PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

FulValBot
13-01-2018, 18:01
il vero problema è che ad ogni guasto elettrico o altro l'Acea prima che interviene ce vogliono i secoli :asd: e questo anche chiamandoli a raffica...

e ultimamente (da diversi mesi) è come se le loro "riparazioni" fossero mooolto temporanee... (vedasi le luci dei lampioni che troppo spesso e sempre nelle stesse vie li trovo spenti; in qualche caso hanno cambiato direttamente determinati lampioni senza aver capito che il guasto non era nei lampioni...)

aire
13-01-2018, 18:04
Oggi Vodafone mi ha chiamato confermandomi che in mezza mestre (compreso il mio indirizzo) la fibra OF sebbene data disponibile da OF NON esiste.
Grazie graziella OF e la propaganda della fibra disponibile ma mai messa.
Vodafone mi ha detto che comunque non ci sara' per molti mesi, e mi hanno offerto la linea normale allo stesso prezzo perche' non possono darmi la fibra OF.

Ora ho un contratto fatto un mese fa con WIND... mi hanno già chiamato anche loro dicendomi che non possono farlo e non possono nemmeno farmi una proposta commerciale.... forse vogliono che disdica il contratto per evitare di pagare penali dopo i 60gg?

Cosa mi suggerite di fare?
Da mesi sono con una sim coopvoce a centellinare i kb che scarico...
Renzo (disperato)

Titoparis
13-01-2018, 18:49
Oggi Vodafone mi ha chiamato confermandomi che in mezza mestre (compreso il mio indirizzo) la fibra OF sebbene data disponibile da OF NON esiste.
Grazie graziella OF e la propaganda della fibra disponibile ma mai messa.
Vodafone mi ha detto che comunque non ci sara' per molti mesi, e mi hanno offerto la linea normale allo stesso prezzo perche' non possono darmi la fibra OF.

Ora ho un contratto fatto un mese fa con WIND... mi hanno già chiamato anche loro dicendomi che non possono farlo e non possono nemmeno farmi una proposta commerciale.... forse vogliono che disdica il contratto per evitare di pagare penali dopo i 60gg?

Cosa mi suggerite di fare?
Da mesi sono con una sim coopvoce a centellinare i kb che scarico...
Renzo (disperato)

Probabilmente devono ancora fare il collaudo della rete ... ho messo 3 indirizzi a caso sul sito Vodafone di Mestre distanti tra loro ma la Gigabit non e' ancora disponibile ... sara' per la primavera penso.

alleroy
13-01-2018, 20:12
Per quanto riguarda Roma era prevedibile una supercaxxola, basta leggere qualche mio post sopra.
Però devo essere sincero, pensavo veramente molto peggio.
Onestamente dal mio punto di vista gli annunci che fa OpenFiber servono solamente a svegliare TIM a Roma, perchè oggettivamente se qualcuno di Roma sta veramente aspettando OF può anche rinunciare subito perchè probabilmente in molti non avranno nulla nemmeno tra 10 anni.
A Roma i palazzi vecchi (Anni 70/80) hanno poche infrastutture già esistenti e oltretutto sono piene di cavi e fili, quindi è impensabile che OF riuscirà a tirare le verticali e per crearne di nuove dovrebbero affrontare battaglie contro amministratori ,condomini rompiscatole etc etc.
Pertanto a me già il fatto che abbiano concluso ufficialmente l'accordo mi fa bene sperare per TIM.

Solo per capire, e senza alcun interesse a fare polemiche, eh, ma perché con Tim le cose dovrebbero essere diverse? Sempre di portare nuovi cavi in fibra ottica si tratta.

Yrbaf
13-01-2018, 20:29
La butto lì (non conosco i dettagli di Roma) perché magari Tim ha già una buona copertura FTTC (e mi pare pure una parte di FTTH) e quindi ha già molti Km di fibra posata e deve fare meno scavi di chi non ha molti metri di fibra posata.

Perché magari l'infastruttura telefonica aiuta Tim a portare in parte la fibra fino in casa, mentre Enel non ha molta (essendoci Acea) infrastruttura elettrica che possa fare lo stesso.

Di certo in certe zone presumo che la fatica sarà uguale per entrambi, e tutte e due dovrebbero scavare (poi magari accordarsi per scavare una volta sola, dividendo pure i costi, non sarebbe brutto ma non sappiamo se sono pronti a questi accordi).

NotteSenzaStelle
13-01-2018, 21:02
La butto lì (non conosco i dettagli di Roma) perché magari Tim ha già una buona copertura FTTC (e mi pare pure una parte di FTTH) e quindi ha già molti Km di fibra posata e deve fare meno scavi di chi non ha molti metri di fibra posata.

Perché magari l'infastruttura telefonica aiuta Tim a portare in parte la fibra fino in casa, mentre Enel non ha molta (essendoci Acea) infrastruttura elettrica che possa fare lo stesso.

Di certo in certe zone presumo che la fatica sarà uguale per entrambi, e tutte e due dovrebbero scavare (poi magari accordarsi per scavare una volta sola, dividendo pure i costi, non sarebbe brutto ma non sappiamo se sono pronti a questi accordi).
Esatto! TIM ha potenzialmente tutta l infrastruttura pronta : parte già dalla fibra fino agli armadi con la fttc, può sfruttare il percorso delle coppie secondarie per arrivare nel palazzo e utilizzare la canalina dove passano i doppini in rame nel palazzo per tirare la verticale! OF ha poco e niente, a meno che non sfrutti completamente la tratta della corrente elettrica di ACEA, ma anche guardando come operano nelle altre città raramente utilizzano i cavidotti elettrici.

alleroy
13-01-2018, 21:24
Esatto! TIM ha potenzialmente tutta l infrastruttura pronta : parte già dalla fibra fino agli armadi con la fttc, può sfruttare il percorso delle coppie secondarie per arrivare nel palazzo e utilizzare la canalina dove passano i doppini in rame nel palazzo per tirare la verticale! OF ha poco e niente, a meno che non sfrutti completamente la tratta della corrente elettrica di ACEA, ma anche guardando come operano nelle altre città raramente utilizzano i cavidotti elettrici.

Ok, ma per me il vantaggio di Tim finisce agli armadi di strada. E forse in qualche caso dagli armadi agli edifici, ma non sempre (nel mio caso il doppino arriva via aerea, non so se la fibra potrebbe seguire lo stesso percorso). In ogni caso dal ROE ai singoli appartamenti/abitazioni sono nella stessa barca: le canaline per tirare la verticale non sono di proprietà di Tim, per cui possono essere usate da entrambe, e per entrambe possono sorgere gli stessi problemi. Ed è questo step finale, a quanto ho letto, che sta dando i maggiori grattacapi a OF.

Paolo Ci
14-01-2018, 08:25
Esatto! TIM ha potenzialmente tutta l infrastruttura pronta : parte già dalla fibra fino agli armadi con la fttc, può sfruttare il percorso delle coppie secondarie per arrivare nel palazzo e utilizzare la canalina dove passano i doppini in rame nel palazzo per tirare la verticale! OF ha poco e niente, a meno che non sfrutti completamente la tratta della corrente elettrica di ACEA, ma anche guardando come operano nelle altre città raramente utilizzano i cavidotti elettrici.


Da me invece hanno usato anche le condutture dell'illuminazione pubblica, i tombini quadrati alla base dei pali della luce per intenderci, più altre infrastrutture comunali e non già esistenti, anche se già usate da Telecom. E per il cablaggio verticale utilizzano la canalina dove passano le coppie in rame del telefono

amd-novello
14-01-2018, 08:47
Da me invece hanno usato anche le condutture dell'illuminazione pubblica, i tombini quadrati alla base dei pali della luce per intenderci, più altre infrastrutture comunali e non già esistenti, anche se già usate da Telecom. E per il cablaggio verticale utilizzano la canalina dove passano le coppie in rame del telefono

Città? Sembra abbiano dato i permessi giusti.

Paolo Ci
14-01-2018, 08:55
Città? Sembra abbiano dato i permessi giusti.


Settimo Torinese

marmox
14-01-2018, 10:38
Idem a Torino.
Open Fiber ha lavorato e sta lavorando abbastanza bene grazie appunto ad accordi con Iren che hanno permesso l'utilizzo di cavidotti dell'illuminazione pubblica per infilare la fibra.

tommaso2
14-01-2018, 11:22
Forse il 70% lo faranno senza l'aiuto di Acea.

mi puoi dire dove posso controllare
avanzamento lavori modena?

EliGabriRock44
14-01-2018, 11:23
mi puoi dire dove posso controllare
avanzamento lavori modena?

Girando per la città 😂
Oppure controllando l'albo pretorio dovresti trovare le vie dive stanno svolgendo i lavori.

aire
14-01-2018, 13:02
Probabilmente devono ancora fare il collaudo della rete ... ho messo 3 indirizzi a caso sul sito Vodafone di Mestre distanti tra loro ma la Gigabit non e' ancora disponibile ... sara' per la primavera penso.

Fino a qualche settimana fa era disponibile in tutta la citta'... improvvisamente da qualche giorno hanno rimosso la disponibilita'...
che tristezza

Titoparis
14-01-2018, 17:13
Fino a qualche settimana fa era disponibile in tutta la citta'... improvvisamente da qualche giorno hanno rimosso la disponibilita'...
che tristezza

Ma hai notizie certe di qualcuno che e' riuscito ad attivarla?...

elgabro.
14-01-2018, 17:18
Mirafiori sud si sa quando verrà coperta? Attualmente stanno sventrando Moncalieri, mi pare strano che non abbiano prima finito mirafiori sud.

DanyGE81
14-01-2018, 19:41
E anche Vodafone mi dice che non sono più coperto dalla 1gbit...ma a Genova cosa stanno combinando? Prima mi mettono attivabile senza fare i lavori, poi ne fanno un pezzo, poi si fermano e dopo ancora tolgono la vendibilità...

Il sito di openfiber invece mi dice che sono coperto...

Non ho parole

Ziobello
14-01-2018, 20:49
Quello che dico.....almeno a Genova non si capisce veramente nulla

DanyGE81
14-01-2018, 22:10
Sembra l'anarchia più totale!

elgabro.
14-01-2018, 22:19
Sembra l'anarchia più totale!

Ma poi questi anche come fanno i lavori, fanno uno scavetto superficiale e ci buttano dentro la fibra senza nessun corrugato, mi domando quanto possano durare nel tempo lavori fatti in questo modo.

DanyGE81
15-01-2018, 08:28
Corrugati o guaine, dipende dalle situazioni, a Genova li mettono, almeno quello:D

davo30
15-01-2018, 09:22
E anche Vodafone mi dice che non sono più coperto dalla 1gbit...ma a Genova cosa stanno combinando? Prima mi mettono attivabile senza fare i lavori, poi ne fanno un pezzo, poi si fermano e dopo ancora tolgono la vendibilità...

Il sito di openfiber invece mi dice che sono coperto...

Non ho paroleFai conto che a casa mia ho notato che hanno messo il cassettino nel vano contatori (me ne sono accorto l'altra sera che è saltata la luce) ma non hanno mai portato neanche il corrugato. È da casa dei miei hanno posato i cavidotti in tutta la strada ma sono attivabili una casa si è una no...

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

alleroy
15-01-2018, 13:26
Qualcuno ha bisogno di un po' di fibra? :D
Tombino abbandonato in questo stato da prima di Natale...

https://s17.postimg.org/zecfauyzz/20180115_125224.jpg (https://postimages.org/)

EliGabriRock44
15-01-2018, 13:29
Qualcuno ha bisogno di un po' di fibra? :D
Tombino abbandonato in questo stato da prima di Natale...

https://s17.postimg.org/zecfauyzz/20180115_125224.jpg (https://postimages.org/)

I lavori li avevano fermati dal 15 fino a non so quando.

amd-novello
15-01-2018, 13:49
che approssimazione.

DanyGE81
15-01-2018, 15:06
Mi sa che è il solito sistema di appalti/subappalti e altri appalti che alla fine uno non sa cosa fa l'altro.

amd-novello
15-01-2018, 15:15
già

EliGabriRock44
15-01-2018, 16:32
Quartiere Eur, Laurentina e Centro Storico a partire da metà 2018.
Investimento di 5 anni per 1,2 milioni di abitazioni.

Korn
15-01-2018, 18:49
ops ho trovato un avviso open fiber sul portone del palazzo, installeranno qualcosa a breve :D

elgabro.
15-01-2018, 19:42
Qualcuno ha bisogno di un po' di fibra? :D
Tombino abbandonato in questo stato da prima di Natale...

https://s17.postimg.org/zecfauyzz/20180115_125224.jpg (https://postimages.org/)

vergognoso, con il rischio che qualcuno faccia danni.

aire
15-01-2018, 21:04
Ma hai notizie certe di qualcuno che e' riuscito ad attivarla?...

nessuno... da una amica che lavora in Vodafone pare che la stragrande maggioranza della citta' sia "finta", ovvero non ci sia alcuna fibra, e quindi vodafone ha deciso di togliere tutto...

EliGabriRock44
15-01-2018, 21:09
nessuno... da una amica che lavora in Vodafone pare che la stragrande maggioranza della citta' sia "finta", ovvero non ci sia alcuna fibra, e quindi vodafone ha deciso di togliere tutto...

Magari adesso nessuno, ma so di un ragazzo che l'ha attivata mesi e mesi fa.

FulValBot
15-01-2018, 21:30
Qualcuno ha bisogno di un po' di fibra? :D
Tombino abbandonato in questo stato da prima di Natale...

https://s17.postimg.org/zecfauyzz/20180115_125224.jpg (https://postimages.org/)

a Roma anche senza alcuna fibra in ogni caso c'è sempre un certo stato di abbandono in troppe zone e allo stesso modo...

Pearl
16-01-2018, 09:18
Articolo sui lavori a Sassari:

http://www.sardegnadies.it/sassari-nuovi-lavori-su-marciapiedi-e-strade/

skyscreaper
16-01-2018, 09:30
Quartiere Eur, Laurentina e Centro Storico a partire da metà 2018.
Investimento di 5 anni per 1,2 milioni di abitazioni.

Sempre i soliti... Eur, Laurentina e Centro storico (prati, parioli & co).

E meno male che avevano detto ostia.

totocrista
16-01-2018, 09:41
Iniziati i lavori sotto casa.
Pisa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180116/ca44420a75e2623e94d6c5a4c5d8cf02.jpg

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Skylake_
16-01-2018, 10:55
Per cominciare, integro l'elenco delle vie con dorsali Open Fiber già stese o attualmente (e con attualmente intendo "mentre scrivo questo post") in lavorazione:

via Passerini, a ridosso del centro;
via Cavallotti
via Sempione / Tonale / Oslavia / Spluga
Via Monte Bianco (attualmente al lavoro con cantiere aperto all'altezza di via Monte Amiata)
Via Valsugana (in lavorazione oggi) / Via Dolomiti
Via Arnaldo da Brescia
Via Bezzecca
Via Magenta
Via Volturno


Nella maggior parte dei casi è stata usata la minitrincea; in qualche caso credo abbiano sfruttato cavidotti Enel già presenti, perchè dal nulla spuntano i pozzetti nuovi per le muffole ma non si vede nessuna trincea prima o dopo il tombino; in casi sporadici scavi normali. La cosa divertente è che in via Magenta e via Volturno le dorsali OF corrono parallele a quelle TIM (Flash Fiber) :D

Aggiungo all'elenco precedente le seguenti vie di Monza interessate dai lavori:

Via Gramsci
Via Artigianelli
Via Cavour (armadio OF)
Piazza Diaz
Corso Milano
Via XX Settembre
Via Palestro
Piazza Indipendenza
Via Manzoni
Via Gambacorta

In alcuni casi si nota la compresenza di ROE Tim nelle immediate vicinanze delle canaline OF :D

https://s10.postimg.org/rslh61rjt/IMG_20180111_105958142.jpg
https://s10.postimg.org/umomjigvd/IMG_20180111_110029197.jpg
https://s10.postimg.org/gg8vo9qkp/IMG_20180111_110154475.jpg
https://s10.postimg.org/fdyp5rprt/IMG_20180111_110208088.jpg
https://s10.postimg.org/kcm7kae55/IMG_20180111_110400265.jpg
https://s10.postimg.org/78gn7ledl/IMG_20180111_110658984.jpg
https://s10.postimg.org/4r4w0b7bt/IMG_20180111_110716238.jpg
https://s10.postimg.org/y6ak9brax/IMG_20180111_110747147.jpg
https://s10.postimg.org/8ni7wbuw9/IMG_20180111_111035499.jpg
https://s10.postimg.org/umomjjr61/IMG_20180111_111154810.jpg
https://s10.postimg.org/nw85a4bq1/IMG_20180111_111300809.jpg
https://s10.postimg.org/hij26vejt/IMG_20180111_111309622.jpg
https://s10.postimg.org/yvtclqhkp/IMG_20180111_111319412.jpg
https://s10.postimg.org/lrns92co9/IMG_20180111_111328113.jpg
https://s10.postimg.org/4edhu7p2x/IMG_20180111_111525180.jpg
https://s10.postimg.org/ikt8pfkih/IMG_20180111_111605573.jpg
https://s10.postimg.org/fqq3bzamh/IMG_20180111_111633161.jpg
https://s10.postimg.org/fqq3c0d7d/IMG_20180111_111754548.jpg
https://s10.postimg.org/666gp4g5l/IMG_20180111_111817762.jpg
https://s10.postimg.org/9pseexyax/IMG_20180111_111905752.jpg

alezano
16-01-2018, 10:58
Io lo dissi mesi fa che la copertura sul sito OF di Mestre e Marghera è fasulla...e se andiamo a vedere le ordinanze sono palesemente indietro con i lavori, non finiranno mai entro metà 2018 come avevano detto.

Pearl
16-01-2018, 12:14
https://s10.postimg.org/9pseexyax/IMG_20180111_111905752.jpg

Questa foto è la dimostrazione che è proprio Open Fiber la causa delle strade dissestate... :D

Jimbo591
16-01-2018, 12:16
Questa foto è la dimostrazione che è proprio Open Fiber la causa delle strade dissestate... :D

già :D :D

Titoparis
16-01-2018, 13:14
Iniziati i lavori sotto casa.
Pisa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180116/ca44420a75e2623e94d6c5a4c5d8cf02.jpg

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

hanno solo marcato dove passeranno a scavare.. da me i lavori sono iniziati .. solo dopo alcuni mesi dal tracciamento.. spero che da te siano piu' celeri..:) :) :) .. cmq ci siamo..

gospel
16-01-2018, 14:11
Aggiungo all'elenco precedente le seguenti vie di Monza interessate dai lavori:

Via Gramsci
Via Artigianelli
Via Cavour (armadio OF)
Piazza Diaz
Corso Milano
Via XX Settembre
Via Palestro
Piazza Indipendenza
Via Manzoni
Via Gambacorta

In alcuni casi si nota la compresenza di ROE Tim nelle immediate vicinanze delle canaline OF :D

https://s10.postimg.org/rslh61rjt/IMG_20180111_105958142.jpg
https://s10.postimg.org/umomjigvd/IMG_20180111_110029197.jpg
https://s10.postimg.org/gg8vo9qkp/IMG_20180111_110154475.jpg
https://s10.postimg.org/fdyp5rprt/IMG_20180111_110208088.jpg
https://s10.postimg.org/kcm7kae55/IMG_20180111_110400265.jpg
https://s10.postimg.org/78gn7ledl/IMG_20180111_110658984.jpg
https://s10.postimg.org/4r4w0b7bt/IMG_20180111_110716238.jpg
https://s10.postimg.org/y6ak9brax/IMG_20180111_110747147.jpg
https://s10.postimg.org/8ni7wbuw9/IMG_20180111_111035499.jpg
https://s10.postimg.org/umomjjr61/IMG_20180111_111154810.jpg
https://s10.postimg.org/nw85a4bq1/IMG_20180111_111300809.jpg
https://s10.postimg.org/hij26vejt/IMG_20180111_111309622.jpg
https://s10.postimg.org/yvtclqhkp/IMG_20180111_111319412.jpg
https://s10.postimg.org/lrns92co9/IMG_20180111_111328113.jpg
https://s10.postimg.org/4edhu7p2x/IMG_20180111_111525180.jpg
https://s10.postimg.org/ikt8pfkih/IMG_20180111_111605573.jpg
https://s10.postimg.org/fqq3bzamh/IMG_20180111_111633161.jpg
https://s10.postimg.org/fqq3c0d7d/IMG_20180111_111754548.jpg
https://s10.postimg.org/666gp4g5l/IMG_20180111_111817762.jpg
https://s10.postimg.org/9pseexyax/IMG_20180111_111905752.jpg

anche via molise dovrebbe essere cablata visto che a dicembre era apparso il cartello di lavori :)

Skylake_
16-01-2018, 14:34
Non ho avuto modo di indagare in quella zona, se hai modo di dirci quali vie sono interessate dai lavori e/o ti va di aggiungere foto..

gospel
16-01-2018, 14:39
Non ho avuto modo di indagare in quella zona, se hai modo di dirci quali vie sono interessate dai lavori e/o ti va di aggiungere foto..

se riesco questo weekend faccio un giro a piedi da via molise dove abito al centro e mi segno le varie vie interessate :)

amd-novello
16-01-2018, 16:53
aggiornamento situazione posa fibra Novara

https://s9.postimg.org/uuixvcf7f/IMG_20180116_162352.jpg (https://postimg.org/image/uuixvcf7f/) https://s9.postimg.org/5ohzoj12j/IMG_20180116_162403.jpg (https://postimg.org/image/5ohzoj12j/)

https://s9.postimg.org/du01mq7bv/IMG_20180116_163453.jpg (https://postimg.org/image/du01mq7bv/) https://s9.postimg.org/xbup2nh4b/IMG_20180116_163500.jpg (https://postimg.org/image/xbup2nh4b/)

https://s9.postimg.org/6e0s0worf/IMG_20180116_164735.jpg (https://postimg.org/image/6e0s0worf/) https://s9.postimg.org/pj41annzv/IMG_20180116_164740.jpg (https://postimg.org/image/pj41annzv/)

Itanium
16-01-2018, 20:41
A Padova c'è un gran fermento nella zona centro-ovest.
Più precisamente dopo che hanno fatto tutto Corso Milano, ora sono in centro, Piazza Insurrezione e Martiri della Libertà.

Ho visto che stanno lavorando molto anche subito prima del Cavalcavia Chiesanuova, venendo da Corso Milano, a destra, sono proprio al limite della ferrovia a fare lavori, hanno collegato anche un vecchio capannone subito prima della ferrovia, chissà se installano un nuovo POP.

Forse il problema dei ritardi nella zona ovest di Padova (Chiesanuova) era proprio passare il cavalcavia della ferrovia.
Speriamo che ora lo passino e accelerino i lavori, li stò aspettando da un anno ormai....

Avete altre news fresche su Padova?

EliGabriRock44
16-01-2018, 21:05
A Padova c'è un gran fermento nella zona centro-ovest.
Più precisamente dopo che hanno fatto tutto Corso Milano, ora sono in centro, Piazza Insurrezione e Martiri della Libertà.

Ho visto che stanno lavorando molto anche subito prima del Cavalcavia Chiesanuova, venendo da Corso Milano, a destra, sono proprio al limite della ferrovia a fare lavori, hanno collegato anche un vecchio capannone subito prima della ferrovia, chissà se installano un nuovo POP.

Forse il problema dei ritardi nella zona ovest di Padova (Chiesanuova) era proprio passare il cavalcavia della ferrovia.
Speriamo che ora lo passino e accelerino i lavori, li stò aspettando da un anno ormai....

Avete altre news fresche su Padova?

Si, la vendibilitá da parte di Vodafone e Infostrada dovrebbe essere bloccata per problemi di falsa copertura :D

DanyGE81
16-01-2018, 22:16
Si, la vendibilitá da parte di Vodafone e Infostrada dovrebbe essere bloccata per problemi di falsa copertura :DAnche a Genova deve essere così, hanno una copertura reale Vodafone e infostrada ma non il sito openfiber...almeno da un paio di prove su diversi indirizzi che ho fatto nel pomeriggio...

only4midi
16-01-2018, 22:55
A Padova c'è un gran fermento nella zona centro-ovest.
Più precisamente dopo che hanno fatto tutto Corso Milano, ora sono in centro, Piazza Insurrezione e Martiri della Libertà.

Ho visto che stanno lavorando molto anche subito prima del Cavalcavia Chiesanuova, venendo da Corso Milano, a destra, sono proprio al limite della ferrovia a fare lavori, hanno collegato anche un vecchio capannone subito prima della ferrovia, chissà se installano un nuovo POP.

Forse il problema dei ritardi nella zona ovest di Padova (Chiesanuova) era proprio passare il cavalcavia della ferrovia.
Speriamo che ora lo passino e accelerino i lavori, li stò aspettando da un anno ormai....

Avete altre news fresche su Padova?

Ecco speriamo vadano oltre il cavalcavia verso chiesanuova/le brentelle.

paolo.plp
17-01-2018, 05:59
A Padova c'è un gran fermento nella zona centro-ovest.

Avete altre news fresche su Padova?

Padova: lavorano anche in via della Biscia dalla parte di Montà per estendere la copertura verso quartiere Chiesanuova.

Da una settimana hanno riaperto la vendibilità su Vodafone.

Morpheus198415
17-01-2018, 08:07
A Sesto San Giovanni (MI) è ufficialmente partita la vendibilità di Open Fiber

Il resto è in fase di lavorazione, ma ad esempio casa dei miei (dove avevano installato il ROE nelle cantine quest'estate) da questa mattina risulta attivata

Per ora contratti solo con Wind e 3fiber

EliGabriRock44
17-01-2018, 08:31
A Sesto San Giovanni (MI) è ufficialmente partita la vendibilità di Open Fiber

Il resto è in fase di lavorazione, ma ad esempio casa dei miei (dove avevano installato il ROE nelle cantine quest'estate) da questa mattina risulta attivata

Per ora contratti solo con Wind e 3fiber

Infatti é presente sul sito!
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Sesto%20San%20Giovanni

Morpheus198415
17-01-2018, 09:16
Infatti é presente sul sito!
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Sesto%20San%20Giovanni

fino a ieri sul sito era in lavorazione, come altre città limitrofe...confermo comunque ancora cantieri in giro per la città (visti questa mattina operai con ruspe e corrugati) quindi rete in estensione (infatti dove lavoro, su rete rigida TIM, non c'è ancora nulla)

l'operatore su FB mi aveva detto come data di inizio vendibilità Febbraio 2018, evidentemente han anticipato i tempi di 15gg.....ottimo :)

only4midi
17-01-2018, 10:16
Segnalo che è disponibile anche Bresso e che finalmente hanno messo il "puntino blu" sia su Pero che su Rho, le uniche due "città" che mancavano all'appello e che visto i problemi finanziari (almeno a quanto letto qui) iniziavo a temere saltassero.

Maresca
17-01-2018, 13:07
Segnalo che è disponibile anche Bresso e che finalmente hanno messo il "puntino blu" sia su Pero che su Rho, le uniche due "città" che mancavano all'appello e che visto i problemi finanziari (almeno a quanto letto qui) iniziavo a temere saltassero.

non ti preoccupare che ufficialmente cableranno tutte le città, il problema è che per loro possono cablare anche una sola strada e diranno di aver portato la fibra in quel paese.

il "puntino blu" c'è anche su buccinasco, e continuano a fare annunci falsi nei quali dicono che la stanno cablando praticamente tutta. peccato che basta guardare la lista delle vie cablate per rendersi conto che sono meno della metà

andreamit
17-01-2018, 14:15
a Firenze ancora niente :muro: :muro: :muro:

only4midi
17-01-2018, 15:44
non ti preoccupare che ufficialmente cableranno tutte le città, il problema è che per loro possono cablare anche una sola strada e diranno di aver portato la fibra in quel paese.

il "puntino blu" c'è anche su buccinasco, e continuano a fare annunci falsi nei quali dicono che la stanno cablando praticamente tutta. peccato che basta guardare la lista delle vie cablate per rendersi conto che sono meno della metà

Posso immaginare la tua frustazione, magari hanno coperto la via vicino alla tua.
Solo per curiosità. Avevi trovato sul portone di casa il fatidico foglio dell'annuncio?

Pearl
17-01-2018, 16:33
L'aggiornamento a Bresso e Sesto San Giovanni l'ho visto questa notte ma magari c'era anche ieri pomeriggio :confused:

Avvistato ieri il primo scavo (almeno per me) in una nuova zona: Foce.

Il cantiere è stato chiuso lunedì, sono stati piazzati alcuni tombini e la fibra è stata portata con due scavi distinti davanti a questo cancello (https://www.google.it/maps/@44.3951336,8.949198,3a,88.2y,45.14h,68.83t/data=!3m7!1e1!3m5!1sUPtpxvvLWdsdZNgtB7kxsQ!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DUPtpxvvLWdsdZNgtB7kxsQ%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D121.2735%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656?hl=it). Uno scavo arriva alla sinistra del cancello (la parte con il leone per capirci :p ) con un corrugato che esce, l'altro invece l'hanno collegato alla griglia dove c'è la vetrina con la scritta Kobe. Da questo escono ben 3 corrugati che si connettono ad una tubatura sotterranea. Che installino lì un POP? :stordita:

La Foce dovrebbe avere già fibra Metroweb ma lì intorno ho visto solo un tombino.

P.s. Si vedeva poco ma mi sembra che all'altro capo dello scavo sia stato installato un tombino marchiato Telecom :mbe:

XNeon
17-01-2018, 18:49
Carpi e Mantova lasciate al loro destino....:cry:

Kikko90
17-01-2018, 18:54
Mossa furba!
OpenFiber rende attivabile solo in presenza di ALMENO due operatori disponibili... WindTre, grazie alla trovata di "WindHome" e "3Fiber", è come se fossero due operatori distinti (mentre in realtà sarebbe sempre lo stesso spacciato per due marchi)... :D
Comunque ho chiesto anche a chi di dovere quando sarà disponibile anche con Vodafone in quei due comuni!

EliGabriRock44
17-01-2018, 19:01
Carpi e Mantova lasciate al loro destino....:cry:

Ahhahahaha :D

La cos buffa é che le frazioni di Carpi verranno coperte prima coi bandi Infratel!
Non hanno FTTC e quindi penso che sia giusto, però a sto punto mi chiedo perché non partire anche con noi, vabé, si aspetta ;)

XNeon
18-01-2018, 10:16
Ahhahahaha :D

La cos buffa é che le frazioni di Carpi verranno coperte prima coi bandi Infratel!
Non hanno FTTC e quindi penso che sia giusto, però a sto punto mi chiedo perché non partire anche con noi, vabé, si aspetta ;)
Concordo in pieno. Purtroppo non si sa fino a quando però. E si che non sono due città sconosciute eh....:muro:

Skylake_
18-01-2018, 10:28
L’hinterland milanese sempre più cablato! La fibra #openfiber è ora disponibile a Sesto San Giovanni e Bresso grazie alla partnership con Wind Tre. Leggi il comunicato per i dettagli e verifica la copertura del tuo indirizzo sul nostro sito

Leggi il comunicato: ➡️ http://bit.ly/2EQC1vT
Verifica la copertura di Bresso: ➡️ http://bit.ly/2B9jGYU
Verifica la copertura di Sesto San Giovanni: ➡️ http://bit.ly/2DIgeY6

alezano
18-01-2018, 10:46
Oddio guardate la mappa di Venezia!! :eek: :eek:

EliGabriRock44
18-01-2018, 10:48
Oddio guardate la mappa di Venezia!! :eek: :eek:

Che ha? Io non noto nulla :D

Joeboost
18-01-2018, 10:51
a quanto pare è sempre più lunga la lista delle Città disponibili alla vendita :read:

Bari
Bologna
Bresso
Cagliari
Catania
Genova
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Perugia
Sesto San Giovanni
Torino
Venezia

Un benvenuto alle nuove entrate!!!

alezano
18-01-2018, 10:55
Che ha? Io non noto nulla :D

Hanno tolto un botto di civici, sia a Venezia che a Mestre!

EliGabriRock44
18-01-2018, 10:57
Hanno tolto un botto di civici, sia a Venezia che a Mestre!

Ah ok, perché evidentemente non erano coperti :D

Paolo Ci
18-01-2018, 11:23
a quanto pare è sempre più lunga la lista delle Città disponibili alla vendita :read:

Bari
Bologna
Bresso
Cagliari
Catania
Genova
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Perugia
Sesto San Giovanni
Torino
Venezia

Un benvenuto alle nuove entrate!!!


Fa un certo effetto leggere Bresso e Sesto San Giovanni e non leggere Roma :D :D :D

ashi
18-01-2018, 11:23
https://s9.postimg.org/ni0mnl67v/padova_18012018_diff.png (https://postimg.org/image/ni0mnl67v/)
Padova

https://s9.postimg.org/bg58tf24b/venezia_18012018_diff.png (https://postimg.org/image/bg58tf24b/)
Venezia

Direi che si sono pappati un buon 50% (le parti in giallo sono le parti che hanno rimosso dalla copertura. i dati precedenti erano quelli del 4 dicembre 2017)

DanyGE81
18-01-2018, 11:51
Mah, questo modo di lavorare però non va bene per una grande azienda che vuole fare grandi cose

hockey
18-01-2018, 12:11
Ma queste parti gialle torneranno blu o chi si è visto si è visto?

EliGabriRock44
18-01-2018, 12:14
Ma queste parti gialle torneranno blu o chi si è visto si è visto?

Ovviamente torneranno blu. Hanno solo fatto il passo più lungo della gamba.

Trenomarcus
18-01-2018, 13:27
Stessa cosa che segnalavamo a Cagliari... puntini blu anche dove non c'è effettivamente ancora la copertura. Deve esserci qualche problema nella procedura di aggiornamento delle coperture che porta a far comparire il "pallino" prima del dovuto. Speriamo facciano pulizia anche nelle altre città così da chiarire la situazione reale.

EliGabriRock44
18-01-2018, 13:39
Stessa cosa che segnalavamo a Cagliari... puntini blu anche dove non c'è effettivamente ancora la copertura. Deve esserci qualche problema nella procedura di aggiornamento delle coperture che porta a far comparire il "pallino" prima del dovuto. Speriamo facciano pulizia anche nelle altre città così da chiarire la situazione reale.

Magari lo hanno anche già fatto, controllate bene le mappe.

fano
18-01-2018, 14:00
Effettivamente sta cosa delle "mappe" la devono aggiustare, su Genova spero sia l'incontrario ovvero più copertura di quello che appare dalle mappe :D

alezano
18-01-2018, 15:07
Si ma se queste sono le vere coperture, cosa hanno fatto tutti questi mesi? Quella copertura di Mestre ci sarà dalla fine dell'estate scorsa...e intanto sul sito del comune iniziano a comparire rinnovi delle ordinanze che scadevano il 31 dicembre 2017. Causale: condizioni climatiche avverse.
Io ero partito molto fiducioso con questo progetto, ma almeno per Venezia e Mestre non mi sembra che si stiano dando molto da fare :mc:

Pearl
18-01-2018, 15:12
Confermo che anche a Genova è diminuita la copertura sul sito. Evidentemente ora ci sono solo le zone effettivamente attivabili ma gli scavi sono stati fatti anche in altre zone (verificato personalmente).

Ziobello
18-01-2018, 16:00
Confermo che anche a Genova è diminuita la copertura sul sito. Evidentemente ora ci sono solo le zone effettivamente attivabili ma gli scavi sono stati fatti anche in altre zone (verificato personalmente).

Hanno iniziato a spostarsi verso levante ??

Leo95pd
18-01-2018, 16:05
Confermo che anche a Genova è diminuita la copertura sul sito. Evidentemente ora ci sono solo le zone effettivamente attivabili ma gli scavi sono stati fatti anche in altre zone (verificato personalmente).

Confermo anche a padova alcune zone che sono state tolte dalla copertura gli scavi sono stati fatti e ci sono anche già gli armadi pronti. (visti personalmente Ponte di brenta, Viale venezia e dietro la mediaword, quartiere Santa Rita e San Paolo)

ashi
18-01-2018, 16:14
anch'io ho visto le medesime zone cablate, sia con gli armadi sia coi lavori stradali al tempo.
circa 1 mese fa ho visto che stavano terminando le attestazioni in zona guizza(che risultava già coperta)
credo che o hanno cambiato l'impresa appaltatrice che ha cannato i report, oppure hanno fatto un bel repulisti e adesso verificano e reintegrano.
ma in teoria non si riesce a verificare direttamente dall'hq di Openfiber a roma lo stato della rete e relativa copertura? :confused:

paolo.plp
18-01-2018, 17:16
ma in teoria non si riesce a verificare direttamente dall'hq di Openfiber a roma lo stato della rete e relativa copertura? :confused:
Penso di no, perché la fibra è spenta e spesso manca anche l'ultima tratta in fibra dal PFS al PTE/PTA. Almeno nella mia abitazione era così, quando ho chiesto l'attivazione hanno tirato la fibra dal PFS al PTA in un quarto d'ora scarso.
Quindi penso che dall'HQ non abbiano certezze, l'appaltatore deve aver fatto bene i lavori. Senza contare gli eventuali altri problemi a ritroso, cioè dal PFS al PFP al POP che non è detto fossero terminati i collegamenti.

zdnko
18-01-2018, 17:23
quando ho chiesto l'attivazione hanno tirato la fibra dal PFS al PTA in un quarto d'ora scarso.

Sarà la procedura prevista o la ditta ha fatto la furbetta dando l'ok a of anche se il lavoro non era finito (per stare dentro i tempi previsti ma sforati)?

DanyGE81
18-01-2018, 17:25
Il mio civico è, giustamente, sparito dalla copertura, parlo di Genova pegli

EliGabriRock44
18-01-2018, 17:26
Sarà la procedura prevista o la ditta ha fatto la furbetta dando l'ok a of anche se il lavoro non era finito (per stare dentro i tempi previsti ma sforati)?

Ma fosse stata la stessa ditta ok, ma sono quasi sempre ditte differenti...o che OpenFiber, dovendo rispettare delle scadenze, piazza comunque civici coperti in date precise oppure non si spiegan

EliGabriRock44
18-01-2018, 17:27
Il mio civico è, giustamente, sparito dalla copertura, parlo di Genova pegli

Perché giustamente? Non hai la FTTH Vodafone?

Pearl
18-01-2018, 18:55
Hanno iniziato a spostarsi verso levante ??

Sì, guarda gli ultimi miei post

amd-novello
18-01-2018, 21:22
comunque pensandoci il lavoro di posa è mastodontico. davvero la coperturà si avrà un anno o due dopo. rispetto alle percentuali previste intendo. sono ottimistiche.

DanyGE81
18-01-2018, 21:57
Perché giustamente? Non hai la FTTH Vodafone?
Il mio civico risulta attivo da agosto, nella realtà nel palazzo c'è solo il pte, manca il collegamento col pozzetto dalla strada e la verticale.
Ho avuto problemi con l'amministratore all'inizio ma quasi subito sistemati e nonostante tutto non si è visto più nulla! Grandi sopralluoghi e basta.
Via Twitter mi hanno detto prima per dicembre il cablaggio, ora dicono febbraio...so solo che non si vede nessuno!

zaghetto
18-01-2018, 22:41
https://s9.postimg.org/ni0mnl67v/padova_18012018_diff.png (https://postimg.org/image/ni0mnl67v/)
Padova

https://s9.postimg.org/bg58tf24b/venezia_18012018_diff.png (https://postimg.org/image/bg58tf24b/)
Venezia

Direi che si sono pappati un buon 50% (le parti in giallo sono le parti che hanno rimosso dalla copertura. i dati precedenti erano quelli del 4 dicembre 2017)

Io sono tra quelli che in precedenza risultava coperto ed ora non più. Solo che quando davano la copertura, ho fatto il cambio piano tariffario con vodafone per l'attivazione che non è mai avvenuta. Il piano però non è stato riportato al precedente, e chiaramente quello attuale è più costoso.

romitto22
19-01-2018, 07:34
Generalmente, quanti mesi passano dalla affissione dell' avviso Open Fiber nello stabile, alla effettiva vendibilità del servizio ?

EliGabriRock44
19-01-2018, 07:42
Generalmente, quanti mesi passano dalla affissione dell' avviso Open Fiber nello stabile, alla effettiva vendibilità del servizio ?

Quale dei due avvisi? Il primo dice che verranno a fare i sopralluoghi poi dopo 3/4 mesi fanno lavori e dopo 1/2 mesi é attivabile.

paolo.plp
19-01-2018, 08:41
Generalmente, quanti mesi passano dalla affissione dell' avviso Open Fiber nello stabile, alla effettiva vendibilità del servizio ?Nel mio caso, a Padova, dai primi avvisi dei sopralluoghi all'attivazione del servizio sono passati circa 12 mesi.
Settembre 2016 avvisi nelle case
Primavera 2017 inizio lavori nella zona
Estate 2017 lavori nella via
Ottobre 2017 vendibilità e reale attivazione in circa 10 giorni

DvL^Nemo
19-01-2018, 08:43
Mia impressione oppure quelli di OF si sono un po' "rallentati" ?
Se e' cosi', quale potrebbe essere il motivo ? Soldi che iniziano a scarseggiare ?

EliGabriRock44
19-01-2018, 08:51
Mia impressione oppure quelli di OF si sono un po' "rallentati" ?
Se e' cosi', quale potrebbe essere il motivo ? Soldi che iniziano a scarseggiare ?

In che senso?

hockey
19-01-2018, 09:02
In che senso?

Il senso mi sembra piuttosto chiaro...

EliGabriRock44
19-01-2018, 09:04
Il senso mi sembra piuttosto chiaro...

Bah stanno lavorando su 80 e passa città, hanno appena reso disponibile Bresso e Sesto San Giovanni pochi giorni fa...avranno rallentato sulle grandi città, possibile.

Strano che poi quando si parla di problemi o altro spunti sempre fuori te, vero? :D

andrea.b.hu
19-01-2018, 09:11
Quale dei due avvisi? Il primo dice che verranno a fare i sopralluoghi poi dopo 3/4 mesi fanno lavori e dopo 1/2 mesi é attivabile.

Secondo me queste tempistiche valgono per le città già attive, per i lavori di ampliamento. Per le città non attive dove si parte da zero, in attesa delle prime attivazioni, le tempistiche sembrano più lunghe.

EliGabriRock44
19-01-2018, 09:13
Secondo me queste tempistiche valgono per le città già attive, per i lavori di ampliamento. Per le città non attive dove si parte da zero, in attesa delle prime attivazioni, le tempistiche sembrano più lunghe.

Si, non l'ho spiegato. Lunghe si, ma non di tantissimo, soprattutto contando che le città più grosse ormai le hanno passate.

alezano
19-01-2018, 09:46
comunque pensandoci il lavoro di posa è mastodontico. davvero la coperturà si avrà un anno o due dopo. rispetto alle percentuali previste intendo. sono ottimistiche.

Pensa che Venezia/Mestre dovrebbe essere completata all'80% entro metà 2018...e se quella di adesso è la reale copertura, buona fortuna OF!

amd-novello
19-01-2018, 09:58
Generalmente, quanti mesi passano dalla affissione dell' avviso Open Fiber nello stabile, alla effettiva vendibilità del servizio ?

tanti. a novara l'anno scorso verso fine estate hanno messo i fogli per il sopralluogo e a novembre hanno cominciato i lavori di posa. calcola che sul sito della bandalarga novara viene data con un po' di ftth il 2019.

EliGabriRock44
19-01-2018, 10:00
tanti. a novara l'anno scorso verso fine estate hanno messo i fogli per il sopralluogo e a novembre hanno cominciato i lavori di posa. calcola che sul sito della bandalarga novara viene data con un po' di ftth il 2019.

Bandaultralarga.italia.it prendilo con le pinze, anzi, mettilo nel dimenticatoio vah :D

amd-novello
19-01-2018, 10:46
ok :D

skyscreaper
19-01-2018, 12:26
Zion - OpenFiber

https://www.tomshw.it/dorsale-zion-open-fiber-bastano-200-gigabit-90919

andrea.b.hu
19-01-2018, 12:38
Zion - OpenFiber

https://www.tomshw.it/dorsale-zion-open-fiber-bastano-200-gigabit-90919

http://openfiber.it/fibra-ottica/news/roma-firenze-200-giga-e-oltre-la-rete-zion-di-open-fiber-e-gia-realta

Comunicato ufficiale.

andrea.b.hu
19-01-2018, 12:45
tanti. a novara l'anno scorso verso fine estate hanno messo i fogli per il sopralluogo e a novembre hanno cominciato i lavori di posa. calcola che sul sito della bandalarga novara viene data con un po' di ftth il 2019.

È tutto relativo, la durata tra gli avvisi e l’inizio dei lavori non ha molto rilievo nella comparazione tra città e città, in quanto ci sono molti fattori di mezzo. Dipende dal comune e da come da i permessi e quando sono veloci con la burocrazia. I mesi vanno contati dall’inzio dei lavori per fare un confronto ed avere un’idea bene o male di quando durerà in un cantiere SENZA INTOPPI. Per esempio a Piacenza nel mio palazzo, l’avviso è comparso a settembre e nel giro di qualche settimana hanno iniziato a scavare, verso novembre.

ashi
19-01-2018, 13:20
a me fa piacere leggere (oltre alla capacità) che "L’infrastruttura in fibra ottica passiva è fornita da Terna". Mi piace questo riciclo di infrastrutture senza dover per forze posare milioni di km di cavo. Risparmiano soldi (loro) e tempo (noi per avere il servizio. si spera :asd: )
:)

DanyGE81
19-01-2018, 13:25
Appena visto cantiere of in fondo a corso Sardegna, lato mare, a Genova. Stanno passando le guaine all'interno dei tombini sasternet

Segni sull'asfalto ovunque in corso Galliera

incollato
19-01-2018, 13:50
Zion - OpenFiber



https://www.tomshw.it/dorsale-zion-open-fiber-bastano-200-gigabit-90919



Perdonatemi l’ignoranza in materia, ma considerando che forniscono 1 Gbit a ogni singolo cliente non sono un po’ pochini 200 Gbit per una dorsale nazionale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

amd-novello
19-01-2018, 13:53
la rete non è mai dimensionata sul massimo per ognuno. la banda minima garantita non esiste e se tutti spingono al massimo non rimane per gli altri e ci sono rallentamenti. è il principio del best effort.

andrea.b.hu
19-01-2018, 14:02
Perdonatemi l’ignoranza in materia, ma considerando che forniscono 1 Gbit a ogni singolo cliente non sono un po’ pochini 200 Gbit per una dorsale nazionale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma quel 200 non vuol dire 200 clienti a un giga. Leggete il comunicato ufficiale spiegano tutto.

ashi
19-01-2018, 14:21
oltre al fatto che è una dorsale che collega 2 nodi del loro backbone nazionale. non tutto il traffico passa per di li. poi è la solita storia. GPON con banda condivisa su tutto l'albero, poi i vari segmenti dal PTE in su mica devono garantire il gigabit ad utenza. sennò una connessione dedicata con un misero 100Mbps non costerebbe una follia

Korn
19-01-2018, 14:45
allora nel mio palazzo hanno portato la fibra ma i lavori in città di posa della fibra mi sembrano ancora distanti, è un lavoro preparatorio e quella fibra dove arriverà? al solito armadio di strada telecom?

EliGabriRock44
19-01-2018, 14:51
allora nel mio palazzo hanno portato la fibra ma i lavori in città di posa della fibra mi sembrano ancora distanti, è un lavoro preparatorio e quella fibra dove arriverà? al solito armadio di strada telecom?

Ehm no, Tim non c'entra proprio nulla.
Nella prima pagina di questo thread c'è scritto.

Pearl
19-01-2018, 15:13
comunque pensandoci il lavoro di posa è mastodontico. davvero la coperturà si avrà un anno o due dopo. rispetto alle percentuali previste intendo. sono ottimistiche.

Secondo me sei troppo pessimista. Dire che ci saranno ritardi di 1 o 2 anni in città che dovrebbero essere cablate in 18 mesi vorrebbe dire che gli annunci sono fatti a caso. Siamo sempre in Italia quindi l'intoppo è dietro ogni angolo, però sarei più fiducioso ;)

Appena visto cantiere of in fondo a corso Sardegna, lato mare, a Genova. Stanno passando le guaine all'interno dei tombini sasternet

Segni sull'asfalto ovunque in corso Galliera

Maledetto mi hai anticipato di un'ora! :D
Però ti frego, ieri sera ho visto segni a fianco a questo tombino SasterNet (https://www.google.it/maps/@44.4100117,8.9543199,3a,20y,273.56h,55.33t/data=!3m6!1e1!3m4!1s9wWQKHQyYjuCkBf6g8w7IA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it), c'è una bella scritta "OPEN" con lo spray ;). Anche io credo che il cantiere che abbiamo visto sia Open Fiber, sono riuscito solo a leggere la scritta su uno dei due tombini. Stasera ci devo passare e ricontrollo. Anche in Corso Galliera ;)

incollato
19-01-2018, 15:47
la rete non è mai dimensionata sul massimo per ognuno. la banda minima garantita non esiste e se tutti spingono al massimo non rimane per gli altri e ci sono rallentamenti. è il principio del best effort.

Ma quel 200 non vuol dire 200 clienti a un giga. Leggete il comunicato ufficiale spiegano tutto.

oltre al fatto che è una dorsale che collega 2 nodi del loro backbone nazionale. non tutto il traffico passa per di li. poi è la solita storia. GPON con banda condivisa su tutto l'albero, poi i vari segmenti dal PTE in su mica devono garantire il gigabit ad utenza. sennò una connessione dedicata con un misero 100Mbps non costerebbe una follia
Capisco, anche se le utenze residenziali sono in best effort mi sembravano comunque pochi 200 Gbit per una dorsale nazionale, comunque nel comunicato si parla della possibilità di salire a molto di più. Grazie per i chiarimenti.

DvL^Nemo
19-01-2018, 15:50
Ma quel 200 non vuol dire 200 clienti a un giga. Leggete il comunicato ufficiale spiegano tutto.

Ma non era 200gigabit/s a cliente ? Io avevo capito cosi' ! :sofico:

EZU64
19-01-2018, 16:36
Un ringraziamento ai ragazzi di SITE Genova che da così

http://www.speedtest.net/result/6973743914.png (http://www.speedtest.net/result/6973743914)

sono riusciti a ripristinare la linea

http://www.speedtest.net/result/6980818084.png (http://www.speedtest.net/result/6980818084)

I problemi erano dal POP di Via Giotto fino al box nel pianerottolo!

Pearl
19-01-2018, 16:45
:cincin:

DanyGE81
19-01-2018, 17:17
Secondo me sei troppo pessimista. Dire che ci saranno ritardi di 1 o 2 anni in città che dovrebbero essere cablate in 18 mesi vorrebbe dire che gli annunci sono fatti a caso. Siamo sempre in Italia quindi l'intoppo è dietro ogni angolo, però sarei più fiducioso ;)



Maledetto mi hai anticipato di un'ora! :D
Però ti frego, ieri sera ho visto segni a fianco a questo tombino SasterNet (https://www.google.it/maps/@44.4100117,8.9543199,3a,20y,273.56h,55.33t/data=!3m6!1e1!3m4!1s9wWQKHQyYjuCkBf6g8w7IA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it), c'è una bella scritta "OPEN" con lo spray ;). Anche io credo che il cantiere che abbiamo visto sia Open Fiber, sono riuscito solo a leggere la scritta su uno dei due tombini. Stasera ci devo passare e ricontrollo. Anche in Corso Galliera ;)
Open lo hai trovato in corso Sardegna immagino, l'ho visto anche io!
Comunque mettevano le solite guaine piccole (non so come si chiamino tecnicamente) bianco/azzurre

andrea.b.hu
19-01-2018, 17:32
Ma non era 200gigabit/s a cliente ? Io avevo capito cosi' ! :sofico:

Non a cliente a canale. In pratica un un cavo ci sono più canali. Un cavo può andare a più di un tera come dice l’articolo. Ma sono collegamenti principali tra i loro apparecchi. La dorsale è intesa come il collegamento principale, migliorano comunque le prestazioni, perché sicuramente fa diminuire il Ping e rende la connessione più stabile.

aire
19-01-2018, 18:03
In compenso a venezia e Mestre la OF nel suo sito ha aggiornato la copertura REALE... improvvisamente il 90% delle macchie blu e' sparito... mettendo alla luce che poco o nulla della citta' e' realmente coperto...
Che tristezza

myabc
19-01-2018, 18:23
scusate ma quando trovo scritto che la fibra di openfiber sta per arrivare anche ad ancona, significa che i lavori sono iniziati o che hanno in mente di farli? ho simulato il mio indirizzo e non ho potuto fare altro che lasciare l'indirizzo email per future comunicazioni... impossibile sapere orientativamente a che punto sono? grazie

Paolo Ci
19-01-2018, 18:25
In compenso a venezia e Mestre la OF nel suo sito ha aggiornato la copertura REALE... improvvisamente il 90% delle macchie blu e' sparito... mettendo alla luce che poco o nulla della citta' e' realmente coperto...
Che tristezza


Purtroppo mi sto rendendo conto in prima persona di come lavorano le imprese a cui danno l'appalto. Io sto nell'hinterland di Torino, hanno iniziato a settembre a creare l'infrastruttura. Da poche settimane hanno iniziato a cablare gli edifici. Quelli che vengono fatti da un'impresa che lavora bene in un paio di giorni ricevono roe verticale e collegamento all'armadio. A me invece solo per il roe ci sono voluti due giorni lavorando di fretta un'oretta a fine giornata. Un casino per liberare i tombini dalle auto in cortile perchè si sono presentati senza preavviso. In più la squadra che si occupa del cablaggio verticale venuta per un sopralluogo se n'è andata dopo 5 minuti promettendo che sarebbero venuti la settimana seguente a fare la verticale, scaricando la responsabilità su quelli che dovevano piazzare il roe. Ovviamente non si sono ancora visti.

Yrbaf
19-01-2018, 18:59
Zion - OpenFiber

https://www.tomshw.it/dorsale-zion-open-fiber-bastano-200-gigabit-90919
Cosa positiva di certo però come al solito questi sono più bravi a fare marketing che fatti.

Ora pompano sui 200Gb come se ce li avessero solo loro nel 2018 e poi leggiamo che la piccola Tiscali dichiara di avere le dorsali (la parte principale almeno non tutta la rete) a 200Gb da forse oltre due anni o giù di lì. :D :D (mi pare attorno a fine 2015)

Titoparis
19-01-2018, 22:07
Cosa positiva di certo però come al solito questi sono più bravi a fare marketing che fatti.

Ora pompano sui 200Gb come se ce li avessero solo loro nel 2018 e poi leggiamo che la piccola Tiscali dichiara di avere le dorsali (la parte principale almeno non tutta la rete) a 200Gb da forse oltre due anni o giù di lì. :D :D (mi pare attorno a fine 2015)

Penso che la novita' sia non i 200 gb fini a se stessi , ma nella tecnologia adottata che leggendo sembra essere di nuova concezione....
infatti si dice che e' la base per poi raggiungere i 400 gb e oltre....

Shinta
20-01-2018, 09:56
A chi può interessare: lavori iniziati a Monza (zona Artigianelli):D

skyscreaper
20-01-2018, 15:32
Cosa positiva di certo però come al solito questi sono più bravi a fare marketing che fatti.

Ora pompano sui 200Gb come se ce li avessero solo loro nel 2018 e poi leggiamo che la piccola Tiscali dichiara di avere le dorsali (la parte principale almeno non tutta la rete) a 200Gb da forse oltre due anni o giù di lì. :D :D (mi pare attorno a fine 2015)Di fatti ne ha fatti sicuramente più di TIM. e continua a farli... Ne ha infilata di fibra in due anni partendo da 0.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Titoparis
20-01-2018, 17:39
Di fatti ne ha fatti sicuramente più di TIM. e continua a farli... Ne ha infilata di fibra in due anni partendo da 0.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Si puo' essere ma se aspettavo TIM con il famoso progetto 100 citta' poi abbandonato.... mi fermavo alla FTTC (scadente visto che sto a 350 metri dall'armadio)..... meno male che mi ha cablato O.F... E poi aggiungo che Tim in FTTH a Milano citta' non e' disponibile a tutti ... molti hanno FTTC ....

Yrbaf
20-01-2018, 17:44
Di fatti ne ha fatti sicuramente più di TIM. e continua a farli... Ne ha infilata di fibra in due anni partendo da 0.

Se parli di case in FTTH di certo si (Tim non sta puntando su quello o quando le fa, perché pare che le abbia fattte, non le mette in vendita :D).

Se parli di fibra infilata (ad oggi poi se parliamo tra 5 anni chi lo sa) non credo proprio più di Tim comunque libero di credere quello che vuoi.

Pearl
20-01-2018, 20:56
Questa gara a chi ce l'ha più lungo non ha alcun senso. Se oggi per la prima volta c'è una vera competizione strutturale sulla rete fissa è perché è arrivata Open Fiber. Questo dovrebbe far felice chiunque, indipendente dalle sue preferenze come operatore, perché solo così gli investimenti sono ripartiti. Se nel mobile avessimo avuto la stessa situazione ora ci troveremmo ancora con bundle minimi a 50€ al mese, per fortuna invece in quel caso tutti giocavano ad armi pari. Io sono fortunato ad abitare in una delle aree coperte dalla primissima copertura Fastweb in FTTH, non per questo non apprezzo se Tim, per dire, investe in FTTC in altre zone.

sb3rla
21-01-2018, 14:59
Questa gara a chi ce l'ha più lungo non ha alcun senso. Se oggi per la prima volta c'è una vera competizione strutturale sulla rete fissa è perché è arrivata Open Fiber. Questo dovrebbe far felice chiunque, indipendente dalle sue preferenze come operatore, perché solo così gli investimenti sono ripartiti. Se nel mobile avessimo avuto la stessa situazione ora ci troveremmo ancora con bundle minimi a 50€ al mese, per fortuna invece in quel caso tutti giocavano ad armi pari. Io sono fortunato ad abitare in una delle aree coperte dalla primissima copertura Fastweb in FTTH, non per questo non apprezzo se Tim, per dire, investe in FTTC in altre zone.

Andiamo OT pero sul mobile e' completamente diverso. non puoi paragonarlo agli invetimenti su rete fissa.
Quando arrivo Omnitel (ad opera dell'ingenger De Benedetti) non aveva 1 antenna e si appoggiava totalmente su rete telecom. cosi e' stato per anni. Nel frattempo omnitel (poi comprata da vodafone) ha iniziato a mettere le sue antenne. E considera che il mobile in quegli anni cresceva a doppia cifra.
Sul fisso invece si appoggiano ancora tutti su telecom perche nessuno ha investito 1 euro (togli metroweb) su rete fissa. Ritorno sull'investimento troppo lungo. E troppo conveniente appoggiarsi a tim. Tu paghi laffitto e non pensi a niente, rivendi ad 1 euro in piu, e ti arriva il guadagno senza muovere boccia.
E tutt'oggi gli operatori OLO continuano a NON investire, tante' che noi polli italiani gli facciamo la rete a nostre spese ( bandi infratel ed ENEL/CDP) perche loro non investono 1 euro in rete fissa.
Roba dell'altro mondo.
Tra l'altro il progetto infratel passera alla storia come il piu grande regalo a operatori esteri (Vodafone e wind/tre) perche e' inutile avere la fibra se non la accendi. Sarai sempre sotto il ricatto degli operatori, che per accendertela vorranno condizioni sempre migliori. Tu spendi per cablare e loro guadagnano. Roba da pazzi.
Ok che il mercato fisso e' in caduta libera da anni, ma cosi non lo si aiuta.

Solo un altra riflessione, vodafone uno dei piu grandi operatori tlc al MONDO, quotata in 3 borse, fattura 44 MILIARDI l'anno. piu del doppio dell'ultima manovra finanziaria italiana del governo gentiloni. La somma dell'investimento di INFRATEL+ OF si aggira (stime, dati ufficiali non ce ne sono) sui 6 MLD in 8 anni.
Tutto questo per dire che se volesse un colosso come vodafone cablerebbe l'italia con una scoreggia. Pero se te lo pagano gli italiani...

ZioMatt
21-01-2018, 15:57
Non a cliente a canale. In pratica un un cavo ci sono più canali. Un cavo può andare a più di un tera come dice l’articolo. Ma sono collegamenti principali tra i loro apparecchi. La dorsale è intesa come il collegamento principale, migliorano comunque le prestazioni, perché sicuramente fa diminuire il Ping e rende la connessione più stabile.

Esatto per quanto concerne la banda, si parla di reti 200G/400G su singola lambda (colore o lunghezza d'onda della luce); con i DWDM (Dense Wavelength Division Multiplexer) più sofisticati si parla di 96 o 128 lambda per singola coppia di fibre (uplunk e downlink)... fate voi le moltiplicazioni... :D

Tutte le dorsali sono sottodimensionate rispetto all'insieme di porte ed utenze servite, per un semplice motivo: non serve avere un fattore di contemporaneità del 100%, perché nessuno sta mai a banda piena 24h/24 a scaricare... si tiene monitorata la situazione, e quando una porta di dorsale inizia ad essere "satura" se l'operatore lo ritiene conveniente si provvede ad aggiungerne una seconda, o se possibile passare ad una velocità superiore.

Il tempo di ping è fondamentalmente indipendente dalla velocità delle linee o dorsali (a meno di non far prove con pacchetti singoli da 1500+ byte, ma comunque i tempi di trasmissione sono frazioni di millisecondo); quello che incide sono i tempi di switching (quando gli apparati sono store&forward invece che in direct path) ma soprattutto alla propagazione ottica nelle distanze, e questa, a meno che non si violi qualche legge fisica attualmente conosciuta, è legata alla velocità della luce a circa 200 km/ms.. tra Palermo e Milano solo di tempo di propagazione vanno via agevolmente 10-15 ms...

Skylake_
21-01-2018, 20:28
A Monza sono iniziati da un bel pezzo, se non erro. Comunque, ottimo!

Confermo, e nella pagina precedente ho pubblicato le foto dei lavori nella medesima zona (in realtà stanno ancora lavorando in parte)

Pearl
21-01-2018, 21:51
Andiamo OT pero sul mobile e' completamente diverso. non puoi paragonarlo agli invetimenti su rete fissa.

Infatti ho detto proprio quello, fortunatamente erano situazioni completamente diverse e infatti i risultati sono stati completamente diversi: una vera competizione che ha portato a forti investimenti. Il mio discorso era riferito al fisso, il monopolio di Tim ha portato ad una stagnazione degli investimenti che solo con un po' di competizione sono ripartiti. Questo è innegabile e si continua a vedere ancora oggi. A Genova Tim ha cominciato molto prima di Open Fiber a cablare in FTTH e, guarda caso, ha aperto la vendibilità appena l'ha fatto Open Fiber mentre in altre zone, dove forse Open Fiber è più indietro, non se ne parla neanche. Questo per dire che il tifo da stadio per uno o per l'altro mi sembra senza senso, dovremmo essere tutti contenti solo per il semplice fatto di avere una concorrenza.

andrea.b.hu
21-01-2018, 22:37
Tra l'altro il progetto infratel passera alla storia come il piu grande regalo a operatori esteri (Vodafone e wind/tre) perche e' inutile avere la fibra se non la accendi. Sarai sempre sotto il ricatto degli operatori, che per accendertela vorranno condizioni sempre migliori. Tu spendi per cablare e loro guadagnano. Roba da pazzi.
Ok che il mercato fisso e' in caduta libera da anni, ma cosi non lo si aiuta.


Discorso senza senso. Si vede che non hai fatto un’ora di economia, perché se no sapresti che le aziende hanno come obiettivo il massimo profitto. Un azienda privata non ti andarà mai a cablare zone in fallimento, infatti è compito dello stato dare incentivi (di fatto bando Infratel). Non ci guadagnano le aziende ma ci guadagnano in zone sprivilleggiate. Ma secondo te la Vodafone va a spendere centinaia di migliaia di euro per coprire 2 case in culonia per avere due canoni da 20 euro al mese? Sapete se si parlasse di cose che si conoscono forse sarebbe un po’ più utili, che poi se facciamo un OT per dire fesserie è poco produttivo.

andrea.b.hu
22-01-2018, 16:31
Per chi fosse interessato il POP a Piacenza si trova in via Leonardo 53A. È all'interno dell'edificio (c'è anche il cartello sui lavori, molto povero in descrizione, ma comunque indica la manutenzione per centrale di telecomunicazioni). Quindi per gli utenti che volevano trovare il POP nella propria città, tenete presente che questo non è posizionato per forza all'esterno o in locali specifici, ma può essere posizionato anche in edifici normali (in questo caso un palazzo normale abitato dove prima al piano terra c'erano alcuni esercizi commerciali).

skyscreaper
22-01-2018, 16:34
Per chi fosse interessato il POP a Piacenza si trova in via Leonardo 53A. È all'interno dell'edificio (c'è anche il cartello sui lavori, molto povero in descrizione, ma comunque indica la manutenzione per centrale di telecomunicazioni). Quindi per gli utenti che volevano trovare il POP nella propria città, tenete presente che questo non è posizionato per forza all'esterno o in locali specifici, ma può essere posizionato anche in edifici normali (in questo caso un palazzo normale abitato dove prima al piano terra c'erano alcuni esercizi commerciali).

Beh sarebbe fico collegarsi in rigida al POP :sofico: :sofico: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: per una volta non sarebbe sinonimo di limitazione.

Pearl
22-01-2018, 17:03
...Quindi per gli utenti che volevano trovare il POP nella propria città, tenete presente che questo non è posizionato per forza all'esterno o in locali specifici, ma può essere posizionato anche in edifici normali (in questo caso un palazzo normale abitato dove prima al piano terra c'erano alcuni esercizi commerciali).

Era quello che avevo ipotizzato io per una zona di Genova ;) :

L'aggiornamento a Bresso e Sesto San Giovanni l'ho visto questa notte ma magari c'era anche ieri pomeriggio :confused:



Il cantiere è stato chiuso lunedì, sono stati piazzati alcuni tombini e la fibra è stata portata con due scavi distinti davanti a questo cancello (https://www.google.it/maps/@44.3951336,8.949198,3a,88.2y,45.14h,68.83t/data=!3m7!1e1!3m5!1sUPtpxvvLWdsdZNgtB7kxsQ!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DUPtpxvvLWdsdZNgtB7kxsQ%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D121.2735%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656?hl=it). Uno scavo arriva alla sinistra del cancello (la parte con il leone per capirci :p ) con un corrugato che esce, l'altro invece l'hanno collegato alla griglia dove c'è la vetrina con la scritta Kobe. Da questo escono ben 3 corrugati che si connettono ad una tubatura sotterranea. Che installino lì un POP? :stordita:

La Foce dovrebbe avere già fibra Metroweb ma lì intorno ho visto solo un tombino.

P.s. Si vedeva poco ma mi sembra che all'altro capo dello scavo sia stato installato un tombino marchiato Telecom :mbe:

DanyGE81
22-01-2018, 18:27
Il POP di lusso in corso Italia...

Parte dell'infrastruttura metroweb è stata utilizzata da fastweb, all'epoca, che però poi proseguì nelle guaine del Socrate...non ho capito cosa potranno utilizzare e come!

rossoverde
22-01-2018, 18:40
Dopo aver montato il solo PTE dall'estate e aver dato la vendibilità ad Agosto, poi ritirata la settimana scorsa, a Padova in Via Gattamelata 148 hanno portato la fibra.

https://i.imgur.com/WhtgC3l.png

Ma tiscali a Padova quando dovrebbe attivare FTTH Open Fiber?
Parlavano di fine 2017....:mbe:

sb3rla
22-01-2018, 19:06
Discorso senza senso. Si vede che non hai fatto un’ora di economia, perché se no sapresti che le aziende hanno come obiettivo il massimo profitto. Un azienda privata non ti andarà mai a cablare zone in fallimento, infatti è compito dello stato dare incentivi (di fatto bando Infratel). Non ci guadagnano le aziende ma ci guadagnano in zone sprivilleggiate. Ma secondo te la Vodafone va a spendere centinaia di migliaia di euro per coprire 2 case in culonia per avere due canoni da 20 euro al mese? Sapete se si parlasse di cose che si conoscono forse sarebbe un po’ più utili, che poi se facciamo un OT per dire fesserie è poco produttivo.
Pensala come vuoi, io non credo di dire fesserie, però sei tu che hai studiato economia. Io non ti ho offeso, e non capisco perché devi usare quel tono con me. Ho toccato qualche nervo scoperto?
Non controbatto primo perché siamo ot secondo dato che tu hai studiato economia io non sono all'altezza e terzo perché visto il livello a cui hai portato la conversazione non merita andare oltre.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

andrea.b.hu
22-01-2018, 22:58
Pensala come vuoi, io non credo di dire fesserie, però sei tu che hai studiato economia. Io non ti ho offeso, e non capisco perché devi usare quel tono con me. Ho toccato qualche nervo scoperto?
Non controbatto primo perché siamo ot secondo dato che tu hai studiato economia io non sono all'altezza e terzo perché visto il livello a cui hai portato la conversazione non merita andare oltre.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Perché fai propaganda politica in ogni cavolo di commento. Ma smettila, vai a fare queste propagande sulla pagina di Salvini e Co, quelli delle scie chimiche o chi ti pare. perché lì sicuramente troverai conforto nella tua ignoranza (in materia, non ti sto dando dell’ignorante). Dici solo fesserie sparate a caso, perché non sai come funziona l’amministrazione dello stato, di un’azienda e forse manco di un condomino (con questo non giustifico nessuno), quindi non dovresti parlare di cose che non ti competono con tanta sicurezza. Ti ho risposto così perché vai sempre OT facendo propaganda spicciola, toccando materie che mi competono, poi fesse anche qualcosa di intelligente ben venga, ma così no, molla la presa. Con questo concludo nella speranza che tu la possa smettere. So che non sei contento di OF perché sembri il solito che si lamenta di tutto, ma OF è un bene per Italia (nonostante tutto, comunque sono convinto che i loro problemi sono generati dall’inesperienza che guadagneranno col tempo e miglioreranno perché nessuno è perfetto), ha finalmente smosso le acque e qualcosa si sta muovendo, finalmente, a casa mia poco è sempre meglio di niente e si può sempre migliorare. Ma comunque stanno lavorando molto, cablare un intero Paese da zero è difficoltoso, specialmente in Italia (problematiche tecniche intendo).

ashi
23-01-2018, 08:21
Dopo aver montato il solo PTE dall'estate e aver dato la vendibilità ad Agosto, poi ritirata la settimana scorsa, a Padova in Via Gattamelata 148 hanno portato la fibra.

la cosa migliore (oltre ad averti tirato il cavo di fibra) è che l'hanno portato proprio dove c'è la chiostrina Tim :asd:

DanyGE81
23-01-2018, 10:02
Stavo guardando la mappa di Genova, oggi...desolazione...

fano
23-01-2018, 10:22
Mah io credo abbiano semplicemente smesso di aggiornarla, dai!
A me hanno promesso Aprile, io ci spero ancora... purtroppo abbiamo problemi burocratici anche (vogliono mettere di mezzo il carrozzone pubblico "Aster").

Ziobello
23-01-2018, 10:35
Salve
per Genova manca certamente tutta la rete SasterNet/Metroweb 365 chilometri di cavi ottici e 233 chilometri di infrastrutture primarie a Genova, una delle più estese d'Italia dopo Milano, non so se dovranno passare o "ripassare" la fibra ma certamente i cavidotti interrati ed i tombini sono già presenti quindi niente scavi, chi è di Genova ne troverà quasi ovunque e sono li da molti anni in attesa che qualcuno si decida ad utilizzarli.

ecco un articolo dell'Agosto 2012 https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/f2i-compra-la-fibra-ottica-di-genova/


Buona giornata.

DanyGE81
23-01-2018, 11:38
Mah io credo abbiano semplicemente smesso di aggiornarla, dai!
A me hanno promesso Aprile, io ci spero ancora... purtroppo abbiamo problemi burocratici anche (vogliono mettere di mezzo il carrozzone pubblico "Aster").
L'hanno aggiornata e hanno tolto un sacco di copertura perché "fittizia"

Sulla rete metroweb/sasternet vedremo, parte delle fibre poi sono state messe nei corrugati del progetto Socrate, dai miei fastweb arriva così (rete storica).

Lavori in strada a ponente ne fanno fatti, poi per la copertura dei palazzi hanno rallentato di brutto, da me avrebbero l'ok per tutto ma non si è mai più visto nessuno

Pearl
23-01-2018, 12:41
Ci sono segni sull'asfalto in varie zone intorno a Piazza Giusti a Genova. Visti i due cantieri dell'ultimo periodo nella zona penso proprio che prossimamente ci saranno novità.

oneofthesedays
23-01-2018, 14:07
Salve ragazzi, stamattina sono stato contattato da OF per l’attivazione della FTTh con Vodafone (Iperfibra Family da 1 Giga). La persona con cui ho parlato ha fissato un appuntamento con il tecnico per la prossima settimana. Fin qui tutto bene. Dopo neanche un’ora, però, mi è suonato di nuovo il telefonino. Ho risposto dopo due squilli ma la comunicazione è caduta. Cercando su Google ho scoperto che si trattava sempre di un numero OF (anche se diverso dal primo); ho atteso che richiamassero, ma non l’hanno fatto. Considerato c’eravamo sentiti poco prima, mi domando lo scopo della seconda telefonata: non sarà che vogliono spostare il giorno o l’ora dell’appuntamento? Mi consigliate di ricontattarli (magari su Twitter)?
Grazie!

EliGabriRock44
23-01-2018, 14:13
Salve ragazzi, stamattina sono stato contattato da OF per l’attivazione della FTTh con Vodafone (Iperfibra Family da 1 Giga). La persona con cui ho parlato ha fissato un appuntamento con il tecnico per la prossima settimana. Fin qui tutto bene. Dopo neanche un’ora, però, mi è suonato di nuovo il telefonino. Ho risposto dopo due squilli ma la comunicazione è caduta. Cercando su Google ho scoperto che si trattava sempre di un numero OF (anche se diverso dal primo); ho atteso che richiamassero, ma non l’hanno fatto. Considerato c’eravamo sentiti poco prima, mi domando lo scopo della seconda telefonata: non sarà che vogliono spostare il giorno o l’ora dell’appuntamento? Mi consigliate di ricontattarli (magari su Twitter)?
Grazie!

Magari volevano farteli sta settimana :D
Io aspetterei altre telefonate, per qualche giorno, poi contattali sui social ma non ti aspettare una risposta immediata.

oneofthesedays
23-01-2018, 14:17
Magari volevano farteli sta settimana :D
Io aspetterei altre telefonate, per qualche giorno, poi contattali sui social ma non ti aspettare una risposta immediata.

:D Grazie, in effetti tanto vale aspettare...

paolo.plp
23-01-2018, 14:20
Salve ragazzi, stamattina sono stato contattato da OF per l’attivazione della FTTh con Vodafone (Iperfibra Family da 1 Giga). La persona con cui ho parlato ha fissato un appuntamento con il tecnico per la prossima settimana. Fin qui tutto bene. Dopo neanche un’ora, però, mi è suonato di nuovo il telefonino. Ho risposto dopo due squilli ma la comunicazione è caduta. Cercando su Google ho scoperto che si trattava sempre di un numero OF (anche se diverso dal primo); ho atteso che richiamassero, ma non l’hanno fatto. Considerato c’eravamo sentiti poco prima, mi domando lo scopo della seconda telefonata: non sarà che vogliono spostare il giorno o l’ora dell’appuntamento? Mi consigliate di ricontattarli (magari su Twitter)?
Grazie!
Ti consiglio di non fare nulla.
Alcuni call center hanno dei sistemi di chiamata automatizzati con code di chiamata in maniera che gli operatori non stiano mai in attesa di risposta da parte degli utenti, per ottimizzare i tempi di lavoro (in pratica per aumentare al massimo il tempo produttivo degli operatori). Alcune volte capita che il sistema richiama.

fano
23-01-2018, 14:38
Salve
per Genova manca certamente tutta la rete SasterNet/Metroweb 365 chilometri di cavi ottici e 233 chilometri di infrastrutture primarie a Genova, una delle più estese d'Italia dopo Milano, non so se dovranno passare o "ripassare" la fibra ma certamente i cavidotti interrati ed i tombini sono già presenti quindi niente scavi, chi è di Genova ne troverà quasi ovunque e sono li da molti anni in attesa che qualcuno si decida ad utilizzarli.

ecco un articolo dell'Agosto 2012 https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/f2i-compra-la-fibra-ottica-di-genova/

Buona giornata.

E' come se quella parte di rete Metroweb non sia finita a OpenFiber o sia in qualche modo "bloccata" anche Fastweb ne ha usato solo una piccola parte, poi quando sono si sono "sottomessi" a Telecom e sono passati a rivendere ADSL pure loro non ne hanno fatto più nulla di quella Fibra Ottica.

Il mio timore è che ci sia qualche contratto in esclusiva con Fastweb e quindi la vecchia rete Metroweb non si possa usare a Genova.

E' tutto molto strano...

DanyGE81
23-01-2018, 15:10
Però nei pozzetti marchiati sasternet e metroweb (vecchi sasternet poi sostituiti) ci sono delle guaine di openfiber o collegamenti con i lavori appena fatti...Genova è una città misteriosa...

E se sasternet fosse l'anello usato da fastweb per collegarsi ai suoi pop e alle centrali Telecom? Mentre la parte finale, lato utente, utilizzò il Socrate e questo è assodato.

Pearl
23-01-2018, 15:34
E' stato già detto, Open Fiber sta usando i cavidotti che erano sia di SasterNet che di Metroweb. Credo che la differenza rispetto alle città inziate da zero sia che le vecchie reti erano state concepite per un'architettura attiva mentre il GPON che usa Open Fiber è tutto passivo. Quindi ora bisogna modificare l'infrastruttura preesistente.

Ziobello
23-01-2018, 17:48
Open Fiber ha almeno due possibilità senza dover scavare nuovi cavidotti, una opzione è di passare dentro cavidotti Enel, altra possibilità utilizzare la rete SasterNet/metroweb forse sostituendo la fibra esistente, in ogni modo pochi scavi e costi certamente più contenuti.
Io sono fiducioso, Salve.

gabryel48
23-01-2018, 19:33
Parma, zona stadio 😍

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/e31d1cb5426572250c78b7bc9aeca4ff.jpg

Hanno montato anche dei ripartitori al piano dentro le scatole di derivazione non so cosa siano però. Ora aspetto l’apertura della vendibilità 😁

EliGabriRock44
23-01-2018, 19:44
Parma, zona stadio 😍

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/e31d1cb5426572250c78b7bc9aeca4ff.jpg

Hanno montato anche dei ripartitori al piano dentro le scatole di derivazione non so cosa siano però. Ora aspetto l’apertura della vendibilità 😁

Se sono delle scatoline bianche piccole per piano servono a spillare la fibra ad ogni piano per mandarla nell'appartamento.

Paolo Ci
23-01-2018, 19:53
Parma, zona stadio 😍

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/e31d1cb5426572250c78b7bc9aeca4ff.jpg

Hanno montato anche dei ripartitori al piano dentro le scatole di derivazione non so cosa siano però. Ora aspetto l’apertura della vendibilità 😁

Stessa cosa a me oggi, Settimo Torinese. Anche io scatoline ai piani.

myabc
24-01-2018, 07:24
scusate, quelli che riescono a vedere la presunta data di attivazione nella loro zona, come fanno? esiste un link oltre alla pagina principale ove risulta che nella mia città stanno arrivando? grazie

EliGabriRock44
24-01-2018, 07:29
scusate, quelli che riescono a vedere la presunta data di attivazione nella loro zona, come fanno? esiste un link oltre alla pagina principale ove risulta che nella mia città stanno arrivando? grazie

Nessuno le sa. Controlla il sito e basta.

Paolo Ci
24-01-2018, 07:58
scusate, quelli che riescono a vedere la presunta data di attivazione nella loro zona, come fanno? esiste un link oltre alla pagina principale ove risulta che nella mia città stanno arrivando? grazie

Se per data di attivazione intendi l'apertura della vendibilità una volta che il palazzo è cablato, a me l'ha detto OF su facebook. A volte anche i tecnici che vengono per cablare o collaudare ti dicono qualcosa se chiedi.

gabryel48
24-01-2018, 08:16
Se sono delle scatoline bianche piccole per piano servono a spillare la fibra ad ogni piano per mandarla nell'appartamento.

Yes, grazie!

marcobs
24-01-2018, 14:22
Brescia. Zona Bresciadue. Ultimo armadio a destrahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/7852c07990f564f9363416c48631b96f.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Pearl
24-01-2018, 14:57
Brescia. Zona Bresciadue. Ultimo armadio a destra

Non si vedono nuovi scavi. Hanno usato qualche cavidotto già esistente?

EZU64
24-01-2018, 15:01
Yes, grazie!

Ecco lo scatolino detto "box" da installare ai piani

https://i.imgur.com/Z86CySh.jpg

https://i.imgur.com/0eN0e48.jpg

Paolo Ci
24-01-2018, 15:17
Ecco lo scatolino detto "box" da installare ai piani

https://i.imgur.com/Z86CySh.jpg

https://i.imgur.com/0eN0e48.jpg

Quante utenze può gestire?

zabb
24-01-2018, 15:45
Ma in base a quale criterio Tiscali è presente solo in alcune città? :rolleyes:

Non è che sto qui a sperare che attivino presto Firenze e appena partono mi trovo solo Wind e Voda???:mc:

Pearl
24-01-2018, 15:53
Quante utenze può gestire?

A intuito direi 4

Ma in base a quale criterio Tiscali è presente solo in alcune città? :rolleyes:

In base agli investimenti di Tiscali. Devono installare gli apparati nei POP Oper Fiber e portarci la loro fibra.

EZU64
24-01-2018, 15:55
@Zabb
Quante utenze può gestire?

I pianerottoli del mio palazzo hanno 4 interni ma credo possano collegarne anche di più. Da me l'hanno sostituito in occasione dell'ultimo intervento e
l'ho tenuto come "ricordo"

zabb
24-01-2018, 15:57
In base agli investimenti di Tiscali. Devono installare gli apparati nei POP Oper Fiber e portarci la loro fibra.

grazie

EliGabriRock44
24-01-2018, 16:16
Ma in base a quale criterio Tiscali è presente solo in alcune città? :rolleyes:

Non è che sto qui a sperare che attivino presto Firenze e appena partono mi trovo solo Wind e Voda???:mc:

Come se Tiscali fosse il migliore operatore del mondo :D

zabb
24-01-2018, 17:23
Come se Tiscali fosse il migliore operatore del mondo :D

Onestamente ce l'ho da anni in ull e mi con sempre trovato bene, anche se ultimamente a livello di assistenza clienti non è più quella di anni fa.
Forse è proprio perché non ho avuto mai problemi che non mi pongo il problema di cambiare, (sono stato lo scorso anno con infostrada)

Ho sempre pagato meno di tutti grazie a tiscali, senza scendere a compromessi, per questo la considero valida.

Mi è preso male quando ho visto che con tim si pagano 38 euro al mese per avere lo stesso prodotto che Tiscali mi da per 25 (anzi mi da qualcosa di più considerando lupoload)

Poi per chi non ha problemi a spendere allora ok, ci sarà forse qualcuno che costa qualcosa di più ed è più affidabile

amd-novello
24-01-2018, 23:46
"il miglior operatore" non esiste nemmeno nella fantasia

Doppiadi
25-01-2018, 08:43
Decisamente, in rete ma anche per strada ognuno ha opinioni diametralmente opposte e probabilmente comunque corrette in base alle proprie esperienze; io sono partito con i cd dial-up a 56kbps di Infostrada nel '99, poi ho avuto l'ADSL sempre con loro dai 640Kbps ai 20Mbps, passando per 1,2-2-4-8 Mbps, poi VDSL 100Mbps e ora FTTH 1Gbps e potrei dirvi che è l'operatore migliore del mondo (anche perché non ne ho avuti altri :D ), un mio caro amico era partito con lo stesso percorso, poi attorno al 2000 gli sbagliarono una fattura e da allora li ha evitati come la peste ¯\_(ツ)_/¯

Maresca
25-01-2018, 10:00
Onestamente ce l'ho da anni in ull e mi con sempre trovato bene, anche se ultimamente a livello di assistenza clienti non è più quella di anni fa.
Forse è proprio perché non ho avuto mai problemi che non mi pongo il problema di cambiare, (sono stato lo scorso anno con infostrada)

Ho sempre pagato meno di tutti grazie a tiscali, senza scendere a compromessi, per questo la considero valida.

Mi è preso male quando ho visto che con tim si pagano 38 euro al mese per avere lo stesso prodotto che Tiscali mi da per 25 (anzi mi da qualcosa di più considerando lupoload)

Poi per chi non ha problemi a spendere allora ok, ci sarà forse qualcuno che costa qualcosa di più ed è più affidabile

anche io ho tiscali adsl e mi trovo bene, pago 19€ al mese e l'adsl va meglio dei miei vicini con vodafone che pagano il doppio.

tuttavia bisogna dire che:

1) tiscali non ha un'assistenza clienti. semplicemente se hai un problema devi aspettare che qualcuno lo risolva. via social non rispondono e al telefono resti in attesa per ore a vuoto
2) se vuoi passare da adsl a fibra, tiscali fa offerte truffa ai nuovi clienti. nello specifico ti chiede 70€ per il passaggio e poi 25€ al mese per un anno che poi diventano 29. ai nuovi clienti invece chiede 20€ al mese con attivazione gratuita

la cosa buffa è che con 40€ di penale puoi passare a un nuovo operatore e pagare di meno, quindi quando finalmente avrò la fibra passerò a wind

thank71
25-01-2018, 10:04
L'hanno aggiornata e hanno tolto un sacco di copertura perché "fittizia"

Sulla rete metroweb/sasternet vedremo, parte delle fibre poi sono state messe nei corrugati del progetto Socrate, dai miei fastweb arriva così (rete storica).

Lavori in strada a ponente ne fanno fatti, poi per la copertura dei palazzi hanno rallentato di brutto, da me avrebbero l'ok per tutto ma non si è mai più visto nessuno

Infatti non c'e piu' copertura a casa mia(via castagnevizza).
Io ho dismesso la mia ADSL per passare alla fibra...sai dove me la sono presa???

Pearl
25-01-2018, 10:50
...Anche io credo che il cantiere che abbiamo visto sia Open Fiber, sono riuscito solo a leggere la scritta su uno dei due tombini. Stasera ci devo passare e ricontrollo. Anche in Corso Galliera ;)

Ho controllato ieri sera ed entrambi i tombini sono marchiati SasterNet. Intorno a quello più a monte ci sono anche segni con lo spray.

DvL^Nemo
25-01-2018, 11:03
http://www.ilcaffe.tv/articolo/40803/latina-maltrattata-dai-lavori-per-la-fibra-ottica-il-comune-corre-ai-ripari

EliGabriRock44
25-01-2018, 11:49
Ho notato che OpenFiber ha tolto la copertura (precedentemente data) al mio condominio. Non so se sia normale, ma qui una ditta ha fatto la verticale col cavo da 24 fibre, ma poi nessuno è venuto a installare il ROE. Morale: c'è il cavo bianco 24FO penzolante al piano terra che sbuca dal soffitto, e vicino ai contatori niente ROE. Qualche insider OF qui potrebbe cortesemente aiutarmi a capire cosa è successo e per quale motivo il mio condominio è l'unico della zona a non avere copertura OF?

PS: invece in un altro locale hanno installato il ROE TIM/Fastweb (FlashFiber), per il quale pero' TIM ancora non da copertura. Potrebbe essere che OF e FF abbiano degli accordi di non concorrenza?

Lascia stare gli accordi.
FlashFiber e OpenFiber coesistono.
Di dove sei? L'unica cosa che puoi fare é quella di sollecitare OpenFiber su Facebook.

Trenomarcus
25-01-2018, 12:18
Mestre (VE).. ma ripeto, è normale installare la verticale e non il ROE?


Nel mio palazzo hanno fatto così... il ROE è arrivato diversi mesi dopo la verticale.

EliGabriRock44
25-01-2018, 12:20
Mestre (VE).. ma ripeto, è normale installare la verticale e non il ROE?

Sembra il classico lavoro fatto all'italiana, senza un minimo di coordinamento e organizzazione.

Sono sicuro che la verticale l'hanno fatta per conto OF, perchè il ROE FlashFiber ha un corrugato che porta direttamente all'armadietto Telecom/SIP dove ci sono due verticali separate che portano il telefono alle abitazioni.

La verticale del cavo bianco 24FO invece utilizza i corrugati dell'elettricità.

Ma poi quando qualcuno si allaccerà con FF, faranno una verticale nuova? Mah che macello...

Si perché lo fanno ditte/gruppi differenti.
Comunque tieni sotto controllo http://gea.dsl.vodafone.it/corporate per verificare che tu sia coperto da FTTH.

davo30
25-01-2018, 13:34
Ho notato che OpenFiber ha tolto la copertura (precedentemente data) al mio condominio. Non so se sia normale, ma qui una ditta ha fatto la verticale col cavo da 24 fibre, ma poi nessuno è venuto a installare il ROE. Morale: c'è il cavo bianco 24FO penzolante al piano terra che sbuca dal soffitto, e vicino ai contatori niente ROE. Qualche insider OF qui potrebbe cortesemente aiutarmi a capire cosa è successo e per quale motivo il mio condominio è l'unico della zona a non avere copertura OF?

PS: invece in un altro locale hanno installato il ROE TIM/Fastweb (FlashFiber), per il quale pero' TIM ancora non da copertura. Potrebbe essere che OF e FF abbiano degli accordi di non concorrenza?L'esatto contrario che hanno fatto nel mio condominio. Hanno messo il Roe ad agosto nel vano contatori ed hanno abbandonato tutto lì, manco i cavidotti in strada

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
25-01-2018, 13:35
L'esatto contrario che hanno fatto nel mio condominio. Hanno messo il Roe ad agosto nel vano contatori ed hanno abbandonato tutto lì, manco i cavidotti in strada

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Spesso mettono prima i ROE per portarsi avanti con i lavori. Su alcune città hanno avuto problemi di copertura fasulla, ormai bisogna aspettare e dargli altro tempo.

Maresca
25-01-2018, 14:34
Brescia. Zona Bresciadue. Ultimo armadio a destrahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/7852c07990f564f9363416c48631b96f.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

questa foto mostra bene come sia ridicola la situazione fibra e finta fibra in italia.

è assurdo rovinare in questo modo un paese con così tanti cabinet, solo perchè non abbiamo un'unica rete di stato

salvozzo
25-01-2018, 15:12
questa foto mostra bene come sia ridicola la situazione fibra e finta fibra in italia.

è assurdo rovinare in questo modo un paese con così tanti cabinet, solo perchè non abbiamo un'unica rete di stato

io ho un amico di cuba loro hanno la fibra di stato ossia solo una spedie di email, caro ragazzo se non si vogliono gli armadietti non si vuole la concorenza allora e meglio pagare 50 euro una 7 mega che va a 2 meditate gente meditate

Maresca
25-01-2018, 15:28
io ho un amico di cuba loro hanno la fibra di stato ossia solo una spedie di email, caro ragazzo se non si vogliono gli armadietti non si vuole la concorenza allora e meglio pagare 50 euro una 7 mega che va a 2 meditate gente meditate

ma cosa stai dicendo? la rete telefonica dovrebbe essere pubblica e poi i gestori dovrebbero noleggiarla per vendere servizi.

praticamente quello che sta facendo open fiber. invece col fatto che telecom è proprietaria della rete e a sua volta vende servizi, ci si è ritrovati in una situazione dove tutti devono farsi i loro armadi

Jimbo591
25-01-2018, 15:53
Praticamente con l' ultima frase intendi, che tutte le aree bianche/grigie dove Tim sta facendo spuntare la sua FTTC per arrivare prima di OF, dovevano marcire con quella tecnologia? forse ho capito male io?!
Comunque penso che pian piano, con la rete di OF tanti armadietti scompariranno

jake101
25-01-2018, 16:31
Ma che vuol dire "ho un amico di Cuba"? Qui si sta solo discutendo il fatto che è demenziale installare 4 armadietti con relativi dslam senza nemmeno il vectoring attivato. Anche la doppia rete GPON FlashFiber + OpenFiber è una boiata pazzesca. Si poteva fare una rete unica, invece si fanno la concorrenza su città dove è già offerta la FTTC mentre in altre aree non hanno nemmeno un'ADSL decente. Se poi pensi che la concorrenza che c'è oggi (offerte al limite del ridicolo, con vincoli di 4 anni perchè la gente non vuole pagare più di 25 euro al mese) siano SANE per il mercato, vatti un po' a vedere i bilanci degli operatori per accorgerti che sono tutti indebitati fino al collo..

Quoto al 100%

EliGabriRock44
25-01-2018, 16:33
Se poi pensi che la concorrenza che c'è oggi (offerte al limite del ridicolo, con vincoli di 4 anni perchè la gente non vuole pagare più di 25 euro al mese) siano SANE per il mercato, vatti un po' a vedere i bilanci degli operatori per accorgerti che sono tutti indebitati fino al collo.


Tranne Vodafogne :D

marmox
25-01-2018, 17:58
Comunque resta una porcheria questa moltiplicazione di armadi e armadietti in giro per le città :muro:

EliGabriRock44
25-01-2018, 18:19
Comunque resta una porcheria questa moltiplicazione di armadi e armadietti in giro per le città :muro:

Si però potevi lamentarti nel 2014-15 quando sono iniziati a comparire :D
Poi Vodafone li sta già smantellando a favore dell'FTTH, quindi presumo che presto inizi anche Fastweb?! Ah no devono ancora lanciare il G.Fast :muro:

andrea.b.hu
25-01-2018, 19:33
Non si può fare affidamento su un unica rete statale, basta guardare le ferrovie per capire come funzionano bene le aziende statali. Resta il fatto che quei cabinet in abbondanza sono orribili, dovevano obbligarli a fare cabinet comuni dove ognuno poteva entrarci pagando una quota per i costi in proporzione e specialmente dovevano farli interrati tutti.

diaretto
25-01-2018, 19:39
Non si può fare affidamento su un unica rete statale, basta guardare le ferrovie per capire come funzionano bene le aziende statali. Resta il fatto che quei cabinet in abbondanza sono orribili, dovevano obbligarli a fare cabinet comuni dove ognuno poteva entrarci pagando una quota per i costi in proporzione e specialmente dovevano farli interrati tutti.

Sarebbe stato un lavoro faraonico, con 10 volte i disagi ed i costi.

Ci sarebbe stato 1/3 della copertura se si fosse fatto cosi.

andrea.b.hu
25-01-2018, 19:52
Sarebbe stato un lavoro faraonico, con 10 volte i disagi ed i costi.

Ci sarebbe stato 1/3 della copertura se si fosse fatto cosi.
Perché lavoro faraonico? Perché così è stata una passeggiata? Poi i costi li hanno sostenuti lo stesso, anzi sarebbero stati inferiori in quanto veniva spalmato su più operatori.

diaretto
25-01-2018, 20:16
Perché lavoro faraonico? Perché così è stata una passeggiata? Poi i costi li hanno sostenuti lo stesso, anzi sarebbero stati inferiori in quanto veniva spalmato su più operatori.

Perchè installare un cabinet interrato è 10 volte più lungo e laborioso che installare un normale sopralzo ONU sopra l'armadio già presente, o di fianco con incudine al limite.

Oltretutto non so se le cose siano cambiate (lo saranno sicuramente), ma fino a un anno/due fa non c'erano modelli di ONU 192 porte interrati.

andrea.b.hu
25-01-2018, 20:39
Perchè installare un cabinet interrato è 10 volte più lungo e laborioso che installare un normale sopralzo ONU sopra l'armadio già presente, o di fianco con incudine al limite.

Oltretutto non so se le cose siano cambiate (lo saranno sicuramente), ma fino a un anno/due fa non c'erano modelli di ONU 192 porte interrati.

2 anni fa c’erano sicuro li metteva Fastweb. Ma comunque il cabinet neutro intendevo che bisognava farlo prima, non 2/5 anni fa. Comunque invece di pagare per 4, 5 cabinet in alcuni casi ne spendevano per uno magari più grande e condiviso. Avrebbero risparmiato comunque, poi la loro rete se la tiravano lo stesso nel cabinet.

ares75
25-01-2018, 21:54
Non si può fare affidamento su un unica rete statale, basta guardare le ferrovie per capire come funzionano bene le aziende statali.

Funzionava molto meglio la SIP rispetto ai sub sub sub appalti di oggi...

Gli armadi triplicati e quadruplicati sono uno sconcio tutto italiano, una vergogna che non ha eguali in nessun altro Paese del mondo.
Non solo sono perfettamente inutili per la concorrenza, dato che il fattore limitante della vdsl, oltre all'agcom, è la secondaria in rame che è la stessa per tutti gli operatori (tutti devono collegarsi ai ripartilinea esistenti e quindi le prestazioni sono le stesse per tutti), ma, oltre a deturpare quel poco di bellezze architettoniche che restano, le onu duplicate e triplicate e quindi sottoutilizzate accese 24/24 sono uno schiaffo in faccia al risparmio energetico.

Ma tanto siamo in Italia, la terra dei cachi.

amd-novello
25-01-2018, 21:57
Infatti in Inghilterra ci sono degli armadi più grandi che vengono usati da tutti gli operatori

azi_muth
25-01-2018, 22:10
Per me andava fatta una rete GPON unica, e utilizzato il G.Fast con FTTB in condomini dove non è possibile salire in verticale con la fibra. In questo caso la fibra rimane al pianerottolo e si installa un minidslam a monte della morsettiera, e si offre una connessione più che veloce sul rame già esistente.

Dove FTTH non dava ritorno d'investimento si continuava a investire sulla FTTC utilizzando il vectoring.

Per fare questo avremmo dovuto avere un operatore di rete unico pubblico che garantisse pari opportunità di accesso.
Per come si sono evolute le cose in Italia...si è invece finiti così.

Jimbo591
26-01-2018, 00:49
Infatti in Inghilterra ci sono degli armadi più grandi che vengono usati da tutti gli operatori

Sono questi?
https://s18.postimg.org/3u9ud0pxx/london-street-cabinet.jpg (https://postimg.org/image/3u9ud0pxx/)

amd-novello
26-01-2018, 00:54
Li avevo visti grigi ma forse sono uguali. Comunque sono grandi e brutti LOL

Jimbo591
26-01-2018, 00:56
Li avevo visti grigi ma forse sono uguali. Comunque sono grandi e brutti LOL

Ah belli non di sicuro, sono cassettoni grigi o verdi in mezzo ai marciapiedi...

IronFly
26-01-2018, 08:05
Infatti in Inghilterra ci sono degli armadi più grandi che vengono usati da tutti gli operatori

Un bijoux

https://s17.postimg.org/gja97w2xr/FB_IMG_1516953838368.jpg

DvL^Nemo
26-01-2018, 08:12
Beh ci sono anche questi ;)

https://cdn.pbrd.co/images/H4GlZp5u.jpg

Ratavuloira
26-01-2018, 08:32
Average Download Speeds (% Improvement vs Prior Report)
* April 2017 = 36.2Mbps (+25.26%)
* March 2016 = 28.9Mbps (+26.75%)
* February 2015 = 22.8Mbps (+21.93%)
* October 2014 = 18.7Mbps (+5.06%)
* April 2014 = 17.8Mbps (+21.09%)

Continuiamo a preferire l'estetismo all'italiana?

EliGabriRock44
26-01-2018, 08:43
Average Download Speeds (% Improvement vs Prior Report)
* April 2017 = 36.2Mbps (+25.26%)
* March 2016 = 28.9Mbps (+26.75%)
* February 2015 = 22.8Mbps (+21.93%)
* October 2014 = 18.7Mbps (+5.06%)
* April 2014 = 17.8Mbps (+21.09%)

Continuiamo a preferire l'estetismo all'italiana?

https://www.tomshw.it/connessioni-internet-italia-72-1-velocita-1-anno-90307

Le prestazioni medie delle connessioni residenziali italiane sono cresciute del 72,1% in un anno, almeno secondo l'ultimo Speedtest Global Index di Ookla.

DvL^Nemo
26-01-2018, 08:55
In UK stanno puntando parecchio piu' sulla FTTP e G.Fast.

Per adesso chiunque puoi richiedere la FTTP se gia' coperto in FTTC, il "problema" e' che si paga il costo della tratta dall'armadio fino a sotto casa e spesso sono anche migliaia di sterline, inoltre il canone menile e' parecchio alto..

https://www.openreach.co.uk/orpg/home/products/pricing/loadProductPriceDetails.do?data=0WyIM7tTGGgucFf0dXUIWK4XSAplAmgrRZNg5Pk%2B5%2F%2BkRgB7BL4KNYn%2FlKx2YB4Qe6YShZ82RgLO%0AGLsH2e9%2Bmw%3D%3D

Dal primo febbraio dovrebbero partire con nuove offerte

Psyred
26-01-2018, 09:30
https://lafibre.info/images/orange/201306_fibre_orange_yerres_3.jpg

Anche quelli francesi sono parecchio orridi. Ma almeno vengono utilizzati per la FTTH.

NotteSenzaStelle
26-01-2018, 09:34
In UK stanno puntando parecchio piu' sulla FTTP e G.Fast.

Per adesso chiunque puoi richiedere la FTTP se gia' coperto in FTTC, il "problema" e' che si paga il costo della tratta dall'armadio fino a sotto casa e spesso sono anche migliaia di sterline, inoltre il canone menile e' parecchio alto..

https://www.openreach.co.uk/orpg/home/products/pricing/loadProductPriceDetails.do?data=0WyIM7tTGGgucFf0dXUIWK4XSAplAmgrRZNg5Pk%2B5%2F%2BkRgB7BL4KNYn%2FlKx2YB4Qe6YShZ82RgLO%0AGLsH2e9%2Bmw%3D%3D

Dal primo febbraio dovrebbero partire con nuove offerte

Davvero interessante, secondo me è un buon modello e già che ci sia la possibilità di farne richiesta a pagamento è una grande cosa
Magari nei palazzi si trovano 2-3 condomini che possono dividersi la spesa rendendola di fatto sostenibile.

Pearl
26-01-2018, 09:57
Che si possa avere una connessione pagando i lavori non è una novità. Nella mia azienda 2 anni fa avevano contattato sia Tim che Fastweb per farci portare la fibra e Fastweb ci aveva chiesto 12000€ per fare il lavoro. Comunque siamo leggermente OF, sia perchè si parla di Inghilterra, sia perchè è FTTC.

andrea.b.hu
26-01-2018, 10:46
Funzionava molto meglio la SIP rispetto ai sub sub sub appalti di oggi...

Gli armadi triplicati e quadruplicati sono uno sconcio tutto italiano, una vergogna che non ha eguali in nessun altro Paese del mondo.
Non solo sono perfettamente inutili per la concorrenza, dato che il fattore limitante della vdsl, oltre all'agcom, è la secondaria in rame che è la stessa per tutti gli operatori (tutti devono collegarsi ai ripartilinea esistenti e quindi le prestazioni sono le stesse per tutti), ma, oltre a deturpare quel poco di bellezze architettoniche che restano, le onu duplicate e triplicate e quindi sottoutilizzate accese 24/24 sono uno schiaffo in faccia al risparmio energetico.

Ma tanto siamo in Italia, la terra dei cachi.
È quello che ho detto. L’unica cosa con cui non sono d’accordo è la questione dei subappalti, le aziende statali funzionano male perché troppa corruzione e nipotismo. Sono necessari per un’azienda, non può fare altrimenti. Se vuoi criticare lo scarso controllo quello si, te lo concedo. Comunque stanno controllando un po’ di più da quando hanno avuto delle lamentele. Per lo meno nella mia città vedo spesso responsabili OF con la pettorina gialla che danno indicazioni. Nella mia città dopo 2 giorni hanno fatto cambiare nel cemento versato nella trincea perché di scarsa qualità (per esempio). Comunque con il cabinet in comune mi riferivo anche al pezzo tra cabinet e modem. Non si può che uno nel palazzo deve tirare diverse verticali. Ma io mi chiedo se uno dovesse fare il passaggio da operatore su OF a Tim su FF (se coperto da entrambi) mettono un’altra borchia loro in casa? :confused:

EliGabriRock44
26-01-2018, 10:47
È quello che ho detto. L’unica cosa con cui non sono d’accordo è la questione dei subappalti, le aziende statali funzionano male perché troppa corruzione e nipotismo. Sono necessari per un’azienda, non può fare altrimenti. Se vuoi criticare lo scarso controllo quello si, te lo concedo. Comunque stanno controllando un po’ di più da quando hanno avuto delle lamentele. Per lo meno nella mia città vedo spesso responsabili OF con la pettorina gialla che danno indicazioni. Nella mia città dopo 2 giorni hanno fatto cambiare nel cemento versato nella trincea perché di scarsa qualità (per esempio). Comunque con il cabinet in comune mi riferivo anche al pezzo tra cabinet e modem. Non si può che uno nel palazzo deve tirare diverse verticali. Ma io mi chiedo se uno dovesse fare il passaggio da operatore su OF a Tim su FF (se coperto da entrambi) mettono un’altra borchia loro in casa? :confused:

Eh si

hockey
26-01-2018, 10:52
https://www.tomshw.it/connessioni-internet-italia-72-1-velocita-1-anno-90307

Le prestazioni medie delle connessioni residenziali italiane sono cresciute del 72,1% in un anno, almeno secondo l'ultimo Speedtest Global Index di Ookla.

Ma questo articolo dove ha preso i numeri? Una velocità media di 31 mega in Italia? Ma dove?

EliGabriRock44
26-01-2018, 10:56
Ma questo articolo dove ha preso i numeri? Una velocità media di 31 mega in Italia? Ma dove?

Come dice l'articolo si parla di Speedtest.net
http://www.speedtest.net/global-index#mobile

DvL^Nemo
26-01-2018, 13:49
Qualcuno di Formia e zone limitrofe sa qualcosa di piu' preciso ?
Pare che bolle qualcosa di grosso in pentola..

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1612940665464603&id=762227087202636


La prossima settimana sarà una di quelle settimane che ti cambiano la vita.
Stiamo rafforzando ed in alcuni casi stringendo nuove alleanze...
per crescere sempre di più e per offrire ai nostri clienti servizi unici nel loro genere.
Martedì 23 sarò a Napoli da Enel - Open Fiber spa
Giovedì 25 sarò a Roma da Clauditalia spa
Ma in pentola c'è anche un grosso investimento con TIM...


Che sia l'ora della FTTH anche da noi ? :D :D

Gippe
26-01-2018, 14:21
Aggiornamento su Livorno

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/ef576c57e512b356c71b71323f53575d.jpg

Le strade interessate riguardano un quartiere (il mio) dove hanno gia installato i PTE, fatti gli scavi e passato i corrugati nei tombini. Presumo quindi che nel mese di Febbraio (vedi periodo scritto sulla ordinanza) passeranno la fibra nei corrugati e provvederanno a collegare i PTE alla orizzontale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canotto_82
26-01-2018, 14:25
ciao a tutti

non so qualcuno ne ha già parlato

news su Alessandria (piemonte)

http://www.affaritaliani.it/mediatech/open-fiber-porta-la-fibra-ottica-alle-citta-italiane-oggi-tocca-a-alessandria-521227.html

nell'articolo puntano a questo pdf : http://www.affaritaliani.it/static/upl2018/open/open-fiber.pdf

speriamo che si sbrighino anche da me ....

il mio comune è in fase 2 Infratel :muro: :muro:

Domenik73
26-01-2018, 14:40
Ciao a tutti.
Da qualche mese sono iniziati i lavori nella mia città, Latina, e ho visto che qualcuno ne ha parlato in questa discussione qualche settimana fa. Volevo chiedere se c'è modo di sapere quali zone verranno coperte. Io abito in zona non centralissima, comunque coperto da FTTC, ma da me non sono ancora arrivati (e se non arriva OF non arriverà nessuno, perchè telecom nonostante avesse dichiarato di cablare Latina in FTTH entro marzo 2018, non ha nemmeno iniziato i lavori).
Circa 1 mese e mezzo fa hanno cambiato i contatori nella palazzina in cui abito (non so se è un buon segno).

Grazie

jake101
26-01-2018, 14:54
Poi Vodafone li sta già smantellando a favore dell'FTTH, quindi presumo che presto inizi anche Fastweb?! Ah no devono ancora lanciare il G.Fast :muro:

Ma i cabinet li sta rimuovendo?
Perché sarebbe il colmo svuotarli e basta...

KikoTSKGRoG
26-01-2018, 15:11
Iniziano finalmente i lavori anche a Salerno(zona Pastena,dove c'è la centrale telecom)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/bca85f08197cee81be24cb0eecfe9a5a.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
26-01-2018, 15:34
Ciao a tutti.
Da qualche mese sono iniziati i lavori nella mia città, Latina, e ho visto che qualcuno ne ha parlato in questa discussione qualche settimana fa. Volevo chiedere se c'è modo di sapere quali zone verranno coperte. Io abito in zona non centralissima, comunque coperto da FTTC, ma da me non sono ancora arrivati (e se non arriva OF non arriverà nessuno, perchè telecom nonostante avesse dichiarato di cablare Latina in FTTH entro marzo 2018, non ha nemmeno iniziato i lavori).
Circa 1 mese e mezzo fa hanno cambiato i contatori nella palazzina in cui abito (non so se è un buon segno).

Grazie

Devi vedere se risulta qualcosa nell'albo pretorio del comune.. Oppure aspetta che OF mette il dettaglio nella loro mappa online, ma e' sempre una cosa che fanno post-lavori e non prima.. Da quello che ho capito al momento stanno coprendo solo il centro

andrea.b.hu
26-01-2018, 15:58
Devi vedere se risulta qualcosa nell'albo pretorio del comune.. Oppure aspetta che OF mette il dettaglio nella loro mappa online, ma e' sempre una cosa che fanno post-lavori e non prima.. Da quello che ho capito al momento stanno coprendo solo il centro

Dove le trovate queste mappe? A me sul loro sito non salta fuori la mappa con i punti ma soltanto quella che indica le città in fase di lavorazione o coperte.

DvL^Nemo
26-01-2018, 16:00
Dove le trovate queste mappe? A me sul loro sito non salta fuori la mappa con i punti ma soltanto quella che indica le città in fase di lavorazione o coperte.

Come ti ho scritto esce solo dopo che hanno fatto i lavori, quando hanno aggiornato il loro Database

andrea.b.hu
26-01-2018, 16:04
https://preview.ibb.co/edC64b/padova_04122017_diff.png (https://ibb.co/hbfFxw)
https://preview.ibb.co/iVs64b/venezia_04122017_diff.png (https://ibb.co/cKVtjb)


Intendo queste, anche se cerco su Milano volendo...

DvL^Nemo
26-01-2018, 16:28
Intendo queste, anche se cerco su Milano volendo...

Si, ma se non erro quelle sono le mappe "post posa fibra", non prima..

Domenik73
26-01-2018, 16:29
Da quello che ho capito al momento stanno coprendo solo il centro

Si, anch'io avevo letto che avrebbero coperto, almeno inizialmente (e spero non lascino le cose a metà) l'anello centrale della città. In realtà vedo che i cantieri si sono spinti ben oltre quel limite. In linea d'area sono arrivati a circa 500m da casa mia. In questi giorni stanno cablando la strada dove lavoro, magari lunedì chiedo agli operai (sempre che ne sappiano qualcosa :))

DvL^Nemo
26-01-2018, 16:31
Si, anch'io avevo letto che avrebbero coperto, almeno inizialmente (e spero non lascino le cose a metà) l'anello centrale della città. In realtà vedo che i cantieri si sono spinti ben oltre quel limite. In linea d'area sono arrivati a circa 500m da casa mia. In questi giorni stanno cablando la strada dove lavoro, magari lunedì chiedo agli operai (sempre che ne sappiano qualcosa :))

Se sono a 500metri e probabile che a breve arriveranno anche da te.. Credevo che fossi in zona Latina Scalo o simili..

Domenik73
26-01-2018, 16:43
Se sono a 500metri e probabile che a breve arriveranno anche da te.. Credevo che fossi in zona Latina Scalo o simili..

No, sto in via Piattella, di fronte all'ex mulino

Dontcha
26-01-2018, 16:45
Devi vedere se risulta qualcosa nell'albo pretorio del comune.. Oppure aspetta che OF mette il dettaglio nella loro mappa online, ma e' sempre una cosa che fanno post-lavori e non prima.. Da quello che ho capito al momento stanno coprendo solo il centro

Nell'albo pretorio del comune tutto tace da quando hanno iniziato i lavori...
Finchè non firmano la convenzione è tutto bloccato.

andrea.b.hu
26-01-2018, 16:46
Si, ma se non erro quelle sono le mappe "post posa fibra", non prima..

Si ma io non so dove trovarle, era quello il mio problema. Cioè anche se volessi cercarle su Padova o Venezia, sul loro sito non trovo quelle mappe delle foto.

ashi
26-01-2018, 17:01
perchè quelle mappe le ho redatte io con gimp per fare il confronto fra i vari periodi. difatti qualche giorno fa ho postato la differenza tra la finta copertura e la copertura attuale

andrea.b.hu
26-01-2018, 17:26
perchè quelle mappe le ho redatte io con gimp per fare il confronto fra i vari periodi. difatti qualche giorno fa ho postato la differenza tra la finta copertura e la copertura attuale

Ah ok, ma hai trovato un database con la copertura per farle?

ashi
27-01-2018, 10:31
Ah ok, ma hai trovato un database con la copertura per farle?

no, semplicemente avevo l'abitudine di fare uno screen e salvarlo ogni settimana, così da vedere se c'erano novità.
ma da quando hanno smesso di aggiornare la copertura mi son fermato anch'io:)

Imrahil
27-01-2018, 14:56
Ciao a tutti, domanda sciocca: se vedo un armadio OpenFiber vuol dire che la zona sarà coperta dalla gigabit? Ho notato dei lavori a Corsico (MI).

EliGabriRock44
27-01-2018, 14:59
Ciao a tutti, domanda sciocca: se vedo un armadio OpenFiber vuol dire che la zona sarà coperta dalla gigabit? Ho notato dei lavori a Corsico (MI).

Beh il massimo che vendono ora é il Gigabit quindi si.

Imrahil
27-01-2018, 15:00
Grazie mille. :)

Pearl
28-01-2018, 00:30
Tieni conto che non è detto che tutti gli immobili verranno coperti dall'FTTH, potrebbero esserci limitazioni tecniche.

Ho controllato ieri sera ed entrambi i tombini sono marchiati SasterNet. Intorno a quello più a monte ci sono anche segni con lo spray.

Sono comparsi segni spray anche accanto al tombino Metroweb in piazza Giusti a Genova.

_YuSaKu_
28-01-2018, 11:12
Sono comparsi segni spray anche accanto al tombino Metroweb in piazza Giusti a Genova.

Ecco ma i segni spray che fanno le varie ditte ognuno li segna come gli pare? Perché ieri sotto casa mia a Firenze è apparso questo in mezzo alla pista ciclabile

https://s18.postimg.org/j9tlbitt5/20180128_032029.jpg

Potrebbe essere l'inizio dei lavori di preparazione di OF? (Il palazzo dove abito è collegato direttamente alla centrale e non ad un'armadio)

EliGabriRock44
28-01-2018, 11:16
Ecco ma i segni spray che fanno le varie ditte ognuno li segna come gli pare? Perché ieri sotto casa mia a Firenze è apparso questo in mezzo alla pista ciclabile

[IMG]https://lh3.googleusercontent.com/KVVjEifBFmlBxik7UObjt_c2LNhpCcXD7cpTSUgebcRvCWnPCvaFJvLsjFE5QNpc7LFnHylWbOp0Qh0tiHeaivDd-7YNXMmbbVQMds1vv-cpOCB0UCv-hL1zOPwla2tj7OZ99bdoLav-Smuuo5FvWE7w0FYN3QfPKKsp_yvR5yZk7QaMictWph7WVtCm8WMiecA8L0rJalOCeuCs0_Rt2kskwsnlEDD_mFEU-_iBS3MXh-Gd85tEGp3Z6oRg_9HVnUZCracNygtl9KAyIeDugJQRn4EVjNqq0Ief-7HwUOOL-AI11JOW3TEAPLWxJJWXnGdVhl-JWobiPn_H1FxT4WsDu4Er2bMd3nBsAb_vT8LWjfrIo22bvH9R7dduIi7cSWuX4AsnW8J_hs5zil4X6jAr1Mh7A5MHEOfAmNpMgC-9pL3c_6Hwjy35Zr_d5F_cvyqQ_GVe9VNkT51x_4rOGob-ZDpsKOWQf5XWN_qu6kLc93jNNd1uykUEQUh6Kh2OnhTxBdi0ihU6mZbOObIawpVbzOaoUjodrHzBHPIAdkYfixnUBW2PWR85pf2mSGpugHl3l0UHUKJDn0bIzDJh6CvCXa6LBmfhLB-tNdzW=w708-h943-no

Potrebbe essere l'inizio dei lavori di preparazione di OF? (Il palazzo dove abito è collegato direttamente alla centrale e non ad un'armadio)

Non é detto. Magari sono lavori di Enel Energia.

_YuSaKu_
28-01-2018, 11:18
Non é detto. Magari sono lavori di Enel Energia.

Eh lo so I want to believe....

Fino ad ora tutti i vari segni che ho visto fatti in terra erano marcati OF e non ENEL come questo.

IronFly
28-01-2018, 14:46
Treviso
scavi con pozzetti posati (tombino marcato Open Fiber piu`base cabinet con corrugati) all'inizio di Via Ottavi (ponte Ottavi) e futuri tracciati segnati a bomboletta nelle varie laterali della stessa.

evus
28-01-2018, 15:27
Ciao a tutti, abito a Sondrio, città dove lo scorso luglio OpenFiber ha siglato un accordo con l'amministrazione comunale, impegnandosi a terminare i lavori entro "i primi mesi del 2018".

La copertura TIM FTTCAB, fino ad oggi, era parziale, nel senso che una zona di Sondrio (ovviamente dove abito io) non era stata coperta, a causa, per quanto mi era stato detto, "dei costri troppo onerosi da sostenere per lo scavo onde far arrivare la fibra ottica all'armadio".

La cosa che non sono riuscito a capire è questa: nelle ultime settimane, sull'albo pretorio del Comune, sono apparsi annunci di lavori per posa fibra, richiesti da Open Fiber e, effettivamente, lo scavo è stato fatto e ora il mio bell'armadio, è in attivazione, da file Excel TIM, entro marzo.
Quindi TIM ha potuto coprire gli armadi rimasti esclusi grazie ai soldi messi da Open Fiber? Ma non dovrebbero essere società in concorrenza?

Grazie a chi vorrà chiarirmi questa cosa.

EliGabriRock44
28-01-2018, 15:30
Ciao a tutti, abito a Sondrio, città dove lo scorso luglio OpenFiber ha sigliato un accordo con l'amministrazione comunale, impegnandosi a terminare i lavori entro "i primi mesi del 2018".

La copertura TIM FTTCAB, fino ad oggi, era parziale, nel senso che una zona di Sondrio (ovviamente dove abito io) non era stata coperta, a causa, per quanto mi era stato detto, "dei costri troppo onerosi da sostenere per lo scavo onde far arrivare la fibra ottica all'armadio".

La cosa che non sono riuscito a capire è questa: nelle ultime settimane, sull'albo pretorio del Comune, sono apparsi annunci di lavori per posa fibra, richiesti da Open Fiber e, effettivamente, lo scavo è stato fatto e ora il mio bell'armadio, è in attivazione, da file Excel TIM, entro marzo.
Quindi TIM ha potuto coprire gli armadi rimasti esclusi grazie ai soldi messi da Open Fiber? Ma non dovrebbero essere società in concorrenza?

Grazie a chi vorrà chiarirmi questa cosa.

No, non si parla assolutamente di FTTC.
Entro i primi mesi dovrebbero coprirla tutta, ma dubito ci riescano anche se non quanto hanno fatto. FTTH eh :D

evus
28-01-2018, 15:32
No, non si parla assolutamente di FTTC.
Entro i primi mesi dovrebbero coprirla tutta, ma dubito ci riescano anche se non quanto hanno fatto. FTTH eh :D

Non mi sono spiegato bene: se Open Fiber si occupa di FTTH perché di portare la fibra agli armadi TIM se ne sono occupati loro e non TIM stessa?

EliGabriRock44
28-01-2018, 15:35
Non mi sono spiegato bene: se Open Fiber si occupa di FTTH perché di portare la fibra agli armadi TIM se ne sono occupati loro e non TIM stessa?

Ripeto, non si tratta di FTTC e non si tratta di Tim.
Avranno sbagliato sull'albo.

evus
28-01-2018, 15:37
Ripeto, non si tratta di FTTC e non si tratta di Tim.
Avranno sbagliato sull'albo.

Sull'albo si parla di Open Fiber, ma io non ho visto nessun apparato OF vicino al mio armadio, bensì è apparso il classico "tettuccio rosso" marchiato TIM, prima assente, da qui la mia confusione su chi lavorasse effettivamente.

EliGabriRock44
28-01-2018, 15:39
Sull'albo si parla di Open Fiber, ma io non ho visto nessun apparato OF vicino al mio armadio, bensì è apparso il classico "tettuccio rosso" marchiato TIM, prima assente, da qui la mia confusione su chi lavorasse effettivamente.

Staranno lavorando in contemporanea, quindi avrai collegato le cose solo per questo. Le uniche cose che devono comparire sono dei cabinet bianchi, dei tombini openfiber e dei pte dentro i palazzi, oggetti che puoi vedere nella prima pagina di questo thread.

Pearl
28-01-2018, 23:11
Ecco ma i segni spray che fanno le varie ditte ognuno li segna come gli pare? Perché ieri sotto casa mia a Firenze è apparso questo in mezzo alla pista ciclabile...

Potrebbe essere l'inizio dei lavori di preparazione di OF? (Il palazzo dove abito è collegato direttamente alla centrale e non ad un'armadio)


Non vedo l'immagine ma nel mio caso sono andato ad intuito dato che ho visto due cantieri nella zona e questi segni sono in corrispondenza di tombini ora di proprietà di Open Fiber ;)