View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ho segnalato ai piani alti.. Perché ora mi hanno dato il numero di pratica e lo stato d avanzamento al 190.. Comunque devo dire che mi sembra diverso il reparto da prima che dovevo attivare la linea a ora che sono cliente .
Scusa ma non capisco...ma sei già in vodafone o devi essere attivato??
MasterNinja™
24-03-2015, 11:42
Scusa ma non capisco...ma sei già in vodafone o devi essere attivato??
Sono già Vodafone
Il problema è rientrato... c'erano dei furgoni e tecnici Fastweb che maneggiavano sulla fibra...
Poi uno non deve pensar male! :D
IncrociatoreX
24-03-2015, 12:18
Stamattina ben 4 microdisconnessioni dopo circa una settimana di totale tregua... Tutte durante il gaming :mc:
MasterNinja™
24-03-2015, 12:52
Poi uno non deve pensar male! :D
Confermo il tutto -.-
totocrista
24-03-2015, 12:54
Poi uno non deve pensar male! :D
E già... Tutti contro Vodafone. Ma per piacere. I bug della vsr pure colpa di Fastweb?
fabio336
24-03-2015, 12:57
Fastweb ha dei tecnici?
E già... Tutti contro Vodafone. Ma per piacere. I bug della vsr pure colpa di Fastweb?
A ridaje! Ma li leggi i messaggi sopra?
Ma ho detto "TUTTI I PROBLEMI DEL MONDO COME RIAVVII, DISCONNESSIONI E COSE VARIE SONO IMPUTABILI A QUESTA FACCENDA?"
Eppure ho quotato un solo messaggio (riferendomi a un caso specifico).
Riguardo i riavvii anch'io sono il primo che ha affermato i bugs della VSR, difatti se ci colleghi una VSR, in parte vengono risolti (facendoti capire che razza di firmware buggato hanno avuto il coraggio di caricare)!
Comunque il nuovo firmware che sembra stiano rilasciando, a quanto riscontrato, non risolve niente!
MasterNinja™
24-03-2015, 13:32
E già... Tutti contro Vodafone. Ma per piacere. I bug della vsr pure colpa di Fastweb?
Hanno staccato dal armadio che c'erano i dementi di fastweb non ricevevo portante dall armadio.
Comunque velocità abbassata pure a me da 83 a 73
A ridaje! Ma li leggi i messaggi sopra?
Ma ho detto "TUTTI I PROBLEMI DEL MONDO COME RIAVVII, DISCONNESSIONI E COSE VARIE SONO IMPUTABILI A QUESTA FACCENDA?"
Eppure ho quotato un solo messaggio (riferendomi a un caso specifico).
Riguardo i riavvii anch'io sono il primo che ha affermato i bugs della VSR, difatti se ci colleghi una VSR, in parte vengono risolti (facendoti capire che razza di firmware buggato hanno avuto il coraggio di caricare)!
Comunque il nuovo firmware che sembra stiano rilasciando, a quanto riscontrato, non risolve niente!
Che cosa introduce? I DNS modificabili nel DHCP server?
fabio336
24-03-2015, 13:52
Hanno staccato dal armadio che c'erano i dementi di fastweb non ricevevo portante dall armadio.
Comunque velocità abbassata pure a me da 83 a 73
c'era lui?
http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/image/Operatori/Fastweb/george_clooney_fastweb_tombino.jpg
c'era lui?
http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/image/Operatori/Fastweb/george_clooney_fastweb_tombino.jpg
ahahhahahahhah:) :) :) :) :)
MasterNinja™
24-03-2015, 14:40
c'era lui?
http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/image/Operatori/Fastweb/george_clooney_fastweb_tombino.jpg
Si mi son fatto fare l'autografo :sofico:
totocrista
24-03-2015, 14:59
c'era lui?
http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/image/Operatori/Fastweb/george_clooney_fastweb_tombino.jpg
Sicuramente visto che Fastweb non ha tecnici... Pensano veramente che un'impresa tipo sielte o sirti che lavorano per tutti faccia gli sgambetti a vodafone o ad altri a seconda di chi ha la commessa... Mah... A pensar male de che?
Qualcuno che ha ricevuto il nuovo firmware nota se si possono fare nuove cose dalla GUI?
Titoparis
24-03-2015, 17:52
Finalmente a Rozzano siamo coperti dalla FTTC Vodafone sia da sito Vodafone e Gea Vodafone.... ora valutiamo... :) :) :) :)
Qualcuno che ha ricevuto il nuovo firmware nota se si possono fare nuove cose dalla GUI?
Mi dispiace informarvi tutti che il nuovo firmware 12.39 è, da verifiche condotte fin ora, IDENTICO al precedente 12.21.
Nessuna modifica alla GUI o alle impostazioni. Perfino sotto traffico pesante come torrent i riavvii della VSR persistono.
Anche noi della FTTH speravamo in qualche cambiamento ma ci ha lasciato l'amaro in bocca. :rolleyes:
Scrivo qua perchè forse è più appropriato...
Quando ho fatto richiesta di attivazione Vodafone a 100mt da casa mia c'era una cabina telecom così
http://i59.tinypic.com/s0zgxd.jpg
Poi dopo qualche giorno sono comparsi questi accanto
http://s30.postimg.org/ll9ysjg75/IMG_0650.jpg
!0 minuti fa torno a casa e noto che la cabina telecom postata sopra si è alzata! Come questa
http://i58.tinypic.com/33w2xx1.jpg
Chi mi spiega cosa è successo?? :D
EliGabriRock44
24-03-2015, 18:20
Scrivo qua perchè forse è più appropriato...
Quando ho fatto richiesta di attivazione Vodafone a 100mt da casa mia c'era una cabina telecom così
http://i59.tinypic.com/s0zgxd.jpg
Poi dopo qualche giorno sono comparsi questi accanto
http://s30.postimg.org/ll9ysjg75/IMG_0650.jpg
!0 minuti fa torno a casa e noto che la cabina telecom postata sopra si è alzata! Come questa
http://i58.tinypic.com/33w2xx1.jpg
Chi mi spiega cosa è successo?? :D
Hanno solamente aggiunto il modulo per la DLS per telecom. Non ti dovrebbe interessare se passi alla 100 MB di vodafone, anzi, non dovrebbe servirti a nulla!
Solamente per capire se c'é telecom fibra, tutto qua.
Hanno solamente aggiunto il modulo per la DLS per telecom. Non ti dovrebbe interessare se passi alla 100 MB di vodafone, anzi, non dovrebbe servirti a nulla!
Solamente per capire se c'é telecom fibra, tutto qua.
Ok ma Telecom fibra c'è? Ftth o Fttc? Scusa l'ignoranza. E invece quell'armadietto Vodafone serve per la 100 giusto?
Titoparis
24-03-2015, 18:27
Visto che risulto coperto pienamente dalla FTTC ed avendo una sim Mobile con Vodafone Special mi confermate che i prezzi sono 20 euro e 25 euro (Fibra e SuperFibra) per il primo anno e poi +5 euro per andare ancora a 100\20mb? quindi rispettivamente 25 e 30 euro?
IncrociatoreX
24-03-2015, 19:25
Mi dispiace informarvi tutti che il nuovo firmware 12.39 è, da verifiche condotte fin ora, IDENTICO al precedente 12.21.
Nessuna modifica alla GUI o alle impostazioni. Perfino sotto traffico pesante come torrent i riavvii della VSR persistono.
Anche noi della FTTH speravamo in qualche cambiamento ma ci ha lasciato l'amaro in bocca. :rolleyes:
Riguardo le cosidette "microdisconnessioni" , l'altro grande problema , ci sono migliorie? Qualcosa deve pur essere cambiato, anche se non è visibile, altrimenti si sono divertiti solo a cambiare due numeretti e a farci sperare? :muro: :muro: Chissà se mai lo sapremo...
Riguardo le cosidette "microdisconnessioni" , l'altro grande problema , ci sono migliorie? Qualcosa deve pur essere cambiato, anche se non è visibile, altrimenti si sono divertiti solo a cambiare due numeretti e a farci sperare? :muro: :muro: Chissà se mai lo sapremo...
Questo lo proverete voi, noi FTTH non usiamo la sezione VDSL2+ della VSR.
Una cosa è certa: le grandi problematiche della VSR non sono state affrontate.
Se poi cambierà qualche inezia chi può dirlo ma non ci cambierà lo stesso di molto la situazione.
Al prossimo upgrade tra qualche mese. Ciao a tutti
Ok ma Telecom fibra c'è? Ftth o Fttc? Scusa l'ignoranza. E invece quell'armadietto Vodafone serve per la 100 giusto?
Si c'è telecom fttc ora che hanno messo il convertitore elettrico-ottico.
Vodafone offre solamente 100/20 fttc. Se ti offriva 30/3 era in wholesale telecom. Sei fortunato!
Questo lo proverete voi, noi FTTH non usiamo la sezione VDSL2+ della VSR.
Una cosa è certa: le grandi problematiche della VSR non sono state affrontate.
Se poi cambierà qualche inezia chi può dirlo ma non ci cambierà lo stesso di molto la situazione.
Al prossimo upgrade tra qualche mese. Ciao a tutti
Grazie delle info!
Sono fiducioso per i prossimi upgrade.
Ho visto i bug che hai segnalato della VSR (è un ottimo lavoro quello che hai svolto), li ho subìti tutti purtroppo! anche il backup fallito.
Se posso fare un piccolo OT, perché hai fatto una guida per disattivare il wifi 2,4GHz? Se è dual band non posssono "convivere" insieme?
junkman1980
24-03-2015, 21:06
Io ho ADSL in ULL e le ho. Sicuramente sarà la VSR.
anch'io ADSL ULL ma con VS2. in 5 mesi MAI una disconnessione o micro... al 99% sarà la VSR. Secondo me ha bisogno di essere rodata.
EliGabriRock44
24-03-2015, 21:10
Ok ma Telecom fibra c'è? Ftth o Fttc? Scusa l'ignoranza. E invece quell'armadietto Vodafone serve per la 100 giusto?
Sono tutte e due FTTC, Telecom per ora 30 MB e si,vodafone 100 MB
Si c'è telecom fttc ora che hanno messo il convertitore elettrico-ottico.
Vodafone offre solamente 100/20 fttc. Se ti offriva 30/3 era in wholesale telecom. Sei fortunato!
Aspetta...io ho fatto l'attivazione ed al momento c'era la 30/3 ed è quella che mi attiveranno.
Sono tutte e due FTTC, Telecom per ora 30 MB e si,vodafone 100 MB
Grazie ;)
Aspetta...io ho fatto l'attivazione ed al momento c'era la 30/3 ed è quella che mi attiveranno.
Grazie ;)
Se hanno messo il cabinet vodafone potenzialmente potrai avere la 100/20. E vodafone per risparmiare i 16€ del wholesale ti farà il passaggio in automatico. L'unica incognita è il tempo dato che ormai hai sottoscritto la 30/3.
Se hanno messo il cabinet vodafone potenzialmente potrai avere la 100/20. E vodafone per risparmiare i 16€ del wholesale ti farà il passaggio in automatico. L'unica incognita è il tempo dato che ormai hai sottoscritto la 30/3.
Boh...io ho sottoscritto quella perchè c'era quella e tutt'ora c'è quella. Visto che il passaggio sarà automatico non posso dire altro che sono nelle loro mani. Speriamo bene.
EliGabriRock44
25-03-2015, 06:35
Boh...io ho sottoscritto quella perchè c'era quella e tutt'ora c'è quella. Visto che il passaggio sarà automatico non posso dire altro che sono nelle loro mani. Speriamo bene.
Stessa identica cpsa per me...sono passato alla 30/3, aspettando che attivino il cabinet ;D
se non lo scoprivavate in questo forum, sarebbe stato un grande regalo!!
amd-novello
25-03-2015, 08:11
Vsr disconnessa e riconnessa in due minuti.
Vsr disconnessa e riconnessa in due minuti.
caduta la portante o microdisconessione?
amd-novello
25-03-2015, 09:20
Ehm come faccio a saperlo?
Ip perso 0.0.0.0 e dopo riavuto
MasterNinja™
25-03-2015, 10:10
Ehm come faccio a saperlo?
Ip perso 0.0.0.0 e dopo riavuto
Namo bene. Stanno facendo lavori li in zona dei tecnici?
Connessione stabile?
amd-novello
25-03-2015, 13:12
ewwiwa :eek:
3 disconnessioni, sarà colpa di bloodborne e il psn? boh
no nessun lavoro, ogg è così
MasterNinja™
25-03-2015, 13:38
ewwiwa :eek:
3 disconnessioni, sarà colpa di bloodborne e il psn? boh
no nessun lavoro, ogg è così
Anche a me appena disconnesso. In giro è pieno di tecnici che stanno posando fastweb, qua stanno posando i cavi e lavorando nei cabinet .
ewwiwa :eek:
3 disconnessioni, sarà colpa di bloodborne e il psn? boh
no nessun lavoro, ogg è così
non può dipendere dal livello applicativo. Comunque io devo dire che è un periodo che non noto microdisconessioni o disconessioni complete. Forse stiamo sottovalutando il problema a livello di infrastruttura vodafone.
amd-novello
25-03-2015, 13:42
per me è davvero random
per me è davvero random
vorrei solo sapere se vodafone ne è al corrente. e se siamo in attesa di un firmware decente..altrimenti dovremmo inventarci qualcosa per risolvere...se possiamo risolvere "lato cliente".
dinamite2
25-03-2015, 14:38
Ma non c'è proprio verso, nemmeno in futuro, di poter buttare la cessostation e usare un modem router vdsl? Possibile cosi si risolverebbe...
Jack9110
25-03-2015, 14:46
Potete aggiungere anche Casalecchio di Reno (BO) come prossima attivazione FTTC di Vodafone a 100Mbit. Stanno lavorando per la posa della fibra!!
amd-novello
25-03-2015, 14:47
:cool:
totocrista
25-03-2015, 15:18
Ma non c'è proprio verso, nemmeno in futuro, di poter buttare la cessostation e usare un modem router vdsl? Possibile cosi si risolverebbe...
No. La politica di vodafone è sempre stata questa.
Ma non c'è proprio verso, nemmeno in futuro, di poter buttare la cessostation e usare un modem router vdsl? Possibile cosi si risolverebbe...
ora come ora, la vodafone station serve anche ad autenticarsi.
Vicenza: arriva la fibra ottica a 100 Mega
Accordo tra il Comune e Vodafone per il collegamento di edifici pubblici, tra cui scuole, uffici e sede Vigili del Fuoco
Con la rete di nuova generazione benefici per cittadini, imprese e PA
Vicenza, 25 marzo 2015 – Il Comune di Vicenza e Vodafone Italia annunciano l’attivazione del servizio in fibra ottica con velocità fino a 100 Mbps.
Un’accelerazione digitale che rende Vicenza una delle città italiane più all’avanguardia rispetto agli obiettivi recentemente fissati dal Governo nel piano per la banda ultralarga, con benefici e maggiore competitività per cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.
Un risultato ottenuto grazie all’intesa tra il Comune di Vicenza e Vodafone, che prevede entro l’estate di allacciare alla fibra ottica oltre 40.000 unità abitative, pari ad oltre l’80% della popolazione cittadina. Il servizio fino a 100 mega sarà reso disponibile ai cittadini e alla imprese a partire dal
15 aprile 2015.
In virtù della spinta innovatrice promossa dal Comune, Vodafone ha inoltre predisposto degli allacciamenti in fibra ottica ad uso esclusivo della pubblica amministrazione di Vicenza, che permetteranno il collegamento in fibra di alcuni edifici di interesse pubblico tra cui scuole elementari e medie, uffici comunali e la sede dei Vigili del Fuoco.
Grazie all’infrastruttura di rete con tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet), che consente velocità di connessione fino a 100 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload, i cittadini di Vicenza possono usufruire di una rete altamente performante, che consente di utilizzare servizi sempre più avanzati e applicazioni ad alta intensità di banda, quali streaming di video in alta definizione, connessioni multidevice e online gaming. Anche imprese e pubblica amministrazione potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi sempre più avanzati, come il cloud, lo smart working e le video conferenze in alta definizione.
L’attivazione del servizio in fibra ottica a Vicenza è parte integrante del piano biennale di investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia: 3,6 miliardi di euro per raggiungere il 90% della popolazione italiana con la rete mobile 4G e per portare la rete fissa in fibra ottica a 7 milioni di famiglie e imprese. Con Vicenza salgono a 88 le città italiane in cui è già disponibile la fibra Vodafone, mentre sono oltre 3.700 i comuni raggiunti dalla rete mobile di ultima generazione 4G, con velocità fino a 100 Mbps.
Tutti i cittadini raggiunti dalla rete in fibra ottica e interessati al servizio possono trovare maggiori informazioni presso i negozi Vodafone di Vicenza e sul sito web www.vodafone.it.
Grazie delle info!
Sono fiducioso per i prossimi upgrade.
Ho visto i bug che hai segnalato della VSR (è un ottimo lavoro quello che hai svolto), li ho subìti tutti purtroppo! anche il backup fallito.
Se posso fare un piccolo OT, perché hai fatto una guida per disattivare il wifi 2,4GHz? Se è dual band non posssono "convivere" insieme?
Grazie. ;)
Nel dual band simultaneo i dispositivi client vanno ad agganciare sempre il segnale più forte che è sempre quello a 2.4GHz perché trapassa meglio gli ostacoli rispetto alla 5GHz. Il wifi a 2.4GHz ha però "scarse" prestazioni di velocità rispetto al wifi N o AC a 5GHz. Non si può purtroppo forzare l'uso della 5GHz con la VSR perché hanno impostato lo stesso nome per tutte e due le reti e non puoi scegliere quale spegnere o attivare o a quale agganciarti.
Ragion per cui l'unico modo per agganciare la 5GHz della VSR è:
- stargli vicino (se ti allontani ti agganci sempre alle 2.4GHz)
- staccare le antenne interne della 2.4GHz e usare finalmente la più performante 5GHz. Soluzione drastica ma efficace.
E' più un "problema" nostro in FTTH perché con il wifi dobbiamo trasferire fino a 300Mbit/s di picco (e a 5GHz in wifi AC ci si riesce tranquillamente), per voi che siete sui 60-80Mbit dovrebbe andarvi bene anche il wifi N 2.4GHz, forse.
Spero riuscirete a capire la causa del problema delle vostre disconnessioni in VDSL2, non è detto che sia per forza la VSR anche se potrebbe essere l'ennesimo bug. Good luck!
Grazie. ;)
Nel dual band simultaneo i dispositivi client vanno ad agganciare sempre il segnale più forte che è sempre quello a 2.4GHz perché trapassa meglio gli ostacoli rispetto alla 5GHz. Il wifi a 2.4GHz ha però "scarse" prestazioni di velocità rispetto al wifi N o AC a 5GHz. Non si può purtroppo forzare l'uso della 5GHz con la VSR perché hanno impostato lo stesso nome per tutte e due le reti e non puoi scegliere quale spegnere o attivare o a quale agganciarti.
Ragion per cui l'unico modo per agganciare la 5GHz della VSR è:
- stargli vicino (se ti allontani ti agganci sempre alle 2.4GHz)
- staccare le antenne interne della 2.4GHz e usare finalmente la più performante 5GHz. Soluzione drastica ma efficace.
E' più un "problema" nostro in FTTH perché con il wifi dobbiamo trasferire fino a 300Mbit/s di picco (e a 5GHz in wifi AC ci si riesce tranquillamente), per voi che siete sui 60-80Mbit dovrebbe andarvi bene anche il wifi N 2.4GHz, forse.
Spero riuscirete a capire la causa del problema delle vostre disconnessioni in VDSL2, non è detto che sia per forza la VSR anche se potrebbe essere l'ennesimo bug. Good luck!
Ottima spiegazione, ti ringrazio!!
Voi non avete microdisconessioni e/o riavvi?
Ottima spiegazione, ti ringrazio!!
Voi non avete microdisconessioni e/o riavvi?
No, solo riavvii della VSR con traffico pesante e sostenuto.
No, solo riavvii della VSR con traffico pesante e sostenuto.
Ma il 5GHz non ha una copertura migliore quindi?
Piccolo OT: il cablaggio FTTH è stato "invasivo"?
Ma il 5GHz non ha una copertura migliore quindi?
Piccolo OT: il cablaggio FTTH è stato "invasivo"?
No, il 5GHz ha solo velocità maggiore. Come copertura è migliore il 2.4GHz.
Nonostante questo io riesco a coprire tutto l'appartamento con i 5GHz della VSR.
No, il cavo in fibra viene fatto passare dentro le canaline murate dei cavi in casa. Lavoro fatto a regola d'arte, per nulla invasivo.
Per altro chiedimi in privato, siamo troppo in OT qui! :)
sono sincero, non tono microdisconnessioni da una settimana circa. Prima di certo erano più frequenti, forse ora ci sono ancora ma non le becco
amd-novello
26-03-2015, 08:57
Guarda i due contatori. Acceso da e connesso da. Se non coincidono...
IncrociatoreX
26-03-2015, 08:59
Guarda i due contatori. Acceso da e connesso da. Se non coincidono...
No non serve , le microdisconnessioni non sono rilevate in alcun modo dalla vsr , per lei è come se non fosse successo nulla :mc:
No non serve , le microdisconnessioni non sono rilevate in alcun modo dalla vsr , per lei è come se non fosse successo nulla :mc:
Penso che "connesso da" sia quello che potremmo considerare un crollo di portante, con "acceso da" intercettiamo i riavvii e le microdisconnessioni che non modificano i contatori sono legate all'interconnessione LAN-WAN (WAN inteso genericamente come connessione a internet per qualsiasi connessione si utilizzi). Comunque vada, e su questo non ci piove, è un problema della VSR nella parte firmware
amd-novello
26-03-2015, 09:33
Ecco questa tipologia di disconnessioni non la conoscevo
Ecco questa tipologia di disconnessioni non la conoscevo
abbiamo coniato il termine noi, microdisconnesioni: nessun accesso ad internet pur mantenendo agganciata la portante e l'indirizzo IP, il tutto per una quindicina di secondi circa. Le hai mai notate?
oneofthesedays
26-03-2015, 15:55
Vicenza: arriva la fibra ottica a 100 Mega
Accordo tra il Comune e Vodafone per il collegamento di edifici pubblici, tra cui scuole, uffici e sede Vigili del Fuoco
Con la rete di nuova generazione benefici per cittadini, imprese e PA
Ottima notizia per gli amici vicentini!
Intanto, piccolo aggiornamento sulla mia situazione: in settimana scorsa hanno sostituito il contatore Enel nella colonnina di fianco all'armadio Telecom con uno di dimensioni più grandi, e la situazione si presenta così:
http://i62.tinypic.com/1448eqh.jpg
Da ciò che ho visto, praticamente tutta Cagliari è ormai coperta dagli armadi Vodafone, soprattutto nelle zone (come la mia) in cui Telecom non ha ancora attivato la sua Vdsl...
A questo punto, la domanda che mi permetto di rivolgere anzitutto al mitico Kikko è...
Qualche novità sui tempi di attivazione?? :asd: :asd: :asd:
Si può sperare per prima dell'estate??
Grazie!!
Ottima notizia per gli amici vicentini!
Intanto, piccolo aggiornamento sulla mia situazione: in settimana scorsa hanno sostituito il contatore Enel nella colonnina di fianco all'armadio Telecom con uno di dimensioni più grandi, e la situazione si presenta così:
http://i62.tinypic.com/1448eqh.jpg
Da ciò che ho visto, praticamente tutta Cagliari è ormai coperta dagli armadi Vodafone, soprattutto nelle zone (come la mia) in cui Telecom non ha ancora attivato la sua Vdsl...
A questo punto, la domanda che mi permetto di rivolgere anzitutto al mitico Kikko è...
Qualche novità sui tempi di attivazione?? :asd: :asd: :asd:
Si può sperare per prima dell'estate??
Grazie!!
Per il 15 aprile ora sul comunicato c'è scritto solo Vicenza, ma in realtà le città saranno molte di più, comunque novità sul Vodafone WiFi Community (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/wifi-community)
amd-novello
26-03-2015, 19:33
abbiamo coniato il termine noi, microdisconnesioni: nessun accesso ad internet pur mantenendo agganciata la portante e l'indirizzo IP, il tutto per una quindicina di secondi circa. Le hai mai notate?
Così mi sembra di no
comunque non so che sta succedendo ma io non le noto più.. Non ho fatto modifiche sostanziali alla vodafone station se non avere tutti i dispositivi in DHCP reservation, aprire qualche porta e fare un reset factory completo e attivare la rete wifi guest.
FrancoPe
26-03-2015, 20:48
No non serve , le microdisconnessioni non sono rilevate in alcun modo dalla vsr , per lei è come se non fosse successo nulla :mc:
leggendo le vostre considerazioni di questa mattina avevo provato e le due voci coincidevano
oggi pom. sul tardi.. mi sono accorto che l'indirizzo ip era cambiato e guardando ho notato che tra le due voci ora ho un buco di 4 minuti.. cosa può essere successo?
leggendo le vostre considerazioni di questa mattina avevo provato e le due voci coincidevano
oggi pom. sul tardi.. mi sono accorto che l'indirizzo ip era cambiato e guardando ho notato che tra le due voci ora ho un buco di 4 minuti.. cosa può essere successo?
Crollo della portante.. direi dovuto allo scollegamento della coppia. Di solito ci mette un minutino a negoziare la portante. Ma è un'ipotesi, quindi potrei sbagliarmi
FrancoPe
26-03-2015, 21:50
Crollo della portante.. direi dovuto allo scollegamento della coppia. Di solito ci mette un minutino a negoziare la portante. Ma è un'ipotesi, quindi potrei sbagliarmi
quello che tu ipotizzi sarebbe stato fatto in strada nell'armadio?
quello che tu ipotizzi sarebbe stato fatto in strada nell'armadio?
A meno che qualcuno non abbia accesso alla chiostrina, o che tu non abbia il cavo tra chiostrina e armadio giunto con poco nastro isolante (sempre se è giunto) allora si
forse erano i DNS vodafone a fare le microdisconnessioni.
anzi no, quelli del thread 300/20 non le hanno.
ubuntolaio
27-03-2015, 10:30
tutta Cagliari? ma davvero? e quartiere San Michele / Via Abruzzi / Via Premuda? Sai qualcosa? Casa dei miei è attestata in ADSL sulla centrale di S.Avendrace, data in copertura VDSL telecom per Marzo 2015 secondo i files. Torno a casa dai miei per Pasqua e daro' un occhiata, nel caso sarà la buona occasione per mollare Tiscali che ormai è morta...
se Tiscali perde anche in casa è la fine :eek:
ubuntolaio
27-03-2015, 16:13
mi dispiace dirlo ma , cavoli loro :muro: ormai è possibile proporre (anche in VULA) la VDSL da 2 anni ... e loro si ostinano a proporre la loro inutilissima ADSL low cost e dormono, dormono, dormono sonni profondi tra le braccia di Morfeo. per lo stesso prezzo mi dispiace ma preferisco dare ai miei una connessione da 100 mbps (teorici, anche se vanno a 70 mbps) piuttosto che una 12 mbps risicata (con 3 PC connessi, 2 tablets e 1 decoder sky)
come non darti torto. Hanno 400mila clienti in calo ( dato di questo mese )
Io sono cliente da 7anni e pago 34€/mese, mi hanno offerto 19€/mese per 2 anni poi di nuovo 34€ ma per 23€/mese meglio VULA vodafone 30/3 in attesa della 100/20 allo stesso prezzo.
Peccato era una bella azienda, peccato
FrancoPe
27-03-2015, 16:20
A meno che qualcuno non abbia accesso alla chiostrina, o che tu non abbia il cavo tra chiostrina e armadio giunto con poco nastro isolante (sempre se è giunto) allora si
in realtà mi rendo conto adesso di essere stato un po superficiale ieri e non essermi accorto che la vsr segnava Acceso da 11 ore e 48 minuti connesso da 11 ore e 44 minuti quindi la cosa è ben diversa come se fosse stata spenta ( ma a me la corrente non è mancata sempre che non me ne sia accorto..)
MasterNinja™
27-03-2015, 17:14
Ieri mi ha chiamato vodafone per le disconnessioni che avevo ecc.. Poi gli ho chiesto per il fatto che la velocità e cala di 10mb mi fa magari hanno accidentalmente danneggiato il cavo mentre posavano fastweb. Cazzata il cavo in fibra se si rompe o danneggia non va proprio. Poi gli faccio sarà per il fatto che avete attaccato qualcun altro e quindi dover spartire la linea e anche li mi fa, no è impossibile lei risulta con una portante di 87mb. Si prima magari.. Secondo me hanno chiuso un po i rubinetti come hanno fatto con molta gente già del forum. Altro che danneggiato cavi e cazzate varie .
Ieri mi ha chiamato vodafone per le disconnessioni che avevo ecc.. Poi gli ho chiesto per il fatto che la velocità e cala di 10mb mi fa magari hanno accidentalmente danneggiato il cavo mentre posavano fastweb. Cazzata il cavo in fibra se si rompe o danneggia non va proprio. Poi gli faccio sarà per il fatto che avete attaccato qualcun altro e quindi dover spartire la linea e anche li mi fa, no è impossibile lei risulta con una portante di 87mb. Si prima magari.. Secondo me hanno chiuso un po i rubinetti come hanno fatto con molta gente già del forum. Altro che danneggiato cavi e cazzate varie .
io non capisco perche promettono quello che non posso offrire .. sarebbe meglio cappare tutti a 50 , e poi dopo che hanno potenziato tutto dare 100
MasterNinja™
27-03-2015, 18:43
io non capisco perche promettono quello che non posso offrire .. sarebbe meglio cappare tutti a 50 , e poi dopo che hanno potenziato tutto dare 100
E il bello sul sito Vodafone c'è il test di quanto scaricheresti dei file a 100Mb pari a 12MB/S lol
E il bello sul sito Vodafone c'è il test di quanto scaricheresti dei file a 100Mb pari a 12MB/S lol
bho da questo punto di vista telecom è molto più onesta ..
MasterNinja™
27-03-2015, 21:08
bho da questo punto di vista telecom è molto più onesta ..
Sicuramente Telecom sapendo che nn arrivi a 100mb ti da la 30/3 da aprile la 50/10 effettivi. Certo sempre un 20/30mb in meno. Però non ti piglia per il culo.
Darkboy91
27-03-2015, 21:10
Sicuramente Telecom sapendo che nn arrivi a 100mb ti da la 30/3 da aprile la 50/10 effettivi. Certo sempre un 20/30mb in meno. Però non ti piglia per il culo.
basta che un domani arriva il vectoring e saranno 100 effettivi.
andare a 80-90 non mi pare una truffa.
o dobbiamo ritenere una truffa l'adsl 20 mega di telecom che va a 15 mega?
MasterNinja™
27-03-2015, 21:50
basta che un domani arriva il vectoring e saranno 100 effettivi.
andare a 80-90 non mi pare una truffa.
o dobbiamo ritenere una truffa l'adsl 20 mega di telecom che va a 15 mega?
Ma infatti in molti ora vanno a 70/80 non 80/90.. 30mb in meno rispetto al offerta è una presa per il culo secondo me. :)
amd-novello
27-03-2015, 22:39
85/17 e prima con fw 14/0.5
mi lamento ?
FrancoPe
27-03-2015, 23:05
io prima con fastweb CERTIFICATO 20mb
andavo a 10.5/0.5 ora con Vodafone 74/18.9 e pago anche meno
di certo non mi lamento...
MasterNinja™
27-03-2015, 23:07
85/17 e prima con fw 14/0.5
mi lamento ?
Ma neanche io mi lamentavo quando avevo 84/19 ma adesso che a me hanno calato di 12mb e vedo che anche ad altri stanno calando la velocità incomincia a rodermi il culo . Quindi penso a una cosa programmata. Datagram downgrade da 77 a 64 addirittura. SonyP2P da 82 a 72 mi pare.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole :)
MasterNinja™
27-03-2015, 23:09
25€ i nuovi abbonati.
Poi a me girano le balle le prese per il culo che ti fanno al telefono. Domani chiamo il tecnico costo di pagare 79€ voglio vedere cosa dice. Tanto ho la telefonata registrata di oggi che aggancio tot..
Ma neanche io mi lamentavo quando avevo 84/19 ma adesso che a me hanno calato di 12mb e vedo che anche ad altri stanno calando la velocità incomincia a rodermi il culo . Quindi penso a una cosa programmata. Datagram downgrade da 77 a 64 addirittura. SonyP2P da 82 a 72 mi pare.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole :)
la media delle ADSL 20mega (almeno per quanto riguarda Tiscali che dichiara il dato e lo conosco) è di 13 mega... questo vuol dire circa 65%... ed è più o meno la media nazionale delle 20 mega (quelle fortunate)
quindi sulla 100 mega teorica, appunto sarebbe come avere circa 65 mega...
oltre a ciò, non c'è nessun complotto per abbassare le velocità progressivamente, si tratta di semplice interferenza (problema che ha anche telecom e fastweb) che si hanno all'aumentare delle attivazioni VDSL sullo stesso armadio in strada...
detto questo, appunto avete 60-70-80 mega ad un prezzo inferiore di quelli che hanno una 10 mega scarsa... non mi lamenterei più di tanto ecco...
(altro discorso è quello che succedeva con fastweb che andava a 90 mega, ma poi la sera dalle 19 alle 24 e nei week end, scendeva a 10 mega perchè si saturava l'infrastruttura, cmq non dipendente dalla struttura FTTC ma li era un problema a monte di saturazione)
amd-novello
27-03-2015, 23:37
ma fw da quanto tempo da la fttc ?
ma fw da quanto tempo da la fttc ?
Un paio d'anni quasi..
Darkboy91
27-03-2015, 23:43
Ma infatti in molti ora vanno a 70/80 non 80/90.. 30mb in meno rispetto al offerta è una presa per il culo secondo me. :)
non penso,almeno guardando i valori delle portanti dei vari utenti che qualcuno sta raccogliendo (sul gruppo facebook dedicato ai clienti fastweb in vdsl).
la maggior parte è oltre gli 80mb.
a me pare abbastanza buono,considerato l'importanza dell'interferenza sul tratto in rame.
Ma neanche io mi lamentavo quando avevo 84/19 ma adesso che a me hanno calato di 12mb e vedo che anche ad altri stanno calando la velocità incomincia a rodermi il culo . Quindi penso a una cosa programmata. Datagram downgrade da 77 a 64 addirittura. SonyP2P da 82 a 72 mi pare.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole :)
che ragione dovrebbe avere fastweb di abbassare le portanti a tutti?
far scappare gli utenti ad altri gestori?
piu' nuove attivazioni ci sono nel cabinet,piu' le interferenze aumentano e la portante cala,è una questione di fisica....d'altronde i doppini in rame li ha messi telecom non fastweb.
:rolleyes:
Io ho ADSL 5 mega. Onestamente se mi arriva la fttc vodafone da 100 bombe e me ne arrivano solo 70, per il primo periodo sarei comunque al settimo cielo... poi però comincierei sicuramente a lamentarmi :read: :oink: il 30% in meno è tantino.
peterpans
28-03-2015, 14:43
Buonasera. Ho letto buona parte del thread ma non ho trovato una risposta chiara. Da qualche mese Telecom è attiva sulla mia via con l'FTTCab e abbiamo i simpatici lampeggianti verdi in testa agli armadi :D.
Mi ha contattato Vodafone ma dopo alcune verifiche risulta attivabile solo ADSL 7Mb.
Ora da qualche giorno (prima non compariva neppure la voce) su Gea compare la fibra con la faccina rossa e a fianco la dicitura "centrale chiusa". Su tutta la zona servita dalla stessa centrale.
In tante prove fatte su altre utenze di altre centrali compare solo la faccina rossa senza centrale chiusa o la faccina verde.
Chi sa dirmi che vuol dire? E' un primo step di passaggio?
Qualcuno ha visto questa dicitura e poi ha potuto attivare?
La città è Perugia.
Grazie.
come faccio ad eliminare un messaggio dal forum?
Buonasera. Ho letto buona parte del thread ma non ho trovato una risposta chiara. Da qualche mese Telecom è attiva sulla mia via con l'FTTCab e abbiamo i simpatici lampeggianti verdi in testa agli armadi :D.
Mi ha contattato Vodafone ma dopo alcune verifiche risulta attivabile solo ADSL 7Mb.
Ora da qualche giorno (prima non compariva neppure la voce) su Gea compare la fibra con la faccina rossa e a fianco la dicitura "centrale chiusa". Su tutta la zona servita dalla stessa centrale.
In tante prove fatte su altre utenze di altre centrali compare solo la faccina rossa senza centrale chiusa o la faccina verde.
Chi sa dirmi che vuol dire? E' un primo step di passaggio?
Qualcuno ha visto questa dicitura e poi ha potuto attivare?
La città è Perugia.
Grazie.
Significa che stanno per coprire la città con la fibra vodafone, andrai a 100/20.
Se puoi fare delle foto dei cabinet
peterpans
28-03-2015, 15:14
Significa che stanno per coprire la città con la fibra vodafone, andrai a 100/20.
Grazie e magari.
Però di cabinet Vodafone non c'è l'ombra e Perugia rientra per Vodafone tra le città 30/3... Come è possibile?
ragazzi, stupidamente mi sto informando solo dopo aver fatto il contratto...
Avendo visto che la velocità che pubblicizzava vodafone era di 100/20 avevo dato per scontato che mi mettessero la fibra in casa, ma scopro ora che invece è FTTC.
la velocità reale è comunque vicina a questi valori o è una mezza bufala?
io vengo da telecom 30/3 (effettivi) e se con vodafone le velocità saranno simili faccio bloccare il passaggio.
se invece vale la pena metto vodafone che risparmio anche qualche euro!!!
grazie
@zazzu: a 100 non ci andrai mai, ma in teoria almeno a 60-80 dovresti arrivarci... e se sei con la 100 puoi contare anche su un upload di 20 mega, che è cmq molto più di quello che ti da Telecom... senza contare che come hai detto tu, costa pure di meno... quindi chi te lo fa pensare a restare in Telecom??
peterpans
28-03-2015, 21:19
......
Ciao Kikko
noto sulla tua mappa Perugia non c'è. Ho esperienza di diverse attivazioni di 30/3 credo in WA essendo assenti da Perugia armadi Telecom.
Ti risulta in cantiere la 20/100? Sai per caso aiutarmi a capire cosa vuol dire "Centrale chiusa" a fianco della faccina rossa su Gea agenzie?
Grazie
Attivata linea a mio suocero: sppedtest 70-80 down 20 up. Paga quanto prima pagava solo voce con tele2
@zazzu: a 100 non ci andrai mai, ma in teoria almeno a 60-80 dovresti arrivarci... e se sei con la 100 puoi contare anche su un upload di 20 mega, che è cmq molto più di quello che ti da Telecom... senza contare che come hai detto tu, costa pure di meno... quindi chi te lo fa pensare a restare in Telecom??
Bhe, si, già andare intorno agli 80mb sarebbe più che sufficiente!!!
Diciamo che se andassi tipo 70/15 potrei ritenermi soddisfatto, dite che ci sono buone speranze di arrivarci??
C'è qualcuno che ha ottenuto prestazioni di molto inferiori con Vodafone??
amd-novello
28-03-2015, 23:11
io 85/17
FrancoPe
28-03-2015, 23:28
visto che oramai siamo intanti e siamo in aumento (anche se qualcuno si è defilato)
visto che potrebbe tornare utile per svariati motivi..
perchè non creare una pagina sondaggio utente per utente con distanza dal cabinet e che velocità raggiunge suffragato anche da uno speed test?
amd-novello
28-03-2015, 23:59
kikko aveva raccolto dei dati in merito
Bhe, si, già andare intorno agli 80mb sarebbe più che sufficiente!!!
Diciamo che se andassi tipo 70/15 potrei ritenermi soddisfatto, dite che ci sono buone speranze di arrivarci??
C'è qualcuno che ha ottenuto prestazioni di molto inferiori con Vodafone??
come per l'adsl, anche per la VDSL non dipende dagli operatori non-Telezozz... la velocità massima dipende ancora sempre dal solito doppino in rame posato da Telecom secoli fa...
Vodafone non ha interesse a fare la figuraccia di vendere delle 100 mega che poi vanno a 50 mega per scelta di Vodafone, essendo VDSL, come l'ADSL, la velocità dipende come sempre dalla lunghezza dell'ultima tratta in rame, dallo stato del doppino, e dalle interferenze sui doppini vicini.
è quindi anche plausibile che all'aumentare di nuove attivazioni (i doppini viaggiano tutti insieme, quindi i doppini telecom creano disturbi sui doppini vodafone e viceversa), doppini vicini creino maggiore disturbo e quindi la banda massima diminuisca.
cicciolilla69
29-03-2015, 07:37
Permettetemi di intervenire sul'argomento velocità.
Un paio di mesi fa ebbi modo di parlare con un omino della sirti che stava inizializzando la cabina in strada. Mi fermai e chiesi se sapeva quando avrebbero installato la stessa cabina anche fuori casa mia (il tecnico era a circa un km da dove abito).
La risposta fu che un po' alla volta avrebbero coperto tutta la città e che quindi bisognava attendere.
Prima di andare via gli chiesi i valori di velocità e lui mi disse che dal test appena eseguito, la cabina agganciava a 91 mega.
Questo fa capire che se il segnale parte già "Deboluccio" credo sia ovvio che i vari test fatti a casa diano una velocità intorno agli 80 mega
Da qualche giorno il mio civico risulta coperto dalla 100/20 sia da gea che da sito Vodafone.
Qualcuno sa se l'attuale offerta verrà prorogata? Così farei in tempo a tornare in Voda con il mobile ed avere i 20€ al mese per la VDSL
visto che oramai siamo intanti e siamo in aumento (anche se qualcuno si è defilato)
visto che potrebbe tornare utile per svariati motivi..
perchè non creare una pagina sondaggio utente per utente con distanza dal cabinet e che velocità raggiunge suffragato anche da uno speed test?
Ho fatto anch'io richiesta di attivazione l'11 marzo e dovrebbero passarmi il collegamento il 9 aprile. Speriamo non ci siano intoppi....poi posterò qualche test. Nel frattempo questa settimana mi hanno mandato due vodafone station...in effetti dal sito risultano in attivazione due pratiche, comunque domani chiamo per chiedere a chi restituire la seconda.
Avevo letto di problemi riguardo le telefonate in arrivo da numeri telecom, si è risolto il problema?
Un saluto
Ho appena ricevuto un sms sulla sim dati inclusa nel contratto:
"Non è possibile attivare Internet 4G per Smartphone per altre promozioni già attive sul tuo numero. Per verificare vai su faidate.vodafone.it"
Sul faidate non ho trovato nulla. Questo significa che i primi che hanno attivato la fibra di vodafone non solo pagano di più ma la sim rimarrà anche in 3G?
FrancoPe
29-03-2015, 11:20
Ho fatto anch'io richiesta di attivazione l'11 marzo e dovrebbero passarmi il collegamento il 9 aprile. Speriamo non ci siano intoppi....poi posterò qualche test. Nel frattempo questa settimana mi hanno mandato due vodafone station...in effetti dal sito risultano in attivazione due pratiche, comunque domani chiamo per chiedere a chi restituire la seconda.
Avevo letto di problemi riguardo le telefonate in arrivo da numeri telecom, si è risolto il problema?
Un saluto
ciao si.. mi pare il venerdi sera dopo l'attivazione (martedi 10 c.m.) quindi rimasto 4 giorni senza poter essere contattato e non solo da tim
canotto_82
29-03-2015, 14:48
Salve a tutti
Vi informo che ad Asti stanno spuntando come funghi i cabinet Vodafone accanto ai cabinet TI, quasi sempre con di fianco il cabinet fastweb, ma vodafone si è spinta anche più verso le periferie
Ciao
gioran888
29-03-2015, 14:58
Ciao a tutti....finalmente sono coperto in fibra vodafone 100/20....i lavori sono stati velocissimi ed in parallelo in quasi tutta la città (Cagliari). Un solo dubbio.....l'armadietto grigio chiaro vodafone, è stato messo al posto di uno grigio scuro ex telecom che era a sua volta ubicato accanto all'armadio grande telecom, il quale è stato "sopraelevato". Che fine ha fatto ciò che era nel vecchio armadietto grigio scuro telecom? Le fibre ottiche vodafone terminano nell'armadio piccolo grigio chiaro o in quello scuro più grande telecom?
Grazie, ciao
amd-novello
29-03-2015, 15:28
machetifrega? :D :D
gioran888
29-03-2015, 15:30
machetifrega? :D :D
Ah ah ah :D ....semplice curiosità :Prrr:
http://www.speedtest.net/my-result/4250044848
(down 32.88 - up 18.68 - ping 32ms)
contratto 100/20 da Treviso
risultati in download non esaltanti…
suggerimenti?
ciao
Cristiano
http://www.speedtest.net/my-result/4250044848
(down 32.88 - up 18.68 - ping 32ms)
contratto 100/20 da Treviso
risultati in download non esaltanti…
suggerimenti?
ciao
Cristiano
ci sono problemi... Minimo 70 te li deve beccare. Chiama l'assistenza
Nessun tecnico TELECOM può accedere al DSLAM Vodafone, altrimenti non avrebbe mai avuto senso avere un cabinet distinto (ci mancherebbe pure quello). Telecom è quella che però si occupa dei collegamenti dell'ultimo miglio, i cavi che provengono dal DSLAM non vanno diretti a casa, ma bensì, passano prima sul cabinet Telecom e, come ovvia logica puoi capire, solo Telecom ha il compito di variare le linee ai rispettivi DSLAM!
http://oi62.tinypic.com/33ku7i8.jpg
Questo discorso vale anche con FASTWEB.
Nel caso di FTTH di entrambi, ovvio che in questo caso TELECOM non centra niente (entra in gioco METROWEB), infatti, guarda caso le attivazioni in quella tecnologia vanno speditamente! :D
@gioran888
ci sono problemi... Minimo 70 te li deve beccare. Chiama l'assistenza
domani telefono al numero verde
Grazie
Cris_
FrancoPe
29-03-2015, 16:53
http://www.speedtest.net/my-result/4250044848
(down 32.88 - up 18.68 - ping 32ms)
contratto 100/20 da Treviso
risultati in download non esaltanti…
suggerimenti?
ciao
Cristiano
wi-fi o cablato?
http://www.speedtest.net/my-result/4250044848
(down 32.88 - up 18.68 - ping 32ms)
contratto 100/20 da Treviso
risultati in download non esaltanti…
suggerimenti?
ciao
Cristiano
Come ti ha chiesto Franco, ma ti sei collegato in WiFi o Ethernet?
Portatile o PC fisso?
Se sei da portatile, hai il risparmio energetico attivo su "basso consumo" oppure alto?
junkman1980
29-03-2015, 18:05
basta che un domani arriva il vectoring e saranno 100 effettivi.
andare a 80-90 non mi pare una truffa.
o dobbiamo ritenere una truffa l'adsl 20 mega di telecom che va a 15 mega?
Ma infatti in molti ora vanno a 70/80 non 80/90.. 30mb in meno rispetto al offerta è una presa per il culo secondo me. :)
Io ho ADSL 5 mega. Onestamente se mi arriva la fttc vodafone da 100 bombe e me ne arrivano solo 70, per il primo periodo sarei comunque al settimo cielo... poi però comincierei sicuramente a lamentarmi :read: :oink: il 30% in meno è tantino.
allora io che vado a 8mega devo portarli in tribunale? :stordita:
Come ti ha chiesto Franco, ma ti sei collegato in WiFi o Ethernet?
Portatile o PC fisso?
Se sei da portatile, hai il risparmio energetico attivo su "basso consumo" oppure alto?
Ciao Kikko,
sono connesso in Ethernet,
è un Macbook Pro alimentato (no batteria)
loocamente
29-03-2015, 18:39
Un saluto a tutti sono un nuovo utente e ho appena stipulato un contratto con Vodafone Fibra 100 perché risiedo a Settimo Torinese ho fatto una verifica sul link gea.vodafone/consumer e risulta che il cabinet dista 1081mt
secondo voi quanto potrei saturare??
grazie anticipatamente
amd-novello
29-03-2015, 19:17
ellamadonna. 1km è impossibile
Darkboy91
29-03-2015, 19:19
Un saluto a tutti sono un nuovo utente e ho appena stipulato un contratto con Vodafone Fibra 100 perché risiedo a Settimo Torinese ho fatto una verifica sul link gea.vodafone/consumer e risulta che il cabinet dista 1081mt
secondo voi quanto potrei saturare??
grazie anticipatamente
quella è la distanza aerea dalla centrale,non la distanza dal cabinet.
;) ;)
Un saluto a tutti sono un nuovo utente e ho appena stipulato un contratto con Vodafone Fibra 100 perché risiedo a Settimo Torinese ho fatto una verifica sul link gea.vodafone/consumer e risulta che il cabinet dista 1081mt
secondo voi quanto potrei saturare??
grazie anticipatamente
Quella è la distanza dalla centrale e non dal cabinet. Visto che dalla centrale al cabinet è cablata in fibra la distanza non fa differenza.
Per capire quanto dista il cabinet devi fare un giro nel tuo quartiere e trovare il cabinet più vicino.
loocamente
29-03-2015, 20:56
Quindi questo vuol dire che la centrale1113 dista 1km ma il cabinet è molto più vicino? ho capito bene? almeno spero che un 50/60mb mi arrivano
FrancoPe
29-03-2015, 21:12
http://it.tinypic.com?ref=168bprq
Quindi questo vuol dire che la centrale1113 dista 1km ma il cabinet è molto più vicino? ho capito bene? almeno spero che un 50/60mb mi arrivano
ti sei letto qualche messaggio precedente? magari le prime pagine? perchè le risposte a tutti i tuoi quesiti sono proprio li e con tanto di foto...
cmq la risposta e si dipende dalla distnza cabinet casa tua, magari anche 80/85
dipende..
loocamente
29-03-2015, 21:23
ti sei letto qualche messaggio precedente? magari le prime pagine? perchè le risposte a tutti i tuoi quesiti sono proprio li e con tanto di foto...
cmq la risposta e si dipende dalla distnza cabinet casa tua, magari anche 80/85
dipende..
Si le ho letto ma purtroppo sono ignorante in materia per quello ho domandato comunque dai grazie molto aspetto questi 15 gg e vedro'.
MasterNinja™
29-03-2015, 21:26
Quindi questo vuol dire che la centrale1113 dista 1km ma il cabinet è molto più vicino? ho capito bene? almeno spero che un 50/60mb mi arrivano
La distanza centra relativamente. Se stai a 40metri ma poi fanno nuove attivazione ecc cala la velocità per via dei disturbi. A qualche utente è calata ad alcuni ancora no. Ma comunque siamo sempre sui 70mb ;)
loocamente
29-03-2015, 21:32
La distanza centra relativamente. Se stai a 40metri ma poi fanno nuove attivazione ecc cala la velocità per via dei disturbi. A qualche utente è calata ad alcuni ancora no. Ma comunque siamo sempre sui 70mb ;)
Ok capito sei stato chiarissimo sarei super contento saturare 70mb
MasterNinja™
29-03-2015, 21:45
Ok capito sei stato chiarissimo sarei super contento saturare 70mb
Cioè 70 per quelli a cui è calata la velocità . Comunque viaggia bene la linea stai certo che sopra i 70 ci vai all inizio anche 80/85 :)
cristianjay
29-03-2015, 22:45
Quindi questo vuol dire che la centrale1113 dista 1km ma il cabinet è molto più vicino? ho capito bene? almeno spero che un 50/60mb mi arrivano
ciao sono anche io di settimo per la precisione il mio cabinet e quello vicino il bennet io faccio parte delle case della divittorio, comunque la distanza che citavi in post precedenti e la distanza dalla centrale, il tuo armadietto vodafone c'e l'hai in strada vai tranquillo che c'e l'hai vicino , ho notato che ad ogni abitazione mettono armadietti vicini per coprire più palazzi :D
http://www.speedtest.net/result/4250820780.png (http://www.speedtest.net/my-result/4250820780)
ho notato che ad ogni abitazione mettono armadietti vicini per coprire più palazzi :D
Non è che ne possono mettere quanto gli pare e piace a loro eh. Li mettono in proporzione agli armadi Telecom esistenti: 1 armadio Telecom=1 armadietto Vodafone (nel 98% dei casi)
cristianjay
29-03-2015, 22:54
Non è che ne possono mettere quanto gli pare e piace a loro eh. Li mettono in proporzione agli armadi Telecom esistenti: 1 armadio Telecom=1 armadietto Vodafone (nel 98% dei casi)
probabile! mi e sfuggito solo l'occhio vicino a casa mia in una via hanno messo 2 armadietti vodafone uno accanto all'altro ma per gli armadietti telecom non ci ho fatto caso! può essere che c'e ne siano 2 come dici tu .-)
loocamente
29-03-2015, 23:43
Grazie a tutti siete stati gentilissimi aspetto con ansia questa benedetta attivazione
Ok capito sei stato chiarissimo sarei super contento saturare 70mb
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km.
Il tuo cabinet come il resto degli italiani sarà molto vicino, non devi prestare molta preoccupazione alla distanza secondo me.
junkman1980
30-03-2015, 09:39
Ho controllato su Gea anch'io.
Disto dalla centrale 1163m (centrale 6175).
Se dovessi passare alla Fibra VULA 30/3, a quanto potrei andare, considerando che ora sto a -60% rispetto alla velocita' max?
Darkboy91
30-03-2015, 09:40
Ho controllato su Gea anch'io.
Disto dalla centrale 1163m (centrale 6175).
Se dovessi passare alla Fibra VULA 30/3, a quanto potrei andare, considerando che ora sto a -60% rispetto alla velocita' max?
quella è una distanza aerea,non la distanza reale.
Ho controllato su Gea anch'io.
Disto dalla centrale 1163m (centrale 6175).
Se dovessi passare alla Fibra VULA 30/3, a quanto potrei andare, considerando che ora sto a -60% rispetto alla velocita' max?
30/3.
Gabri97-
30-03-2015, 09:47
Grazie a tutti siete stati gentilissimi aspetto con ansia questa benedetta attivazione
Anche io sono di Settimo, zona via San Mauro, la mia linea è ottima, spero lo sia anche per te :)
junkman1980
30-03-2015, 09:52
quella è una distanza aerea,non la distanza reale.
Distanza pedonale 1664m
30/3.
sei serio o ironico? :mbe: intendevo velocita' effettiva, considerando che con l'ADSL vado meno della meta'...
FrancoPe
30-03-2015, 09:56
Ho controllato su Gea anch'io.
Disto dalla centrale 1163m (centrale 6175).
Se dovessi passare alla Fibra VULA 30/3, a quanto potrei andare, considerando che ora sto a -60% rispetto alla velocita' max?
forse non ho seguito bene e/o non ho capito bene il senso del post e nel caso mi scuso ma..
si è appena scritto e sempre detto e ripetuto fino dall'inizio che quello che segna gea è la distanza area non pedonale tra la centrale madre e casa/abitazione..con la fibra che sia vodafone FTTC 100/20 o VULA 30/3 (telecom) non dipende più da tale distanza MA da quella del cabinet/armadio/o ripartitore di linea stradale Vodafone o Telecom che sia (dove arriva la fibra) verso le abitazioni in questo modo il tratto in rame è molto più limitato
e si riescono cosi ad ottenere valori tra gli 85/80/70Mb/s
Distanza pedonale 1664m
sei serio o ironico? :mbe: intendevo velocita' effettiva, considerando che con l'ADSL vado meno della meta'...
Ricordati sempre una cosa: con la VDSL la distanza dalla centrale conta zero. Quello che conta è essere in ULL per eventuali congestioni.
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km.
Il tuo cabinet come il resto degli italiani sarà molto vicino... In Italia abbiamo una caratteristica che in altri paesi ci invidiano: la distanza dei cabinet vicini ai modem. Quindi credo che i 30/3 li becchi tutti.
Essere in VULA è un problema?
junkman1980
30-03-2015, 10:07
forse non ho seguito bene e/o non ho capito bene il senso del post e nel caso mi scuso ma..
si è appena scritto e sempre detto e ripetuto fino dall'inizio che quello che segna gea è la distanza area non pedonale tra la centrale madre e casa/abitazione..con la fibra che sia vodafone FTTC 100/20 o VULA 30/3 (telecom) non dipende più da tale distanza MA da quella del cabinet/armadio/o ripartitore di linea stradale Vodafone o Telecom che sia (dove arriva la fibra) verso le abitazioni in questo modo il tratto in rame è molto più limitato
e si riescono cosi ad ottenere valori tra gli 85/80/70Mb/s
No,no!!! Io chiedo scusa per la mia ignoranza... ma ho letto tante di quelle info che alla fine, per assurdo, non ci sto capendo piu nulla...
Su gea, c'e' sia la distanza aerea che pedonale. A me ha dato valori 1163m (aerea) - 1664m (pedonale).
Il cabinet e' a 300m da casa (confermato dal tecnico quando mi ha attivato la linea).
junkman1980
30-03-2015, 10:13
Ricordati sempre una cosa: con la VDSL la distanza dalla centrale conta zero. Quello che conta è essere in ULL per eventuali congestioni.
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km.
Il tuo cabinet come il resto degli italiani sarà molto vicino... In Italia abbiamo una caratteristica che in altri paesi ci invidiano: la distanza dei cabinet vicini ai modem. Quindi credo che i 30/3 li becchi tutti.
Essere in VULA è un problema?
Grazie della delucidazione. E quindi visto che il cabinet dista 300m, dici che andrei ai classici 27/28mega? 30mega reali li vedo un'utopia... non ho mai visto una velocita' al 100% al pari di quella dichiarata... Massimo,massimo al 95%.
Perdonami se non ho capito, ma perche mi chiedi se essere in VULA e' un problema? Certo, essere a 100/20 sarebbe un altro pianeta, ma neanche sui 30/3 non sputo sopra!
Grazie della delucidazione. E quindi visto che il cabinet dista 300m, dici che andrei ai classici 27/28mega? 30mega reali li vedo un'utopia... non ho mai visto una velocita' al 100% al pari di quella dichiarata... Massimo,massimo al 95%.
Perdonami se non ho capito, ma perche mi chiedi se essere in VULA e' un problema? Certo, essere a 100/20 sarebbe un'altro pianeta, ma neanche sui 30/3 non sputo sopra!
andare a 27 o 28 mega non dipende da quei 300 metri, dipende da altri fattori...La distanza dei cabinet è relativa.
Essere in VULA implica non essere in ULL mi domando?
Essere in VULA implica non essere in ULL mi domando?
Certo, in VULA sei sempre su rete Telecom.
junkman1980
30-03-2015, 10:35
andare a 27 o 28 mega non dipende da quei 300 metri, dipende da altri fattori...La distanza dei cabinet è relativa.
Essere in VULA implica non essere in ULL mi domando?
Da quello che ho letto in questo thread: se la fibra e' 30/3 si e' in Wholesale (per qualche arcano motivo la chiamano VULA), se invece si e' in ULL la velocita' schizza a 100/20.
Correggetemi se sbaglio.
Da quello che ho letto in questo thread: se la fibra e' 30/3 si e' in Wholesale (per qualche arcano motivo la chiamano VULA), se invece si e' in ULL la velocita' schizza a 100/20.
Correggetemi se sbaglio.
Esatto.
che differenza c'è tra bitstream e vula?
quindi l'ULL lo si può avere solo in bitstream, e perché?
loocamente
30-03-2015, 10:45
Anche io sono di Settimo, zona via San Mauro, la mia linea è ottima, spero lo sia anche per te :)
Spero anch'io che avrò valori come hai tuoi :D
Ho stipulato il contratto venerdì 27/03 mi hanno detto un 15gg quindi credo che entro il 15/04 sia attiva la linea.
che differenza c'è tra bitstream e vula?
Il VULA prevede la copertura della centrale in ULL, il bitstream NGA viene fatto quando l'olo non raggiunge la centrale con rete propria. In quest'ultimo caso viene affittata anche la rete di trasporto Telecom fino al primo punto di raccolta dell'operatore.
Con il VULA la tratta affittata è più breve (fino alla centrale).
Il VULA prevede la copertura della centrale in ULL, il bitstream NGA viene fatto quando l'olo non raggiunge la centrale con rete propria. In quest'ultimo caso viene affittata anche la rete di trasporto Telecom fino al primo punto di raccolta dell'operatore.
Con il VULA la tratta affittata è più breve (fino alla centrale).
quindi non è corretto dire che VULA implica non ULL?
Quando hai detto che con il VULA la tratta affittata è più breve ovvero fino alla centrale. E' davvero un affitto dato che vodafone ora ha la propria rete in fibra?
quindi non è corretto dire che VULA implica non ULL?
Quando hai detto che con il VULA la tratta affittata è più breve ovvero fino alla centrale. E' davvero un affitto dato che vodafone ora ha la propria rete in fibra?
Per ULL intendo ULL adsl. L'ULL su FTTC prevede il cablaggio in fibra della tratta primaria e l'installazione di cabinet proprietari a fianco di quelli Telecom.
Dove Vodafone non arriva con fibra e cabinet propri affitta quelli Telecom, rivendendo il profilo 30/3 Mb.
sIlveralIen
30-03-2015, 11:05
non ci sono ancora avvistamenti reali dei lavori a roma?:stordita:
donjuan84
30-03-2015, 11:07
Ciao a tutti....finalmente sono coperto in fibra vodafone 100/20....i lavori sono stati velocissimi ed in parallelo in quasi tutta la città (Cagliari). Un solo dubbio.....l'armadietto grigio chiaro vodafone, è stato messo al posto di uno grigio scuro ex telecom che era a sua volta ubicato accanto all'armadio grande telecom, il quale è stato "sopraelevato". Che fine ha fatto ciò che era nel vecchio armadietto grigio scuro telecom? Le fibre ottiche vodafone terminano nell'armadio piccolo grigio chiaro o in quello scuro più grande telecom?
Grazie, ciao
Ciao Gioran!
Mi diresti in che zona abiti e quando è stato installato il cabinet Vodafone?
Ho logicamente visto l'installazione in tutta la città ma durante le prove di copertura sul sito Vodafone mi da sempre e solo ADSL 20 mega!
Non vedo l'ora che la make sia attivabile!
Studentesso85
30-03-2015, 15:41
Ciao a tutti....finalmente sono coperto in fibra vodafone 100/20....i lavori sono stati velocissimi ed in parallelo in quasi tutta la città (Cagliari). Un solo dubbio.....l'armadietto grigio chiaro vodafone, è stato messo al posto di uno grigio scuro ex telecom che era a sua volta ubicato accanto all'armadio grande telecom, il quale è stato "sopraelevato". Che fine ha fatto ciò che era nel vecchio armadietto grigio scuro telecom? Le fibre ottiche vodafone terminano nell'armadio piccolo grigio chiaro o in quello scuro più grande telecom?
Grazie, ciao
cIAO!
In che zona di cagliari sei? La copertura l'hai verificata dal sito gea? Vorrei passare alla 100 mega ma non riesco a capire quando sarà disponibile! :doh: :doh: :stordita: :stordita:
albanation
30-03-2015, 16:15
Finalmente sono disponibili anche per me i 100 Mega :winner:
C'è un numero particolare che conviene chiamare per abbonarsi in fibra..
o vado tranquillamente di 190 ???
MostWanted
30-03-2015, 16:51
Finalmente sono disponibili anche per me i 100 Mega :winner:
C'è un numero particolare che conviene chiamare per abbonarsi in fibra..
o vado tranquillamente di 190 ???
sembra che stiano finalmente passando le città 30mb a 100mb allora!
Finalmente sono disponibili anche per me i 100 Mega :winner:
C'è un numero particolare che conviene chiamare per abbonarsi in fibra..
o vado tranquillamente di 190 ???
Si, il 180!
Ciao a tutti....finalmente sono coperto in fibra vodafone 100/20....i lavori sono stati velocissimi ed in parallelo in quasi tutta la città (Cagliari). Un solo dubbio.....l'armadietto grigio chiaro vodafone, è stato messo al posto di uno grigio scuro ex telecom che era a sua volta ubicato accanto all'armadio grande telecom, il quale è stato "sopraelevato". Che fine ha fatto ciò che era nel vecchio armadietto grigio scuro telecom? Le fibre ottiche vodafone terminano nell'armadio piccolo grigio chiaro o in quello scuro più grande telecom?
Grazie, ciao
Cagliari e Monza... ragazzi, ma dal sito GEA vi riporta coperti dalla FTTC 100 Mega?
Studentesso85
30-03-2015, 16:58
Si, il 180!
Cagliari e Monza... ragazzi, ma dal sito GEA vi riporta coperti dalla FTTC 100 Mega?
a me (cagliari) da disponibile solo 30mega :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
EliGabriRock44
30-03-2015, 17:09
Aggiornamento:
http://i58.tinypic.com/102woq9.jpg
non so di preciso cosa stessero facendo anche se 10 minuti prima avevo visto un tizio con la cazzuola che riparava(credo) il marciapiede.
Comunque appena sono tornato a casa da scuola, verso l'una, avevo visto il cartello stradale che limitava il passaggio solamente sulla destra.
Ritornando quindi a parlare di fibra, probabilmente oggi hanno lavorato, posato, su quel cabinet.
Ora, quanto devo aspettare perché mi stacchino la 30 e mi arrivi la 100?
10 giorni? Un altro mese?
PS: se si svolta a sinistra, dopo il cabinet telecom, ci sono i due cabinet vodafone e fastweb.
Qualcuno per caso ha mai provato a chiamare 800814611?
Kadavarr
30-03-2015, 18:44
Ciao, la mia si è appena attivata, collegata la VSR primo test vedo una portante di 30/20, si sblocca dopo a 100 o hanno caricato un profilo sbagliato? :rolleyes:
FrancoPe
30-03-2015, 18:50
Aggiornamento:
http://i58.tinypic.com/102woq9.jpg
non so di preciso cosa stessero facendo anche se 10 minuti prima avevo visto un tizio con la cazzuola che riparava(credo) il marciapiede.
da me in questi giorni hanno tagliato a filo della base le estremita dei corrugati(2) che sporgevano al lato del cabinet vodafone e poi gli hanno chiusi/tappati con del cemento/stabilitura..
Ciao, la mia si è appena attivata, collegata la VSR primo test vedo una portante di 30/20, si sblocca dopo a 100 o hanno caricato un profilo sbagliato? :rolleyes:
Dopo qualche ora comincia a stabilizzarsi, però normalmente parte da qualcosa di un pochino più alto... ethernet, giusto?
Kadavarr
30-03-2015, 19:25
Dopo qualche ora comincia a stabilizzarsi, però normalmente parte da qualcosa di un pochino più alto... ethernet, giusto?
WiFi ma è palesemente visibile il cap a 30.
Dai miei attivata anche questa quasi contemporaneamente va come la media del forum.
Ho notato che dai miei è uscita la pagina di registrazione che chiedeva la mail, da me invece no, come raggiungo quella pagina?
Kadavarr
30-03-2015, 19:37
WiFi ma è palesemente visibile il cap a 30.
Dai miei attivata anche questa quasi contemporaneamente va come la media del forum.
Ho notato che dai miei è uscita la pagina di registrazione che chiedeva la mail, da me invece no, come raggiungo quella pagina?
ok, riavviata la vsr e ora è a velocità normale. Non c'è modo di vedere la portante agganciata giusto?
EliGabriRock44
30-03-2015, 19:57
da me in questi giorni hanno tagliato a filo della base le estremita dei corrugati(2) che sporgevano al lato del cabinet vodafone e poi gli hanno chiusi/tappati con del cemento/stabilitura..
Comunque i cabinet li hanno installati mesi fa...adesso stanno posando la fibra e volevo giusto capire quali sarrbbero state le fasi successive.
ok, riavviata la vsr e ora è a velocità normale. Non c'è modo di vedere la portante agganciata giusto?
Solo collegando un tuo modem (non la vsr) con il quale riuscirai a vedere la portante ma non a navigare.
Kadavarr
30-03-2015, 20:09
Anzi è tornata cappata a 30 boh ;(
loocamente
30-03-2015, 20:55
Spero anch'io che avrò valori come hai tuoi :D
Ho stipulato il contratto venerdì 27/03 mi hanno detto un 15gg quindi credo che entro il 15/04 sia attiva la linea.
Oggi mi è arrivo il codice della pratica da inserire nella mia aria privata del sito Vodafone e mi dice che la data prevista dell attivazione linea è il 24/04 secondo voi è normale un mese di tempo?? passo da Infostrada 7 mega che poi erano 5/5.5mb a Vodafone fibra 100mb
MostWanted
30-03-2015, 21:14
Oggi mi è arrivo il codice della pratica da inserire nella mia aria privata del sito Vodafone e mi dice che la data prevista dell attivazione linea è il 24/04 secondo voi è normale un mese di tempo?? passo da Infostrada 7 mega che poi erano 5/5.5mb a Vodafone fibra 100mb
si è normalissimo 1 mese
Oggi mi è arrivo il codice della pratica da inserire nella mia aria privata del sito Vodafone e mi dice che la data prevista dell attivazione linea è il 24/04 secondo voi è normale un mese di tempo?? passo da Infostrada 7 mega che poi erano 5/5.5mb a Vodafone fibra 100mb
Si, è normale (nel caso di FTTC)!
Si, è normale (nel caso di FTTC)!
Come al solito sono fuori norma...contratto 26/02 attivazione 10/04.
Anche con Telecom, da quando ho firmato il contratto a quando ho avuto la linea è passato un mesetto
loocamente
31-03-2015, 00:54
Grazie a tutti come sempre molto corretti a rispondere....allora aspetterò un mese se la tempistica è questa :cry:
junkman1980
31-03-2015, 07:34
Un appunto:
capisco se Vofadofone e' WS e quindi 30/3, ma... ho controllato la mia copertura su Telecom e pure questa e' 30/3 !?!? :mbe:
Non dovrebbe essere 100?
Un appunto:
capisco se Vofadofone e' WS e quindi 30/3, ma... ho controllato la mia copertura su Telecom e pure questa e' 30/3 !?!? :mbe:
Non dovrebbe essere 100?
Perchè 100? Telecom commercializza solo il profilo 30/3 Mb, e tra qualche giorno renderà disponibile anche il 50/10 Mb, il 100 Mb non ce lo ha mai avuto.
totocrista
31-03-2015, 07:51
Un appunto:
capisco se Vofadofone e' WS e quindi 30/3, ma... ho controllato la mia copertura su Telecom e pure questa e' 30/3 !?!? :mbe:
Non dovrebbe essere 100?
Telecom la 100 mega la offre in ftth solo a milano
Kadavarr
31-03-2015, 08:15
qualcun altro che ad attivazione aveva una portante di 30 download e 20 upload? Bisogna attendere?
Domanda n2: alla prima connessione doveva uscire una pagina di registrazione dove chiedeva di inserire la mail?
grazie per le risposte
junkman1980
31-03-2015, 08:24
Perchè 100? Telecom commercializza solo il profilo 30/3 Mb, e tra qualche giorno renderà disponibile anche il 50/10 Mb, il 100 Mb non ce lo ha mai avuto.
a Milano si pero'... Allora perche in altre citta', nonostante la fibra sia di sua proprieta', la limita a 30 o 50? assurdo...
totocrista
31-03-2015, 08:28
a Milano si pero'... Allora perche in altre citta', nonostante la fibra sia di sua proprieta', la limita a 30 o 50? assurdo...
Sono 2 tipi di connessione differenti. A milano ftth fibra fino a casa. Negli altri comuni fttc fibra fino all'armadio poi doppino in rame
a Milano si pero'... Allora perche in altre citta', nonostante la fibra sia di sua proprieta', la limita a 30 o 50? assurdo...
Stavo parlando di VDSL2/FTTC ovviamente.
junkman1980
31-03-2015, 08:51
Stavo parlando di VDSL2/FTTC ovviamente.
ok. ma ribadisco: com'e' possibile che Vodafone in FTTC riesce ad arrivare a 100/20 mentre, mentre la piu' grande compagnia di telefonia Italiana (ex-monopolista per giunta) non riesce a starle dietro? Ed e' pure cara!!!
ok. ma ribadisco: com'e' possibile che Vodafone in FTTC riesce ad arrivare a 100/20 mentre, mentre la piu' grande compagnia di telefonia Italiana (ex-monopolista per giunta) non riesce a starle dietro? Ed e' pure cara!!!
E' una questione di scelte, loro preferiscono partire dai profili più conservativi, del resto hanno fatto così anche con l'adsl...
FrancoPe
31-03-2015, 08:55
ok. ma ribadisco: com'e' possibile che Vodafone in FTTC riesce ad arrivare a 100/20 mentre, mentre la piu' grande compagnia di telefonia Italiana (ex-monopolista per giunta) non riesce a starle dietro? Ed e' pure cara!!!
attenzione non è che non riesce a starle dietro..è per sua precisa volonta che cappa le linee a 30/3 in modo tale (cosi come dicono farà ora con la 50/10) di poter aumentare gradualmente ma con sovraprezzo..
lo ha sempre fatto anche ultimamente con l'adsl prima 20mb poi pian pianino livellata a 7mb se volevi di più fino a 10mb sovraprezzo e se volevi arrivare a 20 anche
junkman1980
31-03-2015, 09:07
attenzione non è che non riesce a starle dietro..è per sua precisa volonta che cappa le linee a 30/3 in modo tale (cosi come dicono farà ora con la 50/10) di poter aumentare gradualmente ma con sovraprezzo..
lo ha sempre fatto anche ultimamente con l'adsl prima 20mb poi pian pianino livellata a 7mb se volevi di più fino a 10mb sovraprezzo e se volevi arrivare a 20 anche
quella dell'ADSL e' davvero surreale! se mi avessero fatto una cosa del genere e chiedermi pure il pizzo per tornare a 20, giuro che gli avrei incendiato tutti i cabinet di mia conoscenza! non scherzo! :D
attenzione non è che non riesce a starle dietro..è per sua precisa volonta che cappa le linee a 30/3 in modo tale (cosi come dicono farà ora con la 50/10) di poter aumentare gradualmente ma con sovraprezzo..
lo ha sempre fatto anche ultimamente con l'adsl prima 20mb poi pian pianino livellata a 7mb se volevi di più fino a 10mb sovraprezzo e se volevi arrivare a 20 anche
Esatto, è solo una questione puramente commerciale (come dice giustamente FrancoPe), non sono i limiti infrastrutturali di Telecom che impediscono questi tipi di bande, anzi, penso potrebbero andare anche oltre se volessero. Basti vedere ad esempio il piano ADSL Tutto:
Il canone base iniziale (promozionale o non, lo vedi sul sito Telecom) non è rivolto a connessioni fino a 20 mega come fanno tutti gli altri gestori, ma bensì per avere espressamente solo la [7 mega/348 Kbps], se vuoi portarla a [10 mega/1 mega] devi aggiungere +4,04 euro/mese in più, se vuoi portarla a [20 mega/1 mega] devi invece aggiungere +5,04 euro/mese di canone in più. Lo stesso discorso alla fine vale per la fibra... 30/3 è il profilo base, se vuoi una 50/10 (disponibile da aprile) devi aggiungere +5 euro/mese di canone più (parliamo in questo caso di FTTC), mentre c'è una sperimentale della 100/50 in vectoring a Vicenza (in questo caso gratuito per 6 mesi), ma ancora non accessibile a chiunque (se non a quelli di Vicenza). FTTH è un discorso a parte, vai direttamente a 100/10. Tanto per farti capire che è solo una questione commerciale, non di infrastrutture!
junkman1980
31-03-2015, 09:21
Esatto, è solo una questione puramente commerciale (come dice giustamente FrancoPe), non sono i limiti infrastrutturali di Telecom che impediscono questi tipi di bande, anzi, penso potrebbero andare anche oltre se volessero. Basti vedere ad esempio il piano ADSL Tutto:
Il canone base iniziale (promozionale o non, lo vedi sul sito Telecom) non è rivolto a connessioni fino a 20 mega come fanno tutti gli altri gestori, ma bensì per avere espressamente solo la [7 mega/348 Kbps], se vuoi portarla a [10 mega/1 mega] devi aggiungere +4,04 euro/mese in più, se vuoi portarla a [20 mega/1 mega] devi invece aggiungere +5,04 euro/mese di canone in più. Lo stesso discorso alla fine vale per la fibra... 30/3 è il profilo base, se vuoi una 50/10 (disponibile da aprile) devi aggiungere +5 euro/mese di canone più (parliamo in questo caso di FTTC). FTTH è un discorso a parte, vai direttamente a 100/10. Tanto per farti capire che è solo una questione commerciale, non di infrastrutture!
quindi il cliente ha sempre avuto la facolta' di scegliere oppure no!? avevo capito che davano 20mega e poi l'abbassavano a 7mega, con la richiesta del sovraprezzo in seguito...
Darkboy91
31-03-2015, 10:23
quindi il cliente ha sempre avuto la facolta' di scegliere oppure no!? avevo capito che davano 20mega e poi l'abbassavano a 7mega, con la richiesta del sovraprezzo in seguito...
L'utente può richiedere se avere l upgrade a 10 o 20 mega. Non c'è nessun abbassamento di banda darò che paghi qualcosa in piu
NotteSenzaStelle
31-03-2015, 10:44
non ci sono ancora avvistamenti reali dei lavori a roma?:stordita:
Ciao, a Roma per il momento sembra che non ci sia niente.
Io monitorizzo i lavori da questo SITO (http://www.comune.roma.it/servizi2/albonet/jsp/common/Home.jsp) del comune, che un utente su questo forum mi ha fornito, nel campo "TESTO OGGETTO" metti tipo Telecom o Fastweb e ti fa vedere le concessioni rilasciate per i lavori, se metti Vodafone ,purtroppo, escono poche righe relative probabilmente alle antenne mobili.
sIlveralIen
31-03-2015, 10:51
Ciao, a Roma per il momento sembra che non ci sia niente.
Io monitorizzo i lavori da questo SITO (http://www.comune.roma.it/servizi2/albonet/jsp/common/Home.jsp) del comune, che un utente su questo forum mi ha fornito, nel campo "TESTO OGGETTO" metti tipo Telecom o Fastweb e ti fa vedere le concessioni rilasciate per i lavori, se metti Vodafone ,purtroppo, escono poche righe relative probabilmente alle antenne mobili.
nella mia zona(piazza irnerio-aurelia-ubaldi) per ora solo lavori per il GAS :mad:
edit
salvato il sito
albanation
31-03-2015, 11:34
Si, il 180!
Cagliari e Monza... ragazzi, ma dal sito GEA vi riporta coperti dalla FTTC 100 Mega?
Dal sito Vodafone...mi da i 100 mega...dove fino all'altro giorno mi dava i 30 in wholesale..
dal sito gea invece mi da:
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone disponibile solo per Microbusiness
Copertura
Fibra 30M Soluz Ufficio/Soluz Azienda Risorse parzialmente disponibili
e le varie adsl..
Mi devo preoccupare ??? :D
donjuan84
31-03-2015, 11:57
Dal sito Vodafone...mi da i 100 mega...dove fino all'altro giorno mi dava i 30 in wholesale..
dal sito gea invece mi da:
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone disponibile solo per Microbusiness
Copertura
Fibra 30M Soluz Ufficio/Soluz Azienda Risorse parzialmente disponibili
e le varie adsl..
Mi devo preoccupare ??? :D
Più o meno quanto tempo fa hanno installato il cabinet Vodafone vicino a casa tua?
via poco adiacente a quella dj albanation, cabinet montato da tempo ma ancora 30M :mc:
Che aggiornano uno ad uno????:)
mikedepetris
31-03-2015, 12:08
Scrivo anche qui anche se ho la 30/3, bisognerebbe creare un thread apposito:
Dopo lunghi esperimenti ormai è certo che la Vodafone Station Revolution mi si impianta quando parte qualche scaricamento torrent ad alta velocità. Per tutte le altre attività non ho problemi, anche vuze ed emule possono stare aperti con modesta attività, ma se parte un download torrent veloce allora accade:
- la VSR si pianta
- qualche volta si riavvia
- perde tutta la configurazione
- a volte basta spegnerla e riaccenderla, a volte devo usare il tasto reset
se avete esperienze e soluzioni da condividere fatevi avanti
amd-novello
31-03-2015, 12:11
- la VSR si pianta
- perde tutta la configurazione
mai successo
- qualche volta si riavvia ok
albanation
31-03-2015, 12:25
Più o meno quanto tempo fa hanno installato il cabinet Vodafone vicino a casa tua?
8 Dicembre.. :)
EliGabriRock44
31-03-2015, 12:35
Se faccio il test GEA su una via che si trova dall'altra parte della strada compare questo:
http://i59.tinypic.com/fdeziw.png
Ci siamo quasi cacchio :D
donjuan84
31-03-2015, 12:37
8 Dicembre.. :)
azz, 4 mesi fa :(
allora è inutile cercare, manca ancora un millennio!
albanation
31-03-2015, 12:43
azz, 4 mesi fa :(
allora è inutile cercare, manca ancora un millennio!
Veramente avrei appena fatto il 180 e mi hanno confermato i 100 Mega disponibili..
mi hanno mentito ??? :D
Se faccio il test GEA su una via che si trova dall'altra parte della strada compare questo:
Ci siamo quasi cacchio :D
Quindi abbiamo Cagliari, Carpi (MO), Monza (MB)... Vicenza per il 15/04 (sempre se non tutte saranno coinvolte nella stessa data).
Hanno praticamente incominciato a caricare i nuovi aggiornamenti al database!
Comunque tra 10 ore e 15 minuti ci sarà anche la fusione ufficiale di TELETU S.p.A. in Vodafone! :D
FrancoPe
31-03-2015, 12:47
Se faccio il test GEA su una via che si trova dall'altra parte della strada compare questo:
http://i59.tinypic.com/fdeziw.png
Ci siamo quasi cacchio :D
quello è il link gea (agenzie) prova a farlo su quello consumer
QUI (http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer)
EliGabriRock44
31-03-2015, 13:00
Il risultato non cambia :D
http://i60.tinypic.com/14ig3g7.png
Ho fatto alcune prove in alcuni indirizzi... a molti da 30/3 ma con risorse parzialmente disponibili, ma ai seguenti da a tutti gli effetti Fibra 100 Mega:
Via Emilio Borsa 10, 20900 Monza (MB)
Praticamente tutti a 30 mega mi da...
EliGabriRock44, sarai sicuramente il nostro primo migratore (testimone), quindi preparati che sarai super intervistato :D
P.S. per caso ti è capitato di vedere qualche cabinet anche a Modena?
albanation
31-03-2015, 13:10
Da Gea Consumer:
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/gea.jpg
Direi che ci sono sti 100 Mega.. :D
albanation
31-03-2015, 13:12
Ho fatto alcune prove in alcuni indirizzi... a molti da 30/3 ma con risorse parzialmente disponibili, ma ai seguenti da a tutti gli effetti Fibra 100 Mega:
Via Emilio Borsa 10, 20900 Monza (MB)
Confermo..
se controllo le vie adiacienti la mia...sono anche loro a 100Mb (fino a qualche giorno fa non lo erano)
se inizio ad allontanarmi...trovo solo 30 Mb..
EliGabriRock44
31-03-2015, 13:13
Da Gea Consumer:
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/gea.jpg
Direi che ci sono sti 100 Mega.. :D
Eh si, ma nella via che si trova dall'altra parte della strada, contando che quei cabinet ci sono da novembre ed hanno appena messo il modulo per la vdsl sopra l'armadio telecom(si lo so, non c'entra nulla ma sono comunque un pò in ritardo) :D
Ma quindi deve venire il tecnico telecom/sielte a fare dei test? Che poi, citofona il giorno stesso o prende un appuntamento?
Eh si, ma nella via che si trova dall'altra parte della strada, contando che quei cabinet ci sono da novembre ed hanno appena messo il modulo per la vdsl sopra l'armadio telecom(si lo so, non c'entra nulla ma sono comunque un pò in ritardo) :D
Ma quindi deve venire il tecnico telecom/sielte a fare dei test? Che poi, citofona il giorno stesso o prende un appuntamento?
Non si sa perché queste sono le primissime città con migrazioni da Fibra 30 a Fibra 100... le prime 6 città che furono attivate erano tutte solo ADSL!
Darkboy91
31-03-2015, 13:21
Intanto città di 330mila abitanti come bari sono ancora con una 30mega wholesale. Bho
EliGabriRock44
31-03-2015, 13:21
Non si sa perché queste sono le primissime città con migrazioni da Fibra 30 a Fibra 100... le prime 6 città che furono attivate erano tutte solo ADSL!
Ah, quindi faccio il beta tester.
A posto :D
Intanto città di 330mila abitanti come bari sono ancora con una 30mega wholesale. Bho
E noi di Roma (capitale tra l'altro) con 2.874.038 abitanti sa possiamo dire? :rotfl: (e non abbiamo nemmeno un cabinet Vodafone).
Comunque il database non è mica stato aggiornato, stanno ancora a si e no al 10% dei dati caricati, potrebbe essere qualunque città attiva, è solo da pazientare ancora un po', in fondo ne hanno installati di cabinet a Bari, o sbaglio? :mbe:
Ah, quindi faccio il beta tester.
A posto :D
Esattamente :D
Che poi erano in programma il raggiungimento di almeno 25 città, quindi, escludendo le 6 già attive, ci sono la bellezza di 19 città (MINIMO) in attivazione (compresa Sassuolo sicuramente), ma possono anche essere molte di più (dato che erano in pieno cantiere ben oltre 40 città a gennaio).
ubuntolaio
31-03-2015, 14:59
Mi è arrivata la vodafone station, velocissimi :D ma sarò attivato intorno al 26 aprile.
Nel pacchetto c'è una sim 4g, se la uso il contratto inizia subito e quindi fanno l'addebito da oggi sul Conto corrente?
Darkboy91
31-03-2015, 15:14
E noi di Roma (capitale tra l'altro) con 2.874.038 abitanti sa possiamo dire? :rotfl: (e non abbiamo nemmeno un cabinet Vodafone).
Comunque il database non è mica stato aggiornato, stanno ancora a si e no al 10% dei dati caricati, potrebbe essere qualunque città attiva, è solo da pazientare ancora un po', in fondo ne hanno installati di cabinet a Bari, o sbaglio? :mbe:
Esattamente :D
Che poi erano in programma il raggiungimento di almeno 25 città, quindi, escludendo le 6 già attive, ci sono la bellezza di 19 città (MINIMO) in attivazione (compresa Sassuolo sicuramente), ma possono anche essere molte di più (dato che erano in pieno cantiere ben oltre 40 città a gennaio).
una cosa è averli installati,un'altra dare la vendibilità,perchè francamente passare a vodafone per una 30/3 mega telecom rivenduta è una presa in giro.
D'altronde mi pare che il grosso lo abbiano fatto,che cosa aspettano,non si sa.
tra un po copriranno pure paesi da 20 abitanti:muro:
Spezzo una lancia a favore di Vodafone....Hanno montato il cabinet per la vdsl accanto all'armadio Telecom dove sono attestato....zona bari palese, laddove il cabinet Telecom non ha modulo vdsl e non c'è quello fastweb.....quindi al momento potrei solo attivare Vodafone, masul sito non mi da la copertura :(
Darkboy91
31-03-2015, 15:42
Spezzo una lancia a favore di Vodafone....Hanno montato il cabinet per la vdsl accanto all'armadio Telecom dove sono attestato....zona bari palese, laddove il cabinet Telecom non ha modulo vdsl e non c'è quello fastweb.....quindi al momento potrei solo attivare Vodafone, masul sito non mi da la copertura :(
siamo vicini,io bari santo spirito.
i cabinet ci sono da un mese e piu' ormai.
Che poi erano in programma il raggiungimento di almeno 25 città, quindi, escludendo le 6 già attive, ci sono la bellezza di 19 città (MINIMO) in attivazione (compresa Sassuolo sicuramente), ma possono anche essere molte di più (dato che erano in pieno cantiere ben oltre 40 città a gennaio).
Tra le 25, se può aiutare, dovrebbe esserci anche Potenza.... In pratica sono montati dappertutto i cabinet di Vodafone e di fastweb e stanno completando i sopralzi sui cabinet telecom
Mirko-91
31-03-2015, 18:32
Prato è ancora un cantiere dato che molti mancano ancora della cablatura e ho visto altri scavi in altre zone per i corrugati
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
:D
Ciao ragazzi! oggi, come da previsione del sito, mi hanno attivato la fibra! Richiesta online fatta online il 5 marzo, quindi tempo di attivazione un 25 giorni.
Ecco il primo speedtest, come va? Il ping è un po ballerino, cambia dai 10 ai 30 ms.
http://www.speedtest.net/result/4255817406.png (http://www.speedtest.net/my-result/4255817406)
Tanto per ridere, ecco il mio precedente speedtest fatto pochi giorni fa con tiscali! :p
https://docs.google.com/uc?id=0B7XFDg2nf-NsQUNEZlhEUVJyR3c
Kikko aggiungimi pure alla lista degli attivati in sesto san giovanni! :sofico:
Titoparis
31-03-2015, 21:17
:D
Ciao ragazzi! oggi, come da previsione del sito, mi hanno attivato la fibra! Richiesta online fatta online il 5 marzo, quindi tempo di attivazione un 25 giorni.
Ecco il primo speedtest, come va? Il ping è un po ballerino, cambia dai 10 ai 30 ms.
http://www.speedtest.net/result/4255817406.png (http://www.speedtest.net/my-result/4255817406)
Tanto per ridere, ecco il mio precedente speedtest fatto pochi giorni fa con tiscali! :p
https://docs.google.com/uc?id=0B7XFDg2nf-NsQUNEZlhEUVJyR3c
Kikko aggiungimi pure alla lista degli attivati in sesto san giovanni! :sofico:
Di dove sei?... niente ..Sesto S.G.... :-)
junkman1980
31-03-2015, 21:56
Post editato per via di un raptus rabbioso e scurrile... :D
Prato è ancora un cantiere dato che molti mancano ancora della cablatura e ho visto altri scavi in altre zone per i corrugati
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Cosa aspettano...boh
fabiorino
31-03-2015, 22:59
Salve a tutti. Vicino a casa mia (a circa 650 metri), mi pare di aver notato (non vorrei sbagliarmi) l'armadio ripartilinea di Vodafone affiancato a quelli di Fastweb e di Telecom. Io risulto già coperto dalla Fibra di Fastweb ma non da quella di Vodafone. Credo che il loro armadio non sia ancora operativo.
Quanto ci mettono mediamente per attivarlo? Mi interessa perchè sto decidendo cosa sia più conveniente tra Fastweb e Vodafone.
Grazie mille.
FrancoPe
31-03-2015, 23:16
Salve a tutti. Vicino a casa mia (a circa 650 metri), mi pare di aver notato (non vorrei sbagliarmi) l'armadio ripartilinea di Vodafone affiancato a quelli di Fastweb e di Telecom. Io risulto già coperto dalla Fibra di Fastweb ma non da quella di Vodafone. Credo che il loro armadio non sia ancora operativo.
Quanto ci mettono mediamente per attivarlo? Mi interessa perchè sto decidendo cosa sia più conveniente tra Fastweb e Vodafone.
Grazie mille.
650mt è una fucilata..! troppo distante sicuro non c'è ne siano altri?
fabiorino
01-04-2015, 06:57
650mt è una fucilata..! troppo distante sicuro non c'è ne siano altri?
Non che io sappia. Non esiste una mappa o una lista di armadi installati?
albanation
01-04-2015, 09:18
E' normale che per abbonarsi...chiedano l'IBAN ??? :rolleyes:
FrancoPe
01-04-2015, 09:23
E' normale che per abbonarsi...chiedano l'IBAN ??? :rolleyes:
certo.. per l'addebito in conto corrente bancario! (come farebbero altrimenti?)
i pagamenti possibili sono:
bolletino postale (con anticipo chiamate di 50 o 100€ non ricordo)
addebito in conto corrente bancario
carta di credito
albanation
01-04-2015, 09:29
certo.. per l'addebito in conto corrente bancario! (come farebbero altrimenti?)
i pagamenti possibili sono:
bolletino postale (con anticipo chiamate di 50 o 100€ non ricordo)
addebito in conto corrente bancario
carta di credito
Tralasciando il fatto che ancora non mi sono abbonato..
perchè mi chiedono l'IBAN..prima ancora che io abbia scelto il metodo di pagamento ???
Se scegliessi...il bollettino postale...perché dovrei dargli l'IBAN al telefono ??? :rolleyes:
amd-novello
01-04-2015, 09:49
In quel caso non dovresti
FrancoPe
01-04-2015, 10:12
ieri per errore ho scritto nella room 30/3 voda
il ragazzo di mia figlia ieri dopo 2 mesi di rinvii e ko tecnici ha avuto il passaggio da adsl Telecom a fibra 100/3 voda
Risultato dalle 13 di ieri è bloccato con la vsr con spia telefono rossa e internet SPENTA..e non ridete al 190 gli è stato detto che siccome lui è leggermente più distante degli altri dal cabinet la vsr impiega di più ad allinearsi
ma che ti vuoi allineare se la spia internet è spenta??
inoltre in casa c'è una situazione partciolare sua mamma è invalida e cardiopatica.. quindi il telefono è fondamentale..secondo voi quale potrebbe essere il problema? collegamento da tecnici telecom fatto a cappella??? o cosa?
amd-novello
01-04-2015, 10:31
A me è rimasto così per cinque giorni.
Digli di contattarli su facebook, il 190 non l'ho mai chiamato
In quei giorni mi hanno mandato tre volte i tecnici e poi il problema era in centrale.
Al 190 ti dicono di riavviare trecento volte la vsr e anche di cambiartela. Cose inutili
albanation
01-04-2015, 10:51
Bon...Abbonato..
dicono al massimo..15 giorni lavorativi..per l'attivazione..
dubito.. :)
Bon...Abbonato..
dicono al massimo..15 giorni lavorativi..per l'attivazione..
dubito.. :)
Seeeeeeeee bonaaaaaa :doh: :stordita:
Bon...Abbonato..
dicono al massimo..15 giorni lavorativi..per l'attivazione..
dubito.. :)
Considerando che oggi è anche il primo aprile! :D
FrancoPe
01-04-2015, 11:01
A me è rimasto così per cinque giorni.
Digli di contattarli su facebook, il 190 non l'ho mai chiamato
In quei giorni mi hanno mandato tre volte i tecnici e poi il problema era in centrale.
Al 190 ti dicono di riavviare trecento volte la vsr e anche di cambiartela. Cose inutili
a te cosa era successo che non ricordo? quale era stato il tuo problema?
amd-novello
01-04-2015, 11:03
Sparito il segnale di fw per cinque giorni non ho avuto niente da vodafone. Luci rosse e nessun collegamento
FrancoPe
01-04-2015, 11:05
Sparito il segnale di fw per cinque giorni non ho avuto niente da vodafone. Luci rosse e nessun collegamento
quindi tu avevi telefono e internet rossi ?
lui internet addirittura è spento :confused:
amd-novello
01-04-2015, 11:10
Forse avevo due luci rosse e una spenta non ricordo comunque deve rompergli le balle se no aspetta e spera
loocamente
01-04-2015, 11:45
:D
Ciao ragazzi! oggi, come da previsione del sito, mi hanno attivato la fibra! Richiesta online fatta online il 5 marzo, quindi tempo di attivazione un 25 giorni.
Ecco il primo speedtest, come va? Il ping è un po ballerino, cambia dai 10 ai 30 ms.
http://www.speedtest.net/result/4255817406.png (http://www.speedtest.net/my-result/4255817406)
Tanto per ridere, ecco il mio precedente speedtest fatto pochi giorni fa con tiscali! :p
https://docs.google.com/uc?id=0B7XFDg2nf-NsQUNEZlhEUVJyR3c
Kikko aggiungimi pure alla lista degli attivati in sesto san giovanni! :sofico:
Io ho fatto richiesta il 27/3 quindi se ne parla per fine mese comunque ti hanno attivato una bella linea
FrancoPe
01-04-2015, 11:48
nessuno dei partecipanti al forum ha avuto la necessità di sostituire la sim dati con la nano sim per ipad?
amd-novello
01-04-2015, 12:28
Avendo ipad3 non ho la nano
nessuno dei partecipanti al forum ha avuto la necessità di sostituire la sim dati con la nano sim per ipad?
Io. L'ho tagliata con l'apposita pinza comprata sulla baia.
Finalmente ieri sono stato attivato anche io, è stato un travaglio durato 1 mese e mezzo ma alla fine non mi posso lamentare della linea (almeno per ora)
https://drive.google.com/file/d/0ByzLQBsTH2JpQVFhY3prWWxBLTA/view?usp=sharing
Il cambio è stato contestuale alla cessazione della linea Telecom, unica cosa sono ancora senza linea telefonica
Non ho ancora riscontrato micro-disconnessioni o perdita di linea, provando a scaricare torrent o file di grosse dimensioni tutto ok, nessun problema neanche con Pulsar.
Io sono di Sesto San Giovanni.
EliGabriRock44
01-04-2015, 14:51
Finalmente ieri sono stato attivato anche io, è stato un travaglio durato 1 mese e mezzo ma alla fine non mi posso lamentare della linea (almeno per ora)
https://drive.google.com/file/d/0ByzLQBsTH2JpQVFhY3prWWxBLTA/view?usp=sharing
Il cambio è stato contestuale alla cessazione della linea Telecom, unica cosa sono ancora senza linea telefonica
Non ho ancora riscontrato micro-disconnessioni o perdita di linea, provando a scaricare torrent o file di grosse dimensioni tutto ok, nessun problema neanche con Pulsar.
Io sono di Sesto San Giovanni.
Ottimo!
sIlveralIen
01-04-2015, 14:54
Ciao, a Roma per il momento sembra che non ci sia niente.
Io monitorizzo i lavori da questo SITO (http://www.comune.roma.it/servizi2/albonet/jsp/common/Home.jsp) del comune, che un utente su questo forum mi ha fornito, nel campo "TESTO OGGETTO" metti tipo Telecom o Fastweb e ti fa vedere le concessioni rilasciate per i lavori, se metti Vodafone ,purtroppo, escono poche righe relative probabilmente alle antenne mobili.
comunque ho visto che fastweb sta andando a pieno ritmo, vodafone nessuna traccia :mc:
Anche tu? Due di Sesto in un solo giorno, yea! :sofico:
Più o meno come valori siamo messi uguali, il tuo ping però è ottimo, a quando disti dal cabinet? Io circa 200 metri, e noto che mi varia dai 10 fino a 30, a volte anche valori fuori scala tipo 120 ms.. Devo capire se magari il cordless che ho attaccato fa qualche interferenza.
Finalmente ieri sono stato attivato anche io, è stato un travaglio durato 1 mese e mezzo ma alla fine non mi posso lamentare della linea (almeno per ora)
https://drive.google.com/file/d/0ByzLQBsTH2JpQVFhY3prWWxBLTA/view?usp=sharing
Il cambio è stato contestuale alla cessazione della linea Telecom, unica cosa sono ancora senza linea telefonica
Non ho ancora riscontrato micro-disconnessioni o perdita di linea, provando a scaricare torrent o file di grosse dimensioni tutto ok, nessun problema neanche con Pulsar.
Io sono di Sesto San Giovanni.
Anche tu? Due di Sesto in un solo giorno, yea! :sofico:
Più o meno come valori siamo messi uguali, il tuo ping però è ottimo, a quando disti dal cabinet? Io circa 200 metri, e noto che mi varia dai 10 fino a 30, a volte anche valori fuori scala tipo 120 ms.. Devo capire se magari il cordless che ho attaccato fa qualche interferenza.
Io sto a circa 20-30 metri dal cabinet, praticamente e attaccato al mio portone d'ingresso.
Cmq varia anche a me, da 0 (ovviamente non è zero impossibile)a 10 ms. Sei connesso con cavo ethernet? via wireless anche a me il ping arriva a 30-35 ms.
Il tuo telefono è già attivo?
No in wifi, proverò a verificare in ethernet.
Il telefono sì era già attivo da ieri, insieme alla linea (e si sente molto meglio rispetto a prima!)
Io sto a circa 20-30 metri dal cabinet, praticamente e attaccato al mio portone d'ingresso.
Cmq varia anche a me, da 0 (ovviamente non è zero impossibile)a 10 ms. Sei connesso con cavo ethernet? via wireless anche a me il ping arriva a 30-35 ms.
Il tuo telefono è già attivo?
albanation
01-04-2015, 18:30
comunque ho visto che fastweb sta andando a pieno ritmo, vodafone nessuna traccia :mc:
Se guardiamo il tempo passato tra data inizio lavori e data attivazione armadio e quindi possibilità di abbonarsi..
per quanto riguarda me..ci ha messo meno Vodafone.. :)
sIlveralIen
01-04-2015, 19:09
Se guardiamo il tempo passato tra data inizio lavori e data attivazione armadio e quindi possibilità di abbonarsi..
per quanto riguarda me..ci ha messo meno Vodafone.. :)
speriamo bene:fagiano:
EliGabriRock44
01-04-2015, 21:04
Ma se dovessero mettere la tecnologia vectorig, cosa cambjerebbe sul piano hardware nell'armadio e quanto ci vorrebbe per l'installazione?
nessuno dei partecipanti al forum ha avuto la necessità di sostituire la sim dati con la nano sim per ipad?
Ho chiamato il numero verde e mi hanno detto di andare in un negozio a cambiare la sim, poi mi avrebbero rimborsato i 10 euro di spesa. Ho fatto come mi hanno detto, li ho richiamati e mi hanno assicurato che il rimborso avverrà nella prima bolletta (che ancora non è arrivata...).
EliGabriRock44
02-04-2015, 09:13
Mi sono fatto una mappa della zona in cui abito e mi chiedo come mai, ancora non si sia passata alla 100 MB, porca vacca :D
Lo so che tanto sarà questione di giorni/ settimane, però...
http://i62.tinypic.com/255jazt.png
Infatti man mano stanno implementando il database, sicuramente sarà pronto per il 15/04/2015:
VIA GIORDANO BRUNO, 10, 60127, ANCONA, ANCONA (100 MEGA)
VIA CORSICA, 25, 09126, CAGLIARI, CAGLIARI
VIALE ALDO MORO, 10, 73100, LECCE, LECCE (100 MEGA)
VIA ALESSANDRO SPINELLI, 10, 41012, CARPI, MODENA (100 MEGA)
VIA EMILIO BORSA, 10, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA (100 MEGA)
VIA ENRICO SARTORI, 10, 43126, PARMA, PARMA (100 MEGA)
VIA GALILEO GALILEI, 16, 10024, MONCALIERI, TORINO (100 MEGA)
VIA SAN MARCO, 90, 37138, VERONA, VERONA (100 MEGA)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.