View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
EliGabriRock44
06-01-2017, 20:48
abbiamo un modem davvero scadente, a che firmware siamo arrivati?
io al momento ho Versione Software5.4.8.1.160.12.67.1.35
Neanche tanto: come cristo é possibile che solo io non ho questi problemi?
Il firmware nuovo sta arrivando, arriverà nei prossimi mesi, é già disponibile da tempo agli utenti ftth.
Perché credete che questa cosa successa sia un problema di modem ? :stordita:
sIlveralIen
06-01-2017, 21:50
E' successo esattamente la stessa cosa, oggi col nuovo IP pubblico la ISO di Ubuntu la scarico a 10,5 MB/s con picchi a 11,1 MB/s. Non mi è mai successo di trovare l'IP sfortunato, qualcuno mi sa spiegare perché con alcuni IP si presentano questi problemi?
guardo il miglior pool che ho trovato è il 93.x.x.x poi c'è anche un 4.x.x.x 16x.x.x.x
amd-novello
07-01-2017, 05:02
Mai avuto cali con nessun ip con torrent. Cali di portante si ed è normale. Mica è la fibra vera :D
Vedasi firma
ryosaeba86
07-01-2017, 08:58
Mai avuto cali con nessun ip con torrent. Cali di portante si ed è normale. Mica è la fibra vera :D
Vedasi firma
Oggi sembra ritornatto tutto alla normalità...magari a volte è successo anche a ad altri che non se ne sono accorti , me compreso...se nn facevo la prova dai server ubuntu dopo aver letto i msg sul thread dai file torrent nemmeno io me ne sarei accorto.
EliGabriRock44
07-01-2017, 09:17
Oggi sembra ritornatto tutto alla normalità...magari a volte è successo anche a ad altri che non se ne sono accorti , me compreso...se nn facevo la prova dai server ubuntu dopo aver letto i msg sul thread dai file torrent nemmeno io me ne sarei accorto.
Per il momento a me non é mai successo e io utilizzo la rete Vodafone ogni giorno. Mi serve da scaricare per un gioco? Vado e scarico e ripeto, per il momento non ho notato e avuto questo problema.
luca82xx
07-01-2017, 15:55
Espongo il mio problema per vedere se qualcuno ha qualche consiglio.
Da sito vodafone e geo.vodafone è attivabile fibra 100 -> attivo il tutto e...
dopo un pochino di tempo (dal14/12 al 04/01) non va una sega.. blackout totale di 4gg
oggi il tecnico tim mi chiama dal cabinet e mi dice che ad una distanza di 2.3 km la fibra non prende nulla e che difficilmente me l'avrebbero attivata...
cioè io dico dal 14 dicembre non aveva visto nessuno che ero a quella distanza?
Io posso anche essere un ignorante e non sapere nulla di distanze etc..
vabbè.. cmq mezzora dopo mi chiama e mi dice che voilà il problema era di vodafone centrale e che mi ha attivato, ma da test del tecnico al cabinet la velocità presa e cmq massima è 5.9 mega.. difatti con speed test siamo lì.
la domanda è:
cosa mi conviene fare? downgrade ad adsl? (regalare 10 euro mese mi sembra stupido)
C'è un armadio vicino che però c'è il solito problema di farsi spostare l'utenza lì.. (sembra che oltre ad essere distante sia su rete rigida) cosa impossibile a quanto ho capito
EliGabriRock44
07-01-2017, 16:34
Espongo il mio problema per vedere se qualcuno ha qualche consiglio.
Da sito vodafone e geo.vodafone è attivabile fibra 100 -> attivo il tutto e...
dopo un pochino di tempo (dal14/12 al 04/01) non va una sega.. blackout totale di 4gg
oggi il tecnico tim mi chiama dal cabinet e mi dice che ad una distanza di 2.3 km la fibra non prende nulla e che difficilmente me l'avrebbero attivata...
cioè io dico dal 14 dicembre non aveva visto nessuno che ero a quella distanza?
Io posso anche essere un ignorante e non sapere nulla di distanze etc..
vabbè.. cmq mezzora dopo mi chiama e mi dice che voilà il problema era di vodafone centrale e che mi ha attivato, ma da test del tecnico al cabinet la velocità presa e cmq massima è 5.9 mega.. difatti con speed test siamo lì.
la domanda è:
cosa mi conviene fare? downgrade ad adsl? (regalare 10 euro mese mi sembra stupido)
C'è un armadio vicino che però c'è il solito problema di farsi spostare l'utenza lì.. (sembra che oltre ad essere distante sia su rete rigida) cosa impossibile a quanto ho capito
Passa ad una ADSL che non sia Vodafone se vuoi il "meglio" a quella distanza.
luca82xx
07-01-2017, 16:41
Passa ad una ADSL che non sia Vodafone se vuoi il "meglio" a quella distanza.
Perché dici questo? Ho appena migrato da infostrada con la quale andavo a 1.8 su 20...
Cosa potrei scegliere?
bmw320d150cv
07-01-2017, 17:05
ho fatto la prova per la fibra vodafone e fastweb
mi trovo a queste distanze , le uniche che indicano vodafone
Distanza Aerea Centrale mt. 319
Distanza Aerea Cabinet mt. 33
mi da possibilità sia della 50mb che della 100mb iperfibra e iperfibra family
che dite vado diretti su vodafone avendo questa vicinanza? Oppure fastweb fibra 100mb ? Pero non so la distanza dal cabinet...
Abbastanza urgente la cosa , con infostrada ho possibilità di recedere entro domani notte senza penali
EliGabriRock44
07-01-2017, 17:22
Perché dici questo? Ho appena migrato da infostrada con la quale andavo a 1.8 su 20...
Cosa potrei scegliere?
Bah vai con Tim, ovviamente adsl, magari 10mb.
ho fatto la prova per la fibra vodafone e fastweb
mi trovo a queste distanze , le uniche che indicano vodafone
Distanza Aerea Centrale mt. 319
Distanza Aerea Cabinet mt. 33
mi da possibilità sia della 50mb che della 100mb iperfibra e iperfibra family
che dite vado diretti su vodafone avendo questa vicinanza? Oppure fastweb fibra 100mb ? Pero non so la distanza dal cabinet...
Abbastanza urgente la cosa , con infostrada ho possibilità di recedere entro domani notte senza penali
Scegli quella che vuoi tanto i cabinet di riferimento sono gli stessi oppure sono tutti vicini.
Non dovresti aver problemi in vula con alcun operatore, soprattutto a quella distanza.
rieccoci al solito problema, dropbox non fa upload e se provo scaricare da hwupgrade va 10kbs
ryosaeba86
07-01-2017, 19:26
rieccoci al solito problema, dropbox non fa upload e se provo scaricare da hwupgrade va 10kbs
Confermo che oggi era ritornato tutto ok..distro linux a 9-10mb...appena ho letto il tuo post ho ricontrollato...eh magia..anche a me max 500Kb.
EliGabriRock44
07-01-2017, 19:42
rieccoci al solito problema, dropbox non fa upload e se provo scaricare da hwupgrade va 10kbs
Confermo che oggi era ritornato tutto ok..distro linux a 9-10mb...appena ho letto il tuo post ho ricontrollato...eh magia..anche a me max 500Kb.
Eh allora niente ragazzi, provate a recedere il contratto e basta, se limita il p2p qualcosa sotto ci sarà.
eh si recedere per far che? cmq riavviando la vds si è ripreso
EliGabriRock44
07-01-2017, 19:54
eh si recedere per far che? cmq riavviando la vds si è ripreso
Beh hai dei problemi, quindi piuttosto che rimanere con dei problemi cambia operatore.
Io ho appena provato a caricare dei file su drive e niente, banda piena, circa dai 10 agli 11mbit e ho la VSR connessa da 25 giorni ormai.
rieccoci al solito problema, dropbox non fa upload e se provo scaricare da hwupgrade va 10kbs
Confermo che oggi era ritornato tutto ok..distro linux a 9-10mb...appena ho letto il tuo post ho ricontrollato...eh magia..anche a me max 500Kb.
A me invece va tutto in questo momento...
Scusate ma perché invece che recedere non aprite una segnalazione all'operatore vodafone ? magari è un problema che sanno gestire
A me quando si era verificata una situazione identica alla vostra il giorno dopo ha iniziato a saltare in continuazione la linea, chiamando mi hanno detto che era un problema loro, e da allora non ho (per fortuna) notato altri problemi, comunque la tengo sotto controllo anche io...
Avete rilevato che ip avevate quando vi ha dato questo problema ? magari non c'entra niente...ma tanto per curiosità potrebbe essere interessante saperlo
romualdo
08-01-2017, 09:30
esiste un piano di sviluppo della rete pubblicabile? in pratica vorrei capire cosa succederà "futuristicamente" nella mia città (Treviso) nei prox anni...aumento velocità? FTTH?
grazie
ryosaeba86
08-01-2017, 09:43
A me invece va tutto in questo momento...
Scusate ma perché invece che recedere non aprite una segnalazione all'operatore vodafone ? magari è un problema che sanno gestire
A me quando si era verificata una situazione identica alla vostra il giorno dopo ha iniziato a saltare in continuazione la linea, chiamando mi hanno detto che era un problema loro, e da allora non ho (per fortuna) notato altri problemi, comunque la tengo sotto controllo anche io...
Avete rilevato che ip avevate quando vi ha dato questo problema ? magari non c'entra niente...ma tanto per curiosità potrebbe essere interessante saperlo
Allora per ora con certezza posso solo dire che i "rallentamenti" (non p2p) ho solo fatto prove con la distro di ubuntu via http avvenivano con ip pubblico che inizia con 37.
Ora stamane (dopo riavvio stanotte) ho il 5. iniziale, dai server ubuntu scarico a piena banda 10mega.
Ora il problema non so se sia di vodafone oppure magari nelle ore di punta i server di linux siano più "affollati" e quindi si ha un calo di banda..
io ho solo queste prove per ora.
A me invece va tutto in questo momento...
Scusate ma perché invece che recedere non aprite una segnalazione all'operatore vodafone ? magari è un problema che sanno gestire
A me quando si era verificata una situazione identica alla vostra il giorno dopo ha iniziato a saltare in continuazione la linea, chiamando mi hanno detto che era un problema loro, e da allora non ho (per fortuna) notato altri problemi, comunque la tengo sotto controllo anche io...
Avete rilevato che ip avevate quando vi ha dato questo problema ? magari non c'entra niente...ma tanto per curiosità potrebbe essere interessante saperlo
Ho provato ma dato che lo speedtest non subisce per qualche motivo il disservizio per loro è tutto ok
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
08-01-2017, 16:17
Qualcuno che non ha riscontrato problemi...potrebbe provare in questo momento a scaricare la iso di ubuntu e vedere a quanto va?
http://www.ubuntu-it.org/download/grazie?release=latest&arch=amd64&version=desktop
Grazie..sarebbe un ottimo confronto.
Update( solo per tenere traccia della cosa):
al momento col tool mi da questi valori
https://s30.postimg.org/ibv9phugx/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/v39fw048t/)[/url]
e per quel che può valere da speedtest (server auto):
[url=https://postimg.org/image/gybs7thkt/]https://s30.postimg.org/jsexl9jr5/Cattura.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Di solito è superiore agli 80.
Qualcuno che non ha riscontrato problemi...potrebbe provare in questo momento a scaricare la iso di ubuntu e vedere a quanto va?
http://www.ubuntu-it.org/download/grazie?release=latest&arch=amd64&version=desktop
Grazie..sarebbe un ottimo confronto.
Update( solo per tenere traccia della cosa):
al momento col tool mi da questi valori
https://s30.postimg.org/ibv9phugx/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/v39fw048t/)[/url]
e per quel che può valere da speedtest (server auto):
[url=https://postimg.org/image/gybs7thkt/]https://s30.postimg.org/jsexl9jr5/Cattura.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Di solito è superiore agli 80.
ECCOCI
https://s19.postimg.org/lgxh2qiar/Screenshot_2017_01_08_17_45_24.png (https://postimg.org/image/ubybd9733/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ma cosa alquanto bizzarra dopo quasi 5 minuti il download è partito a piena banda, sarebbe meglio trovare un server in italia sicuramente scarico...
ryosaeba86
08-01-2017, 17:14
Bah..a me arriva sui 300-4000 KB, stamane 10mega pieni..dal tool la banda non mi è scesa dallo speed.test si.
Non saprai a sto punto dove sta il problema...domani chiamo e vedo se mia aprono un ticket.
Ho provato a scaricare un gioco da origin e andava a 4 5 mega.
EliGabriRock44
08-01-2017, 17:39
Bah..a me arriva sui 300-4000 KB, stamane 10mega pieni..dal tool la banda non mi è scesa dallo speed.test si.
Non saprai a sto punto dove sta il problema...domani chiamo e vedo se mia aprono un ticket.
Ho provato a scaricare un gioco da origin e andava a 4 5 mega.
Controlla che non ci siano problemi con la scheda di rete, reinstalla driver, cambia cavo ethernet, cambia porta etherner sulla station, controlla sul pc i processi che consumano banda perché potresti avere qualche software del produttore della scheda madre che ti limita in qualche modo.
jampy1970
08-01-2017, 19:51
Buonasera a tutti Voi
Entro anche io a far parte della community
Vodafone iperfibra 100/20
Orbassano (To) dal 27/12
Per ora la portante sembra stabile e sono a 63 down 19,50 up
Soddisfatto tenuto conto che arrivavo da Fastweb ADSL 8/0,70
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
08-01-2017, 20:02
Buonasera a tutti Voi
Entro anche io a far parte della community
Vodafone iperfibra 100/20
Orbassano (To) dal 27/12
Per ora la portante sembra stabile e sono a 63 down 19,50 up
Soddisfatto tenuto conto che arrivavo da Fastweb ADSL 8/0,70
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Jampy e benvenuto! Quanto disti dall'armadio? Controlla qui: gea.dsl.vodafone.it/corporate
jampy1970
08-01-2017, 21:02
Ciao Jampy e benvenuto! Quanto disti dall'armadio? Controlla qui: gea.dsl.vodafone.it/corporate
Distanza cabinet 185mt
Per migliorare le cose è mia intenzione cambiare il doppino dalla cantina a casa in quanto ho messo la Station non sulla presa principale ma sull'ultima rj11 in parallelo.
Ho anche un antifurto collegato al doppino da staccare con calma.
Tenete conto che qui ad Orbassano la fibra è disponibile da novembre scorso, sono fra i primi ad aver aderito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
08-01-2017, 21:05
Distanza cabinet 185mt
Per migliorare le cose è mia intenzione cambiare il doppino dalla cantina a casa in quanto ho messo la Station non sulla presa principale ma sull'ultima rj11 in parallelo.
Ho anche un antifurto collegato al doppino da staccare con calma.
Tenete conto che qui ad Orbassano la fibra è disponibile da novembre scorso, sono fra i primi ad aver aderito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah ecco mi sembrava!
Sai già cosa fare quindi aspetterò i risultati :P
EliGabriRock44
10-01-2017, 09:59
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
andrea0807
10-01-2017, 13:02
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
Scusate ma io non ho capito bene una cosa relativa a questa offerta di Vodafone relativa alla iperfibra. Il prezzo di 5 euro dopo 12 rinnovi aumenta anche per chi è cliente mobile Vodafone? Perché da quanto ho capito mi sembra di si. Allora non ho capito il vantaggio che dicono loro per chi è cliente mobile Vodafone dato che il prezzo aumenta ugualmente per avere la fibra.
A me interessa perché ho un offerta ricaricabile con Vodafone.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
10-01-2017, 13:48
Scusate ma io non ho capito bene una cosa relativa a questa offerta di Vodafone relativa alla iperfibra. Il prezzo di 5 euro dopo 12 rinnovi aumenta anche per chi è cliente mobile Vodafone? Perché da quanto ho capito mi sembra di si. Allora non ho capito il vantaggio che dicono loro per chi è cliente mobile Vodafone dato che il prezzo aumenta ugualmente per avere la fibra.
A me interessa perché ho un offerta ricaricabile con Vodafone.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Lascia stare il mobile, non metterlo in mezzo.
Nel caso di questa offerta risparmi con o senza la sim Vodafone.
Spider Baby
10-01-2017, 16:04
Ciao di nuovo.
Ho fatto un test su gea.dsl.vodafone.it/all (http://gea.dsl.vodafone.it/all) e siccome risulta sottoscrivibile la fibra 100 mega davo per scontato che ci fosse un cabinet vodafone.
Come consigliato da EliGabriRock44 ho fatto una prova anche su gea.dsl.vodafone.it/corporate (http://gea.dsl.vodafone.it/corporate) e risulto coperto solo in VULA:
http://i.imgur.com/Tr9l0QY.jpg
A questo punto mi sorgono dei dubbi....
Mi conviene comunque stare su Vodafone? (essendo anche infostrada disponibile e leggermente più economico)
EliGabriRock44
10-01-2017, 16:11
Ciao di nuovo.
Ho fatto un test su gea.dsl.vodafone.it/all (http://gea.dsl.vodafone.it/all) e siccome risulta sottoscrivibile la fibra 100 mega davo per scontato che ci fosse un cabinet vodafone.
Come consigliato da EliGabriRock44 ho fatto una prova anche su gea.dsl.vodafone.it/corporate (http://gea.dsl.vodafone.it/corporate) e risulto coperto solo in VULA:
http://i.imgur.com/Tr9l0QY.jpg
A questo punto mi sorgono dei dubbi....
Mi conviene comunque stare su Vodafone? (essendo anche infostrada disponibile e leggermente più economico)
L'offerta di oggi é la migliore che possa esserci per quanto riguarda Vodafone ma se comunque sai che con Infostrada rispiarmeresti ancora vai con loro.
Spider Baby
10-01-2017, 17:02
L'offerta di oggi é la migliore che possa esserci per quanto riguarda Vodafone ma se comunque sai che con Infostrada rispiarmeresti ancora vai con loro.
La differenza di € non è molta.
Mi sembrava di aver letto (ma non trovo più la fonte) che se Vodafone rende disponibile i 100 vuol dire che ha un suo cabinet, invece dal mio screen sembra di no. Volevo solo capire se, così stando le cose, tra Vodafone e un altro operatore (a parte TIM) ci può essere qualche differenza o se sono sostanzialmente alla pari.
EliGabriRock44
10-01-2017, 17:04
La differenza di € non è molta.
Mi sembrava di aver letto (ma non trovo più la fonte) che se Vodafone rende disponibile i 100 vuol dire che ha un suo cabinet, invece dal mio screen sembra di no. Volevo solo capire se, così stando le cose, tra Vodafone e un altro operatore (a parte TIM) ci può essere qualche differenza o se sono sostanzialmente alla pari.
In VULA non ti devi preoccupare, sono tutti simili e vanno tutti alla grande. Vodafone offre la 100mb sia in VULA che sulle sue linee.
jampy1970
10-01-2017, 19:59
Da un punto di vista commerciale se dovessi passare anche il cellulare da Tre a Vodafone otterrei uno sconto sulla linea fissa?
Facendo una simulazione per una nuova utenza oggi in fibra 100/20 fttc mi verrebbe offerto 5€ in meno in quanto titolare di cellulare Vodafone
Qualcuno lo ha fatto successivamente alla stipula della linea fissa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
10-01-2017, 20:36
io ho attivato sabato 7 l'offerta iperfibra family , ed ora escono fuori senza costi di attivazione.... ma che diavolo pero...
tutta via non ho ancora ricevuta nessuna comunicazione via email , ne tanto meno la consegna della Vodafone station revolution...
Metalgta
10-01-2017, 21:43
io ho attivato sabato 7 l'offerta iperfibra family , ed ora escono fuori senza costi di attivazione.... ma che diavolo pero...
tutta via non ho ancora ricevuta nessuna comunicazione via email , ne tanto meno la consegna della Vodafone station revolution...
Io pago 30 più 1 euro di attivazione per nuova linea il primo anno...35 il secondo con sempre 1 euro in più questo per 4 anni!
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
luca.cimmino
11-01-2017, 09:02
ragazzi volevo chiedere ma vodafone attiva la fttc su rete rigida? Perchè da quanto ho capito, essendo distante solo 250 mt pedonali dalla centrale sono attaccato direttamente lì anche il sito kpi.it mi dice che sono attaccato direttamente al distributore...sul sito mi dà la disponibilita di una 100mega ma in fase di attivazione i tecnici la attivano su rete rigida?
EliGabriRock44
11-01-2017, 09:06
ragazzi volevo chiedere ma vodafone attiva la fttc su rete rigida? Perchè da quanto ho capito, essendo distante solo 250 mt pedonali dalla centrale sono attaccato direttamente lì anche il sito kpi.it mi dice che sono attaccato direttamente al distributore...sul sito mi dà la disponibilita di una 100mega ma in fase di attivazione i tecnici la attivano su rete rigida?
Si perché in rigida ci sono comunque i cabinet in centrale, quindi puoi comunque usufruire della FTTC, con tutti gli operatori.
luca.cimmino
11-01-2017, 09:12
Si perché in rigida ci sono comunque i cabinet in centrale, quindi puoi comunque usufruire della FTTC, con tutti gli operatori.
bene ottimo e attivano banda piena? Cosi essendo distante 250 mt la sfrutterò quasi piena o sbaglio?
Poi mi togli una curiosità quali sono (se ci sono :D ) i pro e i contro su rete rigida?
totocrista
11-01-2017, 09:18
bene ottimo e attivano banda piena? Cosi essendo distante 250 mt la sfrutterò quasi piena o sbaglio?
Poi mi togli una curiosità quali sono (se ci sono :D ) i pro e i contro su rete rigida?
Attivano a banda piena ma con profilo 8b.
inviato da Tapatalk
luca.cimmino
11-01-2017, 09:24
Attivano a banda piena ma con profilo 8b.
inviato da Tapatalk
e scusa se ti faccio questa domanda ma sono poco afferrato..questo profilo 8b cosa vuol dire?
EliGabriRock44
11-01-2017, 09:29
e scusa se ti faccio questa domanda ma sono poco afferrato..questo profilo 8b cosa vuol dire?
E' il profilo che viene applicato alle connessioni in rete rigida ed é meno prestante rispetto a quelli che danno per via elastica.
Quindi oltre ad essere in rigida, quindi conta la distanza da centrale, avrai a che fare con profilo peggiore rispetto a quelli normali.
Niente di preoccupante eh, però dovevo dirlo :D
luca.cimmino
11-01-2017, 09:41
E' il profilo che viene applicato alle connessioni in rete rigida ed é meno prestante rispetto a quelli che danno per via elastica.
Quindi oltre ad essere in rigida, quindi conta la distanza da centrale, avrai a che fare con profilo peggiore rispetto a quelli normali.
Niente di preoccupante eh, però dovevo dirlo :D
eh ti pareva che io non prendevo una rete meno performante :doh: :doh:
FatherBoard
11-01-2017, 10:51
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
Ieri era Attivazione Gratuita (-192€).
Oggi non c'è più... e non avevo letto una data di scadenza dell'offerta!
sIlveralIen
11-01-2017, 11:05
Ieri era Attivazione Gratuita (-192€).
Oggi non c'è più... e non avevo letto una data di scadenza dell'offerta!
lo fanno in continuazione
basta beccare il giorno giusto
FatherBoard
11-01-2017, 11:27
lo fanno in continuazione
basta beccare il giorno giusto
Ah bene! Allora controllerò ogni giorno...
Una conferma. Hanno sbagliato le colonne nel sito: 92002
La Family è quella a 100Mb con chiamate incluse. Giusto?
Un'ultima cosa, con queste distanze:
Distanza Aerea Centrale mt. 1487
Distanza Aerea Cabinet mt. 262
che valori Down/Up potrei attendermi?
Grazie
Salve ragazzi è da un po' che non ci si sente .. Per caso si hanno novità in merito all'espansione della fibra di Vodafone tramite cabinet di loro proprietà (non appoggiandosi a quelli di Telecom) nella zona della provincia di Bari-Molfetta?
EliGabriRock44
11-01-2017, 12:33
Ah bene! Allora controllerò ogni giorno...
Una conferma. Hanno sbagliato le colonne nel sito: 92002
La Family è quella a 100Mb con chiamate incluse. Giusto?
Un'ultima cosa, con queste distanze:
Distanza Aerea Centrale mt. 1487
Distanza Aerea Cabinet mt. 262
che valori Down/Up potrei attendermi?
Grazie
Aspettati circa dai 65 agli 85mbit.
Salve ragazzi è da un po' che non ci si sente .. Per caso si hanno novità in merito all'espansione della fibra di Vodafone tramite cabinet di loro proprietà (non appoggiandosi a quelli di Telecom) nella zona della provincia di Bari-Molfetta?
Per ora niente.
bmw320d150cv
11-01-2017, 13:27
Io pago 30 più 1 euro di attivazione per nuova linea il primo anno...35 il secondo con sempre 1 euro in più questo per 4 anni!
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Ho chiuso sabato con l operatore e ancora non mi è arrivata nessuna comunicazione... Ho richiamato ed hanno riferito che sono pieni di richieste e che quindi c'è da aspettare altri 2 3 giorni...
Oggi hanno installato il cabinet Vodafone a fianco del cabinet TIM dal quale dipende la mia linea, quanto tempo ci vuole perchè sia attivo e veda su GEA la faccina verde sul "Fibra 100Mbit/s Make" ? Grazie
Bah dipende, da me ci sono voluti 4 mesi; queste sono più o meno le fasi:
- scavo per le condutture e costruzione della base(se necessaria) per posarci l'armadio;
- installazione dell'armadio(vuoto);
- pre-configurazione armadio;
- aggancio alla linea elettrica;
- posa cavi in fibra ottica;
- completamento configurazione dell'armadio;
- armadio attivo.
Un paio di giorni fa ho visto che posavano la fibra ottica all'interno dei pozzetti, ormai non dovrebbe mancare molto all'attivazione. Ma io che sono in VULA sarò migrato in MAKE ?
EliGabriRock44
11-01-2017, 20:28
Un paio di giorni fa ho visto che posavano la fibra ottica all'interno dei pozzetti, ormai non dovrebbe mancare molto all'attivazione. Ma io che sono in VULA sarò migrato in MAKE ?
Si, in automatico.
sIlveralIen
11-01-2017, 22:38
Si, in automatico.
non proprio, almeno nel mio caso sono rimasto su VULA pur avendo attivato la cabina voda che ora è anche saturo, ovviamente meglio vula che make avrei perso qualche mega :D
EliGabriRock44
12-01-2017, 07:09
non proprio, almeno nel mio caso sono rimasto su VULA pur avendo attivato la cabina voda che ora è anche saturo, ovviamente meglio vula che make avrei perso qualche mega :D
Io ti dico quello che dovrebbero fare, se poi non avviene non so cosa dirti :D
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
totocrista
12-01-2017, 07:21
non proprio, almeno nel mio caso sono rimasto su VULA pur avendo attivato la cabina voda che ora è anche saturo, ovviamente meglio vula che make avrei perso qualche mega :D
Perché mai avresti dovuto perdere qualche mega?
inviato da Tapatalk
FatherBoard
12-01-2017, 17:23
Oggi nuovamente attivazione gratuita. Sono molto tentato.
Purtroppo leggo in rete tantissimi pareri negativi.
Basse velocità, assenza linea, assistenza pessima e così via...
Sono i classici pochi insoddisfatti rumorosi?
Voi ve la sentite di consigliare Vodafone Fibra?
EliGabriRock44
12-01-2017, 17:30
Oggi nuovamente attivazione gratuita. Sono molto tentato.
Purtroppo leggo in rete tantissimi pareri negativi.
Basse velocità, assenza linea, assistenza pessima e così via...
Sono i classici pochi insoddisfatti rumorosi?
Voi ve la sentite di consigliare Vodafone Fibra?
Stessa idea che mi ero fatto su Fastweb.
Linee stabili, assistenza nella media(c'è di peggio), ping migliorabile, Vodafone Station Revolution che per un uso domestico va più che bene...scegli tu.
In Vula sono tutti ottimi come operatori quindi hai solo l'imbarazzo della scelta.
maremma maiala, ho riprovato per l'ennesima volta a chiedere l'upgrade almeno ma nulla vedono l'armadio saturo e mi rimbalzano anche se ovviamente ho fibra...
FatherBoard
12-01-2017, 19:19
Vodafone Station Revolution che per un uso domestico va più che bene...
Grazie per le info.
Il Modem è liberamente configurabile (DNS, Port Forward, Riserva IP,etc...) oppure è "bloccato" sui SETUP forniti da Vodafone?
EliGabriRock44
12-01-2017, 20:06
Grazie per le info.
Il Modem è liberamente configurabile (DNS, Port Forward, Riserva IP,etc...) oppure è "bloccato" sui SETUP forniti da Vodafone?
É abbastanza limitato anche se stiamo aspettando con ansia il nuovo firmware che dovrebbe introdurre nuove funzionalità...
FatherBoard
12-01-2017, 20:17
Fatto!
Ho chiesto la migrazione a Fibra Family.
Ho ricevuto una mail di conferma senza alcun riferimento per seguire lo stato di avanzamento.
Immagino riceverò l'informazione nei prossimi giorni...
andrea0807
13-01-2017, 10:25
Grazie per le info.
Il Modem è liberamente configurabile (DNS, Port Forward, Riserva IP,etc...) oppure è "bloccato" sui SETUP forniti da Vodafone?
Come non c'è neanche la possibilità di cambiare DNS, e l'abilitazione mappatura porte UPnP? Ma allora è un modem abbastanza penoso. Io non ho capito perché si è costretti a usare il loro modem. Questo succede solo con la VDSL? Con la fibra Vera che arriva fino a casa si può utilizzare il modem che si vuole?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
13-01-2017, 11:06
Puoi utilizzare il router tuo anche con la FttC ma perdi la fonia.
EliGabriRock44
13-01-2017, 11:17
Come non c'è neanche la possibilità di cambiare DNS, e l'abilitazione mappatura porte UPnP? Ma allora è un modem abbastanza penoso. Io non ho capito perché si è costretti a usare il loro modem. Questo succede solo con la VDSL? Con la fibra Vera che arriva fino a casa si può utilizzare il modem che si vuole?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Con l'attuale firmware devi settare i dns su ogni dispositivo e si, c'è il port forwarding.
In FTTC devi usare la VSR mentre in FTTH, attraverso dei magheggi dovresti riuscire a cambiarla...
totocrista
13-01-2017, 11:20
Puoi utilizzare il router tuo anche con la FttC ma perdi la fonia.
Non con Vodafone.
Ma che dici?
inviato da Tapatalk
King_Of_Kings_21
13-01-2017, 11:35
Non con Vodafone.
Ma che dici?
inviato da Tapatalk
Matteo ha detto che lo faceva anche con la ADSL. Se funziona in ADSL e FttH perché non dovrebbe funzionare in VDSL? Penso il problema sia trovare i dati PPPoE ma una volta fatto questo non vedo che limiti ci possano essere.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
totocrista
13-01-2017, 12:26
Matteo ha detto che lo faceva anche con la ADSL. Se funziona in ADSL e FttH perché non dovrebbe funzionare in VDSL? Penso il problema sia trovare i dati PPPoE ma una volta fatto questo non vedo che limiti ci possano essere.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Non è così. Funziona solo per utenti esperti. Non basta comprare un modem vdsl e vai su internet senza problemi senza fonia.
Con Vodafone la vsr fa da autenticazione.
Senza non si naviga.
Comunque dovresti evitare di dare consigli se non sei sicuro di ciò che dici.
inviato da Tapatalk
King_Of_Kings_21
13-01-2017, 12:39
Non è così. Funziona solo per utenti esperti. Non basta comprare un modem vdsl e vai su internet senza problemi senza fonia.
Con Vodafone la vsr fa da autenticazione.
Senza non si naviga.
Comunque dovresti evitare di dare consigli se non sei sicuro di ciò che dici.
inviato da Tapatalk
Quindi la risposta è 'sì, si può fare'. Trovare i dati PPPoE lo sanno fare in molti su questo forum, basta chiedere in PM a uno dei tanti. Non è una procedura immediata come con altri operatori ma basta spendere 10 minuti a leggere il thread qui.
Del 35b,e nuova Vsr,nessuna news??
totocrista
13-01-2017, 13:21
Quindi la risposta è 'sì, si può fare'. Trovare i dati PPPoE lo sanno fare in molti su questo forum, basta chiedere in PM a uno dei tanti. Non è una procedura immediata come con altri operatori ma basta spendere 10 minuti a leggere il thread qui.
Non c'hai capito niente.
Non basta avere i dati ppoe.
Ti prego di non consigliare acquisti incauti.
Non è come con Tim o infostrada o tiscali dove si tratta di mettere user e password.
C'è un'autenticazione mediante Mac e seriale della vsr se non ricordo male.
inviato da Tapatalk
King_Of_Kings_21
13-01-2017, 13:42
Non c'hai capito niente.
Non basta avere i dati ppoe.
Ti prego di non consigliare acquisti incauti.
Non è come con Tim o infostrada o tiscali dove si tratta di mettere user e password.
C'è un'autenticazione mediante Mac e seriale della vsr se non ricordo male.
inviato da Tapatalk
Qualsiasi limiti ci siano sono aggirabili, o non ci sarebbero più utenti che non usano la VSR qui sul forum. Ho solo detto che si può usare un router di terze parti, poi sta all'utente decidere se ne vale la pena.
Qualsiasi limiti ci siano sono aggirabili, o non ci sarebbero più utenti che non usano la VSR qui sul forum. Ho solo detto che si può usare un router di terze parti, poi sta all'utente decidere se ne vale la pena.
Gli utenti che non usano la VSR sono pochissimi, ci sono ben poche guide a riguardo e se dici che si può usare un router di terze parti dovresti specificare anche il tipo, visto che serve per forza un software apposito.....
jampy1970
14-01-2017, 13:19
Ah ecco mi sembrava!
Sai già cosa fare quindi aspetterò i risultati :P
Il primo risultato è deludente:
ho tolto il cavo che arrivava dall'antifurto e che presumibilmente creava disturbo,
collegato quindi il doppino che arriva dalle cantine alle prese rj11 per arrivare alla Station senza interruzioni, passando ancora però attraverso la presa originale Teleocm, ma non cambia assolutamente nulla.
Ora vorrei eliminare la presa Telecom.
Cosa posso usare per "unire" i doppini?
Provvisoriamente per saltare la presa telecom.
Vedremo.....
EliGabriRock44
14-01-2017, 13:25
Il primo risultato è deludente:
ho tolto il cavo che arrivava dall'antifurto e che presumibilmente creava disturbo,
collegato quindi il doppino che arriva dalle cantine alle prese rj11 per arrivare alla Station senza interruzioni, passando ancora però attraverso la presa originale Teleocm, ma non cambia assolutamente nulla.
Ora vorrei eliminare la presa Telecom.
Cosa posso usare per "unire" i doppini?
Provvisoriamente per saltare la presa telecom.
Vedremo.....
Ti basta attorcigliarli fra di loro, ad x, poi scotchi tutto col nastro da elettricista.
mrtayson09
14-01-2017, 14:33
Ciao raga, ho tiscali adsl 20 Mb ma con una velocità ridicola di soli 5 MB, e devo passare alla fibra, in negozio vodafone mi hanno fatto una promo, ma sul sito web ho letto che in caso di presunto abuso di rete con p2p/file sharing, limitano la banda...visto che oramai tutti usiamo ancora il muletto per musica e film, sta cosa l'hanno già fatta a qualcuno di voi? La fanno anche gli altri operatori, e se si, si può bypassare sta seccatura, senza limitazioni banda? Grazie
amd-novello
14-01-2017, 14:37
visto che oramai tutti usiamo ancora il muletto per musica e film, sta cosa l'hanno già fatta a qualcuno di voi?
che io sappia no
EliGabriRock44
14-01-2017, 14:47
Ciao raga, ho tiscali adsl 20 Mb ma con una velocità ridicola di soli 5 MB, e devo passare alla fibra, in negozio vodafone mi hanno fatto una promo, ma sul sito web ho letto che in caso di presunto abuso di rete con p2p/file sharing, limitano la banda...visto che oramai tutti usiamo ancora il muletto per musica e film, sta cosa l'hanno già fatta a qualcuno di voi? La fanno anche gli altri operatori, e se si, si può bypassare sta seccatura, senza limitazioni banda? Grazie
Niente limitazioni p2p o filtri per quanto riguarda Vodafone e gli altri operatori in FTTC. Vodafone non lo applica ma c'é scritto su contratto.
Ciao raga, ho tiscali adsl 20 Mb ma con una velocità ridicola di soli 5 MB, e devo passare alla fibra, in negozio vodafone mi hanno fatto una promo, ma sul sito web ho letto che in caso di presunto abuso di rete con p2p/file sharing, limitano la banda...visto che oramai tutti usiamo ancora il muletto per musica e film, sta cosa l'hanno già fatta a qualcuno di voi? La fanno anche gli altri operatori, e se si, si può bypassare sta seccatura, senza limitazioni banda? Grazie
Io ho la fibra family dal 30 settembre e non ho notato alcun filtro. Piuttosto il problema è la VSR che quando scarica torrent a piena banda si pianta totalmente e non permette di navigare su internet e neanche sulle sue pagine...
EliGabriRock44
14-01-2017, 16:52
Io ho la fibra family dal 30 settembre e non ho notato alcun filtro. Piuttosto il problema è la VSR che quando scarica torrent a piena banda si pianta totalmente e non permette di navigare su internet e neanche sulle sue pagine...
Ma li secondo me non é un problema della VSR ma del fatto che saturando la banda in down per scaricare qualcosa, non hai altra banda per scaricare velocemente le pagine web.
jampy1970
15-01-2017, 07:11
Il primo risultato è deludente:
ho tolto il cavo che arrivava dall'antifurto e che presumibilmente creava disturbo,
collegato quindi il doppino che arriva dalle cantine alle prese rj11 per arrivare alla Station senza interruzioni, passando ancora però attraverso la presa originale Teleocm, ma non cambia assolutamente nulla.
Ora vorrei eliminare la presa Telecom.
Cosa posso usare per "unire" i doppini?
Provvisoriamente per saltare la presa telecom.
Vedremo.....
Ho fatto un altro test ed i risultati sono sorprendenti e per certi versi inspiegabili:
- con la configurazione attuale VSR+router Netgear R8000 con cavo o wifi la linea risulta (in tutta la casa a qualsiasi distanza) 60mbps down, 19 up
- scollegato il router ed usata la sola VSR sulla 5ghz wifi ho raggiunto subito 79mbps down, 19,50 up che ė un ottimo risultato
Tenuto conto che la Station ed il router sono collegati con cavo Ethernet acquistato apposta nuovo Cat7 cosa può causare il degrado in down con qualsiasi collegamento(cavo o wifi) sul Netgear?
Ė anche vero che i risultati sulla Station li ottengo solo ad 1 ma di distanza, sul divano del salone non arriva a 10mbps down, con il Netgear le distanze si azzerano ed i 60mbps li prendo ovunque
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
15-01-2017, 09:13
Ho fatto un altro test ed i risultati sono sorprendenti e per certi versi inspiegabili:
- con la configurazione attuale VSR+router Netgear R8000 con cavo o wifi la linea risulta (in tutta la casa a qualsiasi distanza) 60mbps down, 19 up
- scollegato il router ed usata la sola VSR sulla 5ghz wifi ho raggiunto subito 79mbps down, 19,50 up che ė un ottimo risultato
Tenuto conto che la Station ed il router sono collegati con cavo Ethernet acquistato apposta nuovo Cat7 cosa può causare il degrado in down con qualsiasi collegamento(cavo o wifi) sul Netgear?
Ė anche vero che i risultati sulla Station li ottengo solo ad 1 ma di distanza, sul divano del salone non arriva a 10mbps down, con il Netgear le distanze si azzerano ed i 60mbps li prendo ovunque
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi sembra abbastanza strano, visto che io a 7/8 metri attraverso 2 muri arrivo sui 40Mbit sulla 2.4Ghz(ho una 50mb).
Ti ricordo che il cavo CAT7 é stato creato anche per poter schermare e scaricare a massa i disturbi, quindi, se sulla VSR le porte RJ45 sono di plastica, spero almeno che sul tuo computer siano in metallo, altrimenti la maglia trattiene tutti i disturbi e vai ancora a meno.
jampy1970
15-01-2017, 10:15
Mi sembra abbastanza strano, visto che io a 7/8 metri attraverso 2 muri arrivo sui 40Mbit sulla 2.4Ghz(ho una 50mb).
Ti ricordo che il cavo CAT7 é stato creato anche per poter schermare e scaricare a massa i disturbi, quindi, se sulla VSR le porte RJ45 sono di plastica, spero almeno che sul tuo computer siano in metallo, altrimenti la maglia trattiene tutti i disturbi e vai ancora a meno.
messo il cat5e fornito con il router
messo il cat5 fornito con la Station
Non cambia nulla :muro:
E' qualcosa nel Router
Server DHCP? Famoso sulla Station...
Il mio è impostato sul Router, come del resto NAT statico e DMZ su 192.168.1.50
EliGabriRock44
15-01-2017, 10:26
messo il cat5e fornito con il router
messo il cat5 fornito con la Station
Non cambia nulla :muro:
E' qualcosa nel Router
Server DHCP? Famoso sulla Station...
Il mio è impostato sul Router, come del resto NAT statico e DMZ su 192.168.1.50
Allora come non detto :D :D :D
Sinceramente non lo so...
jampy1970
15-01-2017, 11:20
Allora come non detto :D :D :D
Sinceramente non lo so...
RISOLTO: era il Qos che aveva preso i limiti della mia linea a 61/19. L'ho impostato ad 80/21 e va come un treno
:D
EliGabriRock44
15-01-2017, 11:25
RISOLTO: era il Qos che aveva preso i limiti della mia linea a 61/19. L'ho impostato ad 80/21 e va come un treno
:D
Aaaab beh dai meglio così :)
mrtayson09
15-01-2017, 16:45
che io sappia no
Ok, grazie.
Niente limitazioni p2p o filtri per quanto riguarda Vodafone e gli altri operatori in FTTC. Vodafone non lo applica ma c'é scritto su contratto.
Si, ho visto che c'è scritto nelle condizioni dell'offerta, per questo volevo sapere se comunque è capitato a qualcuno, per cercare di cautelarmi prima di iniziare l'utilizzo di tali programmi, appena mi attiveranno la fibra.
Io ho la fibra family dal 30 settembre e non ho notato alcun filtro. Piuttosto il problema è la VSR che quando scarica torrent a piena banda si pianta totalmente e non permette di navigare su internet e neanche sulle sue pagine...
Dopo aver avuto riscontro positivo da un collega che ha la fibra vodafone FTTC, anche sul fatto che lui ha il cabinet distante 200 mt da casa sua, così come nel mio caso, anch'io ieri sera ho fatto la richiesta di attivazione per Vodafone Iperfibra Family.
Tu usi il muletto, utorrent, o tutti e due? Per capire meglio, visto che il mulo ha l'offuscamento del protocollo, che pare funzioni meglio rispetto a utorrent.
Valuta anche le altre offerte di altri operatori, comprese quelle dell'operatore di partenza, perchè dato che la FTTC parte dall'armadio come portante, a meno di saturazioni la velocità sarà molto molto più alta anche non migrando. Teoricamente è identica per tutti, dato che spesso e volentieri sono tutte connessioni VULA che partono dall'armadio TIM. Da utilizzatore di Fibra Full, ti assicuro che non ci sono blocchi o limitazioni. E se non ti piace la fatturazione quadrisettimanale, 3 operatori su 5 applicano la mensile.
è poco aggiornata ma comunque indicativa questa tabella:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
Piuttosto, indicaci la distanza dal tuo armadio, così potrai avere una previsione della velocità ottenibile. Usa Vodafone Gea e Fibra Planetel.
Ciao, avevo già verificato distanza dal sito Vodafone GEA e dal sito http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx per localizzare cabinet, la distanza aerea del cabinet da casa mia è 171 m, mentre il sito Planetel riporta distanza 195 m, ho quindi localizzato fisicamente il cabinet e infatti la distanza (su strada) è circa 200 mt.
Dopo aver avuto conferma da un collega che ha fibra vodafone FTTC e si trova benissimo, e il cui cabinet dista 200 mt da casa sua, come il mio, ieri sera ho deciso di fare richiesta di attivazione per Vodafone Iperfibra Family, tramite una promo in un negozio vodafone. Avendo Tiscali ADSL linea dati, ho potuto chiedere la migrazione tramite numero linea e codice migrazione, così mi evito di regalare a Tiscali la bellezza di 84,69 € per il recesso, lasciandoli così circa la metà ovvero 43 € per la migrazione.
Casa mia attualmente è coperta con fibra FTTC da Tiscali, Tim, Vodafone, e Fastweb.
Riguardo Tiscali, di recente hanno combinato un casino staccando un cavo della mia linea, dalla centrale, ed ero 10 giorni senza linea, dopo attese estenuanti al servizio clienti 130 che non serve a na mazza, e 3 solleciti, hanno mandato il tecnico Sirti a sistemare ma la velocità da allora si è ridotta ulteriormente, e siccome mi hanno fatto incazzare, e sta succedendo un casino alla Tiscali (operatori incompetenti, servizio clienti peggiorato e attese assurde), la decisione più saggia al momento è abbandonarli. Per l'upgrade mi avevano proposto l'offerta attualmente riservata alle nuove attivazioni (24,95/mese x 12 mesi poi 34,95/mese per sempre con attivazione gratis, modem gratis e 12 mesi gratis Infinity), però in aggiunta avrei dovuto pagare 39,99 per nuova linea, alchè io ho chiesto come mai essendo cliente 9 anni avrei dovuto pagare nuova linea (poi perchè loro nuova linea visto che Vodafone mi fa migrazione senza nuova linea), mi hanno detto che avrebbero chiesto se potevo avere la linea gratis e mi dovevano richiamare giovedì, ma non si è fatto sentire nessuno, perciò...
Tim attualmente è troppo costosa, inoltre unica a dare il modem a pagamento a 3,90 al mese per 48 mesi, quindi scartata da subito, mi restava la scelta tra Fastweb e Vodafone.
Riguardo Fastweb mi attirava molto l'offerta attuale (20 al mese x 6 mesi + [25 fibra + 5 ultrafibra] al mese per sempre, con attivazione gratis, modem fastgate gratis + 6 mesi Not Tv gratis, ma ne ho sentito troppe su fastweb e non ero molto convinto.
D'altra parte invece attendevo di ricevere offerta allettante con fibra Vodafone e in negozio mi hanno fatto per Iperfibra Family 25 al mese per sempre + attivazione 4 € al mese per 48 mesi + sim dati 1 gb 4G + Netflix gratis per 3 mesi. Dopo 12 mesi pagherò 5 € in più al mese per l'opzione fibra, quindi dopo 4 anni andrò a pagare 30 € al mese per sempre.
Credo e spero di aver fatto la scelta giusta, sapendo che per qualsiasi problema potrò rivolgermi al negozio vodafone dove ho richiesto l'attivazione senza dovermi innervosire con operatori albanesi o peggio, che non sanno neanche dove sono messi :D :D
La VSR dovrebbe arrivarmi a casa tra una decina di giorni, è facile da configurare per aprire le porte, e impostare ip statico? Si può fare o essendo vodafone c'è qualche blocco delle impostazioni?
Secondo voi, considerando che il cabinet dista da casa mia 195 m, riuscirò ad avere una velocità di almeno 70-80 MB, o me li sogno? Grazie.
EliGabriRock44
15-01-2017, 17:15
Ok, grazie.
Si, ho visto che c'è scritto nelle condizioni dell'offerta, per questo volevo sapere se comunque è capitato a qualcuno, per cercare di cautelarmi prima di iniziare l'utilizzo di tali programmi, appena mi attiveranno la fibra.
Dopo aver avuto riscontro positivo da un collega che ha la fibra vodafone FTTC, anche sul fatto che lui ha il cabinet distante 200 mt da casa sua, così come nel mio caso, anch'io ieri sera ho fatto la richiesta di attivazione per Vodafone Iperfibra Family.
Tu usi il muletto, utorrent, o tutti e due? Per capire meglio, visto che il mulo ha l'offuscamento del protocollo, che pare funzioni meglio rispetto a utorrent.
Ciao, avevo già verificato distanza dal sito Vodafone GEA e dal sito http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx per localizzare cabinet, la distanza aerea del cabinet da casa mia è 171 m, mentre il sito Planetel riporta distanza 195 m, ho quindi localizzato fisicamente il cabinet e infatti la distanza (su strada) è circa 200 mt.
Dopo aver avuto conferma da un collega che ha fibra vodafone FTTC e si trova benissimo, e il cui cabinet dista 200 mt da casa sua, come il mio, ieri sera ho deciso di fare richiesta di attivazione per Vodafone Iperfibra Family, tramite una promo in un negozio vodafone. Avendo Tiscali ADSL linea dati, ho potuto chiedere la migrazione tramite numero linea e codice migrazione, così mi evito di regalare a Tiscali la bellezza di 84,69 € per il recesso, lasciandoli così circa la metà ovvero 43 € per la migrazione.
Casa mia attualmente è coperta con fibra FTTC da Tiscali, Tim, Vodafone, e Fastweb.
Riguardo Tiscali, di recente hanno combinato un casino staccando un cavo della mia linea, dalla centrale, ed ero 10 giorni senza linea, dopo attese estenuanti al servizio clienti 130 che non serve a na mazza, e 3 solleciti, hanno mandato il tecnico Sirti a sistemare ma la velocità da allora si è ridotta ulteriormente, e siccome mi hanno fatto incazzare, e sta succedendo un casino alla Tiscali (operatori incompetenti, servizio clienti peggiorato e attese assurde), la decisione più saggia al momento è abbandonarli. Per l'upgrade mi avevano proposto l'offerta attualmente riservata alle nuove attivazioni (24,95/mese x 12 mesi poi 34,95/mese per sempre con attivazione gratis, modem gratis e 12 mesi gratis Infinity), però in aggiunta avrei dovuto pagare 39,99 per nuova linea, alchè io ho chiesto come mai essendo cliente 9 anni avrei dovuto pagare nuova linea (poi perchè loro nuova linea visto che Vodafone mi fa migrazione senza nuova linea), mi hanno detto che avrebbero chiesto se potevo avere la linea gratis e mi dovevano richiamare giovedì, ma non si è fatto sentire nessuno, perciò...
Tim attualmente è troppo costosa, inoltre unica a dare il modem a pagamento a 3,90 al mese per 48 mesi, quindi scartata da subito, mi restava la scelta tra Fastweb e Vodafone.
Riguardo Fastweb mi attirava molto l'offerta attuale (20 al mese x 6 mesi + [25 fibra + 5 ultrafibra] al mese per sempre, con attivazione gratis, modem fastgate gratis + 6 mesi Not Tv gratis, ma ne ho sentito troppe su fastweb e non ero molto convinto.
D'altra parte invece attendevo di ricevere offerta allettante con fibra Vodafone e in negozio mi hanno fatto per Iperfibra Family 25 al mese per sempre + attivazione 4 € al mese per 48 mesi + sim dati 1 gb 4G + Netflix gratis per 3 mesi. Dopo 12 mesi pagherò 5 € in più al mese per l'opzione fibra, quindi dopo 4 anni andrò a pagare 30 € al mese per sempre.
Credo e spero di aver fatto la scelta giusta, sapendo che per qualsiasi problema potrò rivolgermi al negozio vodafone dove ho richiesto l'attivazione senza dovermi innervosire con operatori albanesi o peggio, che non sanno neanche dove sono messi :D :D
La VSR dovrebbe arrivarmi a casa tra una decina di giorni, è facile da configurare per aprire le porte, e impostare ip statico? Si può fare o essendo vodafone c'è qualche blocco delle impostazioni?
Secondo voi, considerando che il cabinet dista da casa mia 195 m, riuscirò ad avere una velocità di almeno 70-80 MB, o me li sogno? Grazie.
Vodafone non fornisce IP statico, comunque é abbastanza facile da configurare. A quella distanza andresti tranquillamente alla velocità chebhaibdetto tu.
mrtayson09
15-01-2017, 17:30
Vodafone non fornisce IP statico, comunque é abbastanza facile da configurare. A quella distanza andresti tranquillamente alla velocità chebhaibdetto tu.
Ok, riguardo il mulo quindi senza ip statico dovrò configurare diversamente, immagino. Se qui sono off topic indicatemi dove posso chiedere lumi e non sporco il 3d, grazie.
EliGabriRock44
15-01-2017, 18:35
Ok, riguardo il mulo quindi senza ip statico dovrò configurare diversamente, immagino. Se qui sono off topic indicatemi dove posso chiedere lumi e non sporco il 3d, grazie.
Puoi chiedere qui, tranquillamente, altrimenti c'é il thread specifico riguardante il modem http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821&page=236
gioran888
15-01-2017, 18:54
Ok, riguardo il mulo quindi senza ip statico dovrò configurare diversamente, immagino. Se qui sono off topic indicatemi dove posso chiedere lumi e non sporco il 3d, grazie.
Ip statico (o per meglio dire prenotazione indirizzo ip) per il pc che usi e imposti dalla VSR le regole per quell'IP/porte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tu usi il muletto, utorrent, o tutti e due? Per capire meglio, visto che il mulo ha l'offuscamento del protocollo, che pare funzioni meglio rispetto a utorrent.
il mulo lo uso poco e solo su rete kad per scaricare le cose più "rare" e quasi mai l'ho visto superare i 200kbit/s (con offuscamento attivo).
Per i torrent uso sia utorrent che qbittorrent con criptazione forzata e entrambi saturano senza problemi la banda (mandando in tilt, non sempre, la VSR).
bmw320d150cv
16-01-2017, 15:16
il mulo lo uso poco e solo su rete kad per scaricare le cose più "rare" e quasi mai l'ho visto superare i 200kbit/s (con offuscamento attivo).
Per i torrent uso sia utorrent che qbittorrent con criptazione forzata e entrambi saturano senza problemi la banda (mandando in tilt, non sempre, la VSR).
Saturare la fibra 100mbit? Io ora quando saturo la mi ex ormai adsl Infostrada 10mbit mi sentivo un dio ahahahah
Spider Baby
17-01-2017, 08:55
Ciao a tutti.
Segnalo che anche oggi è tornata l'offerta a 30€ senza costi di attivazione.
Volevo chiedervi un chiarimento: leggendo i dettagli, ho visto questa frase ambigua:
"Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate, di 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all'atto di adesione all'offerta, e di un contributo rateale di attivazione di 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi."
Non capisco se la VSR è da acquistare in ogni caso, o solo in caso di pagamento tramite bollettino postale. Voi i 99€ li avete dati?
EliGabriRock44
17-01-2017, 09:53
Ciao a tutti.
Segnalo che anche oggi è tornata l'offerta a 30€ senza costi di attivazione.
Volevo chiedervi un chiarimento: leggendo i dettagli, ho visto questa frase ambigua:
"Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate, di 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all'atto di adesione all'offerta, e di un contributo rateale di attivazione di 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi."
Non capisco se la VSR è da acquistare in ogni caso, o solo in caso di pagamento tramite bollettino postale. Voi i 99€ li avete dati?
Il modem é obbligatorio, comunque quello é il valore che danno alla VSR.
Tecnicamente non la paghi, o al massimo potremmo dire che il pagamento é incluso nell'abbonamento, quindi se vai a pagare 30/35 euro non ti aggiungono anche la VSR, vai tranquillo.
luca.cimmino
17-01-2017, 11:04
ragazzi posso sapere una cosa io sto cambiando casa ed ho fibra infostrada e sarò stato uno dei primi ad attivarla perchè appena era disponibile feci l'attivazione..all'inizio andava perfettamente ora di sera perdo molta banda..ora cambiando casa dovrò attivare la fibra nell'altra abitazione e avevo pensato di attivare vodafone la domanda è questa con vodafone rischio meno saturazione rispetto ad infostrada che la mettono tutti per via dei prezzi inferiori o non c'entra nulla perchè sia vodafone infostrada ecc ecc si attaccano sullo stesso cabinet e quindi più persone attivano fibra (indipendentemente dal gestore) più saturazione c'è?
EliGabriRock44
17-01-2017, 11:11
ragazzi posso sapere una cosa io sto cambiando casa ed ho fibra infostrada e sarò stato uno dei primi ad attivarla perchè appena era disponibile feci l'attivazione..all'inizio andava perfettamente ora di sera perdo molta banda..ora cambiando casa dovrò attivare la fibra nell'altra abitazione e avevo pensato di attivare vodafone la domanda è questa con vodafone rischio meno saturazione rispetto ad infostrada che la mettono tutti per via dei prezzi inferiori o non c'entra nulla perchè sia vodafone infostrada ecc ecc si attaccano sullo stesso cabinet e quindi più persone attivano fibra (indipendentemente dal gestore) più saturazione c'è?
Non cambia nulla, essendo entrambi gli operatori, presumo, in Vula.
luca.cimmino
17-01-2017, 11:20
Non cambia nulla, essendo entrambi gli operatori, presumo, in Vula.
presumo di si...ma come faccio a sapere quali operatori sono in Vula e quali hanno i loro cabinet? Forse fastweb sta installando i suoi o sbaglio?
Elpocho1988
17-01-2017, 11:28
Ciao Ragazzi sono dieci giorni che la mia vodafone station perde l'allineamento sia con la fibra che con il telefono più volte al giorno.
Assente da casa per tutto il weekend della befana, torno a casa senza avere ne internet ne telefono. la v. station lampeggia.
Parte l'intervento tecnico ed il tecnico telecom mi dice che avevo il cavo staccato nel cabinet stradale, (non ho idea come fosse possibile) e mi ricollega tutto. Fa i test alla linea e misura 96mb di velocita in down.
Nonostante l'intervento tecnico, la vodafone station continua a non funzionare. In cabina funziona tutto. La linea torna dopo un paio di ore, dopo un reset effettuato da remoto della vodafone station.
Nei giorni successivi però la situazione non cambia. La vodafone station perde spesso il segnale (sia internet che telefono) anche per mezz ora per volta. Questo accade minimo 4-5 volte al giorno. Richiamo vodafone, dicono che stanno testando la linea..... mi accorgo che resettano di nuovo la station... ma i problemi proseguono....
Come mi devo comportare? E' la vodafone station andata? come eventualmente me la faccio sostituire?
EliGabriRock44
17-01-2017, 11:36
presumo di si...ma come faccio a sapere quali operatori sono in Vula e quali hanno i loro cabinet? Forse fastweb sta installando i suoi o sbaglio?
Controlla su gea.dsl.vodafone.it/corporate e guarda se c'è verde su make.
Ciao Ragazzi sono dieci giorni che la mia vodafone station perde l'allineamento sia con la fibra che con il telefono più volte al giorno.
Assente da casa per tutto il weekend della befana, torno a casa senza avere ne internet ne telefono. la v. station lampeggia.
Parte l'intervento tecnico ed il tecnico telecom mi dice che avevo il cavo staccato nel cabinet stradale, (non ho idea come fosse possibile) e mi ricollega tutto. Fa i test alla linea e misura 96mb di velocita in down.
Nonostante l'intervento tecnico, la vodafone station continua a non funzionare. In cabina funziona tutto. La linea torna dopo un paio di ore, dopo un reset effettuato da remoto della vodafone station.
Nei giorni successivi però la situazione non cambia. La vodafone station perde spesso il segnale (sia internet che telefono) anche per mezz ora per volta. Questo accade minimo 4-5 volte al giorno. Richiamo vodafone, dicono che stanno testando la linea..... mi accorgo che resettano di nuovo la station... ma i problemi proseguono....
Come mi devo comportare? E' la vodafone station andata? come eventualmente me la faccio sostituire?
Io darei prima una controllata anche all'impianto e poi si, opterei anche per un cambio di VSR.
luca.cimmino
17-01-2017, 11:40
Controlla su gea.dsl.vodafone.it/corporate e guarda se c'è verde su make.
Eh si faccina verde su Vula e non su Make :doh: :doh: ....e invece per gli altri operatori come faccio a saperlo?
EliGabriRock44
17-01-2017, 12:26
Eh si faccina verde su Vula e non su Make :doh: :doh: ....e invece per gli altri operatori come faccio a saperlo?
Beh gli unici oltre a tim che hanno una propria linea sono Vodafone e Fastweb.
Per fastweb ti basta andare qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Se c'é scritto VULA sei in VULA, altrimenti ti scrivono FTTS.
EliGabriRock44
17-01-2017, 12:54
Nella mia zona c'è da poco la fibra, sul sito Tim mi dice infatti che è disponibile, mentre la Vodafone (sono con loro ma in wholesale) non mi da (su Gea) la disponibilità della Fibra, ora visto che sono in wholesale non dovrebbe essere disponibile la Fibra Vodafone o non c'entra niente?
Avete siti affidabile dove verificare la disponibilità della Fibra?
Bravo, se sei in WHOLESALE non potrai avere la FTTC VULA Vodafone.
Per verificare la copertura, ovviamente Tim, controlla questi siti:
- http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
- http://fibra.planetel.it
- http://fibra.click
EliGabriRock44
17-01-2017, 13:19
Scusa l'ignoranza, tradotto?
FTTC fibra to the cabinet, fin qui ci sono :D , VULA Vodafone in termini poveri?
Su Fibra Planetel mi da:
pallino viola, al mio indirizzo, disponibile a progetto FIBRA-TOP
mentre dove sta il cabinet, almeno credo vista la distanza che più o meno è quella, mi da:
pallino giallo alla voce VDSL-FTTC, su stato: PIANIFICATO (dicembre 2016)
Su KPN mi da 2 armadi disponibili dove sul 1° c'è scritto Pianificato dic-16 mentre sul 2° c'è scritto Attivo
VULA significa che ci si appoggia alla rete Tim.
Quindi il VULA Vodafone non lo riceverai.
Lascia stare fibra top e controlla solo vdsl-fttc. Per sapere il proprio numero di armadio devi controllare la chiostrina che hai nel landrone del consominio, ovviamente se abiti in un condominio, mentre nella chiostrina appesa a un palo, oppure in una torretta fuori da casa tua se hai una tua abitazione.
Leggi il numero e lo confronti con quello degli armadi da cui sei coperto.
EliGabriRock44
17-01-2017, 13:33
In realtà non sono nemmeno sicuro se sono in Wholesale o in ULL, come lo verifico?
vdsl-fttc mi da solo questo:
pallino giallo
VDSL-FTTC
Id 07506F_01
Comune ...........
VIA ...................
Stato fibra: PIANIFICATO (dicembre 2016)
Dist. cab da centrale: 3830m
Dist. dal cabinet: 631m
Devo controllare quanto indicato da te per sapere l'armadio qual'è...
Se non riceverò il Vula-Vodafone vuol dire che avrò una Fibra molto bassa?
Posta uno screen di questa pagina: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
A 650mt, andresti a 40/60mb di portante con tutti gli operatori.
Pianificato per Dicembre vuol dire che devono ancora aggiornare.
Ti conviene controllare anche se ti copre Infostrada http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml?gclid=CP26jN2nydECFQs4GwodlmwDOQ&dclid=CMHTqN2nydECFYgWGwodAdMNew
su FTTC ha una buona offerta. Anch'essa è VULA, quindi necessita che l'operatore arrivi con il suo ULL in centrale.
Calcola che ci vuole sempre un po' di tempo (almeno 15 gg a partire dalla vendibilità TIM) perchè la centrale sia aggiornata al servizio VULA .
EliGabriRock44
17-01-2017, 13:52
Aggiornare da Gea intendi?
Bè ora ho un adsl 7 mega che viaggia sui 2,4 mentre come max sono andato a 2,8 quindi 40/60 per ora sarebbe come un grande balzo :D
92034
Non sono sicuro se il cabinet è quello che penso io, se è quello 600 m secondo me sono irreali..... a occhio mi sembrano 350-400 mt sempre se è quello però....
Quello allora é un altro discorso comunque no, niente Vodafone ne adesso ne tra qualche mese.
Forse tra anni, sempre se vorrà investire.
Niente Fibra solo adsl
Se ti offre l'adsl vuol dire che la tua centrale è coperta in ULL (il ws hanno cessato di rivenderlo quasi un anno fa).
Per cui è possibile che a breve offrano anche la fibra FTTC.
Un barlume di speranza :mc:
C'è modo di scoprire se sono in ULL?
Dove vivo la fibra l'hanno messa ovunque, la cittadina è quasi totalmente coperta, solo che qui ci sono più frazioni che cittadini a momenti!
Io abito a 400-500 mt dalla zona industriale e pensavo di essere tra i primi ad essere coperto e invece solo da qualche settimana c'è la Fibra, anzi inizialmente girava voce che nella mia frazione non sarebbe arrivava proprio!
Il comune l'accordo l'ha fatto con TIM
Se ti rivende l'adsl fino a 20 Mega sei in ULL di sicuro. Altrimenti non ti avrebbe proposto alcuna offerta.
Fino allo scorso anno rivendevano anche la 7 Mega wholesale, ma da Marzo 2016 hanno cessato il servizio wlr. Quindi non ci si sbaglia.
ciao ragazzi, piccolo quesito che spero non sia già stato trattato.
Vi risulta che vodafone abbia montato i suoi apparati direttamente all'nterno delle centrali?
Mi riferisco a chi si trova in rete rigida che teoricamente dovrebbe essere in vula.
Nel mio caso (che sono certo di essere in rigida) il gea mi da copertura make.
grazie.
EliGabriRock44
17-01-2017, 18:48
ciao ragazzi, piccolo quesito che spero non sia già stato trattato.
Vi risulta che vodafone abbia montato i suoi apparati direttamente all'nterno delle centrali?
Mi riferisco a chi si trova in rete rigida che teoricamente dovrebbe essere in vula.
Nel mio caso (che sono certo di essere in rigida) il gea mi da copertura make.
grazie.
In teoria non dovrebbe aver la possibilità di installarli anche in centrale, di conseguenza potrebbe essere quasi sicuramente un problema legato a GEA.
L'ho già visto altre volte...
In teoria non dovrebbe aver la possibilità di installarli anche in centrale, di conseguenza potrebbe essere quasi sicuramente un problema legato a GEA.
L'ho già visto altre volte...
Tutto chiaro, grazie.
send by Honor 6 +
In teoria non dovrebbe aver la possibilità di installarli anche in centraleperché no?
EliGabriRock44
17-01-2017, 19:34
perché no?
Sinceramente non lo so, ma mi é stato detto così.
Sinceramente non lo so, ma mi é stato detto così.
Gea Vodafone mi ha sempre restituito la copertura in vula , poi dopo l'ultimo aggiornamento mi segna copertura 100 mega make.
send by Honor 6 +
ciao a tutti. potrei chiedere a chi se ne intende se mi posso aspettare fregature?
la mia abitazione è in rigida a 475 metri dalla centrale e a circa 100 metri si vede un armadio vodafone. adesso ho tiscali e tim e fastweb addirittura mi dicono che non sono raggiunto dalla loro fibra (sul sistema di verifica).
come è possibile che vodafone mi dica che sono raggiunto sia dalla fibra 50 che dalla 100???
se facessi il contratto 100 mi cambierebbero da centrale all'armadio che si vede oppure rimarrei alla centrale?
insomma è una fregatura???
grazie
ciao a tutti. potrei chiedere a chi se ne intende se mi posso aspettare fregature?
la mia abitazione è in rigida a 475 metri dalla centrale e a circa 100 metri si vede un armadio vodafone. adesso ho tiscali e tim e fastweb addirittura mi dicono che non sono raggiunto dalla loro fibra (sul sistema di verifica).
come è possibile che vodafone mi dica che sono raggiunto sia dalla fibra 50 che dalla 100???
se facessi il contratto 100 mi cambierebbero da centrale all'armadio che si vede oppure rimarrei alla centrale?
insomma è una fregatura???
grazie
Ciao, penso che la connessione sarebbe sempre la stessa (vula) fibra 50 o 100 ti cambierebbe solo la parte relativa alla telefonate illimitate. Purtroppo chi nasce in rigida muore in rigida.
send by Honor 6 +
devilred
18-01-2017, 18:30
a me oggi dopo pranzo hanno consegnato la vodafone station, circa 2 ore fa mi e' arrivato il messaggio che posso usare la sim, infatti l'ho infilata nel mio smartphone che e' a doppia sim e funziona. circa un ora fa mi e' arrivato il messaggio che iperfibra family e' attiva, logicamente installo la vs e la connessione internet e' di colore verde ma non navigo. a voi quanto tempo e' passato prima di andare??? grazie
EliGabriRock44
18-01-2017, 19:15
a me oggi dopo pranzo hanno consegnato la vodafone station, circa 2 ore fa mi e' arrivato il messaggio che posso usare la sim, infatti l'ho infilata nel mio smartphone che e' a doppia sim e funziona. circa un ora fa mi e' arrivato il messaggio che iperfibra family e' attiva, logicamente installo la vs e la connessione internet e' di colore verde ma non navigo. a voi quanto tempo e' passato prima di andare??? grazie
Beh circa 21 giorni.
Stai facendo migrazione o nuova attivazione?
devilred
18-01-2017, 19:19
Beh circa 21 giorni.
Stai facendo migrazione o nuova attivazione?
migrazione da fastweb.
EliGabriRock44
18-01-2017, 19:24
migrazione da fastweb.
Allora sulla base di quando hai fatto richiesta e di conseguenza ti sono arrivate le mail di conferma della sottoscrizione di una determinata offerta, ovvero iperfibra family, dovrai contare 20/25 giorni e il giorno del passaggio, che sarà l'ultimo, il vecchio operatore smetterà di funzionare e di conseguenza potrai collegare la Vodafone Station Revolution.
EliGabriRock44
19-01-2017, 07:00
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE SOLO SUL PIANO FAMILY
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
bmw320d150cv
19-01-2017, 10:33
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE SOLO SUL PIANO FAMILY
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
:ncomment: :nera:
EliGabriRock44
19-01-2017, 11:03
:ncomment: :nera:
Che c'è?
Spider Baby
19-01-2017, 11:30
Due domandine.
1. Il routerino 4G ha un costo di 1€/4sett, ma per quanto? I soliti 48 rinnovi?
Non sarebbe tantissimo 48€, ma si trovano anche sui 20€.
2. Mesi fa mi aveva contattato una consulente vodafone per propormi l'adsl (all'epoca niente fibra), e una particolarità di vodafone che mi aveva intrigato è che (a suo dire) il consulente con cui si fa il contratto resta un contatto diretto per il cliente, sempre disponibile. In altre parole per un problema si chiama lui/lei sul cellulare, e non il 190.
L'idea mi era piaciuta tanto che mi sono segnato il suo cellulare (che mi ha fornito lei), ma sono giorni che chiamo e c'è sempre la segreteria...
Questa cosa del consulente è vera o no? Conviene farsi chiamare al momento dell'acquisto, o non cambia niente?
bmw320d150cv
19-01-2017, 12:07
Che c'è?
ho attivato la family con costi di attivazione... :muro:
EliGabriRock44
19-01-2017, 12:24
ho attivato la family con costi di attivazione... :muro:
Anche la scorsa settimana hanno fatto molte offerte riguardanti attivazione gratuita + sconto canone e li ho anche postati qua...bastava aspettare :D
bmw320d150cv
19-01-2017, 12:45
Anche la scorsa settimana hanno fatto molte offerte riguardanti attivazione gratuita + sconto canone e li ho anche postati qua...bastava aspettare :D
dovevo attivarla subito , altrimenti pagavo penale infostrada non potevo aspettare...
Darkenergy
19-01-2017, 12:52
a me oggi dopo pranzo hanno consegnato la vodafone station, circa 2 ore fa mi e' arrivato il messaggio che posso usare la sim, infatti l'ho infilata nel mio smartphone che e' a doppia sim e funziona. circa un ora fa mi e' arrivato il messaggio che iperfibra family e' attiva, logicamente installo la vs e la connessione internet e' di colore verde ma non navigo. a voi quanto tempo e' passato prima di andare??? grazie
Scusa,ma iperfibra (1Gb)non è attiva solo a Milano,Torino,Bologna e Perugia?
Vedo che sei di Salerno,come fai ad avere Iperfibra?
EliGabriRock44
19-01-2017, 12:53
Scusa,ma iperfibra (1Gb)non è attiva solo a Milano,Torino,Bologna e Perugia?
Vedo che sei di Salerno,come fai ad avere Iperfibra?
IperFibra é il nome dell'offerta in fibra, che sia da 100/300/1000mbit non importa. Prima il piano si chiamava "SuperFibra" ora "IperFibra".
devilred
19-01-2017, 13:09
Scusa,ma iperfibra (1Gb)non è attiva solo a Milano,Torino,Bologna e Perugia?
Vedo che sei di Salerno,come fai ad avere Iperfibra?
veramente non sono nemmeno di salerno citta' ma provincia. ho l'universita' a circa 3 km di distanza e vivo in un paese piccolo, forse faccio prima degli altri ad avere la fibra visto che e' cablato tutto il comune e appunto il mio paese. ci sono poche utenze da queste parti.
EliGabriRock44
19-01-2017, 13:11
veramente non sono nemmeno di salerno citta' ma provincia. ho l'universita' a circa 3 km di distanza e vivo in un paese piccolo, forse faccio prima degli altri ad avere la fibra visto che e' cablato tutto il comune e appunto il mio paese. ci sono poche utenze da queste parti.
Vai tranquillo, nel tuo caso parliamo di FTTC.
devilred
19-01-2017, 13:47
Vai tranquillo, nel tuo caso parliamo di FTTC.
si lo so, ma purtroppo in VULA, da queste parti comanda Tim. per fortuna sto a 105 metri via terra dalla cabina, credo che i 100 mega dovrei averli tutti e non vedo l'ora( fastweb permettendo ).
Ho letto in prima pagina come non sia possible forzare l'aggiornamento firmware del modem, ma mi domando se sia normale avere ancora la versione vecchia, quella in cui non erano ancora visible l'attenuazione e lo snr. Lo è?
EliGabriRock44
19-01-2017, 14:35
Ho letto in prima pagina come non sia possible forzare l'aggiornamento firmware del modem, ma mi domando se sia normale avere ancora la versione vecchia, quella in cui non erano ancora visible l'attenuazione e lo snr. Lo è?
Si, normalissimo.
Per il momento solo utenti FTTH e penso anche quelli con P.IVA.
Spider Baby
19-01-2017, 14:52
Due domandine.
1. Il routerino 4G ha un costo di 1€/4sett, ma per quanto? I soliti 48 rinnovi?
Non sarebbe tantissimo 48€, ma si trovano anche sui 20€.
2. Mesi fa mi aveva contattato una consulente vodafone per propormi l'adsl (all'epoca niente fibra), e una particolarità di vodafone che mi aveva intrigato è che (a suo dire) il consulente con cui si fa il contratto resta un contatto diretto per il cliente, sempre disponibile. In altre parole per un problema si chiama lui/lei sul cellulare, e non il 190.
L'idea mi era piaciuta tanto che mi sono segnato il suo cellulare (che mi ha fornito lei), ma sono giorni che chiamo e c'è sempre la segreteria...
Questa cosa del consulente è vera o no? Conviene farsi chiamare al momento dell'acquisto, o non cambia niente?
Lungi da me voler fare un "UP" dopo poche ore, ma... EliGabriRock44 è così solerte nel rispondere a tutti, che forse non ha visto il mio post :mc:
Soprattutto la seconda questione mi preme, per capire come procedere.
EliGabriRock44
19-01-2017, 15:06
Lungi da me voler fare un "UP" dopo poche ore, ma... EliGabriRock44 è così solerte nel rispondere a tutti, che forse non ha visto il mio post :mc:
Soprattutto la seconda questione mi preme, per capire come procedere.
L'ho visto benissimo, ma non ti so rispondere, quindi più che scrivere "boh" ti ho saltato direttamente :D
Spider Baby
19-01-2017, 15:13
L'ho visto benissimo, ma non ti so rispondere, quindi più che scrivere "boh" ti ho saltato direttamente :D
Hai fatto bene :)
Grazie lo stesso.
andrea0807
19-01-2017, 15:17
Ragazzi vi vorrei chiedere un consiglio, a Mediaworld della mia zona c'è un center Vodafone che mi può attivare questa offerta:
Allora sull'attivazione dovrò pagare i €192 euro dilazionati in 48 mesi perché lì non può far niente. Però dopo i 12 mesi il prezzo non aumenta di €5 come l'offerta che c'è sul sito quindi finito di pagare l'attivazione il prezzo rimarrà di €30 per sempre per iperfibra Family che è quella che voglio attivare io.
Inoltre c'è uno sconto per i primi 2 mesi che sono gratis quindi €60 risparmiati.
Penso che sia migliore dell'offerta che c'è sul sito con attivazione gratuita.
Questo solo per i clienti mobile Vodafone.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
19-01-2017, 15:19
Hai fatto bene :)
Grazie lo stesso.
Ma non per questo non mi sono mosso!
Ho chiesto in giro e:
1) Si
2) Probabilmente l'avranno licenziata
Ragazzi vi vorrei chiedere un consiglio, a Mediaworld della mia zona c'è un center Vodafone che mi può attivare questa offerta:
Allora sull'attivazione dovrò pagare i €192 euro dilazionati in 48 mesi perché lì non può far niente. Però dopo i 12 mesi il prezzo non aumenta di €5 come l'offerta che c'è sul sito quindi finito di pagare l'attivazione il prezzo rimarrà di €30 per sempre per iperfibra Family che è quella che voglio attivare io.
Inoltre c'è uno sconto per i primi 2 mesi che sono gratis quindi €60 risparmiati.
Penso che sia migliore dell'offerta che c'è sul sito con attivazione gratuita.
Questo solo per i clienti mobile Vodafone.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Si, possibile.
andrea0807
19-01-2017, 15:29
Ma non per questo non mi sono mosso!
Ho chiesto in giro e:
1) Si
2) Probabilmente l'avranno licenziata
Si, possibile.
Una cosa non ho capito scusami, nell'offerta che c'è sul sito per quanto riguarda iper fibra family dopo 12 mesi il prezzo va a 35 o a 37?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
19-01-2017, 15:34
Una cosa non ho capito scusami, nell'offerta che c'è sul sito per quanto riguarda iper fibra family dopo 12 mesi il prezzo va a 35 o a 37?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
37, ti conviene attivarla oggi online che c'è sconto canone e attivazione online.
andrea0807
19-01-2017, 15:50
37, ti conviene attivarla oggi online che c'è sconto canone e attivazione online.
No scusa se va addirittura a 37 mi conviene attivarla a Media World che rimane 30 x sempre
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
19-01-2017, 15:52
No scusa se va addirittura a 37 mi conviene attivarla a Media World che rimane 30 x sempre
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Ah beh allora si, scusa, vai di mediaworld
FatherBoard
19-01-2017, 15:53
37, ti conviene attivarla oggi online che c'è sconto canone e attivazione online.
Io ho sottoscritto il contratto lo scorso giovedì con:
- attivazione gratuita
- canone bloccato a 30€ anche dopo il primo anno (con legame a una utenza mobile che già avevo)
Ma, attenzione perché solo il primo anno è 100 Mb a 30€.
Poi delle due l'una:
- chiedi la riduzione a 20 Mb e continui a pagare 30€
- mantieni i 100 Mb ma passi a pagare 35€
Spider Baby
19-01-2017, 15:57
Ma non per questo non mi sono mosso!
Ho chiesto in giro e:
1) Si
2) Probabilmente l'avranno licenziata
Grazie!
Licenziata lei, il discorso del consulente di riferimento (da chiamare invece di fare il 190) ha comunque senso o se l'è inventato?
EliGabriRock44
19-01-2017, 16:51
Io ho sottoscritto il contratto lo scorso giovedì con:
- attivazione gratuita
- canone bloccato a 30€ anche dopo il primo anno (con legame a una utenza mobile che già avevo)
Ma, attenzione perché solo il primo anno è 100 Mb a 30€.
Poi delle due l'una:
- chiedi la riduzione a 20 Mb e continui a pagare 30€
- mantieni i 100 Mb ma passi a pagare 35€
Sisi lo so!
Grazie!
Licenziata lei, il discorso del consulente di riferimento (da chiamare invece di fare il 190) ha comunque senso o se l'è inventato?
Non proprio, nel senso che magari lei può prendere le tue segnalazioni e magari passarle a qualcuno, ma di solito non fanno questa procedura.
devilred
19-01-2017, 17:20
No scusa se va addirittura a 37 mi conviene attivarla a Media World che rimane 30 x sempre
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
non rimane 30 per sempre, ti consiglio di leggere bene. dopo un anno se vuoi ancora i 100 mega devi pagare un extra di 5 € al mese, altrimenti ti abbassano alla 50/10. comunque quella da 30€ al mese e' appunto la 50/10, non so se hanno corretto sul sito ( l'ho fatto presente la settimana scorsa) ma devi invertire i prezzi e le offerte.
bmw320d150cv
19-01-2017, 18:42
mi da ancora in
Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza
attesa snervante... voglio scappare da infostrada il prima possibile mamma mia... oggi torrent e non potevo vedermi in streaming su smart tv premium play un film in hd... nel 2017... mah
i 30 giorni di attivazione , da quale data partono?
da gea.vodafone
Copertura
Fibra FTTC Consumer :)
4G Indoor :)
3G Indoor :)
tutti pallini verdi
Centrale 934012
Distanza Aerea Centrale mt. 319
Distanza Aerea Cabinet mt. 33
Lawlieth
19-01-2017, 19:54
Salve,
Dopo anni e anni di connessione scadente(pago 20mb,ne me arriva 9 se va bene ) da Fastweb a Firenze ho deciso di conttatare Vodafone che offre un servizio Fibra FTTC 100 Mega.
Mi hanno consigliato di fare un test per misurare la distanza da cabinet/centrale.
Copertura
Fibra FTTC Rete Vodafone
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 55373
Distanza Aerea Centrale mt. 458
Distanza Aerea Cabinet mt. 106
Secondo voi è decente ? Quanto avrò poi di ping/velocità effettiva ?
Grazie in anticipo.
EliGabriRock44
19-01-2017, 20:03
Salve,
Dopo anni e anni di connessione scadente(pago 20mb,ne me arriva 9 se va bene ) da Fastweb a Firenze ho deciso di conttatare Vodafone che offre un servizio Fibra FTTC 100 Mega.
Mi hanno consigliato di fare un test per misurare la distanza da cabinet/centrale.
Copertura
Fibra FTTC Rete Vodafone
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 55373
Distanza Aerea Centrale mt. 458
Distanza Aerea Cabinet mt. 106
Secondo voi è decente ? Quanto avrò poi di ping/velocità effettiva ?
Grazie in anticipo.
Ciao! Per avere più informazioni riguardanti la copertura vai qui: gea.dsl.vodafone.it/corporate
Comunque a quella distanza aerea, non dovresti esser molto distante pedonalmente, di conseguenza andresti molto bene. Poi conta che stanno per iniziare a cablare Firenze in FTTH(ENEL) di conseguenza ti passeranno alla Gigabit appena disponibile.
Lawlieth
19-01-2017, 20:39
Ciao! Per avere più informazioni riguardanti la copertura vai qui: gea.dsl.vodafone.it/corporate
Comunque a quella distanza aerea, non dovresti esser molto distante pedonalmente, di conseguenza andresti molto bene. Poi conta che stanno per iniziare a cablare Firenze in FTTH(ENEL) di conseguenza ti passeranno alla Gigabit appena disponibile.
Grazie della risposta veloce.
Si ho postato il risultato di quel sito :) Buone notizie ,credo proprio che domani confermerò il contratto. Grazie ancora
mrcrowley
19-01-2017, 21:02
Ragazzi anche' io stavo pensando di fare il salto a Vodafone IperFibra. Adesso ho TIM 7 M.
Mi risulta Iperfibra 100 mbit VULA. Che significa ??
Le distanze invece sono:
Distanza Aerea Centrale mt. 719
Distanza Aerea Cabinet mt. 474
Distanza Pedonale Centrale mt. 1345
Distanza Pedonale Cabinet mt. 663
Che ne dite ??
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
19-01-2017, 21:17
Grazie della risposta veloce.
Si ho postato il risultato di quel sito :) Buone notizie ,credo proprio che domani confermerò il contratto. Grazie ancora
Umm no, attento, esistono diverse "versioni" di quel sito e infatti la mia é diversa dalla tua; la tua é semplificata e ti da poche infirmazioni.
Ragazzi anche' io stavo pensando di fare il salto a Vodafone IperFibra. Adesso ho TIM 7 M.
Mi risulta Iperfibra 100 mbit VULA. Che significa ??
Le distanze invece sono:
Distanza Aerea Centrale mt. 719
Distanza Aerea Cabinet mt. 474
Distanza Pedonale Centrale mt. 1345
Distanza Pedonale Cabinet mt. 663
Che ne dite ??
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Significa che sei coperto da Vodafone FTTC su rete Tim, ovvero VULA. A quella distanza andresti a 30 - 60mbit con tutti gli operatori.
Lawlieth
19-01-2017, 22:02
Umm no, attento, esistono diverse "versioni" di quel sito e infatti la mia é diversa dalla tua; la tua é semplificata e ti da poche infirmazioni.
Scusa non mi ero accorto.
Ecco i risultati:
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make Armadio: 05505F_704
IperFibra 100Mbit/s VULA Pianificato
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA Pianificato
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
ADSL 20Mbit/s BS
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s BS
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
Centrale 55373
Distanza Aerea Centrale mt. 458
Distanza Aerea Cabinet mt. 106
Distanza Pedonale Centrale mt. 597
Distanza Pedonale Cabinet mt. 133
EliGabriRock44
20-01-2017, 06:49
Scusa non mi ero accorto.
Ecco i risultati:
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make Armadio: 05505F_704
IperFibra 100Mbit/s VULA Pianificato
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA Pianificato
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
ADSL 20Mbit/s BS
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s BS
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
Centrale 55373
Distanza Aerea Centrale mt. 458
Distanza Aerea Cabinet mt. 106
Distanza Pedonale Centrale mt. 597
Distanza Pedonale Cabinet mt. 133
Ottimo sei coperto dalla fibra Vodafone!
E come avevo letto, sei anche vicino all'armadio...meglio di così si muore 😁😂
andrea0807
20-01-2017, 09:27
non rimane 30 per sempre, ti consiglio di leggere bene. dopo un anno se vuoi ancora i 100 mega devi pagare un extra di 5 al mese, altrimenti ti abbassano alla 50/10. comunque quella da 30 al mese e' appunto la 50/10, non so se hanno corretto sul sito ( l'ho fatto presente la settimana scorsa) ma devi invertire i prezzi e le offerte.
A me al Vodafone center hanno assicurato che rimane 30 per sempre per la fibra.
Solo per avere iper Fibra a un gigabit al secondo è richiesto un sovrapprezzo di €5 in più. È un'offerta diversa da quella presente sul sito sul sito non c'è.
Solo per i clienti mobile Vodafone.
Dopo non so se anche loro ti fregano.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
20-01-2017, 09:52
A me al Vodafone center hanno assicurato che rimane 30 per sempre per la fibra.
Solo per avere iper Fibra a un gigabit al secondo è richiesto un sovrapprezzo di €5 in più. È un'offerta diversa da quella presente sul sito sul sito non c'è.
Solo per i clienti mobile Vodafone.
Dopo non so se anche loro ti fregano.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
anch'io (come quasi tutti credo) ho aderito all'offerta iper fibra avendo un cell. vodafone...dopo i primi 12 rinnovi pagherò 5 euro in più per tenermi i 100mega.
Quando a vodafone center (credo si firmi il contratto stesso li sul posto) leggi dov'è scritta questa cosa.
FatherBoard
20-01-2017, 10:23
anch'io (come quasi tutti credo) ho aderito all'offerta iper fibra avendo un cell. vodafone...dopo i primi 12 rinnovi pagherò 5 euro in più per tenermi i 100mega.
Quando a vodafone center (credo si firmi il contratto stesso li sul posto) leggi dov'è scritta questa cosa.
Esatto.
Le "offerte" sono due distinte:
30€ invece di 37€ se sei anche cliente Mobile (per sempre)
30€ il primo anno per la fibra 100Mb (chiamala iper/super o altro)
Dal secondo anno:
- resti a 30€ ma passi a 20Mb
- paghi 35€ e resti a 100mb
Questo è l'estratto della clausola sottoscritta:
2 . Per tutti i Clienti IperFibra, IperFibra Family e Casa Edition Fibra.
Velocità IperFibra: con Velocità Fibra navighi fino a 1 Gigabit/300/100/30 Megabit in download e, rispettivamente, fino a 200/20/20/10 Mega in upload gratis per 12
rinnovi, poi rinnovo automatico a 5 euro ogni 4 settimane, salvo disattivazione. Se disattivi Velocità Fibra la velocità sarà ridotta a fino a 20 Mega in download e,
rispettivamente, fino a 10/10/3/3 Mega in upload. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio.
Lawlieth
20-01-2017, 10:33
Ottimo sei coperto dalla fibra Vodafone!
E come avevo letto, sei anche vicino all'armadio...meglio di così si muore 😁😂
Grazie dell'aiuto,vi dirò come va appena attivano il tutto!
andrea0807
20-01-2017, 10:37
Ok terrò presente grazie
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
domandina
premesso: non ho mai avuto problemi con la 100/20 e BF1 su PS4
da circa una settimana, solo la sera, su BF1 l'icona di stato connessione (dentro al gioco) è sempre gialla/rossa e se abilito le statistiche vedo una perdita di pacchetti sostanziosa
la mattina, fino al primo pomeriggio non perde neanche un pacchetto, la sera è diventato un disastro
E' capitato a qualcun altro?
Secondo voi è un problema lato server di Battlefield 1? o è vodafone?
Ho provato anche a fare dei test su pingtest, etc.. e non perdo pacchetti, mai problemi di rete, tutto regolare :boh:
Sto aspettando mi riattivino la 100mb dopo che a novembre, per un casino che hanno fatto loro all'interno, me l'hanno disattivata.
Ormai sono 2 mesi che aspetto, ho rifatto di nuovo la registrazione vocale verso metà dicembre, l'ultima volta che ho chiamato per capire lo stato del passaggio mi hanno detto che è in corso la migrazione della centralina in ULL (in pratica stanno montando le centraline Vodafone? correggetemi se sbaglio), e che dovevo aspettare ancora almeno fino a fine mese.
Come posso capire se è vera sta cosa?
EliGabriRock44
21-01-2017, 10:20
Ciao ragazzi,
domandina
premesso: non ho mai avuto problemi con la 100/20 e BF1 su PS4
da circa una settimana, solo la sera, su BF1 l'icona di stato connessione (dentro al gioco) è sempre gialla/rossa e se abilito le statistiche vedo una perdita di pacchetti sostanziosa
la mattina, fino al primo pomeriggio non perde neanche un pacchetto, la sera è diventato un disastro
E' capitato a qualcun altro?
Secondo voi è un problema lato server di Battlefield 1? o è vodafone?
Ho provato anche a fare dei test su pingtest, etc.. e non perdo pacchetti, mai problemi di rete, tutto regolare :boh:
Mah secondo me é un problema di congestione della rete, serale ovviamente...
Sto aspettando mi riattivino la 100mb dopo che a novembre, per un casino che hanno fatto loro all'interno, me l'hanno disattivata.
Ormai sono 2 mesi che aspetto, ho rifatto di nuovo la registrazione vocale verso metà dicembre, l'ultima volta che ho chiamato per capire lo stato del passaggio mi hanno detto che è in corso la migrazione della centralina in ULL (in pratica stanno montando le centraline Vodafone? correggetemi se sbaglio), e che dovevo aspettare ancora almeno fino a fine mese.
Come posso capire se è vera sta cosa?
Mah secondo me farebbero prima a coprirti con la Gigabit che a darti la 100mb di nuovo :D
Non so se a Bologna stanno creando la rete MAKE Vodafone, dubito fortemente, ma non ne sono sicuro...tu riprova a pressarli su Twitter.
bmw320d150cv
21-01-2017, 10:45
la linea vodafone mi da in attivazione all penultimo pallino dello stato di avanzamento... secondo voi quando manca? domenica parto , e non vorrei che in casa si rimanga senza linea fissa e internet , essendo che la linea telefonica passera obbligatoriamente dalla vodafone station revolution...
Mah secondo me farebbero prima a coprirti con la Gigabit che a darti la 100mb di nuovo :D
Non so se a Bologna stanno creando la rete MAKE Vodafone, dubito fortemente, ma non ne sono sicuro...tu riprova a pressarli su Twitter.
Anche perchè la gigabit di Metroweb arriva a circa 5/10km da me, io purtroppo sono in una zona a limite con l'aperta campagna e non credo arriverà mai.
Mi pare troppo strana sta cosa, continuerò a rompere al call center o su facebook non avendo twitter.
EliGabriRock44
21-01-2017, 11:17
la linea vodafone mi da in attivazione all penultimo pallino dello stato di avanzamento... secondo voi quando manca? domenica parto , e non vorrei che in casa si rimanga senza linea fissa e internet , essendo che la linea telefonica passera obbligatoriamente dalla vodafone station revolution...
Conta 20/25 giorni dalla richiesta, fai tu i calcoli...
Anche perchè la gigabit di Metroweb arriva a circa 5/10km da me, io purtroppo sono in una zona a limite con l'aperta campagna e non credo arriverà mai.
Mi pare troppo strana sta cosa, continuerò a rompere al call center o su facebook non avendo twitter.
Aaaah capito. Si guarda, é meglio ma stai attento, che dopo tot richieste ti bloccano!
Ciao ragazzi, un consiglio sono un paio di mesi (oggi di nuovo) che puntualmente ogni 30g ho problemi di linea devo chiamare fanno qualcosa da remoto o alla cabina e dopo 3/4 giorni la linea torna.quando torna sono sui 90 o 100 mbps pieni dipende dal giorno...che posso fare potrebbe essere la vodafone station che inizia a cedere? Per il primo anno e mezzo mai un problema che possofare? Considerste che ho un rt68 asus in cascata quindi nn è tutto in mano alla vs. Grazie anticipatamente
Questa è la mia distanza da centrale
Distanza Aerea Centrale mt. 1084
Distanza Aerea Cabinet mt. 116
Aaaah capito. Si guarda, é meglio ma stai attento, che dopo tot richieste ti bloccano!
Si si, ma ormai gliel'ho data su, li richiamo a fine mese e basta, la cosa strana è che mi hanno declassato alla 20mb ed ho fatto la richiesta per la 30mb (e sono bloccato).
Però nel downgrade qualcosa evidentemente è andato storto dato che non ho una 20/3 ma sono a 20/10 :stordita:
jampy1970
21-01-2017, 21:14
Ne devo aver scoperta una nuova grazie ad un video tutorial YouTube della Netgear Italia:
Ogni 20 minuti il router in cascata si disconnette dalla Station
Ho aggiunto l ip fisso 192.168.1.50 con relativo Mac address sulle impostazioni dhcp reservation nel menù avanzate-altre impostazioni della VSR
Ora il router non si disconnette +
Non si finisce mai di imparare....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jampy1970
22-01-2017, 12:06
Ne devo aver scoperta una nuova grazie ad un video tutorial YouTube della Netgear Italia:
Ogni 20 minuti il router in cascata si disconnette dalla Station
Ho aggiunto l ip fisso 192.168.1.50 con relativo Mac address sulle impostazioni dhcp reservation nel menù avanzate-altre impostazioni della VSR
Ora il router non si disconnette +
Non si finisce mai di imparare....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rettifico
Era un caso
Non è quello
Non influisce minimamente ma ogni tot il router si disconnette
Pazienza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meriadoc12
23-01-2017, 00:14
Fibra Vodafone attivata da poco ...Sono al sud e pingo Maya sui 42 ms
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/d0e273c1ed1838b0ed02846eb963d483.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
23-01-2017, 06:59
Fibra Vodafone attivata da poco ...Sono al sud e pingo Maya sui 42 ms
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/d0e273c1ed1838b0ed02846eb963d483.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Eh, insomma...l'impianto l'hai sistemato? Via cavo quanto hai invece?
Mah secondo me é un problema di congestione della rete, serale ovviamente...
Dici? però mi fà strano perchè con altri online o test per verificare la perdita di pacchetti non ho problemi .. anche su pingtest ping 17/18ms e jitter 1ms
Secondo te/voi potrebbero essere problemi di instradamento verso i server di Battlefield 1? o se congestione proprio verso l'instradamento estero?
EliGabriRock44
23-01-2017, 09:14
Dici? però mi fà strano perchè con altri online o test per verificare la perdita di pacchetti non ho problemi .. anche su pingtest ping 17/18ms e jitter 1ms
Secondo te/voi potrebbero essere problemi di instradamento verso i server di Battlefield 1? o se congestione proprio verso l'instradamento estero?
Sinceramente non so, prova a disabilitare dns sicuro, utilizza gli open dns, collega la play via cavo e dalle un ip statico.
Oltre a questo non puoi farci nulla.
Sinceramente non so, prova a disabilitare dns sicuro, utilizza gli open dns, collega la play via cavo e dalle un ip statico.
Oltre a questo non puoi farci nulla.
era già tutto così, ho scoperto l'arcano e segnalato a Vodafone
la banda è stralimitata e non capiscono neanche loro il motivo .. abilitando le statistiche di rete in BF1 praticamente la mattina ho quei 120/180kbps di scambio dati continuo durante la partita
la sera diventano 10/30kbps e di fatto non ho abbastanza velocità per ricevere e inviare pacchetti nel gioco :rolleyes: (più lento di un 56k)
se faccio speed test, download i file dal web, youtube etc.. vado a cannone, ma dal PSN .. zero .. anche provando a scaricare una demo dallo store, và così lento che è imbarazzante
fra oggi e domani mi richiamano che hanno preso in carico la segnalazione di velocità stralenta sul psn :boh: booooh vediamo
EliGabriRock44
24-01-2017, 14:58
era già tutto così, ho scoperto l'arcano e segnalato a Vodafone
la banda è stralimitata e non capiscono neanche loro il motivo .. abilitando le statistiche di rete in BF1 praticamente la mattina ho quei 120/180kbps di scambio dati continuo durante la partita
la sera diventano 10/30kbps e di fatto non ho abbastanza velocità per ricevere e inviare pacchetti nel gioco :rolleyes: (più lento di un 56k)
se faccio speed test, download i file dal web, youtube etc.. vado a cannone, ma dal PSN .. zero .. anche provando a scaricare una demo dallo store, và così lento che è imbarazzante
fra oggi e domani mi richiamano che hanno preso in carico la segnalazione di velocità stralenta sul psn :boh: booooh vediamo
Mah, non so, sinceramente dubito possano risolvere visto che questi problemi, come hai detto tu, li hai solo con il PSN.
Prova a cambiare cavo eth, soffia dentro le porte eth, utilizza impostazioni manuali e automatiche sulla ps4, cerca di resettare la play o ti provarne una di un tuo amico per capire se cambia qualcosa, cambia porta sulla vsr...
Mah, non so, sinceramente dubito possano risolvere visto che questi problemi, come hai detto tu, li hai solo con il PSN.
Prova a cambiare cavo eth, soffia dentro le porte eth, utilizza impostazioni manuali e automatiche sulla ps4, cerca di resettare la play o ti provarne una di un tuo amico per capire se cambia qualcosa, cambia porta sulla vsr...
L'impianto è a regola (cavi, switch, etc..)
Aggiornamento:
è confermato che hanno problemi di routing verso l'Irlanda(almeno per quanto riguarda i server di BF1), vengono persi pacchetti nell'ordine del 70% ed è impossibile giocare (dal tardo pomeriggio fino a tardi la sera)
Se vado a giocare sui server del Nord America: zero pacchetti persi, si il ping è il doppio, ma è giocabile e non viene perso neanche un pacchetto, se re imposto di giocare sui server in Europa (che sono tutti in Irlanda) è un disastro su tutta la linea
una situazione parecchio singolare :boh:
Ho provato su un altra fttc vodafone e il problema è lo stesso
Ho provato su una fttc fastweb e il problema non si presenta
EliGabriRock44
25-01-2017, 09:53
L'impianto è a regola (cavi, switch, etc..)
Aggiornamento:
è confermato che hanno problemi di routing verso l'Irlanda(almeno per quanto riguarda i server di BF1), vengono persi pacchetti nell'ordine del 70% ed è impossibile giocare (dal tardo pomeriggio fino a tardi la sera)
Se vado a giocare sui server del Nord America: zero pacchetti persi, si il ping è il doppio, ma è giocabile e non viene perso neanche un pacchetto, se re imposto di giocare sui server in Europa (che sono tutti in Irlanda) è un disastro su tutta la linea
una situazione parecchio singolare :boh:
Ho provato su un altra fttc vodafone e il problema è lo stesso
Ho provato su una fttc fastweb e il problema non si presenta
Eh allora non so cosa dirti, passa a Fastweb.
Io sinceramente non ho ancora avuto l'occasione di giocare a BF1 e non pensavo che i server fossero in Irlanda, contando pure che pingheresti sui 60 e passa. Di solito a quello che gioco sta tutto in Europa, tra Germania, Francia...bah.
BarbaN3rd
25-01-2017, 12:07
Salve, ho da poco attivato la VDSL di TIM a 100MB (che va a 50 circa per vari problemi del rame fino a casa).
Per curiosità oggi ho guardato la copertura di Vodafone e ho scoperto che la mia abitazione è coperta, però ho visto una cosa alquanto strana sulle distanze.
Mi dava la distanza dalla centrale circa 500m (che probabilmente è l'armadio TIM al quale sono connesso) e una distanza dal cabinet di circa 200m. Il bello è che nella mia zona non ho visto alcun cabinet della Vodafone.
Qualcuno mi può illuminare? Grazie!
EliGabriRock44
25-01-2017, 12:26
Salve, ho da poco attivato la VDSL di TIM a 100MB (che va a 50 circa per vari problemi del rame fino a casa).
Per curiosità oggi ho guardato la copertura di Vodafone e ho scoperto che la mia abitazione è coperta, però ho visto una cosa alquanto strana sulle distanze.
Mi dava la distanza dalla centrale circa 500m (che probabilmente è l'armadio TIM al quale sono connesso) e una distanza dal cabinet di circa 200m. Il bello è che nella mia zona non ho visto alcun cabinet della Vodafone.
Qualcuno mi può illuminare? Grazie!
Le centrali e i cabinet a cui si fanno riferimento i siti di copertura di ADSL, FTTC e FTTH al momento riguardano tutta l'infrastruttura di Tim, solo Tim, visto che possiamo definirla come infrastruttura pubblica, statale.
Di conseguenza per capire se sei raggiunto ANCHE dalla rete Vodafone in FTTC devi controllare che ci sia la faccina verde su MAKE: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
E per la precisione: i cabinet sono tutti vicini tim, vodafone e fastweb(gli ultimi due hanno voluto fare pure loro una propria rete) visto che il tratto principale(centrale - cabinet) é unico, mentre la secondaria(cabinet-casa) per il momento é sempre la solita di tim.
totocrista
25-01-2017, 12:37
Le centrali e i cabinet a cui si fanno riferimento i siti di copertura di ADSL, FTTC e FTTH al momento riguardano tutta l'infrastruttura di Tim, solo Tim, visto che possiamo definirla come infrastruttura pubblica, statale.
Di conseguenza per capire se sei raggiunto ANCHE dalla rete Vodafone in FTTC devi controllare che ci sia la faccina verde su MAKE: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
E per la precisione: i cabinet sono tutti vicini tim, vodafone e fastweb(gli ultimi due hanno voluto fare pure loro una propria rete) visto che il tratto principale(centrale - cabinet) é unico, mentre la secondaria(cabinet-casa) per il momento é sempre la solita di tim.
È sbagliato dire che l infrastruttura Tim è pubblica o statale. Perché non è vero.
inviato da Tapatalk
EliGabriRock44
25-01-2017, 13:22
È sbagliato dire che l infrastruttura Tim è pubblica o statale. Perché non è vero.
inviato da Tapatalk
Infatti é "come se fosse statale" perché purtroppo la gente che non sa nulla di questo campo pensa che ci sia una centrale per x, una per y, una per z: che x abbia le sue linee, che y abbia le sue e così via.
Se invece si spiega che é come se fosse statale capiscono subito, visto che alla fine é quasi tutto suo.
ubuntolaio
25-01-2017, 19:08
non so se è stato gia chiesto ma si sa nulla del 35b per vodafone?
non so se è stato gia chiesto ma si sa nulla del 35b per vodafone?
Per ora nulla
Eh allora non so cosa dirti, passa a Fastweb.
Io sinceramente non ho ancora avuto l'occasione di giocare a BF1 e non pensavo che i server fossero in Irlanda, contando pure che pingheresti sui 60 e passa. Di solito a quello che gioco sta tutto in Europa, tra Germania, Francia...bah.
ma cosa c'entra lol :doh:
i problemi di routing li hanno tutti gli operatori (per manutenzioni varie su tratte, etc..)
puoi giocare anche con ping a 100, ma se il server è bilanciato bene (e quelli di BF1 sono davvero sopra la media da questo punto di vista), giochi più che bene e gioco più che bene su quelli della costa est US
EliGabriRock44
25-01-2017, 19:31
non so se è stato gia chiesto ma si sa nulla del 35b per vodafone?
Informazioni segrete per il momento ;)
EliGabriRock44
25-01-2017, 19:31
ma cosa c'entra lol :doh:
i problemi di routing li hanno tutti gli operatori (per manutenzioni varie su tratte, etc..)
puoi giocare anche con ping a 100, ma se il server è bilanciato bene (e quelli di BF1 sono davvero sopra la media da questo punto di vista), giochi più che bene e gioco più che bene su quelli della costa est US
C'entra che se hai dei problemi di instradamento con Vodafone magari non ce li hai con Tim.
C'entra che se hai dei problemi di instradamento con Vodafone magari non ce li hai con Tim.
Se qualcuno riscontra problematiche similari sull'argomento è sempre utile confrontarsi, ma lascia stare: soffia il cavo, cambia il cavo, switch e operatore che sono già stati abbastanza :doh:
ryosaeba86
25-01-2017, 22:00
Io gioco a bf1 in multi..sinceramente nn so da dove provengano i server a cui partecipo ma cmq sia nn mai avuto problemi con fibra 100.
Grekovic
26-01-2017, 10:27
Io gioco a Fifa. Praticamente da 1 settimana io e altri amici vodafone perdiamo i server ogni 20 min e abbiamo problemi di lag. "Anche qui non pvendeeee"
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
26-01-2017, 10:46
Io gioco a Fifa. Praticamente da 1 settimana io e altri amici vodafone perdiamo i server ogni 20 min e abbiamo problemi di lag. "Anche qui non pvendeeee"
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Connex via cavo? 100MBit in VULA? Dns sicuro disabilitato?
EliGabriRock44
26-01-2017, 12:33
Attivazione gratuita e sconto canone
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
HadesSaint
27-01-2017, 09:23
stamani mi sono deciso di passare a vodafone dato che con la merdaweb sono arrivato a pagare 50euro...buttiamoci in questa nuova avventura va..speriamo bene ahahahha
EliGabriRock44
27-01-2017, 09:34
stamani mi sono deciso di passare a vodafone dato che con la merdaweb sono arrivato a pagare 50euro...buttiamoci in questa nuova avventura va..speriamo bene ahahahha
:D :D :D
Quanto disti dal cabinet? Vula o Make?
Controlla qui: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
HadesSaint
27-01-2017, 10:19
:D :D :D
Quanto disti dal cabinet? Vula o Make?
Controlla qui: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Gia controllato mesi fa robba vicinissima neanche 150mt e linea make
ricordavo bene :)
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make Armadio: 00612L_2684
Centrale 6173
Distanza Aerea Centrale mt. 747
Distanza Aerea Cabinet mt. 6
Distanza Pedonale Centrale mt. 1167
Distanza Pedonale Cabinet mt. 10
EliGabriRock44
27-01-2017, 10:27
Gia controllato mesi fa robba vicinissima neanche 150mt e linea make
ricordavo bene :)
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make Armadio: 00612L_2684
Centrale 6173
Distanza Aerea Centrale mt. 747
Distanza Aerea Cabinet mt. 6
Distanza Pedonale Centrale mt. 1167
Distanza Pedonale Cabinet mt. 10
Aaaaah Roma, MAKE quasi sicuro e poi hai il cabinet li vicino quindi non penso avrai nessun problema :D
HadesSaint
27-01-2017, 10:31
Aaaaah Roma, MAKE quasi sicuro e poi hai il cabinet li vicino quindi non penso avrai nessun problema :D
Sono quasi le stesse misure che con fw dato che il cabinet l'ho all'entrata del mio comprensorio ma ahime come detto 50euro non se puede...l'unica cosa e che sto provando dal sito della vodafone ma il codice migrazione non me lo da corretto ahahahah
EliGabriRock44
27-01-2017, 10:48
Sono quasi le stesse misure che con fw dato che il cabinet l'ho all'entrata del mio comprensorio ma ahime come detto 50euro non se puede...l'unica cosa e che sto provando dal sito della vodafone ma il codice migrazione non me lo da corretto ahahahah
Ahahahah
Almeno aspetta che mettano la promozione online attivazione gratuita e sconto canone. Ieri ad esempio c'era e andresti a risparmiare tanto...
Gogeta ss4
27-01-2017, 10:50
Ciao a tutti,
volevo sapere se ci sono differenze di prestazione tra fibra vula e fibra make.
Per esempio l'adsl in wholesale sono da pianto, sulla fibra invece non ne so nulla.
Grazie.:)
HadesSaint
27-01-2017, 11:03
Ahahahah
Almeno aspetta che mettano la promozione online attivazione gratuita e sconto canone. Ieri ad esempio c'era e andresti a risparmiare tanto...
e da ieri che mi da sempre 34euro tutto incluso ovviamente io ho vodafone come sim
EliGabriRock44
27-01-2017, 11:06
Ciao a tutti,
volevo sapere se ci sono differenze di prestazione tra fibra vula e fibra make.
Per esempio l'adsl in wholesale sono da pianto, sulla fibra invece non ne so nulla.
Grazie.:)
No, per fortuna, vai sul sicuro in entrambi i casi.
EliGabriRock44
27-01-2017, 11:14
e da ieri che mi da sempre 34euro tutto incluso ovviamente io ho vodafone come sim
Ah capito, però, secondo me, risparmieresti di più con l'offerta che ho detto io. Vabé :D
Gogeta ss4
27-01-2017, 11:16
No, per fortuna, vai sul sicuro in entrambi i casi.
Grazie!! :)
HadesSaint
27-01-2017, 11:20
Ah capito, però, secondo me, risparmieresti di più con l'offerta che ho detto io. Vabé :D
vediamo un po aspetto ancora qualche giorno :)
Pucceddu
27-01-2017, 13:43
Update, ormai è passato un mese e sono ancora in attesa dell'attivazione.
I furbacchioni tra le altri cose hanno mandato tre volte la vodafone station perchè sbagliavano l'indirizzo :asd:
Vedredmo.
EliGabriRock44
27-01-2017, 13:43
Update, ormai è passato un mese e sono ancora in attesa dell'attivazione.
I furbacchioni tra le altri cose hanno mandato tre volte la vodafone station perchè sbagliavano l'indirizzo :asd:
Vedredmo.
Ma WTF :doh:
Pucceddu
27-01-2017, 13:53
In realtà fin'ora Vodafone non è stata per niente brillante.
Ho risolto solo dopo averli sputtanati su fb: in pratica io aderii all'offerta scontata + canone scantato e loro decisero di non applicarmi quanto pattuito, senza dirmi nulla tra l'altro.
Me ne accorsi per caso sfogliando il contratto nella pagina sullo stato d'attivazione.
Immediatamente feci disdetta via raccomandata dopo che una del loro centro clienti si permise di chiamarmi cafone napoletano.
Certo io li avevo chiamati ladri, ma a ben ragione considerando che quando ho chiesto di verificare la telefonata di sottoscrizione, per dimostrargli che avevo ragione, mi hanno risposto che non era possibile :asd:
Mi ha poi contattato una signorina del customer care social e abbiamo risolto.
E poi hanno sbagliato due volte l'indirizzo di spedizione :asd:
MRBIG1976
27-01-2017, 18:11
ciao a tutti. voglio proprio sentire la vostra opinione in merito ad un problema che oramai affligge da circa 2 mesi la mia linea e per il quale ho appena finito di fare prove tecniche con un'operatore via telefono..ho una 100mb, circa 65 in down e quasi 19 in up, ping a 22. ho 4/5 device collegati di cui 3 in 5ghz. il problema nasce nel momento che vado a fare un download con la console, nel senso che se provo a navigare in contemporanea ad esempio col pc, non c'e' verso, e' come se la console mi mangiasse tutta la banda non permettendo nient'altro agli altri device e il tutto in wi-fi. Addirittura dalle prove fatte oggi abbiamo scoperto che con la console in download in 5ghz via wifi e il pc via LAN il problema rimane. oggi ho provato anche a scaricare da pc prima e subito a ruota da console, con il risultato che il terzo device, il cell in questo caso addirittura agganciava la rete wifi ma non riusciva a navigare. Siamo arrivati alla conclusione che secondo loro e' un problema della station, e me la sostituiranno, la mia sensazione e' che la station revolution sia scarsa nella gestione di piu' device sulla stessa frequenza con il conseguente problema spiegato pocanzi, comunque sia una volta arrivata la nuova faro' ancora i test del caso e poi cosi' mi ha detto il tecnico al telefono ci muoveremo di conseguenza. per me e' una cosa stranissima..mi dite la vostra ?
p.s. abbiamo anche fatto un reset di fabbrica non trovando soluzione...
jampy1970
27-01-2017, 18:54
ciao a tutti. voglio proprio sentire la vostra opinione in merito ad un problema che oramai affligge da circa 2 mesi la mia linea e per il quale ho appena finito di fare prove tecniche con un'operatore via telefono..ho una 100mb, circa 65 in down e quasi 19 in up, ping a 22. ho 4/5 device collegati di cui 3 in 5ghz. il problema nasce nel momento che vado a fare un download con la console, nel senso che se provo a navigare in contemporanea ad esempio col pc, non c'e' verso, e' come se la console mi mangiasse tutta la banda non permettendo nient'altro agli altri device e il tutto in wi-fi. Addirittura dalle prove fatte oggi abbiamo scoperto che con la console in download in 5ghz via wifi e il pc via LAN il problema rimane. oggi ho provato anche a scaricare da pc prima e subito a ruota da console, con il risultato che il terzo device, il cell in questo caso addirittura agganciava la rete wifi ma non riusciva a navigare. Siamo arrivati alla conclusione che secondo loro e' un problema della station, e me la sostituiranno, la mia sensazione e' che la station revolution sia scarsa nella gestione di piu' device sulla stessa frequenza con il conseguente problema spiegato pocanzi, comunque sia una volta arrivata la nuova faro' ancora i test del caso e poi cosi' mi ha detto il tecnico al telefono ci muoveremo di conseguenza. per me e' una cosa stranissima..mi dite la vostra ?
p.s. abbiamo anche fatto un reset di fabbrica non trovando soluzione...
Un router degno di essere chiamato tale questi problemi non li ha. La VSR è un compromesso, nel momento che la console richiede banda download la satura e per gli altri device rimane il nulla.
A mio giudizio se le esigenze sono anche solo leggermente evolute diventa necessario un router in cascata
Noi in casa siamo in tre, certe sere io guardo un film in HD su Netflix, mia figlia su YouTube con iPad e mia moglie ondemand di Sky
Il mio router Netgear R8000 non fa un una piega. Linea 100/20
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
27-01-2017, 19:08
ciao a tutti. voglio proprio sentire la vostra opinione in merito ad un problema che oramai affligge da circa 2 mesi la mia linea e per il quale ho appena finito di fare prove tecniche con un'operatore via telefono..ho una 100mb, circa 65 in down e quasi 19 in up, ping a 22. ho 4/5 device collegati di cui 3 in 5ghz. il problema nasce nel momento che vado a fare un download con la console, nel senso che se provo a navigare in contemporanea ad esempio col pc, non c'e' verso, e' come se la console mi mangiasse tutta la banda non permettendo nient'altro agli altri device e il tutto in wi-fi. Addirittura dalle prove fatte oggi abbiamo scoperto che con la console in download in 5ghz via wifi e il pc via LAN il problema rimane. oggi ho provato anche a scaricare da pc prima e subito a ruota da console, con il risultato che il terzo device, il cell in questo caso addirittura agganciava la rete wifi ma non riusciva a navigare. Siamo arrivati alla conclusione che secondo loro e' un problema della station, e me la sostituiranno, la mia sensazione e' che la station revolution sia scarsa nella gestione di piu' device sulla stessa frequenza con il conseguente problema spiegato pocanzi, comunque sia una volta arrivata la nuova faro' ancora i test del caso e poi cosi' mi ha detto il tecnico al telefono ci muoveremo di conseguenza. per me e' una cosa stranissima..mi dite la vostra ?
p.s. abbiamo anche fatto un reset di fabbrica non trovando soluzione...
Imposta il QoS.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
MRBIG1976
27-01-2017, 19:48
intanto grazie per le risposte..pero' vorrei dei chiarimenti..ho un fritz box 3490 per me favoloso, posso collegarlo in cascata ? e se si come devo fare..
per king of..invece ti chiedo..cosa intendi con Imposta il QoS. ? scusa l'ignoranza..
grazie a tutti..attendo news
jampy1970
27-01-2017, 19:54
intanto grazie per le risposte..pero' vorrei dei chiarimenti..ho un fritz box 3490 per me favoloso, posso collegarlo in cascata ? e se si come devo fare..
per king of..invece ti chiedo..cosa intendi con Imposta il QoS. ? scusa l'ignoranza..
grazie a tutti..attendo news
Il QoS sulla Station non c'è
Per impostare il Fritzbox basta guardare su YouTube o seguire la guida di prima pagina. Il tuo modem router è superiore alla Station ma non puoi usarlo da solo
Su YouTube vidi un ottima guida per mettere in cascata il 7490, secondo me il 3490 è uguale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
27-01-2017, 20:09
Ragazzi cosa significa 'Centrale chiusa' da Gea?
EliGabriRock44
27-01-2017, 20:23
Ragazzi cosa significa 'Centrale chiusa' da Gea?
Significa che:
- verrai coperto in FTTC VULA
- non verrai coperto da FTTC VULA
Come saperlo? Beh se in ADSL sei coperto in ULL 20mb allora é automatico che sarai coperto in VULA, altrimenti no.
King_Of_Kings_21
27-01-2017, 20:36
Significa che:
- verrai coperto in FTTC VULA
- non verrai coperto da FTTC VULA
Come saperlo? Beh se in ADSL sei coperto in ULL 20mb allora é automatico che sarai coperto in VULA, altrimenti no.
Niente ULL. Ho visto in passato il semaforo rosso sulla centrale ma è la prima volta che appare 'Centrale chiusa'.
bmw320d150cv
27-01-2017, 21:22
ho attacco la VSR , ma non mi da ne linea voce ne linea dati
nonostante tramite il sito voda attivazione linea , era indicato come 27 gennaio 2017
stamattina ho ricevuto 2 chiamate da sconosciuto , sicuramente era vodafone
mi è arrivato un sms in cui mi diceva che mi avevano contattato per il collaudo linea , ma che non ha risposto nessuno
domani mattina chiamo il 190 ? oppure il numero verde dato che "forse" sono ancora sotto linea voce wind ,e quindi chiamando il 190 pago?
update: ho chimato il numero verde, ho parlato con l'operatore e mi stava fissando un nuovo appuntamento per parlare con i tech. TIM per il collaudo linea , poi ci ha ripensato e mi ha detto che mi inviavano un sms a cui rispondere CHIAMAMI , se nel caso entro martedi o mercoledi non ricevevo una nuova chiamata da parte dei tech TIM.... vedremo... sta andando un po troppo per le lunghe sinceramente...
Io gioco a Fifa. Praticamente da 1 settimana io e altri amici vodafone perdiamo i server ogni 20 min e abbiamo problemi di lag. "Anche qui non pvendeeee"
se dopo che hai verificato che non hai problemi di collegamenti interni fra console/pc e router, segnala a vodafone
Io gioco a bf1 in multi..sinceramente nn so da dove provengano i server a cui partecipo ma cmq sia nn mai avuto problemi con fibra 100.
grazie per il tuo riscontro in pvt :) alla fine hanno risolto, da due giorni la perdita pacchetti si è azzerata e mi ha chiamato uno ieri sera confermando che avevano un problema di instradamento
ps: se prima provavo il pingtest su Irlanda, usciva un messaggio che sembrava un firewall bloccasse il traffico e non succedeva su nessun altra location, ora riesco anche sul server in Irlanda
Zipporobotics
28-01-2017, 17:08
Qualcuno e' riuscito a installare DD-WRT sulla vodafone station revolution ?
King_Of_Kings_21
28-01-2017, 17:22
Qualcuno e' riuscito a installare DD-WRT sulla vodafone station revolution ?
I router con modem integrato non hanno praticamente mai la compatibilità con software di terze parti. Se non sbaglio la VSR non permette nemmeno di disattivare il NAT, figurati DD-WRT.
Far West Fibra: per un cliente in più da TIM anche colpi "proibiti" (http://www.dday.it/redazione/22275/far-west-fibra-per-un-cliente-in-piu-da-tim-anche-colpi-proibiti)
Era inevitabile da TIM!
Ciao ragazzi, vedo che il topic è molto "hot" quindi ne approfitto per farvi delle semplici domandine diciamo "preliminari" sulla Fibra in generale e sulla Station Revolution in quanto, pur avendola già ricevuta, ancora non posso utilizzarla (sono in FASE 2 dell'attivazione da circa metà gennaio per la cronaca). Dunque, sto passando da Fastweb SuperJet ADSL 7Mbit (ULL) a Vodafone IperFibra Family 100Mbit (VULA, verificata su GEA) ed ero curioso su alcuni punti:
- col P2P (saltuario, non lo uso spesso) e in particolare con qbittorrent, come si comporta? Leggendo anche le informative arrivate via mail, non dovrebbero esserci chissà quali limiti giusto?
- calcolando una distanza aerea dalla centrale di mt. 1241 e dal cabinet di mt. 281, che dite posso aspettarmi una portante in DOWN di almeno 70 Mbit e di almeno 17-18 in UP?
E in ambito gaming chiedo: avete problemi di NAT "moderato" o "limitato" su alcuni giochi? Se sì, la cosa è risolvibile configurando la VSR? Ma soprattutto, quanto è liberamente configurabile quest'ultima? Ad esempio ha opzioni avanzate come il mitico DMZ? Chiedo tutto ciò perché con Rainbow Six Siege ho (con Fastweb) sempre NAT moderato e ping sistematicamente intorno ai 100ms (anche 120-130), mentre su altri giochi (come BF1) è fisso a 67-68ms, poi vabe dipende dai server ovvio.
Grazie in anticipo. :)
Mozaic83
30-01-2017, 17:34
Stamane sono passato anch'io a Vodafone FTTC 100/20, questo è uno speedtest fatto qualche minuto fa
http://www.speedtest.net/result/6010743608.png (http://www.speedtest.net/my-result/6010743608)
La distanza dal cabinet è di circa 50mt, la portante agganciata è 106909 Kbps / 21382 Kbps.
La differenza si sente decisamente dalla mia precedente ADSL Infostrada che viaggiava a 13 Mbps.
Le prime impressioni sono positive, speriamo che duri così nel tempo :read:
EliGabriRock44
30-01-2017, 17:39
Stamane sono passato anch'io a Vodafone FTTC 100/20, questo è uno speedtest fatto qualche minuto fa
http://www.speedtest.net/result/6010743608.png (http://www.speedtest.net/my-result/6010743608)
La distanza dal cabinet è di circa 50mt, la portante agganciata è 106909 Kbps / 21382 Kbps.
La differenza si sente decisamente dalla mia precedente ADSL Infostrada che viaggiava a 13 Mbps.
Le prime impressioni sono positive, speriamo che duri così nel tempo :read:
Ottimo!!!
La mia ragazza ha chiesto il passaggio da fastweb a vodafone a metà dicembre, ma viene continuamente rimandato il passaggio (non so se da fastweb o da tim che deve fare l'allaccio fisicamente), prima era previsto il 3 gennaio, poi il 9, poi il 31 ora il 10 febbraio... Posso fare qualcosa per imporre il passaggio e farci rimborsare? Grazie.
bmw320d150cv
30-01-2017, 21:03
Stamane sono passato anch'io a Vodafone FTTC 100/20, questo è uno speedtest fatto qualche minuto fa
http://www.speedtest.net/result/6010743608.png (http://www.speedtest.net/my-result/6010743608)
La distanza dal cabinet è di circa 50mt, la portante agganciata è 106909 Kbps / 21382 Kbps.
La differenza si sente decisamente dalla mia precedente ADSL Infostrada che viaggiava a 13 Mbps.
Le prime impressioni sono positive, speriamo che duri così nel tempo :read:
distanza cabinet al sito GEA , quale hai preso come riferimento?
beato te comunque , io sto avendo problemi nell attivazione , oggi mi hanno ricontattato che la Infostrada non rilascia l'autorizzazione per il passaggio ancora , e quindi hanno aperto un ticket ecc.... :muro: :doh:
EliGabriRock44
31-01-2017, 09:50
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
ryosaeba86
31-01-2017, 10:33
ho vodafone attiva dal 16 dicembre...oggi ( già è la seconda volta in poco più di un mese) portante di nuovo scesa a 40mega dagli 80 e più abituali...
:muro:
amd-novello
01-02-2017, 19:21
ammazza! anche io ho avuto cali, vedere firma, ma così è un po' troppo
EliGabriRock44
01-02-2017, 19:31
ammazza! anche io ho avuto cali, vedere firma, ma così è un po' troppo
Mi sa che hai dei seri problemi nell'impianto o alla coppia, é impossibile non riuscir a prendere upload pieno con quel download.
Ma per Vodafone del 35b non si sa nulla??
Oramai Fastweb è da tempo che lo offre,Tim ieri ha annunciato la disponibilità a fine Aprile,mentre Vodafone dorme??
Ovviamente ci vorrà anche una Vs nuova...
EliGabriRock44
01-02-2017, 20:02
Ma per Vodafone del 35b non si sa nulla??
Oramai Fastweb è da tempo che lo offre,Tim ieri ha annunciato la disponibilità a fine Aprile,mentre Vodafone dorme??
In VULA arriverà sicuramente, ne ho la certezza, ovviamente qualche mese dopo Tim, mentre per la Make direi di no, ma non ne sono sicuro, gli obiettivi sono altri.
In VULA arriverà sicuramente, ne ho la certezza, ovviamente qualche mese dopo Tim, mentre per la Make direi di no, ma non ne sono sicuro, gli obiettivi sono altri.
Egoisticamente a me andrebbe bene,ma il problema è sempre la Vodafone Station,senza il supporto al 35b c'è poco da fare,a meno che non lasciassero il via libera agli utenti per usare modem non proprietari,ma non credo,quindi qualcosa si dovranno inventare
Pensandoci bene,però secondo me arriva o per entrambi(Vula-Make) o per nessuno,dovrebbero fare un modem solo per i clienti in vula...non credo proprio
amd-novello
01-02-2017, 21:21
Mi sa che hai dei seri problemi nell'impianto o alla coppia, é impossibile non riuscir a prendere upload pieno con quel download.
strano che sia capitato dopo molto tempo. cosa sarà mai potuto succedere nel frattempo.
EliGabriRock44
02-02-2017, 08:40
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE :D
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
andrea0807
02-02-2017, 09:15
Allora ragazzi, riprendendo il discorso fatto in precedenza ho fatto la procedura per il passaggio a vodafone all'ipercoop della mia città in uno stand vodafone, per l'iperfibra family, dato che finalmente è arrivata la copertura anche nella mia zona.
Questo perchè l'addetto mi ha attivato uno speciale offerta per pagare 34 euro i primi 48 mesi e poi 30 euro per sempre. Quindi il prezzo non salirà di 5 euro dopo i 12 mesi per avere la fibra.
Questo, come aveva detto qualcuno di voi non c'è scritto sul contratto, però l'addetto ha scritto a penna sul contratto "ok coupon fibra" che sarebbe proprio questa offerta vantaggiosa.
Ha e poi i primi due mesi sarebbero gratuiti, però per questo devo richiamare il ragazzo allo stand vodafone una volta fatto il passaggio per la procedura.
Anche quando poi mi ha chiamato l'operatrice vodafone per la conferma del contratto e dei dati mi ha confermato assolutamente il coupon e quello che prevedee ed io glie l'ho fatto ripetere 4 o 5 volte. ovviamente ho registrato la chiamata perchè se fanno i furbi e fanno aumentare ugualmente il prezzo, ho le prove.
E si perchè in passato sono stato truffato pesantemente dagli operatori (Telecom).
Comunque per quanto riguarda la mia linea, questi sono i dati presi da Gea mobile:
Fibra FTTC Consumer
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 75066
Distanza Aerea Centrale mt. 1097
Distanza Aerea Cabinet mt. 66
Quanta portante in download potrò agganciare più o meno?
Speriamo che un minimo di 50mb sia garantito.
EliGabriRock44
02-02-2017, 09:16
Allora ragazzi, riprendendo il discorso fatto in precedenza ho fatto la procedura per il passaggio a vodafone all'ipercoop della mia città in uno stand vodafone, per l'iperfibra family, dato che finalmente è arrivata la copertura anche nella mia zona.
Questo perchè l'addetto mi ha attivato uno speciale offerta per pagare 34 euro i primi 48 mesi e poi 30 euro per sempre. Quindi il prezzo non salirà di 5 euro dopo i 12 mesi per avere la fibra.
Questo, come aveva detto qualcuno di voi non c'è scritto sul contratto, però l'addetto ha scritto a penna sul contratto "ok coupon fibra" che sarebbe proprio questa offerta vantaggiosa.
Anche quando poi mi ha chiamato l'operatrice vodafone per la conferma del contratto e dei dati mi ha confermato assolutamente il coupon e quello che prevedee ed io glie l'ho fatto ripetere 4 o 5 volte. ovviamente ho registrato la chiamata perchè se fanno i furbi e fanno aumentare ugualmente il prezzo, ho le prove.
E si perchè in passato sono stato truffato pesantemente dagli operatori (Telecom).
Comunque per quanto riguarda la mia linea, questi sono i dati presi da Gea mobile:
Fibra FTTC Consumer
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 75066
Distanza Aerea Centrale mt. 1097
Distanza Aerea Cabinet mt. 66
Quanta portante in download potrò agganciare più o meno?
Speriamo che un minimo di 50mb sia garantito.
Controlla qua: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate e riposta i risultati.
andrea0807
02-02-2017, 09:20
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUeHMyTjJ6c192RVE/view?usp=sharing
EliGabriRock44
02-02-2017, 09:23
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make
IperFibra 100Mbit/s VULA
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
ADSL 20Mbit/s BS
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS con modem; con modem
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s BS con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
Centrale 75066
Distanza Aerea Centrale mt. 1097
Distanza Aerea Cabinet mt. 66
Distanza Pedonale Centrale mt. 1580
Distanza Pedonale Cabinet mt. 99
Non dovresti aver problemi a raggiungere gli 80Mbit e più...vai tranquillo ;)
andrea0807
02-02-2017, 09:26
Non dovresti aver problemi a raggiungere gli 80Mbit e più...vai tranquillo ;)
Ok grazie mille.:)
redturtle
02-02-2017, 09:51
ciao a tutti.Sono interessato ad aderire alla iperfibra family da 100 mega vodafone.Nella mia zona da due tre mesi telecom ha installato nuovi armadi.Sul sito gea inserendo i dati mi dice:
Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Copertura
Fibra FTTC Consumer :p
4G Indoor :p
3G Indoor :p
Centrale xxxxx (asteriscatoda me)
Distanza Aerea Centrale mt. 1586
Distanza Aerea Cabinet mt. 204
volevo sapere se ,secondo voi che siete molto piu esperti di me, mi puo convenire andare con vodafone (eventualmente quale sara' la velocita massima..sospetto 30 download),se e meglio andare di telecom,se e meglio aspettare ancora (fastweb :mad: ).Insomma consigliatemi.Grazie
Meriadoc12
02-02-2017, 11:14
Speed Test al sud dopo aver aggiustato un poco l'impianto ,direi che ora ci siamo :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170202/2eae163bf0ca1051dc86a81fb61a9a4f.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Se avete voglia di contribuire,per quel che serva...
https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-italia-richiesta-200-mega-per-fttc-vdsl2
EliGabriRock44
02-02-2017, 12:19
Speed Test al sud dopo aver aggiustato un poco l'impianto ,direi che ora ci siamo :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170202/2eae163bf0ca1051dc86a81fb61a9a4f.jpg[/IMG]
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Decisamente!!! :D
Se avete voglia di contribuire,per quel che serva...
https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-italia-richiesta-200-mega-per-fttc-vdsl2
Ma il senso? Va bene sfruttare le petizioni per cercare di far smuovere qualcosa, ma questo mi sembra un abuso di questo strumento...che poi, vi ho detto che al 100% arriverà in VULA mentre per la MAKE non si sa nulla, perché vi allarmate?
Spider Baby
02-02-2017, 12:37
Innanzitutto un grazie a tutti (ma specialmente a EliGabriRock44, ovviamente!) per avermi aiutato a fare la scelta sofferta di cambiare fibra (abbandonando l'odiata TIM).
Ho fatto la richiesta il 24, e ieri lo stato della pratica era già "in attivazione" (terzo step su 4). Non ho assolutamente fretta, ma per curiosità:
da quando passa a "in attivazione" quanto ci vuole di solito ad avere la linea?
per quanto tempo si rimane senza connessione, durante il passaggio?
Grazie di nuovo!
EliGabriRock44
02-02-2017, 12:42
ciao a tutti.Sono interessato ad aderire alla iperfibra family da 100 mega vodafone.Nella mia zona da due tre mesi telecom ha installato nuovi armadi.Sul sito gea inserendo i dati mi dice:
Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Copertura
Fibra FTTC Consumer :p
4G Indoor :p
3G Indoor :p
Centrale xxxxx (asteriscatoda me)
Distanza Aerea Centrale mt. 1586
Distanza Aerea Cabinet mt. 204
volevo sapere se ,secondo voi che siete molto piu esperti di me, mi puo convenire andare con vodafone (eventualmente quale sara' la velocita massima..sospetto 30 download),se e meglio andare di telecom,se e meglio aspettare ancora (fastweb :mad: ).Insomma consigliatemi.Grazie
Dipende, confronta i prezzi, soprattutto quello di oggi con sconto canone e attivazione gratuita. Se sei in VULA, ovvero su rete Tim, dovresti andare alla grande così come su MAKE.
Innanzitutto un grazie a tutti (ma specialmente a EliGabriRock44, ovviamente!) per avermi aiutato a fare la scelta sofferta di cambiare fibra (abbandonando l'odiata TIM).
Ho fatto la richiesta il 24, e ieri lo stato della pratica era già "in attivazione" (terzo step su 4). Non ho assolutamente fretta, ma per curiosità:
da quando passa a "in attivazione" quanto ci vuole di solito ad avere la linea?
per quanto tempo si rimane senza connessione, durante il passaggio?
Grazie di nuovo!
Allora, in media, se si tratta di migrazione ci si mettono 20/25 giorni e di solito passa subito nello stato di attivazione, quindi tutto normale.
Per quanto riguarda invece il periodo "buio" dovrebbe essere meno di 6 ore, ovviamente tutto nell'arco di una giornata.
Decisamente!!! :D
Ma il senso? Va bene sfruttare le petizioni per cercare di far smuovere qualcosa, ma questo mi sembra un abuso di questo strumento...che poi, vi ho detto che al 100% arriverà in VULA mentre per la MAKE non si sa nulla, perché vi allarmate?
Mica l'ho fatta io la sottoscrizione,ho solo suggerito di partecipare a chi fosse interessato
EliGabriRock44
02-02-2017, 12:50
Mica l'ho fatta io la sottoscrizione,ho solo suggerito di partecipare a chi fosse interessato
Eh va bene, ma ripeto che non ha senso, per me...
Spider Baby
02-02-2017, 13:02
Allora, in media, se si tratta di migrazione ci si mettono 20/25 giorni e di solito passa subito nello stato di attivazione, quindi tutto normale.
Per quanto riguarda invece il periodo "buio" dovrebbe essere meno di 6 ore, ovviamente tutto nell'arco di una giornata.
Pensavo fossi stato fortunato a passare a 3/4 in una settimana :)
Solo 6 ore di buio? Bene, credevo durasse diversi giorni.
Grazie per i chiarimenti.
EliGabriRock44
02-02-2017, 13:06
Pensavo fossi stato fortunato a passare a 3/4 in una settimana :)
Solo 6 ore di buio? Bene, credevo durasse diversi giorni.
Grazie per i chiarimenti.
Ehehehe
Comunque io ho detto 6 ore come MAX, anzi facciamo anche 8 MAX, ma in media ci mettono meno, come per un ragazzo che ci hanno messo neanche 2 ore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.