PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

fra55
23-05-2016, 11:10
Ciao

Ho fatto la richiesta di attivazione giovedi. Dopo la prima email non ho più ricevuto nulla.
Come funziona? Dopo quanto tempo si riceve un aggiornamento? Un codice? Qualsiasi cosa?

2-3 giorni circa, altrimenti scrivi all'assistenza Facebook

EsciSole
23-05-2016, 11:11
Ciao

Ho fatto la richiesta di attivazione giovedi. Dopo la prima email non ho più ricevuto nulla.
Come funziona? Dopo quanto tempo si riceve un aggiornamento? Un codice? Qualsiasi cosa?

Bhè è presto... i tempi a quanto pare sono lunghetti. E lo sono ancora di più in caso di migrazione da un altro operatore.

hc900
23-05-2016, 11:14
Ma la sim che danno ha un numero di telefono che può essere utilizzato?Ha il numero ma ci puoi chiamare solo il 190

La connessione dati si può utilizzare sia con la chiavetta che con uno smartphone?tutto quello che dici, anche il router 4G.

Tieni conto che il giga dura il mese solare, dal primo giorno all'ultimo giorno del mese in considerazione.
Su questo dettaglio hanno omesso il giga rinnovabile ogni 4 settimane, come per la fatturazione

Portocala
23-05-2016, 11:26
2-3 giorni circa, altrimenti scrivi all'assistenza Facebook

Bhè è presto... i tempi a quanto pare sono lunghetti. E lo sono ancora di più in caso di migrazione da un altro operatore.

Ho fatto richiesta di attivazione della Super Fibra Family, giovedi. Sabato sono stato contattato da un callcenter che voleva farmi una proposta e dopo aver segnalato che avevo già fatto richiesta, sosteneva che la mia richiesta è stata rifiutata e mi voleva riproporre la stessa offerta ma con i costi di attivazione e che questi "costi di attivazione sono come un'assicurazione".

:confused: :confused:


C'è anche un problema. La maggior parte dei callcenter che mi chiama, prontamente finisce nella BlackList che li manda in segreteria.
Se per caso un tecnico Vodafone ha cercato di chiamarmi, magari questi è andato in segreteria.

checco10
23-05-2016, 11:31
Riporto la mia esperienza fino ad ora molto positiva con Vodafone.
Il giorno 26/4 faccio la richiesta online di migrazione da infostrada a Vodafne. Dopo circa 4 giorni mi arriva la Vodafone station. Il giorno 19/5 mattina mi arriva il mess. di attaccare la Vodafone station alla presa telefonica perché in giornata si sarebbe attivata la linea. È così è stato....!!
Sono distante dal cabinet 56mt. Questo il mio speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/i/1654684782

Che dire....sono stato moto fortunato...!!
Mi viene solo un dubbio mi chiedo ma potrei andare anche più veloce visto la mia distanza dal cabinet..?

fra55
23-05-2016, 11:32
Ho fatto richiesta di attivazione della Super Fibra Family, giovedi. Sabato sono stato contattato da un callcenter che voleva farmi una proposta e dopo aver segnalato che avevo già fatto richiesta, sosteneva che la mia richiesta è stata rifiutata e mi voleva riproporre la stessa offerta ma con i costi di attivazione e che questi "costi di attivazione sono come un'assicurazione".

:confused: :confused:

Ti stavano perculando. Hai ricevuto la mail con i dettagli dell'offerta che hai sottoscritto?

porfax
23-05-2016, 11:35
Ho fatto richiesta di attivazione della Super Fibra Family, giovedi. Sabato sono stato contattato da un callcenter che voleva farmi una proposta e dopo aver segnalato che avevo già fatto richiesta, sosteneva che la mia richiesta è stata rifiutata e mi voleva riproporre la stessa offerta ma con i costi di attivazione e che questi "costi di attivazione sono come un'assicurazione".

:confused: :confused:


C'è anche un problema. La maggior parte dei callcenter che mi chiama, prontamente finisce nella BlackList che li manda in segreteria.
Se per caso un tecnico Vodafone ha cercato di chiamarmi, magari questi è andato in segreteria.

Lo hanno fatto anche a me, ho lasciato decadere la loro proposta e rifatto la richiesta ad attivazione gratuita dal sito.
Non firmare e accettare nulla dai call center!

Portocala
23-05-2016, 11:36
Ho ricevuto la mail di Benvenuto in Vodafone e i dettagli dell'ordine (30 euri / 4settimane).


C'è anche un problema. La maggior parte dei callcenter che mi chiama, prontamente finisce nella BlackList che li manda in segreteria.
Se per caso un tecnico Vodafone ha cercato di chiamarmi, magari questi è andato in segreteria :asd:


Riporto la mia esperienza fino ad ora molto positiva con Vodafone.
Il giorno 26/4 faccio la richiesta online di migrazione da infostrada a Vodafne. Dopo circa 4 giorni mi arriva la Vodafone station. Il giorno 19/5 mattina mi arriva il mess. di attaccare la Vodafone station alla presa telefonica perché in giornata si sarebbe attivata la linea. È così è stato....!!
Sono distante dal cabinet 56mt. Questo il mio speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/i/1654684782

Che dire....sono stato moto fortunato...!!
Mi viene solo un dubbio mi chiedo ma potrei andare anche più veloce visto la mia distanza dal cabinet..?

WoW. Io disto 300m, mi aspetto sui 60MB.

Wolf91
23-05-2016, 11:47
Vodafone,accetta come metodo di pagamento il libretto postale,oppure solo il conto bancario??

Perchè quello bancario non glielo vorrei dare

porfax
23-05-2016, 11:53
Vodafone,accetta come metodo di pagamento il libretto postale,oppure solo il conto bancario??

Perchè quello bancario non glielo vorrei dare

Il libretto postale non è accettato come metodo di pagamento su cui attivare il rid.
Solo conto corrente (bancario o postale) o cdc.

totocrista
23-05-2016, 11:59
Ho fatto richiesta di attivazione della Super Fibra Family, giovedi. Sabato sono stato contattato da un callcenter che voleva farmi una proposta e dopo aver segnalato che avevo già fatto richiesta, sosteneva che la mia richiesta è stata rifiutata e mi voleva riproporre la stessa offerta ma con i costi di attivazione e che questi "costi di attivazione sono come un'assicurazione".

:confused: :confused:


C'è anche un problema. La maggior parte dei callcenter che mi chiama, prontamente finisce nella BlackList che li manda in segreteria.
Se per caso un tecnico Vodafone ha cercato di chiamarmi, magari questi è andato in segreteria.
Ma la tua è migrazione o nuova linea?

totocrista
23-05-2016, 12:00
Perchè quello bancario non glielo vorrei dare

Se posso:Motivo?

floop
23-05-2016, 12:00
Ma una volta attivata come faccio a far funzionare le altre prese di casa per il telefono?

Perche il modem va messo alla presa principle no?

Sent from mTalk

EliGabriRock44
23-05-2016, 12:39
Ma una volta attivata come faccio a far funzionare le altre prese di casa per il telefono?

Perche il modem va messo alla presa principle no?

Sent from mTalk

Si, il modem va nella principale...

Portocala
23-05-2016, 13:08
Ma la tua è migrazione o nuova linea?

Migrazione da Infostrada, alla quale tra l'altro devo mandare disdetta.

amd-novello
23-05-2016, 13:22
Mi viene solo un dubbio mi chiedo ma potrei andare anche più veloce visto la mia distanza dal cabinet..?

raggiungi il massimo. considerati soddisfatto. :D

Wolf91
23-05-2016, 13:55
Il libretto postale non è accettato come metodo di pagamento su cui attivare il rid.
Solo conto corrente (bancario o postale) o cdc.

Ok,comunque con la Postepay Visa pago già Mediaset Premium,e me l'hanno accettata anche se sul loro sito c'è scritto,tra i pagamenti accettati,carta di credito/conto corrente

Boh

Blasphemous
23-05-2016, 14:05
Salve!
Un mese fa ho attivato l'offerta fibra Vodafone Family 100/20.

Per un mese è andata benissimo, proprio una favola, con valori pari a quelli da contratto, tipo questi:
http://i.imgur.com/5Qe9iOT.jpg

L'altro ieri è saltata la luce, si è riavviato il router Vodafone Station Revolution è ora sono bloccato a questo:
http://i.imgur.com/fjwBEXR.png



C'è qualcosa che posso fare? Se la connessione è andata senza problemi a 100 mega o quasi per un mese, cosa può essere successo?

Wolf91
23-05-2016, 14:07
Salve!
Un mese fa ho attivato l'offerta fibra Vodafone Family 100/20.

Per un mese è andata benissimo, proprio una favola, con valori pari a quelli da contratto, tipo questi:
http://i.imgur.com/5Qe9iOT.jpg

L'altro ieri è saltata la luce, si è riavviato il router Vodafone Station Revolution è ora sono bloccato a questo:
http://i.imgur.com/fjwBEXR.png



C'è qualcosa che posso fare? Se la connessione è andata senza problemi a 100 mega o quasi per un mese, cosa può essere successo?

Altre attivazioni,ovvero diafonia

Blasphemous
23-05-2016, 14:09
Altre attivazioni,ovvero diafonia

Lo sospettavo, mannaggia.
Quindi niente che possa fare? Mi devo mettere l'anima in pace, o peggio ancora prepararmi ad un ulteriore calo in futuro?

conceman
23-05-2016, 14:28
Buonasera, sono un cliente Tim fibra 100/20 attestato su di un Onu/cab che dista circa 200 metri perché la secondaria che serve il mio palazzo fa un giro molto tortuoso e quindi la portante non è un granché. Però ho un altro Onu/cab proprio sotto casa, e la cassetta di distribuzione di quell'armadio si trova a circa 30 metri di distanza dall'ingresso del mio cavo telefonico privato. Però c'è un problema: per collegarmi a quel ripartitore dovrei installare un cavo telefonico da esterni e fargli attraversare la strada, agganciandolo ad un cavo dell'Enel già presente. Sono 30 metri in tutto come dicevo, compresa la tratta aerea di circa 6 metri e ci sono altri cavi che fanno quel percorso, tutti istallati in passato. Potrei realizzare a mie spese la tratta, e potrei cambiare operatore passando a Vodafone, facendo un nuovo contratto (quindi senza migrazione), ma come dovrei pormi nei riguardi della Vodafone? Mi sembra strano chiamarli e dirgli che ho un cavo già predisposto e penzolante fuori della chiostrina telecom e che, se c'è spazio nella cassetta di distribuzione, vorrei collegarmi a quell'Onu/cab. Credo anche che la Vodafone di basi su database Telecom per determinare la disponibilità della fibra ad un determinato indirizzo e quindi leggerebbero lo stesso percorso tortuoso che già è preesistente e mi assegnerebbero un altra coppia sullo stesso cavo per un nuovo contratto. Insomma Esiste un metodo ufficiale e legale di fare questo?

totocrista
23-05-2016, 14:32
Migrazione da Infostrada, alla quale tra l'altro devo mandare disdetta.
Non viene nessun tecnico allora. E quindi non ti chiama nessuno.

Portocala
23-05-2016, 14:42
Aaah ecco.

seesopento
23-05-2016, 14:45
Buonasera, sono un cliente Tim fibra 100/20 attestato su di un Onu/cab che dista circa 200 metri perché la secondaria che serve il mio palazzo fa un giro molto tortuoso e quindi la portante non è un granché. Però ho un altro Onu/cab proprio sotto casa, e la cassetta di distribuzione di quell'armadio si trova a circa 30 metri di distanza dall'ingresso del mio cavo telefonico privato. Però c'è un problema: per collegarmi a quel ripartitore dovrei installare un cavo telefonico da esterni e fargli attraversare la strada, agganciandolo ad un cavo dell'Enel già presente. Sono 30 metri in tutto come dicevo, compresa la tratta aerea di circa 6 metri e ci sono altri cavi che fanno quel percorso, tutti istallati in passato. Potrei realizzare a mie spese la tratta, e potrei cambiare operatore passando a Vodafone, facendo un nuovo contratto (quindi senza migrazione), ma come dovrei pormi nei riguardi della Vodafone? Mi sembra strano chiamarli e dirgli che ho un cavo già predisposto e penzolante fuori della chiostrina telecom e che, se c'è spazio nella cassetta di distribuzione, vorrei collegarmi a quell'Onu/cab. Credo anche che la Vodafone di basi su database Telecom per determinare la disponibilità della fibra ad un determinato indirizzo e quindi leggerebbero lo stesso percorso tortuoso che già è preesistente e mi assegnerebbero un altra coppia sullo stesso cavo per un nuovo contratto. Insomma Esiste un metodo ufficiale e legale di fare questo?
Nulla di quanto hai scritto è legale. Mica puoi fare passare cavi a tuo piacimento in area pubblica per di più ancorandoli ai cavi ENEL

conceman
23-05-2016, 14:52
Nulla di quanto hai scritto è legale. Mica puoi fare passare cavi a tuo piacimento in area pubblica per di più ancorandoli ai cavi ENEL

Allora mi sa che faccio prima ad aspettare il piano telecom per la FTTH entro il 2017. Pare che anche la mia città sarà coperta.....

fra55
23-05-2016, 16:10
Non viene nessun tecnico allora. E quindi non ti chiama nessuno.

Ti mandano solo un sms per dirti di accendere la Vodafone Station giusto?

totocrista
23-05-2016, 16:11
Ti mandano solo un sms per dirti di accendere la Vodafone Station giusto?
Esatto

banzo
23-05-2016, 16:15
Non viene nessun tecnico allora. E quindi non ti chiama nessuno.

ma quindi in caso di cambio operatore da Infostrada a VF se non viene nessun tecnico a casa il ribaltamento della linea per avere il comparto telefonico funzionante chi lo fa?

EsciSole
23-05-2016, 16:27
Ma la sim che danno ha un numero di telefono che può essere utilizzato?
La connessione dati sii può utilizzare sia con la chiavetta che con uno smartphone?

Qualuno lo sa? Grazie

totocrista
23-05-2016, 16:28
ma quindi in caso di cambio operatore da Infostrada a VF se non viene nessun tecnico a casa il ribaltamento della linea per avere il comparto telefonico funzionante chi lo fa?
Tu
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160523/93157da4996e7a009f35cfc92652ed12.jpg

Portocala
23-05-2016, 16:36
Cosa sarebbe il ribaltamento?

Non funziona più come prima? Devo fare interventi in casa?

porfax
23-05-2016, 16:38
Cosa sarebbe il ribaltamento?

Non funziona più come prima? Devo fare interventi in casa?

Con vodafone il telefono fisso è voip, quindi deve essere collegato alla station, oppure in alternativa puoi ribaltare l'impianto e collegare la station al resto dell'impianto per usare i telefoni con le prese a muro.

Blasphemous
23-05-2016, 17:44
Ma la sim che danno ha un numero di telefono che può essere utilizzato?
La connessione dati sii può utilizzare sia con la chiavetta che con uno smartphone?

Qualuno lo sa? Grazie

La SIM è solo dati. Non ha numero associato. Ci puoi navigare e basta.
La puoi mettere dove vuoi: io la uso sia su una chiavetta 4G sia su un tablet con slot SIM.

PsychoWood
23-05-2016, 17:57
La SIM è solo dati. Non ha numero associato. Ci puoi navigare e basta.

Puoi anche ricevere gli sms :P

Blasphemous
23-05-2016, 19:26
Puoi anche ricevere gli sms :P

No, assolutamente.
Non ha un numero associato, è solo per navigare su internet.

max60
23-05-2016, 19:30
Sbagli, ce l'ha eccome il numero associato e può ricevere sms, provato di persona.
Non può telefonare né ricevere telefonate

fra55
23-05-2016, 19:46
Esatto

Toto, per mandare la disdetta è necessario il modulo che ti indicano loro o si può mandare una disdetta in forma libera, stile quella per Infostrada?

totocrista
23-05-2016, 19:47
Toto, per mandare la disdetta è necessario il modulo che ti indicano loro o si può mandare una disdetta in forma libera, stile quella per Infostrada?
Va bene anche la forma libera ovviamente.

Glide
23-05-2016, 19:58
Questa la mia portante:
MaxBitRateDown : 80817000 bps (80.8 Mbps) MaxBitRateUp 21568000 bps (21.5 Mbps)
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5348530350.png (http://www.speedtest.net/my-result/5348530350)

Ho più o meno l'8% di overhead, profilo 100mb VULA, secondo gea distanza pedonale 229m dal cabinet, con lo strumento del tecnico 249m

Blasphemous
23-05-2016, 20:40
Sbagli, ce l'ha eccome il numero associato e può ricevere sms, provato di persona.
Non può telefonare né ricevere telefonate

Sul serio? A me il rappresentante ha chiaramente detto che non era abilitato ad alcuna comunicazione tranne il traffico dati. Non mi ha dato alcun numero con la SIM.
Boh, magari si sbagliava. Ora vedo come fare a scoprire il numero dal tablet o come mandare sms da quel coso.

PsychoWood
23-05-2016, 21:28
Sul serio? A me il rappresentante ha chiaramente detto che non era abilitato ad alcuna comunicazione tranne il traffico dati. Non mi ha dato alcun numero con la SIM.
Boh, magari si sbagliava. Ora vedo come fare a scoprire il numero dal tablet o come mandare sms da quel coso.
Mi sembra che il numero fosse scritto sul porta sim, io l'ho anche registrato sul portale vodafone e anche come numero vodafone fax (anche se mi sa che qualcosa non è andato bene su quest'ultima parte).

max60
23-05-2016, 21:58
Sul serio? A me il rappresentante ha chiaramente detto che non era abilitato ad alcuna comunicazione tranne il traffico dati. Non mi ha dato alcun numero con la SIM.
Boh, magari si sbagliava. Ora vedo come fare a scoprire il numero dal tablet o come mandare sms da quel coso.

Per scoprire il numero mi è bastato installare sul cellulare che monta quella sim, la app My Vodafone.
Poi ho tolto il wifi in modo da usare la rete della sim, e aprendo la app mi ha fatto vedere subito il suo numero.
Da un altro telefono poi ho mandato sms a quel numero, e arrivano !
D'altra parte su quella sim mi erano arrivati all'inizio, i vari sms con lo stato di attivazione della linea fissa, quindi che sia abilitata alla ricezione lo davo abbastanza per scontato.

ondosat
23-05-2016, 22:17
Per scoprire il numero mi è bastato installare sul cellulare che monta quella sim, la app My Vodafone.
Poi ho tolto il wifi in modo da usare la rete della sim, e aprendo la app mi ha fatto vedere subito il suo numero.
Da un altro telefono poi ho mandato sms a quel numero, e arrivano !
D'altra parte su quella sim mi erano arrivati all'inizio, i vari sms con lo stato di attivazione della linea fissa, quindi che sia abilitata alla ricezione lo davo abbastanza per scontato.

Confermo...fatta anche io la stessa procedura ed ho recuperato il numero 348.xxx della Sim.

Domanda: visto che ancora sono in attesa di attivazione della linea, dal sito non vedo info della sim. Ma se mi dovessi accorgere che 1GB non mi è sufficiente, posso eventualmente aggiungere qualche GB in più?

Tonypedra
23-05-2016, 23:50
http://i.imgur.com/eCFqKVJ.jpg


Stavo ragionando, ma se la VSR aggancia 76 Mbit/s in down come mai io non riesco a superare i 64 Mbit/s ???

frder
24-05-2016, 00:49
A causa dell'overhead.

La mia aggancia a 81 e scarica a 69.

francesco

wlety
24-05-2016, 07:07
Ciao a tutti,io sto a 79 metri dal cabinet ,come riporta GEA e arrivo al massimo a 70 mega,mentre per o'upload sfioro i 20.Ho richiesto intervento e dovrebbero richiamarmi oggi a pranzo,vediamo.

digiteltlc
24-05-2016, 07:47
Attivata ieri sera linea Fibra 100 Mb

I vari speedtest non vanno oltre i 32

Ho circa 450-500mt dal dslam, e' un valore accettabile ?
Voglio dire.....data la distanza, devo accontentarmi di questo o posso essere su una coppia di secondaria telecom "marcia" ??

(speravo almeno un 50-70....)

Grazie

banzo
24-05-2016, 07:51
ragazzi qual è la motivazione tecnica dell'aumento del ping da adsl a fttc?
grazie

EsciSole
24-05-2016, 08:00
Mi hanno finalmente aperto il conto, ma al momento della sottoscrizione di contratto con vodafone, devo dargli solo l'iban giusto? Chiedo cosi chi lo ha già fatto sa e mi preparo prima i dati da dover comunicare. Grazie

fra55
24-05-2016, 08:04
Va bene anche la forma libera ovviamente.

Dato che stavo migrando da Infostrada a Vodafone, è opportuno specificare di interrompere le procedure di migrazione?

Ho scoperto che Vodafone non riesce a traslocare le linee in fibra e dato che a breve mi devo trasferire è inutile che mi abboni ora con loro.

Kikko90
24-05-2016, 08:15
Da oggi, la FTTC MAKE è stata attivata anche nelle centrali di...

6644 | Tiburtino III | Roma
91061 | Palermo/Guadagno | Palermo

Glide
24-05-2016, 08:19
Mi hanno finalmente aperto il conto, ma al momento della sottoscrizione di contratto con vodafone, devo dargli solo l'iban giusto? Chiedo cosi chi lo ha già fatto sa e mi preparo prima i dati da dover comunicare. Grazie

si basta l'iban

EsciSole
24-05-2016, 08:22
si basta l'iban

Ok grazie. Ma mica prendono subito qualcosa?

Kikko90
24-05-2016, 08:23
Dato che stavo migrando da Infostrada a Vodafone, è opportuno specificare di interrompere le procedure di migrazione?

Ho scoperto che Vodafone non riesce a traslocare le linee in fibra e dato che a breve mi devo trasferire è inutile che mi abboni ora con loro.
Dovresti chiedere, perché nella FAQ aziendale, da poco ora dice...

http://s33.postimg.org/orpl0a4qn/FIBRAVODA.png

Penso sia un mancato aggiornamento del sito (nell'area privati).

Fonte: clicca qui (http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/ADSL-e-Rete-Fissa/Trasloco--subentro-e-recesso/Trasloco/Domande-frequenti-trasloco)

fra55
24-05-2016, 08:34
Dovresti chiedere, perché nella FAQ aziendale, da poco ora dice...

http://s33.postimg.org/orpl0a4qn/FIBRAVODA.png

Penso sia un mancato aggiornamento del sito (nell'area privati).

Fonte: clicca qui (http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/ADSL-e-Rete-Fissa/Trasloco--subentro-e-recesso/Trasloco/Domande-frequenti-trasloco)

Dev'essere recente come informazione, qualche giorno fa non c'era...Grazie per la segnalazione!

Portocala
24-05-2016, 08:35
Qualcuno ha un modulo di disdetta per migrazione da Infostrada o cosa dovrei aggiungere al posto delle opzioni che mi danno sul sito?


Richiede inoltre:
[ ] la riattivazione del servizio con Telecom Italia (disdetta con Rientro in Telecom Italia) 1
[ ] la disdetta del servizio senza riattivazione con Telecom Italia (senza Rientro in Telecom Italia) 2
(NB. si prega di scegliere una delle due modalità previste per la disdetta. In mancanza, la stessa sarà ritenuta non conforme e non si potrà procedere
alla disattivazione del servizio con Infostrada)
Cè quel Nota bene che mi preoccupa!!!

fra55
24-05-2016, 08:48
Qualcuno ha un modulo di disdetta per migrazione da Infostrada o cosa dovrei aggiungere al posto delle opzioni che mi danno sul sito?


Cè quel Nota bene che mi preoccupa!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43662486&postcount=10296

totocrista
24-05-2016, 08:54
Dato che stavo migrando da Infostrada a Vodafone, è opportuno specificare di interrompere le procedure di migrazione?

Ho scoperto che Vodafone non riesce a traslocare le linee in fibra e dato che a breve mi devo trasferire è inutile che mi abboni ora con loro.
È essenziale che lo comunichi. E ti dico inoltre di anticipare il tutto tramite fax.

fra55
24-05-2016, 09:03
È essenziale che lo comunichi. E ti dico inoltre di anticipare il tutto tramite fax.

Ma ce l'hanno un fax?
Infostrada non l'aveva (infatti non so ancora se la raccomandata è arrivata), per Vodafone non l'ho visto...

totocrista
24-05-2016, 09:18
Ma ce l'hanno un fax?
Infostrada non l'aveva (infatti non so ancora se la raccomandata è arrivata), per Vodafone non l'ho visto...
Allora chiama infostrada e dille he vuoi rimanere con loro.

fra55
24-05-2016, 09:25
Allora chiama infostrada e dille he vuoi rimanere con loro.

No perchè ero in ADSL e per passare a Fibra devi comunque disdire il contratto

PsychoWood
24-05-2016, 09:35
No perchè ero in ADSL e per passare a Fibra devi comunque disdire il contratto

?
Io ho fatto la portability Infostrada ADSL -> Vodafone 30/3 senza problemi, circa un anno fa.

AndreaElMat
24-05-2016, 09:37
Buongiorno stamattina mi hanno attivato la vdsl , il filtro adsl lo lascio o non serve?

fra55
24-05-2016, 09:38
?
Io ho fatto la portability Infostrada ADSL -> Vodafone 30/3 senza problemi, circa un anno fa.

Da ADSL infostrada a fibra infostrada non puoi.

EsciSole
24-05-2016, 09:41
Offerta sottoscritta, oggi senza costi di attivazione, per cui affrettatevi se siete interessati.
La ragazza che mi ha chiamato (gentilissima e diponibile), mi ha detto (diciamo in confidenza forse perchè era delle mie zone bho) che la linea in realtà è già attiva dopo pochi giorni che si riceve la vodafone station, ma loro non te lo comunicano subito.

Ora io mi chiedevo... se appena mi arriva la vodafone station la collego e c'è la linea disponibile... non avendo mai avuto la fibra, la presa rg11 che mi arriva in casa, non è predisposta per la fibra giusto? Devono passare comunque il cavo fibra per navigare a 100mega... dico bene o mi sbaglio? Grazie

http://i66.tinypic.com/n71y84.jpg

Presa RG11:
http://i66.tinypic.com/15fqjcn.jpg

seesopento
24-05-2016, 09:41
Da oggi, la FTTC MAKE è stata attivata anche nelle centrali di...

6644 | Tiburtino III | Roma
91061 | Palermo/Guadagno | Palermo
Kikko, la centrale 91061 è Palermo GuagagnA ;)

totocrista
24-05-2016, 09:47
La ragazza che mi ha chiamato (gentilissima e diponibile), mi ha detto (diciamo in confidenza forse perchè era delle mie zone bho) che la linea in realtà è già attiva dopo pochi giorni che si riceve la vodafone station, ma loro non te lo comunicano subito.


Ti ha detto una bella cazzata. La linea è attiva quando effettivamente dicono di attivartela, altrimenti nemmeno navigheresti.
Inoltre non c è nessun cavo fibra. Se è una migrazione non viene nessun tecnico.

fra55
24-05-2016, 09:48
Offerta sottoscritta, oggi senza costi di attivazione, per cui affrettatevi se siete interessati.
La ragazza che mi ha chiamato (gentilissima e diponibile), mi ha detto (diciamo in confidenza forse perchè era delle mie zone bho) che la linea in realtà è già attiva dopo pochi giorni che si riceve la vodafone station, ma loro non te lo comunicano subito.

Ora io mi chiedevo... se appena mi arriva la vodafone station la collego e c'è la linea disponibile... non avendo mai avuto la fibra, la presa rg11 che mi arriva in casa, non è predisposta per la fibra giusto? Devono passare comunque il cavo fibra per navigare a 100mega... dico bene o mi sbaglio? Grazie

http://i66.tinypic.com/n71y84.jpg

Presa RG11:
http://i66.tinypic.com/15fqjcn.jpg

Non ti arriva la fibra in casa

totocrista
24-05-2016, 09:49
Buongiorno stamattina mi hanno attivato la vdsl , il filtro adsl lo lascio o non serve?
Non serve.
No perchè ero in ADSL e per passare a Fibra devi comunque disdire il contratto
Scusami un attimo. Tu vuoi bloccare la portabilità adsl infostrada fibra Vodafone giusto?
Allora è corretto chiama infostrada e dille che non vuoi passare a Vodafone. Possono comunicare anche loro il blocco della procedura.
Poi manda raccomandata o PEC a Vodafone dicendo che eserciti il recesso. Restituisci la station e stop.

fra55
24-05-2016, 10:04
Non serve.

Scusami un attimo. Tu vuoi bloccare la portabilità adsl infostrada fibra Vodafone giusto?
Allora è corretto chiama infostrada e dille che non vuoi passare a Vodafone. Possono comunicare anche loro il blocco della procedura.
Poi manda raccomandata o PEC a Vodafone dicendo che eserciti il recesso. Restituisci la station e stop.

Faccio un riassunto:

- ADSL Infostrada (abbonato da dicembre)
- Causa aumento dei prezzi, decido di passare a Vodafone Fibra chiedendo la portabilità del numero il 13/05
- Un paio di giorni fa scopro che Infostrada è arrivata con la fibra anche nella mia zona (fino a lunedì scorso non era così)
- Visto che sono ancora dentro i 14 gg vorrei disdire vodafone e abbonarmi ad infostrada (da cui mi devo comunque staccare per l'adsl) visto che mi conviene sia come prezzi che come penali di recesso anticipato

In ogni caso segnalo che l'utilizzo della PEC non è accettato da Vodafone per la gestione dei contratti con i privati

AndreaElMat
24-05-2016, 10:12
ho provato a togliere il filtro , ma cade il collegamento dopo un po', non capisco se è per via del filtro o perchè è appena stata allacciata :mbe: , comunque questo è lo speed test

http://www.speedtest.net/result/5349902255.png

questa la portante

http://s33.postimg.org/k7a2k88ov/portante.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

questo il sito gea

http://s33.postimg.org/svvdm5sl7/gea.jpg (http://postimg.org/image/svvdm5sl7/)

naturalmente ho una 50/10, pensavo di raggiungere i 50 pieni :eek:

EsciSole
24-05-2016, 10:32
Non ti arriva la fibra in casa

Quindi devono passare il cavo fibra e ci vuole per forza l'intervento del tecnico giusto?

totocrista
24-05-2016, 10:35
In ogni caso segnalo che l'utilizzo della PEC non è accettato da Vodafone per la gestione dei contratti con i privati

È legge. Non è che è a discrezione di Vodafone.

totocrista
24-05-2016, 10:35
Quindi devono passare il cavo fibra e ci vuole per forza l'intervento del tecnico giusto?
Nonono. Non esiste nessun cavo fibra.
Con una nuova attivazione viene il tecnico. Ma userà il doppino già presente.

digiteltlc
24-05-2016, 10:39
ho provato a togliere il filtro , ma cade il collegamento dopo un po', non capisco se è per via del filtro o perchè è appena stata allacciata :mbe: , comunque questo è lo speed test

http://www.speedtest.net/result/5349902255.png

questa la portante

http://s33.postimg.org/k7a2k88ov/portante.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

questo il sito gea

http://s33.postimg.org/svvdm5sl7/gea.jpg (http://postimg.org/image/svvdm5sl7/)

naturalmente ho una 50/10, pensavo di raggiungere i 50 pieni :eek:

Allora hai nel resto dell'impianto domestico qualcosa che "abbatte" il segnale VDSL (prese vecchie, telefoni , combinatori allarme ecc.)

Se la portante e' a 53, 47 vanno benone, poi non ci si puo' fidare ciecamente degli speedtest

Pensa che io ho il contratto a 100 e viaggio a 30......

digiteltlc
24-05-2016, 10:43
Quindi devono passare il cavo fibra e ci vuole per forza l'intervento del tecnico giusto?

La fibra arriva solamente all'armadio ripartilinea dov'e' montato il dslam

Tutto il resto fino a dentro casa rimane cavo di rame come di consueto (con tutte le limitazioni che esso ha)

AndreaElMat
24-05-2016, 10:45
si c'è da dire che il condominio non è proprio recente, essendo in affitto non saprei nemmeno dove mettere le mani per cercare le prese,penso mi "accontenterò" . :D

30 su 100? cavolo un bello smacco!

fra55
24-05-2016, 10:47
È legge. Non è che è a discrezione di Vodafone.

Lo speravo pure io ma non è sicuro.
Leggi qua lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=47395&sid=d84ccebcf303840ec428e6d914d8e317&start=75.

Ho cercato anche online e provato a contattare l'AGCOM, ma non ci sono risposte certe.

digiteltlc
24-05-2016, 10:58
si c'è da dire che il condominio non è proprio recente, essendo in affitto non saprei nemmeno dove mettere le mani per cercare le prese,penso mi "accontenterò" . :D

30 su 100? cavolo un bello smacco!

Mah, me l'hanno appena attivata , devo ancora provare la velocita' di allineamento al dslam ma sono circa a 500mt :stordita:

Comunqe se la presenza del filtro va ad isolare il resto di "vecchiume" dell'impianto di casa, allora lascia il filtro e vai cosi'....

Portocala
24-05-2016, 11:14
Qualcuno può darmi due dritte?
Premetto: Ho fatto la richiesta di l'attivazione giovedi ma non ho ancora visto ne station ne email con codice pratica.
Ho scritto ieri su Twitter che mi dicano qualcosa.


Poco fa mi hanno richiamato dicendomi che la mia pratica è stata bloccata e che dovrei usare un'altro codice fiscale in quanto sull'attuale risulta qualche blocco. L'unico modo per sbloccare la pratica è usare un codice di qualcun'altro e non sa dirmi come mai risulta il blocco. Mi devo fidare? Se provo a chiamare il 180 vengo rimbalzato su 190 e viceversa.

:help: :help: :help:

fra55
24-05-2016, 11:16
Qualcuno può darmi due dritte?
Premetto: Ho fatto la richiesta di l'attivazione giovedi ma non ho ancora visto ne station ne email con codice pratica.
Ho scritto ieri su Twitter che mi dicano qualcosa.


Poco fa mi hanno richiamato dicendomi che la mia pratica è stata bloccata e che dovrei usare un'altro codice fiscale in quanto sull'attuale risulta qualche blocco. L'unico modo per sbloccare la pratica è usare un codice di qualcun'altro e non sa dirmi come mai risulta il blocco. Mi devo fidare? Se provo a chiamare il 180 vengo rimbalzato su 190 e viceversa.

:help: :help: :help:

Perchè l'altro è bloccato?

Portocala
24-05-2016, 11:24
Non lo sa. Mi ha detto di chiamare il 180, che ho fatto e che mi rimbalza sul 190 e dal quale vengo rimbalzato sul 180 (a livello di selezione menu, non sono ancora riuscito a parlare con un operatore).

EsciSole
24-05-2016, 11:25
Scusate ma allora perchè in qual post addietro si parlava di eventuali problemi di cavo fibra in verticale che non potrebbero riuscire a passare e in quel caso bisognava provvedere forse da soli privatamente?

Portocala
24-05-2016, 11:39
Sono riuscito ad ottenere il numero della pratica e andando su http://ordineretefissa.vodafone.it/ mi dice Pratica Annullata.

Dove cacchio capisco come mai?! :muro:

Kikko90
24-05-2016, 11:40
Kikko, la centrale 91061 è Palermo GuagagnA ;)
Si, si, hai ragione, ho sbagliato a scrivere io! :)

totocrista
24-05-2016, 11:58
Scusate ma allora perchè in qual post addietro si parlava di eventuali problemi di cavo fibra in verticale che non potrebbero riuscire a passare e in quel caso bisognava provvedere forse da soli privatamente?
Perché stai confondendo 2 thread diversi. quello della ftth con quello della fttc (questo).
La ftth vale solo a Milano,Bologna,Torino

fra55
24-05-2016, 12:09
Perché stai confondendo 2 thread diversi. quello della ftth con quello della fttc (questo).
La ftth vale solo a Milano,Bologna,Torino

Toto, ti confermo che non si può utilizzare la PEC per disdire i contratti di telefonia.
Il privato può utilizzare la PEC solo per comunicare con la PA se vuole che tale documentazione abbia valenza legale.

totocrista
24-05-2016, 12:12
Toto, ti confermo che non si può utilizzare la PEC per disdire i contratti di telefonia.
Il privato può utilizzare la PEC solo per comunicare con la PA se vuole che tale documentazione abbia valenza legale.
Ma quando mai.
La PEC gratuita serve a comunicare con la PA. Ma quella manco la considero.
Io parlo di PEC tipo quella di aruba.

EsciSole
24-05-2016, 12:14
Perché stai confondendo 2 thread diversi. quello della ftth con quello della fttc (questo).
La ftth vale solo a Milano,Bologna,Torino

Ah ok quindi per le 300/500 mega.
Ascolta un utlima cosa, sai mica se il cavo in casa lo passano senza fare storie fino a dove mi devono piazzare la station?
Perchè la presa principale è nel soggiorno e io la station devo metterla in una stanza dove non c'è mai stata la presa rg11.

fra55
24-05-2016, 12:15
Ma quando mai.
La PEC gratuita serve a comunicare con la PA. Ma quella manco la considero.
Io parlo di PEC tipo quella di aruba.

Ed è il tipo di PEC che possiedo infatti.

Ti copio la risposta che mi ha fornito l'AGCOM:

"con riferimento a quanto da lei comunicato, le segnaliamo che la procedura da lei utilizzata per recedere non appare conforme alle indicazioni comunemente fornite dagli operatori nelle Carte dei servizi e nelle condizioni contrattuali in cui si chiede che la comunicazione avvenga a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

Con riferimento inoltre all’utilizzo della PEC, la informiamo che sebbene il decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante "Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale", convertito con modificazioni dalla Legge 28 gennaio 2009, n. 2, abbia introdotto l'obbligo di attivazione di una casella di posta elettronica certificata per alcune categorie di soggetti (tra cui gli operatori TLC), allo stato non sussistono obblighi specifici di utilizzo della PEC per le comunicazioni tra i cittadini e le imprese. Un vincolo di utilizzo della PEC è infatti ravvisabile, in base alla legge in parola, limitatamente ai rapporti intercorrenti tra pubblica amministrazione, professionisti e società. Nelle comunicazioni, invece, che coinvolgono privati cittadini, l'obbligo di utilizzo della PEC risulta ad oggi confinato ai soli rapporti con la pubblica amministrazione in virtù delle disposizioni del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il Codice dell'amministrazione digitale.

L'Autorità è consapevole dei rilevanti vantaggi, in termini di rapidità ed economicità, che gli utenti potrebbero avere dall'accesso a canali digitali di comunicazione con gli operatori. Proprio in tale ottica, con la procedura di consultazione pubblica avviata con la delibera n. 23/15/CONS ed ancora in corso, l'Autorità ha proposto che si introduca la facoltà degli utenti di utilizzare i canali digitali (la posta elettronica, le comunicazioni web-based, e, opzionalmente, le app e le comunicazioni social) per le comunicazioni con i propri operatori.

Nell’attesa di una nuova regolamentazione sulle modalità di comunicazione con i fornitori dei servizi le suggeriamo di utilizzare i canali rituali (posta, fax o chiamata al servizio di assistenza clienti dell’operatore chiedendo il rilascio di un codice del reclamo) per le comunicazioni formali con l’operatore.

totocrista
24-05-2016, 12:16
Ah ok quindi per le 300/500 mega.
Ascolta un utlima cosa, sai mica se il cavo in casa lo passano senza fare storie fino a dove mi devono piazzare la station?
Perchè la presa principale è nel soggiorno e io la station devo metterla in una stanza dove non c'è mai stata la presa rg11.
Se insisti te lo passano.
La presa si chiama rj11.
Ma lo fanno solo se l altra linea è attiva.altrimenti puntano ad usare il doppino esistente.

totocrista
24-05-2016, 12:20
Ed è il tipo di PEC che possiedo infatti.

Ti copio la risposta che mi ha fornito l'AGCOM:

"con riferimento a quanto da lei comunicato, le segnaliamo che la procedura da lei utilizzata per recedere non appare conforme alle indicazioni comunemente fornite dagli operatori nelle Carte dei servizi e nelle condizioni contrattuali in cui si chiede che la comunicazione avvenga a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

Con riferimento inoltre all’utilizzo della PEC, la informiamo che sebbene il decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante "Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale", convertito con modificazioni dalla Legge 28 gennaio 2009, n. 2, abbia introdotto l'obbligo di attivazione di una casella di posta elettronica certificata per alcune categorie di soggetti (tra cui gli operatori TLC), allo stato non sussistono obblighi specifici di utilizzo della PEC per le comunicazioni tra i cittadini e le imprese. Un vincolo di utilizzo della PEC è infatti ravvisabile, in base alla legge in parola, limitatamente ai rapporti intercorrenti tra pubblica amministrazione, professionisti e società. Nelle comunicazioni, invece, che coinvolgono privati cittadini, l'obbligo di utilizzo della PEC risulta ad oggi confinato ai soli rapporti con la pubblica amministrazione in virtù delle disposizioni del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il Codice dell'amministrazione digitale.

L'Autorità è consapevole dei rilevanti vantaggi, in termini di rapidità ed economicità, che gli utenti potrebbero avere dall'accesso a canali digitali di comunicazione con gli operatori. Proprio in tale ottica, con la procedura di consultazione pubblica avviata con la delibera n. 23/15/CONS ed ancora in corso, l'Autorità ha proposto che si introduca la facoltà degli utenti di utilizzare i canali digitali (la posta elettronica, le comunicazioni web-based, e, opzionalmente, le app e le comunicazioni social) per le comunicazioni con i propri operatori.

Nell’attesa di una nuova regolamentazione sulle modalità di comunicazione con i fornitori dei servizi le suggeriamo di utilizzare i canali rituali (posta, fax o chiamata al servizio di assistenza clienti dell’operatore chiedendo il rilascio di un codice del reclamo) per le comunicazioni formali con l’operatore.
Io ho utilizzato una PEC per disdire infostrada, fineco ed un contratto enel.
Sempre funzionato.

fra55
24-05-2016, 12:24
Io ho utilizzato una PEC per disdire infostrada, fineco ed un contratto enel.
Sempre funzionato.

Perchè probabilmente loro la accettano. Anche Telecom ti da questa possibilità.
Altri no. Se cerchi in rete trovi una persona che ha provato a disdire Fastweb tramite PEC ed è finita in contenzioso. Vodafone stessa non la accetta.

Personalmente invierò una PEC per anticipare la raccomandata A/R (tanto si può inviare online).

totocrista
24-05-2016, 12:26
Perchè probabilmente loro la accettano. Anche Telecom ti da questa possibilità.
Altri no. Se cerchi in rete trovi una persona che ha provato a disdire Fastweb tramite PEC ed è finita in contenzioso. Vodafone stessa non la accetta.

Personalmente invierò una PEC per anticipare la raccomandata A/R (tanto si può inviare online).
Di certo tuttavia in sede legale la PEC è valida.

fra55
24-05-2016, 12:27
Di certo tuttavia in sede legale la PEC è valida.

Sì quello è vero, il problema è sempre lo stesso...cioè che siamo in Italia e non hai mai la certezza di nulla

digiteltlc
24-05-2016, 12:59
Se insisti te lo passano.
La presa si chiama rj11.
Ma lo fanno solo se l altra linea è attiva.altrimenti puntano ad usare il doppino esistente.

La vedo dura, e la vedo anche "giusta" dal loro punto di vista.

Il tecnico che viene (quando viene) a portarti il cavo o comunque ad attivarlo , al 99% fa parte di una impresa locale in subappalto , schiavizzato a 30 euro l'intervento, deve farne 10 al giorno per guadagnarsi il pane,

Non fate come tanti che vede nel tecnico l'impersonificazione della megaazienda provider che incassa miliardi, e di tartassarlo e pretendere prestazioni particolari "tanto per me tu sei Telecom, Vodafone, Fastweb" ecc.ecc.
A rimetterci e' solo lui
Tutto il tempo che perde se lo prende in quel posto , e il provider non gli elargisce un centesimo di piu'.
Questo modo di lavorare l'han sempre imposto i providers
O lavori a queste condizioni oppure quella e' la porta e di aziende MDF ne abbiamo la fila.....

Martikus
24-05-2016, 14:00
Un'informazione:

Ho l'armadio a 336 metri, facendo la super fibra (50/10) quanto potrei agganciare secondo voi? Vale la pena farla? mi interessa principalmente l'upload (poi se c'è anche il download non è male) XD

Kikko90
24-05-2016, 14:05
Un'informazione:

Ho l'armadio a 336 metri, facendo la super fibra (50/10) quanto potrei agganciare secondo voi? Vale la pena farla? mi interessa principalmente l'upload (poi se c'è anche il download non è male) XD
Se tutto va bene, agganci perfettamente 50/10 (o qualcosa leggermente di meno dovuto all'overhead)

Martikus
24-05-2016, 14:17
Me la consigliate questa 50/10? Perché è abbastanza economica e l'upload alto non mi dispiacerebbe. Io più che altro non sono molto convinto per via della vodafone station revolution di cui leggo pareri contrastanti..in molti dicono che sia ottima, altri dicono che con molti dispositivi non funziona..qualcuno potrebbe parlarmene un po? Sopratutto leggo che molte smart tv non vanno (che io possiedo)..vorrei capire.

EsciSole
24-05-2016, 14:18
La vedo dura, e la vedo anche "giusta" dal loro punto di vista.

Il tecnico che viene (quando viene) a portarti il cavo o comunque ad attivarlo , al 99% fa parte di una impresa locale in subappalto , schiavizzato a 30 euro l'intervento, deve farne 10 al giorno per guadagnarsi il pane,

Non fate come tanti che vede nel tecnico l'impersonificazione della megaazienda provider che incassa miliardi, e di tartassarlo e pretendere prestazioni particolari "tanto per me tu sei Telecom, Vodafone, Fastweb" ecc.ecc.
A rimetterci e' solo lui
Tutto il tempo che perde se lo prende in quel posto , e il provider non gli elargisce un centesimo di piu'.
Questo modo di lavorare l'han sempre imposto i providers
O lavori a queste condizioni oppure quella e' la porta e di aziende MDF ne abbiamo la fila.....

Si vabbè i soliti discorsi.
Si stava meglio quando si stava peggio.
Che paese di m...a.
Questi politici che ci hanno rovinato.
Aziende che sfruttano i dipendenti.
etc. etc. etc.
E l'italiano che fa? Nulla... sta zitto, fermo, si accontenta e tira avanti. Quindi ecco mi urta quando sento ste lamentele.

Ritornando in topic:
Un semplice cavo deve passare e quello è il suo lavoro. Io sottoscrivo un contratto/servizio che loro devono attivarmi e farmi funzionare, ora se c'è da passare un semplice cavo lo passi e stop senza storie. Mi sembra giusto.

Altrimenti che ne so è come se ad esempio qualcuno mettesse una connessione satellitare... va il tecnico e gli installa solo l'antenna senza tararla con il segnale... e gli dice: io l'antenna l'ho installata, ma il segnale te lo devi cercare tu da solo altrimenti io perdo troppo tempo e l'azienda già mi paga poco.

Che discorsi sono? E' assurdo non tovi? Io ho sottoscritto un contratto e servizio e tu me lo devi attivare e far funzionare, non io.

Pensa che quando misi linkem... dopo l'installazione e taratura dell'antenna (passaggio di cavo dall'esterno - utilizzo di trapano per foro etc.), il tecnico si mise pure al pc, fece tanti speedtest, per testare ancora meglio la connessione navigò vari siti pesanti e addirittura fece anche delle prove di download per verificare la velocità effettiva via http. Questo si che lo si può definire un tecnico professionale e competente. Il problme è che ci sono troppe persone sfaticate e che riversano la loro poca voglia di fare sull'azienda lamentandosi di continuo. Odio sta gente.

EliGabriRock44
24-05-2016, 14:42
Non so se ne abbiamo o se ne avete già parlato ma il G.INP é attivo su MAKE o VULA?
No perché vedendo quello che é successo agli utenti Fastweb mi sembra un gran passo avanti, in tutti i termini!
Sapete qualcosa?

Romariolele
24-05-2016, 15:12
Ciao,

sto migrando da Tiscali Vula a Vodafone 100

La copertura dal sito GEA è

Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 52300G_xx
Fibra FTTC VULA/NGA solo VULA;

Mi mettono in make vero? Cioè ONUcab Vodafone

Come posso verificarlo una volta attivo?

JJones
24-05-2016, 15:23
Ciao,

sto migrando da Tiscali Vula a Vodafone 100

La copertura dal sito GEA è

Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 52300G_xx
Fibra FTTC VULA/NGA solo VULA;

Mi mettono in make vero? Cioè ONUcab Vodafone

Come posso verificarlo una volta attivo?
Ti ci mettono sicuramente, dato che la linea è loro e non devono pagare affitti a Tim

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Kikko90
24-05-2016, 15:27
Ciao,

sto migrando da Tiscali Vula a Vodafone 100

La copertura dal sito GEA è

Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 52300G_xx
Fibra FTTC VULA/NGA solo VULA;

Mi mettono in make vero? Cioè ONUcab Vodafone

Come posso verificarlo una volta attivo?

Al 100% ti ci mettono, se ci pensi, non avrebbe senso che Vodafone costruisca una rete da milioni di euro e poi vada a usare reti di TIM per pagare il triplo in affitto e avere quasi zero indipendenza! :)

Psyred
24-05-2016, 15:30
Non so se ne abbiamo o se ne avete già parlato ma il G.INP é attivo su MAKE o VULA?
No perché vedendo quello che é successo agli utenti Fastweb mi sembra un gran passo avanti, in tutti i termini!
Sapete qualcosa?

Da quel poco che si è visto è attivo sia per le utenze MAKE che VULA. In quest'ultimo caso è abbastanza ovvio visto che sono gli stessi profili di Telecom.

totocrista
24-05-2016, 16:12
Non so se ne abbiamo o se ne avete già parlato ma il G.INP é attivo su MAKE o VULA?
No perché vedendo quello che é successo agli utenti Fastweb mi sembra un gran passo avanti, in tutti i termini!
Sapete qualcosa?
È attivo sia in Vula che in Make.

Romariolele
24-05-2016, 16:50
Al 100% ti ci mettono, se ci pensi, non avrebbe senso che Vodafone costruisca una rete da milioni di euro e poi vada a usare reti di TIM per pagare il triplo in affitto e avere quasi zero indipendenza! :)

si certo, il dubbio era riferito al fatto che il loro database potesse non essere aggiornato e l'armadio voda non ancora attivo

EliGabriRock44
24-05-2016, 17:03
Ok capito, grazie Psyred e totocrista! ;)

Martikus
24-05-2016, 17:04
Scusate il repost:

Me la consigliate questa 50/10? Perché è abbastanza economica e l'upload alto non mi dispiacerebbe. Io più che altro non sono molto convinto per via della vodafone station revolution di cui leggo pareri contrastanti..in molti dicono che sia ottima, altri dicono che con molti dispositivi non funziona..qualcuno potrebbe parlarmene un po? Sopratutto leggo che molte smart tv non vanno (che io possiedo)..vorrei capire.

totocrista
24-05-2016, 17:07
Scusate il repost:

Me la consigliate questa 50/10? Perché è abbastanza economica e l'upload alto non mi dispiacerebbe. Io più che altro non sono molto convinto per via della vodafone station revolution di cui leggo pareri contrastanti..in molti dicono che sia ottima, altri dicono che con molti dispositivi non funziona..qualcuno potrebbe parlarmene un po? Sopratutto leggo che molte smart tv non vanno (che io possiedo)..vorrei capire.
Si. Ma se sei coperto fai infostrada.

fra55
24-05-2016, 17:14
Si. Ma se sei coperto fai infostrada.

Concordo

EsciSole
24-05-2016, 17:32
Perchè la consigliate rispetto a vodafone? Quali sono le differenze tra i due provider?
Caspita stamattina ho stipulato un contratto 100mega con vodafone, non vorrei aver fatto una caxxata :muro:

totocrista
24-05-2016, 17:40
Perchè la consigliate rispetto a vodafone? Quali sono le differenze tra i due provider?
Caspita stamattina ho stipulato un contratto 100mega con vodafone, non vorrei aver fatto una caxxata :muro:
Fatturazione mensile. Nessun vincolo temporale se paghi l attivazione pari a 90 euro tutta in un sol colpo. Altrimenti sono 3 euro al mese per 30 mesi. Prezzo minore. Primo anno 19.95 dal secondo 24.95 (senza attivazione inclusa ovviamente).

Martikus
24-05-2016, 17:43
Anch'io penso che sia meglio infostrada, sfortunatamente però per motivi lavorativi non posso permettermi di restare senza linea a lungo, ed essendo un già cliente infostrada dovrei per forza recedere il contratto e fare una nuova linea. Pertanto l'alternativa (per i prezzi bassi) resta solo vodafone. Pertanto..dovendola attivare oggi per via dei costi di attivazione gratuiti..me la consigliereste?

JJones
24-05-2016, 17:54
Anch'io penso che sia meglio infostrada, sfortunatamente però per motivi lavorativi non posso permettermi di restare senza linea a lungo, ed essendo un già cliente infostrada dovrei per forza recedere il contratto e fare una nuova linea. Pertanto l'alternativa (per i prezzi bassi) resta solo vodafone. Pertanto..dovendola attivare oggi per via dei costi di attivazione gratuiti..me la consigliereste?
Se attualmente hai una ADSL sicuramente, poi se dovessi avere problemi con il modem Vodafone puoi sempre usarne un altro, collegato alla station che fa da modem, e facendo fare da ruter ad un altro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
24-05-2016, 18:12
Anch'io penso che sia meglio infostrada, sfortunatamente però per motivi lavorativi non posso permettermi di restare senza linea a lungo, ed essendo un già cliente infostrada dovrei per forza recedere il contratto e fare una nuova linea. Pertanto l'alternativa (per i prezzi bassi) resta solo vodafone. Pertanto..dovendola attivare oggi per via dei costi di attivazione gratuiti..me la consigliereste?
Se recedi da infostrada e nel frattempo chiedi nuova linea con loro non dovresti avere nessuna interruzione in quanto solitamente si prendono circa 30 giorni per la disattivazione ma circa 15 per l attivazione.

Martikus
24-05-2016, 18:37
La stessa infostrada mi ha detto che almeno una settimana resterò senza linea, e non posso permettermelo. Vado di vodafone? (devo attivarla oggi per via del mancato costo di attivazione).

totocrista
24-05-2016, 18:55
La stessa infostrada mi ha detto che almeno una settimana resterò senza linea, e non posso permettermelo. Vado di vodafone? (devo attivarla oggi per via del mancato costo di attivazione).
Sono per lo più balle.
Visto che facendo nuova attivazione il tecnico non aspetta mica che l altra linea sia disattivata per attivare la nuova linea.
Comunque fai pure Vodafone. Lo sai che dopo un anno per andare a 50 mega servono 5 euro in più vero?

Martikus
24-05-2016, 19:00
Il problema sta nel fatto che non voglio neanche cambiare numero...insomma vorrei lasciare tutto com'è :D. Mi dispiace perché infostrada è ottima..voi comunque in linea di massima me la consigliate? Perché non vorrei che tutto questo consigliarmi altro significhi che devo starne alla larga ahahah

Luchic
24-05-2016, 19:01
La stessa infostrada mi ha detto che almeno una settimana resterò senza linea, e non posso permettermelo. Vado di vodafone? (devo attivarla oggi per via del mancato costo di attivazione).

Vai tranquillo con Vodafone,io ce l'ho da 6 mesi,per ora sono soddisfattissimo,mai visto un problema,VSR sempre accesa e mai una disconnessione,sono a circa 400 metri dall'armadio ma comunque ho i miei 70/72 Mega costanti in down,19 Mega in up e 18/19 di ping..

JJones
24-05-2016, 19:08
Ma lo step " IN ATTIVAZIONE " (non ho date di attivazione, ma solo scritto entro 30gg dalla data di sottoscrizione del contratto, è una migrazione) a voi più o meno quanto è durato ?
Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Martikus
24-05-2016, 19:09
Ah beh perfetto..io dovrei fare la 50 (per mio padre la 100 si paga troppo u.u). Ma sarebbe già un enorme passo avanti (non tanto per i 50mega in download che sono comunque ottimi) per l'upload, che fino a 10 mega sarebbe perfetto, visto che l'adsl italiana da questo punto di vista fa piangere.

EsciSole
24-05-2016, 19:14
Bhè più o meno siamo li con i prezzi... e vodafone in upload da 20 mega infostrada invece 10 mega. Poi avendola attivata oggi senza costi di attivazioni.

E mi consola anche il fatto che non sono raggiunto da infostrada :D
Ma forse avrei scelto lo stesso vodafone, essendo anche cliente mobile da tanti anni.

Martikus
24-05-2016, 19:26
No vabbe nel mio caso sono 10 mega in upload perché sto sottoscrivendo la super fibra e non la "family", quindi sono 50/10, ma è comunque ottimo rispetto alla mia attuale 20/1. L'unica cosa che spero è di non trovarmi male, che è la cosa che mi frena ogni volta che devo cambiare gestore, l'idea di avere dei disservizi mi preoccupa :D

NMarco
25-05-2016, 06:52
Ciao, visto che ho deciso di passare a Vodafone da tiscali fibra full, volevo sapere se merita il prezzo che fanno pagare e soprattutto quando arriveranno 100mbps l'upgrade sarà immediato o dovrò richiederlo??

totocrista
25-05-2016, 07:02
Ciao, visto che ho deciso di passare a Vodafone da tiscali fibra full, volevo sapere se merita il prezzo che fanno pagare e soprattutto quando arriveranno 100mbps l'upgrade sarà immediato o dovrò richiederlo??
Arrivano già i 100 mega sia in Make che in Vula.
Per mantenere la velocità serve che dopo un anno aggiunga 5 euro ogni 4 settimane.

digiteltlc
25-05-2016, 07:39
Si vabbè i soliti discorsi.
Si stava meglio quando si stava peggio.
Che paese di m...a.
Questi politici che ci hanno rovinato.
Aziende che sfruttano i dipendenti.
etc. etc. etc.
E l'italiano che fa? Nulla... sta zitto, fermo, si accontenta e tira avanti. Quindi ecco mi urta quando sento ste lamentele.

Ritornando in topic:
Un semplice cavo deve passare e quello è il suo lavoro. Io sottoscrivo un contratto/servizio che loro devono attivarmi e farmi funzionare, ora se c'è da passare un semplice cavo lo passi e stop senza storie. Mi sembra giusto.

Altrimenti che ne so è come se ad esempio qualcuno mettesse una connessione satellitare... va il tecnico e gli installa solo l'antenna senza tararla con il segnale... e gli dice: io l'antenna l'ho installata, ma il segnale te lo devi cercare tu da solo altrimenti io perdo troppo tempo e l'azienda già mi paga poco.

Che discorsi sono? E' assurdo non tovi? Io ho sottoscritto un contratto e servizio e tu me lo devi attivare e far funzionare, non io.

Pensa che quando misi linkem... dopo l'installazione e taratura dell'antenna (passaggio di cavo dall'esterno - utilizzo di trapano per foro etc.), il tecnico si mise pure al pc, fece tanti speedtest, per testare ancora meglio la connessione navigò vari siti pesanti e addirittura fece anche delle prove di download per verificare la velocità effettiva via http. Questo si che lo si può definire un tecnico professionale e competente. Il problme è che ci sono troppe persone sfaticate e che riversano la loro poca voglia di fare sull'azienda lamentandosi di continuo. Odio sta gente.

Non e' una lamentela
E' una esperienza provata sulla mia pelle , fino a che l'azienda non ha sacrosantamente mandato affa il gestore.
Siccome nessuno puo' imporre nulla a nessuno , sara' estrema cortesia del tecnico a comportarsi in modo cortese (scusate il gioco di parole) e accontentare il cliente (che non e' SUO cliente) nei limiti della decenza, e di tecnici volenterosi e capaci ce ne sono molti, la stragrande maggioranza di imprese private, non quelli vestiti di rosso che quando vedono un metro di cavo da posare o c'e' la scala da prendere ti dicono "ho visto tutto, facciamo passare l'impresa..."
Si evince dal tuo commento che invece stai tu dalla parte di quelli che pretendono a spada tratta, si suppone che non hai mai lavorato "a intervento" cioe' "mezz'ora o 8 ore, trenta euro ti retribuisco e stai zitto".

Va bene, vuol dire che l'elenco di lamentele con cui hai esordito e' puramente colpa del singolo individuo che non sa come arrivare a fine mese.

Intanto le linee DSL ce le configurano i call-center albanesi (non e' uno scherzo), che quando li chiami per i test non riesci nemmeno a capire cosa ti dicono.

Ma tanto.....anche questa scelta e' colpa nostra.

Io volevo solo responsabilizzare la gente per far sapere con chi ha a che fare quando arriva il tecnico e lo riempiono di insulti e pretese.

Se il tecnico invece e' quello con la Panda rossa della famosa azienda, la cosa e' completamente diversa.

totocrista
25-05-2016, 07:44
Comunque in Toscane le attivazioni degli olo sono tutta roba di Telecom

JJones
25-05-2016, 08:41
Ma lo step " IN ATTIVAZIONE " (non ho date di attivazione, ma solo scritto entro 30gg dalla data di sottoscrizione del contratto, è una migrazione) a voi più o meno quanto è durato ?
Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Qualcuno può aiutarmi? Dato che la mia ADSL è calata a 3mega da 6...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

EsciSole
25-05-2016, 08:53
Non e' una lamentela
E' una esperienza provata sulla mia pelle , fino a che l'azienda non ha sacrosantamente mandato affa il gestore.
Siccome nessuno puo' imporre nulla a nessuno , sara' estrema cortesia del tecnico a comportarsi in modo cortese (scusate il gioco di parole) e accontentare il cliente (che non e' SUO cliente) nei limiti della decenza, e di tecnici volenterosi e capaci ce ne sono molti, la stragrande maggioranza di imprese private, non quelli vestiti di rosso che quando vedono un metro di cavo da posare o c'e' la scala da prendere ti dicono "ho visto tutto, facciamo passare l'impresa..."
Si evince dal tuo commento che invece stai tu dalla parte di quelli che pretendono a spada tratta, si suppone che non hai mai lavorato "a intervento" cioe' "mezz'ora o 8 ore, trenta euro ti retribuisco e stai zitto".

Va bene, vuol dire che l'elenco di lamentele con cui hai esordito e' puramente colpa del singolo individuo che non sa come arrivare a fine mese.

Intanto le linee DSL ce le configurano i call-center albanesi (non e' uno scherzo), che quando li chiami per i test non riesci nemmeno a capire cosa ti dicono.

Ma tanto.....anche questa scelta e' colpa nostra.

Io volevo solo responsabilizzare la gente per far sapere con chi ha a che fare quando arriva il tecnico e lo riempiono di insulti e pretese.

Se il tecnico invece e' quello con la Panda rossa della famosa azienda, la cosa e' completamente diversa.

Non si tratta di cortesia, tu non mi stai facendo un favore, tu mi stai attivando un servizio che io ho sottoscritto con l'azienda (anche se fosse in subappalto) per cui lavori, io ogni bimestre pago ed è grazie agli abbonati che mangiano e campano, perchè se l'azienda non fatturerebbe nuovi contratti, vanno a casa.

Da quello che dici si evince che tu sia un tecnico, ma permettimi di dirti che per me hai dei modi di vedere questa categoria alquanto assurdi.

La professionalità e la cortesia, fa parte della propria personalità (non tutti ne sono dotati purtroppo) e il tecnico "non deve accontentare il cliente" come dici tu, quello è il suo lavoro e alla fine volendola dire tutta, sono loro che maggiormente devono andarsene ringraziando il nuovo cliente abbonato, perchè è grazie a loro che campano. Mica l'azienda li mandano dai nuovi abbonati per fare loro un favore.. li mandano perchè quello è il loro lavoro e il diritto dell'abbonato è che il tecnico gli deve installare e mettere in funzione il servizio per la quale il nuovo abbonato paga. Se sei professionale e cortese e c'è da passare un cavo, lo passi senza storcere il muso, perchè è il tuo lavoro e il cliente ti ringrazierà con una stretta di mano.

digiteltlc
25-05-2016, 09:06
Se sei professionale e cortese e c'è da passare un cavo, lo passi senza storcere il muso, perchè è il tuo lavoro e il cliente ti ringrazierà con una stretta di mano.

L'ho fatto centinaia di volte con reciproco rispetto tra me e il cliente, mi son rifiutato di farlo con i cafoni che esordivano sbruffonamente "io pago, tu devi portarmi il cavo dove voglio io e subito".
Per fortuna ora non lo faccio piu', o meglio non lo faccio piu' per chi mangia miliardi sulle spalle della gente comune.
Ora lo faccio su accordo economico direttamente con il privato e i rapporti vanno molto ma molto meglio.

Non conosco gli accordi contrattuali odierni, all'epoca Telecom ti diceva di portare il modem alla prima presa o dove desiderava il cliente se l'impianto domestico era gia' predisposto.

digiteltlc
25-05-2016, 09:27
Attivata ieri sera linea Fibra 100 Mb

I vari speedtest non vanno oltre i 32

Ho circa 450-500mt dal dslam, e' un valore accettabile ?
Voglio dire.....data la distanza, devo accontentarmi di questo o posso essere su una coppia di secondaria telecom "marcia" ??

(speravo almeno un 50-70....)

Grazie

Scusate l' "UP"
Qualcuno che ha circa la mia distanza da DSLAM sa dirmi che valori di allineamento ottiene ???

Qui con upnpc vedo 38.9 in down e 8.4 in up

Grazie

AlNTzac
25-05-2016, 16:15
Lo speravo pure io ma non è sicuro.
Leggi qua lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=47395&sid=d84ccebcf303840ec428e6d914d8e317&start=75.

Ho cercato anche online e provato a contattare l'AGCOM, ma non ci sono risposte certe.

non occorre contattare Agcom in quanto la vigilanza sulle attività esercitate dai gestori PEC è disciplinata dalla Circolare CNIPA del 7 dicembre 2006, n. 51
http://www.agid.gov.it/sites/default/files/documentazione_trasparenza/circolare_vigilanza_51-2006_0.pdf e demandata al CNIPA (Centro nazionale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione )

e comunque basta controllare le fonti normative
http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastrutture-architetture/posta-elettronica-certificata
Dal 1º luglio 2013 le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione devono avvenire solo via posta elettronica certificata (PEC), non essendo più accettate le comunicazioni in forma cartacea. La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento

http://www.fe.camcom.it/servizinnovativi/pec/normativa-pec/normativa-pec
il Decreto Legge 185/08, convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009, con articolo 16 ha introdotto l'obbligo per società, professionisti e Pubbliche Amministrazioni di istituire una versione "virtuale" della sede legale tramite la Posta Elettronica Certificata.

Martikus
25-05-2016, 16:39
Ho sottoscritto l'offerta, e mi è stato anche chiesto se volevo che l'attivazione avvenisse durante i 14 giorni di recesso per velocizzare la pratica, in caso di risposta contraria i lavori di passaggio sarebbero cominciati dopo i 14 giorni per permettere il recesso senza perdere il contratto con l'attuale gestore. Potrebbero essere questi i motivi per cui alcune persone si lamentano per la lenta attivazione della rete vodafone? Perché se i 14 giorni di recesso iniziano dalla consegna della station allora è ovvio che l'attivazione avvenga tardi :D

Comunque, più o meno quali sono le tempistiche?

fra55
25-05-2016, 16:49
non occorre contattare Agcom in quanto la vigilanza sulle attività esercitate dai gestori PEC è disciplinata dalla Circolare CNIPA del 7 dicembre 2006, n. 51
http://www.agid.gov.it/sites/default/files/documentazione_trasparenza/circolare_vigilanza_51-2006_0.pdf e demandata al CNIPA (Centro nazionale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione )

e comunque basta controllare le fonti normative
http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastrutture-architetture/posta-elettronica-certificata
Dal 1º luglio 2013 le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione devono avvenire solo via posta elettronica certificata (PEC), non essendo più accettate le comunicazioni in forma cartacea. La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento

http://www.fe.camcom.it/servizinnovativi/pec/normativa-pec/normativa-pec
il Decreto Legge 185/08, convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009, con articolo 16 ha introdotto l'obbligo per società, professionisti e Pubbliche Amministrazioni di istituire una versione "virtuale" della sede legale tramite la Posta Elettronica Certificata.

Appunto, non parla di comunicazione con i privati.

AlNTzac
25-05-2016, 17:19
Appunto, non parla di comunicazione con i privati.

e appunto l'ho messo in grassetto ;)

Glide
25-05-2016, 17:51
Scusate l' "UP"
Qualcuno che ha circa la mia distanza da DSLAM sa dirmi che valori di allineamento ottiene ???

Qui con upnpc vedo 38.9 in down e 8.4 in up

Grazie

io 230m secondo gea e 250 secondo lo strumento del tecnico, ho 82 in down e 21.5 in up

totocrista
25-05-2016, 18:06
e appunto l'ho messo in grassetto ;)
Capisco i riferimenti.
Infostrada accetta la PEC senza problemi anche da privati.

brendoo011
25-05-2016, 18:07
Capisco i riferimenti.
Infostrada accetta la PEC senza problemi anche da privati.
Appunto. Quindi non ci sono problemi. E di solito sono molto più celeri via pec che raccomandata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fra55
25-05-2016, 18:39
Appunto. Quindi non ci sono problemi. E di solito sono molto più celeri via pec che raccomandata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ma questo non era in discussione.
Alcune aziende accettano la PEC senza storie, altre si rifiutano e leggendo la normativa vigente possono farlo.

Martikus
25-05-2016, 18:49
Faccio repost perché non so se questa "richiesta" è normale o meno :D

Ho sottoscritto l'offerta, e mi è stato anche chiesto se volevo che l'attivazione avvenisse durante i 14 giorni di recesso per velocizzare la pratica, in caso di risposta contraria i lavori di passaggio sarebbero cominciati dopo i 14 giorni per permettere il recesso senza perdere il contratto con l'attuale gestore. Potrebbero essere questi i motivi per cui alcune persone si lamentano per la lenta attivazione della rete vodafone? Perché se i 14 giorni di recesso iniziano dalla consegna della station allora è ovvio che l'attivazione avvenga tardi (Io ovviamente ho accettato e quindi l'attivazione dovrebbe essere più celere)

Comunque, più o meno quali sono le tempistiche?

totocrista
25-05-2016, 18:50
Ma questo non era in discussione.
Alcune aziende accettano la PEC senza storie, altre si rifiutano e leggendo la normativa vigente possono farlo.
Anche se in giudizio vinci uguale. Risulta difficile a mio avviso per un'azienda dimostrare che quando intrattieni rapporti con aziende consideri la PEC e quando ti scrive un privato non la leggi o consideri.
Poi giustamente un privato non ha interesse ad imbarcarsi in sede di giudizio per una questione di principio, e quindi soprassiede. Però....:)

EsciSole
25-05-2016, 19:20
Faccio repost perché non so se questa "richiesta" è normale o meno :D

Ho sottoscritto l'offerta, e mi è stato anche chiesto se volevo che l'attivazione avvenisse durante i 14 giorni di recesso per velocizzare la pratica, in caso di risposta contraria i lavori di passaggio sarebbero cominciati dopo i 14 giorni per permettere il recesso senza perdere il contratto con l'attuale gestore. Potrebbero essere questi i motivi per cui alcune persone si lamentano per la lenta attivazione della rete vodafone? Perché se i 14 giorni di recesso iniziano dalla consegna della station allora è ovvio che l'attivazione avvenga tardi (Io ovviamente ho accettato e quindi l'attivazione dovrebbe essere più celere)

Comunque, più o meno quali sono le tempistiche?

Considera che a me per una nuova linea mi è appena arrivata l'email di benvenuto in vodafone e di conferma che riporta 30 giorni come tempi di attivazione. Bhè spero veramente che siano solo indicativi quei giorni, perchè è veramente assurdo aspettare tutto questo tempo.

JJones
25-05-2016, 19:59
Considera che a me per una nuova linea mi è appena arrivata l'email di benvenuto in vodafone e di conferma che riporta 30 giorni come tempi di attivazione. Bhè spero veramente che siano solo indicativi quei giorni, perchè è veramente assurdo aspettare tutto questo tempo.
Io sono già a 2 settimane dalla email è risulto nello stato "in attivazione"( terzo pallino) ma non so quanto duri questo step, per il precedente ho atteso circa una settimana

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

AnalogInput
25-05-2016, 20:11
Richiesta nuova linea il 19 maggio, oggi 25 mi è arrivato sms per la consegna sella vsr, lunedi 30 ho appuntamento con il tecnico (che ho pure dovuto posticipare altrimenti sarebbe venuto anche domani).

In sostanza direi che per una nuova linea ci voglio una decina di giorni.

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Martikus
25-05-2016, 20:15
Invece volevo chiedervi se, dopo aver sottoscritto l'abbonamento via telefono, siete stati ricontattati dal servizio qualità vodafone per la conferma dei vostri dati, poiché quando ho sottoscritto il contratto con l'operatrice facendo la registrazione mi è stato detto che sarei stato ricontattato dal servizio qualità per la conferma del contratto.

EsciSole
25-05-2016, 20:36
Io sono già a 2 settimane dalla email è risulto nello stato "in attivazione"( terzo pallino) ma non so quanto duri questo step, per il precedente ho atteso circa una settimana

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Se è una migrazione occorrono più giorni purtroppo

EsciSole
25-05-2016, 20:36
Invece volevo chiedervi se, dopo aver sottoscritto l'abbonamento via telefono, siete stati ricontattati dal servizio qualità vodafone per la conferma dei vostri dati, poiché quando ho sottoscritto il contratto con l'operatrice facendo la registrazione mi è stato detto che sarei stato ricontattato dal servizio qualità per la conferma del contratto.

O ti chiamano o ti mandano l'email. Io ho ricevuto l'email.

EsciSole
25-05-2016, 20:37
Richiesta nuova linea il 19 maggio, oggi 25 mi è arrivato sms per la consegna sella vsr, lunedi 30 ho appuntamento con il tecnico (che ho pure dovuto posticipare altrimenti sarebbe venuto anche domani).

In sostanza direi che per una nuova linea ci voglio una decina di giorni.

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Ah bhè dai diciamo tempi accettabili. :rolleyes:

fra55
25-05-2016, 20:40
Anche se in giudizio vinci uguale. Risulta difficile a mio avviso per un'azienda dimostrare che quando intrattieni rapporti con aziende consideri la PEC e quando ti scrive un privato non la leggi o consideri.
Poi giustamente un privato non ha interesse ad imbarcarsi in sede di giudizio per una questione di principio, e quindi soprassiede. Però....:)

Ecco il punto è chi vuole andare in contenzioso per questioni da 60/70 euro?
Poi ripeto, sono d'accordo con te su tutto ;)

Martikus
25-05-2016, 20:49
Ah bhè dai diciamo tempi accettabili. :rolleyes:

Scusami, mi mandano la mail con scritto cosa? Cioè io devo rispondere in qualche maniera? Che poi non capisco, se ho già fatto la registrazione con l'operatrice dove ho detto si a tutto, non capisco a che serve l'ulteriore conferma del controllo qualità :D. Comunque attendo notizie..l'ho sottoscritta ieri..spero di avere notizie entro fine settimana almeno.

Zac
25-05-2016, 21:44
A me dopo la richiesta di migrazione fatta al 190 mi sono arrivate 4
email: 1)riepilogo ordine sintetico , 2) riepilogo dell'offerta per la rete fissa (dove ci sono i vari contratti ecc, 3) Validazione dell'email(a cui devi rispondere) , 4) conferma dell'ordine dell'attivazione dove riportano di nuovo i contratti ecc e mi assegnano il numero pratica ... con cui posso andare a vedere lo stato dell'attivazione

EsciSole
25-05-2016, 23:03
A me dopo la richiesta di migrazione fatta al 190 mi sono arrivate 4
email: 1)riepilogo ordine sintetico , 2) riepilogo dell'offerta per la rete fissa (dove ci sono i vari contratti ecc, 3) Validazione dell'email(a cui devi rispondere) , 4) conferma dell'ordine dell'attivazione dove riportano di nuovo i contratti ecc e mi assegnano il numero pratica ... con cui posso andare a vedere lo stato dell'attivazione

Stessa procedura che hanno fatto con me per una nuova linea.

EsciSole
25-05-2016, 23:10
Scusami, mi mandano la mail con scritto cosa? Cioè io devo rispondere in qualche maniera? Che poi non capisco, se ho già fatto la registrazione con l'operatrice dove ho detto si a tutto, non capisco a che serve l'ulteriore conferma del controllo qualità :D. Comunque attendo notizie..l'ho sottoscritta ieri..spero di avere notizie entro fine settimana almeno.

Si devi cliccare su un bottone con scritto: conferma i tuoi dati.
Vedrai che a giorni ti arriva l'email.
Io l'ho ricevuta dopo 2 giorni. Ho sottoscritto il contratto l'altro ieri.
E' una loro politica aziendale, hanno scelto di operare così. Sembrano seri e professionali. Vedremo.
La cosa più importante per ora è che devono cercare di migliorare i tempi per l'attivazione che sono alquanto lunghi nel 2016.

Portocala
26-05-2016, 10:56
Il mio calvario è quasi finito.

A quanto pare i contratti con bollettino postale, per me che sono straniero, non vengono accettati.
Mi hanno pure chiamato dal call center e con l'offerta dell'attivazione gratuita che era attivabile sul sito, non me la volevano fare: "Per lei possiamo attivare la 37 al mese".

Ho rifatto una nuova richiesta con IBAN e dopo varie chiamate quà e là sono finalmente riuscito a completare tutto.

Adesso mi tocca aspettare i 20-30 giorni

:D

ginokill73
26-05-2016, 11:26
Buongiorno
Volevo alcune informazioni su Vodafone
Io sono fibra ottica di Tim con 30/3 volevo sapere come funziona Vodafone
Ho visto sul sito di gea c'è una faccina rossa a make ed una verde a vula che significa?
Poi mi dice che disto 1063 dal cabinet
Se faccio la super fibra family posso raggiungere i le velocità dichiarate 100/20
Grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Portocala
26-05-2016, 12:05
La distanza di 1063 è enorme. Non ti conviene.
Se non c'è Make non ti possono dare la 100Mb.

JJones
26-05-2016, 12:10
La mia pratica è retrocessa da "in attivazione" a "in lavorazione"e sulla data di attivazione c'è scritto "la tua pratica ha subito un rallentamento..ecc..ecc" sapete perché? Li devo chiamare?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

fra55
26-05-2016, 12:23
La mia pratica è retrocessa da "in attivazione" a "in lavorazione"e sulla data di attivazione c'è scritto "la tua pratica ha subito un rallentamento..ecc..ecc" sapete perché? Li devo chiamare?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Il perchè non possiamo saperlo noi.
Chiama il 190 e chiedi che succede

ginokill73
26-05-2016, 12:31
Ecco le informazioni allora se cambio con Vodafone ne vale la pena o resto con Tim


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/6f3a5b5b1a4816a6343e57fd35fb372e.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
26-05-2016, 12:34
Ecco le informazioni allora se cambio con Vodafone ne vale la pena o resto con Tim


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/6f3a5b5b1a4816a6343e57fd35fb372e.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quella è la distanza dalla centrale non dal cabinet.
Ma sei in rigida?

JJones
26-05-2016, 12:40
Chiamati, ho la centrale satura, ma devono riverificare, ci sono possibilità per voi?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
26-05-2016, 12:44
Chiamati, ho la centrale satura, ma devono riverificare, ci sono possibilità per voi?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non subito se è satura.

JJones
26-05-2016, 12:49
Proprio nessuna visto che mi è stato detto che dovevano ricontrollare i tecnici?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
26-05-2016, 12:51
Proprio nessuna visto che mi è stato detto che dovevano ricontrollare i tecnici?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Gea che dice?

JJones
26-05-2016, 12:53
Il mio indirizzo (55/A) attivabile il 55/B saturo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
26-05-2016, 12:54
Il mio indirizzo (55/A) attivabile il 55/B saturo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Saranno serviti entrambi dallo stesso armadio.

JJones
26-05-2016, 12:56
Saranno serviti entrambi dallo stesso armadio.
Si dalla centrale, ma kqi mi da sia in armadio che in centrale... mah che delusione, poi se fosse ko ritornerei al mio vecchio operatore?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

JJones
26-05-2016, 12:59
Ma il tecnico verifica se sono saturo in armadio o si basa su database ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Portocala
26-05-2016, 13:30
Si dalla centrale, ma kqi mi da sia in armadio che in centrale... mah che delusione, poi se fosse ko ritornerei al mio vecchio operatore?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Spetta. Guarda da qui e dicci a che distanza dal cabinet. Quella della centrale non fa fede.

http://gea.dsl.vodafone.it/consumer

JJones
26-05-2016, 13:34
Spetta. Guarda da qui e dicci a che distanza dal cabinet. Quella della centrale non fa fede.

http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
Mi da 500m circa , ma penso di essere in rete rigida e di avere la centrale satura 😠... ma hanno detto che devono riverificare... ma cosa ? Se è satura è satura!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ginokill73
26-05-2016, 13:47
Quella è la distanza dalla centrale non dal cabinet.
Ma sei in rigida?
Che significa in rigida?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Kikko90
26-05-2016, 13:48
Mi da 500m circa , ma penso di essere in rete rigida e di avere la centrale satura 😠... ma hanno detto che devono riverificare... ma cosa ? Se è satura è satura!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Per la MAKE si è affidati a un DB Vodafone, per la VULA si è affidati a un DB TIM.

JJones
26-05-2016, 13:51
Per la MAKE si è affidati a un DB Vodafone, per la VULA si è affidati a un DB TIM.
Lo so ma che c'entra con ciò che ho detto? Non per essere scortese, ma stavo chiedendo un altra cosa....
o forse non ho ben capito io? per DB intendi distributore?
comunque sono in VULA
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
26-05-2016, 13:58
Lo so ma che c'entra con ciò che ho detto? Non per essere scortese, ma stavo chiedendo un altra cosa....
o forse non ho ben capito io? per DB intendi distributore?
comunque sono in VULA
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Db è il DATABASE

JJones
26-05-2016, 14:01
Db è il DATABASE
ok, chiedo scusa, mi butterò su EOLO, ma secondo voi cos' ha da riverificare se sono saturo no possono dirmelo subito?

Portocala
26-05-2016, 14:30
12 attivazioni prenotate che magari non tutte vanno in porto, liberando il posto a te.

JJones
26-05-2016, 14:35
12 attivazioni prenotate che magari non tutte vanno in porto, liberando il posto a te.
Si ma il distributore in centrale era già saturo prima che attivassi, la mia speranza era quella di essere ad un armadio dato che ero attivabile, ma nulla a quanto pare...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ginokill73
26-05-2016, 14:42
Questa è la mia situazione per il cabinet secondo voi com'è?
Poi ho letto da una parte che la Vodafone limita la banda è vero per esempio p2p?
Ci sono problemi per la revolution?
Grazie


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/b263b0609f35d3210ce6a1dda9918261.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JJones
26-05-2016, 14:46
Questa è la mia situazione per il cabinet secondo voi com'è?
Poi ho letto da una parte che la Vodafone limita la banda è vero per esempio p2p?
Ci sono problemi per la revolution?
Grazie


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/b263b0609f35d3210ce6a1dda9918261.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Prendi di sicuro sui 90mb.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
26-05-2016, 14:50
Questa è la mia situazione per il cabinet secondo voi com'è?
Poi ho letto da una parte che la Vodafone limita la banda è vero per esempio p2p?
Ci sono problemi per la revolution?
Grazie


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/b263b0609f35d3210ce6a1dda9918261.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Beh ottimo da quei dati!
A quella distanza potresti prendere benissimo +80mb. Per quanto riguarda la VSR é un buon modem/router, ma non ottimo.
Problemi per il mio uso quotidiano non é ho mai avuti, anzi, sempre perfetta.
Vorrei chiederti solamente una cosa: dove hai letto che ci sono dei limiti nel p2p? Molti nuovi utenti tirano sempre in ballo questa cosa, che non é affatto vera!!! Volevo giusto sapere :D :D :D :D :D

totocrista
26-05-2016, 14:50
Questa è la mia situazione per il cabinet secondo voi com'è?
Poi ho letto da una parte che la Vodafone limita la banda è vero per esempio p2p?


Anche questa è una cazzata.

ginokill73
26-05-2016, 14:52
Ma come va la fibra di Vodafone io con Tim non mi trovo male mi ha dato 30/3 fissi sempre anche in download di file grossi e Netflix va alla grande con il 4k però ho visto l'offerta e vado a risparmiare avrei più banda ed anche telefonate internazionali
Anche se non si paga più mensile ma ogni 4 settimane

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

PieroAngela
26-05-2016, 14:59
Vorrei chiederti solamente una cosa: dove hai letto che ci sono dei limiti nel p2p? Molti nuovi utenti tirano sempre in ballo questa cosa, che non é affatto vera!!! Volevo giusto sapere :D :D :D :D :D

Basta simulare un'attivazione, cliccare su "Leggi i dettagli dell’offerta" ed aprire il tab "Vodafone informa" che compare questo:

Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di connettersi a internet con la migliore esperienza possibile. La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione.

Magari non lo applicano, però, nel caso, da contratto possono farlo!!!

Martikus
26-05-2016, 15:02
Ho appena visto che la distanza dalla centrale è di 376metri..ma quella dal mio cabinet è di 30m!!! In pratica ho vicinissimo il cabinet.

Secondo voi, visto che ho sottoscritto la 50 (chi lo sa in futuro farò la 100), mi arriveranno 50 pieni giusto?

ginokill73
26-05-2016, 15:07
Dov'è ho visto io c'era scritto che il p2p era limitato a 400kbps

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginokill73
26-05-2016, 15:09
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/98233a83e6063227a398ab2d7c21d7d3.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

digiteltlc
26-05-2016, 15:34
io 230m secondo gea e 250 secondo lo strumento del tecnico, ho 82 in down e 21.5 in up


Hmmmm sul sito GEA mi dice mt 360

39mega mi sembrano pochini allora....

Zac
26-05-2016, 15:34
Scusate ma se uno è in vula non deve guardare la distanza dall'armadio Vodafone, ma da quello Tim (sito kqi) vero?

Io sono distante 1,5 km dall'armadio Vodafone (3,5 dalla centrale) e su
gea mi danno copertura vula (faccia verde) e faccia rossa su make.
Sono collegato a due armadi Tim molto vicini con fibra fino a 100Mb uno saturo e l'altro ancora attivo ....
Quello che poi non capisco è che ho almeno due armadi probabilmente Vodafone sicuramente a meno di 3-400 metri vicini ad armadi Tim a cui però non sono collegato ...

x JJones se vale quello che ho detto dovresti quindi verificare la copertura con TIM e vedere se sei collegato ad armadi Tim non saturi (tramite sito kqi) visto che hai detto che sei in vula.

digiteltlc
26-05-2016, 15:40
Se uno vuole parlare con TECNICI Vodafone invece di ragazzine da call center, che numero deve fare ????

Grazie

ZakkWylde_
26-05-2016, 15:44
Se uno vuole parlare con TECNICI Vodafone invece di ragazzine da call center, che numero deve fare ????

Grazie

Auguri ho provato a chiedere al 190 mi parlare con un tecnico ma mi hanno rimbalzato in altri dipartimenti.
Anche io cabinet saturo registrazione fatta il 28Aprile, mi hanno negato l'upgrade.

totocrista
26-05-2016, 16:07
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/98233a83e6063227a398ab2d7c21d7d3.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cioè voi state a guardare ste scemenze da segugio.it?
Io ho disponile una fttc Vodafone 100/20 Make. Scarico a piena banda da torrent senza problemi.

JohnPemberton
26-05-2016, 16:12
Passaggio alla vula 100 avvenuto oggi dopo aver fatto richiesta il 28 aprile. Ecco i primi speedtest. Soddisfatto.

http://www.speedtest.net/result/5356138251.png

JJones
26-05-2016, 16:48
ho richiamato la vodafone ed un operatore mi ha detto che ho il K.O definitivo perchè la migrazione è stata rifiutata, adesso non capisco se sono saturo o ho la migrazione rifiutata.... mah
poi li ho richiamati nuovamente ed una gentilissima operatrice mi ha detto che sono in K.O non definitivo dalle 24 circa di sta notte, perchè i database di telecom si sono aggiornati e mi danno saturo, mi ha detto che qualche possibilità c' è, e al limite che potrei essere messo "in coda" finchè non si libera un posto in centrale, è possibile? Oppure avere una ADSL con loro a prezzo scontato..
Comunque mi ha detto anche che la nuova data per provare ad attivarmi e 6/06, mentre quella precedente era ieri..
Voi che dite?

Glide
26-05-2016, 18:10
Hmmmm sul sito GEA mi dice mt 360

39mega mi sembrano pochini allora....

in effetti si, io appena attivata la 100 andavo a 32 in down e 16 in up con almeno una disconnessione al giorno.
Ho richiesto assistenza e mi hanno mandato il tecnico tim a casa che ha trovato il doppino degradato (tratto dal condominio al cabinet), fortunatamente ne ha trovato un altro libero e mi ha spostato. hanno fatto uscire il tecnico perchè ero sotto la banda minima di 35mb e poi avevo molte disconnessioni.
Adesso vado a 78 in download senza disconnessioni. La portante varia dagli 82 agli 84mb

Zac
26-05-2016, 18:11
x JJones ---Prova a vedere se sono pianificati nuovi armadi a breve TIM o Vodafone..io fino a qualche mese fa ero collegato ad un solo armadio TIM saturo, adesso sono collegato ad un altro che è stato attivato per la fibra a fine marzo

totocrista
26-05-2016, 18:25
x JJones ---Prova a vedere se sono pianificati nuovi armadi a breve TIM o Vodafone..io fino a qualche mese fa ero collegato ad un solo armadio TIM saturo, adesso sono collegato ad un altro che è stato attivato per la fibra a fine marzo
Non diciamo sciocchezze.
Non ti cambiano di armadio.

KronossNET
26-05-2016, 18:33
Non diciamo sciocchezze.
Non ti cambiano di armadio.

Quando si passa da VULA a MAKE non ti passano dal cabinet Telecom a quello Vodafone ?

PieroAngela
26-05-2016, 18:36
Cioè voi state a guardare ste scemenze da segugio.it?
Io ho disponile una fttc Vodafone 100/20 Make. Scarico a piena banda da torrent senza problemi.

E' vero, là è palesemente una castroneria però sul sito Vodafone c'è questo:

Basta simulare un'attivazione, cliccare su "Leggi i dettagli dell’offerta" ed aprire il tab "Vodafone informa" che compare questo:

Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di connettersi a internet con la migliore esperienza possibile. La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione.

Sicuramente ad oggi non viene applicato nessun blocco (le vostre testimonianze sono una certezza a confronto di tante cose scritte su internet) tuttavia se in futuro Vodafone volesse implementare qualsiasi tipo di blocco potrà farlo liberamente!!!!

Glide
26-05-2016, 18:40
Quando si passa da VULA a MAKE non ti passano dal cabinet Telecom a quello Vodafone ?

si, però la secondaria (tratto in rame dal cabinet al condominio) rimane la vecchia, di tim

totocrista
26-05-2016, 18:43
Quando si passa da VULA a MAKE non ti passano dal cabinet Telecom a quello Vodafone ?
Certo. Ma lui non sta parlando di questo.
E comunque la secondaria rimane sempre nel medesimo armadio.

Zac
26-05-2016, 18:54
Se guardo il mio indirizzo sul sito kqi risulto collegato a due armadi , fino a qualche mese fa uno solo : la frase è " L'indirizzo risulta coperto da 2 armadi" e poi sono elencati i due armadi ....come devo interpretare ciò? Un errore nel database? Però il secondo è stato attivato a fibra a fine marzo...

totocrista
26-05-2016, 18:57
Se guardo il mio indirizzo sul sito kqi risulto collegato a due armadi , fino a qualche mese fa uno solo : la frase è " L'indirizzo risulta coperto da 2 armadi" e poi sono elencati i due armadi ....come devo interpretare ciò?
O un errore di database oppure hai 2 chiostrine condominiali.
Ma questa non è assolutamente la regola.

Zac
26-05-2016, 19:29
Per quanto ci capisco di chiostrina ne vedo una sola...è un piccolo condominio . Se il secondo armadio (sempre testa rossa Telecom individuato nelle vicinanze) non c'è allora mi sa che l'attivazione salta perché quello a cui sono stato sempre collegato è saturo e mi danno copertura in vula. L'armadio Vodafone da gea risulta distante circa 1,5 km ...al 190 però mi hanno detto che non ci sono problemi ...li avevo chiamati perché mi risultava la frase "la pratica ha subito un rallentamento..." adesso invece la frase " attivazione 30 giorni dalla richiesta..."; mi hanno detto che c'era un intoppo che è stato risolto ....boh

JJones
26-05-2016, 19:31
O un errore di database oppure hai 2 chiostrine condominiali.
Ma questa non è assolutamente la regola.
Ma nel mio caso mi consigli di mettermi in "coda" anche se non so se sia possibile, riporto ciò che mi hanno detto al 190

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

deadbeef
26-05-2016, 20:36
Salve a tutti, ho due domande da porre alla vostra attenzione perchè leggendo i messaggi nelle pagine precedenti mi sono sorti dei dubbi.

Sto migrando da ADSL ULL Infostrada a Vodafone 100/20 MAKE

1) La gestione della pratica di disdetta Infostrada è gestita da Vodafone o devo fare io la raccomandata/PEC ? (Io sapevo che di solito gestisce tutto l'operatore di destinazione)

2) La data di recesso del contratto parte dalla data di ricezione della VSR? Su questo aspetto ho dei dubbi di natura 'logica', visto che la VSR l'ho già ricevuta quasi 1 settimana fa ma mi attiveranno la linea, forse, il 7 giugno. Su cosa dovrei esercitare il recesso se non ho utilizzato nulla?

Grazie

-albY-
26-05-2016, 20:45
Ciao a tutti avrei una domanda, ho l'offerta vodafone superfibra new a 30 mega quella con scatto alla risposta, se decidessi di richiedere l'upgrade alla 100 mega devo perforza passare a superfibra family quella tutto illimitato oppure mi attivano lo stesso la 100?

amd-novello
26-05-2016, 21:31
1) La gestione della pratica di disdetta Infostrada è gestita da Vodafone o devo fare io la raccomandata/PEC ? (Io sapevo che di solito gestisce tutto l'operatore di destinazione)
:)
gestisce tutto l'operatore di destinazione

totocrista
26-05-2016, 21:55
Salve a tutti, ho due domande da porre alla vostra attenzione perchè leggendo i messaggi nelle pagine precedenti mi sono sorti dei dubbi.

Sto migrando da ADSL ULL Infostrada a Vodafone 100/20 MAKE

1) La gestione della pratica di disdetta Infostrada è gestita da Vodafone o devo fare io la raccomandata/PEC ? (Io sapevo che di solito gestisce tutto l'operatore di destinazione)

2) La data di recesso del contratto parte dalla data di ricezione della VSR? Su questo aspetto ho dei dubbi di natura 'logica', visto che la VSR l'ho già ricevuta quasi 1 settimana fa ma mi attiveranno la linea, forse, il 7 giugno. Su cosa dovrei esercitare il recesso se non ho utilizzato nulla?

Grazie
Ma tu vuoi recedere da infostrada per l aumento o no?
Se recedi per l aumento devi mandare raccomandata, in alternativa non serve.

JJones
27-05-2016, 06:26
Ma nel mio caso mi consigli di mettermi in "coda" anche se non so se sia possibile, riporto ciò che mi hanno detto al 190

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi può aiutare?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-05-2016, 06:38
Qualcuno mi può aiutare?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non esiste nessuna coda. Fidati.

fra55
27-05-2016, 07:32
Edit

JJones
27-05-2016, 07:45
Non esiste nessuna coda. Fidati.
Ok,grazie allora guarderò ogni giorno, ma spero che risolvano visto che non è K.O definitivo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-05-2016, 07:46
Ok,grazie allora guarderò ogni giorno, ma spero che risolvano visto che non è K.O definitivo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
A maggior ragione ti conviene aspettare.

JJones
27-05-2016, 08:48
A maggior ragione ti conviene aspettare.
Aspetterò, mi hanno detto che la nuova data è il 6/06...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

deadbeef
27-05-2016, 08:49
Ma tu vuoi recedere da infostrada per l aumento o no?
Se recedi per l aumento devi mandare raccomandata, in alternativa non serve.

No, il mio contratto non è soggetto all'aumento

Grazie per le risposte

street
27-05-2016, 09:09
Cioè voi state a guardare ste scemenze da segugio.it?
Io ho disponile una fttc Vodafone 100/20 Make. Scarico a piena banda da torrent senza problemi.

e stessa cosa con vula

fra55
27-05-2016, 09:21
A maggior ragione ti conviene aspettare.

Toto, se Vodafone "finge" di non aver ricevuto la PEC conviene spedirne un'altra o si aspetta che arrivi la raccomandata cartacea?

totocrista
27-05-2016, 09:22
Toto, se Vodafone "finge" di non aver ricevuto la PEC conviene spedirne un'altra o si aspetta che arrivi la raccomandata cartacea?
Come fa a dire di non averla ricevuta se hai un rapporto di consegna... mah...
Aspetta la raccomandata cartacea.

fra55
27-05-2016, 09:28
Come fa a dire di non averla ricevuta se hai un rapporto di consegna... mah...
Aspetta la raccomandata cartacea.

Eh che devo dire :doh: ..ho parlato con un operatore al 190 e mi ha risposto così: "Nei nostri sistemi non risulta nessuna raccomandata AR nè una PEC.
Nel caso fosse arrivata ti avrebbe telefonato il servizio disdette".

La nuova linea con Infostrada posso attivarla comunque, dato che ormai la vecchia utenza è passta a Vodafone?

banzo
27-05-2016, 10:15
Eh che devo dire :doh: ..ho parlato con un operatore al 190 e mi ha risposto così: "Nei nostri sistemi non risulta nessuna raccomandata AR nè una PEC.
Nel caso fosse arrivata ti avrebbe telefonato il servizio disdette".

La nuova linea con Infostrada posso attivarla comunque, dato che ormai la vecchia utenza è passta a Vodafone?

lascia perdere il 190, parla con quelli di twitter che ne capiscono un po' di più,
tempo fa per un problema su mobile sono andati avanti 20gg con il 190 senza risolvere nulla, poi ho contattato i twitteriani ed in 2 gg hanno risolto

fra55
27-05-2016, 10:18
lascia perdere il 190, parla con quelli di twitter che ne capiscono un po' di più,
tempo fa per un problema su mobile sono andati avanti 20gg con il 190 senza risolvere nulla, poi ho contattato i twitteriani ed in 2 gg hanno risolto

Figurati che mi han detto "Non possiamo sapere se è arrivata una PEC" :D

banzo
27-05-2016, 10:25
Figurati che mi han detto "Non possiamo sapere se è arrivata una PEC" :D

non è neanche colpa loro, o almeno non del tutto, li mettono davanti ad un terminale con pochi privilegi e con delle faq da leggere, il cervello lo possono lasciare a casa e usarlo la sera... :D

fra55
27-05-2016, 10:31
non è neanche colpa loro, o almeno non del tutto, li mettono davanti ad un terminale con pochi privilegi e con delle faq da leggere, il cervello lo possono lasciare a casa e usarlo la sera... :D

Vero anche questo, solo potrebbero farti richiamare da qualcuno...almeno quando non si parla dei soliti problemi di linea/portante ecc.

AndreaElMat
27-05-2016, 10:52
In questi giorni si è stabilizzata la linea, più che soddisfatto!:)

http://speedof.me/show.php?img=160527095051-3529.png

JJones
27-05-2016, 11:39
Niente, bollino rosso tutto annullato, che incazzatura!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

JJones
27-05-2016, 12:32
Niente, bollino rosso tutto annullato, che incazzatura!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Poi chiamo Vodafone e mi dicono che la pratica procede ed entro il 12/06 dal 6/06 di ieri verrò attivato, io non ho più parole, sono sicuro che se richiamo mi dicono che è annullata...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ZakkWylde_
27-05-2016, 12:45
Poi chiamo Vodafone e mi dicono che la pratica procede ed entro il 12/06 dal 6/06 di ieri verrò attivato, io non ho più parole, sono sicuro che se richiamo mi dicono che è annullata...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Dicevano così anche a me, finché non sono andato a fondo della faccenda e se ne sono usciti dicendo che non li risulta copertura per la MAKE
(basandosi sul risultato del GEA dove viene scritto solo ADSL come offerta sottoscrivibile).

La cosa che mi fa incazzare è che il 28 Aprile, quando feci la registrazione, l'operatrice aveva verificato che possibilità di fare l'upgrade.
Da me armadi VF non ne installano da un paio di mesi, chissà per quanto tempo dovrò stare con 28/3 sapendo che c'è chi spende quanto me per una 500/20 :muro:

JJones
27-05-2016, 13:01
Dicevano così anche a me, finché non sono andato a fondo della faccenda e se ne sono usciti dicendo che non li risulta copertura per la MAKE
(basandosi sul risultato del GEA dove viene scritto solo ADSL come offerta sottoscrivibile).

La cosa che mi fa incazzare è che il 28 Aprile, quando feci la registrazione, l'operatrice aveva verificato che possibilità di fare l'upgrade.
Da me armadi VF non ne installano da un paio di mesi, chissà per quanto tempo dovrò stare con 28/3 sapendo che c'è chi spende quanto me per una 500/20 :muro:
almeno non sei a 7/1 scarsi come me....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

JJones
27-05-2016, 14:09
mi ha chiamato la Vodafone dicendomi che vedo la pratica annullata da un blocco avuto ieri dovuto alla saturazione, ma mi hanno detto che è ripartita perché hanno fatto richiesta di ampliamento e di richiamarli la settimana prossima per vedere come va la situazione... per voi è possibile che mi attivino?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-05-2016, 14:44
mi ha chiamato la Vodafone dicendomi che vedo la pratica annullata da un blocco avuto ieri dovuto alla saturazione, ma mi hanno detto che è ripartita perché hanno fatto richiesta di ampliamento e di richiamarli la settimana prossima per vedere come va la situazione... per voi è possibile che mi attivino?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Make o Vula?

JJones
27-05-2016, 14:54
Make o Vula?
vula

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-05-2016, 14:56
vula

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se il tuo armadio è pianificato per l ampliamento lo vedi sui wholesale.
Alternativamente attendi. Ma ci sono casi di armadi saturi per mesi.

JJones
27-05-2016, 15:00
Se il tuo armadio è pianificato per l ampliamento lo vedi sui wholesale.
Alternativamente attendi. Ma ci sono casi di armadi saturi per mesi.
io sono in rete rigida e su wholesale non lo vedo nemmeno fra gli attivi il distributore (anche se lo è perché un vicino ha la fibra) volevo capire se Vodafone può ottenere comunque un ampliamento del distributore in centrale facendo richiesta a tim...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-05-2016, 15:11
volevo capire se Vodafone può ottenere comunque un ampliamento del distributore in centrale facendo richiesta a tim...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No.
L'onu da centrale sui file wholesale c è per forza. Cercalo meglio.

ZakkWylde_
27-05-2016, 15:24
Dove si vede se il cabinet saturo è programmato per una espansione?

totocrista
27-05-2016, 15:50
Dove si vede se il cabinet saturo è programmato per una espansione?
Sui file wholesale Telecom degli armadi attivi. in fondo alla riga dove sta scritto saturo, trovi affianco la colonna con la data prevista di ampliamento:

http://s33.postimg.org/l7cl1vvy7/saturo.jpg (http://postimage.org/)

JJones
27-05-2016, 16:01
Sui file wholesale Telecom degli armadi attivi. in fondo alla riga dove sta scritto saturo, trovi affianco la colonna con la data prevista di ampliamento:

http://s33.postimg.org/l7cl1vvy7/saturo.jpg (http://postimage.org/)
trovato, purtroppo c'è scritto saturo, ma non c'è nessuna data per l' ampliamento, la vedo dura, non credo proprio che mi attivino...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

KronossNET
27-05-2016, 16:04
Dove si vede se il cabinet saturo è programmato per una espansione?

Quì (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

ZakkWylde_
27-05-2016, 16:12
Sui file wholesale Telecom degli armadi attivi. in fondo alla riga dove sta scritto saturo, trovi affianco la colonna con la data prevista di ampliamento:

http://s33.postimg.org/l7cl1vvy7/saturo.jpg (http://postimage.org/)

Possibile che ci sia scritto saturo e come data di espansione 5/02/2014? Si è saturato massimo da 1 mese.

JJones
27-05-2016, 16:13
Possibile che ci sia scritto saturo e come data di espansione 5/02/2014? Si è saturato massimo da 1 mese.
quella che dici te sarà la data di attivazione dell' ONU

ZakkWylde_
27-05-2016, 16:16
quella che dici te sarà la data di attivazione dell' ONU

Ah allora non è pianificato per l'espansione :mc:
Solo 3 in tutta la città sono pianificati.

PS eiste un database simile per gli armadi Vodafone?

totocrista
27-05-2016, 16:19
PS eiste un database simile per gli armadi Vodafone?

non pubblico.

ZakkWylde_
27-05-2016, 16:22
non pubblico.
C'è qualcuno del forum a cui chiedere?

totocrista
27-05-2016, 16:24
C'è qualcuno del forum a cui chiedere?
Non saprei.

JJones
27-05-2016, 16:34
per te toto ho qualche speranza di essere attivato?

totocrista
27-05-2016, 18:22
per te toto ho qualche speranza di essere attivato?
No. Se l armadio è saturo no.

JJones
27-05-2016, 18:43
No. Se l armadio è saturo no.
ok, grazie non capisco perché dopo che hanno verificato che è saturo abbiano fatto ripartire l attivazione....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

IncrociatoreX
27-05-2016, 19:06
Domande tecniche forse banali

1) se sono attive molte connessioni wi-fi (router telecom) si è più soggetti ai ES e SES?

2) per Total CRC Errors si intendono gli errori che CRC non riesce a fixare oppure gli errori che CRC trova e poi fixa? (perdonate l'ignoranza) e ancora una volta hanno qualche legame con il "troppo wi-fi" ?

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta :D

seesopento
27-05-2016, 20:49
Domande tecniche forse banali

1) se sono attive molte connessioni wi-fi (router telecom) si è più soggetti ai ES e SES?

2) per Total CRC Errors si intendono gli errori che CRC non riesce a fixare oppure gli errori che CRC trova e poi fixa? (perdonate l'ignoranza) e ancora una volta hanno qualche legame con il "troppo wi-fi" ?

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta :D

1. Il wifi non c'entra con gli errori
2. Gli errori CRC sono errori non correggibili