PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

only4midi
06-03-2018, 20:09
ciao a tutti, domandona ;) qualcuno sa se nel comune di Pero(MI) o.f. poserà la fibra?
faccio questa domanda perchè sul sito della regione lombardia nel bando infratel http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
Pero(MI) risulta già con fibra posata e quindi mi chiedo o.f. come si comporterà.
grazie in anticipo

Hola man (girl)?
sono anche io di Pero.
Interrogati su facebook mi dissero che i lavori sarebbero partiti all'inizio di dicembre 2017.
Ad oggi come avrai visto, nulla si muove :)

eftecno
06-03-2018, 20:17
Ragazzi qualche giorno fa ha citofonato un signore dicendo di essere di OpenFiber e mi chiedeva il numero dell'amministratore di condominio per un'informativa (ovviamente gliel'ho dato al volo).
Quante chance ci sono che OF stia effettivamente pensando di cablare? TIM ha già cablato gli armadi la scorsa estate ma neanche l'ombra di un ONU, di attivo c'è ancora soltanto l'ADSL 20mbit ETH (Messina zona Camaro Superiore).

Zona San Licandro sono passati uno-due mesi fa per sopralluogo

Joeboost
06-03-2018, 21:09
Rimini, in zona centro studi sono stati fatti i sopralluoghi ad ottobre e da li tutto tace :mbe:

EliGabriRock44
06-03-2018, 21:18
Rimini, zona Rimini fatti sopralluoghi ad ottobre e da li tutto tace :mbe:

Avranno riscontrato dei problemi; in media i lavori arrivano dopo 3/4 mesi dal sopralluogo.

frder
06-03-2018, 22:16
Rimini, zona Rimini fatti sopralluoghi ad ottobre e da li tutto tace :mbe:
Da me (zona Ghetto Turco) sono venuti un mese fà. Hanno detto che cominciano i lavori entro l'estate.

francesco

crp
07-03-2018, 07:36
Hola man (girl)?
sono anche io di Pero.
Interrogati su facebook mi dissero che i lavori sarebbero partiti all'inizio di dicembre 2017.
Ad oggi come avrai visto, nulla si muove :)

a me poco fa hanno detto entro aprile.......mah..... prima o poi inizieranno

only4midi
07-03-2018, 08:05
a me poco fa hanno detto entro aprile.......mah..... prima o poi inizieranno

Si.. considera che dovevano partire ad ottobre e i sopraluoghi da me li hanno fatti a maggio 2017.
Zona di Pero?

Domenik73
07-03-2018, 08:46
Buongiorno a tutti. Qualcuno sa se a Latina i lavori si sono fermati? Non vedo cantieri da almeno un paio di settimane, non so se a causa della pioggia o perchè stanno facendo qualche zona dove non passo mai. So che c'erano stati problemi col comune, ma, a quanto ho letto nei quotidiani locali, dovrebbero aver trovato un accordo.
Sono arrivati a poche centinaia di metri da casa mia, non vorrei non completassero tutta la città :(

crp
07-03-2018, 10:00
Si.. considera che dovevano partire ad ottobre e i sopraluoghi da me li hanno fatti a maggio 2017.
Zona di Pero?

si comune di Pero(MI) nel mio palazzo sono passati quest'estate x verifiche tecniche e avevano detto inizio lavoro entro fine anno 2017 poi poco fa aprile 2018.....vedremo

Pearl
07-03-2018, 10:26
Ciao è esattamente li ma non si vede, rimane sul lato verso la focacceria Olimpo proprio dietro al muretto e la ringhiera delle scale vicino al gabbiotto del giornalaio.
Ho letto i tuoi post e so che anche tu tieni sotto controllo tutti i lavori possibili di O.F, hai una spiegazione per le scarse informazioni e dell'assoluto non allineamento con le info del sito.

Mannaggia, ci ho provato! :D

Non ho idea del perchè il sito non sia mai stato aggiornato da Agosto, anche perchè se in centro e a levante quasi sicuramente non sarebbe comunque attivabile nulla, penso che a ponente in questi mesi abbiano coperto nuove vie. E ritorno al solito discorso: nelle città che avevano già copertura come Torino e Bologna mi pare che sia successa la stessa identica cosa :mbe:

DanyGE81
07-03-2018, 11:23
Il mio palazzo ora è pronto, cablato sia la verticale che l'armadio in strada, vediamo quanto passa ad essere attivabile nel db di openfiber...

Pearl
07-03-2018, 11:32
I siti degli operatori te lo danno come coperto?

DanyGE81
07-03-2018, 12:50
No, né operatori né openfiber però i lavori li hanno finiti ieri quindi qualche giorno ci sarà da aspettare...sperando sia solo qualche giorno! Quelli che ci lavoravano mi hanno detto che l'armadio è già collegato al pop ed è quindi già attivo

FrancoPe
08-03-2018, 09:11
wow! a cinisello balsamo, cominciati gli scavi per la posa della fibra da parte di Open Fiber di fronte casa..chissà quando e se potrò averla..

Romariolele
08-03-2018, 09:19
Aggiornamento su Piacenza:

Comparsi i primi armadi stradali (PSP e/o PSS).

POP: quasi concluso. Installati i primi armadi per ospitare i server


Allacciamenti delle verticali UI ancora molto indietro.

ElPanteR
08-03-2018, 10:31
Buongiorno a tutti. Qualcuno sa se a Latina i lavori si sono fermati? Non vedo cantieri da almeno un paio di settimane, non so se a causa della pioggia o perchè stanno facendo qualche zona dove non passo mai. So che c'erano stati problemi col comune, ma, a quanto ho letto nei quotidiani locali, dovrebbero aver trovato un accordo.
Sono arrivati a poche centinaia di metri da casa mia, non vorrei non completassero tutta la città :(
Ciao, ho notato la stessa cosa anch'io sono sparite tutte le squadre sielte e company che stavano lavorando a Latina!!
Sono arrivati nella zona "colosseo" e da li non c'è stata più traccia.:muro: Speriamo bene che i lavori riprendano il più presto possibile.

Giatzo
08-03-2018, 10:55
Ciao,
ho due domande:

1) C'é qualcuno che lavora nel progetto Open Fiber ed é al corrente dei piani di copertura futuri di Cagliari?

2) Esiste qualcuno coperto da Open Fiber e NON coperto da Telecom. Per NON coperto intendo nemmeno la 56K.

Grazie

Seph
08-03-2018, 11:42
Monza: ho provato a telefonare a vodafone se venivano a tirarmi la ftth1000 in casa ma ancora non risulta fattibile. Ho spiegato la vicinanza dell'armadietto e tombino Open Fiber ma mi hanno detto di richiamare fra una / due settimane

EliGabriRock44
08-03-2018, 12:36
Monza: ho provato a telefonare a vodafone se venivano a tirarmi la ftth1000 in casa ma ancora non risulta fattibile. Ho spiegato la vicinanza dell'armadietto e tombino Open Fiber ma mi hanno detto di richiamare fra una / due settimane

E perché avresti chiamato?
Se sei coperto da FTTH sui siti degli operatori procedi con l'attivazione, altrimenti aspetti di esser coperto.
É inutile chiamare.

Plettronus
08-03-2018, 13:16
wow! a cinisello balsamo, cominciati gli scavi per la posa della fibra da parte di Open Fiber di fronte casa..chissà quando e se potrò averla..

Ciao!!! Che zona di cinisello? Io non ho visto ancora nulla..

FrancoPe
08-03-2018, 13:59
Ciao!!! Che zona di cinisello? Io non ho visto ancora nulla..

ciao ! una settimana scorsa come avevo già scritto avevo visto scavi in via paisiello e da stamattina hanno cominciato in via dante dopo la pizzeria beverly direz. verso il semaforo ang. carlo villa

Domenik73
08-03-2018, 14:20
Ciao, ho notato la stessa cosa anch'io sono sparite tutte le squadre sielte e company che stavano lavorando a Latina!!
Sono arrivati nella zona "colosseo" e da li non c'è stata più traccia.:muro: Speriamo bene che i lavori riprendano il più presto possibile.

Si, gli ultimi lavori li ho visti anch'io vicino al "colosseo". Oggi mi sembra stessero mettendo l'asfalto su parti già cablate (di fronte Latina Fiori).
Boh. Speriamo riprendano presto.

TwentyOne
08-03-2018, 14:31
ciao ! una settimana scorsa come avevo già scritto avevo visto scavi in via paisiello e da stamattina hanno cominciato in via dante dopo la pizzeria beverly direz. verso il semaforo ang. carlo villa


Confermo anche io i lavori a Cinisello. Io personalmente ho visto la realizzazione di un piccolo scavo dai tombini Metroweb già presenti e la posa/predisposizione dell’armadio in via Martinelli, via Brambilla e via Carducci angolo via Forlanini.

FrancoPe
08-03-2018, 15:12
chi è in gradi di dirmi più o meno a spanne quanto occorre dai lavori alla commercializzazione? (non ho proprio idea di come funzioni tutto il procedimento ) con la fftc vodafone una volta stesa la fibra, collegata al cabinet e collaudata sono passati circa 2/3 mesi

EliGabriRock44
08-03-2018, 15:31
chi è in gradi di dirmi più o meno a spanne quanto occorre dai lavori alla commercializzazione? (non ho proprio idea di come funzioni tutto il procedimento ) con la fftc vodafone una volta stesa la fibra, collegata al cabinet e collaudata sono passati circa 2/3 mesi

Città già attiva? PTE installato? Fibra in strada passata?

DanyGE81
08-03-2018, 16:36
Da quando li ho visti scavare a quando hanno terminato il palazzo (ora aspetto l'aggiornamento del database altrimenti non si fa nulla) circa 9 mesi

FrancoPe
08-03-2018, 17:33
Città già attiva? PTE installato? Fibra in strada passata?

come scritto non sono a conoscenza delle procedure la fibra verrà tirata da dopo domani credo oggi hanno cominciato gli scavi... PTE non so cosa sia e non so se il mio comune è già attivo ;)

EliGabriRock44
08-03-2018, 18:10
come scritto non sono a conoscenza delle procedure la fibra verrà tirata da dopo domani credo oggi hanno cominciato gli scavi... PTE non so cosa sia e non so se il mio comune è già attivo ;)

Per sapere se é già attivo vai su openfiber.it

Se già una parte é attiva, in teoria meno di 3/4/5 mesi, altrimenti 7/8/9.

FrancoPe
08-03-2018, 19:55
Per sapere se é già attivo vai su openfiber.it

Se già una parte é attiva, in teoria meno di 3/4/5 mesi, altrimenti 7/8/9.

sul sito lo danno come in corso di realizzazione

EliGabriRock44
08-03-2018, 20:03
sul sito lo danno come in corso di realizzazione

Quindi non é attiva.
Dipende da quanto hanno fatto, dipende se hanno iniziato da te. Insomma, aspetta e basta

Giatzo
09-03-2018, 09:09
Ciao,
ho due domande:

1) C'é qualcuno che lavora nel progetto Open Fiber ed é al corrente dei piani di copertura futuri di Cagliari?

2) Esiste qualcuno coperto da Open Fiber e NON coperto da Telecom. Per NON coperto intendo nemmeno la 56K.

Grazie

Nessuno?

EliGabriRock44
09-03-2018, 09:12
Nessuno?

1. Non so.
2. Puoi essere coperto in FTTH da Of e da nessuno in ADSL o FTTC. Non ci sono relazioni tra le due cose.

Marmolex
09-03-2018, 09:27
Scusate, ma la linea fibra di open fiber ( non lo ho ancora capito ) arriverà appoggiandosi ai cavi della corrente fino al contatore? e se io ho i cavi aerei ( elettrici ) come fanno ?
Grazie

EliGabriRock44
09-03-2018, 09:38
Scusate, ma la linea fibra di open fiber ( non lo ho ancora capito ) arriverà appoggiandosi ai cavi della corrente fino al contatore? e se io ho i cavi aerei ( elettrici ) come fanno ?
Grazie

Possono arrivare a casa tua anche via linea aerea, quindi con seguendo i cavi aerei.

DanyGE81
09-03-2018, 09:39
La linea fibra viaggia per i fatti suoi, per ora l'ho sempre vista solo interrata e mai aerea.

Ora sono totalmente attivo come palazzo! Peccato che dal sito non risulti ancora quindi non posso ancora fare nessun abbonamento!
Quando non ero attivo invece risultava coperto...mah...

amd-novello
09-03-2018, 10:14
Scusate, ma la linea fibra di open fiber ( non lo ho ancora capito ) arriverà appoggiandosi ai cavi della corrente fino al contatore? e se io ho i cavi aerei ( elettrici ) come fanno ?
Grazie

anche da me sono aerei. il palazzo di fronte è collegato col nostro e si vede il filo attraversare la strada. il tizio che aveva fatto il sopralluogo era andato a controllare in cantina e non aveva visto niente di elettrico.

Marmolex
09-03-2018, 10:34
grazie, sono più sollevato. E quindi mi confermate che la fibra arriverà fino al contatore elettrico giusto?

EliGabriRock44
09-03-2018, 10:40
grazie, sono più sollevato. E quindi mi confermate che la fibra arriverà fino al contatore elettrico giusto?

Locale contatori, che é diverso.
Li ci installano un apparato dove poi ti tirano la fibra fino alla tua abitazione.

Marmolex
09-03-2018, 10:52
grazie.
Speriamo facciano in fretta, :rolleyes: non ce la faccio più a vedermi i film che squadrettano continuamente....:muro:

rvrpcr
09-03-2018, 18:20
grazie.
Speriamo facciano in fretta, :rolleyes: non ce la faccio più a vedermi i film che squadrettano continuamente....:muro:

quello è il digitale terrestre :D

DanyGE81
09-03-2018, 18:38
A Genova non ne ho viste fibre of aeree.
Il cavo può arrivare al vano contatori ma anche da altre parti, dipende dove gli viene più comodo

Marmolex
10-03-2018, 07:43
quello è il digitale terrestre :D

parlavo dei servizi di streaming ovviamente :D

L_Rogue
10-03-2018, 09:18
parlavo dei servizi di streaming ovviamente :D

Al massimo dovrebbero fare buffering, non squadrettare. :D

Marmolex
10-03-2018, 10:36
Al massimo dovrebbero fare buffering, non squadrettare. :D

giusto ;) ma quando cambiano automaticamente risoluzione per adattarsi ad un abbassamento di banda, magari da hd in sd allora noto "squadrettamenti".
Credetemi, la mia situazione di banda è proprio una schifezza. Vado a 4 Quando è tutto in condizioni perfette.
Infatti sto valutando alcuni WISP in attesa di Open Fiber....

Blister
10-03-2018, 20:33
A Salerno lavori a via Nizza e a via Mobilio

DanyGE81
10-03-2018, 21:22
Ho tutto a posto, manca solo l'aggiornamento del database di of, qualcuno ha già avuto questa esperienza? Se si dopo quanto lo hanno aggiornato?

EliGabriRock44
10-03-2018, 21:26
Ho tutto a posto, manca solo l'aggiornamento del database di of, qualcuno ha già avuto questa esperienza? Se si dopo quanto lo hanno aggiornato?

Meno di un mese.

DanyGE81
11-03-2018, 09:34
Grazie eligabrirock!

Prima che non ero coperto lo dava attivabile, ora il contrario :eek:

Comunque stanno finendo i collegamenti in diversi palazzi della zona stazione di via parma/opisso a Genova Pegli!

alexmarines
11-03-2018, 19:30
Buonasera ragazzi,
venerdì scorso nel mio parco a Napoli hanno terminato gli scavi per ogni singolo isolato.. Poi hanno installato per ogni isolato anche il PTE..
ora quanto tempo passerà per la posa della fibra?
Ma la fibra dal PTE ad ogni appartamento per dove la fanno passare? Possono farla passare anche dove passano i doppini di rame Telecom?

EliGabriRock44
11-03-2018, 19:55
Buonasera ragazzi,
venerdì scorso nel mio parco a Napoli hanno terminato gli scavi per ogni singolo isolato.. Poi hanno installato per ogni isolato anche il PTE..
ora quanto tempo passerà per la posa della fibra?
Ma la fibra dal PTE ad ogni appartamento per dove la fanno passare? Possono farla passare anche dove passano i doppini di rame Telecom?

Qualche mese e dovrebbe essere tutto attivo.
La fibra fino agli appartamenti non la posano mai: o predispongono fino al pianerottolo (quando ci sono più di 6 unità immobiliari) e quindi tirano una verticale unica e appena qualcuno chiede il passaggio spillano al pianerottolo e ti collegano oppure al di sotto delle 6 unità tirano un cavo di fibra dal ROE ogni volta che un utente richiede il passaggio a FTTH.
Possono usare i condotti elettrici come quelli di Telecom.

EliGabriRock44
11-03-2018, 20:52
Nuovo operatore approdato su rete OpenFiber
Se la copertura fosse vera ed effettiva già da questi giorni potremmo sicuramente dire che é arrivato a coprire più città rispetto a Tiscali in pochissimo tempo :D

http://www.fibra.city/copertura_comuni.php

lambretta
11-03-2018, 22:09
Nuovo operatore approdato su rete OpenFiber
Se la copertura fosse vera ed effettiva già da questi giorni potremmo sicuramente dire che é arrivato a coprire più città rispetto a Tiscali in pochissimo tempo :D

http://www.fibra.city/copertura_comuni.php

mi sa che puzza di operatore telefonico creato D.O.C. da OF :D

net83it
11-03-2018, 22:14
facendo verifica copertura non viene indicata la regione Sicilia...

zdnko
11-03-2018, 22:44
mi sa che puzza di operatore telefonico creato D.O.C. da OF :D

Ho avuto la stessa impressione!

fano
11-03-2018, 23:16
Interessante guardate cosa dicono sul router:


E IL ROUTER ?

Anche per la scelta del router RadioFibra lascia la massima libertà al Cliente. Se ne hai già uno puoi utilizzarlo senza problemi (attenzione che ne serve uno adatto per l'uso con la fibra ottica "pura" e non con il vecchio cavetto di rame, con una velocietà di 1.000 Mega), noi ti forniremo il nome utente e la password con i quali potrai navigare on line.

Se invece non lo possiedi lo puoi comprare da noi ad un costo promozionale di 85 Euro Iva e consegna inclusi (invece di 199 Euro).


Non ho capito bene se si chiamano "RadioFibra" o "Fibra.City", ma pazienza :D

Il sito mi sa che non è ancora "finito" :D

P.S. Ho apprezzato il fatto che mettendo la mia via non esce nulla, non la solita "truffa" hai la Fibra Ottica anche tu a 30 Mega e allo stesso identico prezzo della vera Fibra! Contento?

only4midi
11-03-2018, 23:38
Nuovo operatore approdato su rete OpenFiber
Se la copertura fosse vera ed effettiva già da questi giorni potremmo sicuramente dire che é arrivato a coprire più città rispetto a Tiscali in pochissimo tempo :D

http://www.fibra.city/copertura_comuni.php

Cioè,
ma avete visto la sede legale?

Via Monte Napoleone 20121 - Milano (MI)

Via Montenapoleone... quadrilatero della moda l'affitto è di
38mila euro al metro quadrato.

Vendono la fibra griffata!

UPDATE
Hanno creato la società pochi giorni fa, come si può verificare dal sito https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/VerificaPiva.do
Mi sa che è open fiber si... meglio così!


Denominazione/Cognome e nome: POWER & TELCO SRL
Data inizio attività: 09/03/2018

jake101
12-03-2018, 06:36
Open Fiber avrebbe avuto più cura nella creazione del sito

EliGabriRock44
12-03-2018, 06:57
Open Fiber avrebbe avuto più cura nella creazione del sito

In effetti.
Solo il logo mi sembra fatto con Word ai tempi di Windows Xp per realizzare i titoli :D

OUTATIME
12-03-2018, 07:10
Cioè,
ma avete visto la sede legale?

Via Monte Napoleone 20121 - Milano (MI)

Via Montenapoleone... quadrilatero della moda l'affitto è di
38mila euro al metro quadrato.

Vendono la fibra griffata!
Ci sono servizi con cui prendi la sede legale virtuale in comodato d'uso.
Fissi la sede, e loro all'indirizzo ti predispongono sale riunioni, ricevimento posta cartacea, linea telefonica, ecc.... Ovviamente neppure una scrivania.

ppfanta78
12-03-2018, 07:35
ecco di chi è il sito per me è solo un fake o società di connessioni wireless

http://whois.domaintools.com/fibra.city

EliGabriRock44
12-03-2018, 07:42
ecco di chi è il sito per me è solo un fake o società di connessioni wireless

http://whois.domaintools.com/fibra.city

Come fa ad essere fake?
Lo si vede anche dal link che hai postato, RadioFibra di Brescia

lambretta
12-03-2018, 08:02
Nel sito ufficiale OF non è mensionato come operatore patner...

EliGabriRock44
12-03-2018, 08:14
Nel sito ufficiale OF non è mensionato come operatore patner...

Vabé come hanno detto é stato fatto tutto in data 9/3, quindi si può tranquillamente aspettare.

lambretta
12-03-2018, 08:30
Vabé come hanno detto é stato fatto tutto in data 9/3, quindi si può tranquillamente aspettare.
se non ricordo male OF aveva detto che avrebbe venduto anche fibra accesa a piccoli operatori telefonici con prezzi vantaggiosi.
puo essere che sia un nuovo operatore che sta aderendo all iniziativa di OF.
OF gestisce la rete io operatore gestisco gli abbonati....

riccardi.fede
12-03-2018, 08:35
Ho chiesto direttamente a Fibra.City se fossero collegati in qualche modo ad Enel / Open Fiber e mi hanno detto di no.
Ho chiesto per il backbone e mi hanno riferito: "Il nostro backbone è connesso direttamente al MIX di Milano ... ecc ... Possiamo disporre di un limite teorico che supera 1 Terabit/s, diciamo teorico perchè non ci siamo mai neanche avvicinati..."

vanel86
12-03-2018, 09:29
Ho chiesto per il backbone e mi hanno riferito: "Il nostro backbone è connesso direttamente al MIX di Milano ... ecc ... Possiamo disporre di un limite teorico che supera 1 Terabit/s, diciamo teorico perchè non ci siamo mai neanche avvicinati..."

Se certo, se comprano il MIX forse, avranno a stento un paio di porte 10g se tanto mi da tanto..(una porta 10g al mix costa 900€/mese, se questi non hanno manco i soldi per il sito non penso si possano permettere 10x100g a 10x5000€/mese)

fano
12-03-2018, 09:37
Magari il sito è temporaneo, però il prezzo è trasparente (sono 18 € per una 200 Mega FTTH + 10 € per 4 anni e non è "mascherato" nel router) ed il fatto che si possa usare il router fibra ottica che si vuole potrebbe per i power user essere un valore aggiunto, no?

TheStefB
12-03-2018, 10:06
Addirittura in una faq invece che FibraCity si sono chiamati RadioFibra :D
Neanche il loro nome?

fano
12-03-2018, 10:12
L'ho notato anch'io... RadioFibra se non sbaglio proponeva una presa per il c*lo tipo Linkem giusto? Connessione via WI-FI / LTE lentissima e piena di filtri,

Speriamo che ora abbiano cambiato metodi, certo l'associazione con RadioFibra non promette bene!

Bezoar
12-03-2018, 10:31
Per me quello che conta è che ci sia qualcuno che attivi la fibra ottica appena posata invece di attendere mesi come succede per certi operativi, meglio avere scelta e uno sprone all'adozione della nuova tecnologia, poi ovviamente si faranno le valutazioni.

amd-novello
12-03-2018, 10:47
Magari il sito è temporaneo, però il prezzo è trasparente (sono 18 € per una 200 Mega FTTH + 10 € per 4 anni e non è "mascherato" nel router)

dove vedi i piani?

OUTATIME
12-03-2018, 10:53
Magari il sito è temporaneo, però il prezzo è trasparente (sono 18 € per una 200 Mega FTTH + 10 € per 4 anni e non è "mascherato" nel router) ed il fatto che si possa usare il router fibra ottica che si vuole potrebbe per i power user essere un valore aggiunto, no?
Mica c'è scritto che il tuo router può essere in fibra ottica.
Semplicemente intendono che puoi usare il tuo router con porta WAN gigabit da collegare al loro media converter.

Marmolex
12-03-2018, 11:12
La seconda fase del primo bando quando dovrebbe essere conclusa?

OUTATIME
12-03-2018, 11:13
La seconda fase del primo bando quando dovrebbe essere conclusa?
2018 prima dei ritardi, adesso non si sa, ma se ne parla del thread Infratel.

alexmarines
12-03-2018, 16:15
Qualche mese e dovrebbe essere tutto attivo.
La fibra fino agli appartamenti non la posano mai: o predispongono fino al pianerottolo (quando ci sono più di 6 unità immobiliari) e quindi tirano una verticale unica e appena qualcuno chiede il passaggio spillano al pianerottolo e ti collegano oppure al di sotto delle 6 unità tirano un cavo di fibra dal ROE ogni volta che un utente richiede il passaggio a FTTH.
Possono usare i condotti elettrici come quelli di Telecom.

scusa quindi prima di chieder l'attivazione aspetto che passano la fibra nel parco e nella verticale?

EliGabriRock44
12-03-2018, 16:33
scusa quindi prima di chieder l'attivazione aspetto che passano la fibra nel parco e nella verticale?

Si, aspetta proprio quello.

KikoTSKGRoG
12-03-2018, 22:04
A Salerno lavori a via Nizza e a via MobilioCi sono stati i lavori anche nella zona del McDonald e a Via Irno.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

DanyGE81
12-03-2018, 22:16
Ci sarà la fibra fritta! :D :D :D

fano
12-03-2018, 23:13
dove vedi i piani?

Home page: http://www.fibra.city/

amd-novello
13-03-2018, 07:11
Thx

thank71
13-03-2018, 10:59
In via multedo a Genova, accanto agli altri armadi Telecom, e' comparsa una nuova colonnina per la fibra.. penso telecom(tettuccio rosso).

Non vorrei che il completamento del collegamento openfiber che aspettavo nel mio condominio(Castagnevizza) ,sia invece stato fatto dalla fibra Telecom.

Dico cosi' perche preferisco l'offerta economica Tre/Wind.

fano
13-03-2018, 11:40
Credo comunque che poi possa farlo anche OpenFiber certo Telecom cercherà di mettere i bastoni tra le route in tutti i modi possibili purtroppo :muro:

Pearl
13-03-2018, 11:41
Per chi fosse interessato domani a Varese c'è un incontro per spiegare il progetto Open Fiber:

http://www.varesenews.it/2018/03/cantieri-la-fibra-ottica-open-fiber-si-spiega-ai-cittadini/698656/

Articolo con diversi dettagli sullo stato dei lavori:

http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/03/12/news/open_fiber_va_avanti_loro_hanno_il_rame_la_fibra_la_posiamo_noi-191054937/

In via multedo a Genova, accanto agli altri armadi Telecom, e' comparsa una nuova colonnina per la fibra.. penso telecom(tettuccio rosso).

Non vorrei che il completamanto del collegmanto openfiber che aspettavo nel mio condominio(Castagnevizza) sia invece stato affiancato fatto dalla fibra Telecom.

Dico cosi' perche preferisco l'offerta economita Tre/Wind.

Tranquillo, uno non esclude l'altro ;)

zdnko
13-03-2018, 16:32
certo Telecom cercherà di mettere i bastoni tra le route in tutti i modi possibili purtroppo :muro:

Ma che bastoni starebbe mettendo?

Proporre la fttc rispetto la ftth di of?

Proporre una ftth più cara di qualsiasi ftth su rete of?

ashi
13-03-2018, 17:07
tra l'altro il nuovo piano industriale di Tim prevede di puntare sui servizi e non tanto più sulla connessione, ergo , IN TEORIA, mi aspetto una minore guerra diretta ad openfiber, quanto più ai contenuti e ai servizi offerti dagli altri operatori di telco.
a breve anche Openfiber dovrebbe presentare il nuovo piano industriale. vedremo :)

Paolo Ci
13-03-2018, 17:38
tra l'altro il nuovo piano industriale di Tim prevede di puntare sui servizi e non tanto più sulla connessione, ergo , IN TEORIA, mi aspetto una minore guerra diretta ad openfiber, quanto più ai contenuti e ai servizi offerti dagli altri operatori di telco.
a breve anche Openfiber dovrebbe presentare il nuovo piano industriale. vedremo :)

Tra quanto lo presenterà?

Pearl
14-03-2018, 08:08
Sono comparsi due nuovi tombini in Via De Gaspari, zona Albaro, a Genova. La cosa curiosa è che sono marchiati SasterNet. Evidentemente ne avevano ancora! :p

ashi
14-03-2018, 08:38
Domanda, perché con 3fiber profilo 1000/100 ho ping praticamente da vdsl? Da Palermo pingo 17 su speedteear il server wind di Roma, 30 MS circa il server Telecom di Palermo, quasi 40ms maya... Ma con la fibra diretta i ping non dovrebbero essere non dico 1 ma poco più? Come banda effettiva sono attorno a 850/95

perchè la velocità della luce non è infinita :)
in una f.o. viaggia mediamente attorno ai 200000Km/s
se la tratta roma-palermo è di 900km (ipotesi stradale e non con cavo sottomarino), solo per percorrere questa tratta impiega 900/200000= 4.5ms
a cui vanno aggiunti i ritardi sui vari ripetitori ottici, gli amplificatori di segnale, gli switch e tutti gli altri apparati di rete che il segnale deve attraversare, non ultimo la conversione elettrico-ottico tra i vari stadi.

EliGabriRock44
14-03-2018, 08:49
Ottima spiegazione grazie, temevo che la mia linea fosse sotto tono, il problema di noi "sudisti" nel multiplayer è che siamo lontani sia dai nodi principali che dai server di gioco e manco in fibra riusciamo ad avere ping ottimi...!

Beh i server sono situati per lo più in Nord Europa per una questione di temperature e presumo anche di costi legati agli stati stessi su cui risiedono.

ashi
14-03-2018, 09:06
potremmo aprire server farm in groenlandia e antartide e tirare migliaia di km di fibra verso i nodi principali
:sofico:

ashi
14-03-2018, 09:30
Tra quanto lo presenterà?
da quello che ho letto sull'articolo di repubblica, ad aprile

ZioMatt
14-03-2018, 12:42
perchè la velocità della luce non è infinita :)
in una f.o. viaggia mediamente attorno ai 200000Km/s
se la tratta roma-palermo è di 900km (ipotesi stradale e non con cavo sottomarino), solo per percorrere questa tratta impiega 900/200000= 4.5ms
a cui vanno aggiunti i ritardi sui vari ripetitori ottici, gli amplificatori di segnale, gli switch e tutti gli altri apparati di rete che il segnale deve attraversare, non ultimo la conversione elettrico-ottico tra i vari stadi.

x2... il ping misura il RTT (=Round Trip Time), ovvero il "giro" andata e ritorno, quindi almeno 9ms solo per le distanze fisiche, cui si aggiungono i ritardi delle ottiche sugli apparati, tempi di switching e di routing per tutti i nodi attraversati (e non è detto che li vedi tutti facendo per esempio un traceroute, perché tutto lo switching MPLS o VxLAN interni al provider sono un incapsulamento tra router che non impatta sul TTL dei pacchetti).

Pearl
14-03-2018, 13:07
Sono comparsi due nuovi tombini in Via De Gaspari, zona Albaro, a Genova. La cosa curiosa è che sono marchiati SasterNet. Evidentemente ne avevano ancora! :p

Neanche il tempo di segnalarlo che oggi ci stavano passando della fibra. Confermato Open Fiber

ashi
14-03-2018, 13:38
x2... il ping misura il RTT (=Round Trip Time), ovvero il "giro" andata e ritorno, quindi almeno 9ms solo per le distanze fisiche, cui si aggiungono i ritardi delle ottiche sugli apparati, tempi di switching e di routing per tutti i nodi attraversati (e non è detto che li vedi tutti facendo per esempio un traceroute, perché tutto lo switching MPLS o VxLAN interni al provider sono un incapsulamento tra router che non impatta sul TTL dei pacchetti).

grazie per la precisazione ;)

fano
14-03-2018, 14:28
Io visto in giro dei tombini aperti in cui dei tizi - facendo finta di nulla - mettevano una specie di coso bianco è possibile che fosse le "centraline" interrate di OpenFiber?
Oggi ho visto uno di sti tizi armeggiare in Via XII Ottobre a Genova...

maikko
14-03-2018, 14:30
Ho tutto a posto, manca solo l'aggiornamento del database di of, qualcuno ha già avuto questa esperienza? Se si dopo quanto lo hanno aggiornato?
Ciao, mi potresti spiegare cosa si intende per "aggiornamento del database di of?"
Cioè, mi spiego meglio... se vado sul sito di OF la mia strada ed il numero civico risulta coperto, se vado sui siti degli operatori risulto vendibile.
Peccato che il mio civico non abbia nessun PTE installato... (PFS si, proprio davanti casa)

OUTATIME
14-03-2018, 14:39
Ciao, mi potresti spiegare cosa si intende per "aggiornamento del database di of?"
Cioè, mi spiego meglio... se vado sul sito di OF la mia strada ed il numero civico risulta coperto, se vado sui siti degli operatori risulto vendibile.
Peccato che il mio civico non abbia nessun PTE installato... (PFS si, proprio davanti casa)
A casa dei miei era comparso il cartello che l'ingresso nell'edificio lo facevano solo su richiesta.

maikko
14-03-2018, 14:43
A casa dei miei era comparso il cartello che l'ingresso nell'edificio lo facevano solo su richiesta.

Niente, nessuna comunicazione. Secondo me se richiedo attivazione a Vodafone vengono a mettere il PTE e a fare la verticale solo per me! :D
Il problema sono i tempi.
Ma un operatore come Vodafone, per esempio, non penso possa permettersi di vendermi una FTTH e darmi una FTTC per mesi e mesi in attesa che vengano completate le operazioni di allaccio!!!

EliGabriRock44
14-03-2018, 14:46
Niente, nessuna comunicazione. Secondo me se richiedo attivazione a Vodafone vengono a mettere il PTE e a fare la verticale solo per me! :D
Il problema sono i tempi.
Ma un operatore come Vodafone, per esempio, non penso possa permettersi di vendermi una FTTH e darmi una FTTC per mesi e mesi in attesa che vengano completate le operazioni di allaccio!!!

No, non é Fastweb per fortuna.
Comunque tu controlla su gea.dsl.vodafone.it/corporate e richiedi l'attivazione se sei coperto da FTTH.

maikko
14-03-2018, 15:06
ahaha questa è bellissima!!! io sono "scala C" e sul sito mi da solo scala a e scala b.
Ma io in passato ho avuto FTTC Vodafone (poi disattivata).
Edit : volevo inserire le immagini del sito gea.vodafone etc etc ma non ci riesco. Mi da le due scale tranne la mia (strano) ma in quello mi da tutto disponibile :
edit 2 : ce l'ho fatta!
https://i.imgur.com/kTLIAJl.jpg
https://i.imgur.com/NepleHk.jpg

Edit 3 : In effetti la mia scala non c'è, su gea.vodafone c'è la scelta "nessuno dei precedenti" e se ci clicco su mi da solo la FTTC! :O
https://i.imgur.com/u4FDcbQ.jpg
---
https://i.imgur.com/DwButvS.jpg

OUTATIME
14-03-2018, 15:06
Niente, nessuna comunicazione. Secondo me se richiedo attivazione a Vodafone vengono a mettere il PTE e a fare la verticale solo per me! :D
Il problema sono i tempi.
Ma un operatore come Vodafone, per esempio, non penso possa permettersi di vendermi una FTTH e darmi una FTTC per mesi e mesi in attesa che vengano completate le operazioni di allaccio!!!
Stai parlando di un condominio?
Perchè le case indipendenti le fanno in giornata, esattamente come tirare il cavo telefonico.

maikko
14-03-2018, 15:09
Stai parlando di un condominio?
Perchè le case indipendenti le fanno in giornata, esattamente come tirare il cavo telefonico.

Si, parlo di un condominio con 60 appartamenti!!!

OUTATIME
14-03-2018, 15:12
Si, parlo di un condominio con 60 appartamenti!!!
Secondo me tu chiedi l'attivazione di FTTH a Vodafone e loro effettuano tutto l'iter per coprire la tua scala. Perchè come ti dicevo sembra che per fare prima facciano le predisposizioni nei palazzi solo a chi effettivamente lo chiede.
Comunque secondo me si parla di un paio di settimane dalla richiesta, non mesi.

marmox
14-03-2018, 16:15
Le imprese di OpenFiber qui a Torino posano un sacco di tombini con scritto "Illuminazione pubblica" nel punto in cui devono diramare verso edifici, proprio perché hanno un accordo per sfruttare questi condotti. Quindi sono pochi quelli marchiati OpenFiber, anzi, prima che cambiasse nome ne sono già stati posati un sacco con scritto Metroweb, idem sul ROE in cantina da me.

DanyGE81
14-03-2018, 17:37
Ciao, mi potresti spiegare cosa si intende per "aggiornamento del database di of?"
Cioè, mi spiego meglio... se vado sul sito di OF la mia strada ed il numero civico risulta coperto, se vado sui siti degli operatori risulto vendibile.
Peccato che il mio civico non abbia nessun PTE installato... (PFS si, proprio davanti casa)
Fino a 1 mese fa risultavo coperto sia mettendo l'indirizzo sul sito of che su vodafone/infostrada infatti avevo stipulato l'abbonamento anche se nel palazzo non c'era nessuna connessione.

Poi giustamente l'attivazione è andata ko e hanno tolto il palazzo tra i "coperti".

Circa 7 giorni fa hanno concluso tutti i lavori, fibra arrivata nel pte, collegato al pfs già attivo e fatta la verticale, ma se cerco il mio indirizzo non risulto coperto da nessuno, né of né vodafone/infostrada.

Devo aspettare che il mio palazzo torni "vendibile" e spero di non diventare vecchio aspettando :D

Mi pare che eligabrirock mi avesse detto che le coperture le aggiornano entro 1 mese!

EliGabriRock44
14-03-2018, 17:42
Fino a 1 mese fa risultavo coperto sia mettendo l'indirizzo sul sito of che su vodafone/infostrada infatti avevo stipulato l'abbonamento anche se nel palazzo non c'era nessuna connessione.

Poi giustamente l'attivazione è andata ko e hanno tolto il palazzo tra i "coperti".

Circa 7 giorni fa hanno concluso tutti i lavori, fibra arrivata nel pte, collegato al pfs già attivo e fatta la verticale, ma se cerco il mio indirizzo non risulto coperto da nessuno, né of né vodafone/infostrada.

Devo aspettare che il mio palazzo torni "vendibile" e spero di non diventare vecchio aspettando :D

Mi pare che eligabrirock mi avesse detto che le coperture le aggiornano entro 1 mese!

In media si, da quando fanno i lavori ma soprattutto se la città é già attiva fanno così.

DanyGE81
14-03-2018, 19:02
Si, Genova è già attiva e i lavori sono conclusi!

Grazie eligabrirock!

TheStefB
14-03-2018, 19:43
da quello che ho letto sull'articolo di repubblica, ad aprileSarà interessante...
Ormai tutti gli analisti sono concordi nell'affermare che il famoso progetto delle 271 città è ormai superato e si punta molto al ribasso.
Così come i finanziamenti starebbero per terminare (quei famosi 3.5 miliardi attesi già dallo scorso anno non sarebbero mai arrivati)....
E l'allontanamento di Pompei (più tutto il resto che si sta delineando piano piano, spin-off, Elliott ecc ecc) sembra ormai convergere verso la tanto odiata fusione

Pearl
15-03-2018, 10:31
Articolo su Varese:

http://www.varesenews.it/2018/03/dalle-buche-nelle-strade-alla-fibra-ultraveloce-al-santuccio-ispezionati-lavori-openfiber/699277/

Il passaggio più interessante:

"Mentre quel che si vede in città sono le buche per posizionare la fibra, un altro problema è in agguato: il fatto che tutti i lavori in strada non avranno efficacia se non arriveranno ad un vero e proprio cablaggio casalingo. E Open fiber ha dato tempi strettissimi agli amministratori di condominio per dare una risposta positiva o negativa sul sopralluogo. Morale: molti condomìni hanno già risposto no, per impossibilità a discuterla per tempo con i condomini o semplicemente per decisione personale."

Un classico

Io visto in giro dei tombini aperti in cui dei tizi - facendo finta di nulla - mettevano una specie di coso bianco è possibile che fosse le "centraline" interrate di OpenFiber?
Oggi ho visto uno di sti tizi armeggiare in Via XII Ottobre a Genova...

Dove ci sono cavidotti esistenti è possibile che installino qualcosa di interrato

Sarà interessante...
Ormai tutti gli analisti sono concordi nell'affermare che il famoso progetto delle 271 città è ormai superato e si punta molto al ribasso.
Così come i finanziamenti starebbero per terminare (quei famosi 3.5 miliardi attesi già dallo scorso anno non sarebbero mai arrivati)....
E l'allontanamento di Pompei (più tutto il resto che si sta delineando piano piano, spin-off, Elliott ecc ecc) sembra ormai convergere verso la tanto odiata fusione

E chi sarebbero "tutti gli analisti"? :rolleyes: Per l'eventuale fusione c'è ancora tempo, manco Tim ha ancora deciso come farla...

OUTATIME
15-03-2018, 10:50
Il passaggio più interessante:

"Mentre quel che si vede in città sono le buche per posizionare la fibra, un altro problema è in agguato: il fatto che tutti i lavori in strada non avranno efficacia se non arriveranno ad un vero e proprio cablaggio casalingo. E Open fiber ha dato tempi strettissimi agli amministratori di condominio per dare una risposta positiva o negativa sul sopralluogo. Morale: molti condomìni hanno già risposto no, per impossibilità a discuterla per tempo con i condomini o semplicemente per decisione personale."

Un classico
Ben gli sta...
Hanno voluto cablare per la millemillesima volta dove c'è densità abitativa? Densità abitativa porta anche una densità di problemi.
Venissero a cablare casa mia, che sono amministratore di me stesso, che in due minuti convoco e concludo la riunione condominiale.

Gongolo, e non poco...

Pearl
15-03-2018, 12:24
A me invece dispiace per quei poveracci (che magari ci lavorano con internet) che per colpa di una manica di ignoranti (che magari manco hanno un pc) potrebbero non avere un buon servizio, pensa tu :rolleyes:

Ratavuloira
15-03-2018, 12:50
Ben gli sta...
Hanno voluto cablare per la millemillesima volta dove c'è densità abitativa? Densità abitativa porta anche una densità di problemi.
Venissero a cablare casa mia, che sono amministratore di me stesso, che in due minuti convoco e concludo la riunione condominiale.

Gongolo, e non poco...

Quotone :sofico:

EliGabriRock44
15-03-2018, 12:58
Si infatti vorrei vedervi a voi a portare un servizio a vostre spese in un paesino di 5 abitanti, dove magari vi fanno fare i lavori, però non si abbona nessuno e magari non rientrereste nelle spese neanche con tutti e 5 gli abitanti.

Non capisco perché ogni tanto saltano fuori i soliti ragionamenti fatti coi piedi.

Pearl
15-03-2018, 13:23
Perchè rosicano per il fatto di non essere coperti. Quindi godono se anche gli altri non lo sono

OUTATIME
15-03-2018, 13:25
Si infatti vorrei vedervi a voi a portare un servizio a vostre spese in un paesino di 5 abitanti, dove magari vi fanno fare i lavori, però non si abbona nessuno e magari non rientrereste nelle spese neanche con tutti e 5 gli abitanti.
Veramente la banda ultralarga manca anche in quelli con 7000 abitanti, e la densità abitativa di un quartiere residenziale è la stressa che in città, salvo i condomini dove si vedono questi risultati. E comunque sai perchè il condominio dice "fibra cosa? vabbè, no grazie"... Perchè sono coperti bene che vada da altri due operatori, quando va male sono 3...
E voi che state ancora a credere alla densità abitativa....

Questi sono i risultati.

OUTATIME
15-03-2018, 13:28
A me invece dispiace per quei poveracci (che magari ci lavorano con internet) che per colpa di una manica di ignoranti (che magari manco hanno un pc) potrebbero non avere un buon servizio, pensa tu :rolleyes:
Il ben gli sta era ovviamente riferito a Open Fiber.

OUTATIME
15-03-2018, 13:29
Perchè rosicano per il fatto di non essere coperti. Quindi godono se anche gli altri non lo sono
No.
Godo se si dimostra che la "densità abitativa" è una fesseria.
Hanno cablato per l'ennesima volta sempre lo stesso parco clienti.
Questi sono i risultati.

Pearl
15-03-2018, 13:53
Ah sì? Quindi per te un condominio di 30 appartamenti in un paese di 5000 abitanti e uno di 30 appartamenti a Milano sono equivalenti?

E comunque sai perchè il condominio dice "fibra cosa? vabbè, no grazie"... Perchè sono coperti bene che vada da altri due operatori, quando va male sono 3...

E questo in quanti lo sanno? 1 persona su 10 se va bene? Gli altri dicono no semplicemente perchè non sono interessati, o non sanno, o non hanno tempo etc. etc. Sono gli stessi che se avessero potuto dire NO ai lavori per l'FTTC lo avrebbero fatto. Per fortuna non hanno potuto.

only4midi
15-03-2018, 13:57
Non per difendere open fiber, non sono coperto.

Ma se non iniziare dalle solite città, tipo Milano, Torino and so on...
quale dovrebbe essere l'algoritmo per stabilire dove sarebbe necessaria la fibra.

Se faccio la scansione wi fi nella mia scala trovo 12 linee su 12 appartamenti.
10 vodafone + 2 fastweb
Se faccio la scansione dai mie, ne trovo 7 su 40 appartamenti.

Coprire solo le zone industriali?
Coprire solo dove i partner chiedono, avendo loro la vera richiesta di mercato?
Altre idee?

OUTATIME
15-03-2018, 14:05
Ah sì? Quindi per te un condominio di 30 appartamenti in un paese di 5000 abitanti e uno di 30 appartamenti a Milano sono equivalenti?
Se la matematica non è un'opinione, si. Sempre 30 potenziali contratti sono, con la differenza che a Milano se non sono veramente interessati alle millemila velocità dicono di no perchè hanno già FTTC.
Ancora con la storia del "paesano ignorante"?
Sono gli stessi che se avessero potuto dire NO ai lavori per l'FTTC lo avrebbero fatto. Per fortuna non hanno potuto.
Evidentemente sono di più, a giudicare dall'articolo.

OUTATIME
15-03-2018, 14:07
Se faccio la scansione wi fi nella mia scala trovo 12 linee su 12 appartamenti.
10 vodafone + 2 fastweb
Se faccio la scansione dai mie, ne trovo 7 su 40 appartamenti.
Non so dove abiti tu e non so dove abitano i tuoi.

Coprire solo le zone industriali?
Coprire solo dove i partner chiedono, avendo loro la vera richiesta di mercato?
Altre idee?
Le solite città servono per una questione di immagine. devi partire da lì per forza, passate quelle io coprirei dove c'è domanda.

Pearl
15-03-2018, 15:53
Se la matematica non è un'opinione, si. Sempre 30 potenziali contratti sono

Infatti non è la matematica ad essere un'opinione ma gli investimenti ad essere diversi perchè posti meno centrali spesso hanno anche meno infrastruttura preesistente, quindi più investimenti e tempo da sostenere per costruirla.

Ancora con la storia del "paesano ignorante"?

E chi ha tirato fuori il paesano ignorante?

Evidentemente sono di più, a giudicare dall'articolo.

Allora mi deve essere sfuggito qualcosa nell'articolo

DanyGE81
15-03-2018, 16:28
A mio avviso, in questi casi di amministratori incompetenti, dovrebbero intervenire le varie autorità per far capire alla gente come funziona!

Non sapete che vita che ho fatto nel mio palazzo dietro a quella str...a dell'amministratrice!

Ratavuloira
15-03-2018, 16:41
Si infatti vorrei vedervi a voi a portare un servizio a vostre spese in un paesino di 5 abitanti, dove magari vi fanno fare i lavori, però non si abbona nessuno e magari non rientrereste nelle spese neanche con tutti e 5 gli abitanti.

Non capisco perché ogni tanto saltano fuori i soliti ragionamenti fatti coi piedi.

Il ragionamento fatto coi piedi mi sembra quello che stabilisce che in città internet serva e fuori no...

Ratavuloira
15-03-2018, 16:42
A me invece dispiace per quei poveracci (che magari ci lavorano con internet) che per colpa di una manica di ignoranti (che magari manco hanno un pc) potrebbero non avere un buon servizio, pensa tu :rolleyes:

Perché fuori Milano nessuno lavora con internet, vero?

EliGabriRock44
15-03-2018, 16:45
Il ragionamento fatto coi piedi mi sembra quello che stabilisce che in città internet serva e fuori no...

Con tutti i servizi del mondo funziona così ma hey, é nata OpenFiber? Non mi porta la fibra? Allora ci "butto mer*a" perché é così che va!

Ratavuloira
15-03-2018, 16:47
Con tutti i servizi del mondo funziona così ma hey, é nata OpenFiber? Non mi porta la fibra? Allora ci "butto mer*a" perché é così che va!

Io non ho buttato niente su nessuno, mi sono solo detto d'accordo con un post oggettivamente condivisibile.
Detto questo, speriamo che si muovano. Sia con la copertura fatta con i propri fondi sia con i bandi.

Pearl
15-03-2018, 17:25
Il ragionamento fatto coi piedi mi sembra quello che stabilisce che in città internet serva e fuori no...

Veramente il suo ragionamento non fa una piega. E l'altro che a livello imprenditoriale non ha senso. Non a caso si è dovuti ricorrere ai bandi Infratel.

Perché fuori Milano nessuno lavora con internet, vero?

E in che parte della frase lo avrei detto? :mbe:

Ratavuloira
15-03-2018, 18:06
Veramente il suo ragionamento non fa una piega. E l'altro che a livello imprenditoriale non ha senso. Non a caso si è dovuti ricorrere ai bandi Infratel.

Avevo scritto una lenzuolata, ma poi l'ho cancellata e facciamo così: siamo troppo OT. Torniamo a parlare dell'avanzata dei lavori.

OUTATIME
15-03-2018, 18:09
Infatti non è la matematica ad essere un'opinione ma gli investimenti ad essere diversi perchè posti meno centrali spesso hanno anche meno infrastruttura preesistente, quindi più investimenti e tempo da sostenere per costruirla.

Veramente la scusa ufficiale è sempre stato il fallimento di mercato, non il mercato più costoso.
E comunque sto parlando dei centri abitati, non della casa del fattore.
Ma comunque se va bene a OF tirare della fibra che poi la gente non attiva...

EZU64
15-03-2018, 18:59
A mio avviso, in questi casi di amministratori incompetenti, dovrebbero intervenire le varie autorità per far capire alla gente come funziona!

Non sapete che vita che ho fatto nel mio palazzo dietro a quella str...a dell'amministratrice!

Fatevi dire dall'amministratore da chi è stato contattato/a e mettevi in contatto
direttamente con chi sta gestendo la progettazione della connessione all'edificio. Se risulta un richiedente nel civico si velocizza il tutto.

DanyGE81
15-03-2018, 20:56
Per quanto mi riguarda ho sistemato tutto e sono già collegato e attivo! Per poter stipulare un contratto, come ho già scritto, devo aspettare l'aggiornamento del database di of perché il palazzo attualmente non lo dà ancora attivo!

Solo burocrazia, anche il pfs a cui sono collegato è attivo...

fano
15-03-2018, 21:13
Questo mi preoccupa un po': il mio amministratore è "latitante" mai riuscito a chiamarlo al telefono e all'e-mail non risponde! Speriamo che non me lo metta nello stoppino... i condomini per me sono un'invenzione demoniaca :mad:

Pearl
16-03-2018, 08:54
Veramente la scusa ufficiale è sempre stato il fallimento di mercato, non il mercato più costoso.
E comunque sto parlando dei centri abitati, non della casa del fattore.
Ma comunque se va bene a OF tirare della fibra che poi la gente non attiva...

Che in questo caso, semplificando, sono la stessa cosa. Anche senza arrivare alla casa del fattore. Stai tranquillo che Open Fiber li attiva i contratti dove cabla. ;)

Blister
16-03-2018, 08:59
Ci sono stati i lavori anche nella zona del McDonald e a Via Irno.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
[SALERNO] Vedo che stanno procedendo molto velocemente e se non sbaglio stanno arrivando a Piazza Malta.

EZU64
16-03-2018, 10:22
Questo mi preoccupa un po': il mio amministratore è "latitante" mai riuscito a chiamarlo al telefono e all'e-mail non risponde! Speriamo che non me lo metta nello stoppino... i condomini per me sono un'invenzione demoniaca :mad:

Se sono già stati fatti i lavori stradali e sono presenti gli armadietti come nel caso di DANYGE è solo questione di poco tempo. Il primo lotto Voltri-Sampierdarena è quasi concluso e il problema principale sono gli amministratori che non vogliono occuparsene. Ma se c'è un richiedente nel civico non si possono opporre. Come dicevo fatevi dare il nominativo dell'incaricato da OPENFIBER e poi ci pensano loro.

fano
16-03-2018, 10:27
Attaccano un volantino sul portone alcuni giorni prima giusto?

Così uno può tentare di "diffidare" l'amministratore dal mandarli in c*lo?
Che vitaccia :muro:

OUTATIME
16-03-2018, 10:34
Attaccano un volantino sul portone alcuni giorni prima giusto?

Così uno può tentare di "diffidare" l'amministratore dal mandarli in c*lo?
Che vitaccia :muro:
Anche quella dell'amministratore è una vitaccia...
Se fa fare dei lavori e non c'è almeno un condomine interessato, poi sono problemi suoi....
Forse OF ignora le dinamiche e i regolamenti condominiali.

EZU64
16-03-2018, 10:39
Attaccano un volantino sul portone alcuni giorni prima giusto?

Così uno può tentare di "diffidare" l'amministratore dal mandarli in c*lo?
Che vitaccia :muro:

Si giusto. Si mette l'annuncio sul portone. Poi dipende se ci sono condomini
scassacaxxi specie diffusissima nella nostra amata città (e altrove)

fano
16-03-2018, 10:50
Credo che a Genova sia più diffuso la specie dei "condomini scassacaxxi", praticamente il mio condominio è lasciato al suo destino:

1. Impianto d'antenna "patchato" alla bell'e meglio per lo switch off, l'antenna ora si è spostata e non vogliono metterci mano
2. Cassette delle poste economiche che dopo nemmeno un anno sono tutte rotte ci tocca tenerle aperte... alla faccia della segretezza della posta! No, le lasciano così perché alla "padrona del condominio" non si è rotta la cassetta e noialtri "paesant" possiamo solo suc*re
3. Anche l'impresa delle pulizie è di quelle che costa poco, ma di quelle che costano così poco che vengono danno una bastona contro la mia porta (alle 6 del mattino così mi svegliano) e poi se ne vanno :D

Questo è un lavoro gratuito quindi speriamo non rompano la fava...

amd-novello
16-03-2018, 10:55
non ringrazierò mai abbastanza il cielo di essere in un mini palazzo con 3 appartamenti uno mio e due di una signora che scassapalle non è. il roe sappiamo già dove andrà :D

fano
16-03-2018, 11:00
Si non sai quanto sei fortunato... pensare che eravamo anche noi in una situazione del genere e abbiamo cambiato casa! 3 appartamenti senza nessun amministratore... senza schifo di impianto centralizzato (avevamo l'accesso al tetto), TV che si vedeva benissimo anche con il semplice "baffo" e ci siamo andati ad infilare in sto schifo di condominio solo perché mio padre voleva il giardino! Poi lui se ne è andato ed io il quel giardino ci butterei una colata di cemento :D

Pearl
16-03-2018, 13:39
...e il problema principale sono gli amministratori che non vogliono occuparsene

Molte volte però gli amministratori sono il "prodotto" degli stessi condomini: un buon amministratore con condomini idioti magari è costretto a mettersi di traverso anche se non vorrebbe. Dopotutto lo decidono (e pagano) i condomini :(

non ringrazierò mai abbastanza il cielo di essere in un mini palazzo con 3 appartamenti uno mio e due di una signora che scassapalle non è. il roe sappiamo già dove andrà :D

Hai ragione, un sacco di rotture in meno! ;)

Yrbaf
16-03-2018, 13:40
Veramente la scusa ufficiale è sempre stato il fallimento di mercato, non il mercato più costoso.

Beh scusa il fallimento di mercato cosa è se non il fatto che in base ai soldi che dovresti spendere non otterresti il rientro con la domanda presente sul luogo.

Se tu asserisci che da te la domanda è pari se non superiore ai grossi centri allora è scontato che da te i costi sono però ben superiori ed anche con una certa domanda non giustificano l'investimento.
Poi la previsione può essere sbagliata (pure quella ottimistica) ma il significato è quello.

OUTATIME
16-03-2018, 13:51
Beh scusa il fallimento di mercato cosa è se non il fatto che in base ai soldi che dovresti spendere non otterresti il rientro con la domanda presente sul luogo.

Se tu asserisci che da te la domanda è pari se non superiore ai grossi centri allora è scontato che da te i costi sono però ben superiori ed anche con una certa domanda non giustificano l'investimento.
Poi la previsione può essere sbagliata (pure quella ottimistica) ma il significato è quello.
Se così fosse, come si spiega il fatto che TIM l'estate scorsa era partita in quarta per rompere le scatole a Infratel?

Yrbaf
16-03-2018, 14:06
Beh a parte che Tim non è mai partita in quarta su tutte le aree ma al più su alcune.

Certo c'era il progetto Cassiopea, che però chiedeva altri soci (esterni a Tim) finanziatori.
Se trovi il filantropo che è disposto ad investire nella speranza di rientrare tra decenni ok va bene, sennò non si fa nulla.
Con i soli soldi Tim non si è mai parlato di fare tutte le zone Infratel.

Inoltre la perdita di competitività e quindi di entrate (se arriva ftth dove tu hai solo adsl al più) cambia i bilanci economici e le valutazioni per gli investimenti (almeno in alcune zone, non tutte).

Tu faresti straordinari lavorativi costanti se questo non ti portasse nessun beneficio ?
Niente aumento di stipendio, niente permessi o ferie in più, ...ecc
Solo benefici per gli altri (collettività, azienda, ...ecc) non per te.

Io penso proprio di no!
Però se la tua posizione lavorativa fosse a rischio e per salvarla ti fossero chiesti straordinari non retribuiti penso che cambierebbe la tua posizione sul farli :D

E lo stesso è per le aziende ma ciò non cambia che nel primo caso non era vantaggioso farlo (fallimento di mercato) e nel secondo potrebbe esserci un senso farlo (conservazione di parte del mercato).

Tonypedra
17-03-2018, 12:48
Buon week-end a tutti, ad ancona sono apparsi i primi ROE Open Fibre accanto a quelli Telecom, nelle zone che erano già coperte da Tim, sono simili ma mi sembrano più piccoli...

ashi
17-03-2018, 14:44
[Padova] iniziati i lavori in piazza Duomo. dopo aver fatto corso Milano e altre parti del centro noto con piacere che i lavori continuano.
la cosa che mi lascia un pò perplesso è che dando uno sguardo ai vari edifici in giro per la città, ci sono zone esclusivamente Tim, altre esclusivamente OF. :stordita:

Falconfe73
18-03-2018, 07:33
[Ferrara] Iniziati i lavori di stesura della fibra in diverse zone della città.

ashi
18-03-2018, 10:48
quindi 3 mesi dalla firma col comune all'inizio dei lavori :)
spero tutto possa procedere per il meglio

paolopix_71
18-03-2018, 14:45
[Ferrara] Iniziati i lavori di stesura della fibra in diverse zone della città.

Si io ho visto una parte di Via Bologna e parte di Via Comacchio, spero che continuino con un buon ritmo.

Ciao Paolo

Pearl
19-03-2018, 14:51
Alcune informazioni per Genova e Imperia ricevute direttamente da Open Fiber:

Imperia è nel loro cronoprogramma ma non hanno informazioni più precise quindi non penso se ne parlerà nel 2018.

Ho chiesto informazioni per due indirizzi di Genova, il primo vicino a Piazza Giusti e il secondo in zona Stadio. Per entrambi stanno realizzando i lavori civili e prevedono il cablaggio interno degli edifici a partire dal II semestre 2018.

Gippe
19-03-2018, 20:49
Cominciano a spuntare i primi armadi anche a Livorno

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/dd7d8b383c38533a28a458e63ac7a268.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lorenzing
20-03-2018, 10:30
Si io ho visto una parte di Via Bologna e parte di Via Comacchio, spero che continuino con un buon ritmo.

Ciao Paolo

Anche in Via Pomposa e zone limitrofe stanno procedendo molto velocemente! Speriamo continuino così.

paperinik1
20-03-2018, 11:51
Incredibile , questa mattina mi sono accorto che Le squadre di Open Fiber stanno scavando e posando la fibra nella mia via , Segrate , Hinterland Milanese , tra poco si va di FTTH :)

amd-novello
20-03-2018, 12:18
tra pochi mesi intendi. non ci mettono pochissimo.

Perth
20-03-2018, 12:36
Ma per chi ha fatto un di recente un contratto VDSL cosa cambierà?

OUTATIME
20-03-2018, 13:04
Ma per chi ha fatto un di recente un contratto VDSL cosa cambierà?
Se non chiedi la fibra nulla.

Zahndrekh
20-03-2018, 15:06
Alcune informazioni per Genova e Imperia ricevute direttamente da Open Fiber:

Imperia è nel loro cronoprogramma ma non hanno informazioni più precise quindi non penso se ne parlerà nel 2018.

Ho chiesto informazioni per due indirizzi di Genova, il primo vicino a Piazza Giusti e il secondo in zona Stadio. Per entrambi stanno realizzando i lavori civili e prevedono il cablaggio interno degli edifici a partire dal II semestre 2018.

Che tu sappia si può anche domandare se sono già previsti i lavori in una via specifica?

Comunque nella mappa di open fiber a Genova sono apparsi quattro puntini blu tra Piazza Manin e Corso Montegrappa, non so se erano già presenti ma io non li avevo mai notati.

paperinik1
20-03-2018, 15:25
tra pochi mesi intendi. non ci mettono pochissimo.

Fibra City mi ha detto che tra 15 gg posso inserire la richiesta di allacciamento , onestamente ci credo poco

Pearl
20-03-2018, 15:54
Che tu sappia si può anche domandare se sono già previsti i lavori in una via specifica?

E' proprio quello che ho fatto io. ;)

Comunque nella mappa di open fiber a Genova sono apparsi quattro puntini blu tra Piazza Manin e Corso Montegrappa, non so se erano già presenti ma io non li avevo mai notati.

Saranno un refuso come quello che c'è sempre stato in una traversa di Via San Martino.

ghiblin
20-03-2018, 16:00
Anche a Piacenza stanno cablando velocemente.

Vi pongo una domanda, per chi risiede in un paesino limitrofo della città (sempre comune di Piacenza), probabilmente considerato Area Bianca, come può sapere se i lavori nel comune di Piacenza comprendono anche il cablaggio di quella determinata zona?

Esiste un elenco più dettagliato rispetto a quello per "comune"?

EliGabriRock44
20-03-2018, 16:04
Anche a Piacenza stanno cablando velocemente.

Vi pongo una domanda, per chi risiede in un paesino limitrofo della città (sempre comune di Piacenza), probabilmente considerato Area Bianca, come può sapere se i lavori nel comune di Piacenza comprendono anche il cablaggio di quella determinata zona?

Esiste un elenco più dettagliato rispetto a quello per "comune"?

Beh se sono "privati" solo quando arriveranno al 100% di copertura del comune stesso.
Ma lì ci sarà già Infratel.

ghiblin
20-03-2018, 16:13
Beh se sono "privati" solo quando arriveranno al 100% di copertura del comune stesso.
Ma lì ci sarà già Infratel.

si il paesino è costituito praticmaente solo da privati, non ci sono esercizi commerciali se non un bar. E' arrivata la fibra fino a 200 mega (a casa mia aggancia a 50 che rispetto ai 3 dell'adsl precedente è comunque un sogno) da circa una settimana, ma volevo capire se siamo compresi nel progetto comune di Piacenza, o visto che è un area bianca, dopo che avranno cablato gran parte della città si sposteranno verso paesi ben più densamente popolati.

amd-novello
20-03-2018, 16:21
per privati intende gli interventi di OF cioè dove a loro conviene di più metterla senza aspettare infratel che dovrebbe essere più lenta

Zahndrekh
20-03-2018, 16:36
Beh se sono "privati" solo quando arriveranno al 100% di copertura del comune stesso.
Ma lì ci sarà già Infratel.

Potresti dirmi come li hai contattati per favore?
Visto che abito in zona stadio, vorrei chiedere se sono previsti lavori nei prossimi mesi.

EliGabriRock44
20-03-2018, 16:45
si il paesino è costituito praticmaente solo da privati, non ci sono esercizi commerciali se non un bar. E' arrivata la fibra fino a 200 mega (a casa mia aggancia a 50 che rispetto ai 3 dell'adsl precedente è comunque un sogno) da circa una settimana, ma volevo capire se siamo compresi nel progetto comune di Piacenza, o visto che è un area bianca, dopo che avranno cablato gran parte della città si sposteranno verso paesi ben più densamente popolati.

Nono per investimenti privati intendevo quelli di OpenFiber in 271 comuni con "i suoi soldi" che sarebbero, diciamo, privati.
Mentre la parte di soldi pubblici riguarda Infratel.
Con i loro soldi, non credo copriranno mai frazioni o paesini vicino al comune. Li infatti dovrà intervenire lo stato.

Potresti dirmi come li hai contattati per favore?
Visto che abito in zona stadio, vorrei chiedere se sono previsti lavori nei prossimi mesi.

Facebook, se serve, prima pagina del thread.

Zahndrekh
20-03-2018, 16:47
Nono per investimenti privati intendevo quelli di OpenFiber in 271 comuni con "i suoi soldi" che sarebbero, diciamo, privati.
Mentre la parte di soldi pubblici riguarda Infratel.
Con i loro soldi, non credo copriranno mai frazioni o paesini vicino al comune. Li infatti dovrà intervenire lo stato.



Facebook, se serve, prima pagina del thread.

Grazie mille.

paolopix_71
20-03-2018, 17:55
Anche in Via Pomposa e zone limitrofe stanno procedendo molto velocemente! Speriamo continuino così.

Ma dai Via Pomposa ? Io abito in quella zona e non mi sono accorto di nulla, da domani mi guardo attorno meglio.

Speriamo davvero continuino senza intoppi.

Ciao Paolo

Romariolele
21-03-2018, 13:12
Anche a Piacenza stanno cablando velocemente.



Non diamo false speranze:

la cablatura fisica è iniziata a Piacenza città il 10 ottobre 2017 e da allora hanno passato in fibra si e no una 20 di palazzi e di molte vie ancora devono fare la strada e/o unione strada - palazzo, ammesso che le verticali ci siano già. Pop non ancora attivo anche se pressochè terminato, armadi di snodo solo installati ma senza ripartitori ottici al loro interno. In sostanza, delle 90 strade interessate alla prima ondata di lavori, è come se ne avessero terminata una.

Ti sembra siano rapidi? Di questo passo altro che 2 anni..... e prova a pensare quando toccherà al centro città
Comunque meglio piano che mai e speriamo accellerino

EliGabriRock44
21-03-2018, 13:23
Non diamo false speranze:

la cablatura fisica è iniziata a Piacenza città il 10 ottobre 2017 e da allora hanno passato in fibra si e no una 20 di palazzi e di molte vie ancora devono fare la strada e/o unione strada - palazzo, ammesso che le verticali ci siano già. Pop non ancora attivo anche se pressochè terminato, armadi di snodo solo installati ma senza ripartitori ottici al loro interno. In sostanza, delle 90 strade interessate alla prima ondata di lavori, è come se ne avessero terminata una.

Ti sembra siano rapidi? Di questo passo altro che 2 anni.....
Comunque meglio piano che mai e speriamo accellerino

Rapidi no, ma la maggior parte delle volte non é colpa loro in quanto per fare i lavori non basta prendere degli operai e farli scavare in punto.
Ci sono le autorizzazioni che rompono, soprattutto quando in un punto finisce la competenza di un determinato ente e inizia quella di un altro.

graphixillusion
21-03-2018, 14:16
Ragazzi una domanda: sapete se e dove è disponibile il documento ufficiale che i comuni firmano quando Openfiber chiede la concessione?

Potrebbe essere questo?

https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2017/11/MANUALE-OPERATIVO-APPROVATO.pdf

DanyGE81
21-03-2018, 16:43
A 2 settimane dal completamento del mio palazzo ancora nessuna vendibilità, mi sa che col ulo che ho passerà 1 mese esatto!

Avvistati lavori, per la precisione stavano mettendo un tombino, alla fine del ponte di Sant'Agata, lato corso Sardegna! Parlo di Genova...

net83it
21-03-2018, 17:43
da oggi il mio indirizzo risulta coperto, mi è pure arrivata l'email di avviso da openfiber stamattina alle 9.40

però non risulto ancora attivabile sul sito vodafone e wind (attualmente gli unici operatori attivi a palermo). di solito quanto tempo passa per l'allineamento dei database?

DanyGE81
21-03-2018, 21:42
Di solito ci vuole qualche giorno...ma da quando hanno portato la fibra dal pfs al pte nel palazzo, alla copertura sul sito di of, quanto tempo è passato? Hanno fatto già la verticale?

Zahndrekh
22-03-2018, 00:49
A 2 settimane dal completamento del mio palazzo ancora nessuna vendibilità, mi sa che col ulo che ho passerà 1 mese esatto!

Avvistati lavori, per la precisione stavano mettendo un tombino, alla fine del ponte di Sant'Agata, lato corso Sardegna! Parlo di Genova...

Avvistati anche dei lavori sempre dal Sant'Agata ma dalla parte di via Canevari, però non so se erano di open fiber.

Pearl
22-03-2018, 13:55
Avvistati lavori, per la precisione stavano mettendo un tombino, alla fine del ponte di Sant'Agata, lato corso Sardegna! Parlo di Genova...

Evidentemente hanno vecchi stock (https://drive.google.com/file/d/1NITUGF0htGSQ8GbP0nG99w6oATqVeDS-/view?usp=drivesdk) da smaltire ;)

Avvistati anche dei lavori sempre dal Sant'Agata ma dalla parte di via Canevari, però non so se erano di open fiber.

Da quella parte ci sta lavorando da un bel po' Tim

net83it
22-03-2018, 21:37
Di solito ci vuole qualche giorno...ma da quando hanno portato la fibra dal pfs al pte nel palazzo, alla copertura sul sito di of, quanto tempo è passato? Hanno fatto già la verticale?

non so cosa sia il pfs, cmq due settimane fa hanno fatto la verticale e la settimana scorsa hanno montato il PTE/ROE e portato la fibra sino ai locali contatori realizzando uno scavo in un'area condominiale.

amd-novello
22-03-2018, 21:49
pfs è quell'armadietto più magro rispetto a fastweb di openfiber da cui arriva fibra ai palazzi

net83it
22-03-2018, 21:53
ok, grazie. onestamente non so dove si trovi il pfs che serve il mio palazzo. ne ho visti alcuni in zona ma gli scavi che hanno effettuato per portare la fibra nel palazzo sono stati eseguiti collegandosi ad un tombino presente in un'altra strada rispetto a quella dove sono posizionati i pfs che ho visto

DanyGE81
22-03-2018, 22:00
Grazie net, uguale identico a quello che hanno fatto da me con una piccola differenza...qui non è ancora attivabile un bel belino come si dice a Genova!

OUTATIME
23-03-2018, 09:00
Ancora rumors.... Il problema è che sono uno peggio dell'altro:

"Rete TIM-Open Fiber, dalla competizione alla fusione"

https://www.tomshw.it/rete-tim-open-fiber-dalla-competizione-fusione-92538

Se è così, prepariamoci ad ulteriori ritardi, sia per il progetto pubblico che per quello privato.

ashi
23-03-2018, 09:18
TIM ha l'assemblea degli azionisti a maggio, devono rifare il cda e ridistribuire le nomine. oltre a quello bisogna vedere come andrà il mercato e tutto quello che ne consegue. se anche decidessero di unire le 2 società (la newco per la rete e OF), non se ne parlerà prima di anni.
fan tempo a finire i primi bandi infratel, saranno disponibili alla vendita più città coperte da of, insomma il tutto cambierà.
troppe variabili in gioco per dire "l'accordo si farà, e tutto si pianterà all'italiana" :)

DanyGE81
23-03-2018, 09:29
Scritto via Twitter a of per sapere della mia situazione (tutto completo, manca solo l'aggiornamento del database) e la risposta è stata sconcertante! Siamo in attesa dell'autorizzazione agli scavi da parte del comune di Genova!

OUTATIME
23-03-2018, 10:12
fan tempo a finire i primi bandi infratel, saranno disponibili alla vendita più città coperte da of
Vorrei avere le tue certezze.... ;)

DanyGE81
23-03-2018, 10:57
Scritto via Twitter a of per sapere della mia situazione (tutto completo, manca solo l'aggiornamento del database) e la risposta è stata sconcertante! Siamo in attesa dell'autorizzazione agli scavi da parte del comune di Genova!
Mi hanno scritto scusandosi dell'errore e che risulto attivo dal 6/3 peccato che né sul loro sito né su infostrada/Vodafone risulto coperto!

Gabri97-
23-03-2018, 13:35
Vendibilità aperta a Settimo Torinese!
https://gyazo.com/56e0528ee209d2e8e40607bb7913009c

Sul sito non risulta ancora attiva, avete idea di quanto ci metteranno a aggiornare?

EliGabriRock44
23-03-2018, 13:46
Vendibilità aperta a Settimo Torinese!
https://gyazo.com/56e0528ee209d2e8e40607bb7913009c

Sul sito non risulta ancora attiva, avete idea di quanto ci metteranno a aggiornare?

Anche Rozzano.
Sinceramente non lo so, presumo entro inizio nuova settimana?! Si vedrà.

Pearl
23-03-2018, 14:24
Mi hanno scritto scusandosi dell'errore e che risulto attivo dal 6/3 peccato che né sul loro sito né su infostrada/Vodafone risulto coperto!

Genova e i database non vanno d'accordo! :p

DanyGE81
23-03-2018, 15:09
E pensare che secondo loro sono attivabile, mi dicono di sentire Vodafone o Wind...non so cosa pensare!

Zahndrekh
23-03-2018, 15:55
Articolo su Varese:

http://www.varesenews.it/2018/03/dalle-buche-nelle-strade-alla-fibra-ultraveloce-al-santuccio-ispezionati-lavori-openfiber/699277/

Il passaggio più interessante:

"Mentre quel che si vede in città sono le buche per posizionare la fibra, un altro problema è in agguato: il fatto che tutti i lavori in strada non avranno efficacia se non arriveranno ad un vero e proprio cablaggio casalingo. E Open fiber ha dato tempi strettissimi agli amministratori di condominio per dare una risposta positiva o negativa sul sopralluogo. Morale: molti condomìni hanno già risposto no, per impossibilità a discuterla per tempo con i condomini o semplicemente per decisione personale."

Un classico



Dove ci sono cavidotti esistenti è possibile che installino qualcosa di interrato



E chi sarebbero "tutti gli analisti"? :rolleyes: Per l'eventuale fusione c'è ancora tempo, manco Tim ha ancora deciso come farla...

Il punto dell'amministratore un pò mi preoccupa, non si è mai parlato di queste cose durante le assemblee, spero non rifiuti visto che molti condomini nel mio palazzo sono anziani.
Però non ho ben capito esattamente, potrebbero cablare la strada, mettere l'armadio ma poi non arrivare al palazzo a causa dell'amministratore?

Domenik73
23-03-2018, 16:15
Il punto dell'amministratore un pò mi preoccupa, non si è mai parlato di queste cose durante le assemblee, spero non rifiuti visto che molti condomini nel mio palazzo sono anziani.
Però non ho ben capito esattamente, potrebbero cablare la strada, mettere l'armadio ma poi non arrivare al palazzo a causa dell'amministratore?

Preoccupa anche me. Tra non molto gli scavi arriveranno sotto casa mia (spero). Alla prossima riunione informo l'amministratore che io (e penso di non essere il solo) voglio che mi portino la fibra a casa.

FrancoPe
23-03-2018, 16:26
Vendibilità aperta a Settimo Torinese!
https://gyazo.com/56e0528ee209d2e8e40607bb7913009c

Sul sito non risulta ancora attiva, avete idea di quanto ci metteranno a aggiornare?

ciao! quanto tempo è passato tra i lavori e la segnalazione di attivazione?

Paolo Ci
23-03-2018, 16:34
ciao! quanto tempo è passato tra i lavori e la segnalazione di attivazione?

Lavori iniziati a settembre, palazzo cablato a gennaio, mail arrivata stamattina.

Gabri97-
23-03-2018, 16:37
Lavori iniziati a settembre, palazzo cablato a gennaio, mail arrivata stamattina.

Stesse tempistiche, con la differenza degli scavi a gennaio da me, con cablaggio pochi giorni dopo

Jimbo591
23-03-2018, 17:17
Il punto dell'amministratore un pò mi preoccupa, non si è mai parlato di queste cose durante le assemblee, spero non rifiuti visto che molti condomini nel mio palazzo sono anziani.
Però non ho ben capito esattamente, potrebbero cablare la strada, mettere l'armadio ma poi non arrivare al palazzo a causa dell'amministratore?

1- per legge, non c'è nessuna riunione condominiale o amministratore che può opporsi se tu vuoi la fibra.

2- se fanno storie, presentagli il "decreto crescita 2.0" che trovi nella prima pagina di questo thread

3- se continua, minaccialo di denunciarlo perché è un tuo diritto averla

http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/domande-e-risposte/2017/10/14/news/se_il_condominio_nega_il_cablaggio_fibra-178312860/

FrancoPe
23-03-2018, 18:43
Lavori iniziati a settembre, palazzo cablato a gennaio, mail arrivata stamattina.

quindi si potrebbe dire all'incirca 6/7 mesi?

Alnes
23-03-2018, 20:51
Ciao a tutti.
Anche nella mia città stanno cablando Open Fiber.
Una volta che hanno cablato la strada, cosa portano all'interno delle abitazioni?
Direttamente la Fibra fino ad un punto di allaccio e poi da lì con il solito doppino?

EliGabriRock44
23-03-2018, 20:52
Ciao a tutti.
Anche nella mia città stanno cablando Open Fiber.
Una volta che hanno cablato la strada, cosa portano all'interno delle abitazioni?
Direttamente la Fibra fino ad un punto di allaccio e poi da lì con il solito doppino?

Solo fibra, guarda la prima pagina del thread.

Alnes
23-03-2018, 20:58
Chiedo venia...hai anche aperto tu il thread.

Alnes
24-03-2018, 08:54
Solo fibra, guarda la prima pagina del thread.

Quindi ricapitolando...chi ora ha "ribaltato" la linea tirando i suoi bei doppini nelle prese, quando tutto sarà attivo e la fibra sarà cablata fin dentro l'appartamento dovrà togliere tutto e ricablarsi solo i cavi fibra giusto?
Giusto per curiosità, quanto sono grandi i cavi da cablare nell'appartamento?
Nel mio corrugato ho cablato un cavo ethernet e 4 doppini telefonici senza guaina...ho paura all'idea di farci passare roba più grossa...:eek:

EliGabriRock44
24-03-2018, 09:01
Quindi ricapitolando...chi ora ha "ribaltato" la linea tirando i suoi bei doppini nelle prese, quando tutto sarà attivo e la fibra sarà cablata fin dentro l'appartamento dovrà togliere tutto e ricablarsi solo i cavi fibra giusto?
Giusto per curiosità, quanto sono grandi i cavi da cablare nell'appartamento?
Nel mio corrugato ho cablato un cavo ethernet e 4 doppini telefonici senza guaina...ho paura all'idea di farci passare roba più grossa...:eek:

Scusa non trovo più la discussione che stai continuando, comunque, loro arrivano con il cavo in fibra fino allla prima presa, poi da li ci colleghi il modem/ont e poi continui ad andare di ethernet.
Il cavo in fibra é spesso quanto uno spaghetto.
Non devi cablare la tua casa in fibra, anzi, non conviene proprio, per questioni pratiche ma soprattutto perché l'unico apparato che la utilizzerebbe sarebbe il modem/ont.

DanyGE81
24-03-2018, 10:00
Che bello vedere che per openfiber sono coperto dal 06 marzo e quindi, secondo loro, anche con Vodafone e infostrada...ovviamente nessuno dei 2 dice che sono attivabile così come il sito di openfiber stesso dice che non sono coperto...

Spero che entro 1 mese da quel 6, come detto da eligabrirock, sia tutto sistemato!

Liguria, e non hai ancora visto niente :p

Zahndrekh
24-03-2018, 11:56
1- per legge, non c'è nessuna riunione condominiale o amministratore che può opporsi se tu vuoi la fibra.

2- se fanno storie, presentagli il "decreto crescita 2.0" che trovi nella prima pagina di questo thread

3- se continua, minaccialo di denunciarlo perché è un tuo diritto averla

http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/domande-e-risposte/2017/10/14/news/se_il_condominio_nega_il_cablaggio_fibra-178312860/

Ora che so queste cose mi sento molto più tranquillo, nel caso ci fossero problemi saprò come risolverli, grazie mille.
Rimane solo da aspettare l'arrivo di open fiber, che a quanto mi è parso di capire ad aprile dovrebbe aprire parecchi cantieri nuovi.

lishi
24-03-2018, 12:01
Hanno finito i scavi ormai circa 1.5 mese fa, fino ad adesso nessuna novità.

Ho provato a cercare uno dei punti di snodo ma nulla.

Ho trovato però a 100-150 metri un tombino marchiato openfiber però.

paperinik1
24-03-2018, 14:28
Nella mia via Open Fiber ha scavato , posato la fibra e realizzato i pozzetti , l'amministratore del mio condominio , interpellato da Open Fiber , ha gia' dato l'autorizzazione a portare la fibra all'interno dell'edificio.
Secondo voi tra quanto tempo potro' risultare coperto dal servizio ?

Grazie

Ithilion
26-03-2018, 04:34
Ragazzi il discorso riguardo l'amministratore di condominio preoccupa anche me. Lasciando stare il limite del possibile (fare pressioni sull'amministratore del proprio condominio), cosa potrebbe succedere se in una zona in cui OF ha intenzione di cablare, un numero elevato di condomini si opponesse alla copertura durante il sopralluogo? Potrebbe portare alla cancellazione del progetto?
Tornando invece nel possibile, qualche settimana fa è passato a chiedere il numero dell'amministratore un dipendente di OF (immagino appunto per il sopralluogo) ma non mi sono segnato il suo nome. C'è qualche modo per mettersi in contatto col responsabile della propria zona e/o città per informazioni più precise? Grazie!

EliGabriRock44
26-03-2018, 06:53
Ragazzi il discorso riguardo l'amministratore di condominio preoccupa anche me. Lasciando stare il limite del possibile (fare pressioni sull'amministratore del proprio condominio), cosa potrebbe succedere se in una zona in cui OF ha intenzione di cablare, un numero elevato di condomini si opponesse alla copertura durante il sopralluogo? Potrebbe portare alla cancellazione del progetto?
Tornando invece nel possibile, qualche settimana fa è passato a chiedere il numero dell'amministratore un dipendente di OF (immagino appunto per il sopralluogo) ma non mi sono segnato il suo nome. C'è qualche modo per mettersi in contatto col responsabile della propria zona e/o città per informazioni più precise? Grazie!

Annullerebbero la cablatura nel tuo palazzo e basta.
Se in un futuro i condomini cambiassero idea si potrebbe cablare.

amd-novello
26-03-2018, 07:42
C'è qualche modo per mettersi in contatto col responsabile della propria zona e/o città per informazioni più precise? Grazie!

Da noi il numero della ditta in appalto era su quel foglio che mettevano mesi fa per avvertire che sarebbe arrivata la fibra. Se no devi andare in giro a vedere chi fa i lavori se ha messo quei cartelli con le informazioni dei lavori.

DanyGE81
26-03-2018, 08:27
Di solito una zona la fa sempre la stessa ditta, controlla gli altri portoni come dice amd!

Paolo Ci
26-03-2018, 08:55
C'è qualche modo per mettersi in contatto col responsabile della propria zona e/o città per informazioni più precise? Grazie!

L'anno scorso in un gruppo facebook uno di Cagliari ha pubblicato la foto di un avviso di sopralluogo sul quale era riportato un indirizzo pec (Enelopenfiber@pec.enel.it). Io sto a Settimo Torinese ma grazie a quell'indirizzo la mia amministratrice era riuscita a mettersi in contatto per concordare il sopralluogo.

EliGabriRock44
26-03-2018, 10:51
Si ritorna a parlare di Sky in trattativa con Of

https://www.tomshw.it/sky-trattativa-open-fiber-pacchetto-tutto-incluso-92612

Pearl
26-03-2018, 11:09
Ultime news da Genova:

1) Sabato avvistato un furgone con le solite bobine di cavi bianchi e blu in cima a Via San Martino. Non so se stessero lavorando lì, comunque c'erano anche nuovi segni arancioni sull'asfalto.

2) Ho trovato pezzi sempre dello stesso cavo sotto un palazzo in Via Pisa. Nessun lavoro visibile nelle vicinanze.

3) Segni spray arancioni all'incrocio tra Via Pisa e Via Giordano Bruno.

Ho la netta sensazione che nel centro/levante stiano in gran parte passando la fibra in cavidotti già esistenti, per quello non si vedono molti scavi. Se la stima di Open Fiber sarà esatta tra alcuni mesi incominceranno a cablare i singoli edifici e immagino che qualche scavo in più si vedrà. :)

1- per legge, non c'è nessuna riunione condominiale o amministratore che può opporsi se tu vuoi la fibra.


Siamo sicuri di questa cosa?

EliGabriRock44
26-03-2018, 12:19
Ultime news da Genova:

1) Sabato avvistato un furgone con le solite bobine di cavi bianchi e blu in cima a Via San Martino. Non so se stessero lavorando lì, comunque c'erano anche nuovi segni arancioni sull'asfalto.

2) Ho trovato pezzi sempre dello stesso cavo sotto un palazzo in Via Pisa. Nessun lavoro visibile nelle vicinanze.

3) Segni spray arancioni all'incrocio tra Via Pisa e Via Giordano Bruno.

Ho la netta sensazione che nel centro/levante stiano in gran parte passando la fibra in cavidotti già esistenti, per quello non si vedono molti scavi. Se la stima di Open Fiber sarà esatta tra alcuni mesi incominceranno a cablare i singoli edifici e immagino che qualche scavo in più si vedrà. :)



Siamo sicuri di questa cosa?

Beh sono obbligati per legge a cablarti.
Guarda la prima pagina del thread.

Draliko_ITA
26-03-2018, 12:36
Buongiorno ragazzi c'è qualche altro utente che abita in valle d'Aosta? Così da poterci tenere in contatto per l'evoluzione della cosa dalle nostre parti, o non è che magari qualcuno ha qualche news sottobanco? :)

Alnes
26-03-2018, 16:23
Scusa non trovo più la discussione che stai continuando, comunque, loro arrivano con il cavo in fibra fino allla prima presa, poi da li ci colleghi il modem/ont e poi continui ad andare di ethernet.
Il cavo in fibra é spesso quanto uno spaghetto.


Perfetto, se è spesso come uno spaghetto sono a posto.
Non dovrò fare altro che agganciarlo al doppino presente e sfilare tutto da un capo tirando dentro il nuovo cavo.


Non devi cablare la tua casa in fibra, anzi, non conviene proprio, per questioni pratiche ma soprattutto perché l'unico apparato che la utilizzerebbe sarebbe il modem/ont.

So....ma il modem io non l'ho messo accanto alla linea telefonica principale che entra in casa come fanno quasi tutti.
L'ho spostato in un punto della sala vicino alla TV e poi lì sono arrivato con il doppino telefonico, e da lì parte il cavo ethernet che arriva a diverse stanze della casa oltre a connettere diverse periferiche poste per praticità vicino al Modem.
Cerco di limitare l'uso del wireless quanto possibile un po per questioni di velocità (NAS e Backup in wi-fi diventano un'agonia), e un po per limitare per quanto possibile l'inquinamento elettromagnetico in casa.
Comunque, grazie per le info...perlomeno ora ho capito a cosa serve l'entrata "fibra" che c'è sul retro del modem fornitomi in comodato d'uso (D-Link 5592).

Psyred
26-03-2018, 16:29
Comunque, grazie per le info...perlomeno ora ho capito a cosa serve l'entrata "fibra" che c'è sul retro del modem fornitomi in comodato d'uso (D-Link 5592).

Quello viene fornito da Wind alle utenze in FTTC/VDSL2. Teoricamente sarebbe compatibile anche con FTTH mediante transceiver sfp da inserire nell'apposito slot, ma per il momento mi risulta che continuino a distribuire i soliti ONT/router Nokia/Alcatel e Huawei.

marmox
26-03-2018, 16:30
Perfetto, se è spesso come uno spaghetto sono a posto.
Non dovrò fare altro che agganciarlo al doppino presente e sfilare tutto da un capo tirando dentro il nuovo cavo.


Potrebbe non essere così facile, perché il cavo contenente la fibra ha un rivestimento a volte gommoso, proprio l'ideale per farlo scorrere nei corrugati :muro:

In caso di difficoltà bisogna usare sapone liquido o un prodotto idoneo per questo scopo.

Alnes
26-03-2018, 17:27
Potrebbe non essere così facile, perché il cavo contenente la fibra ha un rivestimento a volte gommoso, proprio l'ideale per farlo scorrere nei corrugati :muro:

In caso di difficoltà bisogna usare sapone liquido o un prodotto idoneo per questo scopo.

Nulla è più difficile che tirare dentro il cavo ethernet.
Se il cavo della fibra è sottile come uno spaghetto, anche se rivestito di gomma con un po di sapone liquido risolvi.
La mia paura è che fosse più spesso...

marmox
26-03-2018, 17:37
Certamente il diametro aiuta, occhio solo che ovviamente non si può tirare come qualsiasi altro cavo, visto che il capello di fibra all'interno non è elastico alla trazione.
Diedi una mano al tecnico che mi installò la fibra a casa, io da un capo e lui dall'altro agivamo in sincrono senza sapone in corrugato da 25 (occupato solo da doppino) con un paio di curve e non è stato tenero.

lucano93
26-03-2018, 18:42
OF sta cablando novara ,sta cablando il condominio di mio papà...han già fatto in viale XXIII Marzo,viale volta e altri viali

EliGabriRock44
26-03-2018, 19:04
Buongiorno,
quancluno si dirmi come funziona al suo interno questo armadio OF?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29313643_419988511765639_2477901780021350322_n.jpg?oh=7c30179e67a6cdf23d13996d184c13e1&oe=5B28CB95
Grazie

Ogni porta corrisponde a un singolo utente.
A destra ci sono dei dischi dove arrivano, diciamo, le fibre "degli operatori".

Blister
26-03-2018, 19:16
Scusatemi, ma per quei condomini che, pur essendo al centro città, sono all'interno di cortili come avviene l'allacciamento?

EliGabriRock44
26-03-2018, 19:21
Posso trovare informazioni più nello specifico o non riesco?

Di che tipo?

zdnko
26-03-2018, 19:33
Posso trovare informazioni più nello specifico o non riesco?

Ad occhio direi che nella parte alta hai 256 fibre verso i pte (quindi verso i clienti), subito sotto un area dove sono temporaneamente parcheggiate le uscite degli splitter non utilizzate e in basso gli splitter (ogni splitter è indicato con un colore e le uscite sono marchiate con lo stesso).

A destra hai in basso l'entrata cavi (sia verso il pop che verso i pte) e sopra le cartoline (i "dischi" di EliGabriRock44) dove vengono giuntate le fibre dei cavi con i codini (pigtail (http://www.fibernet.it/portfolio/pigtail/)) che vanno ai connettori verdi (sul retro).

Gabri97-
26-03-2018, 20:54
A più di 3 giorni dalla mail "indirizzo raggiunto" ancora nulla sul sito OF. Su FB mi han detto di sentire Vodafone, che mi rimanda da Open Fiber

ZioMatt
26-03-2018, 21:15
Perfetto, se è spesso come uno spaghetto sono a posto.
Non dovrò fare altro che agganciarlo al doppino presente e sfilare tutto da un capo tirando dentro il nuovo cavo.


Sì, purché non sia intestato... per quanto il cavo sia sottile (magari uno spaghetto no, quello tipicamente è lo spessore di una patch "volante", ma alla peggio è come un filo per la 230V), li connettori SC usati tipicamente per l'FTTH non sono esattamente piccoli (mi pare circa 8x8mm)... ma se ti fai portare la borchia a muro dietro il TV tireranno probabilmente il cavo singolo e lo giunteranno...

Cerco di limitare l'uso del wireless quanto possibile un po per questioni di velocità (NAS e Backup in wi-fi diventano un'agonia), e un po per limitare per quanto possibile l'inquinamento elettromagnetico in casa.

Bene per il discorso prestazioni, ma per l'"inquinamento elettromagnetico", a meno che tu non spenga l'access point, questo continua (tipicamente ogni 100ms per impostazione predefinita di un po' tutti i vendor) a sparare in broadcast i "beacon" con ESSID, MAC address dell'AP, autenticazione supportata, etc etc...

Nulla è più difficile che tirare dentro il cavo ethernet.


Mmmm... il coassiale è peggio, fidati :sofico:

Certamente il diametro aiuta, occhio solo che ovviamente non si può tirare come qualsiasi altro cavo, visto che il capello di fibra all'interno non è elastico alla trazione.
Diedi una mano al tecnico che mi installò la fibra a casa, io da un capo e lui dall'altro agivamo in sincrono senza sapone in corrugato da 25 (occupato solo da doppino) con un paio di curve e non è stato tenero.

Non hai idea di quanto resistenti siano i cavi in fibra... non dico che ci puoi legare uno zaino, ma ci andiamo vicini :sofico: :sofico:
Scherzi a parte, la fibra ottica è fragile, ma il cavo è "armato", ovvero include fibre di aramide (=kevlar) e plastica/gomma per dare struttura... fidati che qualche strattone lo tollera... ;)
Ho visto patch MMF OM4 "risvoltate" e pizzicate, e ancora funzionano (l'attenuazione è andata a donnine immagino, ma il link è UP), figurati il cavo per installazione permanente...

DanyGE81
26-03-2018, 21:22
A più di 3 giorni dalla mail "indirizzo raggiunto" ancora nulla sul sito OF. Su FB mi han detto di sentire Vodafone, che mi rimanda da Open Fiber
Stessa tua situazione tranne che la mail non mi è mai arrivata...tutto attivo dal 6 marzo

amd-novello
26-03-2018, 21:38
OF sta cablando novara ,sta cablando il condominio di mio papà...han già fatto in viale XXIII Marzo,viale volta e altri viali

si avvicinano al c.so torino. tutto sta a quando partono le attivazioni.

River Phoenix
26-03-2018, 22:17
Salve, nel caso di strada a singola corsia con case su entrambi i lati della strada e scavo del tombino su un solo lato della strada, verranno collegate anche le case di fronte?
Grazie

amd-novello
26-03-2018, 23:27
certo non ci vuole un tombino per ogni lato

Pearl
27-03-2018, 11:06
Beh sono obbligati per legge a cablarti.
Guarda la prima pagina del thread.

Quindi vorrebbe dire che i condomini non hanno potere di veto sulla predisposizione dell'edificio se almeno uno è interessato. Non so perchè ma suona troppo bene :D

Daniella1975
27-03-2018, 12:04
Chiedo una info.
Openfiber ha fatto lavori nella mia strada (Parma, zona Panorama per chi fosse pratico) e relativo quartiere mettendo anche gli armadietti (ovviamente chiusi). Ho il ROE nel mio palazzo, ma aprendolo non ci arrivano i cavi della fibra.
Stanno lavorando in altre strade non troppo vicine alla mia.
Secondo Voi quanto manca per rendere il servizio usufruibile ?

Grazie. Ciao

amd-novello
27-03-2018, 12:17
Quindi vorrebbe dire che i condomini non hanno potere di veto sulla predisposizione dell'edificio se almeno uno è interessato. Non so perchè ma suona troppo bene :D
è così

Chiedo una info.
Openfiber ha fatto lavori nella mia strada (Parma, zona Panorama per chi fosse pratico) e relativo quartiere mettendo anche gli armadietti (ovviamente chiusi). Ho il ROE nel mio palazzo, ma aprendolo non ci arrivano i cavi della fibra.
Stanno lavorando in altre strade non troppo vicine alla mia.
Secondo Voi quanto manca per rendere il servizio usufruibile ?

Grazie. Ciao

non si può sapere. prova a vedere sui siti degli operatori se qualcuno è attivabile. possono passare mesi prima di accenderla.

EliGabriRock44
27-03-2018, 12:23
Chiedo una info.
Openfiber ha fatto lavori nella mia strada (Parma, zona Panorama per chi fosse pratico) e relativo quartiere mettendo anche gli armadietti (ovviamente chiusi). Ho il ROE nel mio palazzo, ma aprendolo non ci arrivano i cavi della fibra.
Stanno lavorando in altre strade non troppo vicine alla mia.
Secondo Voi quanto manca per rendere il servizio usufruibile ?

Grazie. Ciao

Ancora mesi.

EliGabriRock44
27-03-2018, 12:48
Sul funzionano degli armadi di OF

Scrivi openfiber struttura su google immagini e vedrai altri dettagli.

DanyGE81
27-03-2018, 16:11
Scritto nuovamente a of via Twitter, fibra disponibile per vodafone e infostrada dal 6/3 e di non badare al loro sito che è in aggiornamento...peccato che in entrambi i casi mi diano solo la fttc!

Qualcuno ha idea di come poter fare qualcosa?

EliGabriRock44
27-03-2018, 16:29
Scritto nuovamente a of via Twitter, fibra disponibile per vodafone e infostrada dal 6/3 e di non badare al loro sito che è in aggiornamento...peccato che in entrambi i casi mi diano solo la fttc!

Qualcuno ha idea di come poter fare qualcosa?

Si aspetta, come sempre, tanto la fibra non scappa :D

DanyGE81
27-03-2018, 16:41
Speriamo non scappi :)

Quello che mi fa ridere è che per loro è tutto ok ma poi nessuno dà la copertura!!!

EliGabriRock44
27-03-2018, 16:46
Speriamo non scappi :)

Quello che mi fa ridere è che per loro è tutto ok ma poi nessuno dà la copertura!!!

Ah beh mica é colpa loro se i vari gestori non aggiornano il loro database!

DanyGE81
27-03-2018, 16:52
Si, su questo sono d'accordo, il bello è che risultavo attivabile fino a 2 mesi fa e la fibra l'hanno portata questo mese!

Avevo fatto un contratto con infostrada che poi è stato disdettato da loro perché io ho detto che avevo aspettato troppo per l'attivazione e di lasciare stare...peccato che io non abbia mai sentito nessuno di Wind!

River Phoenix
27-03-2018, 23:36
Grazie. I molti anni di attesa per la fibra ottica giocano brutti scherzi. Mi domando come possano collegare la mia abitazione sull'altro lato della strada rispetto a quello dove si trova il tombino che hanno appena posizionato. Inoltre come faccio a mandare la richiesta se non sono nemmeno collegato?

DanyGE81
28-03-2018, 06:33
O faranno uno scavo dal tombino a casa tua.

Finché non risulti attivabile non puoi fare nulla, come nella mia situazione

fano
28-03-2018, 08:44
Riguardo la cablatura verticale può avvenire anche nel momento in cui uno si abbona, l'importante è che nel condominio sia presente il ROE OpenFiber.

A me avevano detto che ad Oregina iniziavano a sventrare le strade ad Aprile... speriamo bene! Nel 2018 inoltrato non si può andare a 4 Mega dai...

Daniella1975
28-03-2018, 10:39
è così



non si può sapere. prova a vedere sui siti degli operatori se qualcuno è attivabile. possono passare mesi prima di accenderla.

Tranne TIM che ha una propria rete, per nessuno degli altri operatori virtuali (Vodafone, Wind, Tiscali, Fastweb) che opereranno su OF risulta attivabile la FTTH.
[nota: Tiscali in verità propone FTTH Vula su rete TIM ma la richiesta mi era già andata in KO tecnico (ma questo è un altro argomento)].

Se qualcuno di Parma avesse notizie fresche... se potesse condividerle. Grazie.
Ciao

Alnes
28-03-2018, 10:47
Comunque questa openfiber sta causando notevoli disagi un po ovunque.
E i lavori di ripristino della strada, per quello che ho visto fino ad ora, mi paiono fatti in modo abbastanza superficiale.
Non credo che tutte le strada che scavano con l'apposita fresa, poi le riasfaltano.
Temo che dovremmo tenerci i "rappezzi" fatti alla bell'e meglio per un bel po di tempo.

Zahndrekh
28-03-2018, 15:11
A quanto pare a Genova stanno lavorando in un pò di luoghi, ma a parte nella zona ponente non ho ancora visto armadietti open fiber in giro.
Li installano una volta che hanno finito di cablare le zone?

Gabri97-
28-03-2018, 15:21
Ho ricevuto un'altra mail da OF di Indirizzo Coperto (siamo a 3) ma nè sul sito nè in vodafone c'è copertura :muro:

DanyGE81
28-03-2018, 16:02
Aggiornata oggi la mappa di Genova, l'unica novità è che il mio palazzo risulta coperto :D

amd-novello
28-03-2018, 18:34
Comunque questa openfiber sta causando notevoli disagi un po ovunque.
E i lavori di ripristino della strada, per quello che ho visto fino ad ora, mi paiono fatti in modo abbastanza superficiale.
Non credo che tutte le strada che scavano con l'apposita fresa, poi le riasfaltano.
Temo che dovremmo tenerci i "rappezzi" fatti alla bell'e meglio per un bel po di tempo.

da me alcune volte riasfaltano e va bene ma a volte lasciano per settimane solo il cemento che si scava e rende tutto pericoloso.