.

pluto78
10-11-2018, 08:13
Quindi l'allaccio è avvenuto DOPO aver firmato il contratto Infostrada? Confermi?
Quindi OF NON porta la fibra in casa.


Se anche venisse Topolino a portarti la fibra, poco mi importa, non è questo il punto. Il punto che vi sta sfuggendo è che OF arriva fino al ROE, e la fibra in casa e ripeto, casa è dove posso girare in mutande, (visto che qualcuno aveva anche dubbi sul concetto di casa), è a carico dell'operatore con cui si stipula il contratto (e quindi un eventuale costo di attivazione è ribaltabile sull'utente finale, di questo si parlava),.
Cercate di capire di cosa si sta parlando, senza rispondere all'ultima frase estrapolandola dal concetto.
Meno male che abbiamo i professori :(
Mi chiedo allora perché se ne discute. Hai mai visto qualcuno che ti allaccia qualcosa in casa non richiesta? Mi pare ovvio che ci si debba riferire a coloro che chiedono l'attivazione. Nel mio caso, comunque, ha chiamato (o perlomeno così si è presentato) un tecnico di Open Fiber per fissare l'appuntamento per l'intervento (non di Wind-Infostrada).

P.S.: Scusa, risposta un po d'impeto, mi era sfuggito l'ultimo passaggio sul ribaltamento dei costi di attivazione. Comunque io non ne ho, salvo che non siano stati inglobati nel costo del modem ripartito in 48 rate, ma col rischio in tal caso che il cliente possa chiedere di utilizzare una propria apparecchiatura, restituendo il modem, con le nuove disposizioni AGCOM che, almeno per quanto ne so, non sono del tutto chiare, visto che mi sembra anche rimandata la decorrenza.

EliGabriRock44
10-11-2018, 09:08
Meno male che abbiamo i professori :(
Mi chiedo allora perché se ne discute. Hai mai visto qualcuno che ti allaccia qualcosa in casa non richiesta? Mi pare ovvio che ci si debba riferire a coloro che chiedono l'attivazione. Nel mio caso, comunque, ha chiamato (o perlomeno così si è presentato) un tecnico di Open Fiber per fissare l'appuntamento per l'intervento (non di Wind-Infostrada).

P.S.: Scusa, risposta un po d'impeto, mi era sfuggito l'ultimo passaggio sul ribaltamento dei costi di attivazione. Comunque io non ne ho, salvo che non siano stati inglobati nel costo del modem ripartito in 48 rate, ma col rischio in tal caso che il cliente possa chiedere di utilizzare una propria apparecchiatura, restituendo il modem, con le nuove disposizioni AGCOM che, almeno per quanto ne so, non sono del tutto chiare, visto che mi sembra anche rimandata la decorrenza.

Certo, ti ha chiamato OpenFiber perché gestisce lei la richiesta di passaggio a FTTH discutendo con i tecnici che verranno ad installare la fibra.

amd-novello
10-11-2018, 09:31
si diceva che ad ogni passaggio di operatore c'era qualcuno che subiva il costo dell'attivazione ed era giusto farlo pagare all'utente.
chi è questo qualcuno che al quarto passaggio subisce il costo?

seesopento
10-11-2018, 11:24
Il punto che vi sta sfuggendo è che OF arriva fino al ROE, e la fibra in casa [...] è a carico dell'operatore con cui si stipula il contratto (e quindi un eventuale costo di attivazione è ribaltabile sull'utente finale, di questo si parlava)

In realtà, per palazzi con unità abitative superiori a 4, OF passa la fibra fino al box di piano, ossia passa uno o più cavi multifibra all'interno del corrugato che attraversa tutti i piani, e nelle relative scatole installa il box di piano. Al momento della stipula del contratto, l'impresa incaricata passerà pochi metri di fibra dal pianerottolo, dove il box si trova, alla borchia domestica.
L'installazione del multifibra (la "verticale") avviene indipendentemente dal fatto che qualcuno chieda una FTTH, per cui ragionevolmente è a carico di OF stessa.

lucano93
10-11-2018, 12:03
Eccomi sono vivo dopo la chiamata della vodafone.
Allora si numero migrabile,l'unica pecca è che per tenere poi 1gB di velocità devo pagare5 euro in più ,siccome la linea la usa mio papà a lui andrebbero bene pure i 300mb quindi per ora la fa poi al max tra 1 anno toglie via l'opzione velocità 1Gb,l'importante è essere lontani da tim in tutto e per tutto xD

amd-novello
10-11-2018, 13:26
l'importante è essere lontani da tim in tutto e per tutto xD

sempre e comunque

MiloZ
10-11-2018, 14:29
In realtà, per palazzi con unità abitative superiori a 4, OF passa la fibra fino al box di piano, ossia passa uno o più cavi multifibra all'interno del corrugato che attraversa tutti i piani, e nelle relative scatole installa il box di piano. Al momento della stipula del contratto, l'impresa incaricata passerà pochi metri di fibra dal pianerottolo, dove il box si trova, alla borchia domestica.
L'installazione del multifibra (la "verticale") avviene indipendentemente dal fatto che qualcuno chieda una FTTH, per cui ragionevolmente è a carico di OF stessa.

Ma che tu sappia, questa è una procedura ordinaria oppure non sermpre viene effettuata?
Nel mio caso palazzo di 6 unità abitative, la fibra di OF è stata portata fino al ROE soltanto, ROE che è stato piazzato accanto all'armadietto da cui partono i corrugati del socrate.
Potrebbero aver ritenuto di utilizzare quelli per la verticale al momento della richiesta di abbonamento evitando quindi di creare una nuova canalina per i tirare su i cavi?

MiloZ
10-11-2018, 14:35
Eccomi sono vivo dopo la chiamata della vodafone.
Allora si numero migrabile,l'unica pecca è che per tenere poi 1gB di velocità devo pagare5 euro in più ,siccome la linea la usa mio papà a lui andrebbero bene pure i 300mb quindi per ora la fa poi al max tra 1 anno toglie via l'opzione velocità 1Gb,l'importante è essere lontani da tim in tutto e per tutto xD

Mi veniva in mente una cosa.
Abbonandosi alla 300M dovrebbero fornire la Vodafone Station vecchio tipo se non mi sbaglio, è così?
Questo significa ONT esterno e possibilità di sostituire con molta facilità la VS con un proprio router che supporti host-unique.

Da qui la domanda cruciale: se uno richiedesse quindi la 300M e successivamente l'upgrade a 1Gbit, lascerebbero l'ONT esterno e la vecchia Vodafone Station aumentando solo la banda da remoto oppure verrebbero a sostituirla con la Power Station + ONT integrato?

Qualcuno ha idea?

EliGabriRock44
10-11-2018, 14:36
Mi veniva in mente una cosa.
Abbonandosi alla 300M dovrebbero fornire la Vodafone Station vecchio tipo se non mi sbaglio, è così?
Questo significa ONT esterno e possibilità di sostituire con molta facile la VS con un proprio router che supporti host-unique.

Da qui la domanda cruciale: se uno richiedesse quindi la 300M e successivamente l'upgrade a 1Gbit, lascierebbero l'ONT esterno e la vecchia Vodafone Station aumanetando solo la banda da remoto oppure verrebbero a sostituirla con la Power Station + ONT integrato?

Qualcuno ha idea?

Contratto base VSR, contratto Plus VPS. Gigabit o non.

lucano93
10-11-2018, 14:45
Mi veniva in mente una cosa.
Abbonandosi alla 300M dovrebbero fornire la Vodafone Station vecchio tipo se non mi sbaglio, è così?
Questo significa ONT esterno e possibilità di sostituire con molta facilità la VS con un proprio router che supporti host-unique.

Da qui la domanda cruciale: se uno richiedesse quindi la 300M e successivamente l'upgrade a 1Gbit, lascerebbero l'ONT esterno e la vecchia Vodafone Station aumentando solo la banda da remoto oppure verrebbero a sostituirla con la Power Station + ONT integrato?

Qualcuno ha idea?

allora rettifico mi è arrivata la mail, in pratica mi scontano l'ozpione 1gB per sempre ,quindi rimango con 1Gb e mi tengo la VSR+ONT esterno

MiloZ
10-11-2018, 14:47
Contratto base VSR, contratto Plus VPS. Gigabit o non.

Ah grazie, perfetto, in effetti era un pò che non controllavo bene il sito Vodafone con le varie offerte.
Quindi c'è modo di avere la vecchia Vodafone Station anche con il contratto 1gbit, ed ONT esterno, ottimo. :)

Miciob
10-11-2018, 14:54
Se ti sfugge il motivo vai a rileggere. Si stava parlando dell'equità dei costi di attivazione.
Casa è dove posso girare in mutande. Il resto è definito palazzo.
E area bianca o no non cambia nulla. È sempre e comunque l'operatore partner OF a portarti la fibra fino a dove giri in mutande.

Io continuo a pensare che sei un troll se scrivi certe cose.....

EliGabriRock44
10-11-2018, 15:01
Io continuo a pensare che sei un troll se scrivi certe cose.....

Insomma, si stava parlando del fatto che alcuni si lamentavano dei costi di attivazione, ad esempio, ma quegli stessi costi servono agli operatori per pagare tecnici/installazioni, in questo caso FTTH, perché se tu non la richiedi, OpenFiber giustamente ti cabla fino al PTE/PTA e da li la responsabilità poi é dell'operatore di cablarti e quindi anche dei costi.

Miciob
10-11-2018, 15:02
Quindi l'allaccio è avvenuto DOPO aver firmato il contratto Infostrada? Confermi?
Quindi OF NON porta la fibra in casa.


Se anche venisse Topolino a portarti la fibra, poco mi importa, non è questo il punto. Il punto che vi sta sfuggendo è che OF arriva fino al ROE, e la fibra in casa e ripeto, casa è dove posso girare in mutande, (visto che qualcuno aveva anche dubbi sul concetto di casa), è a carico dell'operatore con cui si stipula il contratto (e quindi un eventuale costo di attivazione è ribaltabile sull'utente finale, di questo si parlava),.
Cercate di capire di cosa si sta parlando, senza rispondere all'ultima frase estrapolandola dal concetto.

Non vorrei fare il saccente ma chi sarebbe quel flesso che prima di pagare ti allaccia dentro casa?

Miciob
10-11-2018, 15:04
Il macchinario giunta fibra?

Forse non ha mai visto giuntare 2 fibre o un fascio.... La rottura è il tempo/rottura di scatole non la difficoltà....

Miciob
10-11-2018, 15:07
Insomma, si stava parlando del fatto che alcuni si lamentavano dei costi di attivazione, ad esempio, ma quegli stessi costi servono agli operatori per pagare tecnici/installazioni, in questo caso FTTH, perché se tu non la richiedi, OpenFiber giustamente ti cabla fino al PTE/PTA e da li la responsabilità poi é dell'operatore di cablarti e quindi anche dei costi.

Io parlo di diversi post non solo di quello quotato... Ora torno tranquillo...

amd-novello
10-11-2018, 15:22
Insomma, si stava parlando del fatto che alcuni si lamentavano dei costi di attivazione, ad esempio, ma quegli stessi costi servono agli operatori per pagare tecnici/installazioni, in questo caso FTTH, perché se tu non la richiedi, OpenFiber giustamente ti cabla fino al PTE/PTA e da li la responsabilità poi é dell'operatore di cablarti e quindi anche dei costi.

si parla anche del fatto, detto dieci volte, che quegli stessi lavori non sono sempre presenti invece i costi degli operatori che ti affibbiano sì.

come lo spieghi?

Palatinus
10-11-2018, 16:05
Dove è possibile trovare un confronto dei servizi offerti su fibra EOF dagli operatori che ne usufruiscono?

In cosa si differenziano tecnicamente le offerte?

EliGabriRock44
10-11-2018, 16:54
si parla anche del fatto, detto dieci volte, che quegli stessi lavori non sono sempre presenti invece i costi degli operatori che ti affibbiano sì.

come lo spieghi?

In che senso "lavori non sempre presenti"?
Se devi passare a FTTH devi per forza farti fare il collegamento da PTE/PTA a casa dell'utente.

Dove è possibile trovare un confronto dei servizi offerti su fibra EOF dagli operatori che ne usufruiscono?

In cosa si differenziano tecnicamente le offerte?

Si tratta di fibra OF, non più EOF e dato che la qualità dell'infrastruttura da centrale a casa dell'utente é la stessa, se hai domande in particolare sugli operatori ti consiglio di andare nei thread appositi, anche se non ci sono grosse differenze, se non nulle diciamo.

seesopento
10-11-2018, 17:14
Ma che tu sappia, questa è una procedura ordinaria oppure non sermpre viene effettuata?
Nel mio caso palazzo di 6 unità abitative, la fibra di OF è stata portata fino al ROE soltanto, ROE che è stato piazzato accanto all'armadietto da cui partono i corrugati del socrate.
Potrebbero aver ritenuto di utilizzare quelli per la verticale al momento della richiesta di abbonamento evitando quindi di creare una nuova canalina per i tirare su i cavi?

che io sappia, generalmente la procedura è questa. Il lavoro viene effettuato in momenti differenti, tanto che capita che ci siano richieste di attivazione prima che la verticale sia stata passata. In quel caso non so come vengono ripartiti i costi, se la ditta incaricata si rifà su OF.
Open Fiber utilizza i corrugati che trova percorribili, generalmente gli stessi utilizzati dai doppini telecom. Nel tuo caso potrebbe anche utilizzare quelli Socrate, se lo riterrà conveniente

zdnko
10-11-2018, 17:45
Come tim tira il doppino fino alla prima presa per gli altri operatori fonia/xdsl of lo fa per la fibra ftth.

Il costo dell'attivazione comprende la verticale fin dentro l'appartamento, la permuta al pte e quella al pfs.

Cosa c'è da discutere tanto non capisco. :rolleyes:

OUTATIME
10-11-2018, 18:16
Come tim tira il doppino fino alla prima presa per gli altri operatori fonia/xdsl of lo fa per la fibra ftth.

Il costo dell'attivazione comprende la verticale fin dentro l'appartamento, la permuta al pte e quella al pfs.

Cosa c'è da discutere tanto non capisco. :rolleyes:

Che il doppino che ti tira Tim lo paghi tu che lo chiedi.
Qui c'è chi vorrebbe che con la fibra fosse diverso.

amd-novello
10-11-2018, 23:04
c'è stato un rincoglionimento generale qui dentro :D

lasciamo perdere che è meglio. tim expert a 400€ e oltre!!!

pluto78
11-11-2018, 08:45
In che senso "lavori non sempre presenti"?
Se devi passare a FTTH devi per forza farti fare il collegamento da PTE/PTA a casa dell'utente.

Credo che gli esempi che riporto in appresso possano chiarire cosa voglia dire amd-novello:
- io passo da fttc Fastweb a ftth vodafone. Quest'ultima fa pagare l'attivazione con rate di 5,90 euro mensili in 48 mesi. In questo caso ci sono dei lavori che vengono fatti;
- passo da ftth infostrada (per assurdo) a ftth vodafone. Vodafone fa sempre pagare l'attivazione con rate da 5,90 euro mensili in 48 mesi. Ma in questo caso non viene eseguito nessun lavoro, che io sappia.

OUTATIME
11-11-2018, 08:59
Credo che gli esempi che riporto in appresso possano chiarire cosa voglia dire amd-novello:
- io passo da fttc Fastweb a ftth vodafone. Quest'ultima fa pagare l'attivazione con rate di 5,90 euro mensili in 48 mesi. In questo caso ci sono dei lavori che vengono fatti;
- passo da ftth infostrada (per assurdo) a ftth vodafone. Vodafone fa sempre pagare l'attivazione con rate da 5,90 euro mensili in 48 mesi. Ma in questo caso non viene eseguito nessun lavoro, che io sappia.

Sicuro che l'importo sia il medesimo in entrambi i casi?

EliGabriRock44
11-11-2018, 09:10
Credo che gli esempi che riporto in appresso possano chiarire cosa voglia dire amd-novello:
- io passo da fttc Fastweb a ftth vodafone. Quest'ultima fa pagare l'attivazione con rate di 5,90 euro mensili in 48 mesi. In questo caso ci sono dei lavori che vengono fatti;
- passo da ftth infostrada (per assurdo) a ftth vodafone. Vodafone fa sempre pagare l'attivazione con rate da 5,90 euro mensili in 48 mesi. Ma in questo caso non viene eseguito nessun lavoro, che io sappia.

Si ho capito cosa intendeva dire, é ovvio che non c'é scritto sui 5,90€ "prezzo di installazione della tratta finale".
Qua si parla solo genericamente dei prezzi degli operatori ed é ovvio che da qualche parte ci siano anche i costi di questa ultima tratta, anche se già presente.

pluto78
11-11-2018, 09:59
Sicuro che l'importo sia il medesimo in entrambi i casi?
Io non ho rilevato differenze sui costi riportati in rete nelle due tipologie indicate. Poi, non saprei. Tu si?

Si ho capito cosa intendeva dire, é ovvio che non c'é scritto sui 5,90€ "prezzo di installazione della tratta finale".
Qua si parla solo genericamente dei prezzi degli operatori ed é ovvio che da qualche parte ci siano anche i costi di questa ultima tratta, anche se già presente.

Si, ma ciò non cambia la sostanza. Se ho ben inteso, voleva dire che se cambi operatore 10 volte e gli operatori interessati prevedono un costo di attivazione (non tutti lo fanno a prescindere che sia da eseguire o meno una nuova tratta, rame o fibra che sia), per dieci volte ti fanno pagare l'attivazione anche se vi è stato un solo intervento (e forse neanche quello).

amd-novello
11-11-2018, 10:09
il q.i. di un cane mi stupisce. ma tanto fanno apposta a non capire. io lascio l'argomento che è meglio. poi quando il tim expert sarà ritenuto da togliere per agcom sentiremo le scuse più varie.

EliGabriRock44
11-11-2018, 10:36
Io non ho rilevato differenze sui costi riportati in rete nelle due tipologie indicate. Poi, non saprei. Tu si?



Si, ma ciò non cambia la sostanza. Se ho ben inteso, voleva dire che se cambi operatore 10 volte e gli operatori interessati prevedono un costo di attivazione (non tutti lo fanno a prescindere che sia da eseguire o meno una nuova tratta, rame o fibra che sia), per dieci volte ti fanno pagare l'attivazione anche se vi è stato un solo intervento (e forse neanche quello).

Si e quindi? Mettono il costo a tutti e fine e poi le tariffe sono già buone rispetto a diversi anni fa, l'unica cosa che fa storcere il naso sono i vincoli ma comunque non vedo tutto sto gran problema.
Si parlava di costi della tratta finale e che sono inclusi nell'abbinamento che vai a sottoscrivere, ci sono e basta.

L_Rogue
11-11-2018, 10:40
il q.i. di un cane mi stupisce. ma tanto fanno apposta a non capire. io lascio l'argomento che è meglio. poi quando il tim expert sarà ritenuto da togliere per agcom sentiremo le scuse più varie.

Più che toglierlo, non deve essere permesso di scorporarlo da costo dell'abbonamento nella pubblicità.

E' un costo fisso e come tale deve essere conteggiato, non nascosto tra i dettagli del piano tariffario.

EliGabriRock44
11-11-2018, 10:40
il q.i. di un cane mi stupisce. ma tanto fanno apposta a non capire. io lascio l'argomento che è meglio. poi quando il tim expert sarà ritenuto da togliere per agcom sentiremo le scuse più varie.

Ma poi perché parli di Tim Expert quando siamo sul thread di OpenFiber e avevamo preso come esempio Vodafone?
Noi poi abbiamo detto "attivazione" ma magari i costi sono contenuti nel canone base, chissà, sta di fatto che li paghi e basta.

amd-novello
11-11-2018, 11:10
perchè c'è il vodafone expert. sono la stessa cosa.

eppure su telegram capisci tutto la prima volta. ma ci fai o ci sei? :D

EliGabriRock44
11-11-2018, 11:27
perchè c'è il vodafone expert. sono la stessa cosa.

eppure su telegram capisci tutto la prima volta. ma ci fai o ci sei? :D

Sono "la stessa cosa" perché costano 5,90? Scusami ma questa volta stai sbagliando di brutto, soprattutto perché oltre al costo non hanno assolutamente nulla in comune. Ti consiglio di approfondire la cosa sui siti di Tim e Vodafone.

pluto78
11-11-2018, 13:03
Si e quindi? Mettono il costo a tutti e fine e poi le tariffe sono già buone rispetto a diversi anni fa, l'unica cosa che fa storcere il naso sono i vincoli ma comunque non vedo tutto sto gran problema.
Si parlava di costi della tratta finale e che sono inclusi nell'abbinamento che vai a sottoscrivere, ci sono e basta.

Voglio farti notare soltanto che io non ho fatto alcuna lamentela sugli attuali costi, ma semplicemente riportato quel che avevo inteso dai precedenti interventi di amd-novello. Come puoi leggere, oltretutto, ho anche scritto che ci sono operatori che si fanno pagare ed altri che no. Pertanto, dove è possibile, uno sceglie quel che più gli aggrada.

zdnko
11-11-2018, 14:41
Che il doppino che ti tira Tim lo paghi tu che lo chiedi.

Quando fai una fttc con infostrada paghi qualcosa al tecnico tim o solo quello che prevede il tuo contratto con infostrada (che si arrangia poi con tim per i costi di attivazione)?


- passo da ftth infostrada (per assurdo) a ftth vodafone. Vodafone fa sempre pagare l'attivazione con rate da 5,90 euro mensili in 48 mesi. Ma in questo caso non viene eseguito nessun lavoro, che io sappia.
Come minimo of deve spostare la permuta nel pfs dallo splitter infostrada a quello vodafone.

pluto78
11-11-2018, 15:08
Come minimo of deve spostare la permuta nel pfs dallo splitter infostrada a quello vodafone.

Si certo, il riferimento era ai lavori di collegamento dell'abitazione inteso di infilaggio cavi e quant'altro. Forse in casa entrano per collaudare la linea, non so.

zdnko
11-11-2018, 15:29
Si certo, il riferimento era ai lavori di collegamento dell'abitazione inteso di infilaggio cavi e quant'altro. Forse in casa entrano per collaudare la linea, non so.

MA il costo di attivazione non è il costo effettivo della tua attivazione, è una media dei costi di tutte le attivazioni.

E' un prezzo fisso per tutti, se dovessero farti pagare l'effettivo costo di ogni impianto dovrebbero calcolare (e documentare) tutte le spese ogni volta.

Come andrebbe a finire?
1) Paghi tu: se sei fortunato spendi poco, se sfortunato paghi un fottio o, se ti fanno prima un preventivo, magari rinunci.
2) Paga l'operatore: se costa poco tutto bene, se potrebbe costare troppo forse l'operatore (o più di uno) trova delle scuse per non attivarti perché ci metterebbe troppo a rientrare dalle spese con il rischio che tu te ne vada prima.

OUTATIME
11-11-2018, 16:17
Quando fai una fttc con infostrada paghi qualcosa al tecnico tim o solo quello che prevede il tuo contratto con infostrada (che si arrangia poi con tim per i costi di attivazione)?
Se NON HAI già la linea telefonica in casa, paghi anche la linea (a Infostrada, ovviamente).
Attualmente è in attivazione gratuita, ma non e detto che sia sempre così.
Se fai la prova sul sito Tim tim vedi un bel contributo attivazione linea di 90 euro oggi scontato.

amd-novello
11-11-2018, 16:46
ancora nessuno ha spiegato dopo tutti questi caratteri dopo la prima volta che un lavoro effettivamente viene fatto che cosa comporta questa attivazione da parte dell'operatore.

incredibile.

EliGabriRock44
11-11-2018, 17:06
ancora nessuno ha spiegato dopo tutti questi caratteri dopo la prima volta che un lavoro effettivamente viene fatto che cosa comporta questa attivazione da parte dell'operatore.

incredibile.

Incredibile che tu non abbia ancora capito che i prezzi sono gli stessi per tutti quindi per uno che paga per 40mt di cablaggio dal PTA a casa sua c'è uno che paga ugualmente avendo già il cavo in fibra in casa.

amd-novello
11-11-2018, 18:57
quello che hai detto non centra niente. rileggi dall'inizio che è meglio.

pluto78
11-11-2018, 21:37
MA il costo di attivazione non è il costo effettivo della tua attivazione, è una media dei costi di tutte le attivazioni.

E' un prezzo fisso per tutti, se dovessero farti pagare l'effettivo costo di ogni impianto dovrebbero calcolare (e documentare) tutte le spese ogni volta.

Come andrebbe a finire?
1) Paghi tu: se sei fortunato spendi poco, se sfortunato paghi un fottio o, se ti fanno prima un preventivo, magari rinunci.
2) Paga l'operatore: se costa poco tutto bene, se potrebbe costare troppo forse l'operatore (o più di uno) trova delle scuse per non attivarti perché ci metterebbe troppo a rientrare dalle spese con il rischio che tu te ne vada prima.

Non ho mai dubitato che fosse così. Ognuno di noi sta interpretando a suo modo le parole degli altri. Mi sembra che la discussione si sia protratta fin troppo, diventando sterile con inutili polemiche. Parlo nel complesso. Per cui, io non intervengo più. Ciao

Dontcha
11-11-2018, 22:22
Rete unica Tim-Open Fiber
Di Maio, chiudere entro l'anno

ai ai...


FONTE:http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/11/11/tim-governo-spinge-per-rete-unica_f8548a63-7a35-43ad-b600-3986f7b27557.html

tolwyn
11-11-2018, 22:51
per fortuna il mio amico che lavora in tim ha trovato una buona proposta di lavoro altrove e sta valutando l'offerta economica di tim per le dimissioni volontarie, perchè a breve se ne vedranno delle belle

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-11-11/telecom-rischio-22mila-posti-governo-campo-la-rete-unica--084801.shtml

Yramrag
12-11-2018, 10:10
Verona - San Massimo/Croce Bianca

Giusto per info: passando in macchina ho notato altri cartelli di open fiber all'angolo via Romagnoli/via Calabria e all'angolo via S. Lucillo/via Rodi (qui c'erano anche gli operai con tanto di mini scavatore e semaforo mobile).

elgabro.
12-11-2018, 10:56
Rete unica Tim-Open Fiber
Di Maio, chiudere entro l'anno

ai ai...


FONTE:http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/11/11/tim-governo-spinge-per-rete-unica_f8548a63-7a35-43ad-b600-3986f7b27557.html

Speriamo che non sia fatto per salvare i dipendenti telecom, non voglio essere condannato a vita a pagare bollette da 50€ al mese

Intel-Inside
12-11-2018, 10:58
Speriamo che non sia fatto per salvare i dipendenti telecom, non voglio essere condannato a vita a pagare bollette da 50€ al mese

E' questo che ci prospetta la fusione? :eek: :(

tolwyn
12-11-2018, 11:27
la ipotetica fusione pone prospettive differenti visto che la parte open access di tim contiene funzioni duplicate rispetto a eof ed è di suo un carrozzone insostenibile per qualunque gestione un minimo oculata, comunque vedremo come andrà a finire, oggi il mio amico mi ha riferito che oltre a lui tra i suoi contatti più stretti a livello lavorativo una dozzina circa è in procinto di cambiare azienda proprio per evitare di rimanere con le chiappe per terra, parliamo comunque di persone abbastanza giovani (sotto i 40) e con buone competenze spendibili altrove

EliGabriRock44
12-11-2018, 11:33
Attivate le città di:
• Brindisi [WindTre]
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Puglia/Brindisi
• Busto Arsizio [Vodafone]
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Busto%20Arsizio
• Novara [Vodafone]
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Novara
• Siracusa [Vodafone]
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Siracusa

Miciob
12-11-2018, 11:35
Incredibile che tu non abbia ancora capito che i prezzi sono gli stessi per tutti quindi per uno che paga per 40mt di cablaggio dal PTA a casa sua c'è uno che paga ugualmente avendo già il cavo in fibra in casa.

lascia perdere.... quando non si vuole capire e' tempo perso... ciauz

lucano93
12-11-2018, 11:49
Attendo la chiamata del tecnico per la FTTH :D mi han detto 10-15 giorni

amd-novello
12-11-2018, 11:54
davanti a casa mia hanno portato il solito tubo ma è lontano da dove entra il rame tim. pensavo dovessero coincidere.

https://i.postimg.cc/fyyHkFMH/image.png (https://postimg.cc/bSX0BmDb)

Dontcha
12-11-2018, 12:03
Speriamo che non sia fatto per salvare i dipendenti telecom, non voglio essere condannato a vita a pagare bollette da 50€ al mese

L'intento è proprio quello, ma non voglio andare OT con la politica...

Guari92
12-11-2018, 12:49
Ragazzi qualcuno negli ultimi mesi ha richiesto un attivazione con vari gestori che si appoggiano a OF qui a Genova?e soprattutto sono riusciti ad attivarla?? Grazie 😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

romitto22
12-11-2018, 13:41
Bene, hanno attivato la mia città, e con quel grandissimo c@l@ che mi ritrovo, da rigido adsl quale sono, la mia via è stata attivata per metà. Mio civico escluso ovviamente al momento.

Che voi sappiate, una volta che una città è venduta come attiva, per quando se ne parla di una estensione dei civici attivabili ?

Ho il ROE openfiber nel condominio da Maggio. Altre civici nella mia stessa via, oltre che in quella perpendicolare, sono già vendibili.

amd-novello
12-11-2018, 13:48
città?
comunque andranno avanti mica si fermano

Yrbaf
12-11-2018, 14:01
Che voi sappiate, una volta che una città è venduta come attiva, per quando se ne parla di una estensione dei civici attivabili ?

Di solito vendono dopo poca % coperta, quindi apertura vendite non è certo fine lavori.
Potresti avere dei dubbi solo se avessero già raggiunto il 70-80% che si prefiggono, perché essere nel rimanente 20-30% può significare qualche mese di attesa ulteriore, come purtroppo anni e nel caso peggiore il mai (se le vendite nel 70% fatto non giustificassero investimenti ulteriori).

In ogni caso c'era un elenco dei civici già concordati per il piano BUL (inteso in area nera/grigia, non gli elenchi infratel), se lo recuperi per la tua provincia e consulti la tua città puoi già sapere se ti hanno considerato o no.

Però se non ci fosse il tuo civico nell'elenco non sarebbe ancora detta l'ultima parola (ma di certo potresti pensare male :D)

PS
Attenzione che si parla di 70-80% delle unità abitative non dei civici.
Da me la copertura civici infatti si ferma (dai dati noti) solo ad un più limitato 40% circa, case singole o altri edifici a bassa densità di unità abitative hanno per ora (poi lo vedremo nella realtà quando davvero faranno i lavori) una non trascurabile probabilità di essere tagliate fuori.

myabc
12-11-2018, 14:24
In ogni caso c'era un elenco dei civici già concordati per il piano BUL (inteso in area nera/grigia, non gli elenchi infratel), se lo recuperi per la tua provincia e consulti la tua città puoi già sapere se ti hanno considerato o no.



se tu o chiunque potesse aiutarmi a trovare questo benedetto piano per la mia città (ancona) sarei l'uomo più felice del mondo. mi sto ammattendo perchè hanno attivato dopo circa il 30% di copertura, si sono fermati a 500 metri dalla mia abitazione e sono fermi da oltre un mese, sembra che il cantiere perenne di openfiber sia stato trasferito altrove, magari per formare un altro 30%... da altre testimonianze ho letto che dall'apertura della vendibilità i lavori non sono più andati avanti per mesi e sono ancora fermi (o finiti???)

grazie se puoi suggerirmi dove cercare e come cercare

Yrbaf
12-11-2018, 14:48
Erano i files con l'aggiornamento ad Aprile 2018 delle dichiarazioni di intenti dei provider.
Dichiarazioni per la aree nere/grigie.

Lì dentro (tanti zip per provincia mi pare) si trovavano i dati delle singole città con ogni civico (almeno civico censito).
Poi 100Mb o 30Mb alla voce copertura ti diceva che futuro avresti avuto (FTTH o FTTC/FWA), forse c'erano anche i casi 0Mb (completamento Infratel ?).
Penso siano su qualche sito statale (agcom o bul stessa), ma ora non ricordo il link

PS
Erano comunque i dati solo fino al 2020, quindi per chi è programmato per un dopo (es. 2022) lì potrebbe non esserci scritto FTTH seppure poi per lui fosse prevista (a parole almeno)

myabc
12-11-2018, 15:36
mi hanno mandato un mess. privato ed ho reperito il file di ancona. risulta un 100 al mio civico. potreste aiutarmi a capire? in pratica ho già la vdsl in rigida, vuol dire che è già a porto la mia unità abitativa? un altro indirizzo di ancona è sempre 100 e già hanno messo la ftth con openfiber. potreste aiutarmi?
il file si trova qua

https://www.tomshw.it/altro/civico-per-civico-i-database-infratel-per-la-fibra-2020/

gue pekegno
12-11-2018, 15:45
Anch’io sono andato a trovare il mio civico nel .csv dei file relativi all’aggiornamento primavera 2018 presenti qui

http://www.infratelitalia.it/news/consultazione-pubblica-2017-mappatura-aree-grigie-e-nere-aggiornamento-aprile-2018/


il mio civico è presente
la cittá è fra le 9 attualmente nella schermata “A breve disponibile la fibra” sul sito vodafone

girando oggi ho visto, in un quartiere diverso, un mezzo con la scritta “Open fiber”

mi arriva la FTTH entro Natale? :)

Korn
12-11-2018, 15:58
Speriamo che non sia fatto per salvare i dipendenti telecom, non voglio essere condannato a vita a pagare bollette da 50€ al mese

stiamo regalando ad un monopolista indebitato la rete fatta per evitare monopoli? stiamo scherzando?

Yrbaf
12-11-2018, 16:19
mi hanno mandato un mess. privato ed ho reperito il file di ancona. risulta un 100 al mio civico. potreste aiutarmi a capire? in pratica ho già la vdsl in rigida, vuol dire che è già a porto la mia unità abitativa? un altro indirizzo di ancona è sempre 100 e già hanno messo la ftth con openfiber. potreste aiutarmi?
il file si trova qua

https://www.tomshw.it/altro/civico-per-civico-i-database-infratel-per-la-fibra-2020/

Significa che qualche operatore ha promesso che al tuo civico sarà portata una linea da 100Mb a salire (che per ora significa solo FTTH, poi se un domani ricicleranno la sigla per altre tecnologie boh).

Poi il sapere quando questo succederà e perché qualche tuo vicino l'ha già ricevuta e tu no, è chiedere troppo.
Non ti resta che aspettare con almeno la consolazione che secondo qualcuno tu avrai entro 2 anni (probabilmente ben prima) la FTTH.

amd-novello
12-11-2018, 16:36
stiamo regalando ad un monopolista indebitato la rete fatta per evitare monopoli? stiamo scherzando?

per me si parla di aria fritta. aspettarsi che di maio e salvini facciano quello che avevano fatto prodi e d'alema fa ridere.

vedremo ma dubito altamente. il controllo rimarrà allo stato.

myabc
12-11-2018, 18:33
Significa che qualche operatore ha promesso che al tuo civico sarà portata una linea da 100Mb a salire (che per ora significa solo FTTH, poi se un domani ricicleranno la sigla per altre tecnologie boh).

..............
Non ti resta che aspettare con almeno la consolazione che secondo qualcuno tu avrai entro 2 anni (probabilmente ben prima) la FTTH.

ti ringrazio per la notizia da molto attesa, una domandona ma sicuramente tu mi saprai spiegare... i 100 mega in su non potrebbero essere già i 100 (che non arrivano) che secondo il mio operatore dipendono dalla distanza dalla centrale?
spero in una delucidazione rassicurante.
grazie della pazienza

Yrbaf
12-11-2018, 19:05
No su quei files 100Mb stanno ad indicare minimo 100/50 e quel 50Mb in upload esclude le FTTC attuali (magari forse se fossero vettorizzate, ma non lo sono quindi ...).
E gli FWA che invece possono benissimo soddisfare i requisiti li hanno classificati per ora come 30Mb (anche se possono essere ben di più) perché non garantiscono la velocità.

Poi se cerchi proprio un appiglio per pensare male, al più potrebbero trasformare (tra 1 anno o 2 non ora) l'offerta 100Mb FTTH (futura) in 100Mb FTTB proponendo qualcosa a base g.Fast.
Ma è solo per cercare qualcosa di diverso pur di contemplare pure l'evento meno favorevole, non una profezia di quello che succederà da te.
E poi anche se per assurdo succedesse quello bisogna anche vedere che linea ti daranno, non è che se andassi a 500-800Mb in g.Fast (con crescita per il futuro possibile) avresti molto da piangere (per i primi anni almeno).

gue pekegno
12-11-2018, 19:10
ti ringrazio per la notizia da molto attesa, una domandona ma sicuramente tu mi saprai spiegare... i 100 mega in su non potrebbero essere già i 100 (che non arrivano) che secondo il mio operatore dipendono dalla distanza dalla centrale?
spero in una delucidazione rassicurante.
grazie della pazienza

Credo di aver capito che in quel database liv_serv 30 significhi fttc e liv_serv 100 è ftth.
Comunque credo che la cosa più semplice sia lasciare l’email sul sito open fiber per essere avvisati quando il mitico pallino blu arriva al nostro indirizzo.

Fai la ricerca sul tuo indirizzo su open fiber e poi ti proporrá di lasciare la mail.

Se fai la ricerca “per città” puoi vedere le macchie blu sui quartieri dove è già vendibile la FTTH. Zoomando vedi i pallini blu dei singoli civici. Quindi anche se tu e l’altro indirizzo che hai testato avete entrambi liv_serv 100, magari (anzi sicuro) tu non hai pallino blu e lui sì.

tolwyn
12-11-2018, 19:49
tratto dai feed linkedin di mila fiordalisi (corcom, ilsole24ore)

LA NEWCO DELLE RETI

Banda ultralarga, Di Maio accelera sulla rete unica: “Chiudere entro l’anno”

HomeTelco

Condividi questo articolo

Fuori Enel dentro F2i al fianco di Cdp: questa una delle ipotesi sul piatto per la costituzione della newco Tim-Open Fiber. Ma Genish vuole il controllo. E con un emendamento al decreto Semplificazioni si punterebbe a una modifica delle Codice delle Comunicazioni per agevolare l’adozione del Rab

12 Nov 2018

Mila Fiordalisi

Condirettore

È iniziato nel migliore dei modi il lunedì in casa Tim: in apertura di Borsa il titolo è balzato del 6% a 0,547 euro. Nonostante le continue polemiche sulla governance, gli scioperi annunciati dai sindacati e conti “solidi” ma non entusiasmanti, l’azienda capitanata da Amos Genish potrebbe essere vicina ad una svolta, ossia alla tanto attesa e sbandierata integrazione o fusione che dir si voglia con Open Fiber.

Ad annunciare il colpo di reni il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, il quale ospite nella trasmissione “Non è l’Arena” su La7 ha chiarito il quadro a seguito delle indiscrezioni di stampa relative alla messa a punto di una “cornice normativa” ad hoc – ossia di una modifica al Codice delle Comunicazioni elettroniche in modo da favorire l’applicazione del cosiddetto Rab (sistema tariffario di accesso alla rete incentivante per i due operatori) – in modo da spingere la creazione della newco, in cui Cassa depositi e prestiti avrebbe un ruolo rilevante sul fronte azionario. La modifica al Codice delle comunicazioni potrebbe arrivare, secondo indiscrezioni, attraverso un emendamento al decreto Semplificazioni, ancora in via di emanazione.

“Stiamo lavorando per creare le condizioni affinché si crei un unico player italiano che permetta la diffusione per tutti i cittadini di internet e banda larga”, ha detto Di Maio puntualizzando però che “non c’è nessuna volontà di fare espropri proletari”. Il ministro ha annunciato che sarà avviato il dialogo con tutti (riferendosi agli stakeholder coinvolti, ndr) e pensando ai posti di lavoro”. L’auspicio di Di Maio è chiudere la partita al più presto: “Credo che entro la fine dell’anno il dossier Tim vada chiuso“, ha annunciato nella trasmissione condotta da Massimo Giletti.

Alla posizione del vicepremier e ministro dell’economia arriva a stratto giro la risposta dell’Ad di Tim, Amos Genish, impegnato in una serie di incontri sul 5G in Cina e Corea: “Tim è favorevole alla creazione in Italia di un singolo network di Rete per evitare inutili duplicazioni di investimenti infrastrutturali e siamo aperti a possibili collaborazioni con Open Fiber – afferma in una nota – L’azienda rimane convinta che Tim rimanga il soggetto tenuto a controllare la Rete in Italia, come avviene in tutti gli altri Paesi. Solo mantenendo il controllo della Rete potremo garantire gli attuali livelli di investimenti e occupazionali, oltre al futuro sviluppo della tecnologia 5G, il cui successo per Tim ma anche per l’Italia si basa anche nella combinazione di infrastrutture di Rete fissa e mobile. Ogni tentativo di separazione proprietaria della Rete non porrebbe solo a rischio il futuro aziendale di Tim, ma anche lo sviluppo digitale del Paese”.

Rispettare la roadmap non sarà semplice considerate le consultazioni necessarie, il ruolo di Agcom nel definire modalità e tariffe di accesso alla rete e la valutazione stessa dell’asset: a tal proposito il presidente dell’Authority per le Comunicazioni, Angelo Marcello Cardaniha annunciato per fine anno l’esito la consultazione per l’accesso all’ingrosso a cui è legato a stretto filo il valore della rete Tim. Da non sottovalutare poi le “reticenze” della controparte e in particolare di Enel.

L’Ad Francesco Starace più volte si è detto contrario ad “accrocchi societari”. E per risolvere la questione il governo starebbe pensando a “sostituire” Enel con F2i nella compagine azionaria della newco delle reti. Da capire anche che fine farà Sparkle: confluirà nella società delle reti? Sarà “rilevata” da Cdp? Il governo non è propenso alla cessione a privati e ha già reso noto di voler esercitare il golden power per evitare che la rete finisca in mano straniera mettendo a repentaglio la sicurezza delle informazioni che transitano sulla rete stessa.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

myabc
12-11-2018, 20:38
Credo di aver capito che in quel database liv_serv 30 significhi fttc e liv_serv 100 è ftth.
Comunque credo che la cosa più semplice sia lasciare l’email sul sito open fiber per essere avvisati quando il mitico pallino blu arriva al nostro indirizzo.

Fai la ricerca sul tuo indirizzo su open fiber e poi ti proporrá di lasciare la mail.

Se fai la ricerca “per città” puoi vedere le macchie blu sui quartieri dove è già vendibile la FTTH. Zoomando vedi i pallini blu dei singoli civici. Quindi anche se tu e l’altro indirizzo che hai testato avete entrambi liv_serv 100, magari (anzi sicuro) tu non hai pallino blu e lui sì.

grazie Yrbaf e grazie a te :)

amd-novello
13-11-2018, 10:25
tratto dai feed linkedin di mila fiordalisi (corcom, ilsole24ore)

addio genish

Andrea786
13-11-2018, 10:33
https://it.reuters.com/article/businessNews/idITKCN1NH1EB-OITBS

Parebbe che TIM stia pensando ad una cooperazione o fusione con OpenFibre :D :D :D :D

Andreag00
13-11-2018, 10:44
https://it.reuters.com/article/businessNews/idITKCN1NH1EB-OITBS

Parebbe che TIM stia pensando ad una cooperazione o fusione con OpenFibre :D :D :D :D

Speriamo però che almeno la rete venga data in gestione a OF, sennò la corsa alla FTTH è finita...

fano
13-11-2018, 15:39
Qui purtroppo bisogna essere egoisti e sperare che OF faccia in tempo a raggiunterti con la FTTH prima della fusione con TIM, dopo la quale - ovviamente - la FTTH sarà di nuovo bloccata :eek:

Speriamo che ci vogliano almeno 2 annetti prima che sia effettiva, la fibra dovrebbe essere vicina per me :muro:

MiloZ
13-11-2018, 15:42
Che voi sappiate, se ai tecnici OpenFiber all'attivazione della FTTH viene richiesto di portare il cavo dall'altra parte della casa facendo due buchi nel muro con il trapano, pensate che li facciano oppure se non trovano già il tutto predisposto potrebbero rifiutarsi?

Andrea786
13-11-2018, 15:47
Speriamo però che almeno la rete venga data in gestione a OF, sennò la corsa alla FTTH è finita...

http://www.askanews.it/economia/2018/11/12/tim-apre-alla-rete-unica-ma-solo-con-il-controllo-pn_20181112_00263/

Sì alla Rete unica ma solo se Tim ne manterrà il controllo.

Quando sento queste cose mi domando se ci sono arrivati da soli o se qualcuno gli ha dato una mano !! Era ovvio che realizzare due reti che collegano le stesse utenze alla fine ( considerando che un utente ha di media solo una linea ) è antieconomico come è stato antieconomico realizzare la rete FTTS e FTTS di Fastweb e Vodafone oltre a quella di TIM :

La duplicazione di investimenti è infatti antieconomica, riconosce il gruppo di Corso Italia e quindi ben venga un progetto con Open Fiber ma nella direzione di creare una società in cui sia Tim a prendere il controllo di Of

myabc
13-11-2018, 15:53
Che voi sappiate, se ai tecnici OpenFiber all'attivazione della FTTH viene richiesto di portare il cavo dall'altra parte della casa facendo due buchi nel muro con il trapano, pensate che li facciano oppure se non trovano già il tutto predisposto potrebbero rifiutarsi?

guarda, se hai pazienza di aspettare una settimana, verificherò di persona questa problematica. io devo portare il router dove serve a me altrimenti non li faccio procedere. finora le testimonianze sono positive, cercano di accontentare il cliente, ma io avendo la tua identica situazione ti aggiornerò. siccome questo è l'unico forum del mondo in cui non arrivano le notifiche, spero di ritrovarti fra una settimana, altrimenti se scriverai e non leggerò in breve tempo ti chiedo scusa da subito

MiloZ
13-11-2018, 16:04
guarda, se hai pazienza di aspettare una settimana, verificherò di persona questa problematica. io devo portare il router dove serve a me altrimenti non li faccio procedere. finora le testimonianze sono positive, cercano di accontentare il cliente, ma io avendo la tua identica situazione ti aggiornerò. siccome questo è l'unico forum del mondo in cui non arrivano le notifiche, spero di ritrovarti fra una settimana, altrimenti se scriverai e non leggerò in breve tempo ti chiedo scusa da subito

Ok fammi sapere quando arrivano i tecnici, grazie. :)

Ziobello
13-11-2018, 16:22
Qui purtroppo bisogna essere egoisti e sperare che OF faccia in tempo a raggiunterti con la FTTH prima della fusione con TIM, dopo la quale - ovviamente - la FTTH sarà di nuovo bloccata :eek:

Speriamo che ci vogliano almeno 2 annetti prima che sia effettiva, la fibra dovrebbe essere vicina per me :muro:

Coraggio, diverse squadre sono in zona e lavorano velocemente anche se piove, sono arrivati in via Costanzi già ieri, termineranno la via e poi penso inizieranno a scendere spero verso di te.
Incrociamo le dita.

Ciao.

fano
13-11-2018, 16:25
Se però TIM prende il "controllo" e non ci hanno ancora attivati tutta sta bella rete in Fibra resterebbe inutilizzata come quella messa per Fastweb messa 15 anni fa!

Un mio amico ebbe c**o e gliela attivarono in altre zone la fibra è spenta perché tanto l'ADSL era la stessa cosa :muro:

Andrea786
13-11-2018, 16:30
Se però TIM prende il "controllo" e non ci hanno ancora attivati tutta sta bella rete in Fibra resterebbe inutilizzata come quella messa per Fastweb messa 15 anni fa!

Un mio amico ebbe c**o e gliela attivarono in altre zone la fibra è spenta perché tanto l'ADSL era la stessa cosa :muro:

Si oddio considera che l AD di TIM è stato appena sfiduciato percui facile che sta cosa slitti per molto tempo e poi sinceramente non pensi che ENEL lasci OpenFiber a TIM senza dire nulla ;)

fano
13-11-2018, 16:32
Enel difatto è ancora del governo quindi se il governo decide di venderla, la vendono :(

Mi piace poi tutta sta sicurezza di TIM che devono sempre controllare tutto loro, ma dove sta scritto? Sempre più simpatici...

amd-novello
13-11-2018, 16:37
http://www.askanews.it/economia/2018/11/12/tim-apre-alla-rete-unica-ma-solo-con-il-controllo-pn_20181112_00263/

:Puke:

tolwyn
13-11-2018, 16:39
amd puoi tirare un bel sospiro quelle posizioni erano quelle di genish quindi per fortuna oramai cassate

Andrea786
13-11-2018, 17:01
Enel difatto è ancora del governo quindi se il governo decide di venderla, la vendono :(

Mi piace poi tutta sta sicurezza di TIM che devono sempre controllare tutto loro, ma dove sta scritto? Sempre più simpatici...

Speriamo di no

Yrbaf
13-11-2018, 17:06
Si oddio considera che l AD di TIM è stato appena sfiduciato percui facile che sta cosa slitti per molto tempo e poi sinceramente non pensi che ENEL lasci OpenFiber a TIM senza dire nulla ;)
La proposta di fusione arriva dal governo (Di Maio l'ha ufficializzata in qualche show qualche gg fa), poi Tim ha detto che sarebbe d'accordo se a certe condizioni.

Per il problema di Enel gli articoli circolanti dicono che il governo ha già pronta la soluzione
Enel esce da OpenFiber e la sua quota viene rilevata da un'altra società statale meno ostruzionista. :D

Vogliono (lato governo) essere pronti (ma sono tutti articoli non fatti) per Gennaio (non fusione a Gennaio, ma già tutto valutato per poi procedere o non procedere)

Andrea786
13-11-2018, 18:18
La proposta di fusione arriva dal governo (Di Maio l'ha ufficializzata in qualche show qualche gg fa), poi Tim ha detto che sarebbe d'accordo se a certe condizioni.

Per il problema di Enel gli articoli circolanti dicono che il governo ha già pronta la soluzione
Enel esce da OpenFiber e la sua quota viene rilevata da un'altra società statale meno ostruzionista. :D

Vogliono (lato governo) essere pronti (ma sono tutti articoli non fatti) per Gennaio (non fusione a Gennaio, ma già tutto valutato per poi procedere o non procedere)

Speriamo solo che non sia la solita maniera di bloccare tutto , cosi come sempre succede in questo paese avremmo delle aree dove ci sono due reti in FTTH del tutto inutili visto che un utente di media ha una linea sola , ed altre dove non ne hanno nemmeno una , ecco perché in Italia i fondi non sono mai sufficienti perché non vengono gestiti male , ma d altronde l avevo gia capita sta cosa , alla fine copriranno con la FTTH nei grossi centri e per coloro che stanno in provincia e periferia si attaccano e si fanno bastare la FTTC ;) ;)

gue pekegno
13-11-2018, 18:39
guarda, se hai pazienza di aspettare una settimana, verificherò di persona questa problematica. io devo portare il router dove serve a me altrimenti non li faccio procedere. finora le testimonianze sono positive, cercano di accontentare il cliente, ma io avendo la tua identica situazione ti aggiornerò. siccome questo è l'unico forum del mondo in cui non arrivano le notifiche, spero di ritrovarti fra una settimana, altrimenti se scriverai e non leggerò in breve tempo ti chiedo scusa da subito

Una soluzione a metà strada potrebbe essere comunque avere l’ONT piccolino da una parte (anche dietro a un mobile) e poi tu da lì porti l’ethernet fino al posto dove vuoi avere il router.

lucano93
13-11-2018, 18:41
Pazzesco Venerdi mattina tra le 8.30 e le 10.30 viene il tecnico OF a montare la linea Vodafone FTTH...richiesta il 9 novembre, prima attivazione a Novara

myabc
13-11-2018, 20:01
Una soluzione a metà strada potrebbe essere comunque avere l’ONT piccolino da una parte (anche dietro a un mobile) e poi tu da lì porti l’ethernet fino al posto dove vuoi avere il router.

questa idea potrebbe essere buona... la casa non è la mia (da me ancora niente copertura anche se disto a 500 metri dall'altra abitazione)... mi pare che ci sono le prese ethernet nelle scatole (già da capitolato) con attacco femmina, quindi potrebbe mettersi a fianco a questa presa l'ont e da questa presa far passare la linea via ethernet fino alla stanza dove metterò il router?
altre due domande:
- si perde velocità con questo strategemma?
- è possibile per il tecnico vedere se da una presa ethernet a muro all'altra della camera, vedere se queste due prese sono collegate? non vorrei che sono fatte alla peggio o addirittura senza cablatura

grazie

_YuSaKu_
13-11-2018, 22:01
Bah, scusate lo sfogo ma credo che qui a Firenze dove abito io non vedrò mai la FTTH, ma andiamo con ordine.

A luglio scorso la ditta incaricata di OF inizia la predsposizione della linea nello stabile dove abito (4 scale di civici con una serie di negozi/farmacia/banche); nella scala dove abito io predispongono il ROE e tirano la verticale su fino al quarto e ultimo piano anche se al terzo piano lasciano il cavo libero con un corrugato nuovo messo da loro.

Stasera riunione di condominio in cui si parla di questa cosa, e si viene a sapere che è stato l'amministratore a bloccare il tutto perché erano stati "pizzicati" proprio da lui a fare gli scavi per portare la fibra dalla strada a dentro il palazzo (siamo collegati in rete rigida per la cronaca) SENZA nessuna autorizzazione. Per farla breve, oltre al blocco è stato deliberato di far togliere anche quel poco che era stato fatto di predisposizione.

Deluso è dir poco (anche se capisco benissimo il fatto delle autorizzazioni non richieste); staremo a vedere come andrà la cosa ma la vedo grigia.....

amd-novello
13-11-2018, 22:10
con me sarebbe scorso il sangue.

MiloZ
13-11-2018, 22:18
Bah, scusate lo sfogo ma credo che qui a Firenze dove abito io non vedrò mai la FTTH, ma andiamo con ordine.

A luglio scorso la ditta incaricata di OF inizia la predsposizione della linea nello stabile dove abito (4 scale di civici con una serie di negozi/farmacia/banche); nella scala dove abito io predispongono il ROE e tirano la verticale su fino al quarto e ultimo piano anche se al terzo piano lasciano il cavo libero con un corrugato nuovo messo da loro.

Stasera riunione di condominio in cui si parla di questa cosa, e si viene a sapere che è stato l'amministratore a bloccare il tutto perché erano stati "pizzicati" proprio da lui a fare gli scavi per portare la fibra dalla strada a dentro il palazzo (siamo collegati in rete rigida per la cronaca) SENZA nessuna autorizzazione. Per farla breve, oltre al blocco è stato deliberato di far togliere anche quel poco che era stato fatto di predisposizione.

Deluso è dir poco (anche se capisco benissimo il fatto delle autorizzazioni non richieste); staremo a vedere come andrà la cosa ma la vedo grigia.....

Intanto bisognerebbe che a Firenze l'aprissero questa benedetta vendibilità....:rolleyes:
Nel tuo caso se il lavoro è già stato fatto potrebbero anche soprassedere invece di smantellare tutto, mi sembrerebbe più ragionevole a questo punto...:stordita:

Daniella1975
14-11-2018, 10:04
Bah, scusate lo sfogo ma credo che qui a Firenze dove abito io non vedrò mai la FTTH, ma andiamo con ordine.

A luglio scorso la ditta incaricata di OF inizia la predsposizione della linea nello stabile dove abito (4 scale di civici con una serie di negozi/farmacia/banche); nella scala dove abito io predispongono il ROE e tirano la verticale su fino al quarto e ultimo piano anche se al terzo piano lasciano il cavo libero con un corrugato nuovo messo da loro.

Stasera riunione di condominio in cui si parla di questa cosa, e si viene a sapere che è stato l'amministratore a bloccare il tutto perché erano stati "pizzicati" proprio da lui a fare gli scavi per portare la fibra dalla strada a dentro il palazzo (siamo collegati in rete rigida per la cronaca) SENZA nessuna autorizzazione. Per farla breve, oltre al blocco è stato deliberato di far togliere anche quel poco che era stato fatto di predisposizione.

Deluso è dir poco (anche se capisco benissimo il fatto delle autorizzazioni non richieste); staremo a vedere come andrà la cosa ma la vedo grigia.....

Io sono di Parma e parlando con amici, parenti e conoscenti... so di diversi casi in cui gli operai sono entrati nei cortili di case private senza uno straccio di autorizzazione scritta a fare degli scavi e cosi la gente si è trovata il cortile con una bella trincea a cielo aperto senza saperne nulla.
A volte sono entrati con il solo benestare verbale della prima persona che incontravano nel palazzo.
Capisco che avere il benestare di ogni palazzo è una cosa decisamente lunga (soprattutto quando di mezzo di sono amministratori e condomini un po' anziani) ma dovremmo pur sempre essere ancora in uno Stato di diritto.

Detto questo aggiungo che non capisco come mai in Emilia Romagna, Bologna a parte, nessun'altra città sia stata ancora predisposta per la vendita.

EliGabriRock44
14-11-2018, 10:12
Io sono di Parma e parlando con amici, parenti e conoscenti... so di diversi casi in cui gli operai sono entrati nei cortili di case private senza uno straccio di autorizzazione scritta a fare degli scavi e cosi la gente si è trovata il cortile con una bella trincea a cielo aperto senza saperne nulla.
A volte sono entrati con il solo benestare verbale della prima persona che incontravano nel palazzo.
Capisco che avere il benestare di ogni palazzo è una cosa decisamente lunga (soprattutto quando di mezzo di sono amministratori e condomini un po' anziani) ma dovremmo pur sempre essere ancora in uno Stato di diritto.

Detto questo aggiungo che non capisco come mai in Emilia Romagna, Bologna a parte, nessun'altra città sia stata ancora predisposta per la vendita.

Provo a vedere di segnalare la cosa, sempre che per OF sia anomala.

Domenik73
14-11-2018, 14:57
Bah, scusate lo sfogo ma credo che qui a Firenze dove abito io non vedrò mai la FTTH, ma andiamo con ordine.

A luglio scorso la ditta incaricata di OF inizia la predsposizione della linea nello stabile dove abito (4 scale di civici con una serie di negozi/farmacia/banche); nella scala dove abito io predispongono il ROE e tirano la verticale su fino al quarto e ultimo piano anche se al terzo piano lasciano il cavo libero con un corrugato nuovo messo da loro.

Stasera riunione di condominio in cui si parla di questa cosa, e si viene a sapere che è stato l'amministratore a bloccare il tutto perché erano stati "pizzicati" proprio da lui a fare gli scavi per portare la fibra dalla strada a dentro il palazzo (siamo collegati in rete rigida per la cronaca) SENZA nessuna autorizzazione. Per farla breve, oltre al blocco è stato deliberato di far togliere anche quel poco che era stato fatto di predisposizione.

Deluso è dir poco (anche se capisco benissimo il fatto delle autorizzazioni non richieste); staremo a vedere come andrà la cosa ma la vedo grigia.....

Non vorrei dire una cavolata, ma a quanto ne so, se un condomino vuole che a casa sua arrivi la fibra, non gli può essere impedito dall'amministratore (è un diritto). In ogni caso, fossi in te, mi informerei bene.
Detto questo, se nel mio condominio (considerando anche i rospi che sto ingoiando da amministratore e condomini) dovessero azzardarsi a bloccare i lavori, a costo di rimetterci denaro in avvocati o cose simili, farò di tutto per farli piangere :)

amd-novello
14-11-2018, 15:04
Non vorrei dire una cavolata, ma a quanto ne so, se un condomino vuole che a casa sua arrivi la fibra, non gli può essere impedito dall'amministratore (è un diritto).

vero. solo se il cond deve pagare dei lavori per averla.

Korn
14-11-2018, 15:10
Bah, scusate lo sfogo ma credo che qui a Firenze dove abito io non vedrò mai la FTTH, ma andiamo con ordine.

A luglio scorso la ditta incaricata di OF inizia la predsposizione della linea nello stabile dove abito (4 scale di civici con una serie di negozi/farmacia/banche); nella scala dove abito io predispongono il ROE e tirano la verticale su fino al quarto e ultimo piano anche se al terzo piano lasciano il cavo libero con un corrugato nuovo messo da loro.

Stasera riunione di condominio in cui si parla di questa cosa, e si viene a sapere che è stato l'amministratore a bloccare il tutto perché erano stati "pizzicati" proprio da lui a fare gli scavi per portare la fibra dalla strada a dentro il palazzo (siamo collegati in rete rigida per la cronaca) SENZA nessuna autorizzazione. Per farla breve, oltre al blocco è stato deliberato di far togliere anche quel poco che era stato fatto di predisposizione.

Deluso è dir poco (anche se capisco benissimo il fatto delle autorizzazioni non richieste); staremo a vedere come andrà la cosa ma la vedo grigia.....

folli e ignoranti, OF fa tutto gratis e questi si lamentano pure... era successo anche nel condominio che qualcuno storgesse il naso, ma ho fatto presente non fosse il caso...

fano
14-11-2018, 15:13
Tra l'altro non dovrebbe essere necessaria NESSUNA autorizzazione è stata fatta una leggina apposta proprio per questo!

Come li odio i condomini ed i condomìni....

_YuSaKu_
14-11-2018, 16:04
Mah... dopo quasi 24 ore la rabbia è sgonfiata ma la delusione è sempre alta. Ora aspetto solo di leggere il verbale per capire che cosa hanno deliberato di preciso visto che tutti quei vecchi bacucchi appena l'amministratore ha detto che i lavori erano stati iniziati senza nessuna richiesta sono saltati sulla sedia ed erano incazzati come delle scimmie (salvo poi incazzarsi per la gestione del giardino condominiale che NON viene mai usato se non per portare a pisciare i cani e i gatti di chi ci abita; fosse per me al posto del giardino farei posti auto comdominiali così tutti sarebbero contenti); la mattana di prendere e di trasferirmi altrove (non solo per la querelle fibra ottica) è tanta ma ovviamente non è facile un passaggio del genere.....

Mamukata
14-11-2018, 16:19
Io sono di Parma e parlando con amici, parenti e conoscenti... so di diversi casi in cui gli operai sono entrati nei cortili di case private senza uno straccio di autorizzazione scritta a fare degli scavi e cosi la gente si è trovata il cortile con una bella trincea a cielo aperto senza saperne nulla.
A volte sono entrati con il solo benestare verbale della prima persona che incontravano nel palazzo.
Capisco che avere il benestare di ogni palazzo è una cosa decisamente lunga (soprattutto quando di mezzo di sono amministratori e condomini un po' anziani) ma dovremmo pur sempre essere ancora in uno Stato di diritto.

Detto questo aggiungo che non capisco come mai in Emilia Romagna, Bologna a parte, nessun'altra città sia stata ancora predisposta per la vendita.

Io sono di Ravenna, da noi dopo esserci stato un buon 8 mesi di stop con i lavori, causa cambio di ditta appaltatrice, questi sono ricominciati.
Da quel che ho letto, Imola dovrebbe essere di prossima apertura alla vendita, a Forlì i lavori procedono (quando non sfondano le tubature dell'acqua :D ) e credo anche a Cesena i lavori siano già partiti.

Tornando a Ravenna, il "fine lavori" era previsto per la fine dell'anno ma dopo quel che è successo si dovrà per forza posticipare il tutto.

L_Rogue
14-11-2018, 16:27
Mah... dopo quasi 24 ore la rabbia è sgonfiata ma la delusione è sempre alta. Ora aspetto solo di leggere il verbale per capire che cosa hanno deliberato di preciso visto che tutti quei vecchi bacucchi appena l'amministratore ha detto che i lavori erano stati iniziati senza nessuna richiesta sono saltati sulla sedia ed erano incazzati come delle scimmie (salvo poi incazzarsi per la gestione del giardino condominiale che NON viene mai usato se non per portare a pisciare i cani e i gatti di chi ci abita; fosse per me al posto del giardino farei posti auto comdominiali così tutti sarebbero contenti); la mattana di prendere e di trasferirmi altrove (non solo per la querelle fibra ottica) è tanta ma ovviamente non è facile un passaggio del genere.....

Guarda qui il decreto attualmente vigente, gli articoli che ti riguardano sono l'8 e il 9:

https://d110erj175o600.cloudfront.net/upload/images/03_2016/160310122741.pdf?x95181

L'autorizzazione preventiva non era necessaria, vedi art. 8 comma 4. Se comunque viene negato l'accesso, ci si può rivolgere entro due mesi all'AGCOM per dirimere la questione.

Si può anche impugnare la delibera assembleare davanti al giudice se è in violazione immotivata dell'art. 8 comma 4 di cui sopra.

ma95al03
14-11-2018, 16:39
Io sono di Ravenna, da noi dopo esserci stato un buon 8 mesi di stop con i lavori, causa cambio di ditta appaltatrice, questi sono ricominciati.
Da quel che ho letto, Imola dovrebbe essere di prossima apertura alla vendita, a Forlì i lavori procedono (quando non sfondano le tubature dell'acqua :D ) e credo anche a Cesena i lavori siano già partiti.

Tornando a Ravenna, il "fine lavori" era previsto per la fine dell'anno ma dopo quel che è successo si dovrà per forza posticipare il tutto.

OT

Però avevano creato una bella fontana! :D :D

Fine OT

DanyGE81
15-11-2018, 05:23
Confermo, verbale assemblea nullo per quanta riguarda la fibra, l'operatore può e deve usare le parti condominiali comuni e nessuno può negarglielo!
Dovesse fare lavori di muratura sarebbe diverso, ma non è questo il caso...

_YuSaKu_
15-11-2018, 12:30
Confermo, verbale assemblea nullo per quanta riguarda la fibra, l'operatore può e deve usare le parti condominiali comuni e nessuno può negarglielo!

Per ora aspetto il verbale poi vedrò cosa e come fare...


Dovesse fare lavori di muratura sarebbe diverso, ma non è questo il caso...

Oddio, al uno dei piani dove hanno fatto passare la verticale (dall'interno dei corrugati Telecom esistenti) hanno fatto fuoriuscire dalla scatola di derivazione un pezzo di forassite aggiunto da loro da cui spunta anche il cavo della fibra, non so se questo ricada nell'inevitabile per predisporre l'impianto oppure no.

Daniella1975
15-11-2018, 12:39
Confermo, verbale assemblea nullo per quanta riguarda la fibra, l'operatore può e deve usare le parti condominiali comuni e nessuno può negarglielo!
Dovesse fare lavori di muratura sarebbe diverso, ma non è questo il caso...

Ma sinceramente io avrei dei dubbi al riguardo: come può una ditta entrare dentro una proprietà privata, scavarti magari metri e metri di cortile con delle trincee, rappezzare spesso alla cxxxo di cane cosi che tempo pochi mesi il cortile si sfonda, il tutto senza un minimo preavviso o aver concordato le cose per iscritto ? Se nei lavori vengono creati danni al palazzo o a terzi soggetti chi ne risponde il palazzo o la ditta che lavora per OF o OF direttamente? Ci sono troppe ombre in questa operazione. Diverso invece se i lavori consistono solamente nell'infilare la fibra in cavidotti preesistenti come a casa mia realizzati dalla impresa esecutrice del palazzo quando realizzò il condominio pochi anni fà.
Intendiamoci: io sono perchè portino la fibra nelle ns case, ma credo che la proprietà privata vada debitamente tutelata.

Romariolele
15-11-2018, 12:42
A Piacenza è "fallita" per la 3° volta la ditta in sub-appalto che si occupa"va" della posa infrastrutture di una parte della città.

Forse per il 2030 aprono la commercializzazione.....

EliGabriRock44
15-11-2018, 12:46
A Piacenza è "fallita" per la 3° volta la ditta in sub-appalto che si occupa"va" della posa infrastrutture di una parte della città.

Forse per il 2030 aprono la commercializzazione.....

E' stato detto almeno per quale motivo? Non soddisfano i requisiti con i lavori che svolgono?

Pearl
15-11-2018, 13:12
Mah... dopo quasi 24 ore la rabbia è sgonfiata ma la delusione è sempre alta. Ora aspetto solo di leggere il verbale per capire che cosa hanno deliberato di preciso visto che tutti quei vecchi bacucchi appena l'amministratore ha detto che i lavori erano stati iniziati senza nessuna richiesta sono saltati sulla sedia ed erano incazzati come delle scimmie ...

Come ti hanno già detto altri il verbale non vale nulla se è stato deciso qualcosa contro la legge. Fossi in te andrei direttamente dall'amministratore con gli estremi di legge e lascerei perdere i vecchietti. Nel caso sarà l'amministratore ad avere a che fare con loro, non tu ;)

Vyse
15-11-2018, 14:16
io sono quasi nella stessa situazione, ma ho ben avvisato sia l'amministratore e la ditta per i lavori.
Tra l'altro ho pure minacciato di rompergli le palle a vita, ma penso che abbia capito bene che ho diritto ad aver la fibra in casa.
Nel caso ho già avvisato verbalmente che facevo ricorso con la legge che mi hanno gentilmente linkato su questo forum se diceva di no. (consiglieri o no, diventerò pesante, si era parato sulla scusa dei "lavori fatti male" :asd: )
ora spero sia solo questione di tempo, sennò anche io andrò di agcom + leggina :asd:

myabc
15-11-2018, 14:25
potrei chiedere a qualcuno (uno a caso ELY :) ) se ad ancona i lavori sono stati conclusi o sospesi per qualche x motivo? non si vede più nessuno da 2 mesi....

grazie ely

EliGabriRock44
15-11-2018, 14:30
potrei chiedere a qualcuno (uno a caso ELY :) ) se ad ancona i lavori sono stati conclusi o sospesi per qualche x motivo? non si vede più nessuno da 2 mesi....

grazie ely

Non so dirti nulla al momento. Non lavoro per OF e non ho qualcuno di interno a cui poterlo chiedere.
Utilizzo semplicemente più canali per informare e informarmi su OF e tutto quello che ci gira attorno e ripeto, non ho alcuna informazione su Ancona (lavori o non lavori).

Daniella1975
15-11-2018, 15:09
A Piacenza è "fallita" per la 3° volta la ditta in sub-appalto che si occupa"va" della posa infrastrutture di una parte della città.

Forse per il 2030 aprono la commercializzazione.....

A Parma ho visto che hanno ripreso a lavorare nel quartiere Cittadella facendo opere di scavo significative. Non vorrei che per dare la vendibilità alla città debbano coprire molti più utenti di quanto avevano sbandierato (quelli del Comune per farsi lustro dell'opera altrui) un anno fà.

A parte una ditta totalmente moldava che ha messo il ROE e la calata verticale nel palazzo con ripartitori di piano, nella mia zona ha sempre e solo lavorato la ditta Valtellina.

Bob324
15-11-2018, 16:54
Ciao ragazzi ho sottoscritto un contratto con tiscali per la fibra. Hanno già portato la fibra verticalmente nel palazzo gia da tempo. Non avendo però una linea telefonica (presumo tolta dal precedente inquilino) può essere una soluzione un foro accanto alla porta per far passare il cavo come si faceva con l'adsl? O si rifiutano di forare i muri?

pasky5
15-11-2018, 17:11
A Piacenza è "fallita" per la 3° volta la ditta in sub-appalto che si occupa"va" della posa infrastrutture di una parte della città.

Forse per il 2030 aprono la commercializzazione.....

… la 3° volta? eh la miseria, ma cosa mettono di capitale sociale 10€?

elgabro.
16-11-2018, 04:56
Speriamo che non sia fatto per salvare i dipendenti telecom, non voglio essere condannato a vita a pagare bollette da 50€ al mese

Ecco come immaginavo bello schifo zio pino. :mad: https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-11-15/tim-open-fiber-spunta-norma-salva-occupati-che-puo-alzare-tariffe-103248.shtml?uuid=AET2YMhG

lucano93
16-11-2018, 10:44
appena andati via i tecnici OF a Novara ,Vodafone speedtest 730mb ping 7 e upload a 206 purtroppo non ho un pc per provare

myabc
16-11-2018, 10:58
ricordo che fino a un semestre addietro erano veramente invoglianti con risultati presso i mille/200, adesso noto che la velocità dei test si assesta a 3/4 deipredetti risultati in qualunque parte d'italia... spero che questo sia relativo solo al fatto che postano solo gli utenti scontenti :(

amd-novello
16-11-2018, 11:08
è normalissimo. e in futuro sarà sempre simile a questo e non a 1000

NotteSenzaStelle
16-11-2018, 11:13
Ecco come immaginavo bello schifo zio pino. :mad: https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-11-15/tim-open-fiber-spunta-norma-salva-occupati-che-puo-alzare-tariffe-103248.shtml?uuid=AET2YMhG

E la cosa peggiore che continuerai a pagarle alte per una misera ADSL o un FTTC diafonizzata per molti altri anni....:muro:

EliGabriRock44
16-11-2018, 11:15
ricordo che fino a un semestre addietro erano veramente invoglianti con risultati presso i mille/200, adesso noto che la velocità dei test si assesta a 3/4 deipredetti risultati in qualunque parte d'italia... spero che questo sia relativo solo al fatto che postano solo gli utenti scontenti :(

Il test lo hanno fatto con un PC portatile.
Pensate che la Gigabit sia un nulla da reggere? Basta avere l'antivirus attivo che limita per ritrovarsi con risultati sfasati. Troppe variabili in gioco con la Gigabit.

myabc
16-11-2018, 11:23
Il test lo hanno fatto con un PC portatile.
Pensate che la Gigabit sia un nulla da reggere? Basta avere l'antivirus attivo che limita per ritrovarsi con risultati sfasati. Troppe variabili in gioco con la Gigabit.

no ely, sicuramente hai ragione ma avendo letto anche l'opinione di amd-nov, credo che un abbassamento per molteplici utenti potrebbe anche essere previsto... comunque mi piacerebbe vedere qualche test aggiornato a questo periodo che si avvicini a mille... :)

EliGabriRock44
16-11-2018, 11:29
no ely, sicuramente hai ragione ma avendo letto anche l'opinione di amd-nov, credo che un abbassamento per molteplici utenti potrebbe anche essere previsto... comunque mi piacerebbe vedere qualche test aggiornato a questo periodo che si avvicini a mille... :)

Il punto é che essendo il primo utente di Novara, discorso saturazione o poca banda non regge affatto.
Ne ho viste fin troppe di Gigabit e di problemi ne ho risolti una miriade. Ripeto, basta anche un browser normalissimo per andare a 400Mb per poi scoprire che magari con un altro si va a 900.

Psyred
16-11-2018, 11:35
Al di là delle questioni hw/sw le prestazioni sono destinate a migliorare con il passaggio alla tecnologia XGPON/XGSPON.

Far condividere alberi da 2,5 Gb a 64 utenze, con profili di 1 Gb, non è esattamente il massimo, questo è pacifico.

Andrea786
16-11-2018, 12:11
https://www.ilsole24ore.com/

Breaking News
ore 13:08
Decreto fiscale: presentato emendamento su rete Tim-OpenFiber

;)

Pearl
16-11-2018, 12:30
...credo che un abbassamento per molteplici utenti potrebbe anche essere previsto...

Qualunque connessione è progettata su base statistica e non sull'uso simultaneo di tutti gli utenti collegati. Vivi tranquillo ;)

Romariolele
16-11-2018, 13:07
E' stato detto almeno per quale motivo? Non soddisfano i requisiti con i lavori che svolgono?

Non si sa

Ufficialmete la squadra facente capo alla ditta appaltatrice fu mandata in ferie per il ponte dei Santi. E da lì sospensione lavori. Solo per una zona della città, in altre stanno lavorando (lenti come lumache, ma attivi).

Sono intervenuti i vigili urbani (visti con i miei occhi) su quel cantiere ma non ne conosco la ragione...

EZU64
16-11-2018, 14:13
Il punto é che essendo il primo utente di Novara, discorso saturazione o poca banda non regge affatto.
Ne ho viste fin troppe di Gigabit e di problemi ne ho risolti una miriade. Ripeto, basta anche un browser normalissimo per andare a 400Mb per poi scoprire che magari con un altro si va a 900.

Se posso fornire il mio contributo informativo dopo un anno di FTTH Vodafone posso dire che qualunque speed test , vista la banda disponibile, è influenzato da tantissime variabili hardware e non. Io passo da 1028 con IE e speedtest ookla su Vodafone Milano a 400 con Chrome e stesso speedtest. Credo che nessuna delle 2 siano attendibili. L'unico speedtest a mio avviso credibile è la app di win10 che fornisce praticamente lo stesso risultato da 1 anno tra i 930 e 940. Quello che più mi interessa è l'altissima stabilità e zero aperture guasti in un anno. Con FTTC media di 10 aperture guasti annue .

Gabri97-
16-11-2018, 16:29
ricordo che fino a un semestre addietro erano veramente invoglianti con risultati presso i mille/200, adesso noto che la velocità dei test si assesta a 3/4 deipredetti risultati in qualunque parte d'italia... spero che questo sia relativo solo al fatto che postano solo gli utenti scontenti :(

https://www.speedtest.net/my-result/d/3f11b809-2685-4e0b-ac0f-e29d8650428f
A me a Torino va più che bene, ho la VPS e l'attivazione è stata 1 mese fa. Non ho mai avuto cali di banda.

MiloZ
16-11-2018, 16:32
Se posso fornire il mio contributo informativo dopo un anno di FTTH Vodafone posso dire che qualunque speed test , vista la banda disponibile, è influenzato da tantissime variabili hardware e non. Io passo da 1028 con IE e speedtest ookla su Vodafone Milano a 400 con Chrome e stesso speedtest. Credo che nessuna delle 2 siano attendibili. L'unico speedtest a mio avviso credibile è la app di win10 che fornisce praticamente lo stesso risultato da 1 anno tra i 930 e 940. Quello che più mi interessa è l'altissima stabilità e zero aperture guasti in un anno. Con FTTC media di 10 aperture guasti annue .

Ma l'app di Wind 10 relativamente all'upload ti funziona bene?
Sarebbe l'ideale per testare la banda (tolto il deficit che ci sono meno server tra cui scegliere), il problema è che su Win d10 a me segna un upload fasullo già ora in FTTC, per capirsi (sarebbe una 200\20):

https://i.imgur.com/HUMA1fd.png


A te lo segna corretto?
Non ne capisco il motivo, ho provato anche a cambiare scheda di rete e disattivare antiviurs\firewall ma nulla.
Su wind 7 (con altri PC) funziona regolarmente.

lucano93
16-11-2018, 16:37
Ma l'app di Wind 10 relativamente all'upload ti funziona bene?
Sarebbe l'ideale per testare la banda (tolto il deficit che ci sono meno server tra cui scegliere), il problema è che su Win d10 a me segna un upload fasullo già ora in FTTC, per capirsi (sarebbe una 200\20):

https://i.imgur.com/HUMA1fd.png


A te lo segna corretto?
Non ne capisco il motivo, ho provato anche a cambiare scheda di rete e disattivare antiviurs\firewall ma nulla.
Su wind 7 (con altri PC) funziona regolarmente.

quale sarebbe l app di win 10?

MiloZ
16-11-2018, 16:39
quale sarebbe l app di win 10?

Quella che scarichi dal sito di speedtest: http://www.speedtest.net/it/apps/windows

lucano93
16-11-2018, 17:00
Quella che scarichi dal sito di speedtest: http://www.speedtest.net/it/apps/windows

perfetto grazie

lucano93
16-11-2018, 17:23
http://i67.tinypic.com/2danod1.jpg

è lui

Andrea786
16-11-2018, 18:18
Alcune News sull unione della rete TIM e OPENFIBER

https://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN1NL1IA-OITTP

Bob324
16-11-2018, 23:39
Ragazzi posso chiedere ai tecnici di farmi un foro nel muro accanto alla porta di ingresso per portarmi la fibra in casa? La linea telefonica è stata murata da un inquilino precedente purtroppo, ma fortunatamente la verticale della fibra è accanto alla mia porta dunque credo che gli venga bene fare un piccolo foro.. Sapete dirmi anche se installano dove voglio io o se si fermano all'ingresso di casa. Arrivano lunedi, se mi potete rispondere vi ringrazio di cuore..

amd-novello
17-11-2018, 10:52
dipende da loro e dal tempo che hanno. non sono tenuti a portarla oltre la prima presa ma a volte l'hanno fatto.

Skylake_
17-11-2018, 16:29
A un mio amico di Milano avevano dato KO tecnico perchè in casa mancava proprio il corrugato dentro al quale far scorrere la fibra; volante non volevano metterla... ha dovuto installare questi corrugati - tubi a norma (?) e richiamare di nuovo i tecnici.

Bob324
17-11-2018, 17:24
Grazie a tutti.. Per caso il filo della fibra è bianco e fine? Due settimane fa ho visto operai di sirti nel mio condominio e poi ho notato questo filo a cui non avevo mai fatto caso che adesso entra in foro sopra la porta della mia vicina.. Se vi puo interessare ho parlato con un amico che mi ha mandato un video del lavoro che hanno fatto, non solo hanno fatto il foro nel muro, hanno fatto passare il cavo esternamente quasi pari al soffito e lo hanno portato cosi su per le scale al piano di sopra.

Skylake_
17-11-2018, 17:40
Si, la singola fibra verticale può essere bianca-grigia e fine, più o meno uno spaghetto a occhio.

Pearl
19-11-2018, 15:27
I lavori sono ufficialmente arrivati anche in zona San Martino a Genova. Al momento ci sono scavi in Via San Martino e Via Manuzio più alcuni scavi isolati per la posa di pozzetti in altre vie. Visti i tipici segni sull'asfalto direi che i lavori proseguiranno verso l'alto in entrambe le vie.

EliGabriRock44
20-11-2018, 09:48
Attivate le città:
- Parma (mappa ancora non aggiornata)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Parma
- Piacenza
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Piacenza
Operatori disponibili: Wind 3

Romariolele
20-11-2018, 13:49
Per Piacenza non ci speravo+.

Il mio civico non ancora coperto (lavori interrotti:mc:) pozzetto OF a 20 MT da casa mia....


Comunque molti civici attivi dal loro sito hanno in realtà il corrugati blu ancora fuori dalla abitazione......

amd-novello
20-11-2018, 14:46
"Comunque molti civici attivi dal loro sito hanno in realtà il corrugati blu ancora fuori dalla abitazione......"

anche da me. sono molto ottimisti lol

mauriziofa
20-11-2018, 16:59
Genova, OF ha iniziato i lavori per portare la FTTH in Via S.Martino, vicino a casa mia, per ora fino al 26 Novembre arriveranno appena sopra all'incrocio con Via Papigliano, spero poi proseguano.

Perchè non sono entusiasta? Perchè è la stessa squadra che ha "cablato" il quartiere di San Fruttuoso, quindi per ora solo armadi, canaline bianche dentro a canaline blu ma di fibra dentro nulla. Anche nel quartiere di S.Fruttuoso ancora oggi, in alcune vie, ci sono ancora delle canaline vuote, senza fibra.

Spero che prima della fusione arrivino a casa mia che è poco lontana, ma ci credo poco.

Maurizio

EliGabriRock44
20-11-2018, 17:26
Aggiunto Wind 3 come operatore sulla città di Latina!

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lazio/Latina

cracker_pazzo
20-11-2018, 17:53
Aggiunto Wind 3 come operatore sulla città di Latina!

EDIT: Probabilmente non mi aveva caricato il tuo messaggio e ho scritto la stessa cosa.

tommaso2
21-11-2018, 04:10
modena ancora nulla?

Enochian
21-11-2018, 08:32
Ecco come immaginavo bello schifo zio pino. :mad: https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-11-15/tim-open-fiber-spunta-norma-salva-occupati-che-puo-alzare-tariffe-103248.shtml?uuid=AET2YMhG

Il problema non è avere cinque euro di aumento sulla bolletta, il problema è riuscire ad avere una connessione FTTH decente quasi ovunque in tempi accettabili.
Ovviamente avremo aumento e pochi investimenti.

Ratavuloira
21-11-2018, 09:08
Il problema non è avere cinque euro di aumento sulla bolletta, il problema è riuscire ad avere una connessione FTTH decente quasi ovunque in tempi accettabili.
Ovviamente avremo aumento e pochi investimenti.

...la consolazione è che prima che paghi la bolletta a OF ne passeranno di anni :D ammesso che finiranno i lavori

FrancoPe
21-11-2018, 09:58
ciao a tutti
ieri a pochi metri da casa mia sui marciapiedi sono improvvisamente apparse queste scritte.. qualcuno sa se per caso possono avere a che fare con O.F. ?

https://thumb.ibb.co/faKkcA/IMG-20181120-165301.jpg (https://ibb.co/faKkcA)

https://thumb.ibb.co/cu0VAV/IMG-20181120-165325.jpg (https://ibb.co/cu0VAV)

https://thumb.ibb.co/g6aQcA/IMG-20181120-165351.jpg (https://ibb.co/g6aQcA)

FrancoPe
21-11-2018, 11:02
Sì sono loro...
A Cesano Boscone (MI) hanno fatto gli stessi segni prima degli scavi
Di dove sei ?

cinisello.. speriamo! perchè da me hano eseguito gli scavi a Febbraio e nel condominio hanno installato i PTE/ROE e tirato la verticale nelle scale ad aprile poi più nulla non hanno installato nessun PFS o PFP adesso sono appena tornato dalla farmacia che dista 250 mt da casa mia dove la farmacista mi ha detto che l'altro ieri hanno posato un armadio PFS e due pozzetti rettangolari a spicchio marchiati appunto open fiber e allangolo con la mia strada invece sono apparsi quelle scritte a vernice verde spray..

https://thumb.ibb.co/kuRyEq/IMG-20181121-112942.jpg (https://ibb.co/kuRyEq)

primo pozzetto
https://thumb.ibb.co/gp4kuq/IMG-20181121-112950-1.jpg (https://ibb.co/gp4kuq)

secondo pozzetto

https://thumb.ibb.co/dhQfSA/IMG-20181121-112957.jpg (https://ibb.co/dhQfSA)

amd-novello
21-11-2018, 11:21
che roba random. da me ancora prima di aver finito tutto vodafone e of danno la copertura. mah

Pearl
21-11-2018, 11:40
...Perchè non sono entusiasta? Perchè è la stessa squadra che ha "cablato" il quartiere di San Fruttuoso, quindi per ora solo armadi, canaline bianche dentro a canaline blu ma di fibra dentro nulla. Anche nel quartiere di S.Fruttuoso ancora oggi, in alcune vie, ci sono ancora delle canaline vuote, senza fibra.

Spero che prima della fusione arrivino a casa mia che è poco lontana, ma ci credo poco.

E' stato già detto, non sono loro a stendere la fibra ma le società di telecomunicazioni. Lascia perdere la fusione, per quella si parla di anni...

ciao a tutti
ieri a pochi metri da casa mia sui marciapiedi sono improvvisamente apparse queste scritte.. qualcuno sa se per caso possono avere a che fare con O.F. ?


Sì, sembrano quelle che vengono fatte poco prima dell'inizio degli scavi.

Daniella1975
21-11-2018, 11:55
Attivate le città:
- Parma (mappa ancora non aggiornata)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Parma
- Piacenza
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Piacenza
Operatori disponibili: Wind 3

Grazie mille per l'indicazione.

Ti chiedevo: cosa comporta che nel mio quartiere (e pure nella mia via) stanno tirando ancora della fibra nei cavidotti e che sul mio ROE la fibra della strada e la calata verticale non sono collegate ? Ieri hanno messo dei birilli sui pozzetti di ispezione in strada: probabile che ci debbano lavorare accanto.

EliGabriRock44
21-11-2018, 13:25
Grazie mille per l'indicazione.

Ti chiedevo: cosa comporta che nel mio quartiere (e pure nella mia via) stanno tirando ancora della fibra nei cavidotti e che sul mio ROE la fibra della strada e la calata verticale non sono collegate ? Ieri hanno messo dei birilli sui pozzetti di ispezione in strada: probabile che ci debbano lavorare accanto.

Comporta che ci vorranno ancora diversi mesi per vedersi attivabili.
Potrebbero essere meno di 4 mesi, potrebbero.

EliGabriRock44
21-11-2018, 13:26
che roba random. da me ancora prima di aver finito tutto vodafone e of danno la copertura. mah

Che lavori mancano?

Eh sì molto random
Ma guardate la mia città... risulta attiva con 0 appartamenti vendibili:
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Cesano Boscone

Li risulta "attivabile" ma é un bug che non ci siano i pallini blu ad indicare i civici coperti.

Daniella1975
21-11-2018, 13:40
Comporta che ci vorranno ancora diversi mesi per vedersi attivabili.
Potrebbero essere meno di 4 mesi, potrebbero.

Quindi se chiedessi oggi a Wind il passaggio da ADSL a FTTH (visto che il mio civico risulta attivabile) cosa succederebbe ? Mandano in KO la richiesta oppure mi mettono in stand-by per mesi e mesi.
Lo chiedo perchè c'è una promo a 24,90 euro/mese decisamente interessante che scade domani.

Yramrag
21-11-2018, 13:50
Quindi se chiedessi oggi a Wind il passaggio da ADSL a FTTH (visto che il mio civico risulta attivabile) cosa succederebbe ? Mandano in KO la richiesta oppure mi mettono in stand-by per mesi e mesi.
Lo chiedo perchè c'è una promo a 24,90 euro/mese decisamente interessante che scade domani.

In questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45898374&postcount=5748) parlano di KO dato dai tempi lunghi, non per motivi tecnici.

EliGabriRock44
21-11-2018, 14:10
In questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45898374&postcount=5748) parlano di KO dato dai tempi lunghi, non per motivi tecnici.

Strano perché ad un ragazzo a Matera lo hanno attivato a meno di un mese dalla richiesta.

Comunque anche lì bisogna vedere cos'hanno fatto realmente perché se sono arrivati fino al PTE, con il cablaggio, allora va anche bene.
Rileggendo quello che hai scritto magari si tratta solo di settimane e potrebbero concludere tutto.

Daniella1975
21-11-2018, 14:10
In questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45898374&postcount=5748) parlano di KO dato dai tempi lunghi, non per motivi tecnici.

Grazie. Ma non capisco allora come possano mettere in vendita un prodotto che bene che vada sarà disponibile tra mesi e cosi che te lo fanno andare in KO per tempi lunghi. Mi domando chi ci guadagna da questo casino all'italiana...

Intel-Inside
21-11-2018, 14:10
Avete qualche foto per capire come fanno (vedere come vengono i lavori) a portare la Fibra in zone dove ci sono solo case singole e non condomini? (intendo esempi reali non vignette tipo)
Grazie ;)

EliGabriRock44
21-11-2018, 14:11
Avete qualche foto per capire come fanno a portare la Fibra in zone dove ci sono solo case singole e non condomini? (intendo esempi reali non vignette tipo)
Grazie ;)

Foto ne avevo una. Non ci vuole un genio comunque per capire che, in un caso, installano un PTE in un palo e poi ti cablano per via aerea seguendo i cavi elettrici.

Yramrag
21-11-2018, 14:17
Foto ne avevo una. Non ci vuole un genio comunque per capire che, in un caso, installano un PTE in un palo e poi ti cablano per via aerea seguendo i cavi elettrici.

Per curiosità hai una foto/link di un PTE installato su palo?

EliGabriRock44
21-11-2018, 14:20
Per curiosità hai una foto/link di un PTE installato su palo?

Esempio di PTA

https://i.postimg.cc/TPsBSBMG/a4f8a2b8-a74c-44ec-9602-54ee5cd3f993-original.jpg

seesopento
21-11-2018, 15:20
Esempio di PTE (ROE) su palo. https://www.google.it/maps/@38.0950053,13.3379753,3a,15y,353.69h,95.35t/data=!3m7!1e1!3m5!1siawik1GfNUlB0y9MlfRxTA!2e0!5s20170701T000000!7i13312!8i6656

zdnko
21-11-2018, 15:26
Esempio di PTE (ROE) su palo. https://www.google.it/maps/@38.0950053,13.3379753,3a,15y,353.69h,95.35t/data=!3m7!1e1!3m5!1siawik1GfNUlB0y9MlfRxTA!2e0!5s20170701T000000!7i13312!8i6656

Quello è tim, non vale! :D

Yramrag
21-11-2018, 15:53
Esempio di PTA
Esempio di PTE (ROE) su palo.

Grazie a entrambi :D

Quello che hanno recentemente messo sul palo quasi di fronte casa mia è più in alto... se riesco faccio una foto.

Ebalus
21-11-2018, 15:58
Esempio di PTA

https://i.postimg.cc/TPsBSBMG/a4f8a2b8-a74c-44ec-9602-54ee5cd3f993-original.jpg

Bella vista in trasparenza di PFP e PFS di EOF al link:

http://www.fibernet.it/architettura-di-rete-open-fiber-una-spiegazione-semplice/

Ebalus
21-11-2018, 16:08
Esempio di PTA

https://i.postimg.cc/TPsBSBMG/a4f8a2b8-a74c-44ec-9602-54ee5cd3f993-original.jpg

Bella vista in trasparenza di PFP e PFS di EOF.

http://www.fibernet.it/architettura-di-rete-open-fiber-una-spiegazione-semplice/

seesopento
21-11-2018, 16:42
Quello è tim, non vale! :D

lo so ma era per dare un'idea :D Tanto gli stessi modelli di ROE/PTE vengono usati sia da tim che da OF (come a casa mia: lo stesso modello del link è stato utilizzato da entrambe le aziende, ma installato a muro)

amd-novello
21-11-2018, 16:55
Che lavori mancano?




roe a volte messo a volte no. solo il tubone verde.

indipendentemente da chi ha attivato o no.
il roe lo mettono a prescindere o solo se uno attiva?

Fantomas96
21-11-2018, 17:21
https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2018/11/20/news/fibra-asfalto-divelto-micalizzi-furioso-blocco-open-fiber-1.17482235?fbclid=IwAR0RYRhYLEnScysfRB9KLu08IEkWaaKQ_cUyS21diFtER6hX2MiRvI_4wFE
So che non si può leggere perchè richiede l'abbonamento ma se sapete un pò di html e sapete usare la modalità sviluppatore del browser riuscite a leggerlo.
Comunque si parla del fatto che dopo i lavori terminati settimana scorsa non siano state riasfaltate le strade e ci siano alcuni tubi scoperti.
Ora da quel che so dopo i lavori bisogna che passi un tot di tempo per poter asfaltare per permettere al asfalto rosa(non so come chiamarlo) di stabilizzarsi e inoltre i tubi scoperti ci sono perchè la fibra verrà sparata dentro più avanti, quindi mi sembra di capire che sia più un fatto di ignoranza dell'assessore che di lavori mal fatti da OpenFiber.
Ditemi voi se ho ragione o no

Yramrag
21-11-2018, 17:26
So che non si può leggere perchè richiede l'abbonamento ma se sapete un pò di html e sapete usare la modalità sviluppatore del browser riuscite a leggerlo.

Ancora meno: Ctrl+A, Ctrl+C, editor di testo, Ctrl+V :sofico:

zdnko
21-11-2018, 17:32
Ancora meno: Ctrl+A, Ctrl+C, editor di testo, Ctrl+V :sofico:

F9 = modalità lettura! ;) (su firefox, gli altri non so)

Yramrag
21-11-2018, 17:38
F9 = modalità lettura! ;) (su firefox, gli altri non so)

Ma non compare su quel sito (mentre qui su hwupgrade sì); l'avranno disattivata :boh:

Fantomas96
21-11-2018, 17:40
Ancora meno: Ctrl+A, Ctrl+C, editor di testo, Ctrl+V :sofico:
Più semplice ma cosi devo apririmi un editor di testo ogni volta :D

F9 = modalità lettura! ;) (su firefox, gli altri non so)
Questo non lo sapevo posso spiegarlo a mia madre dato che è un metodo semplice, Grazie e chiudo l'OT a riguardo.

zdnko
21-11-2018, 17:51
Ma non compare su quel sito (mentre qui su hwupgrade sì); l'avranno disattivata :boh:

A me funziona anche su quel sito. :rolleyes:
https://i.postimg.cc/wR63SydF/lettura.png (https://postimg.cc/wR63SydF)

Yramrag
21-11-2018, 17:55
A me funziona anche su quel sito. :rolleyes:

Boh, a me l'icona non compare; se forzo la "modalità lettura" con
about:reader?url=
prima dell'url, vedo comunque solo la parte prima del paywall (Firefox 63.0.3 (64-bit)) :boh:

/FINEOT :stordita:

Daniella1975
21-11-2018, 20:20
https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2018/11/20/news/fibra-asfalto-divelto-micalizzi-furioso-blocco-open-fiber-1.17482235?fbclid=IwAR0RYRhYLEnScysfRB9KLu08IEkWaaKQ_cUyS21diFtER6hX2MiRvI_4wFE
So che non si può leggere perchè richiede l'abbonamento ma se sapete un pò di html e sapete usare la modalità sviluppatore del browser riuscite a leggerlo.
Comunque si parla del fatto che dopo i lavori terminati settimana scorsa non siano state riasfaltate le strade e ci siano alcuni tubi scoperti.
Ora da quel che so dopo i lavori bisogna che passi un tot di tempo per poter asfaltare per permettere al asfalto rosa(non so come chiamarlo) di stabilizzarsi e inoltre i tubi scoperti ci sono perchè la fibra verrà sparata dentro più avanti, quindi mi sembra di capire che sia più un fatto di ignoranza dell'assessore che di lavori mal fatti da OpenFiber.
Ditemi voi se ho ragione o no

Quello che tu chiami "asfalto rosa" è in realtà qualcosa tipo malta cementizia a ritiro nullo che non richiede assestamento in quanto fa presa rapidamente. Di certo con questa stagione non si può pretendere che asfaltino in modo definitivo perchè ce troppo freddo e il bitume non lega a basse temperature.

Daniella1975
22-11-2018, 07:30
Strano perché ad un ragazzo a Matera lo hanno attivato a meno di un mese dalla richiesta.

Comunque anche lì bisogna vedere cos'hanno fatto realmente perché se sono arrivati fino al PTE, con il cablaggio, allora va anche bene.
Rileggendo quello che hai scritto magari si tratta solo di settimane e potrebbero concludere tutto.

Approfitto della tua gentilezza.
Nel mio palazzo (a Parma) ce il ROE, hanno messo la calata verticale fino al 4 piano, ad ogni piano ci sono le scatole di derivazione, fibra dalla strada arriva al ROE (ma calata e cavo stradale non sono collegati al ROE ma "matassati" attorno al ROE).
Vedo che nel quartiere stanno ancora un po' lavoricchiando nei pozzetti (secondo me o fanno degli allacci oppure infilano la fibra in altre palazzine).
Mi consigli di provare ad attivare (da ADSL a FTTH) ?
O meglio attendere qualche settimana ?

amd-novello
22-11-2018, 07:53
Attenderei io

EliGabriRock44
22-11-2018, 08:08
Approfitto della tua gentilezza.
Nel mio palazzo (a Parma) ce il ROE, hanno messo la calata verticale fino al 4 piano, ad ogni piano ci sono le scatole di derivazione, fibra dalla strada arriva al ROE (ma calata e cavo stradale non sono collegati al ROE ma "matassati" attorno al ROE).
Vedo che nel quartiere stanno ancora un po' lavoricchiando nei pozzetti (secondo me o fanno degli allacci oppure infilano la fibra in altre palazzine).
Mi consigli di provare ad attivare (da ADSL a FTTH) ?
O meglio attendere qualche settimana ?

Come dice amd-novello, io aspetterei un paio di settimane per stare al sicuro.

Intel-Inside
22-11-2018, 08:29
Foto ne avevo una. Non ci vuole un genio comunque per capire che, in un caso, installano un PTE in un palo e poi ti cablano per via aerea seguendo i cavi elettrici.

Ah ok capito, grazie... e nel caso come il mio ad esempio che tutti i servizi (acqua, luce, gas, telefono) "entrano" in casa per via sotterranea?

EliGabriRock44
22-11-2018, 08:52
Ah ok capito, grazie... e nel caso come il mio ad esempio che tutti i servizi (acqua, luce, gas, telefono) "entrano" in casa per via sotterranea?

In quel caso devono scavare, se non ci sono dei condotti esistenti adatti per il passaggio di tale cavo. Spese loro fino a tot metri di scavo, altrimenti devi pagare per conto tuo.

L_Rogue
23-11-2018, 14:30
Sulla fusione delle reti TIM - Open Fiber hanno scherzato (https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-11-22/nuova-telecom-resta-rete-fuori-servizi--221504.shtml) (Sole 24 Ore) :mad:

Pearl
23-11-2018, 15:29
Poche idee ma ben confuse. Niente di nuovo all'orizzonte.

L_Rogue
23-11-2018, 15:45
Poche idee ma ben confuse. Niente di nuovo all'orizzonte.

Se scorporano di nuovo TIM da Telecom, diventano una specie di barzelletta.

amd-novello
23-11-2018, 15:58
tim da telecom?

L_Rogue
23-11-2018, 17:16
tim da telecom?

Vogliono staccare i servizi dal gestore di rete che rimarrà come "bad company" con i debiti garantiti dalla rete.

La cosa più logica sarebbe staccare nuovamente TIM lasciando la rete a Telecom.

TIM potrebbe poi fondarsi con Mediaset (gli asset di Vivendi li dovranno pur sistemare, prima o poi), ma facendo la divisione e mantenendo l'attuale forza lavoro sarebbe difficile fare la fusione con open fiber con la manodopera che si sovrapporrebbe nei lavori su fibra.

E' molto fumoso rispetto a prima. Da quando si è iniziato a parlare di "forza lavoro da salvaguardare", tutto è diventato incomprensibile.

pluto78
23-11-2018, 17:42
Ma quando scrivono:
"E nel contempo M5S e Lega si ricompattano su una versione comune dell’emendamento per favorire la creazione di una rete unica con Open Fiber. La rete resterebbe in Telecom nella sua interezza, senza dover più fare esercizi funambolici di assegnazione a una parte o all’altra delle componenti intelligenti”,
cosa vogliono dire? A me pare di capire che Open Fiber potrebbe confluire in Telecom. E sarebbe una bella fregatura! Oppure ho inteso male?

amd-novello
23-11-2018, 21:56
quante fregnacce che si scrivono. poi sistematicamente dopo due giorni fanno dietrofront. non mi fido di tutto questo bailamme mediatico.

Ziobello
24-11-2018, 17:56
Oggi Sabato ore quasi le 19.00 cantiere aperto, diverse squadre di operai, sotto le mie finestre Genova Oregina alture della città, in alcuni casi vanno avanti tutta la notte.

https://i.postimg.cc/dZcWyLrC/20181124-172234.jpg (https://postimg.cc/dZcWyLrC)

amd-novello
24-11-2018, 19:27
e la madosca. mai visti lavorare così tardi.
gli avranno messo il fuoco sotto il popò.

Daniella1975
25-11-2018, 08:31
Come mai la mappa della mia città (Parma) su OF da il mio civico attivo (con tanto di pallino blu) ma se invece inserisco manualmente l'indirizzo completo mi dice che stanno ancora lavorando per rendere il servizio attivabile ?

EZU64
25-11-2018, 11:42
Ennesimo articolo del giornale locale di Genova con i soliti commenti deliranti. Io ho provato a confutare le idiozie scritte sia nell’articolo sia nei commenti ma chiaramente non hanno pubblicato. Non ho usato toni polemici ma ciononostante.......
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/11/25/ADnilRlC-fibra_ottica_autorizzati.shtml

DanyGE81
25-11-2018, 12:54
Lascia perdere quel giornalaccio e quelle beline che scrivono i commenti senza sapere di cosa parlano!

Ziobello
25-11-2018, 17:03
Buongiorno,
per quanto riguarda ieri Sabato hanno terminato di lavorare alle ore 22.00, in effetti ero spiaciuto per loro, spero almeno li paghino il giusto. Oltre a tagliare la traccia ed a interrare due tubi contenenti ognuno sette guaine bianche colorati per fibra, forse per una questione di sicurezza, devono richiudere subito il solco, ecco spiegata l'ora tarda.

Salve.

mariobagliardi
25-11-2018, 19:22
Come mai la mappa della mia città (Parma) su OF da il mio civico attivo (con tanto di pallino blu) ma se invece inserisco manualmente l'indirizzo completo mi dice che stanno ancora lavorando per rendere il servizio attivabile ?

Perchè probabilmente lo scrivi o Google lo suggerisce "male" rispetto a come è nel database di OF

fano
26-11-2018, 08:50
Lascia perdere quel giornalaccio e quelle beline che scrivono i commenti senza sapere di cosa parlano!

Mamma mia quante belinate in quell'articolo! Fosse per il Secolo XIX dovremmo ancora usare il 56K?

L'idea malsana dei motociclisti che finisco nelle trincee di 15 CM è poi comica davvero :D

Lo sfigato che confonde la FTTC telecom a 30 Mega (in discesa) con la vera fibra ottica è la ciliegina sulla torta davvero...

myabc
26-11-2018, 11:24
vorrei fare una domanda ancora più specifica di quelle che talvolta faccio per sapere se ho speranze. se davanti il mio palazzo hanno messo i tubi sotto i tombini (li ho visti a giugno), vuol dire che metteranno prima o poi anche i roe e/o il mio palazzo sarà coperto da openfiber? oppure potrebbe anche saltare quel tratto di strada (ed in quel caso il passaggio dei tubi trasparenti è solo perchè: intanto predisponiamo e poi vedremo)??
grazie

Pearl
26-11-2018, 11:56
Oggi Sabato ore quasi le 19.00 cantiere aperto, diverse squadre di operai, sotto le mie finestre Genova Oregina alture della città, in alcuni casi vanno avanti tutta la notte.

Sabato hanno lavorato tutto il giorno anche in Via S. Martino. Lavorano di notte in zone particolari dove un cantiere diurno creerebbe troppi problemi. A San Fruttuoso per esempio li ho visti lavorare di notte in due occasioni.

FrancoPe
26-11-2018, 13:39
Sì sono loro...
A Cesano Boscone (MI) hanno fatto gli stessi segni prima degli scavi
Di dove sei ?

grande gandalf avevi proprio ragione dopo 2 giorni sono apparsi cartelli stradali di rimozione per lavori e nulla più ( si pensava a pulizie strade) e invece stamattina... tadannn

https://i.ibb.co/x8G7y95/IMG-20181126-134822.jpg (https://ibb.co/h1Hm
kQ8)

https://i.ibb.co/m0dN3Lc/IMG-20181126-134916.jpg (https://ibb.co/hcrYSPm)

https://i.ibb.co/qM9pxFz/IMG-20181126-134944.jpg (https://ibb.co/PZ4gtzR)

https://i.ibb.co/6vMs7qG/IMG-20181126-135109.jpg (https://ibb.co/hX68JTr)

https://i.ibb.co/FXw1DNV/IMG-20181126-135255.jpg (https://ibb.co/tzs6JkX)

https://i.ibb.co/TLJGZjP/IMG-20181126-135527.jpg (https://ibb.co/bJYVxwN)

Tonypedra
26-11-2018, 13:51
Scusate ma adesso che si dovrebbero unire nelle città dove c'è la doppia rete non ancora finita come faranno?

EliGabriRock44
26-11-2018, 14:01
Scusate ma adesso che si dovrebbero unire nelle città dove c'è la doppia rete non ancora finita come faranno?

Ma chi ha detto ciò? A parte che se si dovessero "unire" non si sa su cosa e come, quindi ancora ce ne sta di tempo.
Poi intanto parliamo di comuni lato "privato", dove non penso si vedranno vere e proprie unioni delle reti.

Tonypedra
26-11-2018, 14:09
Ma chi ha detto ciò? A parte che se si dovessero "unire" non si sa su cosa e come, quindi ancora ce ne sta di tempo.
Poi intanto parliamo di comuni lato "privato", dove non penso si vedranno vere e proprie unioni delle reti.

Scusami ma se continuano a fare comunque due reti non vedo la convenienza dell'unione... bastava posare una linea di cavi per farci passare tutti gli operatori.

OUTATIME
26-11-2018, 14:11
Scusami ma se continuano a fare comunque due reti non vedo la convenienza dell'unione... bastava posare una linea di cavi per farci passare tutti gli operatori.
Bastava non privatizzare Telecom... :D

Pearl
26-11-2018, 14:17
Ennesimo articolo del giornale locale di Genova con i soliti commenti deliranti. Io ho provato a confutare le idiozie scritte sia nell’articolo sia nei commenti ma chiaramente non hanno pubblicato. Non ho usato toni polemici ma ciononostante.......
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/11/25/ADnilRlC-fibra_ottica_autorizzati.shtml

Io spero che il giornale non abbia riportato le esatte parole dell'assessore altrimenti siamo a posto. Da quando la larghezza del ripristino definitivo sarebbe garanzia di qualità? :rolleyes: Un lavoro più essere fatto coi piedi anche se è di tutta la carreggiata! Basta vedere il ripristino in Via Monticelli che a occhio dovrebbe essere col "vecchio" rapporto di 1:3 ma è stato fatto bene.

EliGabriRock44
27-11-2018, 11:04
Attivate le città di:
- Forlì (Wind 3)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Forl%C3%AC
- Vercelli (Wind 3)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Vercelli

myabc
27-11-2018, 12:01
comunque saranno pur pieni di lavoro, ma ho sempre più forte l'impressione che una volta aperta la vendibilità, ritengano aver fatto una conquista e passino oltre abbandonando quell'impegno che avevano avuto durante la fase di cablaggio e installazione dei primi roe.
è da 40 giorni che aspetto openfiber dopo aver fatto il contratto con wind. mi avevano contattato (dopo 2 settimane dal contratto telefonico) per l'installazione a casa e io non potevo presenziare, quindi hanno rimandato dicendomi che sarei stato contattato dopo qualche giorno. Niente da fare, passati altri 20 giorni e non si sente nessuno neppure con i solleciti da parte di wind. non oso pensare al primo problema tecnico cosa succederà con questi signori di openfiber che intanto pensano a conquistare i loro territori....

OUTATIME
27-11-2018, 13:04
comunque saranno pur pieni di lavoro, ma ho sempre più forte l'impressione che una volta aperta la vendibilità, ritengano aver fatto una conquista e passino oltre abbandonando quell'impegno che avevano avuto durante la fase di cablaggio e installazione dei primi roe.
è da 40 giorni che aspetto openfiber dopo aver fatto il contratto con wind. mi avevano contattato (dopo 2 settimane dal contratto telefonico) per l'installazione a casa e io non potevo presenziare, quindi hanno rimandato dicendomi che sarei stato contattato dopo qualche giorno. Niente da fare, passati altri 20 giorni e non si sente nessuno neppure con i solleciti da parte di wind. non oso pensare al primo problema tecnico cosa succederà con questi signori di openfiber che intanto pensano a conquistare i loro territori....
Dalle mie parti si usa dire che la coperta è corta.....

Bigman61
27-11-2018, 13:41
Attivate le città di:
- Vercelli (Wind 3)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Vercelli

Se faccio la prova su wind mi da attiva la fibra a 1000 ma nel mio palazzo in cantina non c'è il collegamento con la strada, com'è possibile che diano la vendibilità senza che i palazzi siano collegati?

Mah, so che ne avete ampiamente parlato ma è uno sfogo.

Grazie.

Marco