PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

Bezoar
21-04-2017, 16:27
Considerate che ha 8 anni, ora le tecniche sono ancora migliorate.

Beh certo ma molto interessante inoltre telecom sembra smentire se stessa insistendo con la FTTC mentre nel documento sembra che valga la pena solo installare FTTH....

zdnko
21-04-2017, 17:07
Beh certo ma molto interessante inoltre telecom sembra smentire se stessa insistendo con la FTTC mentre nel documento sembra che valga la pena solo installare FTTH....
Tra l'altro sembra che ora preferiscano tirare la singola fibra ad ogni attivazione (quando le fanno :D).

kirk223
21-04-2017, 17:48
le mappe (interattive e zoomabili) sono rimaste visibili ieri per 2 ore circa con un trucchetto, e poi messe offline, se avessi letto nel thread l'avresti saputo :read:

Non l'ho letto e non l'ho saputo infatti. Magari proprio in quelle due ore facevo dell'altro. Non avrei dovuto? :D

kirk223
21-04-2017, 17:52
Perché sul sito non l'hanno ancora ufficialmente rilasciata.
Come ho già detto utilizzate gea.dsl.vodafone.it/corporate per controllare la copertura.

Si. Ottimo consiglio.:) Ma ripeto, per Catania centro e prossimità del centro, ancora qualche mesetto temo passerà, ma se mantengono questo ritmo sono davvero velocissimi. Speriamo bene.

snico_one
21-04-2017, 18:30
Tra l'altro sembra che ora preferiscano tirare la singola fibra ad ogni attivazione (quando le fanno :D).

Il documento è Tecnico (in rete ci sono anche altri documenti di telecom) e Telecom ha sempre avuto buoni tecnici; il suo problema è sempre stato a livello manageriale e nella mentalità di sfruttare sempre di più gli utenti ...

Bezoar
21-04-2017, 18:43
Nessuno lo mette in dubbio purtroppo si sa che le società di servizi hanno come scopo principale nell'ottenere il più possibile da quello che hanno a disposizione fregandosene degli utenti, il loro habitat naturale è il monopolio e solo dei veri avversari spronano queste imprese e dopo il monopolio si passa all'oligopolio che viene tollerato in maniera diversa dalle varie nazioni :D

gabriele1984
21-04-2017, 20:18
Tra l'altro sembra che ora preferiscano tirare la singola fibra ad ogni attivazione (quando le fanno :D).

A Milano ogni volta che qualcuno mette le mani sul pianerottolo a fare attivazioni c è sempre qualcuno che rimane senza linea.Per me (mio parere personale) meglio tirare una fibra a cliente che passare il multifibra, poi é chiaro che per OF questa soluzione è piu semplice dove c é spazio nelle tubazioni

kirk223
21-04-2017, 21:08
Perché sul sito non l'hanno ancora ufficialmente rilasciata.
Come ho già detto utilizzate gea.dsl.vodafone.it/corporate per controllare la copertura.

Altre zone di prossima copertura su Catania se ne sanno? Se vodafone mi permette di portare il mio numero la faccio a volo.

speed_speed
23-04-2017, 08:05
Solo adesso ho notato che nella mia chiostrina ci sta un vaco fibra ottica G.657.A2 . La mia domanda adesso è Dove va a finire questo cavo Sale tutto il palazzo fino ad arrivare all'ultimo piano ?

Gregorycrw
23-04-2017, 11:40
Ragazzi scusate, qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente cosa significa il messaggio in rosso che spunta sulla prima voce?
In cosa consiste la differenza tra prima e seconda voce ? (Make - Vula) e soprattutto...qualcuno di Palermo che abbia una minima idea di cosa stiano combinando qui?

Gregorycrw
23-04-2017, 11:43
Qui un messaggio scritto sull'asfalto che non ho idea di cosa significhi...un luminare che possa darmi una mano anche in questo?

Psyred
23-04-2017, 11:48
MAKE = cabinet e tratta in fibra Vodafone, VULA = cabinet e fibra TIM, con interconnessione alla rete Vodafone a livello di centrale.

Nel tuo caso è disponibile l'offerta in VULA.

Comunque siamo OT qui, devi postare sul thread della FTTC.

Gregorycrw
23-04-2017, 12:55
MAKE = cabinet e tratta in fibra Vodafone, VULA = cabinet e fibra TIM, con interconnessione alla rete Vodafone a livello di centrale.

Nel tuo caso è disponibile l'offerta in VULA.

Comunque siamo OT qui, devi postare sul thread della FTTC.

Grazie per la risposta...era solo una curiosità mia quella, perdonate l'off topic...per tutto il resto invece?

snico_one
23-04-2017, 21:54
Solo adesso ho notato che nella mia chiostrina ci sta un vaco fibra ottica G.657.A2 . La mia domanda adesso è Dove va a finire questo cavo Sale tutto il palazzo fino ad arrivare all'ultimo piano ?

Per quello che sto capendo il cavo G.657.A2 deve arrivare all'ultimo piano,
di conseguenza l'utente NA1926 dovrebbe abitare all'ultimo piano (ultimo appartamento ?) poichè ha l'estremità del cavo fuori la porta di ingresso.

NA1926 è così, abiti all'ultimo piano?

sb3rla
24-04-2017, 10:44
Tra l'altro sembra che ora preferiscano tirare la singola fibra ad ogni attivazione (quando le fanno :D).
Si la tecnica multifibra con la "spillatura" è in disuso... È vecchia e l'applicazione reale in campo ha dato molti problemi... Ora quasi tutti tirano la fibra singola fra roe e casa utente... Anche of fa così, forse da quel l'utente che postava le foto del multifibra è un caso isolato, o forse devono finire i cavi ormai ordinati ma nessuno usa più il multifibra

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
24-04-2017, 10:47
Si la tecnica multifibra con la "spillatura" è in disuso... È vecchia e l'applicazione reale in campo ha dato molti problemi... Ora quasi tutti tirano la fibra singola fra roe e casa utente... Anche of fa così, forse da quel l'utente che postava le foto del multifibra è un caso isolato, o forse devono finire i cavi ormai ordinati ma nessuno usa più il multifibra

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Ma secondo te non sarebbe meglio il cavo multifibra? Cioè, andando a pensarci, tot cavi non andrebbero a occupare molto di più di quello li singolo? Ovviamente si parla dei primi piani...

ebeb
24-04-2017, 10:52
Il documento è Tecnico (in rete ci sono anche altri documenti di telecom) e Telecom ha sempre avuto buoni tecnici; il suo problema è sempre stato a livello manageriale e nella mentalità di sfruttare sempre di più gli utenti ...


Toh!! Apprendo oggi di essere sfruttato da TIM (anche se ora ha cambiato nome..mah?? Saperlo...).

Aspetto trepidante nomi indirizzi di provider che anziché sfruttarmi mi fanno bei regali, e che ci mettono di giunta l'osso come dal macellaio e magari un bel sacchetto di confetti così tanto per gradire

tolwyn
24-04-2017, 10:57
Si la tecnica multifibra con la "spillatura" è in disuso... È vecchia e l'applicazione reale in campo ha dato molti problemi...

veramente metroweb si è messa a stendere dei gran multifibra verticali

che poi possa dare più problemi, dipende molto da caso a caso

zizi7676
24-04-2017, 17:16
via anelli padova,armadio open fiber con pozzetto alla base di quelli che si aprono,credo che sia un centro di distribuzione per la zona o simili,è vicino agli armadi dei vari operatori come vodafone e fastweb e tim

enzo82
24-04-2017, 18:27
sapete per quando è pianificata la fibra ftth a reggio emilia?

EliGabriRock44
24-04-2017, 18:36
sapete per quando è pianificata la fibra ftth a reggio emilia?

No, presumo, ma non ne sono sicuro, che siano ancora alla fase di progettazione.

enzo82
24-04-2017, 18:50
No, presumo, ma non ne sono sicuro, che siano ancora alla fase di progettazione.

la fttc è presente in tutta la città. dove si possono prendere queste info?

alleroy
25-04-2017, 10:51
Ciao a tutti,
la scorsa settimana ho visto dei lavori nella via principale che porta a casa mia, che si trova in una laterale della suddetta via principale. Hanno scavato lungo la via per circa 300 metri posando dei cavi, e poi sono comparsi i tombini con il logo Open Fiber, e dei tubi in corrugato nero abbastanza grosso, che immagino contengano i cavi veri e propri, spuntano dall'asfalto in corrispondenza di ogni abitazione raggiunta dagli scavi. Si sono poi fermati e andati via, restano quindi circa 700 metri della via principale, più tutte le laterali da coprire.
E' normale questo modo di procedere, e quindi devo aspettarmi in un futuro più o meno breve che raggiungano anche casa mia, o potrebbero essersi fermati lì e basta?

NA1926
26-04-2017, 08:41
Per quello che sto capendo il cavo G.657.A2 deve arrivare all'ultimo piano,
di conseguenza l'utente NA1926 dovrebbe abitare all'ultimo piano (ultimo appartamento ?) poichè ha l'estremità del cavo fuori la porta di ingresso.

NA1926 è così, abiti all'ultimo piano?

Si confermo.

alestanga
26-04-2017, 11:15
Ciao a tutti, sono un utente delle aree bianche nelle quali infratel ha vinto il primo bando.
Scrivo qui perché vorrei sapere, da chi è già utente, alcune informazioni:
Tra i vari provider che usano la fibra di open fiber, quali permettono queste cose:
1- usare un router di proprietà, senza quello schifo del doppio NAT.
Quindi, o impostando il router in comodato in modalità bridge, o collegando direttamente alla wan l'ONT o mettendo direttamente un modulo GPON SFP nel mio mikrtotik.
2- avere un IP pubblico non nattato (alla Eolo)
3- supporto IPv6 dual stack

Ah, aggiungo che del VoIP noi mi importa nulla, comunque non collegherei telefoni analogici.
Mi pare di capire che Wind permetta di mettere il router in comodato in modalità bridge e quindi di tirare su la pppoe direttamente dal router di proprietà.

Grazie.

EliGabriRock44
26-04-2017, 15:25
intanto in settimana prevedono di mettere online la mappa di Cagliari:

https://s11.postimg.org/m7uyerpgz/image.png

Si, come catania, venezia e napoli.
Vabbè :D

IronFly
26-04-2017, 15:41
A Treviso ho visto degli "armadietti" marchiati Enel in mezzo a quelli TIM/Vodafone/Wind, che non mi pareva ci fossero un paio di settimane fa.
Vi risulta che stiano portando OpenFiber?

IronFly
26-04-2017, 15:48
foto?

gli armadi OF (dove vengono installati) sono marchiati OpenFiber e non Enel.

allora no, questi erano marchiati Enel, comunque appena posso li fotografo.

Skylake_
26-04-2017, 15:50
A Treviso ho visto degli "armadietti" marchiati Enel in mezzo a quelli TIM/Vodafone/Wind, che non mi pareva ci fossero un paio di settimane fa.
Vi risulta che stiano portando OpenFiber?

Ma va, sicuramente si tratta di questi http://www.agiagroup.eu/foto/prodotti/19SP1063.jpg e contengono i contatori dei DSLAM per la VDSL. Magari prima il DSLAM di Telecom era alimentato da centrale e mancava il suo contatore, e ora lo hanno convertito. :D

IronFly
26-04-2017, 15:51
Ma va, sicuramente si tratta di questi e contengono i contatori dei DSLAM per la VDSL. Magari prima il DSLAM di Telecom era alimentato da centrale e mancava il suo contatore, e ora lo hanno convertito. :D

Già... :mad:
peccato, mi ero illuso.

siberio
26-04-2017, 17:55
intanto in settimana prevedono di mettere online la mappa di Cagliari:

https://s11.postimg.org/m7uyerpgz/image.png

Certo che stanno proprio correndo, a Cagliari arrivano di gran carriera in centro.
Stanno lavorando ormai nella mia zona (vicino a Viale Trento,, Palazzo della Regione). Marcolino, devo confessarti che all'inizio ero un po' scettico (tu al contrario estremamente fiducioso!): felice di essere stato smentito! ENEL (tramite OpenFiber) sta dimostrando una serietà non comune.

tolwyn
26-04-2017, 18:03
esattamente! no ma quando lo dico io che enel è seria, mi perculano

siberio
26-04-2017, 20:26
sono contento per te, se mi ricordo bene la tua storia eri ancora senza FTTC :D

quindi avrai a breve (prevedo entro qualche mese) la FTTH a 1 Gbit.

La FTTC è stata attivata a Dicembre. Pur essendo attaccato all'armadio sono in derivata (con un giunto pietoso), linea non proprio performante. Hanno pianificato per questa o la prox sett. l'intervento dei giuntisti. Sta a vedere che sulla stessa via si ritrovano i giuntisti TIM ad armeggiare con i doppini in rame e gli operai OpenFiber a stendere la fibra

tolwyn
27-04-2017, 08:58
grandissima eof!!!!! inchinatevi di fronte alla professionalità, una volta per tutte!!!

KikoTSKGRoG
27-04-2017, 09:05
In questo filmato, TIM, il concorrente, mentre posa la FTTH:

https://media.giphy.com/media/6XjDsvyFpIhYA/giphy.gif
Da me a Salerno sta lavorando per la FTTH...Forse non fa lo stesso in tutte le città.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

snico_one
27-04-2017, 09:11
grandissima eof!!!!! inchinatevi di fronte alla professionalità, una volta per tutte!!!

La cosa bella è che oltre la fibra FTTH stanno riasfaltando tutta la strada per l'intero tratto interessato allo scavo, così oltre ai 1000 Mbits mi ritrovo la strada nuova ... da non credere :)

giunas
27-04-2017, 09:15
La cosa bella è che oltre la fibra FTTH stanno riasfaltando tutta la strada per l'intero tratto interessato allo scavo, così oltre ai 1000 Mbits mi ritrovo la strada nuova ... da non credere :)
Va be, questo è compito della ditta incaricata per i lavori di scavo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

alezano
27-04-2017, 09:18
Va be, questo è compito della ditta incaricata per i lavori di scavo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk



Non penso proprio che debbano riasfaltare tutta la careggiata, ma solo la tratta in cui si è scavato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fano
27-04-2017, 09:33
In questo filmato, TIM, il concorrente, mentre posa la FTTH:

https://media.giphy.com/media/6XjDsvyFpIhYA/giphy.gif

Mi sembra una perfetta rappresentazione della realtà :D

Solo che la bestiola è troppo simpatica per rappresentare TIM ci vorrebbe una Iena o qualcosa del genere mezza addormentata... non ce l'abbiamo :D ?

Bezoar
27-04-2017, 10:07
Magari il ballerino gambizzato....

EliGabriRock44
27-04-2017, 12:16
Pubblicate le mappe di Cagliari, Venezia e Catania!!

http://openfiber.it/copertura-fibra/Sardegna/Cagliari

http://openfiber.it/copertura-fibra/Sicilia/Catania

http://openfiber.it/copertura-fibra/Veneto/Venezia

Ottimo! Quindi presumo che Napoli la aggiungano QUESTA settimana 😂

Ziosilvio
28-04-2017, 07:38
rack43:
Niente crossposting, grazie. Hai già chiesto nell'altra discussione: usa quella.

hockey
28-04-2017, 08:23
grandissima eof!!!!! inchinatevi di fronte alla professionalità, una volta per tutte!!!

Grandissimi111!!!11
In quattro mesi hanno cablato addirittura tre città!!! E nemmeno completamente... :mc:
Ora, l'iniziativa di OF è sicuramente molto buona, ma adesso non esageriamo. Sappiamo bene cosa succede di solito con i salvatori della patria :muro:

tolwyn
28-04-2017, 08:35
vabeh tenetevi tim allora :)

EliGabriRock44
28-04-2017, 08:38
Grandissimi111!!!11
In quattro mesi hanno cablato addirittura tre città!!! E nemmeno completamente... :mc:
Ora, l'iniziativa di OF è sicuramente molto buona, ma adesso non esageriamo. Sappiamo bene cosa succede di solito con i salvatori della patria :muro:

Guarda spero che non ti arrivi mai una connessione decente ;)

Norpos
28-04-2017, 08:57
La cosa bella è che oltre la fibra FTTH stanno riasfaltando tutta la strada per l'intero tratto interessato allo scavo, così oltre ai 1000 Mbits mi ritrovo la strada nuova ... da non credere :)

Sei di Bari? Non diamo ad OF più meriti di quanti ne abbia in realtà.

A Bari, qualsiasi gestore di sottoservizi, a seguito di lavori, è obbligato a riasfaltare tutta la carreggiata nel caso di strade più strette, o la semicarreggiata in tutti gli altri casi.

Per dire, AQP ha riasfaltato un mucchio di strade nell'ultimo periodo. E non l'ha fatto perché moriva dalla voglia di farlo.

C'è un regolamento comunale che lo impone. ;)

snico_one
28-04-2017, 09:43
Sei di Bari? Non diamo ad OF più meriti di quanti ne abbia in realtà.

A Bari, qualsiasi gestore di sottoservizi, a seguito di lavori, è obbligato a riasfaltare tutta la carreggiata nel caso di strade più strette, o la semicarreggiata in tutti gli altri casi.

Per dire, AQP ha riasfaltato un mucchio di strade nell'ultimo periodo. E non l'ha fatto perché moriva dalla voglia di farlo.

C'è un regolamento comunale che lo impone. ;)


Non so altrove, ma qui nel tratto iniziale di via Aquilea hanno riasfaltato tuttta la larghezza della strada (circa 6 metri) sebbene lo scavo della minitrincea era meno di 20 cm; in tanti anni non avevo mai visto qualcosa del genere ...

Non è questo un altro aspetto positivo (anche per chi non è interessato alla linea Internet)?

Norpos
28-04-2017, 09:52
Non so altrove, ma qui nel tratto iniziale di via Aquilea hanno riasfaltato tuttta la larghezza della strada (circa 6 metri) sebbene lo scavo della minitrincea era meno di 20 cm; in tanti anni non avevo mai visto qualcosa del genere ...

Non è questo un altro aspetto positivo (anche per chi non è interessato alla linea Internet)?

Assolutamente, ma lo fanno perché obbligati dai regolamenti comunali.

centouno
28-04-2017, 09:58
Assolutamente, ma lo fanno perché obbligati dai regolamenti comunali.

Sono obbligati a riasfaltare il tratto interessato dagli scavi, non tutta la strada.

paolo.plp
28-04-2017, 10:09
Sono obbligati a riasfaltare il tratto interessato dagli scavi, non tutta la strada.
Ma neppure per sogno.
Ecco cosa prevedono tutte le autorizzazioni di manomissione suolo pubblico di Padova:
COME DA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SALVAGUARDIA DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI, IL RIPRISTINO DEFINITIVO DEL MANTO STRADALE NON POTRÀ ESSERE DI LARGHEZZA INFERIORE A M. 3,00 PER I TRATTI TRASVERSALI E M. 3,50 PER I TRATTI LONGITUDINALI.

centouno
28-04-2017, 10:33
Ma neppure per sogno.
Ecco cosa prevedono tutte le autorizzazioni di manomissione suolo pubblico di Padova:
COME DA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SALVAGUARDIA DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI, IL RIPRISTINO DEFINITIVO DEL MANTO STRADALE NON POTRÀ ESSERE DI LARGHEZZA INFERIORE A M. 3,00 PER I TRATTI TRASVERSALI E M. 3,50 PER I TRATTI LONGITUDINALI.

Certo, non asfaltano solo la mini trincea, ma nemmeno tutta la strada.
In questo caso si sta parlando di 6 mt. c'è una bella differenza.

EliGabriRock44
28-04-2017, 10:37
Beh nel caso di Tim ho visto spesso che non veniva riasfaltata tutta la carreggiata.

Pucceddu
28-04-2017, 10:48
Ma open fiber esattamente come funziona?
Mettiamo che domani cablano fuori casa mia, poi con chi stipulo il contratto?

Norpos
28-04-2017, 10:53
Beh nel caso di Tim ho visto spesso che non veniva riasfaltata tutta la carreggiata.

Quando TIM e Fastweb realizzarono congiuntamente la FTTC, lo fecero eccome. Ora, per la FTTH, non stanno scavando. :)

Dipende, appunto, dai regolamenti comunali. Le cose variano città per città.

Certo, non asfaltano solo la mini trincea, ma nemmeno tutta la strada.
In questo caso si sta parlando di 6 mt. c'è una bella differenza.

Probabilmente ci sono stati lavori anche dall'altro lato della strada o forse è intervenuto direttamente il comune.
A Bari succede spesso, recentemente in Corso Vittorio Veneto: metà strada OF, l'altra metà il comune, lavori che stanno eseguendo congiuntamente.

Di certo non buttano soldi nel cesso regalando asfaltature alle varie amministrazioni comunali.

centouno
28-04-2017, 11:03
Quando TIM e Fastweb realizzarono congiuntamente la FTTC, lo fecero eccome. Ora, per la FTTH, non stanno scavando. :)

Dipende, appunto, dai regolamenti comunali. Le cose variano città per città.



Probabilmente ci sono stati lavori anche dall'altro lato della strada o forse è intervenuto direttamente il comune.
A Bari succede spesso, recentemente in Corso Vittorio Veneto: metà strada OF, l'altra metà il comune, lavori che stanno eseguendo congiuntamente.

Di certo non buttano soldi nel cesso regalando asfaltature alle varie amministrazioni comunali.

Per quanto riguarda il primissimo bando di Infratel per portare l'ADSL in tutta la Lombardia, vinto da TIM, furono ripristinate solo porzioni di asfalto con una larghezza pari a circa 3 - 4 mt max, non certo tutta la carreggiata.

Poi giustamente come dici, non tutti i regolamenti Regionali / Comunali sono uguali e di sicuro non buttano soldi.

EliGabriRock44
28-04-2017, 11:19
Ma open fiber esattamente come funziona?
Mettiamo che domani cablano fuori casa mia, poi con chi stipulo il contratto?

Vodafone, Infostrada, Tiscali e altri possibili operatori locali. Controlla sempre qui openfiber.it/nostri-partner

Intanto hanno aggiornato la pagina degli operatori e niente, a vedere Tiscali non mi sembrano tanto presi da sta FTTH 😂

Pucceddu
28-04-2017, 11:25
E le tariffe?Come funziona?
Chi paga l'attivazione?

EliGabriRock44
28-04-2017, 11:29
E le tariffe?Come funziona?
Chi paga l'attivazione?

Sono quasi le medesime dell'FTTC, anche se in alcuni casi, proprio perché si tratta di FTTH ti fanno pagare l'attivazione e nient'altro.

Pucceddu
28-04-2017, 11:38
ti prego dimmi che sei un troll.

ogni provider ha le sue offerte, basta leggere il contratto del provider con cui vuoi fare l'offerta.

e secondo te chi la paga l'attivazione, mia sorella? :D


Si ma che palle, veramente.

Grazie al cazzo che ogni provider ha le proprie offerte, ma sò sticazzi io se il fatto di andare ad usare l'infrastruttura openfiber ha costi diversi dalle offerte standard?

L'attivazione la possono includere loro come la posso dover pagare io. Se me la vuole pagare tua sorella, ti passo il numero il numero in privato :fagiano:

only4midi
28-04-2017, 11:47
ma leggere la prima pagina pare brutto?

e secondo te chi la paga l'attivazione, mia sorella? :D la paghi tu oppure è gratuita se in promozioni con alcuni provider.


Appena mi arriva la ftth, ti mando un messaggio così l'attivazione la paga tua sorella :)

EliGabriRock44
28-04-2017, 11:50
E intanto OpenFiber la tocca piano anche su Verona, zona Santa Lucia

http://i64.tinypic.com/1zp3xq8.jpg

Pucceddu
28-04-2017, 12:21
non fare il pigro piu di quello che hai già dimostrato, ponendo una FAQ sbarcando in un thread di centinaia di pagine dove *TUTTO* è spiegato nella prima pagina che non ti sei preso nemmeno la briga di leggere. :read:

Guarda un pò le domande che ho posto io, lecitissime non ci sono in prima pagina, dove c'è solo l'elenco degli operatori e i comuni.

Come funziona il meccanismo di attivazione/utilizzo non è minimamente contemplato.

Quindi smettila di fare il sapientone più di quello che hai già dimostrato, e presentaci tua sorella che deve pagar l'attivazione ad almeno due persone :asd:

alestanga
28-04-2017, 12:30
Ciao a tutti, sono un utente delle aree bianche nelle quali infratel ha vinto il primo bando.

Scrivo qui perché vorrei sapere, da chi è già utente, alcune informazioni:

Tra i vari provider che usano la fibra di open fiber, quali permettono queste cose:

1- usare un router di proprietà, senza quello schifo del doppio NAT.

Quindi, o impostando il router in comodato in modalità bridge, o collegando direttamente alla wan l'ONT o mettendo direttamente un modulo GPON SFP nel mio mikrtotik.

2- avere un IP pubblico non nattato (alla Eolo)

3- supporto IPv6 dual stack



Ah, aggiungo che del VoIP noi mi importa nulla, comunque non collegherei telefoni analogici.

Mi pare di capire che Wind permetta di mettere il router in comodato in modalità bridge e quindi di tirare su la pppoe direttamente dal router di proprietà.



Grazie.



Qualcuno sa qualcosa?

Pucceddu
28-04-2017, 12:36
Meglio che non ti risponda. Lo faranno gli altri se hanno voglia di rispondere. Sei talmente pigro che prima di porre la domanda sull'attivazione hai anche osato chiedere "ma il contratto con chi lo devo fare?" . No comment.

Ecco bravo, non commentare e rompi le pelotas ad altri, pigro, non pigro, ma chi ti conosce? Per quanto ne sapevo io poteva anche essere che dovessi fare un contratto con openfiber che aveva come partner vodafone e non viceversa.

Domandare è lecito, rispondere è cortesia, se ti rompe rispondee ignora invece di venire a sfracantare la pigrizia altrui.

Ora prendi la tua strada, su, ciaone.

alezano
28-04-2017, 12:49
A Mestre ne ho visti 3, a cosa corrispondono nel progetto di OF? PF qualcosa? :D

cokakola
28-04-2017, 14:01
Nei condomini circondati da giardino e/o piano pilotis come funziona in genere la verticalizzazione sino al PTE con OF? si utilizzano i cavidotti sotterranei esistenti o verrà fatto un cablaggio ex-novo esterno?

marduk
28-04-2017, 14:52
--Cut

Ora prendi la tua strada, su, ciaone.

:nonsifa: al posto tuo mi preparerei alla mannaia dello zio

zdnko
28-04-2017, 15:00
Ripeto quanto scritto nel precedente post, per il mio comune nel file aree bianche c'è scritto "Esito consultazione: Completamento". Quando completeranno i lavori, visto c'è una sola centrale telefonica di proprietà Tim, i cavi che poserà EnelOpenFiber dove si collegheranno? Sempre alla centrale Tim? Per collegarsi alle abitazioni sfrutteranno i cavi in rame ed i cabinet di Tim?Ti è stato risposto: OF ha le sue centrali, le chiama POP. Sono in dei container in genere.


Se non erro, EnelOpenFiber deve creare una rete per permettere ai vari operatori di poter fornire servizi a banda larga, però se utilizzano ancora (anche se in parte) la rete Tim (come nel caso dei comuni in completamento), la situazione è come ora per la linea Adsl in cui la rete è proprietaria di Tim e se si vuole passare ad altro operatore si utilizza la stessa rete in wholesale, con prestazioni limitate ed anche in questo caso Tim è sempre monopolista.OF fa SOLO FTTH, non fa nessuna FTTB ne FTTC.
OF affitta agli operatori la fibra fino a casa, non utilizza il rame di tim o di chi altri vuoi.
La fibra non ha prestazioni limitate.

Cenico71
29-04-2017, 08:42
Ho visto nell'ultimo aggiornamento del post iniziale che viene indicata Roma in nero con scritto giugno 2017
Nella leggenda non trovò il colore nero..... che significa?
Ho anche cercato in rete notizie sulla copertura di Roma da parte di OF.....per capire meglio....ma non ho trovato niente......
Potete dirmi qualcosa in merito
Grazie mille

EliGabriRock44
29-04-2017, 08:46
Ho visto nell'ultimo aggiornamento del post iniziale che viene indicata Roma in nero con scritto giugno 2017
Nella leggenda non trovò il colore nero..... che significa?
Ho anche cercato in rete notizie sulla copertura di Roma da parte di OF.....per capire meglio....ma non ho trovato niente......
Potete dirmi qualcosa in merito
Grazie mille

Ciao, si scusa hai ragione non ho scritto cosa significa perché avrei dovuto farlo anche con altre città che ora non ricordo proprio :D

Comunque significa che probabilmente le pianificazioni/lavori partiranno in quel momento ed é stato detto da http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44700792&postcount=8909


Aggiornata la scheda sugli operatori disponibilità/città

NotteSenzaStelle
29-04-2017, 09:18
Aggiornata la scheda sugli operatori disponibilità/città

Innanzitutto grazie per l'ottimo lavoro.
Poi credo che nella lista tu possa aggiungere Napoli
Fonte OPEN FIBER (https://www.facebook.com/OpenFiberIT/photos/a.390754851317282.1073741828.362324297493671/422419068150860/?type=3)

Inoltre il rumor per Roma viene da quel "capocantiere" di PG oppure ci sono altre notizie un pochino più attendibili?
Perchè se di mezzo ci deve finire ACEA ci credo poco che ci riescano a breve.
Comunque sarei contento perchè darebbero un bello schiaffo a FlashFiber che avrebbe potuto conquistare il dominio FTTH su Roma ed invece fa poco e niente

EliGabriRock44
29-04-2017, 09:21
Innanzitutto grazie per l'ottimo lavoro.
Poi credo che nella lista tu possa aggiungere Napoli
Fonte OPEN FIBER (https://www.facebook.com/OpenFiberIT/photos/a.390754851317282.1073741828.362324297493671/422419068150860/?type=3)

Inoltre il rumor per Roma viene da quel "capocantiere" di PG oppure ci sono altre notizie un pochino più attendibili?
Perchè se di mezzo ci deve finire ACEA ci credo poco che ci riescano a breve.
Comunque sarei contento perchè darebbero un bello schiaffo a FlashFiber che avrebbe potuto conquistare il dominio FTTH su Roma ed invece fa poco e niente

Lo sapevo di quel post di Napoli, infatti aspettavamo tutti con ansia la mappa la settimana scorsa e infatti non é arrivato nulla...

ENEL e ACEA stanno comunicando da secoli ormai, non penso sia troppo difficile...poi la sede di OpenFiber é a Roma quindi :D

azi_muth
29-04-2017, 10:41
ENEL e ACEA stanno comunicando da secoli ormai, non penso sia troppo difficile...poi la sede di OpenFiber é a Roma quindi :D

Visto c'è Acea di mezzo avrebbe potuto essere su Marte...non sarebbe cambiato nulla... :rolleyes:

EliGabriRock44
29-04-2017, 10:51
Visto c'è Acea di mezzo avrebbe potuto essere su Marte...non sarebbe cambiato nulla... :rolleyes:

Sinceramente non la conosco più di tanto, ma ho capito cosa vuoi dire :D

Titoparis
29-04-2017, 17:21
Dopo le verifiche tecniche di progettazione , qualcuno che abita nell'hinterland Milano ha visto partire cantieri?

dambro75
29-04-2017, 19:12
Dopo le verifiche tecniche di progettazione , qualcuno che abita nell'hinterland Milano ha visto partire cantieri?

Dalle mie parti ancora nulla (San Giuliano Milanese), sopralluogo fatto nel periodo di gennaio/febbraio :cry:

kirk223
29-04-2017, 19:21
cercano di sfruttare cavidotti esistenti, o elettrici o telefonici.

A me è stato detto da chi sta posando la fibra qui nella mia zona che non è che sia assolutamente certo che usino i ROE (o PTE, come altro si chiamano). Hanno avanzato l'ipotesi che la fibra possa essere anche congiunta ai contatori e poi portata su, negli appartamenti. Non so se ho visto male, ma anche nelle zone attive non ho visto ROE open fiber qui a Catania. Potrebbe essere?

EliGabriRock44
29-04-2017, 19:27
A me è stato detto da chi sta posando la fibra qui nella mia zona che non è che sia assolutamente certo che usino i ROE (o PTE, come altro si chiamano). Hanno avanzato l'ipotesi che la fibra possa essere anche congiunta ai contatori e poi portata su, negli appartamenti. Non so se ho visto male, ma anche nelle zone attive non ho visto ROE open fiber qui a Catania. Potrebbe essere?

Ma mai e poi mai. Solo ROE.
I contatori dimenticateli.
Questi lavoratori vedili come gli operatori dei call center: balle al 90% delle volte :D

thriller7
29-04-2017, 19:31
Nel mio parco sono venuti quelli di open fiber la settimana scorsa a installare i pte nei vari palazzi e poi hanno tirato dei cavi fino all'ultimo piano di ogni palazzo. Questa settimana, però, sono venuti a smontare i pte e hanno lasciato solo i cavi: è normale? forse i pte li monteranno dopo, quando avranno i cavi che arrivano dalla strada (che stanno mettendo in questi giorni)?

kirk223
29-04-2017, 19:49
Ma mai e poi mai. Solo ROE.
I contatori dimenticateli.
Questi lavoratori vedili come gli operatori dei call center: balle al 90% delle volte :D

Beh si. Potresti aver ragione. Spero trovino lo spazio per metterlo anche da me allora, visto che l'armadietto del progetto Socrate è già occupato da quello Tim. Comunque, alla fin fine, diranno pure balle ogni tanto, ma si stanno facendo un mazzo così per far presto.

Titoparis
29-04-2017, 20:32
Dalle mie parti ancora nulla (San Giuliano Milanese), sopralluogo fatto nel periodo di gennaio/febbraio :cry:
Per me bisognera' aspettare l'estate avanzata per vedere muoversi qualcosa....:(

ilLumia
30-04-2017, 09:31
Dopo le verifiche tecniche di progettazione , qualcuno che abita nell'hinterland Milano ha visto partire cantieri?

Segnalo che a Sesto San Giovanni sono partiti i lavori. Ho la prova concreta in quanto in alcune vie hanno recintato i corrugati e su questi è indicato proprio OpenFiber.
Qualcuno ha qualche informazione in più in merito? Pianificazione lavori da parte degli uffici comunali, siti internet di ricerca? Grazie

Skylake_
30-04-2017, 09:41
Ho visto cantieri strani a Varedo, provincia Monza e Brianza, devo indagare nell'albo pretorio

EliGabriRock44
30-04-2017, 09:58
Ho visto cantieri strani a Varedo, provincia Monza e Brianza, devo indagare nell'albo pretorio

Cantieri di FTTH Tim o OpenFiber? Hai visto il colore dei corrugati?

simonello96
30-04-2017, 10:35
La giunta del comune di Parma il 26/04/2017 ha votato la delibera con il seguente oggetto:Infrastrutture e reti internet a banda ultra larga (ftth). Indirizzo favorevole alla stipula della convenzione tra Comune di Parma e operatori di telecomunicazione in possesso dell’autorizzazione per la fornitura di reti e servizi di comunicazione elettronica. I.E.

Gli allegati si possono trovare alla seguente pagina: https://ssl.comune.parma.it/RicercaAtti/Handlers/VediDocumento.ashx?path=/DDD/1//2017/PD/0001482/20170427124332930724992903_8.PDF&logname=2017_PD_0001482_DG_SENZA_DATI_CONTABILI_signed.pdf

https://ssl.comune.parma.it/RicercaAtti/Handlers/VediDocumento.ashx?path=/DDD/1//2017/PD/0001482/20170426133656140765775303_4.PDF&name=2017_PD_0001482_FTTH_conv_signed.pdf&logname=2017_PD_0001482_FTTH_conv_signed.pdf

amd-novello
30-04-2017, 10:53
novara quindi è in progettazione :D da noi 3 anni fa hanno tappezzato tutto di fttc quindi è normale che non siamo prioritari.

"soffrirò" ancora un po' con la fttc :D :D certo se non avrà un upload a tripla cifra col cavolo che cambio...

spero anche di poter tenere il meraviglioso fritz e di non necessitare di un modem proprietario con ont integrato...

EliGabriRock44
30-04-2017, 10:54
Per quanto riguarda il comune di Parma nelle vie centrali mi risulta che TIM abbia già installato delle FTTH! ;)

Infatti il documento riguarda OpenFiber e si aspetta solo che cominci pure lei a lavorarci.

EliGabriRock44
30-04-2017, 10:55
novara quindi è in progettazione :D da noi 3 anni fa hanno tappezzato tutto di fttc quindi è normale che non siamo prioritari.

"soffrirò" ancora un po' con la fttc :D :D certo se non avrà un upload a tripla cifra col cavolo che cambio...

Beh Infostrada offre la 1000/200 a partire da Settembre quindi :D

amd-novello
30-04-2017, 11:29
good :D un qualunque router va bene no?

EliGabriRock44
30-04-2017, 11:38
good :D un qualunque router va bene no?

Aaah non lo so! Sicuramente deve avere ont integrato(porta ottica). Per altro non ti saprei dire!

amd-novello
30-04-2017, 12:12
aazzz allora no. sono in pochissimi così

Ziosilvio
30-04-2017, 12:23
Guarda un pò le domande che ho posto io, lecitissime non ci sono in prima pagina, dove c'è solo l'elenco degli operatori e i comuni.

Come funziona il meccanismo di attivazione/utilizzo non è minimamente contemplato.

Quindi smettila di fare il sapientone più di quello che hai già dimostrato, e presentaci tua sorella che deve pagar l'attivazione ad almeno due persone :asd:
Ecco bravo, non commentare e rompi le pelotas ad altri, pigro, non pigro, ma chi ti conosce? Per quanto ne sapevo io poteva anche essere che dovessi fare un contratto con openfiber che aveva come partner vodafone e non viceversa.

Domandare è lecito, rispondere è cortesia, se ti rompe rispondee ignora invece di venire a sfracantare la pigrizia altrui.

Ora prendi la tua strada, su, ciaone.
Naturalmente sono cinque giorni per flame.

EliGabriRock44
30-04-2017, 12:37
aazzz allora no. sono in pochissimi così

Infatti...l'altro ieri mi stavo mettendo alla ricerca del modem che da Vodafone Italia alle aziende, l'Huawei hg8247q o hn8245q perché sembrerebbe essere una bomba, poi chi lo sa...

gabryel48
30-04-2017, 13:33
La giunta del comune di Parma il 26/04/2017 ha votato la delibera con il seguente oggetto:Infrastrutture e reti internet a banda ultra larga (ftth). Indirizzo favorevole alla stipula della convenzione tra Comune di Parma e operatori di telecomunicazione in possesso dell’autorizzazione per la fornitura di reti e servizi di comunicazione elettronica. I.E.

Gli allegati si possono trovare alla seguente pagina: https://ssl.comune.parma.it/RicercaAtti/Handlers/VediDocumento.ashx?path=/DDD/1//2017/PD/0001482/20170427124332930724992903_8.PDF&logname=2017_PD_0001482_DG_SENZA_DATI_CONTABILI_signed.pdf

https://ssl.comune.parma.it/RicercaAtti/Handlers/VediDocumento.ashx?path=/DDD/1//2017/PD/0001482/20170426133656140765775303_4.PDF&name=2017_PD_0001482_FTTH_conv_signed.pdf&logname=2017_PD_0001482_FTTH_conv_signed.pdf

siiiiiiiiii 😍😍😍😍

Nucivar
30-04-2017, 14:15
Salve a tutti, non sono riuscito a trovare risposta, per cui perdonatemi se è una domanda già fatta.
Che voi sappiate, OpenFiber opera anche su indirizzi già attualmente coperti dai ROE TIM? Se si, che fanno, scavano di nuovo per posare i loro cavi, o magari usano altri percorsi (rete elettrica Enel?) ?
In particolare, si hanno notizie riguardo i paesi vesuviani? Qui ci sono ROE TIM praticamente "ovunque" da 1anno a mezzo-2 anni, vendibilità ovviamente zero su zero :D (forse proprio da poco si sta iniziando a smuovere un po' la situazione).
Grazie :)

kirk223
30-04-2017, 15:07
Salve a tutti, non sono riuscito a trovare risposta, per cui perdonatemi se è una domanda già fatta.
Che voi sappiate, OpenFiber opera anche su indirizzi già attualmente coperti dai ROE TIM? Se si, che fanno, scavano di nuovo per posare i loro cavi, o magari usano altri percorsi (rete elettrica Enel?) ?
In particolare, si hanno notizie riguardo i paesi vesuviani? Qui ci sono ROE TIM praticamente "ovunque" da 1anno a mezzo-2 anni, vendibilità ovviamente zero su zero :D (forse proprio da poco si sta iniziando a smuovere un po' la situazione).
Grazie :)

Si. Almeno dalle mie parti, a Catania, stanno lavorando a una zona già ampiamente coperta da ftth tim dopo aver fatto quelle dove tim non era presente. E che si sbrigassero pure! Tra l'altro, non avrebbe senso in una città coprire solo le zone lasciate vuote da tim, guadagnerebbero la metà della metà. Altrimenti a che servirebbe la concorrenza?

EliGabriRock44
30-04-2017, 17:21
Da un tecnico Sirti di Treviso ci arriva voce che sarà prossima all'inizio dei lavori; i progetti ci sono già.

So good
30-04-2017, 17:57
Anche a me sono arrivate conferme per Treviso.

Nucivar
30-04-2017, 18:10
Si. Almeno dalle mie parti, a Catania, stanno lavorando a una zona già ampiamente coperta da ftth tim dopo aver fatto quelle dove tim non era presente. E che si sbrigassero pure! Tra l'altro, non avrebbe senso in una città coprire solo le zone lasciate vuote da tim, guadagnerebbero la metà della metà. Altrimenti a che servirebbe la concorrenza?
Eh già, non avrebbe senso...ma non avrebbe senso nemmeno cablare più di 1 volta gli stessi civici, capisco che forse è l'unico modo per ottenere al 100% infrastrutture proprie, però, non mi sembra una soluzione efficiente. All'estero pure è così, che voi sappiate?

alezano
30-04-2017, 18:55
Salve a tutti, non sono riuscito a trovare risposta, per cui perdonatemi se è una domanda già fatta.

Che voi sappiate, OpenFiber opera anche su indirizzi già attualmente coperti dai ROE TIM? Se si, che fanno, scavano di nuovo per posare i loro cavi, o magari usano altri percorsi (rete elettrica Enel?) ?

In particolare, si hanno notizie riguardo i paesi vesuviani? Qui ci sono ROE TIM praticamente "ovunque" da 1anno a mezzo-2 anni, vendibilità ovviamente zero su zero :D (forse proprio da poco si sta iniziando a smuovere un po' la situazione).

Grazie :)



Per quello che sto vedendo io, a Mestre TENDONO a coprire dove TIM non c'è... conosco un intero quartiere che ha FTTH TIM e dalle ordinanze disponibili finora, nessuna via di quella zona verrà coperta da OF... oppure è altamente probabile che OF copra prima quelle zone in cui non c'è proprio FTTH.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

only4midi
30-04-2017, 23:18
Si è chiaro, siamo appunto nel thread OF! :D

Ma arrivare mesi dopo TIM a mio avviso ha poco senso; sarebbe meglio investire dove TIM non è ancora arrivata! ;)

C'è un comune che conosco bene che TIM ha appena finito l'installazione della FTTC; a breve partirà OF (fase 1)! I comuni limitrofi non hanno nulla e sono in fase 4! :eek:

Che senso ha? Raddoppiare investimenti in zone già coperte e non investire nulla o attendere la fase 4 in zone che sono scoperte ... mah! :doh:

Ho fatto anche io il medesimo ragionamento, ma evidentemente tim & fastweb non vogliono scendere a patti con OF.
Quindi OF cabla forte di potere contare sull'appoggio di vodafone/wind/tiscali e probailmente free (il nuovo operatore francese).
Noi utenti la vediamo come linee rindondanti, loro come business.

stanfield
01-05-2017, 09:21
Da un tecnico Sirti di Treviso ci arriva voce che sarà prossima all'inizio dei lavori; i progetti ci sono già.

Anche a me sono arrivate conferme per Treviso.

we we fermi tutti! quando? chi e come?!

EliGabriRock44
01-05-2017, 10:29
we we fermi tutti! quando? chi e come?!

:D

Tu aspetta l'estate, magari inizieranno in quel momento, o prima...

only4midi
01-05-2017, 11:35
Noi utenti digital divisi a cui ci viene detto di pazientare la vediamo più come presa per il :ciapet: visto che PERDONO TEMPO in aree già coperte mentre noi siamo in fase 4.
Bisognerebbe che a livello nazionale venga permesso di fare business solamente dopo che hanno FINITO COMPLETAMENTE la copertura di tutti i clienti, a questo punto possono coprire dove vogliono! :read:

Ok capisco la tua frustazione, ma qui da noi (intendo Italia) funziona così.
Hanno fatto la brebemi chiaro duplicato dell'A4.... praticamente deserta xè + cara. Magari serviva una strada simile, da un altra parte?
O la tav è necessaria?
O un esempio nel mio paese. Marciapiedi dissestati nella via principale e in una secondaria. In quella secondaria abita un carabiniere. Secondo te dove sono stati rifatti i marciapiedi? :)

Insomma per confermare che l'italia è un paese pieno di contraddizioni....

hockey
01-05-2017, 11:50
O un esempio nel mio paese. Marciapiedi dissestati nella via principale e in una secondaria. In quella secondaria abita un carabiniere. Secondo te dove sono stati rifatti i marciapiedi? :)

Dai che maxfabio viene a dirci che le tue sono illazioni e generalizzazioni e che è soltanto una coincidenza :doh:

speed_speed
01-05-2017, 14:47
Ecco cosa hanno messo nella mia chiostrina una scatolina che non so cosa sia è il normale cavo fibrahttps://s30.postimg.org/fjqc73ea9/Screenshot_20170501-153904.png


https://s21.postimg.org/bcuf0dmzr/20170430_205405.jpg

zdnko
01-05-2017, 15:28
Sembrerebbe uno di questi:
http://multimedia.prysmiangroup.com/it/business_markets/markets/telecom-solutions/downloads/datasheets/WM053-03_Verticasa_Mini_Riser_Box.pdf

hockey
01-05-2017, 15:46
:D
E' una coincidenza che la via del vicesindaco per una buchetta è stata riasfaltata completamente? :confused:

La brebemi è stata fatta in project financing con delle previsioni di traffico che non sono state rispettate quindi hanno dato diritto ai finanziatori di rifarsi a danno dello stato, quindi di noi cittadini! :(

OF dove andrà a duplicare la rete TIM lo farà con quali fondi? Se non quelli pubblici diretti del bando lo farà con altri fondi che indirettamente sono sempre soldi pubblici. :(

Eeeehh ma sai dobbiamo avere pazienza :rolleyes:

zdnko
01-05-2017, 15:49
Eeeehh ma sai dobbiamo avere pazienza :rolleyes:

Adotta un vicesindaco! :D :D

speed_speed
01-05-2017, 16:05
Sembrerebbe uno di questi:
http://multimedia.prysmiangroup.com/it/business_markets/markets/telecom-solutions/downloads/datasheets/WM053-03_Verticasa_Mini_Riser_Box.pdf
Sembra proprio di sì.

Skylake_
01-05-2017, 19:49
Ecco cosa hanno messo nella mia chiostrina una scatolina che non so cosa sia è il normale cavo https://s21.postimg.org/bcuf0dmzr/20170430_205405.jpg[/IMG]

OT: che macello in quell'armadietto :rolleyes:

speed_speed
02-05-2017, 09:00
Questo armadietto 1994 non sta messo così male

BencyLorenzo
02-05-2017, 14:26
Buongiorno, volevo chiedere un'informazione. Se io attivo ora un'offerta FTTC con Vodafone, una volta che verrà attivata la fibra Open Fiber nella mia città, il passaggio alla FTTH dalla FTTC sarà veloce?

EliGabriRock44
02-05-2017, 14:31
Buongiorno, volevo chiedere un'informazione. Se io attivo ora un'offerta FTTC con Vodafone, una volta che verrà attivata la fibra Open Fiber nella mia città, il passaggio alla FTTH dalla FTTC sarà veloce?

Oddio, per quel che ho visto, ovvero pochi passaggi, non é difficilissimo. Faresti quasi sicuramente prima a passare direttamente all'FTTH.

BencyLorenzo
02-05-2017, 14:38
Oddio, per quel che ho visto, ovvero pochi passaggi, non é difficilissimo. Faresti quasi sicuramente prima a passare direttamente all'FTTH.

Ok, spero che almeno siano più veloci dei passaggi con TIM...

kirk223
02-05-2017, 15:55
Ok, spero che almeno siano più veloci dei passaggi con TIM...

Certamente meno complicati.

Artanis
02-05-2017, 15:58
C'è un comune che conosco bene che TIM ha appena finito l'installazione della FTTC; a breve partirà OF (fase 1)! I comuni limitrofi non hanno nulla e sono in fase 4!

Ne sento parlare spesso, ma non ho mai trovato un elenco che segnali le fasi, avete un link così posso verificare a quale fase appartiene il mio comune [Inzago (MI)]?

Grazie :-D

Koros76
02-05-2017, 16:09
Ne sento parlare spesso, ma non ho mai trovato un elenco che segnali le fasi, avete un link così posso verificare a quale fase appartiene il mio comune [Inzago (MI)]?

Grazie :-D

Per i comuni lombardi quest'elenco non è ancora uscito.

Artanis
02-05-2017, 16:54
Ahhh ecco perché!

Capito... grazie :)

zizi7676
02-05-2017, 18:53
padova ora ora messi avvisi di scavo open fiber via tonzig

Bigboos93
02-05-2017, 23:16
per la lista, i comuni lombardi avevano tempo fino al 2 maggio per inviarli alla regione. Se poi alcuni di questi non firmavano la convenzione sono c***i loro.:D

liog
03-05-2017, 05:31
Ci sono notizie per l'arrivo di OF a Bergamo e provincia?

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk

panda84
03-05-2017, 08:21
padova ora ora messi avvisi di scavo open fiber via tonzig

E la mattina alle 9 hanno già cominciato la minitrincea. Neanche lasciano passare 15 ore dall'affissione! :D

amd-novello
03-05-2017, 08:38
celeri! portano contemporaneamente anche alle case o quello lo fanno in un secondo step?

coge
03-05-2017, 08:44
Escludendo il fattore economico e a parità di velocità, quale fornitore si dovrebbe scegliere, ovvero chi ha, attualmente, l'infrastruttura migliore tra infostrada/wind e vodafone?

EliGabriRock44
03-05-2017, 08:48
Escludendo il fattore economico e a parità di velocità, quale fornitore si dovrebbe scegliere, ovvero chi ha, attualmente, l'infrastruttura migliore tra infostrada/wind e vodafone?

Bella domanda :D
Aspetto che ti risponda qualcun'altro perché qui so poco e nulla...



Mi é giunta la notizia che Napoli é stata rinviata(come avrete visto) per problemi di Vodafone, ovvero Wind era pronta e Vodafone no, tutto qua :D

coge
03-05-2017, 10:38
Napoli

sotto casa hanno cominciato a scavare, ma si sono presentati come tecnici telecom per la fibra....
da capire se si sono confusi o davvero Telecom mi sta cablando

EliGabriRock44
03-05-2017, 10:44
sotto casa hanno cominciato a scavare, ma si sono presentati come tecnici telecom per la fibra....
da capire se si sono confusi o davvero Telecom mi sta cablando

C'è anche Tim che sta portando l'FTTH, quindi si, tutto normale :D

alezano
03-05-2017, 11:34
E andiamo :D

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/47055_open-fiber-a-venezia-parte-la-vendita-della-fibra.htm

L'unica cosa che non mi torna sono i KM di fibra usati: 1100 per Venezia, 500 per Catania e Cagliari... anche se c'è da dire che Mestre e Venezia sono 2 città separate.

EliGabriRock44
03-05-2017, 11:38
E andiamo :D

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/47055_open-fiber-a-venezia-parte-la-vendita-della-fibra.htm

Beh già si sapeva :D

Bongo89
03-05-2017, 12:54
Salve a tutti, scusate la mia ignoranza ma sono nuovo nel forum.. Nella mia via stanno procedendo i lavori di open fiber ma non capisco una cosa, ovvero, la fibra arrivera a tutti dentro casa o solo a chi lo richiede? verra predisposta nella scala del mio condominio e poi io devo richiederla o mi busseranno alla porta e faranno tutto in automatico? :help:

EliGabriRock44
03-05-2017, 13:00
Salve a tutti, scusate la mia ignoranza ma sono nuovo nel forum.. Nella mia via stanno procedendo i lavori di open fiber ma non capisco una cosa, ovvero, la fibra arrivera a tutti dentro casa o solo a chi lo richiede? verra predisposta nella scala del mio condominio e poi io devo richiederla o mi busseranno alla porta e faranno tutto in automatico? :help:

Loro chiedono agli amministratori condominiali per portarla nel condominio.
Facciamo che il tuo dica di no, adesso.Intanto OpenFiber ti copre comunque fino al tombino, quindi se un giorno l'amministratore dovesse cambiare idea basterebbe contattarli e si verrebbe coperti.

Per quanto riguarda invece le singole abitazioni, loro la portano solo quanto l'utente fa richiesta di un piano FTTH e quindi significa che ti predispongono il palazzo alla FTTH ma per averla, ovviamente, devi richiedere uno specifico piano di uno specifico operatore sulla base della tua copertura.

Bongo89
03-05-2017, 13:11
ti installano nel tuo condominio un PTE (punto terminale di edificio), quello che TIM chiama Roe. Da li in poi il tuo indirizzo sarà vendibile e quando farai il contratto, un tecnico verrà ad installarti gratuitamente una presa ottica dentro casa.

Grazie mille ragazzi, sono abitazioni comunali hanno iniziato a montare qualcosa sulla facciata di una palazzina a 100 metri da casa mia quindi credo che arriveranno a breve anche nella mia. Avevo letto che enel avrebbe dovuto portare la fibra in automatico nei nuovi contatori elettrici e ci avevo creduto :doh: invece a quanto pare non é cosi. Stanno già arrivando volantini di Tiscali quindi credo sia vendibile a breve, mi consigliate di richiedere l'attivazione appena finiscono i lavori nella scala per non cadere in tempi piu' lunghi o é una procedura veloce?

only4midi
03-05-2017, 13:21
post rimosso, città già presenti

Bongo89
03-05-2017, 13:24
1) la fibra te la portano in automatico fino alla porta di casa, ma mi sembra logico che poi l'installazione te la faccia il provider, dove sta il problema??

2) da che città scrivi? su openfiber.it sei già vendibile?

Scrivo da Cagliari, si ho visto ora che il mio indirizzo é vendibile a wind, vodafone, tre, e tiscali.. grazie.. Quindi se ho capito bene verrà predisposto tutto fino all'esterno della porta di casa poi quando sceglierò l'offerta che preferisco mi manderanno un tecnico per installarmi il tutto in casa?
Scusa ancora l'ignoranza ma pensavo montassero tutto l'apparato subito dentro casa anche senza chiedere l'attivazione, e siccome non ci sono quasi mai per lavoro avevo paura mi lasciassero senza :doh:

BencyLorenzo
03-05-2017, 13:36
Per i comuni lombardi quest'elenco non è ancora uscito.

Per quali regioni è già uscito questo elenco? E dove lo trovo? Grazie

Bongo89
03-05-2017, 13:38
stai tranquillo, se sei vendibile puoi fare già ora il contratto con uno dei 3 provider. Le prime attivazioni che io sappia (anche io ho fatto la richiesta per via Premuda) verranno effettuate tra maggio e giugno.

Grazie mille ancora! allora inizio a vedere che provider mi convenga :asd:

speed_speed
05-05-2017, 08:24
https://s14.postimg.org/4s94iziep/Screenshot_20170505-090630.png

EliGabriRock44
05-05-2017, 08:31
[IMG]https://s14.postimg.org/4s94iziep/Screenshot_20170505-090630.png

Vabé già si sapeva, stanno solo spammando pian piano ogni articolo :D

tolwyn
05-05-2017, 08:36
è emozionante l'impegno concreto di eof :cool:

panda84
05-05-2017, 08:37
Che poi le prime 11mila unità immobiliari della "città lagunare"... sono tutte nell' "entroterra" di Mestre! :D

panda84
05-05-2017, 08:40
è emozionante l'impegno concreto di eof :cool:

Stamattina mi hanno pure chiesto di spostare la macchina per i lavori della fibra. Volevo rispondergli che gli avrei steso anche il tappeto rosso oltre a spostargli la macchina! :sofico:

tolwyn
05-05-2017, 08:41
sono dettagli, eof è un'azienda seria che sta traghettando l'italia fuori dal medioevo delle tlc, poche storie

amd-novello
05-05-2017, 08:50
Stamattina mi hanno pure chiesto di spostare la macchina per i lavori della fibra. Volevo rispondergli che gli avrei steso anche il tappeto rosso oltre a spostargli la macchina! :sofico:

lol quello che farei io

ashi
05-05-2017, 09:02
Stamattina mi hanno pure chiesto di spostare la macchina per i lavori della fibra. Volevo rispondergli che gli avrei steso anche il tappeto rosso oltre a spostargli la macchina! :sofico:
io gli avrei offerto colazione, bianchetto delle 11 e pranzo! :asd:

alexotto
05-05-2017, 09:06
Ragazzi, ho un problema con non so bene con chi :muro: :muro: :muro: :muro:

Più di un mese fa OpenFiber mi ha portato la centralina per la fibra all'interno del palazzo. Ad oggi ne a Vodafone ne a Infostrada risulta attivabile l'offerta in FTTH, la cosa assurda è che nel civico subito prima e subito dopo è tutto attivabile (abito in centro a bologna, quindi le case sono una attaccata all'altra).

Chiamo un ing. di OpenFiber e mi conferma che al mio civico risulta attivo per Vodafone e in attivazione per Infostrada.

A questo punto non so che fare :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

amd-novello
05-05-2017, 09:22
eh voda e info dormono. rombi le balle a loro per accelerare ma non da call center per carità

vai di social magari qualcosa smuovi anche se secondo me devi aspettare e basta. ci sono stati casi di errori eclatanti di database per quanto riguarda le vie quindi tentar non nuoce

alexotto
05-05-2017, 09:50
Infatti ho paura di un errore,la cosa che mi puzza di più è che i lavori li hanno fatti al civico 23 e al mio che è il 25, ma la fibra risulta attivabile al 23 e 27, al 27 ho controllato e non hanno portato nulla

Gregorycrw
05-05-2017, 10:38
Infatti ho paura di un errore,la cosa che mi puzza di più è che i lavori li hanno fatti al civico 23 e al mio che è il 25, ma la fibra risulta attivabile al 23 e 27, al 27 ho controllato e non hanno portato nulla

Ma veramente, meno male che c'è open fiber.
Io ho avuto strada distrutta per più di un mese sotto il mio stabile e nella strada interna di fianco e soltanto dopo un casino della madonna su facebook sono riuscito ad ottenere il ripristino del manto stradale...adesso voglio proprio vedere quando avvieranno le attivazioni a Palermo...restiamo in attesa. Ad ogni modo consiglio a te la stessa cosa, commenta qualunque post su facebook ovunque tu possa, potresti ricevere da open fiber stessa un comportamento di risposta non troppo garbato ma alla fine rompergli le scatole rappresenta l'unica soluzione...e non ti credere....qui dove tutti scrivono potrebbe tranquillamente esserci qualcuno che lavora per loro. Parliamo decantando la qualità di un servizio prima ancora che ce lo attivino e siamo proprio noi stessi in questo modo a chiamarci disservizi di ogni tipo...io fino a quando non mi attiveranno il servizio sarò qui a commentare l'esatto contrario...tutte le volte in cui mi sono rivolto a loro in toni garbati non ho ottenuto niente di niente, ho contattato personalmente il city manager di Palermo su facebook il quale aveva dichiarato massima disponibilità per iscritto al momento di stringere contratto con il nostro stabile per le attivazioni...e invece io dopo avergli scritto anche su facebook non mi ha mai risposto, non ho idea della ragione ma alla fine il risultato è quello.
Ho dovuto fare un casino per ottenere il ripristino post primo intervento di rottura dell'asfalto e mi sono anche preso parole orrende e commenti inutili da parte degli utenti che invece mi dicono di essere flelice di aver l'asfalto rotto perché in altre città invece non hanno neanche il modem 56k oppure altri problemi di strade distrutte a detta di loro ben più gravi della nostra. In sintesi secondo il loro punto di vista, io avrei semplicemente dovuto attendere un intervento casuale da parte di qualcuno per il ripristino della criticità senza allarmare nessuno oppure riferirmi all'amministrazione comunale oppure ancora scegliere esclusivamente il canale ufficiale facebook di Open Fiber per discuterne sul quale come ben sappiamo nessuno alla fine può pubblicare nulla se non commentando i post già esistenti. Io ho scelto invece di fare casino in ogni modo che potevo dopo un mese e mezzo di silenzio e dopo aver rischiato più volte di cadere dalla moto uscendo dal garage.
Sono stanco ancor prima di averla questa fibra e non so neppure come funzionerà e se garantirà un servizio migliore di quello precedente.
Telecom oscena sotto ogni punto di vista seppur navigo a detta del contratto a 100 mb in FTTC, tutte boiate....ping che definire incostante è un eufemismo e instabilitù della connessione allucinante con valori da modem/router che loro invece definiscono adeguati.
Personalmente non vedo l'ora che mi attivino la fibra ma qui anche chiamando la SIRTI non rispondono mai a nulla, sembra che non stiano attivando proprio un bel niente qui a Palermo.

Bigboos93
05-05-2017, 10:43
Per quanto riguarda l’investimento in Open Fiber, la società controllata in jv con Cdp, Starace ha detto che il progetto è in pieno svolgimento ed è in fase avanzata la cablatura di Perugia, Bologna, Torino, sta entrando in esercizio Venezia, mentre si sta iniziando a lavorare in 10 nuove città. «Nelle prossime settimane verrà avviata l’attività in altre 80 città», ha aggiunto il manager.

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-05-05/enel-passa-un-soffio-lista-mef-063838.shtml

Enel: Starace, in questo momento non prevista quotazione OpEn Fiber

http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/azioni/analisi-e-news/tutte-le-news/news-radiocor/news-radiocor.php?PNAC=nRC_04.05.2017_19.01_776880&ID=1_1_10&NEWSPAGE=1&refresh_ce=1

Enel: Starace, non allo studio ipotesi integrazione OpEn Fiber con Tim

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/nRC_04052017_1853_736189037.html

amd-novello
05-05-2017, 11:37
[url]...

traduzione? :fagiano:

Bigboos93
05-05-2017, 11:47
traduzione? :fagiano:

dove? :)

amd-novello
05-05-2017, 12:01
tutto :D

ppfanta78
05-05-2017, 12:16
tutto :D

In parole spicciole Enel e OF sono società solide, non hanno probleni di debiti, vogliono investire (vedi anche l'11% di utili previsti dall'investimento per OF non è poco)
e soprattutto non vogliono integrarsi con TIM

:D :D :D

amd-novello
05-05-2017, 12:29
ah grazie

vado a mangiare tranquillo :)

alleroy
05-05-2017, 13:22
ti installano nel tuo condominio un PTE (punto terminale di edificio), quello che TIM chiama Roe. Da li in poi il tuo indirizzo sarà vendibile e quando farai il contratto, un tecnico verrà ad installarti gratuitamente una presa ottica dentro casa.

Dagli scavi stradali all'installazione dei PTE quanto tempo passa di solito? Lo chiedo perché nelle vie qui vicino stanno scavando e posando cavi in prossimità di tutte le abitazioni, ma si limitano a lasciare in prossimità di ognuna dei corrugati che escono dalla strada, non ho visto ancora alcun lavoro dentro le abitazioni.
Inoltre nel condominio dove abito non c'è un amministratore condominiale perché gli appartamenti sono tutti di un unico proprietario: in questo casò sarà a lui che chiederanno per l'installazione del PTE, o faranno la posa dei cavi secondo la richiesta dei singoli inquilini?

ppfanta78
05-05-2017, 16:22
Dagli scavi stradali all'installazione dei PTE quanto tempo passa di solito? Lo chiedo perché nelle vie qui vicino stanno scavando e posando cavi in prossimità di tutte le abitazioni, ma si limitano a lasciare in prossimità di ognuna dei corrugati che escono dalla strada, non ho visto ancora alcun lavoro dentro le abitazioni.
Inoltre nel condominio dove abito non c'è un amministratore condominiale perché gli appartamenti sono tutti di un unico proprietario: in questo casò sarà a lui che chiederanno per l'installazione del PTE, o faranno la posa dei cavi secondo la richiesta dei singoli inquilini?

Chiederanno al proprietario credo, deve sempre dare l'autorizzazione

cartmanland
06-05-2017, 11:06
ciao a tutti
ecco cosa ho trovato stamattina :)
https://s19.postimg.org/qq4edo75r/foto9.jpg (https://postimg.org/image/qq4edo75r/)

https://s19.postimg.org/wfkmxzdbz/foto10.jpg (https://postimg.org/image/wfkmxzdbz/)

https://s19.postimg.org/lh9dfsoqn/foto11.jpg (https://postimg.org/image/lh9dfsoqn/)

p.s. l'installazione della centralina/roe + cablaggio verticale è stata fatta a dicembre 2016
https://s19.postimg.org/fk3qy096n/foto4.jpg (https://postimg.org/image/fk3qy096n/)

https://s19.postimg.org/y5b9qsm0v/foto7.jpg (https://postimg.org/image/y5b9qsm0v/)

amd-novello
06-05-2017, 11:11
che bello :D

farai la ftth?

alezano
06-05-2017, 11:15
Ma quindi hanno messo ROE e fatto verticale prima di stendere la fibra per strada? Mai vista una situazione del genere :D

EliGabriRock44
06-05-2017, 11:23
Avvistati tecnici Metroweb a Cornaredo(MI).

cartmanland
06-05-2017, 11:28
Ma quindi hanno messo ROE e fatto verticale prima di stendere la fibra per strada? Mai vista una situazione del genere :D

si, perchè il palazzo è in via privata chiusa da cancello, e l'amministratore non è mai stato presente alle riunioni del quartiere...

cartmanland
06-05-2017, 11:31
che bello :D

farai la ftth?

si, non vedo l'ora!
adesso ho una fttc 50/10

Dontcha
06-05-2017, 12:20
Ma quindi hanno messo ROE e fatto verticale prima di stendere la fibra per strada? Mai vista una situazione del genere :D

Lo fa anche OF, spesso predispongono subito il PTE, poi giuntano muffola e armadio ed attivano !

prospero0
06-05-2017, 14:55
Ma quindi hanno messo ROE e fatto verticale prima di stendere la fibra per strada? Mai vista una situazione del genere :D
Anche da me è così, sei mesi fa verticale e roe, in strada sono arrivati in questi giorni, manca il collegamento strada roe.

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

kirk223
06-05-2017, 15:06
Non è detto che la fibra venga passata proprio in ogni strada di una data zona. Scavano dove non ci sono tombini che permettano il passaggio interrato dei cavi. Quindi può benissimo accadere che in una zona ad anello, una parte venga fatta oggetto di scavo e e un'altra no, pur facendo parte dello stesso anello. La fibra la prendono successivamente dai tombini e dovrebbero portarla in tutte le diramazioni, comprese quelle non oggetto di scavo, o per via aerea (che segue i cavi dell'energia elettrica) o interrata sotto i tombini preesistenti. Mi è stato detto da uno che sopraintendeva i lavori a 20m da casa mia quando gli ho chiesto perché scavassero in parte della via e in parte no.

ebeb
07-05-2017, 00:32
sono dettagli, eof è un'azienda seria che sta traghettando l'italia fuori dal medioevo delle tlc, poche storie


Che titolo ha questo film che è uscito o sta uscendo in questi giorni nelle sale?
Me lo devo essere perso. Genere...fantasy??

giunas
07-05-2017, 01:36
Ma veramente, meno male che c'è open fiber.
Io ho avuto strada distrutta per più di un mese sotto il mio stabile e nella strada interna di fianco e soltanto dopo un casino della madonna su facebook sono riuscito ad ottenere il ripristino del manto stradale...adesso voglio proprio vedere quando avvieranno le attivazioni a Palermo...restiamo in attesa. Ad ogni modo consiglio a te la stessa cosa, commenta qualunque post su facebook ovunque tu possa, potresti ricevere da open fiber stessa un comportamento di risposta non troppo garbato ma alla fine rompergli le scatole rappresenta l'unica soluzione...e non ti credere....qui dove tutti scrivono potrebbe tranquillamente esserci qualcuno che lavora per loro. Parliamo decantando la qualità di un servizio prima ancora che ce lo attivino e siamo proprio noi stessi in questo modo a chiamarci disservizi di ogni tipo...io fino a quando non mi attiveranno il servizio sarò qui a commentare l'esatto contrario...tutte le volte in cui mi sono rivolto a loro in toni garbati non ho ottenuto niente di niente, ho contattato personalmente il city manager di Palermo su facebook il quale aveva dichiarato massima disponibilità per iscritto al momento di stringere contratto con il nostro stabile per le attivazioni...e invece io dopo avergli scritto anche su facebook non mi ha mai risposto, non ho idea della ragione ma alla fine il risultato è quello.
Ho dovuto fare un casino per ottenere il ripristino post primo intervento di rottura dell'asfalto e mi sono anche preso parole orrende e commenti inutili da parte degli utenti che invece mi dicono di essere flelice di aver l'asfalto rotto perché in altre città invece non hanno neanche il modem 56k oppure altri problemi di strade distrutte a detta di loro ben più gravi della nostra. In sintesi secondo il loro punto di vista, io avrei semplicemente dovuto attendere un intervento casuale da parte di qualcuno per il ripristino della criticità senza allarmare nessuno oppure riferirmi all'amministrazione comunale oppure ancora scegliere esclusivamente il canale ufficiale facebook di Open Fiber per discuterne sul quale come ben sappiamo nessuno alla fine può pubblicare nulla se non commentando i post già esistenti. Io ho scelto invece di fare casino in ogni modo che potevo dopo un mese e mezzo di silenzio e dopo aver rischiato più volte di cadere dalla moto uscendo dal garage.
Sono stanco ancor prima di averla questa fibra e non so neppure come funzionerà e se garantirà un servizio migliore di quello precedente.
Telecom oscena sotto ogni punto di vista seppur navigo a detta del contratto a 100 mb in FTTC, tutte boiate....ping che definire incostante è un eufemismo e instabilitù della connessione allucinante con valori da modem/router che loro invece definiscono adeguati.
Personalmente non vedo l'ora che mi attivino la fibra ma qui anche chiamando la SIRTI non rispondono mai a nulla, sembra che non stiano attivando proprio un bel niente qui a Palermo.
Se fossi realmente informato dovresti sapere che a Palermo hanno iniziato a fine Dicembre. Come puoi pretendere che ti venga attivata la fibra dopo 4 mesi dai lavori? Non hanno nemmeno completato la chiusura degli anelli, c'è da aspettare. Per quanto riguarda il problema dell'asfalto, dovresti prendertela con le aziende a cui sono stati affidati i lavori di posa, enel non c'entra nulla

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

amd-novello
07-05-2017, 07:11
più operatori ci sono e meglio è. se aspettavamo il semi-monopolista si faceva notte.

tolwyn
07-05-2017, 09:22
Che titolo ha questo film che è uscito o sta uscendo in questi giorni nelle sale?
Me lo devo essere perso. Genere...fantasy??

si chiama futuro delle tlc italiane, ma stai sereno, resta pure a casa a guardarti la tv

hockey
07-05-2017, 11:35
si chiama futuro delle tlc italiane, ma stai sereno, resta pure a casa a guardarti la tv

Diciamo che per ampie zone del paese per ora è un futuro... Molto futuro

brendoo011
07-05-2017, 12:09
Diciamo che per ampie zone del paese per ora è un futuro... Molto futuro

OF Interessa in quella fascia di polopazizne come ad esempio metropoli.

DShadow02
07-05-2017, 15:49
Quando arriverà nella mia città, la fibra la scaveranno solo in centro o anche leggermente fuori città? i abito a 500 metri dal cabinet, mi arriverà anche a me ?

EliGabriRock44
07-05-2017, 16:32
Quando arriverà nella mia città, la fibra la scaveranno solo in centro o anche leggermente fuori città? i abito a 500 metri dal cabinet, mi arriverà anche a me ?

Partono dalla periferia a cablare. Poi quando completano la città, spesso e volentieri si espandono anche nei paesi vicini alla città.

zdnko
07-05-2017, 16:50
Partono dalla periferia a cablare. Poi quando completano la città, spesso e volentieri si espandono anche nei paesi vicini alla città.Capisco l'ottimismo ma il spesso e volentieri lo ricavi statisticamente da 1 città completata ed 1 acquisita in blocco da metroweb?

EliGabriRock44
07-05-2017, 16:52
Capisco l'ottimismo ma il spesso e volentieri lo ricavi statisticamente da 1 città completata ed 1 acquisita in blocco da metroweb?

No lo dico perché lo hanno detto loro.
Milano, Torino e Bologna stanno procedendo così...

zdnko
07-05-2017, 16:56
No lo dico perché lo hanno detto loro.
Milano, Torino e Bologna stanno procedendo così...

Torino e Bologna non mi sembrano completate

EliGabriRock44
07-05-2017, 16:58
Torino e Bologna non mi sembrano completate

Però si stanno mettendo avanti anche sull'interland...non vedo il problema 🤔

alezano
07-05-2017, 17:26
Ma di Torino che percentuale della città manca più o meno? Perchè guardando la mappa sul sito OF mi sembra coperta quasi totalmente...

Dontcha
08-05-2017, 00:40
Partono dalla periferia a cablare. Poi quando completano la città, spesso e volentieri si espandono anche nei paesi vicini alla città.

*frazioni, non paesi

Gregorycrw
08-05-2017, 01:41
Capisco l'ottimismo ma il spesso e volentieri lo ricavi statisticamente da 1 città completata ed 1 acquisita in blocco da metroweb?

No ma che dici....meno male che c'è Open Fiber e soprattutto chi si gira social network e forum per elogiarla a dismisura senza un' apparente ragione...social network e forum.

tolwyn
08-05-2017, 06:54
beh allora menomale che c'è tim :asd:

amd-novello
08-05-2017, 07:02
meno male che ci sono tutti e buonanotte lol

zdnko
08-05-2017, 07:22
No ma che dici....meno male che c'è Open FiberGuarda che non stavo attaccando of o difendendo tim (benvengano entrambe), ma solamente evidenziando che fare statistica con 2 città completate è ridicolo.

EliGabriRock44
08-05-2017, 07:40
A quanto pare sarebbero iniziati i lavori a Piacenza.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44724712&posted=1#post44724712

cartmanland
08-05-2017, 09:15
ciao a tutti
ecco cosa ho trovato stamattina :)
https://s19.postimg.org/qq4edo75r/foto9.jpg (https://postimg.org/image/qq4edo75r/)

https://s19.postimg.org/wfkmxzdbz/foto10.jpg (https://postimg.org/image/wfkmxzdbz/)

https://s19.postimg.org/lh9dfsoqn/foto11.jpg (https://postimg.org/image/lh9dfsoqn/)

p.s. l'installazione della centralina/roe + cablaggio verticale è stata fatta a dicembre 2016
https://s19.postimg.org/fk3qy096n/foto4.jpg (https://postimg.org/image/fk3qy096n/)

https://s19.postimg.org/y5b9qsm0v/foto7.jpg (https://postimg.org/image/y5b9qsm0v/)

hanno iniziato i lavori :D
https://s19.postimg.org/dbj1swjlr/foto12.jpg (https://postimg.org/image/dbj1swjlr/)

EliGabriRock44
08-05-2017, 09:18
hanno iniziato i lavori :D
https://s19.postimg.org/dbj1swjlr/foto12.jpg (https://postimg.org/image/dbj1swjlr/)

Beh credo che ora sia molto veloce la cosa visto che manca solo il collegamento dalla strada al ROE...e ovviamente la fibra in strada :D

amd-novello
08-05-2017, 09:23
certo che a vedere dalle foto quella sembra una via sperduta e semi disabitata :D

se cablano lì...

ci sono già posti dove OF ha cablato pur essendoci la FTTC degli altri vero? o lasciano quelle zone per ultime?

EliGabriRock44
08-05-2017, 09:26
certo che a vedere dalle foto quella sembra una via sperduta e semi disabitata :D

se cablano lì...

ci sono già posti dove OF ha cablato pur essendoci la FTTC degli altri vero? o lasciano quelle zone per ultime?

Ma se c'é Metroweb evidentemente é Bologna o Torino.

Quello che dici tu per le zone a fallimento di mercato ancora non si sa...

FabiettoIbanez
08-05-2017, 09:28
No ma che dici....meno male che c'è Open Fiber e soprattutto chi si gira social network e forum per elogiarla a dismisura senza un' apparente ragione...social network e forum.

TIM = Centrale cablata con fibra, ma decide comunque di continuare ad erogare solamente la 640kb Anti Digital Divide
Open Fiber = Porterà la FTTH.

Adesso puoi sostituire la 640kb con l'ADSL di altro taglio, ma il discorso resta lo stesso. Per quale motivo non dovremmo elogiare Open Fiber?

cartmanland
08-05-2017, 09:34
Beh credo che ora sia molto veloce la cosa visto che manca solo il collegamento dalla strada al ROE...e ovviamente la fibra in strada :D

la via principale è cablata da dicembre 2016
manca solo il tratto via principale->via privata

EliGabriRock44
08-05-2017, 09:35
la via principale è cablata da dicembre 2016
manca solo il tratto via principale->via privata

Ok, perfetto!!!

cartmanland
08-05-2017, 09:42
certo che a vedere dalle foto quella sembra una via sperduta e semi disabitata :D

se cablano lì...

ci sono già posti dove OF ha cablato pur essendoci la FTTC degli altri vero? o lasciano quelle zone per ultime?

vero, non è il quartiere più bello di Torino, ma ci sono una decina di palazzi in quella via "sperduta" :)

NA1926
08-05-2017, 10:03
Salve, una domanda....
ma Infostrada in FTTH 1Gbps che modem usa? non trovo riscontro :wtf:

cartmanland
08-05-2017, 10:07
Salve, una domanda....
ma Infostrada in FTTH 1Gbps che modem usa? non trovo riscontro :wtf:

dovrebbe essere Nokia/Alcatel Lucent G-240w-b
questo è il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932&page=76&highlight=modem

EliGabriRock44
08-05-2017, 10:09
La scelta é veramente dura tra i provider...hanno tutti dei modem del cavolo :D

NA1926
08-05-2017, 10:13
dovrebbe essere Nokia/Alcatel Lucent G-240w-b
questo è il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932&page=76&highlight=modem

ooooook Grazie 1000!

Psyred
08-05-2017, 10:16
Salve, una domanda....
ma Infostrada in FTTH 1Gbps che modem usa? non trovo riscontro :wtf:

Nokia/ALU G-240W-B (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601473&postcount=1170) oppure

Huawei HG8245Q (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601477&postcount=1171)

a seconda dell'OLT sui cui si è attestati.

NA1926
08-05-2017, 10:20
La scelta é veramente dura tra i provider...hanno tutti dei modem del cavolo :D

Si vabbè Gabri con me sfondi una porta aperta...la mia rassegnazione sui modem offerti dai provider è diventata ormai maggiorenne.

EliGabriRock44
08-05-2017, 10:22
Si vabbè Gabri con me sfondi una porta aperta...la mia rassegnazione sui modem offerti dai provider è diventata ormai maggiorenne.

Ahahahahaahah :D

Psyred
08-05-2017, 10:24
dovrebbe essere Nokia/Alcatel Lucent G-240w-b
questo è il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932&page=76&highlight=modem

Forniscono anche l'Huawei alle utenze attestate su OLT omologo.

snico_one
08-05-2017, 10:25
Per segnalare un Articolo (http://mobile.hdblog.it/2017/05/06/guida-banda-larga-enel-open-fiber-telecom-tim/) completo ed esaustivo (quasi) utile da leggere.

Di particolare intersse sono le varie fonti.

stanfield
08-05-2017, 10:53
qualche novità su treviso? su twitter non mi hanno neanche risposto con il solito link al loro sito

EliGabriRock44
08-05-2017, 10:54
qualche novità su treviso? su twitter non mi hanno neanche risposto con il solito link al loro sito

Beh scontato...controlla l'albo pretorio ma penso che debbano ancora iniziare, quasi sicuramente.

stanfield
08-05-2017, 11:02
Beh scontato...controlla l'albo pretorio ma penso che debbano ancora iniziare, quasi sicuramente.

eh già controllato, intanto tim prosegue in FTTC nei paesi intorno dove gli armadi distano 3km uno dall'altro

corra98
08-05-2017, 13:09
A quanto pare sarebbero iniziati i lavori a Piacenza.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44724712&posted=1#post44724712
Stupendo :D :rolleyes:

hockey
08-05-2017, 13:32
Per segnalare un Articolo (http://mobile.hdblog.it/2017/05/06/guida-banda-larga-enel-open-fiber-telecom-tim/) completo ed esaustivo (quasi) utile da leggere.

Di particolare intersse sono le varie fonti.

Un milione di parole per non dire niente di nuovo...

amd-novello
08-05-2017, 13:38
Un milione di parole per non dire niente di nuovo...

http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml

non lo conoscevo io :p

fano
08-05-2017, 14:16
Interessante articolo!

Interessante soprattutto che ora ci siano 2 modi diversi per vedere la copertura sul sito EoF anche nella pagina "Partner" chissà se fornisce risultati diversi?
Ovviamente con Linux non mi funziona manco il testo di ricerca, ma vabbhe ormai mi sono rassegnato: appena c'è un po' di html "dinamico" sei nella bratta :cry:

amd-novello
08-05-2017, 14:19
nemmeno con chrome?

ppfanta78
08-05-2017, 14:37
il sito sarà intasato di brutto, cmq sono mappe vecchie di due anni :Prrr: :Prrr: :Prrr:

hockey
08-05-2017, 14:53
http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml

non lo conoscevo io :p

Se invece di fare duecento siti tutti uguali e tutti che non dicono un cazzo, si fossero messi a fare qualche lavoro...

alezano
08-05-2017, 15:28
http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml

non lo conoscevo io :p

Aspetta aspetta, da dove salta fuori questo? :eek:

amd-novello
08-05-2017, 15:59
http://mobile.hdblog.it/2017/05/06/guida-banda-larga-enel-open-fiber-telecom-tim/

Gregorycrw
08-05-2017, 16:29
TIM = Centrale cablata con fibra, ma decide comunque di continuare ad erogare solamente la 640kb Anti Digital Divide
Open Fiber = Porterà la FTTH.

Adesso puoi sostituire la 640kb con l'ADSL di altro taglio, ma il discorso resta lo stesso. Per quale motivo non dovremmo elogiare Open Fiber?


Non mi sono spiegato bene evidentemente oppure i messaggi non arrivano chiari. Io non dico che non bisogna elogiare Open Fiber, dico semplicemente che quando c'è un problema non bisogna far finta che non sussista e soprattutto...non bisogna trasformare un problema causato da open fiber in qualcosa di positivo! Io non ho ancora avuto attivazione in FTTH ed hanno fatto lavori ormai un mese e mezzo fa...si parla di Giugno a Palermo a quanto pare? (più che si parla...ho fatto un paragone con altra città cablata ed in cui poi hanno aperto vendibilità dopop 3 mesi) ed io sono qui che attendo ma fino ad oggi personalmente tutta questa meravigliosa esperienza con Open Fiber non l'ho ancora potuta avere ed invece ho avuto disagi per quanto riguarda i lavori che hanno fatto (ho spiegato pochi post prima a cosa mi reiferisco).
Detto ciò se effettivamente sarà così sarò il primo a scriverlo che è un servizio efficiente...ma fino ad ora ...non c'è proprio assolutamente nulla di cui essere entusiasti almeno per quel che riguarda me e credo sia ovvio dopo tanti anni trascorsi ad avere a che fare con TIM e WIND che io sia scettico nei confronti di chiunque offra un servizio seppur adesso in FTTH, perdonatemi dunque se non do una festa mentre guardo la foto del camioncino che scava, io darò una tripla festa se appena fatto il primo speedtest i valori in download upload e latenza mi soddisferanno.

ppfanta78
08-05-2017, 16:35
Se invece di fare duecento siti tutti uguali e tutti che non dicono un cazzo, si fossero messi a fare qualche lavoro...

questo sito indica anche i lavori del vecchio bando BL (20 mega per intenderci)

Gregorycrw
08-05-2017, 16:35
beh allora menomale che c'è tim :asd:


Il fatto che io non sia assolutamente soddisfatto del mio gestore, TIM per l'appunto...non fa di Open Fiber la soluzione ai miei problemi prof

Gregorycrw
08-05-2017, 16:38
Guarda che non stavo attaccando of o difendendo tim (benvengano entrambe), ma solamente evidenziando che fare statistica con 2 città completate è ridicolo.

Ed infatti ciò che io intendevo precisare è proprio il fatto che ha preso l'occasione per dare meriti a Open Fiber...senza una reale ragione.

alezano
08-05-2017, 16:39
Non mi sono spiegato bene evidentemente oppure i messaggi non arrivano chiari. Io non dico che non bisogna elogiare Open Fiber, dico semplicemente che quando c'è un problema non bisogna far finta che non sussista e soprattutto...non bisogna trasformare un problema causato da open fiber in qualcosa di positivo! Io non ho ancora avuto attivazione in FTTH ed hanno fatto lavori ormai un mese e mezzo fa...si parla di Giugno a Palermo a quanto pare? (più che si parla...ho fatto un paragone con altra città cablata ed in cui poi hanno aperto vendibilità dopop 3 mesi) ed io sono qui che attendo ma fino ad oggi personalmente tutta questa meravigliosa esperienza con Open Fiber non l'ho ancora potuta avere ed invece ho avuto disagi per quanto riguarda i lavori che hanno fatto (ho spiegato pochi post prima a cosa mi reiferisco).
Detto ciò se effettivamente sarà così sarò il primo a scriverlo che è un servizio efficiente...ma fino ad ora ...non c'è proprio assolutamente nulla di cui essere entusiasti almeno per quel che riguarda me e credo sia ovvio dopo tanti anni trascorsi ad avere a che fare con TIM e WIND che io sia scettico nei confronti di chiunque offra un servizio seppur adesso in FTTH, perdonatemi dunque se non do una festa mentre guardo la foto del camioncino che scava, io darò una tripla festa se appena fatto il primo speedtest i valori in download upload e latenza mi soddisferanno.

Io sono dell'idea che sei hai aspettato tanto (come tutti noi), allora puoi aspettare 1-2 mesi che servono per finire il tutto... considera che non so quante persone in questo forum vorrebbero essere nella tua situazione, e invece non ci arriveranno MAI o fra chissa quanti ANNI, non mesi :muro:

tolwyn
08-05-2017, 17:04
Il fatto che io non sia assolutamente soddisfatto del mio gestore, TIM per l'appunto...non fa di Open Fiber la soluzione ai miei problemi prof

studente caro resta con tim, così ti rimandano a settembre, non preoccuparti :asd:

Gregorycrw
08-05-2017, 17:05
Se fossi realmente informato dovresti sapere che a Palermo hanno iniziato a fine Dicembre. Come puoi pretendere che ti venga attivata la fibra dopo 4 mesi dai lavori? Non hanno nemmeno completato la chiusura degli anelli, c'è da aspettare. Per quanto riguarda il problema dell'asfalto, dovresti prendertela con le aziende a cui sono stati affidati i lavori di posa, enel non c'entra nulla

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Se fossi tu informato/a allora sapresti che in altre città a distanza di tre mesi hanno aperto vendibilità e che quindi non serve TEMPO ma del tempo ben definito.
Per quanto riguarda il problema dell'asfalto se Open Fiber si occupa di tutto e delega chi di dovere per garantire un servizio...io non devo seguire la scavatrice per dirgli di ricoprire d'asfalto appena finita la posa della fibra.

Gregorycrw
08-05-2017, 17:16
Io sono dell'idea che sei hai aspettato tanto (come tutti noi), allora puoi aspettare 1-2 mesi che servono per finire il tutto... considera che non so quante persone in questo forum vorrebbero essere nella tua situazione, e invece non ci arriveranno MAI o fra chissa quanti ANNI, non mesi :muro:

Sono d'accordo con te sul fatto che io (sulla carta) sia una tra quelle persone che si dovrebbe solo ritenere fortunato...detto ciò aspetto e spero.
Travisare il pensiero degli altri significa necessariamente dire qualcosa? secondo me no...io mi sono lamentato per delle cose sacrosante e questo non solo non toglie niente a coloro che navigano a 640kb o che proprio non hanno come connettersi ad internet mentre io navigo a 100 mb in FTTC ma dovrebbe esortare chi effettua un lavoro a farlo bene e non (come spesso avviene in Italia) come conviene.

Gregorycrw
08-05-2017, 19:08
studente caro resta con tim, così ti rimandano a settembre, non preoccuparti :asd:

poverino.

hockey
08-05-2017, 19:43
questo sito indica anche i lavori del vecchio bando BL (20 mega per intenderci)

Ah, beh. Stanotte posso dormire...

prospero0
08-05-2017, 21:26
vero, non è il quartiere più bello di Torino, ma ci sono una decina di palazzi in quella via "sperduta" :)
Di che zona di Torino? io sono in zona corso principe Oddone

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Ziosilvio
09-05-2017, 07:47
beh allora menomale che c'è tim :asd:
Il fatto che io non sia assolutamente soddisfatto del mio gestore, TIM per l'appunto...non fa di Open Fiber la soluzione ai miei problemi prof
studente caro resta con tim, così ti rimandano a settembre, non preoccuparti :asd:
poverino.
Naturalmente le polemiche finiscono qui.

speed_speed
09-05-2017, 11:30
Ragazzi ho appena parlato con un tecnico Sirti mi ha detto che ci sarà anche Tiscali a Napoli..
https://s3.postimg.org/y1qh9pamb/31e4f6e4-608f-462c-ac01-704f4f6cebf5.jpg

Ecco dove stavano facendo i lavori. Zona Fuorigrotta.

https://s3.postimg.org/bwdsb2qo3/Immagine.png

cokakola
09-05-2017, 12:14
Ragazzi ho appena parlato con un tecnico Sirti mi ha detto che ci sarà anche Tiscali a Napoli..
https://s3.postimg.org/y1qh9pamb/31e4f6e4-608f-462c-ac01-704f4f6cebf5.jpg

Che bellezza quell'armadietto così ordinato :sofico:

amd-novello
09-05-2017, 12:18
ma è un cabinet di fastweb?

EliGabriRock44
09-05-2017, 12:20
ma è un cabinet di fastweb?

Ma no, OpenFiber!
Mai visto uno? Ne abbiamo postati tanti qui sul thread :D

mavelot
09-05-2017, 12:33
Magari quel signore non ha tanta voglia di essere messo su un forum, e non penso che ti abbia firmato una liberatoria.

Ti consiglio di tagliare la foto o oscurare i visi

amd-novello
09-05-2017, 12:34
Eligabri:

no :D

mi sto facendo una cultura di fibra di qui e fibra di la ma ho una specie di indigestione...

avevo solo e sempre visto il ROE e mai i famosi armadietti POP o come si chiamano lol

ho visto che openfiber comunque cabla anche i comuni che avevano molta fttc vero? chissà a novara se ce la fanno entro il 2018

EliGabriRock44
09-05-2017, 12:55
Eligabri:

no :D

mi sto facendo una cultura di fibra di qui e fibra di la ma ho una specie di indigestione...

avevo solo e sempre visto il ROE e mai i famosi armadietti POP o come si chiamano lol

ho visto che openfiber comunque cabla anche i comuni che avevano molta fttc vero? chissà a novara se ce la fanno entro il 2018

Abbiamo le centrali(POP) che sono collegate alle dorsali:
http://i63.tinypic.com/of5boy.jpg

Che si collegano agli armadi(cabinet), che servono solo come punto di connessione tra la rete primaria e la secondaria. Nella prima pagina é descritto.

amd-novello
09-05-2017, 13:39
wow belle grandi le pop. e quelle persone distinte fanno molto business :D

NA1926
09-05-2017, 13:43
Ragazzi ho appena parlato con un tecnico Sirti mi ha detto che ci sarà anche Tiscali a Napoli..
https://s3.postimg.org/y1qh9pamb/31e4f6e4-608f-462c-ac01-704f4f6cebf5.jpg

Ecco dove stavano facendo i lavori. Zona Fuorigrotta.

https://s3.postimg.org/bwdsb2qo3/Immagine.png

Ottimo, stanno mettendo mano agli armadietti!! un altro step in avanti!
Credo che OF abbia coperto il 100% di tutta Fuorigrotta, Cavalleggeri D'Aosta compresa.
Con numeri alla mano parliamo di circa 80.000 abitanti per una stima di 25/30.000 abitazioni.

alezano
09-05-2017, 14:23
Non capisco cosa stanno aspettando ad aprire la vendibilita di Napoli...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
09-05-2017, 14:46
Non capisco cosa stanno aspettando ad aprire la vendibilita di Napoli...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

L'avevo scritto, Vodafone aveva avuto dei ritardi con i suoi apparati, Wind no, allora hanno rimandato l'apertura al 15.

alezano
09-05-2017, 15:11
L'avevo scritto, Vodafone aveva avuto dei ritardi con i suoi apparati, Wind no, allora hanno rimandato l'apertura al 15.

Ah me lo sono perso, grazie.

EliGabriRock44
09-05-2017, 16:52
Latina fa parte delle 270 città, così come Castellammare di Stabia.

DShadow02
09-05-2017, 18:17
Latina fa parte delle 270 città, così come Castellammare di Stabia.

La Spezia Fa parte ? dovrebbe esserci..

EliGabriRock44
09-05-2017, 18:24
La Spezia Fa parte ? dovrebbe esserci..

Presumo che lo sia al 90%...comunque fra qualche settimana dovrebbero annunciare le prossime 80 città, come mi ha detto il buon Mr_Dontcha.

cokakola
09-05-2017, 20:18
ROE Open Fiber a Cagliari

https://ibb.co/jWynGQ

https://ibb.co/ciSKVk

cokakola
09-05-2017, 20:37
Finalmente! In che via ?

Questo l'ho beccato in via Abruzzi. Ieri invece mentre passavo in un'altra via ho visto che stavano mettendo su un cabinet, domani se riesco passo per un sopralluogo :D :D

amd-novello
09-05-2017, 20:46
una cosa ancora non ho capito dopo aver letto mille articoli. OF cabla anche dove c'è da anni la fttc?

EliGabriRock44
09-05-2017, 20:56
una cosa ancora non ho capito dopo aver letto mille articoli. OF cabla anche dove c'è da anni la fttc?

Certo...possono esserci anche 300000 reti FTTC distinte, ma sei lei ha detto "ho tot soldi, voglio portare la fibra qua" allora la porta. Il discorso del "c'è già la FTTC" lo bisogna fare per i 6000 comuni dei bandi Infratel.

cokakola
09-05-2017, 21:02
L'ho chiesto perché in via Premuda abbiamo ancora solo i feeder con i corrugati blu. Li attendo con impazienza

Il mio indirizzo risulta coperto su openfiber.it ed infatti ho già sottoscritto il contratto con Tiscali, ma nessuna traccia di corrugati. Gli ultimi scavi, terminati ormai un mese fa, finiscono a circa 100 metri dall'ingresso. Boh, ho qualche dubbio sulla imminente vendibilità riportata sul sito, a meno che non utilizzino qualche canale sotterraneo preesistente, anche perché in effetti il mio palazzo è circondato da un giardino piuttosto grande che lo separa dal marciapiede e non ha nessun altro tipo di verticalizzazione visibile esternamente.

Mi sa che mi devo aspettare un bel ko tecnico :cry::cry: :cry:

amd-novello
09-05-2017, 21:30
Il discorso del "c'è già la FTTC" lo bisogna fare per i 6000 comuni dei bandi Infratel.

che sarebbero quelli della seconda tranche delle regioni rimanenti no?
grazie gentilissimo

EliGabriRock44
10-05-2017, 07:08
che sarebbero quelli della seconda tranche delle regioni rimanenti no?
grazie gentilissimo

Ancora alto mare... comunque per parlare di quello c'è il thread di Infratel :D

amd-novello
10-05-2017, 07:34
eh già. comunque grazie alla vdsl2 non è troppo doloroso il passaggio dalla marcia adsl alla regina ftth :D

thanks

EliGabriRock44
10-05-2017, 08:08
eh già. comunque grazie alla vdsl2 non è troppo doloroso il passaggio dalla marcia adsl alla regina ftth :D

thanks

Concordo :D