PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

Maresca
10-04-2017, 10:46
Guarda che ci sono casi di attivazioni (soprattutto con gli OLO) a 1600m ed anche più (perché comunque una vdsl a 1600m è sempre meglio di una adsl a 3000m).

Poi comunque la vdsl NON diventa più lenta dell'adsl di solito la eguaglia e non di certo a soli 800m ma più facilmente dopo i 1400-2000m.
C'è gente (fortunata naturalmente) che a 1200m viaggia ancora oltre 35-40Mb, se ti sembrano valori inferiori ad una adsl :D

Test di laboratorio (non in Italia) davano 50Mb ancora disponibili a 1100m.
Ovviamente non si può parlare di metri dato che i metri dipendono dal tipo di cavo usato e cambia anche di tanto da caso a caso, quindi c'è chi va a 30Mb già a 700-800m e chi a 1200-1300m va ancora di più (di 30, ma senza esagerare).

se vuoi ti do anche l'indirizzo, ho fatto le prove perchè anche io andrò a vivere nella stessa via e quindi avevo provato con la casa del mio amico

tutti gli operatori gli danno copertura solo in adsl 20 e solo tiscali offre la fibra ma poi quando è uscito il tecnico telecom gli ha detto che non poteva fare un collegamento in fibra perchè la distanza dalla centrale era oltre 1km

azi_muth
10-04-2017, 12:01
La discussione su quanti sono con precisione i metri (800, 1600 o 2400) oltre i quali la banda FTTC scende a valori paragonabili a quelli della migliore ADSL è di poca importanza.

Il valore esiste ma non è unico e dipende da vari fattori.

Il decamdimento della banda FTTC può interessare per valutare il potenziale degli utenti attualmente con ADSL e disposti a passare alla FTTC e non alla FTTH; oppure detto in altro modo se al gestore di Telefonia conviene di più investire in FTTC o FTTH.

Oggi OF ha deciso di investire i propri soldi su una rete ex-novo promettendo di cablare in FTTH circa 250 città.

Il problema adesso è UNICAMENTE economico: OF ha tutti i soldi per cablabre in FTTH le 250 città?


La FTTH è una tecnologia migliore della FTTC e non ci sono dubbi.

Quando parlate di costi poi mi piacerebbe sapere su che base si ritenga la FTTH più costosa e sopratutto per quale soggetto.
Ovvio che se si tratta di TIM che ha già una rete stesa in rame bella che pagata da decenni di canoni degli italiani...che è a costo 0 passare alla FTTH è sicuramente costosa.

Ma per openfiber il costo aggiuntivo rispetto ad una rete in rame potrebbe essere veramente esiguo. Se uno ritiene che OF non abbia i soldi per cablare le 250 città annunciate non dipende dalla tecnologia FTTH o FTTC ma dipende dal fatto che il piano industriale nel suo complesso ovvero di costruire una rete infrastrutturale alternativa non regge e cambia poco se FTTC o FTTH....
Cmq bisogna separare il discorso tra aree dove l'intervento verrà finanziato e virtualmente a costo 0 per OF e aeree dove invece l'investimento sarà interamente a carico di OF.

Ma questo lo lascerei decidere agli amministratori di OF che forse qualche informazione più fresca e precisa sulle reali dimensioni dell'impegno economico rispetto a noi.

panda84
10-04-2017, 12:33
A Padova stanno lavorando nel quartiere San Lazzaro, e varie vie sono già state fatte.

ashi
10-04-2017, 13:32
A Padova stanno lavorando nel quartiere San Lazzaro, e varie vie sono già state fatte.

non è dove si trova la Centrale di Padova? mi sembrava strano non partissero da li :D

marduk
10-04-2017, 13:44
http://oi65.tinypic.com/15eg2fq.jpg

fano
10-04-2017, 13:49
Articolo solo "politico" senza alcuna sostanza... manco da perdere il tempo a leggerlo :muro:

Skylake_
10-04-2017, 14:08
Bastava leggere la testata giornalistica che lo ha pubblicato per sincerarsene :D

Tonypedra
10-04-2017, 14:43
Ragazzi , io continuo a ripetere che si FTTH è il futuro ed è l'unica garanzia di velocità stabili, ma l'FTTC comunque serve e servirà, immaginate tutti quei comuni più piccoli che oggi hanno l'FTTC e magari non vedranno mai l'FTTh, anche perché all'estero l'Ftth sta solo nelle grandi città.

C'è da dire però che sinceramente ho letto molti post sulle velocità riferite alla distanza dal cabinet, io posso dirvi che stando intorno a 300 Metri, più di 64 Mbit/s non sono mai andato e la vedo difficile che chi sta sui 700 metri possa andare sui 50 Mbit/s,

ashi
10-04-2017, 14:52
la parte tecnica lascia non poco a desiderare, la parte economica mi pare discretamente ben fatta. Alla fine se non paga pantalone :rolleyes: col cavolo che vedremo la ftth...

skyscreaper
10-04-2017, 15:08
"Intanto telecom offre fino a 100-200 mbit a 100 metri dal portone..." (l'1% della popolazione forse). Chiamarla fibra poi...

"telecom ha dichiarato di voler fare una nuova società per la stesura della fibra". Ecco appunto ha solo dichiarato... le promesse stanno a zero.

Ma poi ancora la chiamano Telecom?

T3d
10-04-2017, 15:27
Il solito Falso Quotidiano che per dare addosso a Renzi se ne inventa una al giorno, non vedo perché una ripartizione del mercato wholesale italiano e concorrenza per non rubarsi a vicenda il mercato sia un problema. Ma Meletti sarà un grande intenditori di reti ed economista di fama internazionale....

fano
10-04-2017, 15:29
Sono lo stesso genere di discorsi che la parte politica avversa (la sinistra quella volta) faceva contro il DTT qui a Genova arrivarono a fare le barricate: rimandarono di 2 anni senza alcun motivo apparente :eek:

Certo se uno vede solo "il primo" anche la TV analogica andava bene... l'equivalente qui è certo se uno vedo solo "il fessbook" anche il 56K andava bene :muro:

Chissà perché qui in Italia quando c'è da fare qualche cosa che va verso il futuro (che poi FTTH è "passato" nel resto d'Europa la hanno da 15 anni, in Asia da 30!) tutti a tifare contro, mah!

loris100
10-04-2017, 15:32
E allora è più cara degli altri e dove sta il problema ?
Va da un altro se puoi, sennò accetta quello che offre il mercato.
[/I] :D


Non e che sia un po piu cara...io aspettavo con ansia che mettessero la FTTC nella mia citta...adesso che lo hanno messo non posso abbonarmi a causa del prezzo assurdo che ha la Tim...Ho Fastweb Joy e pago 54 euro e spiccioli ogni 2 mesi...se metto Tim sono 40 ogni 4 settimane piu 4 per il loro modem...sarebbero 90 euro ogni 2 mesi e questo ha del ridicolo...

Io ne avrei estremamente bisogno della FTTC visto che 1 mega di upload non mi basta quando sono tutti ad usare i loro telefononi e in pratica si impalla tutto...pero a quel prezzo assolutamente no...aspetto che altri operatori coprono la mia citta...

azi_muth
10-04-2017, 15:45
la parte tecnica lascia non poco a desiderare, la parte economica mi pare discretamente ben fatta. Alla fine se non paga pantalone :rolleyes: col cavolo che vedremo la ftth...

1) Prima di parlare di spreco di soldi pubblici forse sarebbe il caso prima di verificare se il piano industriale di OF funziona oppure no ma siamo appena all'inizio.

2) Nell'articolo si menziona il "salatissimo" acquisto di Metroweb da parte di OF: Metroweb se la contendevano in due OF e TIM.
TIM ha offerto 820 milioni, OF 806 milioni. Hanno scelto OF per 806 milioni.
In base a quale criterio sarebbe salatissimo se TIM ha offerto 820 milioni e OF l'acquisita a 14 milioni meno? Tutti fessi?

3) E' tuttaltro che scontato il fatto che l'EU blocchi i finanziamenti sulla base delle manifestate intenzioni di TIM di investire dopo le consultazioni dove aveva affermato l'esatto opposto....

ashi
10-04-2017, 16:23
mi riferivo al fatto c'è un discreto investimento statale (CdP e Ministero del Tesoro) per costruire una rete ex novo. e che OpenFiber potrebbe spendere più di quanto previsto. Se fosse un'azienda privata amen, però li dentro ci sono una parte delle mie tasse, e la cosa mi preoccupa un pò di più.
Per la parte di nomine etc di natura politica non entro nel merito, anche perchè non è questo il topic.

L_Rogue
10-04-2017, 16:32
Il solito Falso Quotidiano che per dare addosso a Renzi se ne inventa una al giorno, non vedo perché una ripartizione del mercato wholesale italiano e concorrenza per non rubarsi a vicenda il mercato sia un problema.

Sarà un problema solo se i vari operatori useranno tecnologie differenti.

Per esempio io potrò arrivare al massimo a una 60/15 in FTTC medio periodo, mentre a 200 metri da me, area bianca "a completamento" OF, avranno teoricamente una FTTH a non so quanto.

T3d
10-04-2017, 16:56
Sarà un problema solo se i vari operatori useranno tecnologie differenti.

Per esempio io potrò arrivare al massimo a una 60/15 in FTTC medio periodo, mentre a 200 metri da me, area bianca "a completamento" OF, avranno teoricamente una FTTH a non so quanto.

Nel medio periodo, se Tim permane nel fornirti solo l'FTTC, OF ti offrirà l'FTTH, ma penso che piuttosto che perderti come utente ti offriranno anche loro la stessa connessione. E' la bellezza della concorrenza, cosa che non esisteva fino all'anno scorso.

L_Rogue
10-04-2017, 17:15
Nel medio periodo, se Tim permane nel fornirti solo l'FTTC, OF ti offrirà l'FTTH

Se OF avrà coperto la mia area a sue spese, perché io sono in area nera.

Questa suddivisione tra aree di diverse categorie all'interno dello stesso comune, IMO è un gran casino.

T3d
10-04-2017, 17:18
Se OF avrà coperto la mia area a sue spese, perché io sono in area nera.

Questa suddivisione tra aree di diverse categorie all'interno dello stesso comune, IMO è un gran casino.

E' chiaro che sarebbe stato molto più lineare se una sola compagnia pubblica avesse investito per creare la rete FTTH in tutto il territorio nazionale, ma il punto di partenza era diverso. Comunque da quello che ho capito, avendo due competitor che si suddivideranno il mercato wholesale, il risultato nel lungo periodo non sarà molto diverso... se uno dei concorrenti (Tim) continuerà ad offrire una tecnologia inferiore al concorrente, perderà quote di mercato. Di conseguenza offrirà anch'essa lo stesso tipo di offerta. E' la concorrenza ;)

Yrbaf
10-04-2017, 18:56
La FTTH è una tecnologia migliore della FTTC e non ci sono dubbi.

Quando parlate di costi poi mi piacerebbe sapere su che base si ritenga la FTTH più costosa e sopratutto per quale soggetto.
Ovvio che se si tratta di TIM che ha già una rete stesa in rame bella che pagata da decenni di canoni degli italiani...che è a costo 0 passare alla FTTH è sicuramente costosa.

Ma per openfiber il costo aggiuntivo rispetto ad una rete in rame potrebbe essere veramente esiguo. Se uno ritiene che OF non abbia i soldi per cablare le 250 città annunciate non dipende dalla tecnologia FTTH o FTTC ma dipende dal fatto che il piano industriale nel suo complesso ovvero di costruire una rete infrastrutturale alternativa non regge e cambia poco se FTTC o FTTH....
Cmq bisogna separare il discorso tra aree dove l'intervento verrà finanziato e virtualmente a costo 0 per OF e aeree dove invece l'investimento sarà interamente a carico di OF.

Ma questo lo lascerei decidere agli amministratori di OF che forse qualche informazione più fresca e precisa sulle reali dimensioni dell'impegno economico rispetto a noi.

Ci sono studi vari e competenti (e non fatti in Tim) per dire l'ovvietà che la FTTH è abbastanza più cara della FTTC.
Ti dicono anche di quanto e la stima di anni per rientrare (almeno in certi Paesi, poi i calcoli vanno rivisti per l'Italia presumo).

Ovvio che per considerare la FTTC più economica il rame devi averlo già posato e di proprietà (o noleggiabile).
Non è neanche in discussione l'idea di posare nuovo rame.

E non ha senso il ragionamento che se per fare tutto da zero alla fine costa uguale tra posare fibra e rame allora conviene posare la fibra.
Ovvio che è così (magari costa ancora di meno il rame, ma di pochissimo oppure succede il viceversa).
Ma quello che conta è cosa costa alla fine la rete.

Perché se tra fare FTTC a 10E (invento non sono queste le cifre) e FTTH a 16E, rimane sempre più conveniente la prima (anche se a OF la FTTC con nuovo rame costava 18E).
Ovvio che è più conveniente per chi possiede il rame, ma al cliente finale interessa il costo linea e se la prima soluzione ti permette di fare le linee a 20E e la seconda no (salvo strangolare il provider in risicatissimi margini), per il cliente è meglio una FTTC a 20E (per assurdo) che una FTTH a 26E

Però rimane possibile che la FTTH a OF costi (per ingegnerizzazione interna) quasi come la FTTC a Tim (non parlo del prezzo che Tim la vende ma quello che costa a lei) e quindi in quel caso OF potrebbe competere in FTTH contro la FTTC di Tim senza smenarci e senza sperare di prendere clienti con la sbanderiata superiorità (che però purtroppo a 9 clienti su 10 non frega nulla).

Però probabilmente se facesse OF linee in FTTC (che non vuol dire che posa il rame ma solo che fa fibra fino agli armadi e poi i vari vodafone, fastweb, ...ecc si metto le Onu in slu) si avrebbe una FTTC ancora più economica.
E per ora (anche se si spera in un cambiamento) l'italiano vuole il prezzaccio non la velocità o la qualità infinitamente superiore del mezzo.

"Intanto telecom offre fino a 100-200 mbit a 100 metri dal portone..." (l'1% della popolazione forse). Chiamarla fibra poi...

Altre cifre sparate a caso senza saperne molto solo per ...
I 100Mb vanno ben più lontano ed i 200Mb (che poi per ora serviranno più per allungare la lista di quelli che vanno "almeno a 100Mb") potrebbero arrivare a 150-200m in vari casi.
Comunque le statistiche delle lunghezze dei cavi nelle grosse città dicono ben altro che 1%.

Poi certo non sarà 60%, ma un 20-30% (per 200Mb) è possibile.

Comunque OF che fa con i suoi soldi ?
Va a cablare (per ora solo al 70%) solo le grandi città e spesso solo dove la FTTC va in media BENE (ok non certo come la FTTH).
Bel servizio pubblico che dà !

Dove la FTTH serve davvero si guarda bene dal portarla (con i suoi soldi) perché costa e non rende economicamente.
E dove è spesso del tutto INUTILE per la grande massa (non per pochi) perché c'è già una buona (salvo pochi casi) FTTC invece va a metterla :D

Io sono favorevole alla FTTH dove serve se non è quasi indispensabile, però se invece la volete mettere a me che probabilmente andrei a 250/30 in FTTC ed a lasciare con LTE/3G a chi sta in periferia (o al più con FTTC e 2km di cavo), direi che c'è qualcosa che non va.
Per carità con 1000/300 (quando e se mai arriverà OF qui) sarò anche più felice, ma mi serviva al 100% ?

azi_muth
10-04-2017, 19:06
mi riferivo al fatto c'è un discreto investimento statale (CdP e Ministero del Tesoro) per costruire una rete ex novo. e che OpenFiber potrebbe spendere più di quanto previsto. Se fosse un'azienda privata amen, però li dentro ci sono una parte delle mie tasse, e la cosa mi preoccupa un pò di più.
Per la parte di nomine etc di natura politica non entro nel merito, anche perchè non è questo il topic.

Purtroppo l'errore è stato fatto con la privatizzazione di TIM...la domanda è sarebbe stato meglio lasciare tutto in mano ai privati di TIM e quindi anche le aree a fallimento di mercato? E' opportuno lasciare un'infrastruttura come quella della banda larga in mano a privati che hanno dimostrato nel tempo una scarsa propensione agli investimenti e a posizioni dominanti sul mercato? Quanto costa questo al paese direttamente e indirettamente?

snico_one
10-04-2017, 19:07
Non è che sia un po più cara...
..sarebbero 90 euro ogni 2 mesi e questo ha del ridicolo...
Io ne avrei estremamente bisogno della FTTC ...
...però a quel prezzo assolutamente no...aspetto che altri operatori coprono la mia citta...

Concordo pienamente, oggi 100 Mbits sono più che sufficenti per quasi tutti gli utenti ... ma bisogna pagare un prezzo adeguato altrimenti risulta ... Invenduta

Perchè si fanno pochi abbonamenti FTTC ? unicamente per il Costo.

Un problema ulteriore è che TIM insiste ad includere Tim Vision che ha un costo reale ma agli utenti non importa di questo servizio voglio essere liberi di scegliere.

Con la concorrenza speriamo in costi minori ...

azi_muth
10-04-2017, 19:13
Ci sono studi vari e competenti (e non fatti in Tim) per dire l'ovvietà che la FTTH è abbastanza più cara della FTTC.
Ti dicono anche di quanto e la stima di anni per rientrare (almeno in certi Paesi, poi i calcoli vanno rivisti per l'Italia presumo).

E non ha senso il ragionamento che se per fare tutto da zero alla fine costa uguale tra posare fibra e rame allora conviene posare la fibra.
Ovvio che è così (magari costa ancora di meno il rame, ma di pochissimo oppure succede il viceversa).
Ma quello che conta è cosa costa alla fine la rete.

Ha tutto il senso del mondo...ma il problema non se fare la rete in FTTC o FTTH...ma l'opportunità di fare una rete ex novo.



Però probabilmente se facesse OF linee in FTTC (che non vuol dire che posa il rame ma solo che fa fibra fino agli armadi e poi i vari vodafone, fastweb, ...ecc si metto le Onu in slu) si avrebbe una FTTC ancora più economica.
E per ora (anche se si spera in un cambiamento) l'italiano vuole il prezzaccio non la velocità o la qualità infinitamente superiore del mezzo.

Significa usare il rame di TIM. Alla fine tutta la manovra di OF ha un un senso se vista in un ottica anti-trust. Si vuole rimediare ad un danno del passato perchè finalmente ci si accorti che avere un monopolio infrastrutturale privato in mano ad una azienda di proprietà straniera che bada più agli utili che agli investimenti sulla rete forse non va bene per ilpaese.

snico_one
10-04-2017, 19:14
Purtroppo l'errore è stato fatto con la privatizzazione di TIM...

Forse .. ma l'erroer principale è stato di NON scorporare la rete dai servizi,
cosa fatta per l'energia elettrica: Terna possiede la Rete, Enel è una delle aziende che vende la corrente così come A2A, Acea, ENI ecc

TUTTE le rei di infrastutture (Gas, Telefonia, Elettricità, Acqua) DOVEVANO aver un gestore indipendente dai servizi, ed invece ...

Con TIM siamo all'apice perchè:

- è proprietario della rete
- offre i servizi base
- distribuisce contenuti (film di Tim Vision)

Se avessero scorporato la rete ...

azi_muth
10-04-2017, 19:17
Perchè si fanno pochi abbonamenti FTTC ? unicamente per il Costo...

Ma a TIM va bene così sono almeno tre anni che è prima per redditività in Europa... devono far calare l'indebitamento se ti metti a fare la guerra sul prezzo diventa difficile.

http://www.lastampa.it/2015/01/16/economia/telecom-prima-per-redditivit-ma-arranca-negli-investimenti-OyofpDCuTDsGff8TJKNCDL/premium.html


Se avessero scorporato la rete ...

SI giusto sono stato un po' sintetico...privatizzare senza scorporare la rete.

In realtà se avessero privatizzato TIM senza rete non sarebbe stato un grosso problema sarebbe diventato un'altro operatore, così hanno creato un monopolista privato e distorsioni sul mercato a non finire e ne paghiamo le conseguenze ancora oggi. Tanto che ci troviamo costretti a creare una nuova rete ex novo con i rischi e i costi che ne derivano...

EliGabriRock44
10-04-2017, 19:17
Concordo pienamente, oggi 100 Mbits sono più che sufficenti per quasi tutti gli utenti ... ma bisogna pagare un prezzo adeguato altrimenti risulta ... Invenduta

Perchè si fanno pochi abbonamenti FTTC ? unicamente per il Costo.

Un problema ulteriore è che TIM insiste ad includere Tim Vision che ha un costo reale ma agli utenti non importa di questo servizio voglio essere liberi di scegliere.

Con la concorrenza speriamo in costi minori ...

Si, 100Mbits vanno più che bene alla famiglia media ma c'è un problema: si tratta di FTTC.

Fossi all'oscuro di tutti i problemi che ha, direi "passate tutti alla fttc", ma una volta vedi che tizio perde 10mb per la diafonia, poi 40 per "guasto" visto che il tecnico per sbaglio(si spera) ha scollegato di poco la coppia, poi c'è quello in rigida, quello troppo distante dal cabinet, quello collegato a più derivazioni, quello con la coppia marcia, quello con il doppino usurato...insomma, fttc si, se fosse di qualità. Io ho avuto 30 e 50mb, sempre piene e non posso assolutamente lamentarmi, ottima linea, ma ho avuto anche culo che in 2 anni non si sono abbonati in molti, ho ancora il dslam da 48 porte interrato, visto che fino a qualche mese fa il cabinet era murato e ora non più.

Yrbaf
10-04-2017, 19:22
Ha tutto il senso del mondo...ma il problema non se fare la rete in FTTC o FTTH...ma l'opportunità di fare una rete ex novo.




Significa usare il rame di TIM. Alla fine tutta la manovra di OF ha un un senso se vista in un ottica anti-trust. Si vuole rimediare ad un danno del passato perchè finalmente ci si accorti che avere un monopolio infrastrutturale privato in mano ad una azienda di proprietà straniera che bada più agli utili che agli investimenti sulla rete forse non va bene per ilpaese.

Rimane solo il problema che una rete poi la devi vendere.

All'italiano medio (tranne a quattro gatti) frega nulla di chi è la rete o la velocità
Ma guardano il costo abbonamento.

Se per assurdo Tim spremuta dalla concorrenza tagliasse (limite di prezzo di agcom a parte) i prezzi e si avesse l'anno prossimo una FTTC a 15E contro una FTTH a 20E minimo (sempre per esempio).
L'italiano premierebbe quasi sicuramente la prima ed una rete FTTH invenduta (come una rete FTTC del resto) è un bel buco nel bilancio (beh se non l'hai già finita ti fermi e tanti saluti per gli altri :D).

E se OF è pubblica come si dice, è un buco sulle tasche di tutti.

Però si spera ancora che OF non abbia fatto il passo più lungo della gamba e che con i suoi soldi riesca a fare business al pareggio almeno.

azi_muth
10-04-2017, 19:25
Si, 100Mbits vanno più che bene alla famiglia media ma c'è un problema: si tratta di FTTC.

Fossi all'oscuro di tutti i problemi che ha, direi "passate tutti alla fttc", ma una volta vedi che tizio perde 10mb per la diafonia, poi 40 per "guasto" visto che il tecnico per sbaglio(si spera) ha scollegato di poco la coppia, poi c'è quello in rigida, quello troppo distante dal cabinet, quello collegato a più derivazioni, quello con la coppia marcia, quello con il doppino usurato...insomma, fttc si, se fosse di qualità. Io ho avuto 30 e 50mb, sempre piene e non posso assolutamente lamentarmi, ottima linea, ma ho avuto anche culo che in 2 anni non si sono abbonati in molti, ho ancora il dslam da 48 porte interrato, visto che fino a qualche mese fa il cabinet era murato e ora non più.

Ma per questo la FTTH è una tecnologia superiore...si saltano tutte le problematiche del rame.
Poi certo ci possono essere altri problemi a monte dovuti all'infrastruttura.
Però è un tipo di infrastruttura che si sa già nel lungo periodo non dovrà essere upgradata perchè fa da collo di bottiglia.
I problemi si spostano a monte.

azi_muth
10-04-2017, 19:26
Rimane solo il problema che una rete poi la devi vendere.

All'italiano medio (tranne a quattro gatti) frega nulla di chi è la rete o la velocità
Ma guardano il costo abbonamento.

Se per assurdo Tim spremuta dalla concorrenza tagliasse (limite di prezzo di agcom a parte) i prezzi e si avesse l'anno prossimo una FTTC a 15E contro una FTTH a 20E minimo (sempre per esempio).
L'italiano premierebbe quasi sicuramente la prima ed una rete FTTH invenduta (come una rete FTTC del resto) è un bel buco nel bilancio (beh se non l'hai già finita ti fermi e tanti saluti per gli altri :D).

E se OF è pubblica come si dice, è un buco sulle tasche di tutti.

Però si spera ancora che OF non abbia fatto il passo più lungo della gamba e che con i suoi soldi riesca a fare business al pareggio almeno.

Dipende da quali italiani. Quelli coccolati seduti sopra l'armadio in fibra o quelli che vanno ancora 2 Mb grazie a mamma TIM? :D
I secondi come possono passano alla concorrenza...

Tim ha bisogno di fare cassa e tenere la redditività alta per far contenti gli azionisti e ripianare i debiti, poi ha limiti di agcom... non ce la vedo a fare una politica di primo prezzo... mentre OF deve arrivare un pareggio.
Se vedi i prezzi che applica TIm non sono certo concorrenziali rispetto a quelli applicati dai partner di OF

Poi potrebbero scappare dei disegni di legge come in Francia contro la "finta fibra"...perchè i consumatori devono poter essere in grado distinguere le due tecnologie.

Galder
10-04-2017, 19:34
Hanno aggiornato la mappa di Bari con una piccola porzione del quartiere libertà...devo dire che aggiornano frequentemente...

Webpower
10-04-2017, 20:00
Io sto aspettando l'attivazione qua a Bari di Vodafone; comunque lavori bloccati a seguito di problemi con le tubature del gas e dopo più di una settimana non hanno ancora trovato un accordo.

san pasquale è piena di ROE TIM, non so se siano anche per Fastweb

snico_one
10-04-2017, 20:19
Sono 2 tecnologie, 2 strumenti e bisogna valutare pregi, difetti, costi e convenienza nel scegliere l'una o l'altra.

Chi fa questa valutazione/scelta? in primis il fornitore poi (forse) l'utente.

Cablare costa.
Le aziende devono fare profitti non beneficenza.
L'utente finale vuole servizi e pagare in modo equo in funzione del servizio, altrimenti invenduto.

Poichè di fatto (tranne alcune piccole eccezioni) la rete italiana è di un solo proprietario (e la sua borchia arriva in tutte le case) questi non solo impone i prezzi che vuole ma fornisce anche la banda che vuole.

Per lui l'utente è un pollo da spennare e basta ...

Tutti noi ci lamentiamo delle prestazioni di banda.

TIM, per risparmiare, offre uno step qualitativo intermedio la FTTC che risulta valida soprattutto nelle città dove la distanza tra appartamento e cabinet non è elevata, in altri contesti (case sparse e piccoli paesi) non è ideale ma sempre meglio di niente.

Il costo che TIM richiede per la FTTC è alto e questo alll'italiano medio non è gradito anche perchè manca "l'Application Killer" cioè quel servizio indispendsabile che Tutti voglio a qualsiasi Costo (metaforicamente un iPhone che ha un costo esorbitato ma vende tantissimo in Italia).

TIM nelle aree bianche NON vuole investire mica è scema li non ci guadagna ...

Il governo ha sicuramente "invogliato" ENEL a fare qualcosa; in un primo memento ENEL voleva allearsi con TIM (per creare la nova infrasttrutura) ma questa ha rifiutato di conseguenza ENEL ha deciso di fare una rete alternativa.

Quale poteva essere la scelta?
Una sola: FTTH.

Per 3 semplici ragioni:
- la rete sarà ex-novo (il costo maggiore è lo scavo)
- non può utilizzare nè il cabinet nè la borchie di TIM,
- tecnologicamente FTTH è nettamente migliore della FTTC

250 dovrebbero essere le città fortunate i cui utenti potranno scegliere tra TIM e OF, ognuno farà le proprie valutazioni e sceglierà quella che più gli aggrada.

Finalmente un pò di "vera" concorrenza tutta a vantaggio di noi utenti.

Galder
10-04-2017, 20:20
san pasquale è piena di ROE TIM, non so se siano anche per Fastweb

I ROE flash fiber sono scatole lucide...i ROE quadrati rigati grigio scuro sono TIM, quelli rigati grigio chiaro Open Fiber

Yrbaf
10-04-2017, 21:43
Dipende da quali italiani. Quelli coccolati seduti sopra l'armadio in fibra o quelli che vanno ancora 2 Mb grazie a mamma TIM? :D
I secondi come possono passano alla concorrenza...

Il problema è però avere dati veri (e non quelli "me lo ha detto mio cugino") sulle percentuali di un tipo e dell'altro, perché se poi quelli coccolati (non intendo sopra l'armadio ma che globalmente si trovano bene con la linea, anche solo andasse a 5-10Mb) sono il 70% e quelli che vogliono scappare solo il 30% (cifra già alta) non cambia molto.

In più tra i secondi (che ora sono sicuramente adsl) bisogna vedere quanti poi raggiunti da una vdsl (anche solo a 20Mb) ricambieranno quando arriva OF con la 1000Mb.
Se Tim mantiene (cosa da vedere) le promesse in 2 anni copre quasi tutti.
OF per ora parla di 6 anni (contando infratel anche) e con quote che mi sembravano ben più basse (60-70% di noi dato che nelle zone non Infratel non farà tutti i comuni), quindi parrebbe ipotizzabile che Tim spesso arrivi prima ed in alcune zone con anni di vantaggio.

E molto probabilmente per il 70% del pubblico (sto basso) conta chi primo arriva meglio alloggia.
Dagli una 30-60Mb e magari non ti guarderanno manco la 1000Mb (salvo prezzi)
Poi certo i prezzi di Tim sono alti, ma basta una Vula di un Olo (ed un canone Tim Vula ritoccato per invogliare l'OLO a tenere la Vula anche dopo l'arrivo di OF) per tenere i clienti del "voglio spendere poco"

Senza contare che la FTTH può comportare sbattimenti in casa (adesso non ho voglia di elencare i vari casi) che un certo numero di persone ti assicuro NON vogliono manco solo sentire nominare.
E questi la FTTH te la scarteranno.

Non per nulla in altri Stati (e magari pure in Italia) si considera abbastanza anche l'idea di fibra FTTB e poi gFast per entrare in casa (stesse o quasi prestazioni, senza nessun cambiamento in casa e nel palazzo).


Poi potrebbero scappare dei disegni di legge come in Francia contro la "finta fibra"...perchè i consumatori devono poter essere in grado distinguere le due tecnologie.
Cosa che non servirà a moltissimo.
Pochi guardano il nome, anche se magari una parte di clienti verso FTTH li recuperi.

azi_muth
10-04-2017, 21:49
Il problema è però avere dati veri (e non quelli "me lo ha detto mio cugino") sulle percentuali di un tipo e dell'altro, perché se poi quelli coccolati (non intendo sopra l'armadio ma che globalmente si trovano bene con la linea, anche solo andasse a 5-10Mb) sono il 70% e quelli che vogliono scappare solo il 30% (cifra già alta) non cambia molto.

Ti lamenti dei dati alla mio cugino e nella stesso paragrafo tiri a indovinare con dati a caso e ipotesi basate sulla FUFFA...
La coerenza non è il tuo forte... :D

Capisco che ai piani alti degli operatori sia un dato incredibile ma a 5Mb una linea adsl va di mxrda per tua informazione...partiamo da 10Mb reali...per definire decente

Ma ti rendi conto che la tua argomentazione in pratica è gli italiani sono una manica di fessi e per questo si meritano di essere fregati con una tecnologia peggiore che a noi costa meno...(ovviamente tu sei dalla parte degli operatori si capisce da quello che scrivi non certo di noi consumatori) Tanto li abbiamo già presi per cxlo per 25 anni... :D

Con queste argomentazioni francamente anche se OF facesse un buco miliardario non m'interessa...sono tutti soldi spesi bene se riequilibra il mercato e rinnova le reti italiane.

Yrbaf
10-04-2017, 23:24
Ti lamenti dei dati alla mio cugino e nella stesso paragrafo tiri a indovinare con dati a caso e ipotesi basate sulla FUFFA...
La coerenza non è il tuo forte... :D

No sono stra coerente con il thread.

Qua si inventano le più grosse panzane sui dati a favore della FTTH
Quindi per coerenza cominciamo anche ad inventare dati a sfavore :D.


Capisco che ai piani alti degli operatori sia un dato incredibile ma a 5Mb una linea adsl va di mxrda per tua informazione...partiamo da 10Mb reali...per definire decente

Certo ma tu continui a dimenticare quali sono le esigenze della massa.
Tu considere il tuo piccolo orticello come se dovesse essere la media e fai previsione di probabile successo su quello, quando la realtà per ora pare diverso.

5Mb sarà una linea di M, però io avevo ben 2 amici che si sono tenuti 5Mb (velocità effettiva non aggancio che era per uno a 7 e per l'altro a circa 6) di adsl per anni, più un terzo che aveva 20Mb ed ha fatto il downgrade a 7Mb per togliere qualche Euro.
Uno per non spendere e l'altro perché "di più non mi serve".
Ho dovuto forzarli io alla FTTC (perché la FTTH qui non c'è) (2 su 3, il terzo ora è passato a FastWeb ma sempre in adsl) e mentre ora uno è contento (nonostante la "cara" FTTC di Tim che gli va pure solo a 32Mb), l'altro è si contento ma ha detto chiaramente che se trova qualcosa sub 20Mb è disposto a ridurre fino a 5Mb (mentre per pagare 25E come ora si tiene la FTTC a 20Mb, però per una 1000Mb ha ammesso che spenderebbe 30E, ma non 35E).
Ah ti posso pure dire che prima di cambiare casa lui aveva la FTTH a 100Mb (FastWeb) ed ha detto che non sente la differenza con la 20Mb attuale per quello che deve fare.

Ovviamente loro due non sono il "mercato" ma se vai a vederti le statistiche, scoprirai che sono più quelli come loro che quelli come noi e voi.
Ed un provider guarda i numeri non le piccole nicchie di fan hi-speed.

O la copertura FTTH mica è zero, è in zone dove dovrebbero girare più soldi, però abbiamo solo un 1.5% di abbonati per ora.
Pure gli abbonati FTTC fanno pena come numero e lì la copertura è pure oltre il 60%.
Saranno pochi casi me se guardi i thread ogni tanto ne trovi di gente che da FTTC sta tornando in ADSL per risparmiare e sta tranquillo che lo farebbero pure in FTTH (tranne forse per il fatto che il downgrade FTTH->Adsl sarà più complicato forse).



Ma ti rendi conto che la tua argomentazione in pratica è gli italiani sono una manica di fessi e per questo si meritano di essere fregati con una tecnologia peggiore che a noi costa meno...(ovviamente tu sei dalla parte degli operatori si capisce da quello che scrivi non certo di noi consumatori) Tanto li abbiamo già presi per cxlo per 25 anni... :D

Se solo tu e pochi altri che considere la FTTC essere fregati, quando di fregatura non c'è proprio nulla.
L'italiano medio vuole qualcosa di accettabile al prezzo minimo.
Qualunque tecnologia sia.


Con queste argomentazioni francamente anche se OF facesse un buco miliardario non m'interessa...sono tutti soldi spesi bene se riequilibra il mercato e rinnova le reti italiane.
Si certo auguriamo alle aziende di fare miliardi di debiti per la ns idealogia di "togliamo la rete a Tim" o anche "il rame è il male".

Io invece se il progetto fosse (non dico lo sia) già un fallimento, preferirei che x miliardi pubblici (visto che accettiamo OF come alimentata da soldi pubblici) finissero in progetti più seri di una (in alcuni casi) inutile FTTH.
Per esempio invece di buttare (se mai si butterà) un miliardo nel progetto, usa quel miliardo per fare le case ai terremotati che è meglio.

]NeSsuNo[
10-04-2017, 23:37
Io invece se il progetto fosse (non dico lo sia) già un fallimento, preferirei che x miliardi pubblici (visto che accettiamo OF come alimentata da soldi pubblici) finissero in progetti più seri di una (in alcuni casi) inutile FTTH.
Per esempio invece di buttare (se mai si butterà) un miliardo nel progetto, usa quel miliardo per fare le case ai terremotati che è meglio.

Oh per carità non pensiamo al futuro è sia mai, rimaniamo ancorati al passato da buoni italiani ci facesse male un pò di banda "ultralarga" poi che c'entreranno i terremotati e la fibra chi lo sa.

Maxking
11-04-2017, 04:20
per i terremotati ci deve pensare il governo,tra altro con tutti i soldi che NOI ITALIANI abbiamo gia' ''cacciato''...e te lo dice un UMBRO....

vai a prendere per l'orecchio al fiorentino.....!!!

alezano
11-04-2017, 08:23
Yrbaf ma che stai dicendo? Sembra che tu voglia veder fallire miseramente OF quando è il nostro unico barlume di speranza...Sei serio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ppfanta78
11-04-2017, 08:42
@Yrbaf
spiegaci SERIAMENTE perché sei così attaccato a TIM

ma per caso sei dipendente? o un loro insider?
o un TROLLLLL?

faccelo capire per favore

Yrbaf
11-04-2017, 09:12
Yrbaf ma che stai dicendo? Sembra che tu voglia veder fallire miseramente OF quando è il nostro unico barlume di speranza...Sei serio?

Chi ha detto che voglio vedere fallire OF.

Ho risposto a chi diceva che anche se non ci fossero le condizioni meglio buttare un sacco di soldi ma fare la rete lo stesso.
Se condizioni per andare avanti ci sono bene, se dovessero venire meno (per ora ci sono altrimenti manco iniziavano) semplicemente se ne prende atto e si valuta seriamente di fermarsi.

@Yrbaf
spiegaci SERIAMENTE perché sei così attaccato a TIM

ma per caso sei dipendente? o un loro insider?
o un TROLLLLL?

faccelo capire per favore
Allora cominciamo con il dire che al più Troll lo dai alla persona che vedi quando usi uno specchio.

Non non sono insider ne dipendente però non vivo nel mondo della favole e so ragionare (soprattutto a livello tecnico).

Questo è il thread dove tra cose serie e vere per lo più si passa il tempo a dire cavolate INVENTATE (è pieno di post fuffa sulle linee in rame che vanno ad un decimo, sullo dover stare a 1 metro dall'armadio per fruirne, sul prendere piccole/medie % di casi negativi e farli diventare la media più diffusa a livello nazionale, sull'ipotizzare un fuggi fuggi di massa, non 5-10%, da Tim che purtroppo i dati reali non confermano per ora, ...ecc)
Il tutto solo con un denominatore comune che al più può essere "odio Tim e dirò anche che 1+2 fa 4 se questo va contro Tim"

E' come discutere di un rigore (che c'era) a favore della Juventus in un bar neroazzurro :D o viceversa (e con altre squadre: Lazio / Roma).

Nessuna o poco obiettività e soprattutto imparzialità (bellissime le frasi che la FTTC è una truffa che ha scelto Tim solo per il suo monopolio, come se l'avesse inventata lei ed usasse solo lei nel mondo), tanti ragionamenti di successo sicuro (che però non vuole dire manco che sia vero il contrario, alias insuccesso sicuro) fatti a cuor leggero e senza nessuna esperienza sul campo per motivarla (però andando anche contro studi di comprovate società NON di parte, che dicono che è più probabile il contrario).

Come ha già detto qualcun altro (che era pure anti Tim) tutto troppo facile per molti qua dentro (di cui molti ripeto ragionano solo come tifosi o per complottismo).
E magari anche forse troppo difficile per altri e la verità sta più nel mezzo.

Comunque OF per ora non sta fallendo e sta andando avanti, anche se gradirei che rendessero pubblico sto elenco di città, perché continuare a dire sono X, ma non vi diciamo quali tranne poche, non mi pare serio.

PS
Facendo una battuta (solo una battuta senza nessuna previsione ne desiderio che avvenga) pro Tim si potrebbe dire:
"meglio se OF farà un mega buco pur di finire la rete (non infratel) e portare lo stesso la FTTH in eccessiva perdita. Vorrà dire che come tutte le/molte aziende pubbliche (anche se in realtà privata a controllo pubblico) in perdita sarà ceduta a terzi. Vai che poi Tim si compra MetroWeb e quello che resta di OF per uno sputo :D e fa un altro affare"

fano
11-04-2017, 09:13
Credo ormai sia evidente che Yrbaf è un troll... e anche sta volta è riuscito nel suo intento: altre 4 pagine di c*gate FTTC vs FTTH totalmente OT!

Qui si dovrebbe parlare solo di Open Fiber e basta son stufo di venir qui a cercar notizie e dovermi sorbire i discorsi da "vecchietto" che a lui 5 Mega (:eek: ) vanno benissimo, che non gli serve la fibra, ecc...

Basta!

EliGabriRock44
11-04-2017, 09:21
Credo ormai sia evidente che Yrbaf è un troll... e anche sta volta è riuscito nel suo intento: altre 4 pagine di c*gate FTTC vs FTTH totalmente OT!

Qui si dovrebbe parlare solo di Open Fiber e basta son stufo di venir qui a cercar notizie e dovermi sorbire i discorsi da "vecchietto" che a lui 5 Mega (:eek: ) vanno benissimo, che non gli serve la fibra, ecc...

Basta!

Concordo...intanto che ci sono, posto qualcosa inerente al thread, tanto per variare un po' :D

Posa FTTH OpenFiber a Venezia
http://i65.tinypic.com/13z3ndf.jpg
http://i64.tinypic.com/oa23o0.jpg
http://i63.tinypic.com/rtdedk.jpg
http://i65.tinypic.com/k053q8.jpg
http://i65.tinypic.com/bdjo10.jpg

Ringrazio Lorenzo G. dal gruppo EOF di Facebook.

Bezoar
11-04-2017, 09:41
A Cagliari in una zona periferica è pieno di corrugati blu da dove spuntano mazzi di cavi dello stesso tipo di quelli posati a Venezia.

Yrbaf
11-04-2017, 09:46
Credo ormai sia evidente che Yrbaf è un troll... e anche sta volta è riuscito nel suo intento: altre 4 pagine di c*gate FTTC vs FTTH totalmente OT!

Qui si dovrebbe parlare solo di Open Fiber e basta son stufo di venir qui a cercar notizie e dovermi sorbire i discorsi da "vecchietto" che a lui 5 Mega (:eek: ) vanno benissimo, che non gli serve la fibra, ecc...

Basta!

Ok hai ragione siamo due troll.
Uno anti fibra ed uno (tu) pro fibra inventa balle pur di... (i tuoi vecchi post sono memorabili per quante cavolate e falsità inventate, o dette con ignoranza estrema in materia, contengano)

Comunque ok basta OT

Yrbaf
11-04-2017, 09:49
Lo schema di rete di Tis è noto ?

OLT di proprietà ?
Ma sarà mantenuto anche nel resto di Italia o faranno più stile vula (vula di OF) in altri posti

Bezoar
11-04-2017, 09:53
I cavi però non sono collegati a niente e chiaramente vuoti, quindi in quella zona ancora lavoro da fare :)

Ziosilvio
11-04-2017, 09:53
Ti lamenti dei dati alla mio cugino e nella stesso paragrafo tiri a indovinare con dati a caso e ipotesi basate sulla FUFFA...
La coerenza non è il tuo forte... :D

Capisco che ai piani alti degli operatori sia un dato incredibile ma a 5Mb una linea adsl va di mxrda per tua informazione...partiamo da 10Mb reali...per definire decente

Ma ti rendi conto che la tua argomentazione in pratica è gli italiani sono una manica di fessi e per questo si meritano di essere fregati con una tecnologia peggiore che a noi costa meno...(ovviamente tu sei dalla parte degli operatori si capisce da quello che scrivi non certo di noi consumatori) Tanto li abbiamo già presi per cxlo per 25 anni... :D

Con queste argomentazioni francamente anche se OF facesse un buco miliardario non m'interessa...sono tutti soldi spesi bene se riequilibra il mercato e rinnova le reti italiane.
Yrbaf ma che stai dicendo? Sembra che tu voglia veder fallire miseramente OF quando è il nostro unico barlume di speranza...Sei serio?
Credo ormai sia evidente che Yrbaf è un troll... e anche sta volta è riuscito nel suo intento: altre 4 pagine di c*gate FTTC vs FTTH totalmente OT!

Qui si dovrebbe parlare solo di Open Fiber e basta son stufo di venir qui a cercar notizie e dovermi sorbire i discorsi da "vecchietto" che a lui 5 Mega (:eek: ) vanno benissimo, che non gli serve la fibra, ecc...

Basta!
Ok hai ragione siamo due troll.
Uno anti fibra ed uno (tu) pro fibra inventa balle pur di... (i tuoi vecchi post sono memorabili per quante cavolate e falsità inventate, o dette con ignoranza estrema in materia, contengano)

Comunque ok basta OT
Naturalmente le polemiche finiscono qui.

EliGabriRock44
11-04-2017, 10:03
I cavi però non sono collegati a niente e chiaramente vuoti, quindi in quella zona ancora lavoro da fare :)

Pensavo anche io fossero vuoti, poi ho visto la foto dove c'é il cavo grigio e non il tubo azzurrino/bianco...

L_Rogue
11-04-2017, 10:21
Concordo...intanto che ci sono, posto qualcosa inerente al thread, tanto per variare un po' :D

A proposito di tombini... :D

Vicino a casa mia ce n'è uno marchiato Fastweb, ma posato almeno 15 anni fa da Metroweb e replicato sulle vie principali da altri simili.

Ai tempi ero presente e chiesi agli operai cosa stessero facendo. Risposta: "Lavori per dorsale fibra".

Un altro utente qui sul forum ha chiesto informazioni a Metroweb e quelli dicono di non saperne nulla. In comune, entrambi abbiamo ricevuto risposte di un'ignoranza allarmante, quindi meglio non insistere.

A chi ci si potrebbe rivolgere per sapere se sono utilizzabili per la copertura FTTH?

ppfanta78
11-04-2017, 10:22
Pensavo anche io fossero vuoti, poi ho visto la foto dove c'é il cavo grigio e non il tubo azzurrino/bianco...

infatti OF usa i cavi in fibra color grigio a differenza degli altri operatori che usano quelli color nero o verde (anche se non a norma perché è solo per utilizzo in interno)

EliGabriRock44
11-04-2017, 10:26
A proposito di tombini... :D

Vicino a casa mia ce n'è uno marchiato Fastweb, ma posato almeno 15 anni fa da Metroweb e replicato sulle vie principali da altri simili.

Ai tempi ero presente e chiesi agli operai cosa stessero facendo. Risposta: "Lavori per dorsale fibra".

Un altro utente qui sul forum ha chiesto informazioni a Metroweb e quelli dicono di non saperne nulla. In comune, entrambi abbiamo ricevuto risposte di un'ignoranza allarmante, quindi meglio non insistere.

A chi ci si potrebbe rivolgere per sapere se sono utilizzabili per la copertura FTTH?

Guarda, anche io ho tombini FASTWEB da prima che arrivasse la FTTC infatti erano per portare la ADSL ULL, solo per quello.

infatti OF usa i cavi in fibra color grigio a differenza degli altri operatori che usano quelli color nero o verde (anche se non a norma perché è solo per utilizzo in interno)

Ecco allora stanno facendo entrambe le cose...

L_Rogue
11-04-2017, 10:31
Guarda, anche io ho tombini FASTWEB da prima che arrivasse la FTTC infatti erano per portare la ADSL ULL, solo per quello.

Nel mio caso non sono per l'ADSL perché Fastweb è sempre stata in wholesale nella mia area.

La questione comunque non cambierebbe. Di chi è la proprietà? Ci si può soffiare la fibra?

Inizialmente il mio comune era nel progetto 100 città FTTH di TIM, ma poi non se n'è saputo più niente.

Sono curioso di sapere se è vantaggioso coprire in FTTH questo benedetto paesone di 41000 abitanti oppure no.

fano
11-04-2017, 10:33
Concordo...intanto che ci sono, posto qualcosa inerente al thread, tanto per variare un po' :D

Posa FTTH OpenFiber a Venezia
http://i65.tinypic.com/13z3ndf.jpg
http://i64.tinypic.com/oa23o0.jpg
http://i63.tinypic.com/rtdedk.jpg
http://i65.tinypic.com/k053q8.jpg
http://i65.tinypic.com/bdjo10.jpg

Ringrazio Lorenzo G. dal gruppo EOF di Facebook.

Che poi credo sia più "Mestre" che Venezia, la vera Venezia (quella in mezzo al mare... con le sirene) mi sa che è un po' problematica da cablare :D
Oddio non che la Fibra si rovini con l'acqua potrebbero pure sbattarla dentro l'adriatico per quello che le importa! Venezia città credo abbia davvero pochi abitanti (5'000 persone?)...

EliGabriRock44
11-04-2017, 10:42
Nel mio caso non sono per l'ADSL perché Fastweb è sempre stata in wholesale nella mia area.

La questione comunque non cambierebbe. Di chi è la proprietà? Ci si può soffiare la fibra?

Inizialmente il mio comune era nel progetto 100 città FTTH di TIM, ma poi non se n'è saputo più niente.

Sono curioso di sapere se è vantaggioso coprire in FTTH questo benedetto paesone di 41000 abitanti oppure no.

Eh pure la mia se per questo...allora non so che dirti :(

Giovedì vengono a installarmi la FTTH di Vodafone! FINALMENTE!!!:D

Finalmente? Ma se Bari l'hanno appena attivata :D :D :D

Che poi credo sia più "Mestre" che Venezia, la vera Venezia (quella in mezzo al mare... con le sirene) mi sa che è un po' problematica da cablare :D
Oddio non che la Fibra si rovini con l'acqua potrebbero pure sbattarla dentro l'adriatico per quello che le importa! Venezia città credo abbia davvero pochi abitanti (5'000 persone?)...

Eh probabile anche se nella seconda foto si vedono i canali sulla sinistra...vabé, poco importa, l'importante é che ci stiano lavorando :D

Yrbaf
11-04-2017, 10:47
Si al peggio ci sono i cavi apposta per il mare (dopotutto ci sono le tratte transoceaniche).
Venezia è in calo vistoso di abitanti da tempo, però dai sono ancora 50-55.000, forse ti è sfuggito uno zero mentre scrivevi

Non sono un esperto di cablatura, ma parte per i passaggi sugli edifici storici (armadi e roe in zone con monumenti o edifici storici penso possano avere delle limitanzioni anche politiche per motivi di ...) penso che l'acqua più che un male sia un bene.
Al peggio (se si può fare per normative o anche ragioni tecnico logistiche) puoi fare lavori stile Romania ma buttando tutto in acqua non visibile.

fano
11-04-2017, 10:57
Eh probabile anche se nella seconda foto si vedono i canali sulla sinistra...vabé, poco importa, l'importante é che ci stiano lavorando :D

Non avevo visto i canali nella seconda foto... allora è proprio Venezia :D

Venezia non è nemmeno presente tra le città "in corso di realizzazione", mi sa che Genova - come al solito - se la sta prendendo nello stoppino!

Ma come funziona? Ci devono essere degli accordi con il comune per OF inizi i lavori e forse il comune di Genova sta facendo ostruzionismo?
Non capisco...

EliGabriRock44
11-04-2017, 11:08
Non avevo visto i canali nella seconda foto... allora è proprio Venezia :D

Venezia non è nemmeno presente tra le città "in corso di realizzazione", mi sa che Genova - come al solito - se la sta prendendo nello stoppino!

Ma come funziona? Ci devono essere degli accordi con il comune per OF inizi i lavori e forse il comune di Genova sta facendo ostruzionismo?
Non capisco...

Venezia ha iniziato i lavori a Gennaio e infatti se vai in rete trovi l'accordo tra il comune e OF per i lavori...a Genova IO non so proprio nulla, non so neanche cosa stia facendo Metroweb, boooh

fano
11-04-2017, 11:20
Nella pagina "verifica disponibilità" di OF non c'è Venezia.

Il sito di "Metroweb Genova" rimanda ad Open Fiber... Metroweb non esiste più di fatto!
Boh provo a scrivere un e-mail a questo indirizzo magari: informazioni@openfiber.it su Facebook mi rispondono sempre la stessa cosa "stiamo lavorando per portare la fibra anche nella tua città guarda che bello: http://openfiber.it/copertura-fibra/Liguria/Genova" :cry:

Boh:
<<Resta in contatto e visita il nostro sito per verificare gli aggiornamenti>>

EliGabriRock44
11-04-2017, 11:27
Nella pagina "verifica disponibilità" di OF non c'è Venezia.

Il sito di "Metroweb Genova" rimanda ad Open Fiber... Metroweb non esiste più di fatto!
Boh provo a scrivere un e-mail a questo indirizzo magari: informazioni@openfiber.it su Facebook mi rispondono sempre la stessa cosa "stiamo lavorando per portare la fibra anche nella tua città guarda che bello: http://openfiber.it/copertura-fibra/Liguria/Genova" :cry:

Boh:
<<Resta in contatto e visita il nostro sito per verificare gli aggiornamenti>>

Capito, quindi ti tocca aspettare e basta 😂
Io però Venezia la vedo:
http://i64.tinypic.com/281cuo.jpg

fano
11-04-2017, 11:35
Ah OK io purtroppo ho un desktop con Linux vedo che ho una bella scroll bar che non scrolla se ci vado "a mano" la vedo Venezia!

EZU64
11-04-2017, 11:53
Nella pagina "verifica disponibilità" di OF non c'è Venezia.

Il sito di "Metroweb Genova" rimanda ad Open Fiber... Metroweb non esiste più di fatto!
Boh provo a scrivere un e-mail a questo indirizzo magari: informazioni@openfiber.it su Facebook mi rispondono sempre la stessa cosa "stiamo lavorando per portare la fibra anche nella tua città guarda che bello: http://openfiber.it/copertura-fibra/Liguria/Genova" :cry:

Boh:
<<Resta in contatto e visita il nostro sito per verificare gli aggiornamenti>>

Io abito sopra Sestri Ponente ed a Ottobre scorso nel portone ho trovato i cartelli di Metroweb ( lo stesso del post 6810 di questo 3d) che annunciavano le verifiche per la posa della fibra nel palazzo. Poi più nulla. Ho chiesto recentemente all'amministratore se era stato contattato come segnalato nel cartello. Nessuno si è più fatto vivo . Ho visto che più volte dei tecnici hanno aperto i tombini Siptel in strada dove hanno passato dei cavi guaina verde. mah....

ashi
11-04-2017, 12:14
Che poi credo sia più "Mestre" che Venezia, la vera Venezia (quella in mezzo al mare... con le sirene) mi sa che è un po' problematica da cablare :D
Oddio non che la Fibra si rovini con l'acqua potrebbero pure sbattarla dentro l'adriatico per quello che le importa! Venezia città credo abbia davvero pochi abitanti (5'000 persone?)...
a dir la verità Venezia città ( e non Venezia Mestre) conta quasi 55000 abitanti anche in perenne calo (purtroppo)

panda84
11-04-2017, 12:35
non è dove si trova la Centrale di Padova? mi sembrava strano non partissero da li :D

Che centrale dici, scusa? L'inceneritore è di Acegas / Hera.

axl138
11-04-2017, 13:43
VI faccio tornare in topic io. :D

Ho visto che sono passate le liste di Emilia Romagna e Toscana per gli interventi sui singoli comuni.

Delle altre regioni non si sa nulla?

visto che sono stato un po' assente nell'ultima settimana.. posso sapere dove sono queste liste di interventi sui comuni Toscani?

ashi
11-04-2017, 13:51
Che centrale dici, scusa? L'inceneritore è di Acegas / Hera.
zona s. lazzaro non è dove si trova la Centrale di Tim? link (https://www.google.it/maps/place/Via+Pietro+Don%C3%A0,+2,+35129+Padova+PD/@45.4088537,11.9073315,17z/data=!4m5!3m4!1s0x477edaebe7b36beb:0x4aca73b9f895056d!8m2!3d45.4095702!4d11.9083257?hl=it)

fano
11-04-2017, 13:59
Io abito sopra Sestri Ponente ed a Ottobre scorso nel portone ho trovato i cartelli di Metroweb ( lo stesso del post 6810 di questo 3d) che annunciavano le verifiche per la posa della fibra nel palazzo. Poi più nulla. Ho chiesto recentemente all'amministratore se era stato contattato come segnalato nel cartello. Nessuno si è più fatto vivo . Ho visto che più volte dei tecnici hanno aperto i tombini Siptel in strada dove hanno passato dei cavi guaina verde. mah....

Questo è un po' preoccupante in effetti! Chissà quali "impedimenti" hanno trovato...

@marcolino81
Usando Linux non è così facile ed immediato aggiornare il software in particolare se dopo nemmeno un anno decidono che è "obsoleta" (?) e quindi non trovi aggiornamenti manco se piangi :cry:
Poi manco ho la password di root (sono le macchine dell'ufficio) quindi anche se ci fossero aggiornamenti mi attaccherei...

panda84
11-04-2017, 14:58
zona s. lazzaro non è dove si trova la Centrale di Tim? link (https://www.google.it/maps/place/Via+Pietro+Don%C3%A0,+2,+35129+Padova+PD/@45.4088537,11.9073315,17z/data=!4m5!3m4!1s0x477edaebe7b36beb:0x4aca73b9f895056d!8m2!3d45.4095702!4d11.9083257?hl=it)

Dici che TIM è un cliente sicuro per Open Fiber? :D :D :D

Scherzi a parte la zona della centrale TIM è Stanga / uffici di Padova 1 e non è stata ancora passata da Open Fiber. E non credo Open Fiber abbia particolari motivi per partire dalla centrale TIM, a meno che non parliamo di supercazzole! :sofico:

alezano
11-04-2017, 15:03
Mestre, inizio via Torino, stanno letteralmente ribaltando la strada :D mai visto così tanti cantieri vicini :eek:

ashi
11-04-2017, 15:14
Dici che TIM è un cliente sicuro per Open Fiber? :D :D :D

Scherzi a parte la zona della centrale TIM è Stanga / uffici di Padova 1 e non è stata ancora passata da Open Fiber. E non credo Open Fiber abbia particolari motivi per partire dalla centrale TIM, a meno che non parliamo di supercazzole! :sofico:

LOL :D
non conosco così tanto bene le varie zone di Padova, pensavo a quella vista la vicinanza alla Stanga.
l'importante è che i lavori procedano bene, questo thread sta evolvendo in una serie di report da anziani da cantiere :D

Leo95pd
11-04-2017, 15:56
LOL :D
non conosco così tanto bene le varie zone di Padova, pensavo a quella vista la vicinanza alla Stanga.
l'importante è che i lavori procedano bene, questo thread sta evolvendo in una serie di report da anziani da cantiere :D

Una centrale Eof è in Via dell'Ippodromo, 21 Padova PD. Passando ho visto che hanno messo 2 mega container e ci stanno lavorando dentro.

ashi
11-04-2017, 16:04
in via dell'ippodromo 1 mese fa stavano facendo lavori per passar la fibra, ma non sapevo della centrale. da li alla stanga ce n'è da tirare! :)

L_Rogue
11-04-2017, 16:26
visto che sono stato un po' assente nell'ultima settimana.. posso sapere dove sono queste liste di interventi sui comuni Toscani?

Erano in calce a una pagina linkata prima del mio messaggio che hai citato.

Al momento non riesco a trovarla, qualche altro utente toscano può dare una mano?

marcolpasini
11-04-2017, 18:51
Vari divieti in alcune strade e alcune strade già sotto scavo a Monza in zona periferiche di Cesare Battisti, domani cercherò di curiosare ;)

Norpos
11-04-2017, 23:33
A Bari non ho ancora scoperto dove stanno le mini centrali :D
Probabilmente anche in alcune centrali Telecom. Io una mezza idea ce l'ho. Bisognerebbe controllare. :D

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

Webpower
12-04-2017, 05:43
Probabilmente anche in alcune centrali Telecom. Io una mezza idea ce l'ho. Bisognerebbe controllare. :D

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

prova a seguire le mini trincee fino all'origine e vedi dove sboccano, comunque non penso che vadano in centrali telecom.

tarquinio
12-04-2017, 11:41
visto che sono stato un po' assente nell'ultima settimana.. posso sapere dove sono queste liste di interventi sui comuni Toscani?

http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana

Fantomas96
12-04-2017, 15:31
Limena (PD) hanno iniziato i lavori questa settimana e seguendo il percorso dei segni fatti nelle strade arrivo alla centrale Telecom del paese quindi le centrali OF possono coincidere con quelle Telecom

EliGabriRock44
12-04-2017, 16:56
Limena (PD) hanno iniziato i lavori questa settimana e seguendo il percorso dei segni fatti nelle strade arrivo alla centrale Telecom del paese quindi le centrali OF possono coincidere con quelle Telecom

No, dubito che si tratti di OF.

tolwyn
12-04-2017, 17:09
http://dingo.care2.com/pictures/greenliving/uploads/2012/10/big-bite.jpg

Garis
12-04-2017, 17:27
No, dubito che si tratti di OF.

Dall'albo pretorio di Limena http://sac4.halleysac.it/c028045/mc/mc_p_ricerca.php?mittente=&oggetto=fibra&tipo_atto=&sto=&servizio= si legge
"la Provincia di Padova ha autorizzato la Società OPEN FIBER S.p.A.
sede di Milano, all’esecuzione dei lavori di scavo per sistemazione e posa della rete di fibra ottica, lungo la ex SS
n° 47 “Valsugana” sul tratto compreso dal km 6+325 al km. 8+910 nel territorio del Comune di Limena (PD)"

e fornisce anche qualche dettaglio in più:
"RILEVATO che i lavori sopraindicati, occupando parzialmente la sede stradale, rendendo necessario il
restringimento parziale di una carreggiata, (con delimitazione del cantiere mediante idonea segnaletica a norma
del vigente C.d.S.); considerato che gli stessi saranno eseguiti dalla Ditta ERICSSON Telecomunicazioni S.p.A.
per conto della Ditta OpEn Fiber S.p.A., la quale ha inoltrato in data 31/03/2017 la richiesta di modifica della
viabilità e conseguente istituzione del restringimento parziale di una carreggiata"

le date sembrano coincidere.

EliGabriRock44
12-04-2017, 17:52
:rolleyes: Dall'albo pretorio di Limena http://sac4.halleysac.it/c028045/mc/mc_p_ricerca.php?mittente=&oggetto=fibra&tipo_atto=&sto=&servizio= si legge
"la Provincia di Padova ha autorizzato la Società OPEN FIBER S.p.A.
sede di Milano, all’esecuzione dei lavori di scavo per sistemazione e posa della rete di fibra ottica, lungo la ex SS
n° 47 “Valsugana” sul tratto compreso dal km 6+325 al km. 8+910 nel territorio del Comune di Limena (PD)"

e fornisce anche qualche dettaglio in più:
"RILEVATO che i lavori sopraindicati, occupando parzialmente la sede stradale, rendendo necessario il
restringimento parziale di una carreggiata, (con delimitazione del cantiere mediante idonea segnaletica a norma
del vigente C.d.S.); considerato che gli stessi saranno eseguiti dalla Ditta ERICSSON Telecomunicazioni S.p.A.
per conto della Ditta OpEn Fiber S.p.A., la quale ha inoltrato in data 31/03/2017 la richiesta di modifica della
viabilità e conseguente istituzione del restringimento parziale di una carreggiata"

le date sembrano coincidere.

Ok ma quindi riguarda i bandi Infratel?
No perché non ci sono annunci, nessuno ne parla, il comune é da 7000 abitanti...

Garis
12-04-2017, 18:21
:rolleyes:

Ok ma quindi riguarda i bandi Infratel?
No perché non ci sono annunci, nessuno ne parla, il comune é da 7000 abitanti...

Purtroppo non ne ho idea

snico_one
12-04-2017, 19:19
E comprato anche il nuovo router e switch per inaugurare domani la gigabit :D :D

Il modem/router non lo fornisce Vodafone?

L'ONT Huawei HG8010H per la conversione Fibra - Rame
e Modem/Router Vodafone Station per la connessione lan

Che Modem/Router hai scelto?

foxtre
12-04-2017, 20:05
:rolleyes:



Ok ma quindi riguarda i bandi Infratel?

No perché non ci sono annunci, nessuno ne parla, il comune é da 7000 abitanti...



Limena è nella fase 2 dei bandi Infratel, quindi i lavori di OF dovrebbero partire ad inizio 2018.


Inviato via Tapatalk

snico_one
12-04-2017, 20:07
Si lo metterò in cascata; lascerò la Vodafone Station solo per la fonia.

Ho preso r9000 (nota dolente il prezzo, ma lavorando molto con il computer ed avendo una miriade di dispositivi tra nas pc poi finalmente una connessione degna di nota e qualche caratteristica interessante che ha il router per un progetto che vorrei fare in futuro ho scelto il top di gamma netgear) , un comunissimo switch e un Wi-Fi extender sempre netgear per coprire in Wi-Fi tutta la casa.

Quindi

--> ROE ---> ONT ---> Vodafone ST --> R9000 --> Switch --> WiFi Extender

La tua casa ha la LAN cablata?

Quale modello hai della V Station? la 2 ?

L'R9000 ha già 6 porte LAN 1 Gbits non bastano?

A quale porta della V Station colleghi la porta WAN del R9000?

King_Of_Kings_21
12-04-2017, 20:33
Perché hai comprato un range extender se hai la casa cablata? Conveniva prendere un AP puro.

snico_one
12-04-2017, 20:40
Si giusto ; la V Station la riceverò domani quindi non so il modello. Presumo mi consegnino l'ultimo modello?
Si ho casa cablata con la lan in salone ho già 5 rj45 (sky, tv, lettore : preferisco usare la rete cablata e non il Wi-Fi dove possibile più altre 2 in due lati del salone però ora mai usate) e altre 5 in giro per casa e in studio ho 2 nas 1 MacBook Pro (anche lui spesso in cablata) 1 Pc quindi supero abbondantemente le 6 porte a disposizione. L'extender lo attaccherò in qualche rj45 nascosta e che non dia fastidio dalla parte opposta del router che ho in studio

Ok, situazione un pò simile alla mia: ho caso cablata in cat 5e con 24 prese sparse nei vari locali.

Non capisco però perchè usa il R9000, credo che ti bastava un buon switch gigabit da 16/24 porte + un AP collegato direttametne allo switch ...

panda84
13-04-2017, 07:07
:rolleyes:

Ok ma quindi riguarda i bandi Infratel?
No perché non ci sono annunci, nessuno ne parla, il comune é da 7000 abitanti...

Potrebbe essere un qualche lavoro ad hoc per qualche cliente visto che collega la zona industriale. Oppure visto che stanno cablando Padova e la zona industriale di Limena è poco fuori del territorio comunale di Padova procedono anche lì.

O magari il cinema di Limena vuole mettere Netflix a 4K! :D :D

ashi
13-04-2017, 08:53
magari una città grande come Padova avrà bisogno di un paio di centrali per servire tutte le UI presenti, posizionandone una a ovest (Limena) e un'altra ad Est (ma non saprei dove).
ma le mie sono soltanto ipotesi....

EliGabriRock44
13-04-2017, 08:57
magari una città grande come Padova avrà bisogno di un paio di centrali per servire tutte le UI presenti, posizionandone una a ovest (Limena) e un'altra ad Est (ma non saprei dove).
ma le mie sono soltanto ipotesi....

Per me Limena é troppo lontana da Padova centro...quindi o si stanno preparando con le dorsali per i futuri lavori per Infratel oppure non so.
Pazienza.

Fantomas96
13-04-2017, 09:04
Potrebbe essere un qualche lavoro ad hoc per qualche cliente visto che collega la zona industriale. Oppure visto che stanno cablando Padova e la zona industriale di Limena è poco fuori del territorio comunale di Padova procedono anche lì.

O magari il cinema di Limena vuole mettere Netflix a 4K! :D :D

Ti dico i segni fatti per i lavori arrivano fino in centro al paese quindi non so cosa vogliono fare , appena ne so qualcosa di più vi faccio sapere

ppfanta78
13-04-2017, 09:49
Dalle pianificazioni wholesale Limena è in pianificazione TIM per la VDSL :Prrr: :Prrr:

Fantomas96
13-04-2017, 10:24
Dalle pianificazioni wholesale Limena è in pianificazione TIM per la VDSL :Prrr: :Prrr:
Si é da luglio che stanno facendo i lavori, hanno già attivato molti armadi e entro due mesi dovrebbero finirli, sempre che seguano la pianificazione, cosa molto improbabile

Dontcha
13-04-2017, 14:23
Per me Limena é troppo lontana da Padova centro...quindi o si stanno preparando con le dorsali per i futuri lavori per Infratel oppure non so.
Pazienza.

Probabilmente è il secondo PoP per l'area metropolitana di Padova.
è alla medesima distanza che intercorre a perugia tra il PoP fontivegge (stazione) ed il PoP a Ponte san giovanni, 10km.
Open Fiber non cabla solo la città in se ma anche,se sono redditizi, i comuni e le frazioni limitrofe !

Ad oggi infatti si stanno muovendo per cablare anche l'hinterland Bolognese, dove risiede una bella fetta di popolazione ad alto reddito.

ashi
13-04-2017, 14:29
Probabilmente è il secondo PoP per l'area metropolitana di Padova.
è alla medesima distanza che intercorre a perugia tra il PoP fontivegge (stazione) ed il PoP a Ponte san giovanni, 10km.
Open Fiber non cabla solo la città in se ma anche,se sono redditizi, i comuni e le frazioni limitrofe !

Ad oggi infatti si stanno muovendo per cablare anche l'hinterland Bolognese, dove risiede una bella fetta di popolazione ad alto reddito.

ecco cosa conta! questo e non l'elevato numero di UI :asd:
scherzi a parte a meno di non trovare posto nelle centrali Enel, dovranno metterli da qualche parte i container per i PoP. aspetteremo e vedremo succederà tra qualche tempo...

zdnko
13-04-2017, 16:18
scherzi a parte a meno di non trovare posto nelle centrali Enel, dovranno metterli da qualche parte i container per i PoP.
Con tutti i cortili di capannoni dismessi non hanno trovato un altro posto? :D

La vicinanza alla centrale tim ha un senso se si pensa che gli operatori in ull hanno li già apparati e cavi.

Vergna1984
13-04-2017, 16:22
voglio vedere l'inizio dei lavori in Emilia :cry:

alezano
13-04-2017, 16:36
La zona di Mestre è qualcosa di incredibile... dovunque vai ci sono minicantieri OF :eek: e nel frattempo anche Telecom si sta dando un gran da fare, si vede proprio che hanno il pepe al :ciapet:

paolo.plp
13-04-2017, 16:52
Probabilmente è il secondo PoP per l'area metropolitana di Padova.
è alla medesima distanza che intercorre a perugia tra il PoP fontivegge (stazione) ed il PoP a Ponte san giovanni, 10km.
Open Fiber non cabla solo la città in se ma anche,se sono redditizi, i comuni e le frazioni limitrofe !

Ad oggi infatti si stanno muovendo per cablare anche l'hinterland Bolognese, dove risiede una bella fetta di popolazione ad alto reddito.
Secondo me il secondo POP è intorno allo Stadio Euganeo (dove hanno già cablato), dentro una centrale enel, qui: https://www.google.it/maps/@45.4355717,11.8643396,100m/data=!3m1!1e3?hl=it

tolwyn
13-04-2017, 17:09
si vede proprio che hanno il pepe al :ciapet:

vedrai come gli passa in fretta quando dovranno arrendersi di fronte all'evidente superiorità di EoF

speed_speed
14-04-2017, 07:50
Installazione ROE Zona Fuorigrotta

https://s10.postimg.org/qulox71o9/20170414_081920.jpg

EliGabriRock44
14-04-2017, 08:00
Installazione ROE Zona Fuorigrotta

https://s10.postimg.org/qulox71o9/20170414_081920.jpg

Sperando che sia Enel, visto che dalla targhetta mi sembra Tim, però dal cavo grigio intorno forse Enel...

Bigboos93
14-04-2017, 09:59
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/posts/418928481833252

A Bari aperta la commercializzazione delle fibra #ftth di #Openfiber. Una rete di 600 km servirà circa 120 mila unità immobiliari 600. Entro settembre il 50% della copertura.
#WindTre e #Vodafone i partner sul territorio pronti alla vendita. Leggi tutti i dettagli nella news.

alezano
14-04-2017, 10:10
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/posts/418928481833252



Parlano dell'80% di copertura entro settembre 2018, mi sa che dal prossimo anno andranno molto a rilento con la copertura (in un anno fanno il 30%)... quindi bisogna sperare di essere tra i fortunati della prima "ondata"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

NA1926
14-04-2017, 10:15
Ragazzi ma ROE OF qualcuno li ha visti? io vedo solo roe TIM, anche se nella mia zona OF sta martoriando tutte le strade con gli scavi, ma a vederli nada.

EliGabriRock44
14-04-2017, 10:22
Parlano dell'80% di copertura entro settembre 2018, mi sa che dal prossimo anno andranno molto a rilento con la copertura (in un anno fanno il 30%)... quindi bisogna sperare di essere tra i fortunati della prima "ondata"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fino ad ora avevano fatto il 20%, appena hanno resa attiva una parte di rete, poi ad andare a Settembre siamo al 50%...

alezano
14-04-2017, 10:38
Fino ad ora avevano fatto il 20%, appena hanno resa attiva una parte di rete, poi ad andare a Settembre siamo al 50%...



Infatti, se da adesso a settembre 2017 fanno un altro 30%, e da settembre 2017 a settembre 2018 fanno un ultimo 30% (in un anno) significa che rallentano di molto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maxking
14-04-2017, 11:11
Esperienza su perugia vi posso dire che i ritardi ci saranno ovuqnue....special modo per installare il ROE...

ieri sono stato un pomeriggio intero con la squadra che ha cablato il palazzo dove vivo e vi posso assicurare che e' un lavoraccio passare la fibra anche nei vari piani del palazzo,con Forasiti ostruite o molto ristrette...il ROE ovviamente verranno ad installarlo piu' avanti.... :rolleyes:

snico_one
14-04-2017, 11:24
Ragazzi ma ROE OF qualcuno li ha visti? io vedo solo roe TIM, anche se nella mia zona OF sta martoriando tutte le strade con gli scavi, ma a vederli nada.


https://s12.postimg.org/aplmqu6l9/OF_ROE-1.jpg

https://s24.postimg.org/dwszwjkg5/OF_ROE-2.jpg


Napoli

marco992
14-04-2017, 11:29
https://s12.postimg.org/aplmqu6l9/OF_ROE-1.jpg

https://s24.postimg.org/dwszwjkg5/OF_ROE-2.jpg


Napoli

Quartiere?

snico_one
14-04-2017, 11:47
Quartiere?

Poggioreale

marco992
14-04-2017, 11:48
Poggioreale

Ottimo, grazie.

sb3rla
14-04-2017, 12:40
Si lo metterò in cascata; lascerò la Vodafone Station solo per la fonia.

Ho preso r9000 (nota dolente il prezzo, ma lavorando molto con il computer ed avendo una miriade di dispositivi tra nas pc poi finalmente una connessione degna di nota e qualche caratteristica interessante che ha il router per un progetto che vorrei fare in futuro ho scelto il top di gamma netgear) , un comunissimo switch e un Wi-Fi extender sempre netgear per coprire in Wi-Fi tutta la casa.
Diciamo che la prossima settimana avrò mooolto da smattare
Si ma non sottovalutare l'importanza di un buon switch giga. Un switch scadente e molto meno performante ti degrada tutta la rete.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

speed_speed
14-04-2017, 13:03
Sperando che sia Enel, visto che dalla targhetta mi sembra Tim, però dal cavo grigio intorno forse Enel...

Sono Enel https://s9.postimg.org/nqyti2d9b/edf62db2-b6f3-4b5d-b766-a0c833a65675.jpg

tolwyn
14-04-2017, 13:09
dw 992

se non è un refuso (magari volevi scrivere 932), è un valore impossibile

corra98
14-04-2017, 13:23
Una curiosità: se c'è da attivare una nuova linea FTTH su rete OF, chi viene? Ci sono dei tecnici OpenFiber? O è compito di ditte esterne (come Valtellina o Sirti)? Lo chiedo perché se non ricordo male ai tempi di MW a Milano c'erano i tecnici metroweb/metrobit, ma non vorrei sbagliarmi. Grazie mille

corra98
14-04-2017, 13:38
A Bari Ceit Impianti, che è anche l'azienda subappaltatrice che cabla la città con OF, fa praticamente tutto. A casa mia ovviamente è stata mandata da Vodafone

https://www.ceitimpianti.it/clienti-telco/


In poche parole quest'azienda a Bari fa tutto tranne le infrastrutture Tim

Capito, grazie mille :)

NA1926
14-04-2017, 14:39
https://s12.postimg.org/aplmqu6l9/OF_ROE-1.jpg

https://s24.postimg.org/dwszwjkg5/OF_ROE-2.jpg


Napoli


Questo invece è sotto al mio palazzo, ed è TIM. I cavi di collegamento sotto arrivano direttamente dal cabinet. Credo che TIM, invece di scavare, abbiano sfruttato i cavedi fino al cabinet e, successivamente, hanno seguito pari pari la linea della secondaria in rame.
Cmq, sotto al roe ci sono i cavi OF che escono dal marciapiede. A detta di amici qui sul forum, nella mia zona installeranno 2 roe, TIM e OF.

Napoli - Fuorigrotta

http://i66.tinypic.com/152otjo.jpg

Maxking
14-04-2017, 17:50
domani mattina scatto la foto del ROE lasciato aperto anche io...sono tornati questa mattina sul tardi e lo hanno installato..cmq e' come la seconda foto di NA1926,QUINDI ENEL....

Norpos
14-04-2017, 21:28
Comunque "molti" qua a Bari hanno richiesto la ftth. In due settimane solo DUE persone hanno richiesto l'intervento del tecnico :mc: parole del tecnico Ceit
Uno sei tu, l'altro io. :D

Ma a Bari la FTTH è ufficialmente pubblicizzata solo da Fastweb che avrà pochissimi indirizzi attivabili. È normale che nessuno la richieda, se non sa che il servizio esiste o se il suo operatore potrebbe fornirglielo.

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

Norpos
14-04-2017, 21:30
A Bari Ceit Impianti, che è anche l'azienda subappaltatrice che cabla la città con OF, fa praticamente tutto. A casa mia ovviamente è stata mandata da Vodafone

https://www.ceitimpianti.it/clienti-telco/


In poche parole quest'azienda a Bari fa tutto tranne le infrastrutture Tim
C'è anche Sirti. Credo che le aziende siano addirittura più di due.

E, di questo sono sicuro, non esiste una azienda che si occupa di tutto.
L'azienda che ha postato i corrugati e che ha piazzato i cabinet non è la stessa che soffia la fibra, per dire.

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

zizi7676
14-04-2017, 22:17
Comunque per salire all'appartamente usano o i corrugati Enel o il doppino telefonico. Ed è stato davvero problematico, ad un certo punto credevo che mi dessero un ko tecnico

o anche il vecchio progetto socrate,io ho pure quello

Galder
15-04-2017, 07:49
Comunque per salire all'appartamente usano o i corrugati Enel o il doppino telefonico. Ed è stato davvero problematico, ad un certo punto credevo che mi dessero un ko tecnico

Alla fine ti hanno attivato la gbit di vodafone? come va?

hockey
15-04-2017, 08:31
Comunque "molti" qua a Bari hanno richiesto la ftth. In due settimane solo DUE persone hanno richiesto l'intervento del tecnico :mc: parole del tecnico Ceit

Però nei paesi la fibra non conviene perché ci stanno solo vecchi :sofico:

Webpower
17-04-2017, 21:00
Però nei paesi la fibra non conviene perché ci stanno solo vecchi :sofico:

i "vecchi" non possono usare la fibra?

animalenotturno
17-04-2017, 21:36
con le pensioni da fame che ci sono.. :read:

hockey
17-04-2017, 21:42
i "vecchi" non possono usare la fibra?

È una vecchia diatriba "contro" noi che abitiamo in paesi piccoli :)

kirk223
17-04-2017, 23:46
Open fiber sta cablando la mia zona e oltre alle guaine bianco-azzurre ( le tim mi pare siano bianco-rosse) stanno contestualmente installando delle colonnine accanto agli armadi tim, fastweb, vodafone. La cosa che mi è parsa davvero strana è che di certo il cablaggio della strada è open fiber, visto che per il resto, la ftth di tim nella mia zona è già posata da tempo con i relativi roe e con conseguente vendibilità appurata (almeno un anno), ma è altrettanto certo che le colonnine grigio rosse montate, suddivise in verticale a tre scomparti con relativi sportellini di apertura (come se dentro di essi vi fosse un alloggiamento per qualcosa ripartito in tre differenti ripiani) e più basse degli armadi, sono marchiate tim. Un cablaggio combinato nella stessa strada di due operatori diversi e nello stesso giorno a me è parso quantomeno strano, ragione per la quale ho chiesto agli installatori che mi hanno risposto e confermato che le colonnine sono open fiber anche se marchiate tim (parlando di un presunto accordo tra le parti). M'è venuto quindi di chiedere a sto punto, che procedure avrebbero seguito per l'installazione dei roe open fiber e mi hanno risposto che i roe rimangono tali e quali e che la fibra verrà messa sul roe preesistente a seconda della sua provenienza (tim/open fiber). Quando però il tecnico s'è visto chiedere se stesse confondendo la procedura open fiber con flash fiber (visto che mi è parso parlasse proprio di quella) ha ribadito deciso che si trattava di open fiber e che era anche al corrente di flash fiber ma in altra zona della città. Non so se ciò che ho esposto suona come novità o come cantonata colossale del tecnico installatore, ma di certo, di assolutamente certo, la fibra che hanno posato in strada e continueranno a posare nei giorni seguenti è quella di open fiber non di tim.

zdnko
18-04-2017, 07:43
Stai facendo confusione, le colonnine sono di Enel (non di open fiber) e servono per alimentare le onu di Tim nella FTTC. Gli operai si sono confusi.
Le colonnine sono di tim, non di enel che ci mette solo dentro il contatore.

NA1926
18-04-2017, 07:50
Ragazzi ma ROE OF qualcuno li ha visti? io vedo solo roe TIM, anche se nella mia zona OF sta martoriando tutte le strade con gli scavi, ma a vederli nada.


Perfetto, neanche a parlare che..... io domando e OF risponde!
La mattina scrivo quello riportato in citazione quando, poi al pomeriggio, mi ritiro a casa e trovo il roe OF.
Adesso al mio edificio sono installati 2 roe: Tim all'esterno e OF all'interno.
Napoli - Fuorigrotta

http://i66.tinypic.com/2d0z3ox.jpg

http://i67.tinypic.com/2el5b1d.jpg

mattiash
18-04-2017, 07:59
Leggete questo articolo
http://www.ow7.rassegnestampa.it/OpenFiber/PDF/2017/2017-04-14/2017041435867705.pdf

snico_one
18-04-2017, 08:22
E' iniziata la guerra dei movies su fibra ... per vincerla basta il Calcio che ancora non c'è ...


La partita, però, per gli operatori telefonici è diversa e sui generis. Loro hanno adesso un forte interesse a spingere sui contenuti tv come strumento per incentivare gli abbonamenti fibra ottica, i cui numeri sono ancora deludenti (2,5 milioni di utenti, pari a poco più del 10 per cento della popolazione coperta da queste reti, a quanto risulta da stime di EY). Sono i telefonici, quindi, ad avere un motivo più stringente a fare offerte competitive e persino innescare una guerra dei prezzi sui contenuti

Link:

articolo (http://www.repubblica.it/economia/2017/04/17/news/internet_tv_scoppia_la_guerra_tra_gli_operatori_ecco_tutte_le_offerte-162959428/)
Vodafone (http://www.dday.it/redazione/23022/vodafone-tv-nuova-offerta)
Infinity (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/infinity-abbonamento-12-mesi-in-offerta-su-amazon-scontato-del-30_68236.html)

panda84
18-04-2017, 08:29
Leggete questo articolo
http://www.ow7.rassegnestampa.it/OpenFiber/PDF/2017/2017-04-14/2017041435867705.pdf

2 informazioni in croce (le vie e zone con i tempi) mescolate in un bel minestrone di fuffa da giornale.

xveilsidex
18-04-2017, 08:37
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/posts/418928481833252
Sul sito OF si può notare come la copertura della fibra interessi la zona di poggiofranco. Cmq ho provato a vedere se vodafone mi offrisse la iper fibra a 1000 mega ma mi da la disponibilità solo dei 100. (nonostante il sito enel indichi come coperto il civico )

alezano
18-04-2017, 08:40
2 informazioni in croce (le vie e zone con i tempi) mescolate in un bel minestrone di fuffa da giornale.



Ma che stai dicendo? A me è sembrata molto chiara, non sarà un articolo per noi (che ormai sappiamo già diverse cose), ma è chiaramente pensato per il cittadino medio che finalmente potrà capire la differenza tra FTTc e FTTH...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Norpos
18-04-2017, 08:43
o anche il vecchio progetto socrate,io ho pure quello

Socrate anche da me.

Il ROE TIM è nella vecchia cassetta Socrate.

https://s18.postimg.org/98jze7tqx/IMG_20170418_094027.jpg

panda84
18-04-2017, 10:24
Ma che stai dicendo? A me è sembrata molto chiara, non sarà un articolo per noi (che ormai sappiamo già diverse cose), ma è chiaramente pensato per il cittadino medio che finalmente potrà capire la differenza tra FTTc e FTTH...

Per carità, non si pretende linguaggio tecnico, ma ad aprile 2017 c'è "Enel Open Fiber" dappertutto (quando è solo Open Fiber da un bel po'), e addirittura di accordi fra Enel ed il comune.

E poi si parla di FTTx dove x sta per "davanti al palazzo"quando in realtà indica qualsiasi tecnologia dalla FTTC in su:
https://it.wikipedia.org/wiki/FTTx

T3d
18-04-2017, 10:37
Mi potete confermare che Tim sta cablando unità abitative che erano state già collegate durante il progetto Socrate?

Norpos
18-04-2017, 10:45
Mi potete confermare che Tim sta cablando unità abitative che erano state già collegate durante il progetto Socrate?

Beh, la foto che ho postato è abbastanza eloquente. :D

kirk223
18-04-2017, 11:40
Stai facendo confusione, le colonnine sono di Enel (non di open fiber) e servono per alimentare le onu di Tim nella FTTC. Gli operai si sono confusi.

La confusione la fanno loro semmai non io. E non credo che nemmeno tu sia sulla buona strada. Sto parlando di una zona servita da almeno due anni da ogni tipo di fttc esistente. Le onu tim sono già belle e posizionate sui rispettivi armadi da tempo immemorabile con la loro alimentazione. Conosco bene le colonnine enel per l'alimentazione messe accanto agli armadi (fastweb, vodafone) e queste che dico io non hanno nulla che vedere con quello che ho appena descritto E non credo che proprio adesso si sia messo in atto un processo d'ampliamento per la fttc.

kirk223
18-04-2017, 11:45
Socrate anche da me.

Il ROE TIM è nella vecchia cassetta Socrate.

https://s18.postimg.org/98jze7tqx/IMG_20170418_094027.jpg

Interessante. Ho anche io il Socrate nel sottoscala e anche da me dentro la cassetta c'è già il ROE attivo di Tim. Questa foto spiega come eventualmente potrebbero procedere nell'installazione d'un altro ROE, ammesso che non si servano di quello preesistente.

kirk223
18-04-2017, 11:49
e allora perchè non fai una bella fotina? :D

Ci sto pensando. E' l'unico modo per capirci qualcosa in effetti. :D :D :D :D :D

xveilsidex
18-04-2017, 12:16
Mi potete confermare che Tim sta cablando unità abitative che erano state già collegate durante il progetto Socrate?

Si. E meno male aggiungerei. A qualcosa quell'enorme spreco di denaro sta servendo!

panda84
18-04-2017, 12:44
Mi potete confermare che Tim sta cablando unità abitative che erano state già collegate durante il progetto Socrate?

Questo è il thread di Open Fiber, ti conviene passare al thread TIM FTTH.

Norpos
18-04-2017, 13:52
Si. E meno male aggiungerei. A qualcosa quell'enorme spreco di denaro sta servendo!
A Bari Socrate fu usato anche per la FTTC.

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

Webpower
19-04-2017, 10:38
A Bari Socrate fu usato anche per la FTTC.

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

socrate fu utilizzato già nei primi anni 2000 da fastweb per la sua FTTH, chiaramente dove è disponibile...

EliGabriRock44
19-04-2017, 11:15
https://www.tariffando.it/vodafone-iperfibra-gigabit-arriva-quattro-citta/

Milano, 19 aprile 2017 – IperFibra Vodafone arriva nelle città di Bari, Cagliari, Catania e Venezia. Da domani sono disponibili le offerte commerciali per navigare fino a 1 Gigabit al secondo in download e fino a 200 Megabit al secondo in upload, per clienti privati, PMI e Pubbliche Amministrazioni.

Da domani, puramente a caso :D

babeel
19-04-2017, 11:20
https://www.tariffando.it/vodafone-iperfibra-gigabit-arriva-quattro-citta/

Milano, 19 aprile 2017 – IperFibra Vodafone arriva nelle città di Bari, Cagliari, Catania e Venezia. Da domani sono disponibili le offerte commerciali per navigare fino a 1 Gigabit al secondo in download e fino a 200 Megabit al secondo in upload, per clienti privati, PMI e Pubbliche Amministrazioni.

Da domani, puramente a caso :D
Ottimo!
Almeno Vodafone quando deve attivare città le annuncia a sorpresa qualche giorno prima, e non come TIM che lo spiazza ai quattro venti 5-6 mesi e prima e poi attiva quando si trova in una casa su 100. :) Come i comunelli di Napoli che sta' coprendo solo per fare numero!

alezano
19-04-2017, 11:21
Ottimo, quindi da domani si potrà verificare sulla mappa OF la copertura di Venezia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giatzo
19-04-2017, 12:55
intanto curiosità: non so se è dovuto alle vacanze di Pasqua o altro, sull'albo pretorio di Cagliari non sono presenti piu cantieri OF (prima di Pasqua stavano ultimando i quartieri di Pirri e San Michele). Le cose sono due: o sono in pausa o hanno finito con gli scavi e stanno infilando la fibra ed installando i PTE per finalizzare quei quartieri , per poi passare alle altre zone della città ;)

Io credo che con l'avvicinarsi della sfilata di Sant'Efisio del Primo Maggio, l'amministrazione voglia ridurre al minimo i cantieri. Sarebbe anche plausibile visto il probabile traffico che ci sarà in quei giorni.

only4midi
19-04-2017, 14:11
Ciao,
segnalo che 10 minuti fa è apparso questo inaspettato foglio nel portone del condominio dove abito.
Quindi si passerà da fttc a ftth... non l'avrei mai detto

http://i.imgur.com/hpOABB1.jpg

tolwyn
19-04-2017, 14:15
una ditta del bolognese che lavora nel milanese? curioso

comunque avanti così a tutta birra, ne resterà soltanto una, e sarà open fiber :D

only4midi
19-04-2017, 14:20
una ditta del bolognese che lavora nel milanese? curioso

comunque avanti così a tutta birra, ne resterà soltanto una, e sarà open fiber :D

Qui governa il centro sinistra da anni.... sarà per questo :)

EliGabriRock44
19-04-2017, 14:33
La vendibilità di NAPOLI verrà aperta entro la fine di questa settimana.

http://i65.tinypic.com/2gy38kj.jpg

tolwyn
19-04-2017, 14:42
che spettacolo di azienda!

skyscreaper
19-04-2017, 14:45
Ovviamente con ACEA (Roma) stanno ancora "parlando". Li ........ ......

panda84
19-04-2017, 14:52
Ovviamente con ACEA (Roma) stanno ancora "parlando". Li ........ ......

Ogni mafia esige il suo pizzo...

NA1926
19-04-2017, 14:53
La vendibilità di NAPOLI verrà aperta entro la fine di questa settimana.

http://i65.tinypic.com/2gy38kj.jpg

@EliGabriRock44 che bellissima notizia. Dove posso leggerla? Grz

EliGabriRock44
19-04-2017, 14:55
@EliGabriRock44 che bellissima notizia. Dove posso leggerla? Grz

Pagina Facebook di OpenFiber linkata in prima pagina di questo thread.

Artanis
19-04-2017, 14:57
Ciao,
segnalo che 10 minuti fa è apparso questo inaspettato foglio nel portone del condominio dove abito.
Quindi si passerà da fttc a ftth... non l'avrei mai detto

http://i.imgur.com/hpOABB1.jpg

Beh, ottima notizia!

Sei in FTTC Tim e ti posano comunque la fibra! Inoltre Pero ha lo stesso numero di abitanti di Inzago, ed entrambi comuni in provincia di Milano. Posso sperare, quindi! Anche se invece di condominio, abito in una villetta a schiera?

tolwyn
19-04-2017, 14:58
Qui governa il centro sinistra da anni.... sarà per questo :)

solidarietà

only4midi
19-04-2017, 15:09
Beh, ottima notizia!

Sei in FTTC Tim e ti posano comunque la fibra! Inoltre Pero ha lo stesso numero di abitanti di Inzago, ed entrambi comuni in provincia di Milano. Posso sperare, quindi! Anche se invece di condominio, abito in una villetta a schiera?


Si in realtà sono fastweb con cabinet make,
Non so come sia messo Inzago, tieni presente che Pero è accerchiato da anni dalla fibra ftth, con Rho a sinistra, Milano a destra e al nor il sito Expo.
C'era sto buco nero da colmare...:muro:

Ti posso solo dire che 2/3 mesi fa sono passati a fare dei sopraluoghi nei tombini marchiandoli con spray verde. Quello può essere un segno

solidarietà
Non parliamo di politica, va a finire in rissa!

Artanis
19-04-2017, 15:29
Ah, capito! In effetti se non sei coperto da FTTC Tim, è più "normale" attendersi la copertura FTTH Open Fiber (credo, è troppo nebulosa ancora la questione).

Bisogna ancora vedere che succede nei comuni coperti (anche di recente, come Inzago) in FTTC Tim... staremo a vedere :)

tolwyn
19-04-2017, 15:36
Non parliamo di politica, va a finire in rissa!

non ne ho parlato io, ho soltanto risposto al tuo intervento, in ogni caso con me sfondi una porta aperta, sono anarchico, discorso chiuso

only4midi
19-04-2017, 15:37
Ah, capito! In effetti se non sei coperto da FTTC Tim, è più "normale" attendersi la copertura FTTH Open Fiber (credo, è troppo nebulosa ancora la questione).

Bisogna ancora vedere che succede nei comuni coperti (anche di recente, come Inzago) in FTTC Tim... staremo a vedere :)

No aspetta c'e' anche l armadio di tim (tutto il paese e' cablato con armadi upgradati alla 200mb) oltre a quello di fastweb, solo che ho scelto fastweb xe' chi ha gestito le 2 pratiche qundo eravamo in telecom si e' rivelato un incopetente.

only4midi
19-04-2017, 15:38
non ne ho parlato io, ho soltanto risposto al tuo intervento, in ogni caso con me sfondi una porta aperta, sono anarchico, discorso chiuso


idem. parliamo di fibra!

Artanis
19-04-2017, 15:39
No aspetta c'e' anche l armadio di tim (tutto il paese e' cablato con armadi upgradati alla 200mb) oltre a quello di fastweb, solo che ho scelto fastweb xe' chi ha gestito le 2 pratiche qundo eravamo in telecom si e' rivelato un incopetente.


Quindi nel tuo paese c'è la FTTC Tim. Beh, allora è effettivamente di buon auspicio per i comuni tuttora coperti in FTTC Tim... Open Fiber può portarci la FTTH nonostante tutto :)

only4midi
19-04-2017, 15:54
Si, com'è che si diceva? :confused:


Tira più un filo in fibra che un carro di buoi? :D :D :D

Quello dagli albori!

Fantomas96
19-04-2017, 16:13
Per quanto riguarda i lavori in corso a Limena(PD) ho contattato enel e mi hanno detto che il lavoro riguarda la cablatura di Padova città quindi Limena per ora non verrà cablata.

snico_one
19-04-2017, 16:41
che spettacolo di azienda!

Tra il Dire e il Fare c'è passato un fiumiciattolo ... :)

Un Sogno finalmente si sta avverando ...

Con la connessione internet ad 1 Gbits sarò costretto a cambiare il cablaggio di casa con switch e schede a 10 Gbit :D :D
altrimenti corro il rischio di andare più veloce in internet che in LAN :D

Grazie OF

Iuber
19-04-2017, 17:51
ciao a tutti,

volevo chiedere a chi hanno gia fatto l intervento...

il ROE di OF dove lo posizionano??

poi il collegamento fra ROE e presa in appartamento chi lo fa? per dove passano ? l hanno gia fatto a qualcuno?

alezano
19-04-2017, 17:54
Io devo ancor capire dove mettono il ROE per quanto riguarda le case singole...nessuno ha esperienza anche indiretta?

FabiettoIbanez
19-04-2017, 17:55
Ti posso solo dire che 2/3 mesi fa sono passati a fare dei sopraluoghi nei tombini marchiandoli con spray verde. Quello può essere un segno


Mi chiedevo proprio a cosa servissero questi segni verdi sulla strada, comparsi stamattina proprio sul tratto stradale dove Open Fiber (Lepida nello specifico, nel mio caso) dovrebbe posare la fibra...

Iuber
19-04-2017, 17:55
Io devo ancor capire dove mettono il ROE per quanto riguarda le case singole...nessuno ha esperienza anche indiretta?

non lo mettono di fianco ai contatori dell enel? cioe la fibra non la portano dentro tramite la cablatura dell enel ?

EliGabriRock44
19-04-2017, 18:24
non lo mettono di fianco ai contatori dell enel? cioe la fibra non la portano dentro tramite la cablatura dell enel ?

Il punto é che 1 ROE non copre 1 abitazione, quindi lo metteranno prima, su un contatore di una famiglia se ci sono tot abitazioni uguali poste in fila.

Comunque va bene informarsi e tutto, ma sinceramente, che ti cambia? Quando arrivano lo scoprirai!
O al massimo se proprio non li vedi installare controlli la copertura sul sito di openfiber e su gea.
Non vedo tutto sto gran problema.

Titoparis
19-04-2017, 18:46
Ciao,
segnalo che 10 minuti fa è apparso questo inaspettato foglio nel portone del condominio dove abito.
Quindi si passerà da fttc a ftth... non l'avrei mai detto

http://i.imgur.com/hpOABB1.jpg

Hai il cartello perche' probailmente non sono riusciti al primo colpo a fare il sopralluogo...da me (Rozzano) i cartelli sono comparsi qua' e la'... cmq ho saputo telefonando ai numeri che lasciano nel cartello, che il mio condominio sara' allacciato e il sopralluogo gia' effettuato...(cartelli non ne ho visti)... ora speriamo che iniziino veramente .. ma penso che fino a quest'autunno non sara' pronta la FTTH...

speed_speed
19-04-2017, 19:33
La vendibilità di NAPOLI verrà aperta entro la fine di questa settimana.

http://i65.tinypic.com/2gy38kj.jpg

Si sa gia la zona Di Napoli dove' è vendibile ?

EliGabriRock44
19-04-2017, 19:54
Si sa gia la zona Di Napoli dove' è vendibile ?

Beh sicuramente dove hanno iniziato a lavorare quindi zona SanPaolo, Fuorigrotta e un po' di Vomero...

Norpos
19-04-2017, 20:32
Ottimo!
Almeno Vodafone quando deve attivare città le annuncia a sorpresa qualche giorno prima, e non come TIM che lo spiazza ai quattro venti 5-6 mesi e prima e poi attiva quando si trova in una casa su 100. :) Come i comunelli di Napoli che sta' coprendo solo per fare numero!
Coprisse pure i comunelli di Bari, magari. :D

Inviato dal mio OnePlus 3T utilizzando Tapatalk

snico_one
19-04-2017, 20:47
Si sa gia la zona Di Napoli dove' è vendibile ?

La prima (la prossima settimana) dovrebbe essere Fuorigrotta, seguiranno Secondigliano e poi Centro Direzionale.

Vedi link (http://www.ansa.it/sito/notizie/postit/Open_Fiber_Napoli/2017/04/19/tlc-open-fiber-100-mln-a-napoli-per-rete-superveloce_3f56bd26-6eba-451b-9555-1f8e33b08f3f.html)

Iuber
19-04-2017, 21:27
Il punto é che 1 ROE non copre 1 abitazione, quindi lo metteranno prima, su un contatore di una famiglia se ci sono tot abitazioni uguali poste in fila.

Comunque va bene informarsi e tutto, ma sinceramente, che ti cambia? Quando arrivano lo scoprirai!
O al massimo se proprio non li vedi installare controlli la copertura sul sito di openfiber e su gea.
Non vedo tutto sto gran problema.

me lo domando perchè abito in una palazzina dove ci sono piu di un appartamento ... i contatori sono tutti vicini tranne uno ... essendo una palazzina vecchia canaline nei muri sono poche e probabilmente strette e sature... quindi mi domandavo come passano dai contatori alla presa finale.

ad esempio se per le canaline non passano... attaccano il cavo all esterno? oppure se il lavoro è piu dispendioso spetta al propietario cablare?

o ci rinunciano direttamente?

speed_speed
19-04-2017, 21:41
La prima (la prossima settimana) dovrebbe essere Fuorigrotta, seguiranno Secondigliano e poi Centro Direzionale.

Vedi link (http://www.ansa.it/sito/notizie/postit/Open_Fiber_Napoli/2017/04/19/tlc-open-fiber-100-mln-a-napoli-per-rete-superveloce_3f56bd26-6eba-451b-9555-1f8e33b08f3f.html)


Bene Bene perche io sono di Fuorigrotta

diaretto
19-04-2017, 21:54
Avvistati cantieri OF a Firenze in V. Magellano.

EliGabriRock44
20-04-2017, 07:01
Non sono neanche le 8 e sono già state aperte le vendibilità sulle città elencate ieri:
- Catania: Via Generale San Marzano 1 disponibile FTTH con Vodafone
- Cagliari: Via Meilogu 1 disponibile FTTH con Vodafone
- Venezia: in aggiornamento

alezano
20-04-2017, 07:34
Non sono neanche le 8 e sono già state aperte le vendibilità sulle città elencate ieri:
- Catania: Via Generale San Marzano 1 disponibile FTTH con Vodafone
- Cagliari: Via Meilogu 1 disponibile FTTH con Vodafone
- Venezia: in aggiornamento



Solo 1 via per Catania e Cagliari??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
20-04-2017, 07:49
Solo 1 via per Catania e Cagliari??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma no, ho solo testato quelle per verificare l'effettiva presenza della FTTH, tutto qua :D

zdnko
20-04-2017, 07:54
Non sono neanche le 8 e

..hai già testato la vendibilità?
Non sei bene! :D :D

EliGabriRock44
20-04-2017, 07:55
..hai già testato la vendibilità?
Non stai bene! :D :D

Ahahahahahahah :D

Psyred
20-04-2017, 08:13
Su Cagliari ha già aperto la vendibilità anche Infostrada.

EliGabriRock44
20-04-2017, 08:14
Su Cagliari ha già aperto la vendibilità anche Infostrada.

Allora sarà così anche per Venezia e Catania.

Ho solo preso d'esempio GEA VODAFONE perché più pratico nel testare la copertura, tutto qua.

Vince85
20-04-2017, 08:15
Su Cagliari ha già aperto la vendibilità anche Infostrada.

Si con il piccolo particolare che ti attivano in FTTC e poi quando finiranno i lavori in FTTH.

Psyred
20-04-2017, 08:25
Allora sarà così anche per Venezia e Catania.

Ho solo preso d'esempio GEA VODAFONE perché più pratico nel testare la copertura, tutto qua.

Catania per ora no (ho testato lo stesso indirizzo). Comunque, in attesa della pubblicazione delle mappe di copertura da parte di OF, noto che i database degli operatori vengano aggiornati molto rapidamente.

Psyred
20-04-2017, 08:26
Si con il piccolo particolare che ti attivano in FTTC e poi quando finiranno i lavori in FTTH.

Quello è il modus operandi di Tiscali, che c'entra Infostrada?

Vince85
20-04-2017, 08:28
Quello è il modus operandi di Tiscali, che c'entra Infostrada?

ah mi sono confunso con Tiscali!
Infostrada attiva subito quindi?

Psyred
20-04-2017, 08:30
Si, difatti sull'indirizzo testato il sito dà già la vendibilità della 500 - 1000 Mb.

T3d
20-04-2017, 09:01
forse è meglio se censuri l'indirizzo dei tuoi genitori ;)

comunque congratulazioni ai tuoi :)

ashi
20-04-2017, 09:03
mi pare che dalla posa dei cavi alla vendibilità non sia passato così tanto tempo...:)

alezano
20-04-2017, 09:03
Via forte Marghera 1 (venezia) vendibile tramite Vodafone.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
20-04-2017, 09:12
Pubblicata la heatmap di Cagliari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

[IMG]https://s23.postimg.org/n0dg4sqsr/image.png

Solo tu la vedi :D

EliGabriRock44
20-04-2017, 09:15
se clicchi sulla città non si vede ancora,

basta fare la verifica per indirizzo in alto a destra , mettere un indirizzo coperto e come per magia si apre ;)

Aaaah, me l'aveva detto un'utente che stamattina la vedeva anche di Catania, ecco come :D

EliGabriRock44
20-04-2017, 09:22
http://i65.tinypic.com/30ihusi.png

alezano
20-04-2017, 09:31
Anche la mappa di Venezia è visibile tramite quel metodo. Non male le zone coperte, speriamo che procedano speditamente anche per il resto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
20-04-2017, 09:33
Trovata anche la mappa di Venezia!

http://i64.tinypic.com/25i535w.png

Per ora si vede che stanno coprendo Mestre, non la laguna, anche se alcune immagini di Facebook che ho visto pochi giorni fa mi dicono che ci stanno già lavorando.

Giatzo
20-04-2017, 09:38
Pubblicata la heatmap di Cagliari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

https://s23.postimg.org/n0dg4sqsr/image.png

Cmq c'é qualche discrepanza. C'é un indirizzo dove vive un mio collega dove hanno fatto i lavori di recenti e proprio ieri ho visto che le fibre escono fuori sul marciapiede e ancora non sono collegate al palazzo. Su openfiber.it risulta coperto. Mah....

EliGabriRock44
20-04-2017, 09:40
Cmq c'é qualche discrepanza. C'é un indirizzo dove vive un mio collega dove hanno fatto i lavori di recenti e proprio ieri ho visto che le fibre escono fuori sul marciapiede e ancora non sono collegate al palazzo. Su openfiber.it risulta coperto. Mah....

Si potrebbero esserci.

babeel
20-04-2017, 10:26
Allora sarà così anche per Venezia e Catania
No, appena verificato... Infostrada solo Bari e Cagliari (500 Mega)... nelle altre città (Venezia e Catania) è disponibile solo in VULA 100.

Bezoar
20-04-2017, 13:29
Comunque non tardano molto a riprendere i cavi e rendere disponibile la fibra in vendita, all'uscita di Cagliari molte vie hanno i cavi che escono dai marciapiedi in attesa di ulteriori lavori, zona cimitero.

Bezoar
20-04-2017, 13:41
Di sicuro non perdono tempo e appena hanno un numero di possibili utenti attivano :)

Giatzo
20-04-2017, 14:27
Hanno tolto la mappa di Cagliari dal sito. Non riesco più ad accedere neanche usando il trucchetto dell'indirizzo...

EliGabriRock44
20-04-2017, 14:29
Hanno tolto la mappa di Cagliari dal sito. Non riesco più ad accedere neanche usando il trucchetto dell'indirizzo...

Niente, avranno fixato. Vabé ,attendiamo che le rendano pubbliche.

stanfield
20-04-2017, 18:40
le macchie blu sono le zone non ancora coperte?vero?

tolwyn
20-04-2017, 19:25
grazie per le mappe!!! ma che spettacolo è eof?!? non finirò mai di riperterlo: finalmente un'azienda seria!!! massimo supporto per loro! non vedo l'ora che arrivino da me, così passo a tiscali

overflow
20-04-2017, 19:59
Beh sicuramente dove hanno iniziato a lavorare quindi zona SanPaolo, Fuorigrotta e un po' di Vomero...

si si, Fuorigrotta Zona stadio San Paolo e ancora piu' precisamente rione la Loggetta (fuorigrotta), ovvero dove vio io, perche' hanno anche installato due containers (i POP) all'interno della centrale ENEL che e' a circa 400 metri da casa mia. In questi giorni stanno terminando un ultimo tratto di circa 100 metri che arriva alla centrale.

Saluti

speed_speed
20-04-2017, 21:17
si si, Fuorigrotta Zona stadio San Paolo e ancora piu' precisamente rione la Loggetta (fuorigrotta), ovvero dove vio io, perche' hanno anche installato due containers (i POP) all'interno della centrale ENEL che e' a circa 400 metri da casa mia. In questi giorni stanno terminando un ultimo tratto di circa 100 metri che arriva alla centrale.

Saluti

Io abito dove sta Caravaggio a via Nino Bixio

kirk223
20-04-2017, 23:07
No, appena verificato... Infostrada solo Bari e Cagliari (500 Mega)... nelle altre città (Venezia e Catania) è disponibile solo in VULA 100.

Ceh io sappia a Catania non esiste civico coperto e vendibile per conto di Open fiber ma se qualcuno di voi ne sapesse qualcuno lo dica, sarei curioso di sapere dove sia. Stanno lavorando a man bassa comunque, questo si ...anche la mia zona è da un po' continuamente oggetto di lavori. Gli addetti mi hanno riferito che solo a Catania operano 12 squadre e che hanno avuto disposizioni di andare quanto più spediti possibile. Una sorta di maratona insomma.

Kikko90
20-04-2017, 23:57
Ceh io sappia a Catania non esiste civico coperto e vendibile per conto di Open fiber ma se qualcuno di voi ne sapesse qualcuno lo dica, sarei curioso di sapere dove sia. Stanno lavorando a man bassa comunque, questo si ...anche la mia zona è da un po' continuamente oggetto di lavori. Gli addetti mi hanno riferito che solo a Catania operano 12 squadre e che hanno avuto disposizioni di andare quanto più spediti possibile. Una sorta di maratona insomma.

Se hai provato INFOSTRADA, sta' sicuro che non lo vedrai (visto che WIND ancora non offre FTTH a Catania).

Entra su vdfn.it/gea (http://vdfn.it/gea) e comincia a interrogare i seguenti indirizzi di CATANIA:

- VIA ANTONELLO DA MESSINA, 1
- VIA BARLETTA, 1
- VIA BRINDISI, 1
- VIA CIMONE, 1
- VIA CONCETTO MARCHESI, 1
- VIA DELLA PAGLIA, 1
- VIALE DELLE OLIMPIADI, 1
- VIA DEL CANALICCHIO, 1
- VIA EUGENIO AGUGLIA, 1
- VIA FEUDO GRANDE, 1
- VIA FRATELLI MAZZAGLIA, 1
- VIA FOGGIA, 1
- VIA GIUSEPPE ARIMONDI, 1
- VIA MIZAR, 1
- VIA PUGLIA, 1
- VIA PEDARA, 1
- VIA PIETRO NOVELLI, 1
- VIA SAN PIETRO CLARENZA, 1
- VIA TARANTO, 1
- VIA TITO MANLIO MANZELLA, 1
- VIA VINCENZO GEMITO, 1
- VIA BARI, 2
- VIA DEGLI ULIVI, 2
- VIA EBE, 2
- VIA FERRO FABIANI, 2
- VIA FRANCESCO ZANGRI, 2
- VIA GENERALE DI SAN MARZANO, 2
- VIA NOTO, 3
- VIA DOMENICO MORELLI, 4
- VIA DEL CRISTALLO 6

In ogni caso, basta che guardi bene la mappa:

https://s17.postimg.org/rb2emeljz/DSAW.png

apez84
21-04-2017, 06:30
Ma secondo voi.. Pellestrina (isola di Venezia) sarà anche coperta?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

burundz
21-04-2017, 07:41
si si, Fuorigrotta Zona stadio San Paolo e ancora piu' precisamente rione la Loggetta (fuorigrotta), ovvero dove vio io, perche' hanno anche installato due containers (i POP) all'interno della centrale ENEL che e' a circa 400 metri da casa mia.
Ieri mattina li ho visti lavorare a via Chiaia.

overflow
21-04-2017, 07:59
Io abito dove sta Caravaggio a via Nino Bixio

Siamo molti vicini, io sono all'altezza dell'incrocio dove inizia Via Caravaggio

speed_speed
21-04-2017, 08:24
Siamo molti vicini, io sono all'altezza dell'incrocio dove inizia Via Caravaggio
Secondo me ci viole più di una settimana per la vendibilità. Stamattina ho visto che stavano ancora facendo i lavori vicino la centrare enel

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

overflow
21-04-2017, 08:30
Secondo me ci viole più di una settimana per la vendibilità. Stamattina ho visto che stavano ancora facendo i lavori vicino la centrare enel

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Si, stiamo infatti parlando della stessa cosa. Siccome ho visto che stanno scavando per far passare dei tubi neri abbastanza grandi, credo che stanno raccogliendo tutti i cavi fibra che provengono dal rione la Loggetta e dalle zone vicine.

Quello che non ho ancora capito bene e' la capacita' di ogni POP. Nel senso : nella centrale ENEL hanno installato due containers bianchi che al 90% dovrebbero contenere gli OLT. Quanti utenti si riescono a servire con una configurazione del genere ?

Grazie

NA1926
21-04-2017, 08:39
Io abito dove sta Caravaggio a via Nino Bixio

Salve, io sto a Cavalleggeri e ieri da me hanno filato la verticale in fibra, cioè dal ROE all'ingresso del mio appartamento.
Credevo fosse l'operatore a fare tale intervento,invece, ci ha pensato OF!
Materialmente ho la fibra fino all'uscio di casa, in attesa di vendibilità, direzione Vodafone. Tim per me deve fallire!

EliGabriRock44
21-04-2017, 08:46
Salve, io sto a Cavalleggeri e ieri da me hanno filato la verticale in fibra, cioè dal ROE all'ingresso del mio appartamento.
Credevo fosse l'operatore a fare tale intervento,invece, ci ha pensato OF!
Materialmente ho la fibra fino all'uscio di casa, in attesa di vendibilità, direzione Vodafone. Tim per me deve fallire!

Si, a quanto pare lo hanno fatti anche ad altri questa predisposizione FTTPianerottolo.
Beh niente la mappa di Napoli dovrebbe arrivare entro fine settimana, vedremo!

snico_one
21-04-2017, 08:54
Ultime news

Ieri presso il MISE, si è tenuto il primo tavolo di coordinamento tra Infratel e i sei rappresentati delle Regioni del primo bando. Il piano tecnico di Open Fiber - che si è aggiudicata tutti i lotti - ha svelato che "sarà garantita una velocità di oltre 100 Megabit a più di 4 milioni di unità immobiliari (erano 1,5 milioni inizialmente previste) rispetto ai circa 4,6 milioni di unità immobiliari interessate dai lavori".


Vedi i link:
Tomshw (https://www.tomshw.it/bandi-infratel-colpo-scena-100-mbps-tutti-comuni-85031)

corrierecomunicazioni (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/46916_turbo-alla-banda-ultralarga-oltre-100-mega-nelle-aree-bianche.htm)

hockey
21-04-2017, 08:59
Ciance tante, lavori pochi...

snico_one
21-04-2017, 09:03
Salve, io sto a Cavalleggeri e ieri da me hanno filato la verticale in fibra, cioè dal ROE all'ingresso del mio appartamento.
Credevo fosse l'operatore a fare tale intervento,invece, ci ha pensato OF!
Materialmente ho la fibra fino all'uscio di casa, in attesa di vendibilità, direzione Vodafone. Tim per me deve fallire!

Scusa puoi fare delle foto sull'attacco presso l'uscio di casa?
E' quello dove passano già i cavi in rame?

Per la verticale quale corrugati (o latro) hanno usato?

Vodafone e Infostrada attaccano la fibra in modo differente,

La prima utilizza un ONT alimentato input Fibra output Rame che si collega al moem/router.

Infostrada porta l cavo in fibra direttamente dove si trova il modem/router che accetta input la Fibra.

Non capisco cosa hanno fatto da te,
foto please ...

Bigboos93
21-04-2017, 09:14
sbagliato post.

NA1926
21-04-2017, 09:31
Scusa puoi fare delle foto sull'attacco presso l'uscio di casa?
E' quello dove passano già i cavi in rame?

Per la verticale quale corrugati (o latro) hanno usato?

....

foto please ...

Hanno usato la linea del rame.
Le uniche foto che sono riuscito a fare sono queste...
L' operatore, chicchessia, ha già il lavoro fatto, deve solo installare gli apparati in casa.

http://i67.tinypic.com/l8pr8.jpg

http://i67.tinypic.com/2mg06ep.jpg

snico_one
21-04-2017, 10:07
Hanno usato la linea del rame.
Le uniche foto che sono riuscito a fare sono queste...
L' operatore, chicchessia, ha già il lavoro fatto, deve solo installare gli apparati in casa.

http://i67.tinypic.com/l8pr8.jpg

http://i67.tinypic.com/2mg06ep.jpg

Thanks

Le foto sono all'interno della casa oppure vicino al ROE del portone del palazzo?

Sembra strano che ti abbiamo portato in casa tutto il cavo G.657.A2 con le 24 fibre ?

EliGabriRock44
21-04-2017, 10:11
Thanks

Le foto sono all'interno della casa oppure vicino al ROE del portone del palazzo?

Sembra strano che ti abbiamo portato in casa tutto il cavo G.657.A2 con le 24 fibre ?

E' quello che non ho capito neanche io :confused:

Cioé se ti serve da mandare una coppia al primo piano che fai, apri il cavo e la tiri fuori? Oltre al fatto che la fibra si romperebbe quasi sicuramente..bah

NA1926
21-04-2017, 10:31
E' quello che non ho capito neanche io :confused:

Cioé se ti serve da mandare una coppia al primo piano che fai, apri il cavo e la tiri fuori? Oltre al fatto che la fibra si romperebbe quasi sicuramente..bah

Ragazzi questo è il cavo che hanno portato fuori alla porta, non in casa, arriva dal roe.
Non domandatemi altro :D :D :D

speed_speed
21-04-2017, 10:32
E' quello che non ho capito neanche io :confused:

Cioé se ti serve da mandare una coppia al primo piano che fai, apri il cavo e la tiri fuori? Oltre al fatto che la fibra si romperebbe quasi sicuramente..bah
Mi sa che mettono uno switch

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tolwyn
21-04-2017, 10:35
esattamente (mi riferisco all'intervento di EliGabriRock44)...la si "spilla" a livello dal multifibra verticale...e non si rompe proprio nulla, non si lavora sulla fibra nuda...è un procedura standard...poi vabeh di solito la posa del multifibra verticale prevede già la posa anche degli splitter al piano, in modo da accelerare l'attività di delivery

Psyred
21-04-2017, 10:36
Niente switch, con il PON si usano gli splitter.

EliGabriRock44
21-04-2017, 11:00
Mah io continuo a pensare che sia più semplice con il rame, perché se sei al piano x, apri il tubo e sfili anche i mt restanti che vanno al piano di sopra, ma qua si tratta di fibra e nello sfilare sicuramente romperesti la fibra.

É già una cosa successa anche a PG, nella casa di un mio amico, solo che non é passato a FTTH quindi non so come si procede.

tolwyn
21-04-2017, 11:02
EliGabriRock44 mi sa che non conosci bene quelle procedure, visto che insisti con sta storia della rottura fibra, vabeh

EliGabriRock44
21-04-2017, 11:09
EliGabriRock44 mi sa che non conosci bene quelle procedure, visto che insisti con sta storia della rottura fibra, vabeh

Eh lo so :D :D :D

Ok allora, per spillarla cosa intendi?

zdnko
21-04-2017, 11:29
Eh lo so :D :D :D

Ok allora, per spillarla cosa intendi?

Sono fibre con un adeguata guaina lasciate lasche all'interno di un tubetto.
Si fa un taglio e/o buco al tubetto e si sfila fuori la singola fibra per portarla nel appartamento.

kirk223
21-04-2017, 11:36
Se hai provato INFOSTRADA, sta' sicuro che non lo vedrai (visto che WIND ancora non offre FTTH a Catania).

Entra su vdfn.it/gea (http://vdfn.it/gea) e comincia a interrogare i seguenti indirizzi di CATANIA:

- VIA ANTONELLO DA MESSINA, 1
- VIA BARLETTA, 1
- VIA BRINDISI, 1
- VIA CIMONE, 1
- VIA CONCETTO MARCHESI, 1
- VIA DELLA PAGLIA, 1
- VIALE DELLE OLIMPIADI, 1
- VIA DEL CANALICCHIO, 1
- VIA EUGENIO AGUGLIA, 1
- VIA FEUDO GRANDE, 1
- VIA FRATELLI MAZZAGLIA, 1
- VIA FOGGIA, 1
- VIA GIUSEPPE ARIMONDI, 1
- VIA MIZAR, 1
- VIA PUGLIA, 1
- VIA PEDARA, 1
- VIA PIETRO NOVELLI, 1
- VIA SAN PIETRO CLARENZA, 1
- VIA TARANTO, 1
- VIA TITO MANLIO MANZELLA, 1
- VIA VINCENZO GEMITO, 1
- VIA BARI, 2
- VIA DEGLI ULIVI, 2
- VIA EBE, 2
- VIA FERRO FABIANI, 2
- VIA FRANCESCO ZANGRI, 2
- VIA GENERALE DI SAN MARZANO, 2
- VIA NOTO, 3
- VIA DOMENICO MORELLI, 4
- VIA DEL CRISTALLO 6

In ogni caso, basta che guardi bene la mappa:

https://s17.postimg.org/rb2emeljz/DSAW.png

Molti di questi indirizzi..quasi tutti sono nel circondario. Comunque benissimo, grazie, ne prendo atto. Spero anche wind e tiscali quanto prima inizino a venderla anche qui. P.S. la mappa è una chiazza blu, almeno come si vede qui. Sul sito non si trova se non si ha almeno uina via vendibile, dimmi tu cosa avrei dovuto guardare.

EliGabriRock44
21-04-2017, 11:36
Sono fibre con un adeguata guaina lasciate lasche all'interno di un tubetto.
Si fa un taglio e/o buco al tubetto e si sfila fuori la singola fibra per portarla nel appartamento.

E allora io cosa avevo detto 😑
Per portare un cavo all'appartamento si sarebbe comunque dovuto aprire un buco o qualcosa su quel tubo per poi sfilare la fibra...

EliGabriRock44
21-04-2017, 11:38
Molti di questi indirizzi..quasi tutti sono nel circondario. Comunque benissimo, grazie, ne prendo atto. Spero anche wind e tiscali quanto prima inizino a venderla anche qui. P.S. la mappa è una chiazza blu, almeno come si vede qui. Sul sito non si trova se non si ha almeno uina via vendibile, dimmi tu cosa avrei dovuto guardare.

Perché sul sito non l'hanno ancora ufficialmente rilasciata.
Come ho già detto utilizzate gea.dsl.vodafone.it/corporate per controllare la copertura.

Miko74
21-04-2017, 13:11
Sono fibre con un adeguata guaina lasciate lasche all'interno di un tubetto.

Si fa un taglio e/o buco al tubetto e si sfila fuori la singola fibra per portarla nel appartamento.



Questa è nuova.....spiega meglio ?

zdnko
21-04-2017, 13:35
Questa è nuova.....spiega meglio ?

https://www.google.it/url?q=http://leos.unipv.it/slides/lecture/Cucchietti.pdf&sa=U&ved=0ahUKEwj97sjkxrXTAhVmBsAKHcruBXQQFggbMAY&usg=AFQjCNGeU5RDBjs3O_pHpY7ac6pK6kGT3Q
da pagina 13

snico_one
21-04-2017, 14:05
https://www.google.it/url?q=http://leos.unipv.it/slides/lecture/Cucchietti.pdf&sa=U&ved=0ahUKEwj97sjkxrXTAhVmBsAKHcruBXQQFggbMAY&usg=AFQjCNGeU5RDBjs3O_pHpY7ac6pK6kGT3Q
da pagina 13

Interessante, in molti edifici potrà essere la soluzione da utilizzare ...

https://s29.postimg.org/s305hiys7/Fibra_Verticale.jpg

xveilsidex
21-04-2017, 14:16
Quindi, se un palazzo ha 7 piani nella verticale ci saranno 7 coppie di fibre?(up/down presumo)
Se serve la fibra al terzo piano viene estratta una coppia per quel pianerottolo e il cavo che prosegue per i piani 4-5-6-7 viene "eliminato" ?

diaretto
21-04-2017, 14:20
Quindi, se un palazzo ha 7 piani nella verticale ci saranno 7 coppie di fibre?(up/down presumo)
Se serve la fibra al terzo piano viene estratta una coppia per quel pianerottolo e il cavo che prosegue per i piani 4-5-6-7 viene "eliminato" ?

Coppie di fibre? La fibra è unica, si usa la modulazione a divisione di tempo per l'UL, si parla di infrastruttura GPON quindi punto-multipunto.

Speravi di avere una fibra dedicata dal cliente alla centrale vero? Seh magari! :D :D

Bezoar
21-04-2017, 14:22
A quanto pare la ricerca ha creato cavi in fibra molto resilienti e utilizzando quelli giusti si riesce a collegare quasi dappertutto :)

Non vorrei fare il pignolo ma il documento in allegato relativo a Telecom proprio non si può leggere in certe parti....

zdnko
21-04-2017, 16:11
Quindi, se un palazzo ha 7 piani nella verticale ci saranno 7 coppie di fibre?(up/down presumo)Una fibra per appartamento.

Se serve la fibra al terzo piano viene estratta una coppia per quel pianerottolo e il cavo che prosegue per i piani 4-5-6-7 viene "eliminato" ?abbandonatoCoppie di fibre? La fibra è unica, si usa la modulazione a divisione di tempo per l'UL, si parla di infrastruttura GPON quindi punto-multipunto.
La divisione di tempo è utilizzata per far coesistere più utenti sullo stesso albero gpon.
Il fatto che tx e rx (o up e dl) siano sulla stessa fibra è grazie alla divisione di frequenza (lambda diverse).

Non vorrei fare il pignolo ma il documento in allegato relativo a Telecom proprio non si può leggere in certe parti....Al volo ho trovato quello... :rolleyes:
Considerate che ha 8 anni, ora le tecniche sono ancora migliorate.

diaretto
21-04-2017, 16:20
La divisione di tempo è utilizzata per far coesistere più utenti sullo stesso albero gpon.
Il fatto che tx e rx (o up e dl) siano sulla stessa fibra è grazie alla divisione di frequenza (lambda diverse).


Giusto, al volo mi era venuto in mente quella e l'ho citata per far capire che non è dedicato nemmeno per le utenze, figuriamoci per up/down.