PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

Psyred
14-11-2017, 19:21
Era prevista da Parecchio tempo (ne ho notizie da giugno 2017) :rolleyes:

Qui dentro non era stata mai accennata, almeno che io ricordi. Anche sul web non trovo notizie in merito alla sua pianificazione.

King_Of_Kings_21
14-11-2017, 19:38
Oggi a Monza hanno messo questo in casa mia, e hanno anche portato la fibra su tutti i piani, anche se sul sito OpenFiber Monza non risulta neanche in fase di realizzazione.
Si sapeva avrebbero cablato Monza, ed è segnata qua:

https://s18.postimg.org/rrheblcrt/Open_Fiber_City.png

Prelevato dal video: https://youtu.be/yVzz0xAMjQ8

iscaro
14-11-2017, 19:55
Io abito a Ponte Taro di Noceto in provincia di Parma.
In paese la TIM ha portato pochi giorni fa la fibra in tante vite posizionando delle centraline sulla via Emilia, ma le palazzine nella via in cui abito io non sono collegate alle centraline lunga la via Emilia che adesso hanno la fibra, ma sono collegate direttamente con la centrale vicino a Fontevivo e per ora ancora niente fibra e non so neanche se è previsto l’arrivo a breve.
Le palazzine qui sono di recente costruzione, ma hanno il collegamento diretto con la centrale e non so se Tim o Open Fiber hanno intenzione di portare la fibra anche qui a tutte queste famiglie che vivono qui da pochi anni.
Spero di avere buone notizie nei prossimi giorni...

retalv
15-11-2017, 00:23
Capisco che forse non è la sezione più adatta, ma non so dove altro fare questa domanda...

Vorrei connettermi con la fibra del mio palazzo (FTTH a Bologna, quindi Open Fiber) ma prezzi a parte non sono riuscito a capire quale provider dia maggior assistenza e meno grattacapi. Capisco che è comunque un prenderci ma a parte i prezzi, per vostra esperienza, quale mi consigliereste. Sulla rete trovo ovviamente di tutto, dall'incaxxatissimo al contentissimo ma per decidere chi scegliere equivale a non trovare nulla...

Fate un'opera buona e date una mano a questo vecchietto quasi sessantenne informatizzato... :)

Jimbo591
15-11-2017, 00:51
Anche Arezzo mi è nuova.

Trovata Lucca nei file della regione, ma è in fase 4, ce ne vorrà di tempo. Comunque speriamo che parta anche qualche cantiere nelle aree bianche...

King_Of_Kings_21
15-11-2017, 01:14
Trovata Lucca nei file della regione, ma è in fase 4, ce ne vorrà di tempo. Comunque speriamo che parta anche qualche cantiere nelle aree bianche...
Se l'hai trovata nei bandi Infratel significa che solo le aree bianche verranno cablate.

EliGabriRock44
15-11-2017, 07:02
Trovata Lucca nei file della regione, ma è in fase 4, ce ne vorrà di tempo. Comunque speriamo che parta anche qualche cantiere nelle aree bianche...

Non c'entra assolutamente nulla con gli investimenti privati fi OpenFiber; in fase 4 ci saranno le frazioni di Lucca o poco altro, mentre Lucca città la iniziano ora con i loro soldi.

Kikko90
15-11-2017, 10:26
https://s7.postimg.org/3k97kc77f/image.png

https://s7.postimg.org/5c26f8ya3/image.png

https://s7.postimg.org/hqoyfkxi3/image.png

Jimbo591
15-11-2017, 11:28
Non c'entra assolutamente nulla con gli investimenti privati fi OpenFiber; in fase 4 ci saranno le frazioni di Lucca o poco altro, mentre Lucca città la iniziano ora con i loro soldi.

Sì, c' ho pensato anch'io solo che non pensavo andavano a cablare anche Lucca con i propri soldi!:)

EliGabriRock44
15-11-2017, 11:29
Sì, c' ho pensato anch'io solo che non pensavo andavano a cablare anche Lucca con i propri soldi!:)

Stiamo parlando di quasi 90 mila abitanti, é normale...

FabiettoIbanez
15-11-2017, 12:18
IMMAGINE
IMMAGINE
IMMAGINE

Sebbene si parli di Open Fiber, credo che queste slide siano più pertinenti nel thread Infratel :)

sgru
15-11-2017, 12:25
Link: Open Fiber: a Salerno investimento di 15 mln per copertura ultra larga (http://www.metronews.it/17/11/15/open-fiber-salerno-investimento-di-15-mln-copertura-ultra-larga-2.html)

e sono certo che tutti i RoE Telecom presenti da oltre 1 anno, diventeranno magicamente attivi :)

raoulduke881
15-11-2017, 16:58
Aggiornamento per quanto riguarda Roma, sperando di far cosa gradita:

http://i63.tinypic.com/f3sxua.png

EliGabriRock44
15-11-2017, 17:04
Aggiornamento per quanto riguarda Roma, sperando di far cosa gradita:

http://i63.tinypic.com/f3sxua.png

Ovvero cose che si sapevano ed erano già state dette 😂

raoulduke881
15-11-2017, 17:11
Ovvero cose che si sapevano ed erano già state dette 😂

Ah sì? Ottimo allora. ;)

davo30
15-11-2017, 18:31
Io ho fatto il contratto con Tre, mi hanno gia' inviato il modem Huawai in fibra.

Non appena TIM mi libera il doppino(adsl), il tecnico dovebbe procedere con la sostituzione del doppino con la fibra.

Vi terro' aggiornati.Macchè, sto chiamando tutti i santi giorni per sollecitare il tecnico ma nada, comunque secondo me fine novembre dovremmo esseci!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkScusate ma a chi avete richiesto l'attivazione? A me né Vodafone né Wind/tre mi dà nulla attivabile, posso sottoscrivere la normalissima 100mb.
A chi posso fare richiesta? Al netto che Via Salgari non hanno ancora fatto neanche uno scavo, si sono fermati all'incrocio con via Rizzo...

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

DanyGE81
15-11-2017, 19:17
Io ho fatto richiesta a Vodafone, si vede che da te non sono arrivati...stanno coprendo a macchia di leopardo, per non dire altro.
Da me c'è la vendibilità dall'8 agosto ma l'unica cosa che vedo è il pte e basta! In compenso flashfiber ha portato la fibra nella chiostrina Tim, magari quella sarà vendibile tra qualche anno...

KikoTSKGRoG
15-11-2017, 22:37
Link: Open Fiber: a Salerno investimento di 15 mln per copertura ultra larga (http://www.metronews.it/17/11/15/open-fiber-salerno-investimento-di-15-mln-copertura-ultra-larga-2.html)

e sono certo che tutti i RoE Telecom presenti da oltre 1 anno, diventeranno magicamente attivi :)Se magari 😂

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Mamukata
15-11-2017, 22:56
Appena tornato da un incontro fatto fra Open Fibre, Comune di Ravenna e cittadini dove è stato illustrato il piano d'azione e le tempistiche di inizio lavori per la cablatura di tutta la città, città che è stata divisa in 3 macro aree, ognuna della quali ha una data di inizio lavori differenti.
Hanno stimato come completamento di tutta l'opera intorno a metà 2019.
Non mi resta che aspettare......

davo30
15-11-2017, 23:12
Io ho fatto richiesta a Vodafone, si vede che da te non sono arrivati...stanno coprendo a macchia di leopardo, per non dire altro.
Da me c'è la vendibilità dall'8 agosto ma l'unica cosa che vedo è il pte e basta! In compenso flashfiber ha portato la fibra nella chiostrina Tim, magari quella sarà vendibile tra qualche anno...

Si, ho notato facendo prove con numeri di telefoni, che Multedo è coperta e vendibile, mentre Pegli non risulta ancora attivabile da nessuna parte, neanche dove hanno gia fatto gli scavi.
Peccato, mi toccherà aspettare...

Joeboost
15-11-2017, 23:16
Appena tornato da un incontro fatto fra Open Fibre, Comune di Ravenna e cittadini dove è stato illustrato il piano d'azione e le tempistiche di inizio lavori per la cablatura di tutta la città, città che è stata divisa in 3 macro aree, ognuna della quali ha una data di inizio lavori differenti.
Hanno stimato come completamento di tutta l'opera intorno a metà 2019.
Non mi resta che aspettare......

Sapete quando partono i primi cantieri da voi?

giunas
16-11-2017, 06:47
Edit

giunas
16-11-2017, 06:51
Link: Open Fiber: a Salerno investimento di 15 mln per copertura ultra larga (http://www.metronews.it/17/11/15/open-fiber-salerno-investimento-di-15-mln-copertura-ultra-larga-2.html)

e sono certo che tutti i RoE Telecom presenti da oltre 1 anno, diventeranno magicamente attivi :)Sisi certo 😂 eppure a Palermo Open Fiber c'è da quasi un anno e ancora i roe tim stanno a prendere la polvere ahah

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

sgru
16-11-2017, 07:53
Se magari ��

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


Sisi certo �� eppure a Palermo Open Fiber c'è da quasi un anno e ancora i roe tim stanno a prendere la polvere ahah

vabè dai, basta che ne attiveranno una delle due, anzi, meglio OF con Tiscali :) Tra l'altro se non sbaglio OF inizia ad attivare man mano le abitazioni appena coperte.

Mamukata
16-11-2017, 08:01
Sapete quando partono i primi cantieri da voi?

Entro l'anno i primi lavori

DanyGE81
16-11-2017, 08:13
Si, ho notato facendo prove con numeri di telefoni, che Multedo è coperta e vendibile, mentre Pegli non risulta ancora attivabile da nessuna parte, neanche dove hanno gia fatto gli scavi.
Peccato, mi toccherà aspettare...

Se guardi via Parma, via opisso, via pallavicini risultano già cablati un bel po' di appartamenti ma in realtà hanno portato solo le guaine fuori dai portoni e basta.
Sono un po' di giorni che non si vede nessuno a lavorare in giro...

EZU64
16-11-2017, 11:58
Se guardi via Parma, via opisso, via pallavicini risultano già cablati un bel po' di appartamenti ma in realtà hanno portato solo le guaine fuori dai portoni e basta.
Sono un po' di giorni che non si vede nessuno a lavorare in giro...

Questa è una mezza tegola http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/11/16/ASgEeMpK-cantieri_groviera_irregolari.shtml

The_mayor
16-11-2017, 15:12
Si, ho notato facendo prove con numeri di telefoni, che Multedo è coperta e vendibile, mentre Pegli non risulta ancora attivabile da nessuna parte, neanche dove hanno gia fatto gli scavi.
Peccato, mi toccherà aspettare...Vedi che se stavi a Multedo era meglio? Comunque io ho il roe cablato ma per ora i tecnici per collegarmi non si sentono...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

thank71
17-11-2017, 08:02
Se guardi via Parma, via opisso, via pallavicini risultano già cablati un bel po' di appartamenti ma in realtà hanno portato solo le guaine fuori dai portoni e basta.
Sono un po' di giorni che non si vede nessuno a lavorare in giro...

Deny abbi pazienza vedriai che arrivano anche li..

io ho chiesto a 3, ma come si e' detto, multedo e' in una situazione diversa...almeno per una volta...:D

Ziobello
17-11-2017, 08:50
Salve, mercoledì ho visto a Genova in centro, Via Serra diversi operai che stendevano presumo il cavo in Fibra, non era canalina e la tiravano da un tombino all'altro nessuno scavo quindi. Avevano le pettorine grigie con la scritta Open Fiber.

fano
17-11-2017, 09:14
Questa è una mezza tegola http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/11/16/ASgEeMpK-cantieri_groviera_irregolari.shtml

OK questo spiega perché a Genova è tutto bloccato: ora si "inventano" che la strada diventa brutta o altre p*ttanate :cry:

Siamo fritti è intervenuta la Magistratura; se ne parla tra altri 15 anni!

Pearl
17-11-2017, 16:26
Avvistato oggi un tombino Open Fiber in Via Lungobisagno Dalmazia all'altezza di Piazzale Adriatico. Nessuno scavo nelle vicinanze, evidentemente si sono collegati a condutture esistenti.


Sono andati avanti anche a Bolzaneto collegando parecchi palazzi mentre prima c'era solo la minitrincea principale.


Anche a Sestri presenti squadre per posa fibra, rifacimento asfalto e installazione nuovi armadi.


Questa è una mezza tegola http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/11/16/ASgEeMpK-cantieri_groviera_irregolari.shtml

No, in realtà non dice niente di più di un articolo di alcuni mesi fa, cioè che spingono per far fare i lavori di ripristino ad Aster. Ufficialmente per avere garanzia del risultato, a voler pensare male (ma forse neanche tanto) per agevolare una municipalizzata... Non mi vengano a dire che una minitrincea, per quanto fatta male, può essere peggio di uno scavo per la rete idrica e fognaria! Basta vedere come sono ridotte Via Giacometti, Via Casoni e Piazza Terralba. :rolleyes:

OK questo spiega perché a Genova è tutto bloccato: ora si "inventano" che la strada diventa brutta o altre p*ttanate :cry:

Siamo fritti è intervenuta la Magistratura; se ne parla tra altri 15 anni!

Mamma mia che pessimismo! Ma chi l'ha detto che a Genova è tutto bloccato? Cantieri aperti ne ho visti ancora oggi pomeriggio! :mbe: La magistratura non c'entra nulla, anche se sanzionano un'azienda non vuol dire che saranno bloccati i lavori in città.

brutal
17-11-2017, 16:49
Entro l'anno i primi lavori

comprese le frazioni vero?

imola è messa uguale, ma sull'albo pretorio ho beccato solo la FASE 1 cioè centro città cablato entro 2018. entro 2019 il resto dicono...

EZU64
17-11-2017, 18:10
Avvistato oggi un tombino Open Fiber in Via Lungobisagno Dalmazia all'altezza di Piazzale Adriatico. Nessuno scavo nelle vicinanze, evidentemente si sono collegati a condutture esistenti.


Sono andati avanti anche a Bolzaneto collegando parecchi palazzi mentre prima c'era solo la minitrincea principale.


Anche a Sestri presenti squadre per posa fibra, rifacimento asfalto e installazione nuovi armadi.

.

No, in realtà non dice niente di più di un articolo di alcuni mesi fa, cioè che spingono per far fare i lavori di ripristino ad Aster. Ufficialmente per avere garanzia del risultato, a voler pensare male (ma forse neanche tanto) per agevolare una municipalizzata... Non mi vengano a dire che una minitrincea, per quanto fatta male, può essere peggio di uno scavo per la rete idrica e fognaria! Basta vedere come sono ridotte Via Giacometti, Via Casoni e Piazza Terralba. :rolleyes:



Mamma mia che pessimismo! Ma chi l'ha detto che a Genova è tutto bloccato? Cantieri aperti ne ho visti ancora oggi pomeriggio! :mbe: La magistratura non c'entra nulla, anche se sanzionano un'azienda non vuol dire che saranno bloccati i lavori in città.

Confermo. Abito a Ponente e Via Chiaravagna e diverse strade verso la Costa di Sestri sono piene di cantieri. A breve dovrebbe partire il lotto centro-levante

XNeon
17-11-2017, 18:46
E di Mantova, Capitale della Cultura 2016, continuiamo a non sapere niente. Bah...

Mamukata
17-11-2017, 18:49
comprese le frazioni vero?

imola è messa uguale, ma sull'albo pretorio ho beccato solo la FASE 1 cioè centro città cablato entro 2018. entro 2019 il resto dicono...

una piccola parte fa parte del cluster A e B, di che frazione parli?

Zahndrekh
17-11-2017, 18:56
Purtroppo a Genova zona Marassi non ho visto ancora nulla, ma sono fiducioso che arriverà prima open fiber di telecom.

aire
17-11-2017, 19:50
Una domanda: oggi e' finalmente comparso nello scantinato del mio palazzo il ROE di openfiber.
Secondo voi quanto dovro' aspettare prima che vodafone o infostrada rendano disponibile la 1GB?
Ad oggi controllando su vodafone dice ancora solo la 100MB non ancora la 1GB. Quali sono in genere i tempi?
Grazie
Renzo

EliGabriRock44
17-11-2017, 19:51
Una domanda: oggi e' finalmente comparso nello scantinato del mio palazzo il ROE di openfiber.
Secondo voi quanto dovro' aspettare prima che vodafone o infostrada rendano disponibile la 1GB?
Ad oggi controllando su vodafone dice ancora solo la 100MB non ancora la 1GB. Quali sono in genere i tempi?
Grazie
Renzo

Meno di 1/2 mesi.

aire
17-11-2017, 19:56
Meno di 1/2 mesi.

GRAZIE della pronta risposta!
TIM mi ha scollegato la linea per errore e non riesce a ricollegarmi, pertanto sono da un mese senza connessione (uso il telefono come access point)... quindi aspetto che infostrada o Vodafone rendano disponibile la 1GB per passare ad altro operatore.

Domanda, a Venezia (mestre) chi va meglio? Vod o Wind?
Grazie!!!
Renzo

EliGabriRock44
17-11-2017, 19:58
GRAZIE della pronta risposta!
TIM mi ha scollegato la linea per errore e non riesce a ricollegarmi, pertanto sono da un mese senza connessione (uso il telefono come access point)... quindi aspetto che infostrada o Vodafone rendano disponibile la 1GB per passare ad altro operatore.

Domanda, a Venezia (mestre) chi va meglio? Vod o Wind?
Grazie!!!
Renzo

Se cerchi un ping più basso vai di Infostrada. Si parla di pochi ms eh, nulla di ché.
Per il resto vanno bene entrambe.

amd-novello
17-11-2017, 21:33
le trincee che stanno scavando a novara non sono poi così mini come da sito open fiber. quando è che non possono essere molto strette ma si avvicinano al metro?

fano
18-11-2017, 10:27
Mamma mia che pessimismo! Ma chi l'ha detto che a Genova è tutto bloccato? Cantieri aperti ne ho visti ancora oggi pomeriggio! :mbe: La magistratura non c'entra nulla, anche se sanzionano un'azienda non vuol dire che saranno bloccati i lavori in città.

Di certo a Genova le cose stanno andando molto a rilento, molte città partite dopo di noi sono più avanti... non penso nemmeno ci sia ancora qualcuno che ha potuto attivare a Genova, giusto?

Poi è sempre la città del "mettiamo i bastoni tra le ruote", le mini-trincee sono OK ovunque a Genova sono "brutte"? Che palle :muro:

EliGabriRock44
18-11-2017, 10:30
Di certo a Genova le cose stanno andando molto a rilento, molte città partite dopo di noi sono più avanti... non penso nemmeno ci sia ancora qualcuno che ha potuto attivare a Genova, giusto?

Poi è sempre la città del "mettiamo i bastoni tra le ruote", le mini-trincee sono OK ovunque a Genova sono "brutte"? Che palle :muro:

A Genova ha già attivato (17 Ottobre) Ezu64!

DanyGE81
18-11-2017, 11:40
Speriamo non sia il solo su tutta Genova!

klamath
18-11-2017, 14:09
giovedì scorso hanno installato il ROE/PTE nel condominio ma i vari operatori riportano ancora FTTC, sapete quanto tempo ci vuole perchè gli operatori diano l'FTTH ?

zona Sesto san Giovanni

EZU64
18-11-2017, 14:13
A Genova ha già attivato (17 Ottobre) Ezu64!

Confermo. Lo stesso giorno la squadra di SITE ha fatto altre 4 attivazioni. A volte abbiamo una percezione distorta della realtà. Non sono tutti appassionati come noi e magari non sono utenti di HWUPGRADE !

http://beta.speedtest.net/result/6799387726.png (http://beta.speedtest.net/result/6799387726)

The_mayor
18-11-2017, 18:11
Confermo. Lo stesso giorno la squadra di SITE ha fatto altre 4 attivazioni. A volte abbiamo una percezione distorta della realtà. Non sono tutti appassionati come noi e magari non sono utenti di HWUPGRADE !

http://beta.speedtest.net/result/6799387726.png (http://beta.speedtest.net/result/6799387726)Scusa ma in che via abiti giusto per regolarmi!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

EZU64
18-11-2017, 19:19
Scusami ma non metto i miei dati in rete in chiaro. Comunque sopra Sestri Ponente

fano
18-11-2017, 19:47
Oggi mi sono "goduto" la ADSL di mio zio che dovrebbe essere a 20 MB ed invece va a 0.10 MB :eek:

Inutile dire che vedere la tua bellissima fibra andare a 942 MB mi fa schiumare d'invidia :muro:

tommaso2
18-11-2017, 20:08
Si sapeva avrebbero cablato Monza, ed è segnata qua:

c'è pure :hic: modena

EZU64
18-11-2017, 20:16
Oggi mi sono "goduto" la ADSL di mio zio che dovrebbe essere a 20 MB ed invece va a 0.10 MB :eek:

Inutile dire che vedere la tua bellissima fibra andare a 942 MB mi fa schiumare d'invidia :muro:

Posso dirvi che sono stato sicuramente fortunato ad essere tra i primi ad essere collegato ma che i lavori in città avranno un accelerazione verso il centro levante a breve. Mi auguro che al più presto altri genovesi possano godere della fibra😉

The_mayor
18-11-2017, 20:59
Scusami ma non metto i miei dati in rete in chiaro. Comunque sopra Sestri PonenteGrazie allora tra poco tocca a noi, visto che sono li vicino!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Pearl
18-11-2017, 21:35
Di certo a Genova le cose stanno andando molto a rilento, molte città partite dopo di noi sono più avanti... non penso nemmeno ci sia ancora qualcuno che ha potuto attivare a Genova, giusto?

Poi è sempre la città del "mettiamo i bastoni tra le ruote", le mini-trincee sono OK ovunque a Genova sono "brutte"? Che palle :muro:

Mah, sulle città ex metroweb non si capisce bene. Milano, Torino e Bologna per esempio sono state attivate in fretta usando le vecchie tratte, a Genova nessuna zona "vecchia" è ancora attivabile. Per le autorizzazioni chissà, mi risulta che anche in altre città ci siano stati problemi per alcuni lavori. Di certo per Open FIber Genova non può avere poco interesse.

...i lavori in città avranno un accelerazione verso il centro levante a breve.

Hai avuto qualche soffiata? ;)

amd-novello
18-11-2017, 21:43
Posso dirvi che sono stato sicuramente fortunato ad essere tra i primi ad essere collegato ma che i lavori in città avranno un accelerazione verso il centro levante a breve. Mi auguro che al più presto altri genovesi possano godere della fibra😉

ciao per caso hai provato a caricare dei video su youtube? a quanto ti va? perchè a me è random a volte non sfrutta nemmeno i 20 miei.

EZU64
18-11-2017, 22:06
@The_mayor
Sicuramente è questione di poco.

@Pearl
Posso solo dirti che è in partenza l'assegnazione lavori del secondo lotto che come dicevo comprende il centro-levante. Nel frattempo va avanti il completamento del ponente. Ci sono delle pause tra una fase e l'altra delle lavorazioni, magari anche lunghe, ma una volta che cominciano devono finire.

@amd-novello
test specifici non ne ho fatti ma il buffer lo carica in un attimo per qualsiasi risoluzione. L'unico collo di bottiglia è l'hardware che hai a casa!!
qui di seguito un download che ho fatto oggi. Internet al suo meglio!!

https://i.imgur.com/6sioNLC.jpg

amd-novello
18-11-2017, 22:22
parlo di upload.

EZU64
18-11-2017, 22:24
parlo di upload.

Scusami non avevo letto bene. No non ho provato.

Jimmy85
19-11-2017, 07:54
Sperando di fare cosa gradita invio il link di Google Maps con gli scavi aggiornati per il cablaggio di Orbassano.

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1osfOhguk7bw7wuQVRFfvioBvT2E&ll=45.00608380550983%2C7.541424949999964&z=16

fano
19-11-2017, 09:58
Oggi mi sono "goduto" la ADSL di mio zio che dovrebbe essere a 20 MB ed invece va a 0.10 MB :eek:

Inutile dire che vedere la tua bellissima fibra andare a 942 MB mi fa schiumare d'invidia :muro:

Morpheus198415
19-11-2017, 11:50
giovedì scorso hanno installato il ROE/PTE nel condominio ma i vari operatori riportano ancora FTTC, sapete quanto tempo ci vuole perchè gli operatori diano l'FTTH ?

zona Sesto san Giovanni

a casa dei miei, han installato il ROE nelle cantine a Settembre.
Penso puntino prima a cablare gran parte della città e solo dopo la commercializzazione

La commercializzazione partirà da Febbraio 2018. Fonte: OF contattati via messaggio privato su Facebook

matchless
19-11-2017, 13:16
Soltanto per dare il mio piccolo contributo.

Sono collegato in FTTC a Genova centro, velocità nominale di contratto 100 Mbps, velocità effettiva circa 60 Mbps in download, in upload circa la metà, 30 Mbps.

Distanza dall'armadio Telecom circa 700 metri, di doppino, in linea d'aria 100 metri circa, Genova è tutta un saliscendi.

Nel luglio del 2016 (dico 2016) i tecnici, ma non so per conto di chi, hanno chiesto e ottenuto l'accesso al mio giardino per passare il cavo fibra aereo, da cui è stata derivata la deviazione (va e vieni) con la successiva installazione del box di derivazione nella cantina del palazzo. Lo stesso cavo aereo prosegue poi verso i palazzi successivi della stessa via.

Da allora silenzio assoluto, che più assoluto non si potrebbe e sui vari siti di controllo il mio numero civico risulta 'di prossima attivazione' da mesi.

Che fare? Sant'Antonio? Macumba? Danza propiziatoria?

Suggerimenti graditi.

aire
19-11-2017, 13:18
Soltanto per dare il mio piccolo contributo.

Sono collegato in FTTC a Genova centro, velocità nominale di contratto 100 Mbps, velocità effettiva circa 60 Mbps in download, in upload circa la metà, 30 Mbps.

Distanza dall'armadio Telecom circa 700 metri, di doppino, in linea d'aria 100 metri circa, Genova è tutta un saliscendi.

Nel luglio del 2016 (dico 2016) i tecnici, ma non so per conto di chi, hanno chiesto e ottenuto l'accesso al mio giardino per passare il cavo fibra aereo, da cui è stata derivata la deviazione (va e vieni) con la successiva installazione del box di derivazione nella cantina del palazzo. Lo stesso cavo aereo prosegue poi verso i palazzi successivi della stessa via.

Da allora silenzio assoluto, che più assoluto non si potrebbe e sui vari siti di controllo il mio numero civico risulta 'di prossima attivazione' da mesi.

Che fare? Sant'Antonio? Macumba? Danza propiziatoria?

Suggerimenti graditi.

Tecnici TIM o OpenFiber?
Io da piu' di un anno ho la ROE di TIM che risulta "pianificata" ma non vendibile. Settimaa scorsa mi hanno messo la ROE di OF, e ora conto che almeno questa la attivino!
Renzo

andrea.b.hu
19-11-2017, 14:14
Per gli amici di Piacenza:

Ricordo che la convenzione con il comune ancora non si è capito se è stata firmata oppure no, ma io, come da miei post precendeti, avevo trovato i volantini (4 settembre, e avvistati il 12 ottobre operai con corrugati).

Questa mattina ho fermato un "tecnico" con pettorina Open fiber che stava uscendo da albergo.

Ho chiesto spiegazioni: sono stipendiati da Inpower e stanno facendo sopralluoghi per verificare dove passare con i cavi. Dovrebbero cominciare con gli scavi verso dicembre/gennaio. Il pop ancora non c'è.

Da prendere comunque con beneficio di inventario.

Gli scavi sono iniziati circa 2 settimane fa in via Leonardo e dintorni. Nel mio palazzo hanno già fatto passare la verticale anche se io palazzo non è ancora collegato la fibra arriva fino alla recinzione del cortile (si vede il tubo delle fibra e la fibra spuntare).

Skylake_
19-11-2017, 14:19
Soltanto per dare il mio piccolo contributo.

Sono collegato in FTTC a Genova centro, velocità nominale di contratto 100 Mbps, velocità effettiva circa 60 Mbps in download, in upload circa la metà, 30 Mbps.

Distanza dall'armadio Telecom circa 700 metri, di doppino, in linea d'aria 100 metri circa, Genova è tutta un saliscendi.

Nel luglio del 2016 (dico 2016) i tecnici, ma non so per conto di chi, hanno chiesto e ottenuto l'accesso al mio giardino per passare il cavo fibra aereo, da cui è stata derivata la deviazione (va e vieni) con la successiva installazione del box di derivazione nella cantina del palazzo. Lo stesso cavo aereo prosegue poi verso i palazzi successivi della stessa via.

Da allora silenzio assoluto, che più assoluto non si potrebbe e sui vari siti di controllo il mio numero civico risulta 'di prossima attivazione' da mesi.

Che fare? Sant'Antonio? Macumba? Danza propiziatoria?

Suggerimenti graditi.
Se sei davvero a 700 metri dall'armadio e fai 60 mega in ricezione, praticamente sei miracolato... prega che non peggiori perchè conosco persone che a 600 metri a malapena raggiungono i 20 mega in download (in VDSL)...

DanyGE81
19-11-2017, 14:23
Soltanto per dare il mio piccolo contributo.

Sono collegato in FTTC a Genova centro, velocità nominale di contratto 100 Mbps, velocità effettiva circa 60 Mbps in download, in upload circa la metà, 30 Mbps.

Distanza dall'armadio Telecom circa 700 metri, di doppino, in linea d'aria 100 metri circa, Genova è tutta un saliscendi.

Nel luglio del 2016 (dico 2016) i tecnici, ma non so per conto di chi, hanno chiesto e ottenuto l'accesso al mio giardino per passare il cavo fibra aereo, da cui è stata derivata la deviazione (va e vieni) con la successiva installazione del box di derivazione nella cantina del palazzo. Lo stesso cavo aereo prosegue poi verso i palazzi successivi della stessa via.

Da allora silenzio assoluto, che più assoluto non si potrebbe e sui vari siti di controllo il mio numero civico risulta 'di prossima attivazione' da mesi.

Che fare? Sant'Antonio? Macumba? Danza propiziatoria?

Suggerimenti graditi.È flashfiber, cioè Tim e fastweb...open fiber nel centro deve ancora arrivare!

andrea.b.hu
19-11-2017, 14:40
Piacenza:

Hanno messo anche in comunicazione pozzetti wind e tim a quelli open fiber.

Individuato dove verrà posizionato il primo FPS o FPP

Dove possono fanno passare i corrugati bianchi e azzurri nei pozzetti enel


Avete idea di come trovare il pop?


https://ibb.co/i6YY8G
https://ibb.co/jKophb
Ma sono i lavori nella mia via 😅

marmox
19-11-2017, 16:25
Mah, sulle città ex metroweb non si capisce bene. Milano, Torino e Bologna per esempio sono state attivate in fretta usando le vecchie tratte [...]

Qui a Torino, più correttamente, OpenFiber/Metroweb ha fatto accordi con Iren per infilare la fibra nei condotti dell'illuminazione pubblica, limitando così tantissimo gli scavi stradali, che siano mini trincee o altro.

amd-novello
19-11-2017, 16:35
Scusami non avevo letto bene. No non ho provato.

;)

Pearl
19-11-2017, 18:40
@Pearl
Posso solo dirti che è in partenza l'assegnazione lavori del secondo lotto che come dicevo comprende il centro-levante. Nel frattempo va avanti il completamento del ponente. Ci sono delle pause tra una fase e l'altra delle lavorazioni, magari anche lunghe, ma una volta che cominciano devono finire.

Hai saputo per caso quante saranno le fasi?

Qui a Torino, più correttamente, OpenFiber/Metroweb ha fatto accordi con Iren per infilare la fibra nei condotti dell'illuminazione pubblica, limitando così tantissimo gli scavi stradali, che siano mini trincee o altro.

A memoria mi sembra che Genova sia stata l'unica città per la quale non sono state date informazioni sui tempi dei lavori. Peggio c'è solo Firenze che è direttamente non pervenuta :doh:

EZU64
19-11-2017, 20:42
Le fasi dovrebbero essere in estrema sintesi scavo, adduzione edifici, verticale, attivazioni . Ognuna di queste puo' essere affidata a diverse imprese

Pearl
19-11-2017, 22:46
No intendevo i lotti. Visto che hai parlato di secondo lotto.

Biondo and Nero
20-11-2017, 03:13
Confermo. Lo stesso giorno la squadra di SITE ha fatto altre 4 attivazioni. A volte abbiamo una percezione distorta della realtà. Non sono tutti appassionati come noi e magari non sono utenti di HWUPGRADE !



Pensare che io a Sampierdarena ho fatto il contratto 8 Agosto e sto ancora aspettando. Il roe in cantina lo han messo più di 1 mese fa...

The_mayor
20-11-2017, 07:28
Siamo nella stessa barca, sono a multedo ed aspetto dal 27 agosto, roe montato e cablato, mancano solo le verticali, probabilmente of è stata un pochino ottimista, comunque in settimana nell'armadio ci hanno lavorato fino alle nove di sera!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

DanyGE81
20-11-2017, 07:31
Il roe è collegato alla "strada"? A me nemmeno questo hanno fatto seppur non abbiano problemi di amministratore (li ho risolti io), fatto 2 sopralluoghi e trovato dove far passare la fibra.

Sinceramente non capisco come lavorino...

The_mayor
20-11-2017, 07:49
Il roe è cablato con un cavo in fibra che immagino sia il mio visto che nel condominio sono l'unico ad aver fatto richiesta, l'armadio di fronte al portone è cablato, manca solo secondo me la verticale nel mio palazzo.
Gli scavi dovrebbero essere finiti da me, mi da l'idea che non siano organizzati benissimo e che per finire tutto nei tempo facciano un po di confusione.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Guari92
20-11-2017, 09:28
Io ragazzi da fonti interne( mio amico rivenditore Vodafone ) ha visto che la copertura fibra a Genova è ferma al 7% da quando hanno dato la vendibilità cioè 27 agosto...tra l altro quel 7% in parte è ancora da completare.... probabilmente qui a Genova hanno più problemi rispetto ad altre cittá..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
20-11-2017, 09:34
Io ragazzi da fonti interne( mio amico rivenditore Vodafone ) ha visto che la copertura fibra a Genova è ferma al 7% da quando hanno dato la vendibilità cioè 27 agosto...tra l altro quel 7% in parte è ancora da completare.... probabilmente qui a Genova hanno più problemi rispetto ad altre cittá..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Si 7% il 15 di Agosto; bisognerebbe confrontare le img di copertura prima e dopo, sempre se qualcuno ce le ha anche se penso di averla pubblicata qua appena hanno aperto la vendibilitá.

alezano
20-11-2017, 09:48
Oddio guardate il sito di OF :eek:

andrea.b.hu
20-11-2017, 09:53
Il roe è collegato alla "strada"? A me nemmeno questo hanno fatto seppur non abbiano problemi di amministratore (li ho risolti io), fatto 2 sopralluoghi e trovato dove far passare la fibra.

Sinceramente non capisco come lavorino...

Ma non vuol dire, da me hanno montato roe e tirato la verticale prima degli scavi davanti al palazzo che sono avvenuti dopo, dato che ha piovuto per qualche giorno e hanno deciso di ottimizzare i tempi, infatti il roe non è collegato alla strada ancora (però nella mia città ci lavorano da 2/3 settimane massimo).

ashi
20-11-2017, 10:04
figata!
beh era ora che aggiornassero un pò la visualizzazione delle città!
adesso aspettiamo che aggiornino anche le mappe di copertura. son fermi da 2 mesi :doh:

Joeboost
20-11-2017, 10:05
Oddio guardate il sito di OF :eek:

WOW!!!

"Stiamo lavorando per rendere il servizio disponibile nella tua zona!"

Già compilato il modulo per ricevere aggiornamenti!!! :D

Romariolele
20-11-2017, 10:07
Gli scavi sono iniziati circa 2 settimane fa in via Leonardo e dintorni. Nel mio palazzo hanno già fatto passare la verticale anche se io palazzo non è ancora collegato la fibra arriva fino alla recinzione del cortile (si vede il tubo delle fibra e la fibra spuntare).


E si, passo quasi tutti i giorni per verificare i lavori.

Hai già il roe?

alezano
20-11-2017, 10:18
Hanno modificato anche la ricerca per indirizzo, via e numero civico ora sono separati.

EliGabriRock44
20-11-2017, 10:26
A sto punto il listone in prima pagina non serve più :D

EZU64
20-11-2017, 10:48
No intendevo i lotti. Visto che hai parlato di secondo lotto.

Per quanto ne so il primo è quello in lavorazione adesso a ponente ed il secondo sarà da Sampierdarena verso levante. Ci sono stati problemi di valutazione dovuti alla conformazione della città soprattutto sulle alture. Città come Torino sono molto più facili da realizzare.

zabb
20-11-2017, 12:01
Che tipo di intervento è quello NO DIG?

ricapitolandoli se non erro...

trincea è lo scavo tradizionale, con la scavatrice.
Minitrincea sarebbe quella stretta di un 10-15 cm.

E "no dig"?

grazie

andrea.b.hu
20-11-2017, 12:04
E si, passo quasi tutti i giorni per verificare i lavori.

Hai già il roe?
Volevo caricare la foto ma non riesco dal telefono. Comunque si, anche la verticale, ho parlato con il tecnico mentre lavoravano, ma non è collegato alla strada. Adesso stanno lavorando a metà via Leonardo, hanno scavato dei crateri giganti, cosa al quanto strano. Però l’armanio Non l’hanno ancora montato anche se si vede la base da parte al parcheggio che c’è in via Leonardo.

Skylake_
20-11-2017, 12:13
A sto punto il listone in prima pagina non serve più :D
Le "nuove" città inserite come "prossimamente nelle vostre cantine" sono le seguenti:

Alessandria
Ancona
Arezzo
Beinasco
Bergamo
Bollate
Brescia
Bresso
Brindisi
Buccinasco
Busto Arsizio
Casalecchio di Reno
Castel Maggiore
Castenaso
Cesano Boscone
Cesena
Cinisello Balsamo
Collegno
Cologno Monzese
Como
Cormano
Cornaredo
Corsico
Cusago
Ferrara
Firenze
Foggia
Forlì
Garbagnate Milanese
Grosseto
Grugliasco
Imola
La Spezia
Latina
Lecce
Livorno
Lucca
Matera
Messina
Modena
Moncalieri
Monza
Nichelino
Novara
Novate Milanese
Opera
Orbassano
Parma
Pavia
Pero
Pescara
Peschiera Borromeo
Piacenza
Pioltello
Pisa
Prato
Ravenna
Reggio di Calabria
Reggio nell'Emilia
Rho
Rimini
Rivoli
Rozzano
Salerno
San Donato Milanese
San Giuliano Milanese
San Lazzaro di Savena
Sassari
Segrate
Sesto San Giovanni
Settimo Milanese
Settimo Torinese
Siracusa
Taranto
Terni
Treviso
Trezzano sul Naviglio
Udine
Varese
Venaria Reale
Verona
Vimodrone

EliGabriRock44
20-11-2017, 12:17
Le "nuove" città inserite come "prossimamente nelle vostre cantine" sono le seguenti:

Alessandria
Ancona
Arezzo
Beinasco
Bergamo
Bollate
Brescia
Bresso
Brindisi
Buccinasco
Busto Arsizio
Casalecchio di Reno
Castel Maggiore
Castenaso
Cesano Boscone
Cesena
Cinisello Balsamo
Collegno
Cologno Monzese
Como
Cormano
Cornaredo
Corsico
Cusago
Ferrara
Firenze
Foggia
Forlì
Garbagnate Milanese
Grosseto
Grugliasco
Imola
La Spezia
Latina
Lecce
Livorno
Lucca
Matera
Messina
Modena
Moncalieri
Monza
Nichelino
Novara
Novate Milanese
Opera
Orbassano
Parma
Pavia
Pero
Pescara
Peschiera Borromeo
Piacenza
Pioltello
Pisa
Prato
Ravenna
Reggio di Calabria
Reggio nell'Emilia
Rho
Rimini
Rivoli
Rozzano
Salerno
San Donato Milanese
San Giuliano Milanese
San Lazzaro di Savena
Sassari
Segrate
Sesto San Giovanni
Settimo Milanese
Settimo Torinese
Siracusa
Taranto
Terni
Treviso
Trezzano sul Naviglio
Udine
Varese
Venaria Reale
Verona
Vimodrone

Sisi lo so, ce le ho quasi tutte, ma stavo pensando di rimuovere parte del listone.

Skylake_
20-11-2017, 12:21
Potresti fare un documento o foglio elettronico su Google Doc e lasciarlo pubblico, un po' come l'elenco vendite che ho nella mia firma, così fai il listone ma occupi solo una riga nel forum...

davo30
20-11-2017, 12:27
Vedi che se stavi a Multedo era meglio? Comunque io ho il roe cablato ma per ora i tecnici per collegarmi non si sentono...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkEh lo so, ma quando le donne chiamano.....
Cmq un amico che lavora per la posa delle trincee mi ha detto che adesso stanno lavorando a Sestri, Pegli chissà. Anche perché tutta la parte di via Maona/Garelli/Longo e la parte alta se la sono svanita....
PS. Stamattina ho visto che scavavano all'incrocio tra via S.Alberto e via Rollino a Sestri Ponente, e c'erano dei tecnici che buttavano giù fibra all'altezza di Via Beato Martino a Pegli

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
20-11-2017, 12:28
Potresti fare un documento o foglio elettronico su Google Doc e lasciarlo pubblico, un po' come l'elenco vendite che ho nella mia firma, così fai il listone ma occupi solo una riga nel forum...

Il punto é che il listone serviva proprio perché non vi era un vero elenco in giro per il web, ma dato che ora le hanno messe sul sito basta reindirizzare le persone sul sito.

only4midi
20-11-2017, 12:35
Oddio guardate il sito di OF :eek:

Finalmente, un po' di chiarezza e meno domande "sarò coperto a breve nella mia città".

Skylake_
20-11-2017, 13:02
Beh se procedono per espansione, non manca molto a lavorare nei comuni nelle immediate vicinanze di Monza anche verso la Brianza :read:

XNeon
20-11-2017, 13:23
E anche con il nuovo aggiornamento, compaiono città da 18k abitanti, ma non Mantova. Let's go!

EliGabriRock44
20-11-2017, 13:43
E anche con il nuovo aggiornamento, compaiono città da 18k abitanti, ma non Mantova. Let's go!

Esatto, manco Carpi.
Il punto é che si sono concentrati anche sullo sviluppo della rete intorno alle grandi città, vedi Milano, ovviamente non esiste solo Milano...

L_Rogue
20-11-2017, 13:49
Beh se procedono per espansione, non manca molto a lavorare nei comuni nelle immediate vicinanze di Monza anche verso la Brianza :read:

Naturalmente non c'è nessun interesse personale in questa tua affermazione. :D

Edit: tra l'altro essendo Lissone area bianca già prevista, i loro soldini privati li potrebbero investire anche prima per coprire il comune che sappiamo...

Skylake_
20-11-2017, 14:03
Eravamo anche noi area bianca! (Eravamo...) :cry: :cry: :cry:
L'unica consolazione è che Open Fiber ha confermato che sisamo nel loro cronoprogramma (anche se non hanno voluto dirmi quando inizieranno i lavori).
E poi noi abbiamo già tutte le dorsali Metroweb pronte dal progetto di Fastweb di 15 anni fa, quindi rispetto a Lissone e altri Comuni limitrofi siamo pure in vantaggio!
A parte questi due piccoli dettagli, non ho nessun interesse personale :sofico:

L_Rogue
20-11-2017, 14:14
Eravamo anche noi area bianca! (Eravamo...) :cry: :cry: :cry:
L'unica consolazione è che Open Fiber ha confermato che sisamo nel loro cronoprogramma (anche se non hanno voluto dirmi quando inizieranno i lavori).
E poi noi abbiamo già tutte le dorsali Metroweb pronte dal progetto di Fastweb di 15 anni fa, quindi rispetto a Lissone e altri Comuni limitrofi siamo pure in vantaggio!
A parte questi due piccoli dettagli, non ho nessun interesse personale :sofico:

Tra l'altro se entrassero partendo da Monza è probabile che arrivino prima in zona Esselunga. :sofico:

vanel86
20-11-2017, 14:44
Bello il restyling, fa fiducia come a Trieste ci sono i cantieri aperti di openfiber ma non è in lista mentre in elenco ci sta Udine di cui non han fatto assolutamente nulla o quasi:rolleyes:

Romariolele
20-11-2017, 14:46
Volevo caricare la foto ma non riesco dal telefono. Comunque si, anche la verticale, ho parlato con il tecnico mentre lavoravano, ma non è collegato alla strada. Adesso stanno lavorando a metà via Leonardo, hanno scavato dei crateri giganti, cosa al quanto strano. Però l’armanio Non l’hanno ancora montato anche se si vede la base da parte al parcheggio che c’è in via Leonardo.

Visto pure quello con i corrugati verdi in bella vista.

In che data hai trovato/avvistato i primi manifesti di sopralluogo?

Te lo chiedo in quanto nella mia zona (lat. via Veneto sono comparsi il 6 settembre) e volevo capire se erano per la seconda fase del progetto oppure della prima cioè la tua.

Hai scoperto dove sarà/è il pop?

EliGabriRock44
20-11-2017, 14:46
Bello il restyling, fa fiducia come a Trieste ci sono i cantieri aperti di openfiber ma non è in lista mentre in elenco ci sta Udine di cui non han fatto assolutamente nulla o quasi:rolleyes:

Da quel che ho visto e saputo a Udine stanno facendo e hanno fatto già qualcosa...comunque poco ti cambia se ci sei o non ci sei in lista (almeno spero :D )

vanel86
20-11-2017, 14:59
Da quel che ho visto e saputo a Udine stanno facendo e hanno fatto già qualcosa...comunque poco ti cambia se ci sei o non ci sei in lista (almeno spero :D )

Si ma la differenza è che Trieste non ha hinterland corpose come Udine, una volta che parti dalle "Rive" come stan facendo ora in sei-otto mesi hai coperto buona parte della città. Sarei sorpreso se ci mettono più di nove mesi(se non iniziano a fare le consuete lamentele da pensionati a fare "birdwatching" sui cantieri e bloccano tutto) a ultimare la città. Poi saremmo noi il capoluogo di regione non Udine cazzarola :D

XNeon
20-11-2017, 15:20
Esatto, manco Carpi.
Il punto é che si sono concentrati anche sullo sviluppo della rete intorno alle grandi città, vedi Milano, ovviamente non esiste solo Milano...
Mamma mia....

andrea.b.hu
20-11-2017, 15:36
Visto pure quello con i corrugati verdi in bella vista.

In che data hai trovato/avvistato i primi manifesti di sopralluogo?

Te lo chiedo in quanto nella mia zona (lat. via Veneto sono comparsi il 6 settembre) e volevo capire se erano per la seconda fase del progetto oppure della prima cioè la tua.

Hai scoperto dove sarà/è il pop?
Allora l’avviso l’hanno messo a settembre e diceva che tra il 2/11 e il 22/11 c’erano i lavori (che poi sono iniziati dopo in realtà). Il pop non vorrei sbagliare ma potrebbe essere in via Cornegliana dove c’è la palazzina Enel.
Comunque oggi pomeriggio ho visto altri lavori in via IV Novembre, ma usavano la trivella quella che hanno usato per FTTC di Telecom non so se hai presente, non vorrei che fossero loro lì. Ma avevo visto un ragazzo che elencava le vie della prima ondata ma non saprei, oggi nella mia zona sono arrivati fino all’incrocio di via Leonardo dove c’è il Tabacchino per intenderci e stanno mettendo giù i tombini.

amd-novello
20-11-2017, 18:02
ragazzi ma se la corrente elettrica arriva dall'alto con cavo che corre fra due edifici e non dal terreno la fibra passa in alto?

alanfibra
20-11-2017, 18:19
Ragazzi, nel caso Tim abbia già effettuato gli scavi e piazzato i tombini in prossimità del mio condominio, Open Fiber può facilitare il suo lavoro utilizzando i cavidotti della concorrenza evitando di spaccare una strada appena rifatta completamente? Nel caso basterebbe piazzare i tombini a fianco agli altri? Tempo fa si parlava di catasto. Grazie del chiarimento.

m4ssnet
20-11-2017, 18:24
Ciao a tutti !
Sto a Firenze, ed oggi (durata prevista lavori qualche giorno) stanno spaccando la strada sotto casa, lavori openfiber e posa.
Finalmente si smuove qualcosa, attualmente sono in FTTC 100/20 con Telecom, ma la 1gbit non la disdegnerò affatto !
Metà 2018 o prima ? che dite ?

EliGabriRock44
20-11-2017, 18:33
Ciao a tutti !
Sto a Firenze, ed oggi (durata prevista lavori qualche giorno) stanno spaccando la strada sotto casa, lavori openfiber e posa.
Finalmente si smuove qualcosa, attualmente sono in FTTC 100/20 con Telecom, ma la 1gbit non la disdegnerò affatto !
Metà 2018 o prima ? che dite ?

Prima

EZU64
20-11-2017, 19:15
Che tipo di intervento è quello NO DIG?

ricapitolandoli se non erro...

trincea è lo scavo tradizionale, con la scavatrice.
Minitrincea sarebbe quella stretta di un 10-15 cm.

E "no dig"?

grazie

NO DIG sarebbe un sistema di lavorazione automatico
per lo scavo della minitrincea. C'è un video sul sito OF
di una dimostrazione fatta a Palermo. A Genova è impraticabile

Dontcha
20-11-2017, 19:18
Ciao a tutti !
Sto a Firenze, ed oggi (durata prevista lavori qualche giorno) stanno spaccando la strada sotto casa, lavori openfiber e posa.
Finalmente si smuove qualcosa, attualmente sono in FTTC 100/20 con Telecom, ma la 1gbit non la disdegnerò affatto !
Metà 2018 o prima ? che dite ?

3 mesi esatti al massimo.

aire
20-11-2017, 19:33
Ragazzi, finalmente open fiber sul su sito dice che l mio palazzo e' fibrato. Solo che ne' vodafone ne' infostrada lo danno come attivabile...
Quanto ci impiegano ad allineare i database?

PS il servizio clienti di infostrada e' disastroso... meglio VOD o Info?
Chi dei due non fa imiti di banda o chiude porte?

Grazie!

zdnko
20-11-2017, 19:51
NO DIG sarebbe un sistema di lavorazione automatico per lo scavo della minitrincea.
No, non si tratta della minitrincea ma della perforazione orizzontale:
https://www.youtube.com/watch?v=xJ-ulHfTK1E

EliGabriRock44
20-11-2017, 19:55
Ragazzi, finalmente open fiber sul su sito dice che l mio palazzo e' fibrato. Solo che ne' vodafone ne' infostrada lo danno come attivabile...
Quanto ci impiegano ad allineare i database?

PS il servizio clienti di infostrada e' disastroso... meglio VOD o Info?
Chi dei due non fa imiti di banda o chiude porte?

Grazie!

Entro un mese direi.
Nessuno chiude le porte. Per altre info chiedi nei thread appositi.

aire
20-11-2017, 19:57
Per altre info chiedi nei thread appositi.

Chiedo scusa...

Renzo

ignaziogss
20-11-2017, 20:29
E anche con il nuovo aggiornamento, compaiono città da 18k abitanti, ma non Mantova. Let's go!

E neppure Oristano, purtroppo :(
In Sardegna due sole citta'.

Jimbo591
20-11-2017, 20:49
Ragazzi, nel caso Tim abbia già effettuato gli scavi e piazzato i tombini in prossimità del mio condominio, Open Fiber può facilitare il suo lavoro utilizzando i cavidotti della concorrenza evitando di spaccare una strada appena rifatta completamente? Nel caso basterebbe piazzare i tombini a fianco agli altri? Tempo fa si parlava di catasto. Grazie del chiarimento.

Di sicuro non andrà a utilizzare i cavidotti o tombini di Tim, al massimo quelli dell' Enel o porta un nuovo tombino. A fine lavoro, la sistemano!

Zahndrekh
21-11-2017, 01:09
Per quanto ne so il primo è quello in lavorazione adesso a ponente ed il secondo sarà da Sampierdarena verso levante. Ci sono stati problemi di valutazione dovuti alla conformazione della città soprattutto sulle alture. Città come Torino sono molto più facili da realizzare.

Ma si sa quando dovrebbe partire il secondo?

Pearl
21-11-2017, 07:13
...mi da l'idea che non siano organizzati benissimo e che per finire tutto nei tempo facciano un po di confusione.

Difficile essere organizzati benissimo quando per anni tutto il settore ha continuato a licenziare. Ora che che ci sono enormi investimenti in ballo ci vorrà tempo anche solo per aver abbastanza personale.

Io ragazzi da fonti interne( mio amico rivenditore Vodafone ) ha visto che la copertura fibra a Genova è ferma al 7% da quando hanno dato la vendibilità cioè 27 agosto...tra l altro quel 7% in parte è ancora da completare.... probabilmente qui a Genova hanno più problemi rispetto ad altre cittá..

Il suo database sarà una versione più dettagliata di quello pubblico quindi non sarà aggiornato neanche quello.

Si 7% il 15 di Agosto; bisognerebbe confrontare le img di copertura prima e dopo, sempre se qualcuno ce le ha anche se penso di averla pubblicata qua appena hanno aperto la vendibilitá.

Era il 4 Agosto. Comunque la mappa non è mai stata aggiornata. E continua a mostrare o non mostrare la copertura a seconda dei livelli di zoom... :mbe:

Romariolele
21-11-2017, 10:11
Ma le rete OF e in ftth in generale non è tutta passiva (cioè non alimentata) fatta eccezione per POP?


Ho visto che dove hanno piazzato i pozzetti + grandi (ad occhio 1,8 mt x 1,20) hanno fatto una traccia fino ad un punto luce (armadietto enel) come per andarsi a prendere la 220?

Romariolele
21-11-2017, 10:13
Allora l’avviso l’hanno messo a settembre e diceva che tra il 2/11 e il 22/11 c’erano i lavori (che poi sono iniziati dopo in realtà). Il pop non vorrei sbagliare ma potrebbe essere in via Cornegliana dove c’è la palazzina Enel.
Comunque oggi pomeriggio ho visto altri lavori in via IV Novembre, ma usavano la trivella quella che hanno usato per FTTC di Telecom non so se hai presente, non vorrei che fossero loro lì. Ma avevo visto un ragazzo che elencava le vie della prima ondata ma non saprei, oggi nella mia zona sono arrivati fino all’incrocio di via Leonardo dove c’è il Tabacchino per intenderci e stanno mettendo giù i tombini.

Sono io che ho pubblicato elenco vie.

La trivella orizzonatale che hai visto è per Fastweb FTTC del centro città

DanyGE81
21-11-2017, 10:49
Ma le rete OF e in ftth in generale non è tutta passiva (cioè non alimentata) fatta eccezione per POP?


Ho visto che dove hanno piazzato i pozzetti + grandi (ad occhio 1,8 mt x 1,20) hanno fatto una traccia fino ad un punto luce (armadietto enel) come per andarsi a prendere la 220?Di solito questo avviene quando mettono il cabinet per la fttc interrato

Skylake_
21-11-2017, 11:42
Ma le rete OF e in ftth in generale non è tutta passiva (cioè non alimentata) fatta eccezione per POP?


Ho visto che dove hanno piazzato i pozzetti + grandi (ad occhio 1,8 mt x 1,20) hanno fatto una traccia fino ad un punto luce (armadietto enel) come per andarsi a prendere la 220?

Mi sa che hai confuso un armadio Open Fiber con uno Fastweb/Vodafone , anche se gli unici armadi alti 1,80 metri di solito sono quelli TIM.

Pearl
21-11-2017, 12:52
Sul sito dell'albo pretorio di Genova (su cui stendiamo uno, anzi diversi veli pietosi :doh: ) ho trovato un'ordinanza per Via De Marini e Via Scappini da domani al 25 Novembre per scavi da parte di Sirti. Se come credo fossero per Open Fiber sarebbero per ora gli scavi più a est di Genova. Nei prossimi giorni vado a controllare :)

Mi sa che hai confuso un armadio Open Fiber con uno Fastweb/Vodafone , anche se gli unici armadi alti 1,80 metri di solito sono quelli TIM.

Lui parlava di pozzetti, non di armadi.

andrea.b.hu
21-11-2017, 13:07
Sono io che ho pubblicato elenco vie.

La trivella orizzonatale che hai visto è per Fastweb FTTC del centro città

Ma erano in via IV novembre, a metà circa. Comunque se scopro qualcosa di certo sul pop poi te lo dirò.

MiloZ
21-11-2017, 14:56
Ciao a tutti !
Sto a Firenze, ed oggi (durata prevista lavori qualche giorno) stanno spaccando la strada sotto casa, lavori openfiber e posa.
Finalmente si smuove qualcosa, attualmente sono in FTTC 100/20 con Telecom, ma la 1gbit non la disdegnerò affatto !
Metà 2018 o prima ? che dite ?

Anche a casa mia (Firenze zona Coverciano) hanno installato proprio in questi giorni il PTE nel cortile condominiale.
Nel mio caso ho visto che pur essendo esterno all'edifico lo hanno piazzato alla stessa altezza dell'armadietto del socrate che si trova all'interno, forse lo collegano a quello per evitare di fare la verticale, possibile? I corrugati del Socrate possono essere riutilizzati da Open Fiber?
Nel tuo caso hanno già installato il PTE?

Comunque penso tra la varie opzioni FTTH di OF andrò su Vodafone per una serie di motivi:


Tiscali attiva solo in 5 città delle 12 coperte da Open Fiber, quindi almeno inizialmente non sarà una scelta da poter prendere in considerazione.
Vodafone usando ancora la soluzione con router ed ONT separati permette agevolmente di sostituire la Vodafone Station con con un qualsiasi router proprietario che supporti host-unique (quasi tutti gli Asus degli ultimi anni).
Mi pare che con Infostrada FTTH, almeno leggendo qui nel forum, quasi tutti siano ancora con 100Mbit in upstream invece che 200Mbit (magari è solo un'errore di configurazione...)
Come latenze avendo visto un pò di tracert da un'amico di zona Vodafone non è male. Come routing italiano si va diretti a Milano senza scherzetti strani di passaggi da Roma come avviene alcune volte con certi ISP dalla Toscana.
Per l'estero usa quasi sempre Cable&Wireless che ha degli instradamenti discreti, qui si può adocchiare il looking glass: https://support.cw.com/prod/tools_lookingglass.html?CW=7bbf0bc19919acfd4e5be368d5a36bd9
Mi verrebbe da dire che Seabone sta a TIM come C&W sta a Vodafone. :asd:


Comunque speriamo aprano velocemente la vendibilità. :)

Romariolele
21-11-2017, 15:29
Di solito questo avviene quando mettono il cabinet per la fttc interrato


Cosa c'entra qui la FTTC?:cry: :mc:

Romariolele
21-11-2017, 15:40
A quasi un mese dalla posa della "prima pietra".....volevo dire corrugato, qui a Piacenza non sono molto rapidi.

Comunque è bellissimo vedere un progetto nazionale come questo da vicino.

Speriamo che nessuno possa mai fermarlo :ciapet:

amd-novello
21-11-2017, 16:34
Nel mio caso ho visto che pur essendo esterno all'edifico lo hanno piazzato alla stessa altezza dell'armadietto del socrate che si trova all'interno, forse lo collegano a quello per evitare di fare la verticale, possibile? I corrugati del Socrate possono essere riutilizzati da Open Fiber?


possibile

Mamukata
21-11-2017, 17:04
Zona Ravenna.

pubblicato oggi sull'albo pretorio del comune l'ordinanza con i permessi di inizio lavori.

FulValBot
21-11-2017, 17:52
e come sempre Roma rimane esclusa :muro:

amd-novello
21-11-2017, 18:06
devi andare a pregare in chiesa San Acea :D

FulValBot
21-11-2017, 18:20
se aspetto Acea posso anche morire... non sanno nemmeno riconoscere quando un lampione non ha nulla che non vada e che il guasto è sotto... (è successo nella strada in cui vivo, due cambi di lampione inutilmente perché non hanno ancora capito dov'è realmente il problema...)

per non parlare delle volte in cui non riparano guasti seri e delle volte in cui li si chiama e NON vengono...


meglio non parlare poi dell'acqua...

andrea.b.hu
21-11-2017, 19:05
A quasi un mese dalla posa della "prima pietra".....volevo dire corrugato, qui a Piacenza non sono molto rapidi.

Comunque è bellissimo vedere un progetto nazionale come questo da vicino.

Speriamo che nessuno possa mai fermarlo :ciapet:

Comunque vedo adesso che hai Fastweb anche tu, ma secondo te si appoggerà a Open Fiber come a Milano o faranno i fenomeni come di consueto?

marmox
21-11-2017, 19:41
se aspetto Acea posso anche morire... non sanno nemmeno riconoscere quando un lampione non ha nulla che non vada e che il guasto è sotto...
[...]

Qui a Torino invece abbiamo pure l'app per segnalare i lampioni guasti, gne gnee-e :D
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.torinoinluce&hl=it

e sono pure incredibilmente solerti ad intervenire!

Si inserisce il numero del punto luce, selezionando poi se guasto o danneggiato ed eventualmente corredare il tutto di foto. :sofico:

Vabbè, fine off-topic... più o meno, visto che la fibra passa anche nei condotti dell'illuminazione pubblica ;)

sonny1
21-11-2017, 19:42
Io Vivo a Sesto San Giovanni, ieri nella mia palazzina anno posato la Fibra ottica in verticale sulle mie scale. Ora dobbiamo aspettare il collegamento in Orizzontale

Pearl
22-11-2017, 07:45
Firmato accordo per Lecce:

http://www.lecceprima.it/politica/banda-ultra-larga-case-scuole-accordo-comune-open-fiber.html

Altro articolo sui ripristini fatti male a Genova:

http://www.ilsecoloxix.it/Facet/amp/Uuid/c765eda6-ced1-11e7-9e16-a1159f31125c/Asfalto_rifatto_male_dopo_la_fibra_ottica_156_multe_di_Tursi_nel_2017_CAPgenovamultefiber.xml

Continuo a chiedermi se con tutti gli altri lavori siano così attenti...

fano
22-11-2017, 09:02
Parliamo del Secolo potrebbe essere anche una notizia inventata di sana pianta (lo spero), fecero una campagna contro il DTT imbarazzante ed ora la fanno con la fibra ottica!

Io questa gente non la capisco davvero...

Poi mi chiedo, ma a Genova la posa aerea proprio non si può fare? Per esempio via Assarotti ha l'illuminazione sospesa con dei bei tiranti ficcati dentro gli edifici sembra banale a me: faccio passare la fibra "tirando" insieme al filo elettrico e poi vado agli edifici usando i tiranti stessi. Farebbe proprio tanto schifo o come immagino non se ne accorgerebbe nessuno?

amd-novello
22-11-2017, 09:36
Secondo me nessuno la vedrebbe

Romariolele
22-11-2017, 10:09
Comunque vedo adesso che hai Fastweb anche tu, ma secondo te si appoggerà a Open Fiber come a Milano o faranno i fenomeni come di consueto?

Ho sia TIM che Fastweb
E chi lo sa....
Comunque se vogliono stare sul mercato si dovranno adeguare

Io francamente spero in Tiscali su OF a PC

Skylake_
22-11-2017, 10:15
Comunque vedo adesso che hai Fastweb anche tu, ma secondo te si appoggerà a Open Fiber come a Milano o faranno i fenomeni come di consueto?

L'AD Fastweb ha dichiarato che non rinuncerà a sfruttare la rete Open Fiber laddove possibile :D

fano
22-11-2017, 10:32
Secondo me nessuno la vedrebbe

Non so se ci sono assurde leggi che bloccano la posa aerea a Genova, ma a parrebbe la soluzione preferibile nel 99% dei casi, non devi scavare, chiedere permessi a nessuno (quei cavi sono di Enel quindi...)

Pearl
22-11-2017, 11:14
Parliamo del Secolo potrebbe essere anche una notizia inventata di sana pianta (lo spero), fecero una campagna contro il DTT imbarazzante ed ora la fanno con la fibra ottica! Io questa gente non la capisco davvero...

Condivido la tua perplessità sul Secolo, ma non credo che possano essersi inventati anche le affermazioni dell'assessore. Sicuramente rimane una città moooolto chiusa alle "novità", peggio ancora della media italiana (il che è tutto dire).

Poi mi chiedo, ma a Genova la posa aerea proprio non si può fare? Per esempio via Assarotti ha l'illuminazione sospesa con dei bei tiranti ficcati dentro gli edifici sembra banale a me: faccio passare la fibra "tirando" insieme al filo elettrico e poi vado agli edifici usando i tiranti stessi. Farebbe proprio tanto schifo o come immagino non se ne accorgerebbe nessuno?

Senza volerlo ti sei risposto da solo, la fibra aerea a Genova c'è eccome ;) . La settimana scorsa l'ho notata per esempio in tutto Piazzale Adriatico e proprio stamattina in un paio di palazzi in Via Giacometti. Viene usato un cavo nero semplicemente agganciato a quelli telefonici che già scorrono in facciata. Una configurazione simile a questa (http://i66.tinypic.com/f1wcvq.jpg). Quello che non credo sia possibile, perchè visto che gli scavi incidono per l'80% dei costi penso che ci avrebbero pensato da soli :D , è fare tutta l'infrastruttura in fibra di una grande città in modo aereo. Tim per esempio può utilizzare tutta la sua infrastruttura dove è disponibile, Open Fiber a parte l'affitto di infrastrutture esistenti deve comunque scavare.

fano
22-11-2017, 12:03
Ripensandoci i cavi dei lampioni mi sa che non sono davvero di Enel, ma del Comune, vero?

Gli unici posto dove ci sono ancora cavi aerei che siano di Enel è nelle campagne e credo sia formalmente illegale: i cavi a 30'000 V andrebbero interrati...

Pearl
22-11-2017, 12:18
Non te lo so dire. E comunque dubito che anche Tim possa installare la fibra aerea a suo piacimento senza chiedere nessun tipo di permesso.

fano
22-11-2017, 12:21
Secondo me vista l'importanza della cosa dovrebbero esserci degli interventi legislativi per semplificare il più possibile le cose: qui a Genova abbiamo un Comune che sta bloccando la fibra con tutte le sue forze!

DanyGE81
22-11-2017, 12:32
Genova è una città particolare, la gente si lamenta di qualsiasi cosa ma non credo il comune faccia ostruzionismo, bisogna vedere anche chi fa i lavori come lascia le cose e come avrebbe dovuto lasciarle. È finita l'era in cui, col progetto Socrate, il comune si era trovato mezza città asfaltata a nuovo a costo 0!

Fino ad ora, comunque, contando le infrastrutture che hanno già e i mesi lavorati la copertura è un po' imbarazzante

Pearl
22-11-2017, 14:21
Non credo che la stia proprio bloccando. Un comune, mi sembra fosse Bari, dopo una serie di danni dovuti agli scavi ha bloccato davvero tutto e ha chiesto una riunione d'urgenza con Open Fiber. Solo dopo aver avuto delle garanzie ha fatto ripartire i lavori. Se davvero ci sono stati oltre un milione di euro di danni qui sono stati fin troppo bravi! :D E' che non credo affatto che il comune abbia pagato di tasca sua oltre un milione senza aprire bocca e solo dopo si sia svegliato. :rolleyes: Sicuramente servirebbe maggiore collaborazione ma ricordiamoci che l'Italia è il paese del "se non danneggia me ma un altro allora me ne frego altamente", il senso civico storicamente non c'è mai stato, il bene comune non ne parliamo neanche...

bisogna vedere anche chi fa i lavori come lascia le cose e come avrebbe dovuto lasciarle.

Esatto.

Fino ad ora, comunque, contando le infrastrutture che hanno già e i mesi lavorati la copertura è un po' imbarazzante

Bisognerebbe sapere quale sia la situazione reale visto che in altre città segnalano lavori in corso in zone segnalate come coperte da mesi e a Genova ci sono lavori già fatti in zone segnalate non coperte ;)

EZU64
22-11-2017, 14:36
Non credo che la stia proprio bloccando. Un comune, mi sembra fosse Bari, dopo una serie di danni dovuti agli scavi ha bloccato davvero tutto e ha chiesto una riunione d'urgenza con Open Fiber. Solo dopo aver avuto delle garanzie ha fatto ripartire i lavori. Se davvero ci sono stati oltre un milione di euro di danni qui sono stati fin troppo bravi! :D E' che non credo affatto che il comune abbia pagato di tasca sua oltre un milione senza aprire bocca e solo dopo si sia svegliato. :rolleyes: Sicuramente servirebbe maggiore collaborazione ma ricordiamoci che l'Italia è il paese del "se non danneggia me ma un altro allora me ne frego altamente", il senso civico storicamente non c'è mai stato, il bene comune non ne parliamo neanche...



Esatto.



Bisognerebbe sapere quale sia la situazione reale visto che in altre città segnalano lavori in corso in zone segnalate come coperte da mesi e a Genova ci sono lavori già fatti in zone segnalate non coperte ;)

Io mi sono letto un pò di articoli sulla vicenda dei "disastri" provocati dai cantieri della fibra. Credo di non sbagliare dicendo che gran parte del clamore suscitato sia stato di supporto per assegnare d'ufficio ad ASTER, società legata al comune le cui casse versano in gravi condizioni,i lavori di riparazione e quindi far rientrare un pò di soldi ai "soliti" noti

Andreag00
22-11-2017, 14:58
Firmato accordo per Lecce:

http://www.lecceprima.it/politica/banda-ultra-larga-case-scuole-accordo-comune-open-fiber.html

Finalmente l’accordo per Lecce! Non se ne sapeva più niente da novembre 2016. I lavori cominceranno il mese prossimo (l’articolo di Lecceprima è sbagliato, tutti gli altri riportano che i lavori cominceranno nei primi giorni di Dicembre), non vedo l’ora che arrivino nel mio quartiere :D

Pearl
22-11-2017, 15:53
Io mi sono letto un pò di articoli sulla vicenda dei "disastri" provocati dai cantieri della fibra. Credo di non sbagliare dicendo che gran parte del clamore suscitato sia stato di supporto per assegnare d'ufficio ad ASTER, società legata al comune le cui casse versano in gravi condizioni,i lavori di riparazione e quindi far rientrare un pò di soldi ai "soliti" noti

Eh, purtroppo lo penso anche io :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Sul sito dell'albo pretorio di Genova (su cui stendiamo uno, anzi diversi veli pietosi :doh: ) ho trovato un'ordinanza per Via De Marini e Via Scappini da domani al 25 Novembre per scavi da parte di Sirti. Se come credo fossero per Open Fiber sarebbero per ora gli scavi più a est di Genova. Nei prossimi giorni vado a controllare :)

Altra ordinanza, questa volta per lunedì 27 e più ad est. Sono curioso di vedere se sia Open Fiber :)

alezano
23-11-2017, 10:53
A voi carica le mappe del sito?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Romariolele
23-11-2017, 10:59
Sono io che ho pubblicato elenco vie.

La trivella orizzonatale che hai visto è per Fastweb FTTC del centro città

Ma erano in via IV novembre, a metà circa. Comunque se scopro qualcosa di certo sul pop poi te lo dirò.

Hai ragione sono sempre OF.

andrea.b.hu
23-11-2017, 11:37
Ho sia TIM che Fastweb
E chi lo sa....
Comunque se vogliono stare sul mercato si dovranno adeguare

Io francamente spero in Tiscali su OF a PC
Anch’io ho guardato sia Tiscali che Infostrada (conviene per i 50gb dati) soltanto che ho ancora 12 mesi di vincolo con Fastweb e dato che ho fatto un abbondamento da cliente Sky che pago 15€ al mese mi farebbero pagare tutti gli sconti usufruiti che in 12 mesi di utilizzo si fanno abbastanza pensantini. Per questo la mia domanda, così potevo fare l’upgrade intanto che avevo il vincolo.

andrea.b.hu
23-11-2017, 11:41
L'AD Fastweb ha dichiarato che non rinuncerà a sfruttare la rete Open Fiber laddove possibile :D


Il mio dubbio sorge dal fatto che sul sito OF come partner Fastweb risulta solo per quanto riguarda Milano, in quanto si tratta della ex Metroweb che si è fusa con OF e che Fastweb usava già da prima.

EliGabriRock44
23-11-2017, 12:19
Il mio dubbio sorge dal fatto che sul sito OF come partner Fastweb risulta solo per quanto riguarda Milano, in quanto si tratta della ex Metroweb che si è fusa con OF e che Fastweb usava già da prima.

Si ma oltre a Milano dovrebbe arrivare nei comuni dei bandi di Infratel, non nelle 270 città di investimento privato di OpenFiber.

andrea.b.hu
23-11-2017, 12:39
Si ma oltre a Milano dovrebbe arrivare nei comuni dei bandi di Infratel, non nelle 270 città di investimento privato di OpenFiber.

Si ma la provincia di Piacenza rientra dei bandi Infratel, ma Piacenza città penso sia un misto tra i due (se ho capito bene). Tra l’altro circa 12/13 mesi fa Fastweb ha attivato la sua FTTC (con tanto di armadio interrato), quindi non vorrei che pensassero a soluzioni come Flash Fiber (che poi cosa farebbero? Trapano ancora strada palazzo e balle varie, bah...)

Romariolele
23-11-2017, 12:56
Si ma la provincia di Piacenza rientra dei bandi Infratel, ma Piacenza città penso sia un misto tra i due (se ho capito bene). Tra l’altro circa 12/13 mesi fa Fastweb ha attivato la sua FTTC (con tanto di armadio interrato), quindi non vorrei che pensassero a soluzioni come Flash Fiber (che poi cosa farebbero? Trapano ancora strada palazzo e balle varie, bah...)

Piacenza città è fatta solo con investimenti privati di OF, 26 milioni di euro circa.

OF in provincia opererà con soldi pubblici per aver vinto Il bando Infratel Emilia-Romagna (fase 1 Iniziano da Bettola- Pontedellolio-Vigolzone)

Se sono veri i dati che avevo visto sul numero migrazioni che ha OF (o meglio i TLC che usano la rete OF) da vecchie tecnologie, ci sono solo 3 possibilità per Tim Fastweb e company: 1. si fanno la propria rete in fibra 2. usano quella di OF 3. Falliscono

Poi il tempo ci dirà.....

Pearl
23-11-2017, 13:38
A voi carica le mappe del sito?




Tra l’altro circa 12/13 mesi fa Fastweb ha attivato la sua FTTC (con tanto di armadio interrato), quindi non vorrei che pensassero a soluzioni come Flash Fiber (che poi cosa farebbero? Trapano ancora strada palazzo e balle varie, bah...)

E' possibile. Dopotutto le città del piano Flash Fiber sono già tutte coperte da Fastweb in FTTC.

...Se sono veri i dati che avevo visto sul numero migrazioni che ha OF (o meglio i TLC che usano la rete OF) da vecchie tecnologie, ci sono solo 3 possibilità per Tim Fastweb e company: 1. si fanno la propria rete in fibra 2. usano quella di OF 3. Falliscono
Poi il tempo ci dirà.....

Senza contare che i due piani FTTH sono parecchio diversi come numero di città coinvolte...

Pearl
23-11-2017, 14:09
Genova è una città particolare, la gente si lamenta di qualsiasi cosa ...

Stavamo giusto dicendo... guardate i commenti:

http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/11/21/ASA7yXzK-asfalto_rifatto_ottica.shtml

http://www.primocanale.it/notizie/lavori-per-la-fibra-ottica-a-genova-156-multe-alle-ditte-nel-2017-191927.html

corra98
23-11-2017, 14:12
@romariolele @andrea.b.hu

Ieri è uscita l'ordinanza del comune di Piacenza sull'albopretorio. Accordo ufficialmente firmato. link: http://webservice.comune.piacenza.it/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=1650069&ID=3159551&saveAs=det_dete_2017_1777.pdf&mimetype=application/pdf&p7m=S

Romariolele
23-11-2017, 15:58
@romariolele @andrea.b.hu

Ieri è uscita l'ordinanza del comune di Piacenza sull'albopretorio. Accordo ufficialmente firmato. link: http://webservice.comune.piacenza.it/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=1650069&ID=3159551&saveAs=det_dete_2017_1777.pdf&mimetype=application/pdf&p7m=S

Questa è una modifica alla precedente accordo del 05/10/2017.
Mi pare abbiano fatto aggiungere un clausola fideiussoria che copra eventuali danni ai condomini

Corra98 di che zona sei?

corra98
23-11-2017, 18:38
Questa è una modifica alla precedente accordo del 05/10/2017.

Mi pare abbiano fatto aggiungere un clausola fideiussoria che copra eventuali danni ai condomini



Corra98 di che zona sei?


Montale (zona Gotico). Ho conferme da OF che l’indirizzo è pianificato, ma sicuramente ce ne vorrà prima di arrivino qui

DanyGE81
23-11-2017, 19:07
Stavamo giusto dicendo... guardate i commenti:

http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/11/21/ASA7yXzK-asfalto_rifatto_ottica.shtml

http://www.primocanale.it/notizie/lavori-per-la-fibra-ottica-a-genova-156-multe-alle-ditte-nel-2017-191927.htmlSe le fai perché le fai, se non le fai perché non le fai...Genova è così, e non è un problema di anziani, sento molti giovani che mi fanno cadere le bolle...

Elmir
23-11-2017, 20:47
Montale (zona Gotico). Ho conferme da OF che l’indirizzo è pianificato, ma sicuramente ce ne vorrà prima di arrivino qui

Dove hai chiesto per l'indirizzo? Io abito vicino alla farnesiana e via giulio pastore e volevo chiedere quando si occuperanno di questa zona.

andrea.b.hu
23-11-2017, 22:14
Dove hai chiesto per l'indirizzo? Io abito vicino alla farnesiana e via giulio pastore e volevo chiedere quando si occuperanno di questa zona.

Chiedi su Facebook (sono un po’ lenti ma rispondono) oppure cerca il tuo indirizzo sul sito di OF hanno aggiunto Piacenza alla ricerca.

Pearl
23-11-2017, 23:18
Se le fai perché le fai, se non le fai perché non le fai...Genova è così, e non è un problema di anziani, sento molti giovani che mi fanno cadere le bolle...

Quanto scommetti che poi sono i primi a lamentarsi se a casa loro non prende bene il 4G o sono ancora in Adsl? :rolleyes:

amd-novello
24-11-2017, 10:22
già. chi coi bit vuol navigare la strada un po' deve bucare.

diceva un vecchio saggio :D

fano
24-11-2017, 11:16
O qui EoF e TIM hanno usato società sfigate (mica son loro direttamente a bucar le strade in fondo) o qui a Genova mi sa che sono troppo fiscali!

Speriamo che EoF continui a "restistere", ma ora se per ogni scavo bisogna aspettare ASTER (una pura "mangatoia" all'URSS) e poi gli addebitano 1'000'000 € mi sa che ci salutano e continuano a coprire città più "normali" :muro:

DanyGE81
24-11-2017, 11:50
No, l'aster dovrebbe riasfaltare dopo, i lavori vanno comunque avanti!

Pearl hai ragione, quelli che si lamentano di nuove bts per i cellulari o adsl da schifo sono quelli che non vogliono i lavori per la fibra!

albanation
24-11-2017, 12:31
Monza Via Borgazzi..


https://image.ibb.co/dSi6tR/ofmonza.jpg

ashi
24-11-2017, 12:54
Passando per Padova notavo che stanno intestando la fibra in armadio a Padova sud zona guizza. Presumo,dato anche che è un sacco di tempo che non aggiornano più le varie piantine,che aumenteranno la copertura. Chissà che entro Natale non ci sia un avanzamento della copertura

harrypale
24-11-2017, 13:31
Magari può interessare a qualcuno: https://i.imgur.com/q9m1nlg.png

Pearl
24-11-2017, 15:21
No, l'aster dovrebbe riasfaltare dopo, i lavori vanno comunque avanti!

Credo intendesse dire che a forza di multe potrebbero stufarsi e passare ad altre città. Personalmente ne dubito essendo la sesta città d'Italia per popolazione, però è possibile che magari rimandino alcuni investimenti.

Pearl hai ragione, quelli che si lamentano di nuove bts per i cellulari o adsl da schifo sono quelli che non vogliono i lavori per la fibra!

Già, un po' di coerenza nella vita non guasterebbe ;)

Monza Via Borgazzi...


Mi sono sempre chiesto che regole ci siano per questi avvisi: a volte ci sono le date dei lavori e l'importo, altre volte non c'è niente. Poi ci sono miscugli come questo, con l'importo totale e le tempistiche per una sola area! :confused:

i3b
24-11-2017, 16:35
La Spezia: a quanto pare in pratica almeno per due quartieri hanno finito la progettazionehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171124/1f6def2e4e9177518f101f3b4bc12f09.jpg

DanyGE81
24-11-2017, 18:27
Ma non credo che per queste multe si fermeranno anche se io avrei già chiuso tutto dicendo: non vi va bene niente? Andate coi piccioni viaggiatori!!!

Già ho dovuto discutere con l'amministratrice che non voleva farli entrare per il sopralluogo!

Ora aspetto, sperando trovino un posto da far passare la fibra senza grossi lavori, altrimenti I soliti condomini rompipalle sono capaci a voler bloccare tutto!

amd-novello
24-11-2017, 22:24
madonna mia meno male che 4 anni fa siamo andati in una piccola casa con 3 appartamenti. abitavamo in un condominio di 7 piani non so con quanti appartamenti, ma essendo gli unici in affitto non avremmo avuto voce in capitolo se ci fossero state contestazioni.
ora da ma ho visto il tizio che faceva i sopralluoghi fuori dalla finestra e gli ho chiesto se aveva bisogno e facendolo entrare ha visto dove andrà il roe.

nella casa vecchia non avrei fatto nulla di tutto questo
"per tutto il resto c'è mastercard" :D

Freisar
25-11-2017, 08:39
Una curiosità, io sono coperto dalla fttc di TIM, adesso ho letto che la mia città è in programma da open fiber, immagino che essendo una via raggiunta da un altro operatore devo aspettare TIM per la ftth giusto?
O l'ultimo tratto lo può fare OF?

Poi sono in condominio avrò sicuramente problemi!

EliGabriRock44
25-11-2017, 08:46
Una curiosità, io sono coperto dalla fttc di TIM, adesso ho letto che la mia città è in programma da open fiber, immagino che essendo una via raggiunta da un altro operatore devo aspettare TIM per la ftth giusto?
O l'ultimo tratto lo può fare OF?

Poi sono in condominio avrò sicuramente problemi!

L'ultimo tratto NON lo fa OpenFiber perché lei costruisce una nuova infrastruttura, da 0.

albanation
25-11-2017, 10:02
Mi sono sempre chiesto che regole ci siano per questi avvisi: a volte ci sono le date dei lavori e l'importo, altre volte non c'è niente. Poi ci sono miscugli come questo, con l'importo totale e le tempistiche per una sola area! :confused:

me lo chiedo anche io :)
nella foto che ho postato penso che la data si riferisca ai lavori in una determinata zona..
perchè ho visto altri cartelli con date diverse (uno riportava 7 Dicembre) ma non ho fatto caso al costo dei lavori..

jake101
26-11-2017, 08:12
Già ho dovuto discutere con l'amministratrice che non voleva farli entrare per il sopralluogo!

Ora aspetto, sperando trovino un posto da far passare la fibra senza grossi lavori, altrimenti I soliti condomini rompipalle sono capaci a voler bloccare tutto!

In questi casi inzia a dire ai cari condomini che quando vorranno vendere casa, gli eventuali interessati con un minimo di cervello faranno anche una valutazione dal punto di vista della connettività....

XAleX IT
26-11-2017, 10:09
Io sono di Pescara. Secondo voi quanto sarà necessario aspettare per il completamento dei lavori (presumo abbiano iniziato da poco dato che l'annuncio è recente)?

amd-novello
26-11-2017, 10:58
hai voglia. un annetto

DanyGE81
26-11-2017, 12:17
In questi casi inzia a dire ai cari condomini che quando vorranno vendere casa, gli eventuali interessati con un minimo di cervello faranno anche una valutazione dal punto di vista della connettività....Se servirà riferirò ma c'è un'ignoranza in giro, alcuni negozi dicono che il pos gli funziona male da quando hanno posato le fibre, non dico nulla...

andrea.b.hu
26-11-2017, 12:18
L'ultimo tratto NON lo fa OpenFiber perché lei costruisce una nuova infrastruttura, da 0.

In realtà si che fa l’ultimo tratto, tra cabinet e casa. Poi magari mi sbaglio io. Infatti non vendono servizi ai privati.

EliGabriRock44
26-11-2017, 13:59
In realtà si che fa l’ultimo tratto, tra cabinet e casa. Poi magari mi sbaglio io. Infatti non vendono servizi ai privati.

Abbiamo una concezione differente di "cabinet" perché si, fanno parte della struttura di rete nel caso anche di OpenFiber, ma non ti interessano minimamente in ambito di FTTH.

Parlavamo do rame e Tim e qua non c'entra nulla.

Come già detto l'infrastruttura é fatta da 0 quindi non vanno a fare la secondaria da collegare alle fibre di Tim che arrivano al CNO di Tim.

Andreag00
26-11-2017, 14:23
Visto che Lecce è ormai stata annunciata e l'accordo firmato, mi sono posto il problema di come dovrei disporre casa mia per la copertura con il Wi-Fi.
Io sono Vodafone e non vorrei cambiare; la VSR è in camera mia che è un po’ lontana dalla presa principale, però vorrei posizionare l'ONT vicino alla station.
Se io chiedessi ai tecnici di portarla fino a dove mi servirebbe, c’è un minimo di probabilità che lo facciano? Oppure se io facessi predisporre un cavo di fibra dello stesso tipo di quello che osa OF da un mio tecnico e chiedessi a loro di fare la giunzione con quello lo farebbero? Oppure mi tocca arrangiarmi con cavo Ethernet o range extender?

lesotutte77
26-11-2017, 14:33
Visto che Lecce è ormai stata annunciata e l'accordo firmato, mi sono posto il problema di come dovrei disporre casa mia per la copertura con il Wi-Fi.
Io sono Vodafone e non vorrei cambiare; la VSR è in camera mia che è un po’ lontana dalla presa principale, però vorrei posizionare l'ONT vicino alla station.
Se io chiedessi ai tecnici di portarla fino a dove mi servirebbe, c’è un minimo di probabilità che lo facciano? Oppure se io facessi predisporre un cavo di fibra dello stesso tipo di quello che osa OF da un mio tecnico e chiedessi a loro di fare la giunzione con quello lo farebbero? Oppure mi tocca arrangiarmi con cavo Ethernet o range extender?

l'accordo è stato firmato ma solo per 35000 utenze, quindi bisogna vedere quali zone copriranno.

io ad esempio abito in periferia

http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-comune-di-lecce-insieme-per-la-banda-ultra-larga

andrea.b.hu
26-11-2017, 15:12
Abbiamo una concezione differente di "cabinet" perché si, fanno parte della struttura di rete nel caso anche di OpenFiber, ma non ti interessano minimamente in ambito di FTTH.

Parlavamo do rame e Tim e qua non c'entra nulla.

Come già detto l'infrastruttura é fatta da 0 quindi non vanno a fare la secondaria da collegare alle fibre di Tim che arrivano al CNO di Tim.

Allora perché si sono attaccati a cabinet interrati (nella mia zona e caso) già esistenti di altri? �� Poi il cabinet rimane non c’entra niente ha delle funzioni tecniche. Usate la parola infrastruttura in maniera non appropriata, perché in ogni caso sia in quel che ho detto io o quello che avetete detto voi rimane un’infrastruttura di dimensioni diverse. Ma ribadisco magari ho capito male io.

Pearl
26-11-2017, 15:40
Io sono di Pescara. Secondo voi quanto sarà necessario aspettare per il completamento dei lavori (presumo abbiano iniziato da poco dato che l'annuncio è recente)?

Ultimamente per le città di medie dimensioni parlano sempre di 18 mesi per i lavori. Ovviamente la vendibilità parte prima.

Allora perché si sono attaccati a cabinet interrati (nella mia zona e caso) già esistenti di altri?

Perché se riescono ad accordarsi con altri enti condividono in parte infrastrutture già esistenti. Ma non è una costante.

EliGabriRock44
26-11-2017, 16:19
Allora perché si sono attaccati a cabinet interrati (nella mia zona e caso) già esistenti di altri? �� Poi il cabinet rimane non c’entra niente ha delle funzioni tecniche. Usate la parola infrastruttura in maniera non appropriata, perché in ogni caso sia in quel che ho detto io o quello che avetete detto voi rimane un’infrastruttura di dimensioni diverse. Ma ribadisco magari ho capito male io.

Perché possono sfruttare gli stessi condotti, ma non vanno ad unire le reti.

Andreag00
26-11-2017, 16:31
l'accordo è stato firmato ma solo per 35000 utenze, quindi bisogna vedere quali zone copriranno.

io ad esempio abito in periferia

http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-comune-di-lecce-insieme-per-la-banda-ultra-larga

Io abito nella zona del nuovo palazzetto dello sport, credo proprio che sarà inclusa visto che la densità abitativa è abbastanza alta ed è costituita praticamente solo da condomini...
E comunque a quanto ho capito il 20% che rimane fuori è costituito dalle marine che sono comunque contate come comune di Lecce

Tonypedra
26-11-2017, 16:40
Ad Ancona i lavori procedono ma hanno iniziato da dove avevano iniziato Flash Fiber, se considerate che dopo un anno Flash Fiber non ha coperto nemmeno mezza città la vedo molto lunga...

XAleX IT
26-11-2017, 19:02
Ultimamente per le città di medie dimensioni parlano sempre di 18 mesi per i lavori. Ovviamente la vendibilità parte prima.


Strano, a me in passato hanno detto che la vendibilità in questi casi parte solo dopo che i lavori sono stati completati...

Smirzo
27-11-2017, 14:02
Domani verrà presentato il piano industriale di Acea per Roma, speriamo di avere più dettagli riguardo OF

DvL^Nemo
27-11-2017, 14:45
Domani verrà presentato il piano industriale di Acea per Roma, speriamo di avere più dettagli riguardo OF

Avevo letto da qualche parte che il piano OF per Roma e' di circa 400milioni di investimenti..

Pearl
27-11-2017, 14:49
Ad Ancona i lavori procedono ma hanno iniziato da dove avevano iniziato Flash Fiber, se considerate che dopo un anno Flash Fiber non ha coperto nemmeno mezza città la vedo molto lunga...

Non è detto. A meno che la lentezza non sia dovuta a lungaggini burocratiche del comune.

Strano, a me in passato hanno detto che la vendibilità in questi casi parte solo dopo che i lavori sono stati completati...

Sì ma non in tutta la città. Per ora hanno sempre aperto la vendibilità per zone. Magari è possibile che avvenga in futuro per piccoli comuni dei bandi Infratel ma perchè gli altri non credo proprio.

andrea.b.hu
27-11-2017, 15:50
Questa è una modifica alla precedente accordo del 05/10/2017.
Mi pare abbiano fatto aggiungere un clausola fideiussoria che copra eventuali danni ai condomini

Corra98 di che zona sei?

Stanno tirando la fibra nelle canaline in via Scoto all’incorcio con via Leonardo. Ci sono due furgoni sirti ma stranamente lo fanno a mano senza utilizzo di macchinari che la lanciano dentro a pressione. Li sto guadando dal balcone ma comunque lavorano in maniera strana.

Dontcha
27-11-2017, 18:41
Stanno tirando la fibra nelle canaline in via Scoto all’incorcio con via Leonardo. Ci sono due furgoni sirti ma stranamente lo fanno a mano senza utilizzo di macchinari che la lanciano dentro a pressione. Li sto guadando dal balcone ma comunque lavorano in maniera strana.

È normalissimo, solo per gli anelli usano il blowing della fibra con macchinari.
Per i pozzetti ed armadi fino a casa vanno sempre a mano

andrea.b.hu
27-11-2017, 19:32
È normalissimo, solo per gli anelli usano il blowing della fibra con macchinari.
Per i pozzetti ed armadi fino a casa vanno sempre a mano

Ma per caso sai quanto ci vuole per l’attivazione da questo punto? A parte che nella zona stanno ancora tirando le canaline, anche se fortunatamente la mia via è stata la prima a partire con i lavori. Ma così tanto per sapere approssimativamente tanto da sapere come muovermi, dato che per problemi tecnici potrei chiedere la risoluzione del contratto attuale senza penali, per passare ad un partner OF.

DvL^Nemo
28-11-2017, 08:34
È normalissimo, solo per gli anelli usano il blowing della fibra con macchinari.
Per i pozzetti ed armadi fino a casa vanno sempre a mano

A Latina come procedono i lavori ?

graphixillusion
28-11-2017, 11:42
Ad Ancona i lavori procedono ma hanno iniziato da dove avevano iniziato Flash Fiber, se considerate che dopo un anno Flash Fiber non ha coperto nemmeno mezza città la vedo molto lunga...

Si stanno muovendo invece: sono/stanno arrivando a servire la zona del porto/piazza del papa. Poi sono riuscito a parlare con un responsabile ai lavori che mi ha detto che entro l'estate prossima ariveranno al passetto. Si allargano piano piano. Flash Fiber è in tutt'altra zona, dall'altra parte della città.

fano
28-11-2017, 11:54
Flash Fiber non ha un reale interesse a coprire con la FTTH lo fanno solo per invidia, TIM ha interesse che si continui ad usar il doppino andato a male! Quindi confrontare i tempi tra TIM / Flash Fiber e Open Fiber non ha poi tanto senso...

elgabro.
28-11-2017, 13:01
Scusate una domada, come mai open fiber sta coprendo Moncalieri e Nichelino quando Mirafiori Sud è ancora scoperta? (almeno secondo questa mappa di Torino http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Torino)

Smirzo
28-11-2017, 13:10
Riguardo Roma dal nuovo piano industriale Acea:

La società sta anche provando a finalizzare un accordo con OpenFiber per stendere la fibra ottica a Roma. "Stiamo lavorando bene e siamo molto ottimisti" per arrivare a un'intesa "in poco tempo; auspichiamo di entrare già dall'inizio del 2018 nella fase di pianificazione operativa", ha aggiunto il ceo Donnarumma. Nell'ambito della partnership allo studio con la società partecipata da Enel e Cdp l'utility capitolina "metterà a disposizione infrastruttura e know-how e fungerà da acceleratore per il piano sfidante che OpenFiber ha in testa". Un'opportunità che "porterà vantaggi per entrambe le aziende". L'ad si è quindi augurato di poter presentare al cda prima di Natale la proposta di accordo con Open Fiber, "riteniamo che i tempi siano veramente quasi maturi".

Romariolele
28-11-2017, 13:18
Stanno tirando la fibra nelle canaline in via Scoto all’incorcio con via Leonardo. Ci sono due furgoni sirti ma stranamente lo fanno a mano senza utilizzo di macchinari che la lanciano dentro a pressione. Li sto guadando dal balcone ma comunque lavorano in maniera strana.

Bene. Ma il tuo ROE OF è collegato alla strada con le canaline? In altre parole sono già entrati nei palazzi. Per ora ho visto che si sono fermati agli ingressi dei condomini/case.

Quando apriranno la vendita? Boh.
Il POP è fatto? le dorsali collegate? Rispetteranno il 10% di copertura città come nelle altre già attive?

Io so per certo che un provider locale (Progetto8 attualmente wisp) ha fatto il contratto per la rivendita OF a PC.

La scelta poi del TLC da parte di noi utenti è strategica, non vorrei ritrovarmi finalmente con la fibra FTTH e avere un provider limitato o limitante.......ci siamo capiti vero (Progetto8)

Io spero in TISCALI

mordred93
28-11-2017, 14:01
Dopo che gli operai sono già entrati nel condominio per il primo intervento e dopo che hanno anche scavato all'interno del parcheggio condominiale portando la fibra e collegandola in strada al punto di snodo, ci sono altri interventi prima che parta la vendibilità? Perchè nel mio caso hanno finito tutto da un paio di settimane ma ancora niente nè dal sito openfiber nè in quello dei vari operatori partner...

EliGabriRock44
28-11-2017, 14:39
Bene. Ma il tuo ROE OF è collegato alla strada con le canaline? In altre parole sono già entrati nei palazzi. Per ora ho visto che si sono fermati agli ingressi dei condomini/case.

Quando apriranno la vendita? Boh.
Il POP è fatto? le dorsali collegate? Rispetteranno il 10% di copertura città come nelle altre già attive?

Io so per certo che un provider locale (Progetto8 attualmente wisp) ha fatto il contratto per la rivendita OF a PC.

La scelta poi del TLC da parte di noi utenti è strategica, non vorrei ritrovarmi finalmente con la fibra FTTH e avere un provider limitato o limitante.......ci siamo capiti vero (Progetto8)

Io spero in TISCALI

Sicuro per Tiscali?
Vabé che l'assistenza é più penosa di Fastweb, ma se poi vedi come procede la copertura, Tiscali é sempre l'ultima ad arrivare(sempre se arriverà).

Skylake_
28-11-2017, 14:42
ci sono altri interventi prima che parta la vendibilità?

Sì, l'accensione dei cerini dedicati ai santi delle telecomunicazioni :D

Babuzzo
28-11-2017, 14:55
Sì, l'accensione dei cerini dedicati ai santi delle telecomunicazioni :D

o probabilmente bisogna attendere che la centrale sia pronta...
è "facile" seguire le attività in strada / condomini, meno quelle nella centrale :D

Romariolele
28-11-2017, 15:12
Sicuro per Tiscali?
Vabé che l'assistenza é più penosa di Fastweb, ma se poi vedi come procede la copertura, Tiscali é sempre l'ultima ad arrivare(sempre se arriverà).

No.

Lato VDSL le ho avute tutte (tranne infostrada). In termini di banda/ping/routing/filtri la peggiore Voda. Tiscali (in WS) soffriva di saturazione sporadica.

Oggi ho Fastweb 155 mega e TIM 75 mega. Ma la migliore è la seconda in tutto.

Spero che con FTTH sia un'altra parrocchia. Quando sarà il momento farò la prima disponibile credo wind o voda e che Dio me la mandi buona....:ciapet:

Pearl
28-11-2017, 15:30
Altro commento fenomenale sui lavori per la fibra:

http://www.ravennanotizie.it/articoli/2017/11/25/incontro-con-i-cittadini-per-spiegare-la-banda-ultra-larga-open-fiber.html

elgabro.
28-11-2017, 15:36
Altro commento fenomenale sui lavori per la fibra:

http://www.ravennanotizie.it/articoli/2017/11/25/incontro-con-i-cittadini-per-spiegare-la-banda-ultra-larga-open-fiber.html

Ma se non è gratis cosa ce ne facciamo? Il quartiere Darsena è il più povero e questi "progetti" non servono a niente! Sarebbe meglio il Comune investisse in manutenzione strade e marciapiedi, oltre che sicurezza, invece che in queste baggianate per favorire interessi privati!!!

commento al dir poco fenomenale. :doh: :muro: :muro:

mordred93
28-11-2017, 15:37
o probabilmente bisogna attendere che la centrale sia pronta...
è "facile" seguire le attività in strada / condomini, meno quelle nella centrale :D

La centrale del quartiere è già attiva perchè al di là del semaforo la strada è già vendibile per la 1000mb...
Quindi tocca solo aspettare :mc:

EZU64
28-11-2017, 15:49
Altro commento fenomenale sui lavori per la fibra:

http://www.ravennanotizie.it/articoli/2017/11/25/incontro-con-i-cittadini-per-spiegare-la-banda-ultra-larga-open-fiber.html

Il commento è sintomatico del fatto che qualche soldino andrebbe speso anche per mettere a conoscenza di questo progetto la cittadinanza. Benissimo gli incontri ma ad esempio per televisione, a parte pubblicità con ballerini che si muovono come anguille (per tim), non viene diffusa informazione di cosa sia questo progetto. Torniamo al solito discorso.L'utente medio come comprende la differenza tra vdsl 100 e ftth 1000?

Babuzzo
28-11-2017, 16:01
La centrale del quartiere è già attiva perchè al di là del semaforo la strada è già vendibile per la 1000mb...
Quindi tocca solo aspettare :mc:

e allora si :) porta pazienza

Psyred
28-11-2017, 17:12
In Francia la VDSL viene distribuita nel 90% dei casi da centrale, non avrebbe senso spacciarla per fibra. Difatti la chiamano VDSL.

La diatriba sulla fibra "vera" è nata per FTTLA/FTTB, le connessioni DOCSIS con terminazione in cavo coassiale, molto diffuse da quelle parti.

andrea.b.hu
28-11-2017, 18:21
Bene. Ma il tuo ROE OF è collegato alla strada con le canaline? In altre parole sono già entrati nei palazzi. Per ora ho visto che si sono fermati agli ingressi dei condomini/case.

Quando apriranno la vendita? Boh.
Il POP è fatto? le dorsali collegate? Rispetteranno il 10% di copertura città come nelle altre già attive?

Io so per certo che un provider locale (Progetto8 attualmente wisp) ha fatto il contratto per la rivendita OF a PC.

La scelta poi del TLC da parte di noi utenti è strategica, non vorrei ritrovarmi finalmente con la fibra FTTH e avere un provider limitato o limitante.......ci siamo capiti vero (Progetto8)

Io spero in TISCALI
Come ho già detto la verticale e ROE ci sono già nel mio palazzo perché avevano ottimizzato i tempi nei giorni di pioggia, ma purtroppo non è ancora collegato alla strada. Poi i tecnici nel furgone Sirti ha lavorato solo ieri nel pomeriggio (non so fino a che ora alle 18 era ancora dietro), non so quindi dove sono arrivati.

Per quanto riguarda i provider ci saranno sicuro Infostrada (hanno collegato tutto al loro tombino e la fibra la inserivano da lì) e Vodafone, ma molto probabilmente anche Tiscali. Il problema è per Fastweb che secondo il mio presentimento non si appoggerà sicuramente dato che l’hanno prossimo ha portato la sua fibra fino alla strada. Progetto 8 con tutto il rispetto è una ditta del piffero, non lasceranno mai solo loro.

Dontcha
28-11-2017, 18:26
A Latina come procedono i lavori ?

Abbastanza spediti, stanno scavando in centro, domani che torno saprò dirti meglio.

Biondo and Nero
28-11-2017, 19:32
Ma esiste un modo per contattare OpenFiber? Non è possibile che da più di un mese ho il roe in cantina e se chiamo Vodafone non mi sanno dire quasi nulla se non che mandano mail a loro ma poi non vedono la risposta.......

EliGabriRock44
28-11-2017, 19:53
Ma esiste un modo per contattare OpenFiber? Non è possibile che da più di un mese ho il roe in cantina e se chiamo Vodafone non mi sanno dire quasi nulla se non che mandano mail a loro ma poi non vedono la risposta.......

Ma su Openfiber.it sei coperto? E su gea Vodafone?

Biondo and Nero
28-11-2017, 20:32
Sisi, ho fatto il contratto 8 Agosto appena era aperta vendibilità e messo l'armadio a inizio via. Poi hanno cablato la via e più di un mese fa messo il roe in cantina. Vodafone però mi dice che la pratica è bloccata al 25 Agosto e che stanno mandando mail ma non so dirti altro...

EliGabriRock44
28-11-2017, 20:34
Sisi, ho fatto il contratto 8 Agosto appena era aperta vendibilità e messo l'armadio a inizio via. Poi hanno cablato la via e più di un mese fa messo il roe in cantina. Vodafone però mi dice che la pratica è bloccata al 25 Agosto e che stanno mandando mail ma non so dirti altro...

Niente, OpenFiber contattala su Facebook o Twitter e aspetta una risposta.

net83it
28-11-2017, 21:58
Dopo che gli operai sono già entrati nel condominio per il primo intervento e dopo che hanno anche scavato all'interno del parcheggio condominiale portando la fibra e collegandola in strada al punto di snodo, ci sono altri interventi prima che parta la vendibilità? Perchè nel mio caso hanno finito tutto da un paio di settimane ma ancora niente nè dal sito openfiber nè in quello dei vari operatori partner...

per punto di snodo intendi l'armadietto open fiber alto 1 metro e qualcosa?

mordred93
28-11-2017, 22:29
per punto di snodo intendi l'armadietto open fiber alto 1 metro e qualcosa?

Sì, mi scuso se ho usato una terminologia imprecisa ma dovrebbe essere un punto di snodo primario (valido per 1000 case) visto che il mio condominio è molto grande e ha praticamente quel numero di appartamenti in totale fra tutte le scale (e non ho visto altri punti di snodi - secondari - in giro)

Biondo and Nero
28-11-2017, 22:36
Niente, OpenFiber contattala su Facebook o Twitter e aspetta una risposta.

Non ci avevo pensato, grazie :D

Pearl
28-11-2017, 22:54
Il commento è sintomatico del fatto che qualche soldino andrebbe speso anche per mettere a conoscenza di questo progetto la cittadinanza...Torniamo al solito discorso.L'utente medio come comprende la differenza tra vdsl 100 e ftth 1000?

L'utente medio non la capisce ma probabilmente al 99% di loro non serve una FTTH. L'autore del commento invece penso che sia un caso disperato :p

Matta92
29-11-2017, 06:15
Ho notato ieri sul sito infratel che il mio comune rientra nelle aree bianche che verranno coperte al 100% entro la fine del 2018 con la 100 mega.
Mi è scesa una lacrima di gioia, speriamo rispettino i tempi.

DanyGE81
29-11-2017, 10:33
Sisi, ho fatto il contratto 8 Agosto appena era aperta vendibilità e messo l'armadio a inizio via. Poi hanno cablato la via e più di un mese fa messo il roe in cantina. Vodafone però mi dice che la pratica è bloccata al 25 Agosto e che stanno mandando mail ma non so dirti altro...Più o meno la stessa situazione, ho mandato messaggio Twitter a openfiber e mi hanno risposto che il mio palazzo sarà cablato entro fine anno, se non ci saranno problemi...

IronFly
29-11-2017, 17:47
Dal 10 Dicembre, Open Fiber inizia i lavori a Treviso:
http://www.trevisotoday.it/cronaca/treviso-fibra-ottica-29-novembre-2017.html

Dove esattamente, non è dato a sapersi. :D

smayor
29-11-2017, 18:52
Dal 10 Dicembre, Open Fiber inizia i lavori a Treviso:
http://www.trevisotoday.it/cronaca/treviso-fibra-ottica-29-novembre-2017.html

Dove esattamente, non è dato a sapersi. :D

L'altro giorno sono passato a vedere i lavori del PoP (via Aleardi 1) e hanno appena iniziato la parte elettrica. In giro ancora niente tranne qualche manifesto di sopralluogo lavori in Viale della Repubblica

IronFly
29-11-2017, 21:00
L'altro giorno sono passato a vedere i lavori del PoP (via Aleardi 1) e hanno appena iniziato la parte elettrica. In giro ancora niente tranne qualche manifesto di sopralluogo lavori in Viale della Repubblica

Questa mattina stavano "tirando cavi" da una bobina sotto la rotonda del Gazzettino (la più grande delle 3), non so se fosse di OF, ho solo visto la bobina montata sul "trespolo" ed un tombino aperto.

smayor
29-11-2017, 21:06
Questa mattina stavano "tirando cavi" da una bobina sotto la rotonda del Gazzettino (la più grande delle 3), non so se fosse di OF, ho solo visto la bobina montata sul "trespolo" ed un tombino aperto.
Bene speriamo procedano celermente perché la fttc su derivata a 30 mega inizia a starmi stretta. Avevo scritto anche alla ditta che ha in appalto i lavori chiedendo il piano di espansione ma non mi hanno degnato di risposta :(

Jaffa
29-11-2017, 22:45
Ciao. Stamattina dopo che da qualche settimana era esposto l'avviso fuori della mia palazzina, sono venuti i tecnici di open fiber a installare uno scatolotto vicino ai contatori.
Significa che la mia palazzina potrà avere accesso alla FTTH e quindi alle offerte a 1Gbit? Quanto ci vorrà prima che queste offerte possano essere effettivamente attivabili?

sb3rla
29-11-2017, 22:51
di norma fanno presto, poche settimane e sarai vendibile

Guari92
30-11-2017, 07:51
A Genova la copertura continua ad essere imbarazzante rispetto ad altre cittá...speriamo in qualche novità

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

burundz
30-11-2017, 08:28
A Genova la copertura continua ad essere imbarazzante rispetto ad altre cittá...speriamo in qualche novità

Anche a Napoli eh, più che altro non si muove una foglia da prima dell'estate.

cicciosub
30-11-2017, 08:32
A Napoli zona Fuorigrotta, Pianura e Piscinola li vedo sempre a scavare, quindi credo stiano andando avanti e probabilmente è solo la mappa sul sito poco aggiornata

ashi
30-11-2017, 08:57
anche padova e venezia messe uguale.
a sto punto, dato che i lavori essenzialmente procedono "fisicamente" ma non vengono aggiornati i database di copertura, o hanno effettivamente imbrogliato al'inizio, e ci sono diversi casi che dimostrano questa cosa, oppure sono cambiate le direttive per l'aggiornamento del database (recentemente hanno introdotto delle modifiche al sito.magari si sono accorti che il modo di registrare la copertura andava rivisto in previsione delle nuove coperture nazionali. )
:dunno:

ashi
30-11-2017, 08:58
edit: doppio post

Pearl
30-11-2017, 09:43
A Genova la copertura continua ad essere imbarazzante rispetto ad altre cittá...speriamo in qualche novità


La copertura sul sito è inferiore rispetto a quella reale.

Anche a Napoli eh, più che altro non si muove una foglia da prima dell'estate.

Su Napoli la copertura è stata aggiornata parecchie volte.

Jaffa
30-11-2017, 09:57
di norma fanno presto, poche settimane e sarai vendibile

Anche per la 1000 mega?

EliGabriRock44
30-11-2017, 09:59
Anche per la 1000 mega?

Ovvio, é FTTH e al momento c'é la Gigabit.

Jaffa
30-11-2017, 10:53
Ovvio, é FTTH e al momento c'é la Gigabit.
Ah sì? Perchè nella mia casa a Milano avevo la 100 mega di Fastweb FTTH e quando sono andato a chiedere un upgrade a 1000 mi hanno risposto che non era possibile perchè era una tecnologia diversa :mbe:

EliGabriRock44
30-11-2017, 10:56
Ah sì? Perchè nella mia casa a Milano avevo la 100 mega di Fastweb FTTH e quando sono andato a chiedere un upgrade a 1000 mi hanno risposto che non era possibile perchè era una tecnologia diversa :mbe:

Si perché Fastweb aveva la sua FTTH in determinate città italiane e con quella velocità e basta perché la tecnologia era quella.

Comunque Fastweb non si appoggia più a Metroweb(eccetto per Milano).

albero77
30-11-2017, 11:19
Riguardo Roma dal nuovo piano industriale Acea:

La società sta anche provando a finalizzare un accordo con OpenFiber per stendere la fibra ottica a Roma. "Stiamo lavorando bene e siamo molto ottimisti" per arrivare a un'intesa "in poco tempo; auspichiamo di entrare già dall'inizio del 2018 nella fase di pianificazione operativa", ha aggiunto il ceo Donnarumma. Nell'ambito della partnership allo studio con la società partecipata da Enel e Cdp l'utility capitolina "metterà a disposizione infrastruttura e know-how e fungerà da acceleratore per il piano sfidante che OpenFiber ha in testa". Un'opportunità che "porterà vantaggi per entrambe le aziende". L'ad si è quindi augurato di poter presentare al cda prima di Natale la proposta di accordo con Open Fiber, "riteniamo che i tempi siano veramente quasi maturi".

Si ok ma vuol dire tutto e vuol dire niente. Mi risulta ad esempio che zone tipo torrino siano già coperte in ftth. La vedo molto molto lunga e non vedo come sia possibile che la capitale d'Italia sia combinata in questa maniera....In tutti in sensi a questo punto.
Seriamente esiste un motivo per cui una città del genere non debba avere la priorità rispetto ad altre città?

EliGabriRock44
30-11-2017, 11:47
Si ok ma vuol dire tutto e vuol dire niente. Mi risulta ad esempio che zone tipo torrino siano già coperte in ftth. La vedo molto molto lunga e non vedo come sia possibile che la capitale d'Italia sia combinata in questa maniera....In tutti in sensi a questo punto.
Seriamente esiste un motivo per cui una città del genere non debba avere la priorità rispetto ad altre città?

Perché c'è Acea.

DvL^Nemo
30-11-2017, 11:53
Abbastanza spediti, stanno scavando in centro, domani che torno saprò dirti meglio.

Ok !

Dontcha
30-11-2017, 11:57
Ok !

Sono già arrivati a 600m da casa mia, quindi corrono parecchio. Ovviamente stanno posando solo pozzetti per ora, ci vorranno tempi più maturi per mettere armadi e cominciare a fibrare il primo anello (entro giugno 2018)